BIBLIOGIOCO 2017/2018 2 E 3 Primaria
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Nomine Supplenze PRIMO GRADO Del
ID Cognome Nome Data di nascita CdC Esito Posto Termine Ore Istituto Denominazione COE 217 DI GENNARO DOROTEA 04/11/1978 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC82500X I.C. G. CARDUCCI (SANTA MARIA A MONTE) 218 CRISTAUDO CRISTINA 13/05/1982 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC817001 I.C. L. DA VINCI (CASTELFRANCO DI SOTTO) 219 LAMORTE CLAUDIA 15/01/1988 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC84100T I.C. FALCONE CASCINA (CASCINA) 220 FILIGHEDDU ROSSELLA 13/11/1984 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 221 FRUCI STEFANIA 20/11/1974 A060 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 222 BENUCCI ROSARIA 23/09/1958 A030 ASSEGNATO A030 31-ago 18 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 223 FERRUCCI MARTINA 23/11/1973 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC811002 I.C. SETTESOLDI (VECCHIANO) 224 PROSPERINI CHIARA 25/12/1966 A060 ASSEGNATO A060 30-giu 8 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 225 BARTELLONI GASPARE 05/02/1964 AG56 ASSEGNATO ADMM 30-giu 9 PIIC81900L I.C. NICCOLINI (PONSACCO) 226 SABATINO FRANCESCA 30/04/1990 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC810006 I.C. SANTA CROCE SULL'ARNO (SANTA CROCE SULL'ARNO) 227 MOLESTI DAVIDE 19/12/1988 A049 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. FRA D. DA PECCIOLI (PECCIOLI) 228 PIAZZINI ANGELO 04/12/1982 A030 ASSEGNATO A030 30-giu 8 PIIC823008 I.C. GRISELLI (MONTESCUDAIO) 229 SOTGIA MICHELA 10/11/1984 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. -
15 Settembre 2021
Con il patrocinio di: Comune di Comune Pontedera di Peccioli 6° 15 Settembre 2021 Pontedera - Pontedera (PI) Km. 191,550 www.girodellatoscana.com [email protected] www.coppasabatini.it Regolamento speciale di corsa Art. 1 - Organizzazione L’UNIONE CICLISTICA PECCIOLESE - Codice Società 08P1974 – Via Roma n. 7 – 56037 – Peccioli (PI) – Tel e Fax (+39) 0587636536 – e-mail [email protected], Presidente e Legale Rappresentante dell’Organizzazione Di Sandro Luca, Tel. 335.5315388, e-mail [email protected], organizza in conformità ai regolamenti UCI il giorno 15 Settembre 2021 una Manifestazione Internazionale denominata “6° Giro di Toscana – Memorial Alfredo Martini” - classe 1.1, riservata alla partecipazione di squadre di cui art. 2.1.005 UCI per Società affiliate alla F.C.I. e alla U.C.I. Art. 2 - Norme di partecipazione A) La gara si svolge in completa conformità ai regolamenti dell’Unione Ciclistica Internazionale e della Federazione Ciclistica Italiana previsti per le gare professionistiche internazionali. B) Ai classificati saranno assegnati i punti previsti dal regolamento UCI. C) La gara è ad INVITO e l’iscrizione sarà effettuata tramite regolare “BOLLETTINO DI ISCRIZIONe” che dovrà pervenire almeno 20 giorni prima della manifestazione; D) Saranno ammesse squadre composte da minimo nr. 5 e massimo nr. 7 atleti; E) Possono partecipare Squadre UCI WorldTeams, UCI professional continental teams, UCI continental teams, National teams F) Per l’eventuale indennità di partecipazione (vitto, alloggio, rimborso spese) valgono le norme riportate sul “Bollettino di Iscrizione”; G) Il Direttore Sportivo è il responsabile degli atleti e dei componenti della squadra, comunicati ufficialmente all’organizzazione, al momento dell’accredito. -
Pontedera (PI) Tel
Istituto Statale Tecnico Commerciale e per Geometri “Enrico Fermi” Via Firenze, 51 – 56025 – Pontedera (PI) Tel. 0587 213400 – Fax. 0587 52742 www.itcgfermi.it – [email protected] Scuola Polo per la Formazione della Rete di Ambito "Tre Valli" - Scuola Capofila della Rete di Scopo "Costellazioni" Ai Docenti neoimmessi Ai Dirigenti Scolastici Istituti Scolastici dell’Ambito 19 Invio per PEC agli Istituti Oggetto: Calendario formazione in presenza Docenti neoimmessi – Ambito 19 – A.S. 2018/19 Elenco dei Docenti neoimmessi per il VISITING nelle Scuole Innovative AGGIORNAMENTO NOMINATIVI In allegato si trasmettono il CALENDARIO (All. 1 ) dei n. 04 Laboratori Formativi, relativi alla formazione in presenza e la relativa DIVISIONE IN GRUPPI (All. 2) dei Docenti neoimmessi dell’Ambito 19 – A.S. 2018/19, aggiornato alla data del 29/12/2018 . Tutti i laboratori si terranno, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 , presso questo Istituto, nei locali dell’Edificio Centrale in Via Firenze n. 51 – Pontedera (PI) 1. Si ricorda che il tetto massimo di assenze effettuabili per le attività in presenza è pari a 3 ore. Pertanto i corsisti potranno assentarsi ad un solo incontro laboratoriale o ad uno dei due incontri in plenaria (l’incontro propedeutico iniziale e l’incontro di restituzione finale). I docenti individuati per il “VISITING ALLE SCUOLE INNOVATIVE ”, indicati nell’ Allegato 3 , non dovranno partecipare ai laboratori formativi, in quanto l’attività è considerata sostitutiva del monte-ore dedicato ai laboratori (12 ore). Si invitano i DD.SS. delle Scuole Innovative – I.T.I.S. “G. Marconi” di Pontedera e I.C. “G. Mariti” di Fauglia – a completare la bozza di Convenzione allegata e a rinviarla allo scrivente firmata digitale, unitamente al calendario delle attività di VISITING, possibilmente da svolgersi entro il mese di marzo 2019. -
Allegato C Genio Civile Toscana Nord Elenco Comuni
ALLEGATO C GENIO CIVILE TOSCANA NORD ELENCO COMUNI Comune Provincia ABETONE - CUTIGLIANO PISTOIA AULLA MASSA BAGNI DI LUCCA LUCCA BAGNONE MASSA BARGA LUCCA BORGO A MOZZANO LUCCA CAMAIORE LUCCA CAMPORGIANO LUCCA CAREGGINE LUCCA CARRARA MASSA CASOLA IN LUNIGIANA MASSA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA LUCCA CASTIGLIONE DI GARFAGNANA LUCCA COMANO MASSA COREGLIA ANTELMINELLI LUCCA FABBRICHE DI VERGEMOLI LUCCA FILATTIERA MASSA FIVIZZANO MASSA FORTE DEI MARMI LUCCA FOSCIANDORA LUCCA FOSDINOVO MASSA GALLICANO LUCCA LICCIANA NARDI MASSA LUCCA LUCCA MASSA MASSA MASSAROSA LUCCA MINUCCIANO LUCCA MOLAZZANA LUCCA MONTIGNOSO MASSA MULAZZO MASSA PESCAGLIA LUCCA PIAZZA AL SERCHIO LUCCA PIETRASANTA LUCCA PIEVE FOSCIANA LUCCA PODENZANA MASSA PONTREMOLI MASSA SAN GIULIANO TERME PISA SAN MARCELLO PISTOIESE - PITEGLIO PISTOIA SAN ROMANO IN GARFAGNANA LUCCA SERAVEZZA LUCCA SILLANO GIUNCUGNANO LUCCA STAZZEMA LUCCA TRESANA MASSA VAGLI DI SOTTO LUCCA VECCHIANO PISA VIAREGGIO LUCCA VILLA COLLEMANDINA LUCCA VILLAFRANCA IN LUNIGIANA MASSA ZERI MASSA ALLEGATO C GENIO CIVILE VALDARNO SUPERIORE ELENCO COMUNI Comune Provincia ANGHIARI AREZZO AREZZO AREZZO BADIA TEDALDA AREZZO BAGNO A RIPOLI FIRENZE BARBERINO DI MUGELLO FIRENZE BIBBIENA AREZZO BORGO SAN LORENZO FIRENZE BUCINE AREZZO CAPOLONA -CASTIGLION FIBOCCHI AREZZO CAPRESE MICHELANGELO AREZZO CASTEL FOCOGNANO AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' AREZZO CASTELFRANCO - PIANDISCO' AREZZO CASTIGLION FIORENTINO AREZZO CAVRIGLIA AREZZO CHITIGNANO AREZZO CHIUSI DELLA VERNA AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA AREZZO CORTONA AREZZO DICOMANO -
Anagrafe Delle Societa' Della Delegazione Provinciale Di
ANAGRAFE DELLE SOCIETA’ DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PISA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 TEL.:050/26021-050/40938 FAX.:050/7912129 1 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** POL. A.BELLANI A.S.D. Matr.750137 2 Categoria - Girone:E Indirizzo - VIA S.JACOPO, 121 56123 PISA Tel.Sede-050/560093 Fax-050/560093 E-Mail:[email protected] Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - *V. BRONZINI* Tel.-050/560093 Indirizzo - VIA S.JACOPO, 121 PISA Colori sociali - ROSSOBLU Riserva - NERO Presidente - GUIDI FLAVIO Tel.abit-050/552814 Tel.Cell-335/7631576 Dirig.ch.urg. – POSSENTI MAURIZIO Tel.abit-050/28041 Tel.Cell-339/6672019 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** A.S.D. ACCIAIOLO CALCIO Matr.920748 3 cat. D.P. Livorno - Girone:A Indirizzo - VIA MARCONI, 4/A 56043 ACCIAIOLO FAUGLIA PI Tel.Sede-050/650831 Fax-050/650305 E-Mail:[email protected] Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - COMUNALE VAL DI TORA Tel.- Indirizzo campo - VIA PROVINCIALE VAL DI TORA ACCIAIOLO FAUGLIA PI Colori sociali - GIALLOBLU Riserva - VARI Presidente - DI GIAMBATTISTA TONINO Tel.abit-050/650831 Tel.Cell-348/2652259 Dirig.ch.urg.– MARTINUCCI DANIELE - BIASCI VALERIO - BETTI BRUNO Tel.Cell-349/4981938 – Tel.Cell-329/4151240 – Tel.Cell-347/5949884 ------------------------------------------------------------------------- -
Elenco Strutture Sanitarie Private Accreditate Al 31 Gennaio 2018
STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ACCREDITATE ELENCO STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ACCREDITATE Il presente elenco è ordinato in base all'Azienda USL di competenza territoriale DENOMINAZIONE GESTORE COMUNE AUSL NORD OVEST AIAS Onlus di Marina di Massa AIAS Onlus Massa Ambulatorio di medicina dello sport Dr. Dr. Alfredo Dolfi Castelnuovo Garfagnana Dolfi Ambulatorio di medicina dello sport La Fornace S.r.l. Montecarlo Fornace Ambulatorio di medicina dello sport Oltre le Dr. Carmagnini Lucca Mura Ambulatorio di medicina sportiva Centro medico Ippocrate Castelnuovo Garfagnana Ambulatorio di medicina sportiva Dott Dott. Sport srl Pontedera Sport Ambulatorio Medico Sportivo- dott. Martino Dott. Giampietro Martino Pontedera Ambulatorio specialistico di cardiologia Dott. Graci Cataldo Pisa Dott. Graci Cataldo Analysis snc Analysis di Giacobini, Piccinini & C snc Massa ANFFAS onlus di Massa Carrara ANFASS Onlus Carrara Associazione prof.le Centro di Medicina Associazione prof.le Centro di Medicina dello sport dei dott. Faraggiana, Pierotti e dello sport dei dott. Faraggiana, Pierotti Pisa Spaguolo e Spaguolo Associazione Pubblica Assistenza Croce Associazione Pubblica Assistenza Forte dei Marmi Verde Croce Verde B. Medical Group B. Medical Group Campiglia Marittima Bagni di Lucca Terme J. Varraud & Hotel Bagni di Lucca Terme J. Varraud & Hotel Bagni di Lucca s.r.l. s.r.l. Biolabor s.c.r.l. Biolabor s.c.r.l. Lucca Biolabor s.c.r.l. (ex Laboratorio Centrale Biolabor s.c.r.l. Pontedera srl) Biomedical Centro Medico Biomedical Centro Medico s.r.l. Lucca Biomedical Centro Medico Biomedical centro medico s.r.l. Pisa C.R.C. Centro Ricerche Cliniche s.r.l. C.R.C. Centro Ricerche Cliniche s.r.l. -
Comuni Di Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni
Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera ZONA VALDERA Provincia di Pisa AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N° 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI CAT. “D” - POSIZIONE DI ACCESSO “D1” PROFILO PROFESSIONALE “ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO” NELL’AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA PER IL SERVIZIO SEGRETERIA AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI CALCINAIA La Dirigente dell'Area Affari Generali dell’Unione Valdera Visto l’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e successive modifiche, che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse; Visti gli articoli 18, 19 e 20 del “Regolamento per la disciplina delle modalità di assunzione agli impieghi” approvato con Deliberazione del Consiglio dell’Unione Valdera n. 30 del 27.12.2019, in vigore dal 14 gennaio 2020, che prevede l’assunzione mediante procedure di mobilità esterna e definisce i contenuti minimi dei relativi bandi; Visto il D.Lgs. 198/06 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”; Visto il D.L. n. 44 del 1° aprile 2021 ad oggetto "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici". Visto il vigente C.C.N.L. del comparto Funzioni Enti Locali; In esecuzione della propria determinazione n. 241 del 15/04/2021 Rende noto Che il Comune di Calcinaia intende verificare la possibilità di coprire tramite procedura di mobilità tra enti, ai sensi dell’art. 30, comma 2bis, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di Cat. -
Piana Livorno-Pisa-Pontedera
piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 08 piana livorno-pisa-pontedera Comuni di: Bientina (PI), Buti (PI), Calci (PI), Calcinaia (PI), Capannoli (PI), Capraia Isola (LI), Casciana Terme (PI), Cascina (PI), Chianni (PI), Collesalvetti (LI), Crespina (PI), Fauglia (PI), Lajatico (PI), Lari (PI), Livorno (LI), Lorenzana (PI), Orciano Pisano (PI), Palaia (PI), Peccioli (PI), Pisa (PI), Ponsacco (PI), Pontedera (PI), Rosignano Marittimo (LI), San Giuliano Terme (PI), Santa Luce (PI), Terricciola (PI), Vecchiano (PI), Vicopisano (PI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera Pisa Pontedera Casciana Terme Peccioli Livorno Castiglioncello Profilo dell’ambito 1 p. 3 piana livorno-pisa-pontedera Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera L’ambito Piana Livorno-Pisa-Pontedera - i cui confini non si discostano molto da quelli della sezione pisana del bacino idrografico dell’Arno - presenta una strut- tura territoriale ben riconoscibile disegnata dal sistema insediativo storico e dal sistema idrografico. A caratterizzare la porzione settentrionale, la pianura alluvionale del basso Valdarno, con un’agricoltura intensiva, un’elevata urbanizzazione concentrata e diffusa, la presenza di aree umide relittuali e un ricco reticolo idrografico principale (Arno e Ser- chio) e secondario. La pianura si completa verso ovest con l’importante sistema costiero sabbioso del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. La fascia costiera comprende sia le coste sabbiose - tra Livorno e Marina di Torre del Lago e tra Castiglioncello e Cecina, che la costa rocciosa - tra Livorno e Castiglioncello, a cui si aggiungono gli ambienti insulari delle Isole di Capraia e Gorgona. -
Curriculum Geom. Giuntini
CURRICULUM VITAE STUDIO MARINARI Con sede in Fornacette di Calcinaia (PI) Via della Botte n°63/a Recapito Telefonico: Tel./Fax: 0587/421351 Geom. Stefano MARINARI Geom. Roberto GIUNTINI e-mail:[email protected] PROFILO TECNICO ORGANIZZATIVO E STRUMENTAZIONE DI RILIEVO E CALCOLO *Il Geom. Stefano MARINARI, libero professionista dal 16 Gennaio 1988, iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Pisa al N° 916, dal giorno 17 febbraio 2003 si è costituita una associazione professionale con il Geom. Roberto GIUNTINI, libero professionista dal 12 Gennaio 2000, iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Pisa al N° 1360. Lo studio associato Marinari dispone della seguente strumentazione: 1) Stazione totale elettronica laser serie 2030R3 Sokkia con registrazione automatica dei dati. Caratteristiche: - Immagine diritta, ingrandimenti= 30 - Risoluzione angolare= 1cc. - Precisione angolare= +/- 6cc. - Portata= 3000 ml. - Risoluzione della distanza= +/- (3mm. + 3ppm) - Compensazione automatica triassiale - Memorizzazione automatica dei dati su memoria interna dello strumento fino a 8800 punti - Lettura ottica coassiale, completamente capovolgibile - Software per tracciamento strade-expert Accessori della stazione elettronica: - Paline di precisione - Prismi di tracciamento - Prismi di precisione - Attrezzatura di centramento forzato 2) Stazione G.P.S. Leica Serie 1200 RX 1250-No.1. 3) Livello automatico Carl Zeiss Jena NI 005 Caratteristiche: - Automatico - Ingrandimenti= 35 - Lettura a stima sul micrometro= 0.01 mm - Precisione +/- 0.5mm/km Accessori del livello: - Coppia di stadie in invar da 3 ml. Con numerazione di fabbricazione contigua - Stadiette da applicare all’oggetto del rilievo 4) Computer, plotter, accessori e software necessari per l’elaborazione dei dati del rilievo, calcolo e restituzione grafica sia su supporto cartaceo che magnetico. -
Participants
International Workshop Innovation and development in health: Integration of complementary and traditional medicine in public health systems 28 – 31 October 2008 Florence, Italy Istituto Agronomico per l’Oltremare Via A. Cocchi, 4 Participants From the countries AFGHANISTAN. Mohammad Ali – Eshan, Director of Esteqlal Hospital ALBANIA. Edi Tushe, Maternal Hospital of Tirana ALBANIA. Rubena Moisiu, Director Obstetrician Services BOLIVIA. Daly Santa Maria Aguirre, PROHISABA (Programme for Support to Hygiene and General Health Sector), Potosí CHILE. Barbara Bustos B., Unity of Health and Indigenous People, Sub-Secretary of Welfare Network, Ministry of Health CUBA. Martha Herminia Pérez Viñas, Responsible of the National Department of Natural and Traditional Medicine CUBA. Lourdes Alicia Acosta Martinez, Deputy Director of Tenure and Investigation, Traditional and Natural Medicine’s Center, Ministry of Health CUBA. William Díaz. MINVEC (Ministry for Foreings Investment and Economic Collaborations) DOMINICAN REPUBLIC. Onofre Rojas Ministry of Health of Dominican Republic ECUADOR. Doctora Caroline Chang Campos, Minister of Health ECUADOR. Edgar Godoy, Consultant of the Ministry of Health ECUADOR. Luis Calderon, General Director of the Ministry of Intercultural Health EL SALVADOR. Patricia Martínez Aparicio, Director of Unity for Medicine and Medical Supplies Regulation, Ministry of Public Health and Welfare 1 GABON. Pascal Massandé, Chief Cabinet, Ministry of Development Planning and Programming GUATEMALA. Marco Antonio Bernabé Vásquez, Director of the Department for Attention to the Community, CDRO Association, Totonicapán GUATEMALA. Williams Alexander Chuc Norato, Director of the Unity for Monitoring, Planning and Evaluation, CDRO Association, Totonicapán IRAN. Majid Avijgan, Isfahan University of Medical Sciences, Isfahan LEBANON. Colette Raidy, Head of Pharmaceutical Inspection Department, Ministry of Public Health LEBANON. -
Diocesi Di San Miniato Da La Domenica Del 27/11/2011 ______
Diocesi di San Miniato da La Domenica del 27/11/2011 ________________________________ Avvento di Carità Quest’anno le offerte che la Caritas Diocesana riceverà in occasione dell’Avvento di Carità saranno devolute a sostenere la nascita e la crescita del Consultorio Familiare «Alberto Giani», aperto presso i locali della Misericordia di San Romano. Il Consultorio Familiare rappresenta un progetto concreto di aiuto alle persone e famiglie in difficoltà e crisi di relazione attraverso la consulenza di operatori esperti nei seguenti ambiti: sostegno psicologico; counseling psico-pedagogico; mediazione familiare; consulenza legale; consulenza ginecologica; insegnamento del Metodo Ovulazione Billings; orientamento scolastico; sostegno alle famiglie con anziani non autosufficienti. Dialogare con le religioni: una sfida imprescindibile per la politica di Chiara Lapi* Sabato 19 novembre alle ore 17.30, nella sala del Consiglio comunale di San Miniato, il senatore Vannino Chiti ha presentato il suo libro Religioni e politica nel mondo globale. Le ragioni di un dialogo. Alla presenza del sindaco Vittorio Gabbanini e dell’assessore alla Pace e Cooperazione Internazionale Giuditta Giunti, il professor Mario Primicerio, presidente della Fondazione La Pira, e mons. Fausto Tardelli, vescovo di San Miniato, hanno commentato il lavoro di Chiti, coordinati dal professor Pierluigi Consorti, docente di Diritto ecclesiastico all’Università di Pisa. Le religioni rivestono nel mondo contemporaneo globalizzato un ruolo di primo piano. Alcuni studiosi hanno descritto questo fenomeno attraverso le espressioni «La rivincita di Dio» (G. Kepel) o «Le religioni alla riconquista della sfera pubblica» (J. Casanova). I motivi per cui oggi le religioni costituiscono una presenza forte sono molti e complessi. Tuttavia, uno fra tutti è quello che meglio può spiegare il fenomeno. -
Curriculum Ing. Francesco Stoppaccioli
STUDIO DI INGEGNERIA Ing. Francesco Stoppaccioli Pisa, Via G. Oberdan, 57 - Tel.-Fax.: 050/580388 E-MAIL : [email protected] CURRICULUM PROFESSIONALE Relativo agli incarichi professionali svolti per enti pubblici e privati - Progettazione Architettonica e Direzione Lavori; - Progettazione Infrastrutture; - Progettazione e Direzione Lavori Strutturale; - Sicurezza sul lavoro D.l.vo n. 81/2008; - Prevenzione Incendi - Collaudi tecnico-amministrativi e statici Pag. 1 Il sottoscritto Ing. Francesco Stoppaccioli nato a Montefalco (PG) il 03/09/1951, con studio in Pisa, Via G. Oberdan, 57 (Tel./Fax 050/580388) si è laureato presso l’Università degli Studi di Pisa in Ingegneria Civile il 01/03/1980 presso l’Istituto di Scienze delle Costruzioni dove poi per circa due anni ha ricoperto il ruolo di “cultore della materia” nel corso di “Meccanica delle strutture”. Ha iniziato l’attività di libero professionista iscrivendosi all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Grosseto il 02/09/1980 e dal 21/02/1989 si è poi trasferito all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa nel quale risulta iscritto col n. 1151. Ha partecipato a numerosi corsi di specializzazione tra i quali: Corso di aggiornamento sulla valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) Corso di aggiornamento sulle costruzioni in zona sismica Corso di specializzazione sulla prevenzione incendi Corso di specializzazione sulla sicurezza dei cantieri ai sensi del D.Lgs. 14/08/1996 n°494 Corso di specializzazione sulle vigenti norme sismiche italiane: il D.M. 16/01/1997 e la circolare n°65 del 10/04/1997 Corso di aggiornamento professionale: “Impiego del legno nelle costruzioni” (febbraio – maggio 2000) Corso di aggiornamento professionale relativo alla progettazione antisismica ai sensi della nuova normativa ex ordinanza 3274/03 aprile – maggio 2004.