, 9 maggio 2004

Gran Fondo Internazionale

Anni Insieme

GAM ER O B

C I E T L TA I L ' DEI M RegioneLombardia di Bergamo Provincia di Bergamo Unione Ciclistica Internazionale

Bergamo tra arte e turismo

Abbiamo due buoni progetti

Gran Fondo, gran Maglie

L’Italia, l’Europa, il mondo: Golden Bike

Quanti Campioni

Percorsi bellissimi

Preziosi e prestigiosi premi

Pedalate d’

Grandi numeri

Tutti i momenti più importanti

SPONSOR UFFICIALE DRIVE

Effetto Creberg.

La vita è molto più semplice se c’è qualcuno su cui contare sempre. Per questo, Creberg ha come obiettivo principale quello di offrirvi tutta la tranquillità di cui avete bisogno. Fortemente radicato nel territorio, Creberg è innovativo nell’offerta dei servizi finanziari e in grado di proporre una consulenza di elevato profilo a tutti i suoi clienti. Attento alle esigenze delle famiglie e delle aziende, Creberg pensa anche al miglioramento della qualità della vita di tutti, con importanti iniziative in ambito sociale, culturale, sportivo.

Creberg. Qualcuno su cui contare sempre. Gran Fondo Internazionale

Anni Insieme

Cosa vale più dell’emozione della "Gimondi"? Di una partenza entusiasmante, di uno scatto in salita, di un discesa acrobatica, di uno sprint mozzafiato? …ai nastri di partenza! Il sogno nel cassetto della "nostra" Gimondi

E fanno nove! Con quella che mettiamo in scena il 9 maggio 2004 sono ben 9 le edizioni della Gran Fondo che portano immodestamente il mio nome, ma che in realtà dovrebbero esaltare il nome di ognuno di voi. E non parlo solo dei ciclisti, ma anche delle centinaia di volontari dal lavoro sempre in ombra, delle Autorità pubbliche che credono in eventi come la Gran Fondo Internazio- nale (…e non a caso sottolineo internaziona- le), e degli Sponsor che contribuiscono ad una sempre più ricca e frizzante gran fondo. Insomma un pool di amici che non smet- teremo mai di ringraziare. Tutti gli anni ci chiediamo quale novità studiare o quale miglioria apportare e mai come in questa nona edizione la nostra atten- zione ricade ancora una volta sui protagonisti della Gimondi, i

ADART "miei amatori". Il giorno della gara mi piace fermarmi nel prato del Lazzaretto per chiacchierare con molti di voi, e spesso questi incontri, sempre troppo fugaci e rubati allo scorrere del tempo, mi danno lo spunto per nuove riflessioni. Ed è proprio dalle vostre parole che nasce il progetto (ma forse per il momento è bene chiamar- lo sogno nel cassetto) di un chiusura, anche parziale, del traffico lungo il tracciato della granfondo: si tratta di una scelta non faci- le che comporta coraggio da parte delle amministrazioni locali e di questo ne siamo consapevoli. Tuttavia crediamo che una gior- nata di primavera nella quale le biciclette diventino protagoniste del nostro territorio non possa che rappresentare un’opportunità per tutti, anche per coloro che della bicicletta non fanno la pro- pria passione. Si tratta di lasciare la macchina in garage per una manciata di ore ed uscire a passeggiare, perché no, con quella vecchia arrugginita da anni abbandonata in cantina. Io lo faccio spesso, e non me se sono mai pentito. Ditelo pure in giro.

A Luigi e Vittorio Questa nona edizione è dedicata a Luigi MANESSI e Vittorio MARTINELLI. LE REGOLE CAMBIANO. Entrambi hanno dimostrato quanto sia importante combattere per la vittoria più significativa: la Vita! La loro lealtà, la loro volontà, la loro abilità siano sempre d’esempio per tutti noi.

NUOVA BIANCHI IN CARBONIO BIANCO.

Non siamo abituati a seguire gli altri. Li guidiamo. E chi sta davanti decide i percorsi, sceglie le traiettorie, a volte cambia le regole. Così nasce L’Una, la prima bici al mondo interamente in carbonio bianco. Una razza mai vista, che monta solo componenti all’altezza della sua tecnologia e del nome che porta. L’Una è unica, è bianca, è Bianchi. BIANCHI. PASSIONE CELESTE. Pedalate d'onore alla "Gimondi" Abbiamo 2 buoni progetti... ma ci vuole anche un ottimo appoggio La Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI coinvolge in modo allegro e sportivo tutto il territorio bergama-

sco e grazie a quest'occasione propone Bergamo, la sua Provincia e la sua Regione sul palcoscenico nazionale e Progetto per una giornata senza auto lungo Progetto per segnaletica permanente il percorso della Gran Fondo Internazionale dei percorsi della Gran Fondo Internazionale internazionale degli appuntamenti sportivi, originali, festosi e curiosi. Molti personaggi importanti e autorità FELICE GIMONDI FELICE GIMONDI Bergamo - Domenica 9 maggio 2004 prendono parte alla corsa, o ne danno personale adesione, valorizzandone le finalità sportive, di benessere, ABBIAMO UN NOME CHE PREPARIAMO TUTTO IL MONDO CI INVIDIA salute forma fisica. E GIMONDI SAREBBE BEN CON PASSIONE FELICE DI CONCEDERLO UN GRANDE EVENTO PER IL SUO TERRITORIO BERGAMASCO l'obiettivo dotare ed arrichire i percorsi della "Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi" con una serie di segnali stradali posizionati per docici mesi allʼanno, ad uso esclusivo per ciclosportivi. Due i gruppi ambiente di indicazioni privilegiate: la prima cartellonistica prevede informazio- ni esclusivamente di natura tecnica, quali dislivello, pendenza, Lʼambiente, al centro della “Gimondi”. Come teatro cambi di direzione, chilometri percorsi, chilometri mancanti. di gara, ma anche come elemento da difendere e Il secondo gruppo di segnali fornirà informazioni prettamente turistiche. valorizzare. Comunicare un messaggio di attenzione per lʼambien- te vuol dire essere dʼesempio per tutti, soprattutto per Bergamo e dintorni in bike i giovani. La bicicletta fa bene anche al turismo, perché ci consente di osser- vare le cose intorno a noi, facilita gli incontri e gli scambi con per- 3 8 17 sone. Ti permette di scoprire nuovi itinerari, anche fuori dalla porta sostenibilità di casa. Scopri le bellezze che ti stanno intorno, i palazzi, le abba- zie, i monumenti non più dallo stretto abitacolo dell'automobile o at- Garantire la sostenibilità del Progetto traverso un'occhiata distratta dal treno o dall'autobus, bensì vissuta “Giornata Ecologica” in tutte le sue fasi. dal vivo, pedalata dopo pedalata. Senza dimenticare che in bici- Creare e sostenere un nuovo modo di pensare, cletta percorri la strada che vuoi tu nel tempo che decidi tu, e non progettare e organizzare grandi eventi sportivi. rimani senza benzina, con quel che costa fermarsi al distributore! 1 6 11 13 15 In un periodo di elevato costo di carburanti lʼadozione di misure lʼevento lʼevento La Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi con i suoi La Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi con i suoi 5.000 iscritti è 5.000 iscritti è l'unica prova italiana inserita nel prestigioso l'unica prova italiana inserita nel prestigioso circuito mondiale Golden Bike. Inoltre la "Gimondi" è legata ad ogni edizione ad un successo del circuito mondiale Golden Bike. grande campione bergamasco (che in carriera ha vinto tutto) invitando- Inoltre la "Gimondi" è legata ad ogni edizione ad un suc- vi campioni del presente e del passato: da Adorni a Motta, da Baldini a cesso del grande campione bergamasco (che in carriera Bugno, da De Vlaminck a Moser, da Pantani a Thevenet. ha vinto tutto) invitandovi campioni del presente e del 4 9 18 passato: da Adorni a Aimar, da Baldini a Bugno, da De il turismo Vlaminck a Moser, da Pantani a Thevenet. Ciclismo e turismo: una formula magica che altrove ha dato frutti eccezionali a basso costo ma dalla elevata rendita. L'attività ciclo turistica, con la realizzazione di percorsi ciclabili, riqualifica gli comitato spazi verdi e innalza il livello qualitativo della vita della comunità. E' una risorsa economica an- Vogliamo essere una squadra in grado di trasmettere cora tutta da scoprire: i praticanti del cicloturismo in Italia sono ol- 2 7 12 14 16 il miglior stile, coniugando gusto, entusiasmo, qualità tre un milione, il numero si decuplica se riteniamo il nostro merca- e competenza. Per organizzare un grande evento to l'Unione Europea.Altri prima di noi hanno intrapreso con suc- cessoquesta strada, diventando meta fissa di turisti provenienti da sportivo, sociale e ambientale. ogni parte del mondo e creando un indotto di strutture specializ- I principi a cui facciamo riferimento sono la professio- zate in viaggi legati all'attività sportiva amatoriale e non. nalità, lʼetica, la trasparenza, e tanta tanta volontà.

5 10 19 PROGETTO: GIORNATA ECOLOGICA ABBINATA ALLA GRAN FONDO FELICE GIMONDI 2004 PROGETTO: REALIZZAZIONE SEGNALETICA PERMANENTE PERCORSI GRAN FONDO FELICE GIMONDI 2004

Promossa e Patrocinata da Patrocinata da In collaborazione Special Media Partner Gli amici della Gran Fondo 2004 1. Roberto FORMIGONI 11. Gianni SOMMARIVA Presidente Regione Lombardia Presidente Regionale F.C.I. 2. Viviana BECCALOSSI 12. Michele GAMBA Vicepresidente Regione Lombardia Presidente Comitato Provinciale F.C.I.

RegioneLombardia A.P.T. del Bergamasco Comunità Montana Comitato Olimpico 3. Domenico PISANI PROVINCIA DI BERGAMO Assessore allo Sport Regione Lombardia 13. Pietro CALABRESE Valle Brembana Nazionale Italiano Direttore "Gazzetta dello Sport" 4. Cono FEDERICO 14. Ettore ONGIS Prefetto di Bergamo Direttore “L’Eco di Bergamo”

5. Valerio BETTONI 15. Enrico SARTI Presidente Provincia di Bergamo Presidente A.P.T. del Bergamasco

Unione Ciclistica 6. Tecla RONDI ' 16. Pietro BUSI Internazionale Assessore allo Sport Provincia di Bergamo COMUNE DI BERGAMO Presidente Comunità Montana Valle Brembana 7. Cesare VENEZIANI 17. Giovanni SANGA Sindaco Comune di Bergamo Presidente Comunità Montana Valle Cavallina 18. Gentile LOCATELLI 8. Gianni PETRUCCI Presidente Comunità Montana Valle Imagna Presidente C.O.N.I. 19. Giovanni MORLOTTI 9. Hein VERBRUGGEN Presidente Comunità Montana Valle Seriana Comunità Montana Federazione Presidente Unione Ciclistica Internazionale Val Seriana Ciclistica Italiana 10. Gian Carlo CERUTI Presidente F.C.I.

Gran Fondo, gran Maglie. Collezione unica

CALIX Calce idraulica naturale

Calix e Calix Blanca sono calci NHL 3.5 conformi alla norma UNI EN 459-1. Ideali per la bioedilizia, il restauro 1a Edizione - 5 Maggio 1996 2a Edizione - 11 Maggio 1997 3a Edizione - 10 Maggio 1998 TOUR DE L’AVENIR 1964 TOUR DE 1965 GIRO D’ITALIA 1967 e la costruzione tradizionale. Parco dei Principi - Parigi Parco dei Principi - Parigi Piazza del Duomo - Milano

Calix è un prodotto marcato CE.

4a Edizione - 9 Maggio 1999 5a Edizione - 7 Maggio 2000 6a Edizione - 13 Maggio 2001 VUELTA ESPAÑA 1968 CAMPIONATO DEL MONDO 1973 CAMPIONATO ITALIANO 1968 Alto Castrejana - Bilbao Barcellona - Spagna Giro di Romagna - Lugo

7a Edizione - 12 Maggio 2002 8a Edizione - 11 Maggio 2003 9a Edizione - 9 Maggio 2004 1969 PARIGI - ROUBAIX 1966 1966 Porrentruy - Svizzera Roubaix - France Stadio di Sinigallia - Como

www.italcementi.it L’Italia, l’Europa, il mondo: Golden Bike

1. Cape Argus Pick’n Pay Cycle Tour La quinta volta del Golden Bike SUD AFRICA, 14 Marzo 2004 www.cycletour.co.za Il circuito internazionale di granfondo che prevede otto gare, prova dell’interesse da parte dell’Unione Internazionale di Ciclismo verso il mondo amatoriale. 2. Ronde Van Vlaanderen BELGIO, 3 Aprile 2004 La “Gran Fondo Felice Gimondi” unica prova italiana del Golden Bike 2004. www.sport.be/nl// Al grido di "Ride your bike on the best routes in the world" si ripresenta il Gol- 3. Tourversion den Bike, il circuito internazionale di granfondo che raccoglie le migliori mani- OLANDA, 17 Aprile 2004 festazioni di ciclismo amatoriale in tutto il mondo. Il Golden Bike è l’unico cir- www.amstelgoldrace.nl cuito riconosciuto dall’UCI, la Federazione Internazionale di ciclismo, e in que- 4. Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi sto 2004 è giunto alla quinta edizione. ITALIA, 9 Maggio 2004 Otto eventi cicloamatoriali, rigorosamente uno "in esclusiva" per ogni nazione, www.felicegimondi.com probabilmente il meglio che ciascun Paese può offrire in fatto di manifestazioni 5. Quebrantahuesos di ciclismo "di massa". Per il Golden Bike si prevede una stagione intensa che SPAGNA, 19 Giugno 2004 avrà inizio il 14 marzo con la prova sudafricana Cape Argus Pick'n'Pay Cycle www.quebrantahuesos.com Tour e che si concluderà il 26 settembre con la grande gara tedesca RiderMan. 6. L'Ariégeoise Nel mezzo altre granfondo di "carattere", tutte con il denominatore comune FRANCIA, 26 Giugno 2004 dell’ottimo livello organizzativo che l’UCI ha richiesto per aderire al challenge. www.cyclosport-ariegeoise.com Per la quinta volta consecutiva, la portacolori italiana sarà la Gran Fondo 7. La Olympic Champion Internazionale Felice Gimondi, in programma il 9 maggio sulle strade berga- SVIZZERA, 29 Agosto 2004 masche. www.pascalrichard.com Il regolamento del Golden Bike 2004 prevede che coloro che avranno portato a 8. RiderMan termine due prove "straniere" (ovvero gare non all’interno del proprio Paese di GERMANIA, 26 Settembre 2004 appartenenza) tra le otto prove in calendario, saranno premiati dalla UCI con www.riderman.de una esclusiva maglia "Golden Bike". Netherland Tourversion Amstel Gold Race April Germany Gran Fondo Internazionale RiderMan Ronde Van Vlaanderen September April France L'Ariègeoise June Spain Switzerland Quebrantahuesos Le Pascal-Richard Olympic Champion June August

Italy GrandFondo Felice Gimondi May

South Africa UNION CICLISTE INTERNATIONAL Cape Argus Pick'n Pay Cycle Tour June CH1860 AIGLE - SWITZERLAND - Tel. +41 24 468 5811 Fax +41 24 468 5812 - [email protected] DRY LUBE Tutti i "Puntuali". PROGRAM COVERS, Vi presentiamo 109 Ciclisti 1996 - 2003 Super affezionati

La vera storia della Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI sono lo- ro: 109 ciclisti che dalla prima edizione non sono mai mancati all’ap- puntamento con la Gran Fondo. Sempre iscritti, sempre partenti, sempre WET LUBE classificati. Ognuno di loro sarà identificabile con un numero gara tutto azzurro e avranno pure il privilegio di schierarsi in primissima griglia. Grazie a tutti per essere stati così vicini alla Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI dalla lontana 1a edizione del 5 maggio 1996 ad oggi.

A Acerbis Luciano D De Rosa Danilo P Pedrotti Gianfranco Adobati Massimo Duzioni Ruggero Perego Fabio Antonelli Roberto F Favaretto Fortunato Perniceni Giancarlo Arizzi Paolo Ferrari Dario Pesenti Stefano EASY CLEAN B Baggi Fabio Fisichella Filippo Pighezzini Renato Bando Giorgio G Gaspani Giancarlo Pini Angelo Battisti Fausto Gavazzeni Riccardo Plebani Luigino Bellini Gianni Ghezzi Vittorio Polimeno Cesare Benaglia Marco Giussani Fabrizio Pologna Lino Bergamelli Pietro Giustacchini Roberto Pozzoni Andrea Bertulessi Gianfranco Gridavilla Giulio Prete Pietro Besana Roberto Paolo Previtali Riccardo Bettoni Stefano Gusmini Pierangelo R Raimondi Luciano Biava Bruno I Iazzarelli Matteo Ravelli Giuseppe BIKE CLEAN Boneschi Giorgio Invernizzi Lavinio Rebuzzi Sergio Breno Enzo Lavelli Carlo L Rezzonico Guido Bressan Giancarlo M Manara Maurizio Roncalli Giuseppe Brevi Giovanni Mandelli Lorenzo Rossi Eugenio Buio Enzo Marchetti Bruno Rosso Gianni C Calabresi Paolo Masciadri Silvano Rota Carlo Caldarola Pasquale Masseroni Renato Renato Capitanio Claudio Modolo Giovanni S Sala Romano Capitanio Romano Molari Giovanni Samanni Antonio Carrara Luciano Molinari Massimo Sangalli Danilo WHITE GREASE Carsana Ivano Moracci Guerrino Soccini Franco Cassina Umberto Morandi Simone Spreafico Massimo Castano Stefano Morganti Gianfranco Strada Simone Cazzaniga Paolo N Nava Natale T Tengattini Pietro Ceriani Mario Nozza Alessandra Testa Stefano Colombo Angelo O Occa Roberto Tilatti Edoardo Colombo Carlo Oldrati Vittorio Tintori Mario Colombo Fabrizio Omboni Ezio V Valesini Gianluigi Confalonieri Maurizio Orlandi Remo Vitali Fabrizio Conterno Bruno P Panicola Giacomo Z Zanzottera Daniele BIKE GREASE 2000 Corna Tommaso Panigada Alessandro Zardini Adriano D David Leonardo Parati Fabio BUCHER AG LANGENTHAL De Gregorio Bernardo Pedrini Gianfranco MOTOREX-Lubrificanti Bern-Zürich-Strasse 31, CH-4901 Langenthal Tel. ++41 (0)62 919 75 25 Fax ++41 (0)62 919 75 80 www.motorex.com BIKE SHINE BASTOGNE LIEGE SAN REMO PARIS BREST ARENBERG STELVIO MONT JUICH IZOARD TOURMALET CHAMPS ELYSEE PARIS ROTH ARDECHOISE WEVELGEM KEMMELBE MEGEVE MONT BLANC LA REDOUTE GALIBIER SAN SEBASTIAN ALPE D'HUEZ TELEGRAPHE ASPIN KOPPENBERG PLOUAY AUBISQUE CAUBERG HUY GERAARDSBERGEN MARMOTTE PARIS ROUBAIXA

PHOTO CHRISTIAN BELLAVIA PARIS-NICE MARS 2003 Quanti campioni. Il Giro di Lombardia del 1966 la rievocazione del 2004

9a Edizione 9 maggio 2004 1a Edizione - 5 Maggio 1996 3a Edizione - 10 Maggio 1998 5a Edizione - 7 Maggio 2000 7a Edizione - 12 Maggio 2002 Rievocazione della vittoria del Rievocazione della vittoria del TOUR DE L’AVENIR - 1964 Rievocazione della vittoria del GIRO D’ITALIA - 1967 Rievocazione della vittoria del Rievocazione della vittoria del TOUR DE ROMANDIE - 1969 Giro di Lombardia 1966 Maglia commemorativa: gialla con fasce bianche Maglia commemorativa: rosa CAMPIONATO DEL MONDO - Barcellona - 1973 Maglia commemorativa: verde Maglia Commemorativa: Campioni presenti: , , Campioni presenti: M. Pantani (1998), S. Garzelli (2000), Maglia commemorativa: bianca con iride Campioni presenti: verde con maniche bianche , , Mino Denti (1966), (1958), Franco Balmanion (1962-1963), Campioni presenti: E.Baldini (1958 Reims), V.Adorni (1968 Imola), F. Moser (1977 S. Cristobal), Gianni Motta (1971); Gian Battista Baronchelli (1977 ); Campioni Invitati: Gian Battista Baronchelli, Italo Zilioli. Gianni Motta (1966), F. Moser (1984), G. B. Baronchelli. M. Fondriest (1988 Renaix), G. Bugno (1991 Stoccarda - 1992 Benidorm). Pascal Richard (1993 - 1994 ). (1961); Gianni Motta (1964); Francesco Moser (1975 -78); Gian Battista Baronchelli (1977 - 86); Giuseppe Saronni (1982); (1987); (1989 - 92); (1995); (1996).

I plurivittoriosi del Giro di Lombardia 5 edizioni: (ITA) 1946 /47/48 /49/50 4 edizioni: (ITA) 1925/ 26/ 27/1931 2a Edizione - 11 Maggio 1997 4a Edizione - 9 Maggio 1999 6a Edizione - 13 Maggio 2001 8a Edizione - 11 Maggio 2003 3 edizioni: Rievocazione della vittoria del - 1965 Rievocazione della vittoria della VUELTA ESPAÑA - 1968 Rievocazione della vittoria del CAMPIONATO ITALIANO - 1968 Rievocazione della vittoria della PARIS - ROUBAIX - 1966 (ITA) 1936/1939/1940 Maglia commemorativa: gialla Maglia commemorativa: armadillo 1968 Maglia commemorativa: azzurra con fasce bianche Gaetano BELLOLI (ITA) 1915/1918/1928 Campioni presenti: Bernard Thevenet (1975 - 77), I. Zilioni, Campioni presenti: , (1956), Maglia commemorativa: tricolore verde,bianca, rossa Campioni presenti: (1994); (ITA) 1919/1921/22 , , Francesco Moser, Marco Giovanetti (1990), I. Zilioli, Gianni Motta, D. Cassani. Campioni presenti: (1965-1966), (1970 -1971-1976), (1995 -1998). Henry PELLISSIER (FRA) 1911/1913/1920 Gian Battista Baronchelli, , Flavio Giupponi. (1985 - 1986), Gianni Bugno (1991 -1995). (IRL) 1983/1985/1991 2 edizioni: Gian Battista BARONCHELLI -1977/1986 (Ita) - 2002/2003 (Ita) 1937/1942 Franco BITOSSI (Ita) -1967/1970 (Ita) -1923/1924 (Nl) -1962 /1963 Roger DE VLAEMINCK (Bel) -1974 /1976 Felice GIMONDI (Ita) -1966/1973 (Fra) -1979/1984 (Bel) - 1971/ 1972 Francesco MOSER (Ita) -1975/1978 (Ita) -1941/1945 Tony ROMINGER (Sui) -1989/1992 1905 - 2003. Albo d'oro del Giro di Lombardia

L'anno indicato fra parentesi a fianco del nome 1905 (Italia) 1920 Henry PELISSIER (Ungheria) 1935 Enrico MOLLO (Italia) 1952 (Italia) 1967 Franco BITOSSI (Italia) 1982 Giuseppe SARONNI (Italia) 1997 (Francia) del Campione presente come ospite, indica l'anno o gli anni in cui lo stesso ha vinto la gara o il giro 1906 Giuseppe BRAMBILLA (Italia) 1921 Costante GIRARDENGO (Italia) 1936 Gino BARTALI (Italia) 1953 (Italia) 1968 Harman VAN SPRINGEL (Belgio) 1983 Sean KELLY (Irlanda) 1998 (Svizzera) della rievocazione. 1907 (Francia) 1922 Costante GIRARDENGO (Italia) 1937 Aldo BINI (Italia) 1954 Fausto COPPI (Italia) 1969* Jean Pierre MONSERE (Belgio) 1984 Bernard HINAULT (Francia) 1999 Mirco CELESTINO (Italia) 1908 Francois FABER (Lussemburgo) 1923 Giovanni BRUNERO (Italia) 1938 Cino (Italia) 1955 (Italia) 1970 Franco BITOSSI (Italia) 1985 Sean KELLY (Irlanda) 2000 Raimondas RUMSAS (Lituania) 22 ottobre 1966 1909 (Italia) 1924 Giovanni BRUNERO (Italia) 1939 Gino BARTALI (Italia) 1956 Andrè DARRIGADE (Francia) 1971 Eddy MERCKX (Belgio) 1986 G.B. BARONCHELLI (Italia) 2001 (Italia) 60° GIRO DI LOMBARDIA 1910 Giovanni MICHELETTO (Italia) 1925 Alfredo BINDA (Italia) 1940 Gino BARTALI (Italia) 1957 (Italia) 1972 Eddy MERCKX (Belgio) 1987 Moreno ARGENTIN (Italia) 2002 Michele BARTOLI (Italia) Ordine d’arrivo 1911 Henry PELISSIER (Francia) 1926 Alfredo BINDA (Italia) 1941 Mario RICCI (Italia) 1958 (Italia) 1973** Felice GIMONDI (Italia) 1988 Charles MOTTET (Francia) 2003 Michele BARTOLI (Italia) 1° FELICE GIMONDI (Italia) 1912 (Italia) 1927 Alfredo BINDA (Italia) 1942 Aldo BINI (Italia) 1959 (Belgio) 1974 Rogers DE VLAEMINCK (Belgio) 1989 Tony ROMINGER (Svizzera) 266 km in 6h 57’’ - Media km/ h 28,272 1913 Henry PELISSIER (Francia) 1928 (Italia) 1945 Mario RICCI (Italia) 1960 (Belgio) 1975 Francesco MOSER (Italia) 1990 (Francia) 2° Eddy Merckx (Belgio) 1914 (Italia) 1929 (Italia) 1946 Fausto COPPI (Italia) 1961 Vito TACCONE (Italia) 1976 Roger DE VLAEMINCK (Belgio) 1991 Sean KELLY (Irlanda) 3° Raimond Poulidor (Francia) 1915 Gaetano BELLONI (Italia) 1930 Michele MARA (Italia) 1947 Fausto COPPI (Italia) 1962 Jo DE ROO (Olanda) 1977 G.B. BARONCHELLI (Italia) 1992 Tony ROMINGER (Svizzera) 4° (Francia) 1916 Leopoldo TORRICELLI (Italia) 1931 Alfredo BINDA (Italia) 1948 Fausto COPPI (Italia) 1963 Jo DE ROO (Olanda) 1978 Francesco MOSER (Italia) 1993 Pascal RICHARD (Svizzera) * Gerben Karsten (NL) 5° Michele Dancelli (Italia) 1917 Philippe THIJS (Belgio) 1932 (Italia) 1949 Fausto COPPI (Italia) 1964 Gianni MOTTA (Italia) 1979 Bernard HINAULT (Francia) 1994 Vladislav BOBRIKE (Russia) giunto primo venne retrocesso 1918 Gaetano BELLONI (Italia) 1933 (Italia) 1950 Renzo SOLDANI (Italia) 1965 (Gran Bretagna) 1980 (Belgio) 1995 Gianni FARESIN (Italia) ** Eddy Merckx (B) 1919 Costante GIRARDENGO (Italia) 1934 (Italia) 1951 Luison BOBET (Francia) 1966 Felice GIMONDI (Italia) 1981 (Olanda) 1996 Andrea TAFI (Italia) giunto primo venne squalificato 156 i preziosi e prestigiosi premi. Non solo per i più bravi ma anche i più fortunati

Il programma delle premiazioni Premi individuali di Categoria F.C.I. della "Gran Fondo" viene suddiviso in due fasi: 1° Classificato Bassorilievo argentato + Buono sconto "Viaggi del Ventaglio" I trofei della Gran Fondo Felice Gimondi La prima fase riguarda la consegna dei premi ai primi tre classificati, 2° Classificato Medaglia d'argento GRANDE VALORE ARTISTICO E AFFETTIVO maschile e femminile, dei tre percorsi e avverrà all’arrivo dei concor- 3° Classificato Medaglia d'argento renti di ogni singola prova. Vincitore individuale di Categoria F.C.I. La cerimonia della " Medio Fondo" e della "Fondo" della premiazione è prevista 1° Classificato Bassorilievo argentato

sul palco 1a Edizione - 5 Maggio 1996 2a Edizione - 11 Maggio 1997 in zona arrivo Premi alle Società maggior numero di classificati TOUR DE L’AVENIR 1964 TOUR DE FRANCE 1965 (via Marzabotto). nei 3 percorsi Parco dei Principi - Parigi Parco dei Principi - Parigi 1° Società Classificata TV Color 2° Società Classificata Macchina fotografica digitale Olympus 3° Società Classificata Macchina fotografica Olympus Assoluti della "Gran Fondo" Maschile e Femminile Per motivi tecnici i premi verranno spediti direttamente alle società vincitrici entro 1° Classificato/a Bassorilievo in bronzo + Bicicletta BIANCHI il 30 giugno 2004. 2° Classificato/a Bassorilievo argentato Premio "L'Eco di Bergamo" 3° Classificato/a Bassorilievo argentato 4a Edizione - 9 Maggio 1999 100 Premi a sorteggio individuali La direzione del quotidiano "L'Eco di Bergamo" premierà con una targa il concor- 3a Edizione - 10 Maggio 1998 GIRO D’ITALIA 1967 VUELTA ESPAÑA 1968 • TV Color 1 rente bergamasco più anziano fra l'elenco iscritti Gran Fondo Internazionale FELI- Piazza del Duomo - Milano Alto Castrejana - Bilbao Assoluti della "Medio Fondo" Maschile e Femminile • Viaggio week-end Agenzia Ovet per una persona, città europea 1 CE GIMONDI 2004. 1° Classificato/a Bassorilievo argentato + Bicicletta BIANCHI • Macchina fotografica digitale Olympus 1 2° Classificato/a Medaglia d'argento • Rullo Idrodinamico Elite 1 Premio giornalistico: 3° Classificato/a Medaglia d'argento • Kit utensili Cobra 1 "Pedalare con Gimondi, Felice di scriverlo" Kit utensili Emergency Cobra 3 • È giunto alla quinta edizione il premio giornalistico "Pedalare con Gimondi, Felice Ottimizzazione della posizione in bicicletta “Sport Service ” 8 Assoluti della "Fondo" Maschile e Femminile • di scriverlo", istituito dal Comitato Organizzatore della Gran Fondo Internazionale • Test di soglia anaerobica lattacida per ciclismo “Sport Service Mapei” 8 5a Edizione - 7 Maggio 2000 1° Classificato/a Bassorilievo argentato + Bicicletta BIANCHI FELICE GIMONDI. L'edizione del premio 2003 vede il successo di Marco Bonarri- • 50 kg di Pasta Pagani 10 CAMPIONATO 2° Classificato/a Medaglia d'argento go per l'articolo "Diverse e perfette..." pubblicato da "Il Giornale delle Granfondo" DEL MONDO 1973 • Buono sconto Viaggi del Ventaglio 14 6a Edizione - 13 Maggio 2001 3° Classificato/a Medaglia d'argento mensile di settore pubblicato nel giugno 2003. Barcellona - Spagna CAMPIONATO ITALIANO 1968 • Ciclo computer Cateye 52 Giro di Romagna - Lugo Albo d'oro "Pedalare con Gimondi, Felice di scriverlo" La seconda fase delle premiazioni avrà inizio alle ore 15.00 pres- Partecipano all’estrazione dei 100 premi tutti gli iscritti alla Gran Fondo FELICE so il palco all’interno del Lazzaretto e riguarderà la consegna dei GIMONDI 2004. Le estrazioni dei numeri gara vincenti saranno resi noti venerdì 2000 Gianluca DONATO Ciclismo Giugno 1999 premi a: 7 maggio 2004 con affissione degli stessi nell’area EXPO GIMONDI, con la pubbli- cazione dell'elenco nel sito www.felicegimondi.com oltre al ticket collocato sulla 2001 Donatella TIRABOSCHI L'Eco di Bergamo 8 Maggio 2000 • Le prime 3 Società con il maggiore numero di iscritti busta/gara di ogni iscritto risultato estratto. 2002 Luca ALLADIO Granfondo Giugno 2001 • Le 5 Società sorteggiate I premi saranno distribuiti domenica 9 maggio all’interno del "Lazzaretto" dalle 2003 Raffaele SALA Corriere della Sera 13 Maggio 2002 ore 12.30 alle ore 16.00 (esclusi i primi 3 premi sorteggiati). • I primi 3 premi a sorteggio individuale 2004 Marco BONNARIGO Il Giornale delle Granfondo Giugno 2003 Dalla 4 a alla 15a Società con il maggior numero di iscritti riceveranno il bassori- 7a Edizione - 12 Maggio 2002 8a Edizione - 11 Maggio 2003 • Primi 3 classificati delle 6 categorie F.C.I. nel percorso lievo argentato direttamente al ritiro del pacco gara di Società. Gran Fondo e i vincitori delle 6 categorie F.C.I. dei percorsi TOUR DE ROMANDIE 1969 PARIGI - ROUBAIX 1966 Porrentruy - Svizzera Roubaix - France Medio Fondo - Fondo ( ) (solo categorie maschili - fino ai 30 anni / dai 31 ai 36 anni / dai 37 ai 42 anni / 5 Premi a sorteggio per Società * dai 43 ai 49 anni / dai 50 ai 57 anni / dai 58 anni ai 65 anni). • TV Color 1 • Kit utensili Cobra 1 • Macchina fotografica digitale Olympus 1 • 100 kg di Pasta Pagani 1 • Rullo Idrodinamico Elite 1 9a Edizione - 9 Maggio 2004

(*) Partecipano all’estrazione tutte le società con più di 10 iscritti con iscrizione cumulativa. GIRO DI LOMBARDIA 1966 Stadio di Sinigallia - Como

N.B. I premi non ritirati negli orari sopraindicati verranno devoluti in beneficenza. ROAD MTB Planimetria Lazzaretto - Logistica - Expo Planimetria Partenza - Ingresso Griglie

UBICAZIONE Dall' 1 al 300: Via Marzabotto Dal 1201 al 2500: Via Conca Fiorita ALL'ARRIVO (ingresso a sinistra) (ingresso a sinistra) Percorso 95,7 km a sinistra DELLE GRIGLIE Percorso 134,5 km centrale Dal 2501 al 4500 Via G. Crescenzi DI PARTENZA Dal 301 al 600: Via Marzabotto Percorso 165,3 km a destra (ingresso a sinistra) e oltre: Via Pinetti (ingresso centrale) Dal 601 al 1200: Via Conca Fiorita Piazzale (ingresso a destra) Olimpiadi WINNING TIME Box Winning Time

2501-4500 Via Marzabotto 4500 al 1 dal tti Via Fossoli Ingresso griglia Pine da 1201-2500 dal 1201 al 2500 Stadio Via A. 1201-2500 LAZZARETTO Comunale Distribuzione numeri Ristoro - Pasta party Premiazioni Finali 601-1200 Ingresso griglia da 601-1200 301-600 Ingresso griglia da 2501-4500

ia Conca Fiorita ia Conca

1-300 Cesare Giulio Viale

V Piazzale Ingresso oisis griglia da 301-600 PARTENZAARRIVO Nadi G 00 Via N. Lodovico

45

al Ingresso

01 griglia da 1-300

25

dal 601 al 2500 00 dal 1 al 45

al

d dal 1 al 600

dal 2501 al 4500 Via Giulio Crescenzi dal 601 al 4500 dal 1 al 4500 al 1 dal

Planimetria Arrivo - Ultimo km

RO VIA E.

VIA E. VANONI

ultimo km ARIA PESC IA V

A

R

I IET P

E VIA

G NT A RAMPIN IU VI LIO O ANI C R 750m R E ES VIA P CE VIA SSOLI VIA TU N IA FO Z V SAR VI I E MAR A FOSSOLI

C

ZABO O LI IU I G STADIO Z TT E Z

CONCA FIORITA E .L GEN. UTILI O V VIA A. PINETTI H LAZZARETTO G P.LE DELLE IA ANI V TOV OLIMPIADI VIA MAN

BAIONI VIA A I H ARRIVO Sta C Co 500m N m dio A u R VI nale F A V N N.NADI IA A VIA SPORCHI L VIA B . DE DIS OS LEN A BER P.LE E A VI c L.GOISIS urv a p eri VIA colosa LAZZARETTO O CESAR 100m I L L ULI E I VIA 200m D G VI 300m N AR A D. PETR . R S I A H V.LE U G RO IA I V Il programma ufficiale, tutti i momenti più importanti

La Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI è un grande evento e richiede un programma completo e dettagliato. I leggendari tre percorsi gara sono il culmine di un programma pieno di iniziative, appuntamenti ed eventi che non puoi perdere. La G. M. Sport, Felice Gimondi, gli Enti Istituzionali, le Aziende Sponsor vi danno il benvenuto, certi di vivere con voi delle bellissime emozioni.

Sabato, 17 aprile 2004 Ore 20.00 Chiusura Ufficiale delle iscrizioni

Venerdì, 7 maggio 2004 Ore 14.00 Apertura Ufficiale dell’Expo Gimondi all’interno del "Lazzaretto" Apertura consegna numeri gara e pacchi gara all’interno del "Lazzaretto" Ore 20.00 Chiusura dell’Expo Gimondi all’interno del "Lazzaretto" Chiusura consegna numeri gara e pacchi gara all’interno del "Lazzaretto"

Sabato, 8 maggio 2004 Ore 10.00 Apertura dell’Expo Gimondi all’interno del "Lazzaretto" Apertura consegna numeri gara e pacchi gara all’interno del "Lazzaretto" Apertura "Look speciale per i vostri capelli" all’interno del "Lazzaretto" Apertura Ufficiale "Ufficio Stampa" all’interno del "Lazzaretto" Ore 16.00 / 18.00 Via alla 5a edizione "Nutella Party" all’interno del "Lazzaretto" Ore 19.00 Chiusura dell’Expo Gimondi all’interno del "Lazzaretto" Chiusura consegna numeri gara e pacchi gara all’interno del "Lazzaretto" Chiusura "Look speciale per i vostri capelli" all’interno del "Lazzaretto" Chiusura Ufficiale "Ufficio Stampa" all’interno del "Lazzaretto"

Domenica, 9 maggio 2004 Ore 6.10 Apertura griglie di partenza Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI via Marzabotto Ore 6.50 Chiusura griglie di partenza Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI via Marzabotto Ore 7.00 Partenza della 9a edizione della Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI via Marzabotto Ore 9.00 Apertura dell’Expo Gimondi all’interno del “Lazzaretto” Apertura "Look speciale per i vostri capelli" all’interno del “Lazzaretto” Apertura Ufficiale "Ufficio Stampa" all’interno del “Lazzaretto” Apertura "Area Massaggio Relax" all’interno del “Lazzaretto” Ore 9.30 Arrivo previsto percorso "Fondo" - 95.7 km via Marzabotto Ore 9.45 Apertura "Area Ospitalità Vip" via Marzabotto Ore 10.40 Arrivo previsto percorso "Medio Fondo" - 134.5 km via Marzabotto Ore 11.00 Premiazione Amici e Campioni via Marzabotto Ore 11.00 Animazione musicale all’interno del “Lazzaretto” Ore 11.15 Premiazione dei primi 3 atleti classificati percorsi ridotti via Marzabotto Ore 11.45 Arrivo previsto percorso "Gran Fondo" - 165.3 km via Marzabotto Ore 12.30 / 16.00 Distribuzione Premi a sorteggio all’interno del “Lazzaretto” Ore 12.00 Premiazioni dei primi 3 atleti classificati percorso Gran Fondo via Marzabotto Ore 12.00 Apertura Pasta Party Pagani all’interno del “Lazzaretto” Ore 15.00 Premiazioni Finali all’interno del “Lazzaretto” Ore 16.00 Chiusura Ufficiale della 9a edizione della Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI TABELLA DI MARCIA - MEDIO FONDO - 134.5 KM TABELLA DI MARCIA - GRAN FONDO - 165.3 KM

LOCALITÀ DISTANZE ORA DI PASSAGGIO LOCALITÀ DISTANZE ORA DI PASSAGGIO ALTIM. Tabelle di marcia - Planimetria - Altimetrie PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. 20/h 30/h 40/h ALTIM. PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. 20/h 30/h 40/h 281 Bergamo - Zona Stadio 0.0 0.0 134.5 7.00 7.00 7.00 281 Bergamo - Zona Stadio 0.0 0.0 165.3 7.00 7.00 7.00 TABELLA DI MARCIA - FONDO - 95.7 KM 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 132.4 7.06 7.04 7.03 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 163.2 7.06 7.04 7.03 Scegli 268 Gorle 0.9 3.0 131.5 7.09 7.06 7.04 268 Gorle 0.9 3.0 162.3 7.09 7.06 7.04 il Percorso Località DISTANZE ORA DI PASSAGGIO 279 1.5 4.5 130.0 7.12 7.09 7.07 279 Scanzorosciate 1.5 4.5 160.8 7.13 7.09 7.07

ALTIM. PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. 20/h 30/h 40/h 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 126.9 7.23 7.15 7.11 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 157.7 7.23 7.15 7.11 e segui 281 Bergamo - Zona Stadio 0.0 0.0 95.7 7.00 7.00 7.00 336 Tribulina 0.4 8.0 126.5 7.24 7.16 7.12 336 Tribulina 0.4 8.0 157.3 7.24 7.16 7.12 il Colore. 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 93.6 7.06 7.04 7.03 406 Colle Dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 123.5 7.33 7.22 7.16 406 Colle Dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 154.3 7.33 7.22 7.16 268 Gorle 0.9 3.0 92.7 7.09 7.06 7.04 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 122.8 7.35 7.23 7.18 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 153.6 7.35 7.23 7.18 279 Scanzorosciate 1.5 4.5 91.2 7.12 7.09 7.07 271 a Sx SS 4.3 16.0 118.5 7.48 7.32 7.24 271 Trescore Balneario a Sx SS 4.3 16.0 149.3 7.48 7.32 7.24 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 88.1 7.23 7.15 7.11 299 3.0 19.0 115.5 7.57 7.38 7.29 299 Entratico 3.0 19.0 146.3 7.57 7.38 7.29 fondo giallo e scritte chilometri in verde percorso corto 336 Tribulina 0.4 8.0 87.7 7.24 7.16 7.12 310 1.0 20.0 114.5 8.00 7.40 7.30 310 Luzzana 1.0 20.0 145.3 8.00 7.40 7.30 80 km “Fondo” 95.7 km. Indicazioni direzionali verde 406 Colle Dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 84.7 7.33 7.22 7.16 300 1.2 21.2 113.3 8.04 7.43 7.32 300 Borgo di Terzo 1.2 21.2 144.1 8.04 7.43 7.32 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 84.0 7.35 7.23 7.18 345 - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 117.7 8.08 7.46 7.34 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 142.5 8.08 7.46 7.34 271 Trescore Balneario a Sx SS 4.3 16.0 79.7 7.48 7.32 7.24 400 Gaverina 2.0 24.8 109.7 8.14 7.50 7.37 400 Gaverina 2.0 24.8 140.5 8.14 7.50 7.37 120 km fondo giallo e scritte chilometri in rosso percorso medio “Medio -Fondo” 134.5 km. Indicazioni direzionali rosso 299 Entratico 3.0 19.0 76.7 7.57 7.38 7.29 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 104.1 8.31 8.08 7.46 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 134.9 8.31 8.08 7.46 310 Luzzana 1.0 20.0 75.7 8.00 7.40 7.30 375 Fiobbio 6.6 37.0 97.5 8.51 8.14 7.56 375 Fiobbio 6.6 37.0 128.3 8.51 8.14 7.56 fondo giallo e scritte chilometri in blu percorso lungo 300 Borgo di Terzo 1.2 21.2 74.5 8.04 7.43 7.32 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 93.8 9.02 8.21 8.01 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 124.6 9.02 8.21 8.01 150 km “Gran Fondo” 165.3 km. Indicazioni generali/direzionali blu 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 72.9 8.08 7.46 7.34 310 3.3 44.0 90.5 9.12 8.28 8.06 310 Nembro 3.3 44.0 121.3 9.12 8.28 8.06 400 Gaverina 2.0 24.8 70.9 8.14 7.50 7.37 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 89.5 9.15 8.30 8.08 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 120.3 9.15 8.30 8.08 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 65.3 8.31 8.08 7.46 960 - Fine della salita 11.0 56.0 78.5 9.48 8.52 8.24 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 109.9 9.48 8.52 8.24 Sottochiesa 375 Fiobbio 6.6 37.0 58.7 8.51 8.14 7.56 325 Ambria - Bivio a Dx x S.Pellegrino 16.3 72.3 62.2 10.37 9.25 8.48 325 Ambria - Bivio a Dx x S.Pellegrino 16.3 72.3 93.0 10.37 9.25 8.48 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 55.0 9.02 8.21 8.01 358 S. Pellegrino Terme - Centro 3.7 77.0 58.5 10.51 9.34 8.55 358 S. Pellegrino Terme - Centro 3.7 77.0 89.3 10.51 9.34 8.55 Olda 310 Nembro 3.3 44.0 51.7 9.12 8.28 8.06 400 S. Giovanni Bianco 7.0 84.0 51.5 11.12 9.48 9.06 400 S. Giovanni Bianco 4.0 81.0 85.3 11.03 9.42 9.01 S. Giovanni Bianco 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 50.7 9.15 8.30 8.08 409 Inizio salita Val Taleggio 1.0 85.0 50.5 11.15 9.50 9.08 409 Inizio salita Val Taleggio 1.0 82.0 84.3 11.06 9.44 9.03 Peghera 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 39.7 9.48 8.52 8.24 758 Sottochiesa 8.5 93.5 41.0 11.40 10.07 9.20 758 Sottochiesa 8.5 90.5 78.5 11.31 10.01 9.16 Forcella di Bura (Val Taleggio) 325 Ambria - Bivio per Bergamo 16.3 72.3 23.4 10.37 9.27 8.48 766 Olda 1.5 95.0 39.5 11.45 10.10 9.23 766 Olda 1.5 92.0 74.3 11.36 10.04 9.18 334 3.7 76.0 19.7 10.48 9.32 8.54 798 Peghera 7.0 102.0 32.5 12.06 10.24 9.33 798 Peghera 7.0 99.0 67.3 11.57 10.18 9.29 328 3.6 79.6 16.1 10.59 9.39 8.59 884 Forcella di Bura - Fine salita 3.0 105.0 29.5 12.05 10.30 9.38 884 Forcella di Bura - Fine salita 3.0 102.0 64.3 12.06 10.24 9.33 Valsecca 229 Villa d’Almé 6.0 85.6 10.1 11.17 9.51 9.08 750 Gerosa 2.2 107.2 27.3 12.32 10.34 9.41 750 Gerosa 2.2 104.2 62.1 12.13 10.28 9.36 S. Pellegrino Terme 294 Almé 3.9 89.5 6.2 11.29 10.59 9.14 425 - A Sx 8.7 115.9 18.6 12.48 10.52 9.54 425 Brembilla - A Dx 8.7 112.9 52.4 12.39 10.46 9.49 S.Omobono 288 3.0 92.5 3.2 11.38 11.05 9.19 328 Sedrina 2.5 118.4 16.1 12.55 10.57 9.58 528 Laxolo 2.1 115.0 50.3 12.45 10.50 9.53 Brembilla 281 Bergamo - Zona Stadio 3.2 95.7 0.0 11.47 11.11 9.24 229 Villa d’Almé 6.0 124.4 10.1 13.13 11.09 10.07 665 Berbenno - Fine salita 3.1 118.1 47.2 12.54 10.56 9.57 294 Almé 3.9 128.3 6.2 13.25 11.17 10.12 671 Berbenno - Bivio Sx 0.9 119.0 46.3 12.57 10.58 9.59 Costa 288 Ponteranica 3.3 131.3 3.2 13.34 11.23 10.17 450 S. Omobono 6.8 125.8 39.5 13.17 11.12 10.09 Laxolo Ambria Valle Imagna 281 Bergamo - Zona Stadio 3.2 134.5 0.0 13.43 11.29 10.22 461 Terme S. Omobono 2.8 128.8 36.7 13.26 11.18 10.13 Zogno 627 Valsecca 2.2 130.8 34.5 13.42 11.22 10.16 Selvino 1014 - Fine salita 5.6 136.4 28.9 13.49 11.33 10.25 Sedrina GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA 561 7.8 144.2 21.2 14.13 11.48 10.36 Bedulita 454 Alto 3.3 147.5 17.8 14.23 11.55 10.41 Albino Ristoro DISLIVELLO TOTALE DISLIVELLO lunghezza PENDENZA 409 Capizzone a Dx per SP 0.8 148.3 17.0 14.25 11.57 10.43 Fiobbio 2620 m am m Media Max Assistenza 378 1.6 149.9 15.4 14.30 12.00 10.45 Villa d'Almé Colle dei Pasta 140 3.8 3.70% 5-6% Almenno S.Salvatore Casazza Meccanica Fissa 322 Almenno S. Salvatore 3.0 152.9 12.4 14.39 12.06 10.49 Petosino Nembro Colle del Gallo 426 7.5 5.50% 8% 300 Villa D’Almé - A Dx per SS 470 2.3 155.2 10.1 14.46 12.10 10.53 Assistenza Colle del Gallo Medica Fissa Selvino 653 11.0 5.90% 8.2% 294 Almé 3.9 159.1 6.2 14.57 12.18 10.59 Ponteranica Forcella di Bura 617 20.4 3.30% 7% 304 Ponteranica 3.0 162.1 3.2 15.06 12.24 11.03 Tribulina Postazione Radio Berbenno 273 4.5 6.00% 8.2% 281 Bergamo - Zona Stadio 3.2 165.3 0.0 15.16 12.30 11.08 Colle d. Pasta Borgo di Terzo Controllo Costa Valle Imagna 715 9.5 6.40% 9.4% Winning Time Totale 56.7 BERGAMO Gorle Trescore Balneario PERCORSO "GRAN FONDO" 165.3 KM Carona Viminore di Scalve Cusio DISLIVELLO TOTALE 2.620 m - SALITA 52 km o PERCORSO "MEDIO FONDO" 134.5 KM S. Brigida mb PERCORSO "FONDO" 95.7 KM Isola di Fronda Valtorta al Bre o Olm Moio de' Calvi DISLIVELLO TOTALE 1.194 M - SALITA 21 KM DISLIVELLO TOTALE 1.671 M - SALITA 39 KM Piazza Brembana

Lenna Villa d'Ogna onte Taleggio del M o Fin Onore

San Giovanni Bianco Serina Oneta Ponte Fuipiano Nossa Imagna Gerosa Rovetta Costa Volpino Rota d'Imagna Biello Corna Valsecca Costa di Serina Brembilla Cazzano Costa V S. Omobono S.Andrea Castro . Im Imagna Berbenno Algua Fiorano ag na Bedulita Zogno Solto Capizzone Leffe Collina Ubiale Selvino Cene Clanezzo Sedrina e Strozza Spinon Monasterolo Alzano Gaverina Caprino Almenno Villa Albino al Castello Almenno Lombardo Nembro Berg. S.Bart. S.Salv. d'Almè Cisano Casazza Berg. Pradalunga Vig Almè an Ponteranica Borgo diS. Terzo ò Grone Martino Cenate Luzzana Adrara Sopra Berzo S.Rocco Villa Sopra Trescore Val Brembo Scanzorosciate S. Fermo Monte d'Adda Sotto Balneario Isola il Monte Ponte Cenate Entratico Adrara S.Martino Tavernola S. Pietro BERGAMO Gorle Torre de' Roveri Sotto Bergamasca Foresto Sparso Albano S.Ales. S. Paolo Calusco d'Adda Terno d'Argon d'Isola Orio al Riviera Montello Chignolo Serio Carobbio d'Adda Bonate d'Isola degli Angeli Sotto Azzano Costa di S.Paolo Mezzate Grumello Castelli del Calepio Monte Comun Brembate Nuovo Capriate S.Gervasio Mornico Planimetria al Serio Canonica d'Adda Pontirolo Provincia di Bergamo Castel Rozzone Brignano Gera Fara Gera d'Adda d'Adda

Bariano Calcio Casirate d'Adda Caravaggio Fornovo S. Giov. Fara Olivana con Sola

Arzago d'Adda Isso Misano Gera d'Adda Fontanella Rose rosse per tutte le donne Gustatevi il Pasta Party La Gazzetta dello Sport

Divertirsi senza imbrogliare. Grazie La fatica finisce. La medaglia rimane Scacco alla fatica con Friliver Energy

Gran216 Fondo Internazionale

a 9 EDIZIONE - BERGAMO - 9 MAGGIO 2004 Gran316 Fondo Internazionale

a 9 EDIZIONE - BERGAMO - 9 MAGGIO 2004

Gran416 Fondo Internazionale Gran116 Fondo Internazionale a 9 EDIZIONE - BERGAMO - 9 MAGGIO 2004

a 9 EDIZIONE - BERGAMO - 9 MAGGIO 2004

La scultura dell’artista Rando Expo Gimondi. Fateci un giro Numeri: ne abbiamo fatti di tutti i colori

F.C.I.

Golden Bike

c.o.n.i.

Fondo Internazionale Gran

2004 - 9 Maggio Bergamo Sponsor Ufficiale MARATONA DELLE DOLOMITI 17 ° Partecipazione Attestato di NOVE COLLI

Mario Rossi GRAN FONDO FELICE GIMONDI ° Percorso Fondo 95.7 Km 33 ° 8 180° Classificato in 03:42:18 6 Luglio 2003

ondi Corvara Badia e Gim Felic

t Spor G. M. 11 Maggio 2003 18 Maggio 2003 Bergamo Cesenatico

Polartec firma la divisa Attestato di partecipazione Gimondi: Gran Fondo da podio Rose rosse per tutte le donne Gustatevi il Pasta Party La Gazzetta dello Sport

Abbiamo riservato trattamenti sempre speciali a Il Pastificio Pagani, in collaborazione con l’Associa- La Gazzetta dello Sport , il primo quotidiano d’Ita- tutte le donne alla Gran Fondo Internazionale zione “Amici del Cuore” di Torre Boldone, curerà il lia, da sempre è vicino alla Gran Fondo Internazio- FELICE GIMONDI. Vogliamo sempre più donne al PASTA PARTY PAGANI finale offerto a tutti i parteci- nale FELICE GIMONDI ed anche quest’anno su La Via e sempre più determinate, toniche, allegre. panti. Le sorprese del PASTIFICIO PAGANI non fini- Gazzetta dello Sport sono previste diverse uscite in L’importante è mettersi in moto e la G.M.Sport è scono qui: nel pacco gara troverai una gustosa moduli in formato vario, per garantire sia la coper- sempre pronta ad offrire l’iscrizione gratuita, un confezione di pasta, oltre al buono PASTA PARTY tura della promozione nazionale che quella locale. numero gara personalizzato, una griglia di parten- PAGANI composto da un Ticket Rosso (piatto di Nel ciclismo, ma anche nel basket, nell’atletica, nel za ad hoc, un pacco gara sempre ricco di prodotti pasta e bottiglietta Acqua Sant’Antonio completa- calcio, ovunque ci sia sport, La Gazzetta dello femminili, ed infine al traguardo troveranno una mente gratuita) e da un Ticket Blu destinato ad Sport è in edicola ogni giorno con idee capaci di splendida rosa rossa. amici o accompagnatori (piatto di pasta e bottigliet- trasmettere la voglia di praticare il proprio sport pre- Siamo sicuri così di incentivare un numero sempre ta Acqua Sant’Antonio euro 2, interamente devolu- ferito ai suoi lettori, coinvolgendoli nella partecipa- maggiore di donne a partecipare e la presenza fem- te in beneficenza). zione ai grandi eventi sportivi. minile è da noi particolarmente apprezzata.

Divertirsi senza imbrogliare. Grazie La fatica finisce. La medaglia rimane Scacco alla fatica con Friliver Energy

Tagliare un pezzo di percorso e presentarsi sotto La medaglia da consegnare a tutti gli atleti doveva Ecco la novità Bracco: Barretta Friliver Energy di soli l’arrivo con il numero di gara e il Chip è indubbia- sintetizzare in un simbolo esclusivo tutte le sugge- 30 g con ben 3 g di creatina. Una grande riserva di mente un comportamento scorretto. Comporta- stioni generate dalla rievocazione del Giro di Lom- potenza, sempre disponibile, morbida, non asciuga menti altrettanto censurabili sono quelli di chi parte bardia 1966. Lo scultore Antonino Rando, ancora la bocca, non lascia retrogusto, non si sbriciola, ai prima del tempo, di chi scavalca la propria guida di una volta, ha raggiunto un risultato ideale, realiz- gusti cacao e nocciola-arancia. BRACCO Friliver partenza, di chi manomette il numero gara per zando una medaglia che va ben oltre il valore rico- Energy, Partner ufficiale della Gran Fondo Interna- approfittare di una griglia di partenza più vantaggio- nosciuto. zionale FELICE GIMONDI, con i suoi prodotti, Friliver sa, di chi corre senza regolare iscrizione, di chi per- Verrà consegnata subito dopo il traguardo e diffe- Energy - salino con vitamina C e Friliver Energy Mal- corre tratti in auto o trascinato da motociclette, di renziata col nastro in base al percorso effettuato: todestrine e vitamine, sarà presente oltre all’Expo chi scambia il Chip con altri correndo a staffetta. Gimondi anche ai ristori lungo il percorso ed all’ar- • nastro Verde percorso 95,7 km - Fondo Inoltre nessun tipo di veicolo è ammesso al segui- rivo. Per saperne di più sui prodotti e sulle offerte to dei concorrenti. Tutte le forme d'accompagna- • nastro Rosso percorso 134,5 km - Medio Fondo Bracco Friliver Energy clicca: www.friliver.it. mento, parenti, amici, accompagnatori sono tassati- • nastro Blu percorso 165,3 km - Gran Fondo. vamente vietate. Divertiamoci senza imbrogliare. Grazie.

La scultura dell’artista Rando Expo Gimondi. Fateci un giro Numeri: ne abbiamo fatti di tutti i colori

La planimetria della Regione Lombardia come base È Il cuore pulsante di tutta la manifestazione. Qui si Per permettere una precisa identificazione dei con- sovrastante, a ricordo della vittoria del Giro del Lom- possono avere le ultimissime informazioni, visitare correnti delle più variegate “categorie” abbiamo dif- bardia 1966, con un prestigioso ordine d’arrivo L’Expo Gimondi che raccoglie enti e aziende vicine ferenziato i numeri gara dorsali e frontali. Che siate messo in buona evidenza per dar ancora più impor- alla manifestazione, ritirare il pacco gara, abbuffarsi concorrenti o semplici spettatatori divertitevi a iden- tanza alla autorevole vittoria ottenuta dal campione con pane e nutella al Nutella PARTY, nella giornata tificare i concorrenti: Felice Gimondi. Si presenta così il bassorilievo in di domenica farsi massaggiare, mangiare un buon Numero con fondo bianco: campioni, vip, ospiti, e bronzo che il prossimo 9 maggio verrà consegnato piatto di pasta, un look speciale per i vostri capelli aventi diritto acquisito nelle precedenti edizioni ai primi classificati dei tre percorsi, oltre ai gruppi ed infine, ma non come emozione, incontrare Feli- sportivi più numerosi. L’opera è realizzata dallo scul- ce Gimondi e altri campioni, a cui chiedere la posa Numero con fondo rosa: donne tore Antonino Rando da sempre vicino alla Gran per una fotografia o farsi firmare un autografo. Numero con fondo azzurro: puntuali Fondo Internazionale FELICE GIMONDI realizzando i L’apertura è prevista per venerdì 7 maggio alle ore Numero con fondo giallo: concorrenti vari (ordine bassorilievi per i vincitori e le medaglia ricordo per 14.00, e da quel momento, all’interno del "Lazza- di iscrizione) tutti i partecipanti. retto" (Stadio Comunale di Bergamo) potrete tro- vare mille notizie, curiosità, sorprese, sorrisi e divertimento.

Polartec firma la divisa Attestato di partecipazione Gimondi: Gran Fondo da podio

Sarà ancora l'azienda POLARTEC, marchio leader nel Tutti i classificati potranno, a partire dalle ore 18.00 Non abbiamo né le Dolomiti né il mare, ma ci settore dello sport altamente tecnico, ad affiancare del 12 maggio 2004, stampare il proprio Attestato difendiamo alla grande. Nel 2003 la "Gimondi" è nuovamente il Comitato Organizzatore della nona di Partecipazione cliccando il sito ufficiale www.fe- stata la terza Gran Fondo in Italia come numero di edizione Gran Fondo Internazionale FELICE GIMON- licegimondi.com (informazioni generali -diploma da classificati, preceduta solo da due ultradecennali DI nella veste di fornitore ufficiale della divisa di stampare). manifestazioni avvantaggiate anche da una predi- tutto lo staff organizzatore. Indicando nome, cognome, numero di pettorale, sposizione turistica; la "Maratona Dolomiti" in Alta La divisa composta da un gilet tecnico e da una potrete stampare direttamente e comodamente dal Badia, cuore delle Dolomiti, e la "Nove Colli", cuore polo rossa studiata e curata nei minimi particolari, vostro computer. della Riviera Adriatica. realizzate con specifiche tangibili quali: comodità, L'Attestato di Partecipazione elegantemente leggerezza e praticità. La divisa ufficiale POLARTEC realizzato dal Comitato Organizzatore sarà inserito • 7.564 MARATONA DOLOMITI Corvara Badia la vedrete indossata da oltre 100 persone, tanti nella busta gara di ogni singolo concorrente. • 6.867 NOVE COLLI Cesenatico sono i componenti dello Staff G.M.Sport. • 3.485 FELICE GIMONDI Bergamo • 2.850 Feltre • 2.693 Treviso mod. EGO 1 CARBON - blue/metal light blue 3 a Edizione 26 Settem ISEO bre20 '%,&,/7 Franciacorta 04 (BS) &INALMENTELATECNOLOGIAACOLORI Tutti Protagonisti

GimondiBike.it

La Casa dello Sport Bergamasco Credito Bergamasco, Sponsor Ufficiale Gimondi Bike. Tutti protagonisti META COMPANYCOM

INFOPOINT Major Sponsor

Viva il Nutella Party Infopoint, assistenza assoluta Shimano Challenge: la terza edizione

La "Gimondi" della solidarietà Sorridi... la fotografia a casa tua I tuoi muscoli affidali a Sixtus, sempre

&,)4%'EL&LOW 3,2'EL&LOW -!8&,)4%'EL&LOW ,!$9'EL&LOW

(ANDMADEIN)TALYSINCE

3ERVIZIO#ORTESIA 3PONSOR5FlCIALE &ORNITORE5FlCIALE TEL FAX  Le assistenze meccaniche Il tuo nome su "L’Eco di Bergamo" Che tempo farà il 9 maggio? WELCOME SELLEITALIACOMWWWSELLEITALIACOM La Casa dello Sport Bergamasco Credito Bergamasco, Sponsor Ufficiale Gimondi Bike. Tutti protagonisti

È imminente l’inaugurazione della Casa dello Sport Lo sponsor ufficiale della Gran Fondo Internaziona- Alla prossima GIMONDIBIKE anche tu potrai essere Bergamasco realizzata dalla Provincia di Bergamo le FELICE GIMONDI, è il Credito Bergamasco, l’Isti- protagonista. Nella spendida cornice del Lago d’iseo nell'area di Bergamo, compresa tra via Borgo Palaz- tuto bancario che da sempre è stato vicino alla e della Franciacorta anche quest’anno torna la zo e Gleno. La Casa dello Sport Bergamasco è com- manifestazione supportandola dalla prima edizione. GIMONDIBIKE, l’appuntamento autunnale più IL CAMPIONE È CHI pleta di impianti sportivi con palestra, campi di Importante il contributo del Credito Bergamasco in divertente ed entusiasmante . Vieni anche tu, ti baseball, rugby, football americano e calcetto, insie- un territorio, come quello bergamasco, ricco di atti- aspettano tutto il divertimento e l’allegria della me alle necessarie strutture ricettive e di servizio. vità commerciali e industriali, e con forte propen- mountain bike, musica, spettacolo, campioni e tante Inoltre la struttura ospiterà le Federazioni Sportive, sione al risparmio. sorprese. VINCE LA CORSA gli Enti Sportivi, la nuova sede del Club Alpino Ita- Dunque, riaffermata la Gran Fondo Internazionale Appuntamento dunque alla prossima edizione della liano, un nuovo Ostello della Gioventù destinato ad FELICE GIMONDI 2004 come veicolo promozionale GIMONDIBIKE in programma a ISEO - Franciacorta essere utilizzato anche come foresteria per le attivi- e pubblicitario per far conoscere al grande pubblico (Brescia) il prossimo 26 settembre 2004. tà agonistiche. il valore del servizio di un Istituto come il Credito Sicuri che non mancherete, a presto! Bergamasco. Info-line: 035/211721 www.gimondibike.it Azzurro Azzurro ’ l QUELLI CHE Viva il Nutella Party Infopoint, assistenza assoluta Shimano Challenge: la terza edizione Ha cresciuto generazioni di bambini, e perché no, di Con l’Infopoint vi assistiamo lungo tutto il percorso Per il terzo anno consecutivo la Gran Fondo Inter- ciclisti. La ricetta è segreta, un po’ come succede per Per ogni problema, meccanico o sanitario, potete nazionale FELICE GIMONDI, farà parte del MIC-Shi- alcune bevande... internazionali. Il sapore è incon- contare sulla tempestività e sull’efficienza dell’Info- mano Challenge Road 2004, un circuito nazionale fondibile e intorno al gusto di cioccolato e nocciole point. di sette gare. si radunano le migliori merende. Chi scrive non esce Attivo solo nella giornata di domenica dalle ore • 14/3 Granfondo Città della Spezia - La Spezia CORRONO mai dall’Italia senza un vasetto "personale". Di chi 8.00 alle ore 17.00, collegato al numero telefonico • 18/4 Granfondo della Versilia - Viareggio stiamo parlando? Ma di NUTELLA, naturalmente. 333 3282300, posizionato nel centro del Lazzaret- • 25/4 Granfondo di Salice Terme - Salice Terme • 9/5 Granfondo Felice Gimondi - Bergamo ll mitico vasetto della azienda di Alba sarà ancora to (Stadio Comunale di Bergamo), coordinato da • 23/5 Granfondo Nove Colli - Cesenatico una volta un amico della "Gimondi": il pomeriggio personale preparato, collegato con più basi per di sabato 8 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 si • 30/5 Giro delle Valli Monregalesi garantirvi la massima efficienza in caso di estrema • 6/6 Granfondo Barilla - Parma terrà il 5° Nutella Party "Felice Gimondi". Ciclisti, necessità. amici e accompagnatori potranno fare il pieno di La cerimonia di premiazione si terrà - come già nel SONO GLI EROI Ricordati di portarti in gara il pieghevole plastificato 2003 - all’EICMA, Salone del Ciclo e Motociclo di energia in attesa del ritiro del pacco gara nello che troverai inserito nella busta gara. Milano. Per ulteriori informazioni: Marketing MIC splendido scenario del Lazzaretto. spa tel. 0331.467311, fax 0331.464790, e-mail lpe- Dunque tutti a far merenda con noi. [email protected]

La "Gimondi" della solidarietà Sorridi... la fotografia a casa tua I tuoi muscoli affidali a Sixtus, sempre

Pedalate anche per una buona causa, ma soprattut- Il servizio fotografico è curato dall'Agenzia Fotogra- E alla fine della Gran Fondo Internazionale FELICE to per contribuire al progetto di sensibilizzazione fica STUDIO5 di Cesenatico che opera da anni nel GIMONDI quello che ci vuole è un massaggio. per la raccolta di fondi da destinare all’Associazione campo della fotografia sportiva, ricca di esperienza SIXTUS ITALIA azienda che opera nel settore sani- "Amici del Cuore" di Torre Boldone (Bergamo) che e di tecnologie avanzate. Offre a tutti i partecipanti tario-sportivo da oltre 25 anni con la missione di a loro volta devolvono ai bambini bisognosi nel della Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI offrire il massimo benessere fisico, si prenderà cura, mondo, oltre a progetti umanitari locali. un servizio professionale di ottima qualità. Ti saran- una volta terminata la propria pedalata, di tutti i Questa Associazione "no-profit" collabora con l’or- no inviate, all'indirizzo indicato nella scheda d'iscri- concorrenti con massaggi defaticanti ed interventi ganizzazione e con Pasta Pagani nella gestione del zione, delle fotografie che ti ritraggono in corsa. Se fisioterapici. "Pasta Party". vuoi potrai trattenerle pagando il dovuto, altrimenti All’interno del Lazzaretto verrà allestita un’area adi- Nelle precedenti edizioni delle Gran Fondo Inter- potrai rimandarle indietro senza alcun costo. Confi- bita al servizio di Massaggio Sportivo & Fisioterapia nazionale FELICE GIMONDI e GIMONDIBIKE il diamo nella tua serietà! con lettini e tutto il necessario per un buon mas- Comitato Organizzatore ha devoluto all’Associazio- Agenzia Fotografica STUDIO5 - Viale Milano 56/58 saggio rilassante e defaticante. ne "Amici del Cuore" una considerevole somma 47042 Cesenatico (Forlì) - Tel. e Fax 0547-80652. L’altra sorpresa della SIXTUS ITALIA alla Gran Fondo (oltre 7.000 euro, circa 14 milioni di vecchie lire). Per visionare le fotografie: www.fotostudio5.com. Internazionale FELICE GIMONDI è l’omaggio di un kit campioni, prodotto che troverete nel pacco gara.

Le assistenze meccaniche Il tuo nome su "L’Eco di Bergamo" Che tempo farà il 9 maggio?

Saranno 10 i punti di assistenza meccanica fissi pre- Le classifiche ufficiali della Gran Fondo verranno Gran bella domanda, sempre senza una risposta disposti sul percorso dalla G.M.S. Verranno segnalati pubblicate in "diretta" nel www.felicegimondi.com. certa fino al via, la domenica mattina. È vero non è CURVA SPECTRUM, interamente in fibra di carbonio con appositi cartelli e striscioni trasversali, numerati Inoltre una classifica con il tuo nome e il tuo tempo possibile naturalmente fare delle previsioni certe a modulo bilanciato, peso 189 grammi. in progressione. Memorizzali bene uno ad uno: sarà pubblicata sul quotidiano L’Eco di Bergamo. con così largo anticipo. Possiamo solo formulare ATTACCO FORZA, interamente in fibra di carbonio, 1. Bergamo 0 km/165,3 km - 2. Colle Pasta 11,0 km Tutti in edicola ad acquistare L’Eco di Bergamo per delle ipotesi sulle condizioni climatiche in base ai orientamento delle fibre secondo la direzione di stress. 3. Terme Gaverina 25,0 km - 4. Fiobbio 39,5 km leggere il proprio nome e il tempo finale! dati statistici che abbiamo raccolto con cura presso Bulloneria in titanio 6/4 inserti di chiusura brevettati. www.dedaelementi.com 5. Selvino 56,6 km - 6. Ambria 72,8 km - 7. Sotto- L’Eco di Bergamo vanta una struttura giornalistica la stazione meteoreologica di . chiesa 91,0 km - 8. Brembilla 111,7 km - 9. S. Omo- tecnico produttiva tra le più avanzate in assoluto ed La più bassa temperatura registrata negli ultimi 10 bono I. 126,8 km - 10. Almenno S.S. 152,0 km. il risultato è sotto gli occhi di oltre 320.000 berga- anni: 10.9 gradi nel 1996/1997. maschi che leggono il quoditiano ogni giorno. Inoltre 3 veicoli Mavic e 3 veicoli Shimano veglie- La più alta temperatura registrata negli ultimi 10 L’Eco di Bergamo si pone tra i più diffusi quotidiani anni: 28.4 gradi nel 1998. ranno i concorrenti più sfortunati lungo il percorso. locali italiani e leader a livello readership. Vogliamo assistervi con ogni forma per darvi la pos- Lo stato del cielo negli ultimi 10 anni: sereno nel sibilità, anche in caso di guai meccanici, di giungere 1997/1998/2003. al fatidico traguardo di Bergamo. Coperto: 1994/1995/1996/1999/2000/2001/2002. Venticinque "Regole d'oro" per una "Grande" prestazione sportiva e non

Tutto quello che devi sapere per pedalare con speditezza la 9a edizione della Gran Fondo Internazionale FELI- CE GIMONDI. Pedalata dopo pedalata, dal ritiro del pacco gara, alle griglie di partenza, da quello che succederà prima dello start a quello che troverai sul percorso, a cosa ti aspetta all’arrivo. Ciclista esperto o alla tua pri- ma apparizione leggi con attenzione le informazioni e i consigli che siamo ad elencarti.

1. ARRIVO 5. CARTELLI E STRISCIONI 10. INFOPOINT All'arrivo prestare molta attenzione dopo la linea Ogni forma di informazione, chilometri, pericoli, Infopoint ovvero una struttura posizionata al cen- del traguardo (dove viene rilevato il tempo e la ristori, assistenza meccanica, indicazioni percorsi, tro del "Lazzaretto" dove in caso di necessità po- posizione di classifica) entrare con molta atten- sarà evidenziata con il posizionamento di cartelli trete rivolgervi per avere informazioni di primaria zione nel corridoio 'Winning Time' del percorso posti ai lati della sede stradale . Appositi striscio- importanza: cadute, ritiri, comunicazioni urgenti, effettuato ni trasversali vi evidenzieranno i 5 punti di risto- ecc.. L' Infopoint è collegato con un numero tele- ro Fissi e i 10 punti di Assistenza Meccanica Fis- fonico diretto: 333 3282300. 14. ORARI 18. SITO INTERNET 22. ULTIMO CHILOMETRO 95.7 km Sinistra Colore VERDE sa. Attenzione dunque! Attenzione! L'ingresso in griglia e delle ore 6.10 al- Visita il sito ufficiale della Gran Fondo Interna- Descrizione dettagliata dell'ultimo chilometro: 134.5 km Centro Colore ROSSO 11. LEGGI GLI STAMPATI le ore 6.50, la partenza è alle ore 7.00, il pasta zionale FELICE GIMONDI per tutte le informa- leggerissima discesa, rettilineo di 400mt, curva a 6. DOPO GARA 165.3 km Destra Colore BLU Leggete con molta attenzione tutti gli stampati party dalle ore 12.15, il messaggio defaticante dal- zioni riguardanti la gara. E torna a visitarlo per sinistra con diritto di precedenza ai veicoli prove- Il dopo gara all'interno del "Lazzaretto" vi atten- che il Comitato Organizzatore ha predisposto ed le ore 10.00, premi a sorteggio (esclusi i primi 5) vedere come sei classificato e che tempo hai nienti in senso contrario ai 500 mt., leggera cur- Attenzione: al termine del corridoio verrà conse- dono dei massaggi defaticanti, un buon piatto di inserito in ogni pacco gara. Per facilitare la par- dalle ore 12.30 alle ore 16.00, premiazioni finali realizzato. va a sinistra ai 250 metri , PERICOLOSA curva ai gnata la medaglia commemorativa ed alle donne pasta e tantissime altre novità. tenza e per permettere un ordinato avvio della individuali, di società e a sorteggio alle ore 15.00. sinistra ai 150 metri, rettilineo finale con sede una splendida rosa rossa. gara, per l'arrivo, il programma di premiazione, i stradale larghezza 8 mt. 19. SERVIZIO MEDICO punti di assistenza medica, assistenza meccanica, 7. EDUCAZIONE 15. PARCHEGGI postazioni radio, ecc. Troverete inoltre "Dati da Sul percorso sono dislocate 4 ambulanze fisse 2. ASSISTENZE MECCANICHE Il Comitato Organizzatore per la gestione di tutta consultare in gara" un pieghevole plastificato da Abbiamo predisposto un unico parcheggio per più 5 ambulanze mobili. Se non ti senti bene o 23. SERVIZIO FOTOGRAFICO Le assistenze meccaniche predisposte dall'Orga- l'organizzazione della manifestazione si avvale di portare in gara con tutti i riferimenti necessari ed gli autoveicoli: località Monterosso (vedi cartelli sei hai bisogno di assistenza, chiedi ai nostri ad- Il servizio fotografico è curato dall'Agenzia Foto- nizzazione (dieci) lungo il percorso opereranno molti volontari (addetti incroci, addetti ristoro, assi- il numero telefonico dell'Infopoint da utilizzare in indicativi) dal Rondò delle Valli sulla destra delle detti radio, 11 postazioni, o rivolgiti direttamente grafica STUDIO5 di Cesenatico. Ti saranno inviate, esclusivamente per consentirvi di giungere al tra- stenza meccanica). La loro presenza e un bene caso di estrema necessità. tangenziale, a circa 800mt dalla linea di parten- alle autoambulanze o al servizio medico all'inter- all'indirizzo indicato nella scheda d'iscrizione, delle guardo. Pertanto i loro interventi saranno di pri- prezioso, pertanto si chiede a tutti i ciclisti il rispet- za. Un parcheggio per i Camper: curva Nord Sta- no del "Lazzaretto". Durante la gara bevi a suffi- fotografie che ti ritraggono in corsa. Se vuoi potrai maria necessità e non di regolazioni o sostituzio- to e l'educazione verso i nostri collaboratori. Ri- dio (vedi cartelli indicativi). Un parcheggio per i cienza e utilizza i cinque punti di ristoro, in parti- trattenerle pagando il dovuto, altrimenti potrai ri- 12. MASSAGGI ni di pezzi che comportano dei lavori accurati. Ri- spetto e stima non può che giovare a tutti. Grazie! pullman: la lato est tribune stadio. colar modo se la giornata è calda! mandarle indietro senza alcun costo. Confidiamo cordati che i pezzi sostituiti vanno pagati presso Con particolare cura e professionalità uno staff nella tua serietà! Per qualsiasi problema puoi l'Infopoint (tel. 333 3282300). di fisioterapisti ti solleveranno da indolenzi- prendere contatto Agenzia Fotografica STUDIO5 - 8. FINE GARA 16. RISTORI 20. TRAFFICO STRADALE menti muscolari, crampi, contratture e problemi Viale Milano 56/58 - 47042 Cesenatico (FO) - Servizio atleti ritirati con 3 veicoli che seguiranno muscolari. Inoltre un Medico Sportivo di potrà Ogni area di ristoro è ricavata all'esterno della Il traffico stradale è aperto pertanto rispetta i se- www.fotostudio5.it - E-mail: [email protected]. 3. BAGNI la gara, in coda raccogliendo gli atleti infortunati dar consigli per un efficace e confortante recu- sede stradale e pertanto non saranno effettuati gnali di precedenza, i semafori, e tutte le indica- In caso di bisogno, in gara, puoi usufruire dei ba- o decisi ad abbandonare. Tutti i ritirati saranno pero fisico. rifornimenti volanti. Inoltre non saranno distribui- zioni del Codice Stradale. Laddove esistono car- 24. WINNING TIME gni all'interno del Lazzaretto e lungo il percorso trasportati con la propria bicicletta fino all'arrivo. te bottiglie, lattine e quant'altro. Pertanto i con- telli di pericolo, predisporti dall'Organizzazione, in corrispondenza del ristoro di Selvino (2° risto- correnti dovranno sostare e rifocillarsi all'interno attenzione !!! Il Chip deve essere montato sul tubo obliquo del- 13. NUMERI GARA ro al chilometro 58,0). del ristoro, con molta tranquillità e sicurezza. Ri- la vostra bicicletta a non più di 40 cm da terra. At- 9. GRIGLIE DI PARTENZA È vietato: ridurre ed avvolgere al telaio il numero spettiamo l'ambiente e la natura. Non gettiamo tenzione a non scambiare il Chip con altri ciclisti. 21. TEMPO MASSIMO Per facilitare la partenza e per permettere un or- gara frontale, occultando numeri, diciture o sim- borracce, carte o altro lungo il percorso. 4. BUONI PASTA PARTY dinato avvio della gara abbiamo predisposto 5 boli. Il numero deve essere esteso e ben visibile, Il tempo massimo consentito è di 6,00 ore per la 25. ZONA ARRIVO Il Comitato Organizzazione in collaborazione con griglie (1/300 - 301/600 - 601/1.200 - (pena la non consegna dell'eventuale premio prova di "Fondo" 95,7 km / proiezione media 17. SEGUITO - NO GRAZIE il Pastificio Pagani e gli Amici del Cuore di Torre 1.201/2.500 - 2.501/4.000 e oltre). Non sarà vinto, anche se trattasi di premio a sorteggio). oraria 18 km/h; di 7.00 ore per la prova di "Me- Non è consentito stazionare nella zona d'arrivo Boldone hanno predisposto un gustoso PASTA permesso a nessuno di entrare nella griglia diver- Idem per numero dorsale, che inoltre, prima del- Nessun tipo di veicolo è ammesso al seguito dei dio Fondo" 134,5 km / proiezione media oraria dopo aver concluso la propria gara, deve essere PARTY. Attenzione ad un corretto ed adeguato sa da quell' assegnata. Il proprio numero gara de- la gara, è necessario compilare (retro) attenta- concorrenti. Tutte le forme d'accompagnamento, 18 km/h; di 8.30 ore per la prova di "Gran Fon- concesso a tutti i partecipanti la possibilità di utilizzo dei Buoni Pasta Party che troverai nel termina la griglia di partenza. Si chiede di mettere mente in ogni sua parte. Un'esatta indicazione di saranno tassativamente vietate; i vigili e il persona- do" 165,3 / proiezione media oraria 18 km/h. transitare senza alcun problema dalla zona dopo pacco gara. Ticket Rosso completamente gratuito in campo la massima sportività. L'ingresso sarà patologie o intolleranze aiuteranno i medici in le addetto vigileranno affinché questa regola sia ri- Importante: per arrivare all'arrivo nel tempo mas- l'arrivo. Soprattutto gli addetti dell'organizzazione e Ticket BLU (Euro 2,00) interamente devolute in consentito dalle ore 6.10 alle ore 6.50, oltre tale caso di problemi e gli organizzatore in caso di spettata rigorosamente: automobili o motociclette simo consentito é tassativo transitare dal som- e gli addetti del soccorso devono operare con la beneficenza. orario i ritardatari partiranno in ultima griglia. emergenze. possono creare seri problemi d'incolumità ai tutti. mità di Selvino entro le ore 10.00. massima sicurezza e rapidità.

Regolamento della 9a edizione

L'Associazione Sportiva, G.M.Sport organiz- quota comprende: numeri gara, quota as- sentito dalle ore 6,10 alle ore 6,50 (oltre ta- CLASSIFICA UFFICIALE. Unica assoluta ma- za domenica 9 maggio 2004 a Bergamo, la sociativa, medaglia ricordo (consegnata al- le ora i ritardatari partiranno in ultima gri- schile e femminile dei tre percorsi. Classifi- 9a edizione della: Gran Fondo Internaziona- l'arrivo), pasta party, assistenza medica, as- glia). Si raccomanda il massimo rispetto che ufficiose verranno stilate per categoria le FELICE GIMONDI 2004. sistenza meccanica (esclusi pezzi di ricam- delle griglie assegnate. La G.M. Sport si ri- F.C.I. nei tre percorsi. bio), massaggi, rifornimenti, docce, ristoro serva di squalificare chiunque non parta LA PARTECIPAZIONE. È aperta a tutti colo- PREMI INDIVIDUALI. Ai primi tre classificati finale e la partecipazione al sorteggio di dalla griglia di partenza riservata al proprio ro che hanno compiuto i 18 anni, d'ambo i assoluti maschile e femminile nei tre percor- 100 splendidi premi. numero e chiunque non segue le istruzioni sessi tesserati alla F.C.I. o ENTI della consul- si. Ai primi tre classificati (maschile) nel per- degli addetti alle griglie di partenza. ta, in possesso di idoneità medico sportiva Euro 65,00 - La quota comprende oltre alla corso Gran Fondo 165.3 km, categorie F.C.I. e ai cicloamatori stranieri in possesso della specifica sopra elencata: la maglia in lana PARTENZA. Alle ore 7,00 da Via Marzabot- e al primo (maschile) classificato nei percor- tessera rilasciata dalla federazione di appar- commemorativa del "Giro di Lombardia to a lato "Lazzaretto" Stadio Comunale di so Medio Fondo 134.5 km e Fondo 95.7 km, tenenza per l'anno 2004, in età compresa 1966", la nona della serie "FELICE GIMONDI" Bergamo. categorie F.C.I.. da prenotare tramite modulo di iscrizione. Le tra i 18 e i 65 anni. È consentita la parteci- PREMI SOCIETÀ. Verranno stilate due clas- quote di adesione non sono rimborsabili per CRONOMETRAGGIO - CHIP WINNING TIME. pazione con ogni tipo di bicicletta (bici da sifiche: verrà assegnato il premio alle 15 so- nessun motivo. Il pagamento della quota di Il servizio di cronometraggio verrà fornito corsa, mountain bike, tandem, ecc.). È pure cietà con il maggior numero di iscritti (iscri- iscrizione non sarà ripetibile in caso di an- dalla Società Winning Time. Ogni atleta do- consentita la partecipazione ai minorenni zione cumulativa) e alle 3 società con il nullamento della manifestazione per cause vrà essere munito del proprio CHIP per po- tesserati F.C.I., e ai Tesserati Cicloturisti solo maggior numero di atleti classificati nei tre indipendenti dalla volontà dell'organizzatore tersi schierare al via. Per gli atleti già in pos- per il percorso ridotto di km 95,7. Il Comita- percorsi (per motivi logistici questi ultimi (esempio: calamità naturali, revoca delle au- sesso di un CHIP il rinnovo per il 2004 (che to Organizzatore ha la facoltà di non accet- verranno spediti direttamente presso le So- torizzazioni amministrative). garantisce la correttezza dei propri dati) è tare iscrizioni indesiderate. cietà entro il 30 giugno). Iscrizione gratuita a tutte le donne obbligatorio e gratuito e deve essere effet- TRE PERCORSI. Gran Fondo 165.3 km - tuato esclusivamente presso tutti i Winning VARIAZIONI. Saranno possibili variazioni da Per le Società che intendono partecipare Medio Fondo 134.5 km - Fondo 95.7 km. Time Point o direttamente sul sito www.win- parte del Comitato Organizzatore al presen- alla classifica finale "maggior numero d'i- ningtime.com. L'atleta che non è ancora in te regolamento per motivi che riterrà indi- LE ISCRIZIONI. Sono aperte dal 1° Gennaio scritti", l'iscrizione dovrà avvenire in un'u- possesso del CHIP potrà acquistarlo diretta- spensabili per la miglior riuscita della mani- 2004. Si possono fare direttamente presso nica soluzione. mente presso il punto CHIP all'Expo Gimon- festazione o per causa di forza maggiore. la G. M. Sport Segreteria Organizzativa della CONSEGNA NUMERI E PACCHI GARA. di al prezzo di 10,00 ed è immediatamente Gran Fondo Internazionale FELICE GIMON- RECLAMI. Eventuali reclami dovranno per- Presso l'Expo Gimondi - "Lazzaretto" Stadio attivo e valido per tutti gli eventi al mondo DI in Via G. da Campione, 24/b - 24124 venire alla giuria nei termini regolamentari Comunale di Bergamo (muniti della ricevu- cronometrati da Winning Time. Bergamo (tel. +39 35.211721 - fax + 39 accompagnati dalla tassa di iscrizione. ta originale del versamento) - Venerdì 7 L'atleta può anche noleggiare un CHIP va- 35.4227971) oppure compilando chiara- maggio dalle 14.00 alle 20.00 e Sabato 8 lido esclusivamente per la Felice Gimondi, ATTENZIONE. Dichiaro di conoscere e rispettare il mente in stampatello e in tutte le parti il maggio dalle 10.00 alle 19.00. Per i gruppi dietro versamento di una cauzione di modulo di iscrizione (anche fotocopia) ed regolamento della manifestazione e le normative F.C.I. sportivi, la cui iscrizione dovrà essere cu- 10,00 con restituzione di 8,00 alla ricon- effettuare il pagamento intestato a G. M. vigenti e di aver compiuto 18 anni entro il giorno della mulativa a cura della Società, dovrà presen- segna. Per informazioni e chiarimenti ri- Sport Via G. da Campione, 24/ b - 24124 granfondo. So che non mi posso iscrivere alla manife- tarsi il solo capogruppo munito della lista guardo l'utilizzo del CHIP consultare il sito Bergamo della quota tramite stazione se non sono idoneo fisicamente e adeguata- di iscrizioni e la ricevuta del pagamento. www.winningtime.com oppure inviare mente preparato. Mi iscrivo volontariamente e mi assu- a) Versamento su conto postale n. Per facilitare l'operazione di distribuzione, i una e-mail a [email protected] op- mo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all'e- 23263270 intestato a: G. M. Sport - Via numeri gara delle Società (con più di 10 at- pure telefonando allo Tel. +39 0376 vento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipan- G. da Campione, 24/b -24124 Bergamo; leti con iscrizione cumulativa) verranno rag- 225767 / Fax +39 0376 362987. ti, spettatori o altro; incluso freddo estremo e/o umido, b) Bonifico bancario su conto corrente gruppati in un unico pacco gara. TEMPO LIMITE. Ore 8.30 per la Gran Fon- traffico e condizione della strada. Essendo a conoscen- n. 000000026564 - CIN A - CAB 11101 - za di quanto sopra, considerando l'accettazione della NUMERI GARA FRONTALE E DORSALE. È do 165.3 km (entro le ore 15.30); ore 7.00 ABI 03336 - intestato a G. M. Sport c /o vietato manomettere i numeri gara. Agli at- mia iscrizione, io, per conto mio e nell'interesse di nes- per la Medio Fondo 134.5 km (entro le ore Credito Bergamasco - Largo Porta Nuova, leti che in qualsiasi modo riducono, taglia- sun altro, sollevo e libero il Comitato Organizzatore 14.00); ore 6.00 per la Fondo 95.7 km (en- 24122 Bergamo - no e/o nascondono eventuali marchi stam- della manifestazione, la G.M. Sport, gli Enti promotori, tro le ore 13.00). c) On line con carta di credito: pati sui numeri gara non sarà consegnato tutti gli Sponsor e Patrocinatori dell'evento, di tutti i www.felicegimondi.com l'eventuale premio vinto anche se trattasi di CASCO. È fatto obbligo l'uso del casco pro- presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, Inviare tutto via fax o posta, copia ricevuta premio a sorteggio. Compilare attentamen- tettivo omologato F.C.I.. conosciuti o sconosciuti, derivanti dalla mia partecipa- te in ogni sua parte il retro del numero gara zione all'evento. Concedo la mia autorizzazione al Co- pagamento e modulo d'iscrizione, a: SEGUITO GARA. Nessun tipo di veicolo è dorsale. Un'esatta indicazione di patologie mitato Organizzatore ad utilizzare fotografie, nastri, vi- Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI ammesso al seguito dei concorrenti. Pena o intolleranze aiuterà i medici in caso di deo e qualsiasi cosa relativa alla mia partecipazione al- - c/o G. M. Sport - Via G. Da Campione, esclusione immediata dalla manifestazione. l'evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remune- 24/b 24124 Bergamo - Fax +39 35.4227971 problemi. Un'esatta indicazione delle altre SERVIZIO SANITARIO. È attivo il Servizio razione. I dati personali saranno trattati nel rispetto del- www.felicegimondi.com informazioni richieste aiuterà il comitato or- ganizzatore nella gestione dell'emergenza. Pronto Soccorso sul percorso e nei punti di la Legge 675/96 - Art. 13 e potrò in ogni momento Con la sottoscrizione della presente do- partenza ed arrivo senza alcuna relativa re- LA COMPOSIZIONE GRIGLIE. Alla prima gri- aver accesso ai miei dati chiedendone la modifica o la manda di iscrizione si autorizza in caso di sponsabilità del Comitato Organizzatore. glia hanno diritto tutte le donne, gli ospiti del cancellazione oppure oppormi al loro utilizzo scrivendo necessità l'organizzatore o un suo delegato al Comitato Organizzatore FELICE GIMONDI. ad assumere informazioni anche relative a Comitato Organizzatore, i 109 puntuali e i IL TRAFFICO STRADALE. È aperto. Vige l'as- dati sensibili presso le competenti autorità. primi 100 classificati nella Gran Fondo; i pri- soluto rispetto e l'osservanza del Codice PRENOTAZIONI ED L'uso di tali dati sarà riservato esclusiva- mi 25 della Medio Fondo e i primi 25 della Stradale. INFORMAZIONI ALBERGHIERE Fondo della Felice Gimondi 2003 (regolar- mente per informare i familiari. CONTROLLI. Verranno istituiti dei controlli Agenzia Viaggi OVET - Bergamo - Italy mente inscritti entro sabato 17 aprile 2004. Winning Time a sorpresa ai quali è fatto ob- Telefono +39.35. 243723 CHIUSURA ISCRIZIONI. Le successive griglie terranno conto esclusi- bligo il transito/rilievo per essere classifica- Fax + 39. 35. 222478 Sabato 17 aprile 2004. vamente della data di iscrizione. ti. La mancanza anche di un solo transito/ri- E-mail: [email protected] - www.ovetviaggi.it LE QUOTE DI ISCRIZIONE. Euro 24,00 - La INGRESSO GRIGLIE PARTENZA. Sarà con- lievo determinerà l'esclusione dalla classifica. www.felicegimondi.com/alberghi Regulations the 9th edition

The G.M. Sport Sports Association is organ- listed above plus a commemorative wool WINNING TIME CHIP AND TIME - STUDY. - the first man classified in the Medio Fon- ising the 9th edition of the Gran Fondo In- jer "Tour of 1966", the 9th of the The time-study service will be directed by do, 134.5 km, F.C.I. category; ternazionale FELICE GIMONDI on Sunday, series "Felice Gimondi" to be reserved at Winning Time. All the participants have to - the first man classified in the Fondo, 95.7 May 9th, 2004 the time of registration, using the registra- get their personal chip before entering the km, F.C.I category. Concessionaria tion form. Fees cannot be refunded for any gates. For all the athlets that already own a PARTECIPATION. Is open to all men and reason. The payment of the fee will not be chip the renewal for the year 2004 is COM- GROUP PRIZES. Two classifications will be women registered with the F.C.I. or consult- refunded if the race is cancelled due to rea- PULSORY and FREE, and can be made exclu- drawn; prizes will be assigned to: ing BODIES who have been medically certi- sons not depending on the voluntee of the sively at the Winning Time Points o directly - the 15 societies with the highest number fied as well as foreign amateur cyclists, be- organisator (natural disasters, revocation of on the website. The renewal of the chip of members registrated (cumulative regis- tween the age of 18 and 65, who have a administrative authorizations..). must be done before the day of the race. tration); valid 2004 membership issued by their fed- Athletes who don't have their own chip can - the first 3 societies with the highest num- eration. Any type of can be used to Free registration for all women buy it directly at PUNTO CHIP, close to the ber of athletes classified in the three participate (racing bikes, mountain bikes, The companies that intend on participating area for race packages - delivery: the price is different routes (due to logistic reasons, BRAVA Via S. Fermo, 27 - 24125 BERGAMO tandems, etc.). The race is open to minors in the final classification for societies with 10 Euro, the chip is immediately active and these prizes will be sent directly to the who are registered members F.C.I., as well the “greatest number of participants”, will Tel. 035 241213 - Fax 035 247123 - www.brava.fiat.com can be used all around the world in races society's office after the race); as registered Cycle tourists only for the 95.7 have to fill a unique form. with the Winning Time's Time Study. Ath- km race. Will be delivered at the Expo Felice Gimon- letes can also hire a chip, using it exclusive- VARIATIONS. To this regulation are al- lowed by this Organising Committee for THREE ROUTES. Gran Fondo 165.3 km - di, "Lazzaretto", next to the Bergamo’s sta- ly for this Event: the caution is 10 Euro and reasons that it considers indispensable for Medio Fondo 134.5 km - Fondo 95.7 km. dium, showing the original receipt of pay- cyclists will have 8 Euro back at the mo- ment. Timetable: Friday, May 7th :from ment of the restitution. the better success of the event or due to ENTRIES. Are open from January, 1st 2004. 2.00pm to 8.00pm; Saturday, May 8th For further informations and details about force majeure. They can be made directly to the from 10.00 am to 7.00 pm. the chip go to the website www.winning- COMPLAINTS. Eventual complaints have to G. M. Sport’s Organising Committee in Via G. All the packages of the sport groups with a time.com, or send a an email to info@win- be made to the Jury in the regulation Da Campione 24/b - 24124 Bergamo unique inscription will be delivered to the ningtime.com, or call: +39. 0376. 225767 - terms, and have to be accompanied by the (tel.+39. 035.211721- fax +39. 035. 4227971) leader of the group, who will submit the in- Fax +39. 0376. 362987. entree receipt. or by filling all parts of the registration form scriptions list and the original payment re- (even a photocopy) clearly and using capital ceipt. To make the distribution easier, the MAXIMUM TIME. 8.5 hours for the Gran letters and paying the fee using a: sport groups with more then 10 athletes Fondo 165.3 Km (by 3.30 pm); 7.00 hours ATTENTION. I state to know and to respect the will be grouped into a single race pack. for the Medio Fondo 134.5 Km ( by 2.00 a) P.O. Giro Transfer to a/c n.23263270 regulations of the Event and the F.C.I. rules, and to made out to G.M.Sport - Via G. Da Cam- pm); 6.00 hours for the Fondo 95.7 Km (by FRONT AND BACK RACE NUMBERS. Tam- be of age before the date of the Gran Fondo Inter- pione 24/b - 24124 Bergamo. 1.00pm). pering with the race numers is prohibited. nazionale Felice Gimondi. I know that I am not al- b) Bank transfer into account no. Athletes who minimise, cut off or hide any HELMET. All entrants must wear a safety lowed to take part into the event if I am not phisi- 000000026546 - CIN A - CAB 11101 - possible brands printed on the race num- helmet in accordance to the F.C.I. norms. cally qualified and suitably prepared. I submit my ABI 03336 made out to G. M. Sport c/o bers will not receive any possible prize registration voluntarily and I undertake all the CHASE CARS. Chase cars are prohibited. Vi- Credito Bergamasco - Largo Porta Nuo- won, even in the case of a drawn prize. Fill olation of this condition will cause the par- risks connected to my participation in the race, as va, 24122 Bergamo. carefully the back front of your race num- ticipant to be immediately eliminated from falls, crashes with other cyclists, cars, spectators c) Credit card, online: ber: a detailed description of deseas or the event. etc., and including cases of bad weather condi- www.felicegimondi.com pathologies will help the medical assis- tions or cold temperature, traffic and conditions of tance in case of problems and will enable FIRST AID SERVICE. Is available along the the road. Knowing what stated above and consid- Send everything, including a copy of the the Organising Committee to manage the route and at the start end ending points, ering the acceptance of my registration, I volun- receipt of payment and of the registration emergency promptyl. without any relative responsibility of the tarily free the Organising Committee , the G.M. form, by fax or mail to Gran Fondo Inter- Organising Committee. Sport, The promotin Authorities and all the spon- nazionale FELICE GIMONDI GATES. The first gate will be reserved to: sors from all the present and future complaints or c/o G. M. Sport - Via G. Da Campione 24/b women, Guests, the 109 "Puntuali" (ath- THE ROAD IS OPEN TO TRAFFIC. Partici- responsibilities, known or unknown, deriving from 24124 Bergamo - Italy lets that took part in all the past edition pants must observe and respect the rules my participation in the Event. I authorize the Or- Fax + 39. 035. 4227971. of Gran Fondo internazionale Felice gi- of the road. AUTOSERIATE Via Nazionale, 91 - 24068 SERIATE (BG) ganising Committee to use pictures, recorded im- Signing the present form you authorize the mondi), the first 100 classified in Gran CONTROLS. Along the route athlets will be ages, videos and any sort of element relative to Tel. 035 294117 - Fax 035 290622 - www.autoseriate.fiat.com organizators to adquire your personal data Fondo 2003, the first 25 classified in checked through the Winning Time controls my participation in the event for every legal use, in case of necessity, asking for them to the Medio Fondo 2003 and the first 25 classi- to be classified. Missing even one check-in and without receiving any recompense. concerned authority. The data will be used fied in Fondo 2003 (regularly registered will exclude them from the classification. Personal data will be treated in accordance with exclusively to inform your relatives. by Saturday, April 17th, 2004). All the subsequent gates will be exclusively re- the Legge 675/96 - Art. 13, and I will have access OFFICIAL CLASSIFICATION. Single, ab- REGISTRATION DEADLINE. Saturday April ferred to registration order. to my personal data in any moment, asking for 17th 2004. solute classification for men and for their modification or elimination, or I can oppose women for the three different routes. Euro 24.00 - the registration fee includes: ENTRY TO THE STARTING GRID. Will be to their use writing to the Organising Committee. Unofficial classification wiil be drawn for race numbers, association fee, commemo- permitted from 6.00 am to 6.50 am. Lat- the FCI category for the three routes. rative medal (delivered at the arrival), pasta ercomers will start from the last grid. G.M. Sport has the right to suspend cy- party ticket, medical assistance, mechanical INDIVIDUAL PRIZES. will be received by: HOTEL RESERVATIONS AND INFORMATION clists that won't respect the established assistance (replaced parts are not includ- - the first 3 men and women classified in Agenzia Viaggi OVET - Bergamo - Italy grid order. ed), massages, feed points, showers, final the three different routes; Telefono +39.35. 243723 refreshment, participation in the drawing of STARTING. At 7.00 am from Via Marzabotto, - the first 3 men classified in the Gran fon- Fax + 39. 35. 222478 AZZURRA Uffici Commerciali: Via Provinciale, 75 100 wonderful prizes. next to the Lazzaretto (Village) and Berg- do, 165.3 Km,the first classified F.C.I. E-mail: [email protected] - www.ovetviaggi.it 24059 URGNANO (BG) - Tel. 035 891007 - Fax 035 890575 Euro 65.00 - the price includes the items amo's stadium. category; www.felicegimondi.com/alberghi E-mail: [email protected] Show Room - Centro Revisione Veicoli e Assistenza Magazzino Ricambi: Via Fantoni, 14 (S.P. Francesca) - 24049 VERDELLO (BG) Tel. 035 4829553 - Fax 035 4818014 Per informazioni e prenotazione rivolgersi a Arte e Preziosi ALMÈ - Via Campofiori, 10 - Tel. 035.543029 - BERGAMO - Via G. Quarenghi, 1 (Angolo Via Zambonate) Tel.e Fax 035.242388 BERGAMO - Galleria Arando -Via S.Tommaso, 92 - Tel.e Fax 035.242617 - MILANO - Via Manzoni, 40 - Tel. e Fax 02.76004329 MONTE ISOLA (BS) - Rivenditore autorizzato "Ti voglio bene" di Ribola - Via Peschiera Maraglio, 168 - Tel. 030.9886612 www.arando.com La Gazzetta dello Sport, domenica 23 ottobre 1966 La Gazzetta dello Sport, domenica 23 ottobre 1966

IL 60° GIRO DI LOMBARDIA È L'AUTENTICO "MONDIALE" 1966 Gimondi (velocista!) davanti a Merckx. Nessuno ricorda una corsa così Poulidor, Anquetil, Dancelli e Adorni (spalla stupenda del vincitore) messi in fila sulla pista di Como

Un campione senza limiti? dia fosse una prova da barattare. Come ha dunque fatto il Gimondi a bat- Mai vista, in vent’anni una corsa tanto tere Eddy Merckx, vincitore della Milano- avvincente, non perché ad imporsi sia Sanremo su Durante e Dancelli, che è stato Gimondi: se il nostro entusiasmo campione di collaudate possibilità su pi- infatti, nascesse dal nome di chi questo sta, al punto da essere accoppiato a Pa- sessantesimo Giro di Lombardia ha visto trick Sercu per americane a Sei Giorni. stupendamente in volata, verremmo fa- Il belga ha commesso l’errore di voler cilmente smentiti. Basterebbe un nome cercare il passaggio all’interno, dopo a darci torto, il nome di Fausto Coppi: aver visto che Adorni conduceva la vola- quando ci si trovava dietro al campionis- ta a Gimondi. Ad un certo momento simo che scappava, non si poteva che ri- Merckx ha dato l’impressione di riuscire manere sbalorditi per quello che egli sa- a superare Adorni, ma gli è probabil- peva offrire. mente mancato il coraggio oppure ha Il nostro convincimento sulla bellezza di voluto rimanere al riparo per altri trenta questo Giro di Lombardia nasce dal fat- metri, valutando rischioso uscire quando to che dalla partenza da Milano allo sta- ancora l’ultima curva era lontana. dio Sinigaglia, dove Gimondi ha compiu- È stato a questo punto che Adorni, con to il miracolo di battere il belga Merckx una perfetta scelta di tempo, ha rallen- allo sprint, a farsi una guerra spietata so- tato favorendo il passaggio di Gimondi no stati i campioni. Mai forse una classi- all’esterno e bloccando contemporanea- ca in linea ha visto alla ribalta per sette mente Merckx alla corda. Quello che è ore i più famosi atleti del nostro sport. E avvenuto dopo - Felice Gimondi lancia- quando questi atleti perdevano il contat- to, Dancelli privo di gambe, Merckx im- to, si ritiravano, la faccia stravolta, inca- pegnatissimo nel vano tentativo di ri- Jacques, dopo la sconfitta era incupito. prima fila insieme, Anquetil e Gimondi, glio rimanere con gli occhi su questa Senza più l’equilibrio di cui aveva fatto paci di slacciare i cinghietti dei ferma- monta - non ha un’importanza deter- Che cosa non avrebbe fatto il normanno si sono visti obbligati a battersi senza classifica, che ripensare a quello che è sfoggio al Giro d’Italia, Motta diventa vit- piedi, alcuni addirittura privi di fiato. minante agli effetti del risultato. per evitare un successo di Gimondi? nascondere nulla. accaduto ad Adenau. Gimondi ha arric- tima dell’istinto. Oggi ha corso come un L’elenco delle "vittime" è lungo e ve ne Gli amici di Merckx hanno parlato di er- Quando, al terzo attacco dell’italiano I crampi hanno attanagliato prima Dan- chito il proprio curriculum: Parigi - Rou- anno fa e come nel '64 pur sapendo di dispensiamo: limitiamo la citazione delle rore madornale dovuto non all’inespe- sulla salita di San Fermo, Anquetil ha ri- celli, poi Poulidor, infine Anquetil - ad baix, Parigi-Bruxelles, Giro di Lombar- non averne le possibilità. Forse è davvero due più illustri. Motta e Simpson, i grandi rienza - chi più di lui infatti ha corso su sposto con rabbia ha voluto dimostrare un tiro di schioppo dalla pista - s’è mes- dia nel medesimo anno rappresentano un bene, come lo stesso Motta ha detto, vincitori delle più recenti edizioni. Il solo pista - ma alla stanchezza. Non è un’i- che poteva anche assumere l’iniziativa, so a fare smorfie probabilmente perché un trittico che soltanto le eccezioni che la stagione sia finita. Non per questo che sia scampato alla falcidia, è stato potesi da scartare. A mettere lui Pouli- dunque che l’antagonista facesse atten- l’alto rapporto impostato da Gimondi possono siglare. si deve dire che Motta abbia quest’anno Dancelli, un Dancelli letteralmente com- dor, Anquetil e Dancelli sotto torchio è zione; Anquetil è partito a sua volta, ma l’infastidiva per come era stato costretto Fino a quale punto può arrivare, dun- tradito l’aspettativa dei suoi estimatori. movente. Staccato, non senza aver prima stato Gimondi. L’atleta bergamasco ha dietro Gimondi gli è andato dietro con a servirsene. Lo stesso Adorni, stupendo que, questo Gimondi? Da, quando, l’an- La media di 38,272 di Gimondi è la ter- dimostrato a Motta che non lo canzona- sferrato la bellezza di cinque attacchi una facilità che non può non essere sta- in alcuni momenti fino a rammentare no scorso, ha vinto il Tour, egli non ha za di quelle realizzate su questo percor- va quando diceva che in corsa gli sareb- sulla salita di San Fermo, ultimo disli- ta rilevata. E dato che subito Jacques si quello di Lugano, dev’essersi sentito al ancora finito di meravigliare ed è conti- so. Ed è presto detto perché, nonostante be stato vicino. Il campione d’Italia è ri- vello di una gara che di chilometri di è lasciato scivolar dietro per concedersi limite delle forze se si è messo a dispo- nuamente cresciuto. Il suo ritorno sulla la lotta continua, essa non sia stata su- apparso all’avanguardia, arrischiando vera pianura ne ha davvero pochi, e se un attimo di respiro Gimondi è schizzato sizione del compagno di squadra per lo scena della classicissima è frutto di periore; c’era è vero il sole, ma contro- quello che unicamente può arrischiare in Anquetil e Poulidor, ma specialmente il nuovamente. Senza la risposta immedia- sprint. Va dunque riconosciuto ad Ador- qualità morali e atletiche che il cronista vento si è pedalato per parecchio tem- discesa - la seconda discesa su Argegno - primo, non si fossero fatti venire il cuo- ta di Puolidor, il Giro di Lombardia ni il merito di aver predisposto la volata, non può non indicare ad esempio. Meri- po. La dimostrazione, ad ogni modo, uno disperato che vuole cercare d’impor- re in gola per tenerlo a freno, Gimondi avrebbe registrato per il terzo anno con- e il farlo non era facile tenendo conto ta comunque che si faccia il discorso su che questo Giro di Lombardia, sia stato si. La rincorsa lo ha però annientato e sarebbe giunto solo. secutivo una conclusione solitaria. che il principale antagonista era Merckx. questo Gimondi senza ancora un limite. micidiale, viene data dalla selezione im- nella volata, nonostante fosse entrato al Ha corso il bergamasco, nel modo più Il continuo, estenuante martellare di Tagliare una fetta del magnifico succes- Ci è mancato Motta alla distanza. Zilioli posta dai più classici campioni in lizza. Sinigaglia nella posizione ideale, dato autoritario e semplice che si possa im- Gimondi, (il solo Adorni ha tentato so di Gimondi e assegnarla ad Adorni, è è invece rimasto a mezza via tra gli inse- RINO NEGRI che ha l’arma dello scatto dalla sua si è maginare non ha fatto altro che applica- d’accordo con il compagno di squadra: d’obbligo. Avendo i due ritrovato la for- guitori e gli attaccanti; è stato bravo per visto un Dancelli spento. re la tattica che gli aveva permesso di li si sono visti parlare, i due, e sul lun- ma pressoché contemporaneamente, aver salvato, correndo praticamente da ORDINE D’ARRIVO Come ha fatto Felice Gimondi a battere sfiancare gli avversari nella "Corsa di golago, dopo Argegno, e in prossimità hanno potuto, come già avevano fatto in solo per un’ora un discreto settimo po- 1. FELICE GIMONDI () - Italia Eddy Merckx? Il successo ottenuto dal- Coppi". Alcune sue sfuriate sono state del traguardo) ha tagliato le gambe an- primavera, correre con le medesime in- sto. Motta è scomparso, dopo aver mo- che percorre i 266 km in 6 h 57' l’alfiere della Salvarani mercoledì a Lis- addirittura ingenue: non s’è nemmeno che a chi ha l’abitudine alla corsa sullo tenzioni e possibilità. strato la corda, ha chiesto asilo sulla vet- alla media oraria di km 38,272 sone nella Coppa Agostoni sullo stesso occupato di sorprendere chi si trovava in scatto, come Dancelli e Poulidor. Dire Sul prato del Sinigaglia, s’è parlato di tura di un suo amico, sulla quale viag- 2. EDDY MERCKX (Belgio) Merckx aveva fatto nascere dubbi. In fuga con lui, partendo dalla coda. Ha che Anquetil abbia fatto il suo miglior quello che sarebbe stato l’esito del giava il suo principale. Sul momento, 3. (Francia) molti si erano sbizzarriti a parlare di giocato insomma a carte scoperte con Giro di Lombardia, è dire la verità. Mai Campionato del mondo al Nurburgring Pietro ha creduto di essere vitti- 4. JACQUES ANQUETIL (Francia) sprint addomesticato. Coloro che si ri- una spavalderia sconcertante. Ad un cer- egli ha avuto la possibilità di cogliere il se Gimondi si fosse trovato nelle condi- ma di una allucinazione: si è convinto 5. MICHELE DANCELLI (Italia) tenevano più informati, non avevano to punto, il Giro di Lombardia si è tra- successo come l’ha avuta oggi. Mai si è zioni attuali. Questo che abbiamo sotto che Motta non voleva proseguire, quan- 6. (Italia) esitato a parlare di contropartita. Un sformato in un duello all’ultima stoccata impegnato tanto per evitare che Gi- gli occhi, è un ordine d’arrivo che ono- do Albani ha messo sull’ammiraglia la 7. ITALO ZILIOLI (Italia) a 3' 40" discorso folle come se il Giro di Lombar- fra Gimondi ed Anquetil; per questo, mondi facesse meglio di lui. Arrivati in rerebbe l’edizione di un mondiale. Me- bicicletta del campione prediletto. 8. GIANCARLO POLIDORI (Italia) a 5' 50" (continua) L'Eco di Bergamo, domenica 23 ottobre 1966

Nel Giro di Lombardia ha dominato i più forti ciclisti del mondo Felice Gimondi il nuovo campionissimo Anquetil e Poulidor d'accordo: Gimondi è stato il più forte di tutti

Il pronostico è stato pienamente le. Si diceva che Gimondi vinceva sola- rispettato. Al termine di 266 km mente all’estero. percorsi a ritmo frenetico ha bruciato Dopo il tappone del "Giro", dopo il Gran allo sprint cinque uomini degni di Premio della Valsassina gli sono bastati figurare ai primi posti d’un campione dieci giorni per infilare tre franchi suc- mondiale: Merckx, Poulidor, Anquetil, cessi. La corsa di Coppi ci ha annunciato Dancelli e Adorni. Il prezioso aiuto del il suo ritorno alla grande condizione. Poi compagno di squadra al campione di è venuta l’Agostoni con tanti rivali stra- Sedrina. Motta e Simpson tra i ritirati nieri. Infine la bella, esaltante impresa odierna. Che è una grande impresa. Un vero trionfo, una vittoria esaltante ha Altri avevano mimetizzata la propria oggi salutato l’ingresso di Felice Gimon- condizione non impegnandosi nelle re- di nella ristretta cerchia dei più grandi centi gare; lui non aveva tenuto nasco- campioni del ciclismo di tutti i tempi. sto nulla. Ha vinto allo sprint infilando elementi E non è di certo stata una gara comoda. che fanno parte del Gotha del ciclismo L’attacco è partito sin dal "via", poi dopo internazionale, sei uomini degni di figu- il Ghisallo s’è formata una pattuglia di rare ai primi posti di un campionato del punta dove i nomi di rilievo eran vera- mondo su di un percorso severo. mente parecchi ed il numero di corridori oggi, anche il giorno in cui Gimondi si quando un allungo di Gimondi, provoca Aveva tentato, Gimondi, di staccarli tutti che la componevano era più che suffi- vestirà dell’iride. Diamo il tempo al tem- la reazione dei più forti. Ai piedi del Pas- sull’ultima asperità della giornata, ma ciente per fare un notevole vuoto. Quan- po ed anche il torto di Adenau sarà can- so d’Intelvi, dopo che Zilioli e Gimondi aveva sempre trovato in Anquetil un riva- do, finendo a Menaggio il periplo della cellato: oggi Gimondi ha voluto dimo- sono stati ripresi dal gruppo ecco l’attac- le pronto a contrastarlo, anche se mai al- parte settentrionale del lago di Como, strare che anche in volata sa il fatto suo. co di Adorni. Lo inseguono Anquetil, trettanto prodigo nel passare a condurre. facemmo scattare i cronometri il distac- Basta che le corse siano tali ed il tattici- Poulidor, Janssen, Karstens, Gimondi, Sembrava proprio che il programma del co era superiore ai 3 minuti. smo non le boicotti: questa è la morale Balmamion e Bodrero. Il gruppo si sfal- normanno fosse solamente quello di Non eravamo in pochi a pensare che la che scaturisce dall’odierna gara condot- da, ma anche la pattuglia di testa si va impedire al campione di Sedrina di im- situazione fosse pericolosa, se non addi- ta a ritmo frenetico, su di un tracciato assottigliando. porsi ed invero in molti pensarono, una rittura compromessa. Invece Gimondi che doveva esprimere l’uomo migliore Ecco i passaggi in vetta: insieme Motta, volta imboccato il tunnel in vetta al San incominciò qui la sua caccia, si portò in tra i molti che al successo aspiravano: Dancelli, Polidori, Merckx e Van Springel, Fermo, che Gimondi dovesse riporre i testa lungo la Valle d’Intelvi e provocò la ha colpito nel segno poiché nessuno a 50" Adorni, a 1'10" Poulidor, a 1'30" suoi sogni di successo. definitiva selezione. I sei migliori, come può disconoscere che esso si identifichi Gimondi, Anquetil, Zilioli e Janssen. Invece il lungo lavoro al corpo degli av- abbiamo detto, finirono in testa. Poi il con Felice Gimondi. Prima di Argegno Adorni è sui primi, versari si sarebbe rivelato preziosissimo vuoto, che il coraggio di un tenace Zilioli La gara aveva visto al via anche Franco imitato poco dopo da Poulidor. Si ri- al "redde rationem" della volata decisi- riuscirà a contenere in limiti onorevoli, e Bitossi ed i 141 partenti la iniziavano ve- prende a salire e si hanno i crolli tra gli va. Descriviamolo questo "sprint". I due dopo di lui, un abisso. locemente. Pingeon guida una fuga di 19 attaccanti: Simpson si ritira, proprio Salvarani entrano in testa alla pista. Gui- Il tutto in ottanta chilometri, quelli finali corridori tra i quali c’è anche Wolfshohl. mentre la pattuglia di Gimondi rientra, dava Adorni che al giro veniva insidiato dove la classe e la tenuta avrebbero det- Saranno i due che dopo Sormano ed il eccezion fatta per Zilioli che insegue all’interno da Merckx il quale tentava un tato legge. La soluzione è stata quella Ghisallo faranno da staffetta alla gara. Es- con 200 metri di ritardo. Poi cedono an- passaggio impossibile, che naturalmente che era meno gradita a Gimondi: eppure si a Lecco precedono un gruppetto di ol- che Motta, Van Springel e Polidori. In Adorni non gli concedeva. Sul rettilineo ha trionfato mettendo sotto gente che tre un minuto ed il grosso di ben 4'10". testa finiscono per rimanere Gimondi, opposto scattava Dancelli dalla terza po- allo "sprint" aveva colto successi folgo- Sulla salita di Ballabio, Pingeon stacca il Adorni, Merckx, Poulidor e Anquetil. sizione, ma subito gli rispondeva Gi- ranti come Merckx a Sanremo o Dancelli compagno, ma prima di Balisio viene Dancelli ha una lieve flessione. Una fo- mondi. I due lottavano gomito a gomito un poco ovunque. Ha vinto l’uomo più in raggiunto e superato da Dancelli. ratura di Anquetil gli farà trovare un sull’ultima curva; poi il sedrinese passa- forma, ha vinto il più forte ed il più fre- In testa si forma una pattuglia di 14 cor- prezioso alleato nel normanno per ri- va con piglio del dominatore rendendo sco. Giusto dire che ha avuto da Adorni ridori. Di essi alcuni forano scendendo congiungersi in testa. vano il ritorno di Merckx. un aiuto veramente prezioso, ma non di- su Bellano; rientrano tra gli sfortunati, A Como i sei hanno in mano la corsa. La Il successo odierno ha detto quindi che mentichiamoci che anche oggi Anquetil solo Motta e Polidori, che conducono in- salita di San Fermo vede il martellante il ciclismo italiano può contare su di un aveva avuto alleati gli altri due stranieri sieme a Merckx, Dancelli, Pingeon, attacco di Gimondi sempre rintuzzato da campione di enorme levatura che al (Merckx e soprattutto l’incomprensibile Wolfshohl, Van Springel, Cribiori, Den Anquetil. Poi la volata ed il grande suo secondo anno di professionismo Poulidor) nell’imporre tale soluzione. Ed Hartog, Simpson e Stablinski. Undici uo- trionfo del campione bergamasco. Mot- può già vantare un "record" che parla è venuto spontaneo pensare ad Adenau, mini scatenati che impegnano il gruppo ta, sfiduciato, ha invece abbandonato e di un "Tour", di una Parigi - Roubaix, di a quello che sarebbe successo se alle in un furioso inseguimento. Nonostante la folla ingenerosa ha accolto la notizia una Parigi - Bruxelles, ed ora anche di sue spalle il lavoro di rottura fosse stato la buona volontà di Gimondi, Van Looy e con un coro di fischi. Memoria corta di un grandissimo Giro di Lombardia. E più assiduo e la coalizione non così vasta Plankaert, lo scarto è sempre sui 3' gente che cinque mesi or sono lo aveva tutto, ripetiamo, in uno spazio di tem- ed internazionalmente completa. quando la corsa giunge a Dervio. tanto osannato. po tanto breve da sembrare impossibi- Ma verrà, visto quanto ci ha fatto vedere Aumenterà ancora sino a 3'55" a Dongo, MARIO COSTA La Gazzetta dello Sport, domenica 23 ottobre 1966

Motta e Simpson tandem della delusione 60° Giro di Lombardia: il film della corsa Partono in 141 corridori da Milano in Viale Fulvio Testi

Nebbia bassa sui campi, ma in alto s'in- vantaggio, poi si rialza. Il gruppo è a cia. Vittorio Adorni è a 55". travvede il sole. Assenti gli italiani Manza 3'35". A 1'33" navigano Schelck Stefa- • A S. Fedele (203 km) Adorni è già rien- e Sartorato e il francese Bellone. noni e Delocht. trato sui primi, imitato da Poulidor pri- • Il primo allungo reca le firme di Stablin- • A Introbio (115,3 km) dopo il riforni- ma, da Gimondi, Anquetil e Janssen ski, Neri, Genet, Armani e Zuccotti. Al mento, allungo di Motta Dancelli e poi. Zilioli è a 2'15", il gruppo a 4'15". rondò di Monza (8 km) i quattro hanno Wolfshohi, subito rientrato. Nella disce- • Gianni Motta, che aveva forato, rien- circa 20" di vantaggio. Quattordici uo- sa in gran parte sterrata su Bellano, fo- trando, si ritira all’inizio della salita ver- mini si portano sui fuggitivi. Si tratta di rano Van de Kerkhove ed Armani, che so Schignano. Cede Simpson. Perdono a Simpson, Macchi, Den Hartong, Van non rientreranno più. A Doria (141,6 terreno Dancelli e Poulidor. Si stacca Fra tutti i partecipanti alla 9 Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI Springel, Van de Kerckhove, Schleck, km) Stefanoni e gli altri sono stati rag- Van Springel. Wolfshohl, Baldini, Dolocht, Ambrogio, giunti da Preziosi, Mealli, Massignan, • Lungo la discesa Anquetil accusa un lie- verrà estratto un weekend per una persona volo + 2 notti Colombo, Stefanoni e De Prà. Pifferi, Van Looy, Planckaert, Scandelli, ve guasto meccanico, Dancelli e Jans- • A Inverigo (26,3 km) i fuggitivi contano Ugo Colombo, Mugnami, Fezzardi, Gi- sen sono a 29", Van Springel e Zilioli a in hotel di categoria turistica a Parigi 46" su un gruppo di una quarantina di mondi, Vicentini, Mucchietti, Galbo, Zi- 1'11" Karstens a 2'36", a 3'24" si trova- unità. Il gruppone, senza soverchie lioli, e gruppo a 3'. no Theilliers, Dumont, Bodrero, Carlet- o Barcellona, da usufruire secondo la disponibilità preoccupazioni, è a 1'30" il tempo s’è • A Domaso (182,7 km) lo svantaggio te, Grazioli, Guerra, Den Hartog, Massi- volto al bello è una deliziosa giornata del gruppo che ha riassorbito il drap- gnan e Pifferi. Janssen perde ulterior- d’autunno. pello di Gimondi è sceso a 2'35". Si mente terreno. Dancelli raggiunge An- Viale Papa Giovanni XXIII, 110 • All’uscita da Inverigo Dancelli tenta una • Situazione ad Onno (84,7 km); i due forma un quartetto (Scandelli, Zuccotti, quetil e insieme si portano sui quattro 24121 BERGAMO - Tel. +39 035.243723 - Fax +39 035.222478 sortita ma viene prontamente bloccato. fuggitivi contano 1'35" su Stablinski, Guerra, Ugo Colombo) che avrà vita di testa. Siamo a 32 km. dall’arrivo. • Situazione ad Alserio (33,3 km): i 19 in Armani, Simpson, Den Hartong, Van breve. Wolfshohi è scomparso. Undici E-mail: info@ ovetviaggi.it - www.ovetviaggi.it testa; a 55" il gruppo in cui figurano fra Springel, Van de Kerkhove, Schieck, in testa lungo il Passo Croce, in rappre- gli altri Gimondi, Motta, Dancelli, Stefanoni, Delocht, Vigna, Motta, Dan- sentanza di cinque squadre: Merckx, Merckx, Janssen, De Rosso, Gamica, celli, Cribiori, Merckx, Polidori. Gruppo Simpson, Pingeon (), Polidori, Haast, Zandegu, Guerra, Pambianco, a oltre 3'. Per caduta si è intanto ritira- Cribiori, e Vigna (Vittadello), Motta e Polidori, Nijdam, Zliverberg. A 1'55" il to Passuello. Dancelli (Molteni), Stablinski e Den grosso con Adorni, Anquetil, Poulidor, • Il punto a Lecco (96,7 km): i due corri- Hartog (Ford), Van Springel (Mann). Zilioli, Bitossi, Van Looy. dori con 1'12" sui quindici inseguitori, • Passo Croce (185 km) gli undici: a 3'5" • A Erba (39,3 km) i più immediati inse- 3'32" su Neri e Desmet Gilbert. 4'11" Guerra e Ugo Colombo (i reduci del guitori sono a 1' mentre il gruppo di sul gruppo. quartetto) a 3'45" il gruppo, da cui Gi- Adorni è oltre i 2'. Sulla salita verso • Sulle rampe del Ballabio fanno l’elasti- mondi, Zilioli e altri tre tentano invano ACQUA MINERALE NATURALE Sormano Bitossi mette piede a terra co Simpson, Stefanoni, Delocht, e l’evasione. A Porlezza (194,3 km) il accusando i soliti disturbi cardiaci. Tor- Schelck. Cede metro su metro Wolf- margine è di 3'28" OLIGOMINERALE nerà in sella ma si ritirerà poco oltre. shohi. Sulla strada che porta al Balisio i • Salita al Passo d’Intelvi. Perde contatto • Dai primi intanto perdono contatto nove (si sono staccati Schieck, Stefano- Vigna, poi Cribiori, quindi Pingeon. In- Macchi e Baldini, poi Boons e Neri. La ni, Cribiori, Simpson, Delocht e Vigna) tanto sono usciti dal gruppo prima pattuglia si assottiglia. Perde terreno assorbono Wolfshohi, Pingeon resta Adorni, poi Bodrero, Karstens, Janssen, solo per poco tempo. Zilioli, Gimondi, Anquetil, Poulidor. Ce- Zuccotti poi anche Ambrogio Colombo • Si fanno i conti poco oltre Argegno. I • dono Stablinski e Simpson; dal grup- e Genet. Allungano Pingeon e Wolf- Rientrano sul falsopiano Simpson e Cri- sei in testa, a 1'31" Zilioli e Van Sprin- petto di Gimondi escono Anquetil e shohl, prendendo una ventina di metri. biori. Dancelli parte in contropiede, ap- gel, a 3'5" Polidori e Balmamions (che pena ripreso Pingeon, e resta per un Poulidor, sono in ritardo di 20" su Gi- • Nell’abitato di Sormano (53,4 km) i si ritirerà) Janssen e compagni a 5'5". paio di chilometri con trecento metri di mondi e Janssen. Simpson si riaggan- due transitano con cinquanta metri di • Si attende la decisione dello strappo di vantaggio. A tirare, per ora, è solo il te- San Fermo, che non deciderà, ad onta desco. Il tentativo acquista consistenza dei ripetuti tentativi di Gimondi. Adorni come Pingeon decide di collaborare. entra in testa, Merckx tenta di sorpas- FONTE • Al termine della discesa, dopo km 61 sarlo due volte; la seconda, a 350 me- di corsa, guidano con 40" sugli ex tri, rischia il passaggio interno, senza compagni. Sulla salita di Magreglio se forzarlo, e con Adorni c’è contatto. Par- ne vanno dal gruppo (nel frattempo ri- te liberato da Adorni, Gimondi a tre- composto) Merckx e Polidori, che rin- cento metri, Dancelli lo salta troppo verranno su VanSpringel e compagni, presto e resta inchiodato dalla risposta come più tardi, a Limonta, faranno pri- di Gimondi, che alza trionfante il brac- ma Vigna, poi Motta, Dancelli e Cribio- cio prima ancora di tagliare il traguar- ri. Passaggi al Ghisallo: Pingeon e Wolf- do. Merckx, disperato e piangente, è shohi; a 1'15" Simpson e gli altri; a ancora secondo. 2'40" il gruppo. 60° Giro di Lombardia: altimetria generale del percorso. Annotazioni del vincitore Felice Gimondi. GIANNI MURA FONTE "S.ANTONIO" - CASLINO AL PIANO (CO) - ITALIA

3a Edizione La GimondiBike ti sorprende. Sempre. 26 Settembre 2004 ISEO Lasciati stupire. Franciacorta (BS)

Tutti Protagonisti Energetiche emozioni, per veri appassionati.

Immergiti nel mondo della Gimondibike con un unico grande obiettivo: divertirsi, pedalare, festeggiare in allegria. Ti proponiamo una giornata attiva all'insegna dell'agonismo, del benessere, della forma fisica. Protagonisti uomini e donne di ogni età e preparazione: campioni, atleti, amatori, e semplici appassionati. Come scenario i punti più belli del Lago d'Iseo e della Franciacorta. Partenza ed arrivo nella suggestiva cittadina di Iseo.

G. M. SPORT COOPTUR ORGANIZZAZIONE PRENOTAZIONI ALBERGHIERE G.M. Sport Cooptur Via G.da Campione, 24/ b Via Duomo, 5 - 25049 ISEO (BS) 24124 Bergamo - Italy Tel. 030.981154 - 9822174 Tel.035. 211721 - Fax 035. 4227971 Fax 030 9821742 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] www.gimondibike.it www.lakeiseo.it Gran Fondo Internazionale

GIMONDI Mancano 365 giorni Assicurazioni alla 10 a edizione... tutti all’inseguimento. Ti aiuta a costruire Domenica 8 Maggio 2005 e proteggere a 360° Un'esperienza da campione e una compagnia attenta per avere una guida unica e affidabile. Sempre al tuo fianco per gestirti in modo integrativo: investimenti, risparmi, servizi previdenziali e assicurativi.

GIMONDI ASSICURAZIONI SAS - Via Betty Ambiveri, 25 - 24126 BERGAMO Tel. 035.313191 - Fax 035.315767 - e-mail: [email protected] www.FeliceGimondi.com Grazie a Luca, Marta, Alberto, Gianni, Luisa ...e a tutti gli altri

Grazie a chi ha voluto essere protagonista AMICI DEL CUORE - Torre Boldone POLARTEC del grande spettacolo della “Gimondi”. ARANDO POLIZIA PROVINCIALE Grazie alle autorità del territorio ARMA DEI CARABINIERI POLIZIA STRADALE perchè Bergamo può diventare “la città BERGAMO SPORT POLIZIE MUNICIPALI del Ciclismo”, solo con l’attenzione e il BIANCHI FIV E. PREFETTURA DI BERGAMO loro consenso. BRACCO FRILIVER ENERGY PROTEZIONI CIVILI PROVINCIALI Grazie ai partecipanti, al pubblico e ai COMETA PRESS PROVINCIA DI BERGAMO preziosi volontari che con il loro impegno COMUNE DI BERGAMO QUESTURA DI BERGAMO e il loro entusiasmo hanno contribuito al successo e al clamore di questo COMUNI DI TRANSITO RADIO DELTA avvenimento. COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO RADIO NUMBER ONE Grazie infine a tutti gli sponsor per CREDITO BERGAMASCO RANGERʼS DʼITALIA aver voluto essere vicino con la consueta CROCE BIANCA DI BERGAMO REGIONE LOMBARDIA autorevolezza a questo importante evento DEDA ELEMENTI SANTINI MAGLIFICIO sportivo e popolare FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA SELLE ITALIA FIAT - GRUPPO BRESCIANI AUTO SHIMANO - MIC FONTE SANTʼANTONIO - SPUMADOR SIDI GAZZETTA DELLO SPORT SITIP ITALCEMENTI SIXTUS LʼECO DI BERGAMO STUDIO ZONCA MAVIC STUDIO WEB MERCATONE UNO TEAM CLUB ITALIA MOTOREX U.C. BERGAMASCA NUOVA BIANCHI UNIONE CICLISTICA INTERNAZIONALE OLYMPUS ITALIA VIAGGI DEL VENTAGLIO OVET VIAGGI VITTORIA PASTA PAGANI WINNING TIME

Rivista ufficiale della: GRAN FONDO INTERNAZIONALE FELICE GIMONDI 2004

Realizzato da: G.M.Sport - Via da Campione ,24 - 24124 Bergamo - Italia Progetto grafico e impaginazione: Studio Zonca - Daniela Corna Fotografie: Bettini Roberto, Brena Carlo, Mazzoleni Marco, Sirotti Emanuele, Zambonelli Luisa Stampa: finito di stampare nell'aprile 2004 presso l'Istituto Grafico Litostampa - Bergamo

Un particolare ringraziamento per la reperibilità dei testi e delle fotografie relativi al Giro di Lombardia 1966 a: Ildo Serantoni (L'Eco di Bergamo) Fotoreporter Sirotti - Archivio “La Gazzetta dello Sport” - Archivio “Corriere della Sera”.

Ci scusiamo per eventuali errori o omissioni. Gli interessati sono gentilmente pregati di segnalarli alla segreteria Comitato Organizzatore www.FeliceGimondi.com

G. M. SPORT Organizzazione: G. M. Sport Via G. Da Campione, 24/B - 24124 Bergamo - Italy TEL. + 39 035 211721 - Fax +39 035 4227971 - [email protected]