SPORT

All'insaputa del «Drake» Il modellino è pronto: Maria Canins favorita ma con Pok di Piero Lardi, si aspetta il fallimento del Postlethwàite ha progettato della vettura realizzata Giro «rosa fucsia» Prenderà il via oggi, a Milano, il prologo del primo Giro una vettura «alternativa» dal responsabile tecnico d'Italia femminile con un circuito che si svolgerà alle 18.30 davanti all'Arena civica. A questa prima corsa «rosa», orga* nizzata dall'Uisp, parteciperanno 15 formazioni straniere e 13 italiane. La grande favorita è la 39enne trentina Maria Canins (nella foto) che si divide equamente, e con bravu- ra, tra ciclismo e sci da fondo. Assegnata questa sera la prima màglia rosa-fucsia, il Giro partirà ufficialmente do* mani con la tappa pianeggiante Milano-Virgilio di 136 chi­ iLa Ferrari nel caos lometri. Ne seguiranno altre otto; toccheranno i comuni di Ferrara, Comacchio, Misano, San Marino, Recanatt, Me* caiana, Gubbio, Sinalunga, Civita Castellana e Roma, dove la corsa si concluderà il 29 giugno.

Il baseball Il baseball europeo per Un'auto segretissima contro Barnard club è diventato da una de­ italiano cina d'anni un affare priva' to delle formazioni italiane. all'assalto Logico, quindi, che World DALLA NOSTRA REDAZIONE ha progettato una nuova vettura dotala di Postlethwàite sarebbe stato realizzato non fossero confortanti, estrarrebbero scuderia modenese si stia vivendo un della Coppa Vision Parma e Ronson Le- di motore aspirato, in assoluta contrap­ all'insaputa dello stesso Barnard e di dal cassetto la loro vettura alternativa. Il pericolosissimo stato di conflittualità. noir Rimini abbiano intere tm BOLOGNA. Che John Barnard non posizione alla monoposto realizzata da , ma con l'assenso del figlio «via libera» al progetto clandestino sa­ «Questa iniziativa - commenta "Auto­ """•^"••••••••••"•••••• zìone di accaparrarsi la fosse amato da una parie dello staff tec­ Barnard che nelle prossime settimane Piero Lardi. rebbe stato dato da Piero Lardi Ferrari sprint" - è un'assurdità che scaturisce Coppa Campioni che da oggi a domenica prossima sì nico di Maranello si sapeva, ma non si svolgerà proprio sul campo dei ducali, gli attuali detentori. poteva certo immaginare che alla Ferra­ inizierà i collaudi. Il modellino della vettura di Postle­ prima di abbandonare il reparto corse e ancora una volta da una serie di lotte intestine che non fanno certo bene alla Insieme alle due formazioni italiane, daranno vita ad un ri si arrivasse addirittura alla fronda. La La notizia - che verrà riportata dal thwàite sembra sia già pronto per entra­ di assumere la carica di vicepresidente girone all'italiana altre 4 società; Pirates Amsterdam, PùC polizia è clamorosa: Harvey Posile- settimanale specializzato «Autosprint» re nella galleria del vento. I «rivoltosi» della Ferrari produzione. Ferrari e probabilmente possono essere Parigi, Viladecans (Spa) e Leksand (Sve). Gli olandesi so­ thwaite, assieme ad alcuni tecnici del oggi in edicola - è sorprendente, ma lo aspetterebbero i primi responsi tecnici La situazione è decisamente antipati­ la causa della mancanza di un adeguato no i clienti più pericolosi per emiliani e romagnoli, con i reparlo corse della casa del Cavallino, è ancor di più se si pensa che il progetto della monoposto di Barnard. Qualora ca e dimostra come all'interno della sviluppo dell'attuale vettura turbo». primi in veste di favoriti. La World Vision Parma, infatti. nelle ultime 10 edizioni della Coppa Campioni ha vinto per ben 8 volte piazzandosi seconda nelle altre due occasioni. le sospensioni anteriori, co­ stringendomi al ritiro poco dopo». Un miliardo di lire, tanto E dopo Detroit A 52 nodi costerà al magnate ameri­ Un segnale premonitore per Alboreto che, al quaranta- sull'Atlantico cano Winthrop Rockefeller cinquesìmo giro nel disperato salire, come unico passeg- tentativo di riacciuffare la zo­ per un gero, sull'imbarcazione tut­ sotto accusa na-punti, veniva toccato, usci­ «Nastro Azzurro» ta italiana, l'«Azimut Atlan- va di pista e si ritrovava, anche tic Challenger», che in hi- lui, col motore spento. Era la ••••••»••••••••••»•••••••••*•• glio cercherà di conquista­ gomme e motore replica fedele di un dramma re il Nastro Azzurro, il primato di velocità per la traversata già vissuto sette giorni prima, nel Gran Premio del Canada a dell'Atlantico. Ma questa futura impresa già ora parla di Montreal. Ambedue le vetture record, in cilre: 10 milioni di dollari per la costruzione e «Berger e Alboreto regalano un sorrìso alla Ferrari» uscite di gara. Una situazione solo sei mesi per la realizzazione (due anni il tempo com­ titolava, con Incauto ottimismo, il «Detroit free dì crisi nera, a dispetto dell'ot­ plessivo di progettazione). Questa sofisticata imbarcazio­ press» di domenica mattina, E l'articolo attaccava timismo di facciata. ne che si avvale di tecnologia tutta italiana, è lunga 27 metri, larga 7.44 e ha raggiunto i 52 nodi nelle prove con enfasi; «Le Ferrari sono state quasi perfette Colpa delle gomme? Colpa effettuate sino ad ora. ieri». Quel sorriso sì è spento quasi subito, trasfor­ * '* »• dei motori? «Le gomme sono mandosi in una smorfia di disappunto. E la pretesa eguali per tutti», ripeteva eva­ sivamente , Lazio e Catanzaro, appena perfezione delle vetture italiane si è rivelata null'al- quasi a voler contraddire le in­ Calcio-mercato terminato II campionato, tro che una fugace illusione. dicazioni date dai piloti saba­ to sera. L'arrivo dell'ingegne­ Sclosa alla Lazio, hanno già messo a segno I re inglese John Barnard, pa­ Burgnich primi colpi del rispettivo DAI NOSTRO INVIATO dre della vettura su cui sarà calcio-mercato. La Lazio ha GIULIANO CAPECELATRO montato il motore aspirato a Catanzaro acquistato dal Pisa II 26en- (ma un altro mistero è quando ne «jolly» Claudio Sclosa; ri- •i DETROIT II piglio era più nulla da fare, Anche per­ sarà pronta la vettura per non ,•,,,,^•,^•••,m,^••,,,,••,•11,,• mane alla ricerca di un cen­ quello di sempre' spavaldo, ché, allo stesso tempo, l'au­ dire delle notizie di un auto al­ trocampista e di due stranieri. Movimento anche sulle pan­ aggressivo Malgrado i timori strìaco si ritrovava con il mo­ Si*" «• * ternativa progettata da Poslle- chine. A Catanzaro arriva, via Como, Tarcisio Burgnich. della vigilia, tore spento. thwait), il passaggio di Piero non aveva rinunciato a dar «Sfortuna, sfortuna*, anda­ Lardi Ferrari dalla gestione Sostituisce Vincenzo Guerini che sta per accasarsi al Bre­ battaglia, nella speranza di ri­ va ripetendo Marco Piccinini. *>-Sa_-lR corse alla Ferrari-auto come scia da dove se ne è andato Bruno Giorgi con destinazióne portare il cavallino rampante direttore sportivo della Ferrari vicepresidente, sotto l'occhio Avellino. Intanto il Genoa sta per assicurarsi, dopo la sal­ su quel podio cui non sale dal* in sala stampa, concludendo nella trazione posteriore, non le auspicio. Certo, a favore un raggio di sole. tempo e posizioni. A fine gara, vigile del presidente Vittorio vezza raggiunta, il centrocampista Bortolazzl da) Milan e la gara di Città del Messico, che non è ancora il momento saprei dare una spiegazione della Ferrari, che nelle prove Uscito quasi subito Berger, Nannini sarebbe andato da Gnidella, uomo di fiducia del­ tratta anche Signorini della Roma e il più piccolo dei Fon- dove si era assicurato il terzo di gettare la spugna. Ma l'au­ esauriente». aveva cominciato a girare pri­ restava in gara Michele Albo­ Alboreto per scusarsi, spie­ la Fiat, sono mosse che hanno tolan dell'Udinese. Da registrare, in seno alla Roma, il osto proprio con l'austriaco. striaco, che già af termine del­ Il sorriso della Ferrari era ma delle McLaren, aveva gio­ reto, già superato da Alain gando che, in quel momento creato non poco trambusto a divorzio tra il presidente Viola ed il direttore generale Biopo appena sei gin, Berger le prove aveva lanciato con stato acceso dall'improvvisa cato il rapino sfaldarsi della Prost e da , delicato, non aveva intenzio­ Maranello, tra voci di prossi­ Dario Borgogno. ha dovuto alzare le braccia in Alboreto l'allarme-somme, conquista del secondo e terzo pista, che ìmpedava ai piloti subiva t'attacco del solito fo­ ne di superarlo. «Ma mi hanno me fughe (lo stesso Postle­ segno di resa. Proprio lui, che dava una versione alquanto osto nella griglia di partenza. entrati in pista, successiva­ coso . E, tradito i freni anteriori - è sta­ thwàite, Alboreto, e Piccini­ sembra non voler mai arren­ diversa; «Potrebbero essere en evento cne quest'anno mente di migfiorfl* i propri in curva, accadeva il primo ta la sua spiegazione -. La fre­ ni), e_ il nascere di nuove al­ Che il Catanzaro abbia per- dersi, Ma contro quella dan­ state, jftj gomme. Ma c'era, non si era mai verificato exhe, tempi. Ma i «iueongliori.tempi fattaccio: il pilota senese lo nata è riuscit&malissimo e so- leanze. Il quadro è ancora «Occhio agli ... so il treno per la promozio­ nata gomma, che all'improvvi­ qualcosa che .non funzionava problemi a parte, poteva esse­ dejla giornata erano comun­ toccava e lo mandava in testa- .no finito addosso a Michele. * confuso; so si era afflosciata, non c'era dal primo momento anche ! arbMQci», ne non sul campo ma nelle. re salutato come un favorevo­ que i Toro. Dopo tante nubi, coda, facendogli predere L urto ha anche danneggiato stanze dei «bottóni» della dicono in politica romana, pare un Calabria dato accertato. Almeno per Con 18 squadre più pubblico e più problemi ^^^^^^^^^^^^ Giuseppe Albano, presi- Tennis. Nargiso, un passo avanti *•^•^i••,^•™11•*•1,•,•,•••,• dente della società calabre­ se. «E la De che ha battuto il Catanzaro, nessun altro. Pensate agli arbitraggi che abbiamo avuto: c'è da chiedersi se certi arbitri ricoprano incarichi politici, magari di consi­ Con le quattro neopromosse in A La tranquilla giornata gliere comunale o assessore», l'arrabbiato Albano c'è l'ha, per nulla larvatamente, con Pietro D'Elia. L'arbitro salerni­ tano aveva concesso tre minuti di recupero nell'incontro Lazio-Catanzaro, terminato 1-1, con gli ospiti in vantaggio il caldo guadagna miliardi dì Cash a Wimbledon sino al pareggio laziale; siglato proprio dopo il 90esimo. D'Elia, come è noto, è consigliere regionale de in Campa- La serie A riabbraccia Bologna, ritrova l'Atalanta e quello psichedelico del Milan, un piccolo centro in Sicilia (e Il Lecce, recupera quella metà di Roma che tifa negli atteggiamenti e non solo alzi la mano chi ne aveva sen­ nel gioco: ci stiamo america­ tito parlare prima) crei una GIORGIO BOTTARO Lazio. Alle soglie di un campionato che sarà più nizzando anche in questo. squadretta con pochi soldi, lungo e probabilmente più dispersivo, le quattro racolti dalla vendita dei gioca­ Negli Stati Uniti infatti le le­ tori più richiesti, con dingentì promosse dalla serie A promettono un serbatoio di ghe di basket, come anche di ricchi soltanto di passione, pubblico e indirizzano il massimo torneo sulla li­ fotball o di baseball raccolgo­ con un allenatore quasi sco­ nea delle «leagues» americane, che premiano i no soltanto quei club che pos­ nosciuto; e conquisti la sete B LO SPORT IN TV grandi centri e disilludono la provincia. sono far fronte a costi stellari, giocando un: calcio come po­ grazie ad incassi sicuri, alle chi in Italia. Magari è per que­ Raluno. 19.25 Gli europei di Platini. royalties, ai contratti televisivi. sto che raccoglie tante simpa­ Certamente qualche differen­ tie; perché ih America le sto­ RaMue. 13.25 Ciao Germania; 18.30 Tg2 Sportsera; 20.10 Cal­ za esiste ancora. Da noi può rie come questa esìstono. Nel cio: da Amburgo Olanda-Germania, semifinale campionati VITTORIO DANDI accadere persino che Licata, film. europei; M TORINO È ancora troppo no) la serie A acquista un po­ Raltre. 13.00 Football americano: sintesi di una partita di cam- presto per dire se siamo ad tenziale dì pubblicò che è su­ , pionato; 14.15 Germania-Olanda del 1980: al termine, Ten­ una svolta definitiva, ma c'era periore di almeno venti volte, nis: da Wimbledon Torneo internazionale. 17.30 Derby. da attendersi che gli effetti tenendo conto del numero di Retequattro. 23.25 Golf, Us Open 1988. dello svincolo e i costi che so­ abitanti delle città interessate. corsivo Telemontecarlo. 13.30 Sport News; 13.45 Sportissimo; 20.05 no gonfiali a livelli insotenibili Basta scorrere il dato degli ab­ Calcio: da Amburgo Olanda-Germania, semifinale campio­ riportassero in superficie i bonamenti per (arsene un'i­ nati europei; 23.30 Tmc sport. Tennis: sintesi degli incontri club che possono investire nel dea. L'Avellino quest'anno Spaccano le vetrine del torneo di Wimbledon. calcio perche hanno stadi contava su Untila. tessere, TelecapodlstTla. 13.40Sportime; 13.50 Sport spettacolo: 15-20 adeguati pubblico, sponsor l'Empoli su poco più di 2mila. Tennis: da Wimbledon, torneo internazionale; 20 Calcio: da importanti, attenzione nei Per contro, nel loro ultimo della fantasia Esordio sema problemi per l'australiano Pat Cash, campione uscente a Wimbledon Amburgo Olanda-Germania; 22.25 Sportìme; 22.45 Calcio: mass media. L'esempio del campionato in A, Lazio e Lec­ Olanda-Germania (replica). Napoli e del Milan è illumi­ ce avevano Hmila abbonati, RONALDO PERGOUNI nante, Allo stesso modo il bu­ Bologna e Atalanta circa dget della lazio è sicuramente lOmila. Lo stesso rapporto tra i primi dieci in Italia e non esiste nel numero dei paganti, tM Hanno fatto la festa alle cabine telefoniche, hanno H WIMBLEDON. Il grande è comodo trovare avversari spaccato vetrine, saccheggiato negozi, rapinato passanti e torneo è cominciato e subito tranquilli che limitano al mini­ I RISULTATI BREVISSIME èra pensabile che le gestioni anche se la Lazio sconterà ad mo il logorio nervoso. scellerate penalizzassero la esempio la capienza ridotta non si sono fermati neanche davanti alla storia. Pure la il campo centrate si è riempito società all'infinito: infatti, ri­ per i lavori all'Olimpico. Sono fontana di piazza del Pantheon ha dovuto pagare il suo senza lasciare spazio nemme­ Il debutto non ha messo in Singolare maschile. Cash Quote Totip. Questa la schedina vincente del concorso n. 25:2 messe in ordine certe situa­ forze nuove, città che chiedo­ tributo (marmoreo): così i tifosi laziali, o presunti tali, han­ no per una sardina. L'austra­ difficoltà Ivan Lendl, Emilio (Ausl)-Woodbridge (Ausi) 1, X X, 2 2, 2 X, 2 X, 2 1. Le quote sono, ancora una volta, no salutato il ritorno in serie A della squadra biancocelesle. liano Pat Cash, il vincitore Sanchez, Tim Mayotte e Henri zioni, la Lazio ha trovato la no calcio. Il calo di spettatori dell'anno scorso, ha avuto l'o­ Leconte, tutti vincitori in tre 6-1. 6-1, 6-2; Nargiso (ka> abbastanza alte: ai 6 dodici vanno 91 milioni, ai 277 undici forza per risalire in serie A. che si è registrato in maniera Niente di nuovo sotto il sole, si dirà, e niente di nuovo si Goodall (Gb) 6-2, 6-2, 7-6 1.972.000 e ai 3868 dieci 137.000 lire. può aggiungere a quanto è stato detto all'indomani di que­ nore del «centrale» per una re­ partite. Hanno corso rischi ; Nel passaggio tra le 16 e le preoccupante nelle ultime sta­ cita tranquilla col diciasset­ Amos Mansdorf e Joakim Ny- (8-6); Nystrom (Sve)-Pugh Mandibola fratturata. Il palermitano Giuseppe Leto si è confer­ 18 squadre il campionato gua­ gioni potrebbe registrare ste «manifestazioni di giubilo». La condanna, il disgusto, strom. La truppa italiana ha la­ (Usa) 2-6, 6-4, 6-4, 6-3; Korda mato campione italiano dei superwelter battendo Nazario l'esecrazione, lo sdegno possono solo accrescere il fiume tenne connazionale Todd dagna piazze di primissimo un'inversione di tendenza. Woodbridge, battuto in tre sciato sul terreno Massimilia­ (Cec)-Narducci (Ila) 6-3, 3-6, Mariotti per ferita all'inizio del secondo round. A Mariotti è piano, a conferma che c'è di un'acqua che ormai scivola sulla pietra. Vogliamo grida­ no Narducci e le ragazze Lapì 6-3, 6-2; Lendl (Cec)Felgate stata anche riscontrata la frattura della mandibola. gno stellone che protegge ti Il fenomeno del ritorno del­ re «abbasso i teppisti», facciamolo pure. La coscienza civile partite e senza il minimo brivi­ le grandi città non si ferma del do. A dar colore alla vicenda e Romano. Laura Golarsa è (Gb) 6-4. 6-1. 6-3; Holmes Il basket e la Rai. Ieri mattina Rai e Lega basket si sono incon­ nostro calcio, nonostante Ma* verrà così di nuovo placata con l'aggiunta di un'altra frase stata, invece, bravissima con­ (Usa)-Fulwood (Gb) 6-3, 3-6, tàrrese. Ampliare il numero resto al vertice, La serie B, che ci hanno pensato, con gridoli- trate per il rinnovo del contratto. Un primo chiarimento, poi ha mantenuto in extremis una storica; «In (ondo si tratta solo di alcune frange, il tifo, ni estasiati, alcune fanciullìne tro la solida austriaca Wiesner 6-3, 6-1; Frana (Arg)-Scanlon delle partecipanti non è, in as­ quelle vero, fatto di sana, genuina passione sportiva è un'al­ semifinalista a Roma. L'azzur­ l'incontro è stato aggiornato al 30 giugno prossimo. società come il Genoa, guada­ tifosissime del biondo austra­ (Usa) 4-6, 3-6, 6-3, 6-3,6-2; E. Cesarinl lo «svizzero». L'azzurrò Francesco Cesarmi ha vinto la soluto, un'idea felice: si ri­ tra cosa...». E allora facciamo lo sciopero degli anatemi e la ra ha vinto in tre set. Ma nella Sanchez (Spa)-J. Sanchez schia dì arrivare all'ultimo me­ gna Reggio Calabria; tornano liano che alla fine le ha gratifi­ settima tappa del Giro di Svizzera. Leader della corsa * in CI il Palermo e il Venezia, serrata dei pulpiti e cosi «terra terra* diciamo perché ci fa cate col dono delle (asce per i terza partita ha dovuto rimon­ (Spa) 6-3, 6-3, 6-4; Mansdorf se con situazioni già decise e paura la violenza, questa violenza che poi sarebbe piò giu­ tare tre giochi: sembrava sempre l'austriaco Helmut Wechselberger. con partite inutili, e non sem­ due club importanti per il no­ polsi. Pat Cash non ci ha mes­ spacciata e ha reagito splendi­ (lsr)-lvanisevic (Jug) 6-3, 6-2, Decathlon record. Il 24enne Marco Rossi ha migliorato a Go^s stro calcio e che sono state ad sto chiamare vigliacca prepotenza. Quando si spacca una so molto a vincere 6-1 6-1 6-2. 1-6,6-1; Mayotte (Usa)-Anger pre accade che una squadra vetrina per fare festa si uccide la fantasia. In anni passati damente. Bene anche Nargiso (Austria) il nuovo primato italiano del decathlon con 7761 ormai sicura dello scudetto si un passo dallo scomparire: E comunque lo sconfitto, sic­ che ha battuto l'inglese Goo- (Usa) 6-4, 6-4, 6-3; Leconte punti. per entrambe si parla di pro­ c'era chi voleva portarla al potere. Ma un potere la fantasia, come il torneo è ricchissimo, dall. (Fra)-Svantesson (Sve) 6-4, autolesioni come ha (atto il un potere intrinseco già lo possiede: se la fantasia vìve non •Master» di nuoto. Dall'8 al 10 luglio si svolgeranno a Giardini Napoli, riaccendendo Tìnte- getti ambiziosi, il Palermo per­ tornerà a casa con un assegno 6-2,6-2.1Margiso (lta>Goodall Naxos (Messina) i campionati italiani master di nuoto. Al via ché ha alle spalle una città in muore la speranza. La fantasìa è l'antidoto contro l'immobi­ di 2.215 sterline, più di cinque La pioggia ha interrotto il (G.B.) 6-2, 6-3, 7-6 resse di tutti. Introdurre le 18 lismo, contro l'asfissiante ripetitività. Il potere della fantasia milioni di lire: una sconfitta, anche un «temerario» 81enne. squadre proprio nell'anno grado di riempire ogni dome­ match tra lo svedese Stefan Singolare femminile. Minter •Panattlno» Ito. Niccolò Panatta ha solo 12 anni e gioca per nica lo stadio, il Venezia-Me­ ha sempre fatto paura a) potere con la P maiuscola. La tutto sommato, abbastanza Edberg e il mancino francese (Ausl)-Holikova (Cec) 4-6, olimpico, poi, è stato un capo­ conveniente. divertirsi. Ecco perché non ha battuto ciglio al doppio 6-0 lavoro demenziale, con impe- stre perché conta sull'amici­ fantasia non sì può controllare, la violenza invece può esse­ Guy Forget, col primo in van­ 6-0, 6-2; Potter (Usa)-Lapi subito al suo esordio assoluto nel torneo «Sandro Rossi» di fini che finiranno per accaval- zia della Juve, che qualche re non solo controllata, ma pilotata e strumentalizzata. taggio due set e uno e due (Ita) 6-3, 7-6 (7-3); Okamoto Reggio Emilia. problema può risolverglielo. Il Troppi paroloni per una po' dì violenza paracalcistica? Le Dalla troppo rapida e molto giochi a uno nella quarta parti­ arsi e confondere la gente. facile vittoria di Pat Cash non (Giap)-Sanchez (Spa) 6-3, Lazio In bici al Terminillo. I giocatori laziali neopromossi in Ma la fortuna ha aiutato, nel­ fenomeno della provincia e di parole non sono mai troppe quando l'uomo-pensante inco­ ta. Lo scandinavo, corruccia­ 6-4; Bykova (Urss)-Krapl (Svi) tutto quello che di ruspante mincia a diventare sordo al richiamo della fantasia. Ed si possono trarre indicazioni. to e svogliato, ha commesso serie A, per esaudire una promessa fatta quando il campio­ l'occasione, chi non l'avrebbe Il campione dovrà essere giu­ un ragguardevole numero di 6-3, 3-6, 6-3, Bollegral (Ola> nato «stentava», domani, alle 7 del mattino, si recheranno In meritata. Nello scambio tra le aveva portato, ad esempio, lo anche sui modi di fare festa sì misura la civiltà di un popolo. scudetto a Verona, sembra dicato dopo confronti più im­ errori che con un altro avver­ Romanò (Ita) 6-1, 6-4; Golar­ bicicletta al Terminillo con Francesco Moser in testa. quattro neopromosse e le due portanti. E comunque il tor­ sario avrebbe pagalo a caro sa (lta)-Wiesner (Aut) 6-3, ...poi al Flaminio. Giovedì, alle 20.30, la Lazio affronterà l'Arez­ retrocesse (Empoli e Avelli­ destinato a scomparire, il cal­ cio degli anni Novanta sarà neo è lungo due settimane ed prezzo. 5-7. 6-3. zo per festeggiare la promozione.

l'Unità Martedì 21 giugno 1988 27