Avviso ai sensi e per gli effetti dell’art. 10 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.

PROGETTO DEFINITIVO HUB DI INTERSCAMBIO FERROVIARIO DI FRA LA LINEA RFI NAPOLI – SALERNO (STORICA) E LA LINEA CIRCUMVESUVIANA NAPOLI – , COMPRESI GLI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELL'ACCESSIBILITÀ

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

COMUNE DI POMPEI CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI

PREMESSO  che, ai sensi del D.M. 138-T del 31 ottobre 2000, R.F.I. S.p.A. è concessionario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;  che, in conformità a quanto previsto dall’art. 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001, R.F.I. S.p.A., in qualità di concessionario, è stata delegata ai sensi dell’art. 6, comma 3, del sopracitato D.M. - sostituito dall’art. 1 del D.M. 60-T del 28 novembre 2002 - ad emanare tutti gli atti del procedimento espropriativo nonché ad espletare tutte le attività al riguardo previste dal D.P.R. 327/2001;  che, per l’intervento indicato in intestazione, è necessario conseguire l’Intesa Stato – Regione sulla sua localizzazione, attraverso le procedure recate dagli artt. 2 e 3 del DPR 383/1994 e s.m.i., con conseguente apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sugli immobili dallo stesso interessati, ai sensi dell’art. 10 del DPR 327/2001 e s.m.i.  che, per l’intervento in argomento, la Società R.F.I. S.p.A. provvederà ad avviare presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le procedure di cui agli artt. 2 e 3 del DPR 383/1994 ai fini del raggiungimento dell’Intesa Stato – Regione sulla localizzazione, con conseguente apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle aree interessate;  che R.F.I. S.p.A. deve, quindi, dare avviso, ai sensi dall’art. 11 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., ai proprietari dei beni interessati dalle opere, dell’avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi del citato D.P.R.;  che il Progetto Definitivo in oggetto si inquadra nel programma di miglioramento dei collegamenti tra le reti, funzionale al potenziamento dell'interscambio in ottica di una riduzione dei tempi di viaggio complessivi. Le priorità di intervento consistono nella realizzazione di un hub di interscambio ferroviario fra la linea RFI Napoli – Salerno (storica) e la linea Circumvesuviana Napoli – Sorrento, gestita da EAV, in posizione adiacente agli Scavi Archeologici di Pompei e nel miglioramento dell'accessibilità ai grandi attrattori turistici costituiti dagli Scavi stessi e dal Santuario Mariano presente nel vesuviano;  che la Società Italferr S.p.A. – Società con socio unico, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. – è stata individuata da R.F.I. S.p.A. per l’epletamento delle attività finalizzate alla partecipazione delle ditte interessate dal procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinanto all’esproprio;  che si procede ai sensi e per gli effetti dell’art. 11, comma 2, del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., mediante il presente avviso, quello pubblicato sull’edizione locale del quotidiano “Il Mattino” nonché quello pubblicato sul quotidiano nazionale “La Repubblica” e all’albo pretorio del Comune di Pompei (NA), tutti corredati dell’elenco delle ditte interessate dall’intervento;  che l’elenco delle ditte catastali interessate è anche pubblicato sul sito informatico della Società Italferr S.p.A. all’indirizzo: www.italferr.it - sezione espropri.

Pagina 1 di 3

TUTTO CIÒ PREMESSO La Società R.F.I. S.p.A. con sede legale in Roma – 00161 Piazza della Croce Rossa, 1

INFORMA I sottoelencati proprietari, secondo le risultanze catastali, i cui beni sono interessati dall’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio mediante la procedura di cui agli artt. 2 e 3 del DPR 383/1994 e s.m.i.:

 che, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso l’ufficio della Società Italferr S.p.A. – Viale Terracini s.n.c. – Complesso Esedra, Centro Direzionale “Isola F9”, 80143 Napoli - dalle 9,30 alle 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 16,00, previo appuntamento telefonico al n. 3357597063, nonché in modalità telematica con gli uffici della Società Italferr S.pA contattando l’indirizzo e-mail [email protected], è depositato per consultazione il Progetto Definitivo “Hub di Interscambio Ferroviario di Pompei fra la linea RFI Napoli – Salerno (storica) e la linea Circumvesuviana Napoli – Sorrento, compresi gli interventi di miglioramento dell'accessibilità”, con i seguenti elaborati:  Relazione Generale;  Piano parcellare ed Elenco ditte;  che la consultazione del progetto avverrà nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro e, pertanto, i soggetti interessati sono tenuti a prestare una dichiarazione attestante la conoscenza delle misure medesime, oltre a dotarsi di mascherina chirurgica da mantenere per l’intera durata dell’incontro, sottoporsi alla misurazione della temperatura e rispettare costantemente le regole per il distanziamento;  che, entro il termine perentorio di trenta giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, il proprietario degli immobili coinvolti dagli interventi ed ogni altro interessato avente diritto, possono prendere visione degli elaborati depositati presso l’ufficio sopra indicato e presentare, entro lo stesso termine, in forma scritta a mezzo raccomandata A.R. (ovvero tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo [email protected] ) le proprie osservazioni, al Dirigente della S.O. Permessualistica, Espropri e Subappalti della Società Italferr S.p.A. – presso la sede legale della Società stessa, competente per la relativa procedura. ELENCO DITTE Comune di Pompei (NA) 1. AUTOSTRADE MERIDIONALI S.P.A., CARCURO ANGELA, fg. 8, mapp. 311; 2. PIEDEPALUMBO CATELLO nato a Pompei (NA) il 06/06/1965; PIEDEPALUMBO ORLANDO, nato a Pompei (NA) il 09/11/1967, fg. 12, mapp. 2261, 2262, 1837, 2436; 3. GUALTIERI LUIGI; GUALTIERI MARINA; MARINO ALFONSO, fg. 12, mapp. 31, 708, 713; 4. Intestazione catastale mancante, fg. 12, mapp. 1994; 5. PIEDEPALUMBO GENNARO nato a Pompei (NA) il 04/01/1936, fg. 12, mapp. 1900, 1902; 6. AZIENDA AUTONOMA FERROVIA DELLO STATO, fg. 12, mapp. 1844; 7. PALOMBA CARLO nato a Pompei (NA), il 19/08/1950, fg. 12, mapp. 2391, 21; 8. COMUNE DI Pompei, C.F. 00495640633, fg. 12, mapp. 1957, 1956, 2909, 2953, 2942, 2881, 2889, 2885, 2883, 2837, 2878, 2877, 2988, 2826, 2846; 9. Intestazione catastale mancante, fg. 12, mapp. 406, 2824, 1965; 10. RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A., C.F. 01585570581, fg. 12, mapp. 2905; 11. SOMMA RAFFAELLA nata a (NA) il 08/01/1959, fg. 12, mapp. 2908; 12. CESARANO PASQUALE nato a Pompei (NA) il 01/11/1945, fg. 12, mapp. 1297; 13. PIEDEPALUMBO ORLANDO, nato a Pompei (NA) il 09/11/1967, fg. 12, mapp. 1330, 1333; 14. DE MARTINO ANNA MARIA nata a NAPOLI il 24/07/1957; SOMMA BENITO nato a SCAFATI (SA) il 09/02/1988; SOMMA CATELLO nato a Pompei (NA) il 13/07/1986; SOMMA TEODORA nata a Pompei (NA) il 25/03/1994, fg. 12, mapp. 1541; 15. CESARANO RAFFAELE nato a Pompei (NA) il 31/07/1933, fg. 12, mapp. 2513; 16. SOMMA MICHELINA MARIA nata a BOSCOREALE (NA) il 08/05/1950, fg. 12, mapp. 1542, 1332; 17. CESARANO ANELLA nata a Pompei (NA) il 23/06/1974; CESARANO ANTONIO, nato a Pompei (NA) il 12/04/1963; CESARANO CAROLINA nata a Pompei (NA) il 18/04/1965; PETRUCCI LUISA nata ad ANGRI (SA) il 07/02/1944, fg. 12, mapp. 1301, 1302; 18. SOMMA FILIPPO nato a BOSCOREALE (NA) il 25/11/1960, fg. 12, mapp. 1543; 19. CESARANO LUIGI nato a Pompei (NA) il 09/10/1937, fg. 12, mapp. 1331; 20. CERIO ANNA MARIA nata a BOSCOREALE (NA) il 30/10/1943, fg. 12, mapp. 2952; 21. Pompei GREEN S.N.C. SOCIETÁ

Pagina 2 di 3

AGRICOLA DI PIEDEPALUMBO ORLANDO E CATELLO, C.F. 08248591219, fg. 12, mapp. 2941, 1338, 1335; 22. DI SOMMA IMMACOLATA nata a Pompei (NA) il 16/07/1975; DURAZZO MARIA nata a (NA) il 09/04/1950, fg. 12, mapp. 1325; 23. Intestazione catastale mancante, fg. 12, mapp. 644; 24. Intestazione catastale mancante, fg. 12, mapp. 645; 25. DI SOMMA ANNA nata a (NA) il 02/01/1945, fg. 12, mapp. 1178, 24; 26. PALMIERI LUIGI nato a RODI MILICI (ME) il 20/10/1923, fg. 12, mapp. 1511; 27. FALANGA MARIO S.R.L., C.F. 02679890653, fg. 12, mapp. 2267; 28. PALMIERI GIOVANNI nato a CAVA DE’ TIRRENI (SA) il 08/07/1952; PALMIERI LUIGI nato a RODI MILICI (ME) il 20/10/1923, fg. 12, mapp. 28; 29. BORRELLI MARIO nato a (NA) il 22/07/1928, fg. 12, mapp. 2327, 1271; 30. PETRICCIONE LUISA FU LUIGI VED VALIANTE; VALIANTE GIOVANNI BATTISTA FU MICHELE; VALIANTE LUISA FU MICHELE; VALIANTE MARIA ROSARIA FU MICHELE, fg. 12, mapp. 2308, 2307; 31. ANGELLOTTO SALVATORE nato a Pompei (NA) il 24/02/1943, fg. 12, mapp. 1250; 32. ANGELLOTTO SALVATORE nato a Pompei (NA) il 24/02/1943; MATRONE FILOMENA nata a Pompei (NA) il 14/10/1949, fg. 12, mapp. 2425; 33. DEL GAUDIO EMILIA nata a Pompei (NA) il 27/07/1953; DEL GAUDIO LEOPOLDO nato a Castellammare di Stabia (NA) il 05/01/1959, fg. 12, mapp. 2888; 34. CANNAVACCIUOLO ROSALBA nata a Pompei (NA) in 11/11/1967; CANNAVACCIUOLO SPERANZA nata a Pompei (NA) il 12/12/1964; CANNAVACCIUOLO UMBERTO nato a Pompei (NA) il 20/10/1972, fg. 12, mapp. 2884; 35. CANNAVACCIUOLO SPERANZA nata a Pompei (NA) il 12/12/1964, fg. 12, mapp. 2882; 36. ELEFANTE ROSA nata a Castellammare di Stabia (NA) il 18/08/1965; ESPOSITO MICHELE nato a Pompei (NA) il 29/03/1969; FONTANA GIUSEPPINA nata a SCAFATI (SA) il 04/08/1947, fg. 12, mapp. 2839, 2838; 37. MARINO ALFONSO nato a NAPOLI il 24/03/1882, fg. 12, mapp. 1463; 38. LANGELLOTTI PASQUALE nato a Pompei (NA) il 02/01/1953, fg. 12, mapp. 2035, 2049; 39. LANGELLOTTI LUIGI nato a Pompei (NA) il 06/12/1955; LANGELLOTTI PASQUALE nato a Pompei (NA) il 02/01/1953, fg. 12, mapp. 2048; 40. ESPOSITO FRANCESCO nato a Castellammare di Stabia (NA) il 16/01/1977, fg. 12, mapp. 2322; 41. F.C.M. FORME PER CALZATURE DI MANFREDINI DOMENICO E FRANCO & C. S.N.C., fg. 12, mapp. 1459; 42. LANGELLOTTI CARMELA nata a Castellammare di Stabia (NA) il 03/09/1962; LANGELLOTTI GENNARO nato a Castellammare di Stabia (NA) il 15/08/1967; LANGELLOTTI RIFUGIA nata a Castellammare di Stabia (NA) il 29/01/1956; LANGELLOTTI TERESA nata a Pompei (NA) il 02/06/1931; LANGELLOTTI VITTORIO NATO A Castellammare di Stabia (NA) il 22/12/1958, fg. 12, mapp. 2890, 2891, 2892; 43. SANTUARIO DELLA BEATA MARIA VERGINE DI VALLE DI Pompei, fg. 12, mapp. 2345; 44. SANTUARIO PONTIFICIO DI Pompei, fg. 12, mapp. 2989; 45. CIGIM S.R.L., fg. 12, mapp. 638; 46. ENEL S.P.A., fg. 12, mapp. 543; 47. D’ERMO FAUSTO nato a Castellammare di Stabia (NA) il 30/08/1970; D’ERMO LUCA nato a Castellammare di Stabia (NA) il 18/04/1972; D’ERMO MASSIMO nato a (NA) il 25/05/1959; D’ERMO MAURIZIO nato a NAPOLI il 27/09/1957; D’ERMO OLGA nata a (NA) il 06/04/1963; MANZI MARIA CIVITA nata a SCAFATI (SA) il 01/04/1932, fg. 12, mapp. 912; 48. REGIONE DEMANIO RAMO FERROVIE, C.F. 80011990639, fg. 10, mapp. 112; 49. DEMANIO DELLO STATO RAMO FERROVIE, fg. 10, mapp. 35; fg. 12, mapp. 206; 50. LANGELLOTTI RIFUGIA nata a Castellammare di Stabia (NA) il 15/12/1951, fg. 12, mapp. 1964; 51. LANGELLOTTI GENNARO nato a Castellammare di Stabia (NA) il 15/08/1967, fg. 12, mapp. 2825, 2329, 2845; 52. Intestazione catastale mancante, fg. 12, mapp. 2895. Roma, 29 aprile 2021 Il Referente di Progetto - Arch. A. Martino

Pagina 3 di 3