Anno 60* N. 19 Sped. abb. post, gruppo 1/70 LIRE 500 Arretrati L. 1.000 I Unità • MARTEDÌ 25 GENNAIO 1983 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Smentita la facile euforia del governo Il verdetto della Corte dopo nove mesi di processo L'accordo coi sindacati Moro 32 ergastoli rende urgente una svolta La sentenza non chiude un dramma nella politica economica carico di tanti misteri politici I costi aggiuntivi sul bilancio dello Stato - L'ottimismo di Goria e Io scetticismo Applicata la legge sui «pentiti» - Riduzioni di pena per Savasta (16 anni) e altri br - Presa in considerazione la dei repubblicani - Venerdì il Consiglio dei ministri? - Scotti sull'orario di lavoro dissociazione di alcuni imputati dalla lotta armata - Il dispositivo letto tra l'indifferenza degli accusati

ROMA — ^Appena raggiunto timista-; francamente ci ROMA — Trentadue erga­ l'accordo, è subito comincia­ sembra un po' troppo. Cosa stoli. Due condanne a trent* ta la corsa per saltargli a ca­ accadrà, infatti, adesso? anni, le altre quasi tutte vallo. Abbiamo visto alla TV Giovedì o venerdì si riuni­ comprese tra 1 nove e l dlciot- Nuova fase di lotta un gongolante Fanfani e uno sce il Consiglio dei ministri to anni, quattro assoluzioni. Non è Scotti consapevole dell'im­ che dovrà varare i provvedi­ Una drastica riduzione di pe­ portanza dell'intesa. Ieri il menti necessari a rendere ef­ na per l «pentiti»: sedici anni per lo sviluppo ministro del Lavoro ha detto, fettivo l'accordo stipulato. Si a Savasta, al posto del carce­ stata a Montecitorio, che per tro­ tratta di alcuni decreti e dise­ re a vita. Un verdetto senza vare precedenti simili biso­ gni di legge: sulla scala mobi­ gna addirittura risalire al le per i dipendenti pubblici e precedenti nel dopoguerra. di GERARDO CHIAROMONTE patto stipulato nel 1936 in i pensionati, sulla riforma del L'aula-bunker del proces­ «giustizia Svezia, quello che aprì un'era fisco, la fiscalizzazione degli so Moro è affollata come 11 di fpace sociale» in Scandina­ oneri sociali, le tariffe, i prez­ primo giorno. Mancano T A COSA più sciocca che glie dei lavoratori), e per l'av­ via (finita solo negli anni 70). zi amministrati e i tickets sa­ quindici minuti a mezzogior­ di •*-' sia stata scritta a com­ vio di una nuova politica di A parte le esagerazioni, com­ nitari, gli assegni familiari, il no quando escono dalla ca­ mento degli accordi sindacali rilancio qualificato degli in­ prendiamo certo tale soddi­ trattamento malattia e sul mera di consiglio 11 presiden­ è quella apparsa su «La Stam­ vestimenti e dello sviluppo e sfazione. Quel che capiamo collocamento; sull'assentei­ te Severino Santiaplchi, il » pai di Torino, secondo la qua­ di rigore secondo giustizia. meno, invece, è il ministro smo e sulle norme più genera­ giudice a latere Antonino A- guerra le noi comunisti saremmo, in Per imporre un siffatto cam­ del Tesoro Goria, secondo il li che riguardano il mercato bate e l giudici popolari. Nel­ questo momento, fortemente biamento noi facciamo appel­ quale verrebbe, addirittura, le gabbie ci sono quaranta II compito del giudici to­ imbarazzati. Non è stato da lo, ancora una volta, alla luce •facilitata la manovra eco­ Stefano Cingolani imputati, 1 loro parenti si ac­ gati e popolari non si esauri­ meno, in verità, l'onorevole del sole, e senza ordire nessun nomica del governo». Egli calcano nel «recinto» in fon­ va nel pur difficile vaglio del­ Giovanni Galloni che ha scrit­ complotto, alle masse operaie stesso riconosce di essere •ot• (Segue in ultima) do riservato al pubblico. Da­ le responsabilità di ciascun to su «Il Popolo» di un nostro e lavoratrici, perché il movi­ vanti alla corte c'è un muro Imputato. 11 tpopolo italia­ «acrobatico cambio di posi­ mento e la lotta di queste pri­ LE PRIME REAZIONI NELLE FABBRICHE A PAG. 2 ROMA - Antonio Savasta e Emilia Libera ascoltano la sentenza emessa dai giudici umano di avvocati, giornali­ no* in nome del quale ieri è zioni*. me settimane del 1983 diven­ sti, operatori TV e fotografi. stata pronunciata la senten­ tino sempre più larghi e gene­ Tutti in piedi. Santiaplchi za attendeva dal processo al­ Ma via! Per mesi e mesi, ci rali e riescano a imporre un comincia a leggere immedia­ meno un po'di luce sul molti siamo adoperati, in ogni modo cambiamento. Sulle nostre in­ tamente: «In nome del popo­ misteri che hanno fatto da e in tutte le sedi, per sconfig- dicazioni di politica economi­ ] La Serenissima bloccata per ore presso Verona lo Italiano, visti gli artico­ sfondo alla vicenda Moro. ;ere l'oltranzismo della Con- ca a breve-medio termine li...». Il silenzio è totale, ma i Ebbene un po'di luce è arri­ findustria che con la disdetta che, nel loro insieme, delinea­ brigatisti ostentano Indiffe­ vata, ma agli Interrogativi della scala mobile perseguiva no una proposta alternativa renza: se ne stanno con le più Inquietanti l'istruttoria l'obiettivo dichiarato di ridur­ alla linea del governo, inten­ spalle appoggiate alle sbarre dibattimentale ha fornito ri­ re i salari reali e di infliggere diamo sviluppare un confron­ e parlano sommessamente sposte molto parziali, o non un colpo deciso al movimento to serrato con tutte le forze Otto morti nello schianto tra di loro. C'è anche Mario ne na fornite affatto. sindacale. L'onorevole Gallo­ della sinistra, e in particolare Moretti, l'ex capo Indiscusso, Perché Aldo Moro? Il suo ni non può oggi dimenticare il con i compagni socialisti: an­ grande assente nel processo. 'boia; Prospero Oalllnari ha sostanziale appoggio dato dal* che qui, per imporre quel Hanno voluto restare a Re- soltanto aggiunto una con­ la DC a questa posizione. E il cambiamento di politica eco­ per la nebbia improvvisa bibbia Mlcaletto, Plancone, ferma all'evidenza affer­ giornale della Fiat farebbe nomica che non può essere e- Azzollnl, Capitelli, Spadacci­ mando che col presidente bene a informare i suoi lettori luso. ni e Carla Brioschl. Ha ri­ della DC si volle colpire (•di• su cosa sarebbe accaduto se Coinvolte oltre 200 auto - 50 feriti - Corpi divorati dalle fiamme nunciato al trasferimento in sarticolare») 11 suo originale l'avventurismo di una parte aula pure un pentito, Clanfa- progetto politico di *apertu- dei dirigenti della Confindu- Nel merito degli accordi, nelll. ra» al PCI, la 'solidarietà na­ sono in pieno svolgimento, in Dal nostro corrispondente Piceno); Luigi Milan di Treviso; Gianluigi Fale- stria avesse potuto portare a schini di Verona e Piroska Horvath, di nazionali­ zionale*. Tuttavia questo o~ termine, il 31 gennaio, i suoi tutto il paese, discussioni fra i VERONA — Otto morti e oltre cinquanta feriti: A pochi metri dalle gabbie blettlvopolitico centrale del- lavoratori. Si avanzano molti questo il tragico bilancio, purtroppo ancora prov­ tà polacca e residente a New York. L'ultima vitti­ una signora anziana è in pie­ intenti: si sarebbe verificata ma non è stata identificata. Si fa strada l'ipotesi l'toperazione Moro* è com­ interrogativi, e ad essi biso- visorio, della terrificante serie di tamponamenti di immobile, guarda la corte parso In modo assai fugace una acutizzazione estrema verificatisi a causa della nebbia ieri mattina, at­ di un banco di nebbia improvviso. Le stime fatte come impietrita e si torce le dello scontro sociale e politi­ a dare risposte esaurienti. torno alle 9, sull'autostrada «A4», la Serenissima, dalla Polstrada parlano di una visibilità non su­ nelle lunghe spiegazioni date co, insieme a una serie gran­ E consultazione dei lavora­ nel tratto compreso tra i caselli Verona est e Ve­ periore ai tre/quattro metri, i contachilometri di mani: è la sorella di Antonio alla corte dal tpentlto» Anto­ dissima di vertenze giudizia­ tori dovrà essere, pur se rapi­ rona sud: quel tratto «maledetto» che a causa dei molte auto coinvolte nei tamponamenti erano Varlsco, 11 colonnello del ca­ nio Savasta, un capo di me­ rie contro una palese illegali­ da, approfondita e seria. ripetuti incidenti viene chiamato dalla gente la bloccati sui 90 chilometri orari. Ad avvalorare la rabinieri ucciso a fucilate dio rango nelle Br. E 11 Pm tà (quella, cioè, di pagare la Qualche questione sarà neces­ «fossa del diavolo». Gli incidenti, che sono avve­ tesi del banco di nebbia vi sarebbe anche il fatto una mattina di luglio del "79. Nicolò Amato ha poi notato contingenza secondo l'arbi­ sario chiarirla anche in Par­ nuti contemporaneamente su entrambe le corsie, che gli incidenti si sono verificati, quasi contem­ «...Plancone, Padula, Pan- come questo stesso obiettivo trio di Merloni e Romiti). Ab­ lamento: ad esempio, quella hanno coinvolto oltre duecendo veicoli, l'auto­ poraneamente su entrambe le corsie e senza che celli, Piccioni... Seghetti (la 'solidarietà nazionale*) biamo operato per evitare che riguarda la scala mobile strada è rimasta chiusa sino al tardo pomeriggio; si fosse verificato nessun sfondamento del gard- Vanzl, Zanetti... Moruccl, non fosse stato affatto indi­ tutto questo al paese, e anche per le pensioni più basse. Ma alle 16,30 è stato riaperto al traffico il tratto in rail. Faranda...». L'elenco è lungo, cato dalle Br nel 'comunica­ ai lavoratori; e potevamo far­ la sostanza del ragionamento direzione di Milano e solo alle 18 quello verso I corpi dei coniugi Fontanesi sono stati lette­ 32 nomi: «...e così complessi­ ti* diffusi durante li seque­ lo in un unico modo, appog- non può che essere ancorata Venezia. ralmente divorati dalle flamine che avevano av­ vamente condanna ciascuno stro (Moro veniva qualificato alla verifica se, con questi ac­ Le otto vittime sinora accertate, secondo i dati volto la loro auto una Fiat 131.1 feriti, alcuni dei alla pena dell'ergastolo con soltanto come *11 più autore­ §iando senza riserve e aiutan- forniti dalla polizia stradale, ancora incompleti. quali gravi sono ricoverati in prevalenza al Poli­ l'isolamento diurno per sei vole gerarca della DC*). Ep­ o il movimento e le lotte de­ cordi, sia o no salvaguardato clinico veronese di «Borgo Roma». gli operai e dei lavoratori. il valore reale dei salari e dei sono: Giannina Gavioli, 59 anni, di Mantova, ed mesi». Santiaplchi ha finito pure resta il simbolismo del­ redditi più bassi. Questo, a no­ il marito Claudio Fontanesi; Luigi Pepe di Ome- con gli ergastoli. Senza pren­ la data del rapimento (16 Siamo orgogliosi di averlo VERONA — Il grovìglio di autocarri nella nebbia gna (Novara), Luigi Fenicioni di Falerone (Ascoli Carla Pellegatta marzo "7ft giorno della na­ stro parere, negli accordi c'è: >• MW*WW>»>> «•*••••* • IWUVfW &•*— \AW fHH>f, UUJ.£« * W1UWAV1U ut « ***>,* w*t.w \«-»«vvu der flato e con la voce un po' fatto e di aver contribuito così scita del governo di *solida- nel quadro di una formidabi­ anche se deve esercitarsi an­ rotta dall'emozione continua cora una pressione assai vigi­ passando ai «pentiti». Sedici rletà nazionale*) e del luogo le pressione di massa, a sbloc­ anni ad Antonio Savasta, 11 dove fu abbandonato 11 cor­ care la situazione. E siamo le per ottenere il manteni­ po dell'ostaggio tra la sede orgogliosi anche di avere con­ mento di tutti gli impegni. Ma brigatista che ha ucciso di­ il risultato complessivo ci Si precisano le posizioni alla vigilia della ripresa dei negoziati sul disarmo ciassette volte: 11 Pm Nicolò de e Botteghe Oscure). In­ tribuito a rafforzare l'azione Amato ne aveva chiesti ven­ somma, il processo ha con­ di quanti si sono battuti, fino sembra di importanza gran­ tribuito a chiarire 11 vero mo­ all'ultimo, per migliorare, in de. Siamo il solo paese indu­ ti. Stessa pena ad Emilia Li­ striale dove questo si verifica. bera (20 per 11 Pm), tredici vente politico dall'operazio­ diversi punti, l'accordo. anni a Massimo Cianfanelli ne Moro — un movente che E siamo anche il solo paese coincideva alla perfezione dove siamo riusciti a mante­ (19 per 11 Pm), dieci a Carlo con gli Interessi di determi­ Abbiamo chiesto anche — nere, sia pure desensibilizzata Brogi (18 per il Pm), sei anni prima, quando c'era Spadolini Missili, ecco le carte di AndropnI V ad Ave Maria Petricola (per nati circoli politici nazionali del 15%. la conquista della e poi con Fanfani — un inter­ 11 Pm erano 15), la «brigatista ed Intemazionali, avversi ad vento e una iniziativa del go­ scala mobile come strumento un cambiamento di rotta, nel di difesa dei lavoratori più u- Al centro delle nuove proposte avanzate dall'URSS, l'offerta di ridurre gli ordigni nucleari sovietici in Europa per amore» che preparava 11 governo del Paese — ma ha verno. In tutta la nostra sto­ rmli contro l'inflazione. Certo pranzo e faceva le pulizie per ria, e con tutti i governi, non al numero di quelli dei francesi e degli inglesi, in cambio della rinuncia da parte americana agli euromissili i terroristi della «direzione suscitato un nuovo Interro­ ci siamo mai posto il proble­ — torno a dirlo — tutto que­ gativo: a quale •livello* dell' sto pone problemi acuti di po­ strategica», da tempo rimes­ organizzazione terroristica ma se l'accoglimento delle sa in libertà provvisoria. A giuste rivendicazioni degli o- litica economica, di risana­ Dal nostro corrispondente proposta di Jurl Andropov. A si decise che *il più autorevo­ mento finanziario, e pone so­ MOSCA — A pochi giorni giudicare dal tono del com­ Patrizio Peci, imputato in le gerarca della DC* era pro­ perai e dei lavoratori potesse prattutto l'esigenza di un questo processo soltanto di prio l'artefìce della 'solida­ rafforzare questo o quel per­ dalla ripresa del negoziato menti sovietici di questi ricettazione, quattro mesi (6 sonaggio, questo o quel gover­ cambiamento politico. Ma ginevrino per la limitazione giorni questa è la sensazione Riduzione degli SS-20 e niente euromissili USA rietà nazionale*? O meglio, questo è anche un segno non prevalente che se ne ricava. per 11 Pm) per essere più espliciti, fu no. Abbiamo sempre guarda­ equivoco della forza imbattu­ degli armamenti nucleari In Ed ecco 11 momento dei tutta delle Br la scelta? to ai fatti, e agli interessi dei Europa, si può dire che la Ma cerchiamo di vedere, chiedono le socialdemocrazie del Nord Europa «dissociati», quelli che hanno lavoratori: e siamo stati sem­ ta del movimento operaio ita­ palla scagliata da Andropov in dettaglio, 1 contenuti della liano, e anche — con buona proposta sovietica d'accordo, ripudiato la lotta armata Dubbi del genere si legano pre convinti che così si lavo­ nel campo americano con il senza collaborare con la giu­ Inevitabilmente ad altri In­ rava efficacemente per un a- pace di tutti quelli che ne han­ sia nella loro forma attuale BONN — I partiti socialisti e socialdemocra­ assunta dal gruppo «Scandllux» che si è riu­ no detle di cotte e di crude, in suo discorso del 21 dicembre, che — cosa non meno inte­ stizia. La corte ha concesso terrogativi emersi dal dibat­ vanzamento della stessa si­ Suesti giorni, contro di noi — ha scompigliato l'ammini­ ressante — nella evoluzione tici di Norvegia, Danimarca, Repubblica fe­ nito domenica e lunedi nella capitale tedesca. le attenuanti (prevalenti sul­ timento (e rimasti In sospe­ tuazione politica. Ed è pro- elPCI. strazione USA, che ha e- che hanno avuto nel corso derale tedesca, Gran Bretagna, Olanda, Bel­ Questo gruppo raggruppa 1 rappresentanti le aggravanti) e non ha dato so), che riguardano le ricer­ {irio questo atteggiamento di spresso reazioni confuse e degli ultimi due anni. SI trat­ gio e Lussemburgo auspicano «una riduzione dei partiti socialisti e socialdemocratici di ascolto al Pm: diciotto anni che della *prlglone», durante ondo che non hanno mai capi­ Per i prossimi tre anni, il contraddittorie. Tuttavia a ta in sostanza di quattro considerevole del numero del missili nucleari Norvegia, Danimarca, Olanda, Belgio e Lus­ ad Arnaldo Mal, diciassette a il sequestro: un'Incredibile to, e non capiscono oggi, quei chiasso assordante sul costo Mosca si ritiene che Nltze e punti, alcuni del quali gene­ sovietici SS-20 stanziati In Europa fino a un semburgo; 1 socialdemocratici tedesco-occi­ Nonna Andriani e sedici e storia di fallimenti e di occa­ dirigenti del Pdup che cerca­ del lavoro e sulla scala mobi­ mezzo a Teodoro Spadaccini. sioni spreca te, da Iscrivere in le dovrebbe cessare. Gli stessi KvltzinsklJ, i due negoziatori rali e altri più specifici. livello che renda superfluo 11 dlsplegamento dentali e 1 laburisti britannici assistono a no di fare un po' di demagogia a Ginevra, si fronteggeranno di nuovi missili della NATO in Europa occi­ queste riunioni come osservatori. L'opzione Nicolò Amato ne aveva chie­ un periodo In cui molti tra i dozzinale e a buon mercato accordi dimostrano quanto sti ventotto per tutti e tre. più delicati organi investiga­ contro la CGIL e contro il fosse falsa e strumentale la rispettivamente ancora con Giulietto Chiesa dentale». Questa posizione Illustrata Ieri a zero, difesa a Ginevra dagli Stati Uniti, è sta­ la pseudo «opzione zero» di A mezzogiorno suonato tivi dello Stato erano diretti PCI. campagna che in questi anni è Sonn da Egon Bahr, esperto socialdemocra­ ta definita dai membri dello «Scandllux» co­ Santiaplchi sta ancora elen­ da uomini della P2. Fu sol- Rafforzato il governo? Ve­ stata orchestrata. Su queste Reagan e con la vigorosa (Segue in ultima) tico per le questioni della sicurezza, è stata me «irreale». cando nomi e anni di carce­ tan to Inefficienza ? Il proces­ dremo. I giudizi che abbiamo questioni il movimento sinda­ re. Dalle gabbie ogni tanto so non ha fornito una rispo­ dato sulla fragilità e inconsi­ cale è stato bloccato da lungo arrivano risatine stridule. sta, ma intanto ha Indicato stenza della maggioranza tempo, e ha corso serissimi ri­ Nell'interno Enrico Triaca e Antonio molte tracce per continuare parlamentare che lo sostiene schi di divisione. E venuto fi­ Giordano hanno avuto tren- a scavare (e infatti l'ufficio restano tutti in piedi. Ma quel­ nalmente il tempo di cambia­ t'anni, Invece la condanna a del Pm è stato Invitato dalla lo che è chiaro e che gli accor­ re registro. E di guardare ai vita chiesta dal Pm (che in­ corte a compiere altre Inda­ di sindacali di questi giorni e grandi poblemi della produt­ fatti aveva sollecitato 34 er­ gini). gli stessi successi ottenuti per tività del nostro sistema eco­ 80 chili Esecuzione Muta il La tribuna gastoli invece di 32). Molto A cinque anni dalla strage il fiscal-drag, 1TOPEF, i ti- nomico: anche attraverso una Oggi distanti dalle richieste dell' di via Fani, dunque, la sen­ ckets sanitari, le tariffe, ecc. contrattazione aziendale che accusa anche diverse altre tenza di ieri rappresenta una rendono ancora più assurda e non DUO essere bloccata — e condanne: dlclotto anni In­ prima importante definizio­ contraddittoria la manovra di in effetti non lo sarà — attor­ di eroina mafiosa in sciopero vertice per il 16° vece di ventotto ad Alessan­ ne della verità processuale. politica economica di questo no ai problemi della ristruttu­ dra De Luca, l'impiegata del Quella politica non è ancora governo, e sempre più dram­ razione e riconversione pro­ palazzo di giustizia di Roma completa, ma sii gli comin­ maticamente urgente (anche duttiva. E venuto finalmente bloccati ospedale nelle della congresso che passava Informazioni ciato a scriverla. Anche nelV per il necessario risanamento il tempo, soprattutto, di pun­ sul giudici alle Br, sei anni aula-bunker del Foro Italico. della finanza pubblica) una tare alle grandi lotte per il la­ invece di quattordici ^ Stefa­ Naturalmente una senten­ vera e propria svolta. É ren­ voro, per il rilancio dello svi­ a Firenze a Palermo scuole Rizzoli del PCI no Ceriant 8ebr«g'ondl (lati* za fa sempre discutere, e un dono quindi ancora più evi­ luppo. per il Mezzogiorno. Il tante), sei anni e meno Inve­ verdetto Importante e se si nostro augurio, in questo mo­ dente la necessità di una bat­ Sequestro record di droga In Esecuzione mafiosa nel cen­ Oggi tutte le scuole, dalle Bruno Tassan Din resta am­ Prosegue la tribuna per il ce di sedici a Tommaso La­ vuole anche drammatico co­ taglia ferma e decisa di oppo: mento, è che il movimento gna, ancora sei anni e mezzo me quello che ha chiuso il sindacale sappia essere alla Italia: 80 chili di eroina pu­ tro tumori dell'ospedale di materne alle superiori, sa­ ministratore delegato ma congresso del PCI con Inter* sizione quale quella che noi rissima sono stati bloccati a Palermo. La vittima è Nun­ ranno interessate dallo scio­ non è più direttore generale venti di Ingrao, Verrino, Invece di dlclotto ad Antonio processo Moro non si sot­ intendiamo condurre contro i testa di questa lotta nazionale Firenze. Provenivano da Pa­ trarrà certo ad una slmi­ decreti, per una loro modifica contro la recessione, per l'au­ zio La Mattina, trafficante di pero Indetto dal sindacati della Rizzoli rinunciando, Brunori, Pietro Amendola, M.C le consuetudine. Giustizia i mento dell'occupazione, per lermo e dovevano raggiun­ droga. Fallito un blitz analo­ Confederali CGIL CISL UIL. quindi, a poteri di gestione. Vezzaro e Bardelll (mentre a profonda (a cominciare da gere gli USA. I sacchetti era­ go in una cllnica di Napoli. Ne sono escluse. Invece, le Altri mutamenti nel vertice pag. 4 pubblichiamo il con­ ello sulla finanza locale, l'aliargamento della base no stati sistemati In scatole tributo di Carla Ravaioll). (Segue in ultima) Sergio CrltcuoN e ha tante conseguenze ne­ produttiva, per l'avvenire del La vittima designata era scuole con personale degli del Qruppo. S di scarpe. A PAG. 5 Salvatore Zaza. A PAG. 6 Enti locali. A PAD, • A PAG, 12 gative sui bilanci delle fami* paese. APAG.* ALTRE NOTIZIE A PAG. 3 (Segue in ultima) 1* MARTEDÌ OGGI 25 GENNAIO 1983 Adesso sindacati, padronato e governo di fronte alla prova dei contratti e della gestione dell'accordo Risparmio Reddito familiare imponibile mensile Assegno Totale Assegno Totale Assegno Totale ai fini IRPEF per il calcolo IPERF per 1 figlio mensile per 2 figli mensile per 3 figli mensile dell'assegno integrativo lavor. dipend. Tra gli Inizia la consultazione: per i figli minori a carico con coniuge 6.000.000 C03) 12.830 45.000 57.830 90.000 102.830 135.000 147.830 5.350.000 ('82) imprendi­ 8.000.000 ('83) 20.750 45.000 65.750 90.000 110.750 135.000 155.750 tori è l'intesa è ora al 7.100.000 ('82) 10.000.000 ('83) 39.000 69.000 82.000 8.900.000 30.000 112.000 127.000 157.000 ancora

13.000.000 C83) 19.900 21.000 40.900 58.000 77.900 103.000 122.900 vaglio dei lavoratori 11.450.000 C82) polemica: 16.000.000 (83) 28.750 — 28.750 34.000 62.750 79.000 107.750 Le prime reazioni sono improntate alla cautela - Le critiche su alcuni aspetti si ac­ 14.150.000 (82) Merloni 20.000.000 ('83) 15.000 39.000 62.750 compagnano al riconoscimento del valore politico - Riparte la lotta sui contratti 17.650.000 ('82) 43.750 — 43.750 58.000 se ne va? ROMA — È iniziata Ieri un'ampia consultazione sul contenu­ ROMA — Ma come cambia mobile è del 15% e non di più. ti dell'accordo siglato sabato notte a Roma. Ne stanno discu­ concretamente la busta paga? Infatti il valore del punto e di ROMA — Nella Confindustria tendo le strutture decentrate del sindacato e già molti consi­ Il conteggio è particolarmente lire 6.800, esattamente il 15% non sembrano essersi del tutto complesso, perché si tratta di in meno del valore del vecchio acquietate le polemiche insorte I lavoratori devono gli di fabbrica. Nel prossimi giorni toccherà alle assemblee mettere assieme scala mobile, Scala mobile, fisco del lavoratori passare al vaglio 1 vari capitoli dell'intesa ed punto (2.389 lire) riproporzio­ nella notte eli sabato. Tra gli fisco, assegni familiari, tariffe nato sulla base del vecchio indi­ imprenditori proseguono le di­ esprimere un giudizio. Le prime reazioni sono in generale sociali, salario contrattuale. ce pari a 335. Ma si è detto an­ scussioni circa la bontà o meno mettere all'incasso improntate a una comprensibile cautela: gli aspetti da valu­ Proviamo a fare ciò che ieri assegni: ecco come che che nel calcolo del numero dell'accordo firmato, anche se tare nell'accordo sono molti, bisogna capire bene e fare anche molti lavoratori hanno fatto già dei punti c'è un arrotondamen­ in generale le opinioni positive i diversi conti. Ed è appunto ciò che si sta facendo in queste da soli: quanto si guadagna e to per difetto (per cui sarebbe paiono prevalere nei confronti questo risultato ore, anche per definire il tipo di iniziativa da sviluppare ora quanto si perde, alla buona. cambia la busta-paga stato calcolato da alcuni un «ri- di quelle contrarie. Ancora sul­ per sciogliere le ambiguità presenti nel testo dell'intesa e per Prendiamo una retribuzione sparmio» delle aziende lo sfondo resta un problema di portare rapidamente in porto le trattative per il rinnovo del globale di un operaio metal­ non secondario interesse: Mer­ meccanico di terzo livello: nel da giugno a seconda del nume­ differenza di 84.000 lire. Al net­ dell'I-1,5); ma ciò non significa Nell'accordo governo-sin­ di in discussione, in determi­ contratti. azzeramento trimestre per tri­ loni e Mandelli manterranno o nati aspetti concreti, la pro­ 1983 avrà un reddito di circa 14 ro dei figli che quel lavoratore to, la retribuzione complessiva no la loro .minacci;!, di dimet­ dacati vi è la risposta a due ha. sarebbe stata di 815.280 senza mestre, quindi la frazione di elementi decisivi delta situa­ tervia della svolta che è stata Se si fa eccezione per alcuni episodi isolati (è il caso di due milioni l'anno, dra cui il raffred­ tersi dalle loro cariche? Presu­ fabbriche di Napoli) le critiche su alcuni aspetti dell'accordo, damento del 15 i della contin­ In attesa di compiere analisi l'accordo e sarà di 909.280 con punto agirà sullo scatto succes­ mibilmente il quesito sarà zione sociale e politica. Il pri­ tentata nella politica sociale, sivo recuperandone il valore. mo è l'attacco della Confin­ mentre si amplia e rafforza il espresse In termini a volte anche vivaci, non assumono tutta­ gènza, in base di un tasso d'in­ dettagliate sugli effetti cumu­ l'accordo, con un guadagno in sciolto dalla giunta straordina­ dustria rivolto contro la sca­ ruolo sociale e contrattuale via il significato di un rifiuto e spesso anzi si accompagnano flazione del 13%, sottrarrà po­ lativi nell'arco di validità dei busta paga di 94.000 lire. Pren­ Infine, sulla ridda di voci che ria della confederazione, la cui la mobile e al blocco del con­ del sindacato. ad un riconoscimento del valore politico dell'intesa raggiun­ co più di 100 mila lire lorde contratti, l'ufficio studi della diamo ora la retribuzione lorda valutano nell'ordine dal 3 al data di convocazione non è sta­ complessive (cumulando, cioè, CISL ha messo a punto due e- di 1.200.000 a fine '82, sempre ta ancora fissata, ma che do­ tratti; attacco alla scala mo­ Se questa è, come è, la so­ ta. Secondo il direttivo della Federazione unitaria lombarda, 5% le eventuali misure straor­ le perdite di mese in mese). sempi precisi, che tengono con­ per un lavoratore con coniuge e dinarie sull'Iva, la CGIL sotto­ vrebbe svolgersi entro questa t bile, in particolare, che è sta­ stanza dell'accordo, esso co­ che ha approvato con 5 voti contrari su 200 presenti, l'accordo Una perdita secca, che dimi­ to al centro di una martel­ «valorizza il ruolo contrattuale e politico del sindacato nelle to di tutti gli aumenti derivanti 2 figli, a metà anno senza 1 ac­ linea che nel caso si tratterà di stessa settimana. stituisce un risultato della nuisce la copertura del potere dalla scala mobile, dalla rifor­ cordo avrebbe avuto al netto lante campagna politica, che grande lotta dei lavoratori e scelte economiche e sociali» e riconferma tutti gli spazi con­ d'acquisto rispetto al costo del­ una misura cuna tantum», cioè Domani si terrà la riunione, ha preso lo spunto anche da ma sociale, dai contratti e dagli 1.010.280 lire, mentre con l'ac­ solo per lo specifico accorpa­ prevista da tempo, del comita­ dalla forte tensione unitaria trattuali respingendo le manovre della Confindustria. A Ge­ la vita. assegni familiari rispetto al tas­ cordo avrà 1.080.280, con un posizioni esplicitamente pre­ nel movimento sindacale: nova ordini del giorno sono stati approvati da tutti i consigli mento delle aliquote, una misu­ to di presidenza della Confin­ senti nel movimento sinda­ La compensazione avverrà so d'inflazione programmato guadagno certo di 70 mila lire. ra di riforma chiesta dal movi­ dustria. Negli ambienti della dagli scioperi e manifesta­ di fabbrica delle principali aziende metalmeccaniche. Le cri­ per via contrattuale, con le 25 del 13%. Un lavoratore dipen­ Ma, nel fare i conti, non si cale. Il secondo è la stretta, zioni del giugno del 1982, alla tiche si appuntano qui sul metodo seguito dalla delegazione mento sindacale che non ha organizzazione degli imprendi­ su una linea di politica eco­ mila lire medie di aumento pre­ dente con moglie e due figli a può ignorare la grande confu­ niente a che fare con la steriliz­ tori a proposito delle ventilate forza dialettica della consul­ sindacale alla trattativa (distacco dalle organizzazioni di ca­ visto per quest'anno (totale 325 carico che a fine '82 aveva un sione sorta attorno all'interpre­ dimissioni di Vittorio Merloni nomica restrittiva, che è sta­ tazione di massa sulla piat­ tegoria, dai consigli e dal lavoratori) e sui vincoli posti alla tazione di alcuni passaggi dell' zazione dell'indice di scala mo­ ta tentata nella presentazio­ mila su 13 mensilità), ma anche salario medio lordo di 900 mila bile a cui in tanti puntavano, si osserva che per ora .non se ne taforma sindacale, al cresce­ contrattazione articolata. attraverso un risparmio annuo lire, nel giugno '83 avrà rag­ accordo. Ad esempio, il raffred­ ne di Fanfani alla testa del re degli scioperi e delle mani­ ma di cui nell'accordo firmato parla», perché la minaccia .ave­ nuovo governo, che si con­ Anche a Napoli la preoccupazione maggiore riguarda le d'imposta di circa 180 mila lire giunto un salario di 1.007.280 damento è del 15% o del 18 o va un carattere di protesta poli­ festazioni nelle settimane prospettive della contrattazione a livello aziendale. In due se scapolo, di 240 mila se coniu­ lire, sempre lorde, senza l'ac­ del 21? L'ufficio stampa della non c'è traccia alcuna. cretizzava particolarmente scorse. In altri termini, l'ac­ tica e non era quindi legata a In misure arbitrarle molto fabbriche, alla Sofer di Pozzuoli e all'Aeritalia di Pozzuoli, la gato con due figli e con l'inte­ cordo, mentre con l'accordo a- CGIL ha ribadito ieri che la ri­ motivi di carattere interno alla cordo, anche se limitato, re­ preoccupazione è stata tradotta in esplicita protesta con la grazione degli assegni familiari vrà al lordo 1.091.220, con una duzione permanente della scala Pasquale Cascella confederazione». Una maniera pesanti di taglio di spese so­ gistra concretamente un ciali essenziali, di annulla­ proclamzione di scioperi rispettivamente di quattro e un'ora. davvero bizzarra di commenta­ rapporto di forze nel Paese re quanto detto dal presidente mento di diritti acquisiti in nel quale è cresciuto il peso Un giudizio sostanzialmente positivo è stato invece espresso da un affollatissimo attivo dei consigli di fabbrica e delle della Confindustria. Giancarlo campo sanitario e prevlden- della classe operaia e parti­ Lombardi, vice presidente del­ zlale, di aumenti esorbitanti colarmente è divenuto più strutture sindacali, convocato presso la sede della CGIL. Ap­ ROMA — Torino, +1,3%; Bologna, +1,2%; dato complessivo, 1*1,3% di aumento nel me­ la Federtessile, sull'argomento di tariffe pubbliche e di prez­ forte ed aggregante il richia­ prezzato in particolare è il capitolo che riguarda la rivaluta­ «dimissioni di Merloni» sostie­ zi amministrati. La combi­ mo sociale e politico dei nu­ zione degli assegni familiari, un istituto che può portare in Trieste, +1,3%; queste tre città hanno dato se, per Trieste, una delle città risultate più D costo ieri i primi segnali sull'andamento del costo care nel corso del 1982. Qui i vari capitoli ne che nella questione «giocano nazione di questi due ele­ clei più organizzati e com­ famiglie operale provviste in generale di un unico reddito e fatti oggettivi e soggettivi», per­ menti è, In tutta evidenza, la discretamente numerose aumenti fino a 100 mila lire mensili. della vita, dopo l'accordo tra governo, sinda­ registrano: lo 0,4% l'alimentazione, lo 0,1% battivi della classe operaia. l'abbigliamento, 1*1,5% l'elettricità e i com­ ché tra gli industriali in «merito sostanza di un tentativo po­ Di qui la sanzione, nell'ac­ A Torino il punto che lascia meno convinti, a quanto emerge cati e imprenditori. Dunque, l'inflazione a all'intesa siglata esistono talu­ litico: imprimere una svolta cordo, della crisi del disegno dalle prime valutazioni, riguarda invece la prospettiva legi­ della vita: gennaio — se questi primi annunci saranno bustibili, 113,1% l'abitazione e il 2% i beni e i ne contrarietà, ma anche valu­ nella situazione, dando un di rivincita della componen­ slativa sull'avviamento al lavoro con la facoltà concessa alle omologati dal dato nazionale — sarà di poco servizi vari. A Bologna, invece, 1*1,2 di au­ tazioni più attente e positive» colpo al movimento sindaca­ superiore al 15%; tre punti percentuali in mento è così composto: 0;4% l'alimentazione, te più aggressiva del padro­ aziende di avvalersi più ampiamente della chiamata nomina­ 0;1% l'abbigliamento, 1*1,3% l'elettricità, Merloni dovrebbe tenerne con­ le, nel suo potere contrattua­ nato, e delle nuove difficoltà tiva. Anche i pensionati stanno considerando tutti i prò e i meno rispetto a gennaio '82, due punti di più to. le e nella sua forza unitaria, di una linea di politica eco­ Milano +13 dell'obiettivo che governo e parti sociali si l'I J% l'abitazione, 1*1,3% i beni e servizi vari. e nello stesso tempo metten­ contro dell'intesa e studiando i riflessi che questa avrà sulle sono prefissi per la fine dell'anno in corso. Se E plausibile — alla luce di questi dati par­ Il presidente degli imprendi­ nomica duramente restritti­ loro condizioni di reddito e normative. Il direttivo dello SPI tori giudica l'accordo positiva­ do In un angolo I comunisti, va. il dato nazionale si manterrà in questi limiti. ziali — che l'indice della contingenza, «azze­ svuotando la loro azione di CGIL, pur esprimendo un giudizio complessivamente positi­ a febbraio nelle buste paga andranno quattro rato» per effetto degli accordi del giorni scor­ mente perché «ora le imprese vo, sostiene che restano problemi aperti e ombre «che an­ Bologna +1,2 si, segni poco più di quattro punti oltre il 100, potranno tornare a fare una po­ ogni Incidenza sulla situa­ Questo accordo sarebbe dei nuovi punti «pesanti», poco più di 27 mila zione sociale e politica. dranno fugate nella concreta gestione dell'accordo». Le om­ lire lorde, circa quattromila in meno di quan­ per un totale di 27.200 lire lorde. Con la vec­ litica industriale che premia i un patto sociale? Certo, mol­ bre riguardano la quantità di ticket che continueranno a te ne avremmo incamerate con 13 «vecchi» chia contingenza, sarebbero probabilmente giù bravi» (frenata la scala mo­ ti ora tentano di piantare la pesare sui lavoratori a riposo, la salvaguardia dei redditi più Trieste +13 punti da 2.389 lire l'uno. La previsione è resa scattati 13 punti, per un totale di 31.057 lire lle «ci sarà più spazio per con­ In questa situazione, l'ac­ loro bandiera. Ma stiamo ai bassi, il valore del punto di contingenza che scatterà d'ora in più facile dal fatto che da questo mese gli (sempre lorde). Si tratta, come si vede, di una cedere aumenti differenziati cordo che abbiamo realizza­ fatti. L'accordo non è affatto poi per le pensioni (non è chiaro se continuerà ad essere l'80% arrotondamenti saranno «al ribasso». differenza in meno di 3.857 lire. 42.437 lire in attraverso i contratti»), perché un vincolo di solidarietà fra meno nel corso del 1983. Alcune previsioni «il 50^o delle richieste di assun­ to con II governo non si pre­ sindacato e governo e non è di quello in vigore per tutti i lavoratori). A Torino il costo della vita è così aumenta­ zione numeriche diventano no­ sta, da parte nostra, a giudizi Nelle categorie dell'industria, metalmeccanici tessili chi­ to a gennaio dell'1,3%: per lo 0,8% ha pesato calcolano in circa 100 mila lire lorde la perdi­ nemmeno una tregua. Al ta complessiva, considerando i prossimi scat­ minative» e per le imprese «fini­ trionfalistici, ma ne deve es­ contrario, nei suol limiti, an­ mici, che ieri hanno espresso per bocca dei loro massimi il capitolo alimentazione, per lo 0,3% l'abbi­ sce il ricatto dei finti invalidi» sere apprezzata fino in fondo dirigenti un consenso di fondo all'operato delle confederazio­ gliamento, per lo 0,2% elettricità e combusti- ti di maggio, agosto e novembre: ma sono che con il rischio di sue am­ tutte cifre ipotetiche, da confrontare con i cui per legge è riservata la quo­ la sostanza: e la sostanza è biguità, l'accordo è la base ni, la discussione sull'accordo si intreccia strettamente ad bill. per l'abitazione 11 2,3% (record assoluto), ta del 15% delle assunzioni. che quel tentativo, a cui pri­ una ripresa dell'iniziativa sui temi contrattuali. infine per beni e servizi vari 1*1,7%. Identico dati reali. ma mi sono riferito, non è possibile per un nuovo svi­ Felice della conclusione del­ passato. luppo, dopo una lunga diffì• l'accordo si è detto il vicediret­ cile fase difensiva, dell'azio­ tore della Confindustria Paolo L'accordo segna anche ne e del potere contrattuale Annibaldi. A suo avviso il ral­ ualche passo Indietro e con­ del sindacato, nello sviluppo lentamento imposto alla scala Glene pure del pericoli, ma In della con trattazione e in par­ mobile sarebbe forte, poiché «si esso non è passato l'attacco ticolare nel controllo e nell' parte dal 159J-, ma si può arri­ della Confindustria. La con­ intervento nel processi di ri­ vare al 25%». Questi strani cal­ tingenza è stata rallentata strutturazione, nelle politi­ ii ii coli Annibaldi li ha fatti offren­ Alla «Pirelli», pensando al do una singolare interpretazio­ che sociali In campo sanita­ accordo ma, In questo limite, Il potere d'acquisto delle retribuzioni rio e previdenziale, nel mer- ne, dando per scontato quanto trova una nuova difesa nella ca to del lavoro, nei program­ è ancora da stabilire, e cioè il MILANO — Nel gran sole di una giornata pri­ sgravi per l'IRPEF»; «Questo è vero, ma per i diversa da quella che avevo registrato all'epoca cordo con il governo e i padroni. In questi giorni meccanismo secondo il quale riforma fiscale e negli asse­ mi per uno sviluppo della maverile, sul marcipiedi davanti all'ingresso ticket non abbiamo ottentuto molto»; «Bisogna in cui si voleva istituire il fondo di solidarietà è impegnato a esaminare la situazione aziendale, gni familiari. Nell'accordo si produzione e dell'occupazio­ dello 0,50 per cento. Allora c'era rabbia; aria di che si presenta tutt'altro che rosea. Ed è in que­ saranno calcolati nella scala pone un limite ad aspetti sa­ ne. E dunque può così essere principale della Pirelli Bicocca i lavoratori danno leggere bene l'accordo, prendere carta e matita e mobile gli effetti dell'inflazione un'occhiata al grande volantino con il testo dell' fare i conti». ribellione. Adesso i giudizi sono pacati, si entra sto quadro che si colloca l'accordo. L'accordo, derivanti da eventuali rivaluta­ lariali della contrattazione stata posta la base di una più nel merito. C'è, è vero, chi risponde sbrigativa­ dice un operaio, può essere giudicato più o meno aziendale, ma le basi certe fi- forte autonomia politica del accordo tra sindacati, governo e padroni. Non c'è Si fuma una sigaretta prima di entrare, o si zioni del dollaro rispetto alle aspetta il pullman che porterà a casa. «Bisogna mente alle domande del cronista: «Cosa vuole? positivo. Ma se le cose non cambiano, che garan­ monete Cee, lira compresa. nalmen te poste per una rapi­ sindacato. rabbia, non c'è entusiasmo. Un manifesto di De­ Siamo sempre noi che paghiamo». Ma la grande zie abbiamo per iì nostro lavoro? «Possono au­ da conclusione delle verten­ Nello stesso tempo, l'ac­ mocrazia proletaria avverte minaccioso: «Lama, rifletterci, adesso non saprei dare un giudizio ar­ maggioranza vuole sapere, conoscere, fare i conti mentarmi anche gli assegni familiari, ma se per­ Articolata la valutazione di ze per I con tra t ti, con signifi­ cordo è una sanzione dell'u­ Camiti, Benvenuto, dovrete venire a spiegare 1* gomentato»; «Per gli assegni familiari non mi pa­ del dare e dell'avere prima di esprimere un giudi­ do il lavoro che cosa me ne faccio?». Giancarlo Lombardi, vicepresi­ cative acquisizioni nel sala­ nità sindacale, ma il modo accordo nelle fabbriche. Vi aspettiamo!». Un tono re un gran risultato. Molti di noi qui raggiungono zio che non sia frutto solo di un'impressione. dente della Federtessile e uno rio e nell'orario, sono pure il stesso come si è sviluppata di sfida che contrasta con i primi commenti degli o superano i 14 milioni lordi all'anno e con un Al di là del giudizio sull'intesa di sabato scorso, dei protagonisti delle trattati­ fondamento indispensabile l'azione ed è stato condotto 11 operai. Non c'è rabbia, non c'è entusiasmo: se figlio solo a carico non ci guadagnano niente»; Un giudizio che non si limita al testo dell'ac­ restano questi interrogativi di fondo che si pon­ ve. Egli da dell'accordo «un giu­ di un riconquistato potere negoziato costituisce la spin­ cordo. Nei piccoli gruppi di operai ci sono due gono questi operai che stanno per trascorrere al­ dizio complessivamente positi­ una parola può riassumere uno stato d'animo (e «Cosa ne penso dell'accordo? Glielo dirò fra qual­ parole diventate drammaticamente attuali an­ tre otto ore in una fabbrica che ha quasi ottant' vo, nonostante alcuni elementi contrattuale, per uno svilup­ ta oggettiva a una riforma che giorno, quando avrò letto bene tutto. Intan­ po a tutti i 7ive/'J della con­ della Federazione unitaria, per quel che può valere una rapida e limitata che alla Pirelli Bicocca: «cassa integrazione». «Va anni e sulla cui sorte affiorano pesanti dubbi. «Sì, di perplessità». I connotati po­ trattazione finora bloccata per un rilancio del processo raccolta di opinioni tra un turno che sta entrando to, però, dicono che stanno per aumentare le ta­ bene, discutiamo pure di questo accordo, di va bene, parliamo pure dell'accordo. Ma non di­ sitivi consisterebbero «nelle in­ proprio sul punto decisivo unitario su una nuova base e uno che ha finito) questa è «cautela». riffe ferroviarie del 20 per cento. Come la mettia­ quanto ci sarà in più o in meno nella busta-paga. mentichiamo», dice uno, che cassa integrazione e novazioni normative, quali l'in­ del contratti. di democrazia e di partecipa­ «Un accordo è sempre un compromesso. Ades­ mo?». • Sia prima di tutto bisogna discutere del lavoro». prepensionamenti rappresentano altri soldi della troduzione parziale della chia­ L'accordo non In verte cer­ zione. so vediamo»; «Dobbiamo ancora leggere il testo Non c'è entusiasmo ma nemmeno ostilità pre­ Domande ai delegati: «Quanti andremo in cassa collettività spesi per pagare una politica econo­ mata nominativa nelle assun­ to la politica sociale del go­ Vogliamo dunque discute­ integrazione? E vero che ci saranno i prepensio­ mica sbagliata. Ha senso discutere per giorni e zioni, il maggior controllo dell' dell'accordo»; «Non è male, poteva andare peg­ giudiziale. «Si sapeva che bisognava fare un ac­ assenteismo e della assunzione verno. Ma c'è la sconfessione re liberamente a fondo sull' gio»; «L'importante è aver raggiunto un accordo»; cordo»; «Sono due anni che ce l'hanno con il costo namenti? Si conosce qualche cifra fatta dalla di­ giorni su un tre per cento in più o in meno di di certe misure, il conteni­ accordo, guardando avanti, rezione?». Cinquecento dipendenti sono già in raffreddamento della scala mobile se poi tutti noi obbligatoria di un certo nume­ «Secondo me non è un granché, però non dobbia­ del lavoro. L'importante era non svendere tutto ro di invalidi». Rilievo ancora mento di altre entro limiti da una modifica della situa­ mo dimenticare che abbiamo salvato l'unità sin­ come voleva qualcuno»; «Intanto posso dire che cassa integrazione a rotazione. «È vero che dovre­ dobbiamo pagare, di tasca nostra, crisi e ristrut­ meno gravi, la possibilità di zione che porta il segno della mo superare il migliaio?». Busta paga, assegni turazioni?». Un interrogativo che resta sospeso maggiore ricoprono, secondo controllo e di contrattazione lotta unitaria del lavoratori e dacale»; «È presto per poter dare un giudizio»; sono contento perché sul pagamento del primo Lombardi, le prospettive aper­ «Veramente qui alla Pirelli avevamo detto a La­ giorno di malattia i padroni non l'hanno spunta­ familiari, fiscal-drag, ma anche ristrutturazione. nell'aria, una domanda cruciale che non riguarda te «per l'inizio di una politica sulle misure relative al mer­ consente di dare concretezza crisi, cassa integrazione, incertezza per il futuro. solo il destino dei settemila della vecchia Pirelli dei redditi che oggi potrebbe cato del lavoro, sul sistema a una prospettiva più avan­ ma che non si doveva cedere oltre il 10 per cento ta. Per altri aspetti devo rifletterci»; Ci hanno «Che fine farà questa fabbrica? È vero che Pirelli Bicocca. sulla scala mobile. Invece siamo arrivati al 15»; imbrigliato nella contrattazione aziendale, che essere intrapresa con coerenza della sanità pubblica e della zala. la considera anomala, destinata a scomparire?». di obiettivi». I dati negativi del­ previdenza, sull'andamento •Sì, però non si può guardare solo alla scala mobi­ per il sindacato è decisiva». Sergio Gara vini Il Consiglio di fabbrica discuterà venerdì l'ac­ Ennio Elena l'intesa, sempre a parere di delle tariffe. E rimessa quin­ le. Ci sono gli aumenti degli assegni familiari, gli Nei capannelli di operai c'è un'atmosfera ben Lombardi, sarebbero rappre­ sentati soprattutto «dalla ridu­ zione dell orario di lavoro». Guido Artom, presidente della Elìolona ed ex vicepresi­ Sospesi gli scioperi, ora il sindacato vuole stringere sui contratti Spadolini agli industriali: avete concesso a Fanfani ciò che mi negaste dente delta Confindustria, con­ sidera l'intesa «buona sotto il profilo politico, perché il nostro paese ha bisogno di stabilizza- rione». Artom sostiene che for­ se «non c'era bisogno di due an­ ni di lacerazioni e contrasti per «Voto chiaro, anche se segreto» PRI irritato, OC molto cauta giungere all'accordo». Il suo ti­ more è che «Io si consideri un punto d'arrivo e non di parten­ ROMA — II sindacato ha mes­ totale della contrattazione che, Nel sindacato si comincia porti di forza e gli stessi risulta­ ROMA — Maggiore pruden­ difficoltà, dopo aver dato per ne della Confindustria». Ora metro, la scala mobile, anziché za per avviare una seria politica so a punto — in una riunione anzi, va rilanciata con l'inter­ anche a guardare più in là: alla ti. Benvenuto, però, ha parlato za nei giudizi, pur nel preva­ parecchie settimane l'im­ — soggiunge il leader repub­ sulla febbre, l'inflazione»}. dei redditi e per fare dei buoni della segreteria unitaria — le vento sindacale sui processi di strategia con cui affrontare la al Giorno di una «Federazione lere dei toni propagandistici: pressione di cavalcare le po­ blicano — l'impegno a ridur­ Positivi i giudizi tanto del contratti». Marco Vitale, uno modalità della verifica con i de­ ristrutturazione, l'organizza­ nuova fase di relazioni indu­ unitaria finita», il cui funerale ecco ciò che dà il clima, nella sizioni più oltranziste. I so­ re l'orario di lavoro (punto liberali quanto del socialde­ tra i più noti consulenti azien­ legati e i lavoratori. Le prime striali che si è aperta con l'ac­ sarebbe stato lo sciopero dell* sul quale 11 PRI esprime net­ mocratici. Questi ultimi — dali italiani, ritiene l'accordo zione del lavoro e il pieno con­ maggioranza quadripartita, cialisti si dicono soddisfatti, «valido socialmente, politica­ assemblee nei posti di lavoro trollo di tutto il salario. cordo ed anche ai problemi del­ industria in «silenzio». Invece a 48 ore di distanza dalla si­ ma per adesso evitano di da­ to dissenso) fa pensare al per bocca di Pietro Longo — quello sciopero ha parlato, e mente e per le imprese, anche sono previste per giovedì e pro­ Per la FLM l'accordo affer­ l'unità e dell'autonomia specie gla dell'accordo Scotti. È re precisi giudizi nel merito: tentativo del tinangolo Scot- elogiano il governo per ' se per definirlo buono sarebbe seguiranno, a tappeto, per al­ di fronte alla concreta politica ancora fa sentire la sua voce, se chiaro che il compromesso è In programma una riunio­ u-Carniti-Merloni» . a fare quanto è stato fatto da parte necessario quantificarne i costi ma positivamente un ruolo pro­ il segretario generale della UIL meno un paio di settimane, in tagonista della classe lavoratri­ economica del governo. Il se­ raggiunto tra le parti sabato ne di Direzione, I repubblica­ tingoiare agli industriali» il di Scotti e Fanfani, ma ag­ per la finanza pubblica». modo da avere il pronuncia­ gretario generale della CISL ha ha dovuto correggere l'intervi­ notte presso il ministero del ni, riservati su alcuni punti rospo dell'accordo. Altre due giungono che ora è il mo­ ce, ed è stato possibile grazie sta con una lettera nella quale Giancarlo Lombardi afferma mento più ampio. La decisione alla determinazione della lotta detto che è stato sconfìtto il di­ Lavoro evita al governo pro­ dell'accordo e critici su altri, critiche repubblicane ri­ mento di accompagnare alla «che per ora il governo Fanfani sul voto, palese o segreto, è ri­ segno padronale di «sterilizza­ dice che la Federazione è finita, blemi immediati di soprav­ non nascondono alcune guardano: 1) il fatto che l'in­ riduzione delle spese «una ha agito bene, anche se è man­ e dell'iniziativa unitaria. Ora I* «ma così come è oggi» e che oc­ spinta propulsiva nei settore messa alle strutture locali. Ciò appuntamento dei contratti re» la contrattazione, e ha con­ vivenza. Fanfani può tirare sgradevoli verità. tesa slndacatl-lndustriali- cato un impegno per la riduzio­ che conta — ha detto Rastrelli, cluso sostenendo che l'accordo corre lavorare per ricostruirla govemo «è destinata a scari­ degli investimenti e dell'occu­ ne della spesa pubblica e d'ora bloccati ormai da un anno per «sulla spinta positiva dell'ac­ il fiato, ma ha davanti a sé la Sulla Voce repubblicana, della CGIL — è che le assem­ ha evitato per il sindacato il ri­ complessa questione di com­ care sulla finanza pubblica o- pazione, specialmente nel in poi dovrà esprimere una più più di 8 milioni di lavoratori. cordo». Giovanni Spadolini accusa campo dell'edilizia». Il PSDI si intensa operatività». Non tutte blee abbiano una conclusione La FULTA ha già inviato un schio «della mummificazione e binare I contenuti dell'accor­ la Confindustria di avergli neri aggiuntivi non più sop­ le componenti politiche assenti chiara. della trasformazione in oggetto Il punto essenziale, peT Gio- portabili»; 2) insieme al fatto affianca inoltre al socialisti telegramma alla Federtessile do con il resto della manovra negato — quando era presi­ nel chiedere una riduzione dal governo, secondo Lombar­ Le prime prese di posizione sollecitando la convocazione da museo». vannini e Lettieri (della terza economica: U confronto in dente del Consiglio — quello che tè stala perduta l'occasio­ di, possono «dare lezioni di ri­ componente CGIL che ha ap­ ne per una riforma struttura­ del costo del denaro: *Mag- gore: il Pri ha espresso solo in­ delle strutture unitarie espri­ del negoziato. «L'accordo — ha Questo richiamo alla crisi Parlamento si farà più ravvi­ spazio di manovra che ora giore coraggio — afferma mono un consenso largo, senza commentato N*lla Marcellino provato l'intesa contrariamen­ cinato. le dei salari: dicazioni verbali poco incisive e della Federazione unitaria ri­ te a DP e al PdUP), è oggi costi­ Invece ha concesso al succes­ Longo — è necessario nella certo il governo Spadolini non nascondere — però — alcuni li­ — obbliga la controparte a en­ manda alle polemiche aspre (al La DC è cauta: Galloni, sul sore democristiano. Il di­ II repubblicano Mammi politica monetaria, che redia- brillava per coerenza; e nem­ trare nel merito del confronto. tuito dai gravi rischi di subordi­ miti. E il caso della segreteria limite della spaccatura) che nazione del sindacato alle logi­ Popolo, scriverà che il gover­ scorso era difficilissimo — trae alcune conclusioni da mo ristretta in schemi tradi­ meno il Pei, che ha sostenuto unitaria della FLM che ha ap­ Il problema, ora, è farlo con la hanno accompagnato le ultime che di governo e di partito, per no tesce più forte dalla prova» afferma Spadolini — ma nel­ queste osservazioni del pro­ zionali e gestita dal settore incondizionatamente tutte le provato un lungo comunicato massima sollecitudine». E come fasi della vertenza. Noi siamo mettere in primo piano un'ini­ ma apprezzerà come fatto la ricerca delle soluzioni 11 prio partito, ed afferma che bancario con eccessiva pru­ scelte sindacali e sovente ha in cui si sottolinea come la si­ atto di disponibilità le catego­ convinti che proprio la dialetti­ «importante e significativo» V governo ottenne una certa adesso il governo deve anda­ denza rispetto alle possibilità, appoggiato in Parlamento lessi ziativa vera per la difesa e Io che dilatavano la spesa pubbli- tuazione di «eccezionalità» del­ rie dell'industria hanno sospe­ ca interna al sindacato e al mo­ sviluppo dell occupazione. atteggiamento assunto del comprensione da parte delle re con maggior rigore al tagli che già oggi vi sono, di una la tregua salariale per 18 mesi so tutti gli scioperi in program­ vimento abbia contribuito a PCI dopo la sigla dell'intesa. centrali sindacali, mentre della spesa pubblica («aliri- riduzione del costo del dena­ non può tradursi in un blocco ma per questa settimana. rendere più trasparenti i rap­ p. C. De Mita è chiaramente in *non ebbe mai fa comprensio­ mcnti arremo agito sul termo­ ro». Antonio Mtreu MARTEDÌ 25 GENNAIO 1983 r OGGI Si chiude con 32 ergastoli un processo che si è dipanato per nove mesi tra confessioni, misteri e interrogativi Cento udienze, una sentenza se Stefano, 9 anni (9 per 11 p.m.); Lagna Tommaso, 6 anni e 6 ERGASTOLI Sedici anni ad Antonio Savasta, mesi (16 per 11 p.m.); Musarella Antonio, 6 anni e 6 mesi (18 Arreni Renato, Azzollnl Lauro, Balzeranl Barbara, Bonlso- per 11 p.m.); Cullili Sandro, 7 mesi, condonati (6 mesi per 11 11 Franco, Braghetti Anna Laura, Cacclottl Giulio, Flore Raf­ e non venti come richiesto dal p.m. p.m.). faele, Qalllnarl Prospero, Guagllardo Vincenzo, Iannelll Pene ridotte a tutti gii altri pentiti Maurizio, Llgas Natalia, Lolacono Alvaro, Moretti Mario, Ml- ASSOLTI PER INSUFFICIENZA DI PROVE caletto Rocco, Nlcolottl Luca, Nanni Mara, Plancone Cristo­ Per i dissociati sono state lacomlno Rita (2 anni per 11 p.m.); Pacchlarottl Antonella foro, Padula Alessandro, Pancelll Remo, Piccioni Francesco, (2 anni per 11 p.m.); Personnè Chantal Giovanna (5 anni per 11 Ponti Nadia, Ricciardi Salvatore, Seghetti Bruno, Vanzl Pie­ privilegiate le attenuanti p.m.); De Luca Ruggero (19 anni per 11 p.m.). La Corte ha tro, Zanetti Glanantonlo, Brloschl Maria Carla, Bella Enzo, Due condanne a trent'anni inoltre dichiarato non doversi procedere nel confronti di Pel­ Mariani Gabriella, Marini Antonio, Pluntl Caterina, Moruccl legrini Alvaro, Tofani Cosimo e Tofani Sesto per intervenuta Valerlo, Faranda Adriana (per tutti 11 p.m. aveva chiesto l'er­ per Triaca e Giordano amnistia. gastolo). • • • Agli Imputati pentiti la Corte ha applicato la legge che 30 ANNI DI RECLUSIONE prevede benefici per 1 terroristi che hanno collaborato con la giustizia; per coloro che si sono dissociati dalla lotta armata Triaca Enrico (ergastolo per 11 p.m.); Giordano Antonio sono state considerate prevalenti le attenuanti rispetto alle (ergastolo per 11 p.m.). aggravanti. DA 10 A 18 ANNI PENTITI De Luca Alessandra, 18 anni (28 anni per 11 p.m.); Novelli Savasta Antonio, 16 anni (20 per 11 p.m.); Libera Emilia, 16 Luigi, 14 anni (14 per 11 p.m.); Petrella Marina, 14 anni (14 per anni (20 per 11 p.m.); Clanfanelll Massimo, 13 anni (19 per 11 p.m.); Brogl Carlo, 10 anni (18 per 11 p.m.); Petrlcola Ave Ma­ 11 p.m.); Cavanl Augusto, 13 anni (16 per 11 p.m.); Capitelli ria, 6 anni (15 per 11 p.m.); Peci Patrizio, 4 mesi (6 mesi per 11 Marco, 13 anni (16 per 11 p.m.); Conlstl Otello, 15 anni (18 per p.m., era Imputato solo di ricettazione). 11 p.m.); Innocenzl Giovanni, 13 anni (18 per 11 p.m.); Stroppo- latlnl Edmondo, 15 anni (19 per 11 p.m.) DISSOCIATI FINO A 9 ANNI Mal Arnaldo, 18 anni (28 per 11 p.m.); Andrlanl Norma, 17 anni (28 per 11 p.m.); Spadaccini Teodoro, 16 anni e 6 mesi (28 Cerlanl Sebregondl Stefano, 6 anni (14 per 11 p.m.); Petrella Adriana Faranda Valerio Morucci per il p.m.). V». *>^>v arare ROMA - Un momento della lettura della sentenza

Alcuni significativi stralci del dibattimento: tre fra le più importanti deposizioni rese alla corte ROMA — La tragica catena sede de di piazza Nlcosia, uc­ di delitti delle Brigate rosse a cidendo il brigadiere Anto­ Roma comincia 11 14 feb­ Dal '77 nio Mea e l'agente di Ps Piero ANTONIO SAVASTA ELEONORA MORO LUCIA MOKBEL braio del '78, un mese prima Ollanu. È stato 11 br «pentito» della strage di via Fani. Antonio Savasta a racconta­ RICCARDO PALMA — Un all'80, re In aula le tragiche sequen­ commando uccide quel gior­ ze di quell'assalto cui parte­ no il giudice Riccardo Pal­ ciparono almeno 10 brigati­ ma, magistrato di Cassazio­ via Fani sti. «Moro sarebbe Quel viaggio Via Gradoli, ne, direttore generale degli l- VARISCO — Il 13 luglio stitutl di prevenzione e pena dello stesso anno le Br ucci­ del ministero della Giustizia. dono Antonio Varisco, co­ Prima di quel 14 febbraio le e altri lonnello del carabinieri, capo stato ucciso in USA pieno leggerezza o Br avevano già sparato a Ro­ del nucleo di polizia giudi­ ma, ma senza uccidere: 11 17 ziaria del palazzo di Giusti­ febbraio del *77 era stato feri­ undici zia di Roma, responsabile to alle gambe Valerlo Tra­ del servizio traduzione e » versi, dirigente superiore de­ scorte del Tribunale. Fu An­ comunque di «pressioni» depistaggio? gli istituti di prevenzione e tonio Savasta ad ucciderlo, pena del ministero della Giu­ delitti nei pressi della sua abitazio­ stizia; 113 giugno dello stesso ne, con un fucile a pompa. Il anno era stato ferito 11 diret­ alla Batterla Nomentana primo novembre del *79 vie­ tore del Tgl Emilio Rossi e il vengono presi di mira dalle ne ferito e rapinato l'appun­ 21 Remo Cacclafesta, all'e­ Br, ma riescono a salvarsi. 21 tato di Ps Michele Tedesco. poca preside della facoltà di dicembre del '78: tentato o- La sua pistola fu ritrovata In economia e commercio dell' micldlo degli agenti di Ps tasca a Patrizio Peci nel feb­ Università di Roma. L'11 lu­ Giuseppe Ralnone e Gaetano braio dell*80. glio del '77 fu ferito Mario Pallegrlno, In servizio di Perllnl, segretario regionale GRANATO — Il 9 novem­ "A 1 f •** li-. « scorta al deputato della De di Comunione e Liberazione. Giovanni Galloni; bre del '79 un commando di Il 2 novembre del "77 le Br SCHETTINI — Il consi­ Br uccide sotto casa, a Ro­ tentarono di uccidere Publio gliere provinciale della De I- ma, l'agente di Ps Michele Fiori, all'epoca consigliere talo Schettini viene ucciso Granato. Un obiettivo «faci­ regionale della De, oggi de­ da un commando br 11 29 le», 11, primo di tre omicidi putato. marzo del "79. contro esponenti della pub­ PIAZZA NICOSIA — Il 3 blica sicurezza. Le Br dissero STRAGE DI VIA FANI — maggio del *79 le Br ritenta­ che intendevano colpire «la &«'*-'. Alle 9 del 16 marzo del *78 In no un'altra clamorosa Im­ divisa». via Fani le Br compiono 1' presa a Roma: assaltano la TAVERNA — Il 28 novem­ Antonio Savasta è 11 terro­ senso?». Aldo Moro era minacciato da gruppi di potere Interni ed Lucia Mokbel durante il se­ perazioni «a tappeto» compiute Impresa criminale più cla­ bre le Br uccidono 11 mare­ rista «pentito» che ha raccon­ SAVASTA — «...nel senso internazionali che più volte e con diversi «segnali» lo avevano questro del presidente demo­ nella zona-nord di Roma. Cosa morosa e sanguinosa della sciallo di Ps Domenico Ta­ tato alla corte la maggiore dell'interrogatorio». messo in guardia dal continuare la sua linea politica della cristiano abitava al numero 96 impossibile da credere, visto loro storia: un commando verna, È stato Savasta a in­ quantità di Informazioni sul­ PRESIDENTE — «Moro «solidarietà nazionale»; 11 maresciallo Oreste Leonardi, capo di via Gradoli, a Roma, nella che in quella stradina fìtta di sequestra 11 presidente della dicare 1 brigatisti del com­ la vicenda Moro. Ecco alcuni poteva leggere 1 giornali du­ della scorta sterminata In via Fani, già diverso tempo prima palazzina dove si nascondeva il edifici tutti uguali la polizia De e massacra In pochi se­ mando. A uccidere 11 poli­ scelse per la sua ispezione pro­ PCI parte ziotto fu Iannelll, capo della stralci, tra i più significativi, rante 11 sequestro?». del 16 marzo "78 si era accorto che una «128» bianca targata brigatista Mario Moretti e dove condi i cinque agenti della prio la palazzina al numero 96: sua scorta: muoiono 1 cara­ colonna romana delle Br. della sua lunghissima depo­ SAVASTA — «Sì, ma in «Corpo diplomatico» (quella dei brigatisti) seguiva le mosse c'era, in pratica, il «quartier ge­ sizione, che occupò una parte: viene fatto leggere al­ nerale» deU'toperazione Moro». fu un'operazione «mirata», in­ binieri Oreste Leonardi e Do­ civile contro ROMITI — Sette giorni grossa fetta del dibattimento l'ostaggio ciò che l'organiz­ del presidente della DC: 11 sottufficiale prese 11 numero della La sua avrebbe dovuto essere somma. E si risolse in una spe­ menico Ricci, gli agenti di Ps dopo muore sotto 1 colpi del in aula. zazione vuol fargli sapere». targa, segnalò questo ed altri episodi sospetti al suoi superio­ una deposizione tra le tante e cie di passeggiata, nonostante Francesco Zizzi, Raffaele gli assassini terroristi un altro obiettivo PRESIDENTE — «Chi PRESIDENTE — «Quali ri, ma non accadde nulla; la scorta che era stata data ad Aldo tante, spesso di scarso rilievo, la imprevista denuncia fatta lì Iozzino, Giulio Rivera. «facile»: 11 maresciallo di Ps partecipò alla strage di via erano 1 canali tra la prigione Moro non era in grado di garantire un servizio efficiente, raccolte con diligenza dalla cor­ per lì da Lucia Mokbel avesse ALDO MORO — Il 9 mag­ di Guido Rossa Mario Romiti, ucciso anche tanto che 11 maresciallo Leonardi preferiva che 1 suol uomini avvalorato l'attendibilità della gio del *78, 55 giorni dopo il lui sotto casa, mentre anda­ Fani?». e l'esterno, e viceversa?». te. E invece il suo ingresso in va al lavoro. SAVASTA — «Moretti, SAVASTA — «So che furo­ — non addestrati — tenessero 1 mitra nel portabagagli. Ecco aula ha contribuito a far scop­ «soffiata» che presumibilmente suo rapimento le. Br uccido­ aveva fatto muovere gli agenti. no 11 presidente della De. Fu GENOVA — Inizia oggi a Ge­ BACHELET — Il 12 feb­ Moruccl, Bonlsoll, Azzollnl, no scelti con l'onorevole Mo­ alcuni fatti che la signora Elonora Moro ha riferito alla corte, piare il «caso via Gradoli», il mi­ braio dell'80, solo due mesi ro: lui forniva 1 numeri di te­ Lucia Mokbel disse alla corte Galllnarl 11 br che sparò al nova, di fronte alla Corte d'As­ Fiore, Galllnarl, Seghetti, durante la sua Inquietante deposizione in aula. stero dell'occasione sprecata cuore dell'on. Moro. Il suo sise, il processo per l'assassinio dopo la tragica catena di uc­ Balzeranl e Faranda». lefono di alcune persone». dalla polizia per scoprire quel di aver consegnato la sua de­ «Certe persone, gruppi, correnti — ha detto la vedova dello nuncia agli agenti, pregandoli corpo fu fatto trovare nel ba­ del compagno Guido Rossa e cisioni di poliziotti, le Br tor­ PRESIDENTE — «Da chi PRESIDENTE — «Su che covo soltanto due giorni dopo gagliaio di una Renault ros­ per altri tre attentati, l'omici­ nano a colpire la magistra­ cosa fu Interrogato Moro?». statista ai giudici — non avevano apprezzato 11 suo tentativo di farla avere ad un funzionario l'ha saputo?». la strage di via Fani. della questura che lei conosce­ sa In via Caetani, una traver- dio del commissario Antonio tura. Nell'università, sotto SAVASTA — «Da Seghetti SAVASTA — «MI dissero dal "75 In poi di portare tutte le forze politiche a collaborare a sadl via delle Botteghe Oscu­ Esposito (22 maggio "78), l'uc­ gli occhi di decine di studenti che gli Interrogatori di Moro livello di governo. Qualcuno Io aveva messo in guardia dall' La dirimpettaio di Mario va, il commissario Elio Cioppa e da Barbara Balzeranl». (poi risultato iscritto alla P2). re nel pressi di piazza del Ge­ cisione del maresciallo dei ca­ un commando uccide Vitto­ PRESIDENTE — «Chi ge­ non contenevano nulla: l'o­ insistere su questo progetto politico e qualcun altro gli aveva Moretti ba raccontato che sù. Durante 11 sequestro Mo­ rabinieri Vittorio Battaglinì e rio Bachelet, vicepresidente norevole ribadiva la linea po­ quando 48 ore dopo il rapimen­ Alcuni legali di parte civile sti, poi, il sequestro Moro?». detto che avrebbe pagato cara questa sua cocciutaggine...». hanno chiesto ai giudici di chia­ ro e prima dell'assassinio del del milite Mario Tosa (21 no­ del Consiglio superiore dellf. SAVASTA — «L'esecutivo litica della DC... Non si riuscì Eleonora Moro ha detto di non sapere da quali gruppi o per­ to di Moro gli agenti ispeziona­ presidente della De le Br si vembre *79), l'assassinio dell* Magistratura. A sparare — a tirar fuori nulla di più dal­ mare a deporre Cioppa, ma l'i­ delle Br, che era composto da sone provenissero questi «avvertimenti». I suol figli Agnese e rono la paladina, lei denunciò resero protagoniste di un'al­ appuntato Antonino Casu e ha rivelato sempre Savasta la sua bocca». per iscritto i sospetti che aveva stanza non è stata accolta. Non del colonnello dei carabinieri — fu materialmente Bruno Moretti, Bonlsoll, Azzollnl, Giovanni, davanti alla stessa corte, sono stati Invece più e- sono stati sentiti neppure i pro­ tra impresa: Uferimento di Mlcaletto». PRESIDENTE — «La pos­ accumulato proprio sugli occu­ Girolamo Mechelli, consi­ Emanuele Tuttobene (26 gen­ Seghetti, uno del più feroci sibilità di liberare Moro era spllcltl, parlando di «una forte pressione, sempre proveniente tagonisti della famosa seduta PRESIDENTE — «Chi panti della base delle Br, che in gliere regionale democristia­ naio 1980). Rinviati a giudizio killer dell'organizzazione. ancorata alla richiesta di li­ dall'America, per costringerlo (Moro, ndr) a cambiare linea ò quell'occasione non fu violata spiritica alla quale partecipò no. per questi orrendi crimini so­ MINERVINI — Ancora la tenne prigioniero Moro?». berare, tutti o in parte, 1 de­ ad abbandonare l'attività politica». Uno del più stretti colla­ anche l'ex ministro Prodi e da no 19 imputati, da Prospero SAVASTA — «Galllnarl e soltanto perché nessuno aprì la TARTAGLIONE — Le Bri­ magistratura e le carceri nel tenuti Indicati dalle Br?». boratori del leader de, poi, ha riferito alla corte di un aspro cui uscì (?), quasi un mese dopo gate rosse tornano ad ucci­ Gallinari a Mario Moretti, da mirino della Bn il 18 febbraio la Braghetti». porta. Ma i poliziotti che fecero la prima perquisizione-passeg­ SAVASTA — «Sì, le Br vo­ colloquio che Moro ebbe negli USA nel *74 con l'ex sottosegre­ l'ispezione, convocati in aula e dere a Roma il 10 ottobre del Barbara Balzarani (latitante) dell'80, nemmeno una setti­ PRESIDENTE — «Con levano un cedimento platea­ giata, l'indicazione «Gradoli». a Lauro Azzolini, Franco Do­ mana dopo l'assassinio di quali altri brigatisti l'ostag­ tario di Stato americano Henry Kisslnger, dopo il quale Io messi pure a confronto con la •78: la vittima è Girolamo le della DC e dello Stato». In quell'occasione la polizia Tartaglione, magistrato, di­ niseli, Raffaele Fiore, Rocco Bachelet, le Br uccidono Gi­ gio aveva contatti?». PRESIDENTE — «Quindi statista fu colto da un malore. teste, hanno negato di aver ri­ non si mosse perché — fu detto Micaletto, Valerio Morucci. •Io Insistevo con lui — sono ancora parole della vedova di cevuto quella denuncia. Di più: rettore generale degli istituti rolamo Minervini, magistra­ SAVASTA — «Moretti ge­ Moro sarebbe stato comun­ alla vedova Moro — «via Gra­ di prevenzione e pena del mi­ Per l'assassinio del compagno to in servizio al ministero stiva direttamente 1 rapporti que ucciso, senza quel tipo di Moro — perché la smettesse di fare quel lavoro molto perico­ chi ordinò la perquisizione ha doli» non risultava sullo strada­ Guido Rossa, il PCI e i sinda­ della Giustizia, alla direzio­ raccontato ai giudici che essa nistero della Giustizia. Due con Moro». cedimento?». loso. Gli dicevo: tu vai incontro ad una fine certa ed orribile. rio di Roma. settimane dopo due agenti di cati si costituiranno parte civi­ ne degli Istituti di prevenzio­ PRESIDENTE — «In che SAVASTA — «Sì». Mi diceva: lo so benissimo, mi hanno minacciato». rientrava in una delle tante o- Ps in servizio su una volante le. ne e pena,

Nostro servìzio Balsemao. In sostanza 11 risultato delle elezioni municipali LISBONA — Il presidente della repubblica portoghese, gene­ Eanes ha sciolto la riserva ma senza fissare la data non è stato che 11 pretesto per una crisi Inevitabile e prevedibi­ LaSPD rale Ramalho Eanes, ha annunciato domenica sera, dopo le, essendo chiaro che la coalizione di destra non poteva più quindici giorni di riflessione, la sua decisione di sciogliere 11 né vivere In quanto tale né rispondere della propria politica presenta il parlamento eletto nell'ottobre del 1980 e di convocare elezioni davanti al paese. legislative anticipate «non appena 11 governo dimissionario A questo punto, se 11 PC portoghese plaude alla decisione di suo governo avrà fatto approvare dalla Camera le leggi Indispensabili al A Lisbona elezioni anticipate Eanes giudicandola «una vittoria della democrazia», se 11 Par­ funzionamento dell'economia» e In particolare 11 bilancio per tito socialista vede nelle elezioni anticipate «la giusta decisio­ «ombra» 111983. ne presidenziale di ridare la parola al popolo portoghese», Non avendo fissato un calendario preciso per 11 supera­ mentre tutta la destra grida alla catastrofe, tre sono le pro­ mento della grave crisi politica che, con quella economica, spettive politiche che vengono prese In considerazione a Li­ BONN — n leader della SPD paralizza il paese, Eanes ha lasciato un largo margine di Soddisfazione del PC e del PS sbona: 1) la ricostituzione su nuove basi di Alleanze Demo­ Hans-Jochen Vogel, candida­ manovra alla destra al potere pur rispondendo al voti delle cratica, con uno spazio maggiore riservato al democratici, to alla Cancelleria per le ele­ sinistre socialista e comunista che chiedevano una misura certe: prima di tutto che il Portogallo sarà chiamato alle urne cioè alla destra conservatrice. Ma 1 socialdemocratici preferi­ zioni politiche del 6 marzo, ha del genere dopo le elezioni municipali del 12 dicembre scorso È il fallimento per una consultazione politica anticipata entro quest'anno, rebbero a questo punto andare da soli al confronto elettorale presentato ieri i nomi degli (in cui la coalizione governativa era allora caduta dal 47 al dato che la decisione del presidente della Repubblica non può e comunque non sono favorevoli al rinnovo dell'esperienza. 2) uomini che formeranno il suo 42% del voti) e dopo le dimissioni del presidente del Consiglio della coalizione essere rimessa In discussione; in secondo luogo, che questa La costituzione di un'alleanza tra 1 socialdemocratici di Plnto «governo ombra», che dovrà Finto Balsemao avvenute sette giorni dopo come conseguen­ decisione è la logica conseguenza di Incapacità della coalizio­ Balsemao e socialisti di Mario Soares che avrebbe larghe attuare il programma uscito za della sconfitta elettorale. diretta ne governativa di destra di proporre un governo «stabile e possibilità di successo e che potrebbe Isolare 1 democristiani a dal recente congresso. Sono: L'ambiguità contenuta nel testo presidenziale. Infatti, non forte»; infine che questa crisi non è tanto la conseguenza della destra e 1 comunisti a sinistra: ma le sconfinate ambizioni Apel, ex ministro della difesa; permette di sapere quando le elezioni legislative potrebbero da Balsemao sconfitta elettorale del 12 dicembre quanto dello spappola­ personali di Plnto Balsemao e di Mario Soares sono inversa­ Bahr, esperto dei contatti con aver luogo perché, se la costituzione fissa un minimo di 60 a mento della coalizione di Alleanza Democratica dove la lotta mente proporzionali alle loro Intelligenze politiche sicché 11 l'Est; Ehmke, per la politica un massimo di 90 giorni per lo scioglimento della Camera, Il Tuttavia la per 11 potere tra socialdemocratici e democristiani paniuzza- progetto è più teorico che pratico. 3) Un'alleanza tra socialisti va il governo da molti mesi prima delle municipali. estera; Wieschnewski, il «tes­ leader socialdemocratico, Plnto Balsemao, che aveva dichia­ gestione e comunisti 0112 dicembre scorso t due partiti ebbero più del sitore* della normalizzazione rato di non volere e di non potere gestire gli affari correnti È dunque la fine della coalizione di destra (socialdemocra­ 51% del voti In totale), che Cunhal suggerisce ma che Soares con la Germania Est; Schmu- dopo le proprie dimissioni si dichiara oggi disposto ad asslcu- della tici, democristiani e monarchici) fondata nel 1978 da Sa Car- teme come la peste alla luce di esperienze non troppo lontane. de, ex ministro della giustizia; rare una gestione di transizione pur condannando la decisio­ nelro dopo 11 fallimento dell'esperienza di governo del sociali­ Soares sta d'altra parte preparando per aprile o maggio 11 sti di Mario Soares, che costituisce oggi una svolta clamorosa Hauff, ex ministro delle po­ ne del presidente della repubblica come «produttrice di una transizione congresso del partito allo scopo di eliminare dal suo pro­ ste; Lahnstein, esperto di crisi più grave di quella esistente». DI conseguenza, nella si­ nella vita politica portoghese. Al termine di tre anni di potere gramma «ogni riferimento al marxismo», con cinque anni di tuazione di sfaccio della coalizione governativa e di un parla­ assoluto Alleanza Democratica lascia 11 Portogallo con una questioni finanziarie; Krupp, lascia Inflazione record del 25%, una disoccupazione del 15% della ritardo su Feline Gonzalez, con dieci e più sul socialdemocra­ Westphal; tre donne, Anke mento che sa di avere l giorni contati, quanto tempo occorre- tici tedeschi. Ma originalità e tempestività non sono mal stati . rà per far passare un progetto di bilancio che prevede clamo- popolazione attiva e un debito estero. Immenso per un paese Fuchs, Herta Daubler-Gme- alla destra di dieci milioni di abitanti, di 13 miliardi di dollari che signifi­ le qualità più marcanti della personalità del leader socialista Un teologa, e Eva Rumkorf, ' rose «stangate» sul già magro tenore di vita della popolazione portoghese. ; portoghese? un largo margine cano un debito corrente di 3 miliardi di dollari annuU cioè la psicologa; infine un indipen- bancarotta senza un Intervento In extremis del Fondo mone­ | Ad ogni modo, se resta Ipotetica la data dello scioglimento Augusto Pancate! denta, Klaus Meyer-Abich, fi­ ideile Camere e quindi delle elezioni almeno tre cose sono di manovra Ramalho Eanta tarlo intemazionale, bloccato pero dalle dimissioni di Plnto losofo della natura. MARTEDÌ l'Unità - DIBATTITI 25 GENNAIO 1983

mente sulla rcdlstrlbuzlone del bassa produttività e si teme che l'e­ della cultura di sinistra: con II su­ reddito, senza determinare sposta­ conomia Italiana «perda II passo ri­ peramento di parametri tradizio­ Congresso del PCI menti decisivi negli assetti del po­ spetto al ritmi delle trasformazioni nalmente tutti centrati sul rapporti LETTERE tere economico e nel controllo del e del progresso; senza precisare a di produzione e con l'assunzione di processi di accumulazione, e capa­ quali trasformazioni ci si riferisce, determinazioni non soltanto eco­ ce anche di cogliere quella 'risco­ verso dove si vuole che progresso e nomiche quali elementi fondanti perta di valorh che riguardano l'in­ produttività conducano, cioè In so­ dell'ordine sociale; proiettando la dividuo, la sua 'soggettività; la sua stanza assumendo ancora come storia dell'economico entro quella ALL' UNITA* La «terza via» Ubera realizzazione. parametro positivo lo sviluppo del della cultura nella sua Interezza e Occorre anche dire però che ad paesi capitalistici avanzati. Si au­ comparandola con la dimensione una così ferma dichiarazione di spicano nuovi valori, come l'uma­ del simbolico, dell'Immaginarlo, lamentate deviazioni. Solo con la discussione principio non corrisponde una pro­ nizzazione e la creatività del lavoro, del 'mentale In ogni sua forma. «Pensionati giulivi» ! politica si può arrivare a trovare un chiari­ posta altrettanto lucida e coerente. la migliore qualità della vita, la di­ Ma questo è appunto 11 rivoluziona­ mento. soprattutto in occasione del Congresso ha ancora fesa dell'ambiente storico e natura­ rlo messaggio del movimenti delle anche nel settore E con questo non penso certo a un nazionale del Partito. 'progetto; pienamente definito le, e contemporaneamente, senza donne, di cui anche tutti gli altri della carta stampata In ogni nostra sezione vi è un Collegio dei nella sua concretezza operativa distinzione alcuna, valori tìpici del­ sono In qualche modo partecipi: la probiviri: si devono chiedere assemblee la soletà borghese capitalistica, co­ 'produzionedegli uomini» rivaluta­ quanto nella sua ragione; che anzi Caro direttore. straordinarie con all'ordine del giorno l'as­ la ricerca di un modello 'terzo; da­ me la produttività, l'efficienza, V ta rispetto alla 'produzione del be­ la notizia delle dimissioni dalla Rai-TV a contorni sfocati Imprenditorialità, che così spesso ni»; la 'riproduzione' (come territo­ sunto di quello che all'esterno risulta essere ta la mancanza sia di referenti sto­ cui è stato costretto il collega Emmanuelc rici che di analoghe esperienze at­ hanno assunto e assumono segno rio privilegiato della soggettività solo uno sterile 'mugugno'. Facciamolo. Rocco non può non suscitare preoccupazione. compagni! Solo cosi avremo la coscienza di L'Unità ospita nella sua pagina «Di* Non meno difficile mi riesce cre­ tuali, esìge tutta la cautela di un nettamente opposto, facendosi vet­ individuale) contrapposta alla tori di sfruttamento, alienazione, 'produzione (come categoria do­ Ormai la pratica della persecuzione e delle non aver tradito l'impegno di tanti anni in battiti» giudizi, contributi, critiche dere che persone intelligenti e one­ processo da attuarsi per tappe par­ discriminazioni contro giornalisti scomodi al ziali e provvisorie, e per verifiche predatoria spregiudicatezza. minante, onnlpervaslva e tendente difesa delle nostre idee e del Partito al documento per il XVI Congresso ste Identifichino II socialismo con Palazzo (e si tratta sempre del fior fiore del la socialdemocrazia, cioè con una successive. Penso però alla necessi­ ad assimilare alla sua misura ogni CARLO RAVIOLA comunista di uomini politici, intel­ È così che la proposta economi­ giornalismo, che viene sacrificato sull'altare forma politica cui tutti indubbia­ tà di una chiarezza selettiva, che ca, che pure contiene una serie di manifestazione umana); la messa (Milano) lettuali, sindacalisti non apparte­ dei più meschini interessi dei partiti di gover­ nenti al PCI. mente slamo debitori di un enorme Indichi quali degli strumenti forni­ spunti nuovi ed esprime un preciso in evidenza di bisogni che sfuggono progresso sociale, ma che ora si tro­ ti dalla civiltà occidentale possano, impegno di trasformazione sociale, alla logica del processo socioecono­ no) è come se fosse diventata norma codificata Il «punto alto» va a fare l conti con del limiti Insu­ e debbano, essere assunti, e In che risulta in complesso sfocata. È così mico dato, per la domanda di rap­ alla Rai-TV. Sono sempre molto stupita di porti umani non mediati dalla pro­ fronte a quanti vedono la sterza perabili, di cui la crisi del twelfarc modo essere usati, e viceversa quali che l'Intero documento — benché Certo, l'emarginazione e la persecuzione ai dell'attuale confronto vìa* come un mediocre slogan esco­ state da un lato e il crescente diva­ vadano rifiutati, ai fini di ridurre mostri di recepire non pochi del duzione di merci e quindi dal dana­ danni di giornalisti « scomodi- non sono feno­ gitato nel tentativo di rimettere a rio tra Nord e Sud del mondo dal' progressivamente le Iniquità e l'in­ fermenti emersi dalle inquietudini ro. meni. se così possiamo chiamarli, limitati alla Egregio direttore. altro sono I sintomi più clamorosi. nuovo un partito In crisi di Identità, vivibilità del nostro assetto societa­ sociali dell'ultimo quindicennio, e Ciò che d'altronde concorda pie­ sola Rai-TV. La rappresaglia è da tempo un ho seguito in TV l'interitsta fatta a Berlin­ e con fermezza asseriscono non esi­ Limiti d'altronde obbligati, vorrei rio. Francamente un'operazione di più di una volta faccia esplicito ri­ namente non solo con la convinta fatto consuetudinario anche in determinati dire 'fisiologici', di un modello 'so­ guer dall'ing. De Benedetti e altri, e mi e parsa stere — una volta rifiutato 11 mo­ questo tipo manca nel documento e ferimento al cosiddetti 'nuovi sog­ affermazione comunista che 'le po­ settori della carta stampata e viene praticata cialista» che integra i rapporti di più di un passo contiene contraddi­ il 'punto alto» raggiunto dall'attuale con­ dello del paesi dell'est — altra via getti' e ai loro movimenti, come a lìtiche espansive di vecchio tipo contro giornalisti -rei' soltanto di voler dare fronto tra sinistra e parte sana dell'imprendi­ che quella tracciata dalle socialde­ produzione capitalistici:perché do­ zioni e ambiguità. Tanto da rende­ fenomeni politicamente assai si­ potutto socialismo dovrebbe per non sono più proponibili' e che >la ai lettori un'informazione che non passi attra­ toria. L'intervista ha registrato, a mio avviso, mocrazie occidentali. Sono addirit­ re In qualche misura comprensìbili gnificativi — appare nell'insieme qualità stessa dello sviluppo va ri­ tura esterrefatta quando a dire definizione equivalere a fuoruscita le perplessità, non verso ogni possi­ verso il 'filtro» della manipolazione e della un'apparente situazione di stallo: De Benedet­ arretrato rispetto alle posizioni as­ pensata; ma con la stessa 'salva­ più ottusa faziosità, lo so, per esperienza di­ queste cose non sono uomini politi­ dal capitale, no? E allora è davvero bile 'terza via; ma verso una 'terza sunte da Berlinguer su 'Rinascita' ti ha chiesto quali cure il PCI suggerisca per arduo capire perché persone alqua­ guardia della pace, sacrosanta­ retta, che giornalisti costretti a fare i 'pensio­ risanare l'-azienda Italia» e il segretario del ci la cui buona fede viene messa a via» dai contorni così confusi. del 4 dicembre '81: là dove II segre­ mente Indicata come obiettivo pri­ dura prova dall'Interesse di parte, nta e merito come le suddette con nati giulivi» (tantoper usare un'espressione di Partito ha risposto proponendo un'azione tanta insistenza suggeriscano al Faccio solo qualche esemplo. Si tario comunista parlava di donne e mario. O forse sarebbe più esatto ma persone di Ineccepibile chiarez­ giovani quali portatori di un'idea parlare di 'conquista della pace, Rocco) ce ne sono anche nella cosiddetta carta (comprensiva di una riforma fiscale) capace za morale oltre che di elevato intel­ comunisti di abbracciare la social­ afferma:'Siamo giunti a quello sta­ stampata. Sono colleghi che si rifiutano di di colpire i grandi patrimoni: il primo ha o- democrazia. dio dello sviluppo storico in cui II che 'allarga l'orizzonte della politi­ ciò che non può avvenire se non at­ letto. Quasi non riesco a credere a ca; anzi si pone nel suo ambito co­ traverso la fuoruscita dal capitale. scendere a compromesso con la propria co­ bicttato che questo non sarebbe sufficiente ed una pigrizia mentale che si arrende problema del superamento del si­ Questa lunga premessa per sot­ stema capitalistico diventa attua­ me *un fatto sconvolgente che «ne Non è di oggi infatti la teoria, mal scienza e che credono veramente nella funzio­ il secondo ha risposto che si deve pure di fronte a qualsiasi Ipotesi non cambia i termini; e dichiarava che ne a cui una stampa onesta può assolvere. iniziare. corroborata da verifiche preceden­ tolineare molto positivamente che lo; e si continua: 'Anche per la ne­ d'altronde smentita, secondo cui 1' nel documento congressuale del cessità oggettiva di allargare le ba­ le loro 'intuizioni, indicazioni, pro­ accumulo di massicci quantitativi ENZO FERRAIUOLO Questo stallo, in realtà solo apparente, è il ti, a una mancanza di fantasia — o, poste, esigono soluzioni generali non vorrei, di coraggio — che nel PCI la 'terza via» venga nettamente si dello sviluppo e del processo di di armi appartiene con perfetta (Padova) punto di partenza per una strategia di risana­ riconfermata come una scelta inso­ accumulazione; Ma in che modo nuove' e 'Chiamano in causa l'as­ coerenza alla logica della crescita mento. Se è vero infatti che un recupero a prefigurare un domani solo e ne­ setto mondiale. cessariamente ricalcato sull'icri, di stituibile per l'avvio di un processo sviluppo e accumulazione, cioè due produttiva illimitata:per cui in de­ «Si può incominciare breve non può nascere dalle sole proposte del fatto si trova a negare la storia. La capace di produrre ciò che finora categorie base della forma capitale, Certo portare fino in fondo un di­ finitiva la guerra (cioè a dire, con l PCI. è anche sacrosanto che non si può riman­ non si è dato: II socialismo nella li­ quale non eslstcrcDbc se non fosse­ anzi II loro allargamento, possono scorso di questo tipo e tradurlo in mezzi attuali, la distruzione dell'u­ a metterli dare un'azione ricquilibratrice di attacco ai ro accadute nel tempo cose che mal bertà. La sola per cui mezzo tentare essere presupposto di fuoruscita manità) non è che il risvolto obbli­ di affrontare la crisi delle società una concreta linea operativa è (tan­ grandi patrimoni, specie se illeciti (come so­ erano accadute prima: dalla polis dal capitale? Si asserisce che 'le po­ to più in presenza di una situazione gato della vigente forma di produ­ contemporanee, di dare risposta a zione e scambio. in una vetrina diversa?» vente accade), nonché alla criminalità orga­ greca alla «magna charta; dall'in­ litiche espansive di vecchio tipo che Impone interventi di urgenza nizzata. Reciprocamente, la classe operaia venzione della ruota a quella della problemi cruciali tche riflettono un non sono più proponibili' e che'è la Caro direttore. vero e proprio passaggio d'epoca; non rinviabile) impresa di grande Carla Ravaioli non può attestarsi su una posizione negativa. pila atomica, dal 1789 francese al stessa qualità dello sviluppo che va difficoltà, che si pone in sostanza senatore della giornalmente la RAI-TV ci propina nei te­ 1917 sovietico. attraverso una strategia diversa da ripensata'; però poi si lamenta la che rifiuta sacrifici in nome di quelli che già quella che 'Si fondava essenzial­ come una radicale rielaborazione Sinistra indipendente legiornali gli avanzi triti e ritriti del Popolo e sta facendo. dell'Avanti! con una miseria informativa e di­ Dunque il processo rigenerativo nasce da sonestà socio-culturale che alcuni paesi del qui. da questo confronto-conflitto libero da Terzo Mondo hanno già superato. pregiudizi fra le parli sane dei principali atto­ Mi chiedo: si può cominciare a mettere in ri sociali. Questa grande possibilità non deve una vetrina diversa certi mezzi busti e i loro essere bloccata da chi. in nome di improbabili INCHIESTA Dall'ateneo della Calabria rapporto su criminalità e potere capi bastone chiamandoti per nome e cogno­ sogni di rivincita sociale, cerca di frenare un me? Infondo, allo stipendio di questi perso­ processo di ripresa oggi realisticamente rea­ naggi contribuiamo anche noi. Non si tratta di lizzabile. criminalizzare, ma di cominciare a responsa­ bilizzare: anche se so che la colpa di tutto è Mi ritengo uno tra ì milioni di italiani che delle segreterie della DC e del PSI. auspicano un costruttivo confronto ira le par­ ti. capace dì innescare un processo innovativo Fatemi capire: la dignità, la professionalità ed un'inversione di tendenza nel senso sopra Cosenza, i nuovi gangster si deve chiederla solo all'operaio? Non pre­ precisato. In sua assenza, ogni dibattito sull' tendo eroi, ma da certi mezzi busti lottizzati uscita dalla crisi si riduce a vana chiacchiera. un po' più di dignità professionale sì. A meno ANDREA CATTANIA che. mentre siamo alla ricerca di un giusto (Milano) pluralismo, ci rimanga solo da pagare il cano­ ne e da gloriarci che abbiamo le mani pulite e sono già nel gioco politico denunciamo la lottizzazione. Quell'enorme affare Credo che non ci sia alcun paese civile dove il 30% dell'elettorato venga continuamente che è produrre per i luoghi Dal nostro inviato della Piana di Gioia Tauro è turlupinato da un mezzo publico: un 30% che dove si lavora la morte COSENZA — La «questione Un'analisi basata su rilevazioni infatti di dieci anni superiore non vuole notizie a sua immagine e somiglian­ criminale» a Cosenza è un pro­ a quella del gangster cosenti­ za ma una seria e onesta informazione e non Cara Unità. dotto della storia recente di statistiche - Negli ultimi tre anni no, il cui tipo — aggiunge Ar­ una propaganda per tutto l'anno sui partiti di questa città. Fino alla metà chi percorre oggi il sentiero dell'assistenza impressionante aumento lacchi — presenta dunque ca­ governo. sanitaria pubblica non incontra solo code o degli anni 70 — pur nel pano­ ratteristiche differenti e per intralci burocratici né si imbatte solo in picco­ rama drammatico della Cala­ ARMANDO BORTOLAMI molti versi opposte a quelle (Milano) le truffe spacciate sottobanco da alcuni medi­ bria e nel momento in cui la degli omicidi - Come si svolge del mafioso imprenditore del­ ci come educazione sanitaria o come itinerari guerra mafiosa per il control­ «sotto gli occhi di tutti» la Calabria meridionale e del­ di cura che puzzano di comparaggio quando lo degli appalti e dei subappal­ la Sicilia occidentale. Questi Un invito al rigore: non di truffa: il terreno dell'assistenza sanita­ ti provoca nel Reggino quasi la marcia della malavita non proviene quasi più dalle «Mamma pietosa ria. in realtà, è soprattutto minato alla radice mille morti — non si può in­ sole classi subalterne, ma più da quell'enorme affare che è produrre per e fatti dire che a Cosenza sia e- nelle istituzioni - Giovani frequentemente dal ceto me­ fa la piaga sanguinosa» nei luoghi dove sì lavora la morte, con farmaci sistito un problema di diffu­ dio professionale e impiegati­ o in altro modo, aziendalisticamente. sione della criminalità. Dalla reclute organizzate in bande zio e spesso nasce in famiglie Caro direttore, Qui si nasconde la presenza di un'ideologia seconda metà degli anni 70 pe­ ben integrate nella vita del quando in una società civile si giunge a usa­ che. a fronte di poca medicina buona, ne sfor­ rò il salto di qualità e quantità na in chiave produttivistica molta di più .sca­ quartiere o del Comune. L'ir­ re lo sciopero al punto di danneggiare coloro è impressionante: negli ultimi Una leva di politici senza scrupoli dente e per di più contrassegnata dalla crea­ regolarità e l'emarginazione che negli ospedali devono essere curati o de­ tre anni il tasso di crescita de­ zione dilagante di altre maialile ad opera del­ Invito ad un'aperta discussione sembrano invece caratteriz­ vono subire interventi chirurgici, siamo di gli omicidi non ha precedenti fronte a un segnale che mette sotto accusa la medicina stessa. con il resto della regione, nel zare le biografie dei principali L'occultamento dei conflitti e delle contrad­ gangster cosentini. Il 6 per anche l'opposizione. 1981 Cosenza è ai primi posti di essere eletta ha suscitato fronte a un tentativo di mo­ Se lo sciopero, arma importante conquista­ dizioni che vengono scaricali su un malato- nella graduatoria nazionale cento dei soggetti del campio­ ta dai lavoratori, si è sfibrato a tal punto da oggetto, fa apparire 'naturali» le cause spes­ forti perplessità sulla sua ca­ difica della tradizionale divi­ ne di Arlacchi — ad esempio so sociali della malattia, la codificazione del­ del tasso delle uccisioni ri­ pacità di autonomia e di piena sione dei poteri da parte di un venire tirato da una parte e dall'altra per mi­ spetto alla popolazione. — è figlio illegittimo contro lo glioramenti di gruppo, diventando in certo la personalità del malato secondo i codici di e limpida correttezza ammi­ gruppo sociale che è espres­ zero per cento del campione una tecnica di controllo e di potere propri di nistrativa. Nello stesso PSI (il sione di alcune tra le questioni qual modo corporativo e disumano, analiz­ Di pari passo all'incremen­ composto dai mafiosi della zando le varie situazioni giungo alla conclu­ un certo tipo di razionalità, la razionalità irrisolte della storia recente to della conflittualità crimi­ sindaco è un socialista) si sono Piana di Gioia Tauro; a diffe­ sione che la sinistra 'non ci ha sapulo fare». borghese. Razionalità segregante anche per il levate aperte voci di dissenso; di questa città e dell'Italia». Ci nale cammina un vero e pro­ renza del mafioso, il gangster Quando, dopo quasi 40 anni dalla caduta medico quando non risponde alle leggi della si riferisce alla questione ur­ prio cambiamento e della fi­ e in un recente dibattito in di Cosenza non è stato socia­ del fascismo, non riesco a distinguere i figli produttività capitalistica; integrante quando Consiglio comunale sui pro­ bana e a quella giovanile. Da sionomia e della vita colletti­ lizzato dentro una comunità dei comunisti dai figli della destra (salvo na­ vi risponde, però a prezzo dell'occultamento uno studio su 136 elementi del­ va della città: la tradizionale blemi dell'ordine pubblico in turalmente qualche isola felice, ma che non è dei /allori sociali che sono a monte, quasi la criminalità organizzata di domestica strutturata, ma è sempre, dei vari tipi di disagio. vivacità culturale e i centri di città, durato due giorni, insi­ la massa), ciò vuol dire che la sinistra non ha .Cosenza è emerso, infatti, un stato educato dalla strada, dal aggregazione sono colpiti da stenti e ripetute sono state le saputo trovare quella leva che solleva te strut­ La semplice medicalizzazione produce e ri­ duplice dato: un'età media quartiere, dalla banda. un radicale abbassamento di accuse aperte di complicità, ture di questa società. In effetti è stata dimen­ produce la miseria e l'alienazione del pazien­ bassa dei soggetti, 28 anni, e la Quale la conclusione di Ar­ toni; la vita politica ammini­ di affari poco chiari, di gestio­ ticata da voi una azione importante e certosi­ te. La riforma sanitaria è purtroppo lunga loro provenienza dai quartieri lacchi? A Cosenza non siamo strativa subisce anch'essa un ne ai limiti del codice penale COSENZA — Il centro storico na. di sacrificio e di affinamento dello spirito. ancora da venire, soprattutto se si pensa ai più poveri e marginali della oggi di fronte a un potere cri­ poteri grandi e piccoli, agli interessi di cui è «adeguamento al dilagare del­ del Comune e della Unità sani­ L'impronta generale è quella del consumi­ città (via Popilia, San Vito, il minale già cresciuto e consoli­ inicssuta tutta la nostra organizzazione sani­ la criminalità gangsteristica. taria locale. In più c'è la de­ smo e dell'edonismo e. quando vengono i tem­ centro storico). Da qui l'altra dato: «Il tentativo dei gangster taria: e se si pensa che la salute del territorio Ora — dal centro di ricerche e nuncia fatta dal precedente civile che nelle istituzioni poli­ spregiudicati, dei «self made pi brutti, i giovani non hanno la capacità inte­ considerazione svolta dal rap­ cosentini di conquistarsi un e la prevenzione sono scadute, spesso, da pro­ documentazione dell'Univer­ sindaco, un altro socialista, tiche, amministrative e giudi­ man* politici che hanno rotto riore. quella presa di coscienza che tifa riflet­ porto: l'unità elementare di posto nella élite cittadina del tere e agire di conseguenza. getti pilota a progetti cenerentola. sità della Calabria sul feno­ che sulle colonne del quotidia­ ziarie. il tradizionale monopolio del­ organizzazione della crimina­ potere e della ricchezza, si E tuttavia credo che non si debba fare del meno mafioso — parte un ul­ no locale ha apertamente par­ Anzi — ed è qui la parte che la rappresentanza politica da La mia critica è anche questa: se dopo quasi lità cosentina non è la fami­ svolge sotto gli occhi di tutti in catastrofismo. Ci vorranno anni, forse decenni teriore allarme: la lunga mar­ lato, alcuni mesi fa, di contatti forse suscita più polemiche — parte della borghesia delle li­ quattro decenni, quando ogni cittadino, chiu­ glia o la cosca, ma la banda, la forme incoerenti e disordinate so nella cabina ai legno, può esprimere con perchè una controcultura sanitaria di massa cia della malavita dentro le i- tra malavita e settori delia è accaduto dice Arlacchi, che bere professioni. Se si prende gang, con una differenza di e con grande dispregio di mez­ una croce la sua ideologia, senza tema di rap­ possa affermarsi e una riforma vera si realiz­ stituzioni è incominciata: c'è pubblica amministrazione co­ «qualche settore particolar­ in considerazione la composi­ struttura con il gruppo di tipo zi materiali e di vite umane». presaglie, non siamo arrivati ad avere una for­ zi. Tuttavia merita battersi per un'educazione il rischio che Cosenza diventi munale. mente spregiudicato dell'elite zione secondo professioni e mafioso- Ed esso inconta nel suo cam­ te maggioranza di sinistra, ciò vuol dire che è sanitaria nuova. Occorre non lasciare soli co­ una nuova Palermo degli anni Scrive Arlacchi nel suo rap­ politica non abbia resistito al­ mestieri del Consiglio comu­ loro che si battono, qualche volta rischiando porto: «A Cosenza siamo di L'età media del mafioso mino più ostacoli nella società stato assai carente il lavoro della sinistra, te­ 80. la tentazione di usare il potere nale di Cosenza ne risulterà nendo conto che in Italia la gente povera è la di essere marchiati di utopismo, pur nei mar­ gangsteristico come arma gini ristretti che questa società offre alla de­ È la prima volta che da un che avvocati, medici e inge­ maggioranza. della competizione elettorale gneri contano sempre meno I poveri sono stati acquietati con piccole mocrazia e all'innovazione. centro di studi e di ricerca vie­ politica». E a supporto di que­ ne lanciata una denuncia così mentre piccoli imprenditori, migliorie casalinghe (elettrodomestici), la doit. SERGIO BERTACCINI sta tesi si afferma che «l'esca­ commercianti o, appunto, po­ macchina, la moda: ed ecco qui la buccia di (San Vincenzo - Livorno) circostanziata sui rapporti fra 7 lation del potere criminale a malavita e istituzioni, partiti HO PACATO litici spregiudicati contano banana dove è scivolata la sinistra. In questa AucHk tei Cosenza negli ultimi anni è av­ sempre di più. ebbrezza effimera, la destra ha lavoralo con e centri di potere in questa cit­ venuta e sta avvenendo in pa­ «...non intendiamo tà. Curatore della ricerca è il Nelle pagine della ricerca molta diplomazia psicologica e la sinistra ha rallelo ad un altro fenomeno: perso terreno, perché si è ritrovata nelle sue prof. Pino Arlacchi, docente al LO SA cne t IA Arlacchi c'è un monito: senza continuare» l'accrescimento della conflit­ un'azione volta a rimuovere file troppi ibridismi. dipartimento di sociologia tualità interna ai principali dell'ateneo di Arcavacata, da ito CAM&IO pei nelle sue origini e condizioni Un proverbio antico dice: -Mamma pietosa. Chiarissimo direttore. partiti di governo e l'aumento strutturali l'emergere del po­ fa la piaga sanguinosa- e tremo all'idea che pe* premiare l'automobilista 'responsabi­ anni osservatore attento dell' il lezzo,VA della competitività elettorale tere gansteristico, la tentazio­ questo si possa adattare infuturo all'agire del le» è slata trovala la nota formula assicurati­ evoluzione del fenomeno ma­ locale che stanno portando al­ 9 ne di un'alleanza organica tra PCI. va «bonus-maìus». Aon ho mai provocalo inci­ fioso in Calabria e Sicilia (au­ l'inserimento di gangster nel tore fra l'altro di un volume su STAMATTIMA i settori più spregiudicati del­ DIANA PERI denti e la compagnia 'Latino-Renana» mi ha gioco politico corrente». (Cascina - Pisa) collocata nella prima categoria, vale a dire la mafia e latifondo in Calabria la élite politica e i gruppi gan­ categoria che paga il premio più basso della pubblicato dal Mulino, di un Gentile, il neosindaco della gsteristici andrà crescendo. Re-Auto. Improvvisamente però, nei giorni saggio sul mercato internazio­ città, ha cercato delle risposte Le conseguenze saranno la de­ Se necessario, scorsi, mi è pervenuta la disdetta: ...avvalen­ nale dell'eroina apparso re­ alla documentazione dell'uni­ finizione di zone e territori di doci della facoltà prevista dalle condizioni di centemente nel volume «Mor­ versità di Arcavacata. Ma nel­ influenza, l'estensione dei fe­ rivolgiamoci ai Probiviri assicurazione, non intendiamo continuare la la sostanza si è limitato ad af­ te di un generale»), relatore in nomeni di estorsione e racket Cara Unità, prestazione della polizza in oggetto. Le notifi­ numerosi convegni nazionali e fermare che «lo studio dà fiato — di cui già oggi sono bersa­ chiamo che la polizza deve intendersi priva di internazionali «sul fenomeno a quella cultura, anzi a quella questo mio scritto è rivolto a quei compagni glio tanti commercianti e im­ che rifiutano di rinnovare la tessera perchè si effetto dalla scadenza annuale...». mafioso. subcultura, del sospetto che è prenditori — e, quindi, l'ingi­ A questo punto mi chiedo: è lecito per la ormai in voga dovunque*. dicono stanchi, delusi e rinunciatari. Ma com­ In 120 pagine, assieme ad gantirsi dei capitali sotto con­ pagni, questo è un metodo del tutto sbagliato. • Latina-Renana» dare disdetta alta mia po­ altri due sociologi dell'ateneo Per la verità lo studio di Ar­ trollo gangsteristico da rein­ questo è gettare alle ortiche tanti anni di lotte. lizza senza una doverosa motivazione? In base calabrese e a due magistrati lacchi è un'analisi basata su vestire nell'attività economi­ mortificando così anche quei compagni che a quali leggi è possibile disdire una polizza Re-Auto a chi ha conquistato una categoria di Arlacchi ha tracciato una rilevazioni statistiche e i fatti ca e finanziaria. Insomma nel con \oi per tanti anni hanno lottato, sofferto. che comprovano giro di pochi anni si avrebbe a sacrificato e pagato di persona. merito? Non crede, signor direttore, che azio­ mappa su criminalità e socie­ ni così poco ortodosse sono possibili solo per tà a Cosenza e in provincia che r«inserimento dei gangster Cosenza la riproduzione della Siamo d'accordo, vi possono essere fatti. nel gioco politico corrente» situazione palermitana o reg­ comportamenti ed orientamenti di alcuni lo scollamento dello Staio italiano, che quoti­ ha già suscitato più d'una po­ dianamente calpesta i diritti dei cittadini ita­ lemica. Il rapporto tra i gan­ vengono alla luce con difficol­ gina. compagni nel Partilo o nelle Assemblee eletti­ ve. che possono anche sembrare ingiustificabi­ liani obbligali, tra l'altro, a contrarre la Re- gster cosentini ed alcuni setto­ tà, grazie alle denunce sia dei Ce una diversa prospetti­ Auto? È mai possìbile che l'automobilista ita­ ri della élite politica cittadina comunisti che di parti delle va? I ricercatori dell'Univer­ li ed incompatibili con l'essenza stessa del liano. trasformalo in oggetto di quotidiane — è scritto nella ricerca — è stesse forze governative. Si sità calabrese indicano alcune Partito: gli atteggiamenti che il compagno stangate, debba essere abbandonato ai capric­ già cosa fatta. E una tale as­ tratta di una analisi che si pro­ vie da seguire: iì ripristino Togliatti chiamaxa di -capor olismo» o quelf ci interessati degli assicuratori? serzione non cade in un mo­ pone di rendere evidente il dell'autorità statale; un'intel­ azione subdola che il compagno Amendola collegamento tra la «crescita chiamava -logica della conservazione» per Lo Stato dovrebbe eliminare le compagnie • mento qualsiasi, ma in un pe: ligente azione giudiziaria non efficienti e non in grado di esercitare la riodo di forte polemica fra i della criminalità organizzata* combinata con un energico opportunismo politico. Vanno combattuti, co­ e «l'accelerazione del proces­ sì come tutte le distorsioni politiche. delicata attività. Che deve succedere di tanto partiti e nei partiti in seguito sforzo di riforma. E sulle pro­ più grave di ciò che quotidianamente si regi­ alla formazione della nuova so di circolazione delle élite di Vi sono sedi appropriate dove è diritto-do­ poste e l'analisi invitano a una vere di ogni compagno portare in discussione stra in Italia perché a certi 'Signori» qualcuno Giunta municipale. In carica governo* in conseguenza del aperta discussione. ciò che può far venir meno la fiducia e il con­ dica finalmente di andarsene? da poco più di un mese, la quale si assiste all'ascesa di senso. È in quelle sedi che occorre discutere: EMILIA STRAGI Giunta DC-PSI-PRI già prima una nuova schiera di uomini Filippo Veltri •*T7**' chi si assenta non contribuisce a sanare le (Roma) MARTEDÌ 25 GENNAIO 1983 r - CRONACHE Si è costituito Ed ora non c'è che Un altro arresto e due ricercati Caso Antonov, ci sarà Carmelo Costanzo attendere che bruci a Milano per il traffico d'armi un nuovo ricorso al il «cavaliere d'oro» il cuore di Cosmos con l'estero dei fratelli De Mitri Tribunale della libertà

CATANIA — Il -cavaliere del lavoro» Carmelo Costanzo, di 62 MOSCA — Rientrerà nell'atmosfera terrestre tra il tre e l'otto MILANO — L'inchiesta sul traffico clandestino stratura milanese per le sue attiviti), un «mala­ ROMA — Entro 20 giorni presenteranno un nuovo ricorso al anni, uno dei più noti imprenditori della Sicilia, si è costituito febbraio prossimi il «cuore» del reattore atomico che era istallato di armi dei fratelli De Mitri è formalizzata. Le vitoso» francese, e Antonio De Mitri. In una Tribunale della liberta i legali del bulgaro Serghey Antonov, ieri sera intorno alle ore 23,30 negli uffici della questura di sul Cosmos 1402. Lo ha precisato la Tass, in un breve dispaccio di persone arrestate sono salite a tre, altre due perquisizione eseguita per rogatoria dai giudici accusato di complicità con l'attentatore del Papa Ali Agca. I suoi Catania. Sarà presto trasferito a Palermo dove verrà rinchiuso nove righe, con il quale, ieri mattina, ha annunciato la caduta sono inseguite da mandato di cattura, alcune di Milano degli uffici della Comin, nel novem­ difensori, gli avvocati Consolo e Larussa, hanno preso visione altre hanno ricevuto comunicazioni giudizia­ bre '81 furono trovati (e sequestrati) telex pro­ solo ieri mattina dell'ordinanza con cui il giudice Martella ha nel carcere dcll'Ucciardone. Il sostituto procuratore della Re­ nell'Oceano Indiano della struttura portante del satellite impaz­ venienti da due società francesi (Francc Con- zito. Secondo Mosca non ci sono pericoli di radioattività: il centro rie, si e precisato così il quadro delle attività respinto l'istanza di scarcerazione per Antonov, confermando la pubblica di Palrrmo Giuseppe Pigliatone aveva emesso contro di della «Comin», la società di import-export die­ tax e Pctroltecnica), agende e appunti. Dalle validità degli inUi7Ì emersi a carico del bulgaro per quanto ri­ lui un ordine di cattura per il reato di corruzione nell'ambito di alimentazione del satellite, ancora nello spazio, brucerà a agende si risalì ai collaboratori del De Mitri, contatto con gli strati alti dell'atmosfera. Quando il Cosmos 1402 tro il cui paravento Antonio e Gaetano De Mitri guarda l'attentato al Papa. Sulle motivazioni che hanno portato dell'inchiesta giudiziaria aperta dopo che, con un appalto con­ stavano mettendo a punto una trattativa per Mangini e Mazzetti; nei loro appunti si trovaro­ il giudice a negare la libertà al bulgaro anche dopo i reconti e uscito a dicembre dalla sua orbita e ha cominciato lentament no riscontri esatti a quanto figurava in quelli sviluppi delle indagini sì sono avute solo scarne indiscrezioni. In corso per 26,5 miliardi di lire, i lavori per un palazzo dei congres­ a precipitare, gli scienziati sovietici lo hanno diviso, con un forniture di armi «estero su estero-. In carcere, del De Mitri. Riguardavano trattative abbozza­ si a Palermo erano stati aggiudicati all'impresa Costanzo. L'in­ dunque, ora sono in tre, ai due De Mitri, arre­ sostanza, secondo il magistrato, la veridicità del racconto di AH comando da terra, in tre frammenti: uno sì e disintegralo a fine te per forniture di armi pesanti (missili, ecc.) e Agca, su cui si basa tutto il castello delle accuse, non avrebbe tenzione del costruttore Carmelo Costanzo di costituirsi era sta­ dicembre nell'attrito con l'atmosfera, il secondo è caduto dome­ stati alla fine dell'anno scorso i quali il giudice trattative molto più dettagliate per una forni­ istruttore Domenico Tucci ha negato la liberta tura di pistole e mitra. In particolare, ì mitra subito particolari scossoni dalle recenti indagini. I>c numerose ta prcannunciata nei giorni scorsi in tribunale a Palermo dal nica notte, alle 23,10 (ora italiana) nell'Oceano Indiano. Il terzo contraddizioni in cui sembra essere caduto l'attentatore del Pa­ suo difensore, l'avvocato Frino Kestivo. Il sostituto Pignatone provvisoria, si e aggiunto un c\ industriale dì dovevano essere scimila Kalashnikov del tipo e ultimo «brucerà» nella prima meta di febbraio. Funzionari del Padova, attualmente residente a Gardonc Val ungherese revisionato, al prezzo di 247,5 dollari pa vengono considerate errori normali considerando clic le con­ aveva anche incriminato, facendolo arrestare e concedendogli Pentagono hanno detto che addetti di alcune unita navali ame­ Trompia l'ingegner Diego Maz/clli, di 41 anni. ciascuno. I paesi destinatari di questa fornitu­ fessioni sì sono svolte a distanza di tempo dal fatto. Quanto in seguito la liberta provvisoria, l'ingegner Angelo Russo, diret­ ricane di base a Diego Garcia, l'isola a circa 1300 chilometri a Con lui avrebbero dovuto essere arrestati anche ra: Iran e Marocco, l'altra fornitura, quella di all'alibi di Antonov. confermato da numerosi testimoni, il giudi­ tore generale dell'assessorato regionale al territorio e all'am­ sud-est dall'India e a 1000 chilometri ad est del Golfo Persico, un collaboratore di Gaetano De Mitri, Luigi missili, pare dovesse essere spedita in qualche ce affermerebbe che questo non copre alla perfezione l'intero biente, membro della commissione di tecnici che ha assegnato hanno riferito di aver avvistato, per una quarantina di secondi, Mangìni e un cittadino straniero. Il primo e paese dell'America latina. Proprio alla fine del­ arco di tempo indicato dal racconto di Ali Agca. Secondo indi­ l'appalto. Agli altri componenti la commissione — tranne l'inge­ il satellite so\ ietico mentre bruciava al rientro negli strati densi sfuggito alla cattura e viene dato per latitante, la scorsa settimana il sostitutoprocuratorc di screzioni non vi sarebbero nuovi clementi d'accusa su cui si dell'atmosfera. Non si sa se anche una sola piccola particella del il secondo è tuttora ricercato. Salito anche il Trento, Carlo Palermo, è venuto a Milano per basano gli inquirenti per tenere in carcere Antonov. Il punto gner Pasquale Tortorici, unico che disapprovò la decisione — il verificare la posizione di Gamba. Negli appuntì dottor Pignatone ha imiato comunicazione giudiziaria. Tra co­ satellite sia riuscita a raggiungere intatta la superficie del mare. numero degli indiziati: dai tre originari si è centrale dell'imputazione per il bulgaro è sempre rappresentato Il punto di rientro del satellite nell'atmosfera viene situato a 25 passati a cinque. Ed ecco come e stata ricostrui­ trovati al De Mitri, infine, si e trovata, nero su dalla sua asserita presenza a piazza S. Pietro il giorno dell'aggua­ storo è il dottor Giuseppe Orlandi, segretario generale della Re­ bianco, una conferma dei collegamenti con la to al Pontefice. I legali si sono limitati ieri a preannunciare il gradi di latitudine sud e 81 gradi di longitudine est. L'isola Diego ta la vicenda. All'origine ci fu un tentativo di P2. La frase, testualmente, suona: «Sentire Pie­ gione, che presiedeva la commissione e che si è posto tempora­ Garcia appartiene alla Gran Bretagna, ma vi è istallata una truffa ai danni di una banca svizzera per l'am­ ricorso e ad affermare che proprio dalla lettura dell'ordinanza neamente in aspettativa. Il costruttore è anche al centro di un' ro (Del Gamba, ndr) per finanziamenti alla Co- hanno la conferma che quanto prima si potrà dimostrare senza base aeronavale americana. Lo stato di preallarme e cessato in montare di 29 milioni di dollari. Tra le persone min. Sentire Gclli e la P2». inchiesta della magistratura catanese, insieme ad altri noti im­ Italia quattro minuti dopo la caduta del satellite; l'ordine è stato coinvolte figuravano il mafioso di cui si è detto ombra di dubbio l'assoluta estraneità di Antonov alla vicenda prenditori, per evasione dell'Iva. dato dall'ingegner Elvcno Pastorelli della Protezione civile. (che era già sotto inchiesta da parte della magi­ Paola Boccardo dell'attentato al Papa.

Denunciato un alto funzionario Droga: verso New York nelle scarpe Una dattilografa di Montecitorio Sequestrata a Firenze accusa: ha tentato eroìna per 200 miliardi di violentarmi Stroncato un grosso traffico - Arrivava da Palermo, veniva messa nelle scatole di Accuse al professor Zotta, responsabile dei calzature e poi raggiungeva gli USA passando per Milano - Dodici arresti servizi per le commissioni parlamentari

Dalla nostra redazione sata con Valeriano Sgrilli; mobile di Firenze sono i «cer­ ROMA — «Mi sembrava natu­ essere trasferita dal mio ufficio FIRENZE — Decisamente è Giovanni Talinì, 44 anni, a- velli», i personaggi di mag­ rale che il professor Teodosio in un altro, al servizio per le re­ la più importante operazione bitante a Monsummano, di­ gior calibro dell'organizza­ Zotta entrasse nella mia stanza, lazioni comunitarie e già fare antidroga degli ultimi anni pendente del Giuffrida; Mi­ zione che tenevano i contatti pensavo che volesse parlarmi di questo passo mi è costato mol­ Palermo in Italia e forse in Europa. chele Valente, 56 anni, indu­ con gli USA. lavoro: lui è il capo dei servizi tissimo». Sequestrati ottanta chilo­ striale, titolare del noto cal­ «Un giro — dice il questore per le commissioni parlamen­ grammi di eroina pura na­ zaturificio «Graziella» di Li­ A questo punto la vicenda è Umberto Catalano — di de­ tari della Camera, io una datti­ cominciata a trapelare, è dive­ scosta in 160 paia di scarpe do di Camaiore con decine di cine e decine di miliardi. Ba­ lografa della commissione Dife­ conferma: da donna; sgominato un dipendenti. sti pensare che la droga una nuta di dominio pubblico tra i grosso centro di smistamen­ sa. Invece, improvvisamente, colleghi. «Non sono mancati ov­ A Palermo le manette so­ volta sbarcata in America ha tentato di violentarmi. Non to, individuati i «cervelli» fi­ sarebbe stata tagliata e a- viamente — oserva Tina Lago­ nanziari del colossale traffi­ no scattate ai polsi di Pietro FIRENZE — I sacchetti di eroina sequestrati dalla squadra mobile a conclusione di una operazione sono riuscita a reagire subito, stena Bassi — i soliti commenti Stefano, 46 anni e di sua mo­ vrebbe raggiunto il peso di che ha portato all'arresto di 12 persone è la prova co che si svolgeva tra Paler­ 800 chilogrammi. ero paralizzata dalla paura e sgradevoli, i pettegolezzi, le ca­ mo, Firenze, Milano e New glie Anna Maria Giuffrida, dallo stupore. Avevo di fronte lunnie messe in giro a bella po­ York. Tra le dodici persone 41 anni, sorella di Gaetano A New York il prezzo di un una persona importante, un Giuffrida, proprietari di un sta: si accusava e si accusa F.R. finite in carcere, avvocati, grammo di eroina è di circa anno, che ufficialmente si che ogni scatola nascondeva Stefano e da La Verdera a uomo cui ero abituata a portare di essere una mitomane». Certe che qui industriali, commercialisti, negozio di articoli casalinghi 300 mila lire. Fate un po' di interessava di calzature as­ inoltre un sacchetto con bordo di camion di verdura o rispetto. Mi ha preso una gran­ impiegati, tutti incensurati e a Palermo. Nella città paler­ conti e avremo cifre da capo­ sieme alla moglie. mezzo chilo di eroina bianca con i Tir carichi di pellame. à che qualcuno — interessati mitana è stato arrestato an­ de sensazione di terrore, che per altri fini — non ha voluto al di sopra di ogni sospetto giro; dai 200 ai 240 miliardi Nonostante l'azienda fosse pura. La merce doveva esse­ Nel calzaturificio di S. Ange­ ancora mi porto dentro». si raffina ad eccezione di un presunto che Pietro La Verdera, 50 an­ di lire». piccola e lavorasse solo sal­ re trasportata a Linate; di li lo a Lecore la seconda fase che la storia si fermasse al pun­ mafioso. ni, ufficialmente senza lavo­ E non si tratta di una sola tuariamente, Gaetano Giuf­ imbarcata su un aereo a- dell'operazione: la droga ve­ II racconto è di F.R., una gio­ to in cui era giunta. «Tanto è A Firenze sono stati arre­ ro e indicato dagli investiga­ operazione. «Abbiamo moti­ frida aveva un tenore di vita vrebbe raggiunto New York. niva nascosta nelle scatole vane donna che ha detto di aver vero che — continua F.R. — ai stati: Gaetano Giuffrida, 43 tori come personaggio di un vo di ritenere — dice il vice superiore alle sue possibilità: Giuffrida per inviare la dro­ delle scarpe. Poi a mezzo di primi di dicembre sono partite ga nascosta nelle scarpe in subito qualche mese fa una ancora anni, residente a Prato in vìa certo peso negli ambienti questore Grassi dirigente gioielli, case lussuose, auto corrieri ignari il prezioso ca­ squallida aggressione in un uf­ delle lettere anonime nelle qua­ Montalese, 103, titolare del mafiosi. della squadra mobile — che di grossa cilindrata. Da dove America (piuttosto scadenti li si raccontava l'intero episo­ del valore commerciale di 7 rico raggiungeva Milano e di ficio di palazzo Montecitorio e calzaturificio «M.L.G.» di S. Infine a Milano gli uomini almeno altre due «spedizio­ proveniva tutto quel danaro? qui gli USA con le bollette di che ora ha voluto renderla pub­ dio indirizzate al presidente PALERMO — E in assoluto Angelo a Lecore, una piccola della questura fiorentina La risposta è arrivata vener­ dollari) faceva figurare come della Camera e ad otto parla­ un sequestro record. 80 chili ni» siano state compiute dal­ spedizioniere Michele Valen­ accompagnamento della dit­ blica in una conferenza stampa azienda creata per coprire il hanno arrestato l'avvocato la stessa organizzazione nel dì scorso quando gli uomini ta di Michele Valente. mentari». Le lettere anonime di eroina — la -numero quat­ traffico che dava lavoro sal­ della sezione narcotici han­ te, titolare appunto del cal­ convocata, assieme al suo avvo­ Salvatore Ribaudo, 67 anni, 1982. Le indagini sono co­ A Milano, inoltre, il «verti­ — spedite probabilmente da tro», cioè purissima — sco­ tuariamente a 8-10 dipen­ originario di Palermo resi­ minciate tre mesi fa, allor­ no bloccato un camion di zaturificio «Graziella». Le in­ cato Tina Lagostena Bassi ad perti in un calzaturificio fio­ denti; Valeriano Sgrilli, 34 uno spedizioniere fiorentino dagini, dirette dal sostituto ce» dell'organizzazione se­ alcune sue colleghe e alle rap­ chi vuole utilizzare l'intera vi­ dente a Trezzano sul Navi­ ché la direzione antidroga di procuratore Silvia della Mo­ rentino. anni, residente a Pistoia in glio e i commercialisti Ame­ Roma ha chiesto alla que­ che aveva prelevato dall'a­ guiva tutte le operazioni fi­ presentanti del movimento del­ cenda per una lotta personale via Parallela Sud 2, impiega­ zienda del Giuffrida quindici nica, avrebbero accertato nanziarie inerenti al traffico le donne. contro Zotta, ha commentato Ritrovamento e arresti — lio Glave, 69 anni e sua mo­ stura di Firenze di controlla­ che la droga veniva spedita dicono gli investigatori — to; Pierina Bruschi, 40 anni, glie Giovanna Gaudino, do­ re l'attività di Gaetano Giuf­ scatoloni. Una volta aperti si di droga. La vicenda, ha raccontato Anita Pasquali dell'Udi, pre­ moglie di Gaetano Giuffrida; è scoperto che contenevano da Palermo dalla sorella del sente alla conferenza stampa sono la prova che in Sicilia si miciliati in via Arbe 47. Per frida, un palermitano trasfe­ Giuffrida, da suo marito Di F.R., risale ad agosto. Il profes­ contina a raffinare, che il Giuliana Aletto, 30 anni spo­ la sezione narcotici della ritosi in Toscana da qualche 160 paia dì scarpe da donna e Giorgio Sgherri sor Zotta (che è anche presi­ — hanno messo in moto una in­ traffico oltre oceano fila a dente del settore tecnico della chiesta interna. E il 14 gennaio vele spiegate, che la «guerra Lega Calcio e membro del con­ il capo del personale della Ca­ di mafia» non ha affatto pro­ siglio nazionale De) sarebbe en­ mera, Marcello Brunelli ha tra­ vocato alcuna flessione nel trato nella stanza dove la datti­ smesso tutti gli atti alla Procu­ grande business, confer­ lografa stava lavorando da sola ra della Repubblica. «Ora del mando, se ce n'era bisogno, i e qui avrebbe tentato di usarle caso si occupa il pubblico mini­ connotati d'emergenza di Muoiono due giovani a Brescia Romano in carcere in Norvegia violenza. F.R. non ha gridato, stero, il dottor Savia», precisa una situazione, che il mini­ non ha reagito. Quando è riu­ Lagostena Bassi che difende stro Darida nel suo recente F.R., dal 21 gennaio costituitasi intervento a Palermo al con­ scita a divincolarsi e a ripren­ vegno dei magistrati, è sem­ e ad Alassio per un'overdose Esportava droga per 2 miliardi dersi dallo shock, ha avuto sol­ parte civile. tanto la forza di confidarsi con Così anche questa storia di brato aver rimosso suscitan­ presunta violenza sessuale se­ do un coro di allarmate pro­ Ancora due giovani stroncati dall'eroina. trovato morto ieri pomeriggio ucciso da u.ia OSLO — Il cittadino italiano Mario Ghiesì, norvegese che ha assistito la polizia durante due amiche. Dopo però ha deci­ teste. so, assieme al suo compagno, guirà l'iter giudiziario. Quando Elio Scudellari. 22 anni, di Desenzano (Bre­ dose eccessiva di stupefacenti. Si traila di 27 anni, di Roma, si trova da alcuni mesi in le indagini prima dell'arresto dell'italiano. si celebrerà il processo, di cui scia) è stato trovato l'altra notte agonizzante Andreas Kleb di 21 anni. Il giovane è stato La donna, che ha 26 anni, ha dichiarato come anch'egli dipendente della Ca­ Comprensibile euforia alla carcere nella città di Bergen, Norvegia occi­ mera, di non «fame nulla, di non è stata ancora fissata la da­ in una piazzetta di Brescia. Era stato subito trovato dal fratello in un magazzino-riposti­ dentale, sotto l'accusa di avere importato il­ testimone di avere, d'accordo con la polizia di ta, probabilmente si giudicherà squadra mobile di Palermo, trasportato in ospedale ma i medici non han­ glio poco lontano dal bar che la famiglia ge­ Bergen, incassato circa 18 milioni di lire da tentare di dimenticare, per ver­ ma anche sinistri presagi: legalmente stupefacenti per un valore com­ gogna, per paura. Il professor sulla base dei nuovo testo di per molto meno in città si so­ no potuto fare nulla per strapparlo alla mor­ stisce nel centro di Alassio. A terra vicino al spacciatori che lavoravano per Mario Ghiesi. te. corpo di Andreas Kleb una siringa ed un lac­ plessivo di circa due miliardi di lire. In questi I biglietti di banca sono stati contrassegnati Zotta è un personaggio impor­ legge contro la violenza sessua­ no scatenate vere stragi. Di­ ultimi giorni Ghiesi ha più volte testimonia­ tante. io una semplice impiega­ le che proprio oggi deve essere ce Ignazio D'Antone, capo Il secondo decesso è avvenuto ad Alassio. cio. Il cadavere del giovane è stato portato dalla polizia che ha potuto arrestare l'italia­ votato dalla Camera. Un giovane di origine svizzera, ma da molti all'obitorio a disposizione dell'autorità giudi­ to a Bergen in un altro processo di droga. In no quando questi è arrivato da Roma — chia­ ta. Solo quando sono tornata della mobile, che insieme a dalle ferie ho chiesto con una Tonino De Luca (Criminal- anni residente nella cittadina ligure è stato ziaria che ha ordinato l'autopsia. questo processo è anche coinvolta una donna mato dalla donna — per incassare la somma. Rosanna Lampugnani pol) ha diretto l'operazione: circostanziata motivazione di •L'importanza è evidente, non avevamo mai consegui­ to risultati simili». E rico­ Il tempo struisce a memoria j «colpi» che avevano fatto epoca. Il Assassinato il boss La Mattina, dopo il sequestro di eroina a Firenze più riuscito nel "71 quando al porto di Genova, sulla moto­ LE TEMPE­ nave «Raffaello» furono rin­ RATURE venuti 69 chili di eroina, pro­ Bolzano -4 12 venienti da Palermo. Nel *78, altri 40 chili a Linate in con­ Verona -3 7 Esecuzione a Palermo, già punita la «spiata»? Trieste 4 9 tenitori di nastri e dischi in partenza per New York. Fra Venezia -3 9 l'estate dell'80 e l'82 quattro Uagguato è avvenuto nell'androne affollato del «Centro tumori» - Medici e pazienti atterriti - Era uno dei personaggi maggiormente Milano -4 11 raffinerie vengono chiuse in Torino -3 15 Sicilia dalla polizia: ma sol­ legati al grande affare degli stupefacenti e alle lotte tra le varie cosche - Legami e intrecci con la camorra napoletana Cuneo 4 13 tanto in una. quella della Genova 6 14 borgata dello Sperone (Pa­ Bologna 0 11 lermo), gli investigatori met­ Dalla nostra redattone a viso scoperto, nell'androne co, le prime persone fermate, — probabilmente frutto di L'organizzazione se ne oc­ di Palermo, il contrabban­ Firenze -6 3 tono le mani su una quaran­ PALERMO — Killer sin den­ affollato del «Centro tumori, il copione di sempre per un soffiate, di 81 chili di eroina cupa da Palermo, con basi e diere Pietro Lucchese, che a- Pisa -1 IO tina di chili di eroina che non tro l'ospedale, di nuovo nel Maurizio Ascoli», un plesso altro delitto, il quarto dall'i­ purissima prodotta nelle raf­ collegamenti anche a Maza- veva fatto un «bidone» di 3 Ancona -3 IO era stata interamente raffi­ quartiere della Feliciuzza a che si trova proprio accanto nizio dell'anno a Palermo, finerie palermitane. ra del Vallo — la morfina ba­ milioni alla sua cosca. Perugie 1 6 nata. Grandi rovesci finan­ Palermo, come nel *70. per all'ospedale dove avvenne il dopo il terribile '82. La Mattina era infatti uno se arriva a bordo dei pesche­ Condannato a venti anni Pescara -1 14 ziari che avevano fatto sup­ un omicidio rimasto nella delitto di tredici anni fa, e gli Già si scatenano le pole­ dei personaggi più addentro recci della flottiglia locale —, in primo grado, appena usci­ L'Aquila -1 7 porre che negli ultimi tempi storia violenta della città, P hanno esploso contro una miche: come mai La Mattina alle vicende del grande «bu­ a Catania, e con la camorra to dal carcere aveva parteci­ Rccna U. -2 13 fosse in atto una tendenza al­ uccisione dell'albergatore gragnuola di colpi di calibro non era piantonato in cor­ siness», ed alle lotte intestine napoletana. pato al furto di alcuni mitra Roma F. 0 15 lo smantellamento delle raf­ MAB in una casermetta del­ Campob. 5 11 finerie nell'isola e che. cioè, Candido Ciuni. Ma stavolta, 38. II boss si è accasciato in sia? Secondo i responsabili, tra le cosche. L'ultima in­ E partita da lui, o dal suo per trucidare Nunzio La un lago di sangue, mentre però, la misura degli arresti chiesta sul suo conto lo vede la Guardia di finanza della Bari 5 13 l'eroina giungesse pronta gruppo la segnalazione che frazione di Acqua dei Corsa­ Napoli O 15 per il «consumo dai paesi Mattina, 46 anni, capolista di pazienti, infermieri e medici domiciliari, che il Tribunale incriminato per associazione ha portato agli arresti dei fuggivano atterriti. ri. Una azione che i contrab­ Potenza 3 IO produttori di oppio». un'inchiesta cardine del mo­ delia liberta gli aveva inflitto per delinquere finalizzata al giorni scorsi? Gli inquirenti bandieri avevano messo a se­ saico di «mafia e droga», agli Era stato ricoverato qual­ dopo una recente scarcera­ traffico di droga, assieme ad non rispondono. gno anche per sfida nei con­ Reggio C 11 15 •Le due cose non si esclu­ arresti domiciliari per una che settimana fa, per «gravi zione, non comporterebbe I* altre 44 persone — la condu­ Ma forniscono il curricu­ fronti di alcune «fiamme Messina 12 15 dono» commenta D'Antone. decisione del Tribunale della condizioni di salute», che co­ obbligo di sorveglianza in o- ce il giudice istruttore Rocco lum della vittima che parla gialle» compiacenti. Negli Palermo 12 14 Ma aggiunge: «Nelle ultime libertà. Il commando non ha munque, gli permettevano di spedale. Chinnicl — riguarda uno dei da solo. Nel 1934 La Mattina anni *70, il salto di qualità nel Catania 0 17 settimane a Palermo nume­ avuto bisogno di giungere in passeggiare per l'atrio prima principali canali di riforni­ si incaricò di uccidere, sotto grande affare della produ­ Alghero 2 13 rosi pregiudicati arrestati e- Ma il trafficante appariva corsia. della chiusura dei reparti. Le un bersaglio vivente, specie mento di eroina al mercato la scaletta del «postale* pro­ zione e della distribuzione Cagliari 1 14 rano stati trovati in possesso nazionale degli stupefacenti. della droga. di alambicchi, setacci, e tut­ L'hanno avvicinato In due, ricerche vane, i posti di bloc­ dopo la scoperta — a Firenze veniente da Napoli, al porto to l'occorrente per raffinare. DI sicuro sappiamo — prose­ SITUAZIONE: la situazione meteorologica suirttslia è rimasta immutata guono eli investigatori — in quanto è controllata da una vasta e consistente area di alta pressione che gli 80 chili sequestrati a atmosferica. Non vi sono quindi »sarianti notevoli da segnalare rispetto Firenze erano made in Pa­ A vuoto blitz in una clinica privata Dalla nostra redazione dove hanno incontrato l'amministratore della casa di cura aHa giornata di ieri se non il fenomeno delta nebbia che purtroppo tende lermo. Il fatto si presta a una NAPOLI — Un commando della camorra ha compiuto un che ha confermato che il boss era andato via sabato scorso ad intensificarsi. considerazione più generale. blitz nella clinica napoletana Villa del Sole, nel tentativo di dalla sua stanza dopo essere stato sottoposto ad un lieve IL TEMPO IN ITALIA: sulla fascia alpina e sulle locaRt» prealpine si Ci sono ormai vere e proprie uccidere Salvatore Zaza, un boss della malavita (come af­ intervento chirurgico. I camorristi (alcuni con i volti coperti possono avere formazioni nuvolose a tratti accentuate e associate • colonie di palermitani tra­ fermano carabinieri e polizia) fratello del più noto Michele da sciarpe, armati di due pistole a testa, di mitragliette e qualche nevicata. Sulla pianura Padana nebbia persistente e tendente ad piantate nel nord-Italia. A E a Napoli un altro detto «il pazzo». fucili a lupara) si sono convinti e sono andati via dicendo intensificarsi specie durante le ore più fredde. Si avranno riduzioni sensi­ Firenze operano bande di ex- Tre auto con dodici persone a bordo si sono fermate nel •Andiamo, qui non si spara...* e sono ripartiti con le loro bili della visibilità. Sull'Italia centrale tempo buono con cielo in prevalen­ rapinatori, contrabbandieri, parcheggio della villa. Nove occupanti sono scesi ed hanno auto. za sereno ma con nebbia in accentuazione sulle vallate appenniniche e sequestratori che da tempo fungo fl litorale. Tempo buono anche sull'Italia meridionale con cielo boss sfugge per caso sequestrato guardiano e telefonista e sono saliti al secondo Salvatore Zaza viene chiamato «Salvatore il grande» ed è sareno o scarsamente nuvoloso. Le temperature si mantengono gene­ hanno lasciato la città pur secondo gli inquirenti il vero capo del clan Zaza. Ha prece­ mantenendo nel capoluogo piano nella stanza 44 dove Ano a qualche giorno fa era stato ralmente superiori ai IrvelK stagionali fatta eccezione per le località siciliano la loro base operati­ ricoverato Salvatore Zaza. Non hanno trovato la vittima denti per omicidio, tentato omicidio, contrabbando ed è le­ interessate dalla nebbia. va. a un identico agguato designata e quindi i killer sono ritornati al piano terreno gato ai mafiosi siciliani. SIRIO MARTEDÌ l'Unità - VITA ITALIANA 25 GENNAIO 1983

Gli italiani e il dramma della casa/ Gli anziani nelle grandi città le prime vittime In agitazione gli insegnanti Tre arrestati a Filicudi dopo un lungo inseguimento

Oggi sciopero MESSINA — I carabinieri hanno Identificato ì due uomini e la donna arreastal nell'Isola di Flllcudl (Eolle) domenica La speculazione contro Ernestina scorsa. Sono Antonino Cortese di 37 anni di Marostlca (Vicenza) e la moglie Maria Mlrta Corona, al 33 anni, nata contro il decreto a Montevideo, nonché Salvatore Mascellino, 25 anni, resi­ dente a Verona. Avevano passaporti falsificati. La donna e Salvatore Mascellino sarebbero legati sentimentalmente, «Vogliono sfrattarmi, a 84 anni» che peggiora la sono sospettati di aver ucciso un uomo nella Repubblica federale tedesca e per questo motivo erano fuggiti nell'Iso­ la di Flllcudl. Qui Antonino Cortese ed 1 tre figli avuti dalla MILANO — L'Emestina ci stendeva la zona idei vetra- moglie (Katla, Patrizia e Roberto di 12,11 e nove anni) Il squadra con una punta di so- Immobiliare all'arrembaggio di un vecchio palazzo schi; quartiere poverissimo e scuola pubblica hanno raggiunti poco dopo. Gli Investigatori non hanno spetto: iSarìa minga venu chi a malavitoso dove, se un carro rivelato altri particolari. I tre adulti e 1 tre bambini (questi casciam fora...» (Non sarà ve­ milanese - Cacciato per primo il portiere, «confinato» entrava carico, ne usciva, foss' ultimi ora temporaneaùente affidati ad un Istituto di reli­ nuto qui a cacciarmi fuori), di- anche pieno giorno, pulito puli­ La giornata di lotta sindacale riguarda le giose), erano nell'Isola dallo scorso dicembre. Quando, do­ ce. Poi scorge il volto familiare in 15 metri quadrati, poi tocca agli inquilini to, magari anche senza cavalli... scuole materne, elementari, medie e superiori po aver ricevuto una segnalazione, domenica mattina 1 dei compagno della sezione tL'era pien de lader chi; al­ carabinieri sono sbarcati a Flllcudl e 11 hanno incominciati centro, i baffoni spioventi del tro che storie. Ladri e puttane. a cercare, Cortese con la moglie e Mascellino hanno scala­ tappezziere del piano di sotto. è quella di via Giangiacomo citofoni all'entrata... E poiché morta, il figlio del Cesare, di­ Come quella tRosetta di piazza ROMA — Oggi nelle scuole sciopereranno 1 docenti e 11 perso­ to la montagna che sovrasta 11 piccolo villaggio di pescato­ E si tranquillizza. Mora n. 7, nel cuore della Mila­ speculazione vuol spesso dire i- ventato proprietario, non aveva Vetra; resa famosa da una vec­ nale non docente aderente ai sindacati scuola confederali ri, unico centro abitato dell'Isola. I carabinieri 11 hanno no storica. Proprio qui, all'im­ gnoranzn, hanno anche piazza­ fatto storie per lasciarle i locali, chia canzone, che l'Ernestina CGIL, CISL, UIL. Questo sciopero, al quale non aderisce il catturati dopo un lungo Inseguimento. È sul chi vive da giorni, l'Er- boccatura della via, sorgeva — to orride piastrelle al posto del­ che, dopotutto, avevano bevuto ricorda ancora, tutte le sere sindacato autonomo SNALS, riguarda tutti gli ordini di scuo­ nestina. Da quando, la mattina tinfra l'erbe infeconde e isassi e l'acciottolato, e lampioni a pal­ lo stesso latte. Ah, se fosse an­ dalle parti di Carrobio. «Bei tu- la, dalle materne alle medie superiori. Sono esclusi, Invece, del venerdì, un uomo ha suona­ 7 lezzo», come scriveva il Pasini la, e bizzarre aiuole. Li han fer­ cora vivo lui, il figlio del Cesa­ san — dice — chissà perché V gli Insegnanti e I non docenti che — come ad esemplo nelle to alla porta e le ha conseganto — la celeberrima tcolonna infa­ mati ì vigili perché facevan tut­ re... hanno ammazzata: Bella come materne comunali — non sono dipendenti dello Stato ma In Libano i familiari un foglio protocollo pieno di me: Il colonnato e la basilica di to senza autorizzazione. Edora, quelle due gemelle che batteva­ degli Enti locali. Lo sciopero di oggi è rivolto contro un decre­ timbri. Il più grosso, quasi una In quella casa l'Ernestina ci no la sera in via Torino e di San Lorenzo, con l'arco della nel centro del cortile, giacciono, ha vissuto attraverso due guer­ to legge del governo (il numero 1 del 7 gennaio scorso) che della giornalista scomparsa gigantesca esclamazione, dice­ Porta Ticinese, sono appena abbandonati e patetici, un giorno vendevano verdura a blocca gli Investimenti nella scuola, prevede 11 sovraffolla­ va: sfratto. Che si presentasse il re, senza contare quelle in Afri­ Porta Genova. Chissà che fine BEIRUT — Portano una lettera di Sandro Pertlnl al presi­ più in là. mucchio di sabbia e una carrio­ ca, e ci ha visto morire i suoi mento delle classi (sarà Infatti possibile superare 11 numero giorno 9 febbraio dal pretore a la, ultimi resti di questa opera­ han fatto... massimo di alunni per aula) e annulla quel contingente di dente libanese Amln Gemayel, 1 familiari di Graziella De discutere la cosa: prego, una Un bel posto per viverci: fratelli, tutti di difterite. Lei fa­ zione di belletto. Dentro, intan­ ceva la sarta in Santa Marghe­ No, non erari gran bei tempi Insegnanti (l'organico aggiuntivo) che avrebbe dovuto essere Palo, la giovane giornalista italiana scomparsa a Beirut firmetta aua sotto. E lei ha da­ quindi, anche un bel posto per to — dicono gli inquilini — i neppure allora. Eppure, andan­ utilizzato per le 150 ore e altre attività Innovative. Il tutto per nel settembre 1980 Insieme con il collega Italo Toni. Il capo to fuori ai matto. tVoleva am­ specularci. E così è stato. La rita, da Spagnolini. Ma allora i servizi continuano ad essere «/n bollini non usavano, sicché a- dosene, han lasciato spazio a risparmiare alcune decine di miliardi, con un costo sociale, In dello Stato Italiano chiede che le autorità libanesi collabo­ mazzarsi — dicono i suoi vicini proprietà — una proprietà corte; le fognature non funzio­ qualcosa di peggio. Quando, tra compenso, elevatissimo. Questo decreto Infatti peggiora — e rino con la famiglia De Palo, che sta cercando di fare luce — voleva andare sul ballatoio e molto frazionata, dal volto ano­ desso le tocca vivere con la >so- le due guerre, cominciarono an­ nano, non c'è riscaldamento ciale>: 24 0 mila lire ogni due non di poco — le condizioni di lavoro e di studio nelle scuole sulle circostanze in cui sparì la ragazza. Renata De Palo, la buttarsi di sotto. E gridava, nimo — ha deciso di mettere in centrale e piove dai tetti. che quia tirar su le case dei più e contraddice la piattaforma con la quale CGIL, CISL e UIL madre di Graziella, e il fratello Giancarlo, sono arrivati piangeva. Capirà, 65 anni ed vendita. Prima una ristruttura­ mesi. Sì, lei lo ha visto tvenir ricchi, le puttane vennero fatte su» quei pezzo della Milano an­ hanno aperto la vertenza per 11 nuovo contratto degli Inse­ domenica sera a Beirut accompagnati da tre giornalisti di una pensione di fame... E poi, zione di facciata, tanto per atti­ In questa casa abitano oggi sloggiare. E l'Ernestina ricorda gnanti (scaduto un anno fa). un comitato patrocinato dalla Federazione della stampa lei, in questa casa c'era nata: rar clienti bramosi d'a\er la cinquanta famiglie. Qualche tica. Una volta laggiù, nella vi­ ancora le lacrime del parroco, cinissima Vetra non c'era nulla, per cercare di conoscere la sorte del due colleghi. Chiede­ Ora è più calma, l'Ernestina, e icasa in centro; poi l'incarico vecchio milanese, gli immigrati •el prevost di San Lorenzot; Lo sciopero di oggi, quindi, Intreccia le due richieste (mo­ ranno udienza al presidente Gemayel e incontreranno an­ di morire non parla più. Anzi: affidato ad una strana figura delle diverse ondate (molti dei solo sterpaglia; e la sua mamma proprio lui che tuonava setti­ difica del decreto e nuovo contratto) affermando l'ovvia veri­ •andava a lavanderat nelle ac­ che Il ministro della giustizia Roger Chikhanl, esponenti con l'aiuto dei vicini è decisa a d'intermediario - un po'agente quali hanno ereditato le anti­ manalmente dal pulpito contro tà che è possibile rivendicare un plano nazionale di aggiorna­ dell'Olp e del partito falangista libanese. vivere lì, in quei due locali sen­ immobiliare, un po' tbuttahio- che attività artigiane: in quel que del Naviglio che passavano la dissolutezza dei costumi... mento, l'estensione dell'orarlo scolastico e la sua riorganizza­ za servizi, tutti gli anni che la rit — che si è installato nei loca­ cortile, ancora adesso, lavorano dove adesso corre il fiume d'au­ No, non è che gli piacessero le zione quando esiste già un decreto che Impedisce o lnsterlll- salute vorrà regalargli. Solo che li della portineria a ricevere e- un tappezziere, un argentiere, to di via Molino delle Armi... prostitute; ma era gente *che sce ciascuna di queste rivendicazioni. da quel venerai non ce la fa più ventuali acquirenti. Al vecchio un pellettiere, un bronzista, Nostalgie? Macché. L'Erne­ dava; chese unasera ciandava Ma c'è un'altra novità che viene da questa giornata di lotta: Per il contratto della sanità a dormire: tAnche ieri sera: mi portinaio — il primo a ricevere uno che targhe d'ottone ed un stina raffredda subito gli entu­ bene facevano delle offerte che «Abbiamo Iniziato — ha detto Ieri 11 segretario della CGIL- sono alzata alle tre, alle quat­ lo sfratto — hanno comunque mobiliere) ed igiovani che pre­ siasmi del cronista per queste neanche ti immagini. Insomma scuola Gianfranco Benzi — con la mobilitazione del 25 gen­ domani l'incontro conclusivo tro... Ma possibile che prenda­ riservato un trattamento di fa­ feriscono comunque i vecchi rapide immagini d'acqua terse erano generose, più generose di naio, un confronto con le organizzazioni giovanili per arriva­ no sempre me...: E si scherni­ vore: non una lira di liquidazio­ muri del centro ai ghetti delle e di armonioso vivere. Ed è un quei ricchi castigatissimi ed ar­ re ad unificare le Iniziative dei sindacati e degli studenti sul È stato confermato per domani alle 10 a Palazzo Vldonl sce davanti ai lampi del foto­ ne e l'alloggio garantito in un nuove periferie. E l'ultimo pez­ piccolo, semplice bagno di anti­ roganti che erano arrivati nelle problemi della qualità della scuola e della sua riqualificazio­ l'incontro tra parte pubblica e sindacati per la definizione grafo: «Afa no, ma no che sono angusto bugigattolo che dà sul zo di una lunghissima storia retorica. Poiché — dice l'Erne­ nuove case lustre di mattoni ne». del primo contratto unico del 620 mila dipendenti della conciata da buttar via: cortile. Non più di quindici me­ che l'Ernestina ha vissuto per stina — ^questa qui è sempre rossi, come voleva lo stile dell' Dopo molti anni, dunque, ritorna un Impegno comune del sanità pubblica. L'incontro, che dovrebbe essere Influen­ È una vecchietta secca e mi­ tri quadrati senza neppure un intero. Lasciamo che ce la rac­ stata una zona de farabut e de epoca... protagonisti della scuola, studenti e Insegnanti, sul loro pro­ zato positivamente dalla conclusione del negoziato sul co­ nuta l'Ernestina Negri, classe lavandino. conti. disgrasià: E soprattutto, ag­ Ed oggi? Oggi, dice l'Ernesti­ blemi specifici: la didattica, l'orarlo di lavoro, l'innovazione. sto del lavoro, avrà «carattere conclusivo», come da Impe­ 1898. Una di quelle vecchiette E, quella al 7 di via Mora, Beh, che sia nata lì, al 7 di via giunge, di puttane. tCand mi na, i nuovi ricchi non caccian Chi mancherà alla gloranta di lotta, oggi, saranno coloro che gno formale del ministri Altissimo e Schietroma e dei rap­ alle quali gli anni sembrano a- una tipica casa della vecchia Mora, non è del tutto vero. Lei seri un tusanett, l'era una prò- via le puttane ma la gente per seguiranno le Indicazioni del sindacato autonomo SNALS, presentanti di regioni e comuni. D'altra parte, un ulteriore ver portato via tutto il super­ Milano. Davanti, con le finestre la luce l'ha vista in via Medici, cessiuni (Quando ero una ra­ bene. Oggi, anzi, i nuovi ricchi deciso a non aderire allo sciopero. Su questa decisione dello rinvio della conclusione della trattativa non farebbe che fluo. quasi a mettere a nudo il che danno sulla strada, l'abita­ poco più in là. Ma nella nuova gazzina era una processione), non si fan neppure vedere: SNALS è Intervenuto Ieri 11 segretario della UIL-scuola, O- Inasprire lo stato di agitazione del medici e dei dirigenti nerbo stesso della vita, quell'e­ zione del 'padrone». Dietro, at­ casa c'era venuta che era anco­ pigliavano gli uomini per la mandano avanti l'ufficiale giu­ svaldo Paglluca, con una dichiarazione nella quale sottolinea amministrativi delle Usi. Negli ospedali, domani e giovedì nergia nascosta che consente di torno ad un cortile bislungo, le diziario ed il buttafuori delle l'astensione dal lavoro sarà totale. ra «una tusaneta; una ragazzi­ giacca e se li portavano su all' immobiliari. Ma lei no, di qui che «le motivazioni addotte dallo SNALS sembrano in con­ superare indenni la soglia degli botteghe artigiane ed i ballatoi na, quando il vecchio padrone, albergo Alcione, proprio all'an­ non si muove. Qui è nata e qui trasto con le impostazioni date ai lavori del suo recente con­ ottanta. E infatti, da quel cor- dei poveri. Ora, in vista della l'avvocato Cesare Sara, aveva golo della strada. E c'era anche vuole morire. «Se vengono — gresso secondo le quali la professionalità docente dovrebbe pie ino ricurvo, tutto pelle e os­ vendita, la proprietà ha dato voluto fare un piacere alla sua di peggio. Più in là, oltre ila col­ dice — mi lego alla ringhiera: essere posta come argomento centrale per 11 rinnovamento 250mila maestri al concorso sa, promana una curiosa sensa­ una ripulitina. O meglio: ha mamma che allora gli allattava lina di piazza Vetra» — un ter­ E torna al fornello a mescolare della scuola». zione di forza vera, stagionata, messo qua e là qualche spec­ il figlio. Lo allattava insieme a rapieno che un tempo sorgeva la pasta. Oggi, durante lo sciopero, si terranno manifestazioni nelle per 18000 posti di insegnante passata attraverso 1 ingiuria chietto per le allodole. Una ver­ lei e a sua sorella, appena nato. nella sterpaglia dove oggi inizia principali città Italiane. In Sicilia, In modo particolare, si Massimo Cavallini degli anni. La cosa dove e nata niciatine alle pareti esterne, i Così, quando la sua mamma è il parco delle Basiliche — si e- terranno tre cortei a Palermo, Catania e Caltanisetta, ROMA — Sono stati circa 250mila 1 maestri e le maestre che ieri hanno tentato, sostenendo la prova scritta del con­ corso, di «vincere» una delle 18mila cattedre a disposizione nella scuola elementare. I tre temi da sviluppare riguarda­ vano la crisi della figura dell'insegnante unico, l'Influenza Cariche Gli atenei Su questo punto tornerà domani a Reggio Calabria per deporre Fon. Rizzo del mass-media sull'apprendimento e l'attività di gruppo. La redazione del GR1 sollecita ps a Roma: cambiano Colpo di scena al processo Terranova. la nomina del nuovo direttore ROMA — L'assemblea di redazione del GR1 ha approvato vergognosa volto: ne all'unanimità un documento nel quale si chiede al consi­ glio di amministrazione della RAI di procedere Immedia­ riaperta l'indagine su Michele Sindona tamente alla nomina del nuovo direttore della testata e risposta discute che la scelta sia operata all'interno della redazione. Il do* cumento ricorda che il GR1 si trova dal 14 gennaio in una Una lunga riunione della Corte - Perché i congiunti del giudice assassinato e di Lenin Mancuso avevano situazione «anomala», creatasi per le dimissioni irrevoca­ di Sansa il PO abbandonato il dibattimento - Il ruolo del bancarottiere siciliano nell'assalto criminoso alle istituzioni bili del direttore Aldo Rizzo. L'assemblea ha deplorato che non si sia subito provveduto a nominare un direttore «ad interim». In ogni caso, 1 redattori del GR1 considerano ROMA — Piazza Colonna, su ROMA — Giovedì, nell'aula di Dal nostro inviato de la fondazione di studi sulla mafia a finanziere Enrico Cuccia che in quali­ com'è accaduto a Calvi? I suoi rap­ mineralogia dell'Università di ormai superata «la fase del conferimento "ad Interim" che, cui EÌ affaccia la sede della pre­ REGGIO CALABRIA — Che ci face­ lui intitolata. tà di presidente della Mediobanca, si porti con le organizzazioni mafiose nel fatti, viene esercitato dai due vice direttori, come docu­ sidenza del Consiglio, è politi­ Roma «La Sapienza», docenti, va Sindona a Palermo nell'estate oppone al «salvataggio» con soldi dovevano essere e sono ben più stret­ rettori, ricercatori, parlamen­ A Palermo, nell'aprire sabato la menta la regolare pubblicazione del giornale nel rispetto camente inagibile. La stupefa­ 1979? Su questo interrogativo, ripe­ conferenza stampa nel corso della pubblici delle sue banche. ti, inquadrati in una strategia più va­ cente e comunque inammissibi­ tari e lo stesso ministro alla tutamente posto dai congiunti di Ce­ sta». della sua linea politico-editoriale». I redattori hanno deci­ le decisione è stata annunciata Pubblica istruzione, si confron­ quale i Terranova ed i Mancuso era­ Ma basta tutto ciò per spiegare il so di rimanere convocati in assemblea permanente. teranno 6ulle esperienze e le sare Terranova e Lenin Mancuso, un no tornati ad illustrare le ragioni che perché di una così lunga permanenza In altri termini si tratta di far luce ieri pomeriggio alla Camera (e colpo di scena ha segnato ieri il pro­ sul ruolo di Sindona nell'assalto san­ addirittura fatta risalire al prospettive della sperimenta­ li hanno portati ad abbandonare il e in così significativa compagnia? zione nelle università. Terran­ cesso di Reggio, dove il boss Luciano processo-farsa, Rizzo ha rammentato Anzi, la scelta del capoluogo siciliano guinoso alle istituzioni, intrapreso da 1978) dal sottosegretario de al­ no relazioni i professori Luigi Liggio, viene giudicato come «unico Siuel coacervo di «criminalità degli af- Il partito l'Interno, Angelo Sansa, nel Berlinguer, Tullio De Mauro, ancora una volta «la presenza di Mi­ come «tappa-chiave* del viaggio in tentativo di giustificare le vio­ mandante» del duplice omicìdio. chele Sindona proprio nel periodo Europa durante il falso sequestro? ari sempre più imbarbarita» e «cri­ Paolo Massacci e il rettore An­ minalità mafiosa sempre più raffina­ lenze esercitate due settimane tonio Ruberti. Concluderà l'o­ Dopo una lunghissima riunione in che coincide con la preparazione di Sindona, in verità, presiedeva riunio­ fa dalla polizia contro i lavora­ norevole Giovanni Berlinguer. camera di consiglio, che ha preceduto alcuni dei primi e emblematici grandi ni di mafia e della mafia ritenuta al­ ta» che la mozione conclusiva del con­ Congressi tori romani (sei feriti, e uno se­ l'apertura dell'udienza, il presidente vegno di Palermo dell'associazione Sperimentazione, per l'uni­ delitti palermitani e proprio il giorno lora vincente. Va via solo il 12 otto­ MARTEDÌ 25: B. Bracci-Torsi, Pistola; L Trupta, Roma; A. riamente) che protestavano da­ versità italiana, significa prima della Corte d'Assise, Giovanni Mon­ in cui Terranova e Mancuso venivano bre, dopo aver organizzato il suo falso magistrati ha appena segnalato ad un vanti a Palazzo Chigi contro i terà — registrata a verbale «l'assen­ governo sordo e distratto come un Minucci, Catanzaro. di tutto dipartimenti. Ma sono trucidati». ferimento per simulare una fuga dai GIOVEDÌ 27: B. Bracci-Torsi, Fano a Pesaro; A. Castelli, Folto» decreti-stangata del governo pochi gli atenei che abbiano i- za» dei congiunti delle vittime che suoi inesistenti «sequestratori». •serissimo pericolo». Fanfani. niziato questi anni la realizza­ hanno revocato la costituzione di Sindona giunge a Palermo nella se­ L'on. Rizzo dovrà tornare a depor­ nlca. Per sostenere questa aber­ zione di queste strutture. Tra parte civile in segno di protesta per la conda metà d'agosto. È ospite di ma­ «Non ritengo plausibile — aveva re mercoledì su questi fatti. La Corte rante argomentazione Sansa è questi, quello di Roma. «Avvia­ piega finora presa dalle indagini e dal fiosi e massoni di tre consorterie de­ detto Rizzo — che lo scopo della pre­ d'Assise, che finora aveva mancato V Manifestazioni dovuto ricorrerea d alcuni gros­ re i dipartimenti a Roma — di­ dibattimento — ha infatti comunica­ generate, la P2, la Carnea e una loggia senza di Sindona a Palermo fosse sol­ occasione di imprimere una svolta al­ solani artifìci: il primo è che «il ce il professor Paolo Massacci, mista locale. Il finanziere affida ai tanto l'acquisizione di qualche docu­ OGGI: P. Ingrao, Milano; R. Da Ponte, Caserta; G. Labate, direttore dell'istituto di mine­ to di voler riascoltare mercoledì pros­ le indagini in verità mai iniziate, può Livorno. radunarsi di un rilevante nu­ simo su questo punto un teste che boss Spatola tra l'altro il compito di mento o l'assegnazione al braccio ar­ seppur con tanto ritardo, trame mo­ mero di manifestanti» davanti ralogia — appariva difficile: consegnare suoi messaggi al suo avvo­ mato mafioso del compito di alcuni DOMANI: U Fibbi, Forlì. basti pensare che alla "Sapien­ aveva già deposto. Si tratta di un ma­ tivo di riflessioni e rispondere positi­ .GIOVEDÌ 27: U Fibbi, Forlì. a «obbiettivi istituzionali e di za" insegnano 2000 professori e gistrato, l'on. Aldo Rizzo, eletto nelle cato romano, Rodolfo Guzzi; attra­ ricatti. Sindona — l'ha documentato vamente alla battaglia di verità con­ governo» rappresenterebbe esistono 200 istituti in 13 facol­ liste del PCI, come indipendente di verso la stessa cosca lancia a Milano la commissione parlamentare culla dotta dai congiunti delle due vittime. • • • «una grave insidia per la sicu­ tà. Quando poi, nel marzo di una campagna di intimidazione e mi­ P2 — era qui per ben altro. E del i senatori del gruppo comunista sono tenuti ad essere presen­ sinistra, nello stesso collegio che era ti senza eccezione elle sedute di oggi, martedì 25 gennaio • • rezza delle stesse istituzioni»! II due anni fa, il rettore Ruberti stato di Terranova e che oggi presie­ nacce contro un suo nemico storico, il resto, come mai non è stato ucciso, Vincenzo Vaslle secondo è consisito nella stru­ insediò la commissione d'ate­ quelle di domani 20 gennaio. mentale contrapposizione degli neo (quella che avrebbe dovuto incidenti di Roma al «senso di elaborare le proposte per speri­ resposabilità» e alla «maturità» mentazione organizzativa e di­ manifestate dalla classe ope­ dattica) si vide subito quanto raia in tutto il resto del paese. Il complesso doveva rivelarsi il Mondovì nuovo direttore generale dura di amministrazione controllata è positivo». Le stesse parole terzo è che l'azione della polizia lavoro di 147 docenti portatori saranno pronunciate lunedì prossimo ai creditori riuniti in «adu­ sarebbe stata tutta e solo mira­ di esperienze e esigenze diver­ nanza». ta a sgomberare piazza Colon­ se. Si è discusso a lungo — dice Il verdetto pronunciato dal professor Guatri è motivato da una na. Massacci — e alla fine si è scel­ corposa relazione. In 144 pagine stampate dalla «Rizzoli Editore* to di sollecitare la progettualità Muta il vertice c'è tutta la storia della società e del gruppo a partire dall'8 gennaio Ma dopo qualche istante il e la partecipazione dell'intero 1911, giorno in cui, a Milano, venne costituita dal vecchio Angelo sottosegretario all'Interno si è corpo accademico per favorire Rizzoli. Dalla storia della società si passa a quella che ha portato clamorosamente contraddetto l'emergere di proposte che sì alla realtà attuale: debiti per 728 miliardi che hanno le proprie ammettendo che ad una prima facessero carico delle diverse a- radici in una «politica espansiva spinta all'esasperazione», in un carica «per allontanare» i lavo­ ree culturali. Subito abbiamo del gruppo: meno «rilevante ed insostenibile appesantimento finanziario» da essa ratori, una seconda è subito se­ visto i frutti di questa scelta: si determinato, nonostante «massicce iniezioni di mezzi freschi dall' guita perché — se ancKeeffet- è infatti avviato un processo di esterno». tivamente «i manifestanti sta­ riorganizzazione delle forze del­ vano arretrando verso la Galle­ la ncerca nell'ateneo, con Q poteri a Rizzoli - Ecco come la relazione traccia l'attuale identikit: la situazione ria Colonna» — essi comunque coinvolgimento della quasi to­ patrimoniale (ma su questa valutazione l'azienda non è d'accordo) «riprendevano ad inveire con­ talità di Archiettura, Ingegne­ grazie a un pacchetto di 294 miliardi di «rivalutazioni», è quantifi­ tro il governo e le stesse forze ria, Scienze, gran parte di Ma­ **fc4tf& A cabile in 346 miliardi e 165 milioni; la stima delle testate è pari a gistero e Lettere, significativi 526 miliardi e 400 milioni. Quanto alle prospettive, vale il giudizio dell'ordine». e Tassan Din? finale espresso dal professor Guatri, che tiene conto della proposta Replica molto severa di tutti settori dell'area economico-so­ ciale». — avanzata fra le altre nel piano di risanamento — di cedere quote li interpellanti e in particolare "Vài, rt* minoritarie e paritetiche, anche nel campo dei grandi quotidiani §el compagno Leo Canullo. Un simile processo ha muta­ E' stato approvato anche il piano di risana­ (Editoriale Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport) e di stipula­ Che proprio Roma — ha sotto­ to volto all'ateneo romano. mento - I cambiamenti sarebbero stati de­ re un maxi-contratto pubblicitario con una concessionaria esterna lineato — sia stata teatro di un «Certo — continua Massacci al gruppo. episodio di violenza antiope- — perché si sono create le con­ Bruno Tessan Din e sono Angelo Rizzoli cisi per facilitare i rapporti con i creditori «La credibilità di un piano — ha più volte ribadito il professor raia in un momento politica­ dizioni non solo per realizzare a Guatri — oltre che dalla validità obiettiva delle ipotesi che Io mente così delicato poteva di­ pieno i dipartimenti ma anche ventare un pericolosissimo se­ per una futura estensione delle MILANO — Bruno Tassan Din conserva la carica di amministra­ del consiglio ha partecipato per la prima volta il professor Gualtie­ gnale moltiplicatore. nuove strutture alla gran parte tore delegato ma non è più direttore generale del gruppo Rizzoli. ro Brugger, che entrerà a far parte del massimo organo dirigente. Il Canullo ha ribadito che nes­ dell'Università». La sua poltrona è già stata occupata dal dottor Giancarlo Mondo- comunicato della Rizzoli si conclude con tre righe dedicate alla manager < vi, entrato alla Rizzoli agli inizi del 1981 e eia con Tassan Din nelle «Centrale», il cui mandato a vendere, nel quadro del piano trienna­ mere — al vertice dell'azienda — un impegno operativo e finanzia­ suno è disposto a tollerare limi­ Ma non si vive di soli proget­ rio. ti ed anzi veri e propri confini ti. La sperimentazione na an­ strutture dirìgenti di altre aziende prima di passare alla società di le, è stato rinnovato per altri tre mesi. all'esercizio di elementari e sa­ che bisogno di fondi. «Bisogna via Solferino. Angelo Rizzoli, da parte sua, rinuncia anch'egli ai Il primo a parlare del piano di rilancio della Rizzoli, è stato il Fabio Zinchi crosanti diritti costituzionali adeguare i meccanismi di fi­ poteri di gestione e mantiene solo gli oneri di rappresentanza che professor Luigi Guattì, commissario giudiziale della «Rizzoli Edi­ come quello di manifestare pa­ nanziamento della ricerca — li derivano dalla carica di presidente. Ma il terremoto al vertice tore», che proprio ieri ha depositato presso il Tribunale di Milano cificamente. D'altra parte la dice Massacci — tenendo conto §el gruppo, derivante dalla faticosa ricerca di un volto nuovo con il la relazione redatta in occasione della «adunanza dei creditori» che violenza non è venuta da parte dei nuovi soggetti di coordina­ quale presentarsi al numerosi creditori, non si ferma qui. La strut­ si terrà lunedì prossimo. «A dir la verità — ha precisato il professo­ dei lavoratori. E c'è statosicu- mento. Occorre predisporre tura del nuovo consiglio di amministrazione — annunciata ieri re — posso solo riservarmi il giudizio su un piano che ho visto solo CONSORZIO DEPURAZIONE ACQUE ramente un ispiratore dell'azio­ metodi e strumenti per la ripar­ insieme con l'approvazione del piano di rilancio del gruppo per il pochi minuti fa. In ogni modo — ha aggiunto —, sulla base di mie E SMALTIMENTO RIFIUTI ne repressiva della polizia. Non tizione delle risorse e la indivi­ 1983-1985 — prevede il seguente organigramma: dal nuovo diret­ sensazioni, posso dire che non credo che un piano, in sé, basti a Piana fcaz 7/3-SAVONA accennarlo, ma anzi chiamare duazione delle necessità della tore generale, Giancarlo Mondovì, dipenderanno ì direttori delle risollevare 1 azienda». ricerca. E se questo si deve fare AVVISO DI GARA in causa l'insieme delle forze di divisioni operative e due direttori delle direzioni di coordinamento L'incontro con il professor Guatri si era aperto con una sorta di PS come ha fatto il sottosegre­ a livello d'ateneo, sul piano na­ centrali. Mondovì, «ad interim», dirìgerà anche il coordinamento Verrà Mena gara t Refusane privata (art i. lettera A leggo 2 2.1973 n. 14) per zionale si deve operare per con­ «verdetto aperto» sulla richiesta avanzata dalla Rizzoli per un altro Tappano M tavon oer U sistemazione t ramphamerto delta strada a servo» diga tario è inaccettabile: era assai centrale, l'amministrazione finanza e il controllo gestione. Roberto anno di amministrazione controllata. Ha detto il professore: «Per eloquente, del resto, lo stesso sentire, attraverso una oppor­ Berti sari alla testa della divisione quotidiani, Lamberto Sechi dei . * =*«-...,, _ •--n classificazione Atto eostrunorOA>5>or* tuna destinazione dei mezzi fi­ periodici. Le decisioni, precisa il comunicato ufficiale, sono state quanto il cammino da percorrere sia irto di incognite e di difficoltà, ribasso U domande «ammts. disagio di agenti e funzionari di in questo momento, sarebbe a nostro avviso inopportuno non con­ , .jmeza raccomandati maina­ polizia per un gesto d'irrespon­ nanziari per la ricerca e l'edili­ prese su proposta dello stesso Tassan Din. Altra novità: il dottor zia. l'utilizzazione del "poten­ Carlo Bazzana lascia l'incarico di condirettore generale del gruppo sentire i tempi tecnici «*c*asari per valutare a fondo le possibilità ta al consorzio, entro le on» 12 de» 7.21983 sabilità di cui il sottosegretario ziale produttivo" di questa di ripresa e di risanamento del gruppo. Per tale ragione, in eaUrma •.PRESTOffE ha invece voluto prendere le di­ nuove strutture». per assumere la carica di consigliere di amministrazione con il (usoni. A litXOVi) fese. compito di realizzare il piano di rilancio presentato ieri. Ai lavori sintesi, il nostro giudizio in ordine alla continuazione della proce­ yU.V *>.~.*- f-..,i';->*

MARTEDÌ 25 GENNAIO 1983 r - DAL MONDO STATI UNITI RFT COMUNITÀ' EUROPEA Arriva Nitze e I ministri degli Esteri Due americani su tre parte Genscher per il bando delle armi HBon n ammette che si consultano alla Un'indagine del settimanale «Newsweek» - Oggi il discorso di Reagan sullo «stato si può trattare vigilia eli Ginevra dell'Unione» alla vigilia della ripresa delle conversazioni di Ginevra - Pressioni di Bonn Il negoziatore Usa a Ginevra ha parlato La riunione, dedicata alle questioni interne, occasione di collo­ per una soluzione intermedia sugli euromissili - Il prossimo viaggio di Bush in Europa con Kohl - Attesi segnali da Washington qui - Colombo: «Massimo impegno e attenzione nel negoziato»

Dal nostro corrispondente per cento, i contrari 45, gli n- mi di politica finanziaria, fisca­ di Bonn che sta facendo capire Dal nostro inviato Dal nostro corrispondente NFAV YORK - Due americani gnostici il 14. Ma in tutti i paesi le e sociale, non potrà assoluta­ a Washington quanto sia neces­ BONN — Paul Nitze arriva a Bonn e Hans Dietrich Genscher BRUXELLES - I grandi pro­ su tre sono favorevoli al divieto d'Europa investiti dal sondag­ mente trascurare le questioni sario muoversi dalla propagan­ parte per Washington. Il negoziatore USA a Ginevra è arriva­ blemi internazionali del mo­ si sperimentare, produrre e in­ gio sono più numerosi i cittadi­ internazionali e, prima fra tut­ da verso la politica. to ieri sera e ha parlato con il cancelliere Kohl e con il mini­ mento, la ripresa delle trattati­ stallare armi nucleari: questo è ni che caldeggiano la neutrali­ te, la trattativa sul disarmo che Gli osservatori americani stro della Difesa, Manfrcd Werner. Stamane sarà a Bruxelles, Drammatico esodo dalla Nigeria tà: il 43 per cento (contro il 41 riprenderà il 27 gennaio a Gine­ ve di Ginevra sugli euromissili, il dato più significativo (ma hanno registrato le pressioni di giusto in tempo per incontrare il ministro degli Esteri tede­ i rapporti est-ove?t, le sorti del­ non sorprendente, vista la dif­ per cento dei contrari) in Fran­ vra. Bonn (e, in misura minore, an­ sco-federale prima che questi si imbarchi per gli USA. Nella LAGOS — L'ordine di espulsione emesso dal governo federalo nigeriano contro cia, il 45 per cento (contro il 40) la conferenza di Madrid per la fusione dell'ondata pacifista Qualche indiscrezione (pe­ che di Roma) perché l'occiden­ capitale americana Genscher incontrerà prima Shultz e poi sicurezza e la cooperazione in gli africani di altra nazionalità residenti in Nigeria sta provocando un esodo per il «freeze», il congelamento in Gran Bretagna, il f>3 per cen­ raltro scontata) dà per certo te proponga una soluzione in­ lo stesso Reagan e, anche se la sua veste ufficiale sarà quella drammatico di due milioni di persone senza precedenti in Africa. I governi del to (contro il 32) in Olanda e ad­ termedia che potrebbe essere Europa sono rimasti ufficial­ degli arsenali a disposizione che il presidente ribadirà l'or­ di presidente di turno del Consiglio CEE, nessuno nutre il mente al margine della riunio­ Niger. del Ghana e della Guinea hanno lanciato un appello accorato al presidente delle superpotenze) che emerge dirittura il 57 per cento (contro mai vecchia e improduttiva tesi trovata o diminuendo il nume­ minimo dubbio su quale sarà l'argomento forte delle conver­ nigeriano Shagaru per fermare l'esodo da un sondaggio del settimana­ il 43) nella Germania occiden­ della opzione zero e continuerà ro complessivo dei «Pershing 2» sazioni: gli euromissili. ne dei ministri degli Esteri del­ tale. e dei «Cruise» in cambio di una la Comunità Europea che è sta­ le «Newsweek». L'indagine pre­ a chiedere che siano i sovietici a Che cosa ha comunicato Nitze agli interlocutori tedeschi? Lottizzato il commercio con la Somalia? cisa che il 3ù per cento degli La pubblicazione di questi compiere il primo passo, cioè a equivalente riduzione degli ta dedicata ieri alle questioni Certamente ha illustrato il senso delle istruzioni ricevute dal­ interne comunitarie: l'adesione ROMA — È vero che sarebbero state esercitate «pressioni» sul governo somalo intervistati è «nettamente favo­ dati è avvenuta alla vigilia di fare le prime concessioni. Se SS-20 sovietici, oppure rinun­ la Casa Bianca per la nuova tornata dei colloqui ginevrini. revole» e il 34 per cento «favore­ due avvenimenti di un certo questa è la posizione di facciata ciando ai soli «Pershing 2», cioè della Spagna e del Portogallo, il per «contrattare con alcune o non con altro aziende italiane»? Lo domanda al Che si tratti di istruzioni «nuove» non c'è dubbio (quanto bilancio' e l'annosa questione vole» al bando delle armi più peso: il «discorso sullo stato del­ o di bandiera, molti osservatori ai missili che i sovietici consi­ meno nella formula della «ampia libertà di manovra» che gli ministero degli Esteri una interrogazione del Partito radicale che cita un articolo micidiali. Ad opporsi a tale pro­ l'Unione. che, come sempre av­ ritengono che essa ha un si­ derano più pericolosi. Il punto del contributo britannico, la del sottosegretario Palleschi che si riferisce a presunti episodi di corruzione. è stata concessa), ma quanto, come, e in che senso non è dato procedura elettorale per le ele­ spettiva sono il 19 per cento, ad viene nel primo mese di ogni gnificato meramente propa­ chiave della trattativa non sta sapere. opporsi nettamente il 10 per anno, consente al massimo lea­ gandistico. La logica vuole dunque né a Washington né a zioni del prossimo anno. Né c'è Adam Schaff sul caso polacco cento, mentre il 7 per cento è der americano di fare il punto dunque che gli Stati Uniti Mosca ma a Bonn, dove il ti Si presume, dunque, che le novità ruotino attorno alla defi­ stata ieri la riunione che i mini­ agnostico. sulla situazione, e la partenza prendano una iniziativa capace marzo ci sono le elezioni. nizione della possibilità dì una soluzione intermedia, che la­ stri degli Esteri dedicano tradi­ VARSAVIA — Il filosofo polacco Adam Schalf. in un articolo pubblicato dal sci l'opzione-zero come obiettivo finale ma individui passaggi settimanale del P0UP «Politika». scrivo che «l'attacco contro l'opposizione che L'altro dato significativo del del vice-presidente George di far procedere positivamente Qui sta il motivo dell'atten­ zionalmente alla cooperazione intermedi nella trattativa. È il punto attorno al quale si sta politica. ha portato il paese sull'orlo dell'abisso ha salvato il paese dalla catastrofe di una sondaggio riguarda la diffusio­ Bush per una ricognizione degli il negoziato. A ipotizzare que­ zione particolare che il vice di arrovellando in queste ore.il governo di Bonn, che soltanto orientamenti europei soprat­ sto sbocco inducono due consi­ Reagan, George Bush, dediche­ guera civile». Se si fosse giunti a questo punto, scrive il filosofo, «l'intervento ne delle tendenze neutraliste in pochi giorni fa, allineandosi sulle posizioni statunitensi degli eserciti del Patto di Varsavia sarebbe stato inevitabile e necessario». Europa o, per essere più preci­ tutto sulla questione delle trat­ derazioni. In primo luogo, l'ini­ rà ai leader della Germania. Lo (quelle di allora), aveva incautamente escluso la possibilità di Tuttavia delle questioni in­ tative USA-URSS per la ridu­ ziativa dei negoziatori america­ ternazionali si è parlato, e a si, l'atteggiamento dell'opinio­ si desume da una lunga intervi­ soluzioni intermedie, salvo poi riammetterle «riscoprendo» Sciaranski interrompe sciopero della fame ne pubblica statunitense e di zione delle armi nucleari stra­ ni e sovietici che a Ginevra, nel­ sta che egli ha concesso al fa­ nella doppia decisione NATO del '79, la possibilità di «misura­ lungo, in una serie di incontri quattro paesi del vecchio conti­ tegiche e per la spinosa que­ lo scorso luglio, trovarono un moso columnist James Reston. re il fabbisogno di armi dell'Occidente sulla base del risultati bilaterali. Il ministro tedesco- PARIGI — Il dissidente sovietico Anatoly Sciaranski ha interrotto lo sciopero nente (Francia, Germania occi­ stione degli euromissili. Ronald accordo (poi sconfessato sia da Vi si legge che egli andrà da raggiunti nel corso delle trattative». federale, Genscher, ha riferito della fame iniziato lo scorso settembre e non corre pericolo di vita: ò quanto dentale, Olanda e Gran Breta­ Reagan parlerà stasera alle 21 Mosca che da Washington) per Kohl per «scoprire che cosa e- in particolare sui suoi incontri assicura il segretario generale del PCUS Juri Andrcpov in una lettera trasmessa una consistente riduzione reci­ Se dai colloqui con gli americani i dirigenti tedeschi trar­ gna) di fronte all'ipotesi di una (le tre di notte per l'Italia) di­ sattamente egli pensa, e per ri­ ranno la conclusione che Washington intende assumere un con il ministro degli Esteri so­ al segretario generale del PC francese Georacs Marchais. neutralizzazione dell'Europa in nanzi ai due rami del parla­ proca dei loro missili «europei». cordargli «gli accordi concorda­ vietico Gromiko e sulla visita In secondo luogo, è l'orienta­ atteggiamento più elastico ammettendo la possibilità di cer­ caso di conflitto Est-Ovest. Ne­ mento in seduta comune e, pur ti care la strada anche di accordi intermedi, il governo Kohl che inizierà oggi a Washington. gli Stati Uniti i favorevoli alla dovendo dedicare buona parte mento di alcuni paesi europei, e sarà costretto, forse, a una controritirata, ma avrà d'altro L'impressione che si è avuta è neutralità europea sono il 41 del discorso a scottanti proble­ segnatamente della Germania Aniello Coppola canto, nuovi spazi di manovra. Non a caso, ieri, il ministero quella di una estrema cautela degli Esteri insisteva molto, e positivamente, sulle dichiara­ dei governi comunitari ad e- zioni pronunciate da Reagan venerdì scorso («Sono determi­ sprimere una opinione sui ne­ CITTA D9 TOHinO nato a sondare tutte le possibilità per una riduzione degli goziati di Ginevra. Cautela nel arsenali nucleari») e. sempre ieri, il portavoce governativo, confermare o a smentire certe VANDENBERG (California) tali missili. Le manifestazioni degli esperimenti sui missili Dieter Stolze, si è prodotto nella più estensiva interpretazione tendenze o certe posizioni che USA — Oltre centocinquanta oppo­ di protesta — secondo quanto «MX». Le manifestazioni di della lettera della doppia decisione «NATO» nel senso indicato pur si erano delineate nei giorni AVVISO DI GARA sitori dell'installazione dei riferisco l'agenzia UPI — ave­ protesta si sono ripetute anche sopra. scorsi, a dire se si considera an­ Ai sensi della legge 8 agosto 1977 n. 584 e successive modifiche. vano avuto inizio nella giorna­ ieri. Quando il numero dei di­ D'altra parte, sì vanno ogni giorno infittendo i segnali di cora valida la tesi americana missili «MX» sono stati arresta­ rivolta contro le difficoltà in cui la rigidità «americana» dei Protesta contro ti ieri mentre dimostravano ta di domenica. Circa 750 per­ mostranti si è assottigliato la della opzione zero per gli euro­ LA CITTA' DI TORINO intende procedere all'affidamento, mediante giorni scorsi ha finito per cacciare il governo Kohl. Nei partiti missili o se si cominciano a con­ licitazione privata, della ralizzazione del'a infrastruttura in cemento davanti ai cancelli della base sone si erano raccolte in poche polizia è intervenuta in forze. che pure sostengono il governo si levano voci che chiedono i missili «MX» Tra gli arrestati figurano una siderare con serietà le nuove armato ordinario e precompresso, relative all'apertura e sistemazione aerea di Vandenberg. in Cali­ ore davanti all'ingresso della l'abbandono delropzionc-zero come posizione ufficiale della proposte sovietiche di riduzio­ del corso Marche, tratto corso Regina Margherita - corso Francia. fornia. dove sono in program­ base per manifestare la loro donna di 7!) anni e un ragazzo RFT. Ormai anche Strauss sostiene che essa è improponibile. ne bilanciata. Cautela, infine, Lotto II - costruzione collettore nero e canalizzazioni varie. Arrestati in 150 ma tra breve esperimenti su opposizione alla prosecuzione di dodici. Paolo Soldini nel decidere se la ripresa a Gi­ La spesa presunta il lire 3.300.000.000 ò finanziata con mutuo nevra avverrà (anche su pres­ della Cassa Depositi e Prestiti. sione europea) tenendo conto Possono candidarsi imprese riunite o che dichiarino di volersi riunire, di tutti gli elementi nuovi della ai sensi e con i requisiti e le modalità di cui agli art. 20 e segg. della situazione o se si limiterà ad legge 584. FRANCIA una contrapposizione di posi­ Si invitano le ditte interessate a presentare domanda in lingua LIBANO zioni non modificabili. italiana, su carta bollata. all'Ufficio Protocollo Generala (Appalti) Città di Torino, via Milano N. 1. Italia, 10100, a mezzo posta ovvero fin corso particolare» entro e non oltre il giorno 15 febbraio 1983. Il ministro Colombo, illu­ Gli inviti a presentare offerta saranno spediti entro • termini previsti strando ai giornalisti il senso dall'articolo 7 ultimo comma della legge 2 febbraio 1973, n. 14. degli incontri da lui avuti con Nelle domande di partecipazione dovrà risultare sotto forma di Chirac apre la campagna Situazione tesa Genscher e con il ministro fran­ dichiarazione successivamente verificabile: cese Cheysson, ha detto che — l'iscrizione all'albo nazionale dei costruttori o documento equivalen­ «tutti i paesi della NATO e in te in Paesi CEE per la categoria e 10» corrispondente alla precedente particolare quelli più diretta­ «9»; per le amministrative mente interessati si attengono fra israeliani — che i concorrenti non si trovino in alcuni delle condizioni elencate fermamente alla doppia deci­ nell'art. 13 della legga 584: sione della NATO del dicembre — il possesso delle referenze dì cui ai punti a) e e) dell'art. 17 ed ai '79 senza alcuna incrinatura e punti a), b). e) ed e) dell'art. 18 della legge 584. puntando alla rivincita e marines USA senza alcuna possibilità di divi­ In particolare, nella dichiarazione dovrà risultare: sione tra i paesi dell'Alleanza». una afra di affari globale ed in lavori nel triennio precedente l'indizione Secondo Colombo nell'attuale della gara pari ad una cifra di affari annua media di importo non Di fronte a una folla di 70 mila persone spara a zero contro i ven- ___^_ Attentati alle forze di occupazione sa­ situazione la garanzia della pa­ inferiore all'ammontare base dell'appallo: ti mesi di gestione socialista - Linea fìlo-Reagan in economia j^^TchTn? ce è data dalla capacità di dis­ — che il responsabile della condotta dei lavori sia munito di titolo rj * rebbero partiti dalla zona americana suasione nucleare strettamente laurea in ingegneria od in architettura; legata ad un rapporto USA-Eu- — l'elenco dei lavori eseguiti negli ultimi cinque anni attestante l'im­ Dal corrispondente gittimamente, l'una fino al 1986 e l'al­ di gestione. E Mauroy aveva risposto BEIRUT — La nona seduta cato, con un comunicato dif­ ropa ed anche le ultime propo­ porto, il periodo, il luogo e la buona esecuzione dei lavori; PARIGI — Mancano più di quaranta tro fino al 1988). Ma è un modo per Chi­ che, in un paese dove la sinistra gover­ del negoziato israelo-libanese fuso a Nicosia (Cipro), dalla ste sovietiche tendono invece — l'attrezzatura, i mezzi d'opera e l'equipaggiamento tecnico dì cui si giorni alle elezioni municipali del 6-13 rac di dare all'elettorato di destra una na solo episodicamente, essa possiede (conclusasi ancora una volta ad assicurare all'URSS il mo­ disporrà per l'esecuzione dei lavori: «Resistenza nazionale libane­ nopolio degli euromissili. marzo, ma assistendo al grande raduno ragione di più per mobilitarsi. Un fra- una legittimità essenzialmente morale lasciando le due parti sulle ri­ se». Le truppe israeliane han­ — i tecnici o gli organi tecnici di cui l'imprenditore disporrà per gollista della Porte de Versailles di do­ guardo più ravvicinato, insomma. Per e che tutto il resto se lo deve conquista­ spettive posizioni) è stata mo­ l'esecuzione dell'opera. menica nessuno avrebbe avuto dubbi di no dato subito il via ad una Ma Colombo ha aggiunto che L'aggiudicazione avverrà a favore dell'offerta di maggior ribasso sul fare che cosa? In realtà Chirac ieri (co­ re col tempo. Cominciando proprio col vimentata da un attentato partecipare al primo grande show di me anche i suoi amici-rivali Giscard e costruire una alternativa al Tcagani- gigantesca caccia all'uomo ar­ «l'azione negoziale deve essere prezzo fissato dall'Amministrazione. una battaglia in cui si vogliono mettere Barre), più che dire quel che l'opposizio­ smo> demagogica del leader del RPR. compiuto contro i soldati i- restando alcune persone, ma svolta con il massimo impegno Si procederà all'assegnazione del lavoro, anche qualora dovesse In gioco non tanto le amministrazioni ne intenderebbe fare ha detto quel che Ed è significativo anche il fatto che sei sraeliani di guardia intorno hanno dovuto fermarsi ai li­ possibile e tenendo conto di pervenire una sola offerta. comunali in Francia ma dì nuovo l'Eli­ vorrebbe disfare. Le nazionalizzazioni, capi di governo socialisti: lo svedese all'Hotel Lehanon Beach di miti della zona controllata tutti i dati che possono emerge­ Il presente avviso è stato spedito all'Ufficio Pubblicazioni Ufficiali seo e l'Assemblea frazionale. 70 mila innanzitutto (anche quelle fatte a suo Palme, lo spagnolo Gonzalez, l'austria­ Khaldè (sede dei colloqui) e dalla Forza multinazionale re». Probabilmente prima di della Comunità Europea in data odierna. persone galvanizzate da un leader che che è venuto di riflesso ad a- pronunciarsi con chiarezza sul­ tempo da De Gaulle), la quinta settima­ co Krelsky, il finlandese Sorsa, il greco (cioè in quel settore dai mari­ Torino, 20 gennaio 1983 di nuovo contende agli altri due (lo na di ferie, le leggi sociali (nessun posto Papandreu e il senegalese Thiam, riu­ cutizzare uno stato di tensio­ nes americani); ed è qui il mo­ la questione gli europei voglio­ sconfitto del maggio '81, Ciscard, e il per il sindacato nelle fabbriche); il tutto niti a Parigi nel quadro di un'iniziativa ne esistente da alcuni giorni no conoscere le ultime evolu­ tivo della tensione cui si ac­ zioni della posizione americana IL SEGRETARIO GENERALE p. IL SINDACO suo ex-primo ministro Barre) la guida condito, per controbilanciare il sapore elettorale del PS concordassero con Pa­ tra le forze israeliane e i re­ Rocco Orlando Oi Stilo dell'opposizione di destra. cennava in principio. che dovrebbero essere portate Carla Spagnuolo di restaurazione, con ricette di capitali­ rigi sulla necessità di elaborare nei parti americani della Forza Tel Aviv sostiene che il raz­ smo popolare che dovrebbero marcare prossimi tre mesi un ambizioso piano di multinazionale di pace. oggi alla NATO dal negoziatore In maniera molto confusa e contrad­ il disimpegno economico e sociale dello rilancio, concertato, mondiale, dell'eco­ zo è stato sparato dal quartie­ USA a Ginevra, Nitze. dittoria ma con almeno un 'idea precisa: Stato, nonché il libero sfogo all'iniziati' nomia: il contrarlo insomma della poli­ L'attentato è avvenuto ieri re di Hay Elsellom, controlla­ Reticenza da parte del consi­ le elezioni municipali di marzo debbono va privato, selvaggia come una lotta tica imposta da Reagan e adottata da mattina quando le delegazio­ to appunto dai marines; il co­ glio Esteri anche sulle discus­ essere l'occasione per rimettere in di­ contro la 'burocrazia' e la 'incompeten­ Chirac. ni israeliana, libanese ed ame­ mando del contingente ameri­ sioni con gli Stati Uniti sulle CITTA DI TORINO scussione tutto quel che la sinistra ha za' del regime socialista. I modelli sono ricana erano già arrivate al cano replica contestando que­ relazioni est-ovest, per la ripre­ fatto da xenti mesi a questa parte e, con ovviamente Reagan e la Thatcher, la Resta il fatto che l'opposizione di de­ Lehanon Beach ed ha provo­ sta affermazione. Sta di fatto sa delle quali c'era stato alla fi­ una vittoria che tutti i sondaggi danno reaganomics accentuatasi in Chirac stra nel momento in cui le riforme non cato notevole confusione ed ne dell'anno un esplicito invito come assai probabile, inficiarne la le­ danno ancora i loro frutti e la crisi ha che nei giorni scorsi si sono da parte americana. La com­ AVVISO DI GARA dopo il suo recentissimo viaggio in A' un ritardo di una mezz'ora ripetuti più volte incidenti fra gittimità. Elezioni politiche, insomma merica, viene rilanciavi, proprio nel imposto un 'rigore che morde mate­ missione CEE aveva preparato (o quanto meno la riduzione del man­ rialmente e idealmente gli slanci dell'e­ nell'inizio dei colloqui. Un soldati israeliani e marines, a in proposito un documento di Ai sensi delta legge 8 agosto 1977 n. 584 e successive modifiche. momento in cui si sta dimostrando il colpo di lanciarazzi RPG (una dato presidenziale, come Chirac ha pro­ suo fallimento. lettorato tradizionale della sinistra, e seguito dei tentativi delle for­ analisi che avrebbe dovuto ser­ posto, da sette a cinque anni); un'ipotesi soprattutto rende di nuovo incerti gli specie di Katiuscia portatile) ze di Tel Aviv di penetrare vire da base per i ministri. Ma i LA CITTA' DI TORINO intende procedere air affidamento, mediante è stato sparato contro un po­ dieci si limiteranno ad avviare licitazione privata, della ralizzazione defle infrastnitture in cemento lanciata apertamente o tra le righe, ma La Francia si annoia, aveva detto indecisi che avevano fatto pesare nel- nella zona controllata dai sol­ armato ordinario e precompresso, relative all'apertura di corso Mar erte assai poco credibile: non si vede infatti qualcuno che si faceva portavoce, all' l'81 la bilancia dalla parte di Mitter­ sto di blocco israeliano a poco dati della Forza multinazio­ «una riflessione di insieme». L' più di trecento metri dall'al­ invito USA a riprendere le con­ tra corso Francia e corso Regina Margherita. come la sinistra e Mitterrand potrebbe­ incontro internazionale degli 'attori del rand, conta oggi su un voto di 'punizio­ nale. Secondo le autorità mili­ La spesa presunta il Iva 8.760.000.000 e finanziata con mutuo ro mettere in gioco — qualunque sia il cambiamento' organizzato dal PS do­ ne' della sinistra alle municipali cheso- bergo; un soldato — secondo tari israeliane, infatti, i nume­ sultazioni su un codice di con­ detta Cassa Depositi e Prestiti. dotta riguardante sia i proble­ risultato di questa consultazione muni­ menica a Parigi, di coloro che lamenta­ no già, lo si voglia o no, un voto politico. il comando di Tel Aviv — è rosi attacchi compiuti nelle Possono candidarsi imprese riunita o che dichiarino di volersi riunire, cipale — la confortevole maggioranza no che la sinistra si attiene oggi, dopo le mi della sicurezza che quelli rimasto ferito. Poche ore do­ ultime settimane a sud di Bei­ ai sensi e con i requisiti e le modalità di cui agS art. 20 e segg. delta parlamentare di cui possono godere le­ riforme, a un linguaggio strettamente Franco Fabiani po, l'attentato è stato rivendi- delle relazioni commerciali est- rut contro le forze di occupa­ ovest, era contenuto in una let­ legge 584. zione sono partiti dai quartie­ tera inviata dal segretario di Si invitano le ditte interessate a presentare domanda in Sngua ri di Burj ed Barajenh e Hay italiana, su carta bollata, all'Ufficio Protocollo Generale (Appalti) Città Stato, Schultz, ai governi della di Torino, via Milano N. 1, Italia. 10100. a mezzo posta ovvero tin Elsellom, alla periferia della Comunità e, per conoscenza, al­ corso particolare» entro e non oltre il giorno 15 febbraio 1983. URSS Da cosa nascono gli insistenti appelli ad aumentare ia produttività città dove guerriglieri palesti­ la Commissione. Gfi inviti a presentare offerta saranno spediti entro i termini previsti nesi e resistenti libanesi a- Ieri i ministri degli Esteri a- dar]'articolo 7 ultimo comma della legge 2 febbraio 1973. n. 14. vrebbero ricostituito una «re­ vrebbero concordato che le NeBe domande dì partecipazione dovrà risultare sotto forma di te militare»; di qui i tentativi consultazioni proseguono nelle efichiaranooe successivamente verificabile: sedi stabilite e cioè nel «Cocom» di penetrare in quelle zone (l'organo che sorveglia le vendi­ — Tiscriziorva air albo nazionale dei costruttori o documento equivalen­ L'economia cresce a ritmi sempre più bassi (affidate alla Forza multina­ te in Paesi CEE per intrambe le nuove categorie else «4» corrispon­ te ai paesi dell'Est delle tecno­ zionale) per «inseguire i terro­ denti alle precedenti ci» e «5»: logie che possono essere utiliz­ — che i concorrenti non si trovino in alcuna defle condizioni elencata Da! nostro corrispondente rie di previsioni e risultati del del risultato 1982, vediamo che sa e di spingere i ministeri e le per cento contro l'ipotesi di un risti». zate a fini militari). nell'Ocse nari'ari. 13 della legge 584; MOSCA — La stampa di que­ reddito nazionale. il reddito nazionale dell'URSS imprese a realizzare gli obietti­ +2,1), ma le autorità si sono Proprio ieri mattina il quo­ per un controllo dei flussi com­ — il possesso delle referenze di cui ai punti a) e e) deiTart. 17 ed a* sti giorni è piena di appelli Nell'ultimo anno del quin­ è cresciuto ancora meno: del 2,6 vi con i mezzi e le strutture a impegnate a mantenere alti — tidiano americano «Washin­ merciali e una valutazione dei punti a), b), e) ed e) dell'art. 18 della legge 584. all'intensificazione del lavoro, quennio precedente, il 1980, si soltanto. disposizione, in altri termini un perfino più elevati delle previ­ gton Post» ha rivelato che ve­ fabbisogni di energia e dei cre­ In particolare, nella dichiarazione dovrà risultare: alla crescita della disciplina, a era ottenuta una crescita annua Il problema che sta di fronte aumento degli investimenti del sioni iniziali — i tassi d'incre­ nerdì scorso un marine è stato diti, e, infine, attraverso un'a­ una atra di affari globale ed in lavori npl triennio precedente rincfóone — ieri un lavoratore alla «Pra- del 3,8 per cento, sensibilmente ai pianificatori sovietici è di solo 0,9 per cento. Ma alla fine mento dei «fondi sociali di con­ nalisi globale, da farsi anche in deSa gara pari ad una cifra di affari annua media di importo non vda» — «far bruciare il terreno sumo», cioè, per usare termini sul punto di sparare contro un sede NATO, su rapporti tra po­ meno della media del quin­ fermare e — se possibile — in­ dell'anno si è visto che Io Stato soldato israeliano che voleva inferiore all'ammontare base dell'appalto; sotto i piedi a quelli che non quennio 76-80. Per il quin­ vertire questa tendenza che più vicini alla nostra esperien­ litica commerciale e polìtica — che il responsabile della condotta dei lavori sia munito di titolo di ha dovuto recedere dai suoi ri­ za, le numerose forme di «retri­ forzare un posto di blocco fanno il loro dovere». Non è tut­ quennio in corso. 81 -8ó, si pre­ porterebbe, con gli attuali rit­ gidi propositi se voleva evitare della sicurezza. laurea in ingegneria od in architettura; to racchiudo in questo il proble­ buzione indiretta» e gli inter­ USA; la sparatoria è stata evi­ Quanto alle questioni inter­ vide una «forbice di aumento» mi, ad una crescita zero entro il risultati a dir poco preoccupan­ venti assistenziali dello Stato. — relenco dei lavori eseguiti negli ultimi cinque anni attestante l'im­ ma dell'aumento della produt­ oscillante tra il 3,6 e il 4 per 1986. La chiave di volta del loro tata in extremis dall'interven­ ne della Comunità, si è tornati porto. a periodo, il luogo e la buona esecuzione dei lavori; ti, e gli investimenti sono cre­ Anche il fondo salari è cresciu­ to di un ufficiale. Il segretario ieri a parlare con insistenza del­ tività del lavoro, e le autorità lo cento. Ma già i risultati alla fi­ ragionamento fu — ed è — una sciuti di oltre il doppio, in bar­ — l'attrezzatura, i mezzi d'opera e l'equipaggiamento tecnico di cui si sanno assai bene, ma si preme to più del previsto (+33 per di stato USA alla difesa Ca- la prossima convocazione di un disporrà per l'esecuzione dei lavori: ne dell'81 dissero che la crescita secca crescita della produttivi- ba al piano. Ma non si potrà cento invece di +3,2) ma il vo­ nella direzione che pare suscet­ vertice straordinario dei capi di — i tecnici o gfi organi tecnici di cui rimpren<*tore disporrà per era stata «solo» del 3,2 per cen­ tà del lavoro e il cosiddetto pas­ continuare a lungo su questa lume del commercio al detta­ spar Weinberger, a proposito tibile di produrre più in fretta i di questo e di altri episodi a- Stato e di governo dei paesi co­ l'esecuzione rWTopera. to. Con una certa sorpresa degli saggio alla fase intensiva. Pur­ strada, anche perché c'è un li­ glio è precipitato ad un livello munitari. Dovrebbe affrontare risultati più sensibili. osservatori, alla fine dell'81 la troppo questa scommessa si sta di crescita pressoché insignifi­ naloghi, si è detto «molto L'aggiudicazione avverrà a favore dell'offerta dì maggior ribasso sul mite fisico, quello della man­ esclusivamente quei quattro o prezzo fissato daCAmministrazione. Il fatto è che i dati appena previsione per l'anno dopo fu rivelando più aleatoria del pre­ canza di un flusso adeguato di cante (+0,3 per cento), mentre preoccupato, perché questi cinque temi che da mesi tengo­ formulata al ribasso. Tanto al visto: la produttività del lavoro avrebbe dovuto aumentare di incidenti potrebbero sfociare Si procederà all'assegnazione del lavoro, anche qualora dovesse pubblicati sui risultati econo­ nuove leve lavorative. Unica no in crisi la Comunità, e cioè le pervenire una sola offerta. mici del 1982 dicono che l'eco­ ribasso che l'obiettivo fu fissato cresce ma a ritmi assai inferiori speranza è, di nuovo, l'aumento oltre il 3 per cento. Spia preoc­ in qualcosa di molto più se­ nuove politiche comunitarie, il sul 3 per cento, cioè meno dell' al preventivato. Basti la cifra cupante del fatto che sta anco­ ti presenta avviso è stato spedito all'Ufficio Pubblicazioni Ufficiai nomia e la società sovietica della produttività e la «libera­ rio*. finanziamento della CEE per il (Ma Comunità Europea in data odierna. continuano a crescere — ed è anno precedente ma anche me­ della produttività del lavoro in­ ra aumentando la distanza tra potenziamento delle risorse no dell'obiettivo del piano zione! di forze lavorative che le disponibilità monetarie delle Come si è detto, la seduta un dato consolante tenuto con­ dustriale: previsione di aumen­ esso produce. proprie, il sistema monetario e Torino. 20 gennaio 1983 quinquennale. Al Gosplan — in to +4,1 per cento, risultato famiglie e la quantità di merci del negoziato si è conclusa con to del panorama dì crisi dell'e­ che si trovano concretamente' un sostanziale nulla di fatto; il il coordinamento delle politi­ conomia mondiale — ma a rit­ sostanza — si prese atto che 1982 +2*1 percento. La contro­ È ovvio che, in questa situa­ che economiche, l'allargamento li SEGRETARIO GENERALE p. Il SINDACO non era possibile invertite la prova la si vede nel ritmo di zione, anche il reddito reale nei negozi. mediatore americano Habib è della Comunità. Rocco Orlando Di Strio Carta Spagnuolo mi via via decrescenti e, in ripartito per Washington «per qualche caso, sensibilmente de­ tendenza in corso, almeno per il crescita degl'investimenti. prò capite cresca assai meno di crescenti. Valga per tutti la se­ momento. Ma oggi, disponendo L'idea era di chiudere la bor­ quanto era stato previsto (+0,1 Giulietto Chiesa riferire a Reagan». Arturo Barioli MARTEDÌ 8 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 25 GENNAIO 1983 Scadenze Contratto Salgono Si rompe il cartello del petrolio per bollo braccianti in Borsa Ribassi fino al 10% superbollo Trattative tutti e revisione ancora in i titoli Crolli nelle borse delle auto alto mare industriali L'Arabia Saudita potrà mantenere ROMA - C'è ancora una ROMA — Si avvicina la fine MILANO — Lo apunto che la il controllo solo dimezzando settimana di tempo per il del mese — che doveva esse­ Borsa attendeva per il rilancio pagamento del bollo di cir­ re il termine m^v.ìrr.o per del movimento rivalutativo, la produzione - Yamani dice no - La sfida colazione per le auto, sia a concludere le trattative — dopo ie ultime stanche sedute benzina, sia diesel. Il bollo ma il confronto tra i sinda­ della scorsa settimana, è arri­ lanciata da libici e iraniani Un momento della riunione dei ministri dell'OPEC a Ginevra dovrà essere corrisposto cati del braccianti e la Con- vato con l'accordo sul costo del anche per le auto ferme per fagricoltura per 11 rinnovo lavoro, anche se il risultato non lunghi periodi dell'anno.Il del contratto è ancora in alto è — dal punto di vista di piazza ROMA — Ancora ieri mattina arri­ sfida. I paesi africani hanno rifiu­ vesse preso l'impegno a scendere a ricco Kuwait presenta il bilancio registrato l'avvenimento con una termine ultimo è il 31 gen­ mare. Nonostante l'intesa degli Affari — il più soddisfa­ vavano da Ginevra notizie di un tato l'adesione alla manovra che 1,5 milioni, come gli chiedevano a con un disavanzo di 1,1 miliardi di caduta delle quotazioni che aveva naio, eccezion fatta per le del Cnel, nonostante la re­ cente. Tutto sommato però — possibile accordo sulla riduzione sarebbe costata loro, oltretutto, un Ginevra, le banche avrebbero ab­ dollari. Deve ritirare denaro dal raggiunto 30 punti ieri alle 13 (da vetture con potenza fiscale sponsabilità dimostrata dal­ hi dice qui — è stata tolta una quota 1053 a quota 1023). Ribassi inferiore ai 10 cavalli per le le organizzazioni dei lavora­ grossa zeppa che impediva di della produzione, quindi sulla spar­ serio ridimensionamento delle ven­ bandonato il Venezuela, costrin­ fondi accumulati negli anni passa­ proseguire nella ripresa iniziata tizione delle quote di mercato, fra i dite. A nulla sono valsi, evidente­ gendo il paese a dichiararsi insol­ ti. Gli Emirati Arabi Uniti presen­ sono registrati anche sulle borse quali la scadenza è fissata tori? il negoziato non riesce al 28 febbraio. Ricordiamo qualche settimana fa. La con­ 13 paesi dell'OPEC. Poi l'annuncio mente, i passi diplomatici dei gior­ vente. tano pure un deficit di bilancio su­ europee. SI svalutano le riserve del­ ad andare avanti. Ecco per­ clusione della maxitrattativa è improvviso: non c'è niente da fare, ni scorsi per un riavvicinamento le più grandi conglomerazioni pe­ che alcune regioni (Emilia- ché Il comitato centrale della stata comunque sfruttata dalla Le richieste dell'Iran, il quale periore al miliardo di dollari. Il Qa­ Romagna, Lombardia, Ve­ Federbraccianti In un lungo ognuno andrà per suo conto. E la politico fra Libia e Arabia Saudita. vuole gli si riconosca una quota dì tar ha annunciato ieri un deficit trolifere del mondo, scendono le lo­ speculazione più o meno pro­ dichiarazione del saudita Yaki Ya­ Il cartello OPEC si è spaccato pe­ ro aspettative di profitti. neto e Umbria) applicano comunicato definisce «allar­ fessionale, con forti acquisti di almeno 3 milioni di barili-giorno, imprecisato. L'Arabia Saudita non una sovraimposta sul bollo. mante» la situazione di «stal­ mani, che suona come una vendet­ rò per il convergere di una serie di sembrava fossero prossime ad esse­ La svolta non nasce, ovviamente, valori industriali che risultano fornisce cifre attualizzate ma ieri Entro il 31 gennaio dovrà lo in cui si è venuta a trovare in notevole miglioramento. ta: I prezzi scenderanno di 2-3 dol­ motivi. Anzitutto per il rifiuto di re accolte. La guerra Iran-Irak è Yamani ha detto che la produzione nella struttura del mercato dell'e­ lari il barile, ossia di almeno il 10%. concertazione dei grandi produtto­ essere pagato anche il su­ la trattativa». Le responsabi­ ancora in corso ma l'Arabia Saudi­ è scesa a 4,7 milioni di barili-gior­ nergia che resta profondamente perbollo diesel con le mag­ lità dell'impasse — a detta Olivetti e Fiat ordinari regi­ S'intende, I prezzi di listino, quelli ri esterni all'Organizzazione: il ta sembra disposta ad un muta­ squilibrata a favore della «fonte di strano aumenti superiori ol 6 ufficiali. Messico, condizionato dal suo debi- no. Il pareggio del bilancio era assi­ giorazioni previste dal re­ dell'organismo sindacale — per cento (nel dopolistino la mento tattico nel rapporto con gli curato con 5 milioni di barili-gior­ petrolio». La svolta è nata da tre an­ cente decreto del governo. sono tutte da attribuire alle Quei due-tre dollari di differenza to con le banche internazionali, iraniani. Questo era però possibile ni consecutivi di deflazione, dalla Fiat è salita a 1920 lire contro le non ha potuto fare accordi per con­ no ma al prezzo di 34 dollari, non Intanto il ministero dei «provocatorie e insostenibili 1780 di venerdì); l'Italcementi sono stati l'ultimo punto, forse il se i tagli alla produzione fossero dei 30-31 che ora si delineano. riduzione operata sui redditi delle posizioni della Confagricol- del 5 per cento, Pirelli s.p.a. e più importante per la rottura. Sono tenere la produzione, deve vendere stati ripartiti anche sui paesi afri­ grandi masse di lavoratori dei paesi Trasporti rende noto che Il più possibile; l'Inghilterra che sta Perciò, annuncia Yamani, l'Ara­ nel corso del 1983 dovranno tura» e al comportamento Franco Tosi del 4 per cento, per i 2-3 dollari di riduzione che i pro­ cani, l'Indonesia e il Venezuela. Ad­ industriali, licenziandoli o taglieg­ «incerto della Coldiretti e citare i titoli maggiori i quali duttori del Golfo Persino chiedeva­ sostituendo l'OPEC sul mercato te­ dossare tutti i tagli sui bilanci sugli bia Saudita aumenterà la produ­ giando i loro salari, trasferendo la essere sottoposte a revisio­ ne o collaudo tutte le auto­ della Confcoltivatori». progrediscono anche per quan­ no a proprio favore, rispetto ai pro­ desco e mira a farlo anche in altri stati amici del Golfo, dopo il rifiuto zione e farà scendere il prezzo. Per produttività dell'industria alla ren­ to riguarda i titoli privilegiati duttori africani, in particolare Li­ mercati europei. Il debito estero ha degli altri paesi, è un passo che l'A­ «punire» i ribelli soltanto o anche dita. Ora anche quella parte del vetture immatricolate per La Confagricoltura anche (che garantiscono il dividen­ bia e Nigeria, oggi preferiti dai tolto ogni autonomia anche al Ve­ rabia Saudita non ha voluto o potu­ per non toccare 1 160 miliardi di mondo in via di sviluppo che è la prima volta nel 1971 e nel nell'ultimo incontro ha detto do). nezuela. Il governo di Caracas ha dollari di riserve impegnati all'e­ 1972. Sottopposti a revisio­ chiaramente di voler cancel­ compratori. Ma la Libia, paese che to fare. sfuggito alla bancarotta finanzia­ ne anche autobus, autovei­ Di oltre il 3 per cento progre­ ha aumentato la produzione e le presentato alle banche un piano fi­ Per quanto appaia incredibile, a stero? Si apre una partita gravida ria paga, per altra via, il conto. lare molte delle conquiste discono anche titoli n largo flot­ nanziario che prevede due milioni coli e rimorchi, taxi, au­ sindacali realizzate con dieci vendite proprio grazie a quel diffe­ otto anni dalla moltiplicazione dei di conseguenze finanziarie e politi­ toambulanze esclusi quelli tante come Montedison e Vi­ renziale, ha spinto fino in fondo la di barili di petrolio al giorno. Se a- prezzi del petrolio, il piccolo e stra­ che. Ieri la borsa di New York ha r. s. anni di lotte nel campi. Così scosa. Gli scambi, risultati par­ immatricolati dopo il 31 ot­ ad esempio l'associazione ticolarmente animati e vicini ai tobre '82 o sottoposti a revi­ padronale vorrebbe reintro­ 30 miliardi, sono stati alimen­ sione o collaudo nel 1980. durre per i lavoratori addetti tati anche da un massiccio ri­ l>cambi : Per agevolare le opera­ alle raccolte le «paghe di corso al mercato dei premi, do­ KOMA — La breve stagione so andamento almeno fino a vaste proporzioni che si dice di zioni di revisione il ministe­ mansione e di campagna», ve sono stati stipulati contratti molto al di sotto del salario non solo per il mese borsistico della riduzione dei tassi d'inte­ dopo le elezioni di marzo. avere scongiurato qualche set­ MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC ro ha stabilito un calenda­ Troppa resse è finita prima ancora Il dollaro signoreggia sopra timana addietro, tamponando rio di scadenze. Per le auto contrattuale. E nella stessa corrente (di febbraio), ma an­ 24/1 21/1 direzione vanno anche gli o- che per il prossimo mese di che si delincasse anche una un orizzonte sempre più oscu­ le insolvenze di Messico, Bra­ Dollaro USA 1421.75 1395.50 la cui ultima cifra di targa «riprcsina- congiunturale, I.a ro. Alcuni paesi fornitori di pe­ sile e Argentina, può riprcscn- sia 1, 2, 3 la verifica presso biettivi padronali di diffe­ marzo. Ordinativi numerosi ri­ Dollaro canadese 1153.05 1138.35 sultano affluire soprattutto moneta creazione di moneta ha rag­ trodollari ritireranno, nei tarsi da un momento all'altro. Marco tedesco 573.67 574.435 gli appositi centri dolla mo­ renziare il salario femminile giunto livelli elevati, negli prossimi mesi, depositi dalle Non meno micidiale è però la Fiorino olandese 524.12 524 torizzazione dovrà essere e- e di avere mano libera nella dalla Provincia, da quelle zone Stati Uniti, con la conseguen­ banche internazionali essen­ prospettiva di uno sprofonda­ Franco belga 29.42 29.393 fettuata entro il 31 maggio; gestione degli orari. che in Borsa chiamano -de/ za di spingere gli operatori a do diventati deficitari. I finan­ mento morbido della produ­ Franco francese 202.515 202.525 Un accordo — sostiene la sommerso' per esempio dal Vi­ negli Usa: Sterlina inglese 2133.625 2198.35 per le targhe che terminano centino, da zone marchigiane e puntare addirittura sul rialzo ziamenti diretti dei paesi O- zione e degli scambi interna­ con i numeri 4,5 e 6 la sca­ Federbraccianti — sarà pos­ reale dei tassi. Di qui il guizzo I'EC ai paesi in via di sviluppo zionali. Prospettiva difficil­ Sterlina irlandese 1912 1913.25 toscane, di piccola e media im­ Corona danese 163.38 denza è il 31 agosto; per sibile solo quando la Confa­ del dollaro, ieri di nuovo a rallentano. Il credito interna­ mente evitabile quando le po­ 163.245 prenditoria, dove esistono pic­ Corona norvegese 198.11 196.575 quelle con i numeri termi­ gricoltura abbandonerà que­ coli commissionari e li convo­ rincara 1-122 lire. L'Europa, per ora, in­ zionale, già ristretto a una cer­ litiche dcflattivc ed 11 rifiuto Corona svedese 190.005 189.12 ste posizioni. E proprio per cassa il rialzo del dollaro come chia di privilegiati, rischia di di grandi cambiamenti strut­ nali 7, 8 e 9, il termine ulti­ gliano verso i «borsisti» delle Franco svizzero 699.12 702.975 mo è il 30 novembre; per le arrivare alla stretta decisiva fattore di stabilizzazione fra le diminuire ulteriormente a turali, capaci di mutare l'oriz­ Scellino austriaco 81.713 81.855 banche o direttamente verso gli targhe che terminano con il sul contratto l'organizzazio­ intermediari di Borsa. il dollaro monete dello SAIE. Il marco meno di vigorose iniziative da zonte a medio termine, si e- Escudo portoghese 14.45 14.25 ne — d'intesa con la Fisba e infatti segue le altre valute nel parte delle istituzioni pubbli­ stende a fasce di opinione un Peseta spagnola 10.868 10.873 numero zero la scadenza è ribasso né si prevede un diver­ che. li pericolo di crolli di più tempo riformiste. Yen giapponese 5.875 5.929 il 31 dicembre. Ulsba — ha deciso di mobili­ g. s. ECU 1322.66 1323.62 tare la categoria.

Sotto l'egida della Demo­ e trovando in esso la fonte di Parlano le categorie produttive / Avolio (Con/coltivatori) crazia Cristiana e nonostan­ una decisione sostituiva del­ te le conclamate volontà di Giovedì la paralisi delP«esecutivo»); rigenerazione del suo Segre­ recepisca finalmente la di­ tario siamo all'ennesima rettiva CEE 77/780 che di­ procrastinazione delle nomi­ spone 1 requisiti di «onorabi­ ne bancarie; il metodo spar- le nomine lità» e di «esperienza» che «Finora solo stangate, ma sbagliano tltorio si è talmente perfezio­ debbono possedere gli am­ nato da potersi realizzare so­ ministratori di tutte le ban­ lo •pro-manibus; cioè con Macon che, pubbliche e private, di­ uno stretto 'Sinallagmat che rettiva da oltre due anni col­ non consente che a disponi­ pevolmente non accolta nel perché il futuro è nell'agricoltura» bilità certe di un partito nostro ordinamento perché (Banco di Napoli) seguano, quali la si vorrebbe «utilizzare» per per un altro partito, solo im­ disporre assurdamente la ROMA — «No, io non direi, sidente. Si tratta di un'orga­ pegni per il futuro (Isvel- piena parificazione delle re­ come invece fa la Confagri- nizzazione nata alla fine del Nessun assistenzialismo, chiediamo mezzi mer). Il Comitato del credito. criteri? sponsabilità del banchiere coltura, che quello agricolo è '77, dalla confluenza dell'Al­ anche nell'ultima riunione, pubblico e del banchiere pri­ il settore più colpito dalla leanza dei contadini (allora per sostenere le capacità non è riuscito ad assumere vato; definisca le linee com­ nominativo designato la plessive del riassetto, ordi- manovra economica gover­ forte di 220 mila aziende di­ alcuna decisione concreta; il namentale e funzionale, de­ nativa. Ci sono altri compar­ retto coltivatrici), della Fe- produttive - Dove ha sbagliato Merloni ministro del Tesoro va ri­ pronuncia parlamentare in chiamato alle sue stringenti base alla legge n. 14. Poiché, gli enti creditizi aventi natu­ ti ugualmente esposti. Dico dermezzadri (88 mila iscritti) ra pubblica, che vengono in­ La piaga del caporalato Giuseppe Avolio responsabilità, ricordando­ comunque. Il ministro Goria, vece realizzate oggf in via però che siamo i soli a essere e dell'Unione coltivatori (12 gli che, a questo punto, ha successivamente ha dichia­ colpiti senza contropartite. E amministrativa, disinterme- mila imprese). Oggi la cifra ormai il 'dovere* di attivare rato al Senato che intende diando il Parlamento. forse è peggio. Bada che noi dei tesserati ha superato il lito: se meccanizziamo le la­ mostrato giusta. vuol razionalizzare davvero — Tutto qui? Non è un po' la procedura di cui all'art 14 fare giovedì prossimo alcune non chiediamo la carità. Noi mezzo milione. Dei quasi 34 vorazioni, rinunciamo a il sistema fiscale in agricol­ poco? della legge bancaria, dispo­ nomine. Occorre attenderlo Altro, quindi, che incen­ — Come si può uscire dalla nendo egli direttamente le trare. in materia economica, chiediamo i mezzi per soste­ mila miliardi di produzione qualche paio di braccia nelle tura bisogna dire basta alle Le ragioni del fenomeno alla prova. la nostra attenzione — come nere le capacità produttive e tenaglia costituita dai co­ nomine dei principali istitu­ Ma per noi ciò non è suffi­ agricola nazionale, inoltre, campagne ma le aumentia­ sti di produzione italiani e misure estemporanee. sono molto più profonde di ti, con la riserva di riferirne sostiene qualcuno anche nel pensiamo di avere le carte in ciente: non possono, cioè, li­ nostro Partito — sull'econo­ almeno il 25 per cento viene mo nelle fabbriche di tratto­ dai prezzi fissati dalla — E questa è una misura come appaiono. al CICR alla prima convoca­ regola per farlo. Dal dopo­ ri. mitarci, In prossimità delle mia reale: tanto, i flussi fi­ ottenuto sui terreni lavorati CEE? estemporanea? Per esempio sarebbe utile zione. Infatti, una perduran­ decisioni del conferimento di guerra a oggi, in Italia, è tri­ o gestiti dagli iscritti alla te inerzia del Comitato del nanziari si adegueranno! In — Cosa cambia per voi 1* Ci sono poche possibilità Senz'altro. Il ministro del­ una minore rigidità sulla Incarichi, a ricordare princi­ una fase di crescente finan­ plicata la produzione del set­ Confcoltivatori. Una «carta credito profilerebbe, con una accordo sul costo del lavo­ di incidere sui prezzi CEE. le Finanze ha già preso con manodopera. pi e criteri e dare le pure ne­ ziarizzazione dell'economia tore e questo nonostante gli d'identità» di tutto rispetto. certa consistenza, l'ipotesi ro firmato l'altra notte? Qualunque essi siano, noi sa­ noi l'impegno di nominare Ecco sì, le assunzioni no­ della omissione, da parte dei cessarie battaglie parlamen­ esiste una complessità dei occupati siano scesi al 12% e remmo sempre penalizzati, minative potrebbero servire. tari, che devono divenire problemi finanziari. Che non la superficie coltivata sia di­ — Ti sembra realistico — Sul piano concreto è un una commissione di esperti competenti organi, di atti di possono non essere oggetto per effetto dell'inflazione. È ufficio. sempre più rigorose. Da un minuita da 28 a 18 milioni di chiediamo riprendendo il buon risultato, ma princi­ per questo che chiediamo di per varare le opportune mo­ — Cosa vi aspettate adesso lato bisogna, infatti, far di­ di un rilievo autonomo, a ettari. In proporzione agli discorso là dove era stato palmente è un successo del agire su altri versanti, sulle difiche al decreto. dal governo? Non basta, naturalmente, ventare di massa la consape­ partire, per il sistema banca­ addetti l'aumento è stato del interrotto — ipotizzare og­ metodo. È uscita sconfitta la Che tenga fede agli impe­ soltanto agire rapidamente: volezza dell'avvelenamento rio, dalle prerondtzfom in­ cosiddette «misure connes­ — La piaga del caporalato, nanzi indicate. Nella defini­ quintuplo. Adesso sarebbe gi un aumento degli occu­ linea della Confindustria. La gni. Fanfani ila detto a me occorre che le nomine dispo­ che opera li metodo spartito- se», che so, l'abolizione del pur ridotta nel corso dei ste sulla base di rigorosi re­ zione delle misure istituzio­ suicida non aiutare questo pati in agricoltura? rigidità è sempre l'elemento 2% di IVA sulla zootecnia, la personalmente che conside­ rio, dall'altro occorre farsi nali per una politica dell'al­ anomalo di una trattativa. E decenni, non è stata anco­ quisiti di professionalità, promotore di una specifica sviluppo, non puntare al po­ Intendiamoci bene: quan­ salvaguardia delle produzio­ ra sconfitta. Cosa fare per ra l'agricoltura un volano moralità, capacità di gover­ ternativa non possiamo pen­ do parlo di nuovi posti di la­ non c'è dubbio che l'irrigidi­ normativa che: irrobustisca i sare solo ai «rami alti», ma tenziamento dell'indotto, al­ ni mediterranee e via dicen­ combatterla? riequilibratore dell'econo­ nare la politica creditizia per poteri parlamentari in tema l'occupazione stabile di nuo­ voro nel settore non mi rife­ mento iniziale di Merloni ha do. mia e della società. Finora farne demento di propulsio­ vanno attentamente consi­ Svolgiamo un'opera di di nomine, prevedendo an­ derati i problemi delle istitu­ va manodopera». risco all'attività sui campi. provocato un analogo atteg­ sensibilizzazione perché i ha dimostrato di pensare il ne e che non si ceda a mecca­ che precise conseguenze giu­ giamento dei sindacati. Il — Avete criticato l'aumen­ nismi per disintermediare il zioni •interstiziali», di cui il In poche battute Giuseppe Qui forse dovremo scontare to del 40% dei redditi cata­ nostri associati si rivolgano contrario. ridiche ed operative per i casi sistema bancario e gli organi nei prossimi anni una ulte­ nostro accordo del CNEL a- Parlamento, conferendo. In di inerzia nel decidere (ad e- Avolio, socialista, puntualiz­ stali. Perche? alle istituzioni, cioè agli uffi­ Ma non è mai troppo tardi. qualche caso, incarichi di di­ di controllo sono parte. za l'analisi e le proposte della riore riduzione. No, io parlo veva invece indicato una Perché prima vogliamo la ci di collocamento, per le as­ sempio rendendo automati­ strada che i fatti hanno di­ rezione anziché di presiden­ co l'intervento parlamentare Confcoltivatori, di cui è pre­ dell'indotto. È il discorso so­ riforma del catasto. Se si sunzioni. Guido Dell'Aquila za, al solo scopo di evitare sul Angelo De Mattia

Verso il Registratori di cassa: rientrano 350 sospesi Olivetti? XVI Congresso Nello stabilimento di Pozzuoli si attende il regolamento sulla legge • Settori d'avanguardia trascurati dal governo - Confronto PCI-azienda-sìndacati a Ivrea del Pei ìl settimanale dei comunisti italiani Dal nostro inviato della legge. la vocazione italiana dell'O- no concordato tutti) è nel!' Vi sono poi nella realtà O- Che I problemi del nostro In Francia invece il gover­ Iivetti. Ha però aggiunto che assenza di una qualsivoglia livetti due settori a «rischio Brevi al centro del dibattito congressuale Paese siano altri e ben più no ha avuto l'idea di usare i l'azienda dev'essere una politica industriale. Mentre elevato», per responsabilità Documenti, inchieste, tribune seri che non qualche punto registratori di cassa non solo multinazionale, non solo in tutto il mondo gli Stati so­ sia dell'azienda che del go­ per individuare contenuti e soggetti in più o in meno di contin­ come strumenti fiscali, ma perché fa due terzi del fattu­ stengono i settori avanzati verno: la meccanica stru­ Aumenteranno cemento e metano per auto dell'alternativa democratica genza è emerso ~on chiarez­ come terminali elettronici rato all'estero, ma soprattut­ nei quali opera l'Olivetti (in­ mentale e le telecomunica­ za nel confronto a più voci — collegati a calcolatori cen­ to perché opera in settori nei zioni. Il primo problema ri­ ROMA — La commissione centrai prezzi convocata per dopodomani ha fra formatica, telematica, robo­ rattro all'ordme dei giorno, la richiesta e aumento del cemento e del metano per oltre al sen. Libertini per il trali. per la gestione ottimale quali occorre una ricapitaliz­ tica, automazione d'ufficio) guarda lo stabilimento meri­ PCI ed all'ing. Panattoni. di­ dionale di Marcianise, dove auto NeHa stessa giornata potrebbe nurwsi i CIP (Comitato mternwnrstenale dei magazzini e flussi di zazione continua, ed i capita­ non solo con finanziamenti, prezzi) ed emanare la relativa deLbera. É possMe che «l CIP decida anche sul rettore centrale della pianifi­ merci. In soli II mesi ha li oggi si trovano all'estero. si fanno macchine avanzate ma soprattutto con progetti rincaro deCe tariffe RC-auto. cazione Olivetti, vi hanno commissionato il progetto perché in Italia vengono di­ di sviluppo, selezione ed or­ per l'automazione industria­ partecipato il segretario na­ all'OIlvetti, finanziato la ri­ vorati dal finanziamento le. In risposta alle sollecita­ Buoni risultati Coop nel 1982 Un'occasione zionale della FLM D'AIoja e cerca e avviato l'industria­ della spesa corrente dello ganizzazione della domanda zioni che gli venivano dai co­ Perini della segreteria pie­ lizzazione di questi sistemi. Stato. pubblica, in Italia si discute munisti e dal sindacato, ROMA — Brfanoo positivo, nel 1982. per le cooperative di consumo aderenti montese CGIL — organizza­ Il governo francese ha però addirittura, come ha denun­ l'ing. Panattoni ha fatto di­ alla lega t stato realizzato un fatturato di 2.150 rmfcjrdi con un incremento del in più La «vocazione italiana» ciato Perini, se «si debba but­ 31.5% rispetto al"81 e un aumento reale del 19% I soci sono oltre un m*one to dai comunisti della zona posto una condizione, che 1' non basta, gli ha replicato chiarazioni impegnative. La Olivetti ha dovuto accettare: tare via il bambino con l'ac­ scelta di mantenere questa e eente.—Ja con un aumento di 1 SO mia Innegabrt risultati anche neTammo- di Ivrea nel giorni scorsi. Libertini, perché nel capitale dernamento dela rete distributiva. Ecco subito un esempio questi apparati saranno co­ dell'Olivelli c'era già una qua sporca», se si debba cioè produzione qualificata al per abbonarsi concreto. In Italia ci son vo­ struiti in Francia, in una quota determinante della abbandonare l'idea stessa di Sud «è irreversibile». L'Oli­ Rete telefonica Italtel per gli emirati fabbrica che era in crisi (la programmazione, assieme vetti però non ce la fa più da luti anni per approvare la Saint-Gobain, che ora II go­ MILANO — Una rete telefonica dei valore di 15 m#ar<* di Ire sari fomrta legge sui registratori di cas­ Locabax). verno francese passa alla So- ad alcune esperienze sba­ sola a svilupparlo: «Occorre Fino al 28 febbraio tariffe bloccate gliate degli scorsi anni. una politica delle alleanze*. cernavi m mano» dada laltH agh emrati arabi del Golfo per i potenziamento dei sa. «Casualmente, nell'assu- Affaccendati come sono ciété General ed alla Machi­ collegamenti nazionali e •mernanonali e con le pr«ic»paà aree di estragone del Italia: anno 32.000 semestre 16.000 mere una misura fiscale — nelle diatribe sui «poli» e sul nes Bull. Lungi dal pensare a Il sindacato, ha ricordai** Altro settore critico è la te­ petroso e le piattaforme del golfo. attero: anno 50.000 semestre 25.000 ha osservato con amara iro­ sesso degli angeli, i nostri nazionalizzazioni od «irizza- D'AIoja, ha contrattato in lematica. In Italia prosegue nia l'ing. Panattoni — il go­ governanti.non si accorgono zioni». non si capisce perché questi anni con l'Olivetti no­ una assurda guerra tra Oli- Pensioni: Ingegneri e architetti: + 18,7% Emigrati: anno 40.000 semestre 20.000 verno ha fatto una cosa giu­ neppure che una delle più a- il governo italiano non possa tevoli sacrifici occupazionali vetti-Olteco ed Italtel, da cui ROMA — Dal 1* gennaio dì quest'anno le pensioni degi mgegnen • degS sta anche in politica indu­ vanzate industrie italiane, assumere una partecipazio­ ed un elevato recupero di non possono uscire vincitori. architetti aumenteranno del 18.7 per cento m base aTadeguamento al costo ne nell'Olivetti, quanto basta striale». Ma non si sa quando ottava industria del mondo produttività. Adesso però Occorre che governo, Olivet­ della v.ta nel periodo tra 4 1980 e i 1981. n relativo decreto è stato emanato Agli abbonati verrà inviato in omaggio potranno rientrare dalla cas­ nel campo dell'informatica per garantirne il carattere non può più accettare che 1' ti ed Italtel facciano il massi­ •eri dal ministro del Lavoro, Scotti. sa integrazione i 350 operai (le prime sette, la nona e la nazionale, visto che vi parte­ occupazione continui ad es­ mo sforzo, ha ammonito Li­ il libro Marx a Londra di A. Briggs, dell'Olivettl di Pozzuoli che decima sono americane, 1' cipa il governo francese. sere l'unica variabile dipen­ bertini, per giungere ad un FS: collegamento diretto Firenze-aeroporto Pisa di 160 pagine con oltre 100 faranno registratori di cassa, undicesima giapponese) ri­ Ma dove la latitanza del dente, che ogni anno venga­ accordo. FIRENZE — Venerdì sari inaugurato i servino ferroviario diretto {« pomo in illustrazioni e foto d'epoca perché mancano ancora I re­ schia di cambiare nazionali­ governo italiano assume ca­ Itaba) fra Faenze e l'aeroporto «GaUet> di Pisa. Per la rea^Hanone è stata tà. L'ing. Panattoni ha difeso no denunciate nuove «ecce­ golamenti di applicazione rattere nefasto (e su ciò han­ denze» di manodopera. Michele Costa necessaria la costruzione di un raccordo fra la stazione di Pisa e lo scalo aereo. L'UNITA / MARTEDÌ 25 GENNAIO 1983 Vediamole in dettaglio. newyorchese che recupera Spoleto ci sarà anche Maurizio Spoleto: ecco I.IKICA — L'opera di Pucci­ «per le future generazioni" il Scaparro, con i suoi -I ram­ ni diretta da Ken Russell si av- repertorio di Broadwa\ (quel­ menti teatrali del Don Chi­ pettaraili tutto ciò \arra delle scenografie di Ri­ lo alla «West Side Slorv-) ri­ sciotte». protagonista Pino .Mi- chard iYlacDonald e della dire­ proporrà coreografie di Bob col, parte di quel progetto-Cer­ zione d'orchestra di John Ma- l'osse, Jerome Robbins, Agnes vantes che il regista sta realiz­ che vedremo theson. Russell ha debuttato De Mille. È previsto uno spet­ zando in collaborazione eoi in Italia come regista lirico tacolo del The Australia!) Bal- francese Théatre National l'o- pulaire. SPOLKTO — I/Orchestra e il con «I.a carriera di un liberti­ Ictt, compagnia nazionale au­ no». Stavolta promette un esi­ straliana, diretta da Maina CONCERTI — Il Festival si Coro della Scala in piazza del chiuderà con il tradizionale Duomo; "Madama Ituttcrfly- to addirittura «rivoluziona­ (ìielguld mentre il «neoclassi­ rio.. «Anthony and Cleopatra- co» F.liot Fcld, americano, pre­ concerto in Piazza del Duomo con la regia di Ken Russell; al quale parteciperanno, ecce- •'••Anthony and Cleopatra» del di Harber sarà interpretata da senterà alcune delle sue crea­ I.contvnc Price e diretta da zioni. zionalnn'nte, orchestra e coro musicista Samuel Ilarber, ope­ Christian Hades; regista lo della Scala diretti da Fruii ra del 66 inedita in Italia; una stesso ."Menotti, presidente del PROSA — A otto anni dalle Lcinsdorf. In cartellone anche novità teatrale di Franco lìru- Festival. Alle due opere si ag­ -Rose del lago» il ritorno al un altro concerto nella stessa % sat: e una retrospettiva di giunge il dramma liturgico teatro di Franco Hrusati si an­ niaz/j diretto da Joseph m John lluston ricca di inediti: medioevalc «Daniel and the nuncia come la no\ ita teatrale Flummerfclt ed eseguito dalla ceco i piatti forti coi quali Spo­ più importante: la nuova com­ Spoleto Festu al Orchestra con u 11 ura leto '83 si presenterà al suo lions», presentato a Spoleto dair«Ensemblc for Ivarly Mu­ media si chiama «La donna il Westminster Choir e il Bel pubblico. I

*«hvs $* «Cerchiamo di capire la Parola Zingara, o quella Albanese, o quella rXSK. Slovena, di rispettarle e aiutarle a crescere»: così scriveva Lucio Lombardo Radice in uno dei suoi ultimi «taccuini» che usciranno sul prossimo numero di Riforma della scuola. Ne anticipiamo due brani «Il fantasma fracassone»: il polemico pamphlet di Alberto Abruzzese sulla politica culturale della sinistra si inserisce, con originalità, in una L importante discussione. Ma talvolta è sbrigativo ;%." 51 m £&i Qui sopra «Gli amanti sopra la città» di Chagall. 1917. Sotto. ancora di Chagall «Lo rivolu­ Umanista, jAi^T^I zione», un bozzetto del 1937 e in basso «Al Cavalletto» del 1922 N. burocratica: «sr"" •***»> Imparate è così la Pitalo-greco!

Circa un anno fa, la casa editrice Giunti di Firenze pubblicò un mio libro dal titolo: «Parliamo indoeuropeo. Ne ha parlato su Riforma della scuola Mario Di Rtenzo nrl numero di maggio cultura del PCI? 19S2, e non voglio certo fare ora una nuova recensione, che sarebbe poi una impudica autorccenswnc. In questo mio Tac­ cuino, talvolta fatto di idee e riflessioni, ma assai più spesso piccola cronaca di esperienze scolastiche, voglio soltanto rac­ contare che, per la prima volta, ho sottoposto a verifica in vivo *** alcuni -giochi linguistici indoeuropei- che avevo messo in prati­ ca, e raramente, tutto al più con professori. Questa volta, invece, ho giocato in una seconda media per due ore, in una prima nell'ora precedente, con i ragazzi. Si trattava, m tutte e due le classi, di ore di compresenza. Le insegnanti di Lettere e di Lin­ gua straniera (Francese) lavoravano con quella di Scienze; que­ NO dei limiti più noti nell'azione di sibile anzi addirittura estraneo alle modifi­ st'ultima è una amica e collaboratrice del GRISIMM che mi politica culturale delle forze di sini­ che gigantesche che l'intero sistema del sa­ aveva invitato. (Cosa sia il Grisimm. l'ho già detto nel preceden­ stra in genere, e del Partito comuni­ pere artistico e scientifico ha conosciuto, nel­ te taccuino; comunque mi ripeto, è il -gruppo di ricerca e speri­ U mentazione dell'insegnamento matematico nella scuola media-, sta in particolare, ha tradizionalmente ri­ l'epoca dell'acculturazione di massa. Qui an­ guardato t settori dell'intellettualità tecnico- diamo più sul concreto: e siamo senza dubbio un gruppo Università-Scuola che fa capo al Laboratorio di di­ scientifica " sia per ciò che concerne le scienze a un nodo cruciale. Ma anche stavolta si re­ dattica delle scienze della Facoltà di Scienze di Roma). Nella prima, gli alunni ci accolsero recitando -San Martino- di Car­ fisiche e naturali, sia riguardo a quelle uma­ sta delusi dalla scarsa tenuta del discorso di Abruzzese. E giusto infatti convenire che V ducci; facemmo coro con loro. Lascio da parte considerazioni ne e sociali. Solo negli ultimi tempi è stato storico-geografiche sulla rosa dei venti, nate da quel 'maestra- acvialo un processo di aiTÌt inamento pun­ intellettualità umanistica ha avuto una par­ le-, sotto il quale -urla e biancheggia il mar-. (I venti, ho letto da tuale al grande ordine di problemi posto da­ te molto e anche troppo rilevante nella for­ UUulche parte, vanno individuati come direzione collocandosi gli sviluppi ulteriori della rivoluzione indu­ mazione non solo dei gruppi dirigenti ma dei nell'isola di Cipro, dove il vento che proveniva dalla -Maestra- striale, o postindustriale, in tutti i campi quadri medi di partito; ciò tuttavia non è Venezia è quello di Nord-Ovest) Passo subito invece a un gioco dell'attività di cultura:genesi di professiona­ avvenuto senza motivo. -indoeuropeo- che ha preso l'avvio dalle vie del -borgo-, cariche lità nuove e insorgere di bisogni mentali ine­ I ceti umanistici sono, come si sa, meno dcll'-aspro odor dei vini-. Cosa è un -borgo-, quando nasce; diti. arricchimento dei criteri di percezione organicamente integrati nelle strutture ma­ -borghese» si oppone non tanto e non soltanto a -militare-, del reale e ampliamento mai visto del merca­ teriali e mentali della societu borghese di come i più, non senza ragioni, affermano, bensì a contadino, a to delle idee, gigantismo degli apparati di quanto accada a quelli tecnico-scientifici; e campagnolo. In franecseì È lo stesso, con qualche differenza di produzione e circolazione del sapere ed in­ sono sottoposti, o possono sentirsi sottoposti scrittura e di pronuncia: -bourg-, -bourgeois-, -bourgeoisie-. Molti nomi di città francesi cominciano con -bourg- — la prima cremento delle responsabilità sociali devolu­ a un processo di declassamento tale da in­ durli a metter in discussione la loro funzione che mi viene in mente è Bourg-la Rcinc — così come in Italia te ai detentori delle maggiori competenze abbiamo i Borgo San Donnino, i Borgataro e via dicendo. -Stra­ specialistiche. tradizionale di -cemento ideologico' del sbourg»! esclama un ragazzetto particolarmente sveglio. Sì e no, Una somma simile di questioni e prospet­ blocco dominante. Perciò non solo singoli in­ gli rispondo. La città di Strasburgo è ora francese, e il suo nome tive investe in modo sempre più diretto le dividui ma anche aliquote consistenti dell' si scrive alla francese, colla -ou- che vale -u-. Ma è una città di impostazioni strategiche e la stessa struttu­ intellettualità umanistica si sono sempre ri­ frontiera colla Germania, e il suo nome è di origine tedesca. razione interna di una forza politica che vo­ velate meglio disposte ad accogliere il mes­ Strass-burg: borgo della (o sulta) strada. In tedesco Burg suona glia essere criticamente attiva nei processi di saggio di valori del movimento socialista, però più 'fortezza- che non -borgo-, diciamo città fortificata. trasformazione d'una civiltà sempre più schierandosi all'opposizione. Mi dimentico Edinburgo, cioè la variante inglese di una parola complessa e articolata, sempre più esposta Lacio drom nettamente indoeuropea, o almeno europea. tanto ai rischi della livellazione massificata L punto è che nella nuova collocazione donneila. 30 ottobre, ini­ trasmissione culturale» ma Nella seconda, ho finalmente la soddisfazione di mettere alla quanto alle inquietudini della conflittualità essi inclineranno a riprodurre pregi e zio del week-end lungo. «La­ per una diversa mentalità. prova coi ragazzi qualcuno dei miei giochi di italo-greco. Il gre­ endemica. Ogni richiamo alla importanza d' I difet ti della mentalità secondo cui si so­ cio dromi, in romani, vuol di­ Non «classificano la realtà nel co, spiego, è una lingua mondiale, non solo europea; ci sono una riflessione in proposito e alla necessita no formati. Di qui la tendenza a concepire la re .buon viaggio»- lì romani è modo usato dagli altri indivi­ molte parole greche in lingue non indoeuropee, me ne sor. fatto di colmare quanto prima le carenze d'inizia­ politica della cultura anzitutto come con­ la lingua dei Kom. I Rom so­ dui del loro gruppo classe»; fare per esempio elenchi da un amico ungherese e da uno turco. tiva ancora riscontrabili, va dunque accolto fronto di pensiero e propaganda ideale, la­ no, con di Sinti. una delie due «non hanno acquisito la rea­ Di solito, sono parole composte da due -pezzi: Conoscendo il positivamente. È il caso dell'opuscolo di Al­ sciando in secondo piano la necessità di rie­ grandi suddivisioni del popo­ lizzazione simbolica, assimila­ significato di non molti -pezzi- possiamo capire cosa vogliono berto Abruzzese, II fantasma fracassone. PCI laborare strumenti, metodi produttivi, lin­ lo degli Zingari (si pensi, per bile con l'esercizio, carente dire tante parole. Proviamo! I ragazzi, all'inizio, ne sanno poco e politica della cultura (Lcrici, pp. 80, L. guaggi comunicativi all'altezza delle esigen­ quel che riguarda la diaspora per la discontinua frequenza e assai, di italo-greco. Ma a quella età, diciamo 12 anni, sono 5.000). che si presenta appunto come un ir- ze d'una moderna civiltà massificata. Allo ebraica, agii Askenazi e ai Se- per il precario inserimento sveltissimi. Li porto molto sul terreno delle —logie-, chiedo scu­ sa, delle scienze, nonché dei nomi di elementi chimici, di parti ruento grido d'allarme sulle inadeguatezze stesso modo, la tendenza a impostare il rap­ farditi). Sarebbe atto di ri­ nelle strutture sociali nelle spetto verso gli Zingari chia­ quali vivono». Che fare, allo­ del corpo. Il gioco è cominciato proprio dal -metatarso- di un del comportamento culturale proprio del porto con gli intellettuali in termini di al­ roditore chiamato — mi sembra — -tupay-, che ha la mano partito in cui l'autore milita da anni. leanza con personalità o correnti particolar- marli con il loro nome. Rom. ra? Mi pare che solo il francese, prensile e che stavano studiando. Arriviamo a qualche raffina­ Il libretto ha tutta l'enfasi oratoria e l'uni- nn-nte significative potrà prevalere sulla de­ Stefania Lisi («Ricerca nel­ tezza da esperti indoeuropei. La grafia greca si conserva in lateraltta estremistica del pamphlet che vuo­ lineazione di strategie volte alla conquista di con il suo romanicholles, tra­ duca correttamente il nome l'ambito espressivo creativo inglese, francese (la lingua che studiano), tedesco meglio che le suscitare una reazione, costringere a un interi ceti e categorie, sulla base di una inter­ secondo la metodologia della non in italiano; la -f- resta -ph» (-fi- greca), la -tela- resta dibattito, eccitare una presa di coscienza. pretazione organicamente avanzata dei loro dei Rom. All'altro estremo sta -th-, mentre in italiano si appiattisce sulla -r»; le aspirate si il tedesco, che usa la parola globalità dei linguaggi») dopo magari scandalizzata ma salutare. Sarebbe interessi di sviluppo, che la società tardoca- aver descritto i momenti di conservano, o almeno se ne conserva traccia, con ura -h* inizia­ spregiativa Zigcuner, che vale le. dunque fuori luogo limitarsi a deprecare la pitalistica mortifica. più o meno .tagliaborse», o una sperimentazione scolasti­ provocatoricia di queste pagine, certo spesso In definitiva, questa è la direzione in cui più esattamente «tiraborse». ca con i bambini zingari, con­ Ci andassi qualche altra volta, farei fare la gara a chi conosce irritanti r fastidiosamente sovreccitate. vanno i rilievi più precisi espressi nell'opu­ insomma: ladro. Ma anche nel stata che «i bambini zingari più parole che cominciano con -peri--, o coll'alfa privativo, »a- Semmai è da dire che Abruzzese avrebbe po­ scolo di Abruzzese. Si sarebbe però desidera­ nostro «zingaro- c'è una canea hanno dimostrato un poten­ -. O gli farei fare il -domino italo-greco-, nel quale a turno si tuto metter a fuoco con maggior limpidezza to che avessero uno svolgimento, per l'ap­ semantica piuttosto negativa. ziale ludico- gestuale più svi­ deve mettere giù una nuova parola che abbia una delle due metà il suo obietta o, che ini ece emerge con lentez­ punto scientifico, un tantino più coerente e è un «diverso» non assimilabi­ luppato degli altri e soprat­ coincidente colla precedente. Confido molto nelle colleghe, viva­ za e a fatica, aviolto com'è da un alone di compiuto; e ciò proprio per non compromet­ le. che si evita e si tende a di- tutto una notevole capacità di ci e simpatiche. \ja collega di Lettere mi dice che insegna loro proteste e querimonie indiscriminate. F*s- tere la sostanza utile di un appello, che qui sprezzare. Hitler considerò coinvolgere l'altro usando so­ qualche parola difficile. Ne approfitto per dividere la classe in senzialea un pamphlet e la chiarezza lucida. suona troppo irreparabilmente sfasato. Oc­ «sottouomini» gli Zingari non lo la musicalità del linguaggio due squadre (le due colonne di banchi), e far dire a turno da una senza parole». «Se non fossi squadra all'altra una parola difficile, cercando di scovarne il rigore serrato dell'argomentazione discor­ corre d'altronde aggiungere un'osservazione meno che gli Ebrei, e ^terminò partita dai "linguaggi non qualcuna che gli altri non sanno (ma i proponenti debbono siva se ci si fa prender la mano dalle emozio­ conclusiva, di vasta portata. Le incongruen­ i primi non meno dei secondi. sapere che significa) La parola difficile più bella che vien fuori, Nel «Protettorato di Boemia e verbali" per comprendere i lo­ ni, la forza polemica si disperde e le capacità ze tradizionali dei settori del quadro dirigen­ ro bisogni inespressi, non sa­ e per di più è italo-greca, è -posologia-. persuasiva la a farsi benedire. te comunista di origine umanistica dipendo­ Moravia», «che sottostava di­ rettamente al regime del rei giunta ad una comunica­ Tre ore di esperienza sono certamente troppo poche; confer­ no non già da un difetto ma da un eccesso di zione con loro più profonda, mano però due mie ipotesi: (1) Il valore del gioco nell'apprendi­ N effetti. Il lanla-ma fracassone mela immedesimazione nell'ottica delle classi po­ Reich nazista, quasi tutti gli Zingari vennero uccidi nei che ha permesso di stabilire mento; (2) la centralità della lingua in una attività interdisci­ una debolezza e genertetta accentuate. polari. A derivarne e stata infatti, per un un dialogo con tutti i mezzi plinare. proprio svi piano dell'indagine inter­ lungo periodo, la scarsità o addirittura l'elu- campi di concentramento: di I 8.000 sono :«oprav\iMiii non espressivi, superando i limiti pretatila. L'accusa di fondo mo affari globale ed m lavori nel triennio precedente l'indizione della gara pari ad una afra di affari annua media di importo non inferiore all'ammontare base dell'appalto; D Rete 1 D Canale 5 • RADIO 1 — che il responsabile della condotta dei lavori sia munito di titolo ti laurea in ingegneria od in architettura; 12.30 SCIENZE DELLA TERRA • «Le leggi di Newton» 8.50 Cartoni animati; 9.20 «Aspettando il domani», teleromanzi; 10.30 Scegli il tuo film GIORNALI RADIO: 6. 7.8.9. 10. 11. — relenco dei lavori eseguiti negli ultimi cinque anni attestante l'im­ 13.00 CRONACHE ITALIANE - A cura di Franco Cena - CHE TEMPO FA •Il ritorno di Simon Tempia»; 11.20 Rubriche: 11.45 «Dottor»»; 12.10 12. 13. 14. 15. 17. 19. 21. 23: 13.30 TELEGIORNALE Telefilm; 12.30 «Bis»; 13 «D pranzo è servito»; 13.30 «Aspettando il Onda Verde 6.03. 6.58. 7.58. 9.S8. porto, ri periodo, d luogo e la buona esecuzione dei lavori; 14.00 TAM TAM - A cura ri Naro Cnscenti domani»; 16.10 Cartoni animati; 17.30 «Hazzard». telefilm.-18.30 «Po- L'uomo dei sette capestri (Rete 2, ore 20,30) 11.58. 12.58, 14.58. 16.58. — rattrezzatura, i mezzi d'opera e l'equipaggiamento tecnico di cui si 14.55 SPECIAL MAXICONCERTO peorn Hit»; 19 Telefilm: 19.30 «Tartan», telefilm; 20.30 «Flamingo Lasciate fare al vecchio John Huston se volete un film beffardo 17.55. 18.58. 20.58. 22.58: 6 Se­ disporre per l'esecuzione dei lavori; 15.30 LE TECNICHE E IL GUSTO - G'i sta stono: «La conversazione» Road»; 21.30 «Diario di una casalinga inquieta», film; 23.30 Boxe: Mer- e avventuroso, un quadro tutt'altro che eroico del «selvaggio West». gnale orano: 6.05. 7.40. 8.45 Musi­ — i tecnici o gli organi tecnici di cui l'imprencStore disporrà per ca: 6.48 Al Parlamento; 7.15 CRI 16.00 SHIRAB - «Lo zio et Hassan». canoni animati cedes-Cestillo; 0.30 «Gli assassini del karaté», film Qui poi c'è Paul Newman a cui l'età (1972) ha dato quelle poche resecuzione dell'opera. lavoro: 7.30 Edicola; 9.02-10.03 16.20 TG1 - OBIETTIVO SU - A cura di Emilio Fetta e Sandro BakJoot pieghe in più che lo rendono ancora più affascinante. La storia è L'aggnicScazione avverrà a favore deB'offena r* maggior ribasso sul 16.50 OGGI AL PARLAMENTO Racfco anch'io '83: 10.30 Canzoni: D Retequattro quella di un uomo che si elegge giudice e nel suo personalissimo prezzo fissato dall' Amministrazione. 17.00 TG1FLASH tribunale amministra non senza una sua coerenza antiistituziona- 11.10 Top and roB; 11.34 Martm Lu­ 17.05 DIRETTISSIMA CON LA TUA ANTENNA - Nel corso del program­ 8.30 «Ciao Ciao», programmi per ragazzi; 9.50 «Ciranda De Pedra», le, la legge e l'ordine. Ava Gardner è una mitica cantante di saloon, ther King; 12.03 Vìa Asiago Tenda: Si procederà all'assegnazione del lavoro, anche qualora dovesse ma- (17.10) Nils Holgersson cartone arunato; (17.30) Teneri e telenovela: 10.30 «La mascotte dei fuorilegge», film; 12 «Truck Driver»; più sognata che reale, sotto la cui immagine si comminano le pene 13.25 La degenza: 13.35 Master: pervenire una sola offerta. feroci: (18) L'amico Gipsy 13 Cartoni animati: 13.30 «Mr. Abbot • famiglia»; 14 «Ciranda Da di vita e di morte. Ottima la sceneggiatura di John Milius. regista 14 28 «La coopta*: 15.03 Economia D presente avviso è stato spedito al'Ufficio Pubbbcazioni Uffiaafi 18.50 IL GIORNALINO DI GIAN BURRASCA - Di Vamba. Reg-a di Una Pedra». telenweia; 14.45 «0 deportato», film; 16.30 «Ciao Ciao», pro­ di film come Dillinger e Conan il barbaro. e lavoro: 16 n paginone: 17.30 Ma­ data Comunità Europea m data odierna. Wertmufer grammi per ragazzi: 18 Cartoni animati; 18.30 «Truck Driver»; 19.30 Diario di una casalinga inquieta (Canale 5, ore 21,25) ster-Under 18. 18 Franz Schubert 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA •Charfie's Angeli»; 20.30 «Dinasty»; 21.30 «Maurizio Costanzo show»; violinista S. Accardo; 18.35 Com­ Torino. 20 gennaio 1983 20.00 TELEGIORNALE 22-40 «La sindrome di Lazzaro»; 23.30 «Vietnam - 10.000 giorni di Lui è troppo dedito al lavoro e alla scalata sociale. lei si sente plessi di Musica leggera: 19.20 A- 20.30 MACARIO - Storia di un comico guerra». 6' episodio: «Gli USA al bivio», documentario. trascurata e. ovviamente c'è chi è pronto a consolarla. Si può scolta, si fa sera: 19.25 Jazz '83: 20 IL SEGRETARIO GENERALE p. IL SINDACO 21.45 QUANDO LA CRONACA DIVENTA STORIA • «L'affare Wartegate». immaginare niente di più scontato? Comunque il regista è Frank N teatro italiano fra due seco»: 20.48 Rocco Orlando Di Stilo Carla Spagnuolo (V puntata) D Italia 1 Perry che, dopo l'inizio sopravvalutato ma interessante di David e Musica: 21.03 D suo regno per un Lisa ha battuto parecchi colpi f-'si, ma è comunque sempre un cavano: 21.52 La beila venti: 22.27 22.35 TELEGIORNALE 8.30 Montecarlo show; 9.30 «Gli emigranti», telenovela; 10.15 «L'odio Zenit e Nadir: 22.50 Al Parlamento: 22.45 1* FESTIVAL DELLA MUSICA DA DISCOTECA colpisce due volte», film; 11.45 Natura canadese; 12 «Vita da strega»; autore dignitoso. 23.10 La Telefonata. 23.35 L'UNIVERSITÀ IN EUROPA - Insegnamento e ricerche 12.35 Cartoni animati; 14 «Gli emigranti», telenovela; 14.45 «Travi L'assassino di pietra (Italia 1, ore 20,30) 00.05 TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA Logan procuratore «Fstrettvale». film; 16.20 «Sport Bitry»; 16.45 «Bim Storia di mafia, storia di morte. Ma Charles Bronson non ha Bum Barn», pomeriggio dei ragazzi; 18.30 «Arrivano la spose»; 19.30 paura di niente e la sua ostinazione lo rende ancora più duro. C'è D RADIO 2 D Rete 2 «Gli invincibili»; 20 «Vita da strega», telefilm; 20.30 «L'assassino di un boss che gli sta proprio antipatico e il nostro eroe, poliziotto GIORNALI RADIO: 6.05.6.30. 7.30. 12.30 MERIDIANA - «Ieri gravare» pietra», film; 22.15 «Agenzia Rockford»; 23.15 Madeinfiat; 23.30 «L'a­ coriaceo, gli rompe tutte le uova nel paniere. Al centro della vicen­ 8.30. 9.30. 11.30, 12.30. 13.30. 13.00 TG2 - ORE TREDICI quila solitaria», film da ci sono anche dei reduci dalla sporca guerra del Viet Naro, che 16.30. 17.30. 18.30. 19.30. AMMINISTRAZIONE 13.30 INTELLIGENZA E AMBIENTE - Di Uoa Cattan-o vengono addestrati a una missione di sterminio «interno» tra bande 22.30; 6. 6.06. 6.35, 7.05 I gran»: 14-16 TANDEM - Pomeriggio dei ragazzi CD Svizzera rivali. Ma l'anima pietrosa della legge, ovvero Charles Bronson, 7.20 Luci del mauro: 8 La salute del PROVINCIALE VITERBO 16.00 FOLLOW ME - Corso di hngua mglese 14-14.30 e 15 15.30 Telescuola; 18 Per i ragazzi; 18.45 Tetecromete: indagava anche se nella vicenda ci sono vari elementi eterogenei, il bambino: 8.45 «Corìeorìe». di F. M. 16.30 PIANETA - Programmi da tutto A mondo 18.50 Viavai; 19.25 «Comprati un cappello nuovo», telefilm; 20.16 bandolo della matassa è in mani sicure! Crawford; 9.32 Lana che tra: 10 AVVISO DI GARE 17.30 TG2- FLASH Telegiornale; 20.40 «'Ne rosa in men». Commedia; 22.45 Telegiornale. GR2 Sport: 10.30-11.32 RarJodue 17.35 DAL PARLAMENTO 3131: 12.10 Trasmrtaior») rejponafc: L'Ammmtrazione Provinciale di Viterbo intende provvedere merlante 17.40 SET: INCONTRI CON IL CINEMA - A cura di Claude G Fava Rete 1: festival Rete 2: sul «set» 12.48 «Effetto musica»; 13.41 apposte e separate (citazioni private. aH'apparto dei lavori di sistematone 18.40 TG2SPORTSERA O Capodistria Sound-trac*; 15 «Don CamiBo»; ad ammodernamento deie seguenti Strade Prowtoak: 18.50 CUORE E BATTICUORE - «La gabbia di cristallo». telefilm 16.30 Confine aperto; 17 Con noi... m studio; 17.05 TG-Notizie; 17.10 della disco-musica di Federico Fellini 15.30 GR2 economia: 15.42 «Chi»». 19.45 TG2 - TELEGIORNALE Storia della scienza: Il sonno; 18 Assedio; 19 Orizzonti; 19.30TGi20.15 di L. Cepponi: 16.32 Festival; 17.32 1» S. P. Abbatta • !• tronco • importo a base 4 gara L 43S.000.000 20.30 L'UOMO DAI SETTE CAPESTRI • Film, regia ds John Huston «Senza respiro», film; 21.30 Vetrina vacanze; 21.40 TG. 21.551 ponti • Musica; 18.32 n grò del soie: 19.50 21S. P. Dogartela - I* tronco • Importo a base e» gara L. 436.992.092 22.15 TG2-STASERA Hidak • Mostovi. Dalla solita megadiscoteca e- Per il suo consueto appunta­ I love Itafy: 20.50 Nessun dorma...; 3) S. P. Dogartela - 2' tronco • importo • base di gara L 411.608.720 22.25 APPUNTAMENTO AL CINEMA miliana (qui siamo a San Mau­ mento con gli appassionati di 21.30 Viaggio verso la none; 22.20 4) S. P. Dogartela 3' tronco • importo a base <* gva L. 461.517.694 22-35 I GIORNI DELLA STORIA • «Wva ri socialismo» O Francia ro Pascoli, patria del poeta) è cinema. Set, rubrica dì attuali­ Panorama parlamentare: 22.SO Ra- 51S P. Dogartela 4' tronco • importo a basa di qm* L. 420.955.165 stato registrato uno show che si 6) S P. Peto* Romana importo a base d gva L. 437.000.000 23.30 TG2- STANOTTE 10.30 A2 Antiope; 12 Notizie: 12.08 L'accademia dei S. gioco; 12.45 tà cinematografica a cura di r*odue3131 71 S. P. Abbatta - 2' tronco • importo a base di gara L. 345.000.000 Telegiornale; 13.50 «L'ascesa di Catherine Sarrazin»; 14 La vita oggi; 15 qualifica come 1* Festival della musica da discoteca. Natural­ Claudio G. Fava, si apre oggi, 81S. P. Stazione * M di Castro • importo a base Jh gva L. 217.000 000 D Rete 3 •Hunter». telefilm: 15.50 Varietà; 17.05 Fra di voi; 17.45 Recré A2: mente è la solita parata di can­ alle 17,40. sulla rete 2 tv con la D RADIO 3 16.35 LA SPERANZA - Di Nello S*to Regìa o> Lorenzo Sarvetti 18.30 Telegiornale: 18.50 Numeri e lettere, gioco; 19.45 fi Teatro dì GIORNALI RADIO; 6.45. 7.25. 9.45. Le boteztoni verranno esperita ai sensi dela legge 2 2.1973. n 14 e Bouvard; 20 Telegiornale: 20.30 D'accordo, non d'accordo; 20.40 «Vie­ zoni. organizzata stavolta da presentazione del film Un so­ 18.30 L'ORECCHIOCCHIO - Quasi un quot>diano tutto di musica quegli improbabili, logorroici, gno lungo un giorno, ultima fa­ 12.45. 13.45. 15.15. 18.45. con le modalità di cu al'art. 1 tenera di e successivo art 4 Le imprese che 19.00 TG3 ni da me. io abito presso un'amica», film; 22.10 Martedì cinema; 23.20 22.45. 23.45: 6 Prefetto. 6.55. intendono partecipare ale suddette licitazioni iscritte tfl'A.N C. per apporti Telegiornale. promozionali personaggi che tica cinematografica del regista 19.30 TV3 REGIONI - Cultura spettacolo, avvenimenti, costume sono i disc-jockey. Gli eroi della 8 30. 11 Concerto. 7.30 Prima pagi­ non mfenon a quelli suindicati e per le prescritte categorie dei lavon. 20.05 BENI CULTURALI E AMBIENTI - Di Franco Cimino Francis Ford Coppola. Presen­ na. 10 Ora 0: 11.48 Succede m Ita­ dovranno presentare regolare domanda m borio entro a non oltre i gerno 20.30 CONCERTO DEL MARTEDÌ - Concorso pianistico «Alessandro Casa- D Montecarlo serata sono ovviamente i can­ tanti (anzi i dischi) tra i quali si ta il film in studio Vittorio Sto­ lia. 12 Musica: 15 18 GR3 cultura: 5 lebbra*» 1983. La richiesta di mv.to non vincola l'Amministrazione grande» 14.30 «Victoria Hospital»; 15 Insieme, con Dina: 16 «Resurrezione», rerò, direttore della fotografìa 15 30 Un certo discorso; 17 La vita Provinciale 21.30 TG 3 • (Intervallo con Gianni e Pinotio) segnalano tra i rari italiani, Al­ suspense. 17.30 «Flipper»; 18«Koseidon»; 18.30 Notizie flash; 18.35 «I quotidiana: 17 30-19 Sparotre: 21 Viterbo. 25 ojenruj'O 1983 IL PRESIDENTE 22.05 DELTA - «Quando Giuseppe non aveva la barba» di G Asce* e S berto Forti» e Giuni Russo. Per due volte premio Oscar. Ospite ragazzi del sabato sera»: 19.30 Gli affari sono affari; 20 «Victoria Hospi­ Le riviste. 21 10 Scienza. 21 40 I Ugo Soosetti Scandurra tal». teleromanzo; 20.30 «la porta sul buio»; 21.30 «Emergenza al gli interessati il tutto è visibile di .Se; anche Peppino Rotunno, madrigalisti di Praga' 22.20 La pa­ 22.60 CENTO CITTA D'ITALIA - Aowie.a reparto maternità», film: 23 «n tocco del diavolo»; al termine: Notiziario. alle 22.45 sulla Rete 1. altro maestro della fotografia. squa a Pieve di Sokgo. 23 Jazz /

1 L'UNITÀ / MARTEDÌ 1 | 25 GENNAIO 1983 «Sapore di mare» un Un monumento // blues di La morte graffito italiano per ricordare Stefano Rosso di Eugenia firmato Carlo Vanzina «Nannarella»? al Folkstudio Martinet ^ntétiacciii AOSTA — È morta ad Aoita ROMA — «Allora avevo appena 15 anni. Ricor­ ROMA — «La costituenda ROMA — Cinqu- e sere con la «M do che jn giro c'era molto ottimismo. Io leggevo "Associazione Internazionale musica country , blues e ragti­ Eugenia Martinet, di 86 anni, Kerouac e ascoltavo i Beatles e Bob Dylan. Si Anna Magnani" promuoverà me al Folkstudio da oggi a sa­ molto nota per la sua attività era fiduciosi: tutto il contrario dell'odierno sen­ la realizzazione di un monu­ bato, sempre alle 21,30. Sul letteraria, soprattutto nel so di sfiducia in tutti i campi». Il trentaduenne mento dedicato alla memoria palco, per la delizia degli in­ campo della poesia, in lingua regista Carlo Vanzina ha così spiegato la ragio­ di Anna Magnani promesso tenditori, ci saranno Stefano italiana, francese, ed in «pa- Rosso alla chitarra e Nicola tois». I-e sue opere trovarono ne per cui ha girato «Sapore di mare», un film all'indomani della sua morte riscontro presso la critica na­ (1973) dall'allora sindaco di Casali al contrabbasso. È così, ambientato negli anni 60, interamente inter­ con questa serie di concerti, zionale, e lo stesso Pier Paolo pretato, ad eccezione di Virna Lisi, da giovani Roma, on. Darida». È quanto che Stefano Rosso, «cantauto­ Pasolini si occupò di lei. Esordì (Jerry Cala, Marina Suma). «In una specie di afferma Gene Lerner, ex tito­ re pentito», lancia definitiva­ in letteratura nel 1956 con "Italian Graffiti" — ha spiegato — ho concepi­ lare, insieme a Hank Kau- mente la propria immagine di «Storia d'altri tempi e d'ogni to una commedia balneare. Nel raccontare le f man, della nota agenzia cine­ virtuosista della chitarra e di tempo», cui sono seguiti, tra o» Luciana Savignano v icende spensierate di alcuni ragazzi, accompa­ matografica romana degli an­ profondo amatore del blues. pere di narrativa e di poesia, e accanto una sce­ gnate dalla colonna sonora di motivi dell'epoca ni Cinquanta e Sessanta, e che In programma brani di Jo- altri sette libri, l'ultimo dei na dello spettaco­ ho cercato dì ricostruire anche lo stile dì certi rappresentava l'attrice roma­ plin, Gershwln, Watson, Lcn- quali, pubblicato a Milano nel lo film di quegli anni». na. non, McCartney. 1970, è intitolato «Le 13 stelle».

Ecco allora una donna pri­ tementi di continuità tra la pri­ fia raggiunge il pathos deside­ mordiale (Eva, cioè Luciana ma e la seconda parte, ad esem­ rato. Certo, la musica di Ma­ Savignano) scarna e sensibile, pio, sono la donna primordiale hler è tutt'altro che facile e il misteriosa e amorosa nella sua che diventa il flauto portatore guaio vero è che per tenerle te­ duplice veste di madre e aman­ della verità e la figura emble­ sta occorre uno scavo interiore te che vede danzare e giocare i matica dello stesso Mahler (in- 'particolarmente accurato. Ma­ Alla Scala «Lieb und Leid», propri figli e uomini (Konrad, terpretato da Russillo) che tes­ hler è nobile e banale, colto e 1 Angelo Moretto, e Isidor, Mar­ se misteriosamente le fila della smaccatamente popolaresco in balletto sulle musiche del compositore co Pierin) e, paga della loro feli­ con una proprietà di termini e i$mà cità ambiguamente si trasfor­ tragedia. di equilibri che Michel Sasson boemo, protagonista Luciana Savignano ma in donatrice di affetti sen­ Senza dubbio Lieb und Leid — il direttore d'orchestra — ha sualissimi, ma poi inevitabil­ è una costruzione ambiziosa e indagato con convinzione insie­ mente soggiace al dolore di ve­ complessa. Funziona perfetta­ me al coro e ai bravi cantanti E una vicenda d'amore e di dere ucciso uno dei due (il pre­ mente dentro le astratte e pu­ solisti (Josella Ligi, Florence diletto Isidor) immortalato sul­ rificate suggestioni visive di Quivar, Matti Kastu), che non morte e dalla messinscena l'altare della gelosia e della vio­ Luigi Veronesi. Cerchi, semi­ tutti i ballerini della Scala han­ lenza. Questo è l'antefatto del cerchi all'orizzonte e in funzio­ no capito e sentito (ma Marco ne di quinte, un castello geome­ r non esce il solito Mahler «titanico»... testo danzato dapprima sul Pierin, Angelo Moretto, Camil­ V* ,»»e«r«

il balletto

Schiaccianoci, così Gli animali e le piante, l'arie e la storia. E poi le vie e i mezzi di trasporto e di comunicazione. Francobolli. Per concludere con un argomento di grande attualità: lo sport. Francobolli su temi specifici. la fiaba diventa incubo Da tutto il mondo. Per una tua collezione sempre Nostro servizio la maturità. Un passaggio che avviene con non Le più belle più grande. FIRENZE — La nuova produzione dello Schiac­ senza terribili lotte e paure. Lo scontro avviene cianoci andata in scena sabato scorso nella coreo­ soprattutto con il mondo degli adulti, che Polya­ In tuff» I» «dicolo il 1°, il 2° fascicolo. grafia di Evgheni Polyakov (protagonisti Elisa­ kov confina in una sorta di incubo infantile, dove • 18 francobolli a betta Terabust e Patrick Dupond, al quale su­ i «grandi» si trasformano nei topi mostruosi che immagini bentrerà nelle repliche Peter Schaufuss) è stata, minacciano Clara insieme al tenebroso zio Dros- sole 2.300 Uro. oltre che una grande rivelazione, una doppia con­ selmeyer, autentico deus ex machina di questa ferma: da un Iato quella del rigore, del gusto e nuova versione: è luì che impone alla giovane ì della sensibilità del coreografo e maitre de ballet primi turbamenti sessuali e la consegna al bellis­ della compagnia del Comunale, dall'altro la ma­ simo Principe che la condurrà nel mondo fatato della realtà turità, l'entusiasmo e la consapevolezza del corpo delle fiabe e dei fiocchi di neve, che la coreogra­ di ballo fiorentino, che ci ha dato una delle sue fia, individua come stadio di purezza assoluta e prove migliori ed è apparso una componente es­ di superamento di tutti i contrasti. Al fascino senziale della serata e non solo il contorno agli freudiano della prima parte succede l'impianto che ci circonda. esibizionismi dei due divi ospiti. più sobrio e lineare della seconda: un luminoso divertissement che culmina nell'eleganza neo­ 8-9 francobolli (garantiti da Bolaffi) alla E cominciamo subito dalia lettura di Polya­ classica del «Valzer dei Fiori» e nell'astratto rigo­ kov, che è una autentico atto d'amore nei con­ re del grande «passo a due». Ed è proprio nel settimana, 90fascicoli e 90 schede settimanali, fronti della musica di Ciaikovski (ogni passo, o- secondo quadro che il corpo di ballo fiorentino 3 raccoglitori e 2 volumi. gni gesto, sembrano nascere spontaneamente riesce a dare il meglio, rivelando accanto ai pro­ dalle delicate suggestioni della partitura, senza fessionisti più solidi, un'agguerrita schiera di gio­ dubbio una delle più fresche e geniali del compo­ vani (nominiamo almeno Raffaella Renzi, Paola sitore russo) e della «sua» compagnia, di cui cono­ Forni, Orazio Messina. Arturo Cannistrà, Mar­ GRUPPO EDITORIALE FABBRI sce ormai tutte le possibilità e le attitudini. Po­ cello Angelini, Tony Cristiano e Oreste Vacca). E lyakov tende a eliminare tutti i fronzoli e le lezio­ accanto alla prova smagliante dei due acclamati se sdolcinatezze alla Walt Disney delle versioni protagonisti (una Terabust dolce, nervosa e insi­ tradizionali e sospende questo Schiaccianoci in nuante e un Dupond eroico, impetuoso e sensual­ un clima magico e rarefatto, a metà tra la favola mente animalesco) degna di lode è stata la pre­ e la visione onirica stazione di Francesco Bruno, giustamente subdo­ L'impianto scenico creato da Pier Luigi Sama­ lo e ambiguo come Drosselmeyer. Un'altra piace­ ritani si limita a pochi suggerimenti ambientali vole rivelazione è stata quella del direttore Ste- (la casa, l'enorme albero di Natale) proiettati su fan Soltesz. che ha dato di Schiaccianoci una un bianco fondale con un sugestivo gioco di om­ lettura vivace e accurata, contribuendo non poco bre cinesi. In questo ambiente nudo e stilizzatisi all'esito lietissimo della serata, senz'altro da regi­ Simo si consuma la stona della giovane Clara e strare negli annali fiorentini della danza. del principe Schiaccianoci, concepita dal coreo­ grafo come il passaggio, insieme dolce e trauma­ tico, dalla stagione della fanciullezza a quella del­ Alberto Paloscia L'opera Il kolossal del gorgheggio arriva a tempo di valzer Nostro servizio boschi incantati e delle tempeste furiose. Delinea TRIESTE — «Dinorah» di Giacomo Meyerbeer, personaggi semplici, abbozzati di frastagliate sil- specie di colossale variazione operistica su temi quettes vocali spogliate però di ogni psicologia, di valzer, di gusto francese, di sapore cosi golosa­ se non elementare. Ma di questa immediatezza a volte e volentieri superficiale, sa fare uno stru­ mente dècadent (e quindi prelibato se mai ve ne mento di spettacolarità che l'aggettivo geografico fu) per ugole e palati (cantori e pubblico) monda­ «parigino» descrive pienamente. Così a fianco ni e moderni, rinascedall e ceneri della memoria delle grandi opere di Meyerbeer (figura centrale in questi giorni nel non meno squisitamente dé­ dell'operismo ottocentesco europeo), con «Gli U- cadent (e un tantino demodé) teatro Verdi di gonotti». con «L'Africana» e ancora con «Roberto Tneste. La programmazione di questo testro se­ fl Diavolo, e «Il Profeta», potremmo anche ricor­ gue annualmente, oltre agli abituali percorsi del dare questa «Dinorah» triestina, allestita con gar­ gran repertorio verdiano-pucciniano-belliniano- bo e prudenza, con una liliale ingenuità dì scena­ rossiniano-vensta-nonvensta-tantobasti con lo­ rio (Willi Orlandi), una scorrevolezza registica devole impegno e masochistica perseveranza (il (Alberto Fassini) senza intoppi, un cast di buon pubblico triestino ha un motto: o Traviata o mor­ livello. te) la novità di partiture operistiche che subisco­ no l'oltraggio dell'oblio. Oltre alla Serra nei panni della protagonista, apparivano il baritono Angelo Romero — in ec­ A volte queste pagine meritano la sorte di cellente forma — alle prese con la difficile, vocal­ sfuggire, proprio in grazia dell'oblio, all'inevita­ mente etipica parte di Hoel, il «cattivo* che ti bile oltraggio del dissenso del pubblico, causa la ravvede; quindi «Corentino», un «tenore buffo» loro inconsistenza. La povera «Halka» di Stani­ che deve vedersela con ogni ostacolo canoro e slao Moniusko, ad esempio, offerta in passate qualche teatralità di troppo che il personaggio stagioni è un buon esempio. Al contrario, in altri suggerisce (Mai René Cosotti). Anche il contesto casi come questa fanciulla demente (la protago­ dei ruoli dì fianco rafforzava la statura già solida nista, Dinorah è pazza, poi naturalmente guari­ di uno spettacolo coraggioso e abbastanza scorre­ rà) ma di prodigiose virtù canore, il riproporreu n vole. Ottima l'orchestra che, dalla venuta di Da­ passato dimenticato invita a nozze la filologia di niel Oren ha cambiato volto. Misurata la direzio­ un costume ottocentesco è piacevolezza frivola e ne di Baldo Podic. gaudente, rauw e spettacolo insieme. Intanto ci si prepara alla chiusura di stagione. A Trieste si e infatti assistito con quest'opera Dopo il «Principe Igor» prossimo spettacolo, se­ alla vicenda p;u improbabile per il più probabile guiranno il Balletto nazionale spagnolo e due dei pretesti, quello di far cantare da virtuosa una grandi appuntamenti del summenzionato gran virtuosa, e c'è da dire che Luci-p* Serra presta repertorio d'opera. L'ennesima «Traviata» (dire­ tutte le qualità necessarie ad un personaggio — zione di Oren, regia, scene e costumi di Dario un soprano leggero purissimo, grande agilità, Dalla Corte, interpreti Eugenia Maldoveanu-Ri- grande estensione nelf acuto — che si risolve tut­ ta Lantieri, Nazzareno Antinori-Mauririo Fruso­ to nel pentBgr«mma, sia pur di supreme difficol­ ni) che porrà fine alla stagione, e prima la pucci- tà niana «Turando!» con ancora Daniel Oren a din- L'opera si avvicina al clima di un romantici- Rere. *mo compenetrato di temi tipici dell'Ottocento tedesco, con l'arsenale delle magie, dei tesori, dei Paolo Cossato MARTEDÌ 12 r - TRIBUNA CONGRESSUALE 25 GENNAIO 1983

forzare i poteri delle Commissioni, per esem­ riforma sanitaria, lo stesso Statuto dei Lavo­ prese e valutate. valori che tanto contribuirono alla vittoria e tono per le loro convinzioni, che spingono at­ pio in questo senso: ratori. Nel partito non c'è soltanto una forte do­ all'avanzata del movimento operaio nei de­ tivamente per il progresso e la giustizia socia­ U posto del a) elaborazione di documenti da inviare al­ Tutte queste riforme hanno indubbiamen­ manda di un più organico lavoro sui problemi cenni passati e che noi anziani vorremmo cal­ le, che reagiscono alla crisi dei valori del capi­ la Direzione del partito e su cui la Direzione te determinato nel centro-nord un migliora­ intemazionali. Ci sono anche molte energie, damente fossero pienamente compreso ed ac­ talismo per l'affermazione di un UOMO del partito è tenuta a pronunciarsi; b) potere mento reale delle condizioni di vita delle po­ attuali e potenziali, per l'offerta in questo cettato e praticati indistintamente dalle nuo­ NUOVO, non tanto perché liberato dai biso­ di proporre temi da inserire nell'ordine del polazioni. Nel sud invece, non solo tale mi­ campo. Molti quadri, e molti iscritti, seguono ve generazioni di militanti: io intendo innan­ gni (sarà mai possibile ciò?), quanto perché Comitato giorno del Comitato Centrale; e) potere di glioramento non è avvenuto, ma, il fallimento con passione e capacità i temi di politica in­ protagonista dei suoi destini, novello «faber zitutto dire i valori della dedizione integrale, fortunae suae». Un uomo non solo diverso, ma proporre «tribune di discussione» sulla nostra progressivo di tutte queste leggi, che avevano ternazionale e con l'aiuto del partito possono senza risparmio di energie, al lavoro che nel stampa su temi determinati. alimentato grandi speranze nelle popolazioni trasformare questi loro interessi specifici in qualitativamente più maturo'e pienamente Partito ci è assegnato; il disinteresse persona­ partecipe dei processi sociali. Centrale Soprattutto, si potrebbe studiare la possibi­ meridionali, ha determinato una nuova cadu­ competenze politiche. In questo campo un le più assoluto sotto ogni aspetto; la sana mo­ Un'altra dimensione, quindi, una prospet­ lità che documenti delle nostre Sezioni di ba­ ta della «speranza nel cambiamento». ruolo importante può essere svolto dalle destia di chi si identifica col Partito e non già tiva storica ricca e nutrita di quegli ideali per se, in cui siano espressi dissensi, riserve o pro­ Scuole del partito, che dovrebbero organizza­ Credo che risiedano qui gran parte dei mo­ identifica il Partito con la sua persona. i quali le classi lavoratrici, le più sane energie poste di integrazione nei riguardi di relazioni, re periodicamente veri e propri corsi per la nella tivi del nostro calo, anche elettorale, nel Mez­ E allora, se affermativa è la risposta al mio morali, le più pure forze intellettuali hanno decisioni, documenti approvati dal Comitato formazione e l'aggiornamento di specifici zogiorno. insieme un cammino esaltante da compiere, Centrale stesso, vengano inviati alle specifi­ quesito, io ritengo che riconoscendoci in tutta Si pone quindi un problema di «democra­ quadri. tanta strada da percorrere unite contro le for­ che Commissioni del CC. Tali Commissioni convinzione e con piena decisione in questa zia» e di «unità politica» del nostro paese. Tutte le Federazioni, e non soltanto le più ze della conservazione e del privilegio per un democrazia del CC potrebbero insomma funzionare come via che era e rimane la nostra via italiana al grandi e i Comitati regionali, dovrebbero ave­ sistema sociale che prima recuperi ed utilizzi sedi in cui trovino esame le obiezioni o le pro­ Problema che rischia un ulteriore aggrave- socialismo, non soltanto potremmo meglio i- re il loro responsabile per le iniziative sui temi poi i più autentici aneliti e le più forti aspira­ poste formulate da organismi di base, e come mento se dovesse passare la linea della DC e solare la gramigna che tende ad inquinare il di politica intemazionale. E le Sezioni do­ zioni alla pace, al lavoro come impegno socia­ strumenti di garanzia che queste proposte di De Mita. campo vastissimo della sinistra e unitamente di partito vrebbero organizzare con regolare frequenza, le ed auto-realizzazione, alla vita attiva ed siano effettivamente oggetto di esame e valu­ Quando infatti il segretario della DC affer­ prefigurare il gTande partito unico di quanti, su questi stessi temi, assemblee e manifesta­ impegnata. tazione da parte del Centro del partito. ma che le pensioni di invalidità sostituiscono, innumerevoli, vogliono nei fatti e non soltan­ ¥ NTERVENGO su alcuni problemi di rin- zioni, invitandovi anche le altre forze politi­ E questa la sostanza più genuina dell'Alter­ al sud, la cassa integrazione dei lavoratori del to a parole costruire nella democrazia la nuo­ novamento del partito; precisamente: sul­ Tutto ciò può aiutare a rafforzare la capaci­ che e gli organismi culturali, sollecitando nativa Democratica e del rifiuto, ormai radi­ tà delle Commissioni del CC di influire sulle nord, e dice questo nel mentre lancia segnali va Italia socialista. Ma potremo anche, ed è lo sviluppo della nostra democrazia interna. di riawicinamento alla Confindustria, inten­ strati sempre più larghi a prendere posizione cale, netto e totale, di esperienze quali quelle Ci sono tre ragioni che danno oggi a questa decisioni del Centro del partito e — al tempo sui temi più cruciali della nostra epoca. quello che oggi più preme, vedere finalmente dei paesi dell'Est che hanno esaurito la loro stesso — di essere strumenti e canali attra­ de proporre un nuovo patto tra l'industria del spianata ed aperta la strada alla realizzazio­ questione un forte significato politico genera­ nord e la classe dirigente, meridionale, della spinta propulsiva perché rappresentano, col verso cui la voce dei militanti e delle organiz­ ne, concreta e sollecita, di un'alternativa ef­ le, e non solo per gli iscritti al PCI. Stanno DC. Marizio Brunori loro burocratismo soffocante e cosparso a pie­ zazioni periferiche (e quindi anche del popo­ fettiva, con qualunque accezione, vuoi al si­ cambiando le forme e le sedi in cui si Bvolge la Dice in sostanza: «Noi sposiamo la vostra Sezione di Tarquinia (Viterbo) ne mani su tutte le diramazioni sociali, e con vita politica del nostro tempo. C'è nella gente lo) può giungere agli organismi centrali. stema di potere della DC e dei suoi soci o vuoi, l'annullamento di ogni contributo umano lotta per sconfiggere la classe operaia del puramente e semplicemente alla DC. un grave interrogativo sul ruolo dei partiti Pietro Ingrao nord, e quindi il Partito Comunista, e i sinda­ schiacciato dal peso dell'apparato, l'esatto politici oggi e sulla loro capacità di esprimere Oltretutto, infine, io ritengo che ricono­ contrario del tipo di società che vogliamo co­ della Direzione del PCI cati, e voi la smettete di contestare l'impro­ e rappresentare i bisogni nuovi della società. duttività dell'assistenzialismo nel Mezzogior­ scerci con grande decisione in questa via ren­ struire in Italia. Infine, il nostro partito rilancia e precisa, con La via derebbe anche più agevole riconsiderare, su di La proposta politica che può uscire da que­ no». il congresso, la sua proposta di una alternati­ Se un tale disegno dovesse passare si avreb­ un piano psicologico ormai distaccato, e rie­ sto 16" congresso è capace allora di essere va democratica alla DC e al suo sistema di bero evidenti conseguenze. quilibrare certi giudizi sul «socialismo reale», punto di riferimento per quanti vogliono e potere. L'involuzione 1) Il Mezzogiorno resterebbe, ancora per italiana sulle condizioni di vita nei paesi dell'Est, sulla possono essere aiutati ad uscire dalle sabbie È naturale allora che sorga la domanda: lo decenni, «separato» dal resto del paese; politica internazionale dell'URSS e sulla gior­ mobili nelle quali rischiano di rimanere vitti­ strumento politico «PCI» resterà uguale o ver­ 2) 11 «meridionalismo straccione», come di­ nata del 13 dicembre '81 in Polonia, giudizi me del riflusso nel privato, del qualunquismo, rà adeguato alla nuova fase di cui si parla? È rebbe il compagno Amendola, di De Mita co­ che a me francamente sembrano troppi pe­ della scarsa credibilità della classe politica compresibile che dentro questa domanda, ne democratica tracciata che ha diretto il paese (democristiana sì, ma stringerebbe i meridionali a dover scegliere: o rentori ed eccessivamente severi e pesanti, sorga un'altra: chi prende le decisioni dentro rassegnarsi alla camorra e vivere una vita da con attiva presenza ormai ventennale dei so­ il PCI? Insomma, nel momento in cui il parti­ sembrano cioè non adeguatamente realistici cialisti e delle altre forze laiche, che non si «assistiti», dai camorristi o dalla DC o da en­ ed obiettivi. to comunista 6Ì candida come uno dei prota­ cambia trambi; oppure andarsene. da Togliatti sono certo preoccupati di contrastare tenden­ gonisti essenziali di una svolta sociale e politi­ E sono tanti, già oggi, quelli che decidono di ze degenerative, bensì di appropriarsi della ca, conta come il partito sceglie e seleziona i Pietro Amendola loro «parte», della loro fetta...). andarsene. Ma oggi quelli che se ne vanno Sezione Balduina, Roma suoi gruppi dirigenti; come promuove la par­ non sono più gli aspiranti operai con la valigia La gente, le masse popolari, le forze oneste, tecipazione dei militanti alle scelte politiche; i dati della è sempre i quadri dirigenti ed i tecnici, che sono il ner­ di cartone. Vanno via i migliori: operai e tec­ come rende possibile a tutto il popolo di com­ nici tra i più capaci, intellettuali e professio­ bo della moderna organizzazione del lavoro e prenderle, di viverle anch'esso. nisti che non ce la fanno più a vivere una «vita delle nuove tecniche operative, sentono che Per ragioni di brevità, io mi soffermo su un questione a metà». E vanno via anche i compagni. valida solo con una svolta radicale, solo con iniezioni punto solo, che però decide di molte cose: il Come capire di aria pulita e a dosi robuste, si può salvare il Questi ultimi sono infatti quelli che più vi­ funzionamento dell'organismo che dovrebbe ¥? GIÀ lungo tempo che il Partito si è libera­ paese e risanarlo, economicamente e moral­ essere il massimo organo dirigente del parti­ vono il dramma di una carente vita democra­ tica; che più sentono la necessità, per loro e to da quei miti, essenzialmente il mito di mente, per dargli un futuro degno di essere to: il Comitato Centrale. meridionale vissuto. per i propri figli, di una società più giusta, di Stalin e quello dell'URSS «patria del sociali­ i comporta­ Perché il Comitato Centrale sia l'organi­ strutture civili efficienti. Sono quindi spesso smo», che pur avendo rappresentato ragione È diffuso questo bisogno. smo che dirige effettivamente, bisogna che sia ¥ L RISCHIO che il dibattito precongressua­ Ecco allora lo slancio dirompente di una esso a determinare gli indirizzi fondamentali le potesse incentrarsi sui temi di politica ossessionati dall'idea di andarsene. Io credo di forza per noi in lontani, durissimi anni or­ che non basti a fermarli l'appello patriottico, proposta (alternativa democratica — valori e gli obiettivi dell'azione politica del partito, estera e sulle posizioni assunte dal nostro mai, però, inceppavano e ritardavano con menti dell'uomo — socialismo umano) che può anche quello del Partito. evitando che altri organismi, pure autorevoli Partito riguardo la Polonia ed i paesi dell'est troppa evidenza il nostro cammino. smuovere le coscienze, ricondurle all'impegno e importanti, come la Direzione del partito e europeo, costituiva la segreta speranza della Per restare e continuare a combattere (an­ Ma io non vorrei che ai vecchi miti infranti sociale, ridare fiducia e un avvenire. la Segreteria, finiscano per prevalere, e il Co­ gran parte delle forze politiche del nostro che senza enfatizzare i rischi «concreti» che fosse subentrata tra alcuni compagni, imme­ giovanili Una prospettiva che sarebbe errore conce­ mitato Centrale divenga solo un organo di di­ paese. ciò comporta) è necessario almeno intrawe- mori che la politica è l'arte del possibile, un' pire come possibile dalla sommatoria dei par­ dere uno «sbocco». scussione e di consultazione su indirizzi di Si sperava, in definitiva, che i comunisti, altra mitologia delle utopie, delle fughe in a- titi attuali (infatti un PSI che sceglie Comiso, linea politica praticamente già, in larga parte, impegnati a guardare a ciò che avveniva a Angelo Vernilo vanti, della prospettazione astrusa di «modu­ che è per la trattativa coi terroristi, che sguaz­ decisi altrove. li» e di «progetti» per una nuova società di là senza za nelle lottizzazioni, che specula miseramen­ Varsavia, distogliessero lo sguardo dai fatti di del Comitato federale di Salerno Perciò mi sembra giusto che il lavoro del casa nostra rendendo così più facile il compito da venire tutti sospesi tra le nuvole. te sul coso Bulgaria, che logora senza pietà le Comitato Centrale sia organizzato prima di di chi sta cercando, in queste settimane, di Orbene temo fortemente che a questa nuo­ giunte di sinistra, che proclama riforme isti­ tutto in funzione di questi compiti di decisio­ portare un duro colpo alle condizioni di vita va mitologia possa essere fornito incentivo ed paternalismi tuzionali forti più che autorevoli, non è certo ne. A questo scopo è molto importante l'im­ dei lavoratori e delle masse popolari. alimento dalla ripetuta affermazione che la un interlocutore che possa dare spinta ad una postazione che viene data alle riunioni. alternativa) e che invece deve passare per una Il Partito invece ha dimostrato una grande Perché il terza via al socialismo, via anche ideologica e ¥ GIOVANI sono protagonisti, in questo pe­ Oggi, molto spesso, le relazioni che introdu­ non puramente politica, è una via tutta da riodo, di importanti lotte: per la pace e «riverniciatura» della immagine degli stessi cono i lavori del CC hanno un carattere onni­ maturità affrontando il dibattito precongres­ costruire (qualche compagno ha detto da in­ l'ambiente; contro la mafia, la camorra e la partiti, per far loro assolvere la funzione di comprensivo: parlano di troppe cose insieme. suale, pur senza sottovalutare le questioni in­ canali e veicoli di democrazia, di organizza­ ventare) e per giunta da costruire assieme ad droga. Allo stesso tempo sono fra i soggetti Il dibattito allora diventa generico: non deci- ternazionali, in tutta la sua complessità e partito sia zione che interpretano i bisogni della gente. altre forze della società, il che inevitabilmen­ de. La mia proposta è questa: che le relazioni dando particolare rilievo alle tematiche rela­ più colpiti dalla crisi politica ed economica te allungherà sensibilmente i tempi di costru­ Ed ancora: una prospettiva che si fortifica invece abbiano essenzialmente il compito dì tive alla «prospettiva» del nostro paese. che attraversoa l'Italia. Tutto questo porta le nel vivo delle lotte, liberando tutte le poten­ zione. - prospettare ai membri del Comitato Centrale Anche perché se la così detta questione del­ consapevole nuove generazioni a richiedere una nuova zialità, quelle del mondo cattolico non più le decisioni motivate — ed esplicitamente de­ lo «strappo» avesse assunto una posizione cen­ E domando: se il cambiamento, se la rifor­ qualità della vita e un nuovo modello di svi­ compresse dal dovere di «obbedienza» verso finite — che il CC è chiamato a prendere: trale nel dibattito precongressuale, questo a- ma di questa società esigono innanzitutto una luppo. Il modo di fare politica e di portare alcuno in particolare. Ed una prospettiva che siano esse decisioni di linea politica, o siano vrebbe oggettivamente finito col mettere in mobilitazione convinta dei comunisti, quale avanti le loro battaglie molte volte è per noi ha un suo referente nelle numerose organizza­ invece di attuazione e di realizzazione della secondo piano altre, ben più urgenti, questio­ delle novità capacità di convincere e di mobilitare può a- difficile da comprendere. Ma questo avviene zioni del volontariato non a caso cresciute in linea politica. Tutta una serie di dati analitici ni. vere una tale prospettiva? perché le loro lotte vengono condotte al di uno col calare dell'attivismo dei partiti, anche e informativi potrebbero essere affidati a do­ In particolare, io credo debba essere ulte­ A me sembra, invece, che a tutti i compagni fuori degli schemi politici tradizionali. Non del nostro, perché nelle associazioni del vo­ cumenti che accompagnino le relazioni intro­ riormente approfondita la discussione sul sulla scena (e non soltanto ai compagni ancora validi ma possiamo pretendere che i giovani ritornino lontariato il giovane soprattutto si sente coin­ duttive e siano dati in lettura ai membri del Mezzogiorno che, per la sua gravità, definirei anziani e quindi affatto entusiasmati dalla ad una forma di attivismo politico ormai, al­ volto, accettato, da pari a pari, utile, protago­ CC. la questione del «vero strappo». Nel senso che prospettiva di una via da inventare) siano og­ meno in parte, superato dai fatti. Dobbiamo, nista e avverte di poter valorizzare il proprio Al Comitato Centrale verrebbe affidato co­ si intrawede oggi il pericolo reale di un vero e gi assolutamente indispensabili riferimenti prima di tutto, cercare di avvicinarli, di com­ ruolo lavorando per la solidarietà e l'aiuto sì un compito principale e quanto mai concre­ mondiale definitivo strappo nella vita democratica del precisi e sicuri, magari anche solo quel tanto prenderli e di farci comprendere. Dobbiamo, materiale a ceti e persone più deboli ed indi­ to: quello di pronunciarsi chiaramente sulle fesi, e può vedere i «risultati», verificare che nostro paese. di certezze insito in ciò che c'è di valido nei inoltre, iniziare a vedere le loro iniziative sot­ decisioni da prendere e sulle loro motivazioni ¥ PARAGRAFI del documento per il con- «modelli» già esistenti o che ci può essere in conta e che così realizza se stesso, sé come essenziali. Il dibattito sarebbe concentrato su In questi termini credo vadano interpretati gresso dedicati ai problemi internazio­ to una luce diversa, se vogliamo veramente UOMO. Ecco che si ritoma al punto iniziale, ì segni inequivocabili di un ulteriore decadi­ qualche «progetto» realistico per un avvenire che i giovani e i loro movimenti diventino pro­ questo compito. nali ribadiscono efficacemente la teoria e la ravvicinato. decisivo. Ed è da considerare come già sono 10 vedo un altro aspetto importante: nel mento, o forse imbarbarimento, della vita de­ pratica di riflessione e d'iniziativa che esso tagonisti effettivi del nostro progetto di alter­ maturate esperienze che vedono lavorare E allora io pongo un quesito, dal momento caso che le scelte di indirizzo politico, propo­ mocratica nel sud. comporta. Ma il capitolo dedicato ai compiti nativa democratica. Cerchiamo, anche, di ini­ fianco a fianco laici e cattolici, in una fusione che il Partito ha già scelto irrevocabilmente e ste al Comitato Centrale, abbiano dato luogo Si è detto spesso, negli anni scorsi, che nel del partito non dice poi una parola riguardo al ziare un dialogo di tipo diverso con le nuove dello spirito più genuino ed autentico del cri­ da tempo la società pluralistica, e si è trattato nella Direzione del partito a valutazioni alter­ Mezzogiorno si era giunti a livelli di guardia lavoro da fare sui problemi internazionali. generazioni, lasciando da parte certi atteggia­ stiano con la spinta alla trasformazione che è e si tratta di una scelta spontanea e convinta native su punti di fondo, è utile che di queste per la democrazia. Oggi definirei tale affer­ Eppure, l'attività in questo settore è forse menti paternalistici che ancora troppo spesso propria di chi opera per il socialismo. e non già obbligata per via della nostra collo­ valutazioni alternative — esposte senza anda­ mazione ancora ottimistica ed aggiungerei, quella in cui il partito ha bisogno d'impegnar­ troviamo nei discorsi di molti compagni. L'alternativa democratica non si realizzerà cazione geografica occidentale; e scegliendo la re a personalizzazioni — il Comitato Centrale semmai, che molti argini hanno ceduto da un si di più: l'elaborazione critica dei problemi Solo partendo da questi presupposti le no­ mai nel Parlamento se pnma.molto prima, società pluralistica abbiamo accettato ed ac­ eia informato. In questo modo, quadri e mili­ pezzo. intemazionali, portata avanti con coraggio e stre proposte di alternativa e di terza via pos­ non si attua nel paese. E nel paese si attua cettiamo tutto ciò che è necessariamente an­ tanti del partito potrebbero venire a cono­ Anche non volendo elencare tutti i guasti lucidità dagli organismi dirigenti specialmen­ sono costituire uno sbocco positivo per i gio­ solo se il partito sa compiere quella «sterzata» nesso e connesso al concetto di pluralismo, in scenza degli aspetti più rilevanti del dibattito del Mezzogiorno, ritengo utile ricordare, solo te negli ultimi anni, non è ancora diventata auspicata due anni fa ma rimasta finora fer­ e della ricerca che avviene nel gruppo dirigen­ primo luogo che la gestione del potere deve vani e le loro battaglie. Ricordiamoci, compa­ per accenni, alcuni dei problemi essenziali. patrimonio comune, effettivo di tutto il parti­ ma perché forze inteme, più che difficoltà e- te del partito, attraverso una informazione 1) In gran parte delle regioni meridionali il essere fondata unicamente sull'espressione gni, che sono proprio i giovani che, un doma­ to. sterne, non l'hanno consentita. È allora deci­ responsabile, compiuta al di fuori di deforma­ potere della mafia e della camorra (che non popolare del consenso (ciò che, però, compor­ ni, dovranno portare avanti le nostre batta­ sivo a mio parere modificare la «natura» stessa zioni frazionistiche e di forzature personali­ definirei «potere occulto» perché tale non è) è Le sezioni, di cui il documento ribadisce il ta sempre il limite della manipolazione del glie e difendere le nostre conquiste. dei quadri di partito, nel senso di avere meno stiche. Un metodo analogo potrebbe essere ruolo fondamentale nella vita del partito, po­ divenuto tale che non si accontenta più di consenso e ancor più della ricerca strumenta­ Tullio Vezzaro funzionari a pieno tempo negli apparati, da seguito per le discussioni nei Comitati regio­ «condizionare* la vita delle comunità. Questo co discutono, e poche iniziative prendono, sui le del consenso proprio in quanto unica fonte ridurre al minimo, a poche unità per federa­ nali e nei Comitati federali. potere punta oggi a «governare», in alcuni casi temi di politica intemazionale. Col risultato riconosciuta del potere). sezione di Arsiero (Vicenza) zione e finalmente (relazione Napolitano al Perché mi sembra indispensabile introdur­ che concetti fondamentali, come ad esempio direttamente, centinaia di comuni. Ebbene, se nel quadro invalicabile di que­ CC del 7-8 gennaio 1981) puntare «su un ap­ re questa innovazione? Nel passato, le deci­ quello di «nuovo internazionalismo», restano porto crescente di quadri volontari e non re­ 2) Anche nei posti dove questo cancro non è sta scelta di fondo noi abbiamo ripetutamen­ sioni prese dal gruppo dirigente del partito, ancora arrivato con le propire metastasi, la per molti iscritti poco chiari, e documenti co­ stringendo all'interno degli apparati il pro­ per molti militanti, si presentavano con una me il progetto della «Carta per la pace e lo te proclamato, e sempre con maggiore forza, cesso di selezione e avanzamento di nuove democrazia stenta ad avere un suo significato la nostra volontà di congiungere strettamen­ Lavorare per autorità che in buona parte veniva da elemen­ sviluppo» sono pochissimo conosciuti e di­ forze dirigenti del partito». effettivo: le regioni meridionali sono diventa­ te, indissolubilmente, socialismo e democra­ ti tradizionali della storia comunista: il lega­ te, di fatto, enormi carrozzoni clientelari che scussi. Col risultato, soprattutto, che le anali­ La costruzione di nuove, più solide alleanze zia, ma allora la via che dobbiamo percorrere me con i paesi dove governano i partiti comu­ niente, o quasi, hanno a che vedere con il si e i giudizi del partito sull'Unione Sovietica sociali, basilari per l'Alternativa Democrati­ in Italia e nell'Occidente capitalistico, oltre­ nisti; la convinzione che esisteva una «missio­ disegno dei costituenti e i comuni, per prassi e gli altri Paesi del socialismo reale possono Valternativa ca, si concretizza se il partito lavora diversa­ ne storica» della classe operaia di cui i capi oramai consolidata, sono amministrati da sembrare a molti iscritti delle novità e non — tutto l'unica via realisticamente possibile non mente, nel cuore della produzione e del lavoro comunisti erano gli interpreti autentici; una Sindaci e Giunte che neppure si ricordano come invece sono — l'approfondimento di esiste già e non è essa proprio la stessa via sul territorio davvero, mettendo al bando bu­ concezione del marxismo come una dottrina dell'esistenza dei Consigli Comunali. una riflessione critica iniziata dal Pei subito italiana al socialismo, ovviamente aggiornata mettendo rocrazie e conformismi esosi, per determinare già tutta definita. Oggi, invece, noi facciamo 3) Il terremoto ha riaperto, almeno in Cam­ dopo Io scioglimento della Terza Internazio­ ed adeguata agli anni 80, che, tracciata da quel «flusso dal basso verso l'alto» che è dav­ scaturire la nostra strategia e la nostra politi­ pania e Lucania, margini insperati di ulterio­ nale. Togliatti, abbiamo costruito e abbiamo per­ vero indispensabile per far conoscere «quel ca molto meno da queste convinzioni «ideolo­ re assistenzialismo e corruzione. I miliardi corso per un buon tratto negli ultimi quaran- che matura in una società differenziata e arti­ giche», e molto di più dal confronto concreto La necessità che la base del partito affronti t'anni della nostra esistenza? al bando colata» come l'Italia di oggi. Questo flusso. della ricostruzione hanno determinato una e- tra le diverse analisi e tra le diverse proposte. in modo non episodico i problemi intemazio­ con questa direzione (finalmente!), senza ti­ spansione della camorra, anche, o principal­ nali deriva da ragioni sia soggettive (la natura Una via, è più che evidente, che non ha I! sapere critico necessario per questo con­ portato e non porterà mai il nostro Partito a mori, con spregiudicatezza se necessario, può fronto e queste scelte è una conquista da rin­ mente, per la debolezza e la «permeabilità» del Pei, che è sempre stato energicamente in­ delle amministrazioni locali. Questo fenome­ scivolare sul terreno di certa vecchia malfa­ burocrazie e essere provocato solo da forze sane, convinte, novare continuamente: il marxismo non ci ap­ ternazionalista) sia oggettive (la crescente no si accompagna all'altro, sopra ricordato, mata socialdemocrazia, subalterna al capita­ non affette da carrierismi e da prudenze inu­ pare più come una dottrina chiusa. gravità e complessità dei problemi ai quali tili. Si può giovare alla causa del partito più della messa in «quarantena» dei Consigli Co­ lismo e all'imperialismo, dedita al riformismo Non solo. La vita democratica è cresciuta in l'umanità deve oggi far fronte). Nel partito, con prorompente franchezza che con la furba spicciolo e al piccolo cabotaggio e sempre questi anni. Sia nella società che nelle istitu­ munali. In alcuni Comuni sono state adottate specialmente da parte dei giovani, c'è una for­ conformismi cautela, che nasconde secondi fini personali­ zioni, dirigenti, quadri, militanti del PCI, più migliaia di delibere di giunta che non si sa se, te domanda di discussioni e d'iniziative di re­ pronta a gestire la cosa pubblica quando tor­ stici. di ieri, si trovano a pronunciarsi continua­ e quando, potranno essere discusse dai Pub­ spiro. I giovani non soltanto «vogliono la pa­ na comodo al capitalismo salvo poi a lasciare ^ EL documento del CC, dopo aver accen- A mente su tesi alternative e contrapposte, e blici Consessi. ce»: essi vogliono anche usare le armi della sostanzialmente immutato l'assetto economi­ ^ nato alla crisi del capitalismo e dopo a- Renzo Barde»* attraverso il metodo della ricerca problemati­ 4) Al calo della popolazione attiva, ed in critica, dell'informazione e dell'azione consa­ co e sociale imposto dal capitalismo stesso. ver richiamato le nostre critiche allo «Stato particolare della popolazione impegnata in del Comitato federale di Pistoia ca. Insomma tutta la società è diventata più pevole per contribuire a «costruire la pace*, Ma, tutto al contrario, io domando: non sociale» (con l'indicazione della necessità «di attività produttive, si accompagna una esten­ «laica». I valori moderni poggiano su questi cioè le misure indispensabili a preservarla, a credono i compagni, non crede il Partito, che un nuovo potere democratico e una più ampia sione dei consumi che deve far riflettere mol­ fondamenti. renderla effettiva. Perché il problema della essendo venute meno ormai da gran tempo le e diretta partecipazione dei cittadini al gover­ 11 CC, affidandosi di più al metodo del con­ to. Non reggono più le analisi stereotipate cir­ ragioni, le condizioni poi non sono mai esisti­ no dell'economia e della società»), mi è parsa Ricordiamo ai compagni che i contributi al ca la «povertà meridionale». pace è legato strettamente a quello dello svi­ fronto critico, aperto, deciderebbe (e non solo luppo di tutti i popoli del pianeta? Quali so­ te, per una conquista rivoluzionaria del pote­ di particolare rilievo, vera significativa NO­ dibattito precongressuale non debbono Ci troviamo cioè di fronte ad un nuovo, gi­ VITÀ, l'affermazione sulla riscoperta di valo­ discuterebbe) di più e meglio. Anche i compa­ no, concretamente, i nodi dello scontro tra re, sia giunta l'ora di proclamare anche for­ essere inviati alla redazione gni di base capirebbero meglio e potrebbero gantesco, rimescolamento delle carte che ci malmente, in rigorosa coerenza con quello che ri che fanno centro sull'uomo, sull'individuo, Nord e Sud del mondo? Come deve configu­ del nostro giornale, ma decidere meglio. Soprattutto ne verrebbe più deve spingere ed un nuovo esame delle classi, siamo stati di fatto in questi quarant'anni, sul singolo, definendo ciò come «una finalità e dei rapporti tra le classi, nel Mezzogiorno. rarsi la creazione di un nuovo ordine econo­ propria di un'opera di trasformazione verso il a «Tribuna congressuale* (via delle forza per l'iniziativa e più consapevolezza da mico internazionale e come ci si deve arriva­ che la funzione nostra è quella di un grande parte delle masse. Ci sarebbe più conoscenza Un tale quadro della situazione meridiona­ partito popolare genuinamente democratico e socialismo». Botteghe Oscure 4. Roma) le, seppure parziale e sommario, necessita di re? Quali sono le ragioni oggettive che ci fan­ e più decisione. autenticamente riformatore, tutto impegnato Con questa impostazione, la nostra visione che provvede al loro smistamento alcune riflessioni sui motivi che hanno deter­ no ritenere anacronistica e dannosa qualsiasi laica del partito e della società e dei rapporti Aggiungo qualche idea sul modo di raffor­ con piena convinzione a cambiare in concreto, tra «l'Unità» e «Rinascita» zare, contemporaneamente, il potere di elabo­ minato questa situazione e sul ruolo e la fun­ «scelta di campo* e necessaria la difesa della interpersonali approda al suo punto più alto e zione che spettano al nostro Partito. nostra autonomia internazionalista? Discu­ a rinnovare e riformare effettivamente, e I compagni che desiderano intervenire razione e di proposta di cui dispongono le quindi con la necessaria gradualità, le strut­ più vero: la realizzazione della identità perso­ Innanzitutto io credo debba essere ripensa­ tiamone diffusamente coi giovani, con le don­ nale di ognuno da ottenersi nel pieno della sul quotidiano possono farne ovviamente organizzazioni di base. Propongo di valorizza­ ture della società per una loro trasformazione re il ruolo delle Commissioni del CC, artico­ ta la nostra strategia delle riforme. ne, con tutti i lavoratori: così, tra l'altro, le iniziativa per il cambiamento della società, esplicita richiesta a «Tribuna socialista? landole meglio e allargandone il numero, e Appare indiscutibile il fatto che anche le stesse «vicende dei paesi socialisti» (che il do­ destinato allora a camminare non con gambe congressuale», ma sono pregati cumento pone tra i fattori che hanno influito E di un partito, al tempo stesso, sempre stabilendo che una quota determinata di leggi più avanzate producono, al nord e al sud, anonime o rese forzatamente uniformi, ma fa­ in tal caso di inviare scritti membri delle Commissioni stesse sia compo­ effetti del tutto opposti Questo vale sia per le negativamente sulla tenuta degli iscritti al ancora «diverso» perché capace di conservare cendo leva sulle capacità di ciascuno, e quindi sta da compagni i quali lavorano nella produ­ «riforme costituzionali» come l'istituzione del­ partito), fatte oggetto di riflessione e di dibat­ intatti e di rinverdire e rinvigorire continua­ sulla forza di tanti singoli che sommano la che non superino le 90 zione e non sono funzionari di partito. le Regioni, il decentramento dei comuni, gli tito, e non soltanto vissute emotivamente, mente tutti quei valori, un tempo patrimonio propria determinazione, che usano la propria righe, al fine di assicurare la più larga Soprattutto vedo l'utilità di precisare e raf­ organi collegiali nella scuola; sia per le «rifor­ possono essere, senza più traumi, meglio com­ ed orgoglio comuni di tutti i comunisti, quei intelligenza, la propria conoscenza, che si bat­ partecipazione al dibattito. me sociali» come la legge sul collocamento, la *.r$h .vi ' .. •• --m L'UNfTÀ / MARTEDÌ 1 Q ANZIANI E SOCIETÀ' 25 GENNAIO 1983 I ti

Le elezioni di questi giorni ti tessuto democratico e isti­ Il PCI per una linea di giustizia e di rigore a Roma del comitati di ge­ In corso le elezioni dei comitati tuzionale circostante. Que­ stione del centri sociali per sto pericolo, che giudichia­ nel pubblico impiego e per ogni altra categoria gli anziani sono un Impor­ di gestione dei 34 centri sociali mo reale, crediamo si possa tante appuntamento demo­ evitare puntando con sem­ Dove stanno le vere responsabilità del dissesto cratico. Si pensi che i centri per anziani istituiti dal Comune pre maggiore forza sulla par­ sociali formalmente Istituiti tecipazione e sull'autoge­ dal Comune sono a tutt'oggl stione, lavorando con tena­ 34 e che l cittadini chiamati a cia per realizzare un rappor­ confrontarsi sul loro bilanci to attivo e concreto di questi ed i loro programmi di attivi­ A Roma il voto centri con il territorio in cui PENSIONI tà supereranno l trentamlla. sono inseriti. I centri sociali sono stati Queste sono fra l'altro le concepiti dalla sinistra de­ finalità del nostro impegno: mocratica romana come luo­ di 30.000 può dare il nostro contributo per ghi di Incontro e di organiz­ la migliore riuscita di queste zazione di attività diverse a elezioni e per la partecipazio­ carattere sociale, culturale e ne più larga degli anziani; Ancora una volta ricreativo, finanziate dal Co­ contribuire, ai vari livelli, mune ma direttamente pro­ avere eco in per far sì che fra i centri e le grammate, e gestite dagli a- altre attività pubbliche per derentl al centro stesso. Un* gli anziani (assistenza domi­ esperienza quindi che sta po­ ciliare, servizi alternativi, nendo le basi per il supera­ soggiorni estivi, corsi di atti­ contano i fatti mento di una concezione as­ tutta la città vità motoria ecc.) si crei un sistenziale dei servizi In fa­ migliore collegamento ed vore della popolazione an­ una maggiore integrazione. Recentemente sono state care le responsabilità su al­ sistema previdenziale, su­ ziana, che viene chiamata come Roma le decine di mi­ perché non ne risultano an­ Si riuscirà cosi a facilitare diffuse in tutta Italia info- tri, possibilmente sul PCI. perando le sperequazioni e- dal Comune a collaborare in gliala di anziani coinvolti In cora evidenti le dimensioni anche la attuazione di speci­ mazionl inesatte sulla posi­ La contraddizione tra de­ sistentl all'interno delle di­ modo attivo. questa esperienza pur essen­ ed 1 connotati. I centri con la fici plani di intervento de­ verse categorie e tra un set­ do una minoranza sono pur loro attività ed Iniziativa zione del PCI circa la legge magogia e comportamenti Questa scadenza elettorale centrato, che abbiano come sulla rivalutazione delle reali non può essere coper­ tore e l'altro. In tale ottica sempre la ossatura di una fa- possono quindi diventare un deve perciò essere valorizza­ vanguardia» già abituata ad obiettivo primario quello di pensioni del pubblico im­ ta in questo modo. ci muoviamo per affrontare importante stimolo per le facilitare una vita attiva del­ e risolvere anche il proble­ ta perché, oltre a produrre esercitare un ruolo attivo e stesse circoscrizioni e le Uni­ piego. È opportuno precisa­ Il PCI ha sempre soste­ ma della rivalutazione delle un interesse nuovo della po­ democratico che può diven­ l'anziano (disincentivando al re la posizione reale del no­ nuto e sosterrà le richieste vecchie pensioni che sta a polazione intorno ai temi tare una leva Importante per tà sanitarie locali. massimo il ricorso dramma­ stro partito, affinchè il giu­ legittime, ma si muove in cuore ai pensionati del pub­ della terza età, può alutare le aggredire anche la realtà Vi è chi già oggi si sta po­ tico, al cronlcarlo e all'ospe­ dizio della gente possa ba­ una linea di effettiva giu­ blico impiego. stesse istituzioni decentrate meno conosciuta dell'abban­ nendo Il problema della pos­ dale in modo da sconfiggere sarsi sul fatti e non sulle stizia che per essere tale de­ a rafforzare un legame ed dono e della rassegnazione: sibile asfittlcltà di questi la sua solitudine. voci. ve essere coerente innanzi­ Etetta Bertani una conoscenza specifica dei quella delle case di riposo e centri, se rimarranno chiusi Il PCI non ha mai negato tutto con l'esigenza — prio­ Deputato PCI, membro temi degli anziani sul terri­ della «nuova» povertà. Cioè a e circoscritti fra gli anziani e Maurizio Bartolucci che esistano sperequazioni, ritaria in questo momento della Commissione Affari torio. dire lo stesso fronte dove è se non si produrrà un colle­ Sezione Sicurezza Sociale ingiustizie e diseguaglìanze — di risanare e riordinare il Costituzionali In una grande metropoli più difficile operare, anche gamento attivo fra questi ed Federazione PCI di Roma fra i pensionati del pubbli­ co impiego, dovute ad una legislazione particolarmen­ te soccordinata e caotica; ma esistono sprequqzioni altrettant ingiuste e clamo­ Modena ha cancellato il tragico ospizio e aiuta così gli anziani che non sono più autosufficienti rose tra vecchie e nuove pe­ Altre esperienze: centri diurni e assistenza domiciliare stoni anche nel settore dell' - L'impegno degli studenti - Pesano i tagli governativi impiego privato. Il PCI ha più volte richia­ mato le altre forze politiche sull'esigenza di non perse­ verare nell'errore di una le­ gislazione frammentaria, Vita quotidiana in una casa «protetta» divisa per settori e catego­ rie che genera divisioni e a- Nostro servizio •Struttura protetta*: un differenza con II vecchio ri­ stenziall e 12 ausiliarie. A tria dell'Università, un'atti­ a camminare, a sedersi, al­ marezze profonde tra 1 pen­ MODENA — Nella stanza a tempo c'era (e da parecchie covero; dice Osanna Mena- questo personale spetta cu­ vità che si affianca all'esi­ zarsi, sbrigare piccole In­ sionati (basti pensare alla due Ietti metà dalla parete di parti c'è ancora) l'ospizio, il bue, assessore comunista al­ rare gli anziani, spesso lavar­ stenza domiciliare. combenze, a svolgere attività legge n. 336 del 1970) e met­ fondo è occupata da fotogra~ ricovero, qualcosa che non è la Sanità e all'Assistenza del li, vestirli, farli camminare Nel sette quartieri cittadi­ di animazione. 'La loro pre­ te in moto meccanismi di de: fo to di pareri ti, di a vvent- più l'ospedale dove entri con Comune. nel corridoi o in giardino, ac­ ni sono impegnati 45 opera­ senza ha avuto notevoli ef­ menti del passato, gruppi di la speranza di guarire, ma A Modena negli ultimi an­ compagnarli in carrozzella tori che assistono a casa cir­ fetti suglt anziani* — ag­ rincorsa che divengono poi specie di affollata e squallida giunge — iun modo concreto difficilmente controllabili. famiglia, una foto di Togliat­ ni gli abitanti di 60 anni e ol­ al teatro, leggere I giornali ca 400 anziani. LI assistono ti. E accanto un quadro con sala d'aspetto della morte. tre sono aumentati dal 14 al (•quanti pianti, quando leg­ In vari modi: preparando 11 per non farli sentire emargi­ Coerentemente con que­ la Madonna, San Giuseppe e Ricordo grandi stanzoni, gevano le cronache della nati abbandonati. Abbando­ sto orientamento il nostro 20 per cento. Si calcola che mangiare, facendo la spesa, Gesù bambino. Di fronte, vi­ gente a letto ('gli allettati' si siano 500-600 gli anziani che morte di Grace Kelly» dice accompagnando l'anziano a nati alla "paccaterapia": partito ha proposto che Io cino all'altro letto, una gran­ definiscono in gergo), fretto­ Lidia Goldoni, capo servizio Modena per gli anziani lose visite di parenti che fino non sono autosufficientì e visitare gli amici, eccetera. stanziamento di 600 miliar­ de bambola. 'Che bella bam­ che hanno bisogno di cure. all'Assistenza Sociale), orga­ Per questo servizio provedla- non ha fatto solo le 'struttu­ di previsto nella tabella A bola, signora: La signora a qualche mese fa era cosi in nizzato le attività di anima­ re (o case) protette*, non ha gamba; un odore di stantio, Quando un anziano non è mo, mantenendo al Comune della legge finanziaria 1983 sorride appena, non rispon­ più in grado di badare a se zione (dalla tombola al gioco il controllo ed 11 coordina­ realizzato solo l'assistenza de. Dicono che si diverta a piccoli mondi pieni di soffe­ delle carte alle gite). Sono or­ domiciliare. Ci sono le comu­ fosse elevato a 1.000 miliar­ trafiggere la grande bambo­ renza, patetici tentativi di stesso maturano drammi, mento, utilizzare anche for­ di per la rivalutazione delle spesso nascosti. La famiglia ganici che dovrebbero essere me cooperative che si sfanno nità alloggio; l'Istituto auto­ la con spilloni, un rito da 'Vivere a Natale e nelle altre ampliati (una decina di ope­ nomo case popolari assegna vecchie pensioni dei dipen­ •fattura'. Una stanza, due feste comandate. Ma, soprat­ diffìcilmente riesce a reggere sviluppando*. al peso del congiunto non ratori soclo-asslstenzlali per mini alloggi ad anziani; una denti pubblici e di quelli letti, due storie di donne ap­ tutto, un senso di abbando­ ogni struttura) ma la com­ Nelle 'Strutture protette» decina di anni fa lì Comune privati, nell'ambito di un A teatro, ma sul palcoscenico prodate alla tRamazztni; un no, sottolineato crudamente più autosufficiente e inizia ha acquistato 40 alloggi per dalla 'paccaterapia; e cioè un calvario, dall'ospedale missione centrale per la fi­ ci sono anche gli anziani del riordino più generale ed or­ A teatro, ma non come spettatori: sulla scena, al Comunale di ex ospedale, diventato prima nanza locale ne ha bloccato centri diurni (vengono prele­ altrettante coppie di anziani; casa albergo e adesso »strut- dalla «cura» che consiste nel che dimette l'anziano alta ri­ ci sono l contributi mensili; ganico. Bolzano, hanno debuttato il 6 e il 7 gennaio gli anziani della casa di battere la mano sulla spalla cerca di un Istituto che lo ac­ l'assunzione (per 1 poveri, se­ vati ogni mattina a casa e ri­ riposo «Don Bosco» di Bolzano. Titolo dello spettacolo: «Il poeta tura protetta: Una brutta condo una vecchia massima portali a cala /a sera) e del gli anziani coltivano mille È falso quindi che 11 PCI definizione per una bella rea­ dell'anziano con un finta­ colga, spesso con rette eleva' orti; alcune centinaia fre­ abbia proposto la soppres­ del tempo — appunti per un teatro dell'anziano»; regista Donatella mente allegro: 'Coraggio te, m strutture private. •modernizzata* da De Mita e centri sociali. ALla 'Ramaz­ Marchi. È il risultato di un lungo periodo di ricerca e di prove a lizzazione. Ci sono anziani Fanfanl, si spende sempre zine su 90 anziani presenti, quentano t corsi di ginnasti­ sione dello stanziamento di cura degli operatori del Centro universitario di sterimentazione che girano in carrozzella, nonnino!: ca;'un'ottantina sono Impe­ 600 miliardi per le vecchie una donna che fa la maglia, A Modena, dice Osanna troppo). La retta, giornaliera 68 sono ospiti permanenti, 10 teatrale (CUST) di Urbino. Il Comune di Bolzano e l'università di •Struttura protetta»: per Menabue, ci sono tre 'Strut­ è dì 23 mila lire e prevede un provengono dal centro diur­ gnati In attività occupazio­ pensioni dei pubblici dipen­ Urbino hanno reso possibile l'iniziativa. un uomo che scende lentissl- nali (vigilanza davanti alle mamen te 1 gradini della por­ proteggere l'anziano che non ture protette* In grado di o- eventuale contributo del fa­ no e 10 dal centro sociale. Al denti. È vero invece che, do­ Il testo — informano nella locandina che ha presentato lo spet­ è più autosuffiicente, che spi tare 270 anziani. Due altre miliari In base al reddito. Al­ personale si sono uniti gli scuole, di parchi, di mostre po aver lasciato dormire tacolo — «è interamente derivato dalla cultura orale e dalla memo­ ta di ingresso seguito da un' non riesce più a badare a se etc.). Una gamma di Inter­ altra donna che le controlla e sono in via di ristrutturazio­ l'anziano ospite vengono la­ studenti del vicino Istituto venti che dimostrano una per mesi questo problema, ria dell'anziano. La scenografìa, nella fase realizzativa, è stata stesso. Proteggerlo dalle sue ne, per un totale di 130-140 sciate, In ogni caso, 60 mila tecnico *Ferml» impegnati In costruita utilizzando prevalentemente materiale povere e mobilio fa segni di impazienza. Alcu­ ansie, dalle sue paure, dalla grande attenzione civile, u- la DC e il PSI hanno chiesto ni hanno lo sguardo perduto posti, ma ci sono difficoltà lire al mese per le piccole una esemplare attività vo­ mana verso gli anziani, al di la discussione urgente del dei depositi della Casa di riposo». nel vuoto, altri si muovono sua incapacità a vivere nor­ (naturalmente) per i finan­ spese. lontaria. A gruppi, durante A febbraio e a marzo i neo-attori andranno in giro per l'Italia: a malmente. Per alutarlo a ziamenti. l'orarlo scolastico, spiega là della vuota retorica e della disegno di legge del gover­ Milano, Pesaro, Urbino, Reggio Emilia. Ripreso dalla TV regiona­ appoggiandosi ai corrimano. non decadere giorno per carità che cerca riconoscen­ no (n. 3370) il giorno stesso In ogni 'Struttura* (media *E un'attività 'dice l'asses­ Marna Dotti, direttrice della za e voti di preferenza. le, lo spettacolo sarà trasmesso in febbraio anche sulla terza rete :esti un tempo automatici si giorno ma mantenere, inve­ 70 posti) lavorano sei Infer­ sore Menabue* che abbiamo 'Struttura*, si simpegnano in cui era preannunciata la nazionale. f rasformano in piccole, ar­ ce, un minimo di efficienza mieri, un animatore cultura­ avviato con il valido contri­ nel programmi di attivazio­ crisi del governo Spadolini NELLA FOTO: Due interpreti di «Il poeta del tempo» due imprese quotidiane. fisica e psichica. 'Questa e la le, 13 operatori soclo-ossi- buto della cattedra di Geria­ ne, e cioè aiutano gli anziani Ennio Elena bis e si apriva dunque un periodo di vuoto politico e legislativo. È vero che dopo aver proclamato la fretta il All'invecchiamento non c'è scampo, perché mento, e che rendono l'organismo più indifeso, dine di equilibrio in vecchiaia. E qui ci scon­ ni è fondata sull'interesse reciproco. governo in più di una occa­ tutto invecchia, non solo gli esseri viventi, ani­ più vulnerabile. Battere gli atteggiamenti sione ha poi disertato i la­ triamo con una realtà tutt'altro che favorevole. Il riconoscimento e la pratica della parità mali o piante che siano, ma anche le cose, gli Dunque via questa immagine negativa della Un ordine produttivo in fase di stagnazione, sociale deve essere considerato come elemento vori della Commissione Af­ oggetti, le pietre e perfino le stelle. E allora, vecchiaia. Costruiamone una nostra secondo la di rinuncia e riconoscere il valore fari Costituzionali della Ca- tutto proteso al profitto economico individuale irrinunciabile di equilibrio per vivere con sod-. poiché non possiamo evitare la vecchiaia, giu­ nostra personalità e la nostra esperienza. Via il o di gruppi, mal sopporta i vecchi e fa di tutto disfazione gran parte della propria vecchiaia. mera. sto che ci si arrivi, conviene affrontarla digni­ ricorso alle medicine miracolistiche, via le a- di un ruolo importante Esistono grandi spazi di attività che possono, È vero inoltre che il PCI per sganciarli dalla società attiva abbandonan­ tosamente e, con un po' di fortuna e di prepara­ spettative assistenziali, via l'isolamento: re­ doli a se stessi e nel migliore dei casi, per salva­ da subito, divenire progetti di impegno per gli ha fatto rilevare le contrad- zione, anche con piacere. stiamo sulla scena come protagonisti che deb­ per sé e per gli altri - Un grande anziani, non competitivi sul mercato del lavoro dizoni esistenti all'interno re la faccia, affidandoli ai servizi di assistenza. e che solo gli anziani possono realizzare. Pen­ premesso che la vita è adattamento, la vec­ bono recitare ancora la loro parte. progetto che non è utopia Se vogliamo fare affidamento su fattori di e- della legge finanziaria, e chiaia che ne è una fase, non può sottrarsi a Si dirà: bella forza, se c'è la salute e ci sono i siamo alla difesa dell'ecosistema, alla conser­ che ad una serie di interro­ quilibrio nell'invecchiamento dobbiamo punta­ vazione e trasmissione dell'archivio storico, del questa legge? L'uomo vi si deve adeguare an­ mezzi. È vero. Però, per quel che riguarda la re con la massima determinazione alla elimi­ costume, della lingua, delle attività artigianali, gativi posti il governo fino che se, man mano che avanza, vede ridursi la salute, statistiche inglesi ci dicono che soltanto ad ora non è stato in grado nazione della divaricazione che vede la società pensiamo alla cura dei tesori artistici, alla gui­ quantità e la qualità delle risorse cui può fare il 6% della popolazione anziana è in grado di dell'età evolutiva e attiva da una parte e gli da delle attività culturali, e a tutte quelle occa­ di rispondere in modo sod­ appello. Pur con questi limiti, va combattuto lo provvedere a se stessa per deterioramento anziani dall'altra. Proviamo a far capire che è sioni che il processo di integrazione sociale fa­ disfacente: stereotipo di vecchiaia vissuta come nell'attesa mentale, e lo stesso vale per molte altre patolo­ La vera ricetta? nell'interesse di tutti che gli anziani possano rà generare. a) il disegno di legge di una disgrazia inevitabile, che contiene in sé gie gravemente invalidanti. Statisticamente ol­ metter a disposizione delle altre generazioni, Schietroma prevede au­ A questo punto si pone un interrogativo: è la negazione dell'azione ed è di per sé causa di tre l'80% dei vecchi risulta abile. D'altra parte specie di quelle giovanili,valori che il mondo l'attuale assetto economico produttivo in grado menti delle vecchie pensio­ malattia. Il disimpegno dei vecchi, dietro il per diventare vecchi bisogna pure star bene in del lavoro, impegnato com'è nello sforzo pro­ di avviare un processo di recupero attivo degli ni fino al 50%. Come si con­ quale ci si nasconde per sfuggire al riconosci­ una certa misura. duttivo, rischia di perder per sempre. anziani? Io credo che esistano i presupposti po­ cilia con l'articolo 8 della mento della perdita del proprio ruolo, della La ripresa di litici per una risposta affermativa sia perche la Per quanto riguarda i mezzi, è ovvio che sta Nel 2000, ormai alle porte, quelli che oggi legge finanziaria 1983 che propria capacità decisionale ed operativa, in­ meglio chi ce l'ha. Guardate i vecchidelle classi popolazione anziana tende ad aumentare e a prevede che ila spesa per gli fatti è in realtà la rinuncia, spontanea o indot­ sono attivi, saranno i soli testimoni di una delle questo problema bisognerà pur dare una rispo­ dominanti, quelli continuano a comandare an­ trasformazioni della società più profonde e ra­ aumenti dei trattamenti e- ta, a considerare possibile la propria crescita. che se sarebbe meglio per tutti che molti di loro sta sia perché esistono le forze che vogliono conomici di attività e di Invecchiamento è ciò che non cambia, che non pide che la storia ricordi. Guai se le loro testi­ cambiare che sono già consistenti e che sono la smettessero. Vuol dire che questi vecchi sono uno scambio tra monianze andassero amanite, si rischierebbe destinate ad accrescersi anche con il contribu­ quiescenza dei dipendenti e fa crescere niente, è immobilismo. Ma ciò che biologicamente più forti o più resìstenti? Non di perdere il contatto con le proprie radici uma­ to degli anziani che sono tra i primi a pagare dei pensionati dello Stato non si muove è anche causa di malattia, perché lo credo. Penso invece che dispongano di mezzi dovuti a qualsiasi titolo è all'origine della depressione e della riduzione ne e culturali. per lo stato di recessione economica in cui ver­ di equilibrio più adeguati, soprattutto, per quel Se non si vogliono correre questi rischi biso­ sa il paese. non dovrà superare 11 13% delle attività vitali, tutti fattori che alterano i che riguarda i rapporti sociali rapporti col mondo esterno, sempre in movi­ gna dire che i vecchi sono utili e se sono utili degli oneri previsti nel Quello dei rapporti sociali è un elemento car- le generazioni vuol dire che la parità sociale fra le gcnerazio- Argiuna Mazzotti 1982»? b) per tutte le pensioni dei pubblici dipendenti, comprese quelle cosi dette Questa rubrica è curata da: Dalla vostra parte * «d'annata», la legge finan­ Lionello Bignami, Rino Bonarzi. Renato Buschi, ziaria prevede un «raffred­ Mario Nanni D'Orazio e Nicola lìsci Domande e risposte te usurante, ovvero superiore sentenza che avrà approfon­ damento» dell'aumento de­ Contenzioso legale alle capacità psico-fisicne del; dito con cura ed attenzione, rivante dalla perequazione l'individuo di portare avanti tutta la serie di accertamenti automatica rispetto agli di riordino predisposto da dette di sola pensione. Difatti, i pen­ Dato che non possediamo il tare) e circa 20 anni di contributi nelle pensioni Per gli esclusi sionati sociali e quelli che perce­ tuo indirizzo rivolgiti al Sinda­ per lavoro autonomo, ha ac­ l'attività senza grave dispen­ diagnostici allegati alla do­ stipendi dal 3,8% al 2,5%. commissioni e trasmesso aWas- dio di energia e di salute. manda al momento della sua Come si raccorda questa ri­ semblea di Montecitorio, all'art. piscono la pensione al minimo mi cato Pensionati di Firenze, il quisito a 56 anni una pensione di di invalidità dai benefìci 53, è prevista una maggiorazio­ sorpassano in graduatoria. Che numero telefonico è 27511 (via anzianità di 210 mila lire il mese, L'art. 18 del DPR 27-4-6S n. presentazione. duzione «reale e concreta» della 336 ne del trattamento pensionisti­ cosa fare? I pensionati come me Pier Capponi, 7) VINCA di Omegna fa rilevare È da tempo ormai argo­ 488 stabilisce che decorrenza con gli aumenti «promes­ ca per gli ex combattenti che so­ non hanno diritto a un alloggio e che la rispostadat a è incompleta mento di generale discussione della pensione debba essere il Divieto di cumulo si»? Il lettore Secondo Mulini di no stati esclusi dai benefici della a un vitto caldi? e precisa che il «lavoratore potrà l'abuso che si è fatto della primo giorno del mese succes­ Ora a questi interrogativi Bologna vuol conoscere in quale legge 336. Su tale articolo è stato ANGIOLO CONTI La revoca di inoltrare presso la sede INPS di pensione di invalidità. Si de­ sivo a quello di presentazione fra pensione espresso alla fine un consenso residenza tramite patronato do­ nuncia da più parti che la sua della domanda. Cosi in genere bisogna aggiungere il fatto situazione si trovi attualmente I' Firenze una pensione manda di PEN/VO (cioè, pen­ che Fanfanl nel suo pro­ annunciata iniziativa del PCI in pressoché generale, non essendo concessione si sia trasformata non avviene per sentenza del di anzianità e stato possibile alle altre forze sione di vecchiaia) con applica­ giudice. Spesso la decorrenza gramma ha parlato di «pe­ merito alla legge riparatoria che Se non sei autosufficiente, da lavoratore zione dell'art- 2-ter della legge in un veicolo di potere e di fa­ dovrebbe consentire ai lavoratori politiche sostenere ancora una hai ragione e devi insistere pres­ cile clientelismo specie in pe­ della pensione vier.e fissata retribuzione requazione del trattamento tesi discriminatoria nei confron­ so la Regione e gli altri Enti loca­ autonomo 114/74. Al lavoratore pensionato pensionistico degli statali privati di beneifìciare sulle pen­ — continua TINCA ai Omegna riodi elettorali. Non si può ne­ successivamente agli accerta­ È noto che il titolare di una sioni delle agevolazioni concesse ti dei lavoratori privati. li (Comune e Provincia) perché menti esperiti dai periti di uf­ in due anni 1983-84», senza pur rispettando la graduatoria In merito al quesito posto in — se tra lavoro dipendente e ser­ gare comunque che, nel corso -pen?ione di anzianità, al mo­ ai dipendenti pubblici in base al­ Purtroppo, il disegno di rior­ questa rubrica da Siro Terreni di vizio militare raggiungerà i 780 di questi anni, la pensione di ficio. mento della domanda, ha do­ chiarire se si tratta di dilui­ dino è ancora pendente all'esa­ dei bisogni, ti sia assegnato un la legge 336 sui combattenti. posto. Altrimenti — se sei auto­ Firenze, il quale lamentava che contributi avrà diritto alla revo­ invalidità ha finito con il ca­ Al riguardo, è bene precisa­ vuto dichiarare l'avvenuta zione in due anni della spe­ me del Parlamento e noi ritenia­ con circa 15 anni di contribuzio­ ca PENSA'O-ART e avrà diritto sa dei 600 miliardi già pre­ sufficiente. totale o parziale — ratterizzare l'economia di va­ re che è compito del giudice cessazione dell'attiviti lavo^ Al riguardo, possiamo confer­ mo indispensabile una forte mo­ ti consigliamo di cercare un rico­ ne per lavoro dipendente (com­ alla liquidazione di una pensione ste zone del Paese, sostituen­ accertare il momento di ac­ rati\n alle dipendenze di terzi visti, o se nel 1984 si avrà mare ci nostro lettore che il bilitazione di massa per costrin­ preso il periodo del servizio mili­ di vecchiaia!. gere t'attuale maggioranza ad vero diurno, presso una casa dosi a ben altri interventi di quisizione del diritto alla pre­ (licenziamento o dimissioni). una spesa aggiuntiva e di gruppo parlamentare comuni­ protetta, ovvero di sollecitare risanamento e di investimen­ stazione richiesta, conside­ Condizione essenziale per ac- quale entità. sta si è costantemente battuto affrontare finalmente, insieme alle altre norme, anche quella assieme agli altri vecchi l'assi­ ti, che favorissero realmente rando tutti gli elementi sani­ uisire ìl diritto a questo tipo Monti parlamentari dei per sostenere le giuste rivendi- stenza domiciliare. tari e socio-economici a sua cationi dei lavoratori privati in relativa ai combattenti. Pubblichiamo ogni martedì una o più tenera di interesse genera­ lo sviluppo e la crescita econo­ 3i prestazione è infatti avere partiti di governo hanno Noi crediamo che le difficoltà mica del territorio. Non si di­ disposizione. Tale accerta­ interrotto il rapporto di lavo­ giocato si problemi del pen­ materia di benefici combattenti­ le riguardanti i problemi previdenziali. Alle altre di interesse mento è essenziale per stabili­ stici e per recuperare rodiota' motorie e della solitudine si pos­ personale I nostri esperti risponderanno singolarmente. Tutte le ce però che grande parte delle ro, salvo casi particolari (oc­ sionati; hanno soffiato sul «Case protette» sono meglio combattere creando domande è accolta ormai in re con esattezza e precisione cupazione all'estero, ecc.). discriminazione operala nei loro case protette aperte, in cui an­ lettere vanno indirizzare a «l'Unita» - «Anziani e società». Mila­ quando l'assicurato e diventa­ fuoco del malcontento pre­ confronti con la legge 336 Que- no. viale Fulvio Testi 75. oppure Roma, via dei Taurini 19. fase di contenzioso, ovvero Nel momento in cui il titolare sentando proposte dema­ sta battaglia, condotta tra la ge­ e alloggi che i vecchi autosufficienti pos­ grazie ad una causa legale, che to invalido ai sensi di legge e della pensione di anzianità sano trovarsi durante il giorno se Fattività lavorativa, svolta raggiunge l'età prevista per il gogiche e pensando in que­ nerale indifferenza delle altre e vitto caldi per avere -pasto caldo* e per si protrae spesso a lungo e con sto modo di guadagnare fasi alterne, ora favorevoli ora o svolgibile, può determinare diritto alla pensione di vec­ forze politiche, ha prodotto fi­ partecipare a cicli curativi ea al­ un effettivo pregiudizio alla qualche consenso. Adesso nalmente alcuni risultati in sede Sono pensionato INPS dal te attività di tipo libero per favo­ sfavorevoli al lavoratore. chiaia, viene a cessare l'in­ di discussione del testo unifi­ 1967. La mia pensione ammonta Abbonamenti all'Unità del martedì Una delle condizioni prin­ residua efficienza psico-fìsica compatibilità totale tra pen­ si trovano nell'evidente Im­ rire il recupero mentale e fisico. del lavoratore. barazzo di dover spiegare la cato sut riordino previdenziale a lire 500.000 mensili lorde. Es­ E poi vi è Cassistenza domicilia­ Per abbonarsi al numero del martedì dell'Unità, pagine Anziani e Sedata. cipali per avere diritto alla sione e retribuzione: viene incompatibilità delle loro predisposto dalle commissioni sendo solo, desidererei ricoverar­ re. Anche partendo da casi sin­ inviare il proprio nome, cognome e indirizzo •N'Ufficio abkonememi dei Sensione di invalidità, quan- Non sarà quindi carente di considerato alla stregua dei riunite Affari Costituzionali e mi in una «Casa serena, dell'ex goli si pub dar vita ad accordi o Stornale (viete FuMo Testi 75 - 20162 Milane), eppure effettuerà R o si continua a prestare atti­ valide motivazioni, ma nean­ pensionati di vecchiaia. proposte con la linea di della " ONPI, però — ahimé — sono intese tra il sindacato e gli enti che sarà parziale accoglimen­ contenimento del deficit Lavoro Camera dei depu- versamento cui cento corrente pestale n. 420307 intestate e «nMtas vità lavorativa, e che il pro­ A cura di tati. considerato un «benestante* pur preposti e attuare programmi di prio lavoro sia particolarmen­ to dei diritti dell'assicurato la pubblico e cercano di scari­ Infaffi, nel testo del progetto essendo nullatenente con reddito tutela degli anziani Milena. Le tariffe: fire 16.000 per un armo, lire 8000 par sei mesi Paolo Onesti MARTEDÌ 14 l'Unità • ROMA-REGIONE 25 GENNAIO 1983 Dal Campidoglio a Campo de' Fiori mercoledì pomeriggio corteo Traffico sotto la media quotidiana Anche con «Scenderemo in piazza le banche e i negozi aperti r reagire alla droga» In orario Aumentano le adesioni - Un appello dei genitori democratici (CGD); «Non limitiamoci ad la navetta avere paura» - all'Italcable di Acilia mostre, assemblee sull'eroina e una sottoscrizione e i bus che hanno cambiato I cattolici della Cantas, ì ro mobilitazione e per an­ sindacati, ì partiti, le orga­ nunciare l'adesione in mas­ percorso nizzazioni giovanili demo­ sa, con cartelli e striscioni cratiche, il sindacato dei po­ dei lavoratori dell'Italcable e Le strade liziotti, il Movimento federa­ di altre fabbriche di Acilia al tivo democratico, ì rappre­ corteo di mercoledì pomerig­ affollate sentati del Tribunale dei di­ gio. Negli stessi giorni della ritti del malato, il Comitato mostra, all'Italcable hanno di pedoni regionale di lotta p°r l'appli­ lanciato anche una sotto­ cazione della legge 180. E poi scrizione che alla fine do­ le circoscrizioni, ì genitori vrebbe consentire di racco­ democratici (CGD), i centri gliere 4 milioni e mezzo di li­ antidroga e perfino l'Asso­ re. In media i lavoratori han­ ciazione nazionale degli al­ no versato l'equivalente dì colisti anonimi, tutti hanno un paio d'ore di lavoro che aderito all'appello del sinda­ saranno trattenute dalla bu­ co Vetere per la giornata cit­ sta paga al prossimo mese. tadina contro il flagello dell' Anche la direzione dell'Ital­ eroina cable è intenzionata a sotto­ Tridente ok al primo esame Sta crescendo la mobilita­ scrivere una cifra pressappo­ zione. Ci vuole «una vera e co pari a quella versata dai 'Sarà anche più bella così stessa domanda. A piazza del tro si è già formata la fila. È propria ribellione popolare» lavoratori. La somma sarà la piazza, senza le macchine Popolo una navetta (il nuovo venuto dalla Calabria qual­ infoca il Comitato cittadino versata alla comunità Co- che mese fa per trovare lavo­ Meta di Massimina. che ti impediscono di cam­ 151) si è fermato cinque mi­ di lotta alla droga: siamo su minare, ma voglio proprio nuti buoni aspettando che ro, prima vendeva i gelati in questa strada. L'appunta­ Per le manifestazione del vedere cosa succederà lunedi due guardie spiegassero al cima alla scalinata di Trinità mento del 26 sta diventando 26 lanciano un appello alla quando le zone attorno al conducente di una «126» che dei Monti. Da venti giorni ha il momento catalizzatore di mobilitazione anche i geni­ trovato questa nuova occu­ una volontà di reazione e di Tridente "scopperanno" dal in via di Ripetta non si pote­ tori del CGD: «Non possiamo traffico: Sabato scorso, tra i va passare. Alla fine è stato pazione. 'Di gente da tre proposta che si sta facendo limitarci ad avere paura, oc­ giorni c'è né molta di più, per largo da tempo in città. Le capannelli di gente ferma in proprio l'intervento del pas­ corre reagire ed agire uniti piazza di Spagna era una deh seggeri del bus quello risolu­ me non cambia molto perché forze disponibili sono molte. contro il nemico comune che L'obiettivo, ora, è di indiriz­ le frasi più ricorrenti. Il lu­ tivo. sto sotto padrone e lo stipen­ non è il drogato, ma è la dro­ nedi 'della prova' è final­ dio è sempre lo stesso. Però zarle tutte, con organicità e ga e chi la impone e la dif­ Venti, venticinque minuti adesso che non ci sono più le senza duplicazioni o disper­ mente arrivato: la citta ha al massimo per fare tutto il sioni verso l'obiettivo comu­ fonde per turpi interessi». L' retto benissimo, non è 'scop­ macchine a sfrecciarmi da­ ne del contenimento prima e attacco dei trafficanti di piata' dal traffico, anzi, i ro­ giro attorno alla zona del vanti lavoro in pace: del ridimensionamento poi morte è sempre più subdolo e mani hanno conciliato con Tridente. È il tempo che (su­ La nuova arca pedonale del traffico della morte. siamo sconfiggere un feno­ una mostra sulla droga, poi massiccio «mentre sono an­ successo il lavoro nelle ban­ perando ogni previsione) im­ invece continua a non piace­ meno che tocca interessi e- hanno convocato un'assem­ cora deboli e insufficienti le piega ogni navetta (oggi per re a qualche negoziante che La manifestazione cittadi­ risposte delle istituzioni». È che, negli uffici, nel negozi normi che muovono un giro blea dentro lo stabilimento del centro con l'entusiasmo la prima volta piena di gente sta sulla piazza- «I nostri na del 26 e un'occasione im­ d'affari, nella sola Roma, in­ alla quale hanno partecipato per questo che — dicono i ge­ che la usava per necessità e clienti — dice un'implegata portante di coagulo di queste nitori del CGD — è necessa­ di chi ha potuto anche di lu­ torno al miliardo al giorno. l'assessore alla sanità del nedì godersi la piazza senza non solo per 11 gusto di vede­ di Bellini, un elegante nego­ forze e di queste esperienze, tutto sulla pelle dei giovani Comune di Roma, Franca rio esprimere la «volontà di re che strada fa il nuovo zio di confezioni — sono abi­ la dimostrazione per tutti tossicodipendenti». difendere il diritto dei propri lamiere. che anche su questo terreno Prisco, rappresentanti della bus). 'Anche sulle vecchie li­ tuati a venire in taxi. Adesso All'Italcable di Acilia la comunità di ex tossicodipen­ figli alla vita, al lavoro e per­ 'Vuol sapere qualcosa sul nee che da sabato hanno che si passeggia solo a piedi l'unità è possibile e necessa­ ché no, alla gioia». Alla ma­ ria. L'ha ricordato anche il manifestazione del 26 la denti Co-Meta e anche diri­ traffico? — dicono i vigili del cambiato percorso la gente non verranno più: Parla e stanno preparando con par­ genti dell'azienda. Alla fine nifestazione del 26 «noi ci sa­ gruppo di via Montecatini, ha cominciato ad apprezzare porge il resto a due ragazzi, sindacato alcuni giorni fa remo con le altre associazio­ presentando alla stampa l'i­ ticolare attenzione e impe­ hano inviato un telegramma quello che controlla la zona gli aspetti positivi del nuovo due fra i tanti che aftollano il gno. Giovedì e venerdì della al sindaco Vetere per mettere ni, con le famiglie dei tossi­ attorno a via del Corso — È Itinerario — dice Giovanni negozio. niziativa di mercoledì: «Solo codipendenti, con le scuole, così, soltanto con la mobili­ settimana passata hanno al corrente anche l'Ammini­ stato molto più tranquillo Catanzaro, comandante del Ferma al semaforo in ci­ tazione delle coscienze pos- piazzato davanti alla mensa strazione della città della lo­ con 1 nostri figli». del solito. Che sia tutto meri­ gruppo del vigili della zona ma a via Veneto c'è un auto­ to del Tridente questo non Io —. In qualche caso è più lun­ grù dei vigili che rimorchia possiamo giurare, ma è certo go di prima ma in compenso un'auto, una delle tante par­ *.*••* Sri J5* ' * che le macchine private han­ si evita di fare giri tortuosi cheggiate in seconda o terza no circolato meglio del solito nelle stradine. Alle proteste fila proprio lungo i nuovi e i mezzi pubblici hanno ri­ del primi giorni, dovute più percorsi dei bus. Hanno un Pulci: «Se comprano, fanno un pessimo affare: resterà zona agricola» spettato i tempi tra un capo­ alla sorpresa per il cambia­ gran da fare in questi giorni. linea e l'altro come non av­ mento che ad altro, si sono In quelle zone ora passano i -_«- viene quasi mah. sostituiti iprimi complimen­ mezzi pubblici e 'la scom­ Una buona parte del meri­ ti: messa* del Tridente è pro­ to di questo primo successo è 'Vista da piazza Mlgnanel- prio quella di farli funziona­ sicuramente proprio del vigi­ II così senz'auto, piazza di re bene. Ci vorrà ancora un li che da tre giorni stanno la­ Spagna sembra proprio più po'di tempo prima che cam­ Maccarese a tre «palazzinari ? bino le abitudini consolidate vorando a ritmi serrati per grande*. È 11 commento di garantire li rispetto della una signora seduta In prima tra i romani. I vigili ce la Trenta miliardi per duemilaquattrocento ettari. E* questa Nel mese di novembre la «Forus» — società immobiliare a Gruppo dei vìgili urbani di Via dei Montecatini. In questi nuova isola pedonale e dell' fila su un 151. Dopo pochi stanno mettendo tutta. La la cifra che tre costruttori romani starebbero offrendo per capitale Iri per il 98 per cento — che ha 350 ettari circa (tutti primi giorni sono stati il -registratore» di domande, incertezze, area riservata al residenti. In minuti ha cambiato parere. media del mezzi rimossi è di accaparrarsi la Maccarese, l'azienda agricola, dall'Iri. C'è chi lungo il mare) e che ha presentato il progetto del porto turi­ dubbi, critiche e proposte della gente. Le principali perplessità tutte le vie di 'accesso' ai set­ 'Invece da qua sopra, da Tri­ centocinquanta al giorno, un parla di una «precaparra» già versata, chi di trattatile ancora stico e dei due villaggi residenziali, ha acquistato altri 15 tori chiusi i vigili (una ses­ nità del Monti, quasi si perde po'di fileno la domenica per­ ettari in «F 1» cioè in area edificabile, altri 8 in -M 2» cioè per vengono dai residenti. Ad esempio la richiesta ai un maggior chè le autogrù a disposizione aperte ma già a buon punto. Tutto mentre l'acquisto da parte numero di posti per parcheggiare le auto. Lo spazio per un centi­ santina per turno) sono stati in mezzo a tutte queste cupo­ delle cooperata e dei lavoratori è bloccata da un pezzo. E zona alberghiera, e una quarantina ancora di ettari agricoli per tutto il giorno 'assediati' le: tÈla circolare navetta — sono meno. ma destinabili a insediamenti di strutture sportive e ricreati­ naio di auto — risponde — Giovanni Calabria, dirigente del mentre il ministero delle Partecipazioni statali non ha rispet­ gruppo — sarà trovato consentendo la sosta in tutte e due le file dai cittadini che, nonostante risponde la sua amica — che A piazza Barberini, verso tato gli impegni assunti con i sindacati. ve. I liquidatori di Maccarese e la stessa Iri hanno di fatto gli annunci sui giornali, del­ offre la possibilità di guarda­ le cinque c'è un bell'ingorgo, agevolato questa situazione, permettendo tra l'altro l'inse­ di ria del Babuino. li Comune sta cercando di mettere a punto re quello che abbiamo tutti 1 questa volta però non sono le Si \ a configurando, insomma, un vero e proprio bisogno di diamento nelle terre di migliaia e migliaia di pecore. Dando una comenzione con il parcheggio di Villa Borghese perché gli la radio e della televisione, liquidazione dell'intero patrimonio della Maccarese, dopo ancora non sapevano che co­ giorni sotto gli occhi ma di auto In doppia fila a causarlo così tutta l'impressione che Maccarese e il suo destino siano abitanti del quartiere possano parcheggiare là la loro auto a e neppure i nuovi sensi Im­ anni di convulse, complesse trattative e discussioni tra i brac­ ormai terra e affare di nessuno. sa era successo. cui non ci accorgiamo: prezzi ridotti. Per le macchine che intralciano le strade stiamo Ben piazza ti nel mezzo del­ 'Tre cartocci di castagne posti dal 'Tridente*. Stanno cianti. La cosa ha senza dubbio il sapore del colpo di mano. Sulle «voci» dei tre «palazzinari» ha preso posizione l'asses­ attrezzandoci perché la loro rimozione sia sempre più rapida. girando un film e si sa che Nessuno dice nulla ufficialmente. Né l'In, né le Partecipa­ la strada hanno utilizzato da mille lire per favore* tre sore regionale all'urbanistica Pulci, socialdemocratico. Ha Abbiamo ricevuto da poco nuove autogrù. tutta la loro pazienza per belle ragazze circondano II quando c'è da curiosare non zioni statali, dove però le voci di una vendita ai tre «palazzina­ detto al cronista dell'Unità: «Una variante al piano regolatore E le auto parcheggiate sul lungotevere? c'è fischietto di vigile che ri» trovano conferme a mezza bocca. Ma come si è arrivati a convincere qualche automo­ caldarrostaio che sta all'an­ per quella zona è impensabile. Che cambi la sua destinazione Stiamo lavorando per gradi; la prima necessità era quella di bilista insistente a cambiare golo tra via Condotti e piazza tenga. questo punto, dopo una serie di consistenti (superiori alle da agricola a residenziale non è neppure ipotizzabile. Se qual­ sgombrare il percorso del nuoto 151 intorno al Tridente; nei attuali) offerte? il proprio itinerario e per ri­ di Spagna, lui riempie In cuno compra, fa un pessimo affare». prossimi giorni riusciremo a mettere un po' d'ordine anche I). spondere cento volte alla fretta 1 pacchetti perché die­ Carla Chelo In un'auto la «cassa» Droga e scommesse clandestine dietro il «giallo» dell'uomo pugnalato al Cinodromo per sequestare il vicequestore Simone Massacrato per uno sgarro Da un anno la cassa di com­ •131». Da quel momento nessu­ pensato era chiusa nel baga­ no aveva saputo più nulla delle gliaio di una «Fiat 128» familia­ due auto. Oggi Fautopsia sul corpo martoriato dalle ferite - L'arma di fabbricazione sudamericana è stata trovata in un re in una strada di Montesacro. Finché nei giorni scorsi un ti­ Doveva «custodire» l'ex viceca­ zio non decide di telefonare alla cespuglio - Le indagini della polizia sono state bloccate da un muro compatto di reticenze e paure po Digos, Nicola Simone, quan­ proprietaria dell'auto bianca do le brigate tentarono di se- ferma da un anno in mezzo alla Così come sono rimaste un §ue«trarlo nella sua abitazione strada. «Signora, ma perché Droga e scommesse clan­ tranello. L'arma, di fabbri­ i Piazza Bologna, il 6 gennaio non la vende, se lei non la uti­ destine, un arresto per cazione sudamericana, ri­ mistero le esecuzioni che '82, Il colpo fallì, ed il funziona­ lizza?». La donna, sorpresa, non qualche grammo d'eroina, trovata poco distante ab­ hanno tappato per sempre In sciopero gli Tre giorni rio ferito riuscì a «uà volta a poteva sapere che la sua targa e all'uscita dal carcere l'in­ bandonata fra i cespugli di la bocca a personaggi deci­ ferire uno dech aggre.-sori. Da era finita su una «123». Per gresso nel mondo dei cra­ lungotevere Dante, potreb­ samente p:u scomodi di lui. allora, la piccola «cas^a», un chiarire la vicenda ha chiamato vattati, dei book-maker, be essere la chiave di un co­ Sui legami che uniscono il studenti delle di sit-in a metro e venti di altezza per ses­ la polizia. degli illegali che lavorano sì crudele delitto. Col mani­ «budget» degli allibratori il­ santa centimetri di larghezza, e Appena vista la cassa, i fun­ nella spartizione di un mer­ co in osso, che reca impres­ legali e dei big dello spaccio «Arti Grafiche» Montecitorio rimasta nell'auto parcheggiata zionari della Digos hanno capi­ cato così florido e ricco (fat­ so il nome della ditta che Io esistono voluminosi dos­ dai brigatisti in via Capo Mise- to subito che quella era la «pri­ turato di centinaia di mi­ ha fabbricato, potrebbe sier, che hanno solo il pre­ Troppi problemi dei precari no gione» di Simone. E Io stesso funzionario, guarito dopo una liardi) da non temere alme­ spiegare forse la composi­ gio di avanzare ipotesi ma La vettura. con la targa di operazione al viso, s'è recato in no a Roma concorrenze. zione internazionale delle di non essere sorretti da ne- nella scuola della scuola una «131». Roma S1S253. era questura a dare un'occhiata a Legato a doppio filo agli organizzazioni del traffico suna prova concreta. Reti­ stata rubata in vicolo Palomba quella specie di bara costruita spacciatori di Ostia, una di droga che ha stabilmente cenze, omertà, paure e ven­ alla fine del dicembre '81 La per lui. dette fanno muro compatto Da oltre un mese gli stu­ FI comitato di coordina­ proprietaria presentò la denun­ delle «piazze» più pingui per occupato il settore delle lo spaccio di stupefacenti, scommesse clandestine. Si a qualsiasi indagine denti della scuola Arti Grafi­ mento dei precari iscritti alla cia soltanto il 12 gennaio. Cosi che di via Torrespaccata so­ fece pure la proprietaria della NELLA rOTO: la «prigione» di Si­ Daniele Caruso, l'uomo as­ parla di un commercio di Anche per Caruso, la po­ Cgtl ha deciso di scendere in mone sassinato sabato scorso a cocaina importata dal Bra­ no in agitazione. Con uno lizìa batte le solite piste, in­ sciopero «bianco» (senza fare lotta contro il governo Fan- ponte Marconi, a pochi me­ sile che quest'anno a Roma terrogando amici e cono­ fanl. Attuerà una protesta ha registrato punte eleva­ in sostanza le lezioni) prote­ tri dal Cinodromo, nello scenti del Cinodromo per stano contro lo stato di ab­ che si articola in sit-in da­ spazio di pochi anni ha at­ tissime tanto da soppianta­ cercare di ricostruire alme­ traversato tutte le fasi più re lo smercio dell'eroina. bandono In cui si trova l'edi­ vanti a Montecitorio per tre Giovedì si apre no le ultime ore prima del fìcio scolastico. Dall'inizio giorni consecutivi a partire Oggi riunione salienti di una carriera dif­ delitto e per risalire a chi lo Miliardi che scorrono a dell'anno nessuno ha prov­ da oggi. Ma allora perché mai ficile e pericolosa. Imporsi fiumi, investiti in operazio­ ha visto vivo per l'ultima veduto a riattivare la luce a Viterbo dei giornalisti da «soli», senza avere prote­ ni che di solito di pulito volta. È gente che lo ha fre­ nel laboratori, molti vetri so­ Oggi 11 concentramento è zioni e coperture, in un giro hanno ben poco, e che co­ quentato fino alla fine, ma no rotti e per di più mancano previsto al Pantheon alle ore il congresso Pei con Pavolini vi siete «consultati» d'affari dove si scontrano che ora si guarda bene dal gli strumenti necessari per le interessi colossali può si­ munque non possono supe­ 15,30. Poi gli insegnanti si rare i normali margini di parlare e tiene la bocca cu­ esercitazioni. La scuola, sede sposteranno sotto palazzo Sta per aprirsi in consiglio regionale il dibattito sul bilancio pre- gnificare ritrovarsi al «ban­ cita. L'unica a dire qualco­ distaccata della centrale di SI apre dopodomani il con­ •La battaglia per una in­ rischio. Bande specializza­ Montecitorio dove sarà In di­ rentiro per il 19S3 e pluriennale 8J-85 II progetto della giunta, prepa­ do» nello spazio di poche te, assoldate su diversi sa è stata la moglie Michela via Casalbruclato, è ormai gresso del Pei di Viterbo. I la­ formazione democratica nel­ rato sulla base dt una legge finanziaria dello Stato che non è ancora ore. Gigliotti. La donna, che arrivata a un punto di degra­ scussione il progetto dei de­ vori si articoleranno in quat­ l'iniziativa di partito e nel di­ una legge ma un semplice disegno di legge, scritto e presentato quan­ fronti tengono sotto con­ trollo l'andamento del mer­ non ha avuto più rapporti do gravissimo: per la scarsa creti economici che colpisco­ tro giornate e si conclude­ battito del XV congresso». È do il gorerno non aivra ancora emanato i suoi decreti e le sue misure Per chi sgarra o parla manutenzione l'acqua s'in­ ranno domenica, quando questo il tema di una riunio­ dt manovra finanziaria, si offre al dibartiro con consistenti elementi troppo, poi, la punizione è cato seguendo schemi così col marito da quando e fini­ no In modo particolare II precisi da far invidia a un to in carcere nel luglio scor­ filtra dappertutto rendendo mondo della scuola. parlerà Edoardo Perna, della ne di giornalisti comunisti dt indeterminatezza. Quali saranno, ad esempio, gli effetti della ma­ delle più feroci: a Giusep- magioni quasi tutti 1 locali. direzione nazionale. Al ter­ romani che si terrà oggi in novra governativa rulla finanza regionale e locale'' E in che misura pucci, «er negro», uno dei qualificato «giocatore» di so, ha raccontato ai funzio­ Infatti, dicono I precari in Federazione (ore 10). Relato­ ne terranno condizionate le indicazioni dt entrata e dt uscita del borsa. Daniele Ccruso do­ nari della mobile di averlo mine si procederà all'elezio­ personaggi più famosi, gli notato nel pomeriggio di Ieri gli studenti si sono una loro nota diffusa alla ne del comitato federale e re sarà Carlo Leoni, respon­ bilancio regionale'' Come influiranno, ad esempio, le misure imposte sparano addosso a Traste­ veva conoscere tutto que­ riuniti In assemblea con il stampa, 1 decreti dt fatto sabile del settore Informa­ nel campo dei trasporti, della sanità e dei servizi sociali"* E quanto ha sto, e deve aver valutato sabato scorso mentre pas­ della commissione federale vere, Orazietto lo freddaro­ preside e gli insegnanti. È bloccherebbero gli organici e di controllo e dei delegati al zione della Federazione. chiesto di sapere, come valutazione della giunta, il gruppo consiliare no nella sala corse di via anche i rischi cui andava sava in macchina sotto ia stato stilato un elenco del Concluderà Luca Pavolini, comunista Afa ella conferenza dei capigruppo, dove si attendete la incontro se ha tentato di sua abitazione per piazza gli stipendi e la contingenza congresso nazionale. risposta a questa richiesta, l'assessore al bilancio non si è presentato Rubicone, a Caruso hanno danni che rischiano di in­ responsabile del settore edi­ tagliato la gola. Un regola­ entrare a modo suo in un Gasparri. Qualche partico­ cancrenirsi col passare del per tutti I supplenti. Deter­ Alle 17.30 di giovedì il con­ toria del PCI. Interverrà e ti rappresentante della giunta ha dichiarato che 'non si ravvisa la ambiente ferreo e rigido do­ lare in più dovrebbero ag­ gresso sarà aperto dalla rela­ necessità di rinviare il noto» Come dire 'dove rai' Porto pesci'* mento di conti, freddo e tempo e che devono essere minerebbero una grave di­ Goffredo Bettini della segre­ ve vale solo la legge del «chi giungerlo I insultati dell' assolutamente riparati. Un scriminazione per le lavora­ zione di Quarto Trabucchi, teria della Federazione. In Si pongono così due interrogativi che vanno resi espliciti uno spietato e nello stesso tem­ autopsia che verrà compiu­ po un avvertimento, lancia­ perde paga*. accenno particolare nel cor­ trici madri, determinerebbe­ segretario della Federazione. questo momento di pesante politico, uno di mento TI primo sono questi t rapporti tra giunta e Il punto è tutto qui; e non ta sul corpo martoriato dal­ lo secondo i canoni di una so dell'assemblea è stato ri­ ro anche l'utilizzo del perso­ Poi saranno elette le com­ attacco alla libertà di infor­ consiglio, tra maggioranza e opposizione, che t'tsecutivo intende pro­ sarà facile scoprire dove e le ferite questa mattina. Ma servato agli ultimi provvedi­ missioni di lavoro. mazione e di esasperate lot­ seguire' Min FI # qui un altro episodio dt disprezzo verso l'assemblea mala che non perdona. Do­ nale «soprannumero* per le dici coltellate inferte su un come Caruso ha sbagliato siamo ancora lontani dalla menti presi dal governo Fan- Il congresso si svolgerà al tizzazioni all'Interno della e di chiusura in se stesso dell'esecutivo regionale'' Il secondo davvero soluzione del giallo. supplenze e infine causereb­ Rai 11 dibattito di oggi ac­ la giunta non ha saputo ancora valutare e quantificare gli effetti dei rivale che non poteva di­ fino al punto da meritarsi fanl che penalizza con tagli Balletti Park hotel di S. Mar- una punizione compiuta la spesa pubblica destinata bero un rigonfiamento illi­ Uno al Cimino. quista un particolare rilievo. decreti governativi''E allora ru che cosa si sono basate le consultazio­ fendersi e sicuramente atti­ Valeria Parbonì ni appena terminate'' rato con un pretesto In un con tanta determinazione. alla scuola. mitato delle classi di alunni. MARTEDÌ 25 GENNAIO 19B3 l'Unità - ROMA-REGIONE 15

Un'azienda minicipalizzata per la nettezza urbana. I lavorato Un ritrovamento archeolo­ Le Province del Lazio han­ ri la chiedevano da diversi anni. Oggi il Consiglio comunale gico nell'arca interessata dal­ no riconfermato di voler scen­ Nettezza dovrebbe approvare la delibera. «Eccezionale» è stato definito Un cippo la costruzione della «bretella» Ammini­ dere in piazza per una manife­ dall'assessore al ramo, Celcstrc Angrisani, questo passaggio dal­ stazione e di ricorrere al refe­ Fiano-S. Cesareo. È un cippo rendum se la Regione non la gestione in economia alla azienda municipalizzata. Eccezio­ marmoreo alto cm. 150x80x40 procederà all'attuazione delle urbana nale perché — sostiene l'assessore — il mutamento avviene a romano con un'iscrizione funeraria da stratori deleghe agli enti locali nello «costo zero», cioè senza lievitazione dei costi proprio mentre si cui si apprende che Quinto Ca- spirito dello statuto che l'ente • • migliora e si potenzia il servizio. Perché la trasformazione del nusio l'rencstino, console ag­ si è dato 10 anni fa. I-a decisio­ sistema di pulizia cittadina dall'attuale tipo di gestione alla mu­ giunto («suffectus») nel 156 ne è stata presa al termine del­ nicipalizzata dovrebbe significare soprattutto una citta più puli­ proprio d.C- sotto l'impero di Antoni­ in piazza l'incontro che il presidente municipa­ ta, Cioè, in sostanza, quello che si sta attuando non è solo un no l'io, dedicò alla madre Fla­ dell'Unione regionale delle mutamento legale-burocratico, dietro c'è un piano e un pro­ via Nigrina una struttura se­ Province del Lazio, Lamberto gramma, un'idea di razionalirzazione del servizio che però non Mancini ha avuto con l'asses­ dovrebbe costare di più alla collettività. sulla polcrale di cui sono visibili le «La Regione lizzata strutture seminterrate. Canu- sore regionale agli enti locali, In Comune prima di tutto hanno studiato con attenzione e Gabriele Panizzi. con metodo le caratteristiche della Koma da pulire. I-c utenze sio, oltre che uomo politico, sono 1 milione e 200 mila; ogni giorno producono più di 2.000 bretella era anche un industriale: tito­ da anni Le Province hanno rilevato per una tonnellate di rifiuti (nei momenti di punta arrivano fino a 2650 lare di una grande fabbrica di che i! processo di delega delle tonnellate). In media ogni utenza è composta da tre persone, mattoni. funzioni amministrative agli cioè la famiglia tipo; ognuna ili queste sporca per 720 grammi. Fiano-San Il ritrovamento è stato fatto ci nega le enti locali è stato finora disat­ Ma non tutte le utenze sono uguali. 110.000, ad esempio, vivono a IMonterotondo nella tenuta teso e i provvedimenti adottati città più in zone della città che devono essere pulite in modo «tradiziona­ risultano disomogenei e par­ Torre Mancina. ziali, mentre non si è mai vo­ le» (trespolo e sacchi). Le 60.000 del centro storico sono una specie Quest'utlima scoperta — di problema a sé. Il grosso (un milione di utenze) saranno servite deleghe» luto avviar»* un processo gene­ Cesareo dopo che si è saputo che lì sot­ rale di attribuzione di deleghe pulita dai cassonetti. to c'è un'antica strada roma­ tale da garantire efficienza al­ Ter sfruttare a pieno la capacità di carico degli automezzi na - evidenzia ancora di più l'intervento dei pubblici pote­ d'ora in poi verranno fatti uscire insieme alle squadre. La spaz­ quali tesori artistici si nascon­ ri locali. Con i suoi inammissi­ zatrice meccanica notturna e quella manuale sono state ripensa­ dano nel terreno su cui si vor­ bili silenzi e rinvìi — ha di­ to tenendo conto del tipo delle strade dove devono lavorare, del rebbe far passare l'autostrada. chiarato Mancini — la Regio­ traffico e del parcheggio. Arriverà nuovo personale, ha informa­ ne dimostra di avere scarsa to l'assessore: 550 lavoratori sono stati già assunti, altri 300 lo Sulla questione mantengono un incredibile silenzio i mini­ sensibilità verso il problema. saranno in tempi brevi. L'organico sarà di 5.811 unita. Mancini ha quindi annuncia­ La produttività dovrebbe aumentare del 10 per cento e con­ steri dei I-avori Pubblici, dei to di aver convocato l'assem­ sentire un recupero di 12 miliardi. Il primo anno con questi soldi Beni Culturali e dell'Agricol­ blea degli amministratori pro­ saranno aumentati gli stipendi, l'anno successivo si faranno tura. Nella foto: il cippo mar­ vinciali del Inizio entro la pri­ investimenti. moreo di Monterotondo. ma metà di febbraio.

La rapina di Marbella doveva finanziare l'eversione fascista? «Diario» di un congresso di sezione: Ponte IWilvio Inizio Tanti compagni ro mila banda tiepido poi il -.vpW^, dibattito «innamorati» si scalda fc Lo strappo colpo da 30 miliardi è stato della politica troppo forte Lo stanno cercando in Sudamerica «Basta con il Tutti d'accordo: ROMA — Luciano Petrone. passato esportava eroina 25 anni, killer dei >NAR». Il dentro i quadri, e Cecilia So- complesso di suo nome, conosciuto finora to Castilla, giovane spagnola soltanto dalla Digos romana, legata sentimentalmente a colpa della questo partito da un mese circola nei rap­ Fabio Massimo. In pochi porti della polizia di mezzo giorni, la polizia di Malaga cinghia di mondo. È lui — si dice — il ha identificato i ladri, grazie trasmissione» freddo assassino che la sera ad un «piede di porco* abban­ è «propulsivo» del 7 giugno 1982 ammazzò donato nella banca. Ma so­ con un colpo alla nuca due prattutto — ed anche questo La relaziono ampia, .di re­ giovani agenti del commis­ è un particolare inedito — spiro., del giovane segretario, sariato di Villa Glori, facen­ dopo avere visto il 'filmino' Paolo Carrazza, professore di doli sdraiare a terra vicino registrato dalle telecamere informatica. Il solito panico del allo stadio Flaminio. Le vit­ piazzate all'interno del ca­ primo discorso superato dal so­ time si chiamavano Franco veau. Con nomi, cognomi e lito compagno che — in ogni Sammarco e Giuseppe Car­ indirizzi è partito l'ordine di sezione ce n'è uno — ha questo retta. Ed ora, eccolo ricom­ cattura internazionale. «E/ compito «istituzionale» di rom­ pere il ghiaccio. Poi l'interven­ parire nei bollettini di ricer­ Ticmpo; settimanale di Ma­ to di una compagna che ribadi­ ca per un'altra impresa, il drid, ha però anticipato la sce — motivandola — la vec­ 'colpo del secolo* nel 'Banco notizia, attirandosi le ire de! chia critica alla scarsa attenzio­ de Andalucia> a Marbella, in ministro degli Interni spa­ ne del partito verso il mondo Spagna. Bottino: oltre 30 mi­ gnolo. Il servizio, corredato della scuola. Infine, lo sfogo liardi. L'Interpol gli sta dan­ anche dalle foto di un fasci­ (non si offenderà) politico-sen­ do la caccia in Sudamerica, sta arrestato e poi rilasciato, timentale del compagno al qua­ confermando la pista •politi• è stato ripreso dalla stampa le lo «strappo, sembra troppo ca' dell'Internazionale nera italiana, quando ancora i forte. La prima giornata, vener­ dì, del congresso della sezione per il clamoroso furto di Na­ banditi non erano finiti in Ponte Milvio non si presenta tale sulla Costa del Sol, nel carcere. Ma i ladri si sentiva­ come una giornata particolare. caveau della banca utilizzata no talmente sicuri di farla Un po' di vivacità la provoca il da regnanti, nobili e finan­ franca da restare tranquilla­ cronista del «Messaggero» che, zieri internazionali. Finora mente nelle loro abitazioni. ad intervalli regolari. continua sono già state arrestate Fabio Massimo Zito ha avu­ a chiedere: «Ma e vero che viene quattro persone, quasi tutti to anche la faccia tosta di Berlinguer? Quando arriva?». •insospettabili' cittadini ro­ presentarsi — a Roma — E il distacco annoiato delle ri­ mani, ed una donna spagno­ spontaneamente in questu­ sposte che riceve (.Forse viene domani, ma solo per ascolta­ la. ra, negando tutto. Ma dopo re...») ha solo l'effetto di au­ pochi minuti d'interrogato­ mentare il suo stato di «ansia». All'appello manca ancora rio è crollato, confessando Il «prologo, si chiude con una un francese — forse il capo Luciano Petrone, accusato anche anche il nascondìglio di una bicchierata, per festeggiare il della spedizione — insieme parte della refurtiva, un paio 62' anniversario della fondazio­ francese, come può essersi e- sta — continua — col senso di soldi dello Stato», ma che ha co­ to del voto. Molto atteso. Gli al vero cervello del 'colpo: E dell'assassinio di due agenti di miliardi in oro, gioielli, o- ne del partito. saurita una "spinta" che ha po­ colpa della "cinghia di trasmis­ me suo pendant inevitabile il emendamenti in tutto sono do­ manca il terrorista Luciano rologi e dollari. Il 'grosso; Il giorno dopo, con una sala co più di sessantanni?», chiede sione", che invece altre compo­ restringimento della base pro­ dici. Quello aggiuntivo, che Petrone, autore di numerose Già sono in carcere quattro romani almeno altri trenta miliardi, sempre stracolma e con tanti il compagno Gallerano. nenti sindacali fanno "girare" duttiva. chiede un impegno più preciso rapine per l'autofinanzia­ resta in 'mani sicure: compagni costretti a fare «ca- È a questo punto, alle cinque alla luce del sole». Adesso il Tocca a Bruno Roscani, diri­ nella scuola viene approvato al­ mento dell'eversione fasci­ di sabato pomeriggio, che arri­ compagno Berlinguer si conge­ gente della Cgil, mettere i piedi l'unanimità. Dei nove, presen­ poccella» invece si respira subi­ da: «Ce una riunione in Dire­ tati dal solo compagno Somaga sta. Petrone era scomparso tura un ristorante a suo no­ un centinaio di cassette di si­ Nessuno degli arrestati ha to un'aria più frizzante. La va Berlinguer. Con discrezione nel piatto del giudizio politico si avvicina verso il tavolo della zione su un argomento che po­ sull accordo. «L'intesa non — molti dei quali puntano ad dall'Italia subito dopo l'as­ me, senza preoccuparsi mol­ curezza, zeppe di ori, gioielli, rivelato i nomi dei complici. macchina del congresso tocca il tete benissimo immaginare. una modifica lessicale del testo sassinio dei due poliziotti, to di nascondersi. valuta e documenti 'scottan­ giusto punto di carburazione. presidenza passando dalla por­ chiude nulla, anzi apre una Ma l'Interpol li conosce tutti. ta che è proprio alle spalle del Scusate, devo andare». nuova fase. Tutti si dovranno del documento, addirittura uno 'Colpevoli' di avergli chiesto Non sapeva ancora che un ti', comprese le foto scabrose Attacca per prima la compagna chiede l'introduzione di una E sospetta sempre di più lo Donatelli delusa, stanca, della compagno Gallerano. Dalla sa­ La trattativa tra sindacati, misurare con il potere sovrano l documenti mentre chiac­ killer pentito dei 'NAR*, della moglie di un famoso fi­ •zampino* dell'Internaziona­ la scatta un applauso asciutto, governo e Confindustria ha fat­ delle assemblee operaie. Ma re­ virgola «che dà più risalto al nanziere spagnolo, pronte vecchia concezione della politi­ concetto» — ne viene approva­ chierava in macchina con al­ Walter Sordi, aveva fatto il le nera. Forse — si dice — ca e della militanza; ne procla­ cordiale. Gallerano si ferma, to da sottofondo allo svolgi­ sta comunque un importante tri due killer -neri'. Roberto suo nome per il duplice omi­ per un ricatto in grande stile. non si è accorto di nulla. Rima­ risultato politico. Volevano u- to soltanto uno (corregge l'e­ Luciano Petrone ha portato ma una nuova, non più «rinun­ mento del congresso. E, dome­ spressione europeo in paneuro­ Nistri, arrestato a luglio, e cidio di Roma. Indisturbato, Muniti di fiamma ossidrica, con sé anche un 'dossier* sul cia» e «sacrificio»', per un partito ne perplesso, poi «scopre» il nica mattina, all'indomani del­ miliare i lavoratori, spaccare il compagno Berlinguer e allora sindacato emarginando i comu­ peo). Gli ultimi due emenda­ Alberto Giannelli, pure lui ha progettato in cinque mesi, Luciano Petrone, Fabio traffico d'eroina in Sicilia, che sia più attento ai cambia­ l'accordo, la questione mono­ menti sostitutivi insistono sulla latitante. Il nome di Petrone insieme ad altri italiani, spa­ Massimo Zito, titolare di una menti della società, con anten­ arrossisce e sbotta: «Mi sem­ polizza il dibattito. A ProiettL nisti. Non ci sono riusciti». per il quale un costruttore brava strano che fosse per me, della Fgci, l'intesa non piace. E «sconfitta in campo aperto del era stato taciuto finora nella gnoli e francesi, il 'colpo del galleria d'arte a Roma, Gior­ palermitano ha offerto 200 ne più sensibili capaci di capta­ Dalla serrata discussione sul­ craxismo» e cancellano «la esau­ gio William Pinca, fascista l'applauso». Berliguer resta per consapevole dell'importanza lo stato economico e sociale del speranza di poterlo acciuffa­ secolo: come l'ha definito la mila dollari di ricompensa. re l'enorme, rivoluzionaria im­ un paio d'ore, sente questi in­ rita spinta propulsiva della ri­ stampa iberica. E cosi, per legato a Petrone, ed un fran­ portanza della scienza, dell'in­ dell'unità sindacale, ma dice paese, si passa poi a una rifles­ voluzione d'ottobre»: vengono re in qualche angolo del terventi. anche che «non può essere un sione collettiva sui compiti del mondo. Le sue tracce, ai pri­ tre notti, dal 24 al 26 dicem­ cese ancora ricercato hanno Raimondo Bultrini formazione, della tecnologia. E mito» e che «oggi bisogna avere bocciati. (Una quarantina di bre, la banda ha lavorato con completamente svaligiato il di fame tesoro. L'insegnante Lauricella che partito («C'è bisogno di obietti­ no, 17 sì, una manciata di aste­ mi di dicembre, s'erano per­ Ci pensa il compagno Tobia, rimarca «il ruolo irrinunciabile il coraggio di non lasciarsi spa­ vi e scadenze di lotta immedia­ nuti). Il documento del Comi­ se proprio a Marbella, esclu­ tutta tranquillità nei caveau, caveau. All'esterno li aspet­ della centralità operaia» nel si­ ventare dai "ricordi" del *48». Il te» dice Somaga) e infine a una sfondando a colpi di martel­ tavano Silvana Zito, sorella NELLA FOTO: un agente mo­ assistente universitario, ad im­ tato Centrale viene approvato sivo luogo di villeggiatura in stra parte dei preziosi rubati primere un'altra forte, accele­ stema delle alleanze; lo sceno­ compagno Somaga non si ac­ riflessione più di prospettive, con un solo voto contrario e lo un artigianale sistema d' di Fabio Massimo, Figlia di grafo Turco che sottolinea, ap­ contenta di sottolineare gli a- anche con rischi di «astrattez­ Andalusia. Con i soldi delle nel «caveau» della banca a rata. «Sono d'accordo sull'alter­ spetti positivi, tecnici, chiede cinque astenuti. C'è poi la vota­ rapine, aveva aperto addirit- allarme. All'interno c'erano un pittore romano che in Marbella nativa democratica, ma così co­ passionatamente, l'importanza za», che il compagno Bardella, zione del documento della com­ di «non smarrire l'identità sto­ un giudizio politico. Per Ventu­ studente di filosofia, adotta per missione politica eletta dal me è presentata nel documento rica del partito» che riprende il ra, docente universitario, non si cominciare il suo intervento. è solo un auspicio. Il testo è tratta del problema delle «cin­ congresso, in cui si sottolinea sì troppo sfumato sul mutamento concetto di «austerità»; il pre­ Ma di astratto nel suo ragiona­ la fine della spinta dei modelli pensionato della Fiat Bigonzi que lire in più o in meno». Lui mento c'è ben poco. Si chiede e dei paesi comunisti ma anche la profondo del PSI, sull'involu­ considera «pericolosa» l'accen­ chiede ai presenti: «Non si sta «Eraserhead» di David Lynch all'Officina e al Filmstudio zione imposta dall'attuale che sentenzia il fallimento del validità dei valori della rivolu­ compromesso storico («Adesso tuazione dell'intervento statale offuscando il nostro "impianto zione d'ottobre. Passa con solo gruppo dirigente. Per me, all' che lavoriamo per l'alternativa a favore dell'impresa. Per Ro­ teorico"? Siamo sicuri di sape­ ERASF.RHF.XD — Regia, sce­ rinuncia totalmente a un uso alternativa possiamo arrivare berto Garavini si va delinean­ due astensioni. neggiatura e effetti speciali: •razionale» degli strumenti nar­ democratica, questa deve di­ re dove vogliamo andare? Che solo attraveso la sconfitta, in ventare la linea di tutta la sini­ do, invece, in maniera sempre tipo di società vogliamo co­ David Lynch. Interpreti: John rativi: è pochissimo parlato, campo aperto, del craxismo». Il congresso è finito. Un com­ mira dritto alla pancia dello stra italiana»). «Ma l'alternati­ più marcata l'immagine di un struire?». pagno mormora: «La sezione Nance. Charlotte Stewart, Al­ Incubo al quadrato Dalla «botta» a Crasi allo va democratica» precisa il pro­ •capitalismo di Stato». Un dise­ ien Joseph, Jeanne Bates. Or­ spettatore, è insomma un'opera «strappo». I tempi stretti della Dopo l'intervento conclusivo era piena, c'è veglia di cantare. viscerale nel senso più ampio fessore Valente, «può esaere an­ gno strategico — dice — che di Santino Picchetti, che sotto­ Questa sì che è spinta "propul- rore. Bianco e nero. Stati Uni­ discussion costringono a questi che laica. Come laici e demo­ punta alla creazione di una «a- ti, 1976. del termine. I personaggi sono linea l'assenza al congresso del­ siva ». psicologicamente delle larve, la salti. Con una frase volutamen­ cratici devono diventare i con­ ristocrazia operaia funzionale le altre forze politiche e sociali Vedemmo Eraserhead a Fi­ quella terribile fotografia (di Frederick Elmes te ad effetto: «Non si è ancora notati dell'unità sindacale. Ba­ al sistema e Den pagata con i del quartiere, arriva il momen­ Ronaldo Pergofini renze, nel 1931. in occasione del e Herbert Ccrdwell, bravissi­ spenta l'eco della rivoluzione Florence Film Festival dedica­ mi) punta su toni cupi e alluci­ to al cinema indipendente; e, nati vicini all'espressionismo per qualche notte, faticammo tedesco degli anni 20, la colon­ Musica ad addormentarci, colpiti in testa di gomma na sonora (curatissima) è pove­ pieno stomaco dagli effettacci ra di parole, ma ricca di gemiti, cìi cui il film strabocca. Tanto Poi. tra il '72 e il '76. aveva pa­ stro di Alien nella sua prima di venti ululanti, di porte sbat­ che ora, per riparlarne in occa­ Delle 'Variazioni» di Brahms quistare una ritrangenza più Bruno (viola) e Marcello Sal­ zientemente tcostruito. Era­ fase, quella vermiforme? Siamo tute. Un vero incubo, senz'altro su un tema di Paganini, ha intima e tenera. Alla quale, vatori (violoncello). sione deìi"uscita sugli schermi serhead, nato come saggio di su quel tono, una specie di ser­ di buona fattura. È ritornato italiani — grazie all'iniziativa messo in risalto, non la dia­ infine, Ghilels ha impronta­ Il complesso, affiatato ed studio ma divenuto, ben presto, pentello dagli occhioni langui­ Ma proprio nella parola «in­ bolicità virtuoslstica, ma la congiunta di due cineclubs ro­ uno dei film dell'orrore più a- di... il nostro poligrafico, com­ cubo» si racchiudono le nostre to, dopo una lunga ovazione, Intenso, disponibile alle più mani che hanno così «aggirato» mati nel circuito dei cineclub prensibilmente, esce di testa e riserve: lontano da Elephanl Emil Ghilels dolcezza, massimamente poi due castissimi «bis». mutevoli formazioni stru­ la censura di mercato — prefe­ americani. Il resto è storia nota. Man (che semmai parlava di un conquistata nei quattro 'In­ La «cosa» è Incominciata mentali, ha presentato pagi­ riamo partire da lontano. Dalla passa da un incubo all'altro, in Eraserhead è dunque un un crescendo di orrori. Decide mostro «umano», mentre qui termezzi' delle sette 'Fanta­ da urta buona idea dell'Asso­ ne di Tartinl. Haendel, J.C. storia del regista. di uccidere «baby», lo apre in anche gli uomini sono mostri), pianista del sogno sie» op. 116 (gli altri tre brani Bach, Dall'Abaco e Caldaia, film orrorifico. Fa paura? No, Eraserhead è semmai vicino a ciazione di Castel Sant'An­ David Lynch è l'autore di E- non molto. Fa ribrezzo? Sì, de­ due con le forbici e il mostro sono del «Capricci»). gelo, che ha riconsacrato al­ ed è stato «condannato», alla esplode in un tripudio di bave un film come Rasemary's baby, lephant Man. celeberrimo film cisamente sì, e per fortuna è in ma non riesce a dare fa sensa­ Se per «colpa» degli autori, la vita un luogo 'malfama­ fine, anche ad un bel succes­ che lo portò, quasi sconosciuto, bianco e nero, perché a colori schifose: definitivamente scon­ zione del mostruoso che si inse­ Concerti giovani a Castel S. Angelo la musica si apre a fragorose to*: la cosiddetta «Cappei/a so. La stessa Invidiabile alla soglia dell'Oscar. Oggi co­ certi momenti del film sarebbe­ volto, l'uomo perde letteral­ risce nel quotidiano. Ciò perché accensioni, Ghilels, certo, «condanna» è stata Inflitta, me oggi, Lynch si avvia verso i ro insostenibili. Che cosa rac­ mente la testa, che rotola per del condannati». Qui, Infatti, in Eraserhead la situazione di non si tira indietro, ci sta, e qualche tempo fa, si è svolta poi, al vent'annl di Michela quarant'ar.ni ma ha trovato, conta? Un umile tipografo con strada e viene raccolta da tino base è già totalmente folle, e gli gno come punto di riferi­ Sburlati, profondamente de­ sembra, finalmente l'America la faccia stravolta si aggira per strano scienziato che la immet­ È ritornato a Roma, dove la steppa rossiccia del suol una selezione tra giovani orrori che capitano al protago­ era atteso da qualche anno, mento del suo viaggio musi­ capelli si scompiglia; ma dicati all'arpa. 1 vent'annl nella persona di Dino De Lau- l'orrenda periferia di Filadel­ te in un assurdo macchinario, nista sono semplici incubi al concertisti, venuti da tutta rentiis, che l'ha ingaggiato per fia. Va a trovare la fidanzata, usandola per fabbricare gom­ Emll Ghilels, pianista di cale. Ha suddiviso il concerto quando, per «merito» degli non la minacciano, e la gio­ quadrato, che non creano pro­ quelli che contano nel firma­ (Auditorio di via della Conci­ l'Italia: una cinquantina. U- vane arpista ha dato confer­ dirigere Dune, un kolossal fan­ ma lo aspetta una bella sorpre­ ma da cancellare. gressione drammatica né su­ stessi autori, Il suono Invece n'inlzlatlva esemplare, che tascientifico da quaranta mi­ sa: la ragazia è incinta, e i geni­ spense. Il film si segue con an­ mento concertistico interriti- liazione) tra Brahms e Schu- si raggruma In modo da sta­ ma di talento e sensibilità in I^a gomma, come noto, serve dà ora I suol frutti. I giovani pagine di Haendel, Grandja- liardi tratto da un nest-sellerdi tori di lei lo inchiodano al dove­ a cancellare la parola scritta, ti­ goscia dall'inizio alla fine, non zlonale. Si è un po'rimpiccio­ mann (due mondi autonomi, re tutto nel cavo della mano, Frank Herbert. Ma già quando re. Matrimonio riparatore, e ci sono scatti né momenti di lito; slede in pizzo allo sga­ per quanto l'uno strettamen­ è allora che Ghilels accende musicisti emersi da quella ny, Fauré e Salzedo. tutti sono felici. pica espressione del pensiero rassegna, ritornano ora al incontro Mei Brooks, strava­ razionale. Inoltre, è un materia­ tensione: l'encefalogramma del bello. tenendosi lontano dal- te legato all'altro), ponendo­ la luce del sogno, con una le­ Gli aspiranti alle prossime gante comico - regista - attore - Felici? La sorpresa che at­ film è, per assurdo, piatto, an­ la tastiera, ma sembra si con distacco di fronte ai vità di tocco Intensa ed esta­ Castello, ^condannati» a te­ produttore, Lvnch aveva una le destinato a consumarsi du­ che se perennemente sopra il li­ ^condanne» sono il chitarri­ tende il nostro eroe dopo il par­ rante l'uso, fino a sparire. In­ straordinariamente accre­ virtuosismi più vistosi (non tica. Come è successo anche nere concerto. SI i esibito, sta Claudio Dall'Albero e II storia alle spalle: specializzato­ to è ancora più bella della pri­ vello eli guardia. significano più nulla per lui: Intanto, Il ^Quartetto Gu­ si in disegno e animazione a Fi­ ma: eccolo li. il «baby», vagisce somma, capite bene che avere sciuto il suo magistero tecni­ per Schumann, con 1 «Quat­ Trio «Terzo Suono». Ma sa­ ladelfia, aveva realizzato due come un bimbo ma è mostri­ la testa di gomma (appunto «E- Alberto Crespi co. Tant'è, pare che navighi non sono un problema) e af­ tro pezzi» op. 32 e con gli glielmi» (un compositore del ranno essi a farsi giustizia, mediometraggi. The Alphabet ciattolo ripugnante, la secrezio­ raserhead») corrisponde a non come Ir. sogno, nelle acque fidando il massimo della •Studi sinfonici» op. 13, che Settecento), di cui tanno par­ sabato, alle 17,30. e The Grar.amother, poco co­ ne di due corpi (di due coscien­ avercela affatto; e il film, coe­ più tempestose. Ghilels, cioè, tensione ai momenti In cui iì hanno perduto un po' della te Aldo Qlovagnoll e Marco nosciuti ma molto premiati. ze) mostruosi. Ricordate il mo­ rentemente a questa immagine, Al Filmstudio e all'Officina sembra cercare la via del so­ suono si trasforma in canto. loro monumentanti, per ac­ Silvi (violini), Giampiero Erasmo Valente MARTEDÌ 16 l'Unità - ROMA-REGIONE 25 GENNAIO 1983

con Severino Saltarelli, Simona Volpi. Roberto Renna, GIARDINO I Piazza Vulture • Tel. 894946) Musica e Balletto Beppe Forlì, Rossella Iacono. Il tempo delle mele n. 2 con S. Marceau - S Cinema d'essai PALAZZO TAVERNA INARCH (Via di Monte Giordano, (16-22.30) L. 4000 36 - Tel. 6542254) GIOIELLO (Via Nomentana. 43 - Tel. 864149) TEATRO DELL'OPERA Alle 16.30. Il silenzio riempito. Incontri • seminari - Rombo con S. Stallone - A AFRICA (Via Galla e Sidama. 18 - Tel 8380718) Domani alle 20.30 (abb. Prime serali ree. 19). Prima spettacoli sulla vocalità in teatro. «Allenamento della (16-22.30) L. 4500 Bomber con B. Spencer - C rappresentazione di Idomeneo musica di W.A. Mozart. voce drammatica» sominario di Carlo Merlo. GOLDEN (Via Taranto, 36 • Tel. 7596602) L. 2500 Direttore d'orchestra Peter Maag; maestro del coro Alle 21. Il Teatro Studio Do Tollis presenta II Teatro di Cenerentola - DA ARCHIMEDE (Via Archimede, 71 - Tel 875.567) Seraphln di A. Artaud. Gianni Lazzari; regia, scene e costumi Luciano Damiani; (15-22.30) L. 4000 Identificazione di una donna di M. A.itomoni - OR PARIOLI (Via G. Corsi. 20) coreografia Jean Pierre Liegeois. Interpreti principali: GREGORY (V.a Gregorio VII, 180 - Tel. 6380600) (VM 14) Alle 21 (fam.). Tre civette sul comò di R. De Baggis: Hermann Winkter, Claire Powell, Marie McLaughhn, U.'- Amici miei atto II con U. Tognazzi, P. Noiret - C (15.45-22) L. 2000 Spettacoli szula Koszuth, Aldo Baldm. Nuovo allestimento. con P. Borboni, Diana Dei, Rita Livosi. Regia, scono e ASTRA (Viale Jonio, 105 • Tel. 8176256) (15.30-22.30) L. 400U costumi F. Battistini. Musiche B. Nicolai. ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Via Flami­ HOLIDAY (Largo B. Marcello • Tel. 858326) Easy Rider con D. Hoffman - DR (VM 18) PICCOLO DI ROMA (Via della Scala. 67 - Tel. 5895172) (16-22.30) L. 2000 nia. 118) (Ingr. L. 1000) In viaggio con pepò con A. Sordi. C. Verdone • C Riposo. (16-22.30) L. 5000 DIANA (Via Appia Nuova. 427 - Tel 780 145) Scelti per voi Alle 21. La Coop. «Teatro de Poche» presenta I pensieri La pantera rosa con D. Nivcn - SA ACCADEMIA NAZIONALE Di S. CECILIA e le operette di Giacomo Leopardi. INDUNO (Via Girolamo Induno, 1 - Tel. 582495) (16-22.30) L. 2500 Riposo. PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. 465095) Il conte Tacchia con E. Montesano - C FARNESE (Piazza Campo do' Fiori, 56 - Tel 6564395) ASSOCIAZIONE CULTURALE I DANZATORI SCAL­ Alle 20.45. Adriana Martino e Cesare Galli con la parteci­ (15.30-22.30) L. 4000 Eurcine, Fiamma B, Una commodin soxy in una notte di mezza estate ZI (Vicolo del Babuccio. 37) pazione di Ettore Conti presentano: I Fabbricanti di KING (Via Fogliano, 37 - Tel. 8319541) I film del giorno Vecchi ma buòni con W. Alien • S Supercinema, Superga Corsi di danza moderna di Patrizia Cenoni per principian­ Mostri. Uno spettacolo di Grand Guignol con testo origi­ Amie) mio! otto II con U. Tognazzi. P. Noiret • C (16-22.30) L. 3000 Pink Floyd - The Wall Rombo ti. intermedi ed avanzati, alla Dance Factory, via di Pietra- nale di Corrado Augias. Regia di Augusto Zucchì. Sceno (15.20-22.30) L. 5000 Scomparso lata, 157. Per informazioni ed iscrizioni tei. 6781963 • e costumi di Lorenzo Chiglia. LE GINESTRE (Casal Palocco - Tel. 60.93.638) MIGNON (Via Viterbo, 11 - Tel. 869493) Gioiello, Majestic, Reale, Lo sceicco bianco con A. Sordi - SA Atcyone Antares, Esperia 6788121 ore 14/15 e 20/21. ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14 • Tel. 6542770) Guerre stellari con G. Cuees - A Empire L. 2000 Riposo. (15.15-22.30) Una commedia sexy in una ASSOCIAZIONE «VICTOR JARA» SCUOLA POPO­ NOVOCINE (Via Merry del Val - Tel. 5816235) Identificazione di uno donna MAESTOSO (Via Appia Nuova. 176 - Tel. 786086) LARE DI MUSICA SISTINA (Via Sistina. 129) La polle con M. Mastroianni • DR (VM 14) notte di mezza estate Sono aperte le iscrizioni ai corsi di canto e strumenti Alle 21. Garmei e Giovannini presentano Enrico Monte- Bingo Bongo con A. Cetentano • C Archimede d'essai (16-22.30) L. 2000 Nuovi arrivati musicali. sano in Bravo. Musical di Terzoli e Vaime. Regia di Pietro (16-22 30) L. 4000 Farnese RUBINO (Via San Saba. 24 - Tsl 5750827 Yol Garinei. MAJESTIC (Via 53. Apostoli, 20 - Tel. 6794908) Tutti per uno EL&P Pictures on exibition CENTRO ITALIANO DI MUSICA ANTICA Arancia moceanica con M Me Dowell - DR (VM 18) Alle 21. Silvia Rambaldi (cembalo). SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri. 3 - Tel. 5896974) Rombo con S. Stallone - A Augustus Moderno 116-22.30) L. 2000 Clodio Alle 21.30. Manuela Morosmi presenta L'astuzia della (16-22.30) L. 5000 CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula, TIBUR Papà sei una frana realtà da Emily Dickinson. Allo 21. Confuso sogno di METROPOLITAN (Via del Corso, 7 - Tel. 3619334) Victor Victoria Easy Rider 16) Il fascino discroto dalla borghesia con F. Rey - SA Quirinetta S. Penna; con M. Morosmi. Chi osa vinco (Prima) Balduina, Capranichetta Astra Riposo. Una lama nel buio COOP. SPAZIO ALTERNATIVO MAJAKOVSKJ (Via TEATRO ARGENTINA (Via dei Barbieri. 21 - Tel. (15.45-22.30) L. 4000 6544601) MODERNETTA (Piazza Repubblica, 44 - Tel. 460285) Biade Runnor Ariston 2, Ritz Romagnoli, 155) Ciampino Alle 18. La chitarra sarda concerto di e con Antonello Riposo. Le cugina dol prete Star Trek II Madison Al cineclub Cotogno. TEATRO BERNINI (Piazza G.L. Bernini. 22) (16-22.30) L. 4000 E,T. l'extraterrestre Capranica, Embassy CENTRO SOCIALE MALAFRONTE (Via Monti di Pietra- Alle 21. La Piccola Ribalta presenta Pensione Pomo­ MODERNO (Piazza della Repubblica, 44 - Tel. 460285) CENTRALE D'ESSAI (Vis del Lavoro. 43 - Tel Cinque giorni un'estate Anni di piombo lata. 16) doro 2 atti di Fiorenzo Fiorentini, Regia di Benito Deotto. Tho Beatles in Tutti per uno - M 6110028) Cola ài flionzo, Rivoli Sadoul La Scuola Popolare del Centro Sociale Malafronte apre i TEATROCIRCO SPAZIOZERO (Via Galvani) (16-22.30) L. 4000 Alle 18-22: Le duo sorollo con M Kidder - DR (VM 14) corsi di musica, disegno, teatro, danza, rock acrobatico, Alle 21. Spaziozero presenta Tropici spettacolo di Tea­ NEW YORK (Via delle Cavo. 36 - Tel. 7810271) hata yoga, tessitura. tro Danza Musica. Regia Lisi Natoli. "•asta o croce con R. Pozzetto e N. Manfredi - C CENTRO SPERIMENTALE DEL TEATRO (Via Luciano TEATRO DEI COCCI (Via Galvani) (16-22.30) L. 4500 Fiumicino Manata. 10 - Tel. 5817301) Mattinate per le scuole. Petragalera di Dora e Pierluigi NIAGARA DEFINIZIONI - A: Avventuroso: C: Comico; DA: Disegni animati' DO: Documentario OR: Drammatico; F: Fan- Toro scatenato con R. Do Niro • DR (VM 14) Sono aperte le iscrizioni a due Seminari: «Danza contem­ Manetti; con Elisabetta De Vito e Aurelio Tontim. tascienza; G: Giallo: H: Horror; M: Musicale; S: Sentimentale: SA: Satirico; SM: Storico-Mitologico (16-22.30) poranea» e «La respirazione e l'uso delle vocali nell'impo­ TEATRO DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel. 862948) TRAIANO stazione della voce» con inizio a gennaio. Alle 21.30. La Comp. L'Allegra Brigata presenta Giulio N.I.R. (Via B.V. del Carmelo - Tel. 5982296) Cristiana F. Noi i ragazzi dolio zoo di Berlino di U. CIRCOLO ARCI-UISP CASSIA (Via al Sesto Miglio. 51 Cesare ò... ma non lo dite a Shakespeare di Ciufoli Amici mioi otto li. con U. Tognazzi. P. Noiret • C Edel - DR (VM 14) - Tel. 3669748) e Insegno. Regia di Massimo Cinque. (15.45-22.30) L. 4500 Sono aperte le iscrizioni alla scuola di musica: corsi stru­ TEATRO DELL'OROLOGIO (Via dei Filippini. 17/A) PARIS IVia Magna Grecia, 112 - Tel. 7596568) mentali e teorici, coro polifonico, alfabetizzazione per SALA CAFFÈ TEATRO: Allo 21.30. Prudertela Molerò In viaggio con papà con A. Sordi, C. Verdone - C Frascati Taccuino bambini. Segreteria: da lunedi a venerdì ore 17/20. in un recital di poesie di Juan Gelman «Gotan» a cura di (16-22.30) L. 4500 Lucia Poli. GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7551785) QUATTRO FONTANE (Via IV Fontane. 23 - Tel. SALA GRANDE: Alle 21. La Coop. Teatro I.T. presenta POLITEAMA Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di animazione 4743119) proietteranno alle ore 17.30 a Palaz­ PCI per giovedì alle ore 16 nella facol­ musicale per bambini dai 9 ai 12 anni. Tutti i mercoledì. Baraonda testo e regia di Marco Messeri; con Luca E.T. L'oxtratorroatro di S Spielberg - FA Vendita all'asta Biagini. Marco Messeri. Cristina Noci. Cenerentola - DA zo Albortoni, in piazza Campiteli! 2). tà di Architettura, in via Gramsci 53. ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (Via (15-20) L. 4500 (16-22.30) Introdurrà • lavori Giovanni Mazza. Fracassim. 46) SALA ORFEO: Alle 21. La Coop. Attori Insieme presenta SUPERCINEMA delle TV private: Letto matrimoniale da J. de Hartog. QUIRINALE (Via Nazionale - Tel. 462653) Teoria delle catastrofi concluderà Lucio Libertini. Presiede Alle 20.30. Presso l'Aula Magna dell'Università degli Il Conte Tacchia con E. Montesano, V. Gassman - C Il Conte Tecchia con E. Montesano e V. Gassman - C tavola rotonda Leda Colombini. Sono previsti inter­ Studi di Roma Thomas Goldschmidt (violino) • TEATRO DELL'UCCELUERA (Via dell'Uccelliera - Villa (16-22.30) L. 4000 Borghese! (15.30-22.30) L. 4000 spiegata ai bambini venti di Giuseppe Amati, Domenico Franz Masslnger (pianoforte). Musiche di Brahms. Lo Camera di commercio di Roma Riposo. QUIRINETTA (Via M. Minghetti. 4 - Tel. 6790012) Lugini, Enrico Milono. Luigi Moretti e Concerto gratuito riservato a studenti, docenti, persona­ ha organizzato una tavola rotonda sul «Introduzione alla teoria delle cata­ TEATRO FLAIANO (Via S. Stefano del Cacco) Pope sei una frana con Al Pacino - C Franco Tegolini. le universitario e soci dell'Istituzione. Cineclub tema tVendita all'asta od offerte al strofi»: à questo il tema del primo Alle 16.30. La Nuova Opera dei Burattini presenta L'in­ (16.20-22.30) L. 4000 pubblico nelle tv private». I lavori si (lunedi prossimo) degli incontri scien­ LAB II (Arco deg*i Acetari, 40 - Tel. 657234) REALE (Piazza Sonnino. 7 - Tel. 5810234) Sono aperte le iscrizioni at laboratorio di musica antica ferno di Dante. Regia di Michele Mirabella. terranno oggi, alle ore 9,30. in via del tifici organizzati dal Movimento scuo­ Autista fuma TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni. 3 - Tel. Rombo con S. Stallone - A FILMSTUDIO (Via degli Orti dA'.bert. I/c - Tel. 657378) Burro 147. la-lavoro e che si terranno fino s mag­ ' per flauti, ance doppie, archi. Proseguono inoltre le iscri­ (15.30-22.30) L. 4.500 in servizio e scaccia zioni ai corsi per tutti gli strumenti. Segreteria aperta 5895782) (Tessera tran. L. 10Ò0. Ingr. L. 2000) gio. L'iniziativa è rivolta ai bambini. Gli REX (Corso Trieste. 113 - Tel. 864165) dalle 17 alle 20 sabato e festivi esclusi. SALA A: Alle 21.15. L'école du buffon presenta Con­ STUDIO 1: Alle 18.30. 22.30 La congiura del boiardi Rassegna di appuntamenti sono in via del Colos­ i passeggeri Il tempo dolio molo n. 2 con S. Marceau • S OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabriano) tratto sociale di e con Remigio Gomez. (1946-48) di S. Eiszenstein. Allo 20.30 La battaglia seo 61. alle ore 18.30. (16-22.30) L. 4500 balletti russi che protestano Riposo. SALA 8: Allo 21.15. Infamo e Paradiso spettacolo di per l'Ucraina soviotico di A. Dovzenko (v.o ) RITZ (Viale Somalia. 109 - Tel. 837481) ORATORIO DEL GONFALONE (Via del Gonfalone. teatro, cinema e musica realizzato dal Laboratorio Ma­ STUDIO 2: Alle 18.30. 20.30. 22.30 Eraaarhoad di D. organizzata Incontro sullo lacp Un autista fuma sull'autobus che Una lama noi buio con M. Streep - H (VM 14) 32/A) schere con la collaborazione artistica di Marco Fior aman­ Lynch (v.o ) con sottotitoli m ita'i?no guida, i passeggeri protestano e lui Riposo. ti. (16-22.30) L. 4500 GRAUCO (Via Ferug a. 34 - Tel. 7551785) da Italia-Urss proposto dal PCI reagisce obbligandoli a scendere. Su ROMA 900 MUSICA TEATRO TENDA (Piazza Mancini) RIVOLI (Via Lombardia. 23 - Tel. 460833) Riposo Film sui balletti russi: è questa una «Produzione edilizia e procedure questa vicenda, che sarebbe accadu­ Riposo. Riposo. Cinquo giorni una estate con S. Connery - DR IL LABIRINTO d'appalto dello lacp romano». È que­ ta su un mezzo della linea 60 qualche rassegna organizzata dall'Associazio­ SALA CASELLA TEATRO TSD (Via della Paglia. 32) (16-22.30) L. 5000 SALA A- Alle 16.45. 18 40. 20.35, 22.30 Moan sto il tema di un incontro proposto dal sera fa. l'Atac ha aperto un'inchiesta. ne Italia-Urss a partire da domani (si Riposo. Alle 21.30. Pugocov di S. Esenin. Regia di G. Pulono. ROUGE ET NOIR (Via Salaria. 31 - Tel. 864305) Street di M. Scorsese SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIMPIA TEATRO TRIANON (Via Muzio Scevola. 101) Il Conto Tacchia con E. Montesano. V. Gassman - C SALA B: Alle 20.30. 22.30: La mort on ce jardin di L. (Via di Dorina Olimpia. 30 - Lotto III. scala C) Alle 21.30. il cervello esploso di Leo De Bernardinis, (15.30-22.30) L. 5000 Bunuel Sono aperti i corsi di mimo, clown ed espressione del con Leo De Bemardmis. Tindaro M. Di Luca. Mitra Di- ROYAL (Via E. Filiberto. 175 - Tel. 7574549) SADOUL (Via Garibaldi. 2/A - Trastevero - Tel. 5816379) corpo. Insegnante e coordinatore Maurizio Fabbri. Conti­ vshali, Martin Joseph e i partecipanti alla Scuola Viva di Exocutor - FA (Posto unico L. 2000 - Tessera quadrim. L. 1000) Il Spartito nuano le iscrizioni gratuite ai laboratori di musica antica, Teatro. (16-22.30) L 5000 Alle 19-21-23: Anni di piombo. coro, ascolto guidato, improvvisazione jazz, lettura e pra­ TEATRO ULPIANO (Via L. Calamatta. 38 - Tel. SAVOIA (Via Bergamo. 21 - Tel. 865023) L'OFFICINA (Via Benacco. 3 - Tel. 862530) tica di insieme. 3567304) Annie di J. Huston - M Alle 18. 19.30. 21. 22.30: Eraserhoad, la mente che Riposo. ROMA DAM alle 15 a San Giovanni (Ottavi, modifica del decreto "Provvedimenti TEATRO DANZA CONTEMPORANEA DI ROMA (Via (15.30-22.30) L. 2500 cancella di David Lynch (USA 1976). Fusco). urgenti per la finanza locale"*. Rela­ del Gesù. 57) SUPERCINEMA (Via Viminale - Tel. 485498) SEZIONE DI LAVORO: FEMMINILE ZONE: TUSCOLANA alle 17.30 cor­ tore Angelo Marroni, vicepresidente Sono aperte le iscrizioni al IV Corso Invernale di Danza E.T. L'Extraterrestre di S. Spielberg - FA oggi alle 18 in federazione attivo delle teo e comizio di Zona a piazza Don della Provincia di Roma (O. Massolo). Moderna tenuto da Elsa Piperno, Joseph Fontano e la Prime visioni (15.45-22.30) L 4000 compagne sui decreti del governo Bosco contro i decreti del governo • Alle 17.30 nella federazione roma­ Compagnia «Teatrodanza». Informazioni: tei. TIFFANY (Via A. Da Pretis - Tel. 462390) Jazz - Folk - Rock 6782884/6792226 ore 16-20. Piaceri o tre Feniani e campagna congressuale con il compagno Maurizio Ferrara se­ na attivo regionale sui problemi della con la compagna Lalla Trupia respon­ riforma della polizia, con Maurizio Fia­ TEATRO SISTO (Viale dei Romagnoli, 121 - Ostia • Tel. (16-22.30) L 3500 gretario regionale. ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 352153) EL TRAUCO (Via Fonte d'Olio. 5) sabile femminile nazionale. PUBBLI­ sco e Aldo D'Alessio responsabile per 5610570) UN1VERSAL (Via Bari, 18 • Tel. 856030) Testa o croce con R. Pozzetto e N. Manfredi - C Alle 21.30. Dakar peruviano folkloristab sudamericano. CO IMPIEGO elle 17 in federazione ASSEMBLEE: ENEA CASACCIA alle i problemi delle forze di polizia della Riposo. Testa o croce con R. Pozzetto e N. Manfredi - C (16-22.30) L. 5.000 «Giovanni» el Principe della chitarra. Manuel Marquez coordinamento cellule statali (Capo­ 13.15 assemblea in sede con il com­ Direzione del partito. ZONA EST: (16-22.30) L. 4.500 AIRONE (Via Lidia, 44 - Tel. 7827193) percussionista argentino Pièno bar privato. ne, Fusco); CASA oggi Bile 18 in fede­ pagno Aldo Tortorella della Direzione VILLALBAalte 17.30 assemblea don­ VERBANO (Piazza Verbano. 5 - Tel. 851195) del PCI; OSTIENSE alle 17.30 (Fred­ La cosa con R. Russell - H (VM 18) FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3) razione con i responsabili casa delle ne su decreti economici (D. Romani). (16-22.30) L. 4000 Un sacco bello con C. Verdone - C zone e sezioni con insediamenti IACP da); OPERAIA TIBURTINA alle 18 ZONA SUD: POMEZIA alle 17 con­ Prosa e Rivista Alle 21.30. Ritorna Stefano Rosso con N. Casali in ALCYONE (Via L. di Lesina. 39 - Tel. 8380930) (16-22.30) L 4000 su: iNuovi aumenti delle quote servizi (Forni); PORTONACCIO alle 18 (Forti­ gresso Ausonia (Bartolelli). C. Diret­ un programma dalle canzoni al country e rsgtima. Pink Floyd - The Wall di A. Parker - M (VM 14) ViTTORIA (Piazza S. Maria Liberatrice - Tel. 571357) da parte dello lACP-passaggio all'au­ ni). tivi: ALBANO alle 18 (Magni); COL- GRAN CAFFÈ ROMA ALEXANDERS (Piazza dell'Ara- A.AS.T. (Viale dei Volsci. 2 - Velietri - Tel. 9630896) (16.30-22.30) L. 3500 Il Conte Tacchia con E. Montesano, V. Gassman - C togestione» (Mazza). LEFERRO alte 18.30 (Cervi). (15.30-22.30) L. 4500 coeli. 4) CONGRESSI: AEROPORTUALI alla COMITATO Alle 21. Presso il Teatro Artemisio la Compagnia E.M. ALFIERI (Via Repetti. 1 - Tel. 295803) Dalle 16.30 alle 0.30. American Piano Bar (sotto il Cam­ 17 con il compagno Sandro Morelli; LATINA Salerno in Tabù di Nicola Manzari. I contrabbandieri di S. Lucia con M. Merda - A pidoglio). Luciano Scara/io al piano. Cocktails e Par- ISTITUTO SUPERIORE SANITÀ alle REGIONALE ALLA RINGHIERA (Via dei Riari. 81) (16-22.30) L. 3000 ties privati. Prezzi da listino. Mercoledì riposo. LATINA alle 17 presso la Sala ACI 15.30 (G. Rodano); ACOTRAL S. Alle 21.30. Gastone Pescucci in Cosi... tanto per rida­ AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Via Montebello, 101 - YELLOW FLAG CLUB (Discoteca Piano Bar - Via della • è convocata per oggi alle IO pres­ incontro dibattito con i giornalisti a i PAOLO alle 16.30 a Ostiense (Cervel­ rà dì Barbone. Floris. Tinn. Pescucci; con Nikki Gaida. Tel. 4741570) Purificazione, 41 ) so il Comitato regionale la riunione del cittadini su: «Documento congressua­ lini); CELL POSTELEGRAFONICI alle Regia di Angelo Guidi. Aristocratica perversa Visioni successive Alle 22. Agostino Fleres e Gianni Pellegrino nel loro Gruppo Ambiente (Vigna Tagliami, le PCI» (G. Berlinguer. IrnbeUone); alle 15.30 a Fiumicino Alesi; S. GIOVAN­ ANTEPRIMA (Via Capo d'Africa. 5) (10-11.30-16-22.30) L. 3500 repertorio di canzoni di ieri e di cggi. Montino). 20.30 il compagno Giovanni Berlin­ NI alle 15 presso la sezione San Gio­ • É convocata per oggi alle' 16 una Alle 21.15. La purga di Totò di George Feydeau. Ridu­ AMBASSADE (Via Accademia Agiati. 57-59 - Tel. ACIUA (Borgata Acida • Tel. 6050049) MAHONA (Via Bertani. 6 - Tel. 5895236) vanni (R. Balducci); INPS A. ARA- guer inaugurerà la sezione CORI- zione di Mario Moretti. Regia di Alberto Gagnarli; con 5408901) riunione su: «L'iniziativa del PCI per la GRAMSCI. Film per adulti Alle 22.30. Musiche sudamericane con il cantante Carlo Croccolo. Rosaura Marchi. Luigi Uzzo. Testa o croce con R. Pozzetto e N. Manfredi - C ADAM (Via Casilina. 816 - Tel. 6161808) Chaly. ARCAR (Via F. Paolo Tosti. 16/E) (16-22.30) L. 4.500 Riposo MANUIA (Vicolo del Cinque. 56 - Tel. 5817016) Alle 17. C'era una volta Andersen di Leute Sterne. AMERICA (Via Natale del Grande. 6 Tel. 5816168) AMBRA JOVINELLI Allo 22.30. Musica brasiliana con Gim Porto. TV focali BEAT 72 (Via G.G. Belli. 72) In viaggio con papà con A. Sordi e C. Verdone - C La ragazza pomo e rivista dì spogliarello MISSISSIPPI JAZZ-CLUB (Borgo Angelico. 16 - Tel. Riposo. (16-22.30) L. 4500 • Tono, 6540348) BELLI (Piazza S. Apollonia. 11/A) ANTARES (Viale Adriatico. 21 - Tel. 890947) ANIENE (Piazza Sempione. 18 - Tel. 890817) Alle 21. Concerto con «La Grande Corrente» con Scomparso con J. Lemmon • OR Telefilm. «Da Dallas a Knots Lan- Regione informa; 13 Telefilm, «Quella Alle 21.15. La Comp. Teatro Belli presenta Orchestra Calda lebbra Francesco Forti (clarinetto). Piero Saraceni (tromba), VIDEOUNO (16-22.30) L. 3000 dmg»; 19.30 Telefilm, «Cuore selvag­ strana ragazza*; 13.30 Cartoni ani­ di dame di Jean Anouith (Una storia di donne interpreta­ APOLLO (Via Cairoli. 98 - Tel. 3313300) Massimo Monconi (basso). Riccardo Biseo (piano). Sara­ ta da uomini): con Alessandri. Romoli. Sansavini. Tama- ARISTON 1 (Via Cicerone, 19 - Tel. 353230) Ore 11.30 Film, tExecutive - La don­ gio»: 20.20 II grillo parìante; 20.25 mati: 14 Telefilm, «Lucy e gli altn»; Il piccolo grande uomo con D. Hoffman - A ceni J. (sax). Fabrizio Sferra (batteria). n conte Tecchia con E. Montesano e V. Gassman • C na che sapeva troppo»: 13 Cartoni Telefilm, «Movin'on*; 21.15 Film, rov. Smetti. Burroni, Tesconi. Regia di Antonio Salines. AQUILA (Via L'Aquila. 74 - Tel. 7594951) NAIMA CLUB (Via dei Leutari. 34) 14.30 Telefilm. «A tuttamore»; 15 (15.30-22.30) L 5000 animati: 13.30 Telefilm. «Mickey «Come imparai ad amare le donne*: Amministratori e cittadini: 15.45 BORGO S. SPIRITO (via dei Penitenzieri. 11) Film per adulti Dalle 19. Jazz nel centro di Roma. Rooneyi: 14 TG: 14.30 I Ita delia 23 Film, «Inferno bianco»: 00.45 Te­ Riposo. ARISTON II (Galleria Colonna - Tel. 6793267) (16-22.30) U 1500 Film; 17.15 Telefilm; 17.45 Cartoni Una lama nel buio con M. Streep - H (VM 14) settimana; 14.45 Cambia acquista: lefilm, «Giorno per giorno»; 1.15 Ba­ animati; 18 La grande occasione; 19 CONVENTO OCCUPATO (Via del Colosseo. 61 • Tel. ASTRA (16-22.30) L. 5000 Easy Rider con D. Hopper • DR (VM 18) 15.30 Telefilm. tWest Side Medicali; sket; 2.30 Buonanotte. TG - Commento politico • Previsioni 6795858) 16.30 Telefilm. «Lassie»: 17 Canoni Riposo. ATLANTIC (Via Tuscolana. 745 - Tel. 7610656) AVORIO EROTIC MOVIE (Via Macerata. 10 • Tel. del tempo; 19.30 I pugni sul tavolo; animati: 18.30 TG; 19 I cristiani della TELETEVERE COOPERATIVA CENTRALE (Via dei Coronari. 45 • Tel. In viaggio con papà con A. Sordi e C. Verdone • C 7553527) Cabaret 20 Visitiamo il mondo: 20.30 Film: sinistra, rubrica; 20 Sport e sport; 6545351) (16-22.30) L. 3.500 Film per adulti Ore 8 Oroscopo: 8.10 I fatti del gior­ 22.301 protagonisti, rubrica sportiva; 20.30 Telefilm, «Mickey Rooneyi; AUGUSTUS (Corso V. Emanuele, 203 - Tel. 655455) (16-22.30) L. 2000 no; 8.40 Film. «La stella spezzata*: Riposo. EXECUTIVE CLUB (Via S. Saba. 11/A) 21 TG: 21.15 Film, ili vendicatore 23.45 TG: 24 I pugni sul tavolo - Yol di J. Guney - DR BRISTOL (Via Tuscolana. 950 - Tel. 7615424) 10 Telefilm; 10.30 Film. «A tre passi DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 • Tel. 4758598) Tutti i venerdì a'ie 22.30 Vito Donatone e i «Frutta Candi­ mascherato»; 23 Telefilm, iPerry Ma- Programmi non stop. (16-22) L 3000 Il tempo delle mele n. 2 con S. Marceau - S dalla forca»; 12 Movie; 12.30 Fiera Riposo. ta» in Baffi a Collant* n. 4. Tutte le domeniche alle 23 son»; 2350 Telefilm, f Affari d cuo­ BALDUINA (Piazza deDa Balduina. 52 • Tel. 347592) del bianco; 13 Trailers: 1330 Aria dà DEI SATIRI (Via di Grottapinta, 19) (16-22.30) L. 2500 Dodo Gagliarde in Csbareccstera. re». TELEROMA Arie 21. Il Teatro Club Rigorista presenta La donna del Victor Victoria con J. Andrews - C (VM 14) RROADWAY (Via dei Narcisi. 24 - TeL 281574C) Roma: 14 I fatti del giorno; 14.30 (15.30-22.30) L. 4000 IL LEOPARDO (Vicolo del Leopardo. 33) Ora 10.30 Cartoni animati; 11.20 Te­ mare di Ibsen. Regia di Nivio Sanehmi; con Martine», Film per adulti Film; 161 fatti del giorno; 16.30 Film; BARBERINI (Piazza Barberini. 52 Tel. 4751707) Alte 21. Manlio Rotondi presenta La rosa, la bottiglia, PTS lefilm; 11.45 Telefilm; 12.35 Tele­ Bartoccetti. Fabbri, Fino. Lombardi. Mauri. Saponi. CLODIO (V.a Riboty. 24 - Tel. 3595657) 18 Cartoni animati; 18.30 Telefilm; In viaggio con papa con A. Sordi. C. Verdone - C la stretta di mano di J. Brassens. Alle 23. Oroscopo ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. 462114) Emerson Lake e Palmer - Pictures at on exibition • Ore 18.45 Cartoni animati; 19 TG: 19 Telemarket; 19.20 Oroscopo; film: 13.30 Commento politico: 14 (16-22.30) L 5000 con Jessixa Leri e i Maghi. 19.30 I fatti del giorno: 20 Oggi al Telefilm. «Anche i ricchi piangono*: AHe 20.45 «Prima» (abb. A). Anna Prodemer in La DO 19.15 TeleMm. tOne day at that ti- BÉLSITO (Piazza delle Medag'ie d'Oro. 44 • Tel. 340887) «.MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (Via Cassia. 871 cinema; 20.20 22 artisti per salvare 14.25 Film. «Le avventure di Nidi piccole volpi di L. HeUman; con L PrstdB. M. Croni. N. (16-22 30) L 2500 me>: 19.20 Documentano: 20.30 n tempo delle mele n. Z con S. Marceau - S - Tei. 3669800) una vita; 21.20 Film, «La suora bian­ Carter*: 16 Telefilm, «Un vero scerif­ Garay. Regia dì Giancarlo Sbragia. DEI PICCOU Film; 22 Telefilm, «Cowboy in Afri­ (16-22.30) L 4000 Alle 21.15. La Comp. Teatrale «I Nuovi Gobbi» presenta ca». ca»; 23 Telemarket: 23.30 La nostra fo*: 17 Magnetoterapia Ronefor; CTI-AURORA (Via Flaminia Vecchia 520) Riposo Rivoluzione alta romana di S. Sisti e G. Magalh. Con salute, rubrica: 24 Oroscopo di do­ 17.55 Canoni animati; 18.45 Tele­ Alle 10. La Compagnia L'Uovo in collaborazione con 3 BLUE MOON (Via dei 4 Cantoni. 53 - Tel. 4743936) DIAMANTE (Via Prcnestina. 230 - Tel. 295606) Giancarlo Sisti, Susanna Schemman. Regi; di Pier Lalno TVR VOXSON mani; 00.101 fatti del giorno: 00.40 film, «Pofice Surgeon»; 19.15 U1L. Teatro Stabile dell'Aquila presenta Opta - le* jeux som Goduria II tempo delle mele n. 2 con S. Marceau - S Guidoni. F8m, «Colpo grosso a Manila». rubrica sindacale: 19.30 Hobby faits. Testo e regia di Maria Cristina Giambruno. (16-22.30) L 3000 ELDORADO (Viale dell'Esercito. 38 • TeL 5010652) IL PUFF (Via Giggi Zanazzo. 4) Oro 9 Telefilm, «Medicai Center»; 10 La casa di Mary - H (VM 14) Telefilm, il Love America»; 10.30 sport; 20 Telefilm, «Anche i ricchi rn-CENTRALE (Via Celsa. 6 - TeL 6797270) BOLOGNA (Via Stamra. 7 - Tel. 426778) Ale 22.30. Landò Fiorini m Pinocchio colpisce anco­ TELEREGIONE piangono*: 20.30 Commento politi­ ABe 21.15 «Prima*. La Coop. Incontro presenta Tana- Amici miei atto !l con U. Tognazzi. P. Noiret - C ESPERIA (Piazza Sonnino. 37 - Tel. 582884) ra di Amendola e Corbucci. Con O.Di Nardo, M. GiuLarv. Film. «La maschera e H cuore»; 12 Scomparso (Missmg) con J. Lemmon - DR Telefilm. «Bad Calsi; 12.50 Cartoni Ore 8 Previsioni del tempo; 8.05 coni Telefilm. «Gurtsmoke*; 21.55 rezza di Enzo MAoni; con Mina Sannoner. Gabriele An­ (15.45-22.30) L. 5000 F. Maggi. Musiche di M. Marcilh eseguite da L. De Ange- Film. «Immersione rapida»; 23.45 tonini. Emaio Marchesini. Regia di Enzo Miteni. CAPITOL (Via G. Sacconi - Tel. 393280) (16-22.30) L. 3000 bs; coreografie di G.R. Panenti; costumi di L. D'inzdo. animati: 13.50 Telefilm. «Cuore sel­ Fdm: 9.30 Film: 11 Telefilm, «Lucy e MADISON (Via G. Chiabrara. 121 - Tel. 5126926) Calcio mondiale; 00.40 Fdm, «L'ami- rn-QUIRMO (Via Marco Mmghetti, 1) Cenerentola - DA Reg: con Oe&a Boceardo. Con­ Victor Victoria con J. Andrews - C 6090243) (15.30-22.30) L. 5000 Il Consorzio Nazionale delle suelo Ferrara. Walter Mramor, Cario De Meio. Claudio Riposo Circhi e Lunapark Angelini. Donato Placido, Michetta FarineB, SrJvia Neb­ CASSIO (Via Cassia. 694 - TeL 3651607) Cooperative di abitazione Lega, (18-22.30) bia. Grand Hotel Exceislor con A. Cetentano. C. Verdone • MISSOURI (V. Bombe». 24 • TeL 5562344) rende noto che in data 29 dicem­ ETt-TORDmOtaA (Via degli Acqusspana. 16) C CIRCO NANDO ORFE1 (Vi? Cristoforo Colombo - Tel. bre 1982 6 stato pubblicato sulla Spettacolo teatrale UNITÀ VACANZE Riposo. (16-22.15) U 3000 MOUUN ROUGE (Via Cartono. 23 - TeL 5562350) 5115700) Gazzetta Ufficiale delle Comunità m-VALLE (Vis del Teatro Valle. 23/A - TeL 6543794) COLA DI RIENZO (Piazza Cola di Rienzo, 90 • Tel. Film per adulti • favoloso Cerco di Nando Orfei. Tutti i OKxni due Economjctie Europee n. 5.251. un Ale 21 «Prima*. Venetoteatro presenta Variasi* salva­ 350584) NUOVO (V* Asaanghj. 10 - Tel. 588116) spettacoli ore 16.30 e 21. Tutti i festivi tre spenacoS ore bando di preselezione per la par- 29 Marzo : 12 giorni Guinea Bissati ta di T. Otway: con Corrado Pani. Carlo Smani. Valeria E.T. L'Extraterrestre di S. Spietoerg - FA La capra con G, Depardrsu - C 15. 17 45. 21. Attrazioni da tutto i mondo. Informazio­ tedpaziorie a gare di appalto che Ciangotti™. Claudto Gora. Margaret Mszzarroni. Ennio (15.45-22.30) . U 5000 (15.30-22.30) U 2500 ni e prenotazioni tei. 5115700. verranno successivamente esple­ L. 1.600.000 Groggia. Regia di Gianfranco De Bos*x DEL VASCELLO (Piazza R. Pilo. 39 - TeL 688454) ODEON (Piazza della Repubbfica, - TeL 464760) LUNEUR (Via deOe Tre Fontane EUR - Tel. 5910608) tate per la costruzione di n. 132 n tempo dele mala n. 2 con S. Marceau - S GHIOWE (Via deOe Fornaci, 37 • TeL 6372294) Film per adulti Lunapark permanente di Roma fi posto ideale per diverti­ alloggi distribuiti nella regione 2 Aprile : 8 giorni in Sicilia (16-22.30) Ale 21. Soltanto un» vacanza di Asher. Con: peana PALLADIUM (Piazza B. Romano. 11 - TeL 5110203) re i bambini e soddisfare i grandi. Lazio provincia di Frosinonelnca- Gnaone, Walter Maestosi, AngioSns Quinterno. Giovanna EDEN (Piazza Cola di R«nzo. 74 - TeL 380188) Il tempo delle mele n. 2 con S. Marceau - S lizzati: da Milano L. 600.000 Marnarci. Pietro Barreca. Regia di Saverio Bissi. Scene di Amid miei atto U con U. Tognazzi. P. Noiret - C PASQUINO (Vicolo del Piede. 19 • TeL 5803622) da Roma L. 530.000 PoSdori. (15.45-22.30) L. 4000 Blaztng Seddfos (Mezzogiorno a mazzo di fuoco GECCANQ n. 64 ALLOGGI GIULIO CESARE (Viale &u6o Cesare. 229 • TeL EM8ASSY (Via Stopparli. 7 - Tel. 870245) con G. Wrlder - SA FROSINONE 1.48 ALLOGGI 353360/384454) Star Trek 2 • FA (16.30-22.30) l_ 2000 Teatro per ragazzi 23 Aprile : 12 giorni 1/5 a Cuba Alle 21. Paolo Stoppa in L'Avare di Mofcore. Regia di (16-22.30) l_ 4000 PRIMA PORTA (Piazza Saxs Rubra. 12 • 13 - TeL CEPRANO B. 20 ALLOGGI EMPIRE (Viale Regata Margherita. 29 • TeL 857719) Giuseppe Patroni Griffi. 6910136) ALLA RINGHIERA (Via dei Riari. 81) L. 1.500.000 flambo con S. Stallone - A Per informazioni rivolgersi: LA CHANSON (Largo Brancaccio 82/A) Murdon Obsession con S. Dionisio • H ABe 10. La Nuova Opera dei 8uratt.ni effettua spettacob ABe 21.30. Pasquino Supaisia» due tempi di Alfredo (16-22.30) L. 5000 RIALTO (Via IV Novembre. 156 - TeL 6790763) per le scuole. Informazioni e prenotazioni tei. 5891194 Consorzio Nazionale Coop et abi­ ESPERO 24 Aprile : 8 giorni Jugoslavia Meridionale Potocci: con Luciana Tunria. G. Valeri. S. Tardai. M. La capra con G. Deparcteu • C CRISOGONO (Vìa S. Gaffccano. 8) tazione - via Cesalpino 1 • Roma Rocfcy IO con S. Staflone • OR Manno. E. Sarbneta. Coreografìe di Nsdùj Chiatti. Co­ L 2000 Riposo. telefono • 06/866594. ETOtLE (Piazza m Lucina, 41 - TeL 6797556) L. 680.000 stumi dì Corrado Cotobuco, Musiche di Flavio Bocci SPLENDfO (Vis Pier deOe Vigne. 4 - TeL620205) DE* SERVI (Via del Mortaro. 22) In viaggio con papa con A Sordi. C. Verdone • C SOC COOP INTERCOM A. R. L. LA MADDALENA (Via deta Stesene. 18) Film per adulti Riposo. (16-22.30) L. 5000 Piazza Paleario 7 - FROSINONE 27 Aprile : 8 giorni a Praga e Budapest Semvujri di Ida Bassìgnano e Piera Degi Esposti Preno­ ULISSE (Via Tìburtina. 354 - TeL 433744) GRAUCO ETRURIA (Via Cassia. 1672 - TeL 3791078) Telefono • 0775/864396 tazioni tei. 6569424. H marchesa dal GrSo con A Sordi • C La bancarsBa di Mastro Giocata di R, Gah/e Spena­ Heavy Metal • DA L. 1.000.000 LA SCALETTA AL CORSO (Vis dal Cosso» Romano. 1) VOLTURNO (Via Volturno, 37) coS per le scuole, 116-22) SALA A; Alo 21.15. La CTI presenta Due donine di H dominio dal sansi e rivista di spogfisreOo GRUPPO DEL SOLE (Via Carlo De3a Rocca. 11) EURCINE (Vis Liszt. 32 - Tel. 5910986) rosa scartane di A De Benedetti; con Tina Sosrran, L 3000 Cooperativa <5 Servizi Culturali. Spettacoli per le scuoto 28 Aprile : 8 giorni 1/5 Mosca-Leningrado E.T. rami stai issila di S. Spielberg - FA Sergio Doris. Massimo Milazzo. Regie Paolo Pedoni Prenotazioni ed informazioni tal. 2776049. (15.30-22.30) L. 5000 abbonatevi a fUfftm» giorni). •. LABORATORIO (Via Vernerò. 78) L. 830.000 EUROPA (C. Italia. 107 - Tel. 865736) SALA B: Afte 21.30. La Compagnia I farrrigfi del Mup. Riposo. penisi show prcs in Brtc a brac con Beppe Chierici Bingo Bongo con A. Cetentano • C (16-22.30) L 4500 Ostia IL TEATRINO IN BLUE JEANS (Tel. 784063) l'Unità PROGRAMMI DETTAGLIATI. INFORMAZIONI META-TEATRO (Vis Mameli. 5) Spettacoli per le scuole. Prenotazioni ed informazioni tei FIAMMA (V« BissoUti. 51 - Tel. 4751100) Alle 21.30 «Prima». La Compagnis del Mets-Tsstro pre- 784063. SALA A: Amici miai atto Q con U. Tognazzi. P. Noret E PRENOTAZIONI PRESSO LE SEDI DI sents AdmiraTs Man con Gianfranco Amoroso. Patrizia CUCCIOLO (Vìa dei PaRottini - TeL 6603186) •> TORCHIO (Vuj Emilio Morosmi, 16) Betoni. Mauro Cremonini, Loris Uberstori. Luigi Lode*. Dio • fa poi • accoppia con J. Dorè» - C (VM 14) Riposo. Libri di Base Sergio Sendrini. Party Vaiati. Regìa di P«>po Di Marca. 15.30-22.30) L. 5000 (16-22.30) L. 4000 MARIONETTE AL PANTHEON (Vis 8. Angeieo 32J UNITÀ VACANZE WONGMVMO (Vis G. Genocchi. 15) SALA B: E.T. L'Errtrsterrestte (ver*. rtsRsns) di S, SISTO (Vis dei Romagnoli • TeL 5610760) Riposo. ' Collana diretta Rtposo. Sc»et>org - FA In viaggio con pape con A Sordi a C Verdone • C TEATRO DELL'IDEA (TeL 5127443) MILANO - Viale Fulvio Testi, 75 - Telef. 6423557 fATMGIJCMHsXinomKIVisc^rLkceseria-ViMlior- (15.30-22.30) L. 5000 (16-27.30) •^avventura di Baturfolo favole quasi vere di un da Mio De Mauro gnsse) GARDEN (Visto Trastevere, 246 - Tel. S82848) SUPERGA (Vie delta Marina. 44 • TeL 5696280) asino •mpernneme dì Osvaldo damma. Figurativa di f>. ROM A-Via dei Taurini, 19-Telef. 4950351 ABe 21.30. Ls Comp. Alsph Teatro presenta Woynek Amid miai atto H con U. Tognazzi. P. Noret - C E.T. restiauwieatra di S. Spiabsrg • FA tondo Abate. Musiche di Guido e MaurmoiDa Ano*. di Georg Buchnsr. Adattamento s regia di Ugo Margìo; (16.22.30) L 4500 (16-22.30) Informazioni s prenotazioni tei. 5127443 ^^ MARTEDÌ 25 GENNAIO 1983 l'Unità - SPORT 17 Anacronistico l'obbligo per l'arbitro di chiedere prima il «permesso» Sono emersi dalla sessione del C.N.O. T? Le Olimpiadi Bergamo: «Libertà dì parlare» di Los Angeles: «Starà poi a noi saper dire le cose, senza mettere sotto accusa o ingiuriare chicchessia» - Sulla TV: «Il mezzo meccanico non tanti problemi può sostituirsi al direttore di gara» - Anche il presidente dell'AIC Sergio Campana sostiene che l'art. 19 è ormai superato dietro la vetrina decisione della «disciplinare» 1' siamo ormai maturi per arri- Calcio arbitro potrà interporre appel­ vare a una revisione siffatta. lo. Probabile che lo stesso Uffi­ Sono altresì convinto che il I problemi riguardano i villaggi e le distan­ cio d'inchiesta della Federcal- mezzo meccanico non potrà so­ ze dagli stadi - Niente calcio ai Giochi? ROMA — Sci delle otto partite cio promuova una sua indagine, stituirsi all'arbitro, anche se ci di domenica scorsa hanno ri­ una svolta conclusasi quella si deve render conto che dob­ dell'AIA. Le frasi incriminate biamo decidere là per là. Ma piombato gli arbitri in mezzo ribadisco che si deve veramen­ thern. La prima è senz'altro mi­ A Los Angeles nel corso della alla tempesta, quasi non fosse sarebbero: «Non metterci la gliore da un punto di vista sessione si è parlato anche del bastato il «caso Casarin». Noi mano sul fuoco su tutti eli arbi­ te e seriamente affrontare la tri. Anzi, uno o due si faranno revisione dell'art. 19: • FRANCO CARRARO strutturale ed è situata in un calcio. Anche qui è tutto in al­ però siamo convinti che l'arbi­ quartiere residenziale. Però ha tomare. Numerosi sono i nodi tro prende le sue decisioni in magari anche comprare; -Al­ Dello stesso avviso è il presi­ da sciogliere. Il torneo dovreb­ perfetta buona fede. E sicura­ tri arbitri hanno tenuto o ten­ dente dell'Associazione calcia­ ROMA — Sarà quella di Los il difetto di essere molto di­ mente fallace, come tutti gli es­ gono rapporti di affari o di la­ tori, aw. Sergio Campana. «// Angeles una Olimpiade con stante dagli impianti, cosa che be svolgersi in tre sedi e la fina­ seri umani, per cui non ci pare voro con le società. Altrimenti calciatore non deve chiedere l' tanti problemi. Nonostante 1' costringerà gli atleti a pesanti le in una quarta, fortemente il caso che ad ogni pie' sospinto non sarebbero diventati così autorizzazione a nessuno per apparato scenico fatto di com- trasferimenti per le gare e gli decentrata rispetto a Los Ange­ lo si debba lapidare. Siamo al­ ricchi, tomai Indubbiamen­ parlare, l'arbitro si Ebbene, mi puters e di sofisticate attrezza­ allenamenti, nonostante fun­ les. La Fifa potrebbe anche ac­ trettanto convinti che il mezzo te la posizione del sig. Casarin è pare che questo sia anacroni­ ture, nonostante gli sforzi del zioneranno in occasione della cettare questa soluzione, al meccanico (vedi «moviola» TV) piuttosto delicata, ma noi so­ stico, non in linea con la stessa presidente del Coni, che ieri ha manifestazione delle corsie patto però che venga adeguata­ non si possa sostituire al signo­ steniamo che gli deve essere da­ Costituzione. L'art. 19 fa parte mente coperta dalla televisio­ relazionato la stampa sull'an­ preferenziali. ne. Ma la NBC ha già fatto sa­ re in giacchetta nera, pur co­ ta ampia possibilità di chiarire di un passato che va accanto­ damento dell'organizzazione, a stretto com'è a prendere le sue sino in fondo la vicenda. nato. Ma debbono cambiare L'altra, la Southern, si trova pere che è intenzionata a copri­ decisioni in una frazione infini­ anche i rapporti tra gli arbitri far apparire le cose nel migliore re soltanto gli sport che si svol­ Ma al di là di quello che po­ dei modi, dietro il paravento invece ad un passo dallo stadio tesimale di tempo. Da parte poi e le loro istituzioni: Campana del nuoto e dal Coliseum, che geranno in California. Quindi il della critica (meglio forse par­ trà essere il responso dell in­ ha poi continuato: Jn giro si numerose sono le pecche. calcio rimarrebbe tagliato fuo­ lare di «certa» critica) si tende a chiesta, ci pare che torni sem­ sostiene che l'ambiente non è ospiterà le gare di atletica, però ri. 'Questo fatto — ha detto drammatizzare troppo il fatto pre più d'attualità il discorso ancora maturo. Io sono convin­ Non sono pecche di natura si trova in una zona vicino all'a­ Carrara — ha provocato le pro­ sportivo. In un mondo esaspe­ sull'art. 19 del regolamento di to del contrario. Guarda — organizzativa. Anzi questa, co­ rea industriale della metropoli teste dei paesi centro e suda­ ratamente professionistico, settore, che vieta all'arbitro di tanto per fare un esempio — me ha sottolinea Carrara, è ben californiana, sotto il livello del mericani che per ripicca mi­ quindi con grossi interessi in «rilasciare dichiarazioni o in­ come è andata a finire la storia lanciata e a buon punto. Anche mare e lascia alquanto a desi­ nacciano di non acquistare il ballo, l'arbitro è rimasto l'unico terviste, previa autorizzazione dell'anticipazione al mercoledì il costo giornaliero per atleta derare sotto il punto di vista del presidente di settore». Co­ TANCREDI salva il pareggio neutralizzando il tiro di Sella (fuori quadro) resto delle manifestazioni o- dilettante decubertiano. In­ della designazione degli arbi­ (35 dollari) può considerarsi climatico. Insomma non è pro­ limpiche: Per ovviare a questa dubbiamente un ruolo il suo me dire che l'arbitro è condan­ tri. Si era paventato il rischio soddisfacente. prio l'ideale. che si presta a mille ed una con­ nato a tapparsi la bocca, eppu­ di una strumentalizzazione o difficile situazione il 14 feb­ siderazione e che stride con l'e­ re la libertà di parola è sancita di risvolti negativi: così non è I problemi sono di imposta­ Per motivi di comodità l'Ita­ braio (la data è però da confer­ voluzione dei tempi, per di più dalla Costituzione. In questo stato. Un segno di maturità da zione, a cominciare dai villaggi lia chiederà di essere ospitata al mare) a Losanna una commis­ se si pensa che ormai siamo alle senso si è espresso l'arbitro in­ non sottovalutare. Ebbene, così Sostituirà Casarin, sospeso dall'Aia olimpici, ricavati da due uni­ Southern. Ma non sarà facile, sione del Ciò, nella quale farà soglie del «Duemila». Figuraj ternazionale Paolo Bergamo. come si è arrivati a questa de­ versità e dalle distanze tra i va­ perché un po' tutte, sempre per parte lo stesso presidente del quindi, bersagliata da più parti Sentiamolo: tNon entro nel cisione, se vogliamo rivoluzio­ ri impianti che ospiteranno le la vicinanza agli impianti han­ Coni e quella della Fifa, di cui e che spesso si trova nella in­ merito della vicenda Casarin. naria, si arriverà anche alla re­ gare. Sono sorte anche difficol­ no optato per questa sistema­ farà parte Franchi, cercherà di grata condizione di potersi di­ Non sarebbe corretto né verso visione dell'art. 19. Certamen­ tà per le pretese di alcune disci­ zione. Si arriverà probabilmen­ appianare il problema. L'im­ fendere a metà. l'amico né verso la commissio­ te per questa strada non do­ pressione generale comunque è vranno passare accuse o ingiu­ Ponnet dirigerà Aston V.-Barcellona pline (baseball, tavola a vela e te ad un sorteggio. ne di disciplina che deve ope­ tiro) che hanno sollevato nu­ I disagi maggiori, a causa di che il calcio rischia di «saltare» rare in tutta tranquillità. Ala rie nei confronti di chicchessia Los Angeles. Carrara infine ha Ora che il sig. Paolo Casarin anche perché si rischierebbe di merose obiezioni. questa sistemazione logistica, abbia detto qualcosa di troppo mi pare chiaro che ormai l'art. deciso di sospendere da ogni attività Casarin, manifestato la sua riprovazione 19 sia alquanto superato. Cre­ far intervenire la magistratura Di positivo c'è la certezza che non proprio ideale, peseranno per la riqualificazione, che ne­ sarà pur vero, ma è chiaro che ordinaria. Credo che la batta­ l'arbitro che ha rappresentato l'Italia ai recenti saranno delle Olimpiadi senza sui pentathleti, sui canottieri e l'inchiestadovrà appurare tut­ do, senza ombra di dubbio, che campionati del mondo. Decisione che è stata a- gli Usa potrà tornare a gareg­ ta la verità. Non sarebbe male a noi arbitri debba essere data glia per l'abolizione dell'art. 19 boicottaggi. Da parte di tutti i sui canoisti. Per loro raggiunge­ giare, da parte del C.N.O. ame­ che la Commissione di discipli­ la libertà di poter esprimere il dovrebbe vedere schierata an­ vallata dal presidente dell'UEFA, Artemio Fran­ comitati infatti c'è stato il mas­ re i campi di gara sarà come fa­ ricano dell'ostacolista Nehe- na dell'AIA (Associazione Ita­ nostro pensiero*. Quindi Ber­ che la stampa. Inoltre io sono Sarà il belga Alex Ponnet a dirigere il retour- chi, il quale ha dichiarato: -// compito della pre­ simo impegno per portare a- re un viaggio. I pentathleti do­ miah, squalificato per profes­ liana Arbitri) cerchi di mettere gamo ha precisato ulteriormen­ per il progresso: matrh Aston Villa-Barcellona, valido per la su- sidenza dell'UEFA è stato quello di prendere vanti in maniera compatta il vranno sobbarcarsi trasferi­ sionismo. Può aprire una con­ a confronto il sig. Casarin e l'e­ te: tStaràpoi a noi il saper dire percoppa, in programma domani a Birmingham. atto delle decisioni dell'AIA e, quindi, di provve­ discorso olimpico e superare menti di oltre duecento chilo­ flittualità non solo con la Iaaf, stensore dell'intervista. Si po­ le cose. Non dovremo mettere Ecco, questo è il pensiero di Partita che avrebbe dovuto arbitrare Paolo Casa­ dere alla sostituzione della terna arbitrale. Non tutti gli eventuali ostacoli che metri, gli altri un centinaio. ma anche con il Ciò. È stata trebbe così appurare se, come sotto accusa nessuno, così co­ due figure del mondo del calcio rin, ma per le dichiarazioni rilasciate sulla cate­ esiste una norma ben precisa, ma in genere non potranno frapporsi prima dell' Una cosa assurda, consideran­ una decisione arrogante. Se c'è sostiene Casarin, «c'è srara una me non dovremo entrare nel soltanto in apparenza contrap­ goria, rischia sei mesi di squalifica. La decisione interferiamo mai sulle decisioni delle nostre af­ poste: in realtà sono molto di inizio. do che molte delle gare che ri­ una regola va rispettataf fin­ manipolazione e i concetti so­ merito di quanto accade du~ di sostituire Casarin con Ponnet è stata presa, filiate. In Italia e in tutti i paesi d'Europa esiste I problemi maggiori sono guardano queste discipline ché non ci saranno modifiche: no diventati accuse cervelloti­ rante le partite. Insomma, li­ più i punti di contatto che non ieri mattina, dal Consiglio di presidenza dell'UE­ una commissione disciplinare che ha lo specifico che e gratuite». L'inchiesta si bertà di parlare ma non di quelli di divisione. FA. Decisione che è stata adottata dopo avere compito di giudicare se un affiliato ha infranto concentrati nei villagi che ospi­ sportive avranno inizio nella dovrebbe concludere alla fine sparlare, lo sono convinto che preso in visione le motivazioni dell'AIA che ha il codice sportivo-. teranno gli atleti. Si tratta di prima mattinata, intorno alle di questa settimana; dopo la Giuliano Antognoli due università la Ucla e la Sou­ sette. p. C.

Valcareggi la vede così «Masters»: tutto secondo pronostico L'americano è stato sballottato per 2 ore e 8' da Sarò monotono: John McEnroe c'era un lato all'altro del campo. per me la Juve ma il «terribile» Lendl Borg smetterà con il Torneo e ancora in gioco non se ne è accorto di Montecarlo Il punto ottenuto dalla saper amministrare la clas­ se ha giocato con profitto del campo esibendo in maniera quindi avrà tempo di ripensar­ cili (come quelli di Genova e Roma al •Bentegodi» di Ve­ sifica: I giallorossl, anche se senza tante sbavature, que­ addirittura didascalica l'intero ci) e la conferma coincide pun­ Napoli nella scorsa stagione, rona potrebbe avere valore la Juventus si risvegliasse, sto è dovuto alle sue caratte­ repertorio del campionato di tualmente col trionfo dell'erede tanto per fare un paio di esem­ tennis. Il punteggio — 6-4 6-4 designato. Ivan Lendl non per­ pi). Wimbledon, Roland Gar­ risolutivo, ma devo dir subi­ possono contare su un gros­ ristiche ma anche al gioco ros e Flushing Meadows vanno to che il campionato è anco* so vantaggio. Da ora in a- collaudato di tutto il colletti­ La vittoria di Ivan Lendl su 6-2 — è perfino troppo genero­ de su campi sintetici dall'aprile John McEnroe nella finale del so nei confronti di John McEn­ del 1981 e col successo su preparati e programmati: Ivan ra aperto e che Lledholm, vanti 1 giallorossl dovranno vo. «Masters» può essere definita roe perché in realtà non c'è sta­ McEnroe è alla 57' vittoria con­ invece non se ne è mai preoccu­ quando dichiara di avere stare attenti ai trabocchetti Ed è proprio perché ha sa­ solo così: impressionante. «Su­ ta partita ma solo una splendi­ secutiva al coperto. Anche qui pato. paura della Juventus, non lo che le saranno tesi dalle puto resistere alla squadra perman era deciso a fare i conti da e terribile esibizione dell'as­ una sola definizione: impressio­ Al Madison Square Garde ha fa per scaramanzia o per di­ squadre più deboli e non da col moravo una volta per tutte: so europeo. Per trovare un pun­ nante. Al cecoslovacco manca vinto con straordinaria facilità che offre il miglior calcio- esibendo una potenza sbalordi­ plomazia, ma perché da tec­ quelle di pari valore. La Ro­ spettacolo, il Verona ha di­ voleva batterlo, strapazzarlo, teggio altrettanto crudele in solo una cosa: la voglia di gioca­ nico preparato, che conosce ma sul piano del gioco e della distruggerlo. In realta non è una grande finale bisogna risa­ re di più a rete. Quando si deci­ # LENDL con il trofeo vinto tiva. È talmente sicuro di sé che mostrato di essere qualcosa riuscito nemmeno a giocare. Ha quando è in affanno su una pal­ bene la forza degli avversari, manovra resta la più forte di più di una semplice squa­ lire al 1974 quando Jimmy derà a farlo non ci saranno più darequesta risposta, dopo aver sarà passata e avrà maturato la spiazzata non si preoccupa di eseguito qualche bel numero da Connors distrusse a Wimble- margini — nemmeno uno pic­ sa che TrapattonI vanta un del lotto. dra sorpresa. Non so cosa po­ •clown» per distrarre la gente precisato che a 23 anni scarsi si altre volontà Io vedremo gran­ ricacciarla in qualche modo in potenziale indiscutibile. don (6-1,6-1,6-4) il già quaran­ colissimo — per nessuno. può anche «non» aver visto a de e invincibile anche a Wim­ campo: la acciuffa per trasfor­ Qualcuno mi ha fatto no* tranno fare domenica pros­ dal punteggio. Ma i bei «nume­ tenne «piccolo grande maestro» Se la Juventus non mi a- tare che per la quinta volta i sima gli scaligeri a Torino ri» dell'americano hanno solo La domanda che i tecnici si Wimbledon. Ivan Leandl è fe­ bledon, a Roland Garros e Fiu- marla in colpo vincente. E an­ ricavato tiepidi applausi di australiano Ken Rusewall. fanno è questa: «Come mai Ivan rocemente motivato dalla sma­ shing Meadows. Non si spiega che questo fatto merita una so­ vesse un po' deluso starei per romani si sono fatti raggiun­ contro la Juventus. So che il la definzione: impressionante. dire che per 1 campioni d'Ita- gere in una partita in tra­ Verona si merita un grosso simpatia. «Ivan il terribile» lo Bjorn Borg ha confermato non ha ancora vinto a Wimble- nia di vincere comunque e di in altro modo il suo desiderio di Ila 11 torneo inizia domenica: ha sballottato per due ore e ot­ che smette (ma smetterà col don, a Roland Garros e a FIu- arricchire il più in fretta possi­ essere presente a tutti i tornei sferta. Però non va dimenti­ riconoscimento non foss'al- to minuti da un Iato all'altro shing Meadows?». Si può azzar- bile. Quando questa smania gli Remo Musumeci se 1 bianconeri riusciranno a cato il clima incandescente tro per avere evitato ai gial- torneo di Montecarlo in aprile e del Wot, ricchissimi e spesso fa- battere il Verona il campio­ nel quale la squadra di Lie- lorossi di •uccidere' con mol­ nato potrebbe avere una im­ dholm ha dovuto giucare. to anticipo il campionato. A- portante svolta, diventereb­ Ma i giocatori della Roma vere recuperato un gol alla be assai più Interessante ed non si sono fatti influenzare, Roma è stata una grossa im­ avvincente poiché le Insegui­ riuscendo nello stesso tempo presa. Questo conferma che A Reggio Emilia lambnisco e simpatia per festeggiare undici iridati taci della Roma aumente­ ad offrire, per l'ennesima la squadra di Bagnoli non è rebbero di numero. Recupe­ volta, una prestazione maiu­ una meteora ma una compa­ rare due gol a Cesena ostala scola. Hanno disputato una gine che può fare ancora Nostro servizio ad invadere il tracciato e per una grossa Impresa, tanto gara intelligente tanto da molta strada. REGGIO EMILIA — -Una più tenendo presente il clima fortuna la giuria non applicò il convincere anche quella par­ Come molta strada la po­ fetta di zampone: sì, ancora regolamento. Poteva essere un e le condizioni psicologiche te di critici che ancora nutri­ trà fare la Fiorentina che In una fetta », disse Carrellata di emozioni a due ruote campionato senza vincitore: In cui si erano trovati I bian­ va dubbi e perplessità. E se la cinque partite ha ottenuto invitandomi a brindare con un coneri dopo 11 secondo gol di squadra romana è riuscita a nove punti. Con una classifi­ superai infatti la linea a piedi, bicchiere di Lambnisco. Erava­ cini, Aldo Ronconi, Vito Ortel- vano, anzi applaudono. Ecco borraccia, i voli di Coppi in ti. Sembrava l'annuncio di facendomi largo a colpi di go­ Schachner. Icampioni d'Ita­ confermare il suo valore lo ca così corta può capitare di mo nel salone dell'Azienda lia, invece, in Romagna han­ deve anche agli uomini della tutto: basta pe.dere una ga­ li. Giuseppe Minardi, Ettore dimostrato che le sparate dei montagna, il Baldini di Reims, quella licenza unica che anco­ miti...'. Cooperativa Macellazione di Milano, Vincenzo Torriani: giornali sportivi per soffiare sul l'Adorni di Imola, il Marino ra oggi inseguiamo e alla quale no dimostrato di possedere panchina: Valigi è subentra­ ra per trovarsi un avversario Reggio Emilia, ed è cronaca di E così, di generazione in ge­ vigore oltre che abilità e di to a Falcao senza alcun ten­ a ridosso. Per questo credo proprio una bella festa che ha fuoco di questa rivalità erano Basso di Gap (quella volata da bisogna arrivare per dare più due giorni fa, la cronaca del pure onorato la scomparsa di una collezione di esagerazioni e batticuore. Bit ossi in affanno e linfa al ciclismo; confidava nerazione, l'uomo e la bicicletta avere ritrovato la migliore tennamento ed ha disputato, che il torneo sia in grado di Premio «Asso Mondiale» che continuano il loro viaggio in un concentrazione. Ed è per assieme ad Ancclotti (una offrirci ancora tante emozio­ Guglielmo Fanticini, un reggia­ di malcostume. Marino che sfreccia in extremis Binda. •Quella del Nurbur- per il secondo anno ha raduna­ no benvoluto per la sua umani­ La folla era anche nell'atrio e respingendo l'assalto di gring fu la mia prima maglia mondo in cui esiste ancora la questo che un loro perento­ delle poche vere mezze ali in ni: Verona, Inter, Juventus e to nella città del tricolore i passione per le cose semplici. rio recupero non è da esclu­ circolazione) una prestazio­ ora Fiorentina potrebbero tà e il suo candore, un giornali­ nella piazza. Un messaggio di Merckx). Momenti indimenti­ iridata. Secondo Girardengo, campioni del ciclismo di ieri e sta morto sul lavoro durante lo Pertini e il saluto del sindaco cabili, storie palpitanti come terzo Piemontesi, quarto Bel- Certo, molto è cambiato dai dere. ne maiuscola. Se Valigi è sta­ diventare pericolose. di oggi. Campioni in maglia iri­ È certo però che da ora In scorso Giro d'Italia. Benassi aprivano la simpatica quella di Gimondi a Barcello­ loni. Nel '30 ebbi la meglio su tempi di Binda e Guerra e an­ to in grado di sostituire un data: l'ottantenne Binda, anco­ na, un finale a quattro e Felice Guerra con una volata in ri­ che il ciclismo abbisogna di sag­ avanti spetterà alla Roma campione come il brasiliano, Ferruccio Valcareggi Moser e Saronni, reduci dal­ manifestazione. Sullo schermo, ra vispo come un fringuello, Er­ la riunione serale di Gand, ave­ le immagini degli undici titoli sul podio a spese di Maertens, monta e ancora adesso mi vie­ gezza, di ritocchi e di rinnova­ cole Baldini, Vittorio Adomi, vano varcato la soglia del teatro mondiali vinti dai corridori ita­ Merckx e Ocarìa. In chiusura la ne da pensare al brivido prova­ menti, ma come sostiene Alfre­ Marino Basso, , quasi a braccetto. Da Gand a liani, tronconi di ciclismo da travolgente conclusione di Sa­ to durante U giro d'onore; la do Martini, sarebbe beilo se i e Giuseppe Parigi, un paio d'ore di sonno e leggenda, quasi mezzo secolo di ronni a Goodwood, uno scatto gomma posteriore era comple­ nostri figli andassero a scuola Presentati due europei di boxe Saronni. Cera il fratello di quindi l'aereo per non disertare avventure, le strade e le bici­ bruciante, una progressione tamente a terra e potete im­ in bici. Sarebbe un progresso, Rinviata ad oggi (Livio), c'era la l'appuntamento. Dopo i lunghi clette degli Anni Venti, sentieri stupenda, da mettere in corni­ maginare cosa sarebbe accadu­ un fatto di salute, di cultura e figlia di (Carla), e inutili bisticci del passato, di polvere e di fango, tubolari a ce. to se il telone fosse stato qual­ di libertà. l'autopsia a c'era il teatro Ariosto gremito Francesco e Beppe si sopporta­ tracolla, il tris di Binda, gli oc­ Poi, tutti a tavola. *Nel '27 il che metro più in là. Nel '32 il Oliva-Leon di gente. E personaggi vari co­ no piacevolmente e i tifosi del­ chialoni di Guerra che pedala­ campionato mondiale vide in­ terzo titolo. Si correva a Roma, Gino Sala Enzo Scaini me Alfredo Martini, Mario Vi- l'una e dell'altra sponda appro­ va con un litro di Barbera nella l'entusiasmo portò il pubblico Gibilisco-Nash sieme professionisti e dilettan­ ROMA — L'autopsia al calcia­ tore Enzo Scaini, morto tragi­ ECONOMICI camente venerdì, dopo un in­ tervento operatorio al ginoc­ VACANZE entinflanooel Prenotate Giovani-ciclismo, un amore che cresceentro febbrai o appartamento prossi­ chio da parte del professor Pe­ ma estate Lido Adriano (Ravenna). Dalla nostra redazione rugia, verrà effettuata questa otterrete sconto speciale 30%. Tele­ mattina. Così è stato deciso dal Eletto a Milano due anni or dibattito e voto sule modifiche Nonostante la scarsa parte­ sport semplice ed affascinante, quindi all'incirca 3 miliardi l'e­ NAPOLI — Patrizio Oliva difenderà il titolo europeo dei super- sono, Agostino Omini ha messo allo Statuto, ma ogni velleità è cipazione (è apparso chiaro che riferendosi ai pronunciamenti sborso dei ciclisti per questa fonare 0544/494366- leggeri dall'assalto dello spagnolo Leon il 19 marzo sul ring magistrato, dottor lori, dopo a verifica il suo operato di pre­ stata spenta a] momento della l'onerosa trasferta in Sicilia ha sentiti nella Conferenza nazio­ tassa che il governo Fan/ani i- un incontro con il professor allestito nel Palazzo dello Sport di Napoli. Lo hanno comunicato sidente della Federazione adir verifica dei poteri, quando han­ pesato per tutti e molti hanno nale dello sport, i vari interven­ stituisce sulla sanità- Gaetano Scoca dell'istituto di stica italiana nell'assemblea no, appunto, annunciato che 1' dovuto rinunciarvi) il dibattito ti hanno rivendicato concreti Programmata per due giorni, 13* «STIVAI SUI MARE ufficialmente gli organizzatori Cotena e Sabatini nel corso di una medicina legale e con il dottor nazionale di sabato scorso a Ca­ Assemblea - costituita da appe­ ha offerto qualche spunto inte­ provvedimenti per consentire conferenza stampa svoltasi presso un noto ristorante di Piazza l'Assemblea ha esaurito i suoi Dal 6 al 16 Luglio 1983 Biagio I-a Rocca del tribunale tania. L'hanno promosso a pie­ na 339 delegati in rappresen­ ressante. Il presidente aveva una pratica sportiva meno one­ lavori in uno soltanto. Niente Sannazzaro. La riunione costerà circa 150 milioni. Un impegno ni voti, nel senso che non ha tanza di 1.147 società contro le messo tra l'altro in evidenza co­ rosa per le società sportive e ì di Roma. di male se non avesse trascura­ con lo M/n Shota Rusfavefi economico notevole, come si vede, reso possibile anche dal con­ ricevuto critiche e la relazione è 3.265 aventi diritto di voto - me l'industria che ruota intor­ singoli. I recenti provvedimenti to il dovere di stilare un docu­ tributo della Montrel, una ditta che si occupa di demolizioni e stata approvata addirittura per non aveva poteri per modifi­ no al ciclismo per la sola attivi­ circa le esenzioni IVA per le so­ mento d'impegni scaturiti dal acclamazione. Non erano pre­ care la carta fondamentale del­ tà agonistica abbia un fatturato cietà sportive sono stati denun­ PARTENZA DA GENOVA costruzioni, che ha sponsorizzato la manifestazione. Per la difesa viste elezioni e rinnovi di cari­ la Federazione. IVa le modifi­ di oltre 100 miliardi che i tesse­ ciati come insufficienti perché dibattito stesso. A questa ne­ del titolo. Oliva intascherà una borsa di circa 50 milioni. Una Totocalcio che, ma l'operato di questo che proposte una appariva insi­ rati della FCI sono enorme­ limitati solo ad alcune opera­ cessità è stata richiamata in e- UNITA' VACANZE xtremis da Siuoppi, che ha però trentina, invece, toccheranno allo sfidante iberico. biennio poteva essere censura­ diosa: tendeva a ristabilire le mente aumentati nel biennio zioni delle società medesime; è MILANO-Via FuMo Testi, 75 ROMA — Per il Brande numero dì to nell'ambito del dibattito e in regole antecedenti l'ormai lon­ avvicinandosi ai 90 mila dei stato fatto rimarcare che il ti­ soltanto ottenuto che il docu­ Anche Giuseppe «Joe» Gibilisco difenderà volontariamente il mento venga elaborato dal Tel 02/6423557 titolo europeo dei leggeri contro Charlie Nash. Il match è stato vincite le quote ufficiali saranno sede di voto e invece ha avuto tano Congresso di Cagliari, che quali 20 mila giovanissimi in­ cket sulle prestazioni sanitarie comunicate oggi. Ai «13» appros­ piena approvazione. riformò il Consiglio Federale quadrati in quaso 5 mila società costerà alle società sportive prossimo Consiglio Federale. ROMA-Via dei Tau.^.. 19 fissato per il 17 febbraio prossimo a Capo d'Orlando, una località Tel. 06/4950141 simativamente dovrebbero anda­ L'assemblea di Catania a- ammettendovi di diritto tutti i sportive. In nome di questa for­ mediamente 40 mila lire a tes­ turistica della provincia di Messina. re L 550.000. ai «12» L 30.000. vrebbe dovuto anche affrontare presidenti regionali. za oltre che dei meriti di questo serato. Fatti i conti saranno Eugenio Bomboni MARTEDÌ 18 l'Unità • CONTINUAZIONI 25 GENNAIO 1983 Film da tutto il mondo per dire Accordo e manovra economica di agricoltura del lavoro. Gran parte di queste sì, dato che con gli ottomila mi­ mostra che un lavoratore con cit pubblico fuori controllo? ma sulla gestione del mercato zione d'orario va vista in sede misure costituiscono un onere liardi in più che il Tesoro ha reddito imponibile di 16 milio­ Ma il governo non può can­ del lavoro. Non c'è dubbio che, contrattuale, ma tempi e modi per il bilancio dello Stato, solo ottenuto dalla Banca d'Italia, i ni l'anno, dovrebbe pagare cir­ tar vittoria, anche perché l'ac­ se manca un rilancio della pro­ saranno decisi sulla base dei re­ margini di manovra per quest' ca 20 mila lire in più al mese cordo con i sindacati lo costrin­ gimi particolari praticati dalle in parte previsto nella origina­ duzione e non si aprono nuovi aziende, entro un criterio gene- ORBETELLO — Come si «organizza» la fame nel mondo, ria manovra fiscale del gover­ anno si sono ampliati. Anche l'effetto della .stnngatai Fanfa­ ge a rivedere (e in alcuni c&M a spazi all'occupazione, difficil­ a questo tema sono dedicate no. C'è, innanzitutto, il costo perché si sa che le cifre del bi­ ni; a questa si deve aggiungere fare vere e proprie marce indie­ rale di maggior flessibilità. Po­ alcune delle più toccanti pellicole del festival. lancio sono scarsamente atten­ una perdita media di 1 mila lire mente potranno essere applica- trà aprire nuovi spazi all'occu­ agrifilmfestival della fiscalizzazione degli oneri tro) misure che si erano abbat­ pazione o bloccare l'emorragia Qui accanto, il simbolo di «Agrifilmfestival». sociali: sono 8.500 miliardi, dibili. Non vorremmo, però, al mese per il raffreddamento tute indiscriminatamente su te al meglio. e, sotto, un campesino indio dell'altipiano peruviano Orbetello Lo stesso vale per la riduzio­ dalle fabbriche? Molto dipende incontri Ira agricoltura (• società 1.500 in più del previsto (1.000 che l'ottimismo di Goria fosse della contingenza. In compen­ tutte le categorie sociali, persi­ anche dalle scelte di politica e- costituiscono l'adeguamento smentito dal pessimismo di chi so, però, riceverebbe gli aumen­ no sui lavoratori e i cittadini a ne dell'orario di lavoro. Qui, re­ conomica. E questo sarà un della vecchia somma all'infla­ — come i repubblicani — so­ ti degli assegni familiari e pa­ basso reddito. Alcuni criteri di sta una ambiguità non sciolta e nuovo fronte di scontro sociale zione in modo da garamire il stiene che tutta questa euforia gherebbe meno fisco rispetto a maggiore equità sono stati in­ una riserva della Confindu- e politico. valore reale della fiscalizzazio­ durerà fino alla prossima sten- un anno fa. trodotti, basti pensare ai ticke­ stria. Ieri sera il ministero del ne, altri 500 andranno alle im­ gota. Il governo fa molto conto sul­ ts sanitari, alle tariffe ENEL e lavoro ha precisato che la ridu­ Stefano Cingolani prese che investono nel Mezzo­ Certo tutto si può dire tran­ l'effetto che l'accordo potrà a- a quelle dei trasporti urbani. giorno). Anche la riforma dell' ne che l'accordo possa essere vere nel raffreddare l'inflazio­ Anche se ciò non basta a mo­ IRPEF (che pure è un atto do­ incastonato in un quadro orga­ ne. Senza dubbio, i lavoratori dificare il carattere profonda­ vuto) ha superato i 6.550 mi­ nico e coerente di politica eco­ ancora una volta hanno dato il mente iniquo e squilibrato del­ liardi previsti: infatti si tratta nomica. Recentemente econo­ loro contributo. Ma se sono la manovra economica. Ma, per di 7.200 miliardi, perché a quel­ misti come Reviglio, Pedone, confermate le cifre ai Torino, questo, la battaglia si sposta, Largo consenso al documento del CC li per il lavoro dipendente biso­ Ruffolo, hanno fatto le bucce ai Bologna e Trieste, i prezzi a già da oggi, in Parlamento. gna aggiungere circa 700 mi­ provvedimenti di Fanfani. Re­ gennaio sono tornati a crescere Infine, l'intesa con i sindaca­ in sette congressi di federazione liardi che andranno anche a chi viglio in particolare mostra che più dell'I M'; con un aumento ti lancia una nuova sfida al go- percepisce altre forme di reddi­ tutta la pioggia di tasse e bal­ rispetto all'anno scorso che su­ verno (e per certi versi anche al to. Gli assegni familiari coste­ zelli finora approvata dovrebbe pererebbe il 15',o. Ebbene, ciò padronato). Agire solo sui sala­ ROMA — I congressi delle federa7ioni del PCI sono conclusi ranno 650 miliardi nel 1983 e aumentare la pressione fiscale significa che per arrivare alla ri non basta a rimettere in moto domenica scorsa a Cuneo (presieduto da Boldrini), Crema (Peg­ 1.300 l'anno prossimo. Per ri­ (cioè la parte del reddito che media del 13',é, la frenata nel l'economia ital iana, la cui ma­ gio), Gorizia (Giadrcsco), Viareggio (Stefanini), Macerata (Car­ pristinare le fasce sociali nelle viene assorbita dall'erario) di corso dell'anno dovrà essere lattia è ben più profonda. Da nieri), Avezzano (Valenza) e Carbonia (Napolitano). Il documen­ tariffe ne occorrono 200 e, pro­ ben 4,3 punti (dal 38,6 al molto forte, tale da arrivare già oggi non ci sono più alibi. C'è il to del Comitato Centrale è stato approvato all'unanimità ad babilmente, almeno 300 per i 43,9?i). Una cifra davvero ec­ l'inverno prossimo vicino al record dei disoccupati, ci sono Avezzano e Carbonia. Nelle altre federazioni il voto ha dato trasporti urbani. Difficile cal­ cezionale, Tale crescita dovreb­ 10 %. Finora, la discesa dell'in­ gli squilibri nella bilancia con questi risultati: a Cuneo 105 si, 3 contrari, 23 astenuti; a Crema colare il mancato introito per la be essere meno forte per i lavo­ flazione è stata aiutata dall'an­ l'estero che richiamano politi­ 129 si, uno contrario; a Gorizia tutti sì, uno contrario, uno aste* riduzione dei tickets. ratori dipendenti (perché la ri­ damento calante del dollaro e che di sviluppo e di riequilibrio nuto; a Macerata 80 sì, 3 contrari, 6 astenuti. Sono stati presenta* ti emendamenti su diverse questioni. Quelli sul sesto capitolo del Se mettiamo tutto assieme, forma della curva IRPEF do­ delle materie prime (soprattut­ produttivo. E', in un certo sen­ vrebbe eliminare l'effetto del to petrolio). Dureranno ancora so, un «secondo tempo» della documento (che in genere riguardavano il giudizio sull'esauri­ comunque, il governo deve sco­ mento della «spinta propulsiva» dell'esperienza del socialismo vare tra i 4 mila e 4 mila 500 fiscal drag). Tuttavia, li tocche­ queste contingenze esterne fa­ politica economica al quale ri­ rebbe ugualmente come consu­ vorevoli? E quale sarebbe l'im­ manda, però, anche l'accordo caratterizzata dal modello sovietico) sono stati respinti con \ ota» miliardi in più del previsto. Gli zioni a larghissima maggioranza. spazi ci sono? Probabilmente matori. Un rapido calcolo ci patto inflazionistico di un defi­ raggiunto. Per esempio la nor­

Musarella. «L'udienza è tolta», ergastoli per i quali il processo riati anni di galera). Viene la­ svolte per sciogliere tutti i nodi dice infine Santiapichi e la cor­ probabilmente passerà alla sto­ mentato, insomma, un certo che la parte civile aveva messo te abbandona l'aula in fretta. Per Moro ria. Ma non c'è da stupirsi. «È appiattimento delle varie re­ in evidenza». Secondo il profes­ Esplode un vociare confuso. una sentenza sostanzialmente sponsabilità: è quanto sostiene sor Guido Calvi, anch'egli lega­ U«impero della soia» •Ciao! Ciao'., .Ehi! Ehei! Ciao!.. le di parte civile, ieri si e mani­ severa ma comprensibile se si l'avvocato Tommaso Mancini, Saluti a distanza, praticamente rapporta alla gravità dei fatti secondo il quale «è prevalso il festato «il segno della forza del­ senza vedersi, tra imputati e 32 ergastoli addebitati alle Br», dice l'avvo­ principio del concorso colletti­ le istituzioni democratiche: non parenti. «Lo sapevo, lo sapevo, cato Bruno Andreozzi, legale di vo: non hanno distinto — dice per l'entità delle condanne, ci hanno fregato», dice ai gior­ due «pentiti». «Comprensibile», — tra posizioni e posizioni». piuttosto scontata, ma perche nalisti il «dissociato» Arnaldo gruppo dei «fiancheggiatori», Non è più tempo di slogan, è il in pochi anni sono stati cattu­ e l'ingranaggio n.d.r.), loro non hanno mai uc­ momento degli addii. quindi prevedibile. Ma non in L'avvocato di parte civile Mai, e aggiunge: «Non lasciate­ rati e processati i responsabili ci soli, noi non abbiamo mai uc­ ciso nessuno. Condannarli a «Che devo dire, era tutto pre­ tutte le sue parti: la posizione Fausto Tarsitano, invece, giu­ del niu grave delitto politico ciso'». 15-17 anni mi sembra un po' ec­ visto», dice ai giornalisti Se­ dei «dissociati» e di quei briga­ dica la sentenza «equa e giusta». del dopoguerra, nel rispetto as­ tisti che non hanno sparato un Essa «ha tenuto conto — dice il «A noi è andata bene — com­ cessivo». Savasta viene improv­ ghetti, gruppo degli «irriducibi­ soluto della legalità democrati­ visamente interrotto da una va­ li», prima di scendere con gli al­ solo colpo fa discutere. Da più legale — delle gravi responsabi­ ca». menta invece Savasta con la parti, ad esempio, è stato osser­ sua solita voce pianola — per langa di insulti gridati dalla tri nei sotterranei del «bunker». lità di una parte del partito ar­ Per l'avvocato De Gori, parte della fame Braghetti, che inveisce dalla vato che a tutti è stato addebi­ mato e con grande liberalità ha me in particolare e una senten­ Tutto previsto? L'aula della tato il reato di «organizzazione* civile per la DC, quella pronun­ za normale, quella che mi a- gabbia accanto attraverso il ve­ corte d'assise ora è riempita applicato la legge sui "pentiti" ciata ieri «è una sentenza di al­ Dal 27 febbraio al 3 marzo si tiene ad Orbetello «Agrifilmfesti­ spettavo. Mi stupisce invece la tro antiproiettile: sono le uni­ dalle voci di un improvviso di­ di banda armata e a nessuno e sui "dissociati"». Tarsitano i- tissimo valore giuridico». pesante condanna dei dissocia­ che grida che echeggiano nell' battito. Il paradosso vuole che quello della semplice «parteci­ noltre ricorda che «nuove atti val», manifestazione internazionale su realtà agricola e società ti e di quelli del M.P.R.O. (il aula in quest'ultima udienza. nessuno badi a quei trentadue pazione» (la differenza è di sva­ vita istruttorie devono essere se. e.

Dal nostro inviato Dalla Francia (una pellicola di Bertrand ORBETELLO — 'Agrifilmfestival; un festi­ Didier, 'L'impero della sola, ovvero l'Ingra­ val cinematografico sull'agricoltura, che 1- naggio della fame) racconta l'esodo di mise­ fatta? Domanda pesante, sem­ che ieri è uscita dalla camera di ci con la distribuzione delle pe­ cana proprio quelle classi socia­ dea. L'idea viene da Piero Vongher, sindaco ria e morte dei contadini brasiliani scacciati pre. E particolarmente ora, in consiglio si è trovata ben oltre il ne. Per ora si impone alla no­ li nelle quali il 'partito armato* comunista di Orbetello, questo lembo di terra dalle terre destinate alla coltivazione della un processo che. per libera scel­ Non è «giustizia cruciale bivio 'innocen­ stra attenzione un elemento di ha tentato di insediarsi o delle splendida, dice lui, con poderi da piccola Ca­ sola da esportare; e l'italiano 'Sassalbo, pro­ ta di gran parte degli stessi im­ te/colpevole*. 11 nodo che ha grande rilievo: a cinque anni quali ha preteso di farsi 'avan­ vincia di Sidney* (regista Luigi Faccln) parla putati, ha visto relegato ai mar­ do\-uto sciogliere è stato di di­ dal più grave delitto politico guardia* con i propri crimini ri­ lifornia. Che Idea, tentare un incontro, dopo del destino di un paese della collina ligure, anni di reciproca dimenticanza, fra due enti' gini il ruolo della difesa, soprat­ versa natura, ma non meno im­ del dopoguerra si è riusciti a ce­ pugnanti. dove tutta la gente è emigrata In Australia e tutto nella fase dell'istruttoria di guerra» pegnativo: il problema era lebrare e a concludere un pro­ Non è stato un 'processo di tà che oggi sembrano Ignorarsi a vicenda, nel quale sono rimasti solo vecchi e bambini. dibattimentale: quasi mai, ad quello di valutare correttamen­ società e agricoltura. te i" vari livelli di responsabilità cesso che nei giorni bui del se­ guerra*, insomma. L'inedito as­ Ma c'è anche *I1 giardiniere recalcitrante; esempio, un testimone chiama­ determinazione delle gabbie*, cento udienze li abbiamo usti questro Moro era difficile im­ sommarsi in un solo giudizio di Niente nera strapaelana, comunque, nien~ to a deporre dal Pm o dalle par­ — rispetto a ciascuno dei cri­ film agricolo di fantascienza, ambientato nel ti civili è stato contro-interro­ preparare lunghi documenti quasi sempre seduti in cerchio, mini commessi dall'organizza­ maginare: e ciò è stato fatto nel tante condanne a vita ne sotto­ te Castrocaro e festa de noantri. Il festival 2000, del francese Maurice Fallevlc: la onni­ (talvolta degni di attenzione), fumando e parlottando som­ pieno rispetto delle garanzie linea l'altissimo significato sto­ cinematografico che si apre qui (dal 21 feb­ gato dagli avvocati difensori. zione — che ogni imputato si potente Società che domina la terra Impone La metà di questi legali, del re­ coniare nuovi slogan da urlare messamente, e voltando le spal­ era assunto all'interno della co­ del diritto: risultati non sconta­ rico-politico, ma non certo un braio al 3 marzo) è di taglio Internazionale, le sue leggi anche In campo di coltivazioni e sto, non erano stati nominati nell'aula, discutere tra di loro, le all'aula intera, come se le ro­ lonna romana delle Brigate ros­ ti, ma frutto del vasto sostegno carattere giuridicamente ecce­ sia perché è aperto a tutti 1 paesi del mondo, alimentazione, tutto è rigidamente control­ ben raggruppati a seconda del­ buste sbarre delle gabbie fosse­ se. popolare che ha accompagnato zionale in contrasto con i fon­ latoci cibi ridotti In pillole sintetiche. Ma un dagli imputati ma avevano un sia per l contenuti che vuole esprimere. Ac- incarico d'ufficio. le fazioni br di appartenenza, le ro un diaframma tra loro e la La motivazione della senten­ in questi anni la lotta degli ap­ damenti dell'ordinamento de­ canto al film (documentari e lungometraggi), omino, laggiù, su un pezzetto piccolissimo di quali hanno rispecchiato la realtà. parati dello Stato al terrorismo mocratico. anche dibattiti con esperti e studiosi di fama terra, coltiva pomodori col vecchi semi del Gli imputati, o almeno la za sarà lo strumentopiù idoneo e che ha visto schierate in dife­ vecchio mondo preziosamente custoditi: sco­ maggior parte di essi, hanno profonda crisi politica del 'par­ Per i nove decimi del blocco per esprimere un'opinione sulle mondiale: temi come 11 rapporto Nord-Sud preferito agitarsi per l'tauto- tito armato*. Durante queste degli imputati, perciò, la corte conclusioni raggiunte dai giudi­ sa della democrazia repubbli­ Sergio Crisaioli nel mondo e 11 colossale problema della fame, perto, Imprigionato e poi 'rieducato; l'omino come l'Immagine dell'agricoltura nell'Infor­ che ama la terra, non si dà per vinto e distri­ mazione (perché se ne parla poco e male, per­ buisce 1 semi al bambini: 'Andate e seminate­ li vicino a casa vostra, a primavera, col sole, ché è scomparsa dal normali canali di comu­ vedrete una cosa mal vista*. nicazione di massa, perché è considerata ar­ 0 Rinuncia ad ogni tipo di ar­ cati sovietici, corredata dall'al­ tativo di recuperare un minimo più che legittimo dedurne che gomento di serie B), come la ricerca tecnolo­ Alla scoperta dell'agricoltura, questa cene­ mi nucleari dislocate sul tro annuncio, non meno impor­ terreno d'intesa con l'interlo­ essa costituisce un'implicita gica applicata al campi, come 11 sistema a- rentola, dunque. Una recente Indagine della territorio europeo. È l'opzione Andropov tante, che l'URSS avrebbe av­ cutore principale d'oltre ocea­ ammissione che un certo equi­ gro-lnduslrlale. Rai scopre che su quaranta tipi di notizie for­ zero più radicale proposta da viato, entro l'anno, lo smantel­ no. librio precedente era stato vio­ VI saranno nomi di prestigio, come René nite In ogni genere di trasmissione dalle due Mosca ai paesi della NATO. lamento di «un certo numero» Ma, ritornando, in conclusio­ lato. Dumont, specialista •terzomondista», 11 car­ reti, l'agricoltura figura solo al 30° posto e Andropov ha dato l'impressio­ dei suoi missili «europei». ne, nuovamente sul pacchetto dinale brasiliano Elder Camara che si batte solo per quanto riguarda la cronaca, mal per ne di non voler insistere su que­ e i missili Se a queste si aggiungono le di proposte che il Cremlino Giulietto Chiesa contro le multinazionali; e una giuria di gior­ ciò che attiene alla realtà agricola vera e pro­ sto punto visto che «attorno ad numerose proposte di punti d' presenta al tavolo degli euro­ nalisti, scrittori, registi, economisti (tra gli pria, come è, come è cambiata. 'Niente In esso è stata organizzata una decine» — come ha detto An­ hanno poi largamente riferito intesa che l'URSS è venuta a- missili, è anche piuttosto evi­ Nel 1* anniversario della scomparsa altri Paolo Volponi, Giuseppe Orlando, Al­ confronto a ciò che, su questo plano, si fa ad congiura del silenzio», e che allo dropov — dei nuovi SS-20. Una alla stampa mondiale — che il vanzando in questo periodo sui dente la ragione dello sposta­ del compagno esemplo In Francia, Olanda, Danimarca, stato attuale appare più un o- berto Bevilacqua, Bernardo Bertolucci) giu­ parte di questi — come ha con­ Cremlino fosse alla ricerca di diversi scacchieri di tensione mento effettivo di valutazioni GAETANO GAGLIO dicherà 1 filmati. Belgio, Inghilterra, pressoché In tutti 1 paesi. biettivo di prospettiva che una fermato Gromiko nella confe­ un accordo effettivo e rapido di internazionale e che si sono rac­ che l'iniziativa di Andropov ha Noi siamo assolutamente gli ultimi; dice possibilità concreta, ma ha ri­ renza stampa a Bonn — ver­ riduzione missilistica, tanto colte nel documento finale del­ prodotto su numerosi interlo­ la moglie compagna Concetta e i figli Patrocinato da Regione Toscana e Mini­ sempre Alfredo Franco. badito che l'URSS è sempre lo ricordano agli amici e a tutti i com­ stero dell'agricoltura, sovvenzionalo da enti rebbero ritirati oltre gli Urali, strategica che di medio raggio. la riunione praghese del comi­ cutori occidentali. L'URSS in­ pagni e lo additano come esempio per Prendi 11 parmigiano reggiano. Macchine pronta a discuterne la realizza­ cioè in punti da cui non è possi­ Del resto la successione di mos­ tato politico consultivo del Pat­ fatti ha sviluppato la sua inizia­ la sua incrollabile fede e la sua rigo­ e industrie del ramo, l''Agrlfìlmfestlval* non zione. vuole essere affatto una 'pizza* bucolica-zoo­ sofisticatissime gestiscono oggi la dieta della bile raggiungere obiettivi euro­ se politiche attuata dai dirigen­ to di Varsavia; se vi si aggiunge tiva senza mai rinunciare, nep­ rosa militanza ne! PCI. mucca, perché sia perfettamente rispondente pei, e in parte verrebbero ti sovietici in questo campo, a la dichiarazione solenne — an­ pure per un attimo, all'affer­ In sua memoria sottoscrivono un ab­ tecnica per addetti ai lavori, ghettizzato nel al tipo di latte adatto al celebre grana: e che Q Riduzione a 1/3 degli arma­ smantellati. partire dal 26" congresso del ch'essa unilaterale — del non mazione che essa non poteva bonamento annuale a 1 Unità suo specifico: 'Vogliamo invece parlare di a- ne e stato dell'antico contadino, del colono, menti nucleari a medio 0 Ridurre il numero di aerei PCUS (marzo 1981), è di per sé uso per primi dell'arma nuclea­ recedere e non avrebbe recedu­ grlcoltura come problema dell'intera società, del bracciante vecchia maniera? Anche per raggio d'azione (già respinta portatori di armi nucleari piuttosto eloquente, poiché ha re e la proposta alla NATO di to dalle esigenze di «parità e di I compagni e gli arnie» della CGIL come problema di tutti, degli ingegneri come lui, per l'uomo che lavora la terra, una silen­ dagli USA subito dopo la sua in possesso dei paesi della NA­ rimosso definitivamente la pre­ firmare un vero e proprio patto uguale sicurezza». Se esse non regionale Piemonte esprimono al del metalmeccanici'. ziosa rivoluzione ha cambiato molte cose, se formulazione, ancor vivo Leo- TO e del Patto di Varsavia e giudiziale scattata in seguito al­ di non aggressione, attraverso sono violate — e non c'è ragio­ compagno Tino Pace le più sentite Niente settorlalltà, niente stalle modello o Io Incontri non lo riconosci: soprattutto là. nid Breznev). dislocati in Europa. la decisione della NATO della la dichiarazione congiunta del ne di supporlo — dal quadro condoglianze per la scomparsa della servizi sulla vacca che dà più latte: ma un nella ricca agricoltura della «poJpa» (la fertile Q Ridurre il numero comples­ Soprattutto il terzo di questi fine del 1979. non ricorso alla forza neppure dell'ultima proposta del nuovo cara viaggio tra ^'agricoltura dimenticata' alla pianura Irrigua della Lombardia e del Vene­ sivo dei missili sovietici a quattro punti ha consentito di attraverso gli armamenti con­ segretario generale del PCUS, è MAMMA scoperta dell^altra faccia: Prima sorpresa, i to, in Emilia-Romagna, In Toscana) ha dovu­ medio raggio dislocati in Euro­ spostare effettivamente l'ago di Dalla proposta Breznev di venzionali e, infine, se si mette Tonno. 24 gennaio 1933 filmati. 'Pensavamo solo a documentari — to trasformarsi in contabile, in chimico, in pa alla somma di quelli attual­ molte valutazioni politiche, an­ un accordo per una moratoria nel conto il ventaglio di propo­ mente in dotazione a Francia e immediata nella dislocazione dice Alfredo Franco, direttore artistico del tecnico delle macchine. Un figura 'scono­ che in campo europeo occiden­ ste che Mosca ha presentato Dirertor» Nel 13* anniversario della scomparsa festival — ma ci sono arrivati anche veti e sciuta* (e II cui reddito, spesso, è oggi note­ Gran Bretagna (ossia secondo tale e di ridare vigore alle spe­ dei nuovi missili, all'articolo sull'altro tavolo di Ginevra, EMANUELE MACAIUSO volmente più alto di quello di citta). E che stime ufficiali 162 missili, che ranze di una conclusione positi­ del ministro Ustinov sulla quello sulla riduzione e limita­ di propri film, lungometraggi di un'ora e più: Condirettore MARIO TREVISANI Francia, Olanda, Danimarca, Gran Breta­ cosa è avvenuto sulle colline del Friuli, che poi richiederanno un conto va del negoziato di Ginevra. •Pravda» (26 luglio 1981) in cui zione degli armamenti strategi­ LA moglie, i figli, te nuore Io ricorda­ particolareggiato delle testate Ma, al di là del contenuto tecni­ Mosca si dichiarava disposta a ROMANO LEDDA gna, Ungheria, Cecoslovacchia, Usa, Cina, har saputo così bene coniugare città e campa- ci, a cominciare dal congela­ no con affetto sottosm ono 20 000 lire India, Canada e dall'Africa Senegal, Zimba­ na, con part-time e piccola industria, a def­ che variano a seconda del tipo co della proposta sovietica una ridurre in cambio di un imme­ mento al livello attuale degli Vicedirettore per l'Unita f erenza della fascia collinare torinese, fagoci­ di vettore). cosa che ha certo impressionato diato avvio del negoziato, alla arsenali nucleari interconti­ PIERO BORGHINI bwe, Marocco. Algeria, Tunisia sono 1 paesi gli interlocutori occidentali che che hanno già aderito e Inviato pellicole e tata dall'onnipresente Fiat? In sostanza la proposta di proposta — che Breznev espose nentali, per continuare con la 'Abbiamo aziende con prodvttlvità tra le Mosca comporterebbe, in cam­ si sono via via presentati a Mo­ ai dirigenti dell'Internazionale proposta di riduzione del 25 per Direttore responsabile 1? deceduta nella sua Bibtan documentari. sca in questi mesi (ultimo il socialista in visita a Mosca nel Guido Dell'Aquile Dalla Tunisia, un poetico film, 'L'ombra più alte del mondo (come in certe zone del bio della rinuncia alla installa­ cento dei vettori, includendo •I numero 243 del Registro EUGENIA MARTINET Piemonte per il riso) o cooperative di giovani zione dei nuovi missili america­ candidato socialdemocratico febbraio 1982 — di una riduzio­ nel pacchetto anche la riduzio­ Stampe del Tribunale di Rome. vedova Dolchi Ne danno il doloroso della terra; del regista Taib Louhlchi narra che hanno raggiunto un miliardo di fattura­ ni Pershing 2 e Cruise, una ri­ alla cancelleria tedesco-federa­ ne a un terzo per parte del nu­ ne sostanziale delle testate nu­ rUMTA' euTortrzazjona a giornale mu­ annuncio il figlio Giulio Dolchi, le so­ una storia — parabola sul rapporto città- to in pochi anni, attraverso avventure che duzione molto più sostanziale le, Hans-Jochen Vogel, ma pri­ mero globale di vettori nucleari cleari e precise limitazioni nel rate n. 4668. relle Dora e Alda, i nipoti Martinet campagna — di nomadi illusi che lasciano le ma di lui il leader laburista bri­ dislocati in Europa, fino all'an­ Direzione. Redazione ed Amministra­ Solmi, Bedetu. Siggia e i familiari sembrano una piccola storia americana: che quell'un terzo proposto du­ perfezionamento consentito zione 00185 Rome, ine dei Taurini, n. tutti. I funerali, avranno luogo mar­ capanne per inseguire il miraggio della Agricoltura da raccontare, le parole perdu­ rante il 19S2 dal Cremlino, tale tannico Michael Foot, e ancora, nuncio (marzo 1932) di avvio delle armi nucleari e dei loro 19 - Tettf. centralino: Olof Palme e la delegazione 4950381 - 4950352 - 4950353 tedì 25 alle ore li partendo da Bibtan 'grande città; sia pure una misera 'grande te che dobbiamo ritrovare. Forse c'è bisogno cioè da condurre alla elimina­ della moratoria unilaterale nel­ vettori, è difficile sottrarsi all' via M; sotis, 8. Non fiori ma offerte dell'Intemazionale socialista, l'installazione dei missili SS-20 495035B - 4951251 - «951252 città' da Terzo Mondo, e sulla terra del padri di questo 'Strano* Agrifilmfestival. zione di tutti i vecchi SS-4, Willy Brandt e altri) è stata la impressione che Mosca ha pro­ 4981263 - 4951254 • 4951255 per iniziative e favore degli anziani. resta una capanna sola, quella del vecchio SS-5 (pari a circa 550 obiettivi sensazione netta — di cui molti proclamato da Breznev nel suo ceduto a tappe forzate nel ten­ Stabilimento Tipografico O.A.T.E. Aosta 23 gennaio 1963 capo, rimasto lì a morire. Maria R. Calderoni militari in Europa) e a «diverse discorso al congresso dei sinda­ 00185 Roma • Via dei Teurmi. 19

ACQUISTATE UNA BOTTIGLIA DI CYNAR ED IO VI PORTO I MILIONI DEL GRANDE CONCORSO ®P IP IN GETTONI D'ORO ^ PER VOI immediato consistente in una confezione da 3 bottiglie ED UNA VESPA PK 50 S•>-* Durata «Jet concorso: ttel 1° gennaio «130 Wugno 10B3.