SABAT012 FEBBRAIO 1994 - L 1.300 ARR.L2.SOD

Ora è agli arresti domiciliari per corruzione Scioperi Fiat % SK1RNATONA! --" - La protesta La confessione -¥ • " degli operai di Paolo Berlusconi blocca Lìnate • TORINO Tornano in piazza uh operai Fiat, len, di nuovo, grandi sciopen a Mirafion e a Rivalta per sol­ lecitare la ripresadell a trattativa con «Sì* ho pagato quella tangente » adesioni, in alcuni casi, superiori a quelle dello sciopero generale della •i È stata la giornata più nera di Paolo Ber­ ; versati tra il 1983 e 1986. Il fratello minore di settimana scorsa. A Rivalta due cortei lusconi. È iniziata con un ordine di arresto *' è accusato di aver pagato di operai hanno percorso le officine. con l'accusa di corruzione, ed è finita con ; quella somma per ottenere che il fondo • Dalla Meccanica di Mirafiori un cor­ una confessione che ha permesso ai giudici • pensioni della Cariplo acquistasse tre edifici teo di un migliaio di lavoratori è usci­ di revocare il primo provvedimento e di or- ; a Milano3, uno dei due quartien di lusso in- to in via Settembrini. Centinaia di la­ ^ dinare la detenzione domiciliare. Erano le . ventati dalla casata del Biscione alle porte v voratori sono stilati nella Carrozzerìa, 20,58 quando è uscito dalla caserma della ' dove la partecipazione allo sciopero • e ricerca. ^ Guardia di finanza in via Fabio Filzi ed è sa- ', della metropoli lombarda * e stata massiccia sebbene i rappre­ . lito con il suo avvocato Oreste Domignoni : Imbarazzo a Forza Italia. Ma poi Silvio Ber­ sentanti della Uilm abbiano tentato lusconi, impegnato nel rilanciarel'accord o , su una Mercedes 560 giunta pochi minuti i : di convincere i lavoratori a non farlo. ' dellaverità prima davanti al portone. Era arrivato in '. con la Lega, ha dichiarato «Sono molto ad- Scioperi anche ad Arese dove ieri mattinata inosservato e alla chetichella. In ! • dolorato, ma molto sereno Conosco mio gif operai dell'Alfa hanno prima aeroporto gli era stato notificato l'ordine di • fratello e so come ha lavorato in questi an- bloccato l'Autostrada dei Laghi e poi GIUSEPPE CALDAROLA custodia cautelare per concorso in comi- ; i ni, sono convinto che questa vicenda si paralizzato per circa mezz'ora le ON ci siamo asso­ /ione aggravata non lo hanno messo nei concluderà in modo assolutamente positi- strade di entrata ed uscita dell'aero­ ciati, pur essendo guai 1100 milioni di tangenti come si era . vo Spero proprio di poter continuare ad ' porto di Linate. Qui si sono verificati • avversare della Le-. appreso nei giorni scorsi ma 910 mil.oni> avere fiducia nella magistratura» anche alcuni incidenti con le forze ga, alla gioia di chi dell'ordine. Proteste anche al Sud: ie­ . aveva •. esultato MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI ri un centinaio di operai della Sevel •»»»»»»»»»N_ quando il sen. Bossi ALLE PAGINE 3,4» S ha bloccato ad Acerra un treno mer­ fu iscritto nel registro degli in­ ci che trasportava vetture Alfa e Lan­ dagati. Abbiamo sempre cerca­ cia. Oggi, a Torino, sarà nuovamente to di ragionare sui fatti, anche "W< "&/*** ^ la volta degli impiegati Fiat che si nello sforzo di distinguere le dì- preparano a circondare con una ca­ verse posizioni dei personaggi tena umana la centralissima piazza : coinvolti nelle inchieste di Mani Castello. ••• •• .;•-•' ••'••• pulite. Tutte le volte che un diri­ gente del Pds si è trovato diret­ Tangenti, spunta «la corrente D'Alema» Sempre ieri è arrivata poi una noti­ tamente -; o •'• surrettiziamente zia bomba: gli 8.000 lavoratori torine­ coinvolto nelle indagini della si della Rat da mettere in cassa inte­ magistratura, magari in seguito Il leader Pds: «Reagirò a questo schifo» Tre militari dell'Orni si concedono un momento di tregua grazione non sono "esuberi tempo­ alle mutevoli dichiarazioni di ranei" ma espulsioni definitive. Lo ha semi-pentiti eccellenti, abbia­ ammesso la stessa azienda. A Mira- mo cercato di analizzare la na­ • ROMA «La corrente politica veneta facente capo all'onore­ fiori, infatti, si ridurràa d un quinto la tura delle accuse, i riscontri che vole D Alema» avrebbe ricevuto dalla Fiat Impresit 200 milioni produzione della "Punto" mentre Ri­ venivano esibiti o, più spesso, attraverso l'attuale europarlamentare del Pds, Cesare De Piccoli. Comincia la ritirata serba valta farà metà delle vetture attuali. . che -, mancavano, e J abbiamo Cgil e Fiom del Piemonte polemizza­ Cosi è scritto nell'ordinanza che ha fatto arrestare per la secon­ esposto ai lettori il nostro libero A Sarajevo il cessate-il-fuoco tiene I caschi blu caschi blu Clinton e Eltsin si sono parlati al • no contro gli incauli ottimismi sulla giudizio. Come facciamo oggi da volta Antonio Mosconi, all'epoca vicepresidente della Coge- stanno completando lo schieramento di telefono ma il presidente russo insiste: «Le - soluzione della vertenza. A Roma, in­ di fronte all'assurdità di trovar far Impresit. D'Alema: «Una vicenda infondata che mi vede* vece, il governo assicura la disponi­ scritto in un mandato di cattura interposizione tra serbi e musulmani lene dee isiom sulla cnsi bosniaca vanno vagliate dal; completamente estraneo. Querelerò chiunque cerchi di tirarmi iniziata, seppur lentamente, la consegna Consiglio di sicurezza». Gli Usa rivelano la loro •; bilità di «diversi miliardi» per il con­ dentro. Voglio prbprio dirlo: reagirò a questo schifo». ...':••."'.' = ' dell'artiglieria serbo-bosniaca e musulmana ai strategia in sei punti per la pace in Bosnia. " : , tratto di programma. : . -.-• : i>> •TSTffiai-ss-ss^snsefsX! MICHELE COSTA " A PAGINA 2 STEFANO BOCCONETTI S.GINZBERG M. MONTALI S. SERGI , -, • ...APAGINAS - . ALLE PAGINE ti «12 A PAGINA*»

Bufera per l'ex amministratore Sip agli arresti da 4 mesi • Scontri con la polizia, incendi. Oggi si replica e lunedì saranno a Roma Scalfaro cóntro il giudice La rivolta dei contrabbandieri «Caso Gamberale, c'è un » Napoli sotto assedio, dieci fermi

• NAPOLI. Il caso Gamberale si avvia a diventare •?- di un imprenditore coinvolto negli appalli Sip, al • NAPOLI. I mercanti di «bionde» che chiedono la revo­ oggi, ai funerali di Ciro Rotella, 21 anni, contrabbandiere un nuovo caso Tortora. Per l'ex amministratore .;, punto tale che «io sono stato arrestalo due ore pn- ca della nuova normativa anticontrabbando, dopo esse­ :. morto in provincia di Brindisi due giorni fa in un incidente deleaglo della Sip. arrestato nell'ottobre scorso - ma che egli ne conoscesse il contenuto e sulla ba- «Un convegno re stati ricevuti dal prefetto, si sono fatti baldanzosi e ieri stradale, la protesta potrebbe ripetersi.. : Presentato per una vicenda legata agli appalti per la telefonia, ; se di una ordinanza di custodia cautelare che su ' interviene il Presidente Scalfaro con una lettera al j. quel contenuto si (ondava». 20 anni dopo» la città ha vissuto momenti di caos. Blocchi stradali, in­ ; I contrabbandieri sostengono di «non essere cattivi», e il progetto ministro Conso. Il capo dello Stato è fortemente '' Sulla vicenda Gamberale numerose sono state cendi di cassonetti della spazzatura, cariche della polizia, •~_ di non volercreare incidenti. «Se lo avessimo voluto. critico nei confronti del gip napoletano Luigi Espo­ "•• le interrogazioni parlamentan presentati da quasi lancio di oggetti e di bulloni verso le forze dell'ordine, •'. avremmo potuto scendere in piazza in ventimila e non ci Così sarà sito, che ha opposto un netto rifiuto alla richiesta .;; tutti i gruppi. Decine di firme di sindacalisti, im- Mons. Riva ; prenditori e giornalisti, che denunciavano le ano- corse lungo i vicoli del centro per poi riunirsi e protestare : avrebbe fermato nessuno», ma lanciano minacele. La di Gamberale, agli arresti domiciliari, di poter rice­ «Incontriamoci da un'altra parte della città. Questo il terzo giorno di pro­ privatizzata vere la visita di don Lugi Ciotti: «Più che di giustizia .: malie dell'inchiesta, hanno convinto il ministro l protesta rischia di allargarsi: «Ci dobbiamo unire con i si ha la sensazione dell'arbitrio». Il magistrato ave­ Conso ad inviare un ispettore negli uffici giudizan testa dei venditori di «bionde» con incidenti e momenti di : contrabbandieri di Bari e di Palermo e di tutto il Sud. Se la Banca . napoletani per accertare eventuali responsabilità sui mali panico. La protesta è stata come un temporale estivo, im­ va motivato il suo no proponendo una motivazio­ . disciplinari. E lunedi sul «caso» interviene il Consi­ ? dobbiamo rischiare quattro anni di galera per le sigarette commerciale ne inquietante: «Non ricorrono indispensabili esi­ glio superiore della magistratura che ascolterà an- d'Italia provvisa e violenta, ma di breve durata. Cosi nell'arco di allora ci mettiamo a vendere droga Guadagniamo di più genze di vita». E ieri il manager ha scritto una lun­ un'ora, per fortuna, si è passati dalla confusione alla cal­ ga lettera al procuratore generale della Cassazio­ • che il magistrato napoletano. , enschiamodimeno » '•' . ,•••••,'•••-... .• sssmsras'MssmsMraiiK ma. I venditori di «bionde» sono intenzionati ad andare ALESSANDRO ne, Vittorio Sgroi. Nella missiva, si accusa il gip :•'.>;.•.;•:.-'.'., . , APAGINAS ALCESTE Esposito di non aver inviato tutti gli atti al Tribuna­ SANTINI avanti: lunedi, prossimo assieme ai colleghi di Bari e di VITO FAENZA CALIANI le della Libertà, di aver «vaticinato» l'interrogatorio APAGINA2 i Palermo - lo hanno promesso- saranno a Roma. Ma già A PAGINA IO A PAGINA 17

CHE TEMPO FA Lunedì La sfida QIX.UA Libertà ieri e oggi 14 febbraio SBUZA T CAPPUCCIO, RINATA a Roma, su iniziativa di un gruppetto di cornino- - voi. 1 della nuova Unità ;, venti scriteriati, «Giustizia e Libertà». Nel nome di Emesto Rossi, Riccardo Bauer e Ferruccio Pani Ogni volta che mi ' Eimbatto nel nome di Parri non posso fare a meno di ricordare il 70 anni dopo nomignolo scemo e triviale che i conservatori coniarono per : • ^ Sigmund ~j quell'uomo integro e perdente: Fessuccio Parri. In ta]e conside- ; WALTER VELTRONI razione la furba e amorale borghesia nazionale teneva quei non- ; comunisti, e spesso anticomunisti, che si batterono per sconfig- •. gere il fascismo e per costruire la democrazia. Convinti che una società giusta dovesse fondarsi, insieme, sulla libertà di tutti e sul . riscatto Sei deboli. :•:•'• - -•;;. ••-.;•• •<•-•,••••:...!• • -".••• •-• Oggi che il «polo della libertà» si rifonna attorno alla cultura politica paraguaiana del miliardario ridens, al populismo mano- ; r reud vriero di Bossi e ai cascami del doroteismo (cosi che Fini appa- [ , re, del gruppo, il più rassicurante, oltreché - largamente - il più ,' L'interpretazione simpatico), l'idea che qualcuno ricordi agli italiani l'esperienza ." azionista, il livello etico e culturale di quegli uomini, desta insie- ••' me gratitudine e tristezza. • • • wr. •-'.... •'«-"-: ••••-••-• ••-•"-•*. dei sogni Gratitudine perché rinfrescano la memoria ai sedicenti libe-, raldemocratici di oggi. Tristezza perché nessuno, se non un'infi- > mercoledì 16 febbraio voi. 2 ma minoranza intellettuale, se ne accorgerà. •••• • •,. . .•,,,.•;..;-. -, ^^^t-a v*i.v% ***:;*>*: ....;„•.-,. • [MICHELE SERBA] sabato 19 febbraio voi. 3 A PAGINA 2 paginaZ J„'Umtà Interviste&Commenti Sabato 12 k'bbid io 199-J

Mons. Clemente Riva La nuova Unità Vescovo ausiliare di Roma settanta anni dopo

«Incontriamoci sui mali dìtalia» WALTER VELTRONI ETTANTANNI Un tempo lungo un intera geneia- a ROMA Sono trascorsi ventanni tilo culturale e politico si svolga nel­ Venti anni fa si celebrava, per iniziativa minciare dalla questione morale La ne­ zione una vita Qualcuno la sera dell 11 febbruo dalla celebrazione del convegno del Vicariato, il convegno «Febbraio 74» cessità di una nuova iniziativa per un la dimensione grande di questa pa­ -Febbraio 74» promosso dal Vicaria­ rola nel senso che la politica diventa del 1924 fece 1 ultimo titolo Poi 'a tipogiada stampo to sui -mali di Roma»che si nvelò co­ sui «mah di Roma» Da quell'evento - ri­ confronto civile I timori per lo scadimen­ servizio per la comunità e per il be­ Qualcuno ali alba con la bicicletta portò n giornale corda il vescovo Clemente Riva che ten­ to dell'attuale dibattito elettorale Un si esplosivo ed allarmante per la De 9 ne comune nelle edicole Qualcuno al mattino chiese quel gior­ del tempo da indurre il Vaticano che ne la relazione teologica - emersero re­ nuovo convegno sui «mali di Roma» «Ci A proposito della lettera del Pa­ nale nuovo con la testata che diceva Unita Ha ri lo aveva approvato e sostenuto a fre­ gnali di cambiamento che non furono sono difficoltà organizzative ma dai ebbe pa c'è stata molta strumentaliz­ cordato Paolo Spnano che Gìamsei v olle quella testa­ narne gli effetti innovativi Eppure i capiti dai dirigenti della De e nemmeno un seno contributo alla chiarificazione zazione ed è stato appiattito II ri­ ta pensando «non solo ali unità tra operai e con adi dibattiti che si svolsero tra il 12 ed il chiamo al valori della promozio­ ni tra Nord e Sud ma ali espressione unitaria della si­ da alcuni ambienti ecclesiastici, a co­ anche a livello politico» ne umana e della solidarietà ed 15 febbraio 1974 neha Basilica di San nistra dai repubblicani agli inaiclnci In quel tempo Giovanni in Laterano suscitarono alla sollecitazione a confrontar­ Mussolini era presidente del Consiglio in pochi mesi una nsonanza enorme tanto da ri­ si con essi a cominciare dal cri­ sarebbe diventato clandestino e fallo ven­ chiamare I attenzione di giornalisti ALCESTK SANTINI stiani. Per esempio, al tempo di anche stranieri Per ncordare quell e- •Febbraio 74» I problemi erano derlo leggerlo sarebbe diventato un atto di co.uggio vento rivelatosi dirompente nella Carta quelli delle baracche senz'ac­ assai pericoloso stona della diocesi e deila citta di Ro­ qua e senza fogne, dei quartieri- < Settanta anni dopo il giornale e molto cambiato d'identità ghetto, mentre oggi sono anche ma, abbiamo intervistato il vescovo ( Porta con orgoglio la stessa testata e il nome dell in­ Clemente Riva che allora tenne la re­ di questi tipo ma vanno inqua­ tellettuale democratico che la volle Anton o Gram­ NatoaMedologo drati in un programma per dare lazione teologici i (Bergamo) Il 5 giugno sci Sarebbe giusto ripercorrere con la memoi la e con Mons. Riva, non pensa che alla qualità della vita a Roma cornea 1922 ed ordinato tutte le città, grandi o piccole. la 'agione il tempo lungo della vita di qucs'o giorna­ città di Roma ed al Paese sareb­ vescovo da Paolo VI le delle sue idee dei suoi travagli delle sue sfide vin­ bero stati risparmiatitant i pro­ lo continuo a sostenere che la Chie­ nel 1975, mons. sa a Roma come altrove ha un te e perdute Lo hanno fatto conversando con i direi blemi e sofferenze, se quell'Invi­ Clemente Riva è di compito profetico nelle realtà locali / to a rinnovarsi per Innovare, ri­ tori che si sono succeduti nell arco degli ultimi qua formazione con tutti i bisogni le necessita le rant anni Alberto Leiss e Letizia Paolozzi in un bellis­ volto prima di tutti al cristiani, rosmlnlana e, quindi, sofferenze le povertà e cosi via per fosse stato raccolto da tutti? attento ad simo libro che uscirà tra pochi mesi Ciascuno dei di­ poter contribuire a risolvere gra­ rettori ha raccontato la stona della sua idea di giorna­ Ricordo bene quanto dissi allora per armonizzare la fede dualmente i problemi ed a cambia­ sottolineare I esigenza di cambia­ cristiana con le sfide re i comportamenti la mentalità le­ le e della difficoltà di metterla in atto in lagione delle mento che veniva dalla gente e po­ della storia. Una gata a vecchi schem, Oggi esistono condizioni politiche generali e degli equilibri e degli tremmo dire che se quei segnali qualità da lui_ ancora zone a rischio come lei ri­ indirizzi culturali prevalenti nel partito che e proprie­ fossero stati raccolti venti anni fa praticata da quando è cordava ma ci sono altri problemi tario di questa testata Questa storid e insieme un molti problemi a cominciare dalla vescovo ausiliare Mentre una volta I immigrazione a pezzo di stona italiana di stona dell infonnayionc d questione morale non peserebbero della diocesi del Papa koma o a Milano a Torino o a Na stona della sinistra Essa è dietro 'e nostre spalle co­ oggi sulla citta e sul Paese Ma la sto­ e presidente della poli era dalle regioni italiane oggi me una felice presenza come un buon patrimonio na non si fa con i se ed allora dob­ Commissione I immigrazione è da tutti i Paesi del biamo d.re che non ci fu corrispon­ episcopale per II mondo e questo propone una nuo­ Ma oggi I Unita è molto cambiata E diventila hi denza e infatti i politici non avverti­ dialogo ecumenico. È va visione della realta in cui non e voluto diventare un grande giornale d informatone rono che quello era il momento giu­ stato rettore della solo la differenza di dialetti italiani Noi abbiamo I ambizione di rapprcsen'are il grande sto per un rinnovamento per una Pontificia Università ma la differenza di culture di reli­ arcipelago di idee e di culture dei progressisti italiani revisione di progrimmi e di com­ Lateranense, gioni di culture nuove lo ritengo Ma soprattutto cerchiamo di fare un giornale nuovo portamenti per una scelta di solida­ assistente dei giuristi che 1 accoglienza di queste realtà cattolici ed è autore di nuove dal punto di v istu culturale ar- rietà Tanto è vero che la battaglia UOVO per impostazione per struttuu pei linguag­ per il Campidoglio fu poi vinta dal­ molti saggi fra cui ncc hirebbe anche le nostre culture gio per gerarchle delle priorità per tono di voi_e Ciò la sinistra Il che vuol dire che alme­ •Attualità di Rosmini», italiane Guai se una cultura e mo- no gli uomini del mondo cattolico •Intelligenza nella noforme Direi che la cultura più si che è certo è che il giornale che i lettori hanno v isto non avendo avvertito questo non si Chiesa», -Al centro arricchisce con le altre culture diver­ dal 25 gennaio in poi è un prodotto del tulio oiiyna- erano resi conto che la popolazione della città mettere se tanto più diventa capace dl'capi- le innovativo rispetto al panorama dell informazio­ aveva fin da allora una profonda l'uomo», -I cristiani e ri e di operare e di disporre gli inter­ ne Ci ha colpito la grande accoglienza che il nuovo la politica». esigenza di cambiamento oggi lar­ venti adeguati per venire incontro giornale ha avuto Credo sia nostro dovere t raie un gamente reclamato e che era stata ille necessita primo bilancio venti giorni dopo 1 inizio di questa espressa nel convegno - ' Non c'è, quindi, che da organiz­ nuova stagione dell Unita Alla terza settimana il gior­ Mons. Riva è noto che la sua re­ zare il convegno. Per ora questo convegno è immagi­ nale vende il trenta per cento di copie in più al giorno lazione era stata approvata dai rispetto ali anno precedente C e da mencie che fi­ vertici vaticani che avevano in- nano Devo ricordare che quando ci fu I esplosione di Tangentopoli pro­ siologicamente questo dato potrà forse assottigliarsi congelato, a cominciare da Tuttavia è un risultato assolutamente straordinario Paolo VI, Il convegno. Perchè gli ponevo una celebrazione peniten­ ziale e quaresimale per tutta questa stessi vertici ne frenarono gli ef­ che ha pochi precedenti nella stona dei cambia­ sene di situazioni e questa mia pro­ fetti? SI disse che erano stati Monsignor Clemente Riva Fabio Quoiani/Smtes menti dei giornali posta suscitò larga eco sui giornali 1 nostri lettori hanno apprezzato la nuova giafica spaventati dal dirigenti della De ma poi non ci fu Perciò dico come I quali attribuirono al convegno provocazione che sarebbe neces- I uso delle fotografie come comunicazione le pagine la stessa "ritorta della sinistra In documenti preparatori che veniva­ rebbe un seno contributo alia chia­ nuove delle storie il taglio politico e cultui ale di ìpei- no da lutti i partiti- sia della sinistra Lei, in qualche occasione, ha rificazione anche a livello politico sano ed utile un convegno per favo Campidoglio. È vero? nre un civile e costruttivo confronto tura ricerca dialogo Ed hanno apprezzato la scelta che della destra e del centro da tutti avanzato l'ipotesi di un nuovo dato che oggi si riscontra un ecces Ci furono alcuni ambienti ecclesia­ tra posizioni culturali e politiche di­ di moltiplicare 1 Unita inventando un secondo gior­ i sindacati da tutte le organizzazioni convegno centrato sul tema -la siva confusione Sono convinto eh» stici che non avevano capito neppu­ verse e per mettere così alla prova nale che ha già assunto la fisionomia di un importan­ professionali dalla Confmdustna fede e i valori» che ogni cristia­ anche la Chiesa alla luce della Ielle re loro I importanza del momento e chi veramente non a parole ma con te sede di incontro delle idee e di espilazione degli che spinti da ambienti politici non come dalla Confacommercio ed an­ no, ogni cittadino dovrebbe an­ radei Papa potrebbe contribuire ad un chiarimento attraverso un dibat­ indicazioni programmatiche ed im­ universi della cultura della scienza dello spettacolo si erano resi conto che il convegno che da segreterie di partiti cittadini - nunciare al di là delle singole pegni seri vuole dare al Paese un si può comprendere che il conve­ scelte di campo. Non ritienech e tito culturale sociale e politico se dello sport II giornale ha avuto molti apprezzamenti aveva solo mostrato t mali esistenti rio Purtroppo è solo un ipotesi per­ iwenire diverso e più sicuro a co per cui la gente reclamava una svol­ gno era avvertito come una realtà sarebbe di grande Interesse per minciare dall offrire ai giovani un fu­ arche da colleglli di altre testate Colgo I occasione chè non sarà possibile farlo prima per ringraziare tutti della simpatia e dell affetto con le ta Non tennero quindi presente importante senza precedenti Si ri­ tutti un convegno sui valori della delle elezioni E temo stando a certi turo di lavoro e di realizzazioni per­ I importanza del messaggio scaturi­ conosceva che la Chiesa si era (atta tolleranza, della non violenza e segnali piuttosto preoccupanti che sonali C e però da studiare gli « quali seguono il nostro esperimento Pei la nostia co­ to da quell evento „*M. , ' portavoce di un esigenza oggettiva del dialogo? in questo penodo il confronto elet­ aspetti organizzativi munità sono stati giorni importanti Giorni di lavoro Ma non fu compreso neppure di cui essa stessa aveva preso co­ lo sono convinto che anche la Ielle torale cessi di essere un dibattito pò difficile di fatica di grandi soddisfazioni In questa che il convegno rappresentò scienza Se per ecumenismo si in­ ra del Papa ai vescovi italiani va vista lit co e culturale centrato sulle scelte Italia attraversata da cattiverie e fanatismi cerchiamo una grande apertura ecumenica tende questo anche se la parola ha in questa prospettiva cioè di rilancio programmatiche e sulle prospettive E se le dicessi che un'iniziativa di lare un giornale dall identità chiara e dalla dichia­ In senso lato perchè aperto ad un signifncato preciso allora si può dei valori e di una loro incarnazione delle nostre citta e del Paese in un del genere coglie proprio l'esi­ rata ambizione di andare controcorrente Vogliamo dire che il convegno significò una più puntuale ancora di quello che quadro di respiro europeo e mon­ altre religioni ed anche ad altre genza di molti che ad essa stan­ cercare il senso delle cose dire le nostre idee a-col- grande apertura per ascoltare e pro­ abbiamo fatto nel passato Ritengo diale per diventare solo uno scontro no già pensando? culture politiche come voleva il tare le ragioni degli altri combattere civilmente le no­ Concilio. Non ritienech e in qual­ porre Ne sarebbe dovuta seguire che da parte ecclesiastica non ci sa­ condotto in un ottica ristretta di inte­ Le posso allora rispondere che di che modo quel segnale dovreb­ una seconda fase con un coinvolgi- rebbero delle difficoltà per una ini­ ressi particolaristici e quindi eletto­ solito le utopie possono diventare stre battaglie Questo è il nostro lavoio settantanni be essere ripreso? - ' mento permanente della diocesi di ziativa del genere Probabilmente la ralistico Se non si vuole perdere idee e prog'ammi e mi auguro che dopo Se si pensa che nell archivio del Vi­ Roma ma non andò in portò perje difficoltà sarebbe sul piano organiz­ una preziosa occasione per il cam­ ci siano persone che le traducano in » biamento è necessario che il dibat­ cariato ci furono più di cinquecento incomprensioni di cui abbiamo par- zativo Un convegno del genere da­ realtà

politico che vogliamo combattere DALLA PRIMA PAGINA chiamando gli italiani a non votare lo schieramento di destra che lui rifatta Lotta politica e verità guida e a scegliere lo schieramento Dindon WalterVeltronl progressista che a lui si oppone Condirettori. Ptero <«nsonettl Chiederemo voti e non sentenze Vuoti rt tiare tu irto Giuseppe Calderotti contro un uomo Fiat non solo una con cui Berlusconi iscritto alla P2 Alle sentenze ci auguriamo che \ Ktfdiaiion nuova suggestiva ipotesi di finanzia­ ha costruito il suo impero infran­ Giancarlo SoMttJ Antonio Zollo arrivi rapidamente la magistratura Reditton. «.itpocintnlf Marco Demarco mento illecito al Pds ma addirittura gendo regole violando leggi caute che sta vivendo un momento impor- landosi dalla concorrenza grazie a! Editrice spai Lt ILI che la sua destinazione fosse una t„nte Ha squarciato per mento dei Pret dente Antonio Bernardi inesistente corrente dell on D Ale- sostegno più spericolato del vec suoi uomini miglion veli che seni \minnisnlr n d« M it eluo sistema di potere Le accuse ri­ Amato Mattia ma r bravano fatti di materiale imperfora­ Alla magistratura non abbiamo volte contro il fratello Paolo e le sue bile Ma sono stati commessi anche Coni Hliod \mmin t rvit ne prime ammissioni segnalano questa Antonio Bernardi Morano Caporallnl Pietro Crini Marco Fredda mai chiesto ne atteggiamenti unila­ ìleuni errori L ultimo probabilmen­ disinvoltura imprenditoriale Berlu­ Amato Mattia Gennaro Mola Claudio Montaldo,AntonloOrrii terali né di farsi protagonista politi­ te lo si sta consumando a danno Ignazio Ramni Ubero Severi Bruno Solaroll Giuseppe Tuccf sconi è il simbolo di una imprendi­ ca della rivolta morale contro la cor­ dell amministratore delegato della D reziom redazione an mn Mr u < m toria corsara lontana dalle regole ruzione Ai magistrati abbiamo chie­ della liberaldemocrazia Anche la i>ip Gamberale il cui caso ha fatto -Rona s jd-iDu» MILCIIISI Miei <>» ( WNI uk\i I H I hxn dire a Sealfaro di temere di trovarsi JOI.MMikino vur- Cavilli, uh. t".l sto solo di accertare la verità di farlo scesa in campo del Berlusconi poli­ Ouottd niodt li(K nel rispetto delle regole tico si caratterizza per questa com­ di fronte ad un arbitrio Non si sfug­ Koii 1 0 ret'orenipont.it k ge alla sensazione che in qualche Giuseppe F Mennella La vicenda giudiziaria di Paolo mistione inaccettabile fra pubblico 1 caso la carcerazione preventiva sia Iteri/ iln . kìdvl rigiro \nmp.t di llnb diliuri i Berlusconi non ci fa cambiare idea e privato Ne abbiamo taciuto i peri­ \LTI tomi Hiorn k murale elrtKttrodt Itnlumk I K mi IJ .> La battaglia politica durissima che colo di vera e propria regressione stata non un lenimmo e estremo Mihno D rettori responsi k mezzo per impedire I inquinamento SIMO Trevisani oppone i progressisti al leader di politico-culturale che il partito di lv.r^ ini l'ySi 2">> dtire^ttrosti i pidtllrh diM li t Forza Italia deve restare sul terreno Berlusconi fa correre ali Italia degli delle prove ma una misura afflittiva Silv o Berluscon •uri? correL,K n ili t » r lei tlreij t d llrh I M h \ f- politico anche oggi che emerge anni Novanta lo spinto di crociata destinata a convincere con una cer­ quanto di questa nuova destra sia I esaltazione di modelli ultraconsu- ta rudezza I ndagato a parlare •Son figlio unico / Pascali dudu. stato costruito con i mattoni del vec­ mistici la disinvolta alleanza con Questo è il momen'o del massimo Pascali dudu. Pascali dudu... chio regime Abbiamo più volte sol­ forze ultranazionaliste e forze seces- rigore proprio per non disperdere il R ccardo Del Turco Figlio unico grande lavoro fatto Ccrtmuton 2476 del li/12/1993 levato pesanti dubbi sopra il modo sioniste Questo è il Silvio Berlusconi Sabato 12 febbraio 1994 il Fatto l muj namna 3

MANI PULITE. Un intero pomeriggio in una caseiTna davanti ai giudici Poi il ritorno a casa. È accusato di corruzione aggravata Arresti domiciliari per Paolo Berlusconi «Sì ho pagato...» Un intero pomeriggio in una caserma, davanti ai magi­ strati L'ammissione di aver pagato tangenti E poi, alla Carta d'identità sera, gli arresti domiciliari Paolo Berlusconi, fratello di Silvio, se l'è cavata così, per ora In mattinata gli era sta­ Paolo Berlusconi, 44 anni, ha cominciato a lavorare molto ta notificata l'ordinanza di custodia cautelare per corru­ giovane a fianco del fratello Silvio, zione 910 milioni pagati allo scopo di far acquistare maggiore di 14 anni. Già nel primi palazzi di Milano 3, città-satellite del Biscione, dal Fon­ anni 70, durante l'università (è laureato In legge) si occupava del do Pensioni della Canplo cantieri edilizi di Brugherto, Milano 2 e, poi, Lacchlarella e Milano 3. Negli anni '80 è nel consiglio di MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI amministrazione della Flnlnvest, dividendo con Giancarlo Foscale la a MILANO L esperienza di Mani ne» Mosca è definito «segretario del carica di amministratore delegato Pulite per Paolo Berlusconi' Una toc Fondo Pensioni Canplo e quindi in­ Anche, nel 1992, non la lascia per cala e fuga Al mattino è stato arre­ caricato di pubblico servizio» in altre occuparsi esclusivamente stato La sera poco prima delle 21 parole il Fondo secondo gli inqui­ dell'attività editoriale. Nel luglio di ha ottenuto gli arresti domiciliari do­ renti svolge funzioni del tutto analo­ quell'anno, infatti, la po un lungo interrogatorio Erano le ghe a quelle dell Inps e quindi i suoi partecipazione d! maggioranza che 20 58 quando è uscito dalla caserma amministratori sono paragonabili a Silvio Berlusconi ha nel Giornale di della Guardia di Finanza in via Fabio funzionan pubblici cosi da giustifi­ Indro Montanelli, viene trasferita, Filzi a Milano ed è salito col suo av­ care 1 ipotesi di corruzione una dei attraverso un aumento di capitale, vocalo Oreste Dominioni su una lus­ reati contro la pubblica amministra­ suosa Mercedes 560 giunta pochi zione Secondo I accusa Mosca ac­ alla Arcus Sri, una società di Paolo. minuti prima davanti al portone Evi­ cettò «in violaziore dei doveri di im­ Il passaggio consente a Silvio di adeguarsi alla legge sull'editoria. dentemente ha soddisfatto gli inqui­ parzialità a lui incombenti» la prò- Paolo Berlusconi renti anche se non è chiaro per ora "< messa di tangenti da parte di Paolo in che modo È comunque certo che Berlusconi Mazzette effettivamente ha ammesso di aver pagato mazzet- consegnate a Mosca «direttamente o te L avvocato Dominioni ha parlato per il tramite di Clerici Giuseppe (ex del suo cncnte con I orgoglio del , funzionano Canplo ex socio in affari maestro davanti ali allievo diligente di Mosca e accusatore di Berlusconi «È andata molto liene sul piano del­ ndr) anche perchè andassero a le dichiarazioni Quindi non poteva membn del consiglio del Fondo me­ H dolore del Cavaliere che imporsi una revoca dell ordine desimo» Si è trattato secondo gli in­ di custodia» quirenti di «consistenti somme di de­ Berlusconi iunior è arrivato ieri naro» versate «al fine di ottenere la mattina nella caserma inosservato e stipula di contratti di compravendita alla chetichella Poco prima in aero­ che vedevano il Fondo Pensioni sud­ porto gli era stato notificato I ordine detto come ente acquirente» In par «I giudici? Voglio Marmi ancora» di custodia cautelare per concorso in ticolare Paolo Berlusconi è accusato «MM*sf*.~ H,V—.j-» corruz orie aggravata non lo hanno di aver versalo le seguenti somme oriton hi preso qualche appunto po dello Si ito ai presidenti della Ca ' pan al 4 del valore complessivo dei inguaiato 1100 milioni di tangente MICHELE URBANO Un giornalista Ui„«Rosso eJNero» gli mer t del Senato e dell Corte costitu come si era appreso nei giorni scorsi van immobili 300 milioni intorno al eli ede dell arresto di suo fratello' zionale la seguente lettera » Chiede ma 910 milioni versati tra il 1983 e il 10 maggio 1983 (data del rogito") al­ •i MILANO Ore 18 s| tra i dorati sto del fratello (11 anni più giovane 1986 Per il resto 1 accusa è basata trettanti intorno al 17 apnle 1984 e stucchi del nobile «Circolo della di lui)'Domanda spontanea forieri «Qui in Italia ancora una volta un L.H «intervento con la massima solle sulle premesse ampiamente antici­ 310 intorno al 31 marzo 1986 Tutti Slampa» volteggia un fantasma I però di fu'ure polemiche Già per avviso di g innzia che dovrebbe es utudine per porre fine a questa eia pate dagli organi d informazione tra edifici situati a Milano 3 il complesso neutrali «Chissà cosa dirà Berluschi che il suo portavoce racconta che il ••ere un istituto difesa di chi è sogget morosa ondata di faziosità politica» mercoledì scorso e len li fratello mi­ 11 Giunco e I Faggi no'' I vidici «Lo libereranno in fret­ Cavaliere I ha saputa alle 11 09 leg lo alle indagini i motivi dell arresto -per porre fine a una campagna di nore di Silvio Berlusconi è accusato s. L altra sera I avvocato di Paolo ta'' I sicuri «Lo hanno incastrato» I Bindola sul Televideo Peccato però che in qjesto momento mi sfuggono aggressione personale «Un simile di aver pagato quella somma per ot­ Berlusconi Oreste Dominioni aveva liduciosi «Questione di ore non pos­ che a quell ora era falsa Paolo Berlu­ sono già di per sé una grande punì comportamento dell ì Rai tradisce la tenere che il Fondo Pensioni della bussato a molte porte del palazzo di sono mica tenerlo dentro » 1 fans di sconi era ancora a casa sua A «Mila­ zione per la gogna elettronica a cui funzione del servizio pubblico paga­ Canplo acquistasse tre edifici a Mila­ giustizia di Milano cercando di argi­ «Forza Italia» È un operazione che no 3» D accordo ina poi quando è tutti noi veniamo sottoposti Spero lo ài tutti i cittadini» Eatlenti tutti la no 3 uno dei due quartieri di lusso nare gli effetti deleten di un ordine di 7 puzza II tolo-giudizio se la prende diventata realtà come I ha presa proprio di continuare ad avere fidu­ minaccia è chiara «In caso contrario «inventati» dalla casata del Biscione custodia cautelare che appariva ? sarò costretto a denunciare pubbli­ comoda Li sala è già piena Tutti «Beh potete immaginarlo no Gli di­ cia nell ì magistratura L accadimen­ alle porte della metropoli lombarda sempre più probabile Aveva condot­ to di oggi mi ha naturalmente addo­ camente I abuso del servizio pubbli­ Doluigi/Elltge per vivere il giorno della grande al spiace» Cambia qualcosa' No II Berlusconi iunior ieri è stato assedia­ to una lunga trattativa con il pm An­ Silvio Berlusconi lorato sul p ano umano ma sono as co e a mirare da una competizione leanza tra il rude guerriero e il Cava programma non subisce modifiche * to per tutto il giorno da una folla di tonio Di Pietro per poi incontrarsi 11 Cavaliere sarà oggi ad Ancona per solutamente sereno perche cono televisiva truffaldina i candidati del cronisti (otografi cameramen e cu- col giudice Ghitti Lo scopo evitare liere In realta ci sono anche i centn- 11 felicita degli «azzurri- locali scendo mio fratello e sapendo che e mio movimento Per Santoro e una nosi Tuttavia le solerti Fiamme Gial­ almeno I onta del carcere C è nusci- Paolo Berlusconi Giuseppe Clerici sti ex De di Casini e quelli ex Pli di Silvio Berlusconi e il primo a parla una persona per bei e che ha sem grindinati «Un processo elettronico le lo hanno protetto a dovere Ha po­ to D altra parte il fratello di Silvio ha raccontato che trattò con Paolo Costa Ma non è pubblico per loro re Senza appunti o foglietti scritti ,. pre fatto molto bene non ho dubbi in piena regola si e cercalo di dimo­ tuto incontrarlo solo il pm Raffaele Ber'usconi era ormai sotto tiro da Berlusconi nel 1983 1 acquisto di al- Bossi è già amvato appena un quar Guarda in faccn il pubblico come che la vicenda si concluderà in una strare che occorre interdirmi I eserci­ Tito per tutto il pomeriggio alle giorni dopo I esplosione del «caso *• cuni edifici di Milano 3 «Gli proposi to d ora di ritardo Chi non si vede è 1825 sono giunti a sirene spiegate fosse davanti a una telecamera e tira maniera per lui assolutamente positi- zio dei diritti politici» Una filippica Canplo» che aveva gii travol'o il pre­ di cederne una parte alla Canplo - proprio Silvio Berlusconi Finalmente 0 provenienti da Tonno (dove aveva­ sidente de della banca Roberto Maz­ diritto per dieci minuti filati In platea va- La reazione Applausi e urla da seiv i esclusioni di colpi Che fini ha raccontante Clerici - dicendo che alle 18 50 il Mercedes argento meta- no interrogato il manager Rat Anto zetta alcuni suoi collaboratori tra mi sarei dato da fare con il consiglio e e di tutto Fotografi e cronisti ma si (dio con la variante «l-orza Italia» •"• scoilo ovviamente anche addosso lizzato approda Perchè tutto quel ri­ nio Mosconi) anche il pm Antonio f cui Mosca e lo stesso Clerici Que perché 1 affare andasse a buon fine anche fans nuovi e riciclati C e 1 ex tll odialo Pds Chi e e nel minno' Il Di Pietro e il giudice delle indagini " st ultimo aveva subito tirato in ballo lo presi per me 11 per cento e come tardo' Colpa del traffico giurano i consigliere comunale socialista , Campagna faziosa " solito D Alema Berlusconi lo eura preliminari Italo Ghitti Berlusconi per quella mazzetta di mi aveva detto Mosca gli dissi che suoi collaboratori Intanto per le trombato alle ultime elezioni («Ho ' Via Berlusconi non ha finito A chi orni il con attenzione quotidiana - e Ecco il testo dell ordinanza di ap 910 milioni Cosi I indagine era arri- avrebbe dovuto dare ai membri del guardie del colpo è lavoro duro riu­ fondato un club di «Forza Italia che i»!! chiedeva cosa farebbe della Rai lo stesso Occhetto a cui la Rai ha de­ plicazione della misura dello custo \ata al «primo amore» del Cavaliere consiglio il 4 percento» scire ad accompagnarlo sul palco volete io non voglio le sinistre al go­ se andasse al governo risponde con dicato «un incoronazione baecani- dia cautelare in carcere firmata I al­ il mattone Anche se nel 1992 Sua Berlusconi junior è solo uno degli Dove i fotografi si scatenano in una verno'» e e e quel Piergiorgio Sirtori una battuta' «Comperiamo anche c i» Il Civ oliere e propno indignato v tro ieri dal gip Ghitti -nei confronti di Emittenza per questioni di opportu­ imprenditori coinvolti nell affare Ca mitragliala di flash accompagnata da che a Milano è un piccolo primato vi­ Telemontecarlo la Rai è gì ì sicura» F ne fa le spese anche Giovanna Cor­ Berlusconi Paolo nato a Milano il nità Aveva dovuto rinunciarci alme riplo Alcuni sono già stati interrogati urla che nmbombano per tre isolati vi, nte ex democristiano exsocialde M i dietro il sorriso ha pronti i siluri setti giovane cronista di Mixerche in Ob 12 1949 residente in Segrate Mila­ no sulla carta passando la responsa altri sono in lista d attesa Saranno Sanno che Sua Emittenza non ama inocratico ex verde ex partito pen­ Peraltro non mi meraviglia questa nsposta ìlle critiche Mt^ù osato no Due via F III Cervi » È accusato bilita al fratello Paolo sentiti perora soltanto come (estimo la nobile arte del paparazzo anzi sionati ed ex P2 Ma e e anche il gio domanda proveniente da «Rosso e espnmere un opinione-informazio di aver agito «nella sua veste di re­ In ballo ci sono gli affari in odore ni Fra questi e è il costnittore Carlo non la sopporta propno Ma sanno v motto in giacca blu e pantaloni gri- Nero perchè proprio ieri sera ho as­ ne accorata Guardi che abbiamo di mazzetta del Fondo Pensioni della Cabassi che aveva avuto un rappor­ sponsabile della Spa Cantieri Riumt che 11 non può sfuggire E lui deve gi e naluralmente cnvat'a che urla - sistito per la secondavoltaconsecuti intervistalo esponenti dei club Forza Milanesi (gruppo Fininvest ndr) Canplo che acquistava palazzi dai to con la Canplo per la compraven Italia Si e beccata una replica con più azioni consecutive di un me­ costruttori milanesi in cambio di ab­ dita di un immobile al quale sarebbe sopportar sorridendo "ov mando il curatissin io look come v ì e devo dire che sono rimasto un ossesso il suo entusiasmo II Cava­ se indalizzato Finita la trasmissione strappaapplausi «Qui non siamo alla desimo disegno cnminoso in con­ bondanti mance il 5 Destinatari stata interessata anche la Camera di 1 •Non cambia nulla» liere sa che non può sfuggire alla do ho messo mano alla penna e ho Rai E subito e si ito coro «Fuon corso con Clenci Giuseppe Mosca Psi De funzionari e mediatori della Commercio Cabassi sarà ascoltato 1 Luigi e altn in corso di mdetificazio- banca Nel giro era entrato anche lunedi prossimo Come ha avuto la notizia dell arre manda Mentre parlavano gli altri scritto al garante dell Editoria al Ca­ Fuori » Il leader di Forza Italia: «Siamo aggrediti». Replica Demattè: «È una campagna denigratoria» La Fininvest dichiara guerra alla Rai

vento della magistratura a tutela del nuovo spazio per I opinione del duci fratello Silvio Ipotesi suggestive GABRIELLA QALLOZZI la mia immagine Voglio però dire lo/c Giorni difficili Giorni di rifles­ poiché - agg unge Mentana - «non si •> ROMA «La tv pubblica quella che lo Liguori - dove come vi ho spiega­ forte e chiaro al cavalier Berlusconi sione - commenta spettrale Fede - decapita una delle banche più mi paghiamo tutti noi non può schie­ to e è la caccia ali uomo Sono arri che il mio impegno non è arretrato di Oggi I inchiesta sulle tangenti din portanti d Italia solo per poter fare rarsi e tantomeno fare aggressioni vato in Italia un paese dove appa­ fronte alh mafia non si è piegato al­ volge anche Paolo Berlusconi Jratel uno sgarbo a un protagonista del lo di Silvio leader di Forza Italia Do 1 imprenditoria Piuttosto il discorso nei confronti di una parte politica rentemente non si spara ma questo le minacce di Craxi e non finirà og gì» E ha concluso «Se uno che pos lore certo per Silvio il fratello ma per il direttore del Tg5 è da portare Per questo ho scritto al garante per di oggi mi sembra un tioico esempio siede tre reti fosse veramente un libe indie certezza nella giustizia Li sua su un altro piano quello cioè della I editoria al presidente della Repub­ di caccia ali uomo Nulla di più an­ blica e ai presidenti delle Camere» raldemocratico invece di invocare imarezza va capila F anche il suo spettacolarizzazione Oggi tocca a nunciato di questo arresto si vive da censure potrebbe mettere in onda coraggio Paolo Berlusconi ma anche alla Fiat Nei giorno dell arresto di Paolo Ber­ qualche ora Addirittura //rosso e ne Liguori lusconi il Cavaliere ha nuovamerte un settimanale alla stessa ora del Di diverso lerore invece il tg di ali i De ma anche al Pds Questo ci fa Santoro ro che doveva occuparsi dtl dibatti impugnato il telefono per fare la sua mio e dimostrare con i fatti di saper h urico Mentana delle 20 In apertura capire che ce n e per tutti Proprio «In Italia sparata nel corso dell edizione delle to elettorale tra Fini e D Alema pro­ fare informazione qualitativamente uno scarno servizio di cronaca sul perchè la magistratura non fa arresti • Non mi sono 19 30 di Studio aperto Trasformando pno il pidiessinoche oggi è implicato superiore alla nostra» In serata la I irres'o di Paolo Berlusconi E a se a orologeria e forse uno scandalo non si spara cosi il notiziario della sera nel pro­ nelle tangenti rosse in realta si è oc no'izia che Claudio De Matte presi guire le dichiarazioni di Mosconi sul­ pensare allora che almeno negli ulti fermato davanti come a Sarajevo cesso ali edizione di giovedì de //ros­ cupato per due ore e mezzo solo di dente della Rai ha inviato al garante le presunte tangen'i al pidiessino De mi 15 giorni prima del voto la magi alia mafia so e il nrro di Santoro in cui Silvio Berlusconi» una lettera per denunciare le aggres­ Piccoli per il finanziamento della siratura open senza dare pubblicità ma questa, Berlusconi intervenuto ancora una In serata la risposta di Santoro sioni di alcuni programmi della Fi e impagna elettorale E poi anche ai suoi atti' Anche pei noi - conclu ne a Craxi è una vera volta telefonicamente «sarebbe stato Non si era mai visto in un paese civi­ ninvestcontrolaRai pei Mentana I inevitabile editoriale de - sarebbe la garanzia di non do Non mi fermo pnvato del diruto di parola» da una le che contro un singolo giornalista Con I arresto del fratello del Cava C è chi dice che I arresto di Paolo ver fondere Tribuna politica con Un caccia all'uomo» brusca interruzione della telefonata venisse mobilitato un vero esercito liere e il servizio sulle «tangenti rosse» Berlusconi è un episodio di giustizia giorno in pretura in una campagna certo ora» elettorale che è fin troppo incande­ «Io vengo da Saraievo - esordisce elettronico e tioograhco Ho incan ha aperto il Tg4 di Emilio Fede Che a orologeria Insomma un arresto scente» aprendo il notiziano il direttore Pao­ cato i miei legan di nchiedere I mter per I occasione ha inaugurato un preelettorale un colpo trasversale al PATTO A DESTRA. Matrimonio guastato dalle accuse al fratello di Silvio Forza Italia - * #r v «-*+. •*£, — fxy* f *y ^*- t-»ì*** «r^ «Vi* • t * ».(•»««•' »*«^(t^ y- Il senatùr: «Mai governo col Msi», e Sua emittenza tace «Per noi non cambia Bossi e Berlusconi niente»

CLAUDIA ARLETTI • ROMA. È perfetta la piega sui cal­ «Processi politici » zoni, radioso e immobile il sorriso: «Stiamo bene, benissimo. Perché non dovremmo?». La nuova destra è ufficialmente nata. Bossi e Berlusco­ Nella sede romana di Forza Italia, dirigenti di partito appena nominati ni, con l'aggiunta di Finì, marceranno uniti alla conqui­ Fischi ai giornalisti danno il meglio di sé per arginare il sta dell'Italia. Esorcizzato 'ir fantasma dell'arresto di Applausi caso-Paolo Berlusconi. Accolgono i Paolo Berlusconi. Il Cavaliere: «Spero di poter continua­ ali'«amico Pannella» giornalisti con gentilezza e simulato re ad aver fiducia nella magistratura..".». 11 Senatur: «Col­ sbalordimento: -come mai questo in­ Sorrisi reciproci trai politici del ' teresse?». E poi ripetono la filastrocca piscono come un'ombra chiunque parli con la Lega,' neonato «polo della libertà», fischi ' del «non è successo niente». .: :,' • come se avessimo la peste». Silvio subito presidente del e contestazioni In sala, da parte del La gente di Berlusconi impara ad tavolo...Bossi rivendica il ruolo del «rivoluzionario». pubblico, nel confronti di alcune - incassare, almeno ci prova. «Lavoria­ domande fatte dal giornalisti al ' mo come sempre», si illuminarlo le ; termine della conferenza stampa. tre ragazze della ricevitoria, indaffa- ; È In questo scenario che Ieri sera, rate davvero. La sede è nel centro di CARLO BRAMKtLLA nella sala degli specchi del Circolo Roma, a pochi passi da via del Corso, : • MILANO Un'ora esatta di ritardo modo e nlassante posto dietro le della stampa di Milano, si sono in un palazzo antico. Gli uffici sem­ stretti la mano I leader del - brano pronti, ma si capisce che sono ; Quando Berlusconi fa il suo ingresso quinte, e dall'addetto stampa di Ber- Carroccio e del Biscione. Nella nel salone del Circolo della Stampa ;'• lusca, Antonio Taiani. L'ex ministro stati tirati su in grande fretta: qualche sala affollatissima, tra II pubblico, telefono giace ancora sul pavimento, Bossi è li che aspetta da oltre mezz'o­ '}_ liberale Raffaele Costa, i pattisti dissi- pochi militanti della Lega, più • ra Propriocomeinunmatrimonio.il ': denti Teso e Usiglio chiudono la sfi- : numerosi I sostenitori di «Forza dietro una vetrata si intravedono • fratello del Cavaliere in galera, le ma­ 'lata verso sinistra. • •'••t:?-~yw.' -»;,vv Italia». E proprio da loro sono operai al lavoro. > : *•:'•:•..>,•.'!•'•£ nette, la magistratura...sono i fanta­ ; Berlusconi apre le danze. Ripete '"'[ partite le contestazioni nel < - Nell'aria, odore di vernice fresca e smi che un po' rovinano la festa. An­ concetti già sciorinati a Roma. Elen- - ; confronti del giornalisti quando di periferia. Roma Capitale è. per che il passaggio casuale in bicicletta ' ca tre-quattro degli undici punti del- , Silvio Berlusconi, dopo aver Forza Italia, una provincia dell'impe- • del presidente della Corte al proces­ \i l'accordo: federalismo fiscale, limite v: risposte alle domande che ' ro o poco più. E questo palazzo ap­ so Cusanl, Giuseppe Tarantola, da­ '.. alla spesa pubblica, creazione di - riguardavano suo fratello, ha pare ancora semivuoto, inabitato. Al­ vanti al portone di corso Venezia, .' nuovi posti di lavoro e mantenimen- ,- ribadito le accuse di faziosità già le 13, l'ora dei telegiornali, nell'uffi- pochi minuti prima della cerimonia, ' to dei vecchi. Il tutto condito di «inie- . rivolte ad alcune trasmissioni cio-stampa si radunano quattro o viene interpretato come un segno , zioni di fiducia» di «speranze di rilan- -> televisive come «Il Rosso e II Nero- cinque persone: dirigenti-irnprendi- ' negativo. Per ingannare l'attesa Bossi •• ciò dell'economia», di «messaggi al •;' e «Mixer», prima di leggere la tori di questo movimento che ha in attira a se frotte di giornalisti, fa la ; Paese». Diventa più concreto dopo le " lettera Inviata al Garante sé la struttura dell'azienda. Parte la prova generale del «comizione» che i poche domande concesse ai gioma- 2 dell'editoria. Dal palco, Interventi sigla del Tg5, «Ecco Paolo!». ;• dovrà mandare in onda di 1) a poco. : listi. Dopo la vicenda di suo fratello •<,, brevi di una decina di minuti l'uno. Ripete che la Lega -non si ferma e i ha ancora fiducia nella magistratura: . Applausi per tutti e applausi anche Allora, come vi sentite? «Bene/ continuerà la sua rivoluzione». Silvio '*; «Spero di continuare ad aveme...So 4 quando II Cavaliere ha annunciato Paolo Berlusconi non è il movimen- ;. arriva, non arriva... Le lancette dell'o­ che tutto si risolverà in maniera posi- :f che era giunto un messaggio di to». «Il movimento è una cosa, Paolo rologio girano implacabili. Il Senatur ,-- Uva...». Poi manda in scena la grande j;. saluto di Pannella, «con II quale Berlusconi un'altra». Ripetono le stes­ coglie il tempo per commentare la . rissa con la Rai con tanto di lettera in- stiamo Intrattenendo trattative per se frasi, scelgono le medesime paro- ' tegola cascata sulla testa di Paolo -; dignata al Garante per il trattamento ' possibili accordi In alcuni punti le. Sembrano rispondere perspot Ri- Berlusconi. Traduce l'azione giudi­ ; subito dalla tv di Stato ' d'Italia». sultano, alla fine, disarmanti. - • - ziaria in polìtica: «L'ombra della ma­ •.':', Bossi .' appare oggettivamente Domanda: ma questo arresto non gistratura - dice, giocando con le pa­ ; schiacciato dalla forza dirompente vi tocca? «A noi toccano da vicino tut­ role - segue come un'ombra la Lega, •'•> del padrone della Rninvest Tenta di proprio collegio» A Casini devono ti gli avvenimenti». D'accordo, però... chiunque parla con la Lega viene su­ - rimetterel e cose a posto, brandendo ., essere venuti ì brividi Comunque la «Però niente. A me, per esempio, l'al­ bito colpito. Sembra che la Lega ab­ I il microfono e usando i toni forti dei h '•Leg a dovrebbe sciogliere tutti i dubbi tra sera mi ha toccato tanto la tra­ bia la peste...». Complotto? Lui non lo •; comizi: «È la Lega • scandisce - che ,; proprio già da oggi dopo una lunga smissione di Santoro». L'aria è un po' dice, ma lo pensa. È Maronla'ribadi- '•\ ha fattola:rivoluzione, che.ha asse- "' nottata di Consiglio fedetaler --r* tesa, finisce quasi in lite la discussio- ' re -Colpiscono contempi e precisio­ :'• stato i colpi mortali al regime, che ha .. ; Quelli al:tavolòwfTJ!€rftrlbv-tùtti ne tra un dirigente e una giornalista. ne incredibili, come se ci fosse una aperto la strada della libertà...». Poi • (eccezion fatta per il povero Usi­ Lei voleva sapere il suo nome. E grande regia occulta che tira i fili». '.' rettifica Berlusconi: «Il federalismo fi-,'; glio). Teso, Casini; Costa*! affanna­ quello: «Non glielo dico». «E perché : Chi' I "poteri forti» nemici sono già ; scale non basta...Non bisogna mette- •;.: no a spiegare i loro «perchè» della mai?». «Guardi, quando mi farà un'in- , stati individuati e scoperti nei giorni • re già fin d'ora un cappello al futuro».. scelta di aderire alla neonata forza tervista vera, con la registrazione e le " scorsi al congresso di Bologna: Me­ '• Insomma rivendica la paternità della fe politica. Ma sono dei compnman e bobine, le dirò tutto quello che vuo- ' diobanca, Agnelli, Martinazzoli, svolta rivoluzionaria. Ma allora per- ';.•• tali appaiono e rimangono. Significa­ le, parlerò per tre ore». La giornalista: Ciampi, Scalfaro, la sinistra... .-.*.., che queste nozze, con l'amante Fini ; : tivo un lapsus del Berlusca: «Ora la «Prima, però, cerchi di arrivare in Par­ ; lamento», evia così. ;:,». .-. V. -_:-'.>, '-•" Ma ora c'è il polo della libertà da già ficcatosi nel talamo nuziale? Bos- parola a Teso, del Patto liberaldemo- Bossi e Berlusconi durante la conferenza stampa di Ieri Campisi/Ansa pubblicizzare. I cartellini coi nomi "'• si ribadisce il suo «mai coi fascisti, ••' cratico». Teso: «Veramente ci chia­ ; Simili nel parlare e nel gestire, dei partecipanti al tavolone della '•'•; nemmeno se occorressero i loro nu- miam, o Foro...». Berlusca, interrom­ questi imprenditori-dirigenti devono presidenza sono allineati, ma conti­ •• meri per formare un governo». Berlu- ;"••pendo : «Eravate in un Patto e speravo avere studiato a tavolino anche co­ nuano a cambiare. Viene segnalato sconi non fa una piega. Incassa. Tan- '••• che almeno la parola patto ve la por­ Ma per Botteghe Oscure l'arresto «scoperchia la pentola» me congedarsi dalla gente: agguan­ D'Onofrio, che poi non ci sarà. Final­ •v to l'alleanza elettorale (e forse qual- '•'•' taste dietro. Cosi mi avete fatto cre­ tano la mano altrui con decisione, mente alle 19, accolto da un boato e : cosa di più) col Msi al Sud la farà. dere...». .VM=..•.«••-;•:.'.-;, >.. per poi scrollarla leggermente all'in­ da un trambusto bestiale, arriva Ber­ ;» Bossi o non Bossi. >•-• ••• , ;. >. ". La fine è un tripudio di applausi finito, occhi negli occhi, finché l'altro lusconi. Fa un piccolo sfogo sulle di­ f- A proposito di simboli tutto è or- <•. Ma c'è sempre quel fantasma Ed è non cede e si ritrae. Troppo uguali savventure del fratello, sul fatto che '' mai delini'o: al Nord guerriero leghi- •? ancora Bossi che si incarica di esor­ L'ansia dell'ex Palazzo: per essere veri, da manuale. »... '-:•/ l'avviso di garanzia e poi l'arresto cizzarlo: «Ai grandi eventi politici • sta e tricolore di Forza Italia saranno • Però, fuori di qui, c'è chi non na­ •sono già una punizione, una gogna i> unificati in un unico simbolo al Sena- ;' spiega alla sua maniera nell'assalto elettronica alla quale si viene sotto­ finale dei cronisti - coincidono eventi sconde di soffrire. È autentico, per >:} to: per i collegi uninominali simboli •: esempio, il dispiacere del signor Rai­ posti». Poi prende posto al centro '.'alterni ma divisi (compariranno in i'giudiziari . Siamo perciò legittimati a «Così il voto non è libero» dello schieramento. La presidenza è pensare che un partito allo sfascio mondo Ruiu. imprenditore del ramo ' .- alcune zone anche quelli degli ex i isolamento termo-acustico. « presi-; già sua per concessione unanime. Al • democristiani e degli ex liberali); per T. come quello di Martinazzoli e la ban­ suo fianco destro siede Bossi, alla da del buco economico-finanziaria per dimostrare la tesi cara ai partiti di dente di un club: «Questa storia è un ;:• il proporzionale ognuno corre col j- BRUNO MISERENDINO po' una disgrazia. Anzi, un "quasi sua sinistra si piazza Pierferdinando ?; proprio «logo». Quanto ai candidati 't. che ha dietro, quando avvertono Tangentopoli che tutti sono coinvolti Casini. Il lato destro è completato da qualche difficoltà sono . probabil­ • ROMA. «Tictac, tic-tac...driin». Ro­ considera «devastante» il fatto che allo stesso modo. „ •; .- complotto". Comunque, per noi non ' •• la discussione è ancora in corso an- .•-.'• cambia niente». Federica Savina, psi­ Maroni che poi cederà la sedia a For- ;• che se Berlusconi insiste nel ribadire: r' mente disposti a sacrificare qualche berto Maroni, gran tessitore leghista '; venga «punito» il fratello di uno che mentini («Dico chiaramente che so­ uomo pur di riuscire a danneggiare dell'abbraccio Bossi-Berlusconi, ri- y entrando in politica, sta dando molto La pentola si scoperchia. cologa «e mamma», anche lei presi- • -; «Tutti gli aderenti al polo della libertà dente di club: «Paolo è una cosa se­ no qui come leghista e non come V. hanno superato i legittimi egoismi». ; una formazione politica che se vin­ sponde alle domande imitando un '•, fastidio. Gerardo Bianco, capogrup­ Ma che che hanno in comune le sindaco») consentendo al «tessitore» cesse porterebbe alla loro fine e alla congegno ad orologeria. L'arresto '. po del Ppi, commenta cosi «GllspdZI allusioni contro D'Alema o le parole parata da Forza Italia. Però, si. non è i Quindi promette: «Sceglieremo i vin­ un fatto piacevole». •;" ••• bossiano di guadagnare un più co­ centi, personaggi fortemente legati a! I ìberazione del Paese» del fratello del Cavaliere il giorno del- "; dell'informazione e i tempi della giu­ di Sama e Cusani con l'arresto di lo «storico accordo» tra Lega e Forza ','•'• stizia rischiano di deformare questa Paolo Berlusconi? Nel merito e dal Italia? Il gesto vale più di molte paro- '.. campagna elettorale già cosi com­ punto di vista processuale assoluta­ le dato che Maroni, come tanti altri,'? plessa», si.'. .••"*;;..-'- u-' • mente nulla. E infatti al Pds ci tengo­ «Italiani frastornati» non ha dubbi: questa vicenda è una ,' Quello che un tempo era il Palaz­ no a tenerle ben distinte. Per Botte­ Biscione bomba a tempo dietro cui c'è una re­ zo la vede dunque cosi: le elezioni si ghe Oscure, ma non solo 11, l'arresto gia nemmeno tanto occulta: «C'è • avvicinano e sono sempre ali inse­ del fratello di Berlusconi non viene qualcuno - dice - che sta cercando .-- gna di Tangentopoli, con arresti ec­ ' considerato «giustizia ad orologeria». L'industriale le condizioni perchè la magistratura cellenti, stillicidio di notizie imbaraz­ " «Comincia a farsi luce su un proble- Miglio: «I magistrati colpisca». Inutile dire che chi ha inte- ;, zanti e inchieste spesso a senso uni­ . ma molto delicato e rilevante - dice resse a colpire Berlusconi, secondo ?•• co. Ovviamente contro gli avversari ,': il coordinatore Visani - cioè sul fatto Panto la Lega, è la sinistra e che quindi, per de! Pds. Una reazione con diverse che le fortune di Berlusconi non so- cercare •• eventuali registi bisogna sfumature ma che descrive una situa­ '. no nate nel libero mercato ma nel- vadano avanti» guardare da quella parte zione ben strana. Le stesse forze che , l'intreccio tra affari e politica. Comin­ abbandona accusano la magistratura di determi­ cia a scoperchiarsi una pentola che è ' bene che riveli ciò che contiene». Ai •Elezioni falsate». nare l'esito delle elezioni favorendo m ROMA. Panto, il re delle finestre Quindi è un ok della Lega al il Pds, sono le prime a sperare o a la­ cronisti che facevano notare come Msi? C'è un paradosso in più stavolta trevigiano, prende le distanze da Sua vorare affinchè, prima o poi, anche i qualcuno parli di «giustizia ad orolo­ Emittenza in merito al suo ventilato • • MILANO Gianfranco Miglio, il Perchè, avrebbe detto cose in No. i programmi di Fini sono noti e i la reazione della Lega è identica a geria», Visani risponde: «Qualcuno quella di molte vittime, dirette o indi­ vertici della Quercia cadano nella re­ impegno sul fronte della politica al grande vecchio della Lega, ammette controtendenza? nostri anche Tutti diversi e contrari. te di Tangentopoli. L'obiettivo è : chi?» Qualcuno vicino a Berlusconi, che qualche problema l'arresto di : No, avrei detto che la magistratura I meridionali che voleranno Fini lo rette, di Tangentopoli. Basta sentire • fianco del Cavaliere di Forza Italia. . quello, da mesi. Qualcuno, come . replicano i cronisti. «Appunto», con­ Lo rende noto lo stesso imprenditore Paolo Berlusconi può crearlo all'ime- <. !i dev e comunque andare avanti. Per­ faranno sapendo che votando an­ uno come Sgarbi: «È un arresto inuti- . clude Visani. Folena va più in là. Par­ le e spettacolare. Ma tanto, per quan­ Craxi, non fa mistero di passare la in un comunicato in cui spiega cosa sa Carroccio-Biscione. È impegnato ';' chè se non lo facesse, anche in che Berlusconi faranno entrare in giornata alla ricerca di notitiae crimi- la della Sicilia e dice che «si assiste al- a scrivere la prefazione d'un libro -, campagna elettorale, omettendo campo anche la Lega... •'.'•; to possano fare perderanno lo stes- »•• : lo ha indotto a «rifiutare l'incarico in­ nis che possano incastrare Occhietto : la ridislocazione in Forza Italia di sistentemente proposto dal partito di . statunitense (autore: Buchanan) il f degli atti compierebbe un illecito. •*•>•, E Berlusconi non schiaccerà so». Chi? «Chiunque utilizza queste ••• quel diffuso sistema di corruttele, : : azioni della magistratura...». Anche '.: e D'Alema. denunciando la protezio­ Silvio Berlusconi». «La completa dis­ cui titolo è: «Secessione. Quando e - Insomma l'arresto del fratello ' -Bossi? ••:-. -fcTTr '" ;> .-•:*,•• ne illegale di cui godrebbero i vertici . spesso intrecciato a interessi mafiosi, gli ex craxiani la pensano cosi. Ugo y 1 sonanza tra l'ideologia dei vertici di ' perchè un paese si deve dividere». ;;- del Cavaliere non è II risultato di • Non credo proprio... I due hanno sti­ della Quercia. Perfino una persona che ruotava nel territorio siciliano at- : Preferisce stare lontano dai riflettori e .'. un complotto... *#.• > pulato un matrimonio di reciproca ìntini riprende il tema che ripete os- ', Forza Italia - accettata in pieno da come La Malfa, fresco aderente del • tomo al pentapartito». Folena affer- Panto - e i comportamenti dei gangli cosi snobba la cerimonia milanese ': Solo a posteriori si potrà vedere se ••'.' convenienza... È un'alleanza di inte­ sessivamente da due anni: «Questa - ma dì avere «una preoccupazione dice - è la prima elezione non libera Patto di Segni, ha detto nei giorni : terminali regionali che stanno invece ' dell accordo («è un matrimonio di > nel giudici c'è stata malizia. Quanto ressi... Spero che gli elettori leghisti scorsi che in fondo ci sarebbero stati ' reale, fondata su elementi concreti» convenienza») n*. Senatur-Cavaliere. ~ lo capiscano bene. •-*•'-..•' *s.i„? •. e non democratica della storia re­ operando con poca chiarezza, con­ alle colpe di Paolo, se le cose stan- .; anche gli elementi per inviare un av­ che fornirà nei prossimi giorni ai fondendo forse gli interessi di Publi- Ma forse non è neppure stato invita- : no come le hanno descritte è tutto Che fine ha fatto II federalismo? pubblicana. Sarà decisa dalle manet­ mezzi d'informazione. Chi non vede, te e si svolge all'ombra della grande \ viso di garanzia per Occhietto. A que> talia con quelli di Forza Italia», ecco to Forse una presenza troppo sco­ da ascriversi alla Cariplo. .::..• •»•.: Vedrete dopo le elezioni...Sbaglia sto riguardo i «boatos», come in ger nell'arresto di Paolo Berlusconi, un moda... •'."**:- '.•-.-; M*,'.--ÌV .•-•*!'s^- gogna che da quasi due anni avvele­ cosa ha spinto il berlusconiano della ' Veniamo all'accordo. Lega con chi pensa che io sia finito imbalsa­ go vengono chiamate le voci su coin- capitolo della giustizia ad orologeria, prima ora ad abbandonare il Cava­ Che effetti avrà l'arresto di Pao- Berlusconi e Berlusconi col Msi. - mato in un mausoleo. Si ricordi che na l'Italia». «Siamo sicuri - si chiede '": è il repubblicano Pellicano: «Si tratta Franco Piro. capo della federazione . volgimenti eccellenti, sono tornati a liere. Oltre alla volontà di continuare to Beriusrari nell'accordo appe­ Anche per MI conti tornano? l'applauso più lungo a Bologna è crescere di tono negli ultimi tempi, di un'inchiesta avviata da tempo, che na nato?';V\v''''"':;.SLc.i!'3^ dei socialisti avversi a Del Turco - . a «sostenere e diffondere l'associa­ Tra Msi e Forza Italia si tratta del statoperme. «>•.-,:••. •,,...:,.»•;. . Le dichiarazioni di Sama e ieri, quel : ha fatto emergere irregolarità gravi. zione Progetto Azzurro», fondata da Bisogna vedere. È ancora presto per .- classico accordo elettorale... Le co- '. Chi vincerà queste elezioni? che le accuse meritavano l'arresto? E ;, Un ordine di custodia cautelare è quanti domani scriveranno solo il co- v le del dirigente Fiat che ha chiamato Panto, che è «apartitica e che propo­ un giudizio definitivo. Comunque so '•' se della politica non sono sempre '. È la classica domanda da un miliar­ in causa un eurodeputato del Pds e : qualcosa di più serio di un semplice che la Lega ha riunito d'urgenza un :' gnome dell'arrestato?». Uno come ne soluzioni reali e concrete ai pro­ razionali... Adesso bisogna vincere •• do di dollari. Non lo so. Dico solo D'Alema, sono state accolte con sod­ avviso di garanzia, C'è ora un nodo blemi più urgenu' dell'economia ita­ consìglio federale Per fortuna io ' e per farlo si deve rischiare qualco­ che sento troppe chiacchiere in gi­ Biondi da sempre schierato a soste­ ; importante da sciogliere: non sono J disfazione. Insomma, vengono bene liana». ''-'"• non ne faccio parte sa • ro .Gli italiani sono frastornati CB gno pieno dei diritti degli inquisiti. ,- chiari i rapporti tra Silvio e Paolo». •. v. Sabato 12 febbraio 1994 In Italia 'Inità pagina 0

MANI PULITE. Il dirigente della Fiat accusato di aver versato soldi all'eurodeputato della Quercia Cesare De Piccoli >. Cusani: «Maxitangente? Arrestato Mosconi Una grossa fetta Ora spunta pare ritornò a Gardini» Povero in canna, ma fedele agli amici. Così si presenta Sergio Cusani, che ieri ha consegnato al tribunale la sua una «corrèiite Pd» verità. Per far quadrare i conti dimezza la maxi-tangente e scarica le eccedenze su chi non può più parlare, Gardini. Nomi nessuno, quote nemmeno. Si ricorda solo del mi­ Nuovamente arrestato l'ex vicepresidente della Cogefar liardo al Pei, ma anche qui rimanda a Raul. E anche sui Impresit, del gruppo Fiat. L'accusa stavolta è di aver fat­ Cesare De Piccoli: giornalisti corrotti tace. Farà un solo, nome, se i giudici, to avere in due riprese 200 milioni al parlamentare eu­ «È un'accusa ridicola che lo interrogheranno il 17, glielo consentiranno. ropeo pidiessino ed ex vicesindaco di Venezia Cesare e lo dimostrerò» De Piccoli. I magistrati scrivono che De Piccoli è uomo,' L'onorevole Cesare De Piccoli, ' della «corrente politica veneta facente capo all'onore- europarlamentare del Pds, è vole D'Alema». Altro mandato di cattura per Giovanni Intervenuto Ieri con una nota per m MILANO Eccolo qui il Sergio Cu­ colpo solo, spiegando che tornò a Donigaglia, presidente della Coop Argenta ribadirò la sua estraneità alle •-• sani, ultima versione. E pronto ad ,-•. Gardini e che'quindi devono rispon­ vicende che hanno portato I giudici , entrare nella categoria dei poveri ma • derne gli eredi: 63 miliardi per l'esat­ di Milano ad Inviargli un avviso di belli e conclude la sua difesa con > tezza, che nella primavera del 1993. garanzia. «Ho appreso dal •• : una frase da orfanello: «Con questo :, lui dirottò nelle banche monega­ MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI telegiornali che la Procura di ho svuotato tutta la mia memoria e le ' sche, destinate al ravennate, perden­ • MILANO. Torna in carcere per la :,; guenti contribuzioni all'on.Ie De Pie- '• Milano mi avrebbe inviato un avviso mie tasche», lasciando intendere che : done traccia. Altri 20 miliardi li ha seconda volta Antonio Mosconi, già coli, e'tramite esso alla corrente poli- " di garanzia per un finanziamento a lui, che ha gestito un pirotecnico .. ancora in tasca ed è pronto a conse­ amministratore delegato della Toro ; lica veneta facente capo all'On.Ie • elettorale da parte di una società giro di miliardi, restano ormai solo gli gnarli all'autorità giudiziaria, entran­ Assicurazione e vicepresidente della •: D'Alema: - In data prossima .al del gruppo Rat Non avendo .-- occhi per piangere. Il finanziere della '• do nella categoria dei diseredati. Gli Cogefar : Impresi! (gruppo Rat). ; 22/5/1990versamenlodilire 100mi- ,:• ancora ricevuto alcuna mazzetta, il campione del riciclag­ ultimi 11 miliardi finirono a Sama, Avrebbe dato soldi al Pci-Pds. Anzi : lioni con bonifico partito dal conto comunicazione da parte della gio, si prepara a riciclare se stesso e a Garofano. Bisignani e Lefebvre e so­ ad una «parte». -La corrente politica • Sacisa di Lugano a favore della Ban- < Procura, non sono a conoscenza di inventare il suo nuovo personaggio: no il costo di operazioni e interme­ veneta facente capo all'Ori. D'Ale- -, ca di Credito e Commercio, via Cat- ; economicamente sul • lastrico, ma '-•diazion i per convertire in moneta so­ tori 10, Lugano, Riferimento Carassi; u cosa mi viene contestato. Ma ma» avrebbe ricevuto dalla Rat Im- • posso sin d'ora dichiarare che nel puro di coscienza, perché nessuno ' nante, attraverso lo lor, la parte più prosit 200 milioni (100 nel 1990. 100 ' - In data prossima al 17/3/1992 cer- potrà mai dire che ha tradito. « consistente della provvista tangenti- samento di lire 100 milioni con boni- *•. corso della mia attività .. nel 1992) attraverso l'attuale euro- • Ieri avrebbe dovuto sostenere il zia, 93 miliardi. ,,.;. parlamentare del Pds Cesare De Pie- i fico partito dal conto Sacisa di Luga- ; amministrativa e parlamentare, In no a favore della Vanca di Credito e '., occasione di incontri con dirigenti suo primo interrogatorio e racconta­ E ammettiamo pure che le cose coli, ex vicesindaco di Venezia. Lo si re finalmente la sua verità. Si atten- .- legge nel testo dell'ordinanza di cu- ; Commercio, via Cattori 10, Lugano, o imprenditori, mai ho chiesto o siano andate cosi, anche se l'avvoca­ riferimento Accademia 3066». Il giu­ ricevuto soldi da società del >•: devano colpi di scena e rivelazioni, to Marco De Luca, che fu il difensore stodia cautelare del gip Italo Chitti in ma l'unica sorpresa è stata il rinvio base alla quale, ieri, è stato arrestato ~ dice Ghitti spiega inoltre che Mosco­ gruppo Hat oda qualsiasi altra . di Gardini, non è disposto a creder­ per la seconda volta Antonio Mosco- . ni avrebbe agito «in concorso con i ?. società, per me o per II Pds, nò . / dell'udienza, per indisposizione di gli: «Porti le prove, indichi il nome del legali rappresentanti della Rat Spa» e . un giudice a latere. Lo spettacolo è fiduciario, anzi del fiduciante, che ha ni, all'epoca amministratore delega- ; avrebbe incaricato «Ugo Montevec- '• tantomeno in qualità di "uomo to della Toro Assicurazione e vice- ; dell'onorevole D'Alema" come da spostato al 17 febbraio, ma il «copio­ ricevuto i 63 miliardi, che Cusani di­ chi. legale rappresentante della Rat >, ne» è stato depositato agli atti e il rac­ ce di aver restituito a Gardini». Ma gli presidente della Cogefar Impresit Inginnering (società facente parte : una agenzia giornalistica è stato (gruppo Rat). >—-. ..•....•/•-.• .•„• conto di Cusani è tutto in una memo­ altri 73 miliardi, quelli che anche per del gruppo Rat Spa)», di versare quel ' ridicolmente scritto. Ho sempre - ria di 74 cartelle. :'«:.cent e operazione chirurgica. Il gip . sarebbero venduti all'azienda di Fo­ conti fatti, dalle deposizioni raccolte suoi confronti si procede per ìinan- ? Italo Ghitti e il pm Antonio Di Pietro politico cosi delicato» ro Bonaparte in cambio di «qualche durante il processo, si è ricostruita la ziamento illecito del Pci-Pds, «perché :» alla fine non hanno rilasciato dichia­ Antonlo Mosconi, amministratore delegato della Toro Assicurazioni Ap fetta di salame». '•>•':• ;• ...-• • destinazione di una ventina di miliar­ nella qualità di legale rappresentante ;, razioni. Il difensore di Mosconi, awo- Non ha mantenuto nessuna delle di. E il resto? Solo in un caso Cusani della società. Rat Impresit... faceva :. cato Roberto Ponzio, si è limitato a sue promesse, anche perché per far­ azzarda una cifra e una destinazio­ versare denaro in più occasioni e in .{ dire: «Il mio assistito ha chiarito la Fiat Cesare Romiti. Sarebbe stato genta. L'ha tirato in ballo Severino già stato arrestato nel settembre scor­ lo, Cusani dovrebbe rinunciare a ciò ne, quando parla di un miliardo per tempi diversi a favore del Partito Co­ sua posizione. È agli arresti domici­ proprio ; Ugo Montevecchi, alcuni. Citaristi, ex tesoriere della De, plurin- : so assieme a Roberto Cappellini, ex che comprensibilmente ha di più ca- -> il Pei. Ma aggiunge: «Non sono in gra­ munista Italiano in persona del-; liari». In procura, a Milano, non è sta­ ro al mondo: la possibilità di garan­ giorni fa. a raccontare questa storia ' . quisito. Secondo il capo d'accusa, : segretario cittadino del Pds milanese. do di identificarne la destinazione fi­ I On.le De : Piccoli finalizzato alla ta smentita la voce che al parlamen­ tirsi un futuro, dimostrando a vecchi nale, se non ipotizzando che corri­ tare pidiessino De Piccoli sia stata in- ; al pm Di Pietro, compresi i riferimenti ' Donigaglia, «in qualità di presidente» Secondo l'accusa, Donigaglia, allora campagna elettorale della corrente ì ; accusato di corruzione, contribuì a e nuovi clienti che lui non parla e ,; sponda al vero la dichiarazione a me facente capo all'On.Ie D'Alema sen­ viata un'informazione di garanzia in alla cosiddetta «corrente veneta» di della Coop Argenta, ha violato la leg-' D'Alema. :<,;-,.:.- .;;;.:.;;•,:..• • ' V..-. gè sul finanziamento pubblico dei pagare mazzette per far ottenere non tradisce. E ha taciuto perché • fatta da Gardini. secondo la quale, ri­ za che tali erogazioni fossero delibe­ relazione a questa vicenda. Questo non sono spiccioli i miliardi che ha ." episodio a quanto pare non era indi­ • Ieri è stato emesso un ordine di cu­ • partiti versando circa 350 milioni a l'appalto per la costruzione dell'ae­ cevuto da me un miliardo, questo rate iscritti nei relativi bilanci come ; gestito per la vicenda Enimont Sono importo fosse destinato al Pei». E da contributo al Pei». :•.;•••• •' ->vi.^ ••'."'••cat o nei memoriale consegnato a -. stodia cautelare anche nei confronti Citaristi in occasione delle elezioni :: roporto Malpensa 200 alla cordata di : suo tempo alla magistratura milane­ aziende cui apparteneva anche la capitali .'• amministrati • con criteri \ Botteghe Oscure replicano che da Si legge inoltre nell'ordinanza: «In '•.. di Giovanni Donigaglia, presidente politiche del 1992. L'ex managerdel- ' aziendali, coinvolgendo finanziarie e ;• se dall'amministratore delegato della della Cooperativo costruttori di Ar- la coopera/ione di area Pci-Pds, era Coop Argenta Gardini e famiglia non arrivò mai un particolare Mosconi effettuava le se- banche rimaste ancora ai margini di ' soldo e che fu proprio il Pei a far ca­ Tangentopoli. Potrebbe tranquilla- : dere il decreto sulla defiscalizzazio­ mente ammettere di aver dato, come ;"• ne per il quale sarebbe stato pagato. sostiene l'accusa, 75 miliardi a Craxi «Mai esistita una mia corrente. Vogliono colpire un uomo del vertice del Pds» e 35 a Forlani, ma poi dovrebbe dire Cusani dice pure che non è in gra- . dove sono finiti, attraverso quali ca­ do di sapere se altre somme furono nali sono passati, come sono stati ri­ versate al Msì, nella stessa circostan­ puliti e reinvestiti e a quel punto de­ za, quando nell'autunno del 19S9, il collerebbe il vero processo Cusani. E parlamento si apprestava a discutere D'Alema: «Sento un senso di schifo» in parallelo si aprirebbe il terzo atto il decreto e Gardini voleva «ammor­ del serial di Tangentopoli, il catacli­ bidire» le opposizioni. Smentisce l'M- suo collegio elettorale è a Venezia, •' nel mio caso hanno però anche una sma per banche e finanza. si. STEFANO BOCCONETTI il mio in Puglia. E dato che non c'è '• punta di grottesco... E allora ha scelto una scorciatoia. ' Aveva anche giurato vendetta alla sa ROMA. È una espressione che ha .', che cosa c'entro'' Per quale ragione una corrente-D'Alema, i miei rap­ Grottesco? ' • Ha fatto quadrare i conti a suo mo-' stampa, ma ci ha ripensato. «Non so­ già usato poco prima, in una intervì- - sono stato chiamalo in causa' Que­ porti con lui sono quelli che si regi­ Dalle agenzie che ho letto, i soldi al­ do. riducendo di netto l'importo del-, no in grado di fare la morale a nessu­ sta televisiva. Eppure è un'espressio- , sto è stupefacente, mi lascia senza strano normalmente fra due dirigen-, la «mìa» corrente sarebbero arrivati la maxi tangente. La provvista che lui no, sarei un poco credibile maestro». ne che in qualche modo gli pesa, la £' parole... ti dello stesso partito. Calcola che in ) nel 90. Quando ero direttore dell'U- ha procurato era di 150 miliardi? Cer­ Non parlerà, ma se il tribunale glielo sente forte, che magari non avrebbe di «altri», però, le parole le usa­ sei anni, l'avrò visto cinque-sei volte. .' nità. E se avessi messi in piedi una tamente, anzi di più. Con gli interessi consentirà farà solo un nome, citerà voluto mai pronunciare. Ma la ripete:, no. Dicono che quell'eventuale A qualche convegno, ad un comizio : v corrente credo che voi, redattori del ha sfiorato i 170 miliardi, ma di que- ' un caso che trova «rivoltante» e che tangente veneziana sarebbe che ho fatto a Venezia. Questo è tut­ giornale, ve ne sareste accorti, no? < su', solo 73 miliardi sono andati a po­ conosce direttamente. Ed ora in mol­ «SI, dentro di me sento un senso di ti sono pronti a giurare che Cusani schifo». Massimo D'Alema, due ore ' servita addirittura a finanziare la to. Il resto è indecoroso. ;.'• '' '•'."',; E perchè, allora, propongono litici, amministratori, funzionari e Domanda scontata, ma neces­ una versione cosi poco credìbi- manager che a vario titolo sono en­ Due-La vendetta, colpirà proprio la dopo essere stato tirato di nuovo in •tua corrente». ' testata che gli ha dato il colpo di gra­ ballo dall'ennesima rivelazione, usa Chiunque avesse un po' di sale in te­ saria: allora perchè? Perchè pro­ • le? ••-.,.-,.--.. •.-.•,*:, -;^> '..-.• •••• trati nell'affare Enimont E gli altri ' prio adesso? v . Decisamente strampalata. Perchè quattrini che fine hanno fatto? Una ', zia, rivelando aspetti sconosciuti del­ toni inusuali per il suo «stile». Non è sta, potrebbe ridere di queste affer­ la sua contabilità nera. OM.B. S.R. preoccupato però, dice. O meglio: mazioni. Ma viviamo un momento . Siamo nel pieno di una campagna l'attacco non è contro il D'Alema di grossa fetta Cusani la liquida in un •'• non è preoccupato per sé. Chiede difficilissimo, dove tutto diventa tre- elettorale difficilissima. E l'obiettivo . allora, ma contro il D'Alema di oggi. : mi sembra evidente: si vuole colpire .' Dirigente del Pds, esponente dello notizie sui Tg, su come hanno «dato mendamenteserio. ìiy'-'^-ZS'-'ii&fa- : la notizia». Prima fa e poi distrugge Ed allora, non varrebbe la pena un uomo del vertice del Pds, un diri- •• schieramento progressista. .•••' ',<£•' •:*«••.•.-•.., co, se avessi una corrente ci sareb- . strumenti perdifendersi. v V .';,• C'è "Il Salvasalute" : Non so se ci sia un complotto. Lo Allora, D'Alema: è uno «schifo»? bero delle persone che si organizza- In nessun modo? •-"•-- no, che fanno riunioni. La nostra " Se qualcuno dicesse: «D'Alema ha sai: non sono molto appassionato Perchè? Ti sembrano parole inade­ ; alla ricerca dei complotti, neanche con Giovanni, Teresa guate? Bene, ti dico che sono appe­ storia polìtica ci ha in­ preso questa tangente, per questo na sufficienti a descriverti quello che segnato bene che le affare» sarebbe diverso. Perchè cosi • quando esistono forti sospetti che Fulvio e gli altri provo ora... '»v,'-.:.;«y.;i." >;*'.• •..»>-:-;.V ••-•-•; correnti ; laddove •• esi­ potrei sbugiardarlo. Ma in questa ':, qualcosa sia ben manovrato, lo non Ma cos'ò avvenuto In queste stono hanno bisogno In una campagna campagna elettorale sembra stia ac-, - so nulla delle vicende giudiziarie di cadendo di tutto. Gente che cita • Paolo Berlusconi, non so se le accu­ che vi danno una mano ore? ; .,v:.- di soldi. Appunto per Duecose. '"••; .' ". fare quelle cose di cui elettorale persone che non ci sono più per di­ se siano fondate. Lo deciderà la ma- ti parlavo. Ma non c'è re che il Pei ha preso un miliardo, o "' gistratura. lo so soltanto che consi­ La prima. O COI) A Venezia è stato chiamato in causa una corrente legata al difficilissima qualcun altro che dice che De Pic­ dero un arresto comunque un fatto 32 pagine in re#il un parlamentare europeo del Pds. mio nome e quindi non c'è e non colo era il cassiere di una inesistente •~ doloroso. Anche se si tratta di perso- lo lo conosco, so che è una persona c'è stato bisogni di soldi. colpiscono corrente-D'Alema. Consentimi: af­ ; ne coinvolte nell'-establishment del­ onesta, integra, e credo proprio che Altri, se non arrivano a parlare di fermazioni incredibili -che non la prima repubblica, che abbiamo sarà in grado di dimostrare l'infon­ «corrente», dicono però che De un uomo del Pds avrebbero corso giudiziario in qual- • combattuto. Ma combattuto politi­ datezza delle accuse che lo riguar­ Piccoli fosse un tuo uomo. • •• •' siasi altro civile paese camente, come vogliamo continua- dano. Quelle per due illeciti finan­ Lo conosco, certo. Dirigente sinda­ senza dargli del mondo. Come rea­ : re a fare. Non voglio occuparmi di ziamenti nel '90 e nel '92. ••**:'••:;•• cale, poi del partito, vice-sindaco di : gire? Con sdegno, an­ questioni legali. Voglio continuare a E l'altro elemento della vicen­ Venezia prima di diventare parla­ che se so che non si fare politica. Anche se sembra cosi , i la "possibilità \, : da? r' i;v-;-sì*'- '';;S-'" • •• •':.-.<•". mentare europeo. Ma per capire: lui può replicare a chi v dannatamente. difficile in questa in edicola da giovedì Sono, io. Che domando ad alta voce: ', lavora a Strasburgo, io a Roma. Il di difendersi • sparge sospetti. • Che campagna elettorale. ••' "•'..••'.'•'••: IL VOTO DEI GIOVANI- sondaggio Cirm Directa Forza Italia JrA«AW<ìSc ^v*«*3«*WIW®«ftWWJ23 «Indecisi Pds mmmmmmmMmiBM Lega v$%st> ***»* *i$tfcmtèà*&m&@15,6 due italiani Msi 'S&wt&m&QGB&aMIfA 1.9 su tre» Patto/Segni «asta •i ROMA. Sondaggi contro sondag­ RIfond. gi. Se infatti continuano a piovere da­ »»9 ti sulle tendenze elettorali degli italia­ Pp» ni e sulla vittoria di questo o quello Ha già deciso schieramento, la Directa di Milano Verdi -i^i^h >-. tedesco e Usa), risparmio.

Progressisti Le analisi di Deutsche Bank e Nomura «Giustizia e libertà» al tavolo della sinistra CONSULTA PER I PARCHI Oggi dei democratici di sinistra Per Forza Italia Gli ex «azionisti» SECONDA SESSIONE Convenzione Amandola (AP) 18-19 febbraio 1994 delle donne tornano in campo Sala Carisap - Via Matteotti, 5 allarmi dalla City PARCHI SPESI BENE m ROMA. «La presenza ampia e si­ • ROMA. Pollice verso per «Forza dimostrato le sue capacità di gover­ •u ROMA. «Non siamo qui per ragio­ di testimonianza di valori e di ideali­ VENERDÌ 18 FEBBRAIO gnificativa di donne nella rappresen­ Italia» da Deutsche Bank e Nomura. no». ni elettorali. E non vogliamo, sempli­ tà? La risposta: proprio la situazione Ore 16.30 Apertura La prima è la più importante banca .' Mario Pianelli, analista di Nomura cemente, riesumare o far rivivere il italiana richiede un'iniziativa del ge­ Ore 17.00 Introduzione di Valerio Calzolaio (Commissione tanza è condizione indispensabile tedesca, che guida anche il prestito . Research Insitute, ritiene che «man­ sogno infranto del partito d'azione. nere. Sconsolati dalla disinformazio­ Ambiente Camera): «(Spesa, occupazione, sviluppo perii mutamento». • europeo dell'Italia ed è azionista in­ cando fino a questo momento un Ma non vogliamo disperdere il valore ne imperante, angosciati dalla man­ nei parchi e per i parchi». . Lo affermano quelle donne (tra le fluente della Fiat: il secondo è uno programma esplicito di politica eco- morale e ideale di quell'esperienza, canza di memoria storica di troppi Ore 17.30-20 «I fondi per le aree protette nel programma trien­ dei più ' influenti istituti finanziari ' nomica, l'eventuale affermazione di vogliamo creare una struttura-ponte giovani, preoccupati dalla scesa in nale» (la spesa nei parchi, prima parte). Ne discutono altre, Elisabetta Addis, Valeria Aiova fra gli altri: Fabio Renzi. Mercedes Bresso, Franco giapponesi. Le valutazioni pre-eletto- ' una coalizione dì destra potrebbe con le nuove generazioni, vogliamo campo di un uomo come Berlusconi, ' Cicerone. Nino Martino, Giuseppe Rossi. Renzo lasit, Marida Bolognesi, Chiara Va rali non vengono fatte dai centri di > destare timori di instabilità a meno collaborare all'elaborazione cultura­ gli «azionisti» di un tempo sono con­ Moschini, Roberto Saini vinti che le idee per le quali hanno lentini, Lidia Menapace, Franca Fos­ direzione bensì dai centri studi che - che l'affermazione elettorale non si le della sinistra...». Con questa pre­ Ore 21.00 Proiezione del film: «La Montagna di Apollo», regia dalla City londinese scrutano gli , traduca In una netta maggioranza di messa, fatta da Aldo Visalberghi, un combattuto, quelle del liberal-socia- ' sati, Chiara Ingrao, Giulia Rodano, di C.A. Pinelli (film inedito sul Parco del Pollino). eventi politici italiani dopo averli me­ seggi». In questo caso il rischio si ri­ gruppo di ex azionisti, storici famosi, lismo e del socialismo liberale, sono Sarà presente l'Autore. Gloria Buffo, Livia Turco) che, nei scolati con le valutazioni degli opera­ durrebbe notevolmente e i mercati studiosi, ex partigiani, tutti protagoni­ più che mai vive. E, pur con accenti . Ore 21.30 Tavola rotonda sulla priorità di una politica per i par­ mesi scorsi, hanno lavorato alla co­ tori finanziari. Per questo sono tanto darebbero fiducia a'quello schiera­ sti o eredi delle battaglie del glorioso diversi, quasi tutti si sono detti con­ chi nella coalizione programmatica progressista con: vinti che il loro posto non può che struzione di una «Convenzione di più interessanti.. • mento «soprattutto se sul fronte eco­ partito d'azione, hanno battezzato Fulvia Bandoli. Marco Monili. Roberto Musacchio, Nel suo - rapporto settimanale, nomico fosse fissalo come obiettivo ieri, presentandolo alla stampa, il ri­ essere a sinistra e che sono pronti a Carlo Alberto Pinelli. donne del polo progressista».. ' Deutsche Bank Research mette al principale quello del risanamento nato Movimento d'azione «Giustizia collaborare, nell'elaborazione cultu­ 11 primo appuntamento è fissato centro dell'analisi l'ascesa di Silvio delle finanze pubbliche. Soltanto do­ e libertà», SI, proprio quello di Carlo rale e dei programmi di governo, al SABATO 19 FEBBRAIO per sabato 12 febbraio alle 10.00 Berlusconi giudicandola «dannosa» po aver raggiunto questo obiettivo si Rosselli, e quello di tanti antifascisti tavolo dei progressisti.-i. Ore 10.00 Tavola rotonda sulle aspettative e sulle difficoltà dei potrà procedere a riduzioni dell'im­ che hanno fatto la storia democrati­ nuovi enti parco (Dolomiti Bellunesi, Sibillini. Foreste presso la sala della Protomoteca, in per la formazione di una coalizione Per il prossimo governo «Giustizia Casentinesi. Pollino), con: Bruno Acncola, Carlo di centrosinistra considerata dalla posizione fiscale». Anche Nomura ri­ ca del nostro paese. • - «,»'' e Libertà» conta molto sul presidente Alberto Graziani, Cesare Lasen. Enzo Valboncsi. Egi­ Campidoglio, • a Roma. «Vogliamo banca una soluzione ottimale alla. tiene difficile che l'affermazione di . Rinascita singolare, nel panorama ' Ciampi. A lui, che non ha dimentica­ dio Cosentino, Nicola Omini. dare vita - afferma la responsabile crisi politica italiana. Forza Italia «po­ Forza Italia-Lega si traduca in una politico odierno, e a suo modo com­ to le sue origini azioniste, i dirigenti Ore 15-18 «Altri fondi e sinergie per le aree protette» (la spesa maggioranza reale: «In quel caso il ri­ movente nelle modalità: in tempi di femminile del Pds, Livia Turco - a un trebbe attrarre i voti di molti liberal- del movimento hanno inviato una nei parchi, seconda parie). Ne discutono fra gli altri: democratici indecisi in modo da far schio sarebbe quello di indebolire la rapidi mutamenti, dove un imprendi­ lettera, invitandolo alla manifestazio­ Alfonso Alessandrini, Massimo Bellotti, Claudio Car­ nuovo soggetto politico che faccia slittare a destra la scelta elettorale e coalizione di centrosinistra percepita tore televisivo nel giro di qualche set­ ne e chiedendogli «di tenersi a dispo­ nieri, Carlo Latini. Gianfranco Formica, Luigi Borrelli. da raccordo tra le molteplici espe- danneggiare la prospettiva di un cen­ come relativamente stabile: gli inve­ timana fonda un partito che si candi­ sizione del paese»; lui ha risposto, ' È prevista un'escursione guidata nel Parco dei Sibillini. stitori sono stati rassicurati da alcune da a dirigere il paese, perchè mai sto­ nenze delle donne».'-- '.' ' " ".- trosinistra». Si teme, in sostanza, che declinando l'invito alla presentazio­ il centro possa ricevere poche prefe­ dichiarazioni di Occhetto e Segni, i rici e studiosi famosi ma anche un ne, ma dicendosi commosso e, dice Per informazioni e prenotazioni te iscrizione alla Consultai: CONSULTA PARCHI, c/o Nel' corso dell'assemblea, verrà renze elettorali il che condurrebbe a quali hanno sottolineato che la poli­ po' attempati, come Aldo Garosci, Visalberghi, 'lasciando aperta la pos­ Franco Cicerone - Via Colonna Antonina. 41 - sOOISb Roma - Tel. (0W 699.40.334-5 - presentato il «Manifesto politico» a «rischi di ingovernabilità». Il centro­ tica virtuos di risanamento inaugura­ Franco Venturi, Galante Garrone, Al­ sibilità di un suo futuro impegno, Fax 699.40595. Dal 14 febbraio anche ad Amandola al n. (0736) 8474.42 (dalle 10 alle ta da Amato e Ciampi verrebbe por­ do Visalberghi, Bruno Zevi, dovreb­ 12) -Fax (0736) 84.75.79. partire dal quale la Convenzione si destra «potrebbe essere ben accolto «una volta esaurito il compito del tra­ dai mercati finanziari solo dopo aver ' tata avanti». • '. .' OA.PS bero impegnarsi in un'opera oscura ghettamento», v. •- DB.Mi. confronterà con i «tavoli» progressisti. Sabato 12 febbraio J 994 Politica l'Unità pagina 7 Da ieri si depositano i contrassegni per le liste Parità dei sessi Decine di leghe locali e mini-partiti. Polemiche Msi obbligatoria in tutte le liste

•Adesso non ci sono più dubbi: chiunque presenterà una lista con più di un candidato dovrà Includervi almeno una donna: se I candidati Corsa al voto saranno quattro, le donne dovranno essere due»: con queste parole il ministro delle Riforme istituzionali ed elettorali, Leopoldo Elia, ha sintetizzato il senso delle modifiche al regolamento di •-•• Record di simboli attuazione alla legge elettorale per la Camera approvate Ieri dal consiglio del ministri. «Si ò fatto Un'infinità di simboli leghisti, quattro neo-partiti sociali­ ni». E «Ossola Libera». E «Puglia No- così - ha aggiunto Ella - un •••. stra». «Liguria Nostra». «Movimento Importante passo avanti, una vera sti, decine di movimenti locali. Ieri il Viminale ha aperto Garganico». «Alleanza Vesuviana». azione positiva verso II gli uffici dove si depositano i contrassegni elettorali (le ... «Ivrea Provincia». «Partito della leg­ raggiungimento di una effettiva operazioni continueranno oggi e domani). Forza Italia ge naturale». Una babele di figure, parità tra I sessi, anche In un di nomi e di slogan. i-i ..• • > campo, la politica, In cui gli uomini la prima sigla registrata. Scoppiano le polemiche. Fini v Gli uffici del Viminale resteranno . hanno sempre avuto la • , scrive a Ciampi: «i progressisti barano». Risponde Bassa- aperti anche oggi e domani (fino prevalenza». «Le disposizioni • alle 16), ma, stando ai dati emersi approvate - ha ancora spiegato nini: «Sciocchezze». Il ministro Elia: «Affronteremo il ieri, già s'intuiscono alcuni feno­ Ella - prevedono che le liste problema della correttezza elettorale». meni. L'universo localista sembra contenenti più di un nome siano frantumato. Abbiamo contato una formate da candidati di entrambi I sessantina di simboli «leghisto-au- sessi elencati nello stesso ordine alternato sia sul manifeso delta QIAMPAOLO TUCCI tonomisti». I siciliani rivendicano ' spazi e dignità, lo stesso fanno i circoscrizione, sia sulle schede di «ROMA E lei chi è? possessarsi cosi, del loro simbolo lombardi, gli abruzzesi, i campani e ' votazione». Altrimenti? «L'Ufficio Santo D'Amico. Sessantadue anni. Timore infondato. Alle otto, un po­ ;..i calabresi. Tutti, insomma. Non centrale circoscrizionale Inviterà I Residente a Pescara. •• •-••.••• liziotto in borghese ha aperto un •meno frantumati degli umori etnici, ; delegati di lista a ripristinare : Conservatore o progressista? ' cancelletto e, lentamente, le perso­ j;appaiono quelli politici. Destra," l'alternanza trai nomi. Nel caso Disoccupato. -«• ne in attesa sono entrate. Una per ;" centro e sinistra hanno partorito che non ottemperino, sarà l'Ufficio Partito del disoccupati? •'••• volta. • .'•,- ••"•' •• ,•-. ' • .••' • •••• i :-\ :i. : un'infinità di sigle. Esempio: quat-, stesso a provvedere». No, disoccupato nel senso che non Verso le 9, è comparso Umberto - tra simboli socialisti. Resisteranno? lavoro. .-.-•••• .--.::—• Bossi. Una pacca sulla spalla a Ro­ Il nuovo sistema elettorale - si è ' Un funzionarlo del ministero degli Interni espone I primi simboli r. Capodanno/Ansa Si candida In qualche partito? berto Maroni e comizio volante. «La detto e ripetuto in questi mesi - Corro con questo nuovo movimen­ vera Lega siamo noi, stanno pre­ avrebbe dovuto semplificare il qua- to, si chiama Cui, che sarebbe Co- ; sentando tanti simboli pseudo-le­ : dro politico. Due, tre schieramenti • stituente unita d'Italia. •,. ,. - presenteranno simboli diversi per ghisti, ma non riusciranno a rubarci j che si candidano per governare. Il .; la Camera e per la-quota propor­ Avete un programma? i voti...». Fischi e un paio di insulti in Dottore, il mio programma è sem- > • ," proliferare di sigle registrato ieri ' zionale. Analoghe forme dovrebbe Elezioni, istruzioni per Fuso schietto romanesco. ,- : • • .;, plice: mi auguro di mandare un po' • non smentisce del tutto questa pre: assumere, nel Nord, il rapporto tra di gente in galera. * •••>- vr • • .-. , , Intanto, dentro il palazzo del Vi­ visione. La maggior parte di esse, . Berlusconi e la Lega. Uguale patto minale, le pareti vanno riempendo­ :.: infatti, è espressione di realtà locali ; tecnico-politico potrebbe essere si­ Il signor Santo D'Amico è una si dei simboli già registrati. Forca Regole, dati, collegi in tre libri della Camera delle tante persone che, stanche e • minime. Va però detto che le nuo­ glato da Martinazzoli, Segni, La infreddolite, hanno dato l'assalto, Italia, Lega autonomia veneta, altra ve procedure sono tutt'altro che Malfa e Amato. -;, - •..• -..••. •_—« -.. ieri, al Viminale. Tutti 11. con i nu- Lega, altra Lega ancora, di nuovo : piane. Il sistema prevede una quota ; Più compatte, sembrano le forze una Lega. e. al sesto posto, i Pro­ r proporzionale, e i partiti, per essa, progressiste. Al riguardo, Gianfran­ • ROMA. Camera dei deputati batte ministero dell'Inter­ capo del Servizio studi. Fortunato Cocco, hanno insistito: meretti in mano, uno, due, settanta, : no 3 a 0. Con una tempestività dicui saranno grati giorna­ attenzione, non si tratta di una simulazione, i dati sono cento, centodieci.... per depositare ; gressisti. La lista Pannella, i «Rifor­ • concorrono da soli, con i propri co Fini, leader di An, ha scritto a matori» pannelliani. Ottava, la Lega ; simboli. Un simbolo comune è ob- . Ciampi lamentando «una truffa dei listi e organizzazioni politiche, enti locali e centri statistici, fomiti senza alcuna elaborazione, abbiamo ben presenti e ufficializzare il proprio «contras- - il Servizio studi di Montecitorio ha sfornalo ieri tre insiemi- " segno elettorale». Il numero dei Nord, quella di Bossi. Dodicesima, bligatorio, invece, per la competi- : progressisti»: avrebbero inienzione non solo i radicali mutamenti delle regole del gioco ma Alleanza Democratica. - -, ••••;• r •,, ' zione maggioritaria del Senato. I , di presentare un simbolo comune book in cui c'è tutto sulle nuove regole elettorali, sulla de­ anche i non meno radicali mutamenti del quadro politi­ simboli presentati, ieri sera, era di limitazione dei 475 collegi della Camera in cui si volerà :' 136.-.••• .>.-: '--,•••:.••' ,'"-;-'.:•'.;,- --" Un tassello dopo l'altro, le ba­ ... candidati alla Camera possono es- anche per le liste proporzionali. La co intervenuti negli ultimi due anni. E non di meno, ecco cheche paiono non bastare. Con il • sere sostenuti da un cartello di for- risposta di Bassanini, della segrete­ con il maggioritario (cartine'comprese), sulla riaggrega- ... Ha vinto Forza Italia. 1 ragazzi di ria nazionale Pds: «L'accusa di Fini zione dei voti del '92 in funzione appunto dei nuovi colle- '• a disposizione gli unici punti di riferimento in qualche Berlusconi, in verità, hanno gareg­ trascorrere dei minuti, fiorisce, anzi modo coerenti. Per chi volesse saperne di più, la settima­ esplode, la geografia politica della ;" Facciamo un esempio. Alleanza : non ha alcun fondamento». Di re­ gi. I risultati-Camera del '92 sono stati prima scomposti '• giato da soli. Da domenica scorsa ; gole e trasparenza elettorale il mi­ na prossima i volumi saranno in vendita alla libreria ro­ hanno fatto i turni davanti al mini­ seconda Repubblica. C'è il movi- ... nazionale (Fini) e Forza Italia de- sezione per sezione e poi riaggregati in funzione dei col- ; , mento «Vento del Sud. Viva Zapa- : nistro Elia discuterà con Carlo Aze­ legi. Ma nel presentare i risultati di questa faticosa ricerca ',; mana della Camera. Dal Viminale qualcuno verrà in in­ stero dell'Interno. Temevano che positeranno un contrassegno in co­ glio Ciamp' qualcuno potesse anticiparli e im­ to» C'è il «Comitato Vespri sicilia­ mune nel Sud per il Senato \1a il segretario generale della Camera, Donato Marra, ed il .' cognito a comprarseli? -'.• - . • OC.F.P. Abbiamo un trasformare gli ospedali italiani

I. in ospedali.

Gli ospedali non saranno mai dei cittadini. Lo abbiamo fatto sempre le soluzioni concrete "rvogTlo~s"osTe~eTe"anch'ló"l'rTrlbunale per 1 diritti del malato. J un luogo di villeggiatura, ma autofinanziandoci e denuncian- per un uso corretto delle risorse ' ! a JO.OOO ••• n su.ouo • G IOO.OUO .•:•• 200.000-"ÙJ ve™ in mu. quota tramite: . , , , I • c/c p. nu2052MH>l intestalo a: Comitato di sostegno al MFD-Tribunale per i dirmi del malato. • . . , '.•..«•III .1. J non possono neanche continua- do le sofferenze inutili subite tecniche, umane, finanziarie e | u Assettilo bancario mtesiaio 0: comitato di sosi-pno ai MFD- Tribunale pori dirmi dei inaiato. ;| Ì323i-J 1- , . , . -, . , ,. , • . . ». . ,- I che invio allegalo a questo coupon. rj| re a essere, come spesso accade dai malati, le pratiche clientela- organizzative. Noi vogliamo. • •• • -• • •- ' • •-• • ! in Italia, un luogo da incubo. . ri. gli sprechi assurdi, le omis- semplicemente, quello che ogni j Cognome Dal 1980. noi del Tribunale per sioni e gli abusi. Lo abbiamo persona che scopre di stare I Vi> 1 diritti del malato, a volle con fatto coinvolgendo la parte più '..' .male vuole. E cioè che gli' J cap Località P««. Tei. . ., ., , , , ,. . , . • I Spedire a: Comitato di aoategno al MFD • Tribunale per I diritti del malato • successo e a volte no, ci siamo ' sensibile e competente del ospedali siano un luogo dove | Vi--a Francoac- o d•a Sanctl»- , 1-5- • 00195 Roma - Tel.06/3722704-• . *| Triternate per i dhitti del malato Riceverci t e r i o r i i n f o r m a /. i o n i s u 1 1 ;i o s 1 r a a t l i S' i t a. impegnati nella tutela dei diritti mondo sanitario e indicando ;- , farsi curare, non umiliare. L Movimento Federativo Democratico pagina ò l'Unità Politica Sabato 12 febbraio 1994

Bindi: «Vogliono farci le analisi» Abete: «Non diamo De Mita: «Non potete licenziarmi» appoggi preventivi neanche a Ciampi»

Cosa pensj il presidente della Con findustnadi una possibile candidatu ra di Carlo Azeglio Ciampi come pie sidente di una governo del dopo eie Fra Patto e Ppi ziom' «Fare uscire dei nomi cn pas sor?/percap re qual è la reazione del mercato cioè dei cittadini o delle im prese è un meccanismo che funzio nava dieci anni la e che adesso non funziona più» Luigi Abete a Bologna accuse per inaugurare la fiera Europolis è stato incalzato dai giornalisti ali in domani delle cntiche che ha nvolto a tutti gli schieramenti Che ne pensa Abete della propos'a di Ciampi al go­ verno' «Non diamo accreditamenti o e trattative giudizi preventivi su questa o su quel la persona perchè altnmenti sarem mo contraddittori con la regola di modernizzazione che cerchiamo di ROSANNA LAMPUGNAHI irnpnmere a questa fase politica •> ROMA C è uno stallo nei rapporti partito)' Lavellinese dice chi lo co­ Ciò perchè il nome non è un valore tra il Patto di Segni e il Ppi di Marti- nosce bene è un uomo umorale che in sé è un valore in relaziona al pro­ nazzoli Si cerca di evitare la rottura davvero può decidere di andare per gramma Comunque al momento anche perchè da soli cosa mai po­ conto suo ma soprattutto è una per­ che io sappia non e è nessun presi trebbero raccogliere' Ormai nessuno sona coerente che non potrà mai ar- dente del Consiglio designalo in mo si fida più dell altro e ognuno nmane nvare alla rottura con il suo partito do formale» arroccato sulle propne posizioni via Dunque è plausibile pensare che alla via irrigiditesi anche se poi con un fine tirerà I remi in barca Ma intanto guizzo di buona volontà si fa uno mentre si gode il bagno di folla a Monito di Spadolini sforzo per trovare un accordo alme­ Montella vicino ad Avellino ha fatto «L'Italia rischia no sulle candidature dei collegi uni­ sapere che darà una risposta nei nominali Ciò che turba i rapporti tra prossimi giorni la balcanizzazione» i partner del patto nonostante le smentite di piazza del Gesù sono le Segni non si fida Severo monito del presidente del Se­ nato Giovanni Spadolini sui nschi del scelte di Onaco De Mita Per questo Segni continua a non fi­ futuro italiano «Il genocidio bosnia darsi E per questo I altra sera ha si­ L'Ira di De Mita co suscita dal profondo la nostra n glato un comunicato con cui imgidi- provazione e il nostro sdegno II ntor «Il partito popolare è anche figlio sce tutto il fronte della trattativa con il no a forme di intolleranza e di razzi mio Ho dato una mano seria per la Ppi sia sul versante delle candidatu­ Mino Marttnasoll con Ciriaco De Mita Alberto Pais snio - che ricordano i precedenti sua costituzione non mi potete li­ re per la quota uninominale che per dell Olocausto - sembrino contrad cenziare in questo modo» Lex se- quella proporzionale Rivera «La dire il più alto lascito della tradizione n gretano della De giovedì sera era fu­ questione morale e quella del nnno- K fe " % » mazz' iana dell uomo Sullo sfondo layx-nn rt »**&iv C L'ex direttore del Popolo: «Ma ora Mino fa il partito bulgaro» rente con Martinazzoli sentito al te­ vamento valgono anche per la quota di un Europa frantumata - ha detto lefono De Mita è forte del consenso proporzionale» Il Ppi dicono a largo Spadolini intervenendo al 20" con ottenuto nelle primane di Avellino è del Nazareno sede del Patto non gresso dell associazione mazziniana sollecitato da molti soprattutto da può mettere gli uomini con gli avvisi - in cui 1 rischi di balcanizzazione si Gargani a candidarsi non può ac­ di garanzia nella sua quota Questo è Fontana da Bertoldo a Casini estendono a tutti i paesi a questi n cettare che Segni ponga il veto e che un oltraggio sbotta Sergio Mattarclla schi non è estranea 1 Ita la» Spadoli il Ppi lo accetti senza discutere E co­ il cui nome dovrebbe companre pro­ ni ha poi sottolineato che il dramma si dal «» manda a prio in questa lista «Il partito sembra jugoslavo ci ripropone i temi di con vivenze tra razze e religioni diverse dire di non potersi riconoscere «ntlla sotto tutela» diceva len un amareg­ «Quando la De era una e grande...» che credevamo risolti per sempre prospettiva di annegare i popolari in giato Gerardo Bianco Ma è lo stato dal travaglio e dalle sofferenze di un soggetto politico indistinto tome d animo di un momento Le candi­ un pò troppo a destra voi del cicidP ca » Nessuno dei vecchi capi del questo secolo il Patto per I Italia Ne trarrei le conse­ dature vanno esaminate caso per ca­ STEFANO DI MICHELE guenze» De Mita non si farà mai da «Noi vogliamo stare al centro pro- partito da Fanfani a De Mita vi ha so è Ja parola d ordine che si danno seguito Come mai' «Probabilmente parte solo perchè glielo chiede Se­ • ROMA. C era una volta // Popolo ce Se Fontana parla di Martinazzoli pno perchè e è il nschio fortissimo i popolan nel pnmo pomeriggio di E giornate intere passate a piazza del ne sentite delle belle «Ha una conce hanno idenuficato la biografia con la gni Vuole I onore delle armi FMarti- tra il ceto moderato di uno scivola Giudici in politica len nelconodiunanunione Gesù C era Forlani E e era una De zione asiatica del partito O di tipo mento a destra 11 nostro compito mi stona» Ma cosa hanno da spartire nazzoli che gli è molto legato da una che pareva etema Sandro Fontana bulgaro II venir meno della demo­ ca e di far diventare marxisti i mode­ dici o ex dici con Berlusconi' «Di Paciotti, Anm: vecchia amicizia oltre che da una co­ Incontro Marlnl-Covatta ha diretto il giornale democristiano crazia interna ha trasformato i pieni rati ma di tenerli sul terreno demo­ esempi alla Berlusconi ne avremo «Presto un codice» mune espenenza di governo non negli anni d oro del Caf travestito da poten del segretario in un impotenza un infinità Dobbiamo abituarci» E con questo mandato Manni e cratico» E per questo fate alleanze può non concedergliela ^ Bertoldo dello Scudocrociato È stato assoluta Quando non è possibile or­ Francamente Fontana non è che D Andrea vanno ali incontro con i con i missini dal Po in giù' Sospira Sul problema delle candidature dei per anni con Donat Cattin L ultimo ganizzare il consenso e è solo 1 illu­ Fontana Cerca le parole ma non è vo andate per convertire e finite con­ magistrau interviene Elena Paciotti Mino: niente epurazioni Partisti (Bicocchi Covato) per di­ suo libro si intitola pensa tu // deca sione della potenza Be insom­ venti' «SI e è il nschio di diventare le scutere regione per regione le liste facile Dice «Non basta dire che il fa­ presidente dell Associazione nazio­ Rilascia un intervista al «Popolo» logo del popolammo Buffo eh'«Eh ma mica Mino è Kim 11 Sung «Su! scismo è finito Bisogna nconoscere mosche cocchiere di questi Perciò nale magistrati II codice deontologi­ per I uninominale in cui - è la deci­ con cui sostiene innanzitutto che il già buffo » Ora e è un partito popo­ piano biografico rappresenta un che è stato una sciagura e che tutti tutto il partito doveva fare questa co cui 1 Anm sta lavorando sarà an­ sione comune - non companrà al­ caso De Mita non esiste anzi gli nco- lare ma Fontana non ce più Ha dramma stonco Intanto perchè ten­ noi siamo nati alla libertà proprio scelta Ma ormai Bisogna capire che I occasione per discutere e rego cun esponente con canchi giudiziali che la nostra funzione egemonica nosce il grande contnbtlto di «intelli­ scelto di andarsene con i acidi di ta disperatamente di mantenere un nella lotta contro il fascismo E con lare i rapporti tra m agistrati e poliuca pendenti cioè indagati o «avvertiti» non si nprenderà più È un fiume in genza ed espenenza» di cui il Ppi ha Mastella Forse si ritroverà con Berlu­ ruolo al partito che la stona ha supe­ I estrema destra nessuna alleanza p per fissare le condizioni per la par Dunque alla fine sembra prevalere la sconi e Bossi Magan pure con Fin rato per sempre E poi per non aver piena può distruggere tutto Ma può ancora bisogno Quindi aggiunge politica assolutamente» E allora' tecipazione dei giudici in politica La buona volontà anche se e è la con­ Anche questo è buffo no' capito le conseguenze del nuovo anche servire per irrigare per miglio­ non è un problema di candidature «Be andiamo avanti come dice Cic­ magistrata è stata intervistata dall E sapevolezza nei popolan che le diffi­ meccanismo elettorale ha fatto ca­ rare Tutto è rischioso » È deluso' «che I onorevole De Mita legittima­ chetto » Ma se vi danno pochi col­ spresso che ha dato alcune anticipa coltà sollevate da Segni in questi dere il doppio turno facendosi in­ «No preoccupilo» Ma la gente ha zioni La magistratura è accusata di mente e liberamente deciderà» Il se- Quando Ja De era forte legi' «Non è questione di collegi Se capito chi siete voi del Ccd' «Il tempo giorni con testardaggine tutta sarda Da quando ha lasciato lo scranno fluenzare da Mattarella e dai men- essere di sinistra «Semmai è il con gretano richiama tutto il partito alla cèchi pensa che questa operazione è stato quel che è stato Non siamo nascono dalla volontà di fare «1 esa­ di senatore e la poltrona di ministro dionali che pensavano di conquista­ trano - nsponde la Paciotti - Perma­ disponibilità per «un forte ncambio è stata fatta solo per salvare qualcu­ nusciti non dico a farci conoscere me del sangue ai candidati» secon­ è tornato nella sua Brescia Insegna re i collegi del Sud » ne al nostro interno una pregiudizi» di classe dirigente ad una garanzia no beh non ha capito niente» E se ma quasi neanche a nascere E co­ do il caustico commento di Rosy Bin- stona contemporanea ali università le nei confronti di chi è ntenuto di si­ di onestà e competenza» ma sottoli­ C è in giro una sensazione Fonta tutto fallisce' «Mah ci sarà comun­ munque chi non vuol nconoscerci di L obiettivo per Segni è si quello di tiene i contatti con alcuni dei suol na «Ah sp E qual è'» Che i van Ber nistra» Dopo aver nbadito che la sce­ nea che «non può valere la rozzezza que una nncorsa al centro » • un ruolo vuol dire che può fare a me­ avere liste linde e pinte ma anche amici che con lui hanno abbando­ lusconi Bossi e Fini non stiano sma­ sa in politica dei magistrati pone og­ delle epurazioni o la dissipazione di no anche di noi » r candidati il più possibile omogenei nato Martinazzoli Dice subito «lo niando per avervi con loro Magan vi gettivamente problemi di immagine maturate espenenze» E conclude con le sue posizioni più moderate In non mi ncandido Per me lasciare la fanno fuon Lo teme anche la Fuma­ Le mosche cocchiere... E cosa farà adesso' Sospira Fon­ ali indipendenza della magistratura con I invito a «evitare I esercizio di ar­ la Paciotti afferma che la soluzione ogni caso comunque vada a finire De è stata una scelta dolorosa è prò- galli che fa sapere «Sono invisa a Cosi parla oggi Fontana Ripete «È tana. «Mi sento cosi lontano da tutto bitrane censure» Nel Partito popola­ proposta da Borrelli (che pou magi­ la partita dovrà essere giocata entro pno per questo voglio che non ci sia Bossi perchè non sono indagata» E stato doloroso per me andarme­ questo clima della politica spettaco­ re «non e è cittadinanza per i sinedn strati non tornino indietro) «non col lunedi «Eh si più che una campagna neanche un ombra di sospetto E allora' «No no È che quando si ar- ne Ma subito dopo aggiunge lo da questo urlare continuo Cerco se almeno voghamo conservare fra poi » E poi' «Spero che si sia la pos­ pisce il cuore del problema» i so­ elettorale mi sembra un gran carne­ nva alla stretta finale Poi comun­ «Però ormai in quel partito » Ha di osservare tutto con animo distac­ tanti cinismi uno stile che è umano sibilità in condizioni di libertà di que non mi preoccupano le batta­ spetti di favon a questo o quel partilo vale» commentava len sera Marti- nostalgia della vecchia De' Ammet cato E Martinazzoli' Ride 1 ex direi pnma che politico» Basteranno que­ riannodare i fili di quello che era il glie di minoranza Sono stato tanU te «SI ma della De forte e pluralista» tore del Popolo «Ha detto che si riti­ nmarrebbero «tanto più per quei nazzoli mentre se ne tornava nella magistrati che hanno indagato sul fi ste parole a De Mita (per cui si pro­ popolo democnstiano» Tornare a anni con Donat Cattin che però sa­ Vi accusano di essere diserton ra E vediamo se è vero che ha una sua casa di Brescia nanziamento dei partiti» spetta 1 incarico di presidente dei casa allora' No non è cosi sempli­ peva difenderci» Ma non sbandate «Eventualmente I accusa è recipro­ faccia sola »

Lobbying nei collegi per individuare i candidati graditi Convegno Pds P MilMginU A-whiiMlrti-r Unlpo Sortii* IHT ABJ< n La» Hot. MIMO! «LVUXMI nf tWMl tadr « inmu W Cnwvtilf VI* Sl«MnKf»du 4S 401JW BuiOffl-a UNPQL Ail nuu^iM'.-lr-m-i-H Dall'J/l/1993 al 31/12/1993 DalTl/1/1993 al 31/12/1991 valuteremo caso per caso» le città» PROVLNTI PROVtNTl DA INVESTIMENTI DA rNVESTIMtNTl Interessi ed altri proventi su Interessi ed altri proventi su I 14 11 1448 «HI UloU minai dallo Stato L. 21J4flOJOK94 titoli emessi datio Stato tanto I assemblea generale ha licen­ • ROMA Inquinamento atmosferi­ Interessi ed al-rl proventi su GILDO CAMPESATO Interessi ed altri provenl su 1" 994 b»,C 1J4 ziato alcuni «scenan di cambiamen­ co e acustico difficoltà negli sposta­ titoli obbligazionari L. 69 040 104 782 titoli obbuga/Jonan L 350 8*9 81.. • ROMA La Confcommercio orfa­ ganizzazione si schiererà» to» per guidare il confronto con i can­ menti penfene pnve di identità e UTILE E PERDITI: DA REALIZZI L. 110^44,052 trniX E PERDITE DA REALIZZI didati Dentro e è molta voglia di de­ a) L. 32 MI 014 Ubi na della De' «Durante la mia gestio­ Insomma lobbying a livello loca spesso degradate centri stonci so- 0)1» 90 504 880 128 OSTRI DI GESTIOSIE centramento dello stato di politica fi­ J ONfcRl DI CESTIONE b) L, 30.023 151 b) L. 18 •"- 182 ne non siamo stati collaterali a nes­ le per condizionare il singolo depu­ vraccanchi di funzioni terziane È il 4 UTILE DELLA GESTIONE a) b) L..90 474 856 969 UTILI. DFI LA GESTIONI. a) b) L J2 640 242 h"9 suno Non ho mai avuto tessere in ta­ tato È questo il modo nuovo di inter scale meno onerosa per le imprese, di spostamento del prelievo dalle im­ degrado delle città di cui si è discus­ TMM medto dj rvndlaMMo 111,30** Tasao Medio dt rendimento 13 03«ai sca» si arrabbia il presidente France­ venire nella politica da parte delle or Aliquota di retmceaiuone drl rendimento non Inferiore oli no% Aliquota di retrocessione del rendimento non nlerinn alt wo% poste dirette alla tassazione dei con so len in un convegno del Pds tenuto KmCmentu minimo rrtroreMo, comprenajfu d>l IMM Menico di unti* 10 G4% HettfWnl minimi letroreaHj, cutnurmMvi nel lami tecnico di mntT» 11 73* sco Colucci Ci tiene a sottolineare la ganizzazioni di categoria. Prima era suml di drastici tagli alla spesa stata­ per illustrare la proposta di program­ IM mintone e «'"I" crrtttlcaln dnlln Keconta Lmat 6» Younp, ima |J» Kenllone e «tata certllliaì» dalla Hecinila I j-nnl t* Vimnn «aw propria indipendenza Del resto non molto più semplice Si contrattava le di riforma della macchina ammi­ ma di governo su «Città e urbanisti­ ha molte alternative Con I appunta­ con la De un certo numero di candi­ nistrativa di esaltazione del ruolo mento elettorale alle porte allaConf- dati li si appoggiava e questi passa­ ca» Al convegno hanno partecipato della piccola-media impresa contro Guido Alborghetti coordinatore del commercio 1 undenJatemenl è quasi vano Adesso con I uninominale la prepotenza dei grandi In campo, gruppo Pds per 1 urbanistica e il tem- Gestione speciale Gestione speciale '"•JW obbligato II paese è spaccato la ba­ secco non è più possibile E allora però è sceso un personaggio come •£ se degli iscritti insorge tra frequenta­ avanti a giocare in propno A Milano Berlusconi Attraverso Rninvest con­ tono Fulvia Bandoli responsabile Dall'1/1/1993 al 31/12/1993 Dall'l/1/L993 al 31/12/1993 zioni leghiste tentazioni berlusco- la Confcommercio sta passando al trolla la Stenda uno dei colossi della per I ambiente Giuseppe Campos PROVENTI 1 PROVFNTI niane e nostalgia della vecchia De setaccio gli indirizzi dei propri iscritti grande distribuzione Confcommer- Venuti presidente onorano dell Isti­ DA INVESTIMENTI DA IN-VESTIMENTI interessi ed altn proventi su - Interessi ed altn proventi su magan nel nome di Segni E poi ci Ne farà una mappa sulla base dell i- cio lo boccia a pnon' «Niente affatto tuto nazionale di urbanistica Secon titoli obbligazionari 414 1G5 000 L. titoli obbligazionari U-.V _ 128 45^" sono anche quelli che credono che il scnzione nei singoli collegi elettorali - risponde Colucci - Berlusconi è un do il Pds ì mali che affliggono le città 414 165000 a) L a) LCU 128 45dj6- cambiamento passi per un voto a si­ Poi SI presenterà col suo pacco di vo­ candidato come gli altri Deciderà italiane possono essere nsolti ope 2 ONTO DI GESTIONI. b) LCU 274 16 nistra E cosi Colucci cerca di naviga ti a contrattare col concorrente I organizzazione del collegio dove si rando su due I nee guida una «più ri­ 2 OSJERI DI GESTIONE b) L 17-1110 re sulla lama di un rasoio molto sotti­ «Guarderemo ai programmi e alle presenterà» Ma intanto sua Emitten­ 3 UTILF DELLA GLSTIOM a) b) LCU l.ai"V1 gorosa ed efficiente gestione della J UTILE DLLLA GESTIONE a) b) L 412 391090 le Come voterebbe lui' Non lo dice persone» spiega Colucci Ma intanto za è stato invitato a partecipare uni­ Taaao madie di fwmHmmto 12,78% Taaao merHi» di rendlmMito ll.Maa co politico ad un mega convegno città attuale per fermare gli aspetti Aliquota di retroeenalone del rendimenti min Interiore ali WHi Aliquota di petrueeaalone del rendimento non inferiore ali ticwti «A livello nazionale non appoggere­ boccia Ciampi «Menta un cinque» Krnoimmto minimo rrtmeav». comornvilei M \IMO tecnico di urilTn I1.50* Rrncf menln mimmo rdraceapo, compmwHvw del fanne- tecnici di lantlu H W* mo nessun partito Sarà nei singoli Ma cosa vuole la Confcommeruo' sul turismo che Confcommercio or patologici della cnsi» e «un nlancio e Lo geattono e «tata certificala dalla KeconlH hrnnt A» Young «a« Ui fteMtlonc e «tata certificata dalla Reconta 1 m«t o» Vounx lum collegi sulla base dei programmi e nnnovamento della pianificazione La sua «proposta di governo» la pre­ anizza a Mi'ano in occasione della PuM>Ueau<>ime al aetMl delta drcalare UVAr n 71 del U.3 1HI7 dei singoli candidati che la nostra or­ senterà nelle prossime settimane In­ git urbanistica» Sabato 12 febbraio 199 In Italia l mici p•Jtìlllt, ) u

Vita da manager Sarà interrogato il nipote di Badoglio pubblico finita a Poggioreale Olgiata, il mistero

Vito Alfonso Gamberale: una vita da manager pubblico. Per l'ex dell'imprenditore amministratore delegato della Sip. nato In provincia di Chieti II 3 agosto 1944, la scalata Inizia nel Prima lo 007 ricercato per t fondi neri del Sisde, Michele '68, all'Ante di Milano. Prosegue all'Istituto mobiliare Italiano, Finocchi Adesso Paolo Badoglio 1 imprenditore finito prima a Roma poi a Padova, dal nei giorni scorsi dentro il calderone dei procedo Cuba­ '69 al '77. Anni dpo alla Gepl, ni e accusato di corruzione Troppe amicizie pericolose dove compie il grande sarto: direttore centrale per le - per Albenca Filo della Torre e Pietro Mattet Oggi, il ni­ acquisizioni e le dismissioni, poi pote del «maresciallo d'Italia» verrà ascoltato dai giudici direttore operativo. Una vita tutta romani che indagano sugli appalti Acea e che cercano impegnata nella scalata della di venire a capo del misterioso conto svizzero FF2927. piramide, coronata nell'84 dalla nomina prima a presidente, poi ad amministratore delegato dell'Agenzia Eni per lo sviluppo. NINNI ANDRIOLO ANNATAROUINI Tre anni dopo una nuova nomina: ai ROMA Amicizie pericolose quel­ samento Sul conto svizzero in varie presidente della Nuova Indenl, le di Albenca Filo Della Torre e di tranches arriverà cosi un milione di una società finanziaria di Pietro Mattei II loro salot'o era fre dollari A chi va a finire' Una parte partecipazione industriale. quentatissimo Tra gli assidui Miche­ 350 milioni di dollari a Badoglio il Tornato all'Eni nel '90, con la le Finocchi lo 007 lautante per i fon­ resto al conto FF2927 Chi indica a carica di assistente del > Boccolini il numero del conto miste­ di nen del Sisde e un altro personag­ 9 presidente, Gamberale segue gio di cui parlano le cronache di rioso Proprio Badog'io che davanti tutta la trattativa per la - queste settimane Si tratta di Paolo a Di Pietro però negherà tutto e si costituzione di Enimont. Ma è nel Badoglio nipote del maresciallo d I- avvarrà della facoltà di non risponde­ 1991 II grande approdo In Sip, talia nonché titolare dell Elektra re anche qui cn una carica di • un impresa il cu nome è nsuonato Oggi il titolare dell EleKtra verrà prestigio: amministratore più volte al processo Cusani Oggi interrogato dai pm De Martino e delegato, finita con la brutta Badoglio che è accusato di corruzio­ D Ippolito che indagano su un altro avventura degli appalti per la ne verrà sentito dai pm romani giro di tangenti finito nel gran calde­ telefonia e quei lunghi mesi a Adelchi D Ippolito e Diana De Marti rone di quel conto Quello che n Poggioreale. - •••:•_ no che indagando sulle tangenti guarda I Acea e I appalto per la rei- Acea cercano di venire a capo di lizzazione della centrale elettrica di uno dei misteri della maxitangente lor di Valle Mazzette girate alla di L'ex amministratore delegato della Sip Vito Gamberale EnimonL il famoso conto FF2927 romana transitate sul «tramonto» e della Tdb di Ginevra confluite nel FF2927 Quell appalto Conoscere il vero titolare di quel avrebbe fruttaio 2S0 milioni ali am­ conto è diventato per i magistrati ro­ ministratore della De romana Gior gio Moschetti mani e milanesi un vero rompicapo Il problema è quello di dare corpo a Badoglio negli anni scorsi In ot più di un sospetto e di mettere in fila tenuto lavori per gli aereoporti di Ca­ tasselli di un mosaico che potrebbe tania Palermo e Trapani E sembra Scalfaro: «Mi pare un arbitrio» portare ad individuare «una stella di e he a quegli appalti fosse interessato pnma grandezza della politica Italia anche Pietro Mattei collaboratore na» Un personaggio di rango molto dei fratelli Caltagirone I Badoglio più elevato dei de Vittorio Sbardella dopo il delitto rlerendosi a Mattei e e Giorgio Moschetti che al processo alla moglie sottolinearono la loro Sul caso Gamberale il Csm apre un'inchiesta Cusani si sono accusati reciproca «socializzazione attenta» e la capac i- mente per le vicende di quel conto ta della coppia di muoversi bene in Sbardella per la venta ha chiamato ambienti politici e finanziari IL salot­ ti atti incompleti di decidere lo scor­ aveva fatto supporre e denunciare Ciotti fondatore del gruppo Abele Sul caso Gamberale interviene il presidente in causa indirettamente anche Giulio to dei Mattei in sostanza era croce­ so 7 febbraio la sua scarcerazione che il gip avesse Vaticinato I intero- nella sua casa romana Richiesta re­ Andreotti del quale tino al 1992 era via di rapporti affan intrghi della Un comportamento scrive Gambe- gatono del De Feo dal momento spinta dal gip Luigi Esposito stato uno dei fedelissimi Quel depo­ Roma che conta «Albenca - diceva­ no parlando del manto - lo sostene­ Scalfaro: «Si ha la sensazione di un arbitrio». lale ali alto magistrato «tanto più che lo sonò stato arrestati quasi due Sono state numerose interrogazio­ sito svizzero è un vero mistero In es­ va moltissimo organizzando molti grave ove si consideri che il gip alle ore prima che egli ne conoscesse il ni parlamentari a spingere Conso ad so lo lor versò una parte della tan­ pranzi di conta'to» I funerali di Albe L'ex amministratore delegato della Sip scrive al molteplici sollecitazioni dei miei di­ contenuto e sulla base di una ordi­ occuparsi della vicenda lo precisa gere Enimont, ma vi andavano a fi­ nca lo dimostrarono in pnma fila il procuratore della Cassazione Sgroi: «Contro di fensori che lo invitavano a trasmette­ nanza di custodia cautelare che su in una nota il ministero di Grazia e nire anche le mazzette versate alla ghota della nobiltà europea il nipote re al pm presto al tribunale gli atti quel contenuto si fondava» Netta la Giustizia «È dal 14 gennaio giorno De romana attraverso un altro conto di Andreotti Luca Danese b indilo processuali ha costantemente rispo­ conclusione «È propno desolante della presentazione di una prima in­ famoso il «tramonto» » -» ri armatori e finanzien me atti illegittimi». Il Csm apre un'inchiesta. sto che il ritardo con cut detta tra­ Ecco 1 inchiesta romana avrebbe per un cittadino scopnre che pro­ terrogazione da parte dell on Maio- Uno straordinario affollamento d smissione si è ventata (15 giorni confermato che quest ultimo era so­ prio coloro i quali dov'ebbero far ri­ Io che il ministero e stato ufficial­ lo una sorta di scatola vuota una personaggi famosi nella villi qnelL NOSTRO SEhVIZIO circa) era giustificato dall esigenza spettare la legge la violino in manie­ mente chiamato a pronunciarsi sul specie di paravento La destinazione drammatica mattina di mercoledì 1( da lui avvertita di selezionare perso­ ra cosi macroscopica» caso Gamberale Per potè nspondere finale dei fondi che servivano per ri­ luglio i99I Paolo Badoglio e la se nalmente gli atti da inviare» , • ROMA II caso Gamberale si avvia presidente del Consiglio superiore Il -caso» (che lunedi arriverà sul ili interrogazione con la quale si pagare i politici dei favori ottenuti conda moglie Annie furono tra i pn a diventare un nuovo caso Tortora A della magistratura - più che di giusti­ Il manager non ha dubbi e è aria chiedeva 1 apertura di una ispezione con gli appalti (ed in particolare in mi ad accorrere alla mila iwisnti d tavoio del Consiglio superiore della Marisa Costacurta La donna annuii passi velocissimi la vicenda dell am­ zia si ha la sensazione dell arbitrio» * di persecuzione voluta e studiata magistratura dove sarà ascoltato il sulla conduzione delle indagini il quel caso gli andreottiam) era sem­ Perché «gli atti mancanti nel fascico­ pre il mistenoso FF2927 Ma tornia­ ciò loro che era successo qualcosa d ministratore delegato della Sip arre­ Per questa ragione e dopo aver nce- gip Luigi Esposito) scoppia il 27 otto­ ministro disponeva verifiche prelimi­ grave ma non aggiunse altro Bado lo erano quelli più importanti ai fini mo a Paolo Badoglio tanto amico stato il 27 ottobre scorso e ora agli ar vuto una lunga lettera speditagli da bre del 93 quando Vito Gamberale nari nel corso delle quali soprag- glio si precipitò in casa di Albenca i Gamberale ali inizio di gennaio della decisione» Per Gamberale dei Mattei da arrivare per pnmo resi domicilian al quale un magi­ viene arrestato insieme ali imprendi­ uiungevano altre interrogazioni (Po- (.precedendo perfino il manto) la arrivò addinttura pnma di Pietro Mat Scalfaro ha deciso di interessare il inoltre il confronto tra I originale del- strato napoletano il gip Luigi Espo- tore Salvatore Arnone con 1 accusa lizio Montini Grippo Paissan Baloc­ mattina del 10 luglio 1991 sulla sce­ tei e dello 007 Michele Finocchi S ministro Conso e lo stesso Consiglio I interrogatorio dell imprenditore fermò insieme alla moglie nel salotti stio ha rifiutato finanche la visita di di «tentata concussione nei confronti chi Tassi e Mellito) che prospettava­ na del delitto dell Olgiata Tanto ami­ supenore della magistratura «Richia­ Paolo De Feo davanti alla procura no non ha mai saputo dire quanK un sacerdote, rischia di trasformarsi della lpm di Napoli» un impresa im­ no circostanze via via più specifiche co dei Mattei ma anche di Michele mo la Sua attenzione - scrive Scalta- della Repubblica di Napoli il 27 otto­ tempo Solo che con il passate dell< in un vero e proprio caso giudiziario in ordine ad assente irregolarità ido­ Finocchi sono diverse le fotografie ro al Guardasigilli - su tutti i delicati bre 93 e il documento trasmesso «n pegnata in lavori per conto della Sip ore su Albenca circolavano le noti/it Lo sa bene il presidente della Re­ nee ad integrare possibili responsa­ che lo ntraggono accanto allo 007 aspetti di questo procedimento affin­ vela un gravissimo falso materiale' Secondo I accusa il manager si sa più diverse Si parlò addinttura di ui pubblica Scalfaro che in una lettera bilità disciplinari • Nella nota Conso del Sisde Secondo gli inquirenti del malore fino ali annuncio della di ché Ella |>ossa esaminarli e valutarli Quest ultimo «risulta pnvo di tutta la rebbe dato da fare per conto dell ex misterioso FF2927 Badoglio dovreb­ inviata il 2 febbraio al ministro della vicesegretario del Psi Giulio Di Do­ ncorda le prese di posizione <. favore sgrazia Da quella mattina a riprov. Giustizia Giovanni Conso ha mostra­ per quanto di Sua competenza» parte successiva alla sottoscnzione be saperne molto A tirai lo in ballo è dei loro rapporti con la famiglia Pao nato per far assumere quattro perso­ di Gamberale di imprenditon sinda­ stato Mauro Boccolmi -commercia­ to tutto I suo disappunto per I atteg­ Di «violazione di norme e non sol­ dell interrogatorio vero e proprio lo e Annie Badoglio si stabilirono nel ne in caso di rifiuto la lpm era stata calisti e giornalisti tutto ciò ha mdu- lista di numerose società ma anche giamento del magistrato L aver op­ tanto processuali» palla lo stesso Dunque risulta essere stata tolta sia la villa Se a Mansa Costacurta Matte minacciata di vedersi tagliare le com­ ceva il 4 febbraio il ministero a di­ di molti democristiani - che fa capile posto un nello no («perche non ri­ Gamberale in una lettera che ieri ha I istanza di remissione m liberta pro­ d\e\^t ìffidato i bambini a loro gì messe Gamberale è nmasto in cella sporre I inchiesta «non pm evitabile» che proprio Badoglio sarebbe il tito­ amici più intimi assegnò i compit corrono indispensabili esigenze di vi­ indmzzato al procuratore generale posta dal De Keo che I annotazione nel carcere di Poggioreale fino al 12 Per quanto riguarda infine la lettera lare di facciata di quel conto Depo­ più delicati sbngare le pratiche de ta») alla richiesta di visitare Vito della Cassazione Vittorio Sgroi Nel­ atto consegnato a mani dal gip novembre quando gli sono stati con­ speditagli dal gip Esposito, Conso af­ nendo al processo Cusani Boccohni funenli mandare via i giornalisti e Gamberale avanzata da don Luigi la missiva 1 ex amministratore dele­ Esposito in data 27 ottobre 93 ore 22 ha nfento che due imprenditori Mik- cessi gli arresti domiciliari Alla vigilia ferma che «nulla può ancora dirsi soprattutto non accennare al ben Ciotti è per il capo dello Stato «dav­ gato della Sip accusa il magistrato circa » los Bethlem de Belhlem e appunto che minimo particolare affiorato ne non essendo la stessa fin qui perve­ vero incredibile» E «purtroppo - ha napoletano di aver impedito al Tri­ Proprio questo tipo di locuzione di Natale Gamberale aveva chiesto Paolo Badoglio gli chiesero il favore corso delle indagini» nuta aggiunto a penna Scalfaro che è bunale della Libertà avendogli inviai continua la lettera di Gamberale mi di poter essere visitato da don Lugi di utilizzare il «tramonto» per un vei A New Orleans, Al Bano e Romina Power continuano a sperare Abbonarsi è stragiiast© Scarcerato il trombettista Alexander •MMh p Ora racconterà la verità su Ylenia? AMI "1994 e consumi: buoni NOSTHO SERVIZIO stra figlia peri ultima volta lo scorso non mollano la speranza Ad alimen C gennaio che bugiardo che lurido tarla hanno chiamato tre giorni fa libri per la teoria, •I NEW ORLEANS 11 giudice Gerard siderato dai Carmi il depositano di bugiardo anche un detective pnvato e e e una Hansen ha ordinato ieri la scarcera­ molti segreti sulla sortedella figlia La pouzia di New Orleans non ha ragione precisa La coppia di genitori l'abbonamento a un agguerrito zione del trombettista nero Alexan­ Al Bano ha più volte ripetuto però finora trovato contro di lui pro­ italiani ha infatti il lorte sospetto che der Masakela I uomo che secordo «Quell uomo sa la venta Quell uo­ ve sufficienti per arrestarlo in connes­ la polizia abbia mollato la presa del­ giornale di consumerismo Al Bano e Romina Power conosce la mo non mi piace ha uno sguardo sione con la scomparsa della ragaz­ le indagini Che in due settimane *3 sorte della loro f.glia di 23 anni Yle­ che cattura E poi e un ceffo un ve­ za L'arrestarono una decina di gior non hanno dato uno straccio di indi­ per la prassi-»" nia Camsi qui scomparsa lo scorso 6 ro mascalzone un uomo che la poli­ ni fa proprio quando le indagini zio coordinate dal detective Ronald gennaio ,, ^ K zia dovrebbe convincere a parlare Una venta può essere questa la E un consiglio dì Michele Serra 4i Bnnk avevano assunto un ntmo fre­ Alexander era accusato di stupro con le buone o con le ca'tive La polizia sulla scorta di esperienze (L'Esprcsso/Comc salvarsi nel '94) netico solo perche Helena Washing­ da una sua ex fidanzata Helena Wa­ prima volta che 1 ho visto che 1 ho precedenti ritiene che la soluzione guardato negli occhi m è venuta vo­ ton una delle sue tante fidanzate lo shington nel prendere ui decisione del caso sia nel fiume Mivsissipi e il magistrato ha sostenuto che non glia di strangolarlo Era la prima vol­ aveva denunciato per uno stupro ac­ I investigatore Bnnk I ha fatto capire Abbonamento sostenitore annuale 100.000 lire esistevano a suo parere gli estremi ta in vita mia che provavo il deside­ caduto nell agosto 1993 è questa la più volte «Per ritrovare una persona per 1 arresto del musicista di strada rio di uccidere un uomo » scusa» con cui la polizia sottoposta Abbonamento annuale (52 numeri) 79.000 lire in certi casi bisogna aspettare setti­ avvenuto il primo febbraio scorso da E sua moglie Romina «Se quell A- ad una forte pressione dei Camsi mane o mesi tutto dipende dalle l versamenti vanno effettuati sul c/c postale parte della polizia di New Orleans lexander parlasse se solo si decides­ perché il trombettista fosse amma­ nettato colse I occasione per metter­ decisioni che prende il fiume » Ma Il musicista di strada che condivi­ se a parlare beh io credo che nel numero 22029409 intestato a Soci de "l'Unità" - soc. cocp ari lo dietro le sbarre questi ovviamente sono ragiona­ se una stanza con la ragazza nel mo­ giro di poche ore sapremmo la venta menti che i Carrisi non vogliono nep­ via Barberia 4 • 40123 Bologna tei. 051/291285 tel «Le Dale> - un motel da 23 dollari sulla sorte di nostra figlia Ylenia In­ 11 giudice Hansen ha però ritenuto _^« ' (ir - lai a notte sudicio e mal frequentato - vece niente lui continua a ripetere che 1 arresto non fosse giustificato pure ascoltare «Troveremo nostra fi­ specificando nella causale "abbonamento a il Salvagente" dal 30 dicembre al 6 gennaio è con­ di non sapere nuila di aver visto no­ Al Bano e Romina comunque glia e basta» Unità SJIKUO 12k'bhraio 1994 - -VI « *t * In Italia Scontri con la polizia, incendi. «E non finisce qui, andremo a Roma» La rabbia dei contrabbandieri A Napoli ore di caos e paura Scontri con la polizia, lancio di bulloni, incendi di cas­ ra per le sigarette allora ci mettiamo - segue: «Le leggi devono essere appli­ sonetti della spazzatura. Nel terzo giorno di serrata dei £ a vendere droga. Guadagniamo di cate e rispettate da tutti, altrimenti lo più e rischiamo di meno...». -•••-. stato di diritto scompare, diventa una contrabbandieri napoletani la protesta è degenerata e • Per anni il contrabbando è stato finzione e si afferma una specie di non si preannunciano schiarite. Dieci le persone ferma­ tollerato come un male quasi neces­ jungla sociale senza più regole. Na- te e rilasciate, cinque i denunciati a piede libero. Oggi ; sario. Oggi il contrabbando non è ;••. luralmente Napoli è una città piena nuovo raduno ai funerali di un giovane contrabbandie- ':.pi ù una attività individuale e •sponta­ di contraddizioni e a Napoli applica­ re e poi lunedi «marcia- su Roma assieme ai "colleghi" nea». È un traffico in mano alla ca­ re le leggi è più difficile che in altre morra e alla mafia. A puntualizzare ;'. parli. Però proprio perchè a Napoli è di Bari e di Palermo. che il contrabbando è una attività v più difficile, è ancora più importante prettamente criminale legata alle 'applicarle ben sapendo che si tratta • DAL NOSTRO INVIATO grandi organizzazioni malavitose so­ ; di passare da un regime fondato su ' VITO FAENZA no i rappresentati del Coger della molte illegalità ad una situazione •i NAPOLI Ricevere, l'altro giorno, si nell'arco di un'ora, per fortuna, si è Guardia di Finanza, Salvatore Trinx, , nella quale si affermi la legalità Ci in prelettura una delegazione di con- ^ passali dalla confusione alla calma. • Antonio Pulina e Francesco Solinas. •, sono ovviamente molti problemi so­ trabbandieri è stato un clamoroso '.• 1 venditori di «bionde» sono inten­ In un documento si sostiene che se ciali, ma abbiamo visto dove ha por- autogol, anche se il prefetto Improta '.,' zionati i ad andare avanti: lunedi, la legge dovesse essere disattesa sot­ ':• tato Napoli il regime fondato sulle il- sostiene di averli ricevuti in quanto ; prossimo con i colleghi di Bari e di to la spinta di una protesta, sarebbe v legalità...». . •; - - disoccupati e non come venditore ";. Palermo • lo hanno promesso - sa­ un invito per i milioni di disoccupati ••: Alla fine della sua dichiarazione ranno a Roma. Ma già oggi, ai fune­ illegali di sigarette. : I ' mercanti di < a disattendere le leggi dello Stato. ? Bassolino lancia una frecciata velata- rali di Ciro Rotella, 21 anni, contrab- \ •bionde» che chiedono la revoca del- •', «Ricordiamo-conclude il documen­ • mente polemica su chi ha indicato bandiere morto in provincia di Brin- ; la nuova normativa anticontrabban- • to dei rappresentanti dei finanzieri - nel comune una possibile via di usci- disi due giorni fa in un Incidente stra- : do, si sono fatti baldanzosi e ieri la che le Leggi dello stato sono fatte per : ta: «lo non scarico sul governo nazio- dale, la protesta potrebbe ripetersi. ' città ha vissuto momenti di caos. ..'• essere rispettate e che è nostro preci­ • naie tutti i gruppi che vengono sotto so compito farle rispettare». .-.;•: Blocchi stradali, incendi di cassonetti •Non siamo cattivi : al Comune. Mi auguro perciò che nessuno scarichi sul Comune tanti della spazzatura, cariche della poli- ; 1 contrabbandieri sostengono di problemi e tanti guai che esistono a zia, lancio di oggetti e di bulloni ver­ «non essere cattivi», né di voler creare Sindaco e prefetto Prende il «volo» il Carnevale di Venezia so le forze dell'ordine, corse lungo i ;.: • Polemica la dichiarazione del sin­ Napoli».;--'- '..;•; »'.•;- - , incidenti. «Se lo avessimo voluto, po­ In una splendida giornata di sole hanno preso II Venezia (nella foto di Dario Coletti/Dayllght) I vicoli del centro per poi riunirsi e '.'. daco sulla proposta del prefetto di Alle 18 a piazza Dante c'è stala, in­ tevamo scendere in piazza in venti­ «volo» il Carnevale di Venezia e quello di visitatori hanno potuto scegliere tra le molte trasformare i contrabbandieri in am­ fine, una riunione del «coordinamen­ protestare da un'altra parte della cit- . mila e non ci avrebbe fermato nessu­ Verona, con un primo assaggio, per la città animazioni teatrali sparse nella città. Il tà. Terzo giorno di protesta dei ven- • no», ma lanciano minaccie. La prote­ bulanti. Ci sono precise leggi in ma- to» di lotta dei contrabbandien. Vi 1 lagunare, delle Invasioni di folla previste per Festival della canzone dialettale a San Marco ditori di «bionde» con incidenti e mo­ sta rischia di allargarsi: «Ci dobbiamo teria e per diventare ambulanti oc­ '." hanno partecipato delegati di tutte le sabato e domenica, e con II tradizionale e poi al teatro Goldoni, il mercatino di •- menti di panico. La protesta è stata : unire con i contrabbandieri di Bari e corre superare un esame e presenta­ . zone della città che hanno discusso -venerdì gnocolar- nel capoluogo scaligero. A maschere e costumi In campo Santo Stefano. come un temporale estivo, improvvi­ di Palermo e di tulio il sud. Se dob­ re il certificato antimafia, puntualizza il da farsi e delle nuove iniziative da sa e violenta, ma di breve durata Co­ biamo rischiare quattro anni di gale­ Bdssolmo Poi il primo cittadino pro- intraprendere Lo rivelal a «Nuova Sardegna», la famiglia ai banditi:' «Dateci la prova che è vivo» : Taranto, i due. giovanissimi carabinieri sono gravissimi Tagliato un orecchio all'ostaggio? Colpisce per errore l'amico per là sórte di e per il rimorso si spara

fa CAGLIARI. Il rituale violento si è ri- •;-mentre il farmacista faceva rientro in nella richiesta di riscatto e •umanità» fatto che sia ancora vivo. Anche do­ • TARANTO. Una fatale leggerezza, pulendo, (orse stava giocando con il * poler nemmeno tentare un opera­ petuto. Come Farouk Kassam, come '.\. auto a casa, nel capoluogo barbarici- del trattamento del congiunto. La ter­ po l'invio - attraverso canali ancora forse uno stupido gioco: una trage­ suo amico Mauro: di certo a un tratto zione per rimuovere le pallottole e li Giulio De Angelis, come Salvatore ' no. Mai forse per un sequestro la rea- : za - il 27 gennaio scorso - per solle­ misteriosi - di un pezzo di orecchio dia si è consumata ieri pomeriggio in '• è partito un colpo. Bonfranceschi fe­ hanno in rianimazione: a sera Barto­ Scanu, come tante vittime della bar- • zione di un paese barbaricino è stata citare i banditi a dare una prova che mutilato, da parte dei banditi, a pochi minuti nella caserma De Caro­ rito al capo è crollato sul suo letto :' lini veniva descritto dai sanitari come barie dell'anonima, anche Paolo ; cosi compatta e decisa. Su iniziativa l'ostaggio è ancora in vita. Richiesta quanto pare all'inizio di gennaio. E lis, sede del comando del gruppo ca- • perdendo sangue dalla' testa: il terzo '. -clinicamente morto», ma anche le Ruiu, titolare della farmacia di Oru- '•-••de l parroco e del sindaco, il paese ha ripetuta anche ieri. In mezzo c'è stata in questo quadro drammatico an­ rabinieri di Taranto. Protagonisti e ' carabiniere, svegliato dallo sparo, ha ne, se ce la farà, tornerà dall'«Hotel *'' manifestato più volte per condanna­ condizioni di Buonfranceschi sono ' la lettera dell'anziana madre del ra- drebbe inserita la stessa visita, a sor­ vittime due giovanissimi carabinieri " visto uno dei due colleglli stramazza­ cavissime. Sull'incidente sono state Supramonte» con un orecchio muti- ' re il gesto dei banditi e chiedere la li- ; • pilo, insegnante elementare in pen- presa, del capo della polizia Vincen­ lato. L'indiscrezione - raccolta dal ;-.' berazione dell'ostaggio, sfidando dif­ di leva, due ausiliari del battaglione ' to e l'altro attonito e all'apparenza aperte due inchieste, una giudiziaria quotidiano La Nuova Sardegna da '. fidenze e pregiudizi antichi. Poi però ; sione, letta dall'altare di Orune alla ; zo Parisi a Nuoro, il 3 febbraio scor­ Puglia trasferiti da pochi giorni nel '; incapace di rendersi conto di cosa . condotta dal sostituto procuratore messa di Natale: un appello dispera­ so. La stessa, cosa, del resto, era ac­ «fonti molto attendibili» - sembra ;' su tutta la storia è calato il silenzio. capoluogo ionico e assegnati a servi- ; fosse accaduto: si è precipitato nel Ciro Sallalamacchia, un altra intema confermata •.- indirettamente •,., dagli Anch|; e per volontà dei familiari del­ to alla gente del paese, e in particola­ caduta due anni fa, dopo la mutila­ zi di vigilanza presso il tribunale per corridoio per chiedere aiuto,, ma all'Arnia. In particolare bisognerà stessi familiari, che esprimono, in un ••..; l'ostaggio - l'anziana madre, la sorel­ re ai suoi ex alunni, percontribuire in .' zione dell'orecchio del piccolo Fa­ liberare colleghi più esperti da impe-. , quando è tornato sui suoi passi ha vi- . appurare come sia stato possibile nuovo comunicato, «amarezza» per '.* la, i fratelli -, che ha chiesto il «silen­ qualunque modo alla liberazione del rouk, ugualmente smentita all'inizio gnare nell'azione di contrasto alla sto Alessandro, pallido come un cen­ che Bartolini disponesse di munizio­ la diffusione della notizia, su cui «non •( zio stampa» per poter condurre in figlio.-' -' v, •.•:.-I'i«...... ;.. .- •:-.-;/ dagli inquirenti. Anche ieri dalla su- criminalità. , j,~- •.-••..-.•-•.•.->••»•.• .-.••.-.-• cio, puntare la pistola contro se stes­ ni in camerata, nonostante il regola-, perprocura anti-sequestri di Cagliari, ' intendono esprimersi» e chiedono 5; porto rapidamente la trattativa. .- • Ma sono soprattutto gli ultimi di- ..-.- 1 due, Alessandro Bartolini, di 19 - so, sparare una prima volta senza al­ mento imponga di scaricare le armi ancora una volta ai banditi «la prova •;• Ma la trattativa non deve essere af­ sperati messaggi che alimentano ti- nessuna conferma. «Non ci risulta anni, di Lugo di Romagna, e Mauro tro risultalo che quello di ferirsi lieve­ al rientro dai servizi. Ma sono legitti­ che Paolo sia vivo». Da oltre un mese '••;fatt o semplice, se per ben tre volte,- • mori. Il fatto è che dopo la violenta ; nulla», si è limitato a dire il sostituto Bonfranceschi, 20 anni, di Belforte ' mente al capo, poi tirare di nuovo, me anche domande sulla necessità infatti non ricevono più notizie. ;. * ,'' prima di ieri, gli slessi Ruiu hanno collutazione - con tracce di sangue procuratore Mauro Mura, impegnato del Chienti (Me), erano in camerata . questa volta contro la tempia, e crol­ che i giovanissimi ausiliari vengano Quarantadue anni, scapolo, Paolo !. dovuto rivolgere appelli ai sequestra- ' rinvenute sull'auto dell'ostaggio - i in queste stesse ore nelle indagini sul insieme a un collega che riposava. lare al suolo. •";••'•-.:. *.;:"..',•'• ••'••> .-" •••'-• Ruiu è nelle mani dei banditi dalla tori. La prima per chiedere un con- • banditi non avrebbero infatti mai of­ sequestro-lampo del notaio Lucio non solo addestrati tecnicamente al­ Bartolini aveva in mano la sua pistola sera del 22 ottobre scorso. Il com- S tatto, dopo un lungo periodo di silen­ ferto prove concrete sullo stato di sa- Mazzarella. E se a San Teodoro tira­ I due sono stati trasportati al vicino l'uso delle armi, ma anche responsa­ mando entrò in azione lungo la stra- "' zio da parte dei rapitori. La seconda Iute di Paolo Ruiu. Al punto che fami- no un sospiro di sollievo, ad Orune è d'ordinanza Beretta 92S Non si sa ospedale Ss, Annunziata, dove medi- . bilizzati culturalmente al maneggio da provinciale tra Orune e Nuoro, \olla. per chiedere «ragionevolezza» Ikin ed inquirenti nutrono dubbi sul tornata la paura , ZZPB cosa slesse facendo, forse la stava ci e chirurghi hanno valutato di non di strumenti mortali. '• • OLQ. Fondi neri Sisde Di Pisa Pontremoli ROMA, MARTEDÌ 15 FEBBRAIO 1994, ORE 11 Chiesta Sospensione 30 guardie RESIDENZA DI RIPETTA, VIA DI RIPETTA231 archiviazione revocata per tre per Andò. dalCsm carcerati PRESENTAZIONE DEL

• ROMA. L'avvocato di Salvo Andò, • ROMA La sezione disciplinare • PONTREMOLI (Massa C ) In Italia Carlo Stnano, chiede l'archiviazione del Csm ha revocato la sospensione c'è un carcere dove tre detenuti sono . dell'inchiesta sui fondi occulti del Si­ dalle funzioni e dallo stipendio del sorvegliali da 30 guardie. Non è un PROGRAMMA DI GOVERNO DEL PDS sde per quanto riguarda l'ex ministro giudice Girolamo Alberto Di Pisa, as­ paradosso. È il carcere mandamen- ; della Difesa, Interrogato ieri dai giu­ solto nel dicembre scorso dalla Corte tale di Pontremoli, dove a sorvegliare . dici della procura di Roma che inda­ d'appello di Caltanissetta per non gli attuali tre detenuti ci sono 16) gano sui fondi neri dei Servizi, Andò, aver commesso il fatto. Ora però Di agenti e l'I custodi. Gli agenti sono Per ricostruire un'Italia accusato di essere tra i beneficiari, Pisa dovrà affrontare la questione del ovviamente dipendenti dell'ammini­ «ha dimostrato - afferma Striano -, trasferimento : per «incompatibilità strazione carceraria, mentre i custo­ offrendo puntuali riscontri anche te­ ambientale» da Palermo a Messina di, che svolgono funzioni di suppor­ stimoniali, che i suoi rapporti con il to, sono dipendenti comunali. Lo più giusta, più unita, più moderna deciso nella primavera del '92 dal- vertice del Sisde, dovuti a ragioni isti­ l'allora ministro di Grazia e giustizia scorso giugno, nove di questi, inqua- • tuzionali e di sicurezza, escludono Claudio Martelli. Lo stesso giorno drati nell'organico comunale come radicalmente ogni sospetto di inde­ dell'insediamento a Messina, però. vigili utbani, si sono rivolti a un avvo­ bite relazioni patrimoniali». E sareb­ Di Pisa e ottenne di godere di alcuni cato per denunciare al ministro di '• Grazia e giustizia la situazione incre­ be «emerso che le principali fonti giorni di ferie finché, il 26 giugno suc­ INTRODUCONO d'accusa dell'indagine Sisde, dicia­ dibile della piccola struttura in cui V , cessivo, la sezione disciplinare del mo le fonti di vertice, rimuovono dal­ operano e soprattutto le gravi caren­ Csm decise la sua sospensione dalle la persona dell'on. Andò ogni ipotesi ze sanitarie di cui soffre. Il piccolo funzioni e dallo stipendio. Quel prov­ ACHILLE OCCHETTO ALFREDO REICHLIN di sospetto. Restano cosi rimosse e carcere di Pontremoli dipende orga­ vedimento dell'organo di autogover­ smentite da quelle stesse fonti alcune nicamente da quello di Massa, ma no dei magistrati giunse quattro mesi dichiarazioni di impiegati d'ordine per motivi burocratici chiuderlo e tra­ dopo la sentenza di primo grado del del servizio, già di per se imprecise e sferire nel capoluogo i tre detenuti è generiche». A parere di Striano «va processo contro il presunto «corvo» impossibile: mentre affida alla magi­ una volta per tutte rimossa dal codi­ svoltosi a Caltanissetta e che, il 22 stratura di sorveglianza l'assegnazio- . ce quell'intollerabile anomalia che febbraio del '92, si era concluso con ne dei detenuti, la normativa sui car­ rende in qualche modo obbligata la condanna a un anno e sei mesi di ceri mandamentali, che suddivide tra l'assunzione della qualità di indaga­ reclusione. Decisione capovolta nel amministrazione penitenziaria e enti to anche quando è aH'eviden7a ac­ corso del processo d'appello conclu­ locali la gestione delle strutture, non quisito quanto basta per archiviare sosi il 14 dicembre scorso con l'asso­ prevede la permeabilità tra un di­ definitivamente l'indagine stessa». luzione con formula piena. '• stretto giudiziario e l'altro. Sdbato 12 febbraio 1994 mondoEuro

Madrid smentisce il ritiro ContoyjON dei suoi caschi blu alla ^7 rovesciaNH''^ La Spagna non ritirerà il suo contin gente di caschi blu dalla Bosnia Ieri il primo ministro spagnolo Felipe 11! Gonzalez ha smentito categorica Venerdì " " I mente la voce girata nei giorni scorsi Sabato li •Una decisione unilaterale del gene © re da parte nostra - ha detto - non e credibile Abbiamo preso tutte le Domenica Ix precauzioni poss.bili per garantire al massimo ia sicurezza dei nostri uo­ Lunedi |£ mini» Il capo del governo ha detto di condividere con gli altri responsabili Martedì 1 dei p„esi comunitari la viva speran­ za che possa realizzarsi la rottura dell assedio di Saraievo con il ritiro Mercoledì 1 sia pure limitalo delle aitigliene ser be Glovedi 1. E Venerdì 1 ti Paesi islamici offrono ali'Onu Sabato 1. *1 'A lOmila soldati

Domenica E& L Organizzazione della Conferenza I Islamica (.Ole) e disposta ad inviare Lunedi QJ in Bosnia 1 Ornila soldati da inquadra re nel contingente delle Nazioni Uni te i quanto ha dichiarato il ministro degli esteri pakistano Assef Ahmad Ali citato len dall agenzia di stampa indonesiana Antara I paesi che for­ nirebbero le truppe sono oltre al Pa­ Pa«C«l Guyot/Afp-Ansa Caschi blu francesi prendono posizione sul ponte Bratstvo-Jedlnstvo, nel centro di Sarajevo kistan Malaysia Giordania ed Egitto Al e il presidente del comitato della Conferenza Islamica sulla Bosnia che si è nunito due giorni fa nella capitale indonesiana a fianco della nunione preparatona del Movimento dei Paesi non Allineati in vista di A Sarajevo tìmidi gestì di disarmo quella plenaria dei ministn degli esten che avrà luogo al Cairo dal 31 maggio al 3 giugno li ministro paki stano definite «insufficienti» le mi­ nacce della Nato di bombardare le postazioni serbo-bosniache attorno La vita comune di tre famiglie serbe, musulmane e croate a Sarajevo ha annunciato che il co­ mitato da lui presieduto appoggia I comandi serbi e musulmani hanno cominciato a Sara­ no nate diverse erbe «Bisogna pur cevuto colpi in quantità e il muro £ co in cucina Bussano alla porta È qui sotto» gli fa eco il papa di Feno senza riserve la proposta del presi­ mangiare qualcosa dice il vecchio pencolante Un postersul muro una uno del'j famiglia dei Dragoe Chie­ «Ora ci sentiamo molto più tranquil­ dente indonesiano Suharto per la jevo una minima, ma simbolica, consegna di pezzi patriarca Hodic che a\e\a visto con cabriolet occidentale Sulla libreria de se per favore gli possono dare un li» Quanto guadagni Mustafa al me­ convocazione di uni nuova confe­ 7 d'artiglieria pesante ai caschi blu 'La gente si riversa compiacimento il nostro interessa pochi volumi Ce un libro di Tito mi pò di pane Eccolo Arriva Vlustafa II se «Tre marchi» E basta' «SI certo renza intemazionale di pace sulla mento ali orto di guerra «Ci siamo mancabilc crediamo in tutte le case suo turno militare è finito Mamma e tre marchi e un pacchetto di sigarette Bosnia nelle strade, per un giorno libera dall'incubo dei cec­ al giorno» Ma come avete fatto ad dovuti molto ingegnare in questi ven- di qui eia traduzione in serbo croato papa lo festeggiano contenti di tro chini In un condominio di via Putnika il racconto della andare avanti in questi due anni7 «La tidue mesi del Romeo e Giulietta Un piccolo vario vivo e in buona salute Posa il ' solidaneta tra noi, I unita del palaz vita in comune di tre famiglie di diversa etnia Le spe­ micetto inagrissimo si aggira perca suo kalasnikov sul sofà ed è meuno- { Budapest chiuderà La rasa di Fero Hodic di sua mo­ zo» declama a voce alta Feno «Lei sito dalla presenza degli ospiti Non ranze per l'ultimatum Nato, la solidarietà di questi anni glie di Mus'afa e di altre due figlie è sa La signora Hodic si lamenta. -Noi ha visto vero quel piccolo orticello' lo spazio aereo tutta su un piano Un apparfimento non riceviamo aiuti umamtati Sola­ ne posso p_iu di questa^guer/a» a/fijr 1 *r<£ di guerra, il piccolo orto coltivato assieme Ebbene * condominiale L abWamo ai caccia Natov dignitoso Ire stanze Ma in salotto ci mente mezzo chilo di fagioli ogni 15 ma e si butta sul divino Menomale fatto nascere tutti quanti ogni giorno 1 si deve stare il meno poss bile Ha n- giorni Perche" - Un cavolo è sui fuo­ che sono arrivati i soldati dell Onu ' ci scambiamo quel che possiamo PAI. NOSTRO INVIATO * L Ungheria potrebbe chiudere lo Con poco pochissimo ma ce I ab­ spazio aereo al caccia della Nato in MAURO MONTALI biamo fatta Ora speriamo sola­ caso di attacco contro le postazioni a SARAJEVO Sembrala Baghdaci - tel Bnstol ndotto ora ad un cumulo di mente che questa tregua non sia un serbe in Bosnia Lo ha dichiarato ieri 1 altra notte Saraievo II buio lacerato , macerie E racconta «Stanotte siamo fuoco di paglia» il primo ministro ungherese Peter Bo dai traccianti e dalla contraerea Per stati sempre sui blindati forse nei ross «L Unghena - ha detto Boross - un quarto d ora è stata una battaglia prossimi giorni faremo un campo ma Folla per le strade non parteciperà ad eventuali azioni funosa Comesi poteva non pensare per il momento dobbiamo tenere gli Mezzogiorno Saraievo nonostan­ che la Nato possa intraprendere in che la tregua si fosse rotta' Invece occhi ben aperti No nessuno sparo te le strade ghiacciate e un freddo ca­ Bosnia ed ha spiegato che le rela no Hanno sparato dappnma i serbi nessun cecchino Del resto faccia ne e cambiata Al silenzio quasi in­ zioni tra I Ungheria e la Serbia esclu contro I aereo ricognitore della Nato ino su e giù per questo ponte per naturale delle armi da fuoco la po­ dono qualsiasi ruolo di Budapest in e poi si è aperto un fronte tra «unidu- parlare con entrambi ì gruppi E noi polazione nsponde con la ntrovata un intervento militane straniero in Bo­ cibili» o «rinnegati» di entrambi le stiamo propno in mezzo» Una gru é voglia di vivere Tutti in strada alme­ snia Finora 1 Ungheria ha permesso parti che non volevano sottomettersi al lavoro Si tratta di ripulire il ponte no in centro con biciclette automo­ ai velivoli Nato di entrare nello spa alla tregua firmata tre sere fa ali ae- chiuso da due anni da carcasse di bili ma soprattutto a piedi È incredi­ zio aereo ungherese per le missioni reoporto E la città ieri mattina si è auto e di camion d sminarlo e di ri­ bile come il panorama sia cambiato di pattugliamento sul territorio della nsvegliata col suono dei caccia occi­ dare tranquillità al quartiere Un poli­ rispetto solamente a 4-5 giorni fa C è ex Jugoslavia dentali che evidentemente fotogra­ ziotto croato bosniaco Pragam Dra- ressa per entrare al mercato al chiu­ favano se dalle montagne le truppe kov ic è 11 vicino Davanti ad una chie­ so Buone notizie la carne è ribassa del generale Mladic si stessero effetti­ sa ortodossa che però e chiusa ta Adesso costa solamente 55 mar­ vamente spostando e con la tanto -it- «Apre solo la domenica sussurra chi al chilo La gente su improvvisati I britannici tesa neve Ma senza il minimo colpo con un filo di voce forse un pò rattri­ banchetti vende tutto quel che può lasciano d artigliena né di mitragliatoci pesan­ stato dal fatto di fare da guardia ad portandosi i generi che son rimasti a ti Per cui al quartier generale del- un monumento religioso del nemi­ casa E tutto ovviamente a costi altis­ la Serbia 1 Unprofor il generale inglese Mi­ co Però anche questo è il segno dei simi Ma con i soldi si può trovire an­ chael Rose poteva non solo minimiz­ tempi -t cora ogni cosa Pochi metn più n la Lambasciata bntannica a Belgrado zare gli incidenti della notte pnma ecco il Merkale Io spazio dove av ha deciso di iniziare I evacuazione ma trionfalmente presentarsi come Un piccolo orto per tutti venne I ultimo massacro Sopra ogni dei connazionali residenti in Serbia e I eroe del cessate il fuoco i Al numero e!%onale dell ambascia chiede questo benedetto perché La serbi i Dragoe croati ed infine i Ba es cri e della difesa Juppe e Leotard ta e del consolato Le altre pnncipali gente si sta godendo una pace trop­ ruga e gli Hodic che sono musulma- Sulla neve ancora sono visibili poz­ ambasciale occidentali presenti a n. Ma tutti si sentono bosniaci Punto po a lungo sospirata Sidicecheque- zette di sangue «E una stona che do­ Belgrado tra cui quella italiana e e basta Un uomo Ferra Hodic è in sta tregua sia stata un colpo di genio vrà finire al più presto» mormora quella statunitense non hanno - al­ del generale Rose II quale ali aero­ lento fuori cavi a pompare I acqua Alain Juppé meno per il momento - 1 intenzione porto avrebbe giocato i serbi tacen­ Chiediamo di entrare Via pnm i di procedere in ai laloghe iniziative do credere loro che 1 ultimatum di- ' questo pensionato sessantenne ci fa pendesse dal cessate il fuoco Per poi accomodare al piano di sotto È un rialzare la posta sostenendo presso bar che si chiama «Bel Ami Lo gesti­ Si chiude oggi con scarso esito la prima fase di colloqui. Washington scende in campo lenturage di Mladic e Milanovic i sce una bella ragazza di 28 anni De­ Belgrado minaccia due capi militan dei serbo-bosniaci lane è una serba e ci spiega e he du di reagire che 1 applicazione della minaccia ' rante la guerra il ritrovo non è sem­ della Nato e degli americani fosse pre stato aperto ma negli ultimi due all'ultimatum una conseguenza esclusivamente mesi non ha mai chiuso i battenti non tanto del ritiro di 20 km dalle Neppure per un giorno Ci sono sem­ Gli Stati Uniti al tavolo di Ginevra Molto minaccioso I esercilo jugosla montagne quanto dalla consegna pre dentro una trentina di ragazzi vo (Serbia e Montenegro) nei con delle armi E fino a qui quest ufficiale Dejane ci offre il caffè Ci sussurra fronti dell ultimatum della Nato In • Quindici zone contestate Le mappe del piano les Redman e dal vice ministro degli esteri russo musulmani bosniaci propongono la divisione del gentiluomo inglese ci è riuscito for che il suo fidanzato e Mustafa il figlio r pratica dice potrebbe divenire di pace sono tornate sui tavoli eli Ginevra dove ieri Vitali Ciurkin Era già successo nell agosto dello la Bosnia in 1 ) cantoni acuì vanno aggiunte le re se giocando anche sull equivoco di Feno che attualmente è al fronte un aggresione contro d noi con le - dopo quasi due mesi di silenzio - serbi croati e scorso anno in un analoga combinazione di pres­ gioni smilitarizzate di Sarajevo e Mostar Un piano con i comandi della Jsato E serbi e con i musulmani Questa è la Saraie­ «prevedibili conseguenze» II colon musulmani hanno npieso a discutere del pi ino di sioni militari e diplomatiche Ma stavolta gli Stati che per tanti versi ncorda la pro|X>sta Vanee- bosniaci idei lutto limitatamente vo più vera E cosa pensi Dejane du nello dell esercito Dragan Vuksnic pace Lordine del giorno dedicato esclusivamen­ Uniti sembrano determinati a far girare il meccani­ Owen naufragata definitivamente la scorsa estate hanno cominciato a riporre le armi rera la tregua' «Spero proprio di si con I accordo sulla spartizione del territono bo responsabile per le relazioni con gli te a Sarajevo e stato accantonato su richiesta del smo dei negoziali «Cerchiamo di aiutare il gover­ pesanti al di sopra dei centoventi entro I anno mi vorrei sposare hd ho sniaco in tre repubbliche II piano musulmano e organismi internazionali ha spiegato premier bosni ico Hans Silaidzic che ha rifiutato no bosniaco ad arrivare ad una soluzione accetta­ millimetri di calibro e a consegnarli bisogno di un pò di pace Dobbia­ sembrato una manovra per prendere tempo men­ che I ultimatum è una minaccia alla un i solazione parziale per la capitale della Bo­ bile ha detto ieri Redman che ha avuto I incanco nelle due rispettive caserme assegna­ mo trovare casa Sa qui non è facile tre scorre il conto alla rovescia dell ultimatum Na­ nace senza precedenti per i suoi snia rinviando i colloqui sulle sorti della città a di sondare i musulmani per avere un quadro esat­ te loro quella sulla «Marsala Tita» per Non e è abitazione che non sia stala to len a Ginevra i mediaton hanno canalizzato la contenuti e la sua forma» precisan­ quando i serbi avranno rispettato i temimi dell ulti­ to delle loro richieste minime pnma di mettere in i musulmani e I altra di Lukapica per distrutta» Se il cessate il fuoco non discussione sulle 15 zone contestate - altra cosa ri­ do da un canto che «in nessun modo matum Nato il ritiro dell artiglieria da Sarajevo nel moto la trattativa Tra le ipotesi prese in considera i militari agli ordini di Karadzic e Mi- durerà secondo le che farà la Nato9 spetto ai cantoni - sulla base delle ultime mappe intendiamo ostacolare le azioni di raggio di 20 chilometri e la consegna delle armi zione dall amministrazione amencana e è anche losevic Una ventina di pezzi in tutto «Penso proprio che bombarderà» quelle cioè che prevedono la creazione di tre re­ pace dell Onu e della Nato in Bosnia pesanti ai caschi blu quella di una graduale sospensione delle sanzioni Saliamo al primo pi ino la casa degli pubbliche II ministro degli esteri francese Juppé e dall altroché «certamente non pos- Mortai e cannoni probabilmente ob­ economiche imposte a Belgrado come contro Hodic «Non sporgetevi in quella di Le minacce della Nato hanno incoraggiato i nel frattempo e volato a Zagabria e poi a Sarajevo siamo considerare quali azion<" di soleti Ma ali Onu sono ottimisti «È partita per una sostanziale collaborazione al tavo­ rezione ci grida Feno «Non si sa musulmani a rifiutare uni soluzione di pace per per esplorare le possibilità di accordo Le ultime pace i bombardamenti» Alla do un pnmo passo in avanti molto im­ lo del negoziato Ed e più che probabile che an­ portante» ha commentato ieri sera il mai Quello è un corridoio di fuoco Sarajevo ha detto il leader serbo bosniaco Karad- ore di colloqui hanno ravvicinato croati e musul manda cosa farete in coso di attae che ai musulmani verrà chiesto di scendere a patti 0 colonnello francese Pemod che i cecchini usano regolarmente zie E non del tutto a torto La sola variante del co mani anche se non si può parlare di intesa rag­ chi in Bosnia la risposta del colon pione gì i visto dei colloqui di Ginevra sta proprio sia pure stabilendo una soglia minima invalicabi­ giunta A Mostar si continua a combattere ma a E allora andiamoli a vedere questi Effettivamente al di qua della casa si nello e stata appena diplomatica qui nell ultimatum che rende più forte la posizio le Ci vorrà tempo I risultati di ien sono stati delu­ Ginevra i serbi sono un pò più isolati Anche la caschi blu che hanno preso posses­ apre un lungo passaggio in fondo al Dipende da cosa faranno gli altri ne del governo di Saraievo e nell intesa diplomati denti Si è parlato di coTidoi umanitan tra Spalato commissione di inchiesta sulla strage del mercato so di alcuni punti strategici della cit­ quale lassù sulle colline da un paio Certo ceil rischio che vengano col ca che sottintende quell asse franco-americano e la Bosnia centrale Mostar e Sarajevo Di Mostar di Sarajevo - posta come condizione alla loro par ta Philippe Pusset è un bretone 6 il di grattacieli abbandonati gli jiipei piti i ponti della Dnna e ciò sarebbe che tenta di ridare fiato ai negoziati e di coinvolge­ si tornerà a parlare mercoledì prossimo ali ordine leeipazione ai colloqui - non compienderà un capitano del drappello francese che si sono sempre divertiti a tirare sulla considerilo un atto di aggressione al re la Russia Ovven e Sloltenberg iduecopresiden- del g omo la proposta di smilitanzzare la citta ' rappresentante serbo bosniaco A guidarla sarà un fa d i interposizione tra serbi e bo strada Prima di entrare in casa notia­ quale e ben noto quale sarebbe 11 ti della conferenza di pace sull e\ Jugoslavia sono canadese affiancato da uno spagnolo un russo sniaci sul ponte «pace e fratellanza» mo un orticello rudimentale sedi­ Sembra fuon discussione quindi il piano di pa nostra nsposta» stati alfiancati ieri dall inviato di Washington Char­ un pachistano e un francese "~Md W sulla via Putnika a due passi dall ho­ mentato su piccole vasche dove so ce presentato ieri dal premier bosniaco Silajdzic 1 pagina 12 l'Unità mondoEuro Sabato 12 febbraio 1994 &&& gE*S&S83S8BS8S& Il Pentagono La riunione dell'Orni rinviata per la neve sposta in Italia altri otto Napolitano sonda caccia F-15 i progetti di Ghali m WASHINGTON il Pentagono sta La carota prima del bastone Spinta al negoziato anche per inviare in Italia altri otto caccia- la minaccia militare «Verificare la volontà politica della bombardien F-15C per rafforzare 1 arsenale aereo della Nato nella parti in conflitto di giungere ad una soluzione», conven­ regione Lo ha reso noto len una gono Napolitano e Boutros Ghali a New York mentre fonte militare a Washington I veli­ da Washington Clinton fa sapere che è pronto ad allen­ voli fanno parte di un nuovo «pac­ tare le sanzioni contro Belgrado se ì serbi si comporta­ chetto- di caccia e bombardieri no bene «Questa è la carota», spiega uno stretto colla­ che 1 ammiraglio Jeremy Boorda boratore del presidente Usa comandante della Nato responsa- * bile della operazione in Bosnia sta mettendo insieme DAL NOSTRO CORRISPONDENTE SIEGMU ND GINZBERG Secondo la fonte un ufficiale • NFW YORK Lobiettivo di fondo che vuole rimanere anonimo an­ to alla posizione che gli Americani della minaccia militare è che smetta­ a\eveno tenuto Clinton smora non che Francia Gran Bretagna Tur- * no di spararsi e arrivino ad una solu­ se la sentiva di premere sui Bosniaci chia e Olanda contnbuiranno al zione negoziata tra loro prima e sen­ come invece gli chiedevano gli allea­ nuovo gruppo di aerei che porterà ' za bisogno che debbano intervenire ì ti europei perché accettassero una il numero di caccia e bombardien bombardien Nato Questa I interpre­ pace che a loro suona dimezzata si mltaliadal20al46 tazione dell ultimatum da qui a 9 accontentino di molto meno temto- Molti aerei di questo tipo - giù giorni che prevale alle Nazioni unite no di quanto avevano almeno sulla inviati mesi fa quando gli alleati e viene avallata dai pnncipali colla­ carta quando era iniziata la guerra della Nato si preparavano a lancia­ boratori di Clinton a Washington Al- di una Bosnia più piccola pnvata re bombardamenti contro le posta­ I ordine del giorno è «che si debba delle parti ritagliate dalla feroce «pu­ lizia etnica» zioni serbe - torneranno in stato di verificare la volontà politica di di tut­ allerta Gli otto caccia dovrebbero te le parti del conflitto nel senso di Ancora più sostanziosa la «carola» amvare in Italia «entro i prossimi una loro reale disponibilità per Sara­ che Clinton dva\ù ieri anticipato per giorni» ha detto I ufficiale jevo impedendo nuca massacri telefono a Cltsm che gli Usa sono ora non il ricorso alle armi in una situa­ pronti anche a premiare i Serbi se zione già cos tragicamente travolta intendono ragione con un gradua Ultimi controlli ad un caccia americano pronto al decollo dalla base Nato di Avlano Ansa-Lancia dalla guerra» questa la convinzione le» allentamento delle sanzioni eco­ che Giorgio Napolitano ha ricavato nomiche contro Belgrado «Questa è dal colloquio che len ha avuto al Pa­ la carota per loro se fanno la pace» lazzo di vetro dell Onu con il segreta­ spiega senza peli sulla lingua un rio generale Boutros Ghali in una anorimo stretto collaboratore di Nevi York paralizzata dalla tormenta Clinton al «New York Times» di neve e nel bel mezzo di una gior­ La nuova posizione Usa ieri è stata Clinton non ammansisce Eltsin nata particolarmenteconvulsa comi illustrata in una conferenza stampa Consiglio di sicurezza che inizial­ dal sottosegretano di Stato Peter Tar mente aveva deciso di convocarsi noff dopo averla concordata con Pa­ sulla Bosnia su richiesta russa per rigi Londra e Bonn Si articola in sei una discussione a «ruota libera» con punti 11 pnmo riguarda le concessio­ Dissidi sull'ok del Consiglio di sicurezza ai raid I accordo che comunque «non sa­ ni che dovranno venire dai Serbi il rebbero arrivati al alcuna decisione», secondo quelle che ora Washington due presidenti «hanno rilevato I affi­ ieri dal ministero degli Esteri Si è trat­ e che poi ha deciso di nnviare il tutto chiederà con forza anche ai Bosnia­ Eltsin e Clinton finalmente si sono parlati per nità di approcc io su molli aspetti del­ tato probabilmente di una interpre­ a lunedi "> ci ani_he se questa novità decisiva la ricomposizione del conflitto» ma il tazione forzata del suo pensiero n Così larisoluzione 83 6 viene temperata dall affermazione telefono. Il leader russo ha ripetuto:tutt e le de­ punto di maggior dissenso è nmasto particolare quando 1 ambasciatore autorizza l'intervento Napolitano ha espresso «apprez­ che il piano di pace dovri nella mi­ in piedi Senza alcun ammorbidi­ ha negato che la Russia abbia inten­ zamento per 1 iniziativa dell Onu e la sura del possib le anche «soddisfare cisioni vanno prese dal Consiglio di sicurezza mento della posizione russa La por­ zione di «bloccare qualunque inizia­ a difesa dei bosniaci posizione della Nato» osservando le ragionevoli esigenze del governo tavoce americana con generosa tiva» Voleva forse dire che Mosca Ecco il testo della risoluzione 836. che non si tratta affatto di «iniziative Bosniaco» Il terzo nunto è il bastone Onu, ma da Bruxelles la Nato gli dà torto. Il espressione diplomatica ha definito non si sarebbe opposta in ultima approvata il 4 giugno 1993 per puramente militari» Aggiungendo vero e proprio appesantimento delle «molto positiva» la conversazione e analisi alle missioni -aeree dei bom­ consentire l'uso della forza a difesa I auspicio che «non si debba ncorre- pressioni opzioni militari comprese presidente Usa: «Ho dissipato alcuni timori». ha sottolineato la volontà manifesta­ bardieri della Nato' Vorontsov ha in­ delle sei «zone protette» • re ali intervento militare» anche se se i Serbi nfiutano di concludere i1 ta da entrambi i presidenti nel voler sistito sul significato assunto dall ini­ musulmane In Bosnia (Sarajevo, esso «rappresenta in questo momen­ negoziato II quarto è la carota atte­ «giocare un ruolo attivo per aiutare il ziativa di Mosca per la convocazione Srebrenlca, Gorazde, Tuzla, Blhac e to il più forte stimolo a che venga un nuazione delle sanzioni che hanno processo di pace a muovere in avan­ della riunione del Consiglio di sicu­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Zepa). il testo precisa che il atteggiamento costruttivo da parte isolalo Belgrado e stanno marginan­ ti» E Clinton nonostante tutto sareb­ rezza «Vorremmo discutere sull in­ SERGIO SERGI mandato dell'Unprofor è «esteso» •erba» do 1 economia serba se invece fan­ be nmasto molto «incoraggiato» al troduzione le! governo Onu a Sara­ per permettere al caschi blu I • MOSCA SI sono parlati Alla fine. Myers ha volutamente marcato I as­ termine della telefonata con Mosca ievo e le vie pratiche per giungere al­ Solo ventiquattro ore prima tutta no i bravi 11 quinto punto e I esten­ compiti di dissuasione degli sione dell ammonimento alla Croa­ dopo due tentativi andati a vuoto il senza nella dacia di Eltsin di appa­ Il presidente Clinton, successiva­ la demilitarizzazione Sarebbe dav­ 1 attenzione si era concentrata sulla attacchi, controllo del cessate-ll- zia il sesto una marcia indietro nel- telefono speciale di Bons Eltsin siste- , recchiature speciali che avrebbero mente ha ammesso che Eltsin gli ha vero un buon fatto che potrebbe far fuoco, sollecitazione del ritiro delle Nato che brandisce il bastone lancia 1 impegno che gli Usa si erano assun­ malo in uno degli uffici •• Washington ha ufficialmente in­ imporre la pace Non e è il minimo dente aveva invano «atteso un ora e Eltsin secondo la versione fornita Nella schermaglia diplomatica si e termine la «cessazione dei bombar­ organizzazioni o accordi regionali», formato gli alleati europei che anche sostegno a una politica del genere mezza» Era «pronto alla conversa­ dall ufficio stampa del Cremlino ha inserita len la Nato nbadendo che la damenti su Sarajevo» potranno adottare sotto l'autorità negli Stati uniti Se anche bombar­ zione» e ha aspettato il collegamento • detto che «le decisioni su tutte le que­ Russia non può avere nessun potere la Bosnia dovrà fare la sua parte di L ambasciatore russo ali Onu Julij del Consiglio di sicurezza «tutte le diamo è solo complementare alla con la Casa Bianca «tanto quanto stioni che riguardano la situazione in di veto sulle dec'sioni dell Alleanza misure necessarie dentro e attorno sacrifici per concludere il negoziato Vorontsov aveva per un momento pressione sullo sforzo di pace» il mo­ consentono le regole della decenza» Bosnia e in particolare su Sarajevo lasciato pensare ad una modifica atlantica anche se si dovesse arrivare le zone protette ricorrendoall a accettare la partizione e nnunciare a do in cui la posizione Usa é stata n- La versione è stata respinta dalla Ca­ devono essere prese soltanto dal della posizione ferma espressa nel ad attacchi aerei contro 1 artgliena forza aerea». buona parte del suo territorio origi­ sa Bianca la portavoce Dee Dee Consiglio di sicurezza» E vero che i comunicato ufficiale rilasciato I altro serba nano È una svolta di 180 gradi nspet- badila dal capo del Pentagono Perrv

• Dopo esser stato costretto da ti alla «sinistra» e legati alle figure del- Tudjman a mirarsi dalla delegazione I ex presidente iugoslavo Stipe Mesic croato-bosniaca alle trattative di' Gi­ e dell ex partigiano Josip Manolic nevra lasciando il posto a Mile Ak- Tuttavia ancor più devastante per madzic ntenuto più incline alla col­ gli equilibn zagabresi potrebbe rive­ laborazione con i musulmani Mate Finisce l'idillio tra Zagabria e Vaticano larsi la posizione assunta dal! Assem­ Boban si è dimesso nei giorni scorsi blea dei croati della Bosnia centrale anche dalla carica di presidente del­ che si è espressa contro la divisione la Herceg-Bosna Poco pnma il pre­ minoranze Di fatto lo scambio di uf sta che nsponde certo ali ideologia della Bosnia bocciando senza ap STEFANO BIANCHINI sidente croato aveva tnonfalmente 'ici suona solo come vaga disponibi­ nazionalista ma non alla variegata pello non solo Boban ma anche Ak- salutato la dichiarazione serbo-croa­ lità serba a riconoscere un giorno obiettivo di spartirsi la Bosnia con la dplla Bosnia secondo lo stato di fatto direttore del settimanale satirico Fé realtà balcanica madzic La durezza del colpo è stata ta di Ginevra (secondo la quale en­ uno Stato croato collocato peraltro Serbia sia pure con la speranza di provocato dalla guerra i croati do­ ral Tribune (uno dei pochi fogli indi­ avvertita dall Hd«z che ha definito tro il 15 febbraio prossimo Belgrado in uno spazio ancora da definire accaparrarsi una porzione di territo­ vrebbero accontentarsi delle regioni pendenti) e minacciarlo senamenle Dietro le dimissioni di Boban sconcertante la nunione Contempo e Zagabria apriranno propn uffici di Altrettanto male vanno le cose sul- rio maggiore di quanto i croati non più povere e disabitate oggi sotto il di inviarlo a combattere in Bosnia Infine sulla Croazia pesa ogni rancamente sono partite le prme rappresentanza nelle due capitali) I altro fronte quello dei rapporti con siano poi riusciti ad ottenere sui loro controllo perdendo tutto il re­ dall altro si è infittita la polemica sul giorno di più il nschio di una bru­ bordate contro I «universalismo della dichiarando che «la Jugoslavia ha ri­ l/etbegovic L. allontanamento di Bo­ campi di battaglia Ed è proprio su sto Mceministro degli Interni Tomislav ciante sconfitta nella Bosnia centrale ' Chiesa cattolica .n quanto contrario conosciuto la Croazia nei suoi confi­ ban - che é sostenuto dal ministro questi temi che egli incontra oggi le È stala quindi la prospettiva di do­ Mercep iccusato daver costituito Tudjman infatti non può abbando­ Tgli interessi croati Si tratta e evi­ ni intemazionalmente definiti» della Difesa Gotko Susak un erzego maggiori difficolta in patria ver pagare pesantemente il prezzo uno «squadrone della morte» mac­ nare al loro destino i croati di Bosnia dente de'la reazione al mutamento Che significato attribuire alle due vese fra i più influenti a Zagabria - della «pulizia etnica in Bosnia che chiatosi di orrendi delitti ai danni di perché in tal caso dovrebbe fare i della politica vatic ina a cui si sono vicende7 Si può davvero concludere avviene nel momento in cui il Consi­ Cocenti sconfitte militari ha indotto le opposizioni ad attacca­ serbi e croati dissenzienti Nel trat­ conti sia con gli erzegovesi che con ìdeguati i vertici episcopali zagrabe- che Zagabna ha incassato un suc­ glio presidenziale di sicurezza re­ LaCroa/ia infatti controlla ittual re Tudjman e la sua politica di sparti­ temi» con un alto terronstico e sal­ tanto entusiamo si batterono nel si e che la rilenmento agli autocritici cesso insperato (il riconoscimento spinge le critiche della comunità in­ mente in modo stabile buona parte zione tata la chiesa ortodossa di Karlovac 1991 per I indipendenza della Croa­ ripensamenti del Papa sulla sua poli­ serbo; rafforzato il dialogo da tem­ temazionale in quanto dettate da «in­ dell Erzegovina e una striscia di terri­ Anche I opposizione sostiene in mentre i partiti regionalisti subiscono zia sia coni emigrazione erzegovese tica verso la Iugoslavia di due anni po in atto - pur tra mille difficoltà - formazioni false È difficile allora torio bosniaco a ridosso della Dal­ realta che se non si riuscisse a fer- crescenti pressioni tanto politiche la quale da allora ha investito in­ fa Un altro idillio quello fra Chiesa e ni ire il conflitto con i musulmani con Belgrado e che al tempo stesso pensare che Zagabria stia pensando mazia cfn'ralc ossia un area certo (nel caso della Dieta istriana) quan­ genti somme per il futuro del nuovo Hdz che sta venendo meno Alla lu «inizerebbe uno scontro frontale in ha npreso ad annodare i f li di un le­ di ritirare il suo aiuto ali autoprocla­ abitali in netta maggioranza da to poliziesche (I Azione Dalmata 1 Stato ncevendo in cambio impor­ ce di tutto ciò la dimissioni di Boban croati ma in cui prima della guerra grado di durare decenni» sicché per gane quasi del tutto compromesso mata repubblica «Herceg-Bosna» Al fondo vi e il timore dell Hdz di ve­ tanti posti nel governo Ma la sua po­ paiono sempre più un espediente con i musulmani specie dopo il falli­ viveva solo il 20 dei croati di Bosnia meglio difendere 1 «interesse nazio­ Una repubblica questa costituita der frantumata I unita del paese una litica di spartizione della Bosnia en­ tattico degli erzegovesi e del centro mento dalla mediazione tedesca d i- propno da Boban dopo che nel Le cocenti sconfitte militari subite nale croato» essa preferirebbe man­ unita effettivamente in affanno ma tra in conflitto con questi interessi destra dell Hdz per mantenere il con­ nizio anno e le minacce di sanzioni 1992 Tudjman aveva scacciato I al­ nella Bosnia centrale ad opera dei tenere unita la Bosnia Ma le sue pos­ non per colpa dei partili regionalisti trollo sul partito al potere Se le cose intemazionali' Non sembra proprio sibilità di incidere nel paese sono as­ Ne è scaturita una frattura ali interno lora leader croato bosniaco Stiepan musulmani cosi come 1 assedio a bensì per le immense difficoltà di co­ stanno davvero cosi è facile conclu Nella dichiarazione di Ginevra infat­ sai ridotte a causa della pesantezza della stessa Hdz dove 1 ala destra ha Kliuic favorevole ali unità della Bo­ cui sono costretti circa 100 000 croati municazione interna connessa alla dere che non vi è ali orizzonte alcun ti non si trova alcun accenno al pro­ nella valle della Lesva e in altre due del clima politico Se da un lato in­ cominciato ad accusare di tradimen­ snia e ali alleanA. con i musulmani perdita della tsrajina e per una politi- ravserenamento nei rapporti croato blema dei confini né a quello delle enclavi lasciano intendere che se si fatti e bastata una copertina ritenuta to antilascismo e filoserbismo gli Tutto ciò conferma come Tudjman c i di forsennato centralismo statali­ musulmani garanzie da accordare aile rispettive non si sia mal scostato dall originano dovesse amvare ad una tripartizione offensiva dal regime per arrestare il esponenti più moderati appartenen­ Sabato 12 febbraio 1994 nel Mondo 'Unità paasm a 1 O

New York: evasori fiscali Guerca di diktat aiutano il governo Barry Brecht, 36 anni, è riuscito a farsi risarcire dal governo Usa 750 mila dollari (più di un miliardo di lire) che non gli spettavano, mentre il sui commerci trentacinquenne FrazierTodd in due anni ha frodato il fisco per mezzo mi­ lione di dollari. Brecht e Todd. con­ dannati per evasione, giovedì sono usciti di prigione per andare in Parla­ mento a spiegare quanto è stato faci­ le imbrogliare gli esattori delle tasse. Un consiglio che giunge a proposito, visto che, stando a un rapporto del braccio investigativo del Congresso, Clinton sembra deciso a vincere la battaglia del^rXTTcongelo nei primi 10 mesi del 1993 il numero - mercato e con la liberta dei com- * delle dichiarazioni false è aumentato l Giappone. Ed a strappare al primo ministro Ho- merci ha in realtà ben poco a che del 105 per cento, costando al fisco • fare Vale a dire l'imposizione di 53 milioni di dollari. sokawa; ieri in visita a Washington, decisive misurabili «quote di riduzione» del disavanzo - i cosiddetti «cnten og­ concessioni "sul piano dei commerci. Si tratta gettivi» -, una pratica che, sostengo­ Russia: Eltsin no con qualche legittimità i giappo­ d'una svolta rispetto al passato. nesi, a conti fatti altro non è che una • non vola versione di comodo di quel mano- per morosità ged trade di governativa impronta • DAL NOSTRO INVIATO che gli Usa ufficialmente aborrisco­ Il mancato pagamento delle spese di ; MASSIMO CAVALLINI no. E questi sono oggi i termini del ,•; elettricità da parte dei controllori di confronto: da un lato gli americani ,; confermalo il fatto che. nel corso the reclamano dal governo giappo- j> avevano fin qui elencato, tra le mol- S; del loro lungo colloquio, nessun dionale) mise in pericolo il 7 dicem­ te e riconosciute virtù del segretario o; nuovo accordo commerciale era ; nese «quantificabili impegni» nel- ì bre scorso l'aereo su cui viaggiava il • .' l'importazione di prodotti mode in ,,' presidente russo Boris Eltsin. A scri­ di Stato Warren Christopher, quella ;-• stato raggiunto (anche se non è ; Usa-, e, dall'altro, i giapponesi che ':'•• della risolutezza. Ed è un fatto, anzi, -• escluso che il colloquio possa ag­ verlo ieri è stato il quotidiano «Izve- chiedono agli americani di «accon- C stia». rivelando che i locali centri di che le complesse e tragiche vicende giornarsi a oggi). Ma nessun accen- • tentarsi» di più indiretti interventi, -; del mondo - dalla Bosnia, alla So­ controllo del volo di Strela si trovaro- . ' no è stato fatto a possibili «sanzioni». quali il programma di stimolo eco- Jl no improvvisamente senza corrente, malia, ad Haiti - avevano fin qui Ed entrambi i leader hanno, al con- nomico per 140 miliardi di dollari >, contribuito ad esaltare assai più la e quindi con < le apparecchiature trario, sottolineato la «essenzialità • che, recentemente varato dal gover- / bloccate, per non avere saldato le sua disponibilità al compromesso : delle relazioni americano-giappo­ ; no, dovrebbe presto rivitalizzare il "-'; bollette del'elettricità. Secondo il (o, per dirla con i più cattivi tra i nesi e la loro fiducia nel futuro della ' mercato intero e, con esso, le occa­ suoi critici, la sua assenza di leader­ quotidiano, «la vita del presidente fu ; «slorica partnership». Piuttosto ovvia sioni di importazione. -• . - , in pericolo», • .•.?,'::.•"."- ship intemazionale), che non la sua ' la ragione di questa formale manife­ In qualche misura, la nuova du- capacita d'imporre agli altri decisio­ stazione d'ottimismo: il permanere ; rezza testimoniata da Clinton rap- ' ni e principi. Storie del passato Poi­ d'una solida alleanza Usa-Giappo- presenta una sorta di «rivincita» n- Deputati italiani ché quello che Christopher ha mo­ nee è ancora un elemento centrale spetto all'infausto viaggio che - al­ strato • alla stampa gio"edl - l'insegna del motto «lavoro, per il Nobel notte - nel chiudere un lungo lavoro, lavoro» per gli ameri­ al vescovo Ruiz incontro col ministro degli cani - George Bush compi a esteri giapponese, Tsomuti Tokyo sul finire del '91. E che Hata - era indiscutibilmente Quattro parlamentari della sinistra - immortalato dal «malessere , italiana hanno annunciato una cam­ il volto, duro e corrucciato, in diretta» del presidente du­ d'un implacabile condottie­ pagna in favore della candidatura rante una cena ufficiale- par­ del vescovo di San Cristobal. monsi- ro. E non meno ferme, inveri- , ve simboleggiare la sconfitta ta, erano state le sue parole. gnorSamuelRuiz.alNobelperlapa-, americana di fronte allo stra­ ce e domanderanno al Papa di inter­ «Gli Stati Uniti - aveva detto - potere economico del Giap- . sono decisi ad affrontare la cedere per garantire la sicurezza dei : pone. Molte - fanno del resto religiosi cattolici che operano nel questione del gap commer- notare tutti gli osservaton - ciale'trai due paesi e ad apn- Chiapas in conflitto. I deputati -Emi­ sono la cose che. da allora, lio Molin'ari dei Verdi. Claudio Fava re 1' mercati giapponesi ai sonò radicalmente ^ambiate, prodotti americani». della Rete, Nichi Vendola e Giovanni 'favorendo il contrattacco clin- ' Russo Spena di Rifondazione Comu­ Né, in questa pubblica esi­ toniano. L'economia amen- nista - hanno concluso una missione : bizione di fermezza, il segre­ CLINTON HOSOKAWA cana è in piena ripresa, men­ di cinque giorni nella regione messi- • tario di Stato s'era ritrovato tre quella giapponese s'ap­ cana in conflitto, incontrandosi con • solo. Terminalo infatti l'in­ L'esportazione Spingiamo presta ad entrare nel terzo an­ autorità, esponenti della Chiesa e contro tra Chrioslopher ed i consumatori no consecutivo d'una recen­ delle organizzazioni per i diritti uma­ Hata, il Trade Representative deve crescere sione in parte aggravata dal ni. .:: - .:•--"'.'.-•'-. ••--- • ':•::. '••'.'. " degli Stati Uniti, Mickey Kan- ì Altrimenti*:;": • a spendere collasso del sistema politico. tor, aveva costretto il ministro 'i Non possiamo E molto impallidita è, nell'im­ degli esteri giapponese ad -.. non. escludo :- maginario collettivo amenca- Usa: 23 morti un'estenuante riunione not- ;-i fl flCOTSO • * fare di più no, l'idea di un Giappone or­ tuma (dalla una alle quattro $ _ rifnrcinni mai sul punto di «comprarsi ,, per nuova ondata del mattino di ieri), emergen- ^.a • "Uia-vii. Accontentatevi l'America e il mondo» (in ef- ; done infine con una nient'af- ,i fmaamsmmmsm fetti molti degli acquisti giap- - di freddo fatto velata minaccia. La riu- '*'. :;.; ''•••:;,;x •.'••.-..;.,-• ponesi in territorio Usa si so- . nione, aveva fatto sapere attraverso f d'una politica asiatica oggi messa no nvelati veri e propri «bidon i») Si è fatta sentire perfino nello spazio la portavoce della Casa Bianca Dee - alla prova dal prepotente emergere Ma al di là di questi fattori contin­ la morsa del maltempo che ha para­ Dee Myers. «è finita con un nulla di i della Cina e dalla «minaccia nuclea- genti, certo è che l'atteggiamento di lizzato gli Stati Uniti provocando al­ tatto». Ed è bene che i giapponesi.';'. re» della Corea del Nord. E tuttavia Clinton coerentemente riflette una meno 23 morti, lasciando centinaia sappiano che i loro margini di ma- :: un fatto è certo: liberi dal fardello nuova strategia di politica estera: "' Chemioterapia per Jacqueline di migliaia di famiglie senza elettrici­ novra si sono, a questo punto, ridotti y della guerra fredda, gli Usa sembra- quella che - come più volte da lui tà, costringendo moltissime aziende a zero, «L'Amministrazione - aveva ;•• no oggi decisi a «torcere il braccio teorizzato - pone «la sicurezza eco- ' a chiudere e facendo il deserto negli •a Jacqueline Kennedy Onassis è ammalata di Società americana per lo studio sul cancro, il 52 uffici del governo a Washington. Sul : detto La Myers nel tradizionale brie- « del Giappone». Ovvero: a chiudere - nomica degli Stati Uniti al primo pò- "' cancro al sistema linfatico. Da un mese si sta sot­ •: per cento delle persone con un linfoma «non fing mattutino con la stampa - ritie- ?.' ed a chiudere comunque in tempi sto». Incerto e confuso su tutti gli ? traghetto spaziale Discovery gli astro­ ne che in assenza d'un buon accor-;: stretti - la lunga partita del «disavan- scenari di crisi e di guerra, insom- •,•' toponendo alla chemioterapìa. La prognosi sem­ Kodgkin» ha probabilità di vivere almeno altri 5 nauti hanno preso in considerazione do, non debba esserci alcun accor- . zocommerciale». >; • • • j . i-,. v ma, il nuovo presidente Usa ha fin ;.'; bra buona. L'ex moglie del presidente John Ken- •;] anni, mentre la percentuale sale al 78 percento l'idea di rinviare l'atterraggio per un do». Ed aveva sottolineato come ;> I termini della questione sono no­ qui mostrato chiarezza di idee e ca- ." nedy non ha interrotto per curarsi le sue abituali -, per il linfoma «Hodgkin». Jacqueline Kennedy ha temporale che ha investito la base di ' nnulla fosse escluso» in termini di '•'., ti. Da almeno un decennio gli Usa pacità di leader ogniqualvolta gli in- ' occupazioni di editore librario. Jacqueline soffre Jl&l anni e ha sempre goduto di un'ottima salute. : Cape Canaveral in Florida. Dallo sta­ possibili rappresaglie. .L-«. ''.'• >I.**V»;,-J;'.; reclamano provvedimenti capaci di tercssi commerciali americani siano ;; j. La malattia è stata casualmente scoperta da un .; to di New York all'Alabama, dal Ma- ' ' di una forma di linfoma chiamata «non-Hodg- ryland alla Louisiana, pioggia e neve . Sta per cominciare, dunque, la a . • riequilibrare l'enorme surplus giap- stati chiamati direttamente in causa '; kin», che è la più comune e che più difficile da "\•'medic o che la stava curando per i sintomi di; lungo preannunciata guerra com- £ ponese (131 miliardi di dollari). Ed (Nafta,Gatt). • .-*--'«.• », -...,..•'• hanno flagellato un Paese che fatica­ : curare della forma «Hodgkin». La causa della ma- >.• ; un'influenza e sembra in una fase iniziale di evo­ va a riprendersi dalle tempeste della " merciale tra Usa e Giappone? E' pre- ?' il confronto tra i due paesi si è fin • Per molti non si tratta che d'una < luzione. :. :y:.''*:;:">->-:P:,,:;rt'\;>'' '. :'.w-V:'É""f sto per dirlo. Ieri pomeriggio, il pre- ; qui snodata lungo le linee d'uno «politica da bottegai». Ma, piaccia o ';;• lattia è tuttora sconisciuta e ha colpito nell'ultimo ;,- ; scorsa settimana. E i metereologi : sidente Clinton ed il primo ministro - strano paradosso. Condotta infatti no, proprio di questo sembra essere "• anno 45.000 persone negli Stati Uniti, la maggior (Nella foto Jacqueline Kennedy mentre scende non sono ottimisti per i prossimi gior- , Monhiro Hosokawa hanno, con - nel nome del «libero mercato» e del- fatta, soprattutto, la leadership clin- . parte con un'età superiore ai 50 anni. Secondo la s da un'auto in Via Veneto a Roma nel 1966) '••< ni: pioggia e neve continueranno a • prevedibile • cautela ; diplomatica, la «liberta dei commerci», la batta- toniana. flagellare gli States. :••"..•••».•«,:.. ...- A «Le Monde» il direttore sbatte la porta Accuse di molestie per Clinton Impiegata statale denuncia Lesourne si dimette denunciando manovre in redazione e sulla proprietà «Mi fece proposte sessuali DAL NOSTRO CORRISPONDENTE mente il loro campo» Cose normali editoriali. Lesourne ha sempre volu­ daffari al 23''.. Il gruppo Le Monde OIANNIMARSILLI in tanti giornali, ma che nelle stanze to una trasformazione della struttura aveva ottenuto un risultato di equili­ quando era governatore » •i PARIGI. È crisi sena dato il suo consenso. Anche perchè •• cordi tra i soci, un simile clima non £•cent o dei consensi della società dei ••' sourne avrebbe voluto un bilancio conferenza stampa a Washington, .. suali», ha affermato l'avvocato di mandato avrebbe dovuto scadere ;:: Lesourne aveva al suo fianco gioma- poteva che minare rapidamente l'in- •c redattori, prima di presentarsi agli al- • ^•l molto più austero. Aveva già ri­ non ha precisato quale prestazione ;r fosse stata richiesta. A un giornalista ". Paula, Daniel Traylor, sottolineando net '96, cinque anni dopo l'assunzio­ listi che lavorano da decenni al Mon- -, : dispensabile fiducia...». '-''C- t!.C' >'? tri azionisti che devono accettarlo in ';'• dotto le spese generali del 17 per­ che, al momento dei fatti, il governa­ LeMondeè una società a respon- ' misura del 75 percento. Era stato co- ' cento e il personale di 200 persone. die ha insistito per sapere se le aves- • ne delle massime responsabilità alla • de. come Bruno Frappat e Daniel • se chiesto di avere un rapporto ses­ tore era il superiore della donna. .'•• testa del giornale. Si è interrotto inve­ ' Vemet. vrVf "-^ :'i-:^'>.%'-:- "•..-..•'-'.' sabilità limitata, le cui parti sono de­ si, tre anni fa, che Daniel Vemet ave- , Avrebbe voluto continuare su questa Insieme a Cliff Jackson, l'ex-amico : suale, la donna ha risposto: «Sì, di un * ce con un anticipo di più di due anni. ., Jacques Lesourne nel suo fondo tenute dai redattori (32,3 percento), ; va passato il primo esame ma non il , strada, ma la società dei redattori ha certo tipo». :•-. .*».".-.. .. conomista Lesourne era sembrato •-, riserve, suonate alle orecchie di Le­ invitala nella camera d'albergo del j ha fatto imbarazzanti rivelazioni sul : : (32,3), ; dalla ? società ,• dei lettori più adatto di un giornalista. Vemet .* sourne come una dichiarazione di governatore nel. 1991. durante un;; passato del presidente. A fare da in­ non era mai stata traumatica. Le suc­ quanto avviene nei corridoi della sto- '•• ; cessioni erano sempre state frutto di rica testata: «Dall'autunno scorso so- • (11,3) diretta da Alain Mine, più al- ; potrebbe riprovarci, anche se al gior- - guerra.':;';,.;••" . :. •''^•'••-"•'•-•••"•;--''';t convegno della Commissione statale ' termediario per l'ex governatore, se­ un lavoro di mediazione consensua­ no cominciate le manovre, grandi e tre piccole quote, tra cui quella del ;' naie non ci credono in molti. .' • •. Ieri pomeriggio i presidenti delle per lo sviluppo industriale (AIDC),.:: condo Paula, sarebbe stato l'agente le, a volte difficile, ma la porta dell'uf­ piccole, attorno alla mìa successio- direttore in carica. Un difficile gioco ;'. Il risanamento non è cosa fatta, varie componenti azionarie si sono dplla quale la donna era una dipen­ Danny Ferguson, uno dei poliziotti ficio del direttore non era mai stata • ne, e alcuni dei miei collaboratori so- >d i equilibri che in quest'ultima fase • tutt'altro. Dal '90 al '93 le entrate riuniti: hanno accettato le dimissioni dente. «Mi ha preso la mano ed ha al- - che nel novembre scorso accusò il sbattuta in questo modo •-"'" '•> della vita del giornale è sfociato in un pubblicitarie sono cadute del 56 per­ " assicurato che la nuova direzione tentato il nodo della cravatta», ha • presidente di ripetute infedeltà co­ no stati persino oggetto di discrete detto la donna nella conferenza Si conclude cosi l'espenenza, an- pressioni perchè scelgano rapida­ contrasto di interessi e di prospettive cento passando dal -14', del volume s irà nominata ili tempi rapidi. »: ;.*•••* niugali. ; Unità^ le Storie Sabato 12 febbraio 1994 -T.**>; ,!iy»r3>yrwy Assassinato McGlinchey, l'ex capo dell'lnla Muore Cane Pazzo «IMavto^ Dominic McGlinchey detto «Cane Pazzo», ex capo del- ',' l'Esercito di liberazione nazionale irlandese, è stato uc­ L'altro Mad Dog ciso giovedì sera in un agguato. In libertà da poco me­ «Ammazzo I cattolici no di un anno,'era ritenuto responsabile di una lunga - In nome della Corona» serie di attentati e omicidi. È stato ammazzato dieci •Ammazzo cattolici In nome della giorni dopo il settimo anniversario dell'uccisione di sua corona Inglese». Il più famoso moglie Mary, sotto gli occhi del figlio adolescente con terrorista protestante di Belfast cui aveva appena finito di pranzare. , • «Mag Dog» (Cane Pazzo) ha - assassinato dodici cattolici e " promette di ucciderne altri. Nel suo NOSTRO SERVIZIO •club» si entra dopo un battesimo chiamato «bloodlng» che significa, I i 11 ' I li ' ''MB Dominlc McGlin- stona dell'insurrezione annata irlan­ appunto, Imbrattarsi del sangue di , mmmgH chev. detto «Cane dese, prima come membro del Pira, un cattolico e si viene ammessi HBHHBH Pazzo-, l'uomo che il Provisional irish republican army. il definitivamente solo dopo aver ' usava vantarsi di aver ammazzato braccio violento dell'Ira, che aveva portatoatermlnequesta • non meno di trenta persone da solo poi abbandonato per fondare con al­ operazione. In questo modo I come comandante dell'organizza­ tri estremisti l'Inla e divenirne il co­ terroristi protestanti dell'Ulster zione fuorilegge paramilitare Insti mandante supremo. Processato a hanno ucciso più persone di quelli - national liberation army, è stato as­ r Belfast, era stato assolto per insuffi­ dell'Ira. Mag Dog ha 29 anni e si ,*' sassinato giovedì notte. McGlinchey cienza di prove e rimandato nell'EI- 40 anni, viveva come lui stesso ama­ re dove era stato condannato a otto aggira per le strade di Belfast con va dire -con tempo preso a pres' to> «inni di carcere per possesso illegale una Volvo color grigio argento In ' è stato falciato sotto gli occhi del fi­ di armi e atti terroristici. • •:••;, • cerca di bersagli. GII hanno - • glio adolescente mentre stava facen­ chiesto: -ma quel comandamento do una telefonata in un posto pubbli­ L'Irish national liberatlon army è il che dice non uccidere?», risposta: co di Drogheda, nella contea irlan­ braccio militare dell'lrish republican sodatisi party, separatosi dall'Ira nel •Il comandamento 6: non farti dese di Louth. Tre uomini armati e prendere mentre uccidi». mascherati lo hanno tirato fuori a for dicembre 1974. Per tutti gli anni Set­ za e gli hanno sparato tre colpi a bru tanta e Ottanta l'Inla era stata molto ciapelo «Cane Pazzo», che di solito attiva sotto la guida di McGlinchey era accompagnato dalle sue guardie combattendo protestanti e britannici Un'Immagine del bimbi di Gaza premiata con II -World press photo 1993» Larry Towell/Magnum del corpo, la sera dell'agguato era nell'Ulster, ma anche uomini dell'Ira solo e poco prima di essere aggredi­ dove capitava. E a Parigi nel 1982, tre to aveva pranzato con il figlio in un uomini armati fino ai denti erano sta­ tato in un pub di Ballykelly nella con­ Uno scatto da premio per i «Bambini nella Striscia di Gaza» ristorante della zona. Secondo la po­ ti arrestati dopo aver organizzato tea di Londonderry nell'Ulster che . lizia, ad ucciderlo sarebbero stati i contatti con terroristi dell'Età basca provocò la morte di undici soldati * % Sono bambini di Gaza, bambini nati nell'inferno dei campi •. sempre, avrebbero siglalo un accordo che ridava senso alle speranze di pa- suoi stessi ex compagni di lotta. La filosofia dell'lnla è sempre stata a britannici e sei civili. Ma entro il 1986, '.'.;' «vf!?. profughi, bambini cresciuti in fretta in un clima di odio e di •: ce in Medio Oriente. Speranza, una parola sconosciuta in quella Striscia di differenza dell'Ira, il cui unico obietti­ dopo una serie di clamorosi attentati Y Il primo febbraio del 1987 la mo­ paura. Bambini per i quali Israele si identificava nel soldato '••} terra popolata da oltre 800 mila persone. I bambini palestinesi hanno paga- vo è la liberazione dell'Ulster, tesa al e processi, la stessa Inla appariva <': :-, to un prezzo altissimo negli anni dell'Intifada. In molti sono morti, moltissi- glie Mary, anche lei militante nell E- ? che rispondeva a colpi di mitra al loro lancio di pietre. La foto che li ritrae compimento della rivoluzione prole­ spaccata in almeno quattro fazioni J ': mi sono rimasti feriti. Tutti hanno imparato da subito che in quello spicchio sercito di liberazione nazionale era taria. '--•'.:•;'••• •'•:•-., ::-,;":'•-ti-- armati è del reporter canadese Larry Towell che, grazie ad essa, ha vinto il stata assassinata nella sua casa di divise da un odio feroce. Nel giro di ;; ''• di terra conteso da due popoli essere «bambino», e comportarsi come tale, pochi mesi dal dicembre 1986 al prestigioso "World press photo 1993 assegnato ieri ad Amsterdam (la v Oundalk. 30 chilometri a nord di li crimine più orrendo di Cane Paz­ era impossibile • .. ;- ;- -«:'".':,•:,.• •• ••;. - • - ;.;«v~ ••..•.•• Drogheda. MacGlincheydopo^sscre zo (si contende il soprannome con marzo 1987 ben undici persone furo­ coppa occhio d'oro e 7 200 dollari; Il fotografo americano che ritirerà il premio il 26 aprile, ha ottenuto an­ stato scarcerato l'anno scorso aveva un esponente dei terroristi protestan­ no uccise in regolamenti di conti 11 La foto fu scattata nel maggio del 93 allora nessuno avrebbe osato im­ che un riconoscimento per la sene una quotidiana con un reportage sull e- annunciato di aver abbandonato la ti che siu vanta di aver ucciso 12 cai- primo marzo sotto i colpi di avversari maginare che quattro mesi dopo VcisserAiafat e Yitzhak Rabin. nemici da migrazione dei membn in, nome della corona inglese) politicucadevaianche. Gerard Sleen- < di scena l'uomo che aveva fatto la e datato 6 dicembre 1982 un attcn- son uno dei capi stonci dell'lnla

y n •KHHHEMHKHmg&Bó^^ t* V '-««•WEKMC^CSWtJt r^r "K-'SMJTII.W'-'Ì : NUOVA OPEL CORSA. LEI, PIÙ DI TUTTE. Il superlativo è assoluto. La nuova Opel Corsa GSi con motore 1.6 ECOTEC 16 valvole non accetta confronti: li provoca. Le sue sensazionali prestazioni superano tutte le aspettative/Sempre nella massima sicurezza e in un comfort totale, come tutte le Corsa. Corsa, già " dal modello Swing, offre un grande equipaggiamento: • Alzacristalli elettrici';-• >: • Chiusura centralizzata ,'. • Display multifunzionale • Ventilazione microfiltrata e ricircolo aria interna • Predisposizione autoradio ;••' • Cinture di sicurezza con pretensionatore • Doppie barre in acciaio di protezione laterale • ABS elettronico a richiesta (di serie su GSi) • Opel Full Sizc Airbag a richiesta • Servosterzo a richiesta (di serie su GLS) • Climatizzatore ecologico a richiesta • Antifurto elettronico a richiesta • Cambio automatico a gestione elettronica, a richiesta con motore 1.4i ''.'"'

DA L. 14.730:000 CH IAV] IN MANO"

Cuniun //lOOkm

MOTORE POTENZA VEL. MAX. • '>0 km/h 120 km/h : ticlo urh*tK> l.2i 45CV 145 km/h - 5.1 6.8 , 7.9 - 1.4i 60CV 155 km/h •• 5.2 6.9 8.8- !.4Si 82CV 173 km/h .- 5.4 • 7.2 -- 9.3 1.5D 50CV •• 150 km/h ;::..' 4 • 5.7 • 6.2 1.5TD 67CV 165 km/h :. 4 • 5.7 - 6.2 1.6i 16V 109CV- 195 km/h S.4 7.2 • 9.1

•™Z*ti& USA9* LA MIA AUTO. £$$? €^

wzj£m^jxa:?^mr\j*iisxsz?. e$S??Z?"*l~'~2*\*à**T > ^n^&Kymsxsp rrrin^r:'«rara.''.r^«y*^^sx^9»^rcs^ESBas«. IL PERSONAGGIO. D racconto dell'uomo che per 12 anni ha curato il parco della villa di Calvino libereso, da grande ere,avcro

Io, Calvino e i fiori: Libereso Guglielmi, botanico di fa­ famiglia di Libereso, l'anarchico ri­ ma mondiale, racconta gli anni da giardiniere passati belle della Riviera, ateo e solare, ve­ getariano ed esperantista, primo ti**»»* «ti alla Meridiana, la famiglia dello scrittore e quel senso di obiettore di coscienza in Italia, fosco ; anarchia e passioni che si spandeva nell'aria della Ri­ come un capitano di lungo corso e ' viera Ligure. Cosa resta oggi del giardino del «barone allegro come un saltimbanco. Il pa­ dre era di Pcrinaldo, un piccolo pae­ rampante», un angolo di profumi distrutto dall'assalto se della collina e costruiva racchette • del cemento? Dai sentieri di nido di ragno al parco della da tennis, non volle mai sposare la regina d'Inghilterra: una vita per la natura. madre dei suoi figli, fu vittima prede­ stinata dei fascisti e fece impazzire gli impiegati dell'anagrafe chiamando i DAL NOSTRO INVIATO figli Germinai, Omnia, Fulcro e, ap­ MARCO ramiARi punto, Libereso che nel linguaggio Non c'è più l'odore meli, la madre di Italo e Ronano, si è idoesperantista significa «Liberta». Il - jffe|S||Sll delle susine, il profu- disfatta della Mendiana agevolando . giardiniere della Meridiana è l'uomo . PJBBH mo 'dell'avocado, quella «Speculazione edilizia» che io dei sentieri, degli uliveti e dei venti, quel vago sapore d'America e d'Au­ ; scrittore ligure aveva analizzato nel ^ che diventa amico delle piante. E stralia, di frutti tropicali e foreste plu­ suo racconto lungo pubblicato nel •;'•un a volta persa la Meridiana, eccolo viali, di arcobaleni e pianure. Via del­ ' lontano '57. Come mai l'autore del S-Inseguire i.; profumi della natura, la Meridiana è una stradina in legge­ «Visconte dimezzato» si è reso cosi .; creare varietà nuove, introdurre ra ascesa, una traversa della centra- •j indifferente rispetto al pozzo di suoi '• piante tropicali e sub-tropicali, dialo- ] lissima Via Volta, dove un tempo si £ sogni? Lìbereso borbotta e gratta la gare con un mondo che resiste all'as­ schiudeva un piccolo regno della na sua folta barba pensando all'infanzia salto delle tecnologie. - • -, tura Al posto delle serre si ergono con Italo: «Lui uccideva qualcosa di ,; dei palazzi, al posto del parco una ' se stesso e se n'è andato perchè non Ilritorno a Sanremo - sene di garage, là dove trionfavano ••; riusciva più a raccontare». Ma forse /'•'. . Negli anni Cinquanta si trasferisce gli alberi ora dominano le antenne. ;• quel ventre di storie assalito dal ce- Z a Napoli, due passi da Ercolano, in SI, qualcosa è rimasto del, giardino >' mento celava troppi segreti per lo ;. un'azienda di orchidee, nel '60 va in : del «barone rampante»: una'pianta di " scrittore ligure. «Io non mi dò pace • Inghilterra, nel tempio del fiore, pres­ pepe, una di avocado drinifoglia, f. ancora adesso - sostiene - perchè 'ù so la Stuart&Low. È Il che vince un una araucaria excelsa e qualche pai- questo poteva restare il parco dei ;; concorso per entrare nel parco bota­ ; Calvino, un angolo dedicato a Italo, y nico di Henfleld, che fa capo ai reali ma. Immagini tristi e avvilenti da so- i; prawissuti di un mondo lontano. Li- ": poteva diventare un orto botanico :v d'Inghilterra, battendo la concorren­ Ubereso Guglielmi davanti alla spiaggia dell'Arenella a Sanremo bereso Guglielmi strìnge le mani al •• ; pubblico invece...». Lìbereso vuole ri- ".;za di 45 inglesi. Diventa curatore ca­ cancello 'pensando di'agguantare il :.;.' • cominciare proprio dai Calvino: «Sto -, po del giardino, studioso della mac­ passato, le cose perse e I rimpianti. . ;:,- ' cercando di costruire un parco dedl- •' chia mediterranea, esperto della cato a Mario, 11 padre di Italo. Lui mi scuola di Farmacia dell'Università e Condannata dalla famiglia • Era stato condannato a morte V: ha preso a 13 anni da uno dei tanti •' insegnante di ricercadroghe . Questo Le susine e la cioccolata ., "sentieri dei nidi di ragno", mi ha da- >; ligure dai capelli folti e dal cuore Lui in quello che era il parco della " to una borsa di studio, mi ha fatto en- anarchico passeggia tra oleandri e Villa Meridiana ci ha passato dodici . tiare alla Meridiana e cosi per un lun- - mimose insieme alla regina madre anni. Quella era la sede della Stazio­ «Ama un infedele Grazia e libertà ' go periodo sono stato uno di casa». ; .i..-, . . . ,;, • linee di spiagge e terrazze di fiori, ' giardini. Poi lo chiamano a Monza, al y «Cera una pasuccena qui davanti- cuila di anarchia e speranze^- •.= ; parco della Cavazza della Somalia, | [.' I jl||p Condannata a morte miglia, dunque, liti e, giovedì scorso, Kil':ì •? Esilio si, ma vicino a ne non rimetta mai più zampa nello dice - e io lanciavo oltre la palizzata ...., ...... ,. ,„..•.;- -i : 'X 400 mila metri di Rinascimento. E ^Ì.LMM| da Un .tribunale» l'inutile tentativo di indurre la sedi­ !5*&l casa: finito nel brac- ••'•stat o del fattaccio. dodici susine e in cambio ricevevo Una famiglia di eccentrici nell'82 toma alla sua casa di Riviera. composto dagli uo­ cenne alla «ragione». È stato a questo ciò della morte per La legge del Mew Jersey è esplici­ un pezzo di cioccolata». Gli alberi, le mini della famiglia, accoltellata dal Il nonno di Calvino - racconta il Il suo piccolo giardino è anch'esso punto che, secondo la ricostruzione aver morso in faccia una bambina di v ta. Tutti gli animali pericolosi devono piante tropicali, i muri e le siepi, l'o­ assediato dalla speculazione edilizia. fratello, di appena un anno più gran- - giardiniere - era talmente mangia- della polizia, si è costituito il «tribuna­ dieci anni, salvato poi in extremis ; essere uccisi. Ma i suoi padroni ave­ dore di Liguria e le brezze del Medi­ Cemento e gru si alzano sopra la ca­ de di lei, incaricato di eseguire la le» dei maschi, costituito dal padre e preti che, quando mori, piuttosto che ^ dalla pressione dell'opinione pubbli- ? vano fatto «appello» rilevandoch e la terraneo: chissà quante volte l'ange-. far passare la bara davanti alla Ma­ sa in collina. Ma Libereso resiste. «sentenza». Non è morta la protago­ dai fratelli della giovane. E la senten­ lo della fantasia avrà stuzzicato Italo Adesso fa la guida naturalistica, gira nista di questa storia assurda, una se­ ca mondiale, il cane Taro trascorrerà •- bambina avesse provocato il cane. donna della Costa, passaggio obbli- : dicenne libanese, ma le sue condi­ za è stata senza appello. Ad uccider­ CaMno vedendo Libereso parlare al gato della strada, la calarono da un per l'India e l'Indonesia, la Comova- la sarebbe stato il più piccolo dei fra­ il resto dei suoi giorni in un sobborgo '. La vicenda di Taro, che ha cinque suoi fiori. Libereso è diventato lette­ zioni sono molto gravi. La famiglia, : della periferia di New York. Ha la- : anni e pesa cinquanta chili, aveva dirupo. E Mario; Il padre di Calvino, glia e Madera, prepara un libro sul tutt'intera, è stata arrestata. -,,;,. - . telli maschi, per il quale, grazie alla ratura nel '47, protagonista del rac­ era un anarcoide che ogni mattina Jv valore alimentare delle piante spon­ sua giovane età, si poteva sperare in sciato la cella nella prigione di Hac- • appassionato il mondo intero: la sua conto di Calvino «Un pomeriggio, .*È accaduto a Mflhlheim sulla: col casco e la sahariana si avventura- •> tanee, si è specializzato nelle erbe Ruhr, un grande centro industriale,. un atteggiamento più clemente da kensack, dove aveva passato gli ulti- - causa aveva trovato una sostenitrice Adamo» e, adesso, a 69 anni, è di­ va assieme al ragazzo dai capelli ere- medicinali («Un dottore non è mai dove la ragazza vive, insieme con i •; parte della giustizia tedesca. ;:'•',»:- mi tre anni in attesa che si trovasse '••••illustr e in Brigitte BardoL Quando si ventato lui stesso autore, assieme a spi su per «la strada di San Giovanni» entrato nel mio appartamento»), familiari, in un container adibito ad ;, Cosi l'altra notte il diciassettenne si un boia capace di mettere fine ai - era sparsa la voce che sarebbe stato Ippolito Pizzettì, in «Il giardiniere di ' - cosi amata anche da Italo - come se ; zappa la terra del padre, a Perinaldo, asilo per gli stranieri, e dove, qualche <'. è introdotto nel separé in cui dormiva suoi giorni. Dal quartiere-dormitorio 'j. esiliato, le offerte di ospitalità erano CaMno» edito da Muzzio con prefa­ dovesse scoprire un continente e tor­ e osserva con sorpresa che i narcisi, mese fa, si era fidanzata con un tren- - la sorella, l'ha gettata dal letto a terra, zione di Nico Orengo. Libereso tra­ del New Jersey ai margini di New : piovute da ogni angolo del globo: ', nava a casa con la gerla piena di fo­ nonostante tutto, continuano a pre­ tenne, anch'egli ospite del campo, ; l'ha immobilizzata e poi l'ha colpita una, perfino, era arrivata dall' Aga • scina i suoi sospiri in una città, Sanre­ d'origine bosniaca. La relazione non ; York è partito per una destinazione ì'f glie e radici, di bisce e ramarri. E an- ferire il sole di Riviera. Libereso sta per ben 14 volte con un coltello. Da Khan. Lonnie e Sandy Lehrer, gli af- mo, che non è più quella dei Calvino. più dalla parte delle piante che degli piaceva, però, agli uomini di casa, i un container vicino, però, qualcuno top-secret nella contea di Westche- che lo zio dì Italo èra assai eccentri- ;. fezionatissimi padroni, le hanno esa­ Dialoga con una città che non c'è co sarebbe lui, secondo il giardinie- - uomini, si mimetizza tra gli alberi, di­ quali non potevano accettare che la • ha sentito le urla e ha chiamato la ster, poche decine di miglia di di­ più, una città di fiori e giardini, di li­ re, il vero «barone rampante»,l'uom o é scute a lungo con pini, mimose e eu­ ragazza si fosse impegnata con un polizia. Quando gli agenti sono arri­ stanza e, sopratutto, al di là del confi­ minate tutte per privilegiare alla fine berty e fantasia. E non risparmia nep­ che salta da un albero all'altro inse- calipti, sboccia con i n'ori e forse salta «infedele». Il fidanzato, infatti, nono­ vati hanno trovato il ragazzo che sta­ ne con il Connecticut Solo a questa •• una donna di Westchester: in cam­ pure una critica alla famiglia Calvino guendo la libertà. Ma è giusto anche, da un ulivo all'altro. Che sia lui, in stante la sua ongine etnica, non è di va baciando sulla guancia la sorella condizione i giudici avevano conces­ bio hanno ottenuto da lei diritti di vi­ 7 fede islamica Grandi tensioni in fa­ che alla morte della signora Eva Ma- con un nome siffatto, indagare nella fondo, il vero «barone rampante » immersa in un lago di sangue so la grazia al grosso Akita. che il ca­ sita illimitati. • . ,." • •.'

«Tomo a prendere il al calesse. Solo I) vicino lo leggiamo, i latte. È il tramonto gli occhi accecati dalle lacrime. SI, | Ho nelle mani la bot- e è la proroga di otio giorni! Ci si ab­ jlia e un panierino di pere. Sto per braccia, abbracciamo il vecchio, ba­ «Così ho salvato Serra Pistoiese» ciamo il cavallo che aveva rischiato imboccare la strada selciata che va in salita verso la casa dove abitiamo come noi. -•: ' : .""--'• da sfollati quando sento lo scoppiet­ chio, sopra Pescia e altn villaggi sono Tratta dall'Archivio diaristico nazionale vate in un archivio aperto al pubblico in deschi passeggiano e fumano an­ tio di una motocicletta e la vedo svol­ stati bruciati dai tedeschi per eventi. noiati. Ci guardano distratti. A gambe all'aria tare dalla strada che porta in paese e simili. Il tempo passa, si comincia a v di Pieve Santo Stefano, fondato dieci an­ un paese dell'Appennino tosco-emilia- : '. Sono due ore di viaggio sulla stra- Un periodo di otto giorni è breve, fermarsi quasi addosso a me. C'è so­ sperare, quando una mattina si sente ' ni fa da Saverio Tutino, ecco un'altra te­ no. La storia vera che proponiamo oggi è •da aperta. Sentiamo il ronzio dei ma può succedere di tutto. Al ritomo pra un giovane soldato tedesco un rumore di camion. Qualcuno arriva ; stimonianza di vita vissuta. Questo, come quella di una donna che, dopo molti an­ caccia, ai bordi vi sono dei cartelli, ; salta il sotto pancia del cavallo e an­ porta-messaggi tra la Macchia Anto­ correndo: «sono i tedeschi! 1 fascisti ;. :«Minen!Minen!». *•. ••; v. . ''*v' diamo a gambe per aria. Una larga . nini e Montecatini Terme dove è il di Marliana (paese sopra Montecati- gli altri, è uno scritto senza pretese lette­ ni, ha voluto ricordare una giornata d'a­ Paura? Un po', mista a una esalta­ ". ferita sanguina sul dietro di una mia quartier generale. Ha sbagliato stra­ ni) hanno certamente fatto una spia- • rarie che, forse, sarebbe in un angolo e gosto del 1944. Il suo coraggio ha salvato zione coraggiosa. Eravamo in quello : coscia (ho ancora la cicatrice), il ca­ da' Ha il casco e il mitra, è proprio in ta» --.•.'••-.• Si -v,;>.- • -•-.-!<•, - nei ripostigli dimenticati di case private. un paese, Serra Pistoiese, dalla distruzio­ stato che dona la guerra. Si chiama i vallo ci trascina sul terreno mina- assetto di guerra. Tutti ci raccogliamo in piazza. I incoscienza o eroismo. Aiuta in quei '. to...Alla meglio ripariamo il guaio, ti- camion si fermano, balzano giù mili­ Ora queste testimonianze sono conser­ ne ormai decisa dai tedeschi. momenti. Alla Macchia Antonini, al­ - riamo avanti e arriviamo verso buio Quindici gtoml di paura tari armati che cominciano a scarica­ la grande villa e nella dipendenza, . nella piazza del paese. È gremita, ci ' Lo guardo cercando di fargli un re lunghe cassette con la dinamite c'è movimento. Dentro i tedeschi, ; • aspettano col fiato mozzo. Sventolia­ cenno significativo: «Toma indietro, Alcuni attaccano avvisi sui muri delle GABRIELLA OABBRIELLI FOSSATI * fuori i repubblichini che marciano. mo il foglio con gesto di vittoria, un subito! Scappa», diamine era un ra­ case Si legge: «Entro ventiquattro ore Sono tragici e buffi. Ci introducono ; urlo si alza, mi sento afferrata e solle- gazzo impaurito. Dietro a me, in sfollare completamente il paese, per­ tà, una grande solidanelà per quella la da fare, il mattino dopo salterà tut­ Lucca, ai margini campi minati Co­ nella stanza del capitano tedesco e ' : rata sulle spalle, mi medicano il ta­ piazza, un gruppo di setto-otto parti­ chè si farà saltare tutto». Da quel mo­ gente povera che sta per perdere la to, brucerà tutto Mi avvicino a una si­ me amvare là' Ci vuole un cavallo » Margarita in fiume di parole (tede- glio. .• u.- -. . ••„... •-.'.-..:.;..?.-_;•• giani insieme a due soldati inglesi mento avvengono cose e si vedono . casa, il gregge, i pochi campi. Nel. gnora, moglie del direttore della ban­ sene) e io con le mie lacrime, chie­ I tedeschi (forse sollevati?) rimet­ giocano a palla, ma si sono già ac­ scene sconvolgenti: vecchie monta- ; paese vi sono solo donne, bimbi, •. ca (è ebrea! ha una sorella in prigio­ La gente ci guarda' diamo almeno una proroga di otto • corti del militare. Arrivano di corsa, nare urlano, si strappano i capelli, si : tono le cassette sui camion e parto­ qualche vecchio, Don Narciso, il par- « ne a Pistoia, proprio perchè ebrea),' E i cavalli sono stati sequestrati o giorni. ; Insistiamo, 'insistiamo, sec­ no in silenzio. Si sciolgono le campa­ lo circondano con le rivoltelle in ma­ rotolano nella polvere. Qualcuna si J, chiamo quel vecchio e stanco capi­ mette in ginocchio davanti a quelle \ reco ottantenne, corre in chiesa, sco- •; si chiama Margarita Salomon Inno­ nascosti nei castagneti. Ci rivolgiamo ,, ne che suonano a doppio. Baci e la­ no, lo buttano giù dalla moto, lo tra­ pre il Santissimo. Molti entrano con centi, sa benissimo il tedesco perchè a qualche vecchia. SI, ci deve essere •: tano che non ci guarda, che prende scinano a spintoni verso il bosco. Un lunghe gambe nude, si aggrappa ai : e posa nervosamente incartamenti crime pieni di speranza che, dopo gli pantaloncini, implora pietà tra i sin- • lui (anch'io) si buttano a pregare, • fiumana. Parliamo sottovoce e 11 per un vecchio cavallo e un calesse mal­ otto giorni, diventa certezza. 1 danna- partigiano rialzal a moto grossa e pe­ : sante, la spinge nel castagneto dove ghiozzi. Loro, impassibili, si tengono . tutti piangiamo. •;•: "s « • ' •-. Il decidemmo di andare, lei e io, al ridotto in una rimessa. U padrone, t • senza leggerli. Sa, lui, che ormai tutto , ti tedeschi sono in ritirataconvulsa , si la farà a pezzi, poi la sotterra. Per il su i calzoni che rischiano di cadere, •• Si toma in piazza a guardare quei f, comando tedesco della Macchia An­ vecchio, è trovato, si convince ad ac- ; e perduto per loro, perché allora ca­ annidano verso Modena. » •-.".:. tedesco è la morte, •••r-"-;**:?;-- •:.- guardano seccati, lo, sfollata livorne­ soldati lunghi e biondi che parlano e ' : tonini per chiedere una proroga.ll compagnarci. La gente ci guarda ': ricarsi ancora di quel crimine inutile? Dopo tanti anni mi sento ancora se che ha già perduto tutto nei bom­ ridono in quella loro lingua che ci è •.•; viaggio è lungo, la strada continua­ partire, è occupata, tra lacrime e im­ Prende un foglio, scrive rapida­ orgogliosa per aver salvato un intero Quindici giorni di attesa e di pau­ bardamenti a tappeto, e perderà tra mente poche parole, timbra e firma, » ra 1 partigiani se ne sono andati di diventata odiosa. Ma il tempo passa, : mente mitragliata dai caccia inglesi precazioni, a nunire la povera roba. ' : ' paese e la sua gente. ••• paese. Sappiamo già che Ostelvec- ' poco il marito, sento una grande pie- se si arriva alla notte non c'è più nul­ che sono già al campo Tassignano a a spingere le pecore nella selva. I te­ lo getta quasi verso di noi Corriamo 'Autrice del diario I) 11 In III s ni unii li K ili ir i Ti la ili pagina 16 'Unità la Borsa Sabato 12 febbraio 1994 FINANZA E IMPRESA Piazza Affari resiste alT«orso» europeo 1 CAMBI 1 1 INDICE MIB • FISVI-CRAGNOTTI. Via libera dell Anti­ poste er Poe Infl ce 'A o e ? K va trust ali operazione di acquisto della finan­ • HSCAMBI. La Fiscambi Holding so­ DOLLAAOUSA IBM 16 1691 '0 ziaria Cirio Bettolìi De Rica da parte della cietà quotata in borsa da cui dipende il set­ NDCE MB ce» o»- 018 Deboli i bancari, scambi intensi su Ferfin I8"4 08 186628 ECU Fisvi e della Cragnotti L Autorità garante tore parabancario del gruppo Ambrovene- N0ICEM8TEL 109 6 0925 0 08 della concorrenza ha infatti ritenuto «che to ha registrato nel 1993 un margine ope­ MARCO TEDESCO 96644 99076 • MILANO beduta leggermente con­ controvalore di 90 9 miliardi sono sta­ AL MENTAR 1 00 1086 129 le operazioni non sono tali da determinare rativo lordo di 10 8 miliardi in flessione di Banco di Napoli sono scese dello 0 72 FRANCO FRANCESE nr 282 89 trastata alla Borsa valon di Milano nel- ti notevoli sul circuito telematico sono a 1 941 le Banca di Roma dell 1 62 a la costituzione di una posizione dominan­ 2 3 miliardi nspetto al 1992 Confermato LIRA STERLINA 24-5 51 24S6 50 ASSlCURAIVc 10 10 0 069 anche I aumento di capitale da 32 4 a 38 7 I ultimo giorno del ciclo di febbraio transitati 42 8 milioni di azioni ordina­ 2 005 In vistosa controtendenza le te sul mercato» -* "" FIORINO OLANDESE «6212 85" 64 miliardi Nonostante qualche cedimento rivela­ ne con un rialzo del 361 a 2 124 lire Credito Fondiano che hanno chiuso in BANCARIE 1063 1068 •04- • CARIPLO. Prende il via la finanziaria di FRANCO BELGA 4660 • CASSA FERRARA. La Cassa di Rispar­ to dal titoli bancari soprattutto in avvio e punte di crescita anche del 6 6 o De rialzo del 5 28 a 5 585 dopo aver toc­ 4686 CARTARIE EDIT0RIAL 1 s I problemi legati alle contrat­ si sono apprezzate dello 0 41 a 40 645 • ESATTORIE. Maurizio Minotti vice di­ intorno ai mille miliardi di controvalo tazioni sull Imi non sono stati risolti e le Mediobanca sono rimaste quasi in­ ESCUDO PORTOGHESE 9 58 9 55 COMUNICA: ONI 185 1185 0.25 scrematura effettuata tra dodici istituti di re CI 183 il dato definitivo) L indice rettore generale dell Associazione Banca­ credito esce cosi sconfitta dal duello finale ancora una volta gli scambi hanno su­ variate a 16411 (-0 04) le Olivetti so­ D0LLAR0CANADÉSE 26072 126105 ELETTROTECNICHE 1043 105 •0-6 Mib ha chiuso con una lieve crescita ria Italiana (Abi) dal pnmo febbraio scor­ la Banca Popolare dell Emilia Romagna bito interruzioni e rallentamenti I titoli no state offerte a 1426 (-1 22) Le YEN GIAPPONESE 1566 1561 dello 0 18'° a quota 1 089 il Mibtel Fl> ANZIARIE 1123 1120 02* so è stato distaccato presso il Consorzio • NCR ITALIA. La Ncr Italia filiale italiana dell istituto hanno ceduto 11 49 a Montedison non hanno beneficiato FRANCO SVIZZERO 1145 0) 114073 (-0 08H, a quota 10 916) ha recupera­ IMMOBILIARI 09" 1082 092 Nazionale Obbligatorio tra i Concessionan della Ncr del gruppo At&t ha chiuso I eser 13001 Tra gli altn pesanti le Credit a dell interesse sulle Ferfin e hanno su­ SCELLINO AUSTRIACO 13741 13667 con I incarico di direttore generale La CIZIO al 30 novembre 1993 con un volume to nel finale quasi tutto il terreno perso 2 597 (-2 33) bito una flessione del 2 04 a 1 155 Sul MECCANICHE 124 126 •o e in precedenza (-047 o alle ore 14) CORONA NORVEGESE 223 56 212 CO scelta è legata alla decisione del sistema d affari di circa 218 miliardi di lire legger­ fronte dei titoli telefonici le Sip sono MINERARIE 393 1406 4 9* Sotto i nfletton le Ferfin ancora spinte Nel resto del settore bancano mi­ CORONA SVEDESE 20921 20965 bancario di dare la massima importanza al mente superiore a quello dell anno passa­ passate di mano a 4 388 (-0 02) le to (+ 1 4"o) L utile netto è stato positivo dalle voci di un eventuale offerta pub­ gliore tenuta per le Comit rimaste qua­ MARCO FINLANDESE 296,22 297 73 TESSILI 1034 033 013 raggiungimento di elevatissimi livelli di effi­ Stet4 737(+0 57) cienza nei servizi di pagamento delle im­ ma inferiore a quello del 92 blica di acquisto Gli scambi per un si invanate a 5491 lire (+ 0 09" ) Le DOLLARO AUSTRALIANO 12 336 122005 DIVERSE 1 o- 02 045

FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

FINMECCANICA 1800 •4 76 IFIL 6496 •012 AZIONARI SVILUPPO INSITA EUROMOB BONO F 15381 15379 AUMINTARI AGRICOLI Ttolo Prijzzo Dfl CCT IND 01 01/99 10120 405 Ut Pr«c SVILUPPO INDICE 14 031 14 067 Prezzo Var FINMECCANICARNC 1730 148 TEXMAN'OVA NR IFILRNC 3496 124 EUROMOB MONETARIO 12819 12617 _ CCT ECU 31/02/94 10000 135 CCTIND01 02199 10 15 405 A0RIAT1C AMERIO F 20015 30090 SVILUPPOINIZIAT 16400 16351 BON FERRARESI 18350 027 FINAEX 797 •038 ZUCCHI 6650 17o IMMFTANOP 1500 tur EUROMOB REDDITO 15300 15303 CCT ECU 36/05/94 9960 435 CCT ND01 03/99 10100 000 FINAEXRISP •057 ZUCCHIRNC 4790 324 ADRIATIC EUROPE F 19096 19131 TRAD NG 8583 8476 ZIGNAGO 8800 173 869 IMI 13001 149 ÉUROMONEY 12630 12632 CCT ECU 35/03/94 9980 030 CCTIND 01/04799 0100 000 FISCAMBI 2205 AORIATICFAREAST 15.905 TRIANGOLO» 15757 15807 033 ITALCABLE 10216 212 15913 FIDEURAM MONETA 17556 17552 CCT ECU 24/07/94 10180 000 ASSICURATIVI FISCAM8IRNC 1615 4°2 DIVtRSI CCT INDO 05/99 0105 405 ADRIATIC GLOBAL F 20011 30050 TRIANGOLO C 15395 15427 C ITALCABLEA 8712 102 FID URAMSECURITY 11515 11518 CCTECU 30/08/94 0170 095 A8EILLF 79000 064 FORNARA 99 ACOUEPOTA8IU 13030 017 CCT INO 01 06/99 10115 4 05 AMERICA 2000 15.055 15151 - TRIANGOLOS 17J95 17917 - ITALCEM 13139 182 FONOERSEL INT 15336 15328 CCT ECU 19/04/94 10000 500 FATAASS 19000 000 FORNARAPRIV 171 CIGA 1020 CCTINDO 08/99 101 5 4 05 ARCA AZ IT 17795 17784 VENETOBLUE 13672 13639 — _ ITALCEMRNC 7094 103 FONOERSEL REDO 14643 14638 CCTECU 26/10/94 10140 010 LAFONOASS 7749 000 GIM 3010 067 CIGARNC 601 CCT IND 01 11/99 0105 410 ARCA VENTISETTE 17930 17944 VENETOVENTURE 14 37" 14318 _ ITALGAS 5815 136 FONDICRI MONETAR 16733 16701 GIMRNC . 1730 337 OEFFRRARI 5900 336 CCTECU 22/11/94 10105 215 14312 UNIONE SH.3ALP 11790 086 CCTIND01 01/00 101 "0 410 AUREO GLOBAL 13946 14013 VENTURE TIME 14 3" ITALGEL 1500 000 FONDICRI PRIMO 13504 13515 INTÉRMOBILIARE 2950 167 DE FERRARI RNC 2140 003 CCT ECU 24701/95 11000 100 ' ZETAST0CK 16303 16381 CCT INO 01 03 00 10130 D05 AUREO PREVIDENZA 21453 21.44» ITALMOB 40327 061 CCT ECU 37/03/95 10-30 430 FONOIMPIEGO 18 758 18774 BANCARI! ISEF 731 296 JOLLY HOTELS 7080 361 ZETASW1SS 21 138 31313 CCT IND 01 03/00 005 AZIMUT BORSE INT 14 015 140(0 ISVIM 099 NR ITALMOBR 22079 434 CCT ECU 24105/95 10300 240 DUO FONOINVESTUNO 13197 13303 BLEGNANO 8440 243 5999 JOLLYRISP - AT MUTGLOB CRESC 17046 17043 MITTEL 1,>90 036 PACCHETTI 333 311 LATINA 5366 186 CCT ECU 39/05/95 107» 060 CCT IND 01/05/00 10110 005 i BILANCIATI F0ND0FOATE 12418 12413 B MERCANTILE 9150 •033 AZIMUTTRENO 17024 17000 BSAROEflNARNC 14510 •47 PAF 2040 467 LATINA RNC 3133 019 CCT ECU 26/09/95 10600 180 CCTINDOl/06/OO 0 30 000 AMERICA 20199 i0176 •• GENERCOMAMDLR 593! 5638 BAIGESTAZ 11747 11749 8 AGRICOLA MIL 10400 097 PAFRNCEXW 960 799 •STIRI LLOYO 14963 385 CCT ECU 36/10/95 11000 3-0 BTP01 01194 10010 003 , ARCABB 33469 GENERCOMAMLIRE 9666 9853 32452 POZZI GINORI 2 57 SNM0NDIALF0N0O 15725 15753 BCO CHIAVARI 4010 075 SOSP BAYER 341000 LLOYORNC 10104 036 CCT ECU 33/02/96 10500 150 BTP 01/05/94 10055 003 16944 GENERCOMEUECU 5359 5,355 - "ARCATE 18920 RAGGIO SOLE 729 399 COMMERZBANK 353000 026 CAPITAL5ESTAZ 16223 16318 BNA 4095 •085 MAGNETI 1137 104 CCT ECU 1617/96 10600 100 BTP 01/06/94 100J» 000 ARMONIA 14 493 14 483 l-GENERCOMEULIRE 9815 9609 BNAPRIV 1501 125 RAGGIO IOLE RNC 788 •025 ERIOANIABEG-SAY 369003 •043 CCTECU 22 11/96 10800 CAPITALGESTINT 13396 13386 MAGNETI RIS 1146 168 0O0 BTP 01 07/94 10110 000 S AURCO 28 555 38603 GENERCOMIT MON 14 381 14375 BNARNC 0,31 RIVAFINANZ 4370 •033 VOLKSWAGEN 431000 070 CAPITALRAS 17190 17186 945 MARZOTTO 974! 100 CCTECU 33/03/97 moo 040 AZIMUT 20664 20804 GENERCOMIT RENO 11446 11442 8TP01 09/94 101'5 405 CR COMMERCIALE 5895 •096 SANTAVALERIA 850 1111 CARIF0ND0 ARIETE 16671 16696 MEDIOBANCA 16111 404 CCT ECU 26/05/97 114 00 230 AZZURRO 38904 26862 GEPOREND 11069 11061 SANTAVALERIARPR 1250 TELEMATICO BTP 01/11/94 10235 4 05 CR LOMBARDO 3290 123 450 CCT IND 01/03/94 CARIFONDOATLANTE 17 So» 1-575 MILANO ASS T5 '35 100 05 000 BNMUU1FONDO 13733 13715 GE5F1MI PIANETA 10211 10 230 NTERBANCAP 071 SCHIAPPAR 341 303 AUTALIA 1300 4 67 BTP 01 10795 10500 410 31350 CCTIND15/03/94 10010 CARIFONDO DELTA 23409 23401 MILANO ASS RNC 4033 045 000 BNSIOJRVITA 15769 "8776 OESflMIPREVIOEN 13456 13451 SERFI 5150 000 ALITALIAP 667 i 265 BTP 01 01/96 10680 410 CCTIND01/04/94 10015 CENTRALE AME DIR 8049 8096 MONTEOISON 1155 ••04 000 . CAPITALCREOIT 17954 17960 GESTICREDITMON 15383 15378 CARTAMI EDITOIUALI SISA 1506 •020 ALITALI* RNC 1038 38- BTP 01/01/96 10605 000 CCTIND01/09/94 10035 405 CENTRALE AME LIRE 13618 13.891 MONTEDISONRIS 1255 157 CAP1TAIR- 31648 2-838 GESTIELLEBO 13765 13759 MONDADORI 14400 469 SMI METALLI 660 149 ALLEANZA 17159 145 CCT IND 01/10/94 10135 025 BTP01 03/96 0565 405 CENTRALE CAPITAL 20063 30035 SMI METALLI RNC •328 ALLEANZA RNC 13267 094 MONTEDISON RNC 651 •006 ., CAPITALGESTBIL 32625 23603 GEST1ELLEL 14470 1441 MONDADORI RNC 9900 0 51 590 CCT INO 01/11/94 10040 4 05 BTP0 03796 0715 405 CENTRALE E OR Ufi 12650 13637 SOGEFI 1675 138 AMBROVEN 5189 1,09 MONTEFIBRE 9734 429 CARIFONOOLIBRA 30313 30361 GESTIELLEM 10952 10949 POLEOrORIALE 4400 000 CCT IND 01/01/95 10060 005 BTP 01/05/96 10605 0 00 CENTRALE E OR VEN ano» 61*947 SOPAF 3105 214 AMBROVENR 3238 174 MONTEFIBRERNC 810 7 005 CISALPINO 8ILAN 19394 19361 GESTIFONDI MONETA 1110» 11111 CCTIND 01/02/95 10145 000 8TP 01/06*6 10-00 405 CENTRALE EUR ECU 9664 9679 CUBITI CRAMICHI SOPAFRNC 2150 337 AMBROVENRPR 3096 •023 NUOVO PIGN 6357 043 CORONAFERREA 15657 15660 GESTIFONOIOBIN 10174 10194 CCT IND 01/03795 100 50 000 107 65 CENTRALE EUR LIRE '6073 18069 CEM AUGUSTA 2975 2 59 TERME ACOUI 1597 044 ASSITALIA 10206 024 OLIVETTI 2436 1.33 BTP 01 09/96 415 - CT BILANCIATO 16756 16765 GESTIRAS 31979 31967 •032 AT-IVITAIMM 3686 049 CCTIND 01/03/95 10045 405 CENTRALE GLOBAL 19795 19814 CEM BARLETTA 5710 196 TERMEACQUIRNC 636 OLIVETTI P 3413 058 BTP01 11 96 107 85 440 EPTACAPITAL 15 704 15694 GIARDINO 13064 13057 TRENNO 3002 211 AUTOSTRADEP 2037 264 CCTIND 01/04/95 10055 000 CISALPINO ACTION 10000 10000 CEM BARLETTA RNC 4350 116 OLIVETTI R 1670 043 BTP 01/01/9- 10865 •OH EURO ANDROMEDA 37661 77653 GLOBALRENO 14 052 14 050 CEMMERONE 3030 •098 TRIPCOVICH 3160 395 B FIDEURAM 1839 134 CCTIND 01/05/95 10060 000 CISALPINO AZ 14 W 14 325 EUROMOB STRATF PARMALAT 2633 03- BTP01 05/9' 10945 430 17948 17913 GRIFOREND 14 843 14 840 •072 CEMMERONERNC 1414 202 TflIPCOUCHRNC 1130 068 B NAPOLI 1941 CCT ND0 /05/95 10050 430 COOPINVEST 13126 13048 FIDEURAM PERFORM 12084 12094 PARMALATG 3513 495 B-P01D6/97 110 65 000 IMIBOND . , 17632, 176 6 037 C NAPOLI PNC 1633 049 CCT IND 01/06/95 10095 405 i"CEU SARDEGNA ' ' » * '5400 PIRELLI SPA wmoffflootoMBo 30,87» FON0ATTIV0 11416 11313 3369 158 BTP 16/06/9" 11105 440 .»**, IMIDUEMILA 20965 20969 IMMOBILIARI niuai BROMA 2005» »1«* CITINO 01/07/95 10135 010 EPT'INTERNATIONAI. 17350 17433 FONOERSEL 45176 45134 PIRELUSMR 1581 475 BTP01/09/97 11095 040 IMIRENO 17145 17148 CHIMlCHIfDROCARIURI AEOES 13640 163 8 TOSCANA 3699 133 CCT INO 01/07/95 10075 405 PIRELLI CO 4604 ELWOAlOeBARAN 16454 16441 FONDICRIDUE 15047 14999 BENETTON 454 BTP01 11 9' 11240 415 INTERB RENDITA 25 542 25 532 AUSCHEM 690 003 AEDESRNC 5420 074 36616 •039 CCT INO 01/08/95 10135 005 1994 EURO JUNIOR 19996 20003 FONOINVESTOUE 23 786 33753 CALTAGIRONE 2190 BNLRNC 3323 PIRELLI CO RNC 179 INTERMONEY 13255 13 250 AUSCHFMRNC 790 395 168 065 CCT INO 01/09/95 10130 000 BTP0 0 9» 11330 000 EUROMOB CAPITAL F 19215 19310 ^ FONDO CENTRALE 23 377 33359 CALTAGIRONERNC 1750 2-8 BREDAFIN 60 POPBERGCVAR 31405 325 INVESTIRE BONO 11494 11493 BOERO 8190 •012 — CCT INO 01/09/95 10060 000 BTP 010 m 1 150 435 EUROMOB RISKf 21151 21105 GENERCOMIT 28635 38633 134 OELFAVERO 1499 669 BURGO 11391 •0 52 POP BRESCIA 6848 0S3 INVESTIRE MON 11217 11315 CAFFARO 2040 CCT IND 01/10795 10110 410 BTP 01/03 98 11010 415 17443 PREMAFIN EUROPA 2000 1745» GEPOREINVEST 15957 15952 CAFFARORISP 1960 0 51 FINCASA 1450 21i BURGOPRIV 9565 427* 1900 016 INVESTIRE 08B 23 596 33589 CCT INO 01/10795 100 55 415 BTP 19/03 98 H340 430 FIDEURAM AZIONE 15945 15973 GEPOV/ORLD 13 75' 13 747 CALP 3600 529 GABETTI 2410 212 BURGORNC 9960 335 PREVIDENTE 14091 023 ITALMONEY 13602 12596 CCT IND 01/11/95 10105 4 05 BTP 01/05/98 11100 9704 030 FINANZA ROMAOEST 12756 13715 GE1FIMIINTERNAZ 15239 15346 ENICHEM AUGUSTA 2550 204 GIFIM 1105 3-6 CBD 002 RAS 28413 06" UGESTOBBINT 15674 5883 CCT IND 01/11/95 1O0 65 415 CASOTBIN0A 3786 8TP 30 06788 1 210 440 FIORINO 35160 36138 GESTICREOITFIN 17625 7656 FMC 999 410 RISANAMENTO 31000 000 305 RASRNC 15723 140 LAGESTOBBLIGIT 20640 20634 CCT IND 01/13/95 10090 420 RISANAMENTO RNC 13100 077 CALCESTRUZZI 11631 113 BTP 18/09(98 11265 440 FONOERSELAM 11936 12017 OESTIELLEBI 13239 1325' MARANGONI 5550 904 RATTI 3480 385 - MEDICEO OBB 11421 11421 CCTIND0K 3/95 10080 410 SCI 999 •010 CEM SICILIANE 5394 063 BTP 17/01/99 113 55 4 35 FONOERSEL EU 12061 12069 GIALLO 13238 12206 PERLIER 415 197 RCSPRIV 4247 414 MIDAOB8 18 514 18 503 CCT INO 01/01/96 •0140 000 RECOROATI •0 42 VIANINIIND 1114 315 CEMENTIR 1636 003 BTP 18/05*9 114 00 FONOERSEL IND '0062 100-3 GRIFOCAPITAL 18445 18428 7100 REPUBBLICA 3688 4.23 465 MONETAR ROM CCTINO 01/01/96 10330 010 14 965 14961 RECORDATIRNC 4155 134 VIANINILAV 4480 113 CIR 3390 •0 56 FON0ERSEIOR 13536 13531 IMICAPITAL 33344 33339 RINASCENTE 9645 314 BTP 01/03/01 18 50 450 i-CT INO 01/01/96 10100 405 MONEYTIME 14345 14345 SAIAG 1620 0 55 CIRRNC 1220 -4 09 FONDERSELSERV 12835 12790 IN-ERMOBILIAREF 17353 17273 RINASCENTE P 5477 494 BTP 01/06/01 1665 430 CCTIND01/03/96 10170 000 NAGRAREND 15020 15034 SAIAGRNC 1050 000 MICCANICNIAUTO COFIDE 1623 199 FON0ICRIINT 21»37 21951 INVESTIRE 8IL 15333 15337 RINASCENTE R 6570 448 BTP01/09/01 11665 450 NORDFONDO 17 291 17369 SNIA FIBRE 920 2 45 DANIELI 12120 100 COFIOFRNC 1061 176 CCT IND 01/03/96 10110 4 05 F0N0ICRISELIT 17938 17881 14 994 S PAOLO-0 10498 457 INVESTIRE GLOBAL 14995 COGEFAR BTP 01/01/03 1755 440 OASI 13880 13664 VETRERIE ITAL 3200 000 DANIELI RNC 6260 012 3352 133 CCT IND 01/01796 10140 030 FONOINVESTTRE 16120 16104 SAFFA 5680 433 5 MIDA BIL 12900 12853 DATACONSYST 1569 329 COGEFARRNC 3533 092 BTP 01 D5/0 117-5 46 MANIF ROTONDI 490 653 GUARDINI 3355 -097 LOMBARDO 19670 19630 17581 17539 FIMPARRNC 337 ARCOBALENO SOGESFI" DOMANI 18 562 16550 - UNICEMRNC 726! 064 MARZOTTORIS 9070 000 GUARDINI BNC 2515 170 MAGELLANO 14213 14 241 AUREO BONO 11791 11812 FINARTEASTE 1499 338 OBBLIGAZIONI SVILUPPO BONO 30 594 20586 UNIPOL H663 106 FINARTEORD 1695 MARZOTTORNC 4960 •010 GOTTARDO RUFF 1265 2 51 MEDICEO AZ 11723 11728 *" AUREO RENDITA 20512 20535 526 SVILUPPOEMMARK 10890 10884 UNIPOLP 6914 079 101-0 FINARTEPRIV 660 '94 OLCESE 400 GRASSETTO 1384 036 T»k> Ojgi DB IRI INO 85-00 405 ORIENTE 2000 33404 23404 AZIMUT GARANZIA 14 579 14 377 - 20143 20136 VITTORIA ASS 7495 406 ENTE FS 9041 10300 SVILUPPO REDDITO FINARTERNC 630 596 SIMINT I960 •0 51 IFIPRIV 19376 067 000 •RI INO 65-99 102.30 005 PERFORMANCE AZ 14034 14 063 AZIMUTGLOBREO 16366 16 258 VASCO DE GAMA 15360 15JB5 ENTE FS 9240 •0330 410 IRI INO 86-95 10105 0 55 PERSONALE A3. 16192 16208 A2IMUTREN0INT 11392 11364 ENTEFS89-99 10240 000 VENETOCASH 14012 14 008 - IRIINDB8-95 1D050 050 PHARMACHEM 14166 14190 BAI GEST MONETA 11143 11139 ENTEFS8646 10190 410 , VENET0REN0 18 886 10874 IR INO 9141 100 60 ODO PHENIXFUNDTOP 12855 12632 BN CASH FONDO 14 339 14 234 MERCATO RISTRETTO 1 TERZO MERCATO 1 1 ORO E MONETE 1 ENTEFS16644 10140 000 VERDE 11452 11444 IRI io:»: M 100 60 0 5 PRIMEMAMERICA 16923 17041 BNRENDIFONDO 12726 12720 LNTEFS28545 10990 405 ZETABONO 17118 17098 (Prezzi mlormallvl) Denaro/tenera IRIIND36845 100 90 4 05 PRIME M EUROPA 21163 21167 BN"WIBOND 10171 10171 Titolo Chili! Var NAPOlETGAS NR - ENTEFS3S54D 10925 005 FINAVALOREATT 3596974 3595456 BAI 13000 ORO FINO IPERGR) 30660/30750 IRIIND39 01 100 85 4 05 PRIME U PACIFICO 20153 30134 CAPITALGESTMON 11349 11346 BCAAGR MANTOVANA 115000 068 NONES 1451 •4 23 ENTE FSOP 90-98 11300 0 05 FINA VALUTA EST 15143161514263 BNAZCOMUNICAZ 1400 ARGENTO (PER KG | 283600/285000 10110 IRIIND387 94 10140 480 PfllMECAPFAL 43697 43790 CAPITALGEST"N0 14 694 14 900 8CABRIANTEA 12750 300 POP r"M INDUSTRIA 17300 058 ENTEFSSS90-95 0 5" SAIOUOTA 19417 53 1940573 B POP LODI V94 11550 11700 14 977 STERLINA VC 151000/160000 ENEL 74-94 102 50 000 IRI IND 3 68-95 10120 450 PRIMECLU8A2 14 566 14593 CARIFONOOALA 14 986 BCAPROV NAPOLI 4760 000 POPCREMA 53600 •017 BCAS PAOLO BS 2700/3750 STERLINA NC |A 74| 153000/163000 11040 PRIMEGLOBAL 18732 18764 CARIFONOOBONO 13626 13644 ENEL1EM 65-95 410 IRIIND39141 100 50 430 BROGGIIZAR 1315 202 POPCAEMONA 9660 0 51 KSTBR1 BSGEMINSPRO 35000 STERLINA NC IP 731 153000/162000 ENEL 1EM 86-01 11020 440 PRIMEITALY 14939 14900 CARIFONDO CARICE 12405 12398 IMI 91 97391 97 10030 450 CALZ VARESE 440 115 CARNICA CAPITAL ITALIA DLRIBI 4239 4239 POPEMAZXAZD 5700 4 59 3250 KRUGERRAND 650000/710000 ENEL 1EM 9341 104 50 110 Pfll.CMEDITERR 16155 16244 CARIF0N0OLIRFPIU 17056 17046 EFIM36-95 86-95 10 00 OOO CI8IEMME 2 74 CSRSP BOLOGNA 24900 FONOITALIADLRIAI 8542 655 75 POP EMILIA 97400 199 50 PEROS MESSICANI 780000/850000 ENEL1EMIT94 99 B5 oto PROFES GESTINT 17975 17983 CENTRALECASHCC 11333 11331 EFIMS7 94B7-94 10060 COPINO PRIV 48 410 INTERFUNOOLRIB/ 4133 4144 CONDOTTE ACO 56 1200 POP INTRA 11300 273 20 DOLLARI LIBERTY 680000/760000 ENEL 1EM 68-94 106 20 OH PROFESGESTIT 182S2 18166 CENTRALE MONEY 17 539 17510 ENI TV 91 95 10000 005 34 45 FLECTROLUX 60000/6400C INTSECURITIESECUIBI 3445 CRAGR BRESCIANO 7503 204 POPLÉCCO 17247 110 MARENGO SVIZZERO 121000/138000 ENEL 1EM 89-95 10510 470 OUA0RIFOGLIOAZ 15460 15449 >i CENTRALE REDDITO 21320 21313 ITALGAS 1/1/94 5650 AUTOSTRADE 9140 103 X 000 8004] ENEL 1EM 90-98 10530 10 ITALFORTUNEALITIA) 60043 CR BERGAMASCO 14550 393 POP LODI 12850 •0 39 MARENGO ITALIANO 133000/130000 RISPITALIAAZ 16729 16711 */ CISALPINO BOND 10000 10000 NORDITALIA 350430 CBBRIZEXW92 9- 109 00 015 ITALF0RTUNE80LR|A| 11 77 11 r CRVALTELUNESE 16300 2 21 MARENGO BELGA 130000/125000 ENEL1EM9141 10700 100 RISPITALIACRE 13107 13085 CISALPINO CASH 10000 10000 POPLUINOVARESE 17020 000 OB TRIPCOVICH 100,05 ENEL 1EM 9240 10560 CIR EXW 89-95 00 5 405 ITALFORTUNECDLRIOI 1095 1095 CREDITWEST 6675 •6 72 MARENGO FRANCESE 131000/137000 430 S PAOLO HAMBIENT 17672 17790 14 477 14464 POP MILANO 5420 586 WEOISONSELM 115/130 CISALPINO REDO ENE..2EM8540 10^5 005 MEDIOB 6949 8949 •1010 440 ITALFORTUNEDECUIOI 1125 1135 FERRNORDMI 4199 000 MARENGO AUSTRIACO 131000/138000 S PAOLO HFINANCE 23 041 32117 4 13393 WERIOANIA 1700/1800 CO0PREN0 13363 POP NOVARA 12810 167 ENEL2EM87 94 107 40 000 MED REPCXW 89-94 100 0 0 05 ITALFORTUNEELITfOI 10353 10352 FIN ANCE ORO 20 DOLLARI (ST GAUDI 665000/630000 S PAOLO HINDUSTR 16744 16797 COOPRISPARMIO 11713 11735 SOSP WFERi-IN 1550/1850 _ POP SIRACUSA 14600 000 ENEL3EM 66-94 10620 000 MOLIVET EXW 89-95 99 35 435 ITALFORTUNEFOLRIBI 966 966 10 DOLLARI (LI8ERTYI 335000/450000 S PAOLO HINT6RN 17081 17144 CRENOITA 11992 119S6 FRETTE 4250 •093 WIFIL 3040/3060 POP SONDRIO 59000 094 ENEL 2 EM 89-99 107 60 000 MCE 95IND 68-95 10 05 405 RASFUNDOLRIMI 3204 3204 10 DOLLARI INDIANO 380000 560000 SALVADANAIO AZ 14 543 14519 EPTA92 160OS 16012 TOPAIV 950 000 WMONTEDISON 330/340 ENEL2EM9343 104 95 415 POLO 14400 397 MONTEDISON 9240 99 75 000 ROMITALBONDSECUIO 1136 11354 95/100 20 MARCHI 146000/170000 SOGESFITBL CHIPS 16166 16205 ,. EPTA80N0 23581 23 563 INCENDIO VITA 19000 000 W NUOVO PIGNBX ENEL "EM 9143 106 20 410 SIFIRPRIV 1230 ISVEMEA11187 94 100 00 000 ROM SHORT TERM ECU IM| 16764 16757 000 WOUVETTI93/95 14/115 4 DUCATI AUSTRIA 260000/335000 SOGESFITFIN 13863 13673 EPTAMONEY 1-337 17333 INVEUROP 440 4 76 ENEL 3 EM 8540 110-5 015 BEI 86-95 0265 0 05 ROMUNIVERSALECUIB) 3006 3003 TERME 01BOGNANCO 200 256 WRIPCOVICHA 280/350 100 CORONE AUSTRIA 645000/730000 SVILUPPO AZ 16837 16 773 EUROANTARES 13 714 13-04 NEOIFICATR 134 469 ENEL 3 EM 68-96 107 50 405 10150 66212 66213 ZEROWATT 4940 •0 20 W TRIPCOVICH B 135/135 100PESOSCILE 380000/480000 BEI 86-95 430 SVILUPPO EOUITY 17851 17869 EUROVEGA FONDO TRE R UT IBI NEOIFICATR RNC EconomM**f-«, <*.•*• #- i

PRIVATIZZAZIONI. È la più grande asta bancaria .<£i>~w Il fìsco cambia? Il «730» Ubi cala Tasso arriva «Eccovi la Comit > a casa ROBERTO GiOVANNINI ari ROMA. Sembra decollare senza intoppi l'operazione 730. Almeno 7- In vendita 570 milioni di azioni 8 milioni di contribuenti (in gran parte lavoratori dipendenti e pensio­ L'In esce definitivamente dalle banche. Ieri a Milano nati) stanno per ricevere a casa loro i Prodi ha presentato un'altra «storica» privatizzazione, - modelli precompilati per poter paga­ Modalità dell'offerta re le tasse del 1993 in modo «super- quella della Comit. 1128 febbraio Tiri metterà sul merca­ semplificato», grazie all'assistenza fi­ to 570 milioni di azioni Comit: 240-300 milioni finiranno 260 milioni di azioni riservate al scale. Una vera e propria rivoluzione, nell'Opv, 40 andranno ai dipendenti e 240 agli investito- risparmiatori italiani e altre 40 che se andrà in porto comporterà milioni per I dipendenti e I vantaggi incomparabili sia per i con­ n istituzionali italiani ed esteri. 1 vertici della banca si pensionati Comit, poi 60 milioni ' tribuenti che per l'amministrazione presenteranno dimissionan di fronte ai nuovi azionisti e per gli Investitori professionali finanziaria. 11 cittadino, infatti, evita per sei mesi non ci saranno aumenti di capitale italiani ed altri 130 milioni agli ' noiosi calcoli, le solite file, e paga le Investitori Intemazionali non imposte (o riceve i rimborsi)diretta - . statunitensi, SO milioni per quelli mente in busta paga o in pensione. Il degli Stati Uniti, 30,68 milioni a Fisco, dal canto suo, «lavora» dati ALESSANDRO OALIANI disposizione della Lehman senza errori formali e su supporto Brothers come «green shoe», magnetico anziché su carta, e dun­ •i MILANO Piazza Belgioso è un an­ PartO molto rigoroso riserva destinata agli investitori golino riservato alle spalle del Duo­ La Comit è sempre stata conside­ que può avere mani libere per dedi­ istituzionali. È questa la care personale ed energie al control­ mo. Un piccolo gioiellino, propno , rata una banca d'elite Nasce esatta­ ripartizione prevista per l'offerta come la Comit, la banca che ha qui j. lo di altri tipi di dichiarazioni più «a ri­ mente cento anni fa, nel 1894, sul pubblica di vendita delle azioni schio», come quelle Iva. ir-- •-,-••••: la sua sede, in un prestigioso palazzo ; modello - delie banche tedesche della Banca Commerciale Italiana settecentesco. Ed è qui che prende ;; Rompe quindi il vecchio legame tra Illustrata Ieri. Se nel 1993 i 730 sono stati circa 1 definitivamente il via la privatìzzazio- -*'credit o e speculazione edilizia per milione e mezzo, quest'anno - gra­ ne più ambita. «Per quella del Credit ':; partecipare direttamente al capitale zie alle modifiche introdotte e alla - dice 11 presidente dell'ir!, Romano ';, delle industrie. Negli anni '30 è la pri­ semplificazione - la platea di contri­ Prodi, - abbiamo scomodato l'agget­ ma a capire che il modello di banca buenti teoricamente interessati sarà tivo storico. E lo scomodiamo anco- . «mista» ha fatto il suo tempo e diven- di 14,5 milioni di persone: lavoratori dipendenti e pensionati che possie­ ra. D'ora In poi non avremo più il co­ • 65%), mentre le soffe- nel '94 la predisporrà direttamente e i fotografi vengono fatti uscire. E 11 di-; 'renzesalgonoal2%degliimpieghi.; Ecco il nuovo controllore gratis il datore di lavoro o un Caaf (il rettore finanziario Iri, Pietro Ciucci >;'.;•••, • Sulla polemica tra public company centro di assistenza fiscale). L'obiet­ spiegale modalità della vendita. \ ••<• , e noccioli duri, che si è scatenata tivo in'izialtfiKLquello dijnaodare.a L'In metterà sul mercato tutte le_ proprio per il controllo della Comit, delle assicurazioni casa di almeno. 10 milionidl'contri- sue azioni Comit, 570 milioni, corri- , '••• Prodi spiega: «1 francesi hanno fatto buenti il modello 730 parzialmente spondenti ad una quota del 54%. Il : bene ad adottare i noccioli dun, precompilato con i dati che il Fisco prezzo verrà deciso il 26 febbraio e ; '•' mantenendo stabili i loro equilibri fi- già possiede: dati anagrafici, codice , divulgato il giorno dopo. E da lunedi ' • ROMA «È una nomina accolta gli studi giuridici. Laureato in giuri­ •: nanziari. Ma in Italia il problema è un con «soddisfazione, mista ad una fiscale, eventuali redditi da terreni o 28 febbraio si potrà cominciare a i. altro. Si tratta di trovare tanti Benet- sprudenza nel 1956 all'Università di sorta di preoccupazione per i compi- i da fabbricati. Alla fine, i «fortunati» prenotarsi per acquistarle. Ai piccoli ;; ton. cioè dei nuovi protagonisti», Roma, il neo presidente dell'lsvap saranno solo 7-8 milioni: gli altri (se ' ti che mi attendono»; cosi Giorgio r entra in Banca d'Italia nel 1961 in nsparmiatori. attraverso l'Opv (l'of- >' Il presidente della Comit, Sergio : non avranno ricevuto nulla entro la ferta pubblica di vendita) ne saran- '•': " Siglienti, precisa poi che l'attuale Sangiorgio, avvocato generale della :; qualità di legale a contratto. Nel 1981. fine di febbraio) si potranno procu­ no riservate 240-300 milioni («le quo- ;'{ gruppo dirigente della banca «per la Banca d'Italia e neo presidente dell'I- \ diviene avvocato generale della Ban­ rarsi il modulo ovviamente «in bian­ svap, ha espresso a caldo la sua pri-,:.. ca d'Italia. È anche membro del con­ te definitive - spiga Ciucci -verranno ; : più elementare norma di buon gusto ; co» presso i Comuni o i tabaccai. » -: decise solo dopo l'arrivo degli ordì- ; . dovrà lasciare ai nuovi azionisti, pri- ma impressione sulla nomina decisa "_ siglio generale dell'associazione fra ieri dal Consiglio dei ministri su prò- %.l e società italiane per azioni. 7;C: ,-.•• Nello staff del ministero delle Fi­ ni»). Altri 40 milioni verranno desti­ . ma della scadenza naturale tra due nanze (alla presentazione alla stam­ posta del titolare dell'Industria Paolo i Un uomo della Banca d'Italia," nate, con modalità particolarmente ; ; anni, la decisione sui nuovi vertici» pa dell'-operazione 730» c'era il se­ vantaggiose, ai dipendenti della ban- •' ; Insomma, dovrà dimettersi «entro. Sa\ona. Se Sangiorgio si dice «soddi- ;• dunque, si sposta in una delle poltro­ : gretario generale alle Finanze Gianni ed. Agli investitori istituzionali italla- i l'anno», anche se le dimissioni, ricor- sfatto», in molti nel mondo assicurati- * ne di comando del settore assicurati­ Billia, il direttore generale alle Entrate ni, invece, ne verranno dirottate 60 l '*•' da. «sono un fatto individuale». Inol- porti tra la Comit e Gardini e sulle vo devono sentirsi la bocca amara. ? vo. «11 modello Bankitalia - spiega il tangenti incassate dall'ex presidente Giuseppe Roxas e il responsabile dei milioni, a quelli Usa 50 milioni e a l - tre Siglienti chiarisce che «per i pros- La scheda Tra essi c'è probabilmente il presi- !v neo presidente - è già nella legisla­ rapporti con i contribuenti Giancarlo quelli del resto del mondo 130 milio- * Comit Braggiotti e dall'ex vice presi­ dente dell'Ania Antonio Longo che '!';zion e sull'lsvap, che in una certa mi­ Fomari) c'è grande soddisfazione: ni. Tenendo conto che il 15V6 degli ;•. slmi sei mesi», la banca non proce- dente Palladino «Il nome della ban­ nei giorni scorsi aveva fatto sapere di j£ sura è ricalcata sulla vigilanza del si­ se tutto va liscio, c'è il rischio che do­ attuali azionisti Comit è già straniero, * • derà ad alcun aumento di capitale. E ca - dice Siglienti - non è stato ap­ L'Isvap è l'Istituto di vigilanza sulle preferire un candidato più all'interno :.- stema creditizio. Vi sono molti punti po tanti anni di critiche più che giù- • M può ben dire che una fetta rilevan- ";: poi? «Nel medio termine - aggiunge , pannato ma lo è stato quello di due assicurazioni private e di Interesse dei problemi del settore. 11 nuovo •• di contatto. È stato proprio il legisla­ stincate il Fisco per la prima volta rie­ te della futura Comit, tra il 30 e il 40%, -••' Siglienti - potremo ricorrerea l mer­ nostn ex collaboraton. Si tratta di fatti collettivo. Varato nel 1982 e presidente dell'Istituto di vigilanza fo sca a portare a casa anche qualche divenuto operativo l'anno tore a voler dare questa impronta al­ finirà dunque all'estero. L'iri, ad ope- ': cato in varie forme». Prodi prende gravi, che però vanno accertati» Su delle assicurazioni ha rilevato che il i, la vigilanza sulle società di assicura­ applauso. Billia mette le mani avanti: . Cardini ammette «Litigò con noi nel seguente, ha rilevato gran parte razione conclusa, dovrebbe Incassa- -». poi posizione sul voto di lista, cioè sistema finanziario a livello generale i zione: è un punto fermo». Sangiorgio qualche disguido tecnico già si è ve­ •;; sulla possibilità per gli azionisti ai mi- '90 e devo dire che si è trattata di una delle funzioni della direzione re intomo ai 3mila miliardi. Va anche 1 assicurativa del Ministero si presenta «non tranquillissimo: le '&h a seguito con attenzione il dibattito rificato, ma dovrebbero essere tutto ncordato che il lotto minimo acqui- ì i: noranza di presentare liste proprie: fortuna» Poi sorride «Adesso però sommato poca cosa rispetto alle • torniamo all'abituale compostezza» dell'Industria nel ruolo di - cronache lo registrano ogni giorno», ' sull'autonomia ed il rafforzamento stabile è di mille azioni (con il bonus ?. «Sono favorevole» dice. Ed è d'accor- • ma ha evitato, per il momento, di f- molte difficoltà di un'operazione ? do anche sull'opportunità di lanciare E spiega «1 nostn rapporti con Me­ gendarme del settore. Dalla sua degli organi di vigilanza che ha ri­ di una azione gratuita ogni 10, a pat- •; nascita ad oggi ha proposto e esprimere valutazioni sulla situazio- •;. guardato anche l'isvap: «Mi rendo piuttosto complessa. Da notare che il •'; un'Opa nel caso di patti di sindacalo diobanca sono sempre stati amiche­ 15 gennaio scorso è scaduto il termi­ to di tenere il pacchetto per tre anni) ; ottenuto dal ministero ' ne specifica delle compagnie di assi- " -conto che c'è un orientamento di tra azionisti forti. Ma ricorda che su voli e dopo la pnvatizzazione lo sa­ : 1 i ne per usufruire dell'assistenza fisca­ e che i tetti massimi, come per il Cre- ;: dell'Industria la liquidazione curazione. <-.y'J,' T'''''"-' ..••"!•.*-•••?:•" questo tipo, sulla falsariga dell'orga­ dit, sono dell'1% per i piccoli rispar- v; entrambi questi punti «dovrà pronun- ranno ancora di più». Si chiude con coatta di oltre 50 compagnie di le dei datori di lavoro, ma c'è sempre ' darsi • il Parlamento • la ' settimana uno spot: «Comit diventa privata, La carriera professionale di San­ no di vigilanza tradizionale, classico, tempo per chiedere l'aiuto dei Caai. • miatori e del 2% per gli investitori isti- , assicurazione sia perchè In come è la Banca d'Italia la cui indi­ .prossima». %':.: , ;.>A' ••'-••-••> un'ottima occasione per diventare difficoltà economiche sia perchè giorgio, nato a Roma il 21 novembre y Il 730 va presentato entro il 31 marzo tuzionali Anche se è probabile un pendenza è sempre stato un punto pienone di nchieste e dunque un n- Siglienti non si sottrae all'inevitabi­ azionisti». E poi tutti i big filano al vendevano polizze senza 1933, si svolge quasi tutta all'interno > al sostituto d'imposta o entro il 30 le fuoco di fila di domande sui rap- gran gala al ridotto della Scala autorizzazioni. • della Banca d'Italia e all'insegna de- » 'fermo , un punto di forza». aprile al Caaf.

Parla Pasquale Pistorio, amministratore delegato della società italo-francese; «Fatturato +30%» MERCATI

BORSA MIB 1.089 + _OJ!£ «SgsThomsm MIBTEL 10.916 - o,os COMIT 30 158,44. . 0,08 ILHTTOIIICMISAUDIWO scita di questi anni.' :'• ." il 22°,'. in Asia); vendiamo il 52% del competere sul terreno delle tec­ + 1,2» DARIO VKNKOONI ALIMAGRIC Parliamo dell'occupazione. Ilvo- - totale fuori dell'Europa: il 24% in nologie di punta? - IL stTromtCHi semai DI PIO m MILANO. «Previsioni per il 1.994? . di incremento del fatturato superio- atro gruppo già molti anni fa ha . America, il 23?ó in Asia e il 5% in lo dico di si. Ma a due condizioni. MIN-MINERAL — 0,»2 : Diciamo cosi: sarei molto contrariato -re a quello dei nostri concorrenti. avviato una politica di «deloca- Giappone. Non sono molti i gruppi Che si spinga con più convinzione TITOLO Miouorn se la crescita del nostro fatturato si } Sarei molto contrariato se ci doves- '. lizzazione», trasferendo alcune occidentali che esportano alta tee- : sull'innovazione e sulla formazione SANTAVALERIARPR 4- 12.SO dovesse limitare al 15°>. Quanti sono simo accontentare di una crescita produzioni In Asia. nologia in Giappone. *.••«':•••'„>'. .•"• (perchè più forte è l'innovazione, e TITOLO MOGUOtUI CUCIRINI — MS gli amministratori delegati di grandi :'del 15%. Un 20% già mi andrebbe Non solo in Estremo Oriente, anche . Parliamo delle strategie. Avete meno influente è la questione del gruppi industriali europei che posso- - meglio. ;•'.;-•-~«v\J; ,:••:'-'-.v-.i'... •.•>•..-«• in Marocco e a Malta. *-;.<••.:• • ••::,. stretto diversi accòrdi con im- ; costo del lavoro); e che vi sia più LIRA no sfoderare un simile ottimismo? . Eppure slete un po' in ritardo ri- portanti clienti, produttori di ' flessibilità nel lavoro. ••••-..•..' ;-;„•:. Poi avete chiuso alcune fabbri­ DOLLARO 1.694.16 •»• Pochissimi, forse nessuno. Con l'ec- ; . computer o di telecomunlcazio- • -1** -. spetto agli obiettivi di crescita che In Europa, e ridotto gli occu- - In proposito l'ing. Aldo Romano, MARCO 966.44 + S,«8 eczionedi Pasquale Plstorio, numero : ' che vi eravate dati. Non è cosi? • pati, anche in Italia. Le fortune ni, per esempio. Contate di pro­ responsabile delle attività italiane YEN 15,679 + 0,07 uno della Sgs Thomson (St) gigante :. SI, siamo un po' in ritardo. Ma consi­ dell'azienda non coincidono con seguire su questa strada? '• del gruppo, ricorda la sperimenta­ italo-francese della microelettronica deri che da quando siamo nati, ' la lotta alla disoccupazione. Certo. In quelle alleanze sta buona ; zione già realizzata alla St con i con­ STERLINA 2.475.51 + »,01 in lotta per il primato nel vecchio ' nell'87, siamo cresciuti in media del parte del nostro successo. Noi lavo- [ tratti estivi (7 milioni per 3 mesi), FRANCO FR. 284.37 + ••*• ,v : Nel '93 è iniziato un nuovo ciclo: ab- : ; Carta d'identità continente. • "»-; ':.:.. • •:, -.': 16% l'anno. Eravamo al terzo posto biamo voltato pagina. L'anno scor- '••-riamo col cliente come vuole , il con i contratti per i turni di notte, o FRANCOSV. 1.145.09 + 4,3« Ingegner Plstorio, come è anda­ in Europa e oggi siamo i secondi, • so abbiamo assunto in Italia 350 ;••cliente . Sviluppiamo insieme i pro-r con i cento contratti per il lavoro nel FONDI INDICI VARIAZIONI % Pasquale Plstorlo, siciliano, 58 to II'93? -..., subito a ridosso dei primi (la Phi­ persone, due terzi nella produzione \ dotti, e alla fine per questo nostro ,. weekend. Interessano di norma stu­ anni, è un protagonista di primo Per noi è stato un anno eccezionale. lips) . Alla fine di quest'anno contia­ e un terzo nella ricerca e sviluppo. .;,;•'; partner diventiamo una sorta di for- .; denti («molto bravi») che magari AZIONARI ITALIANI + 0,08 plano della mlcroelettronlca Non abbiamo ancora approvato i ri- •'•m o di essere primi in Europa. '. .<:,\••„ Dove avete inserito I nuovi as- : nitore intemo, gli diamo una «inte­ cosi si pagano l'università. La flessi­ AZIONARI ESTERI - 0,22 BILANCIATI ITALIANI 0,05 mondiale. Laureatosi In Ingegneria sultati ufficiali, ma recentissime sti­ E nella graduatoria mondiale? v . Sunti? ,:.!•, A;-j-- •:.;•- ••_:' *;:'•:. grazione verticale virtuale». /''• .-;•.>•: bilità, dice Romano, pesa di più nel + Elettronica a Torino, ha scalato In me indicavano una crescita del fat- i Eravamo al 1 Sesimo posto nel mon­ Ne abbiamo collocati 280 al Nord e ;- Con chi puntate di preferenza nostro settore del costo del lavoro. BILANCIATI ESTERI . 0,04 13 anni i gradini della gerarchla turato in dollari del 30%, a 2.060 mi­ nelle vostre alleanze? •Ci deve essere un modo - dice Pi- OBBLIGAZ. ITALIANI 0,00 dell'americana Motorola prima di do nell'87. Siamo al 13esimo posto 70 nello stabilimento di Catania. ~. lioni di dollari, e un utile netto attor- / oggi. Contiamo di arrivare al decimo Non credo che ci siano molti grandi ••>:Co n le società europee. Ci uniscono storio - per far convivere le esigenze OBBLIGAZ. ESTERI - 0,01 tornare In italla come •- - no ai 160 milioni di dollari. . : .'-.::'. amministratore delegato della Sgs posto nel '96, superando Philips, • gruppi industriali che hanno fatto'-, ragioni storiche, culturali, ambienta­ ' dei lavoratori occupati con le aspet- nell'80. Animatore della fusione Previsioni per ll'94? ,••-. National e Matsushita. >:;- •••'• ,?•'->-meglio. Abbiamo in Europa il 90V„ • li. Ma siamo aperti ovviamente ad •'. tative di quelli che ancora un lavoro BOT RENDIMENTI NETTI •/. con la Thomson, fin dall'87 è Certamente quest'anno sarà più dìf- - Come contate di raggiungerle della ricerca e sviluppo (che assor- intese anche con americani e giap­ non i'hanno, con quelle infine delle 3MFS! 5,70 amministratore delegato del ficile. Ma penso che continueremo a .• questi obiettivi? be il 1 S'.'u del fatturato) : produciamo \ponesi . ..'•- •••.•• '•.'•' "i:'i-X;-:-ÌX\^ :•:•-imprese. Dobbiamo trovarlo, se no 6 MESI 7.5S gruppo itolo-francese. ci tagliano fuori». „>;'>. ••• • 1 ANNO 7.45 crescere a buon ritmo, con un tasso ' Basterebbe mantenere il tassi di cre­ qui il 66VU del totale (il 12?.'. in Usa e "; Secondo lei l'Europa può ancora Sabato 12 febbraio 1994 Economia h^tnf-*

A tre anni dalla morte di ' È mancalo all'alletto dei suoi can il com­ In difficoltà pagno e partigiano ALESSANDRO VAIA PRIMO PIZZETTI sui mercati i suoi cari lo ricordano con protendo rim­ Nel dame il triste annuncio la moglie, il fi­ pianto e con Immenso amore. La sua vita glio e la nuora lo ricordano come uomo di rara rettitudine e bontà, «ci mancherà tan- di comunista « di combattente per la liber­ •• to nelle piccole e grandi cose», e sottoscri­ lira ta continua nella lotta e nell'impegno dei vono per l'Unità. suoi compagni per i diritti del lavoro, per il Firenze. 12 febbraio 1994 • e futures progresso e per la pace. .• Milano. 12 febbraio 1994 '. ieri ricorreva il primo anniversario della . mortedi •y.C 'FRANCONATALI • ROMA. Ancora una volta la lira Nell'anniversario della scomparsa ' del . La moglie. I figli Marco e Daniele con il ni- ha subito l'affetto Moody's». Dopo compagno ,•,;,?.";, .,..•' .-'- . '"•':'-; : potino Juri e la nuora Manuela lo ricorda­ l'allarme ; lanciato dall'agenzia no con amore a tutti coloro che lo hanno ALESSANDRO VAIA americana sulla stabilità del nostro conosciuto e apprezzato per la sua bontà in un momento segnalo da epocali trasfor­ e altruismo. In sua memoria la famiglia sistema bancario, ieri la moneta sottoscrive per il Pds. • mazioni, è vivo in noi il ricordo del presti-, italiana ha evidenziato un genera­ Firenze. 12 febbraio 1994 :!'.:- gloso dirigente comunista e continuiamo lizzato regresso sui mercati. Alle ri­ la lotta alla ricerca di una rinnovata teoria levazioni indicative della Banca • Il Cidi è affettuosamente vicino a Vincenzo comunista per Incidere sulla realtà presen­ e alla sua famiglia per !a perdita del padre d'Italia veniva scambiata intomo te. Circolo Comunista «Alessandro Vaia» MARK) MAGNI alle 1.694 lire contro il dollaro Milano 12 febbraio 1994 Roma, 12 febbraio 1994 t- . (1 691 lire ieri alla stessa ora) e al­ le 966,5 lire contro il marco (960- 961 lire). Debole anche la perfor­ mance dei nostri futures sul merca­ to a termine di Londra, dove il Btp decennale è sceso in mattinata fi­ no a un minimo di 117.20 per poi 20124 MILANO risalire fino a 117,50 in concomi­ Via Felice Casati, 32 tanza con le indicazioni valutarie . • • • • di Bankitalia. A determinare : la .V marcata flessione dei corsi, dopo il Tel. (02) 67.04.810^44 tono rialzista evidenziato nei giorni scorsi, secondo gli analisti, è stato proprio il documento diffuso ieri Fax (02) 67.04.522 dagli analisti di Moody's, innesca­ tosi in una nuova fase generale di debolezza caratterizzata dalla ri­ Non viaggiare con una agenzia qualsiasi, viaggia con l'Unità Vacan­ presa del marco tedesco. . ..,. - ze, è l'agenzia di viaggi del tuo giornale. L'Unità Vacanze ti offre le partenze di gruppo per i viaggi e i soggiorni a prezzi competitivi. Ma Da sinistra a destra Giovanni Padoa Schloppa, Lamberto Din), Carlo Azeglio Ciampi e Antonio Fazio : Marco Lanni ti può offrire anche tutti i servizi di agenzia. Entra con una telefonata nell'agenzia del tuo giornale. - •<••••• .. *:^i*^^ .•-••.

MUNICIPIO DI POZZUOLI C.F. oosossooeae A norma deirart. 7 della Legga n* 80 del 17/2/1967 al porta a conoscenza di quanti ne abbiano Interesse che questo Comune dovrà Indire licitazione privato per l'aggiudica­ zione del lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria agli Impianti di riscaldamento «Le nostre banche sono solide» e di condizionamento centralizzato ubicati nelle scuole e Uffici di proprietà a/o pertinen­ za comunale e conduzione impianti termici aventi potenzialità superiore alla 200.000 Mcal/h e ricarica estintori, per l'Importo di L 969.986.700 oltre Iva. La licitazione privata avverrà secondo le modalità previste detrarr. 1 lett. A della Legge 2/2/1973 n» 14 (massimo ribasso), -r- •••.—. - ~.• • - >- Il presente appallo avrà la durata di anni uno decorrente dalla data del verbale di con­ Ciampi torna in trincea: ora Moody's esagera segna dei lavori stessi. Alla liquidazione del corrispettivi in favore della ditta aggiudicataria si provvedere con le modalità previste dal Capitolato Spedale di Appallo depositato presso l'Ufficio Contratti del Comune presso cui le Imprese interessate possono prendere visione. - zo Chigi - sono le stesse che l'intera Bnl, nei quali le malefatte dei vertici il paio quella del Credito Italiano In­ Del pari è depositato presso l'anzidetto Ufficio l'elenco degli impianti da manutenere. «Le banche italiane sono solide e contribuiran­ . economia europea subisce a causa w avevano messo a rischio gli stessi bi- ternational: «Moody's con i suoi mu- Si precisa che il verbale di licitazione privata non terrà luogo di contrarlo in quanto pre­ della crisi»,ed in più il nostro sistema fi lanci delle banche da loro ammini- tatamenti continui di giudizio ha or- • ventivamente * necessario acquisire le certificazioni previste «alla Legge 636/82 modi­ bancario è. appunto, >patrimoriial- ; ficata con altre n" 55/90. .-• ... . „ , no afar superare la recessióne»! Ciampi scende l strate.'Ma, sembra concludere Ciam- mai perso credibilità», insinua. Le ditte Interessate iscritte all'A.N.C. per le categorie 5A o SAI e per almeno l'impono : mente solido e in grado di dare un ;• pi. stiano tutti tranquilli: non abbia- merito a quello di appalto, potranno far pervenire a questa Amministrazione Comunale in campo per contestare le critiche dell'agenzia contributo per superare la recessio­ :...- mo nessuna intenzione di ripetere le '•' Un coro di consensi (tramite la Segreteria Generale) eventuale richiesta di Invito In bollo nel termine di gior­ ne in atto». Smentita su tutto il fronte. ;;• grandi lottizzazioni bancarie triste- ni 15 (quindici) giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul Bollettino ufficiale del­ E con più chiarezza lo stesso con­ la Regione Campania. »•„,.•- -- .,,.....-.,: Moody's e promette: sostituiremo i banchieri E, insieme, una esortazione: i prestiti ìi mente famose nella storia della Re­ cetto è stato espresso ieri dal presi­ Qualora le concorrenti dovessero essere iscritte a tutte due le categorie la sanatoria che le banche considerano difficili pubblica. Faremo presto e nel rispet- dente della Banca Commerciale, Ser- •.'; degli importi delle stesse devono essere almeno pan all'Importo di appalto. da recuperare, infatti, all'ottobre del l to della legge Amato sulle società per. gio Siglienti, quando ha ricordato • SI avverte che le istanze In difformità alle Legge sul bollo saranno Inoltrate all'Ammini­ inquisiti, e senza lottizzare... > strazione Finanziarla dello Stato per le sanzioni previste a norma di Legge 93 raggiungevano la ragguardevole 3 azioni che prevede il coinvolgimento • che «Moody's è da sempre contraria '•• Le Istanze di partecipazione non vincolano l'Ammimctrazione cifra di 66.592 miliardi con un au­ : : di tutti i soggetti (istituzionali o priva- ; al nostro processo di privatizzazioni »;; Pozzuoli, Il 12/2/1994 , - . . .. - mento del 21,6% rispetto all'anno v ' ti) che nelle banche hanno interessi. •; perchè ritiene che lo Stato offra co- :•.; DIRETTORE DI SERVIZIO " - IL SINDACO ANOKLO MELONE precedente. Ma. sembra voler dire '..' Sono considerazioni sulle quali ; munque maggiori garanzie. Altre lm- ,.•' Slg. Razzino Roberto . - Prof Aldo Mobilio m ROMA. «Il sistema bancano italia­ zionale è assicurato Cumpi, tutto questo è il frutto della •(non accade spesso) il consenso è ; portanti agenzie intemazionali pen- fe recessione. Il sistema bancario è soli- .'•'. praticamente unanime. -Le valuta- no è patrimonialmente solido ed è in Basta fare un piccolo sfono di «tra- sano il contrario». E noi, sottende la.":'" Consiglio Nazionale i do, abbiale fiducia. :;' - ,'.,:• - rt,-K': •'.•„" ' zioni di Moody's sono un tantino > condizioni di efficenza tali da poter i.'duzlone» del messaggio di Palazzo risposta, andiamo avanti: che ci vo- "• " dell'Economia e del Lavoro dare al mondo della produzione un - ;; Chigi per capire che Ciampi, di fatto, • esagerate e un tantino fuori luogo», gliano mettere i bastoni tra le ruote? >:.:: contributo fondamentale per supera­ I accusa la più famosa agenzia mo­ '• Gli Indagati? Se ne andranno ironizza il diretore generale della Questo, ovviamente, Siglienti non t re la recessione in atto ed avviare la ndiale di valutazione economica di ;,'. Ma resta comunque aperto l'altro •','; Confindustria Innocenzo Cipolletta. - lo dice. Ma il presidente dei banchie- >-•• E aggiunge: «Non si può parlare di ri­ ri italiani, Tancredi Bianchi, ricorda ripresa». Ciampi toma in trincea, do­ f> aver preso un grosso granchio. Nella • corno del problema: banchieri sotto CNEL schio-banca, credo che il sistema polemicamente che «grazie alla sva- V' po la bufera sulla lira legata a Tan­ *:• migliore delle ipotesi... .,;'••.• ^ ;-:;.,, •;,:., ,. inchiesta, banchieri - come il presi­ Commissione per le Autonomie non abbia più sofferenze di quelle di lutazione della lira in Italia sono en- & gentopoli, che aveva dovuto affron­ \.:•:••• Le banche italiane - dice in so- dente dell'importantissima Canplo, Locali e le Regioni tare solo quattro giorni dopo la sua , stanza l'agenzia Usa - difficilmente Mazzotta - agli arresti. La risposta di altri paesi e che molte di queste sia- : trate grandi quantità di valuta, tutte ?; elezione nel maggio scorso. £ davve­ g saranno In grado di sostenere il peso ; i Ciampi è anche in questo caso netta no essenzialmente legale ad una re-, convogliate sulle privatizzazioni»: tra t ro di una durezza che ha pochi pre­ ?; delle «sofferenze» (cioè dei crediti •' • «I problemi delle singole persone sa- cessione che coinvolge tutti». Ed è t Imi, Credit eComitquasi tremila mi- .,. LE AUTONOMIE LOCALI ED IL NUOVO CODICE DELLA STRADA cedenti la risposta data ieri al rappor­ . che non riescono a riscuotere) pro- , ranno risolti quanto prima, nell'ovvio ben più duro il commento dell'eco- '• liardi, conclude il presidente dell'A- • to con il quale l'agenzia intemazio­ .,; vocale dalle difficoltà di grosse fasce ; rispetto della natura di società pei nomista Filippo Cavazzuti, senatore ; bi. Come a dire: se gli investitori inter­ 'TIANI URBANI DI TRAFFICO, MOBILITÀ E AMBIENTE: nale Moody's metteva a rischio di !•. dell'industria pubblica e privata, e. : azioni delle - banche interessate». del Pds: "Queste considerazioni arri- > nazionali non si fossero fidati non - ESPERIENZE E PROPOSTE A CONFRONTO" bocciatura il sistema bancario italia­ ;-* dunque tantomeno saranno pronte a Messaggio chiaro: la difficolta dei vano ben ultime in un dibattito sulle •• avrebbero investito, si sta esageran­ no E se a pronunciare quella rispo­ v sostenere lo sforzo dell'intero siste- vertici non possono essere assimilate sofferenze bancarie in atto da un bel ; do. E che si stia esagerando lo con­ FORUM 22 FEBBRAIO 1994 sta è Carlo Azeglio Ciampi, che getta .'•' ma produttivo per uscire dalla crisi. alle difficoltà degli istituti che dirige­ po' e dal quale stanno già scaturen- r fermerebbe la posizione del tutto • •-.•"••• PROGRAMMA. " cosi sui mercati di tutto il mondo il ;'' Conclusione rivolta ai mercati inter- do concreti rimedi. Comunque - . «neutrale» ; pubblicamente " assunta ; vano, anche Moody's deve saper di­ Ore 9 30 Apertura dei lavori - Saluto Giuseppe De Rita Presidente del CNEL 5? nazionali: attenzione, sono a rischio conclude Cavazzuti r le banche ita- '• anche da grandi banche intemazio­ peso della sua carica di apprezzato stinguere. In effetti i casi dei tredici Presiede • Armando Sarti Presidente Commissione per le Autonomie liane non possono fallire, ed è un po' ,' nali, dalla Deutsche Bank alla Mor­ presidente del Consiglio, nonché -•di declassamento. . banchieri [inora coinvolti in vicende Locali e le Regioni »'!••>?;>;><.""..;,.;.• -'•-.„.; commovente Moody's nei suoi tenta­ gan Stanley a Paribas Cosi come la quella di stimalo ex-governatore del­ Conclusione di Ciampi- Moody's giudiziarie sono impossibili da equi­ Introduzione - Manritti Donati Vicepresidente Commissione per le tivi di screditare sempre la finanza flessione non marcata registrata len " la Banca d'Italia, l'effetto-bomba nel sbaglia «Le difficoltà di cui soffre il parare per lare un esempio a quelli Autonomie Locali e le Regioni f > europea» Una frecciata alla quale fa su i mercati dai titoli bancan mondo politico e finanziano intema­ settore - dice infatti la nota di Palaz­ drammatici dell Ambrosiano o della Esperienze e proposte a confronto: Bologna, Roma, Torino, illustra­ te dai rispettivi Assessori comunali al Traffico Anna Donati, Walter Tacci. Franco Coreico »..-,, •» •o*»** + I- Dibattito- Interverranno: y' \; Contratti del pubblico impiego "» to », "v* "««servili, ™» ,*. ti Giorgio Berruti, Direttore Generale M.C.T.C. Ministero dei Trasponi Felice Cecchi, Presidente Federa-asporti CASA DI RIPOSO PER INABILI AL LAVORO DI IMOLA Fernando Cecilia, Vicepresidente AISICO Grandi: «In pericolo Pierluigi Migliozzi, Capo Dipartimento delle Aree Urbane Avviso di gara esperita al sensi e per gli effetti della Legge SS/1990 art. 20 Felice Mortillai'o, Presidente Federtrasporto ;V".-''-•. :;V-;.,'SI RENDE NOTO '•{. Valeria Oliver!, Direttore Ispettorato Generale Circolazione e Sicu­ il potere d'acquisto rezza Stradale Ministero dei Lavori Pubblici che il servizio di pulizia dei locali e delle relative superifici vetrose, infissi, tapparelle e arredi - Pietro Padula, Presidente ANCI periodo 1/1/1994-31-12-1996, appaltato il 14/12/1994 col sistema di licitazione privata ai sensi Marcello Panettoni, Presidente UPI Temo tensioni sociali» dell'Art. 36 par. 1 leti, b) Direttiva 92/50/Cee e Artt. 89 lett. b) e 73 lett. e) del Regio Decreto n. Ermete Realacci, Presidente Lega Ambiente. 827/1924, è stato aggiudicato per L. 840 582 000 alle seguenti Ditte raggruppate in riunione Ore 1230Conclusioni •.• •••.: .-••.;.;<-" temporanea d'impresa: Francesco Merloni, Ministro dei Lavori Pubblici m ROMA. Sale la temperatura nel • vedere le quantità finanziane neces- Manutencoop Soc Coop a r.l. di Bologna, W M Working and Management Soc Coop a r.l. di Raffaele Costa, Ministro dei Trasporti pubblico impiego dopo il vertice di ,: sarie per rinnovare effettivamente i Imola •• . . Valdo Spini, Ministro dell'Ambiente ' ieri tra il presidente del consiglio, il v contratti». «1 tavoli contrattuali hanno ; che hanno offerto il ribasso del 30,3%. ministro per la Funzione Pubblica, e ', nel pubblico impiego • ha continua- Alla suddetta gara sono state invitate n. 41 imprese come da elenco allegato al testo pubblica­ CNEL: Via di Villa Lubin. 2 - 00196 Roma l'Agenzia per la contrattazione nel to all'Albo Pretorio del Comune di Imola. Alla gara hanno partecipato n. /imprese (elenco alle­ Segreterìa.- Tel. 0673692275-3692304 - Fax 06/3202867 ;; to Grandi • l'importante compito di gato al testo pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Imola). pubblico impiego. La riunione si e ":' realizzare buona parte della fransi- '. conclusa infatti con un nulla di fatto •> zione dal vecchio al nuovo sistema ' Imola, Il 9/2/1994 - ,. PRENDENTE IL SEGRETARIO GENERALE tOnanna^nm su ulteriori risorse economiche da riformalo, ma, dopo tre anni di bloc-, (D.ssa M.F. CodrOKhl Torelli) (orumna Monti/ destinare ai contratti rispetto a quelle •co contrattuale, hanno anzitutto il UNPQL. IV previste dalla finanziaria. Il segretario * compito di tutelare il potere d'acqui- ASSICURAZIONI confederale della Cgil, Alfiere Gran­ CASA DI RIPOSO PER INABILI AL LAVORO DI IMOLA RENDICONTO ANNUALE KrjEPttOCATTVO ' sto dei lavoratori». «Non può che la- . . ,..!•.., daiI'l/11/1082 al 31/10/1993 di, parla di rischio di possibili 'tensio­ 1 sciare perplessi • ha detto il segreta- Avviso di gara esperita al sensi e per gli effetti della Legge 55/1990 art. 20 ' ni sociali» nelle prossime settimane, : COLLETTIVE VITA Gestione Speciale Unipol - Vita Collettive (T.r.K.) '" rb confederale della Uil Antonio t mentre per la Uil il sindacato «dovrà •••'.• "'SI RENDE NOTO '•'.; \';'. " \ •;';•.',-, 1. PROVENTI DA INVESTIMENTI :..•' Foccillo -l'ottimismo del presidente - Interessi ed altri proventi su titoli emessi dello Stalo L. 3.300.008.434 valutare il da farsi». «Il governo - ha •' dell'Agenzia, Tiziano Treu, sui tempi '•• che là fornitura del servìzio per l'incontinenza, periodo 1/1/1994-31/12/1996, appaltata il - Internai ed altri proventi su titoli obbligazionari U 3.42S.70B.857 detto Grandi - farebbe un errore mol­ 14/12/1993 col sistema di appalto concorso ai sensi del Regio Decreto n. 2240/1923 e suc­ «' del confronto sindacale». Per la Cisal, ' 2. UTILE E PERDITE DA REALIZZI t-_-_JOo'5'pOP to grave a non rispondere positiva­ cessive modificazioni, è stata aggiudicata per L. 272.207.760 alla ditta Molnlycke di Busto Ar- ; la trattativa per il pubblico impiego mente alle richieste sindacali perché SÌZÌO(Va).--!•••'- ••-'••••::.:,•'•'*•.• '••-"•-' ••.•••: :;-"^:v.-,..-„- < •' - ' - a) L G.714.900.291 ! «serve solo a scopi elettorali» a favore '• verrebbe meno agli impegni presi Alla suddetta Gara sono state invitate n. 3 imprese come da elenco allegato al testo pubblica­ 3. ONERI DI GESTIONE b) L, •. 2.146.370 •. delle sinistre. 'v\;.t;;'" -:"àa\:;-:Jf"'-'>^i con l'accordo sul costo del lavoro». to all'Albo Pretorio del Comune di Imola. Alla gara hanno partecipato n. 1 impresa (elenco al­ 4. UTH.E DELLA GESTIONE •.,•-[. E intanto Tiziano Treu parla della • • b) L. 6.712.753^921 Per Grandi, «innanzitutto bisogna fi­ legato al testo pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Imola '; necessità di un «dimagrimento» della • nanziare con certezza l'indennità di; Imola, 119/2/1994 - - . . .- Aliquota di rrtrocrMiofM- del rendimento non Inferiore «ll'oO% pubblica amministrazione, sia pur Rendimento minimo retroceMO, compreniilvn del UMO tecnlcu di UirtfTà 10,M>*h vacanza contrattuale (prevista dal­ IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE LM leennone e «tata certlfleabi (UUa Kecom* Orni ò* Yuung s^.«. . . l'accordo di luglio). Occorre poi pre- da realizzare senza licenziamenti. (D.ssa M.F. Codronchl Torelli) (Orianna Monti) . dati*dalladrreJaiviaVAFn,71 oU*».»» - Sabato 12 febbraio 1994 Lavoro Un impagina 19

SCIOPERI ALLA FIAT. Protestano gli operai Alfa: paralizzato Linate Occupazione: a ottobre '93 nel terziario -1.2%

ROMA La crisi dell occupazione in Italia non risparmia il settore terzia no la conferma viene dai dati otto­ Torino taglia bre 93 della consueta indagine Istat nelle imprese del settore con 300 e più dipendenti Nel penodo in que stione 1 occupazione dipendente e diminuita dell 1 2 nspetto al prece dente mese di settembre e dell 1 7 ottomila rispetto ali ottobre 92

Siderurgia/1: sì del governo lavoratori agli incentivi

Gli 8.000 lavoratori torinesi della Fiat da mettere in cassa ROMA Via libera del Consiglio dei ministri al piano di ristrutturazione integrazione non sono «esuberi temporanei» ma espulsio­ della siderurgia Nella nunione di ieri ni definitive. Lo ammette adesso la stessa azienda A Mira- ì, Governo ha approvato misure che fion produzione ndotta ad" un quinto per la «Punto», Rivai-" prevedono una spesa complessiva nel quadnennio 1994-1997 di circa ta farà metà delle vetture attuali. Cgil e Fiom piemontesi 800 miliardi di lire Gli incentivi pre­ polemizzano contro gli incauti ottimismi sulla vertenza vedono contnbuti a favore di impre­ Nelle fabbnche torinesi, ad Arese e Pomighano ieri scio- se che cessano I attività di produzio­ ne risorse per la realizzazione di in­ pen e manifestazioni di migliaia di lavoratori. vestimenti in altn setton produttivi cosi da favorire 1 occupazione e con­ Lavoratori dell'Alfa di Arese bloccano l'Ingresso dell'aeroporto di Mllano-Unate Ansa/Unital Press DALLA NOSTRA REDAZIONE tributi per gli investimenti che denva- MICNBLK COSTA no da intese di collaborazione tra le imprese • TORINO Gli 8000 operai che la integrazione contratti di solidaneta 1 intero impianto tradizionale della no la produzione della Punto che Fiat vuole espellere da Mirafion e da mobilità lunga eventualmente pre­ «Punto» si ridurrebbe ali inizio del 96 a circa A Brescia tecnica biologa in coma Rivalla non sono «esuberi tempora­ pensionamenti) Una spruzzata di Cosi alla fine del 1996 lavoreran­ un quinto dell attuale II fatto che un Siderurgia/2: nei» come sosteneva finora I azien­ ottimismo è stata diffusa anche dal no nella Carrozzeria di Mirafion sol­ problema di questa dimensione non sia mai stato portato al tavolo della da ma lavoratori destmat. a non ri- ; ministro per la ricerca scientifica tanto 7 300 persone 1 600 al.a «Pun­ Ha respirato azoto Falk e Riva mettere più piede in fabbrica esatta­ Umberto Colombo il quale ha detto to» 700 alla «Panda • 4 000 alla «Tipo trattativa pone tra I altro una delica­ in corsa per Terni mente come 12 300 lavoratori espulsi che sono pronti «alcune centinaia di > D» (la vettura che rimpiazzerà la ta questione di affidabilità degli mter- fuoriuscito in laboratorio locuton dall Alfa di Arese 11 000 della òevel miliardi» di finanziamenti pubblici da «Croma») e 1 000 indiretti Ai 3 900 Estrema incertezza sulle offerte per le Gli ottimismi di facciata non han­ di Pomigliano ed i 3800 impiegati e elargire alla Fiat perchè sviluppi auto ' lavoratori espulsi dalla Carrozzeria se due società dell Uva llp e Ast messe no contagiato i lavoralon Ad Arese tecnici di cui la Fiat vuole disfarsi A ecologiche » « «••"- ne aggiungeranno 1 550 cacciati dal­ in vendita dall In e per le quali len si un migliaio di lavoraton hanno bloc­ m BRESCIA Una donna è ncoverata a causa di un possibile difetto nella Mirafion la produzione della «Punto», In realta il confronto è stato teso la Meccanica e 200 dalle Presse di _. chiudeva la seconda fase di vendita cato len mattina I autostrada dei la­ ieri in stato di coma nel centro di ria­ per avviare la quale la Fiat aveva La Flom ha chiesto conto delle voci Mirafion A Rivalla I attuale produzio­ chiusjra di alcuni contenitori di azo­ in ambienti sindacali si e appreso ghi ed altre centinaia di lavoraton so­ nimazione dell ospedale civile di chiesto ed ottenuto i turni di notte, si sul ndimensionamento della Carroz- ne di 1 400 vetture al giorno («Uno» to liquido che per la Acciai speciali Temi è sce­ no andati con 11 pullman a Linate Brescia dopo essere stata colta da ridurra ad un quinto dell attuale A zena di Mirafion dove finora lavora­ •Tipo» e «Dedra») si ridurrà in un Carolina Sisti è svenuta subito do­ so in campo presentando un offerta dove hanno bloccato per mezz ora malore appena entrata in un deposi- * Rivalla le vetture prodotte si dimez­ vano 11 200 persone 700 operai sul­ paio di anni a 700 vetture (-nuova po essere entrata nel deposito del la- un consorzio italiano in cui sono pre­ I accesso ali aeroporto A Pomiglia- to del laboratorio di biotecnologia zeranno Lo hanno ammesso gli stes­ la linea della «Uno». 1 800 su quella Thema», «Dedra» e nuova «Alfa boratono e non si sa perquanto tem­ senti il gruppo Falck. 1 industnale Ri­ no i lavoratori della Sevel hanno annesso allo stesso ospedale va e Luigi Aganni La cordata è aper­ si dirigenti di corso Marconi negli in­ della «Panda» I 200 sulla «Thema» e 164») «Le agenzie - hanno dichiara­ po sia rimasta pnva di sensi e senza bloccato ad Acerra un treno carico di ta ad altri soci e costituisce una solu­ contri infoni-iah dei giorni scorsi «Croma» 5 600 sui due impianti della to i segretan piemontesi della Cgil Anche le tre colleghe che I hanno soccorso y autovetture Alfa e Lancia A Tonno le zione «molto gradita» ai sindacati che Queste gravi notizie sono trapelate «Punto» e 1 900 tra indiretti ed impie­ Claudio Sabattini e della Fiom Pie­ soccorsa hanno accusato lievi malo­ due ore di sciopero in programma Si pensa che sia trascorsa almeno prefenscono acquirenti italiani a len pioprio mentre ad Arese a Pomi- gati La Fiat ha presentato un vero e tro Marcenaro - battono la notizia ri ma le loro condizioni non destano sono riuscite ancora meglio dello mezz ora quando tre biologhe dello gruppi stranien Per la Ast e è anche gliano e nelle fabbriche tonnesi i la- della conclusione di una trattativa preoccupazioni <,* propno piano di smantellamento sciopero generale di mercoledì scor­ stesso laboratono hanno cercato di una proposta di acquisto della Tar voraton davano vita ad una nuova sotterranea tra Fiat e sindacati Per La donna in coma è Carolina Sisti Tra settembre e dicembre sarà chiu­ so A Rivalla due cortei di operai apnre la porta per entrare nel depo­ nofin anche se «subordinata» ali of straordinaria giornata di lotte sa la linea della «Thema» e «Croma» quanto ci riguarda è una trattativa 25 anni residente a Brescia che la­ hanno percorso le officine Dalla sito senza però riuscirvi perché il cor­ ferta pnncipale che è quella per il Sempre in dicembre, cesserà il turno della quale non siamo informati e vora come tecnico nello stesso labo- Wti&taUWibotterratne&ttia, Fiale Meccanica di Mirafion un corteo di po della donna disteso sul pavimen­ boccone più grosso I Uva laminati sindacati nazionali in vista di una ri­ di notte sull impianto semiautomati­ dalla quale non ci sentiamo impe ratono di biotecnologia gestito dal piani Per quest ultima sooelà|Si ag , un migliaio di lavoratori è uscito in to lo impediva presa ufficile del negoziatoci sotjo , co della «Punto» e sarà soppresso un gnati Le soluzioni che le agenzie de- via Settembrini Centinaia di lavora- consorzio Conbiotec e diretto dal giunge 1 offerta già nota del gruppo Sono allora intervenute rapida­ concluse len mattina Alle agenzie di turno sull impianto tradizionale dello senvono non rispondono ai proble­ tor sono sfilati nella Carrozzeria do­ prof Alberto Alberimi - * Lucchini Secondo i sindacati però stampa è stata fornita una versione ' stesso modello Entro giugno del 95 - mi che i lavoratori e le organizzazioni ve la partecipazione allo sciopero è La pnma ipotesi fatta dagli esperti mente ma Carolina Sisti era già in dietro Lucchini si nascondono i fran­ edulcorata le parti avrebbero rag­ cesserà un turno sulla «Panda» (la sindacali hanno posto con forza stata massiccia sebbene i rappresen­ è che Carolina Sisti abbia respirato gravi condizioni Ora è ricoverata nel cesi della UsinorSacilor giunto una convergenza sugli «am- . ; produzione comspondente sarà tra­ Nella stessa giornata si apprende che tanti della Uilm abbiano tentato di I azoto che avrebbe saturato il locale secondo centro di «animazione del- rnortizzatorl sociali» da usaie (cassa sferta In Polonia) e sarà smantellato la Fiat ha deciso di spostare da Ton­ convincere i lavoratori a non farlo dopo essere fuoruscito ed evaporato ^ I ospedale " Pensionamenti anticipati e cig Una scelta obbligata per battere la crisi: i casi della Ducati, della Landini e della Pancaldi per i portuali

ROMA 11 Governo ha approvalo len anche il decreto per i prepensiona menti e la cassa integrazione per i la­ In Emilia esplode la solidarietà: 100 contratti voratori manttimi e portuali li decre­ to prevede 2 000 pensionamenti an­ ticipati per i dipendenU degli enti e La porta della solidarietà si è spalancata quasi all'im­ 20.000 posti di lavoro salvi delle compagnie portuali altri 600 prepensionamenti per i lavoraton del provviso. La ricca, concreta e labonosa Emilia Roma­ Oltre 45.000 sono I lavoratori coinvolti nei contratti di gruppo finmare e cassa integrazione gna, che la disoccupazione la conosceva poco, non ha solidarietà, e circa 20.0001 posti di lavoro recuperati, per altre 1 000 unità 1 costi di questi sopportato a lungo senza reagire che la crisi colpisse an­ secondo gli ultimi dati dell'Osservatorio sulla contrattazione ammortizzaton sociali per il settore della Cgll. Dei 45.000 lavoratori coinvolti, oltre 20.000 sono dovrebbero ammontare a 280 miliar­ metalmeccanici (In particolare nelle aziende Alenla, che il suo tessuto industriale. Sono così arrivate a raffica di Piaggio, ex Uva di Piombino, Olivetti, Iveco, Italtel), e 10.000 tantissimi contratti di solidarietà, oltre cento Una vera I tessili. La Lombardia è la regione nella quale II ricorso al ebplosione Gli operai raccontano le loro esperienze, 1 contratti di solidarietà è più consistente, con 139 accordi sindacalisti progettano il futuro. E gli industriali. che hanno coinvolto 19.000 lavoratori e salvato 6.500 posti. Pirelli Tivoli: Nelle piccole e medie imprese 14.000 dipendenti sono stati Interessati al contratti di solidarietà. intesa sui contratti ' " DALLA NOSTRA INVIATA di solidarietà RITANNA ARMKNI • BOLOGNA Sarà perchè come di­ nel futuro» Cosi Maura si è convinta vi Sono buoni quelli in cui la nduzio- hanno allacciato rapporti con il sin­ ROMA È stata raggiunta un intesa sui ce il presidente della Confmdustna e nel referendum che i sindacati han­ ne del salano e dell orano è stata re­ dacato E la Lombardini è stata co­ contratti di solidarietà con efficacia regionale Guidalberto Guidi «da noi no organizzato alla Lombardini ha • distribuita fra tutti i dipendenti La so- stretta a cambiare il suo sistema di dal 4 luglio per 545 lavoraton dello un Industriale che licenzia si vergo- , votato a favore Come hanno votato lidanetà quindi è reale coinvolge tut- relazioni industriali Qualcosa si è in- stabilimento Pirelli di Tivoli II con­ gna a girar per strada» Sarà perchè a favore in un altra fabbnca emiliana ti 1 cattivi sono quelli in cui la ndu- ' ennato non molto forse ma quel tratto di solidarietà a Tivoli che ha •oggi tocca agli impiegati domani la Pancaldi di Bologna (fabbrica di /ione è valida solo per coloro che so­ tanto che spiega il perchè di tante recuperato i circa 200 lavoratori già può toccare a noi» come dice Maura abbigliamento di lusso di recente no dichiarati esuberi È chiaro che in diffidenze padronali nei confronti in cassa integrazione della produzio­ ù Pavanm. operaia della Lombardini acquistata dall Inghirami e da anni ' questo caso essa è scarsa 1 azienda dei contratti di solidarietà Oran n- ne per vettura comporta che quanti Sarà perchè «tutto è diventato incerto ~ sottoposta a una cnsi pesantissima) si limita ad applicare un ammortizza­ dotti nuove relazioni sindacali rap­ dei 466 addetti lavoreranno per la anche qui da noi e dobbiamo fare • Paola e Manuela operaie a un milio­ tore sociale e ad incassare i soldi dal­ porti diversi fra operai e impiegati produzione dell agricoltura avranno un regime di 3 settimane lavorative quello che possiamo», come afferma ne e trecentomila lire al mese che lo stato Nel mezzo tutti gli altri in gra- Queste le pnme cose che si toccano su 5 con un salano ndotto del 10° con qualche amarezza Manuela 4 perderanno circa 100 000 lire del lo­ duatona a seconda del grado di «soli- ' con mano E insieme ad esse qualco­ quanti invece lavoreranno per le me­ operaia della Pancaldi di Bologna ro salano Paola racconta «Volevano *• daneta» in essi contenuto - f sa di meno tangibile ma di non me­ scole avranno un regime di 2 su i Sta di fatto che è stata propno I Emi- " licenziare e noi venivamo da cinque no importate Maria Teresa Zanni Il sindacato emiliano è contento con un salano ridotto di circa 18l« ha a diventare pioniera dei contratti anni di cnsi La cassa integrazione è Nella maggior parte degli accordi il delegata della Rcf una delle prime di solidanetà e a fame in qualche brutta sei fuon dal lavoro sei esclu­ coinvolgimento dei lavoratori è mas­ aziende ad aver proposto i contratti mese già ol're cento . sa hai paura non sai se tornerai a la­ simo la partecipazione alla divisione di solidarietà scava in questi cambia­ vorare oppure no Ora lavonamo tut­ menti «Ali inizio si aveva paura di Unione petrolifera: Che cosa ha spinto operai impie­ di ore e soldi è molto alta E allora si te meno ore prendiamo meno soldi quella riduzione di orano da otto a gati industriali e sindacalisti emiliani è passati ad un ultenore esame è a gennaio ma è una situazione accettabile» Ac­ sette ore ci sentivamo quasi in col­ a scegliere questa via per rispondere possibile pensare che propno attra- * cettabile ma non felice a sentire Ma­ pa ora ci si comincia id abituare a consumi in calo alla crisi' -v * verso questi strumenti di difesa dalla nuela che comunque teme per il fu­ lavorare di meno» Maura Pavanm è un operaia della crisi si cominci a scalfire 1 organizza­ turo «Ormai viviamo giorno per gior­ ROMA I consumi petroliferi italiani Lombardini la fabbnca di moton zione del lavoro' che propno i con­ no sappiamo che posti di lavoro tatti di solidanetà strumento ambi- r «Abituati a lavorare meno» neL gennaio 1994 hanno fatto regi­ agrocoli che dopo innumerevoli cn- strare con volumi pan a 7 8 milioni non ce ne sono e ci aspettiamo il guo costituiscano una molla per ri­ «L orano ridotto' quello va bene» si di fronte ali esubero di 80 impie­ di tonnellate un calo del 7 „ nspetto peggio E allora prendiamo quello vedere il modo di produrre' E magari gati ha scelto la nduzionedi salano e dicono alla Pancaldi dove le operaie allo stesso mese del 1993 Lo nleva la che e è Anche 100 000 lire al mese anche I orano di lavoro' «Noi ci pun- . di orano per tutti «Noi sapevamo sol­ alle 12 30 possono tornare a casa n- consueta analisi congiunturale del- in meno sono molte per chi ha uno tiamo» dice il segretano della Cgil nunciando a 100 000 lire di salano E tanto che 80 impiegati sarebbero sta­ LIVIO Senigalliesi I Unione petrolifera La contrazione stipendio di un milione e trecento emiliana Beppe Casadio E Stefano gli impiegati della Lombardini che ti mandati via che posti lavoro ormai ha interessato il gasolio nscaldamen • ma non si può far altro» Tamagnini impiegato della Lombar- non lavorano un giorno alla settima­ non ce ne sono molti e che quindi to (-30' ) con consumi di 800 mila dini racconta «La vecchia organiz­ sarebbero diventati in breve tempo padrone della Ducati li giudica «utili vorare male e noi industriali ci vergo na si dichiarano «quasi contenti» Co­ tonnellate e I olio combustibile (- zarne del lavoro è tutta crollata La disoccupati lo sono operaia e di «Noi cosi ci difendiamo» «uno strumento che può contnbuire gnamo a metter fuori la gente dalla si a poco a poco i 100 contratti di so­ II ) con volumi pan a 2 2 milioni di riduzione dell orano di lavoro fa si lidarietà diventano qualcosa di più di istinto - lo confesso - non sento soli­ * I contratti di solidanetà visti da un ad affrontare la crisi» «una scommes­ fabbnca Con i contratti di solidarietà tonnellate In crescita invece i consu­ che alcune persone ci siano altre no un necessario «ammortizzatore so­ darietà per loro Del resto pensa un terreno di frontiera come quello emi­ sa sul futuro» Lui li ha applicati nella si affronta un momento di squihbno mi di gasolio auto («- 3 1' ) con e questo provoca il caos negli uffici pò. gli Impiegati sono i nostn capire- sua fabbnca con buoni risultati e sa iziendale dopo il quale si può ripar ciale» d' un escamotage padronale quantitativi pan a 1 3 milioni di ton­ liano emergono dalle parole degli Cosi bisogna ripensare tutto oran parto quelli che ci controllano che che anche gli altri imprenditon sono tire di una mediazione sindacale Cam­ nellate e di benzina aulo (+56) operai e degli impiegati come un ruoli presenze» Ma questa volta a ri­ non scioperano Poi dentro di me mi soddisfatti II motivo sta negli sgravi Nelle sedi sindacali il giudizio è biano il rapporto con il lavoro con il con quantitativi pan a 1 2 milioni di momento di difesa sentito e straordi­ pensare tutto non ci sarà solo I azien­ sono convinta Quello che propone­ fiscali e nelle agevolazioni che i con­ ancora diverso 1 contratti di solida­ tempo mutano le relazioni nella fab­ tonnellate In partico'are levenditedi nario Che nulla toglie alla drammati­ da Gli impiegati coinvolti nei con­ vamo poteva essere uno strumento tratti di solidanetà prevedono7 Certa­ rietà sono stati censiti ed esaminati brica abituano a ritmi di vita diversi benzina senza piombo pan a 350 cità della crisi ma crea un appiglio tratti di solidarietà hanno eletto per valido anche per noi, con 1 contratti mente ma non solo «Qui in Dn ha uno per uno E se ne è fatta una vera E modificano a poco a poco le co­ mila tonnellate hanno rappresenta­ produce una speranza la prima volta i loro delegati sono U di solidarietà aprivamo una strada siamo un pò giapponesi - spiega e propria graduatoria Ci sono quelli scienze In Emilia si capisce perchè to il 28S „ dei consumi globale di E per gli industriali' Guidalberto andati alle assemblee con gli operai ' che sarà probabilmente utile ad altn Guidi - gli operai non riescono a la la Confmdustna non li apprezza benzina Guidi presidente degli industnali e buoni quelli «cosi e cosi» quelli catti­ MOTAUTO IWfflMMJTA' MAT A WMA l'Unità - Sabato 12 febbraio 1994 MOTÀUTO l*Ar*»MUJT-VMATA SOMA Redazione via dei Duo Macelli. 23/13 -00187 Roma "5^ tei 69 996 284/5/6/7/8 -la» 69 996 290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 PROVA LA NUOVA PRQYALATWQVA e dalle 15 alle ore 18 SEAT SEAT Rina CORDOBA CORDOBA Coni self servìce NEGOZI. Commercianti liberi di scegliere se tirare su le serrande la domenica Industria in crisi Soldi, premi Sfilata in maschera in via Nazionale;La Confcommercio: «Non aprite» Omi-Agusta e riforma in arrivo dello sport licenziamenti

aiULIANO CBSANATTO ~~ LUCA BENIGNI • Che il Comitato olimpico italiano •i II sistema industriale romano sia una sorta di limbo nel quale poli­ continua a bruciare aziende e posti, tica e affan si incontrano con lo sport di lavoro. L'onda lunga della crisi ora " senza troppe contaminazioni ufficia­ minaccia lo stabilimenlo della Omi- li, è un fatto acquisito: in Italia la de­ Aguste, in via della Vasca Navale. La lego statale per tutto quello che ri­ società produce strumentazioni d'a­ guarda l'attività atletica o agonistica vanguardia per l'avionica. Appartie­ che sia, è infatti assoluta, si finanzia ne alla Finmeccanica cui è stata affi­ soprattutto col Totocalcio, ed è gesti­ data dopo la chiusura dell'Efim. Se­ ta, appunto, dal Coni, l'ente parasta­ condo il piano di ristrutturazione tale che è al vertice di quella sorta di presentato ai lavoratori nei giorni torre di Babele rappresentata da tutto scorsi lo stabilimento dovrebbe chiu­ il mondo sportivo. In più, e nono­ dere i battenti e la produzione essere stante il non piccolo scandalo della spostata negli stabilimenti Alenia di ' ristrutturazione dello stadio Olimpi­ Pomezia. In questo passaggio do­ co (passata, ai tempi dei mondiali di vrebbero perdersi per strada, come calcio del '90, da 80 a 240 miliardi) e fossero briciole. 92 posti di lavoro. -, di una catena di altri 'incidenti» giu­ «Non discutiamo l'esigenza di pro­ diziari, non ultimo quello di mille as­ cedere ad una ristrutturazione del sunzioni eufemisticamente definite settore - dicono i lavoratori^- perché •clientelari», l'ente sportivo ha recen­ è evidente che tutto il comparto col­ temente avuto un altro regalo dallo legato all'industria militare ha subito Stato, quello di potersi dare, autono­ una grossa restrizione di mercato. Il i mamente, nuove regole e principi problema però sta tutto nel capire per risanare la propria organizzazio­ esattamente cosa vuole fare la Fin- ne afflitta, come molti altri enti del re­ meccanica di questa azienda e co­ sto, da ipertrofia burocratica, ineffi­ me vuole rilanciarla. L'ipotesi venti­ cienza amministrativa, cultura dello lata non ci piace per niente. Non si spreco più o meno doloso..,; •?.".•>' « possono tagliare posti di lavoro co­ Ebbene, questo-ente alla cui presi­ me fossero rami secchi e non si può " denza è assurto, dopo vent'anni alla farlo proprio nel caso deila Orni. E direzione generale e con grandi pro­ Domani scatta resperimento dell'apertura domenicale del negozi romani C Bassi non si può soprattutto procedere a positi di rinnovamento, l'ex segreta- una ristrutturazione senza avere le no. Mario Pescante, non appena idee chiare». * '>>; - ••»..•-• •-,. messe le mani sulla possibilità di ri­ Nel portafoglio ordini dell'azienda : strutturarsi «in armonia con il dettato infatti ci sono commesse per altri della legge finanziaria», «nell'ottica due anni di lavoro. Inoltre tagli indi­ dei sacrifici e della fase congiuntura­ scriminati rischiano d'impoverire tut­ le del paese» e per darsi una struttura to quel patrimonio professionale ac­ «più snella, funzionale e votata al ri- Domani shopping agevolato cumulato negli anni e che rappre­ spjarrflió.ai tosti e energìe»* àltrbhon senta una peculiarità della Orni ed ha fatto che rimettere In moto i vec­ una risorsa per tutto il sistema indù- .. chi meccanismi della clientela e del­ striale cittadino. La Orni è considera­ l'arbitrio: passaggi di livello, promo­ ta una delle più competitive aziende ] zioni con norme transitorie, ricono­ NavéSe, ticket lungo, fascia blu?é^spettacoli italiane nel campo della ricerca, stu­ scimento di mansioni, scalata indi­ dio e sviluppo di sistemi aerospaziali. scriminata alla dirigenza, lievitazione Tutto pronto per la prima domenica «speciale»: negozi pia oggi e domani minibus e ticket ' dello shopping il servizio della metro .'•••.Minell i intende trascorrere cosi la do­ Produce display e altri prodotti per dei cosiddetti salari accessori. Lo de­ lungo cinque ore Si potrà viaggiare sarà regolare come tutti gii altri giorni ; menica: a spasso pervia Appia, Cola l'avionica . e l'aerofotogrammetria, '' nuncia, scandalizzato, Carlo Podda, aperti, in coincidenza della festa del Carnevale. E il Cam­ : dalle 15 alle 20 con un solo biglietto ; della settimana. Ma i due centri di '• Di Rienzo, via Po e centro storico. In­ che vengono montati su velivoli ad :" segretario generale della Cgil funzio- ' pidoglio non ha esitato a collegare alle vie dello shop- ';. da 1200 lire (valido 90 minuti) su • ' controllo di piazza Vittorio (linea A) .,-•tanto , la Confcommercio e la Conf- ala fissa e ad ala rotante. Ha un mer­ ne pubblica, impegnato nella trattati­ ping iniziative culturali: sfilata in maschera in via Nazio­ • tutte le linee che collegano il cenno *• e Garbatella (linea B) collegati con •; sercenti insistono sulla linea dura. La cato molto forte in Italia e all'estero. va col Coni proprio per la riforma di nale, teatro di strada in periferia, nelle isole pedonali di '- storico ai parcheggi dell'immediata (;•; le stazioni e i treni, saranno pronte a !/ confederazione diretta da Franco la Finmeccanica nel piano di ri­ quell'ente. . -.««»•:-.:". •«.• ' •' ":- • periferia. Passaggi alle fermate ogni >'•'• intensificare le corse se la richiesta ; D'Amico ha dato indicazione ai suoi strutturazione presentato considera , ' 10-15minuti. ,-,.. • • ...^ ...... rv- :>„. •. ,v ; Il Coni si è sempre considerato Casal Bertone e Portonaccio. La spesa con gli attori. Per v dovesse essere più alta. Orari dome- ;>' associati di non aprire i negozi. Vin­ di accorpare le attività strategiche ' un'Isola felice. Lo è ancora? -• • evitare ingorhi fascia blu pomeridiana. L'Atac prolunga" ••• Linea 160: parcheggio piazza dei • nicali, invece, per le corse extra-ur- •> cenzo Alfonsi della Confesercenti, in­ collegate alla produzione militare bane. ••• ™-.-- .•,-—»•--,•/••, .^,viz,w. Non dovrebbe esserlo. Ha si molti Navigatori. Circo Massimo, piazza '_,,' vece, intende ricorre al Tare spedire nel centro pontino e di vendere il il servizio navetta e il biglietto lungo cinque ore. San Silvestro. ».-.•• ':,•«:.*:;".•'••:* ..-.•;..,,.•.,. quattrini, oltre mille miliardi l'anno Fascia blu. Oggi il divieto d'acces-V al sindaco Rutelli 250mila cartoline complesso di via della Vasca Navale. Linea 177: parcheggio Air Terminal •'," so ai varchi • per i non residenti e per '; contro l'apertura domenicale. En­ L'edificio che si trova nella zona di v di entrate nette, ma la macchina Ostiense, Circo Massimo, Piazza San ;> gli automobilisti sprovvisti del bollo ''• trambe le associazioni di categoria Valco San Paolo nei pressi della Ter- -: mangia se stessa e non ce là fa a Silvestro. - ...,.,--^-'--'-- " "i'-i.' •• £, d'accesso al centro storico - comin- .; MARISTELLA IERVASI sollecitano un incontro con Rutelli, i za Università è infatti un appetibile "• perseguire i propri fini. Anzi, di fron­ Linea 180: parcheggio via Gregorio "; eia alle 6.48 del mattino e termina al- - te.alla possibilità, più volte magnifi­ • Ci siamo Mancano solo venti­ tativa per un minimo di quattro cri­ capogruppi in Campidoglio e i presi­ affare immobiliare. ;?;;?.>:",<;•-" '•: •. ••• VII (San Damaso), piazza Venezia, i';. le 2 di notte, breve interruzione dalle "ì denti delle Circoscrizioni. Minelli: «La cata da Pescante, di far da se, con la quattrore al debutto domenicale nella fascia orana 9-21 Per la prima Linea 190: Porta Pinciana (parcheg­ «Su questo però occorre discutere 18 alle 21 Domenica in via spen­ facoltatività non vieta l'autogestione. famosa legge 138. la propria rifor­ delio shopping panetterie, super­ domeivca «spenmentale» tutto è gio Villa Borghese), piazza Augusto - dicono i lavoratori - coinvolgendo mentale fascia blu pomendiana dal­ Le associazioni di strada potrebbero ma, il Coni ne ha approffittato per mercati, boutique d'abbigliamento pronto servizi, trasporti, attività cul­ Imperatore le 15 30 alle 1930 , - anche il Comune e le stesse forze sin­ tentare un blitz, promuovere la pro­ al senvizo della città anche nel gior­ turali E dai sondaggi sembra che 11- mettersi d'accordo sulla turnazione. dacali. L'edificio infatti è stato rimes­ Linea 290: parcheggio piazzale Far­ •Domani non 'accio la spesa An­ L autoregolamentazione delle aper­ pria classe dirigente, dare la stura a no di festa I commercianti sono libe­ dea piaccia ai cittadini nesina piazza Risorgimento - drà in giro per la città per contare so a nuovo solo pochissimi anni fa e ture con la supervisione del Comu­ : tutta una serie di salti di livello che ri di decidere se lare festa o lavorare. Con I apertura festiva dei negozi il quanti negozi avranno alzato la sara­ dotato di macchinari estremamente - Linea 760: via della Magliana ne» * rr, r vogliono dire alti costi, nuovi organi­ L'ordinanza «parla» di apertura facol­ servizio «navetta» dell'Atac raddop­ Metropolitana: Per la domenica cinesca» L'assessore al commercio avanzati. È sicuramente appetibile ci, burocrazia. Insomma tutto il con­ sotto l'aspetto immobiliare ma non '• trario di quanto promesso. E cosi il può essere utilizzato per una grossa Coni resta una zona franca dove le Di Liegro: «Rutelli ricordi la casa per gli immigrati». Piva: «Lo facciamo» speculazione edilizia». :• • • : :,>;.c:: regole del paese che risparmia non La Fiom-Cgil, per affrontare il caso ;: valgono. •• ;;•-• • K~- -••'•• .:::*.&w-~••-:. Orni, intende percorrere vie diverse - Anche la riforma dello sport è un soprattutto per quanto riguarda l'oc- : problema aperto da decenni. cupazione. In particolare si intende Sembrava che con Pescante, pur es­ «Il Comune pensi agli ultimi» ricorrere ai contratti di solidarietà e ai ' sendo curioso parlare di rinnova­ prepensionamenti Già l'anno scorso mento con un personaggio che dal c'era stata una ristrutturazione che 1973 guida il palazzo, potesse cam­ Da Rutelli, Di Liegro vuole proprio «il massimo». E ieri è casa Nella conferenza sugli alloggi :-. e per i romani il nuovo sindaco e il aveva portato al taglio di un centi­ biare qualcosa. Speravamo almeno della scorsa settimana si è parlato so- - suo nutrito staff non hanno fatto an­ naio di posti di lavoro. Ora il sindaca- : che le vecchie logiche di bottega tornato sul problema casa: «Pensate agli immigrati». lo delle famiglie di sfrattati, mentre cora niente di concreto, solo dema­ to non vuole che si taglino altri posti ? L'assessore Piva: «Lo facciamo, anzi l'incarico è proprio c'è anche chi non ha famiglia e tra ' gogia coniugata ad indecisionismo. di lavoro senza precise garanzie. Per • potessero essere archiviate, se non ;; altro in virtù della situazione genera­ di Di Liegro,"con un fondo di 400 milioni». Pur mante­ questi, la maggior parte dei 15mila •-.; Di Liegro parla da portavoce della lunedi prossimo i lavoratori hanno le del paese e del fatto che 3300 di­ nendo la sua posizione, ma senza usare toni polemici immigrati che vivono in ; strada». •'.'•Chies a e come tale merita rispetto II dichiarato uno sciopero di due ore. Il ' pendenti, più un incalcolabile nu­ Quanto al problema del degrado di £. suo compito è quello di stimolare, . lunedi successivo poi riprendono le "' trattative con l'azienda. , mero di collaboratori volontari diri­ Di Liegro ribatte: «Voglio solo stimolare. Comunque i Termini, Di Liegro chiedeva «una pò- • ?•• •.-.-••• - •:-••>> messo a disposizione 400 milioni». •-.;; «Bel nome, la casa del povero... È laic,;,•„;.,„..,.„i. sport? ii-;?-f.--"^..--"-- •-•;•. "•":-:.; sul razzismo. L'assessore alle Politi- ; ; «Il razzismo viene favorito dalla la- • , Di Liegro, però, ci tiene a non .> proprio quello che rischia di diventa- *.' Ci aspettavamo grandi novità, inve­ che sociali, Amedeo Piva, ribatte: «Lo j titanza delle istituzioni sia nazionali sembrare polemico, pur mantenen- ; re l'edificio sulla Casilin3: un campo .. Consorzio ce la montagna ha partorito un to­ facciamo, e l'incarico è in parte affi- • '•: che amministrative-aveva detto alla do la sua posizione. «Si sta cercando .' di concentramento per barboni. Ne • polino, Quanto ai compiti, il Coni in dato proprio a Di Liegro». Lui, a sua » conferenza stampa Rai Di Liegro - troppo spesso, ultimamente, di met- ;";'' abbiamo parlato, con Piva. Tra l'al­ Cooperative realtà li ha tutti, li ha voluti tutti, ma volta, . precisa: «Non giudico una ''Son o loro che non fanno tutto ciò termi in bocca cose diverse da quelle f, tro, quel progetto costa troppo. Si po­ Abitazione assolve soltanto a quelli dell'agoni­ giunta dopo due mesi. Voglio solo J che dovrebbero per evitare che gli che dico, lo non voglio colpevolizza- T- trà far qualcosa, II, ma solo come .. smo, delle federazioni per intender­ stimolare. Secondo me un'ammini- , immigrati diventino degli emarginati. ; re una giunta appena nata. Comun- ''„ punto di accoglienza per poi reinte- • ROMA si, che sono i padroni cui Pescante,' strazione progressista deve partire da E la responsabilità del degrado di \ que, i 400 milioni non sono ancora r grare i senza fissa dimora in piccole . eletto da loro, deve rispondere. E chi più ha bisogno, e sono i poveri ; Termini è anche delle autorità ammi- ; disponibili: spero arrivino presto...». .••> case famiglia». Solo l'altroieri, intan-. qui siamo al vero nodo: la coarta­ che hanno più bisogno della politi- . •nistrative, appunto.'Mi spiace dover- ' Fiutata l'aria, il missino Buontem- •• to, come buon esempio d'interesse ,'. Via Meticcio Ruini, 3 zione tra politica e amministrazione ca. Allora, si può anche pensare al ì:; lo dire, perché sono amico di Rutelli, ; pò non perde l'occasione e si inseri- ' per i problemi di chi non ha una ca­ Tel. 40.70.321 che distorce e rende schizofrenica traffico e alle grandi politiche dello '••:' . però lui sembra ignorare che anche ' sce. «Mosignor Di Liegro ha ben ra- j, sa, i missini erano al blocco stradale tutta la realtà sportiva nazionale > Sdo ma bisogna soprattutto partire "'• per gli immigrati esiste un diritto alla gione ad attaccare Rutelli per Roma " anti-nomadi a Tordi Valle Dragoncello

L'Associazione socio-culturale Tangenti "VTLL.ACARPEGNA"e l'Associazione "LE FORNACr organizzano per l'anno 1993/94 -COKSOBASBIHTKCmCA nuove rOToauriCA -aumatAoscvKA -WOKKSHOr denunce - MUI1MAM («•*• «Wto/Mncnyto, -nomuorn -MOSTKK -.••••'• • Parla Dragoncello. Mormora no­ -INCOtmtl-DHATrtTt mi, scrive dossier, telefona al numero verde antitangente. A un mese di di­ stanza dalla pubblica denuncia di Maria D'Angelo - «ho pagato una EDUCAZIONE mazzetta per avere l'appartamento Enasarco in affitto» - spuntano altri ALL'IMMAGINE nomi di persone costrette a sborsare denaro a intermediari e funzionari di Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all'Associazione enti per avere in cambio una casa. Le socio-culturale "VILLA CARPERNA" ,' segnalazioni sono arrivate sul tavolo Viale di Valle Aurclia n. 129 tutti i venerdì dalle ore I8.OO1 dei carabieri di Ostia, che da più di alle ore 20,30 oppure telefonare al N. 39.72.72.71 un mese indagano sull'affare Dra­ goncello. Tante le segnalazioni ano­ nime, molte fasulle, altre interessanti. Associazione Socio-Culturale Ha squillato a lungo il telefono at­ tivato dall'ex presidente della XIII cir­ coscrizione, Angelo Bonel'.i. Nell'ar­ "VILLA CARPEGNA " co di un mese, una ventina di denun­ ce sono arrivate sulla segreteria tele­ fonica. Le segnalazioni, rigorosa­ mente senza nome e cognome, par­ Associazione "LE FORNA CI " lavano .•• di » tangenti •. versate ? a intermediari per assicurarsi un ap­ partamento dei quattro enti che han­ CARNEVALE 1994 no acquistato case a Dragoncello: Enasarco, Inpdai, Enpas e Inadel. In // Circolo ARCI Pier Paolo Pasolini di Genazzano organizza circoscrizione è arrivato anche un nutrito e dettagliato dossier su una ARCITENPA 94 mazzetta sborsata da chi ora abita Ipotecate anche le case lacp di Torrespaccata nel nuovo quartiere costruito sul fini­ Oggi sabato 12 ore 21 Serata danzante re degli anni '80. Le denunce più at­ Domani domenica 13 ore 17.30 Karaoke per bambini tendibili sono state tutte consegnate ai carabinieri del capitano Ferace. Reso noto l'elenco degli alloggi dati in pegno alla Banca di Roma ore 21 piano bar con: Vittorio Bonetti Un paio di segnalazioni sono arrivale Martedì 15 ore 21 VEGLIONISSIMO anche dagli abitanti del quartiere, notizie raccolte sul campo, fra i pa­ Tenda riscaldata - Bar - Discoteca con il DJ Totto X lazzi. •>. '-•:• ••-. v.:'i..•"-...'•.-';••• Per le serate di Venerdì e Domenica ingresso gratuito, Sabato e Martedì L. 15.000 ;- Mentre i militari, coordinati da un lacp ipoteca i suoi gioielli . Per informazioni rivolgersi al 9579800 magistrato, accertano la fondatezza delle denunce, un altro pretore ha dato ragione agli abitanti. Pochi gior­ ni fa, il giudice Roberto Martinelli, della II sezione civile della Pietura, «Svendute» le case del centro ha stabilito che gli inquilini dell'lna- OCCASIONE del devono pagare l'affitto in base al canone di locazione dello 0,85 e non L'Istituto autonomo case popolari ha ipotecato Anche Testaccio fa la parte del no, secondo cui l'Ufficio tecnico era­ CEDESI ATTIVITÀ dell'uno, come è successo fino a og­ leone. Lo lacp non ha esitato a dare riale deve effettuare la stima del prez­ gi. Di più, il pretore ha declassato la in pegno alla banca le case dì via zo di vendita e chi non acquisterà ca­ IN CENTRO COMMERCIALE gli appartamenti del centro storico. L'elenco del­ , Volta 45, via Bodoni 62, via Aldo Ma- ';;" sa avrà la garanzia di rimanére nel-, rendita catastale degli appartamenti, ! passata da A2 e A3. Prima del preto­ nunzio 95-99, via Branca 77-79, via • l'appartamento. Una richiesta, que- re Martinelli, un altro giudice della II le case date in pegno alla Banca di Roma in cam­ Bodoni 96, via Galileo Ferraris 9, 2 e ; ' sta, respinta dai capigruppo regiona­ sezione civile della Pretura ha rico­ . 13, via Flavio Gioia 2, via Bodoni 160. • li della maggioranza, favorevoli a ' Abbigliamento UOMO - DONNA nosciuto fondate le proteste degli in­ bio di un mutuo da 250 miliardi è spuntato fuori : via Evangelista Torricelli 1, via Romo- •• ridiscutere la legge in aula solo quan­ quilini dell'Inpdai, costretti a vivere in lo Gessi 1, lungotevere Testaccio 11, do ci sarà una nuova maggioranza a Fornitura esclusiva grembiuli case nuove ma già divorate dall'umi­ ieri; L'Ute non farà la stima del prezzo di vendita. ' piazza Santa Maria Liberatrice 47, via della Pisana. :,-;•,..,. •.••.•-_.„. .•*•£•.••'/• ' dità. Alla- fine del '93, il pretore ha lungotevere Testaccio 20 e piazza . E proprio ieri, a sorpresa, Concetta Per informazioni: stabilito che l'Inpdai deve fare i lavori Santa Maria Liberatrice 45. Dal cen- '. Insenga, commissario straordinario tro alla periferia. Al Casilino sono sta- - Tel. Casa 2006347 - Ore pasti di riparazione nei palazzi danneggia­ T~ ~ • ~ TERESA TRILLÒ ~~~. dello lacp - subentrata alla guida ti perché costruiti con materiali sca­ te ipotecate le case di via Bovetti r dell'istituto a Leonardo massa,. tra- • denti. .'• .-••.. • •,-r.?'-;•-•!'•• •:•-•• ;•'•-.•.••' ':.•.'•.•,;' •a Garbatella, Testacelo, Monte Sa­ ••'. schiano di essere vendute all'asta • 150/A, via Salomone 51 e via Rovetti ;' volto dalle inchieste giudiziarie - ha \ cro, Prati. Lo lacp ha ipotecato i giudiziaria se la Banca di Roma deci- 150/AB e C. Stessa sorte è toccata ' Alle tante denunce presentate alla annunciato che l'Ute, contrariamen- : gioielli di famiglia. Appartamenti del • derà di tornare in possesso dei soldi .-; agli appartamenti di Monte Sacro di lo a quanto assicurato non potrà ef­ magistratura sulla costruzione dei centro storico dati in pegno per un : prestati allo lacp, che non ha ancora • via della Verna 20, viale : Jonio •: Associazione La Maggiolina e IV Circoscrizione palazzi di Dragoncello, già cadenti fettuare la stima dei prezzi di vendita , pugno di spiccioli. Pochi milioni a ' pagato le prime due rate del mutuo 206-232, 160 e 244, via Valmelaina -, se prima non verrà approvata la leg­ Invitano I cittadini all'Incontro pubblico dal titolo nonostante siano stati'edificati solo stanza, circa 20 in Ecu, per case che ; da 50 miliardi ciascuna, scadute da ^34-46 e via Scarpato. La Banca di :• ge regionale. Una doccia fredda per «alla ricerca del... polo progressista» da sei anni, in pretura si sta discuten­ vendute a prezzo di mercato frutte­ :' diversi mesi. Il quartiere, perla del- Roma potrebbe in teoria vendere al- do la causa intentata da un centinaio gli inquilini dello lacp. «Dietro le ipo- SABATO 12 FEBBRAIO ORE 17.30 - via Bencivenga, 1 ranno il doppio o il triplo. L'elenco ; l'architettura degli anni '20, è quasi , l'asta anche le case di via Rea Silvia 8 ' • Verranno resi pubblici i risultati dì una indagine conoscitiva svolta noi di inquilini dell'Enasarco, costretti a dei palazzi Ipotecati in cambio di un ; tutto ipotecato. Spuntano, nell'elen­ teche può nascere un grande affare - ; e via Appia Nuova 359, a Ponte Lun­ sostiene Anna Maria Addante del Collegi elettorali della IV Circoscrizione par Individuare temi, torme di vivere in appartamenti malsani. A mutuo bancario di 250 miliardi è co, i 119 appartamenti di via Massaia go. T-v ;.>•-.,,-<:...•.:*-"•,'..•..• ;:v?--.- comunicazione, caratteristiche dei candidati del Polo Progressista. sorpresa, il perito nominato dal tribu­ spuntato fuori ieri nel corso di un fo­ ' 22, i 67 di via Tosi 1-3-5, i 118 di via Comitato inquilini Torrespaccata -. . Comunicazioni di: Stefano Ceccantl, politologo; ' -•• Luca Danese, assessore regionale Nonostante gli impegni formali as­ nale, pur costantando i guasti pro­ rum sulla vendita dei diecimila e 600 Nobili 2—4 e i 74 del civico 14, i 73 di ; al Bilancio dimissionario, continua a ' Sandro Cruclanl e Maurizio Sornioni, ricercatori Censis dotti dall'umidità nelle case, guidica i alloggi dell'Istituto autonomo case ':. via De Jacobis 1-7, i 46 di via Lubino sunti da lacp e giunta regionale la si­ Hanno assicurato la presenza: - - .'• •rassicuare gli inquilini dello lacp, Carol Beato Tarantelli, Ivan Cavicchi. Stefano Patriarca, Santino palazzi in buone condizioni. Secon­ popolari. La sfilza di indirizzi confer­ ; 4-6 e i 60 di via De Nobili 16, E poi i •• preoccupati da una possibile vendita ;, tuazione è sempre la stessa, il tempo do il perito il decreto ministeriale sul­ passa e la banca batterà presto cas-. Picchetti, le lorze politiche ed I consiglieri circoscrizionali e comunali ma i sospetti dei Comitati inquilini ••;' ancora: via Cravero 12-20, via Maci­ degli alloggi. «Chi non potrà acqui- - dello schieramento progressista...... ;- la qualità delle abitazioni parla di al­ lacp, da sempre preoccupali che l'i­ gni Strozzi 46, via Fincati 14, via Cra­ stare - ha libatilo ieri nel corso del . sa». Il Pds, intanto, sollecita la riap-,. loggi vetusti, in realtà la legge non provazione della legge, nonostante ;, Al termine: cena di finanziamento (lire 30.000) per istituire un -tondo stituto avesse dato in pegno alla Ban­ vero 9-15, piazza Bartolomeo Roma- forum ' organizzato dal quotidiano ' unitario» di sostegno al candidati progressisti della IV Circoscrizione (su sembra specificare l'età degli stabili ca di Roma le case più pregiale. '••;•'•"'••', n o 7, via Guidoni 16, via Ansaldo , l'Opinione - rimarra in affitto». Ma i ' la crisi della Pisana il consiglio può prenotazione tei. 86207352) „.• ,•>- ,:< \ da prendere in considerazione. Il pe­ .•••" Nel calderone dei palazzi ipotecati 5-13, via Persico 59, piazza Masdea comunque deliberare. «Solo cosi - ' v comitati inquilini seguitano a recla­ «...smascheriamoci», festa di carnevala con premi, dolci e discoteca. nto, infine, fissa a uno il coifficente di sono finiti i 284 appartamenti di via 4, via MagnaghH,5,8e 10, via De Ja­ mare la riapprovazione di una legge spiega Lionello Cosentino - si pò- , locazione, anche se per il Campido­ Oslavia 37 e via Sabotino 17-31 cobis 6-10, via Magnaghi 8-10 e via regionale del 91,nnvidtaduevolteal trebberò superare gli ostacoli sorti : glio deve essere 0,85. CT.T Tante le case di Garbatella che ri- Massaia 13. Consiglio dal commissario di gover­ per la valutazione degli alloggi». :.

Parlano Pasetto e Elia L'uomo, volato dal quinto piano, mòrto sul colpo UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI 4° CONGRESSO CITTADINO UISP ROMA

La prima volta Si butta dalla finestra 'AMBIENTE, SOLIDARIETÀ, DIRITTI: UN PROGRAMMA DI SPORT PER TUTTI IN del Ppi nel Lazio durante la perquisizione UNA CITTÀ CHE CAMBIA"

• Molte, moltissime facce nuove, ' vile e del mondo accademico e rap­ tinaia di milioni, carte di circolazio­ Ore 9.30 Inizio lavori e relazione di Roberta Pinto, presidente ma anche esponenti storici della vec­ presenteranno l'80?u dei 72 candidati MARIA PRINCI v ne, contratti di case. Gli investigatori • uscente Uisp Roma chia De, erano presenti ieri pomerig- ; del Ppi nel Lazio». Pasetto ha anche •i La polizia perquisisce la sua ca- ' vente, una romena. " ••,,,;. hanno detto che appena entrati nel- ' Ore 10.15 Interventi autorità e ospiti presenti gio all'Holiday Inn per partecipare ' sottolineato al significato dell'intesa sa e lui si uccide buttandosi dalla fi- ' Secondo quanto affermato dalla l'appartamento, prima ancora che alla prima assemblea regionale del del Ppi con Segni: «Insieme all'area nestra. È successo ieri mattina in Via • famiglia Antonio La Monaca in pas­ arrivasse l'avvocato, La Monaca ha Ore 11.00 Interventi dei delegati Ppi, giudata dal coordinatore Giorgio ; socialista riformista e al Pri di La Mal­ del Serafico, un quartiere residenzia­ sato più di una volta aveva manife­ : Pasetto. Tra i partecipanti, anche il •:•:fa , costituiranno con noi il riferimen­ cercato di nascondere alcuni assegni le della capitale vicino all'Eur. Il sui- ;'. stato l'intenzione di uccidersi. Circa sotto il pigiama. ••• • - •••:•.. . • -,;;• •; • Ore 17.00 Intervento di Glanmario Mlssaglia, presidente ministro delle Riforme istituzionali,.'. to dell'elettorato democratico e di nazionale Uisp £,•• .;'•'.. Leopoldo Elia, Silvia Costa, Ferrari V centro», li '-.»..•* • -. .•."• — "•- :•'.. cida si chiamava Antonio La Mona­ dieci anni fa aveva tentato di togliersi «Ho sentito delle grida - ha detto Aggradi e Franca Falcucci. :>:•• • Nel suo intervento, Leopoldo Elia ca, aveva 50 anni ed era un perso- la vita gettandosi dalla finestra del se­ una vicina di casa accorsa subito nel­ Ore 17.30 Votazioni documenti e organismi dirigenti naggio noto alla polizia. L'uomo si è - condo piano del commissariato Ca­ «La nuova classe dirigente del Ppi ;'': ha evidenzialo come nel passaggio l'abitazione del suicida - ho pensato gettato dalla finestra della sua abita- i - ha detto Pasetto - nasce in un mo- "r dalla De al Ppi vi sia tra i cattolici de­ stro Ptretorio durante un interrogato­ a una delle tante liti che succedeva­ mocratici una ripresa dell'impegno zione al quinto piano alla presenza ? mento di grande incertezza e confu- •. rio successivo ad un arresto. All'epo­ no in quell'appartamento. Il figlio ha ' Saranno presenti 150 delegati In rappresentanza di 24.155 iscritti e di sione politica e in prossimità di una ; politico che non si limita all'orizzon­ del legale di fiducia. Gli agenti del ';• ca si era salvato finendo sul tetto di 314 basi associative e società sportive Interverranno rappresentanti detto alla polizia che il padre si era decisiva scadenza elettorale. Nono- i- te della scadenza elettorale. «Si tratta commissariato San Paolo sono an- -: un'auto. "• -W- :.-••..• :.••.::•',:••?•;. '••••. delle Istituzioni sportive, Coni, Enti locali, Provveditorato agli studi, chiuso nel bagno e che si era lancia­ stante ciò, sono molte le adesioni e £ di nuovi soggetti politici - ha sottoli­ dati nell'appartamento di La Monaca La Monaca, pensionato, ex dipen­ Associazionismo sportivo e realta di base. ia partecipazione di nuovi soggetti • neato Elia - mobilitati per obiettivi in quanto l'uomcera sospettato di <* dente dell'Amnu, sarebbe stato coin­ to dalla finestra. Pensavo non fosse politici. Tra questi, rappresentanti- non banali e che non vestono l'abito avere armi in casa. Durante la per­ vero: sono tornata in casa e mi sono dei professionisti della politica. A Ro­ volto in vicende di ricettazione, con- delia società civile, degli imprendilo-1', quisizione, secondo la ricostruzione . trabbando. reati doganali e finanzia­ affacciata. In terra c'era il suo corpo • ROMA, OGG112 FEBBRAIO 1994 n e delle organizzazioni sindacali. Il ; ma e nel Lazio c'è la volontà di riap­ degli agenti, La Monaca si è recato ri. La polizia nell'appartamento dove, immerso in una pozza di sangue», r..,;;- SCUOLA DELLO SPORT - ACQU ACETOSA -AULA MAGNA Ppi saprà rispondere alla sfida, alle ., propriarsi di una grande tradizione di Ora gli investigatori stanno indagan-, Via Dei Campi Sportivi, 48 pensiero che si ispira a Sturzo in nel bagno, dove si è chiuso e da dove viveva La Monaca, di proprietà di. defezioni del partito con il rinnova- ; do sul giro di denaro risultantedagl i mento della classe dirigente. Moltis- • quanto a cultura etico-politica e a De poi si è lanciato. Insieme all'avvocato una società di assicurazioni, ha tro­ sime delle -candidature saranno Gaspen e Moro per quanto attiene il in casa era presente il figlio di La Mo- vato assegni, cambiali, fogli con cifre assegni e dalle cambiali trovati nel-. espresse nell'ambito della società ci­ senso dello Stato». nava, Cnstian di 18 anni e la convi­ per un movimento di denaro di cen­ l'appartamento di La Monaca. , ; ;.;. L'elenco delle logge e dei nomi nell'area pontina Massoneria e affari a Latina e dintorni Storie e vicende dei «fratelli muratori». Obbedienti al abile mediatore tra la cosca di Afra- gola e finanzien ntenuti legati alla P2 «Grande Oriente d'Italia» attraverso le logge «Costantino come Flavio Carboni e Fedenco Nigra» di Castelforte, «Veritas» di Latina. Due altre «offi­ Zamponi per speculazioni immobi- lian in Sardegna e compravendita di cine» pontine si riconoscono, invece, in un altro ordine terreni tra Formia e il resto del sud massonico, il «Centro Sociologico Italiano». Sono avvo­ pontino attraverso la Assiafmgest, una fmanziana romana. Quel dossier cati, ingegneri, medici, politici e imprenditon. Un in­ è stalo recentemente archiviato dalla treccio tra massoneria, camorra, affari e politica su cui Procura di Napoli e per Aldo Ferrucci si è risolta felicemente un'altra grana indagano i giudici. > Quanto a Gianfranco Ciufo, è un •compasso d'oro» In eccellenti rap­ porti con i notabili della De locale attraverso il suo studio professionale DOMBNICO TIBALOI conunuano a passare le più grandi •i LATINA. Squadre e compassi mia, controllata dalla Maunce srl», oeprazioni immobilian su Formia «Fratelli muratori» obbedienti al una società fallita contestualmente Progettista di fiducia delle società «Grande Onenie d'Italia» attraverso le «Radieuse» e «Monti Aurunci» interes­ all'istituto di credito e composta, tra sate alla nconversione dell ex cava logge «Costantino Nigra» (numero di gli altn, dallo stesso Ferrucci, Genna­ codice 706) di Castelforte, «Ventas» D Agostino (il carteggio è stato ap­ (1052) di Latina e analoghi sodalizi ro De Angelis e Armando Puoti pena sequestrato dal sostituto procu­ Febbraio '94 Chi sono Gennaro ratore Allotta) e di alcune lottizza­ di mezza penisola. Due altre zioni a Balze di Pugnano e S «officine» pontine si ricono­ Remigio, Ciufo conta tra le scono, invece, in un altro ordi­ sue «fatiche» recenti un ìncan- ne massonico, il «Centro So­ co del Comune di Formia per ciologico Italiano» «Incrocci» il campo sportivo di Maranola (1530) e «Giordano Bruno» (quasi due miliardi) e il •Par­ (640) Si tratta di avvocati, in­ co Luci del Mare», un affare gegner medici, politici ed im- stimato intorno ai cinquanta prenditon Esiste o è possibile miliardi ipotizzare un legame tra l'ap­ partenenza alla massonena, Ma chi è il «venerabile7 » del­ la «Costantino Nigra» Gianni le vicende professionali e i fat­ Pezza cinquant anni, inge­ ti di cronaca di cui essi sono gnere elettronico, itrano d on- Il Marco Aurelio «visto- dal computer stati protagonisti' Non ci sono gine e formiano d adozione prove e non è noto a quali pe- 'ali apnle 80 l'ingegner Pez­ nodi risalga la decisione di in­ za è il presidente della «Coo­ dossare il grembiulino perativa Anfiteatro» interessa­ ta alla realizzazione di oltre Carta d'identità trenta, contestate, (dagli am­ Nomi e dati più interessanti L'Inchiesta sulla massoneria è stata avviata bientalisti) ville in una zona di sono offerti dalla lista dei dall'ex procuratore di Palmi, Agostino Cordova, Formia, S Mana la Noce, già quattordici iscntti alla «Co­ Attualmente è Procuratore capo a Napoli. Il massacrata dal cemento Marco Aurelio gratis stantino Nigra». ritenuta una stituita nel 74 a Torre del Gre­ giudice ha messo le mani nell'Intreccio più delle più antiche del «Grande occulto e pericoloso dei sistema di potere che co (Napoli) la «Cooperativa Onente d'Italia» Ad incomin­ ha condizionato la democrazia Italiana. Anfiteatro» annovera tra i soci ciare dall'avvocato Domenico fondaton Mana Anna Adipie- D'Onofrio (Castelforte, 28* tro 57 anni di Mintumo, iscnt- Rutelli: domenica visita senza pagare '37) e dall'ingegner Gianfranco Gu­ ta alla loggia «Incrocci» di Lati­ fo (Formia, 23-6-'43), fratello dell'al­ De Angelis, Luigi Magliulo Armando na del «Centro sociologico italiano» trettanto noto Osvaldo, il potente ca­ Puou, Aldo Ferrucci e Gianfranco Altn nomi interessanti in seno alla • Potenza dei simboli, forza della Novità questa che apnrà, nelle in­ po dell'ufficio tecnico del Comune di Ciufo? Gennaro De Angelis, 49 anni, 7 Certezze no, qualche consolazione sì. Sul Mar­ di Casal Di Principe (Caserta), è de- cooperativa Per esempio, quello di memona è anche cosi che Marco tenzioni del sindaco, ad artisti, pitto­ Formia Domenico DOnofno e Gian­ senno come capo zona del clan Bar­ Giuseppina Carta sorella del deputa­ Aurelio, bronzeo binomio da 2 5 ton­ ri, artigiani la possibilità di ricreare franco Ciufo, dieci anni fa, sono stati dolino in un rapporto del dicembre to de Clemente Carta (indagato an­ nellate e con 2000 anni di stona ad­ co Aurelio che non si sa se e quando tornerà in l'atmosfera della vecchia Margutta. la arrestati per il crack della Banca Po­ '88 del colonnello Antonino Toma- che lui nella stessa inchiesta a carico strada del bello e dei suoi artefici Ma polare del Golfo, di cui proprio D'O- selli e del maggiore Leonardo Leso, di Osvaldo Ciufo e altri 42) Perso dosso, resta nel cuore dei romani co­ nofno è il presidente Per quel «buco» si come la sua assenza dal basamen­ piazza. Sul Pantheon dove torneranno i sam­ non finisce qui la «carne al fuoco» comandanti delgruppo e del reparto naggio di rango della «Costantino Ni­ di 16 miliardi i due hanno raggiunto operativo dei carabimen «Napoli I» gra» è poi l'avvocato Alfredo DOno­ to del Campidoglio è considerata ' messa su da sindaco e assessore sul in carcere Aldo Ferrucci e Pietro Pa­ Al suo attivo De Angelis conta vane uno sfregio Lo sa il sindaco Rutelli, pietrini. Sulla «città dell'arte» promessa da Ru­ fronte culturale Spazi per teatn, lo­ fno di SS Cosma e Damiano Trenta­ ladino denunce per associazione mafiosa sei anni, di estrazione socialdemo­ 10 sa il suo assessore alla cultura Bor­ cali per centn sociali ordini del gior­ da cui è stato, però, assolto Prece/ telli nel giorno del «Chiedi al sindaco». no a sostegno delle orchestre Rai, Maggio '88 cinque anni dopo l'av­ denti per armi rapina, estorsione, cratica, già assessore alla Usi Lt 6 gna i quali, len, hanno risposto con vio delle indagini, il giudice istruttore droga e truffa, la commissione parla­ bollante penalista m camera, D Ono­ progetti per multisale, interventi di­ di Latina, Massimo Procaccini ha for­ qualche imbarazzo alle domande retti a favore di questa e quell'iniziati­ mentare Antimafia si occupa di lui a frio è l'hiram della loggia, una sorta «Quando la copia' Perché non 1 on- mulato tredici capi d imputazione e pagina 43 della relazione sulle pro­ di ambasciatore o di segretano del va, scuole manifestazioni E. a dimo­ ha nnviato a giudizio ventidue perso­ vince di Latina e Fresinone ginale?» C'è però una promessa, 1 a- GIULIANO CHSARATTO strare l'attenzione a tutto campo del- sodalizio Sono «in sonno» invece, i pertura domenicale e la visita gratui­ ne Con gli arrestati nel blitz del feb­ «fratelli» Giancarlo Belgrano (Mintur- spendere la diecimila fissata per la parcheggio utilizzato a metà, non al l'amministrazione al potenziale cul- braio '83, c'era anche il presunto Luigi Magliulo, omonimo del clan no, 31 10 52), architetto, tra i prota­ ta della statua equestre chiusa in una tural-artisuco della città, ecco la boss della camorra nel sud pontino, di Afragola falcidiato nella guerra teca all'interno del cortile dei musei visita museale l'aureo e restaurato borghetto Flaminio dove invece sor­ con i Moccia, ha precedenti per falso gonisti della battaglia peri istituzione gigante gerà, ereditando le tradizioni di via scuola dei seraarolr sorgerà a spese Franco Somllo, la sua convivente e favoreggiamento Armando Puou, del Parco di Gianola, Francesco Ca- capitolini, a due passi dal monumen­ del comune per restituire alla capita­ Mana Grazia Conte, Gennaro De An­ diero (Roma, 86 62) e Vincenzo tale e vuoto piedistallo * , «Più di cosi», hanno commentato Margutta, la atta dell art» E via gelis, Luigi Magliulo e altn Franco cinquant anni, di Villa di Bnano ("Na­ snocciolando parbcolan e spiegan­ le il culto e l'abilità manuale del poli) , invece, è onginanamente di fe­ Palma (Napoli 3 3 59) Seguono gli Sul resto nessun impegno essendo all'unisono Rutelli e Borgna nel gior­ «sampietrino», il blocchetto dì porfi­ Sorvillo e Mana Grazia Conte sono de bardelliniana Parola del maggio­ altn nomi Domenico Mazza (For- no del «Chiedi al sindaco» dedicalo do che «azzerare tutto, come chiedo­ successivemente caduti sotto il fuoco re Leonardo Leso Fento pochi mesi la fattura della copia nelle mani del­ no stuoli di architetti, vorrebbe dire do che per pnma cosa, tornerà a della lupara in un agguato camorri­ l'Istituto centrale del restauro e dei alla vita culturale della città e senza tappezzare la piazza del Pantheon fa da un colpo di pistola esploso da - mia, via C Colombo), Michele Scan­ , nmandare il problema di anni» In­ stico a Mondragone (Caserta) la tino sconosciuto Puoti figura in un quattrini neccssan, circa 300 milioni, rispondere al cittadino-inventore notte del 22 novembre '88 ca (Gaeta, via Ganbaldi 9) Alfredo che, subito dopo, ha mostrato un tanto dei nove esperti invitati a pre­ Unica non-risposta, ma perché i rapporto dell'Anomalia e a suo car­ Coro (Latina, 14 8 57) Giuseppe non ancora trovati anche se qualcu­ sentare un progetto per il complesso cittadini-interroganti, in questo caso i Settembre '89, il dibattimento Al­ co è stato invano richiesto il seque­ no li ha promessi (la Toro assicura­ matenale brevettato che, «a pochi cuni reati (associazione per delin­ stro dei beni Geologo Cota (Gaeta 14 3 43), Pel- musicale (tre sale, 3000 posti, spazi sindacalisti del teatro dell'Opera, legnno De Lucia (Maddaloni zioni) e qualcun altro si offerto di re­ soldi, avrebbe salvato il monumento didattici per l'accademia di Santa quere) sono stati giudicati insussi­ Aldo Ferrucci, cinquantadue anni, non si sono presentati ali appunta­ stenti, altri (malversazione) sono 17 12 50), Dano Massimo Evangeli­ galare la fusione (un gruppo d'artisti da tutto e tutti» Ma l'incompreso Ar­ Cecilia), almeno sette stanno invian­ mento, l'idea del duo Rutelli-Borgna nativo di Sessa Aurunca (Caserta), olandesi) L'enorme sosia resta chimede non si è fermalo al Marco stati derubncati, per altn ancora l'e­ nell'80 componente della De di For- sta (Belluno 28746) e Antonio do le loro idee e a fine apnle una di mandare in scena la stagione '94 quivalenza tra attenuanti ed aggra­ mia è un fedelissimo di Anna Mazza, Franzini (Formia, 17 2 62) Tutti resi­ quindi un miraggio mentre l'origina­ Aurelio ha pronto, a «sette, massimo commissione le valuterà scegliendo di Caracalla a Cinecittà in attesa di vanti ne ha determinato l'estinzione la «dark lady» del clan Moccia, colle­ denti in provincia di Latina. dieci miliardi, un progetto per I Audi- le, dai tecnici dato per malato e non la migliore Un percorso, ha nbadito luoghi «più consoni alla tradizione di per prescrizione o è stato disposto il gato al superboss della camorra Car­ Massonena, camorra, affan e poli­ in condizioni da affrontare intempe- tonum» altra nota dolente del comu­ Rutelli, già tracciato e ormai imnun- oltre mezzo secolo» di linea alle Ter­ non luogo a procedere Secondo i mine Alfieri (« o 'ndufato») e da tem­ tica dunque E sullo sfondo Formia ne e inquinamento dell'aria, resterà ne capitolino ma per la quale Rutelli ciabile cosi come la atta dell arte me Ma anche qui I amministrazione giudici era Aldo Ferrucci (condan­ po radicato a Formia e dintorni Lo terminal di grandi flussi finanzian di sotto vetro per il restode i suoi giorni che, «con interventi leggen», nascerà nato a 4 anni di cui due condonati) conferma un rapporto dell'88 del intende procedere sulla strada trac­ è decisa a scommettere che tutto an­ gruppo carabinien «Napoli 2» Di lui cui è spesso messa in dubbio la pro­ ciata dal suo predecessore Carrara tra la collina di tufo di villa Borghese, drà per il meglio «In fondo Cinecittà •il protagonista» e «il coordinatore» 11 contentino però c'è, e la domenica della vicenda che portò la banca al si è occupato anche un dossier della venienza. Ed su questo che indagano romani e turisti potranno affacciarsi Parola di sindaco «L'auditonum si villa Strohl Fem e l'antica via Flami­ è la nostra Hollywood» ha detto con­ Cnminalpol Lazio e della Questua di i giudici Barbara Callen e Pietro Allot­ nia crack di sedici miliardi di cui quattro nel colonnato e ammirare senza farà al villaggio olimpico, dove c'è un vinto Borgna «distratti» per la realizzazione della Napoli, tracciandone il ntratto di un ta maxi-discoteca «Seven Up» di For-

Cordopatn ^ u CONCESSIONARIA Cordopatn Auto I"".O NT.) *ggìSS& GRUPPCEO L'ESPERIENZA AUTO A ROMA MOLTO DI PUT NIENTE DI MENO SMALL

PROMOZIONE ELBA 1 o.ooo.ooo IN 24 MESI SENZA INTERESSI \i KNIOM. 500 LS - 500 SK - 990 SK OPPURE FINO A 48 MESI MOVAIU.A SUBITO TUA CON SOLE \ .-'.UNIONI* 1.4 M>. - 1.4 >i>. - 1.6 ?|>. - 1.7 PS 5|i. ACCONTO 15% TASSO 6% 500.000 DI ANTICIPO ROMA - Sede: Vìa Casilina, 999/B (altezza Viale Alessandrino) - Tel. 2306532 ROMA - Vendita Assistenza Ricambi: Via Gino Cugini, 17 uscita n. 18 Raccordo Anulare 1 Km. verso Roma Quartiere Alessandrino - Tel. 2306532 Qualità Siemens LA SCELTA GIUSTA

-Belli da ascoltare e da guardare.

•^*f*n*r. elevisione senza confini.

JKicezione ^fe* JVegistrare e da satellite: ^5j^ riguardare un'eccezionale varietà quando vi pare di programmi

U n ulteriore importante contributo Cinescopio Super Fiat. NOVITÀ per la protezione del nostro ambiente: La televisione è davvero bella. gli apparecchi del freddo Siemens , x elefono cellulare senza CFC nell'isolamento. Mod. GSM Riceve via satellite

^logiche e òìhyoóe -«**&:

-t_„.~«~««'~m'>""""*y" ABSGM & mm Vie Medaglie d'Oro, 108/d Tel. 39 73 68.34 Via Tblemaide, 16-18 Tel. 39.73:35:16 Via Elio Donato, 12 Tel. 39:73Ì9748 VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO> ANNUO 9% PRIM^ PMS§ 24 r Unità Roma Sabato 12 febbraio 1994 ESCURSIONISMO La notte sveglia a suon di decibel Trekking Bassotti, Karn, «Fff»: nellavalle tutto il rock (e affini) dell'Amene minuto per minuto

• Sei itinerari per tornare a rappor­ • Bizzarra città la nostra. Trascor­ chard Barbieri, suoi compagni d'av­ tarsi con un territorio che negli ultimi rono interi mesi senza che nulla ac­ ventura ai tempi dei «Japan» e del decenni forse è stato un po' troppo cade e poi, voilà, a sorpresa ecco chitarrista-produttore David Tom. dimenticato, contribuendo in buona una smitragliata di concerti. Stasera Lunedi, al Big Marna (vicolo parte al suo degrado. Questa è la al centro sociale occupato «Rico­ San Francesco a Ripa, 18), si sono proposta che il gruppo Dedalo Trek­ mincio dal Faro» (via del Trullo, ,: dati appuntamento tutti gli esor­ king di Castel Madama, in collabora­ 533) tocca alla Banda Bassotti e • dienti esclusi dal festival di Sanremo zione con l'amministrazione comu­ ai Gang. Ovvero dai cantieri edili al y e decisi di contestare la rassegna rock: inni della resistenza e canzoni '• canora-floreale a colpi d'ugola. Pre­ nale, ha voluto lanciare soprattutto al senteranno un ed e canteranno dal mondo giovanile. • "--. • •..••• •: ' .1 ; ; militanti dall'incedere ska per am- ' plificare la voce di chi non ha voce. >iV;vivo . Tutti insieme appassionata­ mente. Martedì al Palladium (piaz­ , Il progetto, ancora in via di elabo­ Domenica al Classico (via Libet- razione, è stato presentato e illustrato za Bartolomeo Romano. 8) ritorna­ ta, 7) è Invece il turno di Mlck , no gli Fff, la federazione francese nei suoi aspetti generali, sabato 29 Karn. Il nome, forse, vi dirà poco. Se ' gennaio presso l'aula consiliare. Il del funk. Suoni pirotecnici, sudore a associato però a quello dei «Japan» '.': fiumi e danze scatenate per un numeroso pubblico che ha aderito o dei cuginetti «Rain Tree Crow» è i cocktail di stili a mille all'ora. Mer­ all'iniziativa ha avuto modo di ap­ possibile che vi rammenti la grande ;. coledì, infine, vi segnaliamo all'Ai- prezzare un'interessante proiezione epopea della r.ew wave britannica. *. pheus (via del Commercio, 36) i di diapositive sulle zone più significa­ Karn, eccellente bassista, è un arti-. Settore Out Dall'hinterland mila­ tive del territorio comunale. Gli ele­ sta eclettico, sofisticato, raffinatissi- : nese coi quattro quarti nel cuore e menti costitutivi del paesaggio saran­ mo. È in tour per proporre «Bestiai •' ' un sorprendente omaggio a Luigi ; no collegati tra loro da una rete di Cluster», un disco che si avvale della • Tenco come asso nella manica. sentieri che verranno tracciati, da qui partecipazione di Steve Jansen e Ri­ • . CDonArn. alla prossima primavera, attenendosi alle indicazioni generali della Pie (Federazione italiana di escursìoni- sno).,--.,,v;fl'ar/" ..''•• •"..-•••••-'-'.s 1 Una prima descrizione degli itine­ rari con un calendario di escursioni mensili, è stato consegnato nella stessa-giornata di sabato e può esse­ to sogno e passione re richiesto ; telefonando al •. n. 0774/330440 " ; oppure -j; al :' n. 0774/447376. Il progetto, apprezzato Un vero trionfo l'esibizione di Andras Schiff alla Filarmonica ed incoraggiato dai responsabili del­ le locali associazioni escursionisti­ che (Wwf e Cai), rappresenta una Bach, Schumann, Beethoven al pianò del maestro ungherese svolta positiva nel rapporto istituzio­ ni-territorio, che in altre regioni d'Ita­ ; lia ha già dato ottimi risultati. La rea­ Un evento che vale una stagione: sono le mani di An­ stavolta Schilf si è andato infatti a ca- ci. Ma la lezione bachiana permea lizzazione definitiva del lavoro, che dras Schiff, tornate alla Filarmonica, per interpretare e pare opere «problematiche» di autori anche la lettura delle DovidsbUndler- sfocerà in un opuscolo a colori, è sta­ riscoprire Schubert, Beethoven e, soprattutto, il Bach ;; celebri, quelle nelle quali proprio il ; tanzeop. 6 di Schumann, vero mani­ ta affidata all'associazione Dedalo grande artista può dire una parola • festo dell'ardore romantico imbevu­ trekking impegnata ormai da anni poco conosciuto delle quindici invenzioni o sinfonie a; sta nello stile asciutto ma concentra- lungo sentiero che partendo da Tivo­ blema di adeguare il suo suono al re­ ideali della musica che Schiff comu­ musicali che da soli bastano a carat­ / tissimo di un solista diverso, tranquil­ li arriverà fino a Vallepietra per poi ri­ pertorio che esegue. Anche il Bee­ nica con un'intelligenza superiore e terizzare una stagione concertistica e lamente a suo agio nel dominare lo discendere a Castel Madama. Avre­ strumento davanti a sé, serenamente thoven della Sonata op. 28 della Pa­ che è il segno più evidente del suo a lasciare un ricordo indelebile nel p mo a che fare con un percorso di ba­ . padrone della sequenza musicale : storale è di una trasparenza perla­ fascino che sa d'antico. E che porta il pubblico. Misura e intensità, severità cino sul modello della Carfagnana e che interpetra quasi a'memoria, cea, giocato su tinte medie anche pubblico a delirare quando, come della Lunigiana e come per queste e passione sono i termini che potreb- * spulciando tra le difficoltà, cercando laddove la tastiera s'inerpica nelle re- • bis, dipana i segreti di pagine strano- ormai famose esperienze si punterà bero racchiudere'tutto il suo piani- ? i passaggi più complessi e lanciando gioni estreme, prediligendo lo scavo te come \'Arabesque di Schumann o entro l'anno a pubblicare una guida smoche non si distilla contorcendosi -'•'• soltanto fuggevoli occhiate allo spar-, nelle soluzioni armoniche, già assai il Preludio e fuga in fa maggiore del.; corredata di dettagliata cartografia. narcisisticamente. né si concede pla­ ; tito. Come allora, con lo Schubert '• visionarie, piuttosto che la brillantez­ secondo libro, come se si svelassero ' GPaPi tealmente al piacere delle folle, ma si delle ultime grandi Sonate, anche za del saltellio nimico dei tempi viva- per la prima'volta. •,..'••-•. /. " •„ • Andras Schiff

dal titolo «Arte tessuta», con il patro­ Filarmonica cinio dell'associazione «Le arti tessili» di Tarcento (Ud) L'esposizione si Torna Uto Ughi RITAGLI protrarrà fino al 5 marzo e resterà ' TUraità. con BIANCA DI QIOVANNI aperta rutti 1 giorni dalle 9 alle 14 CENTRO •PERIMENTALE DI CINEMATOSRAPIA to Stradivari Kreutzer (domenica fino alle 13) Gli artisti CINETECA NAZIONALE presenti alla mostra hanno una for­ Con un concerto al Teatro Olimpico in occasione dell'inizio dell'attinta Maki Ishu La serata inaugura la ras­ mazione di tessilon artigianali, ma, ' Organizzazione Officina Rlmclub per la stagione dell'Accademia Filar­ didattica della Terza Università nella segna intemazionale «Roma per la in realtà, molti di loro sono riuscitia d monica romana, giovedì 17 febbraio ; ex scuola elementare «Niccolò Tom- ; danza», nata per iniziativa del Comu­ maseo», il gruppo ha «perso» il ma- • ne e del Teatro di Roma, che prose­ inlrangere quel muro che divide in (ore 21 ) toma a Roma Uto Ughi. Ac-, . modo netto l'artigianato dall'arte, compagnato al pianoforte da Bruno - gazzino in cui custodiva il materiale. ! guirà in giugno con la presenza di al­ tre compagnie straniere. Un cast im­ creando opere di sicuro impatto visi­ Canino, Ughi affiancherà alcuni dei Molto probabilmente le associazioni : ponente - oltre 60 elementi - e un al- vo e concettuale. •'•,- '.' ••,•;;! , ~' lavori più celebri della letteratura vie- ; ' aderenti al gruppo (Servizio civile in- '• linistica, come la Sonata K. 378 di '..' temazionale, Cipax, Cgil, Legam- >; lestimento complesso caratterizzano Mozart e la Sonata op. 47 >a Kreut- ; biente, Associazione per la Pace) sa­ il lavoro del coreografo cecoslovac­ - 0 0 zer» di Beethoven, a pagine del Nove­ ranno costrette a sospendere l'attivi­ co, che ancora una volta conferma T®?.*!^.. .!?.^? .!]!*!!! .... cento (Sonata op. 94 bis di Prokof iev . tà. Chi ha intenzione di offrire «ospi- uno stile originalissimo, una sintesi Omaggio ^ ed Elogio per un'ombra di Goffredo ; • talità» temporanea può chiamare il r creativa tra balletto classico-accade­ a Scartaghiande Petrassi). Kreutzer, il celebre violini-. numero 3214606. • ..•;....»•,-•- mico e la modem dance. • sta francese a cui è dedicata la Sona­ Debutta oggi alle 21 al Teatro del ta di Beethoven, fu proprietario dello ' Centro (vicolo degli Amatriciani, 2) :• 9l$M$9...... Mestre «Omaggio a Gino Scartaghiande - Stradivari con cui Ughi abitualmente : asceta»con Luigi Rigoni, scene di Lo­ si esibisce. ;._" " V".\ •-".".''.". " ' • ' // «Sogno» - - La pittura cilena tra renzo Ciccarelli, musiche di Marco ' mattinate di cinema di Shakespeare dittatura e democrazia •. De Risi. Un attore irresponsabile ma- italiano Ci^ proibita Dal 15 febbraio al 6 marzo Tato Rus­ «Pittura cilena oggi», è il titolo dell'e­ ; lato di amnesia e di insufficienza pol­ so porta sul palcoscenico del Quiri­ sposizione che si aprirà lunedi 14, monare. Un sax di gioventù riflessa Appuntamento no il «Sogno di una notte di mezza - ore 19, presso l'Istituto Italo-Latinoa- tra le pareti specchianti della «reazio­ rinviato -, estate» di Shakespeare. Nella rappre­ mericano (piazza Marconi 26). La ne»,' Una performance tra parole e •• CINEMA MIGNON VIA VITERBO sentazione il regista e attore riempie mostra include quattro tra i più signi­ •. musica che intrecciano un discorso La rubrìca di Ivana della Portello. «La il gioco di ombre, di cui l'opera tra­ ficativi pittori emersi negli ultimi anni : poetico sconosciuto, v- >: ...••••• •-. NUOVO PROGRAMMA città proibita», ieri non è uscita a caui bocca, storicizzandole. Il rapporto • 'in America latina: Samy Benmayor sa di problemi tecnici. Ce ne scusia- ; con la realtà diventa predominante (1956), Pablo Dominguez (1962), Fotografia domenica 13 febbraio 1994 mo con i lettori. Venerdì prossimo la [ , quando Russo sospinge nel quotidia- , Bororo • (1953) e . Matlas Pinto rubnea sarà nuovamente sulle nostre no napoletano e nella sua aspra dìa- • (1956). Gli artisti hanno fatto irruzio­ Arturo Patten.; ' ORE 10 PROIEZIONE DEL FILM pagine lettalità la troupe di quei poveri arti­ ne, a metà del decennio scorso, in 2 giani stracciati che. per tirare a cam- ; un contesto che ha visto succedersi all'Acta international . Aiuti.aHaB.o»nja pare, si improvvisano attori e concor­ esperienze politiche contrastanti: Si inaugura lunedi 14 presso la galle­ LA GIACCA rono a un premio teatrale bandito dalla cosiddetta «via cilena al sociali­ ria Acta intemationale (via Panisper- Urge magazzino":: dalla corte per le nozze di di Teseo e smo) alla dittatura militare e, infine, na, 83) la mostra di Arturo Patten,. Ippolita la democrazia degli ultimi quattro che resterà aperta fino al 4 marzo. Il VERDE permateriale ; ; anni - •;.... . „; . ;.::'•„ ,.; •".•;• grande ritrattista, che vive tra Roma e ; Al termineincontro con il regista Appello a tutti coloro che abbiano a All^jgentina parigi, presenta quindici suoi recenti . disposizione un locale da adibire a Tradizione straordinari ritratti di personaggi im- '• FRANCO magazzino. A lanciarlo è il Gruppoo «Kaguyahime» portanti e di amici. «Fare ritratti - di- ' ' romano aiuti alla Bosnia Herzegovi- La tessitura : ' chiara l'artista - è per me un esercì-, GIRALDI na. aderente al Consorzio italiano di a «Roma per la danza» zio spirituale, che non ha nulla a che • ; solidarietà, che da un anno svolge at­ Giovedì 17 febbraio alle ore 21 al oltre l'artigianato fare con la comune raffigurazione di tività di raccolta di materiali da spe­ Teatro Argentina grande appunta­ Nei giorni 19 e 20 febbraio alle ore un soggetto, lo cerco il divino nel-. dire nelle zone di guerra. In 12 mesi il mento per gli appassionati del ballet­ 10, presso il Museo nazionale delle l'uomo». I ritratti di patten sono, dun- ' gruppo ha effettuato tre spedizioni to. Il Nederlands Dans Theater pre- . arti e tradizioni popolan (piazza que. una porta aperta sul nostro es­ (febbraio- agosto- dicembre). Ma, senta «Kaguyahime», di Jiri Kylian e Marconi 10) si inaugurerà la mostra sere. Sabato 12 febbraio 1994 Spettacoli di Roma 'l nitó pagina oD

Miranda Martino al teatro dei Cocci: canterà un inedito di Tito Schipa ; Il brano napoletano dai versi di Di Giacomo musicati dal celebre tenore ;

Ritoma mercoledì, al Teatro dei Cocci, Miranda Martino " che possa na vota resuscita). Di Ca- ;. di ricerca, di conoscenza della storia con il suo felice recital di canzoni napoletane - un «excur­ pua, Buongiovanni, Tosti (Marcchìa- , e della poesia di Napoli. È solo ades- ro). La poesia di Di Giacomo sembra ;, :• so che quella storia, quella musica sus» dal Seicento ai tempi nostri - intitolato «So' le sorbe e riflettere l'amore nella sua vasta gam- <•-diventano una realtà nuova, impor­ le nespole amare». Nella seconda parte, tutta dedicata a ma di sentimenti, quasi staccata dal- tante. Ho in mente di fare, con Mim- Salvatore Di Giacomo, la cantante interpreterà, in «prima» - la realtà. Ma nella prima parte c'è ; ' mo Liguoro, un appassionato dicito- • assoluta, una canzone inedita dell'illustre tenore Tito! Raffaele Viviani. Le sue canzoni sono i ;,' re di poesie, autore di un bel libro. > • più graffiami. Non per nulla oggi si •;• Voci dall'inferno, una vera e propria •-.' Schipa, composta nel '55 su versi del grande poeta napo­ accosta Viviani a Brecht». • - . ,.;, ' storia della canzone napoletana, at­ letano: quelli famosi di «Pianefforte 'e notte» Ecco Miranda Martino, entusiasta. traverso cento canzoni, dal Duecen­ Sta partendo per Napoli. È lei che j to a oggi. Mimmo racconta, ed io :'

presenta tre serate con giovani can- ' canto, insieme con Vittorio Viviani, }-t tanti al teatro Mercadante. Si tratta di - '. che è un giovane e non ha nulla da -v ERASMO VALENTE un «Concerto napoletano», con gran- " •,'. spartire con Vittorio, figlio di Raffae- ,,. ,; m Ritoma in un suo felicissimo e . zoni II figlio ha trovato questa su ver­ de orchestra, che proietta nel vivo le, te lo ricordi?». >->y .'.•;.-- "•-'•.•'•;>!>--• •- •.--', '. fortunato spettacolo, Miranda Marti­ si famosi di Oi Giacomo ed io la can­ del palcoscenico le canzoni di un :-.-" Certo che ce lo ricordiamo, Vitto- •'•• no Al Teatro dei Cocci (via Galvani, r, terò in prima esecuzione assoluta. . doppio Cd - una registrazione di • rio. Avrebbe adesso ottant'anni, ma ' 69) dove, da mercoledì (21,15), si !; ' Una chicca. I versi sono stupendi: Nu successo -commentate da Domeni- !; è scomparso già da quindici. Aveva :'• ascolteranno canzoni di Napoli, riu- : pianefforte 'e notte / sona luntana- co Rea, recentemente scomparso. ; fatto belle cose per il teatro di prosa e ;.' nife nel titolo «So' le sorbe e le nespo­ ' mente,/ e 'amusecasesente/pell'a- Un bell'omaggio a Napoli. Ma non 5 • la musica: libretti d'opera e regie. È > le amare»: una canzone del primo * • ria suspira... L'operetta. Principessa era Miranda Martino, inizialmente, : : bello unire il teatro alla musica, e an­ Settecento, saggia e maliziosa, che ;'Luna, risale al 1929; la canzone al un po' lontana dalle canzoni napole- - che Miranda, del resto, è un perso­ da tempo al tempo. «Lui tiempo le fa ••' . 1955, all'anno, cioè, in cui Schipa la- ; Jane? '•.••'-•:?,'•": .v.'• '";»;:,.,M-' -:*. ,:.'; naggio di teatro. Una ventina d'anni • : maturare». Le canzoni sono scelte in '•_ sciò il teatro. Mori, a New York, diecii. «SI, proprio cost. Negli anni Settan- •:-. fa fu persino protagonista del Woy- . un arco di quattro secoli e vanno da ' anni dopo. A Salvatore Di Giacomo è : ta-Ottanta, da me dedicati al teatro :•'. zeAdi BOchner, allo Stabile di Torino «Michelemmà» (1650) a "Pianefforte •• '•' dedicata tutta la seconda parte dello politico, anche nel Sud c'era più e alla Piccola Scala di Milano. Vedre-, 'e notte» (1955), di Tito Schipa. Tito : ' spettacolo e mi piace avviarla con la odio che amore nei confronti della ! • mo mercoledì come il fuoco napole- ••• Schipa, il famoso tenore? Sentiamo . canzone inedita di Tito Schipa. Le al- canzone napoletana, della sua eti- -, tano darà nuovo splendore musicale ; , - Miranda. .-.•.Wvv;--; »;i ;V-^™' >{ . tre. su versi non meno famosi, sono chetta. E anche a me sembrava che ì\\ alla sua arte. ;ì;:f ssri-vr^ÀVj «SI - risponde - lui, proprio lui, il v messe in musica da Mario Pasquale •; mi andasse stretta. Fu un errore. Can- ? Si replica per quattro settimane, grande cantante. Compose anche ! > Costa (OiltOilà, Era demaggio. Cata- lavo magari all'americana o in ingle- • con Andrea Bianchi al pianoforte e un'operetta e scrisse parecchie can- ' rt, Luna Nova, con l'invito a Napoli se Era però una faccenda di studio regia di Antonello Avallone ;^,. Miranda Martino

rappresenterà lo spettacolo Pietre con chese del amilo dello speron d'oro Giulia Manoni (piano- CAFFÈUTtNO ' nisti. Animazione affidata al gruppo Dan* Ogni sabato allo 16 e domenica alle 11. Donatella Capraro. coreografia di D Ca- SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli, 75- torto) Stelano Biconi (pianoforte), Krlszti- (Via di Monto Tostacelo, 96 • Tel. 5744020) • • ce's Erotte Oueens e l'atmosfera al dj San* Pulcinella commisfcarlo scritto, diretto ed praro e Marcello Parisi. . Tel. 6791439) na Wajsza(pianororto). v, •• • Alte 22. Concerto di Jho Jhenklns and The ".; dee e Ike Therry. Al primo piano musica Interpretato da Gigi D'Arplno e Valerlo Isi­ «MONE (Visdolio Fornaci.37-Tel. 6372294) I Alle 19.30 e alle 22.30 Saluti e Taci di Ca­ ORATORIODELOONFALONE Jammers. latlnoamerlcana con buffet. doro Alle 21.00. Comp. Teatro Ghlone La pro- tenacci e Plngltore. Con O. Lionello. Ga­ , (Vicolo della Scimmia. 1/b-Tel. 6875952) ' CARUSO CAFFÈ CONCERTO ~ JAKE & ELWOOD VILLAGE DON BOSCO ' :- feaetone dalla aignora Warren di G.B. briella Labate e Martufello. '..' Giovedì 17 alle 21.00. Al Palazzo della (Via di Monte Testacelo, 36-Tel. 5745019) (ViaG,Odlno45/47-Flumlcino) • (Via Publio Valerlo. 63-Tel. 71587612) - ABACO (Lungotevere : Modini 33M -Tal. .'- '' Shaw, con I. Ghlone, C. Simonl, A. Tidona, SISTINA (VlaSlstlna, 129-Tel.4826841) ' Cancelleria concerto de t Musici musiche: Alle 22.30. Balla la bamba noce de festa -. Presenta al Classico di Roma Mica Karn, Martedì 15 alle 10.00. La Compagnia 3204706) , /, R. Marcuccl. M. Lorenzi, Cristian Glam- . Alle 21.00. Beali voi con Enrico Montesa- Rossini. Rolla, Paganini, Rospighl. Rota. de carnlval con Yémaya • n. : Bestiai Clutter feauturing David Thorn, A.I.D.A. di Verona presenta Aladlno dalle Alle 21.8noopy di C. Schulz con C. Balco­ ' marini .' '; no. Musical scritto da Terzoll e Valme; mu- TEATRO DELL'OPERA CIRCOLO DEGÙ ARTtSTt ^' ' ; / . Steve Jansen, Rlcnard Barbieri. mlllee una notto. T'e2*clcloelementare. ni F. Calvari, A. Korompay. C. Lionello, N. IL PUFF (Via G. Zanazzo, 4 - Tel. 5810721 / ' siche di M. Mattone; coreografie di Don • (Piazza B. Gigli-Tel. 4817003-481601) " • (ViaLamarmora.23-Tel.7316196) '-"' "" MEDITERRANEO ENGUSH PUPPETTHEATRECLUB Marcore, F. Pannolino. M. Tomalno, al • • 5800969) •' Lurlo. •'," Alle 20.30. Merton Lescaul di G- Puccini. . (ViadlViliaAquarl,4-Tel.7806290) pianoforte R. Quarta, regia di Riccardo Alle 21.30. Concerto dol Rotoblanco e di­ . (Via Grottaplnta.2-Tel.6879670-5896201) '>. Alle 22.30. C'hanno rotto lo attvale con SPAZIO UNO. (Vicolo del Panieri,'3 -Tel. -• Direttore Patrick Summers, regista Gian sco rock. ;.i.-" --/:;,>-„.• ^ ... Tutti I venerdì di febbraio dalle 21.00 Ra­ Alle 10 e domenica alle 17 la compagnia Cavallo, presentala dalla Compagnia II • Landò Fiorini. Giusi Valeri, T. Zevola, L- Carlo Menotti. Interpreti principali: Elena CLASSICO •"•-'•.''••."'•.-"••"'--•'•;... mon » Il gruppo Cruz del Sur. Graffio. ... 5896974) del Puppet presenta Pollicino. Spettacolo -> Romano. Regia di Landò Florlnr. , Alle 21.00. ImmobUdream e L'Inopportuno r. Filipova, Stephen O'Mara. Orchestra oco- (ViaLlbotta,7-Tel.5744955) '" : ' •'" PALUDIUM di burattini. ADORA M (Via della Penitenza, 33 -Tol. INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro. 14 - Tel. .di Luca Archibugi, con £. Sonuccl, P. Bon- .'.,*- ro del Teatro dell'Opera. ->»v -.=.• - 1,,, Alle 22, Elsa Poppln. Il repertorio del grup­ (Piazza Bartolomeo Romano, 8) GRAUCO .-- - • • '•^'••••: •• • 6874187) B4ie0S7-a54e950) ;.: • tempo, I. Borrelll, A. La Capria, f, Sicilia- po sfrutta la suggestiva voce ai Elsa Baldi­ Alle 22 00 La noti» del Ooors concerto dei (Via Perugia. 34 - Tot. 7822311-70300199) Alle 21.30. Su tulio, di lutto, per tulli di e ^ Alte 21t30. Prova d'amore conregista ov - '•" no. reglaL.'ArchlbugleE.XOItortl'. '-~"-'-' ni evocatrice delle sonorità di Tina Turner Bolero Alle .16.30 Storie del bosco allegro.. Alle con Graziano Slavadorl, regia di Marco s./ vero alchimia d'amore oon Daniela Gra- STABILE DELOIALLO (via Cassia. 871 - Tel. JAZZ C.S.O. RICOMINCIO DAL FARO RADtODAYS 19.00 Yojlmbo. Allo2l.00Oghln Sema. Bresciano. ' natae Binda Toscani.Al plano Cario Con- 3760105-30311078) (VladelTrullo 330-Bus718 719) (Vladl Porta Castello 44) TEATRO MONGrOVTNO ANFrimONE (Via S.Saba, 24-Tal. S7S0827) . ~ - te. Alle 10.30 Minilo e Se tosaifoco co n : Alle 20.00 e alle 22.30. Testimone d'accu­ Alle 21 Concerto dal titolo dell ultimo di­ Alle 21 30 Queen Vasco Rossi Pino Oa- (Via G. Genocchl, 15 - Te! 8601733 - Alle 21.00. COM II «Unge a far questo? di '' Oanlela Granata e Blndo Toscani. sa al A. Chrlstle, con Silvano Tranquilli. sco Bella Ciao della Banda Bassotti con la nlole riproposti dal Time Out e rappers in 5139405) Giorgio Lopez: con M. Rinaldi, G. Lopez. LA CHANSON (Largo Brancaccio, 82/A - Tel. Gianna Paola Scaffldl, Alberto Canova, partecipazione di Marino, Sandro • An­ libertà con I 70 Passerotti Biglietto L Sabato e domenica allo 16.30. Re Carne­ S Mìchelottl. Regia di Giorgio Lopez. ABACO JAZZ 15 000 consumazione Inclusa . 4873164) ' Stolsno Abbati, Michetta Farinelli, Patrizio , - (Lungotevere del Melllnl, 33/A Tel drea (GANG) vale animazioni, giochi e travestimenti ARQgNTINA - TEATRO M ROMA (Largo Ar­ . Alle 19.30 e alle 22.30. Canzonando di .: Rlspo. Sandra Romagnoli, regia Sofia SAINT LOUIS MUSIC CITY con le marionette degli Accettella. • '•- 3204705) ELCHARANGO " ' (ViadolCardellol3/a-Tel 4745076) gentina. 52 - Tel. 68804601-2) ^ " Marslglia-Perrella-Verde; regia di Massi­ Scandurra. v .; Lunedi alle 21, 24 ore di musica (l'Improv- (Via di Sani Onofrio 28-Tol 6879908) TEATRO S. RAFFAELE Alle 21.00. Shakespeariana. DI Giorgio Al- mo Milazzo. TENDASTRtSCE ; (Via C. Colombo • Tel. ':: vlsazlone non si Improvvisa). Due ore di Alle 22 Sabato del carnevale con la Cruz Alle 22 00 Concorto di Roberto Ciotti (VialeVeniimlglia,6-Tel.6534729) ' bertazzi. regia Giorgio Aloertazzl. L'ARCRJUTO (P.zza Montevecclo, 5 - Tel. . 5415842) - ' musica con diversi progetti musicali. del Sur o la presenza di Antonio Aibarran Dal lunedi al venerdì alle 10. La spada nel­ ARGOT (Via Natale del Grand«...21 . Tel ••• . 6879419) -. Sabato aite 21.30 Vegllonlaalmo di carne- ALPHEUS el c\ntantodel moxlco la roccia: La leggenda di Re Arti) con Ger­ 5698111) -•• ' Alle 21.00. La società per attori presenta - vale ,•, (Via dei Commercio, 36-Tel. 5747828) • FOLKSTUD.0 RAGAZZI mani, M. Gialloni, D. Barba. G. Visconti. Alla 21.00. L'assassino di Michele Serra ' . Giannina Salvettl in Una stanza tutta per TORDINONA (Via degli Acquasparta, 16 - Tel. •; Sala Mississippi: Alle 22. Phyllls Bland- (ViaFrangipane 42-Tel 4871063) Regia di Pino Co'manl. con 1 Gemelli Ruggeri e Caterina Sylos La­ -' se di Virginia Wolf. Tutto le sere alle 22.00 66605690) , ford and Gangster* e dislocete Alte 21 30 Torna la musica tradizionale Ir­ W* TEATRO VERDE -; Enzo Samaritani II pane del girasole. Do- *Z\W" bini, regia di Massimo Martelli. ! ..; Alle 21.00. Classe di terrò di Aldo Nicola). .'. Sala Momotombo: Alle 22. Charanga Ma- landese con un gruppo storico romano I (Circonvallazione Gianicolense,1Q - Tel. ATENEO • TEATRO DeaiWtVERStTÀ (Viale • menlea riposo. . . .^ .. , . regia di Renato Giordano: con C. Pani, A. mey (salsa) e disco salsa. Bogslde, BIBLIOTECA XRI CIRCOSCRIZIONE 5882034-5696085) delle Scienze, 3 -Tel. 4455332) LA SCALETTA (Via del Collegio Romano, 1 - Casagrande, I. Qallinelll. . Sala Red River: Alle 22 Cabaret con Uber­ FONCLEA - •" ~ w (Tel 5611815) Alle 17.00. La Comp. Accademia perduta Alle 21.00. Anteprima per gli abbonati La . , Tel. 6783148) VALLE (Via del Teatro Valle 23/a • Tel. to Kovacevleh e a seguire musica dal vivo (Via Crescenzio 82/a Tel 6896302) Tutti i venerdì di febbraio alle 17 00 spetta* presenta L'Isola del tempo. dodicesima notte di w. Shakespeare, re­ ; . Sala Azzurra: Alle 21.00. Macche gli U2 • .68803794) conNunaeRtOky. , Non pervenuto coli teatrali e musicali di alcune filastroc­ VILLA LAZZARONI -' gia Giorgio BaroerloCorsettl. ;'. Volevo essere RHs Pavone di G. Ferrato e ''- Alle 20.45. Il Teatro Stabile di Catania pre- WGMAMA -'v-'V-^ •"•"• .'-•^••--'-•" GASO LYNE AREA che poesie e racconti tratti dalle opere (Via Appla Nuova, 522 - Tel. 787791) BOLI (Piazza S. Apollonia, IVA' -Tot. V M. loannuccl, regia Massimo Cinque, con V senta II caso Nolarbarlolo di Filippo Arri- ..,, (Vicolo S. Francesco a Ripa. 18 - Tol. (ViadiPortonaccio 212-Tol 43587159) letterarie più famose di Gianni Rodari La Tutti I giorni esclusi i! lunedi e il martedì 5804875) -" Gianluca Ferrato, Galcomo Zumpano, Le :'-. va. con Ilaria Occhlnl, Pietro Sammataro. ?*• 5812551) Alle 22 30 Al piano torra divertimento con partecipazione ^gratuita alle 18. H mago di Oz con 11 Teatro Stabile Alle 21.00. Attrazione Fatale di Giampiero •'' Girla Cristina Santucci, Alessandra Pu- '••< Miko Maglstro, Pippo Psttavlna, Sergio ~ ' Alle 22,00. Concerto blues con la band giochi e partormances di maghi ed il-usio- DELLE ARTI dei Ragazzi di Roma. Regia di Alfio Bor­ Mughlnl: regia di Massimo Padroni. * glielll. Scene Fabrizio Varchi. ... ' Basile, regia Alvaro Plccardl. partenopea Blue Stufi - ... (Via Sicilia 59 Tel 4816598) ghese. „..,.„,... CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi. 105 - Tel. ' Sala Bianca: Riposo '••- *' '"'"• VASCELLO (Via Giacinto Carini, 72/76 • Tel. 6555036) \~ Sala Nera: Alle 21.15 Verrina di e con Pa- . 5881021) i. trlzia La Fonte. Alle 22.30 Perseverai» nu- Il canto dell'allodola di W. Shakespeare, L Alle 14.00 Pinocchio di Carlo Collodi. Alle trad. adatt. e regia di A. Petrinl, con A. Ca­ --' manumestdieconMatteoBeltl ' '. 16.00 Hedda Oabler di H. Ibsen. Alle 21.00 ruso. G.P. Piazza, L. Anaci, E. Panelli, D. LE SALETTE (Vicolo del Campanile, 14 - Tel. . Orchidea al chiaro di luna. Pollandrl.S. Salvatori. 6833867) Comune di Roma • Assessorato alla Cultura • Alle 20.45 II danaro non dà (allena epeclal- VITTORIA (Piazza S. Maria Liberatrice, 8-Tel. SALA UMBERTO • GREENWICH CENTRALE (Via Celia. 6 - Tel. 6787270- ''' memequandoèpocodlS.TIxon 5740506-5740170). 6785879) MANZONI (Via Monte Zebio, 14 - Tel.3223634) '.- Alle 21.00. La Premiata In Sottosopra di e Alle 17.00 e alle 21.15. Il Berretto a sonagli . Alle 21.00. Finalmente soni di Lawrence v con Roberto Clutoll, Francesca Draghettl, «Uno straordinario film, che sfrutta ai meglio ciò che il teatro di Luigi Pirandello con Salvatore Puntino, '' Tiziana Foschi, Pino Insegno. -v Roman, con Elena Cotta, Carlo Alighiero, Giovanna Malnardl, Fernando Cerulll, Ti­ v.'Fabrizio Bordlngon, Masalmlliano Fran­ gli offre: un testo raffinatissimo, pieno di sottighe/./e e di ten­ ziana Ricci, - Compagnia Stabile del Tea­ ciosa, Vera Gemma, Luca Negroni, regia CLASSICA sione intcriore e due interpretazioni da antologia» tro Centrale. Carlo Alighiero. COUNTRY COLOSSEO (Via Capo d'Africa SIA -Tel. META TEATRO (Via Mameli, S-Tel. 5895807) () 7004932) Alle 21.00. Alle donnepiacctono le canzo­ Allo21.00. La Compagnia del Meta-Teatro : • presenla Strindberg sonata con Sandra ACCADEMIA RlARMOmCA ROMANA ni d'amore di Renato Giordano; con Moni­ . (Teatro Olimpico Piazza Q. da Fabriano «Spostando la scena da un palazzo parigino in una suite del­ ca Scattlnl, Elisabetta Cavallotti. Gianluca - De Falco. Pippo Di Marca, Lavinia Grlzl, l'Hotel Raphael o in una villa della Brun/.u, il prodotto non Bemporad, Regia di Renato Giordano. . Luigi Lodoll, Olek Mincer. Adattamento e • 17- Tel. 3234890) M U SI C , Giovedì 17 alle 21 al Teatro Olimpico con* COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d'Africa 5/A- regia Pippo DI Marca. - cambia: e il conto di certe "cene col diavolo" siamo chiamati a NAZIONALE (Via dol Viminale, 51 - Tel. J; certo del violinista Uto Ughi con II pianista Tel. 7004932) • Bruno Canino, In programma Mozart, pagarlo tutti». 5v.\> - v" - '" ' " *' '-,• •• • • ••-:,>-. Sala A: Alle 20.45. Avete scritto a Costar), . 485498) : Alle 16.30 e alle 21.00 II Duello di H.Von < ' Beethoven, Patrassi e Prokoflev, ,.. .e... •:" (Tullio Kezich - Corriere della Sera) zo? atto unico di Fabio Colagrande e A. v v ,; Sconocchia, con A. Sconocchia, F. Cola- - Kleist con Gabriele Lavla, Monica Guerrl- A.Q1.MUS. (Via del Greci, 18} • ' grande, F. Benedetti, regladegliautori. ' ' tore, regia, scene e costumi Gabriele La- Lunedi alle 21.00. Al Teatro Italia Com- sabato 12/2 «ore21 jfe^ YVKS ROliSSLTROl ARI) Sala B: Alle 22.00. Sorveglianza Speciale * via. plesso d'archi La Vieti* musiche di Vivai- INGRESSO tIBERO di Jean Genet, con M. Belli, N. Siano, I. Lu­ OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano. 17 - Tel. ... di. Alblnonl; Bach, Marco Domini violino, prev-nU carelli, M. Bonlnl, regia Marco Gagliardo. 3234690-3234936) Paolo 01 Cioccio oboe. Roberto Cllona ' Scalinata esterna del Palazzo delle Esposizioni .. Alle 21.00. Carnevale con Oba Ooa «3.60 ' flauto, Angelo Picco clavicembalo. DB COCCI (Via Galvani, 69-Tel. 5783502) . ' straordinari musicisti, cantanti, ballerini, ANIMATO 1994 (Sala Uno Piazza Porta S. ' CLAUDE BRASSEIJR CLAUDE RICH Alle 21.15. ultime tre repliche de La banda " percussionisti e acrobati brasiliani. -, v . .. Glovannln.10-Tel.700S691) Bill & Rosi Caswell • Don Edwards : delglonostt. Ol Ago e Scarpelli. ORIONE (ViaTortona.7-Tel 77208960) '•'" " Lunedi 14 alle 21.00 Alla Salai P.za Porla DO SATIRI IO STANZONE (Piazza di GroKa- < Alle 21.00. Fona venti» gente con Silvio < < • S. Giovanni, 10 -Tel. 7008691. Quartetto THE NASHVILLE BLUEGRASS BAND plnla.19-Tel. 6671639) ' Spaccesl. Aretini, musiche di Hans Werner Henz. Si­ Alle 18.00 e alle 21.30. Menico e Nuvole OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a -Tel. parietto di Elsa Oe'Glorgl. ,, di A. Orlando, con Angelo Orlando, Raoul ASSOClAZaOWCMUSICALENEUHAUS •';'.-' a cena Bova, Valorio Mastrandrea. regia Bruno , 68308735) ". SALA CAFFÉ': Alle 21.30. La Compagnia .... (Tel.68802976) Montefusco. . •••'• Teatro Moderno presenta Massimo Ba- , ' Lunedi alle 20.30 Al Museo Strumenti Mu- domenica 13/2-ore21 ' DEL CENTRO (Vicolo degli Amatrlclanl 2-Tel. -?- glianl In Devo hw» un musical di Enrico ;. sleali P.zza S. Croce in Gerusalemme 9/a. : 6967610) '•.,'• Valme e Massimo Baglianl, regia Mattia .^ Riccardo Lionati pianoforte, musiche di col Diavolo THE NASHVILLE BLUEGRASS BAND Alle21.00.Omaggk>aainoScartr>gManoe '.' Sbragla. .. Bach, Mozart, Rodolfo Arlzaga. RachanU con Luigi Rlgoni, muislche di Marco de Ri­ la band che ha ricevuto tre nominmions per il "Grammy Award" :. SALA GRANDE: Alle 21.00 la Compagnia vov. Ingresso libero. (le Souper) al .. , .. ;.- Teatro Canzone presenta Servizio com- ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI » " DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel. 4743564 - ' pteto di Oerek 8enfleid. con B. Chiesa. L. TORRESPACCATA (Via A. Barbosi, 6 • Tel. un film di 4 4818596) Della Bianca, A. Lolll, V. Martino Ghlglla, , 23267153) |M 001 Alle 21.00. Comp. Poppe » Barra presenla G.2lto. regia Adriana Martino. .... Corsi di canto corale, pianoforte, chitarra, .> , '.- venerdì 18/2 • ore 21 Poppe Barra In Nerone dIS.LamblaseeL. SALA ORFEO: Riposo. ,.••.'„• EDOUARDMOUNARO '^ : .animazione teatrale, danza teatrale, violi- - lambertlnl, con A. Pagano e G. Scala, re­ FARKNJ (Via Giosuè Sorsi, 20 • Tel. 8083523) • no, flauto. ..,...,.. D. L. MENARD & THE LOUISIANA ACES gia Lamberto Lambertlni.. Alle 21.30. Casa di frontiera di Glanlollce AULA MAGNA LU.C. '- / slgg. presidi Interessati al matinée per gli studenti possono l'autentici musica "cajun'dci coloni francesi DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel. 44231300- ' Imparalo: M. Biderl, G. Imparato, S. Collo- . (Lungotevere Flaminio, 90-tol. 3610051/2) •' telefonare al numero 44.62.527. 84407491 dei, G. Savoia. Regia di Gigi Proietti. v Alle 17.30-presso l'Aula Magna Univ. La . Alle 17.00 e alle 21.00. Storia strana su di PIAZZA MOROAN (Ristorante In via Siria, 14. Sapienza • I quartetti romantici. Munlcho ORARIO SPETTACOLI: 15.00 - 17.40 - 19.20 - 21.00 - 22.40 una terrazza romana scritto, diretto ed In­ Tel. 7856953) di: Mendolssohn, BrahmseSchumann ,, sabato 19/2-ore 21 terpretato da Luigi De Filippo con Vanda • ' Martedì alle 21.45. Il servitore di due pa­ AUDITORIUM RAI FORO ITALICO Pirol, Rino Santoro. ., (Piazza de Sosia-Tel. 5818607) ' J droni di C. Goldoni con Mimmo Strati e : BEREA COUNTRY DANCERS DCSERVI (ViadelMortaro.22-Tel.6795130) * ; Alexandre Fllotel. Regia di Alberto Mac- Sabato alle 21.00 Concerto sinfonico pub- Alle 17.00 e alle 21.X. tr marchese del •'•' chi. .„ . • .. • ;. Mlco. Dirige George Cleve, pianista André . le danze dei pionieri * grillo presentato dalia Comp. Checco Du­ PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, 163 - Tel. Watts, musiche di Rachmanlnov e Cial- tea ROMA rante: testo e regia di Altiero Alfieri: con A. . «.885095) 1 kovsklj. DANZA Alfieri, Renato Merlino, Lina Greco, Alfre­ CENTRO ATnVTTÀ MUSICALI AURELIANO RaitogrKi int«maiion«4« '..- Martedì 22 febbraio alle 20.45 prima. Ros- COMU.NKDI KOMA do Barchl. . sella Falk un Boomerang di Bernard De (VladlVlgnaRlflacci.13.Tel.58203397) " : domenica 20/2 • ore 21 MDOCUMENTI (VlaNlcolaZabaglla.42-Tel. ;. ' Costa, con Fabio Poggiali, scenbe e costu- ' Oidattlca specifica bambini 3/6. Attività 5780460) ì mi di Paolo Tommasl, regia Teodoro Cas­ ,;* musicali varie 6714. Preparazione esami •• IRIS DEMENTA Venerdì 18 alle 21.00. Ciclo di letture II sano. ,.;- conservatorio. Corsi strumento e ascolto classico e II contemporaneo dirette da Lu­ POLITECNICO (Via G.B. Tlepolo, 13/A . Tel. ' per adulti. Coro. -,..•.-- **'*'*-'•'* ;47>t|49;fetJbraio~ore21 ;: la nuova star del country ciano Damiani. . 3611501) CENTRO CULTURALE BANCADTTAJM , ELISEO (ViaNazionale, 163-Tel.4882114) "'••'• . Alle 21.00. Mario Posperi e Carla Cassola -,. (viadiS,Vitale, 19-Tei.47921) A'ie 17.00 e alle 20.45. Umberto Orsini In . in Mussolini di Mario Prosperi, regia A- Giovedì alle 21.00, Concerto di arpa e chi- Nederlands Dans Theater Un marito di Italo Svevo, con V. Sperll, T. N Glanmarco Montesano. con Danilo DI p-f taira di Vittoria Macheda e Nicola Paradi- Bertorelli. A. Bertolucci, scene e costumi ; Gianvlttorio. Michele Fazzalari, Massimi- ' so.musIchedIJ.Rodrigo.M.M.Ponce. in A Terlizzl, regia Giuseppe Patroni Griffi. ''' HanoCarrisl. re'. QHIONE PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI FLAIANO (Via S. Stelano del Cacco. 15 - Tel. QUIRINO (ViaMlnghettl.1-Tel,6794585) '•'.'' . (Vlao*lleFornacl,37-Tel.6372294) ^-' •' 6796496) ., Alle 20.45. Mano Chlocchio presenta Giù- -.•<: Domenica alle 21,00 Euromusica presenta ' KAGUYAHIME a JIRIKYLIAN Vìa Nazionale 194 • Informazioni e prenotazioni: Alle 21.00. Sorelle d'Italia con Lucia Poli e Prenotazioni telefo- 78347348) Cooperativa Checco Ouranle si ricevono . nlche4814800) prezzo spcciulc giovuni L. 20.000 - scuole Dunz» e Teatro 1.. 15.000 Allo 21 00 La Compagnia di danza Efesto le prenotazioni per lo spettacolo Er mar­ Sabato alle 21 L'Austria III II cavaliere pagina Unità Sahaio 12 febbraio 1994 26 r ^^JfhWJ^s,^. Spettacoli di Roma

V»RI IVI Etolle Bronx Gregory Perdiamoci di vista Multiplex Savoy 2 Robin Hood. Un uomo In calzamaglia p in Lucina 41 diR DeNiro, conR DeNiro, C Palmenlien (Usa, V3) • v. Gregorio VII, 180 di C Verdone, con C Verdone. A Arsenio ( Italia '94j - v Bergamo 17/25 di \1 lìttxite, coriC F! Tel 6876125 Educazione sentlmontale di un ragazzino In un Bronx del Tel. 6380600 Un affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tel 8541498 É ! ultima follia di Mei Brooks un omaggio ai Robin Hood Or 1500-1730 Or. 1645-19.46 lempo che fu. E più affascinante II babbo onesto o l'amico Fuxas, pescecane tv Poi si intenerisce e tra i due nasco Or 1545-18 00 della sloria del cinema e una parodia del lilm di Kpvin 20 00-22 30 22.30', 2010-22 30 mafioso? Esordio di De Nlro nella regia NV ih 57' un'amiciziaoforsequalcosadipiu NV Ih35' Costner Si ride ma non e come- Frankensle n junior- L..10.000 prammatico,**** L. 10.000 ' Commedia PRIMA VISIONE L. 10.000 ' Brillante* Academy Hall Mrs. Doubtflre Eurclrte Pordlamool di vista Hollday . Lozioni di plano Multiplex Savoy 3 MButterf.y v Stamlra. 5 di C Columbus, conR Williams. S FieldfUsa. '93) • v Llszt, 32 di C Verdone, con C Verdone. A Argento (Italia '94) • I go B Marcello, 1 di] Campion.conH Htmier.H Katel(N Zelanda, 19931 • v Bergamo 17/25 (ti!) Ooni'ittH-tii uff liu'is I li>tu-'l MICIJ/ZUL/U '< ( Tel 442 377 78 Tel 5910986 Padre d> famiglia Innamorato dei bambini, ma separalo, al Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tel 8548326 Rovente storia d'amore fra una donna borghese, muta e Tel 6541498 Or 1520-17 40 Or 1500-1740 Diplomatico francese vive per anni con una donna cinese dà anima e corpo all'educazione dei pupi. E diventa un Fuxas. pescecane tv. Poi si intenerisce e tra i due nasce Or 15.30-18 00 amante della musica, e un bianco che sembra quasi un 2000-22.30 ' 2000-22.30 Or 1600-18 10 Senza mai accorgerai che lei e m realtà un "lui- SI avele •mammo-perfetto. N V 1h40' un'amicizia o forse qualcosa di più. N V. ih 35' 2010-22.30 aborigeno il tutto nella NuovaZelanda dell'800 2020-2230 capitobene propriomai Mah'NV 1h40 Commedia* L. 10.000 Commedia **£••& L. 10.000 L: .1.0.000 ; Drammatico***** L.10.000 " Drammatico * Admlral Bronx - Europa '.' Induno • - L'ombra del lupo - - New York •• Malico p Verbano.5 diR DeNiro, conR De/tiro, C Minorimi (Usti. V3) • e Italia. 107 di C Verdone, con C Verdone, A Argento (Italia "94) • v G Induno, 1 di] Dorlmann. con LO Phillips T Milune(LsaVJ) • v Cave 36 ' diH Becker cui A haldum \ Kn1 min il su /'«<, Tel 8541195 Educazione sentimentale di un ragazzino In un Bronx del Tel 8555736 ' . Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tel. 5812495 - Quasi un -Balla coi lupi- tra gli eschimesi Un giovane e Tel 7810271 Malice ovvero il sospetto Torbide atmosfere triangoli Or 15 45-18.10 Or 1500-17.30 tempo che fu. E più affascinante II babbo onesto o l'amico Fuxas, pescecane tv Poi si Intenerisce e tra I due nasce, Or 1500-16.50 la sua compagna fuggono tra i ghiacci Inseguiti dalla poli­ Or 1600-1805 maledetti Con ! Alee Baldwm di S'rvei - e la Nicole Kid­ 20.20-2230 1830-2030-22 30 20 00-2230 mafioso? Esordio di De Miro nella regia. N V 1h 57' un'amlciziaoforsequalcosadiplu N.V 1h35' zia canadese Nel castToshlro Mlfune un grando ritorno < 2015-22 30 man di -Cuoi inbel'i» Thrilling di pura conlezione NV t-lftOOO.,- Drammatico**,^, L. 10.000 Commedia PRIMA VISIONE L. 10,000, Drammatico,** L..1.O.OO0';. ;. Giallo* - Adriano * DomoIKkHi Man Excelslor MaHoo wne-'T' Robin Hood. Un uomo In calzamaglia », Nuovo Sacher Caro diario • p. Cavour. 22 di M Brambilla, con S Stallone. W Srnpesf Usa. Wj • ' B. Vergine Carmelo. 2 ài H Becker, con A Bolduitn, N Kidman (Usa. 1993) • • v Fogliano, 37 •' di,lf Brooks. con C Elux\ R Lewis. M Brooks (Usa '93) • •'• • I goAscianghi 1 ' di \ M'jretli ai/l\ Muniti R {atln'l'it ti I Ihiltii 'iti Tel. 321 1896 ' In un futuro senza violenza, 2 ibernati (un assassino e un Tel 5292296 Mallce, ovvero II sospetto, Torbide atmosfere, triangoli Tel 86206732 E l'ultima follia di Mei Brooks un omaggio ai Robin Hood Tel 5818116 • In vespa- viagg offa le strade di Poma -Isole» risaie e Or 1530-1750 poliziotto) si risvegliano. Mettono tutto a soqquadro Fan­ Or 14.30-17.10 maledetti Con l'Alee Baldwln di -Silver- e la Nicole Kid­ Or 14 30-17.15 della storia del cinema e una parodia del film di Kovin Or 16 30-18 30 . solitudine sulle Eolie -Modici parabola sulla malattia > 20.10-22.30 tascienza muscolareconunpizzlcooi ironia N.V.1h54' . 19 50-22 30 man di -Cuori ribelli-. Thrilling di pura confezione. N.V. , 1950-2230 Costner Si ride, ma non è come -Frankenstein iunior- 20 30-2230 Belloeirnportante Moretti insomma N V lh40 L;10.000 Fantascienza * •&•& L. 10.000 ' Giallo*** Brillante * L. 10.000 L.10.000,- , Commodia-*** ~* . Alcazar. - Farnese - WHslortoso otmoMIo a Manhattan Madison 1 Carlrto'sWay Paris • Perdiamoci di vista v M Del Val. 14 ' diB Bertolucci,conKReeixs,B Fonda(Fr.C8 9.fJ • Campo de' fior.. 56 di W Alien, con W. Alien, D Kealon, A Alda (Usa «; • ' " v. Chiabrera. 121 ' diB DePalma. con A Paano S Penn (Usa DJ) • v M Grecia 112 di C Verdone con C \ erdone A Uiv Un i llnltii W / Tel. 588.0099 L'illuminazione di Siddharta raccontata a un ragazzino di Tel 6864395 Cosa fareste, se il vostro vicino di casa ammazzasse la Tel. 5417926 Carino Brigante, spacciatore pentito, vorrebbe uscire dal Tel 7596568 Or 16.30-1830 ,. Un'affascinante paraplegica rovina la ramerà al cinico & Or 14.50-1715 Seattle che potrebbe essere la reincarnazione di un gran­ moglie? Woody e Diane indagano E si cacciano in un ma* Or 1645-1945 giro e rifarsi una vita. Ma il suo avvocato maneggione lo Or 1530-17 50 Fuxas pescecane tv Poi si intenerisce e tra i due nasce 22.30 2010-22 30 20.00-2230 de Lama «belino, maestro di buddismo. N V Ih 45' 2030-22.30 re di buffissiml guai. Divertentissimo. N.V. 1h 40' incastra In una sporca storta N V. 2h10' un amici/iaolorso qualcosa di più NV ih35 0| a > L..10.000 ,,,', .fsy. . .7 £.££ L.10.000.' ', Commedia *** ** L.10.000, [..GiaMo**** L.10.000,^ Commedia PRIMA VISIONE Ambassade Bronx --•» •- -, „ >,-..- Fiamma Uno ~ Madison 2 * Piccolo Buddha V- Pasquino Thelnnocont K v Accademia Agisti. 57 diR DeNiro, conR DeNiro, C. Palmenlien (Usa. '93) • ' v. Bissolati. 47 di F Zetrìrelli, con A. Bella, F finfav (Italia. W) • ' ' v Chiabrera, 121 diB Bertolucci.mnK. Reaxs.B Fonda (Fr-GBVJ) • •' vicolo del Piede 19 diJ Si.lilesirHsi, cult C Seuil I ttuss*'!lirtt < C h 'tj i Tel 540 8901 . Educazione sentimentale di un ragazzino In un Bronx del Tel 4827100 Dal romanzo di Verga, una storia di sesso e religione am­ Tel 5417926 L illuminazione di Slddharla raccontata a un ragazzino di Tel 5803622 Nella Berlino delia guerra fredda un agente segreto Usa Or. 15.00-17.30 Or 16.30-18 30 Or 16.00-1810 tempo che fu. E piO affascinante il babbo onesto o l'amico bientata In Sicilia. Lei deve diventar suora, lui e bellissi­ Seattle che potrebbe essere la reincarnazione di un gran­ Or 1730-2000 si innamora di una bella tedesca Ma amore e spionaggio 20.30-22.30 20.20-22 30 22 30 .•'.' 2000-22.30 -I; malioso? Esordio di De Nlro nella regia. N.V. 1h 57' mo. Amore proibito in vista. N V. 1h 54' de Lama tibetano maestro di buddismo NV. 1h45 non vanno d accordo Dal romanzodi McEwan NV 1h55 L.10.000 ,*,'.„"^ Drammatico ** ama, quasi senza parole. N V. Ih 30' 2020-22 30 saga di famiglia, che percorre 50 anni di storta del Cile 2020-22 30 ravia c'entra ma non troppo I/M 18 Ih 40 L.10.000 Brillante * L. 10.000 ' • Drammatico j**^ L. 10.000 "' • ' Drammatico** L.?.ppoz,;. '. , Erotico* • •-

Arista) f • Garden ••- Madison 4 Il figlio della Pantera Rosa - - Quirinetta ' Banchetto di nozze v. Cicerone, 10 r di C Columbus, con R. William. S. Field (Usa, '93) • v.le Trastevere. 246 di»riggis.conR.Gere,LOIin(Usa'94) • •"• v Chiabrera, 121 diB Edwards, conR Benigni. C Cardinale (Usa ~93) • '••' ' v Minghetti. 4 - di A Lv on W Cimo 1/ Lic'ilensietu ( Tannili 'iJt Tel 321.259 Padre di famiglia innamorato d»i bambini, ma separato, si Tel. 5812848 Mr. Jones e uno strano tipo. E simpatico, affascinante, Tel 5417926 Benigni è II gendarme Gambrelli, figlio segreto dell'Ispet­ Tel 6790012 -Vizletto- alla cinese coppia di gey deve -recitare- quan­ Or 15.30-1750 da anima e corpo all'educazione dei pupi. E diventa un Or. 16.00-18.10 , piace alle donne. Ma 9 pazzo. Una psichiatra lo cura Ma Or 15 40 • 17.30 tore Ciouseau E i! pegglor in campo nella polizia di Nizza. Or. 1610-1825 do i genitori vengono in visita Un insolito film laiwanese 20.10-22.30 " 20 25-22.30 -filammo- perfetto. N.V 1h40' . 20.20-2230 se ne Innamora, Il che è poco prof esslonale. N V. 1 h 54' 1910-20.50-22 40 Per la serie, tutto suo padre Ma le risate sono pochine Orso d'oro a Berlino 93 NV Ih 42 L10.000..,.'. C^rn^edia,**** L.10.000 Drammatico*** L.10.000 Commedia-* *** L.10.000 Commedia** - •* Astra"' L'uomo otto guarda • Gioiello • America oggi , ;• - Maestoso 1 Mr. Reale • Mrs. Doubtf Ire -" vleJonio 225 ... di T Brass, con F Cesale; K. Vasilaa (Italia, '94) •" - ' -• v. Nomentana, 43 diR. Altman. coni Lemmon, M Modine (Usa V3) • v Appia Nuova. 176 diM Figga,conR Cere.L Oliti (Usa '941 - ^' - '-•" p Sonnino 7 diC Columbus conR Williams T hteldltsa 'Iti Tel. 817 2297 Professore di letteratura francese ama la moglie Lei Tel. 8554149 Dal racconti di Carver, due giorni nella vita di Los Ange­ Tel. 5417926 Mr Jones e uno strano tipo E simpatico, affascinante, Tel 5810234 ' Padre di famiglia innamoralo dei bambini ma separato si Or. 16.00-2230" ' scompare. Lui sì consola, nonostante II padre rivale. Mo­ Or. 1500-18.30 les, Piccole storie che compongono un grande, solenne Or. 15.15-17,40 ', piace alle donne Ma è pazzo Una psichiatra lo cura Ma Or 1530-1750 da anima e corpo ali educazione dei pupi E diventa un 22 OC ravia c'entra, ma non troppo. V.M 18.1h40' ' affresco. Con terremoto finale N V, 3h 10' 20.05-2230 se ne Innamora, il che e poco professionale. N V. ih 54' 2010-22 30 «mammo-perfetto NV 1h40 L.10.000 '"- Erotico * iiir-tr L. 10.000 Drammatico ***** L. 10.000 Drammatico * ** L. 10.000 Commedia ** - - Atlantic •••' PortHamool di vista Giulio Cesare 1 Robm Hood-Un iiomo In calzamaglia ,. Maestoso2 Robin Hood. Un uomo In calzamaglia Rialto Un mondo porf otto v Tuscolana, 745 diC.Verdone.conC.Verdone,AArgento(llalia'94) • '' v.le G. Cesare, 259 ; diM.Brooks,conC.EIuxs,R.Lewts.M Brooks (Usa'93) • •* v. Appli Nuova, 176 di M Brooks, con C Eluies, R Lewis, M Brooks (Usa '93) • ' v IV Novembre. 156 di C Easluuod, curi C Easìn oud A ( uslnet, / su Rouge et Nolr L'uomo che guarda p Barberini, 52 » diC Columbus.conR.Witlianrs,SFieldfUsa,'93) • • v Taranto. 36 dIC Columìxa.conR. Williams,S Field(Usa, '93) • v. S. Apostoli. 20 di C Kaige. con L Cheung, Z Fensrii, G Li (Cina '93) • v Salaria. 31 diT Brass.conF Casale K \asthsu tItalia *'•/1 Tel 4827707 Padredlfamigllalnnamoratodelbamblnl.maseparato.sl Tel 70496502 Padre di famiglia Innamorato del bambini, ma separato, si Tel. 6794906 Due artisti dell'Opera di Pechino e la prostituta che va in Tel 8554305 Professore di letteratura francese ama la moglie Lei 0r 15™' 1I-Ì9 • dà anima e corpo all'educazione dei pupi. E diventa un Or. 1530-17.50 - dà anima • corpo all'educazione dei pupi. E diventa un Or. 16.00-18.15 sposa a uno dei due, suscitando la gelosia dell'altro In un Or. 1600-18.15 '.. •scompare Lui si consola, nonostante il pao'e rivale Mo­ , 30.16-22.30 2000-22.30 ' -mammo-perfetto. N.V, 1M0.'-. .<««.— . » . ,,.,20 10-28.30. -mammo-perf otto. N.V. Ih 40' - -, — t triangolo, 40anni di storia. Bellissimo. 2h 20' 2020-2230 , ravia e entra, ma non Iroppo VM 18 1h40 ir L. 10.000 Commedia ** <.-*• L.10.000 Commedia ** ** US.000 Drammatico *** ** L.10.000 Erotico* L'ombra dai lupo • ' II Pordlamool di vista La famiglia Addams 2 5*. Barberini 2-. Greenwlchl Metropolitan ' Royal p Barberini. 52 ' diJ Dorlmann. coni. D Phillips. T Milune(Usa '93) • v. Bodonl. 59 , diTranAnhHung(Vtetnam, 1993) • ' ' • ' v. del Corso, 7 dtC Verdone, con C Verdone. A Argento (Italia 94) - * ' v E Filiberto, 175 • diB Sonnerifefd conA Hustun R Juliull su ati Tel. 482.7707 Quasi un -Balla coi lupi- tra gii eschimesi Un giovane e Tel. 5745625 Storia di una ragazza In un Vietnam da favola, anche se Tel. 3200933 Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tel 70474549 Seconda avventura della macabra lamiglia Addams Z L. 10.000 Commedia-** ** L. 10.000 Commedia-** ** L.10.000 ~, „ Fantascienza* - • &. Capltol - Robin Hood. Un uomo In < Greenwteh 3 Aoonaooldsavoto - • . • MuMpfex Savoy 1 Tra cielo e torra - •-- ••-'•'•• . vip • '•"'"'• Mr. Jones - v G. Sacconi. 39 . di M Brooks, con C. Elwes. R Leiuts, U Brooks (Usa 9,?; • v. Bodoni. 59 •, diE.MolmaroconC.Brasseur.CRich(Francia. 1993) • ' ' ' v. Bergamo, 17/25 diO Sione, con T Lee Jones.] Chen ( Usa.'93) • ""' v Galla e Sidama. 20 di M Ftggi\conR Geie L Ol'ii ti su '14/ Tel 393 280 E l'ultima follia di Mal Brooks: un omaggio ai Robin Hood Tel 5745825 Dalla commedia di Brlsvllle, la cena a porte chiuse fra Tel. 8541498 Calvario di una giovanissima vietnamita, vittima dell'odio Tol 86208806 „ Mr Jones e uno strano tipo É simpatico affascinante Or. 1600-1830 della storia del cinema e una parodia de) film di Kevin Or. 1630-16.30 Talleyrand e Fouche mentre II popolo di Francia rumoreg­ Or 15.45-1800 e della storia, nel terzo atto della trilogia di Oliver Stone Or 1615-18.20 " place alle donne Mae pazzo Una psichiatra lo cura Ma 2030-22.30 ' Costner Si ride, ma non e come -Frankenstein Iunior-, ... 2030-2230 gia In strada. Doppialo da Tlerl e Lionello. N.V.1 h30' 20.10-22 30 sulla sporca guerra Epico N.V 2h23' 2020-2220 se ne Innamora, il che e poco professionale N V 1h54 L. 10.000 Brillante * L. 10.000 < Storico ***** L. 10.000 Drammatico ** L. 10.000 Drammatico* * Capra nlca La eaM dogli •oh-tti , p Capranica. 101 diB August.eonM Streep.J lrons.G Close (Ger 5-// • -'' Tel. 6792465 Cast suoer.improbabile per un film Impossibile. La magia Or. 14 30-1710 della scrittura di Isabel Allende scompare in una banale •FUORI 1950-2230 saga di famiglia, che percorre 50 anni di storia del Cile. GIULIO CESARE E AL SAVOY in ESI L. 10.000 Drammatico * tì- 2.Ì!3i^5a&à Capranlchetta Cosi lontano cosi vicino - •• Montecitorio. 125 ' di W Wenders, con O Sander, N Kmski( Germania "93) • ' " Albano -' Caravaggio ?el. 679 6957 Dopo -Il cielo sopra Berlino-, tornano gli angeli Immagi­ FLORIDA Via Cavour, 13, Tal. 9321339 L. 6.000 Via PaisìeTìo, 24/B, Tel. 8554210 Or. 1500-17.30 - nati da Wenders nella metropoli tedesca. Ma stavolta e CarWaWay (15.30.22.15) Sud 2000-22.30 ; caduto II Muro. Solenne, ma un po' predicatorio. NV2h25' (,16.30-19.3^22.30) L. 7.000 L. 10.000 Drammatico * 1* Braoolano VIRGILIO Via S.Negretti, 44, Tel 9987996 L 10 000 Delle Province Viale delle Province, 41, Tel. 44236021 Ciak * Pordlamooldiviata - MraDoubMIre (15.3f):17.50.20.,10;,22,.,3p) v. Cassia, 694 " di C. Verdone, con C Verdone. A Argento (Italia "9*1) • Film blu Tel 33251607 ' Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Campaanano (16.30-183frM.3t22.30; ,_" ,', L7.000 Or 16.00-18.10 Fuxas, pescecane tv. Poi si intenerisce e tra i due nasce SPLENDOR 2020-2230 un'amicizia o forse qualcosa di più N.V 1h35' Sollevante " .(.15,'.f?:?.T:?.?:.!?/^.?,1..*?l Dai Piccoli U1.0.000.,,,;, Commedia PRIMA VISIONE Via della Plneta,15. Tel. 8553485 Collaforro Babar l'elefantino - Cola di Rienzo ARISTON UNO Via Consolare Latina. Tel. 9700588 ' <15l6.2£rr45), L. 7.000 p Cola di Rienzo, 88 di M figsis. con R Cere. L Olm (Usa '91) • L. 10.000 Tel. 3235693 Mr Jones ò uno strano tipo C simpatico, affascinante, Sala Corbuccl: Robin Hood un uomo In calzamaglia Del Piccoli Sera ORARIO SPETTACOLI: Giulio Cesare: 16.00 -19.30 - 22.30 - Savoy: 16.30 -19.30 - 22.30 Or. 15.30-18.00 i piace alle donne Ma è pazzo. Una psichiatra lo cura. Ma , , (15.45-18-20.22) Via della Pineta,15, Tel. 8553485 \ 20.15-22.30 se ne Innamora, il che è poco prof esslonale. N. V 1 h 54' Sala De Sica'Tra cielo e terra (17-19.30-22) SaiaFelliniiL'uomochaguarda (15.45-18-20-221 L. 10.000 ' - ' • Drammatico * •cr* y.p*S"sp*cW^ 9.^20.^:2)..,. L. e.opo Sala Leone: Bronx " ' (15.45-18-20-22) Diamante ' • Anni novanta parta II - • Sala Rosselllni: Coolrunnlngs quattro sottozero Raffaello LO STRAORDINARIO CAPOLAVORO DI JANE CAMPION . (15.4S-ie-20.22) Via Terni, 94, Tel, 7012719 v Prenestina, 232/b di E. Oldoim. conM Baldi. C. Orfico, C Alt (II. V3Ì • SalaTognazzl'Mr Jones , 15 45-18-20-22 Tel 295606 Jureselk Park ' * Collage di macchiette nel solito film ridanciano della ban­ Sala Visconti: Partiamoci divista ^ ( 1.5;4fr,18-2f>22 j Or. 16.15-1830 da Boldi-De Sica. Tra i personaggi un taxista scambialo (15.3^5j3.2p.,10;22.30), (..6.000 20.30-22 30 •< . per mafioso, un play-boy 'roppo presuntuoso. N.V 1h45' Sala Umberto Luce - Comico-*-** L. 7.000 - " VITTORIOVENETOVIaArtigianato,47,Tel.9781015 ' Via della Mercede, 50. Tel. 8554305 ." L.10.000 Eden L'uomo ono guarda . . • A oena eoi diavolo Sala Uno: Mrs Doubtflre '" (15.45-18-20-22.15) 1 2 0 L HOLIDAY v Cola di Rienzo, 74 di T Brass, con F Casale. K. Vasilaa (Italia. '94) • Sala Due'L'ombra dal lupo ' - 15.45-18-20-22.15 n.^^.^1?;??:.?. .^ :* ), :J.:V9 Tel. 36162449 Professore di letteratura francese ama la moglie, Lei Sala Tre: Il banchetto di rana ,(15.4£i£2K22.. 151 Tlbur Or 16.20-18 20 scompare. Lui si consola, nonostante II padre rivale. Mo­ Via degli Etruschi, 40, Tel. 495776 , ' - PALMA D'ORO A CANNES '93 MIGLIOR FILM 20.30-22.30 ravia c'entra, ma non troppo V.M 18 Ih40' Praaoatl L. 10.000 Erotico * *** POLITEAMA Largo Panlzza, 5, Tel. 9420479 L 10.000 , Sala Uno: Mrs Doubtflre . 116-22.30' "^^0»^""! L?SO PREMIO A H. HUNTER MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA Embassy - MaHoa Sala Due-Perdiamoci di vista 16-22.30 1 30 Tiziano "•», . • v Stoppam, 7 diH Becker, con A Baldwm, 1 Kidman (Usa, 1993) • SajaTwMrJeeea t .?-.??' ! Via Reni, 2, Tel. 3236588 ' /, - Tel 8070245 Malica, ovvero il sospetto Torbide atmosfere, triangoli E ORA O 16.30-1940 maledetti Con l'Alee Baldwln di -Silver- e la Nicole Kid­ 1 1 30 22.30 man di-Cuori ribelli- Thrilling di puraconfezione. N.V SUPERCINEMA P.za del Gesù, 9. Tel. 9420193 i. !^ ?^??^??' ),..„ .:.;L:,5.OOO L 10.000 L.10.000 Giallo * ** 1 6 MrJonea ; I. . .".??-.??), 8 NOMINATION ALL'OSCAR Empire- CooIRunnlngs •,.•..••'. Qanzano v lo R Margherita. 29 di T Turtletaub conJ Candv (Usa. 1994) • ' 'MIGLIOR REGIA Tel. 8417719 Provate a immaginare che la squadra giamaicana di bob CYNTHIANUM Viale Mazzini, 5. Taf. 9364484 L. 6.000 •MIGLIORFILM - La famiglia Addami 2 !.1MW,7.,1S1%20.4^22.30) ^r' 1S9Ì'1S'25 vada alla Olimpiadi. Il ghiaccio • Il rsooao non sono radl- •MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA „ • MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA Azzurro Sclplonl 2015-2230 menteconclllabili. Risate? Poche. NV Montarotondo L. 10.000 Commedia * * Via degli Sclplonl 82, tei. 39737161 • • MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE •MIGLIOR FOTOGRAFIA NUOVO MANCINI Via G. Matteotti, 53, Tel 9001888 " Sala Lumiere: La vacanza dal Signor Hu- Empire 2 - Tho Program ... • IJ famiglia Addams 2 y5.3^17.ip^l8.^20.10:22j fot (16); La strategia dal ragno (18); Il con­ •MIGLIOR MONTAGGIO; - • •MIGLIORI COSTUMh formista (20): Lesamente (S) v le Esercito, 44 diDS Ward.conCShelter,J Cam (Usa 'SJt • ' Ostia • Sala Chaplln: La avventure dalla piccola ì Tel. 5010652 ' La squadra di football di un college lotta pet vincere il Or 1600-1815 SISTO Via del Romagnoli, Tel. 5610750 • L. 10000 Balena Bianca 16); Effetto notti (17), campionato Nel suoi giocatori le mille Iacee del sogno Perdiamoci di vista " .(15^18:2.0;1p-22.3pj America oggi (19): Tutti I vermaar di New 20 20-22.30 americano, fra violenza e successo. V.M 141 h 55' L.10.000 Drammatico*** " " ]..'.n,0r:d.r.a.'r!.8e!^:,8!*:! Esperia L'atàdoil'lnnooonsa • SUPERBA V.le della Mirino, 44. Tel. 5672528 L. 6.000 Brancaleone MrtDwubtlIr» ,(l6oe11I>20.,15;22.30| : Sonnlno, 37 . diMScorsese,conD DavLava,M Pleiller(Usa'93) • " Via Levanna 11, tei. 8200059 ' ?el. 5812884 Nella New York di fine '800. l'America d'alto bordo trama Tivoli L'Inquilino dal terzo plano (20.00): Draa- Or 1530-1750 - Intrighi familiari e si dà alla bella vita. Manco tosse l'Euro­ merI21.40):F«mmllylHa(22.30) QIUSEPPETTI P.zza Nlcodeml. 5, Tel. 0774/20087 Ingresso a sortoscrlzlone 2010-22.30 pa. Dall'elegante romanzo di Edith Wharton. N V. 2h 15' L 10.000 L. 10.000 Drammatico ** ** Mra Doubtflre • ClnetecaNazIonale - Presso il Cinema Dai Piccoli In Viale dolla un film di JANK CAMPION .CRITICA PUBBLICO Travlgnano Romano Pineta 15, tel.8553485 mediocre * ^r +• '<"-. CINEMA PALMA Via Garibaldi, 100. Tel. 9999014 Noverati! Il vampiro (15.00): La donna di v buono *• ' " ir* -' ' ' L 10.000 Il tiglio della pantera rosa (19.30-21.30j ORARIO SPETTACOLI: 15.30 - 17.55 - 20.05 - 22.30 ottimo •** *** ' .' ; l..:,...!5.SDe,U(.;,10.pqp) NEW OLD

'#;••.

New Old è cortesia, disponibilità e consigli per vivere con gioia la tua casa. Un negozio amico dove potrai trovare la più ampia scelta tra le migliori marche; dagli oggetti più prestigiosi fino alle piccole idee regalo: New Old ti offre inoltre un' accurata scelta di oggetti di antiquariato inglese, appositamente selezionati per originalità e convenienza.

•'•<< NEW OLD Via Marcantonio Colonna; 12 - angolo Rza Cola di Rienzo (metro Lepanto) - Roma tei.06/3214804

'*, In edicola con l'Unità lunedì 14 febbraio voi. 1

Sigmund Freud Freso • i r? ì I d L'interpretazione dei sogni b£ UNIPOL ASSICURAZIONI Sicuramente con te

Oggi il via alle Olimpiadi di Lillehammer con il bolognese e la Compagnoni in prima fila A Sarajevo la cultura resiste alle bombe Tomba, Foro tra i fiordi? DAL NOSTRO INVIATO man simbolo della Norvegia nel mondo nel corso della ceri vece si annuncia un duello quasi solitario fra le due noslrc fon PREDRAG MATVEJEVIC MARCO VENTIMIGMA Partono moina inaugurale di oggi dedicherà un messaggio di speranza disle di punta Stefania Belmondoe Manuel i Di Celila Tintavi i LI AVVENIMENTI di Bosnia-Er- • LI! IXHAMMCR Oggi a Lillehammer in Norvegia ini/ano i con qualche Sara una cirimonia sontuosa è ovvio ma senza esagera/10111 Iattenzione degli italiani e tutta puntati su Mbeilo Tomba II ar\ " zegovina finiscono per stanca- diciasettesimi giochi olimpici invernali Al di la dello sport Lunica veri concessione allo spettacolo la offrirà un saltatore campionissimo (e plunolimpionicoj scenderà in pista solo I re I Europa dopo averla scon- questa sarà ricordata forse come I Olimpiade nata sotto I ombra , incidente che verrà giù dal trampolino con la torcia olimpica in mano E mercoledì 23 prossimo nel gigai ile La domenica successiva in % T volli Lassedio di Saraievo inquietante della guerra in Bosnia Della tragedia della ex JURO speriamo che la cosa riesca poiché nelle piove dei giorni scorsi f ne tornerà per lo speciale che chiuderà in t>ioc hi di Li'leliam ^^^ compie ormai due anni Mo- slavia infatti si parla insistentemente qui a Lillehammer un pò i giochi pi i d un atleta e caduto rovinosamente mei Felle con ogni probabile i chiuder i nichela stona olmi ^_^_o^ star la mia citta natale dettala per commentare le notizie che ainvano di 11 un pò recuperan­ dell'era Ptr le competizioni sportive vere e proprie insomma e è pica di Tomba a ventotto anni questi norvegesi saranno i suoi Hiroshima della ex Jugoslavia è completa­ do nella memoria le immagini e i bei ricordi sportivi di un altra ancora tempo Le prime medaglie arriveranno domani mattina ultimi Giochi Non cosi invece per Ialtra favorita izzurra li mente distrutta con il suo vecchio ponte co­ Olimpiade della neve quella di Saraievo di dieci anni fa Ima ecologica e ad assegnarle saranno la discesa libera maschile e la 15 chilo­ ventiquattrenne Deborah Compagnoni che gì i m utedi prossi struito ai tempi di Solimano il Magnifico citta oggi distrutta non solo moralmente e che di quei fasti spor metri di fondo femminile Nella prima gara e e Pietro Vitalini mo nel SuperG difenderà la medaglia doro dell ì specialità simbolo del vincolo e della convivialita degli A PAGINA 9 abitanti di questa citta mediterranea Anche tivi non conserva più nulla Piopno a Saraievo 1 attrice Liv L)II- piazzato Ira i primissimi nelle prove ufficiali Nella seconda in­ vinta due anni fa ad Albertville Srebrenica Zenica Vite? sono diventate 'ra­ gia simboli dell annientamento Sono or­ mai più di una le regioni sottoposte alla -pu­ lizia etnica > o alla pura e semplice epurazio­ ne religiosa La Biblioteca nazionale di Sara­ jevo che custodiva la memoria e la storia di Luigi Meneghello questi sventurati popoli è stata bombardata e incendiata insieme a centinaia di migliaia di libri sono andati in fumo vecchi mano­ scritti redatti nelle lingue degli indigeni e dei «Perfida Albione, conquistatori slavo arabo turco bosniaco cioatoo serbo testi in spagnolo portati du­ rante il loro esodo dagli ebrei sefarditi ap­ prodati in una città senza ghetto - così mi sono Nessuno riesce a vedere la (ine di questa tragedia Le speranze sono sempre più te­ nui Il rumerò delle vittime e dei rifugiati au­ innamorato di te» menta senza sosta le prime sono ormai de­ cine di migliaia i secondi centinaia L Euro­ pa apre con difficolta le sue frontiere a que­ «Gli Italiani che arrivavano come me a Londra sti umiliati ed offesi sta per sorgere una nuo­ va -cortina di ferro- o un -muro» altrettanto nel dopoguerra prima o poi dicevano

Firenze «Raddrizzata» D «maestro» Gramsci fa lezione ai cattolici L PENSIERO di Antonio Gram­ mente necessari maturando e Cosi si è avu'o che una delle la torre sci è entrato profondamente OTTAVIO CECCHI sviluppando una piopna perso­ maggiori rivendicazioni dei mo­ nella cultura e nel linguaggio scente ogni scolaro e sempre dagogica secondo cui il rap­ nalità storicamente e cultural­ derni ceti intellettuali nel cam­ dei Georgofìli I corrente La cattolica Citta maestro e ogni maestio è scola­ porto tra maestro e scolaro e un mente superiore Questo rap­ po politico è stata quella delle nuova del movimento dei Fo­ ro lupporto attivo di relazioni re­ porto esiste in tutta la società cosi dette liberta di pensiero e di espressione del pensiero colari ha preparato la nuova Il curatore dei volume di Cha- ciproche e pertanto ogni mae­ nel suo complesso e per ogni • FIRENZE È stata giù «raddrizzata» e liberata di nel si rifersce ali importanza stro è sempre scolaro e ogni individuo rispetto ad altri indivi­ (stampa e associazione) per­ edizione de / grandi terni della che solo dove esiste questa tutti gli ingombranti ponteggi che la rivestivano la che come dice Gramsci ha il scolaro maestro dui tra ceti intellettuali e non pedagogia d\ EmileChanel ma­ intellettuali tra governanti e go­ condizione politica si realizza il parete delia trecentesca Torre del Pulci sede del nuale di storia della pec agogia momento culturale nell attivi­ Sono questi i momenti sui In uscita tà piatica (collettiva) Ogni at­ quali oggi concordano il pen­ vernati tra élites e seguaci tra rapporto di maestro discepolo IAccademia dei Georgofìli danneggiata dalle- un libro Il curatore dell opera Andrea to storico non può non essere siero di Gramsci e I orientamen­ dirigenti e diretti tra avanguar­ nei sensi p u generali su ricor­ splosione del 27 maggio 1993 II delicato interven Mercatali ha insento il nome di compiuto clall uomo colletti­ to cattolico espresso dal curato­ die e corpi di esercito dati e in realta si reali/za stori­ io conclusosi I altra sera e considerato il primo dei Focolari Gramsci tia quelli eminenti del­ vo cioè presuppone il raggiun­ re dell opera di Chanci Ancor Gramsci prendeva le mosse camente un nuovo tipo di filo­ del genere in Italia con queste caratteristiche ha che elogia la pedagogia del nostro secolo gimento di una unita culturale- più rilevante risulta il valore del­ dal rapporto maestro-scoluro- sofo che si può chiamare filo­ consentito di recuperare completamente il «fuori il pensiero Tra questi Don Milani Mer- sociale per cui una molteplici­ la posizione cattolica quando si fnaestro per risalire alla relazio­ sofo democratico piombo di 1 1 centimetri dalla parete sul lato che catali indica nei Quaderni del tà di valori disgregati con etero­ leggono le successive specifica­ ne tra la personalità storica del Il filosofo non e un individuo carcere I opera gramsciana a geneità di fini si saldano insie­ zioni gramsciane Ma il rappor­ guarda gli Uffizi L operazione è stata compiuta pedagogico filosofo individuale e I ambien­ solo e astratto ma un uomo in cui deve essere attribuito un al me per uno stesso fme> Appare to pedagogico - scriveva Gram­ te culturale che egli vuole mo­ cui si realizza la liberta di pen­ con 6 martinetti idraulici che hanno esercitato una del fondatore to valore educativo in senso at­ qui 'I importanza della quistio- sci - non può essere limitato ai dificare ambiente che reagisce siero attraverso il rapporto mae­ forza crescente fino a una spinta totale di '150 ton­ del Pei tivo e creativo Egli pone infatti ne linguistica generale cioè del lapponi specificatamente sco­ sul filosofo e costringcdolo a stro-scolaro filosofo-ambiente nellate Tutte le fasi sono state monitorate con at­ «È il più nel giusto rilievo il senso e la let­ raggiungimento collettivo di lastici per i quali le nuove ge­ una continua autocritica fun­ culturale Gramsci da questa trezzature ottiche 11 progetto per I intervento è sta­ tera di quelle pagine in cui uno stesso clima culturale A nerazioni entrano in contatto ziona da maestro * posizione raggiungeva poi il to elaborato dalla commissione nominata dal mi­ profondo...» Gramsci si sofferma sul rappor­ questo punto insorge il proble­ con le anziane e ne assorbono La conclusione gramsciana rapporto tra la lilosofia e la sto­ nistro per i Beni culturali Alberto Ronchev to dialettico tra docente e di- ma della moderna pratica pe­ le esperienze e i valori storica­ costituiva una lezione di liberta na Cultura Sabato 12 febbraio 1994 kstiL&^^^%»&*#&H* •>*>«•*« *, *.**,>

L'INTERVISTA. Luigi Meneghello e il libro «Dispatrio». Dedicato all'Inghilterra FILOSOFIA BRUNO QRAVAQNUOLO Carta NoAojto Bobbio d'identità Per capire Berlusconi Luigi Meneghello è e Rousseau ;; nato a Malo (Vicenza) • Luigi Meneghello, di cui la Rizzo­ nel 1922. Ha studiato l'Italia, e ben presto abbiamo co­ Esemplare, come sempre, la lezione li ha appena pubblicato Dispatrio ' filosofia e poi si è minciato ad azzeccarci con i sarti, e di liberalismo fornita da Norberto (p. 239, lit. 20.000) e il primo volu­ trasferito in con le scarpe, la tecnologia e il de­ Bobbio su,io Slampa dell'altro ieri. me delle Opere (p. 985, lit. 85.000, a Inghilterra dove ha sign. Non dimenticare che c'era sta­ Liberalismo, spiega Bobbio, è «arte cura di Francesca Caputo, prefazio­ insegnato fino al • to un profondo rinnovamento nel della separazione» dei poteri, per im­ ne di Cesare Segre), ha vissuto gli ul­ 1980 all'Università di pedire prevaricazioni reciproche. Pe­ Readlng. Fondatore di '45, con l'introduzione della sicurez­ na il «dispotismo». Non la pensa cosi timi quarantanni della sua vita tra un Importante istituto za sociale, del sistema sanitario. • Berlusconi che vuole fondere nella Italia e Inghilterra; alle trasformazioni ' di studi Italiani ha Non hai mal avuto rimpianti pei sua azione politica, informazione ed e ai contrasti del nostro paese ha de­ esordito come - aver impostato la tua vita di economia. E non la pensava cosi dicato la prima parte della sua pro­ narratore nel 1963 scrittore Italiano In Inghilterra? Rousseau, teorico della coincidenza duzione letteraria (Ubera nosa malo con «Ubera nosa No, direi di no. Ho sempre avuto bi­ tra sovranità e rappresentanza, an­ è del 1963). Dispatrio è il primo libro malo», romanzo che sogno di stare separato. Forse sa­ che se Jean Jacques combatteva la dedicato all'Inghilterra. :- . ,• narra le vicende di un rebbe stata una vita più interessan­ concentrazione di fortune e non . L'Inghilterra di «Dispatrio» a me paese del vicentino a te, divertente o fruttuosa in Italia: ma avrebbe certo amato il Cavaliere. Ep­ è parsa un paese quasi Immagl- - cui Meneghello da ; l'Impronta originale non ho mai avuto la sensazione che pure il «dispotismo» si annida sia nel­ . nario: quali sono state le sue •'. sarebbe stato meglio impostare la l'oligarchia economica pseudolibe­ dell'Inchiesta . . Idee sugli Inglesi prima, durante ,~ sociologica e del mia vita diversamente. Tra l'altro, rale, sia neiriperdemocraticismo gia­ esito nel definirmi un professionista cobino e anti garantista. Occasione e dopo la guerra? ,-\;\;\; >'• saggio. L'anno L'Inghilterra di cui parlo era per noi • successivo esce «I anche come scrittore. È una stupi-. per verificarlo è la riedizione degli piccoli maestri». A daggine insistere su questo, però lo Senni polìticidi Rousseau (Laterza, 3 certamente reale. Direi anzi iperrea- le, perché venendo dall'Europa di > «PomoPero. ^.. sento. Il fare il mestiere, e quindi voli ), con dotta introduzione di Eu­ : Paralipomeni d'un genio Garin. Ci permettiamo in que­ allora, e in particolare dall'Italia/ esporti agli urti, va benissimo, ma libro di famiglia», non è nel mio carattere. Nel mio ca­ sto caso però di dissentire dalla tesi (non dimenticare che eravamo stati - pubblicato nel 1975, «eùcista» dell'illustre prefatore: la «ri­ in gabbia per venti anni), venendo . rattere è starmene da una parie, pa­ seguono «Fiori • ' gando un prezzo. Ho sempre avuto generazione» morale, come sostiene qui sentivi uria realtà tutta diversa da > Italiani» (1976), «Bau- Gann, è indubbiamente centrale nel quella che ti saresti immaginato da sètel» (1388) tutti la sensazione però che per tornare ' ginevrino, ma trova il suo senso ulti­ casa. C'erano certo i prati, il té, ma pubblicati da Rizzoli. in Italia non avrei solo dovuto gareg­ mo nella «religione civile», nell'identi­ l'Inghilterra che stava davanti ai tuoi -, Ha raccolto saggi di giare con gli altri, che va benissimo, ficazione del singolo con la «Polis». occhi era un'Inghilterra dura, di una .- autobiografia critica ma giocare sporco... --,:,, Insomma è la democrazia egualitaria fibra morale straordinaria. Non ave­ In «Jura. Ricerca sulla Com'è cambiata negli anni la il«regnodeifim»perJeanJacques. - vo neanche immaginato che fosse •' natura delle forme . tua Idea dell'Italia? In «Dispa­ cosi visibile. Per forza, a mezzo se- , scritte» (Garzanti, trio» dici che sei partito con la colo di distanza, ci si chiede fino a 1987). sensazione che le cose potesse- - Hlosofla! che punto abbiamo intensificato ro andare malissimo, come poi quest'impressione, se abbiamo in­ in effetti sono anche andate. Un solo grido . sufflato qualche cosa, visto le perso­ C'era questo nucleo marxista nella in ogni scuola ne più grandi di quello che erano. cultura; io da qua vedevo bene che Lo sapevate che un'inchiesta con­ Non dimentichiamo che la si guar­ tssmmxsxasm&ffl&mL la cultura europea, non era mica quella. Partendo comunque avevo dotta In 500 scuole superiori rivela dava da un punto di vista un po' Luigi Meneghello Giovanni Giovannea /Lucy Star un altissimo indice di gradimento speciale. ' •..'•• li--,,",->.--•%;:••••::•*. sottovalutato le possibilità di trasfor­ mazione tecnologica dell'Italia. Co­ per la filosofia? Si tratta di un cam­ Tu hai vissuto con grande pas- pione ritagliato su tutta la penisola e noscevo bene l'ambiente paesano, analizzato da Clemente Lanzetti e .': sione civile quel decennio, tra II ammiravo la vita contadina. Una Cesare Clementi. L'indagine è in un \ '38 e II '48; come si è modificato volta, a cena,'cercavo di spiegare volume Laterza: l'insegnamento della '• Il tuo sguardo sull'Inghilterra? che in Italia non esiste il sense oi filosofìa nelle scuole sperimentali Nel '38 erano ancora il popolo che guilt, e un giovanotto mi disse: e An- (pp.191, LI5.000, promossa dalla opprimeva il mondo. Io cresco co­ « » tonioni? io gli ho risposto: ma Anto- Società filosofica italiana con il pa­ me tutti gli italiani della mia genera­ nioni non è italiano! E lui si è arrab­ trocinio della Pubblica Istruzione). zione giovane balilla, avanguardi­ biato moltissimo. Volevo dire, le co­ Tra le varie •curiosità», un dato: il gra­ sta, poi giovane universitario fasci­ se di Antonioni sono raffinatissime; dimento più alto è quello espresso sta. Entro nell'università a 17 anni e meamente parte dell'appena nato cose che pianifichi ma che vengono sono anche un po' italiane, ma po­ dagli istituti tecnici.-E la filosofia «ri­ a quel punto sono molto fiero della partito d'Azione. Gli eroi erano i ENRICO PALANDRI fuori cosi, era di far vedere che die- ! chiesta» ha caratteri molto precisi: tro a una parola inglese c'è una so- • co... È roba da grandi sarti, come patria. Quando la patria entra in Rosselli da una parte, Gobetti dal­ molto più prosaica; i paesi moderni ;; perché 11 si sfruttavano e si sfruttano Valentino.. Le nostre donne non deve essere «critica», «storica» ma guerra vorrei andare a morire per l'altra, Gin7burg e Salvemini erano sono centrati sulla prosa, e la prosa • molto di più le differenze sociali. Le •• cietà diversa, un modo di impostare ' non «storicista», e soprattutto «auto­ i rapporti fra le persone. Anche un : vanno mica a strofinarsi lungo le pa­ leiJda. paracadutista o da carrista, altri due...... / •'.'••'• diceva: fate la pace con quello 11, e :•gelass i privilegiate, che comprende­ reti come Monica Vitti. ; ;.;•.., .-. noma», cioè non interdisciplinare ol­ ma non mi prendono perché sono Già allora dunque, tra I Rosselli, come sai Hitler era disposto a fare '"• vano i miei amici intellettuali e me, modo diverso di vedere le cose; tre misura. Con buona pace di quanti troppo giovane. Nell'estate del '40 Gobetti, c'è una certa anglofi­ patti buoni per loro. Invece, percer- , i stavano molto meglio li. C'era molto - mettere in contrasto le finezze filo- C'è un episodio.per me cruciale: in Italia vorrebbero estinguerla in alti} ... sofiche , dell'Europa ; meridionale, come sai avviene il crollo delle po­ lia? •;,:•. ••\::r^'j:-.r.-^ te ragioni che oggi potrebbero sem- :. meno questo senso di spartire che un giorno a un ricevimento ci sono saperi, o ridurla a mero «pretesto» let­ c'èqui... .'••>.-:j-;••'•...>•• ••: -y,~ •»••:,• ••"- che cosi facilmente scadono nell'of- terario * • > , • , tenze continentali. In quei mesi co­ Certo, queste erano persone che brarci negative, per certi difetti di or- ; ì degli italiani: a una giovane donna nosco questo antifascista di cui par­ consideravano che di civiltà ce n'è goglio nazionale, hanno preso quel- :•• Nella cultura ufficiale, dal «Ti­ fuscazione, nell'abbuiare filosofico, ,. con la grande lezione invece del- italiana, chiacchierando, dico che lo molto nei miei libri, Antonio Giù- una sola, ed era rappresentata dalla la linea che dal mio punto di vista è :•. mes» all'università, non hai mal non credo in Dio. Lei chiama il ma­ OosNa r<» .»jyuj|»ori n I gitolo, dieci anni più vecchio di me; '};Franci a e dalla Gran Bretagna. Detta eroica. Guarda cos'è successo ai •;" rilevato uno spirito anti italiano. . l'empirismo inglese. <, ' -". -—:•• •:•/rito : «Adelino, Adelino!». Arriva Ade- lui, ci apre gli occhi, da raffinatissi- •• un po' brutalmente era cosi. Tieni • francesi. A me faceva un certo effet- }: Critiche all'Italia, come alla Francia, Uno dei punti principali di inte- • lino e comincia a spiegarmi che gli '. Un marxista mo intellettuale, leggendo Rimbaud V presente che tutte queste letture era­ to quando amici inglesi, parlando !"*. ' le ho condivise o non condivise ma ;..- resse è che qui le parole sono già inglesi sono sporchi, le solite cose di controcorrente - o Guy De Maupassant, o Flaubert. -",' no condizionate da una lettura, Cro­ della Francia, mostravano un pro­ ' non con permalosità, lo stesso usa- T determinale dalla società. Perché cui parlano gli italiani quando non * Nel '41 io sono già antifascista, non , ce. La posizione conservatrice di fondo disprezzo morale. ',--:-.; : - ';•,':•• ; vo scherzosamente la parola wop ...... siano vere non devi mica fabbricar- sanno bene di cosa parlano. Allora Chi a modo suo credeva nella filoso­ del tutto perché non si capiva bene !» Croce, che allora era eversiva, inse­ (da wilhout passport, senza passa- ,:• le, come in Italia... qui c'è una air- fia era Cesare Luporini, scomparso Ma I) c'era stata una sconfitta mi sono messo a parlare del consu­ cosa accadeva e poi perché biso- V gnava a conoscere i suoi termini di •; ; : . porto, dispregiativo .per italiano). ':.• rency comune, una serie di monete mo dello zucchero, delle strutture quasi un anno fa a Firenze, autore di ... militare. ::•>•£•«?<.•'•• >~ \' "'•"'•;'• •'.'• buone. He'll hit him forsix, che vie- gnava perdere la guerra, e la guerra ,-. riferimento. L'Inghilterra era il solo SI, però hanno prodotto Pétain. Il Del resto all'università si era oggetto civili e sociali. Lui mi dice «si si. ma • studi fondamentali come Leopardi palese di ammirazione, come per- " ne dal cricket, non è una frase parti- progressivo, Spazio e materia in Kant, è una cosa seria: si trattava di perde- , paese, lo si sarebbe capito dopo, paese s'era accasciato. ,: noi stiamo venendo in su, e loro re la nostra patria. ..;;,': • - • che teneva testa ai nazisti; non ci , sone più aperte di loro, e anche ac­ ;'. colarmente raffinata. Da noi ci vuole Dialettica e materialismo, nonché tra Finisce la guerra dunque, e la .. Gianni Brera per inventare l'incorna- stanno venendo giù». A me pareva il i fondatori di Società nel 1945. Mili­ ,, Da fascisti l'immagine deU'Inghil- .' fossero stati loro saremmo stati tutti tua opinione dell'Inghilterra è di cademicamente... V- ::•>./•;;:-;•:,. non plus ultra dell'insipienza, e in- terra era quella dei propagandisti di !.'. nazisti. Qualcosa nel libro ho lascia­ .tao quel elle è. > ••;'...,••••'';•.•••'•"•.""'"••.' tante, di formazione gentiliana e hei­ questo paese eroico. ; " . In «Dispatrio» hai cercato di uti­ E non diventa lingua, «currency». vece aveva ragione... Gli Adelini deggeriana, aperto all'orizzonte del­ allora che avrai sentito anche tu. lo, j to trasparire della straordinaria glo- L'altro aspetto era che lo si credeva :. lizzare quella che è la tua cifra avevano ragione. •• -•••••• ... ;• per un gusto personale, non avrò ; Una Inghilterra di cui sembra la «cultura della crisi» europea, e «to- • ria'degli inglesi.-v-;-^,. -w.v.-.' ••-,;.: , il paese tecnologicamente più avan-.' stilistica, Il contrasto tre lingua non ti accorgi è quella degli anni lo sono vissuto in un paese dove gliattiano» antagonista, fu capace di forse detto «Dio stramaledica gli in- _• Una volta arrivato qui, i più rifles­ zato: i loro aeroplani avevano spaz- : maggiore e lingua madre. Italia­ sì predicava in chiesa contro il ballo. opporsi alla dittatura culturale del glesi». ma «perfida Albione» si, era - sivi tra gli amici inglesi come Frank ^.60..S-..'W;,.v;r,- -,...•::•-. Si misurava la lunghezza delle ma­ zato via l'aviazione tedesca. L'im-, no e vicentino, utilizzando l'in­ Ma a quel punto noi eravamo qui da «Migliore» (e non era affatto facile). più raffinato. Odiare gli inglesi era .'.. Kermode (un notissimo critico lette­ pianto tecnologico sembrava mo­ glese Invece del vicentino; solo niche delle donne, per non parlare Esce ora un numero speciale di Criti­ parte della cultura e un giovanetto rario inglese, ndr), che aveva fatto il ' * vent'anni. C'è sempre stato, ciclica­ dernissimo. Arrivati qui non c'era... i. che mentre col vicentino c'è un mente, un tentativo di rinnovarsi, il . delle gonne. Non parliamo poi del-, ca marxista dedicato a Luporini, con ben nato, dal gusto ben temprato, , servizio militare in marina, mi dice­ ; l'aborto o del divorzio. Si pensava saggi di Landucci, Zanardo, Badalo­ Non era l'America. r> palese contrasto anche di regi­ pnmissiino è quel Festival of Britain avrebbe voluto : precisare che li ';• vano: ma caro mio, tu non hai idea, stri, letterario contro popolare, che ci sarebbe voluto mezzo secolo, ni, Cecchi, Tortorella, Mele. Dentro osteggiava «perché : rappresenta- ;; Era invece straordinariamente di­ di cui avrai sentito parlare, nel '51 notando il mio entusiasmo retro- ' messo, persino povero. Molti italiani l'inglese è una lingua molto let­ C'era un lato commovente, ammire­ e invece... Non si può descriverselo c'è anche un inedito dello studioso no...» non si sa bene cosa. Gli anni '. spettivo, nel '40 la cosa seria da fare senno nel 1980. Una riflessione che come me arrivavano e poi dicevano teraria e l'effetto è piuttosto di­ vole, ma c'era anche un lato pateti­ in termine di autoelogio, perché il della crisi sono quelli che ti ho detto sarebbe stata arrendersi C'era in­ verso. co Non funzionava mica c'era più prezzo è stata la penetrazione in Ita­ parte dal dopoguerra e arriva alla fi­ dal '40 al '42 Nel '42 facevo già tec- io me la batto A essere borghesi si ne degli anni 70, piena di vibrazioni somma una prospettiva sulla guerra slava e si sta molto meglio in Italia, li mio intento, sebbene non sono vigore in un paese disordinatocome lia di un basso cinismo originali, specie sul problema del­ l'autonomia dell'arte nel quadro del­ la modernità. Del bel fascicolo parle­ ranno a Roma, lunedi 14 Febbraio Un libro di David Rasmussen dedicato al filosofo tedesco della teoria critica alle ore 16. Francesco Barbagallo, Rossana Rossanda, Mario'Tronti e Aldo Zanardo. All'ex Hotel Bologna (via Santa Chiara 4a) , interpretazioneamericana Il linguaggio? La filosofia critica di Jurgen Habermas sta mettendo ra­ lnnan7itutto quello del rapporto edito in Italia da Laterza) -vale a di- : '. re di quella linea che da Nietzsche, '; È di tutti -: .; ;.,;•-'•••- '-- •.-'••-•" dici in settori dell'intellettualità americana. Ne è espres­ tra analitica della modernità e teoria ; della comunicazione, a sua volta ba- . attraverso Heidegger, porta a Bataille : La volontà no • sione un regente libro di David Rasmussen, «Leggere • sata su una data filosofia del linguag­ e a Derrida - le perplessità non sono : È questa la tesi di Walter J. Ong nel Habermas», pubblicato in Italia da Liguori. Non si tratta gio. Mentre la concezione moderna \ minori. Il paradosso più evidente sta • volumetto Armando in forma di in­ ' si basa sulle categorie metafisiche di * nel fatto che Habermas la considera • tervista con Waine Altree: Conversa­ solo della diffusione di una scuola filosofica, ma di una soggetto e coscienza, la filosofia del tutta, a vari gradi, preda di una ritor­ zione sul linguaggio (intr. di Morton discussione che sempre più spesso impegna diretta­ linguaggio nasce proprio dalla .loro 5 nante filosofia del soggetto: e ciò •' W Boomfield, pp.78, L.18.000). Au­ mente il filosofo tedesco a discutere con i suoi interlo­ , messa In mora. Insomma - ecco il : proprio a partire da una prospettiva tore eclettico, docente di «Humani- primo interrogativo critico di Ra essa stessa soggettiva vale a dire neo- ties in Psychiatry» alla Saint Louis cutori negli Stati uniti. ••• ~.< -.,- -;•••; ;.•:;• • -;• •-.'smusse• ; ' n - come può la filosofia del i; ' kantiana e trascendentalistica. ••'. •-'.»•';' University, Ong sostiene che il lin­ linguaggio sostenere il progetto filo- ' E veniamo cosi all'ultima riserva Jùrghen Habermas Canarsa / Effige guaggio è sempre pubblico, nono­ sofico della modernità senza fare che riguarda il preteso carattere proprio quel paradigma soggettivisti- * emancipativo di quella filosofia del ' stante le risonanze emotive indivi­ ROBERTO ESPOSITO .,.-... • ... . : duali che lo animano. Linguaggio co della coscienza che Habermas linguaggio che prende il nome di . guaggio, ma che esiste una precisa nelle modalità dell'ammaestramento neutro? No, piuttosto In bilico co­ • A riprova di un interesse mai so­ ' pitano di una nave in mare aperto: . giustamente attacca? -1.- • '.:•. -..- '?<^™-^l^--^*"4Hf:j?' « Cultura taJTOKJr'f» IL DOCUMENTO. Così Maksim Gorkij chiese al dittatore di forgiare T«uomo sovietico» ARCHIVI _ ON QUALE metro, com- NANNI RICCOBONO téW— pagnoGorkij giudicateli ^0 numero dei colpi neces- M aj«a k oys k ij san e di quelli superflui in una batta­ glia7» Un colpo di staffile la repHca di • Lo scrittore Così cantò Lenin alle sollecitazioni umanitarie la rivoluzione di Aleksei Peshkov, alias Gorki), che supplicava il leader bolscevico di r- •Non e è sul mio capo un solo capel­ sparmiare la vita ad alcuni oppositon ' lo canuto ma solo senile 'enerezza» Vladimir Majakovskij il più forsenna caduti nella rete della Ceka L episo­ to poeta del secolo amò la rivoluzio­ dio raccontato da Chamberlein nel­ che inventò ne russa Nato futunsta ben presto la sua Stona della rivoluzione msso divenne nvoluzionano e bolscevico illumina il difficile rapporto tra il ce­ poi fu il bardo del regime compose lebre scnttore e il nuovo stato ali e- Mistero buffo e Centocinquanta milio­ poca della guerra civile » -, ni ma la sua opera più bella resta La Sono gli anni in cui Gorkii vate nuvola in calzoni Fondò il Lef, orga­ nizzazione degli scntton nvoluziona- della tolleranza bersaglia sulla sua lo stalinismo n e più tardi il Rapp quella degli nvista Vita nuova i capi della nvolu- scntton proletari Ma di II a poco lo zione «Il tandem Lenin-Trotzky legit­ BRUNO ORAVAONUOLO stalinismo abolì le voci della poesia e tima il dispotismo contro cui le forze della letteratura e nunl tutti gli artisti migliori del nostro paese hanno con­ Vita e morte in un unica organizzazione Amava dotto una lotta cosi lunga e doloro­ non cornsposto, Lenin e il rapporto sa» Dieci anni dopo la soppressione di un amico con Stalin era basato sul sospetto re­ forzata di quella rivista, nel 1929, la ciproco Stalin era ancora però Ln posizione di Gorkij è completamente ' del popolo piccolo padre buono erano i suoi nbaltala «Caro Josif Vissanonovic - funzionan ad esercitare quelle picco­ le misene quotidiane che logorarono scriverà a Stalin l'autore de La ma­ Maksim Gorkij Malakovskij 11 poeta si suicidò nel dre- i giovani non sono in grado di O'-amaro»), pseudonimo di 1930 E Pasternak scnsse II tuo sparo capire la necessita stonca di costrin­ fu ornile ad un Una in un pianoro di gere il contadino che depaupera la Aleksej Makslmovlc Peshkov, Aglio di un codarde e codardi Ma molti credette­ terra con il propno inetto e quindi ra­ tappezziere, nasce a ro che Maiakovskij fosse stato ucciso pace lavoro, di costringerlo a lavora­ NIznljNovgorodlllA e Bulgakov lo scrive in una nota che re collettivamente, in maniera pro­ Marzo 1868. Fu un si trova nelle sue opere complete re­ duttiva» La lettera, firmata col nome < mlllemestlerl: centemente pubblicate a Kiev autentico «Peshkov», è datata 27 No­ fattorino, tomaio, vembre Proviene dagli archivi del sguattero su un Pcus ed è stata pubblicata per la pri­ piroscafo, venditore di Pasternak ma e unica volta nel 1989 sulle Izve- bevande, commesso slija del Ce del Pan, (n 3) Una nvista In uno studio legale. // silenzio chiusa dopo l'ammaina bandiera al Una vita avventurosa che raccontò nel suol diZivago Cremlino, divenuta oggi rara In Italia racconti Non era un cuor di leone Bons Pa­ ne dette notizia I anno passato An- * autobiografiche: sternak. Stalin g'i telefonò e gli disse drea Graziosi dell'Università di Napo­ «Infanzia» e «Le mie ho arrestato il tuo amico Osip Man- li, in una relazione ad un Convegno università». "• dei stam (scnttore famosissimo) su «Stato e lavoro negli anni 30» Oppositore dello • che ne pensi7 E Bons rispose che lui era molto diverso da Mandelstam Dalla rivista scomparsa abbiamo za ri smo divento popolarissimo, Sembra che il capo sovietico gli ab­ recuperato I edizione integrale russa rinnovando con le sue bia nmproverato tanta viltà per poi del testo (e ne pubblichiamo qui opere la tradizione attaccare il telefono sulla faccia dello ampi stralci, nel'i traduzione di Mari­ realistica: scnttore terronzzato Pasternak dal na Bottazzi) Racchiude un comple­ 30 in poi si ntirò a vita privata, tradu­ to programma culturale, ideato da • •Konovalov», «I coniugi ceva Shakespeare Verlaine, Goethe Gorkij per far fronte ai compiti politi­ Ortov», «Piccoli - E del 27 // luogotenente Schmid! • ci di quel penodo Quali? Tre essen­ borghesi», «L'albergo poema stonco fiabesco del 43 Sui dei poveri», «La zialmente Rivitalizzare 1 immagine treni mattinali del 47 // dottor Zioa- madre». Aderì alla go pubblicato in Italia nel 58 della Rivoluzione ali estero Combat­ Rivoluzione non senza tere l'indifferenza del giovani e l'In­ clamorosi dissensi dolenza produttiva Affermare la che lo condussero dal Bulgakoy centralità del lavoro industriale, nel 1921 In Germania e quadro di una modernizzazione poi in Italia. Tomo bi Un maestro operaia che esigeva «nuovi modelli ,' patria nel 1928. Da anticomunista di vita» Gorki) propone di «introdurre . allora divenne È I altro lato del teorema il lato de­ negli organismi centrali della stampa " propugnatore' stro A sinistra Maiakovskii Bulgakov un nuovo settore denominalo Movi­ ufficiale del «realismo socialista». Mori II 18 dall altra parte L autore de // mae mento della costruzione statale o so­ giugno 1936. stro e margherita scrisse a Stalin una cialista o culturale», con l'obiettivo di «Avvelenato» dagli lettera per chiedergli di andare ali e- filtrare «fatti positivi» e «notizie auto­ oppositori di Stalin, stero La risposta fu non si trova be­ critiche», fino a far diminuire il nume­ secondo la ne con noi' E dal momento che Bul­ ro dei «pessimisti» Altro coronano confessione resa da gakov non ebbe il fegato di dire si del progetto la costruzione di una Jagoda nel 1937 non sto bene qui Stalin lo prese in grande battaglia ateistica contro le "• all'epoca del grandi giro lo costnnse a restare dandogli sopravvivenze religiose Non si tratta­ Archivio Unità processi. un posto di tutto rispetto nel maggio­ Maksim GorW re teatro di Mosca Lo scnttore cercò va per lo scnttore di limitarsi a con­ di parlare con Stalin di nuovo, gli trapporre matenalismo a Rivelazio­ bruciava aver dato al dittatore tanta ne L'idea era più sottile Bisogna so­ consapevolezza del nascente «ho­ dimostrazione di potere Ma non ci stiene Gorkij catturare dall'interno i mo sovieticus» E viene anche deli­ nuscl Però non si ntirò a vita privata, credenti, seminando tra di loro «lo neato I humus stonco di questa au- «Caro Iosìf, ci servono continuò a scrivere e a lavorare Era scompiglio» Come? Diventando teo­ un liberale un progressista, ma certo torappresentazione una società di logi, addentrandosi nelle dispute reli­ non un comunista Cresciuto in un «costrutton», post-contadina e anzi giose, facendo leva sulle contradizio- ambiente còlto della Kiev dell inizio anticontadina, che ribalta radical­ Archivio Unità m della Chiesa Di qui I idea di creare nuovi modelli di vita» -«-«-«• del secolo, Michail Afanasevic stu­ mente la sua identità all'Accademia Comunista un corso diò medicina in un libretto racconta la sua vita da medico condotto di stona della religione cnstiana, e di A M Gorkij al V Stalin provocato dalla distruzione del vec­ «Movimento della costruzione stata­ «deviazione» religiosa, conseguenza stampare una «Bibbia», con annesso La svolta di Peshkov 27 novembre 1929 chio nonostante tutti gli ostacoli in­ le o socialista o culturale» Questo naturale dell insorgente individuali­ apparato di critica testamentaria in Come era stata possibile la muta­ Caro losif Vissanonovich, terni ed esterni la volontà della clas­ settore, dando ai letton un compen­ smo, è piuttosto diffusa tra i giovani funzione corrosiva Infine per battere dio di fatti positivi parallelamente a ( ) Ancora Già da due anni insi­ Achmatoya zione «protostalmiana» di Gorkij, prima di lasciare Mosca non ho se operaia agisce sempre più co­ l'opposizione contadina andava scientemente ed energicamente al notizie autocntiche. equilibrerà en­ sto sulla necessità di pubblicare per dalle inziali simpatie liberali, populi­ avuto il tempo di parteciparLe le il figlio pubblicata una «Stona della guerra ,. mie osservazioni, del resto anche se fine di realizzare nuovi modelli di vi­ trambi gli ordini di fatti e contempo­ i contadini una «Stona della guerra ste e poi bolscevico-moderate? Un civile», volta a dimostrare che «gli » avessi trovato il tempo, non sarei ta raneamente diminuirà il numero dei civile» „ i in ostaggio problema storiografico complicato pessimisti operai hanno salvato il paese dalla riuscito ad illustrargliele in maniera È necessano quindi che I fatti re­ Questo penodo non è chiaro per i Molto rispettata ed amata la poetes­ da inquadrare nel tormentato pas­ contadini perché non lo conoscono conquista da parte del capitalismo sufficientemente chiara e coerente, lativi alla realizzazione di questa vo­ ( ) Ancora Bisogna impostare sa Anna Achmatova mantenne la sti­ saggio anni 20-30 Al volgere degli io soìio uno che parla male scriver­ lontà, gli avvenimenti legati alla sua in maniera più efficace la questione in tutta la sua complessità Bisogna straniero e dalla schiavitù», contra­ ma di sé anche sotto Io stalinismo anni venti Buchann è ormai battuto ne mi riuscirà meglio attuazione vengano illustrati non dell'ateismo Come vediamo in che i contadini sappiano perché la stando i generali «bianchi» e i populi­ Stalin arrestò suo figlio e lo tenne pn- Trotzky è già in esilio, e Stalin colo­ Il modo in cui la stampa d emi­ con brevi telegrammi cosi come Marx e nel matenalismo non possia­ classe operaia ha iniziato quella gionero degli anni come ostaggio sti socialisti nvoluzionan Un'opera fanno i nostri organi di stampa, ma guerra, sappiano che gli operai han­ nizza ormai con intelligenza quel grazione e, in generale la stampa mo trovare tante anni II matenali­ contro la madre perchè non pren­ commissionata dall alto dunque, da con cronache sene e scntte in ma­ smo e la religione sono due piani no salvato il paese dalla conquista che resta dell'opposizione di sini­ borghese illustrano la realtà sovieti­ desse «strane» posizioni Era una ac­ diffondere e far leggere «come un ro- ' ca si fonda quasi totalmente su fatti niera articolata Bisogna sottolinea­ differenti che non coincidono Uno da parte del capitalismo straniero e stra Srnimov, Pyatakov, Radek. Il meista faceva cioè parte del gruppo manzo» in ogni villaggio Per la cui negativi pubblicati sui nostri giornali re I iniziativa popolare anche quan­ scemo che parla dai cieli e un intel­ dalla schiavitù, è necessano che dittatore gioca ora la «sinistra» con­ di letterati guidato dal suo pnmo ma­ redazione vengono fatti tre nomi a scopo pedagogico e propagandi­ do questa si esplicita in episodi mi- ' ligente che parla dalla fabbnea non sappiano - attraverso cifre e imma- tro la «destra», dopo aver già fatto il nuti e possono capirsi Bisogna che I intel­ , gini- quanto sangue quante vittime nto Gumilév, a sua volta grande poe­ Aleksei Tolstoi, Libedinskij e Sciolo- stico, con fini autocritici I pezzi dei contrario giocando Buchann contro «nostri comspondenti» della stampa La realizzazione del piano quin­ ligente batta lo scemo con il suo e quali distruzioni abbiano provoca­ ta Negli anni Trenta la Achmatova fu chov, l'autore del Placido Don Trotzky Anche l'intellighenzia si borghese non sono tanto numerosi » quennale deve essere illustrata di stesso bastone, con le sue stesse ar­ to nel paese i vari Denikm, Kolciak, costretta a senvere una poesia in lo­ sposta (o si piega) Futunsti ed e tanto nocivi per noi quanto lo so­ settimana in settimana, di mese m mi • » Vrangel Judenich, quale ruolo han­ de di Stalin che la minacciava di fu­ no svolto i populisti Socialisti Rrvolu- esponenti del Proletkult. artisti come no le cronache e le nflessioni delle mese Non'bisogna permettere che A questo scopo bisogna organiz­ cilargli il figlio Ma a parte ciò Stalin nostre stesse autoaccuse notizie di indolenza, pigrizia, ubna- zionan «Ciajkovskie» e altri «uomini ebbe da lei solo il silenzio mai ! ope­ Il nuovo mito operaista Rodchenko, Malevic, fotografi come zare all'Accademia Comunista corsi ( ) Purtroppo, frequentemente il chezza, furto, teppismo prevalgano di Dio» ra E per questo nel 46 fu espulsa Al di là delle proposte specifiche, Alpert e scrittori come Aleksej Tol­ di studio non solo di stona delle reli­ pessimismo e lo scetticismo colpi­ su fatti edificanti dal punto di vista gioni, ma soprattutto di stona della dall Unione degli scntton «scarso im­ ce comunque un filo conduttore stoj vengono coinvolti nella grande Bisognerebbe rendere questo li­ scono proprio la gioventO più rifles­ rivoluzionano e culturale la costru­ religione cristiana, cioè di studio bro molto popolare Mi sembra che pegno siciale» questa la umiliante implicito che lega il «programma» norganlzzazione in atto, tesa a bat­ siva, quella che molto ha appreso zione di abitazioni, fabbriche e della stona della chiesa come politi­ si dovrebbe fare cosi coinvolgere il accusa la sua opera più nota è Poe bisognava superare, a vantaggio di tere massicce resistenze in fabnea e dall esperienza, dai libn e dai di­ aziende panetterie e palazzi della ca Rewoensoviet (Consiglio Rivoluzio­ ma senza eroe un nuovo mito operaista la stenle in campagna Ma in tutta la vicenda scorsi dei vecchi bolscevichi Pro­ cultura fabbriche di cibi precotti e nano di Guerra) e la direzione poli­ scuole, i successi nella tutela della Bisogna conoscere i «Padn della visione, nsalente allo stesso Lenin, «mediatore» culturale e «garante» pno quei giovani vedono oggi i loro chiesa», gli apologeti del cristianesi­ tica del Rewoensoviet della Repub­ s maestri lasciare, uno dopo I altro, il maternità e nell'educazione dell'in­ blica in modo che una commissio­ Z^mjatin dell'«operaio fannullone» in quanto d'eccezione è Gorky, convinto or­ fanzia, le invenzioni degli operai, la mo bisogna soprattutto studiare la •contadino declassato» E proprio mai che il socialismo vada edificato parato, li vedono dichiarare eretici stona del cattolicesimo, l'organizza­ ne da loro selezionata raccolga il questo non può non turbarli Essi diffusione dell igiene e dell'assisten­ // coraggio nel momento in cui i salari venivano da una minoranza, contro masse zione elencale più potente e intelli­ matenale e lo organizzi cronologi­ non sono in grado di percepire l'es­ za sanitana, le scoperte scientifiche, camente -v „ ' drasticamente decurtati e il sindaca­ «brutali e bestiali», secondo una te­ I amcchirnento del paese grazie a gente, il cui valore politico è partico­ di insultare Stalin senza della contraddizione tra città larmente evidente Bisogna cono­ Questa matena pnma dovrebbe to in fabbrica veniva liquidato Per stimonianza nfenta da Emma Gold- e campagna cosi a fondo cosi chia­ minerali di grande valore, il signifi­ Un ingegnere molto stimato nonché cato del movimento pionienstico, la scere la stona degli scismi della essere poi elaborata in maniera nar­ un grande scnttore ZamjaUn era un questo Gorkii reputa inutile auto- mann, famosa anarchica Cosicché ramente come dovrebbero, come chiesa, delle eresie, dell'inquisizio- rativa da esperti prosaton A questo flaggellarsi. maledire l'individuai'- I amico degli umili e dei diseredati, deve capirla e percepirla un sociali- crescita della stampa e la diffusione ultrabolscevico e Stalin non gli piace­ dei libri, lo sviluppo dei kolchoz e ne, delle guerre «di religione» ecc scopo io consiglierei il nome di smo e il rifiuto del lavoro, sempre il «piccolo borghese» umanitano sta-industnalista La necessità stori­ Ad ogni affermazione di un creden­ va Non ne faceva mistero e intorno dell'agncoltura ecc Aleksej Tolstoj molto utile per que­ al 30 quando furono evidenti ipnmi più allarmante nell'anno del varo Gorkij, divenne uno dei pnncipall ca di costringere il contadino che te si possono facilmente contrap­ sto lavoro e poi Sciolochov I autore depaupera la terra con il propno È necessano che la stampa, sep­ porre una decina o due di citazioni del «Placido Don» e JU Libedinskij segnali dei giro di vite alla libertà d e- del primo piano quinquennale Mol­ «inventon» dello stalinismo meritan­ métto e quindi rapace lavoro, co- pure non quotidianamente, ncordi spressione scnsse al gran capo geor­ to più importante diviene per lui di­ dosi la considerazione di Stalin che teologiche in grado di smentirla È evidente che il loro lavoro andreb­ stnngerlo a lavorare collettivamen­ a se stessa e ai letton che la costru­ be poi sottosposto a redazione 11 li­ giano fammi andare ali estero per­ stillare .deologicamente una sene di realizzò quasi tutte le sue proposte te, in maniera produttiva, ma tute­ zione del Socialismo nell Unione È necessano pubblicare una «Bib­ chè io non voglio stare in un paese bia» con commento cntico della bro dovrebbe essere pubblicato a «idee-forza», di proiezioni idealizza­ Anche attraverso la sua figura, sia lando le risorse della terra, questa Sovietica non viene realizzata né grande tiratura in modo che in ogni comandato da te Quando monrai te atte a sorreggere le masse in quel­ pur con grandi eccezioni un'intera necessita è compresa a fatica dalla dagli scanzafatiche né dai teppisti, scuola di Tubinga e libn di cntica tornerò e finalmente potrò servire la dei testi biblici che porterebbero villaggio venga letto come un ro­ la fase L'idea deH'«operaio invento­ generazione intellettuale, populista, gioventù né da stupidotti che hanno perso la manzo grande madre Russia Dopodiché sa­ testa, bensì da una forza stonca po­ uno «scompiglio» molto vantaggioso re» per esempio che anticipa lo liberiana e di estrema sinistra (ve­ ( ) Pnma di tutto è necessano nei cervelli dei fedeli lutò amici e parenti scuro che lo dare un immagine più obiettiva del­ tente e nuova la classe operaia Ecco, caro losif Vissanonovich aspettasse la fucilazione E invece «stakanovismo» Il ruolo propulsivo nata di nietzcheanesimo e soreli- Queste cose vanno scntte in manie­ ( ) Bisogna pubblicare un libro per ora è tutto ciò che volevo dirLe della stampa e dell'alfabetizzazione smo) rese «monumentale» la sua la realtà quotidiana I fatti negativi no Stalin gli concesse 1 espatno e lo pubblicati dalla nostra stampa do­ ra semplice corretta e sobna sulla stona della battaglia condotta ( ) Le auguro affettuosamente scnttore emigrò a Pangi dove mori di massa, che devono far leva sul- funzione cambiò drammaucamen- vrebbero essere compensati da fatti In pratica io propongo introdurre dalla chiesa contro la scienza buona salute fermezza d animo e nel 37 La sua opera più bella e più I orgoglio, valorizzando la «sponta­ te pelle, recise radici Assieme al positivi Noi viviamo in un paese do­ negli organismi centrali della stam­ La nostra gioventù sa molto poco ogni bene nota è «Noi» pubblicata da Feltrinelli neità» fino a piegarla verso 1 ajto- grande paese che I aveva generata ve, nonostante il caos polveroso pa un nuovo settore denominato delle questioni di questa natura La A. Peshkov pagina T: l'Unità^ ^•x-my**»^*.^ j Scienze&Ambiente Sabato 12 febbraio 1994

cambiare attività o stare un po' all'aperto, può es­ Quando la classe è nuova il senso di apparte­ !FIGUMLIIÌ[!Q,™MSCEM LO shock della prima media sere all'origine di stati di obnubilamento e di man­ nenza si forma gradualmenle nel conlatto giorna­ canza di attenzione. -.'...' - liero con i compagni e con gli insegnanti. Questi ANNA OLIVERIO FERRARIS psicologa . A volte si sopravvaluta la capacità di adattamen­ ultimi però possono fin dall'inizio, interagendo amichevolmente con gli allievi e «perdendo» un Sono ormai passati alcuni L PASSAGGIO dalla .scuola elementare alla che quindi, entrando nel nuovo lipo di scuola si to dei ragazzini di dieci-undici anni, non li si consi­ mesi e mio Aglio, che media rappresenta un grosso cambiamento ; , aspetti lo stesso clima e gli stessi ritmi che aveva dera più dei bambinie non ci si preoccupa del fat­ po' di tempo in preliminari, creare un clima grade­ to che, entrando in un una nuova classe e in un • vole. E invece troppe volle (per dimenticanza o frequenta la prima media, Iper molti ragazzini: un cambiamento che a ' trovalo alle elementari e a cui si era ormai abitua- : non si è ancora ambientato volle essi riescono a fronteggiare e che altre volte , • to. Scoprire che invece esiste una articolazione di­ nuovo ordine di studi, hanno bisogno di compren­ per scarsa professionalità) questa fase di accogli­ dere una realtà nuova e di sentirsi bene accetti. Per ; mento viene saltata o ridotta ad un semplice salu­ nella classe. Le Insegnanti invece pone dei problemi, come mi sembra sia ac­ versa tra le materie di studio, clje le lezioni si sus­ caduto in questo caso. •.- . : ;; ... ; seguono secondo altri orari, che'gii insegnanti so- ' molti la situazione è simile a quella che si era pre­ to formale, senza considerare che i ragazzi hanno dicono che potrebbe rendere Il perchè alcuni alunni incontrino maggiori ditti- . no diversi e che ognuno ha il proprio metodo, che sentata anni prima all'entrata nelle elementari: per bisogno di fare conoscenza con le persone con ma che è molto svagato e • colta di altri nell'assestarsi nella nuova condizione ci sono i compiti in classe e cosi via può creare ini­ riuscire ad assimilare tutte le novità (insegnanti, •; cui entrano in contatto e che a questa età l'impe­ non segue. ,•• può dipendere da svariati motivi, a volte anche più • zialmente uno stato confusionale o anche un rifiu­ compagni, libri, ritmi) essi hanno bisogno di un ;' gno nello studio dipende anche dalla simpatìa e di uno contemporaneamente Può darsi che il ra­ to Anche il dover trascorrere tante ore in classe periodo di rodaggio e soprattutto si devono sentire dall'ammirazione che essi nutrono per gli inse­ gazzo non sia stato preparato al cambiamento e senza che vi siano degli intervalli per rilassarsi, parte della classe riconosciuti e accettati •> gnanti

^*,ww«^yj** - ».*%+**. -„w , « W *•*%*«* wW? Minorati, carcerati, giovani. Ignari Lotta al cancro In .ìlcuni studi sugli effetti delle radiazioni, citati sulle riviste scientifiche e nei congressi, e conosciuti come Markey Report, si è visto che i soggetti Norimberga coinvòlti non avevano espresso liberamente il loro consenso per l'esperi- Sintetizzato mi'iito. In altri casi, vi sono dubbi sull'effettivo consenso ottenuto. Infine, vi sono casi in cui il consenso era chiaro ed esplicito. Ecco alcuni esempi di questi tre casi: :r.. . :•*. •* •.*.•<*.••. : .- -,.^-^«s 't. - .,...• -. 1946 -1947: Iniezioni con sali di uranio a 6 pazienti di ospedale per determinare quale sia il dosaggioche produce danni renali, j •> I ricercatori californiani hanno 1963 -1971:67 carcerali sottoposti a radiazioni ai testicoli perverifi- raggiunto un risultato cercato a lun­ care i danni alla produzione di sperma go da una trentina di team di ricerca: 1963 • 1970: Altri 64 carceratiesposti a radiazioni ai testicoli per un la sintesi, in laboratorio, di una po­ » esperimentosimileal precedente , tente sostanza antitumorale, il taxo- 2) Consenso discutibile: '''• lo. senza il quale alcuni tipi di cancro 1946: somministrazione di cibo con ferro radioattivo a 17 ragazzi ritar­ sarebbero intrattabili. Sino ad oggi il Gli esperimenti condotti negli Stati Uniti nelle dati della Fernald School a Waltham, in Massachusetts, per studiare l'as- taxolo era stato estratto naturalmen­ sobimento del ferro da parte del corpo. •-;; v- . •••-•• te dalla corteccia e dagli aghi del tas­ 1954 -1956: somministrazione a 32 ragazzi ritardati della Femald so del Pacifico che cresce nel nord carceri e negli ospedali su cavie umane non fu­ School di latte con calcio radioattivo per capire come i cereali impedi­ scono l'assorbimento da parte del corpo de! calcio. .--•.•-• •••.-;• ovest degli Stati Uniti. I ricercatori rono molto diversi da quelli, privi di motivazio­ 1953 -1957: Somministrazione a 11 pazienti in coma affetti da tu­ sperano che questo taxolo sintetico,. more al cervello di uranio per capire come avviene l'assorbimento da che ha già passato i primi test clinici, ne scientifica reale, realizzati dai nazisti. I moti­ partedeltumorecerebrale. ....;;-•».• ,.•> .••• .--,",:.'?y-.-\-v •.-: >•••.•" , : si riveli non solo più economico e 3) Consenso Informato: '-:•'*".'/'.••'.•-•'.'; ••f-^'y-.V-. •..'''••'•.•'•'. •/;.•- più facile da produrre, ma diventi il vi? Utilitarismo assoluto e vuoto morale. 1951: 14 ricercatori del Hanford Nuclear Reservation espongono volon- capofila di una nuova, intera linea di • lariamentecampionidellapropriapelleagasditritio. ... •-. agenti anti tumorali. I risultati di que­ 1945: 10 ricercatori e lavoratori del Clinton Laboratory a Oak Ridge, ste ricerche saranno pubblicati sul nel Tennessee, espongono volontariamente campioni della propria pel- prossimo numero di Nature, in edi­ ~ QH.BERTO CORBELLINI —~~ k-al fosforo radioattivo. ,v %...- -,»,...,-.,..•. .- . > , ...... s;:-, cola il 17 febbraio. Ne sono artefici il 1965: Tracce di tecnezio radioattivo somministrato a otto volontari dr. Kyriacou Nicolaou del Scripps Re­ • La scoperta di altri raccapric­ ; dentali, i casi in cui la spenmentazio- per determinare la sua utilità per diagnostica medica.. search lnstitute (La Jolla) e dell'uni­ cianti esperimenti condotti dopo la '. ne umana fu causa di tragedie non 1963 Somministrazione di tracce di lantanio radioattivo a 54 pazien­ versità della California. Sullo stesso seconda guerra mondiale dagli .... furono cosi numerosi come si sareb- ti pervcrificameeffetti nell'intestino *• numero della rivistascientific a la dot­ scienziati americani su cavie umane i be potuto aspettare. Probabilmente Fonie Science numero del 28 gennaio 1994 toressa Susan Band Horwitz dell'Ai- ha indotto molti a paragonare quan­ ; • ciò era dovuto al falto che la maggio- beri Einstein College of Medicine nel to accaduto alle sperimentazioni •;, ranza dei medici possedeva un soli- Bronx, New York, saluta questo lavo­ praticate nei campi di concentra­ . da educazione umanistica, che li orfani malati di mente pngionien ro come «una frontiera scientifica e mento nazisti. Nessuno si è reso con­ •• rendeva consapevoli della dimensio­ comuni e, in alcuni casi anche su un risultato intellettuale» di grande ri­ to che instaurando questo paragone ne etico-sociale delja loro attività. prigionieri di guerra Inizialmente il lievo. •'••'• - .•-. - .; .,...-• ... . si è in certo qual modo tornati a sca­ ,;• . Il primo codice morale, promulga- Cmr aveva anche messo a punto due L'equipe del dr. Nicolaou (nato a vare nel problema deila legittimità $ to nel corso della prima nunione del- pagine a doppia spaziatura di «Spie­ Cipro) è riuscita là dove avevano fal­ dell'operazione etico-giuridica che ;\ l'Associazione medica mondiale, fu gazioni dell'esperimento e dei suoi lito ben 30 gruppi di ricercatori sinte­ fu all'origine dell'etica della speri­ K la Dichiarazione di Ginevra del 1948, rischi ai possibili volontari»: un mo­ tizzando l'intera molecola da zero. • mentazione umana cosi come noi la "r che aggiornava il giuramento di Ip- dulo per ottenere il loro consenso e Molte strategie precedenti avevano conosciamo oggi: il processo di No- ,< pocrate e ricalcava in molti passaggi nel quale venivano enfatizzati i bene­ tentato di aggirare alcuni dei passag- nmberga contro Karl Brandt, mini­ •". riflessioni sull'etica medica enuncia- fici potenziali della ricerca ma veni­ gi più difficili alterando le compo­ stro della Sanità di Hitler dal 1939, e - te ufficialmente negli atti del proces­ vano anche riportati in maniera ab­ nenti naturali del taxolo, isolate dagli gli altri medici nazisti.. , :> ^ - •. - .;• so di Norimberga. ... -:. ;•-->,'_., bastanza accurata i rischi. La guerra aghi di vari tipi di tasso. • . Prima di quel processo, che de­ •• Nel corso delle riunioni di prepa- eliminò completamente ogni ottem­ Gli aghi sono preferibili alla cor­ nunciò il ruolo dei medici tedeschi . razione di quel processo si manifestò peranza a queste pur minimali con- teccia poiché cadono ad intervalli re­ nell'approntare le tecniche di stermi­ ;. tuttavia un conflitto tra i medici mih- dizioni di consenso informato e cal­ golari. Togliere la corteccia dagli al­ nio e il loro diretto contributo alle tor­ ';. tari americani e i giuristi. I primi av- colo rischi/benefici. •.-5» -.--.:• •- beri non solo li distrugge, ma mette ture e agli assassini! attraverso pseu­ V: vertirono che 11 proceso avrebbe fatto Non vi è dubbio che le intenzioni anche a nschio l'habitat del gufo ma­ doesperimenti medici, non esisteva >' venire alla luce e messo sotto accusa Disegno di Mitra Divariali dei medici americani non erano culato in via di estinzione. Inoltre, oc­ nella comunità medica un serio di­ : i numerosi esperimenti effettuati su quelle che avevano portato i medici corre la corteccia di un intero albero battito morale e, soprattutto, non esi­ detenuti nelle prigioni americane. nazisti, per abbreviare i tempi, a co­ centenario per produrre circa 300 stevano codici universalmente rico­ ••;.-. «Non abbiamo la coscienza pub- struire il famigerato blocco 46 nel milligrammi di taxolo. -meno di essi non poterono nascondere, con tortura e assassinio e che non vi era , nosciuti al di là del giuramento di Ip- ;.' ta», disse un medico americano nel gli anni Cinquanta e Sessanta si pote­ campo di concentramento di Bu- quanto occorra per il tratamento di notevole imbarazzo, che non vi era alcun intento scientifico all'origine, pocrate. rNel 1865 Bernard aveva e corso di una riunione del comitato di vano realizzare negli Stati Uniti pro­ chenwaldt, dove migliaia di ebrei fu­ un paziente in un anno. :-.• poi un abisso fra gli assunti etici a cui visto che venivano ignorati i più eie- scntto nella sua introduzione allo i esperti che andava preparando il tocolli sperimentali contrari a quei . si ispiravano i medici americani e ; . mentari criteri per rendere possibile rono uccisi con il tifo per cercare un Il taxolo funziona bloccando la di­ studio della medicina sperimentale processo. Ma Walter B. Berls, primo : principi etici che oggi consideriamo quelli a cui dicevano di ispirarsi i me­ l'analisi dei dati. Ma anche se la •me- , rimedio contro questa malattia che visione delle cellule ed è quindi il che «il principio della moralità medi­ ' giudice del tribunale superiore dello ; scontati. Ebbene ciò fu probabilmen- colpiva i soldati tedeschi a) fronte. «candidato» giusto per trattare la pro­ ca e chirurgica consiste nel non pra­ dici nazisti. Questi si difendevano so­ , todologia» fosse stata corretta, il con­ le dovuto al fatto che i medici e i ri­ >. Slato di Washington e in seguito pre- stenendo che avevano ubbidito a or- ; testo in cui furono praticati li rendeva • • Ma un'etica medica utilitaristica, di ti­ liferazione selvaggia delle cellule ca­ ticare mai sull'uomo un esperimento ,:; sidente del tribunale americano di. cercatori che operarono subito dopo po abbastanza semplificato, gover­ ratteristica della struttura tumorale.' che potrebbe nuocergli in qualsiasi dini superiori e si richiamarono alle . ' comunque degli atti criminali contro • la seconda guerra mondiale apparte­ •:•' Norimberga, riteneva che se i medici esigenze dettate dallo stato di guerra, '-. l'umanità. Gli esperimenti condotti nerà la sperimentazione umana ne­ Ma la sua unicità risiede nel suo ber­ modo, anche se il risultato potrebbe nevano a una generazione formatasi ' nazisti non fossero stati giudicati ne che Imponevano di sperimentare di- '•' dagli scienziati americani noi dopo- ; gli Usa anche dopo la guerra, sia per- saglio, l'intricato scheletro di «micro­ essere altamente vantaggioso per la sostanzialmente in un vuoto morale. *'' sarebbe .risultato compromesso l'c- rettamente sull'uomo per abbreviare ! guerra erano altrettanto atti criminali, ' che i benefici sembravano maggiori tubolari» che le cellule usano per scienza e la salute di altri uomini». •,;•. note degli Slati Uniti. «Non dobbia- Occorre ad esempio ricordare che dei costi, sia perché non vi erano mantfhere la propria forma. Nel i tempi di acquisizione dei dati sul- \ : dovuti all'irresponsabilità di coloro il Comitato sulla ricerca ; medica Tuttavia questo principio è entrato a '" mo accontentarci di essere sempli­ ; gruppi o individui prominenti che si 1992 il Food and Drug Administra- l'efficacia di trattamenti terapeutici e " ' che li eseguirono e li consentirono, _• americano (Cmr), neglfanni della far parte stabilmente dell'etica medi­ cemente vincitori grazie alla superio- •• contrapponevano a questa etica. Al­ tion americano ha approvalo il taxo­ preventivi da utilizzare per i soldati e • ma non erano parte di una strategia '• guerra impegnò 25 rnilioni di dollari ca solo da pochi decenni. Sino al y- rità delle armi; questa superiorità tee- ; !a popolazione civile. E dicevano l di sterminio di una parte dell'umani­ cuni studi hanno mostrato che sino lo nella cura del tumore ovarico. Pro­ in contratti con università, ospedali, processo di Norimberga la moralità v nologica sarebbe indegna se non . che, in pratica, i medici americani ,',' tà, '•••",.<".;,•;,. ;.,,.. ;.„.:,; "•/.;,.••-.• agli inizi degli anni Settanta il codice mettenti sono anche i risultati nel istituti e compagnie per trovare rime­ del medico verso i pazienti era un ; fosse accompagnata da una superio- non si erano comportati diversamen-. Si deve comunque spiegare per­ di Norimberga non veniva pratica­ campo dei tumori del seno, della di alle malattie infettive che falcidia­ problema di coscienza individuale. ; rità morale». ••• •• w.'-•.•:-.••.-.•• .••..;; leda loro. •-',". :-. -,;.:":• •-••>.• ché questi esperimenti furono possi­ mente citato dalla riviste mediche. I pelle e del polmone, anche se, come vano le truppe americane. E diversi Fppure. tenendo conto delle discri­ • Quello che avevano previsto i me- • bili, dopo il processo di Norimberga. ricercatori americani e i medici ap­ dice la dottoressa Susan Horwitz, le È stato dimostrato che gli esperi- • esperimenti praticati nel contesto.di sue reale potenzialità devono essere minazioni razziali e socio-economi­ dici americani accadde. Quando fu- '. Perché, cioè, nonostante esistessero parentemente trovavano quel codice menti condotti nei campi di concen- . quelle ricerche furono su bambini ancora esplorale a pieno. che presenti in molte società occi- rono chiamati a deporre come periti tramenio nazisti erano dei sistemi di dei codici intemazionali, ancora ne- irrilevante per il loro lavoro

1 •SWjPfC ' t^^lW^Hiri^-H 4+fc^tf'KtfcV """' v j-mim-^jj

yw»-S ^:,i,lM^4:>^ifÙyu**^Af»*'^^t^i: ' '*' CHE TEMPO FA l Tariffa di abbonamento Il centro nazionale di meteorologia e cli­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale matologia aeronautica comunica le pre­ 7numen L 350 000 L 180.000 Bolzano -3 10 L Aquila -1 3 . 6 numeri L. 315.onQ L. 160.000 visioni del tempo sull'Italia. :•-•>•• - Verona 0 12 Roma Urbe 3 10 Estero Annuale Semestrale SITUAZIONE: un flusso di aria fredda di 7 numeri L. 720.000., L 365.000 origine artica va Interessando l'Italia- Trieste 7 11 RomaFlumlc. S 13 6 numeri L. 625.000 * • L. 318.000 : dove la circolazione depressionaria in \ Venezia 1 10 Campobasso 0 , 2 Per abbonarsi: versamento su! c.c.p. n. 29972007 intestato Milano 1 13 Bari 6 10 all'Unità SpA, via dei Due Macelli, 23/13 00187 Roma oppu- temporanea attenuazione, si andrà nuo­ re presso le Federazioni del Pds vamente riattivando. - - . ' Tonno -2 10 Napoli 6 10 Tariffe pubblicitarie TEMPO PREVISTO: sulle zone alpine. Cuneo -1 8 Potenza 1 2 Amod. (mm.'l5x30) cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con Genova e 13 S. M. Leuca 6 10 Commerciale feriale L 430.000 - Commerciale festivo L 550.000 nevicate sparse. Sulle restanti zone set- • Bologna i 11 Reggio C 8 12 Finestrella I" pagina feriale L 4.100.000 . • • •' Finestrella Impagina festiva L 4.800.000 ' tentrionali condizioni di variabilità ca­ Firenze -Np Messina 8 11 ; 10 Manchette di testata L 2.200.000 - Redazionali L. 750.000 ratterizzate da ampie schiarite. Sulle Pisa 0 13 Palermo 9 13 Flnanz.-Legali.-Concess.-Aste-Appalti: Feriali L G35.000 regioni centrali e sulla Sardegna cielo Festivi L 720.000. A parola: Necrologie L 6.800; Ancona 4 10 Catania 6 17 Partecip. Lutto L, 9.000: Economici L 5.000 Inizialmente poco nuvoloso, con gra­ Perugia 4 8 Alghero 9 14 duale intensificazione della nuvolosità Concessionaria esclusiva per la pubbliciia nazionale associata a piogge, locali temporali e. Pescara 3 6 Cagliari 7 14 SEAT DIVISIONE STET S.p.A Milano 20124 - Via Reslelll 29 - Tel. 02 / 58388750-583888.1 nevicate sui rilievi, anche a quote bas- Bologna40131 -Via de' Carnicci 93-Tel 051 / 6347161 :„' se. Nuvolosità e fenomeni si estende­ Roma 00198 -Via A. Corelli 10-Tel. 06/85569061-85569063 ranno dalla tarda nottata al Sud della TEMPERATURE ALL'ISSTER O Napoli 80133 - Via San T. D'Aquino 15 -Tel. 081 / 5521834 penlsolaeallaSicilia. •• ,....- Concessionaria per la pubblicità locale Amsterdam 0 7 Londra 3 9 SPI/Roma, via Boezio 6, lei. 06/35781 TEMPERATURA: in sensibile diminuzio­ Stampa in fac-simile: ne ad iniziare dalle regioni settentriona- ~ Atene 5 12 Madrid -2 16 Telcstampa Centro Italia, Oricela (Aq) • via Colle Marcarceli, 58/B Berlino 2 7 Mosca -26 -.12 SABO, Bologna • Via del Tappezziere. I - VENTI: ovunque moderati da Nord, con • Bruxelles 3 7 Nizza 5 13 Nigi, Milano • via Cino da Pistoia, 10. • rinforzi sulle regioni diponente. Ten- Copenaghen 1 3 Parigi 2 9 .' denti a provenire da Est-Nord Est sulle Ginevra -2 7 Stoccolma -8 0 regioni settentrionali Helsinki -23 -13 Varsavia np 3 «J C^ MARI: mossi, con moto ondoso in au­ Lisbona 9 18 Vienna 3 8 mento I bacini occidentali NEVE MAREMOSSO Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l'Unità - Direttore responsabile Giuseppe F. Menneila Iscriz. al n.22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma Sabato 12 febbraio 1994 Spettacoli l'Unita J? pagina

Il regista A Milano il 27 LATV •I giganti della montagna» di Pirandello, diretto da Strehler, P.LEMCQVAIME racconta andrà in scena al Urico di Milano II 27 febbraio. Il cast è composto da Andrea Jonasson (la Contessa come sarà lise), Franco Graziosi (Cotrone), Noi, schiavi Giancarlo Dottori (Il Conte). Giulia il suo quarto Lazzarlnl (Sgrida), Nadia Rinaldi dei tamburi (Mara Mara), UnoTroisi (Cromo), Anna Sala (Diamante) e Tino allestimento Carraio (Duccio Doccia). Le scene di Arcore sono di Ezio Frigerio, le musiche di Fiorenzo Carpi. È la quarta volta FFETTIVAMENTE sono un dell'opera che Giorgio Strehler mette in pò provalo in questi ultimi scena II famoso dramma postumo, E tempi non sono più cosi di­ postuma e incompiuto, di Pirandello: è stato sposto alla recezione di certe imma allestito tre volte In Italia, gini mi innervosisco e a volte mi av compresa quest'ultima, e una volta vilisco persino Accendo il televisore di Pirandello In Germania. quasi con una smorfia me ne rendo conto Perché so già che cosa mi pro­ porrà I apparecchio un bel dibattito o un succoso faccia-a-faccia Su qua­ le argomento' Be su Berlusconi cer MARIA ORAZIA ORBQORI to Co! suo bel supporto di immagini del primo impatto con la «gente» e •i MILANO Secondo Giorgio Streh- ganti con Valentina Cortese Tun cioè coi dipendenti delle sue ditte o ler dei fantasmi si aggirano per 1 Eu­ Ferro e Luciano Albenci coincise in aspiranti tali Le immagini sono sem­ ropa sono le molte ed^ioni dei Gi­ parte con un mio diano personale pre quelle con qualche amcchimen- ganti della montagna di Pirandello in sentivo la possibilità di una chiusu­ to (relativo) Anche a // rosso e il ne scena dall Inghilterra alla Germania ra di un pencolo e credevo in un ar­ ro di giovedì (Raitre) ho potuto ap­ ali Italia e prossimamente a Sali­ te autosufficiente per se stessa profondire senza averlo chiesto il sburgo con la regia di Luca Ronconi E oggi? parco ospiti della convention roma­ e al Burgtheater di Vienna con la sua Oggi i Giganti sono dappertutto in na Quindi oltre ad ascoltare I inno Intanto però fra pochi giorni u 27 questa lunga notti» che ci circonda straziante di Forza Italia ho visto an­ febbraio dei nuovi Giganti andranno , Non hanno utopie, sentimenti, pro­ cora le schiere di «yuppetti» d alleva­ in scena al Teatro Lineo di Milano «È _. getti Giganti siamo anche noi tutte mento cordiali come doberman le facce da leghisu guarniti dei signon una vera e propria glgantomania», ha le volte che non siamo sincen sia­ ics che scendono in campo col cava­ detto Strehler a un affollatissima pla­ mo noi che viviamo dentro il consu­ liere il patetico karaoke finale le ter- tea di giovani che è 11 per ascoltarlo e mismo Oggi so che ì Giganti sono nbili battute che rischiano di diventa­ per vedere le sue prove E di questa qui tra noi e temo che non ci sia più re stonche (quella dell elettricista - «mania» per un'opera che contiene spazio per I arte Per questo avevo la ncordate no' - quella del pazzo tanti temi, ma che resta sostanz.al- pensato a un finale duro provocato- che va ad incontrare altn pazzi etc ) mente mistenosa parliamo con lui no il carretto si rompe con la disce e gli approfondimenti sui Vip (toh Nella sua ormai lunga storta di sa del sipario di ferro come nel e erano anche Zeffirelli che non si regista lei ha messo In scena 1966 lise muore si fa tutto buio gli perde una prima che è una Philippe ben tre edizioni del «Giganti del­ attori se ne vanno ci sono solo quat­ Leroy e ma si certo come ti sbagli' la montagna». Come mai questo tro luci di servizio per permettere al persino Piero Vigorelli forzaitaliano testo toma cosi frequentemente pubblico di uscire Ma noi via span­ dichiarato al quale I altro len abbia­ nelsuolavoro? ? - • ,. ti due mondi diversi niente applau­ mo rivolto un pensierino da questa Non tanto perché amo npetermi si Poi mi sono detto che non era colonna in risposta ad una sua vibra­ come sostengono i miei nemici giusto il carretto si rompe lise viene ta esternazione pubblicata nelle Let­ Piuttosto perché i Giganti nella loro sdraiata sopra e portata giù in mez­ tere) incompletezza (manca il terzo atto, zo al pubblico Vi guardaremo negli Credevo di non farcela ad arrivare di cui abbiamo solo una traccia che •" occhi e la domanda non detta sarà in fondo Mi ripetevo come molti Pirandello descrisse al figlio Stefa­ questa viviamo in un epoca in cui che bisogna slare attenti non pren­ no) mi sono sempre sembrati un non e è più speranza per 1 arte op­ dere sottogamba il fenomeno e il suo testo fortemente sperimentale aper­ pure è possibile dialogare ancora' protagonista che è sbagliato mini to nel quale Pirandello aveva fatto • Ma allora «I giganti della monta­ mizzare e facile ndicolizzare Che il quasi un salto mortale intuendo un gna» 1994 saranno uno spetta­ 28 marzo se non stiamo attenti nuovo modo di fare teatro ™ > « colo ottimistico o pessimistico? Che anche Facta il 28 ottobre del 22 disse del colorito fascismo che Fra II 1947, data della sua prima Giorgio Strehler Luigi Ominaghi C è un tema positivo il teatro può vi­ regia del «Giganti», Il 1966, anno vere solo se è dato agli altri Piran­ marciava ovviamente su Roma an­ dell'andata In scena della se­ dello ha distrutto la quarta parete eli esso in maniera quasi altrettanto conda e II 1994, Giorgio Strehler che faceva recitare gli atton come se pittoresca «Dura minga» o giù di I) in qualche modo Anche Pirandel­ gnone Gianni Santuccio Camillo che erano bellissimi Ma ui quel concludere la mia pnma parte di vi­ Non ripetiamo quelle leggerezze È ma anche II teatro e, sicuramen­ lo si era posto il problema in Quan­ Pilotto e Marcello Moretti per una 1947 ci attanagliava il timore che ta al Piccolo Teatro Non sapevo se fossero in un acquano ha frantuma­ per non cadere nello stesso errore te. Il mondo sono cambiati. È do si è qualcuno giungendo a una sfida nei confronti di questo testo in­ potessero realmente accadere nuo sarei ritornato e mi sentivo onnipo­ to il vecchio teatro ed è entrato d un che stiamo forse esagerando con possibile rintracciare questo conclusione pessimistica Al contra­ completo rimasto ai margini delia vi atti d violenza E proprio questo tente, un pò come il mago Co'rone balzo in quello nuovo europeo an­ overdose ci lasciamo martellare da cambiamento all'Interno del tre rio io credo alle mutazioni degli in­ cultura italiana m*#che esercitava voleva esorcizzare il mio spettacolo e un pò come capita - ma ci si sba­ che se non sa ancora bene cos è un argomento che ormai avrebbe bi spettacoli? , dividui Il Giorgio Strehler che ha su di me un fascino enorme per via di allora Ricordo che quando mor­ glia - a molti registi Intorno stava E per lei? - « » sogno di essere esorcizzato più che Noi non siamo mai identici a noi \ messo in scena i Giganti nel 47 non dei suoi personaggi più misteriosi e ta lise il carretto dei comici che al­ prendendo corpo la nvoluzione stu­ Vedo questi Giganti come uno spet dispiegato stessi È certo però che ogniqual­ è lo stesso del '66 né tantomeno larvali di quanto non fossero i pro­ lora se ne andava fra il pubblico si dentesca e erano tante speranze tacolo duro meno romantico di volta vogliamo cambiare sembra quello di oggi tagonisti degli stessi Sei personaggi mise a cigolare improvvisamente Oggi sappiamo che quella situazio­ quello del 66 E mi lacera I interro­ che ci si condanni ad essere eterna­ ORSE per consolarci e sentir- E allora? Ma i Giganti mi affascinavano anche furono gli dei del teatro ad assisterci ne condusse il sistema di potere a gativo che lo pervade 1 arte non ha ci meno bunni si tenta (co­ mente quello che siamo stati Come per altro Noi che allora eravamo e quel gracidio di ruote sembrò una difendersi a diventare quello che è bisogno della gente perché basta a me ha fatto Santoro collegato se Van Gogh fosse sempre stato co­ Allora ci sono delle chiavi diverse at­ F traverso le quali leggere queste tre ragazzi usciti dalla Resistenza pen­ grande invenzione poetica Nel diventato È dopo quell esplosione se stessa oppure ha valore solo se è con Funo Colombo) di rapportarci stretto a dipingere girasoli Ma cosi savamo che quelli fossero tempi tra­ 1966 seconda edizione italiana dei che è iniziata la decadenza del no­ data agli altn se è proiettata verso il in qualche modo ali Amenca Berlu­ si diventa dei monumenti si muore edizioni Nel 47 ho messo In scena / giganti della montagna con Lilla Bn- gici e tristi Oggi invece sappiamo Giganti della montagna stavo per stro paese Quell edizione dei Gi­ pubblico' sconi è in fondo un Ross Perol italia­ no Balle II texano non aveva la mi­ nima possibilità di farcela s agitava interessando più il folklore che la po­ SPETTACOLO ANNO ZERO/2. Viaggio nel mondo senza legge. Dopo il teatro, la danza liva Berlusca rischia di ricevere voti impensabili e non solo dai soci dei Rotary Negli Stati Uniti quel fior di reazionario del miliardario è stato votato in certe zone persino dagli elettori di colore un dato curioso più che allarmante Da noi il Berlusca può ricevere i voti dei sottoccupati ...E adesso ballano i più arrabbiati cassintegrati disoccupati' Che bnvi- di E intanto becchiamoci la nostra Qualcosa si muove nel mondo della danza italiana Da dietro nomi intemazionali e offensi­ tro dove provare» ncorda ancora Co­ pagnie ma senza averne i requisiti razione quotidiana di aggiornamenti smmmrnmmsmmsma va della dignità culturale italiana» simi Per disolearsi nel caotico terre­ Tuttavia in sede erogativa cioè ali in­ ù Bnanza E persino una telefo­ sempre Cenerentola dello spettacolo, snobbata dai no della danza italiana è necessano terno della commissione musica gli no in diretta del cavaliere masche­ Rassegna a Cremona Qualcuno ha scambiato 1 invettiva ra" (è lui'Non è lui'È anche questa Da Alessandra Ferri mass media, disertata dagli organizzatori e soprattutto per I ennesimo pianto di una catego- conoscere la normativa che regola il editti ministeriali sono stati spesso di­ vo.. -ome con Fede uno scherzo' malissimo finanziata, sta però conoscendo un momen­ na esclusa (ad esempio propno dal settore Ebbene la danza italiana menticati Ed un perdurante gioco di Ma no e ui propno lui il tamburo a una serata estema agli enti linci (tredici in tutto equilibn clientelan ha fatto st che ac­ to di particolare vitalità- sul fronte dei giovani talenti in peraltro lacunoso cartellone di Ro­ pnncipal della banda d Arcore) che per Gertrude Stein ma per la danza) ma solo sei continuano a produrre canto a vere realtà produttive (malis piacere averla qui progetti per il fu­ ascesa, su quello progettuale. E su quello associativo, balletto) è interamente affidata alla simo sovvenzionate) nmanessero turo un beli applauso a nientepopo- legge 800 Nata nel 68 quando an­ tutti i fantasmi (le scuole e pseudo- SI Intitola «Maratona della che registra la nascita della Laicc che raduna ì coreo­ •Cacciate gli Incompetenti» dimenoche Altn invece sembrano più propen­ cora in Itaha non esistevano realtà compagnie invece molto ben sov­ coreografia d'autore» la grafi contemporanei. Almeno, quelli più arrabbiati produttive di balletto al d fuon degli venzionate) del passato Il gioco democratico si fa rischio­ coraggiosa rassegna di danza si ad appoggiare i coreografi ribelli Come Angela Cauzzi la direttrice ar­ enti linci la danza non vi è affatto • Ma cosa succederà nel 95 quan­ so da noi (dicono in Rai) parlano tutta dedicata all'Italia del Teatro contemplata Ma ali interno del gran­ tutti Giusto Parità di dintti pan op­ Ponchlelli di Cremona. È decollata tistica del Teatro Ponchielli che que- do presumibilmente si effettuerà il MMtlNKLLA OUATTKRINI st anno punta sulla coreografia italia­ de capitolo che nguarda invece la passaggio dalle competenze della portunità Proviamo allora a telefo­ Ieri con «Re Lear-Danza della musica si specifica che è possibile fi­ nare in diretta alla Fininvest cosi tan­ na d autore con una rassegna dall 11 danza alle Regioni' «Temiamo che 7 tempesta» di Virgilio Slenl. Segue, m MILANO Poco lavoro scarsa pro- Teatro alla Scala dopo aver non febbraio ali 8 aprile «La paralisi della nanziare attività di balletto sotto for­ secondo la vecchia logica politica to pervenficare Sarà cosi tutte le se­ Il 22 febbraio, una serata tutta positività costante emigrazione rara marginalmente lambito il Comunale nostra danza non dipende dalla ma associativa (in altn termini le verranno sovvenzionate quelle regio­ re penso nei momenti di sconforto Interpretata da Alessandra Ferri capacita di attrarre i mass media di Firenze Come il prossimo lancio mancanza di talenti bensì da una cooperative o le società per azioni ni che non hanno compagnie» dico­ impareremo invoiontanamente a che danzerà pezzi contemporanei provinciale esterofilia, assenza di di un nostro solido terzetto creativo cattiva organizzazione e da una ge­ non sono contemplate) Dal 68 ad no i coreografi della Laicc E mostra­ memona anche le pamle della can­ di grandi coreografi: Balanchlne, maitre a penserà di organizzaton Ec­ (Virgilio Sieni, Enzo Cosimi Lucia nerale incompetenza La danza ita­ oggi queste attività sono state anche no I imbarazzante elenco J. degli zoncina dello Zecchino d oro berlu- Robblns, Forsythe. Debuttano In ' co la poco allettante fotografia della Latour) a Pangi per una bella inizia­ liana non ha padnni non ha tecnici finanziate (o non finanziate) ma odierni beneficiati dall ex-Ministero sconiano anticiperemo le battute seguito «Fragole e sangue» di danza italiana Un iceberg che pochi tiva sulla coreografia italiana (14-27 Sul tavolo della contrattazione che -i- senza un reale controllo professiona­ Ci sono circa trenta compagnie con­ del Silvio che diventeranno popolari Monica Francia e «Locomotlvo», conoscono anche perchè quasi marzo) a cura del Centre Pompidou le ed artistico cioè a totale discrezio­ tormentoni pappagoneschi (ec guarda lo spettacolo non conta E centrate nella sola capitale (quando checquà pincché aglio travaglio) e poema cantato e danzato del duo ignorato dai circuiti teatrali e che al­ Oppure come la nascita di un centro quindi se vuole resistere si deve at­ ne di una commissione - la commis­ le vere realtà produttive di Roma si BettJnl-Senlka (24 febbraio), , cuni, forse vorrebbero già vedere di- per la danza - quello creato al Tea­ 9 sione centrale musica - sopravvissu­ ci innervosiremo se tarderà la solita trezzare» Come contano sulle dita di una mano) telefonata da Arcore (sono già le IO •Esperimento» di e con Virgilio -, sciolto nel mare dello spettacolo in tro Manzoni di Pistoia - che si con­ ta al crollo del Ministero e a tutt oggi doppi sowenzionamenU a chi dirige i •Cominciamo ad istituire una e quello non ha ancora chiamato) Sleni ed Enzo Cosimi e «Il lamento cnsi trappone al declino di un altro cen­ composta di 31 rappresentanti due festival e mantiene compagnie inesi­ 'commissione danza nazionale che dei quali preposti alla danza anche non prenderemo sonno se non avre d'Arianna» di Massimo Morteci» Eppure questo settore che attira tro a Reggio Emilia mai davvero de­ controlli le sovvenzioni nazionali» stenti E forti somme sono estrapola­ mo ascoltato pnma quella voce un (27 febbraio). E ancora «Marmo una larga fascia di giovani desiderosi collato se sono entrambi diretton di propne te dal nsicati sei miliardi stanziati per propone Lucia Latour una delle co- compagnie postata da doppiatore svizzero di te­ asiatico» di Lucia Latour (3 marzo), di diventare ballenni ma impauntt reografe invitate al Pompidou e a il 93 a favore di gruppi che monte­ lefilm che ci npete quelle frasette co­ «Cantico» di Virgilio Slenl (11 dalla disoccupazione che non sco­ Coreografi organizzati Cremona «Proviamo a ndistnbuire i rebbero di scompanre «Come quella si simili alle cosane di pollo delle marzo), «Blltza Openlng» di Enzo raggia la creatività senza peraltro A tutto ciò si aggiunge I impegno .finanziamenti in base ai menti nco- Il labirinto sovvenzioni pseudo compagnia romana - dice ninne-nanne Cosimi (14 marzo), «Anghelus» di Lucia Latour - che invitata a Berlino averla mai protetta o potenziata che di un inedita associazione - la Laicc nosciuti» incalza Enzo Cosimi an­ Ma lo stretto legame tra chi decide «La grande chiamata» «le poten­ Maurizio Salu (21 marzo) e «Il coltiva i suoi fans anche nel dedalo (Libera associazione italiana coreo­ che lui invitato al Pompidou e a Cre­ i finanziamenti e chi i medesimi stan­ dall Istituto di Cultura Italiano ha messo in imbarazzo il suo direttore zialità del nostro paese» «il nuovo fruscio del rapace-Vittoria sul sole» delle scuole di danza per dilettanti grafi contemporanei) - decisa a di mona ma presto anche coreografo ziamenti nceve non è stato il maggio­ miracolo economico» E ogni tanto ancora di Cosimi (26 marzo). disseminale in tutta Italia è in fer­ fendere i colon italiani contro le so­ alla Scala «Tentiamo di sottrarre la re scandalo prodotto dall ex-Ministe- per la pessima qualità del suo lavo­ ro» «E si che la nostra danza - con­ come nelle nenie della pnma infan­ Chiuderà la lunga rassegna mento Questa volta non si tratta del- praffazioni e le ingiustizie dilaganti danza alle clientele politiche» ag­ ro dello spettacolo Per la danza in­ zia qualche spaventosa allusione •Gertrude, concerto di danza» di l ennesimo exploit di una nostra gio­ Dopo aver stilato un suo manifesto giunge Stefania Donnini 1 organizza- fatti non sono mai esistiti cnten di clude Enzo Cosimi sostenitore di un aggiornata (invece dr« questo bim­ Roberta Golpi (8 aprile), uno vane o meno giovane stella bensì di programmatico I associazione sta tnce della compagnia fiorentina «Vir sovvenzione O meglio una pletora rapido npulisti del settore - non ha bo a chi lo do / io lo do ali uomo ne­ spettacolo con scene di Valerlo alcune novità degne di nota e soprat­ cominciando a protestare persino gilio Sieni Danza» che ospite per due di circolan ha tentato di introdurre nulla da invidiare a quella degli altn ro che lo tiene un anno intero» un Adami e musicisti dal vivo, tra cui II tutto di fiducia contro le iniziative apparentemente anni al Teatro di Scandicci ne è stata mano a mano che cresceva il nume­ paesi europei e i suoi protagonisti più esplicito « 1 elettore a chi lo do / pianista Giancarlo Cardini, che trae sfrattata «per antipatie e appunto per ro delle realtà produttive cnten di valgono molto più di certi aspiranti io lo do al brutto Occhetto che gli Come l imporsi di progetti dedicati più eclatanti, come la neonata rasse­ registi o ex art.28 che regolarmente spunto dall'opera e dalia alla coreografia italiana più sena gna Roma per la danza (decollerà il pressioni politiche» «La mia compa­ maggiore professionalità per ovviare mangia coscia e petto») particolare scrittura poetica di gnia ottiene una sovvenzione annua al lampante equivoco di scuole e si conquistano le mezze pagine dei che coinvolgono in pnma linea il 17 'ebbraio al Teatro Argentina) de­ giornali» Eppure noi non nusciamo ad ad­ Gertrude Stein. Teatro Ponchielli di Cremona e il finita «provinciale tutta trincerata di quaranta milioni e non ho un tea scuolme sovvenzionate come com­ dormentarci Che sarà' pagina Dl'Unitdi? Spettacoli Sabato 12 fcbbiaio 199-1

ROCK ITALIANO. Due nuovi ed e un concerto: la banda romana oggi assieme ai Gang Festival di Spoleto Al via il 22 giugno Simpatia per il diavolo con serata-Poulenc Lopera bufa U tiiantniilk di Tirila Il blues secondo i Negrità di Poulenc inaugurerà il lesinai di Spoleto il prossimo 22 giugno La se I Bassotti nta Poulenc sarà completala da un DIEGO PERUGINI raro balletto dello slesso autore ìjes • MILANO Simpatia per il diavolo E la sua musica parendo Biclies divertivsement composto da da Robert Johnson e Muddv Walers sfogliando gli Stones per Bronislawa \i|inska e nccsiruito da trovare un nome adatto a un italica band di quelli graffanti e Pierre Lacotte per la compagnia del immediati che nmangono in testa Eccolo qua Negnta Citando Balletto di \ancv Secondo tilolomu che cantano un bel disco dei Rolling anni Settanta quel Black and Bluedipin sleale in p'cgramma il Vvozzick di to di nero dove spicca un titolo ruvido e sporco Hev Vegmoap- Alban Berg diretlo da Christian Ba punto ispirato da Ron Wood «E il pnmo album degli Stones dea e per la regia di Gunter Kramer che ho ascoltato - spiega il cantante Pau - ce 1 aveva mio padre Nel cartellone di danza figurano su una di quelle vecchie cassette Stereo 8 Non era uno dei loro inoltre L Ombre balletto romantico di Filippo Taglioni ricostruito sempre migliori lavon ma m è nmasto impresso E in quelle tracce anti da Pierre Lacotte e dal quale saranno che troviamo quasi la ncetta anni Novanta del gruppo toscano «Bella ciao» interpreti etoiles come Alessandra rock classico ma tanta contaminazione Attingendo alla tradì Ferri Noc'lla Pontois Andrei Fedolov zionenera ovviamente soul funkve blues Una passione que- e Vladimir Maiakhov Per la modem ALBA SOLARO st ultima portata di peso dalla pnma chitarra Dngo «Scopnre il dance e in scena dal 29 giugno al 3 blues è stata una folgorazione cosi come quando ho visto dal luglio la compagnia di Martha • ROMA «Il nome Banda Bassotti a forza di stare sotto il sole abbiamo vivo John Lee Hooker è una grande musica tutta sentimento e ce lo hanno appioppato intorno tutti la faccia rossa» Graham ora diretta da Ronald Pro istinto senza troppi fronzoli evirtuosismi» -> tas mentre il Balle! National de Mar ali S2 facevamo i ponlaroli in cantie­ La loro ultima tournée un pugno seille di Roland Petit presenta un pio re per cui sapevamo come montare i di date attraverso la penisola la chiu­ •Ma ci piacciono anche le nuove tendenze tipo rap hip hop e crossover che ci hanno influenzato soprattutto sulla parte rit­ gramma rreato appositamenle per palchi e andavamo dovunque si fa­ dono stasera in un centro sociale oc­ Spoleto Per il teatro e prevista una cevano 1 concerti in piazza o nei po­ cupato di Roma il Faro un ex cine­ mica» precisa Pau che cita tra i suoi beniamini attuali Urban Dance Squad Red riot Chili Peppers e Pearl Jam Insomma un no\ iti assoluta di V mono Gassman sti occupati a tirar su il palco gratis ma abbandonato sulla via del Trullo in scena con il figlio Alessandro E La gente quando ci vedeva arrivare borgata dura segnata da disoccupa­ bel calderone stilistico che mischia le diverse espenenze indivi­ duali da chi frequentava la «fusion a chi per necessità ha suo­ ancora il testo di Arthur Miller Lulti diceva ecco i Bassotti" perché era­ zione eroina vuoto sociale pneuma­ nato di tutto anche il liscio romagnolo Percorsi di vita Trovan­ mo Yankee presentato per la pnma vamo pelati con gli scarponi e il ber­ tico Suoneranno con ospiti i Gang volta in versione italiana per la regia dosi mime nei dintorni di Arezzo a macinare rock, pub club retto alla cubana e alla fine ci è n- loro amici e compagni di strada con di John Crowther mentre si annun discoteche «Posti dove ti devi confrontare ogni volta con gente masto addosso questo nome» Si cui condividono 1 Idea che la musica eia come un grande spettacolo è un fatto di radici è un suono che diversa» dice Dngo «che magari è li per caso e tu sotto per tirarli puzzle la Chustrophobia diretta dal chiama ancora cosi la Banda Bas­ dentro» sotti solo che adesso i palchi non li viene dal basso e che racconta la vita regista russo Lev Dodi Una som di costruisce più da circa cinque anni della gente i sentimenti la rabbia e Con tanta energia una delle caratteristiche del quintetto man feslo teatrale sull attuale gene questo gruppo di operai edili romani la lotta «Facciamo musica di lotta» che ha da poco pubblicalo I album d esordio Negrità biglietto razione russa dopo la «perestroika» da visita peruntourche parte il 17da Lecce Portando sul palco sul palco sale per suonare e cantare spiegano senza mezzi termini facen­ basato su una sene di sequenze trat do capire che per loro «classe ope­ grinta e calore anche giocando con lontani amon inserendo te da auton russi contemporanei II Ai loro concerti, nei centn sociali co­ raia» sono parole che non hanno un nff di HeyJoe qualche vocalizzo «scat» una briciola di Miss settore arti figurative prevede un am me nel teatn tenda e alle manifesta­ mai smesso di avere un significato e You e nvisitazioni vane Iniziando naturalmente dal propno re­ pia retrospettiva sullo scultore fran zioni amvano sempre centinaia di che si mescolano ai ritmi sincopati pellono fatto di canzoni toste ma con fantasia, tra chitarre cese Emile Antoine Bourdelle e una persone raccolgono anche cinque­ dello ska del reggae alle chitarre schierate e ritmi nervosi immediate come I iniziale Cambio o mostra dedicata al pittore Pierluigi mila fans a concerto più di quanto punk ì con e I organetto «Bella più meditative tipo Bonanza Cor testi che non nfuggono spunti Samantani qualche big sanremese possa mai ciao» si chiama il tour che chiudono politico-sociali dalla rabbia di Bum Bum Bum al rifiuto della le­ sognare di fare eppure sulla stampa stasera Bella ciao come la celebre va in Militare dedicando una «cover» risento di Peace Frog dei «ufficiale» non si sente quasi mai par­ canzone partigiana che hanno da Doors alla tragedia della Bosnia Ancora Pau «Oltre agli aspetti lare di loro Magari un trafiletto due poco inciso su disco «È stata stata un sociali e è molto di personale nelle linche storie riflessioni inti­ Massimo Boldi in nghe di sfuggita Perché i Bassotti pò una sfida L avevamo ascoltata mità frustrazioni gioia e tristezza La vita insomma» Propno coppia con Teocoli non fanno «tendenza» non sono una sui Dischi del Sole e ci piaceva I idea come blues comanda - . posse anche se attorno al gruppo a «Scherzi a parte» di inciderla di nuovo alle porte del •v vero e propno (sono in sei «C è Da­ Duemila su ed cosi magan tra ven- vide e Paolo il Fagiolo il Sigaro Pa­ t anni qualcuno ancora la sentiri e Sara Massimo Boldi il nuovo partner squale e il Picchio è amvata la Ban­ forse gli verrà voglia di suonarla» Fa­ di Teo Teocoli nella prossima edizio­ La Banda Bassotti In concerto da Bassotti manovali del Paradiso» re il tour gli serve invece a raccogliere ne d Sditici a parte il popolare prò cosi i Gang rendevano loro omaggio i soldi necessan per autofinanziarsi gramma di candid camera con Pa in // Paradiso non ha con/ini) girano un r-ini-tourche faranno tra il 18 e il mela Prati che riprenderà venerdì 4 molte altre persone che si occupano 20 marzo in Salvador quando 11 ci marzo in prima serata su Canale 5 Esce il cofanetto dei Litfiba: grande musica dal vivo e due brani inediti Boldi prende il posto di Gene Gnoc dell organizzazione di stampare le saranno le elezioni per appoggiare il chi uscito polemicamente uulla rete Fronte Farabundo Marti e magari in­ magliette, curare la grafica del grup­ berlusconiana per passare aile reti segnare ai ragazzi di II «che in occi­ po e cosi via N pubbliche Insomma quasi come una posse dente non e è solo Michael Jackson Ma la loro stona è un altra Ce la rac­ ci sono anche gruppi di sinistra che Monumento o «Colpo di coda»? contano tre di loro Davide il «Sigaro» fanno rock» Non è la pnma volta che Rap: Tupac Shakur e «Scopa» «Ci siamo conosciuti volano cosi lontano erano già stati in Nicaragua nell 88 per costruire una za e in presa emotiva Diretta meno nell 81 in cantiere Abbiamo lottato colpevole scuola a Muy Muy In Salvador an ROBERTO GIALLO barocca più igtensa anche la vec­ insieme per il sa'ano abbiamo mes­ di aggressione drannocon il gruppo rock basco Ne- •l Disco-documento disco nas rock che guarda a sud invece chf a chia Gira nel mio cerchio dove i ba­ so in piedi iniziative contro i padroni gu Gomak «nostn fratelli di sangue sunto disco energia II Terromoto nord che sa coniugare spirilo e ntmo rocchismi e i classicismi sembrano che come sempre rompono i coglio­ Figli della stesa rabbia come recita il tour lunghissimo giro invernale ed mediterraneo con un I approccio dimenticati e vince ancora 1 energia Il cantante rap Tupac Shakur è stalo giudicato colpevole di aggressione ni siamo stati licenziati E alla fine titolo del loro album uscito tempo fa estivo dei Litfiba ha seminato buone elettrico di tipo classico Con un pre selvaggia come iwiene del resto nei confronti di un suo ex datore di siamo entrati tutti in una cooperativa sull etichetta fondata da loro stessi vibrazioni suoni duri e prodotto alla gio suppletivo quello di costiluire nella traccia che chiude il disco lavoro - un giovane reghta di vdeo edile la XXV Apnle gestita da com­ fine Colpo di coda triplo album e una lezione compatta e massicci i quella Cangaceiroche vibra di Suda- la Gridalo Forte «nata per scommes­ che lo aveva licenziato - e rischia pagni Frequentavamo gli stessi am­ sa perché volevamo pubblicare an­ doppio ed per raccontare di nuovo le che testimonia tanto dell intesa per menca di rock vivace che si sporge bienti i centn sociali le leste di piaz­ evoluzioni della banda fiorentina su abissi di energia musicale I impa una condanna 'ino a sei mesi di car che in Italia il disco dei Negu GoTiak fetta quanto delle indiscusse doti di cere Shakur 22 anni oltre a incidere za le iniziative di lotta Abbiamo poi abbiamo continuato abbiamo Qualche polemica al comparire del front man di Piero Pelu slo pecette di una band dedita ani­ ma e corpo alla sollecitazione vio­ dischi ed esibirsi in concerto col no amato tutti la stessa musica, pnma il stampato la raccolta Balla e difendi e disco la Cgd sostiene di averli anco­ Dire che Colpo di coda sia una lenta del suono Restano da com­ me 2pac ha recitato accanto a lanet punk, poi lo ska è stata la colonna il disco dei Kenze Neke» che sem­ ra sotto contratto e manda un pò pi nuova tappa nel percorso pieno di ratescamente nei negozi una compi mentare i vecchi inni quelli che ri­ Jackson in un film delia scorsa sta sonora della nostra vita Mettere in brano i cugmetti sardi dei Clash e curve intuizioni improvvise e svolte gione «Poeti>_ Justice» piedi una band è stato naturale Ab­ lation del gruppo spacciando per schiano di più il sapore del già senti­ cantano nella loro lingua testi infuo­ repentine dei Litfiba è forse esagera to El Diablo per esempio o quella biamo tutti sui 35 anni - aggiunge cati sulla disoccupazione e I identità inedito un brano che proprio nuovo to il materiale è noto e certe cannoni non è Risponde il gruppo alla prima Proibitoche rappresenta forse il pun- s Davide - non siamo un gruppo di ra­ del popolo sardo addirittura santificate e trasformate uscita con contratto Fmi e lo fa alla to più alto del rock d opposizione fir­ Jazz gazzini che si mette a suonare per in inni feroci Pure le novità ci sono grande insieme al disco un libretto mato Litfiba Ma qui è Ghigo Renzulli gioco fare questa cosa ci costa una in omaggio «Una volta - raccontano i Bassotti con novantanove foto dell odissea e per quanto la parola possa sembra­ che corre a briglia sciolta ed è la sua cifra di sacrifici perché non è facile - abbiamo partecipato a un concer­ rock estiva e in più due inediti veri re fuori luogo a proposito di una for chitarra che rilancia il gioco svisate a Celine finire il turno in cantiere e avere I e- to per i minatori del Sulcis e siccome uno in studio {A denti stretti che mazione rock che vende anche nbel potenti nuove escursioni'elettnche " nergia per andare a suonare a fare le per scherzo giriamo con dei podero­ apre I album) e uno eseguito dal vi IISITIO e rabbia e è una sorta di matu che pur non stravolgendole ndise- Un omaggio a Louis-Ferdinand Celi prove Le tournée sono un sollievo si telefonini cellulan finti a un certo vo {Africa ottimo esercizio nimico ntà evidente riscontrabile tanto nei gnano quelle cannoni e le inondano ne va in scena lunedi sera i^ore 21) quando supenamo il raccordo anu­ punto ci hanno fatto chiamare dal scntta durante le session per El Dia superbi esercizi chitamstici di Ren di una luce nuova più cruda e ta­ al Conservatorio GVerd di Tonno lare di Roma ci prende subito la con­ palco perché volevano collegarsi in feto) Mentre la carta bollata fa il suo zulli quanto nella voce di Piero che gliente facendo di due inni due vere Jazz per un massacro nato da un i tentezza perché sappiamo che vin diretta con i minatori che stavano corso Colpo di coda si pone come nentra più spesso nel tessuto sonoro canzoni di battaglia. Questi oggi so­ dea di Ubaldo Lo Presti e Massimo sotto e pensavano di usare il nostro enresima venfica del lavoro del e appare in qualche caso addirittura no i Litfiba e vìen da dire emersi stri Ventunello e messa in scena dai due ci dobbiamo alzare alle quattr per 1 andare in cantiere Abbiamo scntto telefonino È successo anche a San- gruppo deciso a dimostrare che la misurata Sentire per credere le tolati dall ascolto che sono in splen­ autori e uno spettacolo concerto una canzone Avanzo di co"'ere ' remo al Controfestrval quelli del dimensione live giova non poco alla tracce tratte dal recentissimo Terre dida forma e che rendono al disco li­ che si avvale della presenza di musi che parla proprio di questi mezzi zin- Leoncavallo sgranarono gli occhi al­ miscela sonora e nesce a moltipli­ moto canzoni come Manda Soldi ve una dimensione unica se la ban­ cisti jazz che suoneranno mentre gli gan che siamo noi che facciamo a la vista del nostro cellulare Glielo di­ carne I impatto Detto e fatto il mo Dimmi il nome che appaiono qui da sembra II se il salotto di casa di attori reciteranno degli scritti di Celi venta palco e phtea il rock ha anco gara con il sole a chi si s\eglia pnma ciamo adesso ragazzi quel telefoni­ numentale live conferma quel che si più aperte che nella prova in stu ne Lo spettacolo nentra nell ambito ra un suo senso Pesante e decisivo della rassegna «Altre tradizioni Siamo i pellerossa d Italia perché no non era vero'» sapeva Litfiba e una band di hard- dio guadagnandone in ìmmediatez Piero Pelu Teatro. Successo a Roma per Peppe Barra nel testo di Lambiase e Lambertini Televisione. Da lunedì mattina su Raitre per «Dse Tortuga» Nerone, l'arte del matricidio Alle radici del razzismo

la popolanti») portò agli estremi una «piazza leatrale) e il simpatico giovani che sentono in maniera ELEONORA MARTELLI AGGEO SAVIOLI Perfino uno dei diversi tentativi di eli­ Gerardo Scala nelle ves i di Seneca drammatica il problema di un identi •i ROMA Non è certo nuova alle mico tende a dominare In ogni mo­ minare Agrippina facendo naufra­ nativo di Cordovi ci aggiunge qual •i ROMA La domanda che in questi biettivo sarà puntato su un diverso la negata «Un programmi come scene la figura di Nerone che in prò do e come era prevedibile a esser gare il battello «preparato» allo sco­ che frase in spagnolo maccheronico casi viene subito in mente è ma chi aspetto del problema Dagli adegua­ ques o é uno strumento che può es se«e utile soprattutto nelle scuole sa. in versi e in musica è stata trattata qui messo in risalto e il lato istrionico po sul quale la si imbarcò ebbe Peppe Barra dà prova oltre che lo vede' Succede di solito quando la menti anche velati che lo connotano ha detto monsignor Di Liegro duran nel corso dei secoli da autor! illustri dell Imperatore eccolo già in una I impronta d una grandiosa quanto della nota forza vocale d una inquie Rai manda in onda in orari impossi alle sue vittime dalle immagini alla scrittura alle maschere e infine ai le la presentazione alla slampa e da firme di minore e prowisona fa­ sorta di prologhetto esibirsi nel ruolo disastrosa messinscena (Agrippina tanle espressività mimica (si noti la bili i suoi «fion ali occhiello» poco amati dall Auditel Programmi nobili suoi oppositori Mentre Luca Zevi della comunità ma prevalendo poi nei suoi confron­ di Medea sulla traccia del testo dedi­ infatti si salvò a nuoto) alla Ronco chiusura «in diminuendo del primo che avrebbero però una certa «ur- «Nella nostra avanzata società - ebraica romana ha sottolineato co ti in epoca recente la parodia e 'a cato da Seneca alla mitica eroina le ni per intenderci L episodio viene atto) Si astiene peraltro dal cantare t,enza di essere non solo visti ma i ha detto Massimo Ghirelli - il cui me I identità nel giro di pochi anni è satira almeno a partire dalla cele- cui smanie omicide e incendiane gustosamente nevocato nella rap forse per una forma di civetteria (ma passata dall essere stnimento di libe molto a Nerone si confanno E Se­ presentazione odierna grazie ai la colonna musicale di Savio Riccar­ inche meditati discussi riproposti in problema sembra essere piuttosto bemma creazione di Petrolmi anco­ altre forme Nonsolonero (ora in at­ una troppo forte omologazione il razione (ad esempio peni movimen­ neca giustappunto filosofo e scntto- marchingegni baroccheggianti ideati di ci e parsa modesta) Angela Paga­ to delle donne) a stoimento di esclu ra apprezzabile nel film antologico tesa di sapere se e quando nprende razzismo risorge e sembra essere più re tragico nonché precettore e con­ da Annalisa Giacci (suoi anche i co­ no nel ruolo di Agrippina (rimodel­ sione (i nazionalismi I intolleranza di Alessandro Blaselti (1930) e n- ra ad andare in onda) era fra questi forte di pnma perché I omologazio­ sigliere del Principe è uno dei due stumi) che assicurano una buona lato su di lei inizialmente concepito versogli immigrati) La pnma punta presa quindi anche ai nostri giorni Anche se a onor del vero contava su ne produce continuamente nuove personaggi che accanto al protago resa visiva 11 copione nel suo insie­ per Concetta Barra madre di Peppe ta prende di petto propno questo da artisti vanamente congeniali di un suo pubblico di ben 3 milioni e diversità E ormai ciascuno di noi se msta si collocano I altro essendo me però è un tantino sbrigativo ti purtroppo scomparsa) si conferma aspetto del razzismo il suo rinvigorì area romana e romanesca mezzo di spettatori non e nel pieno della gioventù del naturalmente la madre Agrippina rato via (non ci lamenteremo co­ I interprete di razza che è e mai ab re man mano che si diffonde la crisi Questo Nerone di oggi (Roma successo e della bel'e/za cova in sé spietata nvale nella lotta per il pote­ munque se la serata non supera il li­ bastanza riconosciuta Quel suo va Questa volta si tratta di Lezioni di delle diverse identità nazionali e Teatro delle Arti fino al 27 febbraio) lazzismo dieci puntate di quindici la paura di diventare un diverso un re mite di un ora e tre quarti intervallo neggiare sulle note di «lo son I umile non Con un brano del film di Spike scntto da Lamberto Lambertini (che minuti ciascuna (Raitre 8

700 CONCERTO Dal1 Auditorium della 640 VIDEOCOMIC Videolrammentt 630 TG3-LEDICOLA Rubrica 630 UNA FAMIGLIA AMERICANA TI 630 CIAO CIAO MATTINA Cartoni 630 TG5-PRIMAPAGINA. Attualitàgior 700 EURONEWS RAI di Torino Musiche di Wolfgang 6.55 MATTINA IN FAMIGLIA Contenitore 705 LE MODELLE DI VIA MARGUTTA 715 LA VERITÀ (Replica) 9.30 ODI QUA ODI LA Conduce Pia Lui nalistica 830 GHOSTBUSTERS Carton Amadeus Mozart Direttore LUJIS Alltn'erno 700 800 900 TC 2 - Film drammatico 800 CUI ITALIA (Replica) sa Bianco (replica) 9 00 A TUTTO VOLUME Rubrca Condu 900 BATMAN Tele) In Con Adam West 7.30 NEL BLU DIPINTO DI BLU Filmcom MATTINA 820 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- 810 PICCOLA CENERENTOLA Tn 11 00 SPECIALE. PROSCIUTTI DA HOLLY- ce Alessard'a Casella BuriWard media (Italia 1958) T 1000 TG2-MATTINA RETTIVVU 835 ANIMA PERSA elenovela WOOD Con Ezio Greggio (replica) 930 NONSOLOMODA Setimanale d at 1000 IL FARO INCANTATO Tele) In 915 MAZZABUBU Musicale 1005 GIORNI D EUROPA 850 TGR-VIVERE IL MARE 900 BUONAGIORNATA Ali interno 1130 A-TEAM Telefilm Con George Pep tualitaacuradiF °asquero 10.30 I ROBOT Carton 10.20 PROFESSIONE DETECTIVES Film- 1035 PROSSIMO TUO 900 TGR-AGRICOLTURA REGIONI 930 TG 4 Notiziario pard Dick Benedici 1000 IL. SIG BELVEDERE VA IN COLLE­ 1045 KELLY Telefilm Tv (USA 1987) 1115 LASSIE. Telefilm 1030 CANTI, CONTESSE E CONTI Paolo 1000 SOLEDAD Telenovela 1230 STUDIO APERTO GIO Film commedia (USA 1949) 1115 CRONO-TEMPO DI MOTORI Rubr 1155 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- 12.00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA Con­ Pietrangelo concerto 1045 FEBBRE D'AMORE. Teleromanzo 1235 QUI ITALIA Attualità A cura di Gior­ 1145 FORUM Rubrica Conduce Rita dalla ca sportiva (Replicai RETTIWU' tenitore Con Alessandro Cecchi Pao­ 12.00 TG3-OREDODICI 1130 MADDALENA Telenovela gio Medail •" Chiesa con la partecipazione del giù 1200 OLIMPIADI INVERNALI DaL eham 1120 CHECK-UP Ali interno 1215 GLI AMANTI DELLA CITTA SEPOL­ ne Regia ai Michele Guardi 1155 TG 4 Notiziario 12.50 CIAO CIAO Cartoni diceSant Lictwi mer (Norvegia) Hockey Fnlandia 12.30 TG1-FLASH TA Film avventura 1230 CELESTE Telenovela Cecoslovacch a

POMERIGGIO * ^ 13.25 ESTRAZIONI DEL LOTTO 1300 TG2-ORETREDICI 13.45 20 ANNI PRIMA. " 1330 TG 4 Notiziario 1400 STUDIO APERTO Notiziario 1300 TG5 Notiziario 1430 SPECIALE OLIMPIADI Protagonisti 13,30 TELEGIORNALE/TRE MINUTI DI 1320 TG2-DRIBBLING 14.00 TGR Telegiornali regional 1400 NATURALMENTE BELLA. Rubrica 1430 IL MEGLIO DI EU RAI Show Regia 13.25 SGARBI QUOTIDIANI Attualità curiosità e storie olimpiche da ui 14.05 FORTUNATAMENTE INSIEME 1400 SCANZONATISSIMA Rubrica 14.20 TG3-POMERIGGIO Conduce Daniela Rosati diG Boncompagm 1340 AMICI Rubrica lertammer 14.45 PALLACANESTRO Oa Treviso Be- 1430 GIORNO DI FESTA Rubrica 14.50 TGR-SPECIALE AMBIENTE ITALIA 1500 PRIMOAMORE Telenovela 15.30 IL MIO AMICO ULTRAMAN TI 1530 ANTEPRIMA Rubrica 1600 OLIMPIADI INVERNALI • CERIMONIA netton-Stelanel 1520 ESTRAZIONI DEL LOTTO 1515 ATLETICA LEGGERA Oa Genova 1530 PERDONAMI Rubrica 1600 A TUTTO VOLUME Rubrica 1624 NOTIZIE A TUTTO DISNEY Show DI APERTURA 15.25 SPAZIOLIBERO Attualità 16^0 OLIMPIADI INVERNALI DaLilleram- Campionati italiani indoor 1630 LA VERITÀ VIP Gioco 1630 WRESTLING 1655 GIOCO A TUTTO DISNEY 18 00 BASKET Da Reggio Calabria Plizer 1545 PICCOLE E GRANDI STORIE TIC mer (Norvegia) 1600 PALLAVOLO MASCHILE IgmsPado- 1730 TG4 Notiziario \ 1730 BENNYHILLSHOW Comiche 17 03 LE PROVE SU STRADA DI BIM BUM Reggio Calabria - Scavoiim Pesaro TAC Cartoni 1800 TG1 a - Ceramiche Oaytona Modena 1735 C ERAVAMO TANTO AMATI Talk 1750 STUDIO SPORT Notiziario BAM Show Campionato Italiano serie Al 1720 LASSIE. Telefilm show Conduce Luca Barbareschi 1810 ESTRAZIONI DEL LOTTO 1745 TENNIS Oa Milano ATPTour 1800 SUPERVICKI Telefilm 17.20 GIOCASSIMO Gioco 1930 TELEGIORNALE 17.55 PERDONO Film commedia (Italia 1800 FUNARINEWS Attualità 1925 PAROLA E VITA 1815 TGS-SCUSATE L'ANTICIPO 1830 BAYSIDESCHOOL Telefilm 17.59 FLASH TG 5 Notiziario 20 00 ALBERTO TOMBA • L UOMO DELLE 1966) 1900 TG4 Notiziario 1 1940 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO 1900 TG3/TGR 1900 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR 1800 OK IL PREZZO E GIUSTO NEVI 1945 TG2-TELEGIORNALE. 1930 PUNTODISVOLTA Attualità 1930 STUDIO APERTO Notiziario 1900 SIONO Gioco

SERA

2000 TELEGIORNALE. 2015 TG2-LOSPORT 2030 ULTIMO MINUTO Un programma di 20.30 SENTIERI GOLD Teleromanzo Con 2000 KARAOKE Programma musicale 2000 TG5 Notiziario 2005 TG OLIMPICO Risultati comment 20.30 TG1-SPORT Notiziario sportivo 2020 VENTI E VENTI Gioco Conducono attualità condotto da Simonetta Mar- Vincent Inzarry Robert Newman Jor- condotto da Fiorello 2025 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE ed irte'viste su tutte le gare 2040 BUCCE DI BANANA Show in diretta Michele Mirabella e Tom Garrani Ione e Maurizio Mannoni danClarke KimberleySimms 20.30 OLTRE OGNI RISCHIO Film Cam- DELLINTENZA Sho* Conducono 2030 DOMINO-SPECIALE ELEZIONI Con dal Salone Margherita di Roma con­ 2040 HILARY E MORTA Film drammatico 2230 TG3-VENTIDUEETRENTA METEO 2230 STELLE DELLA MODA Conduce Ga matico(USA 1988) Con Peter Weller EzioGreggioeRic dotto da Corrado Augias Federico duce Pippo Franco con la partecipa­ (USA 1993) Con Andrew Stevens 3 „ v briellaCarlucci Kelly McGillis RegiadiAbel Ferrara 2040 LA CORRIDA Show Conduce Corra Fazzuoli Sandro Curzi Luciano R zione di Leo Gullotta Oreste Lionello Shannon Tweed Regia di Andrew 2245 HAREM Talk-show Conduce Cathe­ 22.30 CONAN IL BARBARO Film avventu­ do Con Antonella Elia il maestro Ro­ spoli Ospi'i della serata Del Turco e e Valeria Marini Regia di Pier Fran­ Sievens (prima visione tv) ' rine Spaak ra (USA 1982) Con Arnold Schwarze- berto Pregadio Pannella cesco Pingltore "-"•> 22.20 NASCITA DI UNA DITTATURA negger RegiadiJohnMilius 2230 TELEGIORNALE

NOTTE

2305 TG1 2340 TG2-NOTTE METEO2 2345 MAGAZINE3 Varietà 23.30 TG4-NOTTE No'iziano 0.30 SGARBI QUOTIDIANI (Replica) 2300 SABATO NOTTE LIVE Varietà 2300 DIECI MINUTI A MEZZANOTTE Film 2310 SPECIALETG1 Attualità 2400 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- 0.45 TG 3-NUOVO GIORNO-L'EDICOLA 23.35 Al TEMPI MIEI Talk show Conduce 040 QUI ITALIA (Replica) 2400 TG5 Notiziario thriller (USA 1983) Con Charles 005 TG1-NOTTE.CHETEMPOFA RETTIWU' Diano settimanale di in­ METEO~3 r Maria DeFilippi 050 STUDIO SPORT Notiziario 015 IL RITORNO DI MISSIONE IMPOSSI­ Bronson Andrea Stevens 040 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO Film formazioni televisive Conduce Ugo 115 FUORI ORARIO Cose (mai) viste 100 TG4-RASSEGNASTAMPA 120 STARSKY4HUTCH (Replica) BILE Telefilm 050 OLIMPIADI INVERNALI Da Lilleha fantascienza (USA 1969) Gregorelti presenta 115 FUNARINEWS (Replica) 2.20 A-TEAM (Replica) 100 A TUTTO VOLUME. (Replica) mer (Norvegia) Hockey Russia Nor 300 TG1 (Replica) 030 TGS-NOTTE SPORT Rubrica sporti­ -- VERONIKA VOSS Film drammatico 205 TG4-RASSEGNASTAMPA (R) 330 SEGNI PARTICOLARI GENIO (R) 145 STRISCIA LA NOTIZIA (Replica) vegia Commento di Jim Corsi 305 I NUOVI BARBARI Film avventura va Ali interno TENNIS Da Milano (Germania 1981) Regia di RainerWer 2.20 PUNTODISVOLTA. (Replica) 4 00 I RAGAZZI DELLA PRATERIA (R) 2.00 TG 5EDICOLA Attualità Con aggior 2.45 CNN Colleqamento in diretta con la v (Italia 1983) ATPTour nerFassbinder > 310 LOUGRANT Telefilm 430 SUPER VICKI (Replica) - namenti alle ore 3 00 4 00 5 00 6 00 rete televisiva americana che tra 4.30 TG1 (Replica) 115 PALLANUOTO Camp italiano -- MASCHERE DI CELLULOIDE Film 4.00 TERESA LA LADRA Film commedia 500 BABYSITTER. (Replica) 2.30 ZANZIBAR Telefilm smette 24 ore al giorno di notizie Af 4,35 LO SCONOSCIUTO DEL 3* PIANO 145 RUGBY Camp italiano drammatico Italia 1973* Con Monica Vitti Stefa­ 530 WILLY IL PRINCIPE DI BEL-AIR Te­ 3.30 ANTEPRIMA (Replica) fari finanza e politica internazionale Film 2.20 VIDEOCOMIC Videolrammenti -- DORA NELSON Film commedia (Ita­ no Satta Flores Regia di Cario Di Pal­ lefilm (replica) 430 I CINQUE DEL QUINTO PIANO TI sono gli argomenti trattati dai migliori 535 DIVERTIMENTI Vtdeoframmenti 300 UNIVERSITÀ' Attualità lia 1939-b/n) ma giornalsti del settore

Videomusic Odeon Tv Italia Italia! Cinquestelle Tele+1 Tele+ 3 7» SOODMORNING 15.05 SPECIALE SPETTACO- 1800 PER ELISA Tn 1400 ASPETTANDO IL DOMA 900 CINQUESTELLE IN RE 1330 POPEYE BRACCIO DI 945 MUSICA CLASSICA Radiouno Radlodue 14 05 La parola e la maschera 13.30 RADIOLAB TV • LO Rubrica 1900 TELEGIORNALI REGIO NI Teleromanzo GIONE. Attualità FERRO cilm 'anlastco 12.00 MONOGRAFIE Giornali radio 6 00 7 00 7 20 Giornali radio 6 03 6 30 7 30 15 20 Cantate e corali di Johann 8 30 11 30 12 10 12 30 13 30 Sebast an Bach 16 00 Folkon tOC VM GIORNALE Conag 16.00 PESCARE INSIEME. (Re­ NALI 1430 LA MIA PICCOLA SOLI­ 12.30 DOPODIPIU (USA 1980) 1300 IL BANDITO DELLA CA 8 00 8 30 10 00 12 00 13 00 certo 16 45 Laboratorio infan g ornamenti alle ore plicai 1930 BENSON St-com TUDINE. Telenovela 15.30 AMERICANI Firn dram 14 00 17 00 19 00 21 OO 23 00 1530 1545 1630 1641 17 15 1300 UN SALTO NEL BUIO SBAH F Im drammatico 18 23 19 30 22 30 6 OO Buon zia !7 12Dalvvo 18 12 II senso 1530 1630 17 30 1B30 16.50 VOLLEY LEAGUE (Re­ 20.00 SPECIALE MOTOMON 17.30 SETTE IN ALLEGRIA CI Telefilm malico (USA 1992) (Francia 1936 b/n) Con 7 30 Qui parla II Sud 7 40 GR 1 g orno salute ^ 19 Parole di v e il suono 19 10 Radlotre suite 14.05 RADIO LAB TV Rubri plicai DIALE. Rubrica FA COMPAGNIA Conte- 1330 GNIACCIONEVE 1710 *1NEWS Jean Gabin M re Ile Ba copertina 8 45 Ch sogna chi la 8 OO Giocate con noi 8 08 20 30 Rad otre sulte Medea 23 15 Giornale Radio Tre 23 20 ca 1800 LA RICETTA DEL GtOfl 20.25 LA RICETTA DEI GIOR n (ore Ali interno 1400 INFORMAZIONE REGIO­ 1715 UONHEART SCOM l ti Reg a di Jul en Dovi chi sogna che 9 OO Week-end Slntes quol diana dei program 10 15 Black-out 11 15 Incontri mi 8 46 Verranno ale sull aure Radiodays 23 35 Pagine da 15.35 TOP 40 Le class fiche NO NO Rubrica 1900 LOVE AMERICAN STY- NALE. MESSA VINCENTE. Film ver 23 58 Notturno tal ano musicali del mio tipo 11 45 Ci- 9 06 Spaziolibero 9 30 Speciale presentate da Johnny 1805 SPECIALE SPETTACO­ 20.30 BENVENUTO ONORE LE. Telefilm 1430 POMERIGGIO INSIEME aziono (USA 1990 1430 OPERA URICA (Repl neteatro 13 20 Estrazioni del GR 2 Agricoltura 9 56 Novelle Parker LO Rubrica VOLE1 Film com co (Ita 1930 A CUORE APERTO Te­ Conten tore 1900 MANHATTAN Firn com cai ( lotto 13 25 Genova per noi per un anno IO 26 Sesto giorno ItallaRadio 1600 ZONAMITO 18.15 CUORE IN RETE. (Repl lia 1957) lefilm 1700 ITALIA CINQUESTELLE. media (USA 1979 b/n) 1700 3 NEWS 1103 Dedalo Percorsi Carte 14 35 Stasera (e domani) dove G ornali radio 7 00 8 00 9 00 1700 CUPTOCUP 14 15 Appassunatella 15 OO La lOOO 11 OO 12 OO 13 00 14 00 ca) 22.30 TELEGIORNALI REGIO­ 2030 DIO IN CIELO ARIZONA Rubrica 2040 FORZA DURTO Film 1706 IL BANDITO DELLA CA "5 OOGR1 business 15 03Spor 1800 TOPOFTHEWORID primavera Che viene 15 53 De 15 00 16 00 1-"00 18 00 19 00 1900 SPAZIO REGIONALE NALI IN TERRA Film western 1730 JUKEBOX Musicale azoneflJSA 1991) Con SBAH Film tello aperto a Radiouno 15 54 1135 MOES Conduce Attilio dalo Percors d arto 16 36 20 OO 6 30 Buongiorno Italia 20.30 VENTI 01 GUERRA Film 23.00 VOLLEY LEAGUE. Cam (Italia 1972] Con Peter 18.30 PICCOLA POSTA DELLE Bran Bosworth Lance 1845 MONOGRAFIE RadloUnoclip 16 OO Week-end Estrazioni del lotto 16 56Deda 7 IO Rassegna stampa 8 15 Gnlloni (replica) Tv (5 parte) pionato italiano di palla Lee Lawrence STELLE Hennkser Reg a di 2030 'L BANDITO DELLA CA Itinerari turistici 17 04Latelefo 10 Percors darle 17 17 Invito a Dentro tatt 8 20 In viaggio 20.00 THE MIX. 22.30 «FORMAZIONI REGIO­ volo Al e A2 con la sinte 22.15 1 MISTERI DELLA LAGU­ 1930 INFORMAZIONE REGIO­ CragR Baxley SBAH Firn nata 18 OO Ribatta 18 30Ouan-, teatro 19 55 Radiodue sera con 8 30Ultimora 9 10 Volta 20.30 ROXY BAR Rubrca NALI si di un incontro di A2 NA Telelilm NALE 22.10 SPECIALE CINEMA 22.00 LIGA8UE Ooc do I mondi si incontrano 19 25 lazz 22 44 Contidenz ale 23 28 pagina Cinque minuti con Notturno italiano -O IO F lo diretto 12 30 Consu Conduce Red Ronn e 22.45 ANDIAMO AL CINEMA 2400 TUTTOFUORISTRADA 22.45 LE ALTRE NOTTI ' 2030 L UOMO CHE MORI DUE 22.30 DONNE CON LE GONNE. 22.30 MUSICA CLASSICA Adesso musica 1 19 55 Black mando 13 10 Radlobox 13 30 2400 CAOST1ME. Rubrica Rubrica sportiva 2315 SETTE CONTRO LA VOLTE Firn Tv IUSA Film commeda Itala iReolical out (Replica) 20 33 Ci slamo an Rockland 14 10 Musica e din 0.30 THE MIX. Video a rota 2300 IL RE DELLE ISOLE Film 030 DISCESA Ali INFERNO MORTE. F Im drammati 19-01 19911 015 BBC INFORMAZIONE. che noi 21 04 Dottore buonase­ Radlotre torni 15 30 Cinema a strisce zone avventura Firn coltella 1965 b/n) 22.30 INFORMAZIONE REGIO­ (Repl cai ra 2130 Giallo sera 22 00 Giornali radio 6 45 7 15 8 45 15 45 D ano di bordo 16 10 Filo Adesso musica 2 23 28 Nottur 11 45 1345 545 1845 SOO diretto 17 IO Ve so sera 18 15 NALE Preludio 7 10Solneve "* 30 Prl Punto e a capo 1Q 10 Backl ne no italiano ma pagina 9 OO Radiotre suite 20 lOSarannorad osi

A TUTTO VOLUME ITALIA 1 1600 07 30 NEL SOLE DAVID QRIBCO Alessandra Casella propone la clip del libro Quando il cielo e Regia di Aldo Grimaldi con Al Balio Romina Power Franco Franchi Cic la iena cambiarono posto autobiografia della vietnamita Lv clolngrassla Italia (1967) 107 minuti E il Cavaliere «bugiardo» Havslip nata e cresciuta durante la guerra Testo tornato ora L orario è arduo ma la segnalazione è obbligata Al Ba- alla ribalta grazie al film che ne ha tratto Oliver Sione /Va Cle­ no e Romina I ex coppia più felice del mondo si conob­ to e terra E propno I autrice del libro e Sione sono i protago­ bero su questo set Lui fa il cameriere ma si finge di buo­ nisti di questo filmato na famiglia e soprattuf o canta a piena gola arriva sul filo del telefono RAIUNO DOMINO SPECIALE ELEZIONI (TMC 2030) VINCENTE Corrado \ugias Luciano Rispoli Federico Fazzuoli e Sandro 13 OO IL BANDITO DELLA CASBAH Regia di Jullen Duvlvier con Jean Gabin Gabriel Gabrio Mlrellle Baliti Berlusconi a II rosso e II nero (Rai 3 ore 23 OO) 7.301 OOO Curzi sono al timone del nuovo programma dedicato alle prossime elezioni In studio i ragazzi dei licei italiani molti dei Francia |1936) 90 minuti quali il 27 marzo voteranno per la prima volta Primi ospiti Del La casbah di Algeri sarebbe il rifugio perfetto per lui ban­ PIAZZATI Turco e Pannella dito braccato Ma I amore per una donna glielo fa abban­ donare con conseguenze tragiche Doppio motivo per Il rossoeil nero (Rai3 ore 20 33) 6.647000 HAREM tRAITRE 22 45) vedere il film è considerato il capolavoro di Duvivier Ed Amico mio (Rai 2, ore 20 46) 5.647.000 Quando un uomo delude una donna è lui che e cambiato o è qui che Gabin si impose come ideale interprete del duro La ruota della fortuna (Canale 5 ore 18 56) 5 494.000 è la donna che lo vede in modo diverso' Nel salotto di Cathe- dal cuore tenero Beautiful (Rai 2 ore 13 47) 4 605 OOO nne Spaak nspondono I attnee Giulia Fossa la giornalista TELEPIU 3 Qui Italia (Italia 1 ore 12 35) (1 027 OOO) spagnola Isabel Pisano che rivela il nsvolto sentimentale di un suo incontro con il leader palestinese Yasser ArafaL I attri­ 20 30 OLTRE OGNI RISCHIO ce Catherine Frank, che confida le difficoltà psicologiche di Regia di Assi Ferrara con Peter Weller Kelly KcGiltls Charles Durnlng Usa 11988) 85 minull un matrimonio tormentato // rosso e il nero (6 milioni 446mila) è tomaio a Una guemgliera gli salvo la vita e lui va a ripescarla in virvinceri e la gara dell Auditel distanziando sensibilmen­ Al TEMPI MIEI (RETEOUATTRO 23 00) Il nuovo eroe di cartone: quel di Santo Domingo Mal gliene incoglie Traffici losc1-! • tete il a replica del serial di Raidue Amico mio (5 milioni Maria De Filippi si avventura nei -meandri» dell amore A par­ a profusione soldi che tutti vogliono e una vecchia fiam­ 600mila) che comunque va ancora come un treno lare dei diversi aspetti di questo sentimento saranno Elio Pan- ma che rispunta fuori Dall autore di Occhi di serpente Da Santoro si parlava di Berlusconi Ed è arrivata pun­ dolfi e Franco Califano oltre alla solita schiera di persone co­ il cagnolino di Spielberg ITALIA 1 muni tuale la telefontata minatona del Cavaliere Invisibile 22 40 CONAN IL BARBARO Che ha (alto impennare I ascolto (7 milion 300mila) SABATO NOTTE UVE (CANALE 5 23 05) 19 50 FAMILY DOG Regia di John Mlllus con Arnold Sclturarzanegger Max Vnr Sldow Usa Con questo stratagemma Berlusconi continua ad in­ Paolo Bonolis presenta la rivisitazione tutta italiana del cele Un nuovo cartoon americano prodotto da Steven Spielberg TItn Burton e Oen (1981 j 128 minuti sultare la Rai e a scroccarle audience Ma e è audien­ bre show americano degli anni Settanta Stavolta i protagoni­ nis Klein Da oggi a -Blob Canoon- La fanta-stona di Conan ragazzino cui i cattivissimi co­ ce e audience sti della serata sono Dan Akroid Bill Murray e John Belushi RAITRE mandati da Tulsa Doom hanno ucciso genitori e distrutto Purtroppo per Berlusconi in studio e era un signore impegnati in una parodia del giornalismo d assalto Della passione di Spielberg per i cartoni animati sapevamo E anche la tribù Ma aspettate qualche annetto e diventerà un anziano e pacato che su di lui ha scntto un libro {Ber GUERRE 0 PACE (RAIUNO 2310) I amore di Tim Burton per lo slesso oggetto trapela dai personaggi e omone grande e grosso cne cerca vendetta Una macchi­ na spettacolare messa in moto da un grande volpone del­ lusconi il signor To Edizioni Kaos} in cui spiega co Uno speciale del I*gl a cura di Paolo Giumella pe' parlare dai colon dei suoi film (non solo i due capitoli di Batman ma anche la regia me I irresistibile ascesa del Cavaliere sia stata finanzia­ delle -guerre e delle sohdanetà possibili» Si inizia con un col Bectkjwcee Edwaid mani di forbice) Ed ecco uscire dal cappello dei ITALIA 1 ta e sostenuta dalla Mafia e dalla P2 Questo signore legamento da Sarajevo col direttore del onncipale giornale due un bastardino senza nome con il muso a tnangolo protagonista che dice di essere già stato denunciato e assolto ha bosniaco per proseguire poi con un servizio sul traffico delle di Familv dog sene a cartoni animati che da oggi Blob FILMFEST. In concorso a Berlino l'atteso «Fearless» di Peter Weir e il cinese «Huo Hu» Decreto cinema L'Agis: «Approvatelo subito»

ai ROMA. Non tutto è fermo sul fron­ te della legge cinema. Mentre i più pessimisti già si rassegnavano ad as­ sistere al ritomo in vigore della vec­ chia legge 1213, causa la mancata conversione del decreto Maccanico in vigore dallo scorso 17 gennaio (chi del resto scommetterebbe al­ cunché sull'attività di un Parlamento nei suoi ultimi giorni di vita?), il Se­ nato ha esaminato a tempo di record il testo predisposto dal Consiglio dei ministri, e lo ha approvato (come ri­ feriva ieri l'Unita) senza frapporre ostacoli. 11 sereno è dunque tornato Carta d'identità II programma tra le categorie del cinema (autori, Peter Welr è nato a Sidney nel I film in concorso oggi al Filmfest produttori,, distributori, sindacati e 1S44. A 50 anni è di gran lunga II sono «Fresa y chocolate», una associazioni culturali) che proprio regista australiano più popolare ed coproduzione fra Cuba. Messico e pochi giorni fa, sulla scia di un'inizia­ Importante. Rivelatosi nel 75 con - Spagna diretta dal veterano Tomas tiva distensiva della Filis-Cgil, aveva­ •Picnic a Hanglng Rock» (ma aveva GutJerrez Alea; il francese «Pastrès no ritrovato posizioni unitarie e chie­ già realizzato un paio di folgoranti, cathollque» «fi Tonie Marshall; e il sto la rapida approvazione del de- • piccoli film: «The Plumbei-» e «The > ' russo «Pagine silenziose» di • creto congiuntamente ad alcuni Cars thatAte Paris»), ha firmato il ' AleksandrSokurov. Al Panorama. ° emendamenti concordati all'unani­ proprio capolavoro con l'Intenso '-' «What's EatJng Gilbert Grape?», mità. '•" ••" "-.• film di guerra «Gallipoli» (1981). Il diretto negli Usa dallo svedese " suo primo film americano è stato ' Lasse Hallstròm. Al Forum si può Nella giornata di ieri si sono succe­ •Wttness», nel 1985. La fama < • vedere «Youcef», film sulla carta • dute le prime reazioni positive. In­ planetaria è arrivata con «L'attimo ' assai interessante dell'algerino nanzitutto dell'Agis, che ha espresso fuggente», prodotto dalla Walt Mohamed Choulkh, e si può ' la sua soddisfazione per bocca del Disney e divenuto, quasi • <• recuperare «32 brevi film su Glenn presidente David Quilleri, e del re­ Inaspettatamente, un successo di Gould», splendido film canadese di sponsabile degli esercenti Carlo Ber- Jelf Bridges In una scena del film «Senza paura», In alto con Isabella Rosselllnl dimensioni mondiali. -. - Francois Girard, già a Venezia '93. naschi. «Prendiamo atto della buona volontà dimostrata ieri dal Senato - recita un comunicato dell'associa­ zione - che ha fatto fare un passo im­ portante alla legge sul cinema, an­ nunciata insieme alle altre leggi del . settore spettacolo per il 1986 e che ha iniziato il percorso nel 1989 come "provvedimento urgente" trascinan­ La morte? Un attimo fuggente dosi lungo due legislature. Eppure - questa la conclusione - se la Camera . perché, una volta tornato in famiglia confezione hollywoodiana di lusso, dei deputati non dimostrerà altret­ A Berlino scende in campo Hollywood con un film curio­ Isabella travestita da Amleto tanta buona volontà procedendo al- • so, forse non del tutto riuscito ma certo insinuante, firma­ e celebrato dai giornali come un «sal­ filtra il senso di una riflessione non vatore», continua a sfidare la morte . peregrina sul mistero della morte, «Ma assomiglio a mamma lngrid> l'approvazione definitiva, possibile to dall'australiano Peter Weir. Fearless è una riflessionene l traffico o sui cornicioni, senten- ' pefino a dispetto del finale piuttosto già nei primi giorni della prossima ' sulla morte che prende spunto dal non sempre facile rein­ dosi invulnerabile, quasi come a ri­ convenzionale sembra suonare co- m BERLINO. Folla delle grandi occasioni per Peter Weir e i suoi settimana, dovremo aspettare anco­ creare quel momento d'estasi vissuto '_..- me una sveglia realistica: quasi a attori. In una sala delle conferènze stampa già piena prima della .,.'. ra mesi prima di arrivare alla fine di serimento, nella vita di reiazione, dei sopravvissuti ai disa­ questo lunghissimocammino». •-• ; stri aerei. Jeff Bridges e Isabella Rossellini nel cast. Dalla . nei secondi che precedettero l'im­ smentire l'attimo (tùtt'altro che fug- fine di Fearless, il regista australiano si presenta in maniche di ; . patto a terra? ••••'• — :•-?•• •••»: •••-'•••-..•.. gente) di eternità incarnato dal per­ camicia (la HausderKultursembra un altoforno), Isabella Ros- * Quilleri e Bemaschi hanno anche Cina arriva invece il deludente Huo Hu, storia di una cac­ C'è qualcosa di seducente e di ter- sonaggio. •-..•-•-• .••. •.••:.• •';.'•.-.•• :;•:; sellini abbigliata da Amleto (capelli cortissimi, giacca di velluto '' sottolineato che «restano ancora cia alla volpe rossa dai risvolti metaforici. nbile insieme nel personaggio che •, Se ne riparlerà quando il film usci- nero) e Rosie Perez coi riccioli raccolti e un gran nervosislmo ; aperte alcune non marginali questio­ * J Jeff Bridges, capelli lunghi e sguardo . rà nelle sale italiane, dove non sarà stampato sugli occhi (è il suo primo festival). Decine le doman- ,, ni e sono in attesa di soluzione le al­ inafferrabile, costruisce come un facile vedere invece il cinese Huo Hu, de. E si registra anche un piccolo incidente. Quando Marilisa "'•• trettanto urgenti esigenze delle altre DAL NOSTRO INVIATO enigma della mente. E, del resto, tut­ . che significa «la volpe rossa». Ma non Trombetta del Tg2 chiede alla Rossellini di rispondere in Italia- •' • • categorie, in particolare del teatro e MICHILI ANSItMI to il film è attraversato da un'atmo­ è una gran perdita. Il quarantenne no a una sua domanda, la platea si spazientisce e l'attrice ricon- •' della musica, die, al pari del cinema, m BERLINO «Spesso crediamo a Dio caso di un sopravvissuto sfera tra il funereo e lo squinternato Wu Zi-Niu, finanziato da Hong Kong quista l'applauso dicendo: «Certo che assomiglio a mia madre, '•';• attendono una legge di settore da perché abbiamo paura di non crede­ In fondo, è un altro «eroe percaso» che potrebbe deludere i fans del . e Repubblica popolare, racconta sono sua figlia!». Per il resto, la curiosità sembra concentrarsi sul •.,' troppi anni». •'. ...••• ;/>.-- re a niente», teorizza Jeff Bridges in V l'ancor giovane e fascinoso architet- Weir più recente: quello emozionan­ una strana battuta di caccia dai ri- lavoro di documentazione operato da Weir sui sopravvissuti ai. • Di diverso tenore è un'altra reazio­ Fearless, primo film americano sceso :'•• to Max Klein che vediamo arrancare te di L'attimo /uggente e quello bril­ , svolti molto allegorici, e certo più disastri aerei. «Ne abbiamo incontrati una mezza dozzina, ma ; ne, registrata nella giornata di ieri. Il in gara alla Berlinaie. Ed è imposslbi-. in un campo di granturco, tenendo lante di Green Card. Accade, infatti, ..chiari al pubblico di quei paesi. Un nessuno ci ha dato il permesso di raccontare là loro vicenda», ; Consiglio direttivo degli utenti, pren-, tra le braccia un fagotto con un neo- , che il ritomo alla vita normale sia vis­ po' come il Jeremiah Johnson di chiarisce il regista, ricordando lunghi discorsi al telefono, in un . dendo spunto dall'esame del decre­ le non pensare, per contrasto, al Pie- . suto dall'uomo come l'occasione Corvo rosso non avrai il mio scalpo, coto Buddha passato proprio il gior- : • nato, nella prima inquadratura del clima quasi da confessionale. Tra i cronisti c'è la vittima di un in­ to, ha approvato una risoluzione con film. Un sogno di quelli cui ci ha abi- • per smascherare l'apparato di bugie .,. ' un giovane esercente cinematografi­ cidente aereo, il quale informa i presenti che il farmaco più usa- < cui ribadisce la necessità di modifi­ no prima sugli schermi del festival. ; e ipocrisie che regolava, prima, la co abbandona la città caotica per Soave e mistico il film di Bertolucci: •'' tuato il cinema? Macché, dietro di lui, ' to per queste patologie è il Prozac. Vorrebbe che Weir si dilun­ care la composizione delle Commis­ come zombi risvegliati, si muovono sua esistenza di architetto in carriera. •"-•• ' immergersi nella silenziosa maesto- gasse sulla terapia di gruppo mostrata nel film, ma il regista glis- ;; sioni di censura delle pellicole cine­ cupo e sgradevole l'altro. Tornato ..' E sincero sino alla brutalità, tratta a •' sita delle montagne innevate alla ri­ sa, ribadendo di non avere «un messaggio da lanciare» bensì ;•. dietro la cinepresa dopo quasi due donne e uomini con i vestiti laceri e i matografiche, che attualmente tute­ volti tumefatti. L'inquadratura si al- pesci in faccia l'avvocato dell'assicu-, cerca di una mitica volpe rossa. Solo «una storia da raccontare». Certo è una storia che l'ha toccato. ;£ lerebbero «più l'interesse dei produt- ' anni di inattività. 1! regista australiano razione e lo psicologo della compa- " che al posto dell'animale si imbatte «Questo film mi ha aperto il cervello. Non sono mai stato molto tori che quello degli utenti». Più pre­ Peter Weir non ha scelto una storia ; *: larga, mostrando la scena di un disa­ stro aereo: pezzi di carlinga, valigie, gnia aerea, perfino la moglie e il fi- "> in un altro cacciatore, conciato co- religioso, ma credo che ci sia qualcosa oltre il tunnel, oltre la vita ;•. cisamente, il Consiglio chiede al Par­ facile. Si parla di morte, anzi del con­ • scarpe, corpi abbrustoliti, vigili del. glio gli sembrano distanti. L'unica •• ' me Dersu Uzala e impegnato nella materiale. Mi piacerebbe che Fearless fosse visto come un film f •, lamento di reinserire nel testo del • vivere con l'idea della morte, adat- ' ' fuoco al lavoro, donne che piangono persona che vuole vedere («Provo un ; • medesima impresa. Scontro di due senza dogmi che propone delle domande sui grandi temi delle- " decreto l'articolo 29 dell'originario •_ tando un romanzo di Rafael Yglesias '•- : . ilorocari. ,.• ' s-r..sentiment o violento d'amore per mondi (da un lato il fucile anestetiz- sistenza». • :/-•.<•, v. .--• ?•"-'•'",;;"•;- >i •:..,•.••••.:-/A I,.-:'/.»V,-'- "'••;»" disegno di legge che prevedeva «mo­ che prende spunto da una domanda ' •; Ha davvero una partenza potente lei») è una giovane portoricana cai- '• : zante, dall'altro l'antica arte della so­ Curiosità varie. «Le compagnie aeree americane non ci han ; difiche delle norme in materia di re­ che ci siamo fatti tutti prendendo un ',;i questo Fearless. Come in preda ad tolica, ridotta in stato semicatatonico , pravivenza) che prelude ad un'ami­ no fatto la guerra. Hanno perù voluto ricordarci che nessun ra­ visione dei film». Il Consiglio degli ' aereo. Ovvero: che cosa si prova e si • ' un'allucinazione, Klein riconsegna il • per aver perso il bambino nella cata­ cizia destinata a cambiare le vite dei gazzino volerebbe stando sulle ginocchia della mamma». «Con- ;•.. utenti si era già occupato della com­ pensa negli attimi terribili che prece- L bambino alla madre, fa perdere le strofe. «Siamo al sicuro»,,-, dicono, «duellanti». Tra una rissa sulla neve e tinuo ad andare in aereo senza problemi, sereno come un bam­ posizione delle Commissioni censu­ dono un atterraggio d'emergenza •; sue tracce, affitta una macchina e va «perché siamo già morti». - -^ una battuta sui colleghi della «quinta bino». «No. non ho visto Eroe per caso. Avevo timore di farmi ra nel luglio del '93 con una risolu­ dopoun'avariagrave?PerWeir«vola- • a visitare un'amica che non vede da :'••., Non tutto funziona in Fearless, e generazione», il regista piazza anche suggestionare».«IsabellaRossellinilavolevosindaitempidi Wit- zione nella quale si osservava che le re è una di quelle rare situazioni del- - • ventanni. Un tempo l'uomo era al­ anzi a volte c'è uno scarto tra lo stile due testimonianze femminili sui per­ ness, le avevo proposto il ruolo della ragazza amish, purtroppo ;, commissioni incaricate della visione la vita moderna, Insieme alla scom- . lergico alle fragole, al punto da ri­ ambiziosamente visionario (quel ri- ' sonaggi in stile finto documentario era impegnata». «Vivo in Australia, ma non riesco per ora a gira- / dei film dovrebbero essere composte parsa di una persóna cara, in cui sia- •: schiare il soffocamento; ora, invece, • ferimento al quadro di Bosch L'asce­ tv. Ma l'effetto generale resta sopori­ re storie ambientate II. La mia patria è il cinema, come disse Hit- ';,•'-' da persone che non siano espressio­ mo costretti a prendere coscienza ; • gusta intensamente una coppetta di sa nell'Empireo) e la descrizione fero: ne sanno qualcosa i critici mor­ cheock meglio di me». E infine un consiglio: «Bisogna imparare ne della produzione e della distribu­ della nostra mortalità». Ecco, dun- ; quei frutti senza accusare nessuna quasi documentansùca dello stress bidamente addormentaU nella proie­ a vivere la vita, a gustare i suoi sapori, senza rinchiudersi in un ' • zione. ••...• • . - - que, la voglia di raccontare lo strano ' reazione. Che sta succedendo' E post-trauma Ma, tra le maglie della zione mattutina mondo di tenebre» / OMiAn. ' . FOTOGRAMMI ^•m !'an!n,a!!**a 9.?.*?..P.!.?.!!!!?y...... : Giudici e cinema Basinger in guerra Arriva «Aladdin 2» ' // film su Livatino contro le pellicce ma solo in cassetta piace ai magistrati Kim Basinger testimonial per la cam­ La Disney continua a lanciare inizia­ Un lungo applauso commosso ha pagna anti-pelllcce di «Animai Am- tive e a far parlare di sé. Anche se ien accolto // giudice ragazzino, il film di nesty». L'attrice americana continua Moody's, la più famosa agenzia di ra- Alessandro di Robilant che ricostrui­ la sua convinta battaglia animalista: tmqs di Wall Street, l'ha «declassata», sce la tragica vicenda di Rosario Liva­ a dicembre ha realizzato un video sostenendo che le sue azioni sono tino, presentato giovedì sera a una dedicato alle vittime della moda, ora ora «a rischio» soprattutto per il pessi­ platea di magistrati. In sala, tra gli al­ ha posato senza veli per il fotografo mo andamento deH'Eurodisneyland. tri, Giuseppe Ayala. già membro del • Greg Norman e lo scatto, corredalo di Parigi. Un pollice verso di Moody's pool antimafia di Palermo. Giovanni Galloni, vicepresidente del Consiglio da un'eloquente didascalia che dice ' è sempre una bella botta, ed è noto ' che Eurodisneyland è slato per la ca­ superiore della magistratura, Rober- . «la bellezza non è indossare la pellic­ to Saieva della Superprocura. Tutti cia di qualcun altro», servirà a viva­ sa madre un pessimo affare: i turisti molto toccati dal rigore del racconto cizzare una campagna sui giornali proprio non ci vanno, nemmeno e dalla bravura degli interpreti. Giulio anche italiani. spinti con i forconi, e gli alberghi ap- ' cone circa 9 milioni di dollan più le Aladdin, il film che nello scorso Nata­ Scarpati è il giovanissimo magistrato Quasi quarant'anni vissuti, a suo positamente costruiti rimangono de­ assassinato dalla mafia il 21 settem­ spese processuali come risarcimento solatamente vuoti. Ma la Disney ri- le ha polverizzato i record d'incasso dire, serenamente, un matrimonio per aver rinunciato al ruolo di prota­ in tutta Europa. Ma sarà destinato,, bre 1990. Sabrina Fenili la fidanzala fresco fresco e felice col collega Alee : [' lancia annunciando due notizie che avvocatessa da cui Livatino decise di gonista dopo accordi verbali. Ma l'at­ ;' faranno la gioia degli appassionati. ' . appunto, esclusivamente al mercato : Baldwin (insieme hanno girato 77ie trice nega di essersi mai impegnata delle videocassette, secondo una li­ separarsi alla vigilia del matrimonio, Getaway, remake del film con Ali Anche se entrambe riguardano il mentre Leopoldo Trieste e Regina per quella parte e spera che in appel­ mercato dell'homevideo. La prima: nea editoriale che riserva certi generi MacGraw e Steve McQueen), la pro­ al consumo casalingo ; (come le Bianchi sono gli anziani genitori. Il lo le diano ragione. «Altrimenti - ha escono in cassetta Gli Aristogatti, e tagonista di Nove settimane e mezza detto in una recente intervista alla ri­ Duck Tales) e propone sul grande film è prodotto da Raidue e Rcs. Con ; è ancora impelagata nella clamoro­ per il lancio del celebre film la Walt schermo solo i «classici», il seguito di Cari fottutissimi amici di Monicelli TORTURE. Come sapete, ogni sequenza di un film viene girata alcune vista Movieline- significherebbe che Disney ha organizzato a Milano una volte, finché regista e attori non la trovano perfetta. 11 record del numero sa vicenda giudiziaria che la oppone qui a Hollywood non possiamo più Aladdin si intitolerà // ritomo dìJafar, rappresenta l'Italia al FilmFest di Ber- • mostra dedicata ai felini disneyani, > • lino. «È già una piccola vittoria che dì ciak appartiene a una scena di Shinìng. Stanlev Kubrick costrinse al produttore di Boxing Helena, diret­ stare tranquillamente seduti a parla­ : e dovrebbe essere in vendita a partire Shelley Duvall (nella foto) a rifarla 127 volte. Pare che alla fine la pove­ to da Jennifer Lynch. In prima istan­ re con qualcuno. Che bisogna conti­ • che non sono pochi. Verrà inaugura- • da maggio: sarà l'unico titolo in ven­ una vicenda come questa arrivi sotto ra Shelley urlasse e piangesse davvero. Il grande Stanley aveva ottenuto ta mercoledì prossimo a Milano. La i riflettori di un festival intemaziona­ ciò che voleva! •,....• •-;•..•••••„•..• •.-.'-•'•;•••• ,:•'•••:•:•'"•• za, la corte l'ha condannata a pagare nuamente stare attenti a tutto quello dita, come videocassetta, per l'estate ' alla Main Line Picturesdi Cari Mazzo- che si dice». •,-•••:. -•'.•.. -.•• •

HOCKEY GHIACCIO Finlandia Cecoslovacch a Tmc ore 12 BASKET Benetton Stefanel Rd uno ore 14 45 VOLLEY Ign s Daytona Ra tre ore 16 30 TENNIS Muretti Time Raitre ore 17 45 Sport PALLANUOTO Camp onato italiano Raidue ore 01 15 LILLEHAMMER 94. Liv Ullmann, all'inaugurazione, parlerà di Sarajevo e di speranza

I vescovi: fuori Giove ed Apollo yT ~r~". dalla cerimonia

Spigolature da Lillehammer. Per Q&p ogni atleta In gara e e un allenatore o un dirigente di federazione accreditato al Il programma villaggio olimpico. Per I esattezza, a fronte dei 1988 atleti ci sono di oggi 1805 accompagnatori, ovvero una media di 0,9 per partecipante. Il Ore 12, Hockey: Flnlandia-Rep gradino più alto di questo Insolito Ceca (diretta tv su Tmc). podio è per l'Italia, che ha portato Ore 16: Cerimonia di apertura quasi tariti atleti (115) quanti (diretta tv su Tmc alle ore 16 e su •tecnici» (113). Consistenti anche Raiuno dalle ore 16.20). le rappresentative di Stati Uniti, Ore 18.30, Hockey: Russia- con 162 atleti e 154 persono al seguito, Canada (129 contro 104) Norvegia (differita tv su Tmc dalle e Russia (129 e 119). I vescovi ore 0.50). protestanti norvegesi continuano Ore 21, hockey: Austria-Germania nella loro protesta contro I Giochi (differita tv su Tmc dalle ore 0.50). olimpici. «Fuori Giove e Apollo dalla cerimonia Inaugurale» affermano, ribellandosi cosi all'idea che le due divinità greche siano invocate nell'inno olimpico. Rilevato che I accensione della fiamma > olimpica e II canto dell'inno dei giochi «sono atti pagani», i vecovl Bondevik, Fougner e Loenning continuano a tempestare di messaggi il Ciò, asserendo tra l'alto che «I giochi hanno assunto un connotato ideologico che promuove le religioni miste moderne». L'atleta salito più volte sul podio olimpico della neve e la sciatrice di fondo Ralssa ' Smetanina, che fra il 1976 e il 1992 ha vinto per l'ex Urss e la Csi 4 medaglie d'oro, 5 d'argento e 1 di bronzo. A Lillehammer tutto e pronto per il via. A lato Ole Gunnar Fldjestoel.lo sciatore caduto durante le prove della cerimonia inaugurale Start/Ansa Giochi all'ombra della Bosnia Giochi si snodeia attraverso danze dellosport ilio strazio celle immani gliai ì di persone i cui percorsi deb vediti in strutture sportive di uso pub più esclusivo del mondo si sono esi Inutile negarlo: l'ombra della Bosnia pesa sulle lanci di paraodutisti e fuocni d artifi ni televisive si iggiunge il ricordo di bono incrociarsi in un dito luogo blieo Alcuni dei vllaggi olimpici ver- biti in una sfilata un pò informale ciò il lutto in attesa di un aurora bo dieci inni fa Allora Sarajevo ine imo suiza possibilmente sovrapporsi rinno addirittura smantellati e ri preferendo spesso un pratico ma Olimpiadi di Lillehammer. Un po' per le notizie reilc annunciata per la notte F al I ideile olimpico con la sua edizione Tanti computer die sfornano una montati altrove » beneficio di anziani gitone a doppiopetto e cravatta Era culmine del rito un saltatore dal dei Giochi invernali oggi e ostaggio \ il inga di numeri t ce n e per tutti i e studenti Ma a far numero è anche assente il membro bulgaro del Ciò e che arrivano da lì, un po' per la memoria dei trampolino si esibirà in un esercizio di una follia distrutta i che non ha coisti Avete una predilezione per 1 e 1 umanità Nei sedici giorni dei Gio­ da tempo «bloccato in patria con un 7 e ircense atterrando sull emiciclo eerto risparmilo gii uomini e le stnit lonomia Eccovi serviti leOlimpiadi 1 chi si daranno convegno a Lilleham­ paio di manette a causa di oscun le giochi invernali di Sarajevo, Oggi l'inaugura­ con i! tripode olimpico stretto nel pu ture elle resero povsibile quegli invernali sono costate 200 corone mer e dintorni 1 "598 atleti e altrettanti gami con il passato regime politico gno Un acrobazia perconsegnare la sp enclidi momenti di sport e di vita e ire i mezzo milione di lire) ad ogni tecnici e dirigenti Circa lOOOOOspet- In compenso non poteva mancare zione nel segno della speranza. fiamma a un non vendente I estre Arrivi a Lilleh immer per'on 11 contribuente norvegese La spesa taton al giorno guarderanno le gare Juan Antonio Samaranch il padre con plcssiva e stata di circa 1 600 mi- mo tedoforo incaricato di accendere erost i bianca che tulio ricopre e ti mentre circa 7 000 fra giornalisti foto­ padrone del movimento olimpico I irdi di lire il GO impiegato per il braciere dei Giochi Purezza e in trovi in uno strano mondo Dtntio le grafi ne tramanderanno la memona Abituato a districarsi fra incontn di­ DAL NOSTRO INVIATO eieare le strutture il resto per il fun­ goscia festa t sofferenza e soprattut anonime costruzioni 1 due piani dei Voltando le spalle alla cenmonia plomatici e alberghi di lusso Sama zionamento A differenza di altre e MARCO VENTIMIQLIA to speranza I Olimpiade lo sport e vilhggi ol mpiei si vive circondati da d apertura e volgendo lo sgua-do ranch ha vissuto qualche momento più meridionali latitudini qui non ai LILLEHAMMER Bianco Bianco il senterà questoggi la l"a edizione fiecce cartelli e computer tanti verso i non molti posti a sedere della imbarazzante propno nella ospitale mche questo inii.no finire in rovso II governo ha terreno bianco il cielo bianchi i fiu computer La segn iletica elettronica Norvegia Un atleta il campione del delle Olimpiadi invernali La neve Li notte scandinava sarà ormai issicurato in partenza un contributo Ski Arena si potrà compiere I ennesi­ prevale su quell i li ale Ognuno ha il fondo Ulvang ha rispolverato il pas mi 1 laghi e quant altro staziona su copre Lillehammer come un lenzuo­ imminente quando la cerimonia ver ili mille miliardi gli altri 700 (ci sarà ma venfica di uno degli immutabili sato fascista del pnmo dingente dello questo lembo settentrionale del pia­ lo lo stesso lenzuolo che ammanta ra ari lecitila da un J voce femminile suo numero di acciedito e ad esso incile un avanzo di cassa) arrivano pnnciplche regolano 1 agire umano sport Rilievo sacrosanto eppure in­ neta Quello Messo candore che tra­ tutta la Norvegia in un inverno asso Rammentate - saranno le parole corrisponde tutto il res'o attribuzio d ille entrate diritti televisivi in testa laddove ci sono persone soldi ed sfigura la purezza del sentire umano luto Ma questo pomeriggio i cnstall dell attrice Liv Ullmann - il motto di ne di sianza ticket per 11 colazione Ma da queste parti lo Stato non fa co emozioni in quantità là si concentra comprensibile' Se Samaranch è stato ma anche - come il portentoso Mel­ di acqua che adomano la collina Lv- Samevo chi vince vira lieto ma ehi posto sui bus aecevso ille inforna me Pantalone I soldi sono stati ero I azione di chi ha potere o d. chi vor­ al servizio di Franco non si vede per 1 ville raccontò nel suo Mobv Dick - le . sgardsbakkene saranno profanati perde non dovr ì rattristarsi noi sia zioni P il mito dell org imzzazione e, iti i precise condizioni quasi tutti rebbe averne len si è conclusa la chi la cosa debba avere rilievo ades 1 angosce i recessi più inesplorati del- dal tripudio di luci e colon della i>ki mo qui per fare amicizia» Il dramm ì olimpie i Alle i tecnici dirigenti kli impianti compresi gli splendidi 02a sessione del Comitato olimpico so quando e stata misteriosamente I animo E bianca più che mai si pre­ Arena La cerimonia d apertura dei della Bosnia scuote anche il mondo giornalisti spett iton eentimi idi mi p il izzi del ghiaccio saranno neon intemazionale I membri del «club ignorata per decenni SOGNI ITALIANI 1. I protagonisti dello sci alpino SOGNI ITALIANI 2. Belmondo e Di Centa: fondiste contro Ora Deborah sfida Tomba Due rivali in casa azzurra

DAL NOSTRO INVIATO DAL NOSTRO INVIATO (.speciale) koenigsrainer e Belfrond condizioni preferite e il giovane Sii (gigante) hanno fin qui esibito un vio Fauner la grande speranza della • LILLEHAMMER Non è una squa­ mentre per i suoi compagni la zona rendimento troppo discontinuo •1 IIILEHVMMLR Gli anni del la primo scopo le accomuna ed è squadra maschile Fauner cercherà il dra irresistibile ma neanche un Ar medaglia si prospetta di difficile ac­ Non solo Deborah, f campiones menti peraltro spesso giustificati so­ quello di sopravanzare il più spesso podio nella combinata (.10 km clas mala Brancaleone delle nevi ! suoi cesso È lo slalom speciale la discipli vi olimpica uscente in supergigante no ormai finiti Rimane forse per gli possibile le due nvah più forti le rus sica - 15 km libera J con concrete atleti qualche volta non figurano na dove la differenza fra Alberto e la in questa stagione ha vinto tre slalom il ili ini che eccellono negli sport in se Egorova e Vialbe II secondo pro­ possibilità Più difficile che riesca nel­ nemmeno nei primi quindici delle concorrenza appare più consistente gig int di Coppa del mondo Le refe veni ili senz i buttirsi da un pendio posito le separa far capire una volta la stessa impresa I esperto Marco Al­ gare di Coppa del mondo però può L azzurro si è imposto nelle due ulti renze di Deborah Compagnoni sono K n cji sei una latente tendenza al per tutte alla compagna di squadra barello nella 10 km P^r lui e per gli anche succedere che qualcuno di lo­ me gare di Coppa del mondo esi più che sufficienti a giustificare le sue vittimismo che riaffiora quando le chi e che comanda sulla neve Una altri azzurri ci sarà comunque la ro salga sul gradino più alto del po­ bendo una supremazia schiacciante ambizioni a Lillehammer Bisogna cose non vanno per il verso giusto rivalità che promette scintille e me chance di una medaglia nella staffet dio Stiamo parlando della nazionale Il 27 febbraio (data olimpici dello soltanto aggiungere che la ragazza di Scorie di un pass ito difficile quando , daglie , ta italiana di sci Scomponente più im­ slalom speciale) è in grado di fare al Santa Caterina fortissima in gigante pi r fondisi patt naton biaditeli gli In questa stagione la Di Centa è GII altri sport. Mai come questa portante del le spedizione azzurra a trettanto anche se fra i pali stretti in questo momento sembra predili sp ìzi di celebrità consistevano in app irsa superiore ma la più giovane volta la squadra italiana si e presen­ Lillehammer se non altro per il gran­ I imprevisto è sempre in agguato Più gere lo speciale al superG Con tutta qualche generosa notizia a margine Belmondo (25 anni contro 31) e tata ai Giochi invernali con ambizio­ de seguito di attenzione che le disci­ complicato il discorso in gigante probabilità Deborah punterà pure a di Ile cronache dello sci ìlpino quella che ha vinto di più campio­ ni cosi polivalenti- Oltre allo sci al­ pline alpine hanno nel nostro Paese una disciplina dove in questa stagio un i medaglia in combinata speciali Adesso le cose sono cambiate an- nessa olimpica della 30 chilometn e pino e di fondo sono almeno quat Una squadra piena di contraddizio­ ne Tomba non ha mai vinto Inoltre la dove però troverà a farle concor Domani la libera che d i un punto di vista economico mondiale della combinata II pnmo tra le altre discipline in odore di me­ ni in perfetta sintonia con tanti altri la concorrenza si presenta molto ag renza anche due azzurre Bibiana Pe­ specie per i protigonisti del fondo atto della sfida è prev isto per domani Vitalini da podio daglia Nel biathlon e e 1 azzurra Na­ ambienti italici spelivi e non guernta Aamodt in testa Alberto po­ rez e Morena Gallizio Quest ultima i he non i e iso si accingono al de con h disputa della 15 km a tecnica trebbe però recuperare il terreno talie Santer attuale eapolista in Cop­ Tomba e gli altri. Accadde due potrà essere competitiva anche fra i Domani mattina, sulla pista di butto olimpico con un carico di libera » perduto specie se durante la vigilia pa del mondo e I esperto Andrea olimpiadi fa nel lontano (sportiva­ pali stretti a condizione che si sia de Kvitfjell tracciata da Bernard ispetlative di poco inferiore a quello Il •grillo» salta ancora. Sulla ve olimpica sarà nuscito a smussare un Zingerle Da non sottovalutare nean­ mente parlando) 1988 llgio-anee finitivamente lasciata dietro le spalle Russi. Peter Runggaldier e Pietro che grav i su Tomba e la Compagno neranda età di Maurilio De Zolt se ne problema tecnico I eccessivo attrito che il ventunenne Patrick Favre e la già celebre Alberto Tomba si presen­ I forte mal di schiena Ma in questo Vitalini, i nostri due Jet dolla libera, ni sono dette e senile di tutti i colon 11 dei suoi sci sulla neve staffetta tò ai Giochi di Calgary con il ruolo momento la vera alternata a agomsti potrebbero trovare I oro. Nelle Separate In squadra. Non vi di •11enne di San Pietro Cadore è stato ca alla Compagnoni è la giovane prove di giovedì i due discesisti La coppia Huber Raffi è invece fa­ del favorito nel*due slalom un pro­ Tomba a parte le speranze dei i inno mai che si detestano com­ ormai consacrato a Matusalemme Isolde Kostner Questa diciottenne di hanno registrato prestazioni di vorita nello slittino cosi come Gerda nostico poi rispettato pienamente tecnici si appuntano soprattutto sui menteranno con il dovuto rispetto dello sport patrio Lui per fortuna Ortise specialista di discesa e su tutto rispetto Vitalini 145 91» a tanto che il bolognese se ne tornò discesisti i quali saranno impegnati I un i i successi dell altra gioiranno non ci fa troppo caso e si appresta ad Wassensteiner nel singolo femmini perG è salita tre volte sul podio nelle soli 25/100 dal miglior tempo dal Canada con due medaglie d oro proprio domani II tracciato molto pi i i comuni successi in staffetta ep- aftronlare l ennesima Olimpiade con le Ben quotato anche il bob a due di ultime tre gare di Coppa disputate dell'austriaco Trlnkl, Runggaldier appese al collo le uniche conquista­ tecnico di Lillehammer si addice puie non l'itivi ingannare Stefania I obbiettivo di sempre vale a dire Huber-Ticci sebbene in questa spe Grandissima semolatrice in Norve quarto a 48/100. Discreta anche te dagli sciatori italiani A sei anni di mollo a Runggaldier e Vitalini Que Bc Imondo e Manuela Di Centa sono conquistare una medaglia nella 50 cialita conterà molto il mezzo a di già la Kostner dovrà invece cimentar la prova di Werner Perathoner, . distanza la situazione non è di molto st ultimo ha addirittura fatto registra nvali tremend unente rivali Le due chilometn Purtroppo per lui la gara sposizione Infine lo short track - si su piste molto tecniche Ma non è tornato in pista dopo I infortunio al cambiata Tomba è sempre il favon­ re perduevolte nelle prove fin qui di piimedonne dello sci di tondo azzu prediletta si disputa con la tecnica una sorta di kermesse sul ghiaccio - detta 1 ultima parola a 18 anni si im­ ginocchio sofferto a Bormio nel io (anche se in slalom gigante sareb­ sputate il secondo m glior tempo io si presentano alle Olimpiadi di Lil- classica quella a lui meno gradita dove Mannella Caudini punta deci para in frefa CMV dicembre scorso. be meglio dire uno dei favoriti) Poche speranze negli slalom Weiss k h immer con un doppio intento II Chi invece potrà gareggiare nelle samentealpodio "Wl l'Unità^ Sabato 12 febbraio 1994 f^^^^^^^fT^^^^^^ ********* .* *-*•* *• •*•« " «-*»»w*«*-^ FACILI. Parla un esperto di «salvezza»: ecco come evitare certi guai... TUTT013 acuradi MASSIMO FIUPPONI ATALANTA-ROMA

1 35% I bergamaschi reduci da 3 ko non vincono in casa dal 19 dicembre mentre igiallorossi X 50% non si affermano in trasferta dal 21 novembre Vista la classifica è una partita delicatissima per ertrambe le formazioni 2 15% Orlandini e Sauzée squalificati

..F9.6GIA:REGGJA^A

1 50% La Reggiana perde i pezzi migliori dopo Futre, Marchioro è costretto a rinunciare X 35% ancheaMateut PureZeman ha problemi di formazione (Caini e Seno sono squalificati) ma I rossoneri sono senz altro in salute 2 15% Emiliani mai vincitori fuori

...GJNOAJOJHNO

1 35% I rossoblu sono reduci dal pareggio di Napoli mentre i granata non hanno X 45% impressionato favorevolmente né domenica contro il Parma, né mercoledì in Coppa Italia Nel Genoa fuori persqualifica 2 20% Bortolazzi eCarlcola Annoni indubbio

..JHYEMyS-LjECCE

1 85% Qualsiasi risultato diverso dalla «goleada- bianconera sarebbe una sorpresa ma i X 10% ragazzi di Marchesi sono stati capaci di fermare i campioni d Italia il 9 gennaio scorso a S Siro Contro Bagglol pugliesi 2 5% difficilmente potranno ripetersi

Nedo Sonetti allenatore del Monza ultimo In classifica della serie B Dal lyfor Press ,.yyZIO:CAGLIAR!

1 50% Ibiancoazzurri, galvanizzati dalla vittoria all'ultimo minuto control Inter partono favoriti Accanto alla coppia Boksic-Signon X 25% rientra Gascoigne Giorgi deve rinunciare 2 25% allo squalificato Moriero All'andata i sardi Sonetti, il saltapanchine si imposero per 4-1 -CREMONESE ché credete che Sonetti al Milan non detto ebbe anche Cagni che oggi gli SS2SS3S 7 Per salvarsi dai presidenti col vizietto dell'eso­ ne sarebbe in grado Allora sentite fa concorrenza in panchina II foot­ 1 75% La Cremonese può creare grattacapi ai ti toscano «di ferro» me sono i grandi giocaton a fare i ball di Nedo è comunque fatto di milanisti soltanto a condizione che nero, oggi gli allenatori hanno una possibilità ò ultimo anche In B grandi allenatori Sacchi e Capello grande gnnta e generosità, qualche quest'ultimi affrontino il match hanno avuto grandissime squadre anno fa a Bologna, ereditata la squa­ X 15% deconcentrati I rossoneri vi ncono da 3 turn i in più: cambiare panchina a campionato in cor­ beati loro E al Napoli di Maradona dra in B dallo sfortunato Maifredi-bis, e Sebastiano Rossi non subisce reti dal 19 Nedo Sonetti è nato II 25 febbraio quando andò via Bianchi vinse subi­ pretendeva dai giocaton la belvaggi- 2 10% dicembre (Supercoppa esclusa) so. Chance gradita a chi fatica a stare senza cal­ 1941 a Piombino. In carriera ha to anche Bigon» ne «Voglio la belvaggine1», urlava ottenuto cinque promozioni: con II L aspetto massiccio, che mette nello spogliatoio Decodificando li cio, come Nedo Sonetti... Cosenza In CI nel 79-80; con la quasi soggezione come può capitare voleva molto determinati in campo .PARMA;SAMPP0R!A Sambenedettese In B l'anno anche al cospetto di un Bruno Bol- Salvò comunque il Bologna dalla re­ trocessione che si avverò I anno do­ successivo; con l'Atalanta In A chi non ti mette subito sulla buona Tripla obbligata Le due squadre si sono po, ma senza di lui al timone < •> w * 1 32% nell'83-84; con l'Udinese In A strada, e come dice lui stesso non fa incontrate in Coppa dando vita ad una gara FRANCISCO ZUeCHIHÌ che nnforzare quell etichetta del ser­ nell'88-89, con l'Ascoli In A nel 90- SI perché Sonetti 1 anno scorso è Intensa Aliatine hanno prevalso di misura i 91. Nell'85 con l'Atalanta ha gente di ferro «Se Enksson con quel­ X 36% m Come difendersi dai presidenti Vien e Riccomini non stanno gareg­ restato a spasso voleva una panchi­ dorianl Alcuni cambi per Scala rientrano raggiunto la Anale di Coppa Italia. la faccia angelica dice ti do un pu­ mangia-allenatori? Una strada nuova giando per il Seminatore d oro) o sa­ na giusta, nfiutò quel che passava il MellieMatrecanoal posto di Asprillae Tre gli esoneri In carriera: allo gno, chi gli crede? Se lo dico io inve­ ce la indica Sonetti che a 53 anni è - rà quell etichetta da implacabile ser­ convento Voleva la sene A che inve­ 2 32% Sensini (squalificato) Spezia In C nel 78-79, all'Avellino ce », raccontò una volta per rendere stato il pnmo ad esibirsi ne) «salto di gente che appende giocatori colpe­ ce tante volte nel dopo-Atalanta gli In B nell'89-90, quest'anno a meglio l'idea abbiano offerto 1 occasione giusta e bianconeri è necessario tornare subito a Nedo Sonetti preferisce napnre il qualcosa da imparare» Si vanta di «In sene B mi voglio salvare perché X 45% rimpiange quel tram passato in fretta muovere la classifica II Napoli, privo di - Destino ingrato due ultimi posti in suo album e far vedere le medaglie, aver lanciato molti protagonisti del dall alto al basso della classifica e è nell 86 «quando potevo andare al- Corradlnl fermato dal giudice sportivo, è tre mesi nell'infelice esplorazione che non sono moltissime ma nean­ calcio di oggi, «a cominciare da Zcn- pochissima differenza ' Abbiamo I Inter e poi invece ». a staccare il bi­ 2 20% Imbattuto da un mese d Italia, dal Sud al Nord propno non che poche «Ho fatto cinque promo­ ga cui ho dato una bella spinta per­ perso con Ban e Cesena dopo aver se 11 mentava, sarà che è un momen­ zioni, con il Cosenza, la Sambene- glietto fu Giovanni Trapattoni «Ma se chè arrivasse lassù, parlo di insegna- dominato Un tiro un gol accidenti» i to difficile per il clan di Piombino - dettese, l'Atalanta, l'Udinese e l'A­ mi dessero la squadra giusta, giuro menu naturalmente» Ma a San Bene­ Nedo alla meta destino ingrato • (oltre a lui, i concittadini Agroppi scoli ho raggiunto una finale di Cop­ che lo vinco aneti lo lo scudetto Per­ (2 Fine) ..^CONA-BARI.

1 40% I pugliesi, secondi inclassificaa3punti dalla Fiorentina, nelle ultime4 gare hanno Mercoledì incontro con la Francia X 35% realizzato l'en-pleln L Ancona in casa non ha mal perso (6 vittorie e 4 pareggi) Mercoledì in Coppa anche il Toro è uscito Sacchi convoca gli azzurri 2 25% sconfitto dallo stadio «Del Conerò»

Fuori Torricelli e Favalli VICENZA-FIORENTINA dentro Cappioli e Stroppa 1 25% La Fiorentina, regina incontrastata del la serie cadetta, è in grado di affermarsi su X 30% qualsiasi terreno II Vicenza, però sa ROMA. Amgo Sacchi ha convoca­ zurro e comunque chiuso dalla con­ all'andata riuscì nell impresa di pareggiare to diciannove giocaton per I incontro correnza) i centrocampisti Dino 2 45% Se Effenberg e Batlstuta sono in giornata, il 99 amichevole della nazionale italiana Baggio (appena operato) Bianchi pronostico è segnato -Mi contro quella francese che si dispu­ (ancora in via di recupero) e Conte SOLO DI SABATO terà il prossimo mercoledì sera a Na­ (il suo collaudo era stato troppo bre­ poli, allo Stadio San Paolo I convo­ ve per offrire indicazioni precise) CASARANO-PERUGIA cati sono Pagliuca (Sampdona) Tra le conferme significative e è quel­ Marchegiani (Lazio), Benarnvo e la del blocco d attacco che ruota in­ I pugliesi, quarti in graduatoria a quota 32, "SOLO DI SABATO" dalle 16 alle 18 su Italia Radio torno a Roberto Baggio e con il capo­ 1 32% Mmottl (Parma), Baresi, Costacurta, non sono mai stati sconfitti tra le mura con musica, cinema, sport e informazione cannoniere Silenzi e il laziale Casira­ Maldini, Panucci Eranio Albertini e ghi a contendersi il ruolo di golea­ X 36% amiche, il Perugia (vittorioso 6 volte in Ospite in studio ENRICO MONTESANO Donadoni (Milan), Evani e Mancini dor Ma importante è anche la pre­ trasferta) è primo con 3 lunghezze sulla (Sampdona) Cappioli (Roma) senza del romanista Cappioli nella li­ Reggina Nell'ultimo turno Perugia-Nola 1-0 Stroppa (Foggia), Casiraghi e Signo- sta dei diciannove segno, che il 2 32% e Avel ! 'no Casarano 3-2 "So vuoi vincere un CD. chiama ai nostri numeri n (Lazio) Silenzi (Tonno) Roberto centrocampista ha convinlo davvero n» Baggio (Juventus) Per una volta in­ Sacchi nel debutto alla Borghesiana e rispondi al "DOMANDONE" somma, Amgo Sacchi non offrp novi­ e che per lui e è la concreta speranza ..GJMBE-AVELUNO „.. tà di nlievo di andare negli Usa Da segnalare, in­ Sei, comunque gli «esclusi» rispet­ fine la preferenza per il libero Minot- 1 25% Ultimo in classifica con 13 punti il Giarre ha Per intervenire: (06) 6796539 - 6791412 to alla rosa dei giocaton chiamati nei ti su Lanna come nncalzo di Baresi e ali attivo una sola vittoria (contro quattro recenti stage di allenamento a Roma lol recupero di Stroppa X 45% sconfitte Interne) mentre gli irpini Un programma presentato da Lorena Rinascita Sono il terzo portiere Peruzzi i difen­ I convocati inizieranno la prepara­ stabilizzatisi a metà classifica in trasferta sori Tomcelli (un po' insicuro al suo zione ali amichevole lunedi nel cen­ hanno ottenuto un successo, tre pareggi e Via delle Botteghe Oscure, 2 collaudo romano) e Favalli (anche tro federale di Coverciano e martedì 2 30% ben sei sconfitte lui poco convincente al debutto az­ sera si trasfenranno a Napoli Sabato 12 febbraio 1994 rws Sport l'Unità^pagina 1 1 rsr;T ' ^ - **<'ì\.£M.w>W

Calcio scozzese: NUOVE COPPIE. Dove può arrivare il «nuovo» Milan impostato sui due giocatori slavi: licenziato Fashanu ò omosessuale RISULTATI

L'Heart of Middletian ha licenziato il Justìn Fashanu mettendolo fuori TENNIS. Risultati della quinta gior­ squadra fino alla fine della stagione e nata del torneo intemazionale non rinnovandogli il contratto per la La rivincita indoor di tennis «Murarti Time» in prossima La società milita nel cam­ corso al Forum di Assago Singo­ pionato di calcio scozzese di prima lare quarti Ronald Agenor divisione Nei giorni scorsi Fashanu (Hai) b Wally Masur (Aus) 4-6 era stato coinvolto nella morte del C-2 6 4 Sergi Bruguera (Spa) b deputato conservatore Stephen Milli- Karel Novacek i.Cec) 6-1. 6-0 gan Lo stesso giocatore aveva rivela­ Petr Korda (Cec) b Goran Iva- to a un giornale di aver avuto rappor­ di Boban nisevic (Cro) 6-4, 4-6, 6-2 Dop­ ti omosessuali con due ministri ingle­ pio quarti Tom Nijssen (Ola)- si In seguito aveva però confessato agli inquirenti di essersi inventato tut­ Cynl Suk (Cec) b Nicklas Kulti- to e di aver mentito Der motivi di sol­ Magnus Larsson (Sve) 5-7, 6-4 di 6-3 e Savicevic TENNIS. Risultati de1 torneo Kroger- St Jude di Memphis Singolare Urreno-Adrlatlco maschile Gilbert (Usa) » b Prima le disfatte di Coppa, poi i trionfi in cam­ Adams (Usa) 6-3 6-0 Couner di ciclismo: (Usa) b Randall (Usa) 6-3,6-3 nuovo percorso pionato. E domenica a San Siro arriva la Cre­ Martin (Usa) b Hlasek (Svi) 7- 5 7-5 Haarhuis (Ola) b Stark La Tirreno-Adnauco. pnma grande monese. Vediamo com'è cambiato il Milan che (Usa) 6-7 (7-2) 6-4 M corsa a tappe della stagione, cambia OBnen (Usa) b Caratti (Ita) 6- volto e abbandona il percorso ormai 4 6-4 McEnroe (Usa) b Che- collaudato che portava i ciclisti dalla dopo qualche tentennamento ha finalmente snokov (Rus) 6-3 6-2 Braasch Ciociaria all'Abruzzo Quest anno la (Ger) b Chang (Usa) 6-4 6-3 corsa partirà il 9 marzo da Anzio in scoperto la «scuola slava»... TENNIS. Risultati del torneo di Pun­ faccia al Tirreno a sud di Roma, per ta del Este (Uruguay) Singolare raggiungere San Benedetto del Tron­ maschile quarti di finale Pistoie­ to il 16 successivo II percorso inve­ DARIO CECCARELLI si (Ita) b Nonega (Per) 6-4 2-6 ce, si svilupperà pnma verso I alto 7-6 Lazio e la Maremma, poi verso il m MILANO II caso è chiuso 0 per­ sfacimento (stasera parteciperanno TENNIS. Risultati del Tomeo Wta di cuore dell'Umbna e infine verso 1A- lomeno è nnviato a data da destinar­ a uno speciale del Tgl sulla guerra in Linz Singolare femminile, quarti dnauco con il circuito finale a San si Incredibile ma vero il cosldetto Bosnia) non è nata una reciproca di finale Sandra Cecchini (Ita) Benedetto Sono 14, a oggi, le squa­ caso-Savicevic lentamente si sta solidanetà Boban è estroverso co­ b Ludmilla Richterova (Cec) 6- dre iscntte e numerossissimi i cam­ esaurendo Messi dei fion nei loro municativo quasi sempre allegro 4 5-7 6-1 pioni attesi, a cominciare da Fon- cannoni Capello e il piccolo genio Savicevic ali opposto, è diffidente dnest vincitore dell edizione 1993 hanno imparato a convivere nel Mi­ come un nccio Vorrebbe sfogarsi CALCIO. Risultati della seconda lan Sarà anche una tregua dettata con la stampa mandare messaggi a • giornata del Tomeo intemazio­ dalla necessità ma ormai il monte­ uzio e a caio, ma poi per evitare guai ' nale giovanile di calcio under 16 Muore II ciclista negrino inanella una partita dietro si chiude nel mutismo - «Beppe Viola» in corso ad Arco Girone A. Tonno-Verona 0-1 I altra A Roma è stato uno dei mi- Dejan Savicevic, nato a Titograd il spagnolo glion (un palo e una traversa) e do­ Genoa Roma 0-2 Girone B Bre- 15 settembre 1966 è un montenegn- scia-Milan 0-2, Sampdona.Arco Antonio Martin mani, contro la Cremonese, parte no Sui montenegnni quando anco­ ancora come seconda punta a fian­ 1-0 Girone C Canada-Inter 0 3. ra i tempi lo permettevano si raccon­ Piacenza-Fiorentina 1-0 Girone Lutto nel mondo del ciclismo spa­ co di Massaro Con Boban squalifica­ tavano tante barzellette Un pò co­ gnolo Antonio Martin componente to Capello punta ad un Milan autar­ D Juventus-Napoli 1-1, Lazio- me ì belgi, facevano la parte dei sem­ Trento 1-1 Questa la classifica al della Banesto, è stato travolto e ucci­ chico lasciando Jean Pierre Papin in pliciotti Gente con scarso senso del- so ien da un automezzo L incidente panchina Insomma, gli unici due termine della seconda giornata. I umorismo ma fiera ed orgogliosa. Girone A. Roma e Verona 3 pun­ si è venficato ali altezza del 50° chilo­ stranien saranno Savicevic e 1 marno- " Una stirpe tutta diversa dai croati Savicevic attaccante milanista metro della strada nazionale 320 nel­ vibileDesaillyche pur non piacendo V UVerdo/Agt ti Tonno 2 Genoa 0- Girone B pro\erbiali per la loro capacità ad Milan e Sampdona 4 punti Arco le vicinanze di Torrelaguna, località a Berlusconi è diventato uno dei car­ adattarsi in qualsiasi situazione La di nascita dello sfortunato corridore dini del Milan e Brescia 0 Girone C Inter 4 stona calcistica di Zvonomir Boban uomini ed ha visto la morte in faccia Da ieri il Napoli Il Torino cede punti Fiorentina e Piacenza 2, Come mai si è sgonfiato il tormen- 26 anni, nassume questo assunto tante volte» Canada 0 Girone D Juventus e lone-Savicevic? Intanto ha prevalso il Lui infatti al Milan è amvato come Savicevic parla poco della guerra è in vendita due uruguayani Lazio 3 punti Napoli e Trento 1 Spie & calcio buon senso sia Capello che il gioca­ ultimo straniero «Ho accettato le re­ Dice che è tutta colpa dei politici Sotto accusa tore hanno smussato alcune loro ngi- gole del gioco dettate da Berlusconi che tornerà in patria quando tutto sa­ Il Napoli calcio è vicino al Carlos Agullera e Marcelo CICLISMO. Mario Cipollini ha vinto dità Saucevx bontà sua ci mette e non pianto grane Devo cambiare rà finito Suo padre Vlamidir è diret­ la quinta tappa del Giro del Me­ Il dt del Werner ruolo'Bene, lo cambio imparo cose •salvataggio ci sono volute tre ore. Saralegul, due del tre uruguayani un pò più di buona volontà Capello tore delle ferrovie della .rana Suo Ieri, per tracciare la strada del Torino, da Ieri non sono più In diterraneo di ciclismo daPierre- da parte sua lo lascia più libero di nuove Quando sono giù di morale madre Voika ha anche lei un buon feu ad Antibes di 138 chilometri. La caccia a'Ie ex spie dell est negli dell'assestamento della società forza alla società granata. La l muoversi Dietro a far la guardia si penso a come se la passano i miei impiego i partenopea In via della possibile (e L italiane*! é Imposto allo sprint ambienti sportivi della Germania ha connazionali e mi tolgo subito ogni mediazione dell'amministratore sul connazionale Fabio Baldato staglia la gigantesca ombra di Desail- Difficile parlare senza eccessi di auspicata) cessione da parte di delegato Giacomo Randazzo ha fatto un altra vittima illustre Proprio l> Strano paradosso il giocatore me­ capnccio lo sono un fortunato for­ che ha cosi consolidato il suo alla vigilia della riapertura del cam­ Dejan Savicevic Difficile capire se sia Corrado Ferlalno. Nelle stanze permesso di trovare una soluzione no amato da Berlusconi ha permes tunato due volte perché faccio un la­ veramente un talento straordinano o della Federcalcio, Matarrese, prrnato in classifica e sull'ucrai­ pionato di calcio il direttore sportivo so a quello più coccolato (Savice­ voro che mi piace e che mi ha per­ vantaggiosa per II Torino, nel cui no Alexandre Gonlchenkov della squadra campione in carica, il semplicemente un giocatore dotato Nlzzola, Ferlalno, Bianchi e plani I due non rientravano più. vic) di uscire dal vicolo cieco in cui messo di lasciarmi alle spalle un in­ che si prende qualche libertà Ormai, l'assessore napoletano alle •' SCI ESTREMO. Lo sciatore Tone Werder Bremen, è stato messo sotto ferno» «> Saralegul toma ai Fenlx, club •' accusa per aver collaborato, a suo era finito anche su Savicevic I Italia (calcisti­ finanze, Barbieri, hanno analizzato, Valeruz è sceso ien pomeriggio ca) si è divisa in due schieramenti uruguayano in cui aveva Iniziato la tempo, con il famigerato Kgb sovieti Insieme alla risurrezione di Savice­ Flessibilità realismo, facile comu Insieme al vertici del Banco di carriera, mentre Agullera per II con gli sci ai piedi dalla partete co Stavolta, però, la vittima non s è vic il ntomo di Boban che dopo una nicauva Con queste freccie Boban quelli che scambiano ogni suo tocco Napoli, la difficile situazione, » est del monte Civett? che, con per raffina'ez/e divine e quelli che lo momento è senza sistemazione. fatta mettere sotto e ha contrattacca­ sosta di tre mesi nella partita di Ro­ ha centrato il suo obiettivo Ma non chiarendo la suddivisione del L'ex genoano, comunque, pare 3218 metn di altezza, è la terza fischiano appena lo vedono nfiatare deficit (parte alla GIs e parte alla to «e vero che ho avuto contatti con ma ha preso beantemente per ma­ pensate che sia un menefreghista I abbia deciso di lasciare l'Italia cima dolomitica Valeruz ha im­ un secondo Perché Savicevic apno- società) e decidendo che II - piegato complessivamente 3 ore ilKgb-hadettoWilliLemke mal ho no Milan Strana coppia la loro Bo­ pnmi soldi guadagnati in Italia li ha soprattutto pensando alla fatto solo dopo aver avvertito il con­ ban croato di Minski è uno degli spesi per acquistare tre ambulanze n 6 una sanguisuga Berlusconi è il controllo delie azioni spetterà al e 25 minuti durante il percorso, trospionaggio tedesco» Lemke in­ stranien più sinergia del Milan L e- destinate ali ospedale centrale di Za­ suo sponsor Capello il suo censore Banco di Napoli In vista della pendenza processuale a suo lungo in totale un chilometro e somma, sarebbe stato un «doppio satto contrano di Savicevic indivi­ gabria «Mio padre Mannko ha com­ C lui il genio incompreso è diventa­ cessione della società «al miglior carico, essendo stato coinvolto duecento metri ha dovuto supe­ agente» uno 007 particolarmente fe­ dualista fino al midollo Nonostante battuto per 9 mesi nelle fila della to il terreno di sfogo di due modi op­ offerente», che sarà gestita due anni fa In una storia di droga e rare punti con pendenze supe- dele al propno paese vengano entrambi da un paese in di­ Guardia nazionale Comandava 400 posti di vedere il calcio direttamente da Bianchi. prostituzione a Genova. non ai 60 gradi

Dire che Avvenimenti è proprietà dei suol lettori non è un modo di dire ma un modo di fare Siamo 1 unico settimanale italiano ad azionariato popolare Per questo possiamo quello che gli altri non possono Per questo le nostre mani non conoscono che una catena

*i •

L'unica catena ohe donogciarrio. Proprietà pubblica 12rUmt࣠Sabato 12 febbraio 1994 ir -i •*** INTERVISTA. Il play di Bologna IL CASO. Il volley a Roma? In crisi e senza futuro Lazio: come sparire Istruzioni per Fuso lame Sergio Cragnotti presidente LORENZO BRIANI della Lazio calcio ha ricevuto 1 Sos m ROMA. La Lazio volley7 Una for­ sguenza lui ha fatto causa al club da parte del sodalizio di pallavolo mazione in caduta libera In due sta­ chiedendo il nsarcimento dei danni ma - con molta accortezza - si è ben gioni è nuscita a dissipare quanto di insieme alla totalità del contratto guardato dal raccoglierlo troppo buono era riuscita a costruire nel Tutta la questione, però, è finita da­ oneroso e troppo difficile far funzio­ passaggio dalla sene B alla sene A vanti ai giudici federali che hanno nare a dovere una formazione di Adesso, 1 biancocelesti vegetano in condannato la Lazio a pagare 1 300 questo tipo a Roma «I problemi del A2 e sono fra i maggion indiziati per milioni al giocatore Ma non è finita calcio sono già enormi, se ci aggiun­ ntomare nell'inferno» della cadette- qui la Lazio ha (atto ricorso a) Tar ed giamo anche quelli della pallavolo na Se fosse soltanto per questioni - ha ottenuto la sospensione del prov­ chissà dove armiamo» Con queste sportive, comunque, non sarebbero vedimento Un miliardo e trecento parole Cragnotti ha liquidato in fretta sorte montagne di guai, invece I at­ milioni di lire se sommati agli altri e funa la «causa volley» •• tuale situazione è totalmente diversa debiti del club biancoceleste, decre­ Flammini sarebbe anche disposto Da dicembre, i giocaton non vedono terebbero l'immediata chiusura della a vendere il baraccone ma non c'è lo stipendio, continuano a perdere sezione «pallavolo» della polisportiva nessun acquirente alle porte 0 al­ partite su partite (ben sette sono i ko Lazio * meno se c'è, non ha nessuna voglia al ne break) e a fare passi indietro in * In questi anni, la società presiedu­ di farsi vedere ' classifica ta da Stefano Flammini ha vissuto Cosi la Lazio continua nel suo pel­ Ad aggravare la situazione c'è an­ anche grazie ali aiuto della famiglia legrinaggio in sene A, nel mondo dei che il caso di Andrei Kuznetsov, Ferruzzi (che la sua squadra di palla­ debiti e delle retrocessioni Orfana schiacciatene russo, capitano della volo 1 aveva a Ravenna) Quando è . della famiglia Ferruzzi, con un bilan­ sua nazionale ed ex tenente dell'Ar- " stato deciso l'abbandono al mondo cio senamente in bilico e i giocaton mata Con lui, la Lazio, aveva stipula' dello sport da parte del gruppo ra­ che ancora attendono stipendi e cer­ to un contratto qualche tempo fa vennate, i guai per la Lazio sono au­ tezze Va verso la sene B, la Lazio E, promettendogli quattrini e benefit mentati Neppure per caso uno nel frattempo, continua la «vicenda spropositati Però, i dingenti romani sponsor ha offerto il propno marchio Kuznetsov» e dei «suoi» 1 300 milioni non j?li hanno pagato lo stipendio alla squadra di Flammini di lire Non e è che dire propno un Roberto Brunamontl capitano della Buckler Tarantini/Farabolaloto nella passata stagione e di con- Alta aiuti esterni' Nemmeno a par- bel quadretto . < .. Andrei Kuznetsov ex schiacciature della Lazio Ceci Capitani coraggiosi Brunamonti spiega il mito del basket

È uno dei «monumenti» del basket italiano: da anni protagonista prima a Rieti poi a Bologna. E il futuro è pieno di promesse: magari come «maestro di sport». Parla Roberto Brunamonti, capitano della Buckler di Bologna. «#S8*<

LUCA ROTTURA • BOLOGNA. Parla sottovoce Ro­ no anche meno pressioni Forse è berto Brunamontl Con quella lieve per questo che «nascevano» più gio­ cadenza umbra che gli undici anni caton di talento Avevano il tempo sotto le Due Tom non hanno saputo per sbagliare cancellare Chiacchiera in punta di Mentre oggi... piedi, sorride spesso Infiora i discor­ Mentre oggi sono prigionieri degli si di «ti dico» e «ti npeto». come se «scudettini» Gli allenatori delle gio­ avesse paura di non sapersi spiegare vanili ncevono l'input pnmano di È forse per questo basso profilo vincere i campionati di categoria, ostentato che tra un anno di mirerà non di nfornire la prima squadra senza essere diventato monumento Soprattutto nelle grandi società, tan- COLORI SU Forse ha sbagliato citta, forse ne ha t è che i ragazzi più promettenti or­ STOP! PRESTIGIOSA semplicemente sposalo la strana mi­ inai vengono quasi esclusivamente CARTA scela di passione cestistica e umora­ dalla provincia le disincanto Fatto sta che col suo Pessimista, eh? ., NORMALE attaccamento quasi masochista al No, il nostro basket è soprawissutto bianconero e all'azzurro, con la sua alla grandeurdi facciata dell èra De ' camera fatta di medaglie e fasciatu­ Michelis Ora può solo migliorare re, il capitano della Buckler potrebbe Riannodiamo II Alo della memo­ presto diventare un eccellente mae­ ria. È II 1933, arrivasti a Bolo­ stro di sport Dietro la scrivania, in gna. panchina, o in palestra E mi ci trovai come a casa Avevo Partiamo da Rieti, Roberto? So­ già vinto una Korac e la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Mosca '• no passati dlclotto anni.» Ma mi mancava lo scudetto, che ar­ Ero un bambino Che amava soprat­ rivò quasi subito Con Bucci Quan­ tutto il tennis, tra l'altro, e stava per do Alberto, quest'anno, è tornato, è finire in nazionale. Ma d'inverno stata un'emozione forte non si poteva giocare, ero già alto 1 90, e cosi mi ritrovai in canottiera e ' Anche se, da allora, slete en­ pantaloncini A sedici anni stavo già trambi cambiati parecchio. inAl ' ^ w _' •* Esternamente lo ho qualche capel­ lo in meno, qualche infortunio in Chlssaquall timori» più sulle spalle, ma sono la stessa Neanche troppi. Ero acerbo, inco­ persona E Bucci pure Anzi, qual- ' sciente, mi attenevo rigidamente a che anno lontano da casa gli ha evi­ quelli che erano i luoghi comuni tato di vivere gli anni difficili della '; dell'epoca il playmaker doveva li­ Virtus Quelli m cui cambiavamo •' PA OGGI mitarsi a dingere il traffico, al massi­ piesidenti, stramen e allenatori co­ mo poteva permettesi qualche en­ me se fossimo al luna park O anche trala Solo col tempo ho compreso quelli più recenti, in cui produceva­ REGALA che esiste anche il tiro da fuori E mo di pan passo vittorie e «casi» Ri- man mano che passavano gli anni, chardson, Morandotti, Wennmg- Ilio curato sempre di più quando le ton ~ r IL PRIMO gambe non sono piilresplosive, ma­ Ma come, e l'Isola felice? glio le «bombe». Questo è il punto d'approdo di qua- > DI quella Arrlgonl cosa ti è rima­ lunque giocatore un piazza in cui il sto? *' "••> „ * basket - per il derby con la Fortitudo DEI GRANDI Era un piccolo laboratorio artigiana­ e per mille altn motivi - è nel sangue le Elio Pentassuglia era una formi­ di un sacco di gente. Con gli onon e dabile pioduttore di sogni e li «ven- - gli onen del caso Nel mio bilancio MANIFESTI deva» prima a noi giocatori, quindi personale, comunque, sono stati al pubblico infine alle altre squa­ più le soddisfazioni dre Per sette anni siamo rimasti a ri­ Anche fuori dal campo? Per II DI "FORZA dosso delle pnme, abbiamo vinto popolo bianconero sei una spe­ una Korac, abbiamo vissuto un'e­ cie di capitano coraggioso. sperienza unica Personalmente è Anche fuori dal campo Questa è stata una bella scuola di autocon­ una città civile, vivibile, che possie- ' ITALIA trollo, ho imparato cosa significano ' de anticorpi efficaci sia per la reces­ le responsabilità Quando sono arri­ sione che per l'intolleranza vato a Bologna, ero già «grande» CI resterai? • Nostalgie? Ho ancora un anno da giocatore, lo Un po', rispetto ad allora è cambia­ trascorrerò a fare la chioccia e a da­ SETTIMANALE DI RESISTENZA UMANA to tutto Non esistevano i videotape, re una mano Fare la pnmadonna andavamo allo sbaraglio quasi sen­ non servirebbe Poi, se mi vorranno, OGNI SABATO IN EDICOLA za conoscere gli awersan Ma c'era- mi piacerebbe Insegnare il basket