PL

Percorsi di lettura Periodico di economia a marketing sulla filiera dei beni di consumo Reg. Trib. Mi. n. 268 del 24/04/08 Tamburino - www.largoconsumo.info

Documento in versione interattiva: www.largoconsumo.info/102008/PL-1008-001.pdf

BEVANDE ANALCOLICHE

Costi del Percorso di lettura: Per ordini: [email protected] 199,50 (comprensivo iva) - non abbonati Aggiornato a: Largo Consumo 10/08 e supplementi 150,00 (comprensivo iva) - abbonati Rif: PL-1008-001 Clicca qui per i costi dei singoli titoli

Aggiornamenti: Verifica la disponibilità di un'edizione più aggiornata di questo Percorso di lettura. Se non sai cosa sia un Percorso di lettura, trovi una spiegazione alla pagina www.largoconsumo.info/percorsi

LE FONTI DI QUESTO PERCORSO DI LETTURA E SUGGERIMENTI PER L'APPROFONDIMENTO DEI TEMI:

Mercato Italia - Agroalimentare Osservatorio D'Impresa Rapporto sullo stato delle imprese Leggi le case history di

I risultati finanziari delle principali imprese nazionali, la produzione industriale e comunicazioni d'impresa le esportazioni, i consumi interni e principali competitor internazionali di questo di Aziende e organismi comparto. attivi nei mercati considerati in questo Mercato & Imprese Percorso di lettura Opinioni e prospettive dall'industria del largo consumo selezionati da Ogni anno, Mercato & Imprese ospita interviste ad alcuni fra i più accreditati Largo Consumo esponenti di aziende di primo piano dell'industria alimentare e grocery non food. I contenuti giornalistici sono sviluppati in forma di interviste, tante quanti sono i settori merceologici presi in esame nel fascicolo.

Largo Consumo Rivista di economia e marketing sulla filiera dei beni di consumo

Mensile fondato nel 1980 e diffuso esclusivamente in abbonamento, i cui contenuti giornalistici si sviluppano in forma di inchieste, studi e articoli vari

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (1 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

inerenti tutti i momenti della filiera dei beni mass market, food e non food., dalla produzione, alla distribuzione, al consumo finale, compresi i servizi, le strutture e i sistemi collegati.

Proposte editoriali sugli stessi argomenti:

I CONTENUTI EDITORIALI:

Mercato Italia Agro, fascicolo 5/2008, n°pagina 13, lunghezza 1/6 di pagina Tipologia: Breve I risultati delle principali imprese alimentari: Cadbury Scheppes Ha incrementato le vendite a ..,. miliardi di euro (+.%). I profitti prima delle tasse

sono diminuiti a . miliardo (–.%). Lo sviluppo maggiore è stato realizzato dalle Titolo: Superalcolici - gomme e dal cioccolato. Le bevande negli Stati Uniti hanno fatturato .,. miliardi di Codice PL-0707-008 euro (+..% grazie alle acquisizioni, +.% a pari perimetro), con margine operativo Edizione: 7/2007 del ..%. Editore: Editoriale Largo Tabelle, grafici e box a corredo: Consumo Allegati: Link: Citati: Adams Italia, Cadbury www.largoconsumo.info /072007/PL-0707-008.p df Mercato Italia Agro, fascicolo 5/2008, n°pagina 17, lunghezza 1/6 di pagina Tipologia: Breve I risultati delle principali imprese alimentari: Pepsico Il fatturato .... di Pepsico è aumentato a ..,. miliardi di euro (+..% in dollari), con profitti netti di .,. miliardi (+.,.%). Le vendite in America del Nord hanno rappresentato il ..% del totale, e comprendono gli snack Frito Lay (..% del totale) con un incremento in volumi del .%, le bevande (..% del totale) con volumi stazionari, i prodotti Quaker (.%). Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Frito Lay, Pepsico, Quaker Titolo: Succhi di frutta e bevande a base di frutta - Codice PL-0108-004 Mercato Italia Agro, fascicolo 5/2008, n°pagina 17, lunghezza 1/6 di pagina Edizione: 1/2008 Tipologia: Breve Editore: Editoriale Largo I risultati delle principali imprese alimentari: The Coca-Cola company Consumo Per The Coca-Cola company il .... è stato un anno molto positivo. Il fatturato è Link: aumentato a oltre .. miliardi di euro (+..% in dollari), +.% in volumi, con profitti www.largoconsumo.info netti di .,. miliardi di euro (+..%). Coca-Cola sta incrementando l’acquisizione di /012008/PL-0108-004.p imbottigliatori, che hanno fatturato .,. miliardi di euro (+..%). df Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Glaceau, Jugos del Valle, The Coca-Cola company

Mercato Italia Agro, fascicolo 5/2008, n°pagina 29, lunghezza 1/5 di pagina Tipologia: Tabella o Grafico Gli investimenti pubblicitari netti nei settori beverage e top spender: 2006-2007 (in mgl di euro) La comparazione della spesa tra il 2006 e 2007, variazione % e valori in % di euro e ranking dei top spender (aziende e marchi) Tabelle, grafici e box a corredo: Titolo: Acque: produzione Allegati: e consumo - Codice PL- 0908-001 ● Gli investimenti pubblicitari nei principali comparti beverage Edizione: 9/2008 Editore: Largo Consumo ● Gli investimenti pubblicitari nei principali comparti food Link: Citati: Campari, Coca-Cola, Cogedi International, Ferrarelle, Heineken, Lavazza, www.largoconsumo.info Montenegro, Nestlè, Peroni, San Benedetto /092008/PL-0908-001.p df

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (2 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

Mercato Italia Agro, fascicolo 5/2008, n°pagina 30, lunghezza 1/6 di pagina Tipologia: Breve Bevande gassate: i risultati del comparto Nel mercato delle bevande gassate (valore della produzione: .,. miliardi di euro), Coca-Cola con un giro d’affari di ... milioni di euro (+.%) è leader assoluta. Ha ulteriormente rafforzato le attività in Italia nel vendine. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Coca-Cola, Eurmatik, Pepsico

Mercato Italia Agro, fascicolo 5/2008, n°pagina 37, lunghezza 1/5 di pagina Tipologia: Tabella o Grafico Bevande analcoliche: i risultati delle principali imprese agroalimentari in Italia: 2005-2006 Il fatturato e il valore aggiunto in mln di euro, il valore aggiunto sul fatturato, gli utili/perdite di esercizio, il numero di dipendenti e il fatturato per dipendente relativo alle imprese del settore, su dati Eurorating srl Tabelle, grafici e box a corredo: Titolo: Canale Bar - Codice Allegati: PL-0207-005 Edizione: 2/2007 ● Visualizza questo elemento Editore: Editoriale Largo Citati: A.L.B. - Acque Leggere e Bibite di Tempio Pausania srl, C.I.S.P.A.-Centro Consumo Imbottigliamento Siciliano Prodotti Alimentari spa, Coca-Cola Hbc Italia srl Link: a socio unico, Garda Bibite srl a socio unico, General Fruit srl, I.B.G. spa, www.largoconsumo.info Naegele K. & A. srl, Pepsico Beverages Italia srl a socio unico, Quaker /022007/PL-0207-005.p Italia srl a socio unico, S.I.Be.G. srl, Sarbe srl, Società Capua Group df Imbottigliamento Bevande spa

Mercato e Imprese, fascicolo 3/2008, n°pagina 12, lunghezza 2 pagine Tipologia: Articolo Una sfida più che possibile Bibite analcoliche: Il .... è stato un anno caratterizzato da una sostanziale stabilità. La posizione più difficile è quella delle marche della fascia intermedia, minacciate dalla forza dei leader e nello stesso tempo dai prodotti di primo prezzo. Ecco il punto di vista di Antonio Biella, direttore commerciale di Spumador. Tabelle, grafici e box a corredo: Titolo: Distribuzione ● Bevande analcoliche a marchio del distributore - Quote % di mercato automatica - Codice PL-

● Dimensione/Trend del mercato bevande non gassate base frutta - Totale 0508-002 Italia Edizione: 5/2008 Editore: Editoriale Largo ● Il settore industriale espresso in cifre Consumo Link: ● Profilo dei consumatori di bevande analcoliche www.largoconsumo.info Allegati: /052008/PL-0508-002.p ● Scarica questo articolo df Citati: AcNielsen, Assobibe, Biella Antonio, Gfk Iha, Nielsen TradeMis, Plma, Spumador, Università Cattolica di Milano

Mercato e Imprese, fascicolo 3/2008, n°pagina 13, lunghezza 1/5 di pagina Tipologia: Tabella o Grafico

Le bevande analcoliche a marchio del distributore: 2005-06 (quote di mercato in %) Succhi di frutta e di verdura, bibite isotoniche ed energetiche, limonate, tè freddo, sciroppi di frutta. Informazione contenuta nell'art. "Una sfida più che possibile" su Mercato & Imprese 2007. Titolo: Ristorazione Tabelle, grafici e box a corredo: commerciale - Codice PL- Allegati: 0508-004 Edizione: 5/2008 ● Vai all´articolo che contiene questa informazione Editore: Editoriale Largo Citati: - Consumo Link: www.largoconsumo.info /052008/PL-0508-004.p df

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (3 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

Largo Consumo, fascicolo 10/2008, n°pagina 13, lunghezza 1/3 di pagina Tipologia: Breve Da Bse a beverage Network Cambia nome Bse (Beverage service Europe), lo storico consorzio nazionale di distributori di bevande con sede a Bergamo, si rinnova e prende il nome di Beverage Network. Bse si era costituito nel ...., su iniziativa di .. imprese distributive socie, ognuna leader nella proprio territorio. L’obiettivo era quello di creare un network distributivo qualificato e indipendente dalle grandi compagnie di produzione di bevande e raggiungere una massa critica per generare risorse da investire. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● leggi questa notizia Citati: Beverage Network, Birra Castello, Bse, Cuzziol Giuseppe, Italgrob, Pedavena

Largo Consumo, fascicolo 10/2008, n°pagina 160, lunghezza 1/6 di pagina Titolo: Commercio di Tipologia: Breve transito - PL-0707-012 Nuovo direttore generale per San Benedetto Edizione: 7/2007 Pierluigi Tosato è il nuovo direttore generale e consigliere delegato di Acqua Editore: Editoriale Largo Minerale San Benedetto. Nell’azienda, che ha insediamenti produttivi a Scorzè Consumo (Venezia), Paese (Treviso), Popoli (Pescara), Donato (Biella), Nepi (Viterbo) e in Link: Spagna, Tosato affiancherà il presidente Enrico Zoppas, conseguendo alcune www.largoconsumo.info deleghe operative. San Benedetto, con un fatturato consolidato di gruppo di ... /072007/PL-0707-012.p milioni di euro, è presente in tutti i più importanti segmenti del beverage. df Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● leggi questa notizia Citati: Acqua Minerale San Benedetto, Tosato Pierluigi, Zoppas Enrico

Largo Consumo, fascicolo 7/2008, n°pagina 0, lunghezza n.d. Tipologia: Breve L'estate 2008 non sarà una stagione da bere Notizie in corso: Continua il crollo dei consumi di bevande nel fuori casa anche nei primi mesi estivi. E’ quanto emerge dalla periodica indagine realizzata da CDA (Consorzio Distributori Alimentari) - il più importante gruppo indipendente italiano di distributori di bevande, che da solo rappresenta oltre l’11% del mercato italiano della distribuzione di liquidi alimentari. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Leggi questa notizia Citati: -

Largo Consumo, fascicolo 6/2008, n°pagina 138, lunghezza 1/6 di pagina Tipologia: Breve Coca-Cola è ideale per lavorare A Coca-Cola Hbc Italia l’undicesimo posto della speciale classifica stilata dal Great Spazio pubblicitario

Place to Work Institute e redatta sulla base dell’analisi dell’attività di ..... disponibile compagnie europee con oltre ... addetti alle dipendenze. Risultato particolarmente significativo, per il suo rilievo europeo, nel contesto nazionale in cui la multinazionale si è vista riconoscere la posizione di prima azienda italiana Per la segnalazione presente nella graduatoria delle aziende in cui si lavora meglio. di Report, Studi, Documenti Tabelle, grafici e box a corredo: d'impresa e Comunicazioni Allegati: aziendali di prodotto in ● leggi questa notizia questa rubrica: Citati: Coca-Cola Hbc, Great Place to Work Institute Servizio Pubblicità e Comunicazione di impresa E.mail: pubblicita@largoconsu mo.it

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (4 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

Largo Consumo, fascicolo 5/2008, n°pagina 15, lunghezza 1/3 di pagina Tipologia: Breve La Pepsi vegetariana che conquista Coca-Cola e Pepsi da tempo si rincorrono sulla strada della diversificazione. La nuova voga sono le bevande alle erbe e energetiche su cui Pepsi sta segnando dei punti grazie alla direzione impressa al mercato della multinazionale da Indra Nooyi, l’indiana di religione hindu chiamata a dirigerla come ceo. Simbolo della svolta è SoBe Life Water, mix di acqua vitaminizzata, antiossidanti e erbe officinali, punta di diamante per un business valutato in ..,. miliardi di dollari negli Stati Uniti. Tabelle, grafici e box a corredo:

● Le cifre di Pepsi Cola: 2007 Allegati:

● leggi questa notizia Citati: Coca-Cola, Doritos, FritoLay, Indra Nooyi, Izze, Kentucky Fried Chicken, Naked Juice, Pepsi, Pepsi-Cola, Pizza Hut, Quaker, SoBe (South Beach Beverage), SoBe Life Water, Tropicana

Largo Consumo, fascicolo 5/2008, n°pagina 57, lunghezza 1/6 di pagina Tipologia: Breve Energy drink a marchio Playboy Energy drink all’insegna del coniglietto di Playboy, che ha dato vita a un’intera gamma di pubblicazioni, calendari, cult movie e altre iniziative editoriali e ricreative improntate al fascino delle sue celebri modelle. L’operazione che Playboy Enterprise Inc. ha appena avviato in collaborazione con Play Beverage punta a una quota del consistente mercato statunitense di questo tipo di bevande che genera oltre . miliardi di dollari l’anno e assicura margini di profitto superiori al .. %. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● leggi questa notizia Citati: Play Beverage, Playboy, Playboy Enterprise Inc.

Largo Consumo, fascicolo 5/2008, n°pagina 93, lunghezza 1/6 di pagina – Estrapolazione da articolo Tipologia: Tabella o Grafico La quantità di flavonoidi contenuta nei diversi alimenti La quantità di flavonoidi contenuta negli alimenti è pari a … grammi nelle mele, … grammi nei pomodori, … grammi nel tè, … grammi nei succhi di frutta. Info contenuta nell’articolo “Un carico di tè". Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Vai all’articolo che contiene questa informazione

● Visualizza questo elemento Citati: -

Largo Consumo, fascicolo 4/2008, n°pagina 0, lunghezza 1/6 di pagina - pubblicato on line Tipologia: Breve Embargo Coca-Cola a Torino L’associazione dei pubblici esercenti torinesi Epat ha deciso una sorta di embargo nei confronti di Coca Cola in risposta al raggiunto accordo fra la multinazionale di Atlanta e Fit (Federazione italiana tabaccai, ...... associati) per la vendita insieme alle birre anche della famosa bibita. Si tratta di uno dei numerosi effetti della liberalizzazione del mercato che a Torino sta causando grande agitazione, con curiosi effetti: i rappresentanti Pepsi non nascondono la loro soddisfazione. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● leggi questa notizia Citati: Coca-Cola, Epat, Fit (Federazione Italiana Tabaccai), Nebiolo Carlo, Pepsi

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (5 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

Largo Consumo, fascicolo 3/2008, n°pagina 0, lunghezza n.d. Tipologia: Breve Coca Cola conquista anche il caffè Notizie in corso: The Coca-Cola Company e Illycaffè SpA hanno annunciato di aver formalizzato la joint venture a livello globale, comunicata lo scorso ottobre, e lanciano sul mercato tre nuovi prodotti a base di caffé pronti da bere in confezione lattina a marchio Illy. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Leggi questa notizia Citati: -

Largo Consumo, fascicolo 3/2008, n°pagina 0, lunghezza 1/4 di pagina - pubblicato on line Tipologia: Breve L'anno nero delle bevande Consumi di bevande in crisi in quello che appare un trend destinato a protrarsi anche nel ..... Un’annata dipinta in nero soprattutto per quanto riguarda il fuori casa, dall’analisi dei dati raccolti e elaborati da Cda. E mentre i primi hanno segnato nella media nazionale il –.,..%, la situazione è peggiore al Sud e nelle Isole, dove il trend negativo sfiora quasi il –.%. Appaiono in tenuta Nord-Ovest e Centro (-.,..% e –.,..%), ma il Nord-Est arretra di . punti. Tabelle, grafici e box a corredo:

● La variazione dei consumi di bevande in Italia per categoria (in %) Allegati:

● leggi questa notizia Citati: Cda (Consorzio distributori alimentari)

Largo Consumo, fascicolo 3/2008, n°pagina 0, lunghezza 1/5 di pagina - Pubblicato on line Tipologia: Tabella o Grafico La variazione dei consumi di bevande in Italia per categoria (in%) Relativamente i prodotti: Acque minerali, Aperitivi monodose, Bibite gassate, Bibite piatte, Birra, Energy drink, Ready to drink, Sciroppi, Succhi di frutta, Vermouth, Vino. Info contenuta nel titolo "L'anno nero delle bevande". Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Vai alla notizia che contiene questa informazione

● Visualizza questo elemento Citati: -

Largo Consumo, fascicolo 3/2008, n°pagina 142, lunghezza 1/6 di pagina Tipologia: Breve Energy Drink in palestra Atomic Energy Drink e la Federazione italiana fitness (Fif) hanno raggiunto un accordo volto al costante miglioramento dei servizi offerti da centri e palestre affiliate. Il primo passo dell’intesa consiste nella commercializzazione dell’energy drink nelle palestre, con l’obiettivo di raggiungere le migliaia di tesserati con un prodotto pensato per l’attività fisica, da assumere prima dello sforzo muscolare per migliorare le performance fisiche, migliorare la concentrazione. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● leggi questa notizia Citati: Atomic Energy Drink, Fif - Federazione Italiana Fitness

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (6 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

Largo Consumo, fascicolo 3/2008, n°pagina 159, lunghezza 1/5 di pagina Tipologia: Breve Bello lavorare per la Coca-Cola È un piacere non solo berla ma anche “lavorare per lei". Nella classifica Best Workplaces .... dei migliori posti di lavoro in Italia la società Coca-Cola Hbc Italia si è aggiudicata, infatti, il secondo posto, preceduta da Google e seguita da Microsoft. È il risultato di un’indagine realizzata dal Great Place to Work Institute Italia, società di ricerca e consulenza manageriale con base negli Stati Uniti e finalizzata a individuare le .. migliori società in cui lavorare nel nostro Paese. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● leggi questa notizia Citati: American Express, Best Workplaces 2008, Cefiel, Cisco System, Coca-Cola Hbc Italia, Elica, Google Italia, Il Sole 24 Ore, Johnson Wax, Microsoft, Microsoft Italia, Msa, Rinero Dario, The Coca-Cola Company, W.L. Gore & Associati

Largo Consumo, fascicolo 2/2008, n°pagina 0, lunghezza 1/5 di pagina - pubblicato on line Tipologia: Breve Energy drink e alcol, una miscela pericolosa USA: Wake Forest University di Winston-Salem negli Stati Uniti ha rivelato, tramite interviste via Internet a oltre ..... studenti universitari, che un quarto di coloro che hanno bevuto alcol nell'ultimo mese, lo ha fatto mescolandolo con bevande energizzanti. Grazie all'effetto tonificante, dovuto al contenuto in caffeina e/o taurina, queste bevande non fanno provare sonnolenza: la sensazione di reggere meglio l'alcol, è in realtà falsa: le conseguenze di un abuso possono essere gravi. Tabelle, grafici e box a corredo:

● Il mercato degli energy drink (2007) Allegati:

● leggi questa notizia Citati: Wake Forest University, Wayne State University

Largo Consumo, fascicolo 1/2008, n°pagina 12, lunghezza 1/3 di pagina Tipologia: Breve Coca-Cola e Illy, un'alleanza d'aroma Coca-Cola e Illy, un’alleanza che può definirsi storica. La multinazionale americana e il produttore di Trieste l’hanno siglata per lanciare sul mercato, a partire dall’anno prossimo, una bevanda di alta gamma a base di caffè. Illy può contare sulle dimensioni di un gruppo che fattura ..,. miliardi di dollari l’anno (circa .. miliardi di euro), ha un utile netto di oltre . miliardi di dollari e più di ... marchi in portafoglio per un consumo giornaliero di .,. miliardi di bevande. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● leggi questa notizia Citati: Coca-Cola, Illy, Nestlè, Pespi, Starbucks

Largo Consumo, fascicolo 1/2008, n°pagina 87, lunghezza 1/5 di pagina Tipologia: Breve Che cosa c'è nell'analcolico A distanza di qualche mese dalla presentazione del Codice di autoregolamentazione con il quale gli industriali delle bevande hanno stabilito regole rigorose per le loro attività di promozione marketing e commercializzazione, Assobibe ha presentato le nuove etichette nutrizionali che le aziende stanno apponendo volontariamente sulle confezioni per offrire un'informazione completa non soltanto sulle quantità assolute ma anche in relazione alle quantità consigliate per una dieta bilanciata. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● leggi questa notizia Citati: Assoibe, Capua Fabrizio

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (7 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

Largo Consumo, fascicolo 12/2007, n°pagina 122, lunghezza 1/5 di pagina - Estrapolazione da articolo Tipologia: Tabella o Grafico L'incidenza degli acquisti dei diversi tipi di prodotti da parte di bar, ristoranti e pizzerie (in %) Gli acquisti di Alcolici, Analcolici, Birra, Caffè, Carne, Gelati, Ortofrutta, Pasticceria, Pesce, Sfarinati, Vino nei bar, ritoranti e pizzerie d'Italia in %. Info contenuta in "Gli intermediari dei pasti fuori casa" su Lc 12/07 pg 122. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Vai all´articolo che contiene questa informazione

● Visualizza questo elemento Citati: -

Largo Consumo, fascicolo 11/2007, n°pagina 0, lunghezza 1/3 di pagina - pubblicato on line Tipologia: Breve Gli scenari ucraini della nuova Dalla cessione a fondi privati della divisione beverage Cadbury Schweppes era nato nel .... il nuovo gruppo Orangina. Il gruppo, che nel .... ha espresso oltre ... milioni di euro di giro di affari segna ora un salto di qualità alla conquista dell’Est europeo. Così il giugno scorso ha acquisito Rosinka, primario produttore di analcolici in Ucraina, Paese dove i registrano un incremento del ..% nel .... Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Apollinaris, Cadbury Schweppes, Casera, Coca-Cola, Krombacher, Orangina, Rosinka, San Benedetto, Trina

Largo Consumo, fascicolo 11/2007, n°pagina 12, lunghezza 1/2 di pagina Tipologia: Breve Coca-Cola riparte dall'Italia L’Italia apripista del nuovo corso della strategia europea Coca-Cola che dà il via a un modello meno dirigistico con cui la multinazionale si accinge a riorganizzarsi su basi locali. A segnarne l’avvio lo scorporo della filiale italiana dalla divisione mediterranea che, dalla sede ateniese, ne coordinava fino ad oggi le direttive insieme a Austria, Svizzera, Grecia, Israele, Malta e Cipro. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Capua, Carpiceci Gianluca, Coca-Cola, Hcb, Lilia, Reineche Dominique, Sibeg, Socib

Largo Consumo, fascicolo 10/2007, n°pagina 0, lunghezza 1/5 di pagina - pubblicato on line Tipologia: Breve Coca-Cola in campo nelle bibite energetiche L'ultima sfida lanciata da Coca-Cola alla rivale Pepsi è sul terreno delle acque aromatizzate e vitaminizzate: l'acquisto, per .,. miliardi di dollari in contanti, di Glanceau, compagnia, non quotata, nota anche sotto il nome di Energy Brand, produtttrice di Vitaminwater, Fruitwater, Smartwater e Vitaminergy. Le mode salutiste negli Stati Uniti hanno contribuito a far diminuire i consumi di bevande dolci e frizzanti, trend che ha inciso sul volume di vendite Coca-Cola. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Beverage Digest, Coca-Cola, Energy Brand, Fruitwater, Glanceau, Pepsi, Smartwater, Tata, Vitaminergy, Vitaminwater

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (8 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

Largo Consumo, fascicolo 10/2007, n°pagina 103, lunghezza 3 pagine Tipologia: Articolo Un consumo da appassionati Tè: Gli italiani ne fanno un uso modesto rispetto ai britannici. La ripartizione dei consumi per fasce di età vede prevalere la fascia ..-.. anni con il ..,.% in volume. Le vendite retail di infusi in Italia nel .... sono ammontate a circa ... tonnellate per un valore pari a ..,. milioni di euro di sell in e ..,. milioni di euro di sell out. I consumi sono in crescita rispetto al .... di circa l’.,.% in volume. Nel catering i consumi risultano ridotti a .. tonnellate e a .,. milioni di euro. Tabelle, grafici e box a corredo:

● Box: La metodologia e il campione

● Box: Successo in verde

● La struttura distributiva:2006 (in % sul valore) Allegati: Citati: Consulmarketing, D&C, Dodero Federico, Dodero Filippo, Everton, Lipton, Pompadour, Star, Twinings, Unilever

Largo Consumo, fascicolo 10/2007, n°pagina 159, lunghezza 1/8 di pagina Tipologia: Breve Crescita interna in Pepsico Beverages Profili e carriere: Dal .... in Italia come marketing manager per Pepsi, Slam, .UP e, dal ...., Gatorade, Rafael Narvaez è stato nominato marketing director PepsiCo Beverages Italia per l'intero portfolio aziendale. Narvaez vanta un’esperienza decennale nella direzione marketing del settore dei beni di consumo, dove si è occupato di pianificazione strategica, redazione dei budget, sviluppo e gestione della comunicazione aziendale. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Leggi questo articolo Citati: 7UP, Csds, Gatorade, Pepsi, PepsiCo Beverages Italia, Quaker, Rafael Narvaez, Slam, Tropicana

Largo Consumo, fascicolo 9/2007, n°pagina 18, lunghezza 1/2 di pagina Tipologia: Breve Quotazioni in vista per San Benedetto Ipotesi Piazza Affari per l’acqua minerale San Benedetto. È una delle opzioni, non l’unica, che la proprietà starebbe valutando e che comunque non sembra immediata: l’eventuale Ipo non è prevista prima del ..... Il gruppo San Benedetto esce da un anno che ha portato al riassetto della catena di controllo, con il concentramento del ...% delle quote nelle mani di un ramo della famiglia veneta Zoppas che per acquistarla ha contratto circa ... milioni di debiti. Tabelle, grafici e box a corredo:

● Le cifre di San Benedetto: 2006 (in milioni di euro) Allegati: Citati: Cadbury Schweppes, Danone, famiglia Zoppas, Ferrarelle, Finanziaria San Benedetto, Mediobanca, Nesltè Water, San Benedetto

Largo Consumo, fascicolo 9/2007, n°pagina 107, lunghezza 1/6 di pagina Tipologia: Breve Necrologio:Gianfranco Cornero E' scomparso il . luglio, a .. anni, Gianfranco Cornero, figura di punta del mondo del beverage. Era stato, fra l'altro, amministratore delegato di Campari e per oltre .. anni presidente del consorzio Bse, che raggruppa oltre .. grossisti di bevande del Nord e del Centro. Attualmente in pensione si dedicava a consulenze di alto livello. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Campari, Consorzio Bse, Cornero Gianfranco

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (9 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

Largo Consumo, fascicolo 9/2007, n°pagina 173, lunghezza 1/5 di pagina Tipologia: Breve Le sinergie tra Coca-Cola e il gruppo Cremonini Nuove e accattivanti frigovetrine; assortimenti e materiali promozionali che enfatizzano l’appeal dei prodotti. A sei mesi dalla sigla dell’accordo di collaborazione con la divisione ristorazione del gruppo Cremonini, Coca-Cola Hbc Italia mette a segno una serie d’interventi sulla rete di vendita che rafforzano presenza e visibilità dei soft drink della The Coca-Cola Company in tutti i punti di vendita autostradali e nei buffet di stazione a marchio Chef Express. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Chef Express, Coca-Cola, Cremonini, Pettorino Maurizio, Roadhouse Grill

Largo Consumo, fascicolo 7/2007, n°pagina 0, lunghezza 1/5 di pagina Tipologia: Breve Bibite gratis: pagano gli inserzionisti Bibite gratis offerte dai distributori automatici con l’aiuto della pubblicità: accadrà presto in Giappone. L’iniziativa è stata annunciata a Tokyo dalla Apex Corp, titolare di una rete di oltre ...... distributori automatici in tutto il Paese, che ha messo a punto il nuovo servizio Medicafe in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria WillB. Il funzionamento è semplice: durante la preparazione della bibita, uno spot di circa .. secondi viene visualizzato su un ampio schermo di .. pollici. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Apex Corp, WillB

Largo Consumo, fascicolo 7/2007, n°pagina 88, lunghezza 1/5 di pagina Tipologia: Tabella o Grafico La destinazione della paghetta dei bambini italiani (in %) Risparmio, Giocattoli, Dolci e bibite, Videogiochi, Vestiti, Musica, Telefonia, Riviste e Sport. Informazione contenuta nell'articolo "Quando i bambini entrano in gioco" pubblicata su LArgo consumo 7/2007 a pg 87. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Vai all´articolo che contiene questa informazione

● Visualizza questo elemento Citati: -

Largo Consumo, fascicolo 6/2007, n°pagina 22, lunghezza 1/3 di pagina Tipologia: Breve Distributori di bevande schierati contro Coca-Cola Con la prima udienza del .. marzo .... è iniziata la battaglia legale che vede schierarsi l’intera federazione italiana dei grossisti e distributori di bevande Italgrob a fianco di uno dei propri associati, Bernabei Liquori, nel corso della causa da questi intentata contro Coca Cola Hbc Italia per concorrenza sleale e abuso di dipendenza economica una contestazione nei confronti delle recenti politiche commerciali assunte dalla multinazionale americana Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Bernabei Liquori, Coca-Cola, Italgrob

Largo Consumo, fascicolo 6/2007, n°pagina 32, lunghezza 1/5 di pagina - Estrapolazione da articolo Tipologia: Tabella o Grafico Le previsioni 2007 per i principali settori di investimento pubblicitario (var. %) Informazione contenuta nell'articolo "Fino all'ultimo spot" su LC 6/2007, relativament i settori: Abbigliamento, Automobili, Bevande/Bibite/Soft drink, Editoria, Farmaci, Medicinali e Farmacie, Igiene persona o Toiletries, Pubblicità o Advertising, Pulizia e igiene casa, Superalcolici, Spiriti e Amari, Telefoni/Cellulari/ Telefonia. Tabelle, grafici e box a corredo:

● Visualizza questo elemento Allegati: Citati: -

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (10 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

Largo Consumo, fascicolo 6/2007, n°pagina 41, lunghezza 3 pagine Tipologia: Articolo A qualcuno piace freddo Il tè freddo è preferito in Italia alle bevande gassate e i consumi pro-capite appaiono molto più elevati della media europea (.. litri/anno). Il prodotto è cresciuto del ..% negli ultimi 3 anni e nel 2006 del ..%. Gli attuali consumi sono supportati da un’offerta variegata di prodotti: tè aromatizzato alla frutta, tè verde, tè freddo light, tè freddo deteinato. Una performance legata alla crescente attenzione dei consumatori italiani verso prodotti naturali, che aiutino il loro benessere. Tabelle, grafici e box a corredo:

● Gli investimenti pubblicitari: 2005-2006 (in migliaia di euro)

● Le aziende top spender: 2006 Allegati: Citati: Beltè, Belteo, Beverfood, Coca-Cola, Cogedi, De Caro Antonio, Dsm Nutritional Program, Eraclea, Estathè, Ferrarelle, Ferrero, Ferrero P & C, Iri-Infoscan, Matè, Murelli Daniela, Nave Pier Paolo, Nestea Light, Nestlè, Nielsen Media Research, Piccioni Fabio, Portioli Caleppio Settala, Rauch, Riosa Annamaria, San Benedetto, San Pellegrino, Santucci Cristina, Sibat Tomarchio Acireale, Tè Botanic, Unilever, Vera, Vitasnella

Largo Consumo, fascicolo 6/2007, n°pagina 78, lunghezza 3 pagine Tipologia: Articolo L'ingrosso sfida la grande distribuzione Il bere analcolico supera in Italia l’..% del totale bevande fredde; i grossisti gestiscono il ..% del volume e il ..% del fatturato. Nel comparto l'ingrosso ha un ruolo ormai consolidato ma dovrà differenziarsi puntando sulla qualità del servizio per ottenere la fidelizzazione della clientela e contrastare la concorrenza della gdo che gioca soprattutto sul prezzo. I grossisti devono proporre un maggior mix di prodotti, estremizzare la qualità del servizio e fare sistema con i fornitori. Tabelle, grafici e box a corredo:

● Box: L´Italia analcolica

● Il trend delle bevande: 2006 (in %) Allegati: Citati: Beverfood, Bocci Marco, Brogi Dino, Carini Marco, Carlsberg, Cbf (Consorzio bottiglierie fiorentine), Cda (Consorzio distributori alimentari), Codit (Consorzio Distributori Italiani), Consorzio Adat, Consorzio Distributori Alimentari, Consorzio Sicilgrob, Cuzziol Giuseppe, Doreca Società Unipersonale, Federconsumatori, Fipe Confcommercio, Fortuna Ettore, Grimaldi Francesca, Heineken, Italgrob, Mazzocchi Antonio, Mineracqua, Morri Enzo, Partesa, Peroni, Pianeta Birra, Roncoroni Lucio, Sbf, Sommariva Edi, T&C, Tcc, Tuborg, Turconi Cesare, Udial (Unione distributori alimentari, Bari), Veroli Sergio, Working European Tour

Largo Consumo, fascicolo 5/2007, n°pagina 0, lunghezza 1/5 di pagina - pubblicato on line Tipologia: Breve Meglio energy, che drink tradizionali È quanto ha rilevato Zenith International, le cui valutazioni indicano un mercato in sviluppo continuo negli ultimi 5 anni con un incrementi del ...% equivalenti a … di litri e a un valore di oltre … di euro. Un ulteriore + ...% e … di litri è la stima prevista per fine 2006. Oltre la metà del consumo europeo si concentra in Gran Bretagna, Germania e Spagna. In Italia è in aumento, con … di lattine bevute nel 2005 prevalentemente al Nord (...%) e al Centro (…%). Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Beverfood, Zenith International

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (11 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

Largo Consumo, fascicolo 5/2007, n°pagina 24, lunghezza 1/3 di pagina Tipologia: Breve Il marchio del tè francese a Illycaffè Diario della produzione: Il tè come segmento di ulteriore sviluppo del business Illycaffè, che ha portato gruppo Illy, la holding di famiglia, a acquisire la maggioranza delle quote, il ..%, di Dammann Frères, azienda francese che seleziona e produce tè di alta gamma. L’acquisizione si affianca alle altre due importanti operazioni: l’acquisto dell’...% di Domori, (cioccolato extrafine) e quello del ...% di Agrimontana, (alta pasticceria) Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Agrimontana, Dammann Frères, Domori, Illy Caffè, Jumeau-Lafond

Largo Consumo, fascicolo 5/2007, n°pagina 41, lunghezza 5 pagine Tipologia: Articolo Una competizione frizzante Beverage: Nel prossimi ... anni le bibite gassate, dovrebbero essere superate nei consumi a quantità dalle acque confezionate che mostrano un tasso di sviluppo molto più deciso. nel Nord America e nell’Europa occidentale i consumi sono entrati ormai in fase di maturità. Il mercato italiano delle bibite gassate si presenta molto concentrato intorno a pochi grandi gruppi multinazionali e nazionali: i primi 6 … assorbono circa i … del totale volumi. Tabelle, grafici e box a corredo:

● I consumi di bibite carbonate in Europa: 2000-2006

● I consumi di bibite gassate in Europa Occidentale: 2006

● I consumi di bibite gassate in Europa Orientale: 2006

● Le quote di mercato delle bibite analcoliche in Italia: 2006 Allegati: Citati: , Acqua Brillante, Ambev/Inbev, Apollinaris, Aquarius, Aranciate Sanpellegrino, Arnone, Atlanta, Barr, Beverfood, Blackstone, Bradham Caleb, Britvic, Burns, Busi, Cadbury, Cadbury Schweppes, Campari, Canadean, Capua, Carlsberg, Casera, Cedrata Tassoni, Chawa, Cherry Coke, Chin8neri, Chinò, Coca-Cola, Coca-Cola Amatil, Coca-Cola blak al caffè, Coca-Cola bottles Philippines, Coca-Cola Femsa, Coca-Cola Hbc Atene, Coca-Cola Hbc Italia, Coca-Cola Hellenic bottling company, Crodino, , Dasani, Diet, Diet Coke, Dr.Pepper, Efes, Enervit, Enviga, European beverage, European drinks, , Fanta klare zitrone, Far Coast, Fava, Femsa, Fonti Paradiso, Fruitopisa, Galvani Laura, Gatorade, GeeBee, Ginger Ale, Gingerino, Gold Peak, Guizza, Inca Kola, Irn-Bru, Kinley, Kofola-Hoop, Kraft Foods, Krombacher, Kvas, Lehman brothers, Lemon line , Lemonsoda, Lion Capital, Lipton, Lipton Ice Tea, Lockwoods, Micula, Minute Maid, , , Naked juice, Neri, Nestea, Nestlé, Norda, , Orangina, Orangina group, Orangina- Schweppes, Oransoda, Pelmosoda, Pemberton John Stith, Pepsi boom, Pepsi bottling group, Pepsi Cola, Pepsi jazz, Pepsi lime, Pepsi max, Pepsi one, Pepsi twist, Pepsico, Pepsico/Gatorade, Powerade, Princes, Prines Finest, Quaker foods+Frito-lay, Robinson, Sab Miller, San Benedetto, San Benedetto/Schweppes, Sanbitter, Sancarlo, Sanpellegrino, Schweppe Johann Jacob, Schweppes, Seven Up, Siberg, Sicilberga, Slam, Snapple, Socib, , Spumador, Starbucks, Sumol, , Suntory, , Tassoni, The Coca-Cona Company, Tomarchio, Tonicsoda, Trina, Tropicana, Uniroyal Brewers, Vanilla Coke, Vera, Verga, Virgin Cola, VitaMine-dor, Wild cherry Pepsi, Zenith International

Largo Consumo, fascicolo 5/2007, n°pagina 117, lunghezza 1/5 di pagina Tipologia: Breve Assobibe toglie i distributori di bibite dalle scuole Assobibe ha deciso di togliere i distributori automatici di bibite gassate dalle scuole elementari, per evitare un consumo eccessivo da parte dei bambini. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Assobibe (Associazione italiana tra gli industriali delle bevande analcoliche)

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (12 di 18)17/11/2008 10.23.27 PL

Largo Consumo, fascicolo 5/2007, n°pagina 120, lunghezza 1 pagina Tipologia: Articolo Bevande autoregolamentate Strategie: Informazione trasparente sui contenuti nutrizionali e salutistici dei prodotti del settore, maggiore promozione di un consumo responsabile, attività commerciale rispettosa della scuola e del suo ruolo sociale, nessuna pubblicità diretta ai bambini in età inferiore ai 12 anni. Sono questi i principi su cui si fonda il “Codice per l’autoregolamentazione delle attività di promozione e commercializzazione dei prodotti del settore" L’Italia risulta tra i Paesi più colpiti dall’obesità…. Tabelle, grafici e box a corredo:

● Bambini e adolescenti con eccesso di peso in Italia: 2000 (in %) Allegati: Citati: Assobibe (Associazione italiana tra gli industriali delle bevande analcoliche), Confindustria, Iotf (International obesity task force), Istat, Istituto superiore di sanità, Oms (Organizzazione mondiale della sanità), Unesda (Union of european beverage association)

Largo Consumo, fascicolo 4/2007, n°pagina 0, lunghezza 1/6 di pagina - Pubblicato on line-Estrapolazione Tipologia: Breve Così Socib risparmia sul trasporto merci "Abbiamo avviato un test, in collaborazione con Trenitalia, sul ..% dei nostri trasporti seguendo le direttrici che da Milano, Vicenza e Bologna raggiungono Marcianise, in Campania. Abbiamo così risparmiato il ..% del gasolio consumato in un anno e percorso circa .. km in meno, mantenendo invariati i tempi di consegna e la qualità del prodotto. Per il 2007 prevediamo di aumentare sensibilmente il trasporto su rotaia". Info contenuta nell'art "Trasportare senza inquinare". Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Vai all´articolo che contiene questa notizia Citati: Coca-Cola, Rizzo Michele

Largo Consumo, fascicolo 4/2007, n°pagina 15, lunghezza 1/2 pagina Tipologia: Breve Sfida all'ultima azione tra Coca e Pepsi Diario della finanza: Questa volta la partita si svolge a Wall Street, dove i due marchi cercano di convincere operatori e analisti della validità delle proprie rispettive strategie commerciali. Sui risultati di entrambe le multinazionali pesano peraltro alcune incognite: la campagna contro l’obesità, ma anche il rincaro delle materie prime Tabelle, grafici e box a corredo:

● Le valutazioni finanziarie di Coca-Cola e Pepsi Cola (in %) Allegati: Citati: Coca-Cola, Coke, Dow Jones, Flat Earth, Frito-Lay, Merrill Lynch, Morningstar, Pepsi, Reilly Matthew, SmartMoney

Largo Consumo, fascicolo 4/2007, n°pagina 42, lunghezza 1/3 di pagina - Estrapolazione da articolo Tipologia: Breve Le vendite di Coca-Cola nel mondo E’ la più grande compagnia di bevande al mondo con ricavi 2006 di oltre .. mld $. Il valore di capitalizzazione è di .. mld, con un organico di .. persone. Opera in .. nazioni, con .. marchi. Registra .. mld di atti di consumo al giorno. Gli Usa assorbono il ..% delle vendite, Messico, Brasile, Cina e Giappone un altro ..%; un altro ..% dall’Europa e il ..% il resto del mondo. In contenuta nell’art “Una competizione Frizzante". Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Vai all´articolo che contiene questa notizia Citati: Coca-Cola

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (13 di 18)17/11/2008 10.23.28 PL

Largo Consumo, fascicolo 4/2007, n°pagina 157, lunghezza 1/6 di pagina Tipologia: Breve Due nuove nomine in Coca-Cola Hbc Italia Profili e carriere: Maurizio Pettorino ha assunto la carica di direttore commerciale di Coca- Cola Hbc Italia. Nell’ambito del nuovo ruolo, guiderà l’area commerciale, all’interno della quale saranno integrate le funzioni sales e marketing. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Coca-Cola, Guarnieri Giorgio, Kraft Jacobs Suchard, Pettorino Maurizio, Procter&Gamble, Reckitt & Colman, Univeristà di Napoli

Largo Consumo, fascicolo 3/2007, n°pagina 25, lunghezza 1/6 di pagina Tipologia: Tabella o Grafico La leva promozionale nei principali settori merceologici Informazione contenuta nell'articolo "Una ricetta stagionata": le vendite % in promozione sul totale vendite nei comparti salumi, latticini e uova, freddo, bevande e drogheria alimentare. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questo elemento Citati: Cermes, Npv (Net Present Value)

Largo Consumo, fascicolo 3/2007, n°pagina 92, lunghezza 1/6 di pagina Tipologia: Tabella o Grafico Ricordi quali prodotti alimentari ti è capitato di acquistare presso distributori automatici? Informazione contenuta nell'articolo "Un consumo molto gettonato": prodotti alimentari acquistati presso distributori automatici ( in % - risposte multiple ) Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questo elemento Citati: Nextplora

Largo Consumo, fascicolo 1/2007, n°pagina 0, lunghezza 1/5 di pagina - pubblicato on-line Tipologia: Breve Coca-Cola a rapporto Per quanto riguarda in particolare la tutela dell’ambiente, l’azienda, certificata Iso … come impresa multisito, dal 2003 al 2005 ha ridotto i consumi di acqua del …%, mentre parallelamente c’è stato un aumento del …% del suo riciclo Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Coca-Cola Hbc Italia, Iso 14001, Rapporto socio-ambientale 2005 relativo alle attività svolte (Coca-Cola)

Largo Consumo, fascicolo 11/2006, n°pagina 0, lunghezza 1/3 di pagina Tipologia: Breve I soft drink conquistano la Penisola Cda, Consorzio distributori alimentari, ha reso noto i dati delle proprie vendite nel canale horeca tra gennaio e giugno: un bilancio completo dei primi risultati della stagione estiva. Ne risulta che i consumatori nazionali, oltre che i maggiori in Europa di acqua minerale, bevono fuori casa birra e vino, quest’ultimo in crescita anche al bar con un +..% in .. anni, mentre i soft drink sono in espansione per tutte le categorie. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Cda (Consorzio distributori alimentari), Coca-Cola

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (14 di 18)17/11/2008 10.23.28 PL

Largo Consumo, fascicolo 11/2006, n°pagina 159, lunghezza 1/3 di pagina Tipologia: Breve Illy con il cioccolato ritorna alle origini Illy caffè ritorna ad interessarsi di uno dei settori alle origini dell’attività dell’azienda che negli anni Trenta commercializzava, insieme al caffè, anche altri coloniali come tè e cioccolato. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati: Citati: Domori, Illy Caffè

COMUNICAZIONE DI IMPRESA:

Mercato e Imprese, fascicolo 3/2008, n°pagina 96, lunghezza 1 pagina Tipologia: Com. d´impresa Spumador Le schede aziendali: Nel .... Spumador ha impiegato ... persone e imbottigliato . miliardo di litri di bevande nei . stabilimenti Spumador si avvale di una sala sciroppi ad alta tecnologia e flessibilità, nella quale si effettuano trattamenti termici Uht (ultra high temperature), i processi di omogeneizzazione e deareazione. Tabelle, grafici e box a corredo:

● Trend positivo per il fatturato (in milioni di euro) Allegati:

● Scarica questo articolo Citati: Acque Oligominerali Valverde, B2B, Fonte S.Antonio, Fonti San Carlo, Spumador Classica

Largo Consumo, fascicolo 9/2008, n°pagina 54, lunghezza 1 pagina Tipologia: Com. d´impresa Paradiso - Una struttura produttiva di alto livello tecnologico per garantire l'eccellenza di acqua e bibite. E non solo. Gli Incontri in Azienda: La società del Gruppo Gabeca ha debuttato nel 2003 con l’acquisizione dell’attuale Tenuta Fonte Corte Paradiso, dove lo scorso giugno è stata organizzata una visita che ci ha consentito di conoscere una struttura davvero interessante. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● leggi questa comunicazione di impresa Citati: Acqua Paradiso, Area Nielsen 2, Bibite Paradiso, Bibite Sunny Hour, Borgo Crosaris, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Grandi&Gabana, Gruppo Gaceba, Merlot, Paradiso, Pinot Grigio, Refosco dal Peduncolo Rosso, Tenuta Fonte Corte Paradiso, Terre d´Argilla, Tocai Friulano

Largo Consumo, fascicolo 7/2008, n°pagina 90, lunghezza 2 pagine Tipologia: Com. d´impresa Red Bull -Il lancio di Red Bull Cola: la novità 100% naturale destinata a rivitalizzare il mercato dei soft drink I Profili:La società lancia Red Bull Cola,entrando in un mercato di grandi dimensioni con un prodotto 100% naturale e inconfondibile: un soft drink premium diverso da tutti,destinato all'horeca e al trade moderno e sostenuto da una grande campagna promo-pubblicitaria. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa comunicazione di impresa Citati: Mateschitz Dietrich, Mini Minor, Red Bull, Red Bull Cola, Wings Team

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (15 di 18)17/11/2008 10.23.28 PL

Largo Consumo, fascicolo 7/2008, n°pagina 96, lunghezza 1/3 di pagina Tipologia: Com. d´impresa Coca-Cola: ai vertici per immagine istituzionale Spot:Secondo il Best Corporate Brand 2007, Coca-Cola è seconda soltanto a Bayer nella classifica delle aziende con la migliore immagine corporate dello scorso anno. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa comunicazione di impresa Citati: Bayer, Best Corporate Brand 2007, Cesop Communication, Coca-Cola, Great place to work institute, Ipostat

Largo Consumo, fascicolo 6/2008, n°pagina 11, lunghezza 1/8 di pagina Tipologia: Com. d´impresa Coca-Cola Light Plus Vitamines: vincitore del Sial d'Or 2008 Premiazioni e riconoscimenti: Il prodotto presenta un nuovo sapore fresco e fruttato, con l’aggiunta di vitamine e minerali, ed è stato sviluppato dal marketing team belga per il mercato europeo. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa Comunicazione di impresa Citati: Coca-Cola Light Plus Vitamines, Coca-Cola Services, Sial d´Or 2008

Largo Consumo, fascicolo 6/2008, n°pagina 142, lunghezza 1 pagina Tipologia: Com. d´impresa Coca-Cola HBC Italia - Varata una nuova struttura commerciale per rafforzare il servizio e migliorare l'efficienza Il management aziendale: Tre organizzazioni di vendita, dedicate rispettivamente a Modern Trade, Wholesalers & Vending, Normal Trade & Horeca costituiscono gli elementi portanti della nuova struttura commerciale varata da Coca-Cola HBC Italia. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa Comunicazione di impresa Citati: Bain & Co, Coca-Cola Hbc, Corso Simone, Desiderio Maria Antonella, Di Carluccio Domenico, Leandro Enrico, Marchesin Adriano, Pastore Francesco, Pesaresi Marco, Pettorino Maurizio, Reckitt Benkiser

Largo Consumo, fascicolo 5/2008, n°pagina 130, lunghezza 1 pagina Tipologia: Com. d´impresa Coca-Cola Italia - La Fuoriclasse Cup: una partnership con Figc per proporre ai ragazzi uno stile di vita attivo I Casi Aziendali: Fuoriclasse Cup è un progetto unico nato nel .... da una partnership tra Coca-Cola e il Settore Giovanile e Scolastico di Figc, con un messaggio di promozione di uno stile di vita attivo tra i ragazzi. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa Comunicazione di impresa Citati: Associazione Assobibe, Coca-Cola Italia, Figc, Fuoriclasse Cup

Largo Consumo, fascicolo 11/2007, n°pagina 26, lunghezza 1 pagina Tipologia: Com. d´impresa Boschi Food & Beverage - Una nuova realtà che fonde qualità, R&S innovazione ed eccezionale capacità produttiva Le interviste: Intervista a Cristiano Villani, direttore commerciale e business development della neocostituita Boschi Food & Beverage spa, frutto dell’acquisizione della Boschi Luigi & Figli da parte del Consorzio Casalasco del Pomodoro. Crescono i business di tutte le 4 divisioni: pomodoro, zuppe e salse, succhi di frutta, tè e bevande. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa Comunicazione di impresa Citati: Boschi Food & Beverage, Boschi Luigi & Figli, Casalasco, Consorzio Casalasco del Pomodoro, Consorzio Interregionale Ortofrutticolo, Pais, Parmalat, Pomì, Pomito, Villani Cristiano

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (16 di 18)17/11/2008 10.23.28 PL

Largo Consumo, fascicolo 6/2007, n°pagina 79, lunghezza 1/3 di pagina Tipologia: Com. d´impresa The Coca-Cola Company - Gusto Coca-Cola, zero zucchero Spot: Con questo importante ampliamento di gamma, Coca-Cola conferma la sua volontà di perseguire l’obiettivo dello sviluppo di prodotti light, per mettere in grado i propri consumatori di scegliere la bevanda più adatta al proprio stile di vita. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa comunicazione di Impresa Citati: Coca-Cola, Coca-Cola Zero

Largo Consumo, fascicolo 6/2007, n°pagina 157, lunghezza 2/3 di pagina Tipologia: Com. d´impresa Uni Parma Horeca Distech - Horeca Distech, per i nuovi manager della distribuzione di bevande "fuori casa" Focus: l’Horeca Distech è un progetto unico in Italia, che si rivolge a un massimo di 25 giovani laureati (laurea triennale o specialistica), laureandi o diplomati con esperienza lavorativa biennale nel food&beverage, che desiderino implementare le proprie competenze. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa comunicazione di Impresa Citati: Afdm (Ass. per la Formazione nella Distribuzione Beverage), Biscaldi, Campari, Conserve Italia, Ferrarelle, Gruppo Italiano Vini Giv, Heineken, Horeca Distech, Institut Commercial de Nancy, Iri-Infoscan, Italgrob, Pago, Pepsico, Peroni, San Benedetto, Sanpellegrino, Università di Parma

Largo Consumo, fascicolo 5/2007, n°pagina 72, lunghezza 1 pagina Tipologia: Com. d´impresa Red Bull - Una gestione più efficace nei pdv del trade moderno per fare degli energy drink un business davvero grande Le interviste: La società, che punta quest’anno ai 100 milioni di pezzi in Italia, è leader assoluta della categoria degli energy drink con l’81,5% del canale iper +super+libero servizio (fonte Ac-Nielsen, a.t. 15 aprile 2007). Presente in oltre 130 Paesi, Red Bull nel 2006 ha venduto nel mondo oltre 3 miliardi di lattine. Sugli obiettivi dell'azienda abbiamo inetrvistato Pierpaolo Pozzi, sales manager off- premise della filiale italiana. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa comunicazione di impresa Citati: AcNielsen, Carrefour, Pozzi Pierpaolo, Red Bull

Largo Consumo, fascicolo 4/2007, n°pagina 133, lunghezza 2/3 di pagina Tipologia: Com. d´impresa Red Bull - Il successo di Red Bull si rafforza anche nel canale retail Focus: Red Bull continua la sua inarrestabile crescita nel panorama internazionale del beverage. Oggi Red Bull è presente in oltre 130 Paesi. Nel 2006 sono state vendute nel mondo oltre 3 miliardi di lattine, pari a un incremento del 26% sul 2005. In Italia, il 2006 ha fatto registrare circa 70 milioni di lattine, con un +47% rispetto all’anno precedente. Si conferma forte l’attenzione dell’azienda per il canale retail. Il progetto coolers continua con performance eccellenti: Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa comunicazione di impresa Citati: Mateschlitz Dietrich, Red Bull, Red Bull 6-pack, Red Bull Flugtag, Red Bull Sugarfree, Soft Drink Funzionale

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (17 di 18)17/11/2008 10.23.28 PL

Largo Consumo, fascicolo 12/2006, n°pagina 71, lunghezza 2/3 di pagina Tipologia: Com. d´impresa San Benedetto - Acqua Minerale San Benedetto il primato della qualità e dell'innovazione Focus: Acqua Minerale San Benedetto è il primo Gruppo italiano operante nel mercato delle bevande analcoliche, caratterizzato da sempre dalla ricerca di innovazione e qualità. Tra i principali protagonisti nel settore degli integratori salini con il marchio Energade, il Gruppo veneto è presente nel mercato delle acque aromatizzate con Ice, nel settore succhi di frutta con la linea Batik Succoso e nelle bibite gassate. Produce e distribuisce, su licenza di Schweppes International Ltd., Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa Comunicazione di impresa Citati: Acqua Minerale San Benedetto, Batik Succoso, Easy, Energade, Oasis, Schweppes

Largo Consumo, fascicolo 12/2006, n°pagina 134, lunghezza 2 pagine Tipologia: Com. d´impresa Università di Parma - Master Ho.re.ca. Distech: un prezioso strumento per i futuri manager della distribuzione beverage I profili: Ha preso il via da alcune settimane per concludersi nel settembre 2007, presso l’Università di Parma, l’ottava edizione del corso “Ho.re.ca. Distech". Si tratta di un master destinato a laureati o laureandi e a diplomati con almeno due anni di esperienza nel settore, il cui obiettivo è formare imprenditori, manager e tecnici per un comparto – quello della distribuzione di bevande nel canale horeca – in forte trasformazione. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa Comunicazione di impresa Citati: AFDB (Associazione per la Formazione della distribuzione beverage), Bari Christian, Barone Magnana Eleonora, Bertocchi Davide, Biscaldi, Bottazzi Giada, Briante Emanuele, Campari, Cocconcelli Chiara, Conserve Italia, Cuccurullo Dario, Foffoli Fabio, Gavazzi Sara, GIV (Gruppo Italiano Vini), Heineken Italia, Ho.re.ca. Distech, ICN, Institut Commercial de nancy, Iri Infoscan, Italgrob, Lupi Chiara, Manzelli Valentina, Mazza Sara, Merli Federica, Morgese Michele, Pago Italia, Pedrazzini Valeria, Pepsi International, Peroni, Roose Philip, San Pellegrino-Nestlè, Scarpantonio Spaldi Daniele, Sillipo Cesare, Università di Parma, Università Nancy2, Valentina Sansone, Vecchione Gelsomino, Vitondo Valerio

Largo Consumo, fascicolo 11/2006, n°pagina 13, lunghezza 1 pagina Tipologia: Com. d´impresa CRM Award 2006 - Nestlé-Catalina Marketing: un piano per accrescere i consumatori di Nestlé Orzoro Gli speciali tematici: A fine 2005 maturò in Nestlé la necessità di rafforzare sul mercato la posizione competitiva di Nestlé Orzoro, creando un progetto di CRM con Magic Market Direct. Il 70% dei consumatori che hanno aderito alla promozione hanno acquistato nei primi nove mesi del 2006 più di quanto avessero acquistato nel 2005. Nestlé Orzoro ha accresciuto le quote di mercato a volume sul Network Magic Market di almeno 3 punti. Tabelle, grafici e box a corredo: Allegati:

● Scarica questa Comunicazione di impresa Citati: Catalina Marketing Italia, Crastan, Crm (Customer relationship management), Magic Market, Nestlè

Direttore responsabile: Armando Garosci Editore: Editoriale Largo Consumo Srl, via Bodoni 2 Milano Service Provider: Mc Link Spa, Roma

Per l'acquisto dell'intero Percorso di lettura, o di sue singole parti Diffusione e Abbonamenti [email protected] Tel. 02.3271.646 Fax. 02.3271840

http://www.intranet.largoconsumo.info/intranet/Articoli/PL/VisualizzaPL.asp (18 di 18)17/11/2008 10.23.28