STUDIO LEGALE Avv

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

STUDIO LEGALE Avv STUDIO LEGALE Avv. Aldo Esposito Avv. Ciro Santonicola Via Amato, 7 - 80053 Castellammare di Stabia (NA) tel/fax 08119189944, Pec [email protected] Spett.le MIUR Direzione Generale per la comunicazione A mezzo: [email protected] AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI AUTORIZZATA DAL TAR LAZIO - ROMA, SEZIONE III BIS, CON ORDINANZA COLLEGIALE 11638/2019 1- Autorità competente: TAR LAZIO - ROMA, SEZIONE III BIS, RG 8199/2019; 2- Parti: Ricorrenti: 1. DE MARTINO LEOPOLDO nato a Castellammare Di Stabia il 02/05/1989 - C.F. DMRLLD89E02C129I - residente in Castellammare Di Stabia alla Via Catello Fusco, 56; 2. MAISTO GIOVANNA nata a Napoli il 30.04.1967 – C.F. MSTGNN67D70F839S – residente in Giugliano In Campania alla Via F.lli Bandiera, 6 3. CAPASSO SERENA nata a Napoli il 08.08.1984 – C.F. CPSSRN84M48F839B – residente in Grumo Nevano alla Via San Domenico, 11 4. IEMMA MARGHERITA STEFANIA nata a Isernia il 18.09.1983 – C.F. MMIMGH83P58E335D – residente in Roma alla Via Salvatore Pincherle, 195; 5. IEMMA MARIA GIOVANNA nata a Isernia il 13.04.1974 – C.F. MMIMGV74D53E335I – residente in Vairano Scalo – Patenora alla Via E. De Filippo, 2; 6. PASSERO ANGELA nata a Mugnano Di Napoli il 28.10.1982 – C.F. PSSNGL82R68F799W – residente in Calvizzano alla Via Dell'indipendenza, 56 7. BRANCACCIO LEA nato a Castellammare Di Stabia il 10/10/1978 - C.F. BRNLEA78R50C129R - residente in Pagani alla III Trav. Fontana, 11; 8. DI FLORIO DANIELA nata a Nocera Inferiore il 23/02/1974 - C.F. DFLDNL74B63F912M - residente in Nocera Inferiore alla Via Garibaldi, 28; 9. OLIVA CLAUDIA nata a Pompei il 29/06/1979 - C.F. LVOCLD79H69G813S - residente in Scafati alla Via Passanti, 102/H; 10. QUADRO FABIO nato a Napoli il 24.01.1978 – C.F. QDRFBA78A24F839D – residente in Catanzaro al Viale Crotone, 202/A 11. CHIANESE GIANLUIGI nato a Frattamaggiore il 25/07/1972 - C.F. CHNGLG72L25D789F - residente in Frattamaggiore alla Via Miseno 67; 12. SANSONE MONICA ROSALIA nata a Napoli il 18.04.1986 – C.F. SNSMCR86D58F839T – residente in Napoli alla Via Vecchia Napoli, 49 13. PIANCONE STEFANIA---PNCSFN80M59H926R 14. FOLLADOR MARTINA---FLLMTN85T71L565Z 15. MAGGIO ANNUNZIATA---MGGNNZ68L70L049N 16. ROSSI STEFANO---RSSSFN73R17L736S 17. MARSON CHIARA---MRSCHR85P68D325E 18. GIGLIO GIORDANA---GGLGDN65E58G224W 19. TURCINOVICH STEFANIA---TRCSFN73S65D150K 20. STOMACI FRANCESCO---STMFNC89R19D862L 21. BARBIERI IMMACOLATA---BRBMCI66T59E882M 22. QUARTA STEFANIA---QRTSFN70L62E536N 23. NICCHITTA ANGELA---NCCNGL80D63G511V 24. CARDILLO MICHELA MARIA---CRDMHL82R47G273O 25. INTERMAGGIO ROSA ANNA---NTRRNN75S57C286B 26. CUMBO MARCELLA---CMBMCL71S65F299E 27. TORRISI SALVATORE---TRRSVT80E31C351B 28. DI BARTOLO AGATA---DBRGTA78R66C351A 1 STUDIO LEGALE Avv. Aldo Esposito Avv. Ciro Santonicola Via Amato, 7 - 80053 Castellammare di Stabia (NA) tel/fax 08119189944, Pec [email protected] 29. RIZZO GIUSEPPINA---RZZGPP76T69M088C 30. SCIMEMI DAVIDE SALVATORE---SCMDDS82R25C351O 31. BRUCCOLERI PAOLA---BRCPLA88L64F839F 32. CARLESCHI ALESSIA---CRLLSS75C51H501P 33. DOBLADEZ SORIANO SALVADOR MARTIN---DBLSD73L04Z131A 34. CORDISCO CRISTINA---CRDCST75L59H501E 35. PROVINZANO ANTONIA---PRVNTN68H49H501Z 36. TARTAGLIONE MARIA---TRTMRA75S41E932G 37. SUMMA LAURA---SMMLRA72S69F839L 3 38. SPENA CARMELA---SPNCML83S46B963K 39. MELONI STEFANIA---MLNSFN81E42B354X 40. DE SALVO ANTONELLA AUSILIA--- DSLNNL91T55F158A 41. RICCIARDI FEDERICA--- RCCFRC80S64F839Y 42. PEPE GINEVRA nata a Sarno il 14/10/1991 - C.F. PPEGVR91R54I438N - residente in Sarno alla Via Damiano Mancuso, 58; 43. CARUSO FRANCESCA---CRSFNC79E55A773P 44. DE NOVELLIS MERCEDES---DNDMCD83L42D005Y 45. RUGNA ALESSANDRA---RGNLSN84R46B774Y 46. CAIAZZA ANIELLO nato a Nocera Inferiore il 29/06/1977 - C.F. CZZNLL77H29F912V - residente in Siano alla Via D.F.Palmieri, 34; 47. SALZANO ROBERTA nata a Castellammare Di Stabia il 25/04/1987 - C.F. SLZRRT87D65C129L - residente in Angri alla Via Niglio, 83; 48. SCALORA SIMONA nata a Siracusa il 28/10/1976 - C.F. SCLSMN76R68I754G - residente in Gragnano alla Via Visitzione, 18; 49. PALMIERI ANNA---PLMNNA76S63F839F 50. PICARDI GIULIANA---PCRGLN87H53F839K 51. REGA CARMELA---RGECML82E61G309U 52. RAPICANO MARIA ROSARIA---RPCMRS70T68G813Z 53. CARBONARA PAOLO---CRBPLA65L08L845B 54. VOLLONO CLOTILDE---VLLCTL70B49C129P 55. ROCCO DOMENICA---RCCDNC77L54F839A 56. MARTINAZZO PASQUALINA---MRTPQL68L44L259H 57. MIGLIACCIO STEFANIA---MGLSFN86E42F839H 58. VITIELLO ANNA---VTLNNA79A62L259Q 59. RUSSO MICAELA---RSSMCL72C47B715N 60. SARNATARO RAFFAELA---SRNRFL76H47G902B 61. RUSSO MELANIA---RSSMLN93C43B963M 62. SCHIAVONE FLORA---SCHFLR82E45F839W 63. SIMONETTI ELENA---SMNLNE69H64A783L 64. DI LUCA VALENTINA---DLCVNT94B49L259T 65. MOCCIA SILVIA ---MCCSLV70H60H931K 66. FABRIZI ELENA nata ad Aversa il 27.01.1989 – C.F. FBRLNE89A67A512Y – residente in Bologna alla Via Giuseppe Massarenti, 46; 67. QUINCI TOMMASO---QNCTMS82C01F205Y; 68. D’AMBROSI ANGELA---DMBNGL69L42G793E; 69. DILIGENTE ANGELO ANTONIO---DLNNCN87B07L845C; 70. DEL VECCHIO ILIANA nata a Napoli il 05/03/1985 - C.F. DLVLNI85C45F839F - residente in Procida alla Via Liberta', 32; 71. CASTELLO IOLE nata a Vico Equense il 14/05/1983 - C.F. CSTLIO83E54L845R - residente in Milano alla Via Osoppo, 16; 72. SMALDONE ANTONELLA nata a Scafati il 01/01/1987 – C.F. SMLNNL87A41I483F – 2 STUDIO LEGALE Avv. Aldo Esposito Avv. Ciro Santonicola Via Amato, 7 - 80053 Castellammare di Stabia (NA) tel/fax 08119189944, Pec [email protected] residente in Pompei alla via Tre Ponti, 228; 73. SQUILLANTE DEBORAH nata a Torre Del Greco il 14/02/1990 - C.F. SQLDRH90B54L259X - residente in Torre Annunziata alla Via Vittorio Veneto,390; 74. PIRAS SIMONA---PRSSMN75A66F839R; 75. SALVATERRA MARIAELENA---SLVMLN73A53C933Y; 76. GUERRERO DAVIDE nato a Capua il 30.05.1991 – C.F. GRRDVD91E30B715T – residente in Napoli alla Via F.De Mura, 23; 77. CARDUCCI SILVIA---CRDSLV87H42E783E 78. VIRGATA ANGELO---VRGNGL92A04A028G 79. SANTILLI GIAMPIERO---SNTGPR67P06G482V 80. SCOGNAMILLO MARIANNA---SCGMNN89A50L845A 81. CRISCUOLO CLELIA---CRSCLL88H45L845D 82. GUARINO RITA---GRNRTI93T47C129T 83. CUOMO VERONICA---CMUVNC90A68C129S 84. LONGOBARDI GIUSEPPINA---LNGGPP88C59C129J 85. SGARIGLIA CATIUSCIA---SGRCSC67P62H769Z 86. VANACORE MARIA CHIARA---VNCMCH85A64F839K 87. CESIDIO SALVATORE---SLVCSD81S28F839V 88. NASTRI PAOLA nata a Pompei il 04/10/1988 - C.F. NSTPLA88R44G813W - residente in Boscotrecase alla Via Domenico Morelli, 9; 89. OFFREDO ROSSELLA---FFRRSL74H41L219Q 90. NOELLO CHIARA---NLLCHR91V59L219B 91. DANESE EMANUELA---DNSMNL85L47E986Q 92. GALLONE STEFANIA---GLLSFN87E67B041I 93. MELONI STEFANIA---MLNSFN75T61F979H 94. GONTERO ELENA---GNTLNE65N52E020D 95. SAMMARCO GIADA nata a Napoli il 13/04/1990 - C.F. SMMGD190D53F839V - residente in Torre Annunziata alla Via Giovanni Pascoli,1; 96. SAVARESE GIOVANNI nato a Napoli il 11/02/1991 - C.F. SVRGNN91B11F839V - residente in Napoli alla Via E. Scagione, 112; 97. SORRENTINO MICHELE---SRRMHL79A16I438D 98. MARTORANO ANGELA---MRTNGL78A50G702S 99. PAOLINI MARTA---PLNMRT82H70E202D 100. SANDRINI FRANCO---SNDFNC72D10E512G 101. FULCERI STEFANIA---FLCSFN70C48G687I 102. RACCOLTI FRANCESCA---RCCFNC73D56E625T 103. SOFFITTO MADDALENA---SFFMDL89E69G813B 104. SCIARRA SIMONA---SCRSMN76T68E202R 105. VENTURA ERMELINDA---VNTRLN66D57G088Z 106. SALVATORE MARCO---SLVMRC90S08F839Z 107. PERANI TIZIANA---PRNTZN71P45E648T 108. COLLANTONI ALICE---CLLLCA84B63I726K 109. TARANTINO ELEONORA ----TRNLNR78C63E815X rappresentati e difesi dagli avv. ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola; Resistenti: il Ministero dell’Istruzione, dell’Università, e della Ricerca in persona del Ministro p.t., Università degli Studi dell’Aquila, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, Università degli Studi di Roma Tre, Università della Basilicata, Università di Perugia, Università di Roma UNINT, Università di Roma Lumsa, Università di Palermo, Università di Messina, Università degli Studi di Catania, Università Europea di Roma, Università del Salento, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Alma Mater Studiorum - 3 STUDIO LEGALE Avv. Aldo Esposito Avv. Ciro Santonicola Via Amato, 7 - 80053 Castellammare di Stabia (NA) tel/fax 08119189944, Pec [email protected] Università di Bologna Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università degli Studi di Roma Foro Italico, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Universitá della Calabria, Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa", Università di Milano- Bicocca, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Università degli Studi di Macerata, Università degli Studi di Torino, Università degli Studi di Firenze, Università di Pisa. Università degli Studi di Siena, Commissione Giudicatrice del concorso, rap- presentato, difeso ed elettivamente domiciliato ope legis presso l’Avvocatura Generale dello Stato in Roma alla via dei Portoghesi n. 12; e nei confronti del controinteressato: -Trapanese Monica e Apuzza Lucia 3. Estremi dei provvedimenti impugnati e sunto dei motivi del ricorso: Con il ricorso i docenti chiedono per mezzo dei sottoscritti procuratori la declaratoria di annulla- mento, previa sospensiva e concessione del provvedimento cautelare collegiale, di tutte le graduatorie nominative consequenziali alle prove preselettive del concorso di cui al D.M. n. 92 del 08.02.2019 nonché dei regolamenti banditi dagli atenei resistenti laddove non riportano il nominativo dei ricor- renti. 4. Controinteressati: Tutti i docenti, inseriti nelle graduatorie e vincitori del TFA sostegno IV ciclo. 5. Lo svolgimento del processo può essere seguito consultando il sito www.giustizia-amministrativa.it attraverso le modalità rese note sul sito medesimo. 6. L’ordinanza 11638/2019 emessa dal TAR LAZIO- ROMA – Sezione III bis - ha disposto la notifica per pubblici proclami. 7. Il testo integrale del ricorso introduttivo è allegato. Avv. Aldo Esposito Avv. Ciro Santonicola 4 .
Recommended publications
  • Alla Centrale Unica Di Committenza Tra I Comuni Di Frattamaggiore
    Dichiarazione sostituiva – Busta A Alla Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Frattamaggiore, Grumo Nevano, Crispano, Frattaminore e Cardito comune capofila Frattamaggiore - c/o Municipio Frattamaggiore Piazza Umberto I 80027 Frattamaggiore NA GARA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI PER ANNI SETTE NEL COMUNE DI CARDITO CIG 7443408E95 Il sottoscritto _________________________________ nato a ____________________________ il ________________ in qualità di (carica sociale)________________________ della società _____________________________________ sede legale _____________________________________ sede operativa ____________________________________ n. telefono ________________________________________ n. fax ________________________________________ Codice Fiscale _________________________________ Partita IVA _______________________________________ DICHIARA ai sensi dell’art. 46 e dell’art. 47 del d.p.r. 28/12/2000 n.445, che i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi corrispondono a verità. 1) DATI ANAGRAFICI E DI RESIDENZA DEI SEGUENTI SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA NELL’ANNO ANTECEDENTE LA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO: TITOLARE E DIRETTORE TECNICO (per l’impresa individuale); SOCI E DIRETTORE TECNICO (per le società in nome collettivo); SOCI ACCOMANDATARI E DIRETTORE TECNICO (per le società in accomandita semplice); MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE CUI SIA STATA CONFERITA LA LEGALE RAPPRESENTANZA, DI DIREZIONE O DI VIGILANZA O SOGGETTI MUNITI
    [Show full text]
  • The Privati Shrine at Castellammare Di Stabia (Bay of Naples, Italy)
    NEARCO – Revista Eletrônica de Antiguidade 2015, Ano VIII, Número I – ISSN 1972-8713 Núcleo de Estudos da Antiguidade Universidade do Estado do Rio de Janeiro Artigo aprovado para publicação em 30 janeiro de 2015. THE PRIVATI SHRINE AT CASTELLAMMARE DI STABIA (BAY OF NAPLES, ITALY) Mario Notomista1 RESUMO Em 1984, no bairro Privati de Castellammare di Stabia, um depósito votivo foi descoberto contendo cultura material que poderia ser ligada a um edifício de culto nas proximidades. Devido à dimensão limitada da escavação, a estrutura em si não foi descoberta, apesar de elementos arquitetônicos, como antefixes confirmou a sua existência. O santuário foi construído no século IV a. C., no extremo sul da antiga Stabianus, em uma localização topográfica chave. Os achados foram datados a partir de meados do século IV até o fim do segundo século antes de Cristo. Entre as terracotas, a descoberta mais significativa foi a Athena carregando um escudo e usando um barrete frígio. A ausência de armas implica que a deusa era uma divindade protetora benevolente, talvez uma Athena Ilias. A iconografia reflete a identidade política e cultural das populações locais durante um momento político crucial que deve ser visto no contexto da romanização. As últimas descobertas indicam que o local foi abandonado no primeiro trimestre do primeiro século a. C., talvez ligada à destruição de Stabiae por Sulla. Marcadores graves são evidências de que num período subsequente, entre o século I a. C. e o século I d. C., a área do santuário foi usada como uma necrópole. Palavras-chave: Culto; Athena; Stabiae; Privati. 1 Graduated in Heritage Conservation (archaeology) at the University of Naples “Suor Orsola Benicasa”.
    [Show full text]
  • Ditte Di Manutenzione Di Impianti Termici Abilitate Al Rilascio Del Bollino Prepagato Fino a 35 Kw Nn Ditte Indirizzo Comune Telefono 1 ERRE SERVICE S.A.S
    Ditte di manutenzione di impianti termici abilitate al rilascio del bollino prepagato fino a 35 kw nn Ditte Indirizzo Comune Telefono 1 ERRE SERVICE S.A.S. DI REGA GIOVANNI & C VIA G. MAZZINI, 2 AFRAGOLA 081/8512669 2 THERMICA DI CUOMO DAVIDE VIA PUNTA FENILE, 54 AGEROLA 081/8791770 3 TECNOIMPIANTI DI BRANCATI GAETANO VIA DELLE SORGENTI, 10 A AGEROLA 081/8731496 4 I.T.I. DI ORAZIO RUSSIELLO VIA L. ROCCO, ARZANO 081/5735553 5 IMPIANTISTICA MERIDIONALE DI PASQUALE MARINO VIA PECCHIA, 3 ARZANO 081/5735071 6 IMPIANTI D.C. DI DECRISTOFARO PAOLO VI TRAVERSA G. GALILEI, 1 ARZANO 081/5732647 7 ME.CO. GAS DI MEMOLI GIUSEPPE C/SO D'AMATO, 24/26 ARZANO 081/7313789 8 CIMM IMPIANTISTICA S.A.S DI CELLA SALVATORE E C. VIA DELL'ARCHEOLOGIA, 5 AVERSA 081/8319462 9 S & P IMPIANTISTICA FLEGREA VIA NERVA, 20 BACOLI 081/5231251 10 L. & D. IMPIANTI S.N.C. DI COSTAGLIOLA LUIGI & C VIA SIBILLA, 62 BACOLI 081/8040867 11 SCAMARDELLA PASQUALE VIA NERVA, 1 BACOLI 081/5233642 12 TERMOEDIL IMPIANTI DI DEL GAUDIO ANTONI0 VIA W. SHAKESPEARE, 4 BACOLI 081/8040088 13 CLIMA SERVICE VIA GIUSEPPE GARIBALDI, 59 BARANO D'ISCHIA 081/906119 14 PHOENIX MULTISERVICE DI MAZZELLA RAFFAELE VIA CORBORE, 40 BARANO D'ISCHIA 081/902866 15 IDROTERMICA DI LANGELLA DOMENICO E C. S.N.C VIA POMPEI, BOSCOREALE 081/858237 16 IMPIANTISTICA DONNARUMMA DI DONNARUMMA GIUSEPP VIA PISACANE, 10/ BOSCOREALE 081/859230 17 CARBONE TOMMASO VIA BARONE MASSA IS B SC. D BOSCOREALE 081/8587446 18 POWER GAS DI COPPOLA VINCENZ VIA SETTETERMINI, 6 BOSCOREALE 081/858627 19 SVILUPPO GAS SNC DI CIARAVOLA P.
    [Show full text]
  • Comune Di Ercolano
    CITTÀ DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE AFFARI GENERALI E PIANIFICAZIONE SEZIONE GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE ORGANIZZAZIONE E METODI Accesso agli atti Provvedimenti pubblicati in ottemperanza dell'art. 3 commi 18 e 54 della legge 244/2007 L’art. 3 della legge 24.12.2007 n. 244 (finanziaria 2008) ai commi 18 e 54 prevede: - comma 18: I contratti relativi a rapporti di consulenza con le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, sono efficaci a decorrere dalla data di pubblicazione del nominativo del consulente, dell’oggetto dell’incarico e del relativo compenso sul sito istituzionale dell’amministrazione stipulante. - comma 54 (modifica all’art. 1 comma 127 della L. 662/1996): Le pubbliche amministrazioni che si avvalgono di collaboratori esterni o che affidano incarichi di consulenza per i quali è previsto un compenso sono tenute a pubblicare sul proprio sito web i relativi provvedimenti completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell’incarico e dell’ammontare erogato. In caso di omessa pubblicazione, la liquidazione del corrispettivo per gi incarichi di collaborazione o consulenza di cui al presente comma costituisce illecito disciplinare e determina responsabilità erariale del dirigente preposto. L’art. 53 del d.lgs. n. 165/01 e s.m.i., stabilisce che: “14. Al fine della verifica dell'applicazione delle norme di cui all'articolo 1, commi 123 e 127, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e successive modificazioni e integrazioni, le amministrazioni pubbliche sono tenute a comunicare al Dipartimento della funzione pubblica, in via telematica o su supporto magnetico, entro il 30 giugno di ciascun anno, i compensi percepiti dai propri dipendenti anche per incarichi relativi a compiti e doveri d'ufficio; sono altresì tenute a comunicare semestralmente l'elenco dei collaboratori esterni e dei soggetti cui sono stati affidati incarichi di consulenza, con l'indicazione della ragione dell'incarico e dell'ammontare dei compensi corrisposti.
    [Show full text]
  • De Gasperi Sede Di Castellammare Di Stabia
    Allegato 8 Competenza territoriale delle Sedi di riferimento SEDE DI NAPOLI (continua Sede di Napoli) 80021 AFRAGOLA 80046 SAN GIORGIO A CREMANO 80071 ANACAPRI 80040 SAN SEBASTIANO AL VESUVIO 80022 ARZANO 80029 SANT'ANTIMO 80070 BACOLI 80070 SERRARA FONTANA 80070 BARANO D'ISCHIA 80023 CAIVANO NAPOLI - DE GASPERI 80073 CAPRI 80012 CALVIZZANO 80024 CARDITO 80014 GIUGLIANO IN CAMPANIA 80074 CASAMICCIOLA TERME 80016 MARANO DI NAPOLI 80025 CASANDRINO 80017 MELITO DI NAPOLI 80020 CASAVATORE 80018 MUGNANO DI NAPOLI 80026 CASORIA 80127 NAPOLI 80020 CRISPANO 80128 NAPOLI 80056 ERCOLANO 80131 NAPOLI 80075 FORIO 80136 NAPOLI 80027 FRATTAMAGGIORE 80144 NAPOLI 80020 FRATTAMINORE 80145 NAPOLI 80028 GRUMO NEVANO 80019 QUALIANO 80077 ISCHIA 80010 VILLARICCA 80076 LACCO AMENO 80070 MONTE DI PROCIDA SEDE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 80121 NAPOLI 80122 NAPOLI 80051 AGEROLA 80123 NAPOLI 80041 BOSCOREALE 80124 NAPOLI 80042 BOSCOTRECASE 80125 NAPOLI 80050 CASOLA DI NAPOLI 80126 NAPOLI 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA 80129 NAPOLI 80054 GRAGNANO 80132 NAPOLI 80050 LETTERE 80133 NAPOLI 80061 MASSA LUBRENSE 80134 NAPOLI 80062 META 80135 NAPOLI 80063 PIANO DI SORRENTO 80137 NAPOLI 80050 PIMONTE 80138 NAPOLI 80040 POGGIOMARINO 80139 NAPOLI 80045 POMPEI 80141 NAPOLI 80065 SANT'AGNELLO 80142 NAPOLI 80057 SANT'ANTONIO ABATE 80143 NAPOLI 80050 SANTA MARIA LA CARITA' 80146 NAPOLI 80067 SORRENTO 80147 NAPOLI 80040 STRIANO 80044 OTTAVIANO 80058 TORRE ANNUNZIATA 80055 PORTICI 80059 TORRE DEL GRECO 80078 POZZUOLI 80040 TRECASE 80079 PROCIDA 80069 VICO EQUENSE 80010 QUARTO (continua
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    DOTT. ING. GIOVANNI SALERNO VIA MASSALUBRENSE 14 80059 TORRE DEL GRECO (NA) C.F. SLRGNN62C19L259A CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI : Nome Cognome Giovanni Salerno del fu Donato Salerno e Teresa Salerno Luogo e data di nascita Torre del Greco 19/03/1962 Residenza Via Massalubrense n. 14 – 80059 Torre del Greco Telefono 081/8812926 – 081/8813604 - 3495796334 Stato Civile Coniugato Posizione militare Esonerato ( art. 23 ter. D.L. 27/02/82 ) FORMAZIONE: Diploma medio superiore Maturità Classica anno 1980 ( voti 48/60 ) Diploma di laurea Laurea in Ingegneria Civile Idraulica Università degli Studi di Napoli 16/12/86 - voti 105/110 Tesi Progetto di pali trivellati di grande diametro nei terreni piroclastici del napoletano Istituto di Tecnica delle Fondazioni e Costruzioni in Terra Relatore : Prof. Ing. Carlo Viggiani Albo Professionale : Albo degli Ingegneri della Provincia di Napoli n. 9822 dal 03/11/87 Albi Specialistici : ISCRITTO ALL’ALBO DEI CONSULENTI TECNICI D’UFFICIO DEL TRIBUNALE CIVILE DI TORRE ANNUNZIATA (NA) AL N. 225; ISCRITTO ALL’ALBO DEI PROGETTISTI, DIRETTORI DEI LAVORI, COLLAUDATORI DELL’ASMEZ DAL 1991; ISCRITTO ALL’ALBO DEI VERIFICATORI DELLA C.C.I.A.A. LEGGE 46/90 ART. 14 AL N. 541; ISCRITTO ALL’ALBO DEI COLLAUDATORI DELLA REGIONE CAMPANIA AL N. 2645 SEZIONI I°,II°,III°; ISCRITTO ALL’ALBO SPECIALE DEI TECNICI DEL MINISTERO DELL’INTERNO PER LA NORMATIVA ANTINCENDIO AI SENSI DEL D.M. 25.03.1985 N. 818/84 CON IL SEGUENTE CODICE DI INDIVIDUAZIONE NA 09822I01813; Seminari e corsi : II° Corso di Direzione Aziendale A.N.E.A. ( Feb. – Dic. 1997 ) Corso di informatica applicata alla gestione d’azienda ( ANEA/TEACHWARE ) Espropriazione, Occupazione d’urgenza e occupazione Acquisitiva ( Roma 11/12 maggio 1998 – ISCEA ) Conferimento di Funzioni e Compiti Amministrativi e dello Stato alle Regioni ed alle Regioni ed agli Enti Locali, l’Organizzazione e la Nuova normativa del Pubblico Impiego, Riforma del D.Lgs.
    [Show full text]
  • Comune Di Pompei Cittá Metropolitana Di Napoli
    Avviso ai sensi e per gli effetti dell’art. 10 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i. PROGETTO DEFINITIVO HUB DI INTERSCAMBIO FERROVIARIO DI POMPEI FRA LA LINEA RFI NAPOLI – SALERNO (STORICA) E LA LINEA CIRCUMVESUVIANA NAPOLI – SORRENTO, COMPRESI GLI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELL'ACCESSIBILITÀ Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio COMUNE DI POMPEI CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI PREMESSO che, ai sensi del D.M. 138-T del 31 ottobre 2000, R.F.I. S.p.A. è concessionario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; che, in conformità a quanto previsto dall’art. 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001, R.F.I. S.p.A., in qualità di concessionario, è stata delegata ai sensi dell’art. 6, comma 3, del sopracitato D.M. - sostituito dall’art. 1 del D.M. 60-T del 28 novembre 2002 - ad emanare tutti gli atti del procedimento espropriativo nonché ad espletare tutte le attività al riguardo previste dal D.P.R. 327/2001; che, per l’intervento indicato in intestazione, è necessario conseguire l’Intesa Stato – Regione sulla sua localizzazione, attraverso le procedure recate dagli artt. 2 e 3 del DPR 383/1994 e s.m.i., con conseguente apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sugli immobili dallo stesso interessati, ai sensi dell’art. 10 del DPR 327/2001 e s.m.i. che, per l’intervento in argomento, la Società R.F.I. S.p.A. provvederà ad avviare presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le procedure di cui agli artt.
    [Show full text]
  • The Sorrentine Peninsula
    Generale_INGL 25-03-2008 13:27 Pagina 84 The Sorrentine Peninsula 84 85 The marvellous natural scenery makes the Sorrentine Peninsula one of the most famous tourist i destinations in Italy. Protruding into the Tyrrhenian Sea, almost touching the island of Capri, it extends from Castellamare di Stabia to Punta Campanella, watershed between the gulfs of Naples and Salerno. Art and tradition characterise the numerous towns, Azienda Autonoma the most famous of which is Sorrento: perched on di Cura Soggiorno e an imposing cliff over the sea, this charming town Turismo di Sorrento e holds on to its medieval and classical memories, Sant’Agnello via L. De Maio 35 while also preserving Renaissance and Baroque tel. 081 8074033 architecture. www.sorrentotourism.com In this very famous area there is no lack of ‘wellness tourism’, like the thermal baths at Vico Equense, one Azienda Autonoma of the most picturesque towns of the coast. But the di Cura Soggiorno e Turismo di Vico Equense great attraction of this land is in its natural beauty: via San Ciro 16 the coastal road is one of the marvels of Italian tel. 081 8015752 scenery. Citrus groves, vineyards and olive groves www.vicoturismo.it that softly pour down the slopes towards the sea, the road follows the tortuous coastline, where curve Castellammare di Stabia Scavi Archeologici di Stabia after curve opens up incredible views of the Gulf via Passeggiata Archeologica of Naples, Vesuvius and Capri. The coast is high, tel. 081 8714541 craggy and rocky, with sheer limestone cliffs that crumble into the sea, coves and rocky shores.
    [Show full text]
  • Journal of Cellular Physiology
    Received: 30 September 2019 | Accepted: 11 November 2019 DOI: 10.1002/jcp.29399 ORIGINAL RESEARCH ARTICLE Blood screening for heavy metals and organic pollutants in cancer patients exposed to toxic waste in southern Italy: A pilot study Iris Maria Forte1 | Paola Indovina2 | Aurora Costa1 | Carmelina Antonella Iannuzzi1 | Luigi Costanzo3 | Antonio Marfella4 | Serena Montagnaro5 | Gerardo Botti6 | Enrico Bucci2 | Antonio Giordano2,7 1Cell Biology and Biotherapy Unit, Istituto Nazionale Tumori‐IRCCS‐Fondazione G. Pascale, I‐80131, Napoli, Italy 2Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine, Center for Biotechnology, College of Science and Technology, Temple University, Philadelphia, Pennsylvania, PA 19122, USA 3ASL Napoli 2 Nord, Via Lupoli, Frattamaggiore, Naples, Italy 4SS Farmacologia clinica e Farmacoeconomia‐Istituto Nazionale Tumori‐IRCCS‐Fondazione G. Pascale, I‐80131, Napoli, Italy 5Department of Veterinary Medicine and Animal Productions, University of Naples “Federico II,” Napoli, Italy 6Scientific Direction, Istituto Nazionale Tumori‐IRCCS‐Fondazione G. Pascale, I‐80131, Napoli, Italy 7Department of Medical Biotechnologies, University of Siena, Italy Correspondence Antonio Giordano, MD, PhD and Enrico Bucci, Abstract PhD, Sbarro Institute for Cancer Research and In Italy, in the eastern area of the Campania region, the illegal dumping and burning of Molecular Medicine, Center for Biotechnology, College of Science and waste have been documented, which could potentially affect the local population’s Technology, Temple University, BioLife health. In particular, toxic waste exposure has been suggested to associate with Science Bldg. Suite 333, 1900 North 12th Street, Philadelphia, PA 19122. increased cancer development/mortality in these areas, although a causal link has not Email: [email protected] (A. G.) and yet been established.
    [Show full text]
  • COMUNE DI PROCIDA Prov
    COMUNE DI PROCIDA Prov. di Napoli GRADUTORIA FINALE PER L' ASSEGNAZIONE DI LOCULI CIMITERIALI APPROVATA CON DETERMINAZIONE CAPO 3^SEZIONE N.202/1033 DEL 21/12/2015 GRUPPO A (DOMANDA ANCHE IN EPOCA ANTECEDENTE AL BANDO ) IN PRESENZA DI SALMA Data di presentazione delle istanze Cognome e Nome Luogo di nascita data di nascita Residenza Indirizzo 1 30/05/2000 ‐ 03/12/2015 PAIS TERESA ISCHIA 17/08/1967 PROCIDA VIA BELVEDERE, 12 2 19/06/2000 ‐ 30/11/2015 AMBROSINO MARIA ROSARIA PROCIDA 25/09/1959 PROCIDA VIA ALPHONSE DE LAMARTINE, 5 3 29/06/2000 ‐ 14/12/2015 LUBRANO LAVADERA LUCIA PROCIDA 12/01/1953 PROCIDA MARINA CHIAIOLELLA, 50 4 22/06/2000 ‐ 25/11/2015 SCOTTO DI VETTIMO GIACOMO NAPOLI 04/01/1969 NAPOLI VIA GIOVANNI DA PROCIDA, 97 5 26/06/2000 ‐ 27/11/2015 MATTERA MARIA PROCIDA 23/12/1935 PROCIDA SAN ROCCO 70 6 11/10/2000 ‐ 30/11/2015 MANFREDI RITA NAPOLI 15/06/1931 PROCIDA VIA SAN ROCCO 31 7 15/02/2002 ‐ 26/11/2015 AMBROSINO RAIMONDO NAPOLI 30/03/1979 PROCIDA VIA S.SCOTTO DI VETTIMO 3 8 12/03/2002 ‐ 27/11/2015 AMBROSINO MARIA PROCIDA 23/01/1938 PROCIDA VIA SIMONE SCHIANO, 2 9 09/12/2002 ‐ 14/12/2015 CERASE GRAZIO PROCIDA 28/04/1954 PROCIDA VIA MARCELLO SCOTTI , 25 10 19/12/2002 ‐ 25/12/2015 GAMBA EMILIA ITALA PROCIDA 01/12/1939 PROCIDA VIA CAVONE , 8 11 27/05/2004 ‐ 30/11/2015 TRAPANESE GRAZIELLA PROCIDA 01/11/1952 PROCIDA VIA SAN ROCCO, 108 12 28/10/2004 ‐ 02/12/2015 AURELIO GIUSEPPA PROCIDA 02/12/1949 PROCIDA VIA ROMA , 6 13 27/06/2005 ‐ 27/11/2015 MANFREDI MICHELA MARIA PROCIDA 31/05/1947 PROCIDA MARINA CORRICELLA, 33 14 27/06/2005 ‐
    [Show full text]
  • Registro Praticanti Abilitati ACA
    Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata - Registro Praticanti Abilitati ACA COGNOME E NOME Luogo e data di nascita RECAPITI PROFESSIONALI RECAPITI TELEFONICI Codice Fiscale e Partita IVA email Data scadenza abilitazione ACAMPORA VALERIO C/O AVV. TEODORO ANASTASIO 081/8783675 PIANO DI SORRENTO - 25/09/1990 VIA CARACCIOLO 110 333/8300455 CMPVLR90P25G568P - 80062 - META 14/07/2022 [email protected] ALFANO MASSIMO C/O AVV. PASQUALE SERGIO 081/8703861 CASTELLAMMARE DI STABIA - 12/07/1985 VIA TAVERNOLA 41/B 393/5233260 LFNMSM85L12C129U - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA 10/02/2022 [email protected] AMARANTE ANNA C/O AVV. NICOLA VERDE 338/6356683 SCAFATI - 05/03/1988 VIA G. ROCCA 24 MRNNNA88C45I483N - 80041 - BOSCOREALE 08/09/2022 [email protected] ANGELLOTTI MARIANNA C/O AVV. ANNA D'ANTUONO 081/8702672 GRAGNANO - 13/08/1986 VIA SANTA CATERINA 15 320/7747367 NGLMNN86M53E131H - 80054 - GRAGNANO 18/03/2023 [email protected] ANNUNZIATA FAUSTA C/O AVV. SERGIO NITRATO IZZO 081/8585473 CASTELLAMMARE DI STABIA - 29/05/1988 CORSO VITTORIO EMANUELE III 365 338/9673052 NNNFST88E69C129V - 80058 - TORRE ANNUNZIATA 15/09/2022 [email protected] AVELLINO MARILENA C/O AVV. ALFREDO FIORENTINO 081/8787008 VICO EQUENSE - 14/08/1982 VIA LUIGI DE MAIO 5 333/1782039 VLLMLN82M54L845Y - 80067 - SORRENTO 31/05/2022 [email protected] Pagina 189 Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata - Registro Praticanti Abilitati BIL COGNOME E NOME Luogo e data di nascita RECAPITI PROFESSIONALI RECAPITI TELEFONICI Codice Fiscale e Partita IVA email Data scadenza abilitazione BILOTTA UMBERTO C/O AVV. SEVERINO IVAN MARCELLO 081/7751070 TORRE DEL GRECO - 18/08/1973 VIA IGNAZIO SORRENTINO 20 347/7915603 BLTMRT73M18L259I - 80059 - TORRE DEL GRECO 10/02/2022 [email protected] BORRELLI BRUNO C/O AVV.
    [Show full text]
  • Beach Erosion in the Gulf of Castellammare Di Stabia in Response to the Trapping of Longshore Drifting Sediments of the Gulf of Napoli (Southern Italy)
    geosciences Article Beach Erosion in the Gulf of Castellammare di Stabia in Response to the Trapping of Longshore Drifting Sediments of the Gulf of Napoli (Southern Italy) Micla Pennetta ID Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse (DiSTAR), Università degli Studi di Napoli “Federico II”, 80138 Naples, Italy; [email protected] Received: 10 May 2018; Accepted: 25 June 2018; Published: 27 June 2018 Abstract: The results of this study have allowed verification that longshore sediment transport along the coast of Napoli Gulf (southern Italy) takes place from Northwest to Southeast. The current analysis describes the results of an integrated sedimentological and geomorphological study of the Neapolitan coastal area. A sedimentological and morphosedimentary study was carried out by bathymetric survey and sampling of bottom sediments. The analysis of modal isodensity curves shows that all the sediments are moved from NW to SE by longshore currents parallel to the coastline. The morphological evolution of the Castellammare di Stabia Gulf coastal area, based on historical coastline changes, starts from 1865, when the sandy littoral was wide and in its natural state. Since the construction of the Torre Annunziata harbor in 1871, sediments transported by a NW-SE longshore drift have become trapped, inducing the genesis of a new wide triangular-shaped beach on the updrift side (NW) of the harbor breakwall. This process induced a significant shoreline retreat of the south-east sector of the littoral. Widespread beach erosion of the coastal physiographic unit of Castellammare di Stabia Gulf (delimited by two ports) is more developed in the southern portion.
    [Show full text]