Nolite nocere terrae et mari nec arboribus ItinerariItunristidci, id’carte e e di storia. Aprilia Cisterna di Latina 8 Ninfa Rocca Massima Sermoneta Cori Valvisciolo Norma Bassiano Sezze Itinerari turistici, d’arte e di storia. 14 22 Latina Sabaudia Roccagorga Ideazione e coordinamento editoriale Pontinia Maenza Pier Giacomo Sottoriva e Bruno Maragoni 30 Prossedi Pisterzo Testi 44 Pier Giacomo Sottoriva Fossanova (tratti da “Piccolo Grand Tour” di Pier Giacomo Sottoriva, Priverno rivisti ed adattati da Pier Giacomo Sottoriva e Bruno Maragoni) Roccasecca dei Volsci San Felice Circeo Sonnino Terracina Foto 50 58 Archivio Apt Latina, Fabrizio Ardito, Diego Caruso, Martino Cusano, Attilio Francescani, Paola Ghirotti, I - Buga, Monte S.Biagio Fondi Gaeta Noè Marullo, Bruno Maragoni, Paolo Petrignani, Carlo Picone, Lenola Formia Luciano Romano, Pier Giacomo Sottoriva, Sandro Vannini. Campodimele Minturno 66 Itri Ideazione e progettazione grafica Sperlonga 80 Guercio Design di Latina Spigno Saturnia Stampa Castelforte Le Isole Primaprint - Viterbo (2010) Suio Terme Pontine SS.Cosma e Damiano Pubblicazione realizzata dall’Azienda di 96 Promozione Turistica della Provincia di Latina 04100 Latina, Via Duca del Mare, 19. 92 Tel. 0773.695404 Fax 0773.661266 www.latinaturismo.it
[email protected] Istituita nel 1934, con 33 Comuni, si estende su 2.250 kmq., quasi equa - Itinerari turistici, d’arte e di storia. mente divisi tra aree collinari-montane (i monti Volsci, divisi in Lepini, Ausoni LA PROVINCIA DI LATINA e Aurunci), e pianure costiere (pianura Pontina, di Fondi-Monte San Biagio e del Garigliano). Caratteri geografici e antichità d’insediamento umano ne fanno un’area completa: in essa, difatti, “coabitano” mare, monti, isole, terme, parchi nazionali e regionali, monu - menti naturali, siti archeologici e me - dievali, insediamenti recenti, le “città nuove”.