Curriculum Vitae
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Alla Centrale Unica Di Committenza Tra I Comuni Di Frattamaggiore
Dichiarazione sostituiva – Busta A Alla Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Frattamaggiore, Grumo Nevano, Crispano, Frattaminore e Cardito comune capofila Frattamaggiore - c/o Municipio Frattamaggiore Piazza Umberto I 80027 Frattamaggiore NA GARA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI PER ANNI SETTE NEL COMUNE DI CARDITO CIG 7443408E95 Il sottoscritto _________________________________ nato a ____________________________ il ________________ in qualità di (carica sociale)________________________ della società _____________________________________ sede legale _____________________________________ sede operativa ____________________________________ n. telefono ________________________________________ n. fax ________________________________________ Codice Fiscale _________________________________ Partita IVA _______________________________________ DICHIARA ai sensi dell’art. 46 e dell’art. 47 del d.p.r. 28/12/2000 n.445, che i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi corrispondono a verità. 1) DATI ANAGRAFICI E DI RESIDENZA DEI SEGUENTI SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA NELL’ANNO ANTECEDENTE LA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO: TITOLARE E DIRETTORE TECNICO (per l’impresa individuale); SOCI E DIRETTORE TECNICO (per le società in nome collettivo); SOCI ACCOMANDATARI E DIRETTORE TECNICO (per le società in accomandita semplice); MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE CUI SIA STATA CONFERITA LA LEGALE RAPPRESENTANZA, DI DIREZIONE O DI VIGILANZA O SOGGETTI MUNITI -
Dott. Arch. GUIDO ZULIANI
Dott. Arch. GUIDO ZULIANI CURRICULUM VITAE Dott. Arch. GUIDO ZULIANI AZstudio (Owner - Principal) 235 west 108th street #52 New York City, N.Y. 10025 - USA Tel. (1) 347-570 3489 [email protected] via Gemona 78 33100 Udine - Italy Tel. (39) 329-548 9158 Tel./ Fax +39- 0432-506 254 EDUCATION AND PROFESSIONAL QUALIFICATIONS 1998 ACCADEMIA DELLE SCIENZE, LETTERE ED ARTI “GLI SVENTATI” - Udine, Italy Elected Member 1982 ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI UDINE Register architect 1980 ISTITUTO UNIVERSITARIO D'ARCHITETTURA DI VENEZIA (IUAV) today UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA Dottore in Architettura (Master equivalent) - Summa cum Laude ACADEMIC EXPERIENCE 1985 - Present THE COOPER UNION FOR THE ADVANCEMENT OF SCIENCE AND ART IRWIN S. CHANIN SCHOOL OF ARCHITECTURE New York, NY 2009 - Present Professor of Architectural History 2005 - Present Professor of Architecture / Professor of Modern Architectural Concept Responsible for teaching Architectural Design II, Architectural Design IV, Thesis classes, the seminars in Modern Architectural Concepts, Analysis of Architectural Texts, Advanced Topics in Architecture 1991 - 2005 Associate Professor of Architecture 1986 - 1991 Visiting Professor of Architecture 2001 - Present Member of the Curriculum Committee Responsible for review and recommendations regarding the structure and the content of the school curriculum, currently designing the curriculum of the future post-professional Master Degree in Architecture of the Cooper Union. 2008 - Present SCHOOL OF DOCTORATE STUDIES - UNIVERSITÀ IUAV -
Ditte Di Manutenzione Di Impianti Termici Abilitate Al Rilascio Del Bollino Prepagato Fino a 35 Kw Nn Ditte Indirizzo Comune Telefono 1 ERRE SERVICE S.A.S
Ditte di manutenzione di impianti termici abilitate al rilascio del bollino prepagato fino a 35 kw nn Ditte Indirizzo Comune Telefono 1 ERRE SERVICE S.A.S. DI REGA GIOVANNI & C VIA G. MAZZINI, 2 AFRAGOLA 081/8512669 2 THERMICA DI CUOMO DAVIDE VIA PUNTA FENILE, 54 AGEROLA 081/8791770 3 TECNOIMPIANTI DI BRANCATI GAETANO VIA DELLE SORGENTI, 10 A AGEROLA 081/8731496 4 I.T.I. DI ORAZIO RUSSIELLO VIA L. ROCCO, ARZANO 081/5735553 5 IMPIANTISTICA MERIDIONALE DI PASQUALE MARINO VIA PECCHIA, 3 ARZANO 081/5735071 6 IMPIANTI D.C. DI DECRISTOFARO PAOLO VI TRAVERSA G. GALILEI, 1 ARZANO 081/5732647 7 ME.CO. GAS DI MEMOLI GIUSEPPE C/SO D'AMATO, 24/26 ARZANO 081/7313789 8 CIMM IMPIANTISTICA S.A.S DI CELLA SALVATORE E C. VIA DELL'ARCHEOLOGIA, 5 AVERSA 081/8319462 9 S & P IMPIANTISTICA FLEGREA VIA NERVA, 20 BACOLI 081/5231251 10 L. & D. IMPIANTI S.N.C. DI COSTAGLIOLA LUIGI & C VIA SIBILLA, 62 BACOLI 081/8040867 11 SCAMARDELLA PASQUALE VIA NERVA, 1 BACOLI 081/5233642 12 TERMOEDIL IMPIANTI DI DEL GAUDIO ANTONI0 VIA W. SHAKESPEARE, 4 BACOLI 081/8040088 13 CLIMA SERVICE VIA GIUSEPPE GARIBALDI, 59 BARANO D'ISCHIA 081/906119 14 PHOENIX MULTISERVICE DI MAZZELLA RAFFAELE VIA CORBORE, 40 BARANO D'ISCHIA 081/902866 15 IDROTERMICA DI LANGELLA DOMENICO E C. S.N.C VIA POMPEI, BOSCOREALE 081/858237 16 IMPIANTISTICA DONNARUMMA DI DONNARUMMA GIUSEPP VIA PISACANE, 10/ BOSCOREALE 081/859230 17 CARBONE TOMMASO VIA BARONE MASSA IS B SC. D BOSCOREALE 081/8587446 18 POWER GAS DI COPPOLA VINCENZ VIA SETTETERMINI, 6 BOSCOREALE 081/858627 19 SVILUPPO GAS SNC DI CIARAVOLA P. -
Road Safety Improvement of an Urban Intersection in Afragola, Italy
ROAD SAFETY IMPROVEMENT OF AN URBAN INTERSECTION IN AFRAGOLA, ITALY Giuseppe Silvestro Vincenzo Viro INTRODUCTION We are Giuseppe and Vincenzo from University of Naples Federico II. We are Master students and we attend courses Highway Design and Road Safety with Professor Alfonso Montella. During our studies we have been interested in road safety, in fact our Bachelor thesis examines Road Safety Management in European Countries. DATA… In Italy the accident rate goes beyond the European average. Campania, in particular, is the Italian region with the highest number of accidents. Regarding the road safety, between Campania’s provinces, Naples is the most dangerous. LOCATION The critical point analyzed is situated in Afragola, in the province of Naples. According to the municipal police, the intersection of Corso Meridionale and via Ugo Foscolo has the highest number of accidents in urban setting. The main road connects an extra-urban road with the residential area, for this reason the road users travel with excessive speed. Over the years there have been a succession of many road accidents with serious injuries in this intersection, 4 only in the last half year. One of this accidents was fatal!!! PROBLEM 1 The first problem is that the minor road is wider than the main road, this is the reason why the minor road users don’t observe the priority, with a resulting excess of speed. SPEED DIAGRAM CORSO MERIDIONALE (MAIN ROAD) 60 Speed 50 Diagram 40 30 푉푚 = 36,7 퐾푚/ℎ Vm SPEED [Km/h] 20 V85 푉85 = 51,4 퐾푚/ℎ 10 0 0 20 40 60 80 100 120 VEHICLES SPEED DIAGRAM VIA UGO FOSCOLO (MINOR ROAD) 50 45 40 35 30 25 Vm 푉푚 = 27,7 퐾푚/ℎ 20 SPEED [Km/h] V8 5 15 푉85 = 34,1 퐾푚/ℎ 10 5 0 0 20 40 60 80 100 120 VEHICLES PROBLEM 2 Another fundamental problem observed in this intersection is the lack of road markings, in particular stop lines and pedestrian crossing are almost absent, even if there is an high pedestrian flow due to the presence of a middle school in the zone. -
Journal of Cellular Physiology
Received: 30 September 2019 | Accepted: 11 November 2019 DOI: 10.1002/jcp.29399 ORIGINAL RESEARCH ARTICLE Blood screening for heavy metals and organic pollutants in cancer patients exposed to toxic waste in southern Italy: A pilot study Iris Maria Forte1 | Paola Indovina2 | Aurora Costa1 | Carmelina Antonella Iannuzzi1 | Luigi Costanzo3 | Antonio Marfella4 | Serena Montagnaro5 | Gerardo Botti6 | Enrico Bucci2 | Antonio Giordano2,7 1Cell Biology and Biotherapy Unit, Istituto Nazionale Tumori‐IRCCS‐Fondazione G. Pascale, I‐80131, Napoli, Italy 2Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine, Center for Biotechnology, College of Science and Technology, Temple University, Philadelphia, Pennsylvania, PA 19122, USA 3ASL Napoli 2 Nord, Via Lupoli, Frattamaggiore, Naples, Italy 4SS Farmacologia clinica e Farmacoeconomia‐Istituto Nazionale Tumori‐IRCCS‐Fondazione G. Pascale, I‐80131, Napoli, Italy 5Department of Veterinary Medicine and Animal Productions, University of Naples “Federico II,” Napoli, Italy 6Scientific Direction, Istituto Nazionale Tumori‐IRCCS‐Fondazione G. Pascale, I‐80131, Napoli, Italy 7Department of Medical Biotechnologies, University of Siena, Italy Correspondence Antonio Giordano, MD, PhD and Enrico Bucci, Abstract PhD, Sbarro Institute for Cancer Research and In Italy, in the eastern area of the Campania region, the illegal dumping and burning of Molecular Medicine, Center for Biotechnology, College of Science and waste have been documented, which could potentially affect the local population’s Technology, Temple University, BioLife health. In particular, toxic waste exposure has been suggested to associate with Science Bldg. Suite 333, 1900 North 12th Street, Philadelphia, PA 19122. increased cancer development/mortality in these areas, although a causal link has not Email: [email protected] (A. G.) and yet been established. -
La Provenienza Dell'acqua Potabile Nell'antica Pompei
The Journal of Fasti Online ● Published by the Associazione Internazionale di Archeologia Classica ● Piazza San Marco, 49 – I-00186 Roma Tel. / Fax: ++39.06.67.98.798 ● http://www.aiac.org; http://www.fastionline.org La provenienza dell’acqua potabile nell’antica Pompei: un’ipotesi basata sull’analisi chimica dei residui calcarei degli impianti idrici Saburo Matsui - Luigi Sorrentino - Satoshi Sakai - Yoshihisa Shimizu - Vincenza Iorio Tra la fine del secolo scorso e gli inizi di quello corrente il Japan Institute of Paleological Studies di Kyoto ha svolto alcune indagini lungo il tratto settentrionale della cinta muraria di Pompei nell’area dove tradizionalmente era ubicata la c.d. Porta Capua (fig. 1)1. Le indagini archeologiche hanno portato alla luce un lungo tratto della cinta urbana in opus quadratum ed una torre in opus incertum con gli spigoli in opus latericium. Al di sotto del piano di calpestio della torre, lungo il suo lato orientale, durante la V Campagna di Scavo (1997- 1998)2, è venuto alla luce un canale (fig. 2) in gran parte ostruito da terra e che, durante l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., non era in funzione3. Parte di questo canale era in realtà già venuto in luce durante la IV Campagna di Sca- vo (1996)4 all’interno del Saggio 7, ma non era stato possibile identificarlo come tale5 né stabilire se terminasse po- chi centimetri prima del muro settentrionale della torre, così come sembrava, oppure continuasse verso Nord, al di sotto di essa e quindi al di là della cinta muraria, nell’Ager Pompeianus. -
Scarica Il Documento
DATI CATASTALI DEGLI INTERI APPEZZAMENTI SUPERFICIE DA OCCUPARE SUPERFICIE DITTA CATASTALE ha are ca FOGLIO NATURA N.ro DI PIANO N.ro D'ORDINE PARTICELLA al C.F. - SUB. Deviazioni Aree relitteAree temporanea Aree a Aree verde Occupazione Occupazione Asservimenti strade strade e canali Sede FerroviariaSede e sue e sue dipendenze I° parte BENI PRIVATI SOCIETA' AGRICOLA SAN SILVESTRO S.R.L. c.f. 1 1 15 8 SEMINATIVO 4 30 10 170 02514211214 PROPRIETA' SEMINATIVO CAPUTO ANGELO n. a AFRAGOLA il 04/04/1946 c.f. 2 2 16 698 IRRIGUO 3 64 55 215 CPTNGL46D04A064Q PROPRIETA' ARBORATO CALIENDO GAETANO n. a CASALNUOVO DI NAPOLI il SEMINATIVO 20/11/1961 c.f. CLNGTN61S20B905F LIVELLARIO, 3 3 17 457 IRRIGUO 14 16 25 PORRICELLI MADDALENA n. a POLLENA TROCCHIA il ARBORATO 20/06/1935 c.f. PRRMDL35H60G795J USUFRUTTO CALIENDO GIOVANNI n. a CASALNUOVO DI NAPOLI il 29/10/1963 c.f. CLNGNN63R29B905D LIVELLARIO, SEMINATIVO 4 4 17 453 26 83 110 PORRICELLI MADDALENA n. a POLLENA TROCCHIA il IRRIGUO 20/06/1935 c.f. PRRMDL35H60G795J USUFRUTTO DI PALO GIUSEPPE n. a TORRE DEL GRECO il SEMINATIVO 5 5 16/04/1973 c.f. DPLGPP73D16L259F PROPRIETA' 15 18 1 43 10 55 IRRIGUO 162/162 FRONTOSO ANNA n. a ACERRA il 21/04/1923 c.f. FRNNNA23D61A024M USUFRUTTUARIO PARZIALE SEMINATIVO PER, SEPE FRANCESCA n. a AFRAGOLA il 08/02/1957 6 6 15 12 IRRIGUO 1 39 50 370 c.f. SPEFNC57B48A064S PROPRIETA' 1/2, SEPE ARBORATO MARIA CONCETTA n. a AFRAGOLA il 08/01/1955 c.f. SPEMCN55A48A064U PROPRIETA' 1/2 BARRA DOMENICO n. -
Nuovo Collegamento Ferroviario Tra Avellino E Napoli Via Baiano –Cancello Con Riconversione Del Tratto Di Linea Regionale Nola -Baiano
Nuovo collegamento ferroviario tra Avellino e Napoli via Baiano –Cancello con riconversione del tratto di linea regionale Nola -Baiano Connettere l’Irpinia Design by Modestino Ferraro engineer UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO PER L’IRPINIA Nuovo collegamento ferroviario Obiettivo strategico è il riequilibrio demografico e la riscoperta delle small town Il tracciato proposto, prevede un collegamento con a misura d’uomo, connesse in maniera la città di Napoli attraverso la linea Napoli-Cancello rapida e comoda ai grandi attrattori in tempi inferiori ai 50 minuti, oltre che un interscambio con la linea AV Napoli-Roma in metropolitani corrispondenza della stazione di Napoli Afragola 2 I problemi da risolvere Spopolamento Sovraffollamento Inquinamento delle aree interne delle aree metropolitane La concentrazione di Le aree rurali e le aree popolazione ha portato interne hanno subito un Sul 10% del territorio si notevoli problemi di consistente spopolamento concentra oltre il 50% carattere urbanistico, con conseguente della popolazione italiana. traffico, smog e scarsa invecchiamento della qualità ambientale popolazione residente, riduzione dei servizi 3 Le soluzioni infrastrutture di connessione tra le aree interne e le aree metropolitane collegamenti Sviluppo Turismo ed veloci e comodi sostenibile occupazione Infrastrutture ferroviarie Incentivo all’uso del Occasione di sviluppo dirette per il collegamento trasporto collettivo su dell’industria turistica dei delle aree interne con ferro con riduzione delle piccoli borghi e delle l’area metropolitana di emissioni di CO2 realtà rurali Napoli e l’interscambio AV di Afragola 4 L’Alta Velocità/AC in Italia AVELLINO Avellino: unico capoluogo di provincia campano, non connesso all’Alta Velocità Napoli-Roma La città di Avellino è l’unico capoluogo di provincia della regione Campania a non avere un collegamento ferroviario diretto il capoluogo di regione e quindi con la linea AV per Roma. -
Dati Esportazione Griglia
N° Iscrizione Cognome (Contatto) Nome (Contatto) Ambito Livello Iscrizione Data Iscrizione Indirizzo (Residenza) CAP (Residenza) Comune (Residenza) prov. (Residenza) Codice fiscale (Contatto) AA_000381 ABBATE SABATINO Albo Sezione A - Dottore Commercialista 20/03/1995 Via A. Giardini, 34 P.co Pirozzi 80014 Giugliano in Campania NA BBTSTN66A31F839D AA_001025 ABBINANTE GIOVANNI FRANCESCO Albo Sezione A - Ragioniere Commercialista 14/12/2007 VIA SELVA PICCOLA, 145 80014 Giugliano in Campania NA BBNGNN72H05F839B AA_000641 ADAMO CARMINE Albo Sezione A - Dottore Commercialista 18/10/2000 VIA L. MANARA, 6 80026 Casoria NA DMACMN67M28B990Q AA_000880 ADAMO MARCO Albo Sezione A - Ragioniere Commercialista 27/05/2005 VIA CASALANNO, 85 80016 Marano di Napoli CE DMAMRC74E03F839X AA_001325 ADAMO MARIO Albo Sezione A - Dottore Commercialista 10/02/2014 VIA GIANFELICE, 9 80014 Giugliano in Campania CE DMAMRA76L13F839T AA_000977 ADDELIO EMILIANO FABIO Albo Sezione A - Dottore Commercialista 05/04/2007 VIA CAMPANELLO II TRAVERSA N. 16 81030 Teverola CE DDLMNF77E12F839I AA_000543 AFFINITO VINCENZO Albo Sezione A - Ragioniere Commercialista 15/01/1998 VIA FIUME N. 12 81032 Carinaro CE FFNVCN64B20B779P AA_001049 AFFINITO NICOLA Albo Sezione A - Dottore Commercialista 28/04/2008 VIA NAPOLI II TRAV. PARCO S.CHIARA 81030 Teverola CE FFNNCL73C01B963X AA_000224 AGAPITI SERGIO Albo Sezione A - Ragioniere Commercialista 12/09/1991 VIA M. CALVANESE, 74 80026 Casoria NA GPTSRG66A15F839E AA_000377 AIELLO MARIO Albo Sezione A - Ragioniere Commercialista 09/03/1995 VIA -
Napoli (CAMPANIA)
Pagina 1 di 10 UMA.RGCA Elenco inadempienti anno 2017 Settore provinciale di Napoli (CAMPANIA) Totale record: 288 Codice UMA Azienda Titolare/Rappr. legale Sede legale 029822 ABAGNALE VINCENZO ABAGNALE VINCENZO VIA SASSOLA N, 110 P.IVA: 07118731210 Cod. fisc.: BGNVCN66R03C129W 80057 Sant'Antonio Abate (CAMPANIA - NA) CUAA: BGNVCN66R03C129W Res. VIA SASSOLA N, 110 Sant'Antonio Abate (CAMPANIA - NA) 029889 ACCARDI ACCARDI MICHELE VIA CIRILLO 13, 15 P.IVA: 02947771214 Cod. fisc.: CCRMHL70H30G813W 80041 Boscoreale (CAMPANIA - NA) CUAA: CCRMHL70H30G813W Res. VIA CIRILLO 13, 15 Boscoreale (CAMPANIA - NA) 005762 AGRICOLA BOSCHI SRL AGRICOLA BOSCHI S.R. di CARILLO MICHELE VIA TOLEDO, 389 P.IVA: 07460930634 Cod. fisc.: CRLMHL79T22C129I 80134 Napoli (CAMPANIA - NA) CUAA: 07460930634 Res. VIA TOLEDO, 389 Napoli (CAMPANIA - NA) 030012 ANASTASIA SOCIETA' SEMPLICE AGRICOLA lupoli luigi PIAZZA CARMINE PEZZULLO, 8 P.IVA: 07324871214 Cod. fisc.: LPLLGU74D09B963X 80020 Frattamaggiore (CAMPANIA - NA) CUAA: 07324871214 Res. via A. Gramsci, 25 Crispano (CAMPANIA - NA) 013914 ANATRIELLO CARMELA ANATRIELLO CARMELA VIA SPINIELLO N A, N.AB. P.IVA: 00782261218 Cod. fisc.: NTRCML49B49A024D 80011 Acerra (CAMPANIA - NA) CUAA: NTRCML49B49A024D Res. VIA SPINIELLO N A, n.ab. Acerra (CAMPANIA - NA) 014618 ANNUNZIATA ALFONSO ANNUNZIATA ALFONSO VIA ALDO MORO, 194/A P.IVA: 03782411213 Cod. fisc.: NNNLNS33L19I820M 80049 Somma Vesuviana (CAMPANIA - NA) CUAA: NNNLNS33L19I820M Res. VIA ALDO MORO, 194/A Somma Vesuviana (CAMPANIA - NA) 004330 ANTIGNANO GIOVANNI ANTIGNANO GIOVANNI VIA CIRCUM ESTERNA, 159 P.IVA: 02015700632 Cod. fisc.: NTGGNN35L09E054T 80019 Qualiano (CAMPANIA - NA) CUAA: NTGGNN35L09E054T Res. VIA CIRCUM ESTERNA, 159 Qualiano (CAMPANIA - NA) 010470 APA NICOLA APA NICOLA VIA E SCARFOGLIO, 22 P.IVA: 03770350639 Cod. fisc.: PAANCL30B02E906H 80010 Quarto (CAMPANIA - NA) CUAA: PAANCL30B02E906H Res. -
Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Regionale Campania
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE CAMPANIA COMUNICATO UFFICIALE N. 563 DEL 16 GENNAIO 2009 UFFICIO GARE N. 257 Campionato Italiano Prima Divisione Maschile Girone: Girone A 008567 A.DIL. BASKET CASAPULLA - CASAPULLA (CE) Sede : Via J. Kennedy, 52 - 81020 CASAPULLA Tel. 0823/795541 - Fax 0823/493520 Sponsor : Campo : Tendostruttura, Via Kennedy 81020 CASAPULLA (CE) Maglia : Blu Dirigente : Lillo Renzo Telefono : 3358027146 012146 C. S. D. BASKET VOLLA - VOLLA (NA) Sede : VIA FAMIGLIETTI 54 - 80040 VOLLA Tel. 081/7732874 - Fax 081 Sponsor : Campo : S.M.S. G.Falcone, Via Caduti Di Nassirya 80040 VOLLA (NA) Maglia : Azzurro Dirigente : Orlanducci Nicola Telefono : 3386367990 046051 A.S. DEL.FES - AVELLINO (AV) Sede : mariano nigro/Via PESCATORI 37 - 83100 AVELLINO Tel. 0825/600100 - Fax 0825/672261 Sponsor : Campo : Tendostruttura, Via Tagliamento, 78 83100 AVELLINO (AV) Maglia : Nero Dirigente : Nigro Mariano Telefono : 3281921762 046084 NUOVO BASKET ARZANO 2001 - ARZANO (NA) Sede : 2ª Traversa 7 R E 2 - 80022 ARZANO Tel. 081/5731158 - Fax 081 Sponsor : Campo : Palestra Sc. El. 2° Circolo, Piazza Dei Martiri 80022 ARZANO (NA) Maglia : Azzurro Dirigente : Falzarano Ferdinando Telefono : 3402868649 050161 A.D. PROMOBK MARIGLIANO 2003 - MARIGLIANO (NA) Sede : VIA GARIBALDI 34 - 80034 MARIGLIANO Tel. 081/8851956 - Fax 081/8851320 Sponsor : Campo : Tendostruttura Comunale, Via De Vito 80034 MARIGLIANO (NA) Maglia : Rosso Dirigente : Tufano Gaetano Telefono : 3383286502 COMITATO REGIONALE CAMPANIA 80125 NAPOLI - Piazza Gabriele D'annunzio, 31 Tel. 0812395123 - Fax 0812394544 segue C.U. n. 563 del 16 Gennaio 2009 U.G. n.257 051784 A.M. BASKET 2K8 - TELESE TERME (BN) Sede : VIA ALESSANDRO DA TELESE 1 - 82037 TELESE TERME Tel. -
Ambito Territoriale Ottimale Napoli 2
AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE NAPOLI 2 (Arzano, Bacoli, Barano d'Ischia, Calvizzano, Casamicciola Terme, Casandrino, Casavatore, Forio, Frattamaggiore, Giugliano in Campania, Grumo Nevano, Ischia, Lacco Ameno, Marano di Napoli, Melito di Napoli, Monte di Procida, Mugnano di Napoli, Pozzuoli, Procida, Qualiano, Quarto, Sant'Antimo, Serrara Fontana, Villaricca) Il Direttore Generale Ai Comuni dell’ATO NA2 Alla c.a. del Sindaco dell’Assessore all’Ambiente del Segretario Generale del Dirigente/Responsabile del Settore Ambiente Oggetto: L.R. 14 del 26/05/2016 e s.m.i. – Pianificazione d’ambito - Pubblicazione del Piano d’Ambito per osservazioni La Legge Regionale 14/2016 e s.mi. prevede che per ciascun ATO, l'Ente d'Ambito predispone, adotta e approva il Piano d'Ambito in coerenza con gli indirizzi emanati dalla Regione e con le previsioni del PRGRU. Il Piano d'ambito territoriale, ai sensi dell’art 34 della sopra citata L.R. costituisce lo strumento per il governo delle attività di gestione necessarie per lo svolgimento del servizio di gestione integrata dei rifiuti, e pertanto interesserà direttamente tutti i comuni dell’ATO NA2. L'Ente d'Ambito Napoli 2 al fine di consentire la più ampia partecipazione alle scelte pianificatorie, del predetto Piano d'Ambito, ha elaborato uno studio di fattibilità preliminare alla redazione del Piano d’Ambito. Con Delibera n. 18 del 15.07.2020 è stato adottato lo Studio di Fattibilità, preliminare al Piano d’Ambito ed avviata una fase di consultazione con le Amministrazioni locali, la Regione Campania ed i soggetti interessati al fine di ottenere la più ampia condivisione degli obiettivi e delle relative azioni.