PETROLIO Pier Paolo Pasolini Bibliografia e filmografia Biblioteca Berio - Via del Seminario, 16 - Genova
[email protected] - www.bibliotechedigenova.it Siamo su… INTRODUZIONE Poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano, Pier Paolo Pasolini è uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo. Nasce a Bologna il 5 marzo 1922 e muore al Lido di Ostia il 2 novembre 1975. Alla mia nazione Non popolo arabo, non popolo balcanico, non popolo antico ma nazione vivente, ma nazione europea: e cosa sei? Terra di infanti, affamati, corrotti, governanti impiegati di agrari, prefetti codini, avvocatucci unti di brillantina e i piedi sporchi, funzionari liberali carogne come gli zii bigotti, una caserma, un seminario, una spiaggia libera, un casino! Milioni di piccoli borghesi come milioni di porci pascolano sospingendosi sotto gli illesi palazzotti, tra case coloniali scrostate ormai come chiese. Proprio perché tu sei esistita, ora non esisti, proprio perché fosti cosciente, sei incosciente. E solo perché sei cattolica, non puoi pensare che il tuo male è tutto male: colpa di ogni male. Sprofonda in questo tuo bel mare, libera il mondo. A cura di Mauro Paolucci – Ottobre 2018 BIBLIOGRAFIA Album Pasolini: biografia per immagini e documenti Milano: Oscar Mondadori, 2005. -- VI, 310 p. : ill.; 21 cm. -- (Grandi classici; 106). 851.914 PAS alb Alì dagli occhi azzurri Milano: Garzanti, 2005. -- 515 p.; 19 cm. (Gli elefanti). N.A. PAS ali P283.5 Amado mio (preceduto da “Atti impuri”) con uno scritto di Attilio Bertolucci. Milano: Garzanti, 1982. -- 201 p.; 22 cm. - (Le mosche bianche). Pub. con Atti impuri.