www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 14 MARZO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 72 € 1,50 Battuto il Frosinone 2-1 con un rigore nel finale: i biancorossi tornano a spe ra r e ALL’INTERNO LO SCONTRO Olio dalla Il Carpi lancia un urlo salvezza Tunisia, la protesta si allarga Ora la distanza dalla quartultima (il Palermo) è di due punti a pagina 11 una vittoria fonda- E’ mentale in chiave sal- CARPI Olio tunisino, vezza quella che il Carpi ie- ri ha ottenuto col Frosino- Cade nella pista da se la Kyenge ne. Al «Braglia» infatti la formazione di Castori si è imposta per 2-1 sui laziali cross, gravissimo non sa grazie a un rigore di De Guzman nei minuti finali, un 20enne di cosa parla dopo che Dionisi aveva an- a pagina 9 nullato l’iniziale vantaggio di Giuseppe Bellei Mussini firmato da Bianco. Nel re- cupero peraltro Crimi a- PAV U L L O vrebbe potuto siglare la ter- za rete ma il suo tentativo è stato respinto dalla traver- Lo zio di Giorgia sa. Grazie a questo successo, Badiali regala che arriva a 8 giornate dal- la precedente vittoria, i un defibrillatore biancorossi tornano a spe- a pagina 12 rare: la distanza dalla quar- tultima, il Palermo, è di ap- pena due punti mentre il remetto doverosa- Frosinone stesso è avanti P mente che, parafra- di soltanto una lunghezza. sando un eminente uomo politico del secolo scorso, .ALLE PAGINE 15-16 non mi interessa il colore del gatto quanto molto L’ATTACCO Il senatore Carlo Giovanardi nelle vesti di ex presidente della Commissione per le adozioni internazionali semplicemente che pren- da i topi, ma quando il gatto, non solo non pren- «Adozioni, per le famiglie è sempre più un calvario» LA PRESSA de i topi, ma ne favorisce la proliferazione, risulta Dimezzati i bimbi provenienti da nazioni estere affidati a famiglie italiane. Nel mirino la presidente della Cai «Stamattina sono andato evidente che qualcosa a ricordare l'eccidio nazifa- non torna. Quando il scista di Navicello, 71 anni rappresentante di una dopo che è stato commesso. nazione in sede Ue se ne SICUREZZA A fine mattinata sono an- esce con frasi quali quel- dato alla premiazione del le attribuite all’onore vo- 38esimo Palio di San Valen- le Kyenge sull’olio tuni- Maranello, tino, organizzato dall’O r- sino, ho ragionevoli mo- dine del Nocino modenese. tivi nel ritenere che il ladri a casa dei Infine, poco fa al Carnevale «gatto» non faccia il suo di Modena Est». Così Muz- dovere. Ribadisco, indi- genitori di un zarelli su facebook. Pare nel pendentemente dall’e s- mezzo abbia anche aiutato sere un gatto soriano, consigliere una vecchia ad attraversa- siamese, tigrato o altro. re la strada, salvato un gat- a pagina 3 to su un albero... E sia an- .A PAGINA 8 dato tre volte in bagno. .ALLE PAGINE 4 E 5

730 CAMPAGNA 2016 ISEE RINNOVALO SUBITO NON RISCHIARE DI PERDERE LE PRESTAZIONI AGEVOLATE E I BONUS MODELLO 730 ISEE - RED L’ISEE È SCADUTO IL 15 GENNAIO* MODELLO UNICO SUCCESSIONI IMU -TASI COLF - BADANTI Consegna i documenti per il 730 entro il 31 marzo e paghi solo VISTO TURISTICO PRATICHE CITTADINI STRANIERI *ISEE 25 EURO GRATUITO y(7HC2H9*RMMOLT( +.!z!%!#![ ORARIO DI APERTURA: DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 9.00 ALLE 12.00 E DALLE 14.00 ALLE 18.00 - GIOVEDÌ MATTINA CHIUSO CENTRO SERVIZI MODENA - VIALE TRENTO TRIESTE, 41 - MODENA TEL. 059.8750964 - E-MAIL:[email protected] 2 | | LUNEDÌ 14 MARZO 2016 LUNEDÌ 14 MARZO 2016 | PRIMO PIANO | 3 IN...SICUREZZA Nel mirino la famiglia di Christian Savoia. I malviventi hanno chiuso la porta d’ingresso con un gancio

MARANELLO

a infilato la chiave Maranello, ladri a casa dei genitori di un consigliere H nella porta blinda- ta, ma risultava bloccata d a ll ’interno dal chiavi- stello, così guardando Si sono arrampicati sulle grondaie e hanno preso soldi e gioielli dalla piccola fessura a- perta ha notato una luce all’interno. Sono stati di- sturbati dall’arrivo dei proprietari di casa i la- dri che, sabato sera in- torno alle 23.45, hanno preso di mira l’ab i t a z i o- ne dei genitori del con- sigliere comunale della lista civica ‘Per Mara- nello’ Christian Savoia. Il consigliere racconta di essere rientrato nella palazzina dove vive al piano superiore rispetto ai suoi genitori circa in- torno alle 23.15. E non ha notato nulla di strano la porta era chiusa e non c’erano rumori sospetti. All’arrivo dei genitori, però, la porta bloccata ha destato qualche so- spetto e con l’aiuto di un vicino di casa hanno ini- I ladri sono entrati nella palazzina ziato a tagliare con un n e. Una volta all’inter no giti con diversi gioielli e di via Vignola a Maranello seghetto il gancio che I ladri sono entrati nel- hanno scaravoltato inte- contanti, un bottino an- arrampicandosi sulle grondaie fino bloccava la porta. la palazzina di via Vigno- ramente i cassetti, le sca- cora da quantificare. a raggiungere la finestra del In quel lasso di tempo i la a Maranello arrampi- tole e tutto quello che Sul fatto indagano i ca- bagno che è stata danneggiata. A ladri sono riusciti a fug- candosi sulle grondaie trovavano nelle stanze rabinieri di Formigine destra Christian Savoia gire calandosi dalla fino a raggiungere la fi- alla ricerca di oggetti di prontamente allertati grondaia dal primo pia- nestra del bagno che è va l o re. dalla famiglia. no passando per il balco- stata danneggiata. I malviventi sono fug- (Michela Rastelli)

L’OTTIMISMO DI MUZZARELLI «Tutti dalla stessa parte per una città più sicura e per essere più comunità»

razie a tutti i presenti che ieri sera «G hanno partecipato a una bella as- semblea pubblica ad Albareto. Ci siamo confrontati, abbiamo convenuto di essere tutti dalla stessa parte, impegnati - ciascuno nel proprio ruolo - per una cittá piú sicura e per essere piú comunità. La Giunta comu- nale era presente, c'era il Prefetto, c'era una rappresentanza della Questura, e una buo- na parte dei cittadini di Albareto. Avanti in- sieme». Così il sindaco Muzzarelli ieri su fa- cebook dopo l’assemblea ad Albareto di ve- nerdì sera. Un incontro durante il quale il comandante della polizia municipale Fran- co Chiari ha proposto ai cittadini «una for- ma di collaborazione sulla sicurezza previ- sta dalla legge e basata sul volontariato». Ovviamente nessuno nel Pd vuole sentire parlare di «ronde». Ma il concetto è quello. A cosa servono i QR di Prima Pagina?

Ad ascoltare le notizie A vedere video notizie, Ad approfondire le che non puoi leggere: gallerie fotografiche, vid- notizie accedendo in auto o mentre cam- eo interviste, legate alle direttamente alle rac- mini, quando non hai notizie di tuo interesse. colte di articoli sullo tempo di farlo. A guardare i video più stesso argomento. popolari e virali: ogni giorno selezioneremo un video tra i più seguiti e divertenti della rete. A seguire direttamente i protagonisti dello ATTENZIONE: sport locale: dalla serie Per leggere i codici non A ai dilettanti, dal cal- serve nessuna App ded- cio al volley, al podismo icata ma qualsiasi App alle bocce con tante im- di lettura QR scaricabile magini e video extra. negli store per Android, Ios e Windows Phone 4 | IL FATTO DEL GIORNO INTERVENTO Carlo Giovanardi nelle vesti di ex presidente della Commissione per le adozioni internazionali «Adozioni, il Governo promuove quelle per i gay Ma per le famiglie è sempre più un calvario»

numeri sono numeri ed oggettiva- I mente lo scontro politico e la retori- ca del pro o contro le adozioni gay è m a r g i n a l e. E i numeri, pubblicati ieri da «La Stampa» sono impietosi. In cinque an- ni le adozioni internazionali in Italia sono più che dimezzate. Si è passati dai 4130 bambini stranieri adottati nel 2010 agli appena 1800 (stima non uffi- ciale perchè l’Italia da qualche tempo non fornisce nemmeno più dati ufficia- li) del 2014. Così, mentre una fetta della maggio- ranza si straccia le vesti per permette- re alle coppie omosessuali di adottare (addirittura il ministro Delrio ha fir- mato una memoria inviata alla Corte costituzionale nella quale si sostiene l’adozione per i gay), per le famiglie (e- tero) che cercano di avere un figlio in Il profilo: iniziò a Carpi adozione il calvario si fa sempre più dif ficile. africani per testimoniare le condizioni lia di una presidente che è anche vice di come pretore A tracciare il quadro e a puntare il di- in cui venivano ospitati i bambini adot- se stessa. Gli enti che si occupano di a- to contro l’attuale presidente della tati da quei Paesi. La Commissione fa- dozioni sono visti come nemici e le fa- Silvia Della Monica, napoletana 68 Commissione per le adozioni interna- ceva da garante e da controllore di oltre miglie come estranei abbandonati a se anni, è un magistrato italiano e zionali (Silvia Della Monica) è l’ex pre- 60 enti che in Italia si occupano di ado- stessi». «Di fronte al tracollo testimo- iniziò la sua carriera proprio a Carpi sidente della Commissione stessa dal zioni: una risorsa di volontariato e par- niato da questi numeri mi chiedo per- come pretore. 2008 al 2011, il senatore modenese Carlo tecipazione enorme». chè Renzi non sostituisca la presidente A Firenze si è occupata del caso G i ova n a rd i . E ora? «Da due anni a questa parte la - chiude il senatore modenese -. Il go- del Mostro di Firenze. L’INCHIESTA Alcune «Quando lasciai la presidenza del presidente Della Monica verno che recentemente E’ stata anche consigliere della Cor- delle tabelle pubblicate Cai l’Italia era al primo posto come nu- non ha mai convocato la ha firmato tramite Delrio te di Cassazione. È stata eletta al ieri dal quotidiano «La mero di adozioni internazionali dopo Commissione. Le adozio- GUARDA una memoria inviata alla Senato nella XVI legislatura nelle file Stampa». Oggi il gli Stati Uniti - afferma Giovanardi -. U- ni internazionali sono Corte costituzionale per del Pd nel 2008. Ha fatto parte senatore Carlo na volta al mese riunivo la commissio- crollate nella più comple- difendere le adozioni per della II commissione permanente Giovanardi riprende ne per decidere sulle singole misure da ta illegalità nella quale o- le coppie omosessuali, la- Giustizia e della Giunta del Re- l’argomento delle adottare e sulle convenzioni con gli pera la commissione stes- scia che le famiglie vivano golamento; è stata inoltre vicepre- adozioni internazionali Stati esteri. Sono stato in Burkina Fa- sa - continua Giovanardi -. dei calvari per realizzare sidente del Consiglio di garanzia. per criticare l’attuale so, due volte a Mosca e in Cambogia e in Le decisioni della presi- il sogno di poter adottare Dal 30 aprile 2014 è stata scelta da presidente della Italia abbiamo ripetutatamente ospita- dente non vengono ratifi- un bambino ed essere così Renzi come presidente della Cai. Commissione to delegazioni di paesi sudamericani e cate e inoltre vi è l’anoma - padre e madre».

vendita, assistenza, revisione, collaudi, ricarica di estintori e manutenzione di impianti antincendio personale altamente qualifi cato

Tel. / FAX 053423887 • Cell. 329/2069715 [email protected][email protected] www.marcellototiestintori.com LUNEDÌ 14 MARZO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

FOCUS LE NAZIONI L’anomalia di una presidente che è anche vice di se stessa

al sito della Presidenza del pulazione di accordi bilaterali an- D Consiglio dei ministri si evin- che con Paesi non aderenti alla ce che la Commissione per le ado- stessa». zioni Internazionali (Cai) deve Il vicepresidente invece «sosti- «garantire che le adozioni di bam- tuisce il Presidente in caso di as- bini stranieri avvengano nel ri- senza o impedimento ed esercita le spetto dei principi stabiliti dalla funzioni che il Presidente gli dele- Convenzione de L'Aja del 29 mag- ga; autorizza l'ingresso e il sog- gio 1993 sulla tutela dei minori e la giorno permanente del minore cooperazione in materia di adozio- straniero adottato o affidato a sco- ne internazionale». Infatti «la po di adozione. Può adottare, nei Commissione per le Adozioni In- casi di urgenza che non permetto- ternazionali, che opera presso la no la convocazione in tempo utile Presidenza del Consiglio dei Mini- della Commissione, i provvedi- stri, è l'autorità cen- menti di compe- trale del nostro Pae- tenza della stessa». se in materia di ado- zioni internaziona- Gli altri li rispetto al segre- componenti tariato de l’Aja». Componenti del- Ed ecco la compo- la Commissione sizione pubblicata sono anche: tre sul sito del Gover- rapp res ent an ti no. E subito emerge della Presidenza una anomalia chia- del Consiglio dei ra. Ministri, un rap- «Presidente: pre- presentante del sidente del Consi- Ministero degli Af- glio dei Ministri. fari Esteri, un rap- Per delega di fun- presentante del zioni da parte del presidente del Ministero della Pubblica Istruzio- Consiglio, Matteo Renzi, presiden- ne, un rappresentante del Ministe- te è Silvia Della Monica. Vice pre- ro del Lavoro e delle politiche so- sidente: Silvia Della Monica». ciali, un rappresentante del Mini- Una sovrapposizione di ruoli in- stero dell'Interno, due rappresen- comprensibile. Il presidente della tanti del Ministero della Giustizia, Commissione infatti dovrebbe un rappresentante del Ministero «rappresentare la Commissione e della Salute, un rappresentante del coordinare l'attività e vigilare sul Ministero dell'Economia e delle Fi- suo operato. Oltre a trasmettere al nanze, quattro rappresentanti de- Parlamento una relazione bienna- signati dalla Conferenza Unificata le sullo stato delle adozioni inter- Stato-Regioni, tre rappresentanti nazionali, sullo stato della attua- delle associazioni familiari a ca- zione della Convenzione e sulla sti- rattere nazionale e tre esperti. 6 | | LUNEDÌ 14 MARZO 2016 POLIAMBULATORIO PRIVATO POLIAMBULATORIO PRIVATO WADDAN CENTER WADDAN CENTER Fisioterapia e Rieducazione funzionale Via Tiraboschi , 55 Specialità mediche di 41124 Modena Riabilitazione sportiva CRONACA MODENA tel. 059 212090 Check-up posturale www.waddancenter.it ed Analisi del passo [email protected] Aut. 82491 del 15/06/2006 E-mail [email protected] LUNEDÌ 14 MARZO 2016

IL CASO Continua la protesta contro la maxi antenna della Vodafone nell’area in concessione alla polisportiva Invicta

na serie di banchetti Ripetitore via Scaglia, partono i banchetti U per la raccolta firme nelle zone più frequentate del villaggio giardino, a par- tire da piazza Guido Rossa e Oggi il rappresentante dei residenti incontrerà l’assessore Guerzoni dalla zona del Conad Leo- nardo. E' l'idea dei residenti della zona di via Scaglia ove- st, dove venerdì mattina e' stato installato un maxi-ri- petitore della Vodafone nel- l'area in concessione alla po- lisportiva Invicta. I cittadini che si oppongono all'anten- na, guidati da Matteo Odori- ci, sabato hanno lanciato u- na raccolta firme e questa L’ANTENNA settimana saranno dunque DELLA nelle zone più frequentate DISCORDIA del Villaggio Giardino per Il ripetitore raccogliere nuove adesioni installato venerdì oltre a quelle arrivate nel fi- mattina in via ne settimana. Nel frattem- Scaglia ovest po, oggi il rappresentante dei residenti incontrerà l'as- sessore all'Ambiente Giulio e' stato soprattutto il fatto Guerzoni per fare il punto che un mese fa la giunta di della situazione ed illustra- Formigine abbia detto no ad re le perplessità dei cittadi- un'antenna Vodafone (forse ni, che in questi giorni han- la stessa), che avrebbe dovu- no fatto diversi sopralluo- to essere installata in via Pi- ghi sul posto (la zona in fon- celli, nei pressi di villa Gan- do a via Scaglia ovest, verso dini-Aggazzotti. Nel caso viale Italia). Il ripetitore, al- modenese, come detto, il ter- to oltre 30 metri, è stato com- reno in questione non e' pro- missionato dal direttore del- priamente comunale, ma l'area Nord-est di Vodafone. della polisportiva. A fare arrabbiare i cittadini (l.g.) 8 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 14 MARZO 2016 LO SCONTRO Cia, Confagricoltura, Copagri contro la scelta dell’Unione Europea votata anche dalla Kyenge nche Agrinsieme boc- A cia la scelta dell’Unio- ne Europea di dare il via li- bera all'importazione age- volata di 70mila tonnellate Olio dalla Tunisia, la protesta si allarga di olio d'oliva provenienti dalla Tunisia per i prossi- mi due anni. Una scelta ap- provata dal Parlamento Eu- Galli: «I dazi non vanno tolti». Franchini: «Il problema esiste» ropeo e votata anche dalla modenese Cecile Kyenge. tunisino ma con i dazi che è normale mettere, come li Gli agricoltori mettono a noi - afferma il «Dopo il passaggio del Co- capogruppo di Forza Italia reper - spiega il coordina- Andrea Galli in un com- mento tra Cia, Confagricol- mento su facebook -. Altri- tura, Copagri e Alleanza menti danneggiamo senza delle cooperative agroali- motivo le aziende italiane mentari - e la successiva ca- che hanno costi oggettivi, lendarizzazione d'urgenza strutturali, di produzione del provvedimento al Parla- ben maggiori. A meno che mento Ue, non possiamo l'obiettivo reale non sia co- non manifestare il nostro stringere gli agricoltori ita- malcontento. Nonostante liani ad usare, o ad accon- le migliorie introdotte, le a- tentarsi, di manodopera a spettative che avevamo nu- 20 euro al giorno. Per 12 ore trito sul successivo passag- di lavoro, ben inteso». gio in Consiglio sono state «Se anche tutte e tre le più disattese. Appare a questo grandi associazioni di rap- punto opportuno alzare il presentanza degli impren- livello di attenzione nell'at- ditori agricoli italiani, che tività di controllo per con- insieme associano la stra- trastare possibili contraf- grande maggioranza delle fazioni e far emergere il ve- nostre aziende, piccole e ro prodotto italiano. Pur grandi, esternano il loro consapevoli dell'importan- malcontendo e dissenso ri- za degli obiettivi di solida- spetto a quanto approvato rietà dell'Europa nei con- dal Parlamento Europeo, fronti dei Paesi terzi in dif- sono portata a pensare che ficoltà, crediamo che non si un problema ci sia» - chiosa possa sempre penalizzare la presidente Cna Fita Cin- l'agricoltura e in particola- A destra Andrea Galli e Cinzia Franchini zia Franchini. re le produzioni mediterra- nee». SEGUE DALLA PRIMA INTERVENTO I critici modenesi o preciso ulteriormente in E un «no» alla decisione L quanto conosco fin troppo de ll’Europa arriva anche bene le tecniche dialettiche inse- Olio tunisino, se la Kyenge da Modena. gnate nelle scuole di partito, mi- «Importiamo pure l'olio ranti a delegittimare chi espri- me un pur libero e legittimo dis- non sa di cosa parla senso ed a prevenire l’essere tac- ciato di avere pregiudizi di sor- ta. Non si può subordinare ad L’aiuto che doverosamente ni positive previste in favore gole e procedure da seguire, ri- Testata registrata presso il Tribunale altre diverse pur legittime con- possono mettere in campo altre delle donne dalla Shari'ah i- mane il fatto che a prevalere do- di Modena il 21 febbraio 2012, siderazioni il primo dovere di nazioni deve essere conseguen- slamica, da altre leggi divi- vrebbe essere sempre e solo il be- numero 2079 tutelare l’economia interna del- te alla applicazione dell’av ere ne e dalle pertinenti leggi e ne comune e non essere asserviti Editore la nazione di cui si è rappresen- “imparato a pescare” e non strumenti giuridici». a logiche di convenienza in un P.E. PIACENTINI tanti. dell’avere e tantomeno preten- Non so quanto la gentile si- “sistema” che, come diceva Jac- EDITORE SRL Posso giungere ad immagi- dere che altri fornisca il “p e- gnora sia consapevole di tutto ques Monod, potrebbe collassa- Presidente nare la reazione conseguente sce”. questo. A noi comuni mortali re portando alla scomparsa Simone Torrini qualora la gentile signora aves- A pochi sarà noto, ad esem- non è sempre dato di essere cor- d e l l’”avventura umana”. Se se avuto a pronunciarsi in altre pio, che in luogo di uniformarsi rettamente informati e di ciò ne ciò tristemente dovesse accade- Amministratori realtà nazionali che, in primo alle regole del DIU (Diritto U- imputo colpa anche a chi è stato re, certamente, richiamandomi Giulio Piacentini luogo, tutelano i rispettivi inte- manitario Internazional )l’as - chiamato a rappresentare la ad una canzone di George Bras- Stefano Piacentini ressi. Nel dovere di essere soli- semblea dei Capi di Stato afri- propria nazione e diversamen- sin, la responsabilità sarà del Direttore Responsabile dali, l’ho dimostrato e messo in cani si è auto vota- te si pone più qua- “roi des cons “ e della sua “cor - Giuseppe Leonelli pratica in diverse occasioni, ta l’immunità a le mediatore di in- te”. (Madame qui bien connait anche affrontando sacrifici fronte di crimini teressi particola- le francais aurà a compren- Redazione personali, ma se il portare un di guerra e contro ri, fossero anche d re ) . Responsabile aiuto ad altri dovesse significa- l’umanità. le gittimi. (Giuseppe Bellei Mussini) Kyenge e Bellei Mussini re il venire meno ed il compro- Nonos tante L’essere consa- Luca Gardinale mettere lamiafamigliaedi l’impegno della pevoli da parte di Sport - Servizi economia miei affetti, la precedenza a Corte Penale In- chi è chiamato a Francesco Tomei questi ultimi sarebbe fuori di- ternazionale, ne rappresentare il via Emilia Est, 60 - Modena scussione. deriva quella che proprio paese di telefono: 059-4734979 Trovo giusto e doveroso aiu- senza mezzi ter- doversi proporre tare, non altrettanto l’agire sot- mini definisco una «presa in gi- in spirito di servizio è pratica fax: 059-5961442 to una palese o celata forma di ro » . desueta, altrettanto il riflettere. [email protected] ricatto nel volere pretendere Qualcuno ha mai letto la Demandare al “c o ns u m a t ore ” a i u t o. Carta araba dei diritti dell’uo - una scelta a fronte di un “pro - Stampa Il continente africano è ric- mo? Curiosamente vi scoprireb- dotto etichettato” senza volere Rotopress International Srl chissimo, non è giusto che lo si be non poche differenze con la considerare che per una fami- 60025 Loreto (An), via Brecce continui a sfruttare senza che i Dichiarazione Universale dei glia monoreddito, per un pen- Tel. 071-7500739 benefici abbiano a ricadere in e- Diritti dell’Uomo e quindi più sionato sociale ciò che incide gual misura su tutti i suoi abi- che a sostenere economicamen- maggiormente è il prezzo del P.E. Concessionaria tanti, uscendo dalla logica te un produttore concorrente a- prodotto, costringendolo ad in- pubblicitaria “missionaria” legata alla figu- vrei a preferire di impegnarmi dirizzarsi si generi di basso co- ra del “mo ret to”bisognoso di a che prima sia rispettato ogni sto e forse anche di bassa qua- Ag. Generale aiuto ed altrettanto uscendo da individuo nella sua inalienabi- lità, è chiara dimostrazione di Gianluca Reggianini una spietata logica “coloniale” le dignità. Basti pensare che scarso interesse per i veri e reali via Emilia Est 1058/C - Modena che pur sotto altre forme conti- all’articolo 3 di tale dichiara- problemi di ogni giorno. Altret- telefono: 059-281700 nua a persistere. zione (emendata nel 2004 ndr) tanto per la mostra produzione L’Africa deve imparare a ri- si legge che «Uomini e donne agricola con tutto ciò che ne fax: 059-280666 solvere al suo interno le diverse sono uguali quanto a digni- conse gue. [email protected] problematiche che la affliggo- tà umana, diritti e doveri, in Pur riconoscendo come in un n o. un quadro di discriminazio- sistema globalizzato vi sono re- PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 14 MARZO 2016

NOVI NOVI - «Il Comune di Novi di Modena non ha mai fitto, quelli per il disagio abitativo ed il pagamento del elaborati, l’impegno e l’efficienza dei servizi sociali sono abbandonato i propri cittadini, né mai lo farà». Così canone di locazione da parte della Regione Emilia Ro- a mio avviso indubbi - spiega la Turci - Vorrei infine interviene il sindaco Luisa Turci in merito ad alcune magna. ribadire che tutte le proposte messe in campo finora «Il Comune polemiche sollevate dal alcuni cittadini. I servizi sociali sono continuamente in contatto con le non sono il frutto di una particolare contrattazione «Sono le ordinanze commissariali gli strumenti con cui agenzie immobiliari del territorio e l’ufficio tecnico per personale ma sono possibilità concrete e reali che ogni non ha mai possiamo aiutare i terremotati - spiega la Turci - ga- raccogliere le disponibilità dei proprietari di abitazioni, cittadino terremotato, compatibilmente con la propria rantendo a tutti gli stessi diritti, un trattamento equo e soprattutto quelli che hanno usufruito dei contributi per situazione, può cogliere perché previste all’interno delle abbandonato mettendo in campo strategie concrete e strumenti at- la ricostruzione, ed incrociarle con le esigenze dei nuclei ordinanze commissariali. Il servizio sociale rimane co- tivi». familiari che vivono nei Pmar. Grazie a tale lavoro su munque allertato di fronte a tale situazione di profondo Sono diverse le opportunità che gli abitanti dei Pmar 125 nuclei familiari iniziali, sono 74 quelli attualmente disagio continuando, come ha sempre fatto, a lavorare i propri cittadini» possono cogliere per rientrare in abitazione ed uscire da rientrati in abitazione, testimonianza del fatto che la rete per poter assistere questo nucleo familiare e prov- una situazione che da sempre è stata definita come dei servizi messa in campo sta dando risultati concreti. vedendo nei prossimi giorni a riprendere nuovamente i provvisoria: i contributi per sostenere le spese dell’af - «Visti i ben quattro progetti di rientro in abitazione contatti».

CARPI Nei prossimi giorni si procederà alla messa in sicurezza delle alberature in diverse zone della città

CARPI

l servizio Verde pubblico Verde, interventi a Due ponti, Fossoli e via Lenin I del Comune di Carpi se- gnala gli interventi al via per la messa in sicurezza in diverse aree verdi della città Eliminati esemplari di alberi secchi e quindi pericolosi per l’incolumità delle persone e non solo. Si inizierà nell’a- rea verde di via Lucre- zio-Giovenale, zona Due Ponti, dove sono presenti nei pressi del canale che guarda la ferrovia numero- si esemplari di olmo secchi a causa della grafiosi. Uno di questi nei giorni scorsi è caduto sulla ciclabile e per- tanto questo intervento è as- solutamente necessario a causa della precarietà delle alberature. All’inter no dell’area sono ora a terra un marusticano ed una betulla che saranno eliminati. Si anche via Quirino Pioppi, cata partiranno i lavori di proseguirà con la messa in dove si procederà all’abbat - potatura del filare arboreo sicurezza di un grosso sali- timento di alcune robinie di aceri presente in via Le- ce piangente e di altri nume- compromesse da tempo e di nin, nel tratto compreso tra rosi esemplari qui presenti. alcune piccole alberature l’intersezione con via Nuo- Nei prossimi giorni si o- secche oltre si punterà alla va Ponente e quella con via pererà poi nell’area di par- messa in sicurezza e armo- Praga, che si protrarranno cheggio a destra del cimite- ti mentre altri, si tratta di sto intervento di conteni- do le vigenti norme fitosani- nizzazione della chioma di presumibilmente per cin- ro di Fossoli, dove sono pre- pioppi di diverse specie, ver- mento si effettuerà sempre t a r i e. altre alberature della zona. que giorni lavorativi, con e- senti alcuni alberi compro- ranno puliti dalle porzioni in questa zona su quattro e- Gli interventi sempre a Infine oggi attraverso una sclusione dei giorni di even- messi che saranno abbattu- secche di chioma: un mode- semplari di platano, secon- Fossoli interesseranno poi ditta appositamente incari- tuale maltempo.

CARPI Il giovane è caduto dalla moto ed è stato trasportato al Maggiore AREA NORD L’appuntamento è nei Comuni della Bassa modenese Cade sulla pista da cross, Servizi socio-sanitari, un ciclo di incontri gravissimo un 20enne per definire linee guida

CARPI l percorso partecipati- cordia e San Possidonio. I vo sulla sanità ed i ser- Il secondo appunta- tava partecipanto a vizi socio sanitari nel mento è per lunedì 21 S una gara di moto- territorio dell’Un io ne marzo, ore 20.45 a San gross nel circuito di via Comuni Modenesi Area Felice all’Auditorium di G u as t a l la - S or b a res e, Nord ha lo scopo di coin- via Campi. All’even t o quando all’improv viso volgere la comunità loca- potranno partecipare i ha perso il controllo del- le per condividere un do- cittadini di Camposanto, la moto ed è finito rovi- cumento di linee guida Finale e San Felice. nosamente al suolo. in funzione di un utilizzo Il terzo incontro avrò L’incidente è avvenuto più efficiente e sosteni- luogo a Medolla, all’Au - a un 20enne intorno alle bile dei servizi socio-sa- ditorium del Centro Cul- 16.45 a Carpi. Sul posto nitari del territorio. turale di via Genova sono immediatamente Al ciclo d’interviste ai 10/a in data 23 marzo al- intervenuti i soccorsi, portatori d’i nt e re s se, le ore 20.45 e sarà desti- u n’ambulanza del 118 e che rappresenta il primo nato agli abitanti di Me- l’elisoccorso di Bologna. passo del progetto di dolla e Mirandola. Il giovane è stato così coinvolgimento della co- L’ultimo appuntamen- caricato sull’elicottero e munità locale, si affian- to sarà a Cavezzo, alla bi- trasportato al Maggiore cano i primi eventi pub- blioteca comunale in via di Bologna dove ora il blici di presentazione 20.45 nella sala conferen- Rosati 46, martedì 29 20enne si trova ricovera- del percorso partecipati- ze del municipio di Con- marzo, ore 20.45. L’i n- to con ferite gravissime vo . cordia, in piazza 29 mag- contro è destinato ai cit- ed è in prognosi riserva- Il primo incontro pub- gio, 2. L’incontro è desti- tadini di Cavezzo e San ta. blico si terrà giovedì ore nato ai cittadini di Con- P ro s p e ro. 10 | PROVINCIA | LUNEDÌ 14 MARZO 2016

FIORANO FIORANO tenzione ai temi trattati, di particolare attua- Le aziende hanno infatti ricevuto consulen- lità e interesse, con molta interazione con il ze specifiche e personalizzate in piccoli e con- Benvenuto Turista, uccesso per il primo incontro dell’edizione pubblico ed un elevato tasso di soddisfazione, centrati gruppi di lavoro. Web marketing e fi- S 2016 di “Benvenuto Turista”, tenutosi lo come testimonia anche Elisa Paoletti, edico- delizzazione utente sono stati tra i temi affron- scorso 10 marzo al Castello di Spezzano. Il po- lante di Fiorano, tra i referenti del progetto tati dal docente Stefano Polastri: l’incontro ha successo per il primo meriggio dedicato a “Web marketing e vendita provinciale Edicola Amica. «Un incontro mol- restituito ai partecipanti una fotografia estre- online”, rivolto alle attività commerciali e di to interessante - conferma - sia nella parte ge- mamente contemporanea di quanto avviene incontro: oltre 70 ricezione turistica di Maranello, Sassuolo, nerale che negli approfondimenti tematici. La nel World Wide Web del 2016. Il progetto “Ben - Formigine, Fiorano, e Modena, ha visto oltre relazione è stata chiara e puntuale, e il focus venuto turista”, fortemente voluto e promosso 70 partecipanti dai cinque comuni, un pubbli- sull’esperienza di noi edicolanti ci ha permes- dalle amministrazioni del territorio, presenta partecipanti co eterogeneo per fascia d'età e attività econo- so di capire meglio alcune criticità e come mi- un programma ricco di risorse e strumenti mica, non solo turistico-ricettiva. Grande l’at - gliorare il nostro lavoro». chiave sia per le singole realtà territoriali.

FIORANO Saranno presenti rappresentati dello sport nazionale e modenese FIORANO Potranno votare da casa Referendum, voto domiciliare Come far squadra per la lotta per gli elettori affetti da gravi infermità al fenomeno del bullismo FIORANO n occasione del referendum del 17 aprile, gli elettori con I infermità tali da impedirne l’allontanamento dall’abi - FIORANO tazione, in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esprimere il arà presente anche l’ av - proprio voto presso l’abitazione in cui dimorano. S vocato Andrea Fabris, se- La legge estende il diritto al voto domiciliare anche ad gretario generale della U.S. altre categorie di elettori intrasportabili, affetti da gravi Sassuolo calcio, alla serata infermità, tali che l’allontanamento da casa risulti impos- su come far squadra per pre- sibile anche con l’ausilio dei servizi di trasporto pubblico, venire il fenomeno del bulli- organizzati in consultazioni per facilitare il raggiungi- smo nello sport, iniziativa mento del seggio da parte di elettori disabili. promossa dal G.S. Spezzane- Chi intende usufruire di questa possibilità deve far per- se e finalizzata a sensibilizza- venire al sindaco del comune nelle cui liste elettorali è i- re le nuove generazioni di scritto, una dichiarazione attestante la propria volontà di sportivi e le loro famiglie su esprimere il voto al domicilio. Presso l’ufficio elettorale di un fenomeno presente an- del comune di Fiorano Modenese è disponibile apposito che sul nostro territorio. m o d u l o. La proposta sarà presenta- La dichiarazione deve essere presentata entro il 28 mar- ta nel corso di un incontro I GIOVANI il teatro Astoria e l’avvocato Andrea Fabris zo e deve essere corredata di copia della tessera elettorale programmato oggi, al teatro riale illustrativo in merito al- e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un fun- Astoria di Fiorano, con ini- Lapam Confartigianato di Liu-Jo Volley Modena, An- la finale di Uefa Champions zionario medico designato dall’Azienda sanitaria locale, zio alle ore 20. La pubblica Modena e Reggio Emilia. drea Sartoretti, direttore ge- League Femminile 2016 che con data non anteriore al 3 marzo. manifestazione si avvale del Parteciperanno alla tavola nerale della “DH L” vol le y sarà ospitata allo Stadio “Cit - I certificati medici, per non indurre incertezze, dovran- patrocinio dell’a m m i n i s t r a- rotonda, coordinata dal gior- Modena e Morena Peggi, psi- tà del Tricolore” di Reggio E- no riprodurre l’esatta formulazione normativa, attestan- zione comunale di Fiorano e nalista Leo Turrin, scrittore colo g a. milia il 26 maggio prossimo. do quindi la sussistenza, in capo all’elettore, delle condi- della Lapam Confartigianato e opinionista su Sky,France- Presenzieranno all’i ncon- Reggio Emilia è pronta ad o- zioni di infermità di cui al comma 1, dell’art. 1 della legge di Modena e Reggio Emilia. sco Magnanelli e Andrea Fa- tro, aperto a tutti, diversi rap- spitare un evento storico che n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti Porteranno il loro saluto bris, rispettivamente capita- presentanti del mondo dello si disputa per la prima volta dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizio- Francesco Tosi, sindaco Co- no e segretario generale del- sport, della scuola e della so- in Italia. La città emiliana di- ni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature mune di Fiorano, e Erio Lui- la U.S. Sassuolo Calcio, Chia- cietà civile; nel corso della se- venta così la capitale euro- e l e t t ro m e d i c a l i . gi Munari, presidente della ra Di Iulio, capitano della rata verrà distribuito mate- pea del calcio femminile.

FIORANO I consiglieri del Movimento 5 Stelle sono contrariati dallo “spopolamento” di attività commerciali IN BREVE «Centro storico, davvero si vuole fare qualcosa Maranello, all’Auditorium le donne di Claudia Penoni Mercoledì alle ore 21 all’Auditorium Enzo Ferrari è in programma lo spettacolo teatrale “Donne della mia alla luce del bilancio previsionale 2016?» vita”, di e con Claudia Penoni e con la regia di Daniele Sala. L’attrice e doppiatrice si tuffa con ironia nella guerra dei sessi e ne riemerge con uno spettacolo FIORANO proposto soluzioni e mozio- che è un piccolo trattato umoristico da camera. Lo ni, sempre inascoltati dalla spettacolo rientra nel cartellone della stagione curata e ultime notizie dico- maggioranza anzi siamo per il Comune di Maranello dall’associazione culturale «L no che la banca Uni- stati più volte attaccati con Michelangelo. La biglietteria è aperta durante le credit di via Vittorio Vene- l'accusa di essere disfatti- proiezioni cinematografiche all’Auditorium e nei due to a Fiorano chiude e si tra- sti. Ossia con la motivazio- giorni precedenti gli spettacoli dalle 17.30 alle 19.30, sferisce a Spezzano, c’è an- ne che il nostro sollevare il il giorno dello spettacolo apertura dalle 17.30. che la versione Mezzavia problema sarebbe stato davanti alla Coop. Ora fin peggiorativo per la situa- dal primo momento il Mo- zione commerciale. Certo Fiorano, Al Bla di Fiorano laboratori creativi per tutti vimento cinque stelle di Una bella favola - spiegano - La Ludoteca “Il Barone Rosso” di Fiorano propone Fiorano ha impostato una E ora tutti quelli che anda- per le serate di mercoledì 16 marzo e 23 marzo un particolare attenzione a ciò vano e vanno sempre in laboratorio per adulti per creare e decorare le candele che accadeva e che accade soccorso di chi è al Gover- di Pasqua. in centro, constatiamo che no cosa diranno del fatto Il corso condotto da Monica Guidetti si terrà dalle ore dopo due anni e passa di che Unicredit saluta e se ne sguazzano in una pozzan- con la vera intenzione di 21 alle ore 23 e prevede un massimo di 15 par- amministrazione a targa va? Il centro di Fiorano è a- ghera». Queste le dichiara- questa giunta fare niente tecipanti. Le iscrizioni si raccolgono anche telefoni- Pd il centro di Fiorano non gonizzante prima se ne zioni del M5S in Consiglio per il centro. Notiziona: dal camente o via e-mail ma verranno confermate solo al ha un progetto non ha pro- prende atto tutti e prima si comunale alla discussione 21 di marzo, incidental- momento del pagamento della quota di 15 euro. poste e soprattutto non vi riuscirà a risolvere il pro- inerente il bilancio previ- mente primo giorno di pri- Continuano inoltre i laboratori creativi per bambini e sono né ora né in futuro blema meglio sarebbe una sionale 2016 inerenti alla si- mavera, l’istituto bancario ragazzi, organizzati dalla Ludoteca “Il Barone Rosso” stanziamenti di risorse che grande coesione tra mag- tuazione centro storico di che ha sede nel centro di di Fiorano per bambini che frequentano la scuola pri- possano lasciare intravede- gioranza e opposizione allo F i o r a n o. Fiorano chiude. E apre una maria e per ragazzi che frequentano la scuola se- re un cambio di intenti». scopo di risolvere il proble- «Dicevamo sugli stanzia- filiale a Sassuolo. Per la condaria di primo grado. Oggi e domani, dalle ore 17 Così i consiglieri del Movi- ma. L’alternativa è il degra- menti e indirizzi di questo banca un ingresso nella alle ore 18.30, Simonetta e Silvia aiuteranno i ragazzi mento 5 Stelle di Fiorano do il declino e la possibilità bilancio - proseguono - Nul- primavera, per il centro di e i bambini a preparare un meraviglioso regalo per la intervengono sull’op er at o di diventare periferia sub la o quasi per il centro sto- Fiorano uno sprofondare Festa del papà. della giunta. urbana. Guardiamoci in- rico. Chiacchiere. Concre- nel nulla di un inverno che I laboratori sono riservati agli iscritti alla Ludoteca. Per «Come M5s fioranese in torno il futuro appartiene tezza solo nel bocciare pro- è più una glaciazione pe- l’iscrizione basta acquistare la tessera del prestito, Consiglio comunale e sui ai cittadini fioranesi non a poste di indirizzo e di buon renne di iniziative, idee, so- valida per un anno, al costo di 5 euro per i residenti e giornali abbiamo più volte quattro politicanti che senso del M5S ma sostituite luzioni». 10 euro per i non residenti nel Comune di Fiorano. LUNEDÌ 14 MARZO 2016 | Pianura PROVINCIA | 11 CASTELVETRO Nuovo capitolo della diatriba sui pagamenti trasparenti per i servizi dell’associazione

CASTELVETRO

n bocciofila a Castel- Auser e Comune: spunta il ‘finto’ verbale «I vetro gira un simpati- co volantino che sembra redatto e preparato dal- l'Auser, dove si afferma che Il M5s vuole vederci chiaro. Corte dei conti già attiva sulla questione dal verbale scaturito dai controlli della Agenzia del- le Entrate relativamente ai rapporti intercorsi fra Co- mune di Castelvetro e Au- ser Modena “non sono e- merse irregolarità”». Incu- riosito dalla cosa il consi- gliere del Movimento 5 Stelle, Filippo Gianaroli, che si è personalmente oc- cupato della questione dei pagamenti pubblici all’Au - ser ha chiesto al Comune informazioni su tale atto e... sorpresa: il Comune non ne è a conoscenza. «Ma vuoi vedere che il volantino è una burla di carnevale di qualche pen- sionato buontempone, mi sembra di rivivere le gesta di mio nonno Enrico...». scive Gianaroli sul suo pro- filo Fb. Ma facciamo un passo indietro: che cos’è questa storia dell’Au se r, del Comune e dell’Ag enzia delle entrate? Si tratta di u- na ‘inda gine’che la Corte NONANTOLA cipanza ecco nuovi «splen- dei Conti sta conducendo didi scenari della campa- su Castelvetro per far e- BOMPORTO Dopo l’allarme lanciato su Facebook Tanti rifiuti... gna nonantolana», come li mergere come è stata paga- definisce la cittadina che ta l’Auser, negli ultimi an- ha postato la segnalazione ni dal Comune che usufrui- Identificato l’uomo che poca civiltà su Sei di Nonantola Se. sce dei preziosi servizi. A I rifiuti in quantità que- quanto pare infatti l’A s s o- NONANTOLA sta volta si trovano all in- ciazione avrebbe prestato seguiva le ragazzine sole crocio all altezza della co- servizio e sarebbe stata e non bastavano i rifiuti lonnina di S. Anselmo. rimborsata (sia pure di ci- S abbandonati alla Parte- fre alquanto ridotte) senza l’emissione di alcuno scon- trino. Cosa che non è pia- CASTELVETRO Il progetto vuole restituire alla memoria il paese tra il ’45 e il ‘48 ciuta a Gianaroli che attra- verso un accesso agli atti ha verificato la mancanza di pezze d’appoggio per i Un viaggio all’indietro nella storia rimborsi e i pagamenti all’a s s o c i a z i o n e. « L’auser fa un lavoro «Doveroso raccontare agli studenti quello che eravamo» molto utile e importante - chiarisce Gianaroli - il pro- CASTELVETRO liari si affianca alle indagini ganizzare risonanze resi- blema non sono i volonta- bibliografiche e archivisti- stenti all’interno delle rasse- ri, ma le azioni della strut- l Comune di Castelvetro che in una prospettiva che gne culturali. tura». Per esempio «attivi- BOMPORTO I di Modena ha avviato ambisce a inserire la storia «E' doveroso - conferma tà definite gratuite che questa settimana un percor- locale nel contesto dell’Emi - l'Assessore alla Cultura Gior- gratuite non sono - spiega stato fermato e identificato l’uomo di nazionalità so di ricostruzione storica lia postbellica e nello scena- gia Mezzacqui - consegnare Gianaroli - come per esem- E’ probabilmente indiana che aveva l’abitudine di se- per trasmettere alla comu- rio dell’Italia repubblicana. ai nostri studenti, cittadini pio i nonni vigile costati guire in bicicletta le bimbe in uscita dalla scuola media di nità l’eredità del 1945-1948, Le riprese audio e gli scatti fo- consapevoli del futuro, quello 4000 euro per l’ass is ten za Sorbara. La segnalazione era arrivata qualche giorno fa l’epoca che ha plasmato la tografici di Fausto Corsini che è stato il nostro percorso, all ’attraversamento stra- al sindaco da una mamma allarmata. Ora però la cosa Costituzione e la Repubblica permettono di concepire un la nostra conquista, il nostro dale o gli accompagnatori avrebbe preso una piega più tranquilla: «Abbiamo pre- italiana. Il progetto ambisce documentario storico e di or- p a s s at o » . delle gite per anziani costa- sentato denuncia presso il comando dei Carabinieri di a riscoprire il patrimonio ti altri 7000 euro». Tutto le- Bomporto - scrive sempre ad Alberto Borghi su Facebook collettivo del paese attraver- cito, ma certo è che «la re- la stessa mamma che aveva dato l’allarme - e nel primo so i metodi della storia orale gola della trasparenza e pomeriggio di ieri la persona, che si trovava presso il e si propone di restituire i ri- della rendicontazione deve campetto di calcio, di fronte alla scuola elementare, é sta- sultati della ricerca per mez- valere per tutti indistinta- to fermato ed identificato». Adesso le mamme «si sentono zo di una pubblicazione mo- mente», quando si tratta di più sollevate» ma, sicuramente «questa svolta, non ci farà nografica e con le tecniche soldi pubblici in particola- abbassare la guardia», scrive ancora l’attenta cittadina della Public History. r e. sul social del sindaco. La raccolta delle ultime memorie individuali o fami-

CASTELFRANCO CASTELFRANCO

Ecco lo spot urante i servizi davanti alla scuole si è evidenziato un altis- D sima percentuale di genitori che trasportano i bambini in auto in maniera non corretta. "Non giocate con la vita...allacciate della campagna le cinture anche dietro. questo lo slogan della campagna promos- sa dall'Assessorato alla Sicurezza, Assessorato alla Pubblica I- per la sicurezza struzione in collaborazione con la Polizia Municipale di Castel- franco Emilia finalizzata a sensibilizzare i genitori e in generale gli adulti sui pericoli che si corrono sulle strade e sull’impor tanza dei bimbi in auto di proteggere i bambini e gli adulti quando viaggiano in auto». \ 12 | PROVINCIA | LUNEDÌ 14 MARZO 2016

PAVULLO Gli studenti ascolteranno un docente specializzato sulla malattia Al Mac Mazzieri una mattinata di approfondimento

PAVULLO sul tema del’autismo con Frignaut taria di Modena Massimo Annicchiarico oltre ai diri- i recheranno mercoledì genti scolastici e all’associa - S dalle 9 alle 13 gli studenti me all’istituto Cavazzi, alle bilità e docente del Master zione Frignaut. e gli insegnanti delle scuole scuole medie Montecuccoli sull’autismo di Unimore, ha L’evento, a ridosso del 2 a- di Pavullo e non solo per par- e alla direzione didattica lo scopo di fornire quelle in- prile ossia la giornata mon- tecipare al cinema teatro con il patrocinio del Comu- formazioni scientificamen- diale della consapevolezza Mac Mazzieri ad ascoltare il ne di Pavullo e dell’associa - te corrette e quelle cono- dell’autismo, fa parte di una docente Carlo Hanau che zione Frignaut. scenze basilari per favorire serie di iniziative finalizza- spiegherà loro l’a u t i s m o. L’intervento del docente l’inclusione scolastica. Sa- te alla sensibilizzazione, al- Il convegno “Dive r- Hanau, componente del co- ranno presenti le istituzio- la divulgazione e alla forma- sa....mente. Chi sono i com- mitato tecnico scientifico ni: il sindaco Romano Cano- zione legate al disturbo au- pagni e gli studenti con au- del l’Osservatorio perma- vi, il consigliere regionale tistico, disabilità purtroppo tis mo”è stato organizzato nente del Miur per l’inte g ra- Luciana Serri e il direttore molto diffusa ma molto poco da ll’istituto Marconi assie- zione degli alunni con disa- generale dell’Azienda sani- conosciuta.

PAVULLO Sabato scorso la commovente cerimonia alla palestra delle scuole medie

PAVULLO Lo zio di Giorgia Badiali dona un defibrillatore

ove non arrivano D gli amministratori arriva il grande cuore di «Resterà a ricordo della mia nipotina che ci guarda e protegge dal cielo» alcuni pavullesi, ed è proprio grazie al cuore «Giorgia giocava di Paolo Badiali che sa- nell’under 14, sia nel PAVULLO bato è stato donato un campionato CSI che in defibrillatore semi-auto- quello Fipav - ha spiega- Conclusi i lavori matico alla palestra “A n- to con voce commossa na Ascari” delle scuole Niki Badiali - e sebbene medie di Pavullo. La pic- mi auguro che questo sulla Fondovalle cola e commovente ceri- strumento non debba monia di donazione si è mai essere usato in con- PAVULLO svolta al termine della dizioni di emergenza, so partita giocata dalle gio- che resterà qui a ricordo Pavullo, lungo la stra- vani atlete dell’under 14, della mia nipotina, che A da provinciale 4 Fon- che si sono imposte con ci guarda e ci protegge dovalle Panaro, è termina- uno splendido 3-0 sulle tutti dal cielo». Presenti to nel pomeriggio di sabato avversarie del Volley anche la mamma Moni- l’intervento di messa in si- Stadium di Mirandola. ca e numerosi famiglia- curezza su pietre e detriti Paolo Badiali, da tutti ri, che hanno ringrazia- pericolanti del versante, soprannominato Niki, è to di cuore tutti i presen- reso instabile dal maltem- zio della piccola Giorgia LA BONTA’ Alcune ti. Attualmente gli unici po, in un tratto all’alte zza Badiali, mancata tragi- immagini di Paolo impianti sportivi del no- del bivio per Benedello, do- camente il mese scorso a “Niky” Badiali alla stro comune che sono do- ve nei giorni scorsi un mas- causa di un attacco car- cerimonia di tati di defibrillatori se- so si era staccato cadendo diaco, e proprio in me- consegna del miautomatici sono lo sulla carreggiata. I lavori, moria della nipotina, Ni- defibrillatore stadio Minelli e i campi eseguiti per conto della ki ha deciso di regalare semi-automatico. sportivi di Serra di Por- Provincia da una ditta spe- un defibrillatore se- Nella foto a sinistra to, acquistati e messi in cializzata che impiega mi-automatico al settore la piccola Giorgia. funzione per iniziativa squadre di rocciatori, han- volley della Polisportiva Con il Qr Code Biagioni detto Cicci - e della Pavullo F.C. . Per ri- no consentito di rimuovere Pav u l l e s e. potrete leggere gli ancora una volta ci ha spettare la normativa massi e pietre a rischio. articoli in merito ai «Sapevamo tutti che fatti accaduti dato un’importante le- del decreto Balduzzi en- Per consentire le opera- Niki era un ragazzo con zione di solidarietà e di tro Luglio 2016 tutte le zioni in tutta sicurezza, per un cuore d’oro - ha affer- impegno, a favore degli società sportive dovran- alcuni brevi momenti, l’ar - mato il presidente della atleti e della sua comu- no dotarsi di tali stru- teria è stata chiusa. polisportiva Giuseppe nità». menti.

ELEZIONI Il gruppo che candida a sindaco Gianfranco Tanari si presenta ai cittadini IN BREVE «Dialogo, idee, rinnovamento, innovazione Montese, assemblea annuale Avis E’ fissata per stasera alle 20.30 nella sede di via ma anche esperienza: questa è Zocca civica» Panoramica 50 l’annuale assemblea della sezione Avis di Montese, che conta 248 soci con 416 ZOCCA borazione, su qualità e idee, che unisce piuttosto che da tragica delle risorse locali, donazioni effettuate nel 2015. L’incontro sarà a- su rinnovamento, innovazio- ciò che divide, perché la sto- ad un territorio trascurato, perto dalla relazione della presidente Irene Ber- iamo una vera lista ci- ne ma anche esperienza. Vo- ria ci insegna che questo è il alle tante occasioni perse. nardi sull’attività del 2015 e sarà presieduto da «S vica, nata a Zocca e li- gliamo rappresentare tutte vero spirito di noi zocchesi. Tutto questo deve finire. Non Angelo Fregni in rappresentanza dell’Avis regio- bera dai soliti schemi politi- quelle persone che, come noi, Da troppi anni assistiamo c’è più tempo per la politica nale. Le assemblee comunali Avis delle 51 sezioni ci e partitici, fatta da cittadi- si sentono accomunate da ciò impotenti ad una gestione delle chiacchiere - spiega il in provincia di Modena si tengono in vista dell’a s- ni scesi in campo perché a- gruppo di cui fa parte anche semblea provinciale del 2 aprile a Carpi. mano il loro paese. Ritenia- il consigliere Federico Ropa mo che l’amm in ist raz io ne e Simone Bondi - e delle stru- comunale debba essere af- mentalizzazioni; per dare u- Montefiorino, avvallamenti sulla sp 486 frontata con senso di respon- na svolta al paese sono neces- A Montefiorino, lungo la strada provinciale 486, in sabilità, rispetto della legali- sarie azioni mirate, concre- un tratto di circa 500 metri all'altezza della località tà e dei diritti di tutti». Così tezza, fatti. Per questo moti- il Sasso, si sono formati avvallamenti del manto la lista “Zocca civica” ch e vo abbiamo deciso di metter- stradale a causa del maltempo. candida a sindaco alle pros- ci in gioco. Attraverso questa Per garantire una maggiore sicurezza, in vista di sime Amministrative Gian- lista, se lo vorrete, ci impe- un intervento di ripristino, i veicoli in transito non franco Tanari, si presenta ai gneremo a lavorare insieme potranno superare la velocità di 30 chilometri cittadini. a voi e per voi, con un unico orar i. «Condividiamo un proget- obiettivo: la rinascita di Zoc- I tecnici del servizio provinciale Viabilità racco- to fondato su dialogo e colla- IL CANDIDATO Tanari e il logo della lista ca e delle sue frazioni». mandano prudenza. LUNEDÌ 14 MARZO 2016 | AGENDA | 13 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

IN CASA MIA ENTRO SOLO IO!

ATTENZIONE QUESTE CHIAVI NON SONO PIÙ SICURE DA NOI LE PUOI SOSTITUIRE CON UN CILINDRO EUROPEO DI ALTISSIMA SICUREZZA CENTRO DUPLICAZIONI CHIAVI MOTTURA

Via Don Minzoni, 261 - Modena|Tel. 059 393554 www.ferramentapoppi.com - [email protected] 14 | AGENDA | LUNEDÌ 14 MARZO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

14 marzo - Carpi 14 marzo - Modena 16 marzo - Modena Aperitivo al N.I.C. Revolucion Latina Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist - Balli con Esther & Richard Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A 14 marzo - Modena 15 marzo - Modena Aperitivo al Next Age 65 Mercatino biologico Biopomposa 17 marzo - Modena Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici Giovedì Universitario & Happy Hour Beer Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 In Piazza Pomposa - Dalle ore 07,00 alle 14,00; Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni Info: tel. 347/5632650 di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina 14 marzo - Modena Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a Aperitivo & buffet 15 marzo - Modena Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Parrucche Pazze 17 marzo - Modena vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Una sera al Planetario Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Visita guidata con il dott. Pierluigi Giacobazzi - Presso Planetario civico F. Martino, Viale Jacopo Barozzi 31 - Ore 21,00; Info e costi: tel. 059/224726

14 marzo - Modena 16 marzo - Modena TEATRO COMUNALE DI MODENA LUCIANO PAVAROTTI Aperitivo & Musica Mercato di libri e piccolo collezionismo Via del Teatro, 8 - 41121 Modena - telefono 059 2033020 Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Il mercatino propone libri usati e da collezione, manifesti cinematografici, Mercoledì 16 marzo, ore 21,00 ModenaDanza BALLETTO DELL’OPERA DI KIEV - La bella addormentata Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 vecchie edizioni di giornalini, cartoline, santini e monete da collezione; Biglietteria del Teatro Comunale: acquisto telefonico tel. 059 203 3010 Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi In centro storico, Piazzetta Sant’Eufemia; Dalle ore 08,00 alle 18,00 [email protected]; www.teatrocomunalemodena.it IL SANTO Album fotografico Santa Matilde di Germania Luoghi da ricordare: Pitigliano (GR). Foto scattata ed inviata da Roberto Federici, nostro lettore. Regina Da lei e da suo marito Enrico I (duca di Sassonia e più tardi re di Germania) discende la casata che conterà quattro imperatori: la famosa dinastia sassone. Educata nel monastero di Herford, in Westfalia, dove sua nonna era badessa, Matilde sa leggere e scrivere, un fatto non frequentissimo nelle grandi casate del tempo, e non si mantiene estranea alle vicende della politica. Quando nel 936 muore suo marito Enrico, lei non è molto favorevole al primogenito Ottone come successore e ten- ta di far proclamare re il più giovane Enrico. Si arriva a un conflitto tra i due fratelli. Dopo l’in- coronazione imperiale di Ottone a Roma (962) la famiglia è riconciliata. Matilde si ritira nel mo- nastero di Nordhausen, dove, dopo essersi spesa per i poveri e i malati, si ammala, e più tardi si trasferisce in un altro monastero: a Quedlimburgo, ACCADDE OGGI TRENI LOCALI in Sassonia dove morirà. La santa regina spirò il 14 marzo 968 1861 – Il tricolore diviene la bandiera del 1989 – Il presidente statunitense George Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni e le sue spoglie mortali erano state appena deposte in chiesa festivi Regno d’Italia H. W. Bush vieta l’importazione di fucili Linea Modena - Sassuolo quando giunse una coperta intessuta d’oro mandata dalla figlia 1951 – Guerra di Corea: Per la seconda da assalto negli Statia Uniti Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna Gerburga per adornare il feretro. Il corpo di Matilde venne se- volta, le truppe delle Nazioni Unite ricat- 1995 – Norman Thagard diventa il primo Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: turano Seul astronauta statunitense a viaggiare nello - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 polto accanto a quello del marito e subito iniziò la venerazione - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 1967 – Il corpo del presidente statuni- spazio a bordo di un veicolo russo - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - popolare nei suoi confronti. Nelle diocesi tedesche di Paderborn, tense John F. Kennedy viene spostato nel 2004 – Vladimir Putin viene rieletto pre- 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) Fulda e Monaco è ancora oggi particolarmente vivo il suo culto. Cimitero Nazionale di Arlington sidente della Russia - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 L’iconografia è solita raffigurare Santa Matilde con in mano il 1972 – Giangiacomo Feltrinelli, editore e 2012 – Il pullman di una scolaresca festivi modelino di una chiesa o una borsa di denaro, simboli della fondatore dei Gruppi d’Azione Partigiana belga di ritorno dal viaggio d’istruzione Partenze da Bologna: rimane ucciso in una esplosione vicino in Svizzera perde il controllo causando Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 sua generosità e delle sue fondazioni monastiche, quali Poehlde, ad un traliccio dell’alta tensione a Segra- un incidente; 28 morti tra insegnanti e Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 Enger, Nordhausen e ben due presso Quedlinburgo. te (Milano) bambini (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t$SFNBBJQPSDJOJ WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 500 g di funghi porcini Provincia di Modena: . 1 Spicchio d’aglio www.provincia.modena.it Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . Prezzemolo turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 250 ml di brodo vegetale canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . 400 ml di panna fresca www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID . Olio extravergine d’oliva ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo Servizi biblioteche universitarie: . Sale www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) Voli per TRAPANI . dal 25 ottobre al 26 marzo . Pepe Istruzione a Modena: istruzione.comune.modena.it/ . dal 25 ottobre al 25 marzo partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) istruzionemo/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) Numero di persone: 4 Camera di commercio: Voli per MONACO www.mo.camcom.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA . dal 25 ottobre al 26 marzo Note: Primo piatto Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) www.prefetturamodena.it/ Preparazione: Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) Scaldate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Pulite bene i funghi eliminando la terra e le impurità, www.poste.it . dal 27 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo Regione Emilia Romagna: partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) dopodiché tagliateli a pezzetti. Fateli saltare in padella per dieci minuti con un fondo di olio e uno www.regione.emilia-romagna.it spicchio d’aglio; verso fine cottura aggiustate di sale e unite anche il prezzemolo tritato. Una volta Diocesi di Modena e Nonantola: www.modena.chiesacattolica.it Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO pronti, spegnete il fuoco e spostate i funghi in una terrina; aggiungete il brodo e la panna e mixate il Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 8 gennaio al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo www.policlinico.mo.it/ partenze ore 10,00 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) tutto condendo con un pizzico di pepe. Ripassate la crema in un pentolino per 5-6 minuti e servitela Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo in tavola o utilizzatela per condire un primo o secondo piatto. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) Via Statale 35 PORT S scarica la nostra Ca’ di Sola (MO) APP gratuita sconto del 10% Tel. 059 702339 sul primo acquisto E-mail [email protected] LUNEDÌ 14 MARZO 2016

SERIE B Un rigore allo scadere regala ai biancorossi la vittoria per 2-1, fondamentale per la corsa salvezza GUARDA Carpi, c’è ancora speranza. Frosinone ko Vantaggio di Bianco, pareggia Dionisi. De Guzman decisivo al 90’

CARPI 2 LE PAGELLE Cofie è una diga. La difesa svetta FROSINONE 1 La quota Reti: 27’ Bianco, 26’ st Dionisi, 45’ salvezza ora st De Guzman (rigore). La scossa Crimi CARPI (4-4-1-1): Belec; Letizia, Roma- gnoli, Gagliolo, Letizia; Pasciuti, Cofie, è a meno 2 Bianco (20’ st Crimi), Di Gaudio; Lollo Mancosu si mangia il 2-0 (13’ st Lasagna); Mancosu (30’ st De a vittoria nello scon- Guzman). A disp: Colombi, Sabelli, Por- L tro diretto di ieri al cari, Poli, Suagher, Daprelà, Mbakogu. Braglia riapre e rilancia ELEC 6.5: dà certezze. gentilisce una manovra al- Allenatore: Castori la corsa salvezza bian- B Secondo compito di un trimenti spartana (20’ st FROSINONE (4-3-3): Leali; Pavlovic, A- corossa. La squadra di portiere dopo le parate, che Crimi 7. L’iniziativa che jeti, Pryima, Rosi; Frara, Gori (18’ st Sod- Castori rimane penulti- talvolta si integra col pri- riapre il discorso salvezza, dimo), Sanmarco; Kragl (18’ st Carlini), ma ma sale a 25 punti, ad mo. Risponde a Ciofani e una traversa che poteva in- Ciofani D., Dionisi (dal 32’ st Chibsah). A una lunghezza dal Fro- Dionisi, presidia il finale gigantire il tabellino. Il suo disp: Zappino, Bardi, Crivello, Gucher, sinone a 2 dal Palermo, dopo un gol inevitabile. scatto incursore è vitamina Longo, Ciofani M. Allenatore: Stellone sconfitto ieri sera dal ZACCARDO 6.5: uno essenziale, soprattutto se A rb it r o: Banti di Livorno (Orvieto/Ga- Napoli. Una inizieno di svarione nel finale, che por- arriva dalla panchina). va) fiducia oltre che di punti ta le mani di Castori tra i COFIE 6.5: se c’è da im- Note: spettatori paganti 4.438 (Abbonati in vista della prossima, capelli. Ma il resto è sostan- postare, emergono limiti e- 3.709) Ammoniti: Bianco, Gori, Pasciuti, in trasferta, a Verona, za e posizione. videnti, tanto che si vedono Rosi, Soddimo, Letizia. Angoli: 3-5. Rec: 5’ (domenica ore 15) con- ROMAGNOLI 6.5: un er- errori pure in passaggi sco- pt - 6’ st. tro l’ultima in classifica, rore nel primo tempo, ma ci lastici. Ma se il compito è distanziata di 6 punti, pensa Gagliolo. Un episo- quello di opporre, di spe- di GIANNI GALEOTTI per il secondo, consecu- dio, in un match passato a gnere linee di passaggio, di tivo, scontro diretto. duellare con Ciofani: spes- rincorrere, il giocatore per n MODENA. Con un finale a sor- GIOIA DE GUZMAN Per il suo primo gol arrivato dopo 15 minuti dall’ingresso in campo so vincendo, sempre con- questo Carpi è fondamen- presa, regalato dal rigore tra- t ro l l a n d o. t a l e. sformato da De Guzman (ieri Risultato dell’andata ma a parti invertite Questa volta GAGLIOLO 6.5: impone DI GAUDIO 6.5: la sua all’esordio), il Carpi centra, al- la sua fisicità, guidandola missione, puntare Rosi, più lo stadio Braglia, l’obi ettivo l'ultimo minuto ha regalato i tre punti ai biancorossi, in con grande attenzione. Non volte diventa la principale vittoria, che non poteva sba- vantaggio con il primo gol in serie A di Bianco al 27', riesce a chiudere su Dionisi fonte di gioco del Carpi. gliare. Contro il Frosinone è lo nel gol del pareggio. Trova Mancosu per il po- stesso risultato dell’an d at a riagganciati da Dionisi, bravo ad approfittare di una mischia LETIZIA 6.5: il suo po tenziale 2-0. ma a parti invertite. E con la in area. Poi Soddimo atterra Crimi in area ed ecco arrivare meriggio lievita col passa LOLLO 6.5: assist pre- differenza che in gioco, ieri, re del tempo, la sua inci- zioso nella versione tre- c’era la speranza di potere anche il primo gol di De Guzman, ieri all’esordio denza sul risultato pure. U- quartista. Da mediano ac- continuare, con maggiori pos- na diagonale provvidenzia- corcia la squadra, ne ali- sibilità, la corsa salvezza. Tre le in difesa, tanti scatti che menta lo sforzo nel cercare punti che in uno scontro diret- Bianco intercetta e, quasi in a Di Gaudio che a sua volta la dre sembrano rassegnate ad impegnano la corsia destra il recupero palla (13’ st La- to come quello di ieri valgono scivolata, riesce ad infilare in gira sul piede dell’at t a c c a n t e un pareggio. E’ chiaro che so- del Frosinone. Non vede u- sagna 6. Riesce solo nel fi- doppio, perchè riaprono tutti i rete. E’ 1-0. Per lui la prima re- che però la colpisce male e la lo un episodio, a quel punto, na promettente sovrapposi- nale a offrire il prodotto mi- giochi nella parte bassa della te in campionato. Il Carpi si scaraventa alta, sopra la tra- può sbloccare l’incontro. Epi- zione di Di Gaudio. gliore, ovvero lo scatto a- classifica. E tutto capita quan- abbassa un pò lasciando spa- versa. Qui il ritmo rallenta. Il sodio che arriva, e per il Car- PASCIUTI 6: alla lunga pricampo. Ma è un prodotto do meno te lo aspetti, quando zio al tentativo di reazione del Carpi abbassa il baricentro e pi è provvidenziale. Soddimo emerge la sua saggezza cal- che si conferma utile). la partita, al 90’, sembra chiu- Frosinone che ci prova prima lascia spazio al Frosinone. pecca di ingenuità ed atterra cistica, disseminata qua e MANCOSU 5.5: fo r s e sa e le squadre rassegnate al con un colpo di testa di Ciofani Da una punizione a centro a- Crimi in area. Rigore, allo là tra recuperi, sponde e pu- troppo affrettata la conclu- pareggio. Un pareggio che il e poi con una conclusione di rea di Pavlovi la palla rimbal- scadere dei 90 minuti. Batte nizioni guadagnate. sione sull’invitante pas Frosinone raggiunge nel se- Dionisi. Non abbastanza per il za in una mischia in area. Il De Guzman. E’ fresco e sui ri- BIANCO 7: il gol è un saggio di Di Gaudio. Di cer- condo tempo, dopo il vantag- pare ggio. caso vuole che arrivi sul pie- gori si è allenato in settima- prodigio di coordinazione. to l’errore poteva pesare pa- gio Carpi nel primo, al 27’ con Secondo tempo: Nella ri- de di Dionisi che, pronto co- na. Non sbaglia. E’ il rigore Serve quella per scegliere il recchio (De Guzman 7. Bianco. Un gol generato dalla presa la squadra ospite parte me in tutto l’incontro, insac- che può valere una stagione e tempo giusto, quando si de- Non giocava da quasi un prima occasione gol che sve- più forte ma è il Carpi che al 9’ ca. E’ l’1-1. Il ritmo si abbassa. 3 punti in più, ora 25 in clas- ve, nell’ordine: arrivare anno. Si presenta sul di- glia una partita fino a quel mo- si rende pericoloso con Man- Castori, che con l’inserimen - sifica, a uno di distanza dal prima del portiere, far sci- schetto per il rigore che tie- mento piena di interruzioni e cosu che dopo un buon primo to di Lasagna aveva rafforza- Frosinone. Con una corsa sal- volare la gamba nella dire- ne vivo un campionato. Lo di fatto bloccata a centrocam- tempo, si mangia un’occasio - to l’attacco con l’i n t e n zi o n e vezza che si riapre a tutti gli zione giusta, indirizzare la batte come si deve. Tradot- po per i primi 25 minuti. Bel- ne d’oro per chiudere la par- di chiudere la partita, fa usci- effetti in attesa del secondo palla con la giusta potenza. to: qualità e attributi). lissimo il passaggio filtrante tita. Lollo, abile a rubare pal- re Mancosu. La partita si scontro diretto consecutivo, Finchè sta in campo poi, in- (fra.tom.) dalla sinistra di Lollo, che la a Gori, genera il passaggio blocca nuovamente e le squa- domenica, a Verona. 16 | SPORT | LUNEDÌ 14 MARZO 2016 IL MISTER L’orgoglio del tecnico che in sala stampa si arrabbia con chi parla di squadra con poco coraggio GUARDA «Vittoria meritata e fondamentale» Castori: «Potevamo chiuderla prima, il loro un gol per caso» bbiamo meritato la «A vittoria sia perchè col DE GUZMAN Al suo esordio in biancorosso trasforma il rigore che può valere una stagione rigore abbiamo chiuso una partita che potevamo chiu- dere prima con l’occasione «Sono convinto, ci salveremo di Mancosu, e poi perchè il gol del Frosinone è stato for- tuito, frutto di una caram- il Carpi è una grande squadra» bola in area con la palla che solo per caso, dopo avere rimbalzato sui difensori, è ul dischetto ho pensato arrivata sui piedi di Dioni- «S che fosse il mio mo- si». Ne è convinto Fabrizio mento per tornare a fare gol, Castori che in sala stampa, provo sempre i rigori anche nel dopo partita, sollecitato in allenamento. Sono entrato da un giornalista sul pre- per dare una mano alla squa- sunto ‘scarso coraggio del dra, mi sento sempre meglio Car pi’, sbotta erimanda al fisicamente e giocando posso mittente: «Una squadra che solo migliorare». L’es ordi o gioca in attacco con grandi De Guzman non poteva es- squadre, Napoli Milan non sere dei migliori. Dopo 15 mi- può essere una squadra con nuti minuti dal cambio che poco coraggio» lo ha portato in campo al po- Sui cambi: «I primi due sto di Mancosu, l’e pisodio sono stati obbligati. Sia Lol- che vale e che cambia la sta- lo che Bianco sono usciti gione. Il rigore allo scadere ESULTANZA Jonathan De Guzman trasforma il rigore del definitivo vantaggio biancorosso perchè erano ‘cotti’. Fortu- del secondo tempo è roba da natamente non sono arriva- TENACIA La gioia di mister Castori al fischio finale dell’incontro al Braglia sangue freddo. E lui non ha Più che importante, fonda- nel quale - dice - essersi ben ti all’infortunio. Lollo ha fat- sbagliato. Rasoterra piano mentale, per rilanciare la integrato. «A Carpi ho tro- to una puntura per il mal di IL NUOVO PROTAGONISTA - BY PARIDE PUGLIA ma ingannevole per Leali. I- corsa salvezza e guardare a- vato un bell’ambiente, una collo e Bianco aveva avuto nimmaginabile. «Sono venu- vanti. «Si, dobbiamo guarda- squadra giovane che lavora problemi muscolari che si to qui a gennaio per dare una re avanti. Oggi abbiamo pre- alla grande in settimana. Il sono acuiti. Il terzo cambio è mano alla squadra e mi sento so 3 punti pesanti ma da do- mio ruolo è di dare una ma- stata una scelta tecnica, bene con questo gruppo, sia- mani iniziamo a pensare alla no, abbiamo grandi giocato- punta con una punta. Su De mo uniti e ci alleniamo bene. trasferta di Verona». Da vi- ri, che mettono grande im- Guzman non mi sono inven- Volevamo vincere oggi, era vere, anche per De Guzman pegno in allenamento. Sono tato nulla. I rigori li provia- molto importante per noi». con lo spirito di un gruppo convinto che ci salveremo» mo in settimana e nel mo- mento in cui c’è da battere preferisco un giocatore fre- sco». Sulla prestazione: «Sono Sono soddisfatto perchè i ragazzi hanno dimostrato grande soddisfatto perchè i ragazzi determinazione ed una gran voglia di vincere, elementi fondamentali hanno dimostrato grande “ determinazione ed una gran per una squadra come la nostra che punta alla grande impresa voglia di vincere, elementi fondamentali per una squa- dra come la nostra che punta alla grande impresa». Casto- ri ci ha sempre creduto ad SERIE A I rossoneri pareggiano col Chievo e ora sono a” +4 un impresa che a tratti sem- bra assumere nuovamente i tratti di un nuovo miracolo. «Ma anche la squadra - con- Sassuolo e la corsa europea ferma nuovamente Castori - ci crede. I ragazzi sanno che possono farcela a conquista- re la salvezza. E questa vit- toria ci dà ulteriore fiducia il Milan non scappa perché abbiamo accorciato la classifica e ci avvicina alle altre squadre che vogliono l Milan non va oltre lo raggiungere il nostro stesso I 0-0 sul campo del Chie- o b i e t t ivo » vo e non scappa, guada- gnando solo un punto sul Sassuolo, che ora è lon- tano dal sesto posto 4 punti. Poteva dunque an- dare peggio in questo tur- no, che ha visto i ne- roverdi impegnati nella GOL L’1-0 firmato da Bianco proibitiva sfida di Torino con la Juventus e il Mi- lan, avvicinato con lo scontro diretto, nella tra- sferta veronese. I nero- verdi possono così tenere in vista l’obiettivo, con- CORTEGGIATO piace al Milan tinuando a rincorrerlo da domenica prossima, siroli, che però difficil- punti dal Sassuolo. Nella quando al Mapei Stadium mente si vedranno in corsa a un sesto posto arriverà l’Udinese. E Di campo prima della sosta. che, ricordiamo, vale Francesco potrà contare I rossoneri ospiteranno l’Europa League (dai pre- sui ritorni di Defrel e invece la Lazio, che ieri liminari) solo col succes- Berardi, assenti venerdì con la vittoria sull’A t a- so della Juve in Coppa come Cannavaro e Mis- lanta si è portata a tre Italia. LUNEDÌ 14 MARZO 2016 | SPORT | 17 CALCIO FEMMINILE C - D Mentre Mirandola tiene testa all’Onda Pesarese Sorride solo la Consolata San Paolo, sconfitta eccessiva

All. Lisi n S AS SUO LO . Partita molto equili- brata nel primo tempo che mette a con- fronto l’esperienza delle ospiti e la gio- VIRTUS ROMAGNA 5 vane età delle padrone di casa. La svol- SAN PAOLO 2 ta nel secondo tempo la dà la condizio- CELLA Sporting Pievecella-Smile 3-0 ne fisica della Consolata che mette alle Reti: 20' aut. Ridolfi, 47' Zinella, 49' e corde il Rimini e su contropiede trova il 68' Franco, 61' Catellani, 79' Gaburro, bandiera con Venturelli in contropiede, se ma fuori dalla specchio della porta. gol su tiro di Sernesi che il portiere non poi la doppietta di Gueye prima su rigo- Ultima occasione del primo tempo è 88' D'Ippolito trattiene e come un fulmine zanni sola VIRTUS ROMAGNA: Maroni (88' Citta), re per un mani in area e poi con un tiro della Pesarese con Albertini che servita davanti alla porta mette in rete. Secon- da fuori, chiudono definitivamente la sul filo del fuorigioco davanti alla porta Baldini, Omocini, Gori, Ridolfi, Ste- do gol: Zanni scappa dalla marcatura e fanoni (46' Zinelli), D'Ippolito (81' partita. non aggancia il pallone in una chiara da 20 metri insacca il 2-0. Ma il Rimini Nel finale le modenesi accorciano pri- occasione da gol. Castelluccia), Mancarella, Franco, Ga- non ci sta e complice la disattenzione e burro, Esposto. A disp. Brunozzi. All. ma con un colpo di testa di Maccaferri e Nel secondo tempo partenza fulminea poca lucidità del reparto difensivo in 5 poi con Schipa, rendendo meno amaro della Pesarese che subito cerca il gol Ricci minuti pareggia con Fiumana. Sembra SAN PAOLO: Gabrielli, Baschieri, Incerti, il passivo; prima del triplice fischio an- assediando la difesa avversaria ma al BOLOGNA United 07-San Paolo 6-3 tutto finito ma all’85’ Sernesi recupera cora Schipa sfiora la marcatura che a- 49' arriva una ghiotta opportunità per la Bertacchini (51' Fabbri), Gandolfi, Ca- l’ennesima palla a centrocampo e si vrebbe dato soltanto il via ai rimpianti tellani, Martelli, Guidi, Piersanti, Maio- Folgore che libera la Calabrese sulla fa- denesi Zinella e Franco. Prova a ripren- Note: ammonita Martinelli immola da sola, lasciando tutti gli av- per avere tenuto testa alle felsineee scia che in volata crossa in centro area, la, Coppelli (77' Mattioli). A disp. n versari che non riescono a fermarla e soltanto nell'ultima mezz'ora; domeni- Veronico, Cigarini, Gozzi. All. Menta dere in mano la formazione ospite e al PIEVECELLA. Vittoria per lo Spor- torre della Vertuani per Moio che calcia 61' riequilibra il risultato con Catellani ting Pievecella contro le formiginesi davanti alla porta e dopo 50 metri palla ca prossima ultima partita prima della e sorvola di poco la traversa. Le squa- Arbitro: Tagliavia di Rimini al piede tira e insacca. Ora testa al re- sosta pasquale di due settimane, avver- n B ELL ARIA. Pesante sconfitta in brava ad insaccare un appoggio di della Pgs Smile. Il primo tempo vede la dre si allungano e al 56' la Folgore di ri- Maiola. supremazia delle ospiti che creano gio- cupero di mercoledì contro il Nubilaria. sario la Consolata, che visti gli ultimi ri- partenza non sfrutta un contropiede con Romagna per il San Paolo in serie C. Dopo un paio di interventi per parte dei sultati sarà un avversario molto temibi- Vediamo la cronaca. co mentre le reggiane di casa si limita- Calabrese che crossa ancora al centro due portieri, Franco al 67' riporta avanti no al rilancio lungo per cercare il con- UNITED 07 BOLOGNA 6 le. (g. b.) ma la difesa in affanno riesce a libera- Partenza scoppiettante del match, al 1' la formazione di casa con una cavalcata Franco impegna Gabrielli che si salva tropiede: al 5' Ternelli intercetta palla e SAN PAOLO 3 re. Poi assedio della Pesarese che cer- sulla sinistra ed un destro sul palo lun- centrocampo e lancia Nizzoli che, però, ONDA PESARESE 2 ca il centro che arriva al 72' con Lazzari con i piedi, ribaltamento di fronte e go. Reti: 8' Coticone, 11' Favalli, 49' Cardi, calcia fuori ostacolata dai difensori av- 66' Piccinelli , 71' Venturelli, 74' rig. FOLGORE MIRANDOLA 0 che in sospetto fuorigioco si trova sola Maiola centra la traversa con un tiro dai La fortuna non arride alle modenesi versari. Al 23' Ottani su punizione cal- 25 metri. La partita si placa con le ospiti Gueye, 76' Gueye, 78' Maccaferri, 84' Reti: 72' Lazzari, 92' Migiani davanti a Bianchi e la batte calciando quando al 74' Martelli colpisce il terzo cia bene, ma Annunziata si salva con nell'angolino destro. Cambio di modulo che cercano di creare gioco è le roma- legno dell'incontro con un destro dai 25 l'aiuto della traversa. Al 38' buona oc- Schipa ONDA PESARESE: Macchniz, Virgili, Mar- gnole che giocano con palloni lunghi a UNITED: Romiti, Alessi, Caponetti, Pirrot- cucci, Albertini, Santi, Venerandi, Cia- per la Folgore che cerca il gol del pa- metri sul quale Maroni non poteva arri- casione per Balestrazzi che calcia bene, reggio e la Pesarese comincia a subire scavalcare il centrocampo ma la difesa vare. ma Annunziata si supera in tuffo e salva tina, Soverini, Coticone, Mussittu, Fa- maglia (58' Errighi), Oliva, Livi, Migiani, gialloblù è attenta con la difesa alta valli (53' Gueye), Cardi, Deserti, Cappa. Lazzari. A disp. Moroni, Fabi, Pierucci rinchiudendosi nella propria metà del Si riversano in avanti le giocatrici del la propria porta. campo e difendendosi affannosamente mette in offside le punte romagnole. San Paolo ma non riescono a trovare il Nella ripresa la partita cambia nel giro A disp. Basciano, Piccinelli. All. Barbie- FOLGORE MIRANDOLA: Bianchi, Rosato, Ru- Al 16' azione di Coppelli che prova a pareggio e sono punite oltre misura con ri bini, Belluzzi (70' Pinca), Michelini, Ca- ai ripetuti attacchi portati dalle avversa- di due minuti: al 50', sugli sviluppi di u- rie. Le azioni si susseguono e al 92' si trovare Guidi sul palo lungo ma il cen- due chirurgici contropiedi che portano na punizione dalla sinistra del fronte SAN PAOLO: Paradisi, Froncillo, Maccafer- labrese, Paoluzzi, Vertuani, Campagno- trocampista arriva in ritardo per il tap al gol D'Ippolito e Gaburro. (f. m.) ri, Aloui (46' Aldrovandi), Capucci, Fa- li, Moio (79' Benatti), Ruosi. A disp. Tor- concretizza una occasione da gol su d'attacco reggiano, Punzi anticipa tutti cross dalla destra per la Folgore che in. Al 20' il gol delle modenesi, rimessa di testa e porta in vantaggio lo Sporting vella (70' Dallari), Tarallo (46' Di Pado- reggiani, Mantovani, Ganzerli. laterale di Martelli, torre di Maiola per n ALTRI RISULTATI. P a r m a - R i c c i o- va), Oliva, Geraneo (46' Venturelli), Fer- Arbitro: Ricciarelli di Pesaro tutta sbilanciata in avanti sbaglia il pos- Pievecella; due minuti dopo Matera sibile pareggio con Vertuani, che toglie Coppelli con Ridolfi che per anticipare ne 3-1, Sammarinese-Correggese 4-1, crossa dalla destra ma colpisce male la raro (70' Schipa), Mura. A disp. D'Ono- Note: spettatori 40. Ammonita Rubini l'attaccante gialloblu devia il pallone al- Ol. Forlì-Pianoro 1-1, Olimpia Vigno- frio. All. Maiocco - Pappadà n PESARO. Sconfitta nel finale per la involontariamente di testa la palla indi- palla e così il tiro assume una traiettoria rizzata alla Calabrese libera davanti al le spalle di Maroni. la-V. San Mauro a Mare 3-1, rip. Bolo- impossibile da parare per Incerti. Arbitro: Betti di Bologna Folgore Mirandola. La cronaca. Dopo il centro il San Paolo cresce e crea gna. Note: spettatori 30 circa Nel primo tempo parte forte il Pesaro portiere. La legge del calcio non perdo- La Smile non riesce a reagire al doppio n na, gol sbagliato gol subito, e così ha diverse occasioni per il raddoppio: al SERIE D svantaggio e la partita non offre più BOLOGNA. Partita da dimenticare che pressa e rinchiude nella propria 23' Piersanti su verticalizzazione di spunti interessanti fino all'86' quando in fretta per le gialloblù modenesi quel- metà campo la Folgore, al 10' primo tiro luogo un contropiede micidiale con Mi- Maiola anticipa difensore e portiere in Punzi ancora di testa su tiro d'angolo la di ieri con lo United 07 Bologna. in porta su calcio d'angolo e para di pu- giani che lanciata sola davanti a Bianchi uscita, il pallone sta per terminare sui Troppo tardivo il risveglio e il sussulto di che non sbaglia, segnando il 2-0 e SPORTING PIEVECELLA 3 firma la sua doppietta e chiude defini- gni Bianchi. La folgore resiste e si di- piedi di Guidi a pochi metri dalla porta tivamente l'incontro. (m. c.) orgoglio finale che ha permesso quan- fende non lasciando spazio al tiro in chiudendo la partita definitivamente. sguarnita ma Baldini riesce ad anticipa- PGS SMILE 0 tomeno al punteggio di non essere se- porta alle avversarie e al 17' arriva la Partita bellissima e giocata in modo e- re la gialloblu. Sulla rimessa che segue Reti: 50' e86' Punzi, 52' Matera vero fino in fondo. La cronaca. prima incursione nell'area avversaria semplare da entrambe le società, an- CONSOLATA 3 che se la Folgore avrebbe meritato il Maiola centra nuovamente la traversa. SPORTING PIEVECELLA: Annunziata, Iodice, RIMINI 2 Primo tempo praticamente senza tiri in su calcio di punizione della Rubini che Passa un minuto e Coppelli su assist di Matera, Riolo, Pelosi, Pagliaro, Iori (61' porta da parte delle due squadre; sol- taglia pericolosamente tutta l'area. Al pareggio per l'intensità e il gioco e- Piersanti conclude a rete ma il pallone Cigarini), Fontana (58' Fantuzzi), Punzi, Reti: due Zanni, uno Sernesi, due Fiu- tanto la punizione di Coticone e un o- 23' altro blitz ospite ma il tiro viene de- spresso in campo e nulla avrebbe ruba- esce di un metro. Mori, Pastore (76' Ficili). A disp. Carac- mana maggio colossale della difesa di San viato in angolo. Poi ancora Pesarese to. Dunque non riesce l'impresa di por- Prima della fine del tempo ripartenza di ciolo. All. Colato CONSOL ATA: Montorsi, Benozzo, Solomi- Paolo consentono alle bolognesi di pericolosa in due occasioni al 25' e al tare via un punto sul campo dalla regina Esposto che si presenta a tu per tu con PGS SMILE: Incerti (67' Guidetti), Ternelli, ta, Bergonzoni, Freschi, Sernesi, Fan- chiudere in vantaggio per due a zero la 27' ma Bianchi para con sicurezza. Il del campionato, ma questo fa ben spe- Gabrielli ma il portiere geminiano non si Bizzarri, Corradini, Iacconi, Burgio (61' tuzzi, Bellei, Benassi, Bonetti, Zanni. A prima frazione. pressing a centrocampo porta le padro- rare per il proseguimento del campio- fa sorprendere e blocca il pallonetto. Martinelli), Vecchi, Nizzoli, Balestrazzi disp. Cervetti, Grossi, Pinna, Parmiggia- Nel secondo tempo lo United spinge per ne di casa a contropiedi veloci che met- nato. (d. o.) Secondo tempo che vede nei primi 5 (45' Birsan), Ottani (81' Canzanella), ni, Bucciarelli. All. Leonardi chiudere l'incontro e lo fa con le reti di tono in difficoltà la difesa della Folgore minuti due segnature delle romagnole, Rambaldi (61' Perez Velasco). A disp. RIMINI: Villucci, Benagli, Lazzaretti, Sie- Cardi e una punizione della neoentrata che però resiste e al 38' punizione della n ALTRI RISULTATI. Poggese X Ray entrambe frutto della furbizia delle pa- Goldoni, Talami. All. Tagliazucchi sto, Mughetti, Cerioni, Fiumana, Morel- Piccinelli; dopo due occasioni fallite di Rosato che la difesa pesarese respinge One - Nubilaria 2 - 3, rip. Real Maranel- drone di casa e dell'ingenuità delle mo- Arbitro: Manfredini di Reggio li, Protti, Tramonti, Pace. A disp. Lisi. un soffio arriva finalmente il gol della e dalla distanza gran tiro della Calabre- lo. Dopo la brutta sconfitta con lo Spezia, riprende la preparazione in vista del Como Posticipo di B Modena, ora due gare in casa Il Trapani fa un piacere Mazzarani: «Dobbiamo vincerle» ai gialli VICENZA 1 a vittoria che per lo si può sbagliare. Perchè tut- TRAPANI 2 L Spezia è valsa la zona te le partite sono da vin- Reti: 17' Brighenti, 36' Citro, 43' play-off, è valsa per il Mo- cere, ma quella di sabato, di Coronado dena quasi il ritorno in più. Mazzarani, rientrato VICENZA: Vigorito, Adejo, Ligi, zona play-out. Ovvero, ciò sabato al Braglia, dopo un Brighenti, Laverone (54' Vita), che Crespo, nel pre-par- lungo stop, conferma: «A- Moretti (63' Giacomelli), Signori tita, aveva detto che non desso abbiamo due partite (73' Sbrissa), Sampirisi, Ebagua, poteva e non doveva suc- in casa. Col Como dobbia- Raicevic, Galano. A disposizione: Benussi, Dall'Amico, Bellomo, Ci- cedere. Lo spettro della re- mo vincere assolutamente, sotti, Bianchi, Modic. All.: Pa- trocessione allontanato poi col Cagliari dovremo squale Marino. con i 3 risultati pieni in 4 fare la partita perfetta per TRAPANI: Nicolas, Perticone, Pa- partite, è ancora a distan- cercare di ottenere un buon gliarulo, Scognamiglio, Fazio, E- za, ma in una classifica risultato». E proprio da ramo, Nizzetto, Rizzato, Petkovic così corta come quella del- Mazzarani Crespo si aspet- (93' Ciaramitaro), Coronado (62' la serie B basta poco per ta un contributo importan- Scozzarella), Citro (74' Montalto). passare dal ‘riveder le stel- RIENTRATO Andrea Mazzarani te. Per recuperare i punti A disposizione: Fulignati, Daì, le al riveder le stalle’. Mo- persi a La Spezia e per Barillà, Camigliano, Raffaello, Ac- dena ed Ascoli, dopo le ul- cenza (31 battuto ieri nel guardare avanti: «A La Spe- cardi. All.: Enrico Battisti ( squalificato) time due sconfitte divido- posticipo contro Trapani), zia abbiamo trovato una Arbitro: Ghersini di Genova no la sedicesima posizio- Salernitana (30), Como (23). squadra con un parco at- Note: Ammoniti: Ebagua (V), Mo- ne, con 35 punti, proprio al Il Como che i gialloblù in- taccanti molto forte e non retti (V), Signori (V), Coronado (T), limite della zona play out contreranno sabato, alle o- era questa la partita nella Raicevic (V), Vita (V), Fazio (T), dove sono immerse Livor- re 15, in casa, al Braglia, quale dovevano raccogliere Giacomelli (V) - Espulsi: Brighenti no, Pro Vercelli (33), Vi- dove, ancora una volta, non di più» MISTER Hernan Crespo al 78' 18 | SPORT | LUNEDÌ 14 MARZO 2016 CALCIO GIRONE D In casa col Mezzolara va avanti 2-0 e si fa rimontare in undici contro nove SERIE D Castelfranco, ma cos’hai sprecato?

VIRTUS CASTELFRANCO 2 MEZZOLARA 2 Rolfini dal dischetto per il 3-1 ma il portiere bolognese dice no Reti: 3'r Oubakent (V), 25' Martina (V), 66' Evangelisti (M), 86' Melis (M) ro proprio in Zona Cesarini con soli no- VIRTUS CASTELFRANCO (4-4-2): Gi - ve uomini in campo. bertini 5.5, Benedetti 6, Budriesi 6.5, La partita parte subito in discesa per il Marmiroli 6, Girelli 6, Biagini 6, Ouba- Castelfranco, passano solo tre minuti kent 6.5, Negri 6, Rolfini 6.5 (86'Signo- ed arriva un calcio di rigore, Martelli rino sv), Martina 6.5, Cortese 6 (88'Vinci scivola nei pressi della linea di porta e G. sv). A disp.: Cordisco, Vinci A., Sa- per evitare che la sfera entri in rete col- centi, Lauricella, Graziosi, Spadafora, pisce la palla con la mano, rigore e solo Cortesi. All.: Chezzi. cartellino giallo per il difensore del MEZZOLARA (4-4-2): Cottignoli 7.5, Mezzolara, decisione fin troppo ma- Laquaglia 5.5 (46' Callegari 6), Martelli gnanima per il direttore di gara. Sul di- 5.5, Cicerchia 5.5 (71'Pescatore sv), Me- schetto si presenta Oubakent che indo- lis 6.5, Orlando 6, Signorini 5 (56' Iar- vina l'angolino giusto alla destra di Cot- russo 5), Galeotti 5, Moretti 5.5, Evan- tignoli, nonostante avesse indovinato la gelisti 5, Visani 5.5. A disp.: Busato, Ga- direzione del tiro. Al 10' diagonale peri- brielli, Pescatore, Malo, Spano, Maca- coloso di Martina, Cottignoli respinge gno, Buonaventura. All.: Bazzani lateralmente, la difesa della Virtus Arbitro: Cattaneo di Civitavecchia 5 spazza la sfera dall'area. Al 20' si vede Note: spettatori 500 circa. Espulsi Ga- la formazione ospite con Martelli, che leotti per doppia ammonizione al 72' ed di testa sfiora il pari. Al 25' arriva il rad- Evangelisti all' 82' per fallo di reazione. doppio della Virtus, tiro di Cortese rim- NEMESI All’andata il Castelfranco vinse in 9 contro 11 (Foschi) Ammoniti Martelli, Martina, Rolfini, Bu- pallato dalla difesa, arriva di gran car- driesi, Biagini, Melis, Orlando. Angoli riera Martina che spedisce al volo la ancora bravo Gibertini a respingere. Al nare in rete. Al 69' Martina sciupa una definitivamente il match, Melis com- tutto quando indossi la fascia di capita- 2-5. Al 77' Rolfini si fa parare un rigore palla in rete, tiro assolutamente impa- 49' è ancora una punizione dalla di- clamorosa occasione da rete all'interno mette fallo in area su Negri, abile a cer- no. Il Mezzolara così rimane in nove, da Cottignoli rabile per Cottignoli. Al 26' bella ripar- stanza di Evangelisti a far tremare Gi- dell'area piccola con la palla che finisce care il contatto con il difensore bianco- ma trova al minuto 86, il gol dell'impre- tenza della Virtus con Rolfini che prima bertini, però la palla esce di poco a lato. altissima. Al 72' il Mezzolara rimane in blu, dal dischetto si presenta Rolfini, il vedibile pareggio sugli sviluppi di un'al- n CASTELFRANCO EMILIA. U na di tirare in porta viene chiuso da Cotti- Al 59' conclusione in diagonale di Ou- dieci uomini, secondo giallo per Galeot- suo tiro, angolato, viene però respinto tra palla inattiva, stavolta su cacio Virtus sprecona oltre ogni modo, si fa gnoli. Al 27' vicino al gol Evangelisti su bakent, Cottignoli si accartoccia ed ag- ti a causa di proteste reiterate nei con- da un ottimo Cottignoli, che due minuti d'angolo, dove Melis inzucca la palla rimontare da un Mezzolara in doppia punizione, bravo d'istinto Gibertini a re- guanta in presa. Al 66' accorcia le di- fronti del direttore di gara, troppo gene- seguenti negherà ancora due volte la dove Gibertini non può arrivare. La Vir- inferiorità numerica e butta via una vit- spingere con i piedi. Al 38' Visani è bra- stanze il Mezzolara con una splendida roso nello sventolare i cartellini durante rete all'attaccante della Virtus. Rolfini tus spinge di nuovo alla ricerca del gol toria quasi certa. I bolognesi così si vo a liberarsi in area di tre difensori, ma punzione dai trenta metri di Evangelisti la partita. Al 75' conclusione ancora di però sarà vittima al minuto 82 di un fal- vittoria, ma il Mezzolara si difende con vendicano in parte della sconfitta subi- il suo tiro termina ampiamente a lato. Al con la palla che prima sbatte sulla base Martina dal limite, tiro nelle braccia del lo di reazione commesso stupidamente ordine e strappa un pareggio d'oro. ta all'andata dai biancogialli, che vinse- 41' bel tiro di Moretti dall'area piccola, inferiore della traversa prima di termi- portiere. Al 77' si potrebbe chiudere da Evangelisti, gesto evitabile, soprat- (Mirco Mariotti)

SPOGLIATOI Il tecnico della Virtus rammaricato. Ma non troppo I TABELLINI DEL GIRONE D Chezzi: «Abbiamo regalato» n CA ST EL FR AN CO . Mi st er poi quel rigore del 3-1 Che zzi: «Peccato perché sbagliato ha cambiato la abbiamo regalato man- partita e abbiamo colto cando tante volte il 3-1. Pe- un pareggio meritato an- rò il punto serve a muo- che se il punto serve a po- vere la classifica e a tim- co se non per il morale. brare una salvezza ina- Arbitraggio non altezza: spettata a marzo». non andava espulso Ga- Calz olari, ds del Mez- leotti, un’espulsione as- S.MAAURO MARE Sammaurese-Correggese 0-1 zolara: «Sembrava persa, s u rd a » . ROMAGNA CENTRO 0 RIBELLE 3 PARMA 1 FORLÌ 0 Reti: 45’ st Lauria (Parma) Reti: 19’ pt (rig.) Poletti, 36’ pt e al ALLENATORE... ATTIVO Chezzi saluta Bazzani, che sotto fa il riscaldamento coi suoi ROMAGNA CENTRO (3-4-3): Semprini 10’ st Graziani 6,5; Maioli 7, Brunetti 6, Ronchi 6,5; RIBELLE (4-4-2): Calderoni 6.5; Al- Venturini 6, Gregorio 5,5, Dall’Ara 6,5, banese 6.5 (29’ st Bajrami sv), N. Ferretti 6; Ridolfi 7 (35’ st Ricci Lombardi 6.5, Poletti 7, Fabbri 6.5; Frabattista sv), Tonelli 6,5 (39’ st Boschetti 5.5, Mariano 6.5, Amati 7, Luzzi sv), Spadaro 6 (17’ st Rizzitelli Tomassini 7 (36’ st Petricelli sv), 6). A disp.: Bissi, Tisselli, Arrigoni, Bernacci 7.5, Graziani 7,5 (33’ st Lari Vitellaro, Cenci, Morena, Rizzitelli, 6). A disp.: Lani, Erroi, Pari, Vona, Ricci Frabattista, Luzzi. All. Faedi. Delvecchio, Liberti. All.: Antonioli. PARMA (4-4-2): Zommers 6; Messina FORLÌ (4-3-3): Merelli 6; Adobati 5, 6, Agrifogli 5, Cacioli 6,5, Lucarelli Fantini 5, Vesi 5, Lo Russo 5; 6,5; Corapi 6 (14’ st Melandri 6), Bergamaschi 5 (1’ st Personè 5), Miglietta 6,5, Giorgino 6, Ricci 6; Capellupo 5, Enchisi 5; Peluso 5 (1’ st Longobardi 6 (dal 33 st Guazzo sv), Turchetta 6), Nocciolini 5 (23’ st Baraye 6,5 (42’ st Lauria 7,5). A disp.: D’Appollonia 5), Bussaglia 5. A disp.: Fall, Adorni, Benassi, Simonetti, Maz- G. Lombardi, Cola, Angeli, Salvi, zocchi, Guazzo, Lauria, Melandri, Pasquini, Rrapaj. All.: Gadda. Musetti. All. Apolloni Arbitro: Degli Esposti di Bologna Arbitro: Natilla di Molfetta 6 Note: ammoniti Fabbri, Albanese, Reti: 45’ st Lauria (Parma) Peluso. Boschetti espulso al 31’ st per Note: ammoniti: Ferretti, Ronchi; Ca- proteste. cioli, Lucarelli. Espulsi: 23’ st Agrifogli per somma di ammonizioni SAN MARINO 3 ARZIGNANOCHIAMPO 1 SAMMAURESE 0 Reti: 26’ Olcese, 39’ Chiarello, 1’ st CORREGGESE 1 Cicarevic, 41’st Olcese (rig.) SAN MARINO (4-3-1-2): Dini 6; Tola Reti: 11’ st Bertozzini (rig.). 6,5, Menini 6, Bova 6, Bagatini 6; SAMMAURESE (4-3-3): Stella 6; Pe- Magnanelli 6 (33’st Loiodice n.g.), saresi 6 (45’ st Ahmetovic n.g.), Gambini 6, Buonocunto 6; Cicarevic Tartabini 6, Rosini 6, Sampò 6,5 (38’ 6,5 (42’st Braccini n.g.); Baldazzi 6,5, st Pieri n.g.); Bassani 5,5 (13’ st Olcese 7. A disp. Renzetti, Borghini, Gaiani 5,5), Scarponi 6, Giulianelli 6,5; Fagioli, Carnesecchi, Loiodice, Giun- Bonandi 6,5, Traini 5, Simoncelli 5. chetti, Pierfederici. All. Medri All.: Protti. ARZIGNANOCHIAMPO (4-4-2): Kere- CORREGGESE (4-3-1-2): Chirac 7; zovic 6; Vignaga 5, Posarelli 5,5, Selvaggio 5,5, Zuccolini 6, Bertozzini Vanzo 6, Bertoldi 6; Fracaro 6 (14’st 6, Rota 6; Davoli 6, Bacher 5, Landi Carlotto 6), Simonato 6 (18’ C a- 6,5; Bovi 6 (41’ st Berni n.g.); sagrande 6), Pozza 5,5, Ribeiro 5,5 Bernasconi 5,5 (1’ st Castellani 6), (31’st Sandrini n.g.); Trinchieri 6,5, Camarà 6,5 (23’ st Franceschini n.g.). Chiarello 6,5. A disp. Scolaro, Corà, All.: Rossi. Bolcato, Romio, Bragagnolo. All. Beg- Arbitro: Angelucci di Foligno 4. gio 6. Note: Ammoniti: Bassani, Pesaresi, Arbitro: Feliciani di Teramo 5,5 Chirac, Selvaggio, Bacher, Bovi. E- Note: spettatori 100. Ammoniti: Gam- spulso: 21’ st Bacher, spettatori 200 bini, Pozza, Carlotto, Vignaga. Angoli: circa. 2-1. Recupero: pt1’, st’3 LUNEDÌ 14 MARZO 2016 | SPORT | 19

GIRONE A La Sanmichelese fatica più del previsto a battere l’ormai retrocesso Brescello ECCELLENZA Rolo vince in rimonta e stoppa la fuga del Castelvetro FIORANO 2 FOLGORE RUBIERA 1 Tre punti d’oro per il Fiorano. Formigine nel dramma Reti: 17' Greco (rig.), 47' pt Ierardi SPEZZANO Fiorano-Folgore Rubiera 2-1 (rig.), 63' Nadiri. FIORANO: Antonioni 5.5, Costa 6.5, prima intenzione ma la palla si spegne Hajbi 6.5, Bevoni 7, Sentieri 7, Naji GIRONE A sul fondo. Al 38’ Piras dal limite dell'a- 6.5, Nadiri 6.5(85' Cavallini N.), rea calcia di potenza una punizione Nicoletti 6(41' Bernardo 6), Ierardi 6.5, che filtra tra la barriera: è bravo Daffe Rinieri 6, Alicchi 6. A disposizione: a deviare di piede sul fondo. Briglia, Rivi, Zunarelli, Morotti, Ghe- Ripresa. All' 8 ancora il duo Martini-Pi- dini. Allenatore: Fontana. ras non riesce a correggere un traver- FOLGORE RUBIERA: Pe 6.5, Teggi 6, Saetti sone di Bandaogo. Al 30 un'indecisio- Baraldi 6.5, Gantier 6(75' Borghi), ne di Daffe favorisce Martini che tocca Tognetti 6.5, Owusu 6, Spadacini di prima sull'avventata uscita del por- 6.5(88' Castrianni), Cavazzoli 6, Greco 6.5, Sekyere 6(79' Dallari), Hoxha 6.5. tiere del Salso ma la palla finisce a la- A disposizione: Scalabrini, Aieta, Ma- to. (d.b.) letti, Rossi. Allenatore: Semeraro. Arbitro: Bertuzzi di Piacenza COLORNO 0 Note: spettatori 80. Ammoniti: Sentieri, CASTELVETRO 2 Hajbi e Alicchi del Fiorano; Cavazzoli della Folgore Rubiera. Espulso all'88' (Giocata sabato) l'allenatore del Rubiera Semeraro. Reti: 3' G. Cozzolino, 26'st Napoli n SPEZZANO. Il primo squillo è per COLORNO: Oppici 7, Ottoni 7, Demicheli il Rubiera, con Hoxha che al 10‘ si ac- S.MICHELE S.Michelese-Brescello 2-1: qui l’esultanza di Habib (Spitaleri) 6.5, Monica 5 (1'st Delnevo 6.5), Ca- centra e fa partire un destro che Anto- raffini 6.5, Lungu 5.5, Bovi Matti 5.5, nioni sventa con qualche difficoltà. n FORMIGINE. Sulle ali della vitto- co che la risolve sempre lui, bomber Mariniello 7, Lorenzini 6, Bovi Nicola Il Fiorano risponde con un'incursione ria a San Felice nel turno precedente, Sarnelli: passaggio delizioso del solito 5.5, Mastaj 5 (33'st Ortalli). A disp.: di Rinieri al 14‘ , ma Saetti Baraldi in contro il Luzzara in casa il Formigine Ziliani e il centravanti del Rolo non per- Delendati, Schiaretti, Canzian, Ali, Pe' scivolata mette in angolo. Dal corner si era chiamato a una prestazione di dona con un sinistro micidiale che vale All. Monica sviluppa una mischia e Ierardi tenta la spessore nel tentativo di accorciare 3 punti. (Marco Righi) CASTELVETRO: Tabaglio 7, Piacentini 6, conclusione dal dischetto ma viene sulle compagini che lo precedono in Calanca 6, Farina 6.5 (14'st Tammaro rimpallato. Due minuti dopo il rubiere- classifica e rendere, così, sempre più CASALGRANDESE 1 6.5), Tamburini 6.5, Vernia 6, Cozzoli- se Sasà Greco anticipa tutti in area e reale la possibilità di giocarsi i play out BAGNOLESE 1 no S. 6.5, Covili 7.5 (42'st Mazzini), finali. L’obiettivo però è miseramente colpisce di testa, Antonioni non trattie- Giovanardi 6, Cozzolino G. 7, Benatti 6 ne e cercando di anticipare il lesto Ho- fallito poiché, dopo una primissima Reti: 13’ pt Zampino (B), 37’ st Formato xha causa un rigore. Greco si presenta parte che ha visto la squadra verdeblu (C) (1'st Napoli 7). A disp.: Pellitteri, Ver- sul dischetto e trasforma all'incrocio. Il aggredire l’area avversaria con buone C AS AL GR A ND ES E: Auregli, Vacondio, Pi- nillo, Croce, Rubini. All. Serpini Fiorano recrimina invece per una trat- folate (reclamando anche la conces- goni, Teocoli, Fusaroli, Ferrari, Mirra, Arbitro: Masciale di Molfetta tenuta in area piuttosto evidente nei sione di un calcio di rigore), i ragazzi di Occhi (45’ pt Curti), Formato, Vaccari Note : ammoniti Lorenzini, Farina, Ver- confronti di Naji al 21‘ , ma Bertuzzi la- mister Schillaci si sono presto disuniti (24’ st Ferrara), Shpijati (11’ st Gazza- nia. scia correre. Il Fiorano comincia a ma- perdendosi in inutili iniziative personali ni). A disp. Taglini, Fiorini, Genova, n C OLORNO. Prima mezzora per il nicinare gioco affidandosi alle inven- ed hanno finito per far prendere cam- Conforto. All. Cristiani Castelvetro che già al terzo va in gol zioni di Nadiri e Alicchi ma Pe è sem- po (e soprattutto fiducia) alla compagi- BAGNOLESE: Bellan, Lucchini, Oliomarini, con bomber Cozzolino, poi viene fuori pre bravo ad anticipare l'attacco di ca- ne reggiana che poi, proprio al termine Bega, Macca, De Pellegrin, Lusoli, Col- il Colorno che potrebbe pareggiarla, sa. Nulla può invece sul colpo di testa del minuto di recupero della prima fra- la, Zampino, Ferrari, Bulaj. A disp. Gio- ma la chiude nella ripresa il neoentrato di Hajbi al 46‘ , ma Greco respinge sul- zione (anzi leggermente oltre), ha vannini, Conti, Bucci, Tavaglione, Fal- Napoli. Vittoria sofferta ma alla fine la linea. Il pallone arriva ad Alicchi che sfruttato un indecente errore difensivo bo, Varlese, Notari. All. Catuzzi (Sili- meritata e domani sera il Castelvetro scaglia un missile da 25 metri che col- verdeblu andando in gol con il piccolo gardi squalificato) Arbitro: Manfra di Parma torna già in campo per recuperare la pisce l'incrocio e rimbalza nei pressi e rapido Nunziata, gol che, conside- gara di Carpaneto. rando il momento e il modo in cui è Note: espulso Lucchini per doppia am- della linea. Parrebbe gol, ma la segna- Ieri al termine della gara Vigor Carpa- tura non viene assegnata. Il più veloce maturato, ha avuto effetti letali nella p- CARPANETO Vigor Carpaneto-Fidentina 0-0: il gol di Fontana per gli ospiti non visto dall’arbitro monizione ad arrivare è però Ierardi che viene siche dei formiginesi. Dopo il riposo la n VILLALUNGA. La Bagnolese è già neto-Fidentina, il tecnico degli ospiti scaraventato a terra, per un rigore che squadra di casa cerca di ristabilire al- zoni 6.5 (78’ Colombini). A disposizio- la vittoria finale arriva il pareggio: su in vantaggio alla prima vera occasione mister Mazza ha rilasciato queste di- lo stesso centravanti realizza spiaz- meno la parità, ma le manca la deci- ne: Corghi, Saracino, Neffati, Odoro. una mischia in area e una incompren- del match. E’ il 13’ quando Zampino chiarazioni in merito alla vittoria nel zando Pe. sone necessaria per capitalizzare le All. Piccinini-Pedroni sione della difesa locale mette Negrelli concretizza un contropiede con un de- pomeriggio del Castelvetro sul campo L'enpasse del secondo tempo si inter- occasioni create sicché, come spes- SAN FELICE: Della Corte 7, Di Natale 5, davanti alla porta vuota con il pallone stro dal limite di rara precisione. del Colorno: S P O G L I AT O I La partita Co- rompe al 18‘ con l'azione che regala il sissimo accade nel calcio, finisce per Marchesini 6.5, Lartey 6, Barbalaco fra i piedi e non può sbagliare. Nel fi- L’uomo più in palla della Casalgrande- lorno-Castelvetro sembrava una parti- vantaggio al Fiorano: bella ripartenza sbilanciarsi troppo e subire così in 6.5, Bulgarelli 6.5, Traore 5.5 (75’ Z a- nale di tempo c’è ancora una occasio- se è proprio Formato, che al 16’ fa ta di scapoli ammogliati e una squadra di Alicchi che cambia gioco per Rinieri, contropiede il gol del raddoppio, tra nini), Fuseini 6 (56’ Sarti 6), Pecorari 6 ne per Gripshi, che però arriva in af- paura con un sinistro che lambisce il non ha giocato. E’ il marcio del calcio”. il quale si accentra e la mette in mezzo l’altro di eccellente fattura, siglato da ( 7 7’ Negrelli), Giuriola 7, Cremaschi fanno sulla palla e sbaglia. Finisce in palo difeso dal rientrante Bellan. La Il presidente Davide Contri ha voluto ri- per Nadiri, abile ad anticipare sul filo Traore al termine di una solitaria 6.5. . A disposizione: Calanca, Melara, pareggio, ma il rammarico rimane, an- Casalgrandese cerca il pareggio con spondere a queste accuse: «Rimango del fuorigioco il portiere in uscita con sgroppata sulla corsia di centro de- Bortolazzi, Tralli. All. Pellacani che perché, come in altre volte, vor- insistenza ma Bellan è bravo a mettere esterrefatto e profondamente deluso un tocco leggero. stra. Arbitro: Pette di Bologna remmo far notare che alla fine di una in angolo la punizione di Teocoli al dalle parole dette dal tesserato della La Folgore va vicina al pareggio al 35‘ SPOGLIATOI Mister Schillaci: «Sconfitta Note: Ammoniti: Mustafaj, Balestri, Tur- partita giocata ad armi pari, la Citta- 19’. Fidentina che non cito per il ruolo che ci e Gripshi, Lartey. Espulsi: Balestri I tentativi per i locali continuano con con il pallone calciato da calcio d'an- meritata: troppi errori difensivi e poca della si è trovata con cinque ammoniti ricopre e per non offendere la catego- (Tino Abati) n MODENA. La Cittadella lascia sul e un espulso mentre la squadra avver- Mirra al 22’, con un pallonetto a por- golo che sfila lungo tutta la porta sen- determinazione». ria degli allenatori, gente che in campo za incontrare nessun tocco e con Gre- campo altri due punti importantissimi saria ha avuto solo un ammonito ed è tiere battuto con palla fuori di poco, e go che chiede il rigore per una spinta. per la lotta per la salvezza finale e an- innegabile che solo questo sposta evi- al 34’ con lo stesso fantasista che sba- e fuori conosce il comportamento da SANMICHELESE 2 tenere. Forse, come dice qualcuno, gli Il Fiorano a questo punto chiude il for- BRESCELLO 1 cora una volta deve stigmatizzare un dentemente l’equilibrio dei una parti- glia però la misura. tino e porta a casa la vittoria. comportamento della terna arbitrale ta. Nella ripresa la storia sembra poter es- hanno fatto male i troppi caffè bevuti SPOGLIATOI Semeraro (Folgore): « Bravi Reti: 2' Maestrini, 57' Vandelli, 68' Ha- non proprio ineccepibile. SPOGLIATOI Mister Pedroni è nero: «Ar- sere diversa, con la Bagnolese che rie- nel pomeriggio. Peccato per quanto loro ad approfittare delle poche situa- bib Primi minuti di studio senza azioni de- bitraggio scandaloso, c’erano anche sce a gestire il vantaggio con maggior detto perché le due squadre hanno zioni avute.Abbiamo preso gol al terzo S AN MI CH E LE SE : Brancolini 7, Zagnoni gne di rilievo: molto gioco a centro- due rigori per noi. Avremmeo meritato tranquillità, rischiando praticamente smesso di attaccarsi solamente negli minuto di recupero nel primo tempo e 6.5, Vandelli 7, Malpeli 6.5, Andreoli campo, ma poca profondità per en- alla grande di vincere». nulla sino al finale. A 8 minuti dalla fi- spogliatoi. Devo dire che in campo, co- il secondo gol in netto fuorigioco, ma 6.5, Valmori 6.5, Bellucci 6 (46' Habib trambe le squadre e i due portieri ri- Mister Pellacani: «Abbiamo regalato ne, però, Bellan deve capitolare sulla me si è visto, c’è stato grande agoni- loro non hanno mai tirato in porta. Si 7, 88' Casta), Caselli 6, Bursi 6, Puglisi mangono inattivi per parecchio tempo. un gol all'avversario anche oggi, com- conclusione da fuori di Formato, che smo tanto che se avessi saputo che e- faceva fatica a giocare, il campo era 6 (64' Stradi 6), Zocchi 6.5 A disp: Bat- Poi Turci è bravo a disturbare la difesa plice il vento, ma è il quarto gol rega- ruba il tempo alla difesa e con un de- ra una farsa avrei potuto evitare due brutto, ma alcuni episodi nel secondo tara, Suprani, Galanti, Santini. All. Pi- avversaria nella fase di ripartenza, co- lato nelle ultime due partite. Poi bravi a stro rasoterra fulmina l’estremo rosso- brutti infortuni capitati a Benatti e Fa- tempo nella loro area meritavano di vetti stringendola all’errore e Gherlinzoni spingere per cercare il pareggio meri- blu, questa volta non perfetto. rina. Dispiace per queste accuse, che essere sanzionati». BR ESC ELL O: Colacicco 6.5, Cataldi 6, approfitta della situazione segnando tato e forse un po’ stretto». (Paolo Ugo- E nel finale la Casalgrandese prova pu- Maestrini 6.5, Coli 6, Oppido 6 (74' da fuori area a porta vuota. A questo mi riservo di verificare anche in termi- Fontana (Fiorano): «All'inizio siamo an- lini) re a vincerla, con Mirra che calcia alto ni legali, dette da una persona che ha Russo), Carlini 5.5, Ferretti 6 (60' Pin- punto la Cittadella si dimostra più con- in area piccola da posizione favorevo- dati in svantaggio su un rigore molto vinto più di una partita al 90’. Ripeto, dubbio; poi abbiamo avuto una bella giotti 6), Gozzi 7, Pellacini 5, Cornali 6, vinta e preme sull’acceleratore alla ri- lissima. (l.c.) PALLAVICINO 1 peccato per queste dichiarazioni per- reazione , e il pareggio era merita- Tortora 6.5. A disp: Dondi, Sconziano, cerca del secondo gol; Gripshi control- ROLO 2 to.Nel secondo tempo abbiamo prova- Boni. All. Vitale la un bel pallone sulla fascia destra e FIDENZA 0 chè i miei ragazzi e anche quelli di Fi- to a spingere per cercare di vincere, e Arbitro: Mazzuca di Parma cerca di liberarsi dell’avversario, e vie- Reti: 9’ pt rig. Cambielli (P), 22’ pt Bel- SALSOMAGGIORE 0 dentina e Rolo, oltre a tutte le altre una volta in vantaggio, ci siamo difesi Note: spettatori 100. Ammoniti: Habib, ne atterrato appena dentro l’area da- lesia (R), 31’ st Sarnelli (R) squadre, stanno facendo un grande con ordine. E' un periodo che stiamo Maestrini, Gozzi vanti agli occhi del guardalinee che PALLAVICINO: Menta, Cabrini (31’ st Pel- FIDENZA: Pini, Bonometti, Melegari (67’ campionato». (m.m.) facendo bene: importante che ci sia la n SAN MICHELE. La S.Michelese stranamente non vede alcun fallo. Il legrini), Testa (1’ st Mazza), Corbari, Tesoriati), Bastoni, Soregaroli, Messi- grinta e la voglia per far bene; siamo fatica più del previsto ad avere ragione San Felice reagisce e in un paio di oc- Cremona, Arata, Nadotti, Cerati, Cos- neo, Bocchi (76’ Pavan), Bandaogo, Pi- VIGOR CARPANETO 0 un bel gruppo che sta dando il massi- di un Brescello ormai retrocesso che casioni sfiora il pareggio: prima con setti (23’ st Lucev), Cambielli, Bonomi. ras, Cocchi. Martini. A disp.: Di Marti- FIDENTINA 0 mo». (Marco Busani) era passato addirittura anche in van- Cremaschi che, sugli sviluppi di un A disp. Moruzzi, Mancastroppa, Cardil- no A., Di Martino V, Piazza, Martinelli. taggio. calcio d’angolo, di testa trova la porta, lo, Di Mauro. All. Barbieri All. Marchetti (Giocata sabato) FORMIGINE 0 Al 2’ Brescello già in vantaggio: Corna- ma Balestri respinge sulla linea, poi ROLO: Accialini, Ziliani, Casarano, Nobi- SALSOMAGGIORE: Daffe, Pedretti, Frigeri, VIGOR CARPANETO: Serena, Strozzi, Bar- LUZZARA 2 li libera Maestrini che di piatto batte sulla ribattuta Fuseini sitrova in area le, Negri, Martini (27’ st Visioli), Lamia Bonati C. (53’ Ghia), Longhi, Faye, ba, Pessagno (83' Armani), Alberici, Brancolini. La S.Michelese attacca ma solo davanti alla porta, ma gli esce un (27’ st Rinaldi), Rizvani, Bellesia, Sar- Rangel Parra, Mazzera, Dioni (77’ Giorgi, Minasola, Fumasoli, Delporto, Reti: 47’ pt Nunziata (L), 25’ st Traore crea pochissime occasioni. tiro svirgolato che esce a lato. Nel fi- nelli, Pedrazzoli. A disp. Mantovani, Vi- Scaccaglia), Provenzano, Zuelli. A di- Lucci (90'+2' Bertelli), Villani. A disp.: (L). Nella ripresa, grazie all’ingresso di Ha- nale di tempo la Cittadella rimane in gnocchi, Arrascue, Sanna, Rama. All. sp: Bonati A. Pezzini, Granelli, Lusha, Buzzoni, Dosi, Compiani, Ruffini, Ta- dieci per la doppia ammonizione (in FORMIGINE: Nutricato 6, Monelli 6.5 (40’ bib, la S.Michelese cambia. Al 57’ Ferraboschi Gennari. All. Voltolini gliafichi. All.: Ciceri st Feninno s.v.), Fabbri 5.5, Fornaciari Vandelli pareggia: parte in sospetto due minuti) di Balestri. Arbitro: Arbitro: Castagnoli di Reggio Vingo di Pisa FIDENTINA: 5.5, Tudini 6, Lusvarghi 5, Poli 5.5, fuorigioco Malpeli, cross in mezzo e Il Secondo tempo inizia con una buona Note: ammoniti Sarnelli e Bellesia Note: Ammoniti : Provenzano, Bonati Ghiretti, Spagnoli, Adejumo- Tripepi 5.5 (20’ st Ganzerla 6), Jabeur Vandelli di destro segna l’1-1. Al 68’ occasione per il San Felice con Traore n BUSSETO. Vittoria sofferta del n F ID E N ZA . Una partita incolore di bi, Fontana, Melegari, Alessandrini, 6, Ansaloni 6, Bedogni 6. A disp.: Toni, Habib si libera bene di Cataldi, calcia, che di testa sfiora la traversa; poi un Rolo che rimane nella scia della capo- entrambe le squadre in un momento di Galli, Piccinini (62' Gennari), Pasaro, Giovani, Lanziner, Lotti, Roda. All.: Colacicco devia la palla e lo stesso Ha- altro svarione della difesa ospite con- lista Castelvetro. Al 9’ il Pallavicino forma non esaltante. Dattaro (74' Bedotti), Ferretti. A disp.: Schillaci. bib la mette in rete. Il Brescello cerca sente a Turci di involarsi solo sulla de- passa: Negri salta di testa ma mette Al 5' azione di Mazzera che si libera Bergamaschi, Molinari, Franco, Peras- LUZZARA: Fava 6, Meneghinello 6, Scap- di reagire e all’85’ nell’area piccola stra, ma non trova la giusta coordina- giù Bonomi, per l’arbitro è rigore che sul fondo alla destra di Pini, palla in so, Bertolotti. All.: Mazza pi 6, Daolio 6, Zendeli 6.5 (34’ st Mi- manca il controllo per il 2-2. zione per la conclusione finale: sugli Cambielli trasforma. Match tutto in sa- mezzo all'area per Dioni che però cal- Arbitro: Braghini di Bolzano chelini s.v.), Magro 6, Traore 7 (36’ st S P O G L I AT O I Carpi, ds del Brescello: «Ci sviluppi del conseguente calcio d’a n- lita ora, ma il Rolo c’è: al 16’ pari sfio- cia alto. Al 12’ Bandaogo da sinistra Note: angoli 7-5, Recupero 2' e 4', am- Ferrari s.v.), Caggiati 6, Nunziata 6.5, poteva stare il pareggio, la S.Michele- golo Gherlinzoni viene atterrato in area rato con Rizvani, e al 22’ ecco l’1-1 fir- traversa in mezzo per Martini che non moniti: Giorgi, Minasola, Fumasoli, Al- Tagliafierro 6 (44’ pt Gianferrari 6.5), se non l’ho vista benissimo». (m.g.) e per l’arbitro è tutto regolare. Dalla mato Bellesia, su splendido assist di riesce a deviare di testa, la palla giun- berici (V), Fontana, Spagnoli, Pasaro Guastalla 6. A disp.: Pradella, Azzi, Ne- parte opposta ancora Traore conclude Pedrazzoli. Accialini deve poi fermare ge sui piedi di Piras che cincischia e (F). se, Dallaglio. All. dall’Asta. CITTADELLA 1 di testa di poco alto; alla mezzora c’è il pericoloso Cossetti, e anche in avvio calcia debolmente su Daffe. Al 19’ n CA R PA N ET O . Sul risultato pesa Arbitro: Bartoletti di Cesena SAN FELICE 1 una punizione per la Cittadella e Mu- di ripresa il Pallavicino torna a far pau- Zuelli sulla destra si libera del diretto come un macigno il gol fantasma di Note: spettatori 150. Ammoniti: Jabeur stafaj sfiora l’incrocio dei pali, e nel ra con Bonomi. Il finale è di marca ro- avversario, mette in mezzo per Pro- Reti: 21’ Gherlinzoni; 85’ Negrelli capovolgimento di fronte Giuriola Fontana nel primo tempo non visto da (F), Meneghinello (L), Daolio (L), Nun- lese: a 20 minuti dalla fine, biancoblu venzano che aggancia, si mette a po- arbitro e guardalinee (palla nettamente ziata (L) per gioco falloso; Ganzerla (F), CITTADELLA: Mikhael 5, Porrini 6, Carac- scende sulla sinistra, si libera dell’a v- vicinissimi al vantaggio con palla invi- sto la palla ma calcia a lato. Al 35’ entrata come testimonia la foto in que- Michelini (L) per comportamento scor- ci 6, Balestri 5, Muratori 6 (69’ Vecchi), versario rientrando sul destro e colpi- tante di Ziliani (il migliore in campo) Longhi con un lungo lancio dalla pro- retto. Espulso: 45’ st Tudini (F) per un Guicciardi 6, Turci 6.5, Mustafaj 6 (87’ sce un clamoroso palo. Quando ormai per Lamia, che perde l' attimo propizio pria metò campo pesca dioni in area , sta pagina): sarebbe stato l’1-0 per la intervento aereo in gioco pericoloso. El Madi), Gripshi 6, Cissè 6.5, Gherlin- la Cittadella cominciava ad assaporare per scaricare in porta. Al 31’, però, ec- il giovane attacante del salso calcia di Fidentina. 20 | SPORT | LUNEDÌ 14 MARZO 2016

GIRONE B Il Faro sbanca Soliera, la squadra di Lodi perde sul campo del Fabbrico. Il Castelnuovo respira GUARDA IL GOL PROMOZIONE La Pieve e Solierese: una domenica da dimenticare SOLIERESE 0 FARO 1 Lo Zocca pareggia con la Rosselli e ricorda Della Santina Reti: 60’ rig. Gaggioli SOLIERESE: Neri 7, Barrasso 5.5, Modica 6 (71’ Saguatti), Agazzani 6, Lugli 5.5 (43’ Siena), Ricaldone 6, Prandi 6.5, Ferriero 7 GIRONE B (59’ Montanari 5.5), Belluzzi 5, Ascari 6.5, Capellini 6. A disp: Corradini, Vezzali, Rebecchi, Razzano. All. Notari. FARO: Crocco 6.5, Nardi 6.5 (88’ Fathi), RIESE: Gualdi, Turri, Campana, Borghi, Caiti Pidia 6 (76’ Biffoni), Capitani 6.5, Co- (dal 52' Ferro), Sganzerla, Marino (dal 87' stantini 6 (72’ Bicocchi), Romeo 6, Lenzi 7, Lasalvia), Brighenti, Budriesi, Nazzani, Geti Lucchi 6.5, Bertusi 6.5, Corvino 7, Bertusi (dal 92' Malavasi). A disp: Musi, Madonna, 6.5, Gaggioli 7. A disp: Gandolfi, Bisoli, Toure', Pucillo. All: Pavesi. Montagno, Cavallina. All. Cati. CARPINETI: Pagani, Bazzoli (dal 55' Marche- Arbitro: Capasso di Piacenza sini), Messori, Gazzotti, Orlandini, Belli, Note: Ammoniti: Agazzani, Prandi, Capellini; Ferretti, Bonini, Roffi, Cocconi, Predelli. A Corvino, Pidia, Nardi, Lucchi, espulsi: disp: Berretti, Mercati, Ettalibi, Cassinadri, Barrasso per fallo da ultimo uomo, Belluzzi Zaoui, Badiali. All: Pattacini. per gioco violento e Capellini per proteste Arbitro: a tempo scaduto. Al 31’ Costantini sbaglia Note : spettatori 150 circa, ammoniti Gaz- un rigore zotti, Orlandini, Campana, Borghi, Brighen- Note: spettatori 100 ti, Nazzani. Espulso Marchesini al 95'. n SOLIERA. Una Solierese ridotta in 8 si n RIO SALICETO. Termina in parità lo arrende al Faro, che ra reduce da quattro scontro fra la capolista Carpineti e la Riese sconfitte di fila. Come ci si poteva aspettare S.CESARIO Rosselli-Zocca 1-1. A fianco col Qr guarda il gol decisivo di Solierese-Faro assetata di punti salvezza. Gli ospiti sono ne esce una gara poco spettacolare, in cui scesi nella bassa per fare bottino pieno, ma ha vinto chi ha sbagliato meno. La Soliere- plicato Sghedoni al 6' con un tentativo da 41' st. Note: ammoniti Mariotti, Bartoli, Righi, Brui- le assenze ed una Riese in palla che merita se è in fiducia e si vede, parte con perso- fuori. Organizzata tatticamente senza un n F ABB RI CO. Il Fabbrico ha deciso di ni, Semellini nel Campagnola, D’Este, Gilli, molto più della sua classifica hanno portato do 5, Schenetti 6.5, Chiappini 7.5, Carbone alla spartizione della posta in palio. Il vento nalità, gestendo la palla e stazionando sta- centravanti di ruolo, la Rosselli ha affronta- non fermarsi più. Dopo aver vinto sul cam- 7 ( 92' Palladini), Totaro 7 (87' Innocenti), El Mouazzi e Hoda nel Crevalcore bilmente nella metà campo avversaria. Al to gli avversari con una disposizione dina- po del Faro Gaggio, i ragazzi allenati da Cri- n C AM PAG NOLA. Il Crevalcore con ha disturbato molto la partita e la tecnica Fontanesi 6. A disp: Lettieri S., Casagrandi, ha lasciato spazio all'agonismo fin dall'ini- 1 3’Agazzani trova Ferriero in area che mica che ha visto continue incursioni degli stian Iori conquistano il 16' risultato utile Gulatieri, Baldaccini, Sala All. Consoli D’Este sbanca Campagnola. Campagnola controlla di petto e in precario equilibrio esterni, soprattutto Matteo Montorsi sul consecutivo battendo tra le mura di casa La che rischia in avvio sulla chance per El Mo- zio. Parte forte il Carpineti e nei primi minu- FALK GALILEO: Dei Forti 6, Zinani 6.5, Disisto ti un paio di mischie nell'area di Gualdi si mette a lato. Il Faro attende cercando qual- fronte destro, e una serie di sovrapposizio- Pieve Nonantola e confermandosi la squa- 5 (68' Sorrentino), Dene 5.5, Laganà 6, uazzi, che sbaglia clamorosamente davanti che spiraglio in contropiede. Al 29’ ci prova ni che hanno portato in avanti i centrocam- dra più in forma del campionato. Padroni di a Santini, poi prova a salire di tono a cavallo chiudono con un nulla di fatto. Al 13', dopo Fornaciari 6, Aldini 6.5, Caselli 6, Grotti 6.5 un'azione bellissima, la Riese va in vantag- da fuori Romeo, brivido per Neri ma palla pisti. Come lo spunto di Enrico Montorsi al casa subito pericolosi quando al 6' Becca- ( 28' Piccinini 5.5), Zoina 6, Di Cesare 5.5 ( tra primo e secondo tempo. fuori. Sugli sviluppi da corner Agazzani in- 35', terminato alto, e soprattutto con la ria colpisce di testa ma spedisce tra le La squadra di Reggiani prova a schiacciare gio con Marino che con un piattone destro 82' Begotti). A disp: Rizzi, Bini, Bernar, Fer- da dentro l'area, sfrutta al meglio un gran- terviene in ritardo su Nardi, inevitabile il doppia punizione da destra del numero 11 braccia di Benedetti. E' solo l'anticipazione rari All. Cavatorti il Crevalcore, crea qualcosa di buono con calcio di rigore per il Faro. Si assume la re- al 19' e al 38' parata da Carboni. Il primo del gol: al 14' Marastoni trova largo sulla Amadei e poi il neo entrato Carvisiglia, ma de assist di Nazzani dalla fascia destra. La Arbitro: Dosi di Piacenza Riese sembra più intraprendente ma al 27' sponsabilità Costantini che però calcia tempo si è chiuso con un'incursione di Raia fascia Napolitano che salta un avversario e Note: ammoniti Venturelli, Carbone ( Castel- in una gara dove le occasioni si contano basso e centrale, trovando i piedi di Neri da sinistra al 42' che ha servito una delle serve Luca Guatieri che lascia sul posto sulle dita di una mano, ecco che nel giro di arriva il pareggio: punizione dalla destra nuovo) Disisto, Fornaciari, Caselli ( Falk) E- battuta da Cocconi con la palla che attra- che così para un altro rigore nella sua sta- punte a centro area: nulla di fatto per lo Boni con una finta e con un gran tiro trova spulsi Di Bernardo e Zoina per fallo di rea- due minuti si decide tutto. Al 23’ infatti Se- gione. Un minuto più tardi Belluzzi riesce Zocca, che al 37' ha perso Rigel Nichola, e- l'angolo lontano dove nulla può Benedetti. mellini colpisce una clamorosa traversa versa tutta l'area e Ferretti in spaccata in- zione al 38' sacca da due passi. Proteste dei locali in con un sol movimento a girarsi e a control- spulso dopo essere stato ammonito due Allo scadere di tempo si fa vedere anche La Note giornata nuvolosa campo non in per- con una sberla da 35 metri, e due minuti lare il pallone, arrivato in area serve un pal- volte in una decina di minuti. Pieve con Di Bona che ci prova dalla di- più tardi su un lancio dalle retrovie D’Este quanto sembra che Orlandini abbia spizza- fette condizioni corner 5-3 recupero 2' pt to la parabola e quindi la posizione di Fer- lone comodo per Ferriero che batte un rigo- La ripresa è iniziata con una maggiore stanza ma manda sul fondo. Nella ripresa 3' st. All’85’ Sorrentino sbaglia un rigore beffa la difesa reggiana e fredda Santini. Il re in movimento ma calcia tra le braccia di pressione della compagine modenese, ca- ancora Pieve pericolosa con Bellentani che calcio è anche questo. (Roberto Villa) retti sarebbe stata irregolare: i dubbi ri- n CASTELNUOVO. Il Castelnuovo con- mangono tutti. Dopo un tiro-cross di Borghi Crocco. pace di una moderata supremazia in termi- su angolo arriva a colpire di testa ma non tinua di slancio nell'impervia scalata alla Ripresa. Al 60’ Barrasso, forse ingannato ni di possesso palla, è dopo pochi minuti il impensierisce Rufo che blocca il pallone. con parabola deviata dal vento e ben bloc- salvezza vincendo nel delicatissimo scon- SCANDIANESE 2 cata da Pagani, un erroraccio di Caiti al 43' dal forte vento, sbaglia un appoggio di te- risultato è stato sbloccato: è stato al 4' che, All'86' il neo entrato Coghi dice qualche tro diretto con la Falk Galileo, sempre più in CENTESE 1 sta cedendo il pallone a Romeo e poi trat- sugli sviluppi di un corner, si è creata una parolina di troppo all'arbitro, reo di aver spiana la strada a Predelli che però si fa ip- crisi nonostante il cambio di panchina. I ra- Reti: notizzare da Gualdi. La ripresa è molto lot- tenendo lo stesso centrocampista del Faro. mischia in area all'apice della quale Gui- concesso una punizione generosa agli av- gazzi di Consoli vincono con merito e supe- 10’ st e 42’ st Tagliani (S), 48’ st Zam- Secondo rigore della giornata e rosso per il louzi ha dato una “zampata” a botta sicura, versari, e Dell'Isola lo espelle. Nel conse- ble (C ) . tata e a tratti caotica e le occasioni da gol rano così in classifica i reggiani, balzando SCANDIANESE: non arrivano. Dobbiamo arrivare all'89' per difensore gialloblù. Questa volta Neri non chiamando Carboni a una respinta d'istinto guente parapiglia il direttore di gara espelle al quartultimo posto in graduatoria. Le Ferrari T., Battini, Duci (37’ st fa il miracolo e Gaggioli porta in vantaggio i che ha fatto finire la palla sui piedi di Para- anche Napolitano, il più agitato tra i gioca- Incerti), Giardina, Notari (22’ st Amadori), vedere qualcosa: Geti calcia magistral- squadre hanno dato vita ad una sfida inten- Ferrari P., Ferrari M., Fusco, Campani (16’ mente una punizione dal lato sinistro del locali. Al 64’ punizione di Modica dalla tre- disi, che con un guizzo ha spinto la palla in tori del Fabbrico. Sulla punizione stessa sa e nervosa, in cui la maggior determina- quarti, spizza di testa Siena e pallone che rete: 1-0 a certificazione della spinta offen- succede di tutto nell'area dei padroni di ca- st Anang), Bottazzi, Tagliani. A disp.: Cam- campo e Pagani deve salvarsi in angolo zione dei padroni di casa alla lunga ha auto marota, Fontana, Montorsi, Spallanzani. non senza difficoltà. Gli interminabili minuti esce di un nonnulla. Manca ancora molto al siva. Una rete meritata che avrebbe potuto sa: prima il pallone carambola probabil- la meglio. Avvio di partita favorevole agli o- fischio finale. La Solierese anche in dieci a- essere bissata un quarto d'ora più tardi. Al mente su un braccio di un difensore del All. Bonini di recupero (ben 8, un'esagerazione!) ve- spiti, che partono con maggior agonismo C E NT E S E : Sicali, Filippini, Lanzarini (12’ st dono nervi a fior di pelle e volano alcuni vrebbe tempo e mezzi per trovare il giusto 20' infatti Matteo Montorsi si è incaricato di Fabbrico ma Dell'Isola non vede, poi nel ed un piglio più propositivo. Al 5' Zoina pro- pareggio ma non riesce a mantenere la una punizione appena fuori dall'area: la batti e ribatti in area il pallone finisce tra i Negrini), Najim, Battaglia, Gennaro, Jawa- cartellini gialli ed un rosso a Marchesini. Le va la girata al volo che finisce però alta so- ra, Marchini, Cela (30’ st Cacciapuoti), Ga- due squadre sembrano recriminare en- calma e cade nella trappola del Faro. La sua carambola è stata in qualche modo in- piedi di Di Costanzo che da ottima posizio- pra la traversa. Col passare dei minuti il squadra bolognese la mette sul piano fisi- tercettata col braccio da Sula – “giallo” per ne scaraventa a lato incredibilmente. Nei 7 rofolin (15’ st Draghetti), Zamble. A disp.: trambe per l'occasione persa ma il risultato Castelnuovo prende campo e coraggio ed Piccolo, Fazzino, Salatino. All. Turriziani è giusto. (m.b.) co, sporcando molto la partita, provando ad lui – e l'arbitro bolognese Corianò ha con- minuti di recupero il Fabbrico si difende al 21' arriva un'ocasionissima per Fonta- innervosire avversari e arbitro, e ci riesce. cesso il penalty. Dagli undici metri ha bat- con i denti e nonostante la doppia inferio- Arbitro: Vescovo di Forlì nesi, che ben imbeccato da Carbone, cal- No te: Ammoniti :Notari (S), Najim, Zamble ARCETANA 0 Al 70’ Belluzzi sbraccia in un contrasto ae- tuto lo stesso attaccante e tuttavia il suo ti- rità numerica non concede occasioni da gol cia addosso al portiere. Al 38' entrambe le reo, l’arbitro vede volontarietà ed espelle ro, debole e leggermente decentrato sulla agli avversari. (C ). Espulso al 32pt Ferrari P. per fallo da REGGIOLO 1 squadre rimangono in dieci uomini per la ultimo uomo (S), recupero: 1 e 4 anche l’attaccante ex-San Felice. Anche in sinistra, è stato bloccato da un attento Car- SPOGLIATOI L’allenatore della Pieve Lodi: Reti: 19’ st Baccarani undici contro nove il Faro non vuole sco- contemporanea espulsione di Di Bernardo n V ILLA LUNG A. Una Scandianese pa- boni. Sventato il pericolo, la squadra di Cio- «Abbiamo tenuto tanto la palla ma non ab- e Zoina, protagonisti in negativo di una ARCETANA: Giaroli, Francia, Moggi, Tonelli, prirsi e infatti non si presenta mai dalle par- ni ci ha provato da lontano prima con Yebo- biamo mai tirato in porta: la sconfitta ci sticciona e sprecona si complica la vita più scaramuccia a seguito di un normale fallo del dovuto per piegare la resistenza del fa- Torelli, Leonardi, Sela (1’ st De Angelis), ti di Neri fino al novantesimo. Alla Solierese ah al 24' e poi con Sula al 39'; per i locali sta». (m.f.) Corradini, Dangelo (39’ st Spagnolo), Fal- rimangono i calci piazzati, all’82’ Sag uat ti invece ad avere discrete occasioni sono di gioco. Nella ripresa il Castelnuovo conti- nalino di coda Centese. nua a spingere ed al 57' arriva un'altra oc- Per contro gli ospiti anche se ormai con- bo, Silvestri. A disp. Lugari, Spezzani, Zec- calcia una punizione dal limite che sembra stati Guastalli al 38' e Guiluozi al 43'. Fino MONTEOMBRARO 2 chini, Aurea, Migliorini. All. Vinceti vincente, vola Crocco e salva porta e risul- all'inattesa marcatura zocchese a pochi casione per Fontanesi, ma il suo tiro debole dannati alla retrocessione, disputano una COLOMBARO 2 finisce tra le braccia del portiere. Al 62' ci REGGIOLO: Spaggiari, Bellini, Piva, Baccara- tato. secondi dal termine e firmata da Nichola gara tutt’altro che arrendevole dando pa- ni, Ficarelli, Chiapparo, Aldrovandi, Beschi, S PO GL IATO I Zanini, allenatore in seconda Vicente. Porta la sigla del numero 16 la fu- Reti: 13’ rig. Toni, 31’ Shehu, 38’ Rizzuto, prova Venturelli su punizione, ma la palla recchio filo da torcere ai ragazzi di Bonini. finisce di poco a lato. Al 66' discesa di Addae, Rossi, Akinbinu (30’ st Portioli). A del Faro: «La nostra vittoria ci sta: i due ri- cilata su punizione dal limite dell'area dopo 45’ Annovi La prima occasione è per i locali al 12’ ma disp. Medici, Muto D., Muto A., Soliani, Ba- gori erano netti e loro non hanno quasi mai l'atterramento di un compagno: la sua bor- M O NT E O M B RA R O : Lippi 6, Cissè 6.5, Fornetti Schenetti sulla destra, traversone rasoterra l’arbitro sorvola su un clamoroso fallo da ri- che arriva sul secondo dove è ben apposta- rolo. All. Bizzoccoli tirato in porta». (m.r.) data, forte e diretta alla destra di Casta- 5.5, Shehu 5.5, Carelli 6, Grosoli 5.5, Ridijc gore ai danni di Duci che con una bella per- Arbitro: Tatti di Modena gnetti, ha rimesso l'incontro in parità quan- 5.5, Doffour 6, Anakor 6 (80 Caiumi), Toni to Carbone che non può sbagliare. Con il cussione, si era messo in condizioni di con- vanataggio acquisito i padroni di casa ge- Note: ammoniti Leonardi (A), Spaggiari, Be- ROSSELLI 1 do ormai in casa Rosselli il successo pare- 6.5, Venturelli 5.5 (65’ Bernardi 5.5). A di- cludere a rete a pochi metri dalla porta. Al schi (R). Espulso Rossi (R) al 25’ st per pro- va a portata di mano. sp.: Pasini, Germano, Alcani, Sarti, Orlandi stiscono l'incontro con personalità, crean- 14’ è Ferrari T. che salva la sua porta con ZOCCA 1 do un'altra palla gol con Fontanesi in con- teste Per i gialloblù domenica prossima è in pro- CO LOM BARO : D'Arca 7, Farina 6.5, Annesi un’uscita spericolata sui piedi di uno scate- n ARCETO. Reti: 49' Paradisi, 89' V. Nichola gramma la trasferta a Nonantola sul campo tropiede, che questa volta pecca di egoi- La squadra di Bizzoccoli vin- 6.5, Paselli 6.5, Vancini 6, Duka 6, Casini nato Zamble, il migliore in campo. Al 16’ ce anche ad Arceto, grazie alla zampata di ROSSELLI: Castagnetti 5, Righi 5.5 (49' Liga- della Pieve: all'andata arrivò una sconfitta 6.5, Poggioli 6.5 (49’ Gennari 6), Annovi smo e calcia alto. All' 84' brivido per i pa- Marchini raccoglie al volo su angolo e spe- bue 5.5), Sghedoni 6, E. Montorsi?6, Lan- interna per 0-2. droni di casa quando l'arbitro assegna un Baccarani a metà ripresa, e torna a -4 dalla 6.5, Migliorini 6.5 (81 Gosa), Rizzuto 6.5. A disce la palla a fil di palo. Al 18’ incursione vetta occupata dai cugini, ma con una gara zellotto 6, M. Montorsi 5.5, Pattacini 6 (61' SPOGLIATOI Orsini della Zocca: «Rimanere disp.: Succi, Bozzani, Favali, Gosa, Faroni, calcio di rigore per gli ospiti: proteste vi- dalla destra di ferrari M., che mette in mez- Guastalli 5.5), Maggiora 5.5, Paradisi 6, in 10 uomini al 30’ ha cambiato le carte in branti dei padroni di casa, che chiedevano in più da giocare esattamente come il Faro, Altariva. All. Farolfi zo sulla testa di Tagliani che da pochi passi che precede di 3 lunghezze Rossi e compa- Guilouzi 5.5, M. Montorsi 5. A disp. Federi- tavola. Dopo aver preso gol, c'è stata una Arbitro: Dosi di Piacenza a gran voce un fallo piuttosto evidente su manda incredibilmente a lato. Al 32’ c’è ci, Baroni, Manno, Bonfanti, L. Montorsi. buona reazione della squadra perché a San Orlandi sul nascere dell'azione incriminata. gni. Note: Ammoniti: D'Arca, Annovi, Shehu, To- l’espulsione diretta di Ferrari P. per fallo da Proprio l’ex attaccante della Reggiana però All. Torrini (squalificato Zanasi) Cesario in un campo così grande non era ni, Vancini Dal dischetto va Sorrentino, che spiazza ultimo uomo su Zamble lanciato a rete. Al ZOCCA: Carboni 7.5, Sula 6, Garavini 5.5 (61' facile rimettere in piedi la partita. Quindi n Sassi ma angola troppo il tiro e la palla fi- si rende protagonista di un episodio che NONANTOLA. Un punto che serve po- 44’ è Duci che ci prova da fuori con la palla potrebbe valere anche qualche giornata di V. Nichola 6.5), Orsini 6 (61' Yeboah 6), S. salvo la reazione, ma si deve vincere se ci co ad entrambe. Il Monteombraro si porta nisce sul fondo. Passata la paura i binaco- che sibila di poco sopra la traversa e al Mohamed 5.5, Masiello 6, R. Nichola 5, Ga- si vuole salvare e dobbiamo riuscirci. Oggi blu vanno vicino al raddoppio con Carbone, squalifica e ha rovinato in parte la festa del sul 2-0 ma si fa raggiungere in chiusura 46pt è Bottazzi che da pochi passi alza Reggiolo; a 20 minuti dal termine, con la ragnani 5, Dalloli 5, Y. Mohamed 5.5, Raia la squadra, e lo faremo anche domenica primo tempo. ma il suo diagonale esce di poco. Seconda troppo la mira. 6 (46' Agus 6). A disp Muratori, Monari, prossima in casa, ha ricordato il nostro a- vittoria consecutiva per il Castelnuovo che sua squadra già avanti 1-0, “Pablito” viene Secondo tempo equilibrato , le uniche oc- Nella ripresa, Tagliani sciupa malamente, cacciato per una frase irriguardosa (alme- Leonelli, Tabacchi. All. Cioni mico/compagno della Santina con un mi- casioni da gol di Shehu su punizione e Toni dà fiducia a morale in vista della trasferta in ma al 10’ incursione di Bottazzi che salta il Arbitro: Corianò di Bologna nuto di silenzio veramente toccante». (r.m.) casa del fanalino di coda Centese. no questo è emerso, ma ciò che sarà ripor- sono state sventate dal portiere D’Arca. portiere in uscita che lo atterra: rigore ed e- tato sul referto arbitrale risulterà decisivo) N ot e: espulso al 36' R. Nichola per doppia Al 12' Anakor, lanciato a rete, supera d'Ar- S P O G L I AT O I Tagliavini, preparatore dei por- spulsione del numero uno ospite. S’incari- ammonizione. Ammoniti Righi, E. Montorsi, tieri della Falk: «Sconfitta meritata, l’arbitro che gli vale il rosso diretto, pur dopo essere FABBRICO 1 ca che lo stende: rigore che Toni trasforma ca di battere il penalty Tagliani che manda stato ammonito nel primo tempo. Guilouzi, Lanzellotto, Maggiora, Masiello, LA PIEVE 0 spiazzando il portiere. Al 31' Doffour con- ci aveva regalato anche un rigorino alla fine la palla a sbattere sul palo , riprende Fusco Sula e Agus ma siamo riusciti a sbagliare anche quel- In precedenza, il Reggiolo aveva gestito quista una punizione defilata dal limite che che centra ed è ancora Tagliani che stavol- bene il primo tempo, pur rimanendo sui bi- n S.CESARIO. E' sfumata a un soffio dal »Reti: 14' pt Guatieri Shehu calcia magistralmente scavalcando lo». (Marco Farina) ta riesce a portare in vantaggio i suoi. Al 90' la vittoria per la Rosselli Mutina che og- FABBRICO: Rufo 6, Ferrari 6.5, Marastoni 6.5, nari di un equilibrio che sembrava difficile la barriera per il momentaneo 2-0. Al 39 35’, al termine di un’azione manovrata Bot- da spezzare, anche perchè l’Arcetana di gi, nell'undicesimo turno di ritorno del giro- Pedrazzoli 6.5, Panzani 6.5, Camillo 6 (22' Grosoli calcia una punizione innocua dalla CAMPAGNOLA 0 tazzi centra di nuovo il palo , riprende in ne B di Promozione, ha pareggiato 1-1 tra st Bedogni), Gimondo 6, Beccaria 6.5, Gua- Vinceti si è mossa bene e ha confermato il propria trequarti che sbatte sulla testa di CREVALCORE 1 tap-in Fusco ma il nuovo entrato Negrini suo buon periodo di forma. le mura domestiche nel derby con lo Zocca tieri 6.5 (42' st Baldini), Napolitano 6, Sbu- Migliorini, innescando un micidiale contro- con un gran colpo di reni manda in angolo. dopo essere passata in vantaggio all'inizio ciomelea 6 (26' st Coghi). A disp.: Annun- Reti: 25’ st D’Este Serviva il classico episodio per decidere piede finalizzato da Rizzuto. Il 2-2 viene si- C A M PA G N O L A: Santini, Semellini, Righi, Bar- Al 37 c’è uno splendido gol al volo di Anang l’intero match, e così è stato al minuto nu- della ripresa con Paradisi. Ha pesato, nel ziata, Fino, Carandente, Gurdip. All.: Iori. glato da Annovi che attacca il primo palo ben servito da Tagliani, ma l’arbitro annul- computo della gara, anche un rigore sba- LA PIEVE NONANTOLA: Benedetti 5.5, Boni 5 (1' toli, Bruini, Benassi F., Toscano, Benassi mero 19 della ripresa: su un calcio piazzato anticipando il diretto avversario e insacca. D., Mariotti (11’ st Parenti), Gargano (15’ st la. Al 42’ Tagliani sulla sinistra entra in area a spiovere, un difensore puro come Bacca- gliato. st Pavarotti 6), Bagatino 5.5, Boschetto 5.5 SPOGLIATOI Il ds del Monteombrarp Salvioli: si accentra e lascia partire un bolide che Il match si è aperto con un minuto di rac- (26' st Di Costanzo), Bellentani 6, Pecorari Rossetti), Amadei (18’ st Carvisiglia). A di- rani è stato capace di inserirsi con i tempi «Il loro portiere è stato determinante, ma il sp. Sottana, Vezzani, Pastorelli, Siligardi. s’insacca sul secondo palo. Al 48’ Zamble giusti, trovando il piattone al volo da cen- coglimento per commemorare Tigei Della 5.5, Romagnoli 5.5, Rossi 6.5, Azzouzi 5, Di pari alla fine ci sta». (m.p.) ruba palla sull’out di destra , entra in area e Santina, atleta della formazione appennini- Bona 5, Pecora 5.5. A disposizione: Leo- All. Reggiani travanti consumato, per superare Giaroli e Crevalcore: Zambonelli, Bompani, Di Blasi (1’ con un bel diagonale trova l’angolo lonta- regalare ai suoi un vantaggio davvero pe- ca morto nei giorni scorsi, e per esigenze nardi, Gozzi, Pacifico, Pulga, Spagnolini. CASTELNUOVO 1 no. Poi Tagliani di testa mette a lato. (g.t.) logistiche si è giocato alle 12 anziché alle All.: Lodi. st Filippone), Martelli, Govoni, Kone, Hoda, santissimo in ottica campionato. FALK GALILEO 0 Gilli, D’Este (50’ st Martinelli), El Mouazzi, Inutile il forcing finale dell’Arcetana, lo 0-1 14.30. Il primo spunto è stato dello Zocca, Arbitro: Dell'Isola di Ferrara. RIESE 1 che al 4' ha provato a sfondare dalla destra Note: Ammoniti: Rufo (F), Ferrari (F), Mara- Reti: 66' Carbone Franchino. A disp. Aloè, Cocchi, Safil. All. rimarrà tale e per i biancorossi questi sono con Mohamed che ha visto il suo calcio a stoni (F), Sbuciomelea (F), Di Bona (L). E- CASTELNUOVO: Sassi 6, Venturelli 6.5, Orlandi Cerchiari CARPINETI 1 3 punti che potrebbero risultare fondamen- incrociare deviato in angolo, al quale ha re- spulsi: Napolitano (F) al 41' st, Coghi (F) al 7, Guglielmetti 6, Piacentini 6.5, Di Bernar- Arbitro: La Barbera di Ferrara Reti: al 13' Marino, al 27' Ferretti. tali nella lunga corsa all’Eccellenza. (n.r.) LUNEDÌ 14 MARZO 2016 | SPORT | 21

GIRONI C - D Mentre il Persiceto conquista la promozione matematica 1ª CATEGORIA Scherzetto Gorzano: il Maranello perde la testa MARANELLO 1 VIRTUS GORZANO 1 Virtus Camposanto ferma la Massese Reti: 72' A. Amadei, 74' Steri MARANELLO: Gargiulo, Setaro, Barbieri P., Corsini, Altafini, Pedroni (81' Va- condio), Marinelli, Pugna (89' Barbieri GIRONE D A.), Steri, Sala, Corbelli (68' Sala- mone). A disp. Carretti, Faita, Milioli. All. Carzoli VIRTUS GORZANO: Baglio, Baretti, Masi, Baschieri, Cibiroli, Lapadula, Talha (85' Seclì), Cisse, Amadei A., Amadei M., Gozzi (45' Ben Hssain). A disp. Malavasi, Minghelli, Barozzi, Bosi, Manto. All. Trenta FIORANO Flos Frugi-Calcara 0-2 (Paroli) Arbitro: Biagini di Bologna Note: 150 spettatori circa. Ammoniti CASTELLARANO 2 in area tutto solo ma calcia debole fra le Amadei M., Masi e Marinelli braccaia di Debbia. Al 5' lancio di Di Lu- MANZOLINO 0 ca per Terranova che calcia alto dal limi- n MARANELLO Maranello-Virtus Gorzano 1-1 Reti: 47' De Luca, 65' Terranova te. Al 9' punizione di De Luca che viene MARANELLO. Derby che finisce CASTELLARANO: Debbia S., Astolfi, Baldoni, deviata in corner a fatica. All 11' su cross in parità a Maranello, coi locali che PGS SMILE 2 POLINAGO 2 LAMA 80 0 FLOS FRUGI 0 Paganelli T. (87' Ghiddi), Pittalis (78' bel colpo di testa Mazzeo che si spegne perdono la vetta. Succede tutto nel se- Massaro), Verdi, Lionetti, Vernizzi, Ter- fra le braccia di un attento Debbia. Al 31' condo tempo con il vantaggio del Gor- CERREDOLESE 0 CASTELLETTESE 1 ATLETICO MONTAGNA 3 CALCARA 2 ranova, De Luca (66' Koduah), Bonicelli. punizione da 30 metri di Santinami che zano con l'ex Alex Amadei ma due mi- Reti: 68’ Artiaco, 89’ Cantacesso Reti: 10' Houssini, 30' Italia, 43' Reti: 43’ Rinaldi, 86’ e 93’ Cerchiari, i Reti: 26’ e 68’ Scarpuzza A disp. Pavarelli, Paganelli R., Di Lillo. Debbia neutralizza in sicurezza. Al 33' nuti più tardi ci pensa Steri a ristabilire PGS SMILE: Bondavalli, Montorsi, Pat- Adjetey LAMA: Bonacorsi, Borri (31’ st Minorini), FLOS FRUGI: Gobbi, Bianchi, Freschi All. Antonelli palla filtrante per Diana che da dentro la parità con un eurogol in rovesciata. tuzzi, Golinelli, Caselli, Gibellini N., Fer- POLINAGO: Indricchio, Ferroni, Pa- Preti, Contri, Migliori, Beneventi, Taz- (68’ Veronico), Donkor, De Luca, MANZOLINO: Vandelli, Bavieri (72' Ma- l'area piccola calcia sull'esterno della La cronaca. Al 10' occasione per Steri rari, Quartieri, Sghedoni (75' Mandile), squesi F., Puglia, Pasquesi G., zioli, Ricca (42’ st Ballati), Frodati, Tollari, De Pietri (46’ Fontana). lavasi), Libano, Menillo, D'Ambrosio, rete. Nella ripresa pronti via ed arriva il Giovanardi (60' Artiaco), Zarcone (80' Paladino, Di Stasio, Bonacorsi, Scarabelli, Monterastelli (12’ st Guie- Munari (78’ Boldrini), Iachetta, Vir- Moretti, Biondo, Mauriello, Mazzeo, Dia- vantaggio del Castellarano, tiro cross di che si testa colpisce alto. Al 13' Mari- bre). A disp. Fabbiani, Florini. All. Bor- na (69' Ruini), Santinami. A disp. Pat- Astolfi la palla coccia sull'incrocio e ri- nelli va al cross in mezzo e Baglio re- Cantacesso). A disp. Rinaldi, Gibellini Hussini, Lodovisi, Adjtey. A disp. gilio, Toro. A disp. Tosi, Schiavoni, L., Zanni, Caselli R. All. Palladino Piacentini, Ferraguti, Figliolino, Ple- tolotti Garofalo, Marku. All. Bernabei tuzzi, Morisi, Federico, Palmiero, Ma- torna in campo, arriva prima di tutti De spinge con i pugni. Al 25' conclusione CERREDOLESE: Milani, Casoni, Capuozzo, scia, Celotto, Di Silvio, Hercik. All. ATLETIC MONTAGNA: Pagani, Splendore, CALCARA SAMOGGIA: Gennasi, Bosso, deo. All. Mascaro Luca che insacca. Al 54' Santinami dal di Pugna dai 30 metri che finisce alta. Schenetti, Azam, Guidetti, Stefani, Baroni Nobili, Silvestri, Iaquinta, Morelli, Ruf- Paglia, Traficante, Lucia, Blaso, Arbitro: Martelli di Modena limite lascia partire un bel tiro che finisce Al 37' Steri raccoglie palla in area do- Gualmini, Tazzioli (30' Boldo) Baroni CASTELLETTESE: Venturelli, Izzinosa, fini, Busani (32’ st Bonacini), Rinaldi, Pesci (66’ Landuzzi), Prosperi (71’ Note: ammoniti Paganelli T., Verdi, Li- di poco a lato. Al 63' Baldoni da lontano po un calcio d'angolo ma calcia fuori. (76' Stefani), Turrini. A disp. Gibertini, Cristoni, Bonucchi, Bigi, Bedonni, Menichini (34’ st Rabotti), Cerchiari. A Bertuletti), Licciardo, Tuccio, Scar- bano, Moretti e D'Ambrosio. Spettatori impegna Vandelli in una difficile parata Al 40' Barbieri P. pescato in area va al- Dallari, Azzurro, Spattini, Asfour. All. Italia, Cremonini, Bartolini, Molinari, disp. Branchetti, Guidetti, Rivi. All. Pre- puzza (80’ Costanzo). A disp. Fran- 100 circa in due tempi. Al 65' gran palla di De Luca dieri per Terranova che salta l'uomo e lascia la conclusione e Baglio para da due Guidetti Mignardi. A disp. Venturelli, Mi- chini, Iadanza, Covili, Zini. All. n passi. Al 43' Stari recupera palla in a- Arbitro: Vincenzi di Bologna cagni, Venturelli, Bartolini Fr., Nan- Arbitro: Lauri di Modena Fochi CASTELLARANO. Torna alla vitto- partire un preciso rasoterra che supera ni, Lahal, Calligola. All. Marche- Note: spettatori 20 circa. Ammonito Bor- Arbitro: Todaro di Finale ria il Castellarano giocando una ottima Vandelli per il 2 a 0. Il Manzolino prova a rea avversaria e calcia, ancora Baglio ri. Espulso al 72’ Splendore partita casalinga e grazie al pareggio del reagire ma le azioni sono confuse ed im- è reattivo e para. Al 45' sempre Mara- n F O R MIG I N E . La Pgs parte subito sini Note: spettatori 50 circa Arbitro: Maranello ritrova anche la testa della precise. Migliori in campo Lionetti per i nello in avanti, questa volta è Setaro bene, mantiene costantemente il pos- Paladino di Modena n classifica. Primo tempo equilibrato che locali e Mauriello per gli ospiti, buona la sesso di palla e prova più volte la con- Note: espulso Bigi al 40' SA VIGNANO. Un Lama sprecone n FIORANO. Calcara senza pietà a che col mancino non colpisce bene. viene trafitto tre volte da un Atletico cini- ha visto la squadra ospite con un mag- prova di Martelli di Modena. (c. g.) clusione senza riuscire a sbloccare il ri- Fiorano. Dopo una prima fase di stu- Nella ripresa al 50' Sala prova a giro co. Primo tempo avaro di emozioni a gior possesso palla, con il Manzolino che sultato. Al 33’ bell’azione dei locali che n C AST E LV E T RO. N el l ’an t i ci p o dio, palla goal al 26’ per gli ospiti dal limite e la palla esce di pochissi- parte una mezza rovesciata di Frodati ha provato ad impensierire il Castellara- n R INVIO. Levizzano-Vignolese rin- liberano Ferrari che tira a lato. Gli ospiti delle 13 il Polinago supera a fatica che sfiora il gol e la rete di Rinaldi al 43’ con Licciardo che supera Gobbi ma no in contropiede. Al 3' Diana si presente viato per neve. mo. Al 55' ancora Pugna dalla distan- provano ad agire in contropiede ma la la Castellettese. sulla linea salva Bianchi in angolo. za calcia altissimo. Al 61' Cibiroli col che sotto misura porta in vantaggio gli retroguardia della Pgs è molto attenta e Le reti. Al 10’ Houssini porta in van- ospiti sfruttando un’indecisione dei di- Sugli sviluppi del corner vantaggio o- disp. Maestri, Lusuardi. All. Casini mancino calcia centrale e Gargiulo non concede nulla. La ripresa inizia con taggio i modenesi dopo una conclu- spite con gran colpo di testa di Scar- VEZZANO 3 fensori locali. Nella ripresa contropiede BELLAROSA Arbitro Mardari di Modena blocca. Al 62' grande occasione per la Pgs che preme con maggiore insi- sione di Lodovisi non trattenuta dal non finalizzato da Cerchiari poi solo La- puzza. Al 36 un cross di Prosperi ac- 0 Note: ammoniti Picchi, Vacondio , Me- Marinelli che solissimo di testa colpi- stenza, al 60’ Ferrari calcia e Milani, portiere, interviene subito Adjetey ma che spreca numerose occasioni. Al carezza la traversa. Ripresa e la Flos Reti: 35’ Morani, 39’ Agnesini, 87’ glioli, Giorgetti. Espulso Aurea sce ma la conclusione è centrale. Al che sembrava battuto, para di piedi. Il che la tocca, arriva Houssini che se- 22’pinizione di Contri ribattuta e Migliori cerca il pareggio sfiorandolo al Piermattei nVEZZANO .Tris interno del Vezza- 63' forcing del Maranello che cerca il gol è nell’aria e arriva al 68’ con Artiaco gna. Al 30’ pareggio della Castellet- fallisce il più facile dei tap-in. Al 28’bella 50’con un bel tiro dal limite di Virgilio VEZZANO: Catellani, Salavolti (45’ Me - no: le reti. Al 35’ Morani riceve palla sul vantaggio con il pallonetto di Steri ma che di testa insacca sul cross di Mon- tese: Auricchio colpisce la palla con punizione di Frodati che colpisce il palo ma il suo sinistro esce di poco. Al 68’ glioli), Picchi, Giovanardi, Agnesini, limite sinistro dell’area, tiro rasoterra esce di poco alto. Al 71' Ben Hssain va torsi. la mano fuori area, punizione che I- a portiere battuto. Al 40’ Contri colpisce grave errore in disimpegno dei locali Bonini (70’ Tiecoura), Piermattei, Va- che si insacca fil di palo. Pochi minuti al tiro che Gargiulo para in angolo. Al La Cerredolese prova a reagire e si pro- talia trasforma imparabilmente. Il di testa, miracolosa respinta di Pagani e che servono la palla a Scarpuzza che condio (60’ Mercati), Versari, Bassoli. più tardi Agnesini riceve palla dall’an - cura la palla del pareggio con Turrini 2-1 al 43’: angolo di Di Stasio e Ad- si invola verso la porta avversaria e 72' Virtus Gorzano in vantaggio con A- lo stesso Contri a porta spalancata col- A disp. Faietti, Gilioli, Ferrari. All. A- golo appena fuori dall’area: tiro al volo ma Bondavalli para e sventa l’unico ve- jetey segna di testa. Nella ripresa, pisce un altro legno. Col Lama proteso in spara un sinistro che non da scampo riosi e goal. Infine all’87’ segna Piermattei: madei A. di testa dopo il calcio d'ango- ro pericolo corso. A mettere la parola fi- buona occasione per la Castellette- avanti l’Atletico ne approfitta e in chiu- a Gobbi. La partita si trascina fino al- BELLAROSA: Corazza, Giorgetti (58’ Car - contropiede di Bassoli, palla aMorani lo. Al 74' eurogol di Steri che di rove- ne è Cantacesso che scarica in rete do- se con Italia, ma anche il Polinago sura di gara segna due volte con Cer- la fine senza ulteriori sussulti. Buona retti), Lamanna, Binini (45’ Maramotti), che in area calcia: il tiro viene respinto sciata batte Baglio per il pareggio. (a. po un’azione manovrata e cross del so- sfiora il 3-1 amministrando bene chiari che trasforma un rigore e una ra- la conduzione dell’arbitro Todaro. (f. Montagna, Rotteglia, Semeraro, Amet- e finisce appunto sui piedi di Piermattei s.) lito Montorsi. (g. c.) nel finale. (m. p.) pida ripartenza. (m. b.) p.) ta, Aurea, Soda (80’ Cocco), Tagoe. A che appoggia in rete. (g. g.)

V.CAMPOSANTO 2 RAVARINO 1 REAL PANARO 1 SPORTING PIEVECELLA 0 VIRTUS MANDRIO 2 MASSESE 0 GUASTALLA 1 GIRONE C CADELBOSCO 0 CAVEZZO 0 SAN FAUSTINO 1 Reti: 30’ Nannini, 70’ Seidu Reti: 55’ rig. Brunazzi, 62’ rig. Tomei Reti: 27’ Frascella SPORTING PIEVECELLA: Tinelli, Noamani, Roc- Reti: 1' Del Sole, 10' Pederielli, 54' CAMPOSANTO: Atti, Lionetti, Stan- RAVARINO: Ferrari, Sammartino, Chamudis REAL PANARO: Bastiglia A., Salami, chi, Buonsanto, Autiero, Nironi, Oliva, Coly Bonissone zani (75’ Pizzi), Bongiovanni, (85’ Sgariglia), Climenti, Guerra, Cavallini Bonchakour, Amodio, Frascella, Ha (27’ st Apasu), Grazioli, Popovici (21’ st VIRTUS MANDRIO: Bernardelli, Aveni, Govoni, Mazzini, Luppi, Seidu (55’ Pagnotta), Piediscalzi, Tomei, Pe- Viricherko, Federico (40’ st Fal- Cuppone), Boni. A disp. Bonacini, Chia- Muracchini, Todesco, Salerno, Maz- drazzi (75’ Donato), Ferraguti, Vergura. A kisalar), Covili, Madamma (32’ st nese, Magliani, Ciceri. All. Nasi zocchi, Crema (92' Spaggiari), Cas- (83’ Guerzoni), Fusco, Pako, disp. Piccinini, Palmieri, Fava, Bernabiti. Mormile), Giacobazzi, Zaovine. A CAVEZZO: Gallerani, Perboni, Ghidoni, Ri- Nannini (74’ Malavasi). A disp. sano (80' Menozzi), Pederielli, Del All. Fanton disp. Accarino, Diocecilia, Luca- nieri, Muratori, Mazzoletti, Isgrò (33’ st Sole (86' Spinardi), Campadelli. A Barbieri, Lozano, Dominici. All. GUASTALLA: Charalambopoulos, Scarlas- damo, Accarino. All. Testi Calò Carducci), Guidetti (42’ st Ortuso), disp. Barbieri, Rondini, Cerchiara, Barbi sara, De Angelis, Corradini (65’ Maioli), CADELBOSCO: Garijo, Mugherli, Ver- Troncone, Balugani, Giannetto (37’ st Fa- Copelli. All. Mazzocchi MASSESE: Ferrari, Braghiroli, Bot- Negri, Bellesia (50’ Gandolfi), Alessandri bicthi (1’ st Liquori), Troka, For- neli). A disp. Badiali, Imperato, Amoako, SAN FAUSTINO: Cipriano. All. Poppi Taziani, Mateazzi, Sab- tazzi, Bellini, Tarraciano, Biondi, (85’ Migliorini), Soliani, Bo, Brunazzi, nasari, Bonini, Galeotti, Gelosini, badini, Lusvarghi, Mozzini (46' Bon- Grisendi, Severi (30’ st Campa), Arbitro: Abiuso di Modena Ragazzi (42’ Di Iorio), Ferrioli, Lorenzini. A disp. Rovina, Fiaccadori, CAMPOSANTO V.Camposanto-Massese 2-0 (Spaggiari) di), Savignano (76' Cosentino), Be- Gatti, Nagurnea. All. Iotti Sonko. A disp.: Bellotti, Bondavalli, Note: ammoniti Buonsanto, Rinieri, Gui- Gozzi, Malagoli (46’ Spagnolini), detti, Autiero, Noamani, Perboni, Balugani dogni, Ferrarini, Bonissone, Onfiani Arbitro: Davolio di Modena VIRTUS CIBENO 1 PERSICETO 4 Zanni, Zarra, Grazioli. All. Boiardi (64' Gualtieri). A disp. Spallanzani, Cavani (74’ Castellini). A disp. Arbitro: Saygin di Bologna e Mazzoletti Malaguti, Guio, Levratti, Ber- MASONE 0 VIS S.PROSPERO 2 Bigliardi, Minutoli, Bellini. All. Piumi n RAVARINO. Solo un punto per il Ra- Arbitro: nardi. All. Breveglieri Reti: 30’ Mazzetto, Reti: 5' pt Cavicchioli (P), 7' pt Gargano n BA ST IGL IA. Vittoria del Real n CELLA. Un punto senza reti per il Ca- Cappello di Finale Emilia varino in casa col Guastalla. La cronaca. vezzo nel Reggiano. Prima occasione al 5’, Note: ammoniti Pederielli, Menozzi, Arbitro: Chis di Imola Primo tempo equilibrato ed avaro di occa- CIBENO: Manfredotti, Lambruschini (68’ (V), 20' pt Cavicchioli (P), 6' st Cavicchioli Panaro tanto preziosa quanto soffer- Stermieri), Bisi (46’ Martinelli), Guancia, (P), 19' st Veronesi (P), 23' st rig. ta nello scontro diretto per la lotta lancio dalla difesa ad incrociare per Popo- Mateazzi e Savignano sioni da rete. Da segnalare per gli ospiti al n MANDRIO. Vittoria meritata del n CAMPOSANTO. Partita im- Falceri (76’ Mazzoli), Cattini, Mazzetto, Gargano (V). savezza. La partita, però, inizia con vici che sbuca oltre la difesa, ma bravo 15’ un bel tiro da fuori di Alessandri che Gallerani a bloccare a terra il pallone che lo Mandrio. Al 1’ Del Sole segna al volo portante ieri a Camposanto in sfiora il palo e per i locali una girata di Pie- Malagoli, Taurino, Ripa, Ferrari. A disp. PERSICETO 85: Baattout, Zanzani, Madri- una grossa occasione del Cadelbo- Falanga, Morselli, De Luca, Vanacore. All. sco, che al 2' colpisce in pieno il palo stesso attaccante si allunga. Al 30’ ospiti di destro da fuori: palla nelle sette. Al chiave play off e i locali della Vir- discalzi al 37’ anche questa fuori non di selvi, Compagnucci, Comani, Novelli, vicini alla rete; Rinieri calcia una punizione Alberini Limongelli (35' st Cesari), Cavicchioli, a portiere battuto su tiro da fuori a- 10’Pederielli segna al volo: 2-0 e pri- tus si sono aggiudicati l’in tera molto. dal limite dell’area destra, parabola che mo tempo dominato. Nella ripresa, al Al 55’ un episodio che potrebbe cambiare MASONE: Cianfarani, Fontana, Mechaouat Mari (15' st Cumani), Veronesi (40' st rea. Al 5' risponde il Real che sfiora posta all’esito di una gara molto (70’ Mamasakhlisi), Bonacini, Notari, la rete con un tiro al volo ravvicinato. viene deviata di testa da Balugani prima di 9’ accorcia Bonissone dopo un rim- il match. Una bella imbeccata per Scar- Marchesi), Cattabriga. A disposizione: terminare sulla traversa. La palla torna in equilibrata. Chiossi (46’ Saylon), A. Manfredi, D. Man- Morisi, Magistro, Bolognesi, Amorosi. Nei minuti successivi un occasione a pallo. Al 20’ rigore per il S.Faustino Prima conclusione a rete al 15’ lassara che da destra si presenta solo da- area ma i cavezzesi non sono lesti a ribadi- ma Bonissone se lo fa parare. (m. f.) vanti a Ferrari, il quale in uscita disperata fredi (60’ Di Giammarco), Cavazzoli, Va- All. Fancelli testa su calcio di punizione, ma in per il Camposanto ma il tiro di rani, Crotti. A disp. Di Giuseppe, Morgani, entrambi i casi i portieri fanno buona re in rete ed il Cella si salva grazie anche tocca l’esterno ospite che nel frattempo VIS S. PROSPERO: Giovanelli, Marcato, Vuo- al l’arbitro che fischiauna punizione per Seidu non impensierisce troppo il Montanari. All. Botta guardia. Al 27' il Real passa in van- cerca un passaggio laterale. Rigore inec- colo, Marchetti, Amadessi, Ganzerla, fallo in mischia. Al 35’ Gallerani lungo rin- VIRTUS LIBERTAS portiere ospite. Dopo tanto equi- Arbitro: Murino di Bologna Gargano, Gelati (20' st Campagnoli), taggio con il difensore Frascella che 2 cepibile ma discussa espulsione per il Note: ammoniti Cavazzoli, Saylon, Notari e sugli sviluppi di un corner segna di vio che Troncone spizza di testa per Gian- librio il matche viene sbloccato al portiere locale, rigore che Brunazzi tra- Baraldi (25' st Zoldi), Russo (35' st netto, che spalle alla porta controlla si gira BOCA BARCO 0 Lambruschini, Espulsi Malagoli e l’al - Riera), Dunfoo. A disposizione: Morano, testa indisturbato. e calcia alto. All’8’ del secondo tempo la 30’ quando Nannini è bravo a in- sforma spiazzando il neo entrato Pagnot- lenatore Botta Verso la fine del primo tempo il Ca- Reti: 51’ e 53’ rig. Campo saccare dopo una ribattuta del ta. Michelin, Battipaglia, Conte. All. Ven- migliore occasione della partita per segna- VIRTUS LIBERTAS: Ungaro, Fornili F., delbosco va vicino al pareggio con re. Guidetti pesca Giannetto a destra oltre portiere Ferrari su tiro di Fusco. Locali che nonostante l’inferiorità nume- n CARPI. La Virtus Cibeno conquista tre turato un pericoloso diagonale su cui Basti- Failla (84' Magani), Brugnano, For- Ancora Nannini al tiro al 35’ ma il rica si buttano in avanti per cercare il pari, Arbitro: Guidetti di Ferrara. la difesa avversaria mal posizionata che li- nili G., Yaalaoui, Femiano (78' Fal- punti d’oro per la salvezza. Partita giocata glia si distende. Pochi secondi prima bera tre uomini contro uno; Giannetto si questo viene parato. Camposanto e che trovano al 62’ sempre su rigore, alla pari condizionata dal vento con poche Note: Ammoniti: Madriselvi (P), Com- dell'intervallo l’arbitro nega un pos- bo), Campo, Faye, Durmishi, Canu concesso per un fallo ai danni di Piedi- pagnucci (P), Baraldi (V). spinge sulla fascia fino al fondo dove trova che chiude in attacco il primo occasioni da goal da entrambe le parti. La sibile rigore al Real. con un passaggio arretrato Isgrò posizio- (68' Facciuti). A disp. Raimondi, Al- scalzi su azione di corner. Tomei trasfor- cronaca. La seconda frazione di gara è molto geri, Doria, Mussini. All. Di Martino tempo. La Virtus inizia la ripresa n SAN GIOVANNI P . E' il giorno del nato centralmente a pochi metri dal portie- ma nonostante il portiere ospite riesca a Al 30’ sblocca il risultato la Virtus con una tesa e avara di nitide occasioni gol. Il BOCA BARCO: Pompeo, Gatti (68' Gras- alla ricerca del raddoppio e man- toccare il tiro. trionfo per il Persiceto 85, che, battendo re che con la complicità di Autiero riesce a punizione calciata da Mazzetto che beffa il gioco è bloccato e frammentato da neutralizzare il tiro. Al 10’ st. calcio d’an - si), Tosi, De Medici, Azzali, Ferrari G. tiene sempre il controllo del gio- Locali che provano anche a vincerla, so- portiere. Al 36’ su una punizione calciata 4-2 ieri il Vis San Prospero, si laurea uf- innumerevoli cartelllini gialli, tanto co. Raddoppio che arriva al 70’ prattutto perché al 75’ viene ristabilita la ficialmente campione. Una stagione da golo per i reggiani che Gallerani neutraliz- (80' Magnanini), Esposito, Malagoli, da Chiossi si libera per il tiro Varani che che a farne le spese è il Real, rimasto za respingendo di pugno, palla che arriva con il solito Seidu che dentro l’a- parità numerica a seguito dell’espulsione record per i nostri ragazzi che hanno co- Conforti, Ferrari A., Pedroni (60' La- viene ribattuta in angolo. Il primo tempo si in 10 a metà della ripresa dopo la se- al solito Buonsanto che calcia un pallonet- maj). A disp. Ruggiero, Russo, Ro- rea trafigge Ferrari con un tiro di Brunazzi per doppia ammonizione. chiude con poche emozioni. ronato un traguardo meritato visto l'as- conda ammonizione inferta ad un to che scheggia la traversa. All’11’st. azio- magnani, Lorizio. All. Lodi che si infila sotto la traversa. A L’occasione più grande capita al 93’ Nella ripresa al 57’Mazzetto dopo una ser- soluto dominio sulle avversarie (+20 sul- suo centrocampista. Il Cadelbosco ne di rimessa di Giannetto per Troncone quel punto la Virtus addormenta quando il neo entrato Sgariglia anticipa pentina in area si vede respingere il tiro in la seconda), dimostrando che con l'im- prende campo e il Real inizia a soffri- Arbitro: Reggiani di Modena che da posizione centrale gira per Baluga- nREGGIO EMILIA. Con una dop- la partita e amministra il doppio sul primo palo il diretto marcatore e indi- calcio d’angolo. Al 63’ il Masone ci prova pegno e la volontà si possono vincere i re parecchio, soprattuto su palle i- ni sulla sinistra che si lancia in area ed im- pietta di Campo (il primo gol di testa, vantaggio fino al termine della rizza sul primo palo, ma a portiere battu- da fuori con un tiro di Saylon deviata in an- campionati. Un successo che porta la fir- nattive. Nonostante le insortite della pegna Tinelli ad una parata coi piedi con to, il Guastalla viene salvato da un difen- ma di tutta la squadra, una formazione il secondo su rigore), la Virtus Liber- gara, una bella prestazione che golo. Al 70’ Stermieri calcia dal limite pa- squadre ospite la partita volge al ter- palla che termina in angolo. Al 40’ il Cella sore che sulla linea ribatte la conclusione rato dal portiere. All’88 ’il ;asone prova il giovane, con tanti ragazzi del nostro vi- mine senza grandi sussulti, decre- tas supera il Boca Barco che però re- rafforza la posizione classifica in impegna seriamente Gallerani con una pa- e sulla cui respinta Ferraguti cercando pareggio con Masakhlisi, ma calcia fuori. vaio, che dà ancora più gusto e soddisfa- tando vincitore il Real Panaro, che rata a terra, con Oliva che devia di destro crimina per un gol regolare annullato chiave play off. (m. p.) nuovamente la porta colpisce il palo. (f. f.) (e. z.) zione. (r. r.) torna in corsa per la salvezza. (v. r.) un cross basso di Cuppone. (m. g.) nel primo tempo di Conforti. (a. b.) 22 | SPORT | LUNEDÌ 14 MARZO 2016

GIRONI G - H Mentre nel girone N la Quarantolese sbanca Finale 2ª CATEGORIA La capolista Atletic Cdr non perde colpi CONSOLATA 4 BORTOLOTTI 2 MODENA Villadoro-J. Fiorano 3-2 Viano-Ganaceto: l’arbitro fischia prima la fine Reti: 15' Chiletti, 60' Romoli (rig.), 65' Bran- duzzi, 80' Amidei, 85' Ori, 90' Gianaroli VILLADORO 3 MARANESE 6 MODENESE 1 CONSOLATA: Ghamad, Anceschi, Scolaro, REAL MODENA 1 GIRONE G SAN DAMASO 1 Alfieri, Stefani, Pacella, Romoli (85' Ga- JUNIOR FIORANO 2 retti), Branduzzi, Gianaroli, Guidelli (50' Reti: 4' Costantini, 15' e 42' Romano, 55' Reti: 5' Coletta, 7' rig. Succilli, 40' Nadini, Reti: 42’ Toure, 58’ Giovetti 45' G. Demaria, 56' e 75’ Fanucchi, 90’ Venturelli), Chiletti (75' Gaspari). A disp: Filoni, 64' rig. Barillà LA MICCIA MODENESE CALCIO: Trenga, Bellodi, Sal- SERRAMAZZONI Fox Junior-Cdr 0-3 Cavazzuti, Cavallini, Vandelli. All. Fon- VILLADORO: Ceklic, Marcon, Zamboni, Co- Nuzzo 0 violi, Riso, Minutolo, Covaliov, Ahme- SAN CESARIO 3 tanesi. stantini (76' Boakye), Pagano, Yeboah, M AR AN E SE : Mazzetti, Cuoghi, Nadini, taj (58’ Miranda), Sarti (82’ Olatunji), PAVULLO 1 FOX JUNIOR 0 BORTOLOTTI: Bernardi, Ponsi F., Ponsi D. Nardozza, Farina, Zanasi (59' France- Stuccilli (57' Pasquali), Bagni, Corniola, Reti: 12’ Maccaferri, 68’ e 70’ Zuffi Ouattara, Pedroni, Tourè (78’ Nartey). (Ori), Nizzi, Gestri (Colò D.), Petrucci, schi), Romano, Mamouni (88' Reggia- Baldaccini, Demaria G., Fanucchi, Ricci A disp. Morandi, Palazzoni, Iattoni, De REAL DRAGONE 2 ATLETIC CDR 3 (62' Badiali), Coletta (55' Demaria F). A LA MICCIA: Torroni, Benassi, Dini, Bernardi G., Galli, Cabri, Amidei, Colò nini). A disp: Albanese, Baracchi, De Cavalieri, Milani, Casoni (62’ Av- Stefano. All. Fava Reti : 45' Mazouzi, 59' Donnini, 86' Reti: 30’ Rizzo, 40’ F. Rossi, 70’ Cal- (Assifi). Adisp: Malatesta, Santi, Man- Maria. All. Arnolfi disp. Garoffalo, Fenuku, Fantuzzi, Ri- SAN DAMASO: venturato), Gambardella, Tondo, Ca- Paladini, Ventura, Gi- Dallari zolari fredini. All. Pollacci JUNIOR FIORANO: Luche, Tonelli, Faino, ghetti. All. Scaglioni bellini, Reggiani, Palmieri (70’ Bian - PAV ULLO : Brambilla, Preti, (49'Amari), FOX: Giuliani, Ternelli, Rasponi, Cortesi, Arbitro: Gandolfi di Modena Barillà (81' Stefani), Mattioli, Leo, Masini REAL MONTALE: Herzog, Di Latte, Serra, selli (71’ Buffagni), Barbolini (63’ co), Torlai (40’ Berselli), Paolucci, Chiea, Lanzarini, Ricci, Scarabelli, Ma- Amoroso, Bertolini (50’ A. Bondi), Ha- (76' Zangheri), Grasselli, Aragona, Bon- Marchetti, Mungle, Moccia (70' Nuzzo), Sarno), Fiumalbi. A disp. Toma, Te- Lisena, Paladini, Giovetti, Manfredi. A nelli, Debbia (75' Zouhri ) Donnini, Mar- dir, Costi, Quattrini (80’ Khalla), Pi- n SASSUOLO . Nei primi dieci minuti dioli, Filoni. A disp: Giorgi, Catti, Celano, Casarini, Strugaru, Amoo (52' Stefani), baldi, Casolari A. All. Giovanardi disp. Davoli, Gozzi, Berselli, Di Fazio, zoli, Montalto (75' Lakmale). A disp. notti, Antichi. A disp. Papalato, Andoni, la Consolata confezione 3 palle gol cla- Tagliazucchi, Franchini. All. Minozzi Haruna, Jipa. A disp. Balghouthi, Ri- S.CESARIO: Vanzini, Mazzi, Neretti, Rehmi. All. Russo Scorcioni, Gubertini, Rosi, Ruggeri. All. Florini, Bondi F., Cigarini. All. Cabri morose con Chiletti, Branduzzi e Romol. Arbitro: Kamto di Modena cheldi. All. Paganelli Maccaferri F., Neri (60’ Occhi), Pic- Arbitro: Lavenia di Modena Arbitro: Miele di Finale Scarabelli CDR: Pinelli, Boschetti, Ferrari, Nava, Al 15’ Guidelli entra centralmente, un cinini, Zuffi, Soli (58’ Rosti), Mac- Note: espulso al 58’ Trenga REAL DRAGONE: Bertugli, Martelli, Ori G., Batisti, Ricchi, Maura (65’ Calzolari), rimpallo favorisce Chiletti che segna. Al nMODENA.Tris interno per la Villado- n MARANO. Goleada per la Maranese caferri A., Ferrari, Fruggeri. A disp.: Benassi, (88' Marcolini), Guidi, Pugna- Cavallari, Rossi (70’ Giovanardi), Pu- 60’ Gianaroli sfonda in area di rigore con ro. In avvio occasione fallita da Bondioli n MODENA. La Modenese passa a Ponsi che lo atterra: rigore che Romoli che si fa ipnotizzare da Ceklic e calcia a col Real Modena. La cronaca. La squadra Cristoni, Casalgrandi, Palmieri, Mi- ghi, Mazouzi, Franchi, Zordanello (70' liatti, Rizzo (80’ Perella). A disp. Ma- trasforma. Poi Amidei scappa via al suo lato. Sul rovesciamento di fronte vantag- di casa parte forte e al 5' Coletta di testa khael Federico, Barbieri. All. Olivieri fine primo tempo con un’ottima azione Sala), Ori D., Dallari (92' Turrini). A disp. lerba, Bonvicini, Gallenti, Puliatti P. All. marcatore diretto e dalla distanza calcia gio della Villadoro con Costantini che di segna il vantaggio, passano 2’ e il portie- Arbitro: Raffa di Modena di Ouattara che salta due uomini e ser- Donadelli, Fratti, Galvani. All. Fullin Vezzelli ma il suo tiro colpisce il palo. Al 65’. Sco- sinistro in diagonale realizza. Dopo re commette fallo spingendo coletta in a- Note: ammoniti Milani, Caselli, Rosti, ve in area dove trova Tourè che insac- Arbitro: Allegra di Modena Arbitro: Fontanella di Modena laro cerca Gianaroli che di prima apre per neanche 10’ la seconda rete con Roma- rea: rigore che Stuccilli realizza per il 2-0. ca di testa. Nel secondo tempo la Mo- Note: spettatori 30 circa Note: espulso Costi all’85 Zuffi, Benassi, Occhi e Cavalieri. n n Chiletti che entra in area e serve al centro no che concretizza un assist di Zanasi. Al La maranese è decisa a chiudere la par- Espulso Caselli, denese sfiora il raddoppio prima con C AST ELL ARA NO. Real Dragone S ER R A MA Z Z ON I . Primo tiro in Branduzzi che tutto solo deposita in rete 42' la terza rete dei padroni di casa è pro- tita e al 40' Nadini su calcio di punizione Ouattara e poi con Toure che dal limite corsaro col Pavullo. Al 30’ da posizione porta al 30’ con Pinotti del Fox dal limi- fa partire un bolide che centra l’incro - ravvicinata Zordanello calcia alto, al 33' te ma Pinelli para. Al 35’ punizione del- il 3-0. All’80 Amidei dal limite pesca un piziata da un recupero di palla di Pagano indovina l'angolo e porta a tre le reti di n S.ANTONIO. Al 94, sul fischio fi- gol bellissimo. All’85 angolo, Ori largo sul che lancia in contropiede Romano che vantaggio, al 45' è Demaria a segnare la cio dei pali. Contestata dai locali l’arbi - tiro di Manelli deviato in corner da un di- la Cdrda trenta metri, calcia Rizzo per il secondo palo incrocia ma Ghamad ci trafigge Luche in uscita. Nel secondo quarta. Nel secondo tempo al 56' Fanuc- nale, Mikahel Federico scatta dalla tro Lavenia che decide per l’espulsio - fensore, nel recupero del primo tempo vantaggio. Al 40’ raddoppio della Cdr mette del suo e la palla finisce in rete. La tempo gli ospiti hanno una feroce reazio- chi con un delizioso pallonetto porta a 5 panchina per tirare uno schiaffo alle ne del portiere e rigore trasformato da Mazouzi porta in vantaggio gli ospiti. Nel- cros di Ricci per il solitario F. Rossi che Consolata però al 90 chiude la partita, ne e riaprono la partita realizzando la pri- le reti di vantaggio, per poi raddoppiare al spalle a Benassi. Niente altro da dire Giovetti. La Modenese, in inferiorità la ripresa al 59' da azione di corner Don- non perdona. Al 70’ contropiede della Gaspari di testa pesca Gianaroli che solo ma rete con Filoni da calcio d'angolo e 75' facendo doppietta. Al 90' rete della sulla partita che il S.Cesario vince con numerica, cerca comunque la vittoria nini di testa mette in rete e all’86' arriva la Cdr che con Calzolari, in mischia, chiu- in area trafigge il portiere avversario. dopo 5’ con Barillà su rigore. (c. a.) bandiera del Real con Nuzzo. (f. v.) merito. (m.f.) fino al fine senza alcun risultato. (l. f.) rete di Dallari che porta i tre punti (g. p.) de il risultato sul 3 a 0. (v. s.)

CONCORDIA 1 FOSSOLESE 0 POZZA 4 GIRONE H MADONNINA 6 4 VILLE 1 NONANTOLA 3 RIVARA 2 YOUNG BOYS 4 SOCCER SALICETA 1 CORLO 0 MAGRETA 2 SPILAMBERTO 3 Reti: 33’ Lusetti, 40’ R. Stento, 45’ Gual - Reti: Reti: 36' Ferraresi, 41' Davolio, 60' Diazzi Reti: 20' e 80’ Serafini, 34' Reti: Reti: 12’ e 80’ Zucchini, 22’ Boateng, 46’ 12' Baraldi, 52' Guido, 59' Ferrari, 4’ rig. Pancaldi, 50 e 55’ La Regina, NOVESE 0 di 63' Toubbe, 82' e 87' Sirotti CONCORDIA: Mascherini, Raccanelli, Davolio, Masetti, 76' Masetti 84' Cavalletti, 86' Tincani. Tahir, 55’ Ofosu, 82’ Govi Sgarbi, Pongiluppi, Rudatis, Sala (83' Ba- LEVIZZANO 1 MADONNINA: Piccinini, Cavazzuti, Piacentini, POL. 4 VILLE: Barbieri, Vezzali, Massarenti NONANTOLA: Pratissoli, Zoboli G (65' Gu- FOSSOLESE: Camurri, Pasquale, Mi- POZZA: Ghirardini, Rovatti, Ghidorzi, Na- Man., Diazzi (86’ Cavaletti), Forghieri, diali), Roversi, Leggiero, Freddi, Regattieri Reti: 75' Hajibij J. Malaguti, La Pietra, Zucchini, Tahir (60’ gliuzza), Piazza, Salvi, Fiorillo, Lelli (85' chelini, Guidorzi, Soffiatti, Lodi, cucchio, Buonocore, Aravecchia, Giusti Ammirato, Fiorini, Suffritti, Castellazzi, Zoboli A.), Baraldi, Venturelli, Chibuzo, (77' Crespi). A disp. Ragone, Terzaga, Rossetti (40’ Cottone), La Frazia (81' Raimondi), La Regina, Toni (75' NOVESE: Magagnoli, G. Motta, Re (60' Lodi Talharchet), Ronchetti, Boateng (46’ O- fosu), Govi, Ferrari (63’ Ruspaggiari). A Lusetti (81’ Zanoli), Barbiero (60’ Pic - Di Costanzo (14' Annovi), Sirotti. A disp: Ascari, Reggiani, Costa. All. Razzaboni (65’ Pastorelli), Soncini (60’ Per- Tincani), Pancaldi, Gibertini (70' Bevini). M.), Contini, Garuti, Petrilllo, Menaldo (60' cinini). A disp. Debernardi, Massarenti RIVARA: Gucciardi, Ragazzoni, Goldoni (76' Righi), F. Marchi, S. Motta, F. Fran- disp. Pattarozzi, Campioli, Isufi, Lionetti. Conte, Setti, Po, Grenzi. All. Lugli rotta), Pizzano, Cenci. A disp. A disposizione: Giubbarelli, Mormile, Mat., Luppi, Caretti. All. Tarantino SPILAMBERTO: Damiano, Barbolini, Ca- Contini), Pietropaolo (65' Malvezzi), Fer- Bianchi, De Angelis. All.: Raimondi. ceschini (70' Marchi A.), Baccarini. A All. Barozzi Bertoni, Rossetti, Violi, Silvestro. CORLO: Barozzi, Tazi, Schianchi (58’ Fran - MAGRETA: Botti, Koco, Stento R., Zanni, sella, Ferrari, Orsini, Frezza, Sarno, raresi, Grossi, Prenga, Galuppi, Benatti, All. Rossetti SOCCER SALICETA: Dardha, Corica, Bul- disp.: Crespi, Pagliani, Bellotti. All.: De Condrea, Braglia, Mezgane, Simeoli, Gi- Laurentis. zoso), Costantini, lenzi, Grimaldi, Man- Barbieri (75' Malmusi), Toubba, Guido, Turci (71' Pignatti), Diazzi. A disp. Ber- YOUNG BOYS: Ianicelli, Cantelli, garelli, Zanetti, Casari, M. Lodi (61' rotti, El Omari (80’ Fabrizi), Gualdi. A disp. Montanari (59' Severi) A disp: Cavani, veglieri, Tassinari, Paltrinieri, Sala. All. LEVIZZANO: Guermandi, Ferriani, De Paoli, tovani (34’ Calonaci), Simonini, Linari, Fassio, Gatti, Lazzari (85’ Adani), Conte), Mura Micol, Fantoni (71' Ca- Tazzioli, Scacchetti. A disp. Fognani, Di Dieci, Marino, Mussini, Afreh, Stento F., Lecini, Bendaoud, Vallicelli, Migliaccio. Razzaboni valletti), Minà, Auricchio (80' Bernar- Misley, Mesini, Vincenzi, Dartey, N. Ha- Azzolina. All. Lazzarini Caprara, Masetti (75’ Notari), La jibij, Zanni (46' Hajibij J.), Canalini (75' Cuonzo, Martinelli, Franchini, Soncini. All. All. Gamberini Arbitro: Torelli di Modena Morgia, Serafini, Albino, Pistoni dinello), Daupi. A disposizione: Bat- Arbitro: Calvano di Modena Arbitro: Gualdi di Modena Leonardi), Moranda. A disp.: Colombini Di Gesù Note: spettatori 50 circa (65’ Gibellini). A disp. Amico, La taglia, D'Angelo, Olivi, Lodi P.. All.: Arbitro: Sivilla da Modena Note: ammoniti Salvi, Baraldi, Zoboli G., n CONCORDIA. C., Bonucchi, Millemaci. All.: Pizzetti. Importante vittoria del Pietra, Ferrarini, Gibellini, Notari. Beltrami. Note: ammoniti Schianchi, Tazi e Govi Barbolini e Guido. Espulso Frezza Rivara che battendo il Concordia avvicina a Arbitro: Fiorenza di Finale Arbitro: Lugli di Modena n VILLANOVA. Prestazione opaca del meno un punto la zona play-off. Al 36' Turci All. Santini 4 Ville sconfitto a domicilio dal Magreta Arbitro: Troiano di Modena Note: ammoniti Rovatti, Buonocore, A- n NOVI . Nella seconda parte del primo n M ODE N A. Set per la Madonnina. Le n NO NA NT OL A. Ottima prova della si guadagna una punizione dal limite e Fer- ravecchia, Tincani, Zanetti, Auricchio. che invece si è dimostrato cinico. Al 33’ tempo gioca meglio la Novese che attacca reti. La squadra di Barozzi parte forte: al vantaggio 4 Ville: da fallo laterale rimessa formazione di Lugli che, con una gara di raresi la trasforma in gol con un tiro che ag- 12’ discesa sulla destra di Cavazzuti, palla cuore e carattere, rimonta sul 3-3 la ca- n FOSSOLI. Poker della Young n creando azioni 2 azioni da gol salvate sulla lunga di Diazzi a centro area dove svetta gira la barriera e si insacca nell'angolo sini- POZZA . Dopo vari rinvii torna in linea di porta, una dal portiere e una dal a centro area e Zucchini segna l’1-0. Al 20’ polista Spilamberto e raccoglie un pun- stro della porta difesa da Mascherini. Pas- Boys sul campo della Fossolese. campo il Pozza e si rende protagonista Lusetti che insacca di testa alla sinistra di Una vittoria mai in discussione vi- difensore avversario. Govi per Boateng che centra la traversa. Al Botti. Al 40’ pareggio Magreta: rapida a- to importante per la classifica. I locali sano pochi minuti e sempre da un tiro di di una bella prestazione, andando a bat- partono bene e al 12' vanno in vantag- sto che la squadra di Santini, oltre Ripresa. La Novese sbaglia un gol clamo- 22 ’Tahir crossa dal fondo, irrompe Boa- zione di contropiede sulla destra di Mez- punizione diretto in porta arriva la deviazio- tere, tra le mura amiche, il Soccer Sali- teng e segna il 2-0. Al 40’ Piccinini esce su gio con Baraldi, ma nella ripresa gli o- a segnare quattro goal, ha sba- roso davanti alla porta con Motta S.. Il gol gane il quale crossa al limite dell’area per ne di un difensore del Rivara che serve ac- ceta per 4-1. La partita, sempre in con- del Levizzano arriva al 75' da una punizio- Calonaci del Corlo e manda in angolo. Al l’accorrente Stento che con un destro in- spiti si fanno valere e ribaltano l'inerzia cidentalmente Davolio che insacca di pre- gliato diverse occasioni. trollo, parte alla grande per i casalinghi ne sulla sinistra su cui il portiere Novese 46’ Ferrari scende sulla sinistra, tira in por- del match. Al 52' Guido impatta poi Fer- Le reti. Al 20’ insacca Serafini con fila Babieri. Al 46’ Magreta in vantaggio potenza. Nella ripresa Turci ci prova da che vanno avanti dopo appena 4' con il respinge il pallone che capita sul piede del ta devia il portiere e ribatte in rete Tahir. Al con una punizione dal limite di Gualdi che rari di testa sigla il 2-1. Quattro minuti dentro l'area di rigore ma ilsuo tiro a botta un bel diagonale dal limite. Al 34’ rigore trasformato da Pancaldi. Nella ri- numero 15 che segna. Il fallo commesso 55’ Tahir scende sulla destra, cambio di si infila a fil di palo alla sinistra di Barbieri. più tardi il match sembra ai titoli di coda sicura trova Mascherini pronto alla ribattu- gol al volo di Masetti su angolo. Al presa ci pensa La Regina con due belle da cui è nata la punizione era stato prece- gioco a sinistra per Ofosu che segna il 4-0. Nella ripresa il forcing del 4 Ville alla ricer- perché Toubbe si procura e realizza un ta. Al 60' una punizione potente di Diazzi 76 ’ancora Masetti al termine di azioni a spaccare la partita, segnando al duto da una rimessa laterale concessa Al 77’ Ruspaggiari davanti al portiere gli ca del pareggio non da i frutti sperati gra- rigore. I rossoblù non ci stanno e d'im- sfiorata da un difensore di casa si insacca un contropiede. All’80’ 4-0 di Se- 50' e 55'. Gli avversari trovano il gol del- per errore dell'arbitro al Levizzano. Il Le- viene deviato il tiro. All’80’ Zucchini di testa zie anche ad un paio di buoni interventi di peto reagiscono di gran carriera con u- alle spalle dell'estremo difensore concor- rafini sempre al termine di un la bandiera con Cavalletti, ma nel finale vizzano sbaglia poi il raddoppio davanti al segna il 5-0. Al 82’ Govi ruba palla al por- Botti in particolare su deviazione di testa no straordinario Sirotti che tra 82' e 87' diese. In chiusura traversa di Benatti. (s. r.) contropiede. (s. s.) Tincani arrotonda il risultato. (v. m.) portiere. (m.g.) tiere e da 30 metri segna il 6-0 finale. (s. s.) di Castellazzi da pochi passi. (f. b.) firma una pregevole doppietta. (m. f.)

che fiscale...) del difensore bian- segna. (a. b.) GIRONE F coverde. Sul dischetto De Nichilo che insacca il tiro di potenza. Fi- MEDOLLA 0 nale convulso con l'arbitro che QUARTESANA 1 VIANESE 1 viene discusso: al 84' Reggiani GANACETO 1 viene atterrato in area, l'arbitro Reti: 48' Zerbini ammonisce per simulazione san- MEDOLLA: Pivanti, Guerra (43' Tassi Reti: 70' Turci, 75' rig. De Ni- cendo la seconda espulsione per M.), Bozzali (37' Oz), Ronchetti, chilo gli ospiti che finiscono in 9. Al 88' Fortini, Tassi P., Borsari (55' Van- VIANESE CALCIO: De Vivo, Fontanelli, Turci viene atterrato in area, l'ar- delli), Mari, Golinelli, Bretta, Ozde- Severi, Genovese, De Nichilo, bitro sorvola tra le veementi pole- mir. A disp. Vincenzi, Galavotti, DeLuca, Merlino (78' Pagano), miche ospiti ed espelle il guarda- MEDOLLA Medolla-Quartesana 0-1: il gol decisivo (Pivanti) Tassi, Oz, Fregni, Sinisi, Vandelli. Botti (65' Bartolotta), Kuci, Digout, linee ganacetese. La partita si ani- laminozzo - Borzanese rinv., Veg- All. Cestari Nitulescu. A disp. Battistini, Pa- nistro con il neo acquisto Pergreffi in particolare all'esperto Barattini, rari, Lugli E., Pedrazzoli, Balthazi. ma e il direttore fischia anzitempo incolpevole. Reazione dello United gia - United Carpi 2-1. domenica da dimenticare. (g. b.) Espulso Peretto QUARTES ANA: Bovo, Zolli, Donà, gano, Felici, Merli, Bondioli, Mo- decretando la fine del match. che al 18' Azalea serve Marchi Ba- n F IN A L E. La Quarantolese Bianchi, Artuso, Giatti, Cariani, Lo- rotti. All. Gatti Buon pareggio che permette in raldi che salta l’uomo con una fin- GIRONE L n ALTRI RISULTATI. B a z z a n e- sbanca Finale per 2-1 anche se di, Ferrari (75' Chiarelli), Garutti, GANACETO: Bigi, Ovsyannikov, Si- virtù della contemporanea sconfit- ta e insacca con il mancino. Primo forse sarebbe stato più giusto il Zerbini (80' Checchi). A disp. Za- ghinolfi, Bertolani, Monzani, Lup- se - Libertas Argile 2-0, Calcio De- ta dello United a Veggia di allunga- tempo a ritmi blandi e il pallino del cima - Trebbo 1-2, Castenaso Cal- pareggio visto che l’incontro è sta- nardi, Chiarelli, Sivieri, Checchi. pi, Toso, Ricco' (55' Reggiani), re a 8 punti in classifica. (e.g.) gioco è in mano agli ospiti che non to equilibrato All. Benini Turci, Bosi, Righi (70' Incerti). A PIUMAZZO 1 cio - Pol. Argelatese 4-1, Sef Vir- trovano lo spiraglio per segnare la tus Calcio - Sala Bolognese 1-0, Al 18' prima buona occasione per i Arbitro: Carletti di Ferrara disp. Previdi, Ansaloni, Baschi- VEGGIA 2 rete del vantaggio. Mentre la ri- PONTE RONCA 3 locali. Peretto si invola sulla sini- Note: espulso al 42’ Giatti rotto, Bassini, Nicoli. All. Buf- Roccamalatina - Savignano rinv., UNITED CARPI 1 presa che vede concentrarsi il gio- Reti: 19' pt , 10' st , 14' st Magnoni Persicetana - Ceretolese 1-0. stra, tira in controtempo e Stabel- n MEDOLLA . La Quartesana fagni co a centrocampo. Il Veggia co- (Po), 20' pt Khalloufi (Pi), lini è bravo a salvarsi in angolo. interrompre la serie positiva del Reti: GIRONE N Arbitro: Villano di Reggio 10' Botti, 18' Marchi Baraldi, struisce poco e sembra accettare PI UM AZZ O: Campo , Fantoni , Ta- Subito dopo ancora uno scambio Medolla. Al 12' occasione per il Note: 78' Mattaglia espulsi al 74' Luppi e all’82' il pareggio, lo United d’altronde è gliazzucchi , Zanelli , Marinelli (20' Peretto-Merighi fa traballare gli o- Medolla con Bretta ma pallone sul Reggiani VEGGIA: Valenti, Ilaqui, Pelatti, Bor- impreciso sotto porta e nella varie st Crispino ng), Barattini (30' st spiti. Sul finale di primo tempo Pe- n V IA NO. Buon pareggio per il ghi, Bastardi, Miselli, Rinaldi, Gia- portiere. Al 42' espulsione di Giatti occasioni su palla da fermo. Fin- Montaguti ng), Gabriele , Cavallini JUNIOR FINALE 1 retto appoggia a Merighi che a per fallo da ultimo uomo, Quarte- Ganaceto sul difficile campo di cobazzi (Mattaglia), Botti, Barsa- ché al 78' su punizione dalla di- , Mastalli , Cioni (25' st Neretti ng), QUARANTOLESE 2 porta spalancata non riesce ad an- Viano. Primo tempo senza grosse glini (Barile), Casoni (Tincani). A sana in 10. stanza l'esterno di casa Mattaglia Khalloufi . A disp. Bottazzi, Monta- golare la palla. Ripresa. Parte meglio la Quartesa- occasioni degne di nota a parte disp. Spezzani, Meglioli, Mosca- stacca di testa sovrastando Rega guti, De Marco, Neretti, Crispino. R et i : 67' Bonzanini, 84' Balthazi, In avvio di ripresa provano ad al- due tiri di un ottimo Bosi: il primo giuri, Cavedoni. All. Zarotti 88' Lagonegro na nonostante l'inferiorità numeri- e mette a segno la rete del van- All.: Maccaferri zare il ritmo gli ospiti con la con- ca: palla persa dal centrocampo viene parato dal portiere al limite UNITED CARPI: Pergreffi, Scarpa, Re- taggio. Forcing offensivo dei PONTE RONCA: Costantino , Erioli , JUNIOR FINALE: Cavicchioli, Gallini, clusione di Bonzanini. Quest'ulti- dell'area piccola, il secondo su ga, Amaranti (65' Fogliani), Bar- Botti, Filippini, Castagnoli, Saccar- del Medolla, Zerbini arriva al tiro blu-celesti che però non trovano Scapoli , S. Magnoni (20' st Grandi mo al 67' sblocca la gara, vincen- ad incrociare, palo interno e gol. Il parabola alla Del Piero esce di po- bieri G, Ferraresi, Marchi Baraldi, occasioni ghiotte per pareggiare. ng), Cuppi , Poluzzi , Frascaroli do, Peretto, Pagano N., Merighi do un contrasto di forza con Sac- chissimo sul palo lontano difeso Collins, Jocic (80' Barletta), Aza- Finisce dunque 2-1 per i padroni (25' st Rispoli ng), Tavolari , F. (70' Stanzani), Ferrari (75' Giordo), cardo e superando Cavicchioli in Medolla potrebbe pervenire al pa- dal Portiere locale. Locali pericolo- lea, Borelli (75 D'Elia). A disp. So- di casa e seconda sconfitta stagio- Magnoni (30' st Garagnani ng), Balthazi. A disp: Passardi, Gallera- pallonetto. Lo Junior non ci sta e reggio in più occasioni, ma poca si sul finale di primo tempo ma ragni, Luppi, Gilioli, Ghinelli. All. nale per lo United che perde un Gezdari , Florio . A disp. Magaroli, ni, Rimondi, Gulmini, Pagano A. prova a reagire, ma gli ospiti rie- lucidità e imprecisione permetto- vengono fermati dal direttore di Borghesan punto dalla capolista Ganaceto. (a. Rispoli, Grandi, Garagnani, Cher- All. Molinari scono a difendere. L'occasione no alla Quartesana di aggiudicarsi gara per un dubbio fuorigioco. Se- Arbitro: Nardella di Reggio Emilia n.) chi, Nannetti. All.: Castelli Q UA R AN TO L ES E : Stabellini, Loddi, più grossa per i neroverdi al 78' con il minimo sforzo il massimo condo tempo ricco di occasioni; al Note: ammoniti Giacobazzi, Ilaqua, Arbitro: Albrizio di Bologna Manicardi, Lugli F., Lugli E., Bac- quando Filippini si fa parare un ri- del bottino. (v.p.) 70' Turci segna un gran goal sfrut- Bastardi e Amaranti. Spettatori 50 n PI UMAZ ZO . Il Ponteronca chiega (46' Mantovani), Lagone- gore. All'84' gli sforzi vengono tando un errore di De Nichilo e tra- n VEGGIA. Ripresa del campio- n ALTRI RISULTATI. Ba is o vince fuori casa contro un appaga- gro M. (73' Lugli M.), Lagonegro premiati: una legnata di Balthazi n ALTRI RISULTATI. Acli figgendo il portiere sul palo lonta- nato che vede Veggia ospitare lo Secchia - Casalgrande rinv., to Piumazzo e può sperare ancora R., Bonzanini, Pedrazzoli A disp. finisce alle spalle di Stabellini. La S.L.S.G.-Baura 0-3, Alberone- no. All' 80’ il pareggio: Luppi spin- United Carpi. Vantaggio casalingo Boiardo Maer - S.P. Correggio 0-0, nei play-off. La squadra ospite Baraldini, Sgarbi, Sgarbi A., El Quarantolese però su un calcio da se-Marrarese 1-1, Frutteti-Ponte- ge in area di rigore Nitulesco: per nella prima occasione al 10': Botti Rubierese - Massenzatico 1-4, prova subito a fare la partita e alla Marjani, Pignatti fermo gela lo Juniores. Palla indi- lagoscuro 1-4, Masi-Primaro 1-1, il direttore di gara è rigore (da tutti in sospetto fuori gioco stoppa di Sammartinese - Reggio Lepidi fine porta a casa i tre punti. Nota Arbitro: Demoro di Finale rizzata dal vento sulla traversa, Nuova Aurora-Vigaranese X Martiri sembrato netto) e espulsione (piu' gran classe e insacca al volo di si- 1-0, Vianese - Ganaceto 1-1, Vil- di demerito alla difesa Piumazzese Note: ammoniti Lagonegro R., Fer- Mantovani la rigira e Lagonegro 1-1. LUNEDÌ 14 MARZO 2016 | SPORT | 23

GIRONI DI MODENA 3ª CATEGORIA La Fortitudo batte l’Ubersetto e fa il vuoto SOLIGNANO 0 SAN PAOLO 0 SALICETA L’arbitro Derby di Campogalliano: stavolta esulta la Pol. Molinari di Finale SOLIGNANO: Prati, Giovini (88’ Baraldi), Venturelli S., Medici, De Maria, Sirotti, AUDAX 0 GAMMA DUE 2 Adam, Ganzerla (79’ Malagoli), Florini FANANO 1 GIRONE A SANT’ANNA 4 (78’ Bortolani), Naji (62’ Trenti), A- Reti: 73’ Capitani Reti: 10’ e 51’ Wisdom, 61’ Ruini, 70 e meruoso. A disp. Arrighi, Schiatti, Cuo- AU DAX : Caccavale, Fornero, Righetti SAN FRANCESCO 3 UNION VIGNOLA 4 88’ st Mouhcine, 80’ Fiorini ghi. All. Mariani (50’ Rosi), Ternelli, Zocchi (87’ Palano) REAL MARANELLO 1 PROGETTO SASSUOLO 2 GAMMA DUE: Pè, Barbieri, Bombarda, Va- SAN PAOLO: Lugli, Baho, Morselli, Ga- Tintorri, Pobee, Abbiento (72’ Conte), sta (1’ st Carreri A.), Ingrami, Giovannini, sparini, Annigoni, Karaz (91’ Piacen - Bonah, Palladino, Dalmazio. A disp. Reti: 10’ Filoni, 32’ Morelli, 68’ rig. Reti: 21’ Montavoci, 44’ Martinelli, 55’ e Franchini S. (7’ st Lugari), Gibertini, Codeluppi, 92’ Mendozzi 85’ Nobili, 59’ Merola, 61’ rig. Diana tini), Macchi (80’ Chiodi), Stefani D., Gualandri, Morgante, Di Salvio. All. Wisdom, Franchini R. (20’ st Mucci), Zaccardo SAN FRANCESCO SMILE: Levoni, Bortolotti, UNION: Clo’, Martinelli (70’ Corneti), Za- Nadini (18’ st Odorici). A disp. Gualtieri, SALICETA Ubersetto-Fortitudo 2-3 (Ciokko) Menozzi (61’ Giorgi), Stefani S., Friday. Borghi, Zara, Menozzi, Codeluppi, Ber- nasi, Merola, Pelloni, Contri, Antonucci Conte. All. Rinieri A disp. Iadarola, Ceccherelli. All. Ga- FANANO: Rocchi, Capitani, Perfetti, Tur- chi, Beneventi, Castelli (80’ Galletti), selli, Mendozzi, Youssef, Filoni, Di- (35’ Sirotti), Ranese (35’ Magisano), SANT'ANNA: Bonucchi, Ruini, Borsarini (30’ BRAIDA 1 UBERSETTO 2 letti Franchi (74’ Yeboh), Bastai, Felicini, liberto. A disp. Bulgarelli, Spano, Man- Malmusi (65’ Blumetti), Nobili, Can- st Barone), Zanni, Vitiello, Messori (40’ pt EAGLES 0 FORTITUDO 3 Arbitro: Maglie di Modena Boulkhair (89’ Lodesani), Rodchahid. A gione, Siaw, Ait El Mansser. All. Cane' tatore (80’ Varone). All. Costanzo Tanarelli), Borri, Biello (1’ st Fiorini), Note: spettatori 30 circa. Ammoniti De REAL MARANELLO: Ferri, Giovannini, Vac- PROGELLO SASSUOLO: Balsano, Visci, Ren- Ameoha (1’ st Mouhcine), Vrgovic, Vec- Reti: 29’ Musco Reti: 20’e 70’ Baharamonde, 32’ Bar - disp. Magnani, Cantergiani, Pepe. All. BRAIDA: Cantergiani, Falvella, Dilengite, bieri, 36’ rig. Pivetti, 55’ Berti Maria, Florini, Medici, Ganzerla e Ka- Grotti cari, Cammelllini, Savarese, Puglia, dina (55’ Timellini), Pifferi, Orlando, chi (45’ st Zirondelli). A disp. Collina, Morelli, Borghi, Magnani, Taccini, Gia- Bastioni, Capezzera (60’ Villani), Di Fiorini, Allegretti. All. Fantoni Albanese, Cerlini, Corvino, Musco, Ra- UBERSETTO: Rovinalti, Di Bona, Corradini, raz Arbitro: Cottafavi di Modena desco R., Fiorani (78' Radesco L.), M- Sanna, Galantini (73’ Perziano), Covili Note: spettatori 30 circa nelli. A disp. Ricci, Pennino, Portanova, Napoli (80’ Orlandi), Nadiri (70’ Ragno) Arbitro: Monacelli di Modena Note: ammoniti Gibertini, Borsarini, Mo- byate (82' Miccoli), Riviera. A disp. El (45’ Covili), Spartano (60’ Ialea), Pivetti nSOLIGNANO. Finisce senza reti u- Boateng, Fastoso. All. Morelli Diana, Montavoci. All. Cappelli Arbitro: Maglie di Modena Arbitro: Cangiano di Modena uhcine, Fiorini, Zanni, Vecchi Haissoui, Serrau, Chiari, Miceli, Negro. (73’ Bafti), Casolari, Barbieri (40’ Bo - na gara nella quale il Solignano ha avu- n C A SI N A L B O. Fanano corsaro a- All. Berselli naccorsi), Xhalaij. A disp. Greco. All. Formigine. Primo tempo in equilibrio Note: espulso al 58’ Visci. Spettatori 30 to supremazia territoriale. Primo tempo n n C O R LO . Poker esterno per il EAGLES: Giuliani, Lazzaretti, Coppelli, Ad- Perziano con l’Audax pericolosa più volte con FORMIGINE. Tre reti per i ragazzi jie, Benedetti (71' Gibertini), Bellodi (65' FORTITUDO SANT’ANNA: Tondo, Pulitano, a senso unico, con episodio decisivo al di Cane’ e pratica chiusa. Parte forte la n B ROD ANO . Poker interno per l’U- S an t ’Anna. Partono meglio i locali: Wid- Palladino al 27’, al 36’ ed 45’ ma trova som dribbla il difensore avversario e con Serradimigni), Comentale (68' Bondi), Campagna (55’ Vaccari), Giuliani, Russo, 27’: il portiere Lugli del San Paolo è abi- sempre un ottimo Rocchi pronto alla San Francesco che trova il vantaggio nion. Al 21’ Montavoci porta in vantag- le a respingere un calcio di rigore cal- un bel tiro ad incrociare mette il pallone Cuoghi, Zaja E., Abate, Zaja K. (75' Zanasi, Mazzini, Fabbri, Bahamonde, respinta. Mentre gli ospiti sciupano un con Filoni, abile a scattare sul filo del gio il Progetto con un bel gol in contro- Micich). A disp. Valgimigli, Giannoni. All. Berti (80’ Bevini), Panini (70’ Bergamini). ciato da Naji e decretato per fallo in area in rete. Nella ripresa al 51’ Pè con un ot- grossa occasione al 31’ quando Felici- fuorigioco ed infilare Ferri in uscita. piede. Union che pareggia al 44’ con un timo rinvio riesce a lanciare ancora Wi- Serradimigni A disp. Natalini, Pasini, Assogna, Pi- su Sirotti. Lo stesso Naji poco dopo si ni calcia alto un pallonetto solo davanti Il Real Maranello non si scompone ed i- gran tiro di Martinelli dopo una bella a- sdom che con un pallonetto segna il 2-0. Arbitro: Al Sekran di Modena cariello. All. Gilioli rende pericoloso con un tiro respinto da al portiere di casa. Ripresa con un buon nizia a giocare, trova il meritato pareg- zione corale dei vignolesi. Al 55’ forma - Dopo poco è Ruini che sfrutta l'incertez- Note: spettatori 300 Arbitro: Molinari di Finale un difensore avversario nei pressi della inizio dei locali che impegnano ancora gio con Morelli bravo a scaricare in rete zione di casa in vantaggio con Nobili za della difesa avversaria e accorcia le n SASSUOLO. Una rete basta al Brai- Note: spettatori 40 linea di porta. Rocchi, ma il Fanano prima sfiora il un filtrante di Magnani. gran tiro a giro che si infila all’in cro ci o. distanze con un pallonetto. Al 70’ puni - da nel derby sassolese. Nella gara gli Ea- n SALICETA. Un minuto e l’Ubersetto Nella ripresa non cambia il copione del- vantaggio in contropiede con Boulkhair La ripresa vede le squadre allungarsi e Al 59’ terzo gol dell’Union su punizione zione dal limite per gli ospiti e goal del gles provano da lontano in più occasioni colpisce un palo con Casolari, poi al 20’ la gara, con il Solignano che sfiora in più che si fa respingere da Caccavale un ti- al 68’ Youssef riesce ad anticipare Ferri con Merola che dal limite batte impara- pareggio segnato dal neo entrato Mo- ma la mira non è quella giusta. Poi da un arriva il vantaggio con colpo di testa di in uscita che lo atterra, rigore che Co- bilmente il portiere ospite. Il rrogetto di un'occasione il vantaggio, ma non ro ravvicinato poi passa con un colpo di uhcine grazie alla deviazione del difen- calcio d'angolo Falvella salva sulla riga Baharamonde su corner. Pareggio locale testa di Capitani che corregge uno deluppi trasforma. rientra in partita, due minuti dopo con riesce a battere il portiere Lugli, ancora sore rivale. Dopo poco arriva il terzo cen- un errore in uscita di Cantergiani. Il Brai- con Barbieri che supera Tondo con un spiovente di Bastai da calcio da fermo. I locali riescono a non correre particola- Diana che su rigore accorcia le distan- tro per gli ospiti con Fiorini che sfrutta da passa in vantaggio con un bel tiro pre- bel pallonetto, poi Pivetti fa l’1-2 su rigo- sugli scudi in varie circostanze (decisi- L’Audax cerca generosamente il pari ri rischi, bravo Levoni a risolvere alcune ze. Union si difende dagli attacchi degli l'assist del compagno e ribalta il risulta- ciso di Musco che beffa Giuliani alla sua re. Il 2-2 è firmato da Berti di testa in mi- va in particolare una parata su un tiro da ma non punge ed anzi è il Fanano ad a- mischie, e chiudere la partita con Men- ospiti ed in contropiede, assist di Pelloni to. Nel finale altra punizione dal limite di destra e nel finale spreca più occasioni, schia. Infine Baramonde fa il 3-2 per la distanza ravvicinata di Sirotti): il match vere buone opportunità poi sciupate dozzi al 92’ che dopo aver saltato il por- e Nobili chiude definitivamente l’incon - Mouhcine, ancora deviata, e Pè viene con Anxhelo e con Radesco che non fina- Fortitudo con un tiro da dentro l’area. Al di chiude così a reti bianche. (e. c.) con alcune giocate di rimessa. (c. b.) tiere deposita in rete. (g. c.) tro all’85. (m. p.) bucato di nuovo all’incrocio. (m. s.) lizza la bella azione Riviera-Fiorani. (s. t.) 90’ gol annullato a Casolari. (m. b.) ATLETIC VIGNOLA 4 BARACCA BEACH 1 GIRONE B VIRTUS CAMPOGALLIANO 2 CORTILESE 2 LIMIDI 1 GINO NASI 3 GAGGIO 1 POL. CAMPOGALLIANO 3 CITTANOVA 0 MONARI 0 Reti: 5’ e 64’ Gaziano, 10’ e 75’ Calaiò, Reti: 32’ rig. Gozzi, 95’ Grande Reti: 26’ R. Auriemma, 47’ rig. Elardino, Reti: 35’ e 90’ Scacchetti Reti: 10’ Parise 57’ Cesari, 72’ e 79’ Fini BARACCA BEACH: Dieci, Lugli (67’ Barbieri), 50’ rig. e 52’ rig. Pellesi, 80’ D’Angelo CORTILESE: Baracchi, Pastore, Ste- LIMIDI: Lodi Marco , Colli (55' De ATLETIC VIGNOLA: Pedrini, Monti, Marinoni, Rollini (46' Maccaferri), Cassano, Grande, VIRTUS CAMPOGALLIANO: Rovatti, Auriemma fani, Lavacchielli, (95' Copelli) Mez- Luca), Ferrari , Djouaka , Parise , Migliori, Anderlini (75’ Napolitano), Bat- G., Auriemma R., Russo, Casolari, Spal- Ferrari F. (60’ Malavasi), Brandoli (75' zaner, Moccia, Pagliarulo, (65' Es- Lodi Franc. (82' Narvaez), Sacchi tistini, Varisco (62’ Tramontano), Ruzza Antonello), Fregni, Salgado, Ferrari D,, La lanzani, Reggiani, Guarnieri, Camma- sel) Bovio (80' Artoni) Scacchetti, (60’ Bedeschi), Calaiò, Barone (67’ Pi - Perna. A disp Zika, Fraraccio, Vasini. All. rata, Elardino, Leandro (60’ Bulgarelli). A (80' Formicola), Abusoglu , Evan- tarella), Gaziano. A disp. Bruzzi, Can- disp. Viperino, Cipriano, Bega, Bertani Catalano, Chizzini. A disp. Venuta, gelista , Nelli (55' Fontana), Btanca Tassinari La Mantia, Annese, Sologni. All. Di tergiani, Piccolo. All. Ristani GAGGIO: Reami, Magri, Ferrari S. (46' Ma- D’Angelo, Cantiello. All. Cammarata (70' Takafout). A disp.: Frattini, GINO NASI: Piccinini, De Rosa, Pesce (57’ scolo), Bassoli, Girardi (34’ Giordano), POL. CAMPOGALLIANO: Brunetti, Dotti, De Nardo Luppi. All. Severi E. Matodashaj), Righi, Bulgarelli, Pi- Piccinini, Lamandini (Vincenzi), Rosi, Te- Vito (80’ Ferrara), Gualdi, Malagoli (70’ CITTANOVA: D'Amelio, El Mogy, (85' MONARI: Ottani, Gibertini (65’ Ca- Lanzetta) Di Campi, Cuoghi, Brida, gnatti, Sola, Grillo (74’ B. Matodashaj), sini, Cavallini, Gozzi (86’ Melis). A disp. CAMPOGALLIANO Virtus Campogalliano-Campogalliano 2-3 Calicchio), Vezzali, Pellesi, Ascari (85’ ligiuri), Vezzali, Mastrullo, Pavesi, Gentilini, Cesari, Bandieri (70’ Fini). A Baroni J.), Apicella (79’ D’Angelo), Da- Guicciardi, Cisse, Cavoli, (60' Pram- Felicani. All. Riccò Morgillo, Melli (75’ Ivassich), Sordi, disposizione: Misteriosi, De Feo, Tam- Arbitro: Bocchicchio di Modena CABASSI 0 SOCCER CORREGGESE 3 rabaneanu, Iannuzzo. A disp. Giannuzzi, polini) Vaccari, Lami, Zanoli. A disp. burini. All. Piumi Ballestrazzi, Regnani. All. Poli.-Busso- Cornia, Santini, Fili, El Haouati. All. Bondi, Giobbi (70’ Righi), Attanasio Note: ammoniti Rollini, Salgado e Girardi. FOLGORE MIRANDOLA 2 MUTINA SPORT 0 (58’ Rossini). A disp: Magelli, Sanna. Arbitro: Ouahabi di Modena Spettatori 50 circa lari Fini Note: espulso E. Matodashaj Reti: 2' Osmani, 13' Vacchi Reti: 15' Vellani, 62' Terranova, 80' Arbitro: Cagnazzo di Modena Arbitro: Gammuto di Modena All. Taparelli CABASSI: Losi, Piferi (50' Moz- Kolaveri Note: ammoniti Auriemma R., Iannuzzo Arbitro: Cardone di Modena n n BOMPORTO. In una partita condizio- Note: spettatori 30 circa VI G NO L A. Ben sette reti a Vignola zillo), Ardmiwich (75' Parisi), SOCCER CORREGGESE: Annunziata, Bisi, Mas., Vezzali, Elardino, Cammarata, e- ieri. Parte forte l’Atletic Vignola che al 5’ nata dal forte vento, il pari rispecchia l’an - spulsi dalla panchina Ballestrazzi, Ascari damento della gara acciuffato nei minuti di Pizzetti, Romano, Mattioli, Ca- Mozzillo, Borghi (83' Tagliafierro), n CORTILE. Due reti bastano alla n L IM ID I. Parte forte il Limidi al si porta in vantaggio con Gaziano che in- Guarnieri, Amadei, Reami, Silverio e Apicella e dal campo Dotti, Guarnieri, sacca un cross dalla sinistra di Barone e recupero dai locali. Al 10' Fregni solo da- ruso, Galeone, Bertacchini, No- Casolari, Spallanzani Cortilese. Il vantaggio arriva al 35' 10' su calcio d'angolo la palla ca- vanti a Reami calcia al lato. Al 23’ Salgado to, Rabeh (78' Guidetti). A disp. (46' Sabbatini), Kolaveri, Terranova n con una pregevole azione Catalano, rambola sul palo e sulla ribattuta Pa- 5’ più tardi raddoppio grazie ad un tiro da (90' Vitale), Vellani (58' Attanasio). C AMP OGA LLIAN O. Stavolta è la fuori di Calaiò che batte Piccinini. Nella spara alto da buona posizione. Al 30’ Lugli Camastra. All. Salvato Pol Campogalliano a vincere il derby. Nel Chizzini, Scacchetti e per il bravo rise insacca di piatto. Il gioco è sem- ripresa la Nasi trova l’1-2 con Cesari. Po- calcia ancora fuori una ghiotta occasione. FOLGORE MIRANDOLA: M orsel li, A disp. Copelli, Graziano, Debar. All. primo tempo gli ospiti manovrano di più Migliaccio D'Amelio niente da fare. In alcuni pre in mano al Limidi e al 40' Ferrari co più tardi l’Atletic realizza il terzo gol Al 32’ l’arbitro considera da rigore un con- Quarta, F. Cavicchioli, Romano, la palla ma sono i locali che alla prima di- MUTINA SPORT: Giuntoli, De Bene- momenti la supremazia è netta, co- spreca dopo azione manovrata un ancora con Gaziano. La Nasi non ci sta e trasto tra Rollini e Piccinini: trasforma Fontana (83' Oliva), S. Vacchi, scesa passano in vantaggio con Auriem- Gozzi. Al 50’ Salgado fallisce un controllo dictis, Morselli (55' Prampolini), munque si va al riposo col minimo buona occasione da gol. ritorna in partita con il neo entrato Fini Osmani, Caterino (75' Sgarbi ma R. che, al 26’, su corta respinta della vantaggio. Nella ripresa cambia il che di testa infila Pedrini. I locali hanno la da due passi e al 63' sia Cassano sia Fre- Severi, Cacciari, Negro, Rossi, Sac- difesa, prende la palla si gira ed a metà Il secondo tempo gli ospiti hanno il gni non riescono a deviare in rete un tra- S.), Costopulos (57' Leggiero), chi, Cosmai (21' Ferrari), Cinque- vento e non la partita, il risultato non possesso palla senza mai tirare in possibilità di allungare nuovamente le M. Cavicchioli (70' Benatti), altezza insacca. Nella ripresa l’arbitro as- distanze su rigore, ma dal dischetto Ca- versone di Ferrari. All’80 Gozzi calcia fuori grana (75' Fowe), Cuoghi (77' Ho- segna tre rigori, uno ai locali e due agli o- diventa più rotondo grazie solo alla porta, nei minuti di recupero solo a laiò si fa ipnotizzare da Piccinini. Passa- da buona posizione. All’83’ ancora Gozzi Ghiselli. A disp. Mantovani, kera). A disp. Jahollari, Petani, spiti, in cinque minuti e ben sette espulsi bravura di D'Amelio. E soltanto al pochi metri dal portiere Achille tenta no pochi minuti e lo stesso Calaiò, servito calcia ma Dieci para in tuffo. Al 95’ m i- Puviani. All. Luppi Adjei. All. Ferrari tra la panchina e il campo. Poi all’80’ ap - 90' ancora Scacchetti con un gran un pallonetto e vanifica il raddoppio. da Varisco, segna la quarta rete. La gara schia in area ospite e Grande in sospetto Arbitro: Battaglia di Modena Arbitro: Alfieri di Modena pena entrato D’Angelo con un pallonetto gol al volo per chiude la partita, L'arbitro fischia la fine , quarta vitto- però non è finita perché Fini riporta nuo- fuorigioco trova la deviazione sotto misura Note: ammonito Romano. Spet- N o te : Ammonito Rossi. Giornata sorprende Rovatti fuori dai pali e porta al- mentre il Cittanova conclude l’i n- ria consegutiva del Limidi. (g.g.) vamente in partita gli ospiti. (m. m.) per 1-1 finale. (b. f.) tatori 40 circa ventosa, spettatori 50 circa la vittoria la Polisportiva. (i. m.) contro in nove. (l. r.)

TERZA GIRONE A BOLOGNA I RISULTATI E LE CLASSIFICHE DEGLI JUNIORES Le partite della settimana APPENNINO 1 solo gli ospiti attaccano con n JUNIORES NAZIONALI. Giro - Campagnola 29; Monteombraro 24; nECCELLENZA.Mercoledì 16 marzo alle 20.30 si giocano: V.Carpa- LIZZANESE 4 la capolista schiacciata e in- ne E: Fano - San Marino 2-1, Vis Pe- Solierese 23, Medolla 23, San Feli- neto - Castelvetro (martedì 15/3 alle 20.30), Cittadella - Salsomaggiore, capace di ripartire. Al 45' saro - Imolese 4-0, Recanatese - ce 23; La Pieve 21; Centese 20; Colorno - Luzzara (14.30), Fidenza - Rolo (15.30), Fiorano - Fidentina, meritato raddoppio di Corso- Reti: 1', 45 e 51’ Corsolini, Fiorenzuola 1-1, Jesina - Virtus Ca- Fabbrico 18. Formigine - Casalgrandese, Sanmichelese - Folgore Rubiera, Pallavici- 80’ Bernardi, 82’ De Ieso lini con un tiro da fuori senza stelfranco 1-2, Parma - Castelfidar- n JUNIORES PROVINCIALI. troppe pretese che però de- no - Bagnolese, Brescello - San Felice. APPENNINO: Franceschini, Le- do 1-0, Piacenza - Bellaria 4-1, Mez- Girone A: Atletic Cdr - Young Boys n ka (1' st Bernardi), Mancini, viato entra in rete. Inizio ri- zolara - Sammaurese 0-0, Correg- PRIMA. In Prima categoria mercoledì 16 marzo alle 20.30 si gioca- 1-3, Smile - Madonnina 1-5, Citta- no per il girone C: Cavezzo - Massese, Persiceto - Cadelbosco, Ravarino Rubini, Menozzi, Bicocchi, presa senza reazione dei lo- gese - Romagna Centro 1-1. Classifi - nova - Soccer Saliceta n.d., San Ce- Piccinelli (1' st Sabattini), cali e anzi è ancora un gran- ca: Parma 53; Fano 49; Piacenza 48; - Masone, Real Panaro - Boca Barco (sul sintetico di Nonantola), San de Lizzano, Corsolini sfrutta sario - Piumazzo 2-2, Villadoro - Giacobazzi (20' st Ioanite- Romagna 45; Imolese 42; Corregge- Spilamberto 2-0, rip. Monari. Classi - Faustino - Virtus Cibeno (17/3), Sp. Pievecella - Vis S. Prospero (al cam- l'ennesimo buco difensivo e po Cavazzoli), V. Camposanto - Guastalla (15), Virtus Mandrio - Virtus Li- CARPI Cabassi-Folgore Mirandola 0-2: l'azione del gol dello 0-2 (Tromba) scu), Vitali (1' st Ronchi), se 41; Vis Persaro 39; Fiorenzuola fica: Young Boys 35; Villadoro 33, Zeni, Dall'Olio (1' st Maz- fa il tre a zero. Ancora Corso- 37; Bellaria 36; Recanatese 34; San bertas (a S.Marino in Rio). Per il girone D: Calcara - Bellarosa, Castella- lini cinque minuti dopo sfiora Monari 33; Madonnina 27; Cdr 26; zetti). A disp. Mini, Passini. Marino 29; Castelfranco 28; Mezzo- Saliceta 25; Spilamberto 19; Piu- rano - Virtus Gorzano (14.30), Lama 80 - Vignolese, Levizzano - Cerre- All. Cini anche il poker personale a tu lara 25; Jesina 22; Castelfidardo 17; per tu con Franceschini con mazzo 18; Smile 17; San Cesario dolese, Maranello - Castellettese, Polinago - Smile, Vezzano - Manzolino LIZZANESE: Luciano, Sabatini, Sammaurese 11. (Vezzano - Manzolino (17/3 sintetico Reggio via via Della Canalinagio).). un tiro che fa la barba al palo. n 13; Cittanova 7. Farneti (3' st Mattioli), Lenzi JUNIORES REGIONALI. Giro - Girone B: Colombaro - Magreta 3-0, nSECONDA. I gironi di Modena. Mercoledì 16 marzo alle 14.30 si re- Gli ospiti possono anche al- ne C: Carpineti-Scandianese rinv., (30' st Scardia), Torri, Pal- lentare la tensione ed è così Levizzano - Pavullo 0-8, Maranello - cuperano in Seconda G Bortolotti-Fox Junior e Real Dragone-Villadoro mieri (20' De Ieso), Gaiardo Fiorano-Arcetana 4-2, Vignole- Consolata 0-0, Maranese - Castel- che l'Appennino inizia a co- se-Formigine 1-1, Zocca-Atl. Mon- (Castellarano sintetico). (20' st Biagioli), Cunsolo, struire qualcosina. Bernardi nuovo 0-1, San Paolo - Audax Casi- n TERZA. Corsolini (35' st Di Fonzo), tagna rinv., Castelevtro-Casalgran- Giovedì 17 marzo alle 20.30 si recuperano le seguenti gare. accorcia le distanze con un dese 1-1, Folgore Rubiera-Castella- nalbo 3-0, rip. Flos Frugi. Cl assi fic a: Girone A: Audax Casinalbo - Progetto Sassuolo, Braida - Fortitudo, Gam- Vivarelli, Cecchini. A disp. tiro da fuori area. De Ieso la Maranello 34; San Paolo 32; Castel- Martino, Giorgi. All. Dessì rano 1-0, S.Michelese-Axys 4-4. ma Due - San Vito, Real Maranello - Eagles, Union Vignola - San Paolo. chiude definitivamente a otto Cl as sif ic a: Folgore Rubiera 55; Ca- nuovo 31; Colombaro 28, Flos Frugi Per il Girone B: Atletic Vignola - Mutina, Baracca Beach - Carpine, Ca- Arbitro: Maddaloni di Bolo- dalla fine. Vittoria meritatis- 28; Consolata 25; Pavullo 18; Mara- gna stellarano 52; Castelvetro 46; Formi- bassi - Campogalliano, Limidi - Gino Nasi, Soccer Correggese - Cittano- sima di un Lizzano corsaro, gine 40; Sanmichelese 38, Vignolese nese 17; Magreta 15; Audax 14; Le- più aggressivo e deciso su o- va, Virtus Campogalliano - Gaggio. 38; Fiorano 33; Casalgrandese 28; vizzano 6. n n GAGGIO MONTANO. gni pallone contro un Appen- Girone C: Limidi - Cabassi 2-2, Fol- COPPA SECONDA. Il programma dei triangolari della fase regio- Sin dalle prime battute è do- Arcetana 27; Carpineti 24; Scandia- nale della coppa Emilia di Seconda (accedono alle semifinali le prime di nino davvero irriconoscibile. nese 22; Axys 14; atl. Montagna 12, gore Mirandola - Junior Finale n.d., minio del Lizzano che gioca (a. m.) Fossolese - Possidiese 2-0, Masse- ogni girone più la miglior seconda). più «cattivo» e con decisione zocca 12. Girone E: Anzolavino - Fabbrico 2-1, se - Virtus Cibeno 1-6, Quattroville - Primo turno: Sporting Fiorenzuola-Traversetolo 0-0 (5-4 ai rigori), rip. su ogni pallone mentre l'Ap- n ALTRI RISULTATI. Ca - United Carpi 2-2, Campogalliano - Ganaceto; Levizzano-Valsanterno 1-1 (4-5 ai rigori), rip. Pontelagoscu- pennino appare spaesato e Crevalcore - Campagnola 2-2, La stel d'Aiano - Uni.ca. 2010 Pieve - Solierese 2-4, Monteombra- Cavezzo 1-1. Classifica: V. Cibeno ro; La Dozza-Bertinoro 0-1, rip. Mondaino. spaventato. Al 1' vantaggio rinv., Crespo - Venturina 1-1, ro - Centese 1-0, Reno Centese - Cit- 45; 4 Ville 40; Campogalliano 33; Secondo turno (16/3 ore 20.30): Traversetolo-Ganaceto; Pontelagoscu- ospite di Corsolini che da an- Sporting Pianorese - Real tadella 2-0, San Felice - Rosselli Mu- Cabassi 30; Folgore 28; Finale 23; ro-Levizzano, Mondaino-La Dozza. golo svetta di testa e non dà Casalecchio 0-3, Sporting tina 1-1, rip. Medolla. Classifica: Reno Massese 22, Cavezzo 22; United scampo a Franceschini. Nel Lagaro - Rioveggio 4-0, rip. Terzo turno (30/3 ore 20.30): Ganaceto-Sporting Fiorenzuola, Valsan- Centese 58; Rosselli 50; Cittadella Carpi 18; Limidi 14; Fossolese 11; terno-Pontelagoscuro, Bertinoro-Mondaino. corso della prima frazione Monte S. Pietro. 44; Crevalcore 36; Anzolavino 31; Possidiese 9. 24 | SPORT | LUNEDÌ 14 MARZO 2016 LE CLASSIFICHE DEL CALCIO SERIE A SERIE B

SERIE D GIRONE D ECCELLENZA GIR. A PROMOZIONE GIR. B

PRIMA CATEGORIA GIR. C PRIMA CATEGORIA GIR. D SECONDA CATEGORIA GIR. F SECONDA CATEGORIA GIR. G SECONDA CATEGORIA GIR. H SECONDA CATEGORIA GIR. L

SECONDA CATEGORIA GIR. N TERZA CATEGORIA GIR. A TERZA CATEGORIA GIR. B TERZA CATEGORIA GIR. A BO FEMMINILE SERIE C FEMMINILE SERIE D LUNEDÌ 14 MARZO 2016 | SPORT | 25 VOLLEY SUPERLEGA Quarti playoff. I veneti superano Modena 3-1 in rimonta e pareggiano i conti Padova e gli infortuni battono la Dhl Stop anche per Vettori. La serie si allunga, domenica gara 3

TONAZZO PADOVA 3 Impresa Molfetta DHL MODENA 1 (19-25, 25-22, 25-21, 26-24) anche Trento è 1-1 TONAZZO PADOVA: Cook 20, Or- duna 2, Giannotti 23, Balaso (L), Lube e Sir sul 2-0 Quiroga 1, Volpato, Averill 5, Ber- ger 12, Diamantini 4. Non entrati NINFA LATINA 0 Leoni, Bassanello, Milan, Lazza- CUCINE LUBE 3 retto. All. Baldovin. (21-25, 17-25, 15-25) DHL MODENA: Bruno Mossa De NINFA LATINA: Sottile, Sket 5, Rezende 2, Casadei 13, Rossini Pavlov, Romiti (L), Tailli, Hirsch (L), Sartoretti, Ngapeth 23, Nikic 10, Yosifov 6, Rossi 3, Maruotti 9, Piano, Bossi 9, Sens, Lucas 7. Non entrati Krumins, Mattei, Saatkamp 12, Vettori. Non entrati Ferenciac. All. Placì. Donadio, Soli, Sighinolfi. All. Lo- CUCINE LUBE BANCA MARCHE renzetti. CIVITANOVA: Juantorena 16, Arbitri: Santi, Saltalippi. Stankovic 9, Christenson 2, Ce- Note: spettatori 3200, incasso ster 4, Grebennikov (L), Mil- 25000 euro. Durata set: 26', 27', jkovic 11, Cebulj 14. Non entrati 25', 30'. ce 10/8, bs 17/21, muri Parodi, Vitelli, Priddy, Kovar, 7/8, errori 24/28. Corvetta, Podrascanin. All. Blen- gini. n P AD O V A . La Dhl si ar- Arbitri: Bartolini, Simbari. rende all’emergenza e a STOP Per la Note - durata set: 28', 24', 25'; Padova, che rimette in Dhl che tot: 77'. parità la serie, battendo prima del via una Dhl priva di metà del vede sestetto titolare. Dopo Pe- infortunarsi SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3 tric out e Piano acciacca- anche CALZEDONIA VERONA 0 to e da gestire, si ferma Vettori (foto (25-17, 25-23, 25-20) infatti Vettori a pochi i- sopra). A SIR SAFETY CONAD PERUGIA: stanti dall’inizio. Modena fianco la Buti 9, Fromm, De Cecco 2, scende allora in campo tensione di Kaliberda 8, Giovi (L), Russell con Bruno-Casadei, Ni- Rossini e un 16, Tzioumakas, Elia, Atanasije- kic-Ngapeth, Bossi- Lu- attacco di vic 13, Birarelli 6. Non entrati cas e Rossini libero. Lucas. Holt, Dimitrov, Fanuli. All. Ko- Pronti via e la Dhl va Ancora sotto vac. subito in fuga mettendo la perplessità CALZEDONIA VERONA: Zingel 3, in grande difficoltà la di coach Kovacevic 13, Pesaresi (L), Git- Tonazzo: 12-6 con una se- Lorenzetti to, Spirito, Baranowicz 1, Sta- rie super di Ngapeth al rovic 15, Bellei, Sander 9, An- servizio. Continua a zani 5. Non entrati Lecat, Frigo, spingere fortissimo Mo- Bucko. All. Giani. dena e Bruno e compa- COMMENTI Lorenzetti lancia Sens: «Utile che capisca subito questo livello di gioco» Arbitri: Satanassi, Sobrero. gni piazzano il break del Note: spettatori 3327, durata 22-14. Non ci sta Padova GUARDA set: 25', 32', 27'; tot: 84'. che ha una grandissima reazione e si porta sul «Non usciamo ridimensionati» 23-19. Nikic chiude il pri- EXPRIVIA MOLFETTA 3 mo set sul 25-20 Mode- DIATEC TRENTINO 1 na. Rossini ricorda: «Ci sono anche gli avversari...» (25-21, 26-24, 18-25, Si inizia nel secondo 25-14) set e Modena va subito n PADOVA. «Sappiamo di ave- vizio e difesa». grande partita», ammette an- EXPRIVIA MOLFETTA: Kaczynski, sul 3-2. Vettori resta out, re qualche difficoltà e del va- In campo anche Thiago che Salvatore Ro s s i n i , libero Candellaro 5, Spadavecchia, De al suo posto confermato lore di Padova», riconosce nel Sens, appena arrivato dal galloblù, «ma ricordiamoci Barros Ferreira 10, Barone 5, un ottimo Casadei. Spin- post gara coach Angelo Lo- mercato per la prolungata che in campo ci sono anche gli De Pandis (L), Hierrezuelo 9, gono forte Bruno e com- renzetti. «L’unico rammarico assenza di Petric. «E’ utile avversari». Padova ha «gioca- Fedrizzi 16, Hernandez Ramos pagni, 10-7 e Modena va. è il secondo set - dice - dove che capisca subito qual è il to una grande pallavolo e gli 33. Non entrati Mariella, Por- Non ci sta però Padova, ancora avevamo l’inerzia del livello», ha sottolineato il va dato merito», dice Rossini, celli. All. Di Pinto. che resta incollata all’av - gioco dalla nostra parte. Poi c o a ch . che però chiarisce: «Modena DIATEC TRENTINO: Kaziyski 13, versario, 15-13 alla Kioe- loro sono venuti fuori con ser- «Non abbiamo fatto una non esce ridimensionata». Nelli 16, Antonov 2, Bratoev, ne arena. E la Tonazzo Giannelli 3, Lanza, Solé 6, Co- sorpassa (20-18) prima di laci (L), Van De Voorde 9, Ur- andare a chiudere i conti naut 10, Mazzone. Non entrati del set e portarsi sull’1-1. Mazzone. All. Stoytchev. Nel terzo set Modena va Arbitri: Sampaolo, Pasquali. 8-6, ma Padova non molla Note: spettatori 1500, incasso un centimetro e si va sul 8000, durata set: 27', 29', 27', 14-14. E’ lotta punto a 23'; tot: 106'. punto, con Ngapeth che mette giù il 17-18, ma non GARA TRE basta a Modena: Padova chiude il terzo set 25-21 e Sabato, ore 20.30: Diatec va 2-1 nei set. Nel quarto Trentino-Exprivia Molfetta. i padroni di casa coman- Domenica, ore 18: Cucine Lu- dano con un gran gioco. be Banca Marche Civitano- E in uno strepitoso fina- va-Ninfa Latina; Dhl Mode- le, con Modena che ri- na-Tonazzo Padova. Mercoledì monta fino al 22-22, si im- 23 ore 20.30: Calzedonia Ve- pone ai vantaggi. Palla al rona-Sir Safety Conad Perugia centro, domenica prossi- (Diretta Rai Sport 1). Serie al ma si riparte da 1-1 con meglio delle cinque gare, per Modena che deve lottare qualificarsi servono tre vitto- contro avversari ed e- rie. mergenza infortuni. 26 | SPORT | LUNEDÌ 14 MARZO 2016 VOLLEY A1 DONNE Tornano i tre punti: al PalaPanini battuta Bolzano. Quinto posto matematico Liu Jo rimette le marce alte

LIU JO MODENA 3 Sofferenza in avvio. Diouf e Horvath nel finale fanno la differenza SUDTIROL BOLZANO 1 (25-21, 21-25, 25-12, 25-17) LIU JO MODENA: Gamba 1, Rivero 2, He- yrman 11, Folie 11, Arcangeli (L), Ferretti 5, Coach Beltrami Diouf 20, Scuka 9, Horvath 12. Non entrate Carraro, Di Iulio, Mangani Linda, Cutuk. All. «Settimana travagliata» Beltrami. n MODENA. Il coach Alessan- SUDTIROL BOLZANO: Newsome, Paris dro Beltrami a fine gara: «L'obiet- tivo erano i tre punti, sapevamo e (L), Garzaro 7, Rivera Brens, Martinez 12, l'ho detto prima della partita che Page 7, Manzano 7, Boscoscuro, Lazic, Br- avevamo avuto una settimana tra- cic 5, Veglia, Mambru 16. Non entrate Ber- vagliata, dove abbiamo lavorato tolini. All. Micoli. poco e questo ci manca perché Arbitri: Frapiccini, Oranelli. poi perdiamo ritmo e intensità, che secondo me abbiamo ritrovato Note: durata set: 27', 27', 23', 24'. Ace durante la partita. Mi spiace per- 3/3, bs 13/10, muri 9/8, errori 21/25. ché sembra sempre di giustificar- si, ma questa squadra è lo spec- a Liu Jo torna ai tre punti, chio di quel che dicevo prima: battendo Bolzano al Pala- quando ci alleniamo bene riuscia- L mo a partire e giocare intensa- Panini. Le bianconere conqui- FESTA Sopra i sorrisi delle bianconere a fine gara, a fianco un attacco di Diouf. Sotto la slovena Scuka (Francesca Soli) mente, quando non riusciamo ad stano lottando il primo parzia- allenarci al meglio ci sono dei pro- le, cedono il secondo, poi ritro- chepremiaModenaper l'im- c'è l'invasione spite Micoli, con la sua squa- blemi tecnici e qualitativi che dob- vano giocate e soluzioni utili mediata parità. Bolzano, però, di Bolzano dra che inizia a subire in ma- biamo sistemare». Matematico il quinto posto, l’obiettivo ora «sicu- per chiudere la partita senza scatta ancora avanti con Mam- per il punto niera più continua, prova an- ramente Novara, ma vogliamo fare grossi patemi. I tre punti con- bru e coach Beltrami ferma della parità che a cercare qualcosa dalla bene per prendere il ritmo che ci quistati valgono il quinto po- ancora il gioco sul 15-17 dopo il sul 19-19. Sul panchina con gli ingressi di servirà ai playoff. Benissimo che sto matematico, ad una sola di- primo tempo vincente di Gar- momento del Veglia al centro e Lazic in po- arrivi a questo punto una settima- stanza da Novara quarta. zaro. Mambru trova anche il ric ongiu ngi- sto quattro, poi anche di Ne- na di pausa perché bisogna stac- care». mani out del 18-20, coach Bel- mento, però, wsome al palleggio. Due muri Primo set trami prova a dare più peso al- Bolzano tiene consecutivi, uno di Ferretti ed C'è ancora da attendere per l'attacco inserendo Rivero per testa e non si uno di Horvath, spengono o- La sosta e poi Bergamo il rientro di capitan Di Iulio in Horvath e sarà proprio la spa- fa scavalcare gni velleità ospite e il parziale n ALTRI RISULTATI. No r- casa bianconera, per cui coach gnola a deviare sul nastro il a differenza scivola via pian piano, con dmeccanica Piacenza-Pomì Ca- Beltrami conferma in posto pallone per il sorpasso sul del parziale Diouf che in mani fuori chiude salmaggiore 3-1 (25-22, 25-22, quattro Scuka al fianco di Hor- 21-20. Proteste della panchina prece dente. 25-12 e riporta avanti la sua 20-25, 25-19); Savino Del Bene Scandicci-Imoco Volley Coneglia- vath. Il resto della formazione di Bolzano, giallo e poi rosso Riuscendo a squadra nel conto dei set. no 1-3 (19-25, 25-18, 19-25, è quella classica con Ferretti subito dopo il time out chiama- bloccare Scu- 19-25); Igor Gorgonzola Nova- al palleggio, Diouf opposta, to da coach Micoli, ma ormai ka le ospiti Quarto set ra-Foppapedretti Bergamo 3-2 Heyrman e Folie al centro, Ar- la paura per la Liu Jo è passata chiudono a Tre punti consecutivi di (16-25, 25-19, 28-26, 22-25, 15-12); Metalleghe Sanitars Mon- cangeli libero. e sull'attacco out di Martinez proprio favo- Horvath valgono il 10-6 e il pri- tichiari-Il Bisonte Firenze 3-0 Per Bolzano c'è Brcic al pal- Modena chiude 25-21. re 25-21 il set e mo time out discrezionale per (26-24, 25-20, 25-22); Club Ita- leggio, Mambru in diagonale a rimettono in il tecnico ospite. Mambru tro- lia-Obiettivo Risarcimento Vicenza lei, Page e Martinez sono i po- Secondo set parità l'in- va il cambio palla poi spinge 3-2 (17-25, 13-25, 25-23, 25-22, sti quattro, Garzaro e Manza- Horvath torna in sestetto c o n t ro. con troppa forza un pallone in 15-13). Riposa: Unendo Yamamay no le centrali con Paris libero. dall'avvio del secondo parziale palleggio in banda che finisce Busto Arsizio Terzo set n C LASSIF ICA . Imoco Volley Subito un punto di Scuka ad che, però, è favorevole a Bolza- sul seggiolone dell'arbitro per Conegliano 57, Nordmeccanica aprire il match poi il muro di no subito avanti 5-1 con la bat- Dopo il il 12-8 che porta al time out tec- Piacenza 51, Pomì Casalmaggiore Folie. Parte forte Modena e tuta out di Folie e l'attacco che brutto finale nico. Ferretti di furbizia, con il 49, Igor Gorgonzola Novara 44, Liu conquista un paio di lunghi ha medesima destinazione di che coach Micoli prova a fer- del set precedente parte subito pallone che danza sul nastro, Jo Modena 43, Savino Del Bene Scandicci 36, Foppapedretti Ber- scambi. 5-2 sulla pipe di Hor- Diouf. Modena rientra subito, mare sul 12-14 chiamando il forte il sestetto modenese con trova il 14-9 e poi entra Gamba gamo 36, Metalleghe Sanitars vath e poi 8-4 sull'attacco vin- ma non aggancia. Il muro di suo primo time out discrezio- due punti di Diouf ed uno di come nei parziali precedenti Montichiari 28, Unendo Yamamay cente di Diouf. Heyrman batte Folie vale il 7-8, poi ancora un nale dopo il muro realizzato da Folie che poi bisserà con l'at- al servizio per Heyrman e rea- Busto Arsizio 27, Obiettivo Risarci- out e Bolzano ne approfitta per parziale per le ospiti che porta Heyrman. Si accorciano le di- tacco del 4-1. Bolzano va sotto lizza l'ace del 17-12. Time out mento Vicenza 21, Club Italia 20, Il aprire un parziale di 6-0 che al 7-12 del time out tecnico fir- stanze con Heyrman che con- 7-3 dopo un'invasione a rete, ancora per Bolzano che, però, Bisonte Firenze 10, Sudtirol Bolza- no 10. culminerà con la pipe di Mar- mato dall'ace di Mambru. Fo- trolla il pallone del 14-15 spe- quindi prova ad accorciare non serve a cambiare le carte n PROSSIMO TURNO. Sabato tinez per l'8-10. Subito time out lie trova il cambio palla, poi la gnersi prima di tornare nella con l'ace fortunoso di Garzaro in tavola. Modena tiene il pie- 26 ore 20.30: Liu Jo Modena-Fop- per coach Beltrami e poi attac- fast di Manzano prima del ten- metà campo modenese e poi al che pizzica il nastro e cade nel de sull'acceleratore e in fast papedretti Bergamo. co di Diouf e contrasto a rete tativo di rientro bianconero termine di una lunga azione campo avversario. Il coach o- Heyrman chiude 25-17.

VOLLEY MINORE I tabellini delle modenesi Note: durata set: 18', 21', 21'. Maritain: CASTELVETRO: Amorotti 2, Ferrari 1, ace 5, bs 11 muri 8, spettatori 30 B2 MASCHILE Cerri 0, Ansaloni 0, Gaziano L2, Vitale 8, Storari 1, Cavani ne, Arnone 1, Baldoni Vemac di slancio, Villadoro tiene testa alla prima D FEMMINILE 7, Cordella L1, Riccò 8. Allenatori: Mar- ARNO 3 tinelli e Cariani. così propizio, Bertelli con la battuta met- dini, De Marchi, Troccoli, Rivaroli, Ta- clude 25-13. Arbitri: Gennari e Ferraro te in crisi la ricezione e quando gli attac- magnone. All Benini NATIONAL TRANSPORTS 1 canti non sbagliano, Venuta e Sola si D MASCHILE TRUZZI 3 Note: Durata set 26-21-23, ace 0, bs 6, BORGHI CASTELFRANCO 1 (25-21 25-22 18-25 25-18) muri 3 pongono con il muro. E' proprio un muro VEMAC VIGNOLA 3 ARNO: Gianuzzi 10, Signorini 5, Mattioli di Sola a chiudere la contesa. (p.m.) CALANCA CESARE 1 (25-18 15 25-25 20-25 13) 7, Magnini 9, Ridolfi 14, Pitto 14, YZ ASDILETTANTISTICA 3 C MASCHILE C FEMMINILE (25-17 25-15 26-28 25-13) TRUZZI: Zanetti, Sostaro E, Gualdi, Poli, Pinzani (L), Papucci 4, Pini 1, Lami, POL. MODENA EST 0 Concetti, Bertacchini, Sostaro A, Poltro- Ancilli, Bientinesi ne. All. Mattioli. VEMAC: Giva 15, Manni 5, Ferrari 21, Pagliani 6, Pelloni 13, Scoyni 6, Pezzoni (25-18, 25-16, 25-19) nelli; Grossi, Pini L. All: Mossini VILLA D'ORO: Trebbi 28, Martinelli, BORGHI CASTELFRANCO: Sandoni 12, Dombrovski 11, Luppi 7, Castrogiovanni LIBERTAS 1 MAGRETA 2 L, Morselli 6, Muzzioli 1, Di Vincenzo 0, YZ VOLLEY: Palmese, Muia, Massari, Corni 0, Poli ne. All.Magnani Frisenna, Errani, Milani, Cinti, Prescimo- Borghi 2, Rallegri 9 Di Fonso 6, Piccinini 9, Sandoni 3, Plessi (L), Mocelli 2, 4 VILLE 3 BASSER 3 4, Brevini 8, Gardosi L, Pivetti 0, Pengue Convertini, Panzani, Di Primio, Sighinolfi CALANCA: Manganelli, Fiori, Fracassetti, ne, Lazzaretto, Riccio, Bisanti, De Noja. (15-25 19-25 25-22 22-25 ) (25-21, 17-25, 23-25, 25-19, 12-15) Roccato, Zecca, Fabbri, Panzetta L, All. Mele 1, Morandi ne, Malpezzi M ne, Malpezzi ne, Zanni ne. All. Serafini. MAGRETA: Bartolini 23, Maestri 3, Mor- G 0, All: Nobili Note: spettatori 100. Arno: ace 7, bs 14, LIBERTAS: Merigo, Pontoglio, De Loren- Stanzani G, Stanzani L, Zini, Sartori. All MODENA EST: Chiossi 5, Calzolari 0, zi, Tanzi, Bernardini, Boulkheir, Barbieri, selli 13, Baranzoni 17, Caselli 0, Soli 10, Guerra Pradelli 1, Tintori 1, Berselli 12, Guaraldi Arbirto: Maiellaro, Marano (Modena) muri 10. Villa: ace 4, bs 17, muri 8. Panini 4, Pedroni E. 5, Pongolini 2, Vez- n CASTELFRANCO DI SOTTO. La Galli, Cornia, Capra, libero Filippi n VIGNOLA. La Vemac riceve bene e 4, Zanasi 3, Parmeggiani 0, Ferrari 5, Note: Norghi: ace 6; bs 5; muri 5, spet- 4VILLE : Muratori 2 Bini 14, Sola 4, De- zani 0, Ruggeri inf, Libero: Guidi. Allena- Manni può affidarsi al gioco veloce di tatori 80 Villa d'oro tiene per quasi due ore il rit- tore: Frigieri, Bazzani. Delle Vergini 4, Bertolani 0, Ratti L1, mo della prima della classe, inceppan- lon 23, Panzani 14, Bertelli 4, Venuta 4, cui Pelloni è la migliore interprete ma Biagioni L2. All. Forte Prandini, Caffagni, Silvestri, Costantini, BASSER: Moro, Fiozzi, Iannotti, Saltari, anche gli attaccanti di palla alta non de- MUKKERIA VGM 0 dosi solo sul 14-14 del quarto set quan- Pecorari, Iannotti, Malagoli, Panza, Cap- Arbitri: Marocci, Raffa do una lunga serie in battuta di Mattioli libero Vaccari. All. Menarini, ludono e in poco più di 20 minuti è Note: durata set: 25, 27, 27, Modena E- TEXCART CITTÀ DI CARPI 3 durata : 22' 25' 30' 30' pelli, Gilioli. Libero: Ponzoni. Allenatore: 25-17 per le padrone di casa. Nel se- chiude virtualmente set e contesa. I pa- Lorenzani st: ace 5, bs 5, muri 3 droni di casa non concedono spiragli ai Arbitri: Bernini e Pattera di Parma condo set funziona tutto a meraviglia e (20-25 22-25 16-25) Note: 4Ville: ace 11, bs 12, muri: fatti 8 Arbitri: Blotti, Di Leo parziale ancora più veloce del primo: TEXCART CITTÀ DI CARPI: Ascari 9, Ber- ragazzi di Serafini, che in un amen si Note: Durata set: 26', 22', 27', 24', 18'. SAVENA 0 trovano sotto 19-9. subiti 2. 25-15 per la Vemac. Nel terzo, la squa- ni 2, Garcia 12, Goldoni 14, Campedelli n P IA CE NZ A. Due set senza storia Magreta: ace 5, bs 8, muri 9. Spettatori; dra bolognese, sorretta da una Fracas- MARITAIN HOLA-CHECK 3 2, Capasso 9, Ehlers 0, Pisa ne, Trevisa- 80 B2 FEMMINILE dove Bini e Delon racimolano diversi Ace setti versione superlusso tiene testa a (13-25, 18-25, 18-25) ni ne, Bartoli Ne, Ghiotti Ne, Baracchi L. con la battuta in salto, mentre Panzani Vignola. Attaccanti con le polveri bagna- MARITAN HOLA-CHECK: Ceccarelli 17, All. Camurri trasforma in attacco, bene anche Vacca- VOLLEY SCHOOL 3 te fra le fila della Vemac, parziale che Bompani ne, Riva 16, Casari ass, Pamini MUKKERIA: Garuti 0, Cottafava 5, Abbati ri . Solo nel terzo set Merigo ha potuto FERRARA NEL CUORE 0 prolunga fino ai vantaggi e naturalmente 4, Graziadei ass, Bonaccini lib,, Vaccari 14, Ghidorzi 8, Sirot 2, Romani 3, Gara- QUARRATA 3 distribuire senza obblighi e Piacenza CASTELVETRO 0 (13-25 17-25 22-25) a chiuderlo non poteva che essere l 'ex 6, Lauriola 5, Navone ne, Baraldi 3, Co- gnani 4, Iavasile 0, Morelli 0, Villani 3, riapre la partita recuperando sul finire. VOLLEY SCHOOL VIGNOLA: Campi 4, di turno Lisa Fracassetti: 28-26 per le pelli ne, Sgarbi ass, Canti ass. All. Ca- Montorsi 0, Benedetti lib., Clò 2 lib. All. (25-20 25-11 25-13) Quarto set con i modenesi avanti anche Convertini 5, Lazzarini 7, Corsini 10, bolognesi. Nel quarto set, Giva torna a selli Marco Ambroz, vice Roberto Corato QUARRATA: Marciano 13, Pazzaglia 8, di 3, 11/8, ma Libertas non molla, anzi, Mancini 6, Shehu 3, Maietta L, Barbolini fare la voce grossa e Pelloni e Scoyni SAVENA: Gelso, Venturi, Terzani, De Pie- All. Ambroz Grandi, Becucci 15, Di Gregorio 9, Chiti con Tanzi al servizio prima cuce il gap 1, Gamberini 3, Albertazzi 0, Caroli ne. sono le padrone del centro della rete, la tri, Leonalli, Ruggeri, Cattani, Fontana, Arbitro: Belardo L, Niccolai, Degli Innocenti 10, Cecconi, poi grazie a qualche errore in attacco All Sgarbi squadra ospite ormai ha esaurito le bat- Bazzuluke, Ferrari, Suprani, Labanti e Note: Durata set: 22', 17', 20'; Mukke- Bagni, Zoppi, Becucci 1, Ciottoli, Monta- dei modenesi arriva a condurre 22-18. Il FERRARA: Bombonati, Avanzi, Quaglia, terie, salgono anche Corni e Muzzioli. Tesei liberi all. Iacchelli ria: ace 5, bs 4, muri 4, Carpi: ace 10, bs gni. Allenatori: Bagni doppio cambio di Menarini non fu mai Amianti, Tani, Caggio, Giuliati L, Ghiral- Vignola doppia le avversaria 16-8 e con- Arbitri Fenati e Scentoni di Ravenna 4, muri 4, spettatori 30 LUNEDÌ 14 MARZO 2016 | SPORT | 27

RUGBY B A Collegarola i biancoverdeblù superano 41-5 i toscani Giacobazzi Modena travolgente L’Union Tirreno si deve inchinare

GIACOBAZZI MODENA 41 Meno di un minuto all’inizio della ri- presa e Modena segna il pokerissimo UNION TIRRENO 5 con Utini. Nel Modena c’è spazio an- Marcature: 3’ meta Martines nt, 10’ che per Esteki: il mediano di mischia meta Patera nt, 36’ meta Pilati tr Utini, dell’Under 18 prende il posto di Rovi- 40’ meta Pilati tr Utini; 41’ meta Utini na, suo allenatore nella giovanile, che nt, 51’ meta Gibellini nt, 70’ meta proprio oggi ha compiuto 30 anni. Al Danzi nt, 75’ meta Esteki tr Utini. 51’ Gibellini mette anche la sua firma GIACOBAZZI MODENA: Utini; Patera, Lan- nel match e il tabellone segna 34-0. zoni, Pilati, Martines (52’ Esposito); Con la vittoria in ghiaccio il Modena si Catellani, Rovina (42’ Esteki); Ven- rilassa e il Tirreno guadagna metri, alla turelli M. (59’ Ghidoni), Venturelli L., ricerca di una meta che arriva al 70’ Pincelli (47’ Salici); Dormi (66’ C o- con Danzi. Prima della fine arriva an- jocari), Maccaferri; Faraone (66’ V a c- che la ciliegina sulla torta, con Esteki cari), Gibellini, Rizzi M. (52’ Ridolfi). che bagna con una meta il suo esordio All. Ogier. in Prima squadra. Finisce 41-5 per il TIRRENO: Daddi; Mannocci, Bezzini (59’ Giacobazzi, che con questi cinque Alessi), Volpi, Dellorusso; La Vista, punti aggancia Reno al secondo posto Danzi; Pallotta, Puliti, Catta; Patrone, della classifica e si porta a +9 sulla zo- Oretti; Ercolani, Dominici, Satta (47’ na retrocessione. Vultaggio). Non entrati: Cilembrini, MODENA (Bonfiglioli) Paladini. All. Bezzini. Giacobazzi Modena Rugby 1965-Union Rugby Tirreno 41-5 Serie B (girone retrocessione, poule 1), Arbitro: Esposito (Torre del Greco). Risultati 4a giornata: Firenze-Bologna dra di Ogier, che ha tenuto in mano la segnare la meta del 10-0 parziale. La 1928 3-31 (0-5), Reno Bologna-Flo- Note: Spettatori 200 circa. Calci: gara per tutti gli 80 minuti, trovando Modena: Utini (tr 3/7), Tirreno: Daddi mischia modenese non concede nulla rentia 15-13 (4-1), Giacobazzi Mode- (tr 0/1). Risultato primo tempo: 24-0. sette volte la via della meta (record e trascina tutta la squadra, che nella na-UR Tirreno 41-5 (5-0). Punti conquistati in classifica: Modena stagionale). prima mezz’ora resta costantemente Classifica: Bologna 1928 15, Reno Bo- 5, Tirreno 0. Partenza aggressiva per il Giacobazzi, in attacco. Non c’è partita e anche se logna e Giacobazzi Modena 14, Floren- che costringe il Tirreno alla difensiva la pressione dei biancoverdeblù cala tia 7, UR Tirreno e Firenze 5. n M O DE N A. Torna al successo il già dai primi minuti. L’atteggiamento è verso il finale di tempo, c’è ancora Giacobazzi Modena, che travolge 41-5 quello che vuole Ogier e al 3’ ar r iv a spazio per la doppietta di Pilati, con U- Prossimo turno, 5a giornata (20/3): l’Union Rugby Tirreno e conquista cin- anche la prima meta: Martines racco- tini che non sbaglia dalla piazzola e Florentia-Giacobazzi Modena, Bologna que punti preziosi in ottica salvezza. glie un calcetto di Catellani e segna. Il fissa il punteggio sul 24-0 prima del 1928-Reno Bologna, UR Tirreno-Firen- Prestazione convincente per la squa- dominio continua e al 10’ è Patera a cambio di campo. ze.

RUGBY C1 Netta sconfitta per gli Highlanders Formigine si arrende al Macerata BASKET C GOLD Mentre in D Vignola vince Psa e Castelfranco ancora ko BANCA MACERATA 35 Ronchetti in prima linea le novità di coach Menozzi per la partita in terra marchigiana. HIGHLANDERS FORMIGINE 0 Il primo tempo è di fatto nolto combattuto Marcature: 14‘ meta Macerata (tr.), 29‘ meta fra due squadre che combattono a ritmi alti Macerata (tr.), 39‘ meta Macerata (tr.), 47‘ su un terreno che di certo non aiuta. Le 3 meta Macerata (tr.), 77‘ meta Macerata mete parlano però chiaro, il parziale di 21 a (tr.). 0 alla pausa dà già un indirizzo chiaro al HIGHLANDERS: match con i gialloneri padroni di casa che Martino; Palladino (40‘ Cocconcelli), I- sfruttano bene le poche opportunità create. dammou, Minì, Cantarelli (40‘ Lanzani); Di fatto anche i gialloneri ospiti non riesco- Carbone, Abdellaoui (64‘ Cuoghi); Fassari, Poli (77‘ Borsari), D'Elia (55‘ Schinardi); no però a proporre azioni corali strutturate Giberti, Guerzoni; Giordano (40‘ Zanoli), e organizzate, nella ripresa la spinta offen- Chiacchio (40‘ Righi), Ronchetti (infor- siva cala e i marchigiani chiudono il match tunato, 51‘ rientra Chiacchio). strappando anche il punto bonus. Altri risultati: Sugli altri campi l'Imola cade a n VILLA POTENZA. Quarta sconfitta per Forlì 31 a 17 mentre lo Jesi vince in casa gli Highlanders, a Villa Potenza gli Highlan- del Gran Sasso 17 a 3. ders cedono al Macerata per 35 a 0. Marti- Classifica: Jesi 17, Macerata 14, Imola 10, no torna estremo, Carbone all'apertura e Forlì 9, Gran Sasso 4, Highlanders 0. (g.l.) SCANDIANO Bmr Scandiano-Psa Modena 107-50: Biscaro

SAN LAZZARO 49 BASKET B DONNE Cavezzo corsaro per 5 falli. vittorie, ed affronta i due prossimi scontri n SALSOMAGGIORE. – Il Nazare- SERE C GOLD diretti, fondamentali per evitare i play out, ACETUM CAVEZZO 4 62 no – in serata negativa – non riesce a con qualche seria preoccupazione in più. (9-18, 26-31, 36-49) fermare la marcia delle padrone di ca- Per il match con la BSL di mercoledì pros- BSL SAN LAZZARO: Torresani 10, Le Piovre vincono a San Lazzaro sa, che escono meglio dai blocchi di CASTELFRANCO 70 simo la PSA deve necessariamente cam- Richetta 2, Melchioni ne, Talarico 15, partenza (10-2 al 4°) e fanno costan- DESPAR 4 TORRI 96 biare marcia, ed alla svelta anche, a parti- Giglioli 2, Giorgetti 2, Giacometti 10, temente gara di testa. Carpi spara a re dalla difesa, non pervenuta questa sera e sono campionesse regionali (15-26 17-21 25-20 13-24) Peli, Alboni 6, Malandra 2. Allenatore salve sia da sotto che da fuori, ma l’i n- che ha lasciato letteralmente campo libero Dale' gresso dalla panchina di Cariani e Si- CASTELFRANCO: Romagnoli, Tomesani ai padroni di casa che hanno fatto tutto ACETUM CAVEZZO: Righini ne, Brevini alla partita e all'intervallo insegue a 2 18, Zucchini 12, Lavacchielli 5,Biello 5, possessi di distanza (26-31). C FEMMINILE ligardi produce l’aggancio ad inizio se- quello che volevano senza alcuna fatica. 8, Zanoli 4, Balboni, Marchetti 20, condo quarto (17-17) prima di un nuo- Del Papa 12, Tedeschini 10, Pedroni, N el l ’altrametà campo le cose non sono Melloni 6, Ruini ne, Tardiani, Ber- Ad inizio ripresa una tripla di Torresani Lusvarghi 8,Righi. All. Boni porta la BSL al minimo svantaggio vo break parmense targato Ferra- andate certamente meglio, troppo lenti i nardoni 8, Todisco 3, Calzolari 13. ri-Delnevo che porta le parmensi sul FERRARA : Chiusolo 5,Bergamin, Fenati Allenatore Bregoli (34-35 al 24') ma da qui in poi Cavez- SALSOMAGGIORE CITY 64 2,Brandani 14,Govi 3,Parmeggiani 9,Lugli modenesi che forzavano con il risultato di zo riprende in mano le redini della par- +15 alla pausa lunga (36-21). regalare palloni e facili contropiedi ai reg- Arbitri: Viteritti di Castelmaggiore e AZARENO CARPI 52 Il Nazareno in avvio di ripresa trova u- 17,Martini ne, Pasquini 16,Magni 3,A- Carducci di Bologna tita, con una Marchetti molto incisiva e giani. Scandiano viaggiava al doppio se (15-9, 36-21, 56-37) na fiammata con il duo Bordini-Lu- gusto 20,Albertini 7. All. Cavicchioli. Note: spettatori 100 circa. Nessuna con i rimbalzi e le percussioni di Ber- Arbitri : Foschini e Gasperini non al triplo della velocità dei modenesi, e uscita per 5 falli nardoni; recuperato un vantaggio in SALSOMAGGIORE: Khalef 6, Fava 4, suardi, ma non riesce a rientrare pie- n CA STELFR ANCO. Brutta battuta dopo una manciata di minuti Modena è già n SAN LAZZARO DI SAVENA. Le doppia cifra, Cavezzo conduce in porto Pietrantonio 10, Ferrari 22, Anelli M., namente in partita: Ferrari (Mvp di se- d'arresto per Castelfranco, non tanto per la sotto 14 a 0, e per tutta la prima metà del Piovre (pur prive di Costi) vincono la gara senza patemi malgrado il ten- Parizzi 3, Delnevo 10, Zavattoni, Mai- rata) e Pietrantonio vanno a bersaglio sconfitta, quanto per come è avvenuta. At- match lo spettacolo è una vera sofferenza d'autorita' al PalaRodriguez: grazie a tativo delle bolognesi di rientrare (ok nardi 2, Anelli A. 5, Negri 2. con continuità, e così Salso torna in tacco molto farraginoso con troppi palleggi per i modenesi, ed i parziali sono una cru- questo successo le giallonere conqui- Talarico), fino al +13 della sirena. CARPI: Siligardi 12, Bedocchi 10, Stor- pieno controllo delle operazioni (56-37 e pochi passaggi e difesa che concede fa- da testimonianza della insostenibile leg- stano matematicamente il titolo regio- Per il secondo anno consecutivo le chi, Loschi 3, Bulgarelli, Vecchi 4, Ca- al 30°). cili penetrazioni ad area libera. Solo nel gerezza della PSA. Gara finita con largo nale con 3 giornate di anticipo. Piovre conquistano dunque il titolo re- riani 11, Bozzoli, Berni 6, Lusuardi 3, Le carpigiane grazie alla difesa allun- terzo quarto, Castelfranco si applica, arri- anticipo, l’unico sussulto viene dalla pan- L'avvio di gara e' tutto di marca cavez- gionale: saranno pertanto "Emilia 1" Bordini 3. gata e ai punti di Berni, Cariani e Be- va fino al - 5 al 27', ma un perentorio 6-0 china reggiana quando scollina quota 100. zese, con Calzolari e Zanoli precisissi- nel tabellone degli spareggi nazionali Arbitri: Cellai di Parma e Pisconti di Fi- docchi accorciano le distanze nel fina- granata riporta la doppia cifra di vantag- Per Modena tutto da dimenticare ed in me dall'arco (3-12 al 3'); San Lazzaro per la promozione in A2 che partiranno denza le, ma non basta: l’incontro finisce sul gio, che si andrà a dilatare nel 4° quarto. fretta anche, mercoledì a San Lazzaro bi- fatica, ma pian piano prende le misure ad aprile. (c.g.) Note: spettatori 80 . Nessuna uscita 64-52 per le ragazze parmensi. sogna cambiare marcia e grinta, c’è in bal- BMR SCANDIANO 107 lo tutta una stagione. (m.m.) PSA MODENA 50 TAVARNELLE 23 PALLAMANO A2 Nei playoff promozione tà..ma questo è il senno di poi. n SERIE D. Vignola-Vieni 65-52. Analizzando la partita nel suo comples- (24-9; 62-23; 80-40; 107-50) MODENA 22 BK 2000 : Malagutti 15; Ferrari; Bertolini so , probabilmente il risultato più giusto PROMOZIONE (p.t.8-8) Modena sfiora l’impresa a Tavarnelle sarebbe stato comunque il pareggio per 13; Bartoccetti 9, Astolfi Gia.; Astolfi Giu. 20; Farioli 6; Levinskis 21; Pugi 7; Rika 4; TAVARNELLE : Ciani, Di Lorenzo, Prov- poi concludere con la lotteria dei rigori. vedi 6, Graziosi 1, Pierattoni 2, Vermigli l’impresa a Tavarnelle in una partita dal del gioco e poteva sperare addirittura di Germani 12; all. Spaggiari 2, Provvedi L., Varvarito 2, Corti, finale amaro che senz’altro lascerà raggiungere il Tavarnelle in prima posi- (c.s.) PSA: Tejeda Castro 2, Burresi 21; Mac- P.G.S. CORTICELLA 80 Bednarek 5,Bevanati 3, Pierattoni 1, strascichi e polemiche non solo per quel zione. ALTRO RISULTATO Nell’altra partita di Play chelli; Pulvirenti 7; Bertoni 2; Tamagnini; PIUMAZZO 70 gol non gol forse entrato forse no, ma La partita si preannunciava pertanto off il Secchia Rubiera ha sconfitto larga- Govi; Frilli 8; Ritacco; Bianchini 6; Biscaro Vucci, Borgianni 1. Allenatore Pelacchi (dts 24-15, 17-26, 19-15, 10-14, 10-0) M. anche e soprattutto per una conduzione “bollente” sul piano agonistico. mente il Parma recuperando così la se- 4; all. Solaroli. MODENA: Bonacini, Barbieri 6, Caselli, arbitrale che è apparsa del tutto inade- Dal punto di vista tecnico e tattico la conda posizione e mettendosi nelle Arbitri: Ragionieri e Coliaro PIUMAZZO: Pezzi 1, Luppi 3, Zuffi 2, Di Bo- Cermelli 1, DiFelice 1, Dondi, Lanzani , guata e criticata fortemente sia da una partita è vissuta sempre sul filo dell’e- n SCANDIANO . Non era questa certa- na 3, Cavani 2, Zagni 5, Gobbi 5, Kalfus 16, condizioni di poter agganciare la vetta Dardi 13, Di Talia 14, Mezzetti 6. All.: Mar- Monfredini 2, Rolli 3, Sorrentino 4, Boni parte che dall’altra. quilibrio assoluto, punto su punto. nella prossima sfida Rubiera – T a v a r- mente la partita da vincere per la PSA, il basket 2000 ha appena vinto la coppa Fer- chesini 5, Bortolotti, Mezzetti, Resci. Partita fondamentale per il proseguo dei Il Modena è stato costretto a giocare per nelle. Arbitri Paccosi – Borgi play off per la promozione. ben 14 minuti in inferiorità numerica ed rari, intitolata al mitico “Jerry Ferrari”, ma CORTICELLA: Bolelli 2, Marcheselli 5, Val- Note: esclusioni . Tavarnelle tot.4 Il Tavarnelle , dopo lo stop a Parma, do- ha subito il gol della sconfitta a 1 secon- CLASSIFICA : Tavarnelle 12, Rubiera 9, a Scandiano i modenesi di fatto non sono lerin, Righetti 11, Corghini 19, Cocchi 15, minuti. Rigori : 2/3, Modena Tot. 14 veva sbloccare la propria classifica per do dalla fine, subito dopo aver fallito un Modena 6, Parma 3. mai entrati in gara, rimediando una sonora Cristiani 5, Fedeli, Albazzi, Asciato 8, Tioz- minuti + 1 squalifica: rigori 2-3 poter continuare la corsa per la promo- tentativo di gol da porta a porta: sareb- PROSSIMO TURNO (sabato 19 marzo): scoppola da Farioli e soci. Modena rinnega zo 9, Ceciliani 9. All.: Amanti zione, il Modena dopo il bel risultato nel be stato sufficiente giocare l’ultima pal- Parma – Modena e Rubiera – T a v a r n e l- tutto quanto di buono fatto nelle ultime due Arbitri: Brini, Cit n T AV A R N EL L E . Il Modena sfiora derby cercava una conferma sul piano la per concludere perlomeno in pari- le. 28 | SPORT | LUNEDÌ 14 MARZO 2016 ATLETICA Pilato al quinto posto in Coppa Europa FOOTBALL AMERICANO Seconda div. Lanci, Fratellanza brilla Vipers ancora sconfiti Celeghini e Cipolli super nel Gran Prix

RAVENNA Chiefs-Vipers 35-0

anci protagonisti nel CHIEFS RAVENNA 35 delle ottime azioni offensi- L weekend di gare che VIPERS MODENA 0 ve di Matteo Bianco, Enri- si avvicina alla chiusura n MARINA DI RAVENNA. Secon - co Goldoni e Marius Chi- della stagione invernale, da gara e seconda sconfitta, riac. In difesa buone pre- con la parola “fine” ch e per i Vipers battuti ieri 0-35 stazioni di Myrteza Vrapi verrà data ai mondiali dai Chiefs Ravenna. e Federico Barbera. Com- indoor in programma da Nonostante una buon at- plessivamente un grande venerdì a domenica a teggiamento, Modena non passo avanti da un punto Portland (Usa). è riuscita a raggiungere l- di vista tecnico e mentale Ad Arad (Romania), la FRATELLANZA Sopra Cipolli, Risi e Celeghini. In alto Martin Pilato l'end zone, ma in almeno per i Vipers, contro una nazionale italiana si è tre occasioni avrebbe potu- squadra che lo scorso anno ben difesa in Coppa Eu- dana di Modena. Martin cesso lo ha ottenuto Ni- Ad Ancona, in occasio- to segnare, dopo avere per- ha vinto il campionato di ropa, schierando sia a- ha concluso la gara al cola Cipolli. ne dell’incontro per rap- corso tutto il campo con terza divisione. tleti assoluti, che atleti quinto posto, con la con- Nella gara femminile presentative regionali under 23. vinzione di poter fare u- Lucilla Celeghini ha i- indoor, è stato chiamato Il neo-acquisto della na stagione estiva dav- potecato la vittoria lan- a rappresentare l’Emilia Fratellanza 1874 Martin vero brillante. L’a z z u r- ciando l’attrezzo a 55,46 Romagna, Davide Tum- Pilato, ha vestito la ma- rino infatti è già tra i che rappresenta il nuovo barello, saltatore con l’a- glia azzurra dell’Italia in candidati a vestire la ma- primato personale, se- sta della Fratellanza. Il occasione della Coppa glia azzurra ai Giochi del guita al secondo posto da giovane ha saputo con- Europa che ha messo ha Mediterraneo under 23. Elena Risi che ha sfio- durre una ottima gara, confronto le migliori na- Nella seconda prova rato il personale con la riuscendo a valicare l’a- zioni del continente. del Gran Prix di Lanci misura di 47,70. La vit- sticella posta a 3,70, suo Nella gara di disco ri- riservati a cadetti ed al- toria del gran prix di nuovo primato persona- servata agli under 23, il lievi, sono andati in gara lanci è andata alla Ce- le. Davide ha poi tentato ravennate è riuscito al a Cattolica gli specialisti leghini davanti alla Ri- l'assalto a 3,80 senza riu- quarto turno di lanci ad della Fratellanza. Gran- si. scirci, ma ha comunque eguagliare al centimetro di prestazioni per i gio- Nicola Cipolli è stato ottenuto la medaglia di il suo primato personale vani lanciatori: nel mar- invece il vincitore della bronzo, portando punti di 56,01 , nonché il record tello allieve doppietta di prova di ieri e del gran preziosi all’Emilia Ro- sociale della Fratellanza Lucilla Celeghini ed E- prix di lanci, grazie alla magna che ha raggiunto che aveva lui stesso scrit- lena Risi, mentre nel misura di 53,59 ottenuta un ambizioso terzo po- to un mese fa sulla pe- martello allievi il suc- nel martello allievi. s t o.

CICLISMO La cronometro amatoriale vinta per il quarto anno consecutivo dai modenesi

Sportissimo 33° e il DLF Carpi in piazza Martiri Il treno gialloblù trionfa ancora in Versilia Virginia 34°. toccherà alla Polisportiva Nella prova a squadre San Marinese. "Sportissimo" ha chiuso con una media vicina ai 50km all’ora con 4 elementi miglio ri- Infine domenica 20 mar- sultato per il DLF Vir- zo nella mattinata alle ore ul lungo mare della na media che è andata a ginia 8°, in gara anche il 9,30 a Novi di Modena S Versilia a Forte dei sfiorare i 50km all’ora. Team Bike XP che ha presso la scuola di mu- Marmi ieri è andato in Piazza d'onore nella chiuso al 23° posto. sica "Luigi Restani" si al- scena il tradizionale ap- classifica assoluta per il Per l'attività ciclistica zeranno i veli sulle for- puntamento contro il team modenese bologne- giovanile il prossimo mazioni della Ciclistica tempo riservato alle ca- se del GS Stemax a soli 4" weekend sono previste u- Novese. Chiuderà il week tegorie cicloamatoriali a da Sportissimo, ma primi na serie di presentazioni end delle presentazioni la s q u a d re. nella propria categoria e a partire dal Team Cicli centenaria SC Mirando- Per il quarto anno con- con la formazione "2" Paletti che si ritroverà lese 1903 che dà appun- secutivo si è imposto il hanno chiuso al 12° po- venerdì 18 alle ore 20,30 tamento agli sportivi alle team modenese di "Spor- s t o. presso la Polisportiva ore 12,30 a Concordia sul tissimo", il "trenino" gial- Presenti anche il Tri- Formiginese a Formigi- Secchia presso il risto- loblù formato da otto e- bool Team di Spezzano ne, mentre sabato 19 dalle rante "La Griglia". lementi ha chiuso con u- CRONOSQUADRE Gli otto corridori del Gs Sportissimo 17°, la formazione "2" di ore 16 nel salotto buono di (Evar) PODISMO La camminata di sabato a Cibeno Bocce A: Rinascita, ko senza attenuanti Veroni e Leoncini sono in Salute n AQUILA . Sconfitta senza discussioni per la Rinascita n CIBENO. Sabato a Cibeno si è corsa la di Budrione nella 3° di ritorno del campionato di Se- 12ª Camminata della Salute. Partenza dal- rie A di bocce. la sede dell'Atletica Cibeno per i due per- I modenesi hanno ceduto infatti 3-0 sul campo del- corsi di 4 ed 8 km. la Virtus L'Aquila leader della classifica. 1-0 il ri- Km 8: 1 Emilio Veroni (Interforze), 2 Stefano sultato all'intervallo per il punto ceduto dall'indi- Nadalini (Ponte Lungo), 3 Gabriele La Bar- vidualista Provenzano contro l'atleta della Nazio- bera (Mds), 4 Gianluca Guidetti (Guglia), 5 nale azzurra Formicone, mentre la terna Palea- Geminiano Mura (Rcm), 6 Luciano Albane- se (libero), 7 Raffaele Rupi (Avis Novellara), ri-Bartoli.Stia chiudeva in parità i suoi due set. Alla 8 Carlo Santunione (Fioranese), 9 Dino ripresa del gioco, sconfitte invece entrambe le for- Francescano (libero), 10 Guido Menozzi mazioni di coppia. (Correggio). Donne: 1 Claudia Leoncini (Ci- Ad aggravare il ko il successo dell'Avis Monteca- beno), 2 Patrizia Rossi (Pico), 3 Simona Ga- tini fanalino di coda, che riduce a 2 soli i punti di ravaldi (Scandiano), 4 Beatrice Balboni (La margine della Rinascita sull'ultimo posto. Patria), 5 Tatiana Spack (Cittanova), 6 An- nalisa Coccetti (libera). Sabato prossimo, nella 4° di ritorno, vera e propria Società: Cittanova 55, Madonnina 49, Cor- sfida-salvezza a Budrione contro l'Ancona 2000, che reggio 41, Sport Insieme 41, Ghirlandina affianca i modenesi in classifica. 38. CIBENO I vincitori Emilio Veroni e Claudia Leoncini (Italo Spina) LUNEDÌ 14 MARZO 2016 | METEO | 29 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Poco nuvoloso o velato. Vento da ENE con intensità di 17 km/h. Pioggia di debole intensità. Vento da ESE Pioggia intermittente e schiarite. Vento da ENE Raffiche fino a 19 km/h. con intensità di 10 km/h. Raffiche fino a 28 km/h. con intensità di 20 km/h. Raffiche fino a 30 km/h. Temperatura minima di 6 °C e massima di 13 °C. Temperatura minima di 3 °C e massima di 9 °C. Temperatura minima di 4 °C e massima di 6 °C. Quota 0°C a 1150 metri. Zero termico a 1200 metri. Quota 0°C a 800 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 14 15 16 MARZO MARZO MARZO

Coperto Sereno Nubi sparse Pioggia debole Pioggia e schiarite Pioggia debole Temperatura 7 °C 10 °C Temperatura 3 °C 6 °C Temperatura 4 °C 5 °C Umidità 88% 58% Umidità 86% 85% Umidità 97% 84% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti deboli Precipitazioni deboli deboli Vento NE 7 km/h debole ENE 14 km/h moderato Vento SSW 6 km/h debole ESE 6 km/h debole Vento ENE 13 km/h moderato ENE 17 km/h moderato Temp. percepita 7 °C 10 °C Temp. percepita 3 °C 6 °C Temp. percepita 4 °C 5 °C Zero termico 1140 m 990 m Zero termico 1360 m 1250 m Zero termico 770 m 590 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Poco nuvoloso Sereno Pioggia debole Pioggia e schiarite Pioggia Pioggia Temperatura 13 °C 6 °C Temperatura 9 °C 5 °C Temperatura 6 °C 6 °C Umidità 48% 78% Umidità 81% 95% Umidità 85% 95% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni moderate abbondanti Vento ENE 15 km/h moderato ESE 7 km/h debole Vento ESE 13 km/h moderato E 13 km/h moderato Vento ENE 20 km/h moderato ENE 18 km/h moderato Temp. percepita 13 °C 6 °C Temp. percepita 9 °C 5 °C Temp. percepita 6 °C 6 °C Zero termico 1170 m 1300 m Zero termico 1130 m 960 m Zero termico 680 m 910 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 25 Ravenna 23 24 Faenza 24 Parma Sorge Primo Quarto Piena Reggio nell’Emilia 24 Forlì-Cesena 23 alle 06:25 15/03/2016 23/03/2016 Modena 27 Rimini 25 Bologna 23 Tramonta Imola 19 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto Nuova alle 18:22 31/03/2016 07/04/2016 Ferrara 20 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 30 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 14 MARZO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Il Commissario Montalbano N.C.I.S. Los Angeles The Hoax - L’imbroglio Piazzapulita Con Luca Zingaretti e Cesare Bocci Con Chris O’Donnell e Daniela Ruah Con Richard Gere e Julie Delpy Condotto da Corrado Formigli

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 RAINEWS 24 06:30 Omnibus News 06:30 06:27 METEO TG 1 07:20 SORGENTE DI VITA 07:30 Tg La7 06:43 06:28 TRAFFICO CCISS VIAGGIARE INFORMATI 07:50 07:50 UN CICLONE IN CONVENTO 06:30 RASSEGNA STAMPA Omnibus - Meteo 06:45 UNOMATTINA 07:55 06:55 09:20 PARLAMENTO SPAZIOLIBERO ITALIANA E INTERNAZIONALE Omnibus PARLAMENTO TELEGIORNALE 07:00 TGR BUONGIORNO ITALIA 07:00 09:45 Coffee break TG 1 09:30 TG2 INSIEME 07:30 TGR BUONGIORNO REGIONE 07:10 08:00 11:00 UNOMATTINA 10:30 CRONACHE ANIMALI AGORÀ L’aria che tira 10:00 08:00 TG 1 MI MANDA RAITRE 13:30 Tg La7 11:00 I FATTI VOSTRI 08:25 CHE TEMPO FA 11:00 ELISIR 11:55 14:00 Tg La7 Cronache 08:27 UNOMATTINA 13:00 TG 2 GIORNO METEO 3 12:00 TG3 14:20 Tagadà 09:00 TG 1 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 12:25 TG3 FUORI TG 09:03 16:30 La libreria del mistero UNOMATTINA 13:50 12:45 PANE QUOTIDIANO TG2 MEDICINA 33 18:20 09:55 TG 1 13:10 IL TEMPO E LA STORIA L’Ispettore Barnaby 14:00 DETTO FATTO 10:00 STORIE VERE 14:00 TG REGIONE 20:00 Tg La7 11:10 16:15 COLD CASE 14:18 TG REGIONE METEO A CONTI FATTI - 20:35 Otto e mezzo 14:20 TG3 LA PAROLA A VOI 17:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE 21:10 12:00 14:49 METEO 3 Piazzapulita LA PROVA DEL CUOCO 18:00 14:50 13:30 TG SPORT TGR LEONARDO 00:00 Tg La7 Notte TELEGIORNALE 15:05 TGR PIAZZA AFFARI 14:00 18:18 METEO 2 00:15 TG1 ECONOMIA 15:10 CICLISMO: TIRRENO - Otto e mezzo (R) 14:05 LA VITA IN DIRETTA 18:20 TG 2 ADRIATICO 2016 6A TAPPA 00:45 I Kennedy 15:00 16:10 TORTO O RAGIONE? 18:50 N.C.I.S. LOS ANGELES ASPETTANDO GEO IL VERDETTO FINALE 16:40 GEO 19:40 N.C.I.S. 19:00 La7D 16:30 TG 1 TG3 19:30 TG REGIONE 16:40 LA VITA IN DIRETTA 20:30 TG 2 20:30 19:53 TG REGIONE METEO 18:45 L’EREDITÀ 21:00 LOL ;-) 20:00 BLOB 20:00 TELEGIORNALE 21:15 N.C.I.S. LOS ANGELES 20:05 SCONOSCIUTI 20:30 AFFARI TUOI 20:30 QUASI QUASI... 23:35 21:20 IL COMMISSARIO TG 2 20:40 UN POSTO AL SOLE 21:15 MONTALBANO 23:50 SHADOWBOXER THE HOAX - L’IMBROGLIO 23:15 23:45 PORTA A PORTA 01:15 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ PROTESTANTESIMO 00:00 TG3 LINEA NOTTE 01:20 TG1 NOTTE 01:45 METEO 00:10 TG REGIONE 01:50 CHE TEMPO FA 00:13 TG3 LINEA NOTTE 01:50 EXILED 01:55 SOTTOVOCE 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE Il piccolo Nicolas e i suoi genitori 02:25 ITALIANI 03:30 KOPS 01:15 FUORI ORARIO Con Valérie Lemercier e Kad Mérad

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 06:30 The Dr. Oz Show

07:30 Cuochi e fiamme

08:30 I menù di Benedetta

11:20 Cuochi e fiamme

13:30 Grey’s anatomy

15:20 I menù di Benedetta

16:45 Cambio moglie Quinta Colonna L’Isola dei Famosi Il cacciatore di giganti 18:55 Conduce Paolo Del Debbio Conduce Alessia Marcuzzi Con Nicholas Hoult e Eleanor Tomlinson Tg La7d 19:00 Cuochi e fiamme 06:10 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:35 PIPPI CALZELUNGHE 21:10 07:55 07:00 MEMOLE DOLCE MEMOLE Il piccolo Nicolas e i 06:40 HUNTER TRAFFICO 07:25 ANNA DAI CAPELLI ROSSI 07:58 METEO.IT suoi genitori 08:40 CUORE RIBELLE 07:50 HEIDI 08:00 TG5 - MATTINA 08:15 UNA MAMMA PER AMICA 22:50 Papà ti aggiusto io 09:30 CARABINIERI 11:10 DR HOUSE – MEDICAL 08:45 MATTINO CINQUE 00:55 Cambio moglie 10:45 DIVISION RICETTE ALL’ITALIANA 11:00 FORUM 12:25 STUDIO APERTO 02:55 The Dr. Oz Show 11:30 TG4 - TELEGIORNALE 13:00 TG5 12:58 METEO.IT 13:00 L’ISOLA DEI FAMOSI 12:00 DETECTIVE IN CORSIA 13:40 BEAUTIFUL MusicTV 13:20 SPORT MEDIASET 14:10 UNA VITA 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 13:55 I SIMPSON 14:45 UOMINI E DONNE 14:20 FUTURAMA 07:30 Nato per uccidere 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 16:10 L‘ISOLA DEI FAMOSI 14:45 BIG BANG THEORY 08:20 TG News SkyTg24 15:30 HAMBURG DISTRETTO 21 15:20 MOM 16:20 AMICI 09:45 La dottoressa Garavaglia 15:45 DUE UOMINI E 1/2 16:35 10:50 TG News SkyTg24 IERI E OGGI IN TV 16:30 IL SEGRETO 16:40 LA VITA SECONDO JIM 17:35 10:55 La dottoressa Garavaglia 16:50 COLOMBO 17:10 POMERIGGIO CINQUE MIKE & MOLLY 17:55 L’ISOLA DEI FAMOSI 12:00 Stalker: attrazione fatale 18:45 CADUTA LIBERA 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 18:20 SNOOZE - OGNI BENEDETTA 13:05 TG News SkyTg24 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA MATTINA 13:15 19:28 METEO.IT Cheaters - Tradimenti 20:00 18:30 TG5 STUDIO APERTO 14:10 Cold Blood: nuove verità 19:30 TEMPESTA D’AMORE 19:25 C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE 20:39 METEO.IT 15:05 Stalker: attrazione fatale 21:10 IL CACCIATORE DI GIGANTI 20:30 QUINTA COLONNA 20:40 16:10 STRISCIA LA NOTIZIA - 23:30 TIKI TAKA – IL CALCIO È Mamme sull’orlo di una 00:20 TERRA! LA VOCE DELL’INVADENZA IL NOSTRO GIOCO crisi da ballo 02:00 17:10 21:10 MAGAZINE CHAMPIONS Hell’s Kitchen USA 01:20 MODAMANIA L’ISOLA DEI FAMOSI LEAGUE 19:05 Modern Family 00:45 X-STYLE MOTORI 02:30 01:50 TG4 NIGHT NEWS E VENNERO IN QUATTRO 20:05 House of Gag 01:15 TG5 NOTTE PER UCCIDERE SARTANA! 21:10 Lockout 02:10 MEDIA SHOPPING 04:05 STUDIO APERTO - 02:05 STRISCIA LA NOTIZIA - 23:00 LA GIORNATA Crank - High voltage 02:25 ZODIACO 1985 LA VOCE DELL’INVADENZA (R) 04:20 PREMIUM SPORT 00:45 Patto di sangue 04:05 IO E LA MAMMA 02:25 UOMINI E DONNE (R) 04:45 MEDIA SHOPPING 02:35 Stalker: attrazione fatale LUNEDÌ 14 MARZO 2016 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

08:35 DOMINION 13:00 BUONA LA PRIMA 06:50 MEDIA SHOPPING 08:00 LOVE IT OR LIST IT - 09:20 STREGHE 13:25 CAMERA CAFÈ 07:05 MIAMI MEDICAL PRENDERE O LASCIARE 10:50 14:00 09:00 GHOST WHISPERER PREMIUM SPORT NEWS 08:00 SUPERCAR BUYING & SELLING 11:35 REIGN 14:30 GRIMM 10:00 BROTHER VS. BROTHER 08:40 WALKER TEXAS RANGER 13:05 ROOKIE BLUE 15:20 REVOLUTION 11:00 FRATELLI IN AFFARI 09:35 LA RAGAZZA E IL GENERALE 14:35 FAIRY TAIL 16:10 FRINGE 12:00 MASTERCHEF AUSTRALIA 11:35 NAPOLI VIOLENTA 15:30 ON STAGE AWARDS 2016 17:00 CAMERA CAFÈ 13:00 SKY TG24 GIORNO 13:30 16:00 STREGHE 17:20 THE SLAYERS GLI INVINCIBILI TRE 13:15 MASTERCHEF AUSTRALIA 17:30 RAI NEWS - GIORNO 18:10 ONE PIECE 15:30 7 UOMINI E UN CERVELLO 14:15 MASTERCHEF AUSTRALIA: 17:35 REIGN 19:00 PREMIUM SPORT NEWS 17:15 NOTE DI CINEMA THE PROFESSIONALS 19:05 ON STAGE AWARDS 2016 19:30 CAMERA CAFÈ 17:20 AMMAZZALI TUTTI 16:15 BUYING & SELLING 19:35 19:55 17:15 TEEN WOLF BUONA LA PRIMA E TORNA SOLO BROTHER VS. BROTHER 20:20 GHOST WHISPERER 20:20 HOW I MET YOUR MOTHER 18:15 FRATELLI IN AFFARI 19:20 SUPERCAR 21:10 ATLANTIS 20:45 2 BROKE GIRLS 19:15 AFFARI AL BUIO - TEXAS 20:05 WALKER TEXAS RANGER 22:00 DOCTOR WHO 21:10 THE BIG BANG THEORY 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 21:00 SPY GAME 22:50 RAI NEWS - NOTTE 22:20 UNDATEABLE 21:10 CAMOUFLAGE 23:30 22:55 ANICA - APPUNT. AL CINEMA 23:10 ZUCCHERO, MIELE LA MIA AFRICA 23:00 L’ATTENZIONE 23:00 MONSTERS E PEPERONCINO 02:40 LA CONTESSA BIANCA 00:45 LE FABBRICHE DEL SESSO 00:45 FAIRY TAIL 01:15 BATTLESTAR GALACTICA 04:55 THE BIG WHITE 02:30 ASTEROID VS. EARTH Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

15:10 ATLETICA LEGGERA: 07:00 FRESCHI DI STAMPA MARATONINA ROMA - OSTIA 09:00 DETTO TRA NOI 15:55 PERLE DI SPORT 12:30 CUCINIAMO 16:10 CICLISMO: TIRRENO - 13:00 SETTE PIÙ ADRIATICO 2016 - 6A TAPPA: 13:35 MO PENSA TE POST GARA 14:00 IL TELEGIORNALE 16:30 PERLE DI SPORT 14:30 METEO 17:00 CALCIO: TORNEO DI 15:00 IL TELEGIORNALE VIAREGGIO 2016 - 1A GIORN. 15:30 ESSERE BENESSERE ATALANTA - FEYENOORD 16:00 DETTO TRA NOI 19:00 TG SPORT 18:45 MO PENSA TE 19:15 CALCIO: LEGA PRO 19:00 19:55 CALCIO: CAMP. ITALIANO TRC SPORT 19:15 LEGA PRO 15/16 - 26A GIORN. TRC ECONOMIA 19:30 ALESSANDRIA - CITTADELLA IL TELEGIORNALE 22:00 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ - 20:15 TRC ECONOMIA L’ISTRUTTORIA - 20:30 IL TELEGIORNALE 22:50 KICKBOXING: FIGHTING 21:00 TRC SPORT DAY - FINALI 21:15 ZONA D 00:20 TG SPORT 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 08:00 Jimmy’s Hall 11:20 SpongeBob - Fuori 08:25 Provetta d’amore 07:50 Red Sky 09:50 Notte al museo 3 - Il segreto dall’acqua 10:05 Ricomincio da tre 09:40 Rendition - Detenzione del faraone 12:55 Shelby 12:00 Il genio illegale 11:30 La leggenda di Al, 14:30 Ricetta per un disastro 13:55 Duets: Bisio & Giallini - 11:45 The protector - La legge John e Jack 16:05 I fratelli Grimm e Speciale del Muay Thai 13:20 In fondo al bosco l’incantevole strega 14:15 Il nostro matrimonio 13:20 Blade: Trinity 15:00 Alice in Wonderland 18:05 Una fantastica e incredibile è in crisi 15:15 Agente 007, Mai dire mai 16:55 Fury giornata da dimenticare 15:50 Juwanna Mann 17:30 Missione suicida 19:15 Il segreto del suo volto 19:30 Spy Kids 17:25 In & Out 19:00 Liberaci Dal Male 21:00 Sky Cine News 21:00 Amori elementari 19:00 Italians 21:00 Bad Company - 21:10 Pixels 22:45 Un fantasma per amico 21:00 Cose da pazzi Protocollo Praga 23:00 Chi è senza colpa 00:20 Cowgirls’n Angels: 22:35 Il segreto del Giaguaro 23:00 Lord of War 00:50 The Imitation Game L’estate di Dakota 00:20 Basilicata coast to coast 01:05 Redirected Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Fox Sports

18:30 MondoGol 06:30 Rugby: Incontro 08:30 I Signori del Calcio 18:00 MondoGol 19:00 Serie B Remix Gr. 31 Internazionale 09:00 The Boat Show - Speciale 18:30 Liga Weekend 19:30 Serie A Remix Gr. 29 07:30 Golf: Valspar Championship 09:30 MotorSport 19:00 Bundesliga Weekend 20:00 I Signori del Calcio 09:30 Trans World Sport 10:00 Tennis: ATP Indian Wells 19:30 Premier League Weekend 20:30 History Remix 10:30 Rugby: Incontro 14:15 Calcio Internazionale 20:00 House of Football (diretta) 21:00 Serie A Internazionale 16:00 Basket: Serie A 21:00 Leicester - Newcastle 23:00 Sky Magazine 12:15 WWE Domestic Smackdown! 17:45 Serie A (diretta) 23:30 Basket Room 14:00 NBA: LA Clippers - Cleveland 18:00 I Signori del Calcio 23:00 House of Football 00:00 Serie B Remix Gr. 31 16:00 Tennis: ATP Indian Wells 18:30 Icarus 00:00 Liga Weekend 00:30 I Signori del Calcio 19:00 Tennis: ATP Indian Wells (dir.) 19:00 Tennis: ATP Indian Wells (dir.) 00:30 Bundesliga Weekend

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 32 | | LUNEDÌ 14 MARZO 2016