Elenco Deliberazioni Giunta Comunale Anno 2014 N.Gen

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Deliberazioni Giunta Comunale Anno 2014 N.Gen ELENCO DELIBERAZIONI GIUNTA COMUNALE ANNO 2014 N.GEN DATA OGGETTO ORE DATA PUBBLIC. 1 16/01/2014 GENERAL VINCENT MARCHING BAND. 18:45 17/01/2014 RICHIESTA PATROCINIO PER EVENTO DEL 6.4.2014 2 20/01/2014 UTILIZZO A TEMPO PARZIALE DEL 19:00 23/01/2014 DIPENDENTE DI RUOLO DEL COMUNE DI SAN BENIGNO C.SE SANTINON LUCA DA PARTE DEI COMUNI DI CASTAGNETO PO E VICO CANAVESE – APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE 3 30/01/2014 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE 19:00 03/02/2014 DELLA CORRUZIONE DEL COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE – ADOZIONE 4 30/01/2014 LEGGE N. 431/98, ART. 11. FONDO 19:00 03/02/2014 NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE (ESERCIZIO FINANZIARIO 2013). APPROVAZIONE BANDO DI CONCORSO (affitti 2012) 5 30/01/2014 PROTOCOLLO DI COMPORTAMENTO 19:00 03/02/2014 CON LA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PER IL PAESAGGIO DEL PIEMONTE E ALTRI SOGGETTI PER LA GESTIONE DEL PERCORSO DI VISITA DELL’ABBAZIA DI FRUTTUARIA – ESAME ED APPROVAZIONE 6 06/02/2014 CONTRATTAZIONE DECENTRATA 2013 19:00 24/02/2014 – INDIRIZZI ALLA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA 7 06/02/2014 BUONI LAVORO (VOUCHER) PER 19:00 24/02/2014 L’ESECUZIONE DI ATTIVITA’ LAVORATIVE OCCASIONALI ACCESSORIE – DETERMINAZIONI IN MERITO 8 06/02/2014 CORSO FORMAZIONE PROFESSIONALE 19:00 24/02/2014 PER OPERATORI FORESTALI. CONCESSIONE UTILIZZO DEI LOCALI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE E AREE ALL'APERTO. 9 06/02/2014 INDENNITÀ DI CARICA AL SINDACO ED 19:00 24/02/2014 AGLI ASSESSORI COMUNALI – ANNO 2014 10 20/02/2014 COOPERATIVE SOCIALI EX ART. 1 19:30 25/02/2014 COMMA 1 LETT. B) DELLA LEGGE N. 381/1991 E S.M.I. – ATTO DI INDIRIZZO. 11 20/02/2014 PIANO TERRENO E PIANO PRIMO DI 19:30 25/02/2014 PALAZZO VOLPINI – ATTO DI INDIRIZZO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE. 12 20/02/2014 INTERVENTI DI MANUTENZIONE 19:30 25/02/2014 STRAORDINARIA NELLA SCUOLA ELEMENTARE NECESSARI PER OTTENERE IL CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI. APPROVAZIONE CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE. 13 20/02/2014 REALIZZAZIONE DI UN “BRISE- 19:30 25/02/2014 SOLEIL” IN VIA MIAGLIA ANGOLO VIA MIROGLIO. ESAME ED APPROVAZIONE VARIANTE. 14 24/02/2014 LOTTA BIOLOGICA INTEGRATA ALLE 19:00 28/02/2014 ZANZARE EX L.R. 75/95. PIANO DI FATTIBILITÀ CAMPAGNA 2014. 15 06/03/2014 18:30 07/03/2014 CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN AGRICOLTURA: CONCESSIONE UTILIZZO DEI LOCALI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE 16 06/03/2014 SOGGIORNO MARINO ANZIANI – ANNO 18:30 07/03/2014 2014 – ATTO DI INDIRIZZO 17 06/03/2014 PROGETTO SAPERE DIGITALE NELLE 18:30 07/03/2014 BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DELL’AREA METROPOLITANA TORINESE. ADESIONE EDIZIONE 2014 18 06/03/2014 MANIFESTAZIONE DI RACCOLTA 18:30 07/03/2014 FONDI PROMOSSA DALL’ANLAIDS IN DATA 19.04.2014 – CONCESSIONE PATROCINIO COMUNALE, ESENZIONE COSAP E DIRITTI AFFISSIONE 19 06/03/2014 INIZIATIVE CULTURALI . 18:30 07/03/2014 APPROVAZIONE PROGETTO CULTURALE "PER ELISA" 20 06/03/2014 ASSOCIAZIONE SORRISO DI SAN 18:30 07/03/2014 BENIGNO CANAVESE INIZIATIVA EVENTO MUSICALE – RICHIESTA PATROCINIO E CONTRIBUTO 21 06/03/2014 INDIVIDUAZIONE DELLE 18:30 10/03/2014 PERCENTUALI DI INDETRAIBILITÀ DELL’IMPOSTA SULLE OPERAZIONI NON SOGGETTE AL REGIME DELL’IVA PER I LOCALI ADIBITI A CUCINA E REFETTORIO NELLA SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. ESAME ED APPROVAZIONE 22 06/03/2014 STRANO ROSA – DENUNCIA DI INIZIO 18:30 10/03/2014 ATTIVITA’ IN SANATORIA – SANZIONE PECUNIARIA EX ARTT. 36 E 37 DEL D.P.R. 380/01 SS.MM.II. – RATEIZZAZIONE 23 06/03/2014 CONVENZIONE PER L’UTILIZZO DELLA 18:30 10/03/2014 SOLUZIONE INFORMATICA REALIZZATA DALLE CAMERE DI COMMERCIO PER LA GESTIONE TELEMATICA DELLE PRATICHE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÁ PRODUTTIVE TRAMITE IL PORTALE http://www.impresainungiorno.gov.it/ E PER L’EROGAZIONE DELCOMPLESSO DI SERVIZI CONNESSI. ESAME ED APPROVAZIONE 24 13/03/2014 PERSONALE APPARTENENTE ALLA 18:45 14/03/2014 POLIZIA MUNICIPALE – PROROGA DISTACCO ALL’UNIONE DEI COMUNI NORD-EST TORINO FINO AL 15 MAGGIO 2014 25 17/03/2014 DANNI A PALO ILLUMINAZIONE 18:30 18/03/2014 PUBBLICA POSTO IN STRADA DELL’ALPINA. CONFERIMENTO INCARICO AVVOCATO CLAUDIO LIA. 26 17/03/2014 DANNI A CORDOLI DI MARCIAPIEDE 18:30 18/03/2014 POSTI IN STRADA DELL’ALPINA. CONFERIMENTO INCARICO AVVOCATO CLAUDIO LIA. 27 17/03/2014 MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA 18:30 18/03/2014 DALL'ASSOCIAZIONE LIBERAMENTE IN DATA 05.04.2014 – CONCESSIONE PATROCINIO COMUNALE E DISPOSIZIONI VARIE 28 17/03/2014 18:30 20/03/2014 SCINTO EREMENEGILDO/FIGLIOLA MARIA– PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA – SANZIONE PECUNIARIA EX ARTT. 36 E 37 DEL D.P.R. N. 380/01 SS.MM.II. – RATEIZZAZIONE. 29 17/03/2014 VARIANTE AL PIANO ESECUTIVO 18:30 20/03/2014 CONVENZIONATO DENOMINATO R 3.3. ESAME ED APPROVAZIONE. 30 17/03/2014 FIERA DI PRIMAVERA – ESENZIONE 18:30 25/03/2014 DAL PAGAMENTO COSAP AI COMMERCIANTI DI SAN BENIGNO, ALLE ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI . DISPOSIZIONI VARIE 31 17/03/2014 18:30 25/03/2014 PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’ASL TO4 ED IL COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE DI VISITE ED ESAMI SPECIALISTICI PRESSO GLI UFFICI COMUNALI – ESAME ED APPROVAZIONE 32 20/03/2014 GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 19:00 25/03/2014 2013. RELAZIONE ILLUSTRATIVA – ARTICOLO 151 COMMA 6 ED ARTICOLO 231 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 267 DEL 18 AGOSTO 2000 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI 33 24/03/2014 18:30 25/03/2014 STRADA DEL GRAN PARADISO. ADESIONE ED APPROVAZIONE NUOVO PROTOCOLLO D'INTESA ANNO 2014 34 27/03/2014 CESSIONE DIRITTI DI EDIFICAZIONE 18:30 31/03/2014 INSERITI NEL PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. N. 85 DEL 23/12/2009. DILAZIONE PAGAMENTO LOTTO DI VENDITA AGGIUDICATO CON DETERMINAZIONE N. 230 DEL 10/12/2013. 35 27/03/2014 ASSOCIAZIONE CIRCOLO DONNA DI 18:30 31/03/2014 SAN BENIGNO CANAVESE – UTILIZZO LOCALI DI VILLA VOLPINI PER ATTIVITA' MOTORIE NELL'ANNO 2014. 36 03/04/2014 NATI PER LEGGERE: APPROVAZIONE 18:30 04/04/2014 INIZIATIVE ANNO 2014 37 23/04/2014 09:30 23/04/2014 ELEZIONI EUROPEE – REGIONALI – AMMINISTRATIVE - DETERMINAZIONE E DELIMITAZIONE DEGLI SPAZI DA DESTINARE ALLA PROPAGANDA ELETTORALE (Legge 04.04.1956 n. 212 e s.m.i.) 38 24/04/2014 18:45 25/04/2014 ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DELL’ITALIA AL PARLAMENTO EUROPEO - ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LA PROPAGANDA DIRETTA (Art.3 L. 24.4.1975, n.130). 39 28/04/2014 ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E 19.00 29/04/2014 DEL CONSIGLIO COMUNALE - DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LA PROPAGANDA DIRETTA - Art.3 L. 130/1975 e s.m.i. 40 03/05/2014 ELEZIONI REGIONALI - LISTE 10.05 03/05/2014 REGIONALI - DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LA PROPAGANDA RISERVATA AI PARTECIPANTI DIRETTAMENTE ALLA COMPETIZIONE ELETTORALE - ART. 3 L. 24/4/1975, N. 130 E S.M.I. 41 03/05/2014 ELEZIONI REGIONALI - LISTE 10.05 03/05/2014 PROVINCIALI - DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LA PROPAGANDA RISERVATA AI PARTECIPANTI DIRETTAMENTE ALLA COMPETIZIONE ELETTORALE - ART. 3 L. 24/4/1975, N. 130 E S.M.I. 42 05/05/2014 GESTIONE E MANUTENZIONE 17:00 16/05/2014 ORDINARIA DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE SITO IN VIALE LOMBARDORE ALL’ASSOCIAZIONE A.S.D. SAN BENIGNO CANAVESE FINO AL 31/08/2014 43 05/05/2014 LOCAZIONE DI PARTE DEL PIANO 17:00 16/05/2014 TERRENO PALAZZO VOLPINI: APPROVAZIONE NUOVA PROPOSTA DI CONTRATTO DA STIPULARSI CON L’ISTITUTO BANCARIO INTESA - SAN PAOLO 44 05/05/2014 CESSIONE DIRITTI DI EDIFICAZIONE 17:00 16/05/2014 INSERITI NEL PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. N. 85 DEL 23/12/2009. ULTERIORE DILAZIONE PAGAMENTO LOTTO DI VENDITA AGGIUDICATO CON DETERMINAZIONE N. 230 DEL 10/12/2013 45 08/05/2014 ORATORIO SALESIANO "MARIA 18:30 16/05/2014 IMMACOLATA": PROGETTO "L'EDUCAZIONE E' COSA DI CUORE" 2014. - CONCESSIONE PATROCINIO 46 08/05/2014 ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO. 18:30 16/05/2014 RICHIESTA PATROCINIO PER INIZIATIVA "24h TORNEO DI CALCIO A 5" 47 08/05/2014 MANIFESTAZIONE “RIEVOCAZIONE 18:30 16/05/2014 FRUCTUARIENSE” ORGANIZZATA DAL GRUPPO STORICO RIEVOCANDO FRUTTUARIA – RIEVOCAZIONE STORICA DEL CIRCUITO RIEVOCAZIONI STORICHE DELLA PROVINCIA DI TORINO E REGIONE PIEMONTE – DISPOSIZIONI VARIE 48 12/05/2014 ELEZIONI REGIONALI – Liste Provinciali - 19:05 16/05/2014 DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LA PROPAGANDA RISERVATA AI PARTECIPANTI DIRETTAMENTE ALLA COMPETIZIONE ELETTORALE - Art.3 L. 24.4.1975, n.130 e s.m.i. - INTEGRAZIONE 49 14/05/2014 SAGRA DEL PESCE – 2014. 18:15 16/05/2014 CONCESSIONE PATROCINIO ED ESENZIONE IMPOSTE PUBBLICITA' E COSAP 50 14/05/2014 PERSONALE APPARTENENTE ALLA 18:15 16/05/2014 POLIZIA MUNICIPALE – PROROGA DISTACCO ALL’UNIONE DEI COMUNI NORD-EST TORINO FINO AL 31 DICEMBRE 2015 – APPROVAZIONE VERBALE DI PREINTESA SOTTOSCRITTO IN DATA 12 MAGGIO 2014 CON LE OO.SS. ED AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA 51 12/06/2014 MANIFESTAZIONE “RIEVOCAZIONE 18:00 13/06/2014 FRUCTUARIENSE” ORGANIZZATA DAL GRUPPO STORICO RIEVOCANDO FRUTTUARIA – RIEVOCAZIONE STORICA DEL CIRCUITO RIEVOCAZIONI STORICHE DELLA PROVINCIA DI TORINO E REGIONE PIEMONTE – CONCESSIONE CONTRIBUTO E DISPOSIZIONI VARIE 52 12/06/2014 CONVENZIONE CON L’ISTITUTO DI 18:00 18/06/2014 ISTRUZIONE SUPERIORE “GALILEO FERRARIS” DI SETTIMO TORINESE PER UN TIROCINIO DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO – ESAME ED APPROVAZIONE 53 12/06/2014 NOMINA FUNZIONARIO 18:00 18/06/2014 RESPONSABILE DELLA IUC “IMPOSTA UNICA COMUNALE” 54 12/06/2014 CENTRI ESTIVI 2014.
Recommended publications
  • Ambito Territoriale Torino 5 Nord-Est Documento Guida
    STUDIO FRACASSO SRL Viale Europa, 21/C, interno 10 – 65015 MONTESILVANO (PE) Sito web: www.studiofracassosrl.it Tel.: 085 4455607/085 4451658 Fax: 085-4455937 AMBITO TERRITORIALE TORINO 5 NORD-EST ASSISTENZA TECNICA, AMMINISTRATIVA, LEGALE, ECONOMICA, FINANZIARIA E FISCALE INERENTE LA GARA DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NELL’ATEM TO5 NORD-EST CIG. 5670280F11 – Rep. 9496 del 17.12.2014 DOCUMENTO GUIDA D’AMBITO (ART. 9 DM 226/2011) STUDIO FRACASSO SRL L’Amministratore Dott. Ing. Eligio Fracasso RESPONSABILE TEAM DIRETTORE APPROVATO REV. DATA GARE GAS TECNICO CAPO PROGETTO 03 26/11/2019 Dott. Ing. Stefania De Dott. Ing. Daniela Dott. Ing. Eligio Gregorio Fracasso Fracasso DOCUMENTO GUIDA D’AMBITO GRUPPO DI LAVORO • Ing. Eligio Fracasso: esperto tecnico • Avv. Luca Guffanti: esperto legale • Rag. Remo Di Persio: esperto contabile con competenze economiche Studio Fracasso S.r.l. V.le Europa 21/c - 65015 Montesilvano (PE) - Tel. +39 085 4455607 / 4451658 - Fax +39 085 4455937 - [email protected] - www.studiofracassosrl.it P.IVA e C.F. 01607010681 CCIAA - REA n. 114805 2 DOCUMENTO GUIDA D’AMBITO INDICE • Scopo e finalità • Il Documento Guida nella gara d’ambito • Analisi dell’ambito • Documentazione esaminata • Condizioni minime per interventi di estensione e di potenziamento della rete ed impianti • Condizioni minime per interventi di mantenimento in efficienza della rete ed impianti • Condizioni minime per interventi di innovazione tecnologica della rete ed impianti • Analisi costi-benefici • Prospetto riepilogativo degli interventi rientranti nelle condizioni minime Studio Fracasso S.r.l. V.le Europa 21/c - 65015 Montesilvano (PE) - Tel. +39 085 4455607 / 4451658 - Fax +39 085 4455937 - [email protected] - www.studiofracassosrl.it P.IVA e C.F.
    [Show full text]
  • I Comuni Aderenti Al Appuntamenti E Consorzio C.I.S.S
    PER INFORMAZIONI, I COMUNI ADERENTI AL APPUNTAMENTI E CONSORZIO C.I.S.S. 38 PRESENTAZIONE DOMANDE REI ReI REDDITO DI INCLUSIONE SPORTELLO SOCIALE C.I.S.S.38 Il ReI è una misura di contrasto alla Alpette Noasca Via Ivrea 100, CUORGNÈ povertà di carattere universale Bairo Oglianico dal Lunedì al Giovedì promossa a livello nazionale dal Bosconero Ozegna ore 9:00 – 12:00 / 14:00 – 16:00 Ministero del Lavoro e delle Politiche Busano Pertusio Venerdì Sociali. Canischio Pont Canavese ore 9:00 – 12:00 Castellamonte Prascorsano tel: 0124.65.79.04 – 800.030.717 Il REI si compone di due parti: Ceresole Reale Pratiglione Chiesanuova Ribordone un beneficio economico erogato Ciconio Rivara mensilmente attraverso una carta di Cuorgnè Rivarolo Canavese pagamento elettronica (Carta REI); Favria Rivarossa Feletto Ronco Canavese un progetto personalizzato di Forno Canavese Salassa attivazione e di inclusione sociale e Frassinetto San Colombano B.te lavorativa volto al superamento della Ingria San Ponso condizione di povertà, predisposto Locana Sparone sotto la regia dei Servizi Sociali del Lombardore Valperga Comune. Lusigliè Valprato Soana Ambito territoriale dei Consorzi Socio Assistenziali: CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI www.ciss38.it BENEFICIARI BENEFICIO ECONOMICO E PROGETTO Il versamento del beneficio decorre dal mese PERSONALIZZATO successivo alla richiesta. Requisiti anagrafici del richiedente Condizione necessaria per accedere al beneficio è la sottoscrizione di un Progetto Residenti in Italia da almeno due anni che siano: Beneficio economico massimo mensile in base al personalizzato con il quale tutti i componenti numero di componenti del nucleo familiare: cittadini Italiani; del nucleo si impegnano a svolgere cittadini Comunitari; NUCLEO FAMILIARE AMMONTARE determinate attività di riattivazione sociale e familiari di cittadini Italiani o Comunitari, non 1 MEMBRO € 187,50 lavorativa.
    [Show full text]
  • Pagina 1 Comune Sede Torino Sede Grugliasco Sede Orbassano Torino
    Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Torino 21388 794 461 Moncalieri 987 51 29 Collegno 958 70 41 Numero di iscritti alle Rivoli 894 79 72 sedi UNITO di Torino, Settimo Torinese 832 22 10 Grugliasco e Nichelino 752 26 27 Orbassano distinte Chieri 713 55 14 Grugliasco 683 94 32 Venaria Reale 683 26 23 Ad es. sono 958 i Pinerolo 600 19 37 domiciliati a Collegno Chivasso 445 22 3 che sono iscritti a CdS San Mauro Torinese 432 21 7 Orbassano 404 27 31 sono 70 i domiciliati a Carmagnola 393 24 5 Collegno che sono Ivrea 381 23 1 iscritti a CdS con sede Cirié 346 14 12 Caselle Torinese 323 17 12 sono 41 i domiciliati a Rivalta di Torino 307 28 29 Collegno che sono Piossasco 292 16 25 iscritti a CdS con sede Beinasco 284 16 23 Alpignano 274 24 11 Volpiano 271 12 1 Pianezza 264 18 3 Vinovo 262 11 14 Borgaro Torinese 243 16 1 Giaveno 238 12 11 Rivarolo Canavese 232 7 Leini 225 10 4 Trofarello 224 18 5 Pino Torinese 212 8 3 Avigliana 189 14 16 Bruino 173 6 16 Gassino Torinese 173 10 1 Santena 161 13 4 Druento 159 8 6 Poirino 151 12 5 San Maurizio Canavese 151 8 7 Castiglione Torinese 149 8 2 Volvera 135 5 7 None 133 7 3 Carignano 130 4 1 Almese 124 10 4 Brandizzo 120 4 1 Baldissero Torinese 119 5 1 Nole 118 5 3 Castellamonte 116 5 Cumiana 114 6 9 La Loggia 114 7 3 Cuorgné 111 5 2 Cambiano 108 9 5 Candiolo 108 7 2 Pecetto Torinese 108 6 2 Buttigliera Alta 102 9 4 Luserna San Giovanni 101 7 8 Caluso 100 1 Pagina 1 Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Bussoleno 97 6 1 Rosta 90 12 4 San Benigno Canavese 88 2 Lanzo Torinese
    [Show full text]
  • Lotti N. 1,2,3,4,5,6 PROGETTO ESECUTIVO Elaborato 1
    CONSORZIO FORESTALE DEL CANAVESE sede legale Via Provinciale, 10 – 10010 Alice Superiore (TO) sede operativa Via Carpineto, 1 – 10080 Vidracco (TO) fax 0124/570212 ;cell 347/0870908Codice fiscale 93028710015 – Partita I.V.A. 08711470016 e-mail: [email protected] PEC: [email protected] www.consorzioforestaledelcanavese.com Lavori realizzati in attuazione della misura 225 – Pagamenti silvoambientali del PSR 2007-2013 della Regione Piemonte Lotti n. 1,2,3,4,5,6 PROGETTO ESECUTIVO Elaborato 1 RELAZIONE GENERALE CRONOPROGRAMMA INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA VIABILITÀ AGRO-SILVO-PASTORALE NEI COMUNI DI BROSSO, CANISCHIO, CHIESANUOVA, FORNO CANAVESE, CASTELNUOVO NIGRA, ISSIGLIO, QUASSOLO, RUEGLIO, TRAVERSELLA, VALCHIUSA, VAL DI CHY Progettista: Dott. For. Igor Vigna Reg. Ringhiroglio, 25 10010 Rueglio (TO) Tel. 347 0870908 PEC: [email protected] 2019 - gennaio Premessa Il Presidente del Consorzio Forestale del Canavese, con incarico n.4.2019 del 3 gennaio 2019 ha affidato al Dott. For. Igor Vigna il servizio di responsabile amministrativo, progettazione esecutiva, direzione lavori, misura, contabilità dei lavori e certificato di regolare esecuzione degli “interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità agro-silvo-pastorale nei Comuni di Brosso, Canischio, Chiesanuova, Forno Canavese, Castelnuovo Nigra, Issiglio, Quassolo, Rueglio, Traversella, Valchiusa, Val Di Chy”, lotti 1,2,3,4,5,6. Gli interventi in progetto si inseriscono nell'ambito degli impegni aggiuntivi ai sensi della Misura 225 - Pagamenti silvoambientali per le foreste di protezione del PSR 2007-13 della Regione Piemonte. La finalità principale dei lavori consiste nel garantire adeguato accesso alle superfici boscate con funzione protettiva in gestione al Consorzio Forestale del Canavese.
    [Show full text]
  • Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
    VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed.
    [Show full text]
  • TESTO COORDINATO DELL'allegato a ALLA DCR N. 563-13414 Del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANIST
    TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347-42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, MEANA DI
    [Show full text]
  • Episodio Di Vico Canavese, 15.10.1944 I.STORIA
    Episodio di Vico Canavese, 15.10.1944 Compilatore: Barbara Berruti I.STORIA Località Comune Provincia Regione Vico Canavese Torino Piemonte Data iniziale: 15.10.1944 Data finale: Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 5 5 5 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 2 3 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute Barale Francesco Giuseppe,nato il 17/05/1922,a Torino,TO,Torino,TO,7 div Garibaldi, Salmoirago Giuseppe,nato il 15/05/1903,a Varallo,VC,Castellamonte,TO,Rgpt g. Davito, Strazza Gioacchino,nato il 16/08/1923,a Fiumicello,UD,Fiorano canavese,TO,7 div Garibaldi,, Selis Vincenzo, Pinot Augusto Altre note sulle vittime: Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio: A Vistroio fu sorpreso e ucciso il partigiano Adriano Torreano. Descrizione sintetica (max. 2000 battute) Tra il 13 e il 15 ottobre 1944 si abbatte sulla Val Chiusella un’operazione di rastrellamento particolarmente pesante ordinata da Kesselring che ha ritirato alcune divisioni dalla Linea Gotica per concentrarsi su determinate zone dove la Resistenza è forte e tra queste c’è il Canavese. Sotto il comando della LXXV Armata Liguria e del 38° Corpo d’armata arrivano dall’Italia centrale uomini ben equipaggiati ed esperti nella lotta alle bande, che hanno condotto soprattutto nell’Est europeo. Le truppe appartengono al 617° Battaglione Ovest.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Raffaele Di Gennaro
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI GENNARO RAFFAELE Indirizzo studio CORSO FRANCIA N. 103/B - 10098 RIVOLI (TO) Telefono 335.6669912 Studio 011 9539238 Fax 011 9574805 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita RIVOLI 17 MAGGIO 1963 ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date 07/1985 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto tecnico commerciale statale “Luigi Einaudi” - Torino o formazione • Principali materie / abilità Ragioneria, Tecnica bancaria, Diritto ed Economia, Lingua straniera (Francese) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Ragioniere e perito commerciale. ISCRIZIONE AD ALBI PROFESSIONALI • Date Nel Febbraio 1997 iscritto al Collegio dei Ragionieri di Torino al n° 1549 Dal Gennaio 2008 iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino Sezione A al n° 2017 Iscritto al Registro Nazionale dei Revisori contabili al n° 110189 Iscritto al Registro Nazionale Revisori Enti Locali – Fasce 1.2.3. Pagina 1 - Curriculum vitae di [DI GENNARO Raffaele ] CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI. MADRELINGUA ITALIANA ALTRA LINGUA CONOSCIUTA FRANCESE • Capacità di lettura LIVELLO: BUONO • Capacità di scrittura LIVELLO: DISCRETO • Capacità di espressione orale LIVELLO: DISCRETO ESPERIENZE LAVORATIVE DAL 1984 AL 1985 ISPETTORE ALLE VENDITE PRESSO WINTERTHUR ASSICURAZIONI. DAL 1986 AL 1988 LAVORI DA RAGIONIERE IN VARIE DITTE COMMERCIALI. DAL 1988 AL 1993 DIPENDENTE PRESSO STUDIO PROFESSIONALE COMMERCIALISTA. DAL 1993 AL 1996 TITOLARE DI CENTRO ELABORAZIONE DATI CONTABILI. DAL 1997 AD OGGI - TITOLARE DI STUDIO RAGIONIERE COMMERCIALISTA DAL 2013 AD OGGI CONSULENTE PRESSO LA SCUOLA DELLO SPORT DEL PIEMONTE – CONI COORDINATORE DELLO SPORTELLO FISCALE DEL CONI PIEMONTE INCARICHI REVISORE RICOPERTI DAL 1999 AL 2018 – INCARICHI REVISORE CONTABILE IN VARI ENTI LOCALI: IN PASSATO TORRAZZA PIEMONTE (TO) , RUEGLIO (TO), RIVAROSSA (TO), RACCONIGI (CN), POIRINO (TO), SANTENA (TO), FELETTO C.SE (TO), LOCANA (TO)- ALMESE (TO) – SERRAVALLE LANGHE (CN) – PARODI LIGURE (AL).
    [Show full text]
  • Città Metropolitana Di Torino Comune Comune Comune
    CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE COMUNE COMUNE AGLIÈ CAREMA GERMAGNANO AIRASCA CARIGNANO GIAGLIONE ALA DI STURA CARMAGNOLA GIAVENO ALBIANO D'IVREA CASALBORGONE GIVOLETTO ALICE SUPERIORE CASCINETTE D'IVREA GRAVERE ALMESE CASELETTE GROSCAVALLO ALPETTE CASELLE TORINESE GROSSO ALPIGNANO CASTAGNETO PO GRUGLIASCO ANDEZENO CASTAGNOLE PIEMONTE INGRIA ANDRATE CASTELLAMONTE INVERSO PINASCA ANGROGNA CASTELNUOVO NIGRA ISOLABELLA ARIGNANO CASTIGLIONE TORINESE ISSIGLIO AVIGLIANA CAVAGNOLO IVREA AZEGLIO CAVOUR LA CASSA BAIRO CERCENASCO LA LOGGIA BALANGERO CERES LANZO TORINESE BALDISSERO CANAVESE CERESOLE REALE LAURIANO BALDISSERO TORINESE CESANA TORINESE LEINÌ BALME CHIALAMBERTO LEMIE BANCHETTE CHIANOCCO LESSOLO BARBANIA CHIAVERANO LEVONE BARDONECCHIA CHIERI LOCANA BARONE CANAVESE CHIESANUOVA LOMBARDORE BEINASCO CHIOMONTE LOMBRIASCO BIBIANA CHIUSA DI SAN MICHELE LORANZÈ BOBBIO PELLICE CHIVASSO LUGNACCO BOLLENGO CICONIO LUSERNA SAN GIOVANNI BORGARO TORINESE CINTANO LUSERNETTA BORGIALLO CINZANO LUSIGLIÈ BORGOFRANCO D'IVREA CIRIÈ MACELLO BORGOMASINO CLAVIERE MAGLIONE BORGONE SUSA COASSOLO TORINESE MAPPANO BOSCONERO COAZZE MARENTINO BRANDIZZO COLLEGNO MASSELLO BRICHERASIO COLLERETTO CASTELNUOVO MATHI BROSSO COLLERETTO GIACOSA MATTIE BROZOLO CONDOVE MAZZÈ BRUINO CORIO MEANA DI SUSA BRUSASCO COSSANO CANAVESE MERCENASCO BRUZOLO CUCEGLIO MEUGLIANO BURIASCO CUMIANA MEZZENILE BUROLO CUORGNÈ MOMBELLO DI TORINO BUSANO DRUENTO MOMPANTERO BUSSOLENO EXILLES MONASTERO DI LANZO BUTTIGLIERA ALTA FAVRIA MONCALIERI CAFASSE FELETTO MONCENISIO CALUSO FENESTRELLE MONTALDO
    [Show full text]
  • “Paesaggi Culturali Della Valchiusella”
    Report della Ricerca “PAESAGGI CULTURALI DELLA VALCHIUSELLA” Ricercatori: Annalisa Giansetto Enrico Giordano Mauro Palomba INDICE Introduzione 1 Geoturismo e Paesaggio Culturale 1 Obiettivi generali e specifici del progetto 2 Descrizione della buona pratica individuata: i parchi della Val di Cornia (LI, Toscana) 3 Contesto 4 Motivazioni di scelta dell’ambito geografico - La Valchiusella e il turismo sostenibile 4 Valutazione di fattibilità 6 PARTE PRIMA: INQUADRAMENTO E ANALISI SWOT 6 1. Inquadramento territoriale e socio economico dello stato di fatto 6 2. Descrizione del Progetto 11 3. Analisi SWOT 25 PARTE SECONDA: RELAZIONE TECNICO FUNZIONALE DI FATTIBILITA’ 27 1. Valutazione del grado di coinvolgimento degli stakeholder 27 2. Valutazione della sostenibilità ambientale e paesaggistica 36 3. Valutazione della fattibilità economico-sociale (analisi costi benefici) 39 4. Valutazione della sostenibilità amministrativo-procedurale 41 5. Stima sommaria dei tempi (cronoprogramma delle azioni) 42 6. Eventuale trasferibilità 43 PARTE TERZA: RELAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA 44 1. Valutazione della fattibilità finanziaria (piano economico finanziario, spese e possibili finanziamenti) 44 Conclusioni 46 1. Descrizione del risultato delle valutazioni condotte 46 2. Descrizione di indicatori di valutazione generale 48 3. Esame delle eventuali criticità emerse 48 Bibliografia e acknowledgement 49 Introduzione Geoturismo e Paesaggio Culturale La buona pratica analizzata nella presente ricerca riguarda modelli di gestione del territorio indirizzati allo sviluppo del geoturismo: una forma di turismo naturalistico , il cui scopo è quello di favorire la conoscenza e la fruizione del patrimonio geologico e naturalistico locale, considerandolo come un valore fondante e distintivo di un territorio, in grado di garantire uno sviluppo economico consapevole e in equilibrio con l’ambiente.
    [Show full text]
  • Torre Canavese
    COMUNE DI TORRE CANAVESE PROVINCIA DI TORINO STATUTO COMUNALE Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 10.10.1991 Pubblicato sul “Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte” 13° Supplemento straordinario al n. 23 del 5 giugno 1992 Modificato a seguito delle Deliberazioni del Consiglio Comunale: - n. 51 del 7 dicembre 1991; - n. 10 del 13 marzo 1995; - n. 16 del 18.06.2014. I N D I C E ELEMENTI COSTITUTIVI Art. 1 Principi fondamentali Art. 2 Finalità Art. 3 Programmazione e forme di cooperazione Art. 4 Territorio e sede comunale Art. 5 Albo Pretorio Art. 6 Stemma e gonfalone Parte I ORDINAMENTO STRUTTURALE Titolo I – Organi Elettivi Art. 7 Organi Art. 8 Consiglio comunale Art. 9 Competenze e attribuzioni Art. 10 Sessioni e convocazioni Art. 11 Commissioni Art. 12 Attribuzioni delle commissioni Art. 13 Consiglieri Art. 14 Diritti e doveri dei Consiglieri Art. 15 Gruppi Consiliari Art. 16 Giunta Comunale Art. 17 Elezioni e prerogative Art. 18 Composizione Art. 19 Funzionamento della Giunta Art. 20 Attribuzioni della Giunta Art. 21 Deliberazioni degli organi collegiali Art. 22 Sindaco Art. 23 Attribuzioni di amministrazione Art. 24 Attribuzioni di vigilanza Art. 25 Attribuzioni di organizzazione Art. 26 Vicesindaco Titolo II . Organi burocratici ed Uffici Capo I – Segretario Comunale Art. 27 Il segretario comunale 3 Capo II – Uffici Art. 28 Principi strutturali ed organizzativi Art. 29 Art. 30 Personale Titolo III – Servizi Art. 31 Forme di gestione Art. 32 Gestione associata dei servizi e delle funzioni Titolo IV – Controllo interno Art. 33 Principi e criteri Art. 34 Revisore dei conti Art. 35 Controllo di gestione Parte II ORDINAMENTO FUNZIONALE Titolo I - Organizzazione territoriale e Forme associative Capo I – Organizzazione territoriale Art.
    [Show full text]
  • Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
    TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto,
    [Show full text]