SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 19 MARZO 2017 - ANNO 115 - N. 11 - € 1,50 giornale locale

Poste Italiane S.p.A. Sito internet Spedizione in abb. postale DCOIO0047 P.I.: 16/3/2017 D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) www.settimanalancora.it art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011

Sarà presentata lunedì 20 marzo alle Nuove Terme Soddisfazione al Montalcini La 46ª Mostra antologica acquese Quella stampante grande omaggio a Marc Chagall andrà a Dubai

Acqui Terme. La 46ª edi- Bandita l’edizione 2017 Acqui Terme. Un successo zione dell’antologica acque- dopo l’altro per il progetto se offre l’occasione per pre- BlindHelperBraille nato nel- sentare una selezione di l’Istituto Tecnico acquese “Ri- opere realizzate da uno dei ta Levi Montalcini” realizzato più grandi Maestri del ’900: Il Premio Acqui Storia nello scorso anno scolastico Marc Chagall (1887-1985). dagli studenti di quinta supe- L’Artista, di origine russa riore del corso di Elettronica ed ebreo, ha trascorso gran compie 50 anni ed Automazione. parte della sua vita in Fran- L’idea di base è stata quel- cia, prima a Parigi poi in Pro- la di costruire una stampan- venza, ed un periodo a New Acqui Terme. È stata bandi- e divulgativa, e su argomenti te Braille a basso costo rea- York, per sfuggire alle per- ta l’edizione numero cinquanta storici di qualsiasi epoca per lizzabile da chiunque con secuzioni razziali. del Premio Acqui Storia. Ovve- quanto riguarda la sezione de- materiali facilmente reperibi- Pur avvicinandosi alle ten- ro il Premio letterario dedicato dicata al romanzo storico. Le li in commercio e pezzi rea- denze del periodo, dal cubi- alla Divisione Acqui, trucidata Case editrici possono inviare le lizzati con una stampante smo al surrealismo, ha co- dai tedeschi alla fine della Se- opere concorrenti entro il 31 3D. munque sempre mantenuto conda Guerra Mondiale. Po- maggio 2017; fra queste i giurati Consente di stampare su fo- pare alla Maker Faire di Roma, una sua personalissima ed tesi magica ed irripetibile. tranno concorrere al Premio le individueranno entro il mese di gli A4 caratteri in rilievo con la Fiera dell’Innovazione dove inconfondibile cifra, caratte- Aspetti che ritroviamo, in- opere a stampa di autori italia- luglio i 5 finalisti per ogni sezio- l’alfabeto braille, utilizzato da è stata premiata con il Maker rizzata da accesi cromatismi sieme ad altri elementi, sto- ni e stranieri pubblicate in Italia ne e per l’autunno i vincitori del- persone non vedenti o ipove- of Merit l’ambito riconoscimen- ed oniriche visioni, riuscendo rici e religiosi, nelle opere in nel 2015, 2016 o nel 2017 su ar- le tre sezioni a cui andrà un pre- denti per la lettura attraverso il to riservato ai migliori progetti nelle sue opere a far convi- mostra. gomenti di storia dal XVIII se- mio di 6500 euro cadauno. tatto. esposti. vere e ad armonizzare que- red.acq. colo ad oggi per quanto riguar- Gi.Gal. In autunno la stampante è red.acq. sti due elementi in una sin- • continua alla pagina 2 da le sezioni storico - scientifica • continua alla pagina 2 stata selezionata per parteci- • continua alla pagina 2 Nel dibattito sull’ospedale acquese rilanciato dal dott. Roncarolo interviene Angelo Benazzo

Al Movicentro la serata dedicata “Per recuperare i servizi ospedalieri basta uscire alla donna dagli schemi convenzionali del burattinaio”

Pagina 8 Acqui Terme. Continua il losamente scemate purtrop- Lunedì 20 marzo all’Ariston dibattito sull’ospedale ac- po per il nostro futuro di quese, rilanciato da L’Anco- utenti dei servizi sanitari! ra con l’intervento del dott. L’onesto lettore magari po- Pierluigi Roncarolo. Ad in- co avvezzo ai trasformismi Dal 21 marzo parte tervenire in questo numero della politica, a tutti i livelli, “Ieri è un altro giorno!” il nuovo sistema è Angelo Benazzo, già di- potrà pensare: “Ma come? pendente della struttura Non stiamo attendendo la di trasporto ospedaliera acquese. sentenza del TAR?” Già... Acqui Terme. Lunedì 20 perfettamente costruita e con «Alcuni mesi fa un auto- già. marzo, all’Ariston, andrà in sce- un’invettiva folle nella messa in pubblico revole quotidiano nazionale I problemi connessi alla rein- na il penultimo spettacolo della scena che fa ben comprendere ha informato i lettori -attra- gegnerizzazione della sanità stagione teatrale cittadina. Sa- il perché di un così inaspettato Pagina 7 verso le pagine dedicate al- locale non potranno mai esse- ranno protagonisti Gianluca successo. Difficile anche svela- la cronaca locale- che anche re risolti da un TAR. Il ricorso Ramazzotti, Antonio Cornac- re la storia senza poter svelare Acqui Terme sarebbe stata se “sta in piedi” può essere un chione e Milena Miconi con lo tutti gli snodi sorprendenti della fra i Comuni fondatori del co- utile collante in un’ottica pro- spettacolo “Ieri è un altro gior- trama che anche il pubblico mitato “Salviamo gli ospeda- positiva fra chi amministra e i no!” per la regia di Eric Civa- scoprirà vedendola in teatro. Si li”. In quell’occasione un ac- cittadini per il tempo necessa- nyan. Questa la trama: sul pun- può dire che in uno studio di av- Si celebra creditato amministratore lo- rio a trovare soluzioni concre- to di concludere la causa più vocati, Pietro Paolucci, avvoca- cale colse l’opportunità per te. importante della sua vita, un to irreprensibile, spinto dal pa- la giornata mondiale dire: “Vogliamo impedire che Naturalmente è legittimo avvocato freddo e rigido, os- drone dello studio, Bernardo, nel nostro ospedale continui pensare anche in un’ottica più sessionato dalle sue manie e per il quale lavora e dal genero dell’acqua questa emorragia di servizi, cattivella e allora il ricorso al dai principi, si trova obbligato a di quest’ultimo Federico, due la nostra situazione continua TAR diventa un confessionale dividere una lunghissima gior- persone non troppo oneste, è a peggiorare e non è accet- dove l’amministratore che sa nata con l’individuo più incredi- sul punto di essere complice, Pagina 11 tabile”. di aver peccato cerca l’assolu- bile e più imprevedibile che ab- un atto contrario alla sua etica, Poco tempo prima un con- zione per se e per i suoi amici. bia mai incontrato. Un incontro pur di raggiungere il suo sogno sigliere e un senatore del PD Il dibattito latita, dicevamo. improbabile che cambierà la vi- di lavorare in uno studio di Lon- non avevano fatto mistero Nelle ultime settimane due ta di entrambi. Una giornata, dra. Nel momento in cui com- delle loro posizioni in mate- cittadini attraverso L’Ancora strana, assurda, dove niente va mette il gesto irreparabile, uno ria sanitaria in evidente con- hanno provato a “gettare un come previsto, niente è preve- strano personaggio bussa alla Un milione e mezzo trasto con l’esecutivo regio- sasso nello stagno”. Non è dibile, dove tutto è possibile e sua porta. di euro nale (a trazione PD) rispet- strano che a campagna elet- tutto può accadere. Chi è? Perché è lì? Si sco- to alle scelte in essere con- torale in atto per designare “Ieri è un altro giorno” è uno prirà in seguito, è dotato di uno per prolungare cernenti la razionalizzazione quella che la legge, tra l’al- dei maggiori successi comici di strano potere che sconvolgerà delle strutture sanitarie in tro, definisce massima auto- Parigi nelle ultime due stagioni il corso delle cose, da quel mo- la pista ciclabile Piemonte. rità sanitaria locale -ovvero il teatrali. È, come si dice, una mento può succedere di tutto. Tensioni, dibattito, even- Sindaco- nessuno affronti il commedia solida, moderna, Lo spettacolo avrà inizio alle Pagina 7 tuali ipotesi di proposte sono tema? piena di sorprese, mai rappre- 21. un tantino scemate. Perico- • continua alla pagina 2 sentata sui palcoscenici italiani, Gi. Gal. ALL’INTERNO CENTRO • Mercat’Ancora pagg. 16, 17 • Cartosio: 3ª edizione di “Primavera fruttuosa”. pag. 19 MEDICO • Produttori di Moscato dopo il via all’Asti Secco. pagg. 19, 20, 42 • Ricaldone: “Tenco Canta Ancora” e raduno Tenco 60’s. pag. 21 75° • Strevi: piloti per un giorno contro il neuroblastoma. pag. 21 • Maranzana diventa “Il Paese dei Babaci”. pag. 23 Programma di prevenzione • Ponzone: bando XV premio letterario “Alpini Sempre”. pag. 24 • Ovada: cambia la circolazione in via San Paolo. pag. 35 odontoiatrica 2017 • Ovada: “Imprenditori dell’anno” i “grissinari” Dotto. pag. 36 • Visita specialistica • Illustrazione • Simone Robbiano premiato dal Presidente Sergio Mattarella. pag. 37 del piano di prevenzione e delle cure • Campo Ligure: salviamo l’orto botanico. pag. 38 • Masonesi in visita ad Arquata del Tronto. pag. 38 • Preventivi senza impegno • Pagamenti • Rossiglione: nella biblioteca nuova sala dedicata ai bambini. pag. 38 personalizzati anche con finanziamenti • Cairo: per le amministrative si delineano gli schieramenti. pag. 39 Responsabile: Dott.ssa Paola Monti • Cairo: CSL dura replica agli attacchi di immobilismo. pag. 39 • Carcare: a Villa Barrili “Dedicato ad una donna”. pag. 41 Acqui Terme - Via Galeazzo, 33 - Tel. e fax 0144 57911 www.centromedico75.it • Canelli: la cassa di espansione è diventata una risorsa. pag. 42 email: [email protected] - [email protected] • Canelli: la differenziata ha raggiunto il 68,30%. pag. 42 • Nizza: Oratorio don Bosco, dubbi dell’opposizione sui costi. pag. 44 Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti Medico Chirurgo Odontoiatra Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme • Nizza: è morto Nino Aresca, il “cultore” del dialetto nicese. pag. 44 L’ANCORA 2 19 MARZO 2017 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA La 46ª Mostra Il Premio Acqui Storia “Per recuperare i servizi”

Il percorso espositivo curato gue con The Tempest (1975) La serata di gala si terrà pre- ri Pozza Editore; Luigi De Pa- Dato che ho letto l’interven- sessore e consigliere regio- da Adolfo Francesco Carozzi, in cui l’artista si confronta con il sumibilmente sabato 14 otto- scalis con “Notturno Bizantino” to del candidato a Sindaco del nale in Piemonte e che qual- che si snoda attraverso cinque dramma di Shakespeare. bre. La Lepre Editore Roma per la M5S Lucchini mi corre l’obbli- che responsabilità pure l’avrà sale, presenta alcuni significativi Infine, in Et Sur la Terre Anche per l’edizione attuale sezione del Romanzo Storico, go di precisare che il termine sulla mesta condizione dei dipinti, quattro serie di opere (1977) troviamo uno sguardo la Fondazione Cassa di Ri- cui erano giunte 59 opere let- nessuno è riferito a coloro che servizi sanitari di Acqui e del- grafiche ed alcune ceramiche. lucido e narrativo sugli orrori sparmio di Alessandria si con- terarie; per la sezione scienti- hanno avuto e hanno respon- l’acquese. “Mumble, mumble” La prima opera, lo splendido della Guerra Civile Spagnola. ferma partner fondamentale fica, sui 61 volumi presentati, sabilità di quanto accaduto in bisbiglierebbe girando in ton- Visions de Paris (1953), vede Le 118 opere in mostra spa- dell’iniziativa. E anche que- Vladimiro Satta con il volume materia di politica sanitaria do un noto personaggio di Chagall creare un «collage pit- ziano quindi dalla pittura, dove st’anno, questo prestigioso “I nemici della Repubblica” avendo governato la Regione Disney. torico» di elementi a lui cari, sono presenti le sue più ricor- Premio, ormai diventato impor- Rizzoli Editore. Una speciale nelle ultime legislature (Ghigo Non sono i Primari (o il loro giustapposti alla notte parigi- renti icone come gli amanti ab- tante non solo nel panorama targa è stata attribuita a Enrica 1 e 2, Bresso, Cota e Chiam- numero) -ora direttori di strut- na. In particolare, la Senna pa- bracciati, i richiami a Parigi culturale italiano ma interna- Garzilli per il volume “L’esplo- parino parzialmente cioè For- tura complessa- che potranno re tramutarsi in una coppia di (con l’inserimento della torre zionale, si avvarrà della colla- ratore del Duce” Asiatica Edi- za Italia, PD, Lega). Onesta- recuperare la perdita dei servi- amanti distesi. Eiffel), le composizioni floreali, borazione della Regione Pie- zioni, che è risultata la più vo- mente occorre precisare che zi essenziali, il potere che essi In Grand bouquet sur fond e dove vengono esaltate le ca- monte, della Fondazione Cas- tata dalla Giuria popolare dei quelle di Chiamparino non hanno rappresentato perfetta- gris (1970) viene, invece, pro- pacità di Chagall nell’uso e sa di Risparmio di Torino, del 60 lettori del Premio Acqui Sto- possono essere personali ma mente coniugato alla politica e posto il tema del bouquet e de- nella combinazione dei colori Comune di Acqui Terme, As- ria. Il premio Testimone del legate al partito che rappre- ai suoi rappresentanti non è di gli amanti collocato, attraverso (particolare la scelta del blu), sessorato alla Cultura, cui fa Tempo 2016, che rappresenta senta, essendo egli erede di certo ciò che serve. Anzi per l’utilizzo dei blu, in un’atmosfe- alle ceramiche che fondono capo la concreta organizzazio- il momento più prestigioso del- una situazione complessa con diverse strutture complesse ra quasi notturna. magnificamente una pratica ne della manifestazione. L’edi- la manifestazione, è stato as- vincoli ferrei di bilancio in un può bastarne uno per regione. Nel terzo dipinto, L’Inspira- antica con i temi inconfondibili zione passata ha riscosso un segnato a cinque figure di stra- contesto debituale di miliardi Come necessariamente mino- tion (1978), l’artista ritrae un dell’Artista, fino alla grafica, grande successo, vista l’eleva- ordinario rilievo nel panorama dovuti a un passivo nascosto re dovrà diventare il numero pittore che pare guidato dalla dove la mano alterna a foreste ta qualità delle opere vincitrici artistico e culturale contempo- per anni di cui nessuno si era dei Direttori Generali ora meri Musa, mentre sullo sfondo, di segni alla maniera di Rem- e dei personaggi insigniti dei raneo: Vittorio Sgarbi, il diret- accorto! Pare che occorra esecutori dei programmi degli chiaramente parigino, volteg- brandt, tavole che per la quali- Premi speciali. tore del quotidiano torinese La mezzo miliardo di euro all’an- amministratori regionali. Da giano alcune figure del suo in- tà del colore appaiono come Alla cerimonia erano pre- Stampa Maurizio Molinari, no per saldare i debiti, che i noi, sud est Piemonte, un Di- confondibile immaginario. «incisioni dipinte». senti storici, giornalisti, foto- Maurizio Belpietro, ex direttore piemontesi pagheranno, non rettore Generale per ASO, In Le Rêve (1980) l’artista La mostra, organizzata, con grafi e inviati speciali delle più di Libero e attuale direttore del so per quanti anni. ASLAL e ASLAT subito con propone un paesaggio nottur- la collaborazione di The Art importanti reti televisive non neonato quotidiano “La Verità”, Direi che già questa è una l’obiettivo di arrivare ad uno no, nel quale, in un’atmosfera Company di Pesaro, nelle sale solo nazionali, autorità civili e l’attrice e modella Manuela Ar- spiegazione della ragione per per l’azienda sanitaria unica intima, spirituale ed onirica, di Palazzo Saracco, opportu- militari, parlamentari e diplo- curi e Giorgio Albertazzi (il Pre- cui il dibattito a livello politico regionale. due amanti , immersi nei toni namente allestite ed attrezza- matici. I vincitori nelle rispetti- mio è stato ritirato da sua mo- latita. Al cittadino Brondolo di Vesi- del blu profondo, si abbraccia- te, verrà presentata il 20 mar- ve sezioni previste dal regola- glie Pia de’ Tolomei). Il premio Veniamo ora ai due cittadini me nel complimentarmi del- no quasi illuminati da vivissimi zo alle ore 10 presso la Sala mento del Premio sono stati: “La storia in tv 2016” ha voluto che nelle precedenti settimane l’eloquio vorrei semplicemente elementi costituiti da sovra- Belle Epoque del Grand Hotel per la sezione storico-divulga- rendere omaggio ad Alessan- sono intervenuti e alle criticità ricordare nel momento in cui ri- stanti variopinte composizioni Nuove Terme. tiva, che annoverava l’incredi- dra Gigante e Fabio Andriola che secondo il mio punto di vi- chiama la val Bormida come floreali. Infine, nell’ultimo di- Sarà inaugurata venerdì 14 bile numero di 98 volumi in per i documentari de “La Sto- sta fanno emergere. entità storica che la stessa in un pinto, Deux Têtes (1966), Cha- luglio alle ore 18,30 e termine- concorso, Pierluigi Battista con ria in Rete” che in questi ultimi Senza mai dimenticare il contesto economico dominato gall abbandona la forza dei rà domenica 3 settembre os- il volume “Mio padre era fasci- undici anni sono stati visti sul- contesto legislativo a partire dal Dio guadagno non poteva suoi tipici sfondi e dimostra co- servando, per tutti giorni di sta” Mondadori Editore e Ste- le principali televisioni italiane dalla prima riforma sanitaria, che essere sfruttata per quanto me le sue figure, tracciate con apertura, il seguente orario: nio Solinas con il volume “Il e messi in onda anche in net- del 1978. La migliore al mon- poteva dare (vedi ACNA, per rapidi gesti di colore, sappiano dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 corsaro nero. Henry de Mon- work televisivi di Stati Uniti, do per quanto concerne l’uni- esempio) e poi abbandonata «cantare» anche sul muto alle 22,30. freid l’ultimo avventuriero” Ne- Russia, Polonia, Slovenia. versalità delle cure ma scelle- per privilegiare aree baricentri- bianco della carta. rata in certi contenuti operativi. che rispetto a viabilità e inter- L’esposizione prosegue con DALLA PRIMA Penso ai comitati di gestione connessioni logistiche fra gran- due ceramiche: Amoureuse che equivaleva a consentire le di aree (vedi alessandrino). (1952) e Abraham et les Trois mani della politica nella sanità Non è certo questa la sede Anges (1950). La prima gioca oppure ai previsti pagamenti a per addentrarsi nella diatriba sul bianco del materiale che piè di lista che ha dato ai me- se considerare la salute una assume i contorni di donna per Quella stampante andrà a Dubai dici attraverso l’asimmetria in- spesa corrente o di investi- perdersi nei blu e nei verdi del- formativa, e non solo, il potere mento. È un fatto consolidato lo sfondo, mentre la seconda dell’onnipotenza di spesa. che la salute è un enorme vo- riprende la visita degli Angeli Il progetto è stato anche pre- to portale di crowdfunding EP- ne del Global Education In ogni caso condividendo la lano economico. Non sorpren- ad Abramo, tema che Chagall sentato alla manifestazione PELA per raccogliere finanzia- &Skills Forum organizzato dal- ricostruzione storica e proposi- de quindi che la stampa spe- ha più volte rivisitato in pittura. “Facciamoci vedere” organiz- menti, senza scopo di lucro, da la Varkey Foundation. tiva del “cittadino” Roncarolo cializzata ci racconti che su La mostra si conclude con zata dall’Unione Ciechi e Ipo- utilizzare per portare a termine Il progetto selezionato dal riterrei valide alcune osserva- una spesa pubblica sanitaria di una panoramica sulle incisioni vedenti che si è tenuta a Mila- lo sviluppo del software, così Ministro dell’Istruzione è stato zioni di merito che potrebbero 111 miliardi di euro 6 miliardi sacre e profane dell’Artista. no dal 13 al 15 dicembre 2016 da rendere possibile la stampa definito tra le migliori pratiche essere utili per il proseguimen- sarebbero dovuti alla corruzio- Non è infatti da considerare e alla manifestazione, in occa- da computer, tablet o smar- italiane nel campo delle com- to della vicenda. ne e 1 miliardi in sprechi non secondaria la sua attività grafi- sione della giornata nazionale tphone, per la creazione di un petenze globali e dell’innova- La raccolta di firme è, co- collegati alle cure. ca, spesso destinata ad illu- del Braille, organizzata dal- sito con tutorial e manuali per zione. me il ricorso al TAR, un sem- Lo scorso anno un settima- strare importanti edizioni; anzi l’Unione Ciechi e Ipovedenti di la costruzione. Per conoscere meglio il pro- plice collante affinché la pub- nale della nostra Provincia ha essa costituisce un importante Alessandria il 21 febbraio, La raccolta fondi terminerà il getto, che tra l’altro prevede ri- blica opinione rimanga desta titolato un articolo: “Basta cor- elemento utile alla interpreta- quale momento di sensibiliz- 19 marzo, e a oggi ammonta a compense proporzionate alle sul tema. La numerosità non ruzione nella sanità”. Ne con- zione della sua poetica. zazione e di informazione sul- un totale di 3.950€. donazioni effettuate, e soste- è mai risolutiva: il burattina- siglio la lettura, in particolare ai Una produzione alla quale l’uso del Braille. La stampante Braille rappre- nere l’iniziativa si può visitare io è capace, flessibile e per candidati a sindaco di Acqui l’Artista ha destinato molto Lo scorso 8 febbraio è stata senterà l’Italia, il prossimo 18- il sito: www.eppela.com/it/pro- giunta è nella stanza del po- perché da esso potrebbero tempo e molta attenzione, ot- attivata una campagna sul no- 19 marzo, a Dubai in occasio- jects/11589-blindhelperbraille. tere. Ergo, andrebbe rimos- trarne utili elementi ai fini di tenendo apprezzabili risultati. so con il voto il burattinaio contrattare risparmi con le Attività iniziata già nel 1916/17, ma qui il cittadino tanto pro- ASL, attraverso la Regione na- quando al Nadezhda Dobitchi- Sabato 18 marzo il terzo slot mob contro l’azzardo digo a firmare scivola, si di- turalmente, in modo tale da uti- na Bureau d’Art di San Pietro- mentica, non correla i fatti, si lizzarli per recuperare i servizi burgo espone le prime illustra- Acqui Terme. I ragazzi de- aver adottato le “macchinette” rà la possibilità di consumare fa imbambolare. Ho trovato persi. L’ultimo capoverso può zioni di libri e giornali, e prose- gli istituti Montalcini e Parodi e come azione di sensibilizza- un aperitivo insieme,il tutto ac- curioso che nella stessa pa- apparire una “bestemmia am- guita con diverse realizzazioni che hanno aderito al proget- zione della popolazione verso compagnato dall’esibizione gina (la prima) in cui è sta- ministrativa” (enti diversi, con e con numerosi riconoscimen- to “Io non gioco: una scom- il problema. della Maramao Band (un grup- to posto in bella evidenza bilanci diversi che contrattano ti, come quello ricevuto nel messa vincente”, si sono im- Il fenomeno del gioco d’az- po di ragazzi africani rifugiati); l’articolo su questo giornale risparmi). Si può! Basta uscire 1948, quando alla XXV Bien- pegnati in una decina di in- zardo patologico si sta diffon- inoltre verrà proiettato il video ci fosse una fotografia che dagli schemi convenzionali del nale di Venezia gli viene dedi- contri dove è stato affrontato dendo a macchia d’olio nella ‘’Double Chance: scegli la ritraeva con il dottor Ronca- burattinaio, essere realmente cata un’intera sala e gli viene il tema del gioco d’azzardo, al società odierna, rendendosi strada giusta’’ rolo e monsignor Galliano politicamente aggressivi e assegnato il premio d’incisio- fine di sensibilizzare i più gio- ormai una vera e propria piaga L’evento è patrocinato dal anche il dottor Ghiazza espo- pensare controcorrente. Gli ne. vani su questa diffusa e tragi- che coinvolge un’innumerevo- Comune di Acqui Terme e so- nente del PD che ha rico- acquesi riavranno i servizi ne- Le litografie che compongo- ca realtà. Attraverso la meto- le quantità di persone, dagli stenuto dagli enti e dalle asso- perto il prestigioso incarico cessari e saranno tutelati sotto no The Story of Exodus dologia dell’educazione tra adolescenti fino ai più anziani. ciazioni che aderiscono al pro- di direttore sanitario del- ogni profilo qualora gli stessi (1966), veri e propri «dipinti in- pari, i ragazzi Peer Educators Riteniamo quindi di enorme getto (Par.civ.al, Servizio Di- l’ASLAL. È ancora più curio- servizi fossero per ragioni di cisi», testimoniano l’abilità di hanno realizzato un video dal importanza la partecipazione pendenze dell’ASL AL, ASCA, so che nella stessa pagina ci efficienza e appropriatezza in Chagall nel mescolare temi in- titolo: “Double Chance: scegli attiva della popolazione ac- Associazione Punti di Vista, fosse una fotografia dell’ac- altre sedi. Come? Utilizzando i timamente ebraici e biblici con la strada giusta”, con l’obietti- quese all’evento che si terrà Auser, Centro di Ascolto Acqui cordo fra diverse forze poli- denari risparmiati dal taglio una visione più umana e uni- vo di presentarlo ai propri sabato 18 marzo dalle 18 alle Terme, Libera, IIS R.L. Montal- tiche pro candidatura dell’at- delle Direzioni e dalla rivisita- versale di «salvezza». coetanei. 20 presso i locali del Bar Haiti cini e IIS Parodi). Inoltre que- tuale sindaco con la “bene- zione di tutti gli appalti. In Les Ateliers de Chagall Altra iniziativa è stata l’orga- in Piazza Italia n.3 ad Acqui sto evento sarà dedicato ad dizione” di un sorridente Ugo E altro ancora… (1976) le 24 opere ripercorro- nizzazione di uno Slotmob, ov- Terme. Alessandra Chiarlo che ha la- Cavallera. Il Sindaco Berte- È tempo che i candidati a no, in un cammino intimo e vero un evento che consiste Nel “nostro” terzo Slotmob vorato e partecipato al proget- ro non può ignorare che il Sindaco di Acqui dicano ciò suggestivo, la straordinaria nel recarsi nei bar privi di Slot saranno organizzati da parte to. rappresentante di FI in pro- che hanno in mente per tutela- carriera artistica di Chagall. machines, in centinaia, come dei Peer tornei di calcio balil- Gruppo Peer IIS cinto di prendere il treno per re il benessere di chi vogliono Il percorso espositivo prose- premio per la scelta di non la,vari giochi da tavolo e ci sa- Montalcini e Parodi Roma è stato più volte as- amministrare». ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA • Tel. 019 8336337 “WE LOVE THE WORLD” @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

VIAGGI DI GRUPPO CON PARTENZE GARANTITE I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 28/03-02/04 E 20-25/04: PRAGA e BUDAPEST 13-17/04 e 27/04-01/05: NAPOLI e COSTIERA PASQUA a PRAGA INDIA: LADAKH 29/03-02/04 E 13-17/04: BARCELLONA 13-17/04: I CASTELLI DELLA LOIRA “Il Cuore del Tibet” (ultime due camere) 12-17/04 E 25/04-01/05: ROMANIA-LA TRANSILVANIA 13-18/04 E 26/04-01/05: GRAN TOUR della PUGLIA (ultima camera)

13-17/04 E 31/05-04/06: PARIGI e VERSAILLES 13-17/04 E 27/04-01/05: VIENNA e SALISBURGO 14 - 17 aprile 02 - 11 maggio 13-18/04 E 26/04-01/05: BERLINO-MONACO-DRESDA-LIPSIA 13-18/04 E 30/05-04/06: TOUR della NORMANDIA 13-17/04 E 27/04-01/05: BUDAPEST SPECIAL 13-18/04 E 30/05-04/06: AMSTERDAM e l’OLANDA WEEKEND A MATERA LA GRANDE POLONIA e la BASILICATA 13-17/04 E 27/04-01/05: LUBIANA-ZAGABRIA-BLED-PLITVICE 14-17/04 E 28/04-01/05: ROMA CITTA’ ETERNA 13-17/04 E 27/04-01/05: PROVENZA e CAMARGUE 20-25/04 E 16-21/05: CRACOVIA e il SUD della POLONIA 01 - 04 giugno 22 giugno - 01 luglio L’ANCORA ACQUI TERME 19 MARZO 2017 3

L’Acqui Storia ricomincia dai saggi di Tiozzo Riceviamo e pubblichiamo E anche Giacomo Matteotti venne messo in discussione Pallapugno: espressione

Acqui Terme. Inizia la 50ª di realtà antica e profonda edizione del Premio “Acqui Le denunce di Matteotti Storia” nel segno degli incontri con l’Autore. Ma anche con A Palazzo Robellini, sabato 11 marzo, è stato ribadito (an- una tendenza, a voler “riscri- cora una volta) con forza, tra il pubblico, che il Fascismo fu vere la Storia”, che - purtroppo dittatura “debole, leggera, annacquata”. Da ridere. Che per- - più di una polemica ha com- metteva nel teatro d’avanspettacolo, ad Alessandria, di scher- portato in queste ultime edizio- zare sul lucido testone (la “crapa pelata” della canzoncina) del ni. Duce (Evviva). Ovvio che a documenti & *** fonti nuove debbano corri- Debole e leggera, tarlata, si mostra anche, purtroppo - e spondere, come è giusto, nuo- davvero è una tragedia - la memoria. ve ricostruzioni. Di tanti omicidi. Di pestaggi. Di pensieri e parole imbava- Ma la sensazione è che – tra gliati. Sino ad arrivare alle orribili discriminazioni tra la mino- inviti e opere premiate – si fini- ranza degli italiani (legati alla sinagoga, di ceppo israelitico: sca spesso per privilegiare la ma fedeli al re, e che avevano partecipato a Risorgimento, e demolizione di alcune figure, di alla Grande Guerra) e gli altri italiani di presunta “razza aria- alcuni personaggi. na”. Ieri i Fratelli Cervi. Questa Con tutto quello che seguì dal 1938 in poi. Acqui Terme. Riceviamo e ed immortalato nella poesia: volta Giacomo Matteotti. Un *** pubblichiamo: “Per un vincitore nel gioco del domani (come è stato prean- Aldo Mola e Carlo Sburlati. Già nel 1921, assai precocemente, Giacomo Matteotti era «Caro Direttore, pallone”, il campione del 1830 nunciato) i Fratelli Rosselli. intervenuto alla Camera sulla questione del terrorismo fasci- ho partecipato con grande Carlo Didimi, che giocava al *** sta. Poi dando alle stampe nel ‘23 un piccolo libro sullo stes- interesse il 3 marzo scorso, bracciale negli sferisteri di Re- Sabato 11 marzo Carlo è fondamentale? Che Matteot- so argomento. Dal titolo “Un anno di dominazione fascista”. presso l’azienda “Il Cascino- canati e Macerata. Questo Sburlati (che sempre da solo ti avesse chiesto l’annullamen- Nel 1924 edito anche a Londra e a Bruxelles. Da cui traiamo ne”, alla presentazione delle sport è sempre vissuto di gran- continua a reggere le sorti del- to delle elezioni con un inter- il testo che segue. squadre di pallapugno di Spi- di confronti e di dualismi di al- la manifestazione di punta del- vento intempestivo, non cor- “Nel cuore della notte arrivano i camion dei fascisti nei pae- gno Monferrato e di Castagno- tissimi livello: Manzo – Bale- la nostra città: l’appello alla retto dal punto di vista regola- selli, nelle campagne, nelle frazioni composte da poche cen- le Lanze con i due capitani: stra, Bertola – Berruti, Balocco creazione di una “Fondazione mentare, è di vero rilievo? Che tinaia di abitanti. Massimo Vacchetto, campione – Aicardi, ed anche oggi il Acqui Storia”, infatti, è caduto non avesse la statura per con- Arrivano accompagnati dai capi dell’Agraria locale [ass. dei d’Italia, e il fratello, Paolo Vac- grande scontro tra Vacchetto e miseramente nel vuoto...), sot- trapporsi al Capo di Governo proprietari terrieri], sempre guidati da essi, perchè altrimenti chetto, che era entrato nel gi- Campagno, che ha reso più vi- tolinea la apertura internazio- di allora? O il rango di statista? non sarebbe possibile conoscere nell’oscurità, in mezzo alla rone finale, giocando uno stre- vace ed aperto il campionato nale del Premio: il nipote di De E finisse, con i suoi atteggia- campagna sperduta, la casetta del capolega o il piccolo mi- pitoso campionato nello sferi- degli ultimi anni. Gaulle da noi la serata di gala menti estremi, per non incon- serello Ufficio di collocamento. sterio di Spigno Monferrato. La città di Acqui Terme e la 2016; Kioko Hayashi finalista trare il favore non solo di Gio- Si presentano davanti a una casetta e si sente l’ordine: Cir- Erano presenti ed hanno dato zona acquese hanno sempre con il suo romanzo (ma un po’ vanni Giolitti, ma neppure, a condare la casa. vita ad un dibattito vivace e po- avuto tantissimi giocatori ed al- ci siam stupiti non abbia vin- posteriori, di Antonio Gramsci? Sono venti, sono cento persone armate di fucili e rivoltelle. sitivo e di autentica prospetti- cuni grandi campioni, a comin- to...). Certo nella morte di Matteot- Si chiama il capolega e gli si intima di scendere. Se il capole- va il Ministro Enzo Costa, pre- ciare dagli anni venti del nove- E ora Enrico Tiozzo, colla- ti, Un italiano diverso (la defi- ga non discende, gli si dice: ‘Se non scendi ti bruciamo la ca- sidente della pallapugno e il cento, come Maggiorino Bi- boratore delle rivista “Storia in nizione è di Giampaolo Roma- sa, tua moglie e i tuoi figlioli’. dottor Edoardo Facchetti, pre- stolfi e Quinto Depetris ed i fra- rete”, ma anche docente uni- nato; suo un testo che rimane Il capolega discende. Se apre la porta lo pigliano, lo porta- sidente del tamburello. telli Capello nell’alta Valle Bor- versitario (di Letteratura Italia- sempre di riferimento, Longa- no sul camion, gli fanno passare torture inenarrabili, fingendo Il merito di avere riportato ad mida, e poi, soprattutto nel se- na) a Goteborg, e premiato nesi 2010), una parte della Si- di ammazzarlo, di annegarlo, poi lo abbandonano in mezzo altissimi livelli lo sport del pal- condo dopoguerra, atleti gran- dall’Accademia di Svezia. At- nistra si identifica. Quella so- alla campagna, nudo, legato ad un albero. lone elastico in provincia di di e campioni eccezionali co- teso a Palazzo Robellini per la cialista. Se il capolega è un uomo di fegato, e non apre, e adopera Alessandria e soprattutto nella me Armando Solferino, Guido prima nazionale de Matteotti Egli fu, invece, inviso ai co- le armi, allora è l’assassinio immediato che si consuma nel zona acquese è del cav. Giu- e Piero Galliano, Ezio sardi ed senza aureola: il delitto (Ba- munisti: “pellegrini di Mosca” li cuore della notte, cento conto uno. seppe Traversa, presidente Ottavio Trinchero, Carlo Cutti- stogi Libri, 2017), parte secon- aveva chiamati. E “pellegrino Questo è il sistema Polesine”. (g.sa) della società di Spigno Mon- ca, campione italiano di serie da di un dittico cominciato con del nulla” è la caustica epigra- ferrato, a cui va dato un rin- B, e specialmente Piero Alle- un volume primo (Aracne, fe gramsciana. E anche Luigi graziamento sicuro ed un sa- manni, detto Uidul, che ha in- 2015) dedicato a Matteotti Longo lega il suo sacrificio al re, per evitare guai, il listo- non contento di aver condotto luto da parte di tutti gli appas- cantato gli appassionati di tutti “senza aureola” politico (il che fallimento di un partito e di una ne...). la nazione nel bagno di san- sionati e tifosi. Sotto la sua di- gli sferisteri con il suo caratte- fan più di mille pagine, in cui concezione: lui diverso e “fuo- E stupisce l’affermazione del gue della Grande Guerra, non rezione, la squadra di Spigno re estroso ed esuberante, e anche a causa di un indice po- ri tempo”, anche perchè, utopi- relatore che si lascia scappare avrà remore nel cominciare a aveva vinto il campionato ita- con quel suo colpo al volo co- co articolato, si fa oggettiva- sticamente - nonostante la “le- che “il fascismo nulla rubò in demolire quanto più lo legitti- liano nel 1997 con il grande sì veloce e potente, che lo por- mente fatica a trovare un zione” del 15-18 appresa da quell’occasione” (66%, e i 2/3 mava. A cominciare da queste Stefano Dogliotti. Ed ora po- tò a grandi vittorie ed in parti- orientamento). tanti soldati tornati civili - ripu- dei parlamentari, con “Legge date, lo Statuto dell’avo Carlo trebbe ripetere quel periodo colare alla conquista del titolo Assente (per problemi di sa- diava la violenza come meto- Acerbo” confermata dalla ma- Alberto inizia a trasformarsi in meraviglioso ed indimenticabi- italiano nel 1956 e ad essere lute) l’Autore, è stato il prof. do di lotta, puntando su demo- tematica: ma dire che non fu- carta straccia. Un errore che le. L’Araldica Vini Piemontesi considerato il più gran colpito- Alessandro A. Mola, vicepresi- crazia & libertà.... rono libere elezione è un eufe- troverà il coronamento nel di Livio e Claudio Manera re al volo nella storia del pallo- dente vicario dell’ “Acqui Sto- Non è testamento da poco mismo). grande pasticcio dell’8 settem- sponsorizza le squadre dei fra- ne elastico. È giusto ricordare ria”, ad incaricarsi della pre- per l’Italia che verrà. Segue una chiosa circa i te- bre ‘43 e la fuga a Brindisi. telli Vacchetto e dà un contri- il passato per programmare il sentazione, come di consueto *** sti di Storia che non distinguo- *** buto importante e notevole al- futuro. Per noi questo sport è circostanziata e brillante. Più di mille di pagine quelle no tra Fascismo avanti 1924 e Ricco di interventi il dibattito. la promozione di questo nobile anche molto di più: rappresen- Molti i dati che l’opera, lavo- del prof. Enrico Tiozzo: ma la post 1924 (ma poi si capirà (Ed è una “libertà di parola” sport, che è stato descritto in ta la cultura contadina della ro di tre lustri, considera: e sua non ci sembra un’opera che la polemica riguarda Emi- che nel Ventennio proprio non pagine indimenticabili da Bep- nostra terra, la poesia dei vi- questi (tra leggende di docu- che sovverta le precedenti ac- lio Gentile e il suo E fu subito c’è stata...). pe Fenoglio e da Cesare Pa- gneti piemontesi e degli uliveti menti e cartelle che dovevan quisizioni (al pari meritoria la ri- regime). *** vese e cantato da Giovanni Ar- liguri, l’espressione di una re- sparire, dinamica del seque- cerca di Massimo Filippini, re- *** Pur con tutte le buone inten- pino nel saggio dedicato a altà antica e profonda, che è stro, indagini e arresti, e giac- lativa al numero dei morti di Certo dopo la fine della zioni, l’“Acqui Storia” del Cin- Massimo Berruti, “Il campione una parte importante ed ap- che ritrovate...) non si discuto- Cefalonia: dettaglio importante guerra un clima di guerra civi- quantesimo avrebbe potuto del braccio d’oro”. Anche Gia- passionante della storia italia- no. dato che occorreva corregge- le strisciante, in Italia, e una meglio cominciare. como Leopardi aveva cantato na». Adriano Icardi È quando si arriva alla sinte- re; ma la strage rimane sem- sostanziale ingovernabilità dai Anche perchè giusto sui fat- si finale, e al Matteotti “senza pre tale). responsi delle urne, col “male- ti di Cefalonia (e da quella me- aureola”, che si rimane un po- *** detto proporzionale”. Ma in più moria e da Bandiera bianca di Come superare le emozioni negative co perplessi. “Senza aureola” (e per dav- c’è anche (ma Aldo Mola, e Marcello Venturi il nostro Pre- Davvero cambia qualcosa vero) furono, invece, le elezio- tanti monarchici convinti non lo mio ha avuto inizio), Aga Ros- Acqui Terme. Venerdi 24 marzo alle ore 21,00, presso la Li- qualora i fascisti volessero da- ni 1924. (Come anche da te- ammetteranno mai) un sovra- si ha consegnato al Mulino un breria Terme in Corso Bagni 12, la dott.ssa Maria Grazia Parisi re, nelle intenzioni, al deputato stimonianza alicese: il pubbli- no “opportunista” (Mussolini libro davvero interessante. Del aiuterà a capire come riconoscere le emozioni negative e, se- solo “una bella lezione”, con co, numeroso, ha potuto ascol- una soluzione, non certo l’uni- quale prestissimo proporremo, guendo semplici passi, superarle senza reprimerle. Affermata pri- questa che si trasforma in de- tare dei pesanti condiziona- ca) che sostanzialmente già su queste colonne, la recen- coterapeuta si occupa da molti anni del trattamento dei disturbi litto? Che il mandante sia o menti subiti all’epoca: ecco un “abdica”. sione. emotivi e psicosomatici pubblicando libri di successo sull’argo- non sia chiaramente Mussolini padre che si rassegnò a vota- È Vittorio Emanuele III. Che G.Sa mento e collaborando, inoltre, con importanti riviste e testate. DIAMO Sentiamoci... prreesto! ASASSISTENZA AI POSSESSORI DI APPAPARECCHI Regalati il tempo ACUSTICI per un controllo DI TUTTE Sorrddità? gratuito dell’udito LE MARCHE

I Controlli gratuiti dell’udito I Fornitura gratuita I Prove di ascolto personalizzate agli aventi diritto Asl-Inail I Apparecchi acustici delle migliori I Audio protesisti diplomati centro acustico marche: Phonak • C.R.A.I. da oltre vent’anni vi diamo... ascolto I AAsssistenza anche a domicilio Autel • Oticon • Starkey

AAUUDIO CENTER srl ALESSANDRIA - Via Parma 22 - Tel. 0131 251212 - wwwww.audiocenterrssrl.it - info audiocentersrl.it @ Sistema di GRUPPO qualità certitifificato APERTO TUTTI I GIORNI dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 ISO 9001-2000 IMQ Ogni martedì mattina prove e dimostrazioni gratuite presso OTTICA SOLARI - Acqui Terme - Via Garibaldi 88 - Tel. 0144 325194 L’ANCORA 4 19 MARZO 2017 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Luigi MARTINO Teresa CAVIGLIA Arnaldo DI BENEDETTO Ilva SONAGLIA Angela D’AMICO ROSSO 1927 – 11 marzo 2017 ved. Garrone “La sua cara memoria rivivrà ved. Menzio Ad un mese dalla sua scom- La famiglia Martino, memore del- di anni 88 eternamente nell’animo di quan- La famiglia Menzio commossa par la grande dimostrazione di stima parsa, la figlia Marisa con Bep- la grande dimostrazione di stima Mercoledì 15 febbraio è manca- ti l’hanno conosciuto e gli han- e di affetto tributata alla cara Ilva, sentitamente ringrazia. Un grazie pe, Marcella, Fausto ed i fami- e di affetto tributata al caro Lui- ta all’affetto dei suoi cari. Le figlie no voluto bene”. Ad un mese particolare al dott. Cazzola, alla dott.ssa Barba, al dott. Romanelli liari tutti la ricordano con im- gi, sentitamente ringrazia quan- Maresa e Simonetta con le loro dalla scomparsa la famiglia uni- per le amorevole cure prestate, alle cucine Bruna, Elda e Donatel- mutato affetto nella santa mes- ti hanno partecipato al loro dolo- famiglie ringraziano tutti coloro tamente ai parenti tutti lo ricor- la, agli affezionati amici Roberta e Gianluigi, alle amiche Elena, Ti- sa che si celebrerà domenica re. Un grazie particolare all’As- che hanno partecipato al loro do- dano con immutato affetto nel- na e Maria, alle famiglie El Amrani e Matarese, al personale Medi- 19 marzo alle ore 18,30 nel sociazione “L’Amico è”, alle si- lore. Teresa sarà ricordata nella la s.messa che verrà celebrata co e Infermieristico del Reparto di Medicina e Rianimazione del- santuario della Madonna Pel- gnore Sandra e Giusi, alla Dire- messa di trigesima che verrà ce- domenica 19 marzo alle ore 11 l’ospedale di Acqui Terme a tutto il personale della C.R.I., al Pronto legrina e ringraziano anticipa- zione ed a tutto il personale del- lebrata domenica 19 marzo alle nella chiesa parrocchiale di “Cri- Soccorso, all’Associazione AVULS, al Movimento per la vita. La san- tamente quanti vorranno unir- la casa di riposo “Il Platano” per ore 11 nella chiesa parrocchiale sto Redentore”. Si ringraziano ta messa di trigesima verrà celebrata domenica 19 marzo alle ore si a loro e regalare a lei una le amorevole cure prestate. di “San Francesco”. quanti parteciperanno. 11 nella chiesa parrocchiale di “Cristo Redentore” in Acqui Terme. preghiera. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Maria CAVIGLIA Tomaso BRUZZONE Guido BOTTO Normanna BRUNO Lidia ZOCCALI Giuseppe COSOLETO 2014 - † 19 marzo - 2017 Il figlio Marco con la mamma “È trascorso un anno da quando in Cordara ved. Cosoleto “Consolatevi con me voi tutti Gianna, i parenti e gli amici ri- ci hai lasciate ed il tuo ricordo è “Il tuo ricordo sempre vivo nei che mi eravate tanto cari”. Ca- corderanno nel 9° anniversario costante nel nostro cuore”. Tua nostri cuori, ci accompagna e ci “Sieti stati dei genitori meravigliosi, il vostro ricordo rimarrà per ra mamma vogliamo ricordarti moglie Piera e la tua adorata ni- aiuta nella vita di ogni giorno”. Nel della sua scomparsa il papà sempre nei nostri cuori”. Nel 1° e nel 10° anniversario dalla loro e pregare per te nella santa Tomaso, i nonni Gemma e pote Serena ti ricordano nella 5° anniversario dalla scomparsa messa che verrà celebrata sa- santa messa in suffragio che ver- il marito, la figlia, i genitori ed i pa- scomparsa i figli con le rispettive famiglie, li ricordano con im- bato 18 marzo alle ore 16 nel- Bartolomeo, durante la santa rà celebrata domenica 19 marzo renti tutti la ricordano nella s.mes- la chiesa parrocchiale di Cre- messa delle ore 18 di sabato alle ore 11 nella chiesa parroc- sa che verrà celebrata domeni- mutato affetto e rimpianto nella santa messa che verrà celebra- molino. Un sentito ringrazia- 18 marzo presso la chiesa par- chiale di “San Francesco”. Un ca 19 marzo alle ore 18,30 nel ta domenica 19 marzo alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di mento a quanti vorranno par- rocchiale di Masone. Si ringra- sentito ringraziamento a quanti santuario della Madonna Pelle- tecipare al ricordo ed alle pre- zia quanti vorranno partecipa- vorranno partecipare al ricordo ed grina. Un sentito ringraziamento “San Francesco”. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno ghiere. re al ricordo ed alla preghiera. alle preghiere. a quanti vorranno partecipare. partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO Aiutiamoci a Vivere: pranzo di primavera

Acqui Terme. L’Associazio- ne Aiutiamoci a Vivere Onlus desidera informare che il gior- no 9 aprile si svolgerà il con- sueto Pranzo di Primavera. Chi fosse interessato a parte- cipare può contattare i se- Antonia GRAPS Stefano IVALDI Ida REVERDITO Anna Maria PARODI Francesco VALENTINI guenti numeri: 334/8781438 - (Antonietta) ved. De Palma in Bovone “Ogni giorno il primo pensiero 338/3864466. ved. Tripiedi “Sono trascorsi dodici anni, ma Nel 1° anniversario della “Il tempo passa ma il tuo ricor- è rivolto a te che vivrai sempre “L’affetto ed il ricordo sono sem- il tuo volto è sempre davanti ai scomparsa la figlia Mara, con do, nelle persone che ti hanno pre vivi nei tuoi cari, oggi, come infinito rimpianto, ricorda la conosciuto, continua vivo nelle nei nostri cuori”. La famiglia lo I necrologi si ricevono sempre”. Nel 1° anniversario nostri occhi colmi di nostalgia sua cara mamma nella santa tue opere e nel tuo sorriso”. Nel ricorda nella santa messa che entro il martedì dalla scomparsa i figli con le ri- messa che sarà celebrata do- 7° anniversario dalla scompar- presso lo sportello de spettive famiglie, nipoti, proni- e ricordi intramontabili”. Mam- menica 26 marzo alle ore sa il marito ed i parenti tutti la ri- sarà celebrata domenica 19 L’ANCORA poti e parenti tutti la ricordano ma Carla invita amici e paren- 15,30 nella chiesa dell’“Imma- cordano con immutato affetto marzo alle ore 11 nella chiesa con immutato affetto nella san- colata Concezione” in Squa- nella santa messa che verrà ce- parrocchiale di “San France- Piazza Duomo 7 ti alla messa anniversaria di ta messa che verrà celebrata neto di Spigno Monferrato, e lebrata sabato 1° aprile alle ore sco”. Un sincero ringrazia- Acqui Terme domenica 19 marzo alle ore 18 sabato 25 marzo alle ore 18 in ringrazia di cuore quanti vor- 18 in cattedrale. Un sentito rin- in cattedrale. Si ringraziano ranno unirsi nel ricordo e nella graziamento a quanti vorranno mento a quanti vorranno par- € 26 i.c. quanti vorranno partecipare. cattedrale. preghiera. partecipare. tecipare.

Onoranze Funebri MURATORE Iscrizioni Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24

s.n.c. Marmi 3 di Ivan Cazzola e Davide Ponzio -!2-)s0)%42%s'2!.)4)s%$),):)!s2%34!52) Lavorazione arte funeraria, monumenti, rivestimenti tombe e scrittura lapidi Strada Alessandria, 90 - Acqui Terme Tel. 0144 325056 - 339 4097831 - 338 1271596 L’ANCORA ACQUI TERME 19 MARZO 2017 5

Figure che scompaiono Associazione Need You Catterina Gaglione vedova Baratelli Acqui Terme. Ci scrivono Pinuccia ed Adriano Assandri Acqui Terme. Martedì 14 acquesi e gli abitanti e dei pae- dell’associazione Need You marzo hanno avuto luogo i fu- si limitrofi hanno fedelmente Onlus: nerali di Catterina Gallione, ve- frequentato, per quel lungo pe- «Carissimi amici, dova Baratelli. riodo che, dal dopoguerra, si è oggi vi parliamo dei nostri L’età avanzata (era nata il 5 concluso con la fine del seco- bimbi di Acqui (Scuola Sarac- maggio 1918), che negli ultimi lo. co) per dimostrarvi di come il tempi l’aveva costretta fra le Con il tempo tutti dobbiamo buon esempio e la solidarietà pareti domestiche, non le ha confrontarci e così pure Catte- diano i loro frutti: sei anni fa impedito di essere sempre rina Gallione che, prima di ri- abbiamo iniziato un percorso presente nella vita cittadina e congiungersi con il mai dimen- di gemellaggio con una classe nel cuore e nell’affetto dei tan- ticato Nino, ha saputo assicu- prima della scuola elementare ti che l’hanno conosciuta e ne rare la continuità di quella fa- G. Saracco di Acqui Terme ed hanno sperimentato la genti- miglia che, con il lavoro, ha co- una classe della scuola di Ya- lezza, la signorilità e la garba- stituito il valore assoluto della ou, in Costa d’Avorio. Vi ab- ta modestia. sua vita, rimanendo guida pre- biamo raccontato di questo Al fianco dell’adorato marito, murosa per i figli e gli amati ni- fantastico progetto nei cinque Stefano Baratelli, prima, e dei poti. anni scorsi. È stata un’espe- semplice capanna dove dormi- Il dott. Molan ha mostrato ai figli Maria Grazia e Gianni, poi, tempo, figura centrale e di rife- Con Catterina Gallione Ba- rienza talmente costruttiva e re… l’unico strumento didatti- bimbi presenti le immagini di ha gestito il più centenario rimento nella vita commerciale ratelli ci ha lasciato una figura coinvolgente che quest’anno co è in molti casi rappresenta- una scuola che ha visitato per- esercizio commerciale di cor- e sociale della nostra città: non che in tanti abbiamo conosciu- le adesioni al progetto sono to solo da una lavagna e da un sonalmente durante un viaggio so Italia in Acqui Terme, diven- vi è chi non ricordi il “negozio to e che in tanti vogliamo ricor- state quasi una settantina: gessetto colorato. umanitario in Madagascar: ha tando e rimanendo, per lungo Baratelli” che per tanti anni gli dare con affetto. pensate, eravamo partiti con “Perché non donare a questi interagito con i bambini sottoli- una classe di 23 bambini, mol- bambini anche un semplice li- neando le differenze tra la loro ti dei quali anche quest’anno, bro da disegnare e colorare? scuola e quella che vedevano alle medie, continuano a por- La risposta di Need You a nelle foto… un’immagine su Buon compleanno Pierluigi tare avanti l’iniziativa. tale bisogno è stato il progetto tutte è stata rappresentativa: È un esempio fantastico di avviato alla fine del 2012 con una piccola alunna malgascia solidarietà, per cui dobbiamo la pubblicazione, in varie lin- (abitante del Madagascar) se- e nulla…. nulla va perduto. Con questa frase zio Novelli del Teatro Tascabile di Alessandria, ringraziare bambini, genitori, gue, e la distribuzione in più di duta ad un banco vuoto in Pierluigi Sommariva intitola e conclude una di poesie in dialetto arzellese da Silvano Guaz- ed insegnanti, che con sponta- quaranta Stati del Mondo, del un’aula fatiscente. Il Dott. Mo- poesia da lui scritta nel marzo 1979. È a questa zo, di un brano testimonianza letto dall’amica neità ed entusiasmo hanno de- libro “Le due metà del cielo. lan ha spiegato ai bambini del- poesia, a questa frase, che verrà dedicato il ri- Giuse D’Onofrio. Saranno inoltre proiettate par- ciso di dare la possibilità ai L’iniziativa è proseguita fino ad la scuola Saracco che con una cordo dell’amico Pierluigi che si terrà presso la ti di interviste a Pierluigi Sommariva, molto si- bimbi meno fortunati di studia- oggi, arricchendosi via via di donazione per un libro per sé biblioteca Civica di Acqui Terme in piazza Mag- gnificative per contenuti e profondità di pensie- re: sapete ormai che in Africa novità editoriali. Dalla versione possono riempire quel banco giorino Ferraris venerdì 24 marzo alle ore ro. Al termine seguirà un rinfresco per permet- tutto si paga, anche l’istruzio- originale in italiano, inglese, facendo avere al loro compa- 20,30. Sarà un’ottima occasione per “festeg- tere agli amici presenti di dialogare e di …… ne… francese, portoghese, si è pas- gno lontano non solo lo stesso giare”, insieme a lui, ai suoi scritti, alla sua te- sentirsi come ai vecchi tempi. Con la sua piccola grande sati ad un’edizione in arabo, libro, ma anche album da di- stimonianza, il suo compleanno, essendo nato Pierluigi ci ha trasmesso un patrimonio di donazione, ogni alunno ac- successivamente in Comuni- segno, matite colorate e tem- a Melazzo il 24 marzo 1948. La poesia, dedica- sentimenti, emozioni, coraggio, voglia di vivere. quese che aderisce al proget- cazione Aumentativa Alternati- perino. Al progetto collaborano ta a una persona lontana e forse irraggiungibi- Tutto questo dobbiamo custodirlo; noi che lo ab- to sostiene le spese scolasti- va e più recentemente all’edi- anche i giovani del Leo Club di le, esprime il profondo dolore e disperazione biamo apprezzato, gli abbiamo voluto bene e che (iscrizione, libri e materia- zione in lingua spagnola. Acqui Terme, rappresentati, dell’Autore, limitato da una condizione fisica di pensavamo che ci avrebbe ancora accompa- le didattico) di un coetaneo Esaurite le copie della prima quel giorno, da Martina Ottaz- estrema disabilità. Tuttavia la speranza prende gnati a lungo con i suoi occhi attenti e lo sguar- ivoriano, ed affronta insieme a edizione si è passati ad una zi, Presidente e Astrid Bravin, il sopravvento e lascia intendere al lettore che do fiero. Dalle sue frasi, da ogni sua parola, cer- lui il percorso scolastico, seconda per un totale di segretaria. forse Qualcuno lassù raccoglierà la sua invo- chiamo ancora di capire come abbia fatto, no- scambiandosi lettere, fotogra- 20.500 volumi. Solidarietà chiama solidarie- cazione. nostante tutto, a essere sempre in piedi. fie, filmati, disegni e notizie. “Le due metà del cielo”, tà, ed è davvero emozionante Il programma della serata prevederà letture Buon compleanno Pierluigi! Mercoledì 8 marzo abbiamo scritto da Francesca Carboni- vedere come la voglia di far del di poesie e brani da parte di Massimo e Mauri- Giuse e Antonio organizzato un incontro con i ni ed illustrato da Francesca e bene a chi è meno fortunato bimbi della scuola acquese Libero Gozzini dello studio sia così diffusa… questa è l’Ita- che hanno aderito al progetto: Bandalarga di Milano, è un li- lia di cui andiamo orgogliosi. Movimento Ringraziamenti Esumazioni la sala del teatro della scuola bro che racconta con frasi e di- Chiunque voglia partecipare al- Saracco era piena, e ad ogni segni la storia del Sole e della le nostre iniziative non esiti a per la vita dalla parrocchia al cimitero bambino acquese è stata data Luna: due elementi opposti contattarci, siamo sempre a di- una scheda con la foto ed al- che dialogano congiungendo- sposizione per organizzare in- Acqui Terme. Ci scrive il di Cristo Acqui Terme. Il Comune di cune notizie del suo “compa- si nelle pagine centrali al mo- contri e fornire tutti i chiarimen- Movimento per la vita di Acqui: Acqui Terme avverte che du- gno di scuola” ivoriano. Negli mento dell’eclissi, vera meta- ti necessari. Grazie ai bambini «Il Movimento per la vita di Redentore rante il mese di marzo, in os- anni i piccoli si osserveranno fora dell’integrazione. della scuola Saracco, alle loro Acqui deve ringraziare quanti servanza dei turni di rotazione crescere in parallelo in questi “Le due metà del cielo” è un famiglie, alle insegnanti ed alla continuano a gratificarci di of- Acqui Terme. Il parroco previsti dagli artt. 82 e 85 del mondi così diversi, e così lon- libro interattivo che dà spazio Dirigente Dott.ssa Silvia Mira- ferte in materiali, alimenti e de- don Antonio Masi e tutto il D.P.R. n. 285/1990, saranno tani, ma in qualche modo rav- alla fantasia dei bambini of- glia, sempre pronti ad acco- naro. Questo ci permette di af- Consiglio della parrocchia di eseguite le esumazioni delle vicinati dalla solidarietà e dal- frendo loro la possibilità di di- gliere con entusiasmo le pro- frontare le sempre maggiori ri- Cristo Redentore intendono salme inumate nel campo an- l’amore per il prossimo. segnare e colorare utilizzando poste solidali. chieste che ci vengono rivolte ringraziare tutti coloro che han- no 1983, 2ª sezione. Lo scopo di questo progetto le matite presenti nella confe- Non esitate a contattarci: Ne- dalle mamme e dalle famiglie. no fatto pervenire offerte in Si invitano pertanto i parenti non è solo quello nobile ed im- zione. ed You O.n.l.u.s., Reg. Barbato Questa settimana dobbiamo suffragio della maestra – cate- dei defunti a presentarsi pres- portantissimo di garantire L’idea alla base del progetto 21 15011 Acqui Terme, Tel: ringraziare le sorelle Angela e chista Iris Roveta in occasione so il Custode del Cimitero ur- un’istruzione ai piccoli meno “Il mio nuovo compagno di 0144 32.88.34, Fax 0144 Maria Assunta Rivera, sorelle della prematura morte sua e di bano per concordare la siste- fortunati: la speranza fin dal- banco”, molto semplice, è 35.68.68, e-mail info@nee- di don Alberto Rivera parroco suo marito Pino Sburlati: ex mazione dei resti mortali in cel- l’inizio è stata quella di dare un quella che un bambino “più for- dyou.it, sito internet: www.nee- di Cassinasco e proveniente colleghi di Iris, amici, catechi- lette, loculi o nell’ossario co- esempio ai bambini, che cre- tunato” compia un gesto soli- dyou.it. Per chi fosse interes- dall’acquese, prematuramente sti e collaboratori della parroc- mune. sceranno così con l’idea che la dale donando ad un altro bam- sato a fare una donazione: con- scomparso lo scorso anno. chia. Per eventuali informazioni è vita deve essere fondata sulla bino un libro dotato di un set di to corrente postale - Need You Le sorelle hanno voluto ri- La somma raccolta, pari a possibile rivolgersi agli uffici solidarietà, sull’uguaglianza e matite colorate e di un album Onlus - Ufficio Postale - C/C cordarlo donandoci la somma 430 euro, è stata cosi devolu- dell’A.S.C.A.T., Azienda con- la speranza, e il fatto che que- da disegno. Postale 64869910 - Iban di € 1.000, che sono un so- ta: cessionaria dei servizi cimite- sto buon esempio sia stato imi- “Il mio nuovo compagno di IT56C07601104000000648699 stanzioso aiuto per la nostra - 250 euro al “Movimento riali, siti presso il Tempio Cre- tato da tantissimi altri piccoli banco” sarà per lui un bambino 10; bonifico bancario - Need attività sopra citata. Altra gros- per la vita” di Acqui Terme fi- matorio del cimitero di Regio- acquesi, ci dà conferma del del Sud del Mondo o un bam- You Onlus – Banca Intesa San- sa offerta ci è giunta dalla Par- nalizzati al sostegno di una ne Cassarogna (tel. 0144 fatto che siamo sulla strada bino delle zone terremotate paolo Spa - Iban IT96 L030 rocchia di Cristo Redentore, mamma in difficoltà economi- 726226) oppure all’Ufficio di giusta. dell’Italia Centrale o che vive 6947 943100000060579 oppu- dalle mani del parroco don An- che e in stato di salute preca- Stato Civile (tel. 0144 Durante l’incontro il nostro nel nostro paese una situazio- re devolvendo il 5 X mille alla tonio Masi. Questa offerta è rio; 770256), dove è depositato socio, dott. Maurizio Molan, ha ne di disagio familiare e socia- nostra Associazione (c.f. stata tratta dalla raccolta di of- - 180 euro per iniziative a l’elenco dei defunti interessati illustrato un altro progetto al- le. 90017090060).» ferte fatte in ricordo di Iris Ro- sostegno dei poveri della Par- dalle operazioni di esumazio- trettanto importante: “Il mio veta, donna di profonda fede e rocchia. ne. nuovo compagno di banco”, dedita al volontariato, scom- iniziativa nata in collaborazio- Casting di selezione per “Il brentau” parsa improvvisamente nei ne con la maestra elementare mesi scorsi. Mariangela Balbo. Acqui Terme. Sabato 18 e domenica 19 marzo presso la sa- Questa offerta servirà a ren- Visitando i villaggi di questi la ex Kaimano sarà possibile partecipare al casting di selezione dere più accettabile la vita ad paesi durante le numerose delle comparse e dei ruoli di attori non professionisti per il docu- una mamma in grave disagio missioni svolte, ci siamo resi film “Il brentau” che sarà girato nei prossimi mesi dall CDM Mo- economico, accompagnato da conto che i bambini che fre- vies di Bistagno. Si tratta di un docufilm che racconta la storia di uno stato di salute precario. quentano le scuole raramente questo antico mestiere, il portatore di acqua calda con la brenta Nel ringraziare per tutte le of- possiedono un libro, ma pur- sulle spalle, un mestiere unico al mondo, che farà rivivere con im- ferte pervenute, ringraziamo la troppo hanno raramente un ta- magini i momenti belli di Acqui Terme. Tutti sono invitati a provare misericordia di Dio che ci aiuta volino sul quale scrivere , mol- l’emozione della telecamera e poi sarà sicuramente una cosa nello svolgere la nostra mis- te volte possiedono solo una bella che servirà a promuovere la nostra città. sione». Dott. Salvatore Ragusa Direttore Riceve a: L’EPIGRAFE della struttura Acqui Terme - Casale Monferrato di Massimo Cazzulini complessa di Tortona - Novi Ligure - Nizza Monf. otorinolaringoiatria Santo Stefano Belbo Scritte e accessori dell’ASL-AL Andora - Albenga per lapidi cimiteriali Tel. 348 6506009 Email: [email protected] Acqui Terme - Tel. 348 5904856

OSC TRRUZIUZ NEOUZI Pr pttgeor naorsei itlizzana ED OCIED LE FUNERARIE COSTRUZIONICOOSSTTRRRUZIUUZIZIONINI Fo alirmao mministà eivtartmminis Tel.TTeel. 0144 980668 - 339 3583617 MANUTENZIONIMAMAANUNUTTENZIENNZIONINI RISTRUTTURAZIONIRRISISTTRRRUUTTTURURAAZIZIONINI Re colizzaziae one taelpmo AcquiqcA ui Terme,TTee vrme via Gi, Garibaldiaa di 45labria 45 PREVENTIVIPREVREEVVEVENTIVIENTIVI GRATUITIGRG RAATUITITUITITUITI L’ANCORA 6 19 MARZO 2017 VITA DIOCESANA

Piaghe di Lazzaro Il Giubileo della Cattedrale piaghe di Cristo Un lettore de L’Ancora mi ha Ieri come oggi diocesi di Costantinopoli, e vis- Il Concilio Vaticano II, defi- scritto attraverso la posta elet- Clemente di Roma, morto suto qualche decennio dopo nendo il compito della Chiesa, Pubblichiamo una riflessione tronica per dirmi che le mie prima del 100 dopo Cristo, de- Gregorio, si scaglia contro lo ha ribadito con forza: “Come dei seminaristi all’inizio della settimanali “Riflessioni sul Giu- ve scrivere alla Chiesa di Co- quelli che, a suo parere, nella Cristo ha compiuto la reden- Quaresima. La parabola di Laz- bileo della Cattedrale” cadono rinto tentando di appianare i sua chiesa, non legano l’euca- zione attraverso la povertà e le zaro commentata dai Padri del- in una situazione della Chiesa contrasti che erano sorti in restia che celebrano ai poveri persecuzioni, così pure la la Chiesa e da papa Francesco. di Acqui caratterizzata da forti quella comunità fondata da che vivono nella grande me- Chiesa è chiamata a prendere Papa Francesco pone una del- contrasti interni che hanno San Paolo pochi decenni pri- tropoli di Costantinopoli. la stessa via per comunicare le radici del suo magistero nel avuto un’eco anche sui mezzi ma: Nella Chiesa di Corinto so- Le parole di Crisostomo so- agli uomini i frutti della salvez- pensiero dei Padri della Chiesa. nazionali di comunicazione so- no diffusi “gelosia e invidia, no forti ma vale la pena leg- za. Gesù Cristo «che era di Lo stile, il linguaggio, le argo- ciale. In questa situazione, a contesa e sedizione, persecu- gerle: sono attuali e valide per condizione divina... spogliò se mentazioni addotte di volta in suo parere, è “presso che pa- zione e disordine, guerra e pri- tutti noi: esse, tra l’altro ci invi- stesso, prendendo la condizio- volta nelle omelie e nei discorsi tetico” pensare che la nostra gionia. Così si ribellarono i di- tano ad evitare di trasformare ne di schiavo» (Fil 2,6-7) e per portano ad ipotizzare un influs- comunità ecclesiale possa ri- sonorati contro gli stimati, gli le nostre comunità in luoghi noi «da ricco che era si fece so notevole delle opere dei Pa- flettere sulla sua natura e in- oscuri contro gli illustri, i dis- dove si celebra l’eucarestia ma povero» (2 Cor 8,9): così an- dri sul magistero di Francesco. traprendere con coraggio la sennati contro i saggi, i giovani senza trarre da essa tutte le che la Chiesa, quantunque per Prendiamo in esame il messag- strada della missione. contro i vecchi. Per questo si conseguenze. compiere la sua missione ab- gio per la Quaresima 2017. Il “Patetico”? sono allontanate la giustizia e Purificarsi dall’inimicizia bia bisogno di mezzi umani, Santo Padre, ponendo al cen- Certamente, questa opinio- la pace, in quanto ognuno ha L’eucarestia, dice Crisosto- non è costituita per cercare la tro la pericope lucana della pa- ne, sebbene un po’ troppo uni- abbandonato il timore di Dio ed mo, “è un mistero che ordina di gloria terrena, bensì per diffon- rabola dell’uomo ricco e del po- laterale, ha un suo fondo di ve- ha oscurato la sua fede; non purificarci continuamente non dere, anche col suo esempio, vero Lazzaro (cf. Lc 16, 19-31), rità e va presa, comunque in cammina secondo i comanda- solo dalla rapacità ma anche l’umiltà e l’abnegazione. ripercorre vie di meditazione già Lazzaro ed il ricco epulone considerazione. Mi limito, pe- menti divini, non si comporta da una semplice inimicizia. È Come Cristo infatti è stato tracciate dai Padri, rivivendole dall'evangeliario di echter- rò, a qualche considerazione come conviene a Cristo, ma un mistero di pace. inviato dal Padre «ad annun- in una prospettiva nuova. Ve- nach libro miniato dell'VIII (di carattere storico anzitutto) procede secondo le passioni La mensa di Cristo non era ciare la buona novella ai pove- diamo brevemente come alcuni sec-Bibliotheque Nationale che spero non eluda il discorso del suo cuore malvagio, in pre- d’argento né d’oro il suo calice ri, a guarire quei che hanno il Padri hanno analizzato la para- de France. avviato da chi mi ha scritto. Chi da alla gelosia ingiusta ed em- ma tutte queste cose erano cuore contrito» (Lc 4,18), «a bola di Lazzaro e del ricco. Ba- ha letto le Riflessioni sul giubi- pia attraverso la quale anche preziose perché piene del Suo cercare e salvare ciò che era silio (329-379), in un’omelia, leo della Cattedrale di due set- “la morte venne nel mondo” Spirito. perduto» (Lc 19,10), così pure partendo dalla scena dell’implo- peso che, al momento della sua timane fa, forse, ricorderà che (Clemente romano, Ai Corinzi Vuoi onorare il corpo di Cri- la Chiesa circonda d’affettuosa razione di aiuto rivolta ad Abra- morte, lo ha trascinato negli in- sto conducendo (faticosamen- II, 2-4). Qualche secolo dopo, sto? Non trascurare la Sua nu- cura quanti sono afflitti dalla mo da parte del ricco e della feri mentre Lazzaro, che nella te e, per così dire, “per conto nel secolo quarto, un altro im- dità: non onorarlo qui con ve- umana sua risposta negativa, mette in sua vita si è caricato delle sof- terzi”) modeste ricerche sui portante padre della Chiesa, sti di seta e non trascurarlo debolezza, anzi riconosce guardia sul fatto che anche noi ferenze di Cristo, è «volato nel Padri della Chiesa (cioè su Gregorio di Nazianzo è ancora fuori mentre è consunto del nei poveri e nei sofferenti l’im- rischiamo di incorrere nella seno di Abramo» proprio per- quei primi teologi cristiani la più esplicito: nella sua chiesa, freddo e dalla nudità nel corpo magine del suo fondatore, po- stessa situazione ed invita per- ché «il carico di Cristo sono le cui dottrina è stata molto im- una piccola diocesi dell’Asia del povero … Dio non ha biso- vero e sofferente, si fa premu- ciò ad analizzare il proprio com- ali». Agostino con questo ragio- portante per lo sviluppo del cri- minore, Nazianzio, regnano la gno di vasi d’oro ma di anime ra di sollevarne la indigenza e portamento. L’autore fa poi una namento sostiene che il Signo- stianesimo successivo). Ho mancanza d’amore e le contro- d’oro” (Prediche sul vangelo di in loro cerca di servire il Cri- chiara lettura della realtà: come re non ha mai privato di beni il provato, perciò, a cercare se la versie: “Ci assaliamo e divoria- Matteo n. 3). sto”. (Concilio Vaticano II, Co- ci comportiamo quando ci capi- povero ma li ha solo differiti al situazione di “contrasto” (come mo a vicenda e i capi (cioè il Certo, tutte queste parole ci stituzione sulla Chiesa, n.8). ta di incontrare dei poveri biso- giorno della sua morte. Al termi- la definisce la lettera del letto- clero!) si sono coperti d vergo- dicono (a noi come cristiani e P.S.: Aggiungo solo che mi gnosi? Li evitiamo, facciamo fin- ne del sermone invita a non te- re) sia una novità dei nostri gna” (Gregorio di Nazianzio, alla nostra chiesa di Acqui) che ha aiutato in questa riflessione ta di niente, li colpevolizziamo, mere di fare del bene anche se tempi e della Chiesa di Acqui. Secondo discorso, 78). dobbiamo testimoniare Gesù un bel libro, scritto qualche an- li giudichiamo. Egli evidenzia si dubita che la persona aiutata Debbo confessare che la mia Evidentemente, nella Chie- che per noi si è fatto povero no fa, del cardinale Walter Ka- inoltre la nostra insensibilità abbia realmente bisogno per- ricerca è stata oltremodo faci- sa antica le cose non andava- (chi vuole può leggere il se- sper dal titolo “Misericordia. quand’anche ci chiedessero ché «chi ha paura che il buon le, nel senso che non ho dovu- no meglio che in quella di oggi: condo capitolo della lettera di Concetto fondamentale del aiuto nel nome del Signore Ge- seme cada lungo la strada, tra to cercare molto, anzi le “sco- certo questo consola un po’ Paolo ai cristiani di Filippi) e Vangelo e chiave della vita cri- sù. Ambrogio (339-397), vesco- le spine, sui sassi, chi ha paura perte” sono andate al di là di anche se lascia certo l’amaro questo non possiamo farlo se, stiana” (Queriniana, Brescia vo di Milano dal settembre 373 di seminare d’inverno, d’estate ogni previsione. Lo spazio e la in bocca. come cristiani e come comuni- 2013) che mi permetto di con- nell’omelia VIII dell’Esposizione avrà fame». pazienza di chi legge mi con- Un altro padre della Chiesa, tà ecclesiale, diamo anche so- sigliare a tutti per la semplici- del Vangelo secondo Luca, af- Il dubbio sull’uso che il pove- sentono di citarne poche ma, a Giovanni Crisostomo, diventa- lo l’impressione di essere ric- tà, la profondità e la chiarezza. frontando l’argomento sottoli- ro fa dell’elemosina è stato ri- mio parere, decisive. to vescovo della grandissima chi o, anche solo, altezzosi. M.B. nea che «non ogni povertà è preso recentemente da papa santa, né le ricchezze sono in- Francesco in un’intervista: «‟Ma Giovani, adulti ed educatori di AC famanti, ma come il lusso diso- come, io dono dei soldi e poi lui nora le ricchezze, così la santi- li spende per bere un bicchiere tà rende onorevole la mise- di vino?”. Un bicchiere di vino è ria…». La parabola fornisce ad l’unica felicità che ha nella vita, Ambrogio lo spunto per puntua- va bene così. Domandati piut- Due giorni a Roma per incontrare il Papa lizzare il cattivo uso delle ric- tosto che cosa fai tu di nasco- chezze. Egli usa ampiamente il sto? Tu quale “felicità” cerchi di metodo allegorico: i cinque fra- nascosto? Un aiuto è sempre Sabato 29 aprile in Piazza universale e una catechesi di- telli del ricco sono i cinque sen- giusto. Certo non è una buona San Pietro l’incontro con Papa rettamente dal Papa sono pos- si, da soddisfare in tutti i modi cosa lanciare al povero solo de- Francesco darà inizio alle ce- sibilità che non capitano tutti i possibili, il povero è figura degli gli spiccioli. È importante il ge- lebrazioni per i 150 anni del- giorni. apostoli, poveri di parole ma ric- sto, aiutare chi chiede guardan- l’Azione Cattolica Italiana. Programma: partenza ve- chi di fede, le piaghe del pove- dolo negli occhi e toccando le #AC150 Futuro Presente è il ti- nerdì 28 aprile alle 21 da Acqui ro richiamano le ferite inferte mani. Buttare i soldi e non guar- tolo dell’evento. Un’occasione (tappe previste anche a Ca- dalla flagellazione a Gesù e dare negli occhi, non è un gesto unica per fare memoria grata nelli e Ovada). Arrivo sabato quelle di Paolo in carcere. Ago- da cristiano». Troviamo un pen- della storia che ci ha precedu- 29 a Roma alle 7 in Piazza stino (354-430), nel Sermone siero simile in un detto dei Padri to, ringraziare per questo tem- San Pietro. Ore 9,30 testimo- 41, dove commenta la parabo- del deserto: Uno dei padri andò po straordinario che ci è dona- nianze, ore 11 incontro con la in questione, sottolinea che in città a vendere i prodotti del to ora e progettare un futuro Papa Francesco, ore 12,30 Gesù menziona il nome del po- suo lavoro. Vedendo un povero ancora più bello. L’invito è per conclusione dell’incontro. Il po- vero, Lazzaro, mentre il nome nudo, mosso a compassione, e tutti coloro che, soci e non, meriggio sarà libero con spo- del ricco non viene citato. Que- gli diede il proprio mantello; ma vorranno essere presenti e fe- stamento alla parrocchia di sto particolare non è privo di si- il povero andò a venderlo. L’an- steggiare la Chiesa e in essa San Barnaba in Roma; alla se- gnificato: infatti «il ricco era ziano, venuto a conoscenza di la particolare storia del laicato ra cena insieme e gemellaggio Il vangelo della domenica chiamato per nome dagli uomi- ciò che il povero aveva fatto, ne organizzato dell’AC. con scambio di esperienze. ni, il povero passava sotto si- fu rattristato e rimpianse di Da Acqui partirà un pullman Domenica 30 aprile mattina- lenzio; al contrario, il Signore ha avergli dato il mantello. Allora e dopo diverse opzioni si è op- ta libera, ore 11,30 Eucarestia chiamato per nome il povero e Cristo apparve in sogno all’an- tato per un programma di due in San Barnaba (per chi vuole In una lettera a Bernardo di volge la parola per primo ad ha passato sotto silenzio il ric- ziano durante la notte; indossa- giorni con partenza il venerdì è la prosecuzione del gemel- Chiaravalle, papa Eugenio III una donna straniera, un galileo co». Quest’ultimo, «sordo nei va il mantello e gli disse: “Non 28 aprile alla sera, viaggio nel- laggio con eventuale pranzo si lamentava perché aveva giudeo che parla ad una sa- confronti dei profeti», non vo- essere triste, perché io porto la notte per essere alle 7 del insieme). Ore 15 partenza per troppi impegni, a tal punto che maritana, anche chiacchierata. lendo rispondere positivamente quello che tu mi hai dato”. mattino alle porte d’ingresso di il rientro. Quote: 75 € per viag- non aveva più tempo di parte- Gesù è misericordioso, e sce- alla richiesta di aiuto del pove- Giovanni Bagnus, Stefano San Pietro. Avremo anche la gio e incontro con il Papa (con cipare alle meditazioni della glie questa donna per aprire ro, si è fatto carico di un grande Giuliano, Francesco Secco fortuna di essere ospitati in ge- almeno 45 adesioni). Per il casa. “Per quanto tempo an- tutto il suo cuore alla più subli- mellaggio dalla parrocchia San pernottamento a seconda del- cora – rispose il santo Bernar- me divina condiscendenza: Barnaba di Roma che molto le soluzioni si cercherà di otti- do al papa - regalerai a tutti gli “Se tu conoscessi il dono di Calendario diocesano gentilmente si è offerta di fare mizzare il costo. Per le perso- altri le tue attenzioni, e mai, o Dio”. Dio ci cerca, è lui il primo da punto di appoggio con pos- ne che sceglieranno di essere poco, accoglierai in te la voce a fissare con noi un appunta- Sabato 18 - Al mattino il Vescovo è a Pianezza (villa Lascaris) sibilità di pernottamento in fa- ospitate in famiglia e per i gio- di Dio?”. Molte volte Dio ci vuol mento personale per dirci che per l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale Ecclesia- miglia o, per i più giovani, nei vani che vorranno dormire nel parlare ma noi siamo troppo ci vuole aiutare, basta che noi stico Interdiocesano; saloni della parrocchia (di que- salone parrocchiale ci sarà la impegnati in altro, viviamo in prendiamo coscienza della no- - Alle ore 17,30 il Vescovo celebra la Santa Messa a Gro- sta possibilità dobbiamo rin- semplice condivisione delle grande e grave distrazione, stra povertà e ci rivolgiamo a gnardo in occasione della conclusione della visita pastorale. graziare Francesca la respon- spese “vive”. Pasti con la par- per cui spesso non cogliamo la lui. Per una terza riflessione Domenica 19 – Alle ore 11,00 il Vescovo celebra la Santa Mes- sabile adulti di Acqui). Orga- rocchia: 12 €/persona (com- grazia della condiscendenza sulla condiscendenza di Dio sa a Visone a conclusione della visita pastorale; nizzeremo anche un confronto presivi di una piccola offerta al- che Dio riserva per ognuno di verso ognuno di noi, mi fermo - Alle ore 18,00 il Vescovo celebra la Santa Messa ad Arzello. di esperienze, celebreremo in- la parrocchia). Il dettaglio degli noi: spesso addirittura arrivia- per poco sulla figura di san Nella settimana tra il 20 e il 26 marzo visita pastorale del ve- sieme l’Eucarestia della dome- orari potrebbe subire variazio- mo a dubitare della stessa pre- Giuseppe, sposo di Maria, pa- scovo alla parrocchia di Lussito. nica e, nota non indifferente di ni. Chi avesse intenzione di senza di Dio nella nostra vita. dre umano di Gesù, che ricor- questi tempi, ci aiuteranno a partecipare deve segnalarlo al Colpito dalla grave prova della diamo oggi, 19 marzo. SANTE MESSE ACQUI TERME contenere i costi. Sono invitati più presto alla email acquiac siccità, il popolo errante nel Di fronte alla improvvisa e tutti, soci, simpatizzanti o an- @gmail.com o ai propri presi- deserto grida a Mosè: “Dio è in umanamente inspiegata ma- che chi non ci conosce. Forse denti parrocchiali, e poi versa- mezzo a noi sì o no”; e Dio non ternità della sua promessa appare un’esperienza più per re una caparra di 40€ dal 21 tarda a concedere il suo dono: sposa, ormai evidente, Giu- Cattedrale - via G. Verdi 4 - Tel. 0144 322075. Orario: fest. 10. giovani, ma anche gli adulti po- marzo 2017 (le modalità ver- “Tu Mosè batterai sulla roccia seppe è preso da un grande 0144 322381. Orario: fer. 7.30, 18; Santuario Madonnina - Orario: tranno lasciarsi coinvolgere e ranno spiegate rispondendo dell’Oreb e ne uscirà acqua sgomento: “Giuseppe, che era pref. 18; fest. 8, 10,30, 12, 18. Orario: fer. 17; pref. 17; fest. 9.30 trarne grande giovamento (è all’email di prenotazione). per saziare tutti”. Così leggia- giusto e non voleva ripudiare San Francesco - piazza S. France- Sant’Antonio (Pisterna) - Orario: possibile pernottare anche in Nella foto l’incontro tra i rap- mo domenica 19 marzo, terza Maria, sua promessa sposa, sco - Tel. 0144 322609. Orario: fer. gio. 17. strutture ricettive con un costo presentanti dell’ACR (l’ex re- di quaresima, nella prima let- decise di licenziarla in segre- 8.30, 18 (17.30 inv); fest. 8.30, 11, Santuario Madonnalta - Orario: proporzionalmente superiore). sponsabile Paolo Abbiate di tura dall’Esodo, il ricatto del- to”. Di fronte a tanto tormento 18 (17.30 inv). fest. 9.30. L’Equipe diocesana ACR ha Sezzadio con Gabriele Stefa- l’uomo e la prova della pre- Dio manifesta tutta la sua con- Madonna Pellegrina - c.so Bagni deciso di proporre l’esperienza nelli di Rivalta e Francesca senza e della condiscendenza discendenza verso quel picco- 177 - Tel. 0144 323821. Orario: fer. Cappella Ospedale - Orario: pre- come formazione degli educa- Crisciuolo di Ovada) e il Papa di Dio per ogni uomo che pren- lo grande uomo: “Giuseppe ho 17.30; pref. 18.30; fest. 8,30, 11, fest. 17.30. tori: una dimensione di Chiesa a Natale 2014. de coscienza della propria se- bisogno di te, sono io il tuo Dio 18.30. Cappella Carlo Alberto - borgo Ba- te. Nel vangelo di Giovanni, in- che te lo chiede, ti affido mio Cristo Redentore - via San Defen- gni - Orario: domenica e fest. rosa- contrando al pozzo del paese Figlio, la cosa più preziosa che dente, Tel. 0144 311663. Orario: fer. rio: 16; messa: 16.30. A pagina 13 la Samaritana Gesù le chiede io posseggo”. Giuseppe non e pref. 18; fest. 8.30, 11. Lussito - Tel. 0144 329981-388 un bicchier d’acqua: “Donna ha bisogno di molte parole, si Addolorata - p. Addolorata. Orario: 3886012. Orario: fest. 10,45. gli incontri zonali in preparazione dammi da bere”. Un dialogo fida di Dio e presa coscienza fer. 8.30; fest. 9.30. Moirano - Tel. 0144 311401. Orario: del 950º anniversario della cattedrale strano, socialmente scorretto: “Fece come gli aveva ordinato Santo Spirito - via Don Bosco - Tel. fest. 11. un giovane uomo solo che ri- Dio”. dg L’ANCORA ACQUI TERME 19 MARZO 2017 7

A partire dal 21 marzo Spesa: 1 milione e mezzo di euro Domenica 19 marzo a palazzo Robellini Nuovo sistema La pista ciclabile Incontro SeminAria di trasporto pubblico a breve si prolunga con Ipotesi Acqui

Acqui Terme. L’ampliamen- una parziale illuminazione per Acqui Terme. Domenica 19 vani generazioni. L’esigenza di to della pista ciclabile inizierà dare la possibilità di affrontare marzo, dalle ore 19,30 a pa- un ripensamento della PAC, la a breve. Probabilmente nel la pista non solo di giorno, co- lazzo Robellini, si terrà il se- politica agricola comune del- mese di aprile con i primi 300 sì come la sistemazione di condo incontro tematico pro- l’Unione Europea, che tenga metri in direzione di Visone. «Il panchine e aree di sosta. Sarà posto dal collettivo Ipotesi Ac- conto maggiormente delle esi- progetto intero prevede la rea- anche sistemato un distributo- qui, dal titolo SeminAria: la ri- genze delle piccole aziende fa- lizzazione di due chilometri di re di acqua. flessione sará incentrata sui miliari e meno di quelli di mul- pista – spiega il sindaco Enrico Se gli occhi sono puntati sul- temi della sovranità alimentare tinazionali e grandi latifondi, è Bertero – suddiviso in quattro la pista ciclabile è perché rap- e dell’agricoltura contadina, in- al centro di dibattiti e iniziative lotti». presenta un punto di incontro tesa come possibile vettore di promossi dal coordinamento Circa un milione e mezzo di importante per i cittadini. sviluppo sostenibile per il terri- europeo per l’agricoltura con- euro il valore complessivo del E non a caso si sta già lavo- torio ma anche come modello tadina, tra cui una manifesta- progetto e il primo lotto preve- rando affinché si possa siste- sociale e produttivo da difen- zione a Roma il 25 marzo, in de la realizzazione del tratto mare nuovamente un punto ri- dere e promuovere, a partire occasione del 60º anniversario compreso fra il ponte Carlo Al- storo. da un ripensamento delle poli- della firma dei trattati europei. Acqui Terme. Il progetto utile per fare l’accettazione. Il berto e l’area camper. «Magari qualcosa di più pic- tiche europee in campo agra- Il terzo intervento della sera- sulla mobilità leggera prende terzo potenziamento, in realtà Un percorso che vedrà co- colo e maneggevole rispetto al rio. Gli attivisti del gruppo Ipo- ta sarà tenuto dalla dott.ssa forma concretamente. A parti- una deviazione, consentirà di me nodo nevralgico il passag- chiosco che c’era prima – pre- tesi Acqui analizzeranno l’ope- Alice Schialva, dietista, che re dal prossimo 21 marzo, raggiungere, con 4 corse gior- gio sopra il rio Ravanasco che cisa Bertero – in modo da es- rato dell’amministrazione ac- parlerà di Km 0, filiera corta e tempi burocratici permettendo, naliere, due di andata e due di vedrà la realizzazione di un sere facilmente trasportabile in quese in materia di valorizza- biologico: per una consapevo- la città potrà avvalersi di un ritorno, alcune zone di interes- ponticello. Il secondo riguarde- caso di piena del fiume». zione e promozione delle pro- lezza alimentare alla portata di nuovo sistema di trasporto se e altre di periferia. rà il superamento dell’ansa del E a proposito di alluvione, si duzioni locali, illustrando attra- tutti. pubblico. «Sono convinto che questo fiume Bormida subito dopo il sta procedendo con celerità al- verso esempi di buone prati- Nel corso dell’evento verrà Un trasporto in grado di ri- progetto sia utile sia dal punto locale Gianduia e poi, gli altri lo sgombero dei detriti abban- che attuate in alcune realtà ita- proiettato il cortometraggio spondere in maniera diretta a di vista turistico, in quanto per- due verranno realizzati in re- donati dalla Bormida un paio di liane il contributo che gli enti “Spartifuoco. Tramonto / in- quelle che sono le esigenze metterà un miglioramento dei gione Lavandara. mesi fa. locali possono dare alla nasci- contri / collina”, un lavoro col- della cittadinanza. Per il mo- collegamenti tra il centro e la A questo punto poi, a prov- La pista ora è completa- ta e il consolidamento di siste- lettivo realizzato appositamen- mento, questa iniziativa, voluta zona Bagni, sia commerciale, vedere all’allungamento della mente praticabile ed è stato si- mi alimentari locali. te e giocato sul confronto tra la dall’amministrazione comuna- poiché amplierà il percorso di pista potrebbe essere il Comu- stemato un nuovo steccato. Il Fabrizio Garbarino, allevato- civiltà contadina delle Langhe le con il fattivo sostegno del linee già esistenti sino ai gran- ne di Visone con cui Acqui ha che significa che è praticabile re e presidente dell’Associa- di ieri (con immagini d’epoca) Sindacato Pensionati Italiani di supermercati ubicati in peri- già avuto interessanti colloqui anche nel caso di una emer- zione Rurale Italiana, contri- e la realtà odierna. (che si è occupatori affrontare feria ed attualmente non rag- in tal senso. genza. buirà a sviluppare il tema sof- Al termine del dibattito, in- alcuni aspetti tecnici), dell’As- giunti dal trasporto pubblico – «Il nostro obiettivo sarebbe «A causa dell’alluvione ab- fermandosi sul concetto di so- torno alle 21,15, sarà possibile sociazione Albergatori e natu- ha aggiunto Bertero –inoltre quello di realizzare un percor- biamo dovuto togliere il defi- vranità alimentare, vero asse entrare in contatto con l’agri- ralmente di Arfea, si svilupperà sarà utile anche dal punto di vi- so il più lungo possibile che si brillatore che avevamo in do- portante per la transizione ver- coltura contadina in maniera nell’arco di circa tre mesi e sta della protezione della salu- integri perfettamente con la tazione – continua Bertero – so modelli di produzione e più “sensoriale”, attraverso mezzo, vale a dire fino a giu- te, riuscendo a collegare con il natura e dia la possibilità ai cit- ma provvederemo al più pre- consumo più sostenibili da un una degustazione di vini e pro- gno, ma nelle intenzioni di pa- centro strutture sanitarie con- tadini di immergersi nel verde» sto. Facendo anche in modo punto di vista non solo ecolo- dotti del territorio organizzata lazzo Levi c’è quella di farla di- venzionate con il S.S.N.». hanno spiegato gli amministra- che possano accedere facil- gico, ma anche della salubrità in collaborazione con ARI ventare una realtà costante. Nella prima parte della spe- tori acquesi. mente i soccorsi sulla pista». dei cibi e della creazione di op- presso l’Enoteca Ciabot di «È proprio così – hanno det- rimentazione, durante i mesi di Il progetto prevede anche Gi. Gal. portunità di impiego per le gio- Corso Italia (costo 12 euro). to il sindaco Enrico Bertero e il marzo e aprile, saranno poten- consigliere delegato ai tra- ziate 6 coppie di corse al gior- sporti Mario Lobello Griffo – no, con la prima corsa diretta non si tratta di uno spot eletto- a Villa Igea in partenza alle rale come qualcuno va a dire 6,30 e ultimo rientro alle 19,40. in giro. Per il momento sono Le altre deviazioni prevedono stati investiti 15 mila euro ma i invece un primo transito in Zo- circa 60 mila che sarebbero na Bagni alle ore 9,50 e ultimo necessari per far durare il ser- rientro alle 19,50 per un totale vizio tutto l’anno non sono di di 5 corse giornaliere, mentre certo un problema per questa il trasporto ai/dai supermercati amministrazione». la prima partenza è prevista I motivi alla base di questo per le 10 mentre l’ultimo rien- progetto, votato in consiglio tro è fissato per le 17, con 4 comunale anche dalle forze di ore giornaliere, due di andata opposizione Pd e Movimento e due di ritorno. Nella seconda Cinque Stelle, sono essenzial- parte della sperimentazione, mente tre, e rivolti a migliorare quando la stagione termale sa- la mobilità non solo delle per- rà nel vivo, il potenziamento sone anziane, che magari non del servizio aumenterà da 6 a hanno un veicolo privato a di- 10 coppie di corse al giorno, sposizione, ma di tutti i cittadi- con gli orari di inizio e fine ser- ni e dei turisti che soggiornano vizio per Villa Igea comunque in città. Sostanzialmente, il pri- invariati, mantenimento delle mo potenziamento riguarda il modifiche previste nei mesi di prolungamento dell’attuale marzo e aprile e aggiunta di servizio alla zona Bagni, come nuovi passaggi. chiesto da tempo dagli abitan- «Questo progetto è partico- ti di corso Bagni e della zona larmente importante e siamo oltre il ponte; prolungamento felici che prenda forma – ha che favorirebbe anche il colle- detto Beppe Fossa del Sinda- gamento da e verso il centro cato Pensionati Italiano – il no- città per gli ospiti degli alberghi stro auspicio è che venga po- e delle strutture termali. Il se- tenziato e migliorato laddove condo potenziamento riguarda possibile». il collegamento, tramite la linea Ad esempio per quanto ri- già esistente Movicentro – guarda il costo del biglietto che Ospedale, con le altre strutture al momento sarà di 1,10 euro sanitarie cittadine, cioè Villa e si spera di farlo diventare a Igea e lo studio radiologico Ne- tariffa oraria e anche per i per- wima, negli orari che permet- corsi che si spera possano di- teranno ai passeggeri di rag- ventare continuativi tutto il giungere le strutture in tempo giorno. Gi. Gal. Per Lorenzo Lucchini del M5S L’unica alleanza sarà coi cittadini

Acqui Terme. Ci scrive Lo- versari, nell’auspicio che nelle renzo Lucchini Candidato sin- prossime settimane di campa- daco di Acqui Terme per il gna elettorale prevalga il bene M5S: comune e non la contrapposi- «Gentile Direttore, sono or- zione fine a sé stessa. Il nostro mai delineati i profili dei capili- sarà un impegno leale di citta- sta delle diverse formazioni dini che hanno deciso di impe- politiche con cui il sottoscritto, gnarsi attivamente. Un’allean- rappresentante del Movimento za tra cittadini, quindi. L’unica 5 Stelle di Acqui Terme con- alleanza che ci sentiamo di tenderà la guida amministrati- sottoscrivere. Da tempo circo- va della nostra cittadina. Per lano voci di un nostro “affian- quanto ci riguarda, io e il mio camento” ad altre liste, che qui gruppo faremo del nostro me- smentiamo categoricamente. glio per esporre il nostro pro- Accoglieremo sempre ogni getto di città per i prossimi cin- idea ritenuta affine ai nostri que anni, nel modo più chiaro principi, ma per il valore che in ogni suo punto. Lo faremo noi ad essi da sempre attri- evitando voli pindarici, garan- buiamo, non permetteremo tendo pragmatismo trasparen- mai di essere assimilati a chi fa za ed onestà intellettuale. Lo della politica uno strumento faremo cercando ogni occa- utile a fare carriera, o per ma- sione a noi concessa per nifestare posizioni di potere. esporre le idee nostre e dei cit- Ringraziandola per lo spazio a tadini che hanno contribuito a noi qui concesso, colgo l’occa- sviluppare ogni punto del pro- sione per rivolgere a Lei unita- gramma. Lo faremo nel rispet- mente allo staff de L’ANCORA to delle regole e dei nostri av- i nostri cari saluti.» L’ANCORA 8 19 MARZO 2017 ACQUI TERME

Mercoledì 8 marzo al Movicentro Riunita la Consulta decoro La serata dedicata alla donna Iniziativa “Ricordati la paletta!”

Acqui Terme. Mercoledì 8 marzo, alle ore 21, presso il Acqui Terme. Continuano i Ghiazza – dotate di apposito pervenuta alla Consulta si è Movicentro si è svolta la sera- confronti tra la Consulta deco- cestino per il conferimento, poi parlato della situazione di ta dedicata alla festa della ro urbano e gli amministratori presso l’inizio di Corso Bagni Piazza Martiri Senza Croce, donna, organizzata dall’Asses- comunali. (zona liceo Classico), presso una zona che si trova nell’im- sorato al Turismo e dalla Con- Giovedì 9 marzo alle ore 21, Piazza Addolorata, zona via mediate vicinanze tra Corso sulta per le pari opportunità del presso Palazzo Levi, si è svol- Biorci/Castello e presso le Bagni - via Solferino – via Sal- comune di Acqui Terme. to un tavolo tecnico convocato passeggiate Piola di Corso Ba- vo D’Acquisto; criticità sono I presenti, accolti dal Presi- dal presidente Pier Gianni Lo- gni e il controviale di Corso Di- state riscontrate nella disposi- dente della Consulta, Andreina visolo: per l’Amministrazione visione”. zione poco armoniosa nella Pesce, che ha omaggiato ogni comunale era presente l’as- Un’iniziativa quindi volta a piazzetta di bidoni per la rac- donna con un mazzolino di mi- sessore ai lavori pubblici Gui- migliorare il decoro cittadino e colta dei rifiuti e delle autovet- mose, hanno potuto ammirare do Ghiazza, in rappresentanza a tenere le strade più pulite da ture parcheggiate. Sul punto si all’ingresso l’esposizione delle della Polizia Municipale di Ac- parte dei proprietari dei cani. è aperta una discussione per oltre novanta fotografie parte- qui Terme, il vice comandante Nel corso della riunione si è individuare alcune idee per mi- cipanti alla sesta edizione del Stefano De Alessandri. ribadito inoltre che la Polizia gliorare la situazione, in quan- concorso fotografico, indetto Per la Consulta decoro era- Municipale continuerà i con- to alcune criticità derivano pro- dalla Consulta stessa, dal tito- no presenti: Pier Gianni Lovi- trolli. Dopo un primo periodo di prio dalle condizioni intrinse- lo “L’immagine più vera della solo (presidente), Marco Ca- sperimentazione e monitorag- che dell’area stessa; compati- donna”. gnazzo (vicepresidente), Cri- gio dell’iniziativa, si valuterà se bilmente con la fattibilità delle La serata è iniziata con le stiano Baldovino, Marina Ber- installare ulteriori punti anche soluzioni che si andranno a note struggenti della canzone nardi, Laura Ferraris, Andrea in zone non comprese nel cen- trovare anche nel prosegui- “Donne” di Mia Martini e con Malvicini e giunto successiva- tro cittadino, ma nelle periferie; mento delle ulteriori riunioni, la la lettura di una bellissima mente, a riunione iniziata, an- i componenti della Consulta si Consulta pertanto si impegna poesia di Alda Merini, dopodi- che l’Ing. Luca Baldissone. sono già resi disponibili a se- a una maggior considerazione chè sono seguiti i saluti e gli Molti i temi affrontati: in pri- gnalare all’Amministrazione di aree urbane troppo spesso auguri da parte di Mirco Piz- mis, come esposto nella rela- comunale ulteriori zone dove dimenticate e a suggerire zorni, assessore al turismo e zione iniziale da parte del dott. ubicarli. Successivamente si è eventuali soluzioni all’Ammini- di Andreina Pesce, presiden- Marco Cagnazzo, l’installazio- passato ad affrontare ulteriori strazione comunale. te della consulta per le pari ne nella città termale di punti di problemi e criticità riscontrate Il presidente Lovisolo, an- opportunità. distribuzione gratuita di palet- in città, a partire da via Fate- che a nome di tutti i compo- La prima parte della serata te, sacchetti e relativo cestino benefratelli: negli ultimi perio- nenti, ringrazia il prezioso aiu- è stata dedicata alla premia- per raccogliere le deiezioni ca- di sono state segnalati rifiuti, to svolto da molti cittadini che zione dei vincitori del concorso nine, con tanto di cartello “Ri- per lo più bottiglie di vetro di segnalano i problemi alla fotografico, che ha riscosso un cordati la paletta!” birra gettate presso il margine Consulta che, si ripete, ha so- enorme successo, con parteci- La lodevole iniziativa voluta stradale e il fossato che deli- lo poteri consultivi, inoltre ci panti provenienti da ogni parte dall’Amministrazione comuna- mita la carreggiata, sul pro- tiene a ribadire che è presen- d’Italia, ai quali Andreina Pe- le era stata proprio discussa e blema la Consulta auspica ol- te da diverso tempo un servi- sce ha consegnato gli attesta- annunciata nel corso della riu- tre alla pulizia della zona una zio di segnalazione via e- ti di partecipazione. nione della Consulta decoro lo maggiore attenzione e moni- mail, (attraverso l’invio di una Ai vincitori - primo posto scorso 27 ottobre; infatti come toraggio al fine di individuare i foto, indicazione di via e nu- Mauro Coruzzolo di Santa Ma- nelle precedenti riunioni erano trasgressori. mero civico e breve descrizio- ria Capua Venere (CE), con la dedizione della cura del pa- loro lavoro. state sollevate proprio da alcu- Un ulteriore problema lega- ne della problematica), con- fotografia “Roberta”, secondo ziente cardiopatico in tutte le Antonietta Berta, già capo- ni componenti della Consulta e to a via Fatebenefratelli, che tattando direttamente l’Ufficio posto Giovanni Moglia di Cre- fasi della malattia: dalla fase sala del reparto di cardiologia, dai cittadini acquesi, alcune tra l’altro conduce all’ospedale tecnico all’indirizzo tecni- mona con la fotografia “Chiac- acuta con il ricovero in terapia ha letto, commossa, una toc- criticità legate alla pulizia delle e quindi usufruita anche da [email protected] ovve- chiere”, non presenti per moti- intensiva, al periodo dopo la cante poesia di Alda Merini, fa- strade dovute alle deiezioni molti pedoni, è proprio la tota- ro la Segreteria del Sindaco vi di distanza e di lavoro, i pre- dimissione, grazie alla creazio- cendo emozionare ancor più le canine, stabilendo nell’ultima le assenza di un qualsivoglia all’indirizzo sindaco@comu- mi (rispettivamente un Iphone ne della cardiologia riabilitativa premiate e tutti presenti. riunione di intraprendere una marciapiede o zona riservata neacqui.com ovvero attraver- 7 e una play station) sono sta- ambulatoriale e ai servizi am- Davvero un bel momento, campagna di sensibilizzazione ai pedoni. so la recente App “Munici- ti spediti, mentre al terzo vinci- bulatoriali dedicati alle specifi- seguito dalla travolgente alle- e informazione del problema, Nel corso della riunione è pium”, attraverso questi siste- tore Pasquale Colangelo di che situazioni di malattia: il gria del torinese Beppe Braida, oltre che ad effettuare control- stato annunciato che per ov- mi infatti i cittadini acquesi Gattatico (RE) con la fotogra- servizio di riabilitazione cardio- comico, cabarettista ed attore, li per il rispetto della normativa viare al problema a breve do- possono direttamente segna- fia “Nine months” è stato con- logica, nato nel 1994, è stato già apprezzato dal grande vigente. vrebbe essere realizzata, me- lare i problemi riscontrati e at- segnato da Andreina Pesce il fortemente condiviso, ben rap- pubblico a Zelig e a Colorado “Sono stati installati cinque diante una striscia di segnale- tivare pertanto l’intervento premio (un ingresso per due presentando l’idea di cura, e poi nelle tournee in tutta Ita- punti di distribuzione gratuita di tica orizzontale, un passaggio dell’Ufficio tecnico che inter- persone alla spa Lago delle sempre portata avanti dai me- lia, che ha intrattenuto con palette e sacchetti di carta per per i pedoni. verrà entro un termine ragio- Sorgenti). dici e dagli infermieri, che pri- grande verve interagendo con raccogliere le deiezioni canine A seguito di una segnalazio- nevole, per cercare di risolve- A seguire, il momento ormai vilegia l’attenzione alla perso- il pubblico, con un monologo di – afferma l’assessore Guido ne da parte di alcuni cittadini re il problema. storico dell’8 marzo, ovvero la na, insieme alla sua famiglia e quasi un’ora riguardante il mo- premiazione delle donne, che alle singole storie di vita. do di recepire le informazioni e quest’anno è stata particolar- Come ha detto la dott. Maria convivere con i mass media, Le donne dello SPI – CGIL hanno offerto una mimosa mente emozionante, essendo Vincenza Calì, in rappresen- suscitando molti consensi ed destinata a tutte le operatrici tanza dell’intera equipe, “Tutti, applausi. Acqui Terme. Anche (medici, infermieri, os) del sop- operatori e malati, abbiamo La serata, ricca di sentimen- quest’anno, in occasione presso reparto di cardiologia condiviso la fatica e la gioia di to e di emozioni e che rimarrà della Giornata Internazio- dell’ospedale acquese Monsi- essere semplicemente umani, sicuramente nel “cuore” di tut- nale della Donna, che ri- gnor Galliano. e questo è stato il filo condut- ti, si è conclusa con un brindi- corda le tante lavoratrici Il folto gruppo delle “donne” tore di tanti anni di lavoro, si offerto dalla Consulta per le morte in una fabbrica premiate, presentate da Stefa- sempre con il cuore”. pari opportunità, la cui presi- americana a causa di un nia Chiarle della Consulta, è A ciascuna è stato conse- dente, Andreina Pesce, ha incendio doloso ai primi stato accolto dall’assessore gnato un omaggio e un maz- nuovamente ringraziato tutte le del 900, le donne dello Pizzorni e dal presidente della zo di fiori a testimonianza del- persone presenti e con parti- SPI – CGIL acquese han- consulta Andreina Pesce, ri- la stima nei loro confronti e colare affetto le colleghe della no voluto ricordarlo of- cordando la passione e la pro- quale sentito ringraziamento consulta per l’attività di colla- frendo un mazzolino di fessionalità di tutte le operatri- per l’impegno e la dedizione borazione e per la riuscita del- mimosa per le vie della ci che si sono occupate con profusi nello svolgimento del l’evento. città. Lezioni di francese da insegnante madrelingua Per la tua referenziata: scuole medie, superiori, esami universitari. pubblicità Francese professionale per adulti. Conversazione. su L’ANCORA Esperienza pluriennale. Tel. 0144 56739 Cell. 331 2305185 0144 323767 L’ANCORA ACQUI TERME 19 MARZO 2017 9 Un’analisi del Centro di Ascolto Anffas e Spav Team Preoccupante aumento splendida esperienza della povertà generale e sanitaria

Acqui Terme. Pubblichiamo - un italiano su 2 ha dovuto lo del volontariato, in questi alcuni dati fotografati dal Cen- rinunciare ad acquistare far- anni ha svolto attività determi- tro di Ascolto in Italia sulla po- maci negli ultimi 12 mesi; nante per contenere il proble- vertà in generale e su quella - un italiano su 4 rinuncia al- ma, ma, in prospettiva con sanitaria in particolare, subdo- meno 1 volta l’anno ad effet- l’aumento della povertà si ri- la e crudele perché colpisce le tuare visite specialistiche; schia di non essere più in gra- persone nel momento di mag- - per 1 famiglia su 3, anche do di reggere il peso della do- giore fragilità, proprio in quello gli esami del sangue rappre- manda assistenziale. Le onlus che dovrebbe essere il diritto sentano un sacrificio; vivono fondamentalmente col primario della salute. - 1 italiano su 5 è in contatto sistema delle donazioni o con La Fondazione del Banco con persone in difficoltà; attività di fundraising ovvero di Farmaceutico onlus, convinta Questi concetti sono stati ri- raccolta fondi con lo scopo di far che per rispondere ad un biso- presi da un articolo apparso su crescere, di sviluppare i fondi gno è necessario innanzitutto La Stampa del 12 marzo: “la necessari a sostenere un’azio- conoscerlo, ha istituito nel spesa sanitaria fuori controllo ne senza finalità di lucro. Il terzo 2013 l’osservatorio sulla dona- rende inaccessibili alcuni far- settore inoltre agisce in maniera zione dei farmaci, per com- maci e mette in difficoltà molte sussidiaria. Per definizione non prendere in profondità il feno- famiglie, la mutua non copre può farsi carico dell’intero biso- Acqui Terme. Ci scrive l’An- Sant’Andrea di Cartosio, la nostri ragazzi, li hanno fatti di- meno della povertà sanitaria. una serie di medicinali (antiin- gno. Tuttavia nella sua sfera di ffas: sempre presente Mariateresa vertire, li hanno aiutati, incitati, Dal rapporto del 2016 emer- fiammatori, antidolorifici, an- competenza si è spesso mo- «Sabato 11 marzo. I ragazzi Zunino, Giorgio Barberis, Katy supportati, li hanno fatti gareg- ge che, in Italia, nonostante da siolitici) di fascia C (con ricet- strato più efficiente del settore “sciatori“ dell’Anffas sono tor- e Fabrizia “In Punta di piedi”, giare e li hanno premiati. Di- oltre 40 anni possiamo contare ta), anche quando si tratta di pubblico generando valore per nati dopo una settimana bian- Perigolosi Monastero B.da, remmo: li hanno amati! sul SSN per tutti, una fetta cre- curare patologie rilevanti come la comunità. Questo ci confer- ca sull’altopiano di Asiago con una generosa famiglia bene- Grazie maestri della Spav scente della popolazione non il rene policistico. La povertà ma che il terzo settore deve es- i maestri della Spav Team. fattrice, un socio Anffas, e tut- perché oltre ad essere molto riesce a curarsi come dovreb- sanitaria è il frutto più amaro sere considerato come un par- È stata una esperienza bel- te le persone che hanno parte- preparati (peraltro su ogni pa- be. Secondo dati recenti, oltre della generale povertà che sta tner primario, da coinvolgere lissima, abbiamo vissuto emo- cipato ai nostri eventi. Vi rin- tologia) avete un cuore gran- 557.000 persone hanno chie- dilagando nel nostro paese. nella ideazione delle misure di zioni che ci hanno arricchito e graziano Nicolò, Lulù, Salvino, de! Grazie per questa splendi- sto aiuto ai 1663 enti caritativi, Dal rapporto Caritas del 2016 contrasto alla povertà e nella lo- ci porteremo sempre nel cuo- Eleonora, Andrea, Davide P., da esperienza di vita!» come il Centro di Ascolto Acqui emerge che quasi 5 milioni di ro attuazione. Infatti il terzo set- re. Vogliamo ancora ringrazia- Davide B. e Chiara. Terme onlus, che distribuisco- italiani sono sotto la soglia di tore ha procedure più elastiche, re tutti coloro che ci hanno da- Ringraziamo per la buona no farmaci raccolti dal Banco povertà; per la prima volta dal più snelle, capaci di raggiunge- to la possibilità di realizzare riuscita di questo progetto le L’Anffas farmaceutico. In particolare si dopoguerra il futuro dei figli ap- re alcune zone ‘grigie’ che la questo sogno: “Mettere tutti in mamme, i papà, Lisa e Stella nota una crescita di uomini e, pare più incerto di quello dei pubblica amministrazione non è piedi... sugli sci”. Per alcuni è che sono state di grande aiu- ringrazia per la prima volta, di over 65, padri, infatti oggi, la povertà in grado di penetrare. In questa stato più facile, per altri vera- to. Un grazie ad Ezio Rossero per i quali evidentemente la assoluta è inversamente pro- ottica anche nella nostra città si mente più complesso, ma, alla che è venuto a vederci in azio- Acqui Terme. L’Anffas di pensione non basta più. porzionale all’età. Circostanza sta impegnando il Centro di fine, tutti hanno sciato. ne. Acqui Terme ringrazia i colle- Poveri di tutto, anche di sa- inedita messa in luce dal rap- Ascolto che sta mettendo in at- Ringraziamo di cuore la Cre- Ed infine un grazie (con le ghi, pensionati Enel e gli amici lute, perché, in media ogni per- porto sul tema ‘povertà asso- to altri aiuti, oltre a quelli esi- scereinsieme per averci con- lacrime agli occhi) ai maestri Roberto Cutela con la moglie sona spende annualmente per luta ed esclusione sociale in stenti, per affrontare i disagi sia cesso l’uso del pulmino e an- della Spav Team di Asiago, Pinuccia, per la donazione di curarsi (tra visite, esami, medi- Italia’. Giancarlo Rovati, do- in campo sociale che in campo cora il Soroptimist international che ci hanno fatto sentire a ca- euro 460,00 in memoria del cine) circa 682€, mentre il po- cente di sociologia generale sanitario. di Acqui Terme, l’associazione sa, che si sono presi cura dei caro amico Sergio De Cani. vero si ferma a 123€. presso la Cattolica di Milano, Da indagine Doxa commis- osserva che siamo di fronte ad sionata dal Banco Farmaceu- un fenomeno che inizia a ma- tico sul tema ‘nuova povertà e nifestarsi a partire dal 2010 ed bisogni sanitari’ in uscita in oggi è diventato strutturale. La questi giorni, emerge un qua- situazione si è aggravata so- dro preoccupante. Citiamo al- prattutto nella fascia di età la- cuni dati esemplificativi: vorativa ed in più ci sono i co- - il 45% degli italiani ha in fa- sì detti working-poor dove le miglia almeno 1 caso di pato- ore di lavoro sono saltuarie e/o logia rilevante; poche e il salario così basso - le difficoltà ad acquistare far- da non consentire di uscire maci aumentano con l’aumenta- dalla soglia di povertà. Il terzo re delle patologie rilevanti; settore, che è soprattutto quel- Alla Casa di Riposo “Ottolenghi” Ipab  Movimento e fisioterapia A VILLA IGEA LA NUOVA per tutti gli anziani DIAGNOSTICA DENTALE CONE BEAM E IL SERVIZIO DI ODONTOIATRIA 

Questa macchina, unica nel suo genere e sul nostro territorio, Acqui Terme. A partire da aprile inizierà presso la Casa di Ri- poso “Ottolenghi” Ipab un ciclo di fisioterapia specifica per an- permette di acquisire immagini ziani, aperto a tutti, curato e seguito da una fisioterapista. Le se- dute si terranno tutti i martedì dalle ore 15 alle ore 16 presso la tridimensionali, indispensabili palestra attrezzata della Casa di Riposo “J. Ottolenghi” sita in Acqui Terme, Via Verdi n. 2. Per informazioni rivolgersi in segre- per l’implantologia, con una teria o telefonare allo 0144-322192. bassissima emissione di Offerte alla parrocchia di S. Francesco raggi X grazie alla tecnologia Acqui Terme. Pubblichia- GianCarlo Traverso, la moglie  “green”, approvata dalla  FDA mo le offerte alla parrocchia di €100; sorelle Leoncino €100; San Francesco pervenute nei un amico €50; in memoria di  (Food and Drug Administration) mesi di gennaio e febbraio Caviglia Teresa, la figlia €500; 2017. in memoria di Ceretti Bertina, anche per uso pediatrico. Gennaio: un amico €100; la famiglia €150; in memoria di L.S. €300; un amico €150; Caviglia Teresa, i nipoti Lore- una nonna €200; in memoria dana e Francesco €200; pia Con gli stessi vantaggi pos- di Don Alberto Rivera €500; in persona in memoria di Caviglia memoria dei defunti €50; in Teresa €100; in memoria di sono essere anche eseguite memoria di Berta Giacomo Cannamela Giuseppina, la ni- €200; in memoria di Sciutto pote €100; in memoria di Can- normali radiografie panora- Clelia €100; in memoria di Ma- namela Giuseppina, i nipoti e il ria Malfatto €100; una famiglia condominio “Aurora” €150; in miche. €100; in memoria di Mario Ma- memoria di Teresa Caviglia riscotti, la nipote €100; in me- Garrone, fam. Pistarino Rizolo moria di Puppo Aldo, i figli; €50; in memoria di Teresa Ca- S.M.E. € 200; Fam. Marchiso- viglia, fam.Piana e Martinotti Per prenotazioni, esami e ne €50; in memoria di Mar- €50; in memoria di Anna Ca-  chese Michele €50; in memo- sagrande, Anna Drago €200; ria di Botto Angela, la mamma in memoria di Caviglia Teresa,  informazioni telefonare €50; in memoria di Isabella fam.Garrone Elio e Mariuccia  Canepa, la nipote €50. e Nicoletta €150; Fam.Marchi- allo 0144 310801 Febbraio: sig.ra Viotti €20; sone €50; un amico €50; in in memoria defunti Sanzone e memoria di Bazzano Gianna, Cagno €50; in memoria di la mamma €20. L’ANCORA 10 19 MARZO 2017 ACQUI TERME

A Bistagno con il Leo Club Unitre acquese Ferve l’attività alla Corale Torneo di calcetto Città di Acqui Terme Per non disponibilità del che gli edifici subiscono in rap- prof. Arturo Vercellino, un do- porto all’azione sismica e ap- cumentario fotografico delle ul- purare l’efficacia di certe tecni- per il progetto stampante Acqui Terme. Nel weekend time gite della nostra Unitre che di intervento che, a distan- del 4-5 marzo, è iniziata l’edi- sono state illustrate nercoledì za di anni, si sono rivelate inef- zione 2017 del corso di dire- 8 marzo dal dott. Pietro Trin- ficaci. zione d’orchestra tenuto da chero e dall’ing. Marco Pere- Sempre grazie al supporto Fabrizio Dorsi; l’edizione 2016 go. La rassegna fotografica ha fotografico l’architetto Caldini culminata nel novembre scor- interessato il castello e il cen- ha illustrato i principali mecca- so con l’esame ABSRM ha vi- tro cittadino di Ferrara, il pa- nismi di collasso degli edifici sto concretizzarsi i primi tre di- lazzo palladiano di Vicenza, il (ribaltamento delle facciate, ri- plomi; hanno superato l’esame castello di Fenis e il forte di baltamento delle pareti latera- e adesso attendono il diploma Bard in val d’Aosta e infine il li, spinta e martellamento del- primo livello di direzione d’or- museo della ceramica nella cit- le coperture, martellamento chestra: Eleonora Beltrami tà alta di Mondovì. dei solai, spinta delle travi di (Ovada) nella foto, Davide *** displuvio e compluvio delle co- Bontempo (Olgiate Olona), Si- Durante la sua lezione dal ti- perture) e illustrato alcune del- mone Bruschi (Roma). tolo “Italia a rischio sismico” le possibili cause (muratura di La scuola di musica Gian- l’architetto Antonella Caldini, scarsa qualità, scarso ammor- franco Bottino, della Corale specialista in restauro dei mo- samento e assenza di diatoni, Città di Acqui Terme, è stata la numenti, ha ripercorso i princi- sostituzione dei tetti in legno prima sede in tutta Italia ad or- pali eventi sismici del nostro con nuovi spingenti in c.a., ganizzare un corso di direzio- più vulnerabili del ciclo di vita paese partendo dal lontano realizzazione di cordoli spin- ne d’orchestra in cui gli allievi dell’uomo: l’anziano e il bam- Medioevo per arrivare all’ulti- genti in c.a.). potevano sostenere un esame bino. Parteciperanno i Relato- mo recente evento sismico Infine sono stati dati alcuni Acqui Terme. Il Leo Club formato i presenti che il pro- ABRSM. Ma il mese di marzo ri: Michele Bonato, Marina dell’agosto e dell’ottobre 2016. suggerimenti pratici su cosa Acqui Terme ringrazia sentita- getto ha raggiunto il traguardo vede la scuola di musica della Brugnone, Veronica Fasanelli, Attraverso una carrellata di fare prima e dopo un terremo- mente tutti coloro che hanno del finanziamento tramite Corale protagonista in diverse Anna Maria Gheltrito, Elisa immagini fotografiche e grafi- to e su come preservare la partecipato domenica 12 a Bi- crowdfunding (anche grazie al attività e appuntamenti: il 18 Moro, Pier Luigi Postacchini, che sono state passate in ras- propria abitazione da possibili stagno all’ormai consolidata contributo apportato dai Leo marzo con il primo dei quattro Serena Reggio, Francesca Si- segna alcune delle strutture danni. tradizione del Torneo di Cal- acquesi). incontri dedicati alla formazio- ri. I lavori si svolgeranno al architettoniche ritenute più vul- Una lezione attuale ed ap- cetto. Quest’anno l’obiettivo Conscio dell’importanza di ne, in collaborazione con la mattino presso la sala del con- nerabili per la specifica tipolo- passionante che ha destato era l’aiuto economico del questa innovazione che nasce Erickson di Trento, precisa- siglio comunale in piazza Levi gia costruttiva come le chiese molto interesse. “Blind Helper Braille Project” da un’importante realtà locale mente sul Metodo analogico di 1, mentre i laboratori esperien- e in generale tutte le strutture *** ossia il progetto dell’ “Istituto il Leo Club augura un buon Camillo Bortolato con la for- ziali del pomeriggio avranno snelle come le torri, i campani- La prossima lezione di lune- Rita Levi Montalcini” che con- proseguimento nel perfeziona- matrice Bianca Redolfi e pro- luogo in piazza Don Dolermo li, le parti sommitali degli edifi- dì 20 marzo sarà tenuta dal- siste nella creazione di una mento del progetto. Il Leo Club segue il 25 e 26 marzo con il 24 nella sede della scuola di ci storici (pinnacoli, torrette…). l’avv.to Isidora Caltabiano con stampante di caratteri braille ringrazia infine il Comune di convegno “Prevenzione e Ri- musica “Gianfranco Bottino” Allo stesso modo sono stati “Riflessioni sulle disposizioni la quale a differenza di altri Bistagno per la gentile con- Abilitazione - Modalità di inter- Corale Città di Acqui Terme. analizzati gli edifici moderni in testamentarie”. devices simili già presenti sul cessione del campo sul quale vento pluridisciplinari” Il conve- In occasione del convegno cemento armato che pure han- Nella lezione di mercoledì mercato sarebbe molto più si è svolta la competizione, il gno, accreditato ECM per tut- sabato 25 marzo alle 18,30, no subito danni spesso deva- 22 marzo il dott. Roberto Van- economica. Leo Club Ovada per aver so- te le figure sanitarie, si pone nel salone della scuola di mu- stanti. zi parlerà de “La valle delle ro- Alla premiazione della squa- stenuto simbolicamente e con- come obiettivo quello di creare sica in piazza Don Dolermo Gli ultimi terremoti sono di- se” e a seguire la prof.ssa dra vincitrice ha partecipato cretamente il progetto e il pro- uno spazio di riflessione in cui 24, ci sarà un salotto culturale ventati veri e propri banchi di Adriana Ghelli tratterà il tema anche il professor Fabio Pia- fessor Stefano Lovisolo per analizzare la possibilità di mi- Musica e Colore. Per informa- prova grazie ai quali è stato “Gli antichi abitanti della Bul- na, ideatore e supervisore del aver curato la parte “tecnica” gliorare concretamente la qua- zioni scuoladimusica@corale- possibile comprendere i danni garia”. progetto. Il professore ha in- del Torneo. lità della vita nelle fasce di età acquiterme.it – tel.360440268. Un bel gruppo giovani Torneo di calcetto per diversamente abili

Acqui Terme. Il Gruppo vertimento, gioia e soprattutto Acqui Terme. Giovedì 16 marzo alle zo, il centro diurno Oami di Acqui Terme, il del centro sportivo di Mombarone che si è Giovani Madonna Pellegrina grande soddisfazione nel ve- ore 10 presso il centro sportivo di Mom- centro diurno Lo Zainetto di Ovada, reso disponibile a promuovere ancora una Parrocchia San Francesco, dere concretizzati i propri sfor- barone si tiene il 4º Memorial “Susy Pen- A.N.F.F.A.S di Novi Ligure, Residenza volta l’evento ed a metterci a disposizione come ogni anno, ha avuto mo- zi. Il gruppo coglie l’occasione no” rivolto ad atleti diversamente abili; tor- Dolci Terme di Acqui Terme e “i Boschi” di il palazzetto per tutto lo svolgimento del do di festeggiare il carnevale in per ringraziare il sindaco di Bi- neo realizzato dal Centro Diurno Aliante e Montechiaro, la comunità “La Conchiglia “ torneo e per il pranzo. due diverse occasioni, pren- stagno, tutti coloro che si oc- dalla Comunità Alloggio il Giardino, della di Monastero B.da e il centro diurno Ge- Il torneo nasce essenzialmente dal dendo parte al carnevale di Bi- cupano dell’organizzazione del Cooperativa CrescereInsieme, con il Pa- ster di Nizza Monferrato. grande entusiasmo di tutti i ragazzi che stagno e a quello di Acqui. Il carnevale e in particolare il trocinio gratuito del Comune di Acqui Ter- In un’ottica di inclusione sportiva, pa- durante tutto l’anno svolgono attività spor- tema che più ha entusiasmato presidente Riccardo. Un se- me. rallelamente alle partite, vengono propo- tiva con Giusy Petruzzi e Marcello Silva, i ragazzi è stato quello realiz- condo appuntamento è stato il Alle ore 12,30 circa le premiazioni che sti giochi e percorsi motori per ragazzi e dalla loro voglia di giocare, divertirsi, mi- zato poi concretamente: ‘’Alice carnevale di Acqui, svoltosi do- vedranno i tre classificati aggiudicarsi i ragazze con abilità differenti perchè nes- surare e mostrare le loro abilità. Giornata in Wonderland’’. In seguito alla menica 5 marzo. Anche qui premi in palio. Quest’anno oltre ai premi suna disabilità può limitare il divertimen- piacevole ed ancora più emozionante per- visione del film di Tim Burton, è una sfilata a ritmo di musica ha offerti dai diversi sponsor saranno asse- to! chè accompagnato dal tifo di amici e stu- piaciuta a tutti l’idea di perso- rallegrato la città e anche per gnate agli atleti le medaglie in creta rea- Una giornata tra amici ed una compe- denti delle scuole acquesi e naturalmente nificare un personaggio cer- quanto riguarda questo even- lizzate dal laboratorio Manuale DiManoIn- tizione sportiva tra atleti che con grinta e dal Fans club dei famigliari. cando di ricreare ogni singolo to, il gruppo ringrazia il comita- Mano. gioco di squadra anche quest’anno si af- Grazie a tutti gli atleti che si sono af- dettaglio visto nel film. I più to Amici del Carnevale e in Questo Memorial è dedicato a Susy frontano per portare a casa i diversi pre- frontati combattivi e leali, agli acquesi in- grandi infatti si sono occupati particolare Marco. Vedere i Penno che è stata per lungo tempo mi offerti dagli sponsor acquesi e del ter- tervenuti, ai volontari del servizio civile: personalmente del proprio co- bambini felici di avere un carro ospite della struttura “Il Giardino”, ritorio che hanno reso allettante la com- Alessandro (co-coach della squadra Atle- stume e del proprio make-up e soddisfatti nell’averlo realiz- amante di ogni sport è stata premiata in petizione sostenendo con gadget e do- tico Cedrino), Erika, Davide, Giovanni, aiutandosi reciprocamente; zato collaborando tra loro, è la diverse discipline, tra le ultime praticate nazioni. Soukaina, Veronica che hanno affiancato mentre i costumi dei più picci- cosa che ha reso gli animatori per l’appunto il calcio per il quale aveva Ringraziamo quindi per la loro genero- le attività di qeusto anno. ni sono stati realizzati grazie veramente fieri ed orgogliosi ricevuto il premio come migliore gioca- sità ed entusiasmo: Bar Dante, Pasta Fre- Ricordiamo che CrescereInsieme On- all’aiuto di alcune mamme. del lavoro che stanno svolgen- trice. sca Musso, La Stanza dei Giochi, Libreria lus è da tempo accreditata per ospitare il Tutti insieme, grandi e piccoli, do. Il gruppo coglie infine l’oc- La giornata oltre ricordare una splendi- Cibrario, Lula e Guy, The Hair di Pasqua- Servizio Civile Nazionale Volontario occa- hanno poi collaborato per la casione per invitare i bambini da persona che amava fare sport, è dedi- le Iovieno, Centro Sportivo Mombarone, sione dei crescita e di sostegno civile alla realizzazione del carro, messo di età compresa tra i 6 e i 17 cato a tutti coloro che impegnano le loro Calzature Togo, Monkey street,La Creme- cittadinanza. a disposizione dagli amici Val- anni alle attività svolte ogni sa- energie per vincere insieme agli altri e su- ria, La Cuntrò, Chicca Acconciature, Car- Infine un ringraziamento speciale ad Eli- ter e Daniela. Il carro e i ra- bato pomeriggio nel salone perare le barriere dell’esclusione. toleria La Pulce, Tre Rossi, Panificio Fran- de Migliorati (ospite del centro Diurno gazzi hanno così preso parte sottostante la chiesa di San La manifestazione coinvolge il territorio cone di Monastero B.da, La casa del Aliante) che ha scritto insieme a noi que- alla sfilata di Bistagno, svolta- Francesco. Il divertimento per ad ampio raggio con la partecipazione di Rock, Lo Scarabocchio,Tipografia Moran- sto articolo. si martedì 28 febbraio. È stato tutti è assicurato e completa- molti centri diurni e residenze rivolte alle do, Erboristeria Verde Essenza. Gli operatori di Area Disabili per tutti un pomeriggio di di- mente gratuito. persone con disabilità: “La Braia” di Ter- Un ringraziamento anche al personale di CrescereInsieme ONLUS Osteria La rachela Piazza Gianoglio, 2 - Cavatore • TUTTI I VENERDÌ • Stoccafisso e baccalà (Stoccafisso di Mammola) • SABATO e DOMENICA • Pranzo ore 12 Primo - Secondo - Acqua - Vino - Caffè: € 15 • SABATO • Cena ore 20 Antipasti - Primo - Secondo - Dolce: € 25 Informazioni e prenotazioni 348 0354524 - 349 2909037 L’ANCORA ACQUI TERME 19 MARZO 2017 11

Venerdì 10 marzo all’Hotel Terme Mercoledì 22 marzo Nel centralissimo Corso Italia Psicologia e sport Si celebra la giornata Inaugurato Trendy esperienze sul campo mondiale dell’acqua il look giovane

Acqui Terme. Il Vice Sinda- siche inerenti l’acqua e vedrà co del Comune di Acqui Ter- l’esibizione di cinque artisti: un me, Franca Roso, in collabora- polistrumentalista con harp zione con A.N.C.O.T., Associa- glass, un cantante, un’arpista, zione Nazionale dei Comuni un violinista ed un percussio- Termali, organizza anche per nista, a cura dall’Associazione l’anno 2017, la celebrazione Mozart 2000. della “Giornata Mondiale del- Successivamente, un gioco l’acqua”. a quiz metterà in sfida le clas- Tale ricorrenza, istituita dalla si IV e V delle Scuole Primarie Nazioni Unite nel 1992, ha lo acquesi. Il gioco consisterà nel scopo di promuovere attività risolvere quesiti sul tema del- concrete volte alla tutela e alla l’acqua. Ogni classe dovrà no- salvaguardia dell’acqua, il be- minare dei rappresentanti che Acqui Terme. Venerdì 10 ne più prezioso per la vita sul- saranno i portavoce durante le marzo presso la sala Belle Epo- la Terra ed a porre in essere sfide. L’importanza dell’argo- que dell’Hotel Terme si è svolto attività di sensibilizzazione per mento e la sensibilità caratteri- un interessante convegno for- un consumo responsabile del- stica dei bambini verso le te- mativo rivolto ai docenti dell’IC1 le risorse idriche sia a livello matiche ambientali, han fatto e aperto, tramite un accordo di personale che a livello globa- registrare già fino ad ora, una rete, agli insegnanti dell’IC2, di le. numerosa adesione delle Santo Spirito, dell’IIS Parodi, Mercoledì 22 marzo, alle ore scuole primarie all’evento, che dell’IIS Montalcini, dell’IC di Ri- 9.30, presso la sala Belle Epo- coinvolgerà oltre 300 bambini. valta e dell’IC di Spigno. L’ini- que del Grand Hotel Nuove A tutte le classi partecipanti ziativa formativa patrocinata dal Terme, verrà realizzato un par- sarà riconosciuto un premio di Lions Club Acqui Terme Host ruolo fondante che lo sport può ticolare percorso musicale lu- partecipazione ed alle prime in collaborazione con il Comu- e deve avere nella vita e in mo- dico didattico incentrato sulla tre classificate verranno rico- ne di Acqui Terme, con l’As- do particolare nell’età evoluti- tematica dell’acqua. ll pro- nosciuti premi in buoni acqui- sessorato al Turismo e con il va. Per la preziosa iniziativa si gramma prevede un concerto sto da spendere presso le car- Rotary Club di Acqui Terme, ha ringraziano: il presidente del musicale, su celeberrime mu- tolibrerie della città. visto la partecipazione di ospiti Lions Club Massimiliano Gia- di rilievo tra cui il dott. Marco cobbe e tutti i soci, il presiden- Brunelli direttore generale Lega te del Rotary Club, Ing. Fran- Incontro sul linguaggio Calcio , il dott. Luca La- cesco Piana e tutti i soci, l’Ente vezzari Psicologo clinico dello Locale, l’assessore Pizzorni del bambino 1-3 anni Acqui Terme. “Trendy” mar- zalù dedicato alla vestibilità Sport, la dott. Tiziana Nasi pre- presente all’evento e l’asses- chio di abbigliamento donna Curvy oltre la taglia 46, per of- sidentessa Federazione Italiana sore Salamano che ha dato il Acqui Terme. Si svolgerà mercoledì 22 marzo alle 17 un in- giovane ha aperto sabato 11 frire a chi può vantare delle Sport Invernali Paralimpici, Va- suo contributo in sede di rifles- contro informativo dal titolo “Adesso parlo io: sviluppo del lin- marzo nella nuova location di belle forme il comfort di aver lentina Battistini quale modera- sioni finali. guaggio nel bambino 1-3 anni”. L’appuntamento gratuito è aper- Corso Italia 6 ( ex Tessilnovi), sempre un look alla moda con trice, la dott. Valentina Onorato Un particolare ringraziamen- to a tutti i genitori interessati a conoscere ed approfondire que- un ampio, accogliente e rinno- un buon rapporto qualità prez- Istituto di medicina dello sport, to al dott. Giuseppe Gola, socio sto tema che sarà trattato del Logopedista dott. Federico Palmi- vato locale adatto a presenta- zo. L’offerta viene come sem- Giancarlo Camolese – e diver- Lions, per la preziosa collabo- sani che potrà così illustrare le fasi di sviluppo del linguaggio, re le nuove proposte della col- pre arricchita dagli accesso- si atleti olimpici e paralimpici. razione e alla Ditta Marinelli per ma soprattutto rispondere alle domande e curiosità delle fami- lezione primavera estate 2017 ri, scarpe e borse, coordinati Attraverso la testimonianza dei la realizzazione degli attestati glie. per tutte le donne e per tutte le per completare il total look di relatori e degli atleti è emerso il per i docenti. L’iniziativa è promossa dai servizi della prima infanzia della occasioni. ogni evento. cooperativa sociale CrescereInsieme: Centro Infanzia “Giroton- Dal casual all’elegante, le Non resta quindi che fare un do” di Acqui Terme, i nidi “Il Melo dorato” di Rivalta B.da, “Primi proposte moda di Trendy offro- salto da Trendy in C.so Italia 6 La grande storia del ciclismo passi in collina” di Alice, “Il Sorriso” di Cassine in collaborazione no svariate soluzioni dalla teen per rimanere affascinati dalle della Scuola Infanzia bilingue “Sacro Cuore” dove si svolgerà l’in- ager fino alla donna giovane e nuove proposte primavera Acqui Terme. Sabato 25 marzo, alle ore 18 a palazzo Robel- contro e precisamente in Piazza San Guido 14. più matura che vuole seguire senza dimenticare che fino a lini si parlerà di ciclismo. Il giornalista Beppe Conti presenterà Per facilitare la partecipazione in tale occasione sarà possibi- le tendenze del momento. Ol- fine marzo da Trendy in Via infatti il libro “La grande storia del ciclismo” nell’evento organiz- le usufruire gratuitamente del servizio di custodia per i bambini tre a queste soluzioni, l’atten- Garibaldi continueranno le oc- zato dalla Libreria Terme e dall’assessorato allo Sport e Manife- presso la struttura stessa. Per informazioni contattare Girotondo zione viene rivolta anche alla casioni con sconti tutto al 70% stazioni del comune di Acqui Terme. 334.638.80.01 e Sacro Cuore 344.387.10.56. donna over con il marchio Li- per trasferimento locali. m.c.

Acqui Terme Via Garibaldi 44 L’ANCORA 12 19 MARZO 2017 ACQUI TERME

Scuola primaria Saracco Dal Santo Spirito Educazione alimentare In visita al Planetario le prime ringraziano e al Museo delle Scienze

La perfezione del corpo Centro estetico Pachamama si può raggiungere… Via G. Amendola, 66 nel centro estetico Acqui Terme Cell. 340 2964074 Acqui Terme. Per i ragazzi della 4ª e 5ª primaria dell’Istituto San- Aperto tutti i giorni to Spirito è stata molto interessante la visita al Museo delle Riceve su appuntamento Scienze e al Planetario di Alessandria. Guidati da un’ esperta hanno conosciuto da vicino e in modo più approfondito minera- li, fossili, volatili, mammiferi, insetti delle nostre zone e, attraver- so un video, i vulcani del mondo e la loro struttura. Sotto la vol- … potrai ta celeste del planetario, hanno osservato con meraviglia stelle, riacquistare pianeti, costellazioni e ascoltato con interesse, attraverso miti e leggende, l’origine dei loro nomi. Quante domande per saperne la linea di più! In seguito, durante il laboratorio, ciascuno di loro ha rea- ed essere in forma lizzato in cartoncino, il sistema solare. «È stata un visita stimo- lante e piacevole che consigliamo a molte persone» il loro com- per l’estate! mento. Torneo studentesco di scacchi A Casale il Montalcini primo qualificato

MESSAGGI POLITICI ED ELETTORALI ELEZIONI COMUNALI AMMINISTRATIVE 2017 L’ANCORA soc. coop. a r.l., in attuazione della legge 22 feb- braio 2000 n. 28, come modificato dalla legge 6 novembre 2003 n. 213 ed in ottemperanza al provvedimento dell’AGCOM con Delibera n. 165/15/CONS, informa che intende diffondere mes- saggi politici ed elettorali a pagamento sul settimanale cartaceo L’Ancora e sui siti web (www.settimanalelancora.it - www.lan- Acqui Terme. Il progetto cora.eu) secondo le seguenti modalità: “Scacchi a Scuola”, partito il 5 novembre scorso, sviluppato • nel periodo consentito dalla Legge e fino al penultimo giorno in collaborazione con il Circo- prima delle elezioni, la Editrice L’Ancora raccoglierà messaggi Acqui Terme. Gli insegnanti e gli alunni delle classi prime della lo Scacchistico di Acqui “Colli- elettorali da pubblicare sul Settimanale L’Ancora; Scuola Primaria “G. Saracco” di Acqui Terme rivolgono un calo- no Group” ha dato i primi frut- roso ringraziamento alle dietiste Elena Seksich e Martina Gabutto ti con la vittoria della squadra • tutti gli aventi diritto avranno garantita la parità di accesso agli che, con professionalità e pazienza, hanno tenuto due splendide Juniores 1 e la qualificazione spazi di propaganda elettorale; lezioni di Educazione alimentare in ciascuna classe prima. Gli degli Allievi 1 dell’IIS “Levi- • è stato predisposto un codice di autoregolamentazione di- alunni si sono dimostrati interessati e coinvolti alle attività propo- Montalcini” di Acqui Terme al- sponibile presso la sede de L’ANCORA, piazza Duomo 6, Acqui ste. Il tema delle lezioni è stato sulle abitudini alimentari durante la fase regionale dei giochi l’intervallo e la merenda. Sicuramente l’Idea delle Dott.sse di di- sportivi studenteschi di scac- Terme, tel. 0144323767; videre i cibi e le bevande in semaforo rosso, giallo, verde, a se- chi. Nella fase del torneo pro- • sono vietate le inserzioni di meri slogan positivi o negativi, di conda del tipo di colazione/merenda consumata è rimasta ben vinciale di scacchi, che si è foto e disegni e/o di inviti al voto non accompagnati da una, sia impressa nella mente degli alunni, che diventeranno sicuramen- svolta per il secondo anno pur succinta, presentazione politica dei candidati e/o di pro- te più consapevoli ed attenti a ciò che mangeranno. consecutivo a Casale Monfer- grammi e/o di linee ovvero di una critica motivata nei confronti rato, le sei squadre dell’IIS “Levi-Montalcini” accompa- dei competitori; gnate dai docenti Corrado • tutte le inserzioni e i video messaggi, devono recare la dici- Campisi, Ezio Martellozzo e tura “messaggio politico elettorale” ed indicare il soggetto com- Adelina Di Gaetano, hanno mittente; gareggiato contro le corri- spondenti squadre degli istitu- • la tariffa per l’accesso agli spazi di propaganda elettorale è ti “Sobrero” e “Balbo”. la seguente: La manifestazione è stata organizzata dall’istruttore della 1. Settimanale cartaceo: € 17,00 + iva 4% a modulo FSI Mauro Scagliotti. 2. Sito web: Al primo posto assoluto per la categoria Juniores 1, si è im- l’Istituto si è piazzato al terzo - Banner home page € 10 + iva al giorno posta la squadra del Levi-Mon- posto. - Banner home page linkabile a: Video fornito dal committente talcini, con gli studenti: Garba- Le formazioni Allievi 2 con + programma elettorale + presentazione candidati lista + sito web rino, Murad, Arata, Bosca, Mo- Molteni, Gosevski, Seminatore € 20 + iva al giorno. rales e Armarolli; molto buoni i e Ferrero e Allievi 3 con Olive- risultati di altre due formazioni ro, Lanero, Santi, D’Urso e Pi- - Contributo riprese e montaggio video elettorale € 50,00 + iva dell’Istituto: Juniores 2 (Lauria, cardi hanno dato vita ad un Non sono previsti sconti di quantità né provvigioni di agenzia. Toselli, Ozzimo, Atamanciuc) e torneo equilibrato dimostrando Juniores 3 (Gianni e Giorgio una buona preparazione. Il pagamento dovrà essere effettuato contestualmente all’accet- Acossi, Di Lucia, Richieri, Iso- Il prossimo 10 aprile a Cu- tazione dell’ordine di pubblicazione; la). neo si svolgerà la fase regio- • le prenotazioni, i testi, i file da pubblicare, dovranno pervenire Con la formazione Allievi 1 nale. Continuano, pertanto, gli entro le ore 18 del lunedì per la pubblicazione del giovedì. (Morbelli, Lodi, Colombo, Laz- allenamenti presso il Circolo zarino, Mariscotti, Giangreco) scacchistico. L’ANCORA ACQUI TERME 19 MARZO 2017 13

Proseguono in diocesi Il prof. Alberto Pirni al Parodi Gli incontri zonali verso Disagio, interculturalità, il 950° della Cattedrale alterità inascoltata

Proseguono gli incontri di Acqui Terme. Nell’ambito le ambiguità: multiculturalismo vero dispositivo di relazione e carattere teologico nelle zone “La Cattedrale opera d’arte” della Formazione Docenti del- non è la stessa cosa di inter- di interazione, ciò che Gada- pastorali della diocesi in pre- l’I.I.S. Parodi, si è svolto saba- culturalità. Multi-cultural-ismo, mer chiamava fusione di oriz- parazione alle celebrazioni per con don Meineri to 4 marzo, un laboratorio sul fa pensare ad una società mul- zonti. Nelle dinamiche di svi- il 950º anniversario della dedi- tema Disagio e promessa del- tietnica e multi-culturale, ma luppo sulla domanda “Chi so- cazione al culto della Catte- Il secondo incontro zonale la interculturalità, relatore il non è detto che tra queste di- no io?”, l’alterità muro dà una drale. Acqui-Alessandria in prepara- prof. Alberto Pirni, ricercatore verse culture vi sia dialogo e risposta per contrasto, l’alteri- Sono incontri destinati a tut- zione alle celebrazioni per il della Scuola Superiore San- confronto, possono coesistere tà specchio dà una risposta ti, durante i quali, con l’aiuto di 950º della dedicazione al culto t’Anna di Pisa. Partendo dal e condividere un luogo geo- per consonanza, solo l’alterità esperti, c’è occasione di riper- della Cattedrale si è tenuto presupposto che la dimensio- grafico ma rimanere ognuna porta dà una risposta che pre- correre le tappe storiche, ap- nella serata di martedì 14 mar- ne multiculturale e intercultu- arroccata e chiusa nelle pro- suppone uno sviluppo vero, un prezzare le ricchezze artistiche zo presso il Nuovo Ricreatorio rale del vivere associato è par- prie convinzioni. autentico processo formativo. e approfondire i significati teo- ed ha visto il relatore don Aldo te importante del destino del L’inter-culturalità rappresen- L’aspetto più aberrante di logici della Cattedrale di S. Meineri presentare il tema “La nostro tempo, si è proposto di ta, invece, le diverse culture in tutti i processi educazionali e Guido, che si presenta come cattedrale di Acqui opera d’ar- ricostruire i profili storico-con- dialogo tra loro, la sfida di una formativi avviene quando si uno scrigno che racchiude le te”. cettuali dei dibattiti contempo- convivenza consapevole, è più vuole formare il sé de-co- opere, e talvolta i capolavori, di Prendendo lo spunto dalla ranei intorno a tali questioni un progetto che una semplice struendo l’altro. Occorre inve- arte e di fede, frutto delle ge- sacralità di un luogo, resa tale Ecco alcuni dei principali coesistenza. Questa ideale ce una terza riflessione sul nerazioni cristiane che ci han- dalla presenza del Santissimo, concetti che quest’epoca ha cellula di vocabolario dell’inte- concetto di riconoscimento e no preceduti. ha ripercorso le tappe della co- sviluppato e trasformato, con grazione deve essere elabora- identità. Possiamo avere due Di seguito il programma ri- struzione della cattedrale, dal- specifico riferimento alla figura ta e innestata nell’azione di- possibili relazioni tra identità e manente degli incontri. le originarie forme austere del le. L’austero stile romanico, dell’altro, inteso sia in riferi- dattica, riflettendo sui possibili riconoscimento: l’identità mis- Zona di Savona (presso il romanico a tre navate, alle ag- che si può ben contemplare mento allo straniero, sia al di- modelli altro includente e altro conoscente e l’identità ri-cono- Teatro S. Rosa di Carcare alle giunte successive: porte late- nella parte absidale, alleggeri- versamente abile. L’altro è per escludente. Ci troviamo spes- scente. ore 20,45): Martedì 21 marzo rali, rosone, pronao, campani- ta da archi ed archetti, che si noi sia disagio, sia promessa so davanti due possibili atteg- Il primo caso è conseguen- “Per quale spiritualità”. Martedì le, cappelle laterali. Il tutto illu- susseguono in continuazione, di allargamento prospettico del giamenti: da una parte una za dell’alterità-muro e dell’alte- 28 marzo “Quali possibili scel- strato da proiezioni di immagi- lo splendore del portale del Pi- nostro racconto identitario, in- sorta di ingenua e sprovvedu- rità-specchio, il secondo caso te pastorali (spunti di riflessio- ni “ricostruite” ed attuali. lacorte con una narrazione per dividuale e di gruppo. Parafra- ta solidarietà, dall’altra un mo- è conseguenza del modello di ne)”. Gli incontri saranno gui- “L’opera d’arte è un linguag- figure e simboli che incornicia- sando C. Taylor, qual è il disa- dello sociale di esseri umani ri- alterità-porta, di uno status in- dati dal prof. sac. Giuseppe gio – ha detto Meineri – ci par- no l’estasi degli sguardi che gio della modernità? dotti, parafrasando A. de Toc- between della domanda iden- Militello. la attraverso le linee, ci rac- ammirano l’Assunta al centro L’individualismo, la perdita di queville, a individui rinchiusi titaria, di un’opportunità di in- Zona di Acqui - Alessan- conta la storia di un’epoca e della composizione. Quindi il orizzonti d’azione più vasti, di nei loro cuori. Una seconda di- terazione aperta, cioè prende- dria (presso il Nuovo Ricreato- delle persone che in essa han- barocco (fregi, ori, ed uno dei una dimensione eroica della stinzione si rende necessaria, re l’altro (e se stesso) sul se- rio di Via Cassino, Acqui, alle no vissuto”. Quindi non biso- tanti confessionali) ed il roco- vita, lo sgretolamento della so- quella tra modelli di alterità for- rio, riuscire ad essere in con- ore 20,45): Martedì 21 marzo gna essere frettolosi, bisogna cò che si leggono in profusione lidarietà sociale. “Se la libertà te, totale e diametrale nei con- nessione con l’altro ma rima- “La cattedrale di Acqui opera soffermarsi sui particolari, in- all’interno, la bellezza del bati- è il lato luminoso dell’indivi- fronti di ogni altra forma di nendo in distinzione. Le pro- del credo”, don Maurizio Ben- formarsi, lasciarsi catturare da stero, del pulpito, dei dipinti del dualismo, il lato oscuro è costi- identità (che vanno dalla pro- spettive, secondo il relatore zi. quanto ci viene trasmesso dal- Monevi e del Muto che culmi- tuito dal suo incentrarsi e con- paganda all’azione fino al ter- sono in un primo caso verso Zona di Nizza - Canelli la struttura e dalle sue compo- nano nella grandiosa cupola, centrarsi sull’io, con la conse- rorismo) e modelli di alterità l’altro debole, come destino (presso il Salone Sannazzaro nenti artistiche. Così si riesce del susseguirsi a mo’ di foresta guenza di appiattire l’esisten- debole, manifestazione della del nostro tempo multi e inter- di Nizza Monf., ore 20,45): Lu- a capire meglio lo scopo primo delle innumerevoli colonne za umana con il disinteresse propria differenza con consa- culturale, nel secondo caso nedì 27 marzo “La cattedrale per cui le chiese erano state nella cripta e tanto altro, in una per gli altri e per la società”. pevolezza della particolarità, modelli di alterità e di identità di Acqui opera d’arte”, prof. Ar- costruite (ovunque, anche do- carrellata forzatamente sbriga- Dopo aver delineato qual è il relatività, consapevolezza del non disgiungibili, per arrivare turo Vercellino. Lunedì 3 aprile ve c’erano poche cascine): ov- tiva, perché per descrivere le disagio della modernità, ci l’impossibilità dell’unicità. all’inevitabilità dell’approccio - “La cattedrale di Acqui opera vero creare un luogo di racco- bellezze d’arte della Cattedra- chiediamo allora quale sia la Nei modelli di alterità debole altro includente. L’aspetto più del credo”, don Maurizio Ben- glimento ove incontrarsi con le bisognerebbe avere a di- promessa? È il bene che l’uo- possiamo ritrovare una forma urgente oggi è una forma di zi. Dio ed a lui elevare l’animo, sposizione ben altri tempi. Ma mo dovrebbe trarre dalla so- a muro, una forma a specchio, educazione all’ascolto dell’al- Zona di Ovada - Valle Stu- aiutati anche dalla bellezza è stato sufficiente per invoglia- cietà, cioè la possibilità di es- una forma a porta. Nella prima terità, è fare il possibile per col- ra (Ovada, ore 20,45): Venerdì delle opere d’arte racchiuse re i presenti a visitare ancora e sere attore (Taylor). forma non c’è dialogo, nella tivare la debolezza integrativa 17 marzo (chiesa di Tagliolo) nella chiesa stessa. ancora il Duomo e magari a Il consiglio dato dal relatore seconda c’è l’altro che vorrei, di questa stessa alterità, come “La Cattedrale di Acqui. 950 di Via quindi al commento, da soffermarsi un po’ di più per ai docenti presenti, è stato in- il mio ideale compagno di ban- prevenzione dell’esito di fortifi- storia, fede e arte”, proff. Artu- lezione d’arte fatta da un arti- capire il messaggio che viene nanzitutto di partire da una pu- co, il mio insegnante ideale, cazione e di chiusura tipica ro Vercellino e Carlo Prosperi. sta (Meineri è valido pittore) a chiare lettere da tante opere lizia concettuale. Nel nostro ma solo nella terza forma, dell’alterità inascoltata. Ufficio Catechistico delle immagini della Cattedra- d’arte. (m.p.) lessico abituale non mancano quella dell’alterità porta c’è il Maria Letizia Azzilonna

ORGANIZZATO BARBERIS srl Bistagno - Corso Roma, 11 - Tel. 0144 377003 - [email protected] L’ANCORA 14 19 MARZO 2017 ACQUI TERME

Domenica 19 marzo Convegno Le “Atmosfere” Premio Acqui Storia Venerdì 17 marzo a palazzo Robellini su sicurezza, di Carmelina Buseca d’Aicq Gruppo Lettori La poesia di Vivian Lamarque scuola e sanità Barbato Acqui Terme. Tutti gli ap- Acqui Terme. La poesia: un maggiore di Palazzo Robellini, passionati di antichi sapori e Acqui Terme. Il sindacato Acqui Terme. Si inaugurerà albero. Da questa equazione avrà inizio il dialogo tra la poe- tradizioni non potranno man- di polizia Coisp di Alessan- venerdì 31 marzo alle ore 16 (ma chissà che pianta sarà: un tessa Vivian Lamarque e Ceci- care all’appuntamento con la dria, ogni anno organizza con- presso la Biblioteca Lercari di mandorlo o un melo pascolia- lia Ghelli, già lettrice della Uni- nuova edizione della manife- vegni indirizzati a problema Villa Imperiale a Genova San ni, o l’albero isolato e storto versità di Losanna. stazione Buseca d’Aicq. sociali. Fruttuoso la personale di Car- rinvenuto da Ungaretti in una L’incontro, aperto a tutti, ma Un appuntamento organiz- Il 23 marzo al Centro Con- melina Barbato dal titolo “At- dolina; sarà invernale o prima- valido per le attività di forma- zato dall’infaticabile Pro Loco gressi con orario 9 - 12,30, mosfere”. La mostra è patroci- verile; alto e schietto di car- zione e aggiornamento degli cittadina pronta a cucinare, do- con il patrocinio della Regione nata dal Comune di Genova, ducciana memoria, o tamerice insegnanti, fa parte della ras- menica 19 marzo la trippa. Piemonte, della Provincia di Municipio Val Bisagno e dal cara tanto al Divo Gabriele segna Conversando con la Abbastanza da soddisfare i Alessandria, del Comune di Centro Terralba ha anche il pa- quanto - per via virgiliana - a scrittura. Incontri di poesia e palati di tutti coloro che vor- Acqui e dei Comuni di Ales- trocinio del Comune di Acqui Acqui Terme. Si sono svol- Giovannino di San Mauro; o critica promossa da Archicul- ranno partecipare a questa fe- sandria, Casale Monferrato, Terme, Assessorato al Turismo te nella serata di venerdì 10 ancora alloro apollineo, o mir- tura. sta ormai diventato un punto Serravalle Scrivia, Novi Ligu- e la sponsorizzazione dell’Isti- marzo, durante la riunione del to di Venere…?), da questa Approfondimenti sull’in- di riferimento non solo per gli re, Arquata Scrivia, Tortona, tuto Nazionale dei Tributaristi. Gruppo dei Lettori del Premio equazione, alle 17.30 di ve- contro sul sito www.settima- acquesi ma per l’intera pro- Asl Alessandria, e il contributo Sede espositiva è la Biblio- Acqui Storia, le elezioni per i nerdì 17 marzo, nella sala nalelancora.it. vincia. della Fondazione Cassa di Ri- teca Lercari ubicata all’interno nuovi rappresentanti dei lettori Esattamente come la Cisrò sparmio di Alessandria, si ef- della splendida Villa Imperiale per le sezioni Storico-divulga- Presentato alla libreria Cibrario dove, ancora una volta, a farla fettuerà il convegno Convegno (opera di Lorenzo Cattaneo) e tiva e Storico-scientifica del da padrone sono i sapori deci- “Sicurezza, scuola e sanità nello specifico la Sala Cam- Premio Acqui Storia. si legati alle tradizioni locali. sono le mie priorità”, al termi- biaso i cui affreschi, raffiguran- Nella sezione Storico-divul- Tradizioni povere ma comun- ne del quale con la presenza ti “Il Ratto delle Sabine”, porta- gativa ha avuto la meglio, con “Visti da dentro” di Paolo Bellotti que cariche di aromi e profumi. del segretario generale del no la firma di Luca Cambiaso, il 61% dei voti, Chiara Fogliati, L’appuntamento è presso la Coisp Franco Maccari e del uno spazio assolutamente studentessa che si è brillante- Acqui Terme. Venerdì 10 le si riflette sull’inarrestabile sede degli Alpini, all’interno del segretario generale aggiunto suggestivo all’interno del qua- mente diplomata lo scorso an- marzo presso la libreria Cibra- avanzata della ndrangheta in primo cortile dell’ex caserma Domenico Pianese si svolge- le le opere di Carmelina Bar- no all’Istituto Turistico della cit- rio è stato presentato il libro di Piemonte e, in particolare, ad Battisti. ranno i lavori del 7º congresso bato entrano in punta di piedi. tà termale e da sempre appas- Paolo Bellotti, “Visti da dentro”, Alessandria. Il programma della lunga provinciale. Il titolo della personale, “At- sionata di storia e del Premio edizioni Itaca 2015. Ha fatto seguito la presenta- giornata realizzata ad uso e Il disegno del manifesto è mosfere”, prende spunto dalle Acqui Storia. Nella sezione All’incontro hanno parteci- zione vera e propria del volu- consumo dei palati più fini, stato realizzato dalla studen- opere in esposizione, gli arazzi- Storico-scientifica è stato inve- pato, oltre all’autore, il presidio me, edito da Itaca nella collana prevede, alle 11.30, l’inizio del- tesa Lucrezia Gualco del liceo collages che da sempre carat- ce eletto all’unanimità Roberto Libera di Acqui Terme intitolato “Storie di vita”, con prefazione la distribuzione della Buseca artistico Parodi di Acqui Ter- terizzano l’anima espressiva di Capra, componente del Grup- a Stefano Saetta e l’Associa- di Elio Gioanola. da asporto. me. questa artista e che spesso ri- po dei Lettori da diversi anni e zione Liberi Pensanti. “Visti da dentro”, spiega Bel- La pietanza, realizzata se- Relatori: Andrea Valentino, producono luoghi e spazi inti- anche autore di un volume di L’argomento è stato intro- lotti, “restituisce i carcerati alla condo un’antica ricetta, con di- Questore di Alessandria, Rita mistici del suo vivere quotidiano. storia locale. Chiara Fogliati e dotto da Margherita Assandri, loro dignità di persone, co- versi tipi di trippa, in particola- Rossa, Sindaco di Alessandria Un “vissuto” che la Barbato con- Roberto Capra andranno a so- del presidio Libera, che ha vo- stringendo tutti, oltre ogni faci- re il centofoglie, la chiappa e la nonché Presidente Provincia divide con la sua famiglia, con stituire nel ruolo di rappresen- luto ricordare ai presenti le giustizialismo, a riflettere sul ricciolotta, sarà servita in ap- di Alessandria, Enrico Bertero. i suoi amici, con parti della sua tanti Riccardo Blengio e Maria l’ppuntamento del prossimo 21 dramma della libertà e della positi contenitori ermetici. Alle Sindaco di Acqui Terme, Alber- abitazione che diventano i veri Letizia Azzilonna, giunti al ter- marzo, giorno in cui, come condizione umana, davanti al- 12.30 invece, inizierà anche la to Basso, Sindaco di Arquata protagonisti delle sue opere: co- mine del loro mandato bienna- ogni anno, Libera celebra la l’eterna e quotidiana scelta tra distribuzione presso la sede Scrivia, Titti Palazzetti, Sinda- sì è possibile rintracciare nei le. Resta in carica Claudio Bo- Giornata della Memoria e del- bene e male”. degli Alpini, dove verranno al- co di Casale Monferrato, Roc- colori e nelle stoffe sapiente- nante, rappresentante per la l’Impegno in ricordo delle vitti- Si legge ancora nella prefa- lestiti dei tavoli. chino Muliere, Sindaco di Novi mente intrecciate con ago e fi- sezione Romanzo Storico, me innocenti delle mafie. zione: “Racconti di grande ef- La buseca, cotta a fuoco Ligure, Alberto Carbone Sin- lo parti del vivere quotidiano, fi- eletto lo scorso anno. La città prescelta per la let- ficacia narrativa. Tutto è vivo e lento con l’aggiunta lardo o daco di Serravalle Scrivia, gure (spesso femminili) in con- tura dell’elenco di circa nove- palpitante, di una verità scorti- pancetta, poco burro, cipolline, Marcella Graziano, Vice Sin- tinua trepidazione, scorci di spa- cento nomi di vittime innocenti cante. Un esemplare quadro di carote, gambi di sedano, sal- daco di Tortona, Giacomo zi domestici, sguardi curiosi di Assemblea Sastoon è Verbania. umanità che trova modo di via, fagioli borlotti e bianchi di Bruzzone Dirigente ASL Ales- animali talvolta fantastici. Un I dettagli della giornata sono esprimere le più profonde e Spagna, oltre a pomodoro ma- sandria - Asti, Claudio Bruzzo- susseguirsi di colori ed emo- Acqui Terme. L’assemblea disponibili sul sito www.libera- dolenti note umane”. turo, sarà anche servita nel po- ne, Dirigente Scolastico Rita zioni che spingono il visitatore a ordinaria dei Soci dell’Asd Sa- piemonte.it, oppure è possibi- L’incontro si è concluso con meriggio fino ad esaurimento Levi Montalcini di Acqui Terme, volere “toccare con mano” le stoon è convocata per venerdì le contattare il presidio via Fa- la presentazione, da parte del delle scorte. Ezio Bassani, comandante Po- stoffe tridimensionali con cui gli 7 aprile alle ore 7,00 in prima cebook. prof. Giovanni Mercurio, del- Anche la “Buseca d’Aicq, lizia Municipale di Serravalle arazzi sono realizzati. convocazione ed alle ore Nel corso della presentazio- l’Associazione Liberi Pensanti, esattamente come la Cisrò, Scrivia, Franco Maccari Se- La mostra resterà visitabile 21,00 in seconda convocazio- ne Paolo Bellotti ha sottoposto (molti membri dell’Associazio- sarà abbinata all’iniziativa “Be- gretario Generale Sindacato fino al 13 aprile seguendo gli ne presso la sede sociale in all’attenzione del nutrito e inte- ne erano presenti in sala) e viAcqui” e farà parte dell’attivi- Polizia Coisp. orari di apertura della Bibliote- via San Martino 6 con il se- ressato pubblico un servizio dell’attività di volontariato svol- tà promozionale per la valoriz- Moderatore Danilo Rapetti, ca Lercari: tutti i giorni dalle 9 guente ordine del giorno: ap- tratto dalla trasmissione di Rai ta all’interno delle strutture car- zazione dei prodotti tipici del- coordinatore e organizzatore alle 18 (sabato e domenica provazione del rendiconto al 3 “Presa diretta” andato in on- cerarie Alessandrine. l’acquese. Gi. Gal. del convegno Antonio Frisullo. esclusi). 31 dicembre 2016. da il 15 gennaio 2010 nel qua- (m.l.a.) Dott. Sergio Rigardo

MEDICO CHIRURGO Sede provinciale di Asti SPECIALISTA IN FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE Corso Matteotti, 147-149 - ASTI Acqui Terme - Corso Cavour, 33 - Tel. 0144 324320 - 339 7117263 [email protected] Nizza Monferrato - Piazza Marconi, 8 Venerdì 31 marzo 2017 [email protected] Dalle ore 9 alle ore 13 http://www.docvadis.it/sergiorigardo/index.html • Il rendiconto condominiale: composizione, reda- zione, registri obbligatori, documenti, revisione dei conti, diritti dei condomini. ANACI - Asti • Gli adempimenti fiscali dell’amministratore. REFLESSOTERAPIA (Dott. Giuseppe Merello, Tesoriere Nazionale ANACI) MEDIANTE LASER Dalle 14,30 alle 18,30 Corso di • La sicurezza degli impianti nelle parti comuni degli edifici in condominio con particolare attenzione per Terapia che sfrutta le caratteristiche della aggiornamento gli impianti elettrici, gli ascensori, i cancelli ecc. Indicata per: (Ing. Francesco Burrelli, Presidente Nazionale ANACI) luce laser come regolatore dello stato bioe- per amministratori Venerdì 7 aprile 2017 lettrico dei tessuti per ottenere un notevole Infiammazioni tendinee Dalle ore 9 alle ore 13 effetto antidolorifico e antinfiammatorio Contratture muscolari di condominio • Le responsabilità penali: il dolo, la colpa, il con- nelle distorsioni, contusioni ed esiti di traumi corso, l’omissione, le responsabilità penali dell’am- Patologie della spalla ai sensi del D.M. 140/2014 ministratore anche in riferimento ad opere edili in genere. effettuate sull’edificio. Utile nelle malattie infiammatorie dei nervi Gomito del tennista • Tabelle millesimali: tabella assembleare e contrat- ANNO 2017 tuale, formazione, poteri e limiti dell’assemblea. (nevriti). Artrosi della colonna • Statuto e regolamento ANACI, codice di condotta Si avvale di particolari tipi di frequenze vertebrale Responsabili scientifici: e di deontologia professionale, regolamento di uso della luce laser per ridurre il dolore di diversa Avv. Gian Vincenzo Tortorici del marchio. Artrosi della (Avv. Gian Vincenzo Tortorici, Direttore Centro Studi Na- origine dovuto a processi artritici e artrosici. e Avv. Edoardo Riccio zionale ANACI) Utilissima nel trattamento delle contratture spalla/anca/ginocchio Residenza San Giuseppe Dalle ore 14,30 alle ore 18,30 - Impianto di riscaldamento: la ripartizione delle muscolari dolorose e delle conseguenze da Patologie lombari Via Radicati, 3 spese a seguito degli interventi di contabilizzazione traumi. e termoregolazione. Patologie muscolari 14100 Asti - Il contratto di manutenzione dell’impianto ter- Sfrutta l’effetto della stimolazione laser as- mico e il terzo responsabile: aspetti giuridici e con- sociato ad un rapido effetto antidolorifico, ri- Distorsioni Verrà rilasciato l’attestato ai sensi tratto tipo elaborato dal Centro Studi Nazionale ANACI duce rapidamente il gonfiore e il dolore delle del DM 140/2014 a coloro che avranno - Il contratto di Appalto: oggetto, esecuzione, de- Tendinopatie frequentato almeno 15 ore e avranno terminazione e modifica dei prezzi, consegna del- articolazioni trattate. traumatiche sostenuto con successo l’esame finale l’opera, garanzie. (Avv. Edoardo Riccio, Centro Studi Nazionale ANACI) Sfrutta il micromassaggio muscolare per dei tessuti molli migliorare il flusso di sangue dagli arti al Il corso è aperto anche a non iscritti ANACI cuore e viceversa. Nevralgie del trigemino e gratuito per gli Amministratori della Provincia di Asti Utilissimo nel trattamento dei dolori alle Sindrome Per iscrizioni e informazioni: [email protected] gambe, formicolii, senso di pesantezza, ecc. del tunnel carpale tipici delle vasculopatie periferiche e della li- podistrofia localizzata (cellulite). Nevralgia del facciale L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 19 MARZO 2017 15 L’ANCORA 16 19 MARZO 2017 ACQUI TERME

CERCO OFFRO LAVORO Vendesi o affittasi capannone reg. Bogliona comodo alla sta- 40enne, socio sanitaria refe- Mercat’Ancora tale mq. 300 + mq. 6000 di ter- renziata, cerca lavoro di assi- reno adatto a qualsiasi uso. stenza anziani, disabili o non Tel. 329 2334040. autosufficienti, mezza giornata B, giardiniere, idraulico, fale- Acqui Terme, affitto alloggio Affittasi/vendesi negozio già basse o nessuna spesa con- Vendesi terreni agricoli, no o notte. Esperienza e serietà. gname, cantina sociale, ma- 1° piano, con ascensore, sog- macelleria. Zona centrale Ac- dominiale, da affittare zona vincoli, comodi alla statale reg. Tel. 366 4624815. gazzino addetto conduzione giorno, cucinino, camera, ba- qui Terme. Tel. 338 5966282. c.so Divisione, via Marconi, via Bogliona, tot. mq. 45.000, vi- 50enne seria, tranquilla, buo- carrelli elevatori, addetto con- gno, terrazzo e cantinetta. Tel. Affitto in Acqui Terme, alloggio Nizza, via Amendola, via Ca- gneto, seminativo, bosco. Tel. na cuoca, cerca lavoro come duzioni e movimento terra, 333 6636778. arredato semicentrale, con ga- sagrande, c.so Cavour, via 335 287794. badante fissa o ad ore per per- elettricista qualificato, operato- Affittasi 2 alloggi, uno nel co- rages, soggiorno, cucinino, ca- Berlingeri. No perditempo. Tel. Vendesi villa in Montechiaro sone anziane o disabili. Dispo- re elettrico, disponibile su tur- mune di Ponzone e uno nel mera, cameretta, 2 bagno, 3° 338 7916717. Piana con parco e frutteto, in sta per pulizie ad ore. Tel. 388 ni, molino. Tel. 339 5730393. comune di Acqui Terme, anche piano con ascensore. Tel. 340 Stupenda e ampia tenuta zona molto tranquilla compo- 5875615. Signora 46enne con referen- solo mesi estivi. Tel. 0144 4993430. agricola con vigneti, seminati- sta da, piano terra: cucina, sa- 50enne tranquilla, educata, ze controllabili cerca lavoro an- 56749, 333 8582046. Affitto in Acqui Terme, garage vo ed orto, in vendita nelle vi- lone, bagno, cantina e garage. seria, paziente, esperta, cerca che part-time. No perditempo. Affittasi alloggio a Montechia- con apertura automatizzata cinanza di Nizza Monferrato. 1° piano: grande salone con lavoro come badante fissa per Tel. 338 4687252. ro d’Acqui, 2º piano, circa 100 zona via Giordano Bruno, via Ideale come agriturismo o Bed caminetto, 2 camere letto, cu- persone anziane o disabili. Tel. Signora acquese con espe- mq; no spese condominiali. Nizza. Tel. 333 6636778. & Breakfast. Tel. 338 3158053. cina, bagno e dispensa. Tel. 324 8942815. rienza anziani cerca lavoro as- Tel. 348 5630187. Affitto in Strevi mansarda ar- Terzo affittasi mansarda arre- 347 1804145. 51enne offresi per piccoli e sistenza anziani anche non Affittasi alloggio ammobiliato redata mq. 58, riscaldamento data condominio “Aurora”, Vendo alloggi uno di mq. 100 medi trasporti e traslochi, do- pienamente autosufficienti. composto da ingresso, cucina, autonomo, libera a fine aprile, composta: tinello, cucina, ca- e l’altro di mq. 70 in via Casa- tato di proprio furgone e altri Referenziata. Euro 6,00 al- camera letto, bagno, terrazzo, euro 235 mensili. Tel. 346 mera da letto, bagno. Tel. 340 grande 12 Acqui Terme, al 2° lavori (tipo tosatura prati). Tel. l’ora. Automunita. Tel. 334 cantina, mq. 50, Acqui Terme, 3719389. 2381116. piano, comunicante, termoval- 340 1456020. 7542899. via Giordano Bruno. Tel. 333 Bistagno affittasi alloggio in Terzo vendesi o affittasi allog- vole. Tel. 0144 57642. 55enne cerca lavoro come Signora italiana cerca lavoro 9075847. corso Italia condominio “Ester” gio condominio “Aurora” via Vendo in Acqui Terme via operaio. Disponibile turni o come collaboratrice domesti- Affittasi alloggio ammobiliato, composto da cucina, tinello, S.Sebastiano composto: salo- Amendola, alloggio ultimo pia- part-time. Tel. 347 1022104. ca, lavapiatti, assistenza an- 2 camere, sala, cucina, termo- camera letto, bagno, grande ne, cucina, tinello, 2 camere no, luminoso, silenzioso, 55enne cerca urgentemente ziani autosufficienti, lavapiatti, valvole, 2° piano, con ascen- dispensa, cantina. Riscalda- letto, bagno, dispensa, canti- ascensore, entrata, cucina, lavoro come badante 24/24 o aiutocuoco, cameriera, com- sore, Acqui Terme 300 metri mento con valvole. Tel. 340 na, garage, 2 posti auto, ri- abitabile, camera, soggiorno, di giorno. Automunita. Acqui messa, no perditempo. Libera dal centro. Tel. 346 1075283. 2381116. scaldamento con valvole. Tel. servizi, cantina, dispensa, 2 Terme e zone limitrofe. Tel. da subito. Solo Acqui Terme. Affittasi appartamento arreda- Cercasi in affitto casa a Spi- 340 2381116. balconi, cantina. Tel. 328 334 5783396. Tel. 338 7916717. to, due camere, cucina con gno Monferrato o paesi limitro- Terzo vendo o affitto alloggio 0866435. Acquese italiana, offresi per Signora italiana cerca urgen- elettrodomestici, bagno e bal- fi, a prezzo modico. Tel. 347 composto da: cucina, camera Vendo vicinanze Strevi casci- assistenza a persona anziana temente lavoro come assisten- cone, bella vista, Acqui, corso 4734500. letto, sala, bagno, dispensa, na amanti campagna animali, di giorno anche per poche ore. za autosufficienti, no notti, la- Bagni 108. Tel. 338 2794060. Cerco in Ricaldone apparta- cantina, garage, tripla esposi- 15.000 mq. terreno, corpo uni- Tel. 377 4023345. vapiatti, cameriera, commes- Affittasi appartamento in Ri- mento con 1 camera, cucina, zione su Acqui Terme. Tel. 347 co, con casa. Prezzo da con- Cercasi lavoro come badante sa, addetta alle pulizie negozi, valta Bormida: camera, cuci- bagno, balcone. Riscaldamen- 0165991. cordare dopo visione. Tel. 347 in Acqui Terme 24 ore su 24, uffici, scale condomini. Libera na, servizi, riscaldamento au- to autonomo. Tel. 334 Vendesi a Pila (Aosta) appar- 1148471. anche non autosufficienti. Non da subito. No perditempo. Zo- tonomo, anche uso ufficio. Tel. 5783396. tamento ristrutturato comodo Vendo villa indipendente di automunita. Libera da subito. na Acqui Terme. Tel. 347 338 3492888. Ceriale monolocale vista ma- alle piste, 6 posti letto. Tel. 347 nuova costruzione a Melazzo Tel. 339 3187141. 8266855. Affittasi appartamento mq. 90 re arredato, più magazzinetto 2949671. (AL) composta da: cucina, sa- Cerco lavoro come badante. indipendente, no spese con- posizione comoda. Euro Vendesi Acqui via Barone ac- la, 2 camere letto, 2 bagni, ri- Tel. 347 4734500. VENDO AFFITTO CASA dominiali, perfetto per artisti, 90.000 trattabili. Tel. 347 canto al Duomo, alloggio da ri- postiglio e ampio garage con Effettuo manutenzione di giar- musicisti a 3 Km, da Ovada. 9630214. strutturare, ingresso, piano ter- giardino e cortile. Riscalda- dini, lavo vetri, vetrine (negozi Acqui Terme affittasi ampio Solo referenziati. Tel. 0521 Diano Marina trilocale vista ra, mq. 65, primo piano, garage, mento a pavimento e pannelli ecc. ecc.) e sgombero cantine locale uso magazzino, nego- 231102. mare ristrutturato in palazzina via Fra Michele, riscaldamento, solari classe B. Richiesta euro solai a prezzi molto modesti. zio, laboratorio o altro, ottima Affittasi box auto via Martiri al 2° piano ed ultimo, ampio luce, gas, acqua autonomi. No 265.000,00. Vera occasione. Libero da subito. Tel. 334 posizione semicentrale, mq. Della Libertà, Acqui Terme, tra- balcone riscaldamento auto- spese condominio. Tel. 334 Tel. 333 2392070. 3975707. 82, parcheggio proprio, occa- versa di via Casagrande, adia- nomo, posto auto. Richiesta 8197987 (orario ufficio). Giardiniere offresi per cura e sione. Tel. 338 5919835. cenze di via Moriondo. Tel. 347 euro 170.000 trattabili. Tel. 349 Vendesi alloggio semiarreda- ACQUISTO AUTO MOTO manutenzione giardini, potatu- Acqui Terme affitto o vendo 1821390. 7907892. to con box posto auto e canti- ra siepi e frutteti e abbattimen- garage via Soprano. Tel. 347 Affittasi in Acqui Terme allog- Garage vendesi in Acqui Ter- na in zona Madonnina Acqui Acquisto moto d’epoca qua- to alberi con mezzi propri e 0165991. gio indipendente in via Emilia, me, via Nizza, mt 4,75x4,90 Terme. L’alloggio ha una lunque modello ed in qualsiasi procedendo allo smaltimento Acqui Terme centro affittasi o soggiorno, camera, cucina, 2 con basculante elettrica. Tel. splendita vista ed è di 120 mq. stato anche solo uso ricambi. dei residui; prezzi modici. Tel. vendesi monolocale attico, ri- bagni, cortiletto privato, riscal- 338 7339223. completamente ristrutturato. Amatore, massima serietà. Tel. 329 0822641. messo a nuovo, vista panora- damento autonomo, no spese Invalido solo, cerca piccolo Tel. 333 3487536. 342 5758002. Offresi come stiratore o fac- mica, arredato. Tel. 338 condominiali. Tel. 339 monolocale in Acqui Terme Vendesi casa su 2 piani più Cerco in regalo una macchina cende domestiche, pomeriggio 2794060. 3031530. massimo euro 100,00 mensili. casetta adiacente in paese di Microcar quelle col patentino. o sera. Massima serietà. Tel. Acqui Terme corso Divisione Affittasi in Acqui Terme ampio Tel. 345 2968618. Ciglione (Ponzone), vendesi Tel. 347 4734500. 347 2345536. affittasi o vendesi box auto mq. bilocale, con basse spese con- Montechiaro d’Acqui affittasi anche separatamente. Prezzo Citrôen 2 cv. anno 1984. Onicotecnica (tecnico delle 18. Tel. 340 4797164. dominiali a referenziati. Non ingresso, cucinotta, soggiorno, modico. Tel. 338 2468702. Completamente ristrutturata. unghie) 40enne cerca lavoro, Acqui Terme in zona centrale arredato. Tel. 377 2109316. 2 camere, bagno, 2 balconi, ri- Vendesi in Acqui Terme via Motore perfetto. Km. 14.200, in centro estetico, come mani- affittasi bilocale, riscaldamen- Affittasi in Acqui Terme via S. scaldamento autonomo, gara- Torricelli 8, box auto di mq. 21. telaio zincato. Vero affare per curista e pedicurista, costru- to autonomo, spese condomi- Caterina 57 garage/magazzi- ge, possibilità orto e locale ma- Tel. 333 8454391. amatore. Trattativa riservata. zione unghie e semiperma- niali minime. Tel. 333 no di 70 mq. Tel. 333 2735712. gazzino. Tel. 340 6467990. Vendesi in Cimaferle casetta Colore blu e giallo. Tel. 339 nente. Tel. 366 4624815. 6904461. Affittasi in Bistagno reg. Torta Piancastagna, comune di libera subito, certificazione 3580353. Pizzaiolo/cuoco trentennale Acqui Terme vendesi alloggio capannone di mq. 400 + 400. Ponzone, vendo casa con orto energetica, recintata, terrazzo- Vendesi automobile Citrôen offresi, disposto trasferimento. mq. 50, 2° ultimo piano, no Tel. 335 8162470. e giardino, si prende in consi- ne panoramico con 4 vani, ser- Picasso 1800 anno 2000 Km. Tel. 345 2968618. ascensore, 3 vani, bagno, zo- Affittasi in Ovada locale uso derazione anche ventuale per- vizi, gas, luce, acqua, parabo- 105.000 grigio metalizzato. Te- Ragazza 37enne cerca lavoro na cottura, termoautonomo, commerciale, zona centrale muta. Tel. 0144 56749, 333 lica, giardino, sottostante ga- nuta molto bene, sempre in come collaboratrice domesti- serramenti nuovi, arredato, 110 mq. termoautonomo, 2 ve- 8582046. rage. Tel. 334 8197987 (ore uf- garage. Tel. 0144 321191. ca-stiratrice ad ore possibil- basse spese condominiali. Tel. trine. Ottimo stato. Tel. 340 Sardegna “Golfo dell’Asinara” ficio). Vendo auto Citrôen C1 5 por- mente solo mattina in Acqui 347 4334252. 7281937. affitto luglio, agosto apparta- Vendesi o affittasi annualmen- te anno 2007 km 134.000. In- Terme e dintorni. Massima se- Acqui Terme vendesi/affittasi Affittasi/vendesi alloggio, an- mento in residence sul mare. te bilocale con box e ampio terno perfetto, qualche imper- rietà. No perditempo. Tel. 338 garage-magazzino zona c.so che uso ufficio, 4 stanze, zona Tel. 334 9736938. terrazzo a Prato Nevoso, co- fezione nella carrozzeria, unica 9262783. Divisione Acqui. Tel. 338 centrale Acqui Terme Tel. 338 Signora referenziata cerca modo alle piste. Tel. 333 proprietaria, regalo gomme Ragazzo cerca lavoro patente 8353552. 5966282. appartamento in Acqui Terme, 3487536. • Continua a pag. 17 L’ANCORA ACQUI TERME 19 MARZO 2017 17

Mercat’Ancora Le prospettive del Brachetto in un incontro coi produttori • Segue da pag. 16 abbiamo disponibile in vendita Vendesi per camper Fiat Du- termiche. Vera occasione, ci- “Pietra di Langa” di varia pez- cato telo esterno coprigabina, lindrata 1000. No fumo bordo. zatura, grezza, caricabile an- 2 cunei livellanti, oscurante in- Acqui Terme. Interessante incontro nella se- Tel. 333 6871480. che con camion 4 assi. terno cabina, due piastre anti- ra martedì 7 marzo all’Ex Kaimano ad Acqui Vendo auto Smart cabrio for Prezzo interessante. Tel. 346 sabbiamento, sgabello e pro- Terme per cercare una via di uscita dalla crisi two pulse, km 24.000, taglian- 5620528. lunga cavo elettrico, euro 210. per il Brachetto. di certificati Mercedes, com- Privato vende uova di galline Tel. 347 6911053. Davanti a una folta platea di produttori vitivi- presa di 4 gomme da neve, ruspanti. Ottime per cucinare. Vendo camera singola compo- nicoli, con la moderazione di Bruno Barosio, il euro 10.500. Tel. 333 Tel. 335 5653602. sta da cabina armadio, altezza presidente del Consorzio Tutela Brachetto d’Ac- 9075847. Roccaverano vendo legna da m. 2,60, lunghezza m. 3, an- qui DOCG Paolo Ricagno e il presidente di As- Vendo Fiat Panda Young 750 ardere lunga oppure tagliata e golo profondo 1,60, letto con so Brachetto Pierluigi Botto hanno analizzato 1989 revisionata in buono sta- spaccata e pali di vigna di ca- doghe, materasso, comodino. l’attuale situazione di mercato e cercato di tro- to, Euro 900,00. Tel. 347 stagno. Tel. 346 5620528. Prezzo trattabile. Tel. 347 vare soluzioni per risollevare le vendite di que- 1022104. Sgombero gratuitamente can- 0066219. sto pregevole prodotto enologico locale. Vendo Fiat Panda Young 750 tine, solai, garage, box, alloggi, Vendo cancello cm. 3,20; in- In apertura di serata ha portato i suoi saluti del 1989 revisionata, in buono case di campagna. Tel. 339 ferriate cm. 100x162; boiler 50 Enrico Bertero, sindaco di Acqui Terme che ha stato. Euro 900,00. Tel. 377 4872047. l. termoelettrico, stufa a legna, espresso pieno appoggio ai produttori da parte necessità di interventi sui media per aumentare 4023345. Si vende legna da ardere sec- idripulitrice acqua calda 220 w, del Comune. Nel suo intervento Paolo Ricagno la visibilità di questo vino, ma con una tesi dif- Vendo macchina d’epoca Fiat ca di gaggia e rovere tagliata e motocompressore diesel 2400 ha spiegato che, secondo i dati del Consorzio, ferente sul reperimento delle risorse economi- Bel Vedere 500 del 1951. Tel. spaccata per stufe e camini. l., vasi di legno cm. 100, pali di il numero di bottiglie vendute è passato da che: “Non è la parte agricola che deve soste- 333 9075847. Consegna a domicilio. castagno. Tel. 335 8162470. 5.300.000 nel 2011 a 3.800.000 nel 2016. La nere i costi. Occorre rivedere l’accordo attual- Vendo Peugeot Bipper 1400 Tel. 329 3934458, 348 0668 Vendo cancello in ferro lar- superficie vitata (rimasta pressoché invariata) mente in essere con una revisione dei prezzi diesel, 2 posti, autocarro, cli- 919. ghezza m. 5 a due ante, pù per il Brachetto d’Acqui è di 1052 ettari e per il delle uve del 10 per cento, in modo che questa ma, radio cd, cerchi in lega, Vendesi 4 porte in noce con cancelletto pedonale, vendo Brachetto Piemonte è di 210 ettari. somma venga accantonata per fare promozio- barre portatutto, Km. 113.000 telaio misure standard più 2 anche estirpatore a sette pun- “Al fine di poter aumentare le vendite di Bra- ne”. anno 2011, gomme invernali. scorrevoli, modico prezzo. te adatto a trattori da almeno chetto è necessario investire in pubblicità. Attualmente l’Accordo sottoscritto da tutte le Euro 5.500 fatturabili. Tel. 349 Usate ma in buono stato. Tel. 70 cv. Tel. 348 2568016. A mio avviso, ciascun produttore dovrebbe ri- parti in gioco (parte agricola, cooperativa e par- 2111276. 333 9337596. Vendo coppi antichi in terra- nunciare a una parte di reddito ogni anno per 3 te industriale) nel 2015 e rinnovato nel 2016 e fi- Vendo Vespa 125 del 1959, 3 Vendesi 5 gomme Bridgesto- cotta in ottimo stato. Euro 0,60 o 4 anni per un importo di 500 euro per ettaro no alla campagna 2017 prevede un reddito mi- marce, modello VNA 1. Tel. ne 175-65-15 con cerchi in le- caduno. Tel. 338 1717314. coltivato per costituire un fondo comune per nimo per i produttori di 6000 euro/ha. 333 9075847. ga della Grande Punto Fiat del Vendo cucina bianca a gas, creare investimenti sull’immagine” ha dichiara- Il prezzo delle uve è passato da 1,25 euro/kg 2010 Km. 3.500 più bagaglie- elettrica cm. 50x55, 4 fornelli to Ricagno. nel 2014 a 1 euro/kg nel 2015. La richiesta di OCCASIONI VARIE ra. Tel. 347 7950998. usata sei mesi, marca Clem Botto, di risposta, ha espresso accordo sulla Botto è di arrivare a 1,10 euro/kg per il 2017. Vendesi biciclette corsa Look prezzo euro 250,00. Tel. 349 Acquisto vecchie ceramiche, mis. 51 montata Ultegra ruote 8828935. statuine, violini, mandolini, Shimano, manubrio F sa + bi- Vendo divano d’epoca in le- biancheria, quadri, orologi da cicletta sportiva e altro mate- gno, modello barca in ottimo polso, medaglie e cappelli mi- riale per biciclette (maglie e stato, da restaurare. Euro litari, cineserie, libri, cartoline, giubotti invernali). Tel. 338 280,00 trattabili. Tel. 338 giocattoli, bastoni da passeg- 2547091. 7530267. gio ecc. Tel. 333 9693374. Vendesi guscio trasparente e Vendo in blocco nidiata di 7 Acquisto vecchie figurine e al- protezione per vetro per Hua- coniglietti di circa 1 Kg. cadu- bum calciatori Panini e Ferre- wei P8 lite (no smart), 7 euro no. Prezzo da concordare. Tel. ro, cartoline, lettere, giornalini, in tutto; nuovi; causa acquisto 346 3719389. libri, insegne e manifesti pub- sbagliato. Tel. 338 7312094 Vendo lettino bambino, con blicitari. Tel. 368 3501104. (ore pasti). sponda, doghe in legno e ma- Errato acquisto vendo vasca Vendesi legname vario da ar- terasso nuovo, mt 1,70 x 0,80; acrilico con piedini, completa dere o per falegnami, prezzo euro 70. Tel. 347 6911053. di rubinetteria e accessori per molto basso o di realizzo, sito Vendo mobile/libreria per in- scarico. Vera occasione. Colo- in Acqui Terme; alcuni mobili gresso o camera bambino, a re bianco. Ancora imballo ori- da restaurare ed un troumò del scomparti aperti e con antine, ginale. Prezzo molto interes- ‘900, prezzi molto bassi. Tel. misure: altezza 1 metro e 50, sante. Tel. 333 6871480. 340 3374190. larghezza 0,78, profondità Legna da ardere di rovere ita- Vendesi mobiletti varie misu- 0,39, euro 70. Tel. 334 liana, supersecca, tagliata, re (scarpiere, librerie multiu- 8026813. spaccata, consegna a domici- so, letti e tante altre cose) Vendo persiane in legno, nuo- lio. Tel. 349 3418245, 0144 causa chiusura attività a prez- ve mai usate già verniciate di 40119. zi scontatissimi. Tel. 340 verde, misure 90x150. Tel. Pietra di Langa: Roccaverano 1456020. 0144 765113. All’incrocio tra via Mariscotti e via Battisti Il posto giusto per il Giusto Gusto

Acqui Terme. Tutto è nato dall’idea di portare avanti e contribuire a sviluppare e ampliare il proget- to imprenditoriale di un caro amico. Danilo Gatti, cuo- co per passione e per professione, il 24 gennaio 2011 ha iniziato a realizzare concretamente “Il Giusto Gu- sto”. Lo scopo era quello di creare un luogo d’incontro tra un cuoco e tante altre persone che avessero in co- mune la passione per il buon cibo, il buon bere e il buongusto. Questo obiettivo è stato ed è tuttora perseguito at- traverso un processo di conoscenza di prodotti, con un confronto diretto con i produttori e gli artigiani del gusto, alla continua ricerca delle prelibatezze che l’Italia offre. Un aspetto fondamentale è stato ed è tuttora l’esi- genza di potersi esprimere senza intermediari, con- frontandosi con il cliente, rispondendo alle sue do- mande, spiegando i motivi che hanno spinto alla se- lezione di particolari prodotti. Il progetto è nato a Pia- cenza, per creare uno spazio che mancava, in cui ac- quistare un salume, bere un vino o una birra, magari anche ascoltare musica, leggere un libro, vedere una mostra fotografica. Il cibo è cultura, mangiare è un piacere, cucinare è un atto d’amore, bere bene è ri- spetto verso noi stessi. Fino a oggi, in tutta Italia (Ge- nova, Foggia, Civitavecchia, Palermo, Milano, Latina, Modena, Frascati, Roma-Prati, Treviso e infine Acqui Terme in corso di apertura) sono stati aperti circa die- ci punti vendita, ciascuno con le sue peculiarità, sul- la base del progetto imprenditoriale affidato alla crea- tività del singolo. MACELLERIA ALIMENTARI «Nel mio specifico caso – sottolinea la titolare Eleo- BAR nora Buffa - ispirata dalle caratteristiche e dalla posi- BRUNO BRUNO zione del locale che ho inaugurato sabato scorso, con un concorso di gente confortante, ho deciso di realiz- GIAMBEPPE NAZIONALE FLAMINIA zare una paninoteca e bottega di prodotti tipici da asporto. A partire dall’impasto del Batarò, un panino CARTOSIO contadino della tradizione piacentina, che produrrò CARTOSIO CARTOSIO personalmente, mi dedicherò allo sviluppo di ricette Via Roma, 1 correlate, ma non solo. Porterò ad Acqui Terme un Piazza U. Terracini, 17 Tel. 0144 40120 Piazza U. Terracini, 17 angolo della Val Tidone, proponendo prodotti prove- Tel. 342 1104474 Tel. 0144 340017 nienti da quella zona, ma non solo. Anche grazie alla collaborazione con Slow Food, intendo sviluppare e potenziare la ricerca di prodotti soprattutto quelli a km AZIENDA AZIENDA 0. Nel lungo periodo, ho intenzione di ampliare l’of- AGRITURISMO ferta con la piccola gastronomia, basata su ricette che VINICOLA AGRICOLA amo e che desidero far conoscere. Nel mio locale sa- CASCINA ISOLE rà possibile fare una sosta per degustare quanto of- ASSANDRI frirò, nello spirito dell’assaggio più o meno veloce di VALLE ERRO “cibo di strada” di qualità, da portare via subito o con- CARTOSIO CARTOSIO sumare sul posto. CARTOSIO Sarà possibile prendere un “aperitivo in salumeria”, Loc. Isole, 2 Loc. Rivera, 1 costituito da taglieri che conterranno prodotti di ec- www.valleerro.it Tel. 338 4298204 Tel. 0144 40177 cellenza, accompagnati da birre artigianali e vini na- turali». m.c. L’ANCORA 18 19 MARZO 2017 DALL’ACQUESE Superpolentonissimo a Monastero alla 444ª edizione Ass. Naz. Amministratori Condominiali Immobili ANACI Asti rinnovo incarichi provinciali

Il consiglio direttivo Asti, con Dirigenti Nazionali e Regiona- li (presidente Laura Barolo 4ª da destra).

Asti. Nelle scorse settimane Pesce e vice presidente Patrizia ad Asti è stato rinnovato il Di- Boero. La presidente Barolo ha rettivo provinciale dell’Associa- chiamato Alessandro Stratta a zione Nazionale degli Ammini- svolgere le funzioni di segreta- stratori Condominiali ed Immo- rio provinciale ed ha ribadito biliari. L’ANACI è l’Associazione che «Il nuovo Statuto dell’As- di categoria maggiormente rap- sociazione degli Amministrato- presentativa e presente in tutte ri prevede l’obbligo di frequen- le province italiane con 105 se- tazione ai corsi di aggiorna- di, dove, oltre a svolgere attivi- mento interni ad ANACI e, per i tà di formazione per i propri presidenti locali, l’obbligo di cer- iscritti, organizza anche corsi di tificazione UNI 10801 e, quan- avviamento e di qualificazione to prima, anche ad Asti sarà rivolti a chi – in maggioranza programmata una sessione di giovani – vuole conoscere l’at- esame per tale certificazione». tività dell’amministrazione im- E, pertanto - come primo impe- mobiliare. All’Assemblea eletti- gno, l’ANACI Provinciale ha or- va Astigiana erano presenti i ganizzato il “Corso di aggior- vertici Nazionali dell’ANACI: il namento per Amministratori presidente Francesco Burrelli, di Condomini”, che si terrà ad accompagnato dal segretario Asti presso la Sala Convegni Andrea Finizio, dal tesoriere della Residenza San Giusep- Giuseppe Merello, e dal com- pe, via Radicati n. 3. L’evento ponente la giunta, Marco Lom- formativo è previsto per i giorni bardozzi. I lavori, con la parte- 31 marzo e 7 aprile 2017 e si cipazione del tesoriere regio- svilupperà in due sessioni di la- nale Edoardo Riccio, sono sta- voro, rispettivamente una mat- ti aperti dal presidente regiona- tutina ed una pomeridiana. Il le Roberto Tonon, che ha illu- corso è aperto anche ai non strato le molteplici novità pro- iscritti all’ANACI e gratuito per fessionali, chiarendo soprattut- gli Amministratori della Provin- to le norme fiscali recentemen- cia di Asti. te approvate. L’assemblea ha Per iscrizioni e informazio- nominato - all’unanimità, presi- ni: [email protected] e, per il dente provinciale ANACI di Asti programma, vedere l’inser- Laura Barolo, tesoriere Monica zione sul giornale. Sabato 18 marzo la trigesima ad Alessandria Monastero Bormida. La XV-XVI), a cui si deve l’istitu- 444ª edizione del Polentonissi- zione della festa del Polento- Applausi per la banda mo di Monastero Bormida, di ne. Buon successo per la 13ª domenica 12 marzo, ha fatto edizione della Mostra Mercato registrare il tutto esaurito (oltre dei Prodotti Tipici della Langa Il mondo agricolo ricorda di Acqui a Monastero 3 mila persone), con il borgo Astigiana, con oltre 30 esposi- medioevale immerso in un’at- tori di robiola di Roccaverano mosfera d’altri tempi e, a fare dop e potenzialità enogastro- Ermenegildo Grappiolo da protagonisti, il folklore, le nomiche della Valle Bormida e tradizioni, la gastronomia e i dei territori limitrofi. Interes- prodotti della Langa Astigiana. sante e visitata anche la mo- Spigno Monferrato. Saran- Una giornata tiepida e senza stra di fotografie del maestro no ancora in molti a ricordare, vento ha garantito la presenza Elio Scaletta, allestita nei sug- con profonda com mozione, il di migliaia di visitatori, appas- gestivi scenari dei sotterranei dott. Ermenegildo Grappiolo sionati della cultura e della tra- del castello medioevale. Parti- nella santa messa di trigesima dizione popolare piemontese. colarmente apprezzato lo che verrà celebrata, sabato 18 A farla da padrona, come da stand dei sommelier FISAR marzo, alle ore 18.30, nella tradizione, è stata la gastrono- che proponeva in degustazio- chiesa parrocchiale di “San mia di Langa, con la fumante ne i migliori vini del territorio. Pio V” ad Alessandria. Il dott. polenta (circa 10 quintali!) sco- Come sempre, la 14ª Rasse- Grappiolo, 96 anni, era nato a dellata sull’enorme tagliere in gna degli Antichi Mestieri del Spigno Monferrato in frazione Monastero Bormida. Dopo della piazza. E poi bisogna an- legno dopo ore di lenta cottura Piemonte, con il gruppo di Ca- Turpino (11/2/1921) ed è de- il Carnevale, la banda di Acqui che cantare, e il pubblico can- accompagnata da salsiccia e stelletto Uzzone, il gruppo di ceduto ad Alessandria il 16 ha vissuto un’altra impegnativa ta con noi, sulle note di Hey frittata di cipolle, ma anche il Priocca, gli amici di Narzole febbraio e dal pomeriggio di ma soddisfacente domenica. Il Baby. Forse nessuno si aspet- folclore e il recupero dei sape- (ospiti per la prima volta del sabato 18 febbraio la salma è 12 marzo, infatti, i musici ac- tava una simile festa e così ri di un tempo, con la più gran- Polentonissimo), di Dusino stata tumulata nel cimitero di sandria, con la moglie Giusep- quesi erano a Monastero Bor- porre termine all’entusiasmo de rassegna di antichi mestie- San Michele, di Castell’Alfero, Spigno (in frazione Turpino). pina (più giovane di qualche mida in occasione della Sagra del momento non è facile, ma ri del Piemonte che ogni anno oltre a diversi figuranti locali. Subito dopo essersi laureto in anno) e i suoi figli Paola e Ro- del Polentone. Ce ne riferisce alle fine i musici devono co- riserva sorprese e novità. La La Pro Loco, il Comune e tutti giurisprudenza all’Università di berto. Ma appena i suoi nume- Alessandra Ivaldi. munque ritirarsi. Naturalmente cottura del Polentonissimo è gli organizzatori desiderano Torino, lavora in Coldiretti e nel rosi impegni glielo consentiva- «Per tutto il pomeriggio il non possono non lasciare il lo- iniziata al mattino presto e si è ringraziare di cuore quanti mondo agricolo il suo segno è no tornava alla sua Spigno, al- Corpo Bandistico, alternandosi ro pubblico con un’ultima di- protratta per tutta la giornata hanno contribuito alla bella riu- stato significativo sino a diven- la sua campagna, per lavorare con gli altri gruppi presenti, ha vertente sfilata fra gli applausi su di un grande palco allestito scita della manifestazione, le tarne dirigente e poi vicediret- la sua terra. Il mondo contadi- intrattenuto gli abitanti di Mo- degli spettatori soddisfatti. E nello scenario medioevale di Autorità presenti, i gruppi fol- tore oltre che direttore del pa- no era la sua vita, figlio di con- nastero e i tanti visitatori giunti mentre la banda si esibiva a piazza Castello. Il Polentonis- cloristici, i figuranti della sfila- tronato Epaca. La tenacia ed il tadini conosceva ogni minimo per assistere alla manifestazio- Monastero, alcuni musici pren- simo è stato scodellato alle ore ta, gli impareggiabili cuochi, la rigore sono stati i suoi segni di- dettaglio di questo mondo che ne e, ovviamente, per gustarsi devano parte a un altro inte- 17, all’arrivo della maestosa Protezione Civile di Monastero stintivi, nel suo lavoro nel mon- dopo la laurea assistette, tute- la polenta. La nostra musica ha ressantissimo evento, un ma- sfilata storica rievocante il pri- e di Acqui, le associazioni del do agricolo, in mezzo “alla sua lò e difese nelle loro legittime attirato curiosi di tutte le età, ster class per ottoni tenuto dal mo polentone. La sfilata si pre- paese e tutti i volontari che gente, ai suoi contadini” e poi aspettative. Nel 1991 la Coldi- partendo con gli accattivanti FantaBrass Quartet nell’ambi- senta come una serie di qua- hanno dato una mano e che stesso stile, stessa autorevo- retti lo insignì di medaglia d’oro Smoke on the Water e I feel to del progetto FantaBrass dri viventi che illustrano l’evo- sono la vera forza di queste fe- lezza nel mondo politico, qua- come riconoscenza per l’impe- Good, passando ai pezzi tratti Academy, che ha coinvolto gli luzione di Monastero Bormida ste popolari di grande presa le esponente della Democra- gno della sua attività profes- dal mondo dei film e delle serie appassionati di questo genere nei secoli: dall’epoca dei mo- sul pubblico. L’appuntamento zia Cristiana, dove è stato per sionale e sociale. Passeranno tv, come Hawaii Five-O, La vita di strumenti per tutto il giorno. Il naci di Santa Giulia e delle per tutti è al Polentonissimo un decennio, del 1970 consi- gli anni, il tempo, ma mai, il bi- è bella ed Eye of the Tiger, e tema della mattina erano le monache di San Benedetto 2018. Su www.settimanalelan- gliere provinciale, e all’inizio sogno di uomini, di difensori concludendo infine con brani tecniche di respirazione e di ri- (secoli XII-XIV) all’avvento del- cora.it, la galleria fotografica degli anni ottanta si candidò al- del mondo contadino come il più tradizionali. Ma le note dei scaldamento precedente l’ese- la famiglia Del Carretto (secoli del polentone. le regionali. Abitava ad Ales- dott. Grappiolo. nostri strumenti non erano cuzione dei brani musicali, l’unica attrattiva: anche le im- mentre il pomeriggio è stato prevedibili coreografie che ac- dedicato alla pratica. Obiettivo Marco Soria e Marica Canavesio in “Amemanera” al teatro di Monastero compagnavano i pezzi più mo- del master class: insegnare vimentati hanno certamente af- strategie per raggiungere Monastero Bormida. Dopo il grande e scrivere nuove melodie realizzando un montese diventa quindi uno strumento per fascinato il variegato pubblico. un’ottimizzazione del suono e successo dell’edizione estiva nella corte repertorio unico ed originale. Le melodie comunicare in maniera universale attra- Ecco la banda implotonata… E una maggiore qualità. L’evento del castello medioevale, Marco Soria, chi- sedimentate nella memoria famigliare si ri- verso la musica la propria identità. Il risul- ora eccoli dividersi e sfilare se- si è rivelato una preziosa espe- tarrista, autore degli arrangiamenti e dei generano attraverso l’entusiasmo della ri- tato è un repertorio di canzoni e ballate paratamente e poi riempire la rienza formativa per tutti i par- brani originali, e Marica Canavesio, can- scoperta, fondendosi con colori e porta- della tradizione piemontese, testimonian- piazza con quella che sembra tecipanti. Chi fosse interessato tante dalla voce straordinaria, ripresenta- menti d’oltreoceano. Gli Amemanera par- za arcana di cultura e stili di vita di un tem- un’onda umana, pronta a ri- ad altre proposte di questo tipo no il loro spettacolo “Amemanera” in una tono sì dalle radici e dal territorio, ma van- po desueto, plasmate con ritmi innovativi comporsi al momento più op- o desiderasse iniziare lo studio serata speciale al teatro comunale di Mo- no oltre i confini regionali ed internaziona- e arrangiamenti inediti, che insieme ai bra- portuno. Ma musica e coreo- di uno strumento musicale non nastero Bormida, in programma sabato 25 li. Partono dalla riscoperta delle nostre ra- ni originali formano un perfetto mix di pas- grafia non bastano ancora, e esiti a contattarci all’indirizzo e- marzo alle ore 21,15. L’idea è quella di dici per rivolgersi verso il mondo, con il pa- sato e presente che ci portano a riscopri- allora venite con noi! Anche voi mail corpobandisticoacque- reinterpretare antichi brani della tradizio- trimonio di “chi si è” e la consapevolezza re e rafforzare il senso di appartenenza ad del pubblico! E così i bambini [email protected], oppure sulla ne Piemontese in una veste contempora- di poterlo raccontare e trasmettere in mo- un territorio. sfilano davanti alla banda, che nostra pagina Facebook Corpo nea e moderna, ma sempre rispettosa do originale verso gli altri, perché il lin- Info: Comune di Monastero Bormida in- si muove a spirale al centro bandistico Acquese». della cultura e della gente che li ha creati, guaggio musicale non ha confini. Il pie- [email protected]. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 19 MARZO 2017 19

Domenica 19 marzo 3ª edizione a Cartosio Progettualità dopo il via all’Asti Secco Al teatro della Soms sabato 18 marzo ore 21 “Primavera fruttuosa” S. Stefano Belbo, incontro Bistagno, “Solo - Una vita” dei frutti antichi e innesti produttori di moscato di Monica Massone

Cartosio. È alla sua 3ª edi- Bistagno. Dopo i “tutto canovaccio modellato sulla zione Primavera fruttuosa, fe- esaurito” dei primi 2 spettacoli, sensibilità d’attore di Fabrizio sta di piazza a Cartosio che è il momento delle presenta- Pagella. La presenza della vi- domenica 19 marzo celebra il zioni per “Quizzy Teatro”, Dire- deo - scenografia è a giustifi- ritorno della bella stagione, la zione Artistica della rassegna care il discorso diretto in as- sapienza antica dell’innestare “Bistagno in Palcoscenico”. senza fisica di un interlocuto- e coltivare gli alberi da frutto, Sabato 18 marzo, alle ore 21, re; la bidimensionalità sta a si- la biodiversità della frutta pie- al Teatro “SOMS” di Bistagno, gnificare l’artificialità del mon- montese e delle regioni confi- in corso Testa 10, sarà in sce- do esterno, l’assenza di empa- nanti, il piacere e la necessità na la produzione più rappre- tia e comprensione, l’eccesso della campagna, del ritorno al- sentativa della Compagnia, di doveri e obblighi, come se il la terra, del vivere sano in sin- Solo - Una vita, con Fabrizio rapporto tra Antonio e gli altri tonia con la natura. Quest’an- Pagella, scritto e diretto da fosse schermato da una bar- no, in più, “Primavera fruttuo- Monica Massone, con il sup- riera di vetro, lo schermo da sa” è anche un invito a festeg- porto video di Daniele Lince e proiezione appunto. giare tutti insieme i papà nel tecnico di Stefano Moiso. So- Solo - Una vita ha vinto il giorno di San Giuseppe a loro lo - Una vita è la storia di un premio per il “Miglior Perso- dedicato. Si partirà la mattina uomo “qualunque”, uno tra i naggio Maschile” alla seconda alle 9 in piazza Terracini e lun- milioni di Militi Ignoti della Pri- edizione del concorso nazio- go le vie adiacenti con le ban- ma Guerra Mondiale. Siamo nale di drammaturgia “La Ri- carelle di piante, rose e fiori, desco, due entusiaste ragazze in un periodo compreso tra il viera dei Monologhi” di Bordi- fruttiferi, sementi, prodotti e cartosiane che hanno fatto del- 1913 e il 1917 e il giovane An- ghera (IM). oggettistica per il giardinaggio la passione per la cucina una tonio desidera un’emancipa- Considerata la capienza li- e per la casa, frutta e alimen- professione. Seguirà la pre- zione, un’affermazione di se mitata a soli 99 posti del Teatro tari di qualità. Da subito si po- sentazione del progetto di col- Santo Stefano Belbo. anche casa nostra ma casa di stesso e della propria indivi- “SOMS”, è consigliabile la pre- trà accedere allo scambio dei tivazione dello zafferano a «Presso il Centro Sociale Gal- qualcun altro”. dualità, al contrario di quanto notazione del biglietto ai nu- semi, a cui sono invitati tutti gli Cartosio, poi per i bambini me- lo di Santo Stefano Belbo, lu- «È un’affermazione che sot- vorrebbero il padre, la madre e mero 348 4024894 (Monica) e ortolani e i giardinieri amato- renda e giochi a volontà e alle nedì 13 marzo, più di 300 pro- toscriviamo - commenta il di- il “Professore”. 388 5852195 (Riccardo) oppu- riali. Claudio Caramellino del ore 16, la lezione di un esper- duttori di tutta l’area del Mo- rettore Cia Alessandria Carlo Attorno a lui la compagnia di re scrivendo una mail a in- vivaio specializzato “Melaman- to sui trattamenti primaverili scato - spiega la CIA di Ales- Ricagni - ritenendo da un lato amici, uniformati a un’esisten- [email protected] e ritirarlo gio in Monferrato” metterà in del frutteto. Richiamo impre- sandria - si sono incontrati per indispensabile il rafforzamento za di sorrisi d’ordinanza e risa- presso “Cibrario Libreria Illu- mostra campioni di mele tipi- scindibile in una festa che sia fare il punto del comparto e sul della filiera del Moscato, ma al- te forzate, a una realtà fredda strata”, in P.zza Bollente 18, ad che del Monferrato, prima di tale: i piaceri della tavola. Per il futuro del sistema di rappre- trettanto importante la pari di- che Antonio rifiuterà, inse- Acqui, in orario d’apertura op- insegnare alle ore 10,30 come pranzo della festa dei papà (e sentanza all’interno del Con- gnità tra la parte agricola e la guendo il suo ideale di libertà pure presso il Teatro stesso, innestare e potare gli alberi da per festeggiare l’onomastico di sorzio dell’Asti. Erano presen- parte industriale: pari dignità attraverso la guerra. ogni mercoledì, dalle ore 17 al- frutto. Si replicherà alle ore chi si chiama Giuseppe o Giu- ti come relatori: Ivano Andre- che nel corso degli anni ha ga- L’unico attore sul palco cer- le 20. Il costo del biglietto è 12 11,30 con gli innestatori della seppina) si può scegliere tra il os, rappresentante Cia; Luca rantito la gestione del compar- ca in ogni scena la verità della euro (intero) e 9 euro (ridotto Valle Bormida e con lo scam- menu proposto nel salone del- Brondelli, Confagricoltura; Ro- to del Moscato e che oggi è vita, restituisce allo spettatore per 18enni e minorenni). È bio di marze. Chiunque può le feste dalla Pro Loco di Car- berto Cabiale, Coldiretti; Mario stata messa in crisi dalle pre- una visione antropocentrica all’attivo la promozione “3 a portare rametti dei propri albe- tosio, oppure il menu “fruttuo- Abrate, Confagri –Confcoope- se di posizione della parte in- della guerra e in generale ri- Teatro” per 18enni, minorenni ri da frutto da innestare e rice- so” dell’agriturismo Cascine rative – Agrinsieme; Giovanni dustriale”. conduce ogni discorso “di e per chi fa parte di associa- vere in cambio altre varietà e Isole e dei ristoranti “Il Ponte” e Satragno, presidente Assomo- Nel corso dell’incontro si è massa” all’unicità e alla relati- zioni culturali, artistiche e/o ri- altre specie. La formula della “Cacciatori”. Per tutta la gior- scato; Paolo Ricagno, Vignaio- parlato anche dell’Asti Secco, vità del singolo, per raccontare creative: ogni due biglietti, il festa ha funzionato benissimo nata di “Primavera fruttuosa” li Piemontesi. Molti i sindaci non in contrapposizione all’Asti la vita di Antonio attraverso un terzo è a 1 euro. È possibile, nelle precedenti edizioni, per- inoltre si potranno gustare le dell’area della Valle Belbo gui- dolce sul quale si deve conti- flusso emotivo di eventi. Il co- inoltre, acquistare con il “Bo- tanto verrà replicata: per tutta frittelle e i centrifugati di frutta dati da Luigi Icardi, sindaco di nuare ad investire, ma come pione è stato originato da un nus 18 anni”. la giornata a intervistare gli preparati al momento. A coro- Santo Stefano Belbo. In pla- novità e possibilità di crescita esperti ci sarà la giornalista nare la festa ci penserà la or- tea, insieme agli onorevoli di un segmento che potrebbe In cantiere l’edizione del suo diario fotografico Emanuela Rosa Clot, direttrice mai tradizionale (e attesissima) Massimo Fiorio e Mino Taric- riportare tranquillità tra i pro- del mensile Gardenia. Il pome- gara di torte sul tema della frut- co, l’assessore regionale al- duttori di uve Moscato. riggio, che si annuncia interes- ta, prevista per le ore 16,30. l’Agricoltura Giorgio Ferrero. A questo proposito, la Cia sante per i visitatori di tutte le Tutte le signore pasticcere Nei diversi interventi si è sotto- evidenzia il lavoro comune età, propone alle ore 15 un di- amatoriali sono invitate a esi- lineata l’esigenza di un’alter- condotto dall’intera filiera Don Farinetti, orsarese vertente show cooking sul te- birsi: giudicate e poi celebrate nanza alla presidenza del dell’Asti, ben supportata dalla ma della frutta dedicato so- dal pubblico goloso, le migliori Consorzio tra i rappresentanti Regione Piemonte e dalle isti- prattutto alle signore. A spi- tre riceveranno un bellissimo ri- della parte industriale e della tuzioni locali, dopo il via libera cappellano militare gnattare in piazza saranno Da- conoscimento! Per informazio- parte agricola e si è evidenzia- del Comitato Vitivinicolo Na- niela Tornato e Francesca Te- ni: Comune di Cartosio. ta l’esigenza di mantenere uni- zionale all’Asti Secco (chiama- ta e forte la filiera del Moscato. to anche “Dry”). Orsara Bormida. Dopo la riconoscimento, dei resti dei In biblioteca a Cortemilia venerdì 17 marzo ore 18 Mario Abrate, anche in rappre- Il lavoro comune ha pagato, pubblicazione dei Diari del Caduti. Con le salme che ven- sentanza di Agrinsieme Mo- per questo occorrerà continua- bersagliere Emilio Farinetti nero poi riunite in più grandi e scato, ha espresso con chia- re nel confronto tra la parte (EIG 2016) e del fante Bernar- idonei cimiteri-ossari provvi- rezza il fatto che “dopo cinque agricola e quella industriale, do Zambado (Araba Fenice sori. In attesa della collo- anni di presidenza di parte in- senza prevenzioni e con la vo- 2015, che accresce la prima cazione nei grandi sacrari mil- La “signatura delle piante” dustriale le case spumantiere lontà di rilanciare il ruolo degli edizione EIG 2006 - “Libri di itari allestiti negli anni Trenta. non vogliano rispettare l’alter- strumenti che devono consen- ITER”), l’Associazione Ursaria Anche questo servizio - svolto nanza che darebbe alla parte tire una condivisa programma- - Amici del Museo, per il 2017, nelle zone delle Dolomiti, pres- con Piera Matilde Negro agricola la conduzione del zione del comparto, con in te- sta mettendo le basi per un so il Pasubio e la città di Schio Consorzio, è un atto di arro- sta il Consorzio di Tutela del- nuovo progetto editoriale. Sarà - è documentato dal Diario fo- ganza. l’Asti, che deve essere perce- dedicato a don Desiderio tografico Farinetti. Cortemilia. L’incontro della possibile uso curativo. Si è Mi auguro sia frutto di uno pito come la casa di tutti, pro- Farinetti, professore presso il “In queste strutture sanitarie 3ª rassegna “Saper leggere e trattato di un percorso lungo scherzo di carnevale e che le duttori agricoli e industriali. È Seminario d’Acqui sino allo - scrive Gigi Vacca, le cui note scrivere”, verterà di venerdì 17 ed impegnativo, fatto di tenta- industrie tornino sui propri pas- anche questa la conclusione scoppio della Grande Guerra, hanno sollecitato questo arti- marzo presso la Biblioteca Ci- tivi empirici, successi, sconfit- si; in caso contrario come ab- che è emersa tra i rappresen- e poi cappellano militare (tra colo - il Nostro si impegnò nel- vica sarà su la “signatura delle te che con il tempo ha però biamo portato le adesioni al tanti di parte agricola e i pro- gli alpini), con ritorno effettivo l’esercizio delle opere di mis- piante”. A “Leggere la ‘signatu- portato a dei buoni risultati. An- Consorzio, possiamo toglierle duttori che hanno partecipato in diocesi solo nel 1929. ericordia corporali predicate ra delle piante’ sarà la dott.ssa cora oggi l’uso delle piante per e uscire da un Ente che, evi- all’incontro di Santo Stefano Questa esperienza, vissuta dalla Chiesa, soprattutto in Piera Matilde Negro, medico di finalità curative è ampliamente dentemente, non sarebbe più Belbo». nel Primo Reggimento Alpini quelle che prevedono la con- base e fitoterapeuta, figlia del- diffuso ed efficace. “Mondovì” (e comune a tanti solazione degli afflitti, la visita l’indimenticato famosissimo Alcune impostazioni teori- Consegnata targa dopo 40 anni di servizio sacerdoti della Diocesi, ai quali agli infermi, e la pietà nei con- settimino – erborista di Cesso- che filosofiche sui poteri cura- si sta attualmente interessan- fronti dei defunti. Egli fu le, comm. Teodoro Negro, nel- tivi delle piante, continua han- do Roberto Vela; dal seminario grande uomo e sacerdote es- la sua storica erboristeria Ne- no preso spunto da quella che partirono per “la fronte” anche emplare, tutt’ora ricordato ad gro in Oltrebormida a Cessole, si dice ‘la firma della natura’ Carlo Benzi, Giovanni Rapetti, Orsara dalla popolazione più passata alla nipote dott.ssa sulle piante ossia delle indica- Bistagnesi riconoscenti Alessandro Thea, e il Direttore anziana”. Enrica Maria Marchioni, farma- zioni che la natura ha dato agli Don Pizzorni: l’elenco comple- Chi era Don Farinetti cista. «Il titolo che ho proposto esseri umani perché potesse- to lo abbiam pubblicato Si deve a Mons. Galliano per la serata deriva dal latino ro facilitare la loro ricerca...». al dr. Rodolfo Repetto qualche settimana fa, su (Monsignor Lorenzo Delponte, ‘De signatura rerum’ – ricorda Ancora un incontri in calenda- queste colonne, a proposito Una perla di vescovo in un di- la dott.ssa Negro - fin dalle ori- rio: il 28 aprile: ma allora per- della accesa querelle 1915 adema di sacerdoti, EIG, gini del mondo, esseri umani ché scrivere poesie? Bistagno. «Arrivare in un contro “L’Ancora” e il clero ac- 2003) la stesura delle note bi- ed animali hanno dovuto os- Informazioni Comune 0173 Paese di 1900 abitanti 40 anni quese) sedimentò anche un ografiche essenziali riguardan- servare le piante per capire le 81027, biblioteca@comune fa come giovane medico con- cospicuo corpus fotografico, ti Don Desiderio. Che nato ad loro proprietà e quindi il loro .cortemilia.cn.it). dotto, - spiega il sindaco Cele- corredato da annotazioni es- Orsara il 6 gennaio 1889, fu ste Malerba - passare qui tutta plicative, che - unitamente ad ordinato sacerdote il Lo annuncia la Pro Loco la propria vita, principalmente ulteriori dati di ricerca - l’Asso- 3.08.1913, giusto un anno pri- attivo nella cura dei suoi citta- ciazione del Museo di Orsara ma del tuono dei cannoni dini e poi la stabilità della fami- ha intenzione di dare alle d’agosto 1914. Vice parroco a glia, dei figli: questo è quanto stampe. Due gli album che si San Giorgio Scarampi, inseg- ci siamo detti con il dr. Rodolfo sono conservati, relativi alla nante del seminario, qui - dopo A Quaranti quest’anno Repetto, nel momento che gli sua lunga permanenza in zona il 1929, dopo tanti anni trascor- ho consegnato la targa a no- di guerra, poiché terminate le si in zona di guerra - tornò, me di tutta Bistagno, per rin- ostilità (nel cui tempo il sacer- riprendendo la docenza. E niente “Sagra dei Ceci” graziarlo di tutto il bene pre- dote si era occupato dell’as- mostrando una squisita sensi- stato alla popolazione anche sistenza, non solo spirituale, bilità musicale, che con Don dei paesi vicini. Mi ha assicu- dei soldati feriti o malati, de- Benzi trasfuse nell’insegna- Quaranti. Dopo 47 edizioni, l’attesa “Sagra dei Ceci e della Tor- rato che lui rimane e sarà sem- genti negli ospedaletti da cam- mento e nella pratica del Gre- ta delle Rose”, tradizionalmente in programma a Quaranti la ter- pre l’Amico di tutti noi su cui po n.0169, 0170, e 0171, e poi goriano, e nelle attività della za domenica di marzo, quest’anno non si farà. Lo ha annunciato poter contare. Alla fine di una nell’ospedale di Vicenza), dal Schola Cantorum del Semi- la Pro Loco, specificando anche che le ragioni dello stop sono da serena carrellata di ricordi e di 15 maggio 1919 Don Farinetti nario e del Coro della Catte- ricercarsi nella precaria situazione congiunturale. Questo il testo episodi che hanno un po’ ca- fece domanda (accolta) per drale. Parroco ad Ovada, in della lettera inviata al nostro giornale dal presidente della Pro Lo- ratterizzato il suo impegno sa- essere assegnato alla 20ma San Lorenzo, si adoperò per co, Carlo Bertero: «(…) la tradizionale Sagra dei Ceci e della tor- nitario di una vita, la consegna Sezione di Sanità. Ad essa er- scongiurare rastrellamenti e ri- ta delle Rose, organizzata dalla Pro Loco di Quaranti, non si svol- della targa e una stretta di ma- ano demandati i compiti di dis- torsioni nel complesso periodo gerà come da calendario previsto (terza domenica di marzo), in no con l’augurio di una felice infezione e risanamento igien- 1943-45. La sua dipartita il 23 quanto per mancanza di fondi si è costretti a rinviarla a data da de- pensione tra le persone più ca- Garrone buon lavoro, per il ico dei campi di battaglia. Si maggio 1953, dopo una do- stinarsi. Ringraziando per l’attenzione (…) sarà nostro impegno di re. proseguimento di servizi sani- doveva provvedere, in partico- lorosa malattia. Dal 25 maggio continuare questa manifestazioni affinché le tradizioni non cada- L’Amministrazione comuna- tari che sono di vitale impor- lare, al recupero e all’identifi- di quell’anno egli riposa nel no nell’oblio voluto dagli uomini per i loro futili interessi». le augura al dr. Anselmi e al dr. tanza per la nostra zona». cazione, attraverso i piastrini di cimitero di Orsara. G.Sa L’ANCORA 20 19 MARZO 2017 DALL’ACQUESE Sabato 18 al salone parrocchiale di Arzello Associazione Culturale “La Pianca” “La Langa e i falò” “La Brenta”, in “Chi c’us Estemporanea di pittura da Levice a Cortemilia pons umpòra a chise” di Ponti, i vincitori

Melazzo. Sabato 18 marzo, alle ore 21, nel salone parroc- chiale di Arzello, la compagnia teatrale dialettale “La Brenta”, nel festeggiare i vent’anni di attività, presenta o meglio ri- presenta “Chi c’us pons umpò- ra a chise” di Francesca Petti- nati, rappresentata esattamen- te ad Arzello l’11 gennaio 1997. Adattamento e regia di Aldo Oddone. È la storia di una sarta di paese la cui vita viene scon- volta da una gara a cui parte- cipa suo malgrado. Il regista Aldo Oddone. Una gamma di personaggi Ponti. Domenica 5 marzo, stratori a scegliere proprio quel tipici delle nostre zone: il pre- in occasione della Sagra del personaggio o avvenimento suntuoso, l’ubriaco, il timido, la ri; Carlinéin, su fradè gemel è Polentone, l’Associazione Cul- storico. Traccia B: Immagina di faccia da funerale e altri anco- Gianni Trincheri; Caterina To- turale “La Pianca” ha contri- potere dedicare una via o una ra... selli, detta Katia è Marinella buito alla buona riuscita della piazza del tuo paese a un per- Francesca Pettinati e Danie- Bocchino; Pietro Toselli, fradel giornata con diverse iniziative. sonaggio storico o di fantasia. la Pronzato sono presenti nel- ed Katia è Massimo Ferrando. La 3ª edizione dell’Estempora- Chi sceglieresti e perché? la compagnia dal settembre “La Brenta” è un’associazio- nea di pittura, con la parteci- Traccia C: Se potessi cambia- del 1996, data in cui è nata la ne non a scopo di lucro ed in pazione di 27 pittori prove- re l’intestazione della via o del- compagnia o meglio l’Associa- questi vent’anni molte sono nienti da Acqui Terme, Ales- la piazza in cui abiti, cosa fa- zione Teatrale “La Brenta”, e state le iniziative a scopo be- sandria, Nizza Monferrato, resti? Ogni elaborato dovrà es- quindi interpretano gli stessi nefico... dall’aiutare famiglie in Aramengo (AT), Spinetta Ma- sere inviato a: Associazione personaggi di vent’anni fa... reali difficoltà (pagando loro rengo, Voghera, Vercelli, Ge- Culturale “La Pianca”, premio Personaggi: Rina Toselli, la bollette luce e gas o lo scuola- nova, Torino, Milano e Arezzo. letterario “Gente di Ponti”, sartura del pais è interpretata bus dei bambini), all’acquistare Dopo l’iscrizione gli artisti si piazza XX Settembre 1, 15010 da Francesca Pettinati; Pauli- materiale ospedaliero per ca- sono sistemati in vari angoli di Ponti (AL), entro il 20 agosto na, l’anvuda... stidiusa è Da- se di cura della zona, a dona- Ponti per coglierne gli aspetti 2017 (farà fede il timbro posta- niela Pronzato; Giuanein, “in zione di denaro (brevi manu) a più suggestivi e rappresentare le), in 6 copie, 5 delle quali ri- vino veritas” è Libero Toselli, paesi sottosviluppati, oltre alla al meglio il tema loro proposto: gorosamente anonime, mentre Ginia, amisa... poc alegra è beneficenza alle grandi Asso- “Paesaggi Pontesi”. Nel primo sulla 6ª copia dovranno essere Daniela Ravera; Stevo, bon ciazioni presenti e non sul ter- pomeriggio una giuria qualifi- inseriti i dati dell’autore (nome, parti del pais è Gianni Trinche- ritorio... cata ha esaminato tutti i quadri cognome, data di nascita, indi- consegnati ed ha assegnato il rizzo, numero telefonico, indi- Scrive il comm. Giacomo Sizia in merito 1º premio di 300 euro a Walter rizzo e-mail, firma e dichiara- Marchese di Spinetta Maren- zione che autorizzi la trattazio- go; il 2º premio di 200 euro a ne dei dati personali e alla Gabriele Sandrone di Torino e pubblicazione dell’opera). Per il 3º premio di 100 euro a Ma- la sezione ragazzi è necessa- L’Asti Secco docg ria Teresa Pansini di Torino. Il ria la dichiarazione di autoriz- presidente dell’Associazione zazione alla partecipazione di “La Pianca” Roso Giancesare chi esercita la patria potestà Cortemilia. Grande succes- tripudio di canzoni tradizionali, potranno berlo tutti ha proceduto poi alla premia- (la modulistica è disponibile su so dell’iniziativa “La Langa e i del gruppo “Cui da Ribote” da- zione sulla piazza del Polento- lapianca.blogspot.it). Falò”, svoltasi domenica 5 vano spettacolo. Le loro trasci- ne. I presenti hanno espresso Al vincitore della Sezione marzo a cavallo dei suggestivi nanti sonorità e la loro travol- Bubbio. Ci scrive il comm. il loro apprezzamento per gli adulti sarà consegnato un Ma- paesi di Monesiglio, Levice, gente allegria hanno contagia- Giacomo Sizia, imprenditore elaborati premiati e anche per rengo d’oro; al 2º e 3º classifi- Cortemilia e Bergolo. È stata to tutti. Il prof. Giovanni Deste- agricolo, ex amministratore, altri quadri esposti. Alcune tele cato un diploma di merito e un molto apprezzata dai numerosi fanis ha saputo con il suo for- sempre attento e sensibile alle sono state subito acquistate cesto di prodotti tipici pontesi. partecipanti, l’idea di coniuga- bito eloquio, accompagnare gli problematiche del territorio: con piena soddisfazione degli Per la Sezione ragazzi sono re cultura, tradizioni ed eccel- astanti in un magico viaggio at- «Leggo con immenso piacere autori. Nel corso del pomerig- previsti 3 buoni acquisto pres- lenze enogastronomiche del- traverso i secoli bui del me- che è arrivato l’ok del Comita- gio è stata indetta la 4ª edizio- so una libreria rispettivamente l’Alta Langa. L’allegra comitiva dioevo fino ai giorni nostri. L’ul- to Vinicolo del ministero delle ne del Concorso Letterario di 75 euro; 50 euro e 25 euro. a bordo di un confortevole pul- tima tappa è stata dedicata al Politiche Agricole e Alimentari “Gente di Ponti”. Il Concorso, La premiazione del Concor- lman turistico è stata ospitata a suggestivo borgo di Bergolo, il alla modifica del disciplinare aperto a tutti, si articola in 2 se- so avrà luogo domenica 22 ot- Monesiglio, dove falò e musica paese di pietra e dell’arte con- dell’Asti d.o.c.g. nelle versioni zioni: una riservata agli adulti tobre presso il locale della popolare hanno dato un calo- temporanea. All’osteria Lan- “Secco”. Quindi è auspicabile con età minima corrispondente Chiesa Vecchia di Ponti. Il roso benvenuto. Le preparate ghet sono andate in scena le che già da giugno - luglio di alla frequenza del 1º anno del- bando completo del Concorso guide hanno accompagnato il eccellenze dell’Alta Langa. Le questo 2017 sarà possibile ac- la Scuola Secondaria di Se- e la cartina toponomastica con gruppo in un’affascinante visi- nocciole Piemonte IGP hanno quistare e consumare l’Asti condo grado e una rivolta ai il nome di tutte le vie e le piaz- ta all’imponente castello dei trovato nuovi arditi accosta- nella versione “Secco”. ragazzi di età massima corri- ze di Ponti sono scaricabili dal Caldera, dalla sontuosa sala menti nei tajarin artigianali 30 Ora gli agricoltori e viticolto- spondente alla frequenza del sito ass.cult.lapianca@gmail degli stemmi alle prigioni, in un tuorli, oltre che nelle più tradi- ri non avranno più scusanti nel 3º anno della Scuola Secon- .com oppure lapianca.blog- affascinante viaggio a ritroso zionali torte. Menzione all’insa- non consumare il Moscato daria di Primo grado. spot.it. Per tutta la giornata del nel tempo nella storia locale. latina di radicchio rosso e ceci d’Asti e l’Asti Spumante dolce Sugli scorsi numeri de “L’An- 5 marzo hanno funzionato il Poi via alla volta di Levice a neri di Ravotto di Mombarcaro. in quanto inadatto per l’aperiti- cora” sono già stati pubblicati i Banco di Beneficenza, e il scoprire l’eleganza di Palazzo I partecipanti hanno portato a vo o il consumo a tutto pasto. temi delle 2 sezioni, ora portia- Banchetto dei libri usati e si Scarampi, dove si sono potuti casa, oltre alle eccellenze del Penso inoltre che sia noto a mo a conoscenza dei lettori poteva visitare la Mostra foto- ammirare i recenti restauri, che territorio, il sorriso sincero e il tutti del fatto che l’Asti nella anche le tracce esplicative. grafica con foto delle prece- lo hanno portato all’antico calore dell’accoglienza della versione “dolce” sia soggetto Per la Sezione adulti il tema denti Sagre del Polentone e di splendore e ne hanno fatto luo- gente di Langa. Prova ne sia relegato alla stagionalità delle è: “Vie e piazze di Ponti... ri- Ponti vecchio. Venerdì 3 mar- go di gusto e di benessere. Il che alla fine del viaggio la do- feste natalizie e pasquali o ad munque sia, lo consumiamo e cordi, riflessioni, sogni”. Trac- zo, presso la sede dell’Asso- punto di forza e vero e proprio manda più ricorrente era: “A eventi legati a brindisi per fe- non solo la domenica. cia A: Passeggio per le vie di ciazione “La Pianca”, sono sta- polo attrattivo del palazzo sono quando la prossima avventura ste augurali che vanno dalle Come scuse non ne potran- Ponti. Mi soffermo sul nome di ti trasmessi alcuni filmati delle i “Crutin”, le antiche ghiacciaie sulle colline meravigliose?”. nascite ai matrimoni o comple- no più addurre baristi, locan- una via o di una piazza e rac- passate edizioni della Sagra del Marchese Gian Galeazzo L’Alta Langa vale ben qualche anni o a lauree e via dicendo. dieri e ristoratori nel non pro- conto tutto ciò che il personag- del Polentone. Emozionante è Scarampi. Al loro interno sono curva in più ... Il successo de Come penso sia noto che il porre e spingere l’Asti Secco gio o l’avvenimento ricordato stato vedere molte persone state ricavate delle graziose “La Langa e I Falò” è stato consumo da parte dei viticolto- nei confronti dei loro avventori. suscita in me, spaziando tra ri- che purtroppo non ci sono più, salette dove si sono potuti as- possibile grazie all’entusiastico ri - agricoltori nei confronti del- Non fosse altro per ricono- cordi, riflessioni e riferimenti ma che hanno dato un contri- saporare i prelibati salumi di e disinteressato contributo di l’Asti Dolce, salve rare ecce- scenza nei confronti dei viticol- storici. Traccia B: Mi soffermo buto notevole perché la Sagra Ermanno di Monesiglio, le ro- tutti i volontari che credono nel zioni, si limiti nel corso dell’an- tori, perché siamo noi che po- sul nome di una via o di una giungesse alla sua 447ª edi- biole di capra di Cora e le torte territorio, come: le guide del no alle due bottiglie che le dit- poliamo e custodiamo questo piazza di Ponti. Chiudo gli oc- zione. Il Presidente dell’Asso- delle 2 Coccinelle sulle note castello di Monesiglio (Maria te regalano ai loro conferenti. territorio Unesco. chi, mi abbandono al sogno e ciazione “La Pianca” ringrazia, delle fisarmoniche di Gorze- Luisa Montanaro e Vanda Ne- O peggio ancora che E se per gli amici e colleghi racconto tutto ciò che la fanta- tramite le pagine de L’Ancora, gno. Ancora il tempo di un bic- gro), le Fise di Gorzegno, l’as- l’omaggio venga ineducata- veneti del “Prosecco” vorrà di- sia e l’immaginazione elabora- il Comune di Ponti, il sig. Gian chiere di dolcetto dei Terrazza- sociazione Le 2 Coccinelle, mente riciclato ad amici o pa- re che potrebbero vendere no sul nome preso in esame. Piero Nani e tutti i Soci che in menti di Barberis di Cortemilia “Cui da Ribote”, la Confraterni- renti impedendo così di fatto qualche milione di bottiglie in Traccia C: Via…; Piazza… . vari modi hanno reso possibile e poi via in direzione della Pie- ta della Nocciola, il prof. De- un probabile acquisto da parte meno non cambierà nulla, a Con quale nome di una perso- la buona riuscita di tutte le ini- ve di Santa Maria. Calorosa ed stefanis, Camera Giovanni (ar- di chi se lo sarebbe potuto an- fronte dei loro 500 (cinquecen- na significativa per Ponti vor- ziative. Ricorda inoltre che il ri- impeccabile l’accoglienza a tefice del falò di Cortemilia), che permettere. to) milioni di pezzi fatturati. resti sostituire i puntini di so- cavato della giornata sarà usa- Cortemilia. Un fantastico colpo Monica Francone (artefice di In parte sono da scusare vi- Per noi invece gli ipotetici e spensione? Spiega le motiva- to dall’Associazione per finan- d’occhio ha sorpreso gli ignari splendide foto) e il Parco Cul- sto che da festeggiare nel augurali 20 (venti) milioni di zioni della tua scelta. Per la ziare i vari eventi che si realiz- spettatori. Uno scoppiettante e turale dell’Alta Langa. Un rin- comparto agricolo non si trova Asti Secco saranno la nostra Sezione ragazzi il tema è: zeranno nel corso dell’anno. Il scintillante falò illuminava, la graziamento particolare per la evento degno di tanto. Col sopravvivenza. “Una via del mio paese”. Trac- primo evento in calendario sa- bellissima pieve romanica, da- generosa accoglienza e colla- “Secco” non vi saranno più Brindo, quindi, questa volta cia A: Soffermati sul nome di rà una serata lirica, presso i lo- vanti alla quale attendevano i borazione va ai sindaci di Mo- scuse valide; lo dovranno va- con l’Asti Secco augurando una via o di una piazza del tuo cali della Chiesa Vecchia, a confratelli della Confraternita nesiglio, Giuseppe Galliano, di lenti o nolenti amarlo e consu- salute ed i migliori auguri di paese, racconta le motivazioni cura di Irene Geninatti, nella della Nocciola “Tonda Gentile Cortemilia, Roberto Bodrito e marlo visto che l’aperitivo co- Buona Pasqua». che hanno spinto gli ammini- prossima primavera. di Langa”. Poco distante, in un di Levice, Roberto Vero. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 19 MARZO 2017 21

A Ricaldone due grandi eventi in memoria del cantautore, sabato 18 e domenica 19 marzo “Un giorno di traverso 5” domenica 19 marzo “Tenco Canta Ancora” e raduno Luigi Tenco 60’s Strevi, piloti per un giorno

Ricaldone. Nell’anno che contro il neuroblastoma segna il 50° anniversario della morte del famoso cantautore, Ricaldone è pronta ad ospita- re, nella serata di sabato 18 marzo, la 5ª edizione di “Ten- co canta ancora”, evento pa- trocinato dal Comune di Rical- done e proposto in collabora- zione con la Pro Loco e l’As- sociazione Tenco, in occasio- ne del compleanno dell’artista e che quest’anno, visto appun- to la coincidenza col 50° della scomparsa di Tenco, assume valenze del tutto particolari. L’obiettivo della serata, du- rante la quale il cantautore Ezio Guaitamacchi Mauro Ermanno Giovanardi Davide Van De Sfroos Mauro Ermanno Giovanardi eseguirà brani e canzoni di Tenco, accompagnato dal pia- amici si dichiaravano in trincea Facebook e già sottoscritta da aprendo le porte alla città. noforte, è la riscoperta del Ten- per lottare a favore della pace 87.000 italiani, sta cercando di L’evento, dal titolo “Tenco Can- co che esattamente cin- e della libertà e contro i mistifi- far convalidare l’omicidio del ta Ancora”, si svolgerà lunedì Strevi. Volete provare il bri- nuto nel suo Comune; alla fa- quant’anni fa aveva deciso di catori della musica. Pronti a cantautore sulla base di 5 pro- 20 marzo, in occasione del vido di salire su un’auto da ral- miglia Arditi per la disponibilità rivisitare la sua produzione in sfidare il sistema, le strutture ve documentali. Il raduno pro- 79esimo compleanno del can- ly e diventare copiloti per un nel metterci a disposizione chiave rock-folk, con l’innesto burocratiche, l’inadeguatezza, priamente detto si avvale della tautore, alle 21, nella Sala giorno? Domenica 19 marzo a l’area dove si svolgerà l’even- di temi fortemente sociali e po- la viltà, la falsità, i profittatori, collaborazione attiva dell’As- Chiamata della Culmv e vedrà Strevi ci sarà l’occasione buo- to». litici nella tradizione popolare. la conservazione ed il conso- sociazione Tenco di Ricaldone, riuniti vecchi amici di Luigi, suoi na. Partecipando a “Un giorno L’incasso, infatti, sarà devo- Nell’elenco dei brani da inseri- ciativismo, le disuguaglianze della Pro Loco e de “Gli amici illustri colleghi e giovani epigo- di traverso 5 – esibizione di au- luto ai progetti di ricerca contro re del disco che avrebbe volu- sociali, i soprusi, le prevarica- del Teatro di Ricaldone”. Il pro- ni che proporranno parole e to da Rally su asfalto”, una il Neuroblastoma sostenuti da to incidere dopo Sanremo zioni, i cervelli all’ammasso, le gramma prevede per la matti- musica, canzoni e visioni, riper- giornata di sport e solidarietà oltre 20 anni dall’Associazione (elenco ritrovato tra i suoi ap- scelte al ribasso, il decadi- na di domenica 19, alle ore 10, correndo mezzo secolo di sto- organizzata dalla Asd MgMo- Italiana per la Lotta al Neuro- punti e scritto di suo pugno) mento morale, le prepotenze, l’omaggio alla tomba di Luigi ria che ha visto spesso anche torsport di Strevi, presieduta blastoma Onlus, come il “Pro- accanto a brani suoi e a “Sei ri- l’assenza di dignità e l’affievo- Tenco; alle 11,15 la celebra- le banchine genovesi come da Frank Tornatora, ex pilota di getto Clinico – Traslazionale masta sola” di Ricky Gianco, lirsi dell’indignazione. zione nella chiesa parrocchia- ispiratrici. Protagonisti saranno: rally. Italiano per il Neuroblastoma”, compaiono “Monte Camino”, Proprio in virtù di questo, le di Ricaldone di una messa Cristiano De Andrè, Davide Van Dalle 9 alle 18, nel Piazzale volto a individuare cure inno- “La pastora”, “Bella Ciao”, “Ta sottolineano gli organizzatori in suffragio del Cantautore; al- De Sfroos, Mauro Ermanno ex Statica a Strevi, sarà alle- vative ed efficaci, nuovi farma- pum”, “America America”, “Se della serata ricaldonese (scrit- le 12 una visita guidata gratui- Giovanardi, Ricky Gianco, Vit- stita un’esibizione di auto da ci e terapie sempre più perso- nascerò”, “Bambina mia non ta e ideata da Ezio Guaita- ta al Museo Tenco, a cura del- torio De Scalzi, Alberto Fortis. rally su asfalto: non sarà una nalizzate e a misura di bambi- piangere”. Oltre a Giovanardi, macchi e Giorgio Carozzi, con l’Associazione Luigi Tenco di Parteciperanno anche alcuni gara a tempo, ma verranno no, a cui collaborano i princi- l’altro grande ospite della se- la collaborazione anche di “Via Ricaldone e alle 13 un pranzo degli amici storici di Luigi Ten- premiate le esibizioni più spet- pali centri d’eccellenza italia- rata sarà Davide Van De Sfro- del Campo 29 rosso”, lo stori- a prezzo fisso a cura della Pro co: Gianfranco Reverberi, Gino tacolari. na. L’obiettivo per il 2017 è os, al momento forse l’unico in co negozio-museo dedicato ai Loco di Ricaldone. Nel pome- Paoli, Michele Maisano. Con- Adulti e ragazzi (con l’auto- quello di finanziare un impor- Italia che sta interpretando la cantautori genovesi e diretto riggio, presso il Teatro Umber- duttore della serata sarà lo rizzazione dei genitori), in as- tante progetto di Immunotera- concezione della parola e del- da Laura Monferdini), “50 anni to I di Ricaldone, con ingresso scrittore, giornalista e critico soluta sicurezza potranno sali- pia Genetica che, dopo due la musica secondo quello che dopo, Tenco canta ancora: ad offerta libera, si svolgerà a musicale Ezio Guaitamacchi, re su un’auto da rally, come anni di laboratorio, sarà testa- Luigi Tenco si apprestava a fa- canta lo smarrimento interiore partire dalle ore 17 “Tencheg- apprezzato conduttore radio tv, passeggeri, con un piccolo to a breve sui primi pazienti al- re mezzo secolo fa. di chi non sa bene quale sia il giando”: il cantautore Aldo docente musicista ed entertai- contributo di 5 euro, e vivere l’Ospedale Pediatrico Bambino Il suo progetto innovativo, suo posto nel mondo, canta la Ascolese, il pianista Domenico ner, ideatore dello spettacolo tutte le emozioni di un circuito, Gesù di Roma. Tenco lo aveva sintetizzato in ricerca propositiva di una so- Berta e lo stesso Giuseppe Bi- insieme al giornalista Giorgio che prevede anche due inver- Il Neuroblastoma è un tumo- una sorta di manifesto pro- cietà più giusta e vivibile”. tà saranno insieme sul palco Carozzi. L’evento è promosso e sioni. Per le vetture parteci- re maligno subdolo e aggres- grammatico firmato nel no- *** per un concerto “fra amici” de- patrocinato dall’Autorità di Si- panti è stato fissato un limite a sivo, che registra ogni anno in vembre del 1966 insieme a 5° raduno Luigi Tenco 60’s dicato a Luigi Tenco. L’intero ri- stema Portuale di Genova e 20. Tra le novità, anche una Italia 150 nuovi casi, ed è la Gianfranco Reverberi, Lucio Il giorno successivo, dome- cavato sarà devoluto all’Asso- Savona e dalla Compagnia classifica tutta al femminile e il prima causa di morte per ma- Dalla, Sergio Bardotti e Piero nica 19, marzo, le celebrazio- ciazione “Gli amici del Teatro” Unica Paride Batini e organiz- premio al papà più spettacola- lattia in età prescolare, dopo le Vivarelli. “I motivi della prote- ni in onore di Tenco proseguo- di Ricaldone come rimborso zato dal Circolo Luigi Rum. Se- re. leucemie. Spesso non viene ri- sta, non solo dei giovani, non no: l’Associazione “Luigi Tenco spese per la gestione e il man- de scelta per la manifestazione La manifestazione è orga- conosciuto dai primi sintomi, si sono affatto esauriti. Anzi, 60’s – La Verde Isola”, orga- tenimento del Teatro Umberto sarà come detto la Sala Chia- nizzata per raccogliere fondi simili a quelli di una semplice basta guardarsi intorno, sia in nizza, per il quinto anno con- I, concesso per questo evento. mata di San Benigno, nel cuore per la ricerca scientifica e dire influenza (pallore, inappeten- Italia che nel mondo, per ren- secutivo, un grande raduno *** del porto di Genova, a due pas- tutti insieme #stopneuroblasto- za, cambio d’umore, rifiuto a dersi conto che tutti i presup- dedicato al cantautore. Tenco Canta Ancora si dalla Lanterna, il luogo stori- ma. «La ragione che ci rende camminare) e quando si giun- posti che sono alla base della Giuseppe Bità, Presidente … a Genova co in cui i portuali si incontrano, ancor più entusiasti – spiega- ge alla diagnosi, si presenta in rivolta sono più validi che mai. dell’Associazione sin dalla sua Ma non è finita qui: la due si riuniscono e un tempo veni- no gli organizzatori – è il pia- fase già avanzata con meta- Perché oggi la liberta corre costituzione, nel 2004, porta giorni ricaldonese precede in- vano avviati al lavoro. Ideal- cere di rinnovare la collabora- stasi allo scheletro e al midol- ovunque un serio pericolo da avanti il suo impegno su più fatti di poche ore un evento de- mente, dunque, sarà l’intero zione con l’Associazione Italia- lo. parte delle forze reazionarie fronti: da un lato cercando di cisamente storico e inedito. Il porto, a ricordare Tenco nella na per la Lotta al Neuroblasto- Partecipare a “Un giorno di che dispongono di nuove e te- valorizzare l’aspetto pretta- “Tenco Canta Ancora” si trasfe- città che musicalmente lo ave- ma Onlus, ai cui progetti de- traverso 5” è un modo diver- mibili armi per imprigionare i mente culturale, con l’organiz- risce a Genova, nel cuore del va adottato e nella quale si era volveremo, anche per questa tente per tutti di sostenere cervelli nell’ovatta e cucire le zazione di eventi tesi a valoriz- porto. Per celebrare la gran- artisticamente realizzato. Nelle edizione l’intero incasso. questo importante progetto e bocche”. Fieri oppositori della zare il patrimonio artistico la- dezza artistica di Luigi Tenco foto il presentatore Ezio Guai- Un grazie speciale all’Ammi- aiutare i bambini a guarire. La linea verde lanciata da Mogol sciato da Tenco, dall’altro quel- nella città a lui tanto cara. Il tamacchi e i due artisti Mauro nistrazione comunale e al Sin- ricerca scientifica è l’unica rea- (“bassamente pubblicitaria e lo sociale, visto che, attraver- Porto di Genova organizza una Ermanno Giovanardi e Davide daco di Strevi, Alessio Monti, le speranza di vita per i piccoli speculativa…”), Tenco e i suoi so una petizione lanciata su manifestazione straordinaria, Van De Sfroos. per averci rinnovato il benve- ammalati di tumore. In un incontro pubblico svoltosi la scorsa settimana Individuati e denunciati i colpevoli Intervento ad Acqui dei Carabinieri di Cassine Cremolino, contro le truffe Truffe on-line: due casi Ubriaco, picchia madre i consigli dei Carabinieri a Molare e a Cremolino e fidanzata: arrestato

Cremolino. Il numero di ro questo consiglio, le truffe si Cremolino. Avevano raggirato due persone, una a Molare e Acqui Terme. I Carabinieri rottura di un paio di occhiali da truffatori e questuanti che pro- azzererebbero”. una a Cremolino, con una astuta truffa on-line, ma ora dovranno della Stazione di Cassine sono visa. Appena chiamati, i Cara- vano a entrare nelle case con Secondo il capitano non bi- risponderne davanti al giudice. Sono stati i Carabinieri di Mola- intervenuti, nella notte dell’8 binieri di Cassine sono subito stratagemmi, scuse e una buo- sogna avere alcun riguardo re a scoprire due truffe on line che hanno portato alla denuncia marzo, e hanno tratto in arre- intervenuti in forze, e appena na dose di doti recitative, per nell’opporre resistenza a chi (in stato di libertà) di altrettante persone: un 46enne di Bologna sto, con le accuse di oltraggio, giunti sul posto sono stati subi- trafugare averi personali di va- suona il campanello, avesse e una 49enne romena residente a Crotone. I due casi sono in- minaccia, violenza e resisten- to minacciati dall’uomo. Nel lore è in continuo aumento, e anche le sembianze di un dipendenti fra loro, ma simili nella modalità: i truffatori avevano za a pubblico ufficiale, lesioni frattempo, la fidanzata del gio- le truffe, soprattutto a danno agente di polizia, un finanzie- messo in vendita su noti siti di e-commerce, rispettivamente un personali e maltrattamenti in vane, forse a causa dell’eleva- degli anziani, sono diventate re, un vigile, persino un cara- motoveicolo e una piscina da esterni. Ad acquistarli, due cittadi- famiglia, un 26enne di Acqui ta tensione, ha accusato un ormai una piaga sociale anche biniere. Stessa cosa per il cor- ni di Molare e Cremolino che, dopo la conclusione della trattati- Terme. I militari, impegnati in mancamento e si è accasciata nelle nostre zone. riere che chiede di pagare un va, avevano proceduto al pagamento di un anticipo, mediante ri- un servizio di controllo del ter- al suolo. Gli operatori del 118, Proprio per sensibilizzare la pacco, per l’avvocato che av- carica Postepay. ritorio, erano stati allertati dagli rimasti in zona, e gli stessi ca- popolazione sul tema della si- visa dell’arresto di un parente Per il motoveicolo l’anticipo era stato fissato in 200 euro, per operatori del 118 di Acqui Ter- rabinieri, hanno cercato di pre- curezza, e rivolgere ai cittadini (e magari poi chiederà soldi la piscina in 230. Da quel momento, però, i due “venditori” si era- me, a loro volta intervenuti po- starle soccorso, ma il 26enne una serie di utili consigli, i Ca- per farlo uscire di prigione). La no resi irreperibili, omettendo la spedizione dei prodotti acqui- co prima in una casa privata. si è frapposto, impedendo loro rabinieri della Compagnia di tipologia dei potenziali truffato- stati. I Carabinieri di Molare, incrociando i dati relativi alle carte Un uomo, in evidente stato di il passaggio, e finendo con Acqui Terme sono stati prota- ri comprende poi i finti tecnici Postepay con quelli disponibili sui siti di vendite, le mail comuni- alterazione alcoolica, aveva l’aggredire i Carabinieri che, a gonisti a Cremolino di un in- del gas o dell’azienda elettrica, cate e i numero di telefono di contatto forniti dai truffatori, sono aggredito e picchiato madre e quel punto, lo hanno immedia- contro con la popolazione, gli inviati del Comune che as- però riusciti a individuare i due colpevoli, entrambi già noti alle fidanzata. Gli operatori del 118 tamente immobilizzato e con- svoltosi la scorsa settimana. Il seriscono che occorre analiz- forze dell’ordine per precedenti specifici. Per i due è scattata la avevano tentato di intervenire, dotto in caserma. La giovane capitano Ferdinando Angeletti, zare l’acqua perché si teme denuncia a piede libero. ma il giovane si era opposto, svenuta, portata in ospedale, si insieme al sindaco Mauro Be- che sia inquinata, oppure che cercando di impedire loro l’ac- è ripresa. Per l’uomo invece è retta e al comandante della suggeriscono di nascondere Rivalta Bormida cesso all’abitazione, e li aveva scattato l’arresto, e pochi gior- stazione di Molare, Paolo Ami- gioielli nel frigo per evitare che In ricordo colpiti con calci e pugni, provo- ni dopo è stato processato per go, ha dato suggerimenti, e anneriscano. Il suggerimento è cando anche, ad uno di loro, la direttissima. analizzato pezzo per pezzo gli uno solo: “Prima di aprire, di Lorenzo stratagemmi più comuni utiliz- chiamate sempre il 112: sare- Una messa alla zati dai truffatori per carpire la mo noi a verificare che tutto sia Toselli A Merana incontri di preghiera fiducia delle persone ed entra- a posto. Se chi ha suonato è Residenza Anziani re in casa. una persona per bene, aspet- Cassine. “Lorenzo, mio Merana. Dal mese di novembre gli incontri si svolgeranno al- “Una volta che queste per- terà il nostro controllo”. Quan- amatissimo nipote, nulla, nem- “La Madonnina” la 2ª e 4ª domenica del mese, nella cappella della canonica di sone riescono a varcare la por- to ai furti, il comandante vede meno la tua immatura ascesa Merana, con inizio alle ore 14,30 e non più presso la casa di pre- ta, sarà dura che se ne vadano di buon occhio il ricorso ad al- in Paradiso offuscherà il senti- Rivalta Bormida. Venerdì 17 ghiera “Villa Tassara” a Montaldo di Spigno. Incontri sugli Atti de- a mani vuote – ha sottolineato larmi e telecamere. Meglio se mento di immenso affetto e ore 10,30 Don Flaviano Timpe- gli Apostoli, aperti a tutti, nella luce dell’esperienza proposta dal il capitano -. Perciò la regola collegati al comando dell’Ar- amore che da sempre ci ha le- ri celebrerà una Santa Messa movimento pentecostale cattolico, organizzati da don Piero base è non aprire a nessuno: ma: si può ed è gratis, basta gati. Da sempre e per sem- all’interno della Residenza An- Opreni, rettore della casa e parroco di Merana. Per informazio- d’altra parte, se tutti seguisse- compilare un modulo. pre”. Lo zio ziani “La Madonnina” di Rivalta. ni tel. 342 3265671. L’ANCORA 22 19 MARZO 2017 DALL’ACQUESE Concluso corso fidanzati Dal 27 febbraio al 5 marzo a Morsasco e Prasco “Carnevalone Bistagnese” Ponti, preparazione Visita pastorale momento è sempre il più grande matrimonio cristiano di crescita per le comunità

Morsasco. Dal 27 febbraio chio asilo che potrebbe es- al 5 marzo si è svolta la visita sere utilizzato quale punto di pastorale del Vescovo di Acqui riferimento per l’intero pae- mons. Pier Giorgio Micchiardi se. nelle comunità parrocchiali di Giovedì 2 marzo il Vescovo Morsasco e Prasco. ha visitato le scuole di Morsa- Per quanto riguarda Morsa- sco ed ha incontrato in forma sco, la visita è iniziata lunedì ufficiale l’amministrazione co- 27 febbraio presso l’oratorio munale nella sala consiliare con un incontro che ha visto la del Comune. presenza del sindaco, di alcu- Il giorno successivo, vener- ni consiglieri comunali ed una dì 3 marzo alle 15,30, si è svol- trentina di persone tra cui i gio- ta la Via Crucis guidata dal vani di un età compresa tra i 6 parroco nella chiesa della ed i 7 anni. Confraternita, mentre il Vesco- A fare gli onori di casa è vo è rimasto a disposizione per stato il parroco don Luis. Il le confessioni. Vescovo ha sottolineato l’im- Un’analoga Via Crucis si è portanza dell’incontro ripro- svolta alle 20,30 a Prasco. ponendo il tema del “costrui- È quindi seguito un dialogo re la comunità per rendere vi- con i ragazzi del catechismo Ponti. Con la celebrazione famiglia quale cellula vitale e sibile il Vangelo” che è anche che si è concluso con il salu- della santa messa, domenica fondamentale della società, il filo conduttore della sua re- to ai genitori e alle catechi- 12 marzo, nell’oratorio di San nonché piccola Chiesa dome- cente lettera pastorale indi- ste. Sabato 4 marzo alle 17, Sebastiano di Ponti, del parro- stica, è stato momento aggre- rizzata a tutta la Diocesi. sempre a Prasco, mons. Mic- co don Giovanni Falchero coa- gante di giovani entusiasti del Mercoledì 1 marzo è stata la chiardi ha fatto visita a sette diuvato dal diacono Carlo Gal- loro rapporto d’amore aperti e volta di Prasco dove il Vescovo persone anziane e ammala- lo si è concluso il ciclo di in- pronti a condividere la loro gio- ha potuto incontrare l’ammini- te, mentre domenica 5 marzo contri del corso di preparazio- ia a beneficio di tutti. strazione comunale. si è tenuta la Santa Messa ne al matrimonio religioso, per Con l’intercessione di Maria Nonostante la diminuzione conclusiva della visita pasto- le 5 coppie di fidanzati della madre di Gesù, madre della della popolazione e nessuna rale. Zona Pastorale Due Bormide. Chiesa e madre della famiglia, nascita durante il 2016, Pra- Nella stessa mattinata a Il corso iniziato a gennaio, a tutti l’augurio per una unione sco è una realtà viva grazie Morsasco l’incontro con i geni- sotto la guida di don Giovanni stabile, sempre gioiosa e ricca anche alla pro loco che orga- tori ed i ragazzi del catechismo Falchero, don Lorenzo Mozzo- di buoni frutti. nizza feste e serate culturali con la santa messa conclusiva ne ed il diacono Carlo Gallo, è Tutta la Comunità parroc- nel periodo estivo durante il della visita pastorale. stato fonte di approfondimento chiale si è unita nella preghie- quale vi è la presenza di per- Prima della santa messa, il di tematiche bibliche e teologi- ra con queste coppie. È poi se- sone che trascorrono le pro- Vescovo ha fatto visita ad un che relative al matrimonio cri- guito un momento conviviale prie vacanze in tale località anziano di 99 anni ed ha in- stiano ed alla vita di coppia. per concludere nella condivi- collinare. contrato i ragazzi del catechi- Inoltre, con la finalità di giun- sione e nell’amicizia il cammi- In occasione della visita a smo, le catechiste ed il loro ge- gere a realizzare al meglio la no fatto insieme. Prasco si è parlato del vec- nitori. g.l.f. Domenica 19 marzo, ore 9.45 messa di trigesima Viticoltore montaldese denuncia mediatore A Bubbio si ricorda Voleva i diritti del Moscato Rosetta Fortunato ved. Cirio ma li comprò per il Barbera

Bubbio. Giovedì 16 febbra- Montaldo Bormida. Aveva dendo e aveva bisogno di re- io 2017 è mancata in Bubbio pagato 11.700 euro, per acqui- cuperare i diritti di reimpianto Rosetta Fortunato ved. Cirio di stare i diritti di “reimpianto di vi- per il Moscato Piemonte doc anni 87. Era una persona buo- tigni Moscato Piemonte doc”. da allegare alla pratica, altri- na, umile, molto laboriosa e Ma gli erano stati rifilati quelli menti avrebbe perso ogni generosa. Nella sua vita, co- del Barbera. possibilità di ottenere i con- stellata tra l’altro da gravi lutti, Per questo motivo, un vi- tributi. ha regalato tanto amore non ticoltore di Montaldo Bormi- Decise pertanto di rivolgersi solo ai familiari ma a quanti la da, Franco Orsi, 67 anni, ha a un’associazione, a cui aveva conoscevano. Da due anni e deciso di denunciare Fausto esposto la sua esigenza e mezzo era immobilizzata a let- Campetti, 64 anni, di Casal- Campetti lo aveva messo in to ed i suoi familiari l’hanno cu- noceto, esperto del settore contatto con alcuni produttori rata, nella sua casa, con tanto che aveva svolto il ruolo di interessati alla cessione di di- amore per ricambiare l’amore mediatore fra lui e i produt- ritti di reimpianto. che da lei avevano ricevuto. tori che gli hanno ceduto i Tutto apparentemente era Durante la lunga malattia e, diritti, a loro volta citati co- andato bene: la trattativa si quando è mancata, hanno me testimoni nel procedi- era conclusa rapidamente, avuto una grande testimonian- confortati. La santa messa di mento. e pattuita una cifra si fece za d’affetto da parte di tantissi- trigesima verrà celebrata nella I fatti risalgono al 2009: Or- l’affare. me persone. Nell’impossibilità chiesa parrocchiale di “Nostra si aveva aperto una pratica Peccato che, quasi subi- di farlo individualmente ringra- Signora Assunta” in Bubbio per ottenere fondi comunitari to, Orsi si sia reso conto di ziano di cuore tutti coloro che domenica 19 marzo alle ore e ristrutturare un vigneto. avere comprato non i diritti sono stati loro vicini e li hanno 9,45. I termini però stavano sca- per il Moscato, ma quelli per il Barbera. Inutili per ottene- Dopo Valenza, Alessandria, Bistagno e Acqui completa lo slam re il finanziamento. Campetti, difeso dagli av- vocati Raffaella Pastorino e Vittorio Spallasso, sostiene di avere parlato chiaramente, Sezzadio vince anche a Stradella e di avere avvertito Orsi che Bistagno. Gran bel finale compagnatori a terra, la giuria le persone che gli aveva fat- del Carnevalone Bistagnese ha premiato i carri allegorici to conoscere avevano a di- edizione 2017, martedì 28 feb- presenti secondo la seguente Stradella. Dopo le vittorie ot- sposizione diritti di reimpian- braio, gemellato con il carne- graduatoria: 1° classificato, a tenute a Valenza, Alessandria, to del Barbera; Orsi replica vale di Acqui Terme e organiz- pari merito Sezzadio (1º già Bistagno e Acqui Terme, il carro invece di avere chiesto con zato dalla Soms. È sempre il nel 2016) e Frugarolo; 3° “Angeli e Demoni” dei ragazzi di chiarezza di ottenere quelli più grande, unico ed inimitabi- classificato, Castelnuovo Bel- Sezzadio, completa il suo del Moscato, anche perché le, il “Carnevalone Bistagne- bo (4º nel 2016); 4°, Molare “grande slam” andando a vin- di quelli del Barbera non sa- se”, con tanta gente, carri alle- (3º nel 2016); 5°, Pareto; e tut- cere anche la sfilata di carneva- peva che farsene. gorici numerosi gruppi ma- ti gli altri a pari merito: Gruppo le di Stradella, andata in scena La vicenda lascia per- scherati e soprattutto tanti, tan- Madonna Pellegrina di Ac- domenica 12 marzo. Per il car- plessi. I due si saranno ca- tissimi bambini e ra gazzi, che qui; Cartosio; Comunità “I ro sezzadiese, percorso netto: piti male? C’è stato un equi- con maschere, co riandoli e boschi” di Montechiaro quest’anno, ha ottenuto il primo voco? Forse. stelle filanti sono stati i veri d’Acqui; Cortemilia e Vesime premio a tutti i carnevali ai qua- Difficile credere che il viti- protagonisti. Il pubblico, meno e fuori concorso i due carri di li ha partecipato. Terminato il coltore montaldese, esperto numeroso causa il freddo e la Bistagno e di Acqui. periodo delle sfilate, ai ragazzi delle pratiche comunitarie, pioggia si è ammassato ai lati Hanno partecipato, fuori di Sezzadio non resta che fe- sia caduto in un simile erro- del percorso, applaudendo più concorso il carro di Uanen steggiare la sequela di trionfi e re; d’altra parte, la zona di volte il passaggio delle ma- Carvé il carro del Re e della cominciare a pensare al carro Montaldo non è certamente schere e dei carri allegorici. E Regina Sgaientò e il carro dei del prossimo anno… vocata alla produzione del poi su tutto e tutti, c’era lui Ua- bambini di Bistagno. Ed inoltre Moscato, mentre lo è per il nen Carvè (Renzo Capra), la i seguenti gruppi: i Tamburini di Barbera. tipica maschera bistagnese, Canelli, la Maramao Band di Al dibattimento peraltro è che con i suoi “Stranot”, versi Canelli e il gruppo giovani del- anche emerso che l’imputa- in autentico dialetto bistagne- la Madonna Pellegrina di Acqui to non avrebbe incassato se, non sa più nascondere le Terme. nessuna somma di denaro. verità nascoste e le spiattella La Soms ringrazia il nume- Lo stesso Orsi, infatti, direttamente in pubblico, che rosissimo gruppo di volontari avrebbe dichiarato di non piaccia o non piaccia. che hanno collaborato in ogni avere dato un euro a Cam- Difficile il lavoro della giuria, settore organizzativo affinché petti, e di avere, invece, pa- perché tutti erano da podio e tutto andasse a buon fine. gato chi gli aveva venduto i tutti di grande attualità e inno- L’appuntamento è per il pros- diritti. vazione, che dopo attenta va- simo carnevalone 2018. Prossima udienza il 18 lutazione, riservata sia all’alle- Il video del carnevale è visi- maggio, saranno ascoltati stimento del carro sia alla co- bile su www.settimanalelanco- altri testimoni. M.Pr reografia presentata dagli ac- ra.it. G.S. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 19 MARZO 2017 23

Itinerario turistico multimediale inaugurato a Pasqua Venerdì 24 marzo al salone “Saragat” Comitati in azione anche al “Polentonissimo” Maranzana diventa Sezzadio: assemblea su Prosegue la campagna “Il Paese dei Babaci” Terzo Valico (e discarica) già esposti 70 striscioni

Maranzana. Pochi abitanti, Sezzadio. Continua in Val- l’area della cascina Clara e ma tante idee. E un paese che le Bormida la sensibilizzazio- Buona è stata accertata una cerca di dimostrare a tutti la ne in difesa della falda acqui- concentrazione di 300.000 fi- sua vivacità. «Maranzana sarà fera e della salute. bre d’amianto per litro nell’ac- presto per tutti “Il paese dei ba- Per questo, venerdì 24 mar- qua (dati Arpa)». baci”». zo, è stata convocata, alle ore Ce n’è abbastanza per vo- Parola del sindaco, Marilena 21 presso il salone “Saragat”, lerne sapere di più. Il 24, per Ciravegna, che svela in ante- una assemblea pubblica. fornire informazioni anche di prima il grande progetto che Il tema questa volta sarà natura tecnica sui rischi con- coinvolgerà l’intero territorio “Fermare il Terzo Valico ades- nessi all’opera, saranno pre- comunale, e che sarà inaugu- so per non morire di amianto”. senti anche il geologo Davide rato nel periodo pasquale. Si tratta di un’assemblea che Fossati e l’ingegner France- “Babaci” è una parola dialet- vedrà presente il fronte dei sco De Milato. tale in uso a Maranzana (e non No-Tav per discutere di una Ma anche se la Tav e solo) che significa “pupazzi”. tematica finora poco affronta- l’amianto saranno gli argo- Realizzare un babacio signifi- ta in Valle Bormida, ma che menti principali, si parlerà an- ca riprodurre con umorismo, invece riguarda da vicino an- che di altro. artigianalmente e con materia- che il territorio della Valle, e in «L’assemblea sarà anche li di fortuna, qualche persona Il sindaco, professoressa particolare Sezzadio. l’occasione per fare il punto che si conosce, senza dileggio Marilena Ciravegna. Infatti, sul territorio comu- della situazione per quanto ri- nè intenzione offensiva ma nale il Cociv ha individuato guarda la lotta dei Comitati Acqui Terme, via Amendola. con ironia. ben due cave, dove si ipotiz- contro la realizzazione della «I babaci sono un modo per postazione sarà accompagna- za di smaltire parte dello sma- discarica di Cascina Borio: sa- animare il paese e trasmettere ta da una descrizione, scarica- rino, e di conseguenza del- ranno resi noti alcuni partico- vite e tradizioni da far cono- bile direttamente sullo smar- l’amianto in esso contenuto: lari degli ultimi incontri avve- scere anche e soprattutto ai tphone o consultabile su inter- Prato Regio e Cascina Borio nuti in Regione, che hanno vi- più giovani. Già da tempo i ba- net, così come la mappa del- (la metà non legata alla disca- sto la presenza del sindaco di baci diventano sempre più nu- l’itinerario (di cui il sindaco ci rica), con una capienza com- Sezzadio Buffa, dell’avvocato merosi, grazie ad alcune don- mostra il bozzetto cartaceo). plessiva di circa 1.000.000 di degli agricoltori, Faletti, e di ne con le mani d’oro e tanta «Basterà consultare il sito tonnellate. numerosi tecnici. buona volontà, che hanno get- www.ilpaesedeibabaci.it, che «L’amianto non perdona, lo È importante una partecipa- tato le basi di questa iniziati- proprio in questi giorni stiamo sappiamo bene – spiega Ur- zione numerosa alla serata, va». finendo di allestire. Al momen- bano Taquias, che annuncia il perché in questo momento Che ora è pronta al salto di to è già attiva l’area per le in- pieno sostegno dei Comitati di non possiamo abbassare la qualità: presto i babaci, in tutto formazioni; il resto del sito sa- Base all’assemblea – e ormai, guardia: la ditta proponente e 78, saranno posizionati in 29 rà implementato nelle prossi- con i precedenti di Casale la Provincia si trovano in una diverse postazioni lungo tutto il me settimane». Monferrato, questo pericolo è situazione di empasse e sono Castelnuovo Bormida in paese. territorio comunale, a formare Anche i babaci saranno po- ben noto a tutta la popolazio- in difficoltà nell’imporre la rea- un vero e proprio itinerario. sizionati nelle rispettive aree ne. lizzazione dell’opera. Ogni area espositiva sarà al- nel corso delle prossime setti- La vicenda del Terzo Valico Sono ormai 5 anni che que- lestita in un punto preciso, in mane. «Contiamo di aprire l’iti- sembra apparentemente lon- sta mobilitazione popolare, modo da fare riferimento a un nerario nella settimana di Pa- tana da noi, perché siamo lon- iniziata su impulso dei Comi- evento, una leggenda o una squa. – conclude il sindaco - tani dal suo tracciato. Ma solo tati di Base, sta continuando, persona che abbiano una im- Per noi è importante connota- il fatto di pensare che potreb- e ora più che mai c’è bisogno portanza storica per il paese, re il paese e far sapere a tutti bero circolare per la Valle Bor- della partecipazione di cittadi- «perché ogni babacio è una che ci siamo, siamo vivi mida centinaia di camion con ni e sindaci, per portare a ca- traccia, un lascito culturale, il e…che siamo “il paese dei ba- a bordo amianto basta per far- sa i risultati che tutti attendia- ricordo di una persona». baci”. ci alzare gli scudi contro que- mo. Così, dalla sala da ballo al- Far vivere e far conoscere il st’opera. D’altra parte, abbia- Speriamo che in tanti vo- l’ambulatorio, saranno allestiti paese è il primo passo per cer- mo già visto cosa è accaduto gliano approfittare di questa ambienti pensati per riportare care di rilanciarlo. Aspettiamo i ad Alessandria, dove sotto occasione per informarsi». il visitatore indietro nel tempo turisti, per dimostrare loro che e rievocare un’epoca, e per far Maranzana non è un paese Cassine e Rivalta in gara a “Gocce di Vita” conoscere personaggi e vicen- fantasma… ma un paese fan- de della storia del paese. Ogni tastico». Iniziativa di solidarietà Due scuole del territorio Rivalta Bormida, davanti al cimitero Prasco in aiuto al concorso sull’acqua Cassine. In occasione della presa dal territorio in difesa ai terremotati di Muccia “Giornata mondiale dell’Ac- della falda. qua”, in programma giovedì Grazie al coinvolgimento di prossimo, 22 marzo, e del con- bambini e genitori, sono state comitante 40° anniversario di realizzate due foto, che parte- fondazione della società, ciperanno alle diverse catego- Amag ha promosso un con- rie del concorso: Junior e Se- corso fotografico intitolato nior, senza velleità artistiche, “Gocce di vita”, per celebrare ma con il preciso intento di in- l’importanza dell’acqua e invi- viare un messaggio morale a tare grandi e piccoli a una ri- chi di quest’acqua è padrone flessione su questo bene pre- (Amag…). zioso. I lavori inviati saranno esa- Il concorso, aperto a tutti, minati da una giuria composta maggiorenni e minorenni, ad dal fotografo del quotidiano La eccezione di coloro che svol- Stampa, Albino Neri, dal foto- Sezzadio, piazza Libertà. gono la professione di fotogra- grafo del bisettimanale Il Pic- fo, era un’occasione da non colo, Ivano Panarello, e da un Sezzadio. Prosegue senza Bormida nel corso del “Polen- perdere per sensibilizzare rappresentante di Amag Reti sosta la grande “Campagna tonissimo”, e in quell’occasio- l’opinione pubblica sulla ne- Idriche. degli striscioni”, promossa dai ne un volantinaggio dei Comi- cessità di difendere l’integrità I vincitori saranno annuncia- Comitati di Base e dal Comita- tati di Base ha permesso la di- della falda acquifera di Sezza- ti e premiati nel corso della Fe- to Sezzadio Ambiente per sen- stribuzione di 2000 volantini a dio-Predosa, e infatti i vari co- sta dell’Acqua, giovedì 22 mar- sibilizzare il territorio sulla ne- un pubblico interessato e par- Prasco. Anche il Comune di a Mario Baroni. Recentemen- mitati presenti sul territorio non zo, e riceveranno il premio di- cessità di difendere la falda ac- tecipe. Prasco, come molti altri del- te, invece, abbiamo effettuato hanno perso tempo. rettamente dal sindaco di Ales- quifera. I Comitati invitano a prose- l’acquese, si è prodigato nel un bonifico di 500 euro con Grazie all’opera di sensibi- sandria, Rita Rossa. Domenica sono stati con- guire la campagna, “perché gli mettere a disposizione delle soldi raccolti in seguito alla se- lizzazione della biologa Lucia- «Non ci interessa tanto vin- segnati altri dieci striscioni: a striscioni sono un modo per popolazioni terremotate soste- rata della farinata dell’8 dicem- na Rigardo, che svolge lezioni cere, quanto far conoscere a Morsasco, Castelspina, Acqui dare voce alla volontà dei cit- gno, fondi e anche beni di pri- bre scorso e destinato nuova- di Scienze in diversi istituti del un pubblico ancora più ampio Terme e anche in Alta Valle, tadini che si oppongono alla di- maria necessità. Come ci spie- mente alla popolazione di territorio, è stato possibile la nostra nobile causa - fanno che portano il totale dei len- scarica. Siamo certi che con la ga la presidente della Pro Lo- Muccia, per la precisione al coinvolgere gli alunni di due di- sapere i promotori dell’iniziati- zuoli esposti sul territorio a grande campagna d’opinione co, Gianna Vivan, «Abbiamo Servizio Tesoreria del Comu- verse scuole della Valle Bormi- va – ci sembrava giusto far sa- 70. che abbiamo attivato, i re- deciso come associazione di ne». da: Rivalta e Cassine, che pere a chi afferma di voler “fe- Due striscioni, grazie alla sponsabili politici di questa si- far sentire la nostra vicinanza Sicuramente un’iniziativa lo- hanno aderito all’iniziativa con steggiare l’acqua”, che qui vi- collaborazione dell’Ari (Asso- tuazione alle prossime elezioni alla povera gente del Centro devole, che dimostra la parte- entusiasmo, sulle ali della cino c’è una falda in grave pe- ciazione Rurale Italiana), so- pagheranno un prezzo molto Italia colpita dalle ondate di cipazione comune – e di Pra- quinquennale battaglia intra- ricolo». no stati esposti a Monastero salato”. terremoto dei mesi scorsi. Già sco nel caso specifico – verso a dicembre attivandoci grazie chi si è ritrovato all’improvviso Gestiva un night a Strevi, fu assassinato a Isola d’Asti a dei fondi propri dell’associa- senza più una casa. E purtrop- zione per portare alla popola- po lo è tuttora. Per vedere tut- zione di Muccia (paesino di cir- te le foto che richiamano al- ca 1000 abitanti, nella Marche l’iniziativa di beneficenza, la Slitta ancora la sentenza per l’omicidio di Luigi Di Gianni in Provincia di Macerata; come stessa Gianna Vivan consiglia tanti altri, oggi quasi intera- di consultarle attraverso la pa- Strevi. Slitta ancora la sentenza per Il pm aveva chiesto 20 anni per Com- Secondo indiscrezioni il giudice, Al- mente distrutto, ndr) aiuti sotto gina Facebook della Pro Loco l’omicidio di Luigi Di Gianni, 53 anni, il ge- misso e 18 per Catarisano. Il giudice, che berto Giannone, negli scorsi giorni avreb- forma di vivande, coperte e an- di Prasco. Rimanendo in tema, store del night club “Odeon” di Strevi che sta processando i due con rito abbrevia- be deciso di risentire personalmente i fi- che giocattoli per bambini. Ab- è atteso nei prossimi giorni il fu ucciso a fucilate la sera del 12 gennaio to, ha però ritenuto di approfondire ulte- le audio contenenti le quattordici inter- biamo utilizzato un furgone del rinnovo del consiglio dell’asso- 2013 mentre usciva dalla sua casa a Iso- riormente alcuni aspetti della vicenda. cettazioni, già oggetto di una prima pe- sig. Fabio Ferro della Ditta Ca- ciazione e, subito dopo, la riu- la d’Asti. L’udienza è stata rinviata ed è stata ri- rizia, individuando “possibili parziali di- me Srl per trasportare tutto il nione per la nomina del nuovo Mercoledì 8 marzo era attesa al Tribu- chiesta una perizia ad un fonico, che avrà scrasie fra il contenuto di quanto per- materiale e grazie a Luca Car- presidente della Pro Loco. Do- nale di Asti la sentenza per gli imputati, incarico di riascoltare e trascrivere 14 con- cepibile all’ascolto e quanto trascritto dinale e a Guido e Daniela No- po di che verrà stilato e reso Ferdinando Catarisano, 25 anni, e Ivan versazioni telefoniche e ambientali inter- dal perito”. rero lo abbiamo consegnato pubblico il calendario delle ma- Commisso, 29, due cugini di Costigliole cettate dai Carabinieri durante le indagini. Per un ulteriore scrupolo e per fugare personalmente sui luoghi col- nifestazioni durante l’anno sospettati di averlo ucciso per via di dis- Al tecnico saranno probabilmente con- ogni dubbio, è stata dunque decisa una ul- piti. In tal senso esprimo un 2017. Vi terremo aggiornati. sapori legati proprio alla gestione del lo- cessi 90 giorni e la sentenza slitterà a do- teriore perizia, che farà slittare in avanti i sincero ringraziamento anche D.B. cale di Strevi. po l’estate. tempi della sentenza. L’ANCORA 24 19 MARZO 2017 DALL’ACQUESE Premio letterario nazionale sugli alpini L’assemblea dei soci approva il bilancio 2016 A Grognardo gran festa Ponzone, “Alpini Sempre” Associazione Torre di Cavau del “Carnevale a premi” bando XV edizione calendario attività 2017

Ponzone. Come oramai da re, umanitario svolto dagli Alpi- un paio di anni non ci sarà più ni sia in pace sia in guerra, la ex Comunità Montana “Ap- senza limitazioni di luogo e penino Aleramico Obertengo” tempo. Le opere dovranno a supportare “Alpini Sempre”, pervenire entro venerdì 30 giu- ma il premio letterario nazio- gno 2017 (farà fede il timbro Cavatore. Sabato 11 marzo renzo martire” Canto della nale di narrativa e ricerca sco- postale) al seguente indirizzo: si è tenuta a Cavatore nella Passione. Domenica 25 giu- lastica sugli Alpini continuerà a Segreteria Premio Alpini Sem- sede dell’Associazione Torre di gno, 13ª Camminata Gastro- vivere comunque. Lo farà an- pre c/o Zendale Sergio via Cri- Cavau – onlus l’annuale as- nomica. Serate con gli Astrofi- che nel 2017, con la XV edi- spi n. 75, 15011 Acqui Terme. semblea ordinaria dei soci per li nei mesi di giugno e luglio. zione messa in cantiere dal Le stesse dovranno altresì procedere all’approvazione del Cena sociale a luglio. Esposi- Gruppo Alpini “Giuseppe Gar- pervenire, pena l’esclusione Bilancio 2016 e confrontarsi zione “Lego” ultimo weekend bero” di Ponzone della Sezio- dal premio, in 5 copie cartacee per preparare le varie attività di luglio, 29 e 30. Mostra Col- ne di Acqui Terme, con il con- per il libro edito, 2 copie car- del 2017. Alla presenza di una lettiva di Pittura dal 5 al 13 tributo indispensabile dell’Am- tacee oppure una cartacea e ventina di soci il presidente agosto. Festa Medioevale il 9 ministrazione comunale di una in DVD, sia per la Tesi di Renato Poggio ha dato il via ai e 10 settembre, in collabora- Ponzone, la collaborazione laurea che per la Ricerca sco- lavori salutando gli intervenuti zione con il Circolo il Tegami- della Sezione Ana di Acqui Ter- lastica. Gli elaborati dovranno e ricordando ancora una volta no. Festa del Vino Nuovo, 3ª me e il contributo di Enti, isti- essere corredati dalla scheda gli scopi dell’Associazione. domenica di novembre, in col- tuzioni o privati cittadini che di partecipazione debitamente Quindi la parola è passata al laborazione con il Circolo il Te- vorranno collaborare a una ini- compilata e sottoscritta dal tesoriere Sandra Sirito, la qua- gamino. ziativa che con il passare degli partecipante; volumi ed elabo- le ha illustrato con precisione Anche quest’anno si proce- anni e il susseguirsi delle varie rati non saranno restituiti. l’attuale situazione economica. derà alla realizzazione dell’Al- edizioni ha varcato le mura del I premi previsti dal Bando Dopo l’approvazione del bilan- manoch ‘d Cavau e per il mo- ponzonese ed è diventata un sono i seguenti: Libro edito, cio l’assemblea ha deliberato il mento l’argomento è a sorpre- evento di portata nazionale. 800 euro per il vincitore di en- seguente Calendario delle at- sa. Il Consiglio procederà a Anche la XV edizione avrà il trambe le categorie, tesi di lau- tività 2017, demandando al contattare l’Amministrazione patrocinio della Regione Pie- rea e/o dottorato 200 euro, ri- consiglio l’operatività delle comunale per un supporto lo- monte e della Provincia di cerca scolastica 200 euro. stesse. gistico e i vari artisti ed asso- Alessandria e in linea di mas- La giuria si riserva di non as- Calendario attività 2017 ciazioni per la migliore riuscita sima ricalcherà la precedente segnare il premio ad una o più Domenica 9 aprile, domeni- delle attività. Le date delle spe- nelle sue linee guida. sezioni, qualora il livello delle ca delle Palme, alle ore 11, cifiche manifestazioni saranno Il premio si compone delle opere pervenute non sia rite- nella parrocchiale di “San Lo- confermate appena possibile. seguenti sezioni: “Libro edito” nuto sufficientemente valido. (per le pubblicazioni avvenute La giuria si riserva, inoltre di Mercoledì 29 marzo in Municipio dopo il 1° gennaio 2011), sud- assegnare un riconoscimento diviso in 2 categorie: storico - speciale per fotografie, filmati, saggistica e narrativa, per me- documenti di archivio, lettere o glio identificarne l’appartenen- diari di particolare interesse za, poi il premio alla “Tesi di storico. L’operato della giuria è Pro Loco Grognardo Laurea o di dottorato” discus- insindacabile. se dopo l’1 gennaio 2011 e al- A ottobre, a Ponzone presso la “Ricerca scolastica origina- il centro culturale “La Società” assemblea straordinaria le”, interviste, testimonianze, corso Acqui 3, si terrà la ceri- ricordi. monia di consegna dei premi La giuria del premio, che è alla presenza di autorità civili e presieduta dal prof. Carlo Pro- militari, esponenti delle varie speri (succeduto a Marcello associazioni, Alpini in conge- Venturi e a Franco Piccinelli), do, scolaresche e appassiona- storico e critico letterario, è ti di storia alpina provenienti da composta da esponenti del tutta Italia. I premi dovranno mondo della cultura con una essere ritirati personalmente rappresentanza dell’Ana (As- dai vincitori che, se impossibi- sociazione Nazionale Alpini). litati, potranno delegare un fa- Esaminerà elaborati che ri- migliare o altri. I vincitori sa- guardano la vita, le attività, la ranno avvisati con congruo an- cultura, il ruolo sociale, milita- ticipo. G.S. A Ponzone carnevale Grognardo. Ci scrive il pre- Loco; - elenco soci aggiornato sidente della Pro Loco di Gro- all’1 marzo 2017; - varie ed a Ciglione apre ostello gnardo Elio Pistarino: «A se- eventuali. guito richiesta del vice presi- Come già comunicato, l’as- dente Giancarlo Ughetti e del semblea dei soci per l’elezione consigliere Giacomo Zaccone del nuovo consiglio direttivo che hanno evidenziato un ter- della Pro Loco, si terrà nella Grognardo. Una bellissima zione del “Grognardo Brasil”. zo degli iscritti alla Pro Loco sede della stessa associazio- giornata di sole ha accolto sa- La premiazione ha decretato per l’anno in corso, si convoca ne il giorno 1° aprile, in prima bato 11 marzo la festa del 7 vincitori: il “Kunfu Panda”, il l’assemblea straordinaria per convocazione alle ore 15, e in “Carnevale a Premi” a Gro- “Drago ecologico” e la “Gatti- mercoledì 29 marzo alle ore 20 seconda convocazione alle gnardo. Dal mattino le banca- na, per quanto riguarda i bam- in prima convocazione ed alle ore 16. Si informa inoltre che relle hanno vivacizzato piazza bini, “Le Brasiliane”, “Il Mam- ore 21 in seconda convocazio- tutti coloro che desiderano 4 Novembre mentre gli orga- mogorilla”, e la “Strega” per la ne, nella sala consiliare del candidarsi per essere eletti nel nizzatori ultimavamo i prepara- categoria senior e infine una Municipio. L’ordine del giorno nuovo consiglio direttivo devo- tivi per offrire le loro specialità: deliziosa barboncina “Spa- voluto dai suindicati è il se- no comunicarlo al presidente o frittelle, bugie, ravioli, la sem- gnola” per la categoria “bau”. guente: - Analisi del contenzio- al vice presidente entro il 31 pre ottima farinata della Pro A conclusione della giornata so in atto; - gestione beni Pro marzo 2017». Loco di Grognardo, i prodotti una bella “Pentolaccia” ha da- tipici arrivati da Norcia e altre to del filo da torcere ai bambi- € golosità. Alle 12,30 i cuochi ni sino alla tanto attesa rottura Ponzone. Domenica 12 simo, divenuto una celebrazio- Spazi finanziari: a Strevi 373.000 hanno accolto i grognardesi con la consueta caduta di dol- marzo, presso la sede Soms di ne prettamente consumistica. che hanno formato allegre ta- ciumi. Ponzone, i bambini (ma non Anche la frazione di Ciglione 20.000 a Ricaldone e Cartosio volate all’aperto. Dalle 14 l’at- L’associazione “La Turtâ- solo) ponzonesi hanno festeg- ha onorato questo scorcio di teso l’arrivo di bambini e adul- gna” é entusiasta della perfet- giato questo peculiare carne- inizio primavera con la con- Strevi. Nella serata di martedì 14 marzo, la Ragioneria dello ti mascherati per partecipare ta riuscita della festa e ringra- vale che, per tradizione, posti- temporanea apertura stagio- Stato ha dato pubblicazione al decreto con il quale viene disci- all’assegnazione dei premi e zia di cuore e indistintamente cipa l’evento classico stabilito nale della locale pro loco e del- plinata l’assegnazione degli spazi finanziari richiesti dalle Re- quest’anno, con grande sor- tutti le persone che hanno de- dall’annuario. A partire dalle l’ostello della gioventù. gioni, dalle Province e dai Comuni per operare al di fuori dei vin- presa, molti più cani, uno più dicato la loro giornata a lavo- ore 15 giochi, scherzi e grida Entrambi i soggetti hanno coli del patto di stabilità. Buone notizie per il Comune di Strevi, buffo dell’altro, si sono presen- rare per permettere ancora gioiose hanno invaso il grande aperto i loro luminosi spazi con che ha ottenuto un ampio margine con uno spazio di manovra di tati alla gara. Purtroppo il rin- una volta di portare a Gro- salone adornato da colorati fe- i pranzi dedicati a soci ed ami- ben 373.000 euro. Spazi finanziari sono stati assegnati anche ai vio della festa da sabato 4 gnardo delle novità. I ringra- stoni e dall’immancabile pen- ci. Mentre la pro loco ha elar- Comuni di Ricaldone e Cartosio per 20.000 euro ciascuno. marzo a quello successivo ha ziamenti si estendono al Co- tolaccia a cui i bambini (con gito un consueto appuntamen- impedito ai carri prenotati da mune di Grognardo e al sinda- l’attenta supervisione degli to culinario di mezzogiorno, tempo di partecipare alla sfila- co Luca Roggero per la sua in- adulti) hanno dedicato sonore dedicandolo alla festa dell’otto “CineOcchio” a Santo Stefano Belbo ta, ma, come lo scorso anno, finita disponibilità e a tutti gli percosse al fine di riscuotere il di marzo, gli amici dell’ostello non é mancata la presenza del sponsor (elencati sull’articolo prezioso contenuto di dolci e si sono ritrovati per una spa- Santo Stefano Belbo. Ultimo appuntamento con “CineOc- carro carnevalesco di Castel- “Grognardo, carnevale con ric- coriandoli. Un pomeriggio de- ghettata in allegria. chio” alla biblioteca comunale “Cesare Pavese” di Santo Stefa- nuovo Belbo dal titolo “Come chi premi” L’Ancora del 5 mar- dicato ai piccoli residenti di Insomma, aspettando che la no Belbo: sabato 18 marzo, alle 16.30, sarà proiettato il film del eravamo, come siamo” che zo 2107) Per informazioni questo comune che, nella sua primavera faccia il suo definiti- 2016 “La pazza gioia” di Paolo Virzì, con Valeria Bruni Tedeschi con i suoi 16 metri di allegria e prossimi eventi contattare l’as- semplicità e cadenza tempora- vo ingresso, il ponzonese si ri- e Micaela Ramazzotti. La pellicola, presentata l’anno scorso al vera arte ha sfilato per le vie sociazione “La Turtâgna” (il le, si distingue da tutti quei sveglia dal suo sonno inverna- festival di Cannes, fonde ironia, buonumore e dramma in un “on del paese seguendo la grande numero di telefono può trova- pomposi eventi legati a tale le ritrovando una buona dose the road movie” che guarda al mondo femminile con una sensi- novità di quest’anno: la picco- re sul sito del Comune di Gro- appuntamento festivo, l’enne- di allegria e cordialità. a.r. bilità non usuale. la, ma deliziosa, rappresenta- gnardo). L’ANCORA SPORT 19 MARZO 2017 25

Calcio 1ª categoria girone H C’era una volta l’Acqui La Sorgente soffre Castriota re del mercato: ma piega anche Sexadium compri oggi e paghi mai

La Sorgente 2 Acqui Terme. C’era una Sexadium 1 volta l’Acqui. Quando a Novi, Acqui Terme. La Sorgente in Interregionale, contenzioso fa ancora una volta bingo, vin- sportivo sempre aperto con la ce in 8’ anche se deve sudare Novese, la partita era 1-0 per i e soffrire fino al 93° per avere padroni di casa. Minuti finali, la meglio del Sexadium. Parti- allora non c’era il recupero: ta strana ma bella, a tratti vi- Vassallo, il portiere acquese, brante e sostanzialmente cor- che lascia la propria porta e di retta nonostante gli animi caldi corsa raggiunge l’area della sulle tribune. Strana perché al Novese, dove D’Arpa sta per 10’ la gara sembra già chiusa effettuare una normale rimes- in cassaforte, colpa anche di sa laterale. Detto fatto, Vassal- un Sexadium rimasto colpe- lo si butta a pesce e incorna la volmente ancora negli spoglia- palla che, velocissima, finisce toi. E invece, nonostante il 2-0 nel sette. Uno a uno, pareggio, Lamberti Stoppino di passivo, gli ospiti reagisco- visolo su punizione e Perelli generoso, ma evanescente palla al centro e dopo pochi no e rimettono in piedi il match (prima di uscire per un brutto sottoporta. I sorgentini tengo- secondi l’arbitro fischia, che tenendolo vivo fino all’ultimo. infortunio al ginocchio), ma no e vincono ancora: 12 vitto- basta così. Spogliatoi, solita in- C’era una volta l’Acqui pieno, in cattedra, tutta serietà Sorgente che parte a spron Gallisai si riscatta e respinge. rie di fila. Il primo posto è sem- tervista di rito, e Gian Stoppi- quando lo spogliatoio era la e professione. battuto: corner a favore dopo Si intuisce però che si assiste- pre saldo. no, mister di turno, conferma: traversa di via Trieste, dove il C’era una volta l’Acqui con 15” e parata di Gallisai sulla rà ad una ripresa diversa da Formazioni e pagelle «Sì: glie l’ho ordinato io, a Vas- prof. Sburlati faceva fare la la faccenda del duo Serpico- successiva battuta. Non è poi come il Sexadium chiude il pri- La Sorgente: Gallo 6,5, Riz- sallo: vai e fai gol». Ispirazio- pertica per dare il voto finale di Gambatesa, un po’ come Dol- ancora scoccato il 1° che Ca- mo tempo. Insidioso Cipolla in zo 6, Della Bianchina 6,5, ne, miracolo, apparizione del- educazione fisica, ma serviva ce e Gabbana, pan bianc e ruso si infila nello spazio e col girata e soprattutto Verone dal- Sciacca 6,5, Perelli 6,5 (40° la Madonna, di tutto un po’. E anche come stanza per gli vein dus, pomodoro e mozza- diagonale coglie l’angolino la distanza, Gallo in tuffo dice Goglione 6), Lovisolo 6, Ra- comunque, alla faccia del cal- ospiti del Carnerot. rella. Ma soprattutto l’ennesi- basso alla destra di Gallisai. no. E infatti nel secondo tem- petti 6, Roveta 5,5, Campazzo cio dove tutto doveva essere C’era una volta l’Acqui ma invenzione di Giorgio Ca- Inizio perfetto per i ragazzi di po, complice anche un calo fi- 7, Acampora 5,5 (84° De Ber- tattica e programmazione. quando, ancora Serie D, ospi- striota Scandemberg: caparra Merlo, che all’8° raddoppiano. sico dei padroni di casa, il Se- nardi sv), Caruso 6 (60° Ros- C’era una volta l’Acqui a Sa- te il Livorno, Lamberti fece il e “aspettatemi davanti al Pal- Punizione battuta veloce- xadium si fa avanti e la riapre sini 5,5). All: Merlo luzzo: 7-1 per i Bianchi con classico gol in contropiede: vit- ladium che arrivo con il saldo”. mente, cross da sinistra e palo al 54°. Contatto veniale in area Sexadium: Gallisai 6, M.Ot- una quadretta di Roda: «Sì, un toria dei Bianchi, e al ritorno al E c’è chi dice che siano anco- colpito di testa dal liberissimo tra Sciacca e Ricca e per l’ar- tria 6, Marcon 6,5 (81° Calliga- record anche per me». Livorno, il “Peli”, massaggiato- ra lì, chi di averli notati a “Chi Campazzo. La palla ritorna in bitro è rigore. Ferretti fa 2-1. ris sv), Bonaldo 6, Barbasso 6, C’era una volta l’Acqui quan- re, che portava il secchio con l’ha visto”, chi di averne trova- campo e Gallisai la devia di Manca mezz’ora e l’inerzia Verone 6 (71° Ruffato 6), Bovo do all’Ottolenghi, amichevole o la “spugna magica”, con la sua to i resti nel vicino cimitero piede nella propria porta. 2-0, della partita non cambia: Sor- 7, Ferretti 6, Belkassiouia 5,5, giù di lì, col Napoli di Di Marzio: corsa che sembrava una trot- ebraico. uno-due terrificante della ca- gente in affanno, soprattutto in Ricca 5,5, Cipolla 5,5 (75° Ca- due gol di Panucci; sì, il padre tola ispirò l’applauso – tutti in C’era una volta l’Acqui polista. Ci provano ancora Lo- mezzo al campo, Sexadium storina 6). All: Moiso. D.B. del terzino nazionale, l leggen- piedi – del pubblico di casa. quando Franchino Rapetti, dario “Victor” che fa 2-0, con la C’era una volta l’Acqui quan- sotto braccio la Gazzetta, Domenica 19 marzo sua magica sforbiciata. do, a Crema, vittoria acquese Adriana a tenergli compagnia C’era una volta l’Acqui per 3-0, l’allora ds Franco Mer- per continuare a vivere, e l’Ac- quando, stopper, allora centro- lo la chiamò “La Marmolada”, qui nel cuore, per continuare a mediano, c’era un certo Troia- per i gol di Marmo, di Canelli, sognare. “E allora Franchino? La Sorgente chiede strada alla Junior Pontestura ni, chiamato “Parola” per via di che veniva dalla . - Sessanta minite!”, l’imman- quella rovesciata del difensore C’era una volta l’Acqui ai cabile risposta. Acqui Terme. Ultime 7 sfide Impegno comunque non fa- tutto nella ripresa, abbiamo un della Juve, che è rimasta nel- tempi della presidenza di Bar- C’era una volta l’Acqui, dun- prima della fine, di cui 3 in ca- cile, perché i padroni di casa po’ troppo faticato. Ma venia- l’album delle figurine per mez- beris, titolare dell’Amaro Ga- que. Quando una volta l’Acqui sa e 4 fuori, e ancora 21 punti schiantando la Pro Molare 1- mo da 12 vittorie consecutive zo secolo. mondi, presidente a tempo c’era. Giesse a disposizione. Siamo arrivati 10 nell’ultimo turno si sono ri- e non si può essere sempre al al rush finale del campionato, lanciati in chiave playout. massimo. Comunque non mol- Podismo – ottimo 3º posto per Concetta Graci in cui più dell’aspetto fisico Sorgente che sarà priva di liamo di un centimetro e guar- contano forse energie mentali, Perelli, infortunato domenica diamo avanti. Contro il Savoia autocontrollo e freddezza. La scorsa al ginocchio, ma verso sarà lotta punto su punto fino Sorgente è comunque più che il quale il mister spende parole alla fine». A Montaldo Bormida pronta al testa a testa finale di affetto: «È un ragazzo d’oro Probabili formazioni con il Savoia, che vedrà il suo ed era tra l’altro in forma sma- Junior Pontestura: Gatti, Picollo e Canepa momento clou nello scontro di- gliante. Speriamo si riprenda Rollino, Tribocco, Marin, Ven- retto della 27esima, tra le pro- presto». niro, Volpato, Grimaldi, Roccia, sbagliano strada: 1º Ponta prie mura amiche. Ma prima Si spera comunque nel re- Di Martino, Vergnasco, De c’è da pensare al prossimo tur- cupero di Mirone, elemento Chirico. All: S.Merlo Montaldo Bormida. Domenica 12 marzo a no, a Casale contro lo Junior imprescindibile sulla corsia di La Sorgente: Gallo, Rizzo, Montaldo Bormida presenza record di atleti: ol- Pontestura. Tra l’altro sfida tra sinistra. Resto della formazio- Della Bianchina, Sciacca, Mi- tre 150, triplicati rispetto alla passata edizione. i due Merlo in panchina, Ser- ne che pare confermato in to- rone (Goglione), Lovisolo, Ra- Andando con ordine si deve fare un passo in- gio e Arturo (ma nessun grado to. Così mister Arturo Merlo: petti, Roveta, Campazzo, dietro a sabato 4 marzo quando si è corso il di parentela però). «Contro il Sexadium, soprat- Acampora, Caruso. All: Merlo. cross della Gropella di Valenza con l’ufficializ- zazione dei Campioni Provinciali Fidal di Cross. I “nostri” atleti che possono fregiarsi del titolo Sexadium e Felizzano, sfida di metà classifica sono: Lorenzo Rancati (ATA) tra gli Allievi, Pao- lo Zucca (Acquirunners) tra gli SM55 e Martina Sezzadio. Nonostante la cora infortunato e purtroppo dalla squalifica Foglino e più in Garbarino (ATA) tra le Junior Femminili. Tortona), 42’59” e Teresa Repetto, forte porta- sconfitta, al Sexadium il 2-1 ancora per molto tempo. Ca- generale si aprono diversi bal- Ancora due cronache della scorsa settimana, colori dell’Atletica Novese, 50’23”, mentre Ca- patito ai danni della Sorgente storina, invece, che con la Sor- lottaggi nell’undici da schiera- dopo la pubblicazione delle classifiche delle due nepa e Picollo si piazzano rispettivamente al 5° ha portato forse più certezze, gente ha rimesso finalmente re. In difesa per il ruolo di cen- gare. La prima riguarda il Trail del Marchesato, e 6° posto con un qualche malcelato, e giusto per esempio, che la vittoria per piede in campo nel finale di trale, in mezzo al campo stan- a Finalborgo nel savonese, dove sui 37 km del rammarico. 3-1 contro il Molare della setti- gara, sembra sulla via del rein- te le condizioni non perfette di percorso hanno prevalso Claudio Del Grande Per i nostri spicca la terza piazza femminile mana prima. Chiedeva un tegro definitivo. Contro il Feliz- S.Ottria e infine davanti, con (Italtende), in 3h36’38” e Cristina Follador (Te- di Concetta Graci (ATA); quindi 46° il compagno cambio di atteggiamento e zano, così, la sfida rappresen- Castorina che scalpita per una am Aldo Moro Paluzza) in 4h43’45”. Bene i no- di squadra Fausto Testa. Bella prova del rival- mentalità ai suoi, mister Moiso, ta un piccolo esame di maturi- maglia da titolare. stri, che sui quasi 240 classificati hanno piaz- tese Diego Scabbio, giunto 14°. Acquirunners e tolti i primi 8’ terribili di gara si tà per riprendere di nuovo a Probabili formazioni zato al 15° posto Fabrizio Porati ed al 36° Luca con Massimo Cimiano 49°, Stefano Abbate 53°, è finalmente rivista una squa- correre. Un girone fa fu 0-0 tra Sexadium: Gallisai, M.Ot- Berruti, entrambi della Ovadese Trail Team. Marco Gavioli 57°, Fabrizio Fasano 58° e Gian- dra con la “cazzimma” in cor- due squadre che hanno chiu- tria, Marcon, Calligaris, Bonal- Seconda segnalazione per Achille Faranda, franco Martino 82°. Nel corso delle premiazioni, po. Emblematico il secondo so l’andata al quarto e quinto do (Barbasso), Verone, Bovo, pontese di residenza e forte portacolori della bella sorpresa per i bravi e sfortunati Canepa e tempo di Bovo e compagni: di posto in classifica (Felizzano a S.Ottria (Ferretti), Cipolla, Ric- Brancaleone Asti nelle gare Fidal e dell’ATA nel- Picollo che oltre ai premi di categoria hanno personalità, all’attacco e ac- quota 27 e Sexadium a 24) e ca, Castorina. All: Moiso le gare UISP. Il “nostro” nella Mezza del Lago avuto sia lo stesso riconoscimento dei primi cettando spesso l’uno-contro che progettavano un ritorno di Felizzano: Berengan, Aa- Maggiore su oltre 1400 atleti ha conquistato un classificati che l’applauso dei presenti. Piccolo uno in difesa. Purtroppo sono ben altro andamento. Ora si ri- goury, Castelli, Ghe, Ghezzi, lusinghiero 18° posto assoluto con tanto di pri- “incidente” a parte, davvero una edizione super mancate le soluzioni in attacco trovano poco oltre metà classi- Cornelio, Zamperla, Belli, mato in categoria nel tempo di 1h16’30”. Vitto- della gara che, piazzata in una domenica sen- senza una vera e propria pri- fica, entrambe fuori dalla zona Giannicola, Garrone, Mondo. rie, sia nel maschile che nel femminile, per due za altre gare sul territorio, e col bonus del pun- ma punta. Avella, infatti, è an- playoff. Nel Sexadium torna All: Usai. forti atleti keniani. teggio doppio, ha davvero raccolto molti atleti Tornando a domenica 12, da segnalare l’otti- che hanno apprezzato il percorso davvero im- Badminton - successo anche per il misto Manfrinetti-Bobbio mo tempo di Giacomo Guerrina (Acquirunners) pegnativo e tutta la fase di accoglienza loro ri- alla Maratona di Brescia: è giunto 422° su 864 servata da Emiliano e dai suoi collaboratori. classificati in 3h47’37”. Premiazioni avvenute alla presenza del Sinda- E veniamo a Montaldo Bormida, dove dome- co, Barbara Ravera, a coronamento di una si- Al Challenge di Acqui vittoria per Di Lenardo nica 12 si è disputata “La via dei tre Castelli – nergia molto premettente per le prossime edi- Memorial Don Bisio”. Nuovo percorso di 10,5 zioni. Acqui Terme. Nel Torneo per la coppia Faizan - Moldes gare Under 17: nel SM vinto km, molto impegnativo ed in gran parte su ster- Prossime gare Challenge di Acqui Terme di- (quest’ultimo allenatore sia de- da Bruzzone, buon terzo posto rato. Alla partenza avvenuta poco dopo le 9,30 Podisti attesi a Pietra Marazzi domenica 19 sputato sabato 11 e domenica gli acquesi che dei novesi) per il giovanissimo Manfrinetti, oltre 150 podisti più una ventina di camminato- marzo con il GP Lonardo che organizza il “Pas- 12 marzo, nella palestra Cesa- contro gli acquesi Battaglino- sconfitto da De Micheli nella ri. Tra il 7° ed 8° km circa i battistrada, Simone saggio a Nord Ovest”, un trail di 21 km ad egi- re Battisti, e valido per le clas- Reggiardo, che conquistano semifinale. Canepa e Diego Picollo, sbagliano strada ad un da AICS. Gara molto impegnativa e quasi inte- sifiche nazionali di doppio, otti- l’argento; bronzo per gli ac- Manfrinetti si rifà vincendo bivio, sembra per una mancata segnalazione, e ramente su sterrato. Partenza alle ore 10 dal vil- mi i risultati per gli atleti del quesi anche con la coppia Ce- nel misto, in coppia con Adele “lasciano via libera” agli inseguitori. A prevalere laggio BO.TAN.PO. club acquese. radini-Di Lenardo. Bobbio, la finale contro Stan- sono così il bravo Enrico Ponta (Asd La Fenice (ha partecipato Pier Marco Gallo) Nel singolo maschile, vittoria Un terzo oro per gli acquesi Costuic; terzi gli acquesi Avi- per l’acquese Alessio Di Le- arriva nel doppio misto con dano, fratello e sorella. Oro nel nardo, che aveva piegato in Giacomo Battaglino e Marghe- DF Under 17 per Elena Avida- La Bicicletteria semifinale Faizan (22/20, rita Manfrinetti, vittoriosi in fi- no e Irene Bobbio, che vincono 21/9), ed in finale il novese nale contro la coppia novese- la finale contro Bonino–Fava. Scafuri (21/16, 21/15). albese Scafuri-De Pasquale. Secondo e terzo posto infine Acqui Terme. Ottima prestazione di tutta la scaramucce; ad approfittarne per primo è stato Ottimo anche il terzo posto Nel doppio femminile, vittoria per le acquesi Elena Avidano squadra quella ottenuta sabato 11 marzo dagli Marco Tavano (Asd Bebikers) che si invola so- per il giovanissimo Matteo per la coppia acquese-novese ed Irene Bobbio nel SF Under stradisti del team La Bicicletteria, impegnati in litario verso il traguardo seguito da Marco Con- Facchino, che ha conquistato formata da Manfrinetti e Negri, 17, vinto dalla Barboni, del quel di Novi Ligure nel “3° Trofeo Carrozzeria ti che con uno scatto deciso lascia il resto della il bronzo. vittoriosi in finale su Bariani-De Club di Fano. Vittoria infine dei Merlino” organizzato dal Pedale Novese. compagnia e taglia il traguardo in seconda po- Vittoria anche per Margheri- Pasquale, e buon 3° posto per novesi Bruzzone-Stan del DM Gara movimentata fin da subito: dal gruppo sizione. Buono il lavoro nel gruppo svolto da tut- ta Manfrinetti nel singolo fem- la Dacquino, in coppia con la Under 17. si stacca una fuga composta da 6 elementi, tra ti gli atleti acquesi. minile, vittoriosa in finale con giovanissima Filomena Parril- Nel torneo promozionale cui il nuovo acquisto del team di via Nizza, Mar- Proseguono di buona lena anche gli allena- la Bariani, e ottimo terzo posto lo a comporre un duo tutto ac- Under 11, non valido per le co Conti, che viaggiano regolari fino a quando il menti del gruppo dei Giovanissimi che domeni- per Alessia Dacquino. quese. classifiche, vittoria di Alex suono della campanella decreta l’inizio dell’ulti- ca 19 marzo apriranno la loro stagione agoni- Nel doppio maschile, vittoria Ottimi risultati anche nelle Bianchi su Leonardo Fava. mo giro, a quel punto tra i fuggitivi iniziano le stica in mtb a Cascinagrossa (AL). L’ANCORA 26 19 MARZO 2017 SPORT

Classifiche calcio Calcio Promozione girone D Cassine, danno e beffa PROMOZIONE - girone D 1ª CATEGORIA - girone A Classifica: Gaviese 48; Risultati: Arquatese – Cbs Liguria Mornese, Capriatese 44; Scuola Calcio 1-0, Atletico Risultati: Andora – Quilia- Ovadese 42; Ponti 34; Gar- sconfitta e squalifiche Torino – San D. Savio Roc- no 1-0, Baia Alassio – Altare- bagna 32; G3 Real Novi 30; chetta 0-4, Barcanova – Ce- se 1-2, Bordighera Sant’Am- Serravallese 28; Ovada, Tas- nisia 1-0, Canelli – Asti 2-0, pelio – Alassio 0-3, Borghetto sarolo 27; Bistagno 17; Cas- Nuova Sco 1 ta la differenza: Briata, in dife- lico. Nella sfortuna, capita an- Lucento – Villanova 6-0, – Letimbro 0-3, Celle Ligure – sano, Audace Club Boschese Cassine 0 sa, Paroldo in mezzo al cam- che che gli unici due diffidati in Nuova Sco Asti – Cassine 1- Don Bosco Valle Intermelia 1- 10; Bistagno Valle Bormida Asti. Non poteva finire peg- po e Torre in avanti, l’unico in campo – Pergolini e Costanti- 0, Pozzolese – San Giacomo 4, Pontelungo – Ospedaletti 0. gio, per il Cassine. Sconfitto 1- grado di gonfiare la rete con no – prendano entrambi il car- Chieri 0-2, San Giuliano 2-3, San Stevese – Santa Ce- Prossimo turno (19 mar- 0 nell’inappellabile scontro sal- puntualità. tellino giallo, così da aumenta- Nuovo – Santostefanese 0- cilia 5-2, Speranza – Dianese zo): Bistagno – Ovada, Cas- vezza contro la Nuova Sco E poi quella ormai definitiva re l’emergenza in casa grigio- 0. e Golfo 1-0. sano – Gaviese, G3 Real No- Asti, cornuto e mazziato da di Boscaro, il cui feeling con il blù. Finisce così Nuova Sco – Classifica: San D. Savio Classifica: Alassio 70; vi – Garbagna, Mornese – nuove squalifiche per il prossi- Cassine si è interrotto prema- Cassine, un nuovo passo falso Rocchetta 45; Lucento 43; Ospedaletti 57; Dianese e Capriatese, Ovadese – Ser- mo turno e avvicinato da tutte turamente o forse non è mai nella strada già dissestata ve- Atletico Torino 42; Canelli Golfo 54; Speranza 46; Ando- ravallese, Ponti – Audace le squadre che lo seguono in scattato del tutto. Primo tempo ro la salvezza. 40; Asti 38; Cenisia, Cbs ra, Celle Ligure 36; San Ste- Club Boschese, Tassarolo – classifica: il San Giuliano Nuo- comunque sufficiente, tolto il Hanno detto. Pastorino: Scuola Calcio 36; Barcano- vese 35; Quiliano 34; Bordi- Bistagno Valle Bormida. vo che pareggia con la Santo- gol subìto da fermo per inge- «Discreta partita, sciocco gol va, Santostefanese 34; Ar- ghera Sant’Ampelio, Letimbro *** stefanese e il San Giacomo nuità e disattenzione: palla che subìto e se ci mancano certi quatese 33; Villanova 28; 29; Don Bosco Valle Interme- 2ª CATEGORIA - girone B Chieri che batte la Pozzolese. rimbalza in area, nessuno in- giocatori non riusciamo proprio Cassine 23; San Giuliano lia 27; Pontelungo 25; Baia Liguria Era iniziata in maniera movi- terviene e Vrapi insacca intor- a venirne a capo. Nuovo 22; Nuova Sco Asti Alassio 22; Altarese 18; San- Risultati: Aurora – Millesi- mentata la settimana, con l’in- no alla mezz’ora. Sfortunati poi È un momento difficile. Do- 19; San Giacomo Chieri 18; ta Cecilia 11; Borghetto 10. mo 2-1, Carcarese – Mallare tervento della società a richia- gli ospiti con la traversa colpita menica però dobbiamo vince- Pozzolese 9. Prossimo turno (19 mar- 4-1, Cengio – Fortitudo Savo- mare sull’attenti staff tecnico e da Di Stefano. re a tutti i costi, anche per Prossimo turno (19 mar- zo): Alassio – Borghetto, Alta- na 3-3, Murialdo – Olimpia giocatori, è finita peggio, con Nella ripresa, Cassine più scacciare un po’ delle nostre zo): Asti – Lucento, Cassine rese – Andora, Dianese e Gol- Carcarese 1-2, Plodio – Roc- un nuovo ko che affossa ulte- arruffone, forse anche sfidu- paure». – Pozzolese, Cbs Scuola fo – Bordighera Sant’Ampelio, chettese 0-0. Ha riposato riormente il morale di una ciato, ma con Diop in un paio Formazione e pagelle Cas- Calcio – San Giuliano Nuo- Don Bosco Valle Intermelia – Sassello. squadra già a terra. di occasioni potrebbe ugual- sine: Decarolis 8, Randazzo vo, Cenisia – Nuova Sco Baia Alassio, Letimbro – San Classifica: Carcarese, Au- Ciononostante, in campo, è mente trovare il pari. 5,5, Costantino 5,5 (85° Ca- Asti, San D. Savio Rocchetta Stevese, Ospedaletti – Celle rora 33; Olimpia Carcarese, sempre lo stesso Cassine. La più nitida, di testa da due rangelo sv), Amodio 5,5 (60° – Barcanova, San Giacomo Ligure, Quiliano – Speranza, Sassello 30; Millesimo 26; Che gioca la sua partita, non passi su corner, vede il pallo- Barletto sv), Salvi 6, Di Stefa- Chieri – Canelli, Santoste- Santa Cecilia – Pontelungo. Cengio 24; Plodio 22; Roc- demerita (ma non segna), poi ne sfilare incredibilmente fuo- no 6,5, Pergolini 6,5, Palumbo fanese – Atletico Torino, Vil- *** chettese 17; Fortitudo Savo- per un’ingenuità prende gol e ri. Nel finale decisivo Decaro- 6, Motta 5,5, Diop 6, Montorro lanova – Arquatese. 2ª CATEGORIA - girone H na 14; Murialdo 12; Mallare 2. non riesce a recuperare. Le lis, che con due grandi inter- 6 (79° Cavallero sv). All: Pa- *** Risultati: Buttiglierese – Prossimo turno (19 mar- assenze fanno ancora una vol- venti mantiene il risultato in bi- storino. D.B. PROMOZIONE - girone A Valfenera 3-6, Canale 2000 – zo): Fortitudo Savona – Auro- Liguria Mezzaluna 1-1, Cortemilia – ra, Mallare – Cengio, Millesi- Risultati: Cairese – Va- Calliano 2-2, Pralormo – Don mo – Murialdo, Olimpia Car- Il derby è del Canelli, l’Asti si inchina al “Sardi” razze Don Bosco 5-1, Cam- Bosco Asti 2-0, Salsasio – San carese – Plodio, Sassello – pese – Bragno 2-1, Campo- Giuseppe Riva 1-3, Spartak Carcarese. Riposa Rocchet- Canelli 2 rosso – Loanesi 1-0, Ceriale San Damiano – San Bernardo tese. Asti 0 – Borzoli 2-0, Certosa – Le- 1-1. Ha riposato Nicese. *** Canelli. Il Canelli fa suo il gino 1-0, Pietra Ligure – Classifica: Canale 2000 2ª CATEGORIA - girone D derby con un netto 2-0, con Campomorone Sant’Olcese 40; Calliano 37; Pralormo 34; Liguria due gol nel primo tempo ad 1-1, Taggia – Praese 5-0, Ve- Mezzaluna 31; San Bernardo Risultati: Atletico Quarto – opera di Ishaak e capitan loce – Pallare 0-2. 30; Spartak San Damiano 29; Bolzanetese Virtus 1-3, Bur- Cherchi. La squadra, disposta Classifica: Pietra Ligure Don Bosco Asti 28; Valfenera, lando – Campo Ligure il Bor- in campo con il 4-4-1-1 da mi- 55; Cairese 54; Campomo- Cortemilia 23; San Giuseppe go 4-1, Don Bosco – Ca De ster Moretti, che ha dovuto fa- rone Sant’Olcese 53; Taggia Riva 21; Buttiglierese 19; Sal- Rissi 0-1, Guido Mariscotti – re a meno di Gueye squalifica- 49; Legino 42; Bragno 40; sasio 9; Nicese 7. Mele 1-0, Masone – Rossi- to e degli indisponibili Feraru e Praese 39; Certosa 34; Loa- Prossimo turno (19 mar- glionese 0-2, Olimpia – Be- Sullaj, ha affrontato un Asti nesi, Ceriale 31; Campese, zo): Calliano – Nicese, Don gato 2-3, Sarissolese – Anpi schierato con il 3-4-3. Pallare 28; Camporosso 26; Bosco Asti – Buttiglierese, Sport e Casassa 1-1. Sulle tribune del “Sardi”, Borzoli 20; Veloce 18; Varaz- San Bernardo – Mezzaluna, Classifica: Burlando 52; pubblico delle grandi occasio- San Giuseppe Riva – Corte- Begato 46; Ca De Rissi 44; ze Don Bosco 11. ni, che ha apprezzato anche il I giovani del Canelli con Polina Bosca e Diego Fuser. Prossimo turno (19 mar- milia, Spartak San Damiano – Guido Mariscotti 42; Masone giro di campo dei giovani cal- zo): Borzoli – Campese, Pralormo, Valfenera – Salsa- 37; Bolzanetese Virtus 34; ciatori canellesi e l’ingresso in Bragno – Veloce, Campo- sio. Riposa Canale 2000. Rossiglionese 31; Atletico campo dei giocatori come in Al 32° il gol del Canelli; an- Cherchi da dietro che conclu- morone Sant’Olcese – Certo- *** Quarto 24; Olimpia, Anpi serie A accompagnati per ma- cora da una discesa di Genta de male. sa, Legino – Cairese, Loane- 2ª CATEGORIA - girone M Sport e Casassa 23; Don Bo- no dalle future promesse calci- sulla fascia destra, cross al Al 65° un’azione dei bianco- si – Taggia, Pallare – Cam- Risultati: Bergamasco – sco, Mele 22; Sarissolese 19; stiche (nella foto, i giovani del centro per Ishaak che lascia rossi di Torra viene ben chiusa porosso, Praese – Pietra Li- Spinettese X Five 1-2, Blues Campo Ligure il Borgo 17. Canelli a fine partita con Diego partire un gran tiro. 1-0. I gal- dalla difesa del Canelli. gure, Varazze Don Bosco – Frassineto – Fortitudo 1-2, Prossimo turno (18 mar- Fuser e lo sponsor Polina Bo- letti cercano una timida reazio- Al 67° punizione per l’Asti, di Ceriale. Don Bosco AL – Casalcermel- zo): Anpi Sport e Casassa – sca). ne ma non riescono mai ad im- cui si incarica Balestrieri, che *** li 4-3, Fulvius – Monferrato 2- Don Bosco, Begato – Maso- La partita vede all’8° la pri- pensierire la difesa azzurra. lascia partire un tiro che sfiora 1ª CATEGORIA - girone H 0, Ronzonese Casale – Vi- ne, Bolzanetese Virtus – Bur- ma occasione per gli azzurri Poco prima del riposo arriva di poco la traversa. Risultati: Aurora AL – Pro guzzolese 0-4, Solero – Quar- lando, Ca De Rissi – Guido con l’Asti che perde palla a al 42° il raddoppio: azione Gal- La partita scivola via senza Asti Sandamianese 4-0, Ca- gnento 1-0, Stay O Party – Mariscotti, Campo Ligure il centrocampo ad opera di Gal- lo–Mondo in verticale, arriva altre emozioni; il Canelli, ben nottieri Quattordio – Savoia Castelletto Monf. 2-0. Borgo – Olimpia, Mele – Atle- lo che lancia bene Menconi, Delpiano sulla diagonale, messo in campo, controlla le Fbc 0-2, Castelnovese – Classifica: Stay O Party tico Quarto, Rossiglionese – che anziché avanzare tira da cross per Cherchi che di piede folate dell’Asti senza correre Luese 1-1, Felizzano – Ca- 45; Fulvius 44; Bergamasco Sarissolese. fuori; palla alta. Al 15° occa- mette in rete il 2-0. pericoli. stelnuovo Belbo 2-3, La 41; Monferrato, Fortitudo 35; *** sione per l’Asti, con Degiovan- Nella ripresa L’Asti si fa vivo Formazione e pagelle Ca- Sorgente – Sexadium 2-1, Spinettese X Five 34; Solero 3ª CATEGORIA - girone A AT ni che serve Torra: gran tiro ma con Maggiora, che libera Elet- nelli: Contardo 6, Ishaak 7, Pro Molare – Junior Ponte- 29; Don Bosco AL 27; Casal- Risultati: Calamandrane- Contardo è attento e para. trico, il tiro è debole e Contar- Pietrosanti 6,5, El Harti 6, stura 1-10, Pro Villafranca – cermelli 24; Viguzzolese 22; se – Fresonara 1-2, Cisterna Al 24° azione di Mondo sul- do controlla senza difficoltà. Genta 6,5, Macrì 6,5, Delpiano Libarna 1-2, Silvanese – Vil- Blues Frassineto 19; Quar- d’Asti – Mombercelli 1-1, Co- la fascia: palla per Gallo che Al 60° gli azzurri imbastisco- 6,5 (57° Gallizio 6,5), Mondo 7, laromagnano 1-1. gnento 15; Castelletto Monf. stigliole – Castell’Alfero 5-0, serve Cherchi, che lascia al- no un’azione prolungata con Menconi 5,5 (60° Pollina sv; Classifica: La Sorgente 14; Ronzonese Casale 7. Marengo – Mirabello 1-2, Mot- l’accorrente Genta, tiro debo- Genta che serve Gallo, pas- 72° Barotta 6). All.: Moretti. 57; Savoia Fbc 55; Luese 44; Prossimo turno (19 mar- ta Piccola Calif. – Frugarolese le. saggio a Mondo, interviene Ma.Fe. Libarna, Silvanese 38; Feliz- zo): Blues Frassineto – Ber- 0-2, Refrancorese – Union zano 37; Pro Villafranca 35; gamasco, Fortitudo – Castel- Ruche 2-1. Sexadium, Aurora AL 32; letto Monf., Monferrato – Stay Classifica: Costigliole 42; Santostefanese, un pari che non serve granché Castelnovese 30; Castel- O Party, Casalcermelli – Sole- Cisterna d’Asti 35; Refranco- nuovo Belbo 29; Canottieri ro, Quargnento – Ronzonese rese 34; Fresonara, Frugaro- S.Giuliano Nuovo 0 ge alla gran risposta Bodrito. pita a Dispenza, che centra in Quattordio, Villaromagnano Casale, Spinettese X Five – lese 33; Mombercelli 26; Ma- Santostefanese 0 La ripresa si apre al 54° con pieno Filograno da pochi pas- 25; Junior Pontestura 21; Pro Don Bosco AL, Viguzzolese – rengo 18; Calamandranese San Giuliano Nuovo. La il San Giuliano che si fa vede- si; ultima emozione, che pote- Asti Sandamianese 15; Pro Fulvius. 15; Union Ruche 12; Motta Santostefanese di mister Fa- re: Conte serve al centro del- va essere una clamorosa bef- Molare 1. *** Piccola Calif. 10; Mirabello 8; bio Amandola esce con un pa- l’area per Bellio che incorna, fa, proprio sui titoli di coda, Prossimo turno (19 mar- 2ª CATEGORIA - girone N Castell’Alfero 5. reggio dal campo del San Giu- ma il cuoio non ha né forza né quando Bellio scambia con zo): Castelnuovo Belbo – Risultati: Bistagno Valle Prossimo turno (19 mar- liano Nuovo. Lo 0-0 finale non precisione sufficienti a supera- Pasino e tira, ma centra solo Silvanese, Junior Pontestu- Bormida – Audace Club Bo- zo): Castell’Alfero – Cala- serve forse a nessuno: i locali re Bodrito. Per un quarto d’ora l’esterno della rete lambendo il ra – La Sorgente, Libarna – schese 0-1, Capriatese – G3 mandranese, Fresonara – Ci- di Sterpi si vedono recuperare la gara non riserva azioni sa- palo. Castelnovese, Luese – Pro Real Novi 2-0, Cassano – sterna d’Asti, Mirabello – Mot- due punti dal San Giacomo lienti; poi al 71° c’è una spetta- Hanno detto. Amandola: Molare, Pro Asti Sandamia- Ponti 1-3, Garbagna – Ova- ta Piccola Calif., Mombercelli Chieri e dalla Nuova Sco e so- colare sforbiciata di Casalone «Non abbiamo concretizzato 5 nese – Canottieri Quattordio, dese 1-2, Gaviese – Bista- – Refrancorese, Frugarolese no sempre a rischio playout, in piena area, ma la sfera fini- palle gol nitide. Clamorosa Savoia Fbc – Pro Villafranca, gno 4-1, Ovada – Mornese – Costigliole, Union Ruche – mentre la Santostefanese re- sce sul fondo. La Santostefa- quella capitata a Dispenza… Sexadium – Felizzano, Villa- 0-1, Serravallese – Tassarolo Marengo. sta a -4 dal quinto e ultimo po- nese si fa vedere al 74° con Poi all’ultimo assalto abbiamo romagnano – Aurora AL. 4-1. *** sto playoff occupato dall’Asti. Conti che per poco non sor- addirittura rischiato la sconfit- 3ª CATEGORIA - girone A AL Dieci minuti di studio, poi la prende Filograno su punizio- ta. Serve più cinismo per salire Risultati: Casalnoceto – prima emozione al 13°, quan- ne. Nel finale, entrambe le in classifica». Moto Enduro: prima gara regionale Tiger Novi 4-0, Castellare- do il giocatore di maggior clas- squadre vogliono i tre punti: al Formazione e pagelle San- se – Sardigliano 4-1, Ler- se del San Giuliano, Pasino, 78° Novara per gli ospiti ci pro- tostefanese: Bodrito 6, Lo Acqui Terme. Domenica 12 marzo si è svolta a Granozzo la ma – Platinum 3-1, Moline- su punizione centra in pieno la va ma il suo tiro fa la barba al Giudice 6, Labate 6 (56° La- prima gara di enduro del campionato regionale piemontese. se – Piemonte 5-0, Sale – traversa. La risposta ospite è palo, poi Pasino trova pronto grasta 5,5), Roveta 6, Garaz- Sotto uno splendido sole, che ha caratterizzato tutta la gior- Aurora 8-2, Soms Valma- affidata al 19° a Dispenza, che Bodrito alla parata e il neo en- zino 6,5, Conti 6, Meda 6, Be- nata, hanno preso il via 249 concorrenti, di cui dieci portacolori donna – Vignolese 2-0, fa tutto bene ma difetta di mira. trato Formica all’85° manca colli 5,5 (49° Novara 6,5), Pe- del Moto Club Acqui. Stazzano – Audax Orione S. L’ultima emozione di un primo l’appuntamento col gol da due trov 6, Dispenza 6, F.Marchisio La gara, vinta dal giovane Michele Musso, ha visto tutti ragazzi Bernardino 4-1. tempo spezzettato è un altro passi. Ma la palla da tre punti 5,5 (74° Formica 5,5). All.: acquesi giungere al traguardo, con qualche piacevole sorpresa. Classifica: Molinese 46; piazzato di Pasino che costrin- per i ragazzi di Amandola ca- Amandola. E.M. Al rientro dopo qualche anno di stop, Denis Crivellari è risultato Vignolese 41; Lerma 36; Ca- il più veloce tra gli acquesi giungendo 65º assoluto, ben figuran- salnoceto 35; Castellarese Golf do nella propria classe di appartenenza, a seguire buona gara 34; Sale 33; Soms Valmadon- per Emanuele Oliveri, a lungo intorno alla 60º posizione assolu- na 31; Audax Orione S. Ber- ta, vanificata da qualche errore di troppo nelle ultime speciali di nardino 28; Piemonte 27; Pla- giornata. tinum 21; Stazzano 15; Sardi- Spigariol vince il lordo al “Baba Tour” I nuovi acquisti del Moto Club, i cairesi Simone Pario e Ric- gliano 11; Aurora, Tiger Novi cardo Pannocchia, hanno terminato la loro gara rispettivamente 10. Acqui Terme. Diciotto buche Stableford e un bel sole di primavera 105º e 122º assoluti, entrambi ottavi assoluti nelle proprie classi Prossimo turno (19 mar- per la gara del “Baba Tour” che domenica 12 marzo si è svolta sul di appartenenza, tra i due si è inserito Erik Grillo 110º nell’asso- zo): Audax Orione S. Bernar- green del Golf Club Acqui Terme. Ottimo il livello di gioco sciorinato luta, migliorando le sue prestazioni durante la giornata. Tagliano dino – Molinese, Aurora – dai golfisti, che si sono sfidati con impegno e determinazione. Pre- il traguardo finale Gianfranco Gaglione nonostante un piccolo in- Soms Valmadonna, Castella- mio finale, nel Primo Lordo, per Gianfranco Spigariol, mentre per fortunio, Pierluigi Alternin, Marco Turco e Renato Fogliacco, an- rese – Casalnoceto, Platinum quanto riguarda la Prima Categoria, Danilo Poggio ha preceduto che lui al rientro dopo più di un anno di stop. – Sale, Sardigliano – Piemon- Massimo Giglioli, e in Seconda Categoria Danilo Garbarino ha avu- Il prossimo appuntamento del 29 aprile vedrà i portacolori del te, Tiger Novi – Lerma, Vi- to la meglio su Doretta Marenco. Premio Lady per Barbara Bonomo, Moto Club Acqui impegnati sul tracciato di Farigliano. G.B. gnolese – Stazzano. mentre il Premio Senior è stato appannaggio di Andrea Begani. L’ANCORA SPORT 19 MARZO 2017 27

Domenica 19 marzo Calcio Promozione Liguria Cassine-Pozzolese: salvezza, ultima chance Daddi scaccia la paura, tripletta al Varazze

Cassine. «È la nostra ultima Al Cassine, però, guardare Dopo, tra infortuni e squalifi- Cairese 5 Il Varazze gela subito il pub- imbocca la via degli spogliatoi, chance per toglierci di dosso la in casa altrui non serve a nulla. che mister Pastorino non ha Varazze 1 blico del “Brin” al 3°, quando ma sono i ragazzi di Podestà a paura». Così Roberto Pastori- Meglio focalizzarsi su se stes- più potuto attingere alla com- Cairo Montenotte. Era una sugli sviluppi di un angolo Fa- passare in vantaggio e togliere no, senza troppi giri di parole, si e provare ad uscire dal tun- pletezza della sua rosa. Con- gara da vincere ad ogni costo, zio trova lo spiraglio per batte- ogni ansia ai tifosi di casa; al presenta il prossimo match tra nel. Ci sono ancora sette parti- tro la Pozzolese, considerate per dare la svolta alla stagione re Giribaldi: 0-1. 61° ci pensa Daddi: il numero Cassine e Pozzolese. Una te, diversi scontri incrociati, e le defezioni, possibile un 4-4-2 e forse la tensione e l’impor- La reazione della Cairese è nove di casa realizza il venti- partita tra due squadre in pie- ancora non è detta l’ultima pa- con Di Stefano e Palumbo tanza della posta in palio han- subito furiosa: prima una con- quattresimo gol stagionale e na crisi, in cui forse il Cassine rola. Anche perché contro il centrali, Montorro largo a sini- no condizionato la Cairese, clusione di Torra alta, poi un ti- completa l’opera al 79° correg- sembra essere quella messa Villanova, sopra di 5 punti, bi- stra e Motta a destra. Davanti che aveva tutto da perdere, ro di Daddi sul quale Pastorino gendo il cross del neo entrato meglio. Perché la Pozzolese sognerà ancora giocarci e il Diop e appunto Torre. Non più mentre il Varazze giocava a si supera nel negare il pari. Adami per il 3-1; nel finale di naviga in acque ancor più agi- calendario per gli avversari di- facente parte del gruppo, inve- cuore libero vista la già certa Ma il Varazze non sta solo in gara c’è ancora il tempo per tate; ultima in classifica, ad un retti non è semplicissimo. ce, Boscaro, che forse non si retrocessione in Prima Cate- trincea e anzi verso la metà ampliare il tabellino arbitrale passo ormai dalla matematica Domenica intanto rientra era mai davvero integrato con goria. Solo così si spiega co- del tempo Camogli sfiora il 2- con la rete del 4-1 di Scaburri retrocessione, tra l’altro scos- Torre ed è già un’ottima noti- l’ambiente. me mai nel primo tempo la 0, ma Giribaldi è reattivo nel- su cross calibrato di Spozio sa anche da polemiche inter- zia. Forse l’unica in formazio- Probabili formazioni Cairese sia entrata in una sor- l’impedire la rete. Nel finale di all’85°; quindi il definitivo 5-1 ne. Una sola vittoria in cam- ne, a dire il vero, perché Pa- Cassine: Decarolis, Caran- ta di tunnel dalla quale è riu- primo tempo il numero uno all’89° ad opera di Torra che gi- pionato, ottenuta cinque mesi roldo sarà ancora squalificato gelo, Amodio, Salvi, Randaz- scita a riemergere solo nella ri- ospite Pastorino salva con ra la sfera alle spalle di Pasto- fa, il magro bottino della squa- e per l’occasione lo saranno zo, Di Stefano, Palumbo, Mot- presa. Comunque sia, la clas- l’aiuto della traversa su Daddi rino su cross del neo entrato dra di Aurelio, che domenica anche Costantino e Pergolini. ta, Montorro, Diop, Torre. All: sifica, almeno quella, oggi sor- e su Torra da pochi passi. Ghiglia. sarà anche privo di capitan È dal 29 gennaio scorso (2-1 Pastorino ride alla Cairese, visto che il Nella ripresa si scacciano gli Formazione e pagelle Cai- Mazzaro. Per lui un rosso di polemico e stregato contro il Pozzolese: Marchesotti, big match tra Pietra e Campo- incubi. Già al 47° Daddi tra- rese: Giribaldi 6, Munoz 6,5, frustrazione nel finale di Poz- San Domenico Savio), che il Bruni, Pegorari, Cincinelli, Biio, morone è terminato sull’1-1. In sforma un rigore che vale l’1- Olivieri 6,5, Cocito 6, Nonnis 6 zolese – San Giacomo Chieri, Cassine non schiera la sua for- Jornea, Giambrone, Galia, classifica adesso: Pietra 55 1; il Varazze protesta in ma- (73° Bovio sv), Scaburri 6,5, ultima pesante sconfitta in or- mazione tipo post mercato in- Cottone, Diallo, Fossati. All: punti, Cairese 54, Campomo- niera veemente per un calcio Panucci 5,5 (73°Adami 6,5), dine di tempo. vernale. Aurelio. rone 53; la promozione sarà di rigore negato al 55°, e su Spozio 6,5, Torra 6,5, Daddi 8 uno sprint finale tra queste tre questa azione Fazio si vede (81° Ghiglia sv), Realini 6. All.: Il Canelli ritrova Gueye per la trasferta di Chieri squadre. sventolare il cartellino rosso e Podestà. E.M.

Canelli. Trasferta basilare per il Canelli, im- Certa l’assenza di El Harti per somma d’am- Pastorino bussa due volte, Campese batte Bragno pegnato domenica a Chieri sul campo del monizioni, rientrerà invece dalla squalifica Gue- S.Giacomo Chieri. Una sfida che sulla carta ye, e resta da valutare in settimana la condizio- Campese 2 - Bragno 1 sembra ampiamente alla portata dei ragazzi di ne di Pollina, uscito malconcio nel derby contro Campo Ligure. Due gol di mister Moretti, ma che invece, contro un avver- l’Asti, così come il problema inguinale che af- Mirko Pastorino regalano alla sario in piena bagarre retrocessione, riserva fligge Feraru. Sulla carta è possibile che venga Campese tre punti importantis- molte insidie e dovrà essere affrontata con la schierato un undici sulla falsariga di quello man- simi per la corsa alla salvezza, giusta dedizione per essere certi di tornare a ca- dato in campo domenica, con la sola variante di e infliggono al Bragno una bat- sa con i tre punti in tasca. I torinesi, guidati dal Gueye esterno alto d’attacco, Delpiano che sca- tuta d’arresto pesante in chia- neo-mister Bonello, che un mese fa ha preso il la esterno basso e Ischaak che prende posto ve playoff: i ragazzi di Cattar- posto di Melega, si giocano molto in ottica sal- nei due centrali di metà campo; in avanti do- dico infatti perdono una buona vezza. Il nuovo mister ha ereditato una situa- vrebbe esserci spazio per il duo Cherchi-Men- occasione per scavalcare al zione di classifica tutt’altro che rosea (penulti- coni. quinto posto il Legino, battuto mo posto), ma il San Giacomo è ancora vivo è Probabili formazioni dal Certosa. lo dimostra la vittoria esterna per 2-0 di dome- San Giacomo Chieri: Padovani, Stevenin, Partita tesa, tirata, equilibra- nica scorsa contro la Pozzolese. Sul fronte Ca- Caponi, Calzolai, Parrino, U.Bechis (Gili), Go- ta; prima mezzora senza gran- che spiazza Burlando e fa 1-1. corner evitabile, batte Mirko nelli, ben altri sono gli obiettivi: anzitutto il raf- betti, Scozzafava, Angeloni, Tucci, S.Bechis. di emozioni: poche le occasio- Finisce così un primo tempo Pastorino, la difesa respinge, forzamento dell’attuale quarto posto in classifi- All.: Bonello ni da gol: subito al 1° un corner dove il Bragno è sembrato più ancora Pastorino riceve sul ca, cercando magari di avvicinarsi al terzo de- Canelli: Contardo, Macrì, Genta, Delpiano, per il Bragno con palla prolun- quadrato e tecnicamente più vertice dell’area e all’improvvi- tenuto dall’Atletico Torino, alle prese con una Pietrosanti, Gallo, Mondo, Ischaak, Gueye; gata sul primo palo che taglia dotato, ma la Campese ha mo- so esplode un destro forte e difficile trasferta a Santo Stefano Belbo. Menconi, Cherchi. All. Moretti. tutto lo specchio della porta, strato più cuore. teso, che batte a terra in mez- poi al 26° su cross di Monaco, Nella ripresa, il tempera- zo a una selva di gambe e Burlando pasticcia, la palla gli mento dei Draghi fa la diffe- schizza in rete, per la gioia del Santostefanese prova a battere l’Atletico Torino sfugge e termina in corner sfio- renza: la Campese prende il pubblico di casa. È un gol di rando l’autorete. controllo della partita: al 54° inestimabile valore, anche se Santo Stefano Belbo. Vin- Contro l’Atletico appare cer- una difesa che concede tanto, La gara si accende al 33° Codreanu calcia da posizione la strada della salvezza per la cere per sé stessi, ma anche to il rientro di A.Marchisio dalla forse troppo, stanti i 36 gol al col vantaggio della Campese: decentrata e spizzica la parte Campese è ancora lunga. per tentare di migliorare l’at- squalifica, mentre è da valuta- passivo, mentre la Santostefa- sulla destra Codreanu evita in alta della traversa. Poi al 69° Formazioni e pagelle tuale 8° posto in classifica. An- re la condizione di Nosenzo, nese di reti ne ha subite sol- corsa due avversari e dal fon- un errore di Facello libera Cri- Campese: Burlando 7, Pirlo che se una vittoria significhe- assente nelle ultime gare cau- tanto 24 e proprio su questo do crossa: si inserisce a sor- scuolo a tu per tu con Binello: 6,5, L.Macciò 6,5, Rena 6, Ca- rebbe fare un regalo ai vicini di sa infortunio. aspetto mister Amandola, che presa Mirko Pastorino che di la difesa salva in extremis; nel viglia 6, R.Marchelli 6, Codrea- casa del Canelli, che in caso di La formazione torinese, alle- è allenatore pignolo e attento testa insacca con Binello im- contrasto Criscuolo si infortu- nu 7, E.Macciò 6 (76° concomitante successo dei ra- nata da mister Piazzoli, è re- ai particolari, cercherà di tro- mobile. La gioia dei ‘Draghi’ na e deve uscire. Il Bragno al- Dav.Marchelli 6,5), Criscuolo gazzi di Amandola contro duce dal pesante ko interno vare la chiave per instillare nei però dura solo otto minuti: al leggerisce la pressione al 79° 5,5 (72° Solidoro sv), M.Pasto- l’Atletico Torino, vincendo sul per 4-0 subito domenica per suoi il giusto spirito per affron- 41° infatti, Caviglia in area af- con Mazzei che liberato da Ce- rino 7, Bertrand 6,5. All.: Espo- campo del San Giacomo sali- mano del San Domenico Sa- tare la gara nella maniera più fronta Mombelloni e lo atterra: rato obbliga Burlando a salva- sito. rebbero al terzo posto in clas- vio, ma è squadra con tanta giusta. per l’arbitro è rigore, ma la de- re in corner. Un minuto dopo, Bragno: Binello 5,5, N’Dia- sifica. Amandola di vedere la qualità, soprattutto nel reparto Probabili formazioni cisione è molto contestata dai colpo di testa di Cerato da ye 6, Domeniconi 6, Facello 6, cosa da questo lato non ne avanzato, composto dal velo- Santostefanese: Bodrito, locali, sia per l’entità del con- mezzo metro, salvato da Bur- Tosques 6,5, Monaco 7, Mom- vuole sapere, e chiarisce: «Noi ce Sansone, dalla punta cen- A.Marchisio, Garazzino, Lab- trasto, sia per una possibile lando con gran riflesso. Il ritmo belloni 6,5 (63° Cervetto 5,5), giochiamo sempre e solo per trale Gambardella e dall’altro bate, Roveta, Meda, Conti, Di- posizione di fuorigioco del gio- sembra calare, e la fine della Pesce 6 (83° Cosentino sv), noi stessi, per migliorarci e esterno Zanon. L’Atletico si spenza, F.Marchisio, Novara, catore del Bragno. Non aven- gara si avvicina. Tira aria di pa- Cerato 6,5, Mazzei 6,5 (87° crescere di gara in gara; ho può permettere di tenere in Petrov. All.: Amandola. do la Var ci limitiamo a annota- reggio, ma al 91° ecco il gol- Parodi sv), Zizzini 5,5. All.: ancora in gola il boccone ama- panchina l’esperta e scafata Atletico Torino: Gurlino, re la trasformazione di Cerato, partita. Binello concede un Cattardico. M.Pr ro della partita contro il San punta centrale Frigerio e utiliz- Coppola, Marmo, Salerno, Giuliano, nella quale abbiamo zarla in corso d’opera. I torine- Montalti, Minetti, Di Matteo, costruito tanto ma non siamo si detengono il secondo attac- Curto, Sansone, Zanon, Gam- Scacchi, Baldizzone solo in testa nel Campionato cittadino riusciti a fare gol...». co del girone ma hanno anche bardella (Frigerio). All.: Piazzoli. Acqui Terme. Venerdì 10 marzo si è dispu- si serie “C” piemontese. tato il terzo turno del Campionato cittadino as- Nella trasferta di Chieri gli acquesi subiscono Calcio Juniores regionale soluto, vittorie per Mario Baldizzone, Angelo Be- un netto 3 a 1 perdono i due giovanissimi Ric- nazzo, Marco Vercelli, Giancarlo Badano e Mu- cardo Bisi e Murad Musheghyan rispettivamen- rad Musheghyan in parità sono invece termina- te contro Redoglia e Ferretti. Non riescono ad te le partite Quirico – Bosca, Arata – Bertone e andare oltre alla patta Massimo Neri ed il capi- Canelli 3 dizione ed impegno si poteva Reazione sterile dei giallo- Verbena – Neri. Dopo la terza giornata la clas- tano Giancarlo Badano rispettivamente impe- Cassine 3 anche vincere il match”. blu che sfiorano il pari in una sifica vede in testa a punteggio pieno Mario Bal- gnati contro Rossetti e Maganuco. Rammarico per il Canelli Formazione Canelli: Binel- doppia occasione: Gatti, appe- dizzone con 3 punti, davanti a Angelo Benazzo Prossimo impegno per il “Collino Group” do- che si fa raggiungere due vol- lo, Larganà (Bellangero), Bo- na entrato, calcia dalla zona solitario in seconda posizione con 2,5 punti su menica 26 marzo nell’incontro casalingo contro te dal Cassine fino al pareggio sca, Terranova, Gallizio (Gras- del dischetto a botta sicura ma 3. Il quarto turno è programmato per venerdì 17 il quotato P.B.T. Borgaretto. finale di 3 a 3. so), D. Borgatta, Palmisani il portiere ospite si supera con marzo e vedrà lo scontro al vertice tra Baldiz- Partecipazione I locali comunque raggiun- (Penna), Vacca (Zaninoni), To- un grande intervento, poco do- zone e Benazzo che potrebbe essere decisivo La direzione del circolo scacchistico acquese gono il primo posto in classifi- na, Cocco, Dessì. All: Drago- po Tuluc potrebbe tirare ma per la vittoria finale del Campionato. porge le vive condoglianze al proprio sponsor ca, a pari punteggio con il Ca- ne. perde l’attimo e l’occasione Campionato a squadre “Gruppo Collino” per l’improvvisa scomparsa stellazzo, ma dovranno riposa- Formazione Cassine: sfuma. L’ultima emozione del serie C regionale dell’ing. Tullio Bariggi, da anni vicino, con gli al- re il prossimo turno. Campanella, Battaglia (Re), match capita ancora a Gatti Esce sconfitto l’AcquiScacchi “Collino” B nel- tri dirigenti della società Collino, al club acque- Canelli avanti al 10° con To- Garbarino, Toselli, Sardella, che da corner colpisce di testa la seconda giornata del Campionato a squadre se. na che serve Vacca che mette Cossa, S. Borgatta, Barresi, ma vede ancora il portiere dentro 1-0, la gara sembra Stevanov (Marenco), Cavalle- ospite superarsi e deviare il ti- chiusa per i locali al 36° quan- ro (Lo Monaco), Benazzo. All: ro sopra la traversa. Rari Nantes Cairo-Acqui Terme do Gallizio serve Bosca che Porrati. Hanno detto. Bobbio: “Pes- crossa in mezzo e trova la de- La Sorgente 0 sima partita, affrontata con po- Acqui Terme. Ottime pre- categoria si sono migliorati viazione di Cocco per il 2-0. Il Arquatese 1 ca lucidità, voglia e convinzio- stazioni per la Rari Nantes ampiamente anche Tommaso Cassine rientra nel match al Brutta sconfitta casalinga ne; oggi salvo solo 2-3 gioca- Cairo-Acqui Terme che con il Faudella (2006) nei 200 stile e 40° con un rigore per fallo su per La Sorgente che cede per tori”. gruppo Esordienti A e B ha 50 rana e Marco Grappiolo Cavallero e trasformato da 1-0 all’Arquatese, avversario Formazione La Sorgente: partecipato alla sesta prova re- (2006) nei 50 rana, con un ot- Cossa 2-1. ampiamente alla portata. I gial- Cazzola, Licciardo (Cavanna), gionale di nuoto svoltasi saba- timo 48” e 100 dorso, entram- Il pareggio dei ragazzi di loblu offrono la peggiore pre- Sperati, Vitale, Piccione (Ben- to 11 marzo presso la piscina bi nei primi 30 della classifica. Porrati arriva al 75° per merito stazione stagionale, già dal pri- hima), Cavallotti, Tuluc, Co- comunale di Genova Sciorba. Posizioni simili e miglioramen- di Toselli su azione di riparten- mo tempo infatti l’Arquatese lombini, Marengo, Conte (Li- Gli atleti seguiti da Federico ti altrettanto importanti anche za, poi però rimangono in 10 mantiene il pallino del gioco. È ka), E Sidouni (Vela); Gatti, Barberis hanno fornito presta- per Emma Pintimalli (2007) e per l’espulsione di Sardella. Il comunque dei sorgentini l’uni- Gian. All: Bobbio. zioni insperate abbassando di Alessia Giambelluca (2008) la Canelli quindi torna a condurre ca occasione della prima fra- *** molti secondi i loro primati per- prima nei 100 dorso e nei 200 con il neo entrato Bellangero zione: Marengo con una puni- Classifica: Canelli, Castel- sonali e piazzandosi nelle par- stile libero e la seconda nei che segna il 3 a 2, ma al primo zione di potenza centra in pie- lazzo Bda 36; Tortona 34; San ti nobili della classifica. 100 dorso e 50 rana. Infine, tutto il team, integrato dal minuto di recupero deve subi- no la traversa. D. Savio Rocchetta 33; Nuova In testa a tutti Filippo Caroz- nella categoria Esordienti A mi- gruppo Preagonistico di Cairo re il 3-3 con colpo di testa di Nella ripresa sono sempre Sco Asti, Valenzana Mado 21; zo (2006) che con il tempo di glioramenti importanti e piaz- Montenotte, parteciperà al Toselli. gli ospiti a tenere la palla. La Asti, Cassine 18; Arquatese, 1’23” si è aggiudicato il secon- zamenti nelle prime 30 anche “Memorial Alice Rolando”, in- Hanno detto. Marramao: gara si sblocca al 65° quando La Sorgente 17; BonbonAsca do posto nella categoria Esor- per Arianna Chiarlo (2005) nei serito nel circuito Csi che si “Abbiamo pagato la tensione e su una palla al limite dell’area 9. dienti B, bissando il podio vir- 100 stile libero chiuso con un svolgerà presso la piscina co- non siamo stati in grado di ge- la punta ospite infila una rove- Prossimo turno (18 mar- tuale nei 200 stile libero con il ottimo 1’14”, e nei 200 misti. munale di Cortemilia e dove la stire il doppio vantaggio”. sciata spettacolare che non la- zo): Tortona – La Sorgente, tempo di 2’37”. Entrambi i ri- La Rari Nantes è subito at- Rari Nantes proverà a dare Porrati: “Grande prova da scia possibilità di parata a Cassine – Nuova Sco Asti. Ri- sultati in una classifica di oltre tesa da un’altra manifestazio- continuità al suo percorso di parte dei ragazzi per voglia de- Cazzola, 0-1. posa Canelli. 120 partecipanti. Nella stessa ne: domenica 19 marzo infatti crescita. L’ANCORA 28 19 MARZO 2017 SPORT

Domenica 19 marzo Calcio 1ª categoria girone H Lo sprint della Cairese Castelnuovo: Dickson firma fa i conti con il Legino la presa di Felizzano

Cairo Montenotte. Una bandonando forse del tutto la l’altra parte però la Cairese Felizzano 2 spingere in rete l’1-0. Reazio- te una palla vagante servitagli complicata trasferta sul campo possibilità di agganciare il può contare su un super Dad- Castelnuovo Belbo 3 ne immediata del Felizzano, da Caligaris per il 3-2 finale, del Legino attende la Cairese quarto posto occupato dal Tag- di che di reti ne ha già realiz- Felizzano. Tre punti che val- che al 60° porta al pari di Zam- che avvicina il Castelnuovo al di mister Podestà, che deve gia. zate 24, ossia la metà delle 48 gono tanto sia sul morale che perla che risolve una mischia mantenimento della categoria cercare in ogni modo un suc- Formazione, quella di mister realizzate in tutto dalla squa- in ottica salvezza diretta quelli e fa 1-1. Poi il Felizzano passa e a un finale di stagione dove cesso, per non perdere terre- Martinelli, che non potrà di- dra di mister Podestà. che i ragazzi di Musso conqui- addirittura in vantaggio al 69° sarà possibile alzare l’asticella no in uno sprint al vertice mol- sporre per squalifica di Sem- Il Legino è una buona squa- stano a Felizzano, imponen- con Giannicola che si sblocca degli obiettivi. to serrato. perboni, mentre la Cairese do- dra, con uomini esperti come il dosi per 3-2 e vendicandosi dopo qualche gara senza rete, Hanno detto. Musso: «Bel- Classifica cortissima, col vrà ancora rinunciare a Balbo portiere Capello e il sempiter- della sconfitta dell’andata. e insacca il 2-1 battendo di de- la vittoria e bella prestazione di Pietra al comando con 55 pun- e Grabinski per infortunio e ria- no centrale di difesa Cesari, ex La gara riserva un primo stro Gorani. squadra; abbiamo avuto atten- ti impegnato sul campo della vrà Pereyra, che ha scontato Alessandria, Acqui e Dertho- tempo molto fisico, con segna- Il Castelnuovo però ha un zione sotto la porta avversa- Praese; la Cairese, che ne ha la squalifica, così come Ferra- na, In avanti, a far coppia con lazioni su taccuino che riguar- gran cuore, e perviene al pari ria». 54, può provare il sorpasso, ro. Anselmo, l’insidioso Girgenti. dano solo un tentativo di Dick- al 74° con conclusione di Con- Formazione e pagelle Ca- ma deve guardarsi anche dal Prato invece sarà parzial- Impegno da non sottovalutare. son, stoppato dall’uscita di Be- ta respinta da Berengan se- stelnuovo Belbo: Gorani 5,5, Campomorone, terzo a 53. Un mente recuperato e dovrebbe Probabili formazioni rengan; la ripresa invece riser- condo i locali prima della linea Berra 6, Borriero 6, Maschio 6, rush finale di stagione da vive- andare in panchina. Oltre al ri- Legino: Capello, Titi, Rinal- va emozioni a go-go a partire bianca, secondo l’arbitro quan- Vitari 6, Sirb 6, Bertorello 5,5 re con cuori forti per le tre torno a centrocampo di Perey- di, Cesari, Pili, Siccardi, Rapa, dal 54° quando Dickson fa tut- do la palla è già in gol: è il 2-2. (75° Mecca sv), Conta 6,5, squadre e le rispettive dirigen- ra, certo anche quello in difesa Salis, Anselmo, Morielli, Gir- to da solo, evita anche Ghezzi Il gol che fa esplodere di gio- Gulino 5,5 (67° Caligaris 6), ze e tifoserie. di Ferraro per Munoz. genti. All.: Martinello e porge un assist “cioccolati- ia i belbesi arriva all’86° con Corapi 6,5 (83° Giordano sv), Attenzione al Legino, che è Il Legino segna poco, ma Cairese: Giribaldi, Ferraro, no” a Corapi, che deve solo Dickson, bravo a ribadire in re- Dickson 7. All.: Musso. E.M. quinto con 42 punti, e nell’ulti- prende pochi gol, ha in Ansel- Nonnis, Olivieri, Cocito, Perey- mo turno ha ceduto 1-0 nella mo (autore di 8 reti) il suo prin- ra, Panucci, Spozio, Daddi, trasferta contro il Certosa, ab- cipale terminale offensivo. Dal- Torra, Scaburri. All.: Podestà. La corsa della Silvanese frenata dal Villaromagnano

Silvanese 1 librata e combattuta, in cui ai re il vantaggio sono proprio gli Il Bragno, con la Veloce, apre la caccia al Legino Villaromagnano 1 padroni di casa sono mancate ospiti. Scarmato intercetta pal- Silvano d’Orba. Dopo 6 vit- soprattutto lucidità e concre- la e lancia Bordoni, il quale col- Bragno. Gara interna alla portata, per il Bra- file della squadra di mister Gerundo manche- torie nelle ultime 7 sfide, la Sil- tezza sottoporta. pisce dalla trequarti e beffa gno di mister Cattardico, voglioso di un pronto ranno con certezza, sempre per mano del giu- vanese contro il Villaromagna- Pressing alto degli ospiti lun- Masini, inutilmente lanciato in riscatto dopo aver perso nel finale la sfida in ca- dice sportivo, Ravera e Scerra. no (destinato a diventare il fu- go tutto il primo tempo, anche tuffo per evitare la rete. sa della Campese. Il Bragno sa di poter vincere questo confron- turo HSL Derthona, ndr) con- se la sfida si risolverà solo nel- Il pari arriva però al 65°: I cairesi dovranno affrontare la giovane squa- to, e con tre punti salirebbe a 43. cede un punto e rallenta sep- la ripresa. cross di Cairello e inzuccata di dra della Veloce Savona, attualmente al penul- Toccherà a Cattardico in settimana il compi- pur di poco la propria corsa in C’è però da annotare, nella Krezic, palo e gol. timo posto della graduatoria e che da qui al ter- to di caricare i suoi a manetta, chiamandoli al ri- classifica. prima frazione, una situazione Nel finale la Silvanese ci mine della stagione ha come unico obiettivo scatto dopo il ko di Campo Ligure, e magari ri- «Pareggio giusto», senten- dubbia in area di rigore, con ti- prova ma rischia pure; allo cercare di scavalcare il Borzoli, che la sopra- cordando loro anche l’inopinata sconfitta subi- zia comunque alla fine mister ro di Fatigati e palla che colpi- scadere Felisari si mangia l’1- vanza in graduatoria di 2 punti, per evitare la re- ta tempo addietro per mano del modesto Bor- Tafuri, nel commento di una sce la mano di un avversario. 2, così il pareggio può bastare trocessione diretta. zoli, che ha privato il Bragno di tre punti vitali in partita che insidiosa si presen- Decisione al solito a discre- e va pure bene ai padroni di Il Bragno invece cerca sempre di raggiun- ottica playoff: uno scivolone che non si deve ri- tava alla vigilia e insidiosa è zione dell’arbitro, che lascia casa. gere il quinto posto in graduatoria, occupa- petere. stata effettivamente sul cam- correre. Formazione e pagelle Sil- to dal Legino, che non sembra fuori portata Probabili formazioni po. Come detto, nella ripresa, vanese: Masini 6, Ravera 6, e che proprio domenica, giocando contro la Bragno: Binello, Ndiaye, Domeniconi, Facel- Compagine in forma, infatti, arrivano i gol. Tafuri pronti via Traverso 6, Diame 6, Canapa Cairese, potrebbe essere raggiunto dai ra- lo, Tosques, Mao, Monaco, Cervetto (Mombel- il Villaromagnano di Masneri, decide di inserire una punta in 6, Cairello 6, Krezic 6,5, Gian- gazzi di Cattardico, se sapranno cogliere i tre loni), Cerato, Mazzei, Zizzini. All.: Cattardico. in buona serie positiva e ulti- più e alzare il baricentro dei nichedda 6, Fatigati 5,5, Ran- punti. Veloce: Cerone, Cabras, Barranca, Galiano, mamente risollevato anche in suoi. zato 5,5, Barbasso 5,5 (48° Il tecnico è certo dell’importante recupero di Saporito, Parodi, Fanelli, Atzeni, De Luca, classifica. Mossa riuscita ma solo a po- Garofalo 6). All: Tafuri. Mao, che rientra dalla squalifica, mentre nelle Aglietto. All.: Gerundo. Ne è uscita una partita equi- steriori, perché i primi a trova- D.B. Campese, la salvezza passa da Borzoli Pro Molare umiliata, Pontestura ne fa 10

Campo Ligure. Se ci sarà Non c’è modo di fare calco- spuntare le viole ad agosto), Pro Molare 1 spina dorsale dei giallorossi. va il gol della bandiera locale. uno snodo decisivo nel cam- li: bisogna vincere, e sperare punta molto sulla vena offensi- Junior Pontestura 10 Ma non deve essere un alibi, o Calcio di rigore che Kpinguei pionato della Campese, que- che i risultati degli altri campi va di Piroli ed Esibiti, che però Molare. È una domenica da un problema di singole pedine, trasforma e manda tutti negli sto potrebbe essere rappre- (a proposito: c’è anche la par- negli ultimi tempi hanno visto incubo quella che vive il Mola- se si subisce gol dopo nean- spogliatoi sul 5-1. sentato proprio dalla partita di tita fra il forte Taggia e la Loa- poco la porta. In difesa, fra gli re contro lo Junior Pontestura, che 1’ o si è sotto di tre in ap- Ripresa con lo stesso cano- domenica prossima. nesi, che di punti ne ha 31, da altri, giostrano Libbi (ex Nove- battuto e umiliato dagli avver- pena un quarto d’ora. Si diver- vaccio. Gioca una sola squa- I Draghi, che al momento tenere d’occhio), siano favore- se) e l’esperto Lupia. Assente sari che infieriscono senza pie- tono solo gli ospiti. dra. In sequenze ecco le altre sono la prima squadra fuori dai voli. Baroni, espulso contro il Ce- tà lungo i 90’ di gara. La sblocca la punta De Chi- due reti di Vergnasco (49° e playout, con 28 punti, giocano Basilare però è darsi una riale. Purtroppo i tangibili miglio- rico dopo appunto neanche 54°), quella di Marin (69°), Di una sfida basilare sul campo mano da soli. Mister Esposito, Nella Campese, da verifica- ramenti delle ultime settimane 60”, poi al 6° è già 0-2 con la Martino (75°) e infine Roccia del Borzoli, terzultimo a quota contro il Bragno, ha colto i pro- re le condizioni di Criscuolo, – di prestazioni, non di risulta- rete di Vergnasco, quindi al (83°). 20 e pesantemente inguaiato. verbiali due piccioni con una ma possibile l’impiego della ti visto il filotto di sconfitte con- 12° 0-3 e ancora De Chirico. A questo punto il sipario può Per i genovesi sarà una sor- fava: da un lato ha raccolto i coppia Solidoro-M.Pastorino. secutive – sono stati cancella- Seguiranno altre sette reti in davvero calare. ta di ultima spiaggia, e questo tre punti, dall’altra ha gestito Probabili formazioni ti dall’ultima prestazione: a Mo- totale e tre nella prima frazio- Formazione e pagelle Pro aumenta certamente il peso bene i diffidati, proprio per non Borzoli: Drigani, Libbi, lare finisce 1-10 per gli ospiti, ne. Molare: De Rosa 5, Rossi 5, della partita, che fra l’altro si rischiare cartellini gialli in vista D’Asaro, Lupia, Majorana, Vi- tra l’altro una (pseudo) diretta Al 20° De Chirico fa tripletta Guio Garay 5, Benzi 5, Alber- gioca in concomitanza con di questa importante sfida. cale, Ragusa, Vitellaro, Piove- concorrente per la salvezza. – se non è un record per qual- telli 5, Valery 5, C.N.Lorefice 5, un’altra sfida cruciale per la Il Borzoli, che ha in ballo un san, Piroli, Esibiti. All.: Baldi Pesano come macigni le as- siasi tipo di categoria poco ci C.Lorefice 5, Kpinguei 5, Pa- zona salvezza: il confronto di- ricorso con cui spera di otte- Campese: Burlando, Pirlo, senze di capitan Ouhenna, manca – al 25° esulta anche squali 5, Kwame 5. All: Fonta- retto fra il Pallare di Massimo nere la ripetizione della partita L.Macciò, P.Pastorino, Cavi- Macciò e Guineri, ovvero la Di Martino, mentre al 35° arri- na. Robiglio (che al pari della col Ceriale per errore tecnico glia (Marchelli), Codreanu, Campese è a quota 28) e il (le possibilità che il ricorso Bertrand, Solidoro, M.Pastori- Domenica 19 marzo Camporosso, che di punti ne venga accolto sono più o me- no, Dav.Marchelli. All.: Esposi- ha 26. no quante quelle di veder to. Castelnuovo - Silvanese: due squadre in forma Calcio1ª categoria girone A Liguria Castelnuovo Belbo. Ventinove punti il Ca- per impegni di lavoro e Ravera, che era in diffi- stelnuovo, 38 la Silvanese: sono 9 i punti di di- da». Altarese si rilancia, Rovere piega Baia Alassio stacco tra le due squadre in classifica, ma il In casa degli astigiani, il dirigente Moglia in- confronto fra Castelnuovo e Silvanese ha tutti vece la vede così: «Siamo in un buon momen- Baia Alassio 1 passato in vantaggio con la re- match. Corre l’80° minuto, i requisiti per vivere di grande equilibrio e di pa- to di forma che vogliamo continuare; domenica Altarese 2 te di Delfino, che in area di ri- quando l’Altarese trova il 2-1 thos dal primo all’ultimo minuto, come sono rientreranno Lotta, Biamino e Caligaris dal pri- Alassio. “E poi finalmente gore non lascia scampo a No- ancora con Rovere che realiz- sempre state le gare tra le due squadre e co- mo minuto; da parte nostra dovremo prestare tu”: il ritorno al successo. For- vello. L’Altarese però non si za con un guizzo negli undici me testimonia anche la gara d’andata chiusa massima attenzione al duo d’attacco della Sil- se è questo che avrà pensato abbatte e perviene al pari al metri finali. Un gol che da fidu- sull’1-1. vanese, composto da Fatigati e Ranzato». mister Ghione nel post gara 10°, con Rovere che ritorna al cia e morale all’Altarese per Ecco come si avvicinano alla gara i due te- Probabili formazioni dopo la vittoria dell’Altarese in gol dopo un periodo di asti- questo finale di stagione, da vi- am. Per il mister ospite Tafuri: «Bisognerà sta- Castelnuovo Belbo: Gorani, Caligaris, Bor- casa della Baia Alassio in tra- nenza, sfruttando una bella vere all’inseguimento del- re molti attenti, e affrontare nella giusta manie- riero, Vitari, Maschio, Conta, Sirb, Biamino, Ber- sferta per 2-1. Vittoria, quella azione corale per impattare il l’obiettivo salvezza. ra l’impegno: il Castelnuovo, classifica a parte, torello, Lotta (Corapi), Dickson. All.: Musso odierna, che proietta l’undici match. La parte restante del Formazione e pagelle Alta- è una squadra molto pericolosa e l’ultimo im- Silvanese: Masini, Massone, Traverso, Dra- dell’Altarese a quota 18 in primo tempo non riserva più rese: Novello 7, Deninotti 6,5, portante risultato, la vittoria a Felizzano, lo di- me, Canapa, Cairello, Vlad (Montalbano), classifica a -4 dalla quart’ulti- emozioni. Bondi 6,5, Schirra 6,5, Gior- mostra appieno. Da parte nostra rientrerà Mas- Giannichedda, Fatigati, Ranzato, Barbasso. ma posizione occupata dagli Dopo una prima fase di se- getti 6,5, Vassalli 6,5 (72° Puc- sone dalla squalifica, ma non ci saranno Krezic All.: Tafuri. avversari di giornata. Una gara condo tempo assai combattu- ci 6), Sala 7, Bubba 6,5, Ca- che era partita sotto il segno ta ma giocata prevalentemen- raldo 6,5, Zela 6,5 (70° Brahi del Baia Alassio, che dopo ap- te a centrocampo, la rete parti- 6), Rovere 7,5. All.: Ghione. Pro Molare, la “via crucis” fa tappa a Lu Monferrato pena cinque di lancette era ta arriva sui titoli di coda del E.M. Molare. La scoppola contro al fischio finale contorni troppo Pronostico quindi banal- Domenica 19 marzo lo Junior Pontestura di dome- avvilenti. mente a favore dei padroni di nica scorsa ha fatto ripiombare Purtroppo per il Molare la casa. il Molare indietro di un paio di prossima sfida si presenta ar- Negli ospiti rientrerà capitan mesi, all’inizio della gestione dua tanto quanto le preceden- Ouhenna dalla squalifica al Altarese, la volata salvezza comincia con l’Andora Fontana, quando le sconfitte ti. centro della difesa (ancora out erano condite da numerosi gol Il calendario propone infatti per un turno il compagno di re- Altare. L’Altarese deve dare continuità alla Per quanto concerne la formazione, Ghione sul groppone. la trasferta a Lu contro i ragaz- parto Maccio), disponibile an- vittoria esterna in casa del Baia Alassio. Mister spera nel recupero di Pansera almeno in corso Purtroppo le squalifiche di zi di Rizzin terzi in classifica. che Guineri in mezzo al cam- Ghione ci spera e cercherà di dare le massime d’opera, anche se sembra difficile una sua di- Ouhenna e Maccio, i due per- Match improbo per la differen- po. motivazioni alla squadra, preparando la gara in- scesa in campo dal primo minuto, e si affida al ni centrali della retroguardia za di valori in campo e anche Probabili formazioni terna contro l’Andora, attualmente al quinto po- bomber Rovere sperando che, rotto il digiuno, giallorossa, e di Guineri in di motivazioni totalmente op- Luese: Melotti, Grimaldi, sto della graduatoria. da lui arrivino i gol per la volata salvezza. mezzo al campo si sono fatte poste: i padroni di casa con- Peluso, Zago, Busseti, Bruni, L’Altarese deve cercare di far punti per avvi- Probabili formazioni sentire più del dovuto. corrono infatti ancora per la di- Cuculas, Bergamini, Neirotti, cinarsi ancora di più al quart’ultimo posto del- Altarese: Novello, Deninotti, Bondi, Schirra, In più, subire gol al primo af- sputa dei playoff – anche se Rossi, Beltrame. All: Rizzin la classifica occupato proprio dal Baia Alassio Giorgetti, Vassalli (Brahi), Sala, Bubba, Caral- fondo avversario, dopo nean- appesi al lumicino per la que- Pro Molare: De Rosa, Ros- che al momento la precede di 4 punti, mentre do, Zela, Rovere. All.: Ghione. che un minuto ha reso da su- stione differenza di punti in gio- si, Guio Garay, Ouhenna, Al- il quint’ultimo, attualmente occupato dal Pon- Andora: Pampararo, Scarone, Carofiglio, bito la sfida una via crucis infi- co – il Molare invece aspetta bertelli, Guineri, C.N.Lorefice, telungo, 7 punti avanti, sembra difficilmente Carattini, Purita, Tamborino, Bianco, Gagliolo, nita e dolorosa. solamente che questa sfortu- C.Lorefice, Kpinguei, Pasqua- raggiungibile. Calarco, Proglio, Carotta. All.: Ghigliazza. Così il punteggio ha assunto nata stagione abbia fine. li, Kwame. All: Fontana. L’ANCORA SPORT 19 MARZO 2017 29

Calcio 2ª categoria Calcio 3ª categoria Mornese esulta: Campi fa il colpaccio al Geirino Lerma fa tris

GIRONE N Freuli prima del gol di Bottaro GIRONE D LIGURIA definitivo al 70°. Calamandranese stop Ovada 0 su rigore che accorcia le di- Masone 0 Nei restanti venti minuti Mornese 1 stanze. Nel Ponti un rosso a Rossiglionese 2 Astengo sale in cattedra ne- Al Mornese riesce il colpac- Leveratto, un rigore fallito da Il derby della Valle Stura di- gando il 2-2 prima a Fracchia GIRONE AL per la Calamandranese che cio anche al Geirino di Ovada Giusio ma nel finale Basile ce bene alla squadra in tra- e poi a Ciravegna. Lerma 3 cede nell’anticipo del venerdì e in classifica rimane al secon- mette dentro un assist di Allam sferta: dopo il successo del Formazione e pagelle Au- Platinum FC 1 al Fresonara per 2-1. do posto insieme alla Capria- e fissa il punteggio finale Masone all’andata, la Rossi- rora Cairo: Astengo 8, Di Na- Parte ad handicap ma reagi- Decisivi al fine del successo tese, tra l’altro prossima avver- sull’1-3. glionese si prende la rivincita tale 6,5, Sanna 6,5, Siri 7, sce alla grande il Lerma di Fili- dei ragazzi di Corrado i primi saria in campionato. Non una Formazione e pagelle Pon- sul campo dei rivali e fa suo il Usai 7,5, Zunino 7,5, Puccia- nesi che rimonta e ribalta il dieci minuti, con rete del van- grande partita, in cui però nel ti: Tobia 6,5, Sartore 6, Battilo- match per 2-0. no 6,5, De Luca 7,5 (70° Platinum e continua a vincere. taggio al 7° con Dionello che primo tempo è l’Ovada a fare ro 6, Ronello 5,5, Faraci 6,5, Vantaggio repentino al 1° Spriano 6,5), Laudando 7 Vantaggio ospite con Ouchbab sfrutta l’uscita errata di Amerio gioco e a creare occasioni. Su Marchelli 6,5, Miska 5,5 (46° dei ragazzi di D’Angelo: Oli- (75° Esposito 6,5), Saino 6,5, al 15°, il Lerma tentenna ma e con lo stesso Dionello che tutte, quella di Andreacchio, Giusio 6), Leveratto 6, Freuli veri sfrutta un passaggio fil- Mozzone 7. All.: Bastoni poi si rialza. E con i soliti noti: raddoppia al 9° con tiro nel- servito da Civino ma palla fuo- 6,5 (80° Allam 6), Mighetti 6,5, trante: stop e tiro vincente *** pari al 42° con M’Baye, nella l’area piccola. ri a pochi passi da Russo. Minetti 6 (70° Basile 6,5). All: nell’angolino dove Vigo non Carcarese 4 ripresa 2-1 con Barletto su ri- La Calamandranese accor- Nella ripresa, più confusio- Parodi può arrivare, 0-1. Mallare 1 gore e tris finale del rientrante cia al 17° con un tiro-cross di naria, si direbbe che il risultato *** Reazione locale con tiro Il risultato non tragga in in- Bisio, all’80°. Complice la nuo- Barison che sorprende Basso; più giusto potrebbe essere lo Bistagno Valle B.da 0 fuori di A.Pastorino e diago- ganno: la gara è stata in equi- va sconfitta della Molinese, ora nei restanti minuti, traversa 0-0 ma al 72° ci pensa Campi Audace Boschese 1 nale di Minetti fuori di pochis- librio fino agli ultimi trenta mi- la seconda piazza non è più un ospite di Meda, poi ancora Me- a ravvivare il pomeriggio: de- Al Bistagno di Caligaris non simo; poi un tiro di De Grego- nuti, quando gli ospiti si sono miraggio. da si vede respingere un colpo stro di controbalzo da fuori e riesce di muovere la classifica rio è parato di piede da Bruz- visti espellere in successione Formazione e pagelle Ler- di testa sulla linea. palla nel sette che non dà neanche contro la Boschese, zone. Nel finale di primo tem- Gandolfo al 64°, Loi all’82° e ma: Zimbalatti 6, Balostro 6,5, Nella ripresa, traversa del- scampo a Tagliafico. nello scontro tra le ultime due po, al 45°, arriva il 2-0 su pu- Cabrera all’86°. Morini 6, Porata 6, Marchelli 6, la Calamandranese con Un grande gol, che decide la della classe. Buon primo tem- nizione di Oliveri e incornata Dopo i tiri fuori in avvio di Sciutto 6, M’Baye 7, Rago 5,5 Grassi su punizione e tante sfida, anche se l’Ovada recri- po dei padroni di casa, ancora di Carnovale sulla quale Vigo match di Carta, Del Prato e (46° Barletto 6,5), Scatilazzo 6 occasioni non sfruttate dal mina per un calcio di rigore in formazione di emergenza, e nulla può. Ferraro, la gara si sblocca al (63° Bisio 7), Tortarolo 6,5, Ci- Fresonara. non dato ai danni di Andreac- ripresa che vede prevalere gli La ripresa vede De Grego- 46° con colpo di testa di Dal- riello 6 (60° Prestia 6). All: Fili- Formazione e pagelle Ca- chio sul finire della gara. ospiti solo negli ultimi minuti. rio calciare fuori da pochi pas- Piaz che devia in rete un cal- nesi lamandranese: Amerio 5, Ba- Forti proteste locali, gioia All’83° è emblematico il van- si e A.Pastorino chiamare alla cio d’angolo; la rete del pari al *** rison 7, Rivetti 6, Cusmano 6, ospite invece. I tre punti per- taggio Boschese; colpo di te- parata Bruzzone, che si su- 59° con Vallelulla, quindi il GIRONE AT El Hachimi 5,5, Pavese 6 (83° mettono al Mornese di sogna- sta di Gillardo e autentico mi- pera al 72° parando anche un nuovo vantaggio della Carca- Calamandranese 1 Gallo sv), Bincoletto 6, Massi- re ancora. racolo Sacco che salva la por- rigore di Pantisano, che era rese al 64° con il neo entrato Fresonara 2 melli 5,5, Oddino 6, Roseo 5,5, Formazioni e pagelle ta, sul contropiede Varvaro va stato concesso per fallo su Caruso. (giocata venerdì 10 marzo) Grassi 6,5. All.: Buratto. Ovada: Tagliafico 6, Gioia 6 a nozze e mette dentro lo 0-1 L.Pastorino. Dopo un palo di Mandaliti al Secondo stop consecutivo Red.Sport (80° Rizzo 6), Coco 6,5, Porot- con un tiro da 30 metri. «Di- All’85° ultima annotazione 76°, la Carcarese fa suo del to 7, Donghi 7, Scatilazzo 6, spiace per i ragazzi che si so- l’espulsione di Maurizio Mac- tutto il match nel finale con la Il prossimo turno Civino 6, Giuttari 6 (75° Di Cri- no impegnati fino alla fine», è il cio col Masone che termina il rete di Carta all’88° e poi in sto 6,5), Gonzales 6, Magrì 6, commento del mister. match in 10 uomini. pieno recupero Pasculli firma Andreacchio 6. All: Repetto. Formazione e pagelle Bi- Formazioni e pagelle il 4-1 finale. Mornese: Russo 6, F.Maz- stagno Valle Bormida: Delo- Masone: Vigo 5,5, M.Pa- Formazione e pagelle Lerma e Calamandranese zarello 7, Della Latta 6,5, Cas- renzi 6, Bartoluccio 6, Karim storino 5,5, Parodi 6, Salis 6, Carcarese: Pelle 6, Loddo sano 6 (46° Pallavicino 6), 5,5, Palazzi 6,5, Gillardo 6,5, Cavasin 6, Mau.Macciò 5, Mi- 5,5 (46° Pasculli 6), Usai 6, contro i fanalini di coda Malvasi 6,5, A.Mazzarello 6,5, Bocchino 6, Chavez 5,5, Tra- netti 5,5 (65° Pantisano 5), Cirio 6, Dal Piaz 6,5, Del Pra- Siri 5,5, Campi 7, Scontrino versa 5,5, Sissokho 5,5, Dibba A.Pastorino 5,5, F.Pastorino to 6,5, Gavacciuto 6, Manda- Calamandrana. Impegni simili per Lerma e Calamandranese, 5,5 (76° Albertelli sv), G.Maz- 5,5, Lazar 5,5 (55° Halibeu 5,5 (75° Morando sv), De liti 6,5. A.Hublina 6 (70° Soz- nel fine settimana di Terza Categoria. Entrambe, infatti, sono im- zarello 5,5 (90° S.Mazzarello 5,5). All: Caligaris Gregorio 5,5, L.Pastorino 5,5. zi 6), Carta 6, Ferraro 5,5 (46° pegnate sul terreno del fanalino di coda dei rispettivi gironi. sv), Pestarino 7. All: D’Este *** All.: Morchio Caruso 6,5). All: Saltarelli Il Lerma, in piena lotta per i playoff, cerca punti sul terreno del- *** GIRONE M Rossiglionese: Bruzzone *** la Tiger Novi, squadra che, dopo un interessante inizio di cam- Garbagna 1 Bergamasco 1 7,5 Bellizzi 7, Bellotti 6, Pud- Murialdo 1 pionato, si è poi avvitata in una sequela di risultati negativi; nel Ovadese 2 Spinettese X Five 2 du 6, Sorbara 7,5, Barisione Olimpia Carcarese 2 girone astigiano, invece, la Calamandranese sarà di scena sul Nonostante l’emergenza im- La lunga serie di vittorie del 6,5, De Meglio 6,5, Fiorentino Senza brillare, ma con una terreno del Castell’Alfero, che sin dalle prime battute è parsa la provvisa, tra infortuni e squali- Bergamasco si interrompe tra 6 (70° Piombo 6), Carnovale gara molto concreta, l’Olimpia squadra più debole del campionato. fiche, l’Ovadese espugna in ri- le mura amiche: i ragazzi di 6,5 (86° Salvi sv), Oliveri 7, Carcarese riesce ad imporsi monta il campo del Garbagna patron Benvenuti escono R.Pastorino 6,5. All.: D’Ange- per 2-1 in casa del Murialdo. e riprende la propria corsa alla sconfitti per 2-1 per mano del- lo A sbloccare la gara ci pen- Calcio giovanile Boys Ovadese caccia del secondo posto. Av- la Spinettese. La sconfitta per- *** sa al 30° un eurogol di Bove- vio ad handicap per i ragazzi di mette a Stay O’ Party e Fulvius Burlando 4 ri, che centra il sette con una Monteleone, che vanno sotto di allungare in vetta, e addirit- Campo Il Borgo 1 sventola dai 25 metri: 1-0; il al 15° con l’autogol di Oliveri. tura rimette in gioco la stessa Nulla da fare per Campo Il raddoppio arriva allo scocca- GIOVANISSIMI 2003 ni, Ventura, Apolito, C. Pelle- Al 35° però arriva il pari col so- Spinettese in ottica playoff. Borgo, sul campo del Burlan- re dell’ora di gioco per merito La squadra di Tamani-Bar- grini, Barbieri, Perfumo, Meze- lito Coccia, punizione perfetta Vantaggio della Spinettese do. Nonostante una buona di Salvatico con un calibrato letto, dopo essersi ripresa il niuc, Parisi, Viotti (Arecco). A e 1-1. La sfida si risolve nella al 17° con Polizzi, lesto a fred- gara da parte dei campesi, la pallonetto su lancio di Bayi. primato nel girone, supera a disp. Cannonero. ripresa al 60° con il sorpasso dare Lessio da pochi passi su capolista alla distanza ha fat- Nei minuti finali Gelsomino Cassine i locali per 9-1 ed è at- ALLIEVI 2000 di Rossi. Al 75° doppio giallo a un calcio di punizione: 0-1. to valere il suo tasso tecnico non sfrutta l’occasione del 3-0 tesa alla casalinga di sabato Nella trasferta più lunga del Oliveri ma il risultato non cam- Reazione bergamaschese che imponendosi per 4-1. e all’ultimo minuto di recupero 18 a Molare contro la Novese. campionato la squadra di Mon- bia più e l’Ovadese incamera trova Dardano pronto a dire di Sotto già al 12° con Incan- Bianco accorcia su punizione Contro il Cassine tripletta di Vi- teleone contro il Pedona perde tre punti importantissimi. no in due casi: prima su puni- dela su errore di Chericoni, al 92°. cario, quindi una rete ciascuno per 1-0 nel recupero disputan- Formazione e pagelle Ova- zione di Gordon e poi su colpo Campo Il Borgo sfiora due Hanno detto. Fiori: «Ab- per Barletto, Icardi, Ajjor, Maz- do una prova davvero gagliar- dese: Fiori 6, Ferraro 6, Pater- di testa di Buoncristiani. volte il pari prima che il Bur- biamo vinto una gara molto zarello, Gualco, Massari. da. Nel primo tempo Lavarone niani 6, Oliveri 5, Carosio 6, Il pari arriva al 56° con Gor- lando raddoppi con lo stesso equilibrata». Formazione: Ivaldi, Duglio, calciava fuori da buona posi- Panariello 6, Rossi 6,5 (80° don che mette dentro un batti centravanti al 37°. Formazione e pagelle I. Ferrari, Gualco, Icardi, Ajjor, zione e nella ripresa Perasso- Napelo sv), Giacobbe 5,5 (60° e ribatti nell’area piccola; al Le speranze de Il Borgo si Olimpia Carcarese: Landi Vicario, Perasso, F. Ferrari, lo solo davanti al portiere spre- Russo 6), El Amraoui 6, Coc- 76° Morando si divora il 2-1 riaccendono nel finale di pri- 6,5, Bagnasco 6, Vero 6, Ba- Massari, Barletto. A disp. Maz- cava. Sabato 18 a Silvano cia 7, Chillè 6,5 (91° Villa sv). davanti a Dardano e un minu- mo tempo quando Bona al yi 6,5, Grosso 7, Parraga 7, zarello, Sciutto, Piccardo. d’Orba arriva il Vanchiglia. All: Monteleone - Coscia to dopo, al 77°, la Spinettese 43° trova il momentaneo 2-1 Gelsomino 6, Salvatico 7, ALLIEVI 2001 Formazione: Gaggino, Ci- *** risolve la sfida con un tiro da con un eurogol: tiro al volo da Marcocci 6,5 (85° Di Salvo I Boys escono battuti dalla cero, Rosa, Bianchi, Perasso- Gaviese 4 fuori di Reggio che si insacca fuori area e palla nel sette. sv), Basso 6,5 (70° Revelli 6), trasferta con il Valli Borbera e lo, Alzapiedi (Sopuk), Di Gre- Bistagno 1 a fil di palo. Nella ripresa però i coraggio- Boveri 7 (65° Goudiaby 6), Scrivia per 2-1 subendo le due gorio, Valle, Lavarone (Otto- È un bel Bistagno, nono- Formazione e pagelle Ber- si tentativi dei campesi non All: Fiori reti negli ultimi minuti della par- nelli), Ciliberto, Marchelli. stante il passivo finale, quello gamasco: Lessio 6, Cela 6,5 vanno a buon fine e al 70°, su *** tita a conclusione di una gara JUNIORES provinciale che a Gavi contro la capolista Lovisolo 6,5, Lazzarin 6 (92° rigore assai discutibile tra- Plodio 0 giocata su ottimi livelli dai ra- Facile affermazione della lotta e non molla almeno fino Furegato sv), Buoncristiani sformato ancora da Incande- Rocchettese 0 gazzi di mister Baratti. Il van- Juniores di Albertelli a Bosco agli ultimi minuti del match. 6,5, Petrone 6 (82° Manca sv), la, il Burlando infila il terzo gol Nonostante le nove assen- taggio dei Boys arriva al 15º su Marengo per 5-1 in attesa del- Partita combattuta e risolta Cancro 5,5 (69° Morando 6), che chiude la partita. Il quarto ze e i soli 15 effettivi a referto, palla in profondità di Parisi che lo scontro clou di sabato 18 dalle individualità dei giocatori Braggio 6,5, Ottonelli 6, Gor- gol, di Rizzo al 94°, serve so- la Rocchettese di Macchia Mezeniuc insacca anticipando marzo al Moccagatta contro di Lolaico. don Gomez 6,5, N.Quarati 6. lo per completare il tabellino. impone lo 0-0 sul campo del il portiere. Nella ripresa il Valli l’Europa Bevingross. Mattato- Parte fortissimo la Gaviese All.: Gandini Formazione e pagelle Plodio. Dopo una bella parata Borbera prima pareggia e poi re Parodi autore di una triplet- che al 14° la sblocca con El *** Campo il Borgo: S.Oliveri del giovane Pera su Genna- passa in vantaggio all’ultimo ta; le altre reti portano la firma Amraoui, ma il Bistagno ci cre- GIRONE H 7,5, N.Carlini 6 (60° D.Macciò relli in avvio di match, la Roc- minuto con una splendida pu- di Barbato e Vaccarello. de e trova il pari al 50° da cor- Cortemilia 2 7), Parodi 7, Ferrari 6,5, chettese non sfrutta una tripli- nizione di Bottaro che insacca Formazione: Bertania (Pup- ner con Cazzuli (prima anche Calliano 2 S.Macciò 7, Chericoni 6, Da- ce occasione per passare con sotto il “sette”. po), Napelo (Isola), Zanella, una traversa di Fundoni). Gli Sesto risultato utile per il monte sv (25° Ponte 7), Bootz tiri respinti in serie sulla linea Domenica 19 al Moccagatta Ravera, Ivaldi, Villa (Del San- ospiti ribattono colpo su colpo Cortemilia che ferma tra le mu- 6,5, Bona 7, Bottero 6,5 (55° di porta di Horma, Cavalli e arriva il G3 Real Novi. to), Vaccarello, Russo (Mal- ma capitolano solo nei minuti ra amiche il Calliano, vice ca- S.Oliveri 6,5), Bonelli 7. All.: Aboubakar; poi lo stesso nu- Formazione: Panarello, lak), Parodi (Massa), Coletti, A. finali: al 78° ancora El Amrao- polista del girone, impattando Biato. mero nove calcia addosso a Porcu (N. Ferrari), M. Pellegri- Barbato. ui e tra l’89° e il 92° la doppiet- per 2-2. Vantaggio astigiano al *** Lussi al 35°. Poco prima il ta di Lepori. 4-1, ma ottimo Bi- 16° con Frasca che batte Be- GIRONE B LIGURIA plodiese Assan aveva colpito stagno. nazzo con un gran destro: 0-1, Aurora Cairo 2 un palo. Calcio giovanile - derby Formazione e pagelle Bi- immediato pareggio del Corte- Millesimo 1 Nella ripresa due cambi ob- stagno: D.Moretti 6,5, Alberti milia al 21° con Cirio che inter- L’Aurora si impone in casa bligati per infortuni da parte di 6, Channouf 6, Cazzuli 6, Maz- viene su punizione di Jovanov per 2-1 contro il Millesimo e si Macchia fanno vivere una ri- zarello 6,5, Astesiano 6,5, e trova la zampata che vale mantiene in vetta insieme alla presa un po’ meno aperta, ma ALLIEVI 2000 esterna, va sul fondo e fa par- Fundoni 6 (85° Dabormida sv), l’1-1. Carcarese. che alla fine premia la Roc- La Sorgente 2 tire un cross, Vela si fa trova- Piana 6, Garbarino 6,5 (65° Calliano ancora avanti al La prima emozione è il pa- chettese con un importante Nicese 1 re pronto a deviare di testa al- Faraci 5,5), Sardella 6 (65° 24° con sinistro chirurgico di lo colto da Pucciano al 20°; punto che fa continuare la se- La Sorgente di mister Ma- le spalle del portiere ospite. Mollero 5,5), Miceli 6. All: Mo- Rocchi al 24°, ma la rete del poi due miracoli di Castiglia rie dei risultati positivi anche rengo centra la decima vittoria Alla Nicese rimane il ramma- scardini-Pesce pari definitivo matura al 76° su Zunino e Laudando, infine se c’è rammarico per il rigore stagionale. A partire meglio so- rico di non aver saputo gesti- *** con Greco che si libera in area il gol del vantaggio dei cairesi solare negato al 75° su Hor- no i nicesi che passano a con- re il vantaggio iniziale. Cassano 1 piccola e batte Ceron. Con il di mister Bastoni: al 30° Siri è ma. durre al 15° con un eurogol di Formazione La Sorgente: Ponti 3 pari il Cortemilia sale a quota bravo nel mettere dentro una Formazione e pagelle Camporino. Lo svantaggio Zucca, Minelli, Mignano, D’Ur- Dopo l’immeritata ma dolo- 23 e si assicura la salvezza. terribile mischia nell’area pic- Rocchettese: Pera 7, Gallio- sveglia i sorgentini che au- so, Scarsi, Congiu, Cavanna rosa sconfitta contro il Calliano Formazione e pagelle Cor- cola ospite susseguente a ne 7, Rosati 6, Cavalli 6,5 (80° mentano il ritmo; la rete del pa- (Lika), El Mazouri, Vela (Mou- di Coppa (con esclusione dal temilia: Benazzo 6,5, Proglio calcio d’angolo. Romero sv), G.Bommarito 6,5, ri arriva al 22° con un tiro da chafi), A. Marengo, Romanelli. torneo), il Ponti riparte in cam- 6 (32° Barberis 6,5), Vinotto 7, Il Millesimo trova l’imme- Genta 7, Monni 7, Guasta- fuori di Romanelli che batte il A disp: Lequio, Caucino, Gar- pionato e vince sul campo del Chiola 7, Rovello 7, G.Bertone diato pari al 35° con Fracchia macchia 6,5, Aboubakar 5,5 pur positivo Di Bella. La ripre- ruto, Marenco, Lefqih. All: L. Cassano salendo alla quinta 7, Mollea 6,5, Ravina 7, Greco che sfrutta un blocco da an- (58° Mellino 6), A.Bommarito 6 sa è un monologo sorgentino; Marengo. piazza del torneo. Finisce 1-3 7,5, Jovanov 7 (80° Fenoglio golo e batte al volo Astengo: (30° Rodino 6), Horma 6,5. sono diverse le conclusioni di Formazione Nicese: Di una gara non bella ma senza 6), Cirio 7,5 (55° Poggio 6,5). 1-1. All.: Macchia Vela, Marengo, Scarsi e Ro- Bella (Dalmas), Gorretta (Ste- storie. All.: Ferrero La rete da tre punti arriva *** manilli, ma la porta nicese fanato), Gaeta, Granara, Ber- I ragazzi di Parodi la sbloc- *** nella ripresa dagli undici metri Il Sassello ha osservato un sembra stregata e il gol non ta, Ratti, Travasino, Marcena- cano al 37° su punizione di Mi- La Nicese ha osservato un per fallo su Laudando; dal di- turno di riposo. arriva fino al 30º quando Ma- ro, Lazzarino, Cocito, Campo- netti. Al 48° il raddoppio di turno di riposo. schetto Mozzone segna il 2-1 Red.Sport rengo riceve palla sulla fascia rino. All: Merlino. L’ANCORA 30 19 MARZO 2017 SPORT

Calcio 2ª categoria, il prossimo turno Calcio giovanile FC Acqui Terme Settimana decisiva nel girone savonese PULCINI 2008 Gillardo, Giachero, Moscato, ciardo, De Alexandris, Corda- FC Acqui Terme 1 Luparelli, Ghiglione, Zunino, ra, Massucco, Nobile, Gallo, GIRONE N solo, Lazzarin, Monasteri, Can- te le partite per Campo Il Borgo: Dertona 2 Rodiani, Barisone Luca, Bari- Bernardi, Giacomelli, Lecco, Bistagno – Ovada. Entrambe cro, Braggio, Gordon Gomez, battendo l’Olimpia, e sperando Seconda sconfitta di fila per sone Mattia, Farinasso Simo- Ruci, Outemhand. ko nell’ultimo turno, entrambe N.Quarati, Ottonelli, Morando. in una vittoria contemporanea i giovani aquilotti. Partita equi- ne. All. Verdese Ivano. GIOVANISSIMI 2003 recriminando nel punteggio, en- All: Gandini. della Rossiglionese sulla Saris- librata in tutte le frazioni di gio- ESORDIENTI misti Chieri 5 trambe con la stessa voglia di ri- *** solese, i verdeblù potrebbero co, che vedeva gli ospiti pre- FC Acqui Terme 7 FC Acqui Terme 1 valsa. Bistagno e Ovada si tro- GIRONE H scavalcare i rivali e abbando- valere nel primo ed ultimo tem- Aurora Pontecurone 0 Partita dai due volti a Chieri vano di fronte domenica 19 con S.Giuseppe Riva – Cortemi- nare l’ultimo posto. Col cam- po per 1-0. Da evidenziare la Partita a senso unico tra i contro la capolista. Nel primo l’intenzione di riprendersi dagli lia. «Dovremo cercare di salire pionato ormai avviato verso la prova della “piccola” Timossi e bianchi e l’Aurora Pontecuro- tempo gli acquesi tengono be- ultimi risultati altalenanti. ancora qualche gradino in clas- conclusione, può essere l’ultima di Maiello che, oltre alla rete, ne, con reti di Mazzocchi nel ne il campo, sfiorano il gol con Ovada priva di Gioia e Magrì sifica, se possibile a partire dal chiamata per la salvezza. crea sicurezza a centrocampo. primo tempo, di Kola, Benazzo Cagnolo e Pagliano. Nel se- squalificati, nel Bistagno da de- match esterno in trasferta contro Probabile formazione Cam- Formazione: Gilardenghi, e Falchetti nella ripresa. Nella condo tempo i bianchi vanno in cidere ancora il tandem offensi- il San Giuseppe Riva una gara po Il Borgo: S.Oliveri, N.Carlini, Cagno, Daniele, Lamberti, Ma- terza frazione andavano in gol rete con un bel gol di Coletti, vo e si spera nel recupero di Da- che cercheremo di affrontare con Parodi, Ferrari, S.Macciò, Che- iello, Merlo, Raimondo, Timos- ancora Mazzocchi, Kola e Be- ma pochi minuti dopo il Chieri niele. il giusto piglio, per allungare la no- riconi, Ponte, Bootz, Bona, Bot- si, Traversa, Visconti. All. Peri- nazzo. pareggia e passa poi in van- Probabili formazioni stra striscia positiva di risultati». tero, Bonelli. All.: Biato. golo. Convocati: Briano, Scorzel- taggio. L’Acqui cerca di recu- Bistagno: D.Moretti, Oliveri, Questo il parere di mister Ferre- *** PULCINI 2007 li, Sciutto, Falchetti, Benazzo, perare ma al 20º il Chieri trova Channouf, Cazzuli, Mazzarello, ro sull’incontro di domenica. GIRONE B LIGURIA girone A Gilardo, Grattarola M., Gratta- il terzo gol. I bianchi si buttano Astesiano, Fundoni, Piana, Da- Probabile formazione Cor- Sassello – Carcarese. Gran- Turricola T. 3 rola A. Siri, Mazzocchi, Kola, in avanti ma non hanno fortu- niele, Mollero (Sardella), Miceli temilia: Benazzo, Proglio (Bar- de sfida al “Degli Appennini” di FC Acqui Terme 1 Arata, Ambrosino, Blengio, La- na. Negli ultimi cinque minuti i (Faraci). All: Moscardini-Pesce. beris), Vinotto, Chiola, Rovello, G Sassello tra i locali di mister Bia- Esordio nel girone di ritorno kraa. padroni di casa vanno in gol Ovada: Tagliafico, Panzu (Pol- Bertone, Mollea, Ravina, Greco, to e la Carcarese di Saltarelli. Le per i pulcini di mister Nano. Il ESORDIENTI 2005 ancora due volte. larolo), Coco, Porotto, Donghi, Jovanov, Cirio. All.: Ferrero. due formazioni sono nell’élite del primo tempo si chiude sull’1-0 girone A Formazione: Ghiglia, De Scatilazzo, Civino, Giuttari, Di *** girone. La Carcarese comanda a per i padroni di casa. Nel se- Valenzana 2 Lorenzi, Pesce Filippo, Pesce Cristo, Gonzales, Andreacchio. Calliano – Nicese. Si gioca quota 33, il Sassello ne ha 30 ma condo tempo i locali segnano FC Acqui Terme 1 Federico, Morfino, Chciuk, All: Repetto. per l’onore, cercando di chiude- con una gara in meno. Sul match un gol mentre l’Acqui colpisce Partita sottotono dei bianchi Facchino, Shera, Coletti, Ca- *** re del miglior dei modi la stagio- mister Biato afferma: «la scorsa 2 pali ed una traversa. Nel ter- di mister Vela e Ottone, dispu- gnolo, Pagliano, Cassese, Ponti – Boschese. Se non è ne cercando almeno di evitare sono stato per lavoro in Portogallo zo tempo il Terruggia si porta tata su un campo in pessime Scavetto, Spulber, Nanfara, emergenza poco ci manca. Al l’ultimo posto in classifica. Con e ne ho approfittato per vedere gli in vantaggio con un unico tiro condizioni. Nel primo tempo i Caucino, Goldini, Mecja. All: Ponti contro l’Audace Bosche- queste premesse mister Calca- allenamenti del Benfica dal vi- in porta poi arriva il pareggio bianchi lasciano campo ai va- Aresca, Izzo, Gerri. se, in anticipo sabato 19, man- gno e i suoi giovani si appresta- vo; vedrò in settimana lo stato dei su calcio d’angolo diretto in lenzani. Secondo tempo più GIOVANISSIMI 2002 cheranno almeno 4 pedine e cioè no ad affrontare la proibitiva tra- ragazzi». Sul fronte opposto la di- porta dello specialista Colla. equilibrato con i locali in van- Cassine 1 il faro Ivaldi, Giribaldi, Ronello e sferta di Calliano contro i locali di rigenza della Carcarese dice «ga- Convocati: Laiolo, Marcelli, taggio al 9°, raggiunti al 16° FC Acqui Terme 2 Leveratto. Con Lafi e Bosetti ac- mister Mensio, secondi in clas- ra importante come tutte quelle Mouchafi, Colla, Botto, Forgia, con gol di Soave. Terzo tempo: Partita non brillante degli ciaccati, mister Parodi sarà co- sifica e all’inseguimento del Ca- che mancano da qui alla fine». Mascarino, Nano. al 9° un tiro da fuori area si in- aquilotti che riescono comun- stretto ad usare la fantasia per nale capolista, distante solo 3 Probabili formazioni girone B sacca nell’incrocio e trafigge que a vincere. I ragazzi parto- schierare un undici competitivo. punti. Sassello: Colombo, M.Vac- Pozzolese 0 l’incolpevole Guerreschi. I no contratti ed il Cassine si Sfida comunque da portare tas- Probabile formazione Nice- ca, Defelice, Eletto, Gustavino, FC Acqui Terme 1 bianchi non riescono a reagire porta meritatamente in vantag- sativamente a casa con i tre pun- se: Tartaglino, Grimaldi, Rolan- Leo Vanoli, Lu.Vanoli, A.Vacca, (0-0, 0-0, 0-1) e perdono l’incontro. Da se- gio. Nella ripresa viene rag- ti. do, Arsov, Corino, Diotti, Virelli, Rebagliati, Porro, Arrais. All: Inizio di campionato con una gnalare l’ottima partita di Fac- giunto il pareggio da Aresca, Probabile formazione Ponti: Savastano, Rascanu, Gerti, Pir- Biato. Carcarese: Pelle, Loddo, vittoria. Buona prestazione del ci. poi il sorpasso con una gran Ratti, Basile, Battiloro, Faraci, rone (Zagatti). All.: Calcagno Usai, Cirio, Dalpiaz, Delprato, portiere Robiglio che in più oc- Convocati: Abdlahna Sal- conclusione di Divita. I bianchi Marchelli, Sartore, Freuli, Mi- *** Gavacciuto, Mandaliti, A.Hubli- casioni salva il risultato la- man, Abdlahna Zayd, Avella, non rischiano più e la partita va ghetti, Minetti, Giusio, Allam. All: GIRONE D LIGURIA na, Carta, Ferraro. All: Saltarel- sciando la propria porta invio- Bosio, Facci, Garello, Guerre- in archivio senza ulteriori sus- Parodi. Rossiglionese – Sarissolese. Il li. lata. Marcatore: El Hlimi. schi, Laiolo, Leardi, Martorana, sulti. *** settimo posto in classifica sta *** Convocati: Robiglio, Meac- Novello, Santi, Soave e Travo. Formazione: Rapetti Mas- Mornese – Capriatese. È il big stretto alla Rossiglionese, che Olimpia Carcarese – Plo- ci, Blengio, Martelli, Barbiani, Mister Vela, Ottone succo Lodi Divita Cerrone Go- match della 21ª giornata di cam- vuole finire alla grande la sta- dio. Gara interna per i ragazzi El Lhimi, Cordara, Magno. girone B cesky Cagno Canu Aresca pionato, l’ultimo scoglio da su- gione e magari cercare di arrivare di Fiori, che affrontano un Plo- PULCINI 2006 Castellazzo 1 Bollino (Spina) EsSady (Mor- perare per il Mornese in vista dei davanti ai “cugini” del Masone dio ormai senza più velleità d’al- girone B FC Acqui Terme 0 belli). A disp: Bagdady Rolan- playoff. che sopravanzano i bianconeri di ta classifica ma non per questo FC Acqui Terme 1 Buona partita disputata da- do Parolisi. Contro la Capriatese è derby 6 punti. Per Carnovale e com- intenzionato a lasciar strada ai Carrosio 7 gli aquilotti con il rammarico di ALLIEVI 2001 fascia B e sfida dalla posta in palio altis- pagni l’impegno interno contro locali; su questo aspetto dovrà Prova di carattere per i ra- non aver saputo concretizzare Annonese 2 sima, con le inseguitrici Ovade- la Sarissolese, penultima, sem- lavorare mister Fiori durante la gazzi di mister Alberti che si in rete le diverse azioni create. FC Acqui Terme 3 se, Ponti e anche la Gaviese ca- bra alla portata: grande occasio- settimana per cercare di sfrut- devono arrendere ad un gran- Nonostante la sconfitta, buon Buona partita per i bianchi di polista pronte ad approfittarne. ne per ritrovare i tre punti da- tare appieno lo scontro diretto de Carrosio. Gli ospiti partono gioco ma serve maggiore catti- Pesce che vincono nella diffi- Guai, quindi, a chi perde. Nei pa- vanti al pubblico amico. delle due squadre che prece- forte, l’Acqui cede 2-1 nono- veria nelle conclusioni. cile trasferta di Castello di An- droni di casa rientra totem Man- Probabile formazione Ros- dono in classifica ossia Sassel- stante l’acuto di Gallo. Nei suc- Convocati: Abdlahna Zayd, none. Nel primo tempo Alberti tero. siglionese: Bruzzone, Bellizzi, lo e Carcarese. Tutti a disposi- cessivi tempi le squadre si dan- Arhoum, Barisone, Cresta, Er- supera il portiere in uscita con Probabile formazione Mor- Bellotti, Puddu, Sorbara, Bari- zione del tecnico che ha ampia no battaglia ma è il Carrosio a rebii, Eremita, Fava, Lazzari- un colpo di testa. A metà tem- nese: Russo, F.Mazzarello, Del- sione, De Meglio, Fiorentino, Car- possibilità di scelta su chi man- imporsi con un doppio 2-0. no, Marchisio e Pastorino. Mi- po i padroni di casa pareggia- la Latta, Malvasi, Mantero, A.Maz- novale, Oliveri, R.Pastorino. All.: dare in campo. Formazione: Cazzola, Fer- ster Vela, Ottone no. Nel secondo tempo i bian- zarello, Siri, Campi, Scontrino, D’Angelo. Probabile formazione Olim- rante, Adabbo, Matarese, Od- ESORDIENTI 2004 chi incassano il gol dello svan- G.Mazzarello, Pestarino. All: *** pia Carcarese: Landi, Bagna- done, G. Lanza, A. Lanza, Gal- FC Acqui Terme 0 taggio, ma sul 2-1 iniziano ad D’Este. Begato – Masone. Trasferta sco, Vero, Bayi, Grosso, Par- lo, Siriano, Bobbio. All: Alberti. Valenzana 2 attaccare. Quando mancano 5 *** dura in casa della seconda in raga, Gelsomino, Salvatico, girone C Risultato bugiardo per i ra- minuti dalla fine l’Acqui trova fi- Ovadese – Serravallese. Per classifica, Begato per un Maso- Marcocci, Basso, Boveri. All: FC Acqui Terme 3 gazzi di mister Oliva. Sono i nalmente il gol ancora con Al- i padroni di casa è una sfida da ne che dopo il ko interno contro Fiori Don Bosco 0 bianchi che giocano per tutti e berti e nell’ultima azione su un vincere senza se e senza ma, no- la Rossiglionese deve riscattar- *** Seconda giornata del girone tre i tempi nella metà campo tiro ribattuto di Ez Raidi ancora nostante emergenze di forma- si e difendere il quinto e ultimo po- Fortitudo SV - Aurora Cairo. finale con lo scontro diretto tra avversaria senza però avere la Alberti si avventa sul pallone zione e infortuni. sto che dà accesso ai playoff; in Occasione per l’Aurora che po- due delle pretendenti alla vitto- giusta precisione e cattiveria regalando i tre punti ai bianchi. A pochi chilometri da Ovada si formazione Morchio, oltre ad aver trebbe sfruttare lo scontro di- ria. Ottima prestazione degli sotto porta. Purtroppo sono Formazione: Degani, Vac- scontrano seconda contro terza perso il portiere Sandro Macciò retto tra Sassello e Carcarese aquilotti che chiudono gli av- bastati 5 minuti di blackout a ca, Santi (Cecchetto), Salvi, e i ragazzi di Monteleone devo- (stagione finita), non avrà a di- conquistando tre punti che po- versari nella propria metà metà del primo tempo per su- Rizzo, Goldini, Gaggino, Ma- no approfittarne per rosicchiare sposizione per squalifica Mauri- trebbero proiettarla da sola in te- campo. Marcatori: Luparelli, bire i due gol. soni, Tosi (Ezraidi), Zunino, Al- punti ad una tra Mornese e Ca- zio Macciò. sta alla classifica. Tutti a dispo- Moscato, Rodiani. Convocati: Briano, Perono berti, Mecja, Carosio, Mari- priatese. Rientrano Oddone e Gara difficile, che dovrà dire se sizione di mister Bastoni che Convocati: Perigolo, Shera, Querio, Mariscotti, Negrini, Lic- scotti, Ezraidi, Cecchetto. Lanza, out Oliveri, Giacobbe e il Masone può ancora ambire ad spera ancora nelle reti di Moz- Olivieri. un posto per giocarsi la Prima Ca- zone e nelle parate del portiere Bocce seconda categoria Probabile formazione Ova- tegoria. Astengo per agguantare il pri- dese: Fiori, Ferraro, Paterniani, Probabile formazione Ma- mato solitario. Russo, Oddone, Carosio, Rossi, sone: Vigo, M.Pastorino, Parodi, Probabile formazione Au- Panariello, El Amraoui, Coccia, Salis, Cavasin, Minetti, A.Pasto- rora Cairo: Astengo, Di Natale, Fra Acqui e Nizza è parità Chillé. All: Monteleone-Coscia. rino, De Gregorio, L.Pastorino, Sanna, Siri, Usai, Zunino, Puc- *** F.Pastorino, Morando. All.: Mor- ciano, De Luca, Laudando, Sai- Acqui Terme. Venerdì 10 marzo La Boccia 13-4 sul trio nicese Sergio Rapetti, Renato Ba- Tassarolo – Bistagno V.B.da. chio. no, Mozzone. All: Bastoni. Acqui/Olio Giacobbe, ha ospitato, per la disputa cino, Giuseppe Siri (poi sostituito da Sergio Ber- Trasferta a Tassarolo per il Bi- *** *** della 3ª giornata del campionato di 2ª categoria, ta). La coppia nicese formata da Giuseppe Va- stagno di Caligaris, ancora ama- Campo Ligure Il Borgo - La Rocchettese osserva un la Nicese Valle Bormida. Il derby fra le due for- lente e Giorgio Pavese però, superava Ezio Sic- reggiato dopo la sfortunata scon- Olimpia 1937. La madre di tut- turno di riposo. mazioni del territorio si è concluso in parità, per co e Carlo Pesce per 13-8 portando l’incontro fitta per 0-1 contro l’Audace Bo- 5-5, con una salomonica divisione della posta. sul 2-2. Poi la gara pendeva a favore dei nicesi schese di settimana scorsa. «Ma Dopo il pareggio nella prova del “tiro di precisio- con le vittorie nell’individuale di Gianni Cordara noi non molliamo fino all’ultima Calcio giovanile Voluntas ne” (Mauro Rabagliati-Giuseppe Accossato 11- su Mauro Zigarini (13-10) e nell’altra gare a cop- giornata», dice il mister che spe- 11), gli ospiti si portavano in vantaggio con la pie di Giuseppe Gatti e Giuseppe Garbero su ra ancora di strappare almeno un coppia formata da Olivetti e Trinchero, che su- Giuseppe Ivaldi e Giovanni Levo per 13-11. Fi- punto da qui alla fine del cam- peravano Dante Gaveglio e Mauro Rabagliati nale: 6-2 per la Nicese. Nel prossimo turno di pionato. PULCINI 2007 Lovisolo, Berta, Bona, Ravera, per 13-2. Poi pronto pareggio con la vittoria di Terza Categoria, giovedì 16 marzo Acqui si re- Probabile formazione Bi- Voluntas Nizza 3 Stanojevski, Pizzimbono, Gar- Paolino Gerbi, per La Boccia Acqui, su Piero cherà in trasferta sul campo de La Nuova Boc- stagno Valle Bormida: Delo- Virtus Canelli 1 rone, Repetti. All. Berta. Bianco della Nicese, per 13-4, e subito dopo Ac- cia di Alessandria, mentre la Nicese ospiterà a renzi, Bartoluccio, Karim, Palaz- Risultati a tempi: 0-0, 1-0, 2- ESORDIENTI 2005 qui si portava addirittura in vantaggio grazie al- Montechiaro d’Acqui la Serravallese. zi, Gillardo, Bocchino, Chavez, 0. Marcatori per la Voluntas Pia- Voluntas 7 l’ottima prova della coppia Claudio Obice-Nino *** Traversa, Sissokho, Dibba, Lazar. na, Galandrino, Celeste. Sca Asti 1 Petronio, che superava 13-6 i nicesi Giuseppe Nessun risultato di rilievo nelle gare disputa- All: Caligaris. Convocati Voluntas: Merli- Marcatori per la Voluntas: La- Accossato e Antonio Costa. Determinante ai fini te domenica 12. Per La Boccia Olio Giacobbe si *** no, Dino, Roffino, Sberna, Ba- iolo, Sanghez, Valsania, Rizzo del risultato diventava a quel punto la gara a ter- registra la sconfitta al primo turno delle coppie GIRONE M sile, Galandrino, Celeste, Bal- (2), De Dominicis (2). ne, ed al termine del tempo regolamentare di di categoria C, Obice-Gaveglio e Martina-Don- Blues Frassineto – Berga- dino, Zucca, Grasso, Piana. All. Convocati: De Cesare, Biel- gioco, il terzetto nicese (Carmine De Paola, Giu- nini, nella manifestazione organizzata dall’ Ar- masco. Niente allarmismi per il Seminara. li, Barbero, Laiolo, Lovisolo, seppe Andano e Mauro Boero) aveva la meglio quatese e dalle coppie di categoria D, Zuccari- ko con la Spinettese Benvenuti Convocati Virtus: Careddu, Femminili, Rizzo, L. Cavazza, sul trio acquese formato da Romeo Girardi, Barbero G. e Giacobbe-Barbero S., in quella or- dice «il nostro obiettivo deve es- Pecoraro, Murgia, Petkov, Po- De Dominicis, Sanghez, Val- Claudio Gallione ed Albino Armino per 11-10, do- ganizzata dalla Marchelli di Ovada. sere senza ombra di dubbio il stolov, Lo Grasso, Rizzolio, Ca- sania, La Rocca, Zen, R. Ca- po un match combattutissimo, consentendo alla *** terzo posto, dovremo guardarci lì, Andonov. vazza, El Battane. All. Voghe- Nicese di pareggiare l’incontro. Nel prossimo tur- Scopone a squadre bene dal rientro della Fortitudo Colline Alfieri 2 ra. no di Seconda Categoria, La Boccia Acqui sarà La Boccia Acqui Olio Giacobbe partecipa al che dovremo ancora affronta- Voluntas 2 ESORDIENTI 2004 di scena venerdì 17 sul campo della Novese a 7° “Gran Prix” (Campionato Interregionale di re». Convocati: Auteri, Bologna, Sca Asti 1 Novi Ligure, mentre la Nicese Valle Bormida scopone a squadre 2017) con due formazioni Sulla gara con i Blues Frassi- Gai, Pavia, Ravera, Betto, Be- Voluntas 1 ospiterà a Nizza l’Arquatese, attuale capolista. che sono state inserite nel girone F la squadra neto, assente Buoncristiani per lal, Massa, Gallesio, Brignoglio, Marcatore per la Voluntas: Per quanto riguarda la Terza Categoria, l’altro “A” e nel girone E la “B”. L’inizio del campiona- squalifica rientra invece Mona- Di Maggio. All. Seminara. Martino T. confronto fra La Boccia Acqui e la Nicese Val to è stabilito per venerdì 17 marzo, data nella steri; possibile il 4-3-3 con il rien- PULCINI 2006 Convocati: Nespolo, Galan- Bormida, in programma sempre ad Acqui gio- quale la formazione acquese “A” ospiterà Il Ca- tro negli undici di Morando al San D. Savio Rocchetta 2 drino, F. Martino, Ghignone, vedì 9, si è invece svolto nella serata di lunedì stellazzo B.da, la Valandro Group e la Bocciofi- centro dell’attacco che dovrebbe Voluntas 3 Stojanovski, Dalbon, Carelli, 13. Il rinvio era stato deciso a causa della mor- la Cornegliano. mentre la squadra “B” avrà il tur- avere una maglia al posto di Pe- Risultato a tempi: 0-1, 1-1, 1- Bortoletto, Costa, Auteri, T. Mar- te improvvisa di Armando Gallo, giocatore del- no casalingo venerdì 31 marzo ed ospiterà la trone. 1. Marcatori per la Voluntas: tino. A disp: Bona, Piana, Coel- la Nicese Valle Bormida. La sfida iniziava bene Panetteria Piano, la S.O.A. Portacomaro staz. Probabile formazione Ber- Berta, Ravera, Lovisolo. lo, Fiore, Montebelli. All. Orlan- per Acqui, con la terna formata da Enzo Zucca- “A” ed il Circolo Scurzolengo. La fase elimina- gamasco: Lessio, Cela, Lovi- Convocati: Ratti, Simonelli, do. ri, Aldo Abate e Giovanni Donnini vittoriosa per toria si concluderà venerdì 7 aprile. L’ANCORA SPORT 19 MARZO 2017 31

Pallapugno Tamburello Tennis Traversa: “Il balon? Era Domenica 19 marzo “Coppa delle Province” un gioco. Ora è uno sport” al via il campionato serie A acquesi in gran spolvero

Spigno Monferrato. È il Cremolino. Prenderà il via le prime tre squadre classifica- presidente più longevo del domeni ca 19 marzo il massi- te alla fine del girone di anda- mondo del balon. Il cavalier mo cam pionato open di tam- ta, le teste di serie dei tre giro- Giuseppe Traversa, presiden- burello maschile. Dodici le ni (A-B-C) di qualificazione, te della pallonistica Pro Spigno squadre partecipanti tra cui il previsti a lu glio, a cui verranno dalla sua nascita sino ad ora, Castellaro, detentore del titolo abbinate per sorteggio le clas- nella prossima stagione toc- e mattatore della scorsa sta- sificate dalla quarta alla sesta, cherà i 30 anni di presidenza. gione (dove ha conquistato an- dalla settima alla nona e dalla Chapeau. che e Supercop- deci ma alla dodicesima. Le Cosa pensa del convegno pa) chiamato a difendere lo prime due squadre classificate della scorsa settimana sul “ba- scudetto. A contendersi il mas- di ogni girone accederanno al- lon” a casa Araldica? simo tra guardo: le cinque la fase finale che si disputerà, «Ci sono stati degli spunti mantovane Castellaro, Cavria- come da tradizione riproposta molto interessanti e notevole nese, Guidizzolo, Medole e dallo scorso anno, dal 9 al 15 presenza di pubblico. Bello il Solferino; l’alessandrina Cre- agosto. dibattito sulla volontà di cerca- molino, le veronesi Cavaion, Per il Cremolino re una base comune tra palla- Giuseppe Traversa Sommacampagna e la neo- esordio casalingo pugno e tamburello, interes- pro mossa Bardolino, le trenti- Domenica 19 marzo il Cre- sante anche l’intento di mette- ne Sabbionara e l’altra neopro - molino, unica squadra ales- re assieme idee per reperire come capitano; poi la prima mossa Mezzolombardo e, infi- sandrina in serie A, farà il suo un pool di sponsor per miglio- stagione in Serie A nel 1991, ne, il ripescato Ciserano di esordio in campionato nello rare il livello delle sponsorizza- con Rodolfo Rosso capitano, Bergamo. Ventidue le giornate sferisterio di casa dove, dalle zioni, sollevato da parte del le ancora a stagione 1995 in in calen dario, con quattro in- ore 15, affronterà la Cavriane- Valenza. Si è disputata do- presidente Costa. Ma su un Serie A e lo scudetto nel 1997. contri per ogni squadra che si se. In campo scenderà la for- menica 12 marzo sui campi punto della serata non sono Le stagioni negative sono sta- disputeranno in notturna a giu- mazione collaudata con capi- del Nuovo Tennis Paradiso a d’accordo». te il 1992 con la retrocessione gno e luglio. Confermato il tan Daniele Ferrero, il bat titore Valenza la semifinale della «Non si può paragonare lo in B, come pure il 2003 e poi la campionato a girone unico con Luca Merlone, il mezzo volo coppa a squadre giovanile per sferisterio con la piazza. Dob- cupa stagione 2006». scudetto conquistato dalla pri- Ivan Briola ed i terzini Da niele il titolo regionale denominata biamo fare una doverosa di- Se dovesse descriverci in ma squadra classificata al ter- Basso e Andrea Di Mare. “Coppa delle Province”; di stinzione: mi ricordo ancora una parola i suoi ragazzi di og- mine del girone di ritorno. Re- Prima giornata: Cremolino fronte, le Rappresentative pro- quando, nel 1940-1945, si gio- gi cosa ci direbbe? trocessione diretta per le ulti- – Cavrianese, Castellaro - vinciali di Cuneo e Alessan- cava ancora a pallapugno con «Paolo Vacchetto: l’avvenire me due. Nuova formula, inve- Sommacampagna; Cavaion - dria. Dopo un’intera giornata di la pallina da tennis su strade e è il suo; Amoretti: la concre- ce, per la Coppa Italia di serie Mezzolombardo, Sol ferino - incontri tiratissimi, ha prevalso piazze, ed anche nei cortili tezza; Rivetti: il lottatore; Mar- A che vedrà ai nastri di parten- Ciserano, Sabbionara - Bardo- la rappresentativa alessandri- ...penso che questo vada an- chisio: silenzioso ma tenace; za tutte le squa dre iscritte con lino, Medole - Guidizzolo. na per 5-4; il punto decisivo al cora bene anche adesso, ma Giorgio Vacchetto: l’Antonio termine degli incontri singolari per gli amatori, per quelli che Conte del balon». è stato ottenuto proprio da vogliono divertirsi praticando il Cosa ha chiesto alla sua Tamburello se rie C un’acquese, Martina Vomeri nostro sport... Ma non per gio- squadra per la stagione che del Circolo Sporting Mombaro- catori che vogliono giocare in sta per iniziare? ne, vincitrice sulla sua pari età serie A e sono preparati in ma- «Di ripetere i risultati dell’an- per 6-1 6-3 al termine di un in- Martina Vomeri niera maniacale usando anche no passato. Abbiamo cambiato Ovada. Sabato 11 marzo è in vantaggio sino al 2-5. Poi contro difficile vista l’importan- preparatori atletici». poco, i meccanismi sono ben iniziato il campionato regiona- grande recupero dei locali che za della gara; primo set domi- In che cosa è cambiata la oliati e siamo convinti di poter le piemontese di tamburello vincevano 5 giochi di fila, por- nato e mai in discussione, ma Giuseppe Traversa che è volto pallapugno negli anni? nuovamente arrivare nei primi open di serie “C” che si an- tandosi sul 7-5, per poi chiu- nel secondo la tensione si fa- di primo piano dello sport pro- «Un tempo la pallapugno quattro». nuncia il più interessante e il dere sul punteggio di 13-8. ceva sentire e vedeva la pic- vinciale, da quasi 30 anni pre- era un gioco, con battitori ele- Quante squadre presentere- più combattuto del nuovo se- Risultati: Rilate-Real Cerri- cola Martina in svantaggio 0-3. sidente della squadra di Palla- ganti come Balestra e Manzo te ai nastri di partenza? colo. na Cavallo 0-13; Real Cerrina- Al cambio campo però ecco la pugno della Pro Spigno. Tes- prima e Bertola e Berruti poi... «Faremo la Serie A, poi la Ad Ovada i padroni di casa Carpe neto 13-8; Tigliole-Grilla- svolta: una breve chiacchiera- serato per il Dlf Alessandria e In questi ultimi anni questo C2 con Nicholas Bacino in bat- scesi in campo con Olivieri, Ti- no 12-12, tb 4-8; Ovada Paolo ta con il suo maestro Daniele allievo del maestro Roberto sport è diventato professioni- tuta, la “spalla” Giorgio Vac- rone e Palazzo in mezzo, han- Campora – Pro Loco Settime Bianchi e la più piccola del Marchegiani, Lorenzo è arriva- stico e il gioco è diventato mol- chetto e come terzini Walter no subito una batosta dal Set- 1-13; Viarigi-Chiusano 4-13. gruppo tirava fuori una grinta to alla finale (poi persa al ter- to più veloce. Il pallone deve Gatto e Andrea Grasso che ar- time che si è imposto con il Ha riposato il Ga biano. notevole e con colpi importan- zo set) nella sua sezione allo viaggiare molto più forte e a rivano dalla Canalese. Per punteggio di 1-13. A Cerrina la Prossimo turno (18 marzo ti non lasciava scampo all’av- Slam by Head di febbraio a volte questo fa commettere quanto riguarda l’attività giova- formazione di casa del Real- ore 15): Carpeneto-Real Cer- versaria non concedendo più Genova, contro bambini più qualche errore di troppo al bat- nile faremo una promoziona- CerrinaCane ha sconfitto con il rina Cavallo; Gabiano-Rilate; nessun gioco da li alla fine. grandi di lui di un anno, e ha titore. Ora è sport, non è più le». punteggio di 13-8 la formazio- Real Cerrina-Grillano; Viarigi- Martina è entrata a far par- vinto in due tabelloni al trofeo gioco, e gli atleti vengono pre- Ultima domanda: come ve- ne del Carpeneto che schiera- Tiglio le; Chiusano-Ovada Pao- te della selezione Alessandri- Kinder, nella tappa di Alessan- parati come se fossero dei pro- de la stagione che sta per ini- va Piccardo, Rinaldi e Jolly. Al- lo Campo ra; riposa la Pro Loco na per le sue capacità sicura- dria di inizio marzo, dove ha fessionisti». ziare? l’inizio gli ospiti erano passati Settime. mente, ma anche perché pur- trionfato sia negli Under 9 che I suoi ricordi presidenziali: ci «Vedo Massimo Vacchetto e troppo non vi erano molte gio- negli Under 10. racconti i cinque più belli… e Castagnole Lanze un gradino Tennis catrici della sua annata, ma si Un plauso ai maestri che, qualcuno meno bello sopra tutte le altre. Alle loro è fatta spazio ed ora è diven- dopo una lunga selezione tra i «Solo cinque è difficile, ma spalle penso sarà Campagno tata un punto fondamentale circoli della provincia sono riu- ci provo: il primo nel 1988: pri- il primo avversario. Possibile della squadra, e insieme alla sciti a formare una squadra mo anno di C2 con Diego Fer- sorpresa, la 958 di Massimo Trofeo Audi Zentrum: fortissima Agnese Taverna, forte e competitiva; questo rero battitore, poi il 1990, con Marcarino, che darà fastidio a 2006, è l’unica a non aver mai l’elenco completo dei protago- lo scudetto al primo anno di molte squadre e secondo me domenica la finalissima perso un incontro, sia nella fa- nisti alessandrini. , con Riccardo Molinari arriverà lontano». E.M. se a gironi. In pochi forse cre- Maschi: Romeo Spinolo Cassine. Si conclude do- devano che avrebbe fatto così (2006, Orti), Filippo Apolito Pallapugno – riceviamo e pubblichiamo menica 19 marzo la prima edi- bene; questo grazie agli alle- (2006) Dlf, Pietro Baroglio zione del trofeo Audi Zentrum namenti sempre molto intensi, (2007) Dlf, Giorgio Mantillaro Alessandria, che per tre wee- duri ma allo stesso tempo di- (2007) Canottieri Casale, Lo- kend ha visto impegnati sui vertenti proposti dai Maestri renzo Traversa (2008) Dlf, Bubbio si presenta ad Acqui campi del Circolo Tennis Cas- Daniele Bianchi e Alessandro Matteo Bellavia (2008) Dlf. sine 40 atleti provenienti da Tardito dello Sporting Momba- Femmine: Agnese Taverna sabato 1 aprile da Voglino Lombardia Liguria e da tutto il rone che in queste settimane (2006) Dlf, Rizzetto Greta Piemonte. hanno iniziato il corso a Roma 2007 Dlf, Martina Vomeri 2008 Riceviamo e pubblichiamo dal GS Bubbio di Pallapugno: «Il Domenica 12 marzo si sono per diventare Maestri Nazio- Sporting Mombarone. gruppo sportivo Bubbio quest’anno, per la prima volta dalla sua disputati gli ottavi di finale con nali. Ora alla compagine ales- fondazione ha il privilegio di partecipare al Campionato Italiano questi risultati: Rondoni-Man- Insieme a Martina Vomeri, sandrina manca ancora un Pallapugno serie ‘A’. telli 6/4 7/6; Annaratone-Bran- da segnalare la prova dell’altro passo per il titolo: domenica 2 La società ha allestito, intorno al capitano Roberto Corino, una da 4/6 6/3 7/5; Corrado-Girani ‘baby’ del gruppo, Lorenzo aprile finale contro il fortissimo Torino. squadra competitiva che certamente ben figurerà in questa com- 4/6 6/3 6/4; Castellano- Spi- Cattarin e Caratti. Traversa (2008), nipote di quel petizione. nelli 7/5 6/2; Pavesi- Pozè Fa- La squadra giocherà le partite casalinghe nello sferisterio di let 6/1 4/6 6/3; Tealdo-Dappino Sci Alpino Monastero Bormida in quanto la Piazza del Pallone di Bubbio 6/3 6/3; Caratti-Cattarin 6/3 ranno, sempre sabato 18, con non è ritenuta idonea. 6/2; Manno-Cavalleri 6/0 6/1. inizio alle ore 18, le semifinali Il Gruppo Sportivo Bubbio ben ricorda i fasti della Pallapugno Sabato 18 con inizio alle 10 che daranno accesso alla fina- dell’Acquese con tanti e tanti grandi giocatori e ha pensato di si disputeranno i quarti di fina- lissima, in programma domeni- Per Francesco Pansecchi onorare questi grandi campioni scegliendo di presentare la squa- le, che vedranno sfidarsi Ca- ca 19 alle 16,30. Per gli ap- dra proprio in Acqui Terme, sabato 1 aprile dalle ore 17, presso ratti-Cavalleri, a seguire, alle passionati di tennis è l’occa- doppietta a Bardonecchia lo storico Bar Pasticceria Voglino. 11,30 Pavesi-Dappino, alle 13 sione di assistere ad incontri di Il motivo scelto è: “El balon a pugn che conta torna nell’Ac- Rondoni-Branda, alle 14,30 ottimo livello visto l’alto tasso quese”. Gli acquesi e tutti gli appassionati di pallapugno sono in- Girani-Castellano. tecnico dei partecipanti al tor- vitati a partecipare». I vincenti dei quarti dispute- neo. Sci alpino Il 19 marzo a Mombarone raduno di tennis in carrozzina Andrea Benetti Acqui Terme. Domenica 19 marzo occhi puntati sul centro qualificata per i Nazionali sportivo di Mombarone. Dalle 9 alle 13, infatti, grazie alla colla- borazione con la SSD Volare No Profit, si svolgerà un raduno di Prato Nevoso. Sabato 11 e domenica 12 marzo, sulle nevi di tennis in carrozzina per sensibilizzare la pratica dello sport per i Prato Nevoso, sono stati assegnati i titoli regionali di slalom spe- diversamente abili e promuovere valori quali prudenza, respon- ciale e slalom gigante. Nello slalom speciale di sabato Andrea sabilità e integrazione. Benetti, classe 2002 al primo anno di categoria, si è imposta sul- Uno dei progetti più importanti finora sviluppato dalla “Volare” le avversarie in entrambe le manche, guadagnandosi meritata- è certamente il “Progetto Sport”, rivolto alle persone diversa- mente il titolo di campionessa regionale ligure di disciplina. Do- mente abili, capaci di dimostrare come sia possibile superare tut- menica, nonostante un problema agli sci nella prima prova, l’atle- te le barriere. ta ovadese è riuscita ad assicurarsi una doppia vittoria che le ha “Volare” ha creato una associazione, denominata LeAli, spe- Bardonecchia. Grande risultato a Bardonecchia per il piccolo permesso di bissare il successo della giornata precedente lau- cializzata nel tennis in carrozzina e ha organizzato numerose sciatore di Cassine Francesco Pansecchi, 8 anni, che nel fine reandosi così campionessa regionale categoria allievi in en- manifestazioni sportive di questo genere a carattere nazionale e settimana si è aggiudicato il primo posto finale in tutte e due le trambe le discipline. Grazie anche a queste vittorie Andrea ha internazionale in tutto il Nord Ovest. gare del campionato FIE categoria Super Baby disputate saba- centrato l’importante traguardo della qualificazione come prima Le dimostrazioni di tennis in carrozzina sono coordinate da to 11 e domenica 12 marzo. Per il piccolo atleta, una grande sod- atleta di categoria ai campionati italiani children che si svolge- Pietro Mazzei, unico maestro disabile della Federazione Italiana disfazione, accompagnata dalla incontenibile gioia dei familiari ranno a Pila dal 10 al 14 aprile. Tennis in Carrozzina. e di tanti amici presenti. L’ANCORA 32 19 MARZO 2017 SPORT

Volley serie B1 femminile Volley serie C femminile Volley serie D femminile Liguria Acqui lotta con coraggio Il Cascinone parte male Ultima gara del girone ma Cuneo è più forte poi paga un po’ di sfortuna poi il via ai playoff

Arredo Frigo Makhymo 1 qui Cuneo comincia a riavvici- Ascot Lasalliano 3 trettante sconfitte per 25/23. Al- Maurina Strescino Im 3 BreBanca S.Bernardo CN 3 narsi. La BreBanca si porta Il Cascinone-Rombi 0 la fine, per 4 punti, si perde la Pallavolo Carcare 0 (15/25; 25/15; 18/25; 19/25) 12/11, ma la sua panchina è (25/16; 25/23; 25/23) possibilità di portare al tie-bre- (25/19, 25/12, 25/19) Acqui Terme. Cuneo espu- troppo agitata e l’arbitro la pu- Torino. Torna a mani vuote ak la gara. La classifica torna a Ultima partita del girone A per gna Acqui e riconquista il se- nisce con un cartellino rosso. da Torino la formazione di serie farsi più delicata, anche se le la serie D femminile Liguria, pri- condo posto in classifica. Buo- Cuneo comunque sorpassa e C di coach Chiara Visconti, che termali mantengono 6 punti di ma della fase playoff e playout. na però la prova delle acquesi, allunga fino al 15/20, sfruttando sul campo dell’Ascot Lasalliano margine sulla Zsi Valenza, ter- Le ragazze carcaresi hanno che contro un avversario più anche qualche errore di trop- esce battuto nettamente (3-0), zultima. Per capitan Debilio e affrontato, in trasferta, la forte forte, (e talvolta un po’ indispo- po. Timeout Acqui, che si riav- al termine di una gara dai due compagne, sarà bene però met- formazione di Imperia, venendo nente) non portano a casa pun- vicina con Mirabelli e Coatti fino volti. Decisamente da dimenti- tere un po’ di fieno in cascina sconfitte per 3 set a 0. La gara ti, ma hanno giocato quasi al al 18/21, ma Cuneo fa valere la care il primo set, che le acque- nelle prossime uscite è stata combattuta solo nel pri- massimo delle loro possibilità. sua maggiore esperienza e si si giocano sottotono e perdono Il Cascinone-Rombi Esca- mo set, mentre nei restanti due Partenza equilibrata, con Ac- aggiudica il set 18/25. piuttosto nettamente. Dopo l’av- vazioni: Demagistris, Cafagno, parziali le biancorosse, nono- qui che parte piuttosto bene, Comincia il quarto set. Cu- vio in sordina, però, le acquesi Sergiampietri, Moraschi, Re- stante l’impegno e la determi- riesce ance a salire 6/3 con due neo è più forte, ma non offre crescono alla distanza e sia nel petto, Prato. A disp.: Malò, Ca- nazione, nulla hanno potuto perle di Mirabelli, prima di pa- una splendida immagine di sé: secondo che nel terzo set pa- vanna, Oddone, Gorrino. Co- contro la maggior tecnica delle gare una serie di ingenuità do- troppe le proteste che arrivano gano alcune sbavature con al- ach: Visconti. avversarie. Terminato il girone, ti. Accedono quindi alla fase pla- po il primo timeout tecnico: Cu- ad ogni azione dalla panchina ora si svolgeranno i playoff per yoff: Maurina Strescino, Andora, neo sorpassa 8/11, poi sfrutta cuneese, dove la Soriani non le prime 5 squadre in classifica Cogoleto, Celle-Varazze e Pal- un altro paio di errori acquesi ha remore a gridare ogniqual- La PVB trionfa ed i playout per le ultime 5, di- lavolo Carcare. per portarsi fino al 10/18. Coach volta la giovanissima Annalisa vise in due nuovi gironi con le Pallavolo Carcare: Odella, Marenco si arrabbia e chiede Mirabelli va al servizio. Ma il nella sfida con Rivarolo pari classificate del girone B.La Iardella, Zefferino, Ivaldo Cate- timeout, ma la reazione acque- campo è un’altra cosa: 3/3, poi Pallavolo Carcare, dopo un ini- rina, Amato, Briano Alessia, Bri- se non riesce a raddrizzare il 3/6, quindi 3/8 al primo timeout Pvb Cime Careddu 3 un ace di Ghignone in battuta zio di campionato difficile, con ano Francesca, Gaia Elena, set: Cuneo si impone 15/25. tecnico. Acqui molla un po’ e Finimpianti Rivarolo 0 che chiudeva i giochi al primo grande tenacia è riuscita a re- Gaia Francesca, Ivaldo Cecilia, Le cuneesi giocano bene e questi sono regali che con le (30/28, 25/22, 25/16) set-point per le gialloblu (25/22). cuperare piazzandosi in classi- Rognone, Moraglio, Biga. All. hanno centimetri; la forza degli cuneesi si pagano cari: in un Prestazione super della PVB Sul 2-0, le certezze delle ospi- fica al quinto posto con 25 pun- Porchi. D.S. attacchi è tanta ma Acqui rice- amen è 4/12. Il set sembra se- Cime Careddu Pampirio & Par- ti iniziavano a vacillare e il ter- ve bene ed è attenta. Il secon- gnato, anche se le acquesi pro- tners, che domina la sfida fac- zo set vedeva una partenza Volley serie D maschile do set lo dimostra: Avanti 5/2 vano a reagire, e tornano sotto cia-a-faccia con il Rivarolo, di- sprint della PVB, con l’allenato- con un ace in apertura di An- fino al 10/14. Timeout Cuneo e retto rivale nella corsa playoff e re avversario costretto al primo nalisa Mirabelli e un paio di at- la BreBanca allunga nuova- supera in classifica la squadra time-out sul 6/1 per Canelli. La tacchi di Gatti, il sestetto ter- mente fino al 12/18. Stavolta è canavesana salendo al terzo squadra ospite tentava una ri- A Caluso, Acqui cede in tre set male è in partita. 7/4, poi 10/5, timeout Acqui, che ha un sus- posto. L’inizio della prima fra- monta, portandosi avanti sul poi ancora 14/7. Cuneo non rie- sulto e da 12/19 si riavvicina fi- zione era a netto appannaggio 10/11, ma era un fuoco di paglia Volley Montanaro 3 tano il tutto per tutto e giocano sce a raddrizzare l’andamento no al 16/21, ma Cuneo piazza delle ospiti che approfittavano di che Villare & Co. spegnevano in Negrini Gioielli 0 punto a punto, senza però riu- del set, nonostante un cambio l’allungo decisivo arrivando fino una partenza con il freno a ma- fretta con l’allungo decisivo. Ri- (25/16; 25/15; 26/24) scire ad allungare la partita. Sin in regia sul 19/12 per Acqui. al 16/24. L’Arredofrigo annulla no tirato della PVB, in chiara varolo crollava di colpo e il di- Caluso. Netta sconfitta per la dall’inizio si sapeva che la tra- Gatti e compagne tengono bot- tre match point, poi si arrende difficoltà in ricezione. Coach Ar- vario a favore della PVB si di- formazione di serie D sul campo sferta avrebbe offerto poche ta, arrivano 24/15, e dopo un 19/25. Per Acqui, comunque, duino cercava inutilmente di fre- latava sino al 25/16 che sanci- di Caluso. Il Montanaro, una del- chance ai giovanissimi di coach inutile timeout delle cuneesi re- una gran bella prova. nare la corsa del Rivarolo con i va il trionfo finale per Vinciarel- le squadre guida del girone, at- Dogliero, che comunque si sono stituiscono il 25/15 e riportano il Arredofrigo Makhymo: time-out, ma il vantaggio ospite li e compagne in un palaCanel- tualmente al terzo posto in clas- resi artefici di una buona pre- match in parità. A.Mirabelli, Gatti, Coatti, F.Mi- si dilatava sino al 18/11 quando li in delirio. Tutte le ragazze ca- sifica, ha imposto il proprio ritmo stazione. Inizia il terzo set, molto equi- rabelli, Barroero, Cattozzo. Li- iniziava la rimonta di Canelli, nellesi hanno offerto una prova alla partita, vincendo nettamen- Negrini Gioielli: Gramola, Ai- librato nelle prime battute: 1/2, bero: Righi. Utilizzata: Boido. A guidata da una Giulia Dal Maso maiuscola, ma occorre sottoli- te i primi due set, condotti con me, Ghione, Pagano, Andreo, poi 4/3 con ace di Gatti, poi un disp.: Moraschi, Grotteria, De assolutamente immarcabile e neare lo strepitoso rendimento andamento piuttosto simile. Servetti, Vicari. Libero: Russo. lungolinea di Mirabelli porta le Magistris, Debilio, Cafagno, ben supportata da tutta la squa- di Dal Maso, Villare e Sacco Nel terzo set gli acquesi ten- Coach: Dogliero. acquesi sul 6/3. Acqui tiene bot- Prato. Coach: Marenco. dra, con Sacco e Villare davve- che hanno guidato la decisiva ri- ta, si mantiene avanti 12/7, ma M.Pr ro brillanti. Il break gialloblu por- monta del primo set. Volley giovanile maschile Acqui tava al pareggio sul 19/19 e da Con questa vittoria la Pvb Ci- Volley serie B2 femminile lì iniziava una battaglia di nervi me Careddu Pampirio & Par- punto a punto condotta in por- tner riconquista il 3º posto, su- to vittoriosamente dalle “spu- perando le dirette rivali del Ri- U16 Rinaldi Impianti mantiere” per 30/28, dopo aver varolo, ora staccate di 2 punti, Acqua Calizzano Carcare annullato ben 4 palle set al Ri- mentre Novi continua a inse- battuta nel big match varolo. Una vittoria eccellente guire a meno 1 dalle gialloblu. brutto ko a Torino grazie ad una rimonta quasi im- Questo lascia presagire una lot- UNDER 16 ottimo sesto posto nella classi- possibile. ta durissima per il 3º posto sino S.Anna Volley Rosso 3 fica finale guidata dall’altra for- Lilliput To 3 zi a contenere gli attacchi delle Il secondo parziale aveva un alle ultime giornate. Rinaldi Impianti 0 mazione acquese della Edil Fal- Acqua Calizzano Carcare 0 padrone di casa. Solo nel 3º set avvio molto più equilibrato ri- Pvb Cime Careddu Pampi- (26/24; 25/15; 25/20) co, e dove la terza squadra ter- (25/20, 25/18, 25/22) la Pallavolo Carcare ha con- spetto al primo, con un sostan- rio & Partner: Ghignone, Gui- S.Mauro Torinese. Battuta male, Oddino Impianti, è ottava: Brutto ko per la Pallavolo Car- trattaccato in modo più efficace ziale equilibrio sino al 21/21, dobono, Villare (cap), 5-Vincia- d’arresto pesante per la U16 di nel complesso un ottimo risul- care che nella 19ª giornata vie- non riuscendo però a ribaltare la quando due stupendi muri di relli, Mecca, Gallesio, Ribaldo- coach Dogliero, che a S.Mauro tato per la neonata società Pal- ne battuta 3 set a 0 dalle giovani sorte della partita.Nel comples- Guidobono, in campo per Ma- ne, Dal Maso, Boarin, Palumbo, Torinese esce battuto dal S.An- lavolo La Bollente. Buona la pre- del Lilliput Torino. Durante la so una prestazione sicuramen- rengo davano il via al break de- Martire (L2), Sacco (L1), Bus- na Volley, squadra solida, e uni- stazione di squadra, limitati al gara le biancorosse hanno avu- te da archiviare; le biancorosse cisivo di Canelli, suggellato da solino, Marengo. All: Arduino. ca vera rivale per il primo posto. minimo gli errori in battuta; ser- to problemi in ricezione e in di- sono chiamate ora ad un pron- Nel primo set, gli acquesi inse- virebbe prendere più confiden- fesa, dimostrandosi anche trop- to riscatto nel prossimo turno. Volley serie D femminile guono fino al 18/23, quando fi- za con le schiacciate e bisogna po arrendevoli, lasciando così Acqua minerale Calizzano nalmente piazzano il break giu- mantenere la concentrazione alle avversarie la possibilità di Carcare: Marchese, Cerrato, sto che li conduce alla parità: sempre alta. Domenica 26 mar- condurre il gioco. Nel 1º set le Raviolo, Maiolo, Giordani, Ma- 23/23, poi 24/24, finché un er- zo sarà la giornata decisiva per carcaresi sono partite bene, ma si, Torresan; Calegari, Viglietti, Cantine Rasore ri torna rore individuale permette ai to- l’accesso alle finali territoriali: le sono poi calate in tutti i fonda- Briano, Zunino. All. Bruzzo, Da- rinesi di chiudere 26/24. squadre infatti saranno divise in mentali riuscendo solo a spraz- gna. D.S. in testa alla classifica La supremazia dei torinesi 5 raggruppamenti da 3, le cui esce fuori alla distanza, ed vincenti, insieme alla migliore Volley Under 14 – Final Four Cantine Rasore Ovada 3 glione in panchina a tifare per le emerge più nettamente ne se- seconda determinata dalla clas- Ales sandria Volley 0 compagne e così anche Bonel- condo set, quando nonostante sifica avulsa, si contenderanno (25/16, 25/15, 25/16) li, giunta a partita appena ini- gli accorgimenti di Dogliero gli il titolo territoriale. Ovada. Dopo la brutta scon- ziata, ma non vi è stato bisogno acquesi chiudono battuti 25/15. Risultati: U13 Cavallero Ser- Acqui arriva alla finale fitta di Gavi c’era la necessità di gettarle nella mischia. Terzo set più combattuto; gli ac- ramenti-Scuola Pallavolo Biel- per le ragazze di Cantine Ra- La partita con l’Alessandria quesi cercano in tutti i modi di lese Blu 3-0 (15/5; 15/7; 15/9); ma Biella è più forte sore di ripartire immediatamen- ha rical cato il match di andata: rientrare in partita, ma i troppi er- U13 Cavallero Serramenti – te a macinare punti. formazione mandrogna molto rori non consentono di centrare Scuola Pallavolo Biellese Ros- Acqui Terme. Fine settimana dono nettamente il primo set In questo senso l’avversario giovane, con in teressanti doti l’obiettivo: finisce 25/20 per sa: 2-1 (15/7; 15/10; 12/15). importantissimo per la Under 25/12, e nel secondo non rie- di tur no, l’Alessandria terzultimo fisiche, ma acerba tecnicamen- S.Anna. Ora nel weekend una *** 14, che a Fara Novarese e a scono a trovare il giusto ritmo in clas sifica, poteva agevolare il te e troppo fallosa. Per le ova- nuova trasferta, stavolta sul MINIVOLLEY Romagnano Sesia affrontava cedendo 25/19. Sussulto ac- compito, ma le preoccupazioni desi è stato sufficiente di sputare campo del Savigliano. Un risul- Giornata intensa, domenica la Final Four. quese nel terzo set, che con arrivavano soprattutto dalle con- una gara ordinata, mante nendo tato positivo consentirebbe di 12 marzo, per il minivolley del- *** grinta e generosità viene vinto dizioni dell’organico, con Ga- con costanza una buona ef fi- assicurarsi matematicamente il la Pallavolo La Bollente: a Novi Tsm Tosi 3 sul filo di lana 25/23. Acqui com- glione out per un problema al gi- cacia di servizio, per comanda- passaggio del turno. hanno calcato il parquet due Mokaor Vercelli 1 batte e si impegna ma cede di nocchio e con Bo nelli e Bari- re stabilmente il gioco e con- U16 Rinaldi Impianti: An- squadre al mattino e due al po- (25/17; 25/15; 17/25; 25/23) stretto margine per 25/22 ma sione che rischiavano di non trollare agevolmente tutti i tre dreo, Bistolfi, Delorenzi, Nitro, meriggio Nella semifinale, disputata a ottengono comunque come se- essere della partita per proble- set, in so stanziale fotocopia. Pagano, Porro, Romagnano, Al mattino I Giaguari si sono Fara Novarese, bella prova del- conde il pass per la fase suc- mi di lavoro. Coach Gombi era In attacco sono state soprat- Volpara. Libero: Russo. Coach: classificati al 4º posto, e i Leoni le acquesi, che si portano avan- cessiva, dove affronteranno quindi costretto ad inventarsi tutto un’ispirata Sara Ravera e Dogliero. al 17º; al pomeriggio ottimo 2º ti nel primo set giocando in mo- l’Asti Volley della “ex” Noel Pa- un se stetto inedito, conferman- la solita Nadia Fossati ad emer- *** posto per i Leopardi, 2º per i do molto ordinato e con pochi sero, vincitrice dell’altro girone. do Aiassa al centro al posto di gere, mentre l’esordiente Lom- UNDER 13 Puma. errori, e quindi bissano il suc- U14 TSM Tosi: Abdlahna, Bonelli e lan ciando come titola- bardi ha retto mol to bene l’im- Ultimo concentramento della Giaguari: A.Carozzo, N.Ca- cesso nel secondo parziale. Astengo, Bertin, Bobocea, Boi- re Arianna Lom bardi, under 14, patto con la categoria, pren- regular season del campionato rozzo, Zunino, Russo; Leoni: Nel terzo set un calo di ten- do, Cafagno, Garzero, Moretti, classe 2003, al vero debutto in dendosi anche il lusso di met te- U13 maschile. La Cavallero Ser- Quaglia, Monti, Ciscuolo, Alca- sione delle acquesi permette Narzisi, Sacco, Scassi, Togno- serie D (pur avendo già esordi- re tre punti a referto. Una vitto- ramenti chiude le sue due par- ni; Leopardi: T.Marengo, F.Ma- a Vercelli di aggiudicarsi il par- ni, Raimondo, Vacca. Coach: to nelle scorse gare con qual- ria molto netta quindi, sviluppa- tite con due preziosi risultati che rengo, M.Barberis; Puma: Od- ziale e allungare la partita, ma Ceriotti. che sporadica apparizione). Ga- tasi in un’ora scarsa di gioco, le consentono di agganciare un done, Socci, Negrini. con un grande quarto set le ra- corroborata poi dalle buone no- gazze di Ceriotti rimontano un tizie giunte in se rata. distacco di 4 punti e vanno a Rally del Monferrato Infatti, nello scontro diretto “Ciaspolata” a cura del Cai ovadese vincere 25/23 conquistando la tra Asti e Venaria, le astigiane finale, contro Team Volley Biel- Pro Loco Città di Canelli hanno pre valso ma solo per 3 a Ovada. Il Cai, sezione di Ovada, organizza per domeni ca 19 la, che nell’altra parte del ta- 2, consenten do a Cantine Ra- marzo una interessante iniziativa. In programma una “ciaspola- bellone ha infierito 3-0 sul mal- Canelli. Si svolgerà il 25 e il 26 marzo la 20ª edizione del ‘Mo- sore di ritornare capolista. Ova- ta” lungo la Val Tron cea. Il ritrovo è fissato presso la sede citta- capitato Igor Volley Trecate. scato’, che, per diversi motivi, quest’anno si chiamerà “5° Rally da e Playasti sono entrambe a dina di via XXV Apri le alle ore 6,30, da dove si par tirà con mez- Team Volley Biella 3 del Monferrato - Pro Loco Città di Canelli”, organizzata in com- quota 51 ma il quozien te set ar- zi propri per poi raggiungere la destinazione prevista. Si richie- TSM Tosi 1 partecipazione con la VM Motorteam di Valenza. ride alle biancorosse, di nuovo de abbigliamento da montagna invernale, con cal zature ade- (25/12; 25/19; 23/25; 25/22) Gareggeranno macchine di potenza più elevata, ‘Day’, su due padrone del proprio destino. guate al terreno in nevato, ed occhiali da sole. I percorsi saran- La finale però si rivela un os- percorsi, ognuno da ripetere tre volte: il primo ‘Ps1 Loazzolo’ di Cantine Rasore Ovada: Ba- no due, di cui uno più impegnativo. Per que st’ultimo, occorrono so troppo duro per le giovani chilometri 7, il secondo ‘Ps2 Canelli’ di 5 chilometri. stiera, Fos sati, Aiassa, Giacob- pala e sonda, mentre per tutti servo no racchette da neve e ba- termali. Contro la forte Team Le iscrizioni si chiudono lunedì 20 marzo. Partenza primo con- be, Lombardi, Ravera. Libero: stoncini (c’è la possibilità di noleggio in loco). La gita è aperta a Volley Biella, sul campo di Ro- corrente, a Canelli, in piazza Cavour, domenica 26 marzo, alle Lazzarini. Utilizzata: Grillo. Co- tutti, soci e non. Chi non è iscritto al Cai deve munirsi di assi cu- magnano Sesia, le acquesi per- ore 10. [email protected] – www.vmmotorteam.it ach: Giorgio Gombi. razione contestuale all’iscri zione, entro le ore 22 del 17 marzo. L’ANCORA SPORT 19 MARZO 2017 33

Volley, il prossimo turno Classifiche Volley Negrini CTE: inizia Serie B1 femminile girone A vic; spareggi retrocessione, Volley Elledue – San Raffaele Risultati: Igor Volley Trecate sabato 18 marzo, Bruno Tex 3-0, Moncalieri Testona – Mul- una cervellotica seconda fase – Pneumax Lurano 2-3, Euro- Aosta – Plastipol Ovada. timed Red Volley 3-1, Union spin Pinerolo – Tecnoteam Al- *** Volley – Balabor Lilliput 0-3; bese 3-0, Pall. Don Colleoni – Serie C femminile girone A Moncalieri Carmagnola – Ivrea SERIE B1 FEMMINILE provenienti dal proprio girone. punti più delle termali, ha l’oc- Properzi Volley Lodi 2-3, Volley Risultati: Igor Volley – Pgs Rivarolo Canavese 3-0. Tecnoteam Albese - Arre- Per esempio gli acquesi inizia- casione per raccogliere una 2001 Garlasco – Barricalla Cus Issa Novara 0-3, Pvb Cime Classifica: Cantine Rasore dofrigo Makhymo. Trasferta no il girone con 21 punti, frutto vittoria importante per consoli- To 0-3, Euro Hotel Monza – Careddu – Finimpianti Rivaro- Ovada, Playasti Narconon 51; importante per le acquesi sul di 7 vittorie e dell’unica sconfit- dare la permanenza in catego- Florens Re Marcello 0-3; Arre- lo 3-0, Caselle Volley – Bre Venaria Real Volley 46; Gavi campo della Tecnoteam Albe- ta, contro il Lasalliano. Ogni ria. A 7 giornate dal termine, le dofrigo Makhymo – Bre Ban- Banca Cuneo 3-0, Pall. Mon- Volley 44; Junior Volley Elle- se. Attenzione però: la città di squadra giocherà 10 partite, termali hanno 6 punti di margi- ca Cuneo 1-3, Pall. Alfieri Ca- talto Dora – Novi Femminile 1- due 38; Moncalieri Testona 34; Alba non c’entra nulla. Si gioca affrontando con formula anda- ne su Valenza, al momento gliari – Progetto V. Orago 3-0. 3, Piemonte Ass. San Paolo – Moncalieri Carmagnola 22; nel Comune di Albese con ta-ritorno le 5 squadre prove- formazione costretta ai pla- Classifica: Properzi Volley Crf Centallo 3-1, Caffè Mokaor San Raffaele, Artusi Fortitudo Cassano, provincia di Como. nienti dall’altro girone. yout. Prima si raggiunge la Lodi 49; Bre Banca Cuneo 47; Vercelli – Sporting Barge Mina 21; Balabor Lilliput 20; Ivrea Le lariane sono seste in clas- Al termine, le prime due matematica salvezza, meglio Pall. Don Colleoni 46; Barrical- 3-0, Labormet Lingotto – Bala- Rivarolo Canavese 15; Ales- sifica a quota 31, e hanno già classificate si giocheranno la è. Si gioca domenica 19 marzo la Cus To 43; Eurospin Pinero- bor 3-0. sandria Volley 14; Union Vol- risolto ogni problema di sal- promozione in B. Ai lettori: se alle ore 18. lo 42; Tecnoteam Albese 31; Classifica: Caselle Volley ley, Multimed Red Volley 11. vezza. pensate che il meccanismo del Pgs Issa Novara – Pvb Ci- Volley 2001 Garlasco, Pneu- 57; Labormet Lingotto 52; Pvb Prossimo turno (18 mar- Le acquesi sono bene av- campionato sia al limite della me Careddu. Nel prossimo max Lurano 27; Florens Re Cime Careddu 43; Novi Fem- zo): Balabor Lilliput – Playasti viate, ma devono trovare mag- follia, sappiate che non siete turno le gialloblu giocheranno Marcello 25; Arredo Frigo minile 42; Finimpianti Rivarolo Narconon, Venaria Real Volley giore continuità rispetto alle ul- gli unici. La classifica di entra- sul parquet dell’Issa Novara Makhymo 22; Pall. Alfieri Ca- 41; Piemonte Ass. San Paolo – Moncalieri Carmagnola, time uscite. Coach Marenco ta, comunque, vede Negrini che viaggia a metà classifica, gliari 19; Igor Volley Trecate 34; Caffè Mokaor Vercelli 29; Ivrea Rivarolo Canavese – Ar- commenta così la sconfitta di CTE prima con 21 punti, No- ma che all’andata aveva impe- 13; Progetto V. Orago 8; Euro Bre Banca Cuneo 21; Crf Cen- tusi Fortitudo, San Raffaele – Cuneo: «Dopo la brutta pre- vara 20, Arti & Mestieri 15, gnato la PVB in una partita ab- Hotel Monza 0. tallo Volley 17; Pall. Montalto Cantine Rasore Ovada, Ales- stazione della settimana prima PMT Torino 13, Santhià 13, bastanza equilibrata, vinta poi Prossimo turno: 18 marzo Dora 15; Balabor 14; Igor Vol- sandria Volley – Junior Volley si rischiava di entrare in un Pavic Romagnano 9, Marene dalle gialloblu per 3-1. Florens Re Marcello – Igor Vol- ley 11; Sporting Barge Mina - Elledue, Gavi Volley – Monca- tunnel negativo. Invece le ra- 9, Ascot Lasalliano 8, Pvl Ciriè Si gioca sabato 18 marzo al- ley Trecate, Pneumax Lurano 3. lieri Testona, Multimed Red gazze hanno reagito bene 7, Altea Altiora 5. le ore 20.30. – Eurospin Pinerolo, Tecnote- Prossimo turno (18 mar- Volley – Union Volley. contro una squadra oggettiva- Primo impegno per Acqui *** am Albese – Arredo Frigo zo): Balabor – Igor Volley, Pgs *** mente più forte di noi. Ho chie- sabato 18, a Mombarone, col SERIE D FEMMINILE Makhymo, Properzi Volley Lo- Issa Novara – Pvb Cime Ca- Serie D maschile girone B sto loro di non replicare certe Pavic Romagnano: gara sulla San Raffaele – Cantine Ra- di – Pall. Alfieri Cagliari, Pro- reddu, Finimpianti Rivarolo – Risultati: Cogal Volley Savi- brutte prove». In primis nella carta abbordabile, ma da non sore Ovada. Prossimo turno getto V. Orago – Pall. Don Col- Caselle Volley, Crf Centallo – gliano – Villanova Mondovì 1- trasferta di sabato 18 marzo. fallire per tenere dietro Nova- con Cantine Rasore Ovada in leoni, Barricalla Cus To – Euro Pall. Montalto Dora, Novi Fem- 3, Bre Banca Cuneo – Gazze- Si gioca alle ore 20,30. ra. Squadre in campo alle ore trasferta a Brandizzo, per af- Hotel Monza; 19 marzo Bre minile – Piemonte Ass. San ra Impianti Morozzo 2-3, Inalpi *** 21. frontare le ragazze di San Raf- Banca Cuneo – Volley 2001 Paolo, Bre Banca Cuneo – Volley Busca – San Paolo 2-3, SERIE B2 FEMMINILE Olimpia Aosta – Plastipol fae le. Garlasco. Caffè Mokaor Vercelli, Spor- Volley Montanaro – U20 Ne- Acqua Calizzano Carcare Ovada. Sabato 18 marzo Una partita da non sottova- *** ting Barge Mina – Labormet grini Gioielli 3-0, Pol. Venaria – Canavese Volley. Dopo la prende il via la seconda fase lutare e da affrontare con gran- Serie B2 femminile girone A Lingotto. – Benassi Alba U20 3-1; Volley sconfitta subita a Torino, saba- della stagione per il campiona- de determi nazione, in quanto Risultati: Canavese Volley *** Langhe – U20 Volley Parella to 18 marzo le biancorosse so- to di serie C ma schile. La Pla- nel lungo scon tro diretto con – Colombo Imp. Certosa 3-0, Serie C femminile girone B Torino 3-0. no chiamate ad un pronto ri- stipol partecipa alla poule re- PlayAsti (che dura fin dalla pri- Fordsara Unionvolley – Memit Risultati: Dall’osto Traspor- Classifica: Volley Langhe scatto. Al palasport di Carcare trocessione insieme ad altre ma giornata di questo cam pio- Pgs Senago 1-3, King Cup Bo- ti in Volley – Zsi Valenza 1-3, 47; Pol. Venaria 46; Volley arriva il forte Canavese Ivrea nove formazioni, quattro del nato) ogni set ha importanza. dio – Pavic Romagnano 1-3, La Folgore Mescia – Isil Volley Montanaro 38; Inalpi Volley che occupa le posizioni di ver- proprio giro ne originario (con- San Raffaele è a quota 21 Iglina Albisola – Abi Logistics Almese 1-3, Ascot Lasalliano – Busca 37; Gazzera Impianti tice della classifica. Un appun- tro cui non gio cherà più, con- punti, in posizione tranquilla di Biella 3-1, Volley Parella Tori- Il Cascinone/Rombi Escava- Morozzo 27; San Paolo 21; tamento difficile e prestigioso servando i punti fatti negli classifica, ma proprio nell’ulti- no – Unet Yamamay Busto 3- zioni 3-0, Lpm Banca Carrù – Bre Banca Cuneo 18; Cogal che le carcaresi, con l’appog- scontri diretti, in tutto 14) e cin- mo turno casalin go ha messo 0, Uniabita V. Cinisello – Polar Angelico Teamvolley 3-2, Pall. Volley Savigliano, Villanova gio del proprio pubblico, do- que dell’altro girone, con gare alle corde il Venaria, terza for- Volley Busnago 3-0, Lilliput To Oleggio – Calton Volley 3-0, Mondovì 16; U20 Volley Parel- vranno affrontare nel migliore di andata e ritorno. Si inizia za del campionato, perden do – Acqua Calizzano Carcare Mv Impianti Piossasco – Nixsa la Torino 14; U20 Negrini Gio- modo possibile. Squadre in con la trasferta più lunga, ad per 1 a 3 una gara molto tirata. 3-0. Allotreb Torino 3-1, L’Alba Vol- ielli, Benassi Alba U20 13. campo alle ore 21. Aosta, per incontrare i locali Si gioca sabato 18 marzo, Classifica: Pavic Romagna- ley – Cogne Acciai 3-1. Prossimo turno: 18 marzo *** dell’Olimpia alle ore 17,30. alle ore 18. no 42; Volley Parella Torino, Classifica: Angelico Team- Benassi Alba – Volley Langhe, SERIE C MASCHILE Una gara sulla carta equilibra- *** Uniabita V. Cinisello 41; Abi volley 46; Pall. Oleggio, L’Alba U20 Volley Parella Torino – Negrini CTE - Pavic Roma- ta in quanto le due formazioni SERIE D MASCHILE Logistics Biella, King Cup Bo- Volley 44; Ascot Lasalliano, Isil Cogal Volley Savigliano, Villa- gnano. Comincia la seconda hanno avuto un ruolino di mar- Negrini Gioielli – Venaria. dio 37; Canavese Volley 35; Volley Almese 42; Mv Impianti nova Mondovì – Bre Banca fase del campionato per la Ne- cia simile nella prima fase. Partita difficile per la formazio- Acqua Calizzano Carcare, Piossasco 28; La Folgore Me- Cuneo, Gazzera Impianti Mo- grini-CTE. Le squadre, prima *** ne acquese che riceve la visita Iglina Albisola 34; Memit Pgs scia 25; Lpm Banca Carrù, Il rozzo – Inalpi Volley Busca, divise in due gironi, sono state SERIE C FEMMINILE della Polisportiva Venaria, se- Senago 31; Lilliput To 27; Unet Cascinone/Rombi Escava- U20 Negrini Gioielli – Pol. Ve- ora inserite in due diverse pou- Il Cascinone Rombi - MV conda in classifica a un solo Yamamay Busto 21; Fordsara zioni 24; Cogne Acciai 20; Zsi naria; 19 marzo San Paolo – le: Promozione (con le prime 5 Impianti Piossasco. Torna a punto di distacco dalla capoli- Unionvolley 10; Polar Volley Valenza 18; Dall’osto Traspor- Volley Montanaro. di ciascuno dei due gironi di calcare il parquet di Mombaro- sta Volley Langhe. Per i ter- Busnago 8; Colombo Imp. ti in Volley 9; Calton Volley 7. *** prima fase) e Retrocessione ne la formazione di coach mali, ultimi a pari merito col Certosa 1. Prossimo turno: 18 marzo Serie D femminile (con le ultime 5 di ogni girone). Chiara Visconti, che contro la Benassi Alba, serve un’impen- Prossimo turno: 18 marzo Cogne Acciai – Dall’osto Tra- campionato Liguria Ogni formazione inizia la se- MV Impianti Piossasco, forma- nata d’orgoglio. Acqua Calizzano Carcare – sporti in Volley, Zsi Valenza – Risultati: Gabbiano Andora conda fase con i punti ottenuti zione che naviga in un tran- Si gioca sabato 18 marzo al- Canavese Volley, Memit Pgs La Folgore Mescia, Isil Volley Pico Rico – Albisola Pallavolo contro le altre 4 formazioni quillo centroclassifica, con 4 le ore 17,30 a Mombarone. Senago – King Cup Bodio, Almese – Ascot Lasalliano, 3-0; Nuova Lega Pall. Sanre- Unet Yamamay Busto – Iglina Calton Volley – Lpm Banca mo – Loano 3-2, Cffs Cogoleto Ginnastica Albisola, Abi Logistics Biella – Carrù, Angelico Teamvolley – – Celle Varazze 3-0, Maurina Volley Parella Torino, Pavic Pall. Oleggio, Nixsa Allotre To- Strescino Im – Pallavolo Car- Romagnano – Uniabita V. Ci- rino – L’Alba Volley; 19 marzo care 3-0, Olympia Voltri – Gol- nisello, Polar Volley Busnago – Il Cascinone/Rombi Escava- fo di Diana Volley 2-3. Lilliput To; 19 marzo Colombo zioni – Mv Impianti Piossasco. Classifica: Gabbiano Ando- Blu Ritmica protagonista in serie D Imp. Certosa – Fordsara *** ra Pico Rico 45; Maurina Stre- Unionvolley. Serie D femminile girone C scino Im, Cffs Cogoleto 39; *** Risultati: Playasti Narconon Celle Varazze 27; Pallavolo Acqui Terme. Giornata impegnativa, ma ricca di sod- Serie C maschile girone B – Venaria Real Volley 3-2, Ar- Carcare, Albisola Pallavolo 25; disfazioni, quella di domenica 5 marzo, per le ginnaste di Prossimo turno: spareggi tusi Fortitudo – Gavi Volley 1- Nuova Lega Pall. Sanremo 22; Blu Ritmica in trasferta a Verbania per la prima prova del promozione, 18 marzo, Negri- 3, Cantine Rasore Ovada – Golfo di Diana Volley 21; campionato di Serie D. La società acquese era in gara ni/Cte Acqui – Erreesse Pa- Alessandria Volley 3-0, Junior Olympia Voltri 17; Loano 10. con ben tre squadre di cui due categoria Allieve e una Ju- nior. Da mesi le ragazze, sotto la costante e infaticabile Volley giovanile femminile Acqui direzione dell’allenatrice Chiara Nervi, si preparavano con dedizione e sacrificio all’importante competizione: il loro duro lavoro è stato premiato con la conquista di un se- condo e un terzo posto nella classifica finale di categoria. Prima a scendere in pedana la squadra Allieve 3ª divi- Under 13 in campo negli ottavi di finale sione composta da Bonelli Francesca, D’Amico Andrea Giulia, Lazzarino Alyssa, Foglino Martina, Repetto Airui e Zetti Rebecca. Bravissime le ginnaste che, scese in pe- UNDER 13 “A” quesi in difficoltà. UNDER 12 “B” dana con la giusta determinazione, hanno portato a ter- INT Makhymo 3 Nel secondo, Acqui fuori Nella partita contro Alessan- mine sia nel collettivo corpo libero che negli esercizi di Igor Volley Trecate 0 partita, e non basta la rotazio- dria Volley, netta sconfitta per le coppia con i cerchi (Lazzarino/D’Amico) e nell’individua- (25/9; 25/17; 25/21) ne delle giocatrici: solo Gotta giovanissime di coach Petruz- le con la palla (Bonelli) una buonissima prestazione e con Netta vittoria per la INT Ma- e Riccone oppongono resi- zi, che pagano fisicamente l’an- un punteggio totale di 27,45 hanno conquistato la meda- khymo dei coach Ceriotti e stenza e finisce 9/25. no di differenza rispetto alle av- glia d’argento nella classifica finale. Nemmeno il tempo di Astorino, che nella gara di an- Nel terzo set, Acqui tiene fi- versarie. Le “Bianchine” si ri- finire di festeggiare le compagne, con il giusto spirito di data degli ottavi di finale, pie- no al 13/14 poi Trecate fanno il giorno dopo nel con- squadra caratteristico di questa disciplina, che è stata la ga nettamente la Igor Volley schiaccia sull’acceleratore, e centramento di Trecate batten- volta di gareggiare per la squadra allieve di seconda di- Trecate sul campo di Momba- fa valere l’anno in più. do Ovada. Nello stesso giorno, visione composta da La Rocca Denissa, Lamanna Chia- rone. U13 Il Cascinone-Tecno- incontro fra le giovanissime ac- ra, Mazzetti Martina, Kristianson Amber e Stefanelli Alice. Nettissimo il successo ter- service Robiglio: Filip, Gotta, quesi e la locale squadra di A1. Ottima esecuzione dell’esercizio di squadra molto ap- male nel primo set, chiuso ad- Dogliero, Riccone, Orecchia, Risultati: Alessandria Verde prezzato dalla giuria premiato con un punteggio di 11,15 dirittura a 9; nel secondo, Ac- Bellati, Rebuffo, Parisi, Deber- - INT Makhymo 3-0 (21/12; che purtroppo però, complice l’agguerrita concorrenza e qui gestisce la gara senza pro- nardi, Antico, Napolitano. Co- 21/7; 21/11), Mga Ovada - INT qualche errore di troppo dovuto all’emozione, negli eser- blemi, mentre nel terzo contie- ach: Cheosoiu. Makhymo 0-0 (6/21; 19/21, cizi individuali non ha permesso alla squadra di salire sul ne l’estremo tentativo di ritorno *** 13/21) podio. Ma i buoni risultati per Blu Ritmica non erano an- dei novaresi. UNDER 12 “A” U12 INT Makhymo: Gan- cora finiti. Nel primo pomeriggio infatti è scesa in pedana U13 INT-Makhymo: Abdlah- Appuntamento a Mombaro- dolfi, Bonorino, Carciostolo, la squadra Junior seconda divisione composta da Gior- na, Astengo, Abergo, Bonori- ne per le U12 di coach Cheo- Bazzano, Repetto, Alkanjari, gini Elena, Kristianson Maya e Lamanna Laura. Anche no, Lanza, Pesce, Raimondo, soiu, che nel loro raggruppa- Belzer, Di Marzio, Moretti. Co- qui le ginnaste sono state protagoniste, portando in pe- Sacco, Visconti. All.: Ceriotti- mento di seconda fase hanno ach: Petruzzi. dana la giusta grinta e determinazione sia nel collettivo Astorino avuto la meglio sulle due av- *** che negli individuali, con un punteggio totale di 30,30 so- *** versarie di giornata. MINIVOLLEY no riuscite a conquistarsi un meritatissimo terzo posto UNDER 13 “B” Risultati: Rombi-Arredofri- Domenica (12 marzo) impe- nella loro categoria. Complimenti quindi a tutte le atlete e Il Cascinone-Robiglio 0 go - TeamVolley Novara 3-0 gnativa, ma ricca di soddisfa- alla loro allenatrice. Solo con la passione e il sacrificio si Igor Volley Azzurra 3 (21/17; 21/9; 21/13); Rombi- zioni per le miniatlete del Mini- possono raggiungere gli obiettivi prefissati. (17/25; 9/25; 21/25) Arredofrigo - Pavic Roma- volley, che a Novi Ligure han- Un doveroso ringraziamento, infine, viene rivolto al- Esito opposto, invece, per gnano 3-0 (21/9; 21/7; no partecipato al Torneo Fipav l’assessore allo Sport di Acqui Terme Mirko Pizzorni: “Con l’altra Under 13, quella allena- 21/18) S3 Minivolley Cup 2017. Otti- il suo interessamento e la sua disponibilità finalmente le ta da coach Cheosoiu, che ce- U12 Rombi Arredofrigo: mi i piazzamenti delle acquesi nostre ragazze hanno la possibilità di allenarsi una volta de piuttosto nettamente alla Gotta, Filip, Parisi, Bellati, Do- che hanno ottenuto un 1º, un alla settimana nel Palazzetto di Mombarone che per strut- Igor Volley Azzurra 0-3. gliero, Orecchia, Riccone, Re- 2º e un 3º posto e piazzato al- tura e dimensioni permette di svolgere al meglio la pre- Primo set 17/25 per Trecate buffo, Antico, Napolitano, De- tre squadre al 6º, 8º e 13º po- parazione degli esercizi e i risultati di questa ultima gara che serve bene e mette le ac- bernardi. Coach: Cheosoiu sto finale. ne sono la prova”. L’ANCORA 34 19 MARZO 2017 SPORT

In gara sia a Torino che a Chieri Basket 1ª divisione maschile Pattinaggio artistico Artistica 2000 raddoppia Il Basket Bollente l’impegno e i successi si inchina a Serravalle

Basket Bollente 45 perse, sia nell’atleticità che Basket Serravalle 72 permette alla squadra avver- Bistagno. Nulla da fare per saria di prendere il largo. il Basket Bollente, che esce Buona la prova dei giovani nettamente battuto dal con- Cardano e Pastorino, che no- fronto casalingo con il Basket nostante il punteggio hanno Serravalle. dato prova di tenere il campo. Il punteggio finale è molto Mercoledì 15 marzo, a gior- severo, ma è giusto spiegare nale già in stampa, il Basket come sia maturato. A fare la Bollente è sceso in campo a Castelletto d’Orba. Dome- nel libero e inverte i ruoli con la differenza, la giovane età me- S.Giorgio Canavese, contro il nica 12 marzo si è svolto, a compagna di squadra, Erika dia di Serravalle, che ha finito fanalino di coda, in una tra- Castelletto d’Orba, il Campio- Vardanyan, oro nel libero e col tradursi alla distanza in una sferta resa però disagevole nato Provinciale FIHP di Patti- due argenti per obbligatori e netta superiorità atletica. dalla collocazione infrasetti- naggio Artistico. La squadra di combinata. Grandissima sod- Il Basket Bollente è riuscito manale e dalla lontananza (si casa ha ottenuto ottimi risulta- disfazione anche per Annagiu- Torino. Domenica 12 marzo a restare agganciato alla parti- gioca nei pressi di Ivrea). Il 22 ti, mostrando un buon livello di lia Dal Punta che sale sul gra- Artistica 2000 è stata presente ta fino al riposo, quando il di- marzo si tornerà a giocare a preparazione e ripagando così dino più alto del podio coi suoi su due differenti campi gara: a vario fra le due squadre era Bistagno, contro il Casale. gli sforzi degli allenatori. Ales- esercizi obbligatori per il 2007. Torino con una squadra Junior abbastanza ridotto. Ma nel ter- Basket Bollente: Cardano, sia Puppo, Sebastiano Pasto- Gaia Meloni, classe 2004, nella 1ª Prova federale regio- zo quarto, la stanchezza pren- Pastorino, Villa, Izzo, Aleman- rino e Simona Maranzana, con deve accontentarsi di un bron- nale Serie D - 3ª Divisione, e a de il sopravvento, e Acqui pa- no, Boccaccio, A.Tartaglia, Co- la collaborazione di Ivana Con- zo nel libero, ma ottiene un oro Chieri con la squadra maschi- ga sia sul piano della gestione sta. I.DeAlessandri, Andov. to, formano lo straordinario te- negli obbligatori. le e undici atlete dei corsi del pallone, con tante palle Coach: Barisone. am che ha permesso agli atle- Per il 1998/1999 primo posto “avanzato” (sia di Acqui che di ti della Polisportiva Comunale nel libero per Sara Repetto e Nizza) nella fase regionale del Castellettese di essere al top secondo per la compagna Alice campionato “Artistica Europa” Basket Nizza si esalta in ogni disciplina. Sono 14 su Panzi e oro e argento, 1997, ri- 2017. 15 gli ori conquistati, iniziando spettivamente per Simone Pa- La squadra Junior, formata River Borgaro si arrende da quelli di Alessandro Mon- vesi e Francesco Meloni che, da Vittoria Rodiani, Lisa Do- tobbio e di Nicole Ravera, en- con Alice Pezzutto, guadagna gliero, Arianna Ricci, France- Basket Nizza 68 Tabellino: Conta 19, N.La- trambi classe 2009, campioni l’oro nella categoria coppie arti- sca Gamba, Giulia Rizzolo e River Borgaro 55 mari 14, Provini 11, Ferrari 4, provinciali nelle discipline di li- stico. Gioia e soddisfazione, Giulia Coda ha regalato un’al- (22-22, 40-32, 60-45, 68-55) Salsi 7, Boido 4, Bigliani 6, bero, obbligatori e combinata. soprattutto per i più piccoli che tra grande emozione alla so- Nizza Monferrato. Dopo la Corbellino 3. Coach: Pavone. La 2008 Azzurra Picasso ot- seguono con entusiasmo e im- cietà conquistando uno splen- sconfitta di Castelnuovo Scri- Prossimo turno: domenica tiene il primo posto di obbliga- pegno le orme dei compagni di dido e inaspettato 2° posto as- via e il turno di riposo il Basket 19 marzo Pall. Serravalle – tori e combinata, e un argento squadra più grandi. soluto a confronto con altre 13 Nizza di coach Pavone torna al Basket Nizza, al palasport di squadre provenienti da tutto il Di Dio, gara perfetta, mentre la successo tra le mura amiche Serravalle Scrivia, ore 21.15. Karate Piemonte su un campo gara Colombo, tradita dalla trave, imponendosi con un +13 finale *** federale non propriamente fa- ha perso un punto prezioso in sul Borgaro. I primi dieci minu- Il Basket Nizza vende cilissimo. una caduta, ma nel complesso ti regalano un perfetto equili- le uova pasquali dell’AIL «Esecuzioni molto buone e anche la sua prestazione è brio, chiuso sul 22-22, nei se- Nizza Monferrato. Anche Pizzol e Reggio qualificati ai Nazionali ottimo controllo sugli attrezzi stata molto buona. In gara an- condi dieci della prima frazio- quest’anno il Basket Nizza hanno agevolato le nostre ra- che le nicesi Elisa Secco e Ve- ne, il Nizza, spinto da Conta parteciperà in maniera attiva gazze che, come le compagne ronica Visconti, al debutto. autore di 19 punti, prende van- all’iniziativa benefica della ven- senior la scorsa settimana, ci Decimo posto per l’Allieva taggio e arriva all’intervallo sul dita delle uova pasquali in fa- hanno dato una grande dimo- Top Greta Ferraris, seguita da +8. Nei secondi venti minuti il vore dell’AIL. La squadra sarà strazione del lavoro svolto. So- Ines Scarsi (14°) e da Emma Nizza aumenta il gap sino ad presente alla vendita delle uo- no davvero soddisfatta» - com- Torello e Carola Visconti (20° arrivare all’importante margine va sabato 1 aprile a Nizza, in menta Giorgia Cirillo. posto pari merito). finale. Bella vittoria contro un piazza Martiri di Alessandria, Nel frattempo a Chieri, la Infine le Junior hanno rega- forte avversario. sotto il Campanòn. lunga giornata di gara è inizia- lato l’ultimo podio della giorna- ta di buon’ora con la sezione ta con Elisa Satragno, secon- Basket giovanile maschile: per il programma da assoluta della categoria; Joy è salito sul podio il pre- Emma Amandola si è classifi- agonista Daniele Gambuti (ma cata ottava e a seguire la com- la classifica era a pari merito pagna Giulia Mollero. Pegli A è troppo forte per tutti). La sua prestazione è «Una giornata molto impe- decisamente migliorata sulle gnativa, ma anche ricca di un ‘centello’ per Ovada ali di una grande volontà di far soddisfazioni; quello che più ci bene. Nella categoria Allievi, appaga è vedere il nostro la- Red Basket 41 grande energia di Parodi, pur- vittoria assoluta di Luca Del voro che dà frutti e regala sor- Pegli A 107 troppo uscito anzitempo, di Diego Pizzol sul podio, il terzo da sinistra. Piano, che ha sbaragliato più risi alle nostre ginnaste. Oltre Ovada. La sfida interna con Torrielli, unica spina nel fianco di 20 avversari con una gara a a quella degli atleti, è doveroso la imbattuta capolista Pegli A della difesa pegliese, e la con- dir poco perfetta. Quindi è sta- sottolineare anche la crescita rappresentava una sfida im- fermata vena al tiro da fuori di Nizza Monferrato. Grandi soddisfazioni per il Funakoshi Karate to il turno del programma Sil- delle allenatrici: solo grazie a possibile per i ragazzi di coach Valfrè. di Nizza Monferrato alle qualificazioni regionali per il campiona- ver Gam che ha visto protago- loro possiamo essere presenti Brignoli. E così è stato. Il prossimo appuntamento a to italiano assoluto FIJLKAM di kumitè svoltesi a Nizza il 5 mar- nista un concentratissimo Pie- quasi ogni settimana su un La superiorità tecnica e so- Varazze è un’occasione per zo. Due atleti, tesserati della società nicese, hanno ottenuto il di- tro Cocorullo raggiungere il campo gara diverso, o addirit- prattutto fisica dei ragazzi ge- cercare una vittoria in trasferta ritto di accesso alla fase finale del campionato italiano che si ter- 3°posto nella categoria Allievi; tura su due come stavolta, novesi è apparsa in tutta la contro una compagine più ab- rà al Lido di Ostia il prossimo 8 aprile. Diego Pizzol sale sul po- 12° Alain Gianuzzi, 16° Marco avendo la certezza che ogni sua ampiezza. Ne è venuta bordabile. dio conquistando un ottimo terzo posto nella categoria -67 kg, Tarantino, entrambi debuttanti ginnasta, sia in caso di vittoria fuori una partita a senso unico U18 Red Basket Ovada: mentre Diego Reggio passa il turno nella categoria -75 kg. La in questo programma. che di sconfitta, sarà sempre dal punto di vista del risultato, Torrielli 16, Bulgarelli, Sardi 4, manifestazione, organizzata dal Funakoshi Karate col patrocinio «Ho visto i ragazzi più atten- supportata da chi quelle emo- ma che ha consentito ad Ova- Ratto 1, Parodi 2, Forte 4, Pi- del Comune, ha avuto un notevole numero di iscritti provenienti ti e determinati; ci sono ancora zioni le ha vissute precedente- da di mettere alla prova alcu- sani 4, Cazzulo, Prugno 2, Val- da numerose società piemontesi, che hanno portato un alto con- alcuni errori, ma sono certa mente. È un particolare impor- ne novità tattiche. Tra i singoli, frè 8, Giordano. Coach: Bri- tenuto tecnico essendo presenti tra loro molti atleti di grande che con il tempo tutto verrà tante, secondo me», chiosa si segnala la solita prova di gnoli. esperienza a livello nazionale. perfezionato», spiega Raffael- Raffaella Di Marco. la Di Marco. Ora a casa dell’Artistica Danza sportiva. Bene la scuola canellese A seguire, la sezione Joy 2000 si respira già aria di Gym Asd Budokai Dojo Top Gaf è cominciata con il Days. La manifestazione si botto: 1° posto assoluto di Lin- svolgerà l’1 e 2 aprile presso il da Di Dio, accompagnato da Centro Congressi di zona Ba- ‘L’Alba del Ritmo’: a Biella un 5° posto della compagna gni. Una grande festa in arrivo: Ilaria Colombo per le categorie i due giorni della ginnastica ad paralimpici sul podio “Pulcine”, le più piccole. Per la Acqui Terme. Biella. Al Pala “BonPrix” di Danza Sportiva Biella, si sono svolti, sabato 4 e domenica 5 marzo, i campio- nati regionali 2017 di danza Sportiva. Agnese Puppo e Mirko Botto Sono state ben 8 le coppie di atleti di danze latino-ameri- campioni regionali 2017 cane che hanno egregiamente rappresentato la scuola “L’Al- Domenica 5 marzo, al ba del Ritmo” di Canelli, diret- pala “BonPrix” di Biella, si ta dai maestri Simone e Chia- sono svolti i campionati ra. I primi a scendere in pista e regionali 2017 di danza meritarsi gli applausi del pub- sportiva. blico presente, sono stati gli La coppia formata da atleti delle Danze Paralimpi- Agnese Puppo (di Mola- che. Tra i circa 30 atleti pre- re) e Mirko Botto (di Ac- senti per questa categoria, i Acqui Terme. Domenica 26 Secondi classificati Alber- qui Terme), già campioni canellesi Daniele Romano, febbraio ha avuto luogo pres- tazzi Greta, Cazzola Giorgia, provinciali nella disciplina Giorgia Coviello e Gianluca so il palazzetto di Bonate So- Cazzola Riccardo, Murru Va- “liscio tradizionale pie- Mazza, accompagnati dai pra (BG) la gara interregiona- nessa, Garbarino Emanuele. montese”, ha conquistato maestri e dalla bravissima Ve- le di karate, organizzata dal- Salivano invece sul gradino nella stessa disciplina il ronica Cavagliato, hanno ga- l’ente ASC/Lecco - 1° Trofeo più basso del podio, nuova- titolo di campione regio- reggiato nelle danze latino Colleoni. mente, Cazzola Riccardo, nale. americane, danzando Cha- Accompagnati dai rispettivi Garbarino Emanuele, Antonio Mirko e Agnese, allievi cha-cha, Rumba e Jive. rateanu, nella categoria 10/11 maestri Salvatore Scanu e Sanna, Linda Sanna (per lei della scuola di ballo Nel prosieguo di giornata, B3. In una delle categorie più Laura Ferrari, in veste di uffi- ben 3 medaglie conquistate) e “Charly Brown”, natural- debutto assoluto, dopo appe- combattute, la 16/18 B3, 5° po- ciali di gara, gli atleti della so- Dugo Marina. mente soddisfatti per il na 5 mesi di attività, per i gio- sto per Daniele Gonella e So- cietà acquese Budokai Dojo si Soddisfacenti anche le pro- bel traguardo raggiunto, vani atleti Omar ElMessaoudi nia Martinetti e 7° posto per sono ben distinti. Sul gradino ve di Caneri Federica, Cazzo- ringraziano i loro maestri e Ilaria D’Agostino, che nella Jacopo Culasso e Clara Rolfo. più alto del podio salivano Ga- la Federico e Pullace Daniela ed in particolar modo Vil- categoria 10/11 C chiudono in Ad un soffio dal podio, chiudo- rofalo Selene (specialità Kata) che avranno modo di rifarsi in ma Cuttica per i significa- 8ª posizione. Altro podio, con no in 4ª posizione nella 16/18 e Passerò Emanuela (nella occasione del Campionato Ita- tivi miglioramenti compiu- medaglia d’argento, per Fran- B2, l’atleta nicese Giulia Diot- specialità Kumite e argento nel liano UKS che si terrà il 14 ti grazie alle loro lezioni. cesco Randazzo e Melissa Sa- to e Kevin Bussi. Kata). maggio. L’ANCORA OVADA 19 MARZO 2017 35

Per l’8 marzo, festa della donna Rifacimento della pavimentazione È mancato Gia cinto Rebora È stato presentato il li bro Via San Paolo: “anima” “In Lei tutte le donne del mondo” modifiche di marzo del tamburello

Ovada. Riuscitissima e mol- Ovada. Sono in pieno svol- to partecipata la manifestazio- gimento i lavori di ristruttura- ne alla Loggia di San Seba- zione di una delle due vie più stiano, in occasione dell’8 mar- frequentate del centro storico, zo, festa della Donna 2017. appunto via San Paolo (nella Gli assessorati comunali al- foto). le Pari Opportunità ed alla Cul- I lavori per ora riguardano la tu ra e la Biblioteca Civica “Co - primissima parte della via, da niugi Ighina”, in collaborazione piazza Garibaldi sino a piazza con i sindacati confederali Cgil, San Domenico e consistono Cisl e Uil e l’Arci “Il Borgo”, nella rimozione e nella sostitu- hanno organiz zato l’atteso e zione delle parti della pavi- sentito appunta mento, nel- mentazione di mattonelle e l’ambito della XXI rassegna piastrelloni (soprattutto questi degli “Incontri d’auto re”. ultimi) traballanti e malferme, Infatti l’iniziativa, che ha vi- dunque insicuri sia per i pedo- sto una notevole partecipazio- ni che per i veicoli in transito, doppio senso di circolazione Ovada. È deceduto martedì ne di donne ma anche di di- comprese anche e special- per tutti i veicoli. 7 marzo Giacinto Rebora, tra i versi uo mini, era incentrata mente le biciclette. Per i veicoli transitanti in via protago nisti della storia del sulla pre sentazione del libro “ Questa prima tranche di la- San Paolo con immissione su tamburel lo ovadese ed “anima” In Lei tut te le donne del mon- vori, ad opera di una ditta del via Torino: obbligo di stop - ar- di questo sport. Aveva 95 anni, do”, coau tori il dott. Maurizio settore di Trisobbio, durerà più resto all’intersezione, obbligo si è spento all’Ospedale di No- Molan. Ma riangela Balbo e Mi- o meno sino a fine mese, con- di concedere la precedenza a vi dove era ricoverato da qual- rella Levo. Ha coordinato e dizioni meteorologiche per- tutti i veicoli circolanti in via To- che giorno per problemi colle- presentato l’avv. Paola Sulta- mettendo. Il suo costo com- rino e obbligo di svolta a de- gati alla sua età, assistito dai na; sono in tervenute le coordi- plessivo si aggira intorno ai stra. due figli. Giacinto Rebora, per natrici Don ne di Cgil Spi (Lui- 20mila euro. Per piazza Garibaldi: ingres- tutti “Ino”, era conosciutissimo sa Folli), di Cisl Fnp (la giova- Successivamente via San so e uscita da Largo Oratorio, in città per essere stato titolare nissima Va lentina Richieri) e di Paolo sarà nuovamente suddi- con senso unico alternato di per molti anni di un laboratorio Uil Uilp (Giuseppina Gabutto). visa in altre due tranches di la- marcia, regolato da impianto di falegnameria in via Rocca- Molto importante sottolinea- vori, sino ad arrivare alla sua semaforico. grimalda. La sua grande pas- re che la destinazione del rica- intersezione con via Torino, Si cercherà di ridurre al mi- sione era lo sport, per cui era vo della vendita del libro, come per completarne così l’inter- nimo i disagi legati alla modifi- solito fare animate ma garbate ha giustamente precisato il co- vento risolutivo, come precisa ca temporanea della viabilità.” discussio ni (specie sul calcio autore Molan, va a favore del- l’assessore comunale ai Lavo- Sono dunque importanti le ed il Milan) con gli amici al bar la onlus “Need You” per la Ca- ri Pubblici Sergio Capello. La- modifiche a via San Paolo, che Trieste, che fre quentava abi- sa di puericultura della Co sta vori da svolgere successiva- diventa, per un po’ di tempo, in tualmente. Dirigente e poi an- d’Avorio, dove sono ospita te mente al completamento della modo inusuale a doppio senso che presidente della sezione giovanissime mamme, di cui prima tranche. alternato di circolazione e re- tamburello del Circolo Enal, tante tra i 14 ed i 16 anni... Al riguardo l’Amministrazio- golato da semaforo, almeno aveva contri buito in modo de- La raccolta fondi in favore di ne comunale ha diramato per per una sua buona parte, cioè terminante a far crescere in cit- questo ammirevole progetto via San Paolo (soggetta peral- da piazza San Domenico a via tà la passio ne per questo sport sta andando bene: da aprile a tro agli orari della ztl) un co- Torino. tipicamen te monferrino. Tanto dicembre 2016 sono già stati municato da Palazzo Delfino. Altra novità importante è il che, come è noto a tutti gli ova- incassati circa cinquemila eu- “Si rende noto che, in occa- divieto di fermata e di sosta desi amanti del tamburello, ro e devoluti per la lodevole ini- sione dei lavori di manutenzio- nello stesso tratto di via. proprio Ovada nel 1979 si ve- ziativa. tivi. Si è parlato di sanità, istru- per ave re niente di più di quel- ne straordinaria di alcuni tratti Attenzione poi per chi si im- stì del tri colore, con lo scudetto Ma a cosa servono essen- zione e violenza sulle donne, lo che ci spetta e per l’8 mar- della pavimentazione di via mette da via San Paolo in via nazio nale conquistato dalla zialmente? Ad insegnare, da tema purtroppo molto attuale zo, cosi come per tutti gli altri San Paolo della Croce, manu- Torino: deve attenersi allo stop gloriosa squadra ovadese sul parte di assistenti, alle giova- anche ai giorni nostri e nella giorni.” L’intervento dell’asses- tenzione finalizzata alla tutela e dare la precedenza ai veico- campo dell’altrettanto glorioso nissime neo mamme, poco più realtà europea. Le loro storie ci sore alle Pari opportunità e al- della sicurezza dei pedoni e al- li transitanti in via Torino ed è Sferi sterio di Lung’Orba Mazzi- che bambine, a crescere posi- fanno pensa re molto ed a noi la Cultura Roberta Pareto: l’abbellimento della stessa via, obbligato a svoltare a destra, ni, in quegli anni gremitissimo tivamente ed a diventare auto- forse un po’ più fortunate è “Storie di donne dell’Africa, sino alle ore 20 di lunedì 27 quindi in direzione di piazza di appassionati ovadesi e della nome, facendo crescere nel sembrato giu sto far sentire la Asia e Sudamerica. Donne marzo e comunque sino al ter- XX Settembre. zona ad ogni partita, e con tan- contempo bene i loro figli, loro voce. Esse si fanno carico molto differenti tra loro per età, mine dei lavori, in via san Pao- Altra grossa novità riguarda tissimo tifo acceso ad ogni pal- mandandoli a scuola e tenen- di tutto, dal lavoro agricolo alle colore della pelle, religione e lo della Croce, nel tratto da chi deve dirigersi in piazza Ga- lina giocata dai beniamini loca- doli in salute, lontano dalla pia- attività commerciali, educano e contesto socio-culturale ma piazza San Domenico fino a ribaldi: l’accesso da via San li, che tutti ricordano bene. ga diffusissima del contagio da cura no bambini, si prendono unite da un sottile filo rosso: piazza Assunta: divieto di tran- Paolo naturalmente non è più hiv-aids. Il libro parla di parti- cura degli anziani e dei mem- l’essere riuscite a fronteggiare sito per tutti i veicoli. consentito ed allora deve fare Sabato 18 marzo colari vi cende vissute da don- bri de boli delle comunità. le avversità della vita grazie al- Via San Paolo della Croce, il giro da via Gramsci e poi, do- ne che non si sono lasciate A questa situazione di forza la capacità, propria dell’essere nel tratto da via Torino a piaz- po la rotatoria, salire verso trascinare dal vortice negativo economica e produttiva non donna, di vedere con gli occhi za San Domenico: divieto di Largo Oratorio, dove troverà il della vita ma hanno saputo, in corrisponde pari potere socia- e con il cuore. La serata è sta- fermata con rimozione forzata; semaforo alterno. Red. Ov. Passa la modo diversi reagire alle av- le e politico. Le donne faticano ta molto interessante e la par- versità, diventando così prota- ad ottenere un lavoro dignito- tecipazione da parte del nu- Al centro il pronto soccorso Milano-Sanremo goniste della propria esistenza so, parità retributiva e parteci- meroso pubblico presente ha e delle proprie scelte. Le tre pazione alle decisioni. dato modo a tutti di riflettere Ovada. Sabato 18 marzo rappresentanti sinda cali, calo- Hanno accesso limitato al- sulla forza e sul coraggio delle transita per Ovada e zona l’at- rosamente applaudite dal folto l’e ducazione ed all’istruzione, donne anche in condizioni di Incontro a Palazzo Delfino tesissima cor sa ciclistica su pubblico presente in sala, han- alle cure mediche e godono di estrema difficoltà, anche se strada: la Milano-Sanremo, la no raccontato signifi cative, elo- scarsa protezione sociale, in molto è ancora il cammino da sulla sanità ovadese “Classicissima di pri mavera”. quenti storie al fem minile ac- un mondo che è sempre stato compiere. E’ importante ricor- Provenienti da Silvano, i nu- cadute, e vissute, in diverse di predominio maschile. dare che gli autori hanno de- Ovada. Lunedì 6 marzo, Ovada ha bisogno di una mero si concorrenti di ogni na- parti del mondo africano e lati- Parlando della violenza, a voluto i diritti al progetto uma- nella sala della Giunta del Co- Pronto Soccorso che abbia la zione in gara saliran no in lun- no-americano. Storie natural- tutt’oggi il genere femminile è nitario materno-infantile di Ne- mune, i Sindaci della zona di capacità di risolvere piccoli ca- g’Orba Mazzini, quindi piazza mente presenti nel bel libro, ancora largamente vittima di ed You onlus in Costa d’Avo- Ovada si sono incontrati con si, indirizzando poi ( dopo una XX Settembre, corso Martiri Li- presentato nel tardo pomerig- abusi e di violenze. La violen- rio. Credo che anche questa l’Osservatorio Attivo, le asso- prima verifica dello stato di sa- bertà, via Voltri, per affrontare gio dell’8 marzo alla Loggia. za sulle donne, soprattutto iniziativa sia la dimostrazione ciazioni di volontariato, i partiti lute del paziente) il paziente poi il falsopiano della Valle Stu- Luisa Folli, sindacalista del- quella consumata tra le mura che la collaborazione tra l’Am- politici ed i sindacati cittadini. laddove sia meglio curato, ra e quindi l’ascesa al Turchi- la Cgil (nella seconda foto): “Il domestiche, mantiene ancora ministrazione comunale e le Al centro della discussione quindi successivamente in no. Da lì il tuffo verso il mare e li bro racconta la storia di nove livelli intollerabili anche nel no- diverse realtà associative pre- ancora la situazione della Sa- Ospedali più attrezzati quanto la Liguria, tutta da percorrere a donne dell’Africa, Asia e Sud stro Paese. Ogni tre giorni una senti sul territorio sia una for- nità ovadese. ad apparecchiature specifiche. ponente, sino alla città dei fio- America. Inoltre è dedicato a donna viene uccisa per mano mula vincente. Per questo rin- Dopo una introduzione del Dall’Ovadese, terra di speri- ri. Partenza da Milano in via Samia Yusuf Omar, atleta so- di un uomo, si calcola che ne- grazio nuovamente tutte le Sindaco Paolo Lantero, con mentazione, una proposta le- della Chiesa Rossa alle ore 10 mala di ventuno anni, morta gli ultimi 10 anni le donne ucci - persone che hanno contribuito cui i partecipanti sono stati ag- gata alla sanità territoriale. circa e passaggio da Ovada nel 2012 al largo di Lampedu- se siano state 1740. Ho sco- alla realizzazione dell’iniziati- giornati su quanto accaduto Si provi a fare operare un in- verso le 12.30, per arrivare al sa mentre tentava di raggiun- perto che in Italia non c’è una va”. All’inizio della manifesta- nelle ultime settimane, si è fermiere di famiglia con soli traguardo fi nale, in via Roma a gere le coste italiane, per po- legge che vieti in pub blicità di zione, dopo i primi interventi aperto il confronto. due medici di medicina gene- Sanremo, alle 17 circa. In gara tersi allenare e partecipare al- sovraesporre e stru mentaliz- dei relatori/autori del libro pro- La discussione è stata par- rale, mentre restino per gli altri oltre 200 tra i migliori corridori le Olimpiadi del 2012 a Lon- zare In modo indecen te il cor- tagonista, per i suoi contenuti tecipata e vivace. le attuali disponibilità. Deciso professionisti del mondo, per dra. Non si tratta di persone fa- po nudo della donna. Questo tutti al femminile, della riusci- Sul tavolo gli aspetti positivi un tempo si verifichino i tassi un tracciato che di lunghezza mose ma sono donne speciali, tipo di immagini, oltre a ledere tissima iniziativa dell’8 marzo, e quelli meno. Positiva la di- di ospedalizzazione e la medi- misura 298 km. La Milano- molto differenti tra loro per età, la dignità della donna, alimen- è stata ricordata un’altra don- sponibilità della dirigenza cina di iniziativa, che potrà es- Sanremo è la più lunga corsa colore della pelle, religione e tano atti di violenza su di lei. Il na assi conosciuta ed apprez- dell’Asl-Al ad incrementare le sere messa in campo dai due ciclistica italiana, della durata contesto socio culturale. Le lo- significato di questa festa è zata, improvvisamente manca- attività diagnostiche ambulato- medici sostenuti nella loro di un giorno. La prima edizio- ro vite sono unite da un sottile proprio quello di unirci per ac- ta da pochissimo, Roberta Al- riali relative alla Cardiologia ed opera da un infermiere mag- ne si svolse nel 1907; quella di filo rosso: l’essere riuscite a cordarci e darci un obiettivo loisio, cantante ed attrice di altrettanto l’impegno al fine di giormente dedicato. quest’anno è la 108ª edizione fronteggiare le avversità della comune e concreto da, perse- teatro, sempre presente, con ottenere maggiore presenza Se i risultati saranno positivi (non si disputò nel 1916, vita grazie alla capacità, pro- guire tutte insieme. La festa la sua bella voce, al Festival dell’Ortopedico. e vi sarà un risparmio per la 1944/5). L’ultima edizione del pria dell’essere donna, di ve- della donna deve rappresenta- pop della Resistenza di aprile Negative le valutazioni sulla sanità e un miglior servizio al 2016 è stata vinta dal francese dere con gli occhi e con il cuo- re un aiuto per le tante batta- di scena allo Splendor. situazione di funzionalità di al- cittadino, si potrà pensare di Arnaud Demare, in 6h54’45”. re. La loro fragilità, solo appa- glie sanitarie non ancora vinte, Per lei, rimasta veramente cuni settori dell’Asl provinciale. allargare il servizio anche alle rente, diventa forza esempla- per le tante sfide che la medi- nel cuore di tanti ovadesi, il Molte le testimonianze a sfa- altre zone della provincia. re. Noi coordinatrici sindacali cina deve affronta re, legate a giusto applauso da parte di tut- vore degli interventi sanitari ot- Un punto è stato decisa- Iniziativa abbiamo poi deciso di leggere problematiche tipi camente ti i presenti nell’affollata Loggia tenuti in altri nosocomi, in par- mente rimarcato: la zona ova- tre brani secondo noi significa- femminili. Il nostro impegno è di San Sebastiano. E. S. ticolare per ciò che attiene al dese, ritenuta “zona disagiata”, pro famiglie trattamento (almeno per quan- non chiede di più di quanto to riguarda la percezione) del previsto dalla delibera regio- di Amatrice Orario Sante Messe ad Ovada e frazioni Pronto Soccorso. nale 1-600 ma non ritiene an- L’accesso al Pronto Soccor- cora questo percorso total- Ovada. Sabato 18 marzo Sabato pomeriggio: Padri Scolopi ore 16,30; Parrocchia Assunta ore 17,30; Ospedale ore 18; so dell’Ospedale di Ovada, se mente avvenuto. dalle ore 20 presso il cortile in- Santuario di S. Paolo ore 20,30. da un lato risulta diminuito I Sindaci dunque redigeran- terno dei Padri Scolopi a lato di Domenica: Padri Scolopi, ore 7,30; Parrocchia Assunta ore 8; Santuario San Paolo della Cro- quando gestito dal 118, risulta no un documento che vedrà piazza San Domenico, è pro- ce e Grillano ore 9, San Venanzio, domeniche alterne (19 marzo e 2 aprile) ore 9,30, Monastero invece preferito dagli ovadesi raccolte le considerazione del- grammata una cena pro fami- Passioniste, Costa e P. Scolopi ore 10; P. Cappuccini ore 10,30; 1 Parrocchia Assunta e Santua- che lo raggiungono (quando l’assemblea. Il documento sa- glie terremotate di Amatrice. rio di S. Paolo ore 11; S. Lorenzo domeniche alterne: (26 marzo) ore 11; Parrocchia Assunta ore possibile) in modo autonomo. rà condiviso e successivamen- Costo: 20 €. Prenotazioni pres- 17,30. Questo aspetto desta preoc- te inoltrato ai vertici dell’Asl-Al so la Parrocchia, di NS Assun- Orario Sante Messe feriali: Parrocchia Assunta ore 8.30 (con la recita di lodi). San Paolo del- cupazioni ed induce i Sindaci ed a quelli della politica sanita- ta, i Padri Scolopi, Pelletteria la Croce: ore 20.30 (recita del rosario ore 20,10). Madri Pie ore 17,30. Ospedale: ore 18. a sostenere che la zona di ria piemontese. Red. Ov. Silvana di via san Paolo 103. L’ANCORA 36 19 MARZO 2017 OVADA

Premiazione il 19 marzo Assemblea degli iscritti alla Soms Passione politica e successi sportivi “Imprenditore dell’anno” La frattura nel Pd? Addio al “Mago” Arcella sono i “grissinari” Dotto Più di vertice che di base un simbolo dell’Ovadese

Ovada. Assemblea parteci- e ad un altro simile alla Mar- Ovada. Ovada e l’Ovadese pata e ricca di interventi quella gherita”, così come dichiarato piangono “Il Mago”. Si è spen- degli iscritti al PD, che si è recentemente dal segretario to nella notte fra martedì e svolta martedì 7 marzo presso della Fondazione dei Demo- mercoledì Giorgio Arcella, per- la Soms di via Piave, la prima cratici Veltroni. sonaggio molto noto in tutto dopo la “dolorosa” scis sione A livello locale la sfida è l’Ovadese e non solo, dove era che ha coinvolto a livello na- quella di far partecipare le per- molto apprezzato per le sue zionale il Partito Democrati co. sone, che si aggregano spes- doti umane e anche per le sue Erano presenti numerosi sin- so intorno a cause, e non par- gesta sportive. Avrebbe com- daci della zona ovadese e il tecipano più strutturalmente al- piuto 70 anni il prossimo 26 consigliere regionale Domeni- la vita di un partito politico, di aprile. co Ravetti. Il coordinatore di qualsiasi schieramento esso Originario di Silvano d’Orba, zona Mario Esposito ha espo- sia. L’importanza di un partito aveva effettuato tutta la trafila sto nella sua relazione le sue funzionante e riformista è nel- nelle organizzazioni giovanili idee sulla si tuazione attuale l’azione quotidiana di governo. del PCI, di cui era stato con- del partito. Il primo concetto Scarsi ha spiegato meglio vinto militante, e si era poi di- Ovada. Il riconoscimento basa al 70% circa sui grissini forte che è sta to espresso è questo concetto: “I populisti stinto nell’organizzazione del- “Imprenditore dell’anno” è sta- ma facciamo anche pane e fo- l’assoluta ne cessità che “il mettono in risalto solo i proble- la Festa dell’Unità che con lui to istituito dalla Confartigianato caccia e dolci (comprese “co - prossimo segre tario, qualun- mi per individuare dei colpevo- aveva raggiunto vette inconte- (presidente zonale Giorgio Lot- lombe” e “panettoni”) in quan- que sia, debba oc cuparsi con li, i riformisti invece cercano di stabili, proponendosi come tero) nel 2003. to tempo fa in paese mancava forza del PD. Infat ti il Partito capire le cause dei problemi uno degli eventi più partecipa- L’iniziativa, che tende a pre- un negozio specifico ed allora rappresenta, ancora oggi, per rimuoverli”. Al termine del- ti della zona. miare, anno dopo anno, un ar- ab biamo creato il nostro punto l’unico luogo civile di confronto le relazioni ha preso vita un di- Di mestiere faceva il ferro- Giorgio Arcella ai tempi del- tigiano o un’azienda del setto- vendita. La nostra produzione e un vero e proprio argine con- battito molto partecipato ed in- viere, ma di questo si ricorda- l’Ovada re particolarmente distintasi è artigianale ed è naturalmen- tro i populismi. teressante. Si è subito eviden- no in pochi; tutti però hanno nell’ambito della propria attivi- te rapportata alla realtà nume- La preoccupazione forte è ziato che la frattura è stata più ancora impressi in mente i tà quotidiana, è diventata nel rica del nostro paese. Ma so- quella di rischiare di perdere il di vertice che di base e che bi- grandi risultati ottenuti da Ar- cessi anche alla guida di Fre- tempo una tradizione consoli- prattut to i nostri grissini sono patrimonio umano, che in que- sognerà “costruire una piatta- cella in ambito sportivo: dopo sonara, Carrosio e di molte al- data, in concomitanza con la cono sciuti anche in zona, nei sti anni, si è sedimentato e ha forma comune, per elaborare avere vinto un campionato alla tre compagini, tanto da merita- festività del patrono degli arti- paesi limitrofi al nostro, senza lavorato con passione e spes- strategie elettorali”. Inoltre i mi- guida della Juniores dell’Ova- re il soprannome di “Mago”. giani San Giuseppe. conta re chi viene da fuori zona so in modo volontaristico, per litanti hanno la mentato di non da, aveva tentato il grande sal- Non era un fine tattico, ma un E quest’anno ad essere pre- nei week end. Ammetto che alimentare il grande sogno de- aver avuto la possibilità di di- to sulle panchine delle prime grande motivatore capace di miati sono i due fratelli Marco e abbia mo sempre avuto un mocratico, sia durante le Feste scutere diffusa mente della squadre, lasciando il segno in trarre il meglio da ogni atleta. Luca Dotto, i conosciuti “grissi - buon ri scontro ed il paese ha dell’Unità che durante la nor- scissione. Un tema è stato molte realtà calcistiche della Da alcuni giorni era ricoverato nari” di Trisobbio. risposto sempre molto bene al male attività di partito.” quello del ri cambio della clas- zona. Il suo nome resterà per all’ospedale di Ovada. I due fratelli sono in attività nostro impegno quotidiano La zona ovadese si trova di se dirigente, di cui c’è un gran- sempre legato al campionato La camera ardente sarà al- esattamente da trent’anni, “un mentre il negozio ci ha dato vi- fronte a grandi sfide politiche de bisogno e una forte neces- di Prima Categoria vinto nel lestita nell’area “Perfumo” di traguardo di grande prestigio sibilità zo nale e oltre.” ed amministrative, proprio per sità. “Il PD, quello vero, aveva 1989 dall’Ovadamobili al ter- Silvano d’Orba; i funerali, in che significa professionalità, pre- -Cosa c’è dietro i vostri gris- questo è necessaria “un’azio - un sogno ben preciso e, fida- mine di uno storico spareggio forma civile, si svolgeranno ve- parazione, serietà e impegno”, sini stirati? ne di responsabilità a tutti i li- tevi, il sogno non era sbaglia- a Canelli, contro la Fulvius (1- nerdì 17 alle ore 14,45 a Silva- come sottolinea il funzio nario “C’è la produzione artigiana- velli”. Il segretario provinciale to”, ha affermato con passione 0). Aveva però ottenuto suc- no d’Orba. provinciale dell’associa zione di le, molto lavoro manuale, com- Fa bio Scarsi, impegnato da al- un mi litante. È stata rimarcata categoria, Mario Aro sio. preso l’impacchettamento, ma- cu ni giorni in un vero e proprio “la neces sità di incontrare la Dichiarazioni dell’assessore Giacomo Pastorino “Un’azienda conosciuta ed terie prime di alto livello che tour de force nei centri zona, gente, di ascoltare i problemi, apprezzata per la qualità dei provengono da aziende picco- ha svolto una lunga e articola- di studiar li seriamente, per cer- prodotti e per la genuinità del- le e degne di fiducia. C’è quin- ta relazione. La scissione, se- care di ri solverli.” Soprattutto le materie prime utilizzate.” di tutto un settore di nicchia: i condo Scar si, “ha motivazioni l’appello che è venuto dalla zo- Il Direttivo della Confartigia- no stri dipendenti (che attual- programma tiche vaghe e nes- na ovadese è stato forte e uni- Oltregiogo: Ovada nato di Ovada “ha voluto pre- men te sono due) succedutisi suna motiva zione squisita- tario: “Il Con gresso non sia miare l’azienda per questi va- negli anni hanno portato le lo- mente territoria le.” Scarsi ha uno schierarsi dietro ad un lea- lo ri e per aver voluto mantene- ro idee e l’assemblaggio di poi illustrato il per corso che der a prescindere, ma sia e zona ne fanno parte re la sede in un piccolo centro tante idee ha prodotto il grissi- porterà al Congres so del parti- un’occasione straordinaria per come Trisobbio. Un chiaro se- no stirato, che naturalmente è to ed alle primarie nazionali, discutere di problemi e solu- gnale delle radici profonde che diverso da quello industriale che si svolgeranno il 30 aprile zioni”. Il consigliere regionale Ovada. Oltregiogo: è una lo sviluppo di quella porzione di lega questa famiglia al nostro arrotolato o stampato. Infatti il prossimo. “La sconfitta refe- Ra vetti ha salutato la platea, definizione magari un po’ fu- territorio che va dall’Ovadese territorio e grazie a questi am- grissini stira to è un valore ag- rendaria re sta una ferita aper- di chiarandosi entusiasta della mosa per indicare quelle terre al Novese, attraversando così basciatori del gusto, che fanno giunto fonda mentale, arriva si- ta per la comunità democrati- comunità democratica ed ha che sono al di là di una barrie- tanti paesi con la loro storia se- conoscere ed apprezzare la no ad un me tro di lunghezza e ca, la crisi del PD è anche ter- affermato: “La storia riparte dal ra fisica ma si nutrono alle me- colare a denominatore comune zona di Ovada”, i prodotti loca- quello che si vede nei sac- ritoriale. Gli iscritti restano sta- PD, da dove è iniziata, da un desime radici culturali e della e con gli innegabili, evidenti in- li vengono apprezzati e consu- chetti è la metà. Cerchiamo di bili ma i nu meri certificano la Partito vicino alla gente. tradizione. Qui da noi, l’Oltre- flussi della cultura e della sen- mati naturalmente anche fuori essere sempre attenti a quello situazione di incertezza e di In conclusione Paolo Lantero, giogo siamo in pratica anche sibilità ligure. Siccome le idee zona. che ci circonda, di capire la difficoltà a livello nazionale.” sindaco di Ovada, ha spiegato noi. E difatti da tempo esiste hanno bisogno di gambe e di I fratelli Dotto saranno pre- tecnologia moder na integran- La grande sfida, iniziata or- come “la buona politica parta un’associazione (e un po’ più energie (anche finanziarie), miati la mattina di domenica 19 dola con le vecchie tradizioni, mai dieci anni fa al Lingotto, è dall’Amministrazione, e dalle recentemente un Distretto, di l’associazione con i numerosi marzo, nella sede ovadese mantenendo quello che di buo- quella di avere un Partito De- sfide che solo un Partito orga- cui fa parte anche Ovada) che Comuni e soggetti privati par- della Confartigianato di via no c’è per portarlo avanti, sen- mocratico unito e forte non tor- nizzato può sostenere.” in qualche maniera intende tners dell’iniziativa proverà ad Pia ve, a partire dalle ore 10. za rincorrere neces sariamente nare a “un partito simile ai DS Red. Ov. promuovere il territorio, valo- intercettare i fondi di un bando Puntualizza Luca: “Sincera - le novità.” rizzando proprio quelle radici della Compagnia San Paolo di mente non ce l’aspettavamo, Tanto che i grissini stirati dei Campora della Cisl sulla sanità ovadese culturali che ci legano alla Li- Torino. Proprio in queste setti- siamo naturalmente onorati e f.lli Marco e Luca Dotto si pos- guria. Non per nulla, conside- mane le rispettive Giunte Co- soddisfatti di questo riconosci- sono trovare anche nei risto- rando tutta la zona di Ovada munali stanno deliberando in mento. La nostra produzione si ranti di qualità. E. S. ed i sedici Comuni che ne fan- tal senso. “Siamo interessati a “Chiediamo il mantenimento no parte, il dominio della Re- tutte le iniziative che provino a Ci scrive il dott. Nino Piana pubblica Genovese ha attra- mettere in rete le energie e le degli impegni assunti” versato diversi secoli della sto- risorse del territorio, perché ria ed ha lasciato tracce ben vi- siamo convinti che solo facen- Ovada. A margine dell’incon- prio a disposizione. La Sanità sibili nei dialetti, nelle architet- do massa critica potremo com- “Esistono otto molaresi tro del 6 marzo a Palazzo Delfi- deve giocare un ruolo es senzia- ture, nelle tradizioni popolari, petere e valorizzare appieno le no sulla sa nità ovadese tra i sin- le sul territorio, con poliam bula- nella gastronomia, persino nei nostre zone ed i nostri prodot- per la dignità del pae se?” daci della zona, l’Osservatorio tori efficienti, con la prevenzio- caratteri delle persone, forse. ti”- dichiara al proposito l’as- Attivo, i partiti ed i sindacati cit- ne e le cure domiciliari, coi me- L’associazione, negli scorsi sessore comunale e vicesinda- Molare. Sulle prossime ele- tempi, oltre a una minima ba- tadini, abbiamo av vicinato Gian dici di base. Occorre la creazio- anni, sviluppando la propria co Giacomo Pastorino. E pro- zioni comunali a Molare (con- se di conoscenze amministra- Paolo Campora Isnal di, coordi- ne di una rete sanitaria territo- azione ha scoperto che le trac- segue: “La nostra appartenen- seguenti alle dimissioni della tive (per esempio delibere e bi- natore e responsabile zo nale riale, un’assistenza vicina alle ce liguri, così evidenti dalle za al Monferrato è fuori discus- Giunta e dello stesso Consiglio lan ci), i criteri di onestà, serie- della Cisl. “La zona di Ovada è necessità delle persone mentre parti ovadesi, sono altrettanto sione, lo dicono la storia e la comunale, con l’arrivo da Ales- tà, umiltà e spirito di servizio piuttosto vasta se comprendia- l’ospedale deve comunque ga- presenti anche in altri territori - geografia, ma lo sostiene con sandria di un commissario), in ver so la popolazione. Ogni mo anche la Valle Stura, regi- rantire l’assistenza e la cura sa- al di là del mare – che nel cor- forza anche l’esigenza di pro- programma molto probabil- consi gliere eletto, anche di op- stra un tasso di anzianità eleva- nitaria a chi vive in loco. Con- so della storia hanno conosciu- muovere il territorio con un mente a maggio se non ai pri- posi zione se collaborante, de- to, ed è stata considerata a li- temporaneamente si crei una to la dominazione genovese o marchio ben riconoscibile. È mi di giugno, ci scrive il dott. ve poter esprimere le proprie vello regionale come “zona di- rete territoriale e distret tuale e la semplicemente l’influsso dei quello che sta facendo egre- Nino Piana. “Esistono almeno atti tudini, capacità, idee e po- sagia ta”. Quindi nell’ambito del- si faccia funzionale ade guata- commerci della Repubblica li- giamente il gruppo coordinato otto mola resi (il minimo per terle applicare, anzi ognuno l’incontro in Comune è stata mente, per i bisogni della gen- gure. E’ così nato l’ambizioso dalla Camera di Commercio ed una lista elettorale), di ogni deve poter avere incarichi pre- giustamente ribadi ta la difficoltà te. Nel frattempo si difenda la progetto denominato “Tracce li- è la ragione principale per cui età, razza e sesso, esenti da cisi, oltre e in appoggio alla a far mantenere gli impegni pre- funzionalità dell’ospedale e ci si guri – Oltregiogo e Oltremare”, abbiamo aderito con entusia- connotazioni partitiche, dotati Giunta. si dai vertici sanitari re gionali nel adoperi per l’implementazione che si prefigge addirittura (a smo all’associazione Paesaggi di buona volontà e bontà Generale e diffusa è ormai corso del 2016. Rivendichiamo dei suoi servizi. Noi siamo per volte conviene puntare in alto) Vitivinicoli Langhe Roero Mon- d’animo, disposti a dedicare la riluttanza verso i disegni di quindi questi impegni, a partire la sanità pubblica e convinti del- il riconoscimento di “patrimonio ferrato. Riteniamo sia utile an- una parte delle pro prie ener- potere, gli intrallazzi, le infinite dal Pronto soccorso sino ad ar- l’importanza del mante nimento dell’umanità” da parte del- che per l’Ovadese sentirsi par- gie, per cinque anni, al recu- manovre oscure, gli inciuci de- rivare ai piccoli interventi chi- degli impegni assunti a To rino. l’Unesco. Progetto ambizioso, te di una realtà più grande e pero della dignità e del l’identi- qualificanti di vario genere, e in rurgici mentre il fatto è che il 118 Ci rendiamo allora conto del bi- appunto, ed a cui si potrebbe più competitiva. Tuttavia cerca- tà del paese di Molare? particolare i conflitti di inte ressi non scarica più nessuno al- sogno per tutti di possedere un anche guardare con una certa re, nell’ambito del Monferrato, Un paese reso irriconoscibi- (etica sempre attuale e fonda- l’Ospedale Civile di via Ruffini. ospedale che debba essere sufficienza. Ma il progetto non filoni culturali identitari e storie le rispetto ad un ormai lontano mentale, sebbene de sueta per Giustissimo quindi il richiamo funzio nante nel Pronto Soccor- si limita ad accarezzare un so- specifiche da raccontare può passato, in cui erano ancora i pseudopolitici d’og gi) di chi si agli impegni as sunti a Torino so, nella mini chirurgia, negli gno (ed a cavalcare un’idea di essere un valore aggiunto im- dominanti una forte vitalità po- candida avendo ruoli lavorati- perché Ovada è considerata orari più dilatati a livello poliam- fondo molto forte): traccia an- portante. Se il progetto sarà fi- litica ed una struttura sociale vi, anche in famiglia, con pos- zona disagiata in fatto sanitario. bulatoriale. Insomma quello che che delle linee guida importan- nanziato, siamo determinati a dedita allo sviluppo di iniziati- sibili connessioni nelle struttu- Esiste poi uno stretto collega- ci hanno pro messo ce lo devo- ti per la promozione delle no- contribuire ad iniziative che ab- ve e di mutua collaborazione, re pubbliche, comprese quelle mento tra sanità e trasporti: se i no dare, gli impe gni sono impe- stre terre, dei nostri paesaggi, biano una ricaduta concreta sul per il buon nome di Molare e comunali. Tutto questo se si pazienti vengono portati negli gni e vanno rispettati, in difesa della nostra cultura, con un po- territorio.” per la soddisfazione del buon vuole sal vare il nostro paese, ospedali di Novi, Tortona o Ales- della sanità pubblica. Altri menti tenziale impatto molto forte sul- Red. Ov. utile la voro svolto verso la co- recupe rando decoro e pudore sandria, è evi dente che ci vuole la gente si orienta verso la sa- munità e il territorio. civili. Esistono molaresi che si una rete di tra sporti adeguata nità privata ma non tutti posso- Sono necessari e indispen- ri specchino in questi principi di ed efficiente, che funzioni sia no farlo perché si tratta di spen- Chiusura strada “del Turchino” sabili, soprattutto in questi programma?” nei giorni feriali e festi vi e anche dere molti soldi nel settore pri- per per dodici mesi all’anno, a vato. Pertanto ci deve per forza Ovada. La SP 456 “del Turchino” sarà chiusa al traffico dalle Per contattare il referente di Ovada tutto vantaggio dei fami liari dei essere l’attenzione dovuta per 21 del 26 marzo alle 12 del 27 marzo per lavori al passaggio a [email protected] pazienti ricoverati, che devono l’assistenza sanitaria ai cittadi- livello al km 39+482 della linea ferroviaria Genova-Acqui Terme. tel. 0143 86429 - cell. 347 1888454 necessariamente spostarsi e ni, garantita dalla nostra Costi- Percorso alternativo sarà l’autostrada A26 tra i caselli di Ovada non tutti hanno un mezzo pro- tuzione.” Red. Ov. e Masone. L’ANCORA OVADA 19 MARZO 2017 37

Un molarese al Quirinale Pro Loco di Battagliosi-Albareto “We welcome Europe” Simone Robbiano premiato Tre grandi pentolacce Media “Pertini”al concorso dal Presidente Mattarella e una cena per le donne sull’Unione Europea

Ovada. Scuola Secondaria se e principalmente delle pau- di primo grado “Sandro Perti- re, la conoscenza deve esse- ni”: We welcome Europe! re alla base della nostra vita. “We_welcome Europe: spe- Conoscere prima di esprimer- ranze e idee per l’Unione del si, non giudicare prima di sa- futuro” è un concorso bandito pere realmente. dal ministero dell’Istruzione E’ con questo obiettivo che Università e Ricerca e dal di- si affronta la conoscenza della partimento Politiche Europee. Unione Europea, partendo dal- Puntualizza la prof.ssa Pa- la sua storia, per arrivare a ve- trizia Priano: “E la Secondaria derne i vantaggi, a soppesar- “Pertini” non ha perso l’appun- ne diritti e doveri. tamento. Il percorso della classe II E Tutte le classi, infatti, nei va- si è svolto con lezioni Clil e ri curricola disciplinari, trattano Flippedclass (le nuove stru- a livello ambientale, politico, mentazioni informatiche). I ra- sociale ed economico l’essere gazzi hanno esaminato in au- Europei ed appartenenti ad tonomia i materiali conoscitivi un’Unione. (la flippedclass presuppone Battagliosi di Molare. La nel coinvolgimento generale, Mai come di recente i ragaz- proprio l’azione degli studenti giornata decisamente prima- suscitando sane risate da par- zi hanno sentito parlare di bar- come primo passo della cono- verile ha riempito di bambini e te di tutti. riere che si innalzano, di Stati scenza lasciando l’insegnante adulti il piazzale davanti alla A seguire una bella meren- che si vogliono allontanare docente come regista dell’ap- sede della Pro Loco delle fra- da, composta da pizza, bugie dalla Unione Europea, di mi- prendimento) e dopo aver ri- Molare. Simone Robbiano, la proiezione internazionale zioni molaresi di Battagliosi-Al- al cioccolato, panini e bibite grazioni vissute come pericolo sposto a questionari e parteci- 29 anni, ha ottenuto recente- del made in Italy, sia commer- bareto, il pomeriggio dell’11 varie. Alla sera poi gli uomini e non con la corretta acco- pato a varie conversazioni, mente a Roma un importante ciale sia produttiva, ai fattori di marzo. hanno preparato e servito la glienza. Trattare con i ragazzi hanno progettato un video di riconoscimento, di rettamente competiti vità italiane, alle dina- Tre grandi Pentolacce sono cena per le donne intervenute di attualità significa informarli. tre minuti per partecipare al dalle mani del presiden te della miche e nuove opportunità nei state preparate da un veterano nella sede della Pro Loco, tra La scuola come le famiglie de- concorso in questione. Repubblica Sergio Matta rella. mercati esteri.” della Pro Loco, Gianni Della il divertimento generale e un ve dare loro la possibilità di Il percorso conoscitivo è sta- Infatti il 2 marzo sono stati Puntualizza il dott. Simone Casa, e riempite dagli organiz- po’ di ore trascorse allegra- elaborare proprie idee. Nel- to svolto in lingua inglese (Clil conferiti al Quirinale, i Premi Robbia no, visibilmente soddi- zatori, per il divertimento dei mente in buona compagnia. l’epoca dell’”urlo”, delle accu- Project).” Leonardo 2016, alla presenza sfatto del rico noscimento ro- più piccini, ricche di dolciumi, Ad organizzare la riuscita del ministro dello Sviluppo mano ottenuto: “Ho conseguito stelle filanti e coriandoli. La lo- iniziativa, tra gli altri, il presi- Economico Carlo Calenda, il titolo di laurea magi strale in ro rottura ha divertito sia i pic- dente Daniele Priarone, il vice Un caso di buona sanità della presidente del Co mitato Economia e istituzioni fi nanzia- coli protagonisti del pomerig- Nicola Parodi ed il segretario Leonardo Luisa Todini, del pre- rie presso il Dipartimento di gio che i loro accompagnatori, Davide Leggio. Ovada. Riceviamo e pubbli- miera veniva a sapere che il sidente dall’Agenzia Ice Mi- Economia dell’Università di chiamo. medico di turno era in ferie. chele Scannavini, del presi- Genova nel marzo 2016. Dichiarazione del Dirigente scolastico Arlotta “In tempi davvero oscuri per La nostra indomita CPSI non si dente di Con findustria Vincen- Pochi mesi dopo è capitata la Sanità Nazionale, mi fa pia- perdeva però d’animo e con zo Boccia. l’opportunità di aderire al ban- cere portare a conoscenza estrema gentilezza e scusan- Da fonti del Quirinale: “L’ini- do di concorso inerente i Premi della Redazione e di tutti i nu- dosi con tutti i presenti, comu- ziativa, giunta alla sua XXII di laurea del Comitato Leonar- merosi lettori un fatto decisa- nicava che avrebbe fatto di tut- edizione, è pro mossa dal Co- do, fra questi quello della Fon- Il cane Quark scova mente eclatante e controcor- to per risolvere la questione, mitato Leonardo, nato nel dazione Masi (internazionaliz- rente di efficienza e professio- recandosi direttamente in Di- 1993 dall’idea comune di Ser- zazione e competitività del ma- nalità occorso presso l’ambu- rezione Sanitaria. gio Pininfarina e Gianni Agnel- de in Italy nel nuovo contesto la droga a due stu denti latorio di cardiologia del- Dopo un ulteriore attesa, li, di Con findustria, dell’Ice e di economico mondia le). l’Ospedale di Ovada, dove mi non troppo lunga, invero, l’in- un gruppo di imprenditori, con Fino a quel momento non sono recato per accompagna- fermiera tornava comunicando l’obiettivo di dif fondere e raf- avevo ri posto molta fiducia Ovada. A seguito di un con- so il nostro Istituto si dichiara re mio padre ad una visita spe- di avere rintracciato il cardio- forzare l’immagine di eccellen- verso un esito invece così ina- trollo, presso l’Istituto Scolasti- quanto segue. Il rapporto di cialistica. logo di reparto del momento, il za dell’Italia nel mondo. spettato: nel genna io scorso co Superiore “Barletti”, da par- collaborazione instaurato da Dopo un tempo di attesa quale si era reso disponibile, Tra i premi di laurea è stato sono stato contattato dal la Se- te dei Carabinieri della Stazio- anni con il Comando dei Cara- della dottoressa di turno, l’in- al termine del suo “giro in cor- conferi to il Premio Fondazio- greteria organizzativa, e la co- ne di Ovada, con l’ausilio del- binieri di Ovada costituisce so- fermiera, di sua iniziativa, con- sia”, a visitare i pazienti pre- ne Manlio Masi al dott. Simo- municazione della mia vittoria l’u nità cinofila antidroga di Vol- stanzialmente un piano educa- statato il gruppo di pazienti, notati per la mattina: tutto, di ne Robbiano, dottorando mo- mi ha aperto le porte alla par- piano ed in collaborazione con tivo teso a garantire la sicurez- tutti abbondantemente over concerto con la Direzione. In larese dell’Università degli tecipazione alla “Giornata l’autorità scolastica è stato za degli studenti. 65, in attesa della visita car- effetti, nonostante i ringrazia- Studi di Genova, per la tesi: Qualità Italia” del 2 marzo alla possibile, attraverso il cane All’interno di questo piano diologica, per non perdere ul- menti di tutti, l’infermiera si è “Le determinanti dell’innova- presenza del Presiden te della Quark, scoprire due gio vani sono previsti: incontri annuali teriore tempo, effettuava a tut- schermita e trincerata con un zione: un’analisi empirica su Repubblica Mattarella, del Mi- studenti, maggiorenni, uno di informativi e formativi con gli ti l’elettrocardiogramma, così po’ d’imbarazzo dietro quella un campione di imprese ita- nistro Calenda, e da diverse Ovada e l’altro di Mola re, in studenti; partecipazione del- da predisporre specifica docu- che in effetti avrebbe dovuto liane”. altre Istituzioni. possesso di alcune dosi di ma- l’Arma dei Carabinieri alla mentazione al medico specia- essere una normale risposta: La Fondazione Manlio Masi Inutile ribadire l’onore per rijuana. Uno aveva la droga in giornata dedicata all’orienta- lista. Terminata questa fase “ho fatto solo il mio dovere”. si propone come “Osservatorio me nel rappresentare la mia tasca mentre l’altro la teneva mento professionale ed uni- preliminare la suddetta infer- Carlo Lisciotto”. nazionale per l’internazionaliz- città, l’Univer sità di Genova e nello zaino. versitario (17 febbraio); visite zazione e gli scambi”, con lo tutti i miei colleghi di studi in Inoltre nei bagni dell’Istituto periodiche informali dei Cara- scopo principale di promuove- una cerimonia di così alto va- i cani hanno identificato altri binieri tese a trasmettere agli I “Venerdì dell’I dea” re e sviluppare analisi sui pro- lore e valenza nazionale. due grammi di marijuana, che studenti senso di sicurezza ed cessi e sulle strategie di inter- Ho avuto così modo di co- sono stati prontamente seque- instaurare un clima di fiducia alla Pro Loco Costa e Leonessa na zionalizzazione e scambi noscere e apprezzare diversi strati. I militari stanno ora inda- nei confronti delle Forze del siste ma economico nazio- esponenti della Fondazione gan do per risalirne al posses- dell’Ordine e delle Istituzioni Ovada. Venerdì 17 marzo, presso la sede della Pro Loco di nale e si pre senta come punto Masi, con cui spero di poter in- sore. in genere; controlli periodici Costa e Leonessa in via Palermo, ritorna no i “Venerdì dell’Idea”. di riferimento per istituzioni, staurare una proficua colla bo- La perquisizione è stata nelle classi e nei vari locali Un nuovo appuntamento, stavolta con “Il bar sotto il mare”, dal associazioni e imprese inte- razione, nei termini dei miei fu- pos sibile grazie a segnalazio- dell’Istituto effettuati con l’au- titolo “Conosci il tonno che mangi?”, a cura del biologo marino ressate alle tematiche interna- turi progetti di ricerca applicata ni ar rivate alla Stazione dei silio di unità cinofile. Mariano Peruzzo. Una presentazione che si focalizzerà sulla sua zionali. all’inno vazione tecnologica e Carabi nieri di Ovada. Prossi- I controlli programmati all’in- ultima esperienza lavorativa in terra catalana, lavorando in una La Fondazione Masi, ogni alle proble matiche ad essa ri- mamente comunque saranno terno della Scuola con unità ci- “TunaFarm” ovvero fattoria dei tonni a sud di Barcellona. Peruz- anno, conferisce un Premio di ferite”. Simone Robbiano non fatti altri sopralluoghi ed alcuni nofile costituiscono la parte di zo darà una spiegazione sulle più comuni specie di tonni, espor- laurea sul tema “Internaziona- eccelle solo a livello culturale, controlli nelle scuole. contrasto diretto all’uso di so- rà una visione delle operazioni di caccia, mantenimento, pesca lizzazione e competitività del di studi e di ricer che ma è an- Il dirigente scolastico del stanze stupefacenti che pos- e lavorazione, racconterà i severi controlli di qualità e, contro i made in Italy nel nuovo conte- che un giovane a cui piaccio- “Barletti” Felice Arlotta precisa: sono dare esiti positivi, come pregiudizi popolari, tenterà un’analisi delle quote di mercato at- sto economico mondia le”. no lo sport e la musica. E trova “Relativamente al rilevamento nel caso dei giorni scorsi, o ne- tuali di uno dei pesci più apprezzati presenti sulle nostre tavole. L’iniziativa relativa al Premio il tempo di impegnarsi an che di sostanze stupefacenti pres- gativi.” Info: Associazione cultura le e Banca del Tempo - “l’I dea”. di lau rea si pone l’obiettivo di nella politica locale, tante è ve- valorizzare le ricerche di gio- ro che è stato membro dell’ul- vani studiosi che approfondi- timo Consiglio comunale del “I Nomadi” in concerto Volontariato di profughi per Molare scano tematiche connes se al- suo paese. E. S. al Polisportivo Gei rino Molare. Il commissario straor dinario prefettizio, dott. Raffaele Ricciardi, ha sotto scritto, lo scorso 2 marzo, una convenzione Federico Fornaro sulle emittenti Ovada. Sabato 18 marzo, grande concerto dei Nomadi, nel con la cooperati va Idee Solidali, che ospita nel territorio comu- loro tour teatra le-musicale 2017 titolato “Come potete giudicar.” nale otto cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, radio-televisive locali Lo spettacolo dello storico gruppo autore di celebri canzoni, per l’effettuazione, da parte degli stessi profughi, di volontariato che ormai suona sui palco scenici d’Italia e del mondo da quasi in favore della comunità di Molare. Ovada. Il senatore Federico dio-televisive locali”. cinquant’anni, si svolgerà al Centro Polispor tivo Geirino. Lo spet- Fornaro (Articolo 1 - Movimen- Il riferimento indiretto a Tele- tacolo è organizzato dall’associazione culturale “ProMedia Even- to Democra tico e Progressi- city ed alla crisi che ha inve sti- ti”, che si avvale della collaborazione del Consorzio Servizi Spor- Pulizia di strade e piazze sta) della Com missione di vigi- to la storica emittente radio-te- tivi. Sabato 18 dalle ore 12 si potrà pranzare con il “Pranzo No- lanza Rai, in una nota scrive: “I levisiva di Castelletto d’Orba, made”, nel complesso del polisportivo, un’occasione per incon- all’Eco net per 345mila euro dati del re cupero dell’evasione come del resto tutto il settore trare appassionati e fan del mitico gruppo. del cano ne Rai per l’anno colpito dalla drastica riduzione Dalle ore 15 apertura della biglietteria e degli stand gastrono- Ovada. Il Comune settore tecnico, con determina n. 184 del 2 2016 confer mano le previsioni del gettito pubblicitario e da In- mici allestiti per l’occasione. Alle 19, la “Cena Nomade”. L’inizio marzo, ha impegnato la somma di euro 345.000 con iva al 10% di un extra-gettito assai signifi- ternet, sembra evidente. del concerto alle 21,30. Info: www.promediaeven ti.it cell. inclusa, per i servizi accessori di pulizia di strade e piazze su tut- cativo. Una parte di queste ri- Attualmente la crisi che ha 3248356849. to il territorio co munale, per l’anno in corso. sorse recuperate dall’evasione coinvolto anche Telecity com- La ditta Econet srl sarà il ge store per i servizi di raccolta, tra- devo no essere indirizzate in porta la riduzione del persona- sporto e servizi accessori per l’anno 2017. Importo inva riato a li- tempi brevi per sostenere il le (anche del 60%) ma anche “Quando l’arte si vela di rosa...” vello comunale rispetto all’anno 2016. plurali smo dell’informazione, la soppressione o l’accorpa- rappre sentato dalle emittenti mento di alcune sue sedi, di- Ovada. Venerdì 17 marzo “Quando l’arte si vela di rosa...”. Re- locali. Liberare i contributi slocate tra Piemonte, Liguria e lazione sulle impressioniste a cura di Ermanno Luzzani dell’Ac- 2015, ancora bloccati e attiva- Lombardia. cademia Urbense, presso la sala Punto d’incontro Coop di via re le procedure per l’assegna- Eppure anche le aziende ra- Gramsci, alle ore 21. Ingresso libero. zione delle risorse per il 2016, dio-televisive locali svolgono sono condizioni indispensabili un ruolo assai importante, se per porre un argine alla crisi di non decisivo, in questo delica- Incontri del mercoledì a Belforte molte testate storiche e difen- to settore, che va in ogni caso dere i livelli occupazionali, og- salvaguardato, a difesa del- Belforte Monferrato. Il 22 marzo per il ciclo di incontri “merco- gi pericolosamente messi in di- l’occupazione prima di tutto e ledì di in-formazione” appuntamento “Il sonno genera mostri” a cu- scussione dalla diminuzione quindi della pluralità dell’infor- ra della psicologa M. Crini e il dott. G. Ottonello. Baby Parking “Cuc- delle entrate delle aziende ra- mazione. cioli e Cuccioli” Via Pernigotti 5, alle ore 20. Ingresso libero. L’ANCORA 38 19 MARZO 2017 VALLE STURA

Prato Rondanino Nata a Masone Salviamo l’orto botanico L’importanza dell’archeo speleologia

Masone. Sul numero di do- portante convegno, ne ho menica 5 marzo, nelle pagine compreso in maniera nitida e genovesi del quotidiano La piacevolmente sorprendente Repubblica, è comparso un l’interessante qualità, garantita lungo articolo dal titolo “I se- innanzitutto dagli illustri relato- greti sotterranei. Da Pegli alla ri e studiosi presenti. Si tratta scoperta della città nascosta” di professori universitari ed sottotitolo “L’archeo speleolo- esperti di archeo speleologia gia è stata inventata a Genova che prevede pure un moderno gli allenamenti nelle cisterne approccio alle antichità più re- sotto villa Doria”. centi, un ossimoro per me fi- Al centro del pezzo l’intervi- nora inspiegabile. Primo rin- sta a Stefano Podestà, attuale graziamento quindi dobbiamo invece oggi con piacere come gestore temporaneo di Forte rivolgere come amministrazio- dalle ricerche di volontari che Geremia, fondatore con altri ne comunale rivolgere ad si autofinanziano, possono di- del CSUS (Centro di Speleolo- Emanuela Bosco, Stefano Po- scendere grandi benefici cultu- gia Urbana Sostenibile). Si destà e Andrea Piglio che ci rali per arricchire i nostri pae- tratta di un’associazione impe- hanno coinvolto, e personal- si, dove spesso ci si occupa gnata nella ricerca e sviluppo mente pure convinto, che an- solo delle cure quotidiane co- di metodologie di ricerca ar- che a Masone si può fare ar- sì, disprezzando il nostro pas- cheologica in ambienti confi- cheo speleologia, per giunta sato, si rischia d’impoverire il Campo Ligure. Il territorio anche a finanziamenti regio- ca di un acquirente. nati o difficilmente studiabili sostenibile, magica parola che già opaco futuro delle giovani di Prato Rondanino, sulle altu- nali, comunali, della SNAM e Il nostro territorio rischia co- con metodologie convenziona- abbiamo subito tradotto in gra- generazioni. re del nostro comune, è sede, dell’ARTE vedrà a breve il su- sì un ulteriore depauperamen- li. Un ente privato di ricerca, tuito, che in questo ultimo A Masone, grazie ad alcune da ormai quasi 20 anni, di un peramento di un guado al- to dovuto alla mancanza di vo- senza fini di lucro, che ha svi- triennio hanno esplicitato al illuminate scelte dei miei pre- giardino botanico di grande quanto pericoloso mediante lontà di un Ente come la Re- luppato la scienza archeologi- Forte Geremia e dintorni, e in decessori, si sono poste salde pregio naturalistico. Creato, un ponte che consentirà di eli- gione nel reperire dal proprio ca valorizzando il territorio e altra originalissima versione al- basi su cui continuare a co- come dicevamo, circa 20 anni minare definitivamente il diffi- bilancio una somma, non certo aiutando le Amministrazioni la Cascata del Serpente, e qui struire: Museo Civico Tubino, or sono dall’associazione cile attraversamento che ren- astronomica, in grado di ga- Comunali a trarre vantaggio saluto i Carabinieri Subacquei Forte Geremia, Centro Visite “GLAO” (gruppo ligure amato- deva estremamente compli- rantire la sopravvivenza di un dal patrimonio storico archeo- di Genova Voltri, reduci dal- Parco Beigua. Torno agli stu- ri orchidee), ha vissuto sul vo- cato garantire il raggiungi- giardino che, come già detto, è logico ancora non verificato. l’Isola del Giglio. diosi che ci onorano oggi con lontariato e la collaborazione mento della zona soprattutto un piccolo ma importante gio- Ha sede nella torre medioeva- Entro ora nel merito, per me la loro presenza, per ringra- con gli Enti, prima la Comunità in caso di maltempo. iello dei nostri monti, e di que- le di Villa Doria a Genova Pe- veramente saliente, di questo ziarli tutti ed ognuno, indican- Montana valli Stura e Orba, Ora i lavori sono in dirittura sti territori dell’entroterra di cui gli. Collabora con la Soprin- che auspico possa essere doli come esempio di dedizio- quindi la Provincia di Genova. di arrivo ma a Prato Rondani- tutti a parole si fanno paladini tendenza per i Beni Archeolo- l’esordio dell’appuntamento ne agli studi archeologici che Venute meno queste due real- no, dove da più di 15 anni è ma che, purtroppo, rimangono gici ligure e con le facoltà di Ar- annuale con l’archeo speleolo- spaziano dall’epoca romana ai tà territoriali, le competenze stato chiuso il centro vacan- sempre e solo parole e quasi cheologia dell’Università di Pi- gia, applicata ai nostri luoghi, giorni nostri, in particolare l’ar- sono ritornate alla Regione Li- ze, rischia di chiudere anche mai fatti. sa e di Architettura dell’Univer- da tenersi a Masone per cui cheologia medievale in ambito guria. il giardino botanico il pericolo È recente l’approvazione di sità di Sassari. La Scuola Na- siete tutti invitati, se voi esper- genovese è stata l’oggetto di Purtroppo è qui che iniziano che tutto rimanga nell’oblio un ordine del giorno della zionale fondata dal CSUS è ti lo riterrete utile, all’edizione studio della dottoressa Piera i problemi: non si riescono a chissà per quanti anni a veni- Giunta Esecutiva dell’Unione nata a Masone per cui pubbli- 2013. Credo che i sindaci dei Melli, responsabile della Tute- trovare i 15.000 euro annui per re. dei comuni delle valli Stura, chiamo il saluto col quale, nel piccoli centri come i nostri do- la Archeologia Classica per garantire il funzionamento di Questa immensa proprietà Orba e Leira in cui si chiede al- 2012, l’allora sindaco Paolo vrebbero esercitare sempre, Genova metropolitana, Val questo piccolo gioiello incasto- del barone Podestà è passata la nostra Regione di reperire Ottonello apriva i lavori del tra molteplici virtù, curiosità e Polcevera e udite, udite Tur- nato all’interno di un territorio negli anni agli Ospedali di S. questa piccola risorsa in grado convegno di fondazione della prudenza quando ricevono le chino, autrice di testi di grande bellissimo. Martino, poi alle USL quindi ai di dare continuità al giardino Scuola di Archeo speleologia proposte più ardite, a volte ap- notorietà. In questi 20 anni non sono comuni e poi nuovamente alle botanico in modo che possano da cui oggi è scaturito il rico- parentemente strane, da per- La professoressa Bianca certo mancati i problemi, pri- ASL, infine è stato cartolariz- continuare a fruirne le decine noscimento universitario della sonaggi altrettanto originali. Maria Giannattasio, esperta di ma l’acqua poi la strada ma zato, da alcuni anni, dalla Re- di scolaresche e le centinaia di nuova materia. Prudenza poi per fidarsi senza Archeologia della Magna Gre- tutti quanti piano piano sono gione Liguria e da questa ce- escursionisti che si incammi- «Ieri pomeriggio documen- cadere in vere trappole econo- cia e di Archeologia e storia stati risolti. L’ultimo è stata duta ad una società del Mini- nano sui sentieri del nostro Ap- tandomi, come sempre all’ulti- miche a carico delle esauste dell’arte greca e romana, an- proprio la strada che, grazie stero del Tesoro, che è in cer- pennino. mo momento, su questo im- casse comunali. Verifichiamo che lei autrice di libri». Assistenza di strada Dopo l’iniziativa di solidarietà Nuove attività per la CRI campese Masonesi in visita ad Arquata del Tronto

Campo Ligure. I volontari per diversi sabati, particolar- tali della Croce Rossa che, dipendenti comunale. della Croce Rossa sono impe- mente nei mesi più freddi di non giudica, ma è presente Hanno fatto parte della dele- gnati in una vasta gamma di gennaio e febbraio, un equi- dove c’è da assistere perso- gazione i consiglieri comunale attività che li impegnano prati- paggio di 4/5 persone nella ne in difficoltà. I volontari cam- Marco Parodi e Elio Alvisi, camente tutto l’anno e che co- tarda serata ha raggiunto il pesi che si sono avvicendati in quest’ultimo presidente del- prono una fetta consistente di capoluogo affiancando l’equi- questi viaggi ne hanno riporta- l’Associazione Nazionale Ca- quello che è possibile fare con paggio genovese nei giri not- to un’esperienza di vita che, rabinieri sezione Valle Stura, il il volontariato. turni per portare generi ali- seppure a volte “dura”, assolu- capogruppo degli alpini Piero Da quest’inverno, poi, si è mentari, coperte e, a volte so- tamente e concordemente po- Macciò con Beppe Aneto, an- aggiunto un nuovo “lavoro”: prattutto, un po’ di conforto ai sitiva anche se è costata una che Priore dell’Arciconfraterni- l’assistenza dei senzatetto che tanti che vivono ai margini notte praticamente in bianco ta Natività di Maria SS. e San dormono nelle strade di Geno- della frenetica vita che faccia- oltre a parecchio freddo e in- Carlo, i volontari della CRI An- va in giacigli di fortuna e, a vol- mo tutti i giorni, persone alle temperie varie. gelo Amabili e Pietro Tiberi e te, in situazioni alquanto pre- quali parecchie cose non so- Tra l’altro la Croce Rossa Paolo Galiè. L’accoglienza e carie. no andate per il verso giusto campese, in collaborazione l’ospitalità che hanno ricevuto Questo servizio viene svol- e che hanno alle spalle storie con una ditta locale, ha por- è stata davvero calorosa e to da anni dal Comitato Loca- di non facile lettura ma che tato un consistente carico di straordinaria anche se, pur- le CRI di Genova ma que- comunque bisogna fare ogni coperte che consentiranno a troppo sono invece rimasti de- st’anno ha chiesto la collabo- sforzo perché continuino a quelli che si occupano di que- cisamente colpiti e amareggia- razione di altri comitati e, na- avere una loro dignità e una sti senzatetto di averne a di- Masone. L’iniziativa di aiu- Il vicensindaco del centro ti dalla desolazione dei luoghi turalmente, Campo Ligure loro esistenza, nel pieno ri- sposizione per parecchio tare le popolazioni dell’Italia marchigiano, Michele Franchi, visitati, ridotti ormai ad un cu- non si è tirata indietro. Così spetto dei principi fondamen- tempo. centrale colpite dal terremoto aveva inviato un commosso mulo di macerie, e dall’assolu- dell’agosto scorso era partita ringraziamento all’amministra- ta mancanza di interventi ope- Nella biblioteca comunale con la cena di solidarietà orga- zione comunale masonese ed rativi adeguati a far ripartire il nizzata dalle associazioni e dai all’intera popolazione per la paese. I masonesi hanno do- commercianti masonesi, con solidarietà dimostrata ed ave- nato al sindaco Petrucci un la collaborazione dell’Ammini- va invitato una rappresentan- piatto raffigurante lo stemma di strazione comunale, nei locali za a visitare quei luoghi così Masone ed alcune pubblica- Nuova sala lettura dedicata ai bambini dell’Opera Monsignor Macciò drammaticamente colpiti dal zioni del nostro paese mentre nella serata di sabato 21 gen- terremoto. L’invito è stato il responsabile degli alpini, Pie- naio. prontamente accolto e, nei ro Macciò, ha consegnato un Rossiglione. Sabato 18 marzo alle ore 16 i to e gestione del catalogo”. Il ricavato, la somma di giorni del 23 e 24 febbraio, un gagliardetto del del Gruppo. volontari della biblioteca comunale N. Odone La giornata di sabato 18 marzo prevede un 8.640 euro, era stata devoluta gruppo di rappresentanti delle Accompagnati poi da perso- presentano la nuova sala lettura dedicata ai intenso programma a partire dal saluto del a favore della comunità di Ar- associazioni masonesi, gui- ne autorizzate, in particolare bambini. Sindaco, Katia Piccardo, con la presenza di quata del Tronto, particolar- dato dalla vicesindaco Loren- da un consigliere sezionale Nella rinnovata sede di Piazza Matteotti è sta- Donatella Curletto, responsabile del settore mente colpita dagli eventi si- za Ottonello, ha raggiunto Ar- delle penne nere delle Marche, ta allestita una sala interamente dedicata alla bambini e ragazzi del Centro Sistema Biblio- smici, che avevano causato quata del Tronto ed ha incon- hanno visitato le zone più col- lettura e alla creatività dei più piccoli: un acco- tecario della Città Metropolitana di Genova e cinquantun vittime, e anche trato il sindaco Leopoldo Pe- pite dal terremoto comprese gliente angolo lettura con peluche e cuscini, ta- responsabile del progetto Nati per Leggere sucessivamente da copiose trucci, ormai una delle po- quelle di Pescara del Tronto, voli a misura di bambino e un’ampia scelta di li- per la Liguria. nevicate tali da rendere la si- chissime persone rimaste in una delle diciotto frazioni in cui bri adatti a tutte le età. A seguire, per i genitori, un interessante in- tuazione davvero difficile. paese unitamente ad alcuni è divisa Arquata. Non mancano neppure colori e fogli per “l’an- contro sul tema “Genitori più” con il Pediatra golo della libera espressione”. Giancarlo Ottonello, mentre i bambini potranno “Puntiamo molto sui bambini e sui ragazzi” utilizzare liberamente la saletta a loro dedicata. Biancone day: tutti con i binocoli per vedere i rapaci spiega Donatella Zunino, presidente della bi- I volontari della biblioteca proporranno letture blioteca di Rossiglione “abbiamo già realizzato animate e i ragazzi potranno scegliere i libri pre- Domenica 19 marzo appuntamento sulle alture di Arenzano per Biancone Day, il raduno degli diverse iniziative per promuovere l’importanza feriti da prendere in prestito. appassionati di birdwatching per assistere al passaggio dei Bianconi in migrazione lungo la rotta della lettura tra i più giovani e ne abbiamo mol- A completare il programma l’affascinante la- dei contrafforti sud orientali del Parco del Beigua. Nel corso della mattinata un servizio gratuito di te altre in programma. Solo per citarne alcune: boratorio della carta fatta a mano “Dalla carta navetta porterà i partecipanti dal parcheggio antistante la sede del Parco ad Arenzano fino all’area il concorso per le scuole “un libro tira l’altro”, le alla carta” realizzato dal maestro cartaio del Mu- verde attrezzata in loc. Curlo (orario 8,30-10,30) e per tutta la giornata sarà possibile visitare il letture animate, il teatro per le scuole, i labora- seo Carta di Mele: dopo una breve introduzione Centro Ornitologico. È consigliato portare con sé binocolo o cannocchiale per meglio apprezzare tori”. al mondo del riciclo della carta, il mastro carta- il passaggio dei rapaci; la partecipazione è gratuita ma la prenotazione è gradita per meglio ge- “Tutto questo grazie al supporto della nostra io procederà, aiutato dai partecipanti, a creare stire gli aspetti organizzativi (Ente Parco del Beigua tel. 010.8590300). Per entrare nello spirito ottima squadra di volontari, grazie ai quali è l’impasto per produrre carta a partire da altra del Biancone Day, sabato 18 marzo alle ore 17 a Varazze, presso il Punto Informativo del Parco possibile realizzare queste e molte altre inizia- carta. I bambini potranno produrre con le loro a Palazzo Beato Jacopo, l’esperto ornitologo Luca Baghino presenterà alcune interessanti foto- tive, come le presentazioni di libri, le serate hor- mani la carta riciclata. grafie e dati aggiornati sulla migrazione dell’avifauna nel Beigua. Un’occasione per conoscere me- ror, i video in biblioteca, e soprattutto gestire sei Al termine della giornata l’Auser Valli Stura e glio le abitudini di questo splendido rapace e iniziare a familiarizzare con le sue forme, in vista del aperture settimanali, nonchè il lavoro di presti- Orba offrirà un rinfresco ai partecipanti. Biancone Day. Ingresso libero. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 19 MARZO 2017 39

Sabato 11 marzo la consegna delle chiavi Chiusa dal 2012, ora sono stati trasferiti anche i macchinari Una giornata storica per Cairo M.tte: Definitivo e un po’ nostalgico epilogo gli scout liguri entrano in convento della fabbrica pentole “Pastorino &Doria”

Andrea Doria Cairo M.tte. La si può defi- sperimentale e ridotta, per un di provvedere finalmente al re- nire una giornata storica per centinaio di ragazzi. Penso cupero del Convento france- Cairo. Sabato 11 marzo scor- che a pieno regime, il prossi- scano delle Ville ma anche Cairo M.tte. Lunedì 13 mar- I fondatori, lavoranti nel è difesa, finché ha potuto, con so, nella sala consiliare del co- mo anno, la struttura potrebbe quella di creare un centro per i zo si è chiusa definitivamente 1930 in via Dalla Valle nella l’allargamento delle vendite in mune è stata siglata la con- essere in grado di ospitare, su giovani di cui è innegabile l’uti- un’altra pagina della storia in- sede un tempo del Cinema Ita- Francia e nei territori di Oltre- venzione tra il comune di Cai- vari turni, anche un migliaio di lità per la comunità cairese. dustriale cairese. lia, avevano in seguito trasferi- mare. ro e l’AGESCI (Associazione giovani provenienti da Liguria L’Agesci trasformerà dun- La fabbrica di piccole di- to l’attività in Via Romana, ove Avvalendosi, per la conti- Guide e Scout Cattolici Italiani) e regioni limitrofe». que il convento nel suo centro mensioni Pastorino & Doria, il figlio di Francesco Doria, An- nuazione della produzione, del per la gestione del convento Non nasconde naturalmente regionale, dotato anche di un che si trovava in via Romana a drea, ancora risiede ed ha contenimento delle spese sia francescano delle Ville per atti- la sua soddisfazione per i ri- ostello e utilizzato per le attivi- ridosso della collina rocciosa conservato fino ad oggi i mac- nella produzione che nella ge- vità connesse alle politiche sultati raggiunti il sindaco di tà che sono proprie dell’asso- ed era stata fondata nel 1930 chinari della quasi centenaria stione, la Pastorino & Doria fi- giovanili. All’incontro era pre- Cairo: «Con la consegna delle ciazione. Questo tuttavia non da Francesco Doria e da Gae- azienda di famiglia. nì per diventare a prevalente- sente anche una nutrita dele- chiavi di quello che è un gioiel- preclude la disponibilità ad tano Pastorino, aveva già ces- L’azienda, a prevalente con- mente conduzione familiare e gazione di giovani scout caire- lo della nostra città, diamo ospitare altre manifestazioni. sato l’attività a fine anno 2011: duzione familiare, arrivò, negli l’alluminio ha continuato così si. Presso il convento si è svol- nuova vita ad una struttura fi- Nello stesso bando esplorativo ma i numerosi macchinari per anni ’70, ad occupare anche 4 ad essere presente sul merca- ta poi la cerimonia di consegna nanziata con la Legge Melan- era contemplato l’obbligo a or- la produzione di pentole in al- dipendenti. to, sia pure in tono minore, fino delle chiavi della struttura da dri sulle politiche giovanili e di- ganizzare con cadenza alme- luminio erano ancora conser- La produzione di pentole, al 2011, anche grazie ad un parte del sindaco Briano, un ventiamo sede di uno dei cen- no mensile lo svolgimento di vati all’interno dei locali di quel- pentolame e quant’altro occor- prezzo contenuto rispetto a gesto simbolico che appone la tri scout più importanti del nord visite guidate di interesse sto- la che fu la sede della storica reva nella cucina di casa e nel- quello dell’acciaio. parola fine ad anni di incertez- Italia». La decisione di affidare rico e culturale e a concedere e piccola industria Cairese. le mense aziendali, si compo- La morte di Pastorino Gae- za sull’utilizzo di questo prege- la gestione del convento ai pri- la struttura in uso gratuito al Lunedì scorso tutti i macchi- neva di circa 300 articoli, tutti i tano, avvenuta nel 2004, la- vole monumento storico e reli- vati era stata resa ufficiale da Comune per eventuali manife- nari, ancora efficienti, sono fabbricati in alluminio. Il mate- sciò praticamente nelle sole gioso. Una cerimonia festosa una delibera della Giunta Co- stazioni, convegni, spettacoli stati asportati e, caricati su un riale arrivava alla fabbrica già mani del nipote Andrea Doria dove spiccavano le magliette munale del 29 marzo 2016 con per almeno quattro giornate bilico, trasferiti ad una torniste- semilavorato, ossia in dischi la gestione dell’azienda che, celebrative con il logo «Base la quale veniva approvata la annue. PDP ria di Torino. della misura richiesta, che ve- pur con le suddette difficoltà, Scout San Francesco – Cairo pubblicazione di un avviso nivano poi modellati negli resse fino alla fine del 2011 Montenotte. Pattuglia “Il Con- esplorativo per la «manifesta- Stanziati dal Comune di Cairo Montenotte stampi e definiti, muniti di ma- quando, non essendo più ne- vento”». zione di interesse alla conces- niglia in rame, lucidati, lavati e anche Andrea un giovinotto, Gli scout sono intenzionati sione dell’ex convento “San confezionati. decise, a malincure, di chiude- già da subito ad impegnarsi a Francesco” sito in strada Ville La vendita del prodotto ave- re l’attività. svolgere il compito che è stato a Cairo Montenotte per lo svol- 2500 euro de La Filippa allo sport va però finito per costituire, ne- L’epilogo di lunedì scorso, loro affidato, come tiene a pre- gimento di attività connesse al- gli ultimi anni di attività, il cruc- con il definitivo svuotamento cisare Laura Quaini, di Agesci le politiche giovanili». Era arri- Cairo M.tte. È stata impegnata la somma di Euro 2.500 da de- cio più grande per i proprietari dei locali e trasferimento dei Liguria: «Un luogo magico e vata in tempo utile solo l’offer- stinare quale contributo alle associazioni sportive individuate nel- che lamentavano difficoltà nel- macchinari della Pastorino & suggestivo, dalle enormi po- ta dell’Agesci. Il 2 maggio il l’elenco approvato dalla Giunta Comunale. Si tratta di risorse la collocazione del prodotto in Doria, poteva forse essere an- tenzialità. Ci metteremo subito Comune la dichiarava merite- provenienti dalla convenzione con la società Ligure Piemontese Italia. ticipato da una qualche inizia- al lavoro con i nostri volontari vole di approvazione. Laterizi, ora La Filippa srl, stipulata il 3 febbraio 2009, che pre- Il mercato nazionale del tiva pubblica che ha perso l’ir- per approntare gli spazi, la cu- Non è certo un luogo comu- vede l’impegno della medesima società a concordare con il Co- pentolame era infatti stato in- repetibile occasione di racco- cina, gli arredi. Il nostro obietti- ne affermare che l’Agesci pos- mune il piano di iniziative in campo sportivo, finalizzate alla pro- vaso dall’acciaio inossidabile gliere in un museo almeno i vo è utilizzare la struttura co- siede tutti i requisiti per occu- mozione dei valori ambientali e sociali, finanziate dalla società che godeva di un’enorme pro- macchinari più significativi del- me Agesci in modo continuati- parsi di attività giovanili. Peral- con un contributo volontario fissato in euro 0,50 per ogni tonnel- paganda. le varie piccole, medie e gran- vo per campi scuola ed attività tro, secondo gli intendimenti lata di rifiuti smaltita in discarica. Per il corrente anno è stata In Italia i padri poveri degli di aziende locali cairesi del dirette durante i mesi estivi, e del Comune, proprietario del- stanziata a bilancio la somma di Euro 23.684,05. Le risorse oc- oggetti in alluminio avrebbero passato: tenendo viva la me- nei week end, concordando l’immobile, tutto le opere di re- correnti sono date dalla Società La Filippa srl al Comune che avuto molti motivi da addurre moria della storia industriale con il Comune aperture anche stauro finora compiute hanno provvede ad stabilire l’ammontare e i beneficiari. La Giunta Co- per la preferenza da dare a che, anche grazie alla fabbri- al pubblico ed un eventuale avuto lo scopo di allestire un munale il 22 febbraio scorso ha dunque deliberato di destinare loro prodotto, ma il sistema ca di pentole Pastorino & Do- utilizzo per convegni, concerti, luogo idoneo ad ospitare dei parte di questa domma, per un ammontare di 2.500 euro, a de- artigianale non consentiva ria, ha contrassegnato lo svi- manifestazioni. L’auspicio è di giovani, secondo un progetto terminate iniziative di carattere sportivo. La spesa non è soggetta però agli interessati di espli- luppo di Cairo Montenotte nel- proporre i primi campi già que- che contemplava due impor- alle limitazioni dell’esercizio provvisorio in quanto rappresenta care una propaganda remu- la seconda metà del secolo sta estate, magari in forma tanti funzioni, non solo quella un’entrata con destinazione specifica e vincolata. nerativa e perciò la società si scorso. SDV All’approssimarsi delle elezioni comunali a Cairo Montenotte Con una dura replica agli attacchi di immobilismo Dopo il passo indietro dell’avvocato Francesco Legario Il Comitato Sanitario Locale indìce iniziano a delinearsi gli schieramenti in gioco un incontro per martedì 21 marzo

Cairo M.tte. L’appuntamen- gesto di squisita intelligenza Cairo M.tte. I Cittadiani servizi che ci sono stati scip- to elettorale di Giugno sta av- politica, l’avvocato Legario ha Valbormidesi stanno attraver- pati negli anni : Pronto Soc- vicinandosi e le forze politiche così sgombrato il campo da sando un periodo piuttosto corso (ora P.P.I) e dei servizi in campo cominciano ad affila- ogni illazione che avrebbe po- turbolento sotto tanti punti di che lo rendono operativo, On- re i coltelli. La settimana scor- tuto nuocere all’immagine vista: politico (prossime ele- de D’urto, Dayhospital Reu- sa si è sciolto il dilemma sul stessa del partito sulle cui divi- zioni), ambientale, lavorativo matologico e Medico con il ri- candidato sindaco della Lega sioni, vere o presunte, già da e sanitario e il Comitato Sani- pristino di molte tipologie di Nord con l’avvocato France- tempo si stava chiacchieran- tario Locale, che di questa ul- prestazioni che non esistono sco Legario che si è defilato la- do. Speranza, ex sindacalista tima voce che cerca di occu- più, Gastroenterologia, Endo- sciando campo libero a Rober- Cisl, indipendente, ma appog- parsi, il 14 marzo ha diramato scopia, Colonscopia, Endocri- to Speranza. Resta difficile de- giato dal Carroccio, ha ringra- un comunicato con cui inten- nologia, Ecografie pomeridia- cifrare i retroscena che hanno ziato Legario per il suo gesto de replicare agli attacchi, più ne ecc.ecc.ecc.. Posizione portato a questa decisione ma che ha definito il frutto di un o meno velenosi, di cui è sta- che abbiamo evidenziato più incombeva la necessità di fare confronto approfondito e non to obiettivo sulla stampa e sui volte sia a mezzo stampa che chiarezza su una situazione di una imposizione venuta dal- Social Network, tacciato di in vari incontri pubblici e non. che finiva per rivelarsi un spac- l’alto. Sarà dunque Roberto immobilità o altre accuse più Al fine di rendere più forte catura all’interno del partito. Speranza il candidato unico Roberto Speranza Matteo Pennino pesanti sul tema attuale della l’azione che ci compete, invi- Legario, con ricercata disin- del centrodestra? A questa do- privatizzazione dell’Ospedale tiamo tutti ad intervenire alla voltura, si è tirato indietro ren- manda da parte dell’intervista- san Giuseppe di Cairo Mon- riunione serale del 21 mar- dendo pubblica la sua scelta il trice, Legario non si pronuncia, candideranno a Chiavari ... al- mento 5 Stelle non è nato per tenotte. zo alle ore 21 presso la 9 marzo scorso, attraverso ben consapevole di cammina- la faccia dell’autonomia». piazzare bandierine su questo “Per l’ennesima Volta riba- SOMS di Cairo Montenotte un’intervista rilasciata al quoti- re su di un terreno minato. Sa- I Grillini continuano a stare o quel Comune, ma per dare diamo - recita il comunicato - dove chiunque potrà espri- diano online “IVG” e postata su rebbero infatti ancora da defi- alla finestra e alle sollecitazio- risposte ai cittadini che negli che il C.S.L non è un sogget- mersi liberamente portando Facebook, dove ha spiegato le nire le eventuali intese tra Le- ni del sindaco in carica Briano, ultimi vent’anni si sono sentiti to politico/partitico ne sinda- suggerimenti critiche o altro: sue ragioni: «Il rischio era ga Nord e Forza Italia che ha che denunciava la loro latitan- dimenticati dalla vecchia politi- cale e, come recita l’atto co- ricordiamo che le riunioni del quello che qualcuno tentasse un suo candidato nella perso- za, avevano ribattuto: «Caro ca, traditi da logiche di partito e stitutivo del 1995, artt. 3 e 5, “ Comitato sono sempre state e di infilarsi in questo presunto na di Paolo Lambertini. Non ci sindaco Briano, per noi la poli- di spartizione del potere che il comitato ha lo scopo di pro- continueranno ad essere dualismo tra noi due. Voglio sarebbe un conflitto vero e tica non è un Risiko. Il MoVi- nessuno capisce più». PDP muovere e favorire tutte quel- aperte a tutti ed avvengono di quindi spazzare il campo da proprio ma è chiaro che esiste le iniziative utili a contribuire routine, salvo casi particolari, ogni dubbio – ha detto Legario il testa a testa per una even- al miglioramento e allo svilup- il primo mercoledì di ogni me- – lascio il posto, seppur non tuale candidatura unica. I contributi per la morosità po delle strutture sanitarie in se, ore 15 orario invernale e fosse certo ancora acquisito, a Dall’altra parte, nel centrosi- Valbormida…, non ha fini di ore 16 orario estivo, presso la una persona capace, che go- nistra, si sta affermando il ca- Cairo M.tte. Con la deliberazione della Giunta nr. 43 è stato in- lucro, neanche indiretto, ed è sala riunioni dell’Ospedale di de della mia grandissima fidu- pogruppo di maggioranza Mat- detto il bando comunale per l’assegnazione dei contributi pubblici apartitico”. Torniamo quindi a Cairo.” cia. Il candidato sarà Roberto teo Pennino che, ribattendo al- di cui al Fondo Nazionale destinato agli inquilini morosi incolpe- ripetere che non è nelle no- Comitato Sanitario Locale Speranza, e sono certo che la illazione di Speranza sulle voli riservato ai cittadini residenti a Cairo M. conduttori di un al- stre possibilità ne nella nostra potrà fare il meglio per Cairo imposizioni venute dall’alto, loggio in affitto e sottoposti a procedura di sfratto. La domanda forza poter orientare/indiriz- Montenotte». ironizza: «Quindi il centrode- deve essere redatta utilizzando esclusivamente i modelli appo- zare la volontà politica di co- Redazione La notizia ha immediata- stra a Cairo per sciogliere le ri- sitamente predisposti, disponibili sul sito internet del Comune op- me gestire il sistema Sanità di Cairo Montenotte mente fatto il giro dei media serve sul candidato deve pure presso la Sede dei Servizi Sociali in Via Fratelli Francia, 12, del nostro Ospedale, ma è online e il giorno successivo aspettare di conoscere chi telefono 0195090656. L’Ufficio Case è a disposizione per infor- nostro compito continuare a Via Buffa, 2 veniva pubblicata a tutta pagi- candideranno a Genova, chi mazioni e chiarimenti in merito nei giorni: lunedì, mercoledì e ve- lottare senza sosta per ripor- Tel. 338 8662425 na sui quotidiani. Con questo candideranno a Spezia, chi nerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30. tare sul nostro territorio quei L’ANCORA 40 19 MARZO 2017 CAIRO MONTENOTTE

Venerdì 10 marzo al teatro Chebello di Cairo Incontri all’ISS per conoscere l’opera di Abba Onoranze Funebri Tortarolo & Conti Via dei Portici 14 Grande successo della serata Avis Un ciclo di quattro Cairo Montenotte letture “Abbiàne” Tel. 019 504670 È improvvisamente mancato all’affetto dei suoi cari Cairo M.tte. La Fondazione rà del corredo multimediale al- all’ospedale di Cairo M.tte Bormioli, in collaborazione con le esposizioni. Seguirà dibatti- Franco GALLO l’Istituto Scolastico Superiore to. Gli incontri sono aperti a di anni 78 di Cairo M. e con il patrocinio tutti. Per studenti e docenti po- Ne danno il triste annuncio il fi- del Comune di Cairo Monte- tranno valere rispettivamente glio Marco con Anna, le sorel- notte nonché della S.O.M.S. quali crediti formativi e come le Ernes e Ines con Annito, i “G.C. Abba” di Cairo M., ha or- aggiornamento. parenti e amici tutti. Il funerale ganizzato una serie di quattro I contenuti che saranno af- è stato celebrato sabato 11 appuntamenti dedicati alla fi- frontati - con l’ausilio di letture marzo, alle ore 11 nella chiesa gura dello scrittore garibaldino antologiche e di supporti ico- parrocchiale di San Lorenzo in cairese Giuseppe Cesare Ab- nografici - concerneranno Cairo M.tte. ba. L’iniziativa è denominata aspetti della personalità di “Letture abbiàne. G.C. Abba e G.C. Abba, il contesto socio- È mancato all’affetto Cairo M.tte. Venerdì 10 marzo il teatro Che- la Cairo M. di fine ‘800 attra- culturale cairese, l’opera om- dei suoi cari bello ha ospitato una serata all’insegna della ma- verso la corrispondenza fami- nia abbiàna pubblicata in edi- Francesco CHINSI gia e della musica, organizzata dall’Avis con il liare. Ciclo di incontri gratuiti di zione nazionale - in particola- di anni 81 Mago Gentile, Ago il mago, Alex Rivetti, Kari e la cultura locale.” re le duemila lettere dell’epi- Ne danno il triste annuncio la cantante Nicole Magolie. Un grande successo Gli incontri si tengono il ve- stolario e, principalmente, la moglie Giovanna, le figlie Mim- per i grandi e piccini, con uno sguardo rivolto al nerdì pomeriggio dalle ore 15 corrispondenza familiare - ol- ma e Daniela, i nipoti Laura, tema della donazione di sangue: la serata di ve- alle 17 nell’aula magna del- tre ad immagini e ricordi di Ab- Matteo e Veronica, la sorella, il nerdì sera è stato il modo migliore per festeggia- l’Istituto Scolastico Superiore ba. fratello, i generi, pronipoti e pa- re il grande successo di Marzo, mese che ha vi- cairese, in via Allende. Le rela- Gli appuntamenti saranno renti tutti. I funerali sono stati sto 53 donazioni, 3 idoneità e 1 riammissione. zioni saranno tenute da Lo- venerdì 24 e 31 marzo e poi celebrati martedì 14 marzo al- “Donare un sorriso è il modo migliore per cele- Renzo Chiarlone con la colla- venerdì 21 e 28 aprile. A quan- le ore 9 a Savona nella par- brare il dono della vita racchiuso in ogni sacca borazione dell’architetto Pieru- ti interverranno verrà rilasciato rocchia San Giuseppe di Val- raccolta.” Ilaria Tranquillo go Demarziani, che si occupe- l’attestato di partecipazione. legge.

Con 12 ragazzi della scuola “Music Style l’Atelier delle Voci” Aspetti di storia della Val Bormida Onoranze funebri Parodi Cairo Montenotte Corso di Vittorio, 41 Dalla Valbormida a Rai Gulp Music La battaglia Tel. 019 505502 È mancata all’affetto dei suoi cari di Capo Noli del 1795 Elsa PIPPO ved. Diotto di anni 84 Ne danno il triste annuncio le Cairo M.tte. Tra il 13 e il 14 dì 17 marzo, alle ore 14:30, cognate, i cognati, i nipoti e i marzo 1795 al largo di Capo presso l’Aula Multimediale del- parenti tutti. I funerali hanno Noli si è combattuta una batta- l’Istituto Secondario Superiore avuto luogo nella chiesa par- glia tra la flotta rivoluzionaria di Cairo Montenotte, in via Al- rocchiale S. Ambrogio di Dego francese e l’Inghilterra. lende 2. sabato 11 marzo alle ore 14,30. Una battaglia in grande sti- Il seminario fa parte del Pro- le, piena di scontri, errori di getto «Ab Origine 2017 - È mancata all’affetto dei suoi cari manovra, collisioni, affonda- Aspetti di storia della Val Bor- Leonilde FACELLO (Nilde) menti con centinaia di morti e mida» organizzato dall’Istituto di anni 87 feriti. cairese in collaborazione con Ne danno il triste annuncio Ger- Una battaglia in cui si sono la Società Savonese Storia mana, la cognata e i nipoti. I fu- fatte le ossa alcuni personaggi Patria e l’Istituto Internaziona- nerali hanno avuto luogo nella passati poi alla storia ed in cui le Studi Liguri - Sezione Val- Chiesa Parrocchiale di San Lo- si incrociarono indirettamente i bormida e con il patrocinio del renzo di Cairo Montenotte destini di Horatio Nelson e Na- Comune di Cairo Montenotte. martedì 14 marzo alle ore 15. Gruppo di Music Style di Cairo con il soprano Daniela Tessore ed il Maestro Angelo Valsiglio. poleone Bonaparte. E, fino ad un recente passato, nessuno È mancata all’affetto dei suoi cari ne ha saputo niente. Giovanna MASERADA Cairo M.tte. Sabato 11 marzo alle ore 12.10 tenuta nel cd. Ad alternarsi sul palco insieme ad A raccontare, “minuto per ved. Siri su Rai Gulp Music (canale 42), è andato in on- altri artisti sono stati, con i relativi inediti: Bea- minuto” la storia dimenticata di anni 82 da l’evento di Verona a cui hanno preso parte trice Monni “Un’altra possibilità una sola”, Lo- della battaglia di Capo Noli, i Ne danno il triste annuncio i fi- 12 ragazzi Valbormidesi della scuola di Canto renzo Sereno “È finita qui”, Giada Principe “La suoi antefatti e le conseguen- gli Franco e Marco con Luisel- “Music Style l’Atelier delle Voci”. oltre le stelle noi”, Chiara Malanzani “Distanti un ze militari e politiche sarà Ales- la, la nipote Noemi che adora- Ospite dell’evento e sul cd che sta uscendo in respiro”, Linda Siri “Tu sei i miei colori”, le “Sin- sandro Garulla, esperto della va, il cognato, le cognate, i ni- questi giorni, l’insegnante Daniela Tessore so- ging Ladies” (Francesca Vieri e Katia Battagli- Società Savonese Storia Pa- poti, parenti e amici tutti. I fu- prano, che oltre ad essere l’autrice di tutte le no) “Amori che”, Roberta Blangero “Chi amo e tria, consulente storico-militare nerali hanno avuto luogo nella canzoni dei propri allievi ha interpretato la can- chi no”, i “Se son note fioriranno” (Gabriele Fer- dell’Associazione «51º Demi settimanalelancora.it chiesa parrocchiale S. Ambro- zone che ha scritto con il celebre Maestro An- raro, Angela e Maddalena Vignolo di 8 anni) “Tu Brigade de bataille» di Loano. gio di Dego martedì 14 marzo gelo Valsiglio “Sinfonia in Love”, anch’essa con- prova a capire l’Amore”. L’incontro si svolgerà vener- alle ore 10,30. COLPO D’OCCHIO LAVORO SPETTACOLI E CULTURA

Melogno. Incidente sul colle del Melogno, nei pressi di Rialto, CENTRO PER L’IMPIEGO DI CARCARE - Carcare. Lunedì 13 nella Biblioteca Civica si è tenuta la le- domenica scorsa. Protagonista di questa disavventura un ci- Indirizzo: Via Cornareto, 2; Cap: 17043; Telefono: 019 510806; zione del Dott. F. Molteni dal titolo: “Le inchieste di Titti Delu- clista minorenne che ha perso il controllo della sua bicicletta fi- Fax: 019 510054; Email: [email protected]; Ora- cis” ove sono stati presentati i romanzi ed i racconti scritti dal nendo in una scarpata. Sono prontamente intervenuti i soc- rio: tutte le mattine 8,30 12,30; martedì e giovedì pomeriggio duo Molteni/ Elena Buttiero, che vedono per protagonista Ti- corritori che hanno trasportato il ragazzo in codice giallo al 15,00 - 17,00. ziana detta “Titti” Delucis impiegata e investigatrice per caso pronto soccorso del Santa Corona di Pietra Ligure. Il giovane Cairo M.tte. Azienda della Valbormida, a tempo determinato – che ha debuttato nel romanzo “Il trillo del diavolo”. fortunatamente indossava le adeguate protezioni come gi- parttime, 1 impiegato contabile; sede lavoro: Cairo Montenot- - Cairo M.tte. La soc. Operaia “S. Giovanni Battista di Canta- nocchiere, paragomiti e casco integrale che con tutta proba- te; informatica: buone conoscenze dei software di elaborazio- lupo di Varazze organizza, per sabato 18 marzo alle ore 20 bilità gli evitato guai peggiori. ne testi e dati; buona predisposizione all’apprendimento del- presso il salone della SOMS G.C, Abba di Cairo M.tte, una Millesimo. I carabinieri hanno effettuato un nuovo controllo l’utilizzo dei nuovi software e attitudine inserimento dati; lin- serata “A tutto stocco”. sulle linee da e per Millesimo per individuare eventuali pas- gue: francese buono; titolo di studio: diploma di ragioneria o - Cairo M.tte. La sezione CAI di Cairo M.tte organizza, per sa- equipollenti; durata 6 mesi; patente B; riservato agli iscritti o bato 18 marzo, una gita escursionistica ori al Monte Cador- seggeri che non hanno pagato il biglietto. Questa volta sono avente titolo all’iscrizione negli elenchi del collocamento ob- na (m. 743), dislivello m. 800. stati soprattutto gli italiani a risultare inadempienti e non gli bligatorio ai sensi della legge nº 68 del 12/3/1999. cic 2709 - Millesimo. Nell’ambito della 22º stagione teatrale al Cine- stranieri come si potrebbe immaginare sfatando così il solito Carcare. Azienda della Valbormida assume, in tirocinio, 1 ma Teatro Lux di Millesimo sabato 18 marzo la compagnia luogo comune. Peraltro questi controlli, come sottolineano dal- tecnico meccanico per manutenzione strumenti chirurgici e ot- TeatralNervi di Genova presenta ‘Na bûttega da dösci” di A. la Compagnia dei carabinieri di Cairo, consentono anche di tici; sede di lavoro: Carcare; turni: diurni; titolo di studio: di- Risso e G. Solimano, commedia in ligure. L’azione si svolge a verificare i, flussi migratori e le eventuali irregolarità degli ex- ploma; durata 6 mesi; riservato agli iscritti o avente titolo al- Genova, dove una famiglia di Borzonasca si è trasferita per tracomunitari. l’iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio ai sen- permettere alla figlia di frequentare gli ambienti bene della cit- Cairo M.tte. Sembra che i lupi abbiano preso di mira l’alleva- si della legge nº 68 del 12/3/1999. CIC 2708. tà e qui trovare un buon partito. Ma mentre la mamma, acida mento di Pierangelo Tortarolo, proprietario di una azienda agri- Carcare. Azienda della Valbormida assume, a tempo deter- e bigotta, vuole un giovane irreprensibile, immacolato come cola tra Dego e Giusvalla, che nel tardo pomeriggio del 5 mar- minato – fulltime, 1 operaio; sede lavoro: Carcare; auto pro- una colomba, il padre, sollecitato dalle occasioni che pensa di zo scorso, si era ritrovato una pecora e un agnello sbranati. La pria; turni: diurni; titolo di studio: diploma; durata 6 mesi; pa- trovare nella grande città, desidera un con molte esperienze e mattina successiva aveva chiamato i veterinari dell’Asl per i tente B; riservato agli iscritti o avente titolo all’iscrizione negli che soprattutto possa introdurlo su quella strada che lo porte- controlli di rito. Già in precedenza l’allevatore aveva lamenta- elenchi del collocamento obbligatorio ai sensi della legge nº rà ad entrare in una “buttega da dosci” dove anche lui potrà fi- to incidenti di questo genere. A fronte di questi episodi, i tec- 68 del 12/3/1999. CIC 2707. nalmente saziarsi e deliziarsi. nici della Regione avevano installato in Valbormida delle foto Carcare. Gelateria artigianale assume, in apprendistato fullti- - Cairo M.tte. Per i Corsi della seconda sessione del proget- trappole per monitorare la situazione. me, 1 apprendista barista; sede lavoro: Carcare; turni: festivi; to di valorizzazione e condivisione culturale NutriMente gio- Millesimo. Domenica 5 marzo si è svolta a Millesimo la ceri- titolo di studio: scuola dell’obbligo; età max: 27; esperienza ri- vedì 16 marzo dalle ore 18 alle 21 per la sezione “Cibo di monia ufficiale di intitolazione di una via a Filomena Ferrari. È chiesta: sotto 2 anni. CIC 2706. Strada” Luciano Miglietti presenta, alla SOMS G.C. Abba, le Stato il sindaco Pizzorno a scoprire la targa che ricorda una Cairo M.tte. Azienda della Valbormida assume, in tirocinio - “Tire” DECO di Cairo M:tte; venerdì 17 marzo, presso la Bi- donna che fu protagonista dello sviluppo industriale della Val- fulltime, 1 addetto campionista /analista di laboratorio chimico; blioteca Civica, dalle ore 16 alle 17,30 incontro con Walter bormida. La cerimonia è stata preceduta da un convegno in- sede di lavoro: Cairo M.tte; trasferte; turni: diurni, festivi; buo- Baccino sul tema “Musei della Val Bormida; lunedì 20 mar- ne conoscenze di informatica; inglese buono; titolo di studio: zo, il pittore cairese Bruno Barbero illustrerà le tecniche del- ternazionale di studi sul tema «Migranti, donne e fornacini tra perito chimico; durata 3 mesi. CIC 2705. l’acquarello; mercoledì 22 marzo, dalle ore 16 alle 17,30, per Svizzera e Italia nel 19º secolo», organizzato dal Comune di Valbormida. Cooperativa di Savona assume, a tempo deter- la sezione Arte, incontro con Sandro Marchetti sul tema “Dal Millesimo con il patrocinio del Dipartimento DISPO dell’Uni- minato - part time, 1 educatore asilo nido / supporto scolasti- postimpressionismo alla seconda guerra mondiale”; giovedì versità degli Studi di Genova, dell’Unione Industriali di Savo- co; sede di lavoro: Valbormida; titolo di studio: laurea in Scien- 23 marzo, dalle ore 18 alle 20, presso il salone della SOMS na, del Circolo Svizzero di Genova e del Comune di Monteg- ze della Formazione - Pedagogia - Tase; durata 3 mesi; età G.C. Abba, per la sessione “Cibo di strada”, la “Focaccia” di gio (Canton Ticino), di cui la Ferrari era originaria. min: 24. CIC 2703. Luciano Miglietti. Come in passato i corsi sono aperti a tutti: Calizzano. Innumerevoli sono i danni provocati dall’alluvione Valbormida. Famiglia privata assume, a tempo determinato - è sufficiente essere iscritti alla Biblioteca Civica. del 24 novembre scorso e tra questi anche la distruzione di part time, 1 babysitter; auto propria; babysitter per due bimbi - Savona. “Expo Savona 2017”, col motto “La città del com- strade. A distanza di più tre mesi rimane ancora interrotta la di un anno e mezzo; titolo di studio: diploma; durata 3 mesi; mercio nella città dell’arte”, si svolgerà dal 18 al 26 marzo ad Provinciale 490, tra Calizzano e Massimino, ma si presume patente B; età min: 30; esperienza richiesta: più di 5 anni. CIC Albissola Marina, presso il Parco delle Fiere in viale Farag- che prima di Pasqua inizieranno i lavori per il ripristino. 2702. giana. Orario: feriali 16,30/23; sabati e domeniche 14,3º/23. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 19 MARZO 2017 41

Lunedì 20 marzo alle ore 21 a Cairo Montenotte Dopo l’alluvione del 24 novembre scorso Debora Caprioglio e Gianfranco Jannuzzo Gli interventi immediati de La Filippa in “Alla faccia vostra” al teatro Chebello per rimediare ai disagi e cattivi odori

Cairo M.tte. Dopo il grande comiche dove una risata cini- Cairo M.tte. Si sta ancora mancanza di acqua potabile, si successo (e il tutto esaurito) ca e infantile è garantita. lavorando per riparare i danni sono svuotati i sifoni degli al- fatto registrare da Gaia De Ovviamente è il personaggio provocati dall’alluvione del no- lacci alle utenze civili. L’utilizzo Laurentiis e Ugo Dighero con di Gianfranco Jannuzzo, il ge- vembre scorso. Anche la di- della fognatura pubblica è sta- “L’inquilina del piano di sopra”, nero Luca Sesto, che conduce scarica La Filippa è stata inte- to di conseguenza sospeso ed lunedì 20 marzo alle ore 21.00 le avide danze che lo porte- ressata dal fenomeno, tanto il percolato di discarica è stato altro importante ed atteso ranno a crisi di nervi esilaranti che nelle aree adiacenti all’im- esitato al depuratore consorti- spettacolo al Teatro “Osvaldo diventando simpatico per le pianto si sono manifestati cat- le tramite autobotti. I tempi di Chebello” di Cairo Montenotte. sue incapacità e disavventure. tivi odori che hanno creato di- allontanamento dell’enorme Protagonisti di “Alla faccia vo- Molto comico è anche il perso- sagi ai residenti. quantità d’acqua piovana (cir- stra” di Pierre Chesnot (stesso naggio di Debora Caprioglio A fronte di quanto è accadu- ca 10.000 metri cubi) si sono autore dello spettacolo prece- donna che soddisfa tutti i pia- to, i responsabili della discari- di conseguenza allungati in dente) saranno due attori mol- ceri di sesso senile dello scrit- ca rassicurano sulla tenuta de- modo spropositato e imprevi- to popolari ed apprezzati dal tore per ottenere soldi soldi e gli impianti: «L’alluvione ha ri- sto. Il ristagno d’acqua ha cau- grande pubblico: Gianfranco ancora soldi. versato sull’area de La Filippa sato la sua fermentazione e Jannuzzo (per la prima volta L’adattamento sarà portato 380 mm. di acqua in 4 giorni l’arricchimento di componenti sul palcoscenico cairese) e in Italia ai giorni d’oggi per vi- (1100 mm. è la quantità di odorigene. Non potendo utiliz- Debora Caprioglio, legata in prare l’appartamento per farne vificare di più la corsa al dena- pioggia di un intero anno). zare la pubblica fognatura il fe- qualche modo alla cittadina finalmente il suo studio, il ban- ro e l’isterismo della nostra Nel corso dell’evento allu- nomeno odorigeno si è ampli- valbormidese per avervi già re- chiere Marmotta che accon- contemporaneità. (Patrick vionale tutte le opere e i siste- ficato, durante le fasi di carico citato in altre due occasioni e sente al prestito vorrebbe inta- Rossi Gastaldi) mi dell’impianto, compreso su autobotti e trasporto». per essere stata diretta da Sil- scare una grossa percentuale Per prenotazioni ed informa- quelli di regimazione acque e Nonostante sia stata ripetu- vio Eiraldi nell’allestimento di sui futuri soldi di Lucia. zioni la biglietteria del Teatro di drenaggio, hanno svolto la risultata adeguatamente pro- tamente accertata la regolarità Toc Toc per il debutto al Festi- Solo Luisa, fedele gover- resterà aperta giovedì 16 e sa- loro funzione in modo corretto tetta e si è quindi mantenuta in della gestione e l’eccezionalità val di Borgio Verezzi 2015. nante, vive per ricordare il ge- bato 18, dalle ore 10.00 alle ed efficace. Di fatto l’impianto perfette condizioni, anche nel del fenomeno alluvionale, il 21 “Alla faccia vostra” vede in nio dello scrittore. Ma ecco che 12.00 e lunedì 20 dalle ore de La Filippa ha subito un col- corso della fase di emergenza, dicembre scorso La Filippa si scena altri quattro attori, tra cui tutto si capovolge e succedo- 16.30 alle 18.30, con riapertu- laudo straordinario: anche sot- consentendo alla squadre ad- è impegnata con l’amministra- Antonella Piccolo; traduzione, no fatti esilaranti che faranno ra un’ora prima dello spettaco- to il profilo geotecnico non si è dette di svolgere regolarmente zione comunale di Cairo Mon- adattamento e regia sono di tremare e crollare questi pro- lo. Recapito telefonico: 333 verificato alcun cedimento o le attività di controllo e presi- tenotte a realizzare – a proprie Patrick Rossi Gastaldi, altro getti. Ne nascono situazioni 4978510. dissesto. La viabilità interna è dio». spese – una serie d’interventi nome importante della scena Come si spiegano allora i straordinari atti a prevenire il ri- italiana. Interrogazione in Regione del MoVimento 5 Stelle miasmi che tanto disappunto petersi di odori molesti causa- Note di Regia: Roma ai gior- hanno provocato nella popola- ti da eventi straordinari (allu- ni nostri, la commedia si apre zione residente? Ecco quanto vione) come quelli occorsi o su Luisa che piange la morte emerge da un’analisi appro- verificatesi saltuariamente in del suo padrone Stefano Cre- fondita del fenomeno da parte presenza di condizioni mete- spi, scrittore di grande succes- Urge trovare giuste contromisure dell’azienda: «La discarica de reologiche particolari. so, settantenne morto d’infar- La Filippa è perfettamente im- In particolare la Società si è to. permeabile e quindi tutte le ac- impegnata a realizzare una A poco a poco i conoscenti contro il dilagante gioco d’azzardo que piovane sono state tratte- nuova condotta fognaria (lun- stretti cominciano ad arrivare nute all’interno della area di ga km 2,3) sigillata, in pressio- nell’appartamento. Il vicino Mi- deposito dei rifiuti per essere ne, dedicata esclusivamente chele Garrone è il primo, pro- Cairo M.tte. Martedì scorso il denti, le macchinette mangia- chiari per poter inquadrare il fe- regolarmente scaricate in fo- agli scarichi della Filippa. Il fessore di medicina è lui che MoVimento 5 Stelle ha presen- soldi sono disponibili nella per- nomeno e trovare le giuste con- gnatura (il percolato de La Fi- progetto è stato presentato il decreta il decesso. Poi rag- tato in Consiglio Regionale centuale approssimativa di una tromisure – prosegue il consi- lippa per qualità è idoneo a ta- 14 gennaio ed approvato il 30 giungono il luogo Luca Sesto e un’interrogazione per scongiu- ogni 110 abitanti circa; e, se gliere M5S – Quel che oggi le destinazione). Nei giorni gennaio 2017. sua moglie Lucia, rispettiva- rare una moratoria alla legge questo non bastasse, sono at- emerge chiaro è che nessuno successivi all’alluvione si sono I lavori sono immediatamen- mente genero e figlia dello sul gioco d’azzardo auspicando tive nel centro cittadino, rego- sin qui ha messo sul piatto una avvertiti odori lungo l’asta fo- te iniziati il 7 febbraio e verran- scrittore. Per ultima Viviana, incentivi a favore di quegli eser- larmente autorizzate, ben 2 sa- contropartita economica per i gnaria pubblica di Strada Fer- no ultimati entro e non oltre seconda moglie del defunto, centi che rinunciano alle slot le giochi, una ogni 5.000 abi- commercianti che scelgono di ri- rere in quanto, a seguito della metà marzo. RCM molto più giovane di suo mari- machine. tanti: quasi il doppio della per- nunciare alle macchinette: la to, 40 anni , fa la sua entrata Il problema interessa da vici- centuale di sale giochi aperte a Regione potrebbe, ad esempio, agitata nello studio di Stefano no la Valbormida e in particola- Genova. intervenire sull’Irap con sgravi fi- Nuovi cimiteri per gli animali Crespi. re il capoluogo, Cairo Monte- «Come tutte le leggi, anche scali e incentivi, e lo stesso do- Molto velocemente il lutto notte, che conta, sul suo terri- quella sull’azzardo è perfettibi- vrebbero fare i comuni sulle im- Cairo M.tte. La Giunta regionale ha approvato il regolamento che riunisce i personaggi si torio, un numero esorbitante di le – spiega il portavoce dei gril- poste di propria competenza. di attuazione della L.R. 22 dicembre 2015 n. 22 istitutiva dei ci- trasforma in una “transizione fi- strutture per il gioco d’azzardo lini Andrea Melis – Ma bisogna Solo così si riuscirà davvero ad miteri per animali d’affezione, consentendo così ai Comuni com- nanziaria” nella quale tutti vo- e questo nonostante la dichia- agire a tutti i livelli istituzionali aggredire la diffusione selvaggia petenti per territorio di procedere con l’autorizzazione. Nel rego- gliono avere parte e guada- rata avversione verso le mac- per contenere il diffondersi del- dell’azzardo e gli enormi costi lamento è previsto che i proprietari possano apporre sul cippo gnarci: la coppia Sesto cerca chinette mangiasoldi da parte la ludopatia e scongiurare i dan- sociali e sanitari con cui la Li- non solo gli estremi del proprio animale ma anche una sua foto- di coprire un enorme debito dell’Amministrazione Comuna- ni incalcolabili che procura sot- guria si trova a fare i conti. Non grafia. con un prestito della banca ga- le. to il profilo socio-sanitario. Ciò abbiamo bisogno di slogan o Ricordiamo che a Roccavignale è stato aperto il primo cimite- rantito dall’eredità di Lucia, la Sul territorio nazionale si con- può avvenire solo con una se- propaganda ma di misure prag- ro certificato della Liguria per gli animali d’affezione, dislocato su figlia. Viviana progetta una ta mediamente una slot machi- rie di misure che tengano in- matiche che contrastino la lu- un’area di 8mila metri quadrati in località Gere, vicino al campo- nuova vita con tanti soldi e il ne ogni 143 abitanti, mentre a sieme l’esigenze degli esercenti dopatia senza penalizzare in santo del paese; il servizio è già pienamente operativo e in gra- suo nuovo amante francese. Il Cairo Montenotte, con una po- e il diritto alla salute». maniera indiscriminata eser- do di ospitare cani, gatti, ma anche altri animali da compagnia. professor Garrone vuole com- polazione di circa 10.000 resi- «È fondamentale avere dati centi e commercianti». Cinquemila sono i posti disponibili. C’è tempo sino al 21 marzo per fare domanda In mostra a Villa Barrili dal 18 al 31 marzo L’Ancora vent’anni fa Pulire Bormida e rio Chiappella “Dedicato ad una donna” Da L’Ancora del 16 marzo 1997 trattenedo per sé tutto il legname Dopo il danno anche le beffe per le vecchie case di Bragno Cairo M.tte. Il dirigente del gneo. Per l’attività svolta i sog- Carcare, L’Associazione presenza delle autorità comu- getti autorizzati non riceveran- settore tecnico – urbanistico Culturale “QuiArte”, con il Pa- nali del territorio e resterà Cairo M.tte. Un curioso esempio dell’ottusità della macchina del Comune ha emanato un no alcun compenso dal Comu- trocinio del Comune di Carca- aperta fino al 31 marzo 2017. avviso pubblico volto alla rice- ne. re (Savona), del Comune di Gli artisti invitati possono burocratica è quanto sta succedendo in questi giorni a Bra- zione di manifestazioni di inte- Il taglio degli alberi dovrà es- Quiliano propone una mostra partecipare con 2 opere a gno. II vecchio centro storico tutti sanno come sia stato, al- resse per la pulizia di alcune sere limitato all’alveo attivo ed di Arte contemporanea su invi- scelta tra pittura, scultura, l’epoca dogli insediamenti industriali, fortemente penalizzato, zone del demanio fluviale dal ai limiti catastali del demanio to dal titolo “Dedicato ad una scultura ceramica, fotografia e rimanendo costretto tra fumi inquinanti e fabbricati industriali, legname presente, potendo fluviale. donna”. grafica. senza contare l’attraversamento dei binari, con tanto di pas- poi disporre liberamente del L’eventuale taglio sulle “Dedicato a tutte le donne, a La mostra sarà poi portata in saggio a livello incustodito, che collegano lo stabilimento del- materiale raccolto. sponde idrauliche ricadente su quelle che non hanno il dono ottobre-novembre nella Galle- proprietà private dovrà essere la Cokitalia con la stazione di San Giuseppe. Questa case, in Si tratta di materiale ligneo di un sorriso, a quelle che non ria d’Arte del Cavallo, via F.lli stato ormai di avanzato degrado, erano state abbandonate in che rappresenta un ostacolo al ovviamente autorizzato dai hanno una carezza sulla pelle, Cervi 1, Valleggia di Quiliano( regolare deflusso delle acque. proprietari. a quelle che in silenzio subi- Savona). quanto la zona era diventata invivibile. Gli interessati hanno tempo si- La rimozione del materiale scono la violenza, a quelle che Inoltre un’apposita Com- Nessuno ha provveduto in qualche modo a risarcire i proprie- no al 21 marzo prossimo per ligneo potrà avvenire in ma- non possono sciogliersi i ca- missione selezionerà tra tutte tari di queste case che, peraltro, non potevano essere aliena- presentare domanda. niera selettiva, ma in caso di pelli al vento, a quelle che illu- le opere una ventina tra quel- te perché nessuno li avrebbe volute. I corsi d’acqua interessati taglio di alberature radicate minano l’anima, a quelle che le di misura 70x80 per portar- Fin qui il danno! Ora sono arrivate anche le beffe perché que- sono i seguenti. Il torrente Bor- l’asportazione dovrà essere abbracciano con amore... e ad le nell’anno 2018, in data an- completa, con rimozione di ste abitazioni si sono lentamente ma inesorabilmente deterio- mida di Mallare, a partire dalla una in particolare. (Michele cora da definire, negli Usa, a rate tanto da essere ormai pericolose, in procinto di crollare. zona di Ferrania fino alla zona ogni ramaglia. È severamente Luongo)” Philadelphia e New York, na- di San Giuseppe allo sbocco vietato il deposito delle stesse La mostra verrà allestita turalmente se gli artisti daran- Ecco allora che interviene la pubblica amministrazione che, nel torrente Bormida di Spi- in alveo e sulle proprietà priva- presso Villa Barrili, via Barrili no il loro assenso e dopo aver con ammirevole solerzia, intima agli inadempienti proprietari, gno; il torrente Bormida di Pal- te. 12, Carcare (Savona). quantificato le spese di orga- che non si curano di tenere in ordine i loro legittimi possedi- lare, nel proprio tratto finale al- Gli interventi di pulizia do- L’inaugurazione della mo- nizzazione e spedizione, che menti, di provvedere a rimettere in sicurezza le relative peri- l’interno del territorio comuna- vranno terminare entro il mese stra si svolgerà sabato 18 mar- verranno comunicate a suo colanti strutture. le di Cairo Montenotte; il tor- di giugno e dovranno essere zo 2017 alle ore 17,00 con la tempo. Gli otto interessati dall’ingiunzione del 4 Febbraio scorso, rente Bormida di Spigno, dalla svolti conformemente alle di- sposizioni in materia di tutela esterrefatti, disperati, si sono visti piombare addosso questa zona di San Giuseppe fino al- colossale tegola con la prospettiva di sobbarcarsi spese spro- l’intersezione col ponte ferro- della fauna ittica e del sistema No all’ospedale a donne col burqa viario in corrispondenza del acquatico. positate per un inutile ripristino o in alternativa di provvedere capoluogo. E infine il rio Il Comune sarà manlevato Cairo M.tte. Sconcertante decisione della Giunta Regionale alla demolizione con una spesa minore ma comunque abba- Chiappella. da qualsivoglia responsabilità che proibisce l’ingresso negli ospedali liguri alle donne che in- stanza rilevante. Hanno trenta giorni di tempo per risolvere la Gli interventi dovranno es- rispetto danni all’interventore dossano il burqa. Lo ha annunciato l’assessore Sonia Viale pro- questione! C’è inoltre da sottolineare che, dovendosi transen- sere autorizzati dal Comune e od a terzi nel corso delle lavo- prio alla vigilia dell’8 marzo. nare le parti pericolanti, il Comune è costretto a chiedere la previa acquisizione del nulla razioni e per ogni eventuale Caustica Alice Salvatore, portavoce del MoVimento 5 Stelle tassa per l’occupazione di suolo pubblico, tassa non certo di osta della Regione Liguria da contravvenzione alla vigente Liguria: «Inorridisce l’idea che, nel 2017, si possa impedire alle normativa in materia di sicu- poco conto. I malcapitati destinatari di questa ordinanza, evi- parte del Comune stesso per donne l’accesso alle cure sanitarie essenziali solo ed esclusiva- dentemente impossibilitati a far fronte a quanto loro richiesto, l’asportazione del materiale li- rezza e di polizia idraulica. mente per i vestiti che indossa – ha dichiarato la consigliera re- gionale – In Italia esistono già leggi che vietano di girare in luo- hanno risposto con una lettera al sindaco per chiedere una ghi pubblici a volto coperto, come prevede il Testo unico di pub- proroga. Gli articoli sportivi blica sicurezza. Forse il danno di avere, molti anni fa, perso la casa sono nelle pagine dello sport Questa delibera non è altro che l’ennesimo atto di propagan- era ancora un danno da poco! da demagogica già andato in scena in Veneto e in Lombardia.” L’ANCORA 42 19 MARZO 2017 VALLE BELBO La “tariffa puntuale” dei rifiuti È arrivata al 68,30% non è più un tabù la raccolta differenziata

Canelli. Il maestro Romano le che si è conclusa col soste- Canelli. La raccolta differen- hanno portato risultati di cui Terzano plaude e spera in una gno da parte del consigliere ziata a Canelli ha raggiunto il tutti dobbiamo ritenerci soddi- prossima “Tariffa puntuale”. Alessandro Negro e la boccia- 68,30%, obiettivo migliore di sfatti. «La dichiarazione dei giorni tura da parte della maggioran- quello che l’assessore all’Am- Nel lanciare un nuovo obiet- scorsi dell’assessore all’Am- za. Ora tale principio non è più biente Angelica Corino si era tivo vogliamo inserire un orga- biente di Canelli, Angelica Co- respinto, quindi potrebbe es- prefissata. nizzato servizio di raccolta dif- rino, lascia ben sperare che sere applicato. “Non possiamo I dati forniti dalla ditta ferenziata all’interno delle ma- qualcosa si muova anche nell’ farlo come singolo Comune - G.A.I.A., che si occupa di nifestazioni organizzate dal attivazione della tariffa puntua- chiosa l’assessore Angelica smaltimento provinciale dei Comune, ma anche colpire i le che imporrebbe ai cittadini il Corino - deve essere il Con- rifiuti, sono positivi, anche pochi singoli che ancora getta- pagamento della Tari in rap- sorzio di Bacino per i Rifiuti sulla qualità delle frazioni di no borse e sacchi senza ri- porto alla quantità dei rifiuti so- Astigiano a bandire una gara rifiuti, tant’è che al Comune di guardo per l’ambiente e per la lidi urbani prodotti. d’ appalto ad hoc. Se ne parle- Canelli, quindi ai canellesi, città. La tariffazione puntuale, nei rà in futuro”. non saranno commisurate Perciò abbiamo acquistato Comuni che l’hanno adottata, Se la dichiarazione lascia sanzioni. una telecamera che monitore- si è subito tradotta in una dimi- aperta la porta, i tempi e i me- «Negli ultimi tre anni – spie- rà le zone sensibili». nuzione dei costi per i cittadini, todi di attivazione presentano ga l’assessore - la percentuale «Da un lato - dichiara il Sin- in un aumento del tasso di dif- alcune perplessità. Certamen- di raccolta differenziata è mi- daco Gabusi - dobbiamo sen- ferenziazione e in una diminu- te il Comune di Canelli da solo gliorata di quattro punti per- tirci orgogliosi di questo enne- Angelica Corino zione dei rifiuti globalmente non può risolvere completa- centuali, a dimostrare che le simo piccolo passo avanti, dal- prodotti, con ottimi vantaggi mente il problema poiché com- Romano Terzano scelte intraprese, come il ser- l’altro dobbiamo continuare per l’ambiente. È la prova che pete al CBRA fissare le linee vizio dell’Ecostazione, unita- nelle azioni quotidiane di sen- perché una città più pulita fa dove c’è tracciabilità e traspa- della politica generale ineren- mente al rispetto dell’ambien- sibilizzazione o di sanzione bene all’ambiente e anche alle renza si risparmia. te la gestione dei rifiuti. 20.000 euro a carico dei citta- te dimostrato dai canellesi, quando ricorrono gli estremi, tasche dei contribuenti». Nel 2015 l’Istituto Superiore Nella nostra città qualcosa dini canellesi. per la Protezione Ambientale- però in quella direzione può C’è inoltre una seconda via Il progetto ambientale “Valle Belbo Pulita” ISPRA-, nel suo censimento essere fatta anche da subito, per intervenire sul CBRA. Ba- sul sistema tariffario italiano ha ad esempio nella gestione del sterebbe che il Consiglio Co- scritto che tra i 525 Comuni Ri- verde. Qualche Comune dell’ munale di Canelli, maggioran- fiuti free ben 255 hanno intro- astigiano, nella sua piena au- za e minoranza unite, votasse La cassa di espansione è diventata una risorsa dotto volontariamente il siste- tonomia, già fa pagare a parte un o.d.g di richiesta dell’attiva- ma della tariffazione puntuale. chi produce il verde, altri ad- zione della tariffa puntuale in- Canelli. Nella cassa di Tra questi spicca il Consorzio debitano il costo dell’apposito dirizzato al Presidente del espansione a monte di Canel- Priula di Treviso con una rac- bidone carrellato in uso da chi CBRA e lo inviasse anche a li, la natura, con la sua forza e colta differenziata da alcuni ha un’ area verde, a Canelli in- tutti i Comuni aderenti. la sua resilienza, ha ripreso il anni all’85% e con una Tari vece è tutto gratuito. Al di là di Sarebbe un’occasione pre- suo corso come, fin dall’inizio, quasi dimezzata rispetto alla questa possibilità il Comune di ziosa per farci paladini di una ha sempre fatto. L’area è di- nostra. Canelli ha notevole voce in ca- riforma di grande importanza ventata una risorsa apprezza- La dichiarazione dell’ Asses- pitolo nella gestione del Con- sul piano della tutela dell’am- ta da molti cittadini che la usa- sore è un’accettazione di prin- sorzio, quale membro effettivo biente, del risparmio sulla Tari, no per le loro passeggiate e i cipio molto interessante. Fino e di importanza non seconda- sulla responsabilizzazione dei loro giri in bicicletta. a pochi mesi fa invece non era ria per numero di abitanti. Può cittadini che operano in piena L’associazione ambientali- così. Al riguardo si fa memoria rivolgersi direttamente al Pre- armonia tra di loro. sta “Valle Belbo Pulita”, che della discussione in Consiglio sidente del CBRA e farne ri- Dopo la dichiarazione del- tanto si è data da fare per la Comunale, su richiesta di Ro- chiesta anche perché ogni an- l’assessore Angelica Corino custodia dell’ambiente e delle contribuito con € 500, Valle vicino all’accesso principale mano Terzano, avvenuta verso no paga anche le spese di fun- restiamo fiduciosi che questo acque del torrente Belbo, ha Belbo Pulita si è impegnata dell’area verrà attrezzata per la la fine di aprile del 2016, sull’ zionamento del Consorzio con passo verrà fatto in un futuro predisposto un progetto per la con lo stanziamento di € tutela della fauna che potrà co- attivazione della tariffa puntua- una somma che supera i assai prossimo». fruizione dell’area ai fini am- 2.000, l’ASP € 400 e l’Ambito sì nidificare e riprodursi in si- bientali, culturali e paesaggi- Territoriale di Caccia AT2 Asti curezza. Scoperte da Valentina Petrini stici da parte di tutti i cittadini. Sud € 1.000. Con questi primi Un altro intervento a cario Già da qualche anno la cassa fondi (5.900 euro) a disposi- della Lipu consisterà nel posi- è meta di visite da parte di sco- zione si potranno già attuare zionamento di 22 cassette ni- laresche che vanno per fare alcuni interventi per migliorare do per attirare gli uccelli a de- Ritornano ventun lettere indirizzate a GB Giuliani osservazioni e per le loro feste le caratteristiche naturalistiche porre le uova nell’area. nella natura e di diversi visita- dell’area, facilitare la fruizione Queste cassette verranno Canelli. Paolo Gandolfo, vi- tografi di Ruggero Bonghi e tori che fanno il giro delle due da parte del pubblico e offrire installate in occasione dalla cesindaco e assessore alle Giuseppe Rigutini, esponenti vasche. Il progetto di Valle Bel- opportunità di apprendimento Festa del Belbo che il Comune manifestazioni di Canelli, ha di spicco della “questione del- bo Pulita intende rendere an- e svago ampliando la gamma di Canelli e l’Istituto Compren- subito creduto al progetto e ha la lingua italiana” argomento cora più fruibile la risorsa. di esperienze che l’area può sivo organizzeranno il 9 ed il messo in piedi il “ritorno a ca- molto in voga a metà Ottocen- Esso è stato presentato al- offrire. In concreto è prevista 10 giugno. sa” di ventun lettere indirizza- to. l’Amministrazione comunale di l’installazione di tre grandi pan- Il Sindaco di Canelli, d’inte- te a Giovanbattista Giuliani. In quegli anni, infatti, il Mini- Canelli che ha dato il suo con- nelli che illustreranno l’habitat sa con l’Ambito Territoriale di Missive vergate da studiosi e stro dell’Istruzione Emilio Bro- senso e promesso il suo con- della zone umide, l’opera Caccia AT2 Asti Sud, produrrà, linguisti di metà Ottocento in- glio costituì una commissione tributo e la disponibilità degli idraulica costruita e la vita del- a breve, un’ordinanza di divie- viate all’illustre dantista, in presieduta da Alessandro operai per i lavori necessari ad la fauna attirata dall’area tran- to di caccia su tutta l’area del- quegli anni a Firenze ove morì Manzoni, della quale Bonghi avviare il progetto. quilla ed accogliente. la cassa di espansione. nel 1884. Gandolfo spiega co- ne faceva parte, proprio per in- L’Agenzia Interregionale per Verrà preparato un pieghe- Lungo il corso del torrente me è avvenuto il “ritrovamen- dividuare le metodologie per la il Po ha messo a disposizione vole illustrativo da distribuire intanto sabato 8 aprile prossi- to” e l’acquisizione dei cimeli. divulgazione della lingua italia- l’area, l’associazione Memoria nelle scuole negli uffici turistici mo verrà organizzata la rac- «Qualche mese fa mi contattò na al popolo. Rigutini fu un at- Viva ha stanziato un contributo e si faranno interventi eco- colta dei rifiuti abbandonati per Valentina Petrini, giovane stu- tento “compilatore” di vocabo- di € 1.000, il Club Unesco di compatibili di gestione della rendere più decorose le spon- diosa dell’opera del Giuliani, lari. Ci sono, poi, lettere di An- Canelli ha stanziato € 1.000, vegetazione. de che si affacciano sui viali dicendomi che esisteva un drea Scartazzini, pastore pro- una ditta ed un privato hanno La zona umida localizzata cittadini. pacchetto di lettere destinate testante e autore di un’enciclo- al dantista che rischiavano di pedia dantesca, e Giovanni andare perse. Ci è parsa Mestica, grande studioso di Via libera dal Comitato Vini all’Asti e Brachetto secco un’iniziativa lodevole e ci sia- Leopardi. mo messi in contatto con la «Sono documenti unici per- Canelli. Il Comitato nazio- ferta anche ad altrio momenti proprietà raggiungendo l’ac- ché, se esistono testi autogra- nale vini, venerdì 10 marzo, ha di consumo come l’aperitivo o cordo per l’acquisto». fi di Giuliani, poco si sa del suo dato il via libera alla tipologia a tutto pasto, nonché rivolger- Non un grande valore com- carteggio con gli studiosi del “Classico”, il festival della lin- secca dell’Asti e del Brachetto ci ad un target più giovane. Il merciale, qualche centinaio di tempo in quanto il suo archivio gua italiana ispirato all’opera e d’Acqui. parere positivo del Comitato euro, ma per la città che diede fu smembrato dopo la sua alla figura del Giuliani che nel «Siamo soddisfatti di questa nazionale vini ci permette di i natali al più importante stu- morte» spiega Valentina Petri- 2018 ne celebrerà i duecento decisione che abbiamo soste- continuare sul percorso intra- dioso del lavoro del Sommo ni, laureata in Filologia moder- anni della nascita. nuto sin dall’inizio dell’iter», preso e di poterlo immettere Poeta certamente «ha un va- na a Pavia con una tesi su «La nostra intenzione – commentano sia il presidente sul mercato orientativamente lore affettivo e morale di gran- Giambattista Giuliani ora im- chiosa Paolo Gandolfo – è della Regione Piemonte Ser- per l’estate 2017. de suggestione» aggiunge. pegnata nel conseguimento creare un archivio-mostra nel- gio Chiamparino che l’asses- Pur rimanendo prioritaria Si scopre, così, che nelle lette- del dottorato, sempre sul dan- l’ex scuola “Giuliani”, nell’omo- sore regionale Giorgio Ferrero. l’attenzione, l’informazione e la re il tema dominante sono gli tista canellese, sotto la guida nima via a poche decine di «Le due nuove tipologie raffor- promozione mei confronti studi danteschi del Giuliani e, di Claudio Marazzini, presi- metri dalla sua casa natale. E’ zano il sistema regionale del dell’Asti dolce e del Moscato più in generale, il dibattito sul- dente dell’Accademia della il primo tassello di un lavoro di vino, sempre più attento alla d’Asti docg, la variante della la lingua italiana. Crusca. La giovane ricercatri- recupero più ampio che abbia- qualità e alla domanda che Asti secco è un’opportunità ad Tra gli scritti ci sono testi au- ce è stata tra i fondatori di mo in animo di portare avanti». viene dal mercato internazio- integrazione e completamento nale. Soddisfatto anche il di- dell’offerta». rettore delConsorzio dell’Asti, Intanto, la Produttori Mosca- Giorgio Bosticco Valentina Petrini e Giancarlo Ferraris presentati da Miravalle Giorgio Bosticco: «Abbiamo to, lunedì 13 marzo, al centro messo a punto un protocollo sociale San Gallo di Santo Canelli. Sabato 25 marzo per la spumantizzazione che ci Stefano Belbo, ha tenuto un in- mente diretta dal presidente alle 17.30, nel palazzo G.B. consente di avere un prodotto teressante incontro su “Quale Gianni Marzagalli della Cam- Giuliani, sarà presentato dal Docg unico in grado di espri- futuro per la filiera e Consorzio pari e dal vicepresidente Ste- giornalista Sergio Miravalle un mere profumi floreali e aroma- e Tutela dell’Asti docg?”. fano Ricagno. “A rigore di una articolo di Valentina Petrini su tici tipici del vitigno moscato L’incontro si presenta molto cinquantenaria consuetudine - Giuliani che sarà pubblicato dal quale proviene. Il ridotto attuale anche perché, nei commenta Giovanni Satragno, sul prossimo numero della ri- contenuto di zuccheri rispetto prossimi mesi, il Consorzio presidente della Produttori – la vista “Astigiani”, insieme a alla versione dolce ci permet- dell’Asti dovrà eleggere i suoi presidenza aspetterà alla par- quello di Giancarlo Ferraris terà di estendere la nostra of- vertici e la presidenza, attual- te agricola”. sulle etichette dei vini canelle- si. Per l’occasione la dott.ssa Petrini mostrerà le 21 lettere Asili nido: richiesta contributi per le spese di frequenza indirizzate al Giuliani e acqui- state dal Comune di Canelli Canelli. L’ufficio alla persona del Comune ricorda che il 31 marzo scade il termine per la richie- che, dopo l’inventariazione, sta di contributi a sostegno delle spese di frequenza agli asili nido. verranno collocate nel palazzo Le famiglie dei bambini che, nel corso del 2016, abbiano frequentato un asilo nido di Canelli e Giuliani. che nel stesso anno non abbiano superato i 24 mesi di età, possono presentare istanza unita- «Partendo da questo lotto mente ad attestazione ISEE in corso di validità e copia delle ricevute di pagamento della struttu- molto interessante, l’idea che ra frequentata. Info: www.comune.canelli.at.it ho proposto al Comune – an- cumenti di Giuliani (autografi per chi si occupa di storia ot- nuncia la dott.ssa Petrini – è e, come in questo caso, di al- tocentesca, ma anche per chi di costituire un archivio, che si tri eminenti rappresentanti del ha voglia di scoprire qualcosa Per contattare Gabriella Abate e Beppe Brunetto andrà ampliando pian piano, mondo culturale dell’Ottocen- in più riguardo al nostro con- Tel. fax 0141 822575 - cell. 347 3244300 - [email protected] destinato a conservare i do- to). Un punto di riferimento cittadino». L’ANCORA VALLE BELBO 19 MARZO 2017 43 Per Cuneo, Asti e Valle d’Aosta Pier Luigi Bertola e la sua ultima Giovanni Vassallo responsabile impresa umanitaria in Africa

Recapito Area Manager 2 Canelli. Dal 30 gennaio al 16 febbraio 2017, il dr. Pier Luigi Bertola, con tre compa- Canelli. Giovanni Vassallo è buzione per un totale di 607 gni, è stato in missione umani- il nuovo Responsabile del Re- zone di recapito. taria della CIS (Cooperazione capito Area Manager 2, strut- Tutte le zone sono servite Italiana Solidarietà). Un viag- tura di Poste Italiane che coor- dal Postino Telematico, gio programmato di 4.000 km, dina il recapito nelle province un’evoluzione del tradizionale che, per questioni burocrati- di Asti, Cuneo e nella Regione portalettere. Dotato di palma- che, è stato ridotto (!) a 2700 Autonoma Valle d’Aosta. re, stampante e pos, il Postino km portando, comunque, a ter- Vassallo inizia il suo percor- Telematico non si limita infatti mine la consegna dell’autoam- so postale nel 1992 quando, a consegnare la corrisponden- bulanza in Ruanda e la land vincitore dell’ultimo concorso za, ma facilita l’accesso ad al- rover in Sud Sudan. Il dr. Ber- pubblico per impiegati, entra in cuni servizi recandosi diretta- tola finisce di raccontare la sua qualità di ‘ripartitore’ a Torino mente presso il domicilio dei ultima impresa umanitaria in Ferrovia, importante centro di cittadini. Africa: smistamento piemontese. Alla Con il Postino Telematico è «Un cartello in mezzo alla fine degli Anni ‘90 è istruttore possibile utilizzare le carte Po- foresta ci avverte che dovrem- del sistema di tracciatura auto- stamat e Postepay e tutti i mo essere arrivati all’ospeda- matico della posta registrata e, Bancomat del circuito interna- le. Poco dopo, infatti, entriamo successivamente, Responsa- zionale Maestro, per pagare i Giovanni Vassallo nel cortile dove qualcuno ci ac- bile del settore Posta registra- bollettini di conto corrente, per coglie festoso: è l’una e mez- ta di Torino Ferrovia, poi Diret- ricaricare le carte Postepay e za di notte. Il percorso è stato tore di produzione del Centro le SIM Postemobile e per spe- come Asti, Canelli, Nizza e Vil- faticoso, ma il nostro autista, di Meccanizzazione Postale di dire Posta Raccomandata. lafranca d’Asti) dove spera di meglio di Schumacher, anzi, Nizza e con l’apertura del nuo- Giovanni Vassallo. Dopo la finire la sua carriera ‘postale’. durante tutto il viaggio ci allie- vo Centro Meccanizzazione descrizione ufficiale del nuovo “Ormai sono in dirittura di arri- ta cantando, con la sua segre- to. Ottima cena con ampia una collina completamente oc- Postale di Torino Reiss riveste incarico, preferiamo stenderne vo”, si schermisce, ma intanto taria della radio, canzoni ruan- scelta di piatti locali a base di cupata da profughi controllati il ruolo di Responsabile di pro- una più umana e sensibile. deve coordinare 1050 persone desi a tutto volume. verdura e frutta. La sorella non dall’Alto commissariato Onu duzione Corrispondenza. Giovanni, 59 anni, nativo di delle zone di Cuneo, Asti e Val- È contento! Purtroppo nelle è per nulla cambiata, sempre dei rifugiati. Poco più in là ve- Dopo una parentesi in Ligu- Cortemilia, ha fatto le Magi- le d’Aosta (27 centri), con tutta camere manca l’acqua e ci ar- con il suo spirito gioioso e cor- diamo una risaia lavorata da ria, viene richiamato a dirigere strali ad Alba, ha lavorato co- la sua ben nota e giovane in- rangiamo con quella raccolta. diale inframezzato da qualche prigionieri che si riconoscono il recapito del capoluogo e la me impiegato alla Fiat di Cer- telligenza, entusiasmo e crea- Nessuno ha avuto grossi pro- tono ironico e scherzoso. Vo- per il colore della casacca. Da provincia Torino, sino ai primi vetti e nella ditta Filipetti. Nel tività. blemi ad addormentarsi. Dopo glio fare conoscere a Piero e notare che è stata fatta una mesi del 2013. ’90 ha vinto il concorso posta- Noi lo preferiamo ricordare colazione a base di frutta loca- Roberto l’ospedale dove lavo- legge che proibisce l’uso dei Da aprile 2013 a febbraio le. Dal ’90 al 2004 e dal 2011 come amico, collaboratore de le, visitiamo la missione. Uno ravo nel 94, durante la guerra sacchetti di plastica. La polizia, 2017 è direttore del Centro di al 2014 è stato consigliere co- L’Ancora, inviato de La Stam- dei padri, molto giovane, ci dà civile. Chiedo alla suora se ci molto gentile, regna ovunque. Meccanizzazione Postale a munale. pa e della Nuova Provincia, la sua scheda telefonica per vuole portare fino a Gatare, La sera, grazie a mio fratel- Torino Reiss. Ora Giovanni Da due settimane è già feli- confondatore de l’ Assedio ed permetterci di comunicare a nella loro missione, nel mezzo lo Gian Carlo da Torino, la ra- Vassallo coordina l’attività di cemente impegnato a svolge- ideatore di belle iniziative ca- casa. della foresta, ad oltre 2700 dio tenta invano di collegarsi 12 Centri Primari di re il suo nuovo impegnativo nellesi. Durante la visita alla scuola metri di altezza. So che il viag- per la diretta. Distribuzione, di otto Centri compito, dalla sua sede prima- Vive a Canelli con la moglie (ogni classe ha una propria di- gio è lungo, quasi tutto su stra- Dopo mezz’ora arriva il se- Secondari di Distribuzione e ria in Asti (118 zone di recapi- Chiara e ha la figlia Martina visa), nell’ ora di ricreazione, da sterrata. gnale e riusciamo a parlare 27 Presidi decentrati di distri- to con quattro notevoli zone che lavora a Torino. siamo sommersi da un’ im- La sorella accetta e, dopo con la brava Stefania anche mensità di bambini festosi, che cena, ci consiglia di andare a se, a volte, la voce risulta poco cercano di toccarci, con garbo riposare, cosa che non ci fac- chiara. Il mattino successivo, “Nuovi schemi per l’Assedio 2018” e che, nell’ampio cortile, ci ciamo ripetere. Rientrati nelle l’ultimo, con la suora, andiamo danno il benvenuto con alle- camerette ci abbandoniamo a fare acquisti in una coopera- Paolo Gandolfo entra nella Federazione giochi storici gria e canti. Roberto è com- sul letto. Il posto è tranquillo. tiva di famiglie che confezio- mosso. Invitato a rispondere in La mattina, Piero non si sve- nano oggetti di legno. Roberto Canelli. L’annuale assem- quantomeno nella sua acce- inglese al loro saluto, sono glia per andare alla messa del- ed io ne acquistiamo un buon blea nazionale del sodalizio zione classica. compreso ed applaudito. Gui- le sei. Alla missione di Gatare, numero da omaggiare a pa- (raggruppa 53 associazioni «Ho accettato l’incarico – dati da una caposala, giovane dopo aver attraversato splen- renti ed amici. Il pranzo in un ispirate a fatti ed eventi stori- conferma Gandolfo – proprio suora molto preparata, andia- didi panorami mozzafiato con, ristorante di Kigali ci viene of- ci), si è svolta il 4 e il 5 marzo per confermare che l’Assedio mo a visitare l’ospedale, dove in lontananza, il bellissimo la- ferto dalla suora (gestisce un a Firenze, ha eletto presidente non è stato né cancellato né, lo Stato paga lo stipendio al go Kivu, siamo circondati da centro per bambini abbando- l’astigiano Beppe Barolo. Già tantomeno, messo nel dimen- personale locale. Anche lì, mi colline con coltivazioni a ter- nati e orfani), come ringrazia- consigliere, esperto di palio e ticatoio e per riaffermare la va- fanno pressioni perché mi fer- razze di tè, banane, riso nei mento dei pacchi che abbiamo figura di spicco della manife- lenza di questo appuntamento mi almeno un mese ad inse- tratti pianeggianti. Visitiamo portato alla sua missione. stazione, sostituisce alla guida che deve essere rivisitato se- gnare qualche concetto di car- l’ospedale, la scuola elemen- Il volo parte in piena notte. della Figs, Carlo Capotosti. condo nuovi schemi poggian- diologia. tare e primaria. Nel primo pomeriggio del gior- Nel consiglio della federazione do, ovviamente, sul canovac- Dopo pranzo telefono a suor Anche qui nugoli di bambini no dopo mia moglie Ivana vie- entra il canellese Paolo Gan- cio originale». Giampaola della congregazio- festanti. Non riconosco più il ne a prenderci ad Alessandria dolfo, vicesindaco e assesso- E Gandolfo non si lascia ne del Divino Zelo, conosciuta posto, tutto è cambiato, mi fa per portaci a casa, uno ad uno. re a manifestazioni, promozio- scappare l’occasione per lan- nel 1994 proprio lì vicino, nel molto piacere rivedere l’infer- Ci salutiamo, soddisfatti per il ne e turismo, tra i fondatori del- ciare il prossimo giugno, du- sud del Ruanda a Butare dove miere locale di oltre 23 anni fa; lavoro svolto. A Guarene d’Al- l’Assedio di Canelli. rante la manifestazione di Ca- arriviamo all’ora di cena, ac- anche lui è molto contento. ba, mia figlia Sara ci sta aspet- La nomina era già nell’aria nelli Città del Vino, alcune “Pil- colti, anche qui, con rullio di Dopo pranzo torniamo a Buta- tando per la cena. re perché il cielo sta annuvo- Dopo qualche giorno, anche da qualche settimana, ma è lole d’Assedio” (scene di tipo- Paolo Gandolfo tamburi e festosi canti delle sempre stata smentita dall’in- logia seicentesca) «per non di- suore e delle novizie. Inutile di- landosi. l’altra figlia Barbara con Clau- teressato e, questa è la singo- menticare e tornare nel 2018 re che gli africani hanno la mu- Se dovesse piovere non po- dio mi raggiungono. Ringrazio larità, soprattutto perché arri- con un nuovo progetto». anche Domenica Demetrio, sica nel sangue, con un bel rit- tremmo più muoverci per qual- i due amici con cui ho diviso il vata nell’anno in cui la rievo- Nel direttivo della Federa- avvocato astigiano, a sottoli- mo cadenzato ed allegro. Ab- che giorno e, la notte del gior- viaggio e tutte le persone che cazione storica di giugno, do- zione nazionale, componente neare l’importanza e la stima braccio la suora e mi commuo- no dopo, dobbiamo prendere il ci hanno aiutato, giornalisti in- po 25 anni, è stata sospesa, del collegio dei probiviri, entra per gli astigiani. vo, anche Roberto fa altrettan- volo. Sulla strada di ritorno c’è clusi. Giorgio Fontana presenterà Controlli stradali degli ex forestali Tanto per sapere il suo libro “Un solo paradiso” Canelli. Alla rotonda dell’Opessina di Castelnuovo Calcea si sono svolti i primi controlli ufficiali dei carabinieri forestali, dopo Canelli. Tanto per informar- gruppo canellese Fidas fe- Canelli. Sarà presentato, l’accorpamento con l’Arma. Insieme ai militari del comando di si, venire a conoscere e parte- steggerà il suo 59º complean- domenica 2 aprile, nella Biblio- Canelli hanno controllato 47 persone, ispezionato 34 mezzi, 3 cipare: no e premierà 73 traguardi di teca Monticone di Canelli, alle perquisizioni ed 8 multe per violazioni al codice stradale. È da La carità San Vincenzo. donazioni. ore 17, il libro “Un solo paradi- qualche mese che il corpo Forestale dello Stato, quarto Corpo di L’associazione “San Vincenzo Presentazione. Sabato 25 so” di Giorgio Fontana. Una Polizia del Paese, ha cessato di esistere ed è entrato a far par- de’ Paoli”, in via Dante, distri- marzo, alle ore 17.30, nel pa- storia d’amore, ma anche il re- te dell’Arma. L’assorbimento, ha determinato l’istituzione di un buisce l’abbigliamento al mar- lazzo GB Giuliani, il giornalista soconto di quanto tale senti- reparto con determinati compiti e responsabilità. tedì dalle ore 9 alle ore 11, Sergio Miravalle presenterà un mento possa condurre alla di- mentre gli alimenti vengono articolo di Valentina Petrini su struzione di sé. Il racconto di assegnati al mercoledì dalle GB Giuliani e le etichette del una passione assoluta, forse Si è spenta Primaradio ore 15 alle 17, mentre al ve- vino di Giancarlo Ferraris. troppo grande per tempi così nerdì dalle ore 9 alle 11 ven- Rally del Monferrato. Sa- precari, di cinismo e paura. Canelli. Da una decina di giorni, le frequenze dell’emittente gono ritirati gli abiti e gli ali- bato e domenica, 25 e 26 mar- Due vecchi amici si incontrano astigiana Primaradio, dopo 22 anni di servizio, si sono spente, menti. L’attività della San Vin- zo, a Canelli, si la 25ª edizione per caso nel bar che era stato con un laconico messaggio sul sito internet della radio: “Prima- cenzo, però, non si limita alla del Rally. un tempo il covo della loro tribù radio ha terminato le sue trasmissioni. Ringraziamo il personale, distribuzione di alimenti e dell’ Campionato Calcio. Dome- urbana. Si erano persi di vista. tiere – e si consuma al suono gli ascoltatori e gli amici che ci hanno accompagnato”. Una brut- abbigliamento … nica 26 marzo, il Canelli Cal- Il protagonista, comincia a rac- di una musica febbrile. L’insa- ta pagina non soltanto per i tre dipendenti, il commerciale Ivan Taxi solidale Cri. Al sabato, cio, in casa, affronterà la sua contare, dapprima interlocuto- na speranza di una sofferenza Solito, il tecnico Marco Rossino e Betty Martinelli, voce storica, dalle ore 15 alle 18, la Croce 25ª partita di campionato con- re, poi stizzito, e infine folgora- maggiore in chi si allontana. ma anche per la città, l’Astigiano e il Piemonte. E così con la di- Rossa Locale svolge assisten- tro il Cassine; la Santostefane- to dall’impeto inattuale della Fino a quando, così com’era retta cessione da parte dell’editore, Istituto Salesiani San Gio- za alle persone sole che ab- se, fuori casa, se la vedrà con storia. Alessio, sul finire dei venuto, l’amore se ne va al- vanni Bosco a Primaradio, sono finite le quotidiane 13 edizioni biano difficoltà motorie per an- il Barcanova Calcio. vent’anni, un lavoro normale, l’improvviso. Sconvolto dalla dei radiogiornali, le interviste, le dirette, gli approfondimenti. Un dare in chiesa, in farmacia, a Donatori sangue FIDAS. originario di una famiglia delle perdita e incapace di decifrare impoverimento di tutto il territorio. fare la spesa. Domenica 2 aprile 2017, dalle montagne lombarde con un l’ossessione che essa genera, Tombola. Venerdì 17 mar- ore 8,30 alle ore 12, donazione padre autoritario e un fratello Alessio reagisce annichilendo- zo, il gruppo Alpini, nella sua sangue, nella sede dei Dona- sbandato, trombettista in una si. Gli amici lo respingono sen- VBP, Gallo Orsi ringrazia sede, giocherà la sua tombola, tori di sangue Fidas (via Robi- piccola jazz band, coltiva una za comprenderlo. Così si per- aperta a tutti. no n° 131; tel / fax 0141. mediocrità esistenziale, un de fra interminabili camminate per il successo della tombola Tombola. Sabato 18 marzo, 822585, mail Canelli@fida- «dolceamaro contentarsi». nella periferia milanese – ora nel Circolo del San Paolo, Cer- sadsp.it ). Martina invece, magra, dal accesa da una bellezza lace- Canelli. In merito alla tombola di sabato 11 marzo, il vice pre- chio aperto terrà la sua grande Pulizia del Belbo. Sabato 8 corpo agile e nervoso, da fa- rante, ora cupa e fredda – e sidente di Valle Belbo Pulita, Umberto Gallo Orsi, comunica: «La tombola per i soci e amici. aprile, lungo il corso del tor- miglia di professionisti meridio- sprofonda lentamente nell’al- tombola è stata un successo! Un ringraziamento speciale agli Campionato Calcio. Do- rente Belbo verrà organizzata nali, non dice molto di se stes- colismo e nella solitudine. E sponsor e supporter: Anna Profumi, Artestetica Estetista, Ca- menica 19 marzo il Canelli la raccolta dei rifiuti abbando- sa e i suoi gusti sono spesso quello che resta all’amico, da rozzo Celestino, Enrico Salsi, Il segnalibro, Joueclub, L’arman- Calcio giocherà, fuori casa, la nati per rendere più decorose poco originali. ultimo testimone, è la vita che gia, Maramao cooperativa agricola sociale, Panetteria Pisto- sua 24ª partita di campionato, le sponde che si affacciano sui Due ragazzi “qualunque” da continua, piccola e insipida. ne, Rina Pastafresca. Un ringraziamento particolare ai collabo- contro San Giacomo Chieri, viali cittadini. cui si «genera di colpo una Con la nostalgia di non avere ratori Franco Onesti e Franco Murittu. La Tombola rappresenta mentre la Santostefanese Gita sociale Fidas. Dal 22 una divina mania. Un fuoco mai provato né tanta felicità, per V.B.P. un importante strumento di divulgazione delle nostre giocherà, in casa, contro Atle- al 25 aprile, la Fidas Canelli or- breve che esplode per le stra- né un dolore così grande, sen- finalità ed azioni nonché di finanziamento. Un grazie al maestro tico Torino. ganizza la gita sociale in Fran- de di Milano – evocata limpi- za il privilegio di avere perso Terzano che, con grande capacità, ancora una volta, ha coordi- Festa Fidas (59º comple- cia e Germania a Strasburgo, damente, quartiere dopo quar- un paradiso. nato efficacemente il brillante gruppo di lavoro di VBP». anno). Sabato 25 marzo, il in Alsazia e Friburgo. L’ANCORA 44 19 MARZO 2017 VALLE BELBO

Prima serata su “Conosci Nizza” All’ITB di Berlino per promuovere il territorio Discussione in Commissione consiliare “Asti, Nizza ed il Palio Amministratori nicesi Oratorio don Bosco, dubbi in epoca medioevale” alla Fiera del Turismo dell’opposizione sui costi

Nizza Monferrato. La noti- rizia “Il Comune riconosce il I due relatori, la professoressa Elisa Piana e il dottor Mauri- zia della proposta della Dioce- valore dell’Oratorio Don Bosco zio Martino. si di Acqui Terme di “donare” per la città, però abbiamo chie- l’Oratorio Don Bosco al Comu- sto un sopraluogo (già arrivata ne di Nizza Monferrato era sta- la risposta positiva) per valu- Nizza Monferrato. Mercole- quella del dodicesimo e tredi- Da sinistra: Paolo Gandolfo (vice sindaco di Canelli), Simo- ta data dal nostro settimanale tare tutto il complesso immobi- dì 8 marzo, presso il Foro boa- cesimo secolo, quando grazie ne Nosenzo (primo cittadino di Nizza), Pier Paolo Verri (vice nel numero del 5 febbraio e la liare per poter fare un ragiona- rio di Nizza Monferrato primo un grande sviluppo ne fece sindaco di Nizza). proposta è stata discussa, mento approfondito e più com- appuntamento con le serate uno dei comuni più ricchi d’Eu- martedì 14 marzo, nella Com- pleto”. dal titolo “Conosci Nizza”, ropa. Nizza Monferrato. Il sinda- settore “perché crediamo che missione lavori pubblici convo- Nella discussione che ne è quattro lezioni di approfondi- Maurizio Martino ha, poi, ri- co di Nizza Monferrato, Simo- il futuro del nostro territorio sia cata dal presidente Giuseppe seguita i diversi consiglieri mento sulla città, sul territorio, percorso la Storia di Nizza: le ne Nosenzo accompagnato da nel turismo e partecipare ad Torello. La seduta (pubblica) si hanno espresso il loro punto di sull’economia, sull’arte e sulla prime notizie in un documento vice Pier Paolo Verri unita- una Fiera come quella di Berli- è svolta in Sala consiglio vista vista e per quelli dell’opposi- storia nicese. (poi scomparso) della presen- mente al vice sindaco di Ca- no è stata un’opportunità per i la partecipazione di cittadini zione le perplessità ed i dubbi Il corso è stato organizzato za di un nucleo fin dall’anno nelli, Paolo Gandolfo, in setti- tanti contatti avuti perché il tu- uditori. Oltre al presidente, pre- nascono, soprattutto, sulla in collaborazione dall’Associa- mille (1021 per la precisione); mana hanno partecipato a rista, specialmente quello stra- senti: il sindaco Simone No- quantità delle risorse da impe- zione Pro loco, da Nizza Turi- la presenza di 7 castelli sulle Berlino alla ITB (Fiera interna- niero, cerca un prodotto di senzo, il vice Pier Paolo Verri, gnare per rendere la struttura smo, dall’Accademia di cultura colline intorno a Nizza; la na- zionale del Turismo) ospiti del- qualità e strutture adeguate l’Assessore Ausilia Quaglia, ed pienamente agibile: Maurizio nicese L’Erca, dalla Fondazio- scita ufficiale di Nizza nel lo stand della Regione Pie- che il nostro territorio può ga- il consigliere Bruna Ghione e Carcione “è importante sapere ne Davide Lajolo con il patro- 1225, in seguito alla distruzio- monte, accogliendo l’invito del rantire” per la minoranza: Maurizio quanto volete mettere in pista cinio del Comune di Nizza ne dei castelli, con i fuggitivi Consorzio Travel Networt (ne E sempre a proposito di turi- Carcione, Pietro Braggio, Fla- ed entro quali limiti. La propo- Monferrato. che diedero origine al nucleo fanno parte i Comuni di Nizza, smo, come informa l’Assesso- vio Pesce e Cravera Arturo e sta, poi, doveva scaturire da Nutritissima la presenza in originario alla confluenza del Canelli, S. Stefano Belbo, Ac- re alla Promozione, Marco Lo- Pietro Ribaldone dell’Ufficio un confronto fra Comune e sala di giovani, cittadini, ap- Rio Nizza con il Torrente Belbo qui Terme e strutture del sud visolo, l’Ufficio di informazione tecnico. Diocesi”; Flavio Pesce “Biso- passionati di storia locale ve- (per ragioni di sicurezza e di astigiano). turistica che ha sede al Foro I consiglieri Carcione e gna capire cosa c’è da fare, nuti a sentire le lezioni “per sa- difesa); Nizza fu uno dei primi La partecipazione alla Fiera boario di Nizza sta preparando Braggio hanno lamentato di avere l’idea di come si utilizza perne di più”. comuni ad avere un consiglio di Berlino, la più importante un censimento delle strutture essere venuti a conoscenza e a quali risorse mettere mano. Argomento di trattazione di scelto dai cittadini, potevano manifestazione dell’industria ricettive ed enogastronomiche della proposta dai giornali ed Quanto ci costa a riceverlo?”; questo primo incontro “Asti, votare, coloro che erano in re- del Turismo, è stata l’occasio- della zona per “suggerire”, a hanno chiesto maggiori infor- Pietro Braggio “E’ una scelta Nizza e il Palio in epoca me- gola con il pagamento delle ne per gli Amministratori delle seconda delle esigenze, al tu- mazioni. politica che richiede una pro- dioevale” con le realzioni del tasse; Carlo d’Angiò, diretto due cittadine della Valle Belbo rista che si presenta a chiede- Il sindaco Nosenzo ha ricor- fonda riflessione”; Arturo Cra- Dott. Maurizio Martino e della verso Asti, nel 1495 fa tappa a per presentare il nostro territo- re informazioni, tutte le possi- dato i fatti: la lettera della Dio- vera “I miei dubbi sono sulla prof.ssa Elisa Piana, docente Nizza e viene ospitato presso il rio e per prendere contatti con bilità ed il ventaglio delle offer- cesi (datata 27 febbraio) di cui quantità degli investimenti”. presso l’Istituto Pellati di Nizza. Convento della Madonna delle le agenzie e tour operator. te e dei servizi disponibili “per- ha dato lettura, con la propo- Per Ausilia Quaglia l’Ammini- All’entrata con la firma di Grazie, attuale sede dell’Istitu- Il sindaco Nosenzo ritiene ché dobbiamo essere pronti a sta di donazione al Comune e strazione deve pensare ad in- partecipazione con la conse- to delle Figlie di Maria Ausilia- molto positiva la presenza alla soddisfare ed indirizzare chi pone come condizione l’impe- terventi a tappe perché “ci so- gna di una cartella informativa trice, ed omaggiato dai notabi- manifestazione berlinese. Si è viene a visitare queste nostre gno a mantenerne le finalità no tante potenzialità, perché è per meglio seguire la lezione in li della città. avuta la possibilità di numero- colline Patrimonio dell’umanità “pastorali, formative, sociali” un pacchetto corposo che da- programma. Sul Palio le prime notizie ri- si contatti con operatori del Unesco. perché alla Diocesi sta a cuore rebbe un ampio respiro a Niz- A ricevere il pubblico quat- salgono al 1275, quindi se non la continuazione del progetto za”. tro “donzelle” in abiti medioe- il primo è uno dei più antichi; la Mercoledì 22 marzo al Foro boario educativo per i giovani e l’in- Conclude il sindaco Nosen- vali a far da anteprima al tema corsa poi si svolgeva lungo contro, dopo un primo contatto zo “In base alla perizia faremo della serata, chiamate sul pal- Corso Alfieri e solo in questi ul- telefonico, con il Visitatore una valutazione partendo dal co per la passerella iniziale timi 50 anni si è scelto di cor- apostolico della Diocesi mons. presupposto che per noi l’inte- dall’Assessore Marco Loviso- rerlo in piazza, prima in Cam- Carlo Redaelli, vescovo di Go- resse è massimo”. lo che prima di lasciare il mi- po del Palio e successivamen- La poesia contadina crofono ai relatori ha salutato te in Piazza Alfieri, opportuna- In San Giovanni per l’ultimo saluto a Nino Aresca tutti i presenti che hanno volu- mente su una pista opportuna- to partecipare a “queste sera- mente preparata per questo “Nella vigna dell’anima” te organizzate per valorizzare genere di gara con cavalli la nostra città e le nostre tra- montati a pelo. dizioni”. La città di Nizza ha vinto il Ci ha lasciato il “cultore” Maurizio Martino nella sua Palio di Asti due volte: nel introduzione ha evidenziato 1986 e nel 2016 e per cele- l’importanza della città di Asti brare la recente vittoria la sfi- del dialetto nicese nella storia medioevale, anche lata del Corteo storico nicese, dal punto di viste economico, rappresenterà la nascita di mentre Elisa Piana ha inco- Nizza, tra leggenda e storia. Nizza Monferrato. Ha de- minciato la sua trattazione par- Si narra che i signori degli an- stato molta commozione la no- lando della “donna nel me- tichi castelli (Lanerio, Cala- tizia della scomparsa, lunedì 7 dioevo”: come componente mandrana, Garbazzola, Quin- marzo, di Nino Aresca, 86 an- della famiglia ed educatrice dei zano, Castelvecchio, Belmon- ni, nicese doc. Lo piangono la figli. te, Lintignano) esercitassero il moglie Magda, i i figlio Annali- Non è mancato l’omaggio “jus primae noctis” con le mo- sa, Elena, Giuseppe ed i nipo- alla donna ricordando le figure glie dei sudditi a quando i con- ti. di Giovanna d’Arco, S. Cateri- tadini si ribellarono assaltan- Di professione “trasportato- na da Siena, S. Chiara. do i castelli. re” di animali vivi, ereditata dal Ha ricordato l’Asti medioe- I terrazzani scesi a valle si padre, gestore con la moglie vale, la sua distruzione nel accamparono lungo le sponde Magda di “edicola” di giornali e 1143 a causa di un incendio ed del torrente Belbo e del rio Niz- Nizza Monferrato. Presen- del patrimonio culturale di un riviste in Via Gozzellini, Nino una seconda nel 1165 ad ope- za e diedero quindi origine alla tato da L’Arcoscenico, merco- mondo che avevamo abban- Aresca era personaggio molto ra di Federico Barbarossa e nuova città. ledì 22 marzo, alla ore 21, al donato e che non dobbiamo noto “chi non lo conosceva?” Foro boario di Piazza Garibal- più rischiare di perdere. in città per le doti di “artista”: Utilizzo parziale proventi derivanti di a Nizza Monferrato, andrà in L’Associazione Casa del poeta dialettale, attore (è stato scena lo spettacolo “Nella vi- Teatro 3-L’Arcoscenico di Asti, per molti anni protagonista in Nino Aresca gna dell’anima”, di Carlo Cer- partendo da un0idea e da un palcoscenico delle Compagnie da sanzioni codice della strada rato con la consulenza artisti- testo di Carlo Cerrato, produ- teatrali de L’Erca di Nizza ca musicale di Marco Notari ce uno spettacolo teatrale in Monferrato e di Agliano, spes- di piedi, chiedendo scusa, de- Nizza Monferrato. La Giun- terventi per l’educazione alla presentato da L’Arcoscenico. cui, attraverso dialoghi origina- so nella funzione di regista; in clamando una sua poesia ta comunale ha deliberato l’uti- sicurezza stradale: euro 6.500: Simona Codrino. Sergio Dan- li ispirati all’esperienza di viag- più tornate “reggente” nel Con- (aveva pubblicato una raccol- lizzo parziale dei proventi deri- spese per circolazione e se- zi, Ileana Spalla, Med in Itali gio alla ricerca di se stesso siglio direttivo de l’Accademia ta). Le esequie di Nino Aresca vanti dalle sanzioni del Codice gnaletica; euro 27.00: manu- daranno voce ad “Un viaggio dell’autore del libro di grande di cultura nicese, collaborava si sono svolte nel pomeriggio della strada dell’anno 2017 co- tenzione ordinaria strade co- nella poesia contadina” attra- successo “Strade blu” e cita- anche alla stesura de L’Arma- martedì 8 marzo nella chiesa sì suddiviso: euro 10.000: spe- munali-prestazione servizi; uti- verso testi di William Least Eat zioni di autori universalmente noch (il calendario de L’Erca in di San Giovanni gremita di tan- se per circolazione e segnale- lizzo parziale di euro 63.380 su Moon, Guido Ceronetti, Arturo noti, non solo per il loro lega- dialetto nicese) ma soprattutto ti amici e conoscenti che in tica stradale; euro 7.000: spe- un totale quantificati in euro Bersano, José Saramago, Gigi me con la terra, si raccontano la sua passione era per la sto- questo modo hanno voluto se per armamenti e dotazione 115.000, di cui euro 7.000 de- Monticone, Frederic Mistral, emozioni legate al mondo del- ria locale ed in particolare per il stringersi intorno al dolore dei Polizia locale; euro 3.000: spe- rivanti dai proventi dell’accer- Jorge Luis Borges, Paul Collin. la vigna dai tempi dell’abban- dialetto nicese, quello della famigliari per l’ultimo saluto. se per funzionamento servizio- tamento di cui all’art. 142 at- Un racconto di suoni e paro- dono delle campagne e del- sua città, per il quale ricercava Al termine della funzione re- acquisto di beni; euro 3.600: traverso l’impiego di apparec- le prese a prestito da grandi fir- l’esodo verso la città alla risco- il significato più antico, la pro- ligiosa, il ricordo di “Nino” di spese per funzionamento ser- chiature di rilevamento della me proposte accanto ad altre perta dei valori e delle poten- nuncia, il significato; sempre Ugo Morino e la recita del Pa- vizio-acquisto di beni; euro velocità; la somma presunta di di autori assai poco noti (Artu- zialità di un mondo riconosciu- con la battuta pronta, natural- dre Nostro in dialetto nicese 5.280: spese per servizi di vi- euro 3.500 sarà utilizzata per ro Bersano di Nizza Monferra- to patrimonio dell’umanità. mente e simpaticamente in ni- (una sua traduzione) a cura di gilanza straordinaria durante il spese circolazione e segnale- to e Gigi Monticone di Mon- Lo spettacolo è fuori abbo- cese. E nel dialetto della sua Olga Lavagnino, mentre Aldo periodo estivo; euro 1.000: in- tica. gardino) che raccontano il la- namento della rassegna della città ha voluto per l’ultima vol- Oddone “Era un artista a tutto voro, i drammi, le speranze, il Stagione teatrale 2016/2017. ta (sul manifesto che ne an- tondo, per chi non lo sapesse Per contattare il referente di zona rapporto con la terra e con il vi- Costo dell’ingresso, posto nunciava la sua dipartita) dare era anche un bravo pittore” ha Franco Vacchina no. Attraverso dialoghi e cita- unico, euro 12; ridotto: euro a tutti un “…arvetse” (arrive- letto la sua poesia “La lingera”, Tel. 328 3284176 - Fax 0144 55265 zioni di testi famosi e meno no- 9,00 (abbonati Stagione tea- derci). Spesso, durante alcune quella che Nino Aresca amava [email protected] ti, ma altrettanto significativi, si trale 2016/2017 e giovani un- manifestazioni, interveniva al- maggiormente: l’estremo sottolinea il valore universale der 25). l’improvviso, ma quasi in punta omaggio ad un suo figlio. L’ANCORA VALLE BELBO 19 MARZO 2017 45

L’inaugurazione sabato 18 marzo A cura della Diocesi di Acqui Martedì 7 marzo a Castelnuovo Belbo Opere di Amelia Platone La Cattedrale di Acqui Presidente e direttivo in mostra ad “Art 900” tra storia, arte e fede al Moto club New Castle

Nizza Monferrato. La Dio- cesi di Acqui ha organizzato nelle diverse zone di compe- tenza (Savona, Acqui-Ales- sandria, Ovada Valle-Stura, Nizza-Canelli) una serie di in- contri sulla Cattedrale di Acqui Terme per celebrare i 950 anni della sua fondazione. Tema delle lezioni: storia, arte e fe- de. Per la zona di Nizza-Canelli lizzi; gli incontri si svolgeranno a Lunedì 27 marzo – La catte- Due delle opere esposte, una pittura ed una scultura, di Nizza Monferrato presso il Sa- drale di Acqui opera d'arte”; re- Amelia Platone alla Galleria “Art ‘900” di Nizza Monferrato. lone Sannazzaro, Via Gozzelli- lazione del prof. Arturo Vercel- ni 30, alle ore 20,45, con il se- lino; Nizza Monferrato. Sabato Marcello Boglione e Mario Ca- guente programma: Lunedì 3 aprile - “La catte- Nella foto di repertorio dell’ultimo raduno, il neo presidente 18 marzo, alle ore 18,00, inau- landri per arrivare in seguito al- Lunedì 20 marzo - “La catte- drale di Acqui opera del cre- Gianni Irudal, in basso a destra sulla sua moto. gurazione della mostra “Scan- la scultura (intorno al 1955). drale di Acqui opera di S. Gui- do”: ne parlerà don Maurizio sione quotidiana”, terracotte e Ad Asti fonda la Società pro- do” a cura del prof. Bruno Gal- Benzi. Castelnuovo Belbo. I sono presidente; Massimo Caruzzo, oli di Amelia Platone. Le opere motrice delle Belle Arti ed il cir- del Moto club Ads New Castle vice presidente; Giorgio Fau- saranno esposte presso i loca- colo della Cultura, svolgendo L’Orto in condotta della Rossignoli di Castelnuovo Belbo, martedì della e Pasquale Valisena nel li della galleria “Art ‘900-Colle- contemporaneamente attività 7 marzo, sono stati convocati ruolo di consiglieri. Un applau- zione Davide Lajolo”. Le ope- espositiva ad alto livello. Dal per votare il nuovo direttivo e so finale ed il ringraziamento al re in esposizione sono state 1959 al 1965 vive a Palermo la nuova presidente dell’asso- presidente uscente per suo il messe a disposizione da Eu- dove è un punto di riferimento ciazione, visto che il socio costante impegno nei suoi 18 genia e Rita Castellana e dalla culturale. Ritornata in Piemon- È tempo di potatura Massimo Gaffoglio che per 18 anni i presidenza. Prossimo Fondazione Bruno Ferraris. te con Eugenio Guglielminetti anni ha ricoperto la carica di impegna dell’Associazione Presenzierà alla cerimonia inizia l’attività di gallerista ria- presidente ha deciso di passa- l’organizzazione del tradizio- inaugurale il presidente del- prendo il Circolo culturale “La Nizza Monferrato. Dopo la re la mano e lasciare l’incarico. nale raduno del “19.mo Moto l’Accademia Albertina di Tori- Giostra” fondato da Eugenio sosta nei mesi invernali ripren- I soci hanno quindi proceduto incontro del Barbera” che si no, prof. Fiorenzo Alfieri. Guglielminetti. de l'attività nell’Orto in condot- all’elezione dl nuovo Direttivo svolgerà il a Castelnuovo Bel- Riportiamo, di seguito, una Numerose le sue mostre ta presso la Scuola elementa- composto da Gianni Irudal, bo l’11 giugno 2017. In prepa- breve biografia dell’artista: espositive a livello nazionale re Rossignoli di Piazza Marco- che, all’unanimità è stato chia- razione una grossa sorpresa Amelia Platone, nasce ad ed Europeo. ni. mato a ricoprire la carica di per tutti i partecipanti. Asti nel 1927; fin da adole- Davide Lajolo di Amelia Pla- La primavera è ormai alle scente sente la passione per il tone scrive: “Viene dalla scuo- porte, le giornate si allungano Alle Cantine Chiarlo disegno e dopo il diploma del- la di Casorati e del grande pit- ed il sole incomencia a scalda- la maturità classica, è allieva a tore ha assimilato il sentimen- re di più, i fiori incominciano a Torino di Cornelia Ferraris e to profondo delle cose, ma ha sbocciare così come gli ani- successivamente nel 1948 fre- preferito insitere sulle figure mali si svegliano dal letargo e quenta, per un quinquennio, la con trattenuta emozione. Ne l’“Orto” incomincia a rivivere In mostra le sculture scuola di Felice Casorati (assi- sono derivate delle opere di con le piante seminate dai stente Feklice Scroppo) pres- una pittrice che nelle forme, bambini che stanno crescen- so l’Accademia Albertina di To- nel disegno, nei contenuti, nel do. Ecco quindi la necessità di Roggero Fossati rino. colore ha dato un contributo di della potatura degli ulivi e degli Partecipa al corso di tecni- poesia, di invenzione, di medi- alberi con l’assistenza dei carlo Albertazzi di Slow Food, che incisorie con il docente di tazione. bambini intenti ad osservare il responsabile dell’Orto in con- Calamandrana. Sabato 11 Mark Cooper, Guido Perina, lavoro del nonno ortolano San- dotta. Una mattinata all'aria li- marzo alle Cantine Chiarlo di Peppino Campanella). dro e dell'esperto Sergio Sca- bera per imparare qualcosa di Calamandrana, strada Canelli Dedo Roggero Fossati, nato Notizie in breve glione, alla presenza di Pier- nuovo. 99, è stata inaugurata la mo- nel 1948, laureato in Medicina stra dal titolo “Stones-sculture” e Chirurgia, appassionato di Domenica 2 aprile a cura di Dedo Roggero Fos- scultura (legno, ceramica, fer- sati, la prima di un percorso ro, fusione a cera persa) ed in Incontro sui social Corso assaggio nocciola espositivo “Arte in cantina-I particolare dalla scultura della Giovedì 16 marzo, alle ore Venerdì 17 marzo, dalle ore magnifici 9 artisti del Parco Or- pietra, specialmente l'arenaria 20,30, all’Istituto N. S. delle 9,30 alle ore 16,30, si svolgerà me su La Court” con la direzio- del nostro territorio, le cui for- Grazie di Nizza Monferrato si un corso di assaggio della Convegno ex allievi ne artistica di Gian Carlo Fer- me sono la traccia per realiz- svolgerà un interessante in- Nocciola, organizzato dalla Si- raris. zare le proprie opere. contro sul tema “Educare nergo, in via Mario Tacca 7. L'iniziativa si propone di pre- Orario di visita della mostra: nell’era dei social”, conversa- Programma e amici dell’oratorio sentare i migliori esponenti dalle ore 19 alle ore 12 e dalle zione con genitori di bambini e Dalle ore 9,30 alle ore dell'arte contemporanea, pro- ore 15 alle ore 18 , il sabato e ragazzi nativi digitali. Condur- 13,00, dopo il saluto, la docen- tagonisti degli allestimenti al la domenica su prenotazione. rà la serata Sr. Manuela Ro- te Irma Brizi (Panel Leader, Nizza Monferrato. Domeni- Bosco”. Parco Orme su La Court (Lele Per informazioni e tour gui- bazza, esperta in Scienze del- Nocciolatester ufficiale e Diret- ca 2 aprile si svolgerà all’Ora- ore 11,20: Foto di gruppo. Luzzati, Gian Carlo Ferraris, dati contattare: Alberto Colla la Comunicazione. tore Associazione Nazionale torio Don Bosco di Nizza Mon- ore 12,00: Visita alla Tomba Ugo Nespolo, Marcello Man- [email protected], telef. 0141 Convegno sulle mafie Città della Nocciola) presente- ferrato il tradizionale convegno di Don Celi presso il Cimitero nuzza, Fabio Cavanno 1913, 769 030. Martedì 21 marzo al Foro rà “Un percorso dalla pianta al- annuale degli Ex Allievi/e ed comunale di Nizza. boario di Nizza ultimo appunta- la tavola, passando per la sto- Amici dell’Orario, un momento ore 12,30: Pranzo in amici- Sabato 18 marzo a Calamadrana mento del Convegno sulle ma- ria, la simbologia, arte, filiera e di incontro, di memoria e di ri- zia (costo euro 28 adulti e eu- fie riservato alle classi della caratteristiche salutari della trovo anche per tanti oratoriani ro 14 bambini sino a 14 anni) Scuola Primaria e della Scuola nocciola”; che per la professione hanno presso il Ristorante “La Roton- Media, organizzato a cura del- dalle ore 14 alle ore 16,30: il dovuto lasciare Nizza. da”, Via Migliardi, Nizza Mon- l’Associazione “Libera” di Asti Panel d'assaggio della noccio- Questo il programma della ferrato. Aperta la nuova palestra in collaborazione con l’Istituto la (vocabolario, scheda di as- giornata preparato dal Consi- Prenotazione (obbligatoria) comprensivo. Tema dell’incon- saggio); degustazione delle glio di presidenza dell’Unione entro 28 marzo ai seguenti nu- tro “Il 21 marzo ed il valore del- principali varietà italiane e stra- Ex Allievi: meri: Torello Luigino cell. 333 e ampliata scuola primaria la memoria e dell’impegno con- niere a confronto; creme spal- ore 9,15: ritrovo e convene- 263 1593; Vacchina Franco tro le mafie”; interverrà la mabili a confronto. voli; cell. 328 328 4176; Gandolfo dott.ssa Maria Josè Fava, refe- Il corso si svolgerà con un ore 9,30: Santa Messa in ri- Giovanni cell. 339 886 3380. rente regionale di Libera; par- minimo di 10 partecipanti. cordo di Don Celi nel 22.mo Il Convegno 2017 sarà l’oc- teciperanno gli allievi della Me- Per informazioni ed iscrizio- anniversario della sua morte, casione per ricordare i 110 an- dia C.A. Dalla Chiesa di Nizza ni: contattare il numero 328 celebrata da Don Gianni Ghi- ni di fondazione dell’Oratorio con un contributo musicale. 752 4067. glione. Animerà la funzione la nicese nell’attuale sede di Corale Don Bosco dell’Istituto Strada Vaglio (poi diventata via N. S. delle Grazie. Oratorio) ed i 120 anni di Ora- Università della terza età ore 10,20: Momento forma- torio salesiano a Nizza, fonda- tivo con la relazione di Don to direttamente da un coadiu- Nizza Monferrato – Martedì 21 marzo, alle ore 15,30, presso Gianni Ghiglione sul tema: La tore di Don Bosco con la prima l'Istituto Pellati la docente Marilena Ciravegna parlerà sul tema “Il Provvidenza nella vita di Don sede in Via Valle S. Giovanni. diluvio universale-Il mito di Atlantide”; Laboratori e corsi monografici – Giovedì 23 marzo, il docente e coordinatore Armando Forno del programma dell'Accademia di mu- Dalle parrocchie nicesi Calamandrana. Ampliati i locali della scuola primaria, presso il sica, presenterà la seconda parte della “Lucrezia Borgia” di Gae- municipio, con l'apertura di una nuova palestra, un locale men- tano Donizetti. sa e l'accesso all'edificio più agevole per gli studenti. Sabato 18 Montegrosso d'Asti – Lunedì 20 marzo, alle ore 16, presso il marzo alle 11 si taglia il nastro alla presenza del sindaco Fabio Mercato coperto di Piazza Stazione conferenza sul tema “Glice- Nizza Monferrato. Venerdì 17 Marzo – Via Crucis in tutte le Isnardi e delle autorità. Il programma prevede un'esibizione ca- mia: un “Valore” da tenere d'occhio” a cura della docente Elisa Por- chiese mezz’ora prima dell’inizio delle Sante Messe dell’orario nora, da parte degli alunni della scuola primaria, che eseguiran- cellana. feriale. no l'Inno di Mameli. Il parroco don Stefano Minetti provvederà al- Calamandrana – Mercoledì 22 marzo, ore 20,30, presso la sa- Sabato 18 marzo – Ore 21,00, negli Uffici parrocchiali: incon- la benedizione dei nuovi locali. Infine rinfresco per tutti. la consiglio la docente Paola Arpione dell'Agrurismo “Le tre colli- tro di preparazione al matrimonio cristiano. ne in Langa” presenterà “Oggi cucino con voi con erbe e fiore” (nel Domenica 19 marzo - Dalle ore 15 alle ore 16,30, nel salone A Cortiglione sabato 18 marzo pomeriggio a Bubbio la parte pratica). Sannazzaro della Chiesa di S. Siro: incontro di tutti i chierichet- Incisa Scapaccino – Martedì 21 marzo, ore 21, presso il Tea- ti. tro comunale incontro sul tema “Gli integratori alimentari, conoscerli Lunedì 20 marzo – ore 20,45, nel salone Sannazzaro: incon- per un corretto uso”: ne parlerà la docente Erika Simonelli. tro zonale sul tema la Cattedrale di Acqui (il dettaglio in articolo Passeggiata e cena Pro loco a parte). Venerdì 24 marzo – ore 21,00, nella Chiesa di S. Giovanni, in- Cortiglione. Passeggiata e cena sabato 18 marzo a Corti- Balletti Motorsport contro di preghiera per i martiri misionari. glione. Nel pomeriggio, con partenza alle 15,15 da piazza Padre Sabato 25 marzo – Incontro regionale dei Gruppi di preghiera Pio, le associazioni del territorio organizzano una camminata lun- sul podio ad Arezzo Padre Pio a Castelnuovo Don Bosco. Per prenotazioni e infor- go i sentieri naturalistici. Tappe nel belvedere del castello, poz- mazioni rivolgersi presso gli Uffici parrocchiali di via Cirio. zo Madama Dròc, ghiacciaia, frazioni, Tre Vescovi e museo “La Nizza M.to. È stato un buon fine settimana quello del 11-12 Domenica 26 marzo – Presentazione alle comunità parroc- Bricùla”. La sera, dalle 20, la cena a cura della Pro Loco presso marzo per la Balletti Motorsport, che era impegnata in due rally: chiali dei bambini della Prima comunione durante le messe fe- la Sala Val Rosetta. In menu carne cruda, uovo mimosa e sarsèt, il 7° Vallate Aretine Historic e il Cap de Corse Historique. stive: S. Ippolito (ore 10,00); S. Siro (ore 10,30): S. Giovanni (ore tortino di carciofi, tagliolini al sugo di verdure, capriolo di patate, Alla gara di apertura del Campionato Italiano Rally Autostori- 11,15). dolce, acqua e vino compresi. Iscrizione a 20 euro, bambini a che erano tre le Porsche 911 impegnate: solo quella di Alberto Nel tempo di Quaresima, durante le messe feriali recita delle metà prezzo. La serata sarà allietava dalla musica dal vivo di Salvini e Davide Tagliaferri, la RSR Gruppo 4, ha tagliato il tra- Lodi mattutine a S. Giovanni (ore 9,00) e dei Vespri a S. Siro (ore Barbara Allario group. È gradita la prenotazione entro la vener- guardo portando una nuova bella soddisfazione a tutto il team. 17,00) e S. Ippolito) ore 17,30). dì 17 ai numeri: 0141-765362 oppure 349-5124650. L’ANCORA 46 19 MARZO 2017 INFORM’ANCORA

Cinema Appuntamenti in zona

ACQUI TERME VENERDÌ 17 MARZO compagnia teatrale “La Bren- liana per la lotta al neurobla- zona si presentano, ore ARISTON (0144 58067), da gio. 16 a dom. 19 e mar. 21 marzo: ta” presenta “Chi c’us pons stoma onlus. 20.45 nel salone del con- La Bella e la Bestia (orario: gio. 21.00 in 2D; ven. 21.00 in 3D; Acqui Terme. Alle 17.30 nella umpòra a chise”. vento piazza Cappuccini. sala conferenze di palazzo Ro- LUNEDÌ 20 MARZO sab. 16.30-20.30 in 2D, 22.40 in 3D; dom. 16.00 in 2D, 18.30 in Ovada. Al centro polisportivo SABATO 25 MARZO 3D, 21.00 in 2D; mar. 21.00 in 2D). Lun. 20 marzo - Teatro: Ieri bellini, “L’albero della poesia” Geirino, tour teatrale dei No- Acqui Terme. Alle ore 10 con Vivian Lamarque. Ingres- madi “Come potete giudicar”. nella sala Belle Epoque del Acqui Terme. Dalle 8.30 al- è un altro giorno! (ore 21.00). Mer. 22 marzo - Cineforum: Tru- so libero. man - Un vero amico è per sempre (ore 21.00). Info: www.promediaeventi.it Grand Hotel Nuove Terme, le 18 nella sala del consiglio Ovada. Alle ore 21 presso la Trisobbio. “Trisobbio pulito presentazione della mostra comunale, convegno su “Pre- CRISTALLO, Sala 1, gio. 16 e da sab. 18 a mar. 21 marzo: Lo- Pro Loco Costa d’Ovada e 2017”, ritrovo ore 14 dal “Pe- antologica “Chagall, il colore venzione e riabilitazione. Pro- gan - The Wolverine (orario: gio. 21.00; sab. 16.15-21.00; dom. Leonessa, incontro su “Il bar so”; i partecipanti sono invitati dei sogni”. spettive di interventi multidi- 18.15-21.00; lun. e mar. 21.00). Ven. 17, dom. 19, mar. 21 e mer. sotto il mare” - “Conosci il ton- a presentarsi muniti di guanti MERCOLEDÌ 22 MARZO sciplinari per una migliore 22 marzo: Rosso Istanbul (orario: ven. 16.30-21.15; dom. no che mangi?” a cura di Ma- da lavoro, abiti da lavoro, scar- qualità della vita”. Parteci- 16.00; mar. 16.30; mer. 21.15). riano Peruzzo. poncini, gilet alta visibilità. Acqui Terme. Alle ore 17, pazione con quota di iscri- Sala 2, da ven. 17 a dom. 19 e mar. 21 marzo marzo: Kong - SABATO 18 MARZO DOMENICA 19 MARZO presso la scuola dell’infan- zione. Organizzazione Cora- Skull Island (orario: ven. 16.30 in 2D, 20.15 in 3D, 22.30 in 2D; zia “Sacro Cuore”, incontro le Città di Acqui Terme. sab. 20.15 in 2D, 22.30 in 3D; dom. 16.15 in 3D, 21.15 in 2D; Acqui Terme. Alle 17.30 nella Acqui Terme. Al centro con- informativo dal titolo “Ades- Acqui Terme. Alle ore 18 a mar. 16.30-21.15 in 2D). Gio. 16, sab. 18 e lun. 20 marzo: Ros- sala conferenze di palazzo Ro- gressi, dalle 9 alle 18.30, fiera so parlo io: sviluppo del lin- palazzo Robellini, Beppe so Istanbul (orario: gio. 21.15; sab. 16.30; lun. 21.15). bellini, presentazione dei libri dell’elettronica. Ingresso a pa- guaggio nel bambino 1-3 an- Conti presenta “La grande ALTARE “Il mondo intorno a me” e gamento. ni”, appuntamento gratuito. Il storia del ciclismo” Graphot “L’anima a nudo”. Interverran- Capanne di Marcarolo. “Pas- tema sarà trattato del logo- Editrice. ROMA.VALLECHIARA (019 5899014), da sab. 18 a lun. 20 mar- no i due autori, l’editore dott. si di memoria e impegno”: ore pedista dott. Federico Pal- Acqui Terme. Alle 18.30 nel- zo: Manchester - by the sea (orario: sab. 21.00; dom. 16.00- Mariano Settembri, il sindaco 10 ritrovo presso i ruderi della misani. l’aula magna Corale Città di Bertero, il dott. Emilio Ursino, Benedicta Libera Piemonte; in- Acqui Terme. In occasione Acqui Terme in piazza don 21.00; lun. 21.00). CAIRO MONTENOTTE il dott. Marco Pastorini. La si- troduzione al “21 marzo gior- della “Giornata mondiale del- Dolermo, concerto “Musica e gnora Maria Grazia Giuliani nata nazionale della memoria l’acqua, battesimo delle ac- colore” degli allievi ed ex al- leggerà qualche passo dei due e dell’impegno in ricordo delle que” benedizione romano- lievi della scuola di musica CINEMA TEATRO OSVALDO CHEBELLO (piazza della Vittoria libri. vittime di tutte le mafie”; ore celtica delle acque termali a G. Bottino. Ingresso libero. 29), da ven. 17 a dom. 19 marzo: La La Land (ore 21.00). Dom. Acqui Terme. Nella sala Belle 10.30 partenza sentiero della cura dell’associazione IX Re- Monastero Bormida. Alle 19 marzo: Ballerina (ore 16.00). Epoque del Grand Hotel Nuo- pace; pranzo al sacco; ore 16 gio; ore 16 in piazza Bollen- 21.15 al teatro comunale, NIZZA MONFERRATO ve Terme, convegno “La risor- saluti. Info: daniela.roveda@ te. Marco Soria e Marica Cana- sa idrica e idrotermale” a cura areeprotetteappenninopie- Belforte Monferrato. Alle vese presentano “Amema- LUX (0141 702788), da ven. 17 a lun. 20 marzo: Il diritto di con- dell’associazione italiana don- montese.it ore 20 presso il baby par- nera” musica dalle radici. tare (orario: ven. 21.00; sab. 20.00-22.30; dom. 18.30-21.00; lun. ne medico. (info presso segre- Cartosio. “Primavara fruttuo- king in via Pernigotti, incon- Ovada. Dalle 19.30 presso 21.00). Sab. 18 e dom. 19 marzo: Ozzy - cucciolo coraggioso teria sindaco). sa” 3º festa dei frutti antichi e tro gratuito su “Il sonno ge- la chiesa San Paolo, “Sera- (orario: sab. 18.30, dom. 16.00). Acqui Terme. Alle ore 18 in degli innesti: dalle ore 9 in nera mostri” a cura della psi- ta del bollito misto piemon- SOCIALE (0141 701496), da ven. 17 a lun. 20 marzo: La Bella piazza Italia, “SlotMod” nel- piazza Terracini e lungo le vie, cologa Manuela Crini e del tese”, in beneficenza a fa- l’ambito del progetto “Io non bancarelle di piante, rose e fio- dott. Giancarlo Ottonello. vore dell’“11º meeting disabili e la Bestia (orario: ven. 21.00 in 2D; sab. 14.30 in 3D, 17.30- gioco: una scommessa vin- ri, fruttiferi, sementi, prodotti e GIOVEDÌ 23 MARZO Lions Club Ovada 1997- 20.00 in 2D, 22.30 in 3D; dom. 14.30 in 3D, 17.30-21.00 in 2D; cente”. (in caso di maltempo si oggettistica per il giardinaggio 2017”. Prenotazioni presso lun. 21.00 in 2D). OVADA svolgerà il 25 marzo). e la casa; mostra campioni di Acqui Terme. Dalle ore 9 al C.R.O. “Enal” Ovada. Acqui Terme. Al centro con- mele tipiche del Monferrato, centro congressi, convegno Ovada. Alle ore 21, al teatro TEATRO SPLENDOR (010 583261) - da ven. 17 a dom. 19 mar- gressi, dalle 9 alle 19, fiera del- ore 10.30 e ore 11.30 “come su “Sicurezza, scuola e sa- Splendor, la compagnia tea- zo: La Bella e la Bestia (orario: ven. 21.15; sab. e dom. 16.00- l’elettronica. Ingresso a paga- innestare e potare gli alberi da nità sono le mie priorità”, or- trale “I ragazzi dello Splen- 18.30-21.15). SASSELLO mento. frutto”; ore 15 divertente show ganizzato dal Coisp. dor” presenta “Delitto a tea- Arzello (Melazzo). Alle ore 21 cooking sul tema della frutta; VENERDÌ 24 MARZO tro”. nel salone parrocchiale, la presentazione progetto di col- DOMENICA 26 MARZO CINEMA TEATRO PARROCCHIALE (019 720079) - ven. 17 tivazione dello zafferano a Acqui Terme. Alle 17.30 in marzo: Smetto quando voglio 2 - Masterclass (ore 21.15). Cartosio; per i bambini meren- biblioteca civica, per il ciclo Acqui Terme. Dalle 8.30 al- Dom. 19 marzo - Cinebaby: Ballerina (ore 17.00). ROSSIGLIONE Rural Film Fest da, e giochi; alle ore 16 lezione di lezioni “Conversando con le 19 in corso Bagni, “Mer- di un esperto sui trattamenti la scrittura - incontri di poe- catino degli sgaientò”: anti- primaverili del frutteto; ore sia e critica”, “Alessandro quariato, cose vecchie, usa- CINEMA COMUNALE (010 924400) - da ven. 17 a lun. 20 mar- 16.30 tradizionale gara di torte Manzoni” con Stefano Verdi- te, collezionismo. zo: non pervenuto (ore 21.00). sul tema della frutta. no. Ingresso libero. Acqui Terme. Dalle 8.30 al- Bistagno. Presso la Gipso- Strevi. “Un giorno di traverso Acqui Terme. Alle 17.30 a le 18 nella sala del consiglio teca comunale “Giulio Monte- 5 - esibizione di auto da rally palazzo Robellini, presenta- comunale, convegno su “Pre- Weekend al cinema verde”, ultimo appuntamento su asfalto” dalle 9 alle 18 nel zione del libro “Togliamoci il venzione e riabilitazione. Pro- con il “RFF - Rural Film Fest”, piazzale ex Statica. Iniziativa peso. Riconoscere e com- spettive di interventi multidi- rassegna cinematografica a per sostenere la ricerca sul battere il sovrappeso e l’obe- sciplinari per una migliore tematica ambientale e contadi- neuroblastoma e i tumori cere- sità” di Marina Biglia. In- qualità della vita”. Parteci- LA BELLA E LA BESTIA (Usa, 2017) di Bill Condon, con E. na, organizzata in collabora- brali pediatrici; l’incasso sarà gresso libero. pazione con quota di iscri- Watson, D. Stevens, L. Evans, K. Kline. zione con ARI (associazione devoluto ai progetti di ricerca Ovada. “Il Tamburello nel- zione. Organizzazione Cora- Ventisei anni dopo il film d’animazione che per primo sfondò la rurale italiana). Al termine, de- sostenuti dall’associazione ita- l’ovadese”, le squadre della le Città di Acqui Terme. barriera della nomination all’Oscar come Miglior Film, la Disney gustazione di prodotti. torna su quei luoghi incantanti: il villaggio francese di Belle e il ca- 24 marzo ore 21.30, “Semi stello stregato della Bestia, dove un orologio, un candelabro, una Resistenti” di Danilo Licciar- Centro per l’impiego Acqui e Ovada teiera e la sua tazzina, il piccolo Chicco, trascorrono l’esistenza dello e Simone Ciani; Italia prede di un sortilegio, sperando che non cada anzitempo l’ultimo 2012. A seguire, “Pastori” di petalo di una rosa o non torneranno mai più umani. Paolo Casalis; Italia 2016. Il film di Condon segue piuttosto alla lettera il precedente ani- Informazioni: Gipsoteca, Acqui Terme. Pubblichiamo rativa nella mansione, auto- – 23,00 – lavoro nel week end mato, riprendendone il copione, il libretto musicale, le stesse in- corso Carlo Testa n.3; pagine le offerte di lavoro relative alla munito/a – considerato il doppio turno è quadrature. facebook della Gipsoteca o di zona di Acqui Terme ed Ovada n. 1 educatore per disabili, preferibile residenza/domicilio *** ARI. pubblicate sul sito internet rif. n. 3807; cooperativa nel- in Ovada/Ovadese – contratto IL DIRITTO DI CONTARE (Usa, 2017) di T. Melfi, con T.P. www.provincialavoro.al.it l’Acquese ricerca 1 educatore di lavoro iniziale a tempo de- Henson, O. Spencer, J. Monàe, K. Costner. Stato civile n. 1 magazziniere, rif. n. per comunità disabili psichici - terminato tre mesi Nella Virginia segregazionista degli anni Sessanta, la legge 3812; azienda dell’Ovadese tempo determinato sostituzio- n. 1 lavapiatti, rif. n. 3835; non permette ai neri di vivere insieme ai bianchi. Uffici, toilette, Acqui Terme cerca 1 magazziniere addetto ne maternità - orario di lavoro ristorante dell’Ovadese ricerca mense, sale d’attesa, bus sono rigorosamente separati. Da una al riordino merce e tenuta in- disposto su turni - requisiti: at- un/una lavapiatti – tuttofare – parte ci sono i bianchi, dall’altra ci sono i neri. La NASA, a Lan- ventario - nessuna esperienza testato di educatore professio- aiuto di cucina – età dai 30 ai gley, non fa eccezione. Nati: Acton Andrea, Ravazzot- richiesta - conoscenza infor- nale o laurea in scienze del- 55 anni – orario di lavoro full ti- Reclutate dalla prestigiosa istituzione, Katherine Johnson, Do- ti Tommaso, Salamone Zacca- matica di base - patente b au- l’educazione - patente B auto- me – doppio turno su sei gior- rothy Vaughan e Mary Jackson sono la brillante variabile che per- ria. tomunito - tempo determinato munito/a ni la settimana compreso fine mette alla NASA di inviare un uomo in orbita e poi sulla Luna. Morti: Baratta Valter, Martino mesi 9 - part-time ore 21 setti- Inviare cv a: offerte.ac- settimana – orario e riposo set- Confinate nell’ala ovest dell’edificio, finiscono per abbattere le Luigi, De Tomassi Maria Gra- manali - per candidarsi pre- [email protected] timanale da concordare – si ri- barriere razziali con grazia e competenza. zia, Secci Giovanni, Devesco- sentarsi presso lo sportello o *** chiede patente B – automunito Il film segue la storia dell’esplorazione spaziale americana at- vi Enrico, Gallione Catterina. centro per l’impiego di compe- n. 1 impiegato/a ammini- e minima esperienza in cucina traverso lo sguardo di tre eroine intelligenti e ostinate che han- tenza. strativo, rif. n. 3852; struttura – considerato il doppio turno è no cambiato alla loro maniera il mondo. Numeri *** ricettiva dell’Ovadese ricerca 1 preferibile residenza/domicilio n. 1 commesso di magaz- impiegato/a amministrativo per in Ovada o Ovadese – contrat- di emergenza zino addetto alle vendite al- iniziale tirocinio - si richiede: to di lavoro iniziale a tempo de- Mostre e rassegne l’ingrosso, rif. n. 3842; ditta ri- età dai 20 ai 35 anni - diploma terminato tre mesi cerca 1 addetto alle vendi- o qualifica di segretaria n. 1 cameriera/e, rif. n. 3834; 118 Emergenza sanitaria te/magazziniere. Contratto di d’azienda - buone conoscenze trattoria dell’Ovadese ricerca 1 115 Vigili del Fuoco tirocinio (6 mesi) orario part-ti- informatiche e utilizzo pc - di- cameriera/e – si richiede pa- NIZZA MONFERRATO 113 Polizia stradale me (30 ore settimanali) con screta conoscenza della lingua tente B – automunita/o resi- Palazzo Crova: dal 18 marzo al 4 giugno, “Scansione quotidia- 112 Carabinieri buona prospettiva di inseri- inglese - patente B - automu- denza nell’Ovadese – orario di na”, terrecotte e oli di Amelia Platone. Inaugurazione sabato 18 114 Emergenza infanzia mento lavorativo. Requisiti: età nito - orario di lavoro full time lavoro full time 40 ore settima- marzo ore 18. Ingresso gratuito, dal martedì alla domenica. Per 1515 Corpo Forestale 18-29 anni. Titolo di studio: 40 ore settimanali con possibi- nali su doppio turno con orario visite rivolgersi dall’Enoteca. qualifica o diploma di maturità. le articolazione orario su festi- da concordare indicativamente Buona conoscenza informati- vi dalle ore 11-15 /18- 22 / saba- MERCAT’ANCORA ca. Patente cat. B, disponibile n. 1 esperto operatore in to e domenica compresi – gior- offro • cerco • vendo • compro • ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) a spostamenti sul territorio pro- rete internet, rif. n. 3851; nate di riposo settimanale mar- vinciale. Doti comunicative e azienda di Ovada ricerca 1 tedì e mercoledì - è previsto ini- Testo dell’annuncio da pubblicare (scrivere in modo leggibile, massimo 20 parole): relazionali e predisposizione al esperto operatore in rete, in- ziale tirocinio garanzia giovani – contatto con il pubblico. ternet, informatico con capaci- mesi sei. n. 1 magazziniere conse- tà di realizzazione rendering - Per candidarsi inviare cv a gnatario, rif. n. 3841; ditta di è richiesta comprovata compe- [email protected] Acqui Terme ricerca 1 magaz- tenza ed esperienza nelle dria.it o presentarsi presso il ziniere consegnatario. Con- mansioni indicate. Orario di la- Centro per l’impiego di Ovada. tratto di tirocinio (mesi 6) - ora- voro part time - 20 ore settima- *** rio part- time (30 ore settima- nali (possibile lavoro nei festi- Per informazioni ed iscrizio- nali) con buone prospettive di vi) contratto di lavoro a tempo ni ci si può rivolgere allo spor- inserimento lavorativo. Requi- determinato tello del Centro per l’impiego Telefono: siti: età 18-29 anni; titolo di stu- n. 1 cameriere di sala, rif. sito in via Crispi 15, Acqui Ter- dio: qualifica professionale o n. 3836; ristorante/pizzeria di me (tel. 0144 322014 - fax Dati dell’inserzionista (obbligatori, non verranno pubblicati): diploma di maturità. Capacità Ovada ricerca 1 cameriere di 0144 326618). Orario di aper- di utilizzo del pacchetto micro- sala – si richiede: età minima tura: al mattino: dal lunedì al nome...... cognome ...... soft office. Buone doti comuni- 20 anni – massima 35 anni – venerdì dalle 8.45 alle 12.30; tel...... via...... città...... cative e relazionali. Patente patente B – automunito/a – pomeriggio: lunedì e martedì cat. B (gradita patente C). esperienza nella mansione – dalle 14.30 alle 16; sabato La scheda va consegnata o spedita a: “Sportello L’ANCORA”, piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme n. 1 cuoco di ristorante, rif. possibilmente documentabile chiuso. Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio con fax o e-mail n. 3820; ristorante a 15 km da – orario di lavoro full time – su Al numero 0143 80150 per Acqui ricerca n 1 cuoco - tem- due turni con riposo settima- lo sportello di Ovada, fax 0143 Le pagine del MERCAT’ANCORA vengono pubblicate la prima e la terza domenica del mese po indeterminato pieno - requi- nale da concordare e orario in- 824455; orario di apertura: dal siti: completa autonomia lavo- dicativo 11,30 – 14,30 / 19,00 lunedì al venerdì 8.45-12.30. L’ANCORA INFORM’ANCORA 19 MARZO 2017 47

La casa e la legge Notizie utili Acqui Terme Notizie utili Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA DISTRIBUTORI - nelle festività - in funzione gli impianti self ser- DISTRIBUTORI - Esso con bar e Gpl, via Molare; Eni e Q8 via vice. Voltri; Keotris, solo self service, con bar, strada Priarona; Api con Il contratto transitorio di biennale a basso affitto, ma al- EDICOLE dom. 19 marzo - via Alessandria, corso Bagni, reg. Gpl, Total con bar, Q8 via Novi; Q8 con Gpl prima di Belforte vi- un negozio la scadenza del biennio po- Bagni, corso Cavour, corso Italia, corso Divisione Acqui (chiuse cino al centro commerciale. Festivi self service. Da qualche anno ho il mio trebbe trovare difficoltà a far EDICOLE - domenica 19 marzo: via Cairoli, via Torino, corso negozio in cerca di un inquili- cessare il rapporto. Con evi- lunedì pomeriggio). Saracco. no. Con la nota crisi del com- dente suo pregiudizio. FARMACIE da gio. 16 a ven. 24 marzo - gio. 16 Albertini (cor- FARMACIA di turno festivo e notturno: da sabato 18 ore 8,30 mercio sono più i negozi che Vi sono però delle attività so Italia); ven. 17 Vecchie Terme (zona Bagni); sab. 18 Centra- a venerdì 24 marzo: Farmacia BorgOvada, piazza Nervi, - tel chiudono rispetto a quelli che che per loro natura sono tran- le (corso Italia); dom. 19 Baccino (corso Bagni); lun. 20 Terme 0143-821341. Il lunedì mattina le farmacie osservano il riposo aprono. sitorie. Ad esempio la vendita (piazza Italia); mar. 21 Bollente (corso Italia); mer. 22 Albertini; settimanale, esclusa quella di turno notturno e festivo. Di recente mi è capitata una di un blocco di arredamento gio. 23 Vecchie Terme; ven. 24 Centrale. La farmacia BorgOvada è aperta con orario continuato dalle ore occasione di due ragazzi ap- può considerarsi transitoria, Sabato 18 marzo: Centrale h24; Baccino e Vecchie Terme 8.30- 8,30 alle ore 19,30 dal lunedì al sabato. Tel. 0143/ 821341. pena sposati che vorrebbero nel senso che, individuata con *** aprire una attività nel mio ne- precisione la merce da vende- 12.30, 15-19; Cignoli 8.30-12.30. NUMERI UTILI gozio, sperando che possa an- re, si potrà stabilire un termine *** Vigili Urbani: 0143 836260. Carabinieri: 0143 80418. Vigili del dare bene. Vorrebbero un affit- entro il quale la vendita avver- NUMERI UTILI Fuoco: 0143 80222. I.A.T. Informazioni Acco glienza Turistica: to iniziale molto basso, non rà e quindi limitare nel tempo Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100. 0143 821043. Orario dal 1 marzo: lunedì chiuso; martedì 9-12; avendo molto denaro da inve- la durata contrattuale. A que- Corpo Forestale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stra- mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 9-12 e 15-18; domenica 9- stire e mi hanno proposto un sto proposito, nel contratto do- dale: 0144 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, 12. Isola ecologica Strada Rebba (c/o Saamo). Orario di aper- contratto di due anni, con sca- vrà essere ben individuata la Guardia medica 0144 321321. Vigili del Fuoco: 0144 322222. tura: lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-12 e ore 14-17; mar- denza “secca”, nel senso che attività che dovrà svolgersi nel- tedì, giovedì e sabato ore 8.30-12; domenica chiuso. Info Eco- trascorsi i due anni, se l’attività l’immobile e tale attività dovrà Comune: 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guar- net tel. 0143-833522. Ospedale: centralino: 0143 82611; Guar- andasse bene mi firmerebbero essere per sua natura transito- dia di Finanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. Biblioteca ci- dia medica: 0143 81777. Biblioteca Civica: 0143 81774. Scuo- un contratto di durata normale ria. A questo punto non ci sa- vica: 0144 770267. IAT (Informazione e accoglienza turistica): la di Musica: 0143 81773. Cimitero Urbano: 0143 821063. Po- con un affitto che andremmo a ranno problemi per la durata ri- 0144 322142. lisportivo Geirino: 0143 80401. stabilire sulla base di quello dotta. che il mercato che allora stabi- Nel caso proposto dal Letto- lirà. re, la situazione è un po’ diver- Notizie utili Canelli Notizie utili Nizza M.to La loro proposta mi è sem- sa, ma può essere ugualmen- brata interessante e, soprattut- te trovata una soluzione. Si sti- to, molto onesta. Non sapendo pulerà un normale contratto di come potrebbe andare l’attivi- locazione commerciale di du- DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di DISTRIBUTORI: Nelle festività: in funzione il Self Service. tà, loro proverebbero per due rata sessennale, ma con affitto self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- EDICOLE: Durante le festività: tutte aperte. anni ad affitto basso. Poi si ve- ridotto per i primi due anni e to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Ita- FARMACIE turno diurno (ore 8,30-12,30 / 15,30-19,30): Far- drà. con la facoltà per il conduttore lia, 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuo- macia Gai Cavallo (telef. 0141 721 360), il 17-18-19 marzo 2017; Chiedo quindi se si può pre- di recedere dal contratto. In tal vo impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. Farmacia Boschi (telef. 0141 721 353) il 20-21-22-23 marzo parare un contratto che eviti la modo verranno salvaguardate EDICOLE - Alla domenica, le sei edicole sono aperte solo al mat- 2017. durata di sei anni, senza cor- entrambe le esigenze: quella tino; l’edicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta FARMACIE turno pomeridiano (12,30-15,30) e notturno rere rischi. del Lettore di evitare un con- anche nei pomeriggi domenicali e festivi. (19,30-8,30) (12,30-15,30): Venerdì 17 marzo 2017: Farmacia *** tratto di lunga durata con un FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno nottur- Gai Cavallo (telef. 0141 721 360) – Via Carlo Alberto 44 – Nizza La regola generale per le lo- canone irrisorio. E quella del no è possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica Monferrato; Sabato 18 marzo 2017: Farmacia Sacco (telef. 0141 cazioni commerciali prevede conduttore di avere uno spazio (800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) 823 449) – Via Alfieri 69 – Canelli; Domenica 19 marzo 2017: una durata minima di sei anni di due anni per verificare se oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Giovedì 16 Farmacia Gai Cavallo (telef. 0141 721 360) – Via Carlo Alberto tacitamente rinnovabili di altri l’attività ha successo, con pos- marzo: Farmacia Baldi (telef. (0141 721 162) – Via Carlo Alber- 44 – Nizza Monferrato; Lunedì 20 marzo 2017: Farmacia Boschi sei, salvo che non sussista l’in- sibilità di recedere in caso di to 85 – Nizza Monferrato. Venerdì 17 marzo 2017: Farmacia Gai (telef. 0141 721 353) – Via Pio Corsi 44 - Nizza Monferrato; Mar- tenzione di usare personal- insuccesso. Cavallo (telef. 0141 721 360) – Via Carlo Alberto 44 – Nizza Mon- tedì 21 marzo 2017: Farmacia Bielli (telef. 0141 823 446) – Via mente l’immobile, o per paren- *** ferrato; Sabato 18 marzo 2017: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 XX Settembre 1 – Canelli; Mercoledì 22 marzo 2017: Farmacia ti stretti. Per la risposta ai vostri que- 449) – Via Alfieri 69 – Canelli; Domenica 19 marzo 2017: Far- Sacco (telef. 0141 823 449) – Via Alfieri 69 – Canelli; Giovedì 23 Il rischio paventato dal Let- siti scrivete a L’Ancora “La ca- macia Gai Cavallo (telef. 0141 721 360) – Via Carlo Alberto 44 – marzo 2017: Farmacia Boschi (telef. (0141 721 353) – Via Pio tore è quindi reale. Egli stipu- sa e la legge”. Piazza Duomo Nizza Monferrato; Lunedì 20 marzo 2017: Farmacia Boschi (te- Corsi 44 - Nizza Monferrato. lerebbe un contratto di durata 6 – 15011 Acqui Terme lef. 0141 721 353) – Via Pio Corsi 44 - Nizza Monferrato; Marte- *** dì 21 marzo 2017: Farmacia Bielli (telef. 0141 823 446) – Via XX NUMERI UTILI Settembre 1 – Canelli; Mercoledì 22 marzo 2017: Farmacia Sac- Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- Cosa cambia nel condominio co (telef. 0141 823 449) – Via Alfieri 69 – Canelli; Giovedì 23 to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) marzo 2017: Farmacia Boschi (telef. (0141 721 353) – Via Pio 0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari a cura dell’avv. Carlo CHIESA Corsi 44 - Nizza Monferrato. assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) *** 800.700.707; Casa della Salute: 0141 782 450; Polizia stra- NUMERI UTILI dale 0141.720.711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani Le spese di riparazione non saranno oggetto di ripristi- Guardia medica (N.ro verde) 800 700 707; Croce Rossa 0141. 0141.721.565; Ufficio relazioni con il pubblico (URP): nume- dei balconi ni, tuttavia i relativi proprietari 822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti – Ambulatorio e ro verde 800.262.590 / tel. 0141.720.517 / fax 0141.720.533; Uf- Nel nostro Condominio del- dovranno partecipare alle spe- prelievi di Canelli, 0141.832 525; Carabinieri (Compagnia e ficio informazioni turistiche: 0141.727.516; sabato e domeni- la casa al mare si è deciso di se di ripristino al pari degli altri Stazione) 0141.821200 – Pronto intervento 112; Polizia (Pron- ca: 10-13/15-18; Enel (informazioni) 800 900 800; Enel (guasti) dare una rinfrescatina alla fac- condòmini. to intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141.720711; Po- 800 803 500; Gas 800 900 777; Acque potabili 800 969 696 ciata, con la riparazione di *** lizia Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di (clienti); Acque potabili 800 929 393 (guasti). qualche parte che si è rovinata Per la risposta ai vostri que- Canelli 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel nel corso degli anni. Nelle ope- siti sul Condominio scrivete a Contratti – Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: re da fare ci sono anche i fron- L’Ancora “Cosa cambia nel clienti, (n.ro verde) 800-969696 – autolettura, 800-085377 – Notizie utili Cairo M.tte talini dei balconi e la tinta dei condominio” Piazza Duomo pronto intervento 800-929393; Informazioni turistiche (Iat) sottobalconi. 6 – 15011 Acqui Terme. 0141.820 280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 – 347 4250157. Non c’è unanimità di vedute sulle spese che si dovranno di- DISTRIBUTORI - domenica 19 marzo: A.P.I., Rocchetta; LI- videre. Nel caseggiato i balco- Spettacoli teatrali GURIA GAS, Via della Resistenza, Cairo. ni non sono tutti da riparare. FARMACIE - domenica 19 marzo: 9 -12,30 e 16 - 19,30: Far- Alcuni sono integri. Come dob- macia Rodino, Via dei Portici, Cairo. biamo quindi dividere le spese Reperibilità diurna e notturna. Distretto II e IV: 12,30 – 15,30 ? Possono evitare le spese dei ACQUI TERME Debora Caprioglio, Gianfranco sclint”. (fino alle 16 nei festivi) e 19,30 – 8,30 (fino alle 9 nei festivi): frontalini quelli che li hanno in- Teatro Ariston Jannuzzo, Antonella Piccolo. Informazioni: ilteatrodelrim- sabato 18 e domenica 19 marzo: Dego e Pallare; lunedì 20: Car- tegri? 20 marzo, ore 21, “Ieri è un La biglietteria è aperta lune- [email protected] care; martedì 21: Vispa; mercoledì 22: Rodino; giovedì 23: Dego *** altro giorno”, con Gianluca Ra- dì, mercoledì, venerdì e sabato FONTANILE - Teatro comu- e Pallare; venerdì 24: S. Giuseppe. La regola generale dei bal- mazzotti, Antonio Cornacchio- dalle 9.30 alle 12; martedì e gio- nale S. Giuseppe, “U nost tea- *** coni aggettanti è che appar- ne, Milena Miconi. vedì dalle 16.30 alle 18.30. In- tro 19” rassegna dialettale NUMERI UTILI tengono ai proprietari degli al- Informazioni: cinema teatro formazioni: www.unosguardo- 25 marzo, ore 21, la compa- Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia loggi che li hanno al loro servi- Ariston, piazza Matteotti 16; ari- dalpalcoscenico.it gnia “La Brenta di Arzello di Me- Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019 504021. Carabinieri zio. Quindi le spese per le loro stonacqui.it CARCARE lazzo presenta “Chi c’us pons, 019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 803500. riparazioni sono di regola a ca- BISTAGNO - teatro Soms Teatro Santa Rosa umpòra a chise”. Gas 80090077. rico dei proprietari stessi. Fa 18 marzo, ore 21, “Solo - una 25 marzo, ore 21, commedia Per informazioni: Comune di eccezione a tale regola il caso vita” di Monica Massone, con brillante in dialetto piemontese Fontanile. in cui le opere riguardino parti Fabrizio Pagella. “Ra veuja d’er cusinè” (la voglia *** dei balconi che rientrano nel- Informazioni: Comune di Bi- del cuoco), con la compagnia NIZZA MONFERRATO l’estetica del fabbricato. E que- stagno, IAT Acqui Terme, in- “La Nuova Filodrammatica Car- Foro Boario ste parti sono i frontalini e i cie- [email protected] - Biglietti: bot- rucese”. Informazioni: teatro- 22 marzo, ore 21, “Nella vi- lini. Trattandosi di opere che ri- teghino del teatro in corso Car- [email protected] gna dell’anima” (un viaggio nel- guardano questi manufatti, tut- lo Testa, dalle 18 alle 20.15 nei CASTELNUOVO BORMIDA la poesia della fatica contadi- ti i condòmini sono tenuti a giorni degli spettacoli. Teatro Bosco Vecchio na) di Carlo Cerrato. sopportarne il costo in ragione CAIRO MONTENOTTE piazza Marconi Biglietti: agenzia viaggi “La via dei loro millesimi di proprietà. Teatro comunale 24 e 25 marzo, ore 21, Maestra” via Pistone 77. Infor- Quindi se ci sono dei balconi 20 marzo, ore 21, “Alla faccia “Grasse risate, lacrime magre”, mazioni: associazione Arte e Tec- che hanno i frontalini integri vostra” di Pierre Chesnot, con commedia, compagnia “Blu- nica - [email protected] L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.settimanalelancora.it • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. Luogo e data pubblicazione: Cavaglià (BI) 2017. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del registro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN pubblicazio- ne a stampa: 2499-4863 - ISSN pubblicazione online: 2499-4871. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº €46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: annuale Italia 55,00 (scadenza€ 31/12/2017). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 22%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali€ 100%, ultima pagina 30%,€ posizione di rigore 20%, negativo 10%. Necrologi 26,00; annunci economici 25,00 a modulo; lauree,€ ringraziamenti, compleanni,€ anniversari, matrimoni, ricordi€ personali: con foto€ 47,00, senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto 80,00 senza foto 47,00. Prezzi iva com- presa. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, an- che se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Piazza Duomo, 6 - 15011 Acqui Terme - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di amministrazione: G. Smorgon (pres.), M. Pirod- di (vice pres.), A. Dalla Vedova (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 L’ANCORA 48 19 MARZO 2017 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA