OINT P E S Poste Italiane E

M Economia

spedizione in abb.

L

I

postale DL 353/2003 (conv. in L il 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1. DCB Parma n. 129 gennaio 2010 in edicola a € 0,50

2000-2010: discesa agli inferi e ritorno. Ghirardi e Guidolin riportano il Parma ai tempi gloriosi di . E la città si candida per Uefa Euro 2016

L’EUROPA

B0371209 è VICINA

Budellungo Salute Economia www.ilmese.it Il WCC e la sfida Pap-test, al via la Agroalimentare: del quartiere quinta campagna Dop, Igp e il intelligente[1] marzo 2009 IL MESE MAGAZINEper la prevenzione Libro Verde UE ,z

Per un regalo o per il semplice desiderio di mangiare buon cioccolato, presso la nostra Cioccolateria Artigianale troverete più di quello che immaginate

Avete bisogno di idee per una serata fra amici? InfInIto Provate ad organizzare una cena il cui tema principale è il ...così abbiamo deciso di chiamare cioccolato: - antipasti accompagnati dai nostri grissini la nostra Cioccolateria. al cacao o dai tronchetti al sesamo InfInIto è il piacere che solo il tissima qualità, artigianali al 100%. - primi piatti a base di pasta al cacao cioccolato riesce a dare così a Una passione diventata un lavoro lungo, senza stancare mai. Una che ci entusiasma ogni giorno, una : semplice passione diventata im- scelta che ci trascina a lavorare con ... e per finire la nostra ultima novità portante, scoperta in assaggi, in il cuore, sempre con quello. frutta candita (papaya, chinotto, prugne) tartufata con ottimo cacao fondente o ricerche di cacao sempre diversi, fichi, bergamotto, spicchi d’arancio e albicocche ricoperia di cioccolato fondente accostamenti particolari e ricer- I nostrI ProdottI: praline 32 gusti di altissima qualità, magari accompagnati da uno dei nostri ottimi rhum o passiti cati. Il nostro è un lavoro ricercato, diversi, tavolette con 36 gusti diver- ma specialmente basato sulla pas- si, creme spalmabili 18 gusti diversi, vero, puro sione per questo antico prodotto, biscotti caffè e cioccolato, dragées ioccolato , buono lavorato ormai da secoli in mille 6 gusti, gelatine gusti frutta e cioc- C , in tutte le sue forme modi diversi. colato, sculture di cioccolato nata- Con grande cura e personalmente lizie, dolci di Pasqua, creazioni per scegliamo gli ingredienti dei nostri i bimbi, pasta al cioccolato, grissini, prodotti, abbiniamo gusti ed aro- tronchetti e crackers al cioccolato, Passate a trovarci mi, lavoriamo con i migliori artigia- birra al cioccolato, aceto balsamico e non vi pentirete, ni del mercato del cioccolato che al cioccolato, fave di cacao, rhum e un paradiso ci garantiscono prodotti solo d’al- vini, grappe e bollicine, té. di cioccolato buonissimo Via Cairoli 7/A - 43121 Parma - tel. e fax +39.0521 230988 vi aspetta… [email protected] www.cioccolateriainfinito.it ,z

Per un regalo o per il semplice desiderio di mangiare buon cioccolato, presso la nostra Cioccolateria Artigianale troverete più di quello che immaginate

Avete bisogno di idee per una serata fra amici? InfInIto Provate ad organizzare una cena il cui tema principale è il ...così abbiamo deciso di chiamare cioccolato: - antipasti accompagnati dai nostri grissini la nostra Cioccolateria. al cacao o dai tronchetti al sesamo InfInIto è il piacere che solo il tissima qualità, artigianali al 100%. - primi piatti a base di pasta al cacao cioccolato riesce a dare così a Una passione diventata un lavoro lungo, senza stancare mai. Una che ci entusiasma ogni giorno, una : semplice passione diventata im- scelta che ci trascina a lavorare con ... e per finire la nostra ultima novità portante, scoperta in assaggi, in il cuore, sempre con quello. frutta candita (papaya, chinotto, prugne) tartufata con ottimo cacao fondente o ricerche di cacao sempre diversi, fichi, bergamotto, spicchi d’arancio e albicocche ricoperia di cioccolato fondente accostamenti particolari e ricer- I nostrI ProdottI: praline 32 gusti di altissima qualità, magari accompagnati da uno dei nostri ottimi rhum o passiti cati. Il nostro è un lavoro ricercato, diversi, tavolette con 36 gusti diver- ma specialmente basato sulla pas- si, creme spalmabili 18 gusti diversi, vero, puro sione per questo antico prodotto, biscotti caffè e cioccolato, dragées ioccolato , buono lavorato ormai da secoli in mille 6 gusti, gelatine gusti frutta e cioc- C , in tutte le sue forme modi diversi. colato, sculture di cioccolato nata- Con grande cura e personalmente lizie, dolci di Pasqua, creazioni per scegliamo gli ingredienti dei nostri i bimbi, pasta al cioccolato, grissini, prodotti, abbiniamo gusti ed aro- tronchetti e crackers al cioccolato, Passate a trovarci mi, lavoriamo con i migliori artigia- birra al cioccolato, aceto balsamico e non vi pentirete, ni del mercato del cioccolato che al cioccolato, fave di cacao, rhum e un paradiso ci garantiscono prodotti solo d’al- vini, grappe e bollicine, té. di cioccolato buonissimo Via Cairoli 7/A - 43121 Parma - tel. e fax +39.0521 230988 vi aspetta… [email protected] www.cioccolateriainfinito.it

Sommario

88 p.6 In breve Salute p.32 Pap-test, ecco perchè Primo Piano non bisogna aver paura Al via il quinto screening p.8 Dieci anni da ricordare p.34 Ricerca e diagnostica 2000-2010: per il Parma made in Parma un nuovo anno zero La visita del Ministro Fazio p.12 La lunga, lunga marcia p.35 Epatite B: dal Maggiore verso Uefa Euro 2016 una nuova prospettiva Intervista a Roberto Ghiretti In uno studio di Carlo Ferrari p.36 Cerebrolesioni, l’arte CittàcheCambia della riabilitazione p.14 WCC Sud-Est: la sfida del Alla Consensus Conference quartiere intelligente p.37 «L’orgoglio 14 Sta nascendo in via Budellungo di essere medici» p.16 In viale Fratti la Questura, Intervista a Tiberio D’Aloia in centro nuovi parcheggi L’accordo Ministero-Comune Economia p.19 Stazione: già realizzato il p.38 Dop, Igp e la battaglia del 30% della riqualificazione Libro Verde europeo Intervista all’a.d. Monteverdi Produzioni di qualità, nuove regole p.40 Il Parmigiano cerca in Europa Innovazione la tutela della sua qualità n° 129 gennaio 2010 p.20 Al lavoro per creare Intervista a Giuseppe Alai una “città sensibile” p.41 Terzo bilancio sociale Aut. tribunale di Parma N.16 Il progetto Smarter Town per la CNA Parma del 22.4.99 p.22 Un 2010 ricco di Così la PMI guarda oltre la crisi verdi propositi p.42 Turismo, si cercano Editore 32 Edicta p.s.c.r.l. Si estende la differenziata nuovi mercati via Torrente Termina, 3/b – PARMA In vetrina cultura e gastronomia N° iscrizione al ROC: 9980 Società p.43 Terziario: come fare Registrazione ISSN: 1592-6230 p.24 Greci: «Una mano tesa oggi impresa? a tutte le famiglie» Le risposte nel seminario Ascom Redazione I progetti dell’Agenzia p.44 “Dolce Ronco”, dove il via Torrente Termina 3/b – PARMA Tel. 0521251848 p.26 Frattini nuovo presidente cioccolato parla piemontese L’Idea Vincente del Mese Fax 0521907857 regionale di Legambiente e-mail: [email protected] Intervista sulle sfide del futuro p.45 Con Assopto la p.28 Parma è pronta per il prevenzione è Cross link Donazione all’Ospedale Direttore responsabile viaggio di Overland Simone Simonazzi A bordo una delegazione [email protected] Sport p.29 Stranieri, 46.000 i 38 residenti nel parmense p.46 Adesso viene il difficile Art director Nel 2009 aumento record Parma FC, le insidie Pietro Spagnulo p.31 Anziani e disabili: un del girone di ritorno [email protected] bando per le associazioni p.48 Risultati altalenanti per le Idee contro la solitudine parmensi del Super 10 Grafica Davide Pescini, Ilaria Babboni, Il punto sul campionato di rugby Manuela Rinieri Le rubriche p.17 Un mese in Consiglio p.50 Provincia Coordinamento editoriale p.26 Stili di vita Ilaria Gandolfi p.28 Filo diretto con la Regione [email protected] p.29 Psicologia e Polis p.47 Pagine di Sport Redazione Matteo Bianchi, Erika Ferrari, Rosaria Frisina, Fabrizio Furlotti, 48 Diana Pastarini, Daniele Paterlini, E PO Mauro Simonazzi, Erika Varesi ES IN Hanno collaborato M T Francesca Asti, Eleonora Bellomi, L Irene Bertoli, Mattia Boselli, Eugenio I Fedolfi, Giuseppe Gigli, Rita Ferrari, Valentina Mangia, Valerio Parmigiani, Vincenzo Pirillo, Matteo Sartini, Serena Sasso, Alessandro Trentadue

Pubblicità e abbonamenti Tel. 0521/921346-921755

Elena Benedini, Lina Carollo, Cristina Cattani, Alessio Dondi, 50 Grazie alla collaborazione dei principali centri commerciali e delle Gianluca Gala, Maria Lombardi, istituzioni di Parma, puoi ritirare gratuitamente le riviste Edicta Maria Carla Magni anche nei nuovi Mese Point: scopri sulla mappa quello più vicino. Foto in copertina Continuerai a trovare il Mese anche in edicola, in biblioteca Tiratura 12.000 copie Getty Images e nei punti informativi della città Chiuso in tipografia il 4/1/2010 In breve

SANITà E STRUTTURE celebrazioni Dall’Italia Pronto Soccorso verso Un mese di eventi il taglio del nastro per la Memoria COMUNICAZIONE pagamenti Bollettini, fine del Cresce il monopolio delle Poste canone RAI Secondo una direttiva dell’Agcom, dal 31 marzo 2010 tutti i bollettini postali che fino ad ora potevano essere pagati solo ed esclusivamente presso gli sportelli di Poste Italiane o con il conto BancoPosta si potranno pagare attraverso canali alterna- Nella seconda parte del mese Forse mai come quest’anno, tivi, tra cui il conto corrente ban- di gennaio il Ministro della Salute dopo il furto della celebre scritta cario online, risparmiando così Fazio taglierà il nastro del nuovo del cancello ad Auschwitz, si fa sui costi di commissione. Pronto Soccorso di Parma: lo ha sentire la necessità di ricordare. Per annunciato il Sindaco Vignali du- la Giornata della Memoria 2009 rante il brindisi di fine anno con la l’ISREC, il Comune, la Provincia e stampa. Prima che la nuova strut- la Comunità Ebraica di Parma, con Il viceministro per le Comu- TRASPORTI tura diventi operativa sono previ- Alpi, Anpc, Anpi, Anppia e Aned nicazioni Romani ha firmato il ste esercitazioni e un periodo di organizzano una serie di even- decreto per la rideterminazione Autostrade: pedaggi prova per abituare il personale ti che inizierà il 27 con la seduta del canone Rai, che passerà da in aumento dal 2010 a muoversi in spazi che saranno congiunta dei Consigli comunale e 107,5 euro a 109 euro l’anno. molto diversi da quelli precedenti. provinciale. Info: 0521.287190 L’aumento è stato contestato dal Consiglio nazionale degli utenti, organismo dell’Agcom. a prezzo ridotto per le associazioni POLITICA Andrà al volontariato la carne Camera e Senato, delle macellazioni d’urgenza sforbiciata ai privilegi La carne delle macellazioni d’urgenza (quella derivata dall’in- Diminuiscono i privilegi dei Dal 1° gennaio scattano gli tervento sui bovini feriti, le cosidette “vacche a terra”) andrà a parlamentari. Da gennaio, ri- adeguamenti delle tariffe di prezzo di favore alle organizzazioni di solidarietà. Lo stabilisce spetto ai 1.058 ex attualmente pedaggio autostradale delle so- una convenzione firmata a dicembre in Provincia da Macello di a carico del Senato, restano be- cietà concessionarie. A dicem- Parma, Forum Solidarietà e Associazione Solidarietà, che pre- neficiari del benefit solo 290 Se- bre, infatti, sono stati firmati i vede consegna di 10/15 quintali di carne alla settimana, per natori, cioè solo chi ha esercitato decreti dei ministri dei Trasporti un prezzo di 3,8 euro al kg. Forum Solidarietà organizzerà le la carica negli ultimi dieci anni. e dell’Economia che fissano il li- prenotazioni e i ritiri, che saranno effettuati dalle associazioni Anche la Camera ha avviato una vello degli aumenti tariffari sulla aderenti. Associazione solidarietà si occuperà invece di ritirare maxi operazione sul personale, base dell’istruttoria dell’Anas. dal Macello le eccedenze, che poi stoccherà nei propri magazzi- con valutazioni dell’efficienza, Gli aumenti variano tra lo 0,74% ni per metterle a disposizione delle associazioni. stop alle cure termali in congedo della Centropadane al 15,83% e taglio delle segreterie. della Novara Est-Milano.

È successo Dai cani antidroga al ghiaccio, dall’omicidio dell’Ipsia a Parma alla Steccata: un mese di notizie in poche righe

GOMORRA A PARMA PACO E AX CONTRO IL CRIMINE DICEMBRE DI NEVE E GHIACCIO L’Antimafia di Napoli Alla Polizia Municipale Nella notte di venerdì 18 sequestra in città diversi di Parma arriva il nucleo Parma si ricopre di oltre 20 appartamenti, società, quote di cinofilo: lo compongono due centimetri di neve. Nelle ore fondi e polizze riconducibili alla pastori tedeschi venuti da successive il termometro, famiglia di Michele Zagaria, Udine, Paco e Ax, che nei come in gran parte del Nord steccata, finiti i lavori capo del clan dei Casalesi, prossimi mesi saranno ad- Italia, tocca i meno12 gradi: alla balaustrata latitante dal 1995 destrati insieme a tre agenti molto ghiaccio sulle strade Concluso il restauro del corpo dei Vigili e molte polemiche sul piano della balaustrata neve del Comune di Parma esterna della Basilica di Santa Maria della Steccata. La Fondazio- ne Cariparma, con un via con “oltre genius” contributo di 500.000 Parte “Oltre Genius” il bando euro, ha affiancato per il tirocinio formativo all’este- nell’intervento l’Ordine ro dei ragazzi dai 19 ai 32 Costantiniano di San anni. Info: www.retegiovani.net Giorgio

[6] gennaio 2010 IL MESE MAGAZINE qualità dell’aria Accadeva a Polveri sottili: gennaio 2000 tornano i blocchi del traffico del giovedì

Dal 7 gennaio e fino al 31 marzo ogni giovedì scatta il divieto totale di circolazione dalle 8.30 alle 18.30 all’interno dell’area delimitata dal- le seguenti strade, che rimarranno transitabili: viale Bottego, P.le Dalla Chiesa, via Garibaldi, viale Menta- na, p.le Vittorio Emanuele II, viale San Michele, piazza Risorgimento, stradone Martiri della Libertà, viale Berenini, ponte Italia, p.le Marsala, DOPO DUE ANNI DI RESTAURO viale Caprera, p.le Barbieri, viale Dei CULTURA Mille, viale Vittoria, p.le Santa Croce, 90 mld di lire per le Il Governatore apre i via Kennedy, viale Pasini, via Trom- celebrazioni verdiane bara, viale Piacenza, ponte Delle battenti sul Nove100 Nazioni. Per chi non osserva il divie- Ministero della Cultura, Re- to è prevista una multa di 78 euro: gione Emilia-Romagna e Co- Da due anni era un cantiere, praticamente da sempre era mune di Parma firmano il pro- su www.parmanews.net i dettagli tocollo sulle celebrazioni del precluso alla maggioranza dei parmigiani. Ora il Palazzo del del provvedimento e l’elenco delle Governatore apre i battenti per diventare luogo pubblico: sarà 2001 per il centenario della il primo spazio espositivo del Comune, finora costretto ad an- deroghe. morte di Verdi: stanziati quasi dare “in prestito” per gli eventi più rilevanti; un grande cen- 90 miliardi di lire, di cui oltre tro d’arte moderna incastonato proprio nel cuore della città. 34 dalle casse del Comune. Il taglio del nastro è previsto per il 16 gennaio con la mostra “Nove100 - Arte, fotografia, architettura, moda, design” or- ganizzata dal Comune in collaborazione con il Centro Studi SOCIETà e Archivio della Comunicazione dell’Università Parma e con la consulenza di Carlo Arturo Quintavalle e Gloria Bianchino: Il Sant’Ilario 2000 a in prima fila ci sarà l’assessore alla Cultura Luca Sommi, che Grisenti e Robuschi ha fortemente voluto consacrare questo contenitore alle forme di espressione artistiche contemporanee. Il restauro, iniziato a Il 13 gennaio Parma fe- maggio 2007, è stato finanziato Pizzarotti e Coopsette, per steggia il Sant’Ilario 2000: circa quattro milioni di euro, come extraonere per la realiz- i premi vanno a Giancarlo zazione del nuovo centro commerciale vicino alle Fiere. Per Artoni (avvocato e poeta) informazioni su Nove100 e sul nuovo spazio espositivo: www. al Vescovo Franco Grisen- palazzodelgovernatore.it ti, all’ex direttore del Regio Giuseppe Negri e all’impren- ditore Marcello Robuschi.

omicidio davanti all’ipsia auguri con stile Il 21 dicembre un giovane Parma festeggia la fine albanese, poi arrestato dai dell’anno vecchio e l’arrivo carabinieri, aggredisce due del 2010 con il tradizionale ragazzi di origine indiana raffica DI AUTOVELOX concertone del 31 in piazza davanti all’Ipsia “Primo Garibaldi: sul palco Mario Ai parmigiani piace correre. La Levi” di piazzale Sicilia: uno Biondi. Dopo mezzanotte Polizia Municipale rende noti di questi, Gurinder Saini, si continua a ballare con i dati sulla propria attività nel morirà due giorni dopo al StraBeneDisko, dj set a cura 2009: le multe da autovelox Maggiore di Robi Bonardi nell’anno appena passato sono state ben 6.557, contro pasubio, un passo avanti 3.965 del 2008. Calano le 2010, l’anno della metro? Iniziano il 28 dicembre i contravvenzioni per guida in Nel corso del brindisi augura- lavori delle opere di urba- stato di ebrezza le con la stampa, martedì 29 nizzazione del programma dicembre, il Sindaco Vignali di riqualificazione urbana parla della metro: «Continua- Pasubio. Il progetto, tra no a mancare i 37 milioni di le altre cose, prevede un euro del materiale rotabile. nuovo asse stradale di col- Sobbarcarci questo ulteriore legamento tra via Pasubio e costo, nella situazione attua- via Palermo le, sarebbe da irresponsabili»

IL MESE MAGAZINE gennaio 2010 [7] Primo Piano Dieci anni da Guidolin riporta il Parma al suo periodo d’oro, quando battè il record di presenze consecutivericordare nelle Coppe europee 2000-2010: per il Parma Campionato Per gli allenatori è la è un nuovo anno zero squadra rivelazione ‘09

DI SERENA SASSO il discorso di insediamento di prepara al XXI secolo vincendo Obama. In ambito culturale rimar- nell’agosto del 1999 la Supecop- Finisce il primo decennio del ranno probabilmente le scoperte pa italiana espugnando San Siro XXI secolo ed è tempo di bilanci. della sequenza del genoma uma- (MIlan-Parma 1-2, con rete di Bo- Il gioco delle classifiche e delle no e la risoluzione dell’enigma ghossian in pieno recupero). è il liste in questo periodo si rincor- di Poincaré, ma anche libri come Parma di , quello re su tutti i giornali. La doman- Pastorale americana o film come che l’anno precedente avrebbe da è: cosa resterà di questi anni Gran Torino. Se proviamo a farci dovuto vincere il campionato, zero? Certamente rimarranno la stessa domanda a proposito con giocatori come Buffon, Thu- La retrocessione nel maggio del le immagini delle Twin Towers, del calcio italiano, certamente ram, Benarrivo, Cannavaro, Ve- 2008 sembrava avere chiuso defi- l’esecuzione di Saddam Hussein, rimarrà la vittoria ai Mondiali di ron, Boghossian, Crespo, Chiesa. nitivamente gli anni in cui il Parma la guerra infinita in Afghanistan, Berlino, l’immagine di Cannavaro Questo è l’anno del gol annullato era stato protagonista della Serie che alza la Coppa del Mondo al a Cannavaro da De Sanctis con- A, dalle sfide infinite e indimentica- cielo e l’abbraccio a muso duro tro la Juventus a Torino e che co- bili con la Juventus allo spareggio tra Gattuso e Lippi. stò ai gialloblu la qualificazione in nel 2005 con il Bologna. La retro- Per quanto riguarda il Parma Cal- Champions. Il Parma infatti arrivò cessione in B poteva voler dire un La dirigenza cio, questi anni zero sono stati quarto in classifica a pari merito ridimensionamento definitivo delle inizialmente anni esaltanti, poi è con l’Inter e nello spareggio di ambizioni della società gialloblu. Pietro Leonardi arrivata la “caduta” improvvisa, il Verona prevalse la formazione di Invece, il ritorno immediato in Serie diventa l’a.d. crack Parmalat, la fine dell’impero Lippi per 3 a 1 grazie a una dop- A e l’arrivo di un nuovo staff diri- dei Tanzi, il fallimento del Parma pietta di Roberto Baggio. genziale e tecnico sembra avere Calcio che, con qualche equilibri- ANNO 2000-01: Malesani non aperto un nuovo ciclo destinato a smo giuridico, venne mantenu- è amato dai tifosi gialloblu e un durare. Il quarto posto in classifica to in , l’amministrazione inizio di campionato poco convin- e il riconoscimento da parte degli controllata di Bondi, l’assalto di cente, culminato con la socnfitta allenatori italiani di “squadra rive- Valenza e di Lorenzo Sanz, fino casalinga con la Reggina, costa lazione” sta a testimoniare il buon all’arrivo di Tommaso Ghirardi. il posto all’allenatore veneto che lavoro svolto. L’avventura del Par- Quando finalmente sembrava viene sostituito prima con Arrigo ma in Serie A continua. essere terminata l’agonia di una società senza un vero presidente è arrivata, inaspettata, la retro- cessione. Dopo diciotto anni di Pietro Leonardi è entrato re- Serie A, il Parma usciva dal calcio centemente nello staff dirigen- che conta. E qui arriviamo ai gior- ziale del Parma, essendo stato ni nostri, l’ingaggio di Guidolin, eletto amministratore delega- il ringiovanimento della squadra to del Parma Calcio. In questo e l’immediata promozione. Poi modo il consiglio d’amministra- quest’estate l’arrivo di Pietro zione gialloblu è così composto: Leonardi, uno che a Udine ha Tommaso Ghirardi è presidente, scoperto un talento dietro l’altro, Alberto Guareschi è presidente quindi un grande progetto per onorario, Diego Penocchio è il tornare subito tra le grandi d’Eu- vice-presidente, Pietro Leonar- ropa e ora il quarto posto in clas- di è l’amministratore delegato, sifica che, al momento, potrebbe Ottavio Martini, Andrea Zaglio, valere la Champions. Ma provia- Susanna Ghirardi, Marco Ferrari mo a ripercorrere, anno per anno, e Arturo Balestrieri sono i con- questo decennio. siglieri. ANNO 1999-00: Il Parma si

[8] gennaio 2010 IL MESE MAGAZINE il FESTIVAL

Iduisl ut vel diam nim iniamco nsequis eugait alit ip er sumsan et init Cillan ut ute velendre consect etueros ad et nis exerat wisim velit

Sacchi, che però nel giro di pochi come Buffon e Thuram. I risultati Fabio Cannavaro, destinazione le foto IN queste pagine giorni è costretto a lasciare per si vedono: Ulivieri viene esonera- Inter, sia Marco Di Vaio, che l’an- sono di Getty images motivi di salute, e poi con Ren- to. A inizio novembre Passarella no precedente era stato l’artefi- zo Ulivieri, di cui rimase celebre firma per il Parma, ma sarà un fal- ce della salvezza gialloblu e che QUI SOPRA, L’incontenibile la sua prima dichiarazione: «Al- limento. Alla quindicesima gior- viene acquistato dalla Juventus. esultanza di daniele lenare il Parma è come guidare nata il Parma ha 11 punti in clas- A Parma arrivano due giovani galloppa dopo avere una Ferrari». Un grande girone di sifica. Ci dovrà pensare il solito promettenti: Adriano e Mutu. Il segnato la rete del ritorno porta il Parma al quarto Gedeone Carmignani a rimettere Parma conclude il campionato al pareggio nella partita posto e alla qualificazione per i le cose a posto. Il Parma chiuderà quinto posto. di genova contro la preliminari di Champions. il campionato con una dignitosa ANNO 2003-04: è l’anno del sampdoria ANNO 2001-02: è l’anno più salvezza con un turno d’anticipo. tracollo della Parmalat e della difficile della gestione Tanzi. è la ANNO 2002-2003: La socie- scoperta di , che IN BASSO, alberto paloschi prima volta che il Parma non fa tà gialloblu decide di ripartire nei due anni successivi con 23 in un’azione di gioco nella una campagna acquisti da gran- e lancia il “Progetto Parma”, reti a stagione darà un contributo partita di san siro, vinta de squadra, ma vende alcuni affidandolo a . fondamentale per la permanenza dal milan per 2 a 0 con dei suoi giocatori più importanti, Quell’estate lasciano il Parma sia in A. Il Parma rimane senza di- doppietta di borriello

IL MESE MAGAZINE gennaio 2010 [9] Primo Piano

I crociati, una squadra europea Il Presidente [Segue da pagina 9] squadra che è appena arrivata a delle squalifiche in seguito a Cal- un passo dalla B e che durante ciopoli. La Juventus per la prima Tommaso Ghirardi rigenza, viene dichiarato il falli- l’estate ha ceduto Frey e Gilar- volta gioca in . Ma è an- è nato a Brescia il 10 mento del Parma AC e la nascita dino, le colonne portanti della che l’anno in cui il Parma trova del Parma FC e, grazie al lodo formazione dell’anno preceden- finalmente un proprietario. Il 3 maggio 1975. è entrato Petrucci, la nuova società viene te. Finisce il girone d’andata con gennaio 2007 la società giallo- nel mondo del calcio liberata dai debiti, ma non perde 15 punti, in pochi avrebbero blu viene messa all’asta e viene i diritti acquisiti, cioè la Serie A. scommesso sulla salvezza. Inve- acquistata da Tommaso Ghirardi, nel 1998 con l’acquisto Iniziano gli anni del commissa- ce il girone di ritorno è di quelli che dopo due settimane esonera del Carpenedolo, che riamento di Enrico Bondi e della memorabili. Esplode Simplicio, e chiama Claudio presidenza di Guido Angiolini. Il che a fine anno avrà segnato 10 Ranieri per tentare un’improbabi- portò dalla terza Parma riesce comunque a rima- reti al pari di Corradi, e il Parma le salvezza. Il Parma, infatti, ave- categoria alla C2. nere tra le prime cinque squadre fa 30 punti, il doppio di quel- va chiuso il girone d’andata con del campionato. li dell’andata. Arriva decimo in soli 12 punti. Ranieri compie il ANNO 2004-05: è un cam- classifica e si salva con quattro miracolo. pionato irregolare, per il quale turni di anticipo. ANNO 2007-08: Ranieri lascia è stato revocato lo scudetto alla ANNO 2006-07: La situazione il Parma per approdare sulla pan- Juventus. Ma Parma e Bologna, societaria continua ad essere china bianconera e Ghiradi vuole che risulteranno danneggiate a precaria, manca una guida vera sulla panchina gialloblu uno de- favore della Fiorentina, e che a propria e Beretta preferisce tra- gli allenatori più promettenti del fine campionato dovranno fare sferirsi a Siena. Arriva un parmi- momento, Mimmo Di Carlo. Per uno spareggio per rimanere in A, giano doc come Stefano Pioli. la prima volta dal 2003, final- non avranno alcun risarcimento. è l’anno delle penalizzazioni e mente, viene fatto un vero piano Nel frattempo, la situazione so- cietaria del Parma continua ad essere molto delicata. Prandelli aveva chiuso il suo rapporto con il Parma già durante l’estate e al suo posto era arrivato . Un inizio di campionato disastroso porta al suo esonero e al ritorno sulla panchina giallo- blu di Gedeone Carmignani. Alla fine del campionato il Parma si salverà in uno spareggio diven- Dal 3 gennaio 2007 è tato mitico al Dall’Ara. Ma gran proprietario del Parma. parte del merito della salvezza del Parma va a Luca Baraldi che, Dal 19 settembre 2009 nominato amministratore delega- è consigliere della Lega to, all’inizio della stagione decise di tenere Alberto Gilardino, che Calcio, carica che aveva ripagò quella scelta con 23 reti. già ricoperto prima della ANNO 2005-06: A inizio sta- gione arriva sulla panchina gial- retrocessione in B. loblu , che ha il dif- ficile compito di tenere in A una

[10] gennaio 2010 IL MESE MAGAZINE Dalla Serie B al quarto IN BREVE posto in Serie A: il capolavoro di Ghirardi

francesco Un team così guidolin Nato a Castelfranco Veneto il non si vedeva 3 ottobre 1955, l’allenatore del Parma è dai tempi di considerato uno dei prin- cipali artefici della rinascita Sacchi e Scala della squadra gialloblu. Uomo schivo ma schietto, «Un 2009 esaltante. ha vissuto anni trava- Ed è soprattutto gliati a Pa- lermo, dove I crociati, una squadra europea l’eccentrico questione di testa» Zamparini lo di acquisti e cessioni. è in questa con i tifosi e con tutta la città per ha licenziato estate che arriva in gialloblu il riportare subito il Parma in A. per quattro Il punto secondo Gian giocatore che diventerà il simbo- La campagna acquisti dimostra volte. è un lo del Parma di Ghirardi: Stefano che Ghirardi fa sul serio. Tiene appassionato Luca Zurlini, giornalista e Morrone. Meno fortunato sarà a Parma Lucarelli, nonostante il di ciclismo direttore di Parmaclub l’acquisto di Reginaldo e, soprat- notevole ingaggio, e riesce a far tutto, quello di Cristiano Lucarelli arrivare il giovane e prometten- nel mercato di riparazione a gen- te attaccante Alberto Paloschi, «Di questi anni zero rimar- naio. Di Carlo verrà esonerato acquista Leon e, a fine girone ranno indelebili quattro eventi: a poche giornate dalla fine del d’andata, compra anche Daniele in negativo, il crack Parma- campionato e sostituito con Cu- Vantaggiato dal Rimini, in quel lat e la retrocessione in B; in per, a sua volta esonerato dopo momento capocannoniere e rive- positivo, l’ultimo trofeo vinto due mesi alla penultima giornata lazione del campionato. Ma l’ini- daniele con Malesani nel 2002, con il di campionato. Il Parma retroce- zio è più difficile del previsto e il quale si è concluso un ciclo di de, dopo dicott’anni, in Serie B. primo a farne le spese è l’allena- galloppa Nato a Roma vittorie e lo spareggio di Bo- Il 30 marzo 2008 un pullman tore, . Il 30 settembre il 15 maggio logna nel 2005. Con quella di tifosi juventini aveva investito 2008 arriva Francesco Guido- 1985 . è vittoria non si è salvata solo la Matteo Bagnaresi, al quale verrà lin, dopo avere subito il quarto cresciuto nelle squadra, ma anche la società». dedicata la Curva Nord. esonero da parte di Zamparini. giovanili della Così Gian Luca Zurlini, direttore di Parmaclub e gior- ANNO 2008-09: Il primo anno Il Parma conquista la promozio- Roma, ma ha nalista della Gazzetta di Parma, fa il punto sul passato di gestione di Ghirardi si conclu- ne con una giornata d’anticipo e esordito nel recente del Parma. de con la retrocessione. Il Presi- conclude il campionato al secon- calcio profes- Ma veniamo al giorno d’oggi. Un bilancio en- dente si impegna personalmente do posto dietro al Bari. sionistico con tusiasmante quello del 2009. «Direi esaltante. A ANNO 2009-10: E arriviamo ai la Triestina, distanza di dieci anni dalla grande squadra di Male- giorni d’oggi. Il grande acquisto dove è rima- sani questo è l’anno migliore. Dalla promozione in A, di Ghirardi è Pietro Leonardi, sto per due per nulla scontata a gennaio 2009, al quarto posto in proveniente dall’Udinese. è con anni. Quindi Serie A a dicembre 2009. Sembrano essere tornati Leonardi che il Presidente riesce è passato i fasti antichi». a liberarsi di Lucarelli e di Regi- all’Ascoli, ma nel mercato di Qual è punto di forza di questa squadra? «La naldo, i due grandi flop dell’era freschezza mentale che dà entusiasmo al gruppo». Berta, e a far arrivare a Parma gennaio è sta- to acquistato Il punto debole? «Il livello tecnico non è elevatis- Panucci, Galloppa, Bojinov, Amo- simo. Ad esempio, il Parma per vincere deve gioca- ruso e Dzemaili. Oltre a vincere il dal Siena. Da quest’anno è re meglio dell’avversario, altrimenti perde. Invece le braccio di ferro per avete a Parma in compro- grandi squadre vincono anche quando giocano male ancora per un anno Alberto Palo- prietà con il perché hanno in squadra campioni in grado di risol- schi, il giocatore più talentuoso Parma. vere la partita da soli». tra gli Under 20. Il risultato è sta- Il 6 giugno Cosa pensi della possibilità di vedere partite de- to che nel giro di un solo anno, 2009 ha gli europei al Tardini? «Credo sia una possibilità il Parma è passato dalla Serie B esordito nella remota. Non penso che l’Italia ospiterà gli Europei e al quarto posto in classifica e in Nazionale di se anche li ospitasse a Parma c’è il problema dello un recente sondaggio è risulta- Lippi. Il MIlan stadio che non è a norma». ta essere la squadra italiana che lo vorrebbe Chiudiamo con una battuta sulla Juventus. Se il esprime il miglior callcio. Il 2010 per sostitu- Parma dovesse vincere supererebbe in classi- si apre quindi con i migliori au- ire Gennaro fica i bianconeri. Siamo tornati alle sfide degli spici per il futuro e se il buon- Gattuso anni Novanta? «La Juve è in crisi, speriamo di darle giorno si vede dal mattino... il colpo di grazia».

IL MESE MAGAZINE gennaio 2010 [11] Primo Piano

Quest’anno in città

La Mille Miglia Il grande volley Per la formazione E nel 2011... La celebre gara di regolarità Il 4 giugno al PalaRaschi gli Incontri e seminari per diri- Parma è città europea dello per auto d’epoca farà tappa a azzurri della World League di genti e operatori sportivi sono in sport 2011. In arrivo finanziamenti Parma tra le ore 19 e le 22 di volley maschile affronteranno la programma tutto l’anno: info su e ed eventi per promuovere prati- sabato 8 maggio 2010 Francia www.sport.comune.parma.it ca e cultura sportiva La lunga, lunga marcia verso Uefa Euro 2016 Parma è candidata ad ospitare parte del torneo. Ma “il pallone” è solo una briciola del futuro sportivo della città...parola di Roberto Ghiretti

DI ILARIA GANDOLFI Parma Calcio sta lavorando fianco a fianco con la struttura federa- Parma è una delle dodici città le per stendere un progetto che italiane candidate ad ospitare al- soddisfi i requisiti Uefa, il Comune cune delle gare degli Europei di si sta concentrando sugli aspetti Calcio 2016. La notizia è stata più burocratici e organizzativi». arrivata dal Project Management Restiamo sul calcio: 6 gennaio, Euro 2016 della FIGC il 22 di- Parma-Juve. Un pronostico? cembre: al di là del percorso che «Spero ovviamente che questa ci separa dalla reale possibilità di squadra vada più avanti possibile: ospitare Euro 2016 (si veda il quando vince lei vinciamo tutti. box in alto a destra) è un gran bel Devo dire che il calcio mantiene riconoscimento da trovare sotto la forza di ribadire, nonostante l’albero. Roberto Ghiretti – princi- tutto, che ‘la palla è tonda’…in pale artefice della candidatura per qualche modo si riesce sempre a il Comune di Parma, del quale da trovare un equilibrio tra il fattore quasi un anno dirige l’assessora- economico e quello più squisita- to allo Sport – scarta il pacchet- mente sportivo». to con soddisfazione ma rimane Quel “nonostante tutto” suo- cauto, fedele ad un carattere che na come una resa d’onore ad lo vede interlocutore sobrio, con- un vecchio nemico…c’è anco- creto, più disposto al fare che ra una sudditanza dei cosid- all’apparire. detti “sport minori” rispetto al Assessore, cosa c’è da fare E parla uno che, in passato, era allo sport il ruolo che merita nella ora? «La strada è ancora molto, critico…il tema principale non è società civile; per farlo bisogna molto lunga: il dossier da conse- «Lo sport deve la contrapposizione tra sport mi- starci, nella società civile, met- gnare comprende informazioni imparare a farsi nori e sport maggiori, si tratta di tendosi in gioco, accrescendo le su ospitalità e campi di allena- darsi reciprocamente la forza ne- competenze, sedendosi allo stes- mento, aeroporti, trasporti locali, considerare cessaria a conquistare, disciplina so tavolo». fan zone, progetti di promozione come una parte per disciplina, uno spazio e una A proposito, come proce- dell’evento, oltre ovviamente al visibilità specifica». de l’accordo tra Gran Parma tema dello stadio, su cui si gio- indispensabile della Lavorare in rete, insomma: tre Rugby e Rugby Parma? cherà la parte maggiore della par- società civile» parole che, nell’ultimo anno, «Con l’inizio del campionato e tita. Essere tra le 12 è un’ottima le abbiamo sentito ripetere la “ripresa delle ostilità” assiste- partenza e siamo al lavoro per molto spesso. remo ad una nuova puntata di portare avanti la candidatura: per pallone? «Qualche risultato forse si è già questa nuova intesa. L’obiettivo a ora però non cantiamo vittoria». «Io penso che, prima di tutto, lo visto, ma siamo solo all’inizio. cui lavoriamo è l’affidamento alle A che punto è il progetto per sport debba giocare in squadra Bisogna entrare in una mentalità due società della gestione dello l’adeguamento del Tardini? «Il per vincere ciò che non è sport. nuova, quella di chi vuole dare stadio».

[12] gennaio 2010 IL MESE MAGAZINE IN BREVE la candidatura: tappe e requisiti Tra tifosi e addetti ai lavori 750 6 mln di persone da accogliere mila euro annui Il cammino è ancora lungo, i nemici agguerriti. L’ingresso verranno a sorpresa di Parma tra le città accreditate dalla Federazione stanziati Italiana Gioco Calcio ad ospitare alcuni match degli europei dal Comune 2016 è un’ottima partenza, ma non vuol dire vittoria. La rosa nel triennio delle host cities proposte dal gruppo di lavoro coordinato da 2010-2012 Michele Uva ad oggi è composta da 12 candidate - oltre a per la ma- Parma, Palermo, Bari, Cagliari, Napoli, Udine, Torino, nutenzione Verona, Milano, Firenze, Roma e Cesena - che dovran- delle strut- no essere ridotte a 9 entro fine mese. Il 15 febbraio scade ture sportive infatti il termine di presentazione dei dossier di candidatura della città dei diversi Paesi concorrenti alla Uefa: oltre all’Italia concor- rono Francia, Turchia e, in modo congiunto, Svezia e Norve- gia. Per sapere se il Tardini sarà scenario di Euro 2016 - e ammesso di rientrare nelle 9 città scelte - dovremo quindi 27 aspettare il 27 maggio 2010: in questo giorno, a 6 anni milioni esatti dal calcio d’inizio, il Comitato Esecutivo dell’Uefa proclamerà la Federazione ospitante. Si calcola che la mani- di euro il costo festazione - che per la prima volta è a 24 squadre - attirerà del futuro circa 6 milioni di persone in arrivo, tra tifosi e addetti ai complesso lavori: 2 milioni circa saranno solo le presenze negli stadi. sportivo di Le città candidate quali sedi delle gare dovranno garantire Moletolo, che per questo 250.000 stanze, considerando solo il perso- oltre al nuo- nale collegato alle esigenze delle squadre, dei media, degli vo Palasport sponsor e dell’organizzazione. Oltre alle gare, due grandi comprende eventi si terranno nel paese organizzatore: il sorteggio della un par- fase di qualificazione, nel gennaio 2014, e il sorteggio della cheggio da fase finale, che dovrebbe tenersi nel dicembre 2015. 2.000 posti e la viabilità dell’area Nella scorsa primavera Parma ha visto i suoi primi Stati Ge- nerali dello Sport. Diventerà «Il calcio? Per un appuntamento fisso? fortuna riesce «Nell’anno appena iniziato pre- vedo più che altro un momento sempre a ribadire che dibattito; più avanti, a fine 2011, “la palla è tonda”» penso invece che sarà utile rein- contrarci per verificare l’applica- WWW.SPORT. zione di ciò che ci siamo detti». di eventi si delineerà più avanti, COMUNE. Il 2010 sarà anche l’anno del- ma oltre a questo si può dire che PARMA.IT la World League di pallavolo continueremo a puntare molto sui Per rimanere e della Mille Miglia storica (si momenti di formazione: nei pros- informati sul veda il box in alto a sinistra). simi mesi si terrà, ad esempio, mondo spor- Qualcos’altro in programma? l’agorà nazionale delle società tivo di Parma «Il calendario completo dei gran- sportive CSI, un’occasione di ap- di basta profondimento che sarà aperta a iscriversi alla a sinistra GHIRETTI CON tutte le nostre società. Sono pre- newsletter di BARBIERI (CONI PARMA) AL visti anche seminari organizzati www.sport. PREMIO “CITTà EUROPEA con il CONI e, a febbraio, un in- comune. DELLO SPORT 2011” contro sulla pratica giovanile». parma.it. Un anno da assessore: qual è Attivo anche la maggiore difficoltà e quale “E-Sport”, il la più grande soddisfazione? servizio di «La difficoltà maggiore è far fronte consulenza a una grande mole di progetti ed on line per esigenze senza una corrisponden- ottenere za in termini di risorse. La soddi- gratuitamen- te risposte sfazione? Riuscire ad entrare nei alle domande meccanismi della macchina co- su medicina, munale, che ha una sua comples- alimen- sità, ma anche e soprattutto sape- tazione, re che posso lasciare una traccia. psicologia Vorrei che lo sport imparasse a dello sport o farsi considerare dalla pubblica sugli aspetti amministrazione, dal mondo delle legali, fiscali imprese, e in definitiva da tutta la o assicurativi città, come una parte indispensa- della pratica bile della vita civile». sportiva

IL MESE MAGAZINE gennaio 2010 [13] CittàcheCambia

via sidoli

via budellungo

via xxiv maggio In via Budellungo si sperimenta un nuovo modo via budellungo di integrare urbanistica e servizi alla persona. Su 550mila mq nasce il secondo Welfare Community tangenziale sud coloreto Center della città

(e di tutta Italia) la città dei giovani anziani e famiglie IL PARCO ATTREZZATO Al WCC Budellungo i ragazzi Nell’area un asilo nido e una Previsto un parco urbano dotato 1 troveranno l’Officina dei Mestieri 2 scuola per l’infanzia aperta 24 3 di campi da pallavolo, calcetto, e quella del Riciclo, oltre ad un ore su 24, oltre che spazi per tennis, ma anche bocciodromo, Il progetto centro giovani dedicato all’arte. l’assistenza integrata dei meno piscina, pista di pattinaggio, pista Qui sorgerà anche la Factory giovani e gruppi di appartamenti ciclocross e laghetto per pesca della creatitvià giovanile per anziani autosufficienti sportiva WCC Sud Est: la sfida del quartiere intelligente DI ILARIA GANDOLFI inedita in Italia, visto che progetti 15 avviato il CONCORSO D’IDEE analoghi esistono solo in Inghil- Che questa zona della periferia terra (Nothing Hill Housing Asso- mila metri In zona anche il nuovo fosse l’ultima frontiera dell’urba- ciation, ad esempio) e in Svezia quadrati nizzazione di Parma non è una (progetto Garrdsten). è l’ampiez- palazzo della Provincia novità: risale solo al luglio scor- Primo tassello del nuovo quartiere za dell’area su cui sarà Dovrebbe essere a buon so l’avvio dei lavori per nuovo saranno le case per la multias- costruito punto la prima fase del con- quartiere che la società di scopo sistenza integrata degli anzia- il nuovo corso di idee indetto dalla Domina sta costruendo tra via Bu- ni. Si tratta di un complesso di palazzo della Provincia per la realizzazione dellungo, strada Santa Margherita strutture in cui saranno presenti Provincia di della sua terza sede, che sor- e via Traversetolo (si veda box in le varie gradazioni assistenziali e gerà proprio di fianco al Wel- Parma. I nuo- pagina). Ora l’estremo lembo a di cura (centro diurno, comunità vi uffici si af- fare Community Center Bu- facceranno su dellungo: una commissione, Sud-Est di Parma diventa anche alloggio, casa protetta, residenza terreno di sperimentazione. Sor- sanitaria assistenziale, per un to- strada Santa L’area infatti, sta selezionando i 15 Margherita interessata soggetti che dovranno elabo- gerà infatti qui il secondo Welfa- tale di 300 posti letto) la cui frui- dal progetto rare un progetto. Nella stessa re Community Center della città zione potrà essere anche trasver- della società area - grazie ad un accordo dopo quello di San Pancrazio, di sale: un anziano ospite del centro Domina: in tra Comune, società Domina e Ministero delle Infrastrut- cui rappresenterà un fratello mag- diurno, ad esempio, potrà essere arancione il giore: ben 550 mila metri quadri medicato nella casa protetta. Na- palazzo della ture - nasceranno alloggi di Provincia edilizia libera, sovvenzionata (contro i 350mila del primo) su scerà inoltre la clubhouse: un e agevolata, uffici, negozi e cui l’Amministrazione Vignali si insieme di case-appartamenti ri- zone verdi. gioca la sfida di integrare urbani- servati ad anziani autosufficien- stica e servizi alla persona. Sfida ti con sala comune, camere per

[14] gennaio 2010 IL MESE MAGAZINE I NUMERI Il PUNTO entro l’estate la riqualificazione DI ILARIA GANDOLFI 2010, l’anno zero dei 550 Redattrice CittàcheCambia - [email protected] “campetti” di via Zarotto mila metri quadri è l’ampiezza Diciamolo con del Welfare Communi- ty Center parole nostre Budellun- go. Ampio CONFESSO: NUTRO una naturale avversione nei con- spazio al fronti dell’abuso dei termini anglofoni. Il trend mi sta an- verde: solo tipatico, ma ancora di più i meeting, le check, i lab, gli un ottavo happening e qualunque cosa che si faccia carico dell’ag- dell’area ver- gettivo temporary. Specie se in un contesto istituzionale, rà edificata ho sempre l’impressione che l’inglese serva ad ammanta- re un contenuto non troppo convincente con un nonsochè di esotico, tipo piazzare un sacco di fiocchi e lustrini sulla 5 solita agenda della banca riciclata come regalo natalizio. Il Parco Ferrari avrà presto un nuovo volto. La più grande La mia personale antipatia non ha risparmiato i Welfare area verde della zona Sud-Est di Parma (oltre 100mila mq) le aree progettuali Community Center, a maggior ragione per l’orrido acroni- verrà finalmente riqualificata e resa più sicura per le attività mo (WCC!) utilizzato per citarli. In questo caso, però, l’uso sportive, lo svago e il tempo libero di tutti i cittadini. Il pro- in cui è del termine ha una giustificazione plausibile: i progetti di getto preliminare dell’intervento, approvato dalla Giunta co- stato diviso via Budellungo e di San Pancrazio rappresentano la pri- coloreto munale agli inizi del mese scorso, è stato inserito nell’elenco l’intervento, dei lavori pubblici da realizzare nel corso del 2010. Il primo che verranno ma applicazione in Italia di un modello prevalentemente stralcio – per il quale sono stati stanziati 400mila euro – pre- realizzate anglosassone. E, quindi, nascondono una sfida: da una vede due interventi iniziali. Innanzitutto la realizzazione di con altret- parte la possibilità di inventare, qui in Italia, un’urbani- un’Area Didattica che occuperà 3mila mq del parco rivolti su tanti project stica intelligente, in cui gli spazi siano in qualche modo via Puccini, destinata specialmente agli alunni delle scuole financing. la concretizzazione dei servizi alla persona; la città che vicine (scuola elementare Pezzani e scuola materna Puc- Due partiran- prende forma dai bisogni dei cittadini. Dall’altra – ipote- cini). Proprio per permettere ai bambini di fruire del verde no in queste si paventata da molti durante la discussione in Consiglio pubblico e di conoscere meglio la natura, oltre al rinverdi- settimane, comunale – il rischio di creare un ghetto, una zona della mento dello spazio scelto verranno installati dei cartelloni le ultime tre città con elevata concentrazione di fasce deboli; il con- didattici ed etichettate le piante presenti. Vi sarà poi un “Per- a metà del trario della logica dell’integrazione, della «diluizione», per corso Benessere” che si estenderà su 40mila mq, composto 2010, per citare Elvio Ubaldi. Vedremo come andrà, le premesse concludersi da percorso pedonale illuminato per corse e attività ginniche, sembrano buone: sulla carta il progetto del Comune di- entro il 2012 attrezzatura per aree dedicate al fitness, e arredo di tavoli, segna un quartiere pensato per gli anziani ma ricco di panchine e cestini porta rifiuti. Per la sicurezza dei cittadini, servizi attrattivi anche per giovani e le famiglie. Per questo nel nuovo Parco Ferrari sarà inoltre prevista un’integrazione mi auguro che ci si trovi un’espressione in italiano per della videosorveglianza già presente. Il progetto definitivo raccontare cosa saranno il WCC nostrani. Bando ai fiocchi degli interventi verrà delineato nel corso dei prossimi mesi e e ai lustrini, la realtà inizia a cambiare quando nasce una i lavori partiranno entro l’estate. [Alessandro Trentadue] nuova parola per descriverla.

gli ospiti e servizi, il tutto carat- ed orticole; nell’azienda - che sarà in modo ordinato tutti i materiali verrà realizzato un parco at- terizzato dalla presenza di un a disposizione delle scolaresche resi disponibili dalle aziende per trezzato in cui si potrà giocare a responsabile con il compito di per far conoscere la cultura rurale laboratori e atelier delle scuole. calcetto, pallavolo o a tennis; sarà mantenere un contatto quotidiano e contadina - verrà realizzato an- Sempre qui sorgerà un nuovo dotato inoltre di bocciodromo, pi- con tutti i residenti (senza entrare che un agriturismo con ospitalità centro giovani dedicato all’arte e scina, pista per pattinaggio, pista nelle abitazioni se non invitato) e e ristorazione. la Factory della creatività gio- ciclocross e laghetto per la pesca di contattare i servizi sanitari o i La Fabbrica del Verde e la Fatto- vanile, uno spazio multimediale sportiva. parenti in caso di emergenza. Vi- ria saranno due luoghi di incontro per la produzione e la fruizione di Quanto costa tutto ciò? Per il Co- cino si potrà trovare la Fabbrica tra gli anziani e gli altri fruitori del eventi musicali, teatrali o di video- mune, meno di quello che si po- del Verde, uno spazio per attività quartiere, che nelle intenzioni del art. Infine sono previste struttu- trebbe pensare. Le cinque aree di educativo-ambientali come il giar- Comune dovrà essere una “città re e servizi di complemento del progettazione in cui è stato suddi- intergenerazionale”: il WCC del nuovo polo sociosanitario dei viso l’intervento saranno infatti re- dinaggio, e la Fattoria Urbana, Budellungo ospiterà infatti anche quartieri Cittadella - Lubiana - San alizzate con il metodo del project una vera e propria azienda agri- un nuovo polo per l’infanzia, dove Lazzaro, che sta per nascere vici- financing: un privato si fa carico cola con fabbricati residenziali e nasceranno un nuovo asilo nido, no a via XXIV Maggio. dell’intervento e usufruisce, per terreni coltivati a colture frutticole una scuola per l’infanzia aper- Un nuovo quartiere, dunque; ma un periodo di 30 anni, dei ricavi ta 24 ore su 24, una ludoteca chi si immagina una colata di derivanti da affitti e rette di centri Spazi per anziani, aperta alla comunità e un baby cemento è destinato ad essere diurni e case protette. L’iter delle parking. Spazio anche ai giovani smentito. Ad essere edificato sarà prime due aree è in partenza in famiglie, giovani: parmigiani, che qui troveranno solo un ottavo dell’area comples- queste settimane, mentre gli altri l’obiettivo è la “città l’Officina dei Mestieri e l’Offi- siva, che per il resto sarà dedicata tre verranno avviati a metà del intergenerazionale” cina del riciclo, una magazzino- al verde; in particolare, nella vasta 2010 e si concluderanno presu- laboratorio in cui si troveranno area vicina alla tangenziale Sud mibilmente entro il 2012.

IL MESE MAGAZINE gennaio 2010 [15] CittàcheCambia In viale Fratti la Questura, in centro nuovi parcheggi

Una nuova sede per la Questu- con 70 posti auto per i residenti, ra, nella zona dell’ex scalo Mer- il secondo con 150 posti auto, parcheggi e uffici in via del conservatorio ci, più moderna, più funzionale 50% in affitto e 50% per i resi- e meno impattante sul centro denti. È questo, in sintesi, il conte- storico, progettata e realizzata a nuto del Protocollo d’Intesa firma- proprie spese dal Comune di Par- to a dicembre per la realizzazione ma. In cambio, l’Amministrazione della nuova sede della Questura comunale acqui- tra il Ministero sirà dallo Stato gli In via Bodoni e dell’Interno, l’Agen- edifici attualmente del Conservatorio zia del Demanio, sedi della Que- il Provveditorato stura (il “Palazzo 2 parking interrati interregionale alle delle Vincenzine” per il quartiere Opere Pubbliche e quello di Borgo Emilia - Romagna della Posta nella sua parte occu- e Marche e il Comune di Parma. pata dalla Questura) e in più l’area Questo accordo fa seguito a un cortilizia del Palazzo dei Tribunali altro, di recente ratificato dal CIPE, in piazzale Arrigo Boito e un’area che prevede un finanziamento in via Bodoni, dietro la Camera di di 5,5 milioni di euro destinati Commercio: qui verranno realizza- alla riqualificazione della ex sede l’ex scalo merci: a destra la nuova questura ti due parcheggi interrati, il primo dell’Intendenza di Finanza, tra risultati nel 2009 il 34% degli iscritti ha usato mensilmente le auto Car sharing: gli abbonati sono 500

zione di materiale informativo a nale per i privati e trasferibile per Introdotto nel tutti i residenti nel raggio di 500 le aziende, all’utilizzo delle vet- 2007, il servizio metri dagli stalli di sosta del Car ture ogni qual volta se ne ha la di Infomobility sharing; apposizione di locandine necessità. Un servizio la cui rea- sui bus; conferenze stampa; ban- le richiesta è stata monitorata da permette agli chetti informativi. Nel 2009 sono Infomobility tramite un’indagine utenti di scegliere inoltre state attivate varie promo- che ha rilevato come nel 2009 zioni per incentivare l’utilizzo del ben il 34% degli abbonati abbia fra 21 mezzi di servizio, come le proposte com- usato mensilmente questi mezzi. vario genere binate di Bike e Car sharing con Le auto sono disponibili presso Parma e gestito direttamente da agevolazioni per l’abbonamento stalli di sosta dedicati, collocati nei DI ERIKA FERRARI Infomobility. In circa tre anni il ser- annuale, oppure l’iniziativa “Porta punti strategici della città, come il vizio ha raggiunto positivi risultati, un amico e paghi la metà” rivolta centro storico, la stazione o il DUC Cinquecento iscritti, ventuno con un trend costante di crescita ai cittadini privati, oltre alle con- ed è possibile scegliere fra varie veicoli e dodici parcheggi. Sono degli utenti, merito anche della venzioni nazionali con vari gruppi tipologie di vetture: dalla piccola questi i numeri vincenti del ser- politica di promozione avviata in come Touring Club e Coop. Il Car Fiat 500 alla Multipla, senza di- vizio “Io guido Car sharing”, il si- questi anni. Infomobility si è infatti sharing prevede il pagamento di menticare l’ibrida Prius oppure la stema di auto condivisa introdotto impegnata in un’attenta strategia un abbonamento annuale che dà Fiat Ducato per il Van sharing e nel febbraio 2007 dal Comune di di marketing basata sulla distribu- diritto, tramite una tessera nomi- l’Idea per il trasporto animali.

[16] gennaio 2010 IL MESE MAGAZINE I NUMERI 20 milioni di Un mese in Consiglio euro DI ILARIA GANDOLFI il costo della nuova Questura, che Su www.parmanews.net, il notiziario on line del Comu- verrà realiz- ne di Parma, è possibile seguire lo svolgimento dei Con- zata a spese siglio comunale a partire dal tardo pomeriggio, mentre del Comune un sintetico resoconto delle commissioni consiliari viene e sarà poi pubblicato entro le 10 della mattina successiva. Di se- trasferita allo guito una sintesi delle sedute del mese di dicembre. Stato 10/12 - Via libera al Social House 220 Il Consiglio comunale del 10 di- posti auto in cembre approva all’unanimità il pro- getto Parma Social House, presentato via Bodoni dall’assessore all’Urbanistica, France- Grazie ad un accordo tra Comune, e nell’area sco Manfredi. Un intervento per com- adiacente plessivi 132 milioni di euro che por- Ministero dell’Interno e Demanio. al Tribunale terà alla realizzazione di 1050 alloggi verranno ri- entro il 2012, destinati prevalentemente a giovani All’ex scalo merci il palazzo che cavati da due coppie, famiglie monogenitoriali, lavoratori in mobili- parcheggi tà, lavoratori immigrati, studenti fuori sede e anziani. ospiterà i futuri uffici della polizia interrati, per i residenti e non 15/12 - L’aggressione al premier piazzale della Pace e via Garibaldi, riqualificazione della zona di viale in cui andranno a confluire alcune Fratti, al ripristino di borgo Riccio Si è parlato anche dell’aggressione a Silvio Berlu- funzioni dei Carabinieri oggi ospi- e borgo della Posta in funzione re- sconi nella prima parte della seduta consiliare del 14 tate dal Palazzo Ducale. sidenziale e alla sistemazione del- dicembre, per il resto dedicata al dibattito sul bilancio L’accordo siglato il mese scorso la zona dietro la Camera di Com- 2010. Unanime la condanna dell’accaduto, anche se in aula si replica la discussione già avvenuta a livello consentirà così la realizzazione mercio, che una volta divenuta di nazionale sul clima di dissenso che, per alcuni consi- di una sede della Questura più proprietà comunale potrà essere e in via glieri, ha creato le basi per il gesto folle di Tartaglia. efficiente e che comporterà meno dotata di videosorveglianza e di garibaldi... disagi per i cittadini, soprattutto illuminazione idonea ai fini di una L’accordo 18/12 - Passa il bilancio 2010 del centro. Inoltre contribuirà alla maggior sicurezza. [E.F.] fa seguito a un altro, Il Consiglio ha approvato il bilan- di recente cio 2010 del Comune di Parma nella ratificato dal seduta di venerdì 18 dicembre. Il CIPE, che documento registra 26 voti a favore proseguono anche i lavori alla sede efsa prevede un e 14 contrari: tra i primi La Mantia, finanziamen- Moine (AN) e l’intero gruppo di Im- to di 5,5 mi- pegno per Parma; hanno invece vo- Ponte a Nord: entro fine mese lioni di euro tato contro Ablondi (Rifondazione), Biacchi (Italia dei destinati alla Valori), Guarnieri di Altra Politica e Pagliari (Partito la posa della prima pietra riqualificazio- ne della ex Democratico), secondo cui «questo bilancio è stato Dopo un lungo per- sede dell’In- redatto come se il Comune potesse “veleggiare” in corso di progettazione tendenza di assenza di crisi». verrà posata entro fine Finanza, tra gennaio la prima pietra piazzale della Clicca e guarda: il Consiglio in Video del nuovo ponte a Nord, Pace e via che collegherà via Reg- Garibaldi, in gio con via Europa. Il cui andranno ponte avrà due sole pile in alveo e sarà affiancato sulla sponda a conflui- Ovest da due edifici, uno direzionale ed uno ricettivo; il cantiere re alcune funzioni dei dovrebbe essere completato verso fine 2011. La realizzazione Carabinieri è a carico della Società di Trasformazione Urbana Authority, nata oggi ospitate nel 2006 per realizzare le opere propedeutiche all’insediamento dal Palaz- EFSA: ne è amministratore unico Francesco Fochi. Proseguono zo Ducale intanto i lavori della nuova sede dell’Authority in viale Piacenza, (futura sede iniziati lo scorso ottobre: il complesso, che crescerà su un’area di rappre- di 22mila metri quadrati, sarà un edificio moderno ed europeo sentanza in ogni aspetto, sviluppato su dieci piani (oltre il piano terra) più dell’Efsa) due livelli interrati e alimentato da energia a basso impatto am- Dopo ogni seduta del Consiglio comunale, nell’ho- bientale. Il progetto è inserito in una più ampia riqualificazione mepage di Parmanews.net troverai “Il Consiglio del quartiere circostante, che verrà reso più vivibile attraverso in Video”: i momenti più salienti della discussione una migliore viabilità, nuove zone verdi, parcheggi e piste cicla- sintetizzati in brevi filmati on stream. Nella Vide- bili, nuovi campi e impianti sportivi. ogallery puoi invece vedere i filmati delle sedute passate.

IL MESE MAGAZINE gennaio 2010 [17] CittàcheCambia Carpe diem? Temporary Station! La nuova stazione di Parma uno spazio moderno e flessibile da dedicare al business agli eventi e al tempo libero

Centostazioni S.p.a. è l’azienda nata dalla partnership tra Ferrovie dello Stato e Archimede 1, compagine privata con capofila SAVE S.p.a. La sua mission è quella di valorizzare e gestire 103 fabbricati '2500/&%22/6)%$%,,/34!4/ viaggiatori in Italia, tra cui la stazione di Parma

I nuovi spazi della stazione di Parma rappresentano una grande occasione per sviluppare la propria attività promozionale e commerciale, anche temporanea, in una location dal layout innovativo www.centostazioni.it e funzionale. Un target ampio ed eterogeneo, costituito non solo dai viaggiatori ma anche da [18] gennaio 2010 IL MESE MAGAZINE [email protected] frequentatori e cittadini in cerca di novità e opportunità Stazione: già realizzato il 30% della riqualificazione L’amministratore unico Monteverdi: «La Stu sta portando avanti uno degli interventi urbani più profondi della nostra città»

corriere extraurbane, il punto di fermata di taxi e taxi rosa, la sta- zione di car sharing e car pooling, posteggi pubblici e privati interra- ti, un collegamento diretto con il rinnovato aeroporto, favorendo la L’obiettivo diversificazione e l’integrazione delle forme di mobilità». «Ricomporre la zona di Parma compresa fra Cosa significa essere l’Ammi- nistratore Unico di una realtà viale Bottego a Sud e complessa come quella di STU via Brennero a Nord, Area Stazione? «Significa avere l‘onere di essere divisa dalla ferrovia» alla guida di una Società che sta realizzando una delle riqualifica- zioni urbane più profonde della città. Le mie funzioni si sostan- ziano nella gestione ed ammini- strazione ordinaria e straordinaria della Società, compiendo tutti gli atti ritenuti opportuni per l’attua- zione ed il raggiungimento degli scopi sociali. Il mio ruolo è quello di sovraintendere a tutte le attivi- tà, verificando il raggiungimento dei risultati e ponendo in essere le azioni correttive per il raggiun- gimento dello scopo societario». il cantiere nella zona nord A che punto sono i lavori di costantino monteverdI Polo dei trasporti riqualificazione? «I lavori sono iniziati il 23 aprile «La stazione funzionerà 2007 con la consegna parziale delle aree a Nord del Parco Bina- da centro di scambio DI ERIKA FERRARI grazie alla definizione della nuova intermodale fra treno, stazione passeggeri, alla creazio- ri; si sono poi succedute 8 con- Il progetto di riqualificazione ne di un nuovo polo di interscam- segne parziali a completare l’in- bus, auto private, car urbana “Area Stazione F.S. - ex bio dotato di parcheggi interrati e tera area oggetto dei lavori. Ad sharing e car pooling» Boschi” può essere analizzato se- servizi, alla ridefinizione di piaz- oggi abbiamo realizzato il 30% condo vari punti di vista, a partire zale Dalla Chiesa ed alla creazio- dell’opera». dalla pianificazione del tessuto ne di una nuova piazza urbana, Nuove funzioni cittadino per giungere alla riorga- che da Nord si estenderà a Sud Qual è la situazione del can- nizzazione dei trasporti, spingen- in modo continuo, passando sot- tiere principale? «Questo luogo dosi fino al piano delle relazioni to la ferrovia e ricongiungendosi «Stiamo eseguendo lavori su tut- diventerà centro sociali. Un progetto complesso, il con il rinnovato Piazzale Carlo Al- te le aree di competenza: a Nord cui obiettivo, come spiega l’am- berto Dalla Chiesa». sono state concluse le opere fon- di servizio, punto ministratore unico di Stu Stazione dali dei fabbricati ed è in corso d’incontro e luogo Parma, Costantino Monteverdi, è Quale aspetto assumerà la la realizzazione di quelle struttu- d’arte e di cultura» quello di «riqualificare una zona nuova stazione? rali in elevazione dei fabbricati; a realmente centrale della città, «Anche la stazione si reinventa: Sud è stata modificata la viabilità attualmente in una condizione di da semplice terminal viaggiato- provvisoria e stiamo realizzan- disorganizzazione urbana e qua- ri a piccolo centro commerciale do la cinturazione idraulica del litativa di livello periferico». e di servizio, punto d‘incontro, comparto; sui binari continuano luogo d‘arte e di cultura. Rivol- le opere di compartimentazione Quale sarà l’impatto di questa ta a un’utenza urbana allargata, idraulica; sul fabbricato viaggia- riqualificazione per Parma? essa fungerà da polo intermoda- tori, oltre alla prosecuzione delle «L’intento è di ricomporre il brano le, concentrando in sè, oltre alla demolizioni interne, è in corso la di città compreso tra viale Botte- stazione ferroviaria, fermate degli costruzione della trave di plac- go a Sud e via Brennero a Nord, autobus urbani, la stazione delle caggio del primo viadotto».

IL MESE MAGAZINE gennaio 2010 [19] Innovazione Al lavoro per creare una “città sensibile” Il delegato del Sindaco all’innovazione tecnologica Mario Marini spiega obiettivi e tempi dei progetti che ci renderanno una “Smarter Town”

DI FRANCESCA ASTI cabili» spiega Mario Marini, dele- gato all’Innovazione del Comune “Fin dall’inizio le città sono sta- di Parma. «Per questo, più di un te luoghi nei quali degli estranei anno fa, con la volontà di definire vivono in stretta vicinanza pur ri- una nuova visione di città, abbia- manendo estranei. […] Un luogo mo creato un comitato di lavoro dove si radunano estranei è un apposito». è nato così il proget- luogo di cronica ed irriducibile to “Parma città sensibile”, come imprevedibilità.” Partiamo dal prototipo di “Smarter Town”, con celebre anatema del sociologo previsione di realizzazione in tre Zigmunt Bauman a proposito anni. Oltre 30 professionisti, tra dell’estraneità urbana, per parla- risorse interne al Comune ed re di come Parma ha deciso di esperti di IBM, partner del pro- contrastare questo fenomeno e getto, hanno definito un piano più in generale questa concezio- di attività che mira alla graduale ne di città. trasformazione di Parma in una «Oggi i comportamenti cambiano “città a km zero”, ovvero la città con rapidità e categorie classi- dove non esisterà più il bisogno che di lettura non sono più appli- di “spostarsi per fare”. Già dal 2008 il 100% dei ser- «All’interno del Duc – continua vizi anagrafici è stato messo on Marini – è iniziata la prima fase line, sul sito www.servizi.comu- di uno dei progetti previsti per tutte le novità in programma ne.parma.it, e quindi è possibile il 2010: il tutoraggio. Si tratta di cambiare residenza, richiedere un supporto da parte di speciali «L’innovazione tecnologica certificati o compilare autocer- incaricati che già viene eroga- la leva della città del futuro» tificazioni direttamente da casa to ad un primo livello, ossia un o dalle sempre più numerose aiuto operativo nella compila- Grazie alla collaborazione fra il Comune di Parma e IBM, zone wireless sparse per la città. zione della modulistica giusta saranno presto messi a disposizione dei cittadini ben 2400 Il tutto con piena garanzia di si- che non è da considerarsi poco computer ed è prevista un’implementazione di 100 aree wire- curezza dei dati personali e con utile, soprattutto per gli extra- less in luoghi pubblici, per l’accesso gratuito ai servizi del Co- controlli a campione per verifica- comunitari, i giovani che hanno mune. Torneranno anche i corsi di Alfa Training per l’alfabetiz- re eventuali dati mendaci. appena acquisito la residenza in zazione informatica. Tutto ciò per fare di Parma una “Smarter Town”. Ovvero? «Città che adottano ed interconnettono varie tecnologie in modo intelligente, al servizio dei propri residenti - spiega Nicola Ciniero, Ad di IBM - e Parma, oggi, ne costitu- isce l’esempio più avanzato, tanto da sollevare una crescente social network quando è utile al lavoro attenzione, da più parti, a livello internazionale». «La parola d’ordine è usabilità – interviene Marini – ed ac- cessibilità, ossia facilità nel rapporto città-cittadino, grazie alle strutture tecnologiche a disposizione». ParmaIN: professionisti Tanti i progetti in cantiere: la realizzazione di una Card Multifun- zione (Citizen Card) che permetterà a tutti i cittadini di avere una chiave unica di accesso facilitato ai servizi, promuovendo a confronto sul web comportamenti più virtuosi tra i cittadini; la creazione di una Card turistica che configuri un approccio integrato alla città; il DI PATRIZIA SPAGGIARI collaborazione. completamento di un sistema che consenta a cittadini, studenti, Grazie all’infrastruttura di Lin- visitatori, di inoltrare via web le segnalazioni al Comune; la rea- lizzazione di un sistema di rilevamento automatico di situazioni ParmaIN è un Business Club, kedIN, il più importante sito di abuso di sosta, principalmente rivolto a garantire la disponi- una rete di professionisti nata mondiale per il social networ- bilità di parcheggio alle persone disabili. «Questo il disegno stra- con l’obiettivo di aggregare king professionale, all’interno tegico – conclude Marini - che farà dell’innovazione tecnologica persone provenienti da diversi del gruppo ParmaIN consulenti, la leva per costruire la Parma del futuro». ambiti lavorativi che credono nel ricercatori, imprenditori, mana- networking come strumento di gers, possono scambiarsi infor-

[20] gennaio 2010 IL MESE MAGAZINE I NUMERI Il PUNTo comune di parma e poste italiane DI DIANA PASTARINI Postini elettronici e telesportelli? 100 Redattrice Innovazione - [email protected] “Mettiamoci la faccia!” le nuove aree Fare rete con soggetti pubblici e privati per superare la fram- wireless mentazione delle competenze e dei percorsi, al fine di creare implementa- Quando il nome un sistema territoriale integrato. Questa la mission del nuo- te in luoghi vo accordo siglato dal Comune di Parma con Poste Italiane. pubblici, per Se fino ad oggi un cittadino in possesso di carta l’accesso gra- fa la differenza d’identità elettronica (CIE) poteva accedere on line tuito ai servizi da casa propria al sito delle Poste per ottenere la del Comune Ma che cosa significa esattamente smarter city? Posta Elettronica Certificata (PEC) con valenza le- E perché Parma sta lavorando per diventarlo? In pri- gale presto potrà recarsi presso gli sportelli delle ma battuta la sigla è poco intuitiva, ma si tratta di un Poste, per ritirare documenti anagrafici, visure cata- 2400 progetto fortemente innovativo che punta a rendere stali etc. «Poste Italiane rappresenta uno dei servizi lo spazio urbano più “intelligente”, più recettivo al più strutturati dei nostri territori - spiega Marini - e i nuovi cambiamento di sistemi, processi, modalità di produ- contiamo di costruire insieme un’estensione capilla- computer zione, scambio di beni e servizi attraverso un diverso re dei servizi al cittadino, sull’esempio di città quali a disposizione uso della tecnologia. Un sistema di know-how che Milano dove l’accordo ha dato esiti molto positivi». Sempre in dei cittadini studia soluzioni nuove a problemi nuovi, dettati dalle quest’ottica ed entro la fine del 2010, verranno collocati in sei continue trasformazioni della contemporaneità, dai punti della città altrettanti Telesportelli, ossia dei veri e propri servizi al cittadino alla mobilità, dalla sicurezza alla “bancomat dei servizi”, che erogheranno documenti anagra- fruizione di arte e cultura. Un approccio sistemico e fico-demografici 24ore su 24. E grazie al progetto ”Mettiamoci aperto che sfrutta le tecnologie esistenti per rispon- la faccia” promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, dere a istanze concrete attraverso interventi mirati il cittadino avrà la possibilità di giudicare il servizio ottenuto ottimizzando le risorse a disposizione con l’obiettivo subito dopo aver terminato la pratica. L’operatore elettronico di migliorare la qualità della vita. Parma è la prima indicherà la modalità sul touch screen del monitor. città in Italia a intraprendere questo percorso insie- MARIO me a IBM, altre città nel mondo hanno affrontato in MARINI questo modo problematiche specifiche. A Stoccolma, Delegato per esempio, il nuovo sistema di interconnessione città, gli anziani. Il secondo livello di disservizi reali o percepiti dai del Sindaco dei pedaggi, basato sulla regolazione dei flussi di vedrà i tutor in grado di gestire cittadini, in quanto nella nuova all’Innovazio- veicoli in ingresso e in uscita, ha fatto diminuire del una pratica più complessa ossia ottica di “città sensibile”, il citta- ne tecno- logica e ai 20% il traffico nel centro cittadino, ridotto del 12% “prendere per mano” il cittadino dino è visto come un cliente e rapporti con le emissioni nocive e spinto i cittadini ad un uso più che, per esempio, vuole aprire la sua soddisfazione è al primo il cittadino consapevole dei mezzi pubblici. A Singapore le cen- un’attività, per spiegargli perso- posto». Per questo il Comune di trali che controllano la viabilità ricevono dati in tempo nalmente l’iter burocratico e per Parma è capofila di un progetto reale grazie a un sistema di sensori intelligenti men- dargli suggerimenti sulla raccolta nazionale di misurazione della tre Kyoto che sta pianificando lo sviluppo della rete del materiale utile. Questo è un qualità percepita, promosso dal viaria può avvalersi di simulazioni di traffico su vasta servizio particolarmente apprez- D.A.R., che comprende 13 co- scala per analizzarne l’impatto sulla città. A Parma zato perché colma quel gap tra muni italiani. uno dei primi obiettivi dichiarati è il videosportello, accoglienza e sportelli che è la cioè postazioni in giro per la città dove collegarsi con un operatore e sbrigare le proprie pratiche. Un fase in cui il cittadino raccoglie le vero sportello a distanza, dove l’utente vede, parla idee su quanto gli viene richiesto Parma “a km zero” ed interagisce con l’operatore, riceve documenti car- e su quanto lui comprende che dove non esisterà più tacei, può firmare e compilare moduli. Sembrerebbe gli venga richiesto. Il terzo livello un bel vantaggio e un modo effettivamente utile di del tutoraggio - conclude Marini il bisogno di utilizzare strumenti e tecniche della modernità per - vedrà nascere un servizio per la “spostarsi per fare” risolvere problemi, a vantaggio di tutti. raccolta di tutte le segnalazioni

mazioni, esperienze e contatti, ganizzati già nei prossimi mesi. per cercare nuove opportunità Michele Previtera, coordinatore di lavoro o di business e costru- dello staff di ParmaIN e ICT Ma- ire progetti innovativi. Lo scopo nager di Medel Group SpA, spie- di ParmaIN è, infatti, agire come ga il senso del nome ParmaIN: un centro di aggregazione ter- «Il suffisso IN deriva dal nome ritoriale che permetta una co- LinkedIN, ma allo stesso tempo noscenza diretta fra potenziali vuole significare: lavorare e col- clienti e fornitori, esterna agli laborare INsieme, IN un territorio, ambienti formali dell’impresa e IN rete, favorendo l’INnovazione della pubblica amministrazione. e la crescita nell’impresa e nel- che rispecchia il senso di col- ti a LinkedIN possono diventare Tra gli obiettivi, anche quello di la società». Tutti questi concetti laborazione e di movimento, di membri del gruppo ParmaIN, a permettere la libera circolazione e il forte legame con il proprio proiezione verso il futuro; men- gennaio sarà attivo il sito web ed il confronto delle idee: even- territorio sono espressi anche tre lo spartito musicale richiama in cui verranno segnalati attività ti culturali, meeting, conferenze nel logo: il gruppo di persone la tradizione culturale di Parma, ed eventi organizzati dal gruppo. su varie tematiche verranno or- forma simbolicamente un’onda, città della musica. Tutti gli iscrit- Info: [email protected]

IL MESE MAGAZINE gennaio 2010 [21] Innovazione

7/12 SPACE SHIP. Richard Branson, patron della Virgin, ha Rassegna stampa presentato lo shuttle con cui l’ex etichetta discografica si lancia Le notizie più “innovative” apparse sui nel turismo spaziale. Primo viaggio fissato tra 18 mesi (max 6 giornali italiani nel mese di dicembre passeggeri). Costo del biglietto: oltre 130.000 euro.

Il progetto che non c’è Ogni mese un personaggio di Parma racconta al Un 2010 ricco giornale un progetto per la città che ancora... non c’è! La magia del teatro in un di verdi cartellone “personalizzato”

Non amo dare consigli. Come ci si può permettere, con la serenità del distacco, di chi non si è impegnato, non ha propositi lavorato tenendo conto delle relazioni tra le persone, dei costi, delle infinite difficoltà nel realizzare un progetto, di dire come qualcosa avrebbe dovuto essere realizzata per essere miglio- Tanti i quartieri interessati dalla re? Nella mia funzione critica posso/ debbo certo evidenziare, raccolta differenziata dell’organico. qualora siano elementi essenziali dell’analisi, fragilità, incer- tezze, sul piano estetico, comunicativo, ma certo sarebbe as- Per il prossimo anno, nuove stazioni surdo dare indicazioni sulle soluzioni possibili. Questo credo risulti evidente nella creazione artistica. Ma penso valga per ecologiche e progetti di educazione ogni attività culturale, che ha dentro sempre - se si vuole che funzioni - un po‘ d’invenzione, di sorpresa, così da accendere ambientale nelle scuole lo sguardo pronto ad illuminarsi di curiosità. Spesso in questi ultimi anni amici mi chiedono d’incontrarmi per mettere a pun- to stagioni, convegni, festival: allora ci si siede intorno ad un DI ALESSANDRO TRENTADUE residenziale più popolata della tavolo e si chiacchiera, si fanno ipotesi, si evidenziano pericoli, città con i suoi 122mila abitan- si lasciano affiorare esperienze precedenti, si fanno confron- Il lavoro dell’Ammistrazio- ti. Particolare attenzione ai rifiuti ne comunale in fatto di tute- organici, quindi, che rappresen- la dell’ambiente è sempre ai tano in termini quantitativi circa massimi livelli, e come primo il 30% dei rifiuti domestici, dal Valeria impegno per il 2010 prevede trattamento dei quali si ottiene il Ottolenghi l’estendimento della raccol- compost, fertilizzante riutilizzato critica ta differenziata dell’organico in agricoltura e floricultura. Ecco nella zona 2, quella compresa i quartieri in cui verrà estesa la teatrale tra i viali urbani (escluse quin- raccolta, attraverso la distribu- di le frazioni esterne): l’area zione alle famiglie residenti dei

ti, un amalgama confuso ma come naturalmente capace di dare buoni frutti. Una sorta di leggero, fresco brainstorming di lavoro reale mescolato a solidarietà e passioni comuni. Ma DI DIANA PASTARINI senza certezze al saluto. Perché saranno poi le persone coin- volte direttamente, che si espongono nelle scelte concrete, in Caldaia, questa sconosciuta. ascolto sensibile con il territorio - per il pubblico ma anche per Ce ne ricordiamo solo quando si i responsabili degli enti locali - a dover accordare quanto è rompe, quando arriva il getto ge- Razionalizzazione e emerso da quel piacevole scambio di idee alla situazione vera « lato nel pieno di una doccia cal- da affrontare. è quindi con timore, lontano dalle mie abitudini qualità del servizio» dialogiche, che rispondo alla gentile richiesta de Il Mese. E in da. Invece è fondamentale occu- questi tempi così complessi, quando ogni passo implica sforzi parsene al di là delle emergenze, secondo Giancarlo sproporzionati, mi sembra particolarmente ingiusto dare indi- nel quotidiano. Una corretta e Castellani, assessore cazioni, precisare richieste. Solo una piccola ipotesi dunque, puntuale manutenzione dell’im- provinciale all’Ambiente da leggere come desiderio, non so se realizzabile a Parma. Da pianto termico significa vantaggi tempo a Milano - l’esempio che conosco meglio - è possibi- a tuti i livelli: economico, l’im- «Attenzione alla le creare degli abbonamenti flessibili tra più teatri della città, dei percorsi facilitati, forti sconti, scegliendo spettacoli da car- pianto consuma meno e dura di sicurezza e lotta telloni diversi. Un’idea che trovo molto bella: per conoscere più; ambientale, le emissioni di atmosfere, compagnie, poetiche differenti. E capire magari inquinanti sono drasticamente all’inquinamento» anche che il teatro di qualità, emozionante, di pensiero, può ridotte; sociale, abbatte il rischio per Cristina Sassi, incontrarsi ovunque. Superare soglie e pregiudizi. Muoversi di incidenti domestici. assessore all’Ambiente “trasversalmente” con libertà. Andare qualche volta a Teatro In sintesi meno sprechi, bolletta Due, al Teatro del Tempo e al Teatro del Cerchio, a Lenz, al più bassa, e più sicurezza. del Comune di Parma Pezzani, al Parco e al No ... conoscere persone e spazi - e avvertire così con piacere, oltre le abitudini di sempre, la mol- Comune e Provincia di Parma han- teplicità e l’unicità del teatro. no deciso che a partire dal 2010 sarà l’Agenzia Parma Energia, so- cietà partecipata da entrambi gli

[22] gennaio 2010 IL MESE MAGAZINE 17/12 sUPER-MATERIA. Polimeri ar- 28/12 COME STAR TREK. Pro- tificiali + strutture organiche = sostanze ve di teletrasporto al Politecnico elastiche e indistruttibili per fili operatori, della California, si tenterà di «spo- ma anche ossa, tendini, vene e arterie. stare» sferette di silicio.

“pago per quanto consumo”) già inserita nell’ultima relazio- Idee e progetti ne di Bilancio; la creazione di Un 2010 ricco compattatori interrati nel centro CALENDARIO unipr 2010 storico (dei ripiani interrati azio- nabili con un badge nominale in Dodici scatti per un cui conservare i cassonetti dei di verdi anno di università rifiuti); sempre nei borghi del centro, l’installazione di nuovi

cestini stradali rossi; incontri di Qua- rantatre propositi educazione ambientale nelle studenti scuole. Infine, la realizzazione parteci- da parte di Enìa di due nuove panti, no- stazioni ecologiche – una in via vantadue Lanfranco e l’altra in via Mantova fotografie – che aggiungendosi a quelle di “in gara”. I dodici via Bonomi, via Barbacini e via scatti sele- Toscana, chiudono l’anello dei zionati - che accompagneranno il centri di raccolta rifiuti attorno prossimo anno accademico degli alla città. studenti e del personale dell’Ate- Libro Bianco Parma 2020 neo parmense - sono il frutto del contenitori dell’organico che passando dal 51% entro la fine Nuovo progetto ideato dal Comu- concorso fotografico “Scatti di Università”, rivolto a tutti gli iscritti. verranno ritirati due volte alla dell’anno (ora siamo al 47%, ne, il “Libro Bianco Parma 2020” Un modo per valorizzare il talento settimana: nei mesi di marzo- con punte al 75% nella zona 3, – la cui delibera di presentazio- e la creatività degli studenti e per aprile toccherà al Cittadella, ad dove però si pratica la raccolta ne è passata in Giunta alla fine proporre un punto di vista diffe- aprile-maggio sarà la volta del differenziata di tipo spinto). dell’anno scorso – è un docu- rente sull’Università, i suoi spazi, Lubiana, a maggio-giugno San Energia, consumi e progetti mento di riflessione sull’equilibrio i suoi protagonisti. Lazzaro, poi ottobre-novembre per le scuole della città in fatto di stile di vita, Parma centro (sempre zona 2), Per il 2010, l’assessorato salute e ambiente. Tra le iniziati- e novembre-dicembre San Leo- all’Ambiente ha in mente nuo- ve, “Sport e riciclo”: che prevede provincia di parma nardo. Obiettivo della campagna: ve proposte in materia di ridu- di attrezzare tutti i luoghi sportivi raggiungere il 65% della raccol- zione dei consumi. Innanzitutto (campi da calcio, rugby, parchi Un’agenda per ta differenziata complessiva su l’introduzione della tariffazione pubblici) con postazioni per la base comunale entro il 2012, puntuale (il cosiddetto principio raccolta differenziata. Aung San Suu Kyi

l’AGENZIA Parma ENERGIA si occuperà del controllo delle caldaie “Calore Pulito” significa meno «La Provincia, con il contributo inquinamento e più sicurezza di Cariparma - spiega Marcella Saccani, assessore alle Pari Op- portunità - ha scelto di dedicare enti, ad occuparsi della gestione velocizzare l’azione del manu- di prodotti più efficienti. l’agenda “Temporanea 2010” al del programma di verifica deno- tentore e ridurre la possibilità di «Tutto questo permetterà di ra- premio Nobel per la Pace, Aung minato “Progetto Calore Pulito”. errori. L’altra è la fornitura di una zionalizzare i controlli su tutto il San Suu Kyi». Dodici mesi interval- Due le novità principali, la prima è consulenza energetica contestual- territorio provinciale e di fornire lati da quattro focus che descrivo- no la figura e l’impegno politico la targatura degli impianti: i citta- mente all’ispezione degli impianti servizi sempre più qualificati ai della leader birmana ingiustamen- dini riceveranno una lettera infor- termici, un modo per informare cittadini» sottolinea l’assesso- te condannata agli arresti domi- mativa con associato un codice a i cittadini sul contenimento dei re all’Ambiente della Provincia ciliari dalla dittatura militare del barre ed un codice numerico per consumi domestici e sulla scelta Giancarlo Castellani. Myanmar. Nelle canzoni a lei dedi- «Il controllo delle nostre caldaie, cate, nelle biografie di altre donne oltre ad essere uno strumento di premio Nobel, nella storia ricca di lotta all’inquina