Ambito Territoriale Torino 5 Nord-Est Documento Guida
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Separations-06-00017-V2.Pdf
separations Article Perfluoroalkyl Substance Assessment in Turin Metropolitan Area and Correlation with Potential Sources of Pollution According to the Water Safety Plan Risk Management Approach Rita Binetti 1,*, Paola Calza 2, Giovanni Costantino 1, Stefania Morgillo 1 and Dimitra Papagiannaki 1,* 1 Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.—Centro Ricerche, Corso Unità d’Italia 235/3, 10127 Torino, Italy; [email protected] (G.C.); [email protected] (S.M.) 2 Università di Torino, Dipartimento di Chimica, Via Pietro Giuria 5, 10125 Torino, Italy; [email protected] * Correspondences: [email protected] (R.B.); [email protected] (D.P.); Tel.: +39-3275642411 (D.P.) Received: 14 December 2018; Accepted: 28 February 2019; Published: 19 March 2019 Abstract: Per and polyfluoroalkyl substances (PFASs) are a huge class of Contaminants of Emerging Concern, well-known to be persistent, bioaccumulative and toxic. They have been detected in different environmental matrices, in wildlife and even in humans, with drinking water being considered as the main exposure route. Therefore, the present study focused on the estimation of PFAS in the Metropolitan Area of Turin, where SMAT (Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.) is in charge of the management of the water cycle and the development of a tool for supporting “smart” water quality monitoring programs to address emerging pollutants’ assessments using multivariate spatial and statistical analysis tools. A new “green” analytical method was developed and validated in order to determine 16 different PFAS in drinking water with a direct injection to the Ultra High Performance Liquid Chromatography tandem Mass Spectrometry (UHPLC-MS/MS) system and without any pretreatment step. -
Cronache Del 4 Giugno 2021
NUMERO 24- serie V - anno XXVI 4 GIUGNO 2021 DA PALAZZO CISTERNA IL SETTIMANALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Cronache www.cittametropolitana.torino.it Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 1788 del 29.3.1966 Torino di Tribunale del Autorizzazione NOVE MILIONI AI COMUNI PER LA VIABILITÀ Tanti progetti I 5 laghi Le visite animate per raccontati riaprono ToP Metro Fa bene per immagini Palazzo Cisterna Sommario PRIMO PIANO Premiati i Buoni cittadini di Giaveno e EVENTI Sant’Antonino di Susa 18 Approvato il consuntivo 2020: Organalia riparte da Villanova canavese con l'avanzo, liquidità sul territorio 3 VIABILITÀ con l’Isakar Duo 30 CARTOLINE DAI COMUNI Nove milioni di investimenti per la Orange, ultimo concerto della stagione viabilità 2021 con un contributo a 48 Colors dell’Orchestra filarmonica di Coassolo, Lemie 4 Comuni 19 Torino 32 Piobesi, Piossasco 5 Consegnati i lavori per la rotatoria A Carmagnola sei autori per il festival Porte, Rivalta 6 di Volpiano sulla sp. 40 23 letterario Letti di Notte 33 Salbertrand 7 Orbassano, conclusi i lavori di ripristino Quando ancora non c’era VENERDÌ DAL SINDACO sul cavalcavia della Bronzina 24 il grattacielo Isp 36 A Rivoli la XIV edizione della Festa La Riserva naturale speciale del Bosco del SISTEMI NATURALI della musica, della cultura e del libro 38 Vaj, patrimonio della collina di Torino 8 A Chiaverano sindaci a confronto Dalla Giornata dell’ambiente ATTIVITÀ ISTITUZIONALI con il progetto Luigi 25 a San Giovanni, tanti appuntamenti al Partecipa con una foto: i cittadini In atto le -
Codice A1509A D.D. 2 Dicembre 2015, N. 969 D.G.R. N. 10-3319 Del 30.01.2012 - A.S.L
REGIONE PIEMONTE BU7S1 18/02/2016 Codice A1509A D.D. 2 dicembre 2015, n. 969 D.G.R. n. 10-3319 del 30.01.2012 - A.S.L. TO 4 - (DD n. 732 del 18/12/2014 - Distretto di Chivasso - San Mauro - Elenco beneficiari sede di Ivrea) - Liquidazione Euro 33.250,00 quale contributo "Bonus Bebe'" per l'anno 2013, tramite liquidazione per cassa direttamente agli aventi diritto - D.D. n. 1101 del 23.12.2013 (Impegno n. 263/2014 - Capitolo 179580/2013). La legge regionale n. 1 del 8 gennaio 2004 recante “Norme per la realizzazione del sistema sanitario regionale integrato di interventi e servizi sociali e riordino della legislazione di riferimento”, all’art. 41, prevede che la Regione riconosce e sostiene la famiglia quale soggetto fondamentale per la formazione e la cura delle persone e quale ambito di riferimento unitario per ogni intervento riguardante la salute, l'educazione, lo sviluppo culturale e la sicurezza sociale di ciascuno dei suoi componenti. Con deliberazione n. 10-3319 del 30.01.2012 la Giunta regionale, nell’ambito delle politiche di sostegno alla natalità e alle famiglie, ha stabilito di rinnovare l’erogazione tramite “voucher” di un contributo pari a Euro 250,00, per l’acquisto di prodotti indispensabili per la prima infanzia, a tutte le famiglie piemontesi con figli nati nell’arco temporale 1 gennaio 2012 – 31 dicembre 2012 che dichiareranno un reddito ISEE del nucleo familiare, determinato in base alle disposizioni di cui al D.Lgs. 109 del 31.03.1998 e s.m.i., non superiore ad € 38.000,00. -
PULCINI 1°Anno
PULCINI 1°anno GIRONE A .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 23/02/19 | | RITORNO: | | ANDATA: 23/03/19 | | RITORNO: | | ORE...: | 1 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 5 G I O R N A T A | ORE....: | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | IVREA BANCHETTE - CALCIO IVREA 1905 ASD | | ORIZZONTI UNITED - IVREA BANCHETTE | | JUNIOR TORRAZZA - REAL SOCCER TEAM | | QUINCINETTO TAVAGNASCO - JUNIOR TORRAZZA | | ORIZZONTI UNITED - RIVAROLESE 1906 S.R.L. | | RIVAROLESE 1906 S.R.L. - REAL SOCCER TEAM | | QUINCINETTO TAVAGNASCO - STRAMBINESE 1924 | | STRAMBINESE 1924 - CALCIO IVREA 1905 ASD | .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 2/03/19 | | RITORNO: | | ANDATA: 30/03/19 | | RITORNO: | | ORE...: | 2 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 6 G I O R N A T A | ORE....: | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | CALCIO IVREA 1905 ASD - ORIZZONTI UNITED | | IVREA BANCHETTE - QUINCINETTO TAVAGNASCO | | REAL SOCCER TEAM - IVREA BANCHETTE | | JUNIOR TORRAZZA - RIVAROLESE 1906 S.R.L. | | RIVAROLESE 1906 S.R.L. - QUINCINETTO TAVAGNASCO | | ORIZZONTI UNITED - STRAMBINESE 1924 | | STRAMBINESE 1924 - JUNIOR TORRAZZA | | REAL SOCCER TEAM - CALCIO IVREA 1905 ASD | .--------------------------------------------------------------. -
CONSOLIDATED NON-FINANCIAL DISCLOSURE Contents
2020 CONSOLIDATED NON-FINANCIAL DISCLOSURE Contents 2020 CONSOLIDATED NON-FINANCIAL DISCLOSURE 3 Edison profile and main activities 4 Company profile 4 Description of the business activities 4 The material issues 9 Materiality analysis 9 Edison’s Sustainability Policy 12 The Sustainability Policy targets 14 Dialogue with the stakeholders and institutions 15 Corporate model for the management and organisation of business activities 18 Edison’s governance 18 The Internal Control and Risk Management System 19 Risk management 19 Prevention of active and passive corruption 25 Taxation approach and fiscal governance, risk management and control 26 Environmental aspects 28 Energy transition 28 Sustainable Mobility 32 Environment protection and biodiversity 33 Personnel management 36 Employee engagement 37 Plurality and inclusion 38 Personnel training and development 39 Company Welfare 42 Occupational Health and Safety 43 Relations with customers 48 Sale of electricity, gas and value-added services 49 Innovation at the service of customers 50 Quality of service and customer orientation 50 The relations with local communities 54 Relations with the institutions and local associations 55 Innovation at Edison for the area and the local community 56 The creation of new skills - cities and communities 58 The creation of new skills - new generations 59 Alongside cultural excellence for energy efficiency and the promotion of effective processes 61 Social Inclusion 62 Regional reports 62 Management of the supply chain and protection of human rights 64 Protection of Human Rights 64 Relations with suppliers 65 A note on methodology 67 Annexes 69 Edison’s performances 69 The material issues and reference scopes 84 GRI Content Index 85 Report of the Independent Auditors 88 2020 Consolidated non-financial disclosure Pursuant to article 3 and article 4 of Legislative Decree No. -
Alluvione Nel Torinese
LA CRONACA DEI DANNI NEL TORINESE Nel Torinese la situazione dei corsi d’acqua, già colmi a causa delle abbondanti precipitazioni dei giorni precedenti, si aggrava decisamente nelle prime ore di Giovedì 29 Maggio, quando si registrano i primi dissesti e allagamenti. Nella tarda mattinata la Dora Riparia esonda a Bussoleno; in Val di Susa e in Val Chisone molte strade e ponti vengono chiusi, in previsione dell’imminente ondata di piena, mentre proseguono incessantemente le precipitazioni. Nel primo pomeriggio, a Villarpellice, una frana si abbatte su un’abitazione provocando la morte di tre persone, tra cui una bambina di tre anni (i corpi verranno rinvenuti solamente dopo le lunghe ricerche dei soccorritori); nello stesso smottamento perde la vita un automobilista. Nel frattempo, a Torino tutti i ponti vengono presidiati dalla Protezione Civile e viene evacuato in via precauzionale l’ospedale Amedeo di Savoia; il Po allaga i locali pubblici dei Murazzi. Il Po ai Murazzi (Torino) giovedì pomeriggio: la piena deve ancora arrivare. Nel tardo pomeriggio pressoché tutti i corsi d’acqua del Torinese hanno superato i livelli di elevata criticità; in montagna continua a piovere, e le precipitazioni si estendono anche alle zone di pianura, finora rimaste ai margini, sotto forma di rovesci anche intensi. In Val Pellice 300 persone vengono evacuate dalle loro abitazioni; alcuni comuni, tra cui quello di Prali, risultano isolati. Col passare delle ore i fiumi e i torrenti che raccolgono l’acqua dalle montagne riversano il loro flusso nel Po, che inizia a crescere fino a sfiorare in più punti la piena straordinaria. -
Pagina 1 Comune Sede Torino Sede Grugliasco Sede Orbassano Torino
Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Torino 21388 794 461 Moncalieri 987 51 29 Collegno 958 70 41 Numero di iscritti alle Rivoli 894 79 72 sedi UNITO di Torino, Settimo Torinese 832 22 10 Grugliasco e Nichelino 752 26 27 Orbassano distinte Chieri 713 55 14 Grugliasco 683 94 32 Venaria Reale 683 26 23 Ad es. sono 958 i Pinerolo 600 19 37 domiciliati a Collegno Chivasso 445 22 3 che sono iscritti a CdS San Mauro Torinese 432 21 7 Orbassano 404 27 31 sono 70 i domiciliati a Carmagnola 393 24 5 Collegno che sono Ivrea 381 23 1 iscritti a CdS con sede Cirié 346 14 12 Caselle Torinese 323 17 12 sono 41 i domiciliati a Rivalta di Torino 307 28 29 Collegno che sono Piossasco 292 16 25 iscritti a CdS con sede Beinasco 284 16 23 Alpignano 274 24 11 Volpiano 271 12 1 Pianezza 264 18 3 Vinovo 262 11 14 Borgaro Torinese 243 16 1 Giaveno 238 12 11 Rivarolo Canavese 232 7 Leini 225 10 4 Trofarello 224 18 5 Pino Torinese 212 8 3 Avigliana 189 14 16 Bruino 173 6 16 Gassino Torinese 173 10 1 Santena 161 13 4 Druento 159 8 6 Poirino 151 12 5 San Maurizio Canavese 151 8 7 Castiglione Torinese 149 8 2 Volvera 135 5 7 None 133 7 3 Carignano 130 4 1 Almese 124 10 4 Brandizzo 120 4 1 Baldissero Torinese 119 5 1 Nole 118 5 3 Castellamonte 116 5 Cumiana 114 6 9 La Loggia 114 7 3 Cuorgné 111 5 2 Cambiano 108 9 5 Candiolo 108 7 2 Pecetto Torinese 108 6 2 Buttigliera Alta 102 9 4 Luserna San Giovanni 101 7 8 Caluso 100 1 Pagina 1 Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Bussoleno 97 6 1 Rosta 90 12 4 San Benigno Canavese 88 2 Lanzo Torinese -
Elenco Dei Comuni Interessati Al Turno Ordinario Di Elezioni Amministrative Della Primavera 2019
Elenco dei Comuni interessati al turno ordinario di elezioni amministrative della primavera 2019 1) AGLIE’ 2) AIRASCA 3) ALA DI STURA 4) ALMESE 5) ALPETTE 6) ANDEZENO 7) ANDRATE 8) ARIGNANO 9) BALME 10) BANCHETTE 11) BARBANIA 12) BARONE CANAVESE 13) BEINASCO * 14) BOBBIO PELLICE 15) BORGARO TORINESE 16) BORGIALLO 17) BORGOFRANCO D’IVREA 18) BORGONE DI SUSA 19) BOSCONERO 20) BRANDIZZO 21) BRICHERASIO 22) BROZOLO 23) BRUINO 24) BRUZOLO 25) BURIASCO 26) BUROLO 27) BUSANO 28) BUSSOLENO 29) BUTTIGLIERA ALTA 30) CAFASSE 31) CALUSO 32) CAMPIGLIONE FENILE 33) CANDIA CANAVESE 34) CANDIOLO 35) CANISCHIO 36) CANTALUPA 37) CANTOIRA (Vicesindaco Elezioni 2017) 38) CAPRIE 39) CAREMA 40) CASELETTE 41) CASTAGNETO PO 42) CASTAGNOLE PIEMONTE 43) CASTIGLIONE TORINESE 44) CAVOUR 45) CERCENASCO 46) CERESOLE REALE 47) CESANA TORINESE 48) CHIANOCCO 49) CHIAVERANO 50) CHIERI * 51) CHIESANUOVA 52) CHIOMONTE 53) CHIUSA SAN MICHELE 54) CICONIO 55) CINTANO 56) CINZANO 57) COASSOLO TORINESE 58) COAZZE 59) COLLEGNO * 60) COLLERETTO CASTELNUOVO 61) COLLERETTO GIACOSA 62) CONDOVE 63) CORIO 64) COSSANO CANAVESE 65) CUMIANA 66) DRUENTO 67) EXILLES 68) FIORANO CANAVESE 69) FOGLIZZO 70) FORNO CANAVESE 71) FRONT 72) FROSSASCO 73) GARZIGLIANA 74) GASSINO TORINESE 75) GIAGLIONE 76) GIAVENO 77) GROSCAVALLO 78) GROSSO 79) INGRIA 80) INVERSO PINASCA 81) ISSIGLIO 82) LA CASSA 83) LEINI 84) LESSOLO 85) LEVONE 86) LOCANA 87) LOMBARDORE 88) LORANZE’ 89) LUSERNA SAN GIOVANNI 90) LUSERNETTA 91) MACELLO 92) MAGLIONE 93) MATTIE 94) MAZZE’ 95) MEANA DI SUSA 96) MERCENASCO 97) MEZZENILE -
Progetto Territoriale Sistema Bibliotecario Di Ivrea E Canavese (To)
Progetto territoriale Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese (To) Referente del progetto : Gabriella Ronchetti – Viviana D’Onofrio Biblioteca Civica di Ivrea 0125/410502 [email protected] Comune coordinatore : Ivrea (To) Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese Centro rete Biblioteca Civica di Ivrea P.zza Ottinetti, 30 – 10015 IVREA Tel. 0125/410309 Fax 0125/45472 Indirizzo e-mail [email protected] Comuni coinvolti: 56 Comuni con le relative biblioteche civiche: Agliè, Albiano, Alice Castello, Banchette, Barbania, Bollengo, Borgaro Torinese, Borgofranco, Bosconero, Burolo, Caluso, Cascinette d'Ivrea, Caselle Torinese, Castellamonte, Cavaglià, Chiaverano, Ciconio, Ciriè, Colleretto Giacosa, Cossano, Cuorgnè, Favria, Forno Canavese, Ivrea, Lessolo, Locana, Mappano, Mathi, Mazzè, Montalto Dora, Nole, Oglianico, Orio Canavese, Ozegna, Pavone Canavese, Piverone, Pont Canavese, Pratiglione, Quincinetto, Rivara, Rivarolo Canavese, Rocca C.se, Rondissone, Rueglio, Samone, San Giorgio Canavese, Settimo Rottaro, Settimo Vittone, Sparone, Strambinello, Strambino, Tavagnasco Vauda Canavese, Vestignè, Vico Canavese, Villareggia Anno 2018 Un primo sguardo ai nostri volontari Numero di volontari coinvolti nel progetto NpL: 142 I volontari indicati si occupano ESCLUSIVAMENTE di NpL? Sì No X Se tra i volontari indicati SOLO ALCUNI si occupano 7 esclusivamente di NpL, indicare quanti sono sul totale: Se i volontari NON si occupano esclusivamente di NpL, descrivere come sono gestiti all’interno del progetto. I volontari che non si occupano esclusivamente di NpL si occupano dell’apertura delle biblioteche durante le letture ad alta voce organizzate a cura del Sistema bibliotecario; talvolta sono i volontari stessi a svolgere le mansioni di lettori per i bambini e le loro famiglie o per gli asili nido e le scuole dell’infanzia. -
Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed. -
I Numeri Dei Contagiati in Provincia Di Torino
COMUNI Positivi Decessi Settimo Torinese 55 1 Chivasso 37 2 Rivarolo Canavese 23 1 Ciriè 17 Leini 14 2 San Mauro Torinese 14 2 Castiglione Torinese 12 San Maurizio Canavese 12 Ivrea 9 1 Volpiano 9 Favria 8 Brandizzo 7 Gassino 7 Borgaro 6 Cafasse 6 Lanzo Torinese 6 1 Robassomero 6 San Francesco al Campo 6 Venaria Reale 6 Druento 5 Nole 5 Bosconero 3 Brusasco 3 1 Cuorgnè 3 1 Fiano 3 Ozegna 3 1 Pavone Canavese 3 Balangero 2 Banchette 2 Casalborgone 2 1 Caselle 2 Mappano 2 Mazzè 2 Rivalba 2 Rivarossa 2 San Carlo Canavese 2 Torrazza Piemonte 2 Vische 2 Agliè 1 Ala di Stura 1 Andrate 1 1 Borgofranco d’Ivrea 1 Castellamonte 1 Castelnuovo Nigra 1 Cavagnolo 1 Chialamberto 1 Chiaverano 1 Coassolo 1 Corio 1 Feletto 1 Foglizzo 1 1 Front 1 Locana 1 Loranzè 1 Lusigliè 1 Mathi 1 Mercenasco 1 Montalenghe 1 Montanaro 1 Monteu Da Po 1 Oglianico 1 Palazzo Canavese 1 Piverone 1 Pont Canavese 1 Romano Canavese 1 Salassa 1 Salerano Canavese 1 1 Samone 1 San Benigno Canavese 1 San Raffaele Cimena 1 San Sebastiano da Po 1 Sciolze 1 Strambino 1 Torre Canavese 1 Valchiusa 1 Vallo Torinese 1 Verrua Savoia 1 Albiano d’Ivrea 0 Alpette 0 Azeglio 0 Bairo 0 Baldissero Canavese 0 Balme 0 Barbania 0 Barone Canavese 0 Bollengo 0 Borgiallo 0 Borgomasino 0 Brosso 0 Brozolo 0 Burolo 0 Busano 0 Caluso 0 Candia 0 Canischio 0 Cantoira 0 Caprie 0 Caravino 0 Carema 0 Cascinette 0 Castagneto Po 0 Ceres 0 Ceresole Reale 0 Ciconio 0 Cintano 0 Colleretto Castelnuovo 0 Colleretto Giacosa 0 Cossano Canavese 0 Cuceglio 0 Fiorano Canavese 0 Forno Canavese 0 Frassinetto 0 Germagnano 0 -
Skarn Related Mineralization in the Magnetite-Pyrite-Hematite Deposit of Brosso (Ivrea, Italy)
©Geol. Bundesanstalt, Wien; download unter www.geologie.ac.at Verh. Geol. B-A. Jahrgang 1978 Heft3 S. 321-346 Wien, Dezember 1979 Proceed. 3 rd ISMIDA (Leoben, Oct. 7-10, 1977) S. 147-172 Wien, Dezember 1979 Skarn Related Mineralization in the Magnetite-Pyrite-Hematite Deposit of Brosso (Ivrea, Italy) By ALBERTO GIUSSANI*] With 8 figures Italien: Aostatal: Brosso skarnähnlicbe Vererzungen Magnetit-Pyrit-Hämetit- Erzlagerstätten Traversella Pluton Sesia-Lauro Zone 3 Metallogenese Index Introduction , 323 (149) Regional geological setting 323 (149) Geology of the mining area 324 (150) a) Structural setting 324 (150) b) Igneous rocks 326 (152) c) Metamorphic rocks 328 (154) d) Contact aureola 328 (154) The ore deposit 330 (156) a) Quartz-arsenopyrite veins 330 (156) b) Hematite-pyrite lenses : 331 (157) c) Skarn related mineralization 332 (158) • The first mineralizing stage 332 (158) • The second mineralizing stage 335 (161) • The third mineralizing stage 337 (163) Ore genesis in relation to orogeny and to magmatic evolution 340 (166) Conclusion 344 (170) Acknowledgements 344 (170) Riassunto La miniera di Brosso, situata alio sbocco della Valle di Aosta, ё stata coltivata in passato per galena argentife ra poi per ossidi di ferro ed infine per pirite. Le mineralizzazioni si trovano lungo il margine Orientale del plutone di Traversella intruso nelle formazioni metamorfiche della zona Sesia Lanzo, sub ito a nord della linea del Canavese. L'intrusione, di etä Alpina, ha ripiegato e metamorfosa to per contatto sia le metamorfiti della Zona Sesia-Lanzo che i filoni di porfirite, intrusi negli scisti. *) Author's address: MONTEDISON S. p. A., Divisione Prodotti per l'Industria Attivitä Minerana.