Curriculum Ing. Francesco Stoppaccioli
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Diocesi Di San Miniato Da La Domenica Del 27/11/2011 ______
Diocesi di San Miniato da La Domenica del 27/11/2011 ________________________________ Avvento di Carità Quest’anno le offerte che la Caritas Diocesana riceverà in occasione dell’Avvento di Carità saranno devolute a sostenere la nascita e la crescita del Consultorio Familiare «Alberto Giani», aperto presso i locali della Misericordia di San Romano. Il Consultorio Familiare rappresenta un progetto concreto di aiuto alle persone e famiglie in difficoltà e crisi di relazione attraverso la consulenza di operatori esperti nei seguenti ambiti: sostegno psicologico; counseling psico-pedagogico; mediazione familiare; consulenza legale; consulenza ginecologica; insegnamento del Metodo Ovulazione Billings; orientamento scolastico; sostegno alle famiglie con anziani non autosufficienti. Dialogare con le religioni: una sfida imprescindibile per la politica di Chiara Lapi* Sabato 19 novembre alle ore 17.30, nella sala del Consiglio comunale di San Miniato, il senatore Vannino Chiti ha presentato il suo libro Religioni e politica nel mondo globale. Le ragioni di un dialogo. Alla presenza del sindaco Vittorio Gabbanini e dell’assessore alla Pace e Cooperazione Internazionale Giuditta Giunti, il professor Mario Primicerio, presidente della Fondazione La Pira, e mons. Fausto Tardelli, vescovo di San Miniato, hanno commentato il lavoro di Chiti, coordinati dal professor Pierluigi Consorti, docente di Diritto ecclesiastico all’Università di Pisa. Le religioni rivestono nel mondo contemporaneo globalizzato un ruolo di primo piano. Alcuni studiosi hanno descritto questo fenomeno attraverso le espressioni «La rivincita di Dio» (G. Kepel) o «Le religioni alla riconquista della sfera pubblica» (J. Casanova). I motivi per cui oggi le religioni costituiscono una presenza forte sono molti e complessi. Tuttavia, uno fra tutti è quello che meglio può spiegare il fenomeno. -
Alla Provincia Di PISA Servizio Ambiente P.Zza Vittorio Emanuele II, 14 56125 PISA Pontedera, 01 Giugno 2011 Oggetto: Osservazi
Alla Provincia di PISA Servizio Ambiente P.zza Vittorio Emanuele II, 14 56125 PISA Pontedera, 01 Giugno 2011 Oggetto : Osservazioni alla domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale al progetto di ampliamento della discarica di Gello di Pontedera(PI) mediante la costruzione del terzo lotto destinato allo smaltimento di rifiuti non pericolosi - richiedente Ecofor service S.p.a. L’allegata relazione racchiude le osservazioni che i sottoscritti firmatari, componenti del Coordinamento Gestione Corretta Rifiuti Valdera (CGCRV), ritengono necessario presentare avverso la domanda di rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale al progetto definitivo presentato da Ecofor Service S.pa. per l’ampliamento della discarica per rifiuti speciali non pericolosi in località Gello di Pontedera(PI). In attesa di un favorevole riscontro, si porgono distinti saluti. Coordinamento Gestione Corretta Rifiuti Valdera 1 Sommario 1. Premessa ....................................................................................................................................... 3 2. Violazione e non conformità alla normativa attualmente vigente ......................................... 4 3. Inquadramento urbanistico e territoriale dell’impianto ............................................................ 4 3.1 Vincoli ....................................................................................................................................... 4 3.2 Situazione Idrologica ............................................................................................................ -
Comunicato Ufficiale N. 12 Del 18/09/2019
Comunicato Ufficiale n. 12 del 18/09/2019 Stagione Sportiva 2019/2020 AVVISO IMPORTANTE Si informano le società per, per motivi di sicurezza, non verranno più accettati pagamenti in contanti. SI RICORDA CHE IL DIPENDENTE DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE FIGC-LND DI PISA SARA’ PRESENTE AI SEGUENTI ORARI: LUNEDI’ ORE 9,00 - 15,00 MARTEDI’ ORE 9,00 - 17,00 MERCOLEDI’ ORE 9,00 - 17,00 GIOVEDI’ ORE 9,00 - 15,00 VENERDI’ ORE 9,00 - 15,00 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. C.U. C.R.T. N.17 DEL 12/9/2019 Registrazione delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche presso la nuova piattaforma del Registro 2.0 del C.O.N.I. Con riferimento all’oggetto, si rende noto che a far data dal 1° gennaio 2018, al fine di continuare ad accedere alla propria posizione, ogni Società dovrà effettuare nuovamente la registrazione, anche se già precedentemente registrata sulla piattaforma, acquisendo le nuove credenziali per i successivi accessi. Le Società, pertanto, avranno l’obbligo di accreditarsi sul nuovo sito del C.O.N.I., secondo le modalità ivi previste e specificate. Via Pasquale Pardi 4 – 56121 Pisa website: toscana.lnd.it e-mail: [email protected] PEC: [email protected] Delegazione tel.050 26021 - 40938 fax 050 7912129 Pronto A.I.A. Pisa 3316892573 telegr. FEDERCALCIO PISA Pontedera 3668408180 C.R.T. - D.P. PISA - C.U. n.12 DEL 18/09/2019 PROGRAMMA VOLONTARI UEFA EURO 2020 – ROMA Il Programma Volontari UEFA EURO 2020 si propone di offrire al grande pubblico l’opportunità di vivere il dietro le quinte di UEFA EURO 2020, coinvolgendo una squadra di Volontari che partecipino attivamente alla realizzazione del prestigioso torneo. -
BIBLIOGIOCO 2017/2018 2 E 3 Primaria
Ricordate di togliere 5 punti per ogni libro 1 librogioco (40 p.) 2libri 1 librogioco (40 p.)2libri 2 e 3 lista (40 p.) 1incipit (5 p.) lista (40 p.) 1incipit (5 p.) non riconsegnato alla 1finale (5 p.) 1mezzo (5 p.) 1finale (5 p.) 1mezzo (5 data stabilita BIBLIOGIOCO 2017/2018 primaria 1jolly (5 p.) p.) 1jolly (5 p.) PUNTEGGIO 2. PUNTEGGIO 1.TURNO TURNO max 100 PUNTEGGIO COMUNE SCUOLA CLASSE max 100 punti punti TOTALE 1 BUTI Primaria Buti II 100 100 200 BUTI Primaria Cascine III 100 100 200 CAPANNOLI Rodari (Capannoli) 3B 100 100 200 MONTOPOLI Angelica 2 100 100 200 PISA Parmini 2A 100 100 200 PISA Gereschi 2B 100 100 200 PONSACCO Giusti 2B 100 100 200 PONSACCO Giusti 3A 100 100 200 PONSACCO Giusti 3B 100 100 200 PONTEDERA La Rotta 3 100 100 200 VOLTERRA San Lino 3B 100 100 200 2 MONTOPOLI Angelica 3 96 100 196 3 CASCIANA TERME LARI Salvo d'Aquisto 2A 95 100 195 CHIANNI scuola primaria 2 100 95 195 PONTEDERA Madonna dei Braccini 2 100 95 195 4 MONTOPOLI Le Capanne 2 94 100 194 5 PISA Damiano Chiesa 2C 94 100 194 6 PISA Parmini 2B 100 94 194 7 PISA Lorenzini 2 94 100 194 8 VOLTERRA San Lino 2A 94 100 194 9 VOLTERRA San Lino 2B 94 100 194 10 PISA Baracca 2 92 100 192 11 CRESPINA LORENZANA Lorenzana 2 96 94 190 12 SAN GIULIANO TERME Metato 3B 95 95 190 Ricordate di togliere 5 punti per ogni libro 1 librogioco (40 p.) 2libri 1 librogioco (40 p.)2libri 2 e 3 lista (40 p.) 1incipit (5 p.) lista (40 p.) 1incipit (5 p.) non riconsegnato alla 1finale (5 p.) 1mezzo (5 p.) 1finale (5 p.) 1mezzo (5 data stabilita BIBLIOGIOCO 2017/2018 primaria 1jolly (5 p.) p.) 1jolly (5 p.) PUNTEGGIO 2. -
Piano Di Protezione Civile Dell'unione Valdera
UNIONE VALDERA SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTE PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’UNIONE VALDERA Redazione Adozione Approvazione Aggiornamento Aggiornamento Aprile 2014 Del. Xxx 16/04/2014 Unione Valdera Piano di Protezione Civile – Aprile 2014 Piano redatto a cura del Servizio Protezione Civile e Ambiente dell'Unione Valdera Dirigente Area Servizi Tecnici Arch. Massimo Parrini Responsabile del Servizio Protezione Civile Dott. Geol. Andrea Sodi Collaboratori Dott. Geol. Silvia Lorenzoni Dott. Geol. Elena Baldi Dott. Geol. Fabrizio Meini Ing. Massimo Saleppichi Cartografie P3 snc Hanno inoltre collaborato: Bacci Massimiliano – Comune di Peccioli Becuzzi Egiziano – Comune di Calcinaia Ceccanti Daniele – Comune di Fauglia Cecchi Marco – Comune di Bientina Doveri Franco – Comune di Palaia Falchi Stefano - Comune di Ponsacco Giusti Luciano – Comune di Capannoli Granchi Marcello – Comune di Chianni Giannelli Massimo – Comune di Lajatico Montanelli Giancarlo – Comune di Lari Paoli Pieranna – Comune di Ponsacco Ponticelli Michele – Comune di Palaia Turchi Riccardo – Comune di Lari Zaccagnini Alessandro – Comune di Ponsacco Si ringraziano per l’amichevole collaborazioni: Dott. Carlo Meletti – INGV di Pisa per la parte sul rischio sismico Bechelli Stefano – Meteotoscana per la parte sui fenomeni meteorologici Dott. Antonio Campus per i confronti e le revisioni sul modello organizzativo Unione Valdera Piano di Protezione Civile – Aprile 2014 Sommario PREMESSA ................................................................................................................................... -
Curriculum Geoprogetti AGGIORNATO
Curriculum GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Professionale Informazioni sull'attività e sugli associati Forma giuridica Associazione Professionale Indirizzo Via Venezia snc, I-56038 Ponsacco (PI) P.IVA e Codice Fiscale 01611570506 Telefono +39 0587 54001 Fax +39 0587 54001 E-mail [email protected] Data di costituzione febbraio 2002 Professionisti associati # Geol. Francesca FRANCHI, nata a Pontedera (PI) il 30/06/1958, iscritta all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 06/09/1983, con il numero 321; Legale Rappresentante Codice Fiscale FRNFNC58H70G843D Tel +39 335 8144611 # Email [email protected] PEC [email protected] # Geol. Emilio PISTILLI, nato a Campobasso (CB) il 12/06/1965, iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 02/02/1996, con il numero 1665; Legale Rappresentante Codice Fiscale PSTMLE65H12B519E Tel +39 392 6498785 # Email [email protected] PEC [email protected]; # Geol. Alberto FRULLINI, nato a Pisa (PI) il 18/01/1967, iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 01/02/2001, con il numero 1188; Legale Rappresentante Codice Fiscale FRLLRT67A18G702N tel +39 328 2878456 # Email [email protected]; PEC [email protected]; # Geol. Giorgio TADDEUCCI, nato a Livorno (LI) il 25/03/1962, iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 04/11/1993, con il numero 695; Legale Rappresentante Codice Fiscale TDDGRG62C25E625L Tel +39 349 4252965 # Email [email protected]; PEC [email protected]; -
Anagrafe Delle Societa' Della Delegazione
ANAGRAFE DELLE SOCIETA’ DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PISA STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 TEL.:050/26021-050/40938 FAX.:050/26122 1 *** POL. A.BELLANI A.S.D. Matr.750137 3 cat. D.P. Pisa - Girone:A Altri campionati: JP AL AB Indirizzo - VIA S.IACOPO, 121 56123 PISA Tel. Sede-050/560093 Fax-050/560093 Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - *V. BRONZINI* Tel.-050/560093 Indirizzo - VIA S.IACOPO, 121 PISA Colori sociali - ROSSOBLU Riserva - NEROAZZURRO Presidente - BOZZI ALBERTO Tel.abit-050/40412 Tel.Cell-349/0560131 Dirig.ch.urg. – GALLI GABRIELE (LND) Tel.abit-050/23242 Tel.uff-050/2216705 Tel.Cell-348/4726238 Dirig.ch.urg. – POSSENTI MAURIZIO (SGS) Tel.abit-050/28041 Tel.Cell-339/6672019 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** A.S.D. ALABASTRI VOLTERRA Matr.57290 Promozione - Girone:C Altri campionati: JP Indirizzo - VICOLO DEL FORNO, 1 56048 VOLTERRA PI Tel. Sede-0588/86574 Fax-0588/90577 Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - STADIO "LE RIPAIE" Tel.-0588/86654 Indirizzo campo - VIA DEI CAPPUCCINI, 18 VOLTERRA PI Colori sociali - BIANCOROSSO Riserva - VARI Presidente - TRISCIANI FILIPPO Tel.abit-0588/86864 Tel.Cell-348/3351661 Dirig.ch.urg. – TRAFELI GIULIO CESARE Tel.abit-0588/87815 Tel.Cell-347/5880401 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** POL. ALBERONE A.S.D. Matr.750211 Puro Settore Giovanile Campionati: EB PU PA Indirizzo - VIA S. AGOSTINO, 199 56121 PISA Tel. Sede-050/43303-050/23192 Fax-050/23192 Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - COMUNALE VIA SAINATI Tel.-050/23192 Indirizzo campo - VIA SAINATI PISA Colori sociali - ROSSO Riserva - BIANCO Presidente - TALARICO GIOVANNI Tel.abit-050/25088 Tel.uff-050/503077 Tel.Cell-338/3784541 Dirig.ch.urg. -
Piano Triennale Dell'offerta Formativa 2016-17/17-18/18-19
2016-17/17-18/18-19 Piano Triennale dell’Offerta formativa ai sensi della Legge 107 del 13 luglio 2015 art.1 c.12 approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 7 gennaio 2016 aggiornato al 31 ottobre 2016 Istituto Comprensivo Marchese Lapo Niccolini P.zza Caduti di Cefalonia e Corfù,1 - 56038 Ponsacco (Pi) www.icniccolini.gov.it e-mail:[email protected] Telefono e fax: 0587 739111 – 0587 739132 1 1. Presentazione del Piano PAG.3 2. Presentazione dell’Istituto PAG.8 3. Identità dell’Istituto PAG.11 4. Contesto socio-territoriale PAG.13 5. Priorità, traguardi ed obiettivi PAG.16 6. Scelte conseguenti ai risultati delle prove invalsi PAG.20 7. Proposte e pareri provenienti dal territorio e dall'utenza PAG.21 8. Profili del Piano di miglioramento PAG. 22 9. Scelte organizzative e gestionali PAG.23 10. Fabbisogno di personale PAG.32 11. Fabbisogno di infrastrutture e risorse materiali PAG.50 12. Obiettivi prioritari adottati dalla scuola fra quelli indicati dalla legge PAG.51 13. Progetti in riferimento alle priorità del RAV PAG.52 14. Piano di formazione PAG.53 15. Azioni coerenti con il piano nazionale della scuola digitale PAG.60 16. PNSD per il triennio 2016-2019 PAG.62 17. Autovalutazione di Istituto PAG.72 18. Metodologia seguita per l’elaborazione del PTOF PAG.77 2 1. Presentazione del Piano Uno dei più importanti cambiamenti introdotti dalla Legge 107 del 2015, è l’elaborazione del PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) di durata triennale che, al comma 14 , ha dato una nuova formulazione al vecchio P.O.F . -
Elenco Rivendite
Orari Titolare Ragione Sociale Comune Località Indirizzo Cap Prov Telefono Cellulare Fax Mattina Pomeriggio Continuato Chiusura Settore CONTI ANNA TABACCHI CONTI BIENTINA BIENTINA P.ZZA VITTORIO EMANUELE II 42 56031 PI 0587 758128 0587 756659 7.00 - 13.00 15.00 - 20.00 Domenica Tabacchi GIANNINI PAOLO GIANNINI PAOLO EDICOLA TABACCHI BIENTINA BIENTINA VIA JACOPO DEL POLTA 55/A 56031 PI 0587 756377 0587 756377 7.30 - 13.00 15.30 - 20.00 Domenica Tabacchi GIANFALDONI MORENA KICCHI & TABACCHI DI GIANFALDONI M. BUTI BUTI VIA PIAVOLA 36 56032 PI 05877251433465394873 0587692068 8.00 - 13.00 16.00 - 20.00 Domenica Tabacchi LUPERINI DOMENICO TABACCHI ARTICOLI DA PESCA DA LUPERINI BUTI CASCINA DI BUTI VIA SARZANESE VALDERA 134 56032 PI 0587 724121 IDEM 6.30 - 13.30 15.30 - 19.30 Domenica Tabacchi ADAMI MASSIMO TABACCHERIA LA TORRE CALCI CALCI VIA BROGIOTTI 10 56011 PI 050 934006 050/934006 8.00 - 13.00 15.30 - 19.30 Domenica Tabacchi ARMANI RICCARDO IL GIORNALAIO DI ARMANI R.&C SAS CALCI CALCI PIAZZA CAIROLI 6 56011 PI 050934043 050934043 7.00 - 13.30 16.30 - 19.30 Dom. Pom. Edicola COLUCCI MARIA CALCI LA CORTE VIA B. BUOZZI 16 56011 PI 050 938784 8.30 - 13.00 16.00 - 20.00 Domenica Tabacchi DEL CARLO MICHELE BAR TABACCHI DEL CARLO CALCI LA GABELLA VIA LUNGOMONTE PROVINCIALE56011 20 PI 050 936095 050/939014 6.00 - 20.00 Domenica Tabacchi VUONO SANDRA CALCI CASTELMAGGIORE VIA DON MINZONI 7 56011 PI 050 939188 050 939188 8.00 - 13.00 16.00 - 20.00 Domenica Tabacchi CANEGALLO ENRICO CALCINAIA CALCINAIA PIAZZA MANIN 5 56012 PI 587489859 6.30 - 13.00 16.00 - 20.00 Dom. -
Comunicato Ufficiale N
LEGA CALCIO UISP Pisa V.le Bonaini, 4 56125 Pisa, ℡ 050/2209478-503066, fax 050/20001 Internet: www.uisp.it/pisa e-mail : [email protected] Stagione Sportiva 2012 - 2013 Comunicato Ufficiale n. 23 del 21 febbraio 2013 pubblicato e affisso all’albo il 21/02/2013 C.U. n° 232323 del 212121 febbraio 2012013333 COMUNICATO Le Associazioni sono invitate a inviare alla Lega calcio le foto della propria squadra e dei giocatori per la loro pubblicazione sui giornali locali. COMUNICATO La Lega calcio può essere contattata nell’orario di ufficio ai numeri telefonici 050 2209478 e 050 503066 , mentre per problemi urgenti negli altri orari, occorre telefonare al telefono cellulare 349 8837810 . Si prega di utilizzare detto numero telefonico in quanto unico numero di cellulare attivo. TORNEO PER RAPPRESENTATIVE - GIRONE A 3a giornata - Programmazione gare Squadre Data Ora Campo Versilia - Pisa mer 27/feb/13 21:15 Pietrasanta - Stadio Comunale Valdicecina - Valdera mer 27/feb/13 21:15 Rosignano Solvay - Stadio E. Solvay C.U. n° 23 S.S. 2012/13 Lega Calcio UISP Pisa 2/18 21/02/2013 CAMPIONATO ECCELLENZA Risultati 5 a giornata ritorno Squadre Risultato ASD BIANCHI - SOCIP PETTORI 0 - 0 ARENAMETATO - BAR GIGI S. PROSPERO 4 - 1 P. AZZURRI IMP. CEI M. MAZZONI - POL. CAMPIGIANA LUK-EDIL 1 - 0 ARCI BADIA DESIO E ROBE' - VECCHIANO S.C. 0 - 0 U.S. PORTA NUOVA COLT. BROG. - LI PER LI MARCIANA 0 - 1 SLAP'74 - POL. SANGIULIANESE 2 - 3 Riposa : CARROZZERIA TORINESE Classifica Squadra P.Ti G V N P RF RS DR CD CARROZZERIA TORINESE 20 16 6 8 2 21 13 8 81 LI PER LI MARCIANA 19 14 8 3 3 17 11 6 94 SOCIP PETTORI 19 17 6 7 4 14 10 4 59 POL. -
Piano Di Protezione Civile Dell'unione Valdera Allegati
UNIONE VALDERA SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTE Comuni di Bientina, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Lajatico, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Terricciola, Crespina Lorenzana e Fauglia PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’UNIONE VALDERA ALLEGATI edazione Adozione Aggiornamento Approvazione 1° Aggiornamento Aprile 2014 D.G.U. 67 16/04/2014 Aprile 2015 D.C.U.12/06/2015 - Indice Allegato 1 Procedure Operative Allegato 2a Risorse Comunali Allegato 2b Risorse del volontariato Allegato 3 Scheda sede C.O.I. Allegato 4 Unità di crisi comunali esistenti Allegato 5 Strutture e infrastrutture a pericolosità idrogeologica e punti critici del territorio Allegato 6 Aree di emergenza Allegato 7 Manuale operativo reperibile CeSi Allegato 8 Coordinamento intercomunale delle associazioni di volontariato Allegato 9 Bozza dell’ Atto di costituzione UdC e COI Allegato 10 Bozza dell’ Atto di costituzione COC ALLEGATO 1 PROCEDURE OPERATIVE INDICE PROCEDURA 01 Rischio idrogeologico idraulico temporali forti- neve e ghiaccio – vento: • Attività Unione e Comuni nelle varie fasi operative • Adempimenti specifici del Comune per le diverse tipologie di rischio PROCEDURA 02 Evento sismico PROCEDURA 03 Incendio boschivo e di interfaccia Procedura 01 Rischio idrogeologico idraulico temporali forti- neve e ghiaccio - vento Fase di normalità Codice verde Unione (CESI) Comune (referente/Sindaco) Mantiene attive le comunicazioni per: Mantiene la reperibilità telefonica per la ricezione di • ricezione allerte meteo eventuali allerte o comunicazioni -
SINTESI NON TECNICA Piano Azione
PROVINCIA DI PISA Viabilità e Sicurezza Stradale Direttiva 2002/49/CE – D. Lgs 194/2005 PIANO DI AZIONE PER LE STRADE PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI PISA PERCORSE DA PIÙ DI 3.000.000 DI VEICOLI /ANNO SINTESI NON TECNICA Tecnici Competenti in Acustica Ambientale Ing. Marco ANGELONI Albo Provinciale N°9 della Provincia di Massa Carrara Ordine degli Ingg. della Provincia di Massa Carrara n.595 Coadiuvato da: Ing. Raffaella Mazzarelli Ing. Tiziano Baruzzo Dott.ssa Mariagrazia Equizi Sede di Carrara : via Frassina, 21 - 54031 Carrara (MS) tel. 0585/855624 - Sede di Firenze : via di Soffiano, 15 - 50143 Firenze (FI) tel. 055/7399056 Sede di Roma: via Nizza, 92 - 00198 Roma (RM) tel. 06/85357725 – Sede di Milano: via Paullo, 11 – 20135 Milano (Mi) Tel. 0245473370 Sintesi non Tecnica Piano di Azione per le Strade Provinciali 1. PREMESSA La Provincia di Pisa, in qualità di Ente gestore della viabilità provinciale, in adempimento al D.Lgs 194/2005 ha elaborato il presente Piano di Azione, che riguarda l’individuazione delle possibili attività di risanamento e mitigazione acustica del rumore da traffico veicolare per le strade provinciali assimilabili ad “assi principali”, cioè le strade percorse da oltre 3.000.000 di veicoli /anno almeno in tratte di lunghezza non trascurabile in rapporto all’intero tracciato della strada stessa. La Provincia di Pisa, in qualità di ente gestore delle strade provinciali, ha provveduto all’adempimento in parola disponendo il Piano di Azione per n. 7 strade provinciali assimilabili ad assi stradali principali e – conseguentemente – soggette agli obblighi dettati dal decreto legislativo 194/2005, provvedendo a redigere il relativo elaborato rispondente ai criteri dettati dalla vigente normativa.