PALLA IN CAMPO quindicesima GIORNATA: Sampdoria - Bari

PALLA IN CAMPO IL FREE-PRESS DEI TIFOSI

moggi: “cassano 4 ° resterà alla samp” pazzini, a un passo dall’olimpo sipplemento di In Genova Magazine n - dei marcatori

Cagni: LA ROSA “la difesa è il punto debole del bari” autorizzazione Tribunale di Genova 18/11/2002 - 3 di In Genova ° Il capitano: “continuare In attesa di autorizzazione: suppl. al n - con questa intensità” Stampa: Gioielli di Carta

Foto di Antonio Santoro 1 Da oltre 25 anni il vostro riferimento per le moto BMW

Of f i c i n a Au t o r i z z a t a Ve n d i t a e As s i s t e n z a Nu ovo Us a t o 16137 Genova - Corso Montegrappa, 17-23 r - Tel 010.812.612 - [email protected] - www.panfilibmw.it PALLA IN CAMPO Terzo gol consecutivo per Pazzini contro il Diavolo, una vera bestia nera. Marilungo fa il vice-Cassano

Chiamatelo Esorcista IL PROGRAMMA Lazio - Inter 03/12/2010 20:45 Impatto assorbito. Il Milan è arrivato ma Di Carlo, bravo e fortunato, su Allegri: il ChievoVerona - Roma 04/12/2010 18:00 non è riuscito a strappare più di un punto primo ha azzeccato tutti i cambi (Marilun- Milan - Brescia 04/12/2010 20:45 alla Sampdoria, in una giornata che comu- go, Koman, Accardi), il secondo invece ha Cesena - Bologna 05/12/2010 15:00 Fiorentina - Cagliari 05/12/2010 15:00 nque non ha penalizzato troppo i rossoneri aspettato troppo per fare le sostituzioni, Lecce - Genoa 05/12/2010 15:00 (Roma e Napoli sconfitte, Lazio e Juventus malgrado si sapesse che il Milan era stan- Parma - Udinese 05/12/2010 15:00 fermate sul pareggio e solo l’Inter vincitrice co per gli impegni di coppa e malgrado Sampdoria - Bari 05/12/2010 15:00 nella pazza sfida contro il Parma). il superlavoro a cui nelle ultime settimane Catania - Juventus 05/12/2010 20:45 L’attacco delle meraviglie è stato addo- sono stati costretti molti “veterani” di una Napoli - Palermo 06/12/2010 20:45 mesticato da una retroguardia blucerchia- squadra non certo giovanissima. ta che si è fatta ingannare solo dalla mo- Il Diavolo può ringraziare Robinho, alla bilità di Robinho in occasione del gol, ma sua migliore partita da quando è giunto ha approfittato della giornata non certo a Milano. Dal canto suo, la Sampdoria la cpuntilass G ificV aN P eccelsa di Ibrahimovic, che non si è prati- prosegue una marcia forse non esaltante, Milan 30 14 9 3 2 camente visto, e della grande prestazione con pareggi su pareggi al Ferraris, ma che Lazio 27 14 8 3 3 Juventus 24 14 6 6 2 di Curci per sbarrare la porta agli attacchi in attesa delle decisioni su Cassano (il 3 Napoli 24 14 7 3 4 dei rossoneri. dicembre forse ci sarà la parola fine su Inter 23 14 6 5 3 Non è stato - nessuno si aspettava che lo questa storia; si parla ancora di Genoa e Palermo 23 14 7 2 5 fosse - un match facile, ma la Samp ha te- delle milanesi) ha capito come supplire con Roma 22 14 6 4 4 Sampdoria 20 14 4 8 2 nuto botta e ha dimostrato che anche senza ordine e volontà alla mancanza di fanta- Udinese 20 14 6 2 6 il barese è in grado di creare occasioni e sia. ChievoVerona 19 13 5 4 4 gioco: più coi lanci lunghi, fatalmente, che Con le grandi si è dimostrata grande Catania 18 14 4 6 4 Genoa 18 14 5 3 6 con le preziose giocate sulla trequarti a cui squadra, ora toccherà alle piccole e ai Cagliari 17 14 4 5 5 ci aveva abituato Fantantonio. Meno classe loro fortini ardui da scardinare: prima fra Fiorentina 16 14 4 4 6 ma uguale efficacia grazie alla ritrovata tutti il Bari di Ventura, in un momento ben Parma 15 14 3 6 5 vena del “Pazzo”. poco felice ma che, si ricordi, ha saputo Bologna 14 13 3 5 5 Brescia 12 14 3 3 8 Al di là del bottino equamente distribuito, battere con facilità la Juventus nella prima Cesena 12 14 3 3 8 è stata soprattutto la vittoria tattica di giornata di campionato. Lecce 12 14 3 3 8 Bari 10 14 2 4 8 3 - Offerta valida fino al giorno di natale: 24 rate a interessi zero - acquistiamo auto pagando in contanti - desiderate cambiare auto o dovete rottamarla? noi la ritiriamo e finanziamo il conguaglio in comode rate Via Beretta 6r (traversa Via F.Cavallotti vicino ex rimessa AMT - le vetture sono controllate, tagliandate e garantite tel.010/37.41.837 - cell.348/22.49.239 - tantissime altre occasioni in sede

A112 903 Junior ALFA 147 1.6i 16V AUDI A3 2.0 16V TDI iscritta ASI Agevolazioni fiscali TWIN SPARK clima full opt. ATTRACTION cerchi lega/clima € 2900 € 189x24 rate € 10900

600 1.1 ACTIVE PEUGEOT 206 1.4 AUDI A3 1.8 20V CAT AMBITION 2007 clima/abs come nuova XS cerchi lega/clima cerchi lega/full opt. € 232x24 rate € 215x24 rate € 189x24 rate

AUDI A2 1.4 16V C3 1.4 EXCLUSIVE CLIO 1.5 DCI/65CV cerchi lega/ESP/full opt. Cambio autom./tetto panoramico/full opt. cat 5p. clima/ABS/full opt. € 6900,00 € 7300,00 € 5900

CROMA 1.9 MULTIJET DYNAMIC CORSA 1.4I 16V 5P ELEGANCE KA 1.3 COLLECTION 2007 cerchi lega/ESP/full opt. cerchi lega/full opt. 2005 clima/ABS/full opt. € 11900 € 206x24 rate € 233x24 rate

IVECO DAILY 35C11V 2.8 TDI GRANDE PUNTO 1.3 MJT 75 CV 5P GALLOPER 2.5 TDI CORTO INNOVATION clima/abs/control cruise 2007 esp/computer/clima cerchi lega/sedili pelle € 7500 € 8900 € 8900 PALLA IN CAMPO Il punto della giornata Lazio-Inter, una poltrona per due I romani, meno brillanti dell’avvio, sono da- vanti ai nerazzurri, in ripresa. Benitez vede l’occasione per raggiungere Reja

Inizia presto (e finisce tardi) la quindi- Domenica in programma c’è la delicatis- cesima giornata di : già venerdì sima sfida-salvezza tra Bologna e Cese- sera due protagoniste del campionato, na, mentre la Fiorentina se la vedrà col Lazio e Inter, si sfideranno all’Olimpico Cagliari per uscire definitivamente dalle per lanciare un messaggio al Milan. zone basse della classifica. Lecce-Ge- Biancazzurri al completo, Inter ancora noa, Sampdoria-Bari e Parma-Udinese licic, una delle scommesse più indovi- una volta in emergenza: Eto’o è anco- concludono il menu del pomeriggio: le nate di Zamparini. ra squalificato, mancano ancora Julio Cesar, Samuel, Chivu, Maicon, Coutinho, Mariga, Obi, Milito e Suazo. Conferma- tissimo Stankovic fresco di tripletta, l’ex Pandev guiderà l’attacco. Sabato pomeriggio la Roma tenterà di cancellare la brutta sconfitta contro il Palermo sfidando il solido Chievo. Rien- tra dalla squalifica Burdisso ma Vucinic

deve smaltire una distorsione alla cavi- Se r ie A glia sinistra, Perrotta e Taddei sono in recupero. Alla sera il Milan cercherà di spingere sull’acceleratore per arrivare alla pausa di campionato con più pun- ti possibili: vittima designata il Brescia, che farà ricorso al 4-3-2-1 per fermare Ibra e i suoi. Pirlo ancora fuori per Allegri.

Di Natale, idolo di Udine

due genovesi sono chiamate alla vitto- ria, mentre tutta è da seguire la sfida tra gli emiliani e i friulani, capaci di far vedere molto calcio-spettacolo nell’ulti- ma giornata. Domenica sera ostacolo Catania (senza Maxi Lopez, dato in partenza proprio verso Torino) per una Juventus che vuole riprendere a correre. Lunedì sera gran finale per quest’este- nuante turno: Palermo e Napoli lottano per un posto in Champions League, nel Stankovic, protagonista contro il Parma domenica scorsa più interessante dei derby del sud. 5

PALLA IN CAMPO rosso quest’anno vuole superarsi e miglio- L’avversaria rare ancora le sue qualità di cannoniere e di assist-man: al momento, però, è fuori per almeno un mese, con Caputo come sostituto. Il suo partner in attacco è in ballottaggio tra Kutuzov, Castillo, Ghezzal (impiegabile BARI anche come esterno sinistro). In panchina: 73 Matricola terribile Ventura, il profeta del 4-2-4, punta tutto sul possesso di palla e sulle fulminee ripar- tenze: un gioco di fascia che ha dato il suo a caccia della maturità meglio nella prima giornata di campiona- to contro la Juventus ma che sa esprimersi bene anche con variazioni come il 4-3-3 o il 4-3-1-2, vista la ricchezza di giocatori dal centrocampo in su. Di certo non mancherà lo spettacolo.

Voto finale: 68 Il Bari l’anno scorso era stato inizialmente indicato come probabile candidata alla retrocessione, ma si è meritato il titolo di “matricola terribile” con un campionato che ha stupito tutti gli addetti ai lavori: gran- de organizzazione di gioco, velocità e gol per una squadra che anche quest’anno era partita molto bene ma poi è andata incon- tro a una serie di brutte prestazioni, fino a 71 diventare il fanalino di coda, forse immeri- In porta: tatamente. Gillet a Bari è un’istituzione: oltre 320 pre- senze, la fascia di capitano e addirittura le Voto finale: chiavi della città per il portiere belga che è A venticinque anni, Barreto può già vanta- il biancorosso “fedelissimo” di sempre. Il suo Barreto, re una lunghissima militanza in Italia: i suoi lavoro in porta è sempre attento, tanto che esordi risalgono infatti al 2003 nel Tre- per buona parte dello scorso girone d’an- viso. Coi veneti disputa buoni campionati, data il Bari è stata la squadra con meno gol sognando rischiando moltissimo durante uno scontro subiti d’Europa. aereo contro il difensore barese Anacle-

rio; poi Udine, senza infamia e senza lode, L’ a vve rsar i In difesa: 64 la Selecao e ancora Treviso in B, dove segna 14 gol. Andrea e Salvatore Masiello non sono fra- Nome Paulo Vitor Barreto de Souza Ma l’esplosione arriva al momento del telli, ma sono ugualmente (specie il primo) Nato 12 luglio 1985 a Rio de Janeiro passaggio al Bari, sempre nella serie ca- i due pilastri della difesa biancorossa. An- Paese Brasile detta: 23 reti (e una tripletta), promozione drea è l’erede di Ranocchia e Bonucci ed Altezza 173 cm in A e un’altra annata da incorniciare con è un altro idolo della curva dei galletti, Peso 59 kg 14 reti. Ha tutta l’intenzione di ripetersi, Salvatore un promettente terzino di fascia Ruolo Attaccante per conquistare la nazionale brasiliana. sinistra. Rossi e Raggi si disputano un po- Squadra Bari sto come centrale, Belmonte, Parisi e Rinaldi completano il reparto. Caratteristiche: “Speedy Gonzales”, lo chiamano i tifosi: 78 A centrocampo: 70 altri lo considerano, con un po’ di entusia- smo, il Cristiano Ronaldo del Mezzogior- Il regista è Almiron, grande visione di gio- no. Di certo a Barreto non mancano né co e vizio del gol, ma qualche infortunio di tecnica, né dribbling, né velocità (vedasi troppo; ma la vera arma in più del centro- l’azione che ha procurato il rigore, poi campo barese è Alvarez, esterno velocissi- realizzato, contro il Brescia), tanto che mo dotato di un eccellente dribbling e qua- non manca chi lo paragona all’indimenti- si immarcabile con le sue incursioni quando cato campione barese, Joao Paulo. Il suo è in vena. A sinistra altri piedi buoni sono difetto sono i calci da fermo, ma le pro- quelli di Rivas; Donati contro la Juve ha stu- spettive decisamente rosee. pito, completano il reparto Gazzi, D’Ales- sandro, Pulzetti, Romero e Crimi.

In attacco: 66 2003- 2005 20065-20067 2007-2008 2008- Quindici gol l’anno scorso per Barreto, a treviso Udinese treviso bari

fronte di uno score disastroso dal dischetto: e Gol 32 (12 53 (8) 32 (14) 74 (41) la punta di diamante dell’attacco bianco- P re s enze 7

PALLA IN CAMPO la formazione Barreto ancora fermo attacco da inventare Il bomber brasiliano ai box per un problema alla coscia destra. Ciccio Caputo guida il reparto avanzato

La rosa

N. rUolo Giocatore

1 P Jean François Gillet (capitano) 4 C Sergio Bernardo Almirón 5 D Andrea Masiello 6 D Michele Rinaldi 7 C Emanuel Benito Rivas 8 C Massimo Donati 9 A José Ignacio Castillo 10 A Paulo Vitor Barreto 11 A Abdel Kader Ghezzal 13 C Nico Pulzetti 14 C Alessandro Gazzi 15 D Nicola Belmonte Gillet, capitano dei galletti 17 D Salvatore Masiello 18 A Francesco Caputo Ancora guai per Ventura. Come se non ba- mese, lasciando l’attacco nelle mani del giova- 19 C Marco Crimi stasse il pessimo periodo della sua squadra, ne attaccante di Altamura, Caputo, in coppia 20 A Vitali Kutuzov la For m a zi o ne che ha raccolto pochissimo di quanto seminato con Rana. In porta Gillet; squalificato Parisi, a 21 D Alessandro Parisi nelle ultime partite fino a diventare il fanali- sinistra in difesa ci sarà Raggi, con Andrea Ma- 23 A Antonio Langella no di coda della serie A, Paulo Vitor Barreto siello terzino destro e Belmonte-Rossi nel mezzo. 25 P Daniele Padelli (per la verità non troppo brillante nemmeno lui A centrocampo Alvarez-Pulzetti sulle fasce con 28 C Gianluca Galasso in questo girone d’andata) si è fermato per un Almiron e Donati coppia centrale. 29 C Nicola Strambelli 30 A Luigi Rana Sergio Bernardo Almiron 32 C Jaime Romero Gómez 33 D Marco Rossi 78 P Mauro Boerchio 84 D Andrea Raggi 90 C Edgar Álvarez 91 C Marco D’Alessandro 99 A Fabio Conenna

Staff tecnico

Allenatore: Giampiero Ventura Allenatore in seconda: Salvatore Sullo Prep. atletico: Alessandro Innocenti Allenatore dei portieri: Giuseppe Zinetti Resp.sanitario: Michele Pizzolorusso Medico: Sebastiano Lopiano Fisioterapista: Marco Vespasiani

9

PALLA IN CAMPO qui SAMP Moggi: “Cassano? Resta alla Samp” “Big Luciano” non ha dubbi sulla decisione del Collegio. Ziegler vuole rimanere

Mentre tutti si sbizzariscono nel trovare destinazioni per Fantantonio (le milanesi, Genoa e Palermo le più gettonate tra le italiane), uno che di mercato se ne inten- de forse fin troppo, Luciano Moggi, va controcorrente. “Cassano? Rimane alla Sampdoria. Il Collegio non accetterà la richiesta di Garrone. Dalla sentenza dell’arbitrato prevedo al massimo una multa o una squalifica, ma non c’è alcuna possibilità che venga concessa la rescis- sione del contratto. E dopo la sentenza ci sarà la riappacificazione”.

Moratti nel frattempo si chiama fuori: “Cassano è senza dubbio un grande giocatore: leggo sui giornali che abbia- mo fatto grandi passi per avvicinarci a Q ui SA MP lui, ma io non credo proprio; la notizia di Cassano all’Inter è solo fantacalcio”. Anche Allegri dice no: “Cassano? È un grande giocatore, ma è della Sampdo- ria: noi stiamo bene così e speriamo di arrivare al mercato in testa alla classi- fensivo che giocò con Bassetto e Firmani. presidente Garrone sappia che io vo- fica”. Con il gol dell’altro ieri al Milan Pazzini glio restare qua. Io mi sento sampdoria- Due gol ancora e ha staccato Gei e adesso si trova a una no al cento per cento. E mi vedo bene sarà nell’olimpo dei marcatori blucer- sola rete dall’undicesimo della classifica, vestire questa maglia ancora tre o quat- chiati di ogni tempo. Due gol ancora e Sergio Brighenti. tro anni. E anche di più. Spero di trovare il decimo posto della classifica sarà ag- l’accordo prima di gennaio: si dice che guantato insieme a chi lo occupa attual- Al centro delle voci di mercato, Ziegler la differenza tra domanda e offerta mente, Mario Tortul, centrocampista of- giura amore alla Samp. “Credo che il sia grande, ma non è vero. È piccola. La Samp sa che se mi viene incontro ap- pena un po’, sono pronto ad andare a firmare stasera”.

Legittima soddisfa- zione in casa doria- na dopo il pareg- gio con il Milan. Le parole di Di Carlo: “Avevamo davanti un Milan grandis- simo, al momento

11 la miglior squadra del campionato, per tecnica, forza fisica e intensità. Noi ci abbiamo messo il carattere, grandissimo impegno, la determinazione per reg- gere l’urto senza mai cedere neppure un millimetro e la volontà di inseguire il pareggio e pure la vittoria. Alla fine ab- biamo sofferto un po’ la stanchezza di Palombo e Tissone, autori di una prova straordinaria. Insomma, dobbiamo mi- gliorare, ma di questa partita ci rimar- rà una cosa fondamentale: l’autostima, che sta crescendo e fa crescere tutta la squadra”. PALLA IN CAMPO L’intervista PARLA “SFRUTTARE IL MOMENTO

Direi la difesa: Bonucci e Ranocchia non NO DEL BARI” li sostituisci facilmente. Ripeto, gli infortu- ni hanno tolto parecchio smalto al Bari, Luigi Cagni, classe 1950, ha allenato la Sampdoria staremo a vedere ora come si compor- teranno. in dal 2000 al 2002, ma anche in Genoa dal 1999 al 2000 sempre tra i cadetti. Dopo aver Senza Cassano la Sampdoria ha però ottenuto una sola sconfitta: molti teme- giocato giocato nel ruolo di terzino tra le file del vano il peggio, ma la sua assenza non Brescia, Sambenedettese e Ospitaletto ha allenato si sta rivelando così tragica, lei cosa ne pensa? tantissime squadre, come Brescia, Centese, Pia- Direi che Garrone ha fatto una scelta cenza, Verona, Genoa, Sampdoria, Salernitana, che tutti i massimi dirigenti italiani do- vrebbero apprezzare, ossia quella di Catanzaro, Empoli e Parma. non guardare in faccia nessuno e di far capire che anche i campioni sono ugua- un campionato al di sotto le aspettative, di Gabriele Lepri li a tutti gli altri. I migliori giocatori non ma per fortuna in campionato Palombo devono pensare di poter fare ciò che e compagni stanno facendo bene. Sono È però considerato un autentico vetera- vogliono perché sono i più farti, la legge stati tanti i pareggi, ma questa prima no della serie B dove ha disputato 496 è uguale per tutti. Certo sul piano del parte di stagione pare molto equilibra- partite, record assoluto per la categoria, gioco qualcosa i blucerchiati hanno per- ta con diverse squadre raccolte in pochi da terzino e poi da libero sul finire di so, ma in termini di punti la negatività punti. I blucerchiati dovranno sfruttare al carriera. Recentemente ha seguito gli al- è poca per il momento. Anche la scorsa meglio questa opportunità lenamenti della Sampdoria a Bogliasco stagione quando Del neri mise fuori cau- e la gara del Cagliari a Marassi contro sa Cassano la Samp fece parecchi pun- E’ la difesa,a differenza della passata ti dopo la vittoria di Udine e pure due il Genoa. La nostra redazione ha sfrut- stagione, il punto debole del Bari, op- L’inte r vi s t a tato in pieno l’occasione e ha deciso di stagioni fa quando l’ex giocatore della pure il gioco di Ventura è ormai cono- Roma mando a quel paese l’arbitro in contattare l’ex mister blucerchiato in oc- sciuto da tutti? casione di Sampdoria-Bari. occasione di Samp-Torino.

Dopo il buon pareggio contro il Milan al Ferraris arriva un Bari ultimo in clas- sifica: gara favorevole per la Sampdo- ria? Sulla carta direi di sì, ma nel calcio mai dire mai. I pugliesi erano partiti bene in campionato, poi a partire da otto- bre hanno avuto una flessione e adesso sono ultimi in classifica. C’è da dire che i galletti sono anche falcidiati da diversi infortuni che hanno messo ko diversi gio- catori. I blucerchiati vengono comunque da 4 punti in campionato, sono in ripre- sa e la gara di Europa League potreb- be però far spendere diverse energie, siccome la Samp è ancora in lotta per qualificarsi.

Malgrado le critiche la Samp è in una buona posizione di classifica, in pena lotta per l’Europa… Eh già, molti magari pensavano di fare 13

PALLA IN CAMPO L’intervista L’inte r vi s t a

15

PALLA IN CAMPO Foto di Antonio Santoro Il poster

PALLA IN CAMPO L’opinione SAMP-BARI, LA GARA

DI GIANLUCA TROPELLA

Sampdoria-Bari, storia di una gara im- portante: per chi la giocherà e per chi la osserverà da spettatore. Le situazioni che fanno da contorno all’odierno incontro del “Ferraris” appartengono a quella cerchia di circostanze che, difficilmente, possono iscriversi nei cataloghi accademici dell’ita- lico calcio. I personaggi e gli stati d’animo che andran- no ad incrociarsi dentro (e fuori) al rettan- golo verde, rispolvereranno antichi legami che, comunque, riempito alcune pagine di storia blucerchiata e biancorossa. I brividi, che mister Giampiero Ventura av- Stefano Guberti festeggiato da Poli e vertirà lungo la schiena nel guadagnare re la Samp alla pronta risalita dalla retro- Palombo la panchina riservata agli ‘ospiti’, saranno cessione in serie B, maturata dopo ben 17 la matematica promozione in A battendo il L’ o pini ne quelli di sempre. Per lui, genovese doc, che anni di gloriosa permanenza nella massima Cagliari di Ventura per 3-1, nello storico proprio nella piazza doriana ha vissuto serie: una debacle, quella, che verosimil- match del 17 maggio 2003…). emozioni da protagonista, questa è e sarà mente incrinò per parecchio tempo i rap- Niente amarcord, invece, per Antonio Cas- sempre una partita speciale. porti tra l’uomo di Cornigliano e la tifoseria sano: doveva essere la sua partita, contro il Tante le soddisfazioni nel settore giovanile blucerchiata. Poi il sereno, complice il lieto suo indimenticabile passato. L’anno scorso, ai tempi di Paolo Mantovani e Claudio Nas- corso degli eventi sportivi, che spesso sanno in molti ricorderanno la famosa “storia della si, meno fortunata, sicuramente, l’esperienza rimarginare ferite all’apparenza insanabili Nutella” e le successive polemiche scaturite risalente alla stagione 1999-2000, quando (la Samp ottenne, nella stagione 2002-03, dopo le dichiarazioni al vetriolo del fantasi- fu chiamato nel non facile compito di guida- sta nei confronti di una parte della tifoseria blucerchiata. Oggi il contenuto del dolce “vasetto” sem- bra essere terminato soprattutto per lui: nessun ruolo da protagonista per il Pibe di Bari, a cui resterà solo l’amara sensazione di chi dovrà osservare il tanto atteso evento da spettatore. Un match, quello tra marinai e galletti, che perde, senza dubbio la star più attesa, ma che aprirà lo scrigno per i cosiddetti “gre- gari”. Tra le fila dei pugliesi, il rendez-vous sarà particolare per Massimo Donati, An- drea Raggi, Vitali Kutuzov e Daniele Padel- li, mentre in casa Samp la domenica sarà “speciale” per Stefano Guberti e Vladimir Koman.

Giampiero Ventura 19

PALLA IN CAMPO Gli altri campionati Mou, che batosta! Una “manita” da ricordare Cinque a zero per il Barcellona contro il Real, la sconfitta più pesante nella carriera dello Special One. Subito ribattezzato “Special Five”

Serata da sogno e da incubo al Camp Nou. Il Barcellona di Guardiola rifila uno schiaffo memorabile all’ambizioso Real, imponendosi con un 5-0 che non ammette repliche. Una vera lezione di calcio per Mourinho, che nel dopogara ha cercato di minimizzare ma difficilmente potrà di- menticare in fretta novanta minuti in cui la sua squadra è stata del tutto surclas- sata. Messi vince la gara personale su Cristiano Ronaldo e, anche se non va in gol, distribuisce assist e giocate per tutto il campo, cogliendo un palo nei primissimi minuti della gara. Grande protagonista David Villa, autore di una doppietta e di un assist. Le altre Cal ci o eu ro pe reti sono state di Xavi (imbeccato dal solito Iniesta), Pedro Rodriguez e Jeffren Suarez, entrato da soli quattro minuti. Il

Sergio Ramos Real? Non pervenuto. Qualche giocata nel primo tempo, poi è un monologo blau- grana. La serataccia per i madrileni trova degno commento nel momento di follia di Sergio Ramos, che in finale di gara scal- cia Messi e rifila due manate a Puyol e a Xavi, facendosi espellere. Tre punti utilis- simi per il Barcellona, che scavalca i rivali e ora guida la Liga con due lunghezze di vantaggio: ma per tanti tifosi catalani una simile vittoria nel “Clasico” vale già più di una Champions League.

Xavi 21

PALLA IN CAMPO Calciomercato Fumata nera per Carew Si punta Donadel L’ex Roma sempre più lontano dai blucerchiati. Piace Diamanti del Brescia

Marco Donadel ha riconquistato un po- caccia a un fantasista di valore: uno dei scusse potrebbe presto trovare Brescia sto da titolare nella Fiorentina con una nomi che piacciono di più è quello di troppo angusta per le sue aspirazioni. serie di prestazioni convincenti, riaccen- Alessandro Diamanti, fresco di esordio Ma Gasparin starebbe seguendo anche dendo l’interesse di Sampdoria e Roma. in Nazionale, che per le sue qualità indi- Sow del Lilla. A gennaio il centrocampista viola, se non si arriverà a un rinnovo coi gigliati, sarà John Carew. ufficialmente libero da ogni vincolo con- trattuale, e allora l’asta si scatenerebbe senza esclusione i colpi: ecco perché la Samp sta sondando, forse per ottenere un accordo di massima con il giocatore. Davide Lippi, procuratore di Donadel, glissa: “Roma e Samp? Fa piacere ma posso dire che non ho sentito nessuno. Lui è molto attaccato alla maglia e lo sta dimostrando anche in campo. Sente molto la responsabilità della fascia da capitano, in questo momento non vuole pensare al contratto, il resto verrà più avanti. Ci saranno modi e tempi per di- scutere”. Poche novità, invece, per Carew, Cal ci o me r c a t anch’egli prossimo alla scadenza del contratto: il procuratore dell’attaccante dell’Aston Villa ha smentito l’interessa- mento di Fiorentina e Samp. Per sostituire Cassano, infine, è ancora

Qui sopra Alessandro Diamanti A destra Moussa Sow festeggia una rete 23

PALLA IN CAMPO l’intervista MEZZ’ORA DI Samp LA VISITA A DI GABRIELE LEPRI Continua il tradizionale appunta- mento per tutti i tifosi della Sam- pdoria ogni mercoledì sera dalle ore 20 alle ore 20.30 su Telenord, www.Telenord.it e canale 913 di Sky. teca “Panino di Categoria”. Spontaneo, Ad ogni puntata Roberto Colangeli DI DIEGO ANELLI disinvolto, tranquillo, allegro, di compa- Rubba e Gianluca Tropella (da oggi gnia, in una sola parola Francesco. nuovo giornalista di Palla in Campo) Poco importa se i goal, le rovesciate, vi terranno compagnia, fino al termi- Chi ti ha fatto godere realizzando 120 gli allenamenti, le trasferte sono state ne della stagione, con ospiti di rilievo goal, chi ti ha dimostrato di essere un sostituite da panini, piadine, schiaccia- per parlare delle ultime notizie del vero Sampdoriano, di scendere in cam- te, primi piatti e dolci. Lui, circondato mondo blucerchiato: il pubblico avrà po con il sangue doriano per ben 8 anni, dalla propria famiglia, dai suoi cari e la possibilità di interagire in diretta chi ci ama e ci segue a km di distanza, dagli amici veri e oggetto di visite set- con sms, telefonate e facebook tra- perché ha fatto parte della storia della timanali di tifosi blucerchiati, è sempre mite il gruppo “Mezz’ora di Samp”. nostra squadra, ha scritto pagine indi- di una semplicità e di una genuinità Graziano Mazzarello, Gianni Plinio, menticabili e uniche, e, anche se vicende così preziose da renderle contagiose, Fabrizio Casazza, Marco Lanna e personali hanno interrotto improvvisa- condivisibili, tangibili, senza prezzo. Le Riccardo Ascioti sono stati alcuni degli mente e bruscamente il rapporto profes- ore di viaggio diventano un dettaglio ospiti di rilievo di Mezz’ora di Samp: sionale con una società, il suo rapporto dinanzi alla possibilità di abbracciare, chi saranno i prossimi? Per sciogliere di amore e passione con noi tifosi e il parlare, scherzare con una bandiera, un ogni dubbio basta sintonizzarsi ogni mondo blucerchiato non si è mai interrot- beniamino, un giocatore insostituibile, un mercoledì sera dalle ore 20 alle ore to, cosa può inventarsi per farci godere, amico, l’opinionista di spicco di Sampdo- 20.30 su Telenord. emozionare, farsi sentire uno di noi? rianews.net. www.Telenord.it e canale 913 di E’ semplice, essere se stesso. Ci stiamo Francesco da solo meritava il viaggio, Sky. riferendo a Francesco Flachi. Venerdì ma l’occasione ha consentito alla parte 26 novembre 2010 il Direttore Diego di redazione partita da Genova, arric- Anelli e diversi redattori e collaboratori chita dalla presenza del toscano Niccolò di Sampdorianews.net, Stefano Orengo, Bagnoli, di trascorrere una giornata in l ’inte r vi s t a Stefano Sommariva, Andrea Piras e Pa- piena allegria, dove risate, scherzi e il olo Paolillo, sono partiti direttamente da piacere di stare in compagnia hanno Genova per andarlo a trovare a Firen- reso la tappa fiorentina assolutamente ze, direttamente presso la sua panino- indimenticabile. Del resto l’amicizia con

chi condividi sfoghi e consigli, oltre alla fede doriana e alla collaborazione su Sampdorianews.net, e la gioia immensa di poter riabbracciare chi ti ha fatto in- cantare in campo e ora si è aggiunto ai tuoi amici, renderebbero fortunata qua- lunque persona sulla faccia della Terra. Una, dieci, cento, mille di giornate simi- li….

Francesco Flachi cuore blucerchiato 25 A SCUOLA DI MUSICA

che capiamo il motivo per il quale solo un’artista su mille riesce a raggiungere obiettivi significativi in campo musicale. Noi di Maia riteniamo che la soluzione migliore sia quella di studiare musica all’interno di una struttura che possa offrire ai propri allievi la possibilità di esprimersi e di provare immediatamente sul campo ciò che apprendono, fornendo tutti gli strumenti necessari per sentirsi fin da subito parte integrante di un progetto musicale.

Come nasce Maia School? Noi ci occupiamo di musica, da sempre. Maia opera nel settore audio e musicale a 360 gradi, come recita il nostro sito web www.studiomaia.it. L’obiettivo è soddisfare tutte le esigenze del musicista, dal semplice appassionato al professionista. La nostra filosofia è quella di far crescere gli allievi direttamente all’interno della nostra struttura per coltivarne il talento. Da circa 10 anni, organizziamo corsi e stage rivolti a tecnici del suono. La crescente richiesta da parte dei clienti dello studio di organizzare anche corsi di musica, ha fatto si che creassimo dei corsi studiati ad hoc con l’ausilio di docenti professionisti. A SCUOLA DI MUSICA E’ così che gli stessi musicisti turnisti che abitualmente lavorano alle produzioni musicali all’interno di Studio Maia, hanno deciso di dare vita a Maia School, una scuola di musica che offre la possibilità di studiare CON “MAIA SCHOOL” la musica all’interno di uno studio di registrazione Come si fa a capire quale sia lo strumento professionale supportati dalle potenzialità di una musicale più adatto? DA OGGI I GENOVESI HANNO LA POSSIBILITÀ DI STUDIARE casa discografica. Quello che ci distingue dagli I nostri docenti sono in grado di cogliere al volo altri centri musicali è proprio il fatto che all’interno le attitudini degli allievi e di consigliare la scelta MUSICA CON L’APPOGGIO DI UNA CASA DISCOGRAFICA della nostra struttura i nostri allievi crescono in un migliore. A questo proposito offriamo la possibilità di CHE COLTIVA TALENTI E DI UNO STUDIO DI REGISTRAZIONE ambiente in cui si vive e si respira musica e possono frequentare una lezione di prova gratuita per capire contare sul supporto di insegnanti abituati a lavorare se la scelta effettuata dall’allievo sia effettivamente PROFESSIONALE A DISPOSIZIONE DEGLI ALLIEVI. in studio alla produzione di dischi. quella più appropriata.

Qual’è l’età ideale per cominciare a Offriamo corsi di canto, chitarra, basso elettrico, studiare musica? batteria, pianoforte, armonia, arrangiamento e di Andrea Peroni Qual’è la migliore strategia per avvicinarsi I nostri corsi di musica non hanno limiti d’età. I corsi rivolti a tecnici del suono. Periodicamente alla musica? bambini possono cominciare a studiare a partire organizziamo seminari e workshop rivolti a musicisti La soluzione migliore per studiare musica è quella dagli 8 anni. Abbiamo allievi di tutte le età. Le e ad appassionati di musica. di avere un buon appoggio da parte di una struttura lezioni sono individuali. Organizziamo concorsi competente che punti a coltivare e a valorizzare le interni alla scuola, sessioni di registrazione e lezioni er chi vuole avvicinarsi alla musica, il consiglio velleità artistiche dei suoi allievi. collettive per stimolare gli allievi. più saggio è ovviamente quello di studiare. Purtroppo le scuole di musica, sia quelle pubbliche PPrima di cimentarsi nello studio di uno strumento che quelle private, non offrono alcuna certezza STUDIO MAIA musicale occorre sapere alcune cose fondamentali: lavorativa a chi le frequenta e non hanno le qualità VIALE ANSALDO, 28/R - GENOVA Da quale strumento musicale cominciare? necessarie per permettere a chi studia di sperare Quale scuola di musica scegliere? Come si in una carriera artistica futura. Le opportunità Tel 010 8606461 fa a capire qual’è l’insegnante migliore? di emergere, per gli artisti che studiano musica [email protected] all’interno delle scuole, sono pochissime. Quasi mai Abbiamo chiesto un consiglio a Verdiano Vera, gli allievi raggiungono uno sbocco lavorativo grazie WWW.STUDIOMAIA.IT direttore artistico di Studio Maia, studio di agli studi. Se uniamo questi dati al fatto che l’unica registrazione, etichetta discografica e da oggi esperienza offerta agli allievi da parte delle scuole di anche scuola di musica. musica è spesso limitata al saggio di fine anno, ecco PALLA IN CAMPO A SCUOLA DI MUSICA

che capiamo il motivo per il quale solo un’artista su mille riesce a raggiungere obiettivi significativi in campo musicale. Noi di Maia riteniamo che la soluzione migliore sia quella di studiare musica all’interno di una struttura che possa offrire ai propri allievi la possibilità di esprimersi e di provare immediatamente sul campo ciò che apprendono, fornendo tutti gli strumenti necessari per sentirsi fin da subito parte integrante di un progetto musicale.

Come nasce Maia School? Noi ci occupiamo di musica, da sempre. Maia opera nel settore audio e musicale a 360 gradi, come recita il nostro sito web www.studiomaia.it. L’obiettivo è soddisfare tutte le esigenze del musicista, dal semplice appassionato al professionista. La nostra filosofia è quella di far crescere gli allievi direttamente all’interno della nostra struttura per coltivarne il talento. Da circa 10 anni, organizziamo corsi e stage rivolti a tecnici del suono. La crescente richiesta da parte dei clienti dello studio di organizzare anche corsi di musica, ha fatto si che creassimo dei corsi studiati ad hoc con l’ausilio di docenti professionisti. A SCUOLA DI MUSICA E’ così che gli stessi musicisti turnisti che abitualmente lavorano alle produzioni musicali all’interno di Studio Maia, hanno deciso di dare vita a Maia School, una scuola di musica che offre la possibilità di studiare CON “MAIA SCHOOL” la musica all’interno di uno studio di registrazione Come si fa a capire quale sia lo strumento professionale supportati dalle potenzialità di una musicale più adatto? DA OGGI I GENOVESI HANNO LA POSSIBILITÀ DI STUDIARE casa discografica. Quello che ci distingue dagli I nostri docenti sono in grado di cogliere al volo altri centri musicali è proprio il fatto che all’interno le attitudini degli allievi e di consigliare la scelta

MUSICA CON L’APPOGGIO DI UNA CASA DISCOGRAFICA della nostra struttura i nostri allievi crescono in un migliore. A questo proposito offriamo la possibilità di ph o t g all e r y CHE COLTIVA TALENTI E DI UNO STUDIO DI REGISTRAZIONE ambiente in cui si vive e si respira musica e possono frequentare una lezione di prova gratuita per capire contare sul supporto di insegnanti abituati a lavorare se la scelta effettuata dall’allievo sia effettivamente PROFESSIONALE A DISPOSIZIONE DEGLI ALLIEVI. in studio alla produzione di dischi. quella più appropriata.

Qual’è l’età ideale per cominciare a Offriamo corsi di canto, chitarra, basso elettrico, studiare musica? batteria, pianoforte, armonia, arrangiamento e di Andrea Peroni Qual’è la migliore strategia per avvicinarsi I nostri corsi di musica non hanno limiti d’età. I corsi rivolti a tecnici del suono. Periodicamente alla musica? bambini possono cominciare a studiare a partire organizziamo seminari e workshop rivolti a musicisti La soluzione migliore per studiare musica è quella dagli 8 anni. Abbiamo allievi di tutte le età. Le e ad appassionati di musica. di avere un buon appoggio da parte di una struttura lezioni sono individuali. Organizziamo concorsi competente che punti a coltivare e a valorizzare le interni alla scuola, sessioni di registrazione e lezioni er chi vuole avvicinarsi alla musica, il consiglio velleità artistiche dei suoi allievi. collettive per stimolare gli allievi. più saggio è ovviamente quello di studiare. Purtroppo le scuole di musica, sia quelle pubbliche PPrima di cimentarsi nello studio di uno strumento che quelle private, non offrono alcuna certezza STUDIO MAIA musicale occorre sapere alcune cose fondamentali: lavorativa a chi le frequenta e non hanno le qualità VIALE ANSALDO, 28/R - GENOVA Da quale strumento musicale cominciare? necessarie per permettere a chi studia di sperare Quale scuola di musica scegliere? Come si in una carriera artistica futura. Le opportunità Tel 010 8606461 fa a capire qual’è l’insegnante migliore? di emergere, per gli artisti che studiano musica [email protected] all’interno delle scuole, sono pochissime. Quasi mai Abbiamo chiesto un consiglio a Verdiano Vera, gli allievi raggiungono uno sbocco lavorativo grazie WWW.STUDIOMAIA.IT direttore artistico di Studio Maia, studio di agli studi. Se uniamo questi dati al fatto che l’unica registrazione, etichetta discografica e da oggi esperienza offerta agli allievi da parte delle scuole di anche scuola di musica. musica è spesso limitata al saggio di fine anno, ecco 27

PALLA IN CAMPO i tifosi vita blucerchiata Fotoservizio di fabrizio repetto Pare sia diventata davvero difficile la vita dei tifosi che vogliono assistere ad uno spettacolo sportivo, le ultime trasferte dei tifosi genovesi sono diventate oggetto di studi legali, perizie socioculturali e altro... per il free-press più amato dai tifosi non poteva esserci occasione migliore per ribadire, con immagini reali, che amiamo il calcio e soprattutto il patrimonio più grande di ogni Società sporti- va: I TIFOSI !!! I tif os i

29

PALLA IN CAMPO LA ROSA

CENTRO Città e Centro Storico: Pizzeria-Ristorante L’Oscar, Derby, Bar Alfredo, Bar Sandwich, Bar Happy Hour Café, Café de Nuit, Doge Cafè, Sorsi & Bocconi / Scas- Carpe Diem, American Bar La Scaletta, Bar St. Tropez, Bar Motta, sadiavoli, Number One Internet Café, Britannia Pub, Groove Cafè, Bar Sportivo, Bar Preludio, Happy Hour, My Way, Bar Valenti, East Sails & Bagpipes, Bar Green, Caledonian Pub, Rock Café, Le Coq River Café, Bar Mangini, Cesare Café, Bar Don Chisciotte, Bar Piz- Noir, La Coctelera, Papa D’Oc, Hostaria A Grixia, Lounge Bar Gioi- zeria La Sosta, Bar Ristorante Last Minute, Daniel Bar, Bar Luciano, ello, Bar degli Specchi, Bar Giulio, Bar Movie, Vip Bar, La Caravella Luca’s Kafésito, Da Romoli, Bar Fuorigioco. Wine Bar, Al Parador, Mattoni Rossi, Bar Gino, Caffetteria 17/12, Noodles, Mini Mixing, Clipper, Planet, Barbarossa, Bar Tonitto, Tar- tan Pub, Boom Bar, Manhattan, Lost Time, Gabsy, Le Cornacchie, PONENTE e Valpolcevera: Café Des Artistes, Limited Edition, Bar Michelangelo, Bar Bertoli, Bar Roma, Il Semaforo, La Fermata, (VOLTRI) Bar Grisù, Sanremo, Risto-Bar Il Grattacielo, Lo Scorretto, Bar Accademia, Capitan Balia- Il Sole di Notte, Bar Nuovo, Samp Club (PRA’-PALMARO), Le Palme no. Oriental Pub, Ricevitoria Boldrini, Alex Bar, Bar Amleto, Molly’s Pub, Ristorante Bailamme (PEGLI-MULTEDO), Bar Franca, La Porcigna LEVANTE: (PEGLI-MULTEDO), Karoll’s Bar, Pastis Café, La Dolce Vita, Tumbler, Bar Sereno, Alle Tele, Bar Piave, Al Baretto, La Caletta, Porto Ba- Maestrale, Bar New Sensation, Marmo Wine Bar, Samp Club (SES- nana, Ricevitoria La Tabaccaia, Bar Boccadasse, Bar S. Siro, Esto- TRI P.) Caffetteria Pintori, Ristorante Terra Do Samba, Bar Mike, ril, Bagni Italia, Bar Borghi, La Bitta, Pit Stop 1/2, Le Crepes, Bar Bar Trattoria La Fermata, Bar Stadio, Samp Club, Bar Novecento, Chicco, Bar Olympic, Polisportiva Quinto Antico Caffè Cavour, Bar Ristorante Pizzeria Castello Raggio (CORNIGLIANO) Gullo Art Café, Giumin, Il Buffet della Stazione, Giro di Boa, Da U Leità, Bar Jolly, Bar Ideal, Bar La Piazzetta, Big Ben, Tiburon, Il Veliero, Saker Cafè, Bar Saliscendi, Delizie della Lanterna, Sport Club, Piccolo Bar, Bar A Due Passi dal Mare, Bar Operosi. Italia, Bar Roma, Il Portico, Movie Café, Bar Carioca, Liz, Eridania, Bar Teatro (SAMPIERDARENA) Plaza Café (S.BENIGNO), New So- VALBISAGNO E zona STADIO: leado, Bar Ciacci, Bar il Ritrovo (RIVAROLO), Bar Belotti (PRA’), Bar Antica Trattoria Da O Caccioeto, 90°Minuto, Le Crepes, Bar Spiccio, Italia (SAMPIERDARENA)

DISTRIBUZIONE Ingressi Stadio: Tribuna, Distinti e Gradinata Sud 31 - Offerta valida fino al giorno di natale: 24 rate a interessi zero - acquistiamo auto pagando in contanti - desiderate cambiare auto o dovete rottamarla? noi la ritiriamo e finanziamo il conguaglio in comode rate Via Beretta 6r (traversa Via F.Cavallotti vicino ex rimessa AMT - le vetture sono controllate, tagliandate e garantite tel.010/37.41.837 - cell.348/22.49.239 - tantissime altre occasioni in sede

MULTIPLA 100 16V cat ELX NEW BEETLE 2.0 km 50000 computer/clima MINI COOPER 1.6 16V COOPER da amatore/accessori d’importazione km 55000 cerchi lega € 233x24 rate

OCCASIONE: VW LUPO 1.0 TRENDLINE VW PASSAT 2.0 16V TDI VAR. TOYOTA RAV 4 2.0 16V cerchi lega/clima/full 2007 perfetta 3porte km 79000 in ordine € 145x24 rate € 14900 € 259x24 rate

PUNTO 1.2 3p ACTUAL 2004 SMART FORTWO 1000 COUPE’ 600 1.1I ACTUAL 2004 km 44000 in ordinissima PASSION 2008 cerchi lega/full opt. km 70000 in ordinissima € 189x24 rate € 9500 € 171x24 rate

SOTTOCOSTO: SAAB 9-3 SPORTHATCH 1.9 MATIZ 800I CAT SE PLANET SUZUKI WAGON R+ 1.3I 16V TID 16V DPF 2009 full optional clima/servo/full opt. CAT GL clima/full opt. € 19900 € 145x24 rate € 189x24 rate

SOTTOCOSTO: SUBARU LEGACY 2.5 16V STILO 1.9 MJT 16V MULTI WAGON SMART FORTWO 700 4x4 BIFUEL Benz./GPL Full opt. 2006 km 55000 full opt. COUPE’PASSION - 2006 full opt. € 10900 € 8900 € 6900