PUOI RISPARMIARE FINO Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 AL 40% SULL’RC AUTO.

Chiama l’800 07 07 62 SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. o vai su www.linear.it

Anno 84 n. 310 - mercoledì 14 novembre 2007 - Euro 1,00 www.unita.it

Annunziata: «Non è singolare famiglia, visto che “il record” «Domanda stupida ma è giusto che il centrodestra s’intesti delle famiglie perfette non rispondere visto che se lo molti dei temi del mondo del appartiene proprio al chiedono in tanti...» cattolico, in particolare della centrodestra?». Casini: Presentazione del libro «Nel mondo dei credenti» di Monsignor Fisichella, Agenzia Dire, 12 novembre

In primo piano

HINA Tifoso ucciso, c’è un clima di tensione Giustizia è fatta 30 anni al padre Richiamo di Napolitano: fare piena luce e ai cognati Oggi i funerali di Gabriele Sandri. Il procuratore di Arezzo: dall’agente un gesto di follia

■ Trent’anni di carcere: il massi- mo della pena (col rito abbrevia- to) per i tre assassini di Hina, la ra- gazza pachistana uccisa «in fami- glia» l’11 agosto 2006 a Sarezzo (Brescia), perché si ribellava al pa- dre-padrone e chiedeva libertà. Ol- tre al padre Mohammed Saleem, sono stati condannati per «omici- dio volontario con le aggravanti della premeditazione, dei futili motivi e del rapporto di parentela con la vittima» due cognati della ragazza, i fratellastri Kalid e Zahid Mahmmud, mentre a Muham- mad Tariq, zio di Hina, la pena in- flitta è stata di 2 anni e 8 mesi per «soppressione di cadavere». La lunga fila di cittadini e amici per dare l’ultimo saluto a Gabriele Sandri Foto di Andrew Medichini/Ap Una delle scritte apparse sui muri di Roma contro le forze dell’ordine Foto di Martina Cristofani/Ansa Alla lettura della sentenza, la mamma della vittima ha urlato ■ «Fare piena luce sull’uccisione di Gabriele Sandri». È l’appello del pre- di tutti gli italiani». Per Ennio Di Cicco, procuratore capo di Arezzo, quel- «tentate lesioni» dopo la rissa con alcuni tifosi juventini. Il viceministro contro le condanne e ha dato in sidente Napolitano che ieri, al ritorno dal Qatar, si è messo in contatto lo dell’agente che ha sparato «è stato un gesto di follia». Gli amici di Ga- Minniti porge le scuse del governo. Amato alla Camera lancia l’allarme: escandescenze. con la famiglia della vittima per esprimere la «commossa partecipazione briele, del quale oggi si svolgeranno i funerali, sono stati indagati per centrali eversive alimentano la violenza. alle pagine 2-6 Caruso a pagina 9 Il libro di Bettini GENERAZIONE Finanziaria, voto decisivo per Prodi. E per Berlusconi SENZA MURO Oggi al Senato votazione finale. Unione sotto su un emendamento. Manager, Mastella contro l’intesa sul tetto SERGIO ZAVOLI

offredo Bettini è un intellet- Lettera a Prodi ■ Al Senato è arrivato il giorno della verità: oggi è in programma il MILANO Staino Gtuale formatosi con una ge- voto conclusivo sulla legge Finanziaria. Il governo - come hanno ri- nerazione che porta in se stessa petuto ancora ieri Prodi e D’Alema - si presenta «fiducioso», nono- una grande ferita della storia: di FEDERALISMO: stante la battuta d’arresto su un emendamento di An sulla ricerca e Medico muore fronte ai muri che cadono, per COSÌ NO la minaccia di Mastella di votare contro il tetto degli stipendi dei ma- confrontarsi con un’autentica nager. Ma chi si gioca tutto, in questo voto, è anche Berlusconi, che soffocato dopo sofferenza sceglie quella di una AGAZIO LOIERO ha più volte annunciato la spallata e ora rischia di vedere messa in personalità complessa, di grande discussione la sua leadership a destra. una rapina ricchezza umana e civile, Pietro aro Presidente Prodi, Di Giovanni, Fantozzi, Lombardo alle pagine 7 e 8 Ingrao, un politico di rango, inca- Cse mai il disegno di legge ■ È morto soffocato, tra le brac- pace di uscirne con l’abiura, e delega sul federalismo fiscale cia del figlio, dopo essere stato perciò testimone esemplare di passasse così com’è, equivoco e legato e imbavagliato dai bandi- quella ferita. Il dialogo tra Bettini insufficiente, avremmo una AFGHANISTAN E IRAQ CASERTA ti. Si è conclusa tragicamente la e Ingrao, in cui i conti non si fan- «costituzionalizzazione» delle LE BUGIE DI BUSH CORRUZIONE E TRUFFA rapina compiuta l’altra notte in no più sul «ciò che non siamo, disparità storiche esistenti nel un appartamento nell’elegante ciò che non vogliamo» di Monta- Paese. Con un loro aggravamen- COSTANO INDAGATO quartiere della Fiera a Milano. le, è un documento di rara, persi- to nelle regioni del Mezzogior- La vittima è Marzio Colturani, no spietata trasparenza. L’episto- no. Il tema del legame necessa- IL DOPPIO L’EX MINISTRO 64 anni, medico ginecologo. lario, dunque, è la chiave inter- rio tra federalismo e riduzione Gli aggressori - che avevano le pretativa di cose che hanno an- del divario economico, infatti, LE GUERRE USA LANDOLFI (AN) chiavi di casa - hanno immobi- cora le radici dentro un’ormai re- è assente. lizzato anche il figlio. mota, sconfessata passione. segue a pagina 27 Rezzo a pagina 11 a pagina 10 Venturelli a pagina 9 segue a pagina 26

GLI EBREI, IL FASCISTA E IL CAVALIERE

FURIO COLOMBO FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO SPIRITOdiVINO isogna dare a Francesco Sto- Questo numero in edicola Brace il merito di avere strap- L’alchimista pato il sipario su un’Italia ambi- gua e trasversale. In questa Italia LA PUNTATA di “Porta a porta” andata in onda lunedì sera è sta- si oppongono alle coppie di fat- ta un impasto di luoghi comuni. Il primo è «fare di ogni erba un fa- to moltissimi partner di celebri scio», nel senso che Vespa ha cucinato per l’occasione un piatti- coppie di fatto, si corre in piazza no attossicato, nel quale ha messo ogni tipo di veleni. In primis la a celebrare i valori della famiglia sua voglia di girare il coltello nella piaga di un nuovo caso Cogne subito dopo avere spaccato la trapiantato a Perugia. La villetta insanguinata c’è anche qui, ma propria famiglia, si celebrano con voce incrinata dall’emozio- non c’è la famiglia esemplare, semmai la lontananza dalla fami- ne «le nostre gloriose Forze ar- glia, che produrrebbe giovani sradicati, dediti solo a droga e ses- mate» e intanto si abbandona- so, in quella Sodoma e Gomorra chiamata città universitaria. E se no al loro destino i soldati conta- poi i ragazzi invitati a dire la loro in studio si rifiutano di interpreta- giati dall’uranio impoverito. È il re il ruolo assegnato, li si maltratta un po’ in diretta tv, che tanto Paese in cui «veri liberisti» si pre- mica sono potenti da riverire. Per chiudere, si fa un accenno vo- cipitano a dare manforte alla lante alla teppa da stadio, che è fascista, ma non lo si vuole dire. Swan corporazione dei tassisti e a quel- Group la dei farmacisti che non tollera- Magari per non offendere quelli che nello stadio hanno preparato www.spiritodivino.biz no mercato e concorrenza. il loro debutto in politica e coi fascisti hanno fatto un contratto an- SPIRITO diVINO LA RIVISTA PER MEDITARE CENTELLINANDO segue a pagina 27 che prima di andare da Vespa a firmare il contratto con gli italiani. l’Unità + € 7,50 Libro “Dieci giorni che sconvolsero il mondo” tot. € 8,50; l’Unità + € 7,50 Libro “Regime” tot. € 8,50 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 IN ITALIA mercoledì 14 novembre 2007

Da Roma a Bologna: dopo l’omicidio di Arezzo Aliquò: «Per i funerali gli incidenti sono in conto» monta la rabbia. I sindacati: « Gli assalti alle Ma gli amici del tifoso ucciso cancellano LA MORTE DEL TIFOSO caserme? Nemmeno ai tempi del terrorismo» le scritte contro le forze dell’ordine

«Sbirri vogliamo il vostro sangue»; ciata dall’ex generale dei Carabi- oppure «Spaccarotella morirai»; o nieri Antonio Pappalardo, ora se- «sbirro occhio al cranio». E ancora gretario del Supu (Sindacato Unita- «100 di voi per uno di noi». Sono rio Pensionati in Uniforme) e por- alcune delle scritte che da domeni- tavoce per conto dell’Arma dei Ca- ca campeggiano sui muri delle cit- Sui muri è «caccia allo sbirro» rabinieri: «Neanche al tempo del tà italiane: da Bologna ad Arezzo, terrorismo sono mai accadute que- fino a Roma. Nella capitale il «cen- ste cose. Ma si rende conto di cosa tro» è piazza Vescovio, una zona è avvenuto a Roma? L’assalto alle che Gabriele frequentava spesso: caserme è stato un atto gravissimo lì, gli amici, si sono riuniti per can- per il quale è necessaria una rispo- cellarle con della vernice bianca sta decisa». Poi «vanno affrontate perché «il nome di Gabbo non de- I poliziotti ora hanno paura le responsabilità - continua Pappa- ve essere accomunato né a simboli lardo - su chi ha “concesso” due politici né alla violenza. Qualche ore di anarchia a un gruppo di tep- sconsiderato ha colto l’occasione pisti. Credo che passata la prima per fare marasma nel quartiere» ■ di Alessandro Ferrucci / Roma emergenza, il ministro Amato deb- ha precisato un suo amico. Resta ba fare un’indagine interna molto che tutte quelle che si sono «salva- seria». Ma quello che tutti tengo- te» sono accompagnate da simbo- no a mettere in evidenza è che gli li politici legati all’estrema destra o scontri di domenica sono solo la da acronimi che, nel linguaggio parte finale di vicende che parto- degli ultrà, richiamano a un nemi- no da lontano. «Bisogna smetterla co unico: le forze dell’ordine. Tra di concentrare tutte le attenzioni queste, la più famosa, è «ACAB» sulle giornate calcistiche - sbotta nata negli anni ‘80 da una brano Claudio Giardullo, Segretario ge- di un gruppo musicale inglese di nerale Silp-Cgil -. La questione va skinhead (The 4 Skins) che canta- affrontata con altre strategie: quel- va «All Cops Are Bastard», tutti i lo ultrà è diventato uno stile di vi- poliziotti sono dei bastardi. ta, una mentalità che accompa- E ora i poliziotti ammettono: «Ab- gna delle persone per tutta la setti- biamo paura. Ci vuole poco per mana. Con influenze politiche. passare dalle parole ai fatti, lo di- Per questo è un fenomeno perma- mostra quello che è successo do- nente con caratteristiche eversive menica con l’assalto a caserme e nei confronti dello Stato. Che noi commissariati» è la denuncia di rappresentiamo». Per questo «sa- due agenti. Duro anche il giudizio rebbe fondamentale - continua di Giovanni Aliquò, per l’Associa- Giardullo - valutare il fenomeno zione Nazionale Funzionari di Po- in modo molto più ampio, parten- lizia: «Quelli che scrivono queste do dal territorio e non dallo sta- cose sono dei soggetti acefali che dio». D’accordo il generale Pappa- amano lo scontro come ricerca di lardo, che chiama in causa diretta- emozioni forti. Per loro è necessa- mente alcune forze politiche: «Da ria una risposta decisa dello Sta- alcune formazioni non arriva mai to». Una risposta a una situazione una condanna, in questo modo che, però, non nasce domenica: sperano di conquistare o mantene- «Il clima era già teso da tempo. re voti». E ancora: «Purtroppo an- Poi, dopo l’uccisione di Raciti, c’è che in Parlamento non c’è mai stato un giro di vite che ha miglio- Le scritte contro la Polizia apparse sui una presa di posizione unanime - rato le cose. Ma solo in parte. Per- muri di Roma Foto Ansa e Omniroma sottolinea De Matteis - . Poi, acca- ché da un lato certe situazioni si so- de, che su certi giornali escono pri- no compresse fino a esplodere», me pagine ignobili (il riferimento spiega Giuseppe De Matteis, segre- èalManifesto che ieri ha titolato tario nazionale del Siulp (sindaca- “Fosse dell’ordine” e all’attacco di to di polizia). Una miccia, quindi, Liberazione)». E c’è anche un para- che ha innescato una serie di rea- dosso: «La finanziaria dell’anno zioni che non hanno coinvolto so- scorso - attacca Giardullo - ci ha ob- lo ultrà «ma anche persone che bligato a chiudere numerosi uffici non c’entravano nulla con il tifo - territoriali. E poi dicono che tutti prosegue De Matteis -. Sta di fatto vogliono più sicurezza...». Una si- che tra gli arrestati di domenica c’è curezza che anche oggi potrebbe anche un militare di leva! Ciò vuol essere messa a dura prova durante dire che alcune persone hanno de- i funerali di Gabriele Sandri: «Gli ciso di partecipare agli scontri per scontri sono tenuti in conto - rive- manifestare un proprio malessere la Aliquò -. Ma devo dire che la fa- o un “semplice” desiderio di ven- miglia ha assunto un atteggiamen- detta contro di noi». Tesi abbrac- to del tutto responsabile». Il colpo La pistola L’altra auto il Manifesto Liberazione

1. Da dove è partito il 2. Perché ha estratto 3. Che fine ha fatto La posizione del giornale di Il giornale di Rifondazione colpo? Una quindicina di la pistola? l’altra auto? Il questore di via Tomacelli ieri è stata comunista avendo dei titoli uomini della Questura È il dubbio che ancora Arezzo ha fatto un appello chiara. Il titolo con una foto di molto discorsivi ha messo a setacciano un’area di circa nessuno riesce a chiarire. I per avere notizie di una stadio Olimpico e poliziotti di contrasto i due fatti del caso 50 metri dell’area di servizio colleghi dicono che è Mercedes "Classe A" scura. spalle: «Fosse dell’ordine». E Sandri: «Nessun errore: l’agente Badia al Pino ovest . Si l’ultima cosa da fare. A Sarebbe ammaccata sulla poi sia nei sommari che nel ha preso la mira. Folli accuse cerca il bossolo del proiettile scatenare la reazione del fiancata destra e sul titolo dell’editoriale la per gli ultras: terrorismo», che ha ucciso Gabriele per poliziotto sarebbe stata la tettuccio. I suoi occupanti sottolineatura del fatto campeggiava ieri su capire esattamente da dove rissa scoppiata dall’altra avrebbero avuto lo scontro principale: ha sparato ad «Liberazione». L’appartenenza a è partito lo sparo. parte della carreggiata. con Gabriele e i suoi 4 amici. altezza d’uomo. frange di destra era indifferente. Il procuratore capo di Arezzo: «Non si spara: è stato un gesto di follia» Le parole di Ennio Di Cicco: «Per ora l’accusa è di omicidio colposo ma può diventare da un momento all’altro “volontario”»

■ di Francesco Sangermano inviato ad Arezzo nuta dalla questura. È polemica sulla Beretta calibro 9 metri di distanza i cronisti e aver Ma su una giornata che è stata un Il Siulp: «Quella è un’arma da guerra» fatto spengere le telecamere. Un «NON SI SPARA» Èmolto venendo a Radio24, aveva speso susseguirsi di controlli e verifiche uomo con un cappuccio calato su- parole pesantissime nei confronti presso l’autogrill dello sparo, in se- ■ dall’inviato ad Arezzo gli occhi e un giubbotto scuro ad- duro il giudizio di Ennio Di del suo agente: «È ovvio che sia sta- rata è arrivata la notizia che i quat- dosso. Un uomo che, con tutta to un intervento non professional- tro amici di Gabbo sono stati inda- Beretta calibro 9. È la dotazione che condividono tutte le forze probabilità, era Luigi Spaccarotel- Cicco, procuratore capo di mente corretto». E ancora. «Era gati dalla Procura di Arezzo con dell’ordine, Esercito compreso. Lo ha stabilito un decreto del la. Che sarebbe stato fatto tornare Arezzo, sulla condotta tenuta meglio non estrarre proprio la pi- l’accusa di tentate lesioni. Domeni- Presidente della Repubblica del 1999 e da allora tutti gli agenti su quel luogo a due giorni di di- stola. Siamo addolorati, ma è vera- ca, sentiti dal magistrato, Federico, la portano nella fondina. Una pistola che ha l’unica variabile stanza. Per forzarlo a ripercorrere domenica mattina da Luigi mente difficile capire come mai sia Francesco, Marco e Simone avreb- nel caricatore (da 7 o 15 proiettili) e che può sparare sia colpi sin- con la mente cosa sia accaduto do- Spaccarotella, l’agente della potuto succedere». Parallelamente bero riferito che non ci sarebbe sta- goli sia in sequenza. «Un’arma da guerra» denuncia Oronzo Co- menica. E, soprattutto, da dove, i primi risultati dell’autopsia ripor- ta alcuna rissa ma che avrebbero si, segretario generale del Siulp. Secondo il quale, «non è un pro- verso dove e perché quel maledet- Polstrada che ha ucciso Gabriele tati da Michele Monaco, l’avvoca- solo incrociato nella piazzola della blema di addestramento professionale, ma della non adeguatez- to colpo sia stato sparato. Sandri. «Non si spara, la pistola è to della famiglia Sandri, conferma- stazione di servizio un’altra auto za dei mezzi in dotazione alle forze armate». Munizioni compre- Spaccarotella s’è barricato in casa l’estrema ratio, è stato un gesto di no la tesi di Giacobbe: «l’agente ha con a bordo un gruppo di bianco- se. Quelle all’interno della Beretta (compresa quella che ha col- da due giorni. Gli ha fatto visita sul- follia» ha detto il magistrato ag- sparato ad altezza d’uomo e con il neri. Questi non sarebbero nean- pito mortalmente Gabriele) sono "camiciate", cioè rivestite da l’ora di pranzo don Paolo De Gran- giungendo che «non sussistono braccio teso» perché «il tramite è che scesi dall’auto, ma ci sarebbe una speciale lega metallica che le fa rimbalzare in caso di urto di, padre spirituale della Polizia, pericoli di fuga» per il poliziotto netto, quindi il proiettile è entrato stata tra i due equipaggi solo una contro un ostacolo e ne amplifica il potere penetrante. f.san. che lo ha raccontato «sofferente e coinvolto. «Per adesso - ha aggiun- dritto: i fori sono paralleli». scaramuccia verbale, con scambio stanco». Eppoi gli amici, i colleghi, to - è “omicidio colposo”, ma da Fin qui l’accusa. La tesi difensiva di reciproco di insulti, culminata in il segretario provinciale del un momento all’altro potrebbe di- Luigi Spaccarotella (iscritto al alcuni “colpi” tirati alla Mercedes no state tre ombrellate e una botti- zio una quindicina di uomini del- pm Giuseppe Ledda per ripetere il Silp-Cgil. A tutti ha ripetuto i punti ventare volontario. Ci sono due te- Silp-Cgil da 2 anni) è sempre la stes- dei rivali da Sandri e dai suoi quat- gliata su una mano, non appena la Questura ha setacciato palmo a sopralluogo già effettuato al matti- della sua versione. Sullo sparo («In stimoni chiave nella vicenda ed en- sa: «Ho sparato in aria, quel colpo tro amici. «È un tentativo di disto- hanno sentito la sirena, tutti sono palmo una cinquantina di metri no. Stavolta, però, accompagnato aria, per dissuadere»), sulla rissa trambi escludono che l’agente sia è andato dritto per errore». Una gliere l’attenzione» ha commenta- entrati in macchina e sono andati di terra smossa e molliccia alla ri- da un «supertestimone». Che ha («No, non mi ero accorto che era- inciampato». Anche il questore di versione che ribadirà oggi, ma che to amaro un amico dei 4 davanti al- via». cerca del bossolo che manca. Lì, ie- fatto scendere dalla sua auto solo no tifosi»), sulla tragedia («Figura- Arezzo, Vincenzo Giacobbe, inter- è incompatibile con quella soste- la camera ardente di Gabbo: «Ci so- Ieri dalla mattina all’area di servi- ri sera poco dopo le 17, si è recato il dopo aver allontanato a decine di tevi se volevo ammazzare»). IN ITALIA 3 mercoledì 14 novembre 2007

Alla Camera il ministro dell’Interno: E ammette: «Nessuno ha capito. Solo alle due «Poteva essere una mattanza, ecco perché quando l’omicidio era avvenuto alle 9, ci è stata LA MORTE DEL TIFOSO domenica non abbiamo fermato il calcio» fornita una qualche versione più plausibile» «Centrali eversive alimentano la violenza» Amato: l’uccisione del tifoso pretesto per nuovi scontri. «Ma non abbiamo informato tempestivamente»

■ di Anna Tarquini / Roma to di far politica al capo della Poli- nica. Non siamo stati in grado di me è previsto, perché ci sia stato ra maggiore impegno». Ecco, pro- zia Manganelli». dare un’informazione tempestiva, ancora un secondo sparo». Per prio su questo tema, dopo i moniti Nessuno ha capito - spiega ancora ma il Viminale non ha occultato l’agente non ci saranno comun- di Bertinotti, ancora ieri si è sentito «C’È UNA RABBIA cieca ed eversiva. Qui Amato - . Solo alle due del pomerig- nulla che sapesse. Ora sappiamo que sconti. «Se qualcuno spara il fuoco amico. Con Gennaro Mi- gio, quando l’omicidio era avvenu- che lo sparo è avvenuto con le brac- quando non deve sparare - sottoli- gliore che è tornato ad accusare: non si tratta di semplice violenza, c’è qualco- to alle 9 del mattino, solo alle due cia tese dall’altra parte dell’auto- nea - le sue responsabilità sono da «Ci sono stati dati elementi lacuno- la questura di Arezzo ha fornito strada. Resta da capire perché, am- accertare con la massima severità; si che hanno alla fine fatto parlare sa di più. Ci sono centrali eversive che alimen- una qualche versione più plausibi- mettendo che il primo sparo fosse l’essere poliziotto non esime dal ri- più delle risse tra i tifosi che della le. «Abbiamo vissuto - spiega Ama- stato rivolto in alto, la pistola non spetto delle regole; al contrario, im- gravissima irresponsabilità di quel tano l’estremismo nelle tifoserie e che cerca- to - ore difficili la mattina di dome- fosse stata riposta nella fondina co- pone che siano rispettate con anco- poliziotto che ha sparato». no di assoldare co- IL DISCORSO DEL MINISTRO me militanti armati contro la polizia tanti giovani che trovano «Ultrà arruolati come così la loro identità». Dopo le criti- che, le voci forti e le richieste di di- soldati armati... » missioni il ministro Amato parla a un’aula quasi vuota del tema che ancora tiene banco. E cioè, certo, Ecco brani del testo dell’infor- messa di un ritorno alla violenza - della morte di Gabbo Sandri, ma mativa urgente del ministro del- di comportarsi diversamente. (...) più ancora del pericolo ultrà, di co- l’Interno sull’uccisione di Ga- La gestione dell’ordine pubblico è sa c’è ora davanti, delle scritte e del- briele Sandri e sugli incidenti una responsabilità delle forze del- l’odio contro la polizia. Dice Ama- che sono seguiti. l’ordine. Mi assumo interamente to davanti ai pochissimi scranni la responsabilità politica della con- occupati che non è un caso se la Signor Presidente, onorevoli colle- divisione, da parte mia, delle scelte Procura di Roma sta cercando di ac- ghi, siamo riuniti qui perché un ra- adottate dal Capo della Polizia. certare se c’è una connessione ter- gazzo, che domenica mattina era Così come ho condiviso la scelta di roristico-eversiva dietro gli scontri uscito di casa con altri ragazzi, ora non far sospendere, quel giorno, di domenica e l’assalto alle caser- non c’è più. (...) Morire così è assur- l’intero set delle partite di campio- me. «L’uccisione del tifoso laziale - do, ingiusto e senza senso. Oggi, il nato, perché, quand’anche vi sia- prosegue Amato - è stata per i tifosi suo sorriso, la sua giovinezza e il no stati sporadici incidenti, sospen- violenti l’occasione cercata e trova- dolore della sua famiglia sono con derle all’ultimo momento, con le ti- ta per rialzare la bandiera ammai- noi in quest’Aula e portano in noi foserie già concentrate, avrebbe nata dopo la morte di Raciti». una tristezza infinita e un’amarez- provocato incidenti ben più gravi e Non ci sono scuse da dare perché - za senza possibile risposta. con conseguenze ben più pesanti obiettivamente - si è fatto il possibi- (...) Inizialmente ci era stato riferi- di quelle registrate. Ho condiviso e le. «Poteva essere una mattanza», to che erano stati degli spari in fatta mia anche questa scelta. (...) una mattanza con decine di morti aria e che, forse, era possibile che, Ci troviamo davanti alla violenza e feriti. Ecco perché non si è ferma- L’Alfa Romeo 156 data alle fiamme nei pressi della caserma dei Carabinieri, presso Ponte Milvio, domenica sera a Roma. In alto Giuliano Amato Foto Ansa sparando in aria mentre si corre, e con essa dobbiamo fare i conti e to il calcio. Ecco perché la notte di un colpo (il secondo) fosse partito dobbiamo sapere come liberarce- domenica non sono arrivati i rin- con il braccio abbassato a causa ne. (...) Adopereremo e continuere- forzi ad assistere le pattuglie davan- della corsa. Sembra definitivamen- mo ad utilizzare tutta la fermezza ti allo stadio Olimpico o pochi me- Da Taranto a Milano, ancora arresti per gli scontri te accertato che lo sparo è avvenu- che serve. Le forze di polizia, che tri più in là, davanti al commissa- to con le braccia tese dall’altra par- hanno giustamente gestito i fatti riato di Ponte Milvio. La reazione te dell’autostrada. Rimane da capi- di Roma due sere fa, sono sempre della polizia poteva essere durissi- Sono ventinove i teppisti bloccati. In Puglia coinvolto anche il figlio di un poliziotto re il perché, ammesso che il primo le medesime che avevano arresta- ma - spiega il ministro - e così non sparo fosse stato in alto e la pistola to i Lo Piccolo, che stanotte hanno è stato perché è stata scelta la linea ■ / Roma ne, lancio pericoloso di oggetti, dati e hanno anche la capacità stati dai carabinieri altri due ul- non fosse stata riposta nella fondi- arrestato tutti i vertici della fami- del minimo intervento proprio danneggiamento, resistenza, di influenzare una massa di tifo- trà di fede nerazzurra. Si tratta di na - come è previsto dopo lo sparo glia Lo Piccolo. (...) Qualcuno ha per non esaltare gli animi dei vio- DIECI TIFOSI sono stati ar- violenza e lesioni a pubblico uffi- si che non va certamente allo sta- Riccardo Colato, di 18 anni, di in alto - vi fosse ancora un secondo scritto in questi giorni, dopo il tragi- lenti. «Non si dovevano fornire ul- ciale. Coinvolto anche il figlio di dio con l’intenzione di turbare Milano, e Giovanni Aglio, di 38, sparo e ciò lo accerterà il magistra- co fatto di domenica mattina, che teriori occasioni di scontro fisico». restati a Milano, altri 10 a Ber- un poliziotto. l’ordine pubblico». residente a Pogliano Milanese to e la perizia balistica. Abbiamo occorrono fermezza e dialogo: so- Un discorso lungo per raccontare «Dobbiamo promuovere le con- Per il momento agli arrestati (Milano). Dieci anche i fermati a vissuto ore difficili la mattina di no convinto anch’io che sia così. non senza qualche imbarazzo che gamo e 9 a Taranto. Ma per dizioni per isolare i capi ultras» non viene contestata l’aggravan- Bergamo. Sette sono stati arresta- domenica e non siamo stati in gra- Non vi è però dialogo possibile con nelle prime ore non avevano capi- altri lo spettro del carcere po- ha dichiarato il questore di Ta- te del terrorismo. «Gli ultras ti lunedì sera hanno tra i 22 ed i do, ne sono consapevole, di dare le centrali eversive che cercano di to nulla. Ecco perché non ci sono ranto, Gian Carlo Pozzo. «Ci so- identificati attraverso le riprese 52 anni, e sono tutti originari un’informazione tempestiva. (...) alimentare l’estremismo nel mon- verità mantenute nascoste, ecco trebbe diventare presto real- no i leader della frangia più esagi- filmate - ha spiegato Pozzo - non della provincia. Tra loro, anche Il Viminale non ha occultato nul- do delle tifoserie e di arruolare co- perché si è tardato. È una precisa tà non appena saranno tata - ha detto - che restano nel- sono connotati da particolari uno dei capi storici degli ultras la che sapesse. In realtà, non ave- me propri soldati, come propri mili- autocritica che però la destra - quei l’ombra, non scendono nell’are- espressioni politiche». Altri ultrà nerazzurri, un 52enne di Mozzo va un’informazione che fosse in tanti armati contro la polizia, tan- pochi che sono in aula - usa come identificati attraverso le riprese na, lasciano il lavoro sporco a co- sono stati bloccati lunedì sera che si è costituito nel tardo po- grado di erogare: non l’avevo io, co- ti giovani che trovano in quel mo- arma contro il ministro. «Sono pa- filmate. È la risposta che la Digos loro che potremmo definire sol- nei pressi dello stadio di San Siro meriggio di lunedì in Questura. me non l’aveva il Capo della Poli- do una loro identità. Con questi role di uno Stato che si è arreso» - e la Squadra mobile della questu- perché stavano scrivendo su un zia. Le notizie si accavallavano e giovani dobbiamo trovare il modo dice Pier Ferdinando Casini. ra di Taranto hanno dato a po- muro frasi di istigazione alla vio- la questura di Arezzo, soltanto tra di parlare. (...) Quel ragazzo, che «Comportamento debole e con- che ore di distanza dagli inciden- Dopo l’interruzione lenza. Sarebbero già noti come Dieci fermati anche le 13,30 e le 14, è stata in grado di oggi non c’è più, di sicuro non sa- traddittorio - accusa Cicchitto (Fi) - ti allo stadio Iacovone che han- esponenti dell’estrema destra. comunicare - spettava a loro che rebbe morto se quel poliziotto non . Le ricostruzioni reticenti e imba- no causato la sospensione della di Taranto-Massese Poi la Digos ha arrestato altri sei a Bergamo per erano lì - che si era verificato un avesse sparato, e ciò è comunque razzanti di domenica pomeriggio partita Taranto-Massese (quat- quattro giornate tifosi: si tratta di un milanista ri- gli incidenti durante tragico errore. (...) Purtroppo, se an- imperdonabile, ma non sarebbe hanno rappresentato benzina per tro giornate a porte chiuse e 0-3 preso dalle immagini durante che l’informazione fosse stata ero- morto neppure se i tifosi di due chi non aspettava altro». Accuse a tavolino per gli ospiti). I teppi- a porte chiuse e 0-3 gli scontri a Bergamo, e di cin- Atalanta-Milan, poi gata entro la tarda mattinata, as- squadre diverse, incontrandosi in anche da La Russa che chiede nuo- sti arrestati sono accusati di atti que interisti che invece avrebbe- sai difficilmente ciò avrebbe impe- un autogrill, non si cimentassero vamente le dimissioni del mini- di violenza in occasione di mani- a tavolino per gli ospiti ro partecipato al corteo di ultras. anch’essa sospesa dito ai violenti - che di questa ucci- in risse ma bevessero un caffè insie- stro: «Amato ha lasciato il compi- festazioni sportive, devastazio- Successivamente sono stati arre- sione hanno fatto occasione e pre- me.

L’INTERVISTA MARCO MINNITI Dal viceministro «scuse e condoglianze» alla famiglia Sandri. «Abbiamo aspettato la verità: farle prima sarebbe stato solo formale...» «I raid di Roma preordinati, una rivalsa che covava da tempo»

■ di Andrea Carugati Può chiarire? ne muscolare: significa comprendere po- «Queste cose non si organizzano in un Nessuna autocritica sulla domenica prossima? O servono «Non è stata una reazione spontanea, co di ordine pubblico. Sarebbe stato co- paio d’ore, neppure servendosi di inter- gestione della giornata di azioni più drastiche? Il viceministro dell’Interno Marco Min- ma un’azione pensata, una precisa vo- me gettare benzina sul fuoco, innescare net e cellulari. Nelle frange estreme della domenica? Bisognava fermare «Il mondo del calcio deve utilizzare que- niti non ha dubbi: «Ad Arezzo si è consu- lontà di ritorsione contro la polizia. As- un meccanismo ingo- subito tutto il calcio? sta pausa per una piena assunzione di re- mato un drammatico errore, e lo Stato salti alle caserme della polizia non ce vernabile, cadere nel- «È difficile fare una comparazione con il sponsabilità. Ma vedo già dei segnali po- lo deve riconoscere in modo inequivo- n’erano più stati dagli anni 70, e la cosa la trappola di chi cer- «La polizia si è comportata caso Raciti. In quell’occasione c’era sta- sitivi nelle parole dei dirigenti delle so- co». Per questo Minniti, ieri pomeriggio più grave è stato l’attacco al reparto vo- cava altre vittime. Ri- to il tempo per mettere a punto le misu- cietà, toni diversi da 8 mesi fa. Nell’ulti- ha rivolto pubbliche «scuse e condo- lanti, il cuore pulsante della questura di vendico questa deci- bene, e non potevamo re necessarie per la giornata successiva. mo anno i risultati del decreto sono stati glianze» alla famiglia di Gabriele Sandri. Roma. Non può essere casuale. Così co- sione. Le forze dell’or- fermare le partite: i guai Domenica invece, quando si è compre- buoni: attorno agli stadi abbiamo fatto Scuse tardive, viceministro? me l’attacco al Coni, in realtà la ricerca dine hanno avuto un sa la dinamica dei fatti di Arezzo, gli sta- via via crescere la sicurezza. Ma queste «No, scuse immediate avrebbero potuto esplicita di uno scontro di piazza. Chi atteggiamento re- maggiori nella capitale di si stavano già riempiendo. Non c’en- misure non hanno ancora prosciugato apparire formali. Oggi invece arrivano ha organizzato questa azione aveva mes- sponsabile e sono sta- tra nulla l’insensibilità: non fermare su- il bacino delle tifoserie estreme che han- alla fine di un tragitto di verità e giusti- so in conto una reazione durissima della te pienamente in dove non si è giocato...» bito tutto il calcio è stata una decisione no vissuto il decreto come un ostacolo e zia. La polizia ha avuto un atteggiamen- polizia». campo: tanto che si dettata da ragioni di ordine pubblico. E puntano a trasferire le violenze nelle cit- to del tutto trasparente, ha cooperato E invece gli agenti hanno evitato contano 75 feriti, tra comunque gli incidenti più gravi sono tà. Oggi dobbiamo affrontare questo con la magistratura e dunque oggi le scu- lo scontro... cui 5 funzionari». tifoseria sono maturate infiltrazioni cri- avvenuti a Roma, dove la partita è stata problema: per questo prefetti e questori se sono più credibili». «È stata una decisione saggia, c’era il ri- Ritiene che le azioni violente minali ed eversive consistenti che han- rinviata. No, non c’era un’alternativa re- potranno vietare le partite anche per vio- Lei ha parlato dei disordini di schio di una mattanza. Non capisco le fossero state pensate prima dei no messo in atto una prova di forza, una ale alle decisioni prese». lenze lontane dagli stadi o consumate Roma come «eventi preordinati». critiche di chi avrebbe voluto una reazio- fatti di Arezzo? rivincita che covava da tempo». È sufficiente fermare il calcio in momenti diversi dagli incontri». 4 IN ITALIA mercoledì 14 novembre 2007

Oggi alla Balduina a mezzogiorno si terranno le esequie Il Colle: «I gravi fatti di violenza verificatisi a Roma Il presidente della Repubblica il giorno prima ha voluto e altrove sono da considerarsi del tutto estranei LA MORTE DEL TIFOSO distinguere l’omicidio da quanto è accaduto dopo alla limpida e mite figura del giovane Sandri»

La lunga fila di persone in attesa di entrare nella camera ardente, a piazza Campitelli, per rendere l'ultimo saluto a Gabriele Sandri, il tifoso laziale ucciso domenica scorsa Foto di Alessandro Di Meo/Ansa «Una morte assurda, subito la verità» Napolitano chiama il fratello di Gabriele. I tifosi da tutta Italia a Roma oggi per i funerali

■ / Roma pitale. Il messaggio per tutti gli ultras è LO UNITED IN VISTA DELLA CHAMPIONS partito prima dal web e poi attra- «Rimborseremo i biglietti di Roma-Manchester» «IL PRESIDENTE della Repubblica, Gior- verso una fitta rete di sms e tele- fonate. Ogni sito, in rappresen- I Red Devils del Manchester rimborseranno tutti i tifosi che gio Napolitano, appena rientrato dal Qatar, si tanza dei tifosi, si è listato a lutto hanno acquistato il biglietto per la gara con la Roma di Cham- ed ha inserito il banner con la fo- pions ma che non vogliano andare più all’Olimpico il prossimo è messo in contatto con l’avvocato Cristiano to di Gabbo dj in maglietta scura 12 dicembre per timore di incidenti. Lo scrive il Daily Mirror, sotto- e occhiali da sole. E la scritta lineando che le scene di guerriglia viste domenica in seguito alla Sandri per esprimere i sentimenti di commos- «Giustizia per Gabriele» campeg- morte di Gabriele Sandri hanno riportato alla mente dello United gia, da giorni, sulle homepage e i fatti della scorsa stagione durante il quarto di finale con gli scon- sa partecipazione, di pistola sparato da un poliziot- sui forum più frequentati dal po- tri tra forze dell’ordine e tifosi. Finora, sono 1800 i fan dei Diavoli to. Ma in realtà i capi delle curve polo delle curve. Dalle Brigate rossi che hanno acquistato i tagliandi. «Siamo al corrente della si- condivisi da tutti gli di tutta Italia vogliono ridare vi- rossonere, ai Boys dell’Inter, ai Fi- tuazione in Italia e ne monitoreremo gli sviluppi - ha spiegato ta al movimento che nacque do- ghters della Juventus, ai rappre- Phil Townsend, portavoce dello United -. Aspetteremo le indica- italiani, al dolore della po l’uccisione del tifoso genoa- sentanti della Curva B del Napo- zioni del nostro Ministero degli Esteri, dell’Uefa e delle autorità no Vincenzo Spagnolo. L’appun- li o del Palermo, nessuno ha vo- italiane riguardo alle misure di sicurezza». Dello stesso parere Se- famiglia per la perdi- tamento con i tifosi di Roma e luto mancare all’appello di soli- an Bones, vicepresidente dell’Independent Manchester Suppor- Lazio sarebbe fissato subito do- darietà per Gabriele Sandri. E su ters Trust: «Visti gli eventi del weekend bisognerà fare qualsiasi ta di Gabriele, avvenuta in circo- po lo svolgimento del funerale, internet i messaggi di cordoglio sforzo per accertare la sicurezza del match per i nostri tifosi». stanze tragiche e assurde su cui è in un luogo imprecisato della Ca- si mescolano a quelli di rabbia. Un murales con l'immagine di Grabriele Sandri Foto Omniroma giusto fare piena luce, indipen- dentemente dai gravi fatti di vio- lenza verificatisi a Roma e altro- ve, che sono da considerarsi del tutto estranei alla limpida e mite figura del giovane Sandri». I capi degli ultrà: un corteo tranquillo, rispetteremo Gabriele Parole importanti e toccanti alla vigilia dei funerali di Gabriele Cittadini e tifosi abbracciano la famiglia nella camera ardente. A sera arriva il sindaco Veltroni Sandri che si terranno oggi alla Balduina nella chiesa San Pio X. Oggi nella capitale dovrebbero ■ di Mariagrazia Gerina / Roma gli, persone comuni, autorità, un lo un assaggio», fa un altro tifo- accosta a mamma Daniela il tem- ni. La folla è già andata via, ci so- venire anche tifosi di altre squa- pezzo di squadra bianco-azzurra, so-amico, «cresciuto insieme a po di un lungo abbraccio. Fuori no solo le persone più care con la dre oltre a quelli della Lazio. La IL DOLORE «Deve essere la Lazio che Gabriele usava per an- l’allenatore con Zauri, Siviglia, Cri- Gabbo». In coda, c’è ancora spa- qualcuno le grida: «Ministro, ci famiglia. È un momento intimo, polizia terrà un atteggiamento dare allo stadio. Alla sua destra, pa- baldi e De Silvestri, grande amico zio per raccontarsi l’assurdità di parli dell'assassino?». Riccardo Pa- il sindaco parla a lungo con mam- di grande discrezione rispetto ai un corteo tranquillo», si di- pà Giorgio gli accarezza la fronte, di Gabriele (ai funerali ci saranno quella morte, poi la fila si restrin- cifici rende a Gabriele l’omaggio ma, papà e fratello, che stanno an- funerali. un gesto che ripete per ore in cer- tutti). Fuori, si formano crocicchi ge, nella cappellina si entra uno al- della comunità ebraica. Il prefetto cora accanto a Gabriele. Poi se ne Ma ieri è iniziato il tam tam de- cono tra di loro i capi ultras: ca di una quiete che non trova. Al- di amici e tifosi. Ed è tutto un ri- la volta, le parole si fanno bisbigli di Roma Carlo Mosca esce con le va senza fermarsi a raccontare co- gli ultras. In nome di Gabriele «Per rispetto a Gabriele», ri- la sinistra, mamma Daniela, che passare a mezze parole la sequen- e c’è posto solo per il dolore. L’uni- lacrime agli occhi. «Giustizia», gli sa si sono detti. Sandri, ieri sera, a Milano, si so- lo ha vegliato tutta la notte, lo tie- za di una tragica domenica: il tam co rumore che risuona è quello ha chiesto il padre di Gabriele. La famiglia ha chiesto silenzio. no riuniti i referenti ed i direttivi petono fuori dalla camera ne per mano. «Non ce la faccio a tam di cellulari, le notizie che arri- della mano che batte sulla spalla. «Giustizia», gli ha risposto lui. Parla un amico fraterno di Gior- delle tifoserie di tutte le squadre ardente. Mezze parole, volti lasciarlo», bisbiglia. E non si allon- vano in ritardo e sbagliate, la con- Una, due, tre volte. Sono gli amici Gianfranco Fini arriva quando la gio, Stefano De Castro, il medico italiane. Ufficialmente per orga- tana da lui se non quando viene ferenza stampa del questore che abbracciano Cristiano e poi si coda è lunga e se la fa tutta: «Giu- che lo ha accompagnato ad Arez- nizzare la trasferta a Roma per i tesi, mescolati alla folla che per colta da un malore. Alle loro spal- d’Arezzo che racconta di due col- abbracciano tra loro. Gli altri si li- stizia», chiede anche a lui Gior- zo e che per tutto il giorno fa la funerali del tifoso laziale ucciso tutto il giorno si è messa in coda le, c’è una piccola immagine della pi spariti in aria e poi «tutti che mitano a depositare un fiore, una gio. «Ma perché vengono?», si la- spola tra la cappellina, gli amici di nei pressi di Arezzo, da un colpo davanti alla cappellina sconsacra- Pietà. E loro stessi sembrano una per l’intera giornata continuava- sciarpa, una bandiera, centinaia menta un ultrà. Sandro Curzi esce Gabbo, gli ultras: «Nel giorno del ta di piazza Campitelli per dare moderna rappresentazione di no a parlare del calcio, del tifo vio- di omaggi che formano un tappe- scuotendo la testa: «Ci sono trop- funerale, anche il corteo dovrà es- l’ultimo saluto al tifoso, compa- quel dolore antico che prende lento». «Un ragazzo è stato ucciso to di umana pietà ai piedi di Ga- pe responsabilità, io comincio dal- sere sereno, nel rispetto di Gabrie- Dal parroco gno di stadio, all’amico, al dj scate- una madre o un padre di fronte al da un uomo in divisa che rappre- briele. le mie: abbiamo fatto tutto il no- le. Il messaggio però dovrà essere nato, al ragazzo di ventisei anni corpo di un figlio trapassato da senta lo Stato, di questo si deve Anche le autorità si mettono in co- stro dovere per informare corretta- chiaro: istituzioni, fate giustizia. che oggi celebrerà ammazzato da quel colpo di pro- morte violenta e ingiusta. parlare», scandisce un amico di da, più degli altri si accostano in mente?». Si mette in fila anche il Abbiamo bisogno di messaggi il funerale iettile che non avrebbe mai dovu- Davanti allo strazio composto dal- Curva: «Stanno arrivando per Ga- punta dei piedi a questo dolore. principe Emanuele Filiberto. A se- semplici, lo ha detto anche Gior- to essere sparato e da quella pisto- l’affetto sfilano in silenzio con le briele le tifoserie di tutta Italia, sa- La ministra dello Sport Giovanna ra, arrivano il presidente dell’Inter gio: che quel poliziotto vada in ga- un appello a farne la stretta nelle mani di un poliziot- lacrime agli occhi ultras, tifosi dai rà il nostro ultimo saluto, spero Melandri se ne sta in disparte e so- Moratti, Giancarlo Abete con la lera, che il questore sia rimosso, to. capelli bianchi, padri e madri con che sia civile, composto, tutt’altra lo quando il capo segreteria del maglia della Nazionale firmata da che la violenza non generi altra una giornata di serenità Il fratello Cristiano gli ha messo in- la sciarpa bianco-azzurra in omag- cosa da domenica sera». Ma il ri- sindaco, accanto alla famiglia San- tutti i giocatori. Per ultimo, da Au- violenza. La rabbia si disinnesca torno all’abito scuro la sciarpa del- gio alla passione calcistica dei fi- schio «è che domenica sia stato so- dri in queste ore, le fa un cenno si schwitz, giunge il sindaco Veltro- con la verità».

ULIWOOD PARTY MARCO TRAVAGLIO l più bel libro mai scritto su riceveva in Svizzera 23 miliarducci per la figliola Sabrina. Ah, i bei riottosi. Magari il governo cadrà lo IBellachioma (a proposito: è ora Bello, onesto, emigrato in Australia… dall’amico Silvio. E come tempi in cui Dell’Utri pretendeva stesso, perché la maggioranza è di rinfoltire un po’) è la biografia dimenticare i bei tempi in cui 700 milioni in nero da un un’armata Brancaleone: ma non autorizzata di Giuseppe Fiori. l’Alitalia spostava le rotte aeree da imprenditore, quello non pagava Bellachioma non potrà Ha un solo difetto: s’intitola «Il giornalista italiano, per quanto Randazzo - nel ringraziarla per la da 100 milioni, così a quelli si Segrate ancora deserta, dirottan- nemmeno sentendogli dire rivendicarne il merito, perché la grande venditore», mentre tutti emigrato, che non si fa comprare squisita ospitalità, le ribadisco la appannava la vista e giravano i dole su un centro già abitato, per «abbiamo uomini e mezzi per poderosa campagna acquisti, che sanno che il Cavaliere è, sì, bravo a da Berlusconi è una rarità: in Italia mia ferma convinzione a non tacchi. I giudici scoprivano la non disturbare la futura Milano 2 farle cambiare idea», poi gli capitò per mesi ha alimentato le vendere, ma molto più a ci sono giornalisti che si vendono venir meno all’impegno preso tresca? L’apposito fratello Paolo che ancora non esisteva? Per non in casa il capomafia di Trapani, leggende dei Minzolini e degli altri comprare. O meglio, lo era. Ora la ancor prima che qualcuno li con la base popolare che mi ha correva in Procura a confessare (ai parlare di quando il giudice Vincenzo Virga, per convincerlo. retroscenisti di corte che notizia che il senatore Nino compri (pagherebbero per vender- eletto». Ah, i bei tempi in cui giudici bastava guardarlo in faccia Vittorio Metta prese la Mondadori Ora non è più così. Ora il già giuravano sui 5 anzi 10 anzi 15 Randazzo - 75 anni, originario di si, come diceva Victor Hugo). E nessuno resisteva alle profferte per capire che non aveva fatto dalle tasche di De Benedetti e la irresistibile Silvio, a 71 anni, senatori ingaggiati dal loro idolo, è Salina, emigrato tanto tempo fa in poi perché le offerte del Cavaliere, berlusconiche. Arrivava in nulla: non apposta, almeno). I trasferì in quelle di Berlusconi, comincia a trovare pane per i suoi miseramente fallita. Vien da Australia, già direttore del di solito, non si possono rifiutare. cantiere la Guardia di Finanza? pretori sequestravano gl’impianti mentre gli avvocati della Fininvest denti. Il grande seduttore non sorridere, semmai, per quotidiano Il Globo,dacuis’è Infine perché le motivazioni del Lui prendeva il capopattuglia delle tv Fininvest fuorilegge? - Previti, Pacifico e Acampora - si seduce più, il grande l’inesauribile masochismo dei dimesso l’anno scorso per evitare «no» di questo galantuomo d’altri Massimo Berruti, gli raccontava L’amico Bettino rientrava precipi- sdebitavano col giudice a botte di comunicatore non comunica più, centrosinistri, che continuano a il conflitto d’interessi quando è tempi, dopo la «colazione di un sacco di balle, quello se le tosamente da una visita di Stato a 400 milioncini: gli scrivevano il grande compratore non trova offrirgli il dialogo mentre lui tenta stato eletto con la Margherita nel lavoro» a Palazzo Grazioli, devono beveva e poi andava a lavorare alla Londra e faceva un decreto su persino la sentenza, perché non più nessuno da comprare, forse di comprargli i senatori; che collegio Asia-Africa-Oceania-Ant- avere sconvolto il nostro ometto Fininvest. I finanzieri tornavano misura. Qualcuno proponeva una dovesse faticare troppo. Quando perché quelli comprabili li ha già seguitano immarcescibili ad tartide - ha respinto le sue di Stato, abituato a misurare tutto in Fininvest anni dopo? vera legge antitrust? Bettino ne poi lasciò la magistratura, l’ex comprati. E non c’è più assecondarlo sulla ridicola norma avances, rischia di rovinargli la in moneta sonante: «Gentilissimo L’apposito manager Sciascia imponeva una finta, spalleggiato giudice trovò un lavoro ben nemmeno uno stalliere da «antiribaltone» mentre lui prepara piazza. Anzitutto perché un presidente - gli ha scritto allungava loro una bella mazzetta da Forlani e Andreotti, poi pagato nello studio Previti, per sé e mandare in giro a persuadere i il ribaltone. E lo fanno pure gratis.

6 IN ITALIA mercoledì 14 novembre 2007

Nel quartiere di Casal Bertone la sede di un Uno scivolamento progressivo verso l’estrema gruppo della curva (Padroni di casa) è anche destra. Che ha «sfrattato» con le botte gli altri LA MORTE DEL TIFOSO di un «Circolo futurista» di Fiamma Tricolore gruppi di sinistra, come a Milano e Lucca

’è una leggenda che fa accap- ziale. Dove gli Irriducibili Spa, so- Cponare la pelle ma che ben prannome dovuto alla loro pro- spiega di cos’è capace il connubio pensione agli affari, hanno per an- fra estrema destra e tifo calcistico. ni saputo alternare la gestione di Racconta che i tifosi e la squadra un marchio miliardario divenuto olandese dell’Ajax (in origine club Gruppi ultrà e neofascisti griffe agli scontri in giro per l’Italia del ghetto ebraico di Amsterdam) e alla contiguità con certa politica: vengono accolti dagli ultras rivali da Base autonoma a Forza Nuo- del Feyenoord al loro ingresso allo va passando per Azione sociale. stadio “De Kuip” di Rotterdam Ma sulla sponda giallorossa l’aria con un coro di sibili a imitazione che tira è la stessa: e non è certo un del rumore delle camere a gas nazi- caso se, solo per fare un esempio, ste. Episodi inquietanti di fronte ai ora vivono nella stessa casa nel quartiere di Casal Bertone la se- quali lo striscione “squadra di ne- de di noto un gruppo ultras (Pa- gri, curva di ebrei” esposto dalla droni di casa) è anche quella di curva laziale nel corso dell’interval- ■ Massimo Solani / Roma un “Circolo futurista” della Fiam- lo del derby capitolino del 29 apri- ma Tricolore. Ed è proprio per le 2001 sembra quasi un innocuo questo che capi ultras giallorossi e sfottò goliardico. Eppure l’infiltra- biancazzurri ormai vanno a brac- zione dell’estrema destra nelle cur- cetto. ve italiane è fenomeno ormai tal- Ma le contiguità ormai sono segna- mente radicato e preoccupante late un pò ovunque: domenica se- che persino il capo della Polizia, ra, dopo la morte di Gabriele San- Antonio Manganelli, non ha più dri, tre ultras sono stati arrestati a potuto nascondere un allarme che Padova mentre scrivevano su un gli 007 del Sisde hanno più volte muro insulti contro la polizia. Nes- segnalato nelle proprie informati- suna meraviglia, nemmeno quan- ve. Che parlano di un arcipelago do si è scoperto che facevano tutti di sigle e gruppi, in continua e fre- parte di “Forza Nuova”. Ma succe- netica evoluzione, legati assieme de ache nell’“insospettabile” Bolo- da un unico comune denominato- gna dove ad agosto sono stati arre- re: nero, anzi nerissimo. Un filo stati sette naziskin responsabili di conduttore che tiene assieme le gi- pestaggi contro immigrati, ebrei e gantografie del Duce e i saluti ro- omosessuali. Una organizzazione mani più volte visti all’Olimpico che aveva addirittura un addetto alle celtiche di Milano, Verona e ai rapporti con gli ultras e al prose- Catania. Perché l’equazione ultras litismo in curva. «Altrimenti qua - ed estrema destra in Italia è ormai spiegava al telefono - diventa co- quasi scontata. Frutto di decenni Foto di Franco Silvi/Ansa me Livorno». Livorno, appunto, di proselitismo fatto dalle forma- una delle poche “roccaforti” di si- zioni neofasciste nelle curve italia- Milan Inter Lazio Roma Bergamo nistra di un mondo ultras sempre ne, dove è stato gioco facile arruo- più nero in cui fanno eccezione Pe- lare giovanotti entusiasti di mena- rugia (seppur anche al Curi le cose re le mani e imporsi con la forza. Sciolta la «Fossa» «Boys» e «Viking» «Irriducibili», una spa Tante le sigle, unico Addio alle «Bna» stiano cambiando con la convi- Ed è proprio con la forza che negli è esplosa la guerra nella Nord a San Siro con orgoglio fascista l’ideale nostalgico si svolta a destra venza sempre più problematica ultimi dieci anni in quasi tutti gli fra Armata Rossa e Brigata), Ter- stadi d’Italia i pochi gruppi orienta- Dopo “l’espulsione” All’inizio erano i Fanno affari con i punti Dopo l’espulsione dei Odiati dai nemici ni (Freak Brothers) e poco altro. ti a sinistra sono stati allontanati della Fossa dei Leoni dalla “Boys”, temuti e famigerati, vendita in franchising e con “Cucs” (1999) la Sud ha giurati (su tutti i romanisti), Nel frattempo altri gruppi storici dalle curve a colpi di spranghe e ag- Sud, a San Siro si è aperto che nel 1979 esplusero a un marchio tutto loro preso a spostarsi verso temuti tanto dalla Polizia orientati a sinistra si sono arresi e gressioni. L’ultimo esempio, forse un periodo di guerre colpi di spranga ogni (Original Fans), ma sono l’estrema destra. Molti i quanto dagli avversari. Gli sciolti: negli ultimi anni è successo il più eclatante, è quello scoperto intestinate finalizzate al presenza di sinistra dalla famosi soprattutto per gli gruppetti succedutisi: dai ultras atalantini sono fra i ai Rude fans eagliUltras unione da magistratura e polizia a Lucca controllo del ricco mercato curva Nord di san Siro. Poi striscioni razzisti e nazisti “Boys” agli “AsRoma gruppi più forti del a Venezia, ma anche alle Brigate dove dieci appartenenti al gruppo del merchandising e dei vennero tutti gli altri: fra cui (“Squadra di negri curva di Ultras” e “Tradizione e panorama. E se fino al gialloblù di Modena e all’Onda di estrema destra Bulldog sono fi- biglietti. Nuovi e vecchi gli “Irriducibili” (assorbiti gli ebrei”, “Onore alla tigre distinzione”. tutti settembre 2005 a farla da d’urto di San Benedetto del Tron- niti in manette perché ritenuti re- gruppi, ufficialmente “Zona nera” e gli “Skins”, i Arkan”) oltre che per il accumunati da una fede padrone nella Nord dello to. sponsabili di una serie di azioni in- apolitici ma più giovani hanno sulla saluto romano tributato neofascista ostentata. Il 29 stadio “Atleti Azzurri timidatorie nei confronti dei tifosi sostanzialmente spostati a manica un 88, stilizzazione loro da Paolo Di Canio. Più gennaio 2006, due giorni d’Italia” erano le storiche appartenenti a gruppi orientati a destra, si contendono una di “Heil Hitler”) e i “Viking”, volte nei guai per incidenti dopo la giornata della “Bna” (orientate a sinistra, Molti gruppi storici sinistra e violenze contro militanti fetta da due milioni di euro: considerati emanazione da stadio, i leader degli memoria della Shoah, nella si sono sciolte) adesso il dei centri sociali. Botte, intimida- molte le aggressioni (un diretta di Forza Nuova. Una “Irriducibili” furono arrestati gara contro il Livorno gruppo più forte è quello orientati a sinistra zioni e politica. La stessa ricetta capotifoso è stato curva con il fiuto per gli nell’ottobre 2006 perché apparve la scritta “Gott mit dei “Supporters”. E la si sono «arresi» e che, spiegano gli uomini della gambizzato) e gli arresti. affari quella interista, anche sospettati di aver uns” accompagnata da curva, ufficialmente Digos, nel 2005 è stata anche alla Gli ultimi (otto) a luglio per per quelli sporchi. Come il minacciato Claudio Lotito celtiche e dai profili del apolitica, si è spostata a sciolti, da Venezia base dello scioglimento della Fos- una vicenda di minacce ed commercio degli per costringerlo a vendere Duce. Poco più sopra: destra anche se non sa dei Leoni, storico gruppo leader estorsioni a carico della stupefacenti, per cui nel ‘97 ad una cordata guidata da «Lazio-Livorno, stessa mancano persino le a Modena della curva milanista nato addirit- società rossonera. tre capi furono arrestati. Giorgio Chinaglia. iniziale stesso forno». simpatie leghiste. tura nel 1968. Orientato a sini- LA STORIA Lorenzo Sturiale, appassionato di cinema e diritti negati. Il suo «Moto Nairobi» è un viaggio tra gli slum del Kenia stra e inviso ai nuovi “capetti” della sud rossone- ra che ne hanno Ma il tifoso devastatore fa il volontario in Africa decretato “la mor- te” a colpi di ag- gressioni e minac- ■ di Massimiliano Di Dio dell’associazione "Il Pavone - Belli so con "precedenti - dice - per antifa- Roma non ha esteso l’aggravante appena trascorsa la terza notte in ce. Come quelle come il sole" e la recente raccolta fon- scismo militante e oltraggio a pub- del terrorismo che, invece, è conte- carcere. Il tutto a causa di una pas- toccate in sorte Prima di essere arrestato per gli atti di a sostegno dei figli dei detenuti, blico ufficiale ma ora allo stadio stata agli altri due dei quattro arre- sione, quella per il calcio, che si è tra- ad altri esponenti vandalici compiuti a pochi passi costretti fino ai tre anni a vivere in non vado più da anni. Non è più un stati nella capitale: Claudio Gugliot- sformata in violenza. Quella stessa del tifo rossonero dall’Olimpico, su Internet il nome carcere con le proprie madri. "Non posto libero". Di certo nella vita di ti, romano di 21 anni, e Saverio violenza contro la quale Lorenzo per il controllo di Lorenzo Sturiale era legato a due sento Lorenzo da sabato", dice Fa- Lorenzo Sturiale c’era anche il cal- Candamano, 27 anni di Palmi, in Sturiale lottava quotidianamente. del ricco d’affari passioni: il cinema e l’impegno con- bio Crisafulli, anche lui membro cio. La Lazio e quindi l’Olimpico, provincia di Reggio Calabria. Secon- Come nei suoi documentari "Presa basato su mercan- tro i diritti negati. Che il trentenne dell’associazione. Ma non confer- dove sotto la Curva Nord gli agenti do i pm Pietro Saviotti e Caterina della parola" del 2001 e "Partecipe- dising e biglietti romano era riuscito ad unire nel suo ma se è proprio il suo amico ad esse- lo hanno visto compiere atti vanda- Caputo, i due sono responsabili del- rai" del 2004. E nel contributo che per le trasferte. ultimo documentario, "Moto Nairo- re finito in cella la notte di domeni- lici e lo hanno fermato. Insieme a l’assalto alla caserma del reparto vo- portava alle attività de "Il Pavone", Un indotto da cir- bi", un viaggio nel regno dei dannati ca scorsa insieme ad altri tre ragaz- Valerio Minotti, 21 anni di Frosino- lanti di via Guido Reni. Sulla fonda- l’associazione dentro la quale, co- ca due milioni di tra i degradati slums keniani di Ko- zi per la guerriglia urbana che ha ne, il giovane deve ora rispondere di tezza dell’aggravante del terrorismo me conferma Crisafulli, tifosi roma- euro per il control- rogocho e "Libera" presentato al Ro- colpito la capitale dopo l’uccisione devastazione, lesioni, danneggia- deciderà oggi il gip Enrico Impruden- nisti e laziali convivono nel comune lo del quale a San ma Indipendent Film Festival. E poi di Gabriele Sandri. Preferisce piutto- mento e resistenza a pubblico uffi- te, mentre gli inquirenti interroghe- intento di dar vita ad attività benefi- Siro si è scatenata c’era l’attività di addetto stampa sto raccontare il suo percorso di tifo- ciale. Ma ad entrambi la Procura di ranno i quattro arrestati. Per loro è che e di solidarietà. una vera battaglia Foto di Ciro Fusco/Ansa condita da minac- ce alla società e da otto arresti per estorsione alla vigilia della finale Quelli del G8 non vogliono a Genova quelli delle curve da stadio di Champions League dello scorso maggio. Si cambia sponda e la sto- ria è la stessa: del resto non è un ca- Respinto l’appello di Casarini. Agnoletto: sabato sarà una manifestazione pacifica, gli ultras non c’entrano. Il sindaco: nessuno spazio ai violenti so se il gemellaggio fra ultras interi- sti e laziali è ormai un solido lega- ■ di Eduardo Di Blasi / Roma ceduto a Ferrara dopo essere sta- serme e al palazzo del Coni e an- per i violenti». Il Consiglio co- to sera, mentre in piazza De Fer- me. E a Torino, sponda biancone- to fermato dalle forze dell’ordi- cor meno con l’ideologia vio- munale, riunito ieri, ha appro- rari Roy Paci, Zulu e Assalti Fron- ra, il quadro è oramai lo stesso con SI TROVERANNO alle 15 pagnata dal rischio di scontri. ne) e di Aldo Bianzino (il qua- lenta che anima molti di quei vato proprio in vista della mani- tali concluderanno la manife- i nuovi gruppi politicizzati (i Sul corteo, promosso dalla Co- rantenne torinese arrestato per gruppi». E sottolinea: «L’antifa- festazione di sabato una mozio- stazione sul G8, alla Sala chia- Viking su tutti) sempre più forti e di sabato in piazza Princi- munità di San Benedetto al Por- detenzione di piante di marjua- scismo resta una discriminante ne «contro la violenza» voluto mata del Porto (storico riferi- presenti. to di Don Gallo e al quale han- na e morto nel carcere di Capan- del movimento». dalla maggioranza. Stefano Le- mento della sinistra portuale Merchandising e estremismo, affa- pe, a Genova, per il corteo no aderito, tra gli altri, Prc, Le- ne, nel perugino). È un pensiero quest’ultimo con- oncini esponente di Rifondazio- sotto la Lanterna), il gruppo Ul- ri e botte. Un binomio che a Roma che chiede giustizia sui fatti gambiente, Cobas e Arci, oltre Gli organizzatori della manife- diviso anche da un post su Indy- ne e tra gli organizzatori della tras San Fruttuoso della Samp- è diventato sistema nella curva la- alle parole del «disobbediente» stazione genovese si affrettano media: «Solo perché il popolo manifestazione, nell’entrare doria, per festeggiare i propri 20 del G8 del 2001 e l’istituzio- Luca Casarini (che, legando la giustamente ad allontanare da ultrà è vittima della repressio- nel merito delle contromisure anni di vita, ha invitato diversi ne della Commissione d’in- morte del tifoso con quella di sé le parole di Casarini. Vittorio ne, io dovrei avere al mio fian- adottate, spiega: «Non ci saran- gruppi vicini tra cui quelli della Problema «esteso»: a Carlo Giuliani, auspicava per Agnoletto sbotta: «Sbaglia pro- co, in piazza a Genova anche so- no persone a formare una sorta Curva Nord dell’Atalanta, del chiesta parlamentare così come Genova: «Una grande manife- fondamente. La grande manife- lo un fascista? Ma manco per il di cordone, ma una capillare e Colectivo Zaragoza spagnolo e i Rotterdam aspettano scritto a pagina 77 del program- stazione sul tema dell’impunità stazione pacifica che decine di cazzo!». E ancora: «Libertà per diffusa presenza di compagni e colleghi del Tito Cucchiaroni, gli «ebrei» dell’Ajax ma dell’Unione. Una richiesta della polizia», alla quale invita- associazioni stanno organizzan- tutti gli ultras! Però non esage- compagne che vigileranno af- altra sigla storica del tifo doria- politica, condivisa da una parte va gli ultras) si lega anche una do a Genova per sabato non ha riamo con gli inviti». Ma cosa finché non accada nulla. Un’at- no (nessuna di queste è collega- imitando il sibilo della città (e dalle sue istituzio- certa idea, presente a sinistra, nulla a che vedere con le azioni succederà a Genova sabato? tenzione vigile ma nessun irrigi- ta alla destra) a discutere. Il te- ni), che rischia di essere frullata che esista un filo conduttore tra realizzate da gruppi di ultras do- Il Prefetto Giuseppe Romano e dimento militare». ma: «Una lunga riflessione sul delle camere a gas nel clima da scontro ultras di le morti di Carlo Giuliani, di Fe- menica scorsa. Non ha nulla a la sindaco Marta Vincenzi ga- Eppure la parola «ultras» conti- momento attuale» del mondo questi giorni, e di essere accom- derico Aldrovandi (il ragazzo de- che vedere con l’assalto alle ca- rantiscono: «Non ci sarà spazio nua a preoccupare. Giusto saba- ultras. IN ITALIA 7 mercoledì 14 novembre 2007

In mattinata passa emendamento presentato Il ministro (con i diniani) sconfessa l’accordo dal centrodestra, ma la giornata sembrava raggiunto a fatica dopo lunghe trattattive LA FINANZIARIA comunque doversi chiudere in modo tranquillo chiamando in causa la Corte Costituzionale Mastella frena sugli stipendi dei manager Maggioranza «sotto» sui ricercatori universitari, poi l’Udeur rompe sul tetto per i dirigenti pubblici

■ di Bianca Di Giovanni / Roma emendamenti accantonati e Franco Turigliatto si chiama fuo- un emendamento di An che de- per le aziende al Sud. «È una fi- liardi nel biennio 2010-11. L'Au- quello conclusivo sulla mano- ri, l’Udeur sta decidendo mentre stina altri 40 milioni alla ricerca, nanziaria che guarda al Mezzo- la del Senato ha anche bocciato vra. Tra qualche ora si saprà se la scriviamo. ma con coperture poco credibili. giorno - commenta Alfiero Gran- un ordine del giorno che impe- BRIVIDI Lo strappo arriva a fine giornata: spallata annunciata arriverà. I di- Il no di Mastella ha interrotto Con l’opposizione hanno vota- di - Abbiamo stanziato 200 milio- gnava il governo ad assumere ini- niani decideranno stamane, Fer- una votazione che per l’intera to Lamberto Dini e il sodale Giu- ni di euro a favore dei nuovi oc- ziative «legislative» per abrogare Clemente Mastella rimette in discussione la dinando Rossi potrebbe ricucire giornata è proseguita spedita fi- seppe Scalera, Domenico Fisi- cupati, in particolare per le don- la cosiddetta «legge mancia». Le dopo l’ok a un suo ordine del no all’articolo 91, con una mag- chella del gruppo misto e i due ne. È una misura già sperimane- norme erano contenute nella Fi- norma sul «tetto» ai compensi dei dirigenti e giorno che invita il governo a ve- gioranza sempre solida e compat- dissidenti di sinistra Turigliatto e tata nel 2000 con buoni risultati. nanziaria 2005 che prevedevano rificare la percorribilità dell’utiliz- ta, a parte uno scivolone (su oltre Rossi. Il governo minimizza. Oggi si punta a creare 45-50mila un «meccanismo a pioggia per manager pubblici. C’è il rischio concreto che zo delle riserve di Bankitalia, 400 votazioni un bel risultato) su «Non c’è motivo di mettere la fi- nuovi posti di lavoro». enti pubblici, privati, chiese, as- ducia», comemnta Vannino Chi- Il Senato ha detto sì anche alla ri- sociazioni ed assimilabili basato i «boiardi» attuali alla ti. Infatti il voto riprende spedi- duzione dei consigli delle società sulla discrezionalità del ministe- to, con l’unione sempre in van- pubbliche. Il numero massimo è ro dell'Economia e delle commis- fine escano tutti salvi taggio anche di una decina di vo- fissato a tre membri dai 5 o più at- sioni Blancio di Camera e Sena- ti. Tra le norme più a rischio, tuali, e a cinque dai 7 o più attua- to. Passa al vaglio dell’Aula, inve- e con le tasche pie- quella sulla prescrizione dei far- li. Approvato anche l’articolo 62 ce, l’articolo 86 che vieta gli arbi- maci di fascia C (a pagamento) che contiene le risorse per l’attua- trati negli appalti pubblici. Boc- ne: si pensa all’appli- solo con il principio attivo, viene zione del protocollo sul welfare. ciata la proposta socialista di redi- stralciata con l’ok della maggio- Si tratta di oltre un miliardo e stribuire l’inoptato dell’8 per mil- cazione del tetto solo per i con- ranza. mezzo nel 2008 e altrettanti nel le, mentre rientra il 5 per mille tratti futuri. Si definirà stamatti- Approvato il credito d’imposta 2009, mentre si superano i tre mi- con un tetto a 100 milioni. na. Eppure su quella norma l’al- tro ieri si era raggiunta una fatico- ● ● sa mediazione con una riformu- HANNO DETTO lazione scritta da Massimo Villo- ne e depositata ieri dal relatore Giovanni Legnini. Si prevedeva Villone Grandi Manzione il tetto per tutti con alcune eclu- sioni (Authority) e un sistema di «decalage» che tagliava ogni an- no il 25% della quota eccedente la soglia di 274mila euro lordi an- nui. L’intesa era raggiunta. Evi- dentemente il pressing delle lob-

La soluzione La prima intesa Una svolta: La proposta alla fine si potrebbe prevedeva 274mila misure che creano imponeva trovare applicando euro lordi all’anno lavoro al Sud l’attuazione i nuovi vincoli solo e tagli progressivi e soprattutto dell’azione collettiva sui contratti futuri sulle eccedenze per le donne entro 180 giorni Il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, al Senato della Repubblica Foto Ap by si è fatto sentire: boiardi di sta- to e nomenklature interne a mi- nisteri e alle Corti giudiziarie. Che ci fosse tumulto lo si è capi- to dalle prime ore del pomerig- Class action: contro i consumatori gio, quando sarebbe arrivato an- che un invito da Palazzo Chigi al- Fi ottiene l’accantonamento: per non scoraggiare le imprese l’estensore della proposta a fare qualche aggiustamento. Mastel- la fa battute («Bonolis vale di più ■ / Roma da giorni Berlusconi e che do- cupazioni dell'impresa italiana al volere dell’Aula. Il sottosegre- di Manganelli?») e parla di «profi- vrebbe arrivare oggi sul voto con- anche in considerazione delle tario all’Economia Nicola Sartor li di incostituzionalità» per via FI CON LE IMPRESE e clusivo? peculiari caratteristiche dell'asso- aveva espresso parere positivo dei diritti acquisiti. Strano che Niente di tutto questo: solo un ciazionismo dei consumatori». del governo alla proposta. quei diritti non valgano però per contro i consumatori. Mauri- favore alle imprese. Lo confessa Da parte dei consumatori si leva Adiconsum, Cittadinanzattiva, i precari. Ma tant’è: quando si lo stesso Sacconi: «Non faccia- un coro di critiche. Per la verità Movimento Consumatori, Mo- toccano certi livelli si rischia di zio Sacconi, esponente di mo scappare le aziende dal pae- la norma sull’azione collettiva, vimento Difesa del Cittadino e bruciarsi. «Una soluzione va tro- punta degli azzurri in Sena- se». Il senatore dice di più. «C’è che consente i ricorsi «di grup- Unione Nazionale Consumato- vata - ha dichiarato in serata An- da augurarsi che Confindustria po» nei confronti di grandi ri hanno protestato «duramen- na Finocchiaro - altrimenti ri- to, propone l’accantona- batta un colpo - dichiara - e rap- aziende di servizi, era stata più te» contro la decisione di conge- schia di essere travolto l’intero ar- mento della norma sulla presenti tutte le legittime preoc- volte evocata nel periodo degli lare al momento il dibattito sul- ticolo». scandali finanziaria, a partire da la modifica richiesta da Manzio- Il no dell’Udeur ha avuto l’effet- class action presentata da Rober- Cirio e Parmalat, proprio dal cen- ne e Bordon. Le Associazioni dei to di una detonazione nelle to Manzione e Willer Bordon. Si Centrodestra trodestra: ma non si era visto consumatori, inoltre, «richiama- schiere dei senatori: centristi da va al voto e la proposta passa nulla. Ieri il centrosinistra ha pro- no il governo e le forze di mag- una parte, sinistra estrema dall’al- con i voti di tutto il centrodestra compatto vato ad affondare, ma è stato fer- gioranza, nonchè la parte dell' tra, diniani in conclave (si fa per e l’«appoggio esterno» del dinia- più il diniano Scalera mato. Ad esprimere qualche opposizione più sensibile agli in- dire: sono tre) serale, rinviato poi no Giuseppe Scalera, mentre il dubbio in Aula era stato il mini- teressi dei consumatori e meno a stamane, Marco Follini che an- socialista Roberto Barbieri non E Sacconi chiarisce stro della Giustizia Clemente condizionata dalle lobbies con- nuncia: «Quel tetto così non vota perché fuori dall’aula. Un Mastella, il quale si sarebbe augu- findustriali, a mantenere fede può andare». Oggi la prova del gesto politico? Un’altra prova ge- il motivo... rato un provvedimento più orga- agli impegni presi votando la nove, con gli ultimi voti sugli nerale della spallata di cui parla nico. In ogni caso si era rimesso proposta». b. di g.

BILANCI L’Ecofin insiste: una politica per favorire crescita e occupazione. I sindacati rilanciano la questione salari Il Pil sale all’1,9 per cento e Prodi tira un sospiro di sollievo

■ di Sergio Sergi corrispondente da Bruxelles «Del resto – ha fatto una battuta «essenziali» per il successo a lun- zione, il potenziale delle imprese europei. Infatti, mentre si lamen- ma di radio-navigazione satellita- – mica possiamo vantare una cre- go termine dell’economia euro- e le questioni dell’energia e del ta il basso livello delle retribuzio- re dell’Ue. I privati si sono ritirati e L’Ecofin insiste. Batte il tasto sul- competere. Il presidente del Consi- scita cinese». Insomma, per ades- pea. Il documento ricorda i quat- cambiamento climatico. Di con- ni, ci continua a chiedere una poli- si tenta di finanziare l’importante la necessità di una politica di bi- glio ha voluto, in qualche modo, so ci si può accontentare di una tro campi principali per l’attua- seguenza, si pone l’accento su mi- tica di moderazione salariale. progetto dalle casse comunitarie. lancio che favorisca la crescita e tirar su gli umori: «Sono abba- crescita attorno al 2%. zione della strategia che dovreb- sure che riguardano il tema del- Qualcosa non funziona, evidente- Ma ci sono forti contrasti, specie l’occupazione. E la crescita è il te- stanza fiducioso, siamo appena Il Consiglio Ecofin, che ha chiuso be fare dell’Europa l’economia l’invecchiamento della popolazio- mente. Secondo Walter Cerfeda, tra Germania e Francia. Il mini- ma che ballonzola anche in Ita- sotto il 2%». Prodi ha chiarito su- ieri i lavori, ha insistito sulle poli- più «performante» del pianeta. ne, del mercato del lavoro e del- segretario confederale della Ces, stro portoghese Fernando Teixeira lia, tra ottimisti e meno ottimisti. bito che il non essere pessimista tiche fiscali «sane» che, insieme Dovrebbe. I campi sono: l’occupa- l’impiego, della qualità delle fi- l’Europa si deve «sbarazzare del- Dos Santos, presidente di turno Certo, l’Istat ha provveduto a pro- non vuol dire fare salti di gioia. ad un ambiente macroeconomi- zione, la conoscenza e l’innova- nanze pubbliche. l’idea fissa secondo la quale la mo- Ue, ha detto che la Commissione curare una schiarita tra le nubi co, favoriscono «una crescita non I ministri, peraltro, hanno anche derazione salariale si traduce au- negozierà con il Parlamento euro- basse e nere: il 3 trimestre dell’an- inflazionistic». Il documento fi- affrontato il problema dei salari e tomaticamente in nuova occupa- peo fin dal prossimo bilancio co- no in corso ha fissato il “pil” (pro- Il documento finale nale ha riproposto la necessità di Cerfeda (Ces): della loro stagnazione. Ora, pro- zione. In un’economia integrata, munitario. L’aula di Strasburgo dotto interno lordo) all’1,9%. Un seguire la cosiddetta «strategia di prio a questo proposito, la Confe- qual è quella della zona euro, la si- spinge per il finanziamento Ue dato interessante che ha incorag- rilancia la «strategia Lisbona» e l’Ecofin, come d’abi- basta con l’idea che derazione dei sindacati europei stematica moderazione dei salari ma ci sono forti resistenze dei go- giato Romano Prodi dopo le paro- di Lisbona» tudine, ha preso il tema dal lato a bassa retribuzione (Ces) ha preso la palla al balzo non porta ad altro se non a colpire verni, Germania in testa. Eppure, le e la faccia preoccupate di Tom- delle riforme, nazionali e comuni- per «incitare i ministri» ad adot- la domanda interna nel mercato Galileo, che sfida il concorrente maso Padoa Schioppa interpella- e sollecita tarie, che sono maggiormente pos- seguano tare un approccio coerente. Bene unico europeo». americano Umts, sarebbe davve- to a Bruxelles, sul fatto che la cre- sibili in presenza di «condizioni hanno fatto a sollevare il tema, A margine dell’Ecofin, va ancora ro un fiore all’occhiello dell’Euro- scita italiana soffra insieme alla nuove riforme economiche favorevoli». Riforme più posti di lavoro adesso siano coerenti. registrato il blocco del finanzia- pa che decide e produce cose buo- produttività e alla capacità di che - si insiste – si dimostrano La coerenza, si chiede ai governi mento del progetto Galileo, il siste- ne. 8 IN ITALIA mercoledì 14 novembre 2007

Oggi l’ultimo atto della Finanziaria in Senato Anche Giulio Andreotti voterà a favore La mina dei diniani che si riuniscono stamattina L’ sms di Boccia, la «frusta» dell’Ulivo: «Confidano LA FINANZIARIA La soglia dei 159 voti appare raggiungibile nelle nostre assenze. Fare attenzione» Il governo alla prova con il fiato sospeso Si contano e ricontano i numeri della maggioranza. Prodi e D’Alema: siamo fiduciosi

■ di Federica Fantozzi / Roma prassi non vota) e i senatori a vi- astenuto perché sono indipen- ai più importanti. Quanto a Cos- settimane ne avrebbe mille op- CdL, D’Amico con l’Unione - ta, che si finge di non considera- dente, ma stavolta voto. Tenden- siga, che vorrebbe un pronuncia- portunità, ma sulla Finanziaria ma in vista del D-Day si è ricom- re indispensabili. Sommando in- zialmente sono governativo dal- mento del governo contro l’isti- sarebbe un’enormità». Può darsi, pattata. L’ex premier tien alta la «FIDUCIOSI» come ripetono Prodi e D’Alema. vece i tre “militanti” - Emilio Co- la nascita». tuzione di una commissione sul dunque, che anche la sedia di tensione: «Valuteremo dopo lombo, Levi Montalcini e Scalfa- Nessuno si sbilancia sugli altri tre G8, è Mastella a intavolare una Cossiga stamane resti vuota. aver visto tutti gli emendamen- Dodici ore prima del voto finale sulla Finanzia- ro - si raggiunge quota 160. Che senatori a vita: data per certa l’as- trattativa: «L’Udeur è contrario e Attenzione concentrata sui bor- ti». In teoria ha incassato l’accor- diventa 161 quando Giulio An- senza di Pininfarina, per probabi- senza di noi mancano i numeri» derline: gli ipotetici voti in meno. do sul contenimento della spesa. ria in Senato la maggioranza ostenta tranquil- dreotti raggiunge la buvette per le quella di Ciampi che di recen- lo rassicura. Lanciando un mes- Nel mirino la micro-componen- Ma stabilizzazione dei precari e far sapere che «la Finanziaria va te si è chiamato fuori dai voti po- saggio preciso: «Chi volesse far te di Dini. Ieri si è spaccata - Dini tetto agli stipendi dei manager lità. Nonostante il nodo sui compensi dei ma- approvata. In passato mi sono litici riservandosi di partecipare cadere il governo nelle prossime e Scalera hanno votato con la pubblici verranno votati oggi. Mastella si è detto contrario al ta- nager, regna la con- glio dei compensi nel pubblico («E che Bonolis vale più del capo vinzione che, salvo della polizia?»), ma il diniano D’Amico minimizza: «Non vote- colpi di scena, i nu- rà contro, pone un distinguo di costituzionalità sui contratti già meri tornino. I tre di- in essere». Altro punto dolente: la class ac- niani decideranno la linea in tion, accantonata: paletto irri- una riunione stamattina ma so- nunciabile per i due ex dielle Bor- no stati accontentati e c’è una ba- don e Manzione. «Dandola per se di accordo. Andreotti si è con- approvata - ragiona Bordon - Fa- vinto al sì. Rossi e Fisichella paio- remo le nostre critiche ma vote- no ri-allineati. L’altro dissidente remo sì alla manovra. Poi la bat- da sinistra Turigliatto dovrebbe taglia si sposterà sulla legge elet- uscire dall’aula, la soglia cruciale torale«. Alla buvette il ministro di 159 voti appare raggiungibile. Chiti fa le corna: «I diniani? Fino- Oggi l’aula di Palazzo Madama ri- ra hanno dato un contributo a ri- prende con gli emendamenti ac- solvere il problema». Il sottote- cantonati, il via libera complessi- sto è: Dini ha fatto una battaglia vo è previsto nel tardo pomerig- politica e ha vinto, se rompe non gio. Prodi si mostra ottimista: saprà come spiegarlo. Non agli «Abibamo preparato tutto be- elettori ma ai suoi «mondi di rife- ne». Agli avversari però fa sapere rimento», imprenditoriali e fi- che se il governo cade si andrà al- nanziari. Ultima incognita: la le elezioni. Una veduta generale dell’aula di Palazzo Madama Foto di Giuseppe Giglia/Ansa Svp. A metà giornata Anna Finocchia- ro sorride e alza i pollici. Il caso Randazzo, il senatore italiano d’Australia che avrebbe rifiutato GAZEBO FI milioni di tasca berlusconiana, Silvio, spot vivente viene esibito come un trofeo. Berlusconi si gioca tutto, offerte fino alla fine per chiedere il voto «Adesso chiunque volesse passa- re dall’altra parte finirebbe sput- Bluffa sui senatori «comprati». Gli alleati: se il governo non cade, dialogo sulle riforme tanato» ride Gigi Meduri, sottose- Se la Finanziaria oggi gretario mariniano «di guardia» passerà, Silvio Berluscono al turbinoso pallottoliere. E se al- ■ di Marcella Ciarnelli / Roma suoi supporter mobilitati per un va. sarà anche il welfare. dovrebbe nascondersi sot- tri peones fossero comunque ten- week end sotto i gazebo che Pro- A meno di colpi di scena finali, In attesa che questo accada to i 9.016 gazebo che For- tati? Lo spettro di un Liotta-bis VENTIQUATTRESIMO Madama hanno continuato ad di è ancora a Palazzo Chigi. «Se di insospettabili che o escono al- avanza la difficile realtà del do- za Italia piazzerà in tutta (l’oscuro deputato che fece cade- incrociarsi gli sguardi ed i sussur- il governo non cade sulla Finan- lo scoperto oggi o è troppo tar- po voto con cui il Cavaliere do- Italia. Nel caso contrario re Prodi nel ‘98) aleggia. «Ogni se- giorno del segno dello Scor- ri di chi ancora è convinto che ziaria, non cambia nulla» si è af- di, la partita sembra destinata a vrà necessariamente fare i conti. si lancerà con entusiasmo natore è monitorato. Ognuno alla fine, al momento del voto, frettato a mettere le mani avanti chiudersi con una sconfitta del Da domani i suoi alleati, glielo nella raccolta dei «5 milio- ha il suo tutor» rassicurano i ma- pione. La Chiesa festeggia qualcosa potrebbe ancora succe- il portavoce dell’ex premier, Pa- Cavaliere. I senatori che Berlu- hanno detto in ogni modo, ni di firme» per chiedere tematici del Palazzo. Il tutor del San Giocondo, vescovo di dere. olo Bonaiuti. sconi sperava si sfilassero, al mo- non sono più disponibili ad (al presidente della Repub- “dissidente” Rossi (passato dal- Certo è che la giornata di ieri Sil- Un altro giorno d’attesa al Sena- mento non sembrano intenzio- aspettare per aprire il dialogo blica) di tornare a votare. l’astensione al forse sì) è il mini- Bologna. È il momento del- vio Berlusconi l’ha trascorsa to. Con un doppio percorso. nati a farlo. I dinani si riuniran- sulle riforme istituzionali. L’ac- «In democrazia di fronte stro Santagata che giura: «Alla fi- la verità. Per Prodi e il suo chiuso a Palazzo Grazioli, nel Uno scandito dalle votazioni in no ancora questa mattina. Bor- celerazione che Roberto Calde- a crisi irriversibili la strada ne Rossi non potrà che valutare suo studio, circondato da pochi aula, con qualche tensione e la don ha ripetuto che «c’è una roli ha impresso ai lavori è stata maestra è il voto»: è già positivamente la manovra». Sui governo che, una volta superata fedelissimi. «Mi appello al senso maggioranza che è andata sotto maggioranza numerica ma non nel suo stile, ma anche un segna- partito il martellamento cellulari appare un memento via la prova finale del voto del Sena- di responsabilità dei moderati af- una volta sola. L’altro della ricer- c’è più quella politica» ma che le che la Lega, prevedendo co- mediatico con un messag- sms di Boccia: «Confidano nelle to alla Finanziaria, potrà tirare finchè stacchino la spina a que- ca dei possibili voltagabbana, non intende far mancare l’ap- me andrà il voto, già guarda al gio pubblicitario firmato nostre assenze. Fare attenzione». un sospiro di sollievo anche se sto governo. Io rappresenterò ma anche del posizionamento poggio. I dissidenti di sinistra i voto. E il partito di Bossi alme- Silvio, che sarà pubblica- La mappa conta 158 voti per il lui ha sempre detto di essere «fi- sempre la volontà degli italiani nel caso, molto probabile or- loro dubbi non dovrebbero por- no ad alcune riforme è molto in- to sui principali quotidia- centrosinistra contro 156, esclu- ducioso». Ma soprattutto per Sil- e gli italiani vogliono che Prodi mai, che la Finanziaria, e quindi tare a conseguenze estreme. E teressato. Rocco Buttiglione con- ni italiani. si il presidente Marini (che per vio Berlusconi. L’uomo della vada a casa. Comunque vada io il governo, passi indenne la pro- poi i senatori a vita non man- ferma la disponibilità a mettersi Presentata ieri dal coordi- spallata troppo raccontata, e andrò avanti per la mia strada». cheranno all’appello. Potrebbe intorno ad un tavolo anche se natore di FI Sandro Bon- con dovizia di particolari prima E si è attaccato al telefono a fare esserci in aula anche Carlo Aze- la proposta di Veltroni «mi pia- di, l’iniziativa (per la qua- Il premier è tranquillo di riuscire a darla, questa volta ri- la sirena con quei senatori che a Un giorno da recluso glio Ciampi. Nell’ipotesi che le ce al 50 per cento. Bisogna parla- le l’ex premier ha stanzia- schia davvero. suo parere potrebbero far pende- cose vadano bene per il gover- re solo tedesco». Ed anche An è to 7 milioni di euro) è in Ma fa sapere che se Poche ore e sarà evidente quan- re il piatto della bilancia dalla a Palazzo Grazioli no l’obbiettivo è stato già sposta- chiaro che si avvia sulla strada grande stile: gazebo in tut- il governo non tiene to il Cavaliere ha bluffato nar- sua parte. E salvargli la spalla. fra telefonate e conti to in avanti. Alla terza lettura, del confronto. Si va dunque pre- te le maggiori città nella rando di un drappello di senato- L’insuccesso della strategia di cioè quando il testo tornerà dal- figurando una disponibilità a di- tre giorni da venerdì 16 a c’è solo una strada: ri del centrosinistra pronti a pas- questi giorni lo porterebbe ad «Moderati, staccate la Camera, nella strategia di Ber- scutere di riforme, una sorta di domenica 18. Per scongiu- sare dalla sua parte. Finora non una resa dei conti con i suoi scal- lusconi potrebbe esserci il colpo maggioranza allargata, compo- rare il flop i forzisti hanno le elezioni se n’è vista traccia. Anche se ne- pitanti colleghi di coalizione. la spina a Prodi» di grazia all’esecutivo Prodi. La sta da quanti ormai vogliono an- organizzato anche la peti- gli ovattati corridoi di Palazzo Ma anche a dover spiegare ai spallata di Natale. Sul tavolo ci dare oltre... la spallata. zione on line e due nume- ri di telefono. Berlusconi è consapevole del «traino» pubblicitario «Non siamo il vespasiano d’Europa». Di Pietro si scopre leghista che ha la sua presenza, quindi sta decidendo co- me «spalmarla» nella tre Il ministro propone sul suo blog la moratoria degli ingressi per i rumeni. I suoi gli rispondono: «Toni’, sei matto?» giorni in tutta la penisola. Sabato dovrebbe apparire ■ / Roma un minimo di dignità ammette- dono si dividono. C’è chi è d’ac- te accorti? Io aggiungerei anche a bordo della motonave rebbe i suoi colpevoli silenzi e cordo con la Lega (finalmente, i polacchi,che forse appaiono della Tourvisa affittata «Il decreto sulla sicurezza, pur ti, a chi sfrutta la prostituzione per coerenza si assumerebbe le era ora che qualcuno dicesse co- meno,ma non sono da meno». (per 3000 euro) dalla FI ro- utile, non è sufficiente. È supera- minorile e ai loro clienti vanno sue responsabilità lasciando la se del genere, ma che ci fa lui «ADP, non diamo di testa! Le ra- mana di Francesco Giro: to dagli eventi. Va attuata una inasprite. Non si può più aspet- poltrona». Oltre che per i comu- lì?) e chi gli ricorda che fa anco- pine in Villa avvenivano anche un bateaux mouche reso moratoria per almeno 2/3 anni tare». Le rapine in villa e la vio- nitari, il deputato del Carroccio ra parte del centrosinistra, anzi, quando le frontiere erano sigil- più aperto, che da Ponte nei confronti della Romania e lenza, anche in pieno giorno, Cota vuole una moratoria per che del governo di centrosini- late: un certo Manolo entrava Umberto dovrebbe virare della Bulgaria e lo stesso per i Pa- «sono diventati consuetudine». tutti gli extracomunitari. stra è un ministro. Gli ricorda con documenti contraffatti e sotto Ponte Sant’Angelo esi che entreranno nell'area di Inaccettabile che, alla luce del I 240 blog-nauti che gli rispon- che molti rumeni trovano in Ita- commetteva "porcate da macel- con «animazioni, sbadie- Schengen nel 2008. Gli irregola- sole si possa affittare e vendere lia illegalità nel lavoro come ne- laio"» gli ricorda Casearinum. ratori e palloni gonfiati». ri vanno rimpatriati». Sul suo come prostituti centinaia di ra- gli affitti, e che questa illegalità Inutile sollevare problemi, chi è Lì potrebbe comparire blog, il ministro Antonio Di Pie- gazzi dell'est. Tra i post c’è chi è tutta italiana. «A Tonì, ma che al governo deve trovare soluzio- Berlusconi, poi la barca tro, Idv, commenta così la mor- Ipocrita, gli manda a dire Ange- sei matto a scrive ste cose?», gli ni, gli dice Augusto Cecarini: proseguirà per Ponte Du- te di un pensionato milanese lo Alessandri, Lega: ci copia, e plaude al leader Idv dice spiccio Vicienzo Cupielo. «Lei è al governo, al comando ca D’Aosta. Tutte la deci- durante una rapina. «Chi arriva in ritardo. «La gente sa che è ipo- e chi gli ribatte: anche «Se veramente vuole cambiare di questa nazione... Troppo dere le altre tappe di Sil- in Italia - prosegue Di Pietro - de- crita dire oggi che serve una mo- le cose, le cambi. L'abbiamo semplice elencare problemi e vio da venerdì a domeni- ve avere un alloggio e un lavo- ratoria per gli ingressi dai Paesi con le frontiere chiuse messa al governo proprio per non dare una soluzione. Lei è ca: da Nord o da Sud, Mila- ro, non siamo il vespasiano dell'est . dice - Dove era Di Pie- questo» scrive Monica Monti un ministro, mica un pinco pal- no, Roma, Napoli o Paler- d'Europa. Infine le pene per chi tro un anno fa, quando chiede- c’erano rapine efferate Qualcuno è proprio d’accordo: lino e per tale viene pagato. Al mo, o viceversa. n.l. dà lavoro nero a questi dispera- vamo la moratoria? Se avesse «Meglio tardi che mai. Ve ne sie- lupo al lupo non serve più». Antonio Di Pietro Foto Ansa IN ITALIA 9 mercoledì 14 novembre 2007 Omicidio Hina, niente sconti: 30 anni al padre-padrone Massimo della pena anche per i due cognati della ragazza pachistana Ma la madre difende il marito: «In cella me lo ammazzano»

■ di Giuseppe Caruso inviato a Brescia IN BELGIO Sadia come Hina, uccisa dal fratello GIUSTIZIA Trent’anni per gli assassini di Hi- Anche lei come Hina voleva «vivere all’occidentale»: il 22 na, il massimo della pena per il rito abbrevia- ottobre scorso, in Belgio, Sadia, 20 anni, è stata uccisa dal fra- tello per aver rifiutato il marito che la famiglia le aveva impo- to. Si è concluso con una condanna pesante sto. Oggi amici e conoscenti della giovane pachistana hanno indetto una marcia silenziosa a Charleroi, la città del sud del per il padre Mohammed e per i due cognati Belgio dove viveva, per ricordare la ragazza che, innamorata di un giovane belga, aveva osato opporsi alla volontà della fa- della ragazza pachi- stan delle donne, soprattutto miglia fuggendo da casa. Sadia è morta, uccisa a colpi di pisto- della mamma Bushra, per punir- la sparati dal fratello Moussadar proprio davanti alla loro abi- stana. La sera dell’11 la. A far scattare le ricerche era tazione di Lodelinsart, località nei pressi di Charleroi. Aveva stato il fidanzato. Le indagini si accettato di incontrare i suoi parenti per spiegare i suoi senti- agosto del 2006 i tre erano da subito indirizzate ver- menti, ma una volta davanti casa, accompagnata dalla sorel- so la pista familiare e due giorni la di 18 anni, è stata colpita a morte dal fratello di 24 anni. Mohammed Saleem condannato a trent’anni di carcere per l’omicidio della figlia Hina, in basso Foto di Felice Calabrò/Ap sgozzarono e seppel- dopo il padre della ragazza, Mohammed Saleem, 55 anni, si lirono Hina (appena 21 anni) era costituito: «Sono stato io, da che i due cognati: Kalid e Zahid più. È una sentenza giusta». An- IN PARLAMENTO nell’orto di casa, a Sarezzo, pic- solo. L’ho fatto in un momento Mahmmud. che per Alberto Bordone, legale colo centro in provincia di Bre- di rabbia. Non volevo che diven- Molte le reazioni alla sentenza. di Mohammed Saleem, si tratta scia. L’altro imputato, Muham- tasse come le ragazze di qui. Le Il procuratore capo di Brescia, di un verdetto «duro ma assolu- An blocca la legge contro molestie mad Tariq (zio della ragazza), ha avevo chiesto di cambiare vita, Giancarlo Tarquini, ha parlato tamente atteso, anche se ricorre- ricevuto una pena più mite, due ma lei non voleva». La ricostru- di «un pieno risultato da parte remo in appello». anni ed otto mesi, perché si limi- zione non convinse gli investi- della Procura. Una richiesta di Secondo Souheir Katkhouda, e discriminazioni sessuali tò ad aiutare i tre assassini a sep- gatori, che dopo brevi indagini condanna da parte nostra equa, portavoce dell’associazione del- pellire il cadavere. Quando la ricostruirono esattamente la di- dal momento che tecnicamen- le donne musulmane d’italia notizia della condanna ha rag- namica dei fatti, arrestando an- te si poteva chiedere anche di (Admi-Ucoii), il padre di Hina è ■ / Roma l’articolo 3 prevede il carcere an- giunto la piccola folla che sosta- «è un criminale e la condanna che per chi discrimina o commet- va nella piazzetta antistante il che gli è stata inflitta è quella La destra si mette di traverso con- violenza sessuale). Il deputato di te violenza sulla base della differen- tribunale (il processo, con rito La giovane era stata che ha meritato». Per il ministro tro la legge sulle molestie e la discri- An Edmondo Cirielli ha detto no, za di genere. Se io dicessi, cioè, che abbreviato, era a porte chiuse), per i Diritti e le Pari Opportuni- minazione sessuale. Ieri il presi- a nome del suo gruppo, all’artico- è un peccato che una coppia di la soddisfazione dei presenti è «condannata» dalla tà, Barbara Pollastrini, la con- dente della Commissione Giusti- lo 3 del testo che introduce, tra le omosessuali adotti un figlio, po- stata evidente: «Una pena giu- famiglia perché danna ha dimostrato «la serietà zia della Camera Pino Pisicchio ha discriminazioni, anche l’orienta- trei incappare in questo tipo di rea- sta», «Giustizia è fatta», erano i con cui la magistratura ha con- messo a punto, in veste di relatore, mento sessuale e l’identità di gene- to e questo mi sembra francamen- commenti più ricorrenti, soprat- aveva scelto di vivere dotto l’inchiesta e i giudici han- un testo unificato contro le mole- re. «Ci hanno chiesto di votare im- te pazzesco». Non la pensa così la tutto tra le tante donne che no emesso la sentenza, anche se stie persistenti (stalking) e la discri- mediatamente questa proposta co- maggioranza. «Avevamo raggiun- aspettavano la decisione del all’occidentale nessuno purtroppo può ridare minazione sessuale (stralciati il 17 me testo base - ha spiegato Cirielli to un accordo - dichiara il deputa- gup Silvia Milesi. Il giudice ha ac- la vita ad Hina». ottobre scorso dalle norme sulla - ma noi ci siamo opposti perché to del Pd Paolo Gambescia - per fa- colto in pieno le richieste dell’ac- re dello stalking e dell’omofobia cusa, rappresentata dal pubbli- un provvedimento a parte rispet- co ministero Paolo Guidi e si è to al testo sulla violenza sessuale. E arrivati molto velocemente alla invece questo accordo oggi viene decisione finale, in poco meno disatteso da An e la cosa ha suscita- di un’ora, compresi i brevi inter- to le nostre proteste». Il comporta- venti degli avvocati. Rapina in casa, medico muore tra le braccia del figlio mento di An è stato criticato dura- Dentro, nell’aula in cui era appe- mente da tutto il centrosinistra. na stata letta la sentenza, la ma- Milano, i ladri avevano le chiavi: la bocca dell’uomo bloccata con lo scotch, poi l’infarto «Sono colpita dal fatto che An, do- dre di Hina perdeva la testa ed po il voto in Aula favorevole allo iniziava ad urlare nella sua lin- stralcio sullo stalking e sull’omofo- gua ed in italiano: «Me lo am- ■ di Luigina Venturelli lazzo di via Comerio. Intorno al- l’ha soccorso, era ormai troppo colf, una moldava di 22 anni bia, ora in Commissione stia facen- mazzano» sembra abbia detto, le due e mezza della mattina, tardi. Nel frattempo i delin- che lavorava in nero per i Coltu- do marcia indietro, sin quasi addi- prima di essere portata via dal- I BANDITI hanno colpito a tre malviventi, forse originari quenti avevano aperto la cassa- rani un paio di volte alla setti- rittura all’ostruzionismo, per ragio- l’autoambulanza chiamata per dell’est europeo, si sono intro- forte, rubato gioielli, denaro in mana, da circa due anni, da ni difficilmente comprensibili e di soccorrerla. colpo sicuro, nel cuore del- dotti nell’abitazione di Coltura- contanti e alcuni dei quadri di quando cioè era mancata la mo- impronta ideologica», dice la mini- L’omicidio di Hina era matura- ni aprendo con le chiavi la por- grande valore appesi alle pareti glie della vittima: le chiavi era- stra Barbara Pollastrini. L’Udc è to in famiglia perché i parenti la notte: avevano le chiavi, ta blindata. Hanno colpito ed dell’appartamento, andandose- no state cambiate di recente, do- perplessa ma non ha annunciato non le perdonavano il fatto che sapevano degli oggetti di immobilizzato il figlio minore ne poi con l’ascensore. po un furto occorso proprio a alcuna forma di ostruzionismo, Fi non si comportasse come una del medico, il 30enne farmaci- La procura di Milano ha aperto lei, e da allora non le teneva si dice possibilista, anche se vorreb- buona musulmana. A dare più valore custoditi nell’apparta- sta Luca, rassicurandolo in un fascicolo contro ignoti per più. Ma c’è una seconda pista se- be modificare la norma. «Il centro- fastidio ai familiari era il fidanza- mento, pensavano d’immo- buon italiano, ma con un accen- omicidio volontario e rapina. guita dagli investigatori: prima destra - commenta il socialista mento con Giuseppe Tempini, to riconosciuto come dell’Euro- L’attenzione degli inquirenti si dell’estate erano stati avviati Franco Grillini - ha deciso di pro- 33 anni, bresciano e cattolico, bilizzare le vittime ed andarse- pa orientale: «Siamo qui per ru- sta concentrando sull’esistenza nell’abitazione importanti lavo- muovere, annunciandolo con en- ed in modo particolare il fatto ne indisturbati, senza rischi e bare, non abbiamo intenzione di un basista che avrebbe forni- ri di ristrutturazione, terminati fasi, l’ostruzionismo contro lo che la ragazza avesse iniziato senza conseguenze. di farvi del male». to ai rapinatori le chiavi dell’abi- non molto tempo fa, in occasio- stalking e le norme anti-omofo- una convivenza con lui. Tempi- Invece Marzio Colturani, medi- Invece, la rapina ha avuto un tazione. I carabinieri, infatti, ne dei quali erano state anche bia. È una decisione di inaudita ni si è poi costituito parte civile co ginecologo 64enne, è morto esito letale per il padre: i malvi- hanno interrogato a lungo la cambiate la porta d’ingresso e le gravità avvenuta probabilmente al processo. Poco prima di esse- poco dopo tra le braccia del fi- venti lo hanno aggredito (sul chiavi. sotto dettatura vaticana». Nel te- re uccisa Hina si era rifiutata per glio: il nastro da pacco con cui è suo corpo sono stati riscontrati Le indagini proseguono. Ac- sto unificato proposto da Pisic- la seconda volta di seguire la fa- stato legato e imbavagliato gli è diversi lividi ed una ferita sul Gli aggressori hanno compagnate, ovviamente, dal- chio si propone che venga punito miglia in partenza per il Paki- stato fatale, probabilmente a labbro superiore), legandogli le polemiche politiche sulla si- con il carcere fino a un anno e sei stan, dove il padre l’aveva pro- causa del diabete e delle difficol- mani e piedi per poi «impac- bloccato anche curezza, con il sindaco di Mila- mesi chi discrimina per motivi reli- messa in sposa a un cugino. La tà respiratorie di cui soffriva da chettarlo» in una trapunta stret- il giovane: «Avevano no Letizia Moratti che invoca giosi «o fondati sull’orientamento sera dell’omicidio la ragazza si tempo. ta con il nastro adesivo e chiu- «basta mettere toppe» e il presi- sessuale o sull’identità di genere». era ribellata per l’ultima volta, li- Si è così conclusa tragicamente dergli la bocca con lo scotch. accento dell’est» dente della Lombardia Formigo- Chi invece commette violenze, tigando con il genitore una vol- la rapina avvenuta ieri a Mila- Ma le condizioni di salute del ni che lamenta la «miopia e l’ac- sempre per gli stessi motivi, ri- ta tornata a casa. I suoi familiari Carabinieri davanti allo stabile dove no, nell’elegante quartiere della medico erano già precarie: Si cerca un basista cecamento di precise parti poli- schia il carcere da sei mesi a quat- attesero la partenza per il Paki- viveva Marzio Colturani Foto Ap Fiera, al settimo piano di un pa- quando il figlio si è liberato e tiche». tro anni. S. Nicola, la città invisibile degli immigrati. Epifani: «Un ghetto che deve offenderci» In 700 baraccati in un ex mercato ortofrutticolo: un solo bagno. Sono le braccia che fanno l’agricoltura della Piana del Sele: «Prendiamo 18 euro, meno due per il caporale... »

■ di Massimiliano Amato / San Nicola Varco (Salerno) ne. Tengono duro, perché altro non gnanti di italiano, perfino un’aula sco- coltura non c’è il contratto a tempo in- uno stato d’animo: non è tempo di eri- possono fare e perché la dignità, in fon- lastica con banchi, cattedra e lavagna. determinato. Va cambiata, subito. Co- gere muri, una società che erige muri Su San Nicola Varco sta per calare il di- titrè euro lordi. Tra i quindici e i diciot- do, è l’unica forma di resistenza che rie- Dietro il segretario generale della Cgil, me il decreto sui flussi, fonte di truffe stenterà a riconoscersi. È tempo di co- ciassettesimo inverno. Sarà durissimo, to netti. Dalla paga bisogna togliere scono a opporre. «Ti prende il cuore, è il vescovo di Salerno, Gerardo Pierro. per questi lavoratori. Dopo la Finanzia- struire ponti, promuovere accoglienza dicono. Né più e né meno come gli al- due euro e mezzo per la benzina e al- terribile», sussurra Epifani, che ha volu- Cammina a braccetto con l’imam Ra- ria riprenderemo il pressing sulla mag- e integrazione». I settecento ragazzi di tri sedici, trascorsi a bruciare copertoni trettanti per il caporale». Tra i quindici to vedere il ghetto di cui per anni gli chid Aimaidia. Due passi indietro, i rap- gioranza, anche con una manifestazio- San Nicola sparano le loro musiche a fino a intasarsi i polmoni di diossina, e i diciotto euro al giorno. E per tetto, si hanno parlato i compagni di Salerno, presentanti di altre confessioni religio- ne nazionale». Poi, sugli ultimi fatti: palla per salutare il segretario, applau- coprendosi con pezze e maglioni rac- fa per dire, lo scheletro di un ex merca- che qui a San Nicola hanno portato un se. «Questo ghetto offende tutti noi. «C’è paura, insicurezza. Bisogna supe- dono convinti. Franco Tavella, segreta- colti nella spazzatura, tappando porte to ortofrutticolo diventato la città dei ambulatorio medico, un paio di inse- Questi nostri fratelli sono uomini, e co- rarle. Non si fa politica inseguendo rio della Camera del Lavoro, mastica e finestre con cartoni e fogli di compen- migranti. Sono settecento, secondo me tali hanno diritto, un diritto sacro- amaro: «Nel Salernitano - dice - sono sato. Fa freddo, a San Nicola Varco. Un l’ultimo censimento di Anselmo Bot- santo, alla dignità e al rispetto», scandi- 30 mila i lavoratori extracomunitari. freddo metafisico, che ti prende allo te, della Cgil di Salerno, tutti del Ma- Per il 17˚ inverno sce il vescovo, turbatissimo. Epifani ri- Il leader della Cgil: Nel 2006 hanno versato 26 milioni al- stomaco. Guglielmo Epifani avanza ghreb, tutti o quasi senza permesso, tut- prende il concetto: «Ricordiamoci di l’Inps, e questo è tutto ciò che riuscia- piano, sembra quasi in imbarazzo, vor- ti indispensabili per l’economia della consecutivo niente acqua quello che i nostri padri e i nostri non- «Questo campo mo a offrirgli. Qui a Eboli mi sono pre- rebbe scusarsi. Poi sceglie un migrante, Piana del Sele. Per il diciassettesimo in- corrente né luce. Bruciano ni chiedevano quando lasciavano l’Ita- è la dimostrazione so un avviso di garanzia per aver instal- uno a caso, tanto la sua storia è precisa, verno consecutivo faranno a meno del- lia: rispetto, lavoro, dignità. E un tetto. lato un container. Il sindaco ha manda- identica a quella di tutti gli altri. Gli la luce. E dell’acqua corrente. E del ri- copertoni per scaldarsi Questo campo è la dimostrazione del del fallimento della legge to i carabinieri e oggi, nonostante chiede quanto guadagna in una giorna- scaldamento. Un solo bagno: l’ha co- fallimento di tutte le leggi sull’immi- l’avessi invitato, non è venuto. La Re- ta di lavoro nei campi. E quello, pron- struito il Comune di Eboli pochi mesi E respirano diossina grazione. La Bossi-Fini, di ispirazione Bossi-Fini» gione ha un progetto da un milione di to, gli fa due calcoli: «Tra i venti e i ven- fa con un finanziamento della Regio- xenofoba, qui è inapplicabile: in agri- euro: vigileremo». 10 IN ITALIA mercoledì 14 novembre 2007

GIUSTIZIA La gip Forleo «Su Mastella non decide lascerà Milano entro un anno

■ Il gip di Milano Clementi- il Tribunale dei ministri» na Forleo dovrà lasciare, presu- mibilmente entro dodici mesi, l’ufficio del capoluogo lombar- do, avendo raggiunto il limite “Why not”, la procura di Roma: non ha commesso reati di 10 anni imposto dalla rifor- ma dell’ordinamento giudizia- rio votata poche settimane fa da Guardasigilli. De Magistris sull’avocazione: cose da anni 50 in parlamento. I tempi non sono ancora preci- si per ragioni burocratiche, tan- ■ di Massimo Solani / Roma rico di Mastella o se chiederne in- si andava ancora formando la cul- to che la settima commissione vece l’archiviazione. tura democratica. Lo hanno fatto del Csm sta lavorando per va- E sei ieri il ministro della Giusti- - ha proseguito - per sottrarmi gliare l’impatto della riforma I REATI IPOTIZZATI a carico di Clemente zia se l’è cavata con l’ironia a l’inchiesta». sull’organizzazione degli uffici quanti chiedevano un suo com- Nel frattempo si avvicina la data e per cercare il modo migliore Mastella nell’ambito dell’inchiesta “Why Not” mento sulla vicenda («De Magi- del 17 dicembre quando il Consi- di applicare al meglio la rifor- stris? È stato un egregio pittore glio Superiore della Magistratura ma. L’unica certezza è che la non sono stati commessi da quando il segre- del ‘500»), l’ormai ex titolare del- deciderà sulla richiesta di trasferi- Forleo dovrà presto abbando- l’inchiesta “Why Not” non ha ri- mento d’ufficio avanzata dal mi- nare il suo ufficio milanese. tario Udeur ha assunto incarichi di governo. sparmiato critiche alla decisione, nistro Mastella a carico di De Ma- Intanto il consiglio superiore confermata due giorni fa dalla gistris. Il quale ieri, da Bruxelles, della magistratura ha convoca- Lo ha stabilito la pro- che se il titolare di via Arenula re- procura generale della Cassazio- ha dichiarato la propria intenzio- to il pg di Milano Mario Blandi- sta indagato nella capitale con ne, di chi gli ha sottratto il fascico- ne di ritirare la domanda di trasfe- ni, il procuratore Manlio Mina- cura di Roma che ha l’accusa di truffa, finanziamento lo che vede indagati tra gli altri rimento presentata nei mesi scor- le e il presidente del tribunale illecito e abuso d’ufficio. Ipotesi anche il premier Romano Prodi. si al Csm. «Per mia volontà - ha Livia Pomodoro. Loro, assie- deciso così di non in- di reato riferibili al periodo in cui Secondo De Magistris, infatti, spiegato il pm di Catanzaro - ri- me ad altri magistrati, saranno Mastella era “soltanto” segretario quello dell’avocazione è uno stru- marrò sicuramente in Calabria. sentiti nell’ambito del fascico- viare al Tribunale dei dell’Udeur e parlamentare. E in mento «usato negli anni precosti- Se poi mi trasferiscono d’ufficio è lo aperto sulle pressioni e inti- queste ultime settimane l’attività tuzionali e negli anni 50, quando un altro conto». Proprio ieri la ter- midazioni da parte di organi ministri gli atti dell’inchiesta avo- dei magistrati capitolini si è con- za commissione di Palazzo dei istituzionali denunciate dalla cata a Luigi De Magistris il 20 ot- centrata soprattutto sui conti e Marescialli aveva accettato la ri- Forleo. tobre scorso, rinviando a Catan- sui fondi arrivati al quotidiano Il magistrato chiesta avanzata prima dell’esta- Le audizioni sono state fissate zaro buona parte della documen- “Il campanile” attraverso il qua- te da De Magistris per il trasferi- per il 20 novembre e in quella tazione che era stata trasmessa a le, è l’ipotesi su cui stanno lavo- pronto a ritirare mento alla procura di Napoli (era data saranno sentiti anche il Roma. Secondo il procuratore rando a Piazzale Clodio, i soldi sa- la richiesta quarto in graduatoria, nove i po- presidente della sezione gip Giovanni Ferrara e il sostituto Ser- rebbero poi transitati verso i con- sti disponibili) dove, previo il pa- del tribunale di Milano Filippo gio Colaiocco, infatti, allo stato ti corrente del segretario. E pre- di trasferimento rere del plenum, avrebbe potuto Grisolia e il presidente dell’or- non risulta accertato alcun reato sto, secondo quanto trapelato, la trovarsi a lavorare fianco a fianco dine degli avvocati del capo- di competenza del tribunale dei procura di Roma dovrebbe deci- presentata mesi fa con Henry John Woodcock, an- luogo lombardo Paolo Giug- ministri a carico di Mastella, an- dere se archiviare l’inchiesta a ca- che lui fra i pretendenti. gioli. Due giorni dopo, il 22, sa- ranno invece sentiti i due pm brindisini Alberto Santacateri- na e Antonio Negro, che aveva- no chiesto di essere convocati dal Csm dopo aver appreso di Grillo e il giudice, la piazzata di Strasburgo essere stati chiamati in causa da Forleo per le presunte omis- Al Parlamento Ue con De Magistris. Il comico-avvocato: «Non date soldi all’Italia» sioni che ci sarebbero state nel- l’inchiesta sulle minacce ai suoi genitori. ■ di Gianni Marsili / Strasburgo

LA QUESTIONE Su idea e nel ruolo di degno successore dell’ing. Roberto Castelli: «Un bi- «IL SECOLO D’ITALIA» invito dell’europarlamenta- nomio che non si ricorda a me- moria d’uomo». Avrebbe dovu- «Santanchè? La Lara re Giulietto Chiesa («è un’ini- to esserci anche il dott. Vauda- Croft di Storace» ziativa per riportare al cen- no, magistrato dell’Olaf, l’uffi- cio antifrode europeo, ma ha L’entrata della città giudiziaria di Roma Foto Unità tro del dibattito la questione preferito declinare l’invito. Daniela Santanchè? La morale»), sono sbarcati ieri Questo pezzo d’Italia sbarcato ie- nuova Lara Croft di Storace. ri al parlamento europeo, impe- quando invita l’Europa ad occu- dire che non ho apprezzato...». Parola del Secolo d’Italia,che pomeriggio a Strasburgo un co- gnato nella sua sessione plena- parsi solo delle quote latte». E Fino al povero e innocente Giu- ieri ha paragonato la neopor- mico (Beppe Grillo), un magi- ria, ha riempito la sala Alexan- giu a spiegare a cosa servono gli sto Catania, di Rifondazione co- tavoce de La Destra all’eroi- strato (Luigi De Magistris) e un der Langer (un centinaio di po- aiuti comunitari: «A dare eguali munista, che si guadagna la sua na tutta curve e pistole del vi- giornalista (Marco Travaglio). Il sti) di deputati, funzionari, gior- chances ai giovani in cerca di la- brava urlata: «Vi siete fumati mi- deogame «Tomb Raider». So- primo per invocare il blocco dei nalisti, quasi tutti italiani. Beppe voro, a Canicattì come a Cope- gliaia di miliardi, a Palermo!». no lontani i tempi in cui, ri- fondi comunitari destinati al- Grillo aveva la sua proposta, e naghen». A colmare enormi gap Poi Grillo dirà che le sue sono corda il quotidiano di An, l’Italia: «Non voglio piu una lira l’ha presentata a modo suo, vo- culturali e di risorse. E conclude: «provocazioni», necessarie per «Storace arringava la destra da voi! È una supplica, non date- ciante, apocalittico, provocato- Beppe Grillo, Giulietto Chiesa e il pm Luigi De Magistris «Gli sprechi vanno denunciati, smuovere acque stagnanti e co- sociale osservando: “Noi ab- ci piu niente! Dare soldi all’Italia rio, battutista: «Chi siete? Che durante il meeting, ieri a Strasburgo Foto Ansa ma con nomi, cognomi, fatti, ci- scienze addormentate. Ha gioca- biamo una che si chiama è come darli a Bokassa!». Il secon- c...fate tutto il giorno in questo fre». Quattro cose che Grillo to anche a Strasburgo sul dop- Mussolini, volete mettere do per raccontare per sommi ca- posto? Tremila dipendenti, due non ha fornito, e infatti vacilla, pio registro, comico e tribuno: con la Santanchè?”». pi («i nomi e i cognomi e i detta- parlamenti, il cittadino dev’esse- siedono in parlamento, ce li ave- all’unico belga, basito, presente prima di ricominciare un’altra «Vengano i romeni, venga- Un’epoca, sottolinea ancora gli non posso fornirli in questa re messo in condizioni di sapere te voi ventiquattro pregiudicati nella sala. Il tribuno s’infiamma, delle sue intemerate. Altri depu- no...pochi. Voglio essere invaso Il Secolo, in cui Storace dice- sede») della sua indagine sulla dove vanno a finire i suoi soldi, che siedono in parlamento?, no- dilaga e tracima: «La gente si è tati contestano a Grillo generici- dagli olandesi, dagli irlandesi, va anche «non è che Fini fa spesa e sui finanziamenti pubbli- belìn!!!». Per poi tornare nei bi- oo, è una cosa che tutto il mon- rotta i coglioni dei partiti! Siamo tà e demagogia. La Verde Moni- dalle svedesi». Talentuoso e ar- il nostro capo per poi portar- ci, «che mi è stata illegalmente nari della polemica, tutta sul fiu- do c’invidia!», dice Grillo rivolto una nazione che non c’è piu! La ca Frassoni, per esempio: «Devo ruffato, ha cantato le lodi della ci in dote ad Arcore», men- sottratta». Ciononostante, Luigi me di soldi che parte da Bruxel- mafia oggi è lo Statooo!!!». Rete, strumento che consenti- tre ora «l’amico Silvio è accla- De Magistris si dice intenziona- les e arriva in Italia ma non si sa Claudio Fava, eurodeputato (Si- rebbe al cittadino, se solo si vo- mato dal popolo storaciano to a rimanere in Calabria, «a me- in quali tasche, anzi si sa, quelle C’era anche Travaglio nistra democratica), non ci sta. Fava: «Immagine lesse, «di controllare dove van- come “duce, duce”... ». E no che non vi sia un’imposizio- della gente che De Magistris vo- Replica con fermezza e voce sten- no a finire i suoi soldi». Ma non mentre si ricorda di fioretto ne contraria da parte delle autori- leva inquisire. Ragion per cui il a «elencare i fatti» torea: «"Io ho firmato il docu- caricaturale, siete aveva di fronte i criminali dirot- l’uscita della senatrice sulla tà competenti». Il terzo, Marco flusso va bloccato, anche perché Il genovese: «La mafia mento di solidarietà per De Ma- come Le Pen» tatori di fondi comunitari. Ave- destra «con la bava alla boc- Travaglio, ha ricostruito per i pre- «sta drogando il mercato», in un gistris, ma devo dire che l’imma- va semmai gli erogatori degli ca» e quella sulle «palle» da senti la «cronologia dei fatti» paese «al quale non bisogna da- è lo Stato». Lo show gine che Grillo ha dato dell’Euro- Critiche anche da altri stessi, ai quali non è piaciuto il avere, lei in serata risponde: che hanno portato allo «scippo» re soldi», perché non sa spender- pa è una caricatura, è una lettura rumoroso e confuso amalgama «Lara Croft? Anche lei fa bat- delle indagini ai danni di De Ma- li ma solo arraffarli, e poi ha non è piaciuto da fumetto. Assomiglia a quella europarlamentari del comico genovese. E gliel’han- taglie di libertà». Alla prossi- gistris, con Clemente Mastella «ventiquattro pregiudicati che che ne dà Jean Marie Le Pen, no detto. ma puntata.

OGM Tangenti e camorra, indagato l’ex ministro Landolfi Capanna esulta: 3 milioni di voti contro Cento voti in cambio di un’assunzione. Nell’inchiesta sullo smaltimento dei rifiuti, sei sono gli arrestati, venti gli indagati Ma gli scienziati: non fermate la ricerca

■ / Caserta la magistratura per chiarire «buon nome» di Mondragone. ■ Da una parte l’annuncio di ra una volta quello che gli italia- ogni cosa rispetto a questa vi- I suoi uffici in comune e nei più di tre milioni di voti firmati ni non vogliono: gli ogm nel Mario Landolfi, presidente del- na, usata come serbatoio di vo- cenda. Mi consulterò con i miei suoi studi medici, come la sua per dire “Sì” a un’agricoltura li- piatto e nemmeno nei campi. la commissione di Vigilanza ti: un’assunzione «valeva» cen- legali ma sono a disposizione abitazione privata, lunedì sono bera da Ogm raccolti dalla «Coa- Dall’altra, riuniti in un Hotel Rai e coordinatore di An in to voti. L’inchiesta dei magistra- dei magistrati. Non ho nulla da stati perquisiti e, dice, «nessuna lizione ItaliaEuropa» guidata da del centro di Roma, un nutrito Campania è indagato a Napoli ti si è occupata anche delle tan- temere». E nota: «Dal gennaio documentazione è stata preleva- Mario Capanna, dall’altra il gruppo di scienziati pro biotech per concorso in corruzione e genti pagate dai vertici della so- del 2007 noi di An siamo fuori ta ed in particolare nessun faldo- convegno dei ricercatori della (sono rappresentate università truffa insieme ad altre dicianno- cietà a clan camorristici e, insie- dall’amministrazione comuna- ne è stato posto sotto seque- Sagri («Salute, agricoltura e ricer- come La Sapienza, la Cattolica ve persone. L’ex ministro Lan- me, dei condizionamenti sul- le». Oltre alla solidarietà mili- stro». Secondo il sindaco di ca») di cui fa parte l’Associazio- di Piacenza, gli Atenei di Mila- dolfi avrebbe favorito le dimis- l’amministrazione di Mondra- tante di An, a Landolfi sono Mondragone «le uniche lettere ne Coscioni, riuniti a Roma per no, e Torino) rivendica la liber- sioni del consigliere comunale gone, nel casertano, guidata da giunti messaggi di appoggio da sequestrate riguardano quattro rilanciare le ragioni del biotech. tà di proseguire nella ricerca su- di Mondragone Massimo Ro- un’amministrazione di centro- Forza Italia, Dca, Azione giova- segnalazioni di lavoro, cosa Due appuntamenti fissati nello gli ogm. «Non si può ripetere, mano in cambio dell’assunzio- destra, sindaco Ugo Conte. ni. estremamente usuale per qualsi- stesso giorno in un rimpallo me- dopo 20 anni, l’errore fatto per ne della moglie e del fratello nel- «Fino a questo momento non Il sindaco di Mondragone, Ugo asi uomo politico. Come è mio diatico con botta e risposta a il nucleare - afferma Silvio Ga- la società Eco4. ho ricevuto alcun avviso - così il Alfredo Conte - ex Dc, ora alla solito tutta la documentazione mezzo agenzie. Capanna an- rattini dell’Istituto Mario Negri La vicenda è molto intricata. commento di Mario Landolfi, guida di una coalizione di cen- presente presso il mio ufficio è nuncia dalla sede della «Fonda- intervenuto in video -. Lo stop L’Eco4, guidata dagli impren- ex ministro alle comunicazioni tro destra - respinge le accuse e liberamente consultabile e nes- zione Diritti Genetici» di aver alla ricerca di base non è solo dtoriOrsi, è una società mista di An - ho saputo di essere inda- pur esprimendo fiducia nella sun armadietto è mai stato chiu- raggiunto, con 5 giorni di antici- un attentato alla libertà della che dovrebbe raccogliere i rifiu- gato, mi hanno chiamato i gior- magistratura, parla di «gogna so a chiave, segno evidente del- po sui tempi previsti, i 3 milioni scienza, ma un regalo alle multi- ti in diciotto comuni della zo- nalisti. Sono a disposizione del- mediatica» e si dispiace per il la massima trasparenza». Mario Landolfi Foto Ansa di voti firmati che dicono anco- nazionali». 11 mercoledì 14 novembre 2007 Non parte il corteo Centinaia di oppositori automobilistico di protesta tentano di radunarsi che avrebbe dovuto ma sono fermati o dispersi raggiungere la capitale PIANETA dalle forze di sicurezza Benazir bloccata sfida Musharraf: dimettiti La leader dell’opposizione rinchiusa nella sua casa non può partecipare alla marcia contro lo stato di emergenza. Bush manda Negroponte a Islamabad

■ di Gabriel Bertinetto

MUSHARRAF IMPEDISCE con la forza a Forze speciali turche Benazir Bhutto di lanciare la «lunga marcia» contro lo stato d’emergenza. Isolata da un fol- ai confini con l’Iraq tissimo schieramento di polizia nella casa di LA TENSIONE al confine tra gionale, mentre i media turchi Turchia e Iraq è aumentata. non smentivano le prime e più Lahore dove le è sta- fronte comune contro l’eversio- Quattro soldati di Ankara sono drammatiche notizie di un’ope- ne filo-talebana. rimasti uccisi negli scontri con razione aerea. Ankara, intanto, to intimato di restare Il Pakistan vive momenti di miliziani del PKK (Partito dei la- ha ordinato alle forze speciali an- straordinaria tensione. Mushar- voratori del Kurdistan) mentre titerrorismo di raggiungere il per tutta la settimana raf da giorni si lamenta dell’in- per tutta la mattinata di ieri si so- confine. Centinaia di agenti si comprensione che dimostre- no rincorse le voci di un bom- sono uniti ai centomila già dislo- agli arresti domiciliari rebbero verso le sue presunte bardamento turco sul nord del- cati nelle province di Hakkari e buone intenzioni i governi ed i l’Iraq. Il governo del Kurdistan Sirnak. I combattimenti con i l’ex-premier non ha potuto media occidentali. Gli Stati Uni- iracheno ha affermato che l’arti- miliziani del PKK sono avvenuti mettersi alla testa del corteo ti sono in grande imbarazzo. glieria turca ha bombardato in quest’ultima provincia e i d’auto che doveva partire ieri al- Musharraf è un prezioso alleato un’ex caserma dei tempi di Sad- quattro militari morti si aggiun- la volta di Islamabad. Solo po- nella guerra contro il terrori- dam Hussein, poi occupata dai gono al conto delle ultime setti- che centinaia di seguaci hanno smo, e temono un suo eventua- guerriglieri del Pkk (Partito dei la- mane per la parte turca, che ha tentato invano di radunarsi, le rovesciamento da parte della voratori del Kurdistan) alla fron- raggiunto la cinquantina di vitti- ma sono stati dispersi o arresta- fronda filo-talebana che si anni- tiera turco-irachena, ma ha me. Altri nove soldati sono rima- ti dagli agenti. da negli apparati di sicurezza. smentito che l’aviazione di sti feriti negli scontri di Sirnak, il Il solco fra i due protagonisti La stabilità di un Paese dotato Ankara abbia bombardato con cui esito drammatico per Anka- della crisi politica pachistana si di cinquanta ordigni atomici è elicotteri tre villaggi dello stesso ra avvicina il rischio di uno scon- approfondisce. Ieri per la prima considerata un bene imprescin- Pkk e che la ex caserma di Vanso- finamento in Iraq dei soldati di volta Benazir ha chiesto le di- dibile. Avevano sperato nel pat- ra sia stata colpita da F-16, come Ankara. Il premier Recep Tayyp missioni di Musharraf dalla pre- to fra Musharraf e Benazir, ma avevano affermato alle Tv tur- Erdogan ha detto, in un incon- sidenza della Repubblica. l’autogolpe del generale-presi- che funzionari locali nordirache- tro di vertice del suo partito, che Il compromesso raggiunto in dente ha mandato per ora tut- ni. «È vero solo che aerei turchi l’operazione militare nel nord ottobre dai due grandi rivali, to a monte. In un’intervista ad hanno lanciato razzi illuminan- dell’Iraq «è vicina » e, se non arri- per un graduale ritorno alla de- una radio americana, Mushar- ti nella zona di frontiera vicino a veranno fatti dalla parte irache- mocrazia, ruotava intorno al raf ha tentato di tranquillizare Zakho, ma non c’è stato attacco na, dovrà partire prima che l’in- mantenimento di quella carica Washington, assicurando che o raid» - ha dichiarato Jamal Ab- verno peggiori le condizioni me- da parte di Musharraf, che si im- l’arsenale nucleare «è totalmen- L’arresto di sostenitori di Benazir Bhutto in Pakistan Foto di Olivier Matthys/Ansa dallah, portavoce del governo re- teorologiche. pegnava in cambio ad abban- te sotto controllo». Ma Bush è donare il comando delle forze così poco sereno che nei prossi- armate. Ma la proclamazione mi giorni manderà ad Islama- dello stato d’emergenza, il 3 no- bad il numero due del Diparti- vembre, ha fatto saltare tutti gli mento di Stato, John Negro- accordi. Ed ora Benazir si rivol- ponte, affinché prema su Mu- ge ai principali partiti perché si sharraf per la cancellazione del- Sui conti Bush mente, le guerre costano il doppio uniscano nella lotta contro il re- lo stato d’emergenza. «In que- gime. sto momento in Pakistan c’è Con i soldi spesi in Afghanistan e Iraq si poteva pagare la sanità agli americani per 10 anni L’invito è rivolto in particolare moltissima tensione politica, e alla Lega musulmana di Nawaz occorre dunque incoraggiarvi Shiarif, un altro ex-primo mini- un dialogo continuativo tra tut- ■ di Roberto Rezzo / New York notare che l’amministrazione Bu- lori attuali il costo della Seconda stimenti negli Usa e solo il richia- stro, condannato per corruzio- ti le parti coinvolte -osserva Da- sh aveva previsto e promesso un guerra mondiale ammontasse a mo dei riservisti della Guardia Na- ne, che vive in esilio in Arabia na Perino, portavoce della Casa PREVENTIVI SBALLATI stanno pagando in termini di vite calo nelle quotazioni del greggio 4,9 bilioni di dollari e quello della zionale pesa per due miliardi di Saudita. Ma l’appello è esteso Bianca-. La cosa più importan- umane e soldi è tragicamente inac- tra i benefici effetti dell’eliminazio- guerra in Vietnam a 600, gli Usa dollari. Trenta miliardi il costo sti- anche alla Muttahida te per quel Paese è il ritorno al Le guerre stanno costando cettabile», sono state le parole del ne di Saddam. Robert Hormats, vi- avevano pagato interamente di ta- mato per il trattamento dei feriti e Majlis-e-Amal (Mma) di Qazi percorso democratico, che im- senatore Charles Schumer, presi- ce presidente della banca d’affari sca propria. Mai si erano indebitati il versamento dei sussidi d’invalidi- Hussain Ahmad. La Mma è plica la revoca dello stato di quasi il doppio rispetto alle dente della commissione bicame- Goldman Sachs e membro del Na- per non aumentare le tasse, come tà. Un capitolo a parte le pensioni una coalizione di sei partiti inte- emergenza, lo svolgimento ef- cifre ufficiali fornite dalla Ca- rale d’inchiesta. «No comment- tional Security Council durante le è accaduto con Bush. Soprattutto alle vedove di guerra. I caduti a og- gralisti, alcuni dei quali hanno fettivo di elezioni libere e rego- dal portavoce del gruppo repubbli- presidenze Nixon, Ford e Carter, nei confronti della Cina. «Il risulta- gi sono 4.297 ma il Pentagono ag- legami con i talebani. Tenden- lari, e quindi l’istaurazione di sa Bianca. Lo rivela un’inda- cano alla Camera - Non abbiamo conferma che i costi delle due guer- to di questa esposizione - spiega giorna i dati sempre con qualche do la mano ai fondamentalisti una democrazia nella quale il gine ordinata dai democrati- ancora letto il rapporto». Bush tra re sono stati largamente sottosti- Hormats - è che gli americani do- settimana di ritardo. National Prio- islamici, per quanto ciò venga presidente della Repubblica quanto s’appresta a chiedere e mati. E lancia l’allarme sulla dipen- vranno pagare per generazioni pri- rities Project, un gruppo che si oc- giustificato con le circostanze non sia anche il comandante ci al Congresso. Nelle 21 pagine quanto ha già ottenuto, nel bilan- denza dai capitali esteri utilizzati ma di restituire tutto il prestito cupa di analizzare e chiarire i dati eccezionali in cui vive il Paese, delle Forze Armate». del documento appena pubblica- cio del 2008 ha scritto la cifra prov- per finanziarle. Nonostante ai va- con gli interessi». pubblicati dal governo federale è da parte di Benazir un gesto to il peso sull’economia Usa per le visoria di 804 miliardi. Il fattore tempo è un’incognita per aiutare i contribuenti a capire non meno spregiudicato del- operazioni in Afghanistan e in I prezzi petroliferi sono più che tri- che già il Congressional Budget Of- come vengono spesi i loro soldi, l’intesa stretta il mese scorso La Bhutto chiede Iraq sale a un bilione e mezzo di plicati dall’invasione dell’ Iraq nel Secondo un’indagine fice (la Corte dei Conti), aveva fat- ha calcolato che con il solo costo con lo stesso Musharraf. Allora dollari. 1500 miliardi. Per la prima marzo 2003, ormai in una fascia di to nella sua ultima relazione. Pro- ufficiale della guerra in Iraq si po- la leader del Partito popolare pa- a tutti i partiti di unirsi volta sono stati presi in considera- oscillazione tra i 90 e i 100 dollari chiesta dai vando a mettere ordine tra le cifre trebbero costruire 4 milioni e mez- chistano aveva dimenticato di nella lotta zione fattori come l’interesse sul al barile. «La guerra non è certa- democratici il peso di quella che doveva essere una zo di abitazioni. Oppure assumere essere stata per anni nell’esilio debito, l’aumento dei prezzi ener- mente responsabile per il totale guerra lampo, i revisori avvertono 8 milioni di insegnanti. O coprire londinese una sua acerrima ne- per l’abolizione getici, le cure mediche e l’assisten- dell’aumento - chiarisce il rappor- sull’economia Usa è di il Pentagono continua a non speci- dieci volte il costo dell’assicurazio- mica, e fra le motivazioni della za ai reduci. I costi nascosti della to - Una stima molto approssimati- ficare la durata delle operazioni in ne medica per i 50 milioni di ame- giravolta, aveva indicato pro- delle leggi speciali guerra. «Alla luce di queste cifre è va indica un’incidenza di almeno 1500 miliardi di euro Afghanistan e in Iraq. Le guerre di- ricani che alla voce salute risulta- prio l’urgenza di costruire un chiaro che il prezzo che gli Usa quattro o 5 dollari al barile». È da stolgono miliardi di dollari d’inve- no affidati solo alla buona sorte.

L’INTERVISTA NEMER HAMMAD Il consigliere politico di Abu Mazen: abbiamo portato a Gaza quasi un milione di persone per ricordare Arafat e il suo progetto di pace «La piazza e non le armi sconfiggeranno Hamas»

■ di Umberto De Giovannangeli naia di arresti. Ma questa reazione è tà...». bile che andrà poi sviluppata in sede Arafat. Era solo un pretesto? un segno di debolezza di chi sente ve- Quali sono i punti più di trattativa...«. «No, mai come oggi la lezione di «Hamas ha cercato di israelo-palestinese - riflette il consi- nir meno la terra del consenso sotto i controversi? Un problema di contenuti... Yasser Arafat è di straordinaria attuali- soffocare nel sangue gliere di Abu Mazen - sono entrate in suoi piedi. Ma Hamas ha sbagliato i «A più riprese abbiamo ribadito a tut- «Di contenuti ma anche di tempi. Il tà. È la lezione di un leader che aveva la grande risposta po- una fase estremamente delicata. La suoi calcoli: sarà la protesta popolare ti i nostri interlocutori, a cominciare fattore-tempo è decisivo. La trattati- sempre considerato l’unità dei pale- polare al colpo di Sta- nostra scelta di pace non è in discus- e non le armi a decretare la sua scon- dalla segretaria di Stato Usa Condole- va non può protrarsi in un tempo in- stinesi come il valore più prezioso da to. Ma nonostante re- sione, ma quella a cui tendiamo è la fitta». ezza Rice, che la Conferenza non definito. Il vero punto di svolta rispet- difendere contro tutto e tutti. Chi at- strizioni, arresti e mi- “pace dei coraggiosi”, quella che era Nella manifestazione si può ridursi ad una “photo opportuni- to agli accordi di Oslo risiede proprio tenta all’unità indebolisce la causa nacce, Hamas non è stata indicata da Yasser Arafat e Yi- inneggiava all’unità. È ancora un ty” ma deve servire a dare un nuovo in questo: dire chiaramente da subi- palestinese. È ciò che oggi sta avve- riuscito a impedire tzhak Rabin». obiettivo realistico? slancio al negoziato di pace. Per que- to quale sarà lo sbocco della trattati- nendo, e Hamas ne porta la responsa- che quasi un milione di persone sia- Le commemorazioni a Gaza per il «Lo è ma ad una condizione: che Ha- sto è importante che il documento va, il suo approdo finale - quello di bilità». no scese in strada in nome dell’unità terzo anniversario della mas e le sue milizie di porre fine ai lo- preparatorio non sia reticente sui no- due popoli, due Stati - e indicare l’ar- Qual è il messaggio che dovrebbe nazionale palestinese, in nome di scomparsa di Yasser Arafat si ro crimini e riconoscere le istituzioni di cruciali di un accordo globale. Sia co temporale entro il quale chiudere essere lanciato da Annapolis? Yasser Arafat. Sarà la piazza e non le sono concluse con morti e feriti. del popolo palestinese. Solo così è chiaro: Annapolis non è la sede del il negoziato...». «Che la pace è l’unica garante della si- armi a sconfiggere Hamas». A soste- «Hamas non ha esitato ad ordinare possibile riparlare di dialogo». negoziato, ma deve essere l’occasio- Per l’Anp quale dovrebbe essere curezza per tutti i popoli della regio- nerlo è Nemer Hammad, consigliere di aprire ai propri miliziani spacciati Un dialogo che prosegue con ne per definire i dossier su cui succes- questo tempo massimo? ne». politico del presidente Mahmud Ab- per agenti di polizia contro una folla Israele. A che punto è la sivamente si dovrà sviluppare il nego- «Facciamo nostra l’indicazione di Israele chiede che venga bas (Abu Mazen), per anni «amba- che si era riunita per commemorare preparazione della Conferenza di ziato tra le parti. Questi nodi sono ri- Condoleezza Rice: un accordo globa- riconosciuto come Stato ebraico sciatore» dell’Olp in Italia. Nell’inter- Yasser Arafat e per protestare contro Annapolis? saputi: i confini, lo status di Gerusa- le va raggiunto entro la fine del man- «Se questa è una pregiudiziale, vista a l’Unità, Hammad fa anche il il golpe attuato nella Striscia di Gaza. «Siamo entrate in una fase estrema- lemme, un compromesso sul diritto dato presidenziale di Bush, quindi en- Israele rischia di creare altri problemi punto sullo stato di preparazione del- Non hanno esitato a sparare contro mente delicata. La discussione attor- al ritorno dei rifugiati, le risorse idri- tro dicembre 2008». ai tanti che già ci sono. Non esiste nel la Conferenza di Annapolis: «Le di- civili, anche donne e bambini. E il no alla Dichiarazione congiunta isra- che...Su ognuna di queste questioni L’imponente manifestazione di mondo uno Stato che leghi l’identità scussioni sul documento congiunto giorno dopo hanno effettuato centi- elo-palestinese procede con difficol- occorre indicare una soluzione possi- Gaza era in ricordo di Yasser nazionale all’identità religiosa». 12 PIANETA mercoledì 14 novembre 2007 La Danimarca vota Berlino, si dimette il vice cancelliere Terza vittoria «La moglie è malata». Ma Muentefering è reduce da una raffica di sconfitte in casa Spd

■ di Cinzia Zambrano re effetti sulla Spd, rischia ora di far al centrodestra saltare anche i fragili equilibri al- A VOLER ESSER CATTI- l’interno della Grosse Koalition. Fi- nora, infatti, l’ex presidente dei so- VI, si è trattato quanto me- cialdemocratici era apparso come La coalizione di Rasmussen avrebbe 89 seggi l’alleato più affidabile di Frau Me- no di una singolare coinci- rkel. Una sorta di «collante», così denza: nel giorno dell’entra- come lo era stato nel 2004, quan- Si preannuncia una maggioranza risicata do aveva assunto la carica della ta in vigore dell’allungamen- presidenza della Spd, togliendo to da 18 a 24 mesi dell’in- dai guai Schröder osteggiato (per ■ di Virginia Lori tre alla loro sinistra il partito So- la sua Agenda 2010) dalla base del cialista Popolare trionfa più che dennità di disoccupazione per i la- partito. «Muente» era considerato raddoppiando la percentuale voratori più anziani, il socialdemo- il principale garante del fatto che LA COALIZIONE DI CENTRODESTRA del dei voti e passando dal 6 al 12,4 cratico Franz Muentefering, stre- la Spd avrebbe rispettato gli impe- %. nuo oppositore della suddetta ri- gni fissati nel «contratto di coali- premier Anders Fogh Rasmussen ha vinto le Un successo dovuto ad una scel- forma, numero due della Grosse zione», in un momento in cui il cli- ta fatta dai giovanissimi e dagli Koalition, vice-cancelliere nonché ma tra socialdemocratici e cristia- elezioni politiche danesi dominate dal tema elettori socialdemocratici delu- ministro del lavoro, ha dato le di- no-democratici era sensibilmente si della svolta a destra adottata missioni. Ufficialmente per «ragio- peggiorato. Con la sua uscita di dell’immigrazione e del welfare. Gli ultimi dati, dalla loro nuova leader Helle ni personali». Alla base del suo «ab- scena cosa accadrà? Già oggi la li- Thorning Schmidt. Un succes- bandono» ci sarebbe infatti la ma- sta dei punti in comune tra Spd e con il 95,3% dei voti, che si avranno oggi nella regio- so che però non dovrebbe avere lattia della moglie. Da tempo è no- Cdu/Csu si è sensibilmente ridot- ne autonoma delle isole Faroe. alcun peso sulla scena politica to che la signora Ankepetra è mala- ta e i due partiti mostrano difficol- danno per certo il suc- Gli elettori sembrano non aver danese. ta di cancro. Poco meno di una set- tà ad accordarsi sui grandi temi. voluto rischiare una possibile Fino all’ultimo momento i son- timana fa è stata sottoposta a un Tutto ciò alla vigilia di un’impor- cesso della coalizio- instabilità politica ora che godo- daggi non hanno fatto altro intervento chirurgico e Muentefe- tante tornata di elezioni in 4 Län- no di un benessere diffuso con che oscillare fra la possibilità ring aveva annullato tutti gli ap- der, che prenderà il via a gennaio. ne uscente formata un’economia forte ed un’occu- che il governo uscente potesse puntamenti per rimanerle vicino. Sul versante Spd, è facile intuire pazione piena al punto che riuscire ad ottenere la maggio- Eppure, a nessuno sfugge che che le sue dimissioni simboleggia- dai liberali e dai conservatori e manca la forza lavoro. Per que- ranza oppure no. Rasmussen l’uscita di scena del «generale» no anche l’addio (definitivo?) di sostenuta all’esterno dal Partito sto il governo ha tenuto, nono- ha sempre saputo che in que- Franz arriva dopo una serie di un riformismo innovatore che del Popolo Danese, ma è proba- stante che i liberali del primo st’ultimo caso avrebbe dovuto sconfitte politiche alle quali l’ex «Muente» aveva finora interpreta- bile che a causa di un solo seg- ministro abbiano perduto il allargare la coalizione a Nuova metalmeccanico aveva reagito, fi- to. A succedergli come ministro gio la maggioranza venga assi- 2,7% dei voti e ben 6 seggi nel Alleanza, il partito fondato dal nora, con il suo solito piglio batta- del Lavoro è stato nominato Olaf curata solo grazie al sostegno di Folketing, il parlamento dane- musulmano nato in Siria, Naser gliero. «Non sono ancora finito», Scholz, 49 anni, capo del gruppo Nuova Alleanza, una nuova for- se. Khader, sorto nel maggio scor- aveva dichiarato solo tre settima- parlamentare al Bundestag. Men- za politica centrista. Nuova Alle- In compenso i conservatori so proprio con lo scopo di ridur- ne fa smentendo le voci sulle sue tre la poltrona di vice cancelliere è anza, però, si propone di soste- mantengono le posizioni prece- re l’influenza del Partito del Po- dimissioni dopo la sconfitta subita stata assegnata al ministro degli nere Rasmussen solo a condizio- denti (10,4%) e il partito di Pia polo Danese di cui non accetta al congresso dei socialdemocratici Esteri Frank-Walter Steinmeier ne che si riduca l’influenza eser- Kjersgaard guadagna lo 0,5, le posizioni xenofobe. Un com- ad Amburgo a fine ottobre, dove (Spd). Contrariamente alle voci cir- citata finora dal Partito del Po- con il 13,8%. A sinistra i social- pito davvero arduo per il prie- sul tema Agenda 2010 si era ritro- colate all’inizio, Kurt Beck, non fa- polo Danese e dalla sua leader democratici mantengono le po- mier visto che in base ad un son- vato solo davanti a una chiara vira- rà il grande salto nel governo fede- Pia Kjersgaard, fortemente av- sizioni precedenti, con il 25,5 daggio gran parte degli elettori Helle Thorning-Schmidt leader socialdemocratica Foto Ap- Polfoto ta a sinistra tanto voluta dal presi- rale ma resterà governatore della versa agli immigrati. % ma perdono 1 seggio, men- ritiene che un governo formato dente del partito, Kurt Beck. Persi- Renania-Palatinato. In tal modo, è Tuttavia, nel suo discorso di in questo modo non possa ave- no il suo mentore Schröder l’ave- il suo ragionamento, dovrebbe commento sulla vittoria, Ra- re più di un anno di vita. partito liberale del premier, che va «scaricato», definendo l’Agen- continuare ad avere mani libere smussen ha fatto capire che Rimane in piedi L’eventualità di una maggioran- A dominare si è detto disposto a far proprie da non i «10 comandamenti di per attaccare l’esecutivo dall’ester- Nuova Alleanza non avrà mol- za di centrodestra diversa dalla molte proposte degli avversari Mosè». Ieri, l’ennesimo colpo: il no e rafforzare così il suo profilo, to peso, invitando tutte le forze l’ipotesi di un sostegno precedente, durante la campa- la campagna elettorale ed a cercare le larghe intese. Il ri- no della coalizione all’introduzio- in vista delle elezioni del 2009, in che lo sostengono a far prose- esterno offerto gna elettorale aveva indotto Ra- i temi tiro dall’Iraq, la guerra in Afgani- ne del salario minimo per i posti- cui vorrebbe sfidare Merkel. Ma guire il governo esistente. D’al- smussen a modificare in senso stan, un linea restrittiva verso ni, uno dei suoi cavalli di batta- non è detto che ci riesca: Steinme- tra parte non è ancora escluso a Rasmussen più moderato le proprie posizio- dell’immigrazione gli immigrati sono temi che ac- glia. Isolato sul piano politico e ier rischia di complicare i giochi, che il nuovo partito centrista ni. Alla fine era risultato difficile comunano Rasmussen e la lea- pressato da preoccupazioni fami- vista la grossa popolarità di cui go- possa risultare superfluo alla da Nuova Alleanza verificare delle differenze signfi- e del welfare der socialdemocratica Helle liare, Muentefering non ha retto. de. E che potrebbe ora accrescere maggioranza grazie ai risultati cative fra i socialdemocratici e il Thorning Schmidt. La sua uscita di scena, oltre ad ave- grazie anche alla sua nuova carica.

L’INTERVISTA ROBERT AMSTERDAM L’avvocato dell’ex magnate del petrolio accusa l’Italia e l’Eni: fanno affari con il Cremlino e Gazprom che si sono presi la Yukos «Khodorkowsky prigioniero politico di Putin, rischia la vita»

■ di Marina Mastroluca Ma è difficile per l’Italia criticare il no per il futuro». paese dal quale dipende per le sue Come ha reagito Khodorkowsky? «Credo che il fatto che Prodi si sia im- formale molto importante e cioè stabi- risorse energetiche. «Che cosa può fare? Sa che è un prigio- pegnato con l’Eni in accordi sporchi lire se Yukos esista o meno dal punto «È solo questione di coraggio, le alter- niero politico e ora deve affrontare un con la Russia accresca la sensazione di di vista della legge internazionale. Beh, native ci sono. Ad esempio in nuovo processo. Finiranno per spedir- impunità del signor Putin e mette seria- la Yukos esiste ancora perché è stata ru- Nord-Africa. Invece è stata scelta la so- lo in qualche prigione ancora più sper- mente in pericolo la vita del mio clien- bata illegalmente dal governo russo: è luzione più facile e più economica. duta. E magari lo uccideranno». te». Robert Amsterdam è il legale di un argomento molto serio per il futu- Quello che l’Italia non sembra capire è Perché questo accanimento? Mikhail Khodorkowsky, un tempo ro. La più alta Corte svizzera recente- che l’accordo Eni-Gazprom è un accor- Dopo aver perduto la Yukos, rampante proprietario del gigante pri- mente ha respinto la rogatoria russa do contro l’Europa. In cambio di una Khodorkowsky è teoricamente un vato del petrolio russo Yukos, oggi una per acquisire documenti sulla Yukos parvenza di sicurezza energetica». signor nessuno in un paese forte, pallida figura dietro alle sbarre di un necessari ad un secondo processo con- Anche altri paesi europei hanno con un uomo forte alle redini. campo di lavoro in Siberia, mentre è tro Khodorkowsky. E l’ha fatto usando stretto accordi bilaterali, come la «Non è così. È molto conosciuto e ap- svanita la speranza che potesse essere un’inusitata durezza di modi». Germania. prezzato in Russia. Quello che in Italia rilasciato per buona condotta, oggi La Corte svizzera ha parlato di «Certo, ma Eni è il più grosso parter di sembrate non capire è che la Russia è che ha già scontato metà degli 8 anni “processo politico e Gazprom». una grande repubblica delle banane. che gli sono stati inflitti per frode fisca- discriminatorio”, di Vi aspettavate che Khodorkowsky L’insicurezza è ai massimi livelli, c’è le. Lui in carcere, la Yukos è stata fagoci- «strumentalizzazione di procedure non sarebbe stato scarcerato? uno scontro fortissimo all’interno del tata in casa e fuori: gli «accordi spor- criminali a scopo intimidatorio». Mikhail Khodorkowsky durante il processo a Mosca nel 2005 Foto Ap «Non ero affatto ottimista e non lo so- Cremlino, ci sono morti. E questo in chi» a cui si riferisce Amsterdam sono parte ha a che fare con il fatto che han- l’acquisizione da parte dell’Eni di una no rubato un sacco di denaro e ora si fetta delle spoglie della Yukos, dopo il SOMALIA FILIPPINE pone un problema di legittimità. Putin fallimento della società pilotato dal è esattamente il contrario di un uomo Cremlino sotto la copertura del proces- La peggiore crisi umanitaria dell’Africa Una bomba sventra sede del Parlamento forte, lui stesso non sa bene ora che co- so. «Eni è la sola grande società stranie- sa fare, perché di fatto la Costituzione ra che abbia partecipato al banchetto - Già 650mila in fuga da guerra e fame Muore un deputato e il suo autista non c’è più. Se fosse forte davvero dice Amsterdam - e l’ha fatto per conto avrebbe il coraggio di affrontare gli elet- di Gazprom». L’accordo che è stato MOGADISCIO In Somalia è in atto la scio fuggiti dalla città nelle ultime due MANILA È salito a due il numero dei sarebbe stata prodotta da una vettura tori ad armi pari, non avrebbe soppres- completato l’estate scorsa garantisce al- peggiore crisi umanitaria di tutto il settimane, a causa della ripresa die morti accertati in seguito all’attentato imbottita di esplosivo, parcheggiata al- so la stampa libera, consentito che ucci- l’azienda italiana la fornitura di gas di- continente africano, più grave anche combattimenti tra le truppe somale dinamitardo che ha parzialmente sven- l’esterno dell’edificio. L’onda d’urto ha dessero i giornalisti scomodi, attaccato rettamente da Gazprom di qui al 2035 di quella in corso nella regione suda- ed etiopi e i guerriglieri legati alle de- trato la sede della Camera dei Rappre- provocato il crollo di parte della faccia gli oppositori politici, spedito in carce- e la partecipazione ai processi indu- nese del Darfur. È quanto ha dichiara- poste Corti islamiche. Secondo le sentanti del Congresso filippino, situa- principale del complesso e del soffitto re uno come Khodorkowsky. Le elezio- striali a monte in Russia. Ma per Ro- to l’inviato speciale dell’Onu per la So- agenzie umanitarie locali, la capitale ta nella parte settentrionale di Manila, nel vestibolo interno; frammenti di ce- ni sono una farsa assoluta. La verità è bert Amsterdam è stata una resa: «Inve- malia Ahmedou Ould-Abdallah, invi- somala è stata abbandonata da oltre dove si era appena conclusa una seduta mento e calcestruzzo sono stati scaglia- che la Russia sta tornando all’epoca del ce di far valere in Russia i valori europei tando le organizzazioni umanitarie lo- la metà dei suoi abitanti. di lavori in aula. La seconda vittima è il ti a mitraglia a parecchi metri di distan- partito unico e l’unica cosa di cui dav- e il rispetto della legge, sta succedendo cali a sollecitare l’intervento della Cor- Complessivamente, sono 850.000 gli deputato Wahab Akbar, rimasto ucciso za. Si è inoltre appiccato un principio vero non ha bisogno è l’impunità». il contrario: è la Russia che sta esportan- te penale internazionale dell’Aia. sfollati in tutto il paese, i cui bisogni insieme al proprio autista, Marcial Cal- d’incendio, che ha coinvolto alcuni vei- do il suo modello e i suoi valori crimi- «Credo sia giunto il momento di far umanitari sono «enormi». «Molte fa- vo. I feriti ammontano ad almeno die- coli in sosta: i vigili del fuoco stanno nali in Italia e in Europa. E questo è un intervenire il sistema penale interna- miglie vivono semplicemente sotto ci, compresi ulteriori due parlamentari: tentando di estinguerlo. La zona è stata «L’Italia ha partecipato pericolo non solo per Khodorkowsky zionale a sostegno della Somalia, co- gli alberi» in condizioni «estremamen- Henry Teves e la militante femminista isolata con cordoni di sicurezza. ma per tutti noi». me già accaduto nella regione orienta- te difficili», ha detto il portavoce del- Luzviminda Ilagan. Lo hanno reso no- Akbar era più volte stato minacciato di al banchetto sulle spoglie Che cosa intende dire? le della Repubblica democratica del l’Unhcr a Ginvera, Ron Redmond. to fonti ospedaliere, citate da varie emit- morte da Abu Sayyaf, movimento isla- della Yukos: «Non c’è niente di legale in tutto ciò. Congo, in Liberia e in Uganda», ha Queste carovane di disperati in fuga, e tenti radiofoniche locali. «Una bomba mico radicale attivo nel sud dell’arcipe- Un giorno Prodi, l’Eni e quanti hanno detto Ould-Abdallah. gli accampamenti dove tentano di fer- è scoppiata nell’ala sud di Palazzo ’Bata- lago, che punta a staccare dal resto del così si alimenta a Mosca stretto accordi ai danni della Yukos po- L’Alto commissariato Onu per i rifu- marsi, sono un vero e proprio crogiuo- san’», ha dichiarato il capo della came- Paese per fondarvi una sorta di califfa- trebbero trovarsi in una posizione mol- giati (Unhcr) ha fatto sapere che sono lo di epidemie, mentre la denutrizio- ra bassa, Josè de Venecia. Stando a testi- to. Al momento non risulta però alcu- il senso di impunità» to scomoda. Oggi c’è una questione circa 173.000 gli abitanti di Mogadi- ne falcidia soprattutto i bambini. moni oculari, invece, la deflagrazione na rivendicazione per l’attentato. PUOI BLOCCARE 13 IL PREMIO mercoledì 14 novembre 2007 DELLA POLIZZA AUTO PER 2 ANNI SE ENTRI Chiama l’800 07 07 62 NELLA TRIBÙ LINEAR. ECONOMIA & LAVORO o vai su www.linear.it

Meno dispendiose campagne UNICREDIT FA ACQUISTI AL PORTO DI GIOIA TAURO pubblicitarie e più attenzione ANCHE NEL KAZAKISTAN IL PRIMATO DEI CONTAINER alle necessità degli utenti, cominciando Unicredit ha rilevato il 95,6% delle Il traffico container nei porti italiani è ad applicare la simmetria dei tassi azioni ordinarie della banca kazaka Atf aumentato del 35,7% tra il 2001 e il 2006 e e la portabilità dei mutui: lo chiedono per 1,7 miliardi di dollari. Lo ha fra gli scali della penisola quello di Gioia comunicato la Borsa del Kazakistan. Atf è Tauro ne movimenta più di tutti, lontano i consumatori, contestando i nuovi spot la quinta banca per dimensioni della comunque dai primati dei porti del Nord dell’Abi, associazione delle banche repubblica centroasiatica. L’operazione, Europa (Rotterdam, Amburgo e Anversa) e avviata a giugno scorso, ammonta a un di quelli asiatici. In Italia dopo Gioia Tauro importo complessivo stimato in 2,3 seguono i porti di Genova, La Spezia, miliardi di dollari incluso l’acquisto delle Taranto, Cagliari, Livorno, Napoli, azioni privilegiate (pari all'82,2% per un Salerno, Venezia, Savona. L’export italiano importo di 441 milioni di dollari). avviene per il 45,4% via mare. I lavoratori «temporanei» sono 2,7 milioni Rispetto all’Europa, l’Italia ha un problema in più: un’enorme massa di occupati in nero

■ di Roberto Rossi / Roma FUNZIONE PUBBLICA FINCANTIERI La Croce Rossa Operaio morto TEMPORANEO Non c’è «un allarme» lavo- ro precario in Italia. Almeno non ufficialmen- chiede parità risarcita la Fiom te. Il dato, come ha spiegato ieri a Roma il mi- ■ Dopo essere scesi in piazza ■ Tre condanne a un anno di re- per lo sciopero indetto dal sin- clusione (pena sospesa) per coope- nistro del Lavoro Cesare Damiano presentan- dacalismo di base, i precari del- razione in omicidio colposo e ri- la Croce Rossa Italiana si sono sarcimento danni di 10.000 euro do la ricerca «Occu- to che il 36,2% di giovani con riuniti per un'assemblea nazio- alla Fiom Cgil. È il verdetto del giu- un contratto da apprendista do- nale a Roma. Al centro del dibat- dice di Ancona Francesca Zagoreo pazione e forme di la- po tre anni si trovano ancora in tito la loro esclusione dai proces- per la morte dell’operaio dello sta- una situazione di lavoro a termi- si di stabilizzazione nella Pubbli- bilimento della Fincantieri voro precario», è in li- ne. ca Amministrazione, iniziati Gianluca Solustri, 36 anni, di An- «Nel protocollo del 23 luglio - con la Finanziaria dello scorso cona, avvenuta il 5 agosto 2004. nea con il resto del- spiega Damiano - c’è una dele- anno, a causa di un’interpreta- Riconosciuta la responsabilità del ga per affrontare d’intesa con re- zione restrittiva da parte del Di- direttore e dirigente dello stabili- l’Europa. I “temporanei” nel no- gioni e parti sociali l’argomen- partimento della Funzione Pub- mento Mauro Domenico Le Bof- stro Paese (nel 2006) rappresen- to. Non è corretto utilizzare la blica. All’assemblea ha parteci- fe, di Enzo Perlini, preposto al re- tano circa l’11,8% degli occupa- forma dell’apprendistato per pato il sottosegretario Cento, parto officina, e di Gabriele Ivano, ti. In termini assoluti sono 2 mi- un contratto stagionale di tre che ha espresso disponibilità ad capoprodotto dello stesso repar- lioni e 700 mila persone. Ma ri- mesi, così come per un periodo intervenire sulla questione, per to. I familiari avevano ritirato la spetto all’Europa, l’Italia ha un di 6 anni» che rappresenta la du- sciogliere il nodo interpretativo costituzione di parte civile dopo problema in più: un’enorme rata massima prevista per legge all’origine dell'esclusione dei essere stati risarciti, ma era rima- massa di occupati in nero. Oltre per questa fattispecie di contrat- Il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, durante il convegno sul lavoro organizzato dall’Ulivo, a Roma Foto Ansa precari Cri. sto in giudizio il sindacato. tre milioni e mezzo di lavorato- ti. Secondo il ministro, quella ri si trovano, infatti, nell’area dell’apprendistato rappresenta del lavoro sommerso. Una cifra «una forma di lavoro vitale che che nel Continente non ha va ricondotta però alla sua filo- eguali e che, anche se le aree del- sofia originaria», ovvero quella la precarietà e del nero si interse- di strumento «che mescola il la- cano, fa comunque lievitare le voro con la formazione». Spes- Precari? Quali precari? La versione di Montezemolo statistiche. so, però, il contratto è usato so- Ma la dimensione quantitativa lo in virtù della sua economici- «Il lavoro flessibile non è precarietà e la tutela non può essere la garanzia del posto fisso» del fenomeno precariato - in tà attribuitagli dalla legge. crescita come nel resto d’Euro- La proposta di Damiano di apri- pa - non è il solo dei problemi. re un tavolo sulla materia ha tro- ■ di Laura Matteucci / Milano Montezemolo, i lavoratori dipen- Montezemolo preme anche su un dicato ai problemi del lavoro: Ta- Ci sono altre criticità del lavoro vato d’accordo il ministro della denti sono saliti del 17%, le don- altro tasto che gli sta a cuore, quel- rantelli, D’Antona, Biagi». temporaneo in Italia. Come la Solidarietà sociale Paolo Ferre- FANTASIE Un esercizio di ro flessibile non vuol dire precarie- ne che lavorano del 21%, il tasso lo dei contratti: «Siamo tutti con- Lo «scandalo», insomma, certo concentrazione in particolari ro. Il quale si è detto intenziona- tà, bisogna smettere di parlare del- di disoccupazione è calato dal- sapevoli che l’accordo del ‘93 sui non sta nel non aver abrogato il la- categorie sociali (tra i collabora- to a ridurre a 3 anni la durata stile. Per il presidente di la legge Biagi come causa della pre- l’11,3% del ‘97, quando fu varato contratti nazionali deve essere ag- voro a chiamata e lo staff leasing tori, nel settore agricolo e nel massima del contratto. Di rifles- carietà». Anzi. «Negli ultimi dieci il primo pacchetto voluto da Tizia- giornato - dice - Esistono le condi- con il protocollo sul welfare. «Mi terziario, tra le donne, i laurea- so, Confindustria, per bocca del Confindustria, Luca di Mon- anni - continua - da quando è ini- no Treu per introdurre maggiore zioni per un dialogo nell’interesse scandalizza di più - sostiene Mon- ti), la difficoltà del passaggio ad direttore generale Maurizio Be- tezemolo, parlare di precari ziata una parziale liberalizzazione flessibilità, al 6,8% attuale. dei lavoratori e delle imprese». tezemolo - che si sia scelto di sacri- un lavoro permanente (più dif- retta, ha giudicato «incompren- del mercato del lavoro, regolata «Immotivato», quindi, l’attacco «Non potremmo accettare un ficare risorse importanti per abbas- fuso tra i dipendenti del Nord, sibile» l’idea di intervenire per ha ben poco a che fare con come aveva indicato Biagi, l’occu- alla disciplina del mercato del la- nuovo rinvio», informa. In que- sare l’età pensionabile, mentre vi- nei settori dell’industria in sen- legge su una materia, affidata al- la realtà. Lui, nella «lectio pazione in Italia è fortemente cre- voro: «La legge Biagi non si toc- sto modo, secondo Montezemo- viamo più a lungo». so stretto e delle costruzioni, tra le parti e alla contrattazione col- sciuta». ca». lo, si renderebbe un omaggio vero Di più: «Purtroppo molte scelte i lavoratori di sesso maschile), lettiva. magistralis» tenuta davanti ad Pur con un’economia per molto Anche perchè la «flessibilià» è il a chi è stato «barbaramente assas- dei governi che si sono succeduti l’uso distorto di alcuni strumen- Comunque, sul protocollo si una platea di studenti e docenti al- tempo quasi stagnante, sostiene pane delle aziende che devono sta- sinato dai terroristi per essersi de- negli ultimi 12 anni hanno sot- ti che dovrebbero garantire un terrà domani un vertice di mag- la Fondazione Marco Biagi di Mo- re in un mercato dai cambiamen- tratto grandi risorse alle generazio- migliore passaggio dall’ingres- gioranza con i capigruppo del- dena, ha i suoi numeri da dare: ti rapidi. «La tutela per i lavoratori ni future per difendere diritti veri so nel lavoro alla permanenza. l’Unione alla Camera al quale «Nelle nostre imprese il 90% degli «Nelle nostre imprese non può essere una garanzia del «Lo scandalo è o presunti dei meno giovani». In quest’ultima categoria rien- parteciperà lo stesso Damiano. occupati ha contratti stabili, e fra i posto di lavoro - dice ancora Mon- Una scelta «sconsiderata», «che si tra l’apprendistato. Se, secondo Sul tavolo i numerosi nodi del neo assunti il 50% è a tempo inde- il 90% degli addetti tezemolo - ma un sistema di sicu- abbassare l’età fa quando si aumentano spesa e Damiano, «non è allarmante» disegno di legge sul Welfare. terminato», dice. L’altro 50% vie- ha contratti stabili rezza sociale che da un lato sosten- pensionabile, una debito pubblico, o quando - con- che il 24,5% dei lavoratori di- Tra questi anche i lavori usuran- ne sì assunto con contratti tempo- ga i redditi in caso di disoccupazio- clusione - non si rinuncia a difen- pendenti a termine non agrico- ti per i quali Damiano non in- ranei, ma per un lavoratore su due Con la liberalizzazione ne e dall’altro accompagni con scelta sconsiderata dere una burocrazia senza pari e la li si trovano ancora in una situa- tende fare aperture che incida- si passa al tempo indeterminato una formazione adeguata verso al- presenza di un pubblico in econo- zione di flessibilità dopo 36 me- no sullo stanziamento previsto nell’arco di due anni massimo. c’è più occupazione» tri impieghi: sono questi gli am- della politica» mia che non ha eguali in nessun si, è invece «sorprendente» il fat- di 3 miliardi. Perchè, sia chiaro: parlare di «lavo- mortizzatori sociali moderni». Paese occidentale». Al call center non piace la legge: sessantotto licenziati A Caltanissetta la Nissafone preferisce chiudere piuttosto che stabilizzare i dipendenti come impone la circolare ministeriale

■ di Giampiero Rossi prietà della holding francese Jet Mul- le telefonate dai clienti, la manager un’interrogazione parlamentare del- te dai corrispettivi ricavi», ma anche timedia Sa, potrebbe essere riassunta francese cerca inizialmente un accor- l’onorevole Angelo Lomaglio (oggi «nel fallimento della procedura di sta- La signora Marie Christine Mery non come un incessante e pervicace tenta- do con i sindacati, allettata dalla pro- di Sinistra democratica) - arriva all’at- bilizzazione che ha comportato la tra- apprezza le norme italiane sul lavo- tivo di scrollarsi di dosso quel fastidio- spettiva di qualche beneficio fiscale tenzione del ministero. Parte un’ispe- sformazione di circa 70 contratti co. ro. Soprattutto non ha mai digerito so dettame del ministero del Lavoro. inserito nella legge finanziaria 2007. zione che, puntualmente, rileva l’irre- co.pro in contratti di lavoro intermit- la circolare del ministro del Lavoro, Quando il ministro vara la prima cir- «L’azienda ci convocò per presentar- golarità della situazione all’interno tente ha comportato un aumento Cesare Damiano, che ha portato un colare sula stabilizzazione con con- ci una proposta che però era del tutto del call center siciliano. dei costi di produzione non giustifica- minimo di civiltà nella giungla dei tratto a tempo indeterminato dei pre- al di fuori dei canoni della circolare La reazione dell’azienda è furiosa e, ti dal mercato». Insomma, « le possi- call center: i lavoratori che lavorano cari dei call center, cioè che ricevono del ministro Damiano - racconta Ro- nelle parole messe nero su bianco dal- bilità delineate dall’ispettorato di a tutti gli effetti come dipendenti de- sario Faraone, segretario generale del- la signora Mery nella lettera con cui una assunzione part time di tutti i la- vono essere stabilizzati, dice il testo la Slc Cgil siciliana - e così noi respin- informa i sindacati (Ugl compresa) voratori non è sostenibile economi- ministeriale. Ma la signora Mery, am- Dopo l’ispezione gemmo subito quell’ipotesi». del licenziamento dei 68 lavoratori camente da questa azienda ormai ministratore unico della Nissafone Senza accordo con i sindacati, però, «strutturalmente esuberanti», ha tut- messa fuori mercato dalle iniziative srl, dopo aver cercato in tutti i modi i vertici della società non si va da nessuna parte. E allora to il sapore di una ritorsione contro degli enti ispettivi». Fine delle tra- di aggirare la norma ha deciso di con- francese dichiarano ecco l’idea: prendiamo un sindacato, la circolare ministeriale. «Le ragioni smissioni. testarla a modo suo: licenziando 68 non importa quanto rappresentati- che rendono inevitabile il ricorso al Forse la signora Mery riceverà presto lavoratori del call center di Caltanis- che assumere vo, e firmiamo una bella intesa. Det- provvedimento sono collegate alla l’incarico di cercare un paese più at- setta. «Così il governo italiano impa- to e fatto: l’Ugl, in effetti, firma un’ac- cessazione dell’attività per crisi azien- tento ai costi dei suoi call center e me- ra», avrà pensato. «costa troppo» cordo con la Nissafone. La vicenda dale causata dall’aumento dei costi no sensibile ai diritti di chi vi lavora. La vicenda della Nissafone, di pro- però - dopo la denuncia della Cgil e fissi non supportati finanziariamen- Auguri. INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Lapponia Norvegese Finnmark il Regno dell’Aurora Boreale tour con accompagnatore in lingua italiana, vacanze in libertà e navigazione con il Postale dei Fiordi Partenze da tutta Italia con voli di linea

Queste sono solo alcune delle numerose proposte per viaggi Alcune tra le numerose proposte con partenze da dicembre 2007 ad aprile 2008 di gruppo e individuali. Tour con accompagnatore in lingua italiana giorni quote in Euro* Richiedi i cataloghi Giver Viaggi e Crociere nelle migliori Agenzie di Viaggi Ai Confini del Mondo • Tromsø • Navigazione con il battello Postale Hurtigruten • Oslo • Aurora Boreale • Caponord • Karasjok • il Regno del popolo Sami 6/7 1.590 Partenze individuali Kirkenes: Safari alla pesca del Granchio Reale in gommone o motoslitta 4 1.295 Alta - Caponord Express - Husky Safari nel Regno dell'Alce 4 1.495 Luci Magiche del Nord - Alta - Caponord · Karasjok · Igloohotel 5 1.595 Lapponia Norvegese: dalla Terra al Mare - Alta - Capo Nord - Kirkenes 6 1.695 Il Postale dei Fiordi Norvegesi La Grande Navigazione Circolare in mezza pensione 15 1.930 Da Bergen a Kirkenes verso Caponord in mezza pensione 10 1.470 Da Kirkenes a Bergen in mezza pensione 9 1.430 *Quote indicative in Euro a partire da ... incluso voli di linea dall'Italia, pernottamenti, escursioni, passaggi in bus e navigazione Hurtigruten, come da programmi dettagliati disponibili sul catalogo "Il Grande Nord" e sul sito

Un Mondo di Natura www.giverviaggi.com

francocovizzi.it Programmi e condizioni dettagliate sui cataloghi Giver Viaggi e Crociere - Fax 010/581217 • e-mail: [email protected] Informazioni e prenotazioni nelle migliori Agenzie di Viaggi ECONOMIA & LAVORO 15 mercoledì 14 novembre 2007

L’Alitalia ha La Banca del Titano 12 mesi di vita Ma solo nel mirino se cede asset ■ Alitalia ha una liquidità per 12 mesi. Ma la continuità azien- dale dovrà essere supportata «dalla perseguita monetizzazio- ne di asset considerati non stra- di Fiorani & Mora tegici». Nella nota della compa- gnia dopo l’approvazione della trimestrale da parte del consi- glio di amministrazione, si fa Un blitz della Guardia di Finanza blocca presente la necessità di «dover procedere tempestivamente a un aumento di capitale», nel ca- l’ex banchiere di Lodi e l’agente dei divi so del sopraggiungere di critici- tà connesse all’attuazione delle prime azioni propedeutiche del ■ di Marco Tedeschi / Milano ne di un provvedimento dell'au- nuovo piano industriale. torità giudiziaria, i suoi presta- Intanto, sono attese novità sul- nome invece di riciclaggio. la vendita del gruppo tra qual- MANOVRE Dopo l’Antonveneta, la Banca «Va segnalato - scrive Fusco - che giorno, dopo la presentazio- che le indagini dimostrano che ne (intorno al 16, stando a indi- del Titano a San Marino. L’ex numero uno di Fiorani si stia da tempo attivan- screzioni) da parte dei concor- do per tornare ad amministrare renti delle proprie offerte. La Bpi, Giampiero Fiorani, nonostante l'insuc- in modo occulto una banca». vendita dell’Alitalia «va avanti, Per l'accusa Fiorani avrebbe avu- nel modo dovuto» ha detto il cesso clamoroso del 2005 per la conquista to «un ruolo di particolare rile- presidente del Consiglio Roma- vanza nel progetto che non si è no Prodi. «Prato sta lavorando dell’istituto recente- passare qualche ora anche nella concretizzato di acquisizione come gli era stato richiesto» ha sede di LM Management; que- della Banca del Titano istituto aggiunto il premier. mente acquistato dal st’ultima non è altro che l'azien- commissariato per una serie di L’ex amministratore delegato di Bpi, Gianpiero Fiorani Foto Ansa Tre i nomi dati per sicuri, l’Ap di da di Lele Mora, il guru dei vip irregolarità nella gestione». Carlo Toto, patron di Air One, Monte Paschi di Sie- in attesa dell'udienza prelimina- Della cordata ipotizzata da Fio- «Ulteriore punto di riferimento stato su Bpl Suisse», vecchia co- teggiare. La situazione è radical- Air France-Klm, Lufthansa, la re dell'inchiesta di Vallettopoli, rani facevano parte il presiden- per tale operazione era Lele Mo- noscenza dell’uomo di Lodi. mente cambiata rispetto a oltre rosa dovrebbe comprendere an- na, ci stava riprovan- foto-estorsioni e affini. te del Genoa Enrico Preziosi, Jai- ra - annota Fusco - al quale Fio- Il blitz odierno della procura di un anno fa quando era stato che i russi di Aeroflot. Il cda del- In particolare, l’ex banchiere di me Gilinski, Sandro Di Troia, rani aveva trasmesso la lista dei Milano lascia ampiamente in- quasi raggiunto l’accordo sulla la compagnia dovrebbe riunirsi do. Non insieme ai “furbetti del Lodi avrebbe occultato almeno cravatte (Andrew's tie), Marino potenziali soci e dei relativi im- tendere che ben difficilmente base di una condanna a 3 anni il 20 oppure il 23 per esaminare quartierino” ma comunque 50 milioni di euro (con cui sa- Pasotti, Matteo Zoppas (acque porti da trasferire presso istituti Fiorani nel caso Antonveneta e 6 mesi. Ma successivamente le proposte. La selezione potreb- puntando sempre al vertice di rebbe stato tenuto a risarcire minerali San Benedetto) e altri. di credito sanmarinesi. Fiorani avrà l’accordo dei pm per pat- l'uomo di Lodi ha trasferito alcu- be concludersi dopo una deci- un istituto di credito, anche se Bpi e altri creditori) con la com- aveva seguito la raccolta dei fon- ne proprietà al figlio senza nem- na di giorni. Il prescelto dovreb- attraverso dei prestanome. In- plicità di personaggi già coinvol- di impartendo disposizioni di meno avvertire il difensore di al- be poi avere a disposizione un somma, una sorta di “Fiorani 2, ti nel caso Antonveneta come Occultati 50 mlioni dettaglio a ciascun aderente e Fra i nuovi «alleati» lora che ha rinunciato al man- mese di tempo per la due dili- non la vendetta”, peccato però Aldino Quartieri, Eraldo Gallet- comunicando allo stesso Mora dato. E la trattativa per risarcire gence. Intanto le perdite della che pure stavolta è finita male. ti, Paolo Marmont, destinatario di euro per puntare il nominativo presso Banca del spunta anche Bpi non arrivava mai alla con- compagnia nel terzo trimestre Una storia raccontata con dovi- di un ordine di custodia in car- all’istituto di credito Titano, il dottor Maurizio De il nome del patron clusione. Secondo i pm di Mila- dell’anno si attestano a 58 mi- zia dal pubblico ministero Euge- cere del dicembre 2005 mai ese- Marchis, a cui rivolgersi». Ma no Fiorani voleva usare i soldi lioni di euro (+9 milioni rispet- nio Fusco nel decreto di perqui- guito, e di una “new entry” co- già commissariato non finisce qui, perché, spiega del Genoa calcio da dare alla sua ex banca per ar- to allo stesso periodo). I ricavi sizione che ha portato ieri la me Lorenzo Bacchi. Fiorani nel ancora il pubblico ministero rivare ad acquisire un altro isti- da traffico registrano una dimi- guardia di finanza a visitare 7 so- nuovo troncone dell’inchiesta di San Marino «fallito il tentativo di San Mari- Enrico Preziosi tuto di credito da controllare da nuzione di 33 milioni (-2,7%), a cietà srl, a sequestrare quote e a risponde di mancata esecuzio- no l'interesse di Fiorani si è spo- dietro le quinte. quota 1.196 milioni di euro.

NUCLEARE ENERGIA Paolo Scaroni denuncia l’incapacità di una risposta collettiva. Massimo D’Alema propone un ruolo più attivo dell’Italia Sulla quarta generazione Gazprom fa paura, l’Eni si appella alla Ue intesa Italia-Stati Uniti ROBERTO ROSSI giudizio, si tratta di far leva su tre che toni duri. Questa strada, ha linee di azione: «Massimizzare la detto Medvedev, è poco «compati- ■ Insieme su nucleare di quar- clear Energy Partnership Non sono scesi con i loro cavalli, disponibilità di gas, sviluppare bile con le regole del mercato» e ta generazione e carbone puli- (GNEP), che comporta lo svilup- ma i «cosacchi» a Roma sono arri- fonti energetiche alternative e ri- percorrerla produrrà ripercussioni to. Ma anche su idrogeno ed po di tecnologie nucleari avan- vati lo stesso. Per ora solo come sparmiare quanta più energia pos- «negative per la sicurezza europea energie pulite. Sono questi i te- zate di quarta generazione. ospiti del World energy congress. sibile». in campo energetico». mi base dei due accordi di coo- «Non ho mai avuto dubbi - ha In futuro, chissà. Gazprom, colos- Anche con questi interventi restere- Ci vorranno altri passi, quindi. perazione scientifica e tecnolo- risposto Bersani a chi gli pro- so energetico russo, fa paura. La mo fortemente dipendenti da un Quali? Ha spiegato Massimo gica in campo energetico ad am- spettava possibili malumori in dipendenza dell’Europa, e in parti- ristretto numero di fornitori. Alge- D’Alema che il governo italiano pio spettro che sono stati siglati seno alla maggioranza per la fir- colar modo dell’Italia, dal gas è ria e Russia continueranno a esse- sta lavorando per cercare di «far sì ieri da Italia e Usa. ma di tale accordo - che se si par- un nodo politico fondamentale. I re i «pilastri della nostra sicurezza che l’Italia diventi un partner dei La firma in calce alle intese è sta- la di nucleare che risolve il pro- russi nel giro di qualche anno po- energetica» nei prossimi anni. grandi produttori delle materie pri- ta posta dal ministro per lo Svi- blema delle scorie e della sicu- trebbero avere un ruolo dominan- «Gas significa luce, riscaldamen- me energetiche» da cui dipende. Il luppo Economico, Pier Luigi rezza, nessuno avrebbe niente te sulla politica energetica del Vec- to, produzione industriale - ha sin- capo della diplomazia italiana ha Bersani, e dal segretario di Stato da obiettare». L’Italia, ha spiega- chio Continente. Che fino a que- tetizzato Scaroni -. Restare senza citato come esempio l’accordo per l’Energia, Samuel Bodman. to il titolare del ministero di via sto momento è stato a guardare. è un rischio che non ci possiamo Eni-Gazprom, «per cui certamen- In primo luogo, i due Paesi han- Veneto, fa un passo avanti per Incapace di una risposta collettiva permettere». Di qui l’invito alla te i russi verranno a vendere il gas no sottoscritto un accordo bila- mettersi nei luoghi più avanzati a quella che, come ha ricordato Il vicepresidente di Gazprom, Alexander Medvedev Foto Ansa Ue di fare passi avanti nella politi- a casa nostra, ma l’Eni diventa terale nel campo della ricerca e nella ricerca in campo energeti- Paolo Scaroni, amministratore de- ca internazionale. proprietaria di una parte della ma- sviluppo nel settore dell’ener- co». legato dell’Eni, rappresenta una tato. Dipendiamo troppo dai pae- e banane» ma non è intervenuta Ma come? Qualsiasi mossa ri- teria prima». gia, che porterà, spiega il Mini- «minaccia esterna». si fornitori (Russia e Algeria) e ce su questo versante. Bruxelles cioè schia di urtare rapporti consolida- Ma forse ai russi potrebbe non ba- stero, ad un «reciproco scambio L’Italia, e tutta l’Europa, ha detto ne siamo accorti solo in occasione è concentrata troppo sulle regole ti. Ad esempio, si sta discutendo a stare. I russi potrebbero chiedere di informazioni sulle tecnolo- Cooperazione il manager non può permettersi di del «brusco risveglio» del capo- del mercato interno («la liberaliz- Bruxelles se separare la proprietà ai partner europei un ulteriore pas- gie energetiche del settore, qua- restare a secco senza gas ed è or- danno 2006. Con l’inizio della cri- zazione non determina prezzi più delle reti di trasporto, cioè i gasdot- so, molto rischioso: quello di di- li soprattutto l’impiego del car- scientifica mai tempo di agire. Il ragionamen- si fra Russia e Ucraina, infatti, bassi, se i fornitori si trovano al di ti, dalle società che forniscono il ventare soci. «Ho letto su qualche bone pulito e l’energia nuclea- anche per carbone to di Scaroni parte dal principio l’Europa «si è svegliata improvvi- fuori del mercato liberalizzato», gas. Cioè separare l’hardware dal giornale di un interesse di Eni ad re, oltre l’idrogeno e la bioener- che in Italia, e comunque in tutto samente e si è trovata nel mezzo ha detto Scaroni), senza contrasta- software, la rete dalle società di ge- entrare nel capitale di Gazprom. gia». idrogeno il Vecchio Continente, la produ- di un campo di battaglia». Da re le «minacce esterne». Il numero stione. Alexander Medvedev, il nu- Il tema non è all’ordine del gior- In seconda battuta, ieri l’Italia zione di gas è soltanto l’8% di parte sua, l’Ue «discute e legifera uno di Eni ha affermato che non mero due di Gazprom, non ha fat- no» ha detto Scaroni. Già meglio ha ufficializzato la sua adesione e fonti alternative quella mondiale mentre il 60% su ogni aspetto della nostra esi- c’è una formula magica, bensì so- to mistero di essere preoccupato di non rischiare. E se poi i russi chie- all’iniziativa Usa del Global Nu- del gas utilizzato nella Ue è impor- stenza, inclusa la forma di cetrioli lo «alcune contromisure». A suo fronte alla proposta usando an- dessero reciprocità?

MADE IN ITALY FINMECCANICA SALVARANI La moda italiana può crescere I ricavi crescono del 7% nei primi nove mesi Parma: per millecinquecento dipendenti con l’innovazione e la velocità Nel portafogli ordini per i prossimi tre anni gli stipendi attesi da venticinque anni

■ La moda made in Italy è obbligata a ancora crescere, attraverso una forte in- ■ Vola l’utile netto di Finmeccanica ting e di quelli posti da una attenta e ■ I Commissari ministeriali hanno scere i diritti delle maestranze. Con il crescere se vuole rimanere competitiva. novazione di prodotto, politiche di mar- nei primi nove mesi del 2007, rispetto prudente gestione finanziaria. reso noto che l’Amministrazione pagamento degli ex dipendenti si Le due variabili, quella della dimensio- chio e di comunicazione, aperture di ne- allo stesso periodo del 2006, che arriva Il Free Operating Cash Flow (Focf) al straordinaria della Salvarani Cucine può affermare che la Salvarani (che ne e quella del posizionamento, sono gozi diretti e accordi di distribuzione. Il a 294 milioni da 195 milioni (+51%) 30 settembre 2007 è negativo (assorbi- si avvia a conclusione e che, in que- ora prosegue le attività in Brianza) fondamentali: vincono le aziende più fattore determinante sarà la velocità, di- escludendo gli effetti della plusvalen- mento di cassa) per 1.432 milioni ri- sti giorni, i 1500 ex dipendenti rice- con Parma ha chiuso definitivamen- grandi e più lussuose e per questo sono ventato «il vero fattore critico del succes- za realizzata sull’opv di Ansaldo Sts. spetto ai 1.149 negativi al 30 settem- veranno per intero le spettanze retri- te». fondamentali i progetti di sviluppo e le so» insieme con la dimensione del- Sono cresciuti anche i ricavi da 8,5 mi- bre 2006. Questo dato va considerato butive che attendono da 25 anni. La Fillea-Cgil ha deciso ora di pro- risorse. Questo il senso dello studio pre- l’azienda. Secondo lo studio, infatti, le liardi a 9,1 segnando un +7%. L’indebi- sempre nell’ottica della stagionalità, Lo rileva la Fillea-Cgil di Parma, che muovere una ricerca storica sulla sentato da Intesa Sanpaolo e da Pam- performance delle aziende del sistema tamento finanziario netto è cresciuto che vede il rapporto tra incassi e paga- esprime «soddisfazione per la conclu- grande fabbrica di cucine, che sarà bianco, a Milano. Nel 2008 ci sarà - è sta- moda in termini di fatturato e redditivi- a 2.485 milioni di euro rispetto agli menti commerciali sbilanciato a favo- sione di una vicenda durata tuttavia pubblicata in un volume con l’inten- to ricordato - un modesto rallentamen- tà chiariscono il tema del posizionamen- 858 del 31 dicembre 2006, spiega una re di questi ultimi, e nello specifico è troppo tempo e che lascia una scia di to di raccontare una vicenda impren- to rispetto al 2007, le economie asiati- to e delle dimensioni: le medie aziende nota al termine del consiglio di ammi- anche influenzato delle consistenti at- polemiche e aspetti critici». ditoriale, sindacale e sociale. che controbilanceranno le economie in- crescono (+14%) e perfino di più di quel- nistrazione che ha approvato la trime- tività di investimento. Si prevede inol- «Solo grazie alla tenacia di alcuni ex «La Salvarani - rileva ancora il sinda- dustrializzate, la Cina avrà ancora una le oltre i 500 dipendenti (+10,4%) ma il strale, per effetto dei notevoli investi- tre che il Focf del gruppo nell’esercizio dipendenti, all’ impegno della Fillea, cato - ha rappresentato per il nostro forte crescita, le misure di raffreddamen- margine operativo lordo delle prime menti e della tradizionale stagionalità 2007 sarà sostanzialmente in pareg- all’interessamento di alcuni consi- territorio un’esperienza di grande ri- to previste dalle autorità cinesi non (11,6%) è inferiore a quello delle secon- degli incassi da parte delle aziende del gio. Il portafoglio ordini (pari a 36.247 glieri comunali e di alcuni parlamen- lievo; è giunto il tempo della memo- avranno grande impatto. de (+17,8%). Le migliori performance si gruppo. Tale livello di indebitamento, milioni) risulta equivalente a circa tre tari, e allo spirito collaborativo dei ria, di una seria ricostruzione dei fatti Il sistema moda non perderà slancio: hanno nelle grandi aziende del lusso pari al 46% del patrimonio netto con- anni di produzione, con nuovi impor- Ministeri dell’Industria e dell'Econo- e delle vicende che hanno interessa- per il 2008 si prevede l’andamento dello (+18,8%) comunque di dimensioni infe- solidato, resta comunque all’interno tanti contratti attesi per la seconda par- mia - afferma il sindacato in una no- to, nel bene e nel male, migliaia di scorso biennio, ma la parola d’ordine è riori rispetto alle grandi aziende estere. dei limiti indicati dalle società di ra- te dell’anno. ta - si è giunti, in extremis, a ricono- persone». 16 ECONOMIA & LAVORO mercoledì 14 novembre 2007 «Tra statali e privati alleanza per i contratti» I rinnovi non si fanno. Metalmeccanici e commercio in sciopero. Podda (Cgil): facciamo una lotta comune

■ di Giampiero Rossi / Milano corso per la revisione dei modelli virebbero 12 e altri dove ne baste- contrattuali - aggiunge - però cre- rebbero tre... Nessuno ha parlato do si debba protestare contro di razionalizzazione, di servizi». SOLDI Il 70% dei lavoratori dipendenti italia- una situazione insostenibile per E in questo clima teso un milio- milioni di lavoratori». La situazio- ne e mezzo di pubblici dipenden- ni è in questo momento senza contratto. La ne del pubblico impiego, in effet- ti, compresi quelli della scuola e ti, è particolarmente pesante: la dell’università, si preparano alle Finanziaria dice chiaramente che non ci sa- Finanziaria prevede lo stanzia- elezioni delle loro rappresentan- mento dei fondi per pagare ai tre ze sindacali: si vota dal 19 al 22 ranno stanziamenti per aggiornare le buste milioni e mezzo di lavoratori la novembre. Manifestazione dei dipendenti del pubblico impiego, a Roma: oltre 100mila lavoratori scesi in piazza Foto Ansa cosiddetta “vacanza contrattua- paga dei dipendenti da un po’ ai piani alti della Cgil e le”, cioè una piccola compensa- anche la Cisl - che nel settore zione per il ritardo del rinnovo pubblici. I metalmec- pubblico è molto presente - scal- del contratto, per il 2008 e anche pita, al punto che già le diverse si- per il 2009. «Una sorta di dichia- canici scioperano ve- gle di categoria hanno espresso razione esplicita di ostilità e, se E venerdì si fermano le tute blu lo stesso malumore, nero su bian- mai ce ne fosse ancora bisogno - nerdì e gli addetti al co. dice il segretario della Fp Cgil - Nelle fabbriche stop per otto ore, manifestazioni e presidi in tutta Italia Il tema del contratto, quindi, po- del fatto che non ci sarà alcun rin- commercio sai fermeranno saba- trebbe unificare le battaglie dei la- novo neanche per i prossimi due to. Tutti per lo stesso motivo: voratori pubblici e privati pro- anni». In aggiunta, poi, c’è la ■ / Milano regionale della Campania te- orafo e argentiero, per un totale chiedono il rinnovo del contrat- prio mentre si è aperto uno spira- grande delusione anche sul tema nendo un comizio a Napoli. di oltre 1 milione e 600.000 la- to. glio sul percorso che potrebbe della stabilizzazione dei precari, PROTESTA Venerdì i lavo- ore già effettuate nel mese di ot- Lo sciopero - spiega una nota voratori coinvolti. Una situazione di stallo generale, condurre alla riforma del model- non meno di 200.000 tra tempo tobre, con una prima giornata congiunta dei tre sindacati del- Proseguono intanto gli incontri insomma, che - con il potere d’ac- lo del 1993. Però: «Con quale au- determinato e co.co.co., dopo ratori metalmeccanici incro- di mobilitazione nazionale rea- le tute blu - interessa tutte le im- di Fim, Fiom e Uilm con le con- quisto che divora i salari - induce torevolezza - si chiede Podda - un che la stessa finanziaria, secondo lizzata il 30 del mese scorso. prese industriali metalmeccani- troparti. Riunioni in sede tecni- il segretario generale della Fun- governo che non stanzia i fondi il sindacato, «ha tradito le aspet- ceranno le braccia per otto Venerdì prossimo si svolgeran- che impegnate nel rinnovo dei ca e a delegazioni ristrette si zione pubblica Cgil, Carlo Pod- per i suoi dipendenti può fare da tative dell’accordo Memoran- ore. Lo sciopero nazionale no 14 manifestazioni regionali, contratti Federmeccanica e Assi- svolgono nella settimana in cor- da, a lanciare una proposta: garante per una riforma così im- dum, e in quell’occasione erano oltre 20 presidi e altre iniziative stal, Unionmeccanica-Api e Co- so, per sfociare, la prossima setti- «Un’iniziativa di lotta comune portante? Non blocchiamo il per- stati assunti alcuni impegni per proclamato da Fim Cisl, locali, con comizi in numerose operative, nonché del settore mana, in due nuove sessioni ne- promossa da Cgil, Cisl e Uil, per- dare stabilità ai rapporti di lavoro Fiom Cgil e Uilm è a soste- città. In particolare, il segretario goziali in plenaria: Domani alle ché questo è il problema della di chi da anni è precario. Adesso, generale della Uilm, Antonino 11 in Confindustria, con Fe- maggioranza di lavoratori dipen- «Il 70% dei lavoratori invece, salta fuori che chi ha ma- gno delle vertenze per il rinno- Regazzi, concluderà a Milano la Domani riparte dermeccanica; giovedì, sempre denti». Tradotto significa che ser- turato tre anni di precariato en- vo dei Contratti nazionali del manifestazione regionale della alle 11 con Unionmeccanica, peggia l’idea di uno: sciopero ge- italiani è in attesa tro settembre 2006 può sperare settore. Lombardia, Giorgio Caprioli, se- la trattativa: il nodo presso la sede nazionale della nerale. E non si tratta di una bou- di rinnovo. Come può nella stabilizzazione, mentre gli Le tre organizzazioni sindacali gretario generale della Fim, par- è sempre la richiesta Confapi. Finora le parti sono tade del leader di una categoria in- altri sono fuori per sempre». precisano che la giornata di lot- lerà a Padova al termine della state molto distanti soprattutto trappolata tra le pastoie della poli- questo governo riformare E ancora: «Cosa vuol dire che per ta si svolge nell’ambito del pac- manifestazione di Veneto e di 117 euro sugli aumenti salariali: i sindaca- tica zoppicante e della finanza ogni dieci pensionati si faranno chetto di 12 ore di sciopero in- Trentino. Gianni Rinaldini, se- ti chiedono 117 euro più 30 per pubblica perennemente esan- l’accordo del ’93?» sei assunzioni? Come? Dove? detto dai sindacati per il mese gretario generale della Fiom, di aumento salariale chi non ha la contrattazione gue: di quest’ipotesi si parla già magari ci sono uffici dove ne ser- di novembre, aggiuntivo alle 8 concluderà la manifestazione aziendale.

TRE CONTI CORRENTI SU MISURA. Conto Professionisti: 4,50 euro al mese, tutte le operazioni via Internet, telefono, Bancomat senza alcun costo Progetto di gestione (i costi di gestione sono i costi di registrazione delle operazioni, e non comprendono le eventuali commissioni sui singoli servizi e operazioni). Professionisti. Conto Business Illimitato: 30 euro al mese, inclusi tutti i costi di gestione. Conto Business Light: 10 euro al mese, fi no a 30 operazioni Più semplicità al trimestre, senza costi di gestione. al tuo lavoro. PRESTOBUSINESS, IL FINANZIAMENTO VELOCE. Da 5.000 a 75.000 euro, da 2 a 5 anni più 1 anno di eventuale preammortamento. Zero spese di istruttoria. Zero spese di incasso rata. Risposta in 5 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda completa di tutta la documentazione necessaria.

NUMERO VERDE www.professionisti.intesasanpaolo.com nanziamento e il rilascio delle Carte sono subordinati all’approvazione della Banca. Messaggio Pubblicitario. Per le condizioni contrattuali fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili in Filiale.in disponibili Informativi Fogli ai riferimento fare contrattuali condizioni le Per Pubblicitario. Messaggio La concessione del fi ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 17 mercoledì 14 novembre 2007

Cambi in euro Borsa Brembo Benetton 1,4607 dollari +0,003 New York il Nyse ha anteriore per un modello di euro rispetto ai 117 dei primi 160,9600 yen +1,410 Rialzo «americano» Di nuovo sulla Bmw Boom in Russia 0,7047 sterline +0,000 dimostrato buona verve punta del produttore tedesco e nove mesi del 2006. 1,6436 fra. svi. +0,003 Chiusura di seduta in rialzo rialzista. Alti gli scambi, a 7,5 Brembo ha registrato nei primi ha acquisito altre commesse Il consiglio di amministrazione Sul fronte delle aree 7,4525 cor. danese +0,000 per la Borsa valori di Milano, miliardi di controvalore. nove mesi un utile netto di che porteranno, a regime, a un di Benetton ha approvato i geografiche, i nove mesi 26,6910 cor. ceca +0,046 15,6466 cor. estone +0,000 che sfrutta il buon avvio di Protagonisti della seduta i titoli 39,4 milioni di euro, in crescita fatturato aggiuntivo di oltre 10 risultati dei primi nove mesi confermano i trend evidenziati 7,9090 cor. norvegese +0,035 Wall Street per rimettere in bancari, quasi tutti in rialzo, del 32% rispetto allo stesso milioni di euro l’anno. Brembo dell’anno, chiusi con un utile nella prima parte dell’anno: in 9,2805 cor. svedese -0,041 sesto il bilancio della giornata. con Banco Popolare e periodo dello scorso anno. I sarà poi il fornitore, a partire di 103 milioni, in crescita del Europa la crescita è stata del 1,6294 dol. australiano -0,022 1,3945 dol. canadese -0,001 L’indice Mibtel registra al Unicredit in evidenza, ricavi si portano a 672,9 dal 2008 di equipaggiamenti 9% sullo stesso periodo dello 13% (+10% il progresso sul 1,9220 dol. neozelandese -0,030 termine un progresso dello nell’imminenza delle milioni di euro, con una speciali che il cliente potrà scorso anno (94 milioni), mercato domestico), mentre i 254,2700 fior. ungherese -0,230 0,36%, a 29.696 punti, mentre trimestrali. crescita del 12,3%. Lo ha chiedere come optional. Il mentre i ricavi consolidati margini risultano 0,5842 lira cipriota +0,000 3,6445 zloty pol. +0,001 l’S&P/Mib sale dello 0,58% e Deboli, ieri, i titoli petroliferi e annunciato la società in una portafoglio ordini dei prossimi sono arrivati a 1.504 milioni di particolarmente elevati in l’All Stars cede lo 0,17%. Fiat, bene Tiscali e Telecom, nota aggiungendo che la mesi, spiega l’azienda, sembra euro, in progresso del 9,6% Russia, dove i primi nove mesi Piazza Affari ha aperto in che sale di riflesso ai conti società tornerà a essere confermare una buona rispetto ai 1.372 milioni dello del 2007 si sono chiusi con un ribasso (-0,4%) toccando brillanti di Vodafone. Salgono fornitore anche di sistemi performance del gruppo per stesso periodo 2006. Lo rende +35% sempre rispetto ai dati al Bot anche un minimo del -0,9%; anche Finmeccanica e frenanti per autovetture del l’anno in corso. Permane, noto un comunicato della 30 settembre 2006. Segnali soltanto nel pomeriggio ha Benetton sulla trimestrale, gruppo Bmw. Nel corso del invece, una situazione di forte società, dove si rileva peraltro positivi anche nei paesi asiatici, Bot a 12 mesi 96,09 3,54 recuperato terreno, balzo di Fonsai, positiva trimestre la società ha iniziato tensione sui costi delle materie come gli investimenti lordi con forti crescite in Cina e Bot a 12 mesi 96,44 3,50 impattando il conto quando a Parmalat. a fornire l’impianto frenante prime e dell’energia. siano giunti a 164 milioni di India.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Azimut, società uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) italiana specializzata nella gestione del A Edison r 3942 2,04 2,05 0,84 -10,31 12 1,92 2,55 0,0780 225,17 Mirato 15939 8,23 8,22 -1,44 -6,31 5 7,73 9,43 0,3000 141,59 risparmio, ha registrato Edison w07 2358 1,22 1,24 0,65 -7,87 12 1,13 1,57 - - Mittel 10260 5,30 5,28 0,34 -6,95 26 4,96 6,93 0,2400 349,73 Acea 24775 12,80 12,80 -0,04 -13,21 561 12,09 16,98 0,5400 2724,89 nei primi nove mesi Eems 8070 4,17 4,18 -0,55 -28,36 124 4,17 6,48 - 177,15 Mondadori 12365 6,39 6,39 0,63 -19,70 566 6,38 8,65 0,3500 1656,72 Acegas-Aps 15084 7,79 7,80 -1,02 -9,12 1 7,30 9,58 0,3000 428,29 El.En 55474 28,65 28,73 -0,66 3,28 4 27,72 35,94 0,3000 138,22 Mondo TV 29536 15,25 15,07 -0,18 -30,70 17 13,94 23,08 0,3500 67,18 ricavi consolidati pari a Acotel 161969 83,65 84,20 0,32 350,58 26 18,56 100,18 0,4000 348,82 Monrif 1866 0,96 0,96 1,32 -25,64 25 0,92 1,30 0,0240 144,56 265,2 milioni (+25% Acq. Potab. 11674 6,03 6,02 4,81 88,41 261 3,20 6,92 0,1000 152,25 Elica 6169 3,19 3,20 -1,63 -43,27 106 3,09 6,63 0,0400 201,75 Monte Paschi Si 7040 3,64 3,64 -0,90 -26,37 22626 3,64 5,25 0,1700 8923,24 Acsm 4262 2,20 2,19 - -11,50 0 2,15 2,69 0,0350 103,16 Emak 10394 5,37 5,41 0,39 10,89 28 4,84 6,92 0,1750 148,44 sullo stesso periodo Montefibre 1086 0,56 0,55 -2,43 9,43 566 0,46 1,02 0,0300 72,89 Actelios 12903 6,66 6,59 -2,62 -22,59 70 6,66 9,45 0,1000 451,02 Enel 15492 8,00 7,98 -0,97 1,65 140795 7,20 8,54 0,4900 49468,86 2006), un utile operativo Montefibre r nc 1032 0,53 0,53 -2,26 9,63 129 0,48 0,94 0,0500 13,86 Aedes 7898 4,08 4,15 2,47 -34,41 144 4,02 7,06 0,2500 415,12 Enertad 7207 3,72 3,69 -1,91 3,10 29 3,48 4,89 0,0207 353,13 MutuiOnline 10415 5,38 5,38 -2,02 - 39 4,77 6,33 - 212,53 di 108,8 milioni (+62%) e Aeffe 6316 3,26 3,25 0,56 - 83 3,22 3,94 - 350,22 Engineering I.I. 61941 31,99 31,84 -1,67 -5,69 0 31,99 38,89 0,4800 399,88 un utile netto Aem 5489 2,84 2,85 0,28 11,09 5749 2,31 2,96 0,0700 5103,13 Eni 44786 23,13 23,32 -0,34 -10,04 33345 22,94 28,53 0,6000 92643,95 Aem To 4893 2,53 2,54 0,16 1,81 360 2,32 2,86 0,0600 1846,29 Enia 21293 11,00 10,93 -4,16 - 358 10,07 11,97 - 1182,18 N consolidato di 85 milioni Nav. Montanari 5840 3,02 3,05 -0,62 -20,72 359 3,02 4,41 0,1050 370,54 Aem To w08 1484 0,77 0,79 1,49 -0,70 37 0,70 0,93 - - Erg 27693 14,30 14,29 -1,24 -18,44 1261 13,70 21,43 0,4000 2149,88 (+91%). La raccolta Negri Bossi 1570 0,81 0,82 -1,44 -26,11 159 0,81 1,13 0,0400 35,72 Aerop. Firenze 34061 17,59 17,56 0,33 -10,08 5 17,50 20,83 0,0630 158,93 Ergo Previdenza 7404 3,82 3,87 1,95 -24,14 88 3,80 6,29 0,1740 344,16 Negri Bossi w10 610 0,32 0,32 1,61 -53,12 19 0,32 0,70 - - netta nel risparmio Aicon 6384 3,30 3,34 -0,83 - 267 3,26 4,76 - 359,37 Esprinet 21034 10,86 10,95 -1,18 -23,82 204 10,65 16,62 0,1400 569,27 Nice 6725 3,47 3,49 -0,46 -47,03 798 3,38 6,77 0,0730 402,87 gestito, positiva su base Alerion 1358 0,70 0,71 1,23 47,23 841 0,47 0,82 0,0050 280,52 Eurofly 5063 2,62 2,61 -2,79 -44,66 34 2,62 4,72 - 34,92 mensile dall’ottobre Alitalia 1633 0,84 0,85 0,87 -21,98 4411 0,75 1,13 0,0413 1169,54 Eurotech 8345 4,31 4,31 -2,51 -52,97 823 4,31 9,36 - 150,87 Alleanza 17428 9,00 9,04 1,35 -11,43 4537 8,91 10,74 0,5000 7620,30 Eutelia 8607 4,45 4,40 -1,32 -26,54 45 4,37 6,64 - 290,78 O 2002, è stata nei primi Olidata 2267 1,17 1,16 -0,17 29,97 95 0,90 3,31 0,0440 39,81 Amplifon 8731 4,51 4,74 10,64 -30,44 2369 4,33 7,22 0,0350 894,54 Everel Group 907 0,47 0,46 -3,12 -21,79 266 0,47 0,78 0,0516 45,72 Omnia Network 4446 2,30 2,33 0,09 - 56 2,30 5,35 - 59,54 nove mesi 2007 di circa Anima 4843 2,50 2,49 -0,72 -32,91 30 2,48 4,15 0,1520 262,61 Exprivia 4022 2,08 2,08 0,48 136,56 229 0,88 3,46 - 70,47 1.210 milioni di euro. Ansaldo Sts 17657 9,12 9,17 -3,34 1,33 468 8,79 10,71 - 911,90 Gemina Arena 251 0,13 0,13 -3,56 -24,55 5640 0,13 0,23 0,0413 95,47 F P , nei primi Panariagroup I.C. 10162 5,25 5,25 -1,04 -16,14 589 5,25 7,59 0,1900 238,02 Ascopiave 3323 1,72 1,72 2,32 -22,25 79 1,70 2,21 0,0250 400,40 FastWeb 55958 28,90 29,10 0,94 -33,80 196 28,07 48,00 3,7700 2297,78 nove mesi del 2007, ha Parmalat 5030 2,60 2,61 3,12 -23,29 21253 2,39 3,45 0,0250 4292,00 Asm 9273 4,79 4,80 -0,29 14,90 1005 3,72 5,10 0,1550 3708,15 Fiat 38189 19,72 19,61 -2,55 34,23 37336 14,44 23,77 0,1550 21542,40 Parmalat w15 3106 1,60 1,62 5,53 -32,83 257 1,43 2,46 - - registrato un risultato Astaldi 11290 5,83 5,84 0,52 2,95 369 5,26 7,71 0,0850 573,92 Fiat priv 31174 16,10 16,02 -2,36 30,94 158 12,11 20,80 0,3100 1663,01 Permasteelisa 28761 14,85 14,93 -1,20 3,38 32 14,37 23,48 0,3000 409,97 netto di competenza del Atlantia 50711 26,19 26,09 -1,10 19,43 21788 21,76 27,21 0,3575 14973,13 Fiat r nc 31098 16,06 15,99 -2,62 14,55 256 13,89 21,26 0,9300 1283,48 Piaggio 5147 2,66 2,64 -2,26 -15,30 974 2,66 3,92 0,0300 1052,68 Auto To-Mi 31660 16,35 16,58 2,19 -6,49 263 15,55 19,99 0,2000 1438,89 Fidia 19523 10,08 10,12 -0,89 82,86 28 5,44 19,46 0,1400 47,39 gruppo pari a 10 milioni Pininfarina 17438 9,01 8,92 -0,44 -64,02 130 9,01 26,85 0,3400 83,91 Autogrill 24778 12,80 12,82 -0,01 -8,81 705 12,80 16,68 0,4000 3255,56 Fiera Milano 11443 5,91 5,94 0,24 -33,44 19 5,90 9,95 0,3000 200,30 di euro, circa la metà Pirelli & C r nc 1640 0,85 0,85 -0,54 17,73 1363 0,72 0,86 0,0364 114,12 Azimut H. 20145 10,40 10,88 5,70 0,07 1785 9,78 13,44 0,2000 1510,42 Fil. Pollone 1508 0,78 0,76 -3,25 -14,72 23 0,78 1,48 0,0500 8,29 rispetto ai 19,5 milioni Finarte C.Aste 1069 0,55 0,56 1,27 -10,77 40 0,55 0,86 0,0362 27,64 Pirelli & C R.E. 56868 29,37 29,87 8,26 -44,14 421 27,16 60,28 2,0600 1251,08 registrati al 30 settembre Finmeccanica 37190 19,21 19,46 3,18 -7,61 2657 18,77 23,76 0,3500 8164,93 Pirelli & C. 1580 0,82 0,81 -2,10 7,43 35854 0,75 0,93 0,0210 4269,20 B Poligr. Ed. 2424 1,25 1,25 1,30 -13,71 40 1,24 1,72 0,0260 165,26 2006. I ricavi B. Bilbao Viz. 31869 16,46 16,60 -1,13 -11,43 3 15,56 20,10 0,1520 - FMR Art'é 17955 9,27 9,23 -1,37 17,41 1 7,90 11,70 0,4000 33,20 Poligrafica S.F. 36609 18,91 19,00 -1,31 -32,72 4 18,91 30,10 0,3615 22,58 B. C.R. Firenze 12791 6,61 6,60 -0,12 53,75 1233 4,25 6,64 0,1000 5474,45 Fondiaria-Sai 58688 30,31 31,17 5,38 -16,96 1077 29,15 39,98 1,0000 3795,52 complessivi nei primi Poltrona Frau 4968 2,57 2,55 -0,90 -13,75 122 2,57 3,17 0,0150 359,24 B. Carige 6318 3,26 3,29 1,05 -10,80 1449 3,17 4,01 0,0750 3963,38 Fondiaria-Sai r nc 40875 21,11 21,49 4,02 -22,67 249 20,63 31,05 1,0520 914,29 nove mesi sono stati pari Polynt 5470 2,83 2,81 -2,84 9,96 680 2,19 3,55 0,0900 291,54 B. Carige risp 6504 3,36 3,36 -1,47 -18,13 2 3,30 4,20 0,0950 588,99 Fondiaria-Sai w08 13473 6,96 6,89 4,02 -17,48 5 6,61 9,22 - - Premafin 3921 2,02 2,05 3,54 -19,10 344 1,97 2,74 0,0150 830,94 a 357,5 milioni, in B. Desio 14714 7,60 7,59 -0,45 -10,82 93 7,52 9,60 0,1432 889,08 FullSix 13904 7,18 7,20 3,00 -12,26 21 6,38 9,93 - 80,30 Premuda 3133 1,62 1,63 -0,37 2,28 124 1,44 1,75 0,0600 227,75 aumento rispetto ai B. Desio r nc 14812 7,65 7,68 0,64 8,56 9 7,05 8,88 0,1725 101,00 Prima Ind. 63393 32,74 33,42 2,05 45,64 6 22,30 42,57 0,6500 150,60 270,5 registrati al 30 B. Finnat 1735 0,90 0,90 -0,66 -12,35 205 0,88 1,12 0,0130 325,07 G Gabetti Prop. S. 5220 2,70 2,72 4,86 -29,94 23 2,24 4,13 0,0700 134,46 Prysmian 35769 18,47 18,45 -0,77 - 651 15,69 21,11 - 3325,14 settembre 2006. B. Generali 14816 7,65 7,73 -1,57 -20,75 451 7,59 11,87 - 851,77 B. Ifis 17074 8,82 8,83 0,30 -12,74 15 8,75 11,00 0,2400 256,34 Gasplus 14439 7,46 7,42 -1,37 -19,35 24 6,93 9,25 0,0950 334,85 It Holding, società B. Intermobiliare 14201 7,33 7,33 -0,31 -12,25 5 7,21 8,65 0,2500 1141,31 Gefran 9373 4,84 4,82 -1,01 -0,80 4 4,84 5,72 0,2500 69,71 R R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,5200 111,98 attiva nella moda, ha B. Italease 21237 10,97 11,28 4,58 -75,80 2328 10,79 57,24 0,7800 1003,86 Gemina 2949 1,52 1,54 -1,34 -54,61 1639 1,52 3,62 0,1000 555,10 Ratti 1131 0,58 0,58 0,66 2,87 270 0,56 1,02 0,0516 30,36 B. Popolare 30266 15,63 15,86 4,30 -28,69 5572 14,80 24,66 - 10011,36 Gemina r nc 2420 1,25 1,25 -3,85 -58,33 2 1,25 3,25 0,1200 4,70 chiuso i primi nove mesi RCS Mediag. r nc 4618 2,38 2,40 -0,33 -25,05 37 2,38 3,37 0,0500 70,00 B. Profilo 3876 2,00 2,01 -0,10 -17,38 108 1,97 2,77 0,1470 254,19 Generali 60586 31,29 31,34 -0,25 2,22 6535 27,54 33,36 0,7500 44022,31 d’esercizio con ricavi RCS Mediagroup 6645 3,43 3,43 -0,52 -10,30 986 3,43 4,33 0,0300 2514,52 B. Santander 28612 14,78 14,84 0,28 2,43 20 12,45 15,01 0,1229 - Geox 29011 14,98 14,98 -2,71 25,91 534 11,85 16,45 0,1500 3878,26 RDB 8438 4,36 4,31 -5,36 - 347 4,36 5,38 - 199,86 netti a 502,5 milioni di B. Sard. r nc 35227 18,19 18,25 0,53 -4,12 1 18,00 22,08 0,5200 120,07 Gewiss 9269 4,79 4,79 3,14 -18,24 56 4,73 6,87 0,1000 574,44 Recordati 12406 6,41 6,47 1,43 10,58 206 5,54 6,90 0,1850 1328,87 euro in crescita del B.P. Etruria e L. 23243 12,00 12,20 2,91 -23,22 144 11,55 16,94 0,3000 647,44 Grandi Viaggi 3431 1,77 1,76 -0,73 -35,89 74 1,76 3,02 0,0200 79,74 Reno De Medici 1151 0,59 0,60 0,56 13,28 175 0,52 0,72 0,0165 160,04 B.P. Intra 21040 10,87 10,80 0,37 -22,06 3 10,80 14,49 0,2000 611,66 Granitifiandre 17847 9,22 9,23 -0,15 11,50 96 8,16 10,09 0,1200 339,76 33,7%. Lo comunica la Reply 41862 21,62 21,75 -0,96 9,09 11 19,76 28,07 0,2800 196,04 B.P. Milano 20586 10,63 10,63 1,57 -20,67 2947 9,86 13,89 0,3500 4412,64 Gruppo Coin 11577 5,98 5,90 -3,78 37,76 106 4,34 6,84 - 790,06 società attiva nella moda Retelit 599 0,31 0,31 0,06 -31,82 647 0,31 0,46 - 130,55 B.P. Spoleto 18708 9,66 9,68 -1,00 -21,39 0 9,46 12,29 0,4100 211,40 Guala Closures 7795 4,03 4,03 -4,11 -14,18 2763 4,03 6,03 0,0880 272,26 Ricchetti 3055 1,58 1,61 1,58 3,14 77 1,41 1,87 0,0230 84,50 in una nota, precisando BasicNet 4426 2,29 2,36 1,20 144,81 2101 0,93 2,56 0,0930 139,43 Risanamento 8158 4,21 4,24 1,39 -48,75 603 4,14 8,81 0,1030 1155,78 che il margine operativo Bastogi 534 0,28 0,28 0,88 2,99 108 0,23 0,33 - 186,42 H Roma A.S. 1700 0,88 0,84 -5,56 32,75 2177 0,58 1,08 - 116,36 lordo è stato di 98,7 BB Biotech 109089 56,34 56,23 -1,44 -2,58 7 54,24 63,82 2,0000 - Hera 5706 2,95 2,94 -1,31 -11,02 1641 2,76 3,46 0,0800 2996,37 milioni con un’incidenza Bca Ifis w08 5181 2,68 2,76 0,73 -42,20 10 2,68 4,99 - - S Bco Popolare w10 1495 0,77 0,79 4,48 -57,45 946 0,73 2,84 - - I Sabaf 44670 23,07 23,00 -3,40 -11,00 10 23,07 30,64 0,7000 266,08 sui ricavi del 19,6%. I. Lombarda 289 0,15 0,15 -1,19 -30,83 5330 0,15 0,24 - 613,34 Beghelli 2310 1,19 1,21 2,11 122,20 567 0,54 1,92 0,0150 238,60 Sadi Serv.Ind. 4291 2,22 2,22 1,09 -5,94 7 2,16 3,48 0,1500 205,42 Quanto al risultato I.Net 93135 48,10 48,00 -0,21 6,70 0 45,08 54,90 2,0000 197,21 Benetton 24149 12,47 12,71 4,58 -15,36 977 10,81 14,79 0,3700 2278,33 Saes G. 38423 19,84 20,41 4,98 -31,78 27 19,49 32,53 1,4000 303,04 Ifi priv 50982 26,33 26,38 -1,82 13,34 369 22,86 31,38 0,6300 2022,18 operativo si è attestato a Beni Stabili 1665 0,86 0,86 1,89 -30,61 3016 0,84 1,42 0,0240 1646,95 Saes G. r nc 36979 19,10 19,16 0,09 -17,93 25 19,02 27,47 1,4160 142,48 Ifil 14094 7,28 7,29 -1,25 14,59 1851 6,21 8,50 0,1000 7560,06 45,9 milioni pari al 9,1% Bialetti 3394 1,75 1,75 1,57 - 0 1,74 2,64 - 131,47 Safilo Group 5038 2,60 2,64 2,40 -42,33 4569 2,58 4,89 0,0200 742,60 Ifil r nc 13099 6,76 6,79 -1,22 17,00 30 5,72 7,91 0,1207 252,90 Biesse 35802 18,49 18,31 -3,09 18,78 97 15,37 24,55 0,3600 506,50 Saipem 56384 29,12 28,95 -4,55 45,85 5471 18,32 31,56 0,2900 12849,25 in termini d’incidenza sui Ima 27873 14,39 14,31 -2,51 27,55 66 11,14 17,34 0,6500 519,66 Boero 46277 23,90 23,90 - 47,17 0 15,70 25,00 0,4000 103,74 Saipem r 69706 36,00 36,00 -1,91 82,65 0 19,10 41,50 0,3200 5,73 ricavi. L’utile ante Imm. Grande Dis. 4804 2,48 2,50 3,91 -33,88 358 2,41 4,36 0,0350 767,25 Bolzoni 8994 4,64 4,63 -2,11 14,66 25 3,97 5,74 0,1000 120,03 Saras 7807 4,03 4,05 -0,83 -0,93 1507 3,88 4,87 0,1500 3834,43 Immsi 3108 1,61 1,61 -1,04 -24,33 418 1,61 2,54 0,0300 550,84 imposte è stato pari a Bon. Ferraresi 74082 38,26 38,10 -0,76 0,53 2 35,94 43,79 0,0800 215,21 Sat 22511 11,63 11,60 -2,76 - 17 11,63 15,23 - 114,63 Impregilo 8953 4,62 4,63 -2,17 10,12 2887 4,14 6,98 0,0300 1856,42 21,2 milioni (+35,9%) e Brembo 19620 10,13 10,22 2,37 5,21 664 9,05 12,21 0,2400 676,73 Save 44379 22,92 22,78 1,97 -9,19 43 22,55 30,42 0,4300 634,20 Impregilo r nc 17620 9,10 9,10 -0,22 42,90 0 5,85 12,63 0,0404 14,70 Brioschi 784 0,40 0,41 0,57 -12,49 128 0,39 0,65 0,0038 292,27 Schiapparelli 92 0,05 0,05 -1,46 - 1507 0,05 0,09 0,0155 28,84 quello netto a 6,6 milioni Indesit Comp. 20178 10,42 10,58 -0,85 -16,28 326 10,42 18,46 0,3850 1183,68 Bulgari 19777 10,21 10,27 1,82 -6,00 1536 9,90 11,92 0,2900 3063,65 Seat P. G. 666 0,34 0,34 -1,97 -25,77 70905 0,34 0,49 0,0070 2821,43 contro i 3 milioni di un Indesit r nc 26140 13,50 13,50 -2,81 4,90 0 12,52 25,95 0,4030 6,90 Buongiorno Spa 3991 2,06 2,08 -1,84 -47,69 914 2,06 4,01 - 186,05 Seat P. G. r 638 0,33 0,34 0,87 -15,49 203 0,33 0,45 0,0076 44,84 Intek 1497 0,77 0,78 -1,92 -3,49 639 0,77 1,00 0,0190 268,83 anno fa. Buzzi Unicem 34696 17,92 18,25 1,68 -16,81 1047 17,45 26,26 0,4000 2955,92 Sias 20538 10,61 10,60 0,45 -6,15 305 10,32 12,86 0,1500 2413,09 Intek r nc 1969 1,02 1,04 0,19 - 7 1,01 1,27 0,2172 15,44 Impregilo ha Buzzi Unicem r nc 23590 12,18 12,52 1,70 -16,87 40 11,98 18,91 0,4240 495,99 Sirti 5154 2,66 2,66 -0,60 25,04 164 2,13 2,78 1,0000 590,90 Interpump 14365 7,42 7,37 -1,06 7,91 144 6,74 8,85 0,1800 592,93 Smurfit Sisa 4527 2,34 2,34 4,98 -10,15 0 2,22 2,65 0,0100 144,02 registrato nei primi mesi Intesa Sanp. r nc 9554 4,93 4,99 1,61 -12,44 1845 4,82 6,03 0,3910 4600,91 C Snai 13136 6,78 6,83 -0,66 3,26 279 6,20 8,66 0,0387 792,54 del 2007 un risultato Intesa Sanpaolo 10171 5,25 5,29 1,44 -9,88 67302 5,15 6,24 0,3800 62244,54 C. Artigiano 7675 3,96 3,98 0,23 6,47 107 3,56 4,73 0,1635 564,46 Snam Rete Gas 8322 4,30 4,32 0,26 -0,92 4445 3,99 4,89 0,0800 8408,26 Invest e Svil w09 76 0,04 0,04 -4,91 - 2 0,04 0,08 - - netto positivo per 55,6 C. Bergam. 59560 30,76 30,74 -0,19 0,89 12 30,49 41,02 1,0500 1898,72 Snia 1420 0,73 0,73 -2,11 -45,13 2074 0,73 1,44 0,0487 103,26 Invest. e Svil. 398 0,21 0,20 -0,49 -12,85 513 0,20 0,34 0,0361 49,79 milioni rispetto ai 195,3 C. Valtellinese 17756 9,17 9,22 1,11 -13,30 214 9,07 11,98 0,4000 1472,60 Snia w10 74 0,04 0,04 3,41 -52,88 1287 0,04 0,08 - - Ipi Spa 7184 3,71 3,72 -3,38 -53,38 4 3,71 8,09 0,5000 151,31 Cad It 20625 10,65 10,80 0,95 15,71 9 9,13 13,32 0,2900 95,65 Socotherm 14601 7,54 7,78 3,93 -40,59 292 7,54 12,72 0,0500 290,71 milioni dello stesso Irce 5501 2,84 2,84 0,35 -2,77 2 2,71 3,98 0,0200 79,91 Cairo Comm. 77277 39,91 40,00 -0,47 -8,55 2 35,44 50,56 2,5000 312,67 Sogefi 12131 6,26 6,38 2,06 6,44 167 5,74 7,44 0,2000 718,00 periodo dell’anno Isagro 9542 4,93 4,93 -3,45 -35,34 50 4,93 8,63 0,3000 86,49 Caltagirone 11833 6,11 6,06 0,05 -22,61 64 6,08 9,64 0,0800 734,05 Sol 10309 5,32 5,32 -1,04 11,99 18 4,73 6,10 0,0680 482,89 precedente. Il risultato Caltagirone Ed. 8787 4,54 4,57 1,47 -28,38 156 4,54 6,60 0,1000 567,25 It Holding 3046 1,57 1,61 1,96 1,09 696 1,42 2,20 0,0258 386,76 Sopaf 840 0,43 0,43 1,07 -40,70 1094 0,43 0,75 0,0620 182,89 netto del periodo in Cam-Fin. 3067 1,58 1,57 -2,60 10,00 577 1,44 1,92 0,0300 582,42 It Way 14481 7,48 7,48 0,96 3,14 5 6,93 8,55 0,1000 33,04 Sorin 2848 1,47 1,44 -5,25 -12,60 920 1,42 2,00 - 691,98 esame risente Campari 13085 6,76 7,01 3,22 -10,69 1988 6,76 8,40 0,1000 1962,52 Italcementi 26626 13,75 14,00 3,75 -36,60 2565 13,44 24,64 0,3600 2435,54 Stefanel 5087 2,63 2,67 1,29 -14,85 38 2,63 3,79 0,0400 142,38 Cape Live 1723 0,89 0,89 - - 70 0,83 1,03 - 45,21 Italcementi r nc 19179 9,90 10,12 3,29 -26,29 588 9,55 15,79 0,3900 1044,30 dell`accantonamento di Stefanel r 9681 5,00 5,00 - 17,34 0 4,00 5,40 0,0750 0,50 Carraro 14690 7,59 7,67 -1,41 79,23 236 4,13 9,45 0,1250 318,65 Italmobiliare 141367 73,01 73,32 0,47 -9,57 46 73,01 106,64 1,4500 1619,55 STMicroelectr. 22205 11,47 11,50 -0,28 -18,75 2729 11,17 15,26 0,3000 - natura non ricorrente, Cattolica Ass. 81478 42,08 42,61 2,60 -6,72 107 41,03 48,07 1,5500 2167,63 Italmobiliare r nc 94742 48,93 49,51 0,94 -24,77 45 48,93 83,15 1,5280 799,67 pari a 50 milioni di euro, Cdc 7435 3,84 3,86 -1,73 -42,10 31 3,84 6,81 0,5600 47,09 T effettuato già alla fine del Cell Therap 3843 1,99 1,96 -3,96 -63,83 618 1,99 5,54 - - J Targetti S. 14299 7,38 7,38 - 32,44 11 5,51 7,42 0,1400 140,72 Jolly H. 47090 24,32 24,25 -0,86 -1,90 0 23,63 26,40 0,0500 486,40 primo semestre 2007 a Cembre 12576 6,50 6,55 0,68 3,61 16 6,27 10,33 0,2200 110,42 Tas 39461 20,38 20,41 -0,29 -6,81 2 18,64 27,24 1,7500 36,12 Cementir 12865 6,64 6,68 -2,24 -3,65 433 6,42 11,46 0,1000 1057,19 Juventus FC 2093 1,08 1,09 -2,78 -30,29 301 1,08 1,77 0,0120 217,88 Telecom I. Media 507 0,26 0,26 -0,23 -27,20 1314 0,25 0,36 0,1643 862,40 fronte delle tematiche Cent. Latte To 8090 4,18 4,25 2,83 -5,48 5 4,12 4,92 0,0500 41,78 Telecom Ita Med. r nc 465 0,24 0,24 -4,00 -30,72 24 0,23 0,35 0,1679 13,19 relative ai progetti RSU Chl 1281 0,66 0,66 -0,99 -22,00 275 0,66 1,20 - 88,84 K Telecom Italia 4130 2,13 2,13 1,43 -7,58 138234 1,90 2,43 0,1400 28541,14 Campania. Nel risultato Ciccolella 5646 2,92 2,92 -4,94 20,50 66 2,42 7,89 0,0516 34,99 Kaitech 786 0,41 0,40 -1,25 1,22 244 0,39 0,51 - 36,28 Telecom Italia r 3406 1,76 1,76 1,38 -8,79 26199 1,51 2,02 0,1510 10599,95 Kme Group 3162 1,63 1,65 0,79 -6,41 388 1,59 2,28 0,0230 381,50 conseguito nei primi Cir 5147 2,66 2,67 -0,85 4,19 1477 2,44 3,21 0,0500 2102,07 Tenaris 29681 15,33 15,55 0,67 -19,99 6320 15,33 19,38 0,2278 - Class 3077 1,59 1,62 2,86 22,40 105 1,30 2,55 0,0100 163,00 Kme Group rsp 3220 1,66 1,67 -0,71 6,14 17 1,47 2,32 0,1086 31,72 Terna 5125 2,65 2,63 -1,46 1,96 52950 2,41 2,85 0,1400 5295,27 nove mesi del 2006 la Cobra 13434 6,94 6,88 -3,55 -8,71 287 6,82 9,85 - 145,70 KME Group w09 504 0,26 0,26 -1,22 -35,09 196 0,26 0,44 - - Tiscali 4562 2,36 2,34 1,61 -7,32 6714 1,98 2,84 - 999,92 società aveva Cofide 2203 1,14 1,15 -0,09 2,52 690 1,09 1,41 0,0150 818,46 Tod's 103823 53,62 53,92 2,26 -13,28 134 51,74 71,04 1,2500 1634,39 beneficiato della Cr Valtel w08 3212 1,66 1,68 -0,42 - 21 1,65 2,37 - - L Trevi 24600 12,71 12,73 0,48 31,74 247 9,26 14,69 0,0500 813,12 La Doria 3518 1,82 1,86 2,14 -23,53 21 1,80 2,59 0,0400 56,33 plusvalenza derivante Cr Valtel w09 3588 1,85 1,85 -2,17 - 12 1,81 2,62 - - Trevisan Comet. 8249 4,26 4,30 -1,83 30,88 138 3,23 8,41 0,0700 120,16 Credem 16363 8,45 8,45 0,31 -22,52 1045 8,18 12,38 0,3500 2383,08 Landi Renzo 5691 2,94 2,92 -1,18 - 555 2,94 4,30 - 330,64 Txt e-solutions 30328 15,66 15,70 1,23 -16,29 5 15,66 20,93 0,4000 41,09 dalla cessione della Cremonini 4049 2,09 2,09 -0,05 -13,60 49 2,04 2,83 0,0800 296,55 Lavorwash 3503 1,81 1,80 -1,10 -11,45 11 1,81 3,35 0,0200 24,12 concessionaria Crespi 1890 0,98 0,97 -1,38 7,49 77 0,91 1,41 0,0350 58,57 Lazio 639 0,33 0,33 -1,20 -18,92 40 0,33 0,42 - 22,35 U autostradale cilena Csp 4393 2,27 2,27 -0,83 62,65 45 1,33 2,90 0,0500 75,47 Linificio 5646 2,92 2,92 -0,10 -6,63 116 2,75 3,32 0,0300 80,62 UBI Banca 36503 18,85 18,93 1,66 -9,84 2194 17,90 22,56 0,8000 12049,18 Costanera Norte, pari a Lottomatica 44980 23,23 23,34 0,39 -26,67 430 23,22 33,78 0,7900 3524,49 Uni Land 646 0,33 0,33 -0,71 -43,42 4106 0,33 0,63 0,0050 358,91 D Luxottica 42869 22,14 22,34 0,18 -5,67 1765 22,05 28,90 0,4200 10235,65 Unicredito 10667 5,51 5,58 2,67 -18,46 268725 5,13 7,65 0,2400 73503,17 circa 105 milioni di euro, D'Amico 5513 2,85 2,81 -0,42 - 356 2,85 4,10 - 426,91 Unicredito r 11155 5,76 5,88 4,04 -12,94 90 5,43 7,64 0,2550 125,05 e di un carico fiscale più Dada 36237 18,71 18,66 -1,06 13,62 10 16,38 24,11 - 301,26 M Unipol 4748 2,45 2,46 0,65 -10,71 3898 2,28 3,08 0,1200 3628,68 contenuto. Damiani 7544 3,90 3,90 1,14 - 377 3,76 3,90 - 321,81 Maffei 5666 2,93 2,88 -1,94 13,19 13 2,51 3,49 0,0510 87,78 Unipol priv 4455 2,30 2,31 0,22 -6,88 3285 2,13 2,77 0,1252 2097,45 Astaldi ha chiuso il Danieli 42850 22,13 22,32 -2,70 42,42 357 13,24 27,08 0,0800 904,66 Management e C 1493 0,77 0,77 0,13 -16,49 135 0,77 0,95 - 420,74 Danieli r nc 32014 16,53 16,61 -3,97 70,47 571 8,45 20,15 0,1007 668,39 Marazzi Group 15479 7,99 7,90 -4,09 -16,70 108 7,99 11,89 0,2300 817,24 V terzo trimestre con ricavi Data Service 11635 6,01 6,01 0,89 76,86 5 3,34 7,79 0,5200 60,20 Marcolin 4091 2,11 2,13 0,47 2,57 26 2,06 3,30 0,0290 131,30 V.d. Ventaglio 968 0,50 0,50 -4,25 -48,73 1084 0,50 0,98 0,0700 56,34 totali in crescita del Datalogic 11885 6,14 6,11 -0,60 -8,95 19 5,93 6,94 0,0600 391,34 Mariella Burani 41146 21,25 21,39 0,23 5,04 218 19,74 26,92 0,1800 635,54 Valentino F.G. 66627 34,41 34,67 -0,40 11,43 4 30,11 36,75 0,6500 2550,00 19,9% a 929,9 milioni di De' Longhi 8864 4,58 4,53 -1,14 3,97 59 4,16 5,32 0,0600 684,41 Marr 15122 7,81 7,92 0,08 8,17 97 7,04 8,58 0,3600 519,56 Vianini I. 6686 3,45 3,49 0,26 3,85 3 3,16 3,98 0,0500 103,95 euro. La società di Dea Capital 4118 2,13 2,17 2,03 -25,13 313 2,13 3,58 - 652,07 Mediacontech 17196 8,88 8,80 -3,61 22,08 7 7,09 11,06 0,6000 82,43 Vianini L. 21591 11,15 11,42 1,88 17,74 6 9,36 14,19 0,1200 488,39 Diasorin 25177 13,00 13,06 -0,28 - 40 10,94 14,13 - 715,16 Mediaset 13265 6,85 6,88 0,97 -24,97 4822 6,82 9,50 0,4300 8092,59 Vittoria 24203 12,50 12,57 -0,10 2,01 12 11,88 14,94 0,1600 408,23 costruzioni precisa che Digital Bros 9224 4,76 4,82 -1,15 20,21 41 3,96 7,29 0,0800 67,22 Mediobanca 31685 16,36 16,34 -0,43 -9,43 21379 14,76 18,36 0,5800 13403,72 l’utile è stato al 30 Digital M. Techn. 88158 45,53 45,41 3,91 -15,02 177 42,84 76,50 - 514,71 Mediolanum 9761 5,04 5,06 0,24 -18,93 1703 4,85 6,77 0,1150 3677,29 W settembre pari a 26,8 Dmail Gr. 20674 10,68 10,21 -0,28 3,40 211 9,49 13,68 0,1020 81,68 Mediterr. Acque 9048 4,67 4,66 2,67 22,46 99 3,82 6,54 0,0400 358,35 Warr Intek 08 279 0,14 0,15 -3,25 - 58 0,10 0,30 - - milioni (+18,8%) con un Ducati 3691 1,91 1,91 0,68 108,44 1249 0,85 2,20 - 626,00 Meliorbanca 6667 3,44 3,45 -0,29 -9,39 72 3,23 4,88 0,1300 434,72 Mid Ind Cap w10 1936 1,00 1,00 - - 0 0,82 1,36 - - Z Ebit a 78,5 milioni E Mid Industry Cap 43353 22,39 22,39 4,14 - 0 21,56 25,26 - 85,09 Zignago Vetro 9623 4,97 4,98 -0,66 - 94 4,75 5,92 - 397,60 (+22,5%) e un Ebitda a Ed. Espresso 6432 3,32 3,33 0,24 -20,26 414 3,32 4,25 0,1600 1443,23 Milano Ass 9676 5,00 5,10 2,35 -19,39 2209 4,97 7,36 0,3000 2260,50 Zucchi 6440 3,33 3,35 -0,39 10,83 6 3,00 3,93 0,0300 81,08 105,6 milioni (+17,6%). Edison 4302 2,22 2,20 -1,48 7,08 1833 2,03 2,54 0,0480 10403,96 Milano Ass r nc 10516 5,43 5,50 1,42 -11,32 56 5,43 7,33 0,3200 166,95 Zucchi r nc 6777 3,50 3,50 - 0,72 0 3,41 4,11 0,2800 12,00 CCHIHI HAHA PPAURAAURA 18 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? mercoledì 14 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter L’ODOREGomez e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio MILLEDEI B SOLDIALLE BLU MILLEDEI B SOLDIALLE BLU ElioCon Veltri le vignette e Marco di Ellekappa Travaglio ElioCon Veltri le vignette e Marco di Ellekappa Travaglio inda edicola sabato dal22 settembre17 novembre in edicola il libro inda edicola sabato dal22 settembre17 novembre in edicola il libro il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più LO SPORT il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

Zlatan Ibrahimovic ha vinto il Pallone d’Oro ■ 08,30 SkySport2 ■ 13,10 Rai3 svedese come miglior giocatore dell’anno. IN TV Cavalli e Sport Volley, Italia-Brasile ■ 09,00 Eurosport ■ 14,00 SportItalia L’attaccante dell’Inter, 26 anni, vince Eurogoals Calcio sudamericano il premio per la seconda volta, dopo quello ■ 09,00 SportItalia ■ 15,00 SkySport2 del 2005. «Sono onorato - ha detto Ibra - Snowtime, sci alpino Speciale Rugby ■ 10,45 SkySport2 ■ 15,30 SportItalia Dedico questo riconoscimento ai miei Sky Motori Calcio brasiliano fan svedesi, specialmente ai più giovani» ■ 12,00 Eurosport ■ 17,05 SkySport1 Speedway, Gran Prix Fan Club Juventus ■ 13,00 SkySport2 ■ 19,15 SportItalia Wwe Smackdown Basket, Nba ■ ■ Volley 13,10 Rai3 Basket 20,30 SkySport2 13,05 SkySport1 20,30 SkySport2 Fan Club Fiorentina Basket, Bologna-Sopot Sorpresa Ferrari: il ritorno di Schumacher A Barcellona come collaudatore, Michael è il più veloce di tutti. «Ho ritrovato un grande amore»

■ di Lodovico Basalù In breve Gare rinviate IL RITORNO DEL RE Il ritorno del Kaiser. Il ● Si gioca il 5 dicembre Inter-Lazio e ritorno del Fenomeno. Chiamiamolo come Roma-Cagliari, i due match rinviati per la morte di vogliamo. O semplicemente Michael Schu- Gabriele Sandri, saranno recuperate mercoledì 5 macher. «Vado, li batto tutti e torno», deve dicembre con inizio alle 20,30. Per Atalanta-Milan aver detto alla moglie Svizzera, in Norvegia, negli Stati si attende la decisione del Uniti, non sono serviti a sedare giudice sportivo. Corinna prima di una passione, a sentirsi “quell’uomo qualunque” che vole- Tennis, Shanghai prendere l’aereo per va essere. Straordinario ieri Micha- ● Perde anche Nadal el in controsterzo, visto che ora le A Shanghai in tanti si Barcellona. E così è monoposto non hanno più con- aspettavano la finale trolli elettronici. Commovente ve- Federer-Nadal. Tutto è stato. «Ho ritrovato un grande derlo già pronto con la tuta, all’al- ancora possibile, ma certo amore», ha detto ai meccanici, ba, sul circuito del Montmelò, co- nessuno si aspettava che i emozionatissimi, dopo 64 giri ef- me un neofita alla prima prova. Il due big perdessero la loro fettuati senza fare una piega. Schu- primo ad arrivare, il primo a scen- prima partita. Dopo il ko mi, al primo contatto vero con la dere in pista, il primo a ottenere il del n.1 con Gonzalez ieri è Ferrari F2007, trionfatrice del mon- miglior tempo con 1”21”922. Il re- toccato Nadal: 4-6, 6-4, diale con Raikkonen, ha stracciato cord del Montmelò è di Massa 6-3 per Ferrer. fior di piloti. Da Kovalainen a Ku- (1”20”597), che girò però con i bica, da Coulthard a Trulli. In tota- controlli ora vietati. Dunque Re Slittino, verso il via le 20, tutti impengnati nei primi Michael, a quasi 39 anni, ha già di- ● Zoeggeler in pole test in vista della stagione 2008. So- minuito il distacco preventivato. A Lake Placid (Usa) venerdì lo il collaudatore di Maranello, Lu- Da fuoriclasse, da 7 volte campio- parte la stagione di coppa ca Badoer, e Pedro de la Rosa - con ne del mondo, da vincitore di 91 del mondo di slittino la McLaren-Mercedes - gli sono an- Gran premi. Davvero difficile cre- artificiale. Favorito il nostro dati vicino, ma a debita distanza. dere che voglia continuare a fare il Armin Zoeggeler. Badoer, la F2007, la usa quasi tutti pensionato. E chissà se oggi, nella i giorni. Potesse, ci andrebbe a fare conferenza stampa che ha indetto Berna, scandalo sesso anche la spesa. Schumi, invece, ca- per le 13, ci dirà la verità. O magari ● Arrestati 12 giocatori sco e tuta gli aveva appesi al chio- ancora un’altra bugia.. Il ritorno al volante della Ferrari di Michael Schumacher, miglior tempo della giornata Foto di Manu Fernandez/Ap 12 giocatori o ex giocatori do dopo il 22 ottobre del 2006, vi- della squadra svizzera del sto che i 5 giri fatti due settimane ALLENATORI Esonerati Mandorlini e Giampaolo, arrivano Beretta e Sonetti già alla guida delle due squadre Thun sono stati fermati fa a Fiorano, in occasione del Cda perché sospettati di atti Fiat, non fanno testo. Quel 22 otto- sessuali con una ragazza di bre il tedesco salutò il circus con 15 anni. Questo tipo di reati una gara straordinaria in Brasile. Siena e Cagliari cambiano. Arrivano gli ex in Svizzera sono perseguiti Non tanto per il quarto posto fina- d’ufficio se commessi con le, ma per la rimonta da antologia. una persona di età inferiore Non da futuro pensionato. ai 16 anni e la differenza tra “Sverniciando” - come dicono in ■ di Luca De Carolis va 24 ore dopo quello di Andrea Mandorli- to i gol (tre nelle ultime quattro partite). Si buon impianto di gioco ma che non racco- le persone è superiore ai gergo i motociclistici - il suo erede, ni, ormai ex tecnico del Siena. Anche lui sta risvegliando anche la Reggina, i cui ti- glieva quanto costruito. Ai sardi insomma tre anni. Raikkonen, in una staccata già Hanno cambiato, perché nel calcio l’alle- sostituito da un "cavallo di ritorno" (Ma- fosi chiedevano da tempo la testa di Ficca- serve maggiore grinta, e Sonetti dovrà la- scritta nell’enciclopedia del circus. natore è il primo a pagare, e forse anche rio Beretta, l’anno scorso sulla panchina denti. Il patron Lillo Foti si è così affidato a vorare innanzitutto sul piano psicologico, Basket, Scafati «Non salirò mai più su una F1», perché a Livorno e Reggina il cambio di dei toscani) e penalizzato dall’ultimo po- : e i risultati gli hanno dato in un ambiente che peraltro conosce be- ● Esonerato tecnico disse quella triste domenica. Riba- panchina ha giovato. Ieri il Cagliari ha eso- sto condiviso con Livorno e Reggina. Due ragione. Nelle prime due partite con il tec- nissimo. Uno dei fattori che hanno spinto La Legea ha esonerato dendo quanto annunciato dopo il nerato il tecnico , reo di squadre che però stanno risalendo la chi- nico toscano, i calabresi hanno pareggia- Cellino a sceglierlo, e che ha certamente Teoman Alibegovic. Al suo vittorioso Gp di Monza del 10 set- essere ultimo a 9 punti (ma a pari merito na, dopo aver esonerato rispettivamente to a Napoli e battuto il Genoa. Numeri pesato anche sul ritorno a Siena di Beretta, posto arriva Marco Calvani. tembre 2006. Parole tristi per lui, con altre quattro squadre). Al suo posto il Fernando Orsi e . Gra- che hanno convinto Cagliari e Siena a il tecnico che l’anno scorso aveva salvato i per il mondo delle corse, per la Fer- patron Cellino ha richiamato il 66 enne zie al nuovo tecnico , cambiare tecnico. Cellino ha puntato sul- toscani. Ora ci riproverà, "anche se rag- Baseball, Mondiali rari. Ma quella domenica - e sia- , che aveva già allenato i ros- i toscani hanno ritrovato compattezza e l’esperienza di uno dei più anziani allena- giungere l’obiettivo sarà molto difficile" ● Giappone umilia Italia mo contentissimi di dirlo - Schu- soblù nel 2001-2002 in B e nel 2005-2006 punti, riuscendo negli ultimi tre turni a tori italiani. "Voi però non dovete guarda- come ha sottolineato. Adesso tra le ultime Terza sconfitta per l’Italia: mi fu il più grande bugiardo della nella massima serie. L’esonero di Giampa- battere in trasferta proprio la Reggina e il re al lato anagrafico ma al mio grande en- cinque in campionato l’unica a non aver gli azzurri hanno ceduto al galassia. Cifre da capogiro (si parla olo, già licenziato nel dicembre 2006 e poi Siena e a pareggiare contro l’Udinese. Me- tusiasmo" ha ricordato ai cronisti Sonetti. cambiato tecnico è l’Empoli. E forse il suo Giappone per 10-0. Gli di un conto in banca di 1500 mi- richiamato due mesi dopo da Cellino, è il rito anche della recuperata vena di France- A lui il compito di ridare mordente a una allenatore, , starà facendo gli azzurri sono ancora in lotta lioni di euro), case da sogno in quarto in questa stagione in , e arri- sco Tavano, che con Camolese ha ritrova- squadra a cui Giampaolo aveva dato un scongiuri. per un posto nei quarti.

NAZIONALE Sabato Italia a Glasgow. Per il capitano è necessario isolarsi dagli eventi di questi giorni e «fare gruppo» ESTRAZIONE DEL LOTTO ■ martedì 13 novembre NAZIONALE 21 76 66 1 28 BARI 289812356 Cannavaro: «Contro la Scozia uniti come in Germania» CAGLIARI 21 89 63 15 39 FIRENZE 68 41 56 89 18 ■ Prima di arrivare nel ritiro di intanto espresso da Fabio Can- Nessuno, nel gruppo della na- mento interno alla squadra, ed hanno mostrato al momento GENOVA 24 76 25 74 40 Coverciano per offrire tutto il navaro, il capitano, che ha an- zionale, si nasconde dietro silen- è solo l’ultimo passo di un pro- una predilezione per il 4-3-2-1. MILANO 79 24 34 85 44 suo sostegno alla nazionale che riferito come gli azzurri, zi o omissioni di fronte a quel cesso che dalle prime diffidenze Apparentemente è schema me- NAPOLI 33 39 20 16 59 campione del mondo e a Rober- quelli di Berlino e i nuovi arriva- che è successo: esattamente co- ha portato il successore di Lippi no coperto dell’alternativa, il PALERMO 189875638 to Donadoni, il presidente della ti, stiano provando a preparare me fu, nei giorni di , e la nazionale Campione ad es- 4-1-4-1, ma gli uomini sono gli ROMA 62 64 26 20 35 Federcalcio Giancarlo Abete in la settimana più dura della ge- in vista del Mondiale. Oggi co- ser sempre più vicini. Non è so- stessi. Ieri Donadoni ha prova- TORINO 21 62 29 42 6 viaggio da Roma si è fermato stione Donadoni. E non solo me allora, serve in campo com- lo l’innesto decisivo di giocatori to Quagliarella e Iaquinta sugli VENEZIA 14 43 25 85 68 sulla A1, a Badia al Pino, per un per le difficoltà del campo. «Co- postezza, stile, ma anche reazio- come Di Natale, o il rispetto fer- esterni offensivi, nei ruoli che omaggio «senza parole» alla me- me prima del Mondiale, ci ritro- ne caratteriale. «La Scozia - ha reo della regola del merito: sem- saranno di certo per Camorane- I NUMERI DEL SUPERENALOTTO JOLLY SuperStar moria di Gabriele Sandri. L’Ita- viamo qui con una situazione aggiunto Cannavaro - è la vera plicemente, giorno dopo gior- si e Di Natale. L’unica variante 1 2 33 62 68 79 14 21 lia che sabato scenderà in cam- dura da affrontare, anche se sorpresa di queste qualificazio- no rispetto e sintonia tra Dona- sarà determinata dalla scelta tra po a Glasgow contro la Scozia contesto e motivi sono molto ni, soprattutto perché nessuno doni e azzurri sono cresciuti. Ambrosini (e allora sarebbe Montepremi 2.855.717,27 per la sfida decisiva verso Euro diversi: ecco, nel 2006 dimo- immaginava che avrebbe battu- Così in vista di sabato probabil- 4-3-2-1) o De Rossi (4-1-4-1): pa- All’unico 6 € 5.015.468,63 5 + stella € - 2008 manifesterà invece il suo strammo di esser bravi a isolar- to due volte la Francia vicecam- mente il ct potrà contare anco- radossalmente, la presenza del Nessun 5+1 € - 4 + stella € 62.556,00 dolore giocando col lutto al ci, a fare gruppo, insomma a la- pione del mondo. A Glasgow ra sulla duttilità di giocatori ai primo a sinistra garantirebbe € € braccio. «Un gesto di rispetto, sciar fuori da questi cancelli tut- l’ambiente sarà sportivo ma cal- quali ha chiesto di giocare sem- maggior copertura sulla fascia. Vincono con punti 5 285.571,73 3 + stella 1.335,00 anche se sappiamo che sarà inu- to quel che stava succedendo. dissimo, noi siamo abituati a pre con moduli diversi. Per Gla- «Il giocatore decisivo? L’Italia Vincono con punti 4 € 625,56 2 + stella € 100,00 tile se non cambierà qualcosa», Ora dobbiamo far qualcosa di si- partite del genere: possiamo sgow, solo ieri qualche prova di ne ha tanti, ma Toni mi sembra Vincono con punti 3 € 13,35 1 + stella € 10,00 ha sottolineato Gigi Riva. Il cor- mile», ha detto da Coverciano vincere in casa della Scozia». disposizione tattica: gli schemi particolarmente adatto», la pre- € doglio di tutta la squadra è stato il numero 5 azzurro. C’è in queste ore un compatta- nell’allenamento a porte chiuse visione di Gigi Riva. 0 + stella 5,00 CCHIHI HAHA PPAURAAURA 19 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? mercoledì 14 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio MILLEDEI B SOLDIALLE BLU MILLEDEI B SOLDIALLE BLU ElioCon Veltri le vignette e Marco di Ellekappa Travaglio ElioCon Veltri le vignette e Marco di Ellekappa Travaglio inda edicola sabato dal22 settembre17 novembre in edicola il libro inda edicola sabato dal22 settembre17 novembre in edicola il libro il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più IN SCENA il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

ACHTUNG! LORIANA LANA FIRMA UN LIBRO Possiamo solo intuire che Loriana non è ricorsa a un giro di parole E SILVIO LA SUA TOCCANTE PREFAZIONE per far capire che era una donna, deve averglielo detto senza tanti fronzoli, questo per quel che riguarda l’immediatezza; per quanto Fuori i fazzoletti, bamboccioni, che qui si piange dal ridere. Esiste, riguarda la spontaneità, invece, par di capire che Loriana, tra gli altri umani, una signora che si chiama Loriana Lana, nome rivolgendosi a Silvio, deve aver usato i suoi abituali registri vocali, che a voi dice niente e invece è artista di vaglia impegnata nel in modo che, schiantato dalla franchezza dell’artista, Silvio abbia campo della scrittura di testi per canzoni. Famosa nel mondo per potuto riflettere ammirato: ragazzi, questa è una donna e non fa aver firmato, assieme a Silvio Berlusconi, l’intramontabile hit nulla per nasconderlo. È uno che si commuove di fronte alla «Tempo di rumba». Giunta a un punto giustamente cruciale della sincerità. Infatti ricorda: «”Scrivo canzoni”, mi ha detto sua fortunata esistenza, Loriana Lana ha scritto un libro dal titolo semplicemente e con un sorriso. “Allora siamo colleghi” mi è geniale «Sms diVersi». Prefazione-autodafé di Silvio che venuto spontaneo risponderle». Neanche Cavalcanti. Ma è racconta: «La prima volta che ho incontrato Loriana gratitudine vera: perché invece di sorridere, Loriana poteva digerire Lana sono stato colpito dalla immediatezza e rumorosamente ma non l’ha fatto e questo un gentleman come lui spontaneità con le quali si è presentata a me». non lo dimentica. Più tempo di rumba per tutti. Toni Jop

DOCUMENTARI Sky lo pro- gramma in questi giorni: in 25 minuti ecco la storia di come il maccartismo abbia seminato odio e disperazione nella fabbri- ca del cinema cercando comuni- sti. «Hollywood 10», perché die- ci sono i cineasti sotto accusa...

■ di Alberto Crespi

l 6 dicembre 1938 Hallie Flanagan, direttriceI del Federal Theatre Project (un’istituzione teatrale creata da Roosevelt nel 1935, nella quale lavora- rono anche Orson Welles e Joseph Losey), ven- ne chiamata a testimoniare davanti alla com- missione per le attività anti-americane. La inter- rogò Joseph Starnes, deputato democratico del- l’Alabama. Dal verbale: Starnes: «Leggo qui in un suo articolo che lei, parlando degli operai che parteciparono al Fede- ral Theatre Project, fa riferimento a, cito, “una Samuel Ornitz, Ring Lardner, Albert Maltz, Alvah Bessie, Lester Cole, Herbert Biberman e Edward Dmytryk: sette cineasti dei «10 di Hollywood» denunciati dalla commissione anticomunista Hollywood, confessa: sei comunista? certa follia marlowesca”. Chi è questo Marlowe, to. Molti registi, attori e produttori testimoniaro- Anni fa incontrammo Dmytryk al festival di MINIGUIDA RAGIONATA hanno passato anni ad espiare, attraverso i film, un comunista?» (il pubblico che assiste al- no con grande solerzia, denunciando le infiltra- San Sebastiano, in Spagna. Gli chiedemmo il proprio senso di colpa, e la cosa è molto eviden- l’udienza scoppia a ridere). zioni comuniste nell’industria cinematografica. un’intervista, gli dicemmo che eravamo dell’« te anche in capolavori come Fronte del porto (di Flanagan: «Ma… citavo Christopher Marlowe, Nella seconda parte il documentario si concen- Unità» - sapeva benissimo cos’era - e gli buttam- Libri e film Kazan) o Ultima notte a Warlock (di Dmytryk). Il ovviamente». tra sui cosiddetti «10 di Hollywood», un gruppo mo là, con grande cortesia (era pur sempre un si- terzo approccio riguarda i film che, in anni suc- Starnes: «Bene, ci dica chi è questo Marlowe, co- di cineasti che divennero il simbolo della resi- gnore di quasi 90 anni!), una domanda sul suo cessivi, hanno ricostruito quel periodo storico. Il sicché possiamo comprendere la giusta relazio- stenza alle intrusioni della commissione. Vale la «tradimento». Non si tirò indietro. Parlò a lun- più importante rimane Il prestanome, diretto da ne». pena di ricordare i loro nomi: Ring Lardner Jr., go dei suoi sogni giovanili, del comunismo co- per capire Martin Ritt, interpretato da Woody Allen e scrit- Flanagan: «Sia messo a verbale che Marlowe è Dalton Trumbo, Edward Dmytryk, John me utopia, e della sua denuncia che ancora di- to da Walter Bernstein, uno sceneggiatore a suo stato il più grande drammaturgo del periodo an- Howard Lawson, Adrian Scott, Samuel Ornitz, fendeva, «perché era necessario rivelare i meto- tempo finito sulla lista nera. Altri film sul tema: tecedente la venuta di Shakespeare». Alvah Bessie, Lester Cole, Albert Maltz, Herbert di stalinisti interni al partito». Probabile fosse ve- il maccartismo Come eravamo, splendido melodramma di Syd- Starnes: «Sì, sia messo a verbale, perché l’accusa Biberman. Dmytryk e Biberman erano anche re- ro. Negli anni 30 e 40 tutti i partiti comunisti del ney Pollack con Robert Redford e Barbra Strei- nei suoi confronti è che il suo articolo trasuda gisti, gli altri erano scrittori. Non tutti erano fa- mondo erano «stalinisti», anche se non tutti fu- sand; Indiziato di reato di Irwin Winkler, con Ro- comunismo da tutti i pori». mosi. I più bravi erano Lardner (autore anche di cilavano i propri iscritti o li mandavano nei gu- bert De Niro; e il recente Good Night and Good Questo dialogo degno di Ionesco è tratto dal li- magnifici racconti, 2 Oscar a distanza di quasi lag. Ciò che ci sembra interessante dire, oggi, è ■ Ci sono 3 possibili approcci al periodo del Luck di e con George Clooney, sugli effetti del bro Fuori i rossi da Hollywood! Il maccartismo e il ci- 30 anni con La donna del giorno, del ’42, e che nell’America degli anni 40 e 50 il vero stali- maccartismo attraverso i film, e sono tutti buo- maccartismo nella tv e nell'informazione. Per sa- nema americano, di Sciltian Gastaldi, edizioni M.A.S.H., del ’70) e Dalton Trumbo (lo sceneg- nismo era quello della commissione, che inter- ni. Studio Universal, in questi giorni, propone - perne di più: Fuori i rossi da Hollywood! di Sciltian Lindau. Ed è storicamente vero. Il pericolo, giatore di Spartacus, anch’egli 2 Oscar… ma sot- rogava i sospetti in modo arbitrario e puntava oltre al documentario Hollywood 10 del quale Gastaldi, Lindau; Lillian Hellman, Pentimento e quando si parla del maccartismo e della caccia to pseudonimo: come Robert Rich per La più solo ad ottenere ulteriori delazioni, per allargare parliamo qui accanto - alcuni film scritti dai 10 L'età dei furfanti, entrambi Adelphi; Giuliana Mu- alle streghe degli anni ’40 e ’50, è di scambiare grande corrida, 1957, e come Ian McLellan Hun- il campo del nemico e dimostrare che i «rossi», prima di essere costretti all'inattività o alla clan- scio, Hollywood-Washington. L'industria cinemato- tutto per una gigantesca barzelletta. I numerosi ter per Vacanze romane, 1953). Dmytryk, il regi- in America, erano milioni. Poi, certo: il maccarti- destinità: e rivedere titoli come L'ombra del passa- grafica americana nella guerra fredda, Cleup, Pado- verbali delle udienze tenute davanti all’Hcua sta di I giovani leoni ediUltima notte a Warlock,è smo non ha ucciso (quasi) nessuno, ha «solo» to, Sahara, La donna del giorno o Anime sporche fa va, e Lista nera a Hollywood, Feltrinelli; Larry Ce- (l’acronimo per «House Committee for the quello che tradì: messo sotto pressione, denun- rovinato la vita di centinaia di cittadini. Ma è sta- sempre bene, agli occhi e al cuore. Un altro ap- plair e Steven Englund, Inquisizione a Hollywood, Un-American Activities», la suddetta commis- ciò numerosi compagni, come Elia Kazan che to un momento in cui la democrazia americana proccio, più indiretto ma forse addirittura più in- Editori Riuniti; e l'autobiografia di Elia Kazan (A sione) sono spesso surrealismo allo stato puro. però - nonostante la memoria spinga a identifi- si è trovata in pericolo. Questo, ai tempi di Bu- teressante, sarebbe rivedere (e ripensare) alcuni Life), libro straordinario qualunque sia il giudi- Eppure, dietro quel profluvio di idiozia burocra- carlo con loro - non era uno dei «10». sh, è bene non dimenticarlo. film dei «traditori» Kazan e Dmytryk: entrambi zio morale sul suo autore. al.c. tica si nasconde un vulnus molto grave inflitto alla democrazia americana, una spirale di nevro- si anti-comunista che non può essere semplice- UN’ALTRA FINESTRA SUGLI USA Racconta l’esperienza, e la tragica fine, di una ricca ereditiera nella Factory dell’artista pop mente giustificata con le necessità politiche e propagandistiche della guerra fredda. Anche perché, come abbiamo visto, il vulnus comincia «Factory Girl»: ecco un film su Warhol che non ha scosso l’America già negli anni ’30 - l’udienza testé citata è del ’38 - e la cosa non deve stupire, se si pensa a quanti americani erano convinti che gli Usa dovessero ■ di Francesca Gentile / Los Angeles tati si sa, dai soliti bacchettoni. Costato poco (7 secondo Variety il film non fa entrare lo spettatore allearsi con la Germania di Hitler, e non certo milioni di dollari) il film ne ha incassati meno di nel clima culturale di quegli anni. Factory Girl sem- con l’Urss di Stalin. La Hcua viene istituita dalla ienna Miller, ai tempi dell'uscita americana due, forse anche per la pessima pubblicità che i bra frettoloso e inaccurato, forse anche a causa di Camera degli Stati Uniti il 26 maggio 1938 e vie- di Factory girl, lo scorso febbraio, doveva dir- giornali gli hanno riservato. Il 23 arriva in Italia. un ripensamento del regista che all'ultimo minu- ne abolita ufficialmente solo nel 1975, anche se Sla grossa per essere al pari del personaggio Factory Girl, diretto da George Hickenlooper, il re- to ha girato nuovamente alcune scene. Quello dagli anni ’60 è praticamente inattiva. Il maccar- che interpreta nel film, ovvero Edie Sedgwick, ra- gista del ben più riuscito Dogtown, racconta l'asce- che avrebbe dovuto essere un inebriante viaggio tismo - nome con cui si identifica quel periodo, gazza ribelle degli anni '60 e musa ispiratrice di An- sa e declino di Edie Sedgwick, una delle più cele- nella cultura pop di allora diventa un semplice dal senatore repubblicano Joseph McCarthy - dy Warhol. Doveva spararla in alto anche per so- bri icone della cultura pop americana. La pellicola susseguirsi di scene sull'amicizia fra Warhol e la Se- inizia ben prima dell’ascesa politica dello stesso vrastare le pesanti critiche al film piovute un po' ne racconta la vita a cominciare dall'abbandono dgwick, sull'indulgere con le sostanze stupefacen- McCarthy e prosegue oltre la sua morte, avvenu- da tutte le parti. E così ha fatto sapere che «La dro- di Santa Barbara e della sua aristocratica e ricca fa- ti e sui problemi finanziari dei due». Né ha salvato ta il 2 maggio 1957. ga è divertente. Ho preso la morfina durante le ri- miglia, l'arrivo nella New York in pieno fermento il film l'inserimento di un terzo personaggio, il In questi giorni viene programmato su Studio cerche fatte per entrare nel personaggio di Edie culturale della metà degli anni '60, l'incontro con non meglio specificato «Musicista» di cui Edie si Universal il documentario - realizzato dallo stes- (morta di overdose, nel 1971, a 28 anni, n.d.r.)e l'eccentrico Warhol che la scelse come interprete innamora, interpretato dall'eroe di Guerre Stellari so canale - Hollywood 10. Se siete abbonati a Sky, ora capisco perché Edie si drogava. La droga è fot- di numerosi suoi film, il rivoluzionario ambiente Hayden Christensen. Profilo politico ribelle, ca- cercate di vederlo: è breve (circa 25 minuti) ma tutamente divertente, e, se proprio dovessi sceglie- della Factory, frequentato da artisti, musicisti e uo- pelli crespi e voce nasale, il personaggio è facil- ben fatto, e assai istruttivo. Parte dal 1947, quan- re la mia droga preferita, direi i funghi allucinoge- mini di cultura. Fino all'incontro con un musici- mente identificabile in Bob Dylan, con il quale pe- do la Hcua ha già 9 anni di vita: ma è l’anno - ni». Tanto scrupolo nella ricerca per un ruolo è sta, di cui lei si innamorerà follemente e che la al- rò Edie non sembra aver avuto una, quanto me- esattamente 60 anni fa - in cui la sua attività in- davvero ammirevole, ma non è bastato a salvare lontanerà dal mondo underground di Warhol. no conosciuta, relazione. Il vero Dylan ha minac- vestigativa «punta» Hollywood in modo violen- Sienna Miller, protagonista di «Factory Girl» il film dal fallimento, almeno negli Stati Uniti, abi- Raccontato attraverso una sezione di psicanalisi, ciato la querela ma poi ha lasciato perdere. 20 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO mercoledì 14 novembre 2007

IN SCENA 21 mercoledì 14 novembre 2007

IL RICORDO Plant: «Gli Zeppelin? Folk, ho detto folk» Eugenio Porta tra ROCKSTAR Il 10 di- Bonham) in realtà stiano appron- invitato a suonare ancora una tando un tour mondiale. Nel frat- volta con il gruppo tuareg dei Ti- cembre i riuniti Led tempo Plant, il «golden god» co- nariwen, prodotti peraltro dal le «onde» me si faceva chiamare ai tempi chitarrista della mia band. Que- Zeppelin suonano a in cui inneggiava a Thor e alla sa- sto del Mali è uno dei tre progetti ga di Tolkien, rilascia interviste che ho contemporaneamente in VINCENZO VITA Londra e il cantante in cui ci tiene a parlare del suo ballo. Voglio fare tutto ma ci ten- nuovo ottimo album Raising go a sostenere il progetto con Ali- ugenio Porta , Robert Plant mette i sand in coppia con la star del son e portarlo in tour a primave- presidente per tanti bluegrass americano Alison ra». E anni della prima puntini sulle i: «Speri- Krauss su brani blues, R&B, coun- Quello di reunion degli associazione delle emittenti try (tra cui una cover di Tom Zeppelin sarà un concerto libere, come si chiamavano mentavamo con gran Waits). Meglio non chiedergli vero e proprio, una sorta di radio e televisioni private a della reunion degli Zeppelin, ci maxi juke-box? cavallo della sentenza della libertà. Ma chi ci defi- fanno capire, ma la tentazione è «Certamente. Non suonerà co- Corte costituzionale del troppo forte. me niente altro fino ad ora ma sa- 1976, si è spento. E ci lascia nisce hard rock si è Un giornale di Nashville, rà un vero e proprio concerto». un grande vuoto, vista la sua scoperto che lei e Alison E ci saranno altre date? esperienza del tutto perso qualcosa» stavate registrando, ha «No». irripetibile in un settore di scritto: «l’ultima fusion: Sicuro? Un solo show? cui è stato un precursore sia quando l’hardrock incontra il «Esattamente». nella pratica sia nella ■ di Silvia Boschero bluegrass». Lei, signor Plant, Negli anni 70 lei ha delineazione dei riferimenti è d’accordo con questa contribuito a creare giuridici della prima fase di definizione? l’archetipo della rock star. Ha sviluppo, dopo il «La musica di questo disco parla rimpianti? Ci sono cose che predominio assoluto del da sola. Quel qualcuno che dice avrebbe voluto non fare? monopolio della Rai. che la mia carriera è stata “hard «Bisogna fare la cosa giusta nel Fu a lungo presidente rock”, si deve essere perso cose momento giusto della propria vi- dell’Anti, sollecitando come Stairway to Heaven o 29 pal- ta. Nel 1970 avevo 22 anni e ciò l’attenzione di un mondo ms. L’incontro con Alison è avve- che facevo era molto potente, e politico distratto e distante L’ nuto in maniera quasi casuale e impegnato, e positivo, e forte, e verso un mondo che da lì a ultima volta che i Led Zeppelin si inevitabile ad un tributo in ono- felice. È esattamente ciò che sto poco sarebbe esploso, sono riuniti, Live Aid a parte, fu re di Leadbelly (bluesman morto facendo oggi. Non puoi usare il purtroppo senza che le nel 1988 per il quarantennale nel ‘49, ndr). Poi l’ho chiamata passato, sarebbe distruttivo. Og- regole invocate fossero prese dell’etichetta Atlatic. Fecero solo qualche tempo dopo e l’esperi- gi credo in ciò che faccio, metto in considerazione per evitare tre pezzi e le cronache non regi- mento è stato folgorante». continuamente alla prova la mia il monopolio privato di strarono una grande performan- Lei come si vede oggi, magari arte e non ho alcun rimpianto». Fininvest, poi targato ce, anzi. Stavolta pare sia quella riguardandosi magari nel dvd In cosa sono stati davvero Mediaset. buona. Il 10 dicembre, quando il che sta per uscire del famoso rivoluzionari i Led Zeppelin? Ma continuò imperterrito le sacro dito di Jimmy Page si sarà film-concerto del 1976 «The «Abbiamo sperimentato una sue battaglie, con la tenacia completamente risistemato (lo Song Remains the Same»? grande libertà, siamo usciti dal e la caparbietà di chi vede show è stato posticipato per una «Sono felice. E soddisfatto di og- clichè della ripetitività. Abbiamo prima e più lontano, sempre frattura), il «martello degli dei» si gi. Sai… dopo tutti questi anni di Robert Plant sempre tenuto gli occhi aperti e impegnandosi per attribuire abbatterà in tutta la sua potenza dischi non faccio più niente che cercato altrove per trovare un autorevolezza al sistema a Londra, ancora in onore del pa- non desideri veramente, non c’è tato ad Alison». questa passione. Se ricordi White folk e nel bluegrass, cioè nuovo modo di tradurre le no- locale, bistrattato e lasciato tron della Atlantic che però, nel nessuno più che mi dica cosa de- Il suo amore per il folk e la Summer su Zeppelin I, o tante al- nella musica di tradizione stre differenti personalità artisti- ai margini dal «duopolio». frattempo, è passato a miglior vi- vo fare, ho una buona carriera. musica country americana è tre canzoni come Black mountain bianca americana, continuerà che». Fino a divenire presidente ta. Data unica? Ovvio, ribadisce Non piazzo più canzoni al nume- cominciato mentre lei e Page side, vedi che derivavano molto comunque ad alimentare la Come è Jason alla batteria? onorario dell’aggregazione laconico Robert Plant, anche se ro uno in classifica ma ne sono registravate «Led Zeppelin III» dal folk celtico del Galles, che tua passione per il blues «Se l’hai sentito suonare anche tra alcune delle più tutti mormorano (o sperano) consapevole ed è esattamente isolati in un cottage del poi ha influenzato tutto il folk africano che l’ha occupata con gli altri gruppi con cui lavora significative associazioni che i tre Led Zeppelin (più Jason, ciò che desidero. Percorro il mio Galles? americano». gran parte degli ultimi anni? sai già che è letteralmente spetta- delle emittenti, riunite con figlio del compianto batterista sentiero e questo oggi mi ha por- «Entrambi avevamo da prima Dopo questa immersione nel «Certo che sì! Poco fa sono stato colare». l’acronimo «Aeranticorallo». Senza di lui tante stazioni non si sarebbero mai messe in regola o non avrebbero RAI3 «La storia siamo noi» TEATRO Convince la Trilogia di Goldoni riletta dall’attore e regista napoletano partendo dall’adattamento di Strehler ottenuto la concessione governativa, o non si sarebbero districate Migranti nell’eccesso di regole Andate in Villeggiatura con Toni Servillo... purtroppo chieste ai meno d’Europa in tv potenti piuttosto che ai trust di settore. E spesso lavorava gratis, generoso e battagliero ■ Da oggi al 26 dicembre Rai ■ di Maria Grazia Gregori / Milano anche la più discutibile. E per do, ai quali rende omaggio. non ricambiata di Guglielmo alfiere della libertà di Educational presenta per la serie sé, lui pluripremiato interprete Un ritratto di accattivante cat- che sposerà e sorella di Leonar- informazione. Era socialista, La storia siamo noi un ciclo di 8 etti un Goldoni un po’ suoi vizi, le scarse virtù, gli stan- teatrale e cinematografico, ha tiveria che lascia il segno. An- do non amato fidanzato di nel senso non solo puntate su «Europa. L’altra sto- speciale con tre com- chi riti sociali dell’apparire a riservato la parte dello scrocco- che in scena, dunque, Servillo Giacinta; la spiritosa servetta dichiarato ma più profondo ria». Si cominicia con «Partire, ri- Mmedie scritte in italia- tutti i costi, ma anche con i ne Ferdinando, pronto a tutto, riserva per sé un ruolo «da regi- Brigida (Chiara Baffi); l’avven- del termine. Lo confidò ai tornare. In viaggio con Tahar Ben no a confronto con un attore e suoi tormenti, l’angoscia del- perfino a circuire le vecchie, sta». E non è un caso che attor- turosa Rosina di Giulia Pica; lo margini di uno dei Jelloun» di Francesco Conversa- regista come Toni Servillo, l’amore e la difficile strada da per potere aprire un negoziet- no a lui ruoti una nutrita com- stolido, simpatico Tognino di numerosi convegni cui no e Nene Grignaffini in onda og- punto di riferimento della co- percorrere per raggiungere to e riservarsi una vita di agi: pagnia dove - accanto ai due Marco D’Amore; la svaporata, insieme partecipammo. gi alle ore 08.05 e alle 00.40 su Rai- siddetta «scuola napoletana» e un’ipotetica saggezza che spes- un consapevole inventore anziani saggi interpretati con esilarante zia Sabina di Betti Pe- Con lui era possibile tre. Un programma per indagare, il risultato sarà uno spettacolo so si confonde con l’infelicità. d’inganni e di inghippi, un per- pedante accortezza e con scrite- drazzi; l’arrampicatrice sociale discutere senza litigare, senza ipocrisie, l’idea di integrazio- poliedrico, dai molti approcci, Un’infelicità sottile e raggelan- sonaggio «nero» ma simpatico riata simpatia rispettivamente di Mariella Lo Sardo… L’imma- essere in disaccordo senza ne europea, dalle rivolte nelle che si snoda fra risate, sorrisi e te, che colpisce soprattutto i con i suoi occhiali scuri, che dai bravi Gigio Morra e da Pao- gine che in questi testi Goldo- anatemi. Era un banlieues parigine al difficile cam- riflessioni. Parliamo della Trilo- giovani quasi vietando loro la cammina molleggiandosi sul- lo Graziosi -, ha modo di affer- ni ci trasmette è l’incapacità di gentiluomo, che ha mino della Turchia verso l’ingres- gia delle villeggiatura (Le smanie gioia. le gambe, parla strascicato ri- marsi la maturità artistica di una società di reinventarsi, di insegnato molto a chi di noi so nella Comunità Europea. Si par- per la villeggiatura, Le avventure Proprio dall’adattamento di portandoci alla memoria i per- Andrea Renzi e di Tommaso sopravvivere in modo consa- ha avuto l’opportunità e te così da Tangeri. «Siamo a soli della villeggiatura, Il ritorno dalla Strehler è partito Servillo (che sonaggi di Viviani e di Eduar- Ragno, giovanotti romantici, pevole al proprio destino. Fra l’avventura di frequentarlo. 14 km dalla costa spagnola. Quel- villeggiatura), andata in scena con i suoi Teatri Uniti firma la gelosi e un po’ dissipatori, in- risate e giochi alle carte, fra so- Era l’alfiere di una stagione lo che vorrei è che rappresentasse- con vivo successo al Piccolo Te- coproduzione con il Piccolo), namorati della stessa ragazza: spiri e raggiri lo spettacolo di travolta dagli eventi, di un ro un legame non una separazio- atro di via Rovello dove Streh- che poi ha sviluppato il suo Gli spettacoli l’inquieta, nervosa, passionale Servillo ci avvolge lievemente diritto a comunicare che ne, che fossero una possibilità di ler la rappresentò per la prima spettacolo lungo un’altra stra- visti al Piccolo Giacinta di cui la giovane An- tenendo una via mediana fra poteva e doveva partire dal scambio economico, culturale, volta in un lontano 1954 per da immergendolo in un mon- na Della Rosa, in un ruolo irto annullamento di se stessi e un territorio, dando voce a chi politico tra l’Europa e l’Africa che poi ritornarvi in allestimenti do quotidiano che ha come disegnano di difficoltà, rende con profon- impulso irrefrenabile alla ricer- non ce l’ha. Quella lezione, comincia qui». Così si apre il viag- mitici in giro per l’Europa. Al- confini i soffocanti interni del- dità gli slanci del cuore, i silen- ca di una felicità inseguita più sconfitta da una cattiva gio in Marocco guidato dallo scrit- tri registi, da Missiroli a Castri, le case e il fuori di una lussureg- una società zi, la saggezza conquistata a fa- che con le affascinanti incer- politica, ci induce a tore magrebino alla scoperta degli si sono confrontati con questo giante natura (scene di Carlo tica. Altri giovani cercano il lo- tezze del cuore che fanno sof- continuare, anche noi emigranti e di quei giovani che testo quasi cechoviano che rac- Sala), illuminata da un sole in- incapace ro posto nella vita: come l’ir- frire, con la velocità della paro- imperterriti. Perché la storia guardano all’Europa come il para- conta non solo le magagne di gannatore che sembra promet- di reinventarsi ruente, capricciosa Vittoria la, frutto di una consapevolez- è lunga e gli insegnamenti diso dove realizzare i propri sogni. una società in declino, con i tere qualsiasi libertà e felicità (Eva Cambiale), innamorata za di cui si va alla ricerca. non muoiono.

La casa editrice Calice parteci- pa al dolore della famiglia per la scomparsa di GIGLIA TEDESCO e ne rimpiange l’affettuosa ami- cizia.

Abbiamo avuto il privilegio di essere considerati tuoi nipoti acquisiti, ci mancherai tanto zia GIGLIA Vezio e Maria 22 CINEMA TEATRI MUSICA mercoledì 14 novembre 2007

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Giorni e nuvole La giusta distanza Tideland The Bourne Ultimatum Elizabeth: the Golden Age Un'altra giovinezza Ratatouille

Che cosa succede ad una coppia Né troppo vicino, né troppo lontano: Una bambina di dieci anni, Alla fine di "Supremacy" Bourne è La regina Elisabetta (Cate Tratto dall'omonimo racconto dello Un topo a Parigi…e più precisamente che entra in crisi per cause esterne? è la giusta distanza che permette di Jeliza-Rose, si rifugia in un mondo Mosca, e proprio qui lo ritroviamo, Blanchett) vive attraverso la sua scrittore rumeno Mircea Eliade, il in uno dei migliori ristoranti di Il rapporto tra Elsa (Margherita osservare le cose con la giusta immaginario per sfuggire alla cruda ancora alla ricerca della sua identità. dama di corte un virtuale rapporto film è una storia d'amore e di Parigi. Amante della buona cucina, Buy) e Michele (Antonio Albanese) prospettiva senza farsi coinvolgere realtà: un'esistenza povera, una Su un quotidiano inglese legge un sessuale con l'affascinante mistero ambientata a cavallo della dotato di un olfatto finissimo, Remy è messo in difficoltà da troppo e, al tempo stesso, senza madre e un padre cocainomani. Dopo articolo che lo riguarda, contatta il avventuriero Walter Raleigh seconda guerra mondiale. Dominic ha un sogno: diventare un cuoco un'improvvisa povertà: lui ha perso essere troppo razionali; quella giusta la morte dei genitori, resta sola con giornalista e scopre che la CIA, (Clive Owen). Elisabetta si ritrova, Matei (Tim Roth) è un professore di raffinato. Ma come poter ammettere il lavoro, la casa in cui abitano è in distanza che Giovanni, diciotto anni, animali parlanti, teste di Barbie e grazie ad un programma segreto, lo da un lato, a fare i conti con i linguistica romena che a settant'anni un topo nella cucina di un ristornate vendita, i soldi in banca sono agli aspirante giornalista, dovrebbe tenere streghe imbalsamatrici: nel mondo avrebbe trasformato in un desideri del suo corpo, dall'altro, a viene colpito da un fulmine, ma di lusso? Remy diventa amico di sgoccioli. In una quotidianità tra sé e la notizia. Ma il ragazzo, nel alternativo da lei creato crede di efficacissima macchina per uccidere. fronteggiare la cospirazione della miracolosamente sopravvive. Da Alfredo Linguini, lo sguattero, e sarà pervasa da precarietà e insicurezza, microcosmo del Nord Italia, sarà essere circondata da mostri e invece Tra una vittima e l'altra in giro per il cugina Maria Stuart e del re quel momento, col passare dei proprio grazie a quest'ultimo che il i due si allontaneranno fino alla costretto a fare i conti con i suoi scopre che sono soltanto esseri umani mondo, Bourne, sempre più Filippo II di Spagna. Politica, giorni, l'uomo ringiovanisce sia topo chef avrà il suo momento di rottura. La distanza li aiuterà a sentimenti e con il dovere di cronaca. con i loro problemi. Dall'omonimo insofferente alla violenza, va intrighi e tradimenti nel secondo fisicamente che intellettualmente. gloria con la preparazione di una capire qual è il bene più prezioso… romanzo di Mitch Cullin. raccogliendo indizi sul suo conto. capitolo dedicato alla grande Per lui è una seconda possibilità… speciale ratatouille. regina d'Inghilterra. di Silvio Soldini drammatico di Carlo Mazzacurati drammatico di Terry Gilliam fantasy di Paul Greengrass thriller di Shekhar Kapur epico di Francis Ford Coppola drammatico di Brad Bird animazione

Napoli

Ambasciatori via Francesco Crispi, 33 Tel. 0817613128 N.P. Die Hard - Vivere o morire 21:20 Sala 2 SMS - Sotto mentite spoglie 17:30-19:20-21:10-23:00 (E 4,00) Ratatuille 17:50 Sala 3 Come tu mi vuoi 16:45-18:50-20:55-23:00 (E 4,00) I Vicerè 18:10-20:30-22:40 (E 5,00) ● CASALNUOVO DI NAPOLI Sala 1 La terza madre 17:50-21:20 Sala 4 Elizabeth the golden age 18:40-20:50-23:00 (E 4,00) America Hall via Tito Angelini, 21 Tel. 0815788982 Magic Vision viale dei Tigli, 19 Tel. 0818030270 ● SAN GIUSEPPE VESUVIANO Sala 5 Giorni e nuvole 16:30-20:50 (E 4,00) CINERASSEGNA 17:30-20:30 (E 5,00) Ratatuille 16:30-18:30 (E 3,00)  La terza madre 17:10-19:00-23:00 (E 4,00) Sala Blu Lo spaccacuori 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,00) Italia via Giorgio Amendola, 90 Tel. 0815295714 Elizabeth the golden age 22:30 (E 5,00) Sala 6 2061 20:50 (E 4,00) Sala Grigia Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,00) Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,50) Sala 2 Ai confini del paradiso 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 2,50) Il caso Thomas Crawford 16:30-18:40-23:00 (E 4,00) Sala Magnum SMS - Sotto mentite spoglie 20:30-22:30 (E 3,00) ● Arcobaleno via Consalvo Carelli, 13 Tel. 0815782612 SANT'ANASTASIA Sala 7 Lo spaccacuori 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 4,00) Mr. Brooks 16:30 (E 3,00) Sala 1 Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,00) Metropolitan via Antonio D'Auria, 121 Tel. 0815305696 Sala 8 Die Hard - Vivere o morire 23:00 (E 4,00) Sala 4 La terza madre 17:00-19:00-21:00 (E 3,00) Sala 2 La terza madre 22:30 (E 5,00) Riposo (E 5,50) Ratatuille 16:30-18:40-20:50 (E 4,00) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 22:50 (E 3,00) SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30-20:30 (E 5,00) ● SOMMA VESUVIANA Sala 9 I Vicerè 18:15-20:30-22:50 (E 4,00) ● CASORIA Sala 3 I guardiani del giorno 17:30-20:00-22:30 (E 5,00) Arlecchino via Roma, 15 Tel. 0818994542 CASERTA Sala 4 17:30-20:00-22:30 (E 5,00) Uci Cinemas Casoria Tel. 199123321 Ratatuille Resident Evil: Extinction 17:00-19:00-21:00 (E 3,00)  Don Bosco via Roma, 73 Tel. 0823215757 Delle Palme Multisala Vip vicolo Vetriera, 12 Tel. 081418134 Sala 1 289 SMS - Sotto mentite spoglie 17:50-20:30-22:40 (E 4,50) ● SORRENTO Riposo (E 5,16) Sala 2 206 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala Palme Riposo (E 5,00) 18:00-20:30-23:00 (E 4,50)  Armida corso Italia, 217 Tel. 0818781470 Duel City San Marco C.so Trieste, 213 Tel. 0823344646 Sala 1 942 Un'altra giovinezza 17:30-20:00-22:15 (E 5,00) Sala 3 171 Die Hard - Vivere o morire 17:30-20:10-22:50 (E 4,50) Come tu mi vuoi 17:30-20:00-22:30 (E 6,00) N.P. Sala 2 114 Ai confini del paradiso 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,00) Sala 4 120 Il caso Thomas Crawford 17:40-20:10-22:45 (E 4,50) ● TORRE DEL GRECO Sala 1 Riposo (E 4,50) Filangieri via Filangieri, 45 Tel. 0812512408 Sala 5 120 Bentornato Pinocchio 17:50 (E 4,50)  Multisala Corallo Via Villa Comunale, 13 Tel. 08155200121 Multicinema Duel Tel. 0823344646 Sala 1 Rossellini Giorni e nuvole 16:10-18:20-20:30-22:30 (E 5,00) 2061 20:15-22:30 (E 4,50) Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:40-22:40 (E 4,50) Sala Baby Ratatuille 16:45-18:45-20:45-22:45 (E 4,50) Sala 2 Magnani La ragazza del lago 17:00-18:40-20:30-22:30 (E 5,00) Sala 6 396 Ratatuille 17:15-20:00-22:45 (E 4,50) Sala 2 107 Lo spaccacuori 16:30-18:30-20:40-22:45 (E 4,50) Sala 1 Lo spaccacuori 16:30-18:30-20:45-22:45 (E 4,50) Sala 3 Mastroianni Sleuth 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Sala 7 120 Elizabeth the golden age 20:15-22:40 (E 4,50) Sala 3 97 Elizabeth the golden age 16:30-18:30 (E 4,50) Sala 2 Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,50) Galleria Toledo Via Concezione a Montecalvario, 34 Tel. 081425824 The Minis- nani a canestro! 18:00 (E 4,50) SMS - Sotto mentite spoglie 18:30-20:30-22:30 (E 4,50) Sala 3 Il caso Thomas Crawford 18:30-20:30-22:30 (E 4,50) Sala 8 120 I Vicerè 17:30-20:00-22:30- (E 4,50) Riposo Sala 4 35 La terza madre 16:30 (E 4,50) Ratatuille 16:30 (E 4,50) Sala 9 171 La terza madre 18:10-20:30-22:45- (E 4,50) La Perla Multisala via Nuova Agnano, 35 Tel. 0815701712 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 4 La terza madre 20:45-22:45 (E 4,50) Sala 10 202 Lo spaccacuori 17:30-20:00-22:30 (E 4,50) Ratatuille 17:10-19:00 (E 3,00) 20:30-22:45 (E 4,50) Elizabeth the golden age 16:30-18:30 (E 4,50) Sala 11 289 Come tu mi vuoi 17:15-20:00-22:20- (E 4,50) Taranto 400 Lo spaccacuori 16:50-19:00-21:00-22:50 (E 3,60; Rid. 3,00)  Oriente corso Vittorio Veneto, 16 Tel. 0818818356 N.P. (E 4,50) ● ASTELLAMMARE I TABIA Troisi 200 Ratatuille 17:10-19:00 (E 3,60; Rid. 3,00) C D S Black Book 17:10-19:20-21:30 (E 2,50) Sala 5 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 16:30-18:30-20:45-22:45 (E 4,50) Il caso Thomas Crawford 21:00-22:50 (E 3,60; Rid. 2,50) Complesso Stabia Hall.it viale Regina Margherita, 37/39 AVELLINO Sala 6 SMS - Sotto mentite spoglie 16:45-18:45-20:45-22:45 (E 4,50) Med Maxicinema via Giochi del Mediterraneo, 36 Tel. 0812420111 C. Madonna Lo spaccacuori 17:30-19:40-21:50 (E 7,00) Partenio Tel. 082537119 L. Denza The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 1 710 Come tu mi vuoi 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 5,00) Provincia di Caserta 17:00-22:15 (E 7,00) Lo spaccacuori 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) ● Sala 2 110 Il caso Thomas Crawford 15:30-17:55-20:20-22:45 (E 5,00) AVERSA M. Michele Tito Giorni e nuvole 17:15-19:20-21:30 (E 6,00) Sala 2 315 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo  Sala 3 365 SMS - Sotto mentite spoglie 16:15-18:30-20:45-23:00 (E 5,00) Cimarosa vicolo del Teatro, 3 Tel. 0818908143 SMS - Sotto mentite spoglie 19:00-20:40 (E 6,00) 16:00-18:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 4 430 Lo spaccacuori 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 5,00) Il caso Thomas Crawford 20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala Cimarosa 500 I Vicerè 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,50) Montil via Bonito, 10 Tel. 0818722651 Sala 5 110 Giorni e nuvole 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 5,00) Sala 3 85 La terza madre 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala Iommelli 85 La terza madre 20:30-22:30 (E 3,50) Sala 1 Come tu mi vuoi 18:00-20:00-22:00 (E 4,00) Sala 6 110 Elizabeth the golden age 15:45-18:10-20:35-23:00 (E 5,00) Ratatuille 16:00 (E 5,00; Rid. 4,00)  Metropolitan Tel. 0818901187 Sala 2 La terza madre 20:15-22:15 (E 4,00) Sala 7 165 Die Hard - Vivere o morire 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 5,00) Sala 4 85 Giorni e nuvole 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,50) Sala 8 165 Ratatuille 16:30-22:15 (E 5,00)  Supercinema corso Vittorio Emanuele, 97 Tel. 0818717058 Provincia di Avellino Vittoria Tel. 0818901612 Seta 20:00 (E 5,00) I Vicerè 17:15-19:30-21:45 ● ARIANO IRPINO Lo spaccacuori 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,50) Sala 9 190 Ratatuille 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 5,00) ● FORIO D'ISCHIA Tel. 0823699151 ● Sala 10 200 La terza madre 15:45-18:10-20:35-23:00 (E 5,00) Comunale CAPUA Delle Vittorie corso Umberto I, 36/38 Tel. 081997487 Ricciardi Largo Porta Napoli, 14 Tel. 0824976106 Sala 11 200 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Cemento armato 19:00-21:00 (E 5,00) Lo spaccacuori 20:30-22:30 (E 5,00) 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 5,00) ● LIONI Come tu mi vuoi 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,50) ● Modernissimo. It via Cisterna dell'Olio, 59 Tel. 0815800254 FRATTAMAGGIORE  Nuovo Multisala Tel. 082742495 ● CASAGIOVE  De Rosa via Lupoli, 46 Tel. 0818351858  Babymod Ratatuille 16:30-18:30 (E 5,00) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Vittoria viale Trieste, 2 Tel. 0823466489 Sala 1 Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) La terza madre 18:00-20:30 (E 3,00) 20:00 (E 4,00; Rid. 3,00) Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,00) Sala 2 I Vicerè 18:00-20:15-22:30 (E 5,00) Sala 2 99 Riposo (E 3,00) Sala 1 Molto incinta 18:00-22:20 (E 4,00; Rid. 3,00) ● CASTEL VOLTURNO Sala 3 Elizabeth the golden age 16:30-18:30-20:30 (E 5,00) ● ISCHIA Sala 2 La terza madre 18:15-20:15-22:15 (E 4,00; Rid. 3,00)  Bristol Tel. 0815093600 Il caso Thomas Crawford 22:30 (E 5,00) Sala 3 L'ora di punta 18:00-20:00-22:00 (E 4,00; Rid. 3,00) Excelsior via Sogliuzzo, 20 Tel. 081985096 Riposo Sala 4 Riposo ● MERCOGLIANO Come tu mi vuoi 20:30-22:30 (E 5,00) S. Aniello via Napoli, 1 Tel. 0815094615 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo  Cineplex via Macera Variante SS, 7/bis Tel. 0825685429 18:15-20:30-22:30 (E 5,00) ● MELITO Riposo  Barone via Leonardo Da Vinci, 33 Tel. 0817113455 Sala 1 356 SMS - Sotto mentite spoglie 16.00-18:10-20:20-22:30 (E 4,10) Nuovo Via Montecalvario, 16 Tel. 081406062 ● CURTI Sala 2 194 Ratatuille 16:35-19:00-21:25- (E 4,10) Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,60)  Fellini via Veneto, 10 Tel. 0823842225 Riposo Sala 3 133 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 2 85 SMS - Sotto mentite spoglie 18:30-20:30-22:30 (E 2,60) Plaza via Michele Kerbaker, 85 Tel. 0815563555 15:30-17:55-20:20-22:45 (E 4,10) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 3 Ratatuille 16:30-18:30 (E 2,60) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,00) Giorni e nuvole 18:10-20:20-22:30 (E 5,00) Sala 4 125 Come tu mi vuoi 15:40-18:00-20:20-22:40- (E 4,10) ● ● Sala Kerbaker Sleuth 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) NOLA Sala 5 95 Giorni e nuvole 15:30-17:55-20:20-22:45- (E 4,10) MADDALONI   Sala Baby Surf's Up - I re delle onde 16:30 (E 5,00) Cineteatro Umberto via Giordano Bruno, 12 Tel. 0818231622 Sala 6 84 La terza madre 18:00-22:40- (E 4,10) Alambra corso I Ottobre, 18 Tel. 0823434015 Vittoria via Maurizio Piscicelli, 8 Tel. 0815795796 Come tu mi vuoi 17:30-20:00-22:00 (E 4,00) 2061 15:35-20:15 (E 4,10) N.P. Sala 7 125 I Vicerè 16:20-18:55-21:30- (E 4,10) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Multisala Savoia via Fonseca, 33 Tel. 0882214331 ● MARCIANISE Sala 8 109 Elizabeth the golden age 15:30-17:55-20:20-22:45 (E 4,10) 18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Lo spaccacuori 17:40-20:00-22:10 (E 4,00)  Ariston Tel. 0823823881 Sala 9 236 Lo spaccacuori 15:30-17:55-20:20-22:45- (E 4,10) Shrek 3 16:30 (E 5,00) Sala 2 La terza madre 22:10 (E 4,00) N.P. ● IRABELLA CLANO Warner Village Metropolitan via Chiaia, 149 Tel. 892111 SMS - Sotto mentite spoglie 20:20 (E 4,00) M E Big Maxicinema Tel. 0823581025 Multisala Carmen Tel. 0825447367 Come tu mi vuoi 15.00-17:50-19:55-22:20 (E 5,00) Sala 3 Elizabeth the golden age 17:30-19:50-22:10 (E 4,00) Lo spaccacuori 18:30-20:50--23:00 (E 5,50) Sala 1 18:00-20:00-22:00 (E 5,00) Sala 1 Elizabeth the golden age 14:50-17.15-19:40-22:10 (E 5,00) Ratatuille 17:30 (E 4,00) La terza madre Sala 2 Ai confini del paradiso 18:20-20:50--23:00 (E 5,50) Sala 2 Ratatuille 17:10-19:40 (E 5,00) ● PIANO DI SORRENTO Sala 2 Riposo (E 5,00) Sala 3 Il caso Thomas Crawford 18:30-20:50-23:00 (E 5,50) La terza madre 22:20 (E 5,00) Delle Rose via Delle Rose, 21 Tel. 0818786165 Elizabeth the golden age 17:30-19:45-22:00 (E 5,00) Sala 4 Elizabeth the golden age 18:30-20:45-23:00 (E 5,50) Sala 4 Ratatuille 15:45-18:30-21:30 (E 5,00) N.P. (E 6,20) ● MONTECALVO IRPINO Sala 5 Die Hard - Vivere o morire 22:50 (E 5,50) Sala 5 SMS - Sotto mentite spoglie 15:30-17:40-19:50-22:00 (E 5,00)  Pappano viale Europa, 9 Tel. 0825818004 Ratatuille 18:15-20:40 (E 5,50) ● POGGIOMARINO Sala 6 Lo spaccacuori 17:00-19:30-22:05 (E 5,00) Sala 6 SMS - Sotto mentite spoglie 18:15-20:15-22:15 (E 5,50)  Eliseo Tel. 0818651374 Il dolce e l'amaro 19:00-21:00 (E 5,00) Sala 7 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo ● Sala 7 2061 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 5,50) Come tu mi vuoi 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) MONTELLA 14:50-17:15-19:45-22:15 (E 5,00) Sala 8 Sleuth 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 5,50) Sala 2 Ratatuille 16:10-18:15 (E 5,16 ; Rid. 3,62) Fierro corso Umberto I, 81 Tel. 0827601275 Provincia di Napoli Sala 9 I Vicerè 18:00-20:20--22:50 (E 5,50) La terza madre 20:20-22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) 2061 16:30-18:15-20:00-21:45 (E 5,00) ● AFRAGOLA Sala 10 La terza madre 21:15-23:00 (E 5,50) ●  Gelsomino via Don Bosco, 17 Tel. 0818525659 POMIGLIANO D'ARCO BENEVENTO Ratatuille 17:00--19:00 (E 5,50)  Gloria Tel. 0818843409  Gaveli Maxicinema Tel. 0824778413 Sala 11 Come tu mi vuoi 18:30-20:50--23:00 (E 5,50) Come tu mi vuoi 17:00-19:00-21:00 La terza madre 17:00-19:00-21:00 (E 3,00) Sala 12 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Tel. 0818607136 Ratatuille 18:30 (E 4,00) Happy Maxicinema 18:30-20:50-23:00 (E 5,50) ● PORTICI Sala 1 433 Come tu mi vuoi 18:30-20:30-22:30 (E 4,00) Lo spaccacuori 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 4,50) Sala 13 SMS - Sotto mentite spoglie 17:10-19:10-21:10 (E 5,50) Roma via Roma, 55/61 Tel. 081472662 Sala 2 231 Ratatuille 18:30 (E 4,00) Sala 2 190 SMS - Sotto mentite spoglie 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 4,50) Giorni e nuvole 22:50 (E 5,50) Elizabeth the golden age 20:30-22:30 (E 4,00) Sala 3 190 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Riposo (E 5,50) Sala 3 190 Lo spaccacuori 18:30-20:30-22:30 (E 4,00) Provincia di Caserta 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 4,50) ● POZZUOLI ● Sala 4 190 SMS - Sotto mentite spoglie 18:00-20:15-22:15 (E 4,50) Sala 4 77 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo AVERSA Drive In località La Schiana , 20/A Tel. 0818041175 18:30-20:30-22:30 (E 4,00)  Sala 5 190 Ratatuille 18:20-20:40 (E 4,50) Cimarosa vicolo del Teatro, 3 Tel. 0818908143 Die Hard - Vivere o morire 21:30 (E 4,00)  Massimo Tel. 0824316559 Die Hard - Vivere o morire 23:00 (E 4,50) Sala Cimarosa 500 I Vicerè 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,50) Sala 6 190 Come tu mi vuoi 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 4,50) Multisala Sofia via Rosini, 12/B Tel. 0813031114 Come tu mi vuoi 18:00-20:00-22:00 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala Iommelli 85 La terza madre 20:30-22:30 (E 3,50) Sala 7 190 Il caso Thomas Crawford 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 4,50) Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,00)  San Marco via Traiano, 2 Tel. 082443101  Metropolitan Tel. 0818901187 Sala 8 158 Bentornato Pinocchio 16:45-18:30 (E 4,50) Sala 2 72 Lo spaccacuori 18:30-20:30-22:30 (E 4,00) Soffio 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 6,00) Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,50) 2061 20:50-23:00 (E 4,50) ● PROCIDA Provincia di Benevento Vittoria Tel. 0818901612 Sala 9 158 La terza madre 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 4,50) Procida Hall Via Roma, 1 Tel. 0818967420 ● ELESE Lo spaccacuori 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,50) Sala 10 158 Ratatuille 17:00-19:30-22:00 (E 4,50) T Riposo via Garibaldi, 38 Tel. 0824976106 ● Sala 11 108 I Vicerè 18:00-20:20-22:45 (E 4,50) Modernissimo CAPUA ● QUARTO Sala 12 108 Molto incinta 23:00 (E 4,50) N.P. Ricciardi Largo Porta Napoli, 14 Tel. 0824976106  Corona via Manuello , 4 Tel. 0818760537 Giorni e nuvole 16:30-18:40-20:50 (E 4,50) ● TORRECUSO Come tu mi vuoi 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,50) Sala 13 108 Elizabeth the golden age 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 4,50) N.P. (E 6,00) Torre Village Multiplex Tel. 0824876582 ● CASAGIOVE ● ● ARZANO SAN GIORGIO ACREMANO The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo  Vittoria viale Trieste, 2 Tel. 0823466489  Le Maschere via Verdi, 25/37 Tel. 0815734737 Flaminio Tel. 0817713426 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 4,00) Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,00) CINEMA TEATRI MUSICA 23 mercoledì 14 novembre 2007

Teatri

Napoli MERCADANTE - SALA RIDOTTO - TEATRO STABI- TAM TUNNEL AMEDEO ● RIARDO Resident Evil: Extinction 19:10-21:20 LE NAPOLI Gradini Nobile, 1 - Tel. 081682814 ARENA FLEGREA  Iride Via Pascoli, 12 Tel. 0823981050 ● CAVA DE' TIRRENI piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 RIPOSO Mostra d’Oltremare, - Tel. 0817258000  Alhambra piazza Roma, 5 Tel. 089342089 Domani ore 21.00 GOMORRA Di Roberto Saviano Resident Evil: Extinction 21:00 RIPOSO TEATRO AREA NORD e Mario Gelardi. Regia di Mario Gelardi. Con Ivan via Dietro la Vigna, 20 - Tel. 0815851096 ● SAN CIPRIANO D'AVERSA Come tu mi vuoi 18:00-20:30-22:30 (E 4,00) AUGUSTEO Castiglione, Francesco Di Leva, Antonio Ianniello, RIPOSO  piazzetta Duca D'Aosta, 263 - Tel. 081414243 Giuseppe Miale di Mauro, Adriano Pantaleo e con Faro Corso Umberto I, 4 Metropol corso Umberto, 288 Tel. 089344473 Oggi ore n.d. IL LETTO OVALE Regia Gino Landi. TEATRO TOTÒ la partecipazione straordinaria di Ernesto Riposo Lo spaccacuori 18:00-20:20-22:40 (E 4,00) Con Barbara D'Urso e Maurizio Micheli. Mahieux. Presentato da Mercadante Teatro Stabi- via Frediano Cavara, 12/e - Tel. 0815647525 ● BELLINI le di Napoli. RIPOSO SANT'ARPINO ● EBOLI  via Conte Di Rufo, 14/17 - Tel. 0815491266 MERCADANTE - TEATRO STABILE NAPOLI THÉATRE DE POCHE Lendi Tel. 0818919735 Italia via Umberto Nobile, 46 Tel. 0828365333 RIPOSO via Salvatore Tommasi, 15 - Tel. 0815490928 piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 Elizabeth the golden age 16:30-18:30-20:30 (E 5,00) Surf's Up - I re delle onde 17:30 (E 5,50; Rid. 4,50) CASTEL SANT'ELMO RIPOSO Oggi ore 21.00 PROCESSO A DIO Di S. Massini. Sala 1 Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) La terza madre 19:30-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) largo San Martino, 1 - Tel. 0817345210 Regia S. Fantoni. Con Ottavia Piccolo. TRIANON VIVIANI RIPOSO piazza Vincenzo Calenda, 9 - Tel. 0812258285 Sala 2 Giorni e nuvole 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Sala Italia 64 Come tu mi vuoi 17:30-19:30-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) NUOVO TEATRO NUOVO CILEA Sala 3 La terza madre 22:30 (E 5,00) via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 Domani ore 21.00 FERDINANDO Di Annibale Ruc- ● GIFFONI VALLE PIANA via San Domenico, 11 - Tel. 08119579677 cello. Regia di Annibale Ruccello, ripresa da Isa Oggi ore 21.00 DON FAUSTO Di Antonio Petito. Sala Truffaut Tel. 0898023246 RIPOSO Danieli. Con Isa Danieli, Luisa Amatucci, Lello SALERNO Adattamento e regia Arturo Cirillo. DIANA Serao, Carlo Caracciolo. Presentato dalla compa- Apollo via Michele Vernieri, 16 Tel. 089233117 Riposo (E 4,50; Rid. 3,50) via Luca Giordano, 64 - Tel. 0815781905 NUOVO TEATRO NUOVO - SALA ASSOLI gnia gli Ipocriti. Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,50) ● ERCATO AN EVERINO RIPOSO via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 M S S musica  LE NUVOLE RIPOSO Augusteo piazza Giovanni Amendola, 3 Tel. 089223934 Teatro Cinema Comunale via Trieste, 74 Tel. 0898283000 viale Kennedy, 26 - Tel. 0812395653 SANNAZARO SAN CARLO 2061 18:00-20:15-22:30 (E 4,00) Surf's Up - I re delle onde 18:00 (E 3,50) Domenica ore 11.30 CAPPUCCETTO ROSSO Teatrino via Chiaia, 157 - Tel. 081411723 via San Carlo, 98 f - Tel. 0817972331 Cinema Teatro Delle Arti via Urbano II, 45 Tel. 089221807 Resident Evil: Extinction 20:00-22:00 (E 3,50) dell'Erba Matta di Spotorno (SV) RIPOSO RIPOSO XXY 18:15-20:15-22:15 (E 3,50) ● MONTESANO SULLA MARCELLANA Sala 2 Il passato 18:00-20:00-22:00 (E 3,50)  Apollo 11 via Nazionale, 59 Tel. 0975863049  Fatima Via Madonna di Fatima , 3 Tel. 089721341 SMS - Sotto mentite spoglie 17:15-19:15-21:30 (E 3,00) CASTEL VOLTURNO Sala 13 SMS - Sotto mentite spoglie 17:10-19:10-21:10 (E 5,50) Soffio 20:00-22:30 (E 4,00) ● NOCERA INFERIORE  Giorni e nuvole 22:50 (E 5,50) Bristol Tel. 0815093600  Medusa Multicinema viale A. Bandiera, 1 Tel. 0893051824  Sala Roma via Sellitti Vittorio, 24 Tel. 0815170175 Cinepolis Riposo Come tu mi vuoi 15:10-17:35-20:05-22:25 (E 4,50) Come tu mi vuoi 18:00-20:15-22:30 (E 4,00) Sala 1 190 I Vicerè 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 5,00) S. Aniello via Napoli, 1 Tel. 0815094615 Sala 2 258 La terza madre 16:00-18:10-20:25-22:40 (E 4,50) ● OMIGNANO Sala 2 190 Bentornato Pinocchio 17:00 (E 5,00) Sala 3 Ratatuille 15:00-17:25-19:55-22:30 (E 4,50) Parmenide Tel. 097464578 Riposo Il caso Thomas Crawford 18:30-20:40-22:45 (E 5,00) Sala 4 Giorni e nuvole 15:00-17:20-19:45-22:10 (E 4,50) ● CURTI Sala 3 190 Ratatuille 17:45-20:00 (E 5,00) Die Hard - Vivere o morire 19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 5 Sleuth 15:30-17:50-19:50-22:05 (E 4,50)  via Veneto, 10 Tel. 0823842225 Molto incinta 22:30 (E 5,00) ● ORRIA Fellini Sala 6 Die Hard - Vivere o morire 15:00-17:25-19:55-22:30 (E 4,50) Sala 4 190 Stardust 16:15 (E 5,00) Via Vittorio Emanuele, 6 Tel. 0974993260 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 7 258 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Kursaal 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,00) Elizabeth 18:30-20:45-23:00 (E 5,00) 15:25-17:55-20:20-22:45 (E 4,50) Riposo Sala 5 190 Die Hard - Vivere o morire 16:15-22:50 (E 5,00) ● MADDALONI Sala 8 333 SMS - Sotto mentite spoglie 16:15-18:15-20:15-22:15 (E 4,50) ● PONTECAGNANO FAIANO 2061 18:40-20:50 (E 5,00) Sala 9 158 SMS - Sotto mentite spoglie 17:15-21:35 (E 4,50)  Alambra corso I Ottobre, 18 Tel. 0823434015  Drive In via Mare Ionio, 175 Tel. 089521405 Sala 6 215 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Seta 15:00-19:20 (E 4,50) N.P. 16:15-18:30-20:45-23:00 (E 5,00) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 10 156 Elizabeth the golden age 15:15-17:45-20:10-22:35 (E 4,50) ● Sala 7 215 SMS - Sotto mentite spoglie 17:10-19:00--21:00-22:45 (E 5,00) 20:30-22:30 (E 4,00) MARCIANISE Sala 11 333 Lo spaccacuori 15:05-17:30-20:00-22:20 (E 4,50)   Sala 8 215 Come tu mi vuoi 17:10-19:30-21:50 (E 5,00) Nuovo piazza San Pio X, 1 Tel. 089849886 Ariston Tel. 0823823881  San Demetrio via Dalmazia , 4 Tel. 089220489 Sala 9 400 Lo spaccacuori 16:00-18:20-20:30-22:45 (E 5,00) Come tu mi vuoi 17:30-19:30-21:45 (E 4,00) N.P. Sala 10 235 Come tu mi vuoi 16:00-18:20-20:45-23:00 (E 5,00) Sicko 17:00-19:30-22:00 (E 4,00) ● SALA CONSILINA Big Maxicinema Tel. 0823581025 Sala 11 125 La terza madre 21:00-23:00 (E 5,00) Provincia di Salerno  Adriano via Roma, 21 Tel. 097522579 Lo spaccacuori 18:30-20:50--23:00 (E 5,50) Ratatuille 16:15-18:30 (E 5,00) ● ARONISSI B Ratatuille 17:00-19:00 Sala 2 Ai confini del paradiso 18:20-20:50--23:00 (E 5,50)  Small L'Altrocinema Tel. 0823581025  Quadrifoglio Via San Francesco d'Assisi, 5 Tel. 089878123 2061 21:00 Sala 3 Il caso Thomas Crawford 18:30-20:50-23:00 (E 5,50) Spazio Baby Riposo SMS - Sotto mentite spoglie 18:00-20:00-22:00 (E 3,50) ● Sala 4 Elizabeth the golden age 18:30-20:45-23:00 (E 5,50) SCAFATI Riposo ● BATTIPAGLIA Sala 5 Die Hard - Vivere o morire 22:50 (E 5,50) Odeon via Melchiade Pietro, 15 Tel. 0818506513 Sala 1 80 Riposo  Bertoni Tel. 0828341616 Ratatuille 18:15-20:40 (E 5,50) Lo spaccacuori 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Sala 2 100 Riposo Sala 6 SMS - Sotto mentite spoglie 18:15-20:15-22:15 (E 5,50) Elizabeth the golden age 17:00-19:30-21:45 (E 3,50) Sala 2 70 SMS - Sotto mentite spoglie 20:30-22:30 (E 6,00) Sala 3 100 Riposo Sala 7 2061 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 5,50)  Garofalo via Mazzini, 7 Tel. 0828305418 Ratatuille 16:30-18:30 (E 6,00) Sala 4 100 Riposo Sala 8 Sleuth 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 5,50) Sala 3 Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Sala 5 100 Riposo Come tu mi vuoi 17:00-19:30-21:30 (E 3,50) Sala 9 I Vicerè 18:00-20:20--22:50 (E 5,50) ● Sala 6 100 Riposo ● CAMEROTA VALLO DELLA LUCANIA Sala 10 La terza madre 21:15-23:00 (E 5,50) La Provvidenza Tel. 0974717089 ● MONDRAGONE Bolivar Tel. 0974932279 Ratatuille 17:00--19:00 (E 5,50) Ariston corso Umberto I, 82 Tel. 0823971066 Ratatuille 19:00-21:30 (E 5,00) Riposo Sala 11 Come tu mi vuoi 18:30-20:50--23:00 (E 5,50) Micron Tel. 097462922 Sala 12 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo SMS - Sotto mentite spoglie 17:30-19:30-21:30 (E 5,00) ● CASTELLABATE 18:30-20:50-23:00 (E 5,50) Shrek 3 16:00 (E 5,00) Angelina corso Matarazzo, 24 Tel. 0974960272 2061 19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 4,00) 24 IDEE LIBRI DIBATTITO mercoledì 14 novembre 2007

EX LIBRIS ORIZZONTI Se dovessimo descrivere la natura del Creatore DAGLI ARCHIVI MONDADO- partendo dallo studio RI le lettere del 1963 che ac- della creazione, compagnarono la pubblicazio- diremmo che Dio ne di tre autrici - McCarthy, Susan Sontag e le altre ha una passione sfrenata Spark e appunto Sontag - nella per le stelle nuova collana da lui diretta. E si e per i coleotteri scopre che quel «si stampi» fu dato obtorto collo J.B.S. Haldane ■ lo strano sì di Vittorini di Maria Serena Palieri

TOCCO&RITOCCO

BRUNO GRAVAGNUOLO n libro «da non rifiutare», perchéU l’autrice è «gio- Ichino e il Bengodi vane e promettente» e - ecco un singolare giudi- zio di merito - perché «non mi sembra decisivo, anzi, che non porti ”nulla di sostanzialmente di «Lor Signori» nuovo”»: così Alberto Mondadori, il 3 luglio 1963, conclude con un «si stampi» la discussione su The Benefactor, il romanzo con cui la trentenne inistra alla Salvati Michele newyorchese Susan Sontag, già enfant prodige, Salvati, tra i numi ispiratori del Pd, quindicenne matricola a Berkeley, diciassetten- S fa a pezzi sul Corsera due libri, che ne moglie del sociologo Philip Rieff, madre di- non gli sono piaciuti: Sinistra destra di ciannovenne, e all’epoca docente di religione e fi- Marco Revelli (Laterza) e Destra e sinistra losofia al City College di New York, aveva esordi- di Carlo Bastasin (Università Bocconi). to nella narrativa. Era da alcuni mesi che l’edizio- Ma nel criticarli affastella motivi opposti e ne inglese di quel romanzo - la storia del ricco contraddittori. Sono troppo interni - Hippolyte e del suo schizofrenico vagabondare scrive - alla logica dello «stato nazione». tra vita vera e vita sognata - era sottoposta, den- D’altra parte però, non fanno i conti con tro la casa editrice, alla tradizionale trafila di giudi- il «noi comunitario», il «noi nazione». Che ieri come oggi viene prima dell’«individuo astratto». Infine sia È una storia da leggere Revelli che Bastasin, secondo Salvati, non su questi inediti capiscono il peso regolativo che l’ordine internazionale potrebbe avere sulla In filigrana a quella Susan Sontag negli anni 60, a destra il reparto incisori e disegnatori degli Stabilimenti Mondadori di Verona all’inizio del ’900. Sotto una delle lettere su Sontag con gli appunti di Alberto Mondadori globalizzazione economica, ripristinando così «una destra e una sinistra che, nel centenario CELEBRAZIONI A Milano giornata di lodi alla casa editrice. Senza dimenticare il «Lodo» individualistiche», eredi dell’esperienza europea. Già, un vero pasticcio quello di della Casa, narra un Salvati. Dove non si capisce se il torto dei monumentale «Album» Il genio del capostipite: unire cultura e mercato due libri, e dei due autori, è quello di non dare peso all’individuo, oppure il suo contrario. La verità invece è un’altra, e la zi. Ma ora, a pochi ■ di Oreste Pivetta inglese prendeva di mira il «medio» accomodan- lumeggia bene Revelli: il mercato globale giorni dalla scadenza te, tradizionale, conformista, senza punte, senza crea immense diseguaglianze che dell’opzione, il 30 giu- attinata milanese, dopo i cortei degli ul- spigolosità, preferendogli il «basso» che può rive- dovrebbero rilanciare la differenza gno, è Alberto in per- tras, dedicata alla Mondadori, che ha lare nel disordine intuizioni fiammeggianti. Il no- sinistra/destra (eguaglianza contro il suo sona a troncar netto, Mschierato direttori in abbondanza per me di Virginia Woolf ci riconduce ad una delle opposto). Viceversa tale mercato vela e a render noto che Eri- l’elogio di se stessa in un antico palazzo milane- collane più celebri e «nobili» della Mondadori, la rende irrappresentabile questo ch Linder, il leggenda- se, dietro piazza San Babila, assai discosto per Medusa, aperta nel 1933 da Il grande amico di antagonismo. Liofilizzando e rio agente, annovera non dire addirittura nascosto, però bello e solen- Alain Tournier e nella quale di Virginia Woolf ap- «squagliando» i soggetti collettivi. Certo, altre quattordici ri- ne, come peraltro l’occasione chiedeva. parve Flush. Collana anche di straordinaria ele- restano gli individui-consumatori, i chieste e che l’editore Cento anni sono tanti e s’immagina la fatica per ganza grafica, austera nella sua cornice verde sul- grandi stati egemonico-imperali, e newyorchese, Straus, non dimostrarli, per reggere l’arduo scontro con la pagina bianca. La Medusa tornerà con alcuni naturalmente l’ideologia del mercato. E la considera The Bene- il tempo, documentato dal volume che la casa autori celeberrimi: la stessa Virginia Woolf di Or- sinistra? Solo una sfumatura dell’anima. factor «la migliore ope- editrice s’è regalata, proporzionato alla dimensio- lando,HeinrichBölldiOpinioni di un clown,Ar- Un’inclinazione individuale... ra prima» che abbia ne dell’impresa industrial-culturale, ottocento thur Koestler di Buio a mezzogiorno, Nabokov di democratica ovviamente. avuto tra le mani. pagine, quattromila fotografie, altrettante dida- Lolita, Kafka di America. Si aggiungeranno, con- Sinistra alla Ichino Sentite invece La corrispondenza tra scalie, poche pagine di introduzione, un monu- tiano, i grandi americani, Hemingway, Steinbe- Pietro Ichino, sempre sul quotidiano Raffaele Crovi, Elio mento come quella specie di castello a rovescio ck, Fante, Faulkner, e poi Thomas Mann, Hans milanese. Che spiega così la «sua» Vittorini e il figlio in- che la ospita, sospeso sulle acque, che si alza dalla Fallada, Doblin, Huxley, Simenon, alcuni dei sinistra, nel suo editoriale Il mercato e sieme innovatore e pianura di Segrate, costruito da un altro (oggi) quali conosciuti da noi in tempi non proprio feli- l’eguaglianza. Dunque, «incontro libero velleitario del grande centenario, il comunistissimo brasiliano Oscar ci. Paolo Mieli, da storico, ha ricordato l’orgoglio- tra domanda e offerta», cioè libertà di Arnoldo, affiora dagli Niemeyer. Grande architetto, grande artista: non sa sopravvivenza della Mondadori durante il fa- licenziamento. Flessibili e disoccupati in archivi della Fonda- aveva temuto i più difficili calcoli di cemento ar- scismo, mostrando intelligente duttilità e profit- carico alla «fiscalità generale». Poi, zione Mondadori: si mato, pur di donare leggerezza alla gigantesca tando delle contraddizioni in seno al regime. pensioni dei lavori «bassi» tutte in carico tratta di una inedita opera (che fu ultimata nel 1975). L’esempio viene dal Primato di Bottai, fascistissi- al fisco. E infine «reddito garantito» fino serie di lettere datate I tre direttori, e cioè nell’ordine Ferruccio De Bor- mo periodico culla di brillanti giovani che sareb- ai 15 anni d’età, per eguagliare le tra il 3 marzo e il 3 lu- toli (Il Sole24 ore), Paolo Mieli (Corriere della Sera) bero cresciuti antifascisti. La Mondadori soprav- «chances», sempre in carico allo stato. glio 1963, scritte a ed Ezio Mauro (Repubblica) non hanno ovvia- visse al fascismo: fa piacere arrivare, alla fine del Magnifico! Significherebbe tutta la spesa macchina e annotate mente incontrato difficoltà, riferendosi alla sto- tumultuoso decennio 1937-1947, al bel ritratto pubblica al servizio delle imprese a mano (in questa pa- ria, a parlar bene della Mondadori e in particolare di Luigi Longo sulla copertina di Un popolo alla private, fine del diritto del lavoro, gina riproduciamo ap- del suo fondatore, Arnoldo Mondadori, il caposti- macchia, Arnoldo Mondadori Editore. riduzione del contratto nazionale punto l’ultima) che ar- pite, il precursore, il geniale inventore salito da Ovviamente i tre direttori, pur riconoscendo che di lavoro a un minimum.E ricchiscono, per noi Ostiglia, Mantova, alle cime scintillanti dell’edi- il «libro» è l’asse dell’universo mondadoriano, privatizzazione dei servizi: un che le abbiamo sotto toria nazionale, seguendo il principio, modernis- non hanno potuto dimenticare i periodici e la welfare per il mercato, con ticket gli occhi, d’una specie simo, che non contrappone cultura e mercato, grande novità che essi rifletterono: da una imma- assistenziali. È proprio il Bengodi di doppiofondo le pa- anzi studia il modo di diffondere la cultura ap- gine del giovanissimo Enzo Biagi, alla testa di Epo- di Lor Signori. Ma, viva la faccia, gine del gigantesco Al- proffittando delle strade lastricate del mercato. ca, si risale alle prime copertine di Panorama,una almeno Ichino parla chiaro! bum con cui la casa Chi ha inventato i Gialli Mondadori, gli Oscar o i stella che farà scuola nel firmamento nazionale fi- editrice festeggia il Miti, il club di Topolino e tante altre collane non no a imbattersi in Belpietro. Questo sarebbe per suo centenario. ha rinunciato alla qualità del prodotto: l’ha sem- ora l’epilogo della storia, del secolo mondadoria- grafia «La Sociale» di Ostiglia, dove il diciottenne Il doppiofondo consi- plicemente reso accessibile a una gran massa di no, che ovviamente comprende anche Repubbli- Arnoldo debutta editando il periodico di orienta- ste in questo: nell’Al- lettori, semplicemente studiando i modi perché ca, la lotta al vertice, lo scontro De Benedetti-Ber- mento socialista Luce!, e chiude con l’immagine bum, a pagina 410, si costasse di meno, con il felice intuito di sconvol- lusconi, con tutti gli atti giudiziari in mezzo e la del laghetto di Segrate sul quale si affacciano gli ripercorre in breve la gere i moduli e le divisioni e in fondo di rompere possibilità di un altro titolo, Il lodo Mondadori. uffici di quello che è, oggi, il primo gruppo edito- storia della collana con l’accademia, che classifica e distingue tra cul- Non possiamo dimenticare tra le tante una foto- riale italiano, di proprietà del signor B. L’intenzio- Nuovi scrittori stranieri, tura alta, bassa, media. Viene in mente una bellis- grafia, quella di Leonardo Mondadori sorridente: ne, dichiarata, è quella di far coincidere il «secolo nata nel 1964 con la sima pagina di Virginia Woolf, in cui la scrittrice sono già cinque anni che è morto. Mondadori» col secolo tout-court. E ognuno, su direzione responsabi- come il secolo sia andato, può farsi la sua opinio- le di Vittorini e desti- ne. nata a essere quella fucina di ricerca (l’America Mandelbaum della seconda e, appunto, Il benefat- nano una storia che ha qualche curiosità. Il 3 me cosa viva. Posso dire che per il suo carattere ul- Ma tra i mille e un percorso che l’Album al suo in- nuova e «contro», da un lato, la sperimentazione tore della terza. Con lo sguardo di oggi, dopo un marzo 1963 l’«interno» mondadoriano Raffaele tra sofisticato e intellettualissimo, nel gusto Parti- terno consente uno è questo: nel «Novecento linguistica dall’altro) che, per proprio Dna, la col- quarantennio di sensibilizzazione, questi tre vol- Crovi scriveva al direttore editoriale Vittorio Sere- san Review (la rivista cui Sontag collaborava, ndr) Mondadori», ovvero, come si suggerisce, nel No- lana di narrativa mondadoriana per eccellenza, ti di donna (gli occhi di tutt’e tre sono perspicace- ni e al vice-presidente Alberto, quanto alla prati- e preciserei meglio nel gusto Re della pioggia di vecento italiano tout court, quali cammini - linea- la popolare bianca e verde Medusa, non era e mente interrogativi) contribuiscono a suggerire ca Sontag, che dell’esordiente si parlava negli Usa Saul Bellow escludo di poterlo pubblicare in Me- ri o labirintici? - hanno seguito le scrittrici per arri- non sarebbe stata. Collana, la NSS, dalla vita bre- il segnale di novità costituito a metà anni Sessan- come «della nuova McCarthy», che il traduttore dusa. Bisognerà pubblicarlo nei Nuovi Scrittori vare sul proscenio? A pagina 166, ecco una gem- ve: chiuderà, morto Vittorini, nel ’68. ta dalla NSS. Segnale di novità tanto quanto la co- Ettore Capriolo era già allertato e che il libro pote- Stranieri. Non è con entusiasmo che lo dico, ma ma: anno 1937, un «no» blocca la strada a In pagina, nell’Album, campeggiano tre immagi- pertina di Jukebox all’idrogeno di Allen Ginsberg va essere pronto per settembre. Ma a Vittorini devo dirlo». un’opera d’una autrice che, dopo aver esordito ni di signora: severa, in tailleur Chanel (all’epoca (uscito nella collana nel 1965) o la notazione che spettava dire in quale collana: Medusa o la nuova A luglio, come detto, è Alberto Mondadori a dire con uno pseudonimo maschile, ora viene alla lu- simbolo di eleganza sofisticata ma discreta), ricorda che sempre lì Vittorini - sperimentazione NSS? Il 10 marzo è un acuto e svogliato Vittorini il «sì» vero e finale. Ed è un copione analogo che ce col suo vero nome. Della scrittrice, che pure Mary McCarthy, a braccia nude e con un’allure assoluta - pubblicò le strisce a fumetti dell’Anti- a scrivere: «Ho letto attentamente il testo. Il mio accompagna la pubblicazione degli altri due libri «non ha ancora trovato se stessa», si apprezza la mondana Muriel Spark, lunghi capelli neri e chissimo mondo di B.C. di Johnny Hart. giudizio personale resta moderatamente positi- in questione, Il gruppo e La porta di Mandelbaum. «compattezza schiettamente virile». Lo pseudoni- l’aria già indomita della futura icona dell’Ameri- Già, ma questo tris al femminile che la Nuovi vo: cioè considero il libro dotato di un’astratta L’Album Mondadori 1907/2007 con la sua stazza mo maschile che ha usato fin lì è Isak Dinesen, il ca radical, Susan Sontag. Nella NSS, infatti, appar- Scrittori Stranieri mette sul tavolo in un biennio, bellezza che lo giustifica più come tour de force e di 807 pagine e le sue quattromila spesso bellissi- suo vero nome è Karen Blixen, il libro si chiama vero il folgorante Il gruppo della prima, La porta di a chi si doveva? Le carte inedite, appunto, illumi- curiosità (insomma esibizione muscolare) che co- me, spesso rare fotografie, esordisce con la tipo- La mia Africa. ORIZZONTI 25 mercoledì 14 novembre 2007

INEDITI Una sce- neggiatura dello scrit- tore e drammaturgo «Kriminalfilm», il noir di Arthur Schnitzler viennese per un film poliziesco. Fu tra i pri- verso un genere alla moda, da Gli appuntamenti che egli voleva almeno unifor- sche alle interpretazioni italia- parte di uno scrittore ormai mata ovunque. ne di Pasquale Festa Campani- mi a capire l’impor- giunto al termine della carrie- Non stupisce così vedere Schni- le o Roberto Faenza, da scaden- ra. Schnitzler aveva scoperto le Un viaggio tra foto oggi a sabato all’Università di all’Europa, aperta fino al 25 tzler impegnato negli anni ti produzioni commerciali alla tanza del cinema ed potenzialità espressive del nuo- parole e film Udine e al quale parteciperanno novembre a Udine. Tra le altre Venti come consulente di una potenza visionaria di Kubrick vo mezzo estetico già molti an- numerosi studiosi italiani ed iniziative anche una preziosa casa di produzione cinemato- non c’è genere e paese che è uno degli autori più ni prima, quando la nascente Arthur Schnitzler e il suo esteri dello scrittore, tra i quali rassegna cinematografica grafica viennese. E non stupi- non abbia contribuito a que- industria cinematografica, che doppio. Cinema e letteratura èil Luigi Reitani che ha anche organizzata dalla Cineteca del sce che tra i suoi abbozzi inedi- sta «seconda vita» dell’autore, «filmati»: da Ophuls a allora aveva il suo centro in Da- titolo del convegno curato la mostra documentaria Friuli, CEC, Cinemazero e ti vi siano progetti per film. Su che conta oltre settanta pellico- nimarca, aveva a sua volta in- internazionale che si terrà da Arthur Schnitzler: da Vienna Alpe-Adria-Cinema. sollecitazione del regista Ge- le. Kubrick tuito che le opere dello scritto- org Wilhelm Pabst, interessato A questo avvincente rapporto re si prestavano molto bene a a una sua possibile realizzazio- è dedicato un convegno inter- essere trasportate sul grande ne, poi naufragata, Schnitzler nazionale di studi che si apre ■ di Luigi Reitani schermo, sia per i loro conte- trae una prima sceneggiatura oggi all’Università di Udine (fi- nuti che per il loro stesso statu- per lo schermo anche di Dop- no a sabato, programma detta- to formale. Uomo di lettere e pio sogno - la novella che ispire- gliato in www.abaudine.org), di teatro, Schnitzler non op- rà l’ultimo film di Kubrick Eyes accompagnato da una mostra porrà resistenze estetiche alla Wide Shut - abbozzando 54 documentaria e da una ricca nuova arte, ma cercherà di in- quadri e arrestandosi prima rassegna cinematografica che dirizzare al meglio la versione della festa mascherata e del pa- sarà poi variata e iterata a Por- filmica delle proprie opere, col- rallelo sogno di Albertine. E denone e a Trieste, in cui si po- Q laborando quando possibile al- mentre l’autore registra pun- tranno vedere alcuni tra i film uando, nell’ottobre del 1931, le sceneggiature e intervenen- tualmente nel Diario (monu- più rari ispirati all’opera dello Arthur Schnitzler muore a do con suggerimenti e consi- mentale cronaca dell’intera vi- scrittore, come Der junge Medar- Vienna all’età di sessantanove gli. Così invano l’autore si op- ta) i film che ha visto, i diritti dus di Michael Kertész (il regi- anni, ha sul suo tavolo il pro- porrà all’inserimento delle di- delle sue opere sono contesi sta di Casablanca). getto di una sceneggiatura ori- dascalie, allora d’obbligo, nel dalle maggiori case di produ- In questa pagina proponiamo, ginale per un «film poliziesco» primo film muto tratto dal suo zione. Sono così in tutto sette i per la prima volta in Italia, gli di cui ha già abbozzato le pri- dramma Amoretto, giudicando- film ispirati ai libri dello scritto- ultimi quadri della sceneggia- me scene: una donna è stata as- le superflue per una storia che re quand’egli è ancora in vita. tura per un «film poliziesco» sassinata in un albergo, una si sarebbe dovuta reggere sulla Ma la vera fortuna cinemato- (Kriminalfilm) a cui Schnitzler coppia di amanti che occupa forza delle immagini, quasi grafica di Schnitzler si sviluppa stava lavorando prima della la stanza accanto viene interro- che il film fosse la traduzione solo nel secondo dopoguerra. morte. Le prime 25 scene sono gata dagli investigatori, le ra- visiva del linguaggio verbale. E Dall’indimenticabile La Ronde state tradotte e pubblicate da gioni dell’omicidio sembrano tra i primi capirà l’importanza (1950) di Max Ophuls agli Leonardo Quaresima in Sogno inesplicabili. Un ottimo inizio della musica d’accompagna- esperimenti del cinema di Viennese (La casa Usher, 1984). per un noir d’autore. Non si mento, che allora variava a se- avanguardia, dalle produzioni Il manoscritto si interrompe trattava di un interesse tardivo conda delle città e delle sale, e televisive austriache e tede- dopo le ultime battute.

Nella stanza accan- ta, nessuna ferita, nessuna trac- to Hilde e Franz. Si La vicenda Un convegno cia, neppure la più piccola, che il 26 accingono ad andar- parte e una rassegna veleno sia stato somministrato sene. perfidamente. Con ogni probabi- Bussano alla porta. Hilde spa- dall’assassinio a Udine lità è da ipotizzare un suicidio. ventata a morte. 43. Il commissario entra, saluta in di una donna sul rapporto Commissario dalla signora Do- tono molto cortese, nota il tur- lein. bamento di Hilde. e coinvolge una tra lo scrittore La signora Dolein perché avreb- Il commissario Devo solo farvi coppia di amanti e il cinema be dovuto uccidersi? In un simi- qualche domanda. Non c’è ra- le hotel? La ragazza più a modo gione di agitarsi. Non vuole ac- Arthur Schnitzler nel suo studio sulla faccia della terra! comodarsi, signora? 44. Hilde si siede. Franz resta in pie- Hilde nella sua stanza. Suona il di. telefono. Si affretta a risponde- Commissario Si tratta di questo: re. nella stanza accanto c’è stato Perché mia figlia avrebbe dovuto uccidersi? Hilde Sia ringraziato il cielo che un incidente. sei tu. È già andato via. Hai let- Hilde Per l’amor del cielo, che to? Nella stanza accanto alla no- cosa è successo? 29. ■ di Arthur Schnitzler volta devi venire con me. Senza stra. Ma conoscono i nostri no- Commissario Nulla che la possa Il commissario di nuovo nella di te non mi metto più in viag- mi. Speriamo. Domani. Mi riguardare direttamente. Vole- stanza numero 7. Sigaretta. Prende un taxi, si al- di caratteri. «Omicidio o suici- 38. gio. La cameriera porta il giorna- vuoi ancora bene? vo solo chiedervi se avete nota- Commissario (rivolto al proprie- lontana. dio?» La sconosciuta. - Poi si ve- Di nuovo la redazione del gior- le. 45. to qualcosa, se per caso avete tario dell’hotel) E l’altra stanza 33. dono altri titoli: «Incidente au- nale. Prosecuzione della noti- Mentre Weber suona il piano- Dalla signora Dolein. Il commis- sentito parlare ad alta voce o se non era - Nella casa dei Weber, pianerot- tomobilistico» - «Inondazio- zia. La sconosciuta aveva un abi- forte, Hilde scorre il giornale. sario e la signora Dolein. avete percepito dei rumori. Proprietario dell’hotel No - nessu- tolo. ne» ecc. to rosso a maglia, calze di seta «Omicidio o suicidio». In un ho- Commissario Ha lasciato qualco- Hilde Niente, niente, assoluta- no. Hilde arriva, suona il campanel- 37. marroni, scarpe basse marroni. tel che non gode della miglior sa di scritto? Dobbiamo cercare. mente niente, signor commis- 30. lo. La cameriera apre. Casa di Weber. 39. fama… Le indagini sono in cor- Lettere? Diari? sario. Hilde e Franz scendono le scale. Hilde Il signore è già a casa? Weber con la valigetta, sale le Dalla signora Dolein. L’amica. so. La signora Dolein apre la scriva- 27. Franz Perché hai detto il tuo no- Cameriera Non ancora, signora. scale. L’amica Devi sporgere denuncia. Weber smette di suonare, si sie- nia e l’armadio della figlia. Stazione. Atrio degli arrivi. Nor- me? Non sono ancora le dodici. Il Davanti alla porta, suona. Il giornale. Lo ha mandato a de accanto a Hilde. Ora leggo- Il commissario fruga. male trambusto. Passeggeri in Hilde Non potevo fare diversa- treno non è ancora arrivato. Targhetta sulla porta: Anton prendere la signora o lo porta la no entrambi la notizia. Poi We- È insieme a un funzionario del- arrivo, tra loro anche Weber, mente. Anche tu, del resto. 34. Weber (artista umoristico di va- cameriera. ber guarda l’orologio, ha da fa- la polizia criminale. un uomo giovane con una vali- Quando stanno per varcare la Aula dell’università. Studenti. rietà, correttore di bozze, agen- La signora Dolein legge la noti- re, la saluta, va via. Commissario Con chi aveva con- getta. Dall’atrio si reca al buffet, porta dell’albergo arriva una au- Entra Franz, saluta i colleghi. te) zia: «Omicidio o suicidio di una 41. tatti negli ultimi tempi? ordina una colazione. toambulanza. 35. Mentre il campanello suona, ra- sconosciuta … con un abito ros- La signora Dolein diretta al rico- Frau Dolein Era fidanzata. 28. Hilde Per l’amor del cielo - ma Abitazione della signora Do- pida inquadratura: Hilde in sa- so a maglia, calze di seta marro- noscimento della salma. Per le Commissario Questo natural- Il commissario. Hilde e Franz questa - lein. La figlia non è ancora tor- la da pranzo, ha appena appa- ne, scarpe basse, collana d’am- strade. In commissariato. In mente è interessante. nella stanza dell’hotel. Franz Vieni, vieni! nata. Visita di un’amica a cui co- recchiato la tavola, ha un sob- bra». - Mortalmente spaventa- ospedale, ecc, Frau Dolein Non vive a Vienna. Commissario Non avrete alcuna Attraversano rapidamente la munica la propria inquietudi- balzo improvviso. ta. Va via precipitosamente. La signora Dolein e il commissa- In primavera si sarebbero dovu- noia. È una pura formalità. Pro- strada; si fermano a un angolo. ne. Non riesco proprio a capaci- La cameriera apre la porta. We- L’amica legge il giornale: colla- rio, nel corridoio davanti all’obi- ti sposare. babilmente il giudice istruttore Hilde Telefonami a mezzogior- tarmi. Non è mai accaduto. Tut- ber, molto allegro, entra nella na d’ambra - Obitorio… torio oppure in un ufficio. Commissario È del suo fidanza- non vorrà neppure ascoltarvi. no. Si allontana rapidamente. ta la notte fuori di casa. È quasi stanza dov’è Hilde, scambio un 40. La signora Dolein È lei. È mia fi- to questa lettera? (fa un nome) - Hilde Ma io non ho sentito nul- Franz in direzione opposta. mezzogiorno. po’ esagerato di effusioni e salu- Abitazione di Weber. glia. Chi l’ha uccisa? La signora Dolein No. la, non ho visto nulla. 31. 36. ti da entrambe le parti. Viene Viene portato il caffè. Lui fuma 42. Commissario Neppure questa? - Commissario Si calmi, signora. La signora Dolein aspetta anco- Redazione di un giornale. Con- servito il pranzo. un sigaro, lei si accende una si- Un professore detta il referto o e quest’altra? Una corrispon- Franz (guardando l’orologio) Pos- ra la figlia a colazione. sueta attività. Un giovane in- Hilde Com’è andato il viaggio? garetta. Lui si siede al pianofor- meglio la denuncia di morte. denza vivace. siamo andare, adesso? 32. tento a correggere. L’impagina- Weber Sono contento di essere te e suona (eventualmente). Una dose in grado di procurare la Nessuna firma. - Karl Commissario Senz’altro. Weber in stazione paga il con- tore porta le bozze fresche di a casa. La prossima volta devi Questo pezzo ha avuto ieri l’ap- morte nel giro di qualche minu- …. Hilde e Franz vanno via. to, esce per strada. stampa. Titolo leggibile, a gran- venire con me. plauso più lungo. La prossima to. Nessun segno di violenza subi- Traduzione di Luigi Reitani

IL LIBRO Ne «L’accademia Pessoa» di Errico Buonanno un gioco raffinato e comico che riflette su vizi e virtù della scrittura, sulle sue ambizioni e sui suoi limiti Scrittori falliti alla ricerca del romanzo, ma la letteratura non si fa prendere

■ di Andrea Di Consoli ha inscenato - con Una storia ro- se e senza il rumore sordo della inceppa il complesso meccani- me perenne romanzo di forma- l’inettitudine dello scrittore. La fronta di petto il tema della confu- mantica - un romanzo melodram- battaglia letteraria. Prima citavo smo delle opere che giocano con zione, sulla tradizione letteraria stessa trama del libro, che si molti- sione o, se si preferisce, il tema del- uando lessi per la prima matico mascherandolo di po- Calvino non a sproposito, perché i suffissi iper-meta-post-ultra. Nei come miscuglio senza limiti di tra- plica e si disperde in mille rivoli, l’empasse. È anche da sottolinea- volta Le città invisibili di stmoderno, o, se si preferisce, di Buonanno, nel suo gustoso e in- metaromanzi si entra a piedi nu- me e suggestioni. Buonanno usa ci porta, senza mai dirlo, nella re, infine, il fatto che alcuni scrit- QItalo Calvino, pensai che metaletteratura. Scurati, cioè, ha garbugliato (e oltranzistico) ro- di, non con gli scarponi, ché il me- un linguaggio alto (mai altisonan- grande nebulosa delle tradizioni tori nati nella metà degli anni ’70 ci voleva una grande bravura - tentato inutilmente di raffredda- manzo di formazione, L’accade- taromanzo è un complesso mec- te) e cristallineo (Calvino), finan- letterarie. Il romanzo di Buonan- (da Bajani a Buonanno) stanno di- una grande capacità di dissimula- re, con una teoria ex-post, un po- mia Pessoa (pp. 185, euro 10, Ei- canico di porcellana, o di fragile che comico (Cervantes); pure, gio- no è una dolorosa e salvifica for- mostrando una maggiore sobrie- re il dolore - a esprimere i senti- deroso materiale narrativamente naudi), tiene ben nascosti i suoi cristallo. ca con le trame, i riferimenti colti ma di autocannibalismo lettera- tà rispetto agli scrittori del decen- menti senza nominarli mai. La incandescente (ma se uno scritto- dolorosi sentimenti, i suoi crucci, Errico Buonanno rinnova il mito e gli specchi (Borges). Insomma, rio; e ciclicamente è necessario ri- nio precedente - finanche una so- nostra tradizione, invece - spesso re è melodrammatico, che melo- le sue perplessità sullo statuto ulti- della «morte dell’arte», gioca aper- mette in scena una brigata di scrit- marcare che la letteratura ha i brietà «mediatica». Sono scrittori, sentimentale e melodrammatica, drammatico sia). mo della letteratura. Come tutti tamente con gli apocrifi, riflette tori più o meno falliti ed esaltati suoi confini interni (ché lo sconfi- cioè, che non credono ai procla- e sia detto senza sprezzo - tende a Sembrerà strano, ma a togliere il gli scrittori più consapevoli, Buo- sulla condanna di scrivere, sul vi- (un po’ alla maniera del «primo» namento perpetuo, cioè l’idea mi rivoluzionari, o all’idea che si esprimere i sentimenti in presa di- primato all’operazione «scuratia- nanno nomina, e poi molto sug- zio del romanzo, sul fallimento Giuseppe Montesano, quello di che tutto sia letteratura, mette in possa partire da zero. La letteratu- retta, con visceralità estrema. Il na», in questi giorni, è il «picco- gerisce; e si riesce compiutamen- dello scrittore, sul rapporto com- Nel corpo di Napoli, ma senza «cor- serio pericolo la letteratura). ra, finalmente, torna nella lettera- dualismo Pasolini-Calvino, in lo» e appartato Errico Buonanno te nell’operazione metaletteraria, plicato tra arte e vita, sul rifaci- poralità») ed esprime, senza mai L’accademia Pessoa è un gioco, cer- tura. L’agonia (nella sua accezio- questo senso, rappresenta bene (classe 1979, editor della Marsilio o postmoderna, quanto più si rie- mento, sull’antiromanzo, sull’an- «sentimentalizzarlo», il sentimen- tamente, ma è un gioco molto se- ne più profonda) trionfa sull’ago- due opposti modi della nostra let- e collaboratore de Il Riformista), sce a tenere a bada il vortice senti- tiscrittura, sull’incompiutezza, to dell’inafferrabilità della lettera- rio. Anche il gioco di Scurati è se- ne. Tutto questo è una boccata teratura di porsi innanzi ai senti- che proprio sullo stesso terreno di mentale e l’incandescenza stilisti- sull’insoddisfazione (letteraria e tura, cioè della vita; il sentimento rio, ma altra delicatezza ci vuole, d’ossigeno, non un «ritorno all’or- menti. Lo stesso Antonio Scurati Scurati si cimenta senza grancas- ca. Purtroppo l’emotività estrema morale), sul romanzo inteso co- della noia, della confusione, del- altra umiltà occorre quando si af- dine». CCHIHI HAHA PPAURAAURA 26 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? mercoledì 14 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio MILLEDEI B SOLDIALLE BLU MILLEDEI B SOLDIALLE BLU ElioCon Veltri le vignette e Marco di Ellekappa Travaglio ElioCon Veltri le vignette e Marco di Ellekappa Travaglio inda edicola sabato dal22 settembre17 novembre in edicola il libro inda edicola sabato dal22 settembre17 novembre in edicola il libro il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più COMMENTI il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più

zione per dare il loro contributo alla difesa della per Mantova, ma non pensavo che altrove - nel- 2006 che, o non sono stati ammessi l’anno scor- voro allora si riesce a capire perché le aziende ita- qualità del paesaggio e della vita. le tante città grandi e piccole dove l’elettorato ci so in Scuola di Specialità o che, essendosi laureati liane sono a livello globale posizionate come tut- Silvia Bini dà e conferma fiducia, non solo in Toscana - fos- non nelle prime sessioni, hanno sostenuto l’esa- ti vediamo. Avendo 47 anni non mi sento affatto simo praticamente alla bancarotta. Insomma me di abilitazione in ottobre. Di certo la realizza- defunta come cercano di farmi credere. Anzi cre- La brutta Italia / 2 Berlusconi può tornare anche qui. Emiliani de- zione del tanto paventato principio meritocrati- do di avere una professionalità matura, la voglia Ma le cause nuncia giustamente quanto si sta tentando di fa- co viene a subire un duro colpo nel momento in di mettermi in gioco, molta più elasticità, molta sono diverse re in Lombardia ai danni dei parchi regionali. cui non si consente di partecipare al test a coloro più comprensione psicologica nei confronti del Peccato che non abbia finora dedicato la sua at- che si sono laureati per primi e hanno intenzio- mondo aziendale. Devo solo capire come faremo Cara Unità, tenzione ai tanti parchi - anche in Toscana - che ne di abilitarsi appena possibile. Siamo sicuri che tutti quanti ad arrivare ad una pensione che si al- Vittorio Emiliani torna a denunciare il preoccu- rendono meno brutta l’Italia. poi tutti questi meritevoli neomedici resteranno lontana sempre più nel tempo, essendo vecchi a pante consumo di territorio che rende l’Italia On Renzo Moschini, Pisa in Italia ad attendere delusi il bando per gli esami 40 anni. sempre più brutta e cementificata. Le cifre parla- di specializzazione per il 2009? Probabilmente Paola Ferrari La brutta Italia / 1 no chiaro e sarebbe difficile contestarle. Ma i giu- Fuga dei cervelli? dovremo prepararci ad una ennesima fuga di cer- Le responsabilità dizi sulle cause e i rimedi sono assai meno scon- A Mussi velli che non stupisce più nessuno, ma è l’unica Rai, il terribile della politica sono tante tati. Che la Toscana occupi negli scritti critici di l’ardua sentenza triste via di salvezza. Il test a Gennaio sarebbe un silenzio Emiliani un posto di prima fila è noto. Ed è al- segnale veramente scoraggiante di quanto le Isti- sull’Africa Cara Unità, trettanto noto che le responsabilità principali - Cara Unità, l’iter da percorrere per i giovani medi- tuzioni, spero per malaccorta insipienza, tarino grazie a Vittorio Emiliani per quell’apprezzabilis- secondo Emiliani - ricadono sui sindaci alla di- ci è lungo. Dopo la laurea infatti è previsto l’obbli- verso il basso il livello della Sanità. Cara Unità, simo articolo sull’Italia che diventa brutta e an- sperata ricerca dei soldi degli oneri di urbanizza- gatorio tirocinio presso reparti per poter sostene- Dott. Massimo Slavich, Milano tempo fa lessi la notizia che la Rai aveva aperto che grazie per la risposta che il giornalista ha da- zione da utilizzare anche per le spese correnti. re così l’esame di stato e potersi finalmente forgia- una nuova sede in Africa per informare i suoi tele- to il giorno successivo alla reazione stizzita del Ma già qui bisognerebbe allora mettere nel con- re del titolo di Medico. Medico senza tuttavia Il lavoro? spettatori sulle vicende del continente africano. sindaco di Montaione che sciorina slogan in to che i comuni non vanno solo barcocchiati o un’identità precisa in quanto è ormai prassi otte- Solo fino ai 35 anni Sede affidata alla direzione del bravissimo Enzo tanti casi rivelatisi pura demagogia. È così, come assurdamente ridimensionati nelle loro compe- nere una specializzazione. Questo è il primo gran- Poi, niente Nucci. Bene, ma quali notizie arrivano dall’Afri- ha fatto Vittorio Emiliani che bisogna scrivere; tenze - come si continua imperterriti a dire e scri- de scoglio che il Giovane Medico deve superare: ca? Nessuna. C’è un conflitto nella Repubblica parole chiare, giudizi duri e privi di ambiguità vere - ma vanno anche messi finalmente nelle gareggiare contro colleghi, il più delle volte egual- Cara Unità, Democratica del Congo che diventa ogni giorno nei confronti delle responsabilità degli ammini- condizioni di non essere indotti in tentazione. mente preparati, per accaparrarsi uno dei pochi vi scrivo per gli annunci di ricerca del personale. più drammatico; c’è il Darfur, del quale si parla so- stratori dei Comuni e della Regione Toscana Insomma il territorio non si governa meglio sen- posti disponibili in Scuola di specialità. Negli ulti- Dicono di non discriminare più fra uomini e don- lo quando se ne occupano George Clooney o An- che troppo spesso non hanno la preparazione, za comuni. Del resto il rimpianto per i sindaci di mi anni, i neolaureati in Medicina e Chirurgia ne, e qui la ricerca di Harvard direi testimonia gelina Jolie. Inutile parlare poi di altre situazioni: le competenze o le volontà necessarie per gli in- una volta che ha fatto dire a qualcuno in Tosca- nelle sessioni di Luglio e Ottobre, hanno sostenu- proprio il contrario, ma palesemente discrimina- Somalia, Nigeria (ce ne occupiamo solo se seque- carichi che ricoprono e permettono o promuo- na che oggi essi sono politicamente piccoli pic- to l’esame di Stato a Febbraio e il test di Specialità no per quanto riguarda l’età. Si è appetibili solo strano un cittadino italiano). Mai un reportage, vono interventi sul territorio che è appropriato coli e perciò facile preda dei tanti squali confer- tra Marzo e Luglio. È stata quindi assolutamente dai 30 ai 35. Prima precari, dopo... in attesa di pas- un approfondimento. Per le brevi notizie bastava- definire «follia». Sono toscana, conosco quei ma - anche se per vie contorte e discutibili - che una spiacevole sorpresa leggere le intenzioni del sare a miglior vita. Trovo spesso descrizioni di no anche solo le agenzie dell’Ansa. O sbaglio? luoghi, conosco lo scempio di Fiesole e sofferen- senza di loro non c’è cura che tenga. Ma dove Ministro On. Mussi: Test per la scuola di speciali- profili che delineano esattamente il mio con an- Anna Maria Quattromini za e rabbia mi prendono di fronte alle incredibi- l’articolo di Emiliani lascia di stucco è laddove tà a Gennaio. Questo significherebbe che tutti gli ni e anni di professionalità alle spalle in azienda, li, degradanti mutazioni del paesaggio toscano scrive che oggi «non c’è quasi più distinzione studenti laureati a Luglio o Ottobre del sesto an- in agenzia e come consulente, ma chiedono per- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) in nome di uno sviluppo che è regresso e perdi- fra centro sinistra e centro destra, salvo rare ecce- no non potranno partecipare al concorso di Gen- sone di 25 anni, appena laureate. Se diciamo che vanno indirizzate a Cara Unità, ta. Mi auguro che anche tante persone comuni zioni come Mantova». Siamo davvero così mal- naio in quanto non in possesso dell’abilitazione, annunci così non riguardano vere posizioni allo- via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma abbandonino la rassegnazione e prendano posi- messi? Mi rallegro e compiaccio naturalmente a vantaggio di tutti i Colleghi Medici abilitati nel ra va bene, ma se riguardano un vero posto di la- o alla casella e-mail [email protected]

SAGOME FULVIO ABBATE Ma non erano finiti Generazione senza muro SERGIO ZAVOLI stogli da una storia non solo interesse di carattere generale; MARAMOTTI i tempi dell’unanimismo? sua, ma anche dei cattolici, o reclamando con ciò un’atten- SEGUE DALLA PRIMA di una gran parte di essi. E so- zione più realistica ed equa alle no proprio questi i giorni in novità straordinarie introdot- na «sagoma» di poche ormai al folclore della storia, cui è impegnato a creare una te dalle conoscenze teoriche, Usettimane fa, dedicata alla senza dimenticare i massacri inedita, intelligente condivi- dalle tecnologie sperimentali trasferta del segretario del che sono stati comunque sione tra persone e cittadini di- e, come valore riassuntivo, dal- Partito dei comunisti italiani commessi in nome, dapprima versi, rispetto al tema proprio la storia stessa. Bettini non ha, Oliviero Diliberto a Mosca, in in nome della rivoluzione e in della laicità. in materia, una duttilità oppor- occasione del novantesimo seguito per conto del Bisognerà disporsi, insomma, tunistica: al contrario è per la anniversario della rivoluzione socialismo reale. Non credo di a una lettura nuova del rappor- compromissione più profon- russa, ha suscitato molte avere esagerato. Né sto qui a lla storia politicaA di entrambi, to tra Storia e Dio, vale a dire, a da e dialetticamente più creati- perplessità in un nostro lettore, giustificarmi visto che, come cioè di Ingrao e di Bettini, seb- chiare lettere, tra questa e va. Una novità che, in altri Giulio De Ventictis. Che ha sanno alcuni lettori, la penso bene li divida un certo nume- un’altra vita. Con una rivisita- tempi, sarebbe stata una ferma infatti preso carta e penna e come Albert Camus in tema di ro d’anni, sono stati tagliati tre zione rispettosa e intelligente risposta ai dileggi in voga sul scritto al direttore confessando diritti individuali. Cioè da rami (Pci, Pds, Ds) e da quelle di regole, deleghe e deroghe cosiddetto catto-comunismo. la tentazione di non acquistare libertario. privazioni è nato, ogni volta, che la laicità dovrà affrontare Penso a quando, con la sua gio- più questo giornale. Per De In realtà, come dice nelle un liberante fattore di concilia- perché Dio non si identifichi vinezza, Goffredo fu in una po- Ventictis infatti l’Unità conclusioni lo stesso Giulio De zione rispetto alla propria vi- solo nelle riserve, nei pregiudi- sizione di singolare rilievo che offrirebbe «all’umanità» una Vendictis, la rabbia nei miei cenda anche personale. A chia- zi e nei dinieghi, ma anche nel- implicava responsabilità intel- «solitaria ma tenace lotta confronti risponderebbe alla re lettere, in questo senso, ha l’accoglienza del nuovo e del lettuali e morali riconducibili contro Berlusconi e la sua ricerca di un «capro espiatorio qualche non casuale assonan- buono che permeano l’eccle- alla qualità della politica: già banda». C’è però subito un per tutti i peccati del popolo za con un altro libro, Memorie sia, ma attraversano anche la nell’80 era membro della dire- «ma» a fornire una riserva. Un italiano». Onestamente di una ragazza del secolo scorso, comunità civile. Non andran- zione del Pci, quella delle gran- «ma» che riguarderebbe la parlando, non credo di di Rossana Rossanda. Certo, no incoraggiate, di conseguen- di icone, e segretario della Fede- presenza della mia firma nelle meritare una simile, ciclopica, queste ultime sono pagine più za, le intromettenze della poli- razione romana del partito. Vi- venne a scadenza, pagarono al to», quando Reichlin, la Mafai pagine del quotidiano fondato centralità nel dibattito sulla vicine alla temperie vissuta da tica, e meno ancora dell’ideolo- veva un momento di straordi- dover saldare il conto non solo e Foa s’interrogavano nel silen- da Antonio Gramsci. De salvezza di questo nostro paese, Ingrao, rispetto a quelle di Bet- gia, nelle questioni generate narie accelerazioni della sua politico, ma anche civile, cul- zio, rispondendosi con un al- Vendictis, nella sua lettera, a maggior ragione se, come tini, anagraficamente più lon- dal positivismo sperimentale carriera politica, si facevano turale, etico delle loro scelte; tro silenzio - ma assordante, peraltro lo dice con molta scrive ancora il nostro lettore, tane, ma vi si trovano atmosfe- della scienza, con le tecnologie per lui ipotesi di valorizzazio- senza rivalse o rinnegamenti, pauroso, ultimativo - che pri- chiarezza: «Non sopporto ciò che più conta per lui è re e sentimenti che attraversa- sempre all’erta per cavarne co- ne che andavano al di là del- perché quel che contava non ma o poi avrebbe preteso di Fulvio Abbate! Meglio, non «continuare a leggere no esperienze comuni e, al se, per la verità, non sempre l’osservanza di una tradizione era rivendicare attestati di veg- portare tutto alla luce. sopporto quasi niente di quello serenamente l’Unità, sempre tempo stesso, diverse. Non si nobili: qui la politica dovrà es- attendista, fondata sulle cosid- genza o certificare pentimenti, Per parlare «a chiare lettere», che scrive». Opinione più che che non venga svenduta a tratta, nell’un caso e nell’altro, sere moderatrice e strumento dette, magari un po’ bigotte, ma condividere la scoperta come fa Bettini, non più dispo- legittima, ma il guaio è che il qualche padroncino, nelle di ripescare temi annegati nel ordinatore di materie che van- «prudenze illuminate». Già al- proprio dell’errore. Spesso, in sti a essere come i cappotti del- nostro lettore, più o meno attuali contingenze del nuovo «mare dell’oggettività», ma di no sottoposte a giudizi di valo- lora Bettini dovette misurarsi, quegli anni, ci si comportò co- la metafora pirandelliana, esplicitamente, si chiede come Partito democratico». non arrendersi, per dirla con re, con spirito di libertà e di ri- fino a sacrificarne una gran me se non potesse che succede- quella del maestro che crede di mai sia possibile che non In definitiva, tornando alla Calvino, al «corso del mon- cerca, ma anche filtrati da codi- parte, con «il patrimonio accu- re quanto stava accadendo, e parlare ai suoi scolari, i quali hanno su di lui lo stesso effetto lettera, c’è ancora un’accusa do». È quello che fa Bettini, vi- ci interiori: a cominciare dalle mulato dalla parte dei senti- fossimo condotti per mano non gli rispondono semplice- altre firme, non proprio di che merita d’essere riportata, vendo una storia cui è toccato, dalla televisione a vedere i risul- mente perché sono i loro cap- sinistra, ma ascoltiamo ed è la seguente: «Una umanità per la velocità del cambiamen- tati di una storia che esisteva, potti: in fila, ordinati e, appun- direttamente le sue parole: senza memoria è facilmente to, di essere sempre più con- Nel suo libro Goffredo Bettini affronta per i più, in quanto veniva mo- to, silenziosi. Questo libro, in «Rimango sereno sulle preda dei più forti, dei più temporanea di se stessa.(...) il tema scabroso della conversione strata; diventando oggetto di tempi di gravi cecità e strabi- sciocchezze che scrivono sul furbi, dei più corrotti, di coloro A chiare lettere affronta il tema curiosità e di sorpresa, anziché smi, ha sullo sfondo lo scena- Corriere della Sera i vari Mieli, che non hanno scrupoli morali scabroso della conversione da da uno sbugiardato bigottismo essere letta come il frutto del- rio di un’apertura risoluta e in- Panebianco, Ostellino, Galli e conoscono solo il proprio uno sbugiardato bigottismo l’agire e della decisione di pro- coraggiante, coglie aspetti di della Loggia, Battista, Romano, interesse. Abbate, in fondo, ideologico a un laicismo che ideologico a un laicismo che chiama durla. Fra tante inquietudini - netto e forte rilievo umano e Allam, ipocrite vestali che si sparge (ovviamente a tanti chiama in causa il rischio per- è detto nelle pagine di Bettini - politico, civile e culturale. Esse- ergono a custodi della altri) la subcultura del vivere sonale, con la sola garanzia del- in causa il rischio personale ci solleva l’idea che non sia an- re qui a parlarne è segno di democrazia, ma trovo irritanti alla giornata, contribuisce nel la propria non barattabile liber- Con una sola garanzia: la libertà... data completamente perduta qualcosa che va cercando il coloro che gesticolano con la suo piccolo a moltiplicare il tà. È uno dei versanti fonda- l’antica saggezza secondo cui suo momento; ciascuno lo ve- sinistra ma agiscono con la disorientamento che colpisce mentali del libro: il mio amico c’è da allarmarsi quando la vi- da come sa e vuole. Il libro è destra». Per giunta, tornando al soprattutto le persone più Piero Coda, presidente dei teo- norme di carattere etico. L’in- menti», per citare una bella ta ha bisogno di promesse e di qui per riportare una grande e tema della «sagoma» fragili». logi italiani, provocato sul te- contro, nel Pd, di due grandi espressione di Norberto Bob- impegni straordinari, non tragica storia al grado più alto incriminata, l’amico De Due domande: assodato che ma delle scelte cruciali della vi- culture, e di altre ancora, tutte bio. Oggi è qui, con questo li- quando ci si educa alla norma- di consapevolezza e responsa- Vendictis sottolinea di non non ho mai preteso, come ta, ha scritto: «Il senso tragico fondate sulle rispettive diversi- bro, approdato a una ricchez- lità, cioè a quella condizione fa- bilità, coraggio e passione, per- nutrire «alcuna simpatia per forse già detto, di riassumere su dell’esistenza umana sta nella tà, non saranno, postula Betti- za di pensiero, di volontà, di vorevole all’intelligenza che, ché il titolo dato a queste pagi- Diliberto, personaggio di me un tale ciclopico potere, coscienza per noi insuperabile ni, un problema angustamen- utopia che si affida alla capaci- come nella storia di Ingrao, sal- ne non si limiti a richiamarle umanamente odioso e non sarà forse per lo meno della nostra responsabilità nel te identitario, ma l’occasione tà della politica di liberare, va persino la sua lieve malinco- alla nostra attenzione. Per non politicamente aggrappato esagerato attribuire ai realizzare quella forma che la di un’esperienza condivisa in non solo di redimere, la sua sto- nia di poeta. (...) dover dire, come fu umano come tanti altri alla poltrona». novant’anni dell’ottobre rosso vita ci affida fino al limite della nome di un progetto aperto, le- ria. Leggendo queste righe, che ap- tanti anni fa, che volevamo la Se le cose stanno così, non mi un valore perdurante, o c’è morte». Bettini, qui, a mio av- almente, a una comune, reci- Ricordo quando la caduta del partengono al corpo di rifles- luna. resta che una domanda: dov’è dietro qualcos’altro? Detto viso tocca un punto alto di proca e riconosciuta diversità. muro di Berlino mise in cam- sioni più inedite, inquiete e co- Dimenticavo: la dedica del li- il problema? Fra l’altro, nel questo, mica è necessario condivisione e di responsabili- Bisognerà inoltre chiedersi se po la responsabilità, non solo raggiose dell’autore, confesso bro è a Walter. A chiare lettere, timore di avere, come dire, apprezzare tutti, no, signor De tà: non sfugge infatti a una do- possa o no essere lecito pensa- ideologica e politica, del dover di avere avuto la sensazione di più che mai. esagerato nelle accuse alla Vendictis, non le bastano già, manda concreta, politica: se re che anche un’etica raziona- prendere atto che un’epoca vi- vivere un mistero, se così pos- cultura «bolscevica» sono come sempre lei stesso dice, cioè tutto ciò che è possibile è le sia generatrice e portatrice di sta attraverso la Tv non avreb- so dire, religioso: quello di una Il testo è tratto dal discorso andato a rileggermi, scoprendo «Colombo, Travaglio, Ugolini, per ciò stesso anche lecito. principi a loro volta ispiratori be potuto, prima o poi, non ri- generazione che si è mossa che Sergio Zavoli che in realtà si tratta di un Ravera e Ovadia»? Chiunque di noi sa che pro- di altri sistemi valoriali, cioè di velare un mondo attardato, e dentro il suo travaglio come i ha tenuto lunedì sera commento abbastanza L’unanimismo era un valore prio nella politica Bettini sta altre etiche nelle quali ricono- poi sconfitto, nelle sue illusio- «ladri nella notte», al tempo in al Teatro Argentina sfumato dinanzi a un che non va più. Per fortuna. esercitando la sua più intima e scere - in ragione della pari di- ni e dalle sue colpe. cui «il silenzio dei comunisti» di Roma per la presentazione anniversario che appartiene [email protected] razionale compromissione gnità - diritti e doveri corri- Penso al prezzo che uomini co- era tutt’uno con le meditazio- del libro «A chiare lettere» con questo nuovo snodo po- spondenti a un delicatissimo me Bettini, quando lo strappo ni notturne sul «Dio che è falli- di Goffredo Bettini COMMENTI 27 mercoledì 14 novembre 2007

Federalismo Il fascista e il cavaliere così no AGAZIO LOIERO sti effetti siano ottenuti senza FURIO COLOMBO operare a monte un esame e che ciò che ci divide»; dalla predi- assoluto» a causa delle leggi razzia- erano soli Storace, la sua portavo- la dichiarazione esplicita di fasci- SEGUE DALLA PRIMA una valutazione delle motiva- SEGUE DALLA PRIMA cazione secondo cui tutti i com- li e della loro meticolosa esecuzio- ce con la bava alla bocca e i came- smo accettato e accasato nel cuore zioni (economiche o storiche) battenti sono uguali (anzi devo- ne in Italia. E ha accettato di ren- rati ritrovati. Con loro - accanto al del centrodestra italiano. col meccanismo previ- che hanno determinato negli no avere la stessa pensione) com- dersi conto in pubblico dell’orrore catafalco di ciò che resta del fasci- Berlusconi è uno che fa offerte im- sto dal disegno di legge anni precedenti quei livelli di presi quei combattenti che, nel di quelle leggi. smo e anzi del peggior fascismo - portanti sottobanco, e dunque le Edelega, è utile dirlo sen- spesa. Con il che, si badi bene, tempo libero, si dedicavano a con- Storace e i camerati ritrovati han- c’era, esultante, celebrativo, fasto- fa anche più volentieri alla luce za infingimenti, si è ben lonta- non intendiamo proporre di segnare a truppe d’occupazione no deciso che il troppo è troppo. E so, Silvio Berlusconi. del sole. O meglio, del sole che sor- ni dall’assicurare quella pere- salvaguardare il criterio della I straniere i concittadini ebrei; dal- hanno riportato ciò che resta del Berlusconi è un uomo estroverso, ge. Ha offerto casa, alleanza e mi- quazione della capacità fisca- spesa storica, convenendo an- n questo Paese abituato a non la nuova definizione di «guerra ci- fascismo italiano nel posto che gli espressivamente irruente e ha cele- nisteri in un suo prossimo gover- le prevista dall’art. 119 della zi sulla opportunità di una chiamare mai le cose col nome vile» invece di lotta di liberazio- compete, fin dai tempi in cui i gio- brato la festa non da visitatore ma no, che lui dice imminente. In Costituzione necessaria per sua graduale eliminazione. giusto, Storace si dichiara fascista ne. Finalmente un fascista torna a vani fascisti si facevano vedere, da protagonista, dato anche il rilie- questo modo - anche se lo neghe- garantire uno standard di pre- Siamo più che convinti, lo ri- e se ne vanta. Non solo, ma arruo- essere fascista, si presenta e si rac- nelle università italiane, con la ke- vo di un simile personaggio nella rà - Berlusconi ha approvato tutto, stazioni da erogare anche per petiamo, che le regole del fe- la una portavoce che promette di comanda come tale. Fine delle fiah, non tanto per dichiarare vita italiana, come miliardario, co- compresa la ragione per cui il mo- le funzioni non ritenute essen- deralismo fiscale costituisco- continuare a proclamarlo ogni ipocrisie. amore per gli Arabi quanto per di- me proprietario di metà dele tele- vimento è nato: contro Israele. E ziali, dall’ambiente, al turi- no la chiave di volta per una giorno «con la bava alla bocca». La sincerità dei due - che un po’ ri- re il loro disprezzo e la loro coeren- visioni e di buona parte dell’edito- contro ogni invito a rinnegare il smo, al commercio. La Cala- compiuta attuazione del mo- Si tratta della stessa signora abitua- corderebbe Osvaldo Valenti e Lui- te ostilità verso un piccolo Stato ria italiana (con forte influenza sul- passato, leggi razziali e camerati te- bria ne uscirebbe con le ossa dello istituzionale delineato ta a mostrare il dito per far capire sa Ferida, celebre coppia mediati- creato dalle Nazioni Unite e dive- la parte dei media che in questo deschi (nazisti) inclusi. rotte. Al danno di un ritardo dal nuovo Titolo V della Costi- il suo gentile diverso parere. Dun- co-combattentistica di Salò, se so- nuto patria degli Ebrei. momento non ha in mano), co- Ovvio che l’indignazione di molti strutturale e storico, si aggiun- tuzione. que una bella coppia. Ai due va lo Storace fosse all’altezza - è im- Hanno anche restituito alla storia me capo effettivo di tutta l’opposi- italiani, e di molti italiani ebrei, gerebbe la beffa di una ulterio- Era proprio questa una delle un apprezzamento sincero, dopo mediatamente provata dalla rive- un pezzo mancante e finora na- zione italiana. Con l’eccezione di non riguarda Storace, che si pre- re, netta e forte riduzione del- motivazioni che ha convinto l’estenuante periodo in cui il vero lazione della data di nascita di scosto, salvo che dai negazionisti. quei partner o membri della Casa senta in linea con il suo passato. l’ammontare di risorse già anche le regioni e gli enti loca- genuino sentimento veniva co- questa nuova destra: è il giorno in Questa destra non rinnega il passa- delle liberà, che diranno di non ri- Riguarda Berlusconi. Negherà. E si scarse che, con i trasferimenti li delle aree in ritardo di svi- perto da gravi e preoccupati giudi- cui Gianfranco Fini, sulla soglia to, non rinnega le leggi razziali, conoscersi nella festa di ritorno al affiderà alla sua ricca e potente attuali, le regioni più povere luppo a sostenere la necessità zi sulla Resistenza, «che ha spacca- del Museo della Shoah, a Gerusa- non rinnega la sua brutta storia. fascismo (finora nessuno l’ha fat- macchina di propaganda. Ma hanno a disposizione per fi- della sua attuazione: avrebbe to l’Italia». Dalla esortazione a cer- lemme, ha dovuto scegliere tra fa- Dunque è fatalmente nemica di to, dunque, si direbbe, sono tutti non potrà cancellare questo triste nanziare tali servizi. permesso, insomma, la costru- care insieme «ciò che - nel triste scismo e Israele. E ha scelto Israe- Israele. d’accordo), ciò che è accaduto momento della verità. Ci sono fondati motivi di pre- zione di un modello di federa- passato italiano - ci unisce invece le. Ha definito il fascismo «male In quel loro giorno di festa non con il patto Storace-Berlusconi è [email protected] occupazione, dunque. Il dise- lismo, basato sui principi di gno di legge delega sul federa- sussidiarietà, differenziazione lismo fiscale, in alcuni suoi e adeguatezza, capace di bilan- aspetti, non rispetta né la lette- ciare l’esigenza di maggiore ra, né lo spirito della Costitu- autonomia politica delle isti- zione. Vediamo perché e do- tuzioni con quella di assicura- Il consumatore può attendere ve. Nei settori della sanità e re la continuità di politiche e dell’assistenza, comparti di interventi nelle aree depresse ANGELO DE MATTIA tempo fa pressoché inerti, sette disegni di leg- che sia in armonia con l’art. 24 della Costitu- prio per favorire un atterraggio morbido, spesa a forte impatto sociale, e o in ritardo di sviluppo presen- ge, compreso quello governativo, sulla class zione che dà a ciascuna persona la possibilità hanno sostenuto che l’azione collettiva po- in quello dei trasporti pubbli- ti nel territorio nazionale. Co- iuscirà mai la class action a entrare nel- action. Anche a Montecitorio, comunque, di agire in giudizio per la tutela di un diritto o trebbe essere adottata inizialmente solo per ci locali, le Regioni hanno sì, sinceramente, non è. Biso- l’ordinamento italiano? È possibile l’iniziativa legislativa su questo tema ha ora di un interesse legittimo. Tecnicamente si alcuni settori economici. Dal canto loro, gli l’obbligo di performance mi- gna quindi andare oltre l’im- Rche una normativa, facente parte a ripreso vigore. può conciliare una facoltà singola con organismi rappresentativi del mondo im- gliori, ma almeno avranno il postazione del disegno di leg- pieno titolo delle regole procedurali del mer- L’istituto, come accennato, vige da decenni un’azione legale che metta insieme più perso- prenditoriale (Confindustria, Assonime) paracadute di quel fondo pere- ge presentato dal Governo, cato, sia osteggiata in nome della intangibili- negli Usa. Ha dato buona prova fino a un cer- ne senza cadere in vizi di incostituzionalità. non hanno tenuto finora un atteggiamento quativo «verticale» (risorse tri- per ricercare maggiori tutele tà delle imprese con una regolamentazione, to punto; poi è diventato anche un modo Ma altri problemi esistono - e sono stati se- di frontale contrasto della proposta. Non è butarie che lo Stato ripartisce di unità e coesione. normale, dell’attivabilità della difesa legale a per fare la fortuna degli avvocati che spesso si gnalati su questo giornale - sul versante dei possibile dare credito, quindi, all’ultimo alibi sulla base di parametri prefis- Il discorso tecnico è complica- seguito di violazioni contrattuali? Una legge, attivano autonomamente per organizzare la soggetti formalmente legittimati ad agire in in ordine di tempo che ritiene preferibile at- sati) per garantire un’omoge- to e non è questa la sede per insomma, non sovietica, ma che trae le sue «classe» - i soggetti danneggiati - e per incassa- giudizio (se le rappresentanze di interessi col- tendere l’emanazione di una direttiva euro- neità nella distribuzione terri- svilupparlo. Sintetizzando al origini dalla patria del capitalismo, dunque re, in caso di successo innanzi al giudice, lu- lettivi ovvero ciascun cittadino che promuo- pea nella materia; sappiamo, infatti, che la toriale dei fabbisogni stan- massimo i risultati di uno stu- certamente fautrice del mercato: gli Usa. crose percentuali della liquidazione del dan- ve l’aggregazione); sulla necessità che vi sia sua formazione richiederà un lungo spazio dard pro-capite. Fin qui va be- dio che i nostri tecnici stanno L’emendamento Manzione-Bordon alla Fi- no. A testimonianza della confusione colà una pronuncia iniziale del magistrato, a ca- temporale. Occorrerebbe, invece, procedere ne. svolgendo insieme alla Svi- nanziaria - ricavato interamente dal ddl Ber- esistente, in una indagine a campione, la rattere di filtro, in merito all’ammissibilità subito. Se la Finanziaria non sarà la sede per E sul resto? Che accadrà per le mez, possiamo fare però alcu- sani - è stato accantonato a iniziativa dell’op- maggior parte degli intervistati ha risposto dell’azione; sulla portata della sentenza - te- avviare l’introduzione di questa disciplina, bi- funzioni non ritenute essen- ne considerazioni sulle conse- posizione, con la motivazione secondo la che si tratta di un istituto a vantaggio degli av- nendo conto che il giudicato nel nostro ordi- sognerà pensare a un veicolo legislativo velo- ziali? Sono beni e servizi, si è guenze quanto meno parados- quale con l’adozione dell’azione legale di vocati. Questa torsione sta suggerendo, in namento ha efficacia solo tra le parti - e, quin- ce, in uno dei due rami del Parlamento. Le ritenuto, per i quali non esisto- sali del meccanismo indivi- classe le imprese fuggirebbero dall’Italia: una America, una rimeditazione dei caratteri del- di, sull’adesione di altri soggetti non parteci- problematiche tecniche non sono insupera- no le preoccupazioni di ordi- duato per il finanziamento di oscurantista evocazione di sciagure. Con tale l’azione collettiva, che è presente anche in al- panti immediatamente all’azione; sul rappor- bili. È possibile trovare soluzioni innanzitut- ne politico e sociale di dover queste funzioni. Accadrà, in- azione, sulla necessità del cui inserimento tri paesi europei, mentre in Francia si pensa to con i legali (il cosiddetto patto di «quota li- to in armonia con le norme costituzionali. garantire una omogeneità nel- fatti, che le regioni grandi e nel nostro ordinamento l’Unità ritorna perio- di introdurla. te», che è stato nuovamente ammesso con i Si potrebbe anche prevedere, come si è inizia- la distribuzione territoriale; le ricche avranno di più, mentre dicamente, una pluralità di soggetti - consu- In Italia la sua adozione avrebbe innanzitut- provvedimenti Bersani, nel nostro caso po- to a fare in Europa per i provvedimenti di na- scelte sui livelli di erogazione le regioni piccole e quelle del matori, risparmiatori, utenti in genere - dan- to l’effetto di riequilibrare i rapporti contrat- trebbe stimolare un particolare attivismo de- tura finanziaria, una prima fase di sperimen- e sulle modalità del reperi- Sud avranno di meno di quan- neggiati nei rapporti contrattuali dalle con- tuali tra utenti e parti imprenditoriali; avreb- gli avvocati nel proporre il ricorso all’azione tazione, legislativamente regolata,della class mento delle risorse necessarie to ottengono oggi con il siste- troparti (imprese, intermediari) può chiama- be un significato «monitorio» nei confronti in questione), etc. Insomma, non mancano action, per apportarvi poi gli eventuali corret- sono, pertanto, affidate alla re- ma dei trasferimenti. Per re collettivamente queste ultime in giudizio. di comportamenti potenzialmente non cor- le problematiche tecniche. Alcune posizioni, tivi. La disciplina non deve avere alcuna fina- sponsabilità e all’autonomia quanto riguarda la Calabria, si Si pensi al suo impiego nelle grandi contro- retti dell’impresa; sarebbe uno strumento in- anche perchè preoccupate delle distorsioni lità punitiva. Anche per questa riforma si po- regionale. Il totale dei trasferi- determinerebbe una situazio- versie che vedono opposti imprese e interme- tegrativo del contrasto di politiche anticon- applicative, hanno calcato la mano sulla ne- trebbe dire che il tempo si è fatto breve. C’è menti, che oggi finanziano ne devastante: la regione diari, da un lato, e utenti dall’altro. correnziali; potrebbe anche imprimere un cessità di una class action in «salsa italiana», da sperare in una rinascita (multa renascentur questi servizi, verrà soppresso avrebbe la perdita una riduzio- Di recente, l’azione collettiva ha acquistato corso più veloce all’amministrazione della non trascurando tuttavia di ricordare che quae iam cecidere) di quella intenzione, assai e sostituito con entrate pro- ne di risorse molto forte rispet- grande evidenza sulla stampa, fino ad oggi giustizia. In definitiva, costituirebbe un im- esempi di tutela collettiva dei consumatori, diffusa in Parlamento nel passato (e ora stra- prie delle Regioni, con un au- to ai valori vigenti. quasi del tutto scettica su questo istituto giuri- portante fattore di democrazia economica, sia pure limitati, esistono già nella nostra legi- namente smentita), di introdurre l’azione di mento di addizionale IRPEF e Più in generale, secondo le si- dico. Il prof. Mario Monti ne ha caldeggiato un avanzamento del diritto dell’economia. Il slazione, come esiste il litisconsorzio. classe, confidando che questa volontà sia con un Fondo perequativo. A mulazioni operate da noi e sul Corriere della Sera l’introduzione con toni tempo finora trascorso e alcune audizioni L’emendamento Manzione-Bordon presen- espressione non di un atteggiamento an- un’analisi da noi effettuata, dalla Svimez, sul valore assolu- quasi da ultima spiaggia, rilevando che se a parlamentari e indagini comparate finora ta diversi aspetti tecnici e procedurali di sicu- ti-banche, come lo fu in una certa fase, ma però, è risultato evidente che to dei trasferimenti da soppri- ciò non si arriverà, vi sarà una ulteriore perdi- svolte potrebbero essere utili a mettere a fuo- ro migliorabili nettamente. Ma la sua adozio- del desiderio di dotare il paese di un avanza- gli effetti determinati dall’ap- mere circa un quarto cambie- ta di credibilità del sistema politico su temi co una versione dell’azione collettiva confor- ne costituirebbe oggi un importante segnale. to strumento di diritto dell’economia. È la plicazione dei meccanismi rebbe la sua destinazione terri- concreti (anche il prof. Monti è fra coloro me al nostro ordinamento, che prevenga an- I miglioramenti potrebbero (o avrebbero po- cartina di tornasole per verificare se i ricorren- ipotizzati per il finanziamen- toriale, favorendo le regioni che farebbero fuggire le imprese all’estero?). che i rischi delle deviazioni riscontrate negli tuto, se la proposta non passa) essere apporta- ti sproloqui su regole e mercato hanno effetti- to di tali funzioni e dall’attua- più ricche. La regione più pe- In effetti, alla Camera giacciono, fino a poco Usa. Innanzitutto, occorre un’impostazione ti nell’altro ramo del Parlamento. Alcuni, pro- ve ricadute concrete. zione della perequazione, pro- nalizzata per la riduzione del- vocheranno una diversa redi- la composizione percentuale stribuzione interregionale del- dei trasferimenti risulta anco- LA LETTERA la spesa rispetto a quella attua- ra la Calabria che passa da un le e, in particolare, una ridu- valore del 10,5% di tutti i tra- zione di trasferimenti per sferimenti vigenti a un valore Mussolini «generoso» con Gramsci? E quando mai? quelle regioni (non solo quel- del 3,9 % dopo l’applicazione le del Sud) di piccole dimen- del meccanismo inserito nel sioni demografiche e con red- disegno di legge delega. Gli in- ell’articolo di Giuseppe il duce risponde: «Gramsci non è volte ricordato Pertini, presente al- lo Rosselli e il fratello saranno po- rono delle concessioni?!) soprattutto diti medi più bassi. Simmetri- crementi delle ineguaglianze Tamburrano (l’Unità un prigioniero politico... ma un l’episodio, è che due anarchici get- chi mesi dopo assassinati a loro per la campagna di solidarietà a favo- camente, all’opposto, un au- tra le regioni, infine, possono N08/11/2007) a commento delinquente comune che trama- tarono contro Gramsci una palla volta dai fascisti francesi, finanzia- re di Gramsci. Figurarsi! Mussolini mento di trasferimenti si avrà inoltre essere crescenti nel della lettera inviata da Gramsci a va una congiura contro il Regno». di neve. Gramsci non fu escluso ti e sostenuti da quelli italiani, sensibile alla «campagna di solidarie- a favore di altre regioni. Un tempo. Novelli (responsabile nel 1933 del- La destinazione di una casa di cu- dal collettivo dei 16 comunisti de- complice il duce. Per concludere tà»! Tra l’altro è vero il contrario: il bel risultato, davvero! La no- Se questo è federalismo solida- le case di pena) sulle condizioni in- ra di Gramsci è decisa personal- tenuti a Turi (vi erano anche due questa nota suggerisco a Tambur- padre di Piero Sraffa, l’amico fedele stra preoccupazione è che que- le... sopportabili cui era costretto, su mente da Mussolini (a Formia) socialisti, tra i quali Pertini, e due rano di rileggere l’articolo di di Gramsci, ha scritto che la pubblica- violazioni del regolamento carce- per il timore che si organizzasse anarchici), ma fu lui a decidere, Gramsci dal titolo «Capo» (L’Ordi- zione della diagnosi del prof. Arcan- rario e su violenze psicologiche e una sua fuga. Pur in stato di liber- per non aggravare la situazione ne Nuovo, 01-03-1924) per com- geli sulle gravi condizioni di salute di fisiche subite, vi sono imprecisio- tà condizionale la situazione del nel collettivo, di interrompere il ci- prendere, in una certa misura, l’ac- Gramsci, la quale suscitò la campa- ni ed inesattezze. La più grave - ed prigioniero non cambia come scri- clo di lezioni che aveva iniziato. I canimento di Mussolini contro di gna di solidarietà, «è stata un ’pata- è la prima volta che viene avanza- ve Tania alla sorella Julka. Fino al colpevoli dei contrasti e delle criti- lui. trac’ sui passi compiuti, e con prospet- ta da un socialista - è certamente giorno della sua morte la clinica che a Gramsci (in particolare Tul- Michele Pistillo tive favorevoli, per la liberazione vigi- l’affermazione gratuita e infonda- Quisisana di Roma (ove Gramsci li, Scucchia e Lisa) furono colpiti lata di Gramsci». (Questa lettera è ri- ta, secondo la quale Mussolini, fu aveva chiesto di essere trasferito) è da misure disciplinari dal centro La nota di Pistillo è scritta nel «vec- portata da Paolo Spriano in Gram- tutto sommato, «generoso» con circondata da poliziotti e carabi- estero del Pci, fino all’espulsione chio stile» del partito di Lenin e Sta- sci in carcere e il Partito, l’Unità, p. Gramsci. Questa affermazione, fi- nieri. La verità è che Mussolini fu di due dei tre. Ma ci furono altri lin, fino all’accusa implicita quasi di 156). Le «pietre contro Gramsci»? nora sostenuta da personaggi co- costretto ad alcune concessioni al detenuti comunisti come Trom- «socialfascismo». Io ho scritto che Non è una mia invenzione: lo riferi- me Veneziani ed i suoi amici fasci- prigioniero, in primo luogo per- betti, Laj, Tosin, Ceresa, Piacenti- Mussolini voleva Gramsci a lungo sce il comunista Athos Lisa nelle Me- sti, e smentita dai fatti. La «genero- ché non voleva che morisse in car- ni che continuarono ad aiutare e nel carcere e che fosse sottoposto a morie, Feltrinelli, 1973, con prefazio- sità» sarebbe consistita nel aver cere, ma soprattutto perché, co- a sostenere Gramsci. Trombetti, strettissima vigilanza. «Per il resto ne di Terracini, p. 75). permesso che un medico di fidu- me ha annotato Gaetano Salvemi- comunista, condivise la stessa cel- Mussolini fu ’generoso’ con Gram- «Gramsci non fu escluso dal colletti- cia (Prof. Arcangeli) lo visitasse in ni «era molto sensibile alla campa- la di Gramsci molti mesi, per po- sci» (le virgolette danno un sapore iro- vo» del carcere: afferma Pistillo. A carcere. Questo era un diritto pre- gna di solidarietà che si svolgeva terlo assistere ed aiutare nei mo- nico all’aggettivo). Pistillo afferma me lo ha detto Leonetti che lo ha sa- visto da regolamento carcerario. soprattutto in Francia a favore del- menti più difficili. Su altri episodi che le generosità erano diritti di puto da un comunista di Turi, Enrico La libertà vigilata non fu una con- la liberazione di Gramsci, Terraci- la polemica con Tamburrano va Gramsci in base alle leggi dimenti- Tulli. E Terracini ha confermato: «È cessione di Mussolini, ma perché ni, Pertini, Ravera ed altri detenu- avanti da molto tempo, nel silen- cando, forse, che il fascismo non era senz’altro così», usando la parola Gramsci era nelle condizioni giu- ti». zio di chi sa e non dovrebbe tace- un regime fondato sulla legalità. E «emarginato». diziarie per poterne usufruire. In Tutta la parte (i due terzi) dell’arti- re. Continuo a condividere il giu- Mussolini era il padrone e faceva Mi pare che sia tutto. un incontro tra Mussolini e l’am- colo di Tamburrano dedicata alla dizio espresso da Carlo Rosselli in quello che voleva: e se non voleva ac- Giuseppe Tamburrano basciatore sovietico Potëmkin (di- solita polemica anticomunista, un articolo apparso su Giustizia e Li- cogliere le richieste di Gramsci (come P.S. Nel mio articolo in questione ho cembre 1934) alle richieste di que- non è una novità. Nessun comu- bertà il 30 aprile 1937: Mussolini pure ha fatto) diceva «no» e basta. scritto «carcere di Formia»: per l’esat- st’ultimo di procedere ad uno nista lanciò pietre contro Gram- aveva operato contro Gramsci e Pistillo scrive che Mussolini fu costret- tezza era una clinica privata e da qui La tiratura del 13 novembre è stata di 130.705 copie «scambio di prigionieri politici», sci. La testimonianza che ci ha più attuato «un lento assassinio». Car- to ad alcune concessioni (allora ci fu- le misure severe di vigilanza.