ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA 8. ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA ACCADEMIA DELLA CRUSCA LINGUA ITALIANA (ASLI) IL VOCABOLARIO DEGLI ACCADEMICI DELLA CRUSCA (1612) E LA STORIA DELLA LESSICOGRAFIA ITALIANA Atti del X Convegno ASLI Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Padova, 29-30 novembre 2012 - Venezia, 1 dicembre 2012) A cura di Lorenzo Tomasin Franco Cesati Editore Comitato scientifico: Francesco Bruni, Michele Cortelazzo, Antonio Daniele, Rita Librandi, Nicoletta Maraschio, Silvia Morgana, Ivano Paccagnella, Teresa Poggi Salani, Francesco Sabatini, Lorenzo Tomasin. Questo volume è stato pubblicato con un contributo dell’Accademia della Crusca. Proprietà letteraria riservata È vietata la traduzione, la memorizzazione elettronica, la riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. In copertina: frontespizio della prima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca, Venezia, Alberti, 1612. ISBN 978-88-7667-469-3 © 2013 proprietà letteraria riservata Franco Cesati Editore via Guasti, 2 - 50134 Firenze www.francocesatieditore.com - email:
[email protected] INDICE Premessa 11 RITA LIBRANDI, Saluto della presidente dell’ASLI 13 MAURIZIO VITALE, I prodromi teorici della prima edizione del Vocabo- lario della Crusca 17 GINO BENZONI, Firenze e/o Venezia; Venezia e/o Firenze 25 IvaNO PACCAGNELLA, L’editoria veneziana e la lessicografia prima della Crusca 47 MARIO INFELISE, La Crusca a Venezia. Solo tipografia? 65 GINO BELLONI, Sui prodromi del primo Vocabolario 73 FRANCESCA CIALDINI, La grammatica nel vocabolario: alcune osserva- zioni sul secondo volume degli Avvertimenti della lingua sopra ’l De- camerone di Lionardo Salviati e il Vocabolario degli Accademici della Crusca del 1612 91 PAOLO M.G.