Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di Alessandria SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI ACQUI - DOMENICA 8 APRILE 2001 - ANNO 99 - N. 13 - L. 1500 - E 0,77

Le linee guida del piano strategico 2001-2021 presentato alla ex Kaimano La 31ª Mostra antologica Così Acqui si proietta nel futuro Dal divisionismo dal locale all’interesse internazionale all’informale

Acqui Terme. ÇAcqui Ter- Acqui Terme. Il Comune di me città del benessere e della Scrive il dott. Cavo Acqui Terme in collaborazione conoscenza, da bella realtà e con il finanziamento della La scheda locale a centro di interesse Regione Piemonte - Settore nazionale e internazionaleÈ. Attività culturali, dopo le anto- della mostra Sono le linee guida del ÇPia- Lega: il rovescio logie di: Morando, Morlotti, no strategico 2001/2021È pre- della medaglia Casorati, Guttuso, Chighine, A cura di: Marco Vallora; disposto dal Comune e pre- Sutherland, Levi, De Pisis, comitato scientifico: Marco sentato durante una confe- Carrà, Rosai, Morandi, Sironi, renza stampa convocata nella Acqui Terme. Il consigliere Campigli, “Amate Sponde” Vallora, Pier Giovanni Ca- mattinata di venerdì 30 marzo comunale del Ppi, dott. Rober- Pittura di paesaggio in Italia, stagnoli, Mimita Lamberti; nella sala delle conferenze to Cavo, ci ha inviato alcune Licini, I sei di Torino, France- organizzazione: Comune di della ex Kaimano. Durante considerazioni in merito alla se, Music, Reycend, Moreni, l’incontro è emersa la volontà conferenza-stampa, con cui il Guidi, Soffici, Ruggeri, Calan- Acqui Terme - Assessorato degli attuali amministratori di Sindaco ha presentato il “Pia- dri, “Paesisti Piemontesi Cultura (0144 770272); guardare ad un possibile svi- no strategico 2001-2021” per dell’800”, “Il paesaggio di coordinamento generale ed luppo di Acqui Terme attra- la città. Carrà”, “Vita silente - Giorgio allestimento mostra: “Galle- verso un nuovo strumento di ÇSecondo gli intendimenti de Chirico dalla metafisica al programmazione, capace di economico locale adatto a tutte le risorse e gli attori del dell’Amministrazione comuna- Barocco”, “Mario Sironi, Pae- ria Bottega d’arte”, Aurelio colmare le lacune che i nor- fronteggiare il declino urbano territorio. le Acqui Terme diverrà nei saggi Urbani”, “Felice Casora- Repetto, Fortunato Mas- mali strumenti amministrativi e quindi una riqualificazione Tante le personalità del prossimi vent’anni “città del ti, Il nudo”, “Filippo de Pisis, succo e Carlo Repetto. non sono stati in grado di fa- dell’immagine urbana a livello mondo imprenditoriale, politi- benessere e della conoscen- La poesia nei fiori e nelle co- re. Il nuovo mezzo progettuale sia nazionale che internazio- co, culturale, religioso e della za” e la conseguenza di que- se”; organizza quest’anno, in Corso Roma 18, 15011 Ac- riguarda la possibilità di inne- nale. Si tratterebbe di una pia- finanza presenti all’avveni- sto nuovo progetto di sviluppo occasione della XXXI edizio- qui Terme (0144 scare un processo di nificazione strategica con il C.R. sarà quella di promuovere Ac- R.A. 323313/323379). riconversione del sistema compito di mettere insieme ¥ continua alla pagina 3 ¥ continua alla pagina 3 ¥ continua alla pagina 2

Per il voto del 13 maggio Sabato 31 marzo, alle 13.30, in via Maggiorino Ferraris Sciolte le riserve È stata inaugurata la nuova sede tutti i candidati della “Coltivatori diretti” zonale

Acqui Terme. Nel collegio gliano), sarà contrapposto al per la Camera Acqui-Ovada- senatore uscente, l’astigiano Al teatro Ariston ALL’INTERNO Novi, la casa della libertà ha Giovanni Saracco. sciolto le riserve. Candidata è Nell’altro collegio della zo- - é deceduto don Giovanni l’ex senatrice (Psi) Margherita na, il Collegio uninominale n. Zaccone, parroco a Serole. Boniver. Quest’ultima è stata 5 Asti sud-Canelli-Nizza-Cor- Tutto esaurito Servizio a pag. 6 preferita alle candidature del- temilia, la parlamentare l’architetto Adolfo Carozzi e di uscente Maria Teresa Armosi- per Paolo Bedoni - Acna: approvato il piano di bo- Nicoletta Albano, l’ex sindaco no del centro destra, dovrà nifica; presentato ad Acqui. di Gavi e consigliere regiona- vedersela con Francesco Por- Acqui Terme. Il Teatro Ari- Servizi a pag. 20 le che nella corsa alla scelta cellana, ex consigliere regio- ston, nella mattinata di sabato per prenotare un seggio alla nale Dc, candidato per il cen- 31 marzo, ha fatto registrare il - Montechiaro Piana 4» fiera Camera era in pole position. tro sinistra. Çtutto esauritoÈ per la pre- di primavera e del capretto. La decisione regionale e na- Sempre sul piano elettora- senza del presidente nazio- Servizio a pag. 22 zionale di Forza Italia che le, il Ministero dell’Interno ha nale della Coldiretti, Paolo hanno proposto l’ex senatrice disposto che, per garantire Bedoni, giunto nella città ter- - Ovada e l’Ovadese pronte per il collegio uninominale l’immediato rilascio delle cer- male per un duplice appunta- a difendere l’ospedale. Çnumero 10È, sarebbe alla tificazioni ed il compimento di mento: l’assemblea provincia- Servizio a pag. 32 base delle dimissioni dall’in- altri necessari servizi elettora- Acqui Terme. Alle 13.30 di strutturati, e dotati delle più le dei quadri dirigenti e carico presentato dalla re- li, gli uffici comunali dovranno sabato 31 marzo il vescovo moderne apparecchiature l’inaugurazione ufficiale della - Ovada: parcheggi a paga- sponsabile femminile degli rimanere aperti, ininterrotta- della diocesi di Acqui Terme, tecnologiche, quindi adatte a nuova sede degli uffici di zona mento e zona disco. azzurri, Maria Teresa Cherchi. mente, sabato 7, pomeriggio monsignor Pier Giorgio Mic- soddisfare le necessità, in della confederazione. Ad ac- Servizio a pag. 32 Un gruppetto di forzisti compreso, domenica 8 e lu- chiardi, ha benedetto la nuo- tempo rapido, di tutti gli asso- cogliere Bedoni, nella sua pri- avrebbe anche saggiato la nedì 9 aprile, negli orari previ- va sede degli uffici zonali del- ciati. Il risultato di rendere un ma visita ufficiale a livello di - Campo Ligure: le Rocce possibilità di chiudere la sede sti per la presentazione delle la Coldiretti di Acqui Terme. Il vantaggio ai propri associati è provincia di Alessandria, c’era Rosa e “La vedova allegra”. di Acqui Terme di Forza Italia. candidature per le elezioni al- taglio del nastro tricolore è da attribuire anche alla facilità l’intero staff dirigenziale del- Servizio a pag. 37 L’intervento immediato del se- la Camera e al Senato. avvenuto in contemporanea con la quale dirigenti, tecnici l’associazione tra cui il presi- gretario regionale e di dirigen- R.A. tra monsignor Micchiardi ed il ed impiegati della Coldiretti dente provinciale Maurizio - Cairo: grande folla al Con- ti nazionali del partito hanno, presidente nazionale dell’as- potranno soddisfare l’utenza Concaro, il direttore Eugenio siglio sulla discarica. prima scongiurato la chiusura sociazione, Paolo Bedoni, alla della confederazione grazie ai Torchio, il capo area Michele Servizio a pag. 38 della sede, poi demandato a ¥ Tutti gli appuntamenti presenza del consigliere più recenti supporti informati- Pansecco, il capo ufficio Franco Arosio ogni incomben- della settimana santa ecclesiastico della Coldiretti, ci, ed alla razionalità degli stampa Alessandro Trisoglio, - Canelli: piano urbano traffico za della segreteria. La Boni- monsignor Giovanni Galliano ambienti di lavoro. L’edificio quindi il presidente della zona e parcheggi a pagamento. ver, nel collegio Acqui-Ovada- in cattedrale a pag. 5. e di molte altre autorità del che attualmente ospita gli uffi- di Acqui Terme, Guido Abergo Servizio a pag. 42 Novi dovrà vedersela con il mondo economico, politico e ci della Coldiretti fu sede del e il segretario di zona, Massi- parlamentare diessino uscen- ¥ Il messaggio del Papa sindacale. Consorzio agrario, pertanto mo Barisone. - Per la Canelli - Nizza an- te, Lino Carlo Rava al quale il La nuova sede, situata in già ebbe una destinazione di Tra le personalità del mon- cora altri contributi. centro sinistra ha confermato ai giovani in occasio- un edificio di recentissima carattere agricolo. do economico, agricolo, politi- Servizio a pag. 42 fiducia. Per il collegio senato- ne della 16» giornata costruzione, in via Maggiorino Monsignor Micchiardi, ac- co e sindacale, il presidente riale Asti-Acqui, il leghista di Ferraris, in una zona facile da compagnato, oltre che dal della Provincia Fabrizio Pa- - Cittadini contestano il pro- Centallo, Guido Brignone (se- mondiale della gio- raggiungere e dotata di ampi presidente nazionale Bedoni, lenzona, l’assessore provin- getto del sifone sul rio Nizza. natore eletto nel ’96 nel colle- ventù a pag. 12. spazi per il parcheggio, di- C.R. ciale Adriano Icardi, il diretto- Servizio a pag. 47 gio Cuneo - Saluzzo - Savi- spone di locali ottimamente ¥ continua alla pagina 2 ¥ continua alla pagina 2 L’ANCORA 28 APRILE 2001 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Tutto esaurito È stata inaugurata Dal divisionismo

ma approfondito i grandi temi ne e per mantenere fede a dell’informale: Ruggeri, Saro- che interessano da vicino i questo importante evento cul- ni, Soffiantino. é intenzione settori dell’agricoltura. Ha par- turale, la mostra: “Dal Divisio- del curatore e degli organiz- lato delle notizie sulla possibi- nismo all’Informale, Le due zatori dedicare ampio spazio lità di importazione illegale in nature nella pittura Piemonte- alla ricerca simbolista e li- Italia di soia e mais genetica- se tra i due secoli 1880- berty che ha avuto in Piemon- mente modificati e rivolto alla 1960”. La mostra sarà aperta te alcuni protagonisti ancora platea ha affermato: ÇDi fron- dal 14 luglio al 9 settembre sconosciuti dal grande pubbli- te al rischio di un inconsape- 2001 e sarà articolata tra la co, tra questi: Carpanetto Fer- vole uso di sementi contami- sede “storica” del Palazzo Li- ro, Reviglione, Boccardo. Sa- nate tuteleremo, se sarà ne- ceo Saracco ed il nuovo e ranno naturalmente eviden- cessario, i nostri imprenditori adeguato spazio espositivo di ziate le grandi personalità in- anche con iniziative di carat- Acqui Expo (ex Kaimano). dividuali al di fuori dei movi- tere giuridicoÈ. ÇLa nostra ini- L’esposizione vuol ap- menti: Casorati, Carrà, Cre- ziativa - ha continuato Bedoni profondire la conoscenza del mona, Calandri. - si svilupperà su più livelli cambiamento radicale avve- Questa esposizione vuol (imprese, consumatori e isti- nuto nella nostra regione tra i essere altresì l’occasione per re del Consorzio agrario pro- tuzioni) con l’obiettivo di su- due secoli 1880-1960. Rial- portare alla luce molte perso- vinciale Federico Pollone, il perare l’emergenza e di crea- lacciandosi alla mostra del nalità ritenute oggi “minori”, sindaco di Acqui Terme, Ber- re le condizioni strutturali per- 1995 “Paesisti piemontesi che in realtà per qualità e ri- nardino Bosio, l’assessore re- ché non si ripeta mai più il ri- dell’800” si partirà da una pic- cerca non son da considerarsi gionale Cavallera, il consiglie- schio di una contaminazione cola, ma significativa presen- tali: Bozzetti, Morando, Burat- re regionale Cristiano Busso- a danno degli imprenditori za dei precursori del Divisio- ti, Peluzzi, Onetti, Quaglino, la. Presenti anche un gran nu- agricoli e dei consumatoriÈ. nismo: Fontanesi, Avondo, Valinotti ecc… L’allestimento, mero di giornalisti, della carta Sempre il presidente nazio- Grosso, quindi i maestri della che terrà pur conto della cro- stampata e della televisione. nale della Coldiretti ha ricor- pittura divisionista che ha nologia, avrà l’obbiettivo di ÇL’incontro - come affermato dato il progetto ÇCampagna avuto in Piemonte tra i massi- raggruppare gli artisti in spazi da Bussola - è sicuramente amicaÈ nata per dimostrare mi esponenti: Pellizza, Mor- tematici, ad esempio: Casora- interessante per chi opera sul quanto ci sia bisogno di sicu- belli, Fornara, Maggi, Olivero ti e la sua scuola, gli anticaso- territorio della nostra provin- rezza, sia nell’alimentazione ed attraverso i gruppi e le ten- ratiani, il nudo, il paesaggio cia, per l’agricoltura in genere che per l’ambiente. Ma, che denze: Il secolo Futurismo, Il tra tradizione ed informale, i che a livello socio-economico cosa farà la Coldiretti con gruppo dei sei, Il MAC, arriva- gruppi, le tendenze, metafisi- è da considerare tra le realtà l’avvicinarsi delle elezioni? re sino alla stagione torinese ca e onirismo. più importantiÈ. ÇAbbiamo scelto la neutralità All’Ariston, il benvenuto a nei confronti degli schiera- Paolo Bedoni l’ha dato il menti politici, scelta fra l’altro In più parti della città presidente provinciale Conca- non nuova. Una neutralità non dal direttore Eugenio Torchio, manifestazione, provenienti ro. Durante l’assemblea sono passiva, anzi, la Coldiretti si dal presidente provinciale dal Teatro Ariston (dove si era stati trattati argomenti che ripromette di essere interlocu- Maurizio Concaro, dal re- svolta l’assemblea dei quadri interessano il settore agricolo trice assidua ed esigente di sponsabile dell’area organiz- dirigenti), a via Maggiorino sia a livello nazionale che lo- tutti gli schieramenti, in parti- zativa Michele Pansecco, dal Ferraris è avvenuto con un Diventano definitive cale. Bedoni, che ha riscosso colar modo di chi sarà chia- presidente di zona Guido corteo all’«americanaÈ. In te- applausi e consensi, è riusci- mato a governare il Paese nei Abergo e dal segretario di zo- sta gli sbandieratori, seguiti to a toccare in modo semplice prossimi anniÈ. na Massimo Barisone, nel vi- dai sempre apprezzati musici le rotonde all’acquese sitare ogni locale della nuova del Corpo bandistico «Città di realtà acquese, ha potuto Acqui TermeÈ, dalle autorità e L’ANCORA Settimanale fondato nel 1903 constatare l’importanza della dalla gente. Dunque una inau- Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: sede di Acqui Terme quale gurazione effettuata Çalla piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) punto di riferimento per la grandeÈ, ben predisposta ed Tel. 0144 323767 ¥ Fax 0144 55265 Coldiretti a livello provinciale in sintonia con l’importanza http://www.lancora.com ¥ e-mail [email protected] e lo sforzo che la confedera- che la Coldiretti detiene nel Direttore: Mario Piroddi - Vice direttore: Enrico Scarsi zione effettua nel- mondo dell’agricoltura. Redazioni locali: Acqui T., p. Duomo 7, tel. 0144.323767, fax 0144.55265 - l’ammodernamento delle sue Nel pomeriggio i momenti Cairo M.tte, via Buffa 2, tel. 019.5090049 - Canelli, p. Gioberti 8, tel. 0141.834701, fax 0141.829345 - Nizza M.to, via Corsi, tel. 0141.726864 - Ova- strutture. Al termine della visi- di festa si sono trasferiti in da, via Buffa 51, tel. 0143.86171 - Valle Stura, via Giustizia, 16013 Campo L. ta, su un palco eretto all’e- piazza Bollente dove è stato Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. C.C.P.12195152. sterno della sede degli uffici, istituito un mercatino dei pro- Sped. in abb. post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. si è svolta una cerimonia di dotti agroalimentari di qualità Abbonamenti (48 numeri): Italia L. 70.000 (e 36,16); estero L. consegna di medaglie d’oro e delle nostre zone, il tutto ac- 70.000 (e 36,16) più spese postali. targhe ricordo a persone che compagnato dalla musica del Pubblicità: modulo (mm 36 x 1 colonna) L. 40.000 + iva 20%; mag- negli anni hanno contribuito a complesso ÇMeo Cavallero & giorazioni: 1» pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizio- ne di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione: Ne- fare grande la Coldiretti. Music story orchestraÈ. crologi L. 45.000; lauree e ringraziamenti L. 40.000; anniversari, ma- A seguire, predisposto dalla trimoni L. 80.000. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi Scuola alberghiera e sotto la inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. regia del maitre d’hotel Lucia- A pagina 9 le parti più Stanno assumendo forma definitiva le numerose rotonde via- Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. no Servetti, è stato servito un significative degli in- rie che hanno superato brillantemente il periodo di rodaggio, Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: buffet freddo composto da terventi dei relatori sveltendo il traffico e non causando eccessive code nei mo- Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Ales- prodotti tipici dell’acquese e menti di punta. Tra i soliti commenti dei sempre scontenti, ne ri- sandro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. «bagnato» con vini di qualità all’Ariston, nella gior- portiamo uno, che riguarderebbe l’eccessiva mole, abbastanza Associato FIPE - Federazione Italiana Piccoli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. delle nostre zone. Il trasferi- nata della Coldiretti. brutta, in cemento, che coprirebbe l’ignaro pedone che si az- mento dei partecipanti alla zarda ad attraversare la strada. L’ANCORA ACQUI TERME8 APRILE 2001 3

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Così Acqui si proietta nel futuro Lega: il rovescio della medaglia

qui Terme come città della cul- voro, mentre attività importanti gettare fumo negli occhi dei tura, del turismo e di favorire per lo sviluppo economico del- cittadini indice, soprattutto in l’incremento dell’imprenditoria- la città hanno cessato l’attività, periodo preelettorale, organiz- lità e dell’occupazione. come le Terme Militari e la ex za queste conferenze-stampa Gli intendimenti del sindaco Borma, con il disinteresse del- dove disegna improbabili futuri sono sicuramente lodevoli, ma l’Amministrazione comunale. scenari di prosperità e di be- a mio parere, un’iniziativa poli- L’acquisizione gratuita del nessere ipotizzando un “ven- tica proposta per il futuro è complesso termale non è poi tennio leghista”. credibile se è supportata dal- una conquista dell’Ammini- La triste verità emerge inve- l’attività, dalle opere che il pro- strazione leghista ma il frutto ce dai dati sopraccitati che ponente ha effettuato in pas- dell’attuazione della Legge inchiodano l’Amministrazione sato. Se analizziamo l’attività Bassanini, voluta dal Governo leghista alle sue responsabilità svolta dall’Amministrazione di Centro-Sinistra e votata in politiche, altro che Città del Leghista ad Acqui Terme dal Parlamento con l’opposizione benessere e della cultura: ad 1993 ad oggi si evidenzia con di Polo della Libertà e della oggi Acqui può essere definita, tutta chiarezza che ha ottenuto Lega Nord. dopo otto anni di amministra- risultati fallimentari e che quin- Il risultato di questa politica zione leghista, la città che si di le prospettive rosee di rilan- ha prodotto opere celebrative caratterizza per l’alto tasso di mento. Dal presidente della cio della città prospettate dal costose ed inutile come la fon- disoccupazione, la crescita Fondazione Cassa di rispar- sindaco nella conferenza- tana di piazza Italia e la casca- esponenziale dell’indebita- mio di Alessandria Gianfran- stampa del 30 marzo sono del ta di corso Viganò, mentre i mento dell’ente pubblico e la co Pittatore, al presidente del- tutto inattendibili se non desti- problemi veri come quello del- cronica desolante mancanza la società «Nuove TermeÈ tuite da ogni fondamento. la copertura del Medrio vengo- di iniziative culturaliÈ. Frascarolo, il presidente del Per rendersi conto di questa no ignorati. L’Amministrazione Il capo gruppo consiliare Consiglio regionale Roberto dura realtà basta dare un’oc- comunale poi, per cercare di P.P.I., dott. Roberto Cavo Cotta, il presidente del Con- chiata ai dati fondamentali del sorzio universitario di Acqui bilancio di previsione 2001. Terme don Giacomo Rovera, Infatti dalla Relazione al Bi- Ci scrive il dott. Eugenio Caligaris di F.I. il direttore generale del Co- lancio di Previsione 2001, ef- mune Pierluigi Muschiato. fettuata come ogni anno con Quindi il vice sindaco Elena puntualità e precisione dal Gotta, il presidente del consi- Collegio dei Revisori, emerge glio comunale Novello e gli chiaramente che l’indebita- A parte il narcisismo assessori Rapetti, Garbarino mento pro-capite, che eviden- e Ristorto. zia il debito per ciascun abi- Primo ad intervenire, il sin- tante per i mutui in ammorta- che brava questa Lega! daco Bernardino Bosio se- che Çla diocesi di Acqui Ter- Acqui ha una grande storia da mento ammonta a L. condo il quale, «l’amministra- me ha un patrimonio eccezio- riscoprireÈ. 2.655.159, inoltre i mutui già in Acqui Terme. Ci scrive il ziale al fine di queste realiz- zione comunale ha pensato nale che merita di essere rac- Tra gli interventi successivi ammortamento costituiscono il dott. Eugenio Caligaris: ÇMer- zazioni, ha giovato alla stabi- ad una ristrutturazione totale, colto in un Museo di arte sa- da segnalare quello del regi- 21% di tutta la spesa corrente, coledì 28 marzo alla ex Kai- lità ed ha tolto potere alle op- tecnologica, una fase neces- craÈ. sta Massimo Scaglione su è da notare che, rispetto al bi- mano, abbiamo avuto dal sin- posizioni. E, quanto successo saria a traghettare Acqui Ter- Roberto Cotta ha elogiato i ÇLa cultura nel nuovo e nel lancio definitivo dell’esercizio daco Bosio e dall’intera am- ad Acqui prima e durante l’era me dalla provincialità alle progetti ambiziosi e geniali ol- vecchio testamentoÈ; quello 2000 si registra un incremento ministrazione acquese, la re- Bosio, dimostra quanto sia strategie che sono insite in tre che la voglia di program- di Luca Torri che è stato in- del 35,36% degli oneri per lazione di quanto fatto negli deleteria e sterile l’azione di EuropaÈ. «Ciò che abbiamo mare del Comune mentre gli centrato sulla politica europea interessi ammortamento mutui ultimi 8 anni con una panora- una opposizione se mossa progettato in dieci anni - sono architetti Paolo Maccagno e con valenza dei nuovi servizi ed un incremento pari al mica che, attraverso i vari as- soltanto da motivazioni politi- ancora parole di Bosio - sia- Paolo Greco, parlando di Ac- integrati per lo sviluppo delle 31,58% degli oneri per rimbor- sessori, ci ha mostrato una che e di potere. Per questo mo riusciti a portarlo a termi- qui Terme come città del risorse umane. Shigeru Iwaki- so delle quote capitale am- macchina comunale più effi- Forza Italia ha fatto bene a ne, ora ci siamo posti lo sco- benessere, hanno sottolinea- ri, dello ÇStudio Kenzo Tange mortamento mutui. ciente, una città che va evol- votare il bilancio, permettendo po di perseguire azioni mirate to che Çlo sviluppo degli ultimi AssociatesÈ ha descritto le li- L’indebitamento complessi- vendosi verso il futuro e le a questa amministrazione di ad azioni di trasformazione anni rivela un recupero di nee guida seguite per il pro- vo per i mutui contratti in que- Terme che hanno alzato le andare avanti e alla città di possibileÈ. Sono quindi inter- questo concetto e raggiunge, getto della nuova Biblioteca sti anni dall’Amministrazione prime palizzate, segno di ri- consolidare il progresso. D’al- venuti gli assessori Garbarino con l’Accorso di programma, civica che sorgerà negli spazi Leghista che ammonta a L. 53 strutturazione e di rilancio in tra parte né Paolo Bruno né per parlare sul Çfuturo visto lo stato chiaro di ispirazione dell’ex caserma Cesare Batti- miliardi è un dato certo e pe- grande stile. Una presentazio- Graziano Pesce hanno mai da un giovane amministrato- nella cultura locale, il benes- sti. é stata quindi la volta di serà come un macigno sui cit- ne, forse permeata da un cer- dichiarato di essere all’oppo- reÈ; Ristorto sulla Çconcerta- sere rappresenta, quindi, per Susanna Casellato che è tadini acquesi per più genera- to narcisismo e da un pizzico sizione ma di porsi come pre- zione e sul piano strategico Acqui Terme, una vocazione intervenuta sul tema degli enti zioni. di commozione, fatta a gior- senza critica e costruttiva. E della città»; Rapetti sulla Çcul- tanto lontana nel tempo quan- locali quali beneficiari della Inoltre non si può non consi- nalisti e addetti del settore, poi non credo neppure che tura dal II al III millennioÈ. to profondaÈ. ÇCome Fonda- politica regionale comunitaria derare che la pressione fiscale ma anche una indiscutibile Forza Italia debba ricevere le- ÇRingrazio l’amministrazione zione Cassa di risparmio di e protagonisti fra le esperien- sia sempre più forte sui citta- constatazione che di lavoro zioni o rimproveri da una sini- comunale ed il sindaco di Alessandria - ha affermato il ze dell’integrazione fra le dini, che non esistono misure se n’è fatto tanto. é ovvio che stra o tanto peggio da Rifon- quello che hanno fatto e di presidente Gianfranco Pittato- esperienze e le economie eu- che incentivino l’occupazione; quando si ha il coraggio di fa- dazione comunista che i pa- quello che hanno intenzione re - prendo atto di ciò che ropee. A chiusura della confe- la disoccupazione ad Acqui si re tanto, qualche cosa può droni li va a cercare a Cuba e di fare. Il sindaco ha presen- vuole realizzare il Comune, renza, Alessandra Grattarola è attestata al 14,82%, cioè andare storto e risultare ec- non nella sanguinaria Cina e tato un progetto per il terzo non ripetitivo ma innovativo. ha descritto come viene for- ben al di sopra del 9,9% che cessivo o mal fatto, ma è fuori che le recenti manifestazioni millennio non campato all’a- Le risorse in un mercato libe- mulata l’informazione comuni- costituisce la media nazionale. dubbio che piuttosto che di- di Napoli ne hanno scoperto il ria, merita la nostra ammira- ro ci sono, basta avere l’intel- taria in rete ed ha sottolineato In questi anni le iniziative del- scutere e teorizzare solamen- volto violento e distruttivo. zioneÈ, ha affermato monsi- ligenza di prenderle. Il proget- anche l’importanza dello l’Amministrazione comunale te, è meglio fare. Certamente Per il “Club Forza Italia Be- gnor Giovanni Galliano non to acquese è quasi rinasci- sportello di sviluppo e nuovo non hanno avuto l’effetto di il maggioritario di cui ha usu- nedetto Croce” Eugenio Ca- prima di avere puntualizzato mentale, fortunato chi come governo per gli enti locali. produrre un solo posto di la- fruito Bosio è stato provviden- ligaris

ACQUI TERME I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) Tel. 0144356130 - 0144356456 AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] VIAGGI DI UN GIORNO MAGGIO Domenica 8 aprile FIRENZE Dal 24 al 25 CAMARGUE e la festa dei gitani Domenica 22 aprile SAN MARINO Mercoledì 25 aprile ARENA DI VERONA GENOVA e l’euroflora Giovedì 12 luglio NABUCCO Domenica 6 maggio Sabato 21 luglio RIGOLETTO TRIORA paese delle streghe Venerdì 27 luglio AIDA Domenica 13 maggio TORINO Venerdì 3 agosto IL TROVATORE Stupinigi e museo egizio Domenica 13 maggio GIUGNO SANTA MARGHERITA LIGURE Dal 4 al 7 PADRE PIO e scorpacciata di pesci SAN GIOVANNI ROTONDO Domenica 20 maggio Dal 17 al 23 MADONNA DELLA CORONA Lipsia, Berlino, Colonia, Reno e LAGO DI GARDA Dall’11 al 14 LOURDES Mercoledì 23 maggio Dal 25 giugno al 9 luglio CAPO NORD MADONNA DELLA GUARDIA Domenica 27 maggio MANTOVA LUGLIO Palazzo Ducale + Palazzo Te Dal 21 al 22 SVIZZERA Sabato 2 giugno GARDALAND Interlaken e lo stupendo Jungfrau Domenica 3 giugno SIENA AGOSTO PONTE DI MAGGIO ROMA + CASTELLI ROMANI CAPITALI NORDICHE Dal 28 aprile al 1¼ maggio VIENNA Ferragosto a Dal 29 aprile al 1¼ maggio FERRARA PARIGI + DISNEYLAND RAVENNA - DELTA DEL PO MOSCA + SAN PIETRO BURGO L’ANCORA 48 APRILE 2001 ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO

Ettore NINIANO Adele FARINETTI Bartolomeo PANARO Mauro PARODI Irma PERRONE Anna DURANTE anni 42 ved. Mores (Amlino) di anni 35 ved. Benazzo I figli Pino e Gianni ringrazia- Il giorno 19 marzo, improvvi- di anni 78 Domenica 25 marzo è manca- Addolorate per la perdita della no di cuore quanti si sono uni- samente, Ettore è mancato al- Il 31 marzo, dopo tanta soffe- to all’affetto dei suoi cari. La mo- Venerdì 30 marzo è mancato cara mamma, le figlie, unita- l’affetto dei suoi cari. La moglie Pa- renza, ci ha lasciati serena- glie, i figli, i nipoti e parenti tutti all’affetto dei suoi cari. Nel mente ai familiari tutti, sentita- ti al loro dolore così immenso ed indefinibile, per l’improvvi- trizia, i figli Lorenzo e Mattia e pa- mente e cristianamente. Grati ringraziano quanti hanno par- darne il triste annuncio, la mente ringraziano per la renti tutti, commossi per la gran- e riconoscenti per i tanti segni tecipato al loro dolore ed an- spontanea e sincera dimo- sa perdita della cara mamma mamma, il papà, la sorella, de dimostrazione di affetto rin- d’affetto ricevuti, nell’impossi- nunciano la s.messa di trige- strazione di cordoglio espres- e sono commossi e ricono- graziano quanti sono stati vicini bilità di farlo singolarmente, la fi- sima che verrà celebrata do- parenti ed amici tutti esprimo- sa nella dolorosa circostanza. scenti per la sincerità dei sen- al loro immenso dolore. La s.mes- glia, il genero ed i nipoti desi- menica 8 aprile alle ore 11 nel- no la più viva riconoscenza a La s.messa di trigesima sarà sa di trigesima sarà celebrata derano ringraziare tutti coloro la chiesa parrocchiale di Mon- celebrata giovedì 26 aprile al- timenti ed il calore della par- domenica 22 aprile alle ore 11 nel- che, con la presenza e con la techiaro Alto. Si ringraziano quanti hanno partecipato al le ore 18,30 nel santuario del- tecipazione tributate nella tri- la chiesa parrocchiale di Bistagno. preghiera, l’hanno ricordata. quanti parteciperanno. loro dolore. la Madonna Pellegrina. ste circostanza.

Stato civile ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

MORTI Antonia Bellocchio, Aldo Giacomo Pedemonte, Francesco Per- nigotti, Maria Braccaioli, Lorenzo Carlo Pesce, Adelina Rizzuti, Adelaide Onorina Farinetti, Marija Colnar, Teresa Lupi, Giovan- ni Fiore. PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO Giuseppe Massimo Olivieri, programmatore, con Gisella Cate- rina Lacqua, impiegata; Roberto Dagostini, grafico, con Ines Leoncino, impiegata. Francesco MARCHELLI Dott. Mario PARIGI Andrea VINCI (Beppe) 1999 - 2001 1997 - 2001 Notizie utili “Il destino ti ha separato dall’af- Nel 1¼ anniversario della “Vivi invisibile ma presente accanto alla tua Clemen ed ai tuoi scomparsa lo ricordano con fetto dei tuoi cari, ma non ti toglierà immutato affetto la moglie, i fi- cari con l’amore, l’affetto e la protezione di sempre, grazie”. Noi mai dalla nostra memoria e dal DISTRIBUTORI dom. 8 aprile - AGIP: viale Einaudi; Q8: corso gli, la nuora, i nipoti e i parenti continuiamo a parlarti, ad amarti ed a volerti tanto bene. In tuo nostro cuore”. Nel 4¼ anniversario Divisione Acqui; TAMOIL: via De Gasperi; Centro Imp. Metano: della sua scomparsa lo ricorda- v. Circonvallazione (7.30-12.30). tutti, nella s.messa che verrà ricordo ed a tuo suffragio verranno celebrate in Acqui Terme no: la moglie, la figlia, il genero e celebrata sabato 7 aprile alle EDICOLE dom. 8 aprile - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- nella chiesa della Madonna Addolorata le sante messe di do- il nipote, nella s.messa che verrà ore 18 nella chiesa parroc- celebrata domenica 8 aprile alle lia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì po- chiale di Cristo Redentore. Si menica 8 aprile alle ore 9,30 e di martedì 10 aprile alle ore meriggio). ore 10 in cattedrale. Un grazie a ringraziano quanti vorranno 8,30. Grazie di cuore a tutti coloro che si uniranno a noi nel ri- tutti quelli che si uniranno a noi nel TABACCHERIA dom. 8 aprile - Rivendita n. 11, Maria Zacco- partecipare. cordo e nella preghiera. ricordo e nella preghiera. ne, via Nizza, 135. FARMACIE da venerdì 6 a giovedì 12 - ven. 6 Caponnetto; sab. 7 Cignoli, Caponnetto e Vecchie Terme (Bagni); dom. 8 ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Cignoli; lun. 9 Bollente; mar. 10 Albertini; mer. 11 Centrale; gio. 12 Caponnetto.

Maria Pia GALLEAZZO Cav. Giuseppe MORFINO Cav. Cesare GUGLIERI Adele ROPOLO in Trinchero A 5 anni dalla scomparsa i fa- 1992 - 2001 Nel quarto anniversario della miliari lo ricordano con gran- “Sempre presente nei nostri in Picollo scomparsa i familiari la ricor- de affetto e annunciano la cuori e nei nostri pensieri il dano con grande ed immutato Nel 36¼ anniversario della sua s.messa di suffragio che sarà tuo affettuoso ricordo”.La affetto. In suo suffragio sarà celebrata nella chiesa parroc- s.messa in suffragio verrà ce- celebrata una s.messa in cat- scomparsa, il marito e i figli la tedrale alle ore 18 di domeni- chiale di S.Francesco dome- lebrata mercoledì 11 aprile al- ca 8 aprile. Un grazie sentito nica 8 aprile alle ore 18. Un le ore 18 in cattedrale. Grazie ricordano con immutato affet- a chi vorrà unirsi nella pre- ringraziamento a quanti vor- a quanti vorranno unirsi al ri- ghiera. ranno partecipare. cordo e nella preghiera. to e rimpianto.

Pompe funebri Noleggio da rimessa

ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in Visone - Tel. 0144395666 L’impresa può operare in qualsiasi località, ente ospedaliero e di cura L’ANCORA ACQUI TERME8 APRILE 2001 5

Parrocchia del duomo È tornata al Padre Il ricordo degli amici Tutti gli appuntamenti Suor Candida Mario Pedemonte della settimana santa oblata di San Luigi grazie di tutto Ci sono state comunicate 17: in duomo: ora di adorazio- Ogni tanto l’Angelo del Si- tutte le date da ricordare e l’o- ne eucaristica per le vocazio- gnore passa e ripassa sulla Acqui Terme. Pubblichia- uni e degli altri è simile. Con il rario delle celebrazioni della ni; ore 18: messa vespertina casa di S. Luigi di piazza San mo il ricordo di un caro amico, tuo ultimo gesto di generosità settimana santa 2001 nella per la XVI Giornata Mondiale Guido per chiamare, cogliere Mario Pedemonte: i tuoi occhi continueranno a cattedrale di Acqui. della Gioventù. ed accompagnare in cielo ÇDue semplici parole per te vivere. Ed è giusto ospitare, prima Lunedì 9 e martedì 10 apri- qualche Oblata della beneme- Mario, che ci hai lasciati, e le Le persone come te delle date, una breve rifles- le: sante 40 ore: 8,30-10 e ore rita Congregazione delle Suo- persone buone come te, la- arricchiscono la vita di chi ha sione di mons. Galliano sul 15-18: in cripta adorazione re Luigine. sciano un vuoto più grande. avuto la fortuna di incontrarle. significato di questo partico- eucaristica, privata e comuni- Nella Comunione dei Santi Tu avevi un sorriso e un salu- Un giorno ci rivedremo, Mario lare momento per tutti i cre- taria. Nel pomeriggio confes- noi sentiamo che questi vuoti to per tutti, la tua umanità e la e riprenderemo tutte le cose denti: sioni dei ragazzi. si riempiono di tante memorie tua buona educazione si capi- che abbiamo momentanea- ÇAll’inizio del terzo millen- Mercoledì 11: ore 8-9 e ore edificanti di luce che riverbe- vano dal tuo modo di parlare, mente interrotto. nio questa settimana santa, 16-18: confessioni. rano lo splendore dei santi mai volgare o offensivo nei Vogliamo unirci alla tua fa- che ci porta alla Pasqua ha 12 aprile - Giovedì santo: che suffragano la speranza e confronti delle altre persone; miglia per dirti: grazie dei bei un significato ed un valore ore 9,30: celebrazione solen- la certezza di avere angeli tu- tu amavi e rispettavi tanto loro momenti che ci hai dato!È. particolare. Invitiamo viva- ne del Clero Diocesano con telari in cielo. quanto gli animali, perché ca- I tuoi amici: mente tutta la cittadinanza a Mons. Vescovo per la messa In silenzio e in preghiera ci pivi che la sofferenza degli Cinzia e Gildo parteciparvi. del Crisma: partecipazione di ha lasciato per raggiungere il Da parte degli acquesi la tutti i cresimandi; ore 18: Paradiso, suor Candida. settimana santa è sempre celebrazione solenne della Il suo nome riassume il pro- stata molto sentita. é una tra- messa “nella Cena del Signo- gramma della sua vita religio- Esumazioni nei cimiteri acquesi dizione che dobbiamo poten- re”; ore 19: dopo messa pro- sa. tirsi totalmente e sempre al Acqui Terme. Il sindaco visti gli art. 82 e 85 del Regolamen- ziare sempre di più. cessione eucaristica alla crip- Suor Candida: luminosa servizio della Chiesa. to di Polizia Mortuaria (D.P.R. n. 285 del 10/9/1990); preso atto Nella settimana santa la ta e inizio delle visite e adora- per la purezza della sua vita Una eredità e dedizione che presso le Camere Mortuarie dei cimiteri delle frazioni, a Chiesa celebra i misteri della zione del SS.Sacramento; ore consacrata… per la dolcezza preziosa vissuta come esem- seguito del prescritto turno di rotazione, sono ancora giacenti salvezza operata da Cristo. 20,45: adorazione e preghiera del suo spirito e la finezza pio e testimonianza per le resti ossei appartenenti a: Non sono coreografie: cer- comunitaria in cripta. dell’animo sereno… per la consorelle di ieri, oggi e do- chiamo di vivere intensamen- 13 aprile - Venerdì santo - bontà del suo cuore genero- mani. Cimitero di Ovrano: Gotta Caterina; Cimitero di Lussito: te e con fede questi misteri di Passione e Morte del so… per la luce della sua Lo stato religioso è vivere Icardi Giovanni, Ivaldi Antonio, Ara Pietro, Porta Guido, Scarsi grazia, che si rinnovano e ci Signore: astinenza e digiuno. grande fede. una consacrazione totale, inti- Maresa, Solvi Giovanni, Servetti Cesare, Garbarino Pietro, Pi- vengono comunicati intensa- Continuano le visite di adora- Era nata a Castelrocchero ma e generosa che si radica stone Teobaldo, Marenco Antonio, Cavallero Secondo, Servetti mente. zione e di preghiera; ore 18: nel 1909, ove aveva sede il nel Battesimo e si esprime Carla; Cimitero di Moirano: Sciutto Teresa, Bardi Dina, Mazza A tutti i cari parrocchiani, solenne celebrazione della ramo acquese delle suore nel dono di sé stessi a Dio e Teresa, Barisone Bibiana, Cavallotti Maddalena, Vallegra Stefa- agli amici e concittadini con Passione e Morte del Signo- Luigine prima della fusione nel servizio quotidiano alle no, Giribaldi Maddalena, Foglino Virginia. viva riconoscenza gli auguri re; ore 21: solenne Via Crucis con il ramo di Alba. anime. Dato atto che tali resti saranno depositati nell’ossario comu- più fervidi di una serena e con canti della Passione ese- Giovanissima rispose alla Nella sua vita consacrata, ne, se successivamente al termine fissato coloro che hanno in- santa Pasqua!È. guiti dalla corale “Santa Ceci- chiamata del Signore con sorretta dalla grazia e dal do- teresse non presenteranno regolare domanda per deporli in Ecco quindi i vari appunta- lia”. slancio abbracciando la vita no dello Spirito, dichiara e vi- cellette e colombari; invita le persone interessate a presentarsi menti religiosi: 14 aprile - ore 21: inizio del- religiosa anche se rigorosa e ve la sua totale fedeltà al Si- entro il 02/05/2001 presso il Custode del cimitero urbano per la 8 aprile - domenica delle la veglia pasquale: liturgia del pregnante di rinunce e sacrifi- gnore Gesù impegnandosi ad tumulazione dei resti mortali, attualmente depositati nelle Ca- Palme e della passione del fuoco, liturgia della luce, litur- ci non leggeri. In quel clima amarlo con intensità e a ser- mere mortuarie, in cellette o colombari. Successivamente detti Signore: ore 10,45 nel cortile gia della parola, liturgia maturò il suo spirito di consa- virLo nella Chiesa con un resti saranno deposti nell’ossario comune. Il presente ha valore del Seminario: benedizione battesimale ed eucaristica. crare per sempre la sua vita sempre rinnovato amore. di comunicazione ai sensi e per gli effetti dell’art. 85 del D.P.R. dei rami d’ulivo da parte del 15 aprile - domenica di Pa- al Signore. Questa fu la scelta di suor 10 settembre 1990 n. 285. Vescovo e processione verso squa: Risurrezione del Signo- I campi del suo apostolato Candida, anima semplice e il Duomo, solenne concele- re: ore 11 e 18 solenni cele- furono Vezzano Ligure con i grande, umile e serena, brazione presieduta dal Ve- brazioni presiedute dal Vesco- ragazzi dell’Orfanotrofio e poi amante del nascondimento e scovo: “Celebrazione per la vo. Costa di Oneglia direttamente del silenzio per respirare la L’Azione Cattolica ricorda gioventù”; ore 15-17 nel salo- 16 aprile - Lunedì di Pa- nella impegnativa Pastorale presenza di Dio nella sua vita ne del Seminario breve ritiro squa: l’orario delle messe co- Parrocchiale, incarnando lo restare fedele al suo primo Pier Giorgio Frassati spirituale aperto a tutti; ore me alla domenica. spirito del Fondatore per sen- “Sì” detto al Signore. Acqui Terme. I giovani di Azione Cattolica e il Servizio na- zionale per la pastorale giovanile della CEI festeggiano il cen- tenario della nascita di Pier Giorgio Frassati con un incontro, Offerta Invito a pregare Ringraziamenti venerdì 6 aprile alla Domus Mariae a Roma dalle ore 16.30 alle ore 20.00. a favore in Sant’Antonio La famiglia Marenco Mores, profondamente addolorata per Pier Giorgio Frassati può essere considerato il patrono, la la scomparsa dell’indimenticabile mamma Adele Farinetti Mo- guida spirituale della gioventù, anche dell’attuale generazione. dell’OAMI Acqui Terme. Pubblichia- res, desidera ringraziare di tutto cuore la dott.sa Patrizia Cutela Alla luce di queste parole, pronunciate dal Papa a Cracovia, si mo un invito del parroco della per la costante presenza, non solo altamente professionale ma vuole ricordare la testimonianza cristiana eccezionale di que- Acqui Terme. In ricordo cattedrale, mons. Giovanni anche umana che è stata così cara alla mamma e che ha reso sto giovane, morto a soli 24 anni, improvvisamente, a causa di della cara Angela Dolermo Galliano: il decorso della malattia più lieve anche a noi familiari. una grave malattia. ved. Baglietto, è stata devolu- ta la somma di L. 610.000 a ÇVisitate il Santo Sepolcro Un sincero ringraziamento anche al dr. Piovano, a Patrizia, All’incontro sono stati invitati tutti i responsabili diocesani del Settore Giovani di AC, i gruppi giovani della diocesi di Roma e favore dell’O.A.M.I. presso la chiesa di S.Antonio Elena, Maria Rosa e Angelo del Day Hospital di Oncologia di (Pisterna) e pregate in questa Acqui Terme, al dr. Ottazzi, a Carmen De Leo e al personale del Lazio, gli incaricati regionali di pastorale giovanile, i quali si I parenti ringraziano coloro chiesa, così devota e così ca- dell’ADI per l’assistenza e la grande disponibilità avute in que- trovano a Roma per la consegna della Croce della Giornata che hanno aderito alle offerte. ra agli acquesiÈ. sti lunghi mesi. mondiale della Gioventù ai giovani canadesi.

SERRAMENTI IN ALLUMINIO I necrologi si ricevono entro il martedì ITALY presso la sede de L’ANCORA IVALDI in piazza Duomo 7 GIOVANNI Acqui Terme. Zona Artigianale Automazione - Antifurti - Impianti elettrici Via San Lazzaro, 12 L. 45.000 iva compresa Reg. Sottargine - Acqui T. Tel. 014456459 ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 MURATORE Giacomo & Figli ONORANZE FUNEBRI Acqui Terme - Corso Dante 43 Tel. 0144 322082 Servizi: diurni - nottuni - festivi Produzione propria di cofani mortuari www.clubprestige.it L’ANCORA 68 APRILE 2001 VITA DIOCESANA

È morto don Giovanni Zaccone, parroco di Serole Ad un anno dalla scomparsa Storia di Israele da Mosè Un nuovo lutto nel clero acquese Ricordo di don Taramasco ad Esdra

Un nuovo lutto nel Clero za, iniziava il suo lungo silen- Memoria eius in benedictione! Le Edizioni Dehoniane di Acquese. Un parroco zelante, zioso e generoso servizio Più il tempo passa e più la me- Bologna hanno pubblicato in che chiude la sua laboriosa parrocchiale con prudenza, moria di lui, del suo grande cuo- questi giorni l’ultimo libro di giornata terrena e come un con coraggio, con tenacia. Lo re sacerdotale, della sua gene- don Enzo Cortese: “Le tradi- padre ci lascia orfani. Si era- continuava ininterrottamente rosa dedizione agli altri, della sua zioni storiche di Israele da no compiuti da pochi giorni per 56 anni fino alla morte. Si preziosa amicizia, si fa sempre più Mosè a Esdra”. ben 56 anni di presenza e di immedesimò con la sua popo- viva e presente. Era il 16 aprile Anche se si tratta di un’o- apostolato parrocchiale a Se- lazione condividendo gioie e 2000 quando ci ha lasciato. E ad pera specialistica e scientifi- role e come un soldato valo- dolori, come un buon padre, un anno esatto dalla sua imma- ca, mi sembra ben giusto por- roso, lui che fu cappellano mi- vigile come il pastore delle tura e inattesa scomparsa, ancora tare a conoscenza la pubbli- litare, muore sulla trincea. vette, vi curò il crescere ed il ci sembra tutto impossibile. Non cazione di quest’opera del sa- La vita del Cav. don Gio- maturare di una bella e pro- si riesce di pensare a Castel- cerdote che ha voluto dedica- vanni Zaccone ha dei passag- mettente vocazione sacerdo- nuovo Bormida senza rivedere re il libro “alla mia Chiesa che gi interessanti e significativi, tale. Non si isolò e pur conti- don Gianni. In questa bella co- è in Acqui Terme”. pur cercando, lui per sua na- nuando il lavoro di parroco munità cristiana e civile egli ha Già 16 anni fa don Enzo tura, il silenzio. Nato il 5 no- accettò dal Vescovo mons. profuso con entusiasmo ed amo- aveva pubblicato “Da Mosè vembre 1912 a Lussito, da un Maritano l’impegno di cappel- re tempo, energie, passione, crea- ad Esdra” - I libri storici del- ceppo di famiglia, forte e fe- bre, ottimale, divenne dall’au- lano presso lo Stabilimento tività, dedizione apostolica. Era sì si legge e così lo ricordano i gio- l’antico Israele” esponendo i condo, manifestò ben presto i tunno 1944 teatro di scontri Balneo Termale Militare ai Ba- sua costante premura dedicarsi vani. Lo rivedono “uomo tra gli uo- risultati delle sue ricerche sui segni della vocazione sacer- armati e fu travolto da lotte gni (1¼ gennaio 1970) e poi continuamente e con tutta l’ani- mini” allegro e gioviale, prete in- “documenti o filoni tradiziona- dotale. Compì gli studi nel Se- dolorose. In un duro rastrella- quello di cappellano presso le ma nel servizio del bene senza dimenticabile che tanto ha ope- li” del Pentateuco e i libri stori- minario Diocesano e venne mento, tedeschi e repubblica- carceri di Acqui (3 agosto eccezione, in ogni campo, cer- rato per la comunità; don Gianni ci dell’Antico Testamento: fon- ordinato sacerdote il 3 giugno ni prelevarono come ostaggi 1974); si fece stimare da tutti cando sempre con slancio nuo- era un prete felice, entusiasta te jahwista (J), fonte elohista 1939. Possedeva una prero- l’ottimo parroco don Giuseppe anche per il suo carattere mi- vi settori di apostolato. Era felice della sua vocazione e della sua (E), fonte deuteronomistica gativa mai smentita: la frater- Pareto, il Messo comunale ed te e generoso. Grande impe- di donare. L’amore di Dio, il ser- missione di parroco. Mi confida- (D), fonte sacerdotale (P). na amicizia. Serio, responsa- un altro uomo e li trascinaro- gno don Zaccone dedicò per vizio alla Chiesa e alle anime lo va un giorno:“Noi poveri preti se- Quel libro è diventato testo bile, maturo, fedele al dovere no a Piana Crixia, sede degli anni a favore dell’OAMI nei impegnava costantemente; era miniamo e poi chi fa crescere e di scuola in molti seminari e e tenace lasciò un grande ri- Arditi della S.Marco, chiuden- suoi primi tempi di sistema- preciso e preparato, celebrazio- maturare è il Signore”. E don università. Gli studi e le ricer- cordo, pieno di ammirazione doli fra insulti ed umiliazioni zione ad Acqui, vi profuse ge- ni religiose con appropriate e per- Gianni ha seminato molto bene che in questi quindici anni so- quale viceparroco a Castel quali prigionieri in una oscura, nerosamente tante energie ed fette liturgie, visite alle famiglie, ed i frutti si videro. Nel suo lavo- no continuati da parte di molti Boglione, ove il Vescovo gelida e ripugnante cantina aiuti. Nella celebrazione del- contatto coi giovani, musica e ro con saggia discrezione coin- esegeti. Il panorama dell’origi- mons. Delponte lo inviò dicen- della villa del Seminario savo- l’addio sabato 31 marzo scor- canto sacro, attenzione alla vita volgeva anche i suoi familiari, ve- ne e della formazione dei libri do: “Faccio un dono speciale nese. so Serole al completo, una del paese, cura del bollettino par- ramente in modo esemplare. più antichi della Bibbia ora è alla mia cara antica parroc- Per il valoroso e impareg- grande folla di sacerdoti ed rocchiale, tutto per lui rivestiva Commuove il gesto e la testimo- molto cambiato. chia”. giabile don Pareto, sacerdote amici, ed il Vescovo diocesa- grande importanza. Con la sua nianza resa dalla sorella Anna: La prestigiosa casa editrice Nel febbraio 1941 è chia- straordinario, fu l’inizio della no mons. Pier Giorgio Mic- popolazione condivideva ogni co- “Ancor oggi vedo e frequento Ca- di Bologna ha chiesto a don mato quale cappellano milita- fine. Il suo fisico robustissimo chiardi testimoniarono di sa, gioie e dolori. é significativo stelnuovo, rimango con loro per Cortese di riscrivere il libro re: missione difficile, fra mille fu fiaccato e distrutto dalle quanta stima e di quanto af- che Castelnuovo abbia voluto ri- mio fratello e per sentirlo vivo per fare il punto sulla situazio- pericoli, in un conflitto tanto sofferenze. Quel santo parro- fetto fosse circondato don cordare don Gianni pubblicando con la sua gente”. Ammiriamo ne: “ho voluto ripercorrere, doloroso. Nell’esercito dagli co, così giovane moriva a Se- Giovanni Zaccone. Le parole un libro in sua memoria; un libro don Luciano, parroco di Sezza- con questa nuova pubblica- ufficiali e dai soldati il ten. role il 2 febbraio 1945. A lui sapienti e eterne del Vescovo prezioso, scritto con amore che dio e di Castelnuovo lo ha assi- zione, il cammino della attua- cappellano don Giovanni Zac- rese bella testimonianza il interpretarono i sentimenti di raccoglie pensieri, memorie, ri- stito fraternamente, ne prese l’e- le ricerca e soppesare gli ar- cone seppe farsi stimare ed suo successore don Giovanni tutti nell’omaggio e nel ricordo flessioni, rimpianti su don Gian- redità spirituale e ne rende pre- gomenti, delle nuove teorie, ammirare grandemente. Era il Zaccone con queste parole: di un sacerdote che ha alta- ni Taramasco.“Uomo, sacerdote, sente la memoria. Don Gianni facendo il punto su un dibatti- confidente, l’amico, il consi- “Parroco giovane, ottimo sa- mente onorato la sua voca- pastore ha segnato in modo par- dal cielo (era un prete di grande to acceso e non privo di rifles- gliere, saggio e prudente, ri- cerdote, zelante, stimato ed zione e il nostro Clero. ticolare un momento della vita fede) ne sarà contento. si sulla valutazione della ric- cercato da tutti. Poi venne lo amato dalla sua popolazione, Giovanni Galliano della comunità castelnovese” co- Giovanni Galliano chezza religiosa e teologica sfacelo ed anche in queste tri- diede sempre prova della sua dell’antico Israele” scrive don sti circostanze don Zaccone dedizione totale e generosa Enzo nella prefazione. restò un sicuro punto di riferi- per il bene di quelle anime af- A due seminaristi e due aspiranti diaconi In una nota l’autore conti- mento e guida prudente. Il fidate alla sua cura di pastore. Alto interesse nua: “Se questa nuova edizio- fronte di guerra si spostò e Incurante dei pericoli durante ne del mio “Da Mosè a Esdra” coinvolse ogni cosa e giunse rastrellamenti e scontri, col alla Parola di Dio è utile a qualcuno, a colleghi, fra noi. I nostri valorosi cap- suo tempestivo intervento riu- amici, studenti, e appassiona- pellani militari tornarono a ca- scì a scongiurare rappresa- dopo il corso Lettorato conferito ti di Antico Testamento, ne sa, non disarmarono dal loro glie e a salvare la vita di gio- ringrazio il Signore. é un impegno di responsabilità e si vani, sbandati, offrendosi an- ringraziamento che nasce dal misero a disposizione del Ve- che come ostaggio, come di di Sacra Scrittura nella messa crismale profondo, al termine del mio scovo. Le trincee si spostaro- fatto avvenne nell’ottobre del servizio allo Studium Biblicum no dai lontani fronti e se ne 1944”. In diverse parti della diocesi Acqui Terme. Il Giovedì celebrazioni liturgiche di tutto Franciscanum, al momento di formarono parecchie nei no- Queste espressioni mentre (Masone, Acqui, Canelli, Cai- Santo, 12 aprile, durante la l’anno. Roberto e Mario, come rientrare “nei ranghi”, nella stri paesi, sui nostri monti, esaltano la figura di don Pare- ro) si è tenuto l’annuale corso di solenne concelebrazione della futuri sacerdoti, faranno parte mia diocesi”. sulle nostre colline, diventati to fanno tanto onore a don Sacra Scrittura. Quest’anno il messa crismale, il Vescovo del Presbiterio diocesano. Ma Noi auguriamo a don Cor- teatri di lotta. Zaccone! Così il 18 marzo corso, di cinque incontri, è sta- diocesano Mons. Pier Giorgio giovedì prossimo, questo sarà tese che anche questo suo Serole, nelle Langhe asti- 1945, vigilia di S. Giuseppe, to sulla Prima Lettera ai Corin- Micchiardi conferirà il ministe- riunito tutto attorno al Vescovo nuovo libro abbia il successo giane, tra la Valle Uzzone e l’ex cappellano militare, don zi. Il testo è stato scelto per da- ro del Lettorato a due nostri per rinnovare le sue promesse che hanno avuto altre sue Valle Bormida, posta a 588 m Giovanni Zaccone, faceva il re continuità al corso di teologia seminaristi: Roberto Caviglio- ed impegni sacerdotali e quin- opere e che serva ad una più slm, contava nel 1945 ben suo ingresso in Serole come tenutosi in autunno: “nell’ec- ne e Mario Montanaro en- di Roberto e Mario comincia- profonda conoscenza ed un 595 abitanti, paese dalla folta parroco. In una situazione pe- clesiologia di comunione i laici trambi studenti presso lo Stu- no ad essere accolti nella co- maggior amore della Parola di vegetazione e dal clima salu- sante, di paura e di incertez- sono corresponsabili”. Ovunque dio Interdiocesano di Teologia munione del Presbiterio. Ma il Dio. Roberto Feletto i corsi sono stati seguiti con mol- di Alessandria. ministero del Lettorato ben si to interesse da numeroso pub- Roberto Caviglione, origina- presta ad essere conferito nel- blico: 40 persone a Masone ed rio di Ovada, è diplomato al la Messa Crismale. In questa SANTE MESSE Acqui, un centinaio a Canelli, Conservatorio di musica “An- celebrazione nel brano del ACQUI TERME oltre 120 a Cairo. Questi dati tonio Vivaldi” di Alessandria Vangelo che sarà proclamato confermano che l’interesse per (viola). Ha affrontato con co- Gesù applica a sé le parole Cattedrale - via G. Verdi 4 - Tel. la Parola di Dio cresce sempre raggio, serietà ed impegno lo del profeta Isaia: “Lo Spirito 0144 322381. Orario: fer. 7, 8, di più anche nella nostra dio- studio delle materie filosofiche del Signore è sopra di me;... 17, 18; pref. 18; fest. 8, 10, 11, cesi. Non dobbiamo far altro che e teologiche totalmente nuove mi ha mandato per an- 12, 18. ringraziare il Signore. Oltre a rispetto alla sua formazione nunziare ai poveri un lieto Addolorata - p. Addolorata. questi corsi sul testo di S.Pao- artistica. Ha svolto, prima, nel- messaggio, per proclamare ai Orario: fer. 8, 8.30; fest. 9.30. lo, in diverse altre parrocchie si la sua parrocchia ed ora svol- prigionieri la liberazione e ai Santo Spirito - via Don Bosco - sono tenuti brevi corsi di intro- ge a Sezzadio il suo servizio ciechi la vista; per rimettere in Tel. 0144 322075. Orario: fer. duzione al Vangelo di Luca, l’e- di accompagnamento dei can- libertà gli oppressi, e predica- 16; fest. 10.30. vangelista di quest’anno liturgi- ti nelle celebrazioni liturgiche re un anno di grazia del Si- Cristo Redentore - via San co. e di animazione di gruppi gio- gnore”. Defendente, Tel. 0144 311663. é doveroso un ringraziamento vanili dove le sue apprezzate Il primo ministero che viene Orario: fer. 18; pref. 18; fest. ai docenti che hanno tenuto i doti umane lo rendono capace conferito ad un seminarista è 8.30, 11. corsi: don Dino Negro per Ca- di amicizia e di dedizione agli dunque in riferimento a quella Madonna Pellegrina - c.so Ba- gni 177 - Tel. 0144 323821. nelli, don Claudio Doglio per altri. parola che lui, futuro sacerdo- Orario: fer. 7.30, 11, 18 rosario, Cairo, don Enzo Cortese per Mario Montanaro, originario te, dovrà saper annunciare 18.30; pref. 18.30; fest. 8.30, 10, Acqui, don Maurizio Benzi per di Nizza M.to, S.Giovanni, do- quale “lieto annuncio” soprat- 11.30, 17.45 vespri, 18.30. Masone. Non possiamo che au- po aver conseguito il diploma tutto ai poveri. San Francesco - piazza S. gurarci che questi corsi conti- di maturità tecnica di ragionie- Mentre accompagniamo Francesco - Tel. 0144 322609. nuino e che accrescano di nu- re, è entrato nel nostro semi- con la nostra preghiera il cam- Orario: fer. 8.30, 17.30; pref. mero. Si avvererebbe anche per nario. Ha svolto con entusia- mino di formazione di Roberto 17.30; fest. 8.30, 11, 17.30. noi quello che Paolo poteva scri- smo e generosità il suo servi- e Mario, preghiamo anche per Santuario Madonnina - Tel. vere all’inizio del cristianesimo: zio a Sezzadio, dove ha avvia- gli altri seminaristi e perché il 0144 322701. Orario: fer. 7.30, “La Parola di Dio cresceva e si to un coro parrocchiale e ha signore chiami altri giovani a 16; pref. 16; fest. 10, 16. diffondeva”. animato il gruppo giovanile seguire il loro esempio. Santuario Madonnalta - Ora- Ma non possiamo anche che parrocchiale lasciando un Roberto Feletto rio: fest. 10. augurarci che a questo prezioso buon ricordo di sé. Ora porta *** Cappella Carlo Alberto - Ora- ed indispensabile lavoro la dio- la sua gioiosa testimonianza Nella stessa celebrazione il rio: fer. 17.30; fest. 9, 11. cesi possa contare sempre di vocazionale nelle parrocchie ministero del lettorato sarà as- Lussito - Tel. 0144 329981. più sulle sue forze. é infatti do- dove anima le “Giornate del segnato anche a due aspiranti Orario: fer. 18; fest. 11. veroso e possibile avere uomi- Seminario”. al diaconato permanente: Moirano - Tel. 0144 311401. ni e donne in grado di spezza- Il ministero del Lettorato Gianfranco Ferrando di Acqui Orario: fest. 8.30, 11. re il pane della Parola ai fratel- viene conferito, questa volta, Terme e Francesco Filippone Cappella Ospedale - Orario: li. Roberto Feletto durante una delle più solenni di Cortiglione. fer. e fest. 17.30. L’ANCORA ACQUI TERME8 APRILE 2001 7

Bando di concorso Giovedì 12 ci sarà anche Luisa Corna Sulle tracce di Baden Powell Contributi per pagare Serata con l’Asm Scout: work shop il canone d’affitto per aiutare Orazio con la protezione civile

Acqui Terme. Come affer- superiore al 12%. Nella se- Acqui Terme. La Croce Il Clan di Acqui Terme (ra- come costruire logicamente mato dal vice sindaco e as- conda si collocano i nuclei Bianca e l’Asm scendono gazzi tra i 17 e 21 anni), ha un campo in modo che abbia sessore all’Assistenza e Casa che nel 1999 hanno percepito nuovamente in campo per partecipato ad un Work Shop il minor impatto, se non nullo, Elena Gotta, il comune di Ac- complessivamente un reddito aiutare un ammalato di distro- organizzato dalla Pattuglia sull’ambiente (d’altro canto B- qui Terme, con riferimento ad non superiore ai seguenti li- fia muscolare, Orazio, la cui Regionale di Emergenza e P diceva che lasciando un po- una legge che ha profonda- miti, rispetto al quale l’inci- famiglia, residente a Cassine, Protezione Civile, ad Alpigna- sto utilizzato per il campo si mente innovato la disciplina denza del canone sia stata si trova in una situazione eco- no (TO); un week end durante devono lasciare solo due co- delle locazioni ed un decreto superiore al 18%: 1 o 2 per- nomica disastrosa. il quale abbia preso cono- se, niente ed i ringraziamen- del 13 febbraio che ne stabili- sone L. 32.486.700; 3 perso- La storia di Orazio è stata scenza, giocando, delle no- ti). sce i criteri e i requisiti, sta ne L. 39.633.774; 4 persone segnalata da Simone Lumina, zioni base della Protezione Grazie all’intervento dei Vi- realizzando una iniziativa re- L. 46.131.114; 5 o più perso- molto documentato sulle Civile. gili del Fuoco del posto, che lativa alla concessione dei ne L. 51.978.720. drammatiche vicende legate é stata davvero un’espe- ci hanno fatto usare le attrez- contributi per l’affitto della ca- Nel caso di nuclei in cui so- all’ammalato. rienza positiva, oltreché inte- zature per spegnere un picco- sa. Il Comune ha infatti re- no presenti ultrasessantacin- Per tentare in qualche mo- ressante, che ci ha portato a lo incendio simulato, abbiamo centemente approvato un quenni, disabili con invalidità do di venire incontro alle esi- conoscere innanzitutto una imparato ad usare gli estintori «Bando di concorso» per l’at- pari almeno al 67%, soggetti genze economiche della fami- realtà di servizio che gli scout che vediamo continuamente tribuzione di contributi per il a sfratto esecutivo per finita glia ed alleviare così le soffe- maggiorenni ed i Capi opera- disseminati lungo i muri di ca- pagamento del canone di af- locazione, il contributo può renze di Orazio, Croce Bianca no durante calamità naturali se, uffici, scuole, ma che fitto. Tale iniziativa, applicata essere elevato fino ad un ed Asm hanno organizzato in cui interi paesi sono sfollati, spesso sono solo considerate per la prima volta lo scorso massimo del 25%. La doman- una serata si spettacolo e di ha iniziato una tournée nei lo- per far fronte a queste im- delle suppellettili. anno, ha consentito al Comu- da va presentata su appositi solidarietà, che si terrà gio- cali di tutta la penisola, alter- provvise emergenze gli é intervenuta anche una ne di distribuire agli aventi di- moduli prestampati presso vedì 12 aprile all’Ariston. Si nando le apparizioni televisive scouts si rendono disponibili e squadra del 118 che ci ha da- ritto somme per un totale di l’Ufficio Assistenza del Comu- esibiranno lo Spazio danza di con le esibizioni canore. Dal- sono sempre pronti ad inter- to le nozioni base di pronto 111 milioni 253 mila lire. ne di Acqui Terme, C.so Ro- Tiziana Venzano, la Scuola di l’organizzazione tengono a far venire. soccorso. Certamente due ÇAttraverso una maggiore ma 2, dal 9 aprile a 4 maggio. ballo Sabo latino di Roberto sapere che Luisa Corna non Durante questi due giorni, giorni non sono sufficienti per informazione - ha sottolineato Per informazioni rivolgersi ai Cavallo ed Ilona Melnik, il duo ha voluto nessun compenso ci siamo improvvisati organiz- imparare tutto, ma lo sono se Elena Gotta - ci auspichiamo numeri 770205 e 770257. Mad Two di Paola e Roby e si per la sua esibizione all’Ari- zatori, costruttori ed abitanti utilizzati per risvegliare l’inte- sia possibile intervenire in potrà contare anche sulla ston. La serata sarà con in- di una tendopoli ed abbiamo resse e la curiosità, che poi maniera ancora più capillare straordinaria partecipazione, gresso ad offerta, per infor- potuto provare sulla nostra sono alla base del sapere. sostenendo un maggior nu- da Controcampo, di Luisa mazioni rivolgersi alla Croce pelle tutta la preparazione, Sara Scazzola & GLdN mero di cittadiniÈ. Possono Laurea in lingue Corna, un’artista ormai Bianca, via Nizza 31, oppure l’organizzazione e la fatica beneficiare del contributo i cit- conosciutissima, che da poco all’Asm, via Alessandria1. che sono necessari per la tadini residenti, con contratto e letteratura buona riuscita di questo servi- di locazione regolarmente re- zio tenendo presente che lo si Ritiro gistrato, che nel corso del straniera presta a persone che hanno 1999 hanno percepito un bas- Martedì 27 marzo 2001 Contributi regionali volontariato perso tutti i loro beni, la loro spirituale so reddito e che hanno corri- presso l’Università degli studi Acqui Terme. Associazioni di volontariato e cooperative so- casa, i loro ricordi e a volte, Domenica 8 aprile, domeni- sposto, nello stesso anno, un di Pavia, facoltà di lingue e ciali che si occupano dell’inserimento nel mondo del lavoro di purtroppo anche i loro cari e ca delle Palme e inizio della canone d’affitto elevato. In letteratura straniera. Si è lau- persone svantaggiate hanno tempo fino al 31 luglio per pre- che spesso hanno bisogno settimana santa, presso il sa- particolare sono state previ- reata Elena Ratti, discutendo sentare le domande di contributo alla Regione Piemonte. 4 mi- anche di una persona amica lone del Seminario dalle ore ste due fasce reddituali. Nella la tesi: “Il motivo dell’infanzia liardi per le associazioni e 2 miliardi per le cooperative rap- che sappia ascoltare. 15 alle 17 e poi in duomo dal- 1» si collocano i nuclei che nel da Henry Vaughan a Dylan presentano lo stanziamento complessivo per quest’anno. Non Abbiamo imparato anche le 17 alle 18 si terrà un breve 1999 hanno percepito com- Thomas”, relatore il chiarissi- possono fare richiesta di finanziamento i soggetti che hanno ciò che può esserci utile du- ritiro spirituale. plessivamente un reddito non mo prof. Tomaso Kemeny; con beneficiato lo scorso anno del contributo. In Piemonte operano rante le nostre attività scout, Sono invitati tutti i gruppi superiore a L. 18.743.400 ri- votazione 110/110. Papà e 1319 associazioni iscritte nell’albo del volontariato e come le norme e gli accorgi- ecclesiali del Duomo, i mis- spetto al quale l’incidenza del mamma si congratulano con complessivamente le 380 cooperative sociali coinvolgono oltre menti più semplici e più utili sionari della fede, le associa- canone di locazione sia stata la neo laureata. 13.000 lavoratori. per rendere la sede sicura, o zioni ed i fedeli a parteciparvi. L’ANCORA 88 APRILE 2001 ACQUI TERME

Riunione distrettuale all’I.T.I.S. il 27 marzo I docenti si aggiornano sull’insegnamento della storia

Si è svolta il 27 marzo sentative di ciascun ordine di Cd “Insegnare Storia” con il avviato, si è programmato un 2001, presso i locali dell’Itis di scuola del distretto, quali refe- relativo fascicolo di istruzioni, secondo incontro a livello Acqui Terme, la prevista riu- renti per i colleghi e per avvia- così da poter avviare una pri- distrettuale, che si terrà gio- nione distrettuale, convocata re attività di scambio, aggior- ma esplorazione dei materiali vedì 3 maggio 2001 dalle ore dalla commissione provinciale namento, autoformazione rac- stessi; 15,30 alle 18 presso i locali del provveditorato di Alessan- colta e valorizzazione dei nu- 4. di prenotare per le scuole dell’Itis di Acqui, con il se- dria, per sviluppare la rifles- merosi progetti di didattica e del distretto la mostra didatti- guente odg: sione circa l’aggiornamento di ricerca storica in diversi ca- ca storica sul libro di testo e - discussione sul materiale dei docenti in ordine all’inse- si già positivamente avviati in la scuola in epoca fascista di aggiornamento, con l’utiliz- gnamento della storia nelle questi anni dalle scuole del predisposta dall’Istituto stori- zo del Cd “Insegnare storia”; scuole elementari, medie e distretto; co di Alessandria, così da po- prima riflessione sui nuovi provinciale (presenti il presi- 2. di sviluppare la riflessio- terne fruire in loco nella se- curricoli di storia; individuazio- dente, preside A. Farello, e i ne in ordine allo studio della conda metà del mese di apri- ne dei possibili referenti per le prof. L. Ziruolo e V. Rapetti) storia locale e del territorio, in le, in particolare per gli stu- diverse scuole. sono stati illustrati gli orienta- connessione con la storia denti che frequentano le clas- é prevista la certificazione menti della commissione, generale; in tal senso si si finali dei diversi cicli. dell’attività svolta. nonché discusse le proposte valorizzeranno le opportunità Per dar seguito a quanto V.R. circa il lavoro da svolgersi a li- di aggiornamento e di attività vello locale, e gli strumenti di didattica offerte dalla presen- aggiornamento messi a di- za del “Premio Acqui Storia” e Domenica 25 marzo sposizione del MPI nel- della connessa attività dei la- l’ambito del “Progetto Storia” boratori di lettura storica (già con lo scopo prioritario di avviati nelle scuole superiori), riproporre ai ragazzi e ai gio- nonché dei contributi offerti vani il valore della storia e del dagli storici locali attraverso la Le famiglie del Moiso suo studio, anche attraverso rivista “Aquesana”; l’aggiornamento dei docenti. 3. di riprendere l’attività di Ha partecipato un nutrito aggiornamento dei docenti, a insieme ad Alba gruppo di docenti e ha altresì cominciare dall’esame dei partecipato il dott. A. Pirni in materiali predisposti dal mini- rappresentanza dell’assesso- stero con il courseware “Inse- rato alla cultura di Acqui. gnare Storia” e dalla discus- Si è convenuto quanto se- sione in ordine ai nuovi curri- gue: coli di storia connessi alla 1. di avviare una collabora- riforma dei cicli. In tal senso, zione tra i docenti e le scuole, dopo una breve pre- così da costituire una rete sentazione, ad un rappresen- stabile, individuando un nu- tante di ciascuna scuola pre- cleo di 3-5 persone rappre- sente è stata data copia del

Per le classi quarte della Saracco Le api a scuola che spettacolo!

Domenica 25 marzo 2001, parole che don Pino Pellegri- nel corso della notte è scat- no, di Fossano, che via via tata in avanti, di un’ora, la espone, riguardanti il tema: lancetta dell’orologio, ma “Educare alla relazione con niente ha fermato i coraggio- l’altro”. si genitori del “Moiso” che, Dopo il pranzo i genitori intrepidi, all’ora stabilita, so- sempre molto disponibili, dan- no giunti al grande appunta- no prova delle loro abilità mento, davanti alla scuola, artistiche, con l’interpretazio- tutti pronti per partire per Al- ne di canti, giochi e danze, ba, meta scelta per una gior- per la gioia dei bimbi, i quali nata speciale. applaudono felici. In seguito si Appena giunti alla acco- ritorna a riflettere, a confron- gliente casa Maria Ausiliatri- tarsi, ma, ahimè, arriva la se- ce, la ridente Scuola Materna ra, il tempo di far ritorno ad è subito invasa da bambini e Acqui. genitori, pronti ad iniziare Le famiglie sono felici. Acqui Terme. Mercoledì 21 marzo l’atrio del terzo piano della un’avventura tutta salesiana. “La famiglia è il luogo più Saracco era tutto un ronzio, ma non si trattava soltanto degli al- Le maestre sono disponibili sacro dei sentimenti, degli af- legri alunni delle IV B-C-D Tp: c’era davvero un alveare, portato ad assistere i piccoli, per i fetti, dei valori più grandi delle in dimostrazione didattica da Carlo Binello, papà di una delle quali hanno preparato giochi, persone” (Card. Poletto) e, alunne. L’alveare era ben chiuso tra due cristalli robusti, con l’a- gare ed attività molto coinvol- proprio perché la scuola cre- pe regina ben visibile, perché contrassegnata da un bollino blu. genti. de in questa verità ha offerto Il sig. Binello ha risposto in modo esauriente e chiaro alle mol- Ma, la novità più grande è a tutti la possibilità di trascor- teplici domande rivoltegli dagli alunni, che hanno appreso così quella riservata ai genitori, i rere una domenica all’insegna molte notizie interessanti, rielaborate in seguito con le inse- quali hanno la possibilità di del diverso ma carica di tanta gnanti. Una magnifica esperienza, veramente diversa dal solito. ascoltare le sagge e fiduciose fiducia e speranza. L’ANCORA ACQUI TERME8 APRILE 2001 9

Nella mattinata di sabato 31 marzo al Teatro Ariston Gli interventi all’assemblea provinciale della Coldiretti

Acqui Terme. Una lunga un contributo importante in Terranostra Alessandria: ÇL’a- serie di interventi dei dirigenti sede di concertazioneÈ. griturismo è diventata una provinciali, conclusa dall’inter- Guido Abergo, presidente realtà consolidata, di primo vento del presidente Maurizio di zona Acqui Terme: ÇEssere piano. Ogni giorno noi siamo Concaro, ha preceduto il di- dirigenti della Coldiretti ci a diretto contatto con la gen- scorso del presidente mette continuamente di fronte te, i consumatori e siamo noi, confederale Paolo Bedoni. a problemi da risolvere. Negli operatori agrituristici, a spie- Per ognuno riportiamo i pas- ultimi tempi, poi, abbiamo gare alla gente, confusa dalla saggi salienti. avuto l’imbarazzo della scelta: cattiva informazione, qual è Monsignor Giovanni Gallia- alluvione, mucca pazza, af- l’agricoltura seria ed affidabi- no, consigliere ecclesiastico: ta… Ma credo che la Coldiret- leÈ. ÇLa Coldiretti da oltre 50 anni ti a tutti i livelli si sia mossa Assunta Lubiano, presiden- è un punto di riferimento bene e abbia saputo sollecita- te associazione pensionati: imprescindibile per il mondo re a dovere le istituzioniÈ. ÇLo spopolamento delle cam- agricolo, con la sua struttura- Maria Teresa Coppo, pagne determina, soprattutto zione a sfondo familiare, la responsabile provinciale per gli anziani, tutta una serie sua forza morale, basata sulle Coordinamento per l’Impren- di gravi problemi sociali. Nei solide fondamenta della scuo- ditoria femminile: ÇLe aziende piccoli centri della provincia ro più tempo, se non fossero larmente al PSR, sul quale della nostra provincia e per- la sociale cristiana. Da questi agricole gestite dalle donne vengono meno i servizi, i pub- costretti a perdere un sacco eravamo tanto fiduciosi e che mettere ai consumatori di ri- principi non dobbiamo mai al- sono in continua crescita. La blici esercizi, ma noi non per- di tempo in scartoffie e prati- ora sta deludendo le aspetta- conoscerla e di apprezzarla al lontanarciÈ. nostra presenza vitale si è metteremo che i nostri paesi che burocraticheÈ. tive, specialmente dal punto meglio. In questo tentativo ab- Angelo Giordano, presiden- sentita anche durante i tragici vengano lasciati all’incuria e Matteo Parodi, delegato di vista dei finanziamentiÈ. biamo trovato preziosi alleati, te regionale Coldiretti Pie- giorni dell’alluvione, quando all’abbandonoÈ. provinciale Movimento Giova- Maurizio Concaro, presi- dalle Associazioni dei consu- monte: «Il nostro impegno è le donne Coldiretti si sono Fulvio Viotti, presidente As- nile: ÇIn questa provincia i dente provinciale Coldiretti: ÇI matori alla Lega Tumori. Un di mettere continuamente a rimboccate le maniche per sociazione di Assistenza Tec- giovani che hanno scelto di prodotti di qualità garantita altro importante progetto è le- frutto le linee progettuali che aiutare chi era in difficoltà. nica Territoriale di Acqui Ter- fare l’agricoltore come profes- Terre Alessandrine, quelli gato alla possibilità di riunire la Coldiretti elabora a livello Ora vorremmo che si facesse me: ÇVorrei spendere due pa- sione sono pochi e tra questi contrassegnati dal nostro le realtà cooperative provin- nazionale interagendo con le qualcosa per mettere in sicu- role per i nostri tecnici, che alcuni scappano dopo le deci- marchio, sono un punto di ciali e il Consorzio Agrario, istituzioni a noi più vicine, co- rezza i fiumi, perché non ci mettono tanta pazienza nel sioni di governi miopi che aiu- partenza fondamentale per per dare impulso al settore me la Regione Piemonte. Sia- sentiamo affatto tranquilleÈ. seguire le aziende agricole e tano i coltivatori soltanto ad dare una promozione ade- agricolo e più in particolare mo consapevoli di poter dare Franco Pigino, presidente potrebbero anche dedicare lo- annegare. Mi riferisco partico- guata ai prodotti di qualità cerealicoloÈ. L’ANCORA 108 APRILE 2001 ACQUI TERME

Da giovedì 5 a lunedì 9 all’esposizione di Verona Nel pomeriggio del 6 aprile Il brachetto ed il meglio dell’Acquese Per il concorso enologico al Vinitaly: sarà ancora un successo premiazione al Vinitaly

Acqui Terme. Le migliori Dusseldorf, rassegna tedesca di entrare a far parte del Çgiro produttori di Brachetto in una Acqui Terme. Il padiglione 85/100, corrispondente all’ag- produzioni vinicole di Acqui considerata tra le più specia- del mondo del vino in cinque posizione di maggiore presti- n.38 del Vinitaly, nell’area isti- gettivazione di ÇottimoÈ del Terme e dell’Acquese da gio- lizzate a livello tecnico nel giorniÈ contribuisce alla pro- gio e rispetto. tuzionale concessa dalla Re- metodo di valutazione, saran- vedì 5 a lunedì 9 aprile si tra- settore vinicolo. mozione ed alla valorizzazio- Per il Vinitaly, il Consorzio gione Piemonte, ospiterà, nel no indiscussi protagonisti di sferiranno a Verona per la La manifestazione tedesca ne del territorio anche a livello rappresenta un appuntamen- pomeriggio di venerdì 6 apri- quanto di meglio possa offrire prestigiosa esposizione del ospita infatti gli operatori eco- promoturistico. to e un momento essenziale le, la cerimonia della pre- il Piemonte nel settore. Vinitaly 2001, punto interna- nomici del nord Europa che Il Consorzio, come afferma- non solo per fare business, miazione dei vini selezionati L’Enoteca di Acqui Terme, zionale per la produzione del considerano troppo distante il to dal suo presidente Paolo ma anche per approfondire le nel Concorso enologico «Città presieduta da Giuseppina Vi- vino e dei distillati di qualità. viaggio per partecipare al Vi- Ricagno in varie riunioni as- nuove tematiche commerciali di Acqui TermeÈ, manifesta- glierchio, ed il Comune di Ac- Si tratta di un insostituibile nitaly. sociative e non, oggi non può e tecniche di una realtà, quel- zione svoltasi dal 15 al 17 qui Terme sono fortemente in- momento di mercato e di op- Il Brachetto, vino che porta fare a meno di uno strumento la vitivinicola, sempre più im- febbraio 2001. Per una gior- teressati ad elevare la qualità portunità per le aziende del il nome della città termale, organizzativo nuovo ed impor- portante, dinamica e di straor- nata i vini che secondo la gra- dei propri vini ed a migliorar- settore che intendono propor- con la sua presenza ad un tante che al cospetto naziona- dinaria valenza economica. duatoria finale hanno raggiun- ne l’immagine sui mercati re il meglio della loro produ- evento che offre la possibilità le ed internazionale ponga i C.R. to o superato il punteggio di nazionali ed internazionali. In zione. In questo contesto, tra i questo contesto gli organizza- tanti partecipanti della nostra tori del Concorso enologico zona, da segnalare la presen- Per ottenere il risarcimento hanno istituito un premio spe- za alla mostra veronese, pa- Allattare al seno Mostra di pittura ciale, il ÇCaristumÈ, nome diglione 38 stand D2, del Acqui Terme. Ritornano gli Acqui Terme. é in fase or- tratto da Caristo città fondata Consorzio di tutela del Bra- incontri sull’allattamento al ganizzativa la mostra di pittu- dai Greci e distrutta dai roma- chetto d’Acqui Docg. seno, organizzati dalla Leche ra di uno degli artisti oggi più ni sulle cui rovine è sorta Ac- Alla Çcinque giorni del vi- Danni da flavescenza Legue, l’associazione no pro- interessanti non solamente a qui Terme, per premiare i vini noÈ il Consorzio, giornalmen- fit fondata nel 1956 negli Stati livello nazionale. é Fabrizio che per ogni categoria hanno te, dalle 16 alle 17, distribuirà Uniti, che incoraggia, informa Boffelli, pittore e scenografo, raggiunto il maggior punteg- gratuitamente zabaione al sono 600 le domande e sostiene, moralmente e per il quale l’arte è un grande gio. Brachetto, amaretti e, ovvia- praticamente, le mamme che amore per il bello, per la vita, Il successo del Concorso mente, offrirà in degustazione Acqui Terme. Sono seicento le richieste, a livello provinciale, desiderano allattare al seno i che nel realizzare le sue ope- enologico è stato decretato l’ormai noto vino aromatico presentate dai viticoltori agli uffici del settore per ottenere i ri- loro bambini. re ascolta sempre le ragioni dalla partecipazione di ben dolce prodotto da uva raccol- sarcimenti relativi ai danni provocati dalla flavescenza dorata Gli incontri, gratuiti, si ter- del cuore ed è quindi espres- 351 vini, iscritti da 109 azien- ta in vigne situate in ventisei nelle annate 1999/2000. Coprono il 90 per cento circa dei terri- ranno alle ore 10, nelle date sione schietta al di fuori delle de in rappresentanza di tutte comuni delle province di Ales- tori vitati colpiti dalla malattia, cioè quelli che hanno subito un di seguito indicate, presso mode. le province vitivinicole pie- sandria, Asti e Cuneo. danno superiore al 30 per cento. Una vera e propria peste della l’Ufficio di formazione qualità La mostra di Boffelli, è in montesi, con un incremento Il vino principe della nostra vite che dopo altre zone è apparsa anche nell’Acquese. Dalla e promozione della salute del- calendario, nella Sala d’Arte del 42 per cento dei vini pre- zona, è reduce da una pre- nostra zona, infatti, c’è stata una richiesta abbastanza notevole l’ASL 22 in via Alessandria 1 di Palazzo Robellini, con sentati rispetto all’edizione senza effettuata negli ultimi di contributi per operazioni relative ad estirpo, reimpianto e e prevedono la trattazione dei inaugurazione alle 17 di saba- precedente. Dei 351 vini pre- mesi alle fiere e manifestazio- mancato reddito. Ora è prevista una ricognizione dei vigneti, seguenti temi: to 14 aprile. La mostra pre- sentati al concorso, 158, pari ni considerate tra le più im- entro il 15 ottobre dovrebbe avvenire il pagamento. Ad Acqui - mercoledì 11 aprile 2001: senta una raccolta di una al 45 per cento, hanno rag- portanti a livello internaziona- Terme il problema della flavescenza dorata, anche se in misura “Perché non dormi? L’allatta- trentina di opere alcune delle giunto la qualifica di ÇottimoÈ. le. Prima a Madrid, al Salone minore rispetto al tortonese, esiste ed ha creato un danno no- mento notturno”; quali provenienti da collezioni Utile anche ricordare che del vino, una fiera dedicata tevole che continuerà nel tempo avendo colpito i vigneti storici. - mercoledì 9 maggio 2001: private. Fabrizio Boffelli, vive l’Enoteca del Piemonte, agli operatori economici del é a questo punto plausibile da parte di chi si è visto pregiudi- “Aspettative e realtà verso il e lavora a Milano. Ha frequen- presieduta da Pier Domenico settore. care la produzione anche a livello di zone doc e docg, l’attesa tuo bambino”. tato il Liceo artistico di Berga- Garrone, prima rete europea Quindi la presenza del Bra- del pagamento dei contributi prima di attivare il reimpianto, Negli incontri si potranno mo e l’Accademia di Belle arti di promozione dei vini Doc e chetto d’Acqui Docg si è fatta operazione che incide notevolmente sui bilanci aziendali. trovare tutte le informazioni di Brera. Si diploma in sceno- Docg inizierà, in occasione notare alla Festa degli inna- Secondo quanto affermato durante la riunione acquese della pratiche che occorrono per grafia all’Accademia di Roma. del Vinitaly, una collaborazio- morati di Camogli, quindi alla Coldiretti di sabato 31 marzo, la lotta contro il temibile insetto affrontare al meglio l’allatta- I suoi quadri fanno parte di ne con Sitcom, una Società Fiera enogastronomica di Pa- che uccide i vigneti va effettuata su più fronti. Prima di tutto è mento. Per informazioni: Pao- collezioni di molti acquesi ap- editrice di canali satellitari. La lermo. necessario effettuare su larga scala il trattamento alle viti per la Amatteis (zona Acqui Ter- passionati d’arte, ma anche Sitcom, nell’ambito della ras- Ultima, in ordine di tempo, evitare il contagio e Çnon basta che li faccia un contadino su me) 0144324821; Monica alcune dimore patrizie della segna veronese, realizzerà in- la partecipazione del Consor- due per avere la sicurezza del debellamento della malattiaÈ. Bielli (zona nicese) nostra zona sono state mira- terviste e servizi inerenti la re- zio, e quindi di tutti i suoi as- Secondo, è indispensabile aiutare i viticoltori i cui vigneti sono 0141701582; Valeria Celi (zo- bilmente affrescate dall’ar- altà vitivinicola piemontese. sociati, alla mostra Prowein di stati colpiti dalla flavescenza. na astigiana) 0141956381. tista. C.R. L’ANCORA ACQUI TERME8 APRILE 2001 11

Gli interventi della Provincia Presso l’Ottica Piero di corso Italia 35 Finalmente attenzione Mostra personale alla statale n. 30 di Giuseppe Almondo

La Provincia di Alessandria, servizio della statale 30”, che con lettere specifiche al mini- la Provincia di Alessandria stro dei Lavori Pubblici, all’A- aveva consegnato all’Anas il nas e alla Regione Piemonte 30 giugno del 2000, rammen- ha sollecitato la risoluzione di tando che nel Piano triennale alcuni problemi che riguarda- ’97-’99 era previsto un finan- no la viabilità fra Alessandria ziamento di 50 miliardi per l’o- e Acqui e fra la città termale e pera. Borioli e Filippi richia- il confine con la Liguria. mano anche il fatto che il 9 di- Il vice presidente, Daniele cembre del 2000, nella Sala Borioli, ha richiesto chiari- del Consiglio Provinciale di menti al Direttore Comparti- Alessandria, il presidente del- mentale dell’Anas sui tempi di l’Anas, D’Angiolino, “ha te- apertura della variante stra- stualmente comunicato agli dale di Borgoratto e di essere amministratori locali che la informato “sugli eventuali Conferenza dei Servizi sulla impedimenti al rispetto dei variante esterna dell’abitato di tempi previsti”, sottolineando Strevi sarebbe stata convoca- le attese delle Amministrazio- ta entro 30-40 giorni al massi- ni Locali e della Provincia di mo. Invochiamo pertanto - Alessandria, auspicando che scrivono il vice presidente e “la conclusione dei lavori av- l’assessore alla Viabilità della venga il più rapidamente pos- Provincia di Alessandria - che sibile, come legittimamente gli impegni conclamati siano attendono i cittadini”. mantenuti dagli organi com- Il vice presidente Borioli e petenti, anche per non vanifi- l’assessore alla Viabilità, Pao- care il lavoro serio e puntuale lo Filippi, hanno inviato una che le Amministrazioni locali lettera al Ministro dei Lavori hanno svolto in questi anni al Acqui Terme. é un’idea da Sarà quindi una piacevole Pubblici, Nerio Nesi, al presi- servizio delle loro popolazio- sfruttare, quella che è venuta scoperta quella di vedere i dente della Regione, Enzo ni”. ai titolari del negozio “L’ottica suggestivi, incantati paesaggi Ghigo, all’Amministratore Infine, al termine di un Piero” di Acqui Terme, in cor- dell’artista di Montà d’Alba, delegato e al Capo Comparti- incontro con i sindaci di Mon- so Italia 35. Si tratta di supe- allievo di Zanone e Casorati, mento dell’Anas, sottolinean- techiaro d’Acqui, Gian Piero rare il concetto dell’offerta pluripremiato con numerosi ri- do “l’inspiegabile e totale as- Nani, di Merana, Lorenzo commerciale, arricchendolo, conoscimenti, tra cui nel 1979 senza di notizie sull’apertura Garbarino, di Spigno, Albino ed abbellendolo in questo ca- l’Oscar a Nizza da parte del della Conferenza dei Servizi Piovano, del presidente della so, con qualcosa di diverso, centro d’Arte e Cultura “Bitta” relativa al progetto di variante Comunità Montana Valle Orba che permetta al cliente di ve- di Milano, la Grolla d’oro a esterna all’abitato di Strevi, a e Valle Erro, del consigliere dere qualche cosa di diverso Saint Vincent nel 1980, l’O- provinciale Anna Maria Dotta e chiaramente di culturalmen- scar di Montecarlo del Princi- e dell’on. Lino Rava, Daniele te valido, mentre si interessa pato di Monaco nel 1982, il Borioli e Paolo Filippi hanno all’oggetto per cui è entrato in premio Biennale di Venezia Offerte C.R.I. scritto al Direttore Comparti- quel negozio. E così, chi si re- nel 1989. Acqui Terme. La Croce mentale dell’Anas anche in cherà da sabato 7 aprile Di lui dice Giorgio Borio “Al- Rossa Italiana Comitato Lo- merito alla grave situazione di (inaugurazione alle 15.30, mondo, protagonista della cale di Acqui Terme: Don deterioramento della statale con rinfresco) presso l’Ottica poetica paesaggistica, ripro- Morfino L. 500.000; Pneus 30, in particolare nei tratti Piero, il negozio di fiducia per duce il vero, integrandolo con Acqui 500.000; Masoero compresi fra il Km. 41 e il chi ha bisogno di un consiglio efficaci umoralità psicologi- 100.000; Carozzi 100.000; Di confine regionale con la Ligu- appropriato dato da esperti che: c’è nei dipinti, la capacità Stasio 50.000; Istituto S.Spiri- ria. Si tratta di effettuare risa- per ogni problema di vista e di di rivedere, di ampliare, di ri- to 50.000; Polegato 100.000; gomature del piano viabile, occhiali, potrà scoprire con creare ad hoc, il dettato reali- Tornato 1.000.000. In memo- sostituzioni di barriere di pro- piacere l’allestimento della sta, rendendolo autoctono e ria di Rosa Assennato la fami- tezioni laterali e costruzioni di personale del pittore Giusep- profondamente lirico”. glia ed i parenti L. 370.000. muri. pe Almondo. R.A. L’ANCORA 128 APRILE 2001 ACQUI TERME

Acqui Terme. Pubblichiamo riferisce primariamente al do- il messaggio che il Santo Pa- In occasione della XVI giornata mondiale della gioventù vere di sopportare con pa- dre Giovanni Paolo II invia ai zienza le piccole o grandi tri- giovani e alle giovani del Mon- bolazioni quotidiane; né, an- do in occasione della XVI cor meno, intende essere Giornata mondiale della gio- un’esaltazione del dolore co- ventù che sarà celebrata l’8 Il messaggio del Papa ai giovani me mezzo per piacere a Dio. Il aprile 2001, Domenica delle cristiano non ricerca la soffe- Palme, a livello diocesano: renza per se stessa, ma l’a- “Se qualcuno vuol venire die- lo con commozione perché mi statistiche, ma unicamente in non gli ha assicurato la gloria sigenza dura, che ha impres- more. E la croce accolta divie- tro a me, rinneghi se stesso, ha concesso di accompagna- opere di amore e di giustizia, politica. Come autentico Ser- sionato gli stessi discepoli e ne il segno dell’amore e del prenda la sua croce e mi se- re i giovani del mondo durante in fedeltà quotidiana, preziosa vo del Signore, ha realizzato nel corso dei secoli ha tratte- dono totale. Portarla dietro a gua” ( Lc 9, 23). i due ultimi decenni del secolo pur se spesso poco visibile. la sua missione di Messia nel- nuto molti uomini e donne dal Cristo vuol dire unirsi a Lui ÇCarissimi giovani! appena concluso, indicando Ho affidato a voi, cari giovani, la solidarietà, nel servizio, nel- seguire Cristo. Ma proprio nell’offrire la prova massima 1. Mentre mi rivolgo a voi loro il cammino che conduce e specialmente a quanti han- l’umiliazione della morte. é un questa radicalità ha anche dell’amore. Non si può parlare con gioia ed affetto per questo a Cristo, “lo stesso, ieri, oggi e no preso parte direttamente a Messia al di fuori di ogni sche- prodotto frutti mirabili di san- di croce senza considerare nostro consueto appuntamen- sempre” (Eb 13,8). Ma, al quell’indimenticabile incontro, ma e di ogni clamore, che non tità e di martirio, che conforta- l’amore di Dio per noi, il fatto to annuale, conservo negli oc- tempo stesso, Gli rendo grazie il compito di offrire al mondo si riesce a “capire” con la logi- no nel tempo il cammino della che Dio ci vuole ricolmare dei chi e nel cuore l’immagine perché i giovani hanno ac- questa coerente testimonian- ca del successo e del potere, Chiesa. Oggi ancora questa suoi beni. Con l’invito “segui- suggestiva della grande “Por- compagnato e quasi sostenu- za evangelica. usata spesso dal mondo co- parola suona scandalo e follia. mi” Gesù ripete ai suoi disce- ta” sul prato di Tor Vergata, a to il Papa lungo il suo pellegri- 2. Ricchi dell’esperienza me criterio di verifica dei pro- Eppure è con essa che ci si poli non solo: prendimi come Roma. La sera del 19 agosto nare apostolico attraverso i vissuta, avete fatto ritorno alle pri progetti ed azioni. Venuto deve confrontare, perché la modello, ma anche: condividi dello scorso anno, all’inizio Paesi della terra. vostre case e alle abituali oc- per compiere la volontà del via tracciata da Dio per il suo la mia vita e le mie scelte, della veglia della XV Giornata Che cosa è stata la XV cupazioni, ed ora vi appresta- Padre, Gesù rimane fedele ad Figlio è la stessa che deve spendi insieme con me la tua Mondiale della Gioventù, ma- Giornata Mondiale della Gio- te a celebrare a livello dioce- essa fino in fondo e realizza percorrere il discepolo, deciso vita per amore di Dio e dei fra- no nella mano con cinque gio- ventù se non un intenso mo- sano, insieme con i vostri Pa- così la sua missione di salvez- a porsi alla sua sequela. Non telli. Così Cristo apre davanti vani dei cinque continenti, ho mento di contemplazione del stori, la XVI Giornata Mondia- za per quanti credono in Lui e ci sono due strade, ma una a noi la “via della vita”, che è varcato quella soglia sotto lo mistero del Verbo fatto carne le della Gioventù. Per questa Lo amano, non a parole, ma soltanto: quella percorsa dal purtroppo costantemente mi- sguardo del Cristo crocifisso e per la nostra salvezza? Non è occasione, vorrei invitarvi a ri- concretamente. Se è l’amore Maestro. Al discepolo non è nacciata dalla “via della mor- risorto, quasi ad entrare sim- stata forse una straordinaria flettere sulle condizioni che la condizione per seguirlo, è il consentito di inventarne un’al- te”. Il peccato è questa via che bolicamente insieme con tutti occasione per celebrare e pro- Gesù pone a chi decide di es- sacrificio che verifica l’autenti- tra. Gesù cammina davanti ai separa l’uomo da Dio e dal voi nel terzo millennio. Voglio clamare la fede della Chiesa, sere suo discepolo: “Se qual- cità di quell’amore. suoi e domanda a ciascuno di prossimo, provocando divisio- qui esprimere, dal profondo e per progettare un rinnovato cuno vuol venire dietro a me - 3. “Se qualcuno vuol venire fare quanto Lui stesso ha fat- ne e minando dall’interno la del cuore, un grazie sentito a impegno cristiano, volgendo Egli dice -, rinneghi se stes- dietro a me, rinneghi se stes- to. Dice: io non sono venuto società. La “via della vita”, che Dio per il dono della giovinez- insieme lo sguardo al mondo, so, prenda la sua croce e mi so, prenda la sua croce e mi per essere servito, ma per riprende e rinnova gli atteggia- za, che per mezzo vostro per- che attende l’annuncio della segua” ( Lc 9, 23). Gesù non è segua” (Lc 9, 23). Queste pa- servire; così chi vuol essere menti di Gesù, diviene la via mane nella Chiesa e nel mon- Parola che salva? I frutti au- il Messia del trionfo e della po- role esprimono la radicalità di come me sia servo di tutti. Io della fede e della conversione. do. tentici del Giubileo dei Giovani tenza. Infatti non ha liberato una scelta che non ammette sono venuto a voi come uno La via della croce, appunto. é Desidero, altresì, ringraziar- non si possono calcolare in Israele dal dominio romano e indugi e ripensamenti. È un’e- che non possiede nulla; così la via che conduce ad affidarsi posso chiedere a voi di lascia- a Lui e al suo disegno salvifi- re ogni tipo di ricchezza che vi co, a credere che Lui è morto impedisce di entrare nel Re- per manifestare l’amore di Dio gno dei cieli. Io accetto la con- per ogni uomo; è la via di sal- traddizione, l’essere respinto vezza in mezzo ad una so- dalla maggioranza del mio po- cietà spesso frammentaria, polo; posso chiedere anche a confusa e contraddittoria; è la voi di accettare la contraddi- via della felicità di seguire Cri- zione e la contestazione, da sto fino in fondo, nelle circo- qualunque parte vengano. In stanze spesso drammatiche altre parole, Gesù domanda di del vivere quotidiano; è la via scegliere coraggiosamente la che non teme insuccessi, diffi- sua stessa via; di sceglierla coltà, emarginazioni, solitudi- anzitutto “nel cuore”, perché ni, perché riempi e il cuore l’avere questa o quella situa- dell’uomo della presenza di zione esterna non dipende da Gesù; è la via della pace, del noi. Da noi dipende la volontà dominio di sé, della gioia di essere, in quanto è possibi- profonda del cuore. le, obbedienti come Lui al Pa- 6. Cari giovani, non vi sem- dre e pronti ad accettare fino bri strano se, all’inizio del ter- in fondo il progetto che Egli ha zo millennio, il Papa vi indica per ciascuno. ancora una volta la croce co- 4. “Rinneghi se stesso”. Rin- me cammino di vita e di au- negare se stessi significa ri- tentica felicità. La Chiesa da nunciare al proprio progetto, sempre crede e confessa che spesso limitato e meschino, solo nella croce di Cristo c’è per accogliere quello di Dio: salvezza. Una diffusa cultura ecco il cammino della conver- dell’effimero, che assegna va- sione, indispensabile per l’esi- lore a ciò che piace ed appare stenza cristiana, che ha porta- bello, vorrebbe far credere to l’apostolo Paolo ad afferma- che per essere felici sia ne- re: “Non sono più io che vivo, cessario rimuovere la croce. ma Cristo vive in me” (Gal Viene presentato come ideale 2,20). Gesù non chiede di ri- un successo facile, una carrie- nunciare a vivere, ma di acco- ra rapida, una sessualità di- gliere una novità e una pie- sgiunta dal senso di respon- nezza di vita che solo Lui può sabilità e, finalmente, un’esi- dare. L’uomo ha radicata nel stenza centrata sulla propria pellicola profondo del suo essere la affermazione, spesso senza tendenza a “pensare a se rispetto per gli altri. Aprite stesso”, a mettere la propria però bene gli occhi, cari gio- FACTORY persona al centro degli inte- vani: questa non è la strada ressi e a porsi come misura di che fa vivere, ma il sentiero tutto. Chi va dietro a Cristo ri- che sprofonda nella morte. Di- SUPERSTORE fiuta, invece, questo ripiega- ce Gesù: “ Chi vorrà salvare la mento su di sé e non valuta le propria vita, la perderà, ma cose in base al proprio torna- chi perderà la propria vita per conto. Considera la vita vissu- me, la salverà”. Gesù non ci il- ta in termini di dono e gratuità, lude: “Che giova all’uomo gua- non di conquista e di posses- dagnare il mondo intero, se so. La vita vera, infatti, si espri- poi si perde o rovina se stes- me nel dono di sé, frutto della so?”. Con la verità delle sue grazia di Cristo: un’esistenza parole, che suonano dure, ma libera, in comunione con Dio e riempiono il cuore di pace, con i fratelli. Se vivere alla se- Gesù ci svela il segreto della quela del Signore diventa il vita autentica. Non abbiate valore supremo, allora tutti gli paura, dunque, di camminare altri valori ricevono da questo sulla strada che il Signore per la loro giusta collocazione ed primo ha percorso. Con la vo- importanza. Chi punta unica- stra giovinezza, imprimete al mente sui beni terreni risulterà terzo millennio che si apre il perdente, nonostante le appa- segno della speranza e del- renze di successo: la morte lo l’entusiasmo tipico della vo- coglierà con un cumulo di co- stra età. Se lascerete operare se, ma con una vita mancata. in voi la grazia di Dio, se non La scelta è dunque tra essere verrete meno alla serietà del e avere, tra una vita piena e vostro impegno quotidiano, fa- un’esistenza vuota, tra la ve- rete di questo nuovo secolo rità e la menzogna. un tempo migliore per tutti. 5. “Prenda la sua croce e mi Con voi cammina Maria, la segua”. Come la croce può ri- Madre del Signore, la prima dursi ad oggetto orna menta- dei discepoli, rimasta fedele le, così “portare la croce” può sotto la croce, da dove Cristo diventare un modo di dire. ci ha affidati a Lei come suoi Nell’insegnamento di Gesù figli. E vi accompagni anche la quest’espressione non mette, Benedizione Apostolica, che però, in primo piano la mortifi- vi imparto di gran cuoreÈ. cazione e la rinuncia. Non si Ioannes Paulus II L’ANCORA ACQUI TERME8 APRILE 2001 13

Si è conclusa martedì 3 la rassegna teatrale Applausi a scena aperta Novità librarie

Acqui Terme. Pubblichia- ta; Franco Purini: le opere, gli per un grande Gianrico Tedeschi mo la prima parte delle novità scritti, la critica, Electa; Linee librarie del mese di aprile re- nel paesaggio, Utet peribili, gratuitamente, in bi- Kim Philby Acqui Terme. Con ÇMinet- Lo spettacolo, diviso in tre blioteca civica di Acqui. B. Page, Il caso Philby, tiÈ, sottotitolo ÇRitratto di un movimenti ed un breve epilo- LETTERATURA Garzanti. artista da vecchioÈ, un dram- go, è la storia di Minetti, atto- Rinehart Mary R., Lunga vi- Storia medioevale ma di Thomas Bernhard inter- re che si è ritirato dalle scene ta al re, Compagnia del giallo; A. Barbero, Medioevo. Sto- pretato magistralmente da da trent’anni per essere coe- Wallace Edgar, Il segreto del ria di voci, racconto di imma- Gianrico Tedeschi, è termina- rente con la sua idea, con la passato, Compagnia del gial- gini, Laterza. to martedì 3 aprile il ciclo de- volontà di negarsi alla classi- lo; Roberts Willo Davis, In Libri per ragazzi gli spettacoli della stagione cità. Negazione Çdovuta», più chiave di paura, Mondadori; J. Kerr, Quando Hitler rubò teatrale 2000/2001, “Sipario che voluta, negazione sofferta Straker J.F, La spirale del de- il coniglio rosa, Fabbri; L. Per- d’inverno”, proposto a causa di un pubblico inca- litto, Mondadori; Thomas gaud, La guerra dei bottoni, dall’Associazione culturale pace di capire l’arte. Ross, Succede nelle peggiori Fabbri. ÇArte e spettacoloÈ in colla- Tedeschi, con aria spaesa- famiglie, Mondadori; Mac STORIA LOCALE borazione con il Comune. ta, ma anche lucida, si trova, Lean Alistair, Morire nella pol- Alba Tanti gli applausi che gli spet- la notte dell’ultimo dell’anno, vere, Bompiani; Markham Ro- Racconti di masche, Famija tatori presenti all’Ariston han- nell’atrio di un albergo in atte- bert, Il colonnello sun, Gar- Albeisa. no rivolto a Tedeschi, il gran- sa dell’arrivo del direttore del zanti; Ryan Charles, Codice Arte sacra de attore che per un’ora e Teatro di Flensburg, dove si nero, Mondadori; Scerbanen- Le “ancone adorate” dell’Al- mezza ha portato magistral- rappresenterà il Lear in occa- co Giorgio, Ladro contro as- ta Valstrona, Interlinea. mente sulla scena la sione del bicentenario del De Matteis, si è rivelata quese, ma anche gravosa ed sassino, Garzanti; Grimes Borgosesia composizione dell’autore te- teatro. Il direttore non arriverà un’occasione importante per impegnativa, resa possibile Martha, Morte sul tamigi, storia medioevale desco. mai all’appuntamento e il ge- soddisfare l’esigenza di teatro dalla collaborazione della Re- Mondadori; Crais Robert, Borgofranco di Seso 1247- Il cast comprendeva anche sto finale, tra neve e note classico da parte del pubblico gione e del Comune. Senza protezione, Mondado- 1997, Celid. la coprotagonista Marianella classiche, è l’ultima interpre- della città termale e dell’Ac- C.R. ri; Millar Margaret, Un dito ha Fiat storia 1899-1999 Lazlo, poi Gianfranco Candia, tazione di Re Lear che gli un’ombra lunga e nera, Feltri- Tomatis Marco, Io c’ero, Ex Raffaele Spina, Laura Bussa- diede il successo ed il falli- nelli; Pickering R.E, A Vienna machina arl. ni, Antonio Merone, Stefano mento. per Alexandra, Feltrinelli; Folclore Podlipnik e Francesco Manzi- Al termine della rappre- Offerte Orario biblioteca Stout Rex, I quattro clienti, Bertone Enrico, Antiche fe- ni. Regista Monica Contin sentazione, applausi ed ova- La biblioteca di Acqui, in Troppi clienti, Nero wolfe la ste delle Alpi Cozie, Sagep. scene di Giacomo Andrico e zioni per una decina di minuti pervenute corso Roma 2, (tel. 0144 paga cara, Club degli editori; Fortificazioni costumi di Stefano Nicolao. Al con richiamo sul palco di 770219, fax 0144 57627, e- Jacq Christian, Nefer, Monda- D. Gariglio, Guida “alle Fe- termine dello spettacolo il Gianrico Tedeschi e del suo all’ASM mail: [email protected] dori; Yoshimoto Banana, Ho- nestrelle”, Chiaramonte. Consorzio di tutela del Bra- cast di attori. Acqui Terme. Sono perve- teunitaria.piemonte.it, catalo- neymoon, Feltrinelli; Ionesco Piemonte storia chetto d’Acqui Docg ha offer- La realizzazione del nute le seguenti offerte all’As- go della biblioteca on-line: Eugène, Teatro completo vo- Pipino Giuseppe, Novi Li- to nella sala delle conferenze calendario della seconda edi- sociazione Ammalati Sclerosi www.regione.piemonte.it) os- lume 1,2, Einaudi; V. Cerami, gure e dintorni, Ovada. dell’Hotel Ariston, un brindisi zione della stagione teatrale Multipla: serva il seguente orario: lu- Un borghese piccolo piccolo, Resistenze sabaude di Çdopo teatroÈ. Il noto vino acquese, come confermato L. 50.000 la sig. G.G., L. nedì e mercoledì 14.30/18; Einaudi. Il castello di Govone, Celid. aromatico acquese è stato dalla direttrice artistica del 1.000.000 a favore di Orazio martedì, giovedì, e venerdì SAGGISTICA Santuari accostato ad amaretti d’Ac- Teatro Ariston e dal titolare N.N., L. 100.000 da N.N.. 8.30/12 - 14.30/18; sabato Architettura Dell’Omo Marina, Madonna qui. del medesimo teatro, il signor L’ASM ringrazia. 9.00/12. Classicismo nordico, Elec- del sasso, Interlinea.

PELLICOLA ELISIR DEPURATIVO PELLICOLA uscita sul nr. 11 del 25 marzo BIBIONE Alto Adriatico L’ANCORA 148 APRILE 2001 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

1996 - 2001: ““5 anni di progetti per il nostro territorio già concretamente realizzati.

Una grande vittoria nata

dalla collaborazione tra “ i parlamentari, i cittadini,“ le amministrazioni locali, le forze sociali.

Acna chiuso lo stabilimento. I lavoratori diventano protagonisti della bonifica della Valle Bormida. Finisce un incubo durato cent’anni.

Terme di Acqui abbiamo restituito alla città una realtà importante per tutto il territorio

Viticoltura affrontato e risolto rapidamente un momento difficile per l’eccedenza nella produzione di moscato

Le Strade del Vino primi in Italia con l’Associazione Alto Monferrato

Turismo e prodotti tipici il nostro lavoro in Europa per un progetto di promozione del territorio da 15 miliardi

Piccole imprese approvato il Patto Territoriale per battere la crisi economica e occupazionale

Agricoltura una legge per far diventare i giovani protagonisti del futuro della terra

MESSAGGIO ELETTORALE MESSAGGIO PRUSST una parola strana che vale 4 miliardi per mettere d’accordo lo sviluppo e l’ambiente

Terzo valico revocata la concessione al COCIV e richiesta massima trasparenza per un progetto vitale per la nostra economia del futuro

Piccoli Comuni una stretta collaborazione con i sindaci per

DANIBEL - Mandatario unico:DANIBEL Repetto Franca far vivere meglio la gente anche nei piccoli paesi LINOLINO RAVA RAVA la parola ai fatti L’ANCORA ACQUI TERME8 APRILE 2001 15

Dal consigliere Michele Gallizzi Si è tenuto a Nizza Monferrato In via Malacarne - via Alfieri Proposto in Provincia Incontro di preghiera Novità positive un odg per il “Parodi” “Il pozzo nel secchio” per il parcheggio

Acqui Terme. Il dottor Mi- costatato che la relazione Nizza Monf.to. Si è tenuto catecheta eccezionale e intesse chele Gallizzi, in qualità di previsionale programmatica venerdì 30 marzo, nella Par- con la Samaritana, che si era re- cittadino acquese e di consi- 2001-2002-2003 prevede al rocchia di “S. Giovanni”, il quar- cata al pozzo sul mezzogiorno gliere provinciale, ha avan- titolo “Interventi da finanziarsi to degli incontri interparrocchiali per non essere osservata dalla zato al presidente del consi- con mutuo” - punto B un im- di preghiera in preparazione al- gente, che disapprovava la sua glio Provinciale di Alessan- porto di L. 1.000.000.000 per la Pasqua. Il titolo dell’incontro vita disordinata, un dialogo che dria per il prossimo consi- l’Istituto Jona Ottolenghi; era originale e un po’ sibillino: “Il la conduce dallo stupore alla glio Provinciale l’iscrizione considerato che recenti av- pozzo nel secchio”. Il pozzo in fede viva. Esiste ancora in noi la della seguente proposta di venimenti, ampiamente dif- questione era quello dell’incon- capacità di stupirci o è annulla- ordine del giorno: fusi dai mezzi di comunica- tro di Gesù con la Samaritana, ta dalla presunzione? Gesù fa ÇIl consiglio Provinciale di zione, hanno evidenziato co- che don Paolo Parodi ha illu- leva su un bisogno umano pri- Alessandria me l’inadeguata applicazione strato con una lectio divina del mordiale, la sete, per giungere visto che la provincia, con delle misure di sicurezza de- Vangelo di Giovanni veramente ad annunciare la vita eterna; l’entrata a regime della leg- gli edifici scolastici può de- impareggiabile per profondità conduce la donna a riconoscerlo ge 23/96 ha assunto in ca- terminare tragici, mortali ed efficacia. Il passo evangelico prima come straniero, poi co- rico la gestione/manutenzio- eventi; è stato opportunamente propo- me profeta, infine come Messia. ne degli edifici scolastici di tenuto conto della richiesta sto in forma dialogata fra don Veramente efficace l’invito di scuola superiore secondaria; di accorpamento delle sedi Gianni Robino e due giovani don Paolo a “scendere nel poz- verificato quanto prevede scolastiche dell’Istituto Pa- della Parrocchia. Commentando zo per risalire”, cioè a sondare la legge 626/94 particolar- rodi approvata dal Collegio il testo, Don Paolo ci ha presen- in profondità la nostra vera iden- mente all’articolo 3 (misure Docenti in data 28 settembre tato un Gesù sempre in cam- tità e i bisogni che in essa emer- Acqui Terme. Il parcheggio te direttamente nell’apposita generali di tutela) e al- 2000 e dal Consiglio di Isti- mino per compiere la volontà gono per elevarci all’incontro di via Malacarne è stato pro- colonnina. Per soddisfare le l’articolo 33 (adeguamenti di tuto in data 20 ottobre 2000; del Padre, che deve lasciare la con Dio; un Dio Padre miseri- grammato al fine di deconge- esigenze degli utenti c’è di norma); delibera: Giudea, perché è diventato tre- cordioso, ai cui occhi è prezio- stionare il traffico sulle vie più. La ÇGestoparkÈ, infatti, preso atto della dettagliata 1. di provvedere entro tem- mendamente scomodo ai Fari- sa la donna che ha avuto cinque principali di quella zona, ha predisposto delle formule documentazione che, a par- pi brevissimi (da indicarsi), sei e ai capi del popolo, e, per mariti, al punto da trasformarla particolarmente per corso Ba- di sosta che comprendono tire dal dicembre 1999, è sta- alla sicurezza delle sedi recarsi in Galilea, compie un gi- in apostola dei suoi conterra- gni. é delimitato a nord da via una tariffa diurna di 6 mila lire ta inviata dal dirigente del- staccate dell’Istituto Supe- ro vizioso, al fine di annunciare nei. Le persone presenti all’in- Palestro, a sud da via Alfieri e (dalle 8 alle 20) e una tariffa l’Istituto superiore “Guido Pa- riore “Guido Parodi”; la buona notizia ai Samaritani, contro non erano molte, tuttavia ad Est ed Ovest rispettiva- notturna di 4 mila lire (dalle rodi” dell’ufficio Tecnico della 2. di prendere in esame la popolo disprezzato, da consi- ognuna si è sentita toccata dal- mente dalle vie Malacarne e 20 alle 8). Inoltre i residenti e i Provincia per segnalare la ne- richiesta di accorpamento derarsi escluso dalla salvezza ri- le parole chiare e profonde di Romita. Suddiviso in tre zone commercianti hanno la possi- cessità di interventi manu- delle tre sezioni staccate del- servata al Popolo di Dio. Questo don Paolo, che ha presentato un poste su tre piani differenti, bilità di accedere ad abbona- tentivi, di verifica tecnica, di l’Istituto Superiore “Guido Pa- Gesù, che si siede accanto al Gesù veramente affascinante, e quello situato nella zona menti. Il costo è di 50 mila lire messa in sicurezza delle se- rodi” con particolare atten- pozzo, è umanissimo e dimostra si sarà sentita stimolata a com- seminterrata, con accesso da mensili per chi dimora nella zioni staccate Liceo Scienti- zione alle motivazioni espres- di aver assunto in pieno le no- piere un passo decisivo nell’iti- via Malacarne e da via Alfieri zona e di 70 mila lire per i fico-Classico “Parodi” e Istituto se in merito dagli organi sco- stre debolezze: infatti è stanco. nerario di preparazione alla Pa- è coperto. Quest’ultimo, che commercianti. Statale d’Arte “J. Ottolenghi”; lastici competentiÈ. Dimostra, però, di essere un squa ormai vicina. F.LO. dispone di un centinaio di po- Il parcheggio di via Mala- sti auto, è a pagamento, men- carne, dagli anni Ottanta e si- tre gli altri situati a cielo aper- no alla sua realizzazione av- to sono liberi. Per il parcheg- venuta quattro/cinque anni fa, Un’isola dimenticata tra i lavori del centro cittadino gio coperto, come affermato aveva fatto molto discutere. Acqui Terme. Ci scrive un lettore: ÇNel aiuole poste al lato della strada che si merosi per accedere ad uffici pubblici, dalla ÇGestopark», società Poi, nel 1995 è stato presen- programma dei lavori di manutenzione collega, attraverso via Solferino, a corso negozi ed abitazioni. Riteniamo di segna- che gestisce i parchimetri del- tato il progetto esecutivo ed i che in questi anni sono stati intrapresi Bagni, tra le autovetture in sosta, si tro- lare l’inconveniente affinché l’Ammini- la città termale, ci sono inte- parcheggi di quella zona sono per dare un nuovo aspetto alla città con vano abbandonati vecchi indumenti di strazione comunale inserisca un adegua- ressanti novità. diventati realtà. Lo sfrutta- evidenti risultati per quanto concerne le probabile provenienza dalla campana di to intervento nei programmi di adegua- Prima di tutto si parla di mento dello spazio e la mano- strade ed i giardini, l’Amministrazione co- raccolta collocata ai piedi del rilevato fer- mento dell’aspetto urbanistico della città una tariffa oraria minima, mil- vrabilità del parcheggio co- munale si è probabilmente dimenticata di roviario. che si sta realizzando, trattandosi di le lire, rispetto ad altri colloca- perto sono ottimali, le dimen- una zona centrale intensamente abitata L’attraversamento poi di questo tratto un’area centrale molto frequentata anche ti in città. Quindi l’utente, ri- sioni degli stalli e delle corsie ed anche interessata da un sempre più di strada richiede la disponibilità in un dagli ospiti dei numerosi alberghi della manendo comodamente se- sono stati ricavati in base al crescente traffico. adeguato fuori strada tanto è disastrato il zona. Si sta risanando la “Pisterna”, e duto in auto, può ritirare il get- dato che le dimensioni massi- Sul lato est di via Salvo d’Acquisto esi- fondo stradale per la presenza di buche, questo va molto bene, ma non lasciamo tone all’entrata e pagare all’u- me di una berlina attualmente stono delle aree a giardino in completo che rendono difficoltoso anche il transito che altre zone si degradinoÈ. scita previa restituzione del in commercio sono di 5 metri abbandono, dove, oltre tutto, lungo le dei pedoni, che qui passano molto nu- Gianni Benzi gettone e inserendo le mone- per 1.70. L’ANCORA 168 APRILE 2001 ACQUI TERME

In visita con gli amministratori alla casa di riposo “Ottolenghi” Nelle lezioni di lunedì 2 aprile Il manager dell’A.S.L. 22, Pasino Anche all’Unitre “Non si taglia nel socio-assistenziale” arriva l’euro

Acqui Terme. Il neo-mana- Tornando all’Asl 22 ed al Acqui Terme. Alle 15,30 di note e a coniare le monete. ger dell’Asl 22 Acqui Terme - suo riassetto, il dottor Pasino lunedì 2 aprile nel salone del- L’argomento, risultando estre- Ovada - Novi, Mario Pasino, si è trovato con una bella gat- l’Unitre acquese si è tenuta mamente attuale, ha suscitato pur rimanendo in linea con i ta da pelare. una lezione molto interessan- l’interesse di tutti gli ascoltato- tagli imposti dalla Regione Prima di tutto si è trovato te e più che mai attuale del ri. Durante l’ora successiva, Piemonte, sta effettuando tra capo e collo un taglio al bi- dott. Riccardo Alemanno, alle 16,30, la prof.ssa Adriana strategie perché i risparmi lancio di 21 miliardi di lire, se- avente come tema “La lira e Ghelli ha relazionato sulla fi- non si ripercuotano sulla sa- conda e non marginale situa- l’euro”. gura di Italo Calvino soffer- nità e su quanto riguarda i zione riguarda la differenza di Il relatore ha ricordato che mandosi sul tema dell’am- servizi che nelle prestazioni esigenze sanitarie di un dal 1999 l’euro è diventata biente. Partendo da alcuni ri- sono a livello di umanità. La territorio disomogeneo come ufficialmente la moneta unica ferimenti generali di artisti che Çprova provataÈ delle sue af- quello esistente tra Acqui, No- Europea e che al cambio un seppero, nel tempo, affrontare fermazioni deriva dal fatto che vi e Ovada. Pasino, che lavo- euro corrisponde a 1936,27 li- in maniera diversa il tema del- la scure, per il 2001, non si è ra nel settore della sanità re. Sebbene già oggi, quasi la natura, la prof.ssa introdu- abbattuta su quanto concerne pubblica dal ’79, porta all’Asl tutti i prodotti venduti sul mer- ce il libro di Calvino: “Marco- i servizi socio-assistenziali. tutta la sua esperienza, il suo cato, riportano vicino al prez- valdo”. Cioè le prestazioni che inte- bagaglio culturale. zo in lire anche quello in euro, Così come Botticelli, seppe, ressano la popolazione anzia- Pur essendo in carica da bisognerà aspettare il gennaio grazie ai suoi studi sulla bota- na e più debole per età, con- pochi mesi, già si intravedono 2002 perché questa moneta nica, trasporre gli insegna- dizioni economiche e familiari, segni di riassetto del- venga definitivamente utilizza- menti di questa disciplina nei malattie debilitanti. l’Azienda, di riorganizzazione ta. Il dott. Alemanno, ha poi suoi quadri, allo stesso modo Durante la visita effettuata e snellimento dei servizi, fatto anche ricordato che dal 1¼ il musicista Antonio Vivaldi alla Casa di riposo ÇJ.Otto- servizi delle due sigle sono ma con un livellamento di che a medio termine può rive- gennaio al 28 febbraio 2002 seppe fare riecheggiare la na- lenghiÈ martedì 20 marzo, uguali. L’equivoco consistente queste ultime. I parenti degli larsi producente e ridurre l’o- avremo una circolazione mista tura attraverso le note delle “4 Pasino, senza promettere nul- nello scambiare una cosa per anziani, o gli anziani stessi pera di potatura da tutti non di monete e solo dopo la data stagioni” e, similmente, Ales- la, aveva accennato di non l’altra preoccupa. Basterebbe, parzialmente non auto- auspicata. del 28 febbraio, con l’ufficiale sandro Manzoni trasformò in avere intenzione di tagliare a questi dirigenti, ricorrere ad sufficienti possono dunque Riorganizzazione significa sostituzione dell’euro con la li- veri e propri quadri le descri- posti letto per le case di ripo- internet per avere, con poche scegliere l’«Ottolenghi», fatta impiegare persone e strutture ra, sarà possibile sbarazzarsi zioni paesaggistiche dei Pro- so del distretto di Acqui Ter- righe, la spiegazione di Rsa e salva la disponibilità di posti. in modo ottimale e funzionale, della “vecchia moneta” presso messi Sposi. Nel Marcovaldo me che dispongono nelle loro Raf riguardante l’assistenza Nella visita alla casa di ri- riesaminare con attenzione la banca d’Italia. calviniano è il tema dell’am- strutture i servizi Rsa (Resi- alle persone anziane non au- poso acquese, una struttura ogni problema chiarendone Il compito di coordinare l’at- biente il motore di tutto il libro, denze sanitarie assistenziali) tosufficienti e non assistibili a di notevole importanza per la gli aspetti salienti. Pasino per tività di informazione e di inconsapevolmente il protago- e Raf (Residenze assistenzia- domicilio. città termale e per la zona, il riuscire nella sua ÇmissioneÈ introduzione all’euro sul no- nista, modesto magazziniere, li flessibili). Peccato che a li- La casa di riposo ÇJ.Otto- dottor Pasino era accompa- ha però bisogno di aiuto, non stro territorio, spetta ai comi- porta il lettore a presagire un vello di dirigenti del servizio, lenghiÈ, ha recentemente rin- gnato dal presidente dell’ente di lacchè, di gente che si tati provinciali Euro tramite le futuro sempre più disastroso cioè persone che sono alla novato con l’Asl 22 la conven- Massimo Vannucci, dal vice comporta servilmente per camere di Commercio. dove il consumismo, soppian- guida del Servizio e quindi in- zione per dieci posti letto nel sindaco Elena Gotta e dal di- compiacere o adulare per ot- Sarà l’Istituto Monetario tando l’amore per le piccole terlocutori diretti di Pasino, reparto Raf. Il tutto senza tagli rettore sanitario dell’Asl 22 tenere un briciolino di agio. Europeo con sede a Fran- cose, porterà ad un vero e continuino ad affermare che i alle prestazioni e alle rette, dottor Mauro Tinella. C.R. coforte, a stampare le banco- proprio disastro ambientale.

CENTRO PRODUZIONE E VENDITA ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA - BAMBINO sti A - PROMO

STORE

APERTI TUTTI I GIORNI ANCHE ALLA DOMENICA DALLE 8,30 ALLE 12 E DALLE 14,30 ALLE 19. CHIUSO LUNEDÌ MATTINA REPARTO SPECIALIZZATO TAGLIE CONFORMATE ELSY STORE - REGIONE QUARTINO 77 - CALAMANDRANA (AT) - TEL 0141-75655 L’ANCORA ACQUI TERME8 APRILE 2001 17

Comunità montana “Langa astigiana” A Castino buona cucina piemontese e siciliana Primosig da Vaglio Albergo ristorante con quattro sindaci “Nuovo Orizzonte”

Roccaverano. Lunedì 2 apri- cessivamente a Roma, per ot- le, presso l’assessorato per la tenere il visto dal Governo, di Montagna, si è svolto un incontro riordino e determinazione dei tra il presidente della Comunità territori montani, assicurando montana “Langa Astigiana-Val che in tale proposta di legge ver- Bormida”, ing. Sergio Primosig, ranno inseriti i territori dei co- i Sindaci dei Comuni di Castel muni di Castel Boglione, Castel Boglione, Francesco Berta, di Rocchero, Montabone e Roc- Castel Rocchero, Amelia Boi- chetta Palafea. do, di Montabone, Riccardo Pil- ÇSe effettivamente questa leg- lone, di Rocchetta Palafea, Vin- ge venisse approvata, - dice il cenzo Barbero, e l’assessore presidente Primosig - si ver- regionale per la Montagna, Ro- rebbe a risolvere una situazione berto Vaglio. a dir poco strana, in quanto la Durante l’incontro, voluto dal popolazione dei quattro comuni presidente e dai quattro sindaci è entrata a far parte della Co- dei Comuni entrati nella Comu- munità montana, ma a tutt’oggi, nità montana nel marzo 2000, si non può ancora usufruire dei Nel cuore delle Langhe, a Pasqua e Pasquetta, ti atten- è discusso in merito alla possi- vantaggi e dei benefici fiscali 540 metri slm, sulle dolci colli- de: il menù è di quelli da ac- bilità che questi paesi possano che hanno gli abitanti degli altri ne che dominano la valle Bel- quolina: aperitivo della casa diventare a tutti gli effetti mon- comuni facenti parte della Co- bo e la valle Bormida, l’al- con stuzzichini; antipasti: tani, cosa che per il momento munità montana. Da parte no- bergo - ristorante “Nuovo affettati misti manzo e rucola, non si è ancora verificata. L’as- stra, e della Regione Piemonte Orizzonte” di Castino vi invita carne all’albese, verdure gri- sessore Vaglio ha espresso l’in- e, in particolare nella persona a gustare la tipica cucina gliate; primi: ravioli al plin con tenzione di presentare, presu- dell’assessore alla Montagna piemontese, le specialità sici- sugo d’arrosto, risotto ai fun- mibilmente entro il mese di giu- Vaglio, viene garantita la più am- liane, i piatti vegetariani ed a ghi; secondi: agnello al forno, gno 2001, una proposta di leg- pia disponibilità ed impegno nel base di pesce. arrosto di tacchino; contorno: ge regionale, da inviare suc- risolvere questa situazioneÈ. La nuova gestione dei gio- patate al forno, dolce della vani Rocco e Annalisa, in- cassa, dolcetto delle Langhe, sieme alla mamma Piera, of- acqua, caffè. E altra grande Rinnovati i vertici della Pro Loco fre un ambiente accogliente novità è il prezzo, molto con- per un pasto tranquillo in cop- tenuto a sole L. 38.000. e L. pia, con la famiglia o in grup- 20.000 per bambini. Telefona po. Con una capacità ricettiva all’albergo ristorante “Nuovo di 250 coperti in un unico sa- Orizzonte” piazza del Mercato A Bubbio si prepara lone. Il ristorante “Nuovo Oriz- 4,Castino (tel. e fax. 0173 zonte” è inoltre a disposizione 84104). L’albergo - ristorante per matrimoni, battesimi, cre- “Nuovo Orizzonte” organizza, la sagra del polentone sime, meeting e banchetti in a partire dal 28 aprile, ogni ogni periodo dell’anno. L’al- secondo e quarto sabato del Bubbio. Fervono i preparati- sta, Pinuccia Roveta, Paola Ar- bergo dispone di camere sin- mese, serate con musiva dal vi per la prima grande manifesta- pione, Massimiliano Fogliati, Lui- gole e doppie, con vista pa- vivo con servizio bar, ristoran- zione della stagione, organiz- gi Cirio, Fabio Mondo; rimar- noramica sul verde orizzonte te e pizzeria. Sabato 28 aprile zata dalla Pro Loco, stiamo par- ranno in carica per 3 anni. Per delle Langhe. Il giorno di chiu- iniziamo con il famoso duo lando della Sagra del Polentone, Leoncini è un ritorno ufficiale al- sura è il lunedì. L’occasione “Andrea & Cristina”, che pro- che quest’anno, taglierà il tra- le cariche sociali, lui uno dei so- per apprezzare la cucina e far porranno il loro ampio reper- guardo delle 82 edizioni, in pro- ci fondatori, perché mentalmente conoscenza con Rocco, An- torio di canzoni italiane e stra- gramma per domenica 22 apri- e materialmente quando occor- nalisa e mamma Piera ti vie- niere. Nelle serate successive le e che avrà nella notte di sa- reva il suo apparto l’ha sempre ne fornito dalle imminenti fe- si alterneranno numerosi bato 21 un grande prologo con dato. é il caloroso e scrupoloso stività pasquali. Il pranzo di gruppi di musica dal vivo. la serata magica nel borgo anti- speaker del polentone, della fe- co. Pro Loco di Bubbio, da sem- sta delle figlie e altre manifesta- pre dinamica e intraprendente, zione, oltre a ricoprire la carica che ha si nel polentone la sua di capogruppo degli alpini bub- Dal Servizio veterinario della Regione manifestazione “In”, ma che nel- biesi, da tanti lustri. La Pro Loco, Nella sede del Servizio veterinario della Regione Piemonte, la l’arco della stagione ne or- che vuole far rispolverare quel settimana scorsa, Cipriano Perruquet, presidente della Sezione re- ganizza altre di grande suc- giusto e sano campanilismo di gionale di prodotto degli allevamenti avicoli della Confagricoltura cesso, vedi la Festa delle Figlie paese e di borgo, che consente del Piemonte, accompagnato dal direttore di quest’ultima, Giovanni con la simpatica disfida tra i bor- la realizzazione delle manife- Demichelis, ha discusso con Gandolfo Barbarino, veterinario re- ghi bubbiesi. Ai vertici dell’As- stazioni e il lancio di nuove. Pro sponsabile dell’igiene degli allevamenti, alcuni aspetti operativi ri- sociazione Turistica Pro Loco, Loco che è intenzionata a rilan- guardanti l’applicazione del decreto legislativo 123/99, che ha dal dicembre 2000 è stato elet- ciare una manifestazione sim- stabilito nuovi adempimenti per i mangimifici aziendali. L’occasio- to Franco Leoncini, coadiuvato patica e che riscuoteva in pas- ne è stata utile anche per chiarire alcuni aspetti controversi rela- dai vice Marilena Balbo e Gian- sato consensi: la Festa di San tivi alla tenuta del registro dei farmaci, di cui tutti gli allevamenti de- guido Cresta; segretario è An- Grato con il palio delle capre. vono essere dotati. In particolare, si è potuto constatare come il Ser- drea Cresta, e dai membri del Ora la Pro Loco è concentrata vizio veterinario condivida l’interpretazione che esclude i trattamenti consiglio direttivo, Giuliano Cre- sulla sagra del polentone. vaccinali dall’annotazione nel predetto registro.

Esclusivista NARDI ¥ FIM ¥ FUTURA IL BRACERE ¥ CASA GARDEN L’ANCORA 188 APRILE 2001 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Cercasi insegnante esperto in programmi e applicazioni Windows: Word, Excel, Internet e-mail Tel. 0144 356866 (dalle ore 9 alle 12)

TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 43+68/98, G.E. dott.ssa Cannata promossa da Banca Woolwich spa avv. Pier Dario Mottura contro Casiddu Giuseppe e Nughes Maria è stato ordinato per il giorno 18 maggio 2001 ore 10.30, nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti immobili: Lotto Unico: in comune di Strevi Via Alessandria n. 60/8, unità immobiliare sita appena fuori del concentri- co del Comune, posta in un fabbricato di n. 6 piani f.t. denominato “Condominio Primavera” a destinazione prevalentemente abitativa, in buono stato di conservazione. L’alloggio posto al secondo piano è composto di corridoio-ingresso centrale, soggiorno, due camere, tinello/cucinotto, bagno, ripostiglio, due ampi balconi oltre a cantina al piano interrato. Prezzo base d’incanto L. 100.400.000, cauzione L. 10.540.000, deposito spese L. 20.080.000, offerte in aumento L. 2.500.000. Ogni offerente per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in Cancelleria, entro le ore 12 del giorno non festivo precedente all’incanto, con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale di Acqui Terme” gli importi suddetti, stabiliti a titolo di cauzione e deposito spese, salvo conguaglio. L’aggiudicatario a norma dell’art. 55 R.P. 16.7.05 n. 646, dovrà depositare la parte del prezzo che corrisponde al credito in capitale accessori e spese, dedotto l’importo della cauzione già presenta- ta entro il termine di giorni sessanta dall’aggiudicazione. Le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile saranno a carico dell’aggiudicatario. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Acqui Terme, 9 marzo 2001 IL CANCELLIERE (dott.ssa A.P. Natale)

Vendesi attività commerciale buona posizione ottimo affare Tel. 0144 395586 (ore pasti) Si prega di lasciare indirizzo

Azienda agricola-viticola Savona zona via Nizza, fronte mare vendesi appartamento composto da ingresso, cucinino, tinello, soggiorno, 2 camere, bagno, dehor piano copertura. Finiture di ricerca lusso. Richiesta L. 360 milioni. Rif. 25 trattorista Savona zona San Michele, vendesi appartamento, al 10¼ piano della Torre San Michele composto da ingresso a sala, angolo cottura, camera, bagno, ripostiglio. Tel. 0141 760131 Possibilità box. Richiesta L. 265 milioni. Rif. 42 Savona zona Prolungamento, vendesi appartamento, al quinto piano con ore ufficio ascensore, ingresso, soggiorno, cucina, camera, bagno, dispensa, termoautonomo, vista mare. Richiesta L. 245 milioni. Rif. 29 Impresa edile Bovio Savona zona via Nizza, vendesi appartamento, composto da ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, ripostiglio, 2 balconi di cui uno verandato. Cantina, box, vende alloggi termoautonomo. Richiesta L. 350 milioni. Rif. 65 nuovi Savona zona San Michele, vendesi appartamento, composto da ingresso a sala, cucina, 2 camere, bagno con disimpegno. Termoautonomo. Richiesta L. 250 milioni. in Lussito Rif. 70 da mq 65 e mq 130. Savona zona Fornaci, vendesi appartamento composto da ingresso, soggiorno, Prezzo interessante. cucina, 2 camere, camera buia, bagno, terrazzo, veranda, cantina, termoautonomo. Tel. 335 6276398 Richiesta L. 485 milioni. Rif. 84 Savona, via Nizza, vendesi appartamento al 2¼ piano con ascensore composto Azienda metalmeccanica da: ingresso a corridoio, cucinino con tinello, 2 camere, bagno, terrazzo con veranda. TRIBUNALE DI ACQUI TERME Cantina. Richiesta L. 250 milioni. Rif. 83 Vendita di immobili con incanto RICERCA Savona zona Fornaci, vendesi appartamento a 30 m dal mare composto da Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 5/95 R.G.E., 1 operaio tornitore ingresso, cucinino con tinello, 2 camere, bagno, ripostiglio, grande terrazzo, cantina. G.E. dott. G. Marchisone promossa da San Paolo Imi spa (Avv. esperto CNC Richiesta L. 235 milioni. Rif. 64 M. Macola) contro Rocci Furio Carlo è stato disposto l’incanto 1 giovane Savona zona Legino, vendesi luminossimo appartamento fronte mare, all’ultimo per il 4/5/2001 ore 11.00, dei seguenti beni: da inserire su CNC piano con ascensore. Soffitta esclusiva, collegabile, composto da ingresso a soggiorno, Lotto Unico. In Morsasco, Reg.ne Moncarlina 195, complesso Inviare domanda con curriculum cucina, bagno, camera. Due terrazzi con vista. Richiesta L. 230 milioni. Rif. 43 di beni denominato “Cascina Gialla” costituito da fabbricato uso Casella Postale nr 10 abitazione e terreni agricoli, mq 35.440, in un unico corpo con il 15010 Terzo (AL) Varazze zona centro a 50 metri dal mare, affittasi appartamento al 2¼ piano con predetto fabbricato. Prezzo base L. 140.544.000, offerte in ascensore composto da: ingresso, soggiorno, cucina, 3 camere (6 posti letto), bagno, aumento L. 1.000.000, cauzione L. 14.054.000, spese 3 terrazzi. Ammobiliato ed attrezzato. Rif. 77 L. 21.000.000. Parrucchiere Bergeggi zona centro storico, vendesi casa indipendente disposta su due piani Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro il 3/5/2001 con assegni circolari liberi, emessi nella prov. di Alessandria, intesta- Beppe cerca composta al primo piano da ingresso, 2 camere, doppi servizi e al secondo piano ti “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono a carico dell’ag- salone con angolo cottura, soffitto con travetti in legno. Monolocale nel cortile da giudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Versamen- apprendista rifinire. Richiesta L. 450 milioni. Rif. 69 to del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione definitiva. capace Tra Bistagno e Melazzo zona Rocchino vendesi casa indipendente An Ca’ Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Rivolgersi allo Burtme, disposta su 3 piani composta da ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, Immobiliari del Tribunale. 0144324838 bagno, ripostiglio, cantina, magazzini, giardino completamente recintato. Ottime IL CANCELLIERE Via Trucco 34 condizioni. Richiesta L. 130 milioni. Rif. 80 (dott.ssa A.P. Natale) Acqui Terme L’ANCORA ACQUI TERME8 APRILE 2001 19

Tra i camperisti a Mombaruzzo Recentemente inaugurato a Cavatore Il pesce d’aprile Al ristorante da Fausto è un finto matrimonio si mangia bene nel bello

Mombaruzzo. Almeno 300 camper prove- Acqui Terme. é ancora fresco di vernissa- nienti da tutto il Piemonte, per un totale di cir- ge. Parliamo del Ristorante da Fausto aperto ca 700 persone hanno “invaso” Mombaruzzo giovedì 5 aprile. Situato a Cavatore in una po- nello scorso fine settimana, per il raduno orga- sizione panoramicissima ed in un contesto nizzato dal Camper Club La Granda, presiedu- paesaggistico di innegabile fascino, l’edificio in to dall’attivissimo Giuseppe Tassone. cui è sorta la nuova realtà nel campo della ri- I piazzali dove solitamente si svolge il mer- storazione era in origine un cascinale. Attra- cato a borgo Stazione, di fronte alla parrocchia verso una sapiente ed amorevole ristrut- e alle spalle del consorzio agrario, erano stipa- turazione è diventato un immobile in cui la ti di queste case viaggianti, che ispirano una struttura originaria, in pietra a vista perfetta- vera e propria filosofia di valori nel concepire mente conservata, si sposa con maestria alle vacanze e svago nei loro possessori. esigenze della modernità. I locali adibiti a La stessa situazione si presentava sul piaz- ristorante, caratteristici ed eleganti, conciliano zale della Cantina Sociale, i cui punti vendita natura ed innovazione nella ricerca di dare più sono stati letteralmente presi d’assalto dalla comfort al cliente, il tutto nel rispetto delle leg- marea di graditissimi visitatori. gi che armonizzano forme, elementi e mate- Nella due giorni mombaruzzese i camperisti teggiamento poco “ortodosso” durante la so- riali. Il ristorante porta il nome del titolare, Fau- hanno anche visitato i laboratori artigianali do- lenne cerimonia. La conclusione della soap sto, che insieme alla moglie Rosella arrivano ve vengono sfornati i famosi amaretti, simbolo opera del Club, “Un posto in camper”. alla gastronomia per Çvia direttaÈ dopo una di Mombaruzzo e la mostra fotografica “Come solida esperienza nella ristorazione effettuata eravamo... come siamo” allestita a palazzo nella storica trattoria ÇDianaÈ di Abasse. Pallavicini dal Comitato San Marziano. C’è sta- Il loro incontro con le problematiche della to anche il tempo per una gita alla Bottega del Borse di studio tavola è graduale. Inizia nel 1988 quando Fau- Vino di Castelletto Molina, mentre la serata di Acqui Terme. Sono state istituite 8 Borse di sto e Rosella trasformano il ÇDianaÈ da Çdo- sabato è trascorsa all’insegna della cena orga- Studio dell’importo di 500.000 lire ciascuna, di polavoroÈ aperto nel 1946 a ristorante noto ad nizzata dalle Pro Loco delle diverse frazioni cui 4 per l’anno accademico 1997/98 a favore una vasta clientela piemontese e ligure. Si trat- mombaruzzesi e della musica di Meo Cavalle- degli studenti iscritti alla Facoltà di Scienze Po- ta quindi di coniugi emergenti nel panorama ro e della sua orchestra. litiche dell’Università degli Studi di Torino o alla della ristorazione, insaziabili di novità, di ricer- Il momento clou del raduno si è avuto con il Facoltà di Economia e Commercio del- che e di proposte tutte volte a soddisfare e ap- matrimonio “in camper” tra Valentina Bongio- l’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano pagare la loro clientela. Da grandi esperti del- vanni e Piero Macario, la cui storia d’amore e 4 per l’anno accademico 1998/99 a favore di la cucina, del buon mangiare e del miglior be- era stata vastamente preannunciata sul bollet- studenti iscritti alla Facoltà di Scienze Politiche re, ad un certo punto hanno sentito il bisogno in una selezione di vini locali e nazionali. tino d’informazione dell’associazione, “Insie- dell’Università degli Studi del Piemonte Orien- di migliorare la loro esperienza di ristoratori Il Ristorante da Fausto, armoniosamente im- me”, e sul relativo sito Internet: presente an- tale “A. Avogadro” o alla Facoltà di Economia e con l’apertura di un nuovo locale a Cavatore. merso nella campagna cavatorese, è facil- che il sindaco Giovanni Spandonaro, con fa- Commercio dell’Università Commerciale “L. La cucina del Ristorante da Fausto ripropo- mente raggiungibile in pochi minuti d’auto dal- scia tricolore e una piccola congregazione di Bocconi” di Milano. ne, con perfetta interpretazione, tutti i grandi la zona Bagni di Acqui Terme e dalle strade fraticelli dell’ordine dei “Pellegrini del Terzo Mil- Per partecipare al conseguimento delle Bor- piatti della tradizione locale in alcuni casi riela- statali del Cremolino, del Sassello e della Valle lennio”. se di Studio, gli interessati potranno ritirare il borati e codificati con moderni criteri. Ogni ri- Bormida. Si tratta di una meta ideale e sugge- Ma qualcuno si era forse dimenticato la da- Bando rivolgendosi all’Ufficio Pubblica Istruzio- cetta, basata su ingredienti di qualità, privile- stiva per incontri a tavola nelle più svariate oc- ta, 1¡ aprile, dal momento che si è trattato solo ne della Provincia di Alessandria, via Guasco gia i gusti e i profumi che sono tipici delle no- casioni, nelle colazioni di lavoro, nelle cerimo- di un divertente “pesce”. E proprio a forma di 49, Alessandria o telefonando al numero stre colline. Il ventaglio delle proposte culinarie nie importanti o per un momento di relax e di pesce erano infatti i cioccolatini contenuti nelle 0131/304.025. del ristorante è ampio ed in armonia con la buon mangiare effettuato con la famiglia o con bomboniere distribuite agli invitati dai “novelli Le domande vanno presentate all’Ufficio stagione. Rosella e Fausto sanno offrire piatti gli amici. Utile a questo punto ricordare che il sposi”. Protocollo della Provincia di Alessandria, piaz- graditi anche ai palati più esigenti. La cantina, ristorante dispone di tre sale da pranzo, tre Che, peraltro, avevano già sollevato qualche za Libertà 17, Alessandria, entro le ore 12 del con 253 etichette e 3 mila bottiglie circa, è ov- ambienti simpatici, ben arredati, dove si può dubbio, per il loro look un po’ posticcio e l’at- 20 aprile 2001. viamente ben fornita ed il cliente può scegliere riscoprire il piacere di stare a tavola. C.R.

SUMISURA PORATI CORSO ITALIA, 97 ACQUI TERME L’ANCORA 208 APRILE 2001 DALL’ACQUESE

Assemblea pubblica ad Acqui Terme Il sì della Conferenza dei Servizi A San Giorgio domenica 8 aprile la trigesima Bonifica dell’Acna Acna: approvato piano Insieme nel ricordo e del fiume Bormida bonifica dei lagunaggi? di don Pier Paolo

é stata una giornata molto “big bags”, grandi sacchi San Giorgio Scarampi. importante, per la vicenda Ac- omologati a doppia parete Saranno in molti a ricordare, na, l’ex fabbrica chimica di della capacità di 1,5 tonnella- con profonda commozione, la Cengio di proprietà dell’Eni- te ciascuno. Si calcola che figura di don Pier Paolo Ric- chem che da tempo ha chiuso ogni settimana si possano ca- cabone nella santa messa di le attività produttive. Tanto ricare 20 vagoni ferroviari: trigesima che verrà celebrata, che il Commissario delegato ogni treno in partenza da domenica 8 aprile, alle ore avv. Stefano Leoni parla di Cengio sarà formato da 16 12,05, nella parrocchiale di “Svolta radicale per la Val vagoni. “S. Giorgio martire”, da don Bormida”. I tempi di realizzazione del Nino Roggero. Di don Pier La Conferenza dei Servizi progetto, stante la quantità di Paolo restano vivi la sua (l’organismo che riunisce i rifiuti, saranno quindi piuttosto grande umanità e semplicità, rappresentanti del ministero lunghi: le operazioni prepara- la sua grande intelligenza e dell’Ambiente, dell’Industria e torie necessarie (costruzione cultura e gli interventi sempre della Sanità e le regioni Ligu- dell’impianto, suo collaudo, positivi a favore della Comu- ria e Piemonte) riunitasi, gio- riattivazione dello scalo ferro- nità Sangiorgese, della Langa vedì 29 marzo, al ministero viario interno della fabbrica...) Astigiana e della Valle, ed il dell’Ambiente a Roma ha dureranno un anno e mezzo, suo grande impegno civile, re, nel confronto della grande approvato il piano di bonifica mentre il trattamento delle sociale e religioso che lo ha città e delle sue problemati- dei lagunaggi sottoposto 410 mila tonnellate di reflui sempre contraddistinto. che che emergono soprattutto dall’azienda. richiederà altri 3 anni e mez- Don Pier Paolo Riccabone nel mondo giovanile, le sue Il progetto di smaltimento zo. era “il profeta della Valle Bor- ricche capacità dialettiche e dei dieci “lagoons”, i grandi Per completare queste ope- mida”, aveva 74 anni, è de- umane più a se stesso che vasconi all’aperto dove sono re, circa 20 operai attualmen- ceduto a seguito di improvvi- agli altri: quando si convinse stoccati i reflui salini prodotti te in cassa integrazione ver- so malore la sera del 6 mar- che il suo servizio sacerdota- dalla lavorazione che costitui- ranno reintegrati in organico. zo; era prete da 51 anni e le a San Giorgio non era quel- scono il maggior rischio dal Acna infine si è impegnata a parroco di San Giorgio Sca- lo di un fallito che rifugge da punto di vista ambientale, è smantellare gli impianti che rampi da più di 45 anni. responsabilità che troppe vol- stato presentato da Acna il 2 saranno utilizzati una volta Pier (Don o semplicemente te si misurano a numeri e a febbraio come previsto dal- terminato lo svuotamento dei Pier, lo chiamavamo tutti cariche, fu serenamente orgo- l’accordo di programma firma- bacini. affettuosamente) era nato ad glioso nello spendere le sue to a Palazzo Chigi il 4 dicem- Secondo il Commissario Alice Bel Colle, ma fu però in grandi capacità spirituali e in- bre del 2000. delegato Stefano Leoni, il cui tutto e per tutto uomo di Lan- tellettuali per poca gente che Il piano di bonifica mandato nello scorso dicem- ga, prete di San Giorgio. Con- però aveva bisogno di con- I volumi dei rifiuti sono mol- bre era stato prorogato fino divise i bisogni e le attese del- frontarsi con don Pier Paolo, to ingenti: si tratta di circa alla fine del 2002 anche per la sua gente quasi in maniera non soltanto come prete, ma 300.000 metri cubi di reflui, garantire un controllo sul ri- fisica e patologica, sof- come amico. Ora il corpo di del peso totale di 410.000 spetto degli impegni sotto- frendone limiti e ferite come Pier Paolo riposa per sempre Acqui Terme. ÇLa bonifica è sempre stata in trincea su tonnellate. Di queste circa scritti nell’accordo di program- inferte sulla propria carne. nel suo San Giorgio, nella sua dell’Acna e del fiume Bormi- questa vicenda, da Eliana Ba- 240.000 sono allo stato liqui- ma, l’approvazione del piano La parentesi dell’insegna- in Langa, in quel luogo, dove da» è stato il tema dell’as- rabino a Pinotto di Cassine, do (58%), 170.000 solido. Il di bonifica significa “una svol- mento di religione in un istitu- aveva ricordi ed affetti più ca- semblea pubblica, svoltasi nel da Cossa a Barbiero. Per certi progetto, in sostanza, preve- ta radicale nelle vicende della to superiore di Torino, fu quasi ri. Arrivederci, caro dolcissimo tardo pomeriggio di venerdì versi è stato un po' come ri- de l’estrazione dei reflui dai Val Bormida. I lagunaggi, rap- un istintivo bisogno di misura- Pier. Et voilà. 30 marzo, presso la sala con- trovarsi a distanza di tempo, e bacini, il trasferimento dei sali presentavano una grave mi- gressi dell’ex Kaimano di contarci. E su tutto e tutti ve- in soluzione a un impianto di naccia per la valle, una sorta piazza Maggiorino Ferraris. gliava “il profeta della Valle”: essiccamento che sarà co- di spada di Damocle per i L’assemblea è stata voluta dal don Pier Paolo Riccabone, re- struito appositamente, il loro suoi abitanti già dagli anni Commissario delegato avv. centemente scomparso, ricor- trattamento e successivo con- Venti, quando si iniziò la loro A Cartosio ritorna Stefano Leoni per fare il punto dato con commozione da Ugo fezionamento in appositi “sac- realizzazione. Da oggi può sulla vicenda, il giorno dopo Cavallera, amico di tanti in- chi” e infine il trasporto via davvero partire una nuova fa- al sì della Conferenza dei contri e scontri, sempre all’in- ferrovia, con partenza dal rac- se per un’area dalle grandi “Merendino in piazza” Servizi, al piano di bonifica segna del rispetto e della cordo dello stabilimento. La potenzialità”. dei lagunaggi presentato dal- profonda amicizia. destinazione finale sono le ex Leoni sottolinea però che Cartosio. Nel mese di mar- domenica 8 luglio, “Festa del- l’Acna di Cengio (vedi altro Dopo i ricordi Cavallera ha miniere di salgemma in Ger- “Resta da compiere ancora zo si è tenuta a Cartosio l’Agricoltura”; dal 3 al 5 ago- articolo). rimarcato l’importanza mania dove i rifiuti saranno tutta la fase di bonifica delle presso la sede della Pro Loco sto, 2¡ “Giro Ciclistico della All’assemblea sono interve- dell’approvazione del piano di stoccati e serviranno a aree esterne allo stabilimento, la riunione nel corso della Valle Erro”; sabato 18 agosto, nuti l’assessore all’Ambiente bonifica dei lagunaggi, che consolidarne le strutture. vale a dire il corso del fiume quale è stato redatto il pro- “Asado in Piazza”; domenica della Regione Piemonte, Ugo rappresentano una specie di L’impianto di essiccamento Bormida, su cui le due Agen- gramma di massima delle fe- 2 settembre, “Gara di Mtb”, fi- Cavallera; ed i tecnici: il dott. spada di Damocle sulla testa che verrà utilizzato all’interno zie regionali per l’ambiente di ste e manifestazioni per la nale del Giro dell’Acquese - le Gaetano Schera della Regio- delle popolazioni della valle e del sito di Cengio porta i sali Liguria e Piemonte, con la su- primavera Ð estate 2001. precedenti prove saranno ef- ne Liguria, e l’ing. Egidio Pe- come ora occorra vigilare con alla temperatura di 40 gradi e pervisione dell’Anpa, stanno Oltre alle tradizionali feste fettuate a Cavatore nel mese rella e la dott.ssa Marisa molta attenzione a tutte le fasi li concentra fino al 97% di so- effettuando le analisi”. Que- da tempo organizzate e che di luglio e a Morsasco nel me- Amadei, dello gruppo tecnico di bonifica. lido. I sali così essiccati, circa ste, presumibilmente, termi- hanno sempre riscontrato una se di agosto; domenica 23 del Commissario Leoni. Pre- Ai tecnici ing. Perella e alla 7 tonnellate all’ora, vengono neranno entro l’estate. notevole partecipazione di settembre, “Festa di fine senti in sala numerosi sindaci, dott.ssa Amadei, il compito di quindi rinchiusi nei cosiddetti G.S. pubblico, è stata nuovamente Estate”; domenica 21 otto- da Bosio di Acqui a Veglio di illustrare il progetto. “Il proget- inserita in calendario per il lu- bre “Festa delle Castagne”. Cortemilia, a Pregliasco di to di smaltimento dei 300 mila nedì 16 aprile il “Merendino in Il programma del “Merendi- Vesime, a Rizzolio di Mona- metri cubi di reflui contenuti Piazza”, festa che nella scor- no in piazza”, di lunedì 16 stero ed altri ancora, a tanti nei 10 “lagoons” si baserà Viabilità: progetti ponti a Canelli sa stagione aveva registrato aprile, prevede: ore 12,30, tecnici da sempre vicini all’As- sull’estrazione della parte so- un discreto successo. distribuzione della polenta sociazione per la Rinascita, lida dei reflui che ammonta a e a Monastero Un’altra manifestazione, con sugo di ragù, della Pucià da l’ing. Viburno a Meneghini circa 170 mila tonnellate di Monastero Bormida. La Giunta provinciale ha approvato la inaugurata nel 2000 e che (polenta Ð fagioli e cavoli) e di a Maurizio Manfredi ai Giro- materiale. I sali ottenuti dal variante suppletiva dei lavori di costruzione del nuovo ponte sul sarà ripetuta quest’estate, nei ottimi formaggi locali; ore gio Ghelli, ad Adriana Ghelli procedimento di essiccamen- Bormida a Monastero. La variante contiene alcune migliorie, ri- giorni di venerdì 3, sabato 4 14,30, inizio delle gare a boc- al WWF Italia e la sezione di to verranno posti all’interno di spetto al progetto originale, dell’innesto fra la provinciale 25 per e domenica 5 agosto, è la se- ce e di cirulla; ore 15,30, Acqui, che della vicenda ne sacchi speciali denominati Acqui e la 56/A per il comune di Ponti. I lavori in fase avanzata conda edizione del “Giro Ci- merendino con bruschette - hanno fatto una questione na- “big bags” del peso di circa di realizzazione sono affidati all’impresa Abrate di Carmagnola. clistico della Valle Erro”, grana mix (porzione di for- zionale e non solo. Soprattut- 1,5 tonnellate l’uno che sa- La spesa prevista è di 6 miliardi 341 milioni. manifestazione sportiva orga- maggio grana con noci, miele, to tanta gente della valle che ranno caricati su un treno Un altro intervento stradale, approvato ieri dalla Giunta, è nizzata in collaborazione con pere, uva) e buon vino. merci per essere trasportati e sull’asse Canelli - Loazzolo e consiste nella ricostruzione dei l’Udace di Alessandria e Car- L’intera giornata sarà allie- stoccati in un’ex miniera di muri laterali del ponte sul rio Oliva in Canelli. La spesa com- tosio Bike di Acqui Terme. La tata dal complesso musicale Salgemma in Germania. Per plessiva dell’intervento è di 250 milioni. Lunedì 2 aprile è stato seconda edizione sarà ar- “Mauri Folk” e durante la festa “Echi di cori” tutte le fasi della bonifica approvato il progetto definitivo che si completa con la costru- ticolata su tre tappe di cui una verrà effettuata la lotteria, con occorreranno 5 anni. zione di un muro di sostegno e la sistemazione della carreggia- a cronometro e due in linea di in palio un maxi uovo di cioc- a Fontanile Dopo i tecnici gli interventi ta per un tratto lungo la provinciale 42 nel territorio di Loazzolo. differente difficoltà in modo da colato. Fontanile. Importante se- di amministratori della valle e rendere la corsa adatta a tutti rata all’insegna della musica dell’Associazione Rinascita e i partecipanti. quella di sabato prossimo 7 in tutti è emersa la Domenica 2 settembre sarà aprile a Fontanile. Nella chie- preoccupazione per la solu- Non c’è soltanto l’agroindustria organizzata un’altra manife- Il Comune sa di San Giovanni Battista zione adottata (visti i prece- Ancora un caso di emarginazione per il comparto agricolo. stazione sportiva, la novità di infatti si esibiranno la Corale denti con l’ex azienda chimi- Un riepilogo sui primi tre anni di operatività della legge regio- questa stagione, la gara di vende immobili San Secondo di Asti diretta ca) e la volontà di stare in at- nale del 95 relativa ad interventi da effettuarsi sia sull’agroindu- MTB (mountain bike), finale Vesime. é stato pubblicato dal maestro Giuseppe Gai e il tenta vigilanza, sulle varie fasi stria che sulle trasformazioni che avvengono in azienda e sono del Giro dell’Acquese, con il bando di gara per la vendita coro A.N.A. Valle Belbo di Ca- della bonifica. denominate della “filiera corta”, dimentica quest’ultimo capitolo. due precedenti prove che si dell’immobile sito in Vesime, nelli diretto dal maestro Ivaldi. Il Commissario Leoni ha La reazione della Coldiretti piemontese è stata immediata. Il terranno nel mese di luglio a distinto in catasto dal foglio 3 L’appuntamento fa parte della concluso ricordando che do- presidente Angelo Giordano ha inviato una lettera ai funzionari Cavatore e nel mese di ago- mappale 18, mediante pubbli- rassegna Echi di Cori orga- po i “lagoons” resta la bonifica dell’assessorato regionale all’Agricoltura che hanno curato il sto a Morsasco. L’Associazio- co incanto. Le offerte andran- nizzata dalla Provincia di Asti delle aree esterne allo stabili- consuntivo chiedendo ufficialmente che si faccia il punto anche ne ringrazia fin d’ora chi sta no presentate, non oltre le ore in collaborazione con i Comu- mento, cioè sul il fiume Bor- sulla trasformazione aziendale. In particolare, si sollecitano già lavorando per la buona 12 di mercoledì 18 aprile ni e le Pro Loco dei paesi mida, sul quale le Agenzie re- chiarimenti sul fatto che ci si sia fermati ad un’unica tranche di riuscita delle manifestazioni. 2001,il prezzo base è di L. ospitanti. L’ingresso sarà ad gionali dell’ambiente delle finanziamento, contro le tre disposte per l’industria; che non si Questo il programma delle 350.000.000 (180.759,91 eu- offerte e il ricavato andrà a fa- due Regioni, stanno effet- sia rispettata la norma per quanto riguarda la fissazione, entro feste e manifestazioni per la ro). L’immobile dovrà essere vore dei lavori di restauro e di tuando analisi con la supervi- il 31 marzo di ogni anno, dell’entità degli aiuti anche per le primavera Ð estate 2001: do- destinato ad attività socio - manutenzione del famoso cu- sione dell’Anpa (Agenzia na- aziende agricole interessate, che più di 1000 pratiche pervenu- menica 16 aprile “Merendino assistenziali. Bando ed infor- polone simbolo dei fontanile- zionale per l’ambiente). te agli uffici regionali entro la scadenza del 16 dicembre 1997 in Piazza”; domenica 3 giu- mazioni, presso il Comune di se. G.S. non siano mai state finanziate. gno, 71ª “Festa delle Frittelle”; Vesime (tel. 0144 / 89015). L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA8 APRILE 2001 21

PELLICOLA cavanna fiat in tipografia L’ANCORA 228 APRILE 2001 DALL’ACQUESE

Sabato 7 e domenica 8 aprile convegni, cene, laboratori Vini bianchi La guida turistica della Comunità montana alessandrini A Montechiaro Piana 4ª fiera al 35º Vinitaly I programmi del 2001 Le aziende vitivinicole associate all’Unione Agricol- tori di Alessandria hanno pro- di primavera e del capretto posto a Verona, giovedì 5 della “Langa astigiana” aprile, giornata inaugurale del 35¡ Vinitaly, una degustazione Montechiaro d’Acqui.La di bianchi da uve Cortese e Roccaverano. é in Polisportiva di Montechiaro, Timorasso. Nella Sala Leo- distribuzione, in questi giorni, coadiuvata da Comune e Pro nardo da Vinci, al primo piano presso i Comuni della Comu- Loco e con il patrocinio e il del Padiglione 38, dalle ore nità montana “Langa Astigia- sostegno del GAL Borba 2 10,30 alle ore 15, dieci pro- na-Val Bormida”, l’Ente stes- Leader, della Comunità Mon- duttori delle tre aree da bian- so, le ATL, le Enoteche regio- tana “Alta Valle Orba Erro co della provincia Alessandri- nali del Piemonte ed altri enti, Bormida di Spigno”, della Re- na - Tortonese, Gaviese e Al- l’opuscolo rappresentativo gione Piemonte, della Provin- to Monferrato, hanno offerto delle manifestazioni che si cia e della Camera di Com- una degustazione guidata da svolgono nel corso dell’anno, mercio di Alessandria, delle Davide Ferrarese, tecnico del- nel territorio della Comunità Casse di Risparmio di Asti e l’Unione Agricoltori, con il giu- montana. Insieme a questi di Alessandria, ha messo a dizio di due “grandi” dell’eno- opuscoli sarà possibile trova- punto la complessa macchina logia trentina: Mario Pojer del- re anche il nuovo opuscolo il- organizzativa della 4» Fiera di la Pojer e Sandri di Faedo e lustrante i sedici Comuni del- Primavera e del Capretto di Gianni Gasperi della Cantina la Comunità montana ed il Montechiaro Piana. cooperativa di Lavis. Insieme pieghevole dedicato ai pro- La manifestazione avrà luo- al già famoso Gavi dogc, si è dotti tipici della zona. go in due giornate, sabato 7 e potuto apprezzare il Cortese “Feste e Manifestazioni domenica 8 aprile, presso il Alto Monferrato, il Colli Torto- 2001”, è il titolo dell’opuscolo, centro polifunzionale area ex nesi Cortese e il Timorasso, che riporta le manifestazioni, fornace, e vedrà l’alternanza vino che sta dando grandi e le iniziative dei sedici paesi di momenti di grande valenza soddisfazioni ai viticoltori del della Comunità montana culturale e scientifica, come il Tortonese. La manifestazione “Langa Astigiana-Val Bormi- convegno “Dalla nicchia al è stata aperta dall’intervento da” (sede via Roma n. 8, Roc- mercato: presìdi della qualità di Bartolomeo Bianchi, presi- caverano, tel. 0144 / 93244; e certificazioni biologiche”, e dente dell’Unione Agricoltori fax, 0144 / 93350). di occasioni golose. di Alessandria e della Confa- L’opuscolo ideato e stilato Programma: sabato 7: ore gricoltura del Piemonte, ed ha dall’assessorato al Turismo 14, apertura mercatino visto la partecipazione di Pao- Sport e Tempo Libero della dell’antiquariato; ore 15, con- lo Filippi, assessore alla Pro- comunità montana, ha subito nità montana, ing. Sergio Pri- vegno “Dalla nicchia al mer- mozione dei prodotti tipici e di ritocchi e accorgimenti che mosig dice: ÇAbbiamo creato cato: presìdi della qualità e pregio della Provincia di Ales- negli anni lo hanno reso sem- questa piccola guida della certificazioni biologiche”; ore sandria, sotto la cui egida si pre più dettagliato, interes- Comunità montana Langa 17,30, laboratorio del gusto svolge l’iniziativa che si avva- sante e curato. Dopo aver Astigiana per far maggior- “Le carni di qualità” con Slow le anche della collaborazione cambiato formato nel ’93, da mente conoscere a tutti le Food Arcigola. Ore 19,30, dell’Associazione italiana tascabile (12x16) a più gran- bellezze di questa parte del grande cena del capretto e sommeliers. de (17x24), nel ‘94 ha variato Piemonte. Una terra che io ri- delle erbe di stagione; l’abbi- dizionali delle piccole stalle “Conversione al biologico - titolo; nel ’97 è stato rifatto, tengo splendida, per la sua namento capretto-erbe è la dei nostri paesi. biodinamico e linee del fred- nuova veste grafica, titolo for- cultura, per le sue tradizioni, chiave di lettura, che ve- La carne non vuol dire solo do. I progetti in corso”; ore mato (11x21) e slogan. Nel per la gastronomia unica ed dranno anche, ovviamente, bovini, ma anche ovini, suini e 15,50, agrotecnico Mauro “Valli Vive” 1999 è variato nuovamente il amata in tutto il mondo, per i una classica carrellata di altri caprini, che nelle nostre valli Carlin, tecnico Associazione Ponzone. Il centro “Valli Vi- titolo e la veste grafica, rima- suoi paesaggi che, contraria- piatti della più schietta tradi- raggiungono ottimi risultati a agricola Biodinamica su “L’a- ve” nato nella Comunità mon- nendo uguale il formato e co- mente ad altre zone, con il zione piemontese (prenota- livello qualitativo. In particola- gricoltura biodinamica”. Ore tana “Alta Valle Orba Erro sì anche per il 2001. Ad passare degli anni diventano zioni, tel. 0144 / 92088, re, nel periodo pasquale, è il 16,10, dott.sa Paola Cantoni, Bormida di Spigno”, seleziona ognuno dei 16 paesi è dedi- sempre più belli ed inconta- 92031, 92058); ore 21, suoni capretto a farla da padrone e coordinatrice controlli A.I.A.B, personale, per assistenza ad cata una pagina, dove oltre ai minati. Io e gli altri ammini- e canti piemontesi con “J’a- a Montechiaro e dintorni la su “Controllo e certificazione anziani, diurna e notturna a vari programmi che nel corso stratori dei 16 paesi che fan- mis” introdotti dal poeta dia- carne di capretto raggiunge delle produzioni da agricoltura domicilio e in ospedale. Te- dell’anno le pro loco, il comu- no parte di questa Comunità lettale Arturo Vercellino. davvero l’eccellenza, tanto biologica”. Ore 16,30, dott. lefonare allo 0347 8880951 o ne o altri enti ed associazioni vi aspettiamo e vi assicuria- Domenica 8: ore 14, aper- più se abbinata alle profuma- Riccardo Alemanno, presi- allo 0144 / 765240. organizzano, vi è una foto- mo che i gironi che trascorre- tura mercatino dei prodotti tissime erbe aromatiche che dente Sistemi spa, su “Siste- grafia che ritrae il paese o te presso di noi saranno indi- biologici e tipici; ore 16, finale da anni vengono coltivate sui mi: la struttura pubblica al ser- qualche bello scorcio o parti- menticabiliÈ. del torneo del capretto alla versanti più impervi e costitui- vizio della qualità”. Ore 16,50, colare artistico ed architetto- L’opuscolo oltre al pro- pantalera e manifestazioni scono una importante voce dott. Angelo Arlandini, diri- Biotech: nico. Le fotografie dell’opu- gramma dei singoli paesi, a sportive; ore 19,30, grande economica e di immagine per gente Camera di Commercio scolo sono dell’archivio della differenza degli scorsi anni, cena del capretto e delle erbe il territorio. di Alessandria su “Il controllo difficoltà Comunità montana e del prof. non indica più le manifesta- di stagione (come il 7); ore Una festa completa, dun- e la certificazione delle produ- Riccardo Brondolo di Vesime, zioni di interesse comunitario, 21, musica e gran ballo liscio que, che si articola in vari mo- zioni agricole: l’esempio della alla vigilia mentre l’impaginazione e la denominate “A tutta comu- con l’orchestra “La vera cam- menti e che si presenta adat- viticoltura”. Ore 17,10, eno- stampa è opera di Espansio- nità”, organizzate dall’ente pagna”. ta a tutte le età, per un fine tecnico Bernardino Bosio, sin- delle semine ne Grafica di Asti e l’organiz- montano, quali: la “Festa del- La Fiera si inserisce nel- settimana delle Palme diverso daco di Acqui Terme, su “Dal zazione è di Image Adverti- l’Albero”, con la messa a di- l’ambito delle iniziative territo- dal solito, all’insegna del buon metanolo alla BSE: superare i La vicenda dei semi sing di S. Stefano Belbo. mora delle piante con gli al- riali volte a promuovere e a cibo, della buona musica e problemi per rilanciare la qua- transgenici di soia, che sareb- Vi è una pagina introduttiva lievi delle scuole elementari e sostenere le produzioni tipi- del sano intrattenimento. lità”. Ore 17,20, agrotecnici bero stati commercializzati in riproducente una cartina dei la 18» rassegna gastronomica che di qualità in un mercato Ecco alcuni punti salienti Ennio Filipetti e Marco Ivaldi, Italia, ha creato disorienta- 16 comuni, e a fianco “Noi langarola “Autunno Gastrono- sempre più disorientato dalle della manifestazione. Mercati- delle Comunità montane Lan- mento tra gli agricoltori, an- siamo qui”, una cartina della mico - Pranzo in Langa”, ben note vicende della mucca no dell’antiquariato. Apre i ga Astigiana e Alta Valle Orba che perché si è ormai in pros- regione con l’indicazione di pranzi e cene in ristoranti del- pazza e di tante altre sofisti- battenti, nella piazza ex-For- su “Risanamento e migliora- simità delle semine. dove è ubicata la Comunità la comunità montana, in col- cazioni alimentari. Le nostre nace. Numerosi collezionisti mento del patrimonio caprino La Confagricoltura ha per- montana e l’indicazione delle laborazione con l’assessorato valli devono valorizzare le espongono e vendono i loro locale. Agnello e capretto del- ciò sollecitato un chiarimento uscite autostradali consigliate al Turismo della provincia di grandi risorse che posseggo- oggetti d’epoca, rari e singo- le valli: una IGP possibile?”. ufficiale per conoscere i quan- per raggiungere questi luoghi Asti. no: non la produzione di mas- lari, per la gioia di appassio- Ore 17,35, conclusione dei la- titativi e le tipologie delle se- ameni. Primo grande appuntamen- sa, ma una ricerca attenta nati e curiosi. vori, da parte dell'assessore menti ogm riscontrate nelle é cambiata la prima pagina to di “Feste e Manifestazioni della selezione qualitativa, Convegno “Dalla nicchia al alla Montagna della Regione partite incriminate, affinché le dell’opuscolo, non, più la 2001”, nei 16 paesi della Lan- prodotti di nicchia che per es- mercato: presìdi della qualità Piemonte, Roberto Vaglio. semine possano svolgersi in riproduzione di un caratteristi- ga Astigiana, è a Bubbio: sa- sere competitivi non devono e certificazioni biologiche”. é Laboratorio del gusto: “Le condizioni di assoluta co paesaggio collinare tra vi- bato 21 aprile, con la “Serata chiudersi al mondo ma anzi il momento scientifico della carni della qualità”. Realizzato tranquillità per gli agricoltori e gneti e boschi ma la bella tor- magica nel borgo antico” e lanciarsi sul mercato globale Fiera, con personalità del in collaborazione con Slow i consumatori. re di Vengore di Roccavera- domenica 22, con l”82ª “Sa- a un prezzo che sia finalmen- mondo politico, economico e Food Arcigola e riservato a 60 A tal proposito, la Confagri- no. gra del Polentone”, organiz- te remunerativo per i piccoli agricolo di primissimo livello. Il posti, è un interessantissimo coltura aveva segnalato al mi- Ed è cambiata anche l’ulti- zato dalla Pro Loco e poi a produttori artigianali, altrimen- convegno, presso il Centro incontro tra i piaceri della ta- nistero delle Politiche agrico- ma pagina, non più lo spazio Sessame, lunedì 23 aprile, ti schiacciati dalla omologa- polifunzionale, verte soprat- vola e la competenza di un le, già nell’estate del 2000, il al Consorzio di tutela della ro- con la “Festa patronale di zione industriale. tutto sui grandi temi della cer- esperto nel settore della car- problema della difficoltà di ga- biola di Roccaverano (sede in San Giorgio”, con la proces- In questo quadro, quindi, tificazione biologica, della ne, che illustrerà i pregi della rantire la cosiddetta “tolleran- via Roma n. 8 a Roccavera- sione con la Confraternita Dei accanto al vino e alla formag- agricoltura biodinamica, dei razza piemontese allevata e za zero”, senza un sistema no, tel. 0144 93244, 93350, Battuti e pranzo alle ore 13. getta, al filetto baciato e alla presìdi del gusto e della qua- macellata con metodo tradi- condiviso di procedure. Pur- 321519) con la riproduzione E la Langa Astigiana come nocciola, al miele e alla frut- lità e mira anche a presentare zionale. Gli assaggi di carni troppo non è successo niente, di un bel cesto e del marchio sempre ospite... attende ta, ai funghi e ai tartufi, alle i progetti già realizzati e quelli crude e cotte si abbinano ai mentre invece - proprio alla (che trova spazio in pagina numerosi e graditi ospiti. confetture e alle erbe aroma- in corso d’opera da parte del- grandi vini della zona. vigilia di definire a livello euro- interna), ma lo sponsor dell’o- tiche e alle tante altre sorpre- la Comunità montana e di altri Mercatino dei prodotti biolo- peo una soglia di tolleranza puscolo. Altra interessante se del gusto delle valli Bormi- enti territoriali. Programma: gici e tipici. Vede la presenza ogm, che per i semi di soia è pagina è “I nostri tesori”, dove A Villa Tassara da, Erro e Orba, merita un’at- ore 15, introduzione ai lavori: di una ventina di produttori lo- stata proposta fino allo 0,5 si possono apprezzare i frutti tenzione particolare il com- Giuseppe Nervo assessore cali e biologici di formaggi, per cento - esplode in Italia il ed i prodotti di questa terra. parto della produzione di car- all’Agricoltura provincia di salumi, miele, erbe, elisir, dol- caso clamoroso dei semi di L’assessore al Turismo ripresa ad aprile ni, che sta vivendo brutti mo- Alessandria; Giampiero Nani ci. Una occasione irripetibile soia biotech. Sport e Tempo Libero, il vice Montaldo di Spigno. Pau- menti, a causa di una ingiu- presidente Comunità monta- per acquisti selezionati e ga- La Confagricoltura si augu- presidente Giuseppe Lanero, sa invernale per gli incontri di stificata tendenza a fare “di na di Ponzone; Sergio Primo- rantiti. ra che si possano completare rimarca che l’opuscolo si pre- preghiera ed i ritiri spirituali, ogni erba un fascio” e a met- sig presidente Comunità mon- Gare sportive. Nel com- al più presto i controlli neces- figge lo scopo di Çarrivare a alla Casa di preghiera “Villa tere sullo stesso piano la vac- tana “Langa Astigiana-Val plesso polisportivo, tornei e sari, ma senza mettere in di- conoscere la Langa Astigiana Tassara” a Montaldo di Spi- ca da latte ormai vecchia di Bormida”. Ore 15,15, saluti sfide strapaesane di tennis, sparte gli interessi legittimi attraverso la tradizione, il fol- gno (tel. 0144 / 91153). un allevamento industriale delle Autorità; ore 15,30, calcetto e pantalera, con in degli agricoltori, magari per clore e la tipica gastrono- Gli incontri di preghiera ri- con il vitello di razza piemon- agrotecnico Piercarlo Dappi- premio, naturalmente, il ca- ragione di mero stampo elet- miaÈ. prenderanno nel mese di tese, allevato con metodi tra- no, presidente Agronatura su pretto di Montechiaro. torale. Il presidente della Comu- aprile. L’ANCORA DALL’ACQUESE8 APRILE 2001 23

Interessate strade della nostra zona Consorzio per la tutela dell’Asti Comunità montana Langa Astigiana-Valbormida Strade provinciali Al Vinitaly l’Asti Indennità compensativa lavori per 8 miliardi e i prodotti tipici imprenditori agricoli

Sessame. Mercoledì 28 ghezza km. 0,300 e lavori di Gli operatori che visiteran- chetta Tanaro) e di rinomate Roccaverano. L’assessora- se” previsto dall’art. 8 della marzo, in Provincia di Asti, il scarifica della pavimen- no il Vinitaly (5-9 aprile) trove- aziende dolciarie piemontesi to agricoltura della Comunità Legge 29 dicembre 1993, n. presidente Roberto Marmo e tazione. ranno anche quest’anno al lo- quali la Guido Gobbino Cioc- montana “Langa Astigiana-Val 580. l’assessore ai Lavori Pubblici, N¼. 56 “Monastero Bormida ro ingresso la spaziosa e colato di Torino, la Pastiglia Bormida” comunica che la Condizioni di ammissibilità Claudio Musso, hanno illu- - Roccaverano”: dal km. imponente tensostruttura del- Leone di Torino, la Relanghe Giunta Regionale del Piemon- e requisiti. L’indennità è con- strato, nel corso di una confe- 1+650 al km. 1+950, dal km. l’Asti e ad accoglierli la tradi- di Alba, la Campiello di Caval- te, con DGR n. 33 - 2226 del cessa per ettaro di SAU ad renza stampa, il piano di ma- 3+750 al km. 6+550; dal km. zionale gigantografia della ti- lermaggiore, gli amaretti della 12 febbraio ha deliberato le agricoltori che: - coltivino al- nutenzione straordinaria delle 10+700 al Km. 13 + 300, Mo- pica bottiglia dell’Asti con l’in- “La Sassellese” Sassello e le istruzioni relative al PSR meno 3 ha di SAU; - si impe- strade provinciali per una spe- nastero Bormida e Roccave- vitante scritta “entrate nelle colombe pasquali della Baloc- 2000-2006 misura E - Inden- gnino a proseguire l’attività sa complessiva di poco meno rano, lunghezza km. 5,700. terre dell’Asti e del Moscato co di Fossano. nità Compensativa a favore agricola in una zona svantag- di 8 miliardi. I lavori, approvati N¼. 24 “Vesime Mombaldo- d’Asti d.o.c.g”. Nei pomeriggi di sabato 7 degli imprenditori agricoli ope- giata per almeno un dalla Giunta, interessano i cin- ne”: dal km. 0+000 al km. Il Consorzio per la tutela aprile e domenica 8 le imma- ranti in zone montane (riferi- quinquennio a decorrere dal que reparti stradali e consisto- 1+000, dal km. 19+980 al km. dell’Asti condividerà la struttu- gini del Cavaliere e del suo menti normativi Reg. CE n. primo pagamento; - utilizzino, no essenzialmente nel rifaci- 20+380, Vesime e Mombaldo- ra con la Provincia di Asti, splendido cavallo, protagonisti 1257/99 art. 13). conformemente alla buona mento dell’asfalto su vari tratti, ne, lunghezza km. 1,400. rafforzando così l’immagine della campagna pubblicitaria Interventi ammessi. L’inden- pratica agricola consueta, me- nell’abbassamento del piano N¼. 128 “Vesime - Cessole”: dello spumante, legandolo televisiva, scorreranno su un nità, viene concessa per etta- todi di coltivazione compatibili viabile, nell’eliminazione di dal km. 0+000 al km. 1+000, sempre più al suo territorio megascreen accompagnate ro di superficie coltivata ri- con la necessità di, salvaguar- avvallamenti e buche. Vesime, lunghezza km. 1,000. d’origine. dalle musiche di un Quintetto cadente nelle zone classifi- dare l’ambiente e di conserva- Ecco l’importo degli inter- N¼. 42 “Canelli - Loazzolo”: Proprio per celebrare il le- di ottoni e di un Quartetto di cate montane sulla base di re lo spazio naturale; - non su- venti per i cinque settori: Villa- dal km. 1+000 al km. 3+636, game dell’Asti con il territorio corni che ne esalteranno la parametri unitari, fissati per ti- perino il limite di età pensiona- nova L. 1.369.240.000; Monte- dal km. 10+400 al km. 13+ e la tradizione, nel corso della corsa nei quattro angoli del po di coltura. L’entità del con- bile (60 per le donne e 65 anni chiaro L. 1.639.042.000; Asti 590, Canelli e Loazzolo, lun- giornata di sabato 7 aprile mondo dove l’Asti è presente. tributo è calcolato sulla base per gli uomini) e non siano ti- L. 2.216.534.000; San Damia- ghezza km. 5,826. sfileranno tra i padiglioni del Completeranno i servizi del degli ettari di SAU ammessa tolari di trattamenti pen- no 1.380.920.000; Canelli N¼. 126 “Bubbio - Madonna Vinitaly i personaggi storici padiglione apposite sale per per azienda moltiplicati per gli sionistici fatta eccezione per 1.345.188.000; per un totale della Neve”: dal km. 0+630 al del Palio di Asti con i loro presentazioni e degustazioni importi unitari per coltura en- la pensione di reversibilità. L. 7.950.924.000. km. 1+450, dal km. 4+450 al splendidi costumi e si esibi- guidate dal direttore Ezio Pe- tro il limite di 40 ettari per Misura dei finanziamenti. Le strade della nostra zona km. 5+550, Bubbio, lunghezza ranno gli sbandieratori dell’A- lissetti, in grado di garantire azienda. Produzioni interessate: Pre- sono interessate, per lo più, km. 1.900. sta del Palio di Asti offrendo l’accoglienza dei visitatori più Le Comunità montane pos- mio: Euro per ettaro di SAU. per lavori di colmatura avvalla- N¼. 111 “Cassinasco - Cala- ai numerosi visitatori italiani e interessati nonché delle sono differenziare l’entità del Foraggiere: 130 Euro/Ha, (per menti, stesa di conglomerato mandrana”: dal km. 5+000 al stranieri un quadro carat- numerose delegazioni di gior- contributo erogato tra le diver- i pascoli la superficie ammes- bituminoso e rifacimento se- km. 6+300, Calamandrana, teristico di quest’angolo di nalisti e operatori stranieri, se zone del loro territorio, en- sa è calcolata sulla base del gnaletica orizzontale, sono le lunghezza km. 1,300. Piemonte. soprattutto americani, tede- tro i limiti e sulla base dei cri- bestiame pascolato: 1 ha am- strade provinciali: Nel 4¼ re- N¼. 50 “Calamandrana - All’interno del padiglione il schi e giapponesi, accreditati. teri riportati nel Piano di Svi- messo per ogni UBA che uti- parto la: n¼. 41 “Canelli - San San Marzano Oliveto”: dal km. salotto dell’Asti sarà aperto al Un’apposita area, inoltre, luppo Rurale della Regione lizza il pascolo). Prati stabili, Damiano”: dal km. 0+450 al 0+000 al km. 1+745, dal km. folto pubblico di operatori e sarà riservata alla Feder.Doc, Piemonte - Misura E, fermo prati avvicendati, prati erbora- km. 7+600, Canelli e Calosso, 2+800 al km. 3+128, Cala- appassionati per degustazio- Associazione Italiana di tutti i restando l’importo complessi- ti, erbai, colture da insilati: 130 lunghezza km. 7,150. mandrana, lunghezza km. ni: il mattino in abbinamento a Consorzi di Tutela dei Vini, vo assegnato a ciascun Ente Euro / Ha. Piante officinali, Nel 5¼ reparto la: n¼. 60 “Di 2,073. formaggi e prodotti gastrono- per sviluppare attività educa- calcolato sulla base degli im- piccoli frutti, orticole, floricole, Val Cervino”: dal km. 2+000 al N¼. 45/C “Maranzana-Terzo mici tipici piemontesi offerti zionali sulle denominazioni porti fissati a livello regionale. fragole e patate: 160 Euro / km. 5+300, Mombaruzzo e d’Acqui” direttrice per Ricaldo- da “Colline di Langa”; il italiane. Localizzazione degli inter- Ha. Castanicoltura e frutta in Fontanile, lunghezza km. ne: dal km. 0+200 al km. pomeriggio, durante le “sweet Nel corso dell’ultima edi- venti. L’applicazione dell’a- guscio: 100 Euro / Ha. Fru- 3,300. 0+980, Maranzana, lunghezza hours” accompagnate dalle zione di Vinitaly sono stati ol- zione riguarda tutto il territorio mento tenero, mais, ole- N¼. 43/A “Canelli - Terzo per km. 0,780. dolci melodie di un pianoforte, tre venticinquemila i visitatori regionale classificato monta- aginose: 60 Euro / Ha. Altre Montabone” direttrice per N¼. 47 “Serole-Spigno”: dal l’Asti di tutte le aziende con- che anno brindato con l’Asti no. La Regione Piemonte si ri- colture: 60 Euro / Ha. Sessame: dal km. 4+780 al km. 0+000 al km. 1+660, Se- sorziate sarà il protagonista Spumante e che hanno serva, con provvedimento as- Modalità e tempi di km. 5+080, in Sessame, lun- role, lunghezza km. 1,660. con i dolci delle migliori pa- espresso apprezzamenti sul sunto dalla Giunta, la possibi- presentazione delle domande. sticcerie associate alla CNA- prodotto: al Consorzio per la lità di limitare la concessione La domanda di concessione Asti (pasticceria Daniella, Tutela dell’Asti è forte la con- del contributo solo ad alcune dell’indennità, redatta su ap- Il capo dello stato durante la visita a Rosario GNB e Paola di Asti, Gallo vinzione che nel corso del Vi- aree, comunque ricomprese posito modello, deve essere Franco di Bubbio, Giovine & nitaly 2001 i brindisi aumen- nelle zone svantaggiate. presentata alla Comunità Giovine di Canelli, Vogliazzo teranno e nuovi visitatori sa- Soggetti beneficiari. Impren- montana, competente per Ferdinando di Montiglio e il ranno affascinati dalle dolci ditori agricoli titolari di impresa territorio, entro e non oltre la Ciampi in Argentina Panatè Mario Fongo di Roc- qualità e proprietà dell’Asti. iscritta al “registro delle impre- data di giovedì 15 aprile. incontra tre cortemiliesi Al campeggio della provincia di Asti A Bistagno in largo San Giovanni Battista

Cortemilia. Da Rosario le ha rappresentato la gio- (seconda città dell’Argentina) ventù di origine italiana. ci scrive Carolina Greco: Proseguendo la giornata, “Estate a Roccaverano” Monumento ai caduti Ç Un cortemiliese di nasci- dopo la pausa del pranzo, il ta, Manolo Contini di Maria presidente Ciampi e la mo- Giordano e due di adozioni glie, hanno visitato l’ospedale con campus sportivo rimosso per restauro Carolina Greco, di Mario Gre- italiano “Garibaldi” e alla fine co (Gringo) e Marina Capillo della visita hanno incontrato Roccaverano. é stata rinnovata nei contenuti l’iniziativa Bistagno. Il paese di Bistagno ha annoverato tra i suoi (mia figlia) abbiamo avuto la l’associazione culturale “Dan- “Estate a Roccaverano” in programma dal 18 giugno al 24 ago- concittadini numerosi caduti nella prima guerra mondiale. felice possibilità di contattare te Alighieri”, la seconda al sto presso il campeggio della Provincia di Asti, situato in loca- Negli anni trenta a perenne ricordo del loro sacrificio ven- da vicino il presidente Carlo mondo per importanza dipen- lità Favato Soprano (800 metri sul livello del mare). Da que- ne edificato un monumento che riporta su quattro lastre Azeglio Ciampi. dente dalla casa centrale di st’anno con le iniziative didattiche tradizionali, le escursioni, i marmoree i nomi dei caduti. In occasione della visita fat- Roma. giochi, le visite guidate nella zona, ci saranno alcuni giorni di In questi giorni nell’ambito della ristrutturazione e riqualifi- ta in Argentina, il Capo dello Qui sono stati accolti dal campus sportivo. Gli animatori incaricati dalla Provincia inse- cazione della piazzetta della Chiesa, recentemente denomi- stato, venerdì 16 marzo scor- presidente dell’associazione, gneranno ai ragazzi le regole e le tecniche di alcune discipline nata Largo San Giovanni Battista, il monumento è stato so, è venuto a Rosario, la dalla moglie e da Marina Ca- sportive, quali tennis, beach-volley, calcetto, nuoto, da svolgersi temporaneamente rimosso. città nel quale abitiamo. pillo (10 anni) che ha offerto sia presso gli impianti di Roccaverano, sia presso la piscina di Per tutti gli italiani della zo- alla gentilissima signora Fran- Vesime. Il progetto di ristrutturazione prevede anche il restauro del na, la comunità italiana più ca, un bouquet di fiori come Oltre all’aspetto didattico verranno organizzati tornei a squa- cippo, affidato ad una ditta specializzata, prima del riposi- grande dell’Argentina risiede segno di benvenuto nella sua dre per i ragazzi dagli 8 ai 17 anni. La Provincia metterà a di- zionamento dello stesso nel medesimo luogo. proprio nella provincia di San- scuola. sposizione i pullman per il trasporto per ognuno dei cinque tur- Come spesso accade, si notano di più le cose che non ta Fe, dove si trova Rosario, Finalmente, dopo aver ni previsti (ogni turno sarà di 12 giorni con una partecipazione ci sono, rispetto a quelle messe davanti agli occhi. la visita è stata di grande ed inaugurato la nuova aula ma- di 40-45 ragazzi), inoltre gli ospiti avranno a disposizione tutti i Così spiega il sindaco, dott. Bruno Barosio: intensa commozione. gna che porta il suo nome, ha servizi necessari per poter trascorrere una vacanza a contatto ÇL’Amministrazione comunale intende rassicurare tutti co- Erano 41 anni che non ve- partecipato ad un ricevi- con la natura, tende, sacchi a pelo, bagni, docce, mensa. loro che, notando l’assenza, hanno pensato ad una opera- niva un presidente (nel 1961 mento, ed io ero la maestra di Prevista anche un’escursione riservata ai ragazzi più grandi zione di rimozione di una memoria storica. fu Giovanni Gronchi) e molti cerimonia. nell’entroterra ligure: il programma del campeggio itinerante hanno dichiarato orgogliosi di Anche questa volta, come verrà comunicato in seguito. Per informazioni, telefonare allo Nulla di più sbagliato! aver portato i loro nipoti o i lo- tutte le altre volte in cui il pre- 0141 / 433274, a Paola Caldera. Le iscrizioni a partire da ve- Gli Amministratori comunali hanno rispetto per la memo- ro figli per questa occasione, sidente si è rivolto agli italiani nerdì 20 aprile. ria dei caduti e rispetto per il manufatto che rappresenta il così come a sua volta aveva- - rosarini, ha corrisposto im- ricordo. no fatto con loro. menso affetto. Infatti, lo scopo è quello di rimediare ai danni causati da La visita alla città è durata Destino o no... il fatto è che U.A. Bianchi riconfermato circa settanta anni di esposizione alle intemperie atmosfe- poco più di mezza giornata, al senza pensarci, siamo stati riche. mattino è stato accolto da una protagonisti; potevamo stare Bartolomeo Bianchi, presidente della Confagricoltura del Pie- monte, è stato riconfermato alla presidenza dell’Unione Provin- Nel giro di poco tempo il monumento rinfrescato e restau- enorme folla al monumento fra i più di 10.000 spettatori e rato verrà risistemato nel medesimo luogo, in posizione più alla Bandiera, dove alunni di raccontare ora - senza detta- ciale Agricoltori di Alessandria dall’assemblea generale, del 25 marzo a Rivalta Scrivia. Bianchi, al suo 3¼ mandato, sarà af- avanzata rispetto alla precedente, per consentire una migliore diverse scuole italiane di Ro- gli che è venuto Carlo Ciampi fruibilità dell’area interessata e per renderla semmai più vi- sario e dintorni, collettività ita- a Rosario, invece siamo riu- fiancato per i prossimi 3 anni, dai vice presidenti Giovanni Se- sibile ancora ai passanti. liana, alpini, centri regionali e, sciti a stringergli la mano. razzi, Gianpaolo Coscia e Domenico Traversa. logicamente, autorità munici- Non è questa una questio- Il presidente Bianchi ha sottolineato come il suo impegno Il fatto che, come detto, molti abbiano rilevato l’assenza pali e provinciali (equivalenti ne politica, mi sembra una sarà principalmente rivolto a dare certezze agli agricoltori allu- della struttura, ci fa credere che la memoria dell’orrore del- alle vostre regionali). particolarità, una strana coin- vionati del Casalese e agli allevatori duramente provati dalla la guerra sia ben viva nel nostro paese. Dopo aver reso onore alle cidenza, a Rosario di Corte- crisi della Bse, che avrà purtroppo ancora gravi ripercussioni é lecito anche sperare che alla prossima celebrazione dei bandiere argentina e italiana, milia siamo in pochissimi - ci sul settore. Nella sua relazione, non ha tralasciato altri problemi caduti vi sia un buon numero di persone, magari per valu- e dopo aver cantato ambedue contiamo con le dita delle ma- che affliggono l’agricoltura alessandrina, in particolare la revi- tare l’operato dell’Amministrazione ed anche per leggere uno gli inni, Manolo Contini ha let- ni (forse anche troppe!) - Ma sione della Pac e il sempre più frequente ricorso alle importa- ad uno, ad alta voce, i nomi dei caduti, in segno di rispet- to un sentito discorso col qua- in prima fila c’eravamo noi...È. zioni di semi oleosi da Paesi extra U.E. toÈ. L’ANCORA 248 APRILE 2001 DALL’ACQUESE

Consiglio comunale di Bistagno Comunità montana “Langa Astigiana-Val Bormida” A raccolta i 3723 vignaioli In programma nel 2001 Un nuovo opuscolo Produttori di moscato interessanti interventi dei 16 paesi e prodotti calendario incontri

Bistagno. Nel corso dell’ul- di recupero consentirà il pieno Monastero Bormida. gati (eleggibili in misura di timo Consiglio comunale è sta- utilizzo del palazzo anche da Ventitré assemblee per i uno ogni venti soci presenti) to approvato il bilancio di previ- parte di organizzazioni ed enti Produttori del Moscato. L’As- che formeranno l’assemblea sione per l’anno 2001, con un esterni ai quali il Comune di Bi- sociazione Produttori Mo- generale dell’Associazione, pareggio di L. 5.582.695.72. stagno partecipa o con i quali scato d’Asti Associati (tel. già convocata per fine apri- Le entrate tributarie sono sta- collabora. 0141 / 353857; fax 0141 / le al Centro Culturale San te previste in L. 846.830.000, te- Continuerà l’opera di manu- 436758) chiama a raccolta Secondo in Asti. nendo conto dell’attenuazione tenzione del Cimitero con l’im- tutti i suoi 3.723 vignaioli Stanno per essere quindi dell’ICI, ottenuta attraverso l’au- piego di L. 50.000.000, mentre con un fitto calendario di in- convocate 16 assemblee mento delle detrazioni ed il ri- per quanto riguarda il palazzo di contri sino a lunedì 17 apri- parziali per i 1769 produttori conoscimento dell’applicabilità corso Carlo Testa, si pensa di le. aderenti alle Cantine So- dell’aliquota ridotta per le abi- poter completare interamente Per discutere le ciali, nonché 2 assemblee tazioni concesse in uso gratui- l’interno della struttura con una problematiche sul tappeto, per i soci di APM ed APUM, to anche ai parenti di secondo spesa di L. 207.000.000 deri- dall’andamento delle vendi- le due piccole associazioni grado. vanti da contributi regionali, pro- te di Asti Spumante, come di base che raggruppano Sono previste invece entrate vinciali, e di privati, ai quali de- noto in discesa nel 2000, al complessivamente 180 soci. per complessive L. 664.465.237 vono essere assommate L. conseguente livello delle Ed inoltre sono previsti 5 da contributi e trasferimenti cor- 190.000.000 (anch’essi deri- scorte di mosti. assemblee parziali per i renti dello Stato, della Regione vanti da contributi regionali) per Per iniziare pertanto ad 1.774 soci aderenti diretta- e di altri Enti pubblici. un secondo lotto relativo alla impostare la discussione e mente alla Produttori. Il titolo terzo comprendente i biblioteca. giungere ad una piattafor- L’Associazione invita per- proventi da servizi pubblici con- Il programma di recupero del ma utile al rinnovo dell’ac- tanto tutti i soci a parteci- templa una previsione di entra- Centro storico dovrebbe vede- cordo interprofessionale con pare numerosi a questi ta complessiva di L. re nel corso dell’anno il rifaci- l’industria. appuntamenti che, per i pro- 154.380.000, mentre le entrate mento della pavimentazione in Per confrontarsi in ultima duttori liberi, si terranno se- derivanti da abitazioni e trasfe- via Cavour ed in via Rondanino, analisi con tutta la sua ba- condo il seguente calenda- rimenti di capitale sono previste e con qualche difficoltà in più se sociale in una panora- rio: in L. 2.579.821.105. (ma superabile) almeno di una mica a 360 gradi del setto- Canelli, venerdì 6 aprile, Sul piano della spesa, l’usci- parte di via IV Novembre, at- re viticolo del moscato, la ore 21, salone della Cassa ta di complessive L. traverso risorse finanziarie da Produttori moscato sta in- di Risparmio di Asti; Mona- 1.471.944.073 è stata imputa- mutui. traprendendo una serie di stero Bormida, martedì 10 ta nella maggior parte alle spe- é di questi giorni la notizia riunioni nei principali paesi aprile, ore 21, “Foresteria se correnti per le funzioni ge- dell’ammissione al finanzia- di produzione delle tre pro- Tiziana Ciriotti”; Mango, nerali di amministrazione, di ge- mento agevolato di L. Roccaverano. La Comu- vince di Asti, Alessandria e mercoledì 11 aprile, ore 21, stione e di controllo, (L. 160.000.000 per il completa- nità montana “Langa Astigia- Cuneo. enoteca di Mango; Neive, 712.549.573) per la gestione mento degli impianti sportivi e na-Val Bormida” dal 23 marzo Si tratta di appuntamenti giovedì 12 aprile, ore 21, dei servizi di istruzione pubbli- la realizzazione dello sferisterio del 2000 è cresciuta sia in nu- previsti espressamente dal circolo “Mezzo Colle”; San- ca (L. 229.788.000), per la ge- comunale. mero di paesi, passando da proprio statuto con assem- to Stefano Belbo, martedì stione degli impianti sportivi e Inoltre, a seguito della alie- 12 a 16, che di abitanti, pas- blee parziali che hanno il 17 aprile, ore 21, salone ricreativi (L. 60.470.000) e per nazione di un immobile comu- sando da 5.500 a quasi compito di nominare i dele- parrocchiale. le funzioni nel campo della nale (ex scuola di Roncogen- 8.000, di conseguenza tutto è viabilità e trasporti (L. naro), si potrà iniziare la realiz- stato aggiornato, ridisegnato 75.510.000). zazione di una nuova area di e rifatto e, così per opuscoli e Sul versante delle spese, in giochi per i bambini, insieme altro materiale divulgativo. Fare i formaggi in montagna particolare, si è mantenuta alla sistemazione dell’area in La Comunità, presieduta La revisione della normativa nazionale in materia di tu- pressoché costante la previ- Corneta, che sarà in parte con- dall’ing. Sergio Primosig, sin- tela delle acque ha comportato nuove disposizioni sugli sione relativa al servizio smal- servata a verde pubblico, ed in daco di Cassinasco, ha realiz- scarichi dei reflui e messo in difficoltà molti alpeggiatori, ve- timento rifiuti (L. 243.958.000), parte destinata a parcheggio zato un opuscolo illustrativo nutisi a trovare nell’impossibilità di caseificare in quota, per- settore che come è noto, da di- pubblico nell’ottica di una (quan- “Langa Astigiana” (in coperti- ché non in grado di adempiere ad alcuni degli obblighi im- versi anni vive una difficile cri- tomai sognata) attuazione di na una bella fotografia della porti. si, e che si spera nel corso di una zona pedonale in via Sa- torre di Vengore a Roccavera- La cosa, negli ultimi due anni, ha prodotto tensioni ed af- questi prossimi mesi possa ave- racco. no) dedicato ai 16 Comuni fanni e solo ora sembra aver trovato rimedio. re una soluzione definitiva. Ancora, cercando di rispon- dell’Ente montano, di 48 pagi- «Con l’emanazione della legge regionale del dicembre «Anche per l’anno 2001, - dere ad un’esigenza molto sen- ne (3 per paese), il formato è scorso, si sono assimilati gli scarichi collegati al confezio- spiega nei dettagli il sindaco tita, è stato previsto il recupero tascabile cm. 21x11. namento dei formaggi alle acque reflue domestiche, con re- dott. Bruno Barosio - l’Ammi- del viale alberato di via Fratelli ÇL’opuscolo - spiega il lative, interessanti semplificazioni - spiegano alla Coldiret- nistrazione comunale, prose- Panaro, con la realizzazione presidente Primosig - fermo ti. Il tutto a particolari condizioni, riconducibili al fatto che guendo nella tradizione, ha pro- dell’illuminazione e l’inserimento restando i suoi limiti di spazio, le acque di lavaggio dei locali e delle attrezzature destina- grammato una serie di si- di elementi di arredo urbano. evidenzia, attraverso testi e ti all’attività di produzione dei formaggi provengano da azien- gnificativi progetti. L’intervento sul decoro ur- fotografie, quelli che sono i de che lavorano almeno i due terzi del latte ottenuto dalla In particolare, è stato preven- bano riguarderà comunque tut- profili storico - culturali d’ogni grande distribuzione. Per tro- loro attività zootecnica o da quelle socie, in caso di coo- tivato un ulteriore passo verso to il territorio comunale, con ri- singolo paese, cercando di in- vare tutto ciò e tanto altro an- perazioneÈ. il completo restauro del Palaz- guardo particolare per largo dirizzare il lettore sui principa- cora, visitate la Langa Astigia- Oltre a ciò, il quantitativo di alimento sottoposto a lavora- zo Comunale, con il recupero San Giovanni Battista, l’area li aspetti turistici ed naÈ. zione non deve superare i 500 mila litri all’anno, occorre effet- del primo piano, attraverso l’ac- del monumento agli Alpini, cor- enogastronomici delle realtà Il costo dell’opera, che ha tuare la separazione del siero e della scotta e garantire va- cesso ad un contributo regio- so Carlo Testa e piazza Mon- locali. La Comunità montana visto la stampa di 10.000 opu- lori di ph compresi tra 5,5 e 9. nale di L. 100.000.000; l’opera teverdeÈ. costituisce un vero e proprio scoli, si aggira intorno ai 13 Per consentire alle numerose realtà interessate di presidio della qualità enoga- milioni di lire ed è stata realiz- regolarizzare la propria posizione, prima dell’avvio del- stronomica, un territorio cioè zata dalla Cooperativa Im- l’operazione alpeggio, l’assessorato alla tutela dell’am- Propaganda e pubblicità dove prodotti tipici e buona ri- pressioni Grafiche di Acqui biente della Provincia ha predisposto modulistica e ma- storazione consentono di ca- Terme. I testi sono del dott. teriale informativo. elezioni politiche e amministrative ratterizzare fortemente l’ap- Gigi Gallareto. partenenza a una identità ter- Allegato all’opuscolo “Lan- del 13 maggio 2001 ritoriale ben individuata e de- ga Astigiana” un pieghevole di finita. Prodotti che sono il frut- analoghe dimensioni denomi- BSE: dal 1º aprile si distruggono Il settimanale L’ANCORA, comunica che intende diffondere to di una agricoltura pulita, nato “Langa Astigiana - I Pro- messaggi politici ed elettorali a pagamento tramite l’agenzia pub- spesse volte condotta con dotti” che elenca e spiega tutti le colonne vertebrali blicitaria PUBLISPES secondo le seguenti modalità: metodi biologici e biodinamici, i prodotti tipici della Comunità, A partire dal 1¼ aprile il ministero della Sanità impone l’obbli- ¥ la pubblicazione degli avvisi è consentita fino all’11 maggio di una attenzione particolare dalla Robiola di Roccaverano go di eliminazione della colonna vertebrale dei bovini di età su- 2001 compreso; alla selezione, al gusto, alla dop ai grandi vini, ai salumi, periore ai 12 mesi. L’operazione potrà avvenire negli stabili- tradizione e alla tipicità di alla carne, al miele, agli or- menti di macellazione, nei laboratori di sezionamento e, con ¥ tutti gli aventi diritto avranno garantita la parità di accesso agli quanto si coltiva e si alleva, taggi e frutta, alla selvaggina, particolari prescrizioni sanitarie e logistiche, anche presso le spazi di propaganda elettorale; ma anche di un artigianato e alle castagne, nocciole, dolci, macellerie. ¥ è stato predisposto un codice di autoregolamentazione disponi- di un piccolo commercio che funghi, tartufi, grano, mais e Per i capi di età superiore a 30 mesi l’asportazione dovrà av- bile presso la sede de L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 Ac- hanno saputo qualificarsi e di- prodotti da forno, alle grappe, venire solo negli stabilimenti di macellazione, mentre per i bovi- qui Terme, tel. 0144323767 o presso la sede della PUBLISPES, ventare autentico marchio del liquori e amari. ni provenienti dall’estero solo presso i laboratori di se- piazza Duomo 6/4, 15011 Acqui Terme, tel. 014455994; territorio. Non solo ristoranti e L’opuscolo ed il pieghevole, zionamento, ai quali giungono direttamente dalle frontiere. trattorie, ma anche botteghe sono in distribuzione, o pos- La Coldiretti, anche a fonte di un provvedimento che investe ¥ sono vietate le inserzioni di meri slogan positivi o negativi, di di paese, macellerie che ven- sono essere richiesti, presso molti operatori della filiera che devono adeguarsi alle nuove im- foto e disegni e/o di inviti al voto non accompagnati da una, sia dono la carne allevata in ca- la Comunità montana (tel. posizioni, chiede con forza deroghe a tali provvedimenti per i pur succinta, presentazione politica dei candidati e/o di program- scina, forni, pasticcerie, mer- 0144 / 93350, 93244) o le Pro capi di razze da carne nati ed allevati in Italia o allevati con mi e/o di linee ovvero di una critica motivata nei confronti dei cati settimanali che sanno re- Loco dei 16 paesi che costi- specifiche modalità, stabilite dai disciplinari di produzione (es. competitori; sistere allo strapotere della tuiscono l’Ente montano. Legge 35). «Non si può ancora una volta fare di tutte le erbe un ¥ tutte le inserzioni devono recare la dicitura “messaggio politico fascio - sottolineano alla Coldiretti - occorre fare un distinguo elettorale” ed indicare il soggetto committente; per chi opera con professionalità, alleva capi con specifiche at- ¥ la tariffa per l’accesso agli spazi di propaganda elettorale è la titudini a produrre carne e, soprattutto, è vincolato nell’alleva- Migliorie alle strutture del campeggio mento da regole ferree a tutela della qualità». seguente: L. 32.000 (e 16,53) + iva a modulo. Non sono previsti sconti di quantità né provvigioni di agenzia. Per la posizione di Roccaverano. Per il campeggio di Roccaverano sono previ- Nell’ambito della intricata vicenda della BSE, che ha lette- rigore, colore, ecc. si applicano le maggiorazioni previste dal li- sti interventi di miglioramento complessivo: la Giunta ha appro- ralmente messo in ginocchio la zootecnia italiana, è stato inol- stino. Il pagamento dovrà essere effettuato contestualmente al- vato il progetto preliminare per una serie di lavori, la spesa pre- tre definito un provvedimento a favore dei contribuenti dan- l’accettazione dell’ordine di pubblicazione; vista è di 40 milioni. Gli interventi sono all’impianto elettrico e neggiati, che prevede la sospensione, per sei mesi, dei termini alle strutture del campeggio. In particolare verranno adeguate di pagamento dei tributi. Gli allevamenti di bovini da carne e da ¥ le prenotazioni ed i testi dovranno pervenire entro le ore 18 del le apparecchiature elettriche dei magazzini, delle cucine, dei latte, le aziende di macellazione di bovini, gli esercenti di atti- lunedì per la pubblicazione del venerdì presso gli uffici sopra in- servizi igienici, nell’area pranzo - tende, collocata al di sotto di vità di commercio all’ingrosso ed al dettaglio di carni hanno la dicati. coperture aperte ai lati, e verranno sostituite le grondaie e altri possibilità di provvedere solo in estate a pagare i tributi, even- parti metalliche a copertura della struttura residenziale. tualmente anche con sistemi di rateizzazione. L’ANCORA DALL’ACQUESE8 APRILE 2001 25

Interessati sei Comuni della zona Domenica 8 aprile convegno a Mornese Campionato provinciale di scopone a squadre La Regione finanzia Resistenza sul territorio Eliminata Incisa 1 case di riposo campi di concentramento in semifinale Incisa 2

Cassine. La Regione Pie- quenne. Il costo a carico del Mornese. Ci scrive il sinda- telli docente all’Università di Vesime. Delle 44 forma- chiaro 30; miglior punteggio: monte finanzierà, con i fon- bilancio sanitario piemontese co rag. Dino Angelini: ÇSu Torino. Interverrà, inoltre, il zioni quest’anno partecipan- Giovanni Genta di Cast. Lan- di della legge regionale n. è di 234 miliardi annui (co- iniziativa dei comuni di Mor- Presidente dell’Istituto Storico ti al “Campionato provincia- ze con 191 punti. Qualifica- 73/96, 102 progetti (com- sto medio per la Regione di nese, Casaleggio Boiro e Ler- della resistenza di Alessan- le di scopone a squadre, te: Com. Palio Baldichieri e plessivamente erano state L. 68.000 al giorno). ma, sono state prese iniziati- dria, Federico Fornaro. Ver- manifestazione che - per Castagnole Lanze. Girone presentate 155 domande), A fine anno 2000 erano ve per ricordare l’olocausto e ranno proiettati video sul te- l’organizzazione di Albatros B2: Com. Palio S.Marzanot- per ristrutturazioni e nuove 5.794 gli anziani non auto- tutte le sue conseguenze e ma trattato. Comunicazione, con la pre- to, p. 57; Casorzo, 39; Tor- edificazioni di presidi socio- sufficienti in lista di attesa motivazioni. Domenica 20 maggio, a ziosa collaborazione della retta, 27; Cast. M.to, p. 21; assistenziali per anziani. per essere ricoverati in strut- La prima si è svolta a Ler- Casaleggio Boiro si terrà un Cassa di Risparmio di Asti - miglior punteggio: Giorgio Le politiche dell’assisten- ture socio sanitarie. ma il 26 gennaio con il coin- convegno sul tema delle leggi mette in palio il trofeo “Pro- Recchiuto di S.Marzanotto za devono consentire agli an- Sono inoltre circa 800, gli volgimento delle scuole Ele- razziali dell’anno 1938. vincia di Asti” - gran premio con 188 punti. Qualificate: ziani di restare nel proprio anziani in attesa di valuta- mentari e Medie di Mornese. Per venerdì 25, sabato 26 e “Concessionaria Scagnetti”, Com. Palio S.Marzanotto e ambiente. zione da parte delle com- Domenica 8 aprile, alle ore domenica 27 maggio, i comu- sono rimaste in otto a poter Casorzo. Girone C2: Com. Per questo è importante petenti Unità di valutazione 15,30, nei locali delle scuole ni di Lerma, Mornese e Casa- ambire al successo finale. Palio 3T, p. 51; Valfenera - incrementare progetti di ser- geriatrica (presenti in cia- elementari, dopo la leggio Boiro, organizzeranno Venerdì 29 marzo erano Cellarengo, p. 39; C.Alfero, vizi domiciliari e di sostegno scuna ASL, sono compe- commemorazione dei Caduti un viaggio a Mathausen al infatti in programma i 4 gironi p. 33; Com. Palio D.Bosco alle famiglie, nel caso deci- tenti per il riconoscimento della Benedicta al Sacrario, si quale parteciperanno, grazie dei quarti di finale che han- 21; miglior punteggio: Ro- dano di ospitare l’anziano in del grado di autosufficien- svolgerà una manifestazione - al contributo della Provincia di no promosso le prime due berto Ferrero di 3T con 187 casa propria ed è necessa- za e l’iscrizione delle liste di convegno con il seguente te- Alessandria, i ragazzi delle classifiche di ciascun rag- punti). Qualificate: Com. Pa- rio investire anche nelle ca- attesa per l’inserimento nel- ma: “La resistenza sul territo- scuole medie di Mornese e gruppamento alle semifinali lio 3T e Valfenera - Calla- se di riposo, per dare agli le strutture). rio e nei campi di concentra- tutti coloro che vorranno che troveranno ospitalità ve- rengo. Girone D2: Baldichie- anziani spazi dignitosi in luo- Usufruiranno del finanzia- mento”. Parteciperanno partecipare. Le prenotazioni nerdì 6 aprile alla conces- ri e Incisa Scapaccino 2, p. ghi possibilmente vicini a mento nella nostra zona: in rappresentanti dell’ANPI e si possono effettuare presso sionaria Volkswagen Sca- 39; Casabianca e Villafranca, quelli dei propri interessi e provincia di Alessandria: Asl dell’Istituto Storico della Resi- le locali Pro Loco che parteci- gnetti ed al circolo “Aristide p. 33; miglior punteggio: Giu- della propria famiglia. 22, Cassine, Opera Pia Stic- stenza di Alessandria. Relato- pano all’organizzazione del Nosenzo”. seppe Novelli di Incisa Sca- Il contributo regionale co- ca, per investimento di 2.980 re sarà il prof. Roberto Man- viaggioÈ. Due settimane dopo, ve- paccino 2. Qualificate: Bal- prirà il 60 % dell’investimen- milioni, contributo annuo nerdì 20 aprile, sempre al dichieri e Incisa Scapaccino to complessivo (350 miliar- regionale di L. 178.800.000, circolo “Nosenzo” di via Fi- 2. di), per un importo di 187 posti letto in progetto 50 (10 Campionato zonale di calcio amatori lippo Corridoni sarà disputa- Questi i 2 gironi di “semi- miliardi che verrà corrispo- raf, per non autosufficienti; ta la finalissima a quattro finali” in programma venerdì sto in 10 annualità, corri- 20 ra, parzialmente non au- squadre. 6 aprile: girone A3: Com. Pa- spondenti ognuna al 6 % del tosufficienti; 20 cd); Asl 20, Dopo aver perso per stra- lio Baldichieri, Com. Palio costo globale del progetto. Sezzadio, Soggiorno Santa da nei turni precedenti alcu- S.Marzanotto, Valfenera - Attualmente in Piemonte Giustina, 2.991 milioni, L. Trofei “Bagon” e “Notti” ne delle protagoniste delle Cellarengo, Incisa Scapacci- ci sono 18.538 posti letto (tra 179.460.000, posti letto 52 passate edizioni, nei “quarti” no 2 (si gioca alla Conc. residenze sanitarie assisten- (40 raf, 12 ra); Asl 22, Car- è caduto a sorpresa anche il Volkswagen Scagnetti); giro- ziali e residenze assistenziali tosio, L’Aquilone, 1.500 mi- 3ª giornata 2ª fase Comitato Palio Torretta ne B3: Com. Palio 3T, Bal- flessibili). Il dato comprende lioni, L. 90.000.000, posti let- (Gherlone & C. avevano chiu- dichieri, Castagnole Lanze, anche i posti letto in corso di to 20 (20 raf). Melazzo. Seconda giornata Castelferro, rinviata (Bagon, g. so con ben 183 punti la fa- Casorzo (si gioca al Circ. “A. realizzazione già finanziati Provincia di Asti: Asl 19, della 2» fase dell’8º campio- bianco). se eliminatoria), un’altra tra Nosenzo”). con il primo bando della leg- Castel Rocchero, Villa Sacri nato di calcio a 7 giocatori, Calendario incontri della 2» le grandi favorite per il suc- Erano 6 le squadre della ge 73/96 e altri provvedi- Cuori, L. 2.999.900.000, L. per amatori, valido per il 6¼ giornata: giocate: Ponti - Arre- cesso finale. nostra zona iscritte alla 1» menti. 179.994.000, posti letto 80 trofeo “Eugenio geom. Ba- dare Acqui (g. rosso, Bagon); Stessa sorte per Monte- fase, in rappresentanza di 6 Con il finanziamento re- (60 rsa, 20 raf); Mombaruz- gon”, per l’anno associativo Sara Cartosio - bar Roma Inci- chiaro (vincitrice nel ’99) e paesi: nel girone I: Cortiglio- gionale i posti letto in pas- zo, Casa di riposo Livia e 2000-2001, organizzato dal sa (g. bianco, Bagon); Pareto - Villafranca (impostasi nel ne; girone M (sud): Vesime, seranno a 22.239, con un in- Luigi Ferraris, 2.650 milioni, CSI (Centro sportivo italiano) bar San Carlo Nizza (g. viola, ’97). Castel Boglione - Montabo- cremento di 3.701 unità. L. 159.000.000, posti letto di Acqui Terme. Alla 1» fase vi Notti). Pro Loco Morsasco - Cold In pratica delle finaliste ne, Mombaruzzo, Incisa Sca- I posti letto convenzionati 32 (20 raf, 12 ra); Nizza hanno partecipano 24 squa- Line (g. bianco, Bagon); Bruz- della passata edizione (negli paccino 1; girone L: Incisa dalle ASL. per l’Assistenza Monferrato, Casa di riposo dre, suddivise in 4 gironi. zese Morsasco - I.E. Acqui (g. “ottavi” erano già state eli- Scapaccino 2. integrata sono in Piemonte per Vecchi, Poveri ed Inabi- Composizione dei gironi nero, Notti);Visgel Acqui - Virtus minate Cantarana e Cortan- Al termine della 1» fase, 9.352, corrispondenti all’1,03 li al Lavoro, 1.900 milioni, L. della 2» fase: trofeo Eugenio (g. viola, Notti); Garage ’61 - ze) è rimasta in gara la so- è stata eliminata la squadra % della popolazione anziana 114.000.000, posti letto 44 Bagon: girone rosso: mobili Montanaro Incisa (g. nero, Not- la formazione di Valfenera - di Castel Boglione - Monta- residente ultra sessantacin- (20 raf, 24 ra). Arredare Acqui (1A), campo ti); Montechiaro - Prasco (g. vio- Cellarengo che un anno fa bone e Cortiglione; dopo gli Melazzo; ristorante Santamo- la, Notti); Santamonica Cesso- aveva scritto il proprio nome ottavi, sono uscite anche Ve- nica Cessole (1B), Cassina- le - Cantina Sociale (g. rosso, sull’albo d’oro della sime, Mombaruzzo; ed ora Campionato di calcio a cinque sco; Morbello (2C), Morbello; Bagon). Venerdì 6, campo Mor- manifestazione. anche Incisa Scapaccino 1 macelleria Vittorio Nizza (2D), bello, ore 21,30, Morbello - Nel girone A2 hanno pas- è approdata alle semifinali Ricaldone; Ponti (3A), Ponti; Sporting Nizza (g. rosso, Ba- sato il turno il Comitato Pa- solo Incisa Scapaccino 2. Cantina sociale Ricaldone gon. Campo Castelferro, ore lio Baldichieri (42 punti) e Questi i punteggi indivi- (3B), Ricaldone. Girone bian- 21,30, Castelferro - Novello Me- Castagnole Lanze (36); elimi- duale nei quarti: Incisa Sca- Trofei “Michelino” co: impresa Novello Melazzo lazzo (g. bianco, Bagon). Cam- nate Incisa Scapaccino 1 paccino 1: Franco Conta, (1C), Melazzo; Polisportiva po Spigno Monferrato, ore (36, condannata dai punteg- punti 94; Giuseppe Iguera, Castelferro (1D), Castelferro; 21,30, R.Michelino Spigno - gi individuali) e Montechiaro 142; Giuseppe Simonelli, e di consolazione assicurazioni Sara Cartosio Cassinelle (g. nero, Notti). (30). 121; Giovanni Terzolo, 101; (2A), Cartosio; Cold Line Ac- Calendario incontri della 3» Detto dalla clamorosa Giuseppe Terzolo, 93; Nata- TROFEO “MICHELINO” qui (2B), Melazzo; Pro Loco giornata: lunedì 9: campo l’eliminazione nel girone B2 le Sala, 124; Aldo Cervellio- é ripreso lunedì 2 aprile, dopo la sosta per la pausa inverna- Morsasco (3C), Morsasco; Melazzo: ore 21, Novello Me- per il Comitato Palio Torret- ne, 92; Bartolo Bezzato, 141. le e conclusa la prima fase del 2¼ campionato di calcio a cin- bar Roma Incisa Scapaccino lazzo - Sara Cartosio (g. bian- ta, giusta segnalazione per il Incisa Scapaccino 2: Pier- que, valido per il 3¼ trofeo memorial “Michelino”, per l’anno (3D), Incisa. Trofeo Carlo Not- co, Bagon); ore 22, Virtus - Comitato Palio S.Marzanotto luigi Borgatta, 138; Giusep- associativo 2000/2001, a cui prendono parte 10 squadre. ti: girone viola: Virtus Acqui Pareto (g. viola, Notti). Campo con Argenta & C. capaci, con pe Angiolini, 125; Pierino Le 10 formazioni sono state divise in due girone da 5. (4A), Melazzo; surgelati Vi- Ricaldone: ore 21, S.Carlo 57 punti complessivamente Battaglia, 132; Giovanni Cos- Girone A sgel Acqui (4B), Ricaldone; Nizza - Prasco (g. viola, Not- realizzati, di stabilire il pri- setta, 50; Croce Gino, 125; G.S. Cavatore; Pro Loco CSI Cavatore; Panificio Valle Polisportiva Prasco (5C), Pra- ti); ore 22, Visgel Acqui - mato parziale di serata. Pu- Renato Fornaro, 52; Giu- Bormida Monastero Bormida; surgelati Visgel Acqui; Gara- sco; bar S.Carlo Nizza (5D), Montechiaro (g. viola, Notti). re qualificata Casorzo (39), seppe Novelli, 190; Mario ge ’61 Acqui. Ricaldone; Pareto (6A), Car- Martedì 10: campo Ricaldo- eliminata Castagnole Mon- Porta, 138. Girone B tosio; Polisportiva Montechia- ne: ore 21, Cantina Ricaldone ferrato (21). Nel girone C2 La premiazione finale del Bubbio; Monastero Bormida; Autobella Strevi; IP di Lo ro (6B), Montechiaro. Girone - Arredare Acqui (g. rosso, sugli scudi il Comitato Palio 5¼ campionato provinciale è Presti Acqui (corso Divisione); Last Minute Strevi. nero: Cassinelle (4C), Prasco; Bagon); ore 22, Sporting - 3T accreditato di 51 punti, in programma nel corso del Gli incontri si disputeranno sui campi di calcio di Cava- Montanaro Incisa Scapaccino Santamonica (g. rosso, Ba- insieme ai tanarini hanno pranzo (L. 50.000 pro capi- tore, Monastero Bormida e Terzo. (4D), Incisa; I.E. Acqui (5A), gon). Campo Melazzo, ore 22, staccato il visto per le semi- te, prenotazione fax 0141 / Calendario incontri della 2» fase 1» giornata (dal 2 al 5 Melazzo; Michelino Spigno Bruzzese Morsasco - R. Mi- finali i campioni 2000 del Val- 352079) di domenica 29 apri- aprile), giocate: Monastero - IP Lo Presti Acqui (g. A); Val- (5B), Spigno; impresa Bruz- chelino Spigno (g. nero, Not- fenera - Cellarengo (39). le all’hotel Salera, a conclu- le Bormida - G.S. Cavatore (g. A); Carabinieri - Last Minu- zese Morsasco (6C), Morsa- ti). Mercoledì 11: campo Me- Eliminate Castell’Alfero sione della manifestazione. te (g. B); Auto Bella Strevi - Visgel (g. A); Bubbio - Garage sco; Garage ’61 Acqui (6D), lazzo: ore 21, Cassinelle - (33) e Comitato Palio D.Bo- Saranno premiati con meda- ’61 (g. B). Riposa CSI Cavatore (g. B). Ricaldone. Garage ’61 (g. nero, Notti); sco (21). Infine nel girone glie in oro i migliori 8 pun- Calendario incontri della 2» fase, 2» giornata: Giovedì Risultati incontri della 1» ore 22, Pro Loco Morsasco - D2 hanno chiuso in parità la teggi individuali di ciascuno 12/04/01: campo Cavatore: ore 21, CSI Cavatore - Carabi- giornata, della 2» fase: giocate: Castelferro (g. bianco, Ba- serata, qualificandosi en- degli 11 gironi eliminatori in nieri, (g. B); ore 22, Surg. Visgel Acqui - Monastero (g. A). Virtus Acqui - Prasco 6-4 (tor- gon). Giovedì 12: campo Me- trambe per le semifinali, Bal- cui erano state sorteggiate Campo Terzo: ore 21, IP di Lo Presti - Panificio Valle Bor- neo Notti, gir. viola); Novello lazzo: ore 21, I.E. Acqui - dichieri e Incisa Scapaccino le 44 formazioni partecipanti. mida, (g. A); ore 22, Last Minute - Bubbio (g. B); riposa Ga- Melazzo - bar Roma 2-2 (Ba- Montanaro (g. nero, Notti); ore 2 (39 punti). Escluse le quo- Per quanto riguarda la clas- rage 61 (g. B). gon, g. bianco); Garage ’61 - 22, Cold Lien - Roma Incisa tate Villafranca e Casabian- sifica finale alla formazione La partita G.S. Cavatore - Auto Bella (g. A), si disputerà Bruzzese 3-7 (Notti, g. nero); (g. Bianco, Bagon). Campo ca (33). vincitrice andrà il trofeo “Pro- venerdì 20 aprile. Cantina Ricaldone - Morbello Morbello, ore 21,30, Morbello A livello individuale la mi- vincia di Asti” ed 8 medaglie 5-2 (Bagon, g. rosso); I.E. Ac- - Ponti (g. rosso, Bagon). glior prestazione assoluta dei d’oro, mentre dal 2¼ al 4¼ po- TROFEO CONSOLAZIONE qui - Michelino 1-1 (Notti, g. Si comunica a tutte le so- “quarti di finale” è stata ot- sto, saranno assegnate le Il CSI di Acqui Terme organizza un altro torneo di conso- nero); Cassinelle - Montanaro cietà partecipanti al campio- tenuta da Giovanni Genta coppe più 8 medaglie d’oro lazione a 7 giocatori, che ha preso il via lunedì 2 aprile. Incisa 3-3 (Notti, g. nero); bar nato, che si possono tessera- (191) di Castagnole Lanze per ciascuna squadra. Dal 5¼ Giocate il 2 e 5 aprile: Saranno famosi - Gruppo 95; Impianti S.Carlo - Montechiaro 1-6 re i giocatori fino a domenio- che ha preceduto Giuseppe all’8º posto, coppe di parte- elettrici - Splendor. (Notti, g. viola); Vittorio Nizza - ca 15 aprile. Novelli di Incisa Scapaccino cipazione. Seconda giornata lunedì 9: campo Terzo, ore 21, Grup- Ponti 1-3 (Bagon, g. rosso); Informazioni presso il CSI 2 e Sandro Mallamace di Co- Saranno inoltre assegnati po 95 - Imp. Elettrici Acqui. Martedì 10: campo Melazzo, ore Sara Cartosio - Pro Loco Mor- (Centro sportivo italiano), mitato Palio 3T (190). riconoscimenti alla squadra 21, Compagnia delle Indie - Saranno famosi. sasco 5-0 (Bagon, g. bianco); piazza Duomo n. 12, Acqui Le classifiche dei gironi dei dal miglior punteggio gene- Informazioni presso il CSI (Centro sportivo italiano), piaz- Pareto - Visgel Acqui 4-0 (Not- Terme (tel. 0144 / 322949), “quarti di finale”: Girone A2: rale, al miglior punteggio in- za Duomo n. 12, Acqui Terme (tel. 0144 / 322949), mar- ti, g. Viola); Arredare Acqui - martedì e giovedì ore 16-18 C. P. Baldichieri, punti 42; dividuale assoluto ed al mi- tedì e giovedì ore 16-18 e sabato ore 10-12, oppure ri- Santamonica, rinviata (Bagon, e sabato ore 10-12; oppure Cast. Lanze, p. 36; Incisa glior giovane a giudizio degli volgersi a Enzo Bolla (tel. 0338 4244830). g. rosso); Cold Line Acqui - Bolla (0338-4244830). Scapaccino 1, p. 36; Monte- organizzatori. L’ANCORA 268 APRILE 2001 DALL’ACQUESE

Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, Loco, Comunità montana “Alta malato di distrofia muscolare. dei ragazzi sulla spianata “del sorato alla Cultura di Acqui della scuola di musica sacra feste patronali, sportive, con- Valle Orba Erro Bormida di Spi- Organizzato da ASM, Croce castello” per il volo degli aquilo- Ter me. “Don Aurelio Pupo” di Acqui Ter- vegni, nei 16 comuni della co- gno”, Sistemi Spa, Associazio- Bianca, assessorato alle Poli- ni ed il lancio di palloncini; ore me. munità montana “Langa Asti- ne Polisportiva, Camera di Com- tiche Giovanili della Città di Ac- 17, portici via Negri Sanfront, di- DOMENICA 22 APRILE giana-Val Bormida”, nei 13 co- mercio, con il patrocinio di Gal qui Terme, con il patrocinio del- stribuzione delle torte alle erbe MARTEDÌ 1º MAGGIO muni della comunità montana Borba 2, Regione e Provincia. la Regione Piemonte e della primaverili, e giochi di strada, Melazzo, ritorna la “Sagra del- “Alta Valle Orba Erro Bormida di Provincia di Alessandria. “di una volta”. Durante la festa lo Stoccafisso”, con gara di lan- Cremolino, “Festa delle Frittel- Spigno”, nelle valli Bormida, nel- SABATO 7 APRILE sono previsti spettacoli di in- cio; raduno dei trattori d’epoca le”, tradizionale appuntamento l’Acquese e nell’Ovadese. L’e- DOMENICA 15 APRILE trattenimento e musica in piaz- e trebbiatura come una volta; di primavera che segna l’inizio lenco delle manifestazioni è pre- Fontanile, per “Echi di Cori za. Le auto storiche saranno nel corso della sagra vi sarà, dei grandi appuntamenti cre- so dal “Calendario manifesta- 2001”, nella chiesa parrocchiale Mango, all’Enoteca Regionale esposte in piazza Italia già dal- intorno alle mura del castello, il molinesi. La festa si svolgerà zioni 2001”, della Città di Acqui di San Giovanni Battista, alle “Colline del Moscato” al Castel- la mattinata. Organizzata da Co- mercatino dell’antiquariato. Or- presso il campo sportivo. Orga- Terme, assessorati Cultura, Tu- ore 21, concerto della Corale lo di Mango, dalle ore 10,30, mune, Pro Loco, Comunità ganizzata da CSI di Melazzo, nizzata dalla Pro Loco. rismo e Sport; da “Ovada in San Secondo e del Coro A.N.A. inaugurazione 25» edizione di montana “Alta Valle Orba Erro Comune. estate” della Città di Ovada, as- Vallebelbo. Organizzato dal- “Vinum sul territorio”; in piazza, Bormida di Spigno” con il pa- MOSTRE E RASSEGNE sessorati Cultura e Turismo; da l’assessorato alla Cultura della banchi d’assaggio prodotti tipi- trocinio della Regione Piemon- LUNEDÌ 23 APRILE “Feste e Manifestazioni 2001”, a provincia di Asti in colla- ci dei 52 paesi del Moscato; in te e della Provincia di Alessan- Loazzolo, dall’8 aprile al 6 mag- cura della comunità montana borazione con Comuni e Pro Enoteca, ore 15, degustazioni dria. Sessame, festa patronale di gio, al Punto Arte (tel. 0144 “Langa Astigiana-Val Bormida”; Loco. guidate e commentate; danze, Rocchetta di Spigno Monfer- San Giorgio, processione con la 87177), in via Umberto I, n¼ 6, da “La Comunità in Festa 2001”, musica e folclore delle nostre rato, “El merendin a Ruchetta”, confraternita Dei Battuti e pran- “Taccuino di viaggio”, mostra per- fiere, sagre e manifestazioni in DOMENICA 8 APRILE parti. dalle ore 14,30, giochi vari, tan- zo alle ore 13, organizzato dal- sonale di Delio Meinardi. L’ar- comunità montana “Alta Valle ta allegria e divertimento e di- la Pro Loco. tista, nato a Borgaretto, si è for- Orba, Erro e Bormida di Spi- Monastero Bormida, “Giro LUNEDÌ 16 APRILE stribuzione della “Pucia” (antica mato alla scuola di Pippo Ber- gno” o dai programmi che alcu- delle Torri della Langa Astigia- ricetta di polenta condita con MERCOLEDÌ 25 APRILE cetti, si dedica alla pittura ad olio ne associazioni turistiche Pro na”, con partenza ed arrivo a Ponzone, 1» edizione della verdure e tutto... un po') con ed all’acquerello; sempre alla ri- Loco, si curano di farci perveni- Monastero Bormida, or- «“Festa di Primavera” - antica ragù di carne, salsiccia, for- Caldasio di Ponzone, 1» edi- cerca di nuove esperienze segue re. ganizzato dal Club Alpino Ita- fiera di San GiorgioÈ, pro- maggio e formaggette. Orga- zione di “Tra i boschi di Caldasio”, i corsi di incisione di Giorgio Rog- liano di Acqui Terme. Escur- gramma: ore 10, sala confe- nizzato dall’Unione Sportiva alle ore 10, camminata non com- gino, per ritornare poi nuova- MESE DI APRILE sione impegnativa di circa 8 renze centro “La Società”, pre- Rocchetta. petitiva di chilometri 6, a passo li- mente alla tecnica da lui più ama- ore sui sentieri della Langa che sentazione delle iniziative per Strevi, “Merendino alla Cap- bero. Quota di iscrizione L. 6.000; ta e congeniale: l’acquerello. Ricaldone, al teatro Umberto I consentirà di ammirare da vi- la tutela dei prodotti tipici del pelletta”, santa messa alla Cap- a tutti i partecipanti bottiglia di vi- Inaugurazione della mostra: do- continua la stagione musicale cino alcune tra le torri più bel- ponzonese (formaggi, dolci, sa- pelletta, distribuzione rosticciata. no doc, gadget vari e ristoro, pre- menica 8 aprile, alle ore 11. Ora- de “Il Quadrifoglio”:venerdì 6 le dell’Astigiano (bricco Trionzo, lumi ed agricoltura biologica); Organizzata dalla Pro Loco. mi a sorteggio fra i partecipanti. ri tutti i giorni: ore 10-12; 15-19 aprile, variegato “Ensemble di dei Galli, torre di Olmo, torre e ore 11, area verde “Giardinetti”, Informazioni: tel. 0144 / 56791. (sabato e festivi compresi). chitarre”, coordinato dal mae- chiesa bramantesca di Rocca- apertura della mostra - merca- VENERDÌ 20 APRILE Organizzata dalla Pro Loco di Cessole, sabato 7 e domenica stro Mario Gullo; venerdì 4 mag- verano, torre di Vengore, S.Li- to dei prodotti tipici di Ponzo- Caldasio, con il patrocinio del 8 aprile, sotto il campo da ten- gio, concerto di musica barocca bera di Monastero). Partenza ne; ore 12, portici via Negri di Acqui Terme, per “Musica comune di Ponzone e della Co- nis presso il Municipio di Ces- di “Les ombres errantes” per alle ore 8 all’ombra della torre Sanfront, aperitivo in piazza, of- per un anno” rassegna munità montana “Alta Valle Orba sole, dalle ore 11 alle ore 17, flauto dritto, viola da gamba e di Monastero in piazza della ferto dal gruppo Alpini; ore 13, concertistica 2001, a palazzo Erro Bormida di Spigno”. mostra personale di Hans Faes, clavicembalo; venerdì 1º giu- Chiesa. Per informazioni rivol- grande rosticciata “del meren- Robellini, ore 21,15, “La fisar- nato nel 1949 in Svizzera e re- gno, concerto del coro “Libera gersi Sede CAI Acqui Terme, dino” a cura della Pro Loco; ore monica di Stradella”, confe- SABATO 28 APRILE sidente a Cessole dal 1988, in Musica” diretto da Marco Ron- via Monteverde n. 44, tel. 0144 15, sfilata di vetture storiche renza concerto di Giacomo regione Sampò (tel. 0144 / caglia. Il biglietto d’ingresso ai / 56093 il venerdì sera dalle monoposto (organizzata dalla Bogliolo; eseguirà musiche di Cremolino, alle ore 21, presso 801647. Espone oltre 40 dipin- singoli concerti è di L. 10.000, ore 21 alle 23. Associazione “Madunina Stori- Kaciaturian, Camilleri, Morbi- la chiesa parrocchiale Nostra ti. Inaugurazione sabato 7 apri- ma è possibile abbonarsi all’in- Mornese, I comuni e le Pro ca” di Milano); ore 16, incontro delli. Organizzato dall’asses- Signore del Carmine, concerto le, ore 11. tera stagione (5 concerti a L. Loco di Casaleggio Borio, 45.000) telefonando allo 0333 Lerma e Mornese, al fine di 7141701. celebrare “Il Giorno della Me- Domenica 8 aprile a Cassine Rocca Grimalda, da febbraio, moria” (27 gennaio), anni- Cassine: prosegue corso il “Museo della Maschera” è versario dell’abbattimento dei aperto la seconda e quarta cancelli di Auschwistz (ricor- per volontari di protezione civile domenica di ogni mese, dalle renza istituita dalla Repubblica Cassine. Martedì 3 aprile ha preso il via, presso la sala mu- ore 10 alle 12,30 e dalle ore Italiana con Legge 20 luglio “Il Cavalcavalli” nicipale di Cassine, il primo corso di formazione per volontari di 15 alle 18. Inoltre il museo ef- 2000 n¼ 211), hanno organiz- Protezione Civile. Il corso proseguirà nelle serate di: venerdì 6 fettua apertura straordinaria, zato una serie di iniziative in ri- aprile, martedì 10 aprile, venerdì 13 aprile, martedì 17 aprile, domenica 29 luglio; è in ogni cordo dello sterminio e delle a tema medioevale venerdì 20 aprile, martedì 24 aprile, venerdì 27 aprile, venerdì caso possibile prenotare visi- persecuzioni del popolo ebrai- 4 maggio, martedì 8 maggio, venerdì 11 maggio. Il corso si arti- te in altri giorni per scuole o co e dei deportati militari e po- Cassine. Domenica 8 aprile si svolgerà il primo degli colerà in lezioni teoriche e pratiche tenute da rappresentanti gruppi. Il museo, inaugurato litici italiani nei campi nazisti. appuntamenti dei soci de “Il Cavalcavalli” programmati per dell’Amministrazione provinciale, dell’Arma dei Carabinieri, del il 9 settembre 2000, è situato Alle ore 15, presso le scuole il 2001. L’Associazione, che ha sede in Cerreto d’Asti, si pro- Corpo Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato, dell’As- al primo piano del palazzo elementari: “La resistenza sul pone la promozione e l’incremento del turismo equestre sociazione Radioamatori Ser-Ari e della Croce Rossa Italiana, comunale, oltre ai tradizionali territorio e nei campi di concen- come mezzo per conoscere i valori e le tradizioni del mon- che l’Amministrazione comunale ringrazia anticipatamente per abiti della Lachera di Rocca tramento”, testimonianze e im- do agricolo e degli aspetti naturalistici, storici ed architet- la propria disponibilità.Ulteriori informazioni, Comune di Cassi- Grimalda, sono esposti co- magini. tonici del territorio. ne (tel. 0144 / 715151). stumi e maschere provenienti L’appuntamento Cassinese, organizzato con la collabora- da varie parti d’Italia (Pie- MERCOLEDÌ 11 APRILE zione del Comune, sarà legato al tema medioevale per l’af- monte, Valle d’Aosta, Trentino, finità che questo borgo monferrino mantiene con le proprie Alla riscoperta della buona carne Campania, Sardegna) e d’Eu- Acqui Terme, vuoi allattare al origini storiche e le tante testimonianze del passato di cui ropa (Romania e Belgio). At- seno il tuo bambino? Vieni agli è ricco il suo centro storico, ben interpretata dalla “Festa ÇTu, uomo sano, non badare al guru delle diete né ai santoni tualmente sono allestite an- incontri organizzati da La Le- Medioevale” che si svolge annualmente nel primo fine set- della macrobiotica: mantieni la tua sanità di corpo, consu- che due mostre: “La danza che League! (Lega per l’allat- timana del mese di settembre. mando di tutto un po’, scoprendo i “mariages” più gustosi e sor- delle spade” e “Le maschere tamento materno); programmi prendenti, ma anche i cibi della memoria, affinché essi non nel Medioevo”. Organizzato incontri 2000-2001, 11 ottobre - La tematica medioevale sarà evidenziata anche dalla pre- muoiano, ma tutto nella giusta misura: il pericolo non è nei cibi, dal Laboratorio Etno-Antro- 9 maggio, presso ufficio For- senza dei gruppi storici medioevali “Vita Antiqua”, che ope- ma nell’uso che di essi può essere fattoÈ. pologico di Rocca Grimalda mazione e Qualità e Promozio- ra nel settore della ricostruzione di combattimenti e fatti d’ar- L’invito non è il vaneggiamento di un sognatore né la disserta- (per informazioni: Chiara Caz- ne Salute ASL 22, via Alessan- me, “Harcourt”, specializzato nella rievocazione storica le- zione di un letterato, bensì l’asserzione di un dietologo che, sa- zulo, tel. 0143 / 873513, fax dria 1, Acqui Terme, alle ore 10, gata all’esercizio del tiro con l’arco antico e dal gruppo sto- bato 7 aprile, relazionerà nel corso dell’incontro promosso dalla 01453 / 873494). incontro su: “Perché non dor- rico locale “I Pellegrini - Bruno Olivieri” nonché da alcuni Coldiretti, in collaborazione con la Camera di commercio, su Castelletto Uzzone, dal 1¼ al 10 mi? L’allattamento notturno”. Per rappresentanti del paese in costume. “L’allevamento bovino da carne nel Cuneese”. L’appuntamento è aprile, “Cantè j’euv”, per in- informazioni o consigli rivolgersi ÇL’iniziativa è stata supportata con piacere dal Comune per le 9,30 presso il salone d’onore della Cciaa, in via Emanue- formazioni rivolgersi al Comune, a Paola Amatteis (tel. 0144 / di Cassine - dice l’assessore alla Cultura e al Turismo Gian- le Filiberto. Il programma prevede, dopo il saluto del presidente tel. 0173 / 89129. 324821), via Marco Polo 10, Ac- franco Cassero - , in particolare, per l’inserimento tematico della Provincia, Giovanni Quaglia, e dell’ente camerale, Ferruc- Bubbio, sabato 21 e domenica qui Terme; Monica Bielli (tel. legato al medioevo. cio Dardanello, gli interventi del presidente della Coldiretti, An- 22 aprile, “82ª Sagra del Polen- 0141 / 701582), strada San Ni- gelo Giordano, del direttore regionale della sanità pubblica, dr. tone”; sabato 21, serata magica colao 16, Nizza Monferrato;Va- L’occasione di avere nel nostro paese la presenza di ca- Mario Valpreda, del dietologo Vittorio Gallo e di Sara Ferrero nel borgo Antico; domenica 22, leria Celi (tel. 0141 / 956381), via valieri e gruppi storici ben si lega con l’obiettivo della no- esperta del settore. Moderatore, Giuseppe Grosso. 82» Sagra del Polentone. Orga- Tana bassa 2, Montegrosso d’A- stra Amministrazione di promuovere turisticamente Cassine nizzato dalla Pro Loco. sti. Organizzato da La Leche con lo slogan “Terra di Storia Ð Storia di Terra”, volendo con Olmo Gentile, da lunedì 16 League! in collaborazione con questo evidenziare la valenza culturale e turistica del no- aprile al 16 settembre, è aperto l’ASL 22. stro paese che vincola il suo considerevole patrimonio Bubbio: in marcia per il Todocco il campo di tiro a volo, tutte le do- architettonico ed artistico alla terra che da sempre è l’ele- Bubbio. Per mantenere viva la tradizione rispolverata lo meniche ed i festivi nel po- GIOVEDÌ 12 APRILE mento sociale ed economico che lo caratterizzaÈ. scorso anno, il gruppo di Bubbio “marciatori della domenica” meriggio. Dal mese di giugno a I futuri incontri organizzati dall’Associazione saranno i organizza per domenica 6 maggio la camminata al Santuario settembre il campo è aperto an- Acqui Terme, l’ASM (Asso- seguenti: domenica 13 maggio, “Lungo l’Eridano” nel parco del Todocco. Per chi intende aggregarsi al gruppo l’appunta- che il giovedì sera. Ogni mese ciazione sclerosi multipla) e la fluviale del Po tra Chiasso e Crescentino. Domenica 10 giu- mento è a Bubbio in piazza del Pallone, alle ore 6 in punto (la si svolgerà una gara di tiro alla Croce Bianca presentano alle gno, “Castelli, Parchi e cicogne” a Racconigi tra le ca- partecipazione è libera ed aperta a tutti). cacciatora. Organizzato dal ore 20,45, al Teatro Ariston, scine Reali, il castello dei Savoia e le cicogne del centro Il tempo previsto per percorrere gli oltre ventisei chilometri è Gruppo Amatori Tiro a Volo; per “Regala un Sorriso a Orazio”, Lipu. Sabato 7 e domenica 8 luglio, “Festa sull’aia”, festa di circa sei ore ed a metà percorso (vale a dire presso il bivio informazioni: tel. 0144 / 93075 serata musicale, con Spazio di campagna all’epoca dei nonni. per Olmo Gentile) sarà approntato un punto di ristoro a cura (ore 8-12,30). Danza di Tiziana Venzano, della locale A.I.B (Associazione incendi boschivi). Montechiaro d’Acqui, sabato 7 scuola di ballo Sabort Latino di Da venerdì 27 e domenica 29 luglio, “Trekking sui mon- Sempre secondo tradizione, il gruppo di Bubbio festeggerà la e domenica 8 aprile, 4ª “Fiera di Cavallo Roberto & Melnik Ilo- ti” tre giorni per cavalieri amanti dell’avventura vera in Val- fine della camminata presso il ristorante “Locanda del Santua- Primavera e del Capretto” e con- na e il duo Mad Two Paola e le Stura. Domenica 9 settembre, “Sui sentieri della cerca” rio” unitamente ad amici e simpatizzanti che dopo il pranzo si vegno “Dalla nicchia al merca- Robj, presenta Simone, e par- ad Agliano Terme. Domenica 30 settembre, “Il passo del gufo” faranno carico di riportare a casa in auto i “marciatori”. Chi in- to: presidi della qualità e certifi- tecipazione straordinaria da nei boschi dell’est Alessandrino, Carentino e dintorni. Do- tende partecipare al pranzo deve prenotare telefonare diretta- cazioni biologiche”, presso il “Controcampo” di Luisa Cor- menica 21 ottobre, “Polenta sociale”, polentata di fine sta- mente al ristorante allo 0173 / 87018. Ulteriori informazioni si centro polifunzionale area ex na. Ingresso ad offerta, l’in- gione a Montiglio Monferrato. possono avere telefonando in orario di ufficio al sindaco di fornace (Montechiaro Piana). casso della serata sarà intera- Per informazioni: “Il Cavalcavalli”, tel. 0141/ 996073, 0333 Bubbio, Stefano Reggio od al responsabile dell’ufficio tecnico, Organizzato da Comune, Pro mente devoluto ad Orazio, am- 2335288; E-mail [email protected]. ing. Franco Mondo del comune di Bubbio (tel. 0144 / 8114). L’ANCORA SPORT8 APRILE 2001 27

Acqui Tacma 2 - Asti 2 Le nostre pagelle

Un Acqui un po’ pasticcione CIMIANO. Deve solo rinviare dei palloni innocui, ma riesce nel- l’impresa di ciccarne uno e regalare il gol agli ospiti. Scarso. M. BOBBIO (80º) Un’uscita ed è disastro. Scarso. ROBIGLIO. Non ha difficoltà a confrontarsi con Nobile che è ben poca cosa. Commette però troppi errori in fase d’appoggio. prima rischia poi reagisce Appena sufficiente. R.BOBBIO. Praticamente non ha avversario, ma va comunque in difficoltà sui lunghi rinvii della difesa astigiana. Partita senza Acqui Terme. Tutto si potrà a sfilar davanti a Quaglia. Ma, RISULTATI: Acqui - Asti 2-2; infamia e senza lode. Appena sufficiente. dire dell’Acqui, ma non che alla seconda, e leggasi se- Saluzzo - Chieri 6-1; Cumiana AMAROTTI. Rimedia al rigore sbagliato con il gol su punizione. ha fortuna e che manca di co- conda, presenza nell’area ac- - Fossanese 1-1; Villafranca - é tra i più attivi anche se non sempre riesce a dar linearità al raggio. quese degli ospiti, Bordini, Nizza M.ti 1-2; Giaveno Coaz- suo gioco. Sufficiente. Certo, l’Acqui che ha pa- l’ex ed il più piccolo dei venti- ze - Novese 1-1; Libarna - Pi- CAPOCCHIANO. Canta nel coro e non stona sino a quando si reggiato con l’Asti una partita due, con un colpo di testa uc- nerolo 2-0; Castellazzo - tratta di cambiare tono. Ovvero bene nel recuperare palla, male che era assolutamente da cellava Matteo Bobbio, su- Sommariva Perno 2-1; Cen- nel cederla. Sufficiente a metà. vincere, non ha espresso un bentrato all’infortunato Cimia- tallo - Trino 0-0. MARENGO. Di suo ci mette la solita immensa generosità e gran gioco, anzi lo ha spesso no, che si produceva nella più CLASSIFICA: Trino 51; Nizza siccome non ha altro da proporre finisce per fare il lavoro a balbettato, ha fatto molta con- assurda delle uscite. Era l’86º. Millefonti 43; Saluzzo 42; Fos- metà. DI CARLO (60¼). Cerca di dar ritmo e profondità all’azio- fusione, ha evidenziato grossi E a questo punto la frittata sanese, Pinerolo 41; Giaveno ne riuscendoci solo in parte. Sufficiente. limiti tecnici, ha sbagliato sembrava fatta ma, al 93¼ Coazze 40; Sommariva Per- CECCARELLI. Si libera con una certa facilità dell’avversario quelle cose che sono l’a-b-c l’assalto portava al pari di no, Centallo 35; Novese 34; ed è anche altruista. Dal suo piede partono le azioni più perico- del calcio, ha sprecato facili Ceccarelli ed un minuto dopo Chieri 33; Cumiana, Acqui lose ed è bravo nel realizzare il gol del pareggio. Buono. opportunità, ma è anche stato era Quaglia che salvava con 32; Castellazzo 30; Libarna MONTOBBIO. Deve cantare e portare la croce ed è quindi punito al primo errore da una una prodigiosa deviazione 29; Asti 27; Villafranca 3. spesso fuori giri. Forse gli si sta chiedendo più di quel che può squadra, anzi una “squadrac- sulla conclusione di Fronterrè. PROSSIMO TURNO (8 apri- dare. Sufficiente. cia”, che con mezzo tiro in Da annotare che gli ultimi set- le): Pinerolo - Acqui; Trino - DE RIGGI. Va a procurarsi il rigore ed è il solo numero che gli porta in 95º di gioco è riuscita te minuti l’Acqui li ha giocati Castellazzo; Villafranca - riesce. é un uomo d’area, l’Acqui gioca in area ma, i risultati nell’impresa di segnare due sempre a non più di venti me- Centallo; Nizza M.ti - Chieri; non si vedono. Sufficiente a metà. gol. Per fare altrettanto i bian- tri dalla porta degli ospiti. Novese - Cumiana; Asti - Gia- DEIANA. Molto attivo ed anche efficace. é in giornata di grazia veno Coazze; Sommariva chi hanno “dovuto” sbagliare Un pari sofferto che è spec- Perno - Libarna; Fossanese - e si vede che può far la differenza. Purtroppo gli consegnano un rigore, poi prendere a pal- chio fedele di tutta una stagio- Claudio Amarotti Saluzzo. palle prevedibili e lui è subito aggredito dagli avversari. Più che lonate la porta difesa prima ne. Acqui che non ha conti- sufficiente. da Bausola e poi da Quaglia, nuità che non ha qualità e che BRUNO. Buon lavoro sulla sinistra al cospetto di un avversario hanno creato azioni confuse e non ha fortuna. Ora i numeri LO DICIAMO NOI tranquillità, un pizzico di fortuna che gli lasciava parecchio spazio. Gioca con grande intensità pericolose, hanno giocato con della classificano ci dicono Continua il silenzio stampa che in più, i gol di De Riggi, le inven- ed attenzione. Sufficiente. FRONTERRé (90¼) Gioca una man- grande grinta e sempre nella che il finale sarà all’arma non ha assolutamente il sapore zioni di Baldi e le geometrie di Pi- ciata di minuti e sfiora subito il gol. metà campo, per non dire bianca per Chieri, Acqui, Cu- della ripicca nei confronti dei gior- lato. In fondo, prima della sconfitta Alberto MERLO. Si sbraccia e si danna l’anima per cercare di area, avversaria. miana, Catellazzo, e Libarna. nalisti, ma serve a mantenere la di Libarna, una gara che ha por- far giocare la squadra con una certa logica. Per eccesso di fo- Onestamente quest’Acqui Obiettivo evitare quei play off, calma in un momento così diffi- tato alla scolta negativa, l’Acqui ga viene anche espulso. Ha poca qualità a disposizione e quin- di più non poteva fare. Merlo che hanno già l’Asti come pri- cile.Tutto chiarito ed ora in effet- era da tutti considerato forma- di si affida alla corsa ed alla generosità del gruppo. é l’idea giu- si è trovato con le tre pedine ma componente. Solo in due ti all’Acqui la calma serve per zione buona per l’alta classifica. sta peccato che si sia dimenticato di dar la sveglia ai due por- fondamentali del centrocam- ci potranno riuscire. davvero. Serviranno, oltre alla W.G. tieri. W.G. po, Pilato, Baldi e Ricci, fuori causa per squalifica ed infor- tuni, e con le alternative che Domenica non all’Ottolenghi Calcio 1ª categoria Bocce passa la panchina non ha po- tuto “inventare” molte altre so- luzioni da quelle proposte. Purtroppo l’Acqui di queste Arriva il trofeo ultime domeniche è da bassa Trasferta a Pinerolo Vittoria e speranza classifica e non ha molte altre città possibilità, se non quella di lottare e giocare sempre e co- tradizione favorevole del Cassine sul Garbagna di Acqui Terme munque con il “coltello tra i Acqui Terme. Grande boc- denti”. é inutile andar a caccia Acqui Terme. Trasferta di Pinerolo contro una formazione Cassine 2 Lo sottolinea il d.s. Giam- cia, grande festa sportiva, di ipotesi alternative. Con Ma- che alla vigilia del campionato godeva dei favori del pronostico, Garbagna 0 piero Laguzzi: “A sei turni dal- grande spettacolo, grande ap- rengo, Capocchiano, Bruno, che in testa è rimasta a lungo, che oggi è al quarto posto, sor- Cassine. é un Cassine di- la fine siamo in grado di tene- puntamento agonistico il “2 Di Carlo, con un Montobbio passata proprio in queste ultime gare da Nizza, Fossanese e verso quello che affonda il re il ritmo per tutta la partita, giorni” del trofeo “Città di Ac- che ha perso lucidità, anche Saluzzo. Trasferta dalla quale sarebbe ideale tornare con i tre Garbagna e tiene accesa una cosa che poche squadre san- qui Terme”. l’Asti, pur giocando per un’ora punti e sarà comunque indispensabile non perdere. Trasferta fiammella di speranza. Ag- no fare. é merito di un Paderi Lo dice, senza mezzi termi- in dieci, può bastare per met- contro un avversario che sta pagando il peso d’anni che si por- ganciare i play out ed evitare che si è dimostrato ottimo tec- ni, il presidente della società tere in crisi i bianchi. tano appresso i suoi giocatori più rappresentativi a partire da la retrocessione diretta in se- nico, capace di rigenerare un di via Cassarogna Franco Contro i “galletti”, privi di Buc- Blandizzi, Vittone, Capobianco, Formato, Caputo, che comun- conda categoria, un traguar- gruppo che non aveva più sti- Brugnone, nell’annunciare le ciol e Penna, l’Acqui del girone que ha ancora una piccola speranza di agguantare il secondo do che sino a due domeniche moli”. date: sabato 7 e domenica 8 d’andata avrebbe avuto vita fa- posto e uno spazio per gli spareggi. All’andata i bianchi dispu- fa sembrava irraggiungibile ed La partita l’ha fatta il Cas- aprile, inizio ore 14.30: “È uno cile. Si è subito intuita la po- tarono una delle più belle gare della stagione, passarono in ora diventa possibile. sine dall’alto di una miglior or- dei più tradizionali ed impor- chezza dell’undici di mister Pa- vantaggio e vennero beffati al 96¼ da un gol di Capobianco nel- Ad alimentare le speranze ganizzazione di gioco ed una tanti appuntamenti del nostro squa (seguito in tribuna dall’ex l’unico tiro in porta degli azzurri. dei “grigioblù” una vittoria con superiore tenuta atletica. Otti- programma annuale, e sicura- capitano del Torino Cravero pro- A Pinerolo Merlo potrà contare sul rientro di Pilato e Baldi e so- la penultima della classe, il mo Cadamuro che ha elevato mente, come nelle passate babile referente di una cordata prattutto potrà fare affidamento su di un Deiana che pare abbia ri- Garbagna appunto, che al il tasso tecnico del centro- edizioni, il trofeo “Città di Ac- pronta a rilevare l’attuale pro- trovato la verve dei primi appuntamenti in campionato. Partita sul- “Peverati” ha fatto poco o nul- campo ed ottimo anche Ponti qui Terme”, saprà ancora mi- prietà), impacciato in difesa, pa- la carta più difficile di quanto potrebbe esserlo sul campo. La for- la per salvare il risultato ed che ha ritrovato la via del gol. gliorarsi”. sticcione a centrocampo inesi- za degli azzurri di Mosso è una difesa solida, la seconda del gi- agguantare un pari che In difesa ha giganteggiato il Ed arriveranno il fiore della stente in attacco e tecnicamen- rone dopo quella del Trino, ma il limite è un attacco che, nel lotto avrebbe condannato definiti- solito Pretta, che si è anche boccia provinciale, la categoria te povero. Per contro i bianchi, delle prime, è il meno prolifico. La tradizione che accompagna le vamente il Cassine. I tortonesi procurato il rigore poi trasfor- C, la serie cadetta, ma boccia con Deiana e Bruno liberi di trasferte dell’Acqui in quel di Pinerolo è favorevole: là le maglie bian- in 90 minuti di gioco hanno ti- mato da Antico. vera, un concentrato di tecni- scorrazzare sulle fasce, con che hanno sempre fatto bella figura sia in eccellenza che ai tem- rato una volta in porta, al 67¼ Domenica i grigioblù saran- ca, esperienza, furbizia, dilet- Montobbio centrale di centro- pi dell’interregionale. Ci vorrebbe quella famosa “botta” per risol- tra un gol e l’altro del Cassi- no in trasferta in quel di Vi- tantismo sì, ma con i contorni campo affiancato da Marengo e levare i bianchi. In campo ci sarà comunque una squadra batta- ne, e raramente impensierito gnole contro una Vignolese della professionalità. Capocchiano, con Ceccarelli e gliera che si presenterà con l’incognita del portiere, con Bobbio e Anselmi che ha dovuto com- che non ha più nulla da chie- Ed arriverà il grosso pubblico, De Riggi punte, hanno iniziato Robiglio in marcatura davanti ad Amarotti libero. Rientreranno Pi- piere l’intervento più difficile dere al campionato. Per La- il palato fino, i capelli bianchi con una certa personalità ed lato e Baldi che prenderanno il posto di Marengo e Capocchiano. per evitare un autorete di guzzi sarà indispensabile ed i figli d’arte, quelli che fanno hanno dato l’impressione di po- In attacco De Riggi con Ceccarelli o Deiana. W.G. Pretta. muover la classifica: “Un pun- di un appuntamento boccistico, ter andare in gol da un momento Un Cassine che si è sco- to potrebbe esser più che mai una festa di incontro e di amici- all’altro. é invece successo che, perto compatto, unito e deci- utile in vista di quelle sfide zia della durata di due gironi. al 18¼, Cimiano bucasse il più fa- so a lottare sino alla fine. Una che potranno decidere la sta- Gara a coppie, il “Città di Acqui cile dei rinvii lasciando che la Torneo giovanile Serata di auguri squadra completamente di- gione”. Terme”, e La Boccia si presen- palla finisse sui piedi di Meda versa da quella che aveva ini- Formazione e pagelle terà in campo con sei squadre, che mai più s’aspettava tanta dell’Acqui a al Cai ziato il campionato, sicura- Cassine: Anselmi 6.5, Drago- una bella dozzina di rappre- grazia. Ovada Acqui Terme. Venerdì 13 mente più tonica e convinta ne 6.5, Pretta 7, Porrati 7, Pi- sentanti che cercheranno di L’assalto alla porta di Bau- aprile al Cai di Acqui sarà la se- dei propri mezzi. In più, il gollo 7, Cadamuro 7 (73¼ De contrastare gli ospiti per la con- sola era immediato ed il pari Acqui Terme. Prestigioso ap- rata degli “Auguri di Pasqua”. Cassine di oggi ha, grazie al- Lorenzo 6.5), Ravetti 6.5, Me- quista dell’ambitissimo trofeo: sembrava cosa fatta al 25¼. puntamento per gli “esordienti” Soci, appassionati e simpatiz- l’attenta preparazione del trai- rialdi 7, Ministru 6.5 (Porzio- sabato e domenica (7 e 8), vi- Rigore ed espulsione di Bau- dell’Acqui. I ragazzi del profes- zanti sono tutti invitati dalle ore ner professor Antonello Pade- nato 6.5), Antico 6.5, Ponti 7 gilia di Pasqua, primavera nel- sola per fallo su De Riggi. sor Roberto Traversa, saranno 21.15 in sede via Monteverde ri, una preparazione atletica (89¼ Zarola). Allenatore: Anto- l’aria e per i campi di bocce lo Amarotti calciava a lato e sul- impegnati dal 12 al 16 aprile 14. Nella stessa serata gli spor- che manca a molte alte squa- nello Paderi. spettacolo è assicurato, da non l’Ottolenghi, ricco di tanti tifo- nel XV trofeo “città di Ovada” tivi interessati alla vacanza in dre. W.G. perdere. si, calava il sospetto di una che si disputerà sui campi del Dolomiti ad agosto sono pre- domenica di quelle da archi- “Geirino”. Otto le formazioni par- gati di comunicare la propria viare e dimenticare. I bianchi, tecipanti: con i giovani bianchi, adesione alla settimana di va- pur con tanta improvvisazio- l’Ovada, il Carrosio ed il Molare. canza. La sede scelta è molto Atletica: un bilancio per l’anno 2001 ne, con giocatori dai piedi Nell’altro girone la Parese, la probabilmente la perla delle Do- Acqui Terme. é stata un’intensa stagione il 24 febbraio a Frugarolo. Quarta prova a Ova- grevi a portar palla nel più Sestrese, l’Arenzano e la Vol- lomiti di Brenta: Madonna di per i campestri quest’anno in provincia di Ales- da il 10 marzo e conclusione a Casale il 17 anacronistico dei fraseggi, trese. Per la società del ragionier Campiglio, dal 5 al 12 agosto. sandria. Ben sei le gare disputate con validi ri- marzo. Come risultati individuali, in campo ma- riuscivano, al 10¼ della ripre- Enzo Giacobbe e del direttore Dovendo prenotare con anticipo scontri tecnici e una partecipazione discreta, schile sono diversi i giovani promettenti tra cui sa, a pareggiare con Amarot- sportivo Gaspare Conigliaro un l’hotel, visto il periodo ed il nu- anche di atleti provenienti da altre zone. Aper- Enea Longo dell’A.T.A. Acqui. ti. E questa volta sembrava mese d’aprile ricco di tornei che mero di partecipanti attesi, il Cai tura il 13 gennaio a Novi Ligure. Si è prosegui- Mentre la società che “ha dominato” è stata che la vittoria fosse ad un danno risalto ai notevoli passi in sollecita una prenotazione tem- to a fine gennaio con la gara regionale di Mon- l’A.T.A. Acqui sia a livello giovanile sia tra gli passo. La partita andava avanti che il club ha fatto negli pestiva per ovvi motivi organiz- tevalenza. Più valida la gara di Acqui Terme il assoluti maschili e femminili (dominio incontra- avanti a calci d’angolo e palle ultimi due anni. zativi. 3 febbraio e quella valida per i titoli individuali stato negli ultimi dieci anni). L’ANCORA 288 APRILE 2001 SPORT

Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria CALCIO

PROMOZIONE - gir. D Due gol di Cavanna Un Bubbio sotto tono non va oltre il pari RISULTATI: Borgovercelli - Cava- glià 2-2; S. Carlo - Fulgor Valdengo 0-1; Gaviese - Junior Canelli 3-3; Bubbio 2 arbitro ammonisce al 49¼ una sconfitta che avrebbe si- Canelli - Monferrato 2-0; Pontecu- trascinano lo Strevi Stabile A.B. 2 Ponti per proteste; al 51¼ ci curamente agitato l’ambiente rone - Ovada calcio 1-3; Piovera - Bubbio. L’incontro tra il prova Ferrari, ma manda alta sia negli allenamenti sia nei Real Viverone 2-2; Moncalvese - Strevi 2 Bubbio e lo Stabile Arredo e un minuto dopo Luigi Cirio calcoli di una salvezza antici- Sandamianferrere 2-1; Crescenti- Don Bosco At. 1 Bagni sembrava alla portata sfiora la traversa. I padroni di pata. Ad ogni modo è meglio nese - Val Mos 4-0 Strevi. Soffrendo forse più dei biancoazzurri, ma così casa non riescono ad inqua- che i giocatori non prendano CLASSIFICA: Ovada calcio 50; di quanto fosse necessario lo non è stato, anzi solo in pieno drare la porta e al 67¼ vengo- più nessun incontro sotto- Borgovercelli 44; Canelli, Cavaglià Strevi archivia la pratica Don recupero sono riusciti ad evi- no punti in contropiede dagli gamba se non vogliono soffri- 42; Fulgor Valdengo 38; Piovera Bosco grazie ad un 2-1 frutto tare una clamorosa sconfitta. I ospiti che si portano in van- re sino all’ultima giornata. In 37; Sandamianferrere 36; Val Mos della doppietta di Mauro Ca- kaimani, spinti dal loro pubbli- taggio; tre minuti dopo gli asti- conclusione una nota dovero- 34; Junior Canelli, Gaviese 31; vanna e del gol per gli ospiti co, non erano partiti male: giani sfiorano il raddoppio sa: si allungano i tempi per il Crescentinese 29; San Carlo 28; siglato da Salora. nella prima mezz’ora hanno mentre i bubbiesi sembrano rientro di Alessandro Pesce Moncalvese 27; Monferrato 20; Lo Strevi mantiene così le sfiorato più volte il vantaggio; senza idee a parte Argiolas (infortunatosi a novembre), gli Real Viverone 13; Pontecurone 10. distanze dal Castagnole in vi- tuttavia si capiva dai loro tiri che al 76¼ manca il pari man- auguriamo al più presto di tor- PROSSIMO TURNO (8 aprile): sta della prossima insidiosa imprecisi che mancava quella dando in alto. All’84º lo Stabi- nare a giocare: coraggio Ales- Cavaglià- Canelli; Real Viverone - trasferta ad Asti contro il Na- grinta vista nelle ultime partite le si porta sul 2-0 e la partita sandro! Crescentinese; Fulgor Valdengo - poli Club. La partita ha avuto della gestione Parodi. Al 36¼ sembra ormai finita qui, ma al Formazione: Manca, Vola, Gaviese; Monferrato - Moncalvese; tre volti: il primo ha visto lo si sveglia lo Stabile con una 91¼ un rigore assegnato al Cirio Mario, Malfatto, Cirio Ovada calcio - Piovera; Junior Canelli - Pontecurone; Borgover- Strevi attaccare a testa bassa punizione respinta da Malfat- Bubbio e realizzato da Diego Matteo, Cordara (46¼ Argio- celli - S. Carlo; Val Mos - Sanda- e schiacciare gli avversari to, ma è il Bubbio al 42¼ ad Ponti riduce le distanze: gol las), Ponti, Comparelli, Molle- mianferrere. nella propria area, salvo rare avere l’occasione più nitida inutile? No perché una pro- ro, Cirio Luigi, Ferrari (75¼ sortite offensive con azioni di del 1¼ tempo con un palo col- dezza di Comparelli al 94¼ pa- Scarsi). A disposizione: Nico- 1ª CATEGORIA - gir. H rimessa; la seconda parte pito. Il 2º tempo è a tratti ini- reggia il conto ed è il 2-2 fina- demo, Verza; allenatore: Paro- RISULTATI: Arquatese - Carrosio della gara si è vista dopo i pri- ziali noioso, un indiscutibile le. Evitata dunque in extremis di. 1-0; Sarezzano - Castelnovese AL missimi minuti della ripresa, Mister Franco Repetto 0-0; Cassine - Garbagna 2-0; Fe- lizzano - L. Eco Don Stornini 2-1; con i ragazzi di mister Repet- Castelnovese AT - Masiese Fubine to apparentemente sazi del ri- Calcio 3ª categoria 1-0; Sale - Nicese 2000 2-1; Fre- sultato che lasciavano l’inizia- cornata di Salora e da qui sonara - Vignolese 3-0; Cabella - tiva agli ospiti senza mai cor- cambia la musica, tant’è che il Viguzzolese 2-1. rere rischi, fino al gol, perché Don Bosco va vicino al pari CLASSIFICA: Sale 56; Felizzano da questo momento gli attac- con un gran tiro di Mijtc re- 45; Fresonara 44; Viguzzolese 41; chi del Don Bosco si sono fat- spinto bene in angolo da De- Nel derby con il Bistagno Nicese 2000 40; Vignolese 36; Ar- ti più decisi e il fischio finale è bandi, chiamato ad effettuare quatese 33; Carrosio 32; Cabella, arrivato come una liberazio- la prima vera parata della par- L. Eco Don Stornini 28; Sarezzano ne. tita. In definitiva una presta- l’Airone prende il volo 27; Castelnovese AL 25; Castelno- Al 14¼ lo Strevi è già in zione ambigua, che ha visto i vese AT 23; Masiese Fubine 22; vantaggio: da Laoudari a Ca- gialloazzurri creare molte oc- Bistagno 1 qualche buona opportunità, Mauro Borgatti elogia il suo Garbagna 18; Cassine 14. vanna che raccoglie il cross e casioni da reti nella prima fra- Airone Rivalta 2 poi il pallino è passato in ma- gruppo: “Siamo stati bravi nel- RISULTATI: Arquatese - Carrosio dopo una prima respinta del zione e sprecarne altrettante Bistagno. Nel derby della no agli “ortolani” che, al 15¼, l’interpretare la gara. Li abbia- 1-0; Sarezzano - Castelnovese AL portiere, deposita in rete il e gli stessi giocatori che han- Val Bormida, giocato al comu- sono andati in gol grazie ad mo lasciati sfogare per poi ri- 0-0; Cassine - Garbagna 2-0; Fe- pallone dell’1-0. Al 39¼ De- no disputato una ripresa sot- nale di Bistagno davanti ad un perfetto colpo di testa di partire in velocità. Questa è lizzano - L. Eco Don Stornini 2-1; Paoli prova a pescare il jolly totono, con un rilassamento un buon pubblico, il successo Brugioni saltato in mezzo a una vittoria meritata”. Castelnovese AT - Masiese Fubine con un tiro da lontano, e per che deve sparire da subito arride agli aironcini di mister una difesa granata dormiente. Formazione e pagelle Bi- 1-0; Sale - Nicese 2000 2-1; Fre- poco non tira fuori dal cilindro perché potrebbe creare pro- Borgatti che prevalgono sui Opaca e poco incisiva la rea- stagno Molino Cagnolo: sonara - Vignolese 3-0; Cabella - un cosiddetto eurogol. Si blemi. granata di Abbate favoriti dal zione dei padroni di casa. Viazzi 5, Santamaria 5, Auteri Viguzzolese 2-1. giunge così al fischio che Le nostre pagelle Debandi fattore campo e da una mi- Nella ripresa il pari è però ar- s.v. (dal 10¼ Barosio 5), Vac- 2ª CATEGORIA - gir. 0 mette fine ai primi 45 minuti di 6.5, Pellegrini 5.5, Marchelli gliore classifica. Campo e rivato grazie Valisena, pronto caneo 5 (70¼ C. Zanatta 5), RISULTATI: Neive - Celle Vagliera- gioco senza che gli ospiti sia- 5, Sciutto 6.5, Mirabelli 5.5, classifica hanno contato ben a sfruttare l’unica opportunità Mastropietro 5, Audino 5 (80¼ no 3-1; Bubbio - Stabile A.B. 2-2; no stati in grado di costruire Satta 7, De Paoli 7, Cavanna poco, l’Airone ha fatto la parti- capitata alla sua squadra. Alagia s.v.), S. Zanatta 5, Vi- Castagnole L. - La Sorgente 1-0; una reazione degna di tal no- 7.5, Nisi 6 (dal 32¼ s.t. Garbe- ta ed ha finito per conquistare Quando sembrava che il risul- lardo 5, Valisena 5, Tacchino M.Giraudi - Rocchetta T. 0-1; S.Do- menico S. - Napoli Club 0-2; Strevi me. Il gol in apertura di ripre- ro s.v.), Faraci 6.5 (dal 22¼ s.t. meritatamente l’intera posta tato non dovesse più cambia- 5, Bellora 5. Allenatore: Gian- - Don Bosco 2-1; Quattordio - Ju- sa di Cavanna sembra mette- Laiolo s.v.), Lauodari 6.5 (dal in palio. re, Posca ha saltato come bi- ni Abbate. nior Asti 2-0. re definitivamente fine alla 35¼ s.t. Montorro M.). Allena- Una sfida che i rivaltesi rilli i difensori granata ed ha Formazione e pagelle Ai- CLASSIFICA: Rocchetta T. 57; M. partita. Al 30¼ gli ospiti accor- tore: Franco Repetto hanno giocato con intelligen- consegnato a Picari, ex del rone Cold Line: Carozzo 6.5, Giraudi 55; Strevi 41; Castagnole ciano le distanze con un’in- S.Duberti za tattica, con molta attenzio- Bistagno, un assist delizioso Morfino 6.5, Piras 7 (82¼ Toso 38; Napoli Club 34; Celle Vagliera- ne e con un Posca che ha fat- per il più facile dei gol. s.v.), Stefano Marcheggiani no 30; La Sorgente, Quattordio to a fette la difesa bistagnese. Alla fine giudizio a favore 6.5 (70¼ Picari 6.5), Ferrari 25; Bubbio 24; Don Bosco 23; S. Calcio 2ª categoria I granata hanno fatto troppa dell’Airone da parte di Ameri- 6.5, Cadamuro 6.5, Simone Domenico S.22; Neive 21; Stabile confusione a centrocampo, go Capello: “Sono stati più Marcheggiani 7, Brugioni 6.5, A.B. 13; Junior Asti 6. con un possesso di palla che bravi ed è giusto che abbiano Posca 7, Tassisto 6.5 (60¼ Cir- PROSSIMO TURNO (8 aprile): Ju- non è servito a nulla. Solo nei vinto. Noi non siamo mai en- costa 6.5), Teti 6.5. Allenato- nior Asti - Neive; Celle Vaglierano - primi minuti, con Valisena e trati in partita ed abbiamo re: Mauro Borgatti. Bubbio; Stabile A.B. - Castagnole Alla Sorgente gli applausi Vilardo, il Bistagno ha avuto commesso troppi errori”. W.G. L.; La Sorgente - M.Giraudi; Roc- chetta T. - S.Domenico S.; Napoli Club - Strevi; Don Bosco Quattor- al Castagnole i punti Basket dio. 2ª CATEGORIA - gir. R Castagnole Lanze 1 RISULTATI: Torregarofoli - Monte- La Sorgente 0 gioco 0-0, Basaluzzo - Silvanese Dopo lo scoppiettante pa- 3-1; Fabbrica - S. Giuliano V. 11, reggio di domenica scorsa (1¼ E adesso per il CNI San Paolo Invest Comollo Novi - Villalvernia 2-0; Au- aprile), la compagine termale roracalcio - Pozzolese 3-1; Ovade- si apprestava in quel di Isola se Mornese - Rocca 97 2-2; Cas- d’Asti a disputare il match sono pronte non una ma tre finali sano - Frugarolese 4-2. contro il Castagnole con lo CLASSIFICA: Auroracalcio 44; scopo di racimolare punti per Acqui Terme. Il risultato di 59 a 58 per la tenere presente che nelle fila dei valenzani S.Giuliano V. 42; Rocca 97, Villal- raggiungere il prima possibile squadra acquese è più che sufficiente per de- giocano fior di giocatori dai passati illustri nelle vernia 36; Ovadese Mornese 35; l’agognata salvezza. Mister scrivere l’andamento della gara col Valenza, serie superiori alle quali hanno rinunciato sol- Basaluzzo 33; Fabbrica 32; Torre- garofoli 26; Comollo Novi 25; Silva- Tanganelli viste le assenze di che praticamente ha assunto il valore di una tanto quest’anno: l’esperienza molto spesso nese 24; Montegioco 23; Cassano Rolando, Ferri e Pace, doveva semifinale valida per stabilire chi tra le due ac- vale più che la carica agonistica, la quale ulti- 21; Frugarolese 14; Pozzolese 12. ridisegnare mezza squadra cederà ai play-off. ma non difetta certo ai vari Orsi, Tartaglia, PROSSIMO TURNO (8 aprile): andando a pescare, oltre che Ora il CNI San Paolo Invest dovrà affrontare Dealessandri, Coppola ecc. Anzi è giusto ri- Silvanese - Montegioco; S. Giulia- nella Juniores esordio di Mari- non una ma tre finali: a cominciare dalla pros- marcare che chi è sceso in campo, da Pronza- no V. - Basaluzzo; Villalvernia - scotti, anche negli Allievi sima partita con la Junior Casale per i termali ti a Tartaglia A., al più giovane Costa, a Izzo Fabbrica; Pozzolese - Comollo No- schierando Ferrando titolare, ci sarà un solo risultato possibile, la vittoria. E ha forse giocato la miglior partita dell’anno e vi; Rocca 97 - Auroracalcio; Fruga- e successivamente inserendo Danilo Ferrando si perché, quando nell’ultimo quarto il Valenza solo la bravura di Canepari ha tenuto in partita rolese - Ovadese Mornese; Cas- Garavatti. Subito, inizio gara, era in svantaggio di 7 punti, sulla panchina ac- gli orafi che, tra l’altro, avevano chiuso il primo sano - Torregarofoli. sono i sorgentini a rendersi quese si cominciava a sperare in una vittoria quarto con un netto vantaggio di sette punti 3ª CATEGORIA - gir. A pericolosi con il duo Piretti- tenere in pugno le redini del larga e franca, con un vantaggio superiore a per poi cedere nel secondo chiusosi sul par- Bistagno - Airone 1-2; Castelletto Esposito con quest’ultimo che gioco, ma anche con i cambi quei 10 punti incassati in casa degli orafi: inve- ziale di 17 a 9 per il CNI San Paolo Invest, che Monf.to - Don Bosco 2-2; Lobbi - tira a fil di palo; a seguire al- effettuati dal mister, nono- ce i soliti tre minuti di pura pazzia hanno ri- ha costruito proprio in questa fase la sua vitto- Savoia 1-0; Fulgor Galimberti - Ca- cune punizioni di Oliva di cui stante la mole di gioco, i gial- messo in corsa gli avversari che anzi hanno ria. Ora la squadra termale è attesa dalla tra- stellettese 1-4; Capriatese - Agape una per Raimondo che si fa loblù non sono riusciti a rie- impattato il risultato a pochi secondi dalla sire- sferta in quel di Casale per incontrare una 3-2; Audace Club Boschese - Eu- respingere la conclusione dal quilibrare le sorti. Da segnala- na. In questa situazione sono stati i ragazzi del squadra di giovani che proprio venti giorni fa ropa 2-1; Predosa riposa. portiere. re altre due punizioni di Oliva CNI San Paolo Invest a gestire al meglio la ha saputo sconfiggere il Valenza: sarà una CLASSIFICA: Lobbi 46; Don Bo- Il Castegnole attacca, sfiora parate del portiere locale e palla: mancavano soltanto 5 secondi allo sca- partita durissima, soprattutto per il carico psi- sco 41; Audace Club Boschese 40; la rete al 25¼ con un tiro che una che colpisce il palo. dere e la palla è arrivata a Orsi che riusciva ad cologico che graverà sui ragazzi. C’è da augu- Castellettese 27; Europa* 25; Bi- viene salvato sulla linea di Domenica (8) incontro di incunearsi nelle maglie della difesa avversaria rarsi che sappiano affrontare la gara con quel- stagno, Savoia 24; Predosa 23; porta da Oliva. Il gol però arri- cartello all’Ottolenghi contro il costretta a ricorrere ad un fallo per evitare un la dose di menefreghismo che spesso li ha Fulgor Galimberti 22; Airone* 21; va per i locali al 42¼ con il n¼ M.Giraudi, formazione che canestro orami sicuro. Dalla lunetta Orsi, tanto contraddistinti anche nei momenti più cruciali. Castelletto Monferrato* 18; Capria- 11 favorito da un errato inter- lotta per salire di categoria. per aumentare lo stato di suspence, sbagliava Nell’ambiente c’è solo un timore: che quanto tese 8; Agape* 4. vento di Garello che manda la Formazione: Carrese G. il primo dei due liberi per poi imbucare il se- accaduto dopo la conclusione della partita, PROSSIMO TURNO (8 aprile): palla a sbattere sulle gambe 6.5, Garello 6, Carrese L. 6, condo regalando così il vantaggio finale alla mentre le squadre raggiungevano gli spogliatoi Europa - Bistagno; Airone - Ca- dell’attaccante e da qui alle Oliva 7, Mariscotti 6 (Garavat- propria squadra. Quindi vittoria doveva essere non provochi strascichi troppo pesanti. A volte stelletto Monf.to; Don Bosco - Lob- spalle dell’incolpevole Carre- ti s.v.), Raimondo 5.5, Ferran- e tale è stata: è inutile recriminare sul fatto che un certo tipo di tifo finisce per essere contro- bi; Predosa - Fulgor Galimberti; Castellettese - Capriatese; Agape - se G. Nel secondo tempo il do 7, Cortesogno 6, Esposito non è stato raggiunto il vantaggio agognato, producente: a buon intenditor, poche parole… Audace Club Boschese; Savoia ri- Castagnole preme per chiu- 5 (Merlo 6), Zunino 6.5, Piretti soprattutto perché i ragazzi hanno dato tutto Tabellino: Coppola 7, Dealessandri 13, Og- posa. dere definitivamente la gara, 5 (Riillo s.v.). A disposizione: quello che potevano considerando anche lo gero, Izzo 7, Orsi 15, Costa 4, Tartaglia A. 2, (* = una partita in meno) ma è la compagine termale a Gazzana, Leone. stato di tensione che li attanagliava. Occorre Pronzati 5, Alemanno, Tartaglia C. 6. L’ANCORA SPORT8 APRILE 2001 29

Derby Juniores provinciale Calcio giovanile Calcio giovanile La Sorgente Nel derby giovanile Airone Rivalta

PULCINI ’92-’93 ci, Mollero, Maggio, Oggero, Ci- PULCINI ’90-’91-’92 a 7 rientro, dopo un lungo stop Partita rinviata gnacco, Valentini, Cornwall, Ot- Strevi 3 - Sorgente 2 per infortunio, del difensore PULCINI ’90-’91 a 7 tonelli. Cantina sociale Rivalta 12 Gola. Arquatese 4 GIOVANISSIMI Lo Strevi compie una gran- Frassineto Occimiano 0 Formazione: Garaventa, La Sorgente 1 “Jonathan sport” 16 de impresa andando a vince- Con sei reti del bomber Parisio, Laiolo, Businaro, Al- Nulla da eccepire sul risulta- Fulgor AL 0 re per 3-2 sul campo de La Guazzo, tre di Mamone ed bertelli, Zaccone, Paschetta, to, infatti i locali hanno meritato é difficile commentare un ri- Sorgente in una partita, di- una ciascuno di Piroi, Bian- Astesiano, Guanà, Manca, i 3 punti, anche se un pizzico di sultato del genere in quanto la sputatasi di fronte ad un folto chi e Sommariva, i piccolini Beltrame; a disposizione: fortuna non avrebbe guastato; formazione alessandrina della pubblico, che ha riservato non dell’Airone hanno avuto ra- Scialabba, Piras, Fajri, Gola, Gara giocata sottotono dai ter- Fulgor ha opposto allo strapo- poche emozioni: lo Strevi in- gione dei pari età del Fras- Voci. mali, incapaci di contrastare l’av- tere gialloblù solo tanta buona fatti, già in vantaggio al 30¼ sineto Occimiano. versario. Il passo falso di saba- volontà, ma si sa nel calcio que- con Branchi si è trovato pochi Troppo grande la differen- JUNIORES to (31) comunque può essere sto non basta. Da segnalare ol- minuti dopo in inferiorità nu- za di valori in campo che ha solo di aiuto per risalire subito la tre ai 16 gol, 2 pali, 1 traversa ed merica causa l’espulsione di permesso agli aironcini di far Comollo Novi 1 china e ripartire con l’impegno almeno 7-8 occasioni sciupate Cuttica per somma di ammo- loro la gara senza eccessiva “Pizzeria V.J.” 1 che li ha sempre contraddistin- in modo incredibile. Mattatore nizioni. Ma i gialloazzurri, for- fatica sotterrando i malcapi- Modestissima gara quella ti. La rete termale porta la firma della giornata Cipolla autore di temente motivati, sono addi- tati avversari sotto una va- disputata dai ragazzi di mi- di Moretto. Formazione: Gal- 9 reti; Montrucchio 2, Pirrone rittura riusciti ad andare sullo langa di reti. ster Seminara in quel di No- liano, La Rocca, Gallione, Gal- 2, Battaglino 1, Ivaldi R. 1 e 0-2 grazie ad uno splendido Formazioni: Seminara, vi Ligure contro gli ultimi in lisai, Filippo, Lesina, Dotta, Sca- Mohamed 1. Formazione: Bal- gol di Potito, ma La Sorgente, Carozzo, Piroi, Nervi, Bian- classifica. nu R., Masi, Moretto, Allema- dizzone (Baretto), Poggio (Pa- mai doma, accorciava le di- chi, Guazzo, Mamone, Ca- Forse penalizzati da un no, Bilello. radiso), Martellozzo (Trevisiol), stanze al 46¼ con Mazzei, e gno, Scarsi, Pitzalis. Allena- terreno di gioco in terra bat- PULCINI ’91 a 9 Ferraris (Gallareto), Adorno ciò faceva da preludio ad un Roberto Potito, Strevi. tore: Sommariva. tuta e di dimensioni ridottis- Frassineto Occimano 1 (Corbellino), Ivaldi A. (Levo), secondo tempo ricco di avve- sime e dal gran caldo, gli ai- La Sorgente 0 Mohamed (Battaglino), Ivaldi nimenti. Gli ospiti passavano ALLIEVI roncini hanno chiuso il 1¡ Agli occhi del lettore sem- R., Cipolla, Montrucchio, Pirro- ancora con Facelli e, prima stati segnati con un uomo in tempo sotto di un gol. breremo un po’ ripetitivi, ma pur- ne. del secondo gol personale di meno, e che negli ultimi minu- “Imp. Pulizia La Nitida” 1 Nella ripresa si nota un troppo anche questa volta i pic- ALLIEVI Mazzei (38º) c’è da segnalare ti lo Strevi si è difeso con ordi- Pozzolese 0 certo risveglio da parte dei ri- coli pulcini di mister Cirelli han- “Edil Bovio” 3 un grave infortunio occorso a ne dalle sfuriate dei padroni Con il minimo scarto i ra- valtesi che costringono gli no affrontato la formazione del- Ovada 0 Biscaglino (frattura del pero- di casa. C’è stata la giusta gazzi di mister Ferraris han- avversari nella loro area e l’Occimiano più “avanzata” di 1 Gara blanda quella giocata ne) a cui vanno tutti i nostri tensione e un contributo non no avuto ragione, non senza pareggiano con un bel gol di anno ed è stata proprio la diffe- domenica mattina (1¼ aprile) dai auguri. Dopo il secondo gol, indifferente è venuto dai nu- fatica, dei pari età della Poz- Poretti. renza fisica a determinare il ri- gialloblù, una partita che non inutile forcing finale de La merosi sostenitori: insomma zolese, grazie ad una pro- Formazione: Lardieri, Pa- sultato finale. Da encomiare per valeva nulla per i punti, in quan- Sorgente alla ricerca di un una grande gioia”. dezza balistica di Businaro. risio, Sardo, Morfino, Della l’impegno e la volontà i piccoli to gli ospiti ovadesi sono “fuori pareggio che, alla luce di Formazione La Sorgente: Nel secondo tempo gli ai- Pietra, Fucile, Circosta, Se- sorgentini. Si sono dovuti ar- classifica”. Proprio per questo quanto si è visto in campo, Gazzana, Ferrando, Moretti, roncini si sono limitati a con- minara, Surian, Poretti, Riz- rendere solo grazie ad una sfor- motivo mister Scianca ha la- sarebbe stato forse troppo. Il Garavatti, Rapetti S, Rapetti trollare la gara. zo; a disposizione: Coretto, tunata autorete. Formazione: sciato a riposo qualche titolare presidente strevese Piero E, Fiore, Riilo, Cervetti, Gaz- Da segnalare il positivo Pesce, Ambra. Bodrito, Gregucci, Ghione, concedendo l’opportunità ad al- Montorro è entusiasta della ziello, Mazzei. A disp.: Solia, D’Andria, Paschetta, DeBer- tri giocatori della rosa. Il risulta- prestazione fornita dai suoi Traversa, Vargasmota, Cele- nardi, Dogliero, Cipolla, to non è mai stato comunque in ragazzi: “È stata una vittoria stino, Dechiara, Cavelli, Mari- Domenica 8 da Monastero Bormida Cornwall, Lanzavecchia, Viotti, discussione con il predominio strappata coi denti contro un scotti. Ranucci. totale del campo da parte ac- squadra forte e con la rosa al Strevi: Nori, Baldi, Potito, PULCINI ’90 a 9 quese. Le reti termali portano la completo. C’è stata proprio Cuttica, Orlando, Scillipoti, Bi- Orti 0 firma di Giacobbe, Bistolfi e Be- una gran determinazione e scaglino (Montorro F.), Mala- La Sorgente 3 nazzo. Formazione: Polens, Ri- una voglia di vincere che ha spina, Librizzi, Branchi, Bar- Con il Cai alla scoperta Sul meraviglioso campo ales- vella, Formica, Gozzi P., Gozzi spremuto i giocatori e l’allena- basso, Facelli G.(Bruzzone). sandrino degli Orti, la giovane A., Botto, Attanà, Torchietto, Ma- tore. Bisogna sottolineare che A disp.: Caneva. compagine di mister Cirelli è rello, Bistolfi, Giacobbe. A di- il secondo e il terzo gol sono S.Duberti delle torri di Langa stata impeccabile in tutto. Roc- sposizione (tutti utilizzati): Be- ciosa la difesa, geniale a cen- nazzo, Bayoud, Dardano, An- Il Club Alpino Italiano di Acqui Terme organizza per do- trocampo, infallibile in attacco. I necchino. Tennis Mombarone menica 8 aprile l’escursione “Giro delle Torri della Langa Asti- padroni di casa impietriti da tan- Prossimi incontri giana” con partenza ed arrivo a Monastero Bormida. ta superiorità, nulla han potuto Pulcini ’92-’93: Novese - Sor- é una escursione impegnativa di circa 8 ore sui sentieri fare per contrastare i termali gente, domenica 8 ore 10.30, della nostra Langa che consentirà di ammirare da vicino al- che hanno “trovato” in Gottardo campo Novese; Pulcini ’90-’91: cune tra le torri più belle dell’Astigiano. un finalizzatore eccellente, au- Audax Orione - Sorgente, do- Alla prima tappa Partenza ore 8 all’ombra della torre di Monastero in piaz- tore di tutte e 3 le reti. menica 8 ore 16, campo Audax za della Chiesa. Formazione: Serio, Goglio- Tortona; Pulcini B a nove: Sor- del Nike Junior Tour Attrezzatura richiesta: scarponcini con suola in vibram, zai- ne, Cazzola, Zanardi, Moiraghi, gente - Monferrato, sabato 7 no, giacca a vento, generi di conforto e soprattutto un otti- Trevisiol, Foglino, Gottardo, Giu- ore 17.45, campo Sorgente; Pul- mo apparato gambe, cuore e polmoni in piena efficienza. sio, Raineri, Garbarino, Cavasin. cini A a nove: Sorgente - Auro- Si salirà al Bricco Trionzo e successivamente al bricco dei ESORDIENTI fascia B ra, sabato 7 ore 16.45, campo Galli per raggiungere poi San Giorgio Scarampi con la sua Monferrato 3 Sorgente; Esordienti fascia B: bella torre ed una chiesa molto interessante utilizzata per “Osteria da Bigat” 4 Aurora P.- “Osteria da Bigat”, sa- mostre e concerti. Nuova vittoria degli Esordienti bato 7 ore 16, campo Pontecu- di mister Luca Seminara sul rone; Esordienti C: Viguzzole- Con un bel traversone in quota ci porteremo ad ammira- campo del Monferrato. é stata se - “Osteria da Bigat”, sabato 7 re la torre di Olmo Gentile. una partita emozionante carat- ore 16, campo Viguzzolo; Gio- Nel paesino più piccolo della provincia di Asti faremo una terizzata da un’alternanza del ri- vanissimi: “Jonathan sport” - sosta alla famosa “Locanda della Posta” per un pasto ve- sultato. Nel 1¼ tempo sono i lo- Don Bosco, sabato 7 ore 15.30, loce di reintegro energetico. cali ad andare in vantaggio, ma campo Sorgente; Allievi: Vigno- Attraverso un bel sentiero si raggiungerà successivamente Pestarino segna il pareggio. Sul lese - “Edil Bovio”, domenica 8 Roccaverano, perla di Langa con le bellissime case in pie- finire del 1¼ tempo i locali sono ore 10, campo Vignole Borbera; tra ed i suoi panorami a 360¼. nuovamente in vantaggio. Nella Juniores: “Edil Service” - Ga- Ammirata la chiesa bramantesca e la torre maestosa ripresa Pestarino mattatore del- viese, sabato 7 ore 15, campo scenderemo a San Giovanni e alla torre di Vengore, 5» co- la giornata segna due gol e ri- Ottolenghi Acqui; Allievi: Airone struzione turrita del programma. balta il risultato. Nel terzo tem- - Sorgente, mercoledì 11 ore Ancora uno sguardo ai panorami suggestivi e poi più giù po, gol del pareggio del Mon- 18, campo Rivalta. verso Santa Libera e Monastero. ferrato, ma Scanu S. sigla la Si attraverseranno zone dalle solide e radicate tradizioni quarta rete per la vittoria sor- Il team di allenatori e atleti del Mombarone Tennis, da sini- e pertanto il linguaggio ufficiale utilizzato durante tutta la gi- gentina. Formazione: Riccar- Rally Coppa d’Oro stra: Daniele Bianchi, Tommaso Perelli, Andrea Giudice, ta sarà “Sua Maestà il Dialetto”. di, Canepa, Barbero, Bayoud, Stefano Perelli, Marco Bruzzone, Simone Stagnaro e Davi- Il percorso è stato studiato e messo a punto da due spor- Della Volpe, Concilio, Gallo, De Sabato 7 e domenica 8 si de Cavanna. tivi “Docg” di Monastero Bormida: Vittorio Roveta “Bagnet- Lorenzi, Pestarino, Zunino G., disputerà il 27º rally Coppa ta” ed Ubaldo Gallareto, soci Cai e profondi estimatori del- Barbasso, Ferrero, Scanu S. d’Oro; più di novanta sono gli la nostra terra. ESORDIENTI C iscritti. é la provincia di Pavia Acqui Terme. A Milano, ziosi punti per il ranking per- quella che vanta il più alto nu- nella storica sede della Pro sonale. La gita è aperta a tutti gli amanti della natura purché do- Audax Orione 1 tati di buon allenamento e passo sciolto. “Osteria da Bigat” 4 mero di iscritti al Rally Coppa Patria, è in svolgimento la pri- Bruzzone, nel tabellone un- Bella prestazione degli Esor- d’Oro: undici piloti contro i set- ma tappa del Nike Junior der 12 con 64 iscritti, ha su- Per informazioni rivolgersi Sede CAI Acqui Terme, via dienti di mister Gianluca Oliva te di Torino; i cinque di Savo- Tour, circuito tennistico che si perato Schnely nel primo tur- Monteverde 44, tel. 0144 56093 il venerdì sera ore 21-23. sul difficile e ancora inviolato na; i quattro di Cuneo; tre di svolge in cinque tornei nazio- no ed ha ceduto, più per ine- Il Cai di Acqui ha inoltre in programma altre due escur- campo dell’Audax; dopo i primi Como; due di Milano, Novara, nali- con struttura e punteggi sperienza che per tecnica, a sioni in Langa: domenica 28 ottobre i Calachi di Merana con minuti di studio i gialloblù pren- Vercelli, Alessandria, Asti, Im- del tutto simile ai tornei ATP - Buganè. Stefano Perelli, nel salita dalla chiesa di Merana al paese di Serole, breve so- devano in mano le redini del peria e uno di Biella, Verbania. e si conclude con il Master In- tabellone under 14 con 128 sta alla “Trattoria delle Langhe” e attraversamento del ter- gioco chiudendo ogni spazio ai é prevista la disputa di tre pro- ternazionale alle Bahamas. iscritti, ha ottenuto la vittoria ritorio di Roccaverano nella zona delle formazioni tufacee locali e andando in vantaggio ve speciali in Val Borbera. Par- A rappresentare il tennis contro Caldeo, e pur con verso la Valle Bormida di Spigno; in data ancora da stabi- con un gran gol di Ricci. Nel se- ticolare annotazione va ascrit- acquese sono stati chiamati i grande entusiasmo, nulla ha lire: Santuario dei Caffi - San Grato - Cascina Paradiso - condo tempo raddoppiavano ta alla Prova Spettacolo di Va- giovani Marco Bruzzone con potuto contro il testa di serie Rocche di Sant’Andrea - Loazzolo con visita all’antico “Ca- con Ottonelli. Nel terzo tempo lenza; è previsto l’attraversa- Tommaso Perelli per gli under n.6 Oscar Pallaoro. strum” dove secoli or sono sorgeva l’insediamento di Loaz- (con la regola nuova F.I.G.C.) mento di un guado artificiale e 12 e Davide Cavanna con Il coach Andrea Giudice, ha zolo. Cornwall portava a tre le reti. I lo- l’istituzione di un servizio di ri- Stefano Perelli per gli under ritenuto comunque molto po- In questa uscita le guide saranno due escursionisti Cai cali accorciavano le distanze storo al coperto. I capi saldi 14. sitiva la prova dei suoi ragazzi di Loazzolo: Antonella e Giuliano Garbarino, che faranno gli con un tiro da fuori area, ma della manifestazione, vale a Con grande entusiasmo e in questa prima importante onori di casa, accompagnando il gruppo, a fine gita, a de- Gotta su punizione portava a dire Partenza ed Arrivo saran- agonismo hanno affrontato il performance internazionale, e gustare le specialità locali: la robiola del bec, il moscato ed quattro le reti per i termali. For- no ancora ubicati in piazza loro primo impegno interna- pensando all’edizione 2002 il prodotto principe: il “Loazzolo”. mazione: Ghiazza, Paschetta della Libertà ad Alessandria, zionale: Bruzzone e Stefano del NJT, ha già programmato Riteniamo che questo sia un modo originale ed un po’ in- S., Malvicino, Leveratto, Griffo, come anche la Direzione Gara Perelli hanno superato il pri- la partecipazione delle com- solito per far conoscere ed apprezzare a tante persone le Paschetta A., Faraci, Gotta, Ric- rimarrà all’Hotel San Michele. mo turno conquistando pre- pagini femminili. bellezze della natura e la buona tavola della Langa Astigiana. L’ANCORA 308 APRILE 2001 SPORT

G. S. Sporting Volley Club G. S. Acqui Volley Per la Yokohama Valnegri La Tavernetta conquista tre punti a Collegno 1 punto prezioso col Casale

Acqui Terme. Meno quat- Acqui Terme. Era una gara tro. Tante sono le giornate dal pronostico sfavorevole che dividono la formazione quella di sabato scorso 31 acquese dalla fine del cam- marzo per le ragazze della pionato di serie D femminile Tavernetta, che nel Casale e dalla possibilità di ottene- Gaiero hanno trovato un av- re la seconda promozione versario ostico ma non imbat- consecutiva. Il cammino pro- tibile. Le casalesi militano in- cede e anche nella insidiosa fatti al terzo posto della clas- trasferta di Collegno sono ar- sifica e per le termali la scon- rivati i tre punti che consen- fitta per tre a due con un pun- tono di mantenere inalterato to incamerato è sicuramente il distacco dal Bra secondo in un risultato importante, ma a classifica e di allungare ul- detta di mister Marenco si po- teriormente sul Casale bloc- teva fare meglio. cato sul 3-2 dal G.S. Acqui. Sono partite subito bene le L’impegno non è stato co- acquesi, vincendo un primo munque agevole, il Collegno lottato set, con una ottima ha messo in campo tutto prova di Zaccone e Laura quanto aveva per cercare di Cazzola in attacco e di Bara- mettere in difficoltà la capo- La formazione dell’under 15 femminile. del in regia. Secondo set, in- lista e per almeno un set e vece, tutto casalese, con le mezzo c’è riuscito con un termali in crisi in un giro ove gran lavoro delle bande, ca- - 3; Lilliput Media&Soft - secondo set, un paio di errori hanno preso sei punti. Terzo paci di giocare sopra al loro S.Francesco Al Campo 1 - gratuiti permettono all’Ovada set altalenante con qualche rendimento standard. Pian 3; Pinerolo Vbc - Usa Lpm prima di impattare l’incontro cambio in casa termale, Ma- piano lo Sporting è uscito al- Mondovì 0 - 3 Collegno Vol- e quindi il computo dei set. renco in regia e Trevellin all’a- Rachele Lo Visi e Olga Mannoni dell’under 13 Centro Scarpe. la distanza prendendo netta- ley - Yokohama By Valnegri 1 Ne risente il gioco e la con- la, ma il set va ancora al Ca- mente il sopravvento. Nel pri- - 3 G.S. Acqui La Tavernetta centrazione acquese che sale; poi al quarto ancora una mo set si è registrata la so- - Gaiero Spendibene 2 - 3 scendono di tono. Il terzo par- svolta le acquesi ritrovano il classifica. Gli acquesi hanno ciale. Le giovani del Centro lita partenza con il freno ti- Classifica: Yokohama By ziale è giocato ma non lot- ritmo con una Gentini ottima però sempre controllato le ini- Scarpe hanno vinto sabato 31 rato. Non solo ma l’utilizzo Valnegri 62; Olicar Volley Bra tato, sempre di rincorsa ad a muro: si va al quinto set. Il ziative avversarie trascinati marzo a Casale per tre a due forzato della Biorci, ancora 57; Gaiero Spendibene 53; un avversario che ormai cre- set decisivo si apre male per dai soliti Boido e Bussi all’ala, contro le giovani locali in una in non perfette condizioni fi- Usa Lpm Mondovì 41; de nella vittoria. Sul 2-1 le le acquesi che con qualche con un Simone Siri “cattivo” gara caratterizzata dalla pre- siche, rendeva il gioco ab- S.Francesco Al Campo 40; parti sembrano rovesciate e errore di troppo concedono al più che mai in attacco nell’ac- stazione buona ma solo a bastanza prevedibile e pre- Pinerolo Vbc 36; G.S. Acqui il vantaggio è tutto per i lo- Casale i quattro punti di van- ceso terzo set, con un ottimo spazi. é comunque caratteri- da della difesa avversaria. La La Tavernetta 33; Pgs Vela cali che ormai sembrano pa- taggio che terranno fino alla Tardibuono da opposto e con stica delle squadre molto gio- svolta sul 21-20 con un par- Executive 27; Collegno Volley droni del campo. C’è una rea- fine. Ora si tratta di vedere se Posca puntuale in difesa e vani avere frequenti alti e bas- ziale negativo di 0-5 che con- 27; Lilliput Media&Soft 26; zione di orgoglio e la rimon- la partita va vista come un preciso in ricezione. si, ma è significativo il fatto sentiva il 21-25 per le pa- Us Meneghetti 25; Prestigio ta dal 19-22 riporta l’incontro punto insperato una occasio- La prossima fatica sarà per che sono già parecchie le ga- drone di casa. La suprema- Gei Gioielli 25; Leinì Merca- in equilibrio. ne sciupata...in ogni caso i termali ancora in casa: do- re vinte al quinto set dalle gio- zia torinese proseguiva nel tone Uno 8; Axa Parella 2. La decisione come all’an- questo punto è preziosissimo menica 8 contro il G.S. Quat- vani e che dunque sotto un secondo set e fino al secon- G.S. Sporting data è affidata al quinto set. ed ora le acquesi devono trovalli alle 20.30 alla Battisti. certo punto di vista stiano ri- do time-out tecnico la capo- Makhymo Brother é ancora equilibrio benché pensare all’insidiosa trasferta Ancora una vittoria per 3 a velandosi brave a giocare lista era costretta ad inse- Bella ma sfortunata prova l’Ovada si porti avanti di qual- di sabato prossimo contro il 2 per l’Under 13 femminile quando la tensione è alta. De- guire. Qui la svolta con la del G.S. Sporting Makhymo che punto. Entra nelle file ac- San Francesco. Torna a vincere il giovane gno di nota a Casale l’inseri- crescita della difesa e del Brother che nello scontro quesi Volpe che mette a se- L’under 15 maschile scon- team di Elena Ivaldi che lotta mento in campo di Eleonora muro acquese che consenti- clou della quarta di ritorno gno un paio di grandi colpi fitta dall’Asti al 1º turno re- tuttora per le prime due posi- Virga, Sonia Ferrero e Chiara vano di arrivare a restituire il del campionato di prima di- ma non basta e i padroni di gionale zioni di un combattutissimo Visconti, tutte al primo anno 25-21 di apertura. Impattato visione maschile esce scon- casa fanno proprio l’incontro. Domenica scorsa (1¼/04) girone del campionato provin- di pallavolo. l’incontro e con una maggio- fitto 2-3 dal terreno dell’O- La formazione ovadese av- alla Battisti i giovani di Reg- re tranquillità il gioco miglio- vada. Come si dice in questi vicina in classifica la vetta gio, campioni provinciali 2001, rava. Saliva il rendimento del- casi: sconfitti ma non battuti portandosi a soli cinque pun- sono scesi in campo per il pri- P.G.S. Sagitta Ovrano Volley la Biorci capace di un paio di tanto è stato l’orgoglio e la ti dalla capolista Stazzano e mo turno di qualificazione re- serie positive in battuta e si determinazione che il sestetto con ancora da giocare dei gionale, che li vedeva opposti iniziava a vedere gioco al di Gollo ha messo in campo recuperi, lo Sporting si por- all’Asti vivaio di serie A2. centro. Il risultato era il 25-11 per rivaleggiare contro la fre- ta a ventinove punti a diret- Sconfitti al primo set, forse del terzo set ed il parziale di schezza atletica e la gioventù to ridosso della capolista e con le gambe un po’ tremo- Under 13: si arrestano 22-13 del quarto. Qui le av- degli Ovadesi, una formazio- pronto ad approfittare di lanti i giovani si sono ripresi versarie si avvicinavano ma ne con alcuni elementi con eventuali passi falsi. Prossi- nel secondo rientrando perfet- non tanto da impensierire le un sicuro futuro da protago- mo impegno previsto per do- tamente i partita e mostrando ad un passo dalla meta acquesi che chiudevano age- nisti su ben altri palcosceni- menica 8 aprile presso la pa- di avere le carte in regola per volmente l’incontro. ci. Inizio travolgente degli lestra dell’Itis Barletti contro pensare di poter portare a ca- Acqui Terme. Battuta d’ar- perde il servizio ed un Novi Prossimo turno interno ospiti, capaci di portarsi su- il Villanova una squadra in- sa il risultato, ma poi, sul mo- resto ad un passo dalla meta più fortunato merita la vittoria prima della pausa pasquale bito avanti e di mantenere il sidiosa, battuta 3-1 nel giro- mento di chiudere il nervosi- per l’under 13 FIPAV contro il 25-23. Rammarico nelle file previsto per sabato 7 contro vantaggio, Limberti, Vignolo, ne di andata ma capace se smo si è nuovamente fatto Tecniteia Novi 0-3 (16-25, 16- biancoblu per l’occasione per- il Leinì, formazione di bassa Reggio, Zunino, Ravera, Ba- lasciata giocare di fare brut- sentire e qualche attimo di in- 25, 23-25). Niente da fare per sa, ma l’equilibrio vede il G.S. classifica ma capace di strap- dino i sei schierati in questa ti scherzi, non bisogna ab- decisione in attacco è costato le Ovrano girls allenate dal Acqui e poi la P.G.S. Sagitta e pare un set nell’ultima gior- fase. Gioco brillante e Ovada bassare la guardia ma tirare caro agli acquesi che si sono duo Laperchia-Decolli contro il Novi staccati di un punto nata al Meneghetti. leggermente impacciato. Sul dritto per la propria strada. ritrovati sotto di due set. le brave ragazze del Tecniteia perciò tutto è ancora possibile Risultati: Axa Sim Parella 1-0 il gioco cambia, i padro- G.S. Sporting Makhymo: Stessa musica al terzo, do- Novi, squadra molto tecnica e e il verdetto arriverà sabato - Us Meneghetti 1 - 3; Pre- ni di casa migliorano in dife- Limberti, Vignolo, Reggio, Zu- ve però un Asti ormai decisa- aggressiva: le giovani della 21 aprile dopo il derby con il stigio Gei Gioielli - Pgs Vela sa e Belzer, ma soprattutto nino, Ravera, Badino, Ferro, mente tranquillo, ha potuto P.G.S. non erano in giornata e G.S. Acqui. Comunque quale Executive 3-1 Leinì Mercato- Puppo, crescono in attacco. Volpe, Rocca, Foglino (lib), accelerare il ritmo chiudendo rimanevano al palo in una ga- sia il risultato bisogna fare un ne Uno - Olicar Volley Bra 0 La svolta si ha sul 21-18 del Alternin, Barberis. la gara con un tre a zero che ra chiave del torneo. plauso alle cucciole che al lo- G.S. Sporting certo non rende merito ai va- Cronaca della gara: 1¼ set ro 2¼ anno di pallavolo si sono Carrozzeria Autoelite lori in campo. Peccato, dun- Sagitta in vantaggio 9-5, il ben comportate sia in FIPAV Golf Netto successo per la Pri- que, perché il gruppo è sicu- Novi rimonta 12-10 poi prose- che in P.G.S. lottando sempre ma divisione femminile che ramente valido, e se, forse, gue trovando una Sagitta po- per i primi posti fino alla fine domenica in trasferta ha più avanti nella fase regiona- co reattiva che non riesce a dei tornei. sconfitto la formazione della le, si sarebbero incontrate fermare i loro attacchi e vince AgipGas F.lli Gasperini: set- Don Orione Alessandria con squadre decisamente supe- 25-16. 2¼ set, si viaggia in pa- timana di riposo per le ragaz- Ad Alfredo Appendino il punteggio di 3-0. Diversi riori il risultato con Asti ci sta- rità fino al 9-9 poi in Novi ri- ze di 1» divisione eccellenza punti dividevano le due for- va. Archiviata l’avventura re- prende a macinare gioco e si allenate dal prof. V. Cirelli che mazioni in classifica ed il di- gionale resta comunque la porta sul 15-9 e il divario ri- ritorneranno in campo sabato la “Coppa Conti D’Arco” vario si è visto tutto con il ri- gioia per il titolo provinciale mane invariato fino al 25-16. 7 contro il Gavi 2¼ in classifi- sultato mai in discussione. che va a sommarsi ai tanti al- 3¼ set, le Ovrano girls sono ca, perciò gara proibitiva, ma Acqui Terme. Domenica 1¼ aprile è partita la stagione agoni- Buono il comportamento del- lori che il G.S. Acqui vanta in decise a rifarsi e il set rimane stimolante sul piano del gioco stica al Golf Club Le Colline di Acqui Terme. Alfredo Appendino la intera squadra, in partico- campo giovanile. in parità, si viaggia sul distac- infatti contro le prime della ha vinto la “1ª Coppa Conti D’Arco” totalizzando ben 40 punti lare si sono bene disimpe- Gran 3 a 0 per Biser-Scad co di pochi punti e sul 23-21 classe le biancoblu hanno di- sulle 18 buche stableford. gnate, Guazzo, Balossino, contro il Green Casale la Sagitta è in vantaggio, ma sputato sempre buone gare. Piazza d’onore per Loreto di Vallelunga (38 punti), terzo net- Oddone e Petagna reduci Benché favoriti dai pronosti- to Alberto Macagno (a pari merito con 38 punti), mentre Paolo dalla trasferta di Collegno ag- ci la gara di domenica sera Cavallo ha conseguito il migliore score lordo a quota 36. Il pri- gregate per la prima volta al- non è stata facile per i ragazzi mo posto seniores è stato conquistato da una lady: Mimma Du- la prima squadra, un premio della 1» Divisione maschile, panloup, ottima a 32 punti. Prima tra le lady Giuliana Scarso per i buoni allenamenti svol- che hanno però portato a ca- PUBLISPES (punti 33), primo junior Riccardo Blengio (punti 29). Ringrazia- ti nelle ultime settimane. Po- sa un grosso risultato, sfode- mo il sig. La Terza del Gruppo Italiano Vini ed il professionista sitiva anche la Pattarino tra- rando una grande carica ago- di golf Luis Gallardo per essere intervenuti alla consegna dei scinatrice del gruppo. nistica nei momenti decisivi. I Agenzia pubblicitaria premi. G.S. Sporting Carrozzeria giovani casalesi, infatti, sono Sono aperte le iscrizioni per l’appuntamento di domenica 8 Autoelite: Guazzo, Balossi- una squadra dotata di una aprile sul green acquese con una gara su 18 buche stableford, no, Oddone, Petagna, Patta- buona tecnica che hanno sa- Tel. e fax 0144/55994 2¼ trofeo ACI - Top Smile Dischi - Gioielleria Capra, Acqui Ter- rino, Rostagno, Valentini, Bri- puto dare del filo da torcere a me. gnolo, Forte, Mignano. tutte le prime squadre della L’ANCORA SPORT8 APRILE 2001 31

Pallapugno L’intervista di Nino Piana Pugilato La per il via Armando Solferino I pugili della Camparo Boxe alla stagione 2001 un grande del passato protagonisti a Savigliano

Con la Coppa Italia 2001, Si è inaugurata la nuova programmata con l’ormai abi- stagione pallonistica a Valle- tuale formula “sprint”, prende rana e a più di uno certamen- ufficialmente il via, sabato 7 te non sarà mancata l’emo- aprile, allo sferisterio “Mer- zione, quel leggero e veloce met” di Alba, la stagione della battito d’ali in petto, nel rive- Palla Pugno; il 14 e 15 dello dere dopo tanti anni, dal lon- stesso mese partirà poi il tano 1968, una squadra ac- massimo campionato. quese in , con la sigla Una stagione che si pre- dell’ATPE, storica e gloriosa senta con tante novità, a par- erede di quei mitici sodalizi tire dal nuovo nome che viene ancora nella memoria di tanti. attribuito al “balon”, che in Quanti nomi sono venuti in realtà è vecchio poiché di pal- mente e d’istinto a uno in par- la pugno si parlava già all’ini- ticolare era doveroso fare zio del secolo scorso; alla omaggio nella sua casa di presenza di una società come Terzo insieme ai sodali, il pro- l’Acqui Terme Pallone Elasti- fessor Icardi ed il tenero, an- co, che ritorna in serie A dopo ziano ma innamoratissimo del Il maestro Franco Musso con il bravo Enea Longo. quasi quarant’anni di peregri- gioco, De Alessandri. nazione nei campionati mino- Il mitico Enrico Piana “Ci- Vuol fare un profilo conciso ri; alla formula che riprende china”. di sé stesso? Savigliano. Buon esordio ma, ha brillantemente supera- una vecchia “ricetta” studiata “Solferino Armando, nato a per i pugili della Camparo to il galliatese Claudio Berret- dall’indimenticato professor Terzo l’11-03-1918. Di me vo- Boxe nella prima riunione del- ta. Netto il divario tra i due Bresciano; alla presenza di serie A. Ad Irene Bottero de glio rimarcare semplicemente l’anno. Al Palasport di Savi- boxeur nonostante Berretta volti giovani e nuovi come “La Stampa” e Mauro Pellegri- che al contrario dei giocatori gliano, tre atleti dell’Accade- avesse alle spalle più incontri Leoni e Trincheri che arrivano no di Radio Montecarlo, il acquesi sono sempre stato un mia “G. Balza”, sono stati in- e Longo fosse un po’ emozio- dalla scuola del maestro ligu- compito di presentare uno tipo tranquillo e pacifico, im- seriti in una interessante ma- nato. Emozione che è durata re “Cichina”. spettacolo che sarà imprezio- pegnato solo a giocare al me- nifestazione che ha visto sali- un attimo e poi l’acquese ha Una stagione pallonara sito dalla presenza da altri glio delle mie possibilità, sem- re sul ring alcuni dei più quo- iniziato a prender le misure che si svilupperà anche al di numerosi ospiti. pre. Mi sono arrabbiato solo tati pugili dilettanti del Pie- all’avversario vincendo tutte e là degli sferisteri, oltre i classi- W.G. in quel disgraziato 1956, mai monte. quattro le riprese. ci 90 metri del gioco. é infatti dimenticato, una croce, quan- Per Egidio Balestreri, peso Per Franco Musso una pri- l’anno del rinnovo delle cari- Notizie dal mondo do mi sono sentito scippato medio, la vittoria è addirittura ma uscita più che soddisfa- che del Consiglio Federale e della pallapugno dello scudetto, vinto comun- arrivata a “tavolino”. L’avver- cente: “Mi spiace per Pane- del presidente, è l’anno della Domenica 1¼ aprile, al “Val- que con merito da Allemanni- sario dopo aver fatto il peso e bianco che avrebbe meritato riorganizzazione della Lega lerana” ha esordito l’A.T.P.E. I Galliano Guido. Bel due parti- superato la visita medica ha di finire e vincere il match. Il delle Società e dell’Associa- biancoverdi, orfani del centra- te, già in mano ma, sospese rinunciato ad affrontare il pu- ragazzo ha però classe e zione dei Giocatori di pallapu- le Novaro, prudenzialmente a per oscurità, ma dove è suc- gile acquese. Nella stessa ca- cuore per andare avanti. gno, e della creazione della riposo per un affaticamento cesso di tutto ma tutto fuor- tegoria di peso ha esordito Enea mi ha entusiasmato, è Lega dei Direttori Tecnici. Tutti muscolare, sono stati sconfitti ché il giusto. In quei tempi il Mauro Panebianco, primo un pugile nato, capace di aspetti che potrebbero incide- dalla Monticellese. L’A.T.P.E. pallone era sanguigno, vero, combattimento tra i dilettanti, muoversi con grande agilità re profondamente sul futuro ha schierato Stefano Dogliotti, giocato, senza esclusione di contro Giovanni Giglio, un av- ed intelligenza. Prende pochi del più antico tra gli sport. Agnese, Caccia e Nimot. colpi. Sono sempre andato Armando Solferino versario ben più esperto ed al colpi ed ha una tecnica Un anno che dovrebbe por- Il presidente Carlo Porro e d’accordo con i miei compa- limite del peso. Panebianco straordinaria. Mi ha fatto tor- tare molta più attenzione da lo staff dirigenziale della Do- gni anzi se loro bisticciavano ha retto ottimamente il con- nare indietro negli anni, in lui parte degli organi d’informa- glianese hanno premiato En- io li calmavo. Ho avuto tanti e “Moro”; eravamo una fami- fronto sino alla terza ripresa mi sono rivisto come ai tempi zione. Oltre alle testate che rico Piana, il mitico Cichina, li- tifosi, tanta simpatia ovunque. glia; il grande eccezionale ter- quando un intervento del me- dei miei primi combattimenti”. abitualmente seguono il cam- gure d’Andora, talent scout Ero fortissimo al salto ed in zino Pesce, il “mancino di dico ha sospeso il match. Per La Camparo boxe, con il pionato con continuità e dovi- che ha scoperto talenti come battuta tra me e Balestra, e Fontanile”; il bravo gran batti- Panebianco, che avrebbe vo- suo presidente Paolo Rosselli zia di particolari, come il no- Aicardi, Sciorella, Novaro, dico Balestra, c’era ben poca tore Giudo Galliano con il fra- luto continuare ed è stato a e tutto il direttivo, ha gettato le stro giornale, la Gazzetta Trincheri ed oggi il quindicen- differenza. Ne approfitto per tello Piero, occhio lungo e lin- lungo applaudito dal pubblico, basi per la manifestazione di d’Alba e Radio Belvedere, ne Orzio, neo campione d’Ita- un veloce ma intenso ricordo: gua facile; il mio fratellone Al- un colpo al naso senza danni, che, alla fine di aprile, vedrà maggiori spazi si avranno da lia categoria esordienti. i miei nipoti Garbarino “Meco” lemanni “Uidul”, la più grande ma con una leggera uscita di impegnati, sul ring allestito al Stampa e RAI. spalla di tutti i tempi, e la no- sangue. Nessun problema per “Palaorto”, sei pugili acquesi. Intanto il primo appunta- stra coppia tanto imbattibile il pugile che ha dimostrato De Sarno, Arecco, Balestreri, mento suscita già un certo Campionato di pallapugno serie C1 che ci hanno separati a forza grande coraggio ed ottima Borgio, Panebianco e Longo, interesse. Sabato, con inizio e il suo brutto carattere con tecnica di base. boxeranno contro i rappresen- alle ore 10, al celebre “Mer- tutti ma non con me. E poi Straordinario infine l’esor- tanti di una selezione piemon- met” di Alba si giocherà la con affetto, Trinchero, Sardi, dio di un altro pugile bianco- tese. coppa Italia con la già citata Cuttica, Maino, Corso, oh ba- rosso. Enea Longo, peso piu- W.G. formula “Sprint”. Sono am- “Marchisio Nocciole sta quanti eravamo? quanti messe le dodici quadrette di ne dimentico? Sono stanco”. serie A, Albese, A.T.P.E. Ac- Cosa ne pensa del ritorno Venerdì 6 aprile al C.A.I. qui, Santostefanese, Doglia- con Cristian Giribaldi di Acqui in serie A, dopo tanti nese, Imperiese, Magliane- anni? se, Monticellese, Pro Pa- Cortemilia. Saranno dieci “é un fatto che mi commuo- schese, Pro Pievese, Pro le squadre partecipanti al ve, lo trovo bellissimo e spero Spigno, Subalcuneo e Tag- campionato italiano di palla- che continui a lungo, che si La bella Cappadocia gese. La formula prevede l’e- pugno di serie C1, sette pie- trovino dei buoni nostri batti- liminazione diretta al meglio montesi (Cortemilia, Alba, tori”. dei cinque giochi, senza i San Biagio di Mondovì, Roc- Ha qualcosa da dire sulla nelle dia di Buffa vantaggi sul 40 pari. Il primo chetta Belbo, Spigno Monfer- situazione attuale nel pallone turno si disputerà in sei ga- rato, Vignale, Castagnole del- elastico? Acqui Ter- re, il secondo con tre, quindi le Lanze) e tre liguri (Pieve di “Da quel che sento dire me. Il Cai di le semifinali con le tre vin- Teco, Tavole, Vene Rialto). (perché se anche non posso Acqui Terme, centi della seconda fase e la Difficile fare un pronostico. più venire a malincuore negli via Monteverde miglior perdente. La finalissi- A Rocchetta Belbo, per la pri- sferisteri ho tantissimi amici 44, organizza ma si giocherà al meglio dei ma volta in C1, giocherà l’uni- che mi vengono a trovare e per venerdì 6 sette giochi. Nel primo turno co “reduce” dalla , sono aggiornato in continua- aprile alle ore l’A.T.P.E. Acqui affronterà Marchisio. zione) non ci sono più i batti- 21.30, una l’Imperiese, la Pro Spigno Metterlo tra i favoriti è quasi tori di una volta, il gioco è proiezione di giocherà con la Pro Pievese d’obbligo. Così come vorran- troppo veloce, il pallone è me- diapositive cu- mentre la Santostefanese af- no certamente lottare per il ti- no praticato nei paesi e quindi rate da Bruno fronterà la Taggese. tolo il secondo e il terzo clas- Cristian Giribaldi il serbatoio di giocatori è ri- Buffa dedicate Durante la manifestazione, sificato dell’anno scorso, stretto e la qualità è quella alla meraviglio- organizzata dall’Associazione rispettivamente Suffia (Vene che è. Ricordatevi che il batti- sa Cappado- dei Giocatori, dall’Unione In- Rialto) e Claudio Tonello (San Oscar Giribaldi e l’anno scor- tore è tutto. Se permettete ri- cia. dustriali della Provincia di Cu- Biagio). Specialmente sul loro so con Alberto Muratore, saliti cordatevi anche che le scom- La Cappado- neo da Atlante Magazzini campo, non sono da sottova- tutti e due in serie B. A Corte- messe erano la nostra droga, cia, in Anatolia, Montello e dalla Banca Me- lutare i castagnolesi Adriano milia, praticamente con la una buona droga a vincere”. nel centro della Turchia, offre uno degli spettacoli più strani del diolanum, verranno offerti a e Soria, così come Barla a stessa squadra degli anni Cosa farebbe se avesse il mondo. Il suolo di questo altopiano è costituito da terreno vul- tutti gli spettatori il poster con Tavole. Anche dal vincitore passati, esordirà tra i “grandi” potere assoluto, istantaneo? canico molto tenero. A seguito di una intensa eruzione, il suolo il calendario di serie A e B, un della C2 dell’anno scorso, il giovane (18 anni ad ottobre) “Vorrei che tutti i giovani di si è disgregato e screpolato, dando al paesaggio un aspetto inserto sul campionato, gad- Diego Ferrero, è lecito atten- battitore Cristian Giribaldi, un questa nostra cara terra ac- tutto particolare. Talvolta i fiumiciattoli hanno scavato stretti val- gets ed altri simpatici omaggi. dersi buoni risultati. Comple- talento che quasi certamente, quese mi ascoltassero per loni rettilinei. Altrove, dove il terreno è mescolato a rocce più Al termine delle gare presso il tano il quadro il “vecchio” in futuro, farà molto parlare di poter dire loro di giocare a resistenti, l’altopiano si presenta tutto frastagliato e assume for- teatro sociale di Alba, si terrà Alessandria, a Vignale, ricco sé. Che disputi, già quest’an- palla pugno perché è uno me stupefacenti. In fondo alle valli si incontrano allora coni, co- la “Balon Golden League di talento (poco sfruttato) e di no, un buon campionato è sport così bello, così naturale, lonne, torri e picchi che possono raggiungere i trenta metri di 2001”, ovvero la presentazio- esperienza, e i giovani Gior- praticamente certo. Se sarà in così sano; di provarlo che poi altezza. A volte i coni sono sormontati da un blocco di roccia ne dei campionati di serie A e dano (Albese) e Bonanato grado di lottare per il titolo sa- lo giocheranno sempre. Ed dura. Nella valle di Zelve ci sono funghi di erosioni, chiamati B. La serata avrà come ospiti (Pieve di Teco). ranno le prime partite (esor- agli atleti non mi stancherei “camini delle fate”, dalla forma caratteristica. Nella Cappadocia d’onore i campioni Olimpionici Abbiamo lasciato per ultima dio casalingo domenica 22 mai nel raccomandare di fare l’uomo ha trovato un rifugio ideale, scavando e ampliando grot- Maurizio Damilano e Livio la “Marchisio Nocciole” di Cor- aprile, alle ore 15, contro To- vita regolare per rendere al te. Così il paese è diventato un labirinto di insediamenti sotter- Berruti; poi ex campioni di temilia, che ha vinto i due ulti- nello) a dirlo. massimo nel gioco e nella vi- ranei che proteggevano gli abitanti da persecuzioni, guerre e palla pugno ed ex calciatori di mi campionati, nel 1999 con l.b. ta”. invasioni. L’ANCORA 328 APRILE 2001 OVADA

La sanità in mezzo ai tagli della Regione Nel centro storico per la rotazione dei posti-auto La città e la zona pronte 196 parcheggi a pagamento a difendere l’ospedale 147 saranno a zona disco

Ovada. L’Ospedale Civile il Ovada. La Giunta Comu- ra nell’area tra via Gramsci a pagamento e 14 a disco; giorno dopo, o meglio la setti- nale ha approvato il Piano e via Ripa; in struttura sot- piazza Garibaldi, lato destro mana successiva alle dichia- di Settore della sosta, previ- terranea in piazza XX Set- 23 a disco, lato sinistro 27 a razioni, peraltro rassicuranti, sto dal Piano Generale del tembre o altra piazza. Per il pagamento; piazza Mazzini, dei due massimi responsabili Traffico Urbano già approva- centro storico è da tenere 20 a pagamento; via S. Se- sanitari: l’assessore regionale to dal Consiglio comunale il presente anche la disponibi- bastiano, 5 a pagamento; alla Sanità Antonio D’Ambro- 3 maggio ‘99. lità dei posti auto previsti dai piazza Stura, 7 a disco; piaz- sio ed il direttore generale Il provvedimento conferma piani di recupero di iniziati- za Compalati,10 a disco; della ASL 22 Mario Pasino. le zone già adibite a par- va privata, relativi a via piazza Cappuccini, 10 a pa- L’Ospedale cittadino sarà cheggio, ne individua altre e Gramsci, via Ripa, vico Ora- gamento; via Cairoli,18 a pa- dunque considerato come ribadisce l’esigenza di atti- torio. gamento; salita Roma, 13 a “ospedale di montagna” ed in vare un sistema di tariffa- Fuori dal centro storico c’è disco ; piazzetta Olivo e via quanto tale non dovrà chiude- zione nelle zone del centro poi l’indicazione di altri par- Borgo di Dentro,10 a disco. re, nonostante i forti tagli im- storico, dando così pratica- cheggi da costruire, come Con l’istituzione della sosta posti dalla Regione alla ASL mente via alle procedure de- quelli relativi al potenzia- a pagamento, contemperata 22, tradotti quantitativamente finitive per raggiungere que- mento della disponibilità a da una quota di zona a disco in 21 miliardi per il 2001. Non sto obiettivo, che l’Ammini- servizio dell’Ospedale, con orario, l’obiettivo del Piano chiudere tuttavia non vuol dire strazione comunale da tem- la sistemazione dell’area a è quello di attenuare, nel li- certo garanzia del manteni- Il direttore generale Pasino e, a sinistra, l’assessore regio- po ha annunciato, senza mai lato di via Ruffini mentre mite del possibile, il disagio mento delle condizioni attuali nale D’Ambrosio. attivare. L’esigenza di creare un’altra area è indicata in via agli utenti che necessitano ed a rischiare di più ora sem- anche in città zone con so- Voltri. di reperire parcheggio in zo- bra soprattutto il Pronto Soc- ste a pagamento è stata in- Nel Piano è stata indivi- ne ad alta concentrazione corso nel suo servizio nottur- to in modo perentorio che dal monia di sabato 24, che “oggi fatti più volte evidenziata per duata anche un’area per ri- commerciale, e soprattutto no. 2002 le “Regioni che sfore- più di prima bisogna indivi- scoraggiare la sosta a lunga solvere il problema relativo nelle vicinanze dei maggiori Staremo a vedere: a giugno ranno dal loro bilancio do- duare, anche per l’Ospedale durata nei punti strategici del al parcheggio dei mezzi pe- uffici cittadini, per tempi bre- quando la Giunta Regionale vranno rimediare con soldi Civile, indirizzi medici e sani- centro storico, dove sono po- santi nei pressi del Cimitero. vi, eliminando nel contempo approverà il nuovo Piano sa- propri al deficit creato”. Ma tari precisi” perché un Ospe- co funzionali anche le zone Ed anche questa è una ne- soste troppo prolungate e ga- nitario piemontese si potrà questo cosa vuol dire? Se ci dale possa non solo sopravvi- a disco perché molti auto- cessità che ormai si tra- rantendo quindi una mag- vedere con chiarezza quanto saranno sforamenti, si do- vere ma anche contare e farsi mobilisti sono abili nel cam- manda da anni mentre si giore rotazione dei posti di e che cosa l’Ospedale Civile vranno forse pagare più tasse valere, all’interno come all’e- biare opportunamente l’ora- continuano a vedere grossi sosta disponibili. dovrà lasciare in termini di regionali? Non siamo d’accor- sterno. Da questo punto di vi- rio del loro disco. camion posteggiati in varie Nell’indicazione del Piano “tagli” e di “riorganizzazione” do. E poi ha aggiunto, tra l’al- sta, l’Ospedale Civile richia- Attualmente i parcheggi e strade della città. di Settore è confermata la dei reparti e delle strutture. tro, che “occorre prima di tutto ma da sempre pazienti prove- le aree di sosta previste su Per il centro storico è pre- sosta a pagamento e a zo- E a monte di tutto questo eliminare sprechi e inefficien- nienti anche dalla Valle Stura strade e piazze a prevalen- vista la sosta a pagamento na a disco nell’area Stazio- c’è probabilmente la ristruttu- ze di tutte le ASL (come soldi e dal Genovese. te servizio del centro storico per 196 posti auto, mentre ne centrale - primo tratto di razione generale della rete in eccesso per telefonia, con- E mentre lunedì 2 aprile al- riguardano 838 stalli di cui per altri 147 sarà istituita la corso Saracco. sanitaria provinciale: sembra sulenze, convegni); su questo la Soms si è svolto un incon- 244 a zona disco. Ben più zona disco. Le strade e piaz- R. B. difficile che l’ASL 22 resti siamo invece d’accordo. tro sulla Sanità organizzato ampia è la disponibilità nel ze interessate sono: piazza con i tre poli di Ovada, Acqui Comunque la nuova parola dall’Ulivo e per cui daremo centro abitato, cioè fuori dal XX Settembre, 50 stalli a pa- e Novi, come adesso. Novi d’ordine della Sanità sembra ampio spazio nel prossimo centro storico, con 1789 stal- gamento nella zona centrale potrebbe finire con Tortona questa: “D’ora in avanti non numero del giornale, ritorna- li compresi quelli della Sta- e 26 a disco a lato di corso Precisazione ed Ovada con Acqui e Nizza; conta tanto il parametro del no significative le parole di zione Centrale, 15 a zona Libertà; via Torino, da piaz- Ovada. “L’occhiello” dell’ar- ad Ovada rimarrà comunque numero dei posti - letto quan- D’Ambrosio: “Una cosa è cer- disco e 80 a pagamento. za XX Settembre a via Buf- ticolo pubblicato a pag. 30 del il presidio ospedaliero e que- to invece la qualità dei servizi ta: oggi è necessario in Re- Il provvedimento della fa 21 a pagamento e da via numero scorso del giornale, sto è quello che conta di più, erogati all’utenza dalla strut- gione razionalizzare gli Ospe- Giunta conferma l’indicazio- Buffa a via Gramsci 21 a di- titolato “Per Tammaro e Gag- anche se la struttura “sarà tura ospedaliera” (D’Ambro- dali e contenerne le spese di ne del P.G.T.U. che, per il sco; piazza Matteotti, 18 a gero dei Democratici” poteva razionalizzata il più possibi- sio). Da questo punto di os- gestione”. Può essere giusto, centro storico, prevede altri disco; via Buffa, da via Tori- dare luogo a qualche frainten- le”, per dirla come D’Ambro- servazione l’Ospedale Civile l’importante è che a farne le parcheggi da costruire: a ra- no a largo don Salvi 22 a dimento. sio. non è certo inferiore a tanti al- spese maggiori non siano so- so in via Lung’Orba Mazzini pagamento, all’ingresso del In realtà, come sappiamo Lo stesso assessore regio- tri. prattutto gli Ospedali più pic- vicino al muro dello sferiste- cortile comunale 4 a paga- bene, Gaggero è consigliere nale, all’inaugurazione della Il direttore generale Pasino coli. rio; sotterraneo nell’area del- mento; via S. Paolo, 5 a di- di minoranza ma appartiene nuova Tac il 24 marzo, ha det- ha quindi aggiunto, alla ceri- E. S. le Aie; multipiano in struttu- sco; piazza S. Domenico, 19 al gruppo di “Ovada Aperta”.

Sarà recapitata a casa di ogni elettore In una palestra cittadina Da Milano ad Ovada per l’ospedale Ovada. Riceviamo e pubblichiamo questo testo pervenuto in redazione da Davide Enrico Isolabella, viale Piave 40/B, Mila- no. Una tessera elettorale Colto da infarto “In un momento in cui si discute del ridimensionamento o ad- dirittura della chiusura dell’Ospedale Civile, desidero testimo- niare l’efficienza, la competenza e la cortesia del reparto di sostituisce il certificato prima di giocare Chirurgia del suddetto nosocomio, presso cui recentemente sono stato sottoposto ad intervento chirurgico. Ovada. Gli oltre 5100 capi incaricati del Comune o dagli Ovada. Tragedia venerdì scorso in una nota palestra cit- Sono venuto da Milano, ben sapendo che avrei trovato capa- famiglia Ovadesi, hanno rice- addetti del servizio postale, tadina, un uomo di 35 anni, in fase di riscaldamento, pronto per cità e strutture che nulla hanno da invidiare a quelle di città più vuto in questi giorni, a cura e sarà consegnata dietro ri- disputare una partita di “squash”, è stato colto da malore ed a grandi e, come è già accaduto in passato ai miei genitori, ho del Comune, una comunica- cevuta firmata dall’in- nulla sono valsi i soccorsi, è morto mentre lo trasportavano al- avuto un trattamento assolutamente ineccepibile, unito ad una zione che preannuncia l’arrivo testatario o da persona con l’ospedale. Si tratta dell’operaio Mauro Parodi, abitava a Strevi, umanità che certo non si riscontra in centro medici più com- della Tessera Elettorale, che lui convivente. in via Alessandria: era solito recarsi in palestra per disputare plessi. Sono riconoscente dunque al personale medico, con in sostituisce il vecchio certifica- Se per qualsiasi motivo non incontri di questo sport che è simile al tennis e che si pratica testa i dott. Arata e Gaione, autori dell’intervento; il primario to che, fino ad ora, veniva si dovesse ricevere la tes- da due avversari, in un campo chiuso da quattro pareti. Resosi dott. La Ganga, l’anestesista dott. Cazzulo ed il personale pa- consegnato ad ogni elettore. sera, bisogna rivolgersi all’Uf- libero il campo da una precedente partita, Mauro Parodi, aveva ramedico tutto”. Si tratta di un dépliant ficio elettorale del Comune raggiunto il terreno di gara, e si stava preparando per affron- Una lettera ed un intervento, quelli di Isolabella, brevi ma colorato, con riprodotto il dove sarà consegnato il docu- tare l’avversario, quando improvvisamente è stramazzato al profondamente significativi, con un messaggio che si commen- fax- simile della tessera, che mento in questione. La tesse- suolo. Sono accorsi gli addetti della palestra è stato avvertito il ta da sé. illustra le caratteristiche del ra dovrà essere presentata Servizio 118, ed una ambulanza della Croce Verde prontamen- nuovo documento e suggeri- con un documento di identifi- te era sul posto. Il medico che era a bordo del mezzo attrezza- sce le indicazioni indispen- cazione e potrà essere utiliz- to, si è reso immediatamente conto della gravità della situazio- sabili per avere un approccio zata per 18 consultazioni. In- ne ed ha anche provveduto a praticare al poveretto l’intubazio- Candidati dell’Ulivo e del Polo favorevole con questa inno- fatti sono riprodotti altrettanti ne in modo da favorire la ventilazione meccanica per fornire Ovada. Alle prossime elezioni politiche del 13 maggio appa- vazione stabilita del DPR spazi dove in occasione delle ossigeno ai polmoni. Poi per fare uscire la barella attrezzata re ormai scontata la riconferma dei candidati dell’Ulivo Lino Ra- 299/2000. Questa verrà re- future elezioni verranno anno- dalla stretta porta del campo, posizionata sulla parete a vetri, va per la Camera dei Deputati (Collegio Acqui - Ovada - Gavi) capitata a casa di ogni elet- tati la data e il timbro della se- hanno dovuto intervenite anche i Vigili del fuoco in aiuto alla ed Enrico Morando per il Senato. tore, con plico chiuso, dagli zione elettorale. équipe dell’ambulanza. Il mezzo di soccorso, a tutta velocità, Per il Polo sembrano in dirittura d’arrivo la candidatura sena- Il documento va conservato ha raggiunto l’Ospedale che dista poche centinaia di metri, ma toriale di Rosanna Boldi Lega Nord) e sembra certa Margherita con cura dal titolare, come la Mauro Parodi, quando è giunto al Pronto Soccorso aveva già Boniver per i Deputati. Se così fosse la grande esclusa della carta di identità, ed in caso di cessato di vivere. La sua salma è stata poi sottoposta ad au- Casa delle Libertà sarebbe Nicoletta Albano, ex sindaco di Ga- Anziano sparisce smarrimento e furto, l’Ufficio topsia per accertare le cause della improvvisa morte. vi ed attualmente consigliere regionale. Belforte M.to. Carabinieri, elettorale rilascerà duplicato Polizia Stradale, Vigili del su domanda dell’interessato, Fuoco, Guardia Forestale, solo se corredato di denuncia. Protezione Civile e tanti vo- In caso di variazione di resi- Premio vinto da Luigi Albani TACCUINO DI OVADA lontari, coadiuvati dall’ausilio denza nell’ambito dello stesso Silvano d’Orba. Mercoledì 21/03/01 presso la Sala convegni di un elicottero dei VV. FF. di comune ed il cambio di sezio- dell’Unione Artigiani - CNA di Alessandria si è svolta la cerimo- Genova, sono stati mobilitati ne elettorale, sarà il Comune nia di premiazione della 5» edizione di “Vita da artigiano”, Edicole: Corso Libertà, Corso Saracco, Piazza Assunta. due giorni per ricercare Gio- a trasmettere il tagliando ade- riconoscimento che ogni anno vede premiati alcuni artigiani Farmacia: Gardelli - Corso Saracco, 303 - Tel. 0143/80224. vanni Battista Sciutto (“Care- sivo che il titolare dovrà appli- della provincia per i meriti acquisiti nelle loro specifiche attività, Autopompe: AGIP - Via Voltri - IP - Via Gramsci. ga”), 86 anni, che si era allon- care sulla tessera, mentre per quest’anno uno dei premi è stato assegnato a Luigi Albani arti- Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 12 - 18; feriali tanato da casa sabato matti- trasferimento in altro comune giano decoratore di Silvano. In attività fin dal 1960 ha ricoperto 8.30 -18.PP.Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9 - 10; feriali 7.30 - na e non aveva dato più noti- gli verrà consegnato un altro numerose cariche dirigenziali nell’ambito del CNA sia a livello 16.30. S.Paolo: festivi 9.30 - 11; feriali 20.30. PP.Cappuccini: fe- zie di sè. documento, previo ritiro di provinciale come Vicepresidente dal 1982, sia a livello locale, stivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8. S.Gaudenzio: festivi 8.30. Con- Mentre andiamo in macchi- quello già in possesso. presidente del Consorzio servizi di Ovada dal 1982 al 1995. vento Passioniste: festivi ore 10. S.Venanzio: festivi 9.30.Costa na le ricerche continuano. R. B. Attualmente è presidente del patronato zonale EPASA. e Grillano: festivi ore 10. S.Lorenzo: festivi ore 11. L’ANCORA OVADA8 APRILE 2001 33

Dall’amministrazione comunale per il 2003 Dichiarazioni dell’assessore Piana Il Comune avrebbe perso i benefici sul “militare” Le opere previste Lavori del depuratore Capello: “Perché Ovada nel piano triennale inizieranno a gennaio non è comune alluvionato?”

Ovada. Completiamo l’e- Ovada. Lunedì 26 marzo Il secondo intervento ri- Ovada. é stata presentata same delle opere previste nel scorso la Giunta comunale ha guarda il quartiere residenzia- una interpellanza al Sindaco Piano Triennale comunale, sof- approvato il progetto prelimi- le P.E.E.P di via Molare. Si Vincenzo Robbiano circa l’e- fermandoci stavolta sugli inter- nare per l’intervento di tratta di ampliare la ormai sclusione di Ovada dalla lista venti che, in base alla relazione ampliamento della rete fogna- insufficiente rete di canalizza- dei Comuni danneggiati duran- previsionale e programmatica, ria e del depuratore. é previ- zione, inadeguata ad affronta- te il periodo alluvionale dell’ot- rimandano al 2003, ricordando sta una spesa di 2,4 miliardi a re le esigenze attuali. tobre scorso. Autore dell’inter- però che potranno subire varia- carico della Regione, mentre La terza opera riguarda il 2¼ pellanza è il consigliere di mi- zioni a fronte di eventuali nuove 400 milioni saranno a carico lotto di canalizzazione di via noranza, appartenente al grup- esigenze. della Amministrazione comu- Novi fino a Lercaro, mentre il po “Ovada Aperta”, Sergio Ca- Per gli edifici pubblici, è nale. primo è quasi ultimato. Si co- pello, che considera l’occasione prevista una spesa di 225 mi- Ci ha illustrato i dettagli del struiranno due stazioni di come l’ennesima persa per la lioni per completare la ristruttu- progetto l’assessore ai Lavori sollevamento, in modo da nostra città. Oggetto della que- razione del Palazzo Comuna- Pubblici Franco Piana. Il pro- convogliare tutti i fluidi delle stione è l’esclusione dall’elenco le, con la realizzazione della getto preliminare è stato re- case e della zona di Lercaro dei Comuni - diramato dalla Re- caldaia per l’impianto di datto dall’Associazione verso il depuratore. I lavori gione Piemonte, precisamente riscaldamento, che dovrebbe Temporanea Professionale e interesseranno maggiormente dalla Protezione Civile - che essere ubicata nel piano inter- Il sindaco Robbiano. frutto del lavoro di otto tecnici, le zone vicino al fiume. hanno ottenuto l’accesso ai be- Sergio Capello rato, fuori dal perimetro di Pa- con a capo l’ingegner Franco Il 4¼ intervento riguarda la nefici sul servizio di leva. Si sa- lazzo Delfino, verso via Buffa. Betta di Torino. L’intervento ha costruzione di una nuova rebbe trattato, sostiene l’inter- Con lo stesso intervento do- culi al Cimitero urbano è ipo- lo scopo di ripristinare e mi- piattaforma di essiccamento pellante, per i ragazzi ovadesi di tazione da proporre per essere vrebbero essere previsti anche tizzato un intervento di 700 mi- gliorare lo stato delle acque per i fanghi del depuratore si- una comodità non indifferente, inseriti nell’elenco era valida so- lavori di sistemazione per i lo- lioni. Restano ancora da citare reflue della zona, argomento to in località Campone, per in quanto l’agevolazione in que- lo ed unicamente ai fini del ser- cali cantina di Palazzo Delfino. 50 milioni per l’illuminazione di cui abbiamo già parlato lo cui viene configurato nell’arco stione avrebbe permesso di as- vizio di leva, in quanto per il ri- C’è poi la ristrutturazione del- pubblica; altrettanti per la ma- scorso numero del giornale. di dieci anni, un quadro com- solvere l’obbligo di leva nella sarcimento danni bisogna inve- l’ex macello, con la prospettiva nutenzione straordinaria degli “Le opere - dice Piana - so- plessivo di utenze di 15 mila propria città. “L’elenco dei Co- ce dimostrare danni reali e con- di trasformare gli edifici in ma- impianti sportivi ed ancora 50 no quattro. La prima riguarda abitanti equivalenti. Tutti que- muni ammessi è lungo, 128 su creti. “Sembra quindi - conclude gazzini per il deposito degli at- per la manutenzione delle ope- la località Ghiaie, sul greto sti lavori dovranno essere 190 in provincia. Compaiono il consigliere - che si sia persa trezzi e del materiale a disposi- re di depurazione e fognatura. dell’Orba, dove è prevista appaltati entro e non oltre il anche Molare, Castelletto, Cas- un’altra opportunità per i gio- zione del Comune; è prevista Anche la realizzazione della l’intercettazione dei reflui che dicembre di quest’anno, per sinelle, Belforte, Tagliolo e Car- vani, anche perché non si do- una spesa di circa mezzo mi- nuova rotatoria nella in- ora vanno all’impianto di cominciare il gennaio succes- peneto ma manca Ovada” - di- veva quantificare il danno esat- liardo. tersezione di corso Saracco e depurazione di Molare, e che sivo. La consegna dei cantieri ce il consigliere Capello. Per es- tamente per entrare tra i Co- Per le Scuole è previsto uno via Molare, in base alle indica- attraverso una stazione di è prevista per il dicembre sere inseriti nella lista degli al- muni della lista, ma solo di- stanziamento di 135 milioni per zioni del Piano generale del sollevamento verranno poi 2002.” luvionati dell’ottobre 2000 era mostrare gli eventi in questione, interventi relativi alla sicurezza Traffico, dovrebbe essere rea- convogliati nel collettore verso Abbiamo anche chiesto se necessario dimostrare che il ter- cioè una frana o lo stra- mentre 400 milioni dovrebbero lizzata nel 2003, con una spe- valle con quelli della zona atti- ci sono novità per le piste ci- ritorio era stato interessato in ripamento e l’invasione di un rio essere stanziati per la sostitu- sa quantificata in 100 milioni. gua di competenza comunale clabili. quel periodo da una frana o che sulla sede stradale. Siamo sta- zione dei serramenti per l’edifi- Nella relazione sono poi indi- di Ovada”. Sarà necessario “È stato recentemente pub- un rio aveva invaso la sede stra- ti battuti sul tempo ancora una cio della Scuola Media Statale cate altre opere per cui com- quindi attraversare il fiume blicato - risponde Piana - il dale, ed essere riconosciuti co- volta. Aspetto una risposta esau- “S. Pertini”. Un intervento con- plessivamente è ipotizzata una con una apposita condotta bando di gara per i lavori, che sì danneggiati. Capello ci ha an- riente durante il prossimo Con- sistente riguarda la riqualifica- spesa di 2 miliardi e 900 milio- che, collegata al sistema di riguarderanno per ora Corso che precisato che la documen- siglio comunale”. G.P. P. zione del centro storico, con ni ma non è indicato alcun si- sollevamento, permetterà agli Martiri della Libertà, dall’al- la pavimentazione dell’ultimo stema di finanziamento e quin- scarichi di defluire per caduta tezza di via Torino fino tratto di via Cairoli e piazza di non viene indicato l’esercizio verso l’attuale depuratore cit- all’intersezione con corso Ita- È il “Pro Com” formato da Ascom e Confesercenti Cappuccini (200 milioni) e di in cui potrebbero essere com- tadino. lia esclusa.” G.P.P. piazza S. Domenico e via Ripa prese. Queste opere sono co- (450 milioni). Nei lavori per le munque ritenute dall’Ammini- strade primeggia il rifacimento strazione come interventi ne- Due bandi di gara per quasi 800 milioni dei marciapiedi di via Torino, cessari per la città: si tratta del Le fiere organizzate con uno stanziamento di 250 marciapiede di via Gramsci milioni, mentre ci sono 300 mi- (250 milioni), della strada di lioni per l’asfaltatura di strade collegamento tra corso Italia, da consorzio esterno interne ed esterne. Un inter- via Villa sino alla Statale del Ampliamento caserma vento di 100 milioni è finalizza- Turchino (200 milioni), della pa- Ovada. Anche se nel corso ancora il Sindaco si cerca di to alla sistemazione delle aree vimentazione della Strada del degli anni hanno notevolmen- dare una risposta alle richie- verdi della città, compresa Termo (800 milioni), dell’il- e nuovo corso Libertà te modificato le loro ste dei commercianti della quella dello Sferisterio comu- luminazione del campo di cal- caratteristiche, le fiere di S. piazza ma vuole anche esse- nale, tenuto presente che già cio del Geirino (400 milioni), Ovada. Due importanti mento e nei box; opere edili in Croce, S. Simone e S. Cateri- re un concreto tentativo di per l’esercizio 2002 è pro- della sistemazione del viale del bandi di gara per appalti da centrale termica; installazione na, sono sempre una grande coinvolgere il centro storico, grammata la sistemazione del- Cimitero (250 milioni), dell’a- effettuarsi mediante licitazio- impianto di riscaldamento e attrattiva per la città e sono orientando i visitatori verso l’ingresso (50 milioni). Fra le al- scensore del palazzo della Bi- ne privata sono stati pubblica- modifiche alla centrale termi- migliaia le persone che accor- via Cairoli e quindi sempre tre indicazioni del Piano per il blioteca (150 milioni). ti all’Ambo pretorio del Comu- ca, opere edili interne e di fi- rono ad Ovada anche prove- più verso il centro. Ed è evi- 2003, c’è anche quella della pi- Prevista ancora una spesa di ne. Uno riguarda i lavori di nitura; rimozione e smantel- nienti dalla Liguria. dente che con questo c’è an- sta ciclabile nell’ambito della 850 milioni per la realizzazione ristrutturazione ed amplia- lamento copertura in cemento Ed il Comune ha deciso di che la prospettiva di coinvol- “via del fiume”, con un in- delle rotonde nelle altre inter- mento della Caserma dei Ca- armato ed installazione di una utilizzare al meglio queste an- gere i commercianti fissi in tervento quantificato in 300 mi- sezioni cittadine, tra cui quella rabinieri di corso Martiri della nuova copertura con lastre di tiche manifestazioni, per coin- modo che in occasione delle lioni, mentre per un lotto di lo- in piazza XX Settembre. Libertà, dove è previsto un in- fibrocemento non contenenti volgere anche i settori dell’ar- fiere, siano interessati a tene- tervento di 525 milioni e con amianto. tigianato, dell’agricoltura ed re aperti i loro negozi. R. B. un importo dell’appalto di 480 L’altro appalto riguarda i la- anche quello del commercio milioni. vori in corso Martiri della Li- fisso. Ed, infatti, la Giunta co- Il progetto prevede la realiz- bertà con un impegno finan- munale ha deciso di affidare zazione di due gruppi di lavo- ziario di 330 milioni di cui 275 all’esterno l’organizzazione I DS per Bigia ri: la sistemazione esterna si riferiscono ai lavori da ap- delle fiere, a “Pro Com”, il Ovada. “Grazie Bigia, oggi con la realizzazione di nuovi paltare. consorzio di promozione com- con i tuoi 100 anni non sei so- box e la ristrutturazione con I lavori oggetto dell’appalto merciale creato da Ascom e lo la nostra più anziana tesse- ampliamento dell’edificio de- sono la ristrutturazione di Confesercenti, che ha già al rata, ma la testimonianza vi- stinato a caserma. In concre- aiuole e marciapiedi con la suo attivo diverse esperienze vente della nostra storia, e to sono previste le seguenti realizzazione di un percorso in altre città della provincia. “Il della nostra tradizione. Tradi- opere particolari: sostituzione ciclopedonale lungo il corso nostro obiettivo è duplice - di- zione che per Ovada ha rap- pavimentazione marciapiede; mediante posa in opera di ca- ce il sindaco Robbiano - ri- presentano una importante e demolizione recinzione esi- nalizzazione per illuminazione qualificare queste manifesta- significativa presenza politica, stente e ricostruzione in posi- pubblica, condotte per la irri- zioni, ampliando e miglioran- ma anche volontariato, aggre- zione diversa con installazio- gazione delle aree verdi e fo- do l’offerta dei prodotti, cer- gazione, solidarietà. Le nostre ne di cancelli automatici; de- gnatura per lo smaltimento cando di stimolare tutto il feste allietano la città da oltre molizione dei box esistenti e delle acque meteoriche, pre- commercio cittadino e pro- mezzo secolo, contribuendo a delle baracche; potenziamen- vio scavo degli attuali marcia- muovere i prodotti locali, ma rendere le estati più allegre, to della rete di raccolta acque piedi. anche sollevare il Corpo di portando tante gente sotto un meteoriche; realizzazione é inoltre prevista la delimi- Polizia Municipale di una se- tendone a ballare a gustare nuovo manto di usura nel cor- tazione delle aiuole verdi con rie di mansioni, per renderlo un buon piatto di ravioli ma tile; installazione idrante; co- cordoli di pietra di luserna e la più disponibile alla attività di soprattutto a parlare di pro- struzione nuovi box e amplia- creazione di un battuto di cal- prevenzione e vigilanza della blemi sociali, culturali e poli- mento caserma; installazione cestruzzo con posa di mas- città,; anche nella prospettiva tici. Tutto questo grazie a te impianto elettrico nell’amplia- selli autobloccanti. di un Corpo Intercomunale, Bigia e alle centinaia di mili- già ipotizzato”. tanti che, in tutti questi anni, Intanto, già per la fiera di S. ci hanno aiutati e hanno reso Camerieri Croce, all’inizio di maggio, ol- possibile una continua evolu- Premiato il 1º tre alla solita zona che fa ca- zione del nostro partito. In se- e cuoca Cassinelle. In merito po a piazza Martiri della Be- zione sono giunti i ringrazia- all’articolo “La Milano - Sanre- nedicta, saranno interessati il menti dai familiari, alla dire- cercansi mo non è solo ciclismo”, pub- tratto di via Torino, da via Buf- zione del partito e a tutti i de- blicato a pagina 29 del nume- fa piazza XX Settembre non- mocratici di sinistra ovadesi, per lavoro notturno ro 12 del giornale, si informa ché la stessa piazza XX Set- per la manifestazione di affet- in Ovada che il Comune di Cassinelle tembre dal lato dei palazzi, to e simpatia dimostrata ha premiato solo il primo cor- mentre il movimento dei pull- nell’occasione del centesimo Tel. 335 6829065 ridore passato sotto il traguar- man avverrà dal lato di corso compleanno di Bigia”. do volante. della Libertà. Come precisa G. Pastorino per D.S. Ovada L’ANCORA 348 APRILE 2001 OVADA

Rivolto alla prima infanzia Ultimati i lavori di restauro BREVI DAL COMUNE Al centro “UnDueTre” La Loggia diventerà ACQUISTO BANCHI E SEDIE Il Comune ha acquistato dalla Gonzarredi Soc. a.r.l. di Gon- mattino e pomeriggio sala multifunzionale zaga banchi e sedie dati in dotazione alla scuola media Pertini, con una spesa di circa quattro milioni e mezzo. Ovada. Il centro per la pri- Ovada. Sono Per la Scuola di via Dania, ha acquistato, invece, una mac- ma infanzia, attivato dal Co- giunti a con- china lavasciuga pavimenti dalla Nover s. n. c. di Genova per £. mune - Assessorato alla Pub- clusione i lavori di 3.240.000. blica Istruzione, in seguito ai ripristino della ADESIONE ALLA LEGA AUTONOMIE LOCALI finanziamenti della Legge Loggia di S. Se- La Giunta Comunale, con un recente provvedimento ha de- 285/97 (Legge Turco) per svi- bastiano, una del- ciso di aderire alla Lega delle Autonomie Locali di Pavia che luppare iniziative nei confronti le opere architet- sta portando avanti un’attività di coordinamento e di assistenza dei minori, ha spento la prima toniche più anti- politico - amministrativa in direzione degli Enti Locali. Diverse candelina. che della nostra sono le finalità che svolge la Lega in aiuto alle Amministrazioni E nel secondo anno di atti- città. che vanno dall’illustrazione della portata e dell’applicazione vità, in considerazione del Dopo la posa delle norme di legge all’approfondimento di tutti i problemi con- successo dell’iniziativa e della delle porte anti- nessi alla vita degli Enti Locali. forte richiesta dei genitori, si è chizzate - bene in Fornisce anche assistenza tecnica e giuridica attraverso provveduto ad un ampliamen- vista nella foto - consulenti qualificati, sia per la loro attività sia per quanto ri- to dell’orario di accoglienza, l’interno della guarda i rapporti con altri Enti ed organi pubblici. Un’altra atti- che prevede l’apertura del struttura è stato vità è quella di svolgere attenta informazione attraverso circola- Centro anche di pomeriggio. completamente ri e periodici della Lega. Un ulteriore stanziamento a ricuperato, in mo- carico delle casse comunali L’assessore alla cultura, Lu- do tale da diven- era stato deliberato con il Bi- ciana Repetto. tare una sala mul- lancio 2001 e così espletate tifunzionale, dedi- 27º concorso “Marengo DOC” le formalità tecnico - ammini- cata a conferenze Ovada. L’Asperia, Azienda Speciale della Camera di Com- strative, si è dato il via al se- pab Coniugi Ferrando di via e mostre. mercio di Alessandria, indice il 27¡ Concorso enologico “Pre- condo anno. Sono già molti i Cavanna, dopo l’ufficio Posta- é stato installa- mio Marengo DOC” riservato ai vini a Denominazione di Origi- piccoli che hanno potuto ac- le, ed è aperto al mattino dal- to un impianto ne Controllata ed a Denominazione di Origine Controllata e cedere alla struttura, confor- le 8 alle 13 e al pomeriggio elettrico e di ri- Garantita, ottenuti dalle uve prodotte nelle zone indicate nei Di- tevole e attrezzata; si prevede dalle 14 alle 18. é previsto un scaldamento nuo- sciplinari di produzioni facenti parte del territorio della provin- comunque che nell’autunno contributo a carico delle fami- vo, si è provvedu- cia. tutti i richiedenti potranno ve- glie di lire 70.000 mensili, i to a dotare la sala Il Concorso, organizzato secondo quanto previsto dal De- dere soddisfatte le loro aspet- piccoli possono accedervi, di uno schermo creto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali n. 335 del tative. La gestione del Centro previ accordi con i re- multimediale, con marzo ‘94, si avvale della collaborazione dell’Organizzazione è affidata alla Cooperative sponsabili, al mattino o al po- delle prese adatte Nazionale Assaggiatori di Vino e si propone di valorizzare per Azimut, che segue i piccoli meriggio, a seconda delle ne- per il collegamen- ogni zona di produzione i vini migliori, favorendone la co- utenti e svolge anche un ruolo cessità. to alla rete. Inol- noscenza e l’apprezzamento; di stimolare le categorie inte- di consulenza per i genitori, Per il prossimo anno si pre- tre, è prevista la destinazione ad area pedonale della zona pro- ressate al miglioramento del prodotto, e orientare il consu- avvalendosi di esperti nel vede un ampliamento dell’ini- spiciente alla Loggia. matore nella scelta dei vini predetti, dando suggerimenti circa il campo educativo, medico e ri- ziativa con la partecipazione L’inaugurazione è prevista per la 2ª metà di maggio, sarà loro migliore accostamento alla gastronomia. creativo. di bambini provenienti anche presente la Dott.ssa Spandegatti, responsabile regionale della Le domande devono essere presentate, entro il 30 aprile. I UnDueTre vede tra i da altri paesi della zona: Sovrintendenza dei Beni Architettonici. Il pregio dell’opera pro- prelievi verranno effettuati entro il 20 maggio successivo at- collaboratori anche l’ASL 22 e Cassinelle, Molare, Trisobbio, babilmente consentirà di accedere ad ulteriori finanziamenti tingendo da partite imbottigliate, che devono essere in posses- il Consorzio Servizi Sociali; è Rocca Grimalda, Lerma, Ta- statali - circa 300 milioni - che serviranno per ricuperare com- so, alla data di svolgimento del Concorso, dell’attestazione di ubicato presso la sede dell’I- gliolo e Silvano. pletamente anche la facciata ed il campanile. idoneità rilasciata dalla Commissioni di degustazione VQPRD.

IL FILM DEL MERCOLEDÌ Appuntamenti pasquali È un integrativo economico dell’agricoltura Ovada. Con la Domenica delle Palme comincia la Settimana Santa in cui i cristiani sono chiamati ad un impegno più attivo Prima che sia notte (Before Night Falls, USA 2000). Di Ju- anche nel seguire le particolari funzioni religiose: si comincia lian Schnabel. Con Javier Bardem, Olivier Martinez, Sean Domenica alle ore 10,45 in P.zza San Domenico con la be- Il tartufo in zona Penn, Johnny Depp. nedizione degli ulivi e delle palme, quindi la processione verso Il film narra la vita di Reinaldo Arenas, poeta e romanziere la Parrocchia cui seguirà la lettura della Passione, Morte, Re- cubano nato nella provincia di Oriente nel 1943 e morto a New surrezione. tesoro da riscoprire York nel 1990, ed è basato proprio sul libro di memorie del pro- Si proseguirà Giovedì Santo con la Cena Domini alle ore tagonista. Si parte dalla giovinezza dello scrittore, vissuta da 20,45 in Parrocchia e nel Santuario S.Paolo, in cui vi sarà an- Ovada. La stagione dei tar- tente a questo tipico prodotto rivoluzionario (a 14 anni scappò di casa per unirsi all’Armata di che la presentazione a tutta la comunità dei bambini che si ac- tufi neri sta finendo ma gli della terra, con i piatti a base Castro), per poi passare, con la scoperta della sua omoses- costeranno per la prima volta alla S. Comunione. esperti si dimostrano poco di tartufi vengono consigliati i sualità, a volte addirittura ostentata da Arenas proprio come Per tutta la notte e il giorno seguente Adorazione al S. Sepol- soddisfatti dei ritrovamenti. vini appropriati, i contorni, si mezzo di ribellione nei confronti del potere, agli anni della cro ininterrotta fino alle ore 17. “Probabilmente” - dice un ampliano le possibilità gastro- persecuzione, causata sia dai suoi orientamenti sessuali che Si continuerà Venerdì Santo con la celebrazione della amico, grande appassionato - nomiche con implicazioni e ri- dai suoi scritti. Lo scrittore è incarcerato per due anni, vede Passione e morte del Signore alle ore 16 al S.Paolo e alle “la terra ha sofferto della sic- torni anche turistici del territo- censurate le sue opere ma fa anche la conoscenza di Lazaro 17 in Parrocchia; alle ore 20,45 “Via Crucis” per le vie della cità estiva per cui non ha fe- rio. Gomez Carrieles, con cui negli anni ‘80, dopo l’autorizzazione città. condato i tuberi, neri o bian- Un altro personaggio del di Castro all’abbandono di Cuba da parte di omosessuali, ex Sabato Santo, unico giorno dell’anno liturgico senza celebra- chi”. settore, importante operato- carcerati e malati mentali, si trasferirà a Manhattan, dove però zione eucaristica, alle ore 22.00 in Parrocchia inizio Veglia Pa- Prezioso, ricercatissimo, re economico nel Cuneese, morirà in povertà. Arenas è magnificamente interpretato da Ja- squale con i riti del fuoco benedetto e della luce. carissimo, re incontrastato ci ha confidato che a Barolo, vier Bardem che proprio per il suo lavoro in questo film ha otte- L’ultimo incontro del venerdì quaresimale sarà presso la della cucina, la cura del tar- il piccolo paese che dà il no- nuto una candidatura all’Oscar e vinto la Coppa Volpi come mi- Chiesa Parrocchiale con la relazione “Avviarsi verso una cultu- tufo nero o bianco ad Ovada me al celeberrimo vino glior interprete al Festival di Venezia. In programmazione al Ci- ra della responsabilità” del prof. Agostino Villa e che concluderà e in zona sembra poco valo- (quando il nostro Compren- nema Teatro Comunale mercoledì 11 aprile alle ore 21.15. la serie di tematiche sull’impegno e sul ruolo sociale del cristia- rizzato. “Perché si produca” - sorio riuscirà a fare altrettan- S. S. no. spiega ancora il nostro amico to con il Dolcetto di Ovada, - “il terreno, preferibilmente il chiamandolo “Ovada”?), per sottobosco di castagni e altre un mezzo ettaro di vigna son piante a grande fusto, deve stati chiesti 300 milioni. é ve- “Case da pazzi” allo Splendor Le “Olimpiadi” di matematica essere ben tenuto”. ro che si tratta di Barolo, ma Ovada. L’appuntamento del mese (sabato 7 aprile ore 21) al Ovada. Si sono svolte recentemente le “Olimpiadi” di Ma- Purtroppo da noi tanti bo- esiste anche tutto un siste- Teatro Splendor è l’opera “Case da Pazzi” di Gianni Piazzano, tematica degli studenti ed il 26 marzo c’è stata la premiazione schi sono abbandonati a se ma accorto di valorizzazione autore locale dilettante, proveniente dalla scuola Ennio Dollfus dei concorrenti nell’Aula Magna dell’Istituto Magistrale di Ales- stessi... perché non rendono. che prosegue, ben coordina- e che per anni è stato vicino a Luciano Bevilacqua. é la storia sandria “Saluzzo”. Alla gara hanno partecipato centinaia di stu- Eppure nel bosco si trovano to, da molti anni. di Felice, giovane agente di commercio, che per una forte de- denti provenienti da sedici Scuole Superiori della provincia; sono funghi, tartufi, castagne e frut- Nella ricerca del tartufo un pressione finisce in una clinica psichiatrica. Quando ne esce, stati premiati i primi venti allievi dei vari Istituti ed in più sono stati ti selvatici che, se sfruttati a ruolo importantissimo lo svol- guarito, il suo comportamento rimane comunque strano, tanto consegnati attestati ad altri 55 ragazzi. Alla prova ha partecipato, dovere, possono dare un cer- gono i cani dal particolare fiu- da lasciare parecchi dubbi sulla sua guarigione, sia a chi gli è tra gli altri, il Liceo Scientifico Statale cittadino “Pascal” ed alcuni to ricavo in soldi. Con in testa, to, allenati fin da piccoli. vicino, sia al pubblico che segue. L’intensa dose di umanità che suoi allievi si sono brillantemente distinti. Marco Pesce di Cremo- per remunerazione, natural- Un famoso esperto affer- traspare da ogni suo atteggiamento riesce alla fine a far com- lino si è classificato al decimo posto, Mirko Ottonello al mente il tartufo. ma però che il vero fiuto lo prendere quale può essere la profonda sensibilità che può ave- quattordicesimo e Davide Fiocco al ventesimo: tutti e tre della Nelle Langhe, nell’Astigia- deve avere il ricercatore, per re una persona che soffre o che ha sofferto. La commedia va classe 4» A. La premiazione si è svolta alla presenza del Preside no ed anche nell’Acquese il il quale è indispensabile la quindi seguita con attenzione, in quanto l’intenzione è quella di Picchio e dei proff. Caldarone e Capra, coordinatori dell’inizia- tartufo detta legge e costitui- conoscenza del terreno, de- creare una serie di equivoci, in un susseguirsi di avvenimenti tiva, che si svolge ogni anno presso l’Istituto Magistrale alessan- sce un prodotto della terra di gli “umori” del sottobosco, che non consentono cadute di tono, in cui tutti arriveranno a drino. Il Preside della facoltà di Matematica del capoluogo prof. primaria importanza, grazie trovare ed preparare un ca- pensare pazzo qualcuno. L’autore prima di divertire, diverte se Gandino ha inviato numerosi volumi sulla materia, che poi sono a terreni appropriati e tenuti ne idoneo, attendere il mo- stesso, tanto che prova pure il coraggio di metterla in scena. stati regalati agli studenti mentre l’assessore provinciale alla Cul- ad hoc, e nella cui ricerca si mento giusto per la ricerca e L. R. tura Cuttica di Revigliasco ha premiato le Scuole partecipanti. è sviluppato un importante e soprattutto... tacere con gli diffuso indotto, rappresenta- amici e ovviamente con i to da molti esperti, commer- concorrenti. cianti, esportatori e ristorato- Il tartufo, che come qualità Messa di trigesima per don Valorio ri che ne approntano piatti e profumo in zona non è se- Ovada. Domenica 8 aprile alle ore 18.00 in Parrocchia sarà prelibati. condo agli altri, come del re- celebrata una S. Messa di Trigesima per il parroco Don Giovan- Al tartufo sono dedicati sto l’uva del Dolcetto, ha bi- ni Valorio, mentre lunedì 16 aprile alle ore 18.00 verrà celebra- affollatissimi mercati e specifi- sogno di essere riscoperto ta una S. Messa di Suffragio a Bergamasco, suo paese natale che fiere, mentre ad Ovada per poter costituire pure ad e dove riposano le spoglie mortali. La figura di Don Valorio è ed in zona, al contrario, a Ovada ed in zona un integra- stata inoltre ricordata dal personale del Centro di Formazione questo odoroso tubero, quasi tivo economico all’agricoltura Professionale “Casa di Carità Arti e Mestieri” durante un incon- misconosciuto, si dedicano e un motivo pubblicitario in tro di riflessione in preparazione alla S. Pasqua tenuta dal Pre- pochi ed esperti ricercatori. più del territorio. sidente Dott. Vito Moccia. Invece nelle zone più at- F. P. L’ANCORA OVADA8 APRILE 2001 35

A Costa d’Ovada Nei prossimi tre anni Sgominata dalla Polizia stradale Percorso verde… Saiwa: più produzione Al processo la banda quasi come nuovo e 93 nuove assunzioni dei cantieri edili

Costa d’Ovada. Sabato 31 vinate e marcite a causa del Capriata d’Orba. Grosse é stata dunque privilegiata Carpeneto. Il capillare la- procedimento con giudizio marzo, alcuni esponenti della tempo”. L’intenzione sarebbe novità per la Saiwa ed i suoi l’area ed il polo industriale del voro del Comandante della abbreviato per Salvatore Protezione Civile unitamente quindi di riportare nuova vita- occupati. Piemonte del Sud rispetto a stazione della Polizia Strada- Spampinato, 47 anni, di Man- ad amanti della natura e dei lità al percorso verde, come Dopo tanto timore per quello lombardo e, per que- le, Nicola Disette e dei suoi drogne, proprietario del depo- nostri boschi, della Saoms di alle sue origini. eventuali perdite di posti di la- sto, si pensa che a be- collaboratori hanno portato sito dove i poliziotti hanno Costa e della nuova Pro Loco Come detto, il Percorso voro o per probabili neficiare sia anche la sede all’individuazione della banda scoperto il materiale clande- di via Leonessa, si sono orga- Verde è davvero una delle ristrutturazioni oppure per ri- amministrativa di Genova, che aveva preso di mira i can- stino scoperto, Vincenzio Ca- nizzati per dare nuova vitalità enormi ricchezze della zona. qualificazioni aziendali, non che conta 130 unità tra impie- tieri della autostrada e aveva puto, 55 anni e Arcangelo e agibilità al percorso verde di é vero che i boschi, lenta- corre più pericoli lo stabili- gati ed addetti. anche rubato scavatori a Car- Ferrigno, 29 anni di Litta Pa- Costa. Tale percorso, uno dei mente, si stanno ripopolando mento nei pressi della Tenuta Il nuovo Piano industriale peneto e altri attrezzi dell’edi- rodi. tanti tesori del nostro territo- di vecchie specie di animali, e Pedaggera. del gruppo Danone però trova lizia. Mentre il 23 aprile udienza rio, mai dimenticato dagli che anche l’uomo sta ritor- Infatti la multinazionale un forte ostacolo nei sindaca- A Mandrogne in un deposi- preliminare per Andrea Lom- amanti delle camminate all’a- nando nei luoghi che tempo francese Danone, proprietaria listi di settore, che non accet- to di un demolitore sono stati bardozzi, 30 anni e Marco Pu- perto ma spesso snobbato fa aveva abbandonato, ma ri- della SAIWA, ha deciso in tano la chiusura dello stabili- sequestrati complessivamen- lin, 22 di Pozzolo; per uno il dalle persone responsabili per pristinare percorsi e sentieri è questi giorni di chiudere l’altro mento lombardo. te una cinquantina di materia- difensore ha chiesto i termini, la sua manutenzione, era di- sicuramente una buona cosa stabilimento lombardo di Lo- Il tutto sarà aggiornato al le, tra macchine per movi- per l’altro c’è una richiesta di ventato quasi inagibile nei per fare rivivere ancora di più cate Triulzi (274 operai perde- 17 aprile mentre già si stanno mento terra, veicoli per l’edili- perizia psichiatrica. I malvi- tempi passati. Anche con il le nostre aree verdi. ranno così il lavoro), a tutto tenendo assemblee di lavora- zia, caravan, motocicli oltre venti devono rispondere di nostro settimanale avevamo Segnalare anche altri sen- vantaggio della SAIWA che, tori a Capriata, Locate e Ge- che a 88 targhe di automezzi concorso associazione a de- riproposto il problema, para- tieri, sia per camminate che nell’arco dei prossimi tre anni, nova sul da farsi in rapporto demoliti ma non annullati, e linquere, furto, riciclaggio e gonando il dimenticato per- per gite in montain bike o a raddoppierà la produzione ed alle ultime novità. 32 documenti di circolazione. appropriazione indebita di corso verse di Costa con cavallo, pubblicizzarli anche a in più otterrà 93 nuove as- B.O. Il 13 aprile si svolgerà il una piattaforma aerea. quello della Madonna delle livello nazionale, potrebbe es- sunzioni. La Polizia, indagando su un Rocche in Molare. Ora le co- sere un valido pretesto per Così è stato confermato il furto avvenuto a luglio scorso se sono un po’ cambiate o spostare tanti turisti appassio- 30 marzo a Genova, nella se- in paese di un mini escavato- stanno per cambiare. nati verso le nostre colline, de dell’Associazione Indu- Gara nazionale di pesca alla trota re, aveva notato uno strano Per mano della Protezione come spesso si sente di voler striali, dai quadri dirigenziali Molare. L’Associazione Pescatori Sportivi Molare, in col- movimento di carri attrezzi Civile e di alcuni appassionati fare. Non bastano però solo i della SAIWA ai sindacati ed ai laborazione con il CONI e la FIPSAS, organizza per lunedì 16 lungo l’autostrada A/26. Tutti i del verde qualcosa si è dav- nostri amanti della natura, rappresentanti dei lavoratori. Il aprile una gara nazionale di pesca alla trota, denominata “7º veicoli uscivano allo stesso vero smosso. Come ci dice seppure tanti e numerosi, per polo della Pedaggera così ar- Trofeo Ottonelli Emilio (Ratin)”. casello e proseguivano per Giuseppe Ravera della Prote- portare a compimento una si- riverà sino a quasi 50 mila La gara si svolgerà nel torrente Orba, dalla diga di Mandrogne. Durante l’inchie- zione Civile “un iniziale ripri- mile opera. Il sostegno politi- tonnellate di produzione tra compensazione al ponte ferroviario. sta condotta dal sostituto pro- stino dell’area è stato fatto. co è indispensabile, sia a li- crackers e biscotti, con una Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 21 del 13 aprile curatore Claudio Poma, due Abbiamo ripulito il sentiero, vello di rappresentanza che di novità: nello stabilimento di a Ghelfi Giancarlo 0143/889088; Di Tavi Luigi 0143/888320 e degli indagati hanno confes- tagliato rami e alberi ormai manodopera da mettere al Capriata si lavoreranno anche Magagnin Olindo 1043/888163. sato di essere stati gli autori secchi, accatastandoli per fa- servizio, anche perché poi, le patatine Cipster, sinora in La manifestazione si svolgerà in qualsiasi condizioni atmo- di furti commissionati da vorirne il recupero. Abbiamo non possono essere sempre i produzione negli altri stabili- sferiche, con inizio alle ore 7 con il raduno e consegna dei sac- Spampinato e di essere stati inoltre sollecitato il Comune soliti appassionati a metterci menti europei del gruppo Da- chetti. preparati sulle “tecniche” da affinché, tramite la Provincia, le pezze quando qualche la- none, senza che per questo si Alle 8 inizio della gara, che terminerà alle 10.30. mettere in atto senza farsi possa acquistare le parti in le- voro di manutenzione andreb- rendano necessari ulteriori in- Seguirà la pesatura e la premiazione consistente in medaglie scoprire. gno che attualmente sono ro- be fatto. F. V. vestimenti. d’oro, con trofeo e coppe alla Società. B.O.

Calcio 2ª e 3ª categoria Tamburello serie “A” e “B” Tennis tavolo Ovadese - Mornese Perde il Castelferro Campionati regionali Arcella si dimette lo imita il Cremolino bene la Saoms ’97

Ovada. Finisce in parità 2-2 il Callio, Boccalero, Mazzarello, Castelferro. Prima trasferta per il Castelferro a Medole e pri- Costa d’Ovada. Grande derby tra Ovadese/Mornese - Puppo, Danielli. ma delusione, con una netta sconfitta per 13-6. Convinti che soddisfazione, all’A.S.T.T. Rocca e mister Arcella rassegna La Silvanese ha perso a era una partita da giocare con tutte le precauzioni del caso, sul Saoms ‘97 per i risultati le dimissioni.“Ringrazio Società, Basaluzzo per 3-1: dopo il campo, poi, le cose andavano ben diversamente tanto che il conseguiti, dalle due nuove giocatori - dice - ma non inten- vantaggio di Oliveri è stata bat- tecnico Valle non sapeva dare una spiegazione su quello che è compagini, ai campionati re- do più continuare il rapporto”. tuta negli ultimi minuti. Formaz: capitato. Alessandrini dunque poco efficaci cosicchè il mezzo- gionali a squadre di serie D/1 Non sappiamo, mentre andiamo Boccaccio, Perasso, Gorrino, volo del Medole, Costi, non aveva difficoltà a salire in cattedra femminile e D/3 maschile, di- in stampa, se le dimissioni sono Bavaresco, Rapetti, Pastorino e castigare a turno, tutti dall’altra parte. Un risultato che non sputatosi ad Alpignano in Val- irrevocabili, ma il pareggio di L. Pastorino D. Sericano, Olive- mette in discussione i programmi dei “tricolori”, ma pone di le Susa, lo scorso week-end. domenica scorsa ed altri risultati ri, Poggio, D’Angelo. A disp.: fronte alla necessità di un recupero immediato, tenendo pre- La squadra maschile guida- non positivi hanno determinato Macciò, Perfumo, Kovacik, Cal- sente il ruolo di “squadra da battere”, e quindi di sapersi ade- ta da Mario Dinaro e compo- l’amara decisione. lio. Domenica 8 Aprile a Rocca guare a questo ruolo anche a livello psicologico. Dopo due sta da Luca Campostrini, L’Ovadese/Mornese passava arriva la capolista Aurora; la Sil- giornate troviamo a punteggio pieno Medole, San Paolo e Bar- Marco Cazzulo e Marco Ler- in vantaggio con Bonafè su ri- vanese ospita il Montegioco, in dolino, mentre Solferino e Borgosatollo che hanno pareggiato ma, non ha concesso neppu- Marcella Barisione, Arianna gore, poi per il Rocca segna- trasferta il Mornese a Fruga- sono ad un punto; il Castelferro è fra le cinque a due punti. Do- re un set agli avversari chiu- e Claudia Ravera. vano De Matteo e Repetto, rolo. menica 8 Aprile arriva a Castelferro la squadra mantovana di dendo in testa il girone d’an- mentre la squadra di Arcella tro- In Terza Categoria vittoria del- Sacca di Goito, reduce da due sconfitte. data a punteggio pieno dopo vata da Claudia Ravera e vava il goal con Callio. Formaz. la Castellettese ad Alessandria In serie B il Tagliolo strappava un insperato pareggio a Bona- le vittorie sul CRDC Torino e Marcella Barisione. Questi i ri- Rocca: Porciello, Orsi, Marchelli, con la Fulgor per 4-1 con reti di te Sopra dopo oltre tre ore di gioco. Prima vittoria stagionale sul Valledora - Alpignano en- sultati finali: Astor - Refranco- Heinen, Vignolo, Ferraro, Gen- Sciutto, Lazzarini, Deste, Ca- per il Castelferro che batteva per 13-6 il Settime. Il Cremolino trambe per 5-0. rese 1-4; Astor - CRDC Torino tili, De Matteo, Echino, Darin, nestri. Formaz: Pasquale, Bri- cedeva onorevolmente a Castel Alfero per 13-5 dopo aver lotta- Emozioni anche in campo 2-3, Astor - Valledora 2-3. Repetto. A disp: Ravera, Minet- cola, Summa, Repetto, Tacchi- to alla pari nei primi trampolini. Pessima partita casalinga del femminile, dove le ragazze Domenica 8 aprile a Torino, ti, Gaggino, Sciutto, Ottonello. no, Canestri, Sciutto, Lazzari- Capriata che in meno di un ora e mezza cedeva al Malpaga hanno più volte sfiorato la girone di ritorno, dove la Ovadese/Mornese: Pastore, ni, Deste, Paolillo, Guido. A di- per 13-8. vittoria finale contro avversa- squadra D/3 cercherà di di- Sciutto, Ricci, Chiappino, Siri, sp: Pestarino, Bertucci, Aloisio, Domenica 8 Aprile alle ore 15 a Cremolino derby con il Ca- rie più esperte. Trascinatrice e fendere il primato con conse- Pasquino, Oltracqua, Rapetti, Parodi, Rutigliano. Domenica 8 stelferro; a Tagliolo arriva la capolista Malpaga, mentre il Ca- leader del gruppo è stata guente promozione in serie Bonafè, Cassulo, Ivaldi. A disp: derby con la Capriatese. priata sarà impegnato a Settime. Arianna Ravera ben coadiu- D/2 la prossima stagione. Domenica Cena alla “Benedicta” medioevale Ovada. In occasione del Trisobbio. Venerdì 6 aprile 57¼ Anniversario dell’eccidio alle ore 21 al Castello di Tri- della Benedicta, domenica 8 sobbio ci sarà una cena aprile, presso il Sacrario ai medioevale allietata dalla pre- piedi del monte Tobbio, si senza del Trovator Cortese svolgerà la tradizionale mani- Fausto Benvenuto accompa- festazione alla quale integre- gnato dall’arpista Vittorina ranno delegazioni di ex parti- Masino e dai rappresentanti giani e rappresentanze uffi- dell’Excalibur di Pavia e della ciali degli Enti pubblici Compagnia Griffoni di Acqui dell’Alessandrino e della Ligu- Terme. Ex - docente di storia, ria. Dopo la funzione religiosa ha trasformato la sua passio- di Don Berto, l’orazione uffi- ne sulla poesia in un’attività ciale sarà di Tino Casali presi- professionale, dove le parole dente nazionale dell’ANPI. unite alla gestualità, consen- I pullman, messi a disposi- tono di coniugare sentimenti zione dall’Amministrazione ed esperienze, offrendo comunale di Ovada, partiran- un’aurea “romantica” alla se- no da piazza Matteotti alle ore rata, in una cornice autentica- 8. mente feudale. L’ANCORA 368 APRILE 2001 OVADA

Volley giovanile Volley B/2 maschile: battuto il Borgomanero Calcio promozione L’Under 17 maschile Plastipol vittoriosa L’Ovada rivince è campione regionale spera nei play-off e aumenta il distacco

Ovada. A quattro giornate gio di 31/29. Un po’ diverso Ovada. Nel campionato di con Carozzi, che tra l’altro ri- dal termine del campionato la l’andamento dei successivi promozione l’Ovada C. vince maneva infortunato seriamen- Plastipol è ancora in corsa due parziali: nel primo dopo il a Pontecurone per 3-1 ed ap- te al dito, e Aime. per i play - off anche se nelle testa a testa iniziale è stata la profittando del pareggio tra Domenica 8 aprile alle ore ultime due gare ha perso per Plastipol a prendere il largo Borgovercelli e Cavaglià, si 16 arriva al Geirino il Piovera. strada alcuni punti che alla fi- anche se sul 24/18 ha subito porta a sei lunghezze dai Ver- Nell’Ovada rientra Rovera, ne potrebbero essere deter- un vistoso break prima di cellesi. ma sarà assente Barletto e si minanti. chiudere sul 25/23, mentre Un’Ovada dunque che ha spera nel recupero di Carozzi Dopo aver lasciato sul cam- nel secondo sono stati i No- dimostrato segni di ripresa e Zunino, finiti entrambi all’O- po di La Spezia due punti per varesi a far la gara pren- dopo la sconfitta con la Ga- spedale nella gara con il Pon- la sconfitta al tie - break di sa- dendo, sempre nel finale un viese e che continua ad es- tecurone. bato 24 marzo i Biancorossi buon margine per portarsi sul sere la maggior candidata per I Biancostellati devono vin- avevano la possibilità di far 2 a 2. la vittoria finale. Il gruppo di cere per giungere al turno di bottino pieno sabato 31 al A questo punto Roserba e Merlo, giunto nel Tortonese ti- riposo della Pasqua con sei Geirino contro l’Altea Borgo- C. hanno messo testa a posto moroso per l’insidia che pote- punti di vantaggio. manero, già battuto in andata e grazie anche alla calma e va riservare l’ultima della Risultati: Borgovercelli - per 3 a 0. lucidità del giovane Belzer, classe, dimostrava poi in Cavaglià 2-2; S.Carlo - Fulgor Ma quella incontrata al ri- subentrato a Repetto, hanno campo di meritare l’attuale 0-1; Gaviese - Junior 3-3; Ca- torno di fronte al sempre esi- chiuso in bellezza. Prossima posizione di classifica. nelli - Monferrato 2-0; Ponte- guo pubblico amico, non era gara in trasferta con il fanali- Fuori Rovera per squalifica curone - Ovada 1-3; Piovera - la quasi arrendevole compagi- no Voghera. e Barletto in panchina perché R.Viverone 2-2; Moncalvese - ne affrontata nel dicembre Formazione: Torrielli, in non perfette condizioni, lo Sandamianferrere 2-1; Cre- I Campionati regionali. scorso e i ragazzi di Capello Gombi, Roserba, Repetto, schieramento comprendeva: scentinese - Val Mos 4-0. hanno dovuto stringere i denti Barberis, Zannoni. Ut.: Croc- Rovito, Fregatti, Perata Da- Classifica: Ovada Calcio per portare a casa un succes- co, Cancelli, Belzer. Libero: vide, Conta, Perata Diego, 50; Borgovercelli 44; Cava- Ovada. Campionati regio- titolari. Bravo il coach Ales- so che è valso loro solo due Barisone M. A disp.: Barisone Carozzi, Zunino, Mossetti, Ai- glià, Canelli 42; Fulgor 38; nali! Risultato storico per la sandro Barisone che ha sa- punti. A., Puppo. All.: Capello. me, Lombardo, Guarrera. L’O- Piovera 37; Sandamianferrere pallavolo, quello conseguito puto raccogliere il testimone Una conclusione al tie - Risultati: Plastipol - Bor- vada chiudeva la prima frazio- 36; Val Mos 34; Junior Canelli, dai ragazzi dell’Under 17. Nel- lasciatogli da Enrico Dogliero break dopo oltre due ore di gomanero 3 - 2 ( 27/25 - ne in vantaggio grazie al goal Gaviese 33; Crescentinese la final-four giocata a Volpiano e continuare nel migliore dei battaglia per una gara che co- 29/31 - 25/23 - 20/25 - 15/10); di Davide Perata che incoro- 29; S.Carlo 28; Moncalvese e Settimo Torinese, la Plasti- modi il lavoro del suo prede- munque ha offerto spettacolo, Pinerolo - Mondovì 3-2; Vo- nava una punizione di Mos- 27; Monferrato 20; R.Viverone pol ha messo in fila formazio- cessore. sprazzi di bel gioco ed emo- ghera - Valentino 2-3; Asti - setti. 13; Pontecurone 10. ni come l’Alpitour Cuneo, il Dopo i festeggiamenti si zioni. é stata una maratona Spezia 3-1; Igo - Fornovo 3-0; Nella ripresa il Ponte pa- Prossimo turno: Cavaglià Kappa Torino e l’Ars Strambi- dovrà pensare alla fase na- caratterizzata da continui Fabbrico - S. Antonio 1-3; reggiava su calcio di rigore - Canelli; R.Viverone - Cre- no. Un risultato prestigioso, zionale che si terrà il 30 aprile cambi - palla specie nei primi Asystel - Olympia 3-0. dopo che Rovito aveva re- scentinese; Fulgor - Gaviese; che arriva dopo tanti sacrifici ed il 1¡ maggio e sarà orga- due set. Il primo testa a testa Classifica: Igo 55; Mondovì spinto la prima conclusione. Monferrato - Moncalvese; e impegno per questi ragazzi nizzata in otto triangolari che si è concluso sul 27/25 per gli 48; Pinerolo 44 Valentino 41; Poi il direttore di gara estrae- Ovada - Piovera; Junior - Pon- seguiti prima da Dogliero e determineranno le otto finali- Ovadesi, mentre il secondo Plastipol, Asystel 38; Fornovo va il cartellino rosso per Bar- tecurone; Borgovercelli - ora da Alessandro Barisone. ste per lo scudetto di catego- nel quale il Borgomanero ha 36; Altea 35; Spezia 30; S. letto e un giocatore del S.Carlo; Val Mos - Sanda- Scesi sul parquet al mattino ria. Quasi sicuramente i neo annullato diversi set- ball, è Antonio 29; Asti, Olimpia 22; Pontecurone e sul finire giun- mianferrere. opposti all’Ars Strambino, campioni piemontesi se la do- andato agli ospiti sul punteg- Fabbrico 18; Voghera 4. gevano le due realizzazioni E. P. Quaglieri e compagni supera- vranno vedere con i campioni vano in scioltezza i torinesi liguri della CARISA Albisola e nella prima semifinale, aggiu- quelli valdostani dell’Olimpia Volley C/1 femminile: persi 3 in 4 gare dicandosi tutti i tre parziali. A Aosta nel triangolare che si Calcio “giovanili” Basket maschile sorpresa, nell’altra semifinale disputerà probabilmente in Li- Ovada. Nei campionati gio- Ovada. Ancora una vittoria, l’Alpitour, campioni in carica, guria. vanili i Giovanissimi ritornano la quarta consecutiva, della cedeva al tie-break alla for- Risultati della semifinale e al successo sul Monferrato Tre Rossi nella poule retro- mazione del Kappa Torino finale: Per le Plastigirls per 8-0 con sei reti di Scon- cessione del campionato di che si qualificava così per la Plastipol - Strambino 3-0 trino e due di Pastorino. For- serie C2. finale del pomeriggio insieme (25/12 25/18 25/18). Plastipol maz: Bobbio, Caddeo, Va- Questa volta sono stati i to- alla Plastipol. Nel palazzetto - Kappa 3-0 (25/22 25/20 nemico il tie-break lente, Caneva, Polo, Ajjur, Od- scani di Pontremoli a lasciare di Settimo Torinese, i ragazzi 27/25) Formazione Quaglieri done, Sciutto, Pastorino, sconfitti il parquet del Geirino ovadesi costruivano punto su 3+8; Belzer 17+25; Puppo Ovada. Ancora una sconfit- re con Omegna e Cogne Scontrino, Repetto R. Ut.: Re- al termine di una partita dai punto la loro vittoria disputan- 21+12; Pastorino 2+1; Asinari ta al tie - break, la seconda rispettivamente seconda e petto M. buoni contenuti tecnici e, a do una gara esemplare. Con 3; Boccaccio 1. Ut.: S. Murer; consecutiva e la terza nelle terza in classifica. Gli Allievi di Gian Franco tratti, anche spettacolare. Belzer e Puppo in attacco, a disp.: A. Murer, Priano. All.: ultime quattro gare per le Pla- Formazione: Esposito, Sciutto battevano gli Orti per Con questo successo la Quaglieri e lo stesso Puppo in Barisone. stigirls che a questo punto Tacchino, Valenti, Olivieri, Ma- 5-2 con doppietta di Parodi e Tre Rossi sale in terza posi- difesa, Pastorino il miglior pal- Venerdì 30 marzo a Roma- ben difficilmente riusciranno sini, Bovio. Ut.: Puppo. Libero: reti di Rachid, Pantisano, Ca- zione, per ora al di fuori della leggiatore della finale e Asi- gnano Sesia l’Under 15 ha ad evitare la coda dei play - Bado. A disp.: Scarso Bottero; vanna. Formaz: Bobbio, Fer- zona pericolosa della classifi- nari e Boccaccio perfetti nei vinto contro la Pavic per 3-1 out, anche se la speranza è All.: Cresta. Acc.: Esposito. raro, Lanzoni, Domino, Ra- ca. centrali, arrivava questo titolo (24/26 25/17 15/25 15/25) in l’ultima a morire. Purtroppo Risultati: Plastipol - Orna- petti, Marchelli, Ferrando Ca- La formula prevede infatti cercato e voluto a tutti i costi un incontro valevole per gli ot- nelle ultime gare sono stati la- vasso 2 - 3 ( 25/19 - 22/25 - vanna, Parodi, Rachid, Panti- la retrocessione diretta delle durante la partita. tavi di finale a livello regiona- sciati sul campo troppi punti 19/25 - 25/20 - 13/15); Vidue sano. A disp: Valente, Od- ultime due classificate mentre Decisivi anche Stefano Mu- le. anche se la squadra con il Pack - Vigliano 1-3; Carma- done, Ravera. le squadre che si piazzeran- rer nel ruolo di libero, il fratel- Formazione: Asinari, Boc- rientro di Olivieri ha ritrovato gnola - Omegna 1-3; Alba - Prima vittoria per gli Esor- no dal 5¡ all’8° posto dispute- lo Andrea ed Enrico Priano, caccio, A. S. Murer, Aiassa, un assetto più combattivo e di Galliate 3-0; Cogne - Pozzo- dienti di Mauro Sciutto sul- ranno i play-out. sempre pronti a rimpiazzare i PIana. All.: Barisone. attacco che la porta a com- lese 3-1; Lingotto - Cambia- l’Arquatese per 3-0 con goal Da segnalare l’ottima battere alla pari con for- nese 1-3; Novi - Bruzolo 3-2. di Bottero, Sonaglio, Cami- prestazione di Max Peron, mazioni che navigano nella Classifica: Alba 65; Ome- nante. Formaz: Fusilli, Massa, determinante come ormai ac- parte alta della classifica. gna 57; Cogne 49; Ornavasso Ravera, Sema, Gaione, Co- cade da tempo in questa sta- I complimenti dall’assessore Era capitato il turno prece- 40; Vigliano 36; Galliate 34; stantino, Sonaglio, Borsari, gione. Ovada. Riportiamo la dichiarazione dell’assessore allo Sport dente a Galliate contro la Cambianese 33; Carmagnola Bottero, Gioia, Caminante. Praticamente perfetto nei Luciana Repetto in merito alla vittoria regionale della Under 17 quinta in classifica, è succes- 29; Lingotto, Novi 27; Plasti- Ut.: Carosio, Corradi, Core, tiri da 3 punti, Peron sta vi- Volley maschile. so sabato 31 al Geirino con pol 21; Vidue Pack 17;Pozzo- Sonaglio, Corbo. vendo una specie di seconda “A nome dell’Amministrazione Comunale e mio personale l’European School Ornavas- lese 16; Bruzolo 11. Tra i pulcini successo dei giovinezza in maglia bianco- desidero esprimere vivissime congratulazioni alla squadra gio- so, quarta forza del campio- ragazzi di Barisione a San rossa. vanile di pallavolo maschile Under 17, che ha brillantemente nato. Purtroppo l’esito è stato Salvatore per 5-1 con tre reti Iniziano bene i ragazzi di raggiunto il primo posto del campionato regionale di categoria. quello di incamerare, in en- di Bottero e due di Valente. Maestri che prendono subito I nostri nove atleti hanno ben meritato contro squadre forse più trambi i casi, un solo punto, Torneo pasquale Utilizzati: Simonassi, Oddone, le misure agli avversari: 24- blasonate, ma meno capaci sotto il profilo agonistico - tecnico ma la squadra ora c’è e quan- Ovada. Prenderà il via gio- Rosa, Vacca, Barisione, 15 al termine della 1» frazio- e meno generosi nello slancio e nell’entusiasmo: la vittoria con- to meno si potranno affronta- vedì 12 aprile presso il Gei- Gioia, Valente, Briata, Botte- ne. Pontremoli prova a recu- tro squadre Strombino e Robe di Kappa hanno dimostrato una re gli incontri di spareggio con rino la XV Edizione del “Tor- ro. perare nel 2¡ periodo: 20-25 il superiorità netta e decisa. più tranquillità e determina- neo Città di Ovada”, ma- Le sconfitte arrivano dagli parziale e si va al riposo sul I ragazzi ovadesi hanno portato in alto il nome della squadra zione, anche se un miracolo è nifestazione di calcio giovani- Allievi di Bisio con La Sor- 44-40 per Ovada. Con Cane- e della città; in attesa di riceverli nella sede comunale, ci sempre possibile. Dopo aver le organizzata dall’Ovada Cal- gente per 3-0. Formaz. Sgroi, gallo e Celada protagonisti il complimentiamo con i giovani atleti, con l’allenatore e con i diri- vinto piuttosto agevolmente il cio. Campora, Peruzzo, Arata, 3¡ tempo è ancora di marca genti per il brillante risultato conseguito”. primo set, grazie all’efficacia La giornata inaugurale Piccoli, Olivieri, Toso, Mur- Tre Rossi 63-54; degli attacchi di Olivieri, le ra- sarà riservata ai Giovanissimi, chio, Clerici, Vitale, Picasso. Ma la partita non è ancora gazze di Monica Cresta han- con l’Ovada che affronterà al- Ut.: Mazzarello. Anche gli finita: Pontremoli ci crede e la no subito il ritorno delle avver- le 9,30 la Voltrese, cui seguirà Esordienti di Scontrino veni- Tre Rossi cala a 4 minuti dal- XXII Torneo dei Castelli sarie ben dotate fisicamente la Goliardica con l’Imperia. vano battuti dalla Valenzana la conclusione i toscani sono Ovada. Nel XXII Torneo dei Castelli Memorial Padre Tarcisio e tecnicamente senza mai Chi vincerà le due partite per 2-0. avanti di 1 punto, unico van- Boccaccio a sorpresa, cade in casa il Basaluzzo contro il Ca- smettere di combattere. Così accederà direttamente alle fi- Sabato 7 al Moccagatta alle taggio dell’intero match. priata per 8-13; Il Tagliolo di Parodi, Subbrero, Baiardi, Rava e il quarto set è andato alle nali in programma lunedì 16 ore 15,15 gli Esordienti af- Peron e Ponta conducono Soldi, privo di Robbiano, comunque ben sostituito da Baiarsi, Biancorosse che però ancora aprile alle ore 17,30. frontano gli Orti; a seguire per però la formazione di Maestri fatica tanto a regolare un Grillano in gran forma. una volta al tie - break sono Nel pomeriggio di giovedì i Pulcini c’è l’Arquatese; al al successo finale, 79-70. Negli altri incontri, il Cremolino batte 13-5 la P. Campora A state superate sul filo di lana spazio agli Esordienti della fa- Geirino derby della Juniores Domenica prossima ancora soffrendo solo nei primi giochi; la P. Campora B non entra mai con il classico 15/13. scia B. Ore 15: Ovada - Cri- con l’Acqui. Fuori casa gli un turno casalingo. Al Geirino in partita e perde nettamente per 13-4 contro il Carpeneto Ora restano da disputare sto; ore 16: Aurora Pontecu- Esordienti della fascia B con alle 17.30 ci sarà di scena il mentre il Casaleggio prende 2 punti facili alla Liguria. solo quattro gare e la classifi- rone - Multedo; ore 17: Carro- la Novese e i Pulcini a Castel- Landini Lerici. Nel prossimo turno si anticipano a Sabato 7 aprile, ore 15.30 ca è quella che è . Per punta- sio - Praese; ore 18: Molare - spina con il Castellazzo. Do- Tabellino: Ghiglione 2, Ca- gli incontri : Liguria - Basaluzzo; Campora A - Capriata. Dome- re al miracolo ci vorrebbe una Voltrese. La manifestazione menica mattina al Moccagatta neva, Peron 14, Ponta 16, nica 8 ore 9.30 impegno molto duro per il Tagliolo contro il Ca- vittoria piena sabato prossimo continuerà nelle giornate di Allievi con il Luciano Eco; in Canegallo 19, Arbasino 5, saleggio; Carpeneto - Cremolino, alle ore 15.30 Grillano - Cam- a Carmagnola per poi puntare venerdì 13, sabato 14 e lu- trasferta a Quattordio la squa- Meneghini, Semino 1, Bottos pora B. tutto sulle due successive ga- nedì 16 aprile. dra di Sciutto. 7, Celada 15. All. Maestri. L’ANCORA VALLE STURA8 APRILE 2001 37

Al teatro della Comunità montana di Campo Ligure Dopo il Consiglio comunale di Masone Le Rocce Rosa spopolano L’assessore Sciutto commenta il bilancio

Masone. Pubblichiamo un Aggiungendo però che un nanziaria e che il nostro Co- con “La vedova allegra” primo intervento sulla “Rela- maggiore indebitamento com- mune ha beneficiato di un au- zione al bilancio di previsione porterebbe il quasi completo mento dell’80%, pari a £ 2001 e pluriennale 2001- assorbimento delle disponibi- 27.721.000, del contributo ri- Campo Ligure. Presso 2003” elaborata dall’assesso- lità finanziarie comunali per le conosciuto ai Comuni rica- l’Auditorium della Comunità re alle finanze rag. Giuseppe spese correnti. denti nei parametri di Enti sot- Montana, sabato 31 Marzo Sciutto e da lui illustrata nel Infine registriamo che i tra- todotati di risorse finanziarie 2001 alle ore 21, la popola- corso del Consiglio Comunale sferimenti erariali ordinari per rispetto alla media della spe- zione campese è accorsa nu- del 23 marzo u.s.. l’anno 2001 sono stati au- sa nazionale. merosissima ed entusiasta al- Nella premessa troviamo il mentati del 2% dalla legge fi- O.P. l’appuntamento con la “Prima” dato relativo al pareggio eco- annuale della compagnia tea- nomico-finanziario che si rea- trale “Rocce Rosa”. Quest’an- lizza in £ 5.974.438.000. In Consiglio comunale no il gruppo teatrale che, ri- Merita di essere sottolinea- cordiamo, è composto da sole to anche il passaggio dedica- donne, ha proposto una piece to alla sempre maggiore im- comica intitolata “Sposerò la portanza che in futuro assu- Vedova Allegra”. Il testo origi- merà la “fiscalità locale, per Dall’ex Cerusa nale è divertente, ma la vera cui gli Enti locali stessi do- intuizione esilarante è, a no- vranno avere più potestà im- stro avviso, l’inserimento di ri- positiva e margini sempre più al futuro Frera ferimenti alla realtà campese, ampi di autonomia per quanto alcuni appena accennati, altri riguarda la loro gestione ed il Masone. All’ordine del giorno conversione dell’importante che richiamano in pieno il Doveroso citare il talento di di rischiare di perdere il co- necessario reperimento delle dell’ultimo Consiglio Comunale struttura in unità abitative, arti- back-ground culturale del Secondina, ovvero Ivana, che niuge “incantato” dalla splen- fonti di finanziamento. di venerdì 23 marzo, oltre al cor- gianali e commerciali, atte an- paese, di battute in dialetto e in tutte le commedie sin qui dida Dolores, non esita din- Certamente ciò comporta poso argomento rappresenta- che alla eventuale restituzione di di riferimenti, anche geografi- interpretate ha sempre trova- nanzi a nulla, neanche davan- maggiori responsabilità nei to dal bilancio di previsione per un posto di lavoro agli ex di- ci, alla nostra valle. to il registro giusto per i più di- ti ad uno spogliarello degno di confronti dei cittadini, per il 2001 e quello pluriennale pendenti. Brava quindi Gabriela che, versi personaggi, dall’amica “Nove settimane e mezzo”. La quanto attiene alle scelte ge- 2001-2003, di cui tratteremo a Dopo una serie di obiezioni con fervida inventiva sfociata svanita dell’anno scorso, al performance è stata accolta stionali a livello quali-quantita- parte, vi era l’esame della si- sollevate dal capogruppo della in battute divertenti ed a tratti “dannato” di rango di “Quattro dal pubblico presente in sala tivo dei servizi da erogare, tuazione regolatoria relativa al minoranza, ing. Simone Pasto- irriverenti, è riuscita ad attua- passi con Dante”, alla ragaz- con un divertito stupore ma, agli obiettivi da raggiungere destino del fabbricato dell’ex co- rino, il sindaco Pasquale Pa- lizzare ed avvicinare il testo za au pair, nipote di cotanta molto correttamente, non è ed ai mezzi finanziari attraver- tonificio Cerusa, fallito anni or- storino ha potuto spiegare come originale alla nostra realtà. zia, di quest’anno. stato richiesto il bis. so cui raggiungere gli obiettivi sono e quindi passato sotto il la sua amministrazione abbia Ottima come sempre la sua Nella gamma dei caratteri- Forse per la replica il pub- prefissati, con il ricorso ap- controllo del curatore legale. posto in atto da almeno due an- regia, nella quale quest’anno sti Fernanda occupa senz’al- blico avrà superato lo shock punto, quando occorra, alla fi- Alla presenza di una rappre- ni la complessa procedura vol- è stata coadiuvata da Anna, tro il posto d’onore, nell’in- iniziale e si esprimerà più li- scalità locale”. sentanza delle maestranze che ta ad ottenere tutte le necessa- che sappiamo essere in ripo- terpretare l’ex alpino Luigi, beramente. Scherzi a parte, La recente revisione della vantano notevoli crediti pre- rie autorizzazioni per giungere so sabbatico dalla recitazione ha saputo toccare tutte le notiamo con piacere che la pregressa contribuzione ICI gressi, si è svolto un animato di- alla riqualificazione dell’ex co- e che ci auguriamo di rivede- corde, da quella dell’amicizia connotazione più laica acqui- ed il censimento degli immo- battito, conclusosi però con vo- tonificio. I dettagli dell’intera ope- re prontamente sul palco. d’infanzia con Giovanni ad sita negli ultimi due anni dalla bili per l’imponibile della stes- to a maggioranza e tre astenu- razione sono stati illustrati dal- Siamo poi grati a Gabriela, una certa furbizia ed astuzia compagnia teatrale delle sa tassa ha sollevato numero- ti, che ha permesso di chiarire lo stesso sindaco agli ex dipen- e con noi riteniamo lo sia tutto contadina rappresentata mi- “Rocce Rosa” (ex compagnia si, in parte giustificati, malu- il complesso iter in corso e gli denti, durante incontri intervenuti il paese, per l’interpretazione rabilmente. Don Bosco), pur nel rispetto mori non solo tra i masonesi, auspicabili, positivi sbocchi del- prima dell’assise consiliare stes- offerta di “Dolores Ribottà de Anche quest’anno la com- del buongusto e dello spetta- ma ha avuto l’indubbio merito l’annosa vicenda. sa. Infatti la richiesta del capo- Pansà”, ovvero la Vedova Al- pagnia ha visto il felice in- colo adatto a tutti, ma proprio di costituire per il futuro una La cosiddetta Frera, essendo gruppo della minoranza di sen- legra del titolo. gresso di due esordienti: Bet- a tutti, ha arricchito il proprio base un po’ più certa ed equa il suo nucleo primigenio appun- tire il loro parere dinnanzi al Divertente, dissacrante, ta e Lenny, brava la prima nel repertorio di gags gustose e di applicazione della tassazio- to la prima ferriera oltre il tor- Consiglio Comunale, pronta- esagerata sotto tutti i punti di ruolo di Ciro, smidollato par- sapientemente dosate per- ne locale, avendo anche fatto rente Stura, fiancheggia il corso mente soddisfatta dal sindaco, vista, ha strappato risate al golo della coppia Daniela-Do- dendo il timore di veder frain- emergere l’eventuale evasio- d’acqua per un lungo tratto sino non ha avuto seguito alcuno. pubblico da quando è appar- rina, con dubbia attitudine per tese battute e situazioni sce- ne fiscale. in prossimità del ponte di Via Presto ci auguriamo si potrà sa per la prima volta in scena la boxe; la seconda nel ruolo niche. Per quanto riguarda l’inde- Pallavicini. Oggetto di numero- porre mano al risanamento del sino al calare definitivo del si- del maestro di boxe Gallucci Brave le “ragazze”, incorre- bitamento comunale, l’asses- se trasformazioni nel corso dei Cerusa, restituendo al paese pario. ha offerto a tutti noi un con- gibili e deliziose monelle che, sore Sciutto ha precisato che secoli ed in particolare nel se- notevoli spazi e strutture di pre- Accanto a lei Daniela, che vincente saggio del suo note- sacrificano molto del proprio “le teoriche possibilità di inde- condo dopoguerra, rappresen- gio per qualità ed ubicazione, in con gli anni diventa sempre volissimo, e sino qui scono- tempo libero per offrire anno bitamento del nostro Comune ta l’unico esempio di insedia- diretta continuità inoltre con la più brava, ha dato vita al per- sciuto, talento. dopo anno a questo paese, a potrebbero essere ancora più mento produttivo posto proprio bonifica fluviale sulle due spon- sonaggio di Giovanni, per Ed ora un capitolo partico- volte un po' addormentato, ampie, poiché si potrebbero al centro dell’abitato. Per questo de dello Stura, che dovrebbe metà della commedia frustra- lare merita Dorina: interprete ore di sano divertimento; an- contrarre mutui comportanti motivo il Piano Regolatore Ge- anch’essa iniziare a breve a val- to coniuge di un’energica Do- di una moglie stizzosa e pre- che questo è “fare cultura”, un pagamento complessivo di nerale, fiore all’occhiello delle le della tanto attesa passerella rina e per l’altra metà rinvigo- potente, sicura del proprio cerchiamo di non dimenticar- interessi passivi fino a £ amministrazioni comunali degli di Bertè e appunto sino alla Fre- rito amante della Vedova Alle- ascendente sul debole marito lo. 630.000.000, a fronte dell’at- anni ottanta, prevede “al ces- ra. gra. che però, quando si accorge M. Cristina Balsano tuale livello di £ 299.784.000”. sare dell’attività produttiva” la O.P.

Discusso a Masone Sabato 24 e domenica 25 marzo L’oneroso problema smaltimento rifiuti Festeggiato il beato Agostino Roscelli

Masone. Nella seduta del timento dei rifiuti nel Comu- quella del 1995 pari al 3,9% Campo Ligure. Sabato 24 Consiglio Comunale tenuto- ne di Masone , ritengo do- aumentata poi al 7,25% ne- e domenica 25 Marzo, pres- si in data 23 marzo 2001 un veroso citare alcuni dati sta- gli ultimi anni. so l’Oratorio parrocchiale di punto importante del bilancio tistici: nel 2000 sono stati Tuttavia il 35% non è un Casa Don Bosco, alla pre- di previsione per l’esercizio raccolti e conferiti 15.057,95 traguardo impossibile, ba- senza delle Suore dell’Imma- 2001 è stato lo smaltimento quintali di rifiuti, di cui sta responsabilizzare gli colata, è stato festeggiato il dei rifiuti solidi urbani. 13.379, pari all’88.85% de- utenti facendo comprende- Beato Agostino Roscelli, na- Quest’ultimo risulta one- stinati a raccolta indifferen- re loro che aumentare la to il 27 Luglio 1818 a Bargo- roso per i contribuenti in ziata ed i restanti 1.678, pa- raccolta differenziata signi- ne, vicino alla riviera di le- quanto, come previsto da ri all’11,15%, destinati a rac- fica diminuire la spesa di vante. Figlio di Domenico e precise norme di legge, de- colta differenziata. conferimento all’incenerito- Maria Gianelli, Agostino deci- ve gravare totalmente sugli Pur notando un certo au- re. de di dedicare la sua vita al utenti. mento per quanto riguarda Con la consigliabile ade- Signore e, consacrato il 19 l’aumento del costo della la raccolta differenziata, sia- sione del Comune di Maso- Settembre 1846, inizia la sua raccolta dei rifiuti passato da mo ancora lontani dal 35% ne al CONAI è ipotizzabile missione con una particolare l’Immacolata, arriva a Campo esperta e competente infer- L. 187 a 220 per chilogram- prescritto per l’anno 2003 un compenso per vetro, car- attitudine al confessionale Ligure nel 1882 ed affida alle miera, e poi a favore delle mo ha costretto gli ammini- dalla legge Ronchi. ta e cartone previa stipula- dove passa molta parte del sue suore l’Ospedale e la cu- persone anziane della casa di stratori ad un incremento del E’ pur vero che la per- zione di convenzione coni suo tempo ad ascoltare i pro- ra degli anziani. riposo di cui ora è Direttrice. 10% della relativa tassa. centuale ha subito un note- consorzi. blemi delle persone. Il 7 Maggio 1902, ad Alba- Durante il pomeriggio do- Sempre inerente allo smal- vole aumento rispetto a Matteo Pastorino Fondatore delle Suore del- ro, all’età di 83 anni, don Ro- menicale all’Oratorio, dove scelli si addormenta nella pa- erano presenti anche il Sinda- ce del Signore. Sarà procla- co, dottor Antonino Oliveri, ed mato Santo il prossimo 10 il Presidente della casa di ri- Messa anniversaria per “Micale “ Fiaccolata notturna alla Cappelletta Giugno. poso “Francesca Rossi Figa- Campo Ligure. I famigliari Masone. Venerdì 6 aprile 2001 : pellegrinaggio con fiaccolata Fra le sue figlie, le Suore ri”, signor Gian Mario Oliveri, del compianto Michele Oliveri notturna al santuario N.S. della Cappelletta a Masone. La parten- dell’Immacolata, ve n’è una le suore sono state acclamate (Micale) a dieci anni dalla za è fissata alle ore 20.45 in Parrocchia. che noi campesi amiamo e e festeggiate perché sono scomparsa. avvenuta il 10 Programma della settimana Santa. stimiamo in modo particolare: fondamentali il loro ruolo e la Aprile del 91, ricordandolo Domenica 8 aprile delle Palme: ore 10.30 benedizione delle pal- Suor Elena che festeggia il loro dedizione alla nostra co- me e ulivi; processione dall’oratorio (paese vecchio); ore 11 mes- con immutato affetto, rendono suo cinquantesimo di profes- munità la quale coglie l’occa- sa con lettura della Passione in parrocchia sione religiosa. sione per ringraziarle tutte ed, noto che alle ore 17,30 di sa- Giovedì’ 12 aprile Giovedì Santo: ore 17 messa in Coena Domini; Donna energica e sempre in particolare, proprio Lei, bato prossimo, 7 Aprile, verrà ore 20.30 Adorazione Eucaristica pronta al servizio del prossi- suor Elena, che ha dedicato celebrata una Santa Messa in Venerdì 13 aprile Venerdì Santo: ore 17 liturgia della Passione; mo, Suor Elena è arrivata da buona parte della sua vita ai suffragio del loro caro con- ore 20.30 Via Crucis all’aperto noi 34 anni fa ed ha operato nostri anziani. giunto. Sabato 14 aprile Sabato Santo: ore 21 Veglia Pasquale. dapprima nell’ospedale, come M. Minetto L’ANCORA 388 APRILE 2001 CAIRO MONTENOTTE

Mercoledì 27 marzo: un no unanime alla discarica I reflui Acna Un successo della giunta Chebello in Germania Cengio. La conferenza dei Raddoppio in vista Una grande folla fa ala servizi ha approvato il piano di bonifica dei lagoons del- l’Acna. I lagoons sono bacini all’interno dello stabilimento per l’A.P. Italia a Cairo al consiglio comunale utilizzati per anni per racco- gliere liquidi inquinati. Cairo Montenotte. Si sta va, infatti, preoccupato dal Il piano prevede il prosciu- avviando a risoluzione la fatto che le previsioni di svi- Cairo Montenotte. Mar- ta nei fatti con la delibera- ad elevato impatto ambien- gamento dei bacini, mediante questione della cessione del- luppo dell’azienda potessero tedì 27 marzo, davanti ad zione della Giunta e poi, og- tale. In conclusione di Con- l’estrazione di liquidi e fanghi le aree ENEL, necessarie al- essere frustrate da difficoltà una notevole folla di cittadi- gi, del Consiglio Comunale. siglio, il Sindaco ha risposto in essi contenuti, il successivo l’A.P. Italia per l’ampliamen- impreviste nell’acquisizione ni, si è riunito il Consiglio Il consigliere inoltre invita- anche ad una domanda ri- essiccamento con estrazione to dello stabilimento, dopo di aree indispensabili alla Comunale per discutere e va ad aggiungere a corredo volta dal consigliere Stroc- di sali che verranno confezio- che sembrava che le tratta- realizzazione dei progetti votare l’ordine del giorno sul- della deliberazione anche chio sulla questione delle nati in sacchi della capacità di tive fossero giunte ad una aziendali, con il rischio di un la discarica di rifiuti speciali una attestazione dell’Ufficio centrali. una tonnellata e mezza l’uno. fase di stallo. trasferimento dell’attività pro- che la Ligure Piemontese in- Tecnico in merito al fatto, di- Il consigliere, dopo aver ri- I sacchi saranno quindi inviati Della questione si era in- duttiva in altro luogo. tende realizzare nell’ex-cava chiarato in delibera, che il cordato di aver presentato in Germania per essere smal- teressato anche il consiglie- “In questo caso” ha detto Filippa nella zona delle Fer- Piano Regolatore non pre- un’interpellanza il 20 febbraio titi all’interno di ex-miniere di re Strocchio, capogruppo di il consigliere “non si tratte- rere. Oltre ai consiglieri era vede una discarica in tale per conoscere la posizione salgemma. L’impianto di es- “Rifondazione Comunista e rebbe di un’opportunità per- presente infatti una numero- area. della Giunta rispetto alla que- siccamento sarà costruito Verdi per Cairo”, che aveva sa, ma di una vera e pro- sa delegazione sia di abi- Il consigliere Milintenda ha stione delle centrali termoe- dentro la fabbrica ed avrà una presentato, nei giorni scor- pria sconfitta per la città e la tanti della zona delle Ferre- ricordato che la protesta del lettriche, ha chiesto al Sin- capacità produttiva di 7 ton- si, una interpellanza al Sin- sua amministrazione comu- re, sia di abitanti di Bragno, Comitato è stata sostenuta daco Chebello se altre ditte, nellate all’ora di sali. A pieno daco ed all’Assessore all’In- nale” dove si vorrebbe costruire da autorevoli adesioni come oltre a quella già note, ab- regime partiranno da Cengio dustria della Città di Cairo. Una paura che, comunque, una centrale termoelettrica. quelle di numerosi istituti biano espresso la volontà di per la Germania 20 vagoni Con la sua interpellanza, il sembra fugata. Pare, infatti, Il Sindaco, Osvaldo Che- scolastici, del C.N.A. e di- realizzare centrali in Cairo e ferroviari. consigliere chiedeva se l’Am- che entro una o due setti- bello, ha dato lettura dell’or- verse altre associazioni sia di quale fosse la situazione del- L’impianto dovrebbe essere ministrazione Comunale ri- mane dovrebbe pervenire la dine del giorno preparato dai cittadini, sia di operatori eco- la valutazione d’impatto am- realizzato in un anno e mez- tenga importante assicurare conferma della disponibilità capigruppo consiliari, che ab- nomici. bientale relativa alle centra- zo, mentre saranno necessari permanenza e possibilità di dell’ENEL a cedere le aree di biamo pubblicato nello scor- Il consigliere Belfiore ha le proposta dalla ditta En- tre anni e mezzo per la bonifi- sviluppo all’A.P. Italia e qua- sua proprietà, confinanti con so numero de “L’Ancora”. sottolineato come si sarebbe tergy. ca delle 410.000 tonnellate di li azioni intendesse intra- lo stabilimento A.P. Italia. Quindi hanno preso la pa- potuti giungere prima a que- Il Sindaco Chebello ha ri- reflui contenuti nei lagoons prendere per sostenere que- La A.P. è stata protagoni- rola, nell’ordine, i consiglie- sto appuntamento dando sposto che nessun’altra dit- dell’Acna. Questa attività con- ste esigenze di sviluppo, per sta recente di una delle più ri Flavio Strocchio, Gaetano un’immagine migliore del- ta oltre a quelle già note si sentirà di impiegare 20 operai rimuovere gli ostacoli esi- notevoli performance di svi- Milintenda, Franca Belfiore e l’amministrazione comunale è fatta avanti per costruire attualmente in Cassa Integra- stenti. luppo della Valbormida e del Pietro Infelise. e del suo rapporto con i cit- centrali in Cairo e che la pra- zione Guadagni. Il consigliere si dichiara- savonese ed ora sembra de- Il consigliere Strocchio ha tadini. Per la Belfiore si trat- tica Entergy risulta bloccata stinata ad un ulteriore ex- ricordato la propria interpel- ta comunque di un momen- perché, al momento, non è ploit grazie alle commesse lanza del 16 febbraio, con la to storico, importante, in cui stato emanato il decreto per Da venerdì 6 a lunedì 16 aprile che dovrebbero arrivare dal- quale chiedeva quale atteg- tutto il consiglio si è schierato avviare la procedura di va- la Renault. giamento la Giunta Comu- contro questo progetto. lutazione di impatto ambien- La ditta prevede un rad- nale di Cairo Montenotte in- Infine il consigliere Infelise tale. doppio del fatturato ed un tendesse assumere in meri- interveniva per ricordare co- Il consiglio si è chiuso con consistente aumento dei po- to alla progettata discarica. me il nuovo sviluppo socia- il voto unanime che appro- Gli appuntamenti sti di lavoro, che da 280 po- Il consigliere, confermando le ed economico di Cairo ab- vava il parere negativo sulla trebbero arrivare a 500 entro il suo voto favorevole all’or- bia bisogno di prospettive di- realizzazione della discarica il 2006. Uno sviluppo che dine del giorno, prendeva at- verse rispetto a quello offer- nella cava Filippa di loc. Fer- della Pasqua a Cairo renderebbe l’A.P. Italia una to che la risposta era venu- te dai soliti impianti speciali rere. delle aziende più importanti Venerdì 6: ore 17.30 in ore 20:45 in Chiesa Celebra- della Valle Bormida, assie- Chiesa Via Crucis; ore 20.45 zione penitenziale comunita- me alla Ferrania S.p.A. ed Nel rapporto annuale del Prefetto della provincia di Savona terzo incontro dei giovani in- ria. Giovedì 12: Giovedì San- agli stabilimenti del settore sieme nella lettura del Vange- to, Vangelo Giovanni 13,1-15; vetrario. lo. Sabato 7: ritiro spirituale ore 20.45 in Chiesa Celebra- “Uno scenario tanto più in- del Consiglio Pastorale Par- zione della cena del signore teressante, perché offre po- rocchiale, partenza ore 14 con presentazione dei Fan- sti di lavoro in un’industria Sono i furti il vero problema dalla Chiesa. Domenica 8: Le ciulli che si preparano alla Pri- manifatturiera che ha sapu- Palme Vangelo Luca 22,14 - ma Comunione. Venerdì 13: to migliorarsi non solo dal Cairo Montenotte. E’ stata losa: l’omicidio. Gli omicidi do- grazie alla complicità di fine- 23,56 orario festivo; ore 9.45 Venerdì Santo,Vangelo Gio- punto di vista produttivo, ma presentato dal Prefetto Luigi losi infatti sono diminuiti dagli stre o porte aperte o socchiu- in Piazza Stallani Benedizione vanni 18,1 -19, 42; ore 15 in anche in quello dell’ambien- Serra il rapporto annuale sul- 11 del 1999 ai 5 casi dello se, oppure consentendo l’in- palme e rami di ulivo segue Chiesa Celebrazione della te e della sicurezza sul la- l’ordine pubblico e la sicurez- scorso anno. gresso in casa a persone sco- processione alla Chiesa per la morte del signore (con la Co- voro.” ricorda Strocchio “Un za in Provincia di Savona. Di In aumento le lesioni dolo- nosciute. I furti in auto coinci- SS. Messa delle 10; ore 20:45 munione); ore 20.45 Via Cru- tipo di sviluppo che ritenia- fronte ad un apparente au- se che passano da 86 casi a dono spesso con l’abbandono in Chiesa Preghiera con il cis per le vie della Città con mo debba essere privilegia- mento della criminalità nel 158 e le violenze carnali da 5 di oggetti di valore incustoditi Gruppo Famiglie. Lunedì 9: partenza dalla Chiesa di San to, stimolato ed incoraggiato” corso del 2000, c’è invece da a 10. ed alla vista del possibile la- ore 15.30 in Parrocchia Incon- Rocco. Sabato 14: Sabato Il gruppo è, infatti, forte- segnalare un sostanziale mi- Netta invece la diminuzione dro. Tutte cose spesso evitabi- tro dei catechisti della 1» me- Santo, ore 21.30 in Chiesa mente critico verso quelle glioramento della situazione delle rapine, che si sono di- li con un po’ di prudenza. Così dia; ore 16.45 Via Crucis per i Celebrazione della veglia pa- proposte imprenditoriali che rispetto al 1999. mezzate nel corso di un anno, come segnalare il vagare di Fanciulli delle classi Elemen- squale. Domenica 15: Pa- rispetto a grossi investimen- L’aumento complessivo dei passando della 199 rapine del persone sospette, attorno ad tari; ore 20,45 in Parrocchia squa - risurrezione del Signo- ti e una notevole occupazio- reati è, infatti, legato soprat- 1999 alle 99 rapine verificatisi appartamenti od auto in so- incontro per i turni Chiappera re, Vangelo Giovanni 20, 1-9 - ne di aree industriali offrono tutto all’aumento di denunce nel 2000. sta, può evitare un furto ed 2001 aperto a tutti. Martedì orario festivo. Lunedì 16: Del- alla città pochi posti di lavo- per fatti privati (che cadono Infine se da un lato diminui- aiutare le forze dell’ordine. 10: ore 16.45 Via Crucis per i l’angelo, Vangelo Matteo 28, ro e rilevanti problemi di im- sotto la voce altri reati) relativi scono i reati legati allo spac- f. s. Ragazzi delle classi Medie; 8-15; SS. Messe ore 9 -18. patto ambientale. a “delitti” di poca entità e scar- cio di stupefacenti ( da 150 a sa rilevanza sociale. L’’unico 129), risultano in aumento le tipo di reato di interesse ge- truffe che sono quasi raddop- Da sabato 7 aprile nerale che risulta in aumento piate (da 122 a 219), gli in- è quello dei furti, soprattutto cendi dolosi (da 61 a 79) e lo di Rodino Giuseppina negli appartamenti, dato di sfruttamento e favoreggia- PRODOTTI cui comunque tutti si erano mento della prostituzione. accorti da tempo e che proba- Quest’ultima forma di reato è Nasce in via Ospedale PER ampi saloni climatizzati bilmente sottende un’organiz- quasi triplicata passando dai L’AGRICOLTURA cerimonie - meeting zazione. Con tutta probabilità 16 casi del 1999 ai 40 casi colazioni di lavoro inoltre un numero ristretto di dello scorso anno. la Galleria comunale Piazza XX Settembre 21 17014 Cairo Montenotte CAIRO MONTENOTTE Via Brigate Partigiane 5M persone, stante le difficoltà di In sostanze si può dire che Tel. 019/504019 scoprire gli autori, è respon- dal 1999 al 2000 si è avuta Cairo Montenotte. Sarà Nella cartolina di invito è Tel. e Fax 019 505182 sabile di un gran numero di una diminuzione delle tipolo- aperta ufficialmente sabato 7 rappresentata la foto della Cinema ABBA questi reati, cioè le stesse gie di reati più violenti e peri- aprile la Galleria Comunale facciata della galleria sovra- TACCUINO persone commettono un gran colosi (omicidi e rapine), men- Luigi Baccino in via Ospeda- stata dal singolare campanile DI CAIRO M.TTE Film numero di furti nel corso del- tre si segnala un aumento nei le. L’iniziativa si colloca nel a pianta triangolare, nel retro Farmacie l’anno. settori dove peraltro si era già quadro delle manifestazioni la descrizione di questa mani- Ven. 6, sab. 7, dom. 8, lun. 9: I furti passano, infatti, com- manifestato un certo allarme promosse dall’Assessorato al- festazione. Questi gli artisti Festivo 8/4: ore 9 - 12,30 plessivamente dai 9728 del sociale come succede ad la Cultura del Comune di Cai- Valbormidesi che hanno ade- e 16 - 19, Farmacia Rodino, La leggenda di Bagger Van- 1999 ai 10.572 dello scorso esempio per i furti in apparta- ro per dare slancio alle attività rito all’iniziativa, Aldo Meineri, via dei Portici, Cairo Monte- ce (ore 20-22). anno. I dati di maggior rilievo mento e le truffe di cui sono di carattere artistico e cultura- Angelo Bagnasco, Bruno Bar- notte. del “settore” sono i furti in ap- spesso vittime gli anziani. le operanti sul territorio. Di bero, Bruno Chiarlone, Danie- Notturno e intervallo diur- Sab. 7, dom. 8: Digimon (solo partamento (da 2392 a 2572), D’altra parte se sulle rapine fianco alla Biblioteca Civica, le Zenari, Enrico Morelli, Er- no. Distretto II e IV: Farma- sulle auto in sosta (da 2178 a ed altri tipi di reati può avere in pieno centro storico, ci so- manno Morelli, Franca Mora- pomeriggio ore 16-17.30). 2382), i furti autoveicoli (da un notevole effetto la sorve- no questi due locali destinati glio Giugurta, Francesco Jiriti, cia di Ferrania, dal 7/4 al- 867 a 1027). In diminuzione, glianza e l’opera di controllo ad ospitare le mostre d’arte: Giancarlo Pizzorno, Gianni 13/4. Teatro sia pure di poco, i furti nei ne- delle forze dell’ordine, diversa ÇGli artisti che inaugureranno Pascoli, Giorgio Moiso, Gio- Distributori carburante Venerdì 20 aprile: “Come un gozi che passano da 1161 a è la situazione per i furti e le queste due sale con una col- vanni Massolo, Giovanni Tinti, Sabato 7/4: AGIP, via San- 1080. Pochi i furti in ferrovia, truffe in cui è necessaria da lettiva - ci dice l’assessore Isabella Vignali, Maria Vittoria guinetti, Cairo Montenotte; romanzo” con Giorgio Sca- negli uffici pubblici e gli scippi. un lato più prudenza da parte Barlocco - avranno a disposi- Roventi, Noemi Sanguineti, AGIP, corso Italia, Cairo Da segnale, seppure com- dei cittadini e dall’altro una zione il locale per quindici Roberto Gaiezza, Sandro ramuzzino (ore 21). Montenotte; ESSO corso plessivamente irrisorio, l’au- più pronta collaborazione de- giorni ogni mese e dovranno Marchetti, Shijaru Sali. Sabato 26 maggio: “Mi vole- mento di furti di animali che è gli stessi con le forze dell’ordi- gestirselo autonomamenteÈ. La collettiva di pittura e Marconi, Cairo Montenotte. passato dall’unico caso del ne. A fronte di questa interessan- scultura sarà inaugurata alle Domenica 8/4: AGIP, corso va Strehler” con Maurizio 1999 ai 14 casi segnalati nel Molto spesso i furti in ap- te proposta è già iniziata la ore 17 e seguirà il seguente Italia, Cairo Montenotte; ES- Micheli (ore 21). 2000. partamento sono compiuti, stesura di un calendario: ogni orario: nei giorni feriali dalle SO corso Marconi, Cairo Nettamente in calo la forma mentre i proprietari dormono mese, a rotazione, un artista 17 alle 19,30, nei festivi dalle Montenotte. Infoline: 019 5090353 delittuosa più grave e perico- o si trovano in altre stanze, esporrà le sue opere. 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE8 APRILE 2001 39

Riceviamo e pubblichiamo Riceviamo e pubblichiamo Riceviamo e pubblichiamo Storia delle mille… Occhio ai sensi unici! Procedono spediti i lavori in piazza

Cairo M.tte - Per chi ancora non se ne Cairo Montenotte. Riteniamo e una centrale fosse reso del tutto conto, a Cairo sono in atto doveroso porgere un caldo corso pesanti e radicali lavori di sistemazio- ringraziamento a tutti coloro (tec- Cairo Montenotte - In uniche centrali termoelettri- ne dell’assetto urbano, ivi comprese alcune nici ed operai dell’impresa incari- questi giorni si fa un gran che in ballo. tubature sotterranee, finalizzati alla realiz- cata di eseguire la prima parte dei parlare di centrali termoelet- Ce n’è anche una “istitu- zazione del progetto di ristrutturazione della lavori in piazza della Vittoria, uni- triche. Forse non tutti sanno zionale”, di cui poco si par- piazza principale. tamente ai tecnici del Comune) o ricordano che questa sto- la. E’ la centrale termoelet- Ciò ha comportato notevoli disagi per la che, con spirito di abnegazione e ria ha radici lontane. Tutto trica a biomasse prevista dal popolazione residente, che da un giorno al- sacrificio di fronte anche alla neve ha inizio tanto tempo fa ... Piano di Sviluppo della Pro- l’altro si è ritrovata più volte ad aver a che ed alla pioggia, operano per ulti- Di una centrale termoelet- vincia di Savona. fare con una viabilità completamente cam- mare in tempi brevi detti lavori. trica in Bragno si cominciò a Si tratta di una centrale biata rispetto al giorno prima. Ovviamente, alle intemperie si parlare sul finire degli anni che dovrebbe bruciare ve- Ebbene, cari cairesi, poiché la situazione aggiungono le sorprese che il sot- ottanta, con l’allora Sindaco getali. Tutto bene si dirà, se è ben lontana dalla conclusione e, anzi, tosuolo offre con tubazioni e fili la Chebello, ma fu una fugace non per il fatto che brucia non possiamo che aspettarci ancora di tut- cui presenza, datata nel tempo, apparizione sui giornali a cui (in quantità probabilmente to, sarà meglio prestare più occhio ai car- non figura nella parte cartografica. Una nota di colore, già registrata in occasione seguì subito il silenzio. enormi) piante che produco- telli stradali. della costruzione del ponte Stiaccini, è rappresentata dalla numerosa cornice di La cosa diventò un’ipotesi no ossigeno per trasformar- Oggi più che mai, prima di inveire e ge- “assistenti” costituita da pensionati e non. Cornice silenziosa che certamente non più concreta quando l’as- le invece in energia elettrica sticolare all’insegna dei concittadini che, arreca alcun disturbo al lavoro dell’impresa incaricata dei lavori. Anche se, purtrop- sessore Vieri per la Giunta di e soprattutto in cenere ed con i riflessi più pronti dei nostri e restii ad po, non mancano le solite cassandre che, forti del loro insufficiente o nullo bagaglio Cairo Montenotte (DC+PCI anidride carbonica. adagiarsi alle abitudini, seguono fedelmen- tecnico, tranciano i soliti inutili giudizi nonché assurde previsioni. diventata poi PPI+DS) e l’as- Ciò che preoccupa è an- te i NUOVI cartelli, sarà bene, per evitare A giorni, anche per soddisfare la giusta curiosità dei cairesi nonché ad ottempe- sessore Alonzo per la Giun- che il fatto che qualche an- brutte figure…. abituarsi ai cambiamenti e rare alla legittima comunicazione tra pubblica amministrazione e cittadinanza, do- ta della Provincia di Savo- no fa un’ipotesi analoga ven- non fidarsi della routine… in questa babele vrebbe essere esposto, in un punto ai lati della piazza, il poster riproducente il pro- na, accettarono di porre la ne avanzata, qualche anno dei sensi unici, magari girati all’esatto con- getto dei lavori interessanti sia la superficie della piazza sia il parcheggio sotterra- firma sotto l’accordo con cui fa, in un documento della trario nel corso della stessa giornata! neo, corredato dei principali dati dell’opera. Dopo il dovuto ringraziamento a tutti gli l’Enichem chiuse lo stabili- Comunità Montana, ma tale Può essere l’occasione buona per “rinfre- operatori impegnati nell’esecuzione della prima parte dei lavori auguriamo a noi mento di Cairo Montenotte. ipotesi (forse perché si rite- scare” le sane regole che applichiamo tutti che anche la seconda parte dei lavori della piazza (superficie e parcheggio In tale occasione venne ipo- neva inadeguata la quantità quando ci troviamo in una città che non co- sotterraneo) venga realizzata nello stesso spirito al fine di consegnare alla città tizzata per la prima volta la di legna della valle) si par- nosciamo. Infatti oggi, Cairo, non la cono- un’opera di grande valore soprattutto di carattere sociale per quei cittadini (madri, costruzione di una centrale lava anche di utilizzare al- sciamo più. bambini e anziani) che finalmente potranno utilizzare la piazza trasformata in isola termoelettrica a Bragno. L’ac- ternativamente combustibili GP pedonale. cordo seppur non confortato derivati dai rifiuti. Auguriamo ancora, qualora non dovessero giungere i finanziamenti per la siste- da leggi e piani energetici Si tratta di una vicenda mazione delle ex scuole della piazza ad attività culturali, di prendere in esame l’ab- diede la stura alla “voglia di complessa e contorta, dove battimento della fatiscente struttura per fare posto ad un grande pubblico giardino centrale”. le istanze dei cittadini si me- Assemblea alla Soms che certamente non guasterebbe a fianco della piazza divenuta isola pedonale. Da allora c’è stata la coda. scolano anche ad altre ra- Cairo Mont.tte - Si celebra quest’anno il A.G. Una fila di ditte italiane e gioni e come nelle migliori 140¼ anniversario della fondazione della straniere che si sono dichia- storie abbiamo, probabil- Società Operaia di Mutuo Soccorso che è rate disponibili a costruire mente, più di un gatto e di parte integrante della storia di Cairo. Il Con- una centrale a Bragno. Cen- una volpe. siglio Direttivo, per dare risalto a questa ri- La vignetta di Viano trali di tutti i tipi, ma tutte Siamo in attesa di veder- correnza, ha in programma una serie di ini- termoelettriche: a gas di car- ci più chiaro e di sapere che ziative. Intanto il prossimo 29 aprile avrà bone, a metano, a gas di cosa farà l’amministrazione luogo la consueta Assemblea Generale dei idrocarburi, a turbogas, a comunale. Infatti il nostro soci. carbone tout court e chi ne gruppo consiliare cairese ha Ma per ritornare alle iniziative che sono ha più ne metta. presentato un’interrogazione in calendario diamo subito notizia della “Fe- Le centrali di cui si parla sulle centrali termoelettriche sta del Volontariato” che si svolgerà il pros- in questa vigilia elettorale so- quasi due mesi or sono. simo 18 aprile presso la sala cinematografi- no solo la punta visibile di un Crediamo però che la tra- ca del cinema Abba. iceberg, che la firma di quel- ma di questa storia potrà ap- E’ ancora un po’ presto per scendere nei l’accordo, sette anni fa, ha parirci più chiara solo dopo particolari ma per il 13 Maggio è stato orga- portato a galla. le elezioni, non prima. nizzato un pranzo sociale presso i locali Inoltre, forse non tutti san- Rifondazione delle Opes. Questo pranzo è gratuito per i no, che queste non sono le Comunista - Verdi soci e i loro familiari. Le iscrizioni comunque si ricevono pres- so la segreteria di via F.lli Francia il venerdì dalle ore 11 alle 12 e dalle 18 alle 19. Ter- Esercenti anti code mine ultimo per le iscrizioni è il giorno del- Cairo Montenotte. Ben presto sarà possibile presso il pro- l’assemblea nel corso della quale di parlerà prio negozio di fiducia, dal tabacchino, al bar richiedere un cer- anche di una eventuale gita sociale gratuita tificato comunale, pagare la tassa sui rifiuti o prenotare una vi- per i soci. sita ospedaliera. Per la prossima estate è prevista una mostra di soldatini che ha per tema “I gari- Un’opportunità in più se proseguirà il suo iter già ben avviato baldini” in considerazione del fatto che uno dal Ministero della Funzione Pubblica il progetto sul quale già è dei soci fondatori di questa antica associa- stato espresso parere di massima favorevole dalle associazioni zione è proprio G. C. Abba che ha celebra- del commercio, per i commercianti che vorranno offrire questi to, nei suoi scritti, le imprese di questi mitici ed altri servizi alla propria clientela garantendosi una maggior personaggi che hanno combattuto al segui- redditività. to dell’eroe dei due mondi. COLPO D’OCCHIO CONCORSI E LAVORO SPETTACOLI E CULTURA

Ferrania. La pittrice Franca Moraglio Giugurta è stata pre- Comune di Loano (SV). Concorso per formazione gradua- Cantauova. Venerdì 6 aprile ad Altare, dalle 9.30 alle 11.30, miata a Montecarlo con il “Premio Oscar dell’Arte 2001”, toria per assunzioni di agenti di polizia municipale a tempo la Scuola Elementare di Cosseria in collaborazione con i Co- presso il Metropole Hotel Palace della capitale monegasca. indeterminato pieno e parziale ed a tempo determinato. Titoli mune di Cosseria ed Altare ed il laboratorio musicale di Alta- re organizzano una rassegna non competitiva su “Cantar le Carcare. E’ uscito il nuovo libro dello storico carcarese Ste- di studio: Diploma di Scuola Media Superiore e patente tipo fano Ticineto, che ha dedicato molti dei suoi studi sia a Fubi- uova”. ne, città natale, sia a Carcare, città di adozione. Il libro tratta B. Scadenza: 9 aprile. Informazioni: 019675694. Escursioni. L’8 aprile la 3A, Associazione Alpinistica Altare- “Fubine ed il Monferrato dal 1537 al 1659”. Apprendisti. Ditta della Valbormida cerca 3 apprendisti fa- se, sezione CAI, organizza l’ascesa al Monte Treggin. Millesimo. Enzo Bergero è stato confermato Presidente del- sciatura e piegatura tubi. Età 16-24. Sede di lavoro: Carcare. Pittura. Fino al 14 aprile a Cairo Montenotte alla Galleria la Pro-Loco con vice Marco Botta, mentre Luciano Tranchero Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare Pontormo mostra personale di acquerelli di Fulvio Montagna- ni “Paesaggi della Toscana”. sarà segretario. Nel consiglio: Daniela Bandoni, Pierpaolo via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 369. Acquerelli. Fino al 14 aprile a Cairo Montenotte in via Buffa Bergero, Franca Cravea, Claudio Facello, Luca Giacchello, Tel.: 019510806. Fax: 019510054. 15, presso il G.Ri.F.L., mostra personale di Renzo Crema Michelina Giacchello, Marisa Lamberti e Maria Teresa Re- Apprendisti. Ditta della Valbormida cerca 2 apprendisti fre- “Acquerelli freschi di luce cairese”. Orario: 17-19 mercoledì, petto. satori e operatori macchine a controllo numerico. Età 16-24, venerdì sabato e domenica. Rocchetta Cairo. La Giunta Comunale ha approvato il pro- possibilmente con auto e patente. Sede di lavoro: Bormida. Scrivere. Il 30 aprile scadono i termini per presentare le pro- getto esecutivo, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, per la prie opere all quarta edizione del Concorso Letterario di Rio- realizzazione di tre batterie di nuovi colombari nel cimitero di Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare freddo sul tema del gioco, del tempo e dello spazio. Per infor- Rocchetta Cairo per un importo complessivo di 82 milioni di via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 350. mazioni: 019565277 e 01953877. E-mail: lire. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. [email protected]. L’ANCORA Redazione di Cairo Montenotte Telefono e fax 0195090049 L’ANCORA 408 APRILE 2001 CAIRO MONTENOTTE

Nel Gran Premio Nazionale di corsa campestre a Roma Lunedì 2 aprile all’Hotel City Eccellente prestazione La cena di beneficenza dell’Atletica Cairo con il grande Trapattoni

ni piazzamenti, contribuendo chio, 13¡ tra i Senior, e da Cairo M.tte. Qualcuno ave- così anche al 4° posto finale Sergio Fossarello, 12¡ tra i va pensato ad un pesce d’a- nella classifica per regioni ot- Veterani. Buono complessiva- prile, coincideva praticamente tenuto dalla Liguria. mente il comportamento degli anche la data, e invece ecco- Quella di Chinazzo, che altri gialloblu presenti, Andrea lo a Cairo il grande Trapattoni succede a quella tra gli Ama- Viano, Jessica Quadrino, Se- accolto dai cairesi che mai si tori A conseguita lo scorso rena Pastorino, Tatiana Odde- sarebbero aspettati di potersi anno a Fiuggi da Valerio Bri- ra, Rajiv Bormida, Simone intrattenere con un ospite co- gnone quest’anno assente Pastorino, Luca Berretta, Mar- sì importante. per restare vicino al figlio nato co Ferraro, Giancarlo Vergel- Il direttore tecnico della Na- da poche settimane, è stata lato, Flavio Bertuzzo, Bruno zionale ha così onorato la Val- l’unica vittoria ottenuta dalla Ricchebuono e Salvatore Da bormida con la sua visita e, rappresentativa ligure ed è Campo, che hanno permesso come da programma, ha pre- stata una vittoria “regale”. all’Atletica Cairo di piazzarsi senziato alla cena di solida- Chinazzo, che sta attraver- al 28¡ posto della classifica rietà presso l’hotel City di Cai- sando quest’anno un momen- per società (25ª società ma- ro Montenotte. to di forma eccezionale, con- schile). Il celebre personaggio del fermato dalle vittorie in serie Domenica 1 aprile la gran- mondo calcistico è stato rice- riportate finora, ha saputo in- de chiusura con la “Staffetta vuto al campo sportivo men- terpretare al meglio la gara, delle Regioni” disputata nel tre è saltata la prevista ceri- disputata sabato 31 nella me- centro di Roma nella splendi- monia che doveva tenersi ravigliosa cornice del Centro da cornice del Circo Massi- presso il palazzo comunale a Equestre Federale “Pratoni mo, in cui le staffette che ve- causa del grave lutto che ha del Vivaio” a Rocca di Papa, devano impegnati gli atleti colpito il sindaco Chebello. nella zona dei Castelli Roma- cairesi si sono ben comporta- Questa insolita presenza a Cairo M.tte - E’ stata un ni, controllando i due più ag- te. Ed è stata una domenica Cairo di una delle massime successo anche quest’anno guerriti rivali nella prima parte festosa per la rappresentativa autorità in campo sportivo è la partecipazione dell’Atletica del corsa per poi sferrare l’at- gialloblu guidata dal presiden- stato possibile grazie all’inte- Cairo al Gran Premio Nazio- tacco decisivo nel corso del- te Giuseppe Sabatini che, sul- ressamento dell’assessore al- nale di corsa campestre, l’ultimo giro e andare a vince- la via del ritorno ha ricevuto la lo Sport Arnaldo Bagnasco giunto alla quarta edizione, in re solitario con circa 100 me- notizia che a Genova Valerio che ha saputo far tesoro delle pratica il Campionato Italiano tri di distacco; per lui anche Brignone si era aggiudicato la sue amicizie nell’ambiente del del Centro Sportivo Italiano l’ottimo crono di 13’35”5 sui vittoria nella gara “Vivicittà”, calcio. che si è disputato dal 30 mar- 3.900 metri del percorso. L’A- manifestazione internazionale Ai tempi in cui collaborava zo al 1 aprile a Roma ed ha tletica Cairo nella classifica di km 12 che coinvolge nume- ai servizi televisivi di Tele Val visto la partecipazione di cir- per società di questa catego- rose città d’Italia e del mondo Bormida e Tele Trill aveva ca 1200 atleti usciti dai circa ria ha ottenuto il 2¡ posto con e che ha una classifica unica avuto modo di conoscere ce- 35000 impegnati nelle fasi 74 punti, sfiorando la vittoria (per la classifica finale biso- lebri personaggi dello spetta- provinciali e regionali. (1¡ il B&RC Castiglione D’Ad- gna attendere l’esito di alcune colo come ad esempio Ezio I cairesi hanno contribuito a da con 78 p.). città in cui si correrà domeni- Greggio. mantenere alto il prestigio Ottimi piazzamenti sono ca 8), mentre Alice Bertero, Era poi diventato grande della Liguria centrando con stati anche ottenuti da Angela altra assente illustre a Roma, amico di Romeo Benetti, che Marco Chinazzo la conquista Oddera, 6» tra gli Amatori B, ha conquistato il terzo posto attualmente è uno dei rettori del titolo nella categoria Vete- da Pietrino Demontis, 11¡ tra tra le donne. del centro Tecnico di Cover- rani ed ottenendo diversi buo- gli Junior, da Massimo Bor- F.B. ciano della F.G.C.I., ossia la Federazione Italiana Gioco Calcio. Nelle finali del 31 marzo Ed è grazie a questo intrec- A Padova cio di amicizie che è stato possibile contattare non sol- e Venezia in tanto il mitico Trap ma anche altri importanti personaggi co- Va bene il Tennis Club gita parrocchiale me l’allenatore del Torino Giancarlo Camolese, Romeo Cairo Montenotte. Padova Benetti, Giovanni Lodetti, nel torneo Wingfieldcop e Venezia sono le mete del- Beppe Savoldi, Mariolino Cor- la prossima gita parrocchia- so. Carcare - Due settimane or è conclusa per 2 a 4. Vittoria le di due giorni che avrà luo- Era presente anche Ga- sono avevamo parlato del di Turco per 7/6 7/5 nel singo- go alla fine del mese pros- briella Scirea, moglie dell’indi- Wingfieldcop annunciando le lare ma sconfitta nei doppi: simo. Il 30 di aprile, con par- menticabile , finali che avrebbero dovuto 4/6 0/6 per Francese Perotti e tenza da Cairo alle ore 5,30, campione del mondo nel svolgersi il 31 marzo. 2/6 4/6 per Zunino Boetti. An- rotta per Padova per parte- 1982. Pubblichiamo ora i risultati che la Carcare Diano è finita cipare alla Santa Messa ce- Una festa all’insegna della di un evento che ha riempito con un 2/4. Nel singolare lebrata nella Basilica del solidarietà, che poi è lo scopo di orgoglio il Tennis Club Car- (Biale) 6/204/6, nei doppi Santo. di questa indovinata iniziativa care che è stato interprete di (Musetti Colombo) 3/6 3/6 e Pranzo al sacco e poi a dell’assessore Bagnasco. ben tre finali. mentre nella C1 (Giacosa Musetti) 6/3 2/6. Venezia per una visita gui- Trapattoni e tutti gli altri so- non c’è stato niente da fare Carcare vittorioso con Al- data di due ore alla città. no venuti a Cairo soprattutto se non la soddisfazione di benga; Nel singolare (Maio) Pernottamento a Lido di Ie- per questo, per farsi promotori aver giocato su campi induro, 6/3 6/3, nei doppi (Pittari Pon- solo. di una sottoscrizione a favore nella D1 mancava un titolare, zo) 3/6 3/6 e (Legario Ferra- Il programma del 1¼ Mag- della Croce Bianca e dell’As- ranno devoluti in beneficenza. Coratella, presidente della Mauro cagnone, con il quale ris) 7/6 6/3. Nella gara di Over gio prevede la visita alle tre sociazione Italiana per la Lot- In questa specie di asta be- Pallavolo Cairo. mai si era perso un doppio, 45, disputata domenica 1 isole naturalmente in battel- ta al Neuroblastoma. nefica l’oggetto più appetibile Alla manifestazione hanno assenza questa che probabil- Aprile, Imperia Carcare 1/2. lo. Ritorno a casa in tarda E bisogna dire che lo scopo era rappresentato da una tuta partecipato tutte le rappre- mente è costata la finale. Otti- Nei singolari (Fossarello) 1/6 notte. La quota di partecipa- è stato raggiunto, con una della Nazionale italiana di cal- sentanze delle società sporti- ma invece la D2. Al Palasport 2/6 e (Pennacchietti) 7/5 6/2. zione è di £. 230.000. Per partecipazione massiccia di cio regolarmente siglata dallo ve valbormidesi unite in que- di Campoligure alle 9,30 la Nel doppio (Marchetti Fossa- prenotazioni e informazioni cairesi che hanno contribuito stesso commissario tecnico. sta grandiosa celebrazione gara tra Carcare San Felice si rello) 2/6 5/7. rivolgersi in canonica. alla raccolta dei fondi che sa- Se l’è aggiudicata Giacomo dello sport. SDPP L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE8 APRILE 2001 41

Presentato a Savona il libro di Gentili e Baldo Con tante iniziative e idee nuove Non solo nero… Parte dal “Colle Verde” il rilancio di Altare

Altare - Difficile credere del progettista e dell’im- spesso rubato che si possa di colpo, an- prenditore. nullare tutto ciò che da an- ni, l’opinione pubblica ha ALTARE IN RIPRESA Savona - A margine del denza che chi lavora è una creato contro il paese di Al- Altare si rifà il trucco per congresso provinciale della persona, e come persona e tare. accogliere i numerosi “foresti” CISL di Savona, presso la sa- cittadino partecipa ad un livel- Dalla bruttezza del paese che lo vedono all’inizio del- la Rossa del Palazzo del Co- lo di comunità che inizia da (giustificata dalle industrie la Val Bormida (da Savona) mune capoluogo, lo scorso 29 quella familiare per allargarsi nel centro del paese anni or come primo ospitante. marzo è stato presentato il a quella civile e politica. Tutte sono), al clima della Val Bor- Dall’arrivo di Don Paolo Ci- volume della FILCA, il sinda- le evasioni (di tasse, contribu- mida (riservato solo ad Al- rio con i suoi interventi nei cato edili, realizzato e scritto ti, regole civili e di partecipa- tare), alle amministrazioni locali del Teatrino dell’Asilo, dai cairesi Sandro Gentili, Lui- zione) conducono perciò ad pubbliche, e tante altre cose nel Cinema Vallechiara, nei gi Carlo Baldo e illustrato con un furto verso le persone, ver- inutili da enumerare perché locali ex scuole medie (stra- disegni di Fosca Tesi. so le famiglie, verso la comu- facenti parte delle tradizioni da di Mallare) che ospitano Il volume, di circa 200 pagi- nità civile. E non dividendo fra anti-Altare. associazioni importanti qua- Veduta dalla strada di Montenotte del nucleo abitativo ne, partendo dal concetto di tutti il peso del costo delle at- Molti altaresi purtroppo li Ass. Alpini, Ass. Carabi- “Colle Verde” di Altare. “lavoro nero” ha introdotto tività comuni e dei servizi hanno da tempo sposato nieri, Ass. Pro-Loco, si è riac- un’idea nuova che, come ha (strade, luce, acqua, fognatu- queste teorie contribuendo a cesa la fiamma. rilevato nel presentarlo il se- re, scuola, pensioni, sanità…) darsi la zappa sui piedi. L’Istituto del Vetro ha se- gretario della FILCA, Pino finiscono per derubare un po’ Ma… Altare è andato guito l’onda della rinascita Romeo, deve diventare di uso tutti e per ridurre le occasioni avanti per la sua strada. allestendo la fornace che comune: il lavoro rubato. aggiuntive di lavoro… Tutto Tanti piccoli segnali ed ora presto sarà accesa e sarà la Siamo abituati infatti a par- ciò sino al limite di “rubare” la finalmente grandi segnali. base di una scuola interna- lare di lavoro nero partendo stessa correttezza dei rappor- Altare ha acceso i razzi e zionale per le lavorazioni ar- da dati e numeri, spesso più ti civili creando una società sta per avviarsi a prendere tistiche del vetro. grandi della nostra stessa parallela che favorisce e aiuta quota. La Regione Liguria e la comprensione. Il Governatore il nascere di associazioni ma- Nella sala polivalente del- Sovrintendenza ai Beni Cul- della Banca d’Italia per esem- fiose. Ecco il lavoro rubato! l’ex Asilo Mons. Bertolotti ad turali della Liguria stanno pio denuncia che viene sot- Chi fosse interessato a co- Altare, si è svolta la serata perfezionando i nuovi contri- tratto al fisco ed ai contributi noscere il libro e affrontare di presentazione del pro- buti per portare a termine i un reddito annuo di un’interessante lettura civile, getto “Colle Verde” organiz- lavori nella Villa Rosa. 500.000.000.000.000……di li- può rivolgersi alla “segreteria zato dalla soc. Neutralia del- I locali della ex-SAV sono re. provinciale della FILCA Cisl di l’impenditore Fabrizio Bar- stati venduti ad imprenditori Il libro curato da Sandro Savona, galleria Aschero, bano. privati dai quali si attendono Gentili, intitolato “Il lavoro ru- 17100 Savona”, telefonare al Il progetto dell’Arch. Pao- novità importanti. bato”, ha pertanto evitato di numero 019.84.00.41 oppure lo Grenni, altarese, e quindi E’ tutto un rifiorire di no- soffermarsi su questi numeri mandare un messaggio di po- buon conoscitore della loca- vità. “incomprensibili” per porsi sta elettronica a [email protected]. lità e delle aree più godibili Altare è stato il primo pae- quale manuale di sopravvi- della località, ha individuato se della Val Bormida a co- venza rispetto alle illegalità nella zona Pallarè, all’inizio stituire la Pro-Loco; ad ave- del lavoro, per indicare un della strada per Montenotte, re la tanto criticata tangen- percorso, principalmente etico Le medie nel web una magnifica collina ad an- ziale che ora tutti vogliono; e basato sulla responsabilità Cairo M.tte. La scuola me- fiteatro. ad avere il raddoppio auto- personale, per evitare che il dia “G. C. Abba” di Cairo Mon- Molto affollata la parteci- stradale; ad essere centro lavoro si realizzi in un ambito tenotte ha creato un proprio pazione a dimostrazione del industriale. in cui l’ingiustizia, l’evasione e sito web, con tanto di domi- vivo interesse sulla possibi- Questo splendido proget- la mancanza di partecipazio- nio. Il nuovo sito è accessibile lità di avere buone sistema- to “Colle Verde” contribuirà ne la facciano da padroni. all’indirizzo www.abbamedia. zioni abitative in Altare. notevolmente a cambiare Rubare lavoro infatti è un sv.it ed è gestito autonoma- La buona organizzazione l’immagine urbanistica del percorso comune di tutte le mente dai ragazzi con l’assi- ha permesso di entrare nei paese ridandogli quel pre- occasioni in cui non si rispet- stenza degli insegnanti Pier particolari grazie all’abbon- stigio che gli é da sempre tano le regole ed i doveri che Ugo Demarziani ed Ornella dante materiale proiettato ed dovuto. discendono dal mettere in evi- Passalacqua. alle disponibilità informative effebi

Il 1º aprile a Gouta di Pigna Riceviamo e pubblichiamo Motoclub sul podio Vorrei un po’ d’opera nel campionato di enduro e non solo Fiorello

Cairo Montenotte. La Scu- Valbormida e precisamente il Spett.le Redazione, deria della Val Bormida del 13¼ posto di Emanuele Rizzo l’Italia è paese di santi, navigatori e poeti, ma siamo an- Moto Club Polizia di Stato ha nella classe 250 Unica, il 17¼ che riusciti a partorire Berlusconi, il Grande Fratello, ma il espresso tutta la sua forza, di Simone Pario e Alessandro fiore all’occhiello è Fiorello. domenica 1 aprile, in occasio- Rizzo nella classe 125 Unica. Il TV Radiocorriere, dal 28 gennaio al 3 febbraio, ripor- ne della 2» prova del campio- Fino a ieri il M. C. Polizia di tava per sabato alle ore 20,40 (Rai 1) il programma di Fio- nato Regionale di Enduro in Stato era rinomato tra l’altro rello, “Stasera pago io” e alle ore 23,35 (sempre su Rai 1) quel di Gouta di Pigna. per aver organizzato la prova l’Aida di Verdi. Quando accesi il televisore alle 23,25, im- Nella categoria Cadetti San Romolo Monte Bignone perversava Fiorello. classe 50 Codice, Luca Pa- valida per il Trofeo F.M.I. della storino, all’esordio in assoluto Montagna di Velocità in salita Ho pensato che si trattasse di pochi minuti e attesi. in gara, ha centrato un ecce- (nuova denominazione del Fiorello ha continuato fin oltre la mezzanotte; poi trasmi- zionale secondo posto a soli Campionato Italiano di spe- sero il telegiornale e dell’opera neanche l’ombra. tre secondi dal vincitore. Si cialità). Arriva il Radiocorriere TV, dal 4 al 10 febbraio, sempre su tratta di un risultato di grande Oggi, anche per dare il RAI 1 alle 20,40 c’è il programma di Fiorello e, stessa re- rilievo per un giovane che si è benvenuto alla nuova scude- te alle 23,20, una conferenza di Enzo Biagi. Quando ho ac- affacciato solo da pochi giorni ria, è nata una nuova manife- ceso il televisore per sentire la conferenza (con una certa all’attività agonistica e che la- stazione che si spera possa diffidenza) chi trovo? Fiorello! Per la precisione ho acceso scia ben sperare per il futuro, ricalcare le orme della prima: di nuovo alle 24,20 e imperversava Fiorello. anche perché ottenuto in una il prossimo 29 aprile prenderà Dunque vale più Fiorello di Verdi e di Enzo Biagi. E il cam- competizione ricca di agguer- il via il 1¼ Trofeo di Enduro pione ruba il tempo agli altri e nessuno vi mette riparo. riti centauri . “Città di Pontinvrea”. L’impresa di Pastorino non Una gara dedicata ad una Pago il canone anch’io, perché devono essere privilegia- rappresenta peraltro l’unica specialità che vede questa ti quelli del calcio, quelli dei quiz, degli show e dei programmi performance valbormidese zona della Liguria primeggia- in genere come quello di Fiorello. perché, nella stessa gara, il re in campo nazionale, sia per Io vorrei un po’ di lirica, opera, operetta, balletto classi- giovane Dario Frau si è clas- tradizioni che per numero e co, concerto e magari anche teatro. sificato al quinto posto men- qualità di atleti espressi. Faustina Pisano tre, tra i cadetti, il bravo Ric- cardo Marchetti ha portato i colori del Moro Club sul podio con un convincente terzo po- ACengioconMaria Le gite di Pianeta Eventi sto. Settimana Santa con Maria a Domenica 22 aprile 2001: Euroflora 2001 a Genova - 8¡ Per lui, come del resto per Cengio presso la Parrocchia di Esposizione Internazionale del fiore e della pianta ornamenta- gli altri due, si configurano S.Giuseppe Operaio. é infatti pre- le. promettenti possibilità di car- sente Padre Jozo Zovko, testi- Domenica 17 Giugno 2001: Il Museo di Scopriminiera in riera. mone del messaggio della Regi- Val Germanasca, Pinerolo (TO). Alla scoperta del mondo sot- na della pace, che guiderà l’in- Elevato è stato il numero terraneo attraverso la miniera di talco più grande d’Europa. dei partecipanti alla gara e contro di preghiera che avrà luo- debbono ritenersi risultati di go domenica 8 aprile alle 15. Per Lunedì 16 Luglio 2001: Gita a Gardaland. pregio anche i piazzamenti motivi tecnici l’incontro non sarà Potete trovare le notizie, e prenotarvi, sul nostro sito degli altri rappresentanti della trasmesso da Radio Canalicum. internet:http://www.pianetaeventi.com L’ANCORA 428 APRILE 2001 VALLE BELBO

I sei fascicoli in visione presso la segreteria È in edicola Il piano urbano del traffico (put) Progetti, tesi, idee ed i parcheggi a pagamento per “Canelli città museo”

Canelli. I sei fascicoli del Canelli. “Canelli città mu- Piano Urbano del Traffico seo” è il titolo di un volume, (Put), dal 15 marzo, sono in da poco in vendita nell’edicola visione presso la Regione, la di Paolo Icardi, a cura di Lau- Provincia e la segreteria co- ra Sasso, ricercatrice presso munale, a disposizione dei la Facoltà di Architettura del cittadini. Vi resteranno fino al Politecnico di Torino, pubblica- 15 aprile, in attesa di eventua- to da Celid nel marzo ‘99. li osservazioni. Ma è pure il titolo di una “Seguirà la presentazione mostra che si svolse, a Torino, alla stampa - commenta, nel novembre 1997, al Castel- soddisfatto, l’assessore alla lo del Valentino con materiali viabilità Alberto Aragno - Un prodotti da studenti e docenti lavoro lungo ed articolato che della Facoltà di Architettura. si protrae dal 1999. E’ stata la Così s’intitolava anche una Regione a richiedercelo, an- convenzione stipulata dal Co- che se Canelli non supera i mune di Canelli con il Politec- 30.000 abitanti, come nico di Torino per studi di in- obbligatoriamente richiesto terventi generali e proposte dal Codice della Strada”. strutturali con ”percorsi di col- Le foto in bianco e nero so- proposte di quattro tesisti: L’incarico del progetto è legamento tra le aziende”. no per lo più tratte dall’Archi- Romana Ribero che preve- stato affidato all’Ufficio Tecni- Nella cartina n. 6, riferita al carico del transito veicolare, Naturalmente enologiche. vio Foto Bobbio, come quella de la realizzazione di un co del Traffico (UTT) della Po- sono segnati i punti con oltre 600 autoveicoli all’ora nelle Nel libro sono riprodotte al- in copertina “Canelli. Vista nuova piazza porticata tra il lizia Municipale di Alessan- zone del cavalcavia, di via Riccadonna, via Cassinasco, cune delle esperienze di pro- d’insieme.”. centro storico e l’ospedale; dria, una delle prime città a Corso Libertà, viale Indipendenza; con traffico fino a 600 gettazione e ricerche, esposte I lavori offrono spunti per Maurizio Spertino che pro- dotarsi del piano. veicoli - ora in viale Indipendenza, dal cavalcavia a reg. al Valentino, condotte a parti- nuove soluzioni, anche in vi- pone la riqualificazione del “Un bel lavoro comprensivo Monforte, in viale Risorgimento, in via Riccadonna, in viale re dal 1989, anno in cui il Co- sta di vocazioni future. Sono borgo Villanuova con l’inse- di una corposa analisi prelimi- Italia e regione Secco. mune di Canelli bandì “un previste strutture commerciali, rimento di una scuola enolo- nare - illustra il comandante concorso di idee per la ristrut- centri di accoglienza turistica, gica; Michele Nardella che della Polizia Municipale, Ser- le delle strade (movimenti ti. E questo sia nella zona diret- turazione di alcune vie, corsi spazi per attività teatrali, il progetta un museo enologi- gio Canta - con rilevamento veicolari, soste ai parcheggi, tamente interessata che nelle o piazze del centro cittadino” ridisegno di vie e piazze, la co e una biblioteca specia- dei ‘generatori ed attrattori’ del utenze deboli quali il compor- aree circostanti”, completa Die- con problemi di rivitalizzazio- riorganizzazione di giardini. E lizzata nei pressi del Castello traffico (auto che permango- tamento dei pedoni e ciclisti), go Zoppini, vigile capo settore ne e riqualificazione del cen- soluzioni abitative originali co- Gancia; Andrea Manzini la no, escono ed entrano in il conteggio dei parcheggi nel della viabilità e traffico. tro antico, delle cantine e dei me i ponti abitati sul Belbo. cui soluzione di museo è col- città). L’indagine si è svolta centro città, le zone disco, il Parcheggi a pagamento. percorsi sotterranei collegati Nel libro sono riportati in- legata alle cantine ‘storiche’ con appositi rilevatori sulle di- regolamento viario ed una ric- Dall’assessore Aragno ap- alle industrie enologiche, ma terventi di Laura Sasso, Car- di via G. B. Giuliani (Bosca, rettrici in entrata ed uscita del- ca cartografia. Le sedici carti- prendiamo che saranno pre- anche con esigenze di valo- lo Bertola, Pasqualino Car- Contratto, Coppo, Amerio, la città, ma anche con posta- ne documentano visivamente sto sistemati i parcheggi a rizzazione degli itinerari tra le bone, Valeria Minucciani, Do- Bocchino). zioni all’interno di Canelli si- la gerarchia della viabilità, il pagamento: “L’amministrazio- borgate (Ceirole, Braglia, menico Baglioni, ma anche le Gabriella Abate stemate ai nodi delle interse- ‘perditempo’ nelle varie inter- ne è favorevole alla loro Merlini, Sant’Antonio, Serra- zioni (ai ponti, semafori, agli sezioni stradali, i volumi di sistemazione - conclude - In- masio), dell’ambiente agricolo ingressi della città, al passag- traffico allo stato di fatto. fatti si tratta di un’operazione e del paesaggio. La Cavagnino & Gatti spa gio a livello, ecc.), con que- “Le soluzioni portano ad un a costo zero che porterà “Tra città onirica e città pos- stionari nelle scuole, in strada, modello matematico, tutto su senz’altro i suoi frutti. Con sibile”, come si legge nella RICERCA N. 1 TORNITORE nelle aziende. I dati raccolti cd, che, di volta in volta, può una modicissima spesa (le prefazione del sindaco Oscar sono poi stati confrontati con essere confrontato per ade- mille lire all’ora, saranno fra- Bielli, i progetti degli studenti anche con breve esperienza le indagini Istat del 1991”. guare le ipotesi del progetto al- zionabili: quindi si potrà paga- riguardano in particolare: i Da questo lavoro è poi sca- la realtà. Così, per esempio, re anche per dieci minuti, dintorni del Castello Gancia, il Contattare l’ufficio personale dell’azienda turita la seconda parte del qualora si volesse apportare mezz’ora, ecc.) avremo un sistema di piazze a nord del piano: “Modello del traffico e modifiche alla circolazione, sarà centro più libero, più ordinato, ponte sul Belbo, corso Li- in orario d’ufficio sue caratteristiche” compren- possibile, senza portarle in atto, più respirabile e anche più di- bertà, piazza Unione Euro- dente una classifica funziona- vederne, virtualmente, gli effet- sponibile alle auto”. b.b. pea, alcune borgate. Via Italia, 94 - Canelli - Tel. 0141 823231 Per la Canelli - Nizza ancora altri contributi

Canelli. Nella riunione dei ¥ Il problema del traffico Ca- quattro Comuni interessati nelli - Nizza avrebbe dovuto (Canelli, Calamandrana, San essere risolto già 50 anni fa. Marzano Oliveto e Nizza), Allora si pretese la martedì 27 marzo, in Provin- circonvallazione. Ora c’è, cia, l’ing. Pietro Corona, inca- quindi... ricato dalla Sitraci, ha presen- ¥ Per qualcun altro si po- tato il progetto della nuova trebbe salvare capra e cavoli ‘provinciale’ Canelli - Nizza. facendo proseguire la nuova “L’ipotesi Corona - spiega arteria, fin dopo l’abitato di l’assessore alla viabilità Al- Calamandrana, inserendola berto Aragno presente in però sulla 592 che dovrebbe rappresentanza di Canelli - ci essere allargata... vede d’accordo, anche se si ¥ In questo modo Calaman- potranno sempre apportare drana si salverebbe dai gra- delle modifiche. In essa si vissimi pericoli di ogni genere prevede la partenza dall’area che già sta sopportando, quo- industriale di Canelli, in riva tidianamente. sinistra del Belbo, nei pressi Canelli e Nizza, ci troverem- Isola d’Asti, per salvare la del ponticello sul rio Trionzo mo con tre strade senza che pelle dei suoi abitanti, è riu- (zona B). sia mai stata fatta una seria scita ad ottenere 110 miliardi Per mezzo di un ponte si valutazione del traffico”. per un tunnel.... passerà in sponda destra del In tutta risposta il presiden- ¥ Nessuna azienda verrà a torrente Belbo, con uno svin- te della Provincia Roberto piazzarsi in Valle Belbo se colo all’altezza della zona in- Marmo e l’assessore alla via- non avrà i necessari collega- dustriale di Calamandrana (S. bilità Claudio Musso rimanda- menti... Altro che “Obiettivo Vito) ed una direttissima fino no il progetto preliminare ad 2”! alla zona della Fornace di ulteriori singoli incontri con le ¥ Un progetto urgentissimo, Nizza”. amministrazioni comunali in- attuabile, logico... Per l’assessore nicese Ser- teressate. “Ci incontreremo ¥ Le correzioni si potranno gio Perazzo “l’ipotesi di pro- nuovamente solo dopo che fare, ma non devono getto non è sostenibile per i avremo i pareri di tutti”. procrastinare ancora il proble- diversi problemi pratici che “Speriamo nel buon senso ma... comporta al territorio, come il di tutti - commenta ancora ¥ O si creano sbocchi o sa- progetto approvato, qualche Aragno - Noi sappiamo che il remo costretti a tornare indie- mese fa, di un centro com- traffico veicolare aumenta del tro di cento anni... merciale ed industriale pro- 2% all’anno. Il traffico com- • Così com’è la 592 è una prio nella zona della Forna- merciale ed industriale è in vera trappola... Abbiamo già ce”. crescita ancora maggiore. C’è troppi morti sulla coscienza... Il sindaco di Calamandra- quindi di mezzo il futuro di tut- Una nuova strada è un inve- na, Massimo Florio, è abba- ta la valle Belbo e Bormida”. stimento, a lungo termine, per stanza scettico: “L’impatto am- Del progetto se ne discute i nostri figli... bientale è eccessivo e poi, tra anche nei bar: b.b. L’ANCORA VALLE BELBO8 APRILE 2001 43 Il 27 e 28 aprile “Un’armonia di suoni” Canellitaly rinviato al 2002 vince il concorso dell’Unione quest’anno verrà presentato Canelli. Non è ancora stabili- ta la data della premiazione del concorso indetto dalla Canelli. “Mi vedo costretto, l’importanza socioeconomica “Comunità delle Colline tra con rammarico, a dover pren- del settore. Langa e Monferrato” (Canelli, dere atto che ‘Canellitaly’ non L’idea è stata giudicata mol- Calosso, Coazzolo, Costiglio- potrà avere luogo”. to interessante dalla CrAt, le, Castagnole, Moasca, Mon- Con queste lapidarie parole dalla Regione, dall’Euro tegrosso), riservato a studenti il sindaco Oscar Bielli, Gruppo e dalla quasi totalità delle scuole medie e superiori rivolgendosi alle aziende delle aziende canellesi. Per del territorio dell’Unione, per enomeccaniche canellesi, fa motivi dipendenti non solo la creazione di un logo da slittare il ‘Work Shop, previsto dalla nostra volontà (Simei, adottare ufficialmente su tutti i per il 27 e 28 aprile, al 2002. Votazioni) abbiamo preso una documenti e sul materiale di “Non voglio assumermi la storica decisione: a Canelli, promozione turistica. responsabilità - prosegue nel- quest’anno, il 27 e 28 aprile, Si conoscono però i nomi dei la lettera Bielli - di organizza- anziché un evento ci sarà so- vincitori. re una manifestazione in mo- lo una presentazione della La Commissione, composta do affrettato e quindi col ri- manifestazione, che rinviamo da Eugenio Guglielminetti schio di non poterla gestire ai all’aprile 2002, alle delegazio- scenografo, da Ivo Bartolo- livelli di immagine che le vo- ni estere che già avevano da- di Alba, le aziende della Valle meo Biancotto sindaco di stre aziende e la nostra città to la loro adesione (Australia, Belbo, le delegazioni stranie- Coazzolo, Luigi Piccatto fu- meritano”. Spagna, Repubblica Moldava, re prenderanno visione del mettista di Dylan Dog, Massi- “Noi avevamo intenzione di Ungheria) e alla stampa spe- programma. mo Berruti pittore e artista del ospitare per due giorni - spie- cializzata. Manifestazione da Un programma che presen- vetro, Elisabetta Gozzellino ga ora il sindaco - giornalisti e ripetersi negli anni pari, quan- teremo il 7 aprile al Vinitaly, architetto, Ronni Massetti gra- addetti all’imbottigliamento, do non ci sarà il Simei”. ad inizio settembre alla fico, Nevena Molteni Demi- del resto già presenti al con- E così venerdì sera, alle Douja, a fine settembre a chelis insegnante, Italo Stella vegno di Vinum ad Alba. Era 18, nelle cantine Contratto, Mendoza (Argentina) e a fine architetto, Luisa Franco inse- ed è nostro scopo celebrare tutti i partecipanti al convegno gennaio in Australia. b.b. gnante, ha deciso di asse- gnare il primo premio di due milioni di lire alla classe 3» B Sabato 7 aprile nella Sala delle Stelle della media di Costigliole. L’elaborato prescelto rappre- senta, sullo sfondo delle col- line: un castello, un enorme grappolo d’uva, tra una botti- «Continuità e valutazione» glia di Barbera e una di Mo- elaborati presentati, ha tenuto Giunta dell’Unione, conside- scato, e sette trombettisti (i conto della completezza, del rato che il logo vincitore, sette Comuni dell’Unione) valore grafico e cromatico del rimpicciolito, perderebbe i per una scuola di qualità nell’atto di dar vita, con le loro progetto, dell’originalità dell’i- particolari che lo contraddi- trombe spiegate verso il cielo, dea, del collegamento del lo- stinguono, ha deciso di utiliz- Canelli. Organizzato dalla Un’esperienza, un percorso ves coordinato dal Cede), mi- ad un’unica armonia musica- go con le finalità dell’Unione e zare il terzo classificato, quel- Direzione Didattica di Canelli, di osservazione, un modello ra ad evidenziare l’impor- le. Tra i primi sei premiati, ben con le caratteristiche econo- lo di Erika Serra che rappre- si svolgerà, il 7 aprile, nella per una scuola di qualità”. tanza dell’osservazione a tre allievi della media di Mon- miche e sociali del territorio. senta, con tre tonalità di ver- Sala delle Stelle del munici- Le riflessioni, i materiali e scuola, indicando strumenti e tegrosso, seguiti dall’inse- “Abbiamo fatto le cose sul de, il paesaggio collinare sti- pio di Canelli, dalle ore 10 al- le esperienze presentate nel materiali e suggerendo per- gnante di disegno Anna Bec- serio Ð precisa lo scenografo lizzato. le 17, il convegno “Continuità quaderno di lavoro sono il corsi. Guida il lettore nel caris di Canelli: Marta Marchi- Guglielminetti che ha presie- Figurerà sulla cartel- e valutazione. Nodi e agganci frutto di un’osservazione si- campo dell’osservazione si- sio cui andrà il secondo pre- duto la Commissione - Siamo lonistica dei sette Comuni, da verso una scuola di qualità”, stematica sia del bambino stematica, con l’opportunità mio di un milione e mezzo di stati concordi nella scelta. Un utilizzare nelle varie manife- in collaborazione con il Co- nei momenti “liberi” della gior- di approfondire alcuni lire, Erika Serra il terzo di 800 logo è complesso da realizza- stazioni (a partire dal Vinitaly) mune di Canelli e con il pa- nata scolastica sia del conte- presupposti teorici, che devo- mila, Davide Zavanero il quin- re, richiede capacità di sintesi e da installare all’ingresso dei trocinio del Provveditorato sto educativo che caratteriz- no sostenere ed alimentare to di 400 mila. notevoli.” Comuni, ma anche sui volan- agli Studi. Il convegno farà za la scuola materna del Cir- la professionalità docente. Inoltre il quarto premio di 500 Pur concordando con la tini, sui dépliant, e sulla Guida conoscere l’esperienza con- colo di Canelli (attraverso l’u- Osservazione, valutazione ed mila sarà assegnato a Marco scelta della Commissione, la Touring. Gabriella Abate dotta, negli ultimi due anni tilizzo della “scala Sovasi”). Il autovalutazione chiamano in Elia della media di Castagno- scolastici, nel Circolo Didatti- quaderno di lavoro, scritto causa, infatti, soprattutto il le, il sesto di 300 mila agli stu- co di Canelli dalle materne dall’insegnante Elena Capra, docente da cui dipende in lar- denti Davide Peron ed Elisa Riceviamo e pubblichiamo statali “Fondazione Specchio referente per l’attività di ri- ga misura l’apprendimento. Benzi della 5ª C dell’istituto dei Tempi” e “C. A. dalla Chie- cerca, con la collaborazione Agli interessati sarà rilasciato tecnico commerciale “Pellati” sa”, raccolta nel quaderno di della psicopedagogista Nadia l’attestato di partecipazione di Canelli. lavoro “L’osservazione del Corillo, responsabile di alcuni al convegno. La Commissione esamina- bambino e del contesto. progetti nazionali (tra cui il Vi- G.A. trice, nella valutazione dei 40 La Telecom è molto vicina

Canelli. “I nuovi apparec- utenti, un minimo di riserva- Appuntamenti Settimana Santa chi della Telecom, le cosid- tezza. dette ‘Cupole’, sono funzio- Ho notato invece che so- nali nella loro essenzialità. no stati seguiti criteri molto Canelli. Questi gli appun- alle ore 21, nel salone ‘Don Celebrazioni pasquali A S.Tommaso:mattino e po- Ne hanno installata una più consoni ed ‘assennati’ tamenti compresi fra venerdì Bosco’ sotto il santuario dei Questi gli orari della Settima- meriggio:‘Adorazione’; dalle ore anche in via Roma, in sosti- per l’installazione di altre ca- 6 e giovedì 12 aprile 2001. Salesiani, incontro degli ex al- na Santa, nelle tre parrocchie di 9,30 alle 11,30: Confessioni in- tuzione della vecchia cabi- bine, anche a cupola, dislo- Al lunedì, mercoledì, ve- lievi e amici. Al giovedì sera, Canelli dividuali; ore 18: S. Messa del- na. cate in numerosi punti della nerdì, pulizia delle aree pub- presso la sede Cri, prove del Domenica delle Palme (8 la ‘Morte’ di Signore; ore 21, Via Se, passando per strada, città. bliche mediante spazzatrice coro “Laeti cantores”. Ogni aprile) Crucis cittadina, lungo la ‘Ster- darete un’occhiata noterete Dimenticavo di dire che il meccanica (Lasciare libere le giovedì sera, riunione della A San Tommaso: ore 10,30 nia’. certamente quanto sia forte nuovo apparecchio telefonico aree). Al martedì, venerdì Fidas (donatori sangue), nella partenza della processione ver- Al S. Cuore: ore 9 - 11,30: il suo impatto con balconi e è ad un metro e mezzo di di- (ore 15,30 - 16,30) e sabato ( sede di via Robino. Al ve- so la parrocchiale dalla chie- Confessioni; mattino e pome- finestre, in quanto collocata stanza dalla finestra del mio ore 9 - 12), nell’area accanto nerdì sera, nella nuova sede, setta di S. Sebastiano. Ore 11 S. riggio: ‘Adorazione’ e Confes- molto vicino ad abitazioni pri- soggiorno. Almeno potrò van- al cimitero, raccolta gratuita in via dei Partigiani, prove del Messa. sioni ; ore 18,30, Azione liturgi- vate. tarmi, senza tema di smen- dei rifiuti ingombranti, inerti e Coro Ana Valle Belbo. Ogni S. Cuore: ore 10,15 partenza ca della Passione; ore 21, Via Il posto prescelto non mi tite, che la ‘Telecom mi è sfalci. Ogni lunedì, fino al 14 venerdì sera, fino al 27 apri- della processione dalla chie- Crucis cittadina, lungo la ‘Ster- sembra affatto il più idoneo ...molto vicina”! maggio, dalle ore 14,30 alle le, al ‘Maltese’ di Cassinasco setta di Stosio. Ore 10,30 S. nia’ a garantire, soprattutto agli Anna Maria Savina 18,30, presso l’Enoteca regio- “Emergenze sonore 2001”. Messa in parrocchia. A S. Leonardo: ore 9 - 12 nale in corso Libertà a Canel- Ogni venerdì e sabato sera, Lunedì Santo (9 aprile), ore Confessioni; ore 18 (a S. Paolo) li, “I Corsi Oicce 2001” Ogni al Caffè Torino “Serate musi- 21 Celebrazione comunitaria Liturgia della Passione; ore 21, lunedì sera, presso l’ex ‘cir- cali”. Sabato 7 aprile, nella della Penitenza, al S. Cuore. lungo la ‘Sternia’, Via Crucis colino’, prove della banda Sala delle Stelle (Comune), Martedì santo (10 aprile), Sabato santo (14 aprile) ‘Città di Canelli’. Ogni mar- dalle ore 9 alle 17, convegno ore 9 - 11,30, a S. Tommaso, A S.Tommaso:ore 9 - 11,30, tedì (mattino) e sabato (tutto “Continuità e valutazione. Per Confessioni individuali; ore 21, Confessioni individuali; ore 22 il giorno), nei locali accanto una scuola di qualità”. Sabato a S. Tommaso, Celebrazione Veglia pasquale alla segreteria parrocchiale di 7 aprile, ore 21, al Circolo S. comunitaria della Penitenza. Al S. Cuore: ore 9 - 12 e 15 - S. Tommaso, in piazza Gio- Paolo, “Tombola di Primave- Mercoledì santo (11 aprile), 18,30, Confessioni; ore 21 Ve- berti 9, è aperto lo spaccio ra”. Domenica 8 aprile, ‘Do- ore 21, a S. Leonardo, Cele- glia pasquale del “Commercio Equo e Soli- menica delle Palme’ ed inizio brazione comunitaria della Pe- A S. Leonardo: nella chiesa di dale”. Ogni martedì sera, della Settimana Santa. Lu- nitenza. S. Paolo, dalle 9 alle 12 e dalle presso la sede Cri, “Incontro - nedì 9 aprile, ore 15,30, Giovedì santo (12 aprile), 15 alle 18, Confessioni; ore 21 Alcolisti anonimi”. Ogni mar- presso l’istituto Pellati di Niz- ore 9,30, in cattedrale ad Acqui, a Villanuova, Veglia pasquale. tedì sera, riunione settimana- za: “Unitre - Giuseppe Verdi, Messa del Crisma e benedi- Domenica di Pasqua (15 le della Protezione civile, cento anni dopo la sua morte” zione degli Olii santi. aprile) presso sede di reg. S. Anto- (Rel. Alessandra Taglieri). A S.Tommaso:ore 18 S. Mes- Orario festivo nio. Ogni martedì e venerdì Mercoledì 11 aprile, al teatro sa della ‘Cena’ cui seguirà ‘l’A- Lunedì di Pasqua (16 aprile) mattina, dalle ore 9,15 alle Balbo, ore 21, “Felicita Co- dorazione’ fino alle 22,30 A S. Tommaso: ore 17, S. ore 11, in via Dante, è aperto lombo” di Giuseppe Adami, Al S. Cuore: ore 18,30 S. Mes- Messa il Fac (Fraterno aiuto cristia- con Valeria Valeri, regia di Pa- sa della ‘Cena’ e ‘Adorazione’ Al S. Cuore: ore 7,30, 10,30, no). Ogni martedì e venerdì trick Rossi Perego. Giovedì A S. Leonardo: ore 21, S. S. Messe sera, nella sede di via Solferi- 12 aprile, al cinema Balbo: Messa della ‘Cena’. A Villanuova: ore 8,30 S. Mes- no, riunione dei Militari del- “Togheter” di Lukas Moodys- Venerdì santo (13 aprile - Di- sa; ore 16,30 (alla Casa di Ri- l’Assedio. Ogni mercoledì, son. giuno ed astinenza) poso) S. Messa. L’ANCORA 448 APRILE 2001 VALLE BELBO

Domenica 1º aprile Il sindaco Dal 27 aprile al 7 maggio Oscar Bielli Intensa “43ª giornata precisa Importanti novità Canelli. “Ai primi suoni di guerra scendono in campo le truppe cammellate. per la 49ª fiera di Asti del donatore Fidas” Su di una cosa sono pie- Asti. Importanti novità per la piatti tradizionali, dolci, Vermouth namente d’accordo con Ma- 49» edizione della Fiera Città di e rari vini speziati. Non man- Canelli. Domenica 1 aprile, si sino Gancia: laddove dice di Asti, in programma dal 27 apri- cherà musica dal vivo per ac- é svolta la 43» “Giornata del Do- sé “... non ho capito bene...”. le al 7 maggio prossimi. L’a- compagnare gli incontri, con la natore di Sangue Fidas”. é vero, ho chiesto a Ma- spetto grafico e pubblicitario è partecipazione di ottimi musici- Molte le autorità presenti: il sino di lasciare libero un po- stato affidato alla nuova agenzia sti e piccoli gruppi. Per il se- sindaco Oscar Bielli, il presi- sto in lista, ma non a favore “Riflesso - Comunicazione e Im- condo anno l’organizzazione dente della provincia Roberto di uno del Ccd a cui, al tem- magine”, che ha sede in Asti e generale della rassegna, diret- Marmo, il presidente regionale po, non avevo ancora aderi- si avvale di professionisti del ta dall’ing. Antonio Manazza e Fidas Gianbattista Giudici, il re- to. settore, con alle spalle lunghe e dal geom. Rosario Mandoliti Ric- sponsabile del Comitato Loca- Questa imprecisione la di- positive esperienze. Già pronto cio, è affidata alla Manazza Ge- le della Cri di Canelli Mario Bian- ce lunga sulla memoria del un ricco calendario di serate fra di Cassolnovo (Pv) che sta co, rappresentanti dei gruppi mio interlocutore e sull’e- dedicate ai vini ed ai prodotti mettendo a punto un potenzia- della Protezione Civile di Ca- sattezza delle sue afferma- alimentari di qualità, che si ter- mento dell’area espositiva eno- nelli e Fidas di Calosso, Casta- zioni. ranno nell’elegante salone in- gastronomica, tramite uno spe- gnole, Costigliole, S. Stefano contri dell’area interna al recin- ciale allestimento realizzato in Belbo, Cossano Belbo, Neive, Non so se qualcuno ori- to espositivo. Dieci gli appunta- collaborazione con il Comune di None, Pont Canavese, Sori, San gliasse al telefono, ma Ma- menti serali previsti, curati dal Asti. Per questo settore, sono Marzano Oliveto, il gruppo Avis sino mi chiese, nel limite del giornalista Adriano Salvi, che ancora disponibili in prenota- di Asti, il gruppo ANA di Canel- possibile, di inserirlo nella sarà nuovamente l’addetto zione alcuni stand. li e i V.d.S. della Cri di Canelli commissione edilizia o in stampa della manifestazione. La Fiera, che supera ogni con l’ispettore Guido Amerio, le quella per l’agricoltura. La formula, ormai collaudata anno il tetto di oltre 60mila vi- Infermiere Volontarie, coordi- Orbene i regolamenti vi- positivamente in varie manife- sitatori, collocandosi a buon nate da Giuseppina Barbero. genti prevedono che della stazioni di livello, prevede l’ac- diritto tra le principali manife- Dopo la S. Messa, celebrata commissione per l’agricoltu- quisto di un bicchiere in vetro, stazioni del genere in Pie- al S. Paolo, da Teobaldo Mar- ra possono far parte rappre- dando modo ai visitatori di de- monte, presenterà tutte le sero, che ha tenuto un’ omelia sentanti delle associazioni di gustare liberamente molti vini principali attività economiche molto intensa e apprezzata sul categoria e sindacati e con- inseriti in banchi d’assaggio, che della provincia di Asti, del Pie- tema del volontariato e della siglieri comunali e che la alterneranno ad ogni incontro monte e di alcune regioni donazione di sangue, nella se- stessa sia presieduta da un altre specialità gastronomiche a confinanti, per le quali sono de Fidas di via Robino, c’è sta- assessore. base di nocciole Piemonte e ca- già quasi al completo le ade- ta la inaugurazione del nuovo La commissione edilizia stagne, riso, formaggi, salumi, sioni. ampio salone, al piano interra- deve essere composta da to. Il presidente Gai, nel suo in- dichiarato disponibile alla risolu- avevano donato 12 milioni, con- esperti del settore urbanisti- tervento, ha rimarcato l’impor- zione del problema. segnati a mezzo della Fidas di co e da almeno un geologo, Al San Giuseppe di Asti, tanza di nuove forze e come Il presidente regionale della Canelli, in seguito all’alluvione caratteristiche che non mi facciano ben sperare i dati dei Fidas Giudici ha ringraziato il che ha colpito la Valle dell’Orco. paiono siano possedute dal “Nel cuore della differenza” primi tre mesi del 2001: 14 do- gruppo Fidas di Canelli per l’im- In segno di amicizia e ricono- sig. Gancia. nazioni in più e 16 nuovi do- pegno profuso nella costruzione scenza il gruppo ha consegna- Canelli. Dopo il grande successo della prima serata del pro- natori. Roberto Marmo ha sot- della nuova sede e nella realiz- to una pergamena ai gruppi ca- Tutto ciò per dovere di gramma ‘Nel cuore della differenza’ con l’esibizione di Goran Kri- tolineato l’importanza delle zazione di questo nuovo salone nellesi. informazione. vokapic, vincitore del 33¡ Concorso M. Pittaluga, di sabato 17 mar- associazioni di Volontariato che va a completare una strut- Terminati gli interventi, le pre- Questa risposta Masino l’a- zo, il Volontariato della Provincia di Asti ed il Centro Diurno D.S.M. rimarcando, chiaramente, co- tura tra le più belle delle 70 se- miazioni: 15 diplomi per 6-8 do- veva già avuta ed era la ri- dell’ Asl 19, invitano a partecipare alla seconda incontro di saba- me, a volte, “incomprensioni di comunali Piemontesi. nazioni, 9 medaglie di bronzo sposta ad una sua richiesta to 7 aprile, sempre nella ex chiesa di S. Giuseppe, alle ore 21. burocratiche” leggi ed interpre- Ha anche ricordato come per 13-16 donazioni, 10 meda- e non ad un mio impegno. Sarà presentato il laboratorio teatrale del Centro di Salute men- tazioni possano “bloccare” pra- l’aferesi abbia recuperato glie d’argento per 20-24 dona- Mi auguro che ora abbia tale di Orbassano, diretto dal prof. P.M. Furlan, “Knock, ovvero il tiche scontate come quella donatori nonostante che il ti- zioni, 5 prima medaglia d’oro capito. trionfo della medicina”, regia di Luciano Caratto, paradossale e bril- dell’accesso ai disabili alla nuo- po di prelievo richieda un per 40-50 donazioni, 2 seconda lante commedia di Jules Romains, ambientata, nel Sud della va sede che tutti possono impegno di “uomini e mezzi” medaglia d’oro per 75 donazio- Oggi sono ancora più con- Francia di inizio secolo. Una provocazione: “coloro che si credono constatare quanto sia non non indifferente. ni, 2 terze medaglia d’oro per vinto che l’inserimento di un sani sono malati senza saperlo”. “Scopo dei tre incontri - commenta fondamentale in questo tipo di Durante la manifestazione il 100 donazioni. La giornata si é giovane in suo luogo sia sta- il dott. Bruno Fantozzi, responsabile provinciale del Centro di Ser- struttura. Il sindaco Oscar Biel- presidente del gruppo di Pont conclusa in allegria al ristorante ta una buona operazione an- vizio Univol C.SV. che con la dott.sa Eliana Gai ha organizzato la li ha ringraziato per l’impegno di Canavese ha ringraziato tutte il ‘Grappolo’. che per la nostra città.” manifestazione - è quello di evidenziare la concretizzazione di pro- tanti al servizio degli altri e si é le associazioni canellesi che, Mauro Ferro Il sindaco Oscar Bielli getti territoriali tra Volontariato e le istituzioni”. Nuovo presidente Idolo Castagno è il nuovo della materna presidente del Lions Club

Bocchino Canelli. Nella riunione del Lions Nizza-Canelli del 20 mar- zo, svoltasi al ristorante “Il Grap- polo d’oro” di Canelli, il Presi- dente in carica, dott. Fausto So- lito, ha iniziato il meeting com- memorando la figura del ragio- nier Franco Pero, già segretario del Club - scomparso prema- turamente ed improvvisamente. In raccoglimento e con com- mozione è stato osservato un minuto di silenzio. Quindi sono stati esposti i programmi per il completamento del mandato e sono stati definiti i service che il Club sta realiz- Idolo Castagno zando e quelli che verranno at- tuati ancora in quest’ultima par- te dell’anno lionistico. tivo sarà inoltre composto dal Nel corso della riunione, giu- Past President dottor Fausto stamente definita dal Presiden- Solito, dal vice Presidente si- Sergio Marmo te in carica “riunione statutaria”, gnora Micca Bocchino e dal ra- si è proceduto alla elezione del gioniere Domenico Gallo. nuovo Presidente che reggerà le Tesoriere è stato riconfermato Canelli. é stato nominato a sorti del Club per l’anno il ragionier Pietro Raineri, Cen- succedere a Gabriele Mossi- 2001/2002. sore la signora Franca Bensi no recentemente scomparso, All’unanimità dei partecipan- Tosa, Tamer il dottor Giuseppe in qualità di nuovo presidente ti è stato eletto il dottor Idolo Cantatore e l’ingegner Alberto della scuola materna “M. M. Castagno di Canelli. Noto im- Branda, Consiglieri il ragioniere Bocchino”, Sergio Marmo, na- prenditore, titolare della Euro- Aduo Risi e il ragionier Maurizio to a Canelli il 24 dicembre star, azienda metalmeccanica Carcione. 1960, residente a Canelli in specializzata nel settore delle Svolgerà le funzioni di Se- via Alba 234. macchine enologiche, nonché gretario del Club l’enologo Ugo Sposato con Luisella Bran- esclusivista delle più importan- Conti. Il prossimo anno lionisti- da, è padre di due bambine, ti aziende del settore a livello in- co sarà un anno particolarmente Serena che frequenta la ternazionale. Il dottor Castagno importante per questa Provincia scuola elementare G.B. Giu- è persona di grande capacità in quanto il Governatore del Di- liani, e Bianca che frequenta il professionale e molto sensibile stretto 108-1 a 3, che com- secondo anno della materna ai problemi sociali. prende i territori di Piemonte “Bocchino”, impiegato presso La sua nomina è stata accol- sud e Liguria di Ponente, sarà il la ditta Autolinee Geloso, vo- ta da un lungo e caloroso ap- geometra Mario Accossato di lontario alla Cri dal 1995. plauso. Il futuro Consiglio Diret- Asti. L’ANCORA VALLE BELBO8 APRILE 2001 45

Letterina a Trippa dalle scuole elementari di Acqui Terme Scambi Al teatro Balbo l’11 aprile culturali «Scodinzola il nostro grazie di Canelli Ritorna la Valeri con la nei panni di salumaia a chi si prende cura di te» Francia Canelli. La commedia “Feli- cita Colombo” di Giuseppe Canelli. Numerose lettere e voleva far rinchiudere non Canelli. Sessanta ragazzi Adami, che sarà messa in telefonate di solidarietà e sti- aveva gli occhiali, altrimenti francesi di Contes-Nice, ac- scena, mercoledì 11 aprile, al ma sono pervenute alla si- non ti avrebbe scambiato per compagnati dai loro inse- teatro Balbo, vede protagoni- gnora Doris Tironi, (‘Delia mo- un leone! gnanti, saranno in visita, lu- sta Valeria Valeri, ospite or- da’ di piazza Cavour), non so- Ciao, scodinzola il nostro nedì 9 e martedì 10 aprile, a mai fissa della ribalta canel- lo da Canelli, per la sua sen- grazie a chi, a Canelli, si è Canelli per uno scambio lese. sibilità verso il ‘leone’ Trippa, preso e si prende cura di te. culturale. Lo spettacolo nacque da assurto recentemente alle Noi bambini siamo contenti una frase butta lì da Dina Gal- L’iniziativa rientra nell’ambi- cronache. che ci sia ancora qualcuno, in li a Giuseppe Adami: “Il mio Tra le altre quella, graditis- mezzo a tante persone catti- to delle iniziative promosse sogno sarebbe quello di fare sima, degli alunni delle classi ve, che trova il tempo per aiu- dal Circolo Didattico di Canel- la bottegaia, di avere un bel 3a e 3b delle scuole elemen- tare un piccolo essere, viven- li, in collaborazione con il Co- negozio, troneggiare alla cas- tari di S. Defendente di Acqui te come noi! mune e con la Provincia, in sa. particolare fa parte del nuovo Terme, che, volentieri, pubbli- nate. Subito ci eravamo chie- Bau!, bau!, bau!” Essere a contatto con una chiamo. sti: “Ma perché alle ore quat- Seguono le firme di: Leti- progetto “Radici e Ali” che, folla pittoresca di clienti, di- Doverosa premessa: l’inse- tordici all’osteria della ‘Ster- zia Camera, Sabrina Barbieri, pur continuando ad affondare scutere di merci e di prezzi; gnante Carla Giobellina abile nia’ e non a mezzogiorno?” Jonatham Cossu, Jessica Zu- le radici nelle tradizioni, vuole questo mi divertirebbe di più stratega nel portare i bambini Poi abbiamo capito che eri nino, Diego Aguiari, Naonal aprire le ali verso nuovi oriz- che faticare tutte le sere reci- zonti e nuove prospettive. a leggere le ‘cose che ci un bel furbone perché così Abaoub, Rosso Federica, tando”. circondano’, raccomanda: “I avevano mangiato tutti e tu Mattia Gaglione, Emanuele Marisa Cassinasco, inse- E così Giuseppe Adami Valeria Valeri miei bambini sperano che il trovavi tanti begli avanzi. Tudisco, Stefano Palazzi, Sa- gnante di lingua straniera nel- scrisse “Felicita Colombo”, vi- loro scritto venga letto a Trip- Se tu eri ad Acqui, fuori brina Roggero, Manuel Caz- la scuola elementare “G. B. ta di una ricca e intraprenden- pa”. Già fatto! dalla mensa scolastica, anche zola, Matteo Buffa, Simone Giuliani” e coordinatrice del te salumiera milanese. Il de- Il gentiluomo (ricordiamo la “Caro Trippa, per mezzo del noi ti avremmo dato qualcosa. Morielli, David Olivieri, Danie- progetto, afferma: “Gli scambi butto fu proprio con Dina Galli splendida interpretazione giornale L’Ancora, ti vogliamo Certo che ne avevi di amici le Mensi, Valentina Recagno, culturali costituiscono un’oc- protagonista al Teatro Politea- cinematografica di Vittorio De dire che ti vogliamo tanto be- e che ghiottone eri! Però Luca Astorino, Sara Ferraro, casione importante per i ra- ma di Como nel 1935. Sica) si oppone alle nozze ne. Abbiamo letto la brutta adesso stai contento lo stes- Sonia Taglialegami, Valerio gazzi per sperimentare le E’ lo scontro comicissimo perché la futura nuora non è avventura che ti è capitata. so! Pensa se finivi al canile! Costanzo, Sara Ferrato, Paolo competenze linguistiche ac- tra due mondi: Rosetta, ado- di sangue blu. Ritorna ad essere il Trippa Anche lì avevi qualcuno che ti Ravera, Davide Lo Cascio, quisite a scuola ed allacciare rata figlia della facoltosa salu- Ma, in una serie di situazio- che ci ha fatto ridere. Rideva- accudiva, ma eravate in tanti! Alex Rosanò, Jacopo Riillo, rapporti di amicizia con ra- miera, è fidanzata con il figlio ni assolutamente divertenti, ci mo pensando a come trascor- Ti vogliamo ancora dire, ve- Stefano D’Agostin, Ivan Collu- gazzi provenienti da altre di un nobile d’alto rango, ma penserà proprio Felicita Co- revi, felice e libero, le tue gior- dendo la tua foto, che chi ti ra, Manuel Agnoli. realtà”. senza quattrini. lombo a sistemare tutto. In aumento i turisti a Canelli Assemblee Produttori di Moscato Brevi di cronaca Canelli. Intenso succedersi, in questo periodo prepasquale, Canelli. Ventitre assemblee convocata per fine aprile al soprattutto di studenti, in visita a Canelli. per i Produttori di Moscato. Centro Culturale San Secon- Quaranta studenti di scuole superiori francesi hanno visitato L’Associazione chiama a rac- do in Asti. DENUNCIATO MINORENNE la ditta Gancia, il trenta marzo; venti studenti universitari un- colta tutti i suoi 3.723 vignaioli Stanno per essere quindi Canelli. I carabinieri di Canelli hanno denunciato un mino- gheresi, il cinque aprile, sono stati ricevuti dal sindaco in Co- con un fitto calendario di convocate 16 assemblee par- renne di 17 anni, studente, abitante in via Robino. Nel garage mune, hanno fatto visita all’Arol e alla Bosca ed hanno pranza- incontri sino al 17 aprile. Per ziali per i 1769 produttori ade- del giovane è stato trovato un ciclomotore rubato, un mese fa, to all’agriturismo ‘Rupestr’; il nove aprile una trentina di studenti discutere le problematiche sul renti alle Cantine Sociali, non- a Castagnole Lanze. francesi hanno pranzato presso il circolo S. Chiara, visitato Vil- tappeto, dall’andamento delle ché 2 assemblee per i soci di FURTO DI MOBILI ANTICHI lanuova dove sono stati coinvolti dai ‘Militari dell’Assedio’; il 27 vendite di Asti Spumante, in A.P.M. ed A.P.U.M., le due Isola. Ignoti si sono introdotti nell’abitazione di un pensiona- e 28 aprile arriveranno a Canelli, in occasione della presenta- discesa nel 2000, al conse- piccole associazioni di base to di 86 anni di Isola, da pochi giorni ospite della Casa di Ripo- zione del ‘Canellitaly’ delegazioni dall’Ungheria, dalla Spagna, guente livello delle scorte di che raggruppano comples- so di Mongardino. Prelavoto i mobili antichi e gli elettrodomesti- dalla Repubblica Moldava, dall’Australia, e giornalisti specializ- mosti. Una discussione che sivamente 180 soci. ci li hanno caricati su di un camion e sono fuggiti. zati; il 28 aprile sarà anche la volta di una cinquantina di dona- deve portare ad una piattafor- Sono previste anche 5 as- CADE DA UN ALBERO tori Fidas del Trentino che visiteranno l’Arol, la Contratto e la ma utile al rinnovo dell’accor- semblee parziali per i 1.774 Roccaverano. Un agricoltore, intento alla potatura di una città; il sei giugno 56 alunni delle elementari di Asti, accompa- do interprofessionale con l’in- soci aderenti direttamente alla pianta da frutta, è caduto violentemente a terra. Subito soc- gnati da 8 adulti, visiteranno la Gancia, le Colline del Moscato, dustria. A questo scopo, per Produttori. Questo il calenda- corso è stato trasportato all’ospedale di Acqui Terme dove i sa- pranzo a S. Chiara, visita pomeridiana della città. confrontarsi sempre con la rio degli incontri: nitari gli hanno riscontrato fratture multiple guaribili in 25 giorni. base, l’Assomoscato sta intra- Canelli, venerdì 6 aprile, alle CADE DA UN MELO E MUORE prendendo una serie di riunio- ore 21, nel salone della Cas- Castagnole. Il torinese Giuseppe Binello, commerciante, 56 Dai Cata ai GCS (1975-2000) ni nei principali paesi di pro- sa di Risparmio di Asti, anni, mentre era intento alla potatura di un melo è caduto acci- duzione delle tre province di Monastero Bormida, martedì dentalmente, in modo grave. Nonostante il pronto intervento Asti, Alessandria e Cuneo. 10 aprile, ore 21 nella Forte- della Croce Verde di Castagnole e di Nizza, le condizioni del Si tratta di appuntamenti steria Ciriotti, paziente permanevano drammatiche. Il Binello veniva traspor- previsti espressamente dal Mango, mercoledì, 11 aprile, tato, con l’elisoccorso ad Alessandria, dove purtroppo decede- Premiati i dirigenti proprio statuto con assem- ore 21 presso Enoteca, va poco dopo il ricovero. blee parziali che hanno il Neive, giovedì, 12 aprile, ore Ma.Fe. compito di nominare i delegati 21, presso il Circolo ‘Mezzo assistenza tecnica (eleggibili in misura di uno Colle’, ogni venti soci presenti) che S. Stefano Belbo, martedì Dopo le denunce alle autorità competenti Canelli. Un pezzo di storia dell’assistenza tecnica è ri- formeranno l’assemblea ge- 17 aprile, ore 21, presso salo- vissuto, martedì sera, 20 marzo, alla Coldiretti di Asti nel nerale dell’Associazione, già ne parrocchiale. corso della riunione dei Gruppi Coltivatori Sviluppo duran- te la quale sono state consegnate le targhe ai dirigenti che hanno fatto la storia dei Catac. “Giocomune” di via Solferino area Proteste per i liquami Costituiti nel 1975 dall’allora direttore provinciale Stani- slao Menozzi sono stati un punto di riferimento indispensabile per calcio, pattinaggio, giostre pic-nic per gli agricoltori. di via Cairoli “L’assistenza tecnica è molto cambiata. Oggi si tengono Canelli. Riparte Giocomune. Con un incontro, il 19 marzo, in corsi di informatizzazione aziendale, agricoltura biologica, municipio, tra un nutrito gruppo di ragazzi, in rappresentanza tracciabilità delle produzioni. delle scuole elementari e medie, e gli assessori Annalisa Conti I frutti di questo lavoro - ha commentato Giorgio Ferrero, e Luigi Giorno ed alcuni consiglieri comunali, si può considera- presidente provinciale Coldiretti - si vedono nel medio lun- re ripartito il progetto Giocomune. Nato nell’anno scolastico go periodo. ‘96/’97, coinvolgeva alunni e insegnanti delle classi quarte e quinte del plesso “G. B. Giuliani”, per il recupero e la gestione Una cosa di certo non è cambiata: che si chiamano Ca- di un’area verde abbandonata, nota ai canellesi come “campo ta, Catac o come oggi, Gruppi Coltivatori Sviluppo, l’assi- del vice”. stenza tecnica deve essere fatta di persone che lavorano Perché un rinnovato interesse per quest’idea? I bambini so- con passione, con lo stesso spirito e gli stessi ideali che no stati i protagonisti, in tutte le sue fasi, di un progetto che è sono, in fondo, le cose più belle di questo impegno”. stato premiato dalla Regione Piemonte con un notevole fi- Nel senso della continuità, sono stte consegnate le tar- nanziamento e che vede oggi la sua realizzazione di un parco ghe ai dirigenti che dal 1975 al 2000 si sono succeduti al- giochi con campo da calcio, pista da pattinaggio, giostre per i la guida dei Catac delle varie località: più piccoli, area verde attrezzata per pic-nic. Nell’attesa dell’i- Agliano: Claudio Pia, Duilio Dacasto, Giancarlo Echen- naugurazione ufficiale di Giocomune la commissione, formata tille; Asti: Mario Raviola, Luigi Pavese; Bubbio: Giacinto Bal- dai ragazzi, si occuperà di definire un regolamento e di costitui- bo, Romolo Giusio; Canelli: Oreste Saracco, Giuseppe Caz- re una vera e propria associazione per mantenere vivo, nel zola; Castello D’Annone: Gianni Graziano, Giuseppe Pre- tempo e nella comunità locale, l’interesse per questa nuova ri- te, Piero Leone; Castelnuovo D. Bosco: Angelo Turco, Te- sorsa del territorio. resio Candelo; Castagnole Lanze: Lorenzo Colombaro; La commissione di Giocomune Isola: Claudino Sodano, Luigi Perroncito; Costigliole: Mi- chele Dararra, Giancarlo Bianco, Emanuele Rosso; Mom- Canelli. Numerose le visite nella redazione canellese de L’An- bercelli: Franco Adorno, Aldo Barbero; Moncalvo: Piero Ve- Taccuino di Canelli cora, nei giorni scorsi, da parte degli abitanti di piazza Gioberti glio; Montechiaro: Walter Molino, Bruno Arisio, Arturo Bu- e via Cairoli, a causa dei liquami maleodoranti che fuoriescono riola; Nizza Monferrato: Franco Chiappone; San Damiano: dall’abitazione n. 19 di via Cairoli. “Non sappiamo chi sia il pro- Severino Sacco; Villafranca: Rocco Gilardi; Villanova: Giu- Farmacie di turno - Da venerdì 6 aprile a giovedì 13 aprile prietario. Abbiamo denunciato il fatto al sindaco che ci ha invi- seppe Casalaova, Franco Mortara; Cocconato: Alessandro sarà di turno il dott. Bielli via XX Settembre. tato a telefonare all’ufficio Igiene dell’Asl. Restano, comunque Musso; Montemagno: Franco Raimondo, Mario Accornero; Distributori - Sabato pomeriggio: 1) Agip viale Italia. 2) Tamoil gli odori nauseabondi e la vista dei liquami. Non costituiscono Roccaverano: Adriano Carlo Nervi, Angelo Garrone. reg. Secco, 3) Esso viale Italia, 4) Esso via Riccadonna. Dome- di certo un bel biglietto da visita per la città.” s.z. nica: 1) Ip viale Italia. L’ANCORA 468 APRILE 2001 VALLE BELBO

Calcio Canelli Junior Canelli Fimer Calcio Virtus Un ottimo primo tempo Canellesi dominatori Pulcini conquistato i tre punti. La par- Asti A 4 tita è sempre stata dominata contro il Monferrato ma la Gaviese pareggia Virtus A 1 dai virtusini che hanno ben Una partita senza storia amministrato il vantaggio sia Canelli. Un Canelli brillante Nella ripresa le due squa- Canelli. E’ terminata 3-3 la atterramento di Antonaccio. quella contro i “galletti”, con da parte della difesa che del solo nella prima parte della dre calano visibilmente. Il Ca- partita tra Gaviese e Junior Era lo stesso giocatore a rea- gli azzurrini soccombenti al buon centrocampo. Partita partita. Quanto basta per una nelli cerca di amministrare il Canelli Fimer. lizzare. ritmo serrato degli avversari. tranquilla per Bruzzone. I gol vittoria, sul proprio campo, ai vantaggio, mentre il Monferra- I canellesi hanno dominato Al 30’ arrivava l’eurogol di Nonostante la buona volontà sono stati messi a segno da: danni di un vivace Monferrato. to non riesce a farsi pericolo- in lungo e in largo la partita fi- Moretti. Servito da un ottimo il divario di gioco era ben visi- Bocchino, Cillis e Ponzo. Gli azzurri, in costante at- so. no a dieci minuti dalla fine, disimpegno a centrocampo si bile e alla fine i tre punti sono Formazione: Bruzzone, tacco, già al 6°, hanno la pri- Al 15’ grossissima occasio- quando, i padroni di casa, con defilava e lasciava partire un toccati ai padroni di casa. La Bocchino, Canaparo, Carma- ma occasione: Zunino crossa, ne per Pivetta, che, solo da- il classico tiro della domenica, potente tiro dai venticinque rete per la Virtus è stata rea- gnola, Cillis, Ebrille, Di Barto- in area, per Pivetta, ma il por- vanti alla porta, mette il pallo- hanno trovato il gol del pareg- metri che andava a gonfiare lizzata da Poggio. lo, Franco, Lanero, Meneghi- tiere è bravo a neutralizzare. ne tra le mani del portiere. gio. la rete. Formazione: Conti, Bianco, ni, Nasso, Ottaviano, Poggio, Al 18’ il gol del vantaggio. Al 35’ era Biasi a correre un Al 3’ la Gaviese passava in La partita riprendeva con i Caligaris, Cantarella, Corda- Ponzo, Riccio, Scola. Bella triangolazione Zunino - grosso pericolo. In uscita vantaggio con un pallone che padroni di casa alla ricerca ro, Dessi, Ferrero G., Ferrero Giovanissimi Pivetta, che serve l’accorren- chiama la palla ma non l’affer- rimbalzava malignamente da- forsennata del pareggio, ma M., Lanero, Madeo, Mosio, Virtus 1 te Delledonne che con grande ra. Sono i compagni a risolve- vanti alla porta ed ingannava la difesa canellese si dispone- Origlia, Poggio Savina. Pro Villafranca 0 vigore insacca. re la situazione. l’incolpevole Graci. va ad argine e neutralizzava Sandamianferrere 2 Bella partita per i colori az- Passato in vantaggio, il Ca- Il Monferrato, qualche mi- La Junior Canelli Fimer rea- ogni sorta di attacco. Virtus B 1 zurri che, dopo un primo tem- nelli appare più sicuro e flui- nuto più tardi, reclama un cal- giva e creava una serie di oc- Ma la fortuna non vuole as- Niente da fare per i giovani po equilibrato, sono usciti alla do. Ancora una bella azione, cio di rigore per un fallo di casioni mancate di un soffio sistere la Fimer. Negli ultimi azzurrini, che nonostante l’ini- grande nella ripresa. Il Pro Vil- al 25¡, quando da un calcio Agnese in area, ma l’arbitro da parte di Moretti e Gamba. minuti, intorno al 47¡, arrivava ziale vantaggio hanno dovuto lafranca, seconda posizione d’angolo tirato da Pandolfo, decide per la non volonta- Al 29’ il pareggio. Quarello il gol del pareggio su un tiro soccombere agli avversari in classifica, cercava in tutti i Pivetta, con un bello stacco di rietà. su calcio d’angolo di Pieroni, impossibile dall’angolo dell’a- che hanno disputato un se- modi di insidiare il primato testa, impegna l’estremo di- Passano i minuti e il gioco con una deviazione di tacco rea. Peccato perché la Fimer condo e terzo tempo eccezio- della Virtus. Dopo questa ga- fensore. scade sempre più di tono, con metteva il pallone alle spalle meritava veramente la vitto- nali. A firmare la rete azzurra ra le distanze si sono allunga- Al 30’ il raddoppio. Ispirato- due squadre che aspettano del portiere. ria. è stato Valle. te ad otto punti. Il gol è stato re è ancora il volenteroso solamente il triplice fischio fi- Dopo appena tre minuti del- Prossimo turno in casa, Formazione: Balestrieri, messo a segno da Bertona- Pandolfo che serve con preci- nale. la ripresa, la Fimer passava in contro il Pontecurone. Guai Bosco Boella, Bosia, Caroz- sco. sione l’argentino Zunino, che Prossimo turno, in trasferta vantaggio. Quarello veniva seri per mister Allievi che do- zo, Denicolai, Grassi, Paschi- Formazione: Cerutti, Ber- con un colpo da maestro in- contro il Cavaglià. servito da un lancio preciso: il vrà fare a meno di ben sette na, Sosso, Valle, Vola. nardi, Bertonasco, Bussolino, sacca il 2-0. Formazione: Biasi, Macca- suo tiro andava a colpire il pa- titolari squalificati. Esordienti Cremon, Ferrero, Fogliati, Il Canelli continua ad attac- rio, Mironi (Giacchero), Agne- lo sinistro e si infilava in rete. Formazione: Graci Castelli, Virtus 3 Fiorini, Fornaro, Gigliotti, Ma- care e potrebbe incrementare se, Mondo, Giovinazzo (Semi- La partita, ricca di emozio- Ferraris, Basso (Pelizzari), Villanova 0 deo, Marmo, Nosenzo, Pave- il bottino, se non fosse per la nara), Zunino, Pandolfo, Pi- ni, non dava tregua. Al 15’ il Lazzarato, Quarello, Pieroni Bella affermazione degli az- se, Pavia, Sacco, Vercelli, Vo- bravura del portiere del Mon- vetta, Delledonne, Agoglio. pareggio della Gaviese su (Billia), Bausola, Moretti (Se- zurrini sui pari età del Villano- ghera. ferrato. Alda Saracco calcio di rigore accordato per rafino), Gamba, Bruno. A.S. va che hanno meritatamente A.S. Per l’Olamef Canelli vittoria Pareggio 1-1 contro l’Asti della Fimer Under Canelli: vittoria con tre reti Canelli. Giusto pareggio per i ragazzi della Fimer contro l’A- Canelli. Le “furie azzurre” dell’Under Canelli continuano a e un bel gioco sti terminato con il risultato di 1-1. L’Asti perdeva dopo due mi- mietere vittime. Questa settimana è stato il turno del Massimi- Canelli. Brillante e netta affermazione delle ragazze Olamef nuti un giocatore per infortunio ad una mano seguito da Qua- liano Giraudi che subisce un secco 3-0. sul campo dell’Autoimport Aosta con il punteggio di 3 a 0. rello uscito pure lui per infortunio. Il gioco ha offerto belle azioni Il campo era insidioso, troppo piccolo e non adatto agli az- Ancora una volta alle prese con assenze importanti e malanni di gioco e proprio su una di queste i galletti passano in vantag- zurri. Mister Zizzi temeva particolarmente questa trasferta, ma i fisici la formazione gialloblu dava l’ennesima dimostrazione di gio su una tipica azione di contropiede. Nel secondo tempo i suoi ragazzi gli hanno regalato tre grandi, bellissimi gol. duttilità camaleontica e affrontava l’avversaria di turno con un ragazzi della Fimer ben caricati negli spogliatoi scendevano in Ad aprire le marcature è Montorro che riceve un bel pallone, assetto del tutto inedito e mai provato prima in questo campio- campo più caricati e andavano più volte vicino al pareggio. pa- conquistato da Lovisolo, a centrocampo, e con estrema preci- nato. Così un ancor claudicante Girardi affiancava Olivetti nel reggio che arrivava con Pellizzari che sfrutta una punizione cal- sione mette in rete. Il raddoppio ad opera di Lovisolo F. che, su ruolo di palleggiatrice con la capitana Vespa che si reinventava ciata sulla barriera, sulla ribattuta tirava un tiro teso da fuori calcio di punizione, “fregava” difesa e portiere avversario. centrale ed il libero Careddu che ruotava un po’ in tutte le posi- area che si insaccava nella rete sull’incolpevole portiere asti- Ma il gol più spettacolare è messo a segno da Genzano che, zioni di seconda linea.Tutte queste innovazioni obbligate non giano. Prossimo turno sabato 7 aprile contro il Monferrato in in una bella azione personale, al limite dell’area, lascia partire intaccavano minimamente la fiducia delle ragazze, anzi davano trasferta. Formazione. Spitaleri, Scalzo, Quarello (Penengo), un bolide che si insacca. loro stimoli per reagire e disputare una delle migliori partite, sia Guercio, (Savina), Amerio, Poggio, Giuntelli, Balestrieri, Peliz- Ripresa in tono dimesso. Il Canelli controlla e gli astigiani dal punto di vista tecnico che della determinazione. zari, Lovisolo, Stefanini. A disposizione: Mantione Battaglia. non impensieriscono. Termina così una partita tutta costruita Un plauso a tutte per l’abnegazione e la grinta. Un cenno parti- nel primo tempo. colare per il centro Conti molto positiva in tutti i fondamentali, Prossimo turno, in casa, derby della provincia contro il S. Da- per Scagliola scesa in campo nonostante problemi fisici, ma, miano. soprattutto, per la capitana Vespa che, pur in condizioni fisiche Fimer allievi: vince col Santostefano Formazione: Rovera, Marenco, Genzano G, Lovisolo C., proibitive, ha dato lezione di tecnica e di attaccamento alla ma- Canelli. Vittoria di misura per 1-0 per i ragazzi di mister Al- Bussolino, Rizzo (Giacchero), Carrai, Lovisolo F., Montorro glia dimostrando una volta di più che solo una grande sfortuna, berti contro la Santostefanese. Primo tempo a senso unico a (Garello), Quercia (Bellomo), Genzano (Buda). sotto forma di ginocchia capricciose, la trattiene in questa cate- favore dei cuneesi che hanno avuto a loro disposizione parec- A.S. goria. chie palle gol. Nella ripresa la Fimer passa in vantaggio in un Sabato 7 aprile partita casalinga contro il forte Cuatto Giave- classico contropiede finalizzato da Capra Andrea. Vittoria si, no che all’andata inflisse una severa sconfitta alle canellesi che ma bugiarda visto il gioco espresso dal Santo Stefano che me- proveranno, ne siamo certi, a vendicarsi con gli interessi. ritava qualcosa di più. Prossimo turno domenica 8 aprile alle Continuano a piovere milioni Continua intanto la marcia senza ostacoli dell’Under 13 Inter- ore 10.30 derby contro il Canelli. Formazione. Mantione, Fruci, Canelli. Nella ricevitoria ‘Lotto’ di Franca Ponti, in viale Italia cap di Vespa Sara che, dopo la conquista matematica del titolo Soave, Savina, Gallese, Bocchino, Borgogno, Sdraidi, Sciarri- 246, continuano a piovere milioni. Gli ultimi 28.327.000 sono provinciale, è lanciata a ripetere l’exploit dell’ Under 17 chiu- no, Balestrieri, Capra (Maravalle). R.S. arrivati sabato 31 marzo, con un ambo sulla ruota di Napoli. dendo il campionato senza alcuna sconfitta. Tutto l’ambiente freme già di aspettativa per la fase regionale poiché ci si aspetta molto da questo gruppo davvero positivo, sotto tutti gli aspetti. e.l.

Scacchi L’Axa Calamandrana giocherà in casa

Calamandrana. Domenica 8 aprile l’Axa - Calamandrana Scacchi sarà impegnata in casa, in contro il CDS Ge- nova. Una vittoria garantirebbe la permanenza in C per la pros- sima stagione, oltre a mantenere la possibilità di aggancio al Casinò di Montecarlo, capoclassifica. La squadra di Promozio- ne sarà in cerca della prima vittoria ad Ivrea. L’ANCORA VALLE BELBO8 APRILE 2001 47

“Fattibile e non pericoloso” secondo i tecnici La singolare sfida alla “Signora in rosso” di Nizza Un gruppo di cittadini contesta A Giuseppino Bardone la sfida il progetto del sifone sul rio Nizza ai fornelli con Gianni Necco

Nizza Monferrato. Un pio la pavimentazione della più di quanto sino ad ora av- Nizza M.to. La “Signora in gruppo di cittadini che pos- via Maestra). venuto. Rosso” della Bottega del vino siede appezzamenti di ter- Questo progetto, finalizzato Ed ancora, come asserito di Nizza Monferrato ha ospita- reno nella zona compresa tra alla messa in sicurezza della da tecnici progettisti, non si è to, giovedi 29 aprile un singo- il corso del torrente Belbo e città dalle alluvioni, a giudizio tenuto conto, per ora, che le lare incontro sfida ai fornelli la ferrovia (proprio dove scor- dei cittadini e di molti tecnici, acque che piovono sulla città della cucina. Contendenti: rerà, a cielo aperto, parte pare sia disastroso per la città non possono più scaricarsi Giuseppino Bardone, titolare del nuovo corso del rio Niz- stessa per diversi motivi. I la- nel rio Nizza nè nel torrente del Ristorante “Da Bardon”, e za, nell’ambito delle opere vori consistono nella costru- Belbo, in quanto per far fun- Gianni Necco, noto per la di costruzione del famoso zione, nel punto immediata- zionare il sifone tutti i condotti passione per la cucina. Tutti e sifone) ci ha scritto per con- mente precedente la con- di scarico devono essere due (indipendentemente dalla testare il progetto elaborato fluenza del rio Nizza con il chiusi al fine di evitare il rigur- loro professione) si autodefi- dai tecnici. Ricordiamo a ri- torrente Belbo, di un condotto gito delle acque. Le acque niscono “maestro-cuoco”. guardo che la soluzione (sifone) che, passando sotto il meteoriche, quindi, ristagne- In palio la supremazia nella adottata prevede lo scorri- letto del Belbo, porta le acque ranno nelle parti basse della Bardon’s Cup , con la prima mento del Nizza sotto il tor- del rio Nizza a valle del ponte città e dovranno essere pom- edizione appannaggio di Bar- rente Belbo e sotto la ferro- della ferrovia. pate quando il livello del Bel- done e quindi detentore della via, mentre il percorso sarà Ora, se si tiene conto di co- bo sia sufficientemente cala- coppa. a cielo aperto nelle altre zo- me viene tenuto pulito e to. Le specialità da preparare ne del nuovo corso. sgombero da detriti e vegeta- Altre soluzioni non sono erano: Ravioli quadri al ragù ÇSiamo un gruppo di citta- zione l’alveo del Belbo, figu- state prese in considerazione di carne e Capretto arrosto dini di Nizza Monferrato e riamoci se verrà adeguata- in quanto non ritenute suffi- con spinaci al burro. Inutile dire che è stata una tenuta regolare autorizzazio- chiediamo spazio sul vostro mente pulito un tunnel che centemente geniali ne suffi- Come campo di gara (e la serata allegra con gli sfottò ... ne dagli uffici comunali. giornale per richiamare l’at- passa sotto il Belbo! cientemente costose. Lettera scelta non poteva essere più reciproci che tenevano banco. E la sfida... continua. tenzione pubblica su un grave La pulitura dovrà essere ef- firmataÈ. azzeccata) la cucina ed i lo- Come penitenza della sin- Nella foto: I maestri cuochi, fatto che sta accadendo nella fettuata e l’acqua dovrà esse- A proposito dei dubbi e del- cali della Bottega del Vino di golare gara, il perdente dovrà Gianni Necco e Giuseppino nostra città. re pompata in superficie ad le proteste sollevate dai citta- Palazzo Crova. “vendere” e “mettere un ban- Bardone, il gestore della Bot- L’Amministrazione ha predi- ogni aumento di livello, pena dini abbiamo interpellato l’As- Partecipoanti una novanti- chetto” di pantofole ed affini tega del Vino, Tullio Mussa, e sposto un progetto ed ha ap- l’intasamento del condotto ed sessore del Comune di Nizza, na di invitati con commercian- sulla pubblica piazza, nel pri- il presidente della Bottega del paltato i lavori per l’importo di il ristagno di acque soggette a Sergio Perazzo, responsabile ti, produttori vinicoli, macellai, mo giorno di mercato a calen- Vino, Dedo Roggero Fossati. circa 11 miliardi, senza mini- marcescenza. della Politica ambientale del- amministratori e semplici cit- dario, e per il quale è stata ot- Franco Vacchina mamente informarne la citta- Se ciò non avvenisse cau- l’Amministrazione. tadini ed amici. Le portate dinanza, mentre altre opere di sa l’otturazione del condotto, «Premesso che l’Ammini- erano innaffiate dai prestigiosi piccola entità, sono ampia- la città sarebbe penalizzata e strazione ha dimostrato sensi- vini dei produttori della zona: Domenica 8 aprile per le vie della città mente publicizzate (ad esem- disastrata, sicuramente molto bilità verso le rimostranze di Ca d’Carussin, La Barbatella, questi cittadini, più volte con- Tenuta Tre Roveri, Solaini vocati e consultati, anche con Ciocca, Michele Chiarlo, Scri- l’intervento dei progettisti, per maglio. Taccuino di Nizza illustrare il progetto nella sua I votanti (82 in totale) han- Gran mercato della fiera complessità - ci ha detto Pe- no così espresso le loro pre- razzo -voglio poi precisare ferenze: per i Ravioli 60 voti Nizza M.to. Domenica 8 di il Luna Park, mentre la se- DISTRIBUTORI. Domenica 8 Aprile 2001 saranno di turno le che la scelta è solamente per il piatto di “Bardon” e 20 Aprile, nell’ambito della Fiera conda parte è stata program- seguenti pompe di benzina: AGIP, Soc. Liverly, Corso Asti; “tecnica” e non politica. Il pro- per “Necco”; per il Capretto al del Santo Cristo, il tradiziona- mata per il 20/21/22 Aprile ESSO, Sig. Pistarino, Via Mario Tacca. getto è stato giudicaio dai tec- forno, perfetta parità, 41 voti le appuntameto fieristico di pi- con una serie di manifestazio- FARMACIE. Questa settimana saranno di turno le seguenti nici “fattibile e non pericoloso. caduno. mavera, si svolgerà il Gran ni che vanno dalla Mostra farmacie: Dr. MERLI, il 6-7.8. Aprile; Dr. BOSCHI, il 9-10-11- Nei limiti delle cose fattibili Quindi, stando alle votazio- mercato della Fiera per le mercato delle Macchine agri- 12 Aprile 2001. abbiamo cercato di venire in- ni, i “commensali” hanno dato, Piazze e le Vie della Città. cole, al Convegno sul “Nizza” NUMERI TELEFONICI UTILI. Vigili del fuoco 115; Carabinie- contro ai cittadini e di soddi- globalmente, una leggera pre- Quest’anno per motivi orga- dalla degustazione in antepri- ri: Stazione di Nizza 0141.721.623, Pronto intervento 112; sfare le richieste. Il Comune ferenza ai piatti di Bardon, ma nizzivi la Fiera del Santo Cri- ma del “Nizza” alla esposizio- Polizia stradale 0141.720.711; Vigili urbani 0141.721.565; resta sempre disponibile a Necco, non completamente sto è stata sdoppiata. ne ed assaggi di grappe, for- Guardia medica 0141.78.21; Croce verde 0141.726.390; confrontarsi con i cittadini, convinto dell’esito della gara La prima parte si svolgerà maggi, e olio ligure con l’im- Gruppo volontari assistenza 0141.721.472; Comune di Nizza unitamente al Magispo ed ai ha tutta l’intenzione di richie- Domenica 8 con il Gran mer- mancabile Sagra della Torta (centralino) 0141.720.511. progettisti per risolvere tutti i dere la rivincita perchè non si cato con le bancarelle com- verde. Il programma dettaglia- loro dubbiÈ. sente inferiore. merciali ed in Piazza Garibal- to nei prossimi numeri. NUOVA CITROËN C5. IOO% TECNOLOGIA UTILE.EURO RSCG

La nuova Concessionaria Citroën per Asti e provincia, Amerio Aldo & C vi attende a Canelli per farvi scoprire e provare C5, ultima nata di casa Citroën.

NUOVA CONCESSIONARIA CITROËN AMERIO ALDO & C S.n.c. CANELLI (ASTI) - Regione Secco, 4/A - Tel. 0141.82.31.12 L’ANCORA 488 APRILE 2001 VALLE BELBO

Domenica 8 aprile 2001 Alla scoperta della mia città Il commosso addio La quarta elementare a Suor Maria Gallione in visita al Comune di Nizza

ve vivono ancora i parenti, Sr. era più mamma che superio- Maria Gallione si era donata ra, per tutto il personale della a Dio giovanissima, e proprio Clinica modello di dedizione nella Casa Madre di Nizza senza misura. aveva fatto 55 anni fa la prima In cinquant’anni ha curato e professione religiosa nell’Isti- assistito con amore e compe- tuto delle Figlie di Maria Ausi- tenza suore salesiane e di al- liatrice. Nella Casa di Cura “S. tri istituti religiosi, ha riservato Secondo” di Asti si era fatta cure particolari ai sacerdoti, è tutta a tutti per cinquant’anni, stata per tutti larga di consigli con una generosità e una de- e di aiuti. dizione ammirevoli. Le sue particolari doti si so- Persona decisa, forte e no espresse per molti anni nel temprata al sacrificio come la ruolo di Consigliera della Pro- gente generosa della sua ter- vincia religiosa “Monferrina”, ra, aveva un cuore grande, incarico che la portava a se- capace di attenzioni delicate guire con interesse ogni so- e tenerezze materne. Padre rella, ma particolarmente Paolo Re, dei Giuseppini di quelle più bisognose di cure Asti, che ha presieduto la ed attenzioni. concelebrazione del funerale Al termine del rito funebre, Suor Maria Gallione con quattro confratelli Sale- una Direttrice, ha espresso il siani, e conosceva in profon- commosso saluto delle Suo- dità la cara Sr. Maria, ne ha re, a cui sono seguiti quelli di Nizza Monf.to. Un folto delineato con parole commo- un rappresentante dei medici gruppo di Figlie di Maria Ausi- venti la luminosa personalità. e dei paramedici della Clinica. liatrice, parenti, amici, perso- Vera innamorata di Gesù e Il feretro è stato poi portato La quarta elementare dell’Istituto N.S. delle Grazie con il sindaco Flavio Pesce. nale medico e paramedico della vocazione salesiana, nella bella chiesa parrocchia- della Casa di Cura “S. Secon- aveva contagiato con il suo le di Fontanile per l’ultima be- do” di Asti ha dato, domenica entusiasmo alcune giovani in- nedizione e il commosso sa- Nizza Monf.to. Gli alunni/e perta della mia Città”. attività che svolge oltre a 1¡ aprile, l’ultimo affettuoso fermiere della Clinica, che ora luto dei compaesani. Ora Sr. della 4» Elementare “N. S. Tale ricerca era iniziata con quella di sindaco. Il Rag. Fla- saluto alla direttrice, Sr. Maria sono Figlie di Maria Ausiliatri- Maria riposa accanto ai suoi delle Grazie” hanno effettuato l’esplorazione dei corsi d’ac- vio Pesce ha soddisfatto le ri- Gallione, nel Santuario “Ma- ce. cari nel cimitero sulla collina, venerdì 30 marzo un’uscita qua e dei luoghi più significa- chieste dei piccoli intervistato- donna delle Grazie” di Nizza, Per i medici era un riferi- ma il suo ricordo permane vi- culturale ricca di interesse ed tivi, in particolare le piazze, le ri con risposte chiare ed splendente di luci e di fiori co- mento sicuro, in sala operato- vo nel nostro cuore. anche di un pizzico di curio- chiese, i monumenti e i palaz- esaurienti. me per una festa. ria come nelle corsie, per le Grazie, cara Sr. Maria, non sità. zi di Nizza. Si erano poi pre- Ha poi mostrato loro il “Li- Originaria di Fontanile, do- consorelle della sua comunità ti dimenticheremo! F.LO. Accompagnati dall’inse- parati alla visita del Municipio ber Catenae”, che risale al gnante, Sr. Maria Rindone, e con uno studio della Città e 1300 e contiene gli “Statuti di da alcuni genitori si sono re- dell’organizzazione comuna- Nizza della Paglia”, il Gonfalo- Giovedì 29 marzo 2001 cati in visita al palazzo del le. ne della Città e il drappo del Comune, nel quadro di una ri- Alle 11 sono stati accolti Palio di Asti, vinto nel 1986. cerca di scienze sociali che amabilmente dal Sindaco, La cosa che ha entusia- aveva come tema: “La sco- Rag. Flavio Pesce, che li ha smato ed emozionato di più i condotti nel suo ufficio e in ragazzi è stata la visita alla Incontro tra Magispo e Comuni quelli dei suoi diretti collabo- torre, in cui hanno potuto am- Auguri a… ratori, illustrandone i compiti. mirare il famoso “Campanon” Nizza Monferrato. Gio- la Difesa del suolo per la della cassa di espansione Il Sindaco, che aveva in- e gli ingranaggi che gli per- vedì 29 Marzo nella sede Regione Piemonte, Ing. Pie- fra Canelli e Santo Stefano dossato per l’occasione la fa- mettono di suonare. Dall’alto della Protezione Civile del ro Telesca. Presente anche Belbo, mentre per le altre Questa settimana facciamo scia tricolore, ha poi invitato i della Torre hanno potuto intra- Com 9 Nizza Monferrato in- l’ing. R. Tresso che per un sarà approfondita la verifi- gli auguri di “Buon onomasti- ragazzi a sedere nei banchi vedere il Monviso ed anche contro dei rappresentanti dei Consorzio di imprese è in- ca sulla necessità degli in- co”a tutti coloro che si chia- della Sala Consiliare, dove, l’edificio della loro Scuola. Comuni della Valle Belbo caricato di uno studio di terventi, anche in base alle mano: Celestino, Diogene, dopo un breve saluto, gli han- Al termine della visita gli con il Vice Presidente del Protezione civile sul Torren- simulazioni, a lavori com- Maria Cleofe, Tancredi, Eze- no posto, cinque domande sul alunni hanno posato per una Magispo, Ing. Antonio Ric- te Belbo. i è parlato della pletati, presentata dall’Ing. chiele, Terenzio, Stanislao, suo ruolo, su quello dei consi- foto ricordo con il Sindaco cardi ed il responsabile del- priorità della costruzione Tresso. Giulio, Zenone. glieri e degli assessori, sulle nella Sala consiliare. F.LO.

Domenica 1º aprile 2001 Dagli ex allievi di Nizza La cresima dei ragazzi di S.Siro Ricordati 50 anni di diploma

Nizza M.to. Domenica 1 Aprile 2001 il nuovo vescovo della Diocesi di Acqui, Mons, Nizza M.to. Un nutrito gruppo di ex allievi (anni 49/50-50/51) che hanno conseguito la Pier Giorgio Micchiardi, ha impartito la Cresima ai ragazzi della Parrocchia di S. Siro a licenza di Ragioneria preso l’Istituto tecnico “N. Pellati” di Nizza Monferrato si sono ritro- coronamento di un lungo cammino di catechesi, culminata e mirata, in questo ultimo an- vati per per ricordare il cinquantesimo di diploma. no, in particolare, al ricevimento di questo Sacramento. I ragazzi, preparati dalle catechi- Una quarantina di ex studenti ed alcuni loro professori hanno partecipato, tanti attor- ste, in questo ultimo mese sono stati seguiti dal parroco Don Edoardo Beccuti, tutti i gior- niati dai loro rispettivi coniugi, ad una giornata per fare memoria di quei vecchi tempi, Do- ni con la catechesi che ha avuto per tema gli Atti degli apostoli e la lettera agli Efesini. I menica 18 Marzo. cresimandi, da parte loro, hanno assicurato una buona presenza, nonostante tutti gli im- Dopo una Santa Messa in ricordo dei compagni defunti, celebrata nella parrocchia di S. pegni scolastici e non. Giovanni, e la tradizionale foto ricordo scattata davanti all’ex “S. Marco” in Piazza della La Comunità di S. Siro ha accolto il Vescovo unitamente ai genitori dei ragazzi e si è Stazione, l’immancabile pranzo presso il Ristorante “Grappolo d’oro” di Canelli. E’ stato un stretta intorno a loro con partecipazione. piacevole momento di incontro e di ricordi fra “moltissimi” che si sono ritrovati per l’occa- Al termine della funzione, in salone, Genitori, Cresimati, e Comunità tutta, hanno salu- sione e che il corso della vita ed il lavoro li aveva portati ad allontanarsi da Nizza e dai tato il nuovo Pastore. vecchi compagni di studi. Nella foto: I ragazzi con il Vescovo, Don Beccuti, e le catechiste. Nella foto il nutrito gruppo dei Ragionieri degli anni 50. L’ANCORA VALLE BELBO8 APRILE 2001 49

Alle “Serate musicali nicesi” Il punto giallorosso La pianista Chiara Romanelli La Nicese penalizzata protagonista alla Trinità dal direttore di gara

Nizza M.to. Venerdì 6 Apri- Nizza M.to. Esce sconfitta na. 38’: gli ospiti dimezzano il Formazione: Quaglia 7, le per la rassegna “Serate la Nicese nel big-match della vantaggio con una splendida Strafaci 6,5, Basso 6,5, Giovi- musicali nicesi”, organizzato non giornata: 2-1 in quel di esecuzione di Basso che ne 7, Piana s.v. (Parodi 6,5), dalla Sezione per la diffusione Sale contro la capolista. Ma manda la palla nel set. G. Roveta 6,5, Lazzarin 6, musicale de L’Erca, all’Audito- oggi il vero mattatore, il prota- Secondo tempo. La Nicese, Bertonasco 6,5 (Schiffo s.v.), rium Trinità di Via Pistone esi- gonista, è stato l’arbitro, il sig. nonostante l’inferiorità nume- Trimboli 7, Di Filippo 6,5 (Ca- bizione della pianista Chiara Fronte della sez. di Novara; le rica fa la partita. Vuole e meri- reglio 6,5). Romanelli con “2... Preludian- sue decisioni, quasi tutte sba- terebbe il pareggio, ma è an- do...”. gliate, hanno permesso al Sa- cora il direttore di gara il pro- JUNIORES In programma musiche di le di imporsi in una partita di tagonista: cartellino giallo per Vince 3-1, la Nicese junio- Aleksander Skrjabin, Edvar cartello che avrebbe richiesto Basso (fallo inesistente), se- res, nell’incontro casalingo Grieg, Sergej Rachmaninoff. un direttore di gara all’altezza. conda ammonizione e conse- contro il modesto Buttigliera. Chiara Romanelli è nata a Il signor Fronte ha incomin- guente espulsione. In 9 contro La partita odierna è stata gio- Novi Ligure nel 1975, inizia ciato subito, concedendo al 2’ 11 il destino e la sconfitta so- cata dai ragazzi di Silvestrini giovanissima lo studio del pia- il vantaggio ai padroni di casa no inevitabili. Per la restante senza la giusta concentrazio- noforte e nel 1996 si diploma su un fuorigioco di Bani e gol parte del tempo, la Nicese, ne e cattiveria, ma la vittoria è con il massimo dei voti presso di Monteleone e, due minuti pur patendo la doppia inferio- arrivata ugualmente, visto la il Conservatorio”A. Vivaldi” di dopo, tra lo stupore generale, rità, sfiora più volte il pari. Fi- modestia degli avversari. Alessandria, sotto la guida La pianista Chiara Romanelli. non ha sanzionato con il sa- nisce con una sconfitta imme- Giallorossi in gol, dopo 30 se- della prof.ssa Rosanna Anto- crosanto rigore un fallo sul ritata, frutto, soprattutto, di un condi, con Costa e raddoppio niotti Rocca. giocatore giallorosso Bertona- arbitraggio indecoroso. al 15’ con Marino. é risultata vincitrice in innu- tendo lusinghieri consensi di di Risparmio di Asti, della Dit- sco. A sei giornate dal termine Si pensa alla goleada ma i merevoli concorsi, nazionali pubblico. ta Ebrille di Nizza, delle Il Sale raddoppia al 12’ con la squadra nicese crede an- nostri smettono di giocare. ed internazionali, ai quali ha Ricordiamo che la rasse- Aziende Agricole Viticoltori una bella conclusione di Soz- cora negli spareggi anche se Nella ripresa accorciano le di- partecipato. gna “” Serate musicali nicesi” Associati di Calamandrana. ze, nell’angolino. 25’: l’arbitro deve recuperare 5 punti al Fe- stanze gli ospiti e rete del 3-1 OLtre all’attività didattica si è stata resa possibile grazie La direzione artistica è di ancora protagonista. Espelle, lizzano, 4 al Fresonara e 3 al- con Gagliardi, su punizione. esibisce in quella concertisti- alla collaborazione ed al con- Alessandra Taglieri e Roberto senza ragione alcuna, Lazza- la Viguzzolese e Domenica 8, Prossimo incontro a Moncal- ca sia come solita, sia in for- tributo del Comune di Nizza, Genitoni ed il coordinamento rin, costringendo la Nicese in contro il Cabella, la vittoria è vo. mazioni cameristiche, riscuo- della Fondazione della Cassa è del prof. Luigi Fontana. 10. 28’: Parodi sostituisce Pia- d’obbligo. Elio Merlino

Nell’anniversario della morte Voluntas minuto per minuto Le Figlie di N.S. della Pietà Una giornata storta ricordano Madre Teresa Camera per i pulcini neroverdi

Nizza M.to. Le suore dell’I- za e della Pasqua. E come di- gliere e condividere ogni sof- PULCINI 92 Ravina, Rizzolo, Moramarco. dano, Bellè, Nouradi. stituto Figlie di Nostra Signora ceva il beato Papa Giovanni ferenza e ogni gioia. “Nelle Voluntas 4 ESORDIENTI ALLIEVI della Pietà di Viale Umberto I, XXIII: “Ogni credente in que- vostre tribolazioni fissate lo M. Giraudi 4 Riposo Felizzano 0 in occasione dell’anniversario sto mondo deve essere una sguardo al crocefisso” soleva Cominciano malissimo i GIOVANISSIMI REGIONALI Voluntas 2 della morte della loro fondatri- scintilla di luce, un centro d’a- ripetere. “pulcinotti” oratoriani che Real S. Benigno 4 Ancora fieno in cascina per ce, Maria Teresa Camera, de- more, un fermento vivificante E’ stata testimone di grazia chiudo il primo tempo sullo 0- Voluntas 0 i ragazzi di mister Cabella. siderano ricordarla con que- della massa e tanto più lo e di speranza, è passata in 3. Mister Giovinazzo, nell’in- Contro avversari non tra- Non è stato agevole, comun- sta breve nota biografica. sarà quanto più nella intimità questa nostra epoca disincar- tervallo, si fa sentire e nella ri- scendentali (all’andata 2-2), la que, superare l’ordinata e

Realizzato alla scuola media di Mombaruzzo Il “Filare in affido” ad Incisa Scapaccino Sarà vice di Scovazzi nella lista unica Il sito Internet Barbera in papillon Il commiato di Cavallero dell’Europa in festa con Paolo Massobrio da sindaco di Quaranti

Mombaruzzo. Internet ed pacità di confronto tra le di- Quaranti. Il 13 maggio mo consiglio comunale che lo Europa unita sono due delle verse culture. Sono stati rap- prossimo sarà una data stori- ha visto sedersi al posto del realtà più importanti e coinvol- presentati sei paesi europei: ca per il comune di Quaranti. sindaco in sala consigliare, genti dei nostri tempi. E gli la classe prima ha dedicato Il piccolo paese astigiano si Cavallero ha salutato i concit- alunni della scuola media di spazio all’Italia; la classe se- recherà infatti alle urne non tadini e i colleghi di ammini- Mombaruzzo dimostrano di conda si è occupata di Ger- soltanto per le consultazioni strazione, ricordando le tante essere perfettamente integrati mania, Svezia, Spagna in politiche, ma anche, e forse cose fatte per il paese, senza con lo spirito del terzo millen- particolare e poi anche di soprattutto, per rinnovare la nascondere il rammarico per nio, avendo portato a termine Gran Bretagna e Francia; la carica del primo cittadino. l’obbligatoria “abdicazione”. in questi giorni la realizzazio- classe terza ha rielaborato il Fin qui non ci sarebbe nulla ÇMi dispiace lasciare, non ne del sito “Europa in festa”. materiale in lingua straniera, di eccezionale, né la battaglia lo nascondo. Ho fatto il sinda- La creazione di questo sito curando soprattutto la tradu- per sedersi in Comune dareb- co con grande passione ed rappresenta il percorso inter- zione in italiano delle feste in be adito a previsioni di cam- entusiasmo e fa un po’ male disciplinare, interculturale e Francia e Gran Bretagna. Per- pagna elettorale infuocata o dover rinunciare per una leg- linguistico svolto dalle tre ché proprio le feste sono i Incisa Scapaccino. ÇSono momento di gelo quando Vitto- elezioni thriller sul filo di una ge che io non condivido. Così classi a tempo prolungato, in momenti gioiosi di riunione fa- molto felice di essere stato in- rio Gancia ha sottolineato la manciata di voti: una lista uni- si toglie ai cittadini la possibi- ore di lingua italiana, france- miliare, collettiva che fanno ri- vitato qui stasera e accetto vo- necessità di Çnon insistere so- ca, che ha già superato in fa- lità di esprimere liberamente se, inglese, geografia, in ore vivere le proprie tradizioni nel- lentieri l’impegno di accudire lo sul tavolo vinicolo della pu- se di costituzione i problemi di la loro preferenza e si impedi- di compresenza di lingua ita- l’ambito di diverse società. questo filare di Barbera. La rezza, ma di diventare compe- coesione e di accordo che di sce ad un’amministrazione di liana e inglese e in ore di la- Il loro studio ha fatto nasce- Barbera è un vino cui io sono titivi anche sugli altri tavoli, ri- solito nascono in questi casi e ripresentarsi alle elezioni pro- boratorio informatico. Vi han- re negli alunni mombaruzzesi molto legato: è l’immagine del- lanciando il progetto del Rosso che ingloba le varie istanze prio nel momento in cui rag- no partecipato alunni delle alcune importanti riflessioni la mia terraÈ. del Monferrato sull’esempio del paese in un ambito di fatti- giunge il pieno regime di fun- classi prima, seconda e terza comparative. Ad esempio è Così il celeberrimo giornali- del Rosso delle LangheÈ.E va collaborazione. zionamento. E poi perché im- media, di età compresa tra gli emerso che in tutte le nazioni sta Paolo Massobrio, origina- l’assessore all’agricoltura asti- Ma la legge sulla ineleggibi- porre questa regola solo ai undici e i quattordici anni. Ed prese in esame le feste han- rio di Masio, poco al di là del giana Gigi Perfumo, prima visi- lità dei sindaci per più di due sindaci e non anche ai parla- è il coronamento della sensi- no prima un’origine profana e confine tra le province di Asti e bilmente sorpreso, ha poi re- mandati consecutivi chiuderà mentari? bilità nei confronti del progetto poi omogeneamente cristia- Alessandria, ha accolto la plicato «che se è vero che il quella che è stata una vera e Sarebbe più giusto equipa- “Europa” che l’istituto momba- na. Ci sono differenze tra il scelta dei responsabili del mercato potrà rendere impor- propria era per Quaranti, po- rare le due cose. Comunque ruzzese ha più volte eviden- modo di festeggiarle e i valori Consorzio promozionale Valli tanti anche gli altri tavoli, la nendo fine (ma sarebbe forse sono orgoglioso di poter la- ziato nel recente passato, da- che trasmettono, anche se i Belbo e Tiglione di affidargli Barbera è però un bene già meglio dire una pausa?) ai 30 sciare al mio successore un gli scambi culturali e linguistici mass media oggi favoriscono per un anno la cura di un sim- acquisito, un valore assoluto, anni di amministrazione griffa- Comune vivo ed economica- con classi di altri paesi stra- non solo il prestito linguistico bolico filare di barbera facente che noi abbiamo l’obbligo di ta (Bartolo) Meo Cavallero. mente in salute con un avan- nieri, alla festa dei giovani in ma anche il prestito culturale parte di un vigneto di proprietà difendere e di esaltare prima Questo sì, un avvenimento. zo annuale di bilancio di 100 Europa organizzata dalla Pro- di una ricorrenza: ad esempio di Rinaldo Penengo, viticoltore di volgere lo sguardo verso al- Trent’anni in cui il paese è milioni, senza alcun scheletro vincia di Asti nel 98-99. Halloween, che ha varcato i di Calamandrana. tre stradeÈ. cresciuto, si è trasformato at- nell’armadio e con alcuni pro- Il presupposto di partenza confini anglosassoni e fa di- Anche se Meo Cavallero, La cerimonia si è quindi traverso una lunga lista di in- getti per un ulteriore passo è stata l’idea che in tutta Eu- vertire ora anche i bambini conduttore della serata al Foro conclusa tra i tavoli imbanditi, terventi pubblici (dall’illumi- avanti già ben avviati, dalla ropa giorni lavorativi e giorni italiani. Boario di Incisa, sede del Con- con una cena preparata dalla nazione, alla metanizzazio- realizzazione dell’area verde festivi scandiscono la vita dei La creazione grafica del si- sorzio, gli ha subito ricordato Pro Loco. ne, al restyling del centro attrezzata nell’ex discarica popoli e toccano in modo tra- to, molto vivace e colorato, che «non sarà tanto simbolico Stefano Ivaldi storico, alla costruzione della Pìan del Bruni, alla realizza- sversale tutti gli ambiti, dalla graficamente assai piacevole dare il verderame, zappare, casa di riposo Mondo Azzur- zione di otto nuove villette in famiglia al tempo libero al la- e frizzante e diviso in funzio- vendemmiare: ti faranno lavo- ro), si è evoluto al passo con zona campo sportivo, all’aper- voro alla salute all’educazio- nali sezioni, è frutto del lavoro rare, caro PaoloÈ Candidati Ulivo i cambiamenti, spesso e vo- tura dei nuovi locali per lo ne. Quindi la costruzione del- di laboratorio informatico coa- ÇProprio da Calamandrana lentieri addirittura precorren- spaccio alimentari.È l’Europa e l’acquisizione di diuvato dal relativo docente. Il - ha raccontato Massobrio ad a Incisa doli come nel caso della Bot- Al sindaco è stata conse- una coscienza europea non materiale rielaborato ha pa- un pubblico abbastanza nume- tega del Vino, oggi rinomata gnata, come tradizione, una possono prescindere dalla co- recchie fonti, da consultazioni roso (tra cui si potevano conta- Incisa Scapaccino. Scatta e frequentatissima Brachet- targa ricordo del lungo lavoro noscenza delle tradizioni dei on line in Internet a libri speci- re moltissimi sindaci e ammini- la campagna elettorale in val- teria e soprattutto non è fini- cominciato negli anni Settan- paesi che la compongono poi- fici o a opuscoli richiesti alle stratori del Basso Astigiano, le Belbo. Alla cena - incontro to nel dimenticatoio, oppres- ta. Alla prossima consultazio- ché ogni popolo è figlio della varie ambasciate ed enti turi- industriali vinicoli, rappresen- di giovedì 5 al ristorante San so da un mondo in cui solo ne Cavallero si presenterà propria storia e della propria stici. tanti delle organizzazioni sin- Marco di Canelli con il candi- le grandi entità territoriali e nelle vesti di vice dell’attuale cultura. La possibilità di vivere Il lavoro non è concluso, dacali, i candidati dell’Ulivo per dato del Polo nel collegio ca- demografiche sembrano secondo Luigi Scovazzi, dopo l’Europa di tutti i giorni passa ma sarà in continuo progres- il 13 maggio Saracco e Porcel- merale Asti Sud, Maria Teresa avere considerazione: Qua- un’opera di intelligente media- obbligatoriamente attraverso so nei prossimi anni: l’opera lana) - è iniziata la mia storia Armosino, seguirà sabato 7 ranti anzi ha sfruttato i nuovi zione che ha portato alla co- la conoscenza delle diverse di ricerca operata dal sito con la Barbera. aprile prossimo la cena pro flussi di attività per esportare stituzione di una lista unica, in civiltà al fine di un arricchi- verrà approfondita con ulterio- Quando un giorno feci l’au- campagna elettorale organiz- la propria immagine ben ol- cui agli otto consiglieri ricon- mento linguistico - culturale, ri tradizioni nelle lingue stu- tostop e mi caricò un produtto- zata dal coordinamento di zo- tre i confini normalmente im- fermati si aggiungeranno cin- che permetta di apprezzare le diate dagli alunni nel prossi- re di Calamandrana, luogo na dell’Ulivo - Insieme per l’I- posti dalla geografia o dalla que giovani guidati da Ales- diversità pur esaltando i mo- mo futuro ed aumenteranno i che io conoscevo perché ave- talia con i candidati locali del tradizione. sandro Gabutto. menti di festa e le abitudini paesi presi in esame. vo letto notizie di alcuni fatti di centro sinistra alle prossime Qualche giorno fa nell’ulti- S.I. comuni. L’indirizzo è il seguente: sofisticazioni enologiche. Mi politiche di maggio. L’appunta- Gli obiettivi primari di que- http://web.interpuntonet.it/mo accorsi di essere vittima di un mento con Giovanni Saracco sto lavoro sono stati l’accetta- mbaruzzo. tipo di comunicazione sensa- (collegio senatoriale Asti- Ac- Importante dibattito domenica 8 alle ore 15 zione, la conoscenza e la ca- S.I. zionalistica e capii che il mon- qui), Francesco Porcellana do del vino era anche marke- (collegio camerale Asti Sud) e ting e notizieÈ. Silvana Dameri è ad Incisa All’oratorio “Don Bosco” di Nizza Rendendo poi onore al co - Scapaccino, nei locali del Fo- padrone di casa Andrea Dra- ro Boario in piazza Ferraro. I progetti per recuperare go, presidente del Consorzio, All’incontro è stata invitata an- (l’altro, il sindaco di Incisa Ma- che il ministro Livia Turco. rio Porta aveva poco prima sa- la chiesa di S.Marziano Alla scoperta dei talenti lutato il pubblico e auspicato un radioso futuro per il pregia- Mombaruzzo. Si conclu- so punto di vista) è stata visi- to vino rosso di queste zone) Il vescovo derà domenica prossima, 8 tata anche da numerose sco- con gli educatori A.C.R. Massobrio ha ricordato Çdi aprile, la mostra fotografica laresche e dall'Unitre di Niz- aver bevuto una Barbera per- a Villa Annunziata “Come eravamo... come sia- za. E a conclusione della mo- fetta a Cortiglione, nell’82: era Castel Rocchero. Il nuovo mo”, organizzata dal Comitato stra si terrà nel pomeriggio di di un produttore di San Marti- vescovo della Diocesi di Ac- per il recupero di San Marzia- domenica, a partire dalle 15, no Bricco Fiore, Dario SoliveÈ. qui Terme, monsignor Pier no in collaborazione con Italia una conferenza sul tema Quindi ha accennato inevitabil- Giorgio Micchiardi, sarà in vi- Nostra nei locali del palazzo “Mombaruzzo... crocevia” e un mente a chi nella Barbera ha sita martedì prossimo, 10 dei marchesi Pallavicini, per dibattito dal titolo “Come sare- sempre creduto, Giacomo Bo- marzo, a Castel Rocchero, sensibilizzare gli abitanti del mo?”. logna, ricordando Çla strada per portare gli auguri per le paese ma non solo a favore Sarà l’occasione per illu- dei Mogliotti per andare da imminenti festività pasquali ai della valorizzazione del patri- strare i progetti concreti per il Masio a Rocchetta, un percor- degenti della casa di riposo monio storico e artistico parti- recupero dell’antica parroc- so ideale nella nostra terra che Villa Annunziata, la struttura colarmente ricco e importante chia che sorge sul punto più Giacomo mi ha convinto a per- assistenziale fondata da Do- a Mombaruzzo. alto del paese, per la quale si correre ogni qual volta ritorni menico Ottazzi, recentemente ÇAbbiamo avuto fin qui ipotizza una funzione di mu- da quelle partiÈ; e ha infine scomparso, che da molti anni un’ottima partecipazione di seo di paramenti sacri, in col- messo in guardia dai pericoli ormai opera in paese. pubblico, circa 750 persone, e laborazione con la Diocesi e della globalizzazione. Il Vescovo arriverà a Villa abbiamo ricevuto gradite visi- con qualche privato che inten- Il presidente Drago ha ricor- Annunziata intorno alle 10 e te da molti sindaci, parroci e da partecipare al progetto. In- dato che quella di quest’anno visiterà i locali del ricovero ac- autorità della zona - dice il terverranno l’ingegner Barba- potrebbe essere stata l’ultima compagnato dal parroco di presidente del Comitato Dio- ra Baldasso, esperta in finan- edizione del “Filare in affido”, Castel Rocchero, don Barbe- nigi Clemente - Siamo molto ziamenti europei, l’architetto Nizza Monferrato. Domeni- il momento di riflessione del dal momento che con la nasci- ro, salutando i degenti e con- soddisfatti della risposta dei Roberto Burlando, docente ca scorsa, 1 aprile, i locali mattino guidato dagli psicolo- ta delle comunità collinari il ferendo alla struttura una par- mombaruzzesi che hanno all’Università di Genova, dell’oratorio Don Bosco sono gi del consultorio “Testa tra le Consorzio dovrebbe scioglier- ticolare benedizione. Quindi mostrato grande interesse per esperto in Ecomusei, Gianni stati animati dalla presenza nuvole” e i contributi in attività si, anche se è già in discussio- alle 10,30 celebrerà la santa la nostra iniziativaÈ. Reina, presidente regionale di degli educatori dell’A.C.R., di laboratorio offerti da esperti ne un suo mantenimento in vi- messa nella piccola ma acco- La mostra, che presentava Italia Nostra. Sono state invi- convenuti a Nizza da diverse animatori esterni ed interni al- ta come rodato braccio promo- gliente cappella della Villa. Al- scorci di Mombaruzzo attuali tate anche numerose autorità zone della diocesi per parteci- l’associazione. zionale della stessa unione: in la messa officiata da mons. a confronto con vecchie ripre- politiche della zona (sindaci, pare all’incontro di formazione Nella foto: due gruppi di at- ogni caso siamo sicuri che la Micchiardi potranno parteci- se in bianco e nero di inizio presidenti delle comunità col- diocesano dedicato alla sco- tività di laboratorio impegnati manifestazione, sotto uno o pare anche gli abitanti di Ca- secolo (delle quali è stata ri- linari) e provinciali (il presi- perta dei propri talenti. durante il pomeriggio dell’in- l’altro patrocinio, continuerà. stel Rocchero o coloro i quali petuta con estrema perizia la dente Marmo), che si spera Hanno scandito la giornata contro. C’è stato anche spazio per un ne avessero piacere. stessa inquadratura e lo stes- intervengano numerose. L’ANCORA INFORM’ANCORA8 APRILE 2001 51

La casa e la legge Dal mondo del lavoro Week end Cinema a cura dell’avv. Carlo CHIESA a cura dell’avv. Marina PALLADINO al cinema

Circa un anno fa, nel con- tamenti del condominio, un Lavoro domestico ha diritto per ciascuna giornata SNATCH (Gran Bretagna, ACQUI TERME dominio dove abito si è proce- voltaggio pari a 380 V. anzi- nuovo accordo ad una retribuzione pari a 1/26 2001) di Guy Ritchie con duto a sistemare l’impianto ché 220V., che ha causato il L’associazione di categoria della retribuzione globale di fat- B.Pitt, D. Farina. ARISTON (0144 322885), elettrico in conformità alla vi- danneggiamento delle appa- l’8 marzo 2001, proprio il giorno to mensile. Definire il nuovo film di Rit- da ven. 6 a mer. 11 aprile: gente legislazione. La costru- recchiature domestiche in uso della festa della donna, hanno Per quel che riguarda la tute- chie - il signor Madonna - Thirteen days (orario: fer. zione che accoglie il condomi- ed in stand-by. Sarebbe inte- raggiunto un accordo relativo la della maternità, la lavoratrice non è facile, non è solo com- nio è stata innalzata intorno ressante sapere chi dobbia- alla nuova disciplina del rap- domestica non può essere li- media, non è solo noir, non 19.45-22.30; fest. 16-19.45- agli anni ’70, quindi era ne- mo ritenere responsabile per porto di lavoro domestico. cenziata dall’inizio della gravi- solo dramma, non solo sar- 22.30). cessario adeguare l’impianto il danno subìto e come sia Anzitutto, è stato previsto un danza e per i cinque mesi di casmo. Cerca di riunire tut- CRISTALLO (0144 elettrico alle nuove norme sul- possibile il risarcimento delle incremento dei minimi contrat- astensione obbligatoria sempre te queste cose ambientan- 322400), da ven. 6 a lun. 9 la sicurezza degli impianti spese sostenute per la ripara- tuali pari al 2,5% per i lavorato- che la gravidanza sia soprav- dole in una Londra scono- aprile: Chocolat (orario: condominiali. L’assemblea zione e l’eventuale sostituzio- ri domestici non conviventi e al venuta quando il rapporto di la- sciuta e lontana dalla icono- fer. 20-22.30; fest. 15- condominiale, alcuni mesi pri- ne delle apparecchiature dan- 7,5% per i conviventi. voro era già in corso. grafia classico per immer- ma dall’inizio dei lavori, ha neggiate. In ossequio, poi, alle modifi- In caso di malattia, al lavora- gerla nella malavita dell’est 17.30-20-22.30). deciso tramite delibera as- *** che che hanno introdotto una ri- tore, convivente o non convi- end fatta di scommesse clan- sembleare di assegnare que- Il nostro lettore questa setti- duzione dell’orario di lavoro su vente, spetta la conservazione destine, di corse di cani, ban- CAIRO MONTENOTTE sto compito ad una ditta pri- mana ha presentato un quesi- base settimanale è stata previ- del posto: per 10 giorni di ca- chi di pegno, incontri di pu- vata. I lavori consistevano nel- to avente in oggetto gli even- sta una graduale riduzione del- lendario per chi abbia una an- gilato truccati, malavitosi di- ABBA (019 504234), da lo spostare nel vano cantina i tuali danni provocati da una l’orario anche per i lavoratori zianità di meno di 6 mesi di ser- sposti a tutto per salire al ven. 6 a lun. 9 aprile: La contatori siti in ognuno dei se- persona o ditta incaricata di domestici. Per quanto concerne vizio; per 45 giorni per chi abbia scala gerarchica. leggenda di Bagger Van- dici appartamenti di cui è una riparazione o modifica di i lavoratori domestici non con- una anzianità con più di 6 mesi Si intrecciano in questo ce (ore: 20-22). Sab. 7 e composto il condominio e nel- parti comuni del condominio. viventi è stata stabilita una ri- e fino a due anni di servizio; per contesto più storie ma il ca- la messa a norma delle parti L’argomento, nel corso degli duzione dell’orario a 44 ore set- 180 giorni di calendario per chi novaccio principale e dato dom. 8: Digimon (ore: 16- comuni dell’edificio (ascenso- anni ’90, ha visto l’intervento timanali. abbia una anzianità superiore ai dalle vicende di due giovani 17.30). re, scale, ecc.). L’impresa pri- costante del legislatore che Indipendentemente dalla du- due anni. che vogliono inserirsi in que- vata ha portato a termine i la- ha emesso un corposa legi- rata dell’orario di lavoro, per ogni Da ultimo una curiosità: nella sto mondo grazie al pugila- CANELLI vori nei tempi stabiliti, dopodi- slazione a tal proposito. La anno di servizio presso lo stes- nuova ipotesi di accordo le par- to ergendosi a manager di ché ha chiesto l’intervento normativa per la sicurezza so datore di lavoro, il lavoratore ti hanno introdotto una nuova un giovane zingaro. Non ne BALBO (0141 824889), da dell’Enel per provvedere agli degli impianti di edifici condo- ha diritto ad un periodo di ferie figura professionale quella di hanno nel il piglio ne il ca- ven. 6 a dom. 8 aprile: I ca- allacciamenti definitivi. In que- miniali e non, persegue un in- di 26 giorni lavorativi. assistente degli animali dome- rattere. Nella storia si inter- valieri che fecero l’impre- sta fase è stato immesso er- teresse generale di tutela del- Il periodo feriale, qualora vi sia stici! seca il furto di un grosso dia- roneamente, in alcuni appar- le persone e dell’ambiente l’accordo delle parti, potrà es- Se avete dei quesiti da porre mante capace di scatenare le sa (orario fer. 20-22.30; fe- onde impedire danni derivanti sere suddiviso in soli due periodi potete indirizzarli a L’Ancora - ru- bramosie non solo dei gang- st. 16-20-22.30). dal funzionamento di impianti durante l’anno. brica “Dal mondo del lavoro” - ster del posto ma anche di Centro per pericolosi o realizzati mala- Durante il periodo di godi- piazza Duomo n. 7 - 15011 Ac- personaggi d’oltreoceano. NIZZA MONFERRATO mente. L’installazione, la tra- mento delle ferie il lavoratore qui Terme. Partenza leggermente len- impiego sformazione e l’ampliamento ta ma ritmo sempre più in- LUX (0141 702788), da ACQUI TERME - OVADA degli impianti richiede la reda- calzante con una fotografia ven. 6 a dom. 8 aprile: La zione di un apposito progetto volutamente mai a pieno co- tigre e il dragone (orario: da parte di professionisti Cineforum lore ma sempre leggermen- Il Centro per l’Impiego di competenti iscritti in Albi pro- te virata verso toni pallidi fer. 20- 22.30; fest. 15- Acqui Terme comunica le se- fessionali. Gli interventi devo- grevi, con qualche scena 17.30-20-22.30). guenti offerte di lavoro: no essere eseguiti a regola TOGETHER (Svezia, 2000). violenta di troppo e anche SOCIALE (0141 701496), d’arte da imprese i cui titolari Alzi la mano chi oggi ha fra i Il programma esagerata tanto da lasciare da ven. 6 a dom. 8 aprile: Famiglia in Acqui Terme ri- siano in possesso di determi- trenta e i quarant’anni non è cre- posto al sarcasmo. Chocolat (orario: fer. 20- cerca: nate competenze tecnico-pro- sciuto con le immagini di “Pippi ad Acqui e a Canelli Guy Ritchie confeziona 22.30; fest. 15-17.30-20- n. 1 collaboratrice domesti- fessionali, mentre la realizza- Calzelunghe” e “Emil”. Si tratta di una pellicola interessante ed 22.30). ca automunita per assistenza zione dei lavori e l’impiego dei due serie televisive svedesi di CRISTALLO un po’ fuori dagli stereotipi materiali devono essere molto successo negli anni set- classici con una grande star MULTISALA VERDI (0141 persona anziana e aiuto nei 701459), Sala Verdi, da lavori domestici. Orario di la- uniformati alle norme tecni- tanta fra i più piccoli. In quel pe- mar. 10 e mer. 11 aprile come Brad Pitt ed una serie voro: 10/12 ore settimanali al che di sicurezza e, quindi, alla riodo il paese scandinavo viveva di caratteristi anglo-statuni- ven. 6 a lun. 9 aprile: Thir- mattino. Età: 40/50 anni, resi- legislazione vigente in mate- un periodo di fulgore ed era alla BALBO, gio. 12 aprile tensi di gran richiamo a par- teen days (orario: fer. 20- dente in Acqui Terme; ria. In risposta al quesito pre- attenzione del mondo intero, nel- tire da Dennis Farina, atto- 22.30; fest. 15-17.30-20- sentato dal nostro lettore, è lo spettacolo dominavano le clas- TOGETHER (ore: 21.30) re televisivo di fama e già 22.30); Sala Aurora, da Laboratorio artigiano di utile escludere immediata- sifiche di vendita dei dischi gli visto in “Get shorty” accan- confezioni in Strevi ricerca: mente la responsabilità del- Abba, nei cinema furoreggiava to a Travolta. ven. 6 a lun. 9 aprile: Il mi- l’amministratore per i danni l’intellettualismo di Bergman, la stero dell’acqua (orario: n. 1 apprendista cucitrice derivanti dai lavori, se egli ha politica sociale era portata a mo- fer. 20.15-22.30; fest. (età 16/23 anni); affidato i lavori e la manuten- dello per le democrazie occi- Fabbrica per l’uomo 15.30-17.30-20.15-22.30); Studio professionale in zione degli impianti ad una dentali. Trascorsi oltre vent’anni Sala Re.gina, da ven. 6 a Acqui Terme ricerca: ditta dotata di tutti i requisiti da quel periodo è tempo di rilet- Acqui Terme. ÇFabbrica per l’uomo». é il titolo di una inizia- lun. 9 aprile: Miss detecti- previsti e regolarmente iscrit- ture e proprio da un giovane re- tiva organizzata dalla Tacchella Macchine Spa di Cassine per ve (orario: fer. 20.15-22.30; n. 1 apprendista impiega- ta nel registro delle imprese. gista di quelle parti giunge que- sabato 7 aprile presso lo stabilimento situato in regione to/a. Richiedesi diploma di ra- Anche il condominio è da sta pellicola che presentata a Sant’Anna. fest. 15.30-17.30-20.15- gioniere/a o segretario/a escludere da ogni concorso di Venezia, alla mostra del cinema Il programma della giornata, con inizio alle 10.45, prevede il 22.30). d’amministrazione con cono- responsabilità per i danni, vi- ha ottenuto ottimi consensi. No è saluto agli ospiti e la presentazione dell’azienda da parte del scenze informatiche per con- sto che proceduto a chiamare solo commedia, non è solo dram- presidente della ÇTacchellaÈ, Alberto Tacchella. OVADA tabilità IVA e dichiarazioni fi- per i lavori una ditta tecnica- ma ma una equa via di mezzo Quindi, alle 11 l’amministratore delegato della società, Mau- scali (età 19/25 anni); mente attrezzata per lo svol- come è, del resto, la vita reale di rizio Tacchella, parlerà dell’iniziativa ÇLa fabbrica per l’uomo». CINE TEATRO COMUNA- gimento degli stessi. La re- cui il film vuole rappresentare LE - DTS (0143 81411), da Azienda agricola in Spi- sponsabilità per i danni va ri- uno spaccato in quella Svezia, in Alle 11.45 dopo l’intervento del professor Francesco Jovane, gno Monferrato ricerca: cercata in altre direzioni e le quegli anni settanta. é la storia di avverrà la visita dello stabilimento. ven. 6 a mar. 10 aprile: La tigre e il dragone (orario: n. 1 operaio agricolo per la- soluzioni possibili sembrano una giovane che lascia il tetto vori di vigneto, orto e alleva- essere principalmente due: a) coniugale per andare a vivere fer. 20-22.15; fest. 16-18- mento bestiame. Richiedesi la responsabilità potrebbe ri- con il fratello, estroso e abitante Mercatino biologico 20-22.15); mer. 11 aprile pat. B per consegna merce guardare la ditta privata, se in una comune tipica del periodo. Cineforum: Prima che sia con furgone; questa non avesse provvedu- Con una abile colonna sonora a Acqui Terme. L’Associazione “Il Paniere” ricorda che sabato notte (ore 21). to ad ottemperare a tutti gli sottolineare l’incalzare della vi- 7 aprile si svolge presso il mercato coperto di piazza Foro Boa- Ditta metalmeccanica in accorgimenti tecnici necessa- cenda si rimarcano analogie e rio di Acqui Terme, l’ormai consueto Mercatino di Prodotti Bio- TEATRO SPLENDOR - Rivalta Bormida ricerca: ri a norma di legge, visto che differenze con il nostro mondo logici “Il Paniere”, dove si può trovare frutta, verdura, pane, for- sab. 7 aprile, spettacolo la ditta titolare dei lavori, du- mediterraneo e con la diversa maggi, cereali e altri alimenti provenienti da coltivazioni biologi- teatrale: Case da pazzi n. 1 ragazzo in qualità di rante il loro periodo in effet- cultura che ha animato quel pe- che senza l’uso di additivi chimici, di pesticidi, di conservanti e (ore 21). apprendista meccanico (età tuazione, ha il potere-dovere riodo e quella generazione. altro. 18/23 anni), di vigilanza e di controllo sulla n. 1 operaio addetto alla porta comune dell’edificio og- fresa e al tornio, getto dei lavori; b) la respon- Rassegna MERCAT’ANCORA sabilità potrebbe, invece, es- cinematografica offro • cerco • vendo • compro n. 1 impiegata contabile, ri- sere attribuita all’Enel nel ca- ANNUNCIO GRATUITO DA PUBBLICARE SU L’ANCORA chiedesi diploma di ragioneria so la ditta privata abbia com- Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: e conoscenza lingua inglese; piuto tutti gli accorgimenti ne- cessari, visto che a quel pun- Agenzie di lavoro tempo- to il potere di vigilanza cui si è raneo ricercano: appena accennato dovrebbe “Together” tornitore C.N.C., program- spettare all’Enel. matore ISO (sede di lavoro Però, per procedere alla Predosa). scelta di una delle due solu- zioni prospettate sarebbe si- Per ulteriori informazioni gli curamente utile, da parte del interessati sono invitati a pre- condominio, la nomina di un sentarsi presso questo Centro perito che sia in grado di sta- per l’Impiego (via Dabormida bilire chi e che cosa abbiano 2, tel. 0144 322014, fax 0144 causato l’immissione nell’im- 326618) che effettua il se- pianto elettrico di 380 V. che Mar. 10 e mer. 11 aprile - Acqui T. guente orario di apertura: ha danneggiato le apparec- Gio. 12 aprile - Canelli

mattino: dal lunedì al venerdì chiature domestiche. Telefono:

dalle ore 8.30 alle ore 13; po- Per la risposta ai vostri Chi presenterà alla cassa La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali

meriggio: lunedì e martedì quesiti scrivete a L’Ancora “La questo tagliando pagherà o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME ✂ ✂ ✂ ✂ Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA dalle ore 15 alle ore 16.30; casa e la legge”, piazza Duo- solo L. 7000 Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax sabato chiuso. mo 7, 15011 Acqui Terme. L’ANCORA 528 APRILE 2001 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ENDINA &R ANDINI G

Il nostrovi proporrà esperto gastronomosu ogni annuncio una nuova, IL MEGLIO DEL MARE gustosa ricetta. Ricettario LE PIÙ GRANDI diBordo Polpo alla napoletana per 4 persone PESCHERIE 1 polpo o piovra media 5 cucchiai d’olio d’oliva extravergine 4-5 pomodori maturi D’ITALIA VICINO 1 peperoncino piccante (facoltativo) 1 spicchio d’aglio A CASA VOSTRA. 1 manciata di prezzemolo tritato Sale

Scongelare e sciacquare il Crios pesca da oltre vent’anni direttamente nei migliori mari del polpo (che Crios vende già pulito). In una casseruola mondo. Surgela immediatamente il prodotto a bordo di mettere il polpo, l’olio, i pomo- dori tagliati a pezzi, mezzo modernissime navi fattorie. Il risultato è l’ottima qualità al bicchiere d’acqua, il peperon- cino e sale. Chiudere il tega- miglior prezzo. Fidatevi di Crios, scegliete sempre pesce di mare: me con un foglio di carta oleata e coprire con il coper- è sempre il più buono. Crios, la più moderna catena di negozi chio. Cuocere, a fuoco medio, per 45-50 minuti, senza sco- specializzati. perchiare il tegame, muoven- dolo ogni tanto per non fare attaccare. A fine cottura to- gliere il polpo, tagliarlo e te- nerlo da parte. Nel fondo di cottura aggiungere l’aglio tri- tato e il prezzemolo, far re- stringere a fuoco basso, ver- Allevati dal mare sare sul polpo e servire.

ACQUI TERME OVADA NIZZA MONFERRATO Via Marconi, 40 (AL) Viale Stazione Centrale, 10/16 (AL) Corso Acqui Terme, 39/4 (AT)