DOCUMENTO UNICO Di PROGRAMMAZIONE 2019-2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Strutture Sanitarie Private Accreditate Al 31 Gennaio 2018
STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ACCREDITATE ELENCO STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ACCREDITATE Il presente elenco è ordinato in base all'Azienda USL di competenza territoriale DENOMINAZIONE GESTORE COMUNE AUSL NORD OVEST AIAS Onlus di Marina di Massa AIAS Onlus Massa Ambulatorio di medicina dello sport Dr. Dr. Alfredo Dolfi Castelnuovo Garfagnana Dolfi Ambulatorio di medicina dello sport La Fornace S.r.l. Montecarlo Fornace Ambulatorio di medicina dello sport Oltre le Dr. Carmagnini Lucca Mura Ambulatorio di medicina sportiva Centro medico Ippocrate Castelnuovo Garfagnana Ambulatorio di medicina sportiva Dott Dott. Sport srl Pontedera Sport Ambulatorio Medico Sportivo- dott. Martino Dott. Giampietro Martino Pontedera Ambulatorio specialistico di cardiologia Dott. Graci Cataldo Pisa Dott. Graci Cataldo Analysis snc Analysis di Giacobini, Piccinini & C snc Massa ANFFAS onlus di Massa Carrara ANFASS Onlus Carrara Associazione prof.le Centro di Medicina Associazione prof.le Centro di Medicina dello sport dei dott. Faraggiana, Pierotti e dello sport dei dott. Faraggiana, Pierotti Pisa Spaguolo e Spaguolo Associazione Pubblica Assistenza Croce Associazione Pubblica Assistenza Forte dei Marmi Verde Croce Verde B. Medical Group B. Medical Group Campiglia Marittima Bagni di Lucca Terme J. Varraud & Hotel Bagni di Lucca Terme J. Varraud & Hotel Bagni di Lucca s.r.l. s.r.l. Biolabor s.c.r.l. Biolabor s.c.r.l. Lucca Biolabor s.c.r.l. (ex Laboratorio Centrale Biolabor s.c.r.l. Pontedera srl) Biomedical Centro Medico Biomedical Centro Medico s.r.l. Lucca Biomedical Centro Medico Biomedical centro medico s.r.l. Pisa C.R.C. Centro Ricerche Cliniche s.r.l. C.R.C. Centro Ricerche Cliniche s.r.l. -
Piana Livorno-Pisa-Pontedera
piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 08 piana livorno-pisa-pontedera Comuni di: Bientina (PI), Buti (PI), Calci (PI), Calcinaia (PI), Capannoli (PI), Capraia Isola (LI), Casciana Terme (PI), Cascina (PI), Chianni (PI), Collesalvetti (LI), Crespina (PI), Fauglia (PI), Lajatico (PI), Lari (PI), Livorno (LI), Lorenzana (PI), Orciano Pisano (PI), Palaia (PI), Peccioli (PI), Pisa (PI), Ponsacco (PI), Pontedera (PI), Rosignano Marittimo (LI), San Giuliano Terme (PI), Santa Luce (PI), Terricciola (PI), Vecchiano (PI), Vicopisano (PI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera Pisa Pontedera Casciana Terme Peccioli Livorno Castiglioncello Profilo dell’ambito 1 p. 3 piana livorno-pisa-pontedera Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera L’ambito Piana Livorno-Pisa-Pontedera - i cui confini non si discostano molto da quelli della sezione pisana del bacino idrografico dell’Arno - presenta una strut- tura territoriale ben riconoscibile disegnata dal sistema insediativo storico e dal sistema idrografico. A caratterizzare la porzione settentrionale, la pianura alluvionale del basso Valdarno, con un’agricoltura intensiva, un’elevata urbanizzazione concentrata e diffusa, la presenza di aree umide relittuali e un ricco reticolo idrografico principale (Arno e Ser- chio) e secondario. La pianura si completa verso ovest con l’importante sistema costiero sabbioso del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. La fascia costiera comprende sia le coste sabbiose - tra Livorno e Marina di Torre del Lago e tra Castiglioncello e Cecina, che la costa rocciosa - tra Livorno e Castiglioncello, a cui si aggiungono gli ambienti insulari delle Isole di Capraia e Gorgona. -
Delib.AS N. 5 Copia Nomina Responsabile Prevenzione
COPIA Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, Crespina Lorenzana, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano Azienda Usl 5 di Pisa ASSEMBLEA DEI SOCI Deliberazione n. 5 del 25 febbraio Oggetto: Nomina Responsabile prevenzione della corruzione e Responsabile della Trasparenza. Allegati n. L’anno 2015 il giorno 24 del mese di febbraio alle ore 15.00 si è riunita l’Assemblea dei Soci della Società della Salute Zona Pisana, alla presenza dei/delle Si Signori/e: presente assente Capuzzi Sandra– Assessore Comune di Pisa Presidente X Valentina Ricotta – Assessore Comune di Calci Membro X – Mellea Ferdinando Piero Comune di Cascina Membro X Rosario – Assessore Petrini Fulvia – Assessore Comune di Fauglia Membro X Balluchi Lisa - Assessore Comune di Crespina Lorenzana Membro X Menci Filippi Giuliana – Sindaco Comune di Orciano Pisano Membro X Vicepresidente Marchetti Franco– Assessore Comune di San Giuliano Terme X Membro Canarini Daniela – Assessore Comune di Vecchiano Membro X Bertini Valentina– Assessore Comune di Vicopisano Membro X Damone Rocco – Direttore Azienda Usl 5 di Pisa Membro X Generlae Visto l’atto istitutivo del Consorzio “Società della Salute Zona Pisana”, sottoscritto in data 27.01.2010, Rep. n.55328, Fasc. n.218; Presiede la seduta, ai sensi dell’art. 13, comma 1 lett. a) dello Statuto, la Presidente Assessore Sandra Capuzzi.Constatata la regolarità della seduta, ai sensi dell’art. 10, comma 4, dello Statuto, la Presidente dichiara aperta la seduta e invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopra indicato; COPIA L’Assemblea Premesso che - in data 27 gennaio 2010, con Atto ai rogiti del Segretario del Comune di Pisa, Dr.ssa Angela Nobile, gli enti aderenti hanno sottoscritto gli atti istitutivi (Statuto e Convenzione) del nuovo organismo ai sensi della L.R. -
Disciplinare Di Produzione Dei Vini a Denominazione Di Origine Controllata “Terre Di Pisa”
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA “TERRE DI PISA” Approvato con DM 18.10.2011 GU 256 - 03.11.2011 (S. O. n.229) Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Modificato con DM 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con DM 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione e vini) 1.1 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” è riservata ai vini “Terre di Pisa” rosso e “Terre di Pisa” Sangiovese che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Articolo 2 (Base ampelografica) 2.1 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” Sangiovese è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Sangiovese: minimo 95%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 5%. 2.2 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” rosso è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale la seguente composizione ampelografica: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah da soli o congiuntamente, minimo 70%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 30%, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana. 2.3 Si riportano nell’allegato 1 i vitigni complementari che possono essere utilizzati per la produzione dei vini a denominazione di origine controllata “ Terre di Pisa” iscritti nel Registro Nazionale delle varietà di vite per uve da vino approvato con D.M. -
Elenco Degli Edifici Monumentali
MISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ELENCO DEGLI EDIFICI MONUMENTALI X X X III Provincia di Pisa ROMA TIPOGRAFIA DELL'UNIONE EDITRICE Via Federico Cesi, 45 1921 AVVERTENZA L'idea di formare un catalogo di tutto il patri monio artistico dello Stato risale assai addietro nel tempo. Già l'imperatore Costantino aveva ordmata una statistica degli edifici e delle opere pubbliche che erano allora nelle quattordici re gioni delle città di Roma, donde risultarono, tra le altre opere, 22 statue equestri, 423 templi con 80 statue d’oro e 77 d’avorio e 1352 fontane. Quattordici secoli più tardi, il 20 aprile 1773, il Consiglio dei Dieci di Venezia comandava che fosse compilato il catalogo generale dei più insigni dipinti esistenti nei confini della Serenissima ; ma questo elenco aveva natura di semplice in ventario, di accertamento della consistenza patri moniale della Repubblica, senza effetti giuridici determinati. Questi invece cominciano ad appa rire connessi col catalogo delle opere d’arte nel l'editto Pacca del 7 aprile 1820, il quale, ordi nando la formazione di un elenco degli oggetti artistici più preziosi dello Stato Pontificio, im poneva alle commissioni preposte alla loro conser vazione di esaminarli « presso qualunque proprie tario e possessore ». Unificate le varie provincie in un solo regno, il concetto di porre il catalogo dei monumenti e delle opere d’arte a fondamento di ogni sanzione — fi legislativa appare in quasi tutti i disegni di legge presentati all’esame del Parlamento. Non com preso nel progetto Coppino del 31 maggio 1887, vi fu introdotto dalla Commissione parlamentare che volle la formazione di un unico catalogo degli immobili. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di PISA Data: 02/11/2020 Ora: 15.08.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 04/05/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 N. 1 N. 2 Comuni di: CASCIANA TERME, CAPANNOLI, CRESPINA, FAUGLIA, Comuni di: CHIANNI, LAJATICO, MONTECATINI VAL DI CECINA, LARI, LORENZANA, MONTOPOLI IN VAL D`ARNO, PALAIA, MONTEVERDI MARITTIMO, ORCIANO PISANO, SANTA LUCE PECCIOLI, SAN MINIATO, TERRICCIOLA, CASCIANA TERME LARI, CRESPINA LORENZANA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1861,00 1861,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6170,00 4563,00 BOSCO MISTO 2664,00 2664,00 CANNETO 2664,00 2664,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 2883,00 2883,00 COLTURE ORNAMENTALI E FLOREALI 44973,00 FRUTTETO 19094,00 17774,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1278,00 23-TERRENO NON IDONEO 1278,00 23-TERRENO NON IDONEO ALLA COLTIVAZIONE) ALLA COLTIVAZIONE) ORTO 21721,00 18086,00 ORTO IRRIGUO 25106,00 25265,00 PARCO O GIARDINO 33074,00 31392,00 PASCOLO 1533,00 1533,00 PASCOLO ARBORATO 1533,00 1533,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di PISA Data: 02/11/2020 Ora: 15.08.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 04/05/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 N. 1 N. 2 Comuni di: CASCIANA TERME, CAPANNOLI, CRESPINA, FAUGLIA, Comuni di: CHIANNI, LAJATICO, MONTECATINI VAL DI CECINA, LARI, LORENZANA, MONTOPOLI IN VAL D`ARNO, PALAIA, MONTEVERDI MARITTIMO, ORCIANO PISANO, SANTA LUCE PECCIOLI, SAN MINIATO, TERRICCIOLA, CASCIANA TERME LARI, CRESPINA LORENZANA COLTURA Valore Sup. -
Prefettura Di Pisa Ufficio Territoriale Del Governo
M_DG.Tribunale di PISA - Prot. 03/08/2020.0001644.E Prefettura di Pisa Provincia di Pisa Ufficio Territoriale del Governo i Protocollo d'Intesa RETE PROVINCIALE PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLA VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE, DELLA VIOLENZA INTRAFAMILIARE E DELLA VIOLENZA ASSISTITA TRA la Prefettura di Pisa e la Provincia di Pisa E i Comuni di: Pisa, Bientina, Buti Calci, Calcinaia, Capannoli, Casale Marittimo, Casciana Terme-Lari, Cascina, Castellina Marittima, Castelfranco di Sotto, Castelnuovo Val di Cecina, Chianni, Crespina-Lorenzana, Fauglia, Guardistallo, Lajatico, Montecatini Val Di Cecina, Montescudaio, Monteverdi Marittimo, Montopoli Valdarno, Orciano Pisano, Palaia, Peccioli, Pomarance, Ponsacco, Pontedera, Riparbella, Santa Croce sull'Arno, Santa Luce, Santa Maria a Monte, San Giuliano Terme, San Miniato, Terricciola, Vecchiano, Vicopisano, Volterra. Prefettura Pisa - Gabinetto Prot. Uscita N.0031983 del 31/07/2020 E il Tribunale di Pisa e la Procura della Repubblica, le Forze dell'Ordine, l’Università degli Studi di Pisa, Ufficio Scolastico Regionale della Toscana Ambito Territoriale della provincia di Pisa, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, le Aziende Sanitarie Usl Toscana Nord-Ovest e Usl Toscana Centro, le Società della Salute Zona Pisana, Zona Alta Valdicecina-Valdera, Zona Empolese Valdarno Valdelsa, la 1 Prefettura di Pisa Provincia di Pisa Ufficio Territoriale del Governo Consigliera di Parità della Provincia di Pisa E I Centri Antiviolenza riconosciuti dalla Regione Toscana e gli Enti del Terzo -
Scuola Media Di Perignano Luigi Pirandello
28/09/2018 Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera ZONA VALDERA PROVINCIA DI PISA COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Percorsi scolastici A.S. 2018/19 ORARIO DEFINITIVO SCUOLA PRIMARIA SANMINIATELLI SCUOLA PRIMARIA S. D'ACQUISTO PERCORSI DI ANDATA SCUOLABUS A ORE 8.10 Lavaiano ORE 8.12 Lavaiano (Piazza Calamandrei) ORE 8.15 Via Maremmana ORE 8.20 Quattro Strade (Via Rossini-Via Cilea-Chiesa) ORE 8.25 Casini di Bosco Volpaia Via Livornese ovest ORE 8.30 Scuola Primaria 1 28/09/2018 SCUOLABUS B ORE 8.00 Via Roma, Via Sotto gli Orti, Piazza XX Settembre, Via Sonnino ORE 8.00/05 Visconti ORE 8.05/10 Via Casine, Via Turati,Via Giovanni XXIII° Via Casine Via Matteotti - Via Del Pari - P.zza V. Veneto ORE 8.10/15 Via Dei Mille - Via Melorie - Via Prati ORE 8.20 Via Dei Fondi (ex Via U. Foscolo) - Via Livornese Est ORE 8.20/25 Zona industriale (Via Sicilia) ORE 8.30 Scuola Primaria SCUOLABUS C ORE 7.55/8.00 Rotatoria Via Roma ORE 8.05 Poggetto ORE 8.10 Boschi di Lari – Via della Scuola (Palazzaccio) Bocca Mariana ORE 8.15 Spinelli ORE 8.20 (Fagiolaia) ORE 8.25 Via Livornese Ovest (Via Boccaccio) - Via Gramsci ORE 8.30 Scuola Primaria SCUOLABUS D ORE 8.10 Usigliano ORE 8.10/15 Montanina Via dei Platani ORE 8.15/20 Leccio - Via Maremma ORE 8.20/25 Colle Viale Rimembranza ORE 8.30 Scuola Primaria 2 28/09/2018 SCUOLABUS E ORE 8.05 San Ruffino ORE 8.10 Via Del Commercio, Via Leopardi, Via del Commercio ORE 8.10/15 Ripoli ORE 8.15/20 Cevoli paese - Poggiarello ORE 8.20/25 Via del Pino - Orceto ORE 8.30 Scuola -
TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PISA P.Zza Della Repubblica – Tel
TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PISA P.zza della Repubblica – tel. 050 513711 fax 050 513807 [email protected] CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITÀ AI SENSI DEGLI ARTT. 54 DEL D.L. 28 AGOSTO 2000 N. 274 E Del DECRETO MINISTERIALE 26 MARZO 2001. ELENCO ENTI CONVENZIONATI 01) VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA con sede in via Palestro n. 23, 56021- Cascina – Cod. Fisc. 81000250506 – P. IVA 00346380504 – iscr. Albo Reg. Volontariato n. 271 del 30/05/87, in persona del suo Governatore pro- tempore e legale rappresentante sig. Paganelli Emilio, nato a Cascina il 8/12/54 TEL 050716423 scadenza 14/4/2018 02) VEN. ARC. MISERICORDIA – PONTEDERA- con sede in via Valtriani n. 30, CAP 56025 Pontedera – Cod. Fisc. 8100170506 – P. IVA 00424360501 – iscr. Albo Reg. Volontariato n. 1145 del 26.09.1994, in persona del suo Governatore pro- tempore e legale rappresentante Silvi Aldo, nato a Pontedera il 31.10.1941 TEL 058752021 scadenza 17/4/2018 03) PUBBLICA ASSISTENZA SOCIETA’ RIUNITE – PISA O.N.L.U.S. con sede in PISA, via Italo Bargagna, 2 – Cod. Fisc. e Part. IVA 00396450504 – Iscr. C.C.I.A.A. Pisa 15348- Iscr. Albo Reg. Volontariato con DPGR n. 954 del 19/09/94, in persona del suo Presidente sig. Carpita Nilo, nato a S. Giuliano Terme il 17/02/1929 TEL 050 941503 scadenza 14/4/2018 04) Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Calci, con sede in via Roma,1 - 56011 CALCI (PI) – Cod. Fisc. 80003530500, – iscritta Albo Reg. Volontariato con DPGR n. -
Polimetriche
TABELLE POLIMETRICHE CPT LINEA 10 PISA - TIRRENIA - LIVORNO Pisa *2,0 Porta a Mare *4,0 *2,0 Luicchio *4,0 *2,0 / La Vettola *6,0 *4,0 / *2,0 S. Piero 7,0 5,0 3,0 4,0 2,0 Bivio S. Piero 12,0 10,0 8,0 9,0 7,0 5,0 Marina di Pisa 16,8 14,8 12,8 13,8 11,8 9,8 4,8 Tirrenia 21,7 19,7 17,7 18,7 16,7 14,7 9,7 4,9 Calambrone 30,0 28,0 26,0 27,0 23,0 25,0 18,0 13,2 8,3 Livorno Note: * Tratta urbana CPT LINEA 50 CRESPINA - COLLESALVETTI - PISA Crespina 2,8 Tripalle 6,2 3,4 Fauglia 11,2 8,4 5,0 Collesalvetti 13,9 10,7 7,7 2,7 Vicarello 17,8 15,0 11,6 6,6 3,9 Arnaccio 23,3 20,5 17,1 12,1 9,4 5,5 Ospedaletto 27,1 24,3 20,9 15,9 13,2 9,3 3,8 Pisa CPT LINEA 51 ORCIANO - LORENZANA - COLLESALVETTI Orciano 7,1 Lorenzana 9,1 2,0 Laura 11,3 4,2 2,2 Acciaiolo 14,8 7,7 5,7 3,5 Torretta 12,8 5,7 3,7 \ \ Botteghino di Tripalle 16,2 9,1 7,1 \ \ 3,4 Fauglia 18,6 11,5 9,5 7,3 3,8 8,4 5,0 Collesalvetti CPT LINEA 70 PISA - GELLO - PONTASSERCHIO - MARINA DI VECCHIANO Pisa 5,8 Cascine di Gello 6,5 / Cottolengo 8,2 / 1,7 S. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di PISA Data: 02/11/2020 Ora: 15.09.13 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 15/06/2017 n.28 del 12/07/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 N. 1 N. 2 Comuni di: CASCIANA TERME, CAPANNOLI, CRESPINA, FAUGLIA, Comuni di: CHIANNI, LAJATICO, MONTECATINI VAL DI CECINA, LARI, LORENZANA, MONTOPOLI IN VAL D`ARNO, PALAIA, MONTEVERDI MARITTIMO, ORCIANO PISANO, SANTA LUCE PECCIOLI, SAN MINIATO, TERRICCIOLA, CASCIANA TERME LARI, CRESPINA LORENZANA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1861,00 1861,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6170,00 4563,00 BOSCO MISTO 2664,00 2664,00 CANNETO 2664,00 2664,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 2883,00 2883,00 COLTURE ORNAMENTALI E FLOREALI 44973,00 FRUTTETO 19094,00 17774,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1278,00 23-TERRENO NON IDONEO 1278,00 23-TERRENO NON IDONEO ALLA COLTIVAZIONE) ALLA COLTIVAZIONE) ORTO 21721,00 18086,00 ORTO IRRIGUO 25106,00 25265,00 PARCO O GIARDINO 33074,00 31392,00 PASCOLO 1533,00 1533,00 PASCOLO ARBORATO 1533,00 1533,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di PISA Data: 02/11/2020 Ora: 15.09.13 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 15/06/2017 n.28 del 12/07/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 N. 1 N. 2 Comuni di: CASCIANA TERME, CAPANNOLI, CRESPINA, FAUGLIA, Comuni di: CHIANNI, LAJATICO, MONTECATINI VAL DI CECINA, LARI, LORENZANA, MONTOPOLI IN VAL D`ARNO, PALAIA, MONTEVERDI MARITTIMO, ORCIANO PISANO, SANTA LUCE PECCIOLI, SAN MINIATO, TERRICCIOLA, CASCIANA TERME LARI, CRESPINA LORENZANA COLTURA Valore Sup. -
BIBLIOGIOCO 2017/2018 2 E 3 Primaria
Ricordate di togliere 5 punti per ogni libro 1 librogioco (40 p.) 2libri 1 librogioco (40 p.)2libri 2 e 3 lista (40 p.) 1incipit (5 p.) lista (40 p.) 1incipit (5 p.) non riconsegnato alla 1finale (5 p.) 1mezzo (5 p.) 1finale (5 p.) 1mezzo (5 data stabilita BIBLIOGIOCO 2017/2018 primaria 1jolly (5 p.) p.) 1jolly (5 p.) PUNTEGGIO 2. PUNTEGGIO 1.TURNO TURNO max 100 PUNTEGGIO COMUNE SCUOLA CLASSE max 100 punti punti TOTALE 1 BUTI Primaria Buti II 100 100 200 BUTI Primaria Cascine III 100 100 200 CAPANNOLI Rodari (Capannoli) 3B 100 100 200 MONTOPOLI Angelica 2 100 100 200 PISA Parmini 2A 100 100 200 PISA Gereschi 2B 100 100 200 PONSACCO Giusti 2B 100 100 200 PONSACCO Giusti 3A 100 100 200 PONSACCO Giusti 3B 100 100 200 PONTEDERA La Rotta 3 100 100 200 VOLTERRA San Lino 3B 100 100 200 2 MONTOPOLI Angelica 3 96 100 196 3 CASCIANA TERME LARI Salvo d'Aquisto 2A 95 100 195 CHIANNI scuola primaria 2 100 95 195 PONTEDERA Madonna dei Braccini 2 100 95 195 4 MONTOPOLI Le Capanne 2 94 100 194 5 PISA Damiano Chiesa 2C 94 100 194 6 PISA Parmini 2B 100 94 194 7 PISA Lorenzini 2 94 100 194 8 VOLTERRA San Lino 2A 94 100 194 9 VOLTERRA San Lino 2B 94 100 194 10 PISA Baracca 2 92 100 192 11 CRESPINA LORENZANA Lorenzana 2 96 94 190 12 SAN GIULIANO TERME Metato 3B 95 95 190 Ricordate di togliere 5 punti per ogni libro 1 librogioco (40 p.) 2libri 1 librogioco (40 p.)2libri 2 e 3 lista (40 p.) 1incipit (5 p.) lista (40 p.) 1incipit (5 p.) non riconsegnato alla 1finale (5 p.) 1mezzo (5 p.) 1finale (5 p.) 1mezzo (5 data stabilita BIBLIOGIOCO 2017/2018 primaria 1jolly (5 p.) p.) 1jolly (5 p.) PUNTEGGIO 2.