Italy 2017-18
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive -
Graham Budd Auctions Sotheby's 34-35 New Bond Street Sporting Memorabilia London W1A 2AA United Kingdom Started 22 May 2014 10:00 BST
Graham Budd Auctions Sotheby's 34-35 New Bond Street Sporting Memorabilia London W1A 2AA United Kingdom Started 22 May 2014 10:00 BST Lot Description An 1896 Athens Olympic Games participation medal, in bronze, designed by N Lytras, struck by Honto-Poulus, the obverse with Nike 1 seated holding a laurel wreath over a phoenix emerging from the flames, the Acropolis beyond, the reverse with a Greek inscription within a wreath A Greek memorial medal to Charilaos Trikoupis dated 1896,in silver with portrait to obverse, with medal ribbonCharilaos Trikoupis was a 2 member of the Greek Government and prominent in a group of politicians who were resoundingly opposed to the revival of the Olympic Games in 1896. Instead of an a ...[more] 3 Spyridis (G.) La Panorama Illustre des Jeux Olympiques 1896,French language, published in Paris & Athens, paper wrappers, rare A rare gilt-bronze version of the 1900 Paris Olympic Games plaquette struck in conjunction with the Paris 1900 Exposition 4 Universelle,the obverse with a triumphant classical athlete, the reverse inscribed EDUCATION PHYSIQUE, OFFERT PAR LE MINISTRE, in original velvet lined red case, with identical ...[more] A 1904 St Louis Olympic Games athlete's participation medal,without any traces of loop at top edge, as presented to the athletes, by 5 Dieges & Clust, New York, the obverse with a naked athlete, the reverse with an eleven line legend, and the shields of St Louis, France & USA on a background of ivy l ...[more] A complete set of four participation medals for the 1908 London Olympic -
Sassuolo-Cagliari
TIM CUP 2015 / 2016 4° TURNO ELIMINATORIO GARA UNICA U.S. SASSUOLO CALCIO vs CAGLIARI CALCIO REGGIO EMILIA, STADIO “MAPEI STADIUM – CITTÀ DEL TRICOLORE” GIOVEDI’ 3 DICEMBRE 2015 - ORE 21.00 Ufficio stampa Cagliari Calcio ( www.cagliaricalcio.com ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 2 dicembre 2015 alle ore 15.00 QUARTO TURNO ELIMINATORIO TIM CUP 2015 / 2016 1 dicembre ore 15.00 Spezia - Salernitana vincente contro Roma 1 dicembre ore 18.00 Torino - Cesena vincente contro Juventus 1 dicembre ore 21.00 Milan - Crotone vincente contro Sampdoria 2 dicembre ore 15.00 Palermo - Alessandria vincente contro Genoa 2 dicembre ore 18.00 Hellas Verona - Pavia vincente contro Napoli 2 dicembre ore 21.00 Udinese - Atalanta vincente contro Lazio 3 dicembre ore 18.00 Carpi - Vicenza vincente contro Fiorentina 3 dicembre ore 21.00 Sassuolo - Cagliari vincente contro Inter GLI ALTRI TURNI DELLA TIM CUP 2015 / 2016 Ottavi di finale – gara secca 16 dicembre 2015 Quarti di finale – gara secca 20 gennaio 2016 andata: 10 febbraio 2016 Semifinali – gara andata / ritorno ritorno: 02 marzo 2016 Finalissima – gara secca in campo neutro data da stabilire COPPA ITALIA: IL CAMMINO DEL SASSUOLO TURNO DATA GARA RIS MARCATORI 3° Sab 15/08/15 SASSUOLO – Modena 2-0 54’ Falcinelli (S), 67’ Floro Flores (S) 4° Gio 03/12/15 SASSUOLO – Cagliari COPPA ITALIA: IL CAMMINO DEL CAGLIARI TURNO DATA GARA RIS MARCATORI 32’ e 71’ Melchiorri (C), 35’ aut. Belli (C), 40’ 2° Dom 09/08/15 CAGLIARI – Virtus Entella 5-0 Capuano (C), 75’ Dessena (C) 1-1 d.t.s. -
Libro P Partite Insights Giornata
Approfondimenti e curiosità statistiche Giornata 25 Serie A TIM 2020-21 2 - 4 Marzo 2021 02/03/2021 18:30 - OLIMPICO LAZIO Vs TORINO La Lazio ha vinto le ultime tre sfide di Serie A TIM contro il Torino: mai nel massimo campionato i biancocelesti hanno collezionato quattro successi consecutivi contro i granata. Il Torino ha vinto soltanto una delle ultime 16 trasferte di Serie A TIM contro la Lazio: 3-1 sotto la guida di Sinisa Mihajlovic nel dicembre 2017. La Lazio ha perso due delle ultime tre gare di campionato (1V), tante sconfitte quante nelle precedenti 12 (8V, 2N). La Lazio non subisce gol da due partite interne di Serie A TIM e non tiene la porta inviolata per tre gare consecutive in casa nella competizione dall'ottobre 2015, una striscia di quattro con Stefano Pioli in panchina. Davide Nicola è il terzo allenatore del Torino a restare imbattuto nelle sue prime cinque panchine in Serie A TIM nell’era dei tre punti a vittoria, dopo Walter Mazzarri e Franco Scoglio che però non arrivarono a sei. Dopo il successo contro il Cagliari nell'ultima trasferta di campionato, il Torino potrebbe vincere due gare esterne di fila in Serie A TIM per la prima volta dal novembre 2019. Luis Alberto della Lazio è il giocatore che ha mandato più volte al tiro i compagni (45) tra quelli che non hanno fornito ancora un assist vincente in questa Serie A TIM. Ciro Immobile, che ha collezionato 47 presenze e 27 reti con il Torino in Serie A TIM, ha realizzato sette gol contro i granata nel massimo campionato, inclusi cinque nelle quattro sfide più recenti. -
Claudio Barbieri Federico Dini Facebook.Com/Jollyrogerclub Matteo Cileone [email protected] Cellulare +393478397967 INDICE
Numero 82 GENNAIO 2020 in esclusiva per i soci “pirati” REDATTORI: Roberto Levrero Corrado Franco Riccardo Ascioti Chiara Persico Maurizio Grassini Luca Bezzi Adelio De Luca Riccardo Gamberucci Pino Palmieri www.jollyrogerclub.it Claudio Barbieri Federico Dini facebook.com/jollyrogerclub Matteo Cileone [email protected] cellulare +393478397967 INDICE L’opinione.....(Federico) Ti ricordi di.....(Pino) Radio Blucerchiata.....(Corrado) Bosotin racconta.....(Matteo) La finestra sull'Europa.....(Ricky) Aneddoti blucerchiati.....(Roberto) Memorie blucerchiate.....(Riccardo) L'Università del calcio.....(Claudio) 4 settori x 4 colori.....(Chiara&Luca&Adelio&Maury) Sport...ivamente.....(Roberto) Merchandising..... Notiziario del Club..... MASSI SARAI SEMPRE CON NOI CONOSCIAMO I SOCI REDATTORI ROBERTO LEVRERO, accomuna la passione per il calcio con la manìa di scrivere: responsabile del “Diario di Bordo”, mensilmente ‘stressa’ i collaboratori esigendo i loro articoli nel rispetto dei tempi. Cura personalmente la rubrica degli “Aneddoti” sul mondo Sampdoria. LUCA BEZZI, segnatevi questo nome! 12 anni, famiglia sampdoriana trapiantata a Pontedilegno che si sobbarca 700 chilometri ogni week end che la Samp gioca in casa. Per Luca, padrone di casa, tutte le estati si aprono le porte del ritiro estivo e Osti ha già pronosticato per lui un futuro da Direttore Sportivo. Luca seguirà la Samp dalla Tribuna inferiore e raccoglierà per noi le indiscrezioni del pubblico vip. RICCARDO ASCIOTI, un pozzo senza fondo di memorie blucerchiate, un libro stampato zeppo di ricordi che trasferirà sulla carta del nostro giornalino nella rubrica “L’Angolo della memoria” FEDERICO DINI, Un opinionista attento, competente e con l’ironia del classico toscanaccio! E’ stato per anni un debuttante della Baistrocchi, oggi scrive per noi la sua “Opinione” sulla Sampdoria. -
Marco Sanna, Il Guerriero Ichnuso Di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38
1 “Album dei ricordi blucerchiati”: Marco Sanna, il guerriero ichnuso di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38 Genova. Sardegna e Liguria, si interfacciano da secoli sul mare; sono due popoli, che hanno nel proprio background una convivenza tra pescatori e contadini, magari alternando un lavoro all’altro, a seconda delle stagioni… ecco il perché di una simbiosi ed empatia fra genovesi e sardi, tali da affinare caratteristiche culturali simili. Facile, quindi, che l’un l’altro possano trovarsi bene, quando le opportunità della vita li portano a “giocare in trasferta”… E’ il caso di Marco Sanna, sardo nel profondo dell’anima, ma che, nei tre anni passati nellaSampdoria, ha saputo integrarsi perfettamente nella quotidianità della vita genovese. Piedi ben radicati a terra, Sanna trova nel Tempio il suo trampolino di lancio, per farsi, giovanissimo, un nome in Serie C2 e non accusa il triplice salto di categoria, quando a 23 anni, dopo 6 anni di gavetta, lo chiama il Cagliari del presidente Cellino e nemmeno si spaventa al primo incontro, in sede, con il dirigenteGigi Riva, il mitico ‘Rombo di tuono’, non solo il più forte attaccante della storia italiana, ma autentical’ icona rossoblù. In quel Cagliari, il campione è Enzo Francescoli (73 partite e 17 goal con ‘la celeste uruguaja’), ma l’anima della squadra è rappresentata dai“Quattro mori”, quelli della bandiera dell’isola: un poker di “volti bendati”, costituito da capitanGianfranco Matteoli, Vittorio Pusceddu, Gianluca Festa ed appuntoMarco Sanna: un quadrilatero di ferro, capace di incarnare lo spirito sardo. E’ Carlo Mazzone, a farlo esordire in Coppa Italia, contro il Milan (in uno 0-3, che vede in campo Van Basten, Rijkaard e Papin, ma non Gullit, costretto in panchina dalle regole di allora, che permettevano di scendere in campo, solo a tre dei quattro stranieri tesserati ed è sempre il grande “Sor Carletto” a lanciarlo anche in Serie A, in un Cagliari- Roma (vinto 1-0), mettendolo a marcare un certo Giuseppe Giannini, ex numero numero 10 della Nazionale azzurra… mica male per un esordiente. -
Jalkapalloelämän Alkeismuodot
JALKAPALLOELÄMÄN ALKEISMUODOT Pyhä milanolaisten ultrakannattajien yhteisöllisyyttä uusintavana kategoriana Ville Niemelä Uskontotieteen pro gradu -tutkielma Maaliskuu 2019 HELSINGIN YLIOPISTO − HELSINGFORS UNIVERSITET Tiedekunta/Osasto − Fakultet/Sektion Laitos − Institution Teologinen tiedekunta Tekijä − Författare Ville Valtteri Niemelä Työn nimi − Arbetets titel Jalkapalloelämän alkeismuodot: Pyhä milanolaisten ultrakannattajien yhteisöllisyyttä uusinta- vana kategoriana Oppiaine − Läroämne Uskontotiede Työn laji − Arbetets art Aika − Datum Sivumäärä − Sidoantal Pro gradu -tutkielma Maaliskuu 2019 100 Tiivistelmä − Referat Tutkimus sijoittuu uskontososiologian, urheilusosiologian ja pyhän tutkimuksen leikkauspis- teeseen. Kahden suuren milanolaisen jalkapalloseuran – punamustan Milanin ja sinimustan Interin – ultrakannattajien yhteisöllisyyttä tarkastellaan jälkidurkheimilaisen teorianmuodos- tuksen valossa. Teoreettisen viitekehyksen keskiössä on Gordon Lynchin pyhän kulttuuri- sosiologia. Pyhä on kollektiivinen representaatio – näennäisessä järkkymättömyydessään ja pakottavuudessaan voimantäyteinen sekä tahrattomuudessaan kielletty. Sen vastapoolina on kielloilla eristetty saastuttava profaani. Tekstiaineistona hyödynnetään ultraryhmittymien kannatuslauluja, banderolleja ja katsomokoreografioita. Tutkimuksen keskeiset kysymykset liittyvät ultrien pyhän symbolikoodiston ja sen ympärille rakentuvan sosiaalisen todellisuuden selvittämiseen. Menetelminä käytetään laadullista si- sällönanalyysia ja diskurssianalyysia. Metodeista jälkimmäinen -
E Gli Altri? Azioni E Mediazioni Nel Contesto Penale Minorile, Per Rispondere Corso PALESTRO
Informazioni e iscrizioni La partecipazione è gratuita ed è necessaria l’iscrizione. www.forcoop.it Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE Ufficio Studi Ricerche Attività Internazionali Segreteria organizzativa Centro Europeo di Studi di Nisida Forcoop - Formazione e Consulenza per il Sociale Marco Lampis - Torino [email protected] / Tel. 011.4359325 / Fax 011.45.58.442 Gruppo promotore: Franca Buniva - Centro Mediazione di Torino Ministero della Giustizia Michele Caccavo - CFPP, Casa di Carità ONLUS DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE Centro per la Giustizia Minorile del Bruno Costa - Centro per la Giustizia Minorile del Piemonte, Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria Valle d’Aosta e Liguria TORINO Enti, Istituzioni, Associazioni, Cooperative, Servizi Sociali, Servizi socio educativi e socio assistenziali, possono contribuire allo Spazio di Incontro presentando esperienze, strumenti, tecniche e modalità di intervento di particolare interesse e rilievo, inerenti gli interventi educativi, di sostegno e di mediazione nell’ambito della Giustizia Minorile. Saranno ospitate prioritariamente esperienze di lavoro con e per le vittime. Per presentare le proprie esperienze: Bruno Costa - [email protected] / Tel. 011.619.42.86 Prenotazioni spettacolo teatrale Teatro Espace - Via Mantova, 38 / Tel. 011.238.60.67 Come arrivare PALAZZO DI GIUSTIZIA BRUNO CACCIA Corso Vittorio Emanuele II, 130 - Torino Metro: fermate Bernini, Vinzaglio, Principi d’Acaja Tram: 9 fermata Palagiustizia, 16 fermata Adriano Autobus: 55 / 68 fermata Palagiustizia, 56 fermata Adriano P i a z z a Corso FRANCIA Principi d’Acaja STATUTO Bernini ...e gli altri? Azioni e mediazioni nel contesto penale minorile, per rispondere Corso PALESTRO XVII Dicembre ai bisogni di giustizia ed equità Via CERNAIA Via Giovanni Carlo CAVALLI Corso INGHILTERRA delle vittime, della collettività, Via PRINCIPI D’ACAJA PORTA SUSA dei minori.. -
1923-24 Serie B
SECONDA DIVISIONE 1923-24 SERIE B Una grande Reggiana. Vince lo pareggio con lʼOlimpia Fiume ed è promossa per la prima volta in Paradiso (serie A) La Reggiana che si presenta al campionato di seconda Divisione (serie B), nel 1923-24. Da sinistra: Agazzani, Anceschi, Corradini, Marchi, Bezzecchi, Bottazzi, Sereno, Cagnoli, Michelin, Romano, Rasia. E’ il campionato della riscossa, della promozio- un manipolo di consiglieri, tra i quali l’avvocato Modena, arrivò il mediano Giovanni Bez zec chi ne nel massimo campionato, della massiccia Vittorio Pellizzi, futuro prefetto della Liberazione. (1900-1960), dalla Juventus, e fu il colpo di partecipazione dei reggiani alle competizioni Il campionato 1923-24 avrebbe dovuto sancire mercato più entusiasmante, venne prelevato cal ci sti che. Aumentano i soci e arrivano a 350, la legittimità granata a puntare molto in alto. La l’esterno degli avanti Gaudenzio Sereno (1900- un numero davvero ragguardevole, mentre squadra venne adeguatamente potenziata e i di- 1969), dalla Novese, aveva giocato anche nella Costante Girardengo si conferma “Il campio- rigenti dovettero sobbarcarsi non pochi sacrifici Sampierdarenese, arrivò il centravanti genovese nissimo” e vince, per la seconda volta il Giro economici. Si era ben capito che un Romano da Arturo Michelin (1904-1966), che divenne im- d’Italia. Il nuovo presidente, il conte Vittorino solo non poteva fare la differenza. Così, dopo piegato dell’Azienda del gas della nostra città, Palazzi (1885-1943), lo aveva promesso e con il positivo campionato dell’anno precedente, dal Parma venne ingaggiato un altro attaccante: lui il segretario della società, l’ingegner Pietro si decise di rafforzare la squadra con innesti Rasia. -
Airport Development
Page 1 of 12 25 July 2010 No. 885 DEV Published biweekly – available by annual subscription only – www.mombergerairport.info Editorial office / Subscriptions; Phone: +1 519 833 4642, e-mail: [email protected] Managing Editor / Publisher: Martin Lamprecht [email protected] News Editor: Paul Ellis [email protected] – Founding Editor: Manfred Momberger Copyright © 2010 – Momberger Airport Information by Air Trans Source Inc. – published since 1973 AIRPORT DEVELOPMENT (Southern Europe) ITALY Fondi Italiani per le Infrastrutture SGR SpA (F2i) has initiated discussions with Ferrovial SA regarding acquiring a controlling stake in GE.S.A.C. S.p.A., the operator of Naples- Capodichino Airport (#883.OPS1). Reuters reported that F2i’s Board has asked CEO Vito Gamberale to discuss the airport deal, valued at EUR 150 to 200 million, with Ferrovial. The Spanish company holds a 65% stake in Capodichino Airport through BAA Airports Ltd. It intends to sell non-core assets such as Naples Airport to repay its massive debt, reported to be GBP 1.54 billion. “There are various interested parties in the airport and we are studying their proposals,” a source close to BAA’s parent company Ferrovial said. #885.1 Officials at Bologna Airport have begun a call of bids for the remodelling of the passenger terminal. An announcement was made in the European Union’s official gazette in order to determine which company will care for hub requalification, construction supervision, and security co-ordination during the project’s execution phase. A starting amount of EUR 21.5 million was mentioned. Work must be completed within 720 days from the assigned date. -
Settore Giovanile E Scolastico 00198 Roma – Via Po, 36
SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA – VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2014 – 2015 COMUNICATO UFFICIALE N° 03 del 12 agosto 2014 Si pubblicano, di seguito, i gironi e le date dei calendari del Campionato Nazionale Allievi Professionisti Serie A e B, del Campionato Nazionale Allievi Professionisti Divisione Unica Lega Pro, del Campionato Nazionale Giovanissimi Professionisti stagione sportiva 2014/2015. CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B GIRONE A (13 squadre) GIRONE B (14 squadre) GIRONE C (14 squadre) EMPOLI F.B.C. ATALANTA B.C. A.S. AVELLINO 1912 ACF FIORENTINA BOLOGNA F.C. 1909 F.C. BARI 1908 GENOA CRICKET AND F.C. BRESCIA CALCIO CALCIO CATANIA F.C. JUVENTUS CAGLIARI CALCIO U.S. CITTÀ DI PALERMO A.S. LIVORNO CALCIO CARPI F.C. 1909 F.C. CROTONE PARMA F.C. A.C. CESENA DELFINO PESCARA 1936 F.C. PRO VERCELLI 1892 A.C. CHIEVO VERONA FROSINONE CALCIO U.C. SAMPDORIA A.S. CITTADELLA U.S. LATINA CALCIO U.S. SASSUOLO CALCIO HELLAS VERONA F.C. S.S. LAZIO SPEZIA CALCIO F.C. INTERNAZIONALE MILANO S.S.C. NAPOLI TORINO F.C. A.C. MILAN A.C. PERUGIA CALCIO TRAPANI CALCIO MODENA F.C. A.S. ROMA VIRTUS ENTELLA UDINESE CALCIO TERNANA CALCIO A.S. VARESE 1910 S.S. VIRTUS LANCIANO 1924 DATE CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B SETTEMBRE 2014 01a giornata di andata domenica 07 02a giornata di andata domenica 14 03a giornata di andata domenica 21 04a giornata di andata domenica 28 OTTOBRE 2014 05a giornata di andata domenica 05 Sosta domenica 12 06a giornata di andata domenica 19 07a giornata di andata domenica -
Hernán Jorge Crespo Relatore: Renzo Ulivieri
Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio Corso Master Uefa Pro Hernán Jorge Crespo “IL CALCIATORE MODERNO: IDENTITA’, NAZIONALISMO E INTERNAZIONALIZZAZIONE ” Relatore: Renzo Ulivieri Stagione Sportiva 2012 – 2013 1 INTRODUZIONE PAG. 2 2 LA NASCITA DEL CALCIO PAG. 4 3 ARGENTINA 3.1 IL “FÙTBOL DE POTRERO” PAG. 6 3.2 CLUB ATLÉTICO RIVER PLATE PAG. 8 3.3 ANALISI DEL CALCIO ARGENTINO PAG. 11 4 ITALIA 4.1 LA PATRIA DELLA TATTICA PAG. 12 4.2 PARMA FOOTBALL CLUB PAG. 14 4.3 ANALISI DEL CALCIO ITALIANO PAG. 16 5 INGHILTERRA 5.1 DALLA “PIRAMIDE DI CAMBRIDGE” AL “PASS AND MOVE” PAG. 18 5.2 CHELSEA FOOTBALL CLUB PAG. 21 5.3 ANALISI DEL CALCIO INGLESE PAG. 22 6 CONCLUSIONI PAG. 24 1 1. INTRODUZIONE Secondo uno studio svolto dalla FIFA1, nel Mondo ci sono 270 milioni di persone che praticano il calcio, ovvero circa il 4% della popolazione mondiale. Mappa 1: Sport più popolari per Nazione 2. In verde il calcio. La maggior diffusione si ha in Europa, Nord e Sud America, dove le persone coinvolte rappresentano il 7% della rispettiva popolazione totale. In queste nazioni il calcio rappresenta un punto di riferimento che oltrepassa il semplice gioco arrivando a unire un quartiere, una città, una regione addirittura una nazione. Mappa 2: diffusione del calcio nel mondo. I paesi in verde sono quelli dove il calcio è lo sport numero uno per popolarità, viceversa gli stati rossi. Il rapporto giocatori/popolazione è espresso dall'intensità della colorazione3. 1 FIFA Big Count 2006: 270 million people active in football, p.