I Mieli Regionali Italiani
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
PROGRAMMA NAZIONALE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA - ANNUALITÀ 2006-2007 Unione europea CRA - ISZA Reg. CE 797/04 Sezione di Apicoltura II MIELIMIELI REGIONALIREGIONALI ITALIANIITALIANI CaratterizzazioneCaratterizzazione melissopalinologicamelissopalinologica I MIELI REGIONALI ITALIANI Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali C.R.A. - Istituto Sperimentale per la Zoologia Agraria, Sezione di Apicoltura, Roma I MIELI REGIONALI ITALIANI Caratterizzazione melissopalinologica PROGRAMMA NAZIONALE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA - ANNUALITÀ 2006-2007 Unione europea CRA - ISZA Reg. CE 797/04 Sezione di Apicoltura II MIELIMIELI REGIONALIREGIONALI ITALIANIITALIANI CaratterizzazioneCaratterizzazione melissopalinologicamelissopalinologica a cura di Livia Persano Oddo, Maria Lucia Piana, Giancarlo Ricciardelli D’Albore Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali C.R.A. - Istituto Sperimentale per la Zoologia Agraria, Sezione di Apicoltura, Roma Volume realizzato nell’ambito del Programma Nazionale MiPAAF in base al Reg CE 797/04 “Miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura” - Annualità 2006-2007 Distribuzione gratuita - Ristampa a cura di Piana Ricerca e Consulenza srl Cura del volume: Livia Persano Oddo, Maria Lucia Piana, Giancarlo Ricciardelli D’Albore Autori dei testi (in ordine alfabetico): Corrado Adamo – Regione Valle d’Aosta, Assessorato all’Agricoltura, Aosta Alessandra Baggio – Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padova Renzo Barbattini – Dipartimento di Biologia applicata alla difesa delle piante, Università di Udine Paola Belligoli – C.R.A. - Istituto Sperimentale per la Zoologia Agraria, Sezione di Apicoltura, Roma Cesare Biondi – Consorzio Pisa Ricerche, Pisa Edith Bucher – Provincia Autonoma di Bolzano, Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e la Tutela del Lavoro, Laboratorio Biologico, Laives (BZ) Mario Colombo – Istituto di Entomologia Agraria, Università di Milano Gabriella Ferrauto – Dipartimento di Botanica, Università di Catania Andrea Fissore – Aspromiele (Associazione Produttori Miele Piemonte), Alessandria Ignazio Floris – Dipartimento di protezione delle Piante, Sezione di Entomologia agraria, Università di Sassari Federica Gazziola – Dipartimento di Biologia applicata alla difesa delle piante, Università di Udine Carla Gianoncelli – Istituto Fojanini di Studi Superiori, Sondrio Giovanna Gussago – Dipartimento di Botanica, Università di Catania Veronika Kofler – Provincia Autonoma di Bolzano, Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e la Tutela del Lavoro, Labora- torio Biologico, Laives (BZ) Pietro Lanari – Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche - Centro Agrochimico Regionale (Jesi-Ancona) Nunzio Longhitano – Dipartimento di Botanica, Università di Catania Pasquale Mazzone – Dipartimento di Entomologia e Zoologia Agraria, Università di Napoli Federico II, Portici (NA) Raffaele Monaco – Facoltà di Agraria, Università di Bari Nicola Palmieri – Dipartimento di protezione delle Piante, Sezione di Entomologia agraria, Università di Sassari (collabo- ratore esterno) Livia Persano Oddo – C.R.A. - Istituto Sperimentale per la Zoologia Agraria, Sezione di Apicoltura, Roma Maria Lucia Piana – APISHARE Labs and Services, Monterenzio (BO) Giancarlo Ricciardelli D’Albore – Dipartimento di Arboricoltura e Protezione delle Piante, Università di Perugia Paola Rossi – Istituto di Entomologia Agraria, Università di Milano Alberto Satta – Dipartimento di protezione delle Piante, Sezione di Entomologia agraria, Università di Sassari Mariassunta Stefano – Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche - Centro Agrochimico Regionale (Jesi-Ancona) Fabio Taffetani – Facoltà di Agraria, Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali, Università Politecnica delle Marche, Ancona Sara Vallet – Regione Valle d’Aosta, Assessorato all’Agricoltura, Aosta Emanuela Zieger – Provincia Autonoma di Bolzano, Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e la Tutela del Lavoro, Labora- torio Biologico, Laives (BZ) Antonina Zizza – Dipartimento di Botanica, Università di Catania Fotografie (dove non diversamente specificato): Francesco Intoppa – C.R.A. - Istituto Sperimentale per la Zoologia Agraria, Sezione di Apicoltura, Roma Realizzazione delle carte regionali: Francesco Leo - Dipartimento di Botanica, Univerità degli Studi La Sapienza, Roma Stampa Tipografia Agnesotti - Viterbo Mieli e flora nettarifera del Lazio 5 SOMMARIO Prefazione 0077 di Marco Accorti 0099 Nota introduttiva Capitolo I 1111 Melissopalinologia. Principi generali, applicazioni e problematiche di Livia Persano Oddo e Maria Lucia Piana Capitolo II 1144 Caratterizzazione dei mieli regionali. Note introduttive e metodo di lavoro di Maria Lucia Piana e Livia Persano Oddo Capitolo III 1188 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli del Piemonte di Maria Lucia Piana, Paola Belligoli, Giancarlo Ricciardelli D’Albore, Livia Persano Oddo e Andrea Fissore Capitolo IV 2222 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli della Valle d’Aosta di Corrado Adamo e Sara Vallet Capitolo V 2266 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli della Lombardia di Carla Gianoncelli, Mario Colombo e Paola Rossi Capitolo VI 3300 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli del Trentino Alto Adige di Edith Bucher, Veronika Kofler, Maria Lucia Piana e Emanuela Zieger Capitolo VII 3344 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli del Veneto di Paola Belligoli e Alessandra Baggio Capitolo VIII 3388 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli del Friuli Venezia Giulia di Federica Gazziola e Renzo Barbattini Capitolo IX 4433 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli della Liguria di Cesare Biondi Capitolo X 4466 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli dell’Emilia-Romagna di Maria Lucia Piana Capitolo XI 5500 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli della Toscana di Cesare Biondi Capitolo XII 5544 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli dell’Umbria di Giancarlo Ricciardelli D’Albore Capitolo XIII 5588 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli delle Marche di Pietro Lanari, Mariassunta Stefano e Fabio Taffetani 6 Mieli e flora nettarifera del Lazio Capitolo XIV 6622 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli del Lazio di Livia Persano Oddo e Paola Belligoli Capitolo XV 6666 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli dell’Abruzzo di Maria Lucia Piana 70 Capitolo XVI 70 Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli del Molise di Paola Belligoli, Maria Lucia Piana e Livia Persano Oddo 7744 Capitolo XVII Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli della Campania di Paola Belligoli, Livia Persano Oddo e Pasquale Mazzone 7788 Capitolo XVIII Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli della Puglia di Paola Belligoli, Raffaele Monaco, Livia Persano Oddo e Maria Lucia Piana 8822 Capitolo XIX Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli della Basilicata di Giancarlo Ricciardelli D’Albore e Livia Persano Oddo 8866 Capitolo XX Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli della Calabria di Paola Belligoli, Livia Persano Oddo e Maria Lucia Piana 9900 Capitolo XXI Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli di Sicilia di Nunzio Longhitano, Gabriella Ferrauto, Giovanna Gussago e Antonina Zizza 9944 Capitolo XXII Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli di Sardegna di Ignazio Floris, Nicola Palmieri e Alberto Satta 110000 Capitolo XXIII Caratteristiche melissopalinologiche dei mieli italiani di Livia Persano Oddo e Maria Lucia Piana 110099 Capitolo XXIV Differenziazione dei mieli italiani e stranieri in base allo spettro pollinico di Giancarlo Ricciardelli D’Albore 111111 Capitolo XXV Altre applicazioni della melissopalinologia di Giancarlo Ricciardelli D’Albore 111166 Appendice I Nomenclatura melissopalinologica di Maria Lucia Piana 113344 Appendice II Metodi per l’analisi microscopica del miele e della gelatina reale di Livia Persano Oddo e Lucia Piana 114400 Ringraziamenti Mieli e flora mellifera del Lazio 7 PREFAZIONE Sfogliando questo libro mi viene da pensare a quando, tempo fa, trovai esposto in un bric à brac un puzzle di non so quante migliaia di pezzi, raffigurante la volta michelangiolesca della cappella Sistina. Mi sono sempre doman- dato quale pulsione avesse mai spinto un mio simile ad un impegno così defatigante, ascetico, conventuale, direi quasi mistico, per ottenere alla fin fine un risultato decisamente piuttosto lontano dal modello di riferimento. L’impresa, che forse era costata all’autore lo stesso tempo dedicato da Michelangelo alla sua opera, era stata poi incorniciata con tanto di vetro, quasi fosse un ex voto, e mostrava anche segni di una lunga ostensione. Chissà se l’autore della titanica fatica se l’era coccolata a lungo con gli occhi soddisfatto della propria tenacia, o magari ne aveva fatto dono come un pegno d’amore, a riprova di ostinata fedeltà. Però, come sempre capita nella vita, a un certo punto dev’esser successo qualcosa che ha cambiato le carte in ta- vola: l’autore s’è stufato di vedere mesi o anni del suo tempo appesi al muro oppure, perché no, è finito l’amore. E così eccolo da un rigattiere. Costava quattro soldi e mi piaceva la cornice: per questo lo comprai. Il puzzle pe- rò non l’ho buttato via come l’estetica e la prudenza avrebbero consigliato. L’ho smontato, ho mescolato i pezzi e li ho messi alla rinfusa in una scatola. Hai visto mai che anche a me un giorno sarebbe venuto il ghiribizzo