Pag. 61 / 334 N.POSIZ
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
TABELLA CONFERIMENTI DEL 18 NON CERTIFICATA.Pdf
TABELLA GIORNALIERA CONFERIMENTI DEL 18/08/2020 STIR GIUGLIANO STIR TUFINO FUORI PROVINCIA COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO AFRAGOLA AGEROLA PALMA CAMPANIA 9,98 VICO EQUENSE Apice ARZANO 16,88 ANACAPRI 10,14 PIANO DI SORRENTO 11,5 VISCIANO Benevento 25,72 BARANO D'ISCHIA 12,9 BOSCOREALE 33,68 PIMONTE 12,1 VOLLA 33,8 Bucciano BACOLI BOSCOTRECASE 28,22 POGGIOMARINO 41,24 CONS.CIMIT.OTT.S.G. Campoli Taburno CARDITO BRUSCIANO POLLENA TROCCHIA foiano di val fortore CASALNUOVO 40,94 CAMPOSANO 8,22 POMIGLIANO D'ARCO 5,04 Foglianise CASANDRINO 15,66 CAPRI 29,12 POMPEI 39,56 Forchia CASAVATORE 18,08 CARBONARA DI NOLA ROCCARAINOLA Moiano 4,38 CASORIA CASAMARCIANO 4,72 SAN GIORGIO A.C. 8,76 Pago Veiano CRISPANO CASOLA 0,5 SAN GENNARO V. 21,56 Paupisi CALVIZZANO 12,88 CASTELLAMMARE 21,18 SAN GIUSEPPE V. 31,64 Paolisi CASAMICCIOLA 11,56 CASTELLO DI CISTERNA SAN PAOLO BEL SITO 6,82 San Lorenzello FORIO D'ISCHIA 59,16 CERCOLA SAN SEBASTIANO V. Sant'Angelo a Cupolo 6,16 FRATTAMAGGIORE 5,9 CICCIANO SAN VITALIANO San Leucio del Sannio FRATTAMINORE 22,24 CIMITILE SANT'AGNELLO Tocco Caudio 3,02 GRUMO NEVANO 14,74 COMIZIANO 3,82 SANT'ANASTASIA 58,64 33,8 39,28 GIUGLIANO 249,62 ERCOLANO 30,7 SANT'ANTONIO A. 14,48 ISCHIA 20,52 GRAGNANO SANTA MARIA LA C. TOT.CONFERITO LACCO AMENO 19,98 LETTERE 13,34 SAVIANO 835,08 MELITO 47,98 LIVERI SCISCIANO MONTE DI PROCIDA MARIGLIANELLA SOMMA VESUVIANA 1,42 STIR CAIVANO MARANO 71,36 MARIGLIANO 40,32 SORRENTO COMUNE CONFERITO COMUNE CONFERITO MUGNANO 8,26 -
Matteo Garrone's Gomorrah.” Master’S Thesis, University of North Carolina at Chapel Hill, 2010
http://www.gendersexualityitaly.com g/s/i is an annual peer-reviewed journal which publishes research on gendered identities and the ways they intersect with and produce Italian politics, culture, and society by way of a variety of cultural productions, discourses, and practices spanning historical, social, and geopolitical boundaries. Title: Matteo Garrone’s Gomorra: A Politically Incorrect Use of Neapolitan Identities and Queer Masculinities? Journal Issue: gender/sexuality/italy, 2 (2015) Author: Marcello Messina, Universidade Federal do Acre Publication date: July 2015 Publication info: gender/sexuality/Italy, “Open Contributions” Permalink: http://www.gendersexualityitaly.com/matteo-garrones-gomorra/ Author Bio: Marcello Messina is Assistant Professor at the Universidade Federal do Acre, Brazil. He is recipient of the PNPD post-doctoral bursary from CAPES (Brazil) and of the Endeavour Research Fellowship (Australia – Macquarie University). He is also active as a composer and musicologist. Abstract: Taking as a starting point John Champagne’s recent argument about the queer representations of Italian masculinity contained in Garrone’s Gomorra, this paper aims to connect the queer masculinity of the film’s characters with the negative judgement on their lives and actions suggested by the film. In particular, it will be argued that queerness is used alongside the Neapolitan- ness of the characters to portray them as Others, in order to alienate the audience from them. In other words, it will be suggested that the film does not celebrate the queerness of the characters, but uses it as a means to portray them as deviant to a non-Neapolitan, heterosexual audience. Copyright Information g/s/i is published online and is an open-access journal. -
Sul Concetto Di “Contronome” in Gomorra Di Roberto Saviano
ONOMÀSTICA 4 (2018): 49–62 | RECEPCIÓ 7.1.2018 | ACCEPTACIÓ 27.7.2018 Sul conceto di “contronome” in Gomorra di Roberto Saviano Giacomo Giuntoli [email protected] Abstract: Nel 2006 Mondadori pubblica Gomorra, libro di Roberto Saviano che presto diventa un caso editoriale fnendo per varcare anche i confni nazionali. Alcuni fra gli aspeti a torto meno studiati di questo romanzo sono i nomi presenti in esso e un con- ceto che merita di essere con atenzione analizzato, quello di “contronome”, cioè il soprannome che gli afliati alle cosche mafose danno ai membri di spicco. Questo è un conceto fondamentale per comprendere la rifessione onomastica che sta alla base del libro di Saviano. L*obietivo di questo saggio è spiegare questo conceto complesso atraverso alcuni esempi sia onomastici che toponomastici come quelli di Francesco Schiavone, deto “Sandokan” o di Las Vegas, una zona degradata di Napoli Nord che prende il nome dalla famosa cità americana. Parole chiave: Roberto Saviano, onomastica leteraria, toponomastica, “contronome”, soprannome, leteratura italiana On the Concept of “Countername” in Roberto Saviano’s Gomorra Abstract: In 2006 Mondadori published Gomorra, a book by Roberto Saviano that soon became a literary sensation and thanks to which the young Italian writer became fa- mous all over the world. Some of the least studied aspects of this fction are prop- er names and a concept that deserves to be carefully analyzed, that of “contronome” (countername). “Contronome” refers to the nickname that the members of the mafa gangs used to give to their most important members. Tis is a fundamental concept to understand the onomastic refection that underlies Saviano’s book. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus EAV EAV Nola - Castellammare di Stabia Visualizza In Una Pagina Web La linea bus EAV (Nola - Castellammare di Stabia) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Castellammare Di Stabia: 06:15 - 09:40 (2) Nola Capolinea: 08:00 - 19:30 (3) Nola Capolinea (-> Boscoreale): 06:40 (4) Nola Interporto (-> Palma): 07:35 (5) Ottaviano: 18:15 (6) Torre Annunziata FS: 12:40 (7) Torre Annunziata FS (-> Ist. Ragioneria): 14:20 - 18:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus EAV più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus EAV Direzione: Castellammare Di Stabia Orari della linea bus EAV 39 fermate Orari di partenza verso Castellammare Di Stabia: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:15 - 09:40 martedì 06:15 - 09:40 Nola - Capolinea mercoledì 06:15 - 09:40 Nola - Via Feudo, 91 SP257, Nola giovedì 06:15 - 09:40 Saviano - Via Sant'Erasmo, 48 venerdì 06:15 - 09:40 sabato 06:15 - 09:40 Saviano - Stazione Via 11 Agosto 1867, Saviano domenica Non in servizio Saviano - Via Torre, 2 Via Torre, Saviano Saviano - Via Torre, 40 Informazioni sulla linea bus EAV Direzione: Castellammare Di Stabia Nola - Via Castellammare, 72 Fermate: 39 Durata del tragitto: 90 min Nola - Piazzolla La linea in sintesi: Nola - Capolinea, Nola - Via Feudo, 91, Saviano - Via Sant'Erasmo, 48, Saviano - Nola - Via Castellammare, 260 Stazione, Saviano - Via Torre, 2, Saviano - Via Torre, 40, Nola - Via Castellammare, 72, Nola - Piazzolla, S. Gennaro Vesuviano - Via Castellammare, 162 Nola - Via Castellammare, 260, S. -
The Privati Shrine at Castellammare Di Stabia (Bay of Naples, Italy)
NEARCO – Revista Eletrônica de Antiguidade 2015, Ano VIII, Número I – ISSN 1972-8713 Núcleo de Estudos da Antiguidade Universidade do Estado do Rio de Janeiro Artigo aprovado para publicação em 30 janeiro de 2015. THE PRIVATI SHRINE AT CASTELLAMMARE DI STABIA (BAY OF NAPLES, ITALY) Mario Notomista1 RESUMO Em 1984, no bairro Privati de Castellammare di Stabia, um depósito votivo foi descoberto contendo cultura material que poderia ser ligada a um edifício de culto nas proximidades. Devido à dimensão limitada da escavação, a estrutura em si não foi descoberta, apesar de elementos arquitetônicos, como antefixes confirmou a sua existência. O santuário foi construído no século IV a. C., no extremo sul da antiga Stabianus, em uma localização topográfica chave. Os achados foram datados a partir de meados do século IV até o fim do segundo século antes de Cristo. Entre as terracotas, a descoberta mais significativa foi a Athena carregando um escudo e usando um barrete frígio. A ausência de armas implica que a deusa era uma divindade protetora benevolente, talvez uma Athena Ilias. A iconografia reflete a identidade política e cultural das populações locais durante um momento político crucial que deve ser visto no contexto da romanização. As últimas descobertas indicam que o local foi abandonado no primeiro trimestre do primeiro século a. C., talvez ligada à destruição de Stabiae por Sulla. Marcadores graves são evidências de que num período subsequente, entre o século I a. C. e o século I d. C., a área do santuário foi usada como uma necrópole. Palavras-chave: Culto; Athena; Stabiae; Privati. 1 Graduated in Heritage Conservation (archaeology) at the University of Naples “Suor Orsola Benicasa”. -
Turni Festivi Farmacie Della Provincia Di Napoli 1 Febbraio 2012 Città ACERRA FARMACIA MAIORINO Dott.Ssa Iolanda Maiorino & C
Turni Festivi Farmacie della Provincia di Napoli 1 Febbraio 2012 Città ACERRA FARMACIA MAIORINO Dott.ssa Iolanda Maiorino & C. S.n.c. VIA LEONARDO DA VINCI, 20 AFRAGOLA LIGUORI IRMA CORSO DE NICOLA, 1 Piazza Gianturco AGEROLA MASCOLO ANTONIO MATTEO RENATO FLORIO, 47 E 47/A ANACAPRI BARILE MARIA PIAZZA VITTORIA, N°28 ARZANO CANTONE RAFFAELE VIA LUIGI ROCCO, 131 BACOLI - BAIA - MONTE DI PROCIDA ZACCARIELLO RAFFAELE VIA PRINCIPE DI PIEMONTE, 17 BOSCOREALE-BOSCOTRECASE-TRECASE ROMANO GIOVANNI PIAZZA S. ANNA, 3/5 BRUSCIANO FARMACIA COMUNALE VIA DE RUGGIERO 37 H CAIVANO PARENTE MARINA & C. SAS VIA A. DE GASPERI CALVIZZANO CACCIAPUOTI GIUSEPPE VIA MIRABELLI, 29 CAMPOSANO NAPOLITANO GIOVANNA VIA PAOLINO BARBATO, 21 CARBONARA DI NOLA NOCERINO GIUSEPPE CORSO VITTORIO EMANUELE , 35 CARDITO POLITANO CARLA VIA KENNEDY CASALNUOVO DI NAPOLI LEONE CIRO CORSO UMBERTO, 331 CASAMARCIANO CAVACCINI CIRO PIAZZA ITALIA CASAMICCIOLA MACCHIARULO PASQUALE VIA CUMANA , 46 CASANDRINO VIVO MARIA GABRIELLA VIA DON DOMENICO D'ANGELO, 27 CASAVATORE FARMACIA VERZE S.N.C. DEI DOTT. GIOVANNI E ROSSELLA VE VIA GUGLIELMO MARCONI, 115 CASOLA BOCCI ZARA VIA ROMA, 1 lunedì 30 gennaio 2012 Pagina 1 di 5 Città CASORIA MEROLA CARMELA VIA GIOTTO, 65 CASTELLAMMARE DI STABIA D'APUZZO PAOLO VIA NAPOLI, 328 CASTELLO DI CISTERNA TERRACCIANO PASQUALE CORSO VITT. EMANUELE, 77 CERCOLA COMUNALE VIA DELLE PALME 18/20 CICCIANO DE PALMA - MANNI- ANNA VIA BORGO CORPO DI CRISTO, 117 CIMITILE ARMANO ANTONIO & C. S.N.C. CORSO UMBERTO, 15 COMIZIANO IAVARONE GIUSEPPE VIA CIMITERO CRISPANO AGATIELLO FRANCESCA MARIA VIA PIGNA, 20 A/B ERCOLANO D'ISOLA CLEMENTINA VIA GABRIELE D'ANNUNZIO, 9-11 FORIO D'ISCHIA MIGLIACCIO MICHELE CORSO UMBERTO, 31 FRATTAMAGGIORE VALLEFUOCO RAFFAELA VIA ROMA, 180 FRATTAMINORE LETIZIA MARIA ROSARIA VIA ROMA, 39 GIUGLIANO FARMACIE LAGO PATRIA VARCATURO DEL DOTT. -
Ditte Di Manutenzione Abilitate a Dicembre 2019
Ditte di manutenzione di impianti termici abilitate al rilascio del bollino prepagato oltre 35 Kw N. Ditta Indirizzo Comune Telefono 1 NEW TERMOIDRICA SNC VIA MADONNELLA, 2 ACERRA 081/0118261 2 ERRE SERVICE S.A.S. DI REGA GIOVANNI & C. VIA G. MAZZINI, 2 AFRAGOLA 081/8512669 3 T.EC. COSTRUZIONI GENERALI SRL VIA SAN PAOLO,26 AFRAGOLA 081/8412053 4 TECNOIMPIANTI DI BRANCATI GAETANO VIA DELLE SORGENTI, 10A AGEROLA 081/8731496 5 THERMICA DI CUOMO DAVIDE VIA PUNTA FENILE, 54 AGEROLA 081/8791770 6 G. & G. IMPIANTI VIA CRISTO, 47 AILANO 7 I.T.I. DI ORAZIO RUSSIELLO VIA L. ROCCO, ARZANO 081/5735553 8 IMPIANTI D.C. DI DECRISTOFARO PAOLO VI TRAVERSA G. GALILEI, 16 ARZANO 081/5732647 9 MEMOLI GIUSEPPE C/SO D'AMATO, 24/26 ARZANO 081/7313789 10 CIMM IMPIANTISTICA S.A.S DI CELLA SALVATORE E C. VIA DELL'ARCHEOLOGIA, 54 AVERSA 081/8319462 11EUROTECNO SRLS VIA FOSCOLO,16 AVERSA 081/19972343 12 CLIMA SERVICE VIA GIUSEPPE GARIBALDI, 59 BARANO D' ISCHIA 081/906119 13 PHOENIX MULTISERVICE DI MAZZELLA RAFFAELE VIA CORBORE, 40 BARANO D'ISCHIA 081/902866 14 CARBONE TOMMASO VIA BARONE MASSA IS B SCALA D, 14 BOSCOREALE 081/8587446 15 DPL DI PASQUALE LANGELLA VIA NICOLA DE PRISCO, 41 BOSCOREALE 081/8582376 16 IDROTERMICA DI LANGELLA DOMENICO E C. S.N.C. VIA POMPEI, 1 BOSCOREALE 081/8582376 17 IMPIANTISTICA DONNARUMMA DI DONNARUMMA GIUSEPPE VIA PISACANE, 10/A BOSCOREALE 081/8592301 18 POWER GAS DI COPPOLA VINCENZO VIA SETTETERMINI, 66 BOSCOREALE 081/8586275 19 SVILUPPO GAS SNC DI CIARAVOLA P. E POLLIOSO A. -
Comune Di Ercolano
CITTÀ DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE AFFARI GENERALI E PIANIFICAZIONE SEZIONE GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE ORGANIZZAZIONE E METODI Accesso agli atti Provvedimenti pubblicati in ottemperanza dell'art. 3 commi 18 e 54 della legge 244/2007 L’art. 3 della legge 24.12.2007 n. 244 (finanziaria 2008) ai commi 18 e 54 prevede: - comma 18: I contratti relativi a rapporti di consulenza con le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, sono efficaci a decorrere dalla data di pubblicazione del nominativo del consulente, dell’oggetto dell’incarico e del relativo compenso sul sito istituzionale dell’amministrazione stipulante. - comma 54 (modifica all’art. 1 comma 127 della L. 662/1996): Le pubbliche amministrazioni che si avvalgono di collaboratori esterni o che affidano incarichi di consulenza per i quali è previsto un compenso sono tenute a pubblicare sul proprio sito web i relativi provvedimenti completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell’incarico e dell’ammontare erogato. In caso di omessa pubblicazione, la liquidazione del corrispettivo per gi incarichi di collaborazione o consulenza di cui al presente comma costituisce illecito disciplinare e determina responsabilità erariale del dirigente preposto. L’art. 53 del d.lgs. n. 165/01 e s.m.i., stabilisce che: “14. Al fine della verifica dell'applicazione delle norme di cui all'articolo 1, commi 123 e 127, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e successive modificazioni e integrazioni, le amministrazioni pubbliche sono tenute a comunicare al Dipartimento della funzione pubblica, in via telematica o su supporto magnetico, entro il 30 giugno di ciascun anno, i compensi percepiti dai propri dipendenti anche per incarichi relativi a compiti e doveri d'ufficio; sono altresì tenute a comunicare semestralmente l'elenco dei collaboratori esterni e dei soggetti cui sono stati affidati incarichi di consulenza, con l'indicazione della ragione dell'incarico e dell'ammontare dei compensi corrisposti. -
De Gasperi Sede Di Castellammare Di Stabia
Allegato 8 Competenza territoriale delle Sedi di riferimento SEDE DI NAPOLI (continua Sede di Napoli) 80021 AFRAGOLA 80046 SAN GIORGIO A CREMANO 80071 ANACAPRI 80040 SAN SEBASTIANO AL VESUVIO 80022 ARZANO 80029 SANT'ANTIMO 80070 BACOLI 80070 SERRARA FONTANA 80070 BARANO D'ISCHIA 80023 CAIVANO NAPOLI - DE GASPERI 80073 CAPRI 80012 CALVIZZANO 80024 CARDITO 80014 GIUGLIANO IN CAMPANIA 80074 CASAMICCIOLA TERME 80016 MARANO DI NAPOLI 80025 CASANDRINO 80017 MELITO DI NAPOLI 80020 CASAVATORE 80018 MUGNANO DI NAPOLI 80026 CASORIA 80127 NAPOLI 80020 CRISPANO 80128 NAPOLI 80056 ERCOLANO 80131 NAPOLI 80075 FORIO 80136 NAPOLI 80027 FRATTAMAGGIORE 80144 NAPOLI 80020 FRATTAMINORE 80145 NAPOLI 80028 GRUMO NEVANO 80019 QUALIANO 80077 ISCHIA 80010 VILLARICCA 80076 LACCO AMENO 80070 MONTE DI PROCIDA SEDE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 80121 NAPOLI 80122 NAPOLI 80051 AGEROLA 80123 NAPOLI 80041 BOSCOREALE 80124 NAPOLI 80042 BOSCOTRECASE 80125 NAPOLI 80050 CASOLA DI NAPOLI 80126 NAPOLI 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA 80129 NAPOLI 80054 GRAGNANO 80132 NAPOLI 80050 LETTERE 80133 NAPOLI 80061 MASSA LUBRENSE 80134 NAPOLI 80062 META 80135 NAPOLI 80063 PIANO DI SORRENTO 80137 NAPOLI 80050 PIMONTE 80138 NAPOLI 80040 POGGIOMARINO 80139 NAPOLI 80045 POMPEI 80141 NAPOLI 80065 SANT'AGNELLO 80142 NAPOLI 80057 SANT'ANTONIO ABATE 80143 NAPOLI 80050 SANTA MARIA LA CARITA' 80146 NAPOLI 80067 SORRENTO 80147 NAPOLI 80040 STRIANO 80044 OTTAVIANO 80058 TORRE ANNUNZIATA 80055 PORTICI 80059 TORRE DEL GRECO 80078 POZZUOLI 80040 TRECASE 80079 PROCIDA 80069 VICO EQUENSE 80010 QUARTO (continua -
Comune Di Pompei Cittá Metropolitana Di Napoli
Avviso ai sensi e per gli effetti dell’art. 10 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i. PROGETTO DEFINITIVO HUB DI INTERSCAMBIO FERROVIARIO DI POMPEI FRA LA LINEA RFI NAPOLI – SALERNO (STORICA) E LA LINEA CIRCUMVESUVIANA NAPOLI – SORRENTO, COMPRESI GLI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELL'ACCESSIBILITÀ Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio COMUNE DI POMPEI CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI PREMESSO che, ai sensi del D.M. 138-T del 31 ottobre 2000, R.F.I. S.p.A. è concessionario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; che, in conformità a quanto previsto dall’art. 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001, R.F.I. S.p.A., in qualità di concessionario, è stata delegata ai sensi dell’art. 6, comma 3, del sopracitato D.M. - sostituito dall’art. 1 del D.M. 60-T del 28 novembre 2002 - ad emanare tutti gli atti del procedimento espropriativo nonché ad espletare tutte le attività al riguardo previste dal D.P.R. 327/2001; che, per l’intervento indicato in intestazione, è necessario conseguire l’Intesa Stato – Regione sulla sua localizzazione, attraverso le procedure recate dagli artt. 2 e 3 del DPR 383/1994 e s.m.i., con conseguente apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sugli immobili dallo stesso interessati, ai sensi dell’art. 10 del DPR 327/2001 e s.m.i. che, per l’intervento in argomento, la Società R.F.I. S.p.A. provvederà ad avviare presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le procedure di cui agli artt. -
The Sorrentine Peninsula
Generale_INGL 25-03-2008 13:27 Pagina 84 The Sorrentine Peninsula 84 85 The marvellous natural scenery makes the Sorrentine Peninsula one of the most famous tourist i destinations in Italy. Protruding into the Tyrrhenian Sea, almost touching the island of Capri, it extends from Castellamare di Stabia to Punta Campanella, watershed between the gulfs of Naples and Salerno. Art and tradition characterise the numerous towns, Azienda Autonoma the most famous of which is Sorrento: perched on di Cura Soggiorno e an imposing cliff over the sea, this charming town Turismo di Sorrento e holds on to its medieval and classical memories, Sant’Agnello via L. De Maio 35 while also preserving Renaissance and Baroque tel. 081 8074033 architecture. www.sorrentotourism.com In this very famous area there is no lack of ‘wellness tourism’, like the thermal baths at Vico Equense, one Azienda Autonoma of the most picturesque towns of the coast. But the di Cura Soggiorno e Turismo di Vico Equense great attraction of this land is in its natural beauty: via San Ciro 16 the coastal road is one of the marvels of Italian tel. 081 8015752 scenery. Citrus groves, vineyards and olive groves www.vicoturismo.it that softly pour down the slopes towards the sea, the road follows the tortuous coastline, where curve Castellammare di Stabia Scavi Archeologici di Stabia after curve opens up incredible views of the Gulf via Passeggiata Archeologica of Naples, Vesuvius and Capri. The coast is high, tel. 081 8714541 craggy and rocky, with sheer limestone cliffs that crumble into the sea, coves and rocky shores. -
Elenco Scrutatori
Luogo di nascita Professione N. sezione Cognome e nome Data di nascita Titolo di studio nella cui Indirizzo lista e' isc SEZIONE 1 Sede SCUOLA ELEMENTARE VIA MUNICIPIO Scrutatori da nominare N. 4 1 GIANNONE-SIMONETTI ASSUNTA NOLA 1 VIA ROMA 15/08/1972 N. 110 2 NUNZIATA TERESA SARNO 1 VIA NUOVA NOLA 15/07/1983 N. 175 3 REGA GABRIELLA NAPOLI 1 VIA NUOVA NOLA 27/08/1980 N. 155 4 PANDICO FRANCESCO NOLA 1 VIA NUOVA NOLA 16/04/1992 N. 147 SEZIONE 2 Sede SCUOLA MEDIA "V.RUSSO" VIA TRIESTE Scrutatori da nominare N. 4 1 MAFFETTONE ADELE NAPOLI 2 VIA TRIESTE 09/08/1986 N. 87 2 MANZI TERESA NOLA 2 VIA TRIESTE 11/03/1979 N. 202 3 NUNZIATA MARIAPINA SAN PAOLO BEL SITO 2 VIA TRIESTE 24/10/1978 N. 32 4 DI GENUA FERDINANDO SAN GENNARO VESUVIANO 2 VIA TRIESTE 03/09/1996 N. 45 SEZIONE 3 Sede SCUOLA ELEMENTARE VIA MUNICIPIO Scrutatori da nominare N. 4 1 CARRELLA FORTUNA NOLA 3 VIA CROCE 17/06/1991 N. 342 2 MENNA ROBERTA CARMEN NAPOLI 3 VIA SALITA BELVEDERE 06/06/1984 N. 33 3 PARADISO CARMELA AVELLINO 3 VIA MUNICIPIO 05/09/1983 N. 92 P. II 4 PARADISO FRANCESCA AVELLINO 3 VIA MUNICIPIO 02/04/1993 N. 92 P. II SEZIONE 4 Sede SCUOLA ELEMENTARE VIA MUNICIPIO Scrutatori da nominare N. 4 1 MONTUORI ROSA NOLA 4 VICO PARROCCHIA 26/03/1973 N. 22 2 SORRENTINO CLAUDIA NOLA 1 VIA NUOVA NOLA 10/05/1978 N. 248 3 ALFIERI PASQUALE NOLA 9 VIA VECCHIA NOLA 02/07/1998 N.