ANC051002001e2_ac1e2 28-09-2005 17:37 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 2 OTTOBRE 2005 - ANNO 103 - N. 36 - Û 1,00

A Corrado Augias il riconoscimento “La storia in tv” È stato annullato il vincolo G. Hammermann e F. Rampini Il “Garibaldi” vincono il 38º Premio Acqui Storia sarà abbattuto Acqui Terme. Gabriele mune di Acqui Terme con il baldi, Camillo Brezzi, Antonio Hammermann, scrittrice, con contributo della Regione Pie- De Francesco, Umberto Le- Mercoledì 28 il libro «Gli internati militari in monte, Provincia di Alessan- vra, Andrea Mignone e Ni- Germania, 1943-1945», edi- dria, Terme di Acqui ed il si- coletta Morino (in rappresen- to da Il Mulino, per la sezio- gnificativo intervento della tanza del gruppo dei lettori). Consiglio ne scientifica, e Federico Fondazione Cassa di rispar- La giuria della sezione divul- Rampini, “european editor” mio di Alessandria, è in pro- gativa del Premio era invece comunale di Repubblica, con il volume gramma sabato 29 ottobre, al composta da Ernesto Auci «Il secolo cinese. Storie di Teatro Ariston di Acqui Ter- (presidente), Roberto Anto- uomini, città e denaro dalla me e sarà condotta da Ales- netto, Pierluigi Battista, Ric- Acqui Terme. Consiglio co- fabbrica del mondo», edito sandro Cecchi Paone. cardo Chiaberge, Elio Gioa- munale, ancora nella sede da Mondadori, per la sezio- Alla competizione letteraria nola, Alberto Masoero e provvisoria della ex Kaimano, ne divulgativa, sono i vinci- acquese hanno partecipato Adriana Ghelli (come rappre- mercoledì 28 settembre con il tori del Premio Acqui Storia 69 volumi, il meglio del pa- sentante dei lettori). seguente ordine del giorno: edizione 2005. norama letterario europeo. La giuria dei lettori è com- comunicazione del presidente Il riconoscimento speciale Dalla rosa degli 11 finalisti, posta da circa settanta iscrit- del Consiglio della delibera- «La storia in tv» verrà con- le giurie hanno scelto i vin- ti e coinvolge altrettanti vo- zione di giunta comunale n. segnato a Corrado Augias, citori delle due sezioni, che lontari, non retribuiti, equa- 156 del 2 agosto 2005 avente giornalista di chiara fama e verranno premiati assieme ai mente distribuiti fra uomini e per oggetto “Variazione al bi- collaboratore delle maggiori vincitori dei due riconosci- donne, giovani e non, con lancio di previsione mediante Acqui Terme. È imminente rezione regionale per il Pie- testate italiane, Augias è an- menti speciali «Testimone del l’unico obbligo di leggere i prelievo dal fondo di riserva”; la ripresa dei lavori di demoli- monte del Ministero per i beni che autore di romanzi che tempo» e «La storia in tv». volumi finalisti nelle due se- ratifica deliberazione giunta zione dell’ex Politeama Gari- e le attività culturali nel docu- hanno ispirato film televisivi. La giuria della sezione scien- zioni e di esprimere il proprio comunale n. 157 del 3 agosto baldi e la costruzione di un mento 11.924 delle ore 15,07 Il gran finale della XXXVIII tifica del Premio era compo- voto. 2005 avente per oggetto “Va- fabbricato per riuso urbanisti- di martedì 27 settembre. edizione del Premio Acqui sta da Guido Pescosolido red.acq. riazione di bilancio 2005”; co ed edilizio. Ciò, a seguito C.R. Storia, organizzato dal Co- (presidente), Cesare Anni- • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 di quanto dichiarato dalla Di- • continua alla pagina 2

Il punto 4 all’ordine del giorno in Consiglio comunale Ha ricoperto importanti cariche pubbliche La verifica dei programmi Cordoglio per la morte dell’amministrazione comunale del notaio Ernesto Cassinelli

Acqui Terme. Gli equilibri ge- nerali di bilancio prevedono la ri- Dopo sfiducia a Pasino Alloggi via Amendola ALL’INTERNO cognizione e verifica sullo stato di attuazione dei programmi del - Speciale Visone fiera del- 2005 dell’amministrazione co- L’Asl 22 sarà Asta prorogata la Madonna del Rosario. munale, determinati in sede di Alle pagg. 18 e 19 approvazione del bilancio e del- commissariata? di un mese - Mercat’Ancora la relazione previsionale e pro- Alle pagg. 22 e 23 grammatica, da effettuare da - All’Acna di Cengio tornerà parte della giunta comunale ed Acqui Terme. Aria di bufe- Acqui Terme. È stata pro- il Re.Sol.? entro il 30 settembre di ciascun ra ai vertici dell’Asl 22 che rogata di un mese l’asta per Servizi alle pagg. 25 e 32 anno dal consiglio comunale. riunisce i servizi sanitari di la vendita degli alloggi di pro- - A Mombaldone “Fiera del Quindi l’argomento si leggeva al Acqui Terme, Ovada e Novi prietà comunale in via Amen- montone grasso”. punto n.4 dell’ordine del giorno Ligure. dola 49, prevista per il 30 Servizio a pag. 28 del consiglio convocato per mer- Martedì 11 ottobre, secon- settembre. - Ovada:“primarie” e mobilita- coledì 28 settembre. do fonti bene informate, sca- Gli inquilini si erano rivol- zione per le “politiche” 2006. La valutazione della giunta de il termine utile per espri- ti all’amministrazione comu- Servizio a pag. 41 comunale ha previsto, quale mersi, da parte della Regio- nale chiedendo un rinvio del- - Ovada: lavori in corso Ita- primo programma da valuta- ne Piemonte, sul documen- la data dell’asta, i consiglie- . Lo hanno nali che rappresentavano tutti Acqui Terme lia e via Vecchia Costa. re, le «finalità da conseguire to inviato dall’Assemblea dei ri del centrosinistra, in un’in- portato a spalle i suoi amici, i i settori della città, si sono per consentire ad ogni singolo sindaci che aveva sospeso terrogazione, avevano sotto- collaboratori dei momenti tra i uniti al dolore della moglie Servizio a pag. 41 amministrato la possibilità di la fiducia al manager dell’A- lineato l’opportunità di far più belli, sereni, quelli che il Marvi Baccalario e dei figli - Masone: inaugurato il centro soddisfare in modo funziona- sl 22, Mario Pasino. «trascorrere un tempo più notaio Ernesto Cassinelli do- per la perdita del loro familia- visite di Villa Bagnara. le, comodo, libero ed efficace, Il documento, sottoscritto lungo (invece di un solo me- nava alla solidarietà, al servi- re. Servizio a pag. 45 ogni esigenza connessa alle da 45 sindaci, 5 contrari e 6 se tra la pubblicazione del zio del prossimo, come ricor- Durante la liturgia funebre, - Sempre più “Day” all’o- attività dei servizi e delle fun- astenuti, contestava la ge- bando d’Asta e la effettuazio- dato da monsignor Giovanni tenuta nella Cattedrale, stra- spedale di Cairo. zioni pubbliche di competen- stione della sanità locale. ne della stessa) onde con- Galliano durante la messa fu- colma di gente, presieduta da Servizio a pag. 47 za del Comune». Tanti i punti negativi toccati sentire agli attuali occupan- nebre celebrata in Cattedrale, monsignor Giovanni Galliano - Canelli: l’assessore Gatti Il secondo programma pre- nel documento, tra cui quel- ti, intenzionati a partecipare alle 16,30 di sabato 24 set- e concelebrata dal canonico darà le dimissioni e spac- vede la valutazione della ge- lo di una gestione troppo ra- all’asta, di far fronte alle esi- tembre, cioè di una delle Gatti e dal parroco di Strevi cherà la giunta? stione dei tributi, il recupero gionieristica, con attenzione genze formali e finanziarie massime personalità di Acqui don Angelo Galliano, è stata Servizio a pag. 49 delle risorse sommerse con ai costi di bilancio e poco ai che una iniziativa del gene- Terme e dell’Acquese. ricordata la verve vitalistica e - Canelli città del vino punta lotta all’evasione. servizi. re necessariamente compor- Sono stati loro, i militi della l’entusiasmo che connotava- all’Unesco. Il terzo programma è relativo Per l’Asl 22 si parla di un ta». Croce Bianca, a trasportare no la personalità del notaio Servizio a pag. 50 alla promozione ed incentiva- commissariamento e si fa il Da registrare anche una dentro la chiesa la bara che Cassinelli, di uomo, di profes- - Nizza: alle Cantine Guasti zione di iniziative in campo cul- nome del dottor Cabella, già lettera inviata al Prefetto da custodiva la salma del notaio sionista e di esponente del i “Filari del poeta”. turale, turistico, termale e spor- direttore generale di Asl. Il parte di Enzo Balza, nella Cassinelli, da sempre presi- mondo vitivinicolo, un perso- Servizio a pag. 52 tivo con «finalità da conseguire documento sottoscritto dai quale l’ex sindaco di Acqui dente della pubblica assisten- naggio impegnato nel sociale in stretta e fattiva collaborazio- sindaci era stato inviato al- chiedeva «un autorevole in- za acquese. A porgergli l’e- che si è ritagliato uno spazio ne con l’Enoteca regionale di l’assessore regionale alla sa- tervento affinché venga dila- stremo saluto c’era una vera duraturo nella memoria della Acqui Terme. nità, Mario Valpreda, per le zionato il termine dell’asta o folla, tanti amici, conoscenti, gente. red.acq. valutazioni e per i provvedi- eventualmente avviata una persone appartenenti ad as- C.R. • continua alla pagina menti del caso. fase di trattativa privata». sociazioni e attività professio- • continua alla pagina 2 ANC051002001e2_ac1e2 28-09-2005 17:37 Pagina 2

L’ANCORA 22 OTTOBRE 2005 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA G. Hammermann Consiglio e F. Rampini comunale Il “Garibaldi” La verifica dei programmi Nella motivazione dell’as- presa d’atto equilibri di bilan- In questo documento si di- l’apposizione del vincolo di Per garantire la realizzazio- 2005 ha organizzato la rac- segnazione del premio al vo- cio dello stato di attuazione ce: «Questa direzione ritira tutela ed allegato all’avvio ne delle numerose iniziative colta differenziata dei rifiuti lume «Gli internati italiani in dei programmi; variazioni al l’avvio del procedimento di del procedimento di dichiara- che sono ormai un patrimonio sul territorio comunale, ha ri- Germania, 1943-1945» la bilancio di previsione 2005, al dichiarazione di interesse zione di interesse formulato della tradizione acquese, la lasciato ai privati le autorizza- giuria afferma che «il libro bilancio pluriennale e alla re- particolarmente importante dalla citata Direzione regio- valorizzazione dell’attività turi- zioni allo scarico dei reflui, ha della Hammermann rievoca, lazione previsionale program- (ex articolo 10, comma 3 let- nale, ritiene che non sussi- stica con particolare riferi- emanato provvedimenti ordi- attraverso ampie e minuzio- matica triennio 2005/2007; in- tera di del D.l.g 42/2004) per stano i requisiti per l’apposi- mento al settore enogastrono- nativi in merito ad episodi di se ricerche d’archivio, le vi- tegrazione al regolamento l’immobile in oggetto, di cui zione del vincolo così come mico e termale». inquinamento acustico, atmo- cende dei cosiddetti Bado- dell’Ici; piano generale degli alla nota n.9601 del 01 ago- proposto nella sua interezza Le finalità da conseguire sferico, del suolo e comunque gliosi, ossia delle centinaia di impianti - ripartizione della su- sto 2005». poiché risulta modesta la nel quarto programma riguar- in campo igienico. Ha inoltre migliaia di soldati italiani in- perficie degli impianti per le La decisione della Direzio- qualificazione architettonica dano la «qualità della vita e il gestito il progetto annuale co- ternati nel Reich tedesco al- pubbliche affissioni e indivi- ne beni culturali del Piemon- dell’edificio, ancor più impo- controllo dell’assetto urbani- finanziato dalla Regione, di l’indomani del tracollo dell’8 duazione delle posizioni ove te ha ritirato «l’avvio del pro- verito dalle trasformazioni, stico del territorio». lotta biologica ed integrata al- settembre. Il libro ricostrui- installare nuovi impianti; ado- cedimento di dichiarazione dalle demolizioni e dal de- Il quinto programma sottoli- la zanzara tigre, al quale par- sce con grande efficacia le zione progetto preliminare di di interesse particolarmente grado e la rilevanza quale nea gli interventi produttivi e tecipa anche il Comune di drammatiche condizioni di vi- piano insediamenti produttivi importante per l’immobile» a testimonianza dell’identità e l’incentivazione di iniziative Strevi, ha promosso diretta- ta e lavoro che un razionale (Pip) di regione Barbato; ap- seguito del provvedimento della storia delle istituzioni nei campi commerciale, arti- mente progetti di educazione progetto di sfruttamento eco- provazione variante sostan- deliberato dal Comitato tec- pubbliche e collettive, non gianale e agricolo «per con- ambientale, ha svolto funzioni nomico a quegli uomini impo- ziale al piano esecutivo con- nico-scientifico il quale, «pur appare essere particolarmen- seguire il rilancio dell’attività di segreteria organizzativa neva». La motivazione della venzionato approvato con considerando l’importanza te importante così come ri- produttiva e quindi dell’occu- per il Premio letterario inter- giuria per l’assegnazione del Dcc 18/2004; adesione ad as- assunta dall’organismo tea- chiede la normativa di tute- pazione e sostenere le attività nazionale Acquiambiente. Il premio al libro «Il secolo ci- sociazione “Strada del tartufo trale nella vita culturale del- la». produttive caratteristiche del- Settore Finanze, nel perse- nese. Storie di uomini, città bianco nel basso Piemonte” - la città di Acqui Terme e al- Del caso si erano interes- l’economia acquese». guire l’obiettivo dell’equità fi- e denaro dalla fabbrica del approvazione statuto e rego- la luce del contenuto della sati, in Parlamento gli onore- Il sesto programma pone scale, sta avviando l’attività di mondo» è la seguente: «Il lamento. relazione predisposta per voli Pistone e Sgarbi, propo- l’accento su iniziative in cam- controllo relativo alle aree fab- volume di Federico Rampini nendo loro interrogazioni al po sociale con finalità da con- bricabili ai fini Ici, inoltre è in offre un significativo spacca- Ministero per i beni e le At- seguire attraverso la conven- corso di ultimazione la fase di to di una nazione per molti DALLA PRIMA tività culturali. zione stipulata tra il Comune preparazione all’attività di re- versi a noi sconosciuta. L’au- Una interrogazione era sta- di Acqui Terme e la Comunità cupero extragiudiziale dei cre- tore, in maniera lucida e ta proposta anche dall’onore- montana Alta Valle Orba, Erro diti insoluti. scorrevole, fornisce del fe- vole Rava. e Bormida di Spigno; Comu- È stato avviato il program- nomeno cinese una chiave In conseguenza delle in- nità collinare Alto Monferrato, ma di e-governement, con l’a- di lettura da un diverso pun- Cordoglio per la morte terrogazioni, verso i primi per un’attività socio-assisten- pertura del nuovo sito inter- to di vista: non il solito de- giorni di agosto, da parte del- ziale che viene svolta dal net, che consentirà l’utilizzo magogico grido d’allarme, Cassinelli, come affermato la Direzione beni culturali di nuovo Ente gestore che pre- delle nuove tecnologia tele- bensì un’analisi su vizi e virtù anche da monsignor Galliano, Torino, era stato notificato al- vede un centro di costo speci- matiche nei rapporti tra Pub- di una grande nazione. Con ha esercitato con coerenza la la «Ciesse srl», società pro- fico per l’attività. blica amministrazione e citta- attenzione e perizia l’autore sua attitudine all’impegno con- prietaria dell’edificio ex Ga- La sicurezza e la qualità dini. Per lo Sport, oltre all’or- riesce a rendere gradevole sapevole, intenso e costante, ribaldi, il provvedimento di della vita, oltre al controllo del ganizzazione diretta e alla e scorrevole il tema cinese, realizzando opere di notevole inizio della procedura di va- territorio, fanno parte del setti- concessione di patrocinio alle passando dal boom economi- entità quali la nuova sede della lutazione del vincolo all’im- mo programma che fa riferi- molteplici manifestazioni in co alla vita quotidiana, so- «Viticoltori dell’Acquese», la mobile. mento al controllo del rispetto programma, si è cercato di ciale e alla filosofia del po- «Cattedrale del vino», inaugura- Come dire, fermate i lavo- delle norme che regolano i promuovere l’attività sportiva polo più numeroso del mon- ta domenica 11 settembre, con ri, non toccate più nulla. Da rapporti tra i cittadini, l’ade- tra gli alunni delle scuole del- do». la partecipazione del suo presi- segnalare anche la visita da guamento della segnaletica, il l’obbligo. Nel settore della Il Premio Acqui Storia og- dente, appunto Cassinelli, che parte di un ispettore inviato potenziamento degli strumen- Promozione turistica, si è par- gi può fregiarsi dell’Alto pa- pur sofferente, non ha mancato da Roma. ti di prevenzione e di pronto tecipato ad importanti fiere e tronato del Presidente della di ricordare che la costruzione Quindi, sempre a Roma, intervento in caso di eventi rassegne in Italia ed all’este- Repubblica, che onora l’eroi- della nuova cantina significava si è riunito il Comitato tecni- calamitosi. ro. smo e il sacrificio dei Cadu- il raggiungimento di un grande co-scientifico, la massima Per quanto riguarda i lavori Per quanto riguarda Mani- ti di Cefalonia e Corfù. Esat- progetto per la valorizzazione espressione dei «Beni e at- pubblici, come si legge nel festazioni e spettacoli, è stata tamente con questo scopo, del vino e dei prodotti della no- tività culturali», una riunione documento, si sono completa- organizzata, principalmente nel 1968, nel retrobottega stra zona. ha sottolineato che «la scompar- terminata con la deliberazio- te le procedure d’appalto ed nel periodo del turismo terma- della farmacia acquese del L’impegno di Cassinelli nel sa del notaio Cassinelli è un do- ne che l’ex Garibaldi «non avviata l’esecuzione vera e le, una serie di manifestazioni dottor Piero Galliano, al tem- sociale è valso a dotare la Cro- lore ed un lutto per tutta la città, appare essere particolarmen- propria di considerevoli inter- ed intrattenimenti per rendere po presidente dell’Azienda ce Bianca di una modernissi- come sindaco ha lavorato con te importante così come ri- venti quali il Centro congressi, più piacevole il soggiorno nel- autonoma di cura e soggior- ma sede, di un invidiabile parco intelligenza ed equilibrio, la Cro- chiede la normativa di tute- le infrastrutture di regione la nostra città degli ospiti e no, nacque l’«Acqui Storia». autoveicoli e di strumentazioni ce Bianca grazie al suo impegno la». Il provvedimento annul- Barbato, il comparto pubblico dei turisti. Presso il Teatro al- Con il dottor Galliano c’era- tecnologiche all’avanguardia. ha ottenuto un notevole impul- la il ricorso presentato dalla del Movicentro, non trascu- l’aperto si sono tenute due no il dottor Ercole Tasca, al- Cassinelli è stato anche sinda- so». «Ciesse Srl» al Tar Piemon- rando però l’ultimazione della serate di spettacoli e precisa- l’epoca presidente dell’Ente co della città, eletto nella sera- Il notaio Ernesto Cassinelli, te. Scuola alberghiera con il lotto mente «Acqui Musica e Vino» provinciale per il turismo, Ci- ta di venerdì 15 giugno 1990 76 anni, è deceduto il 22 settem- Ora, con la ripresa dei la- finale dei magazzini e degli e «Ribalta sotto le stelle». È no Chiodo e Marcello Ventu- con ventuno seggi ed una mag- bre all’ospedale della città ter- vori, è possibile l’avvio di una accessi, il ripristino delle vie in fase di organizzazione la ri. Il gruppo volle dar vita ad gioranza formata da dc, pci, male. Da tempo era malato. Il ro- vertenza legale per eventua- extraurbane colpite da eventi mostra mercato denominata un premio letterario cui le- pli/pri e psdi. Quindi con un Cas- sario in sua memoria è stato li richieste di danni casomai calamitosi, come quelli di Rio «Acqui e Sapori». Da citare la gare nome di Acqui Terme sinelli-bis ad ottobre del 1991. recitato alle 20,30 di venerdì 23 provocati dalla sospensione Faetta, ed ultimato il raccordo mostra antologica dedicata ad con la Divisione che portava Sempre durante l’omelia della settembre nella cappella dell’o- dei lavori. Il problema dell’ex dei pozzi del Filatore. Aroldo Bonzagni, quindi il Fe- il suo nome durante uno de- messa funebre, monsignor Gal- spedale e alle 21 nella chiesa Garibaldi non è nuovo, pote- Nel settore «ecologia» l’Uf- stival di danza «Acqui in pal- gli episodi più drammatici del liano, interpretando il cordoglio parrocchiale di Strevi, paese in va forse essere risolto negli ficio opera nel campo della coscenico», il «Premio Acqui secolo. ed il sentimento dei presenti, cui abitava con la famiglia. anni Ottanta. salvaguardia ambientale: nel Storia». ANC051002003_ac03 28-09-2005 17:16 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME2 OTTOBRE 2005 3

Iniziate le conferenze “ D’Autunno alle Terme” Le recensioni ai volumi della 38ª edizione I Bagni e le “Antiche”: storie e miti Aspettando l’Acqui Storia

Acqui Terme. Ha avuto ini- lora un disegno acquerellato, che vanno dal 22 al 27 di giu- zio, venerdì 23 settembre, oggi perduto, dell’Archivio di Folco Quilici gno. presso la Sala d’onore del Stato di Torino che ci presen- A distanza di decenni, complesso termale “Regina”, ta la zona oltre Bormida pri- TOBRUK 1940 confortati dalle testimonianze il ciclo di conferenze denomi- ma della frana; ecco le opere Mondadori dei presenti e dalle tesi di nato “D’Autunno alle Terme”. in muratura che proteggono lo esperti storici dell’Aeronauti- Relatore il dott. Gianni Re- stabilimento dal Bormida, che ca, quali Gregory Alegi, la tesi bora che ha illustrato all’udito- scorreva un tempo a meno di 28 giugno 1940. L’aereo tri- del complotto viene totalmen- rio, in maggioranza composto dieci metri di distanza; ecco il motore S.79 sul quale volava- te smentita. da curandi, il filo conduttore grande platano che dovrebbe no il Maresciallo dell’Aria Italo Una serie di circostanze av- dei tre incontri di quest’anno, risalire agli anni intorno al Balbo ed altre otto persone verse, ampiamente documen- dedicati allo stabilimento delle 1850: potremmo anche chia- del suo equipaggio viene ab- tate, hanno posto fine al volo Antiche Terme, oggi negletto, marlo il “Platano di Michelet”), battuto dalla contraerea italia- del Maresciallo Balbo che pur essendo bene storico vin- ma anche dalle domande dei na nel cielo libico di Tobruk. partì da Derna alle ore 17 in colato, che - dopo la ristruttu- curandi (quasi una trentina i Nelle pagine del libro, Quili- compagnia di un identico tri- razione esterna compiuta al- presenti). ci ripercorre I momenti che motore S.79 con a capo il ge- cuni anni fa - attende di torna- E allora al relatore è tocca- hanno segnato la sua infanzia nerale Porro con destinazione re ad assolvere alla sua fun- to spiegare della natura dei legata ai ricordi del padre il campo T.2, prima tappa che zione di punto di riferimento fanghi (una miscela di argilla Nello, perito nella sciagura li avrebbe dovuti successiva- fondamentale per le cure ac- che, in sei mesi, a contato aerea, quando il giovane Fol- mente portare fino all’avam- quesi. Dopo l’incontro inaugu- con l’acqua si arricchisce di co aveva soltanto dieci anni. posto di Sidi Azeis dove il Ma- rale condotto dal dott. Rebo- ioni essenziali e di una vege- Lo scrittore ricorda il padre resciallo Balbo era intenzio- ra, da lui dedicato alla storia e tura di un’ora e mezzo nel gi rintracciabili e trasformate tazione di muffe e alghe cui partito per la Libia come gior- nato a svolgere un’ardita ope- all’architettura, successivi ap- XVI secolo). Ma non manca in fioriere o fontane). Due i ti- contribuisco micro batteri), il- nalista del “Corriere Padano” razione contro le autoblinde puntamenti culturali sono pre- un corpo di guardia (del resto pi: una alta (sul modello che lustrare le proprietà delle “ac- chiamato dal Maresciallo Bal- inglesi che, con le loro incur- visti venerdì 30 e venerdì 7 molti ospiti sono militari, che ritrasse anche il pittore J. L. que da bere” (ottime per gli bo, con il quale vantava un’a- sioni, creavano scompiglio ottobre. convivono con i civili) poiché il David nel quadro dell’Omici- intestini pigri, per le digestioni micizia storica, a redigere un nelle retrovie italiane. Nella prima serata (inizio brigantaggio e il confine pros- dio di Marat da parte di Car- difficoltose: ottimale un bic- “Diario di guerra” che avrebbe La tragedia si consumò in sempre alle ore 21), il prof. simo con la Repubblica di Ge- lotta Corday), che permetteva chiere al mattino e un’altro al dovuto essere un documento pochi convulsi minuti da Riccardo Brondolo riassu- nova e con il Ducato di Sa- di prendere il bagno seduti, e pomeriggio, digiuni: ma l’ac- fedele ed aggiornato di quan- quando il campo T.2 fu messo merà le impressioni di due voia consigliano ai Gonzaga una seconda, più bassa, per qua non è bene farla ”invec- to stava accadendo in quei a dura prova dal fuoco nemi- acuti visitatori francesi - il fun- la prudenza. l’applicazione dei fanghi. chiare”, meglio berla alla fon- giorni nei territori occupati co della flotta aerea inglese a zionario napoleonico Jean Dunque ecco la terapia ba- Dal 1868, con il passaggio te, che si tratti di quella del dalle truppe Fasciste. quando comparve il trimotore Charles Lesne e lo storico Ju- gno - fango - bagno, che po- della proprietà al Comune Fontanino o di quella della Lo sgomento e l’incredulità S.79 scambiato per un velivo- les Michelet - nell’Ottocento teva essere combinata con le (sono i tempi del senatore Sa- Bollente), il perché del calore per la triste sorte dell’equi- lo ostile; l’allarme non era an- ospiti delle rive della Bormida. docce (per chi avesse proble- racco), nuovi ampliamenti che (da un bacino sito sottoterra, paggio del trimotore lasciaro- cora cessato e il timore di un Nella seconda serata verrà mi motori), e con le stufe (il culminano non solo con la a circa 2500 metri, l’acqua ri- no, successivamente, nel gio- nuovo bombardamento, fece dal prof. Carlo Prosperi il do- bagno turco) che però era realizzazione del padiglione sale in via pressoché diretta vane Folco il posto ad una nuovamente echeggiare bor- no di un florilegio di versi del- meglio fare in città, dove l’ac- dell’odierno centro studi e di grazie ad una faglia; nel caso sempre più cresecente voglia date di contraerea nei cieli di la tradizione locale (e non so- qua della Bollente era più cal- un‘altro ampio locale prospi- del Fontanino lo staziona- di verità, in quanto nei giorni Tobruk. lo) sul tema “terme e lettera- da. Occupate dai Francesi ( ciente, ma anche con un pro- mento in un bacino interme- successivi la tragedia si fece- Nonostante I disperati ten- tura”. ecco i tempi del Lesne), le cesso di sopraelevazione e dio contribuisce a raffreddarla ro spazio illazioni circa un tativi del generale Porro di av- Appunti sulle “Antiche” “Antiche“, dopo la caduta di dell’allestimento di nuove ca- a 19º). complotto ordito alle spalle visare con ampie gestualità il Oggi “I bagni”, un tempo “I Napoleone, furono ampliate bine all’interno del cortile. Riportato alla realtà anche del Maresciallo ormai in aper- Maresciallo Balbo, quest’ulti- fanghi”. Era questa, nel Medio da Carlo Felice (1826) con All’inizio degli anni Trenta le quel mito che vorrebbe i fan- ta polemica con alcune deci- mo era con lo sguardo fisso Evo la denominazione del due ali - quelle ancor oggi vi- ultime modifiche innovative, in ghi acquesi “venduti” alle altre sioni sostanziali del Regime sul campo bombardato, cosic- borgo oltre il fiume, poiché “le sibil sul lato sud occidentale, quella che fu l’ultima età di stazioni termali. Altro che glo- Fascista. chè il ritardo della manovra di cure”, in genere, prevedevano destinate a sala conversazio- splendore della struttura. balizzazione. Non c’è niente Tale suggestiva ipotesi ve- virata, che l’S.79 in appoggio l’immersione nelle acque nel- ne, spezierie, sale da pranzo Tra fanghi e acque da fare: i fanghi di Acqui - niva sostenuta da un altro fece appena in tempo ad ef- la grande vasca a gradoni (at- e cucina, sale da gioco, e da Questo, in sintesi estrema, davvero unici - si troveranno particolare, cioè il mancato ri- fettuare per trarsi in salvo, fu testata già nel Duecento, e Carlo Alberto, cui si deve an- il sunto di una serata vivaciz- sempre solo nella nostra città. trovamento delle pagine del fatale. Cosa non funzionò a voluta dal Comune) presso la che una ricca dotazione di va- zata non solo dal ricco corpus Forza, venite, gente... “Diario di guerra” redatto da dovere quel giorno di giugno fonte della Bollente, al matti- sche di marmo di Carrara (og- di immagini proposte (ecco al- G.Sa Nello Quilici riferito ai giorni dove la visibilità era ottima e no, e poi il trasferimento oltre quali furono le responsabilità la Bormida, nel pomeriggio, ai da ascriversi alle postazioni laghi di fango. I quali, almeno Festival “Omaggi a... ” Concerti pianoforte e organo fisse presenti sul campo T.2? in origine, sembran essere Non si era ancora spento il stati (al pari del Castello, per Acqui Terme. L’associazio- malismo e a Luigi Dallapicco- Acqui Terme. I Comuni di vandosi, nell’ambito dello timore di un nuovo attacco in- cui la certezza è assoluta) ne culturale “Musica d’oggi”, la e Goffredo Petrassi (2004) Acqui Terme e di Terzo, unita- stesso concerto, in due situa- glese che vengono individuati proprietà vescovile, in quanto diretta da Silvia Belfiore e il festival sarà un omaggio ad mente all’Associazione Terzo zioni sonore differenti, in gra- due velivoli che viaggiano con bene feudale, che con il pas- Paolo Repetto, organizzatrice Aldo Clementi in occasione Musica, organizzano per il 7 do di valorizzare al meglio i il sole alle spalle, per cui diffi- sare dei secoli passò ai Mar- insieme all’Assessorato alla dell’80º compleanno. ottobre un concerto nell’ambi- repertori che i due giovanissi- cilmente riconoscibili dalla di- chesi del Monferrato, quindi ai Cultura, Sezione Musica, del Durante il festival, sarà pos- to del festival “Musica per un mi interpreti andranno propor- stanza ed in fase di rapido av- Gonzaga, e poi ai Savoia. Comune di Acqui Terme del sibile incontrare lo stesso anno”, che intende dare spa- re. vicinamento; a nulla serve Al 1687 risale l’edificazione Festival Internazionale di Mu- compositore Aldo Clementi. zio e visibilità ai concorrenti Il concerto del 7 ottobre che il trimotore avesse abbas- delle “Antiche” su disegno sica Contemporanea “Omag- Tale incontro, unitamente alla premiati con il II premio al precede di un giorno il festival sato il carrello. dell’architetto militare Scapit- gio a…”, ha presentato in presentazione del volume XVII Concorso Nazionale per di musica contemporanea Nella concitazione di quei ta, a neppure dieci anni dalla questi giorni il programma “Geometrie di Musica: il perio- giovani pianisti “Terzo Musica “Omaggio a….” che avrà luo- momenti tra polvere, urla di grande frana (1679) che can- della VIII edizione dell’evento do diatonico di Aldo Clemen- – Valle Bormida” e al II Con- go nella stessa Aula Magna feriti e ambulanze in corsa cellò le precedenti strutture. che si svolgerà ad Acqui Ter- ti”, edizioni LIM (Biblioteca Ci- corso Nazionale d’Organo dell’Università (piazza Duo- non si poteva capire nè aspet- Sul cui perimetro venne edifi- me l’8 e il 9 ottobre 2005, vica di Acqui Terme, ore 18 “San Guido d’Aquesana” te- mo). In cattedrale alle 21 si tare. L’impossibilità o la croni- cato il nuovo insediamento presso l’aula magna dell’uni- del giorno 8 ottobre 2005) nutisi nel mese di maggio a esibirà all’organo Simone ca difficoltà di comunicare tra che combina le suggestioni versità in piazza Duomo. contribuirà a dare ulteriore lu- Terzo (pianoforte) e a Terzo e Quaroni, che eseguirà musi- gli avamposti ed I velivoli fe- della caserma con quelle de- Quest’anno, dopo le sette stro alla manifestazione che Bubbio (Organo). che di Felix Mendelssohn cero il resto. gli antichi ospedali. Ecco rea- precedenti edizioni dedicate già gode di favori nazionali e Il concerto verrà diviso in Bartholdy, Padre Davide da Le conclusioni, frutto di stu- lizzato una sorta di “chiostro rispettivamente a Giacinto internazionali di critica e pub- due parti, organistica e piani- Bergamo, Léon Boellmann. di e testimonianze, concorda- termale”, a due piani, al cui Scelsi (1998), Olivier Mes- blico. L’evento si svolge grazie stica, che saranno tenuti in Nell’aula magna dell’univer- no nel sostenere che la trage- centro sta una vasca d’acqua siaen (1999), J.S. Bach nello ai contributi del Comune di due luoghi diversi: la cattedra- sità, alle 22 concerto pianisti- dia, che ha visto perire il Ma- per il bagno, mentre sotto i specchio del ‘900 (2000), Acqui Terme, della Regione le di Acqui Terme (organo) e co di Viller Valbonesi, che resciallo Balbo ed il suo equi- portici, nelle casse di legno, si John Cage (2001), Bruno Ma- Piemonte e della Provincia di l’Aula Magna dell’Università eseguirà musiche di Wolfgan paggio, siano da ascrivere ad applicano i fanghi (davvero in- derna (2002), “Alle culture eu- Alessandria. (pianoforte). Il pubblico pas- Amadeus Mozart, Franz Liszt, una tragica fatalità. tegrali, e assai lunghi: addirit- ropee” I parte (2003), al Mini- L’ingresso è libero. serà da un sito all’altro tro- Claude Debussy. Mirko Pizzorni

VIAGGI DI UN GIORNO SPECIALE SPAGNA MERCATINI DI NATALE Domenica 9 ottobre LLORET DE MAR Dal 26 al 27 novembre Sabato 3 dicembre ST. TROPEZ - PORT GRIMAUD I VIAGGI BADEN - WURTTEMBERG BOLZANO e la mostra “ENCLATS DU FAUVISME” 6 giorni e ALSAZIA (FRIBURGO Domenica 4 dicembre Giovedì 13 ottobre • Viaggio in bus COLMAR - OBERNAY - ecc.) BRESSANONE + Abbazia di Novacella SOTTO IL MONTE DI LAIOLO Dall’8 all’11 dicembre Giovedì 8 dicembre da Papa Giovanni XXIII • Soggiorno in ottimo hotel 3 stelle ACQUI TERME Mercatini della BAVIERA: MONACO ANNECY vicino alle spiagge e al centro Domenica 16 ottobre Via Garibaldi 76 NORIMBERGA - ROTHENBURG VENEZIA Sabato 10 dicembre • Pensione completa con pasti a buffet Tel. 0144356130 NEUSCHWANSTEIN - CASTELLO REALE BERNA Domenica 16 ottobre ALBA: fiera del tartufo • Tutte le sere ballo e animazione www.laioloviaggi.3000.it Sabato 26 novembre Domenica 11 dicembre Visita e degustazione di prodotti locali [email protected] TRENTO e LEVICO MERANO Partenze di ottobre: Domenica 27 novembre Domenica 11 dicembre Domenica 30 ottobre NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA GARDALAND: tutti in mashera dal 3 all’8 - dal 17 al 22 INNSBRUK MONTREAUX + AOSTA Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 per la grande festa di Halloween Partenze di novembre: Giovedì 3 novembre OVADA • EUROPEANDO EUROPA OTTOBRE Partenze assicurate BRESCIA per la mostra dal 7 al 12 Solo e 265 Via S. Paolo 10 - Tel. 0143835089 da Acqui Terme - Alessandria evento dell’anno BEVANDE INCLUSE Dal 9 al 12 VAN GOGH e GAUGUIN LOURDES - NIMES - CARCASSONNE Nizza Monferrato - Ovada ANC051002004e5_ac4e5 28-09-2005 17:20 Pagina 4

L’ANCORA 42 OTTOBRE 2005 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Ernesto CASSINELLI Enrichetta SEVERINO Enrico REPETTO Isabella ROBIGLIO Irene VASSALLO Piera BOGLIOLO Non ci sono parole per ringra- ved. Mignano di anni 80 ved. Ossalino ved. Cavallero in Danielli ziare la sincera espressione di anni 92 Giovedì 1º settembre è manca- “Ci sono lacrime che il tempo † 29 agosto “Dal cielo proteggi chi sulla Domenica 25 settembre è man- to all’affetto dei suoi cari. Ad un non asciuga. Ci sono ricordi Ad un mese dalla scomparsa, i terra ti porta sempre nel cuo- di cordoglio, ed i vari modi cata all’affetto dei suoi cari. Nel mese dalla scomparsa lo ricor- che il tempo non cancella”. familiari e parenti tutti la ricor- re”. Ad un mese dalla scom- con i quali ci siete stati vicino, darne il triste annuncio i familia- dano con affetto la moglie, la fi- Ad un mese dalla scomparsa, dano con affetto e rimpianto nel- parsa, i familiari tutti la ricor- in un momento di così grande ri unitamente ai parenti tutti, glia con la famiglia e i parenti tut- nel suo ricordo affettuoso, i la santa messa che verrà cele- dano, con immutato affetto, dolore, a dimostrazione del- esprimono la più viva ricono- ti nella s.messa che verrà cele- parenti tutti annunciano la brata domenica 2 ottobre alle nella santa messa che sarà l’affetto e della stima avuta scenza a quanti hanno parteci- brata sabato 1º ottobre ore 17 nel- santa messa di trigesima che ore 11 nella chiesa parrocchia- celebrata domenica 2 ottobre pato al loro dolore. La s.messa la parrocchiale di Visone. I fami- sarà celebrata sabato 1º otto- le di “S.Bartolomeo apostolo e alle ore 10 nella chiesa par- per il nostro caro. La famiglia di trigesima verrà celebrata do- liari ringraziano quanti hanno par- bre alle ore 16 presso la cap- S.Guido vescovo” in Melazzo. rocchiale di Sessame. Grazie Cassinelli, commossa, espri- menica 30 ottobre ore 11 nella tecipato al loro dolore e quanti vor- pella di S.Benedetto in Casa- Si ringraziano quanti vorranno a quanti si uniranno nel ricor- me la più sentita gratitudine. parrocchiale di Alice Bel Colle. ranno unirsi alla preghiera. lidora (Cosseria). partecipare. do con la preghiera. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Maria Olga RAPETTI Valentina LEONCINO Maddalena BOTTO Paolo OTTONELLO Domenico CHIABRERA Fausto LEVRINO ved. Reggio ved. Roggero ved. Ottonello Nel 1º anniversario dalla Nel 18º anniversario dalla 2004 - 2005 “Il tuo ricordo sempre vivo nei scomparsa, i familiari, lo ricor- scomparsa, lo ricordano con Non sei più con me da un anno, 2004 - 2005 1998 - 2005 affetto e rimpianto la moglie mamma adorata e l’intensità del nostri cuori, ci accompagna e dano con affetto e rimpianto ci aiuta nella vita di ogni gior- nella santa messa che verrà Piera, i figli Giorgio e Grazia dolore, col passare dei giorni si af- Nel 1º e nel 7º anniversario della loro scomparsa, i nipoti li ri- unitamente ai parenti tutti, fievolisce, ma il grande amore no”. Nel 5º anniversario dalla celebrata sabato 1º ottobre per te, i ricordi, i rimpianti, sono cordano con immutato affetto e rimpianto, nella santa messa di nella santa messa che verrà scomparsa, la ricordano con alle ore 21 nella chiesa par- celebrata domenica 2 ottobre sempre più forti. Mi manca tutto affetto la figlia, il genero, i ni- rocchiale di Rivalta Bormida. di te: la tua dolcezza, la tua bontà, suffragio che sarà celebrata venerdì 30 settembre alle ore 18 alle ore 17 nel santuario della poti Danilo e Deborah a quan- Ringraziano anticipatamente il tuo amore quasi morboso per nella chiesa parrocchiale di Cristo Redentore e ringraziano di Madonnina (frati Cappuccini). me e il tuo addio mi ha lasciato ti l’hanno conosciuta e stima- quanti vorranno unirsi loro Si ringraziano quanti vorranno un vuoto incolmabile. Giovanna ta. cuore quanti vorranno unirsi alla mesta preghiera. nella preghiera. partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Giuseppe CHIAVETTA Roberto DURA Dante BARICOLA Domenico CAMPORA Renata IVALDI “Più passa il tempo, più ci “Più passa il tempo, più gran- “Sono passati 15 anni da in Ivaldi manchi. Sei con noi nel ricor- de è il vuoto da te lasciato, quando ci hai lasciato. Il tuo 1990 - 5 ottobre - 2005 “Il tuo ricordo sempre vivo nei do di ogni giorno”. Nel 1º an- ma rimane sempre vivo il tuo sorriso, la tua forza sono “In manus tua Domine, commendo spiritum meum” (Joannes nostri cuori, ci accompagna e ci niversario dalla scomparsa, ricordo nel cuore di chi ti ha sempre presenti nei nostri aiuta nella vita di ogni giorno”. Nel con profondo affetto lo ricor- amato”. Nel 9º anniversario cuori e ci danno la forza di Paulus p.p. II). “Sono lentamente passati tanti anni... Il nostro 5º anniversario dalla scompar- dano la moglie, i figli con le ri- dalla scomparsa, lo ricordano proseguire nel percorso della sa, la ricordano con immutato af- spettive famiglie, nipoti e pa- la moglie, la figlia, i genitori, il vita”. La moglie, le figlie con quotidiano pensiero, cerca sempre in te, oggi più che mai, fetto il marito, il figlio, la nuora, il renti tutti, nella santa messa fratello, unitamente ai familiari le rispettive famiglie e i paren- nipote e familiari tutti, nella s.mes- che verrà celebrata domenica tutti, nella santa messa che ti tutti, lo ricordano nella santa conforto, aiuto, speranza...”. Mariuccia e Pier Vittorio lo ricorda- sa che verrà celebrata merco- 2 ottobre alle ore 18 in catte- verrà celebrata domenica 2 messa che verrà celebrata no con parenti ed amici mercoledì 5 ottobre alle ore 18 in catte- ledì 5 ottobre alle ore 18 in cat- drale. Si ringraziano quanti ottobre alle ore 11 nella par- martedì 4 ottobre alle ore 18 tedrale.Si ringraziano quanti vor- vorranno partecipare. rocchiale di Moirano. in cattedrale. drale. ranno unirsi alle preghiere. ANC051002004e5_ac4e5 28-09-2005 17:20 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME2 OTTOBRE 2005 5

TRIGESIMA TRIGESIMA Lettera aperta di un “amico cooperatore” Si è spento un opinion leader del mondo vitivinicolo

Acqui Terme. Pubblichia- smettere, a chi ha avuto la mo la seguente lettera aperta fortuna di collaborare con lui, di un “amico cooperatore”. la sua lungimiranza, saggez- «L’avvocato Ernesto Cassi- za e onestà, facendolo parte- nelli, notaio, non è più fra noi; cipe alle sue idee con una ci ha lasciati quasi all’improv- dolce e sottile arguzia, viso, in silenzio, ma solo dopo espressa prevalentemente dal aver realizzato il sogno della suo sguardo e dal suo sorri- sua vita, cioè dopo aver potu- so. Vorrei poter ricordare le Gemma COLLA Maria FERRARI to inaugurare un’opera che, tante battaglie fatte assieme ved. Poggio ved. Vassallo per varie coincidenze, ed im- ed i numerosi viaggi fatti in di anni 85 1909 - † 26 agosto - 2005 pegni della sua vita pubblica, Italia ed all’Estero, per cono- Domenica 4 settembre è mancata Ad un mese dalla scomparsa, i fa- sembrava irrealizzabile! scere il nuovo, e per poter all’affetto dei suoi cari. I figli Oldra- miliari unitamente ai parenti tut- Parlo della “Nuova Cantina operare al meglio, nel settore do e Floriano, le nuore Luigina e ti, la ricordano con immutato af- Viticoltori dell’Acquese”, in vitivinicolo. Graziella, i nipoti Germana, Alber- fetto e rimpianto, nella s.messa Regione Barbato sulla strada- Mi basta indicare un viag- to e Francesca nell’impossibilità di che verrà celebrata domenica 9 le per Alessandria e di un ter- gio importante fatto a Roma Il notaio Cassinelli alla cerimonia di apertura della nuova farlo personalmente ringraziano ottobre alle ore 10 nella parroc- reno acquistato, per tale sco- ove, al Midas Hotel, ci fu una sede della “Viticoltori dell’Acquese”. quanti hanno partecipato al loro chiale di Prasco. Si ringraziano po, circa 30 anni prima! Convention con un dibattito lutto. La s.messa di trigesima verrà quanti sono stati loro vicini nella Uomo di grande equilibrio, che lo ha visto protagonista celebrata domenica 9 ottobre ore triste circostanza e quanti vor- dedicato al lavoro ed alla fa- ed alla fine si concluse con la iniziativa, della cosiddetta questo gioiello di tecnologia, 10 nella chiesa di Roccaverano. ranno partecipare alle preghiere. miglia, ha voluto e saputo tra- sua nomina a Rappresentan- “Cattedrale del Vino” forse, di cui il dr. Lanati ne è stato te Nazionale per il Piemonte penso, a completamento di l’interprete geniale, e che ha della Confcooperativa, per le quelle cosiddette “Cattedrali fortemente voluto e realizzato ANNIVERSARIO Riceviamo e pubblichiamo Cantine Sociali; ed ancora sotterranee” che potrebbero nell’interesse di tutto l’Inter- quel memorabile viaggio fatto essere riconosciute dall’Une- land dell’economia agricola a Bordeaux quando i francesi sco, come patrimonio d’inte- dell’acquese, dei soci viticol- vignaioli ci insegnavano l’im- resse mondiale. Le sue solle- tori e dei collaboratori, che ivi portanza dell’immagine delle citazioni, i suoi consigli, il suo operano, compreso, ben inte- In memoriam di Gina Arata loro cantine (sempre in perfet- sentire con gli occhi e parlare so, quel suo naturale erede, to ordine) e dei loro grandi con il sorriso mi hanno fatto l’avvocato Edoardo Cassinelli Chateaux, ove si svolgevano tornare indietro di 10 anni nel che l’ha seguito con slancio un “giusto” dell’umanità gli incontri di lavoro sulla tec- tempo! Grazie caro Presiden- anche in questa sua attività nologia enologica usata nella te, grazie caro amico da sem- vitivinicola, oltreché in quella Acqui Terme. Riceviamo e Un pomeriggio d’inverno Au- lavorazione ed il governo del pre, non la dimenticherò mai. professionale!”. pubblichiamo: «Nel momento gusta Bachi con l’amica Maria vino. Da lassù so che veglierà su Elio Celato in cui le agenzie comunicava- Maino [testimonianza confer- Non parlerò degli innume- no la morte di Simon Wie- mata dalla Maino] sta dirigen- revoli incontri, tavole rotonde, senthal nella Cattedrale di Ac- dosi verso il borgo Pisterna, fatti sull’importanza del Dalla “Viticoltori dell’Acquese” Giancarlo BUFFA qui si celebravano i funerali quando, vicino ormai alla chie- Marketing, sulla conoscenza Nel 10º anniversario dalla della Signora Gina Arata. sa di Sant’Antonio, un cittadi- della composizione dei terre- scomparsa, la mamma, la Alla memoria del nostro cuo- no rimasto sconosciuto arriva ni, ove si coltiva la vite vinife- moglie e la figlia, lo ricordano re, mio fratello Giuliano e io, af- correndo e, afferrandola per ra, e sull’esigenza della qua- Un’etichetta con immutato affetto, nella fidiamo i ricordi di un’amicizia un braccio, le grida di fuggire lità dei nostri vini per affronta- santa messa che verrà cele- lunga più di sessant’anni, ma al perché stanno arrestando i re un mercato sempre più esi- ricordo di tutti vorrei affidare suoi fratelli Arturo e Avito. Au- gente e competitivo ecc. brata domenica 2 ottobre alle la memoria di un gesto che Gi- gusta Bachi trova allora rifu- Vorrei anche ricordare che dedicata al notaio ore 18 nella chiesa parroc- na, mi si permetta di chiamar- gio presso la mia casa, dove tutto questo ha dovuto essere chiale di San Francesco. Si La così, ha celato per decen- resta sino alla fine della guer- da lui mediato con la sua atti- Acqui Terme. Un vino per ringraziano quanti vorranno ni e che, solo di recente, ven- ra; malgrado i pericoli sempre vità professionale di un avvia- rendere merito all’artefice pri- partecipare al ricordo ed alle ne raccolto da Cino Chiodo presenti e la paura di spiate, tissimo studio notarile, con mo della “cattedrale del vino”. preghiere. nella sua ultima fatica Sulle nascondo l’amica in una pic- sedi ad Acqui Terme e ad Il notaio Ernesto Cassinelli tracce delle stelle disperse. cola camera sul retro dell’al- Ovada, con grossi sacrifici, sarà ricordato anche con un “Sono Gina Arata, cono- loggio, non esposta subito ad ma sempre con il suo dolce vino della Viticoltori dell’ac- ANNIVERSARIO sciuta come Gina la parruc- improvvise irruzioni e con la sorriso che infondeva fiducia quese, il “Nudore”, notaio, ap- chiera, e abitavo allora, nel possibilità di permettere, al mo- e sicurezza a tutti. Infine per- punto, in dialetto acquese. 1943, in via Vittorio Emanuele mento giusto, una possibile fu- mettetemi ancora di ricordare L’intuizione venne un anno II [ora corso Italia], sopra il ma- ga”. quest’ultima occasione del fa a Mario Lobello, direttore gazzino di moda delle sorelle Grazie, carissima Gina, per nostro incontro, avendomi da- commerciale della Viticoltori, Verri (oggi Avignolo), con in- l’esempio di coraggio che ci ta la possibilità di coordinare che nell’intenso lavoro inno- gresso appena dopo la riven- hai testimoniato. lo staff dei suoi collaboratori vativo per legare l’immagine dita giornali che allora credo Addio». per organizzare l’inaugurazio- degli ottimi prodotti vinicoli al- fosse del signor Persoglio. Il Lionello Archetti-Maestri ne di questa sua grandiosa la tradizione ed al territorio, mio alloggio aveva anche fi- ideò nuove etichette e nuovi nestre su Via Giacomo Bove nomi utilizzando le ricche e (oltre che in Via Vittorio Ema- Partecipazione poetiche espressioni della no- chardonnay, sauvignon e mo- nuele II), proprio di fronte alla stra lingua locale. Così insie- scato. Di colore giallo paglieri- S.A.V.E.S. [locali oggi occupa- È venuto a mancare il simbolo dell’economia contadina ac- me a saggi della sua sapien- no con riflessi dorati, profumo ti dal negozio Balalah], alla quese degli ultimi quarant’anni: il notaio Ernesto Cassinelli, za pittorica, sulle etichette Lo- intenso, fruttato con sentore Elio SATRAGNO stessa altezza della finestra di l’uomo di riferimento di una viticoltura volta al progresso e di bello impresse nomi come di agrumi è adatto ad accom- Augusta Bachi. un’enologia vista come impresa di territorio. Di lui ho apprezza- Amrè, Ciadel, Aleghér, La pagnare antipasti, piatti di pe- Nel 1º anniversario dalla Vedendoci ogni mattina e to l’intelligenza, l’equilibrio, ma soprattutto il nobile carisma che sbela, Rabius, Banot, nei vini sce e crostacei. scomparsa, con immutato af- parlandoci, diventammo ami- riusciva ad infondere sicurezza ed orgoglio anche al più piccolo della accattivante “linea colo- Ernesto Cassinelli andava che e, sapendo che la fami- produttore. I venti anni di lavoro condiviso mi hanno permesso re”, mentre tra le bottiglie del- orgoglioso della realtà enoica fetto i familiari lo ricordano, in- glia Bachi era ebrea, tentavo a di assimilare la sua filosofia tesa al continuo rinnovarsi, al non la raccolta “Antichi tenimenti che era riuscito a edificare volte di rassicurare l’Augusta, fermarsi mai. Mi sentivo investito di una particolare carica posi- Conti Valperga”, tra il Casolo, anno dopo anno, con la dedi- sieme a tutti coloro che vor- uscendo magari con lei e cer- tiva ogni qual volta mi invitava a pranzo, anche se era solo per il Cantaret, la Sciura, il Bricco, zione che lo caratterizzava in ranno partecipare, nella santa cando di sfuggire al fermi di bacchettarmi. Da lui, dal suo ricordo, ho ancora bisogno di ac- il Verdecielo ed il Vinaré, ecco ogni attività in cui si applicava giovani militi R.S.I. che face- quisire equilibrio, saggezza e per questo porterò ogni giorno l’idea di dedicare un’etichetta con rara scrupolosità ed at- messa che verrà celebrata vano rozzi complimenti non im- con me il suo pensiero e lo farò rivivere attraverso i miei occhi, al “notaio”. tenzione. Giusto quindi ricor- sabato 8 ottobre alle ore 18 in maginando certamente di ri- perchè l’essere stato il suo enologo è stata per me una delle Il Nudore è un Monferrato darlo anche attraverso un’eti- volgerli ad un’odiata apparte- più importanti ricchezze avute dalla vita: un abbraccio notaio. Bianco Doc, che ha trovato un chetta del “suo” vino. cattedrale. nente ad una famiglia ebrea. Donato Lanati sapiente equilibrio tra uve red.acq.

I necrologi si ricevono entro il martedì presso la sede de L’ANCORA l’Eliografica in piazza Duomo 7, Acqui Terme. ACQUI TERME - Via Baretti, 11 Tel. e fax 0144 323232 - E-mail: [email protected] Û 26 iva compresa TIMBRI - STAMPA DIGITALE - PLOTTAGGI FOTOCOPIE GRANDE FORMATO - RILEGATURE FOTOCERAMICHE PER LAPIDI ALCUNI ESEMPI IVA ESCLUSA Formato ovale 9x12: b/n e 15 • colori e 29 Formato ovale 13x18: b/n e 24 • colori e 50 eventuali spese ritocco e personalizzazioni e 3 ANC051002006_vd06 28-09-2005 17:05 Pagina 6

L’ANCORA 62 OTTOBRE 2005 VITA DIOCESANA

“L’avete fatto a me” Giovedì 22 settembre in Seminario Venerdì 7 ottobre a San Francesco Riflessioni sul tema Riunito il consiglio Convegno diocesano del nuovo anno pastorale Pastorale Diocesano per l’anno pastorale

“L’avete fatto a me”. È il tito- perché essi vi accolgano…”, Il Consiglio Pastorale Dio- lità di uno stretto raccordo fra Il nuovo anno pastorale sta “Ripartire dai poveri per ri- lo della lettera con cui il Ve- “Quando avete fatto queste cesano si è radunato per la il Parroco, sempre più oberato sarà inaugurato ufficialmente scoprire la speranza nelle no- scovo annuncia il tema del- cose a questi miei fratelli più prima volta, dopo la pausa d’impegni, e i fedeli. venerdì 7 ottobre alle 21 nella stre comunità”, quarta tappa l’anno pastorale 2005-2006. Il piccoli, l’avete fatto a me”. estiva, giovedì 22 settembre, I consiglieri sono d’accordo chiesa di “S. Francesco”. del progetto pluriennale ela- sottotitolo è più complesso: Bello! I poveri sono la mia in seminario. nel continuare a proporre un Secondo una consuetudi- borato da Mons. Vescovo, do- “Ripartire dai poveri per risco- speranza, nella misura in cui I consiglieri hanno dimo- cammino per giungere alla ne, che si è consolidata nel po aver consultato il Consiglio prire la speranza nelle nostre io sono la speranza dei pove- strato, con la loro massiccia costituzione dei consigli par- corso degli anni, a dare il via Presbiterale e Pastorale. comunità”. Riportiamo alcune ri! Ricordiamo la vecchia pa- partecipazione, la buona vo- rocchiali, individuando possi- sarà un Convegno diocesano. Nel cuore della Lettera Pa- riflessioni maturate nell’ambi- rabola del bambino che pre- lontà e il desiderio di lavorare bili linee d’azione. L’invito del nostro Vescovo è storale, Mons. Micchiardi sot- to dell’Azione Cattolica. gava: “Gesù, fa’ qualcosa per i per la Chiesa. Occorrerebbe capire il moti- di “convenire” tutti assieme tolinea l’esigenza di vivere il È un discorso che suppone: bambini che muoiono di fa- I lavori si sono aperti, come vo per cui molte parrocchie (sacerdoti, religiosi/e e laici) “Vangelo della carità” e “Ri- - Che le nostre comunità me”, e la risposta: “L’ho già di consueto, con la preghiera, non hanno risposto al que- in un’unica assemblea per ri- partire dai poveri…”. Mons. hanno bisogno di riscoprire la fatto, ho fatto te”. ispirata al tema del nuovo an- stionario: non è forse un se- cevere la consegna della pro- Ravinale dovrà aiutarci a Speranza: cioè l’hanno perdu- - La Carità: è andare oltre no pastorale. gno di stanchezza e scarsa posta che viene segnalata co- comprendere l’impegno di ca- ta! Non è una scoperta no- l’elemosina: l’elemosina non Il Vescovo introduce i lavori vitalità della Chiesa? me tema, attorno al quale, rità del cristiano, che deve ri- stra: i Vescovi ne stanno par- elimina la distanza tra le per- richiamando il fatto che ci ri- Allora potrebbe essere utile con diverse modalità, la Chie- volgersi anzitutto ai più poveri lando da parecchi anni. Del sone (anzi, la sottolinea), non troviamo nello spirito e nella avvicinare a aiutare queste sa diocesana sarà chiamata a e svantaggiati; le svariate for- resto basta interrogarci un intacca il mio stile di vita (ci logica del Risorto: è lui la fon- realtà, piuttosto che giudicar- riflettere e a rendersi operati- me con cui si esprime l’amo- po’: che posto ha il futuro, l’at- sto ben attento!), non risolve i te della nostra speranza. le. va nel nuovo anno. re, dimensione indispensabile tesa, la voglia di “andare problemi (li mantiene). Sareb- Non dobbiamo contare sul- Forse è anche segno di po- Venerdì 7 ottobre sarà del discepolo di Cristo e fon- avanti” nel nostro modo di be bene però che non dices- le sole nostre forze. co senso di appartenenza alla Mons. Francesco Guido Ravi- damento della “Buona notizia” pensare, di parlare, di pro- simo più che la carità è anda- Ricorda poi alcuni eventi si- Diocesi. nale, Vescovo di Asti, ad offri- da Lui comunicata fino al do- grammare la vita (se ci impor- re oltre la giustizia, che è “da- gnificativi dell’estate, dalle va- Non sarà perché ci sono re alcune riflessioni sul tema no della vita; le implicanze e ta ancora “programmare” la re ciò che è dovuto”: perché, rie attività svolte, ai campi poche occasioni di incontro e scelto come titolo della Lette- le difficoltà che comporta il vita)? Cos’è il futuro per i no- la carità non è dovuta? Noi scuola, alla GMG di Colonia, di festa che facciano percepi- ra Pastorale: “L’avete fatto a voler vivere il comandamento stri giovani? Cosa si aspetta- cristiani, siamo dei buoni criti- alla visita a Taizè sulla tomba re la Diocesi come la comu- me”, ispirato all’icona biblica dell’amore in una società con- no gli anziani, (oltre un po’ di ci di questo mondo ingiusto, di Frére Rogér, recentemente nità in cui si dovrebbe realiz- del Giudizio Universale e tra- sumistica e ripiegata su di se salute)? egoista, materialista, consu- assassinato,di cui cita un’e- zare al massimo la comunio- duzione concreta della propo- stessa. F.LO. - Che per riscoprire la Spe- mista… Ma ci stiamo comodi spressione: “quando la nostra ne fra i cristiani? ranza bisogna “riscoprire” i dentro, e guai a chi ce lo toc- vita incontra il Risorto diventa È stata poi presentata la poveri. Certo non solo nel ca! I cristiani d.o.c., che gra- una festa”. Lettera Pastorale e il Pro- Inizia martedì 11 in seminario senso che bisogna fare l’ele- zie a Dio non sono mai man- Il cammino di quest’anno, gramma annuale da parte del mosina (questo, tanto o poco, cati, sono quelli che hanno in preparazione al Convegno Vescovo. non abbiamo mai smesso di avuto il coraggio di “uscire Ecclesiale di Verona, c’impe- La lettera esprime ad alta farlo): ma bisogna avvicinarsi dall’accampamento”: gna ad essere testimoni del voce le riflessioni del Vescovo ai poveri, conoscere le po- . con gli occhi per vedere: Risorto. e, nella parte centrale, contie- Corso di teologia vertà (non solo quelle degli spesso si fa tanto bla bla bla Mons.Micchiardi invita poi ne le indicazioni per l’attua- altri…), per poter ritrovare la senza conoscere a fondo e a considerare le belle e si- zione del Programma. Mons. Il Vescovo, nella sua Lettera navigare contro corrente in una Speranza. Si spera ciò che capire le situazioni. Si parla gnificative realtà presenti Micchiardi ha tenuto presente Pastorale, scrive: “Ora siamo società consumistica, indivi- non si ha ancora, di cui si tanto del mondo e al mondo, nella nostra diocesi, che ha molte proposte offerte dal giunti alla quarta tappa (del Pro- dualista e nello stesso tempo sente il bisogno e, nello stes- senza starlo a sentire… potuto conoscere durante la Consiglio Pastorale Diocesa- getto Pastorale diocesano n.d.r): incline ad un egoismo sfrenato. so tempo, si è fiduciosi di ot- . con la Parola per giudica- visita pastorale: purtroppo no, che aveva sintetizzato il la ricerca e la comunicazione Per vivere un programma tan- tenerlo. E se uno non è pove- re: soprattutto per giudicare sono un po’ camuffate dalla programma della quarta tap- di Gesù, nostra speranza, nel- to impegnativo abbiamo biso- ro (non contiamoci storie: noi noi stessi; perché la carità è tendenza a vedere solo il ne- pa con l’espressione: “Ripar- l’incontro con chi è povero. Per gno di riscoprire il fondamento non siamo poveri, in senso cambiare noi, non pretendere gativo. tiamo dai poveri per riscoprire povertà vogliamo intendere non evangelico del comandamento materiale!), è sempre esposto di cambiare gli altri… Comunica poi con gioia che la speranza nelle nostre co- solo quella materiale, ma an- dell’amore; confrontarci con lo al pericolo che ciò che ha (la . con la vita per agire: Con- lunedì 26 settembre entreran- munità”. Come unico impegno che quella spirituale e quella stile cristiano della carità e i mo- salute, due soldi…) gli dia l’il- tro la fame cambia la vita, di- no due giovani in Seminario, si richiede di rivitalizzare la morale”. Presenta poi le icone delli che l’hanno vissuto fino al- lusione che non occorra altro: ceva un vecchio slogan. Se la mentre un terzo giovane ha Caritas parrocchiale e inter- bibliche che possono illustrare il l’eroismo (S.Vincenzo de’ Pao- tutt’al più si cerca di difenderli nostra carità resta solo bene- scelto di abbracciare la vita parrocchiale. programma proposto quest’an- li, Madre Teresa Camera); co- e aumentarli. I beni materiali ficenza, i casi sono due: o religiosa. Si tratta di piccoli, Nella stessa Lettera ci co- no: la parabola del buon Sama- noscere come i fratelli di altre re- fanno perdere la fame dei be- credo che il mondo va bene ma significativi segni di spe- munica l’intenzione di orga- ritano; l’episodio di Zaccheo; la ligioni intendono e vivono l’a- ni spirituali. Gesù lo aveva ca- così, al più mettendo qualche ranza nel futuro della Chiesa nizzare un pellegrinaggio a parabola del ricco Epulone e il more per il prossimo (es.: la pito e preso molto di petto. pezza nei casi più gravi (l’ec- di Acqui. Gerusalemme, come momen- discorso sul Giudizio Universa- compassione dei buddisti). - Senza Speranza non c’è cezione che conferma la re- Il Prof. Osvaldo Ravera che, to-sintesi della quarta tappa le, che Mons. Micchiardi trova A tale scopo anche que- Fede (se non spero, vuol dire gola…), o non credo che le coadiuvato da Alma Piovano, del Progetto Pastorale, vissu- particolarmente significativo e st’anno l’Ufficio Catechistico ha che di “quelle cose” mi impor- cose debbano e possano ha fatto lo spoglio dei questio- to come occasione di vita co- da esso trae il titolo della Lette- programmato il Corso di Teolo- ta poco!) e viceversa. E se cambiare. In entrambi i casi… nari di verifica dell’attuazione munitaria diocesana. Ipotizza ra “L’avete fatto a me”. gia per tutti (sacerdoti, religiosi, per ritrovare la Speranza de- - Che fine fa la Speranza? del Piano Pastorale, rileva an- di organizzarlo nella seconda Più avanti scrive: “L’amore do- laici), invitando esperti di altis- vo trovare i poveri, vuol dire La nostra vita cristiana è qua- zitutto che c’è stata una dimi- metà di febbraio. nato a Gesù, attraverso il servi- simo livello; fra essi P.Giordano che devo anche riscoprire la si tutta sulla difensiva: mante- nuzione di risposte rispetto al- Si è discusso poi sul modo zio disinteressato e amorevole Muraro, acquese di origine, co- Carità. nere la fede, conservare la l’anno scorso: solo 27, fra migliore per presentare nelle al prossimo bisognoso, è la nosciuto in tutta Italia per la sua Non si tratta quindi di un pratica religiosa, difendere la parrocchie e comunità religio- singole zone la Lettera e il “buona notizia” che caratterizza competenza e richiesto da ogni “altro discorso”: siamo sem- morale, con la solita dose di se, hanno restituito i questio- sussidio pastorale per l’inizia- il cristianesimo e lo distingue parte. pre nell’essenziale del cristia- rimpianto per le cose perse nari compilati. zione cristiana dei fanciulli. da tutte le altre religioni, che Le lezioni inizieranno martedì nesimo. Riscoprire Fede, per strada, e un più o meno Ci si interroga su questo Ogni consigliere si farà ani- non conoscono il mistero del- 11 ottobre alle 15,30 nell’Aula Speranza e Carità partendo velleitario sforzo di ricuperare dato e si cerca di metterne in matore delle assemblee nella l’Incarnazione del Figlio di Dio e Magna del Seminario Vescovi- dai poveri (diciamo pure “da qualcosa (feste, devozioni, luce i motivi: le grandi parroc- propria zona. quindi il suo profondo inseri- le e saranno ripetute alla sera poveri”) ci porta, ancora una manifestazioni…) di ciò che in chie possono avere un’attività A proposito del Convegno mento nella storia degli uomini con inizio alle 20,30. Si svolge- volta, e più che mai, al puro passato “funzionava”… E una pastorale intensa, mentre le Ecclesiale di Verona il Vesco- e il suo essere fondamento del- ranno nei successivi martedì fi- Vangelo. Gesù si presenta a piccola appendice per le ope- piccole parrocchie corrono il vo richiama l’importanza del- la loro speranza”. Il programma no al 6 dicembre. Nazareth proprio così: “…ai re di carità e l’aiuto alle mis- rischio di rinchiudersi in se la preparazione al Conve- di quest’anno invita ad una con- Ufficio Catechistico poveri è annunciata la Buona sioni. Ma non dovrebbe esse- stesse e non vivere concreta- gno, che la CEI celebra a versione all’amore e provoca a Diocesano Novella” (cioè l’evangelo): non re il contrario? Sembriamo mente la dimensione diocesa- metà percorso del decennio. ai ricchi, anzi! (cfr. le beatitu- una processione di gente che na della Chiesa; forse il perio- Il tema è sintetizzato nello dini in Lc 6). Più che mai sia- cammina voltata all’indietro. do estivo in cui si propone la slogan “Testimoni di Cristo mo richiamati quest’anno al- Ma questa non è speranza! compilazione dei questionari Risorto speranza del mon- Il Vangelo della domenica l’ascolto del Vangelo, in una Crediamo che il Cristo è ve- è carico d’impegni e bisogne- do”. chiave più concreta, più prati- nuto (“annunciamo la tua rebbe studiare un’altra solu- I membri del Consiglio Pa- ca. morte, Signore…”), crediamo zione. storale sono invitati a indicare Nella parabola che si legge spetto di mio figlio”. Ma i vi- Alcune conclusioni: che Cristo è presente (nella La scarsità delle risposte nominativi per formare la nel vangelo di domenica 2 ot- gnaioli l’uccisero. Dopo aver - Il Vangelo deve essere Parola, nella comunità dei potrebbe dipendere dall’as- commissione preparatoria. tobre, Gesù presenta la storia narrato la storia del Vecchio “buona novella” anche per credenti, nell’Eucarestia…), senza di un Consiglio Pasto- Fra tutti i nomi indicati verran- della salvezza. Testamento, Gesù ora rac- me. La Parola di Dio rivela ma il Cristo che viene (“nel- rale Parrocchiale che affian- no scelte le quattro persone I vignaioli conta la sua e quella del Re- sempre insieme il giudizio e la l’attesa della tua venuta”) do- chi il Parroco. che parteciperanno con il Ve- La parabola narra di un pa- gno, la vigna della parabola. misericordia: mentre mi svela ve lo mettiamo? A cosa pen- Nonostante i ripetuti e moti- scovo al convegno stesso, drone che pianta una vigna, e E’ il mistero del peccato, dell’i- il mio peccato, mi indica la via siamo quando preghiamo: vati inviti del Vescovo, tali che si svolgerà a Verona dal la affida alle cure di vignaioli. niquità e della ingratitudine della salvezza. “Fatevi amici “Venga il tuo regno”? Consigli stentano a decollare, 16 al 20 ottobre 2006. Quando è il tempo della ven- degli uomini, ma il Figlio è ve- con la disonesta ricchezza, don G. Pavin facendo mancare la possibi- F.LO. demmia, manda operai per il nuto per la salvezza di tutti gli raccolto, ma sono bastonati, uomini. uccisi. Il Regno Calendario appuntamenti diocesani Scuola diocesana di teologia Detta sorte era toccata a Grave è la punizione che non pochi profeti. Mandati da colpisce i malvagi. “Vi sarà Sabato 1 ottobre Sta per iniziare la Scuola nerà qualcuno, a seconda Dio a guidare e curare il po- tolto il Regno di Dio e sarà Il Vescovo è a disposizione per le confessioni dei fedeli dalle diocesana di teologia. dell’interesse e della disponi- polo, trovarono spesso avver- dato a un popolo che lo farà 8 alle 10 nella basilica della Addolorata. Gli insegnamenti saranno i bilità di tempo. sità e contrasti. Una storia fruttificare”. Nasce il nuovo Domenica 2 seguenti: Sacra Scrittura, Teo- Gli incontri si terranno nella aspra, con frequenti ribellioni. popolo dei credenti, fatto di Il Vescovo conclude la visita pastorale nella parrocchie di logia fondamentale, Teologia sede degli Uffici Pastorali Il Signore però ha sempre poveri, fedeli al Signore. Toc- Montechiaro e Mombaldone. dogmatica, teologia morale, (Seminario vescovile, piazza comprensione per la debolez- ca alla comunità credente Lunedì 3 Teologia sacramentaria e li- Duomo) e avranno il loro av- za umana. Non solo continua portare avanti nella storia Il Vescovo presenzia alla inaugurazione dell’anno scolastico turgica, Mariologia, Storia del- vio venerdì 14 ottobre alle ore ad inviare i profeti, ma lui questa missione. Un popolo di dello Studentato teologico interdiocesano ad Alessandria. la Chiesa, Letteratura patristi- 20. stesso si fa guida e pastore. diversi per razza, cultura e Venerdì 7 - Nella chiesa di S.Francesco, ore 21, relazione di ca. Per le iscrizioni e per avere Il figlio mentalità, ma unito dalla fede, mons. Ravinale vescovo di Asti per l’inizio della anno pastorale Questi insegnamenti po- più precise informazioni ci si Vista la cattiva sorte tocca- un popolo che accoglie la vo- sul tema “L’avete fatto a me”, per ripartire dai poveri e riscoprire tranno essere tutti seguiti, op- può rivolgere, in orario d’uffi- ta ai servi, il padrone manda il ce dei profeti e crede. la speranza delle comunità cristiane. pure l’interessato ne selezio- cio, al 0144.356750. figlio, pensando: “Avranno ri- don Carlo ANC051002007_ac07 28-09-2005 17:07 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME2 OTTOBRE 2005 7

Dalla costruzione ai costi, all’inquinamento acustico Il fallimento del teatro Verdi raccontato dal Centro-sinistra

Acqui Terme. I consiglieri comunali del centro-sinistra L’interrogazione sul Teatro Verdi Domenico Borgatta, Luigi Poggio e Vittorio Rapetti inter- vengono sull’annosa proble- Questa l’interrogazione del 16 agosto: condo quanto previsto dallo stesso piano di matica del teatro all’aperto di «Considerato che il Comune di Acqui nel risanamento acustico, dalle disposizioni del- piazza Conciliazione, con un gennaio 2003 ha disposto la elaborazione l’ufficio tecnico e dalla progettazione della comunicato dal titolo significa- del piano di zonizzazione acustica (Delibera ditta appaltatrice (come da allegato alla stes- tivo “Il fallimento del teatro G.C. n.13 del 27.1.2003), dopo oltre un an- sa delibera della Giunta Comunale n.115 del Verdi”. no, nel febbraio 2004, ha affidato l’incarico di 31.05.2005), vanificando così di fatto la pre- Questo il testo: «Tutto tace predisporlo con la relativa determina di as- senza dell’impianto stesso ed il cospicuo in- sul fronte comunale a propo- sunzione impegno di spesa (n.43 del vestimento pubblico in esso impiegato. sito del Teatro Verdi. La nostra 12.02.2004), cui è seguita la predisposizione Si chiede per quale motivo non sia stato interrogazione del 16 agosto del piano di bonifica acustica (delibera G.C. disposto il previsto collaudo dell’impianto, co- 2005 non ha ancora ricevuto 110 del maggio 2004), dopo un ulteriore an- sì da consentirne la taratura e verificare la risposta. Proviamo allora a fa- no, nel maggio 2005, ha finalmente disposto sua effettiva idoneità; quale funzionario co- re il punto sulla situazione pri- l’effettuazione dei lavori di insonorizzazione munale sia stato incaricato di gestire la ma che la stagione autunnale (delibera G.C. 115), considerato che nelle “chiave” del limitatore dell’impianto medesi- stenda un nuovo velo su una settimane successive si è provveduto all’in- mo (come previsto dalla progettazione della vicenda che è ormai quasi stallazione di un sistema di insonorizzazione, ditta appaltatrice); quale sia stato il costo grottesca, ma su cui restano installazione che risulta regolarmente ese- analitico e complessivo del teatro “Verdi” – diversi punti oscuri e circola guita da diverse settimane (come da deter- dalla costruzione ad oggi- comprendendo le anche qualche imprecisione. mina n.224 del 05.08.2005), al punto da di- diverse impiantistiche, le progettazioni, le La costruzione del teatro sporne il pagamento alla ditta appaltatrice manutenzioni, ecc.; se all’atto della costru- Il Comune non ha ancora (medesima determina) per il quale si è reso zione venne fatta una valutazione dell’impat- chiarito con precisione in ba- necessaria la stipula di mutuo per la somma to acustico-ambientale (ed in tal caso quale se a quali norme urbanistiche di 50.000 euro con la CP e la relativa coper- documentazione vi sia di tale valutazione); è stato possibile costruire un tura assicurativa (determine n. 29 del giugno se all’atto della costruzione venne data teatro stabile in muratura a 2005 e n. 72 del luglio 2005), un’autorizzazione relativa alla deroga dalle consentiti. Nel maggio 2005 il stante le incredibili lungaggini, pochi metri da abitazioni civili, considerato che nel corso di questi anni il norme relative alle distanze dagli edifici cir- Comune decide di dare ese- i nodi arrivano al pettine: si se vi fossero le distanze rego- Teatro “Verdi” ha continuato a funzionare in costanti (ed in tal caso quale documentazio- cuzione ai lavori di insonoriz- deve prender atto che è di fat- lamentari o quali deroghe palese violazione delle norme vigenti in ma- ne vi sia di ciò); quale sia stato il bilancio zazione: l’impresa risulta diffi- to impossibile effettuare spet- vennero applicate. La questio- teria di inquinamento acustico e nonostante economico dell’uso del teatro per la stagione cile perché è ovviamente mol- tacoli entro i limiti fissati; e le ne ovviamente è rilevante: sa- le ripetute proteste dei cittadini, confortate 2004 e quale sia la previsione per il 2005; in to improbabile evitare il rumo- ultime rilevazioni dell’ARPA rebbe infatti clamoroso che anche dai risultati delle rilevazioni acustiche quale modo l’amministrazione comunale in- re in un teatro all’aperto dove confermano che permane la proprio il Comune costruisse predisposte dall’ARPA, non sono previste de- tende tutelarsi rispetto a iniziative legali ri- si tengono spettacoli musicali presenza di un pesante inqui- in forma abusiva. È inoltre roghe a tali norme quando si tratti di installa- guardanti tali vicende». a tre metri dalle case. D’altra namento acustico. Il fallimento sotto gli occhi di tutti l’eviden- zioni stabili, quali il Teatro Verdi; a tutt’oggi Seguono le firme di Domenico Borgatta, parte, abbassare il volume a “annunciato” diventa evidente. te danno che la costruzione l’impianto di insonorizzazione non risulta an- Luigi Poggio, Vittorio Rapetti, Domenico Ival- livelli accettabili rende in molti Ed allora pare che si intenda del teatro ha portato all’insie- cora collaudato e pertanto non utilizzato se- di. casi impossibile l’esecuzione ricorrere ad un trucco: affida- me della piazza. Infine, la co- per i musicisti ed un ascolto re alla responsabilità dei sin- struzione del teatro ha impe- significativo del pubblico. Ciò goli complessi musicali il dito di valorizzare il patrimo- a quello più recente delle ogni anno e si sono svolte fi- piano di bonifica acustica, che nonostante il Comune perse- mantenimento della soglia (di nio storico-archeologico che “porte”). Centinaia di migliaia nora fuori dalle regole, in fissa i limiti di suono entro i gue su questa strada. fatto la responsabilità di supe- pochi anni orsono è affiorato di euro sono state buttate per quanto di fatto il teatro è inuti- quali si possono tenere gli Un impianto che non serve. rare i limiti), scaricando il Co- dopo la campagna di scavi: il “Teatro della Padania”, crea- lizzabile per l’impossibilità di spettacoli. È quindi importan- In base al progetto, nel corso mune (ed i suoi funzionari) di una vasta necropoli romana e to come strumento di propa- rispettare le leggi relative al- te tener presente che i limiti dell’estate 2005, la Giunta de- questa responsabilità e quindi medioevale, che avrebbe po- ganda della Lega (si pensi al l’inquinamento acustico. sono stati fissati dal Comune libera in più riprese uno stan- di eventuali denunce. Ma non tuto costituire un’importante “sole della alpi” al centro del Inquinamento acustico e in- stesso, in base alla normativa ziamento di oltre 58.000 euro, è certo in questo modo che si espansione del museo civico pavimento) e non come un sonorizzazione (regolamento e piano acusti- che si aggiungono a quelli potrà risolvere né il problema collocato nel castello, con evi- progetto culturale serio (che E qui siamo al nodo centra- co): non sono “stati imposti” spesi per studi e progetti (sti- del rumore e del disagio dei denti potenzialità sul piano dovrebbe comprendere il ri- le della questione da altri (come invece si ac- miamo circa 20.000 euro, cittadini, né quello di svolgere culturale e turistico. spetto dei cittadini). Infatti, noi È opportuno ricordare che il cennava nell’articolo su “L’An- senza contare l’impegno per normalmente gli spettacoli e I costi del teatro riteniamo che sia doveroso Comune, per far fronte alle cora” di qualche settimana gli uffici comunali). I lavori, ef- di instaurare un rapporto cor- Ancora nel vago sono le ci- per una città come Acqui ave- proteste dei cittadini riguar- fa). È altrettanto importante fettuati nel luglio scorso, por- retto con i gruppi musicali e fre: quanto è costato agli ac- re un teatro vero e che questo danti il rumore e dopo diverse considerare che un teatro fis- tano all’installazione di un im- teatrali che si invitano ad esi- quesi costruire il teatro Verdi? possa favorire una crescita richieste e interpellanze dei so, in muratura, non può fun- pianto di controllo del rumore, birsi in città. In conclusione: E quanto sono costati gli in- culturale di abitanti della città consiglieri di opposizione, nel zionare in regime di deroga che va “sigillato” dopo collau- sprechi e prese in giro conti- terventi successivi di manu- e del circondario, oltre agli gennaio del 2003 ha disposto (come nel caso di un palco do e taratura e la cui “chiave” nuano, i problemi restano. tenzione? La questione è rile- eventuali turisti. Purtroppo il la elaborazione di un piano di provvisorio montato per ospi- deve essere affidata ad un Forse bisognerebbe comin- vante perché ad Acqui le am- teatro Verdi non potrà svolge- zonizzazione acustica. Dopo tare un singolo spettacolo). funzionario del Comune. Tutto ciare ad ammettere che quel ministrazioni Bosio-Rapetti ci re questa funzione, sia per- oltre un anno, nel febbraio Passa un altro anno: nuove viene certificato come esegui- teatro è stato un clamoroso hanno purtroppo abituato a ché si può usare solo col bel 2004, la Giunta affida l’incari- proteste, richieste, rilevazioni to a regola d’arte e la ditta pa- sbaglio, costoso e pericoloso. gravi sprechi (si pensi al cla- tempo, sia perché le serate co; nel maggio 2004 si giunge dell’ARPA che segnalano il gata. Peccato però il rimedio E ricordare chi sono i respon- moroso caso delle fontane o previste non superano le 30 infine alla predisposizione del forte superamento dei limiti non serva allo scopo. Nono- sabili di ciò. ANC051002008_ac08 28-09-2005 17:07 Pagina 8

L’ANCORA 82 OTTOBRE 2005 ACQUI TERME La solidarietà di “Acqui per Asmara” Visita del governatore Un ponte di amicizia del distretto Rotariano

Acqui Terme. Riceviamo e Acqui Terme. Martedì 20 pubblichiamo: settembre al Rotary Club Ac- “Carissimi amici acquesi, qui Terme-Ovada si è svolto il anche questa nostra ennesi- tradizionale incontro annuo ma esperienza in Eritrea è con il Governatore del Rotary stata sofferta, perché la situa- International - Distretto 2030 zione è molto peggiorata e (Piemonte, Liguria e Valle questi nostri fratelli poveri e D’Aosta). indifesi sono sempre più co- Per l’anno rotariano stretti a drastiche privazioni. 2005/2006 Governatore è il La guerra è finita ma l’op- Dr. Luigi Salvati, dal 1978 Di- pressione continua e i loro so- rettore dell’Azienda del Porto gni sono sempre più infranti, della Spezia, dal 1996 al ma non la volontà di lottare 2001 Segretario Generale per sopravvivere, per rivedere dell’Autorità Portuale della sorgere l’indomani, un nuovo Spezia, attualmente Segreta- giorno, una nuova speranza così duro e faticoso. Tutti sia- Mons. Galliano ha donato Eu- rio Generale della Società di vita. Non possiedono nulla, mo fratelli e come tali do- ro 250. Molto importanti sono “Tirreno - Brennero”, Consi- ma non dimenticano di aiuta- vremmo comportarci, siamo le adozioni a distanza, per chi gliere di Amministrazione del- re il loro vicino che stà peggio sicuri, cari amici, che ancora è interessato rivolgersi a l’Autostrada Ligure Toscana e il riconoscimento e la certifi- Basso Piemonte, nella secon- e che in silenzio se ne stà in una volta dimostrerete di ave- Mons. Galliano 0144 322381 Presidente del Consorzio Ba- cazione del collegamento e da parte della conviviale ha disparte per non disturbare. re buon cuore e non abban- oppure a Tina Vallieri via Bol- cini di Carenaggio della Spe- dell’appartenenza al Rotary svolto la sua relazione sui Aiutiamoli a non sentirsi ab- donerete questi nostri amici lente 52 tel. 0144 55839. Gra- zia. Nell’intervento di saluto e International; lo Statuto del programmi distrettuali per bandonati al loro triste desti- eritrei, che già da ora vi rin- zie di cuore a chi finora ci ha di presentazione il Dr. Salva- R.I. prevede che l’amministra- l’anno 2005/2006. no, aiutiamoli a credere in graziano anche per ciò che già sostenuti e continuiamo a tore Ferreri, presidente del zione dei Club in un distretto A conclusione dell’incontro una vita migliore, dando loro già avete loro donato. Conti- sperare nella vostra amicizia. Club, sottolineando l’impor- sia affidata alla supervisione il presidente Ferreri ha comu- una mano in segno di amici- nua la solidarietà: ringraziamo Con affetto un saluto cor- tanza dell’incontro ha detto diretta di un Governatore che nicato al Governatore che zia, perchè non si sentano so- per l’infinita bontà una pia diale dal gruppo missionario tra l’altro “la visita del Gover- esercita le sue funzioni sotto il l’Assemblea dei Soci del 13 li ad affrontare un cammino persona che a mezzo di Acqui per Asmara». natore costituisce per un club controllo e la supervisione del settembre 2005 ha nominato Consiglio Centrale e deve Soci Onorari del Club l’Avv. svolgere il compito principale Enrico Piola e l’Ing. Vincenzo di promuovere gli scopi ed i Rossi e preso atto della for- principi statutari del Rotary”. mazione del nuovo Rotary Dopo avere incontrato pre- Club Ovada del Centenario, sidente, segretario, direttivo, ha deliberato di chiedere al presidente del Rotaract, il Go- Rotary International di ade- vernatore, che era accompa- guare l’intestazione del club gnato dal Segretario Distret- alla nuova situazione e per- tuale Comandante Dr. Sergio tanto il Rotary Club Acqui Ter- Santi e dal Dr. Giovanni Ga- me-Ovada, dall’inizio dell’an- sco, assistente del governato- no prossimo sarà Rotary Club re per il gruppo di Club del Acqui Terme. L’avventura scout

È il tempo che l’Associazione viziato e del Clan, ragazzi e ra- scout apre le porte a chi desi- gazze dai 16 ai 21 anni, il cui derasse entrare a farne parte, è motto è “Servire”. opportuno, per tanto, riepiloga- Gli adulti in servizio educati- re in poche righe una presen- vo presenti nel Gruppo formano tazione del movimento scout. la Comunità Capi. Le domande che ci sono sta- Se leggiamo di seguito i mot- te poste dai genitori che sono ti dei tre gruppi omogenei leg- venuti per iscrivere i propri figlioli geremo. “fare del proprio me- sono state tante e forse non a glio (per) essere pronti (a) ser- tutte è stata data una risposta vire”, non male come program- esaustiva, proviamo a rispon- ma, lo stesso Baden-Powell scri- dere in maniera concisa per veva nel suo primo e fonda- iscritto. mentale testo Scoutismo per L’Associazione ha un suo me- Ragazzi, “…e ricordate che es- todo e valori educativi che si sere buoni è qualcosa, ma che desumono dagli scritti di Ba- fare del bene è molto di più…” den-Powell, dalle sue realizza- Ancora per questo sabato zioni pedagogiche, dalla Leg- venturo 1 ottobre alcuni membri ge e dalla Promessa scout. della Comunità Capi saranno Il Metodo scout attribuisce presenti nella Sede scout (Via importanza a tutte le compo- della Madonnina 1) fra le ore nenti essenziali della persona 16 e le 18i, per prendere nota di sforzandosi di aiutarla a svilup- eventuali richieste di iscrizione, pare e a crescere in armonia. c’è qualche posto per bambine Esso si evolve ed arricchisce nel Branco che raccoglie bimbi nel corso della storia associati- fra gli 8 e gli 11 anni, e per ra- va. L’Associazione, come ini- gazzi e ragazze fra i 12 e i 16 ziativa educativa liberamente anni, non ci sono limiti per gio- promossa da credenti vive nel- vani e ragazze fra i 16 ed i 21 la comunità ecclesiale la scelta anni, sarebbe bene che al mo- cristiana, ma non significa che mento della iscrizione in lista la scelta scout sia preclusa ai d’attesa fossero presenti gli in- non cristiani, tanto che in prati- teressati, e poiché non si è gio- ca in tutti gli stati e con ogni vani per l’anagrafe ma per come credo religioso esistono movi- ciascuno di noi vive, c’è posto menti scout. anche per gli adulti che voles- Il Metodo scout si caratteriz- sero provare la vita scout. za per: l’autoeducazione, l’e- Va precisato che la risposta, sperienza e l’interdipendenza quale che sia, sarà data entro tra pensiero ed azione, la vita di pochissimo tempo, il motivo di gruppo e la dimensione comu- tale procedura è dovuta al fatto nitaria, la coeducazione, la vita che cerchiamo di equilibrare le all’aperto, il gioco, il servizio. presenze di maschi e femmine. Ogni Gruppo è formato da Domenica 2 ottobre nella queste diverse unità: nuova sede di Via Romita 16 ci Branco che accoglie Lupetti e sarà l’apertura ufficiale della at- Lupette (8-11anni), il cui motto tività, è un momento importan- è “fare del proprio meglio”; nel- te perché ci saranno i passag- la ipotesi in cui il Gruppo sia gi da una branca all’altra, e si soltanto femminile il gruppo dei dovranno quantificare i lavori più piccoli si chiamerà cerchio e da effettuare nella nuova sede, le bimbe “Coccinelle”. lavori che sono tanti e richiedo- Reparto formato da Squadri- no l’ingegno, le braccia e perché glie di Esploratori e/i Guide (12- no i contributi di tutti i genitori, 16anni), il cui motto è “Estote questo perché non o possibile Parati”. fare tali lavori con le nostre so- Comunità Rover/Scolte che ac- le forze. coglie nei due momenti del No- un vecchio scout ANC051002009_ac09 28-09-2005 16:31 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME2 OTTOBRE 2005 9

Enzo Balza risponde a CGIL e SPI Lunedì 3 ottobre Festival dell’Unità, Terme Convegno DS: idee e il ruolo del sindacato per Acqui e il territorio Acqui Terme. I D.S. di Ac- Andrea Mignone (presidente qui Terme organizzano lunedì Terme S.p.a.); Gianfranco Acqui Terme. Ci scrive En- mativo (!) delle Terme di Via che le casse della CGIL non bene il Sindacato lascino da 3 ottobre a partire dalle 17.30 Ferraris (presidente alexala); zo Balza - Per l’Unità Sociali- XX Settembre, un depliant hanno introitato nulla, ma che parte ambizioni politiche o per presso la sala Hotel Nuove Hicham Amrani (mediatore sta: «La vicenda del depliant della Festa dell’Unità di Viso- contraddice le affermazioni lo meno non confondano le Terme, “La terra trema”, un culturale Commissione Nazio- della Festa dell’Unità di Viso- ne organizzata dall’Unità di del Presidente delle Terme parti e i momenti. Se vogliono convegno tra voci diverse pre- nale Immigrazione PRC); ne sponsorizzato dalle Terme Base di Acqui Terme e di Vi- nei confronti del quale anda- fare politica lascino il Sinda- sentato e coordinato da Re- Paolo Enrico Archetti Maestri si arricchisce di un nuovo col- sone del Partito dei Democra- vano indirizzate le minacciose cato, come afferma lo Statuto. nato Lopena di Radio Gold. (musicista e compositore, po di scena. tici di Sinistra. Sul frontespizio intenzioni. Dal depliant era fa- Potranno verificare se, cam- Questo il programma: progetto YO YO Mundi Scio- La precisazione con la qua- del depliant era effigiato il lo- cilmente deducibile che il con- biando ruolo e compito nella 17.30, “Industria, ambiente, pero Internazionale); Domeni- le la CGIL di Acqui Terme e il go ufficiale delle Terme, sul tributo fosse devoluto alla for- società, l’autorevolezza in agricoltura: per un territorio co Borgatta (capogruppo Uli- responsabile dello SPI (Sin- retro l’immagine del 60º anni- za politica, solo le affermazio- questa diversa veste sarà pari occupato” con la partecipazio- vo per Acqui Consiglio Comu- dacato Pensionati Italiani) co- versario delle Feste dell’Unità ni categoriche del Presidente all’autorità che oggi può veni- ne dell’on. Lino Rava (capo- nale); Piero Giaccari (coordi- municano che le Terme SpA e in basso ma in evidenza la hanno generato l’equivoco. Il re da una carica Sindacale. gruppo D.S. commissione natore Movimento La città ai non hanno elargito nessun pubblicità del Sindacato Pen- comunicato sindacale chiari- Parimenti il Sindacato ritro- Agricoltura Camera dei Depu- Cittadini). La segreteria dei contributo alla loro organizza- sionati della CGIL e della sua sce dove “non sono finiti i sol- verà la sua credibilità se invi- tati); Giuseppe Botto (diretto- Ds nel presentare il convegno zione Sindacale costituisce rivista. di” ma non giustifica la gravità terà il Presidente e il Consi- re CIA); Dario Fornaro (esper- sottolinea: «Crediamo che per un autentico colpo di scena Le affermazioni del Presi- di un fatto politico e di costu- glio,per esempio, a verificare to problemi economici e indu- proporsi come radicale alter- nella vicenda dei 200 euro dente delle Terme, in data 11 me che non ha precedenti; la legittimità e la congruità del striali); Piera Mastromarino nativa alla giunta Bosio-Ra- che le Terme SpA hanno con- agosto su due giornali a tira- tanto è vero che, se così fos- contratto di gestione dell’Al- (segr. PDCI sez. Acqui); Mar- petti sia necessario preparare cesso in occasione della Fe- tura nazionale non lasciano se come ci rammenta sde- bergo Nuove Terme, dove il co Lacqua (pres. Prov. Verdi); le idee per la città e le idee sta dell’Unità di Visone. nulla alla fantasia: “La pubbli- gnosamente il comunicato gestore, dopo pochi mesi ha Ivan Patti (segr. SDI sez. Ac- per il territorio, in una forte si- Ricostruiamo l’antefatto. cità è stata concessa... a se- Sindacale, dovremmo pren- affidato ad uno degli Ammini- qui); Gianfranco Ghiazza nergia tra cittadini, categorie Nei giorni precedenti alla Fe- guito di una richiesta da parte dere atto che il Presidente stratori Pubblici che hanno (cons. prov. D.S. presidente sociali e imprenditoriali e par- sta dell’Unità di Visone, (4-7 del Sindacato e non dei De- delle Terme non abbia detto concorso ad esperire quella Commissione Ambiente); Ce- titi politici dell’Unione. I D.S. di agosto) veniva distribuito sul mocratici di Sinistra” (La la verità. Comunque gli ac- gara d’appalto, alcuni incari- lestino Icardi (coordinatore Acqui invitano tutta la cittadi- bancone dello sportello infor- Stampa); “Decisione... soste- quesi oggi sanno che la fattu- chi di promozione turistica e D.S. zona di Acqui); 19.30 nanza a questo evento, per nuta dalla rappresentanza ra è stata pagata direttamente pubbliche relazioni. “aperitivo lungo” multietnico dialogare e trovare insieme gli sindacale per riprendere il in tipografia dalle Terme, non Tornando, infine, sul proble- (cucina e musica araba); 21 elementi indispensabili per Festa dei nonni dialogo con il territorio acque- è stato introitato alcun denaro ma dei soldi dati dalle Terme, “Terme e Turismo: lo scambio costruire una nuova Idea di se anche con una Festa che dal Sindacato, ma non sanno crediamo che in verità sia sta- sociale, culturale, commercia- Città insieme all’Unione di Acqui Terme. È in fase di non è solo e comunque di ancora a chi siano andati, in ta una vicenda mal gestita dai le” con la partecipazione di: centrosinistra». preparazione da parte della partito” (Il Giornale). quanto nessuno lo ha ancora rappresentanti della maggiore Società operaia di mutuo soc- Ad una prima denuncia del detto, i 200 euro. forza politica della sinistra, fe- corso la «Festa dei nonni», grave fatto, seguiva un comu- Chi scrive ha avuto l’onore rita nella credibilità dal com- Successo del mercatino antiquariato una manifestazione destinata nicato a firma di tre autorevoli di possedere la tessera della portamento di quei rappre- a registrare una valida pene- esponenti dei DS che invita- Filt-CGIL (trasporti) per 25 sentanti (Amministratori, poli- trazione nell’opinione pubbli- vano a discutere del progetto anni e per un lungo periodo tici o sindacalisti) coinvolti lo- ca e un favorevole eco anche Terme (chi lo ha visto?) re- anche pagando mensilmente ro malgrado nella prima prova grazie alla realizzazione di spingendo le accuse. Valuta- la doppia delega. Per anni il di maturità politica dopo l’in- una serie di iniziative sociali ta, forse con maggiore calma, sottoscritto ha convissuto an- sediamento del nuovo Consi- che la Soms sta perfezionan- la gravità del fatto in un suc- che con altri iscritti che glio delle Terme. Speriamo do nei confronti degli anziani. cessivo comunicato si affer- confondevano Sindacato e che si tratti di un malaugurato Una tra queste, che sta per mava che “forse era stato un Partito, come fossero uno incidente di percorso. Diver- essere definita nei dettagli, è errore” ma non si davano stesso soggetto, con aspre samente dovremmo pensare intitolata «Adotta un anziano spiegazioni esaurienti all’opi- ma sempre costruttive discus- che è in atto un tentativo di e donagli un sorriso». nione pubblica. sioni come alla scuola del occupazione politica delle Ter- La «Festa dei nonni», isti- Dopo una successiva criti- Sindacato della CGIL ad Aric- me. Non vorremmo che in un tuita a livello nazionale, dal ca al comportamento dell’Am- cia ci avevano insegnato i pa- prossimo futuro, in attesa dei Presidente della Repubblica ministrazione delle Terme, dri del Sindacato. turisti del Nord Europa che Ciampi, benché fissata il 2 ot- che continuava in un colpevo- A coloro che per caso con- tardano ad arrivare, si utiliz- tobre di ogni anno, ad Acqui le silenzio, finalmente giunge tinuassero in questo equivo- zassero le Terme per Festival, Terme verrà celebrata dome- un comunicato ufficiale che co, facciamo un invito pacato merende etniche, o altro. Sa- Ancora un successo è stato registrato dal mercatino dell’anti- nica 9 ottobre. chiarisce pienamente il fatto ma fermo. Se vogliono fare rebbe la fine». quariato domenica scorsa 25 settembre. ANC051002010_ac10 28-09-2005 16:32 Pagina 10

L’ANCORA 102 OTTOBRE 2005 ACQUI TERME

Notizie utili Sabato 8 e domenica 9 ottobre Corsi di Yoga per stare meglio DISTRIBUTORI dom. 2 ottobre - AGIP: viale Einaudi; Q8: cor- Acqui Terme. Il Centro be- so Divisione Acqui; TAMOIL: via De Gasperi; Centro Imp. Meta- La Modella per l’Arte giunta alla finale nessere «Regina» di viale Ei- no: v. Circonvallazione (7.30-12.30). naudi, ospita dei corsi yoga . Tutto è pron- con frequenza bisettimanale e - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- Acqui Terme EDICOLE dom. 2 ottobre to, ad Acqui Terme, per ospi- L’Arte in vetrina week-end benessere organiz- lia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì po- tare, sabato 8 e domenica 9 zati da Yogaplus, associazio- meriggio). L’«Arte in vetrina». Si tratta di una esposizione delle opere ottobre la finalissima de «La di 20 maestri italiani della pittura che hanno realizzato altret- ne culturale per lo studio e la FARMACIE da ven. 30 settembre a ven. 7 ottobre - ven. 30 Modella per l’Arte 2005 – tanti quadri ispirandosi a modelle protagoniste de «La Model- divulgazione dello yoga. Caponnetto; sab. Cignoli, Caponnetto e Vecchie Terme (Bagni); Premio Brachetto d’Acqui la per l’Arte 2005 - Premio Brachetto d’Acqui Docg». Le ope- Durante le lezioni, come af- dom. 2 Cignoli; lun. 3 Bollente; mar. 4 Albertini; mer. 5 Centra- Docg», evento che riunisce re vengono presentate nelle vetrine di negozi situati nelle vie fermato dalla responsabile del le; gio. 6 Caponnetto; ven. 7 Cignoli. nella città termale famosi pit- centrali della città. corso Anna Biggi, si parlerà di tori, bellissime modelle, critici È un modo per far conoscere ai residenti ed agli ospiti della Hatha yoga, cioè di quel ramo d’arte, personalità dello spet- città, da lunedì 10 ottobre, i quadri che, nella serata di sabato della filosofia yoga che tratta Stato civile tacolo e stilisti. Ai festeggia- 8 ottobre, verranno presentati in anteprima, alle 21,30, nella il corpo, come averne cura e menti finali della ventinovesi- Sala belle Epoque del Grand Hotel Nuove Terme, con la pre- trarne benessere, salute e ma edizione della manifesta- senza delle modelle che hanno ispirato i pittori a dipingere forza. Nati: Greta Bonomo, Annagiulia Bernaschina. zione è prevista la presenza, «La donna del nostro tempo». Vengono quindi trattati i quale ospite d’onore, di Cate- Dopo la permanenza nei negozi della città, le opere an- due stadi «Asana» e «Pra- Morti: Albertina Gaggino, Margherita Viazzi, Ernesto Cassinel- rina Vertova. La serata dedi- dranno a far parte di collezioni private e pubbliche. Il centro nayama», che prevedono tut- li, Guido Fratelli, Enrichetta Severino, Luisa Carla Maria Ca- cata alla cerimonia di asse- città, dunque, per un poco di giorni diventerà una mostra di te le posizioni dello yoga che gnone, Aldo Angiolino Zanini. gnazione della corona di Mo- grandi pittori, se pensiamo che i pittori invitati da un comitato vengono effettuate sia in dina- della per l’arte per il 2005, in di critici d’arte per partecipare al concorso sono ad altissimo mica che in statica per cerca- Pubblicazioni di matrimonio: Fabrizio Grasso con Ivana programma domenica 9 otto- livello. re di raggiungere una certa Ghiazza. bre al Grand Hotel Nuove I maestri che partecipano alla mostra acquese «Arte in ve- elasticità e tonicità. Terme, sarà presentata da trina» sono Luca Alinari, Athos Faccincani, Francesco Mu- I corsi bisettimanali si ten- Valerio Merola. sante, Antonio Nunziante, Bruno Landi, Carlo Roselli, Robert gono nelle giornate di lunedì Numeri utili I festeggiamenti inizieranno Carrol, Pino Procopio, Giampietro Maggi, Marcello Scuffi, e giovedì dalle 20,15 alle sabato 8 ottobre con la pre- Sergio Nardoni, Roberto Masi, Bruno Grassi, Paola Collina, 21.30. Il costo è di 5 euro per sentazione dei pittori e delle Gianni Sesia Della Merla, Maria Luisa Simone, Vittorio Maria l’iscrizione annuale all’asso- Carabinieri: Comando Stazione 0144 324218; Corpo Fore- modelle e l’inaugurazione Di Carlo, Patriarca, Teresio Ferrari. ciazione culturale, oltre a 25 stale: Comando Stazione 0144 58606; Polizia Stradale: 0144 della mostra «La donna del Come affermato dall’assessore al Commercio, Daniele Ri- euro al mese. 388111; Pronto soccorso: 0144 777287; 118; Vigili del Fuo- nostro tempo». La finalissima storto, l’iniziativa di esporre i quadri di personalità del mondo È inoltre in programma un co: 0144 322222; Comune: 0144 7701; Polizia municipale: di Acqui Terme avviene a co- della pittura nazionale ed europea rappresenta un’ulteriore lungo week-end, da sabato 0144 322288. ronamento di una quarantina occasione di presentare, oltre a opere artistiche di valore, an- 29 ottobre a martedì 1º no- di galà, cioè di altrettante se- che vetrine di notevole interesse del comparto commerciale vembre, dedicato allo yoga ed mifinali effettuate in località di Acqui Terme. al benessere psicofisico che della nostra penisola. Inizian- prevede circa tre ore di yoga do da molte città del Piemon- al giorni e l’accesso alle strut- te, della Liguria e della Lom- città del Lago Maggiore, dal- ture del Centro benessere bardia, quindi Roma, Bari, l’allora assessore regionale al Eventi all’Rsa «Regina». Palermo, Riccione, Alassio Turismo, Andrea Mignone, Per le persone non residen- tanto per citarne alcune. La oggi presidente delle Terme. Mons. Capra ti ma desiderose di dedicare manifestazione ogni anno Da segnalare che il make- questo lungo week-end a se viene recensita con alcune up e le acconciature delle Acqui Terme. Pubblichia- stesse e, magari, per ap- centinaia di articoli pubblicati modelle che si esibiranno sul- mo il calendario degli eventi profondire meglio la cono- su giornali o riviste, ma an- la scena del Grand Hotel Nu- per il Mese di ottobre all’Rsa scenza dell’acquese, sempre che trasmessa da emittenti ve Terme verranno effettuate “Mons. Capra”, di via Ales- secondo quanto annunciato televisive pubbliche e private. da un’equipe acquese di stili- sandria. dalla signora Biggi, sono stati La «Modella per l’Arte», che sti formata da Hart Studios Domenica 2 ottobre “Festa presi accordi, con strutture al- contribuisce a far conoscere Beppe di via Trucco, Accon- dei nonni” con il seguente berghiere e agrituristiche fa- le iniziative e le bellezze della ciature Chicca di corso Divi- programma: 14.30 esposizio- cilmente raggiungibili. città termale, del benessere, sione d’Acqui e da Acconcia- ne dei lavori realizzati dagli Utile anche ricordare, relati- della cultura e dell’enogastro- ture e Benessere di corso Ita- ospiti; 15 lotteria benefica a vamente ai corsi, non si par- nomia, è patrocinata dal Co- lia. Tutte le modelle riceveran- favore dei nonni, 16 Messa lerà soltanto di corpo fisico mune di Acqui Terme, con la no bellissimi regali. Una parte nella cappella della struttura; ma anche di energia pranica collaborazione della Regione della manifestazione è riser- 17 buffet con torte e frittelle. (Pranayama), cioè di quell’e- Piemonte e delle Terme. «La vata ad interviste, servizi fo- Sabato 8 “Clown Therapy” nergia che accumuliamo con manifestazione unisce cultu- tografici e televisivi, ai pittori dalle 9.30 alle 11.30 con l’As- una respirazione corretta, ra, moda ad enogastronomia, e ai personaggi dello spetta- sociazione Vips Clown. un’alimentazione sana ed ma fa anche conoscere le no- colo. Un momento dedicato Giovedì 20 “Festa della ca- equilibrata, una idratazione stre terme e le caratteristiche alla presentazione degli ospiti stagna” dalle 15 alle 17, me- del corpo sufficiente, un’espo- di pregio della nostra città in della manifestazione si svol- renda con le caldarroste. sizione al sole corretta. molte regioni d’Italia», hanno gerà all’Enoteca regionale di Giovedì 27 “Festa dei com- Il prana lo si può considera- sottolineato il Sindaco Danilo Palazzo Robellini, ma è an- pleanni”: dalle 15 alle 17, fe- re come il principio di energia Rapetti e l’assessore al Turi- che prevista una visita alla sta per i nonni con una ricca che anima tutti gli esseri vi- smo e alle manifestazioni, Al- Bollente ed al centro storico. merenda. venti e possiamo considerarlo berto Garbarino, considerati Utile anche far conoscere Lunedì 31 “Festa di Hal- il principio attivo della vita, tra i massimi esponenti della che il primo sponsor della loween”: dalle 15 alle 17, dol- cioè la forza vitale. Natural- proposta di riavere nella città manifestazione da quest’an- cetti e scherzetti per tutti. mente gli esercizi Asana e termale l’avvenimento. Mani- no è il Consorzio per la tutela La Coop. Soc. Sollievo e Pranayama non sono distinti festazione che negli anni Ot- del Brachetto d’Acqui Docg e l’Rsa Mons. Capra ringrazia- gli uni dagli altri ma si com- tanta era stata portata ad Ac- dei vini d’Acqui. no anticipatamente quanti pletano a vicenda. qui Terme, «strappandola» a C.R. vorranno partecipare. C.R. ANC051002011_missitalia 28-09-2005 14:02 Pagina 11

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA2 OTTOBRE 2005 11 ANC051002012_ac12 28-09-2005 16:33 Pagina 12

L’ANCORA 122 OTTOBRE 2005 ACQUI TERME Il programma della commissione distrettuale Il futuro del sistema Formazione e didattica scolastico acquese

Acqui Terme. Il distretto scia dell’obbligo alla istruzio- per docenti del distretto scolastico di Acqui d’intesa ne / formazione superiore. con la commissione consiliare Ciò coinvolge anche le pos- Acqui Terme. La scorsa set- la riforma scolastica, con parti- cultura del comune di Acqui, sibili intese e convergenze su timana si è riunita la commis- colare riferimento all’insegna- ha avviato una riflessione sul- modalità organizzative e tecni- sione distrettuale per l’aggior- mento della storia nella scuola le prospettive della scuola che dell’attività scolastica, toc- namento dei docenti di storia e elementare, media e superiore nella nostra zona. ca la questione dell’edilizia per l’educazione interculturale. e all’impostazione di percorsi di A questo scopo giovedì 29 scolastica e dei trasporti, non- Giunti all’avvio del 6º anno di at- studio coerenti. Un secondo ap- settembre è stato proposto un ché l’ambito della formazione tività, i docenti rappresentanti profondimento sarà rivolto alle incontro distrettuale tra i diri- per docenti e operatori, l’ambi- le scuole di distretto (dalle ele- esperienze di utilizzo degli stru- genti scolastici e gli ammini- to della didattica e dell’acco- mentari alle superiori), insieme menti multimediali nella didatti- stratori locali dell’acquese, in glienza degli studenti di origi- ad alcuni dirigenti scolastici, ca della storia. relazione all’attuazione della ne straniera, l’orientamento hanno discusso le linee di lavo- La seconda sezione sarà riforma scolastica e alle pos- scolastico-professionale, i pro- ro per il 2005-2006. centrata sulla storia locale con- sibili collaborazioni su progetti cessi di ri-orientamento e di Si sono ribadite le tre atten- temporanea. comuni. passaggio tra scuole diverse. zioni principali, che hanno ca- Riguarderà in particolare lo Nella presentazione Marco Un confronto tra le varie ratterizzato l’attività di questi an- sviluppo delle iniziative avviate Lacqua e Vittorio Rapetti, a scuole ed un dialogo con gli ni: per il 60º della liberazione: svi- nome del distretto e della amministratori potrà essere - il rapporto storia locale-sto- luppo ricerca didattica sulle vi- commissione consiliare cultu- inoltre assai utile in vista della ria generale: dall’età antica alla cende resistenziali nei paesi ra, hanno chiarito il senso ridefinizione dell’offerta scola- contemporanea, con uno sguar- della zona e in città (raccolta- dell’iniziativa: l’obiettivo è stica sull’insieme del nostro do specifico ai temi della me- elaborazione documenti) ed ela- quello di costruire un tavolo territorio, e quindi della possi- moria civile; borazione di una unità didattica comune per individuare esi- bilità di operare scelte coordi- - il confronto sulla didattica, le per i vari ordini di scuola sulla re- genze e prospettive: quali nate e presentare proposte metodologie e gli strumenti di in- sistenza locale (mappa dei “luo- scuole, quali corsi di istruzio- comuni ai diversi livelli del- segnamento della storia; ghi e segni della memoria”) mo- ne e formazione per gli stu- l’amministrazione scolastica e - educazione interculturale ed stra sui lavori dei ragazzi che denti che passano dalla fa- civile. il rapporto con la didattica e in hanno partecipato al concorso particolare con l’insegnamento scolastico e cd-rom sui materiali della storia. raccolti-prodotti quest’anno, Si è inoltre sottoli- nonché la presentazione della ri- neata l’importanza del rapporto cerca sui reduci di Cefalonia Laboratorio didattico tra scuola e territorio, sia rispetto svolta dalle scuole superiori. alla positiva esperienza avviata La terza sezione infine ri- quest’anno con il coordinamento guarda l’educazione intercultu- di iniziative formative dei sindaci dell’acquese in oc- rale. Alcuni incontri saranno de- casione del programma per il dicati alla riflessione sui proble- Acqui Terme. Su L’Ancora gliorare l’efficacia dei percorsi 60º della liberazione, sia rispet- mi dell’inserimento sociale, con- n. 32 del 4 settembre 2005, formativi dei giovani. to alle esigenze di confronto e di siderando sia gli aspetti psico- si dava notizia di una inizia- Per realizzare una tale si- collaborazione tra le varie scuo- logici sia quelli linguistici. Spe- tiva di “Formazione integrata”, nergia è necessario che le le, che si fanno sempre più evi- cifica attenzione sarà inoltre ri- nata su una ipotesi della Co- due parti collaborino concre- denti tanto per l’aggiornamento volta ai percorsi di educazione munità Montana “Alta Valle tamente nell’individuare, nel- dei docenti, quanto per affron- interculturale. Anzitutto se- Orba, Erro, Bormida di Spi- l’organizzare esperienze for- tare problemi comuni come l’o- guendo le proposte elaborate gno”; con lo stesso titolo di mative (alternanza scuola-la- rientamento scolastico-profes- da “Equazione” per i diversi or- tale primo articolo verranno voro, stage...) colle quali ar- sionale, l’inserimento di ragaz- dini di scuola (che sono già sta- fornite, d’ora innanzi, notizie, ricchire il percorso scolastico. zi stranieri, la ridefinizione dei te illustrate ai referenti delle commenti riguardanti tale ini- L’iniziativa, per la quale è corsi di studio. scuole); in secondo luogo av- ziativa che, per il promotore stato richiesto un contributo Per quanto riguarda le inizia- viando uno sviluppo didattico e per il tipo di proposta, rap- del Fse tramite la Provincia tive per gli insegnanti di aggior- del progetto socio-assistenzia- presenta una novità assolu- di Alessandria, mette assie- namento e di elaborazione di- le condotto a Nairobi dall’ac- ta, non solo nel territorio, ma me dirigenti, docenti, ammi- dattica, sono previste tre sezio- quese dott. G.Morino e soste- altresì a livello nazionale. nistrativi dei vari sistemi, per- ni. nuto dai Comuni della zona Ac- Si parla di formazione in- ché arricchiscano le loro pro- La prima riguarda il rapporto quese (Rete dei Comuni Soli- tegrata perché verranno coin- fessionalità nell’affrontare le tra storia e didattica: un incontro dali) e dalla Caritas Diocesana. volte congiuntamente perso- sfide connesse alle nuove sarà dedicato all’attuazione del- Proprio a questo progetto sarà ne dipendenti dell’ammini- esigenze formative dei gio- dedicato il primo incontro previ- strazione scolastica e delle vani. sto per giovedì 13 ottobre (alle amministrazioni locali (c/o Accanto ai momenti di le- ore 17, presso l’ITIS). aziende) comprese nel terri- zione frontale per omoge- Per ciascuna di queste se- torio della Comunità stessa neizzare/integrare conoscen- zioni sono inoltre previsti mo- (che comprende ben 13 Co- ze, riguardanti tanto la nor- menti rivolti agli studenti, il pri- muni). mativa quanto i rispettivi si- mo dei quali sarà riservato ai ra- Negli anni ’90 tutta la nor- stemi, ce ne saranno altri di gazzi di elementari e medie che mativa, sia scolastica che lavori comune nei quali i par- hanno partecipato alla prima fa- quella destinata a sostenere tecipanti dovranno, in gruppo, se del concorso per il 60º della l’accesso al lavoro, ipotizza confrontarsi, discutere e for- liberazione, previsto per venerdì una efficace sinergia tra isti- mulare proposte risolutive ai 28 ottobre. tuzioni scolastiche e ammi- temi e problemi assegnati di V.R. nistrazioni locali al fine di mi- volta in volta. ANC051002013_zentrum 28-09-2005 14:03 Pagina 13

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA2 OTTOBRE 2005 13 ANC051002014_ac14 28-09-2005 16:34 Pagina 14

L’ANCORA 142 OTTOBRE 2005 ACQUI TERME

Si è affermato nel concorso regionale di poesia dialettale Sabato 15 ottobre

Da Barbie Domenico Bisio a Botero i disturbi maestro, regista, poeta alimentari

La sezione B del XVIII Con- concettosi intorno ad un’im- no rimembranze di uomini so- Acqui Terme. L’associazio- corso Regionale di Poesia magine inedita o ad un pen- li. // Non è un occaso pieno di ne per lo studio e la ricerca del- Dialettale ha visto quest’anno siero peregrino, secondo la voli. / È un tramonto. Come le psicologie e delle medicine l’affermazione del poeta Do- tecnica dell’aprosdòketon.Si quello di domani. / Alla natura antropologiche “Luna d’Acqua” menico Bisio di Fresonara, tratta per lo più di piccoli ma- non ho pagato supplementi / organizza, con patrocinio del con la lirica Päsqua. La circo- drigali o di leggiadri cammei. per godere di spettacoli parti- Comune di Acqui Terme (As- stanza ci offre il destro di met- Si veda, ad esempio, Dopo: colari. // L’erba è verde. Al pari sessorato alla Cultura), sabato tere a fuoco la poliedrica per- “Grazie / per esserti rifatta / il / di quella del mio podere. / 15 ottobre dalle 15 alle 19 pres- sonalità di un autore che fre- trucco / davanti a me”. Oppu- Lascio al vate gli assoluti va- so la sede di via Casagrande quenta con la stessa disinvol- re Orba 1993: “Sugli infuocati ni, / le sue piaghe, i suoi dolo- 47, la conferenza dal titolo: tura lingua e dialetto e, oltre sassi / è scolpita l’orma / della ri. // Non è un occaso pieno di “Da Barbie a Botero: viaggio alla poesia, coltiva il racconto, tua prima rincorsa / per rag- voli. / È un tramonto agli altri attraverso l’immaginario corpo- scrive testi teatrali, cura rap- giungere l’amore / che aspet- uguale. / Meno male. Così reo. I disturbi alimentari nell’a- presentazioni per bambini e si tava il tuo / e trasformare le non v’è intorno poeta / a me- dolescenza”. I relatori saranno la interessa di storia locale. chete acque / in un fiume di nar canto di malinconia, / di dott.ssa Maria Laura Ippolito Nel 1984 ha fondato il desiderio”. tristezza, di gioventù che fug- (Psicologo e Psicoterapeuta “Gruppo Teatro Scuola” e dal Ma nel dare spazio all’amo- ge via. // Oggi non c’è poesia. presso il Centro ABA Alessan- 1989 dirige la compagnia tea- re e, in genere, alla poesia // Finalmente un tramonto dria), la dott.ssa Carolina Gi- trale “A. Bottazzi”. Un’altra degli affetti, Bisio sa anche normale. / Un tramonto in cui / raudi (Psicologo e Psicotera- analoga compagnia – “Ra Vi- declinarli in chiave fiabesca, non c’è niente da vedere. / peuta presso lo stesso centro) gna ar Gèri” - ha tenuto a bat- sublimando fantasticamente Non c’è niente a cui pensare. e il dott. Pierpaolo Pracca (Psi- tesimo nel 1995, scrivendo la realtà e proiettando l’azione // Chiudo gli occhi. / Non ci cologo e Psicoterapeuta). per essa testi di cui ha quindi in un futuro che non è quello sono rime da baciare, / ma le Si affronterà l’argomento dei personalmente curato la mes- della storia. Là, “nel bosco / labbra di chi / ha già socchiu- disturbi alimentari con la pro- sa in scena. della sua fantasia”, il poeta so i suoi. // In questo occaso spettiva di approfondire la di- Nel 1999 ha gettato le basi vagheggia la sua bella addor- voleremo noi” (Lascio al vate). scussione e la conoscenza dei di un’associazione culturale – mentata, ovvero la “principes- Ma chiudere (gozzaniana- meccanismi comportamentali e “Lo Scagno” – che si occupa sa” le cui mani “trasformano mente?) gli occhi non signifi- sociali alla base di questi gravi di ricerche storiche. Nel 1997 in Oro / l’ermetiche parole” e ca, per Bisio, non vedere la disturbi, molto diffusi in partico- per l’editore Joker di Novi Li- là, dolcemente, si culla sul- realtà, le sue imperfezioni, i lare tra le donne (soprattutto a gure ha dato alle stampe una l’onda dei sogni. Come un suoi limiti congeniti. Senza tali partire dall’adolescenza) ma silloge di poesie dialettali bambino che sogguardi traso- limiti, si potrebbe perfino dire purtroppo in ascesa anche tra (Ombri), mentre una raccolta gnato - e innocente - il mon- che la poesia non esisterebbe gli uomini. di liriche in lingua (Riconosco do. o non avrebbe senso, in A seconda del comporta- il Tempo) gli ha successiva- Del bambino, Bisio ha lo quanto essa nasce appunto mento alimentare e della cor- mente (2003) pubblicato la sguardo limpido, l’anelito li- dalla coscienza (già leopar- poratura dell’individuo i disturbi Montedit di Melegnano. Ricor- bertario, la fabrilità immagino- diana) di essi. Per contrappo- alimentari vengono suddivisi in diamo infine che Domenico sa. E questo lo preserva dalle sizione, giacché la perfezione tre grandi categorie: anoressia, Bisio - classe 1953 - è pure (false) convenzioni, dallo spi- non è di questo mondo, che, bulimia e obesità. docente di Letteratura e rito gregario, dall’indistinzione anzi, nell’idolatria di un im- L’anoressia è caratterizzata Grammatica Piemontese del branco. “Oziavano su rive possibile assoluto, finisce per dalla riduzione volontaria del- presso “Nòste Rèis” di Torino assolate / o pedalano su auto scontare dolorosamente i suoi l’assunzione di cibo che, in cer- e in quest’ambito ha compila- lucenti / mentre io spingevo peccati. Il cuore è purtroppo ti casi, può condurre ad uno sta- to un utile manuale di pie- Magi / a risalire nel sogno tor- costretto a cercare “libertà in to di dimagrimento e deperi- montese. renti. // Poi muovevo tutta l’e- spazi obbligati” e “dopodoma- mento letali. I soggetti anores- La sua poesia, aperta alla state / trebbie in scatole da ni l’immortalità” (quella dei di- sici, con la loro apparente fra- sperimentazione, presenta scarpe / e rivolgevo parole ar- vi o dei campioni) “sarà carta gilità, il corpo sfinito e consu- una certa varietà di forme e di denti / all’albero che zitto / ci- da pacchi al mercatino dell’u- mato, con l’esasperato control- temi, non disdegnando talora catrizzava il mio cuore trafitto” sato”. La poesia, allora, sarà lo delle emozioni, godono sem- di esprimersi in forma chiusa (Muovevo trebbie). È da que- demistificazione dei (falsi) ri- pre di una certa inavvicinabi- o di alternare, a seconda del- sta primordiale differenza che tuali della moderna società, lità, di un senso, agli occhi altrui, le esigenze, lingua e dialetto. germina, rimbaldianamente, denuncia delle aberrazioni te- quasi di “separatezza” dal mon- Ma, a parer nostro, è proprio la poesia, anche se non è ge- levisive (Carne in scatola), di- do. Nel caso della bulimia, in- nell’uso del suo “parlar mater- mella di quella - magistrale - svelamento e condanna di vece, il bisogno di cibo, patolo- no”, di cui conosce a fondo la dei “poeti laureati”. Anziché censure e ipocrisie (si veda- gico e condizionato psichica- versatilità e la straordinaria vaticinio, la lirica di Bisio è so- no, ad esempio, Uomo e Le mente, è direttamente legato al ricchezza di nuances, che Bi- gno, ricordo, facoltà di trasfi- misure dei grandi). Perché il rifiuto del cibo stesso che viene sio fornisce il meglio di sé. gurare la realtà ordinaria, per poeta - come il bambino della espulso compulsivamente la- Del dialetto egli sfrutta a volte quanto trita e banale essa favola - non sa trattenersi dal sciando inalterato il peso cor- la secchezza epigrammatica, sia, e quindi non si appella al- dire, all’occorrenza, che il re è poreo. Questo meccanismo, vis- la plasticità memorabile, la la preziosità del lessico, agli nudo e, nel riconoscere le na- suto di solito in segreto, contri- concisione sentenziosa, a vol- artifici retorici: al massimo fa turali misure del tempo, non buisce ad alimentare il senso te la suasiva morbidezza, la uso dell’anafora o dell’antite- ne ignora le escoriazioni: che di isolamento, di solitudine che dolce sensualità, l’esprit de fi- si. L’ironia gli evita di scadere vuole, se mai, lenire, favoren- affligge la persona fino a quan- nesse. E ne derivano, di con- nel sentimentale e, per il re- done - per verba - la cicatriz- do la disperazione in cui preci- seguenza, versi che ora han- sto, gli basta l’estro di una zazione. pita la costringe a chiedere aiu- no la nuda, ineluttabile scan- metafora, un volo di fantasia, Carlo Prosperi to all’esterno. Tutta la cittadi- sione degli eventi drammatici, per dare lievito al quotidiano, nanza è invitataa partecipare e ora invece assecondano per mutare di segno l’impoeti- alla giornata di approfondimen- con le blandizie della loro ca- cità del mondo. “No. Non è un Offerta to sui disturbi alimentari dalla denza gli errori del cuore che occaso pieno di voli. / Il disco quale sarà presente l’Assesso- si bea - non senza ironia - dei rosso è quello di ieri / e quel Acqui Terme. I familiari ed i re alla Cultura, dott. Vincenzo suoi slanci, dei suoi sogni. In gabbiano a filo d’acqua / che colleghi di lavoro del figlio Li- Roffredo ed interverrà il Gruppo effetti il tema amoroso, svolto altro dire se non solitario. // Il vio offrono, al Centro di ascol- Teatrale di Genova: Teatri di nel breve giro di qualche ver- mare è blu. Come quello sul to di Acqui Terme, euro 485 Carta di Francesca Traverso con so, è uno dei più ricorrenti an- calendario / impiccato al muro per i poveri, in memoria di An- una piacevole performance; ver- che nella produzione in lingua degli uffici. / Non ho in mente nita Gallo (Anna) vedova Stel- ranno esposti, inoltre, disegni e e si articola di solito in termini filosofici pensieri, / tanto me- la. testi riguardanti il tema proposto.

COMUNE DI ACQUI TERME Provincia di Alessandria Tel. 0144 770277 - Fax 0144 326784 Ad integrazione dell’estratto Avviso di Asta Pubblica pubblicato in data 2 settembre 2005 ed alla precisazione pubblicata in data 23 settembre 2005 relativamente alla vendita delle unità immobiliari facenti parte del patrimonio disponibile comunale site nel fabbri- cato di via Amendola 49 si proroga ulteriormente il termine di pre- sentazione delle offerte alle ore 18,30 del 31 ottobre 2005. IL RESPONSABILE DEL SETTORE PATRIMONI Dott. Ivaldi Armando ANC051002015_ac15 28-09-2005 16:35 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME2 OTTOBRE 2005 15 In piazza Italia il 3 ottobre E uscito recentemente Appuntamenti Eclisse di sole Confessioni sconvolgenti enogastronomici osservazione guidata di Piero Racchi a tema Acqui Terme. Dopo il libro di nere, si sviluppa la trama del poesie “Semplicemente…” pub- romanzo le cui pagine sono co- blicato da “Cultura Duemila Edi- me le ciliegie: una chiama l’altra. trice”, Piero Racchi, pittore, scul- Nell’ordine cronologico delle tore, compositore, socio del cir- confessioni, si vengono a sco- a cura colo artistico Mario Ferrari e prire meriti e difetti dell’uomo batterista del complesso ac- che, nella quotidianità degli quese “Metilarancio” si presen- eventi, fanno da cornice all’esi- dei Ristoratori ta ai lettori con un nuovo libro dal stenza del narratore. Gli avve- titolo “Confessioni sconvolgen- nimenti imprevisti non mancano. ti” pubblicato da Otma Edizioni. Ci sono momenti in cui si assa- Associati «Il romanzo - scrive il prof. pora la dolcezza, la tenerezza e Giovanni Delle Piane - non è l’ingenuità di un ragazzo inna- altro che un diario di uno sfor- morato, momenti di mera poe- tunato ragazzo affetto da una sia, momenti di letizia e mo- forma d’idiotismo, caratterizza- menti inquietanti in cui la gelo- ta da deformazioni somatiche, sia e l’odio prevalgono sul buon abbandonato dai suoi genitori senso, facendo accadere cose Acqui Terme. Nella matti- filtri solari da applicare all’o- (appena nato) sulla soglia di un sconvolgenti che in realtà nes- nata del 3 ottobre in Piazza culare indirizzandosi invece orfanotrofio, in cui passa tutta suno vorrebbe che accadesse- Italia grazie alla collaborazio- verso quelli che vengono po- l’adolescenza. Quando, al rag- ro. In ogni modo, non succede ne tra l’Associazione Studi sti all’inizio del percorso della giungimento della maggiore età, nulla di più orribile di quello che Astronomici e il Comune di luce (sull’obiettivo). si distacca da esso ed entra a i mass-media ci propinano gior- Acqui Terme, sarà possibile L’eclissi di sole un tempo buon diritto a far parte della so- nalmente, come se la cronaca osservare gratuitamente e in molto temute oggi sono ben cietà, un sentimento a lui sco- nera fosse parte integrante del tutta sicurezza l’eclisse par- conosciute e facilmente pre- nosciuto, l’amore, lo travolge nostro cibo quotidiano. Non c’è ziale di sole. vedibili, conoscendo infatti cambiandogli la vita e lo stimo- dubbio, il libro, oltre a toccare si- I soci dell’ASA infatti mette- molto bene i percorsi appa- la a confessarsi scrivendo un gnificativamente le corde dei ranno gratuitamente a dispo- renti del Sole e della Luna ri- diario. sentimenti, fa riflettere». sizione degli interessati i loro sulta semplice prevedere Scrivendolo però non come Il libro “Confessioni sconvol- strumenti per osservare il raro quando la luna copre in tutto se fosse un semplice resocon- genti” è reperibile nella libreria SABATO 1º OTTOBRE - ORE 20 fenomeno e per spiegare con o in parte il disco solare. to degli avvenimenti giornalieri, Nuove Terme e nella Biblioteca termini molto semplici quanto Nel corso della serata del 3 ma come se avesse a che fare civica. sta accadendo. Si segnala la ottobre presso la sede dell’A- con un caro amico che non ha Antica Locanda Sanfront pericolosità dell’osservazione sa nel Chiostro di San Fran- mai avuto e che s’inventa (sot- del sole, anche in eclisse, cesco (Caserma Cesare Bat- to forma di un diario) per con- Ringraziamento Cimaferle, 29 - Ponzone - Tel. 0144 765812 senza un adeguata protezio- tisti) ad Acqui sarà possibile fessare il forte sentimento che, ne: uno sguardo di una frazio- commentare l’osservazione tormentandolo giorno e notte, Acqui Terme. I familiari ne di secondo ad esempio at- ed un esame delle prime foto non riesce più a contenere. Il della compianta Giuseppina Prelibatezza d’autunno: il fungo traverso un binocolo non ade- e dei resoconti che arriveran- romanzo inizia con una rifles- Santi, sentitamente ringrazia- guatamente schermato può no dagli amici che si sono po- sione (o deduzione) del prota- no le amiche e le clienti di Ac- • Filetto baciato alla mela verde portare danni irreversibili alla sizionati in Tunisia sulla fascia gonista: “L’umana specie è in- qui Terme, per la partecipa- retina fino alla stessa cecità. della totalità. comprensibile: siamo le crea- zione al loro dolore. • Involtini di peperone Si sconsiglia vivamente l’u- Tutti i lunedì sera dalle 21 ture viventi più perfette, mate- • Crostata ai funghi misti tilizzo di negativi fotografici, presso la sede si riuniscono rialmente e intellettivamente, radiografie, vetri da saldatore, gli astrofili della zona e tutti gli eppure, nonostante questi at- Ringraziamento • Terrina ai porcini vetri affumicati! interessati sono invitati a par- tributi, non siamo in condizioni È necessario procurasi per tecipare. Nelle prossime setti- di controllare i nostri sensi, i no- Acqui Terme. Maria Repet- • Tagliolini alla borragine e funghi tempo appositi filtri tipo Mylar mane prenderà il via il corso stri sentimenti, le nostre emo- to ringrazia sentitamente i col- o Astrosolar. di introduzione all’astronomia. zioni”. Proprio su questo difetto leghi del Bennet per l’offerta • Carrè di vitello al forno Chi dispone di strumenta- Maggiori informazioni pos- dell’uomo (se così si vuol defi- di 200 euro devoluta alla Cari- zione, anche di base quali bi- sono essere richieste presso nire), che tutte le religioni e le di- tas diocesana per suor Benia- con patate aromatiche e funghi nocolo o piccolo telescopio, la tabaccheria Levratti in Cor- scipline universali “da sempre” mina Pagani, in memoria del deve astenersi dall’utilizzare i so Italia. tentano di correggere o conte- papà Enrico Repetto. • Torta morbida al cioccolato e nocciole Vini delle aziende sostenitrici

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E 26 SABATO 8 OTTOBRE - ORE 20 Ristorante “Moretti” Fraz. Piancastagna - Loc. Moretti - Ponzone Tel. 0144 70072 - 0144 70037 E-mail: [email protected] I piatti del territorio • Focaccia calda e lardo • Carne cruda al coltello con fonduta di gorgonzola, caprino semistagionato e pere caramellate • Saccottino di crespella ai porcini • Vellutata di ceci • Ravioli al sugo di stinco • Stinco di vitello al forno con patate • Torta di nocciole monferrina e zabaione Vini delle aziende sostenitrici PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E 26

Si ringraziano le aziende che collaborano e sostengono le serate dell’Associazione Casa Vinicola Marenco - Strevi Fratelli Muratori - Franciacorta Cascina Sant’Ubaldo - Moirano d’Acqui Cantina Sociale Vinchio & Vaglio Vigne Regali - Strevi Mangiarotti - Strevi Acqua San Bernardo Caffè del Moro Cassa di Risparmio di Bra ANC051002016_tribunali 28-09-2005 17:04 Pagina 16

L’ANCORA 162 OTTOBRE 2005 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di immobili con incanto TRIBUNALE DI ACQUI TERME Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 21/04 R.G.E., G.E. Vendita di immobili con incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto On. Dott. G. Gabutto, promossa dalla banca Carige S.p.A. è stato Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 65/02 R.G.E., Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 54/03 R.G.E., disposto per il 4 novembre 2005 ore 9.00 e segg., nella sala delle G.E. On. Dott. G. Gabutto promossa da Mercuri Sonia, è stato Giudice onorario dell’esecuzione dott. Gabutto con l’intervento pubbliche udienze di questo Tribunale, l’incanto dei seguenti beni disposto per il giorno 21 ottobre 2005, ore 9.00, l’incanto dei di Pirelli & C. Real Estate Credit Serving s.p.a. - avv. Carlo pignorati, appartenenti alla debitrice esecutata. seguenti immobili: “In comune di Serole, in borgata denominata De Lorenzi - è stato ordinato per il giorno 4 novembre 2005 ore LOTTO UNICO “In comune di Acqui Terme, via Trasimeno n. 1, Frazione Cuniola, fabbricato da terra a tetto, senza alcuna pertinen- 9 e segg. nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale porzione di fabbricato al piano terra di mq 111,06 con cantina al piano za perimetrale. Trattasi di un edificio ad uso civile abitazione con l’incanto dei seguenti immobili: seminterrato di mq 21,12 e da piccola porzione di terreno (mq 180) annesse cantine, legnaie e scantinati. Il fabbricato si sviluppa su 4 adiacente alla corte del fabbricato stesso. L’alloggio necessita di una Lotto unico: in comune di Melazzo, località Bano, compendio piani: al piano seminterrato trovansi nº 2 locali non comunicanti immobiliare costituito da: completa ristrutturazione. Censito al N.C.E.U. di Acqui Terme al foglio con accesso unicamente dall’esterno tramite aperture non carrabili 30, m 74, sub. 5, cat. A/3, cl. U, vani 6, rendita e 433,82. Il terreno risul- a) casa di abitazione a due piani fuori terra con quattro camere, ta censito al N.C.T. del comune di Acqui Terme come segue: foglio 30, ad uso cantina/sgombero e legnaia; al piano terreno (interrato sul cucina e bagno, da ristrutturare parzialmente con annesso fabbri- m 73, qualità seminativo, cl. 1, sup. 00.01.80, R.D. 1,58, R.A. 1,12”. lato nord) sono ubicati una camera ingresso da cui si accede ad un cato rustico, anch’esso a due piani fuori terra costituito da: Prezzo base e 90.000,00, cauzione e 9.000,00, spese pres. e ampio locale ad uso salone, ad un locale cucinotto e ad un disimpe- b) locale cantina, depositi ed ex fienile nonché altra costruzione 18.000,00, offerte in aumento e 1.500,00. gno, da quest’ultimo si accede al locale WC, ad un piccolo riposti- uso forno, con cortile e giardino pertinenziali e terreni agricoli in Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo glio, ad un locale cantinato che presenta anche un accesso esterno unico corpo con altro mappale sparso. carrabile ed alla scala di collegamento per i piani superiori a 2 giorno non festivo precedente l’incanto, con due distinti assegni circolari Il tutto individuabile catastalmente con i seguenti dati: NCEU, trasferibili, intestati alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”. Sono rampe; al piano primo sono ubicati un piccolo locale e quattro a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. comune di Melazzo, foglio 10, mappale 168, Loc.. Bano n. 21, camere, ripostiglio due a destra e due a sinistra della strada passan- pT-1, cat. A/2, cl. 2ª, vani 8, rendita 272,69; NCT, comune di Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. Atti relativi alla ti; il piano secondo risulta avere conformazione planimetrica identi- vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. Melazzo, foglio 10, mappale 165, seminativo, classe 4, sup. ca al piano sottostante. L’unità immobiliare risulta essere censita al 09.50, RD Û 2,45, RA Û 2,21, foglio 10 mappale 167, seminati- IL CANCELLIERE catasto dei fabbricati del comune di Serole, come segue: foglio 2, (Carlo Grillo) vo, classe 3, sup. 25.60, RD Û 12,56, RA Û 12,56, foglio 10 mappale 158, cat. A/4, cl. 2, vani 14,5, R.C. 239,64. Coerenze: la mappale 217, seminativo, classe 4, sup. 16.20, RD Û 4,18, RA Û vecchia strada comunale Serole - Cortemilia, i mappali 214, 157, e 3,76. Gli immobili saranno posti in vendita in un unico lotto, 160 e 216 del foglio 2”. Prezzo base 116.000,00, cauzione nello stato di fatto e di diritto come meglio descritto dalla perizia TRIBUNALE DI ACQUI TERME e 11.600,00, spese presuntive e 17.400,00, offerte in aumento e del CTU geom. Enrico Riccardi. Avviso di vendita di beni immobili senza incanto 3.000,00. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore Û 12.00 del secondo giorno non festivo precedente la vendita, con Condizioni di vendita. Lotto unico: prezzo base: 62.204,40; Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 47/04 R.G.E. cauzione Û 6.220,44; spese presuntive di vendita: Û 12.440,88; due distinti assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria Tribunale offerte in aumento: Û 1.000,00. G.E. On. Dott. G. Gabutto, promossa da Raineri Silvana - Avv. Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancel- Carlo Chiesa è stato ordinato per il giorno 4 novembre 2005 - lazione delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 giorni Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge ore 10,30 e segg. nella sala delle pubbliche udienze di questo dall’aggiudicazione. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancel- non ammessi alla vendita) dovrà depositare unitamente all’istan- Tribunale la vendita senza incanto, in un unico lotto, relativo leria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. za di partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso la alla quota di 7/27 dell’interno, dei seguenti immobili appartenen- Cancelleria del Tribunale, di n. 2 assegni circolari trasferibili IL CANCELLIERE intestati alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”, entro le ti alla esecutata: (Carlo Grillo) “In Comune di Terzo, quota indivisa pari a 7/27 su complesso ore 12 del secondo giorno non festivo precedente alla vendita le immobiliare costituito da fabbricato articolato su porzione abitati- somme sopra indicate relative alla cauzione e alle spese presunti- va su due piani fuori terra e restanti porzioni rustiche adibite al ve di vendita. ricovero di scorte, materiali ed attrezzature necessarie per la TRIBUNALE DI ACQUI TERME L’aggiudicatario, nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazione, conduzione dei fondi, oltre a terreni agricoli costituenti un unico dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzio- corpo”. Avviso di vendita di beni immobili all’incanto ne già versato, sul libretto per depositi giudiziari. Catasto fabbricati del Comune di Terzo Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 19/99 R.G.E., Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione G.E. On. dott. G. Gabutto promossa da Pozzoli Spa, con l’inter- delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti Foglio mapp. sub. ubicazione cat. cl. cons. rendita vento della Cassa di Risparmio di Alessandria Spa (con l’Avv. sull’immobile. Per maggiori informazioni rivolgersi Cancelleria 6 837 1 reg. Ronchetti A/2 1ª 8 330,53 Giovanni Brignano) è stato ordinato per il giorno 4 novembre Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. 6 837 2 reg. Ronchetti D/10 884,00 2005 ore 9.00 e segg., nella sala delle pubbliche udienze di Acqui Terme, 5 settembre 2005 Catasto terreni del Comune di Terzo questo Tribunale l’incanto, del seguente bene immobile indivi- IL CANCELLIERE Foglio mapp. qualità Cl. sup.are R.D. R.A. duato come lotto unico. (Carlo Grillo) 6 37 bosco ceduo 3 0.14.90 0,92 0,23 Lotto unico: fabbricato e terreni siti nel Comune di Acqui Terme 6 38 incolto prod. U 0.11.80 0,12 0,06 ex strada provinciale per Alessandria. Il fabbricato fa parte di 6 43 incolto prod. U 1.76.00 1,82 0,91 maggior compendio immobiliare diviso in due diverse proprietà TRIBUNALE DI ACQUI TERME 6 45 vigneto 3 0.53.20 52,20 43,96 aventi ciascuno il proprio accesso indipendente. L’unità oggetto Avviso di vendita di beni immobili senza incanto della presente è composto da: 6 47 incolto prod. U 0.36.20 0,37 0,19 Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 50/04 R.G.E. - 6 49 incolto prod. U 0.15.40 0,16 0,08 - piano terra: comprende n. 6 vani utilizzati come locali di G.E.ON. Dott. Gabutto, promossa dalla Credito Bergamasco spa sgombero e cantina, ampia autorimessa e piccolo locale caldaia e 6 50 vigneto 2 0.74.50 92,34 69,26 (con l’Avv. Silvia Brignano), è stata ordinata la vendita senza servizio igenico, disimpegni e vano scala per accesso al piano incanto dei beni sottoposti ad esecuzione ed individuati come 6 365 bosco ceduo 2 0.10.80 1,12 0,28 superiore piccolo porticato in mattoni e copertura in legno posto Lotto unico, di proprietà dei debitori esecutati, composto da: “In Il complesso immobiliare risulta occupato dalla creditrice. nel cortile. È in corso di costruzione un porticato terrazza comune di Ponzone – Borgo Chiappino , loc. Cascinali nº 77, Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova- aderente al fabbricato principale di cui ora risultano solo i pila- fabbricato di civile abitazione su due piani (piano primo e secondo no, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal geom. stri in cemento; fuori terra) alle coerenze: i fabbricati ai nn.103, 112, 209, 210, Alberto Andreo depositata in Cancelleria in data 14.02.2005 e - piano primo: n. 2 camere da letto, n. 2 bagni, ingresso, corri- 109, 110 ed il 111 sub. 1 (sottostante). Composto da: piano primo: nella successiva integrazione di perizia depositata il 30.05.2005. doio, ripostiglio, cucina e soggiorno oltre al vano scala posto soggiorno, cucinino, camera, balcone; camera mansarda e sottotet- Il prezzo base del lotto unico è di e 25.000,00. sotto un porticato aperto, un’ampia terrazza che fa da copertura to: È inoltre di pertinenza esclusiva dell’abitazione una piccola 1. Le offerte di acquisto irrevocabili, dovranno essere presentate in porzione di terreno di mq. 40 circa. L’immobile risulta censito al piana alla citata autorimessa. Soprastante esiste il sottotetto, illu- NCEU del comune di Ponzone, come segue: busta chiusa alla Cancelleria Civile del Tribunale di Acqui Terme minato da piccola finestra posta nel timpano del tetto, resta da Foglio Mapp. Sub. Cat. Cl. Cons. Rendita entro le ore 13 del 03.11.2005. Sulla busta dovrà essere annotata la costruire il balcone sul lato sud. L’immobile è censito al catasto 16 111 2 A/4 1ª 3 vani 91,41 data della vendita ed il numero della procedura esecutiva, fabbricati del Comune di Acqui Terme come segue: Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova- nessun’altra indicazione dovrà essere apposta sulla busta. All’in- foglio mapp. sub ubicazione cat cl. cons. rendita terno della busta dovranno essere indicati i seguenti dati: no, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal geom. 31 551 1 strada Alessandria 36 C/6 1 mq.62 134,49 Mauro Caratti depositata in Cancelleria in data 16/05/2005. - il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domici- p. T Condizioni di vendita: Prezzo base ? 33.000,00. Le offerte di lio, stato civile, recapito telefonico del soggetto a cui andrà intesta- 31 551 2 strada Alessandria 36 A/2 1 vani 8 371,85 acquisto irrevocabili dovranno essere presentate in busta chiusa to l’immobile, il quale dovrà presentarsi alla udienza fissata per la alla Cancelleria Civile del Tribunale di Acqui Terme entro le ore vendita. Se l’offerente è coniugato ed in regime di comunione p. T-1 I terreni risultano essere di buona giacitura, facilmente accessibi- 13,00 del 03.11.2005. Sulla busta dovrà essere annotata unicamen- legale dei beni, dovranno essere indicati i corrispondenti dati del te la data della vendita ed il numero della procedura esecutiva, coniuge; in caso di offerta presentata in nome e per conto di una li e formanti un sol corpo e sono, ad esclusione dell’area cortili- nessun’altra indicazione dovrà essere apposta sulla busta. All’in- società, dovrà essere prodotta idonea certificazione dalla quale zia e quella destinata alla posta delle autovetture, a destinazione terno della busta dovranno essere indicati: risulti la costituzione della società ed i poteri conferiti all’offerente vigneto e campo, il totale del terreno è di circa 5700 mq. oltre - cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domici- in udienza; alla superficie della corte accessoria al fabbricato. I terreni risul- lio, stato civile e recapito telefonico del soggetto cui andrà intesta- - i dati identificativi del bene per il quale l’offerta è proposta; tano censiti all NCT del Comune di Acqui Terme come segue: to l’immobile, il quale dovrà presentarsi alla fissata udienza per - l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore al foglio mapp. qualità superficie R.D. R.A. l’incanto. Se coniugato in regime di comunione legale dei beni, prezzo base, come sopra fissato. 31 343 sem. 2 mq. 2850 21,34 16,19 dovranno anche essere indicati i dati del coniuge; in caso di offerta 2. Tutte le offerte dovranno essere accompagnate dal deposito di 31 457 vign. 2 mq. 1210 15,00 11,25 in nome e per conto di una società, dovrà essere prodotta idonea certificazione relativa alla costituzione della società ed ai poteri una somma pari al 30% del prezzo offerto (10% a titolo di cauzio- 31 346 sem. 1 mq. 1640 14,40 10,16 ne e 20% a titolo di fondo spese di vendita), mediante deposito di conferiti all’offerente in udienza; Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si - indicazione del lotto per il quale l’offerta è proposta; 2 distinti assegni circolari trasferibili intestati alla “Cancelleria del trovano, tutti meglio descritti nella relazione di consulenza tecni- Tribunale di Acqui Terme” che dovranno essere inseriti nella busta - indicazione del prezzo offerto che non potrà essere inferiore al ca di ufficio redatta dal geom. Marco Protopapa depositata in contenente l’offerta. prezzo base. Cancelleria in data 28.07.2001 e nelle successive integrazioni del Le offerte devono essere accompagnate dal deposito di una 3. In caso di pluralità di offerte, si terrà una gara, ai sensi dell’art. 06.04.02 e 30.12.03; in particolare si rinvia alla pag. 2 della rela- 573 cpc, sull’offerta più alta, avanti al Giudice dell’Esecuzione somma pari al 30% del prezzo offerto (10% a titolo di cauzio- zione integrativa del 06.04.02 laddove viene evidenziato che per ne e 20% a titolo di fondo spese di vendita), nella sala delle udienze civili del tribunale di Acqui Terme il gior- mediante deposito l’ampliamento del locale seminterrato dovrà essere richiesta una di 2 distinti assegni circolari trasferibili intestati alla “Cancelleria no 4 novembre 2005 alle ore 10,30 con offerte minime in aumen- e Concessione in sanatoria il cui costo complessivo è di circa del Tribunale di Acqui Terme”, inserito nella busta contenente l’of- to non inferiori a 500,00. Il bene verrà aggiudicato a chi avrà Û ferta. effettuato il rilancio più alto. 2.300,00. Û In caso di pluralità di offerta si terrà una gara sull’offerta più alta 4. L’aggiudicatario, nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazione, Condizioni di vendita: Prezzo base d’incanto: 168.038,41; Offerte minime in aumento: Û 3.000,00. Ogni offerente per avanti al Giudice dell’Esecuzione nella sala delle udienza del dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione Tribunale di Acqui Terme il giorno 4 novembre 2005 alle ore già versato, sul libretto per depositi giudiziari. essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in Cancelleria ? entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente a quel- 10,30 con offerte minime in aumento non inferiori ad 500,00. 5. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione Le somme versate da parte degli offerenti non aggiudicatari saran- delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’im- lo fissato per l’incanto, con assegni circolari trasferibili, intestati no restituite dopo la chiusura della gara. Saranno a carico dell’ag- “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” la somma di mobile e saranno altresì, a carico dell’aggiudicatario, le spese di Û Û giudicatario le spese di cancellazione delle iscrizione e delle trascrizione del decreto di trasferimento dell’immobile aggiudica- 16.803,84 a titolo di cauzione ed 33.607,68 quale ammon- trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile, nonchè le to. tare approssimativo delle spese di vendita, salvo conguaglio. spese di trascrizione del decreto di trasferimento dell’immobile Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni 6. Le somme versate da parte degli offerenti non aggiudicatari aggiudicato. L’aggiudicatario, entro trenta giorni dall’aggiudica- Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. saranno restituite dopo la chiusura della gara. zione, dovrà depositare il residuo prezzo, detratta la cauzione già Giovanni Brignano, sito in Acqui Terme, Via Jona Ottolenghi n. versata, sul libretto per depositi giudiziari. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni 14 (Tel.-Fax n. 0144/322119). Atti relativi a vendita e generalità del debitore consultabili in Immobiliari del Tribunale. Acqui Terme, li 3 settembre 2005 Cancelleria Esecuzioni Immobiliari. Acqui Terme, lì 3 settembre 2005 IL CANCELLIERE Acqui Terme, lì 9 settembre 2005 IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC051002017_ac17 28-09-2005 16:40 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME2 OTTOBRE 2005 17

Alla Garbarino Domenica 2 ottobre Ambasciatori tedeschi Pompe l’“Acqui Grande raduno per l’Asti Spumante Impresa 2005” di auto d’epoca Acqui Terme. «Casa Berta- vità professionali, tra gli altri, pio tecnologico del processo Acqui Terme. La «Garbari- lero» di Alice Bel Colle dome- per Nescafè, Deutsche Bank, produttivo dell’Asti proiettato no pompe», azienda di Acqui Acqui Terme. La città ter- Terme e dell’Alto Monferrato, nica 25 settembre ha ospitato Danone. Quindi Marcus Benti- nel terzo millennio. Quindi, gli Terme leader europea e mon- male domenica 2 ottobre di cui è presidente Daniela alcuni tra i cosiddetti «amba- venga, nativo di Friburgo, con «ambasciatori» hanno ammi- diale nel settore delle pompe ospita una manifestazione di Guido, è stata scelta per un sciatori» dell’Asti Spumante, un curriculum personale di rato le vigne con i grappoli di destinate al settore navale, verrà notevole interesse. Ci riferia- raduno del Mect-Cantù, un testimonial con un ruolo parti- consulente in area multime- moscato, quindi hanno assi- insignita del Premio Acqui Im- mo al raduno di auto d’epoca privilegio per la città termale. colare per diffondere la cultu- diale per clienti come Sony, stito alla pressatura, al decan- presa 2005. Il riconoscimento organizzato dall’Associazione Si tratta dunque di un mo- ra dello spumante nel mondo. Toshiba, Compaq, ma è an- taggio, centrifugazione, fil- è nato nell’ambito delle iniziati- ristoratori di Acqui Terme e mento promozionale per la Si tratta di tedeschi che per che fotografo ed ha esercitato traggio e mantenimento in ve organizzate dal Comune di dell’Alto Monferrato dei soci città e la zona di notevole en- quattro giorni sono stati ospiti a Zurigo, New York e Parigi. contenitori a zero gradi per Acqui Terme per festeggiare il della M.E.C.T. di Cantù. I soci tità. La carovana delle ecce- del Consorzio di tutela dell’A- Poi Kai Shattner, nativo di evitare l’inizio di fermentazioni Premio Acqui Storia. «Non ha dell’associazione, oltre cento, zionali auto si proporrà agli sti ed hanno visitato strutture, Heidelberg, sommelier inter- indesiderate. Quindi avviene cadenza fissa, ma viene asse- tutti localizzati nelle province acquesi ed ospiti della città vigne ed ambienti dei 52 Co- nazionale, gestisce l’Enoteca lo stoccaggio in 12 silos da gnato ogni qualvolta sul territo- di Como, Sondrio, Milano, con tanti modelli di auto, muni inclusi nel consorzio. Le «Schattbers Weinwelt», che 1,500 ettolitri cadauno. I con- rio si verifica una forte motiva- Bergamo, Brescia e Lecco spesso introvabili, che accen- vigne magnifiche, situate sulle può vantare ben 80 mila botti- tenitori d’acciaio, veri e propri zione per onorare l’impegno e sono proprietari di auto d’epo- deranno i ricordi e la fantasia colline della zona acquese, glie di vino ed ha vinto il monumenti, sono ben visibili l’ingegno di persone che ab- ca quali Ferrari, Porsche, tra non solamente degli appas- come accaduto per altri terri- «Grand Award» Winespecta- anche dalla strada che porta biano contribuito al progresso, cui vi sono rappresentati qua- sionati. Il Mect ha sede opera- tori di produzione dell’Asti tor’s. Shattner compare so- a Nizza Monferrato. I maggiori all’occupazione e allo sviluppo si tutti i modelli, dalle prime tiva a Cantù, bella ed operosa docg, sono state sorvolate in vente in tv in programmi eno- fattori che fanno dell’Asti un economico della realtà econo- 356 sino all’ultima 997. Vi so- città lombarda ed è nata con elicottero. Agli ambasciatori il gastronomici. La visita è ini- vino aromatico unico sono la mica ed imprenditoriale acque- no anche Jaguar E, Alfa Ro- lo scopo di valorizzare i mezzi Consorzio ha fornito la possi- ziata da «Casa Bertalero», cantina, il terreno, il clima il se», ha ricordato il sindaco Da- meo, Fiat e vari modelli di au- di trasporto d’epoca o sportivi bilità di ottenere informazioni cantina storica in attività sino suolo e l’esposizione della vi- nilo Rapetti. to inglesi. L’esposizione delle attraverso il loro impiego lun- approfondite e complete di al 1979, acquistata alcuni an- gna, il lavoro enologico. La Fondata nel 1932, la «Gar- auto è in programma, in corso go itinerari paesaggistici e di un’accurata e aggiornata trac- ni fa dalla Vecchia cantina so- produzione odierna dell’Asti, barino pompe» nel tempo si è Italia, con inizio verso le 10. interesse storico-artistico, ri- ciabilità dell’intero processo di ciale di Alice Bel Colle e Ses- come ricordato da Ricagno, è affermata come azienda forni- Alle 11,30, è previsto un rice- cercando e riscoprendo le tra- produzione dell’Asti Spuman- same. Entro maggio del 2006 approssimativamente di 80 trice della Marina Militare Ita- vimento, con aperitivo, all’E- dizioni enogastronomiche re- te e del Moscato d’Asti, vini parte dell’edificio dovrà diven- milioni di bottiglie, di cui 14 liana, oltre che, negli ultimi an- noteca regionale. Quindi, gionali e locali. Proprio per che gli ambasciatori dovranno tare Centro vendita, al detta- milioni vengono assorbite dal ni, come partner delle marine pranzo al Ristorante «Cappel- questo i raduni che organizza far conoscere in Germania. glio, di vino e prodotti tipici mercato tedesco. La visita de- militari di numerose nazioni eu- lo», un luogo acquese della il club comasco cercano di Dopo avere ricevuto gli della zona e, nel termine di gli «ambasciatori» di questo ropee. La ricerca ed il raggiun- buona cucina. Prevista per gli conciliare al meglio l’uso del- ospiti, il presidente del Con- due anni, è prevista anche la paese fa dunque parte, tra le gimento di una elevata qualità ospiti una visita alla peculia- l’auto con la ricerca e la sco- sorzio Paolo Ricagno, con la realizzazione di un ristorante altre, delle iniziative effettuate del prodotto ha portato l’azien- rità della città termale e della perta delle bellezze artistiche collaborazione del figlio Stefa- e foresteria. Gli «ambasciato- dal Consorzio dell’Asti per ac- da acquese a dedicarsi alla ri- zona. Il club, quattro anni di e paesaggistiche e dei sapori no, ha guidato gli «ambascia- ri», a «Casa Bertalero», han- crescere la consapevolezza cerca tecnologica ed introdursi attività, ha accompagnato i enogastronomici della nostra tori» nella visita alle attività no effettuato un salto all’indie- del prodotto tra i consumatori così in settori sempre più sofi- propri soci in vari raduni che nazione. Acqui Terme, oltre a dove si produce il vino. Tra gli tro negli anni Sessanta ed an- tedeschi, per rilanciare il pro- sticati ed esigenti. L’azienda ha hanno avuto come tappe di- racchiudere queste caratteri- ospiti, da segnalare Jana che considerato come si pro- dotto medesimo con un profi- filiali commerciali a Milano, Sin- verse città e regioni italiane, stiche, possiede anche il be- Pokora, abita a Wiesbaden duceva il vino moscato con le lo più alto e percepito come lo gapore ed in altre nazioni. At- dalla Toscana, alla Liguria, ne dell’acqua calda a 75 gradi dove si è laureata in comuni- vecchie tecnologie del primo «spumante dolce» di superio- tualmente fornisce il gruppo Trentino-Alto Adige, Lombar- e quindi delle Terme, di hotel cation designer, è musicista, Novecento. Poche decine di re qualità ed essere incluso «Carnival» e copre il 70% circa dia e Piemonte. Acqui Terme, confortevoli ed eleganti, alcu- attrice e modella, nel campo metri ed ecco Ricagno ac- nelle liste dei ristoranti top. del mercato mondiale delle na- per l’interessamento dell’As- ni di categoria «quattro stel- della moda ha effettuato atti- compagnare gli ospiti nel tem- C.R. vi da crociera. sociazione ristoratori di Acqui le». C.R.

basso SS elettrico ccuuoollaa ddii batteria e percussioni usica canto usica chitarra MM clarinetto contrabbasso corno corsi speciali di fisarmonica armonia flauto composizione organo composizione pianoforte informatica musicale sax musica d’insieme: tromba jazz, pop, rock,, classica, laboratorio ritmico,, violino kinder ensemble (6 / 12 anni) violoncello corso di avviamento alla musica 4 / 6 annii - metodo “carl orff” 1° e 2° liivello coro voci bianche 7 / 13 anni - gratuito patrociinato dallla regione piemonte coro voci miste età miinima 18 anni - gratuito

I corsi sono integrati da teoria-solfeggio INIZIO LEZIONI: 3 OTTOBRE 2005 INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: CORALE CITTÀ Dl ACQUI TERME Sede: Corso Roma,1 (ex Caserma C. Battisti) Tel. 0144 356702 - 347 2617716 - 0144 321434 MARTEDÌ e VENERDÌ dalle ore 17 alle 19 con il patrocinio del Comune di Acqui Terme ANC051002018e19_visone 28-09-2005 14:06 Pagina 18

L’ANCORA 182 OTTOBRE 2005 SPECIALE VISONE

Associazione Turistica Pro Loco Visone Comunità Montana Comune di Visone Antica Fiera della Madonna

VISONEDOMENICA del Rosario e grande rassegna Dalle ore 10 alle di animali 8 ore 1 La Fiera della Madonna del Rosario non era solo la più importante fiera del paese di Visone ma di tutta la zona dell’Acquese, dell’Ovadese e dell’entroterra ligure. Si teneva, un tempo, il lunedì successivo alla 1ª domenica di ottobre OTTOBRE giorno in cui si festeggiava la Madonna del Rosario, compatrona con i Santi Pietro e Paolo della comunità visonese.

Caprini (7 varietà) 2 Pomeriggio Mohair - Cachemire - Roccaverano - Mini Tibetane Bertuna - Maltese - Four Horns allietato Ovini (10 varietà) Thones et Mardot - Merinos - Prealpi del sud - Texel - Suffolk da Frabosane - Sarde - Langa - Biellesi - Bergamasche Suini “I Bravom” Varie razze Struzzi cantastorie Varie razze Conigli delle Langhe Varie razze ANC051002018e19_visone 28-09-2005 14:07 Pagina 19

L’ANCORA SPECIALE VISONE2 OTTOBRE 2005 19

Il mercato degli animali gette; i norcini salumi e insaccati vari; i contadini uva e zucche, Per i contadini, gli allevatori e grano, fieno e paglia; i boscaioli legname e legna da ardere. Stand per la vendita gli artigiani la fiera era un mo- Era un andirivieni di gente, chi contrattava, chi si dava la mano mento importante perché favo- per sigillare un contratto fatto. e la degustazione di riva gli scambi di animali da ri- La fiera della Madonna del Rosario era molto frequentata per- Formaggi di pecora e di capra produzione, di prodotti agricoli, ché all’inizio dell’autunno la gente di campagna si provvedeva di attrezzi e manufatti dell’arti- gli animali nuovi per rinnovare e rinvigorire le razze. Salumi di suino e di cinghiale gianato locale. Tartufi e funghi La fiera si svolgeva per tutto il Le bancarelle paese: ogni piazza aveva la Come per ogni fiera che si rispetti non mancavano le ban- Mostarda di uva dolcetto sua caratteristica, l’esposizio- carelle; queste erano sistemate sulla piazza principale del pae- ne privilegiava una categoria se che un tempo si chiamava piazza del Peso Pubblico, oggi Frutta particolare ed altri prodotti agricoli di animali piuttosto che un’al- piazza Matteotti. Sulle bancarelle venivano esposti dolci, tor- tra. Sulla piazzetta facevano roni, amaretti e le nocciole zuccherate. C’era il torrone di Viso- Mostra di pittura bella mostre le capre e le pe- ne, quello di Strevi e quello di Morbello, c’era sempre anche la core; in piazza d’Armi donnina delle caldarroste che Canton del ciarofe le scrofe, i maiali e i si chiamava Libera. verri. Si dice che in Naturalmente soldi ce n’erano tempi più lontani fos- pochi e quando le mamme, Cottura e distribuzione frittelle sero in fiera anche con tanta fatica, riuscivano a mucche, buoi e vitelli dare qualche centesimo ai lo- Cottura con forno mobile che venivano esposti ro bambini per comprare un nel Gioco del Pallone pezzetto di torrone o le noc- e distribuzione farinata o lungo la strada che ciole zuccherate, era una dall’oratorio di San grande festa. Se anche quei Partecipazione di allevatori con Rocco va verso l’anti- pochi centesimi non c’erano, i ca osteria del San bambini erano contenti lo Bovini - Highland Cattle (Scozia) - Cavalli Marco, questi animali erano legati vicino ad anelli di stesso, meravigliati di vedere ferro infissi nel muro che ancora oggi si possono ve- tanta gente e felici di poter gi- Muli - Asini - Bufali e animali vari da cortile dere e che in dialetto si chiamano “Bùgie”. rare tra le bancarelle, osser- In piazza d’Armi dove si commerciavano i suini le figu- vare e toccare gli animali. A Merenda re più caratteristiche erano quelle della “Bella” e delle sera, per le strade del paese “Bergnonne” donne di grande personalità e di grande si sentiva il vociare dei “negu- presso la “Casa di Bacco” mole abili a mercanteggiare. siant” che caricavano i capi con la collaborazione di Il giorno della fiera, a Visone, c’era tantissima gente, venivano comprati sui carri. Gli avventori della Valle Stura sospingevano da Ponzone, Cimaferle, Morbello e Grognardo, Prasco e Mor- gli animali verso la stazione ferroviaria e li asseragliavano dalla Casa vinicola “Braja” - Caseificio Alta Langa sasco, arrivavano anche da Roccaverano e Montechiaro, da “Piccola” per essere caricati sui carri bestiame che li conduce- Il forno di Marco - La robiola di Accusani Ovada, Rossiglione, Campo Ligure, Masone e Sassello portan- vano ai loro paesi. do i loro animali e i prodotti dell’allevamento: formaggi e Le osterie latticini, lana da filare o già L’ultima tappa era da “Gen”, la vecchia Osteria filata per fare le calze. della Stazione, dove si rifocillavano gustando le tradizionali “Raviore ant el ven” piatto di rito L’artigianato per la Festa della Madonna del Rosario e dove Gli artigiani quando c’era la non mancavano le abbondanti bevute ac- fiera vendevano i loro compagnate dai cori degli avventori. manufatti: i cestai corbe, ce- Oggi la fiera ripropone ai visitatori non solo la ste e cestini per i vari usi; i rassegna degli animali domestici, ma anche i fabbri vendevano falci, zap- vecchi mestieri, gli attrezzi da lavoro e i giochi pe, vanghe e rastrelli che del passato. Ripropone profumi e sapori di un avevano forgiato nelle loro tempo come la mostarda fatta in casa, il miele officine; i pastori vendevano profumato delle nostre colline e i preziosi tartu- ricotta, formaggi e formag- fi della nostra terra. G.S.

ATTRAZIONI PARTICOLARI Cussadiè e i Giullari di corte • Pronsumo e i “Sò ed na vota” Ari Nunes, il mimo • Parco giochi • Antichi mestieri itineranti “Amici del museo di Valle San Bartolomeo”

BIANCHERIA TESSUTI TENDAGGI

15010 Visone (AL) Via Acqui, 16 - Tel. 0144 395131 ANC051002020_ac20 28-09-2005 16:41 Pagina 20

L’ANCORA 202 OTTOBRE 2005 ACQUI TERME

La consegna dei premi Sabato 24 settembre in Biblioteca civica Concorso regionale Con la “festa dei lettori” in Piemonte e ad Acqui di poesia dialettale i libri hanno dato spettacolo

Acqui Terme. Domenica 2 A del concorso (categoria ri- Acqui Terme. Sabato 24 ottobre, grande giornata per servata ad opere su enoga- settembre, presso la Fabbrica la Confraternita dei Cavalieri stronomia) è Giuseppina Mi- dei Libri di via Maggiorino di San Guido d’Acquosana. na, di Ancona, con la poesia Ferraris, si è tenuta la Festa Due i momenti di grande inte- «Ij tajarin». Al secondo posto dei lettori. resse, il primo riguarda il Ca- Albina Zabaldano di Cantara- Nel carnet del pomeriggio pitolo d’autunno dell’associa- na (At) con la poesia «La la presentazione del progetto zione, vale a dire la ripresa sfeuja»; al terzo, Domenico “Nati per leggere”, una antici- dell’attività dopo il periodo Marchelli di Nizza Monferrato pazione della Lectura Dantis - estivo, quindi la cerimonia di con «La belecauda». Nella Il Purgatorio, l’incontro con lo consegna dei premi del diciot- sezione B (poesia libera) il scrittore per ragazzi Pier Do- tesimo Concorso regionale di vincitore del primo premio è menico Baccalario, e poi il Poesia dialettale. Il program- Domenico Bisio, di Fresonara suggello del brindisi finale. ma della giornata inizia alle 9, con la poesia «Pasqua»; se- Domenica 25, invece, in a Palazzo Robellini, con una condo premio a Paolo De Sil- quel di Racconigi, alla Festa colazione rustica da consu- vestri (Castel Rocchero), con regionale, animata dalle Bi- mare nelle sale dell’Enoteca la poesia «Masche»; terzo blioteche del Piemonte, la “Ci- regionale con i prodotti tipici, premio ad Antonio Tavella, di vica di Acqui Terme” ha mes- dolci tradizionali del Monferra- Racconigi con la poesia so in vetrina le terzine dante- to e degustazione di vini sele- «Estravisa». I premi speciali sche recitate da Massimo No- quel “lettore armato” che pen- pubblico che improvvisamen- que, spesso, attingono alle zionati dalla medesima Eno- «Mario Merlo» vengono asse- velli e accompagnate dal duo sa con la sua testa, ascolta il te si moltiplica mentre l’asses- storie “dell’altro ieri” di una teca. Uno «spuntino» che gnati a Paolo De Silvestri con voce e salteri “Le Armonie di suo cuore e “cerca” i suoi au- sore Roffredo gongola annun- banda di ragazzotti acquesi. equivale ad una preparazio- «Pulenta» ed a Giuseppe Ac- Ariel”. tori. ziando l’apertura del ciclo il L’esperienza è l’esperienza. ne, o «carica» di preparazio- cossato di Genova con «No- Dei diritti e delle penne Ecco allora la cronaca di un 10 di ottobre. E Pier Domenico, che fa ri- ne ad una giornata colma di sgnor». É prevista, durante la Festa dei lettori. Festa dei pomeriggio in biblioteca. Che Ed è senz’altro piaciuta dere il mondo (entrato nella avvenimenti. cerimonia, la consegna anche diritti. La cui carta ha già scrit- ha esordito per prima cosa questa anticipazione - ecco scuderia delle penne Monda- Infatti, alle 10,30, nella sala di medaglie d’oro, d’argento e to Daniel Pennac in quella fa- pensando ai più piccini. un Dante a spizzico, che dori, ha libri tradotti in Spa- delle conferenze di palazzo diplomi. C.R. mosa opera Comme un ro- Ore 15: Born to read avrebbe gradito anche Pen- gna, Portogallo, Gran Breta- Robellini, avverrà la cerimo- man (Come un romanzo) “Mi piace leggere, mi dà al- nac - nella quale si alternava- gna e Stati Uniti) non si stan- nia di consegna dei premi ai pubblicata in Italia da Feltri- legria / Parli sul serio della let- no testi e musiche (qui l’ante- ca di raccomandare la curio- vincitori delle sezioni previste Offerte nelli. E il suo decalogo dei “di- tura? / Oh si la trovo un’av- prima - causa di una forte tra- sità ai suoi giovani fan: “il peri- nel banco di concorso. Verso ritti imprescindibili” - primo ventura / io leggo a te, tu leg- cheite della cantante - si è li- colo è non essersi accorti di le 12, è prevista una passeg- Croce Bianca non leggere; e poi saltare le gi a me”. mitata all’esecuzione dei bra- nulla: invece le cose accado- giata attraverso le vie del cen- pagine, non arrivare alla fine, In esergo una filastrocca ni strumentali, con l’eccezio- no. E certe volte conviene far- tro storico per raggiungere il Acqui Terme. In memoria ora rileggere, ora spizzicare (questa l’ha proposta Maria ne di Amor che nella mente le accadere”. Anche ferman- Grand Hotel Nuove Terme per del presidente della Croce qua e là, leggere qualsiasi co- Grazia; ma poi ecco i contri- mi ragiona), resa ancor più dosi a parlare sul metrò, os- una visita alle strutture della Bianca, avv. Ernesto Cassi- sa e in qualsiasi luogo, pre- buti di Roberto, Valentina, preziosa dalla puntuale lettura servando le strane scritte che Beauty Farm, per un aperitivo nelli sono state fatte le se- tendendo soddisfazioni imme- Giovanni Battista, Roberta, Li- del bravo Massimo Novelli. ti passano accanto dall’auto, e per consumare il pranzo. Il guenti offerte: il dott. Cotro- diate (il bovarismo), leggere via) per parlare della lettura Applausi ad Acqui, e poi a annotando sul taccuino nomi menù riguarda un antipasto neo 100 euro; i militi della ad alta voce o in silenzio - come atto d’amore, destinato Racconigi, domenica 25, in strani e situazioni originali, è con flan di porri alla fonduta, Croce Bianca 122 euro; N.N. non fa che segnare una prima ai bambini. Libri dai pediatri, una chiesetta del parco del possibile cavar fuori quegli quindi risotto mantecato ai 22 euro; Merlo Gabriella 20 collezione di “articoli”, facil- libri “in maternità” - spiega il Castello in cui la Lectura è strani personaggi, che come porcini e noci. A seguire, stra- euro. mente integrabile. direttore Paolo Repetto, nella stata presentata - suscitando Mister Candy o gli amari “bit- cotto di fassone al barbera Ecco allora una Carta dei sua video presentazione - in notevole interesse - nell’ambi- teri”, popolano le storie recen- con polenta. Per dessert, diritti e delle penne (poiché la un progetto che coinvolge to della Festa regionale. ti, o quelle di ieri, ormai veri e amaretto d’Acqui in caldo let- Offerta Avulss lettura si incrocia con la scrit- medici, personale infermieri- Ore 18. L’incontro propri “piccoli classici”. to di zabaione al Brachetto, tura), eternamente in pro- stico e volontari (per chi vo- con P. Domenico Baccalario Tutti a rileggere dunque le piccola pasticceria e caffè. Acqui Terme. L’Avulss rin- gress - c’è chi vorrebbe in bi- lesse saperne di più riman- Ma torniamo, ora, alla Fab- storie de “La Clessidra” - De Per quanto riguarda i vini, grazia per l’offerta ricevuta di blioteca tutti gli scaffali con i diamo al sito www. natiperleg- brica dei Libri. Nel tardo po- Agostini, che hanno lanciato tanto i rossi quanto i bianchi Euro 230 in memoria del caro libri a vista; c’è chi vorrebbe le gere.it). meriggio di sabato, è venuta questo autore acquese nell’u- sono stati selezionati dai soci Cima Sander Alfredo da parte biblioteche sempre aperte an- Ore 16: il ritorno di Dante da Pier Domenico Baccalario niverso della letteratura per della Confraternita. degli zii e dei cugini. L’Avulss che di notte - in cui vanno re- Richiama il pubblico delle una riflessione su libri letti / li- ragazzi. Il vincitore del primo premio si unisce al ricordo e ringrazia gistrate anche queste due grandi occasioni la Lectura bri scritti. Frasi come ombrelli, appe- di 260,00 euro della sezione di cuore. giornate di Festa, dedicate a Dantis. E, come avveniva an- Da un lato le giovanili espe- se ai luoghi; un romanzo (pie- che l’anno passato, c’è chi si rienze tra le pagine di Verne, no di cimiteri di libri dimenti- è portato il libro da casa: le Stevenson, Salgari (non biso- cati, magici bazar di tomi usa- buone abitudini non si perdo- gna aver fretta: a tredici anni ti dall’inconfondibile profumo) no. Svevo e Verga possono atten- L’ombra del vento dello spa- Tante sorprese: dal trio dere), Il Signore degli anelli gnolo Carlos Ruiz Zafon con- Massimo Novelli (lettore ispi- prima insignificante e poi, a sigliato ai presenti, al pari di rato), Silvia Caviglia (salterio) distanza di pochi anni, vera e tanti conservati tra gli scaffali e Tabitha Maggiotto (voce e propria rivelazione (con i libri, amici della Biblioteca. salterio) che si presenta in ma anche con i film, può capi- “Qui ci sono libri strepitosi”: abito medievale; alla presen- tare così: improvvisamente non c’è davvero frase migliore za dalla compagnia de “I Po- iniziano a parlare la tua stes- per suggellare la festa della chi” di Alessandria (con in te- sa lingua...). Sull’altro versan- biblioteca. sta il Mº Roberto Pierallini), al te le “invenzioni” che comun- G.Sa ANC051002021_ac21 28-09-2005 16:42 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME2 OTTOBRE 2005 21

A proposito di variante di Strevi Un trend in continua crescita Ci vorranno 2 anni e mezzo Illustrato il bilancio per fare 5 km di strada della Fondazione C.R.Al.

Acqui Terme. Dal momento di ottenere il finanziamento opere stradali tali da contri- Acqui Terme. Come an- bilancio ha fatto registrare un guarda l’attività istituzionale che lo sviluppo e il rilancio di per l’opera. Trovati gli euro, buire a migliorare la viabilità nunciato dal presidente Gian- ammontare di impegni delibe- l’esercizio 2004 ha visto un Acqui Terme e dei Comuni del cosa non facile poiché la dell’Acquese. Qualcuno, natu- franco Pittatore durante la riu- rati nei vari settori dell’attività ammontare di impegni che ha suo comprensorio «passa at- pioggia di denaro si ferma ralmente, ci crederà ancora nione di mercoledì 21 settem- istituzionale superiore a 5,6 raggiunto il massimo livello fi- traverso l’intervento strategico quando deve cadere sull’Ac- una volta, così come era stato bre, ad Alessandria, nella sa- milioni di euro, con un incre- nora espresso dalla Fonda- della realizzazione della va- quese, entreranno in ballo i convinto dai candidati durante la dell’associazione Cultura & mento dell’8,4% rispetto all’e- zione. Quanto agli aspetti pa- riante di Strevi», come affer- piani, i progetti, cominciando la campagna elettorale, re- Sviluppo, il trend per il bilan- sercizio precedente. trimoniali, l’evento più signifi- mato dai massimi amministra- dalle bozze per arrivare al de- cente, tanto per le elezioni cio della Fondazione Cassa di Sempre secondo i dati con- cativo che ha connotato il tori di Provincia e Regione, di finitivo, all’esecutivo, all’asta dell’amministrazione provin- Risparmio di Alessandria è in tenuto nel documento del bi- 2004 è rappresentato dall’av- tempo ce ne vorrà. Come pre- per assegnare i lavori e così ciale quanto per quelle regio- continua crescita. lancio, il «risultato reddituale venuto perfezionamento del- visto dai dati tecnici, forniti via, e per anni ed anni. Ciò, nali. C’è anche da valutare I principali dati sono stati il- ha segnato un’ottima perfor- l’accordo con Banca Popolare dall’assessore regionale Bo- considerando che del rilancio che l’Acquese, tanto in Regio- lustrati dal presidente della mance ( più 27,6%) superan- di Milano che ha permesso rioli e dal presidente della dell’acquese attraverso una ne quanto in Provincia, non «Fondazione», Gianfranco do i 10,3 miloni di euro a fron- alla Fondazione di cedere la Provincia Filippi, trascorreran- efficiente rete viaria, se ne ha delegati nelle massime Pittatore. La pubblicazione, te degli 8,1 registrati nel 2003 partecipazione di controllo no almeno due anni e quattro sente parlare da venticinque istituzioni in grado di fare la composta di oltre 160 pagine, su un patrimonio netto che ha detenuta nella Società banca- mesi per il completamento di anni circa, ed in modo indu- voce grossa, anche con le for- è giunta quest’anno alla quin- raggiunto i 364 milioni di euro ria conferitaria, salvaguardan- un’opera stradale della lun- striale durante il periodo elet- ze politiche di appartenenza, ta edizione e rappresenta un (più 19,5%) di cui numerose done l’autonomia ed il radica- ghezza complessiva di 4 mila torale. Il momento del voto si per portare ai loro elettori importante strumento di co- poste sono riferite a valore di mento al territorio. 850 metri. La cerimonia dedi- avvicina e chissà quanti can- qualche quantità, anche mini- municazione rivolto ad una libro». Con tale operazione la Fon- cata alla consegna ufficiale didati verranno a raccontarci, ma, di opere. platea di «stakeholders» in Come sostenuto dal presi- dazione ha ottemperato alle dei lavori della circonvallazio- una volta di più, la storiella di C.R. continua crescita. Nel 2004 il dente Pittatore «per quanto ri- disposizioni della vigente nor- ne, previsti per dicembre, si è mativa, ottenendo, al contem- svolta il 28 agosto, a Strevi. po, una più che apprezzabile La notizia, con il trascorrere rivalutazione e diversificazio- del tempo e la possibilità di ne del proprio patrimonio, de- valutarla nella sua globalità e Per il ponte di Terzo Tributaristi a convegno stinato a tradursi in maggiori significato, ha destato tra l’o- risorse da canalizzare verso pinione pubblica discussioni, Acqui Terme. Serbando ri- che agiscono su di esso. Pre- Acqui Terme. La città terma- Consigliere nazionale Rober- iniziative di promozione del ma soprattutto ilarità mista a cordo che da lunedì 11 aprile visto anche il risanamento ge- le ospita, nel fine settimana, to Vaggi di Sale. nostro territorio». sgomento. Anche ad incredu- il transito sul ponte di Terzo nerale delle fessure e armatu- la riunione, a livello nazionale, Alemanno vive questi mo- Per l’attività istituzionale, lità se si pensa che, nel terzo della strada che da Acqui Ter- re del ponte per controllare dell’Int (Istituto nazionale tri- menti del Consiglio ad Acqui nel 2004 la Fondazione ha millennio, per costruire poco me procede per Savona, da successivi fenomeni di degra- butaristi). I primi consiglieri Terme con grande soddisfa- deliberato impegni per meno di 5 chilometri, non di una parte ed Arzello-Melazzo do. sono arrivati in città merco- zione, nonostante l’impegno 5.611.802 euro di cui il 73% autostrada a sei corsie e per inserirsi sull’arteria stra- Il presidente Filippi ha ricor- ledì, l’assemblea è prevista al organizzativo per «cercare di destinato a «progetti propri» nemmeno per il ponte sullo dale Acqui-Sassello dall’altra, dato che «si tratta della prima Grand Hotel Nuove Terme ve- rendere sempre più piacevole ed il rimanente 27% a «pro- stretto di Messina, ma di stra- procede a senso alternato, campata il cui collasso è av- nerdì 30 settembre e sabato il soggiorno acquese ai colle- getti di terzi» rivolti per il 97% da normale, siano necessari, abbiamo in redazione una no- venuto nella serata del 10 1º ottobre. ghi tributaristi e ai loro ac- a finanziare iniziative sul terri- se tutto fila liscio, due anni e ta della giunta provinciale che aprile scorso, probabilmente Il Presidente nazionale del- compagnatori» e sottolinea torio della provincia di Ales- tre mesi circa. dice che «su proposta del dovuto, come hanno diagno- l’INT, l’acquese Riccardo Ale- come sia gratificante condivi- sandria. C’è di più. Dato che si parla presidente Paolo Filippi, è sticato i rilievi tecnici, ad un manno, ha fatto sapere che i dere le bellezze della propria Il settore che ha beneficiato del collegamento con il casel- stato approvato il progetto mancato o insufficiente colle- membri del Consiglio, lo staff città con persone che apprez- della più alta percentuale di lo di Predosa, è utile puntua- preliminare per la ricostruzio- gamento trasversale risalente di segreteria e gli altri ospiti, zano il nostro territorio e le fondi è stato quello della Con- lizzare e sottolineare che il ne della prima campata del agli anni ’50-60 rispetto all’ori- come già da quattro anni a sue peculiarità. servazione e valorizzazione progetto presentato a Strevi ponte sulla ex S.S. 30 della ginaria struttura ad arco della questa parte, utilizzeranno Alemanno conclude con un dei beni e delle attività cultu- riguarda il primo lotto dei la- Valle Bormida, in Comune di muratura del ponte». per i pranzi e le cene solo lo- auspicio: «Spero che tutti gli rali e ambientali, seguito dal- vori. Vale a dire la strada che Terzo d’Acqui». Il finanziamento necessario cali di Acqui Terme e dell’ac- acquesi che ne abbiano pos- l’Istruzione, dalla Sanità, dal- consente di superare Strevi. Il L’intervento della Provincia alla realizzazione dei lavori di quese, dove si potranno de- sibilità cerchino di “utilizzare” l’Assistenza alle categorie so- secondo lotto, da Cassine a di Alessandria prevede la ri- ricostruzione è stato calcolato gustare i migliori prodotti del Acqui Terme quale luogo di ciali deboli e dalla Ricerca Predosa, per allacciarsi all’au- costruzione, nella prima cam- in 290.000 euro. nostro territorio. È questo un incontro per meeting di lavo- scientifica. tostrada A26, «ha da venì». pata lato monte, della struttu- Ripetiamo che da sei mesi modo diretto per fare cono- ro, conferenze, convegni, Particolarmente significati- Tanti nonnini, anche se la vita ra in sostituzione di quella il transito sul ponte avviene a scere agli ospiti dell’INT, che dando la possibilità di fruire vo è risultato il valore globale d’oggi si è allungata, non la crollata, mediante il varo di senso alternato, regolato da provengono da varie regioni dei vari servizi di ricezione al- di oltre 119 milioni di euro che vedranno. Pure molti ammini- una nuova trave prefabbricata un semaforo ed è inutile ripe- d’Italia, l’accoglienza, che an- berghiera e ristorativa il cui li- la Fondazione ha investito in stratori pubblici di oggi avran- similare a quella collassata ed tere che il traffico veicolare che dal punto di vista gastro- vello oggi non ha nulla da in- Partecipazioni societarie a no terminato il loro «turno» il getto delle sovrastanti solet- leggero e pesante che scorre nomico, può riservare la no- vidiare ad altre località turisti- carattere stabile, mentre su- sugli scranni di istituzioni pub- te e marciapiede. sull’arteria stradale di Valle stra Città e l’acquese in gene- che e termali». Da ricordare pera i 25 milioni di euro l’im- bliche e saranno ritornati tra Quindi si parla della realiz- Bormida è più che intenso. re. che recentemente il presiden- porto destinato a grandi pro- le fila della gente che non ha zazione di opportune connes- Motivo per il quale la Pro- I Consiglieri dell’INT che te Alemanno ha inviato due getti, iniziative fortemente presidenze, assessorati, per sioni, mediante barre in ac- vincia dovrà accertare, minuto sono presenti ad Acqui Terme lettere al presidente del Con- qualificanti individuate sulla la quale il casello ed altre ciaio armonico, disposte all’e- per minuto, che i lavori per la provengono da Sicilia, Cam- siglio Berlusconi e al leader base della idoneità a produrre opere viarie rappresentano stradosso del ponte, al di sot- ricostruzione del ponte, quan- pagna, Toscana, Lazio, Mar- dell’opposizione Romano Pro- positivi riflessi per il territorio un miraggio. to della massicciata, per ga- do saranno avviati, proceda- che, Lombardia e Veneto non- di, per sollecitarli ad un ade- che ha, ormai, assunto una Per il secondo lotto della rantire l’adeguata collabora- no senza la benché minima ché dal Piemonte, infatti oltre guato riconoscimento norma- posizione di centralità nelle Acqui Terme-Predosa, infatti, zione di tutta la struttura del interruzione. al presidente, l’acquese Ale- tivo dell’Int. strategie della Fondazione. ancora si parla, in Provincia, ponte agli sforzi trasversali C.R. manno, riveste la carica di red.acq. C.R. ANC051002022e23_mercat 28-09-2005 16:58 Pagina 22

L’ANCORA 222 OTTOBRE 2005 ACQUI TERME

CERCO OFFRO LAVORO mitta nuova, motore seminuo- vo, prezzo interessante, Tel. 24 anni diplomata, con quali- 349 4335107 fica di grafica in internet e ad- Vendesi Fiat Palio weekend detta al ricevimento e cassa, MERCAT’ANCORA 75, 1200 benzina, del ’98, km esperienza come cameriera, 90.000, verde metallizzato, cerca qualsiasi lavoro purché prezzo interessante. Tel. 339 serio, no perditempo. Tel. 347 0144 325282 - 349 4928321 lavoro purché serio. Tel. 347 desi locale polifunzionale, cir- tamento, 2º piano, composto 4399808. 9714760. (ore pasti). 4734500. ca mq 120, zona Castello. Tel. da: ingresso, 2 camere letto, Vendesi Vespa 125 d’epoca, 38enne serio, con lunga Lezioni di francese da inse- Signora italiana cerca lavoro 0144 56425 (ore ufficio). soggiorno, cucinino, bagno, 1965, incidentata, meccanica esperienza lavorativa come gnante madrelingua: francese come baby sitter, assistenza Acqui Terme, affittasi, esclu- balcone con 3 lati, cantina, perfetta, ad euro 700. Tel. 335 verniciatore-carrozziere, cer- aziendale, francese giuridico, anziani, collaboratrice dome- sivamente a referenziati, ap- garage, soffitta. Tel. 0144 322247. ca lavoro presso officina. Tel. preparazione esami universi- stica, zona Acqui Terme e partamento composto da 4 8173. Vendo Audi A4 berlina 2500 333 9391947. tari, conversazione; esperien- dintorni. Tel. 338 3232089. vani arredati, al 5º piano, ser- Cercasi alloggio ammobiliato, TDI, 180 cv quattro, del 2004, Acqui Terme, vendesi avviata za pluriennale. Tel. 0144 Signora italiana cerca lavoro, viti di ascensore, in zona cen- in Acqui o Moirano o Castel km 46.000, interno in pelle, fa- attività settore abbigliamento, 56739. in Acqui Terme, come assi- trale e tranquilla. Tel. 347 Rocchero, Nizza M.to, max ri allo xeno, perfetta. Tel. 335 prezzo interessante. Tel. 349 Lezioni, a domicilio, tutti livel- stente anziani di notte o po- 2461950. 60/80 mq. Tel. 348 0822254 5391691. 5921695 (ore pasti). li, diritto, storia, lingua, lettera- meriggio. Tel. 333 3587944. Acqui Terme, vendesi allog- (dalle 12 alle 13.30 - dalle 20 Vendo autocarro Ford transit Artigiano edile piemontese tura italiana, storia dell’arte, Signora italiana, referenziata, gio semicentrale, silenzioso, alle 22). 100, senza ribaltabile, portata esegue lavori di ristrutturazio- preparazione esami universi- con esperienza, offresi come termoautonomo, due camere, Garage o posto macchina utile dieci quintali. Tel. 0144 ne, rifacimento bagni, pavi- tari, tesi, traduzioni inglese e dama di compagnia, in Acqui cucina, solaio, quarto piano cerco in affitto, zona San De- 56078 - 347 0888893. menti, ampliamenti ecc., su francese. Tel. 335 7014013. e dintorni, solo a signore. Tel. senza ascensore, posto auto fendente - via Fleming - piaz- Vendo Fiat 600 sporting, base, 14 euro orari. Tel. 393 Pensionato offresi per lavori 349 6029668. condominiale. Tel. 338 za Giovanni XXIII - via Torri- 2002, euro 4.500 trattabili; 6051734. da muratore o giardinaggio, Signora italiana, referenziata, 2952632. celli, Acqui Terme. Tel. 340 vendo fresa interceppi anterio- Cedesi attività artigianale Acqui Terme e dintorni. Tel. con esperienza, offresi nel Acqui Terme, via Buonarroti, 9082730 - 0144 312883. re, come nuova, euro 1.500. parrucchiere uomo-donna. 338 7349450. settore ristorazione, sala o 1º piano, in piccolo condomi- Ovada, vendesi alloggio, 5 Tel. 328 0430356 - 0144 8139. Tel. 347 8002473. Ragazza rumena cerca lavo- aiuto cucina, in Acqui e din- nio, vendesi 50 mq composti vani, cantina, box doppio, zo- Vendo Fiat 600, febbraio Cerco lavoro come assisten- ro come assistenza anziani di torni. Tel. 349 6029668. da: camera, cucina, servizi, na semicentrale, euro 2003, km 17.000. Tel. 0144 za anziani, di notte, o lavori notte; in regola con documen- Signora piemontese, 38enne, cantina; termoautonomo. Tel. 180.000. Tel. 338 5714639. 375203 (ore serali). domestici; in Ovada; 55enne ti di soggiorno. Tel. 340 cerca lavoro, ad Acqui Terme, 0121 514198. Pavia, studentessa universi- Vendo Honda CBR 900 RR, italiana, seria, no automunita. 3327535. solo nel pomeriggio, come Acqui Terme, via Trento, affit- taria cerca coinquilina per di- colori HRC originali, mai pista, Tel. 340 4033242. Ragazzo di 23 anni cerca la- baby sitter, pulizie, collabora- tasi locale uso artigianale o videre spese appartamento in anno ’98, causa inutilizzo, eu- Cerco lavoro come baby sit- voro come operaio, magazzi- trice domestica. Tel. 0144 commerciale, di mq 90 ca. centro. Tel. 333 5227261. ro 3.000. Tel. 339 3100169. ter, collaboratrice domestica; niere, munito di patente B, 363845. con tre entrate e servizio. Tel. Permuto appartamento, 5 va- Vendo Honda Hornet 600, an- 38 anni, massima serietà, au- buona famiglia. Tel. 338 Signora referenziata, seria, 339 6913009. ni, Genova S. Fruttuoso bas- no 2004, grigio opaco, km tomunita, ottime referenze; 4703972. affidabile, esperienza decen- Acquistasi monolocale o bi- sa, soleggiato, silenzioso, pia- 5500, scarico Termignoni, cu- zona Acqui e dintorni, no per- Sgombero case, solai, soffit- nale, cerca lavoro fisso pres- locale in Limone Piemonte. no alto, con altro in Riviera polino, specchi carbonio, gom- ditempo. Tel. 333 9384093. te, garage e capannoni. Tel. so famiglia per pulizie, cucina Tel. 347 0165991. Ponente, oppure rustico da ri- me nuove, cavalletti alzamoto. Coppia di coniugi disponibile 339 1481723 - 0143 848255. e stiro o baby sitter; automu- Affittasi appartamento a Pra- strutturare. Tel. 347 4860929 Tel. 333 4157304. a fare i custodi in ditta, ad Ac- Si eseguono a prezzi modici nita, no perditempo. Tel. 340 sco, vicino stazione F.S., (ore 20-21). Vendo Kia Carens 2000 T qui e dintorni, buone referen- lavori di piccola muratura, im- 6977085. prezzo modico. Tel. 338 Ponzone - Ciglione, vendesi diesel, gennaio 2003, km ze. Tel. 338 4703972. biancatura, decorazione, car- Signora, operatore socio sa- 7686934. 2 appartamenti indipendenti, 45.000. Tel. 0144 375203 (ore Eseguo piccoli lavori in casa, ton gesso, posa piastrelle. Tel. nitario, automunita, si offre Affittasi appartamento ad ammobiliati, liberi subito, vici- serali). svuoto solai e cantine, zona 328 7233422. per assistenza a persone an- Acqui Terme, zona centrale, nanze piccolo orto - frutteto Vendo moto Honda, 100 di ci- Acqui Terme, in cambio ac- Signora 35enne, domenica- ziane disabili, a domicilio, in composto da: cucina, bagno, (eventualmente terreni incolti lindrata, pochi kilometri, e cetto libri, figurine calciatori, na, offresi come parrucchiera, ospedale, case di riposo. Tel. soggiorno, camera, ripostiglio. - boschi). Tel. 0144 320948. bauletto doppio, a euro 700. cartoline ecc. Tel. 0144 manicure e pedicure, a domi- 339 5754968. Tel. 0144 311202. Privato vende box, mt 15, via Tel. 0144 56349 (ore pasti). 324593 (Giuseppe). cilio. Tel. 347 5798350. Svuotiamo cantine, eseguia- Affittasi appartamento ben Giordano Bruno 14, Acqui Vendo motorino Garelli, tre Giovane 24enne italiano cer- Signora 35enne, domenica- mo traslochi, preventivi gratui- arredato, in Acqui Terme via Terme, no agenzia. Tel. 339 marce, ottimo stato, prezzo ca lavoro, in Acqui Terme, co- na, qualificata Adest, automu- ti. Tel. 338 9245444. Nizza. Tel. 349 5336530. 8069847. interessante. Tel. 338 me magazziniere, elettricista, nita, offresi come assistente Affittasi appartamento in Ac- Torino, affittasi bilocale, otti- 2749351. falegname o qualsiasi altro la- anziani o baby sitter. Tel. 347 VENDO AFFITTO CASA qui Terme, libero subito; in- mo stato, luminosissimo, arre- Vendo Peugeot 307 HDI, voro purché serio, escluso 5798350. gresso, soggiorno, cucina, ca- dato ed accessori nuovi, euro 2004, argento metallizzato, muratore. Tel. 349 5114037. Signora 43enne, italiana, cer- A Castelnuovo Bormida mera, bagno, ripostiglio, bal- 500 mensili. Tel. 347 4625655 versione HSI, cerchi lega 16’, Inglese, francese; professore ca lavoro come baby sitter o vendesi alloggio, primo piano, cone, cantina. Tel. 339 (ore serali). clima, radio cd, 30.000 km, di liceo, lunga permanenza altro. Tel. 338 8706539. riscaldamento autonomo, bel- 5941002. Universitaria acquese con sempre in box. Tel. 329 USA, GB, Francia, impartisce Signora 44enne cerca lavoro lissimo e soleggiato, euro Affittasi in Moasca, capanno- bilocale a Milano, comodo ai 4279904. lezioni individuali o collettive, come aiuto cuoca, lavapiatti, 55.000. Tel. 338 9772950. ne custodito, uso deposito, mezzi ed ai servizi, cerca stu- Vendo Scooter 50 cc, marca miti pretese. Tel. 0144 pulizie o altro purché serio. Acqui Terme, a due km, in mq 80, alt. 3,50, fronte strada dentessa come coinquilina Motron Syncro, in buone con- 745465. Tel. 347 5563288. casa colonica, affittasi appar- provinciale. Tel. 339 5092948. per dividere le spese. Tel. 340 dizioni, 10.000 km, richiesta Insegnante impartisce lezio- Signora 47 anni, libera da im- tamento ristrutturato, con ter- Affittasi in Ovada, zona sta- 7065997. euro 800 trattabili. Tel. 0144 ni, anche a domicilio, di mate- pegni famigliari, senza paten- mo autonomo, mq 55 ca. Tel. zione: cucina, camera, sala + Vendesi alloggio di mq 132, 58071 (ore 18-21). matica, scienze e algebra e te, cerca lavoro come badan- 339 6913009. bagno. Tel. 340 2342565. in posizione stupenda, vista Vendo Suzuki Jimmy 4 wd, spagnolo, miti pretese. Tel. te fissa o lungo orario, o altro Acqui Terme, affittasi o ven- Affittasi locali di varie metra- sulla città, eventualmente cor- 1.30 16v, in ottimo stato, con ture per uso ufficio, in corso po a parte magazzino di mq autoradio, solo 13.000 km, eu- Dante. Tel. 339 6348992 - 30 circa, da usufruire come ro 9.200. Tel. 0143 888471. 0144 311484. monolocale, zona Cappucci- Affittasi studio in Acqui Ter- ni-Madonnina Acqui Terme. OCCASIONI VARIE me, zona centrale, appena ri- Tel. 338 7695866. strutturato. Tel. 340 2381116 - Vendesi, a Prasco, apparta- Acquisto anticaglie, bianche- 0144 322593. mento 6 vani, termoautono- ria, bigiotteria, cornici, cerami- Affittasi ufficio zona piazza mo, in palazzina fuori dal cen- che, argenti, cartoline, libri Italia, Acqui Terme, 100 mq tro abitato, terrazzo 20 mq, ecc. Tel. 368 3501104. divisibile, adatto 1 o 2 profes- box, terreno con acqua di sor- Acquisto antichi arredi, mobili sionisti, prezzo interessante, gente. Tel. 010 3773412 - 340 e oggetti d’epoca, lampadari, basse spese condominiali. 2910423. cornici, quadri, biancheria, ce- Tel. 348 2595910. Vendo casa indipendente su ramiche, vetri ecc. Tel. 0131 Affittasi, a Genova S. Frut- 4 lati: cucina, sala, cucinino, 773195. tuoso, vicino ospedale S. Mar- cantina, 3 camere, bagno, or- Acquisto mobili, interi arreda- tino, camera ammobiliata a to, cortile, garage, pozzo, ri- menti, specchiere, quadri, li- studenti universitari. Tel. 340 scaldamento a metano; a Spi- bri, ceramiche, porte ecc., an- 4627229. gno M.To, a 200 metri dalla tichi anche da restaurare, Affittasi, a Torino, alloggio stazione F.S. Tel. 339 massima serietà, pagamenti completamente arredato, a 2957969. in contanti. Tel. 0144 322846 - studenti del Politecnico, Agra- Zona unica in Strevi, vendesi 339 7202591. ria, Veterinaria, 2/3 posti letto. mansarda con impareggiabile Antica stufa in ghisa Tel. 349 5755831. veduta, riscaldamento auto- 84x80x54 con piastra radian- Affittasi, in Acqui Terme, al- nomo, ascensore, edificio re- te, completa di tubi, perfetta- loggio, 3º piano senza ascen- cente, euro 60.000 trattabili. mente funzionante, vendo per sore, composto da: cucina, 2 Tel. 338 9772950. 150 euro. Tel. 0144 372488. camere, bagno, dispensa e Bellissimo boxer tigrato, con box; rimesso a nuovo. Tel. ACQUISTO AUTO MOTO ottimi giudizi alle esposizioni, 0144 311549. cerca boxerina per diventare Affittasi, tempo determinato, BMW 320 D touring, anno papà. Tel. 334 1507048. camere con uso cucina, a la- 2001, nero metallizzato, ass. Cappotto donna, tg 46, in lo- voratrici o studentesse refe- M., cerchi 17”, interni sportivi den marrone, collo visone, renziate. Tel. 339 1007733. alluminio, sempre in box e ta- molto bello, mai usato, vendo Affitto a Savona bilocale ar- gliandi, stupenda. Tel. 339 a prezzo trattabile. Tel. 338 redato, da ottobre a giugno, 8210758. 1193372. oppure anche solo per i mesi Fiat strada JTD Pick-up, an- Cerchioni lega per Y10, ven- invernali, zona stadio, a 200 no 2003, km 28.000, vetri elet- do euro 100, Autobianchi. Tel. metri dall’università. Tel. 338 trici, chiusura centralizzata, 339 3548767. 7439774 (ore serali). cerchi in lega, grigio metalliz- Comò, “della nonna”, vendo a Affitto alloggio in Strevi, am- zato, vendo euro 9.000. Tel. euro 100; scrivania vecchia a mobiliato a nuovo, composto 347 4897117. euro 150. Tel. 329 4379610 da: cucinino, soggiorno, ca- Moto Guzzi cardellino 65 cc, (ore ufficio). mera, bagno (nuovo), cantina; anno 1955, targa e libretto, ot- Compro antiche e vecchie solo a referenziati. Tel. 347 timamente restaurato, perfet- cornici, statue, terracotte, por- 2595466. tamente funzionante, cedo eu- cellane, ceramiche, libri, car- Affitto grande autobox in Ac- ro 1.200 trattabili. Tel. 0143 toline ecc. Tel. 333 9693374. qui Terme, zona piazza San 86987 (ore serali). Guido. Tel. 0144 56078. Vendesi BMW 318I, 1988, ot- Box per auto media, affittasi, timo stato, gommata ok, cer- CONTINUA via Nizza Acqui Terme. Tel. chi in lega metallizzata, servo- A PAG. 23 0144 55728. freno, catena di distribuzione Bubbio paese, affittasi appar- nuova, radiatore nuovo, mar- ANC051002022e23_mercat 28-09-2005 16:58 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME2 OTTOBRE 2005 23

SEGUE DA PAG. 22 MERCAT’ANCORA

Divano ad angolo in ottimo le (Singer) e altre cose, anche 349 4744683. Vendo armadio, primo otto- e bauli in legno a 90 euro ca- Vendo pelliccia di visone, stato, sfoderabile, colore az- sala, prezzo da concordare. Vendesi, a prezzo di realizzo, cento, da restaurare, 300 euro dauno. Tel. 392 8224594. usata poco ed in buono stato, zurro, vendo a euro 150. Tel. Tel. 347 4734500 - 349 apparecchiatura completa per trattabili. Tel. 348 2702448. Vendo macchina da cucire ed una di lupo. Tel. 0144 348 2702448. 1790157. analisi fumo per bollino blu Vendo arredamento per loca- antica, marca Singer, del 320651 (ore pasti). Forno da incasso elettrico Si vendono vestiti belli da auto, causa cessata attività. le, stile moderno, composto 1925, funzionante, richiesta Vendo pietre da facciata, mol- con grill, vendo, affarone. Tel. bimbo/a ad un euro al pezzo. Tel. 328 2866936 (ore pomeri- da 28 sedie, 16 sgabelli e re- euro 60 trattabili. Tel. 0144 to belle, pronte da usare, 340 4963130. Tel. 338 3501876. diane). lativi tavoli, prezzo veramente 767175. prezzo da convenire. Tel. 0144 Francobolli italiani e mondiali Stufa catalitica a gas, marca Vendesi, causa cessata atti- ottimo. Tel. 0144 323663. Vendo macchina da cucire 41708 (ore pasti). vendo a scelta, 5 centesimi Lincar, perfettamente funzio- vità: motofalciatrice B.C.S., Vendo bici uomo Atala, blu Pfaff con mobiletto, anni ’60, Vendo pietre da lavoro. Tel. caduno. Tel. 349 7603254 nante, vendo a euro 30. Tel. mulino elettrico per cereali, metallizzato, cambio Shimano, richiesta euro 60 trattabili. Tel. 0144 92343 - 339 7341890. (dalle 18 alle 21). 349 7603254 (dalle 18 alle smielatore acciaio inox, sega 10 velocità, luci per la notte, 333 7052992 (Roberto). Vendo porta basculante zin- Fumetti vecchi di ogni genere 21). a nastro, volano diam. 60 elet- richiesta euro 55 trattabili. Tel. Vendo macchina per kebab e cata, mai usata, per sbaglio acquisto ovunque da privati. Un pneumatico per Nissan tr. monofase + att. cardano, 333 7052992. altro, 700 euro (vera occasio- misure, larghezza cm 208, al- Tel. 338 3134055. Primera, Michelin 175/70R14, (anche singolarmente). Tel. Vendo biciclette “Graziella”, ne); vendo licenza bar richie- tezza cm 203, richiesta euro Lavandino in acciaio inox e mai usato, completo di cerchio 333 9966088 (ore pasti). adatte a bambini e ragazzi, sta 20.000 euro. Tel. 0144 650 trattabili. Tel. 333 7052992 lampadario brunito, vendesi. in acciaio, vendo euro 25. Tel. Vendesi, causa trasloco, cuci- prezzo da concordare. Tel. 57623. (Roberto). Tel. 0144 57286 (ore pasti). 349 7603254 (dalle 18 alle na angolare verde acqua e 338 2749351. Vendo mobile soggiorno in le- Vendo porta in alluminio con Legna da ardere di rovere, ta- 21). faggio, 3,10x2,10 con lavasto- Vendo bottiglie originali con gno, veramente bello, euro vetro incorporato, 230 per gliata e spaccata da stufa o Vendesi carrozzina nuova, viglie, lavandino acciaio, cuci- etichette, da esposizione, anni 300. Tel. 393 6051734. 120, da recupero, euro 120. camino, ben secca, consegna motorizzata, euro 2.400. Tel. na gas/forno, eventuale tavolo ’60-’70, più una bottiglia di Ba- Vendo mobiletto portavivande Tel. 0144 324593. a domicilio, vendo. Tel. 339 338 8209685 (Graziella). e quattro sedie. Tel. 0144 rolo 1964, richiesta 350 euro, (moschiera), in legno, da ap- Vendo salotto in pelle, stile 8317502 - 349 3418245 - Vendesi cassettone con pia- 311533 - 329 9410646. compreso tutto; bottiglie 100. pendere alla parete, stile casa Luigi XIV, a euro 1.500; vendo 0144 40119. no di marmo, credenza con 4 Vendesi, causa trasloco, cuci- Tel. 0144 324593. campagna, fatto a mano, arti- camera del nonno, in ciliegio, Legna da ardere, tagliata e cassetti, 3 porte, in buono sta- na di 2 anni, poco usata, ad Vendo caldaia a gasolio con gianalmente, e tavolino cm del 1912, a euro 500. Tel. spaccata, vendo, consegna to. Tel. 349 4744689. angolo, laminato ciliegio, con rispettivo bruciatore, euro 200. 100x60 con 2 cassetti. Tel. 0144 56349 (ore pasti). anche a domicilio. Tel. 0144 Vendesi cassettone fine ’800. elettrodomestici, euro 1.200; Tel. 0144 322463. 0144 323248 (ore pasti). Vendo scrivania in mogano 93086 (ore pasti). Tel. 0144 91495. lettino con scaletta e armadio Vendo camera, della nonna, Vendo mobili bambù: 1 cas- chiaro in stile, cm 80 x cm Letto impero intarsiato, in no- Vendesi congelatore orizzon- sotto, euro 300. Tel. 0144 dell’800, completa: armadio, settiera con 3 cassetti + 1 172, con 2 cassetti per lato, ce, restaurato, 1 piazza e tale, massima capienza, semi- 79121. letto, comò, 2 comodini e 1 specchio bambù + 2 mensole molto valida. Tel. 347 mezza, vendo causa cambio nuovo, euro 200. Tel. 0144 Vendesi, in Acqui Terme, li- scrittoio, in ottimo stato, prez- + 1 attaccapanni (200 euro); 3244300. casa, euro 600. Tel. 348 320840. cenza taxi per servizio pubbli- zo da concordare. Tel. 392 vendo libreria bianca con scri- Vendo scrivania in noce, con 2702448. Vendesi copriradiatori in ferro, co da piazza, compresa auto, 8224594. vania a 20 euro; vendo telefo- piano nero, cm 150x74, con 8 Muletto Yale 40 ql di portata, di diverse dimensioni. Tel. 340 prezzo interessante, astenersi Vendo cd e dvd di tutti i gene- no inglese in ottone nero, fun- cassetti laterali, più 1 grosso appena revisionato, vendo. 2381116 - 0144 322593. perditempo. Tel. 339 2210132 ri; vendo cd e libri di Vasco zionante, a 100 euro. Tel. 0144 centrale, provenienza Stati Tel. 339 8317502 - 349 Vendesi frigorifero LT 50, - 0144 57442 (ore pasti). Rossi più i suoi dvd a 3 euro. 356842. Uniti, anni ’30, in ottimo stato. 3418245 - 0144 40119. nuovo, 2 anni di garanzia, eu- Vendo 2 ombrelloni seminuovi Tel. 334 1978579. Vendo motore con 15.000 km Tel. 392 8224594. Occasione per collezionisti di ro 90 trattabili. Tel. 0143 per ambulante, 1 cella frigo e Vendo cisterna quadrata, cm e altre parti di Ape P601 Piag- Vendo sezionatrice verticale francobolli, ho a disposizione 879266. autocarro Nissan Trade 30 100x100x200, l. 2000, con at- gio. Tel. 328 4119513 - 340 usata e in buono stato d’uso francobolli dal ’45 al ’04 con Vendesi lettini da campeggio coibentato. Tel. 328 1065610. tacchi a 3 punti per trattore, 2910423. per legno o plastica causa fogli marini e altro. Tel. 0143 e seggiolone pappa, nuovi, Vendo 2 trombe “Geloso” 50 veramente bella. Tel. 393 Vendo mountain bike colore scarso impiego a prezzo affa- 845811 (ore pasti). prezzi modici. Tel. 347 w, perfettamente funzionanti, 6051734. scuro, a 20 velocità, gomme re. Tel. 335 1895679. Offro letame misto capre e 8446013. prezzo modico. Tel. 338 Vendo coppia di sedie di tipo nuove, luci, usata poco, richie- Vendo stufa in ghisa con 3 cavalli. Tel. 0144 320752. Vendesi lettino bimbo/a, lac- 2749351. Luigi Filippo, a 120 euro. tel. sta euro 55 trattabili. Tel. 333 bocche e altra differente. Tel. Pala cingolata MF 200, in otti- cato bianco, ottimo stato, Vendo accessori per ristoran- 347 3244300. 7052992. 0144 320651 (ore pasti). me condizioni, appena revisio- prezzo euro 100 trattabili. Tel. te: 1 cappa, 1 lavandino 2 va- Vendo fucile avancarica, re- Vendo n. 2 fascicoli “Giornale Vendo trattore a ruote marca nata, privato vende a prezzo 0144 74469. sche, 1 vetrina frigo, 1 frigo in golarmente denunciato, cal. vinicolo italiano” edito in Casa- Eron 25 cv, trazione integrale, interessante. Tel. 339 8317502 Vendesi mq 8000 di bosco a acciaio, 3 sportelli, tavoli; oc- 12. Tel. 393 6051734. le, 1912, formato 16x23, circa ed un traspaller a batteria. Tel. - 349 3418245 - 0144 40119. castagno e rovere, ad euro casione, prezzo da concorda- Vendo in Acqui Terme bar con 16 pag. cad., euro 20. Tel. 347 4788487. Pneumatici Barum 165-70- 0,50 mq, in Prasco località re. Tel. 0144 57623. ampio dehor, locale ristruttu- 0144 322463. Vendo uva dolcetto di Ovada. R13, km 7.000, con cerchioni Cavalleri, strada interpoderale Vendo aratro a carrello per rato e ben avviato. Tel. 333 Vendo 3 itinerari stradali “Au- Tel. 340 7625708. originali Fiat Tipo, vendo a da ripulire. Tel. 0182 21825 trattore 50-60 HP. Tel. 338 1059795. tomobile Club d’Italia”, 1949 - Vendo vino dolce di uva fra- 100 euro. Tel. 338 1902457. (ore pasti). 7522300. Vendo lavabo Ideal standard con 54 schede; 1950 - con 52 gola, 1 euro al litro. Tel. 0144 Poltrona a forma di trono, in Vendesi pantaloni da dressa- Vendo armadio ad un’anta, bianco, mod. small angolare schede; 1951 - con 33 sche- 79338 (ore 21). noce, epoca ’800, tipo da no- ge neri, taglia 42/44, buone senza specchio, con cassetto sx nf, nuovo, euro 100. Tel. de, euro 30. Tel. 0144 322463. Vino dolcetto vendo, privato taio, vendo euro 300. Tel. 329 condizioni; coperta in pile blu sotto, primi novecento, com- 349 7225734 (ore serali). Vendo n. 3 riviste mensili d’ar- collinare Cartosio, reso anche 4379610. con bordi bianchi, elegantissi- preso petineuse con specchio, Vendo letti in ferro battuto, te e cultura “Emporium”, anno a casa in bottiglioni o bidonci- Privato vende mobilio antico, ma e come nuova, per cavallo stesso periodo, euro 200 trat- ’800 e fine ’900, singoli o ma- 1927, formato cm 20x28, euro ni, a 1,10 euro al litro. Tel. 338 macchina da cucire con mobi- grande; euro 35 ciascuno. Tel. tabili. Tel. 0144 324593. trimoniali, a 50 euro cadauno, 20. Tel. 0144 322463. 7349450. ANC051002024_grancasa15 28-09-2005 14:08 Pagina 24

L’ANCORA 242 OTTOBRE 2005 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC051002025_aq01 28-09-2005 15:48 Pagina 25

L’ANCORA DALL’ACQUESE2 OTTOBRE 2005 25

L’associazione Rinascita Valle Bormida Premio nazionale narrativa e ricerca scolastica La raccolta 2005 dei saggi Cepam All’Acna di Cengio Ponzone, i vincitori Cesare Pavese tornerà il Re.Sol.? “Alpini sempre” e le scritture sommerse

Camerana. Scrive il dr. Servizi che il dr. Leoni aveva Ponzone. Premio letterario sto”, morendo, infine, nel Santo Stefano Belbo. Pa- Maurizio Manfredi, dell’Asso- convocato per il 14 marzo “Alpini Sempre”: Ponzone fe- 1945 a soli 29 anni, nel cam- vese “irregolare” La compiu- ciazione Rinascita Vallebormi- scorso e che il capo della steggia i vincitori della 3ª edi- po di concentramento a Bol- tezza dell’“incompiuto” e l’u- da: Protezione Civile Bertolaso zione. zano Hersbruck. manità degli dei: nasce nel se- «Insufficienti le attività rea- aveva fatto annullare. Allo Una buona partecipazione, Nell’opera di Paolo Zanzi gno degli ossimori il quinto vo- lizzate dal Prefetto! Tornerà il stesso modo abbiamo potuto che è riuscita nell’intento del sono invece raccolti in un’an- lume della rassegna di saggi Re.Sol? constatare che Syndial (attua- premio di focalizzare l’atten- tologia racconti ed immagini internazionali di critica intorno Con l’incontro di martedì le nome di Acna) non ha an- zione sul ruolo delle Penne di vita quotidiana nella Scuola a Cesare Pavese. Promossa 20 settembre a Cengio abbia- cora presentato il Progetto Nere nella storia d’Italia, e Militare Alpina di Aosta: il libro dal Centro “Museo casa nata- mo finalmente avuto la possi- Esecutivo per realizzare la non solo quella militare. è nato per iniziativa di un le” di Santo Stefano, con la bilità di sapere qualcosa di completa cinturazione sotter- Giunge infatti alle battute gruppo di ufficiali di comple- coordinazione del curatore concreto in merito alle inizia- ranea del sito, che rappresen- conclusive la 3ª edizione del mento intenzionati a “fare Antonio Catalfamo, la silloge tive messe in atto dal Prefetto ta una questione di importan- premio letterario “Alpini Sem- qualcosa tutti insieme” e a raccoglie quest’anno contributi sul sito dell’ex Acna. za fondamentale. pre – premio nazionale di riaffermare i valori di servizio, che attestano la vivacità degli Abbiamo partecipato all’in- In un tale contesto la data narrativa e ricerca scolasti- dedizione, fratellanza ed ami- studi non solo in Italia, ma an- contro anche se riteniamo il- del 31 dicembre 2006 indicata ca”, nato per iniziativa della cizia che nascevano in quanti che in Francia, Croazia, Sviz- legittima la rinomina del Pre- dal Prefetto per il termine del- Comunità Montana “Suol d’A- erano chiamati a fare la naja zera, Stati Uniti e Argentina. E fetto perché è indispensabile la bonifica del sito non rappre- leramo Comuni delle Valli Or- come alpini (il vibram è il ma- da queste nazioni vengono i controllare quanto sta avve- senta altro che una chimera. ba Erro Bormida”, del Comu- teriale delle suole dei migliori contributi dei corrispondenti nendo. Comunque lo stesso Non abbiamo inoltre capito ne di Ponzone e del Gruppo scarponi da montagna). Se- (docenti universitari e critici Prefetto sembra sapere di a cosa servano le ulteriori in- Alpini “G. Garbero” di Ponzo- condo il migliore spirito bene- letterari) monitorati dall’Osser- avere i giorni contati visto che dagini sui sedimenti della Bor- ne della Sezione ANA (Asso- fico degli Alpini e delle loro vatorio permanente sugli studi il 29 settembre è già prevista mida svolte dall’ICRAM, in ciazione nazionale alpini) di associazioni, il ricavato delle pavesiani. con Leucò sono dedicate ri- l’udienza al TAR per la di- quanto riteniamo che le cam- Alessandria, con il patrocinio vendite del libro verrà devolu- Nel libro (che può essere ri- spettivamente le analisi di scussione della sospensiva pagne di caratterizzazione della Regione Piemonte e to in beneficenza. chiesto al Ce.Pa.M., all’indiriz- Tommaso Scappaticci (Uni- della sua rinomina. svolte in precedenza dal dr. della Provincia di Alessandria Per la categoria racconto zo di via Cesare Pavese 20, versità di Cassino) e di Anto- Se da una parte i lavori già Leoni con l’ARPA Piemonte e con il contributo fondamen- inedito sono arrivati 11 testi 12058, Santo Stefano Belbo - nio Catalfamo (Messina). avviati dall’avv. Stefano Leoni abbiano disegnato un quadro tale della Cassa di Risparmio da tutta Italia e, per la prima Cuneo, tel. 0141 844942) un Quanto ai confronti, sempre stanno proseguendo senza più che esaustivo della situa- di Alessandria. volta, un racconto spedito da vero e proprio viaggio all’inter- istruttivi, assai interessante è interruzioni, dobbiamo invece zione. La giuria del premio si è una Sezione Alpini del Cana- no dello scrittoio del poeta e il contributo di Fabio Pierange- constatare che non sono stati Infine dobbiamo evidenzia- riunita sabato 17 settembre da. La giuria ha scelto il volu- del prosatore. Anzi, forse, ad- li (Roma “Tor Vergata”), che fatti passi in avanti per quanto re come proprio l’aspetto del- nei locali della sede del me di Roberto Bertani, da dirittura un itinerario nel “cesti- istituisce relazioni non solo attiene ai progetti esecutivi le demolizioni sia per noi fon- Gruppo Alpini di Ponzone: Parma, intitolato “Verso Ove- no”, seguendo una direttrice - partendo dal contributo di (e per le ulteriori attività da porre te di grave preoccupazione in presieduta dallo scrittore st”. quella degli abbozzi scartati, con) e Davide Lajolo, ma poi - in essere ai fini del completa- quanto l’inceneritore Re.Sol Marcello Venturi, con alla vi- Anche nella categoria poe- delle opere abortite o non fir- attraverso la lente di Diego mento delle varie fasi della non è evidenziato tra gli edifi- cepresidenza il prof. Carlo sia inedita l’edizione 2005 ha mate (è il caso di tre articoli Fabbri - giunge sino a Fedor bonifica. ci da abbattere. Se teniamo Prosperi e come membri Ser- confermato il lusinghiero suc- pubblicati a Casale su “La Vo- Dostoevskij che, come si atte- Non si capisce ad esempio conto del fatto che gli schemi gio Arditi, Gianluigi Rapetti cesso degli anni precedenti, ce del Monferrato” del 4 mag- sta ne Il mestiere di vivere, come mai non sia ancora sta- legislativi sulle bonifiche pre- Bovio Della Torre, Bruno con una ventina di poesie in- gio 1945) - che, senza il biso- “sente l’abisso anche al di fuo- to portato in Conferenza dei parati dal Ministero dell’Am- Chiodo, Andrea Mignone, viate da tutta Italia, fra le gno di ricordare Benigno Pal- ri della guerra... uomo solo Servizi il progetto per la mes- biente, in attuazione della leg- Giovanni Smorgon, Giuseppe quali si è segnalata “Ricordi merio, segretario di Gabriele che si porta dentro la guerra”. sa in sicurezza permanente ge delega sull’ambiente, stra- Corrado, Roberto Vela e Ser- di un vecchio alpino” di Pie- D’Annunzio, assiduo frequen- Insomma, ecco una familia- della zona A1, cioè di quell’a- volgeranno completamente gio Zendale, la Giuria ha ralba Merlo di Loano. tatore dei fogli accartocciati rità - nel segno del pessimi- rea destinata ad accogliere l’attuale impostazione legisla- scelto i vincitori fra le nume- I quattro vincitori riceveran- del vate, negli ultimi anni ha smo, delle sofferenze, della tutti i materiali inquinati del si- tiva delle bonifiche, ci sono rose opere arrivate alla se- no il premio “Alpini Sempre”, costituito un laitmotiv della in- storia naturale del Delitto e to. Questo aspetto era infatti purtroppo altissime probabi- greteria organizzativa e con- nella cerimonia di domenica dagine critica. castigo, dello strazio - che uno dei punti all’ordine del lità che l’incubo Re.Sol torni a correnti nelle diverse sezioni 30 ottobre, che, come ogni Il volume miscellaneo è così Philippe Popièla (Università giorno della Conferenza dei concretizzarsi». di gara. anno, rappresenta un mo- dedicato agli scritti incompiuti d’Artois - Arras) tende a sov- La cerimonia di premiazio- mento di grande coinvolgi- di Pavese, ai testi considerati vertire. ne dei vincitori avrà luogo do- mento per tutta la comunità marginali, alle letture originali Si presenta così al lettore Acna, la Provincia di Alessandria menica 30 ottobre a Ponzo- ponzonese e per la Sezione che ribaltano le acquisizioni un Pavese giovane ironico e ne, nella sede del Centro cul- Alpini di Alessandria in parti- consolidate, alle pagine “di- autoironico, la cui immagine è ricorre al Tar turale “La Società”, in corso colare. Condurrà la manife- menticate” di testimoni e re- fissata nelle testimonianze di Acqui 3, con inizio alle ore stazione il prof. Andrea Mi- censori. Carlo Pinelli, della pianista Acqui Terme. Il presidente della Provincia, Paolo Filippi, al 10,30. gnone. Pavese nel Mondo Ponina Tallone, di Natalia Gin- termine della Giunta provinciale straordinaria di lunedì 26 set- Per la categoria libro edito «Siamo onorati del succes- Dunque, se Ruggero Bon- sburg (un testo inedito per l'I- tembre, ha comunicato che la Provincia di Alessandria si costi- sono complessivamente so che il premio riscuote ad ghi, “l’ultimo fra gli umanisti”, talia raccolto nel 1991, che è tuirà nei giudizi promossi avanti il TAR della Liguria dall’avvoca- giunte da tutta Italia 10 volu- ogni edizione – dichiara il sin- come fu chiamato, fondò sul anche l’anno della morte della to Stefano Leoni, commissario delegato agli interventi per fron- mi e 2 sono risultati i vincitori daco di Ponzone Gildo Giar- finire dell’Ottocento la “So- scrittrice,) che racconta di una teggiare lo stato di emergenza socio - ambientale dell’area ri- ex aequo: Paolo Rizzi, con il dini – soprattutto perché que- cietà Dante Alighieri”, per da- “non conoscibilità” dell’uomo guardante l’Acna, e dal WWF contro l’ordinanza del Presidente volume “L’amore che tutto sto va a sottolineare il ruolo re un aiuto “ai fratelli irredenti”, attraverso l’opera. Perché - ri- del Consiglio dei Ministri del 5 agosto scorso. Il provvedimento vince”, Libreria Editrice Vati- delle Penne Nere nella storia italiani lontani dall’Italia, o vici- feriva Natalia - “lui ha dato di è stato impugnato anche dal Comune di Cortemilia. La Provin- cana e Paolo Zanzi con il vo- anche recente del nostro ni, ma sottoposti ad un giogo sè la sua parte drammatica, cia di Alessandria sarà assistita dall’avvocato Alberto Vella, lume “In punta di vibram” ed. Paese. Un ruolo che ha trava- straniero, ecco che a ridosso dolorosa, e quello che c’era in dell’Avvocatura provinciale e dall’avvocato Giovanni Bormioli di Arterigere EsseZeta. licato i confini della vita mili- dell’anno 2000 viene la nasci- lui di ironico è rimasto fuori”. Genova. Il volume di mons. Paolo tare per divenire parte fonda- ta di una avventura tutto som- E’ anche la tesi di Italo Cal- Rizzi, officiale della Segrete- mentale dei più importanti av- mato simile. Anche se le ri- vino: quel “non bastare dei li- ria di Stato di Sua Santità, è venimenti non solo nella no- vendicazioni politiche sono bri”, poiché più di loro parlava Domenica 2 ottobre nel paese della Valle Erro dedicato alla figura di Teresio stra nazione. definitivamente tramontate, ...”il lavoro produttivo in valori Olivelli e al suo esempio di vi- Gli alpini, in blocco (perché anche se non c’è più nessun messi a disposizione del pros- ta ed eroismo cristiano: uffi- non ci si congeda dal corpo Risorgimento da completare - simo, in organizzazione e ciale degli Alpini, rettore del degli Alpini!) non si sono mai e ora, semmai, è un program- commercio d’idee” (lo diceva collegio Ghislieri di Pavia, tirati indietro nei momenti più ma di devolution quello che l'I- anche Don Primo Mazzolari: A Malvicino tradizionale Olivelli improntò la sua vita bui, rappresentando uno talia sembra voler attuare - sono le mani callose l’eredità all’insegnamento cristiano, sprone a quell’impegno rapi- identico è il programma di fon- più forte che a lui proveniva prima come funzionario dell’I- do e senza appesantimenti do: quello di promuovere la dalla famiglia). “Sagra delle rustie” stituto Nazionale di Cultura retorici che ha fatto amare e cultura italiana. Chiudono il volume i contri- Fascista e poi come espo- rispettare le Penne Nere Non più nel segno dell’Ali- buti di Annalisa Saccà (Pave- nente di spicco della Resi- ovunque abbiano prestato la ghieri, ma nel nome di Cesare se e l’avventura del carcere), stenza cattolica, seguendo propria opera». Pavese. E delle sue scritture e di Mariarosa Masoero, con un “destino nella logica del «La manifestazione lettera- “sommerse” quest’ultima che investiga da sacrificio, a imitazione di Cri- ria in sole tre edizioni ha rac- Cosa propone il volume un lato i tanti “mestieri” - di tra- colto un’adesione molto sen- Tali si possono considerare duttore, poeta, critico, narrato- tita in tutta Italia e questo è il romanzo Fuoco grande, re, correttore di bozze, consu- Casa indice della validità dei valori scritto da Pavese in collabora- lente editoriale, insegnante - di cui il premio si fa portatore zione con Bianca Garufi (e praticati da Pavese e da lui at- di preghiera – dichiara l’assessore alla analizzato da Giovanna Ro- testati in una lettera autografa Cultura Annamaria Assandri manelli, Universitè Sourbonne del 1950, dall’altro scandaglia “Villa Tassara” – le giovani generazioni, in Nuouvella Paris III) e alcuni il “caso letterario” costituito particolare, manifestano un racconti “tralasciati” (Jettatura, dall’uscita, nel 1941, di Paesi Montaldo di Spigno. La entusiasmo notevole nel con- Misogenia, Temporale d’esta- tuoi. casa di preghiera “Villa Tassa- dividere lo spirito degli Alpini te, L’idolo, Fedeltà, La Quanto alla rassegna mo- ra”, di padre Piero Opreni, a e del loro operato e la scuola famiglia) che - pervenuti in mi- nografica sulla diffusione del- Montaldo di Spigno Monferra- è riuscita nell’intento di farsi nuta o in manoscritto - solo l’opera pavesiana, è alla situa- to (tel. 0144 91153), propone tramite generazionale di que- nel 1994 hanno incontrato i ti- zione argentina che dedica il un’esperienza di vita comuni- sti importanti valori, che non pi di Einaudi (il ragionamento suo saggio Alejandro Patat Malvicino. Domenica 2 ottobre il paese della valle Erro darà il taria fondata sulla preghiera, sono freddi simboli, ma di- critico qui si deve a Jacqueline (Università di Buenos Aires). via alle sagre delle “rustie” che si svolgeranno in diversi paesi la condivisione della parola, il vengono realtà grazie alle Spaccini, Università di Zaga- Nella sua analisi è preso in della nostra zona. Grazie alle abbondanti piogge di fine agosto lavoro. azioni straordinarie di perso- bria). considerazione il ruolo svolto e inizio settembre Malvicino è stata meta di numerosi cercatori Particolari celebrazioni si ne come tante». Da Georges Guntert (Uni- dalla rivista “Sur” (nella cui re- di funghi e castagne, prodotti tipici di questa località immersa svolgono di sabato e di dome- Per informazioni segreteria versità di Zurigo) una rilettura dazione anche Borges; nel- nei boschi. Domenica prossima, nella piazza del Municipio, se- nica, con gli orari consueti: del premio, Gruppo Alpini “G. delle ultime pagine a La casa l’enturage Victoria Ocampo e guendo antiche tradizioni, dalle ore 14 i vallatori procederanno mattino, inizio alle ore 9,30; Garbero” (tel. 0144 376921), in collina, mentre è La spiag- Bioy Casares) e da Attilio Da- alla cottura delle “rustie” che verranno distribuite ai presenti. La pomeriggio, inizio alle ore 16. via Negri di Sanfront 2, grup- gia, scheggia estranea al “mo- bini, vero e proprio anello di manifestazione si concluderà alle 18.30 con l’estrazione della La santa messa viene cele- [email protected] nolito” (attingiamo al titolo del congiunzione tra Pavese e il “Castagna d’oro”. brata alle ore 17,30. www.comuneponzone.it. saggio specifico), e ai Dialoghi sud america. G.Sa ANC051002026_aq02 28-09-2005 15:51 Pagina 26

L’ANCORA 262 OTTOBRE 2005 DALL’ACQUESE

Domenica 25 settembre inaugurato alla casa di riposo A Santo Stefano Belbo il concorso Cepam Strevi, soggiorno “Giulio Segre” Il mondo di Pavese in un quadro

Strevi. Con una cerimonia Santo Stefano Belbo. Nel semplice, ma toccante, svol- pomeriggio di domenica 25 tasi nello splendido scenario settembre, presso la casa na- del parco delle Case di Ripo- tale dello scrittore, si è svolta so Seghini e Strambi e Giulio la cerimonia di premiazione Segre, nel pomeriggio di do- della XVI edizione del concor- menica 25 settembre è stato so di pittura “Luoghi, perso- ufficialmente inaugurato il naggi e miti pavesiani”. Alla “Soggiorno Giulio Segre”, de- rassegna hanno partecipato stinato ad ospitare le suore 83 artisti italiani e stranieri. che assistono gli anziani resi- Presenti il sindaco Giusep- denti nella struttura. pe Artuffo, l’assessore comu- L’opera, terminata nello nale alla cultura Rosina Moli- scorso mese di luglio, è stata naris, l’assessore provinciale realizzata grazie ad una do- allo sport Simona Rossotti, il nazione della dott. Franca presidente del Consiglio Pro- Bruna Segre che, rimasta col- vinciale di Alessandria prof. pita nell’apprendere che le Adriano Icardi e il consigliere suore erano costrette a dor- regionale Mariano Rabino, la mire in locali inadeguati, ave- sala del Cepam a stento è va deciso di ovviare al loro di- riuscita a contenere un foltis- sagio, facendo costruire un simo pubblico, tra cui si regi- edificio di sei camere indipen- strava anche la presenza del denti (ognuna delle quali do- Maestro Piero Ruggeri, insi- tata di servizi) più cucina e gnito - nel corso della manife- sala soggiorno, da destinarsi stazione, condotta dal prof. alle religiose. Luigi Gatti - del premio “Una Il “Soggiorno Giulio Segre”, vita per l’arte”. Davvero il lun- così intitolato ad imperitura go, appassionato, intenso memoria del marito della Dot- percorso artistico di Piero toressa, Giulio Segre, scom- Ruggeri - come si leggeva parso il 17 novembre 1995, nella motivazione - è proprio non è che l’ultimo degli atti di delle esperienze e degli bontà che Franca Bruna Se- aspetti più profondi della cul- gre ha rivolto a Strevi, paese tura visiva del Novecento. E di di cui è originaria e al quale è questo iter importa relativa- rimasta indissolubilmente le- mente il medium (la pagina gata. informale, il dato cromatico, la Vale la pena ricordare alcu- gestualità e la materia), quan- ni dei tanti gesti di cui la dott. to il richiamo ad una verità in- Segre si è resa artefice nel teriore manifestata in poeti- corso degli anni: per primo, la che cadenze espressive. donazione, avvenuta nel 1999 Ieri ed oggi a beneficio del Comune, della Cambiano i tempi. “I caccia- casa di riposo “Giulio Segre”, tori - diceva Pavese, ne La lu- un edificio funzionale e mo- na e i falò - giravano le colli- derno, privo di barriere archi- ne, i boschi su da Gaminel- tettoniche, che oggi ospita an- la...”. ziani non solo strevesi, ma E ancora negli anni Ses- provenienti da tutta la provin- santa, non era difficile trovare cia. questi avventori dalle tipiche Altrettanto importanti, per il divise - posate le doppiette e i loro valore pedagogico, sono i carnieri - nelle osterie, a rifo- premi speciali da lei conferiti cillarsi a pranzo e a cena, ogni anno ai cinque alunni più mentre i cani, legati fuori, meritevoli della scuola ele- aspettavano il loro turno. An- mentare “Vittorio Alfieri”, così che quello era un segno del- come merita una citazione il l’autunno che veniva. sostegno, da quest’anno dive- Altri tempi: le osterie si nuto sponsorizzazione, di chiamavan “Della Vittoria”, i 20.000 euro, che la Dottores- paesi non eran deserti, quasi sa ha riservato alla squadra spettrali come talora capita di di calcio fondata da Piero vedere, i carri trainati da buoi Montorro, che oggi ne è presi- non una rarità. dente onorario. Ora, invece, tocca agli arti- La cerimonia inaugurale del sti attraversare le campagne, “Soggiorno Giulio Segre” è tra i filari ormai quasi del tutto stata aperta, alle ore 16, da spogli d’uva, ma vestiti dei co- un discorso di saluto e di ben- lori dell’autunno. venuto tenuto da Tomaso Pe- Santo Stefano ha così ac- razzi, già sindaco di Strevi e colto i pittori, ma già dà ap- ora presidente della Casa di puntamento al trenta di otto- Riposo; la parola è poi passa- bre per gli esiti di un altro ta all’attuale sindaco Pietro concorso (l’edizione sarà la Cossa, e poi all’assessore IX), che vedrà alla ribalta la provinciale al bilancio, dott. emozione dai bambini della Una solenne benedizione, scultura. L’arte, come ogni an- dente Cepam), a Lidia Dello- Nel corso della manifesta- Gianfranco Comaschi, che ha scuola elementare guidati da impartita da don Angelo e no, prova a raccontare Cesa- ste, Giovanna D’Avenia, Vitto- zione è stata inaugurata la donato alla dott. Segre una Silvana Zaccone. accompagnata in sottofondo re Pavese, radunando le mi- ria Piccioni e Caterina Bruno mostra delle opere parteci- targa, rivolgendole un sentito Ha preso quindi la parola dalle note dell’Ave Maria di gliori opere, selezionate dalla (targhe Cepam - Museo Casa panti alla edizione 2005 del ringraziamento da parte di don Angelo Galliano, parroco Schubert, cantata dal sopra- giuria composta da Angelo Natale, riservate a grafica, in- Premio di Scultura che si con- tutta la Provincia, giustamen- di Strevi, che dopo aver letto i no Santina Lanza con l’ac- Mistrangelo (presidente) e poi cisione, disegno e tecniche cluderà domenica 30 ottobre. te riconoscente alla benefat- messaggi di Sua Santità Be- compagnamento al pianofor- da Gian Giorgio Massara, miste). Le iniziative artistiche orga- trice strevese, visto che nella nedetto XVI° e del Vescovo di te del maestro Antonello Got- Guido Botta, Clizia Orlando e Le targhe “Le Colline di Pa- nizzate dal Centro Pavesiano casa di riposo da lei donata al Acqui, mons. Pier Giorgio ta, ha concluso la cerimonia Massimo Parodi. vese” sono andate a Italo Gi- Museo - Casa Natale sono Comune di Strevi sono ospi- Micchiardi, ha consegnato al- di inaugurazione, alla quale, I premiati lardi, Lucia Caprioglio, Marco state allestite in collaborazio- tati anziani provenienti anche la dott. Segre l’onoreficenza oltre alle autorità, ha preso È stato Vinicio Perugia, di Mezzacappa e Roberta Via- ne con Regione Piemonte, da altri centri della provincia. “Pro Ecclesia Et Pontifice” parte un grande numero di Avigliana (TO), con Il tempo rengo, mentre il premio spe- Provincia di Cuneo, Comune L’intervento più sentito, che il Santo Padre Giovanni semplici cittadini strevesi, de- muto, a risultare vincitore del- ciale riservato alle scuole è di Santo Stefano Belbo e Fon- però, è stato forse quello di Paolo II° volle attribuirle. siderosi di porgere anche l’edizione 2005 del “Pavese”, stato assegnato alla classe V dazione Cassa di Risparmio suor Zaveria, madre superio- Infine, è stata proprio Fran- con un semplice atto di pre- con un’opera che “attraverso B delle Elementari di Santo di Cuneo. ra delle Suore Oblate di San ca Bruna Segre a prendere la senza, il loro commosso rin- un accentuato lirismo ha pro- Stefano Belbo. G.Sa Luigi Gonzaga, le cosiddette parola, ricordando, con com- graziamento a Franca Bruna dotto le immagini proprie del- “luigine”, che da decenni svol- mozione i motivi che l’hanno Segre, ancora una volta, ca- l’ambiente pavesiano”. gono servizio a Strevi e bene- spinta a questo ennesimo ge- pace di meritarsi la gratitudi- Al secondo e terzo posto, si Cavatore: i corsi di “Artemista” ficeranno in prima persona sto di bontà, ancora una volta ne dei suoi concittadini e il ti- sono classificati rispettiva- dell’edificio eretto grazie alla dedicato alla memoria dello tolo di vera benefattrice di mente Irma Corsini, da Arez- Cavatore. Continuano i corsi, per l’anno 2005, dell’Associa- generosità della dott. Segre. scomparso marito Giulio. Strevi. zo, e Franco Orlandi, da Tori- zione culturale “Artemista”. In ottobre corso di gioielli con le Dopo l’intervento di suor La dott. Segre ha anche ri- Al termine della commo- no. perline (creazione da decidere con l’insegnante) mercoledì 5 e Zaveria, il presidente onorario cordato i meriti dei progettisti vente manifestazione ha fatto A Vincenzo Rocchi, di Se- 12, dalle ore 20,30 alle 22,30. Costo da stabilire con l’inse- della U.S. Strevi, Montorro ha e costruttori: l’impresa Domus seguito un rinfresco offerto a riate (BG), il premio speciale gnante (materiale compreso). voluto ringraziare per la spon- Italia con i titolari geom. Liber- tutti i presenti dalla dott. Se- della Giuria; a Vittorio Bellini, Mercoledì 19 e 26, dalle ore 20,30 alle 22,30, corso di sten- sorizzazione ricevuta e ha tino ed il figlio architetto, l’ing. gre e realizzato con la con- di Alzano Lombardo (BG) la cil, su stoffa e decorazione ceramica (creazione di una tova- consegnato una maglia della Giuseppe Reggio ed il rag. sueta maestria dalla pasticce- targa della Provincia di Cu- glietta stampata e decorazione di un set da prima colazione in squadra al piccolo Giulio Se- Esterino Ceria che, partendo ria Claudio di Ovada, cui ha neo. ceramica). Costo 35 euro (materiale compreso). gre, il nipotino della dott. Se- da Torino e sacrificando il voluto partecipare anche la Ulteriori riconoscimenti a Novembre: mercoledì 2, 9, 16, 23, 30, dalle ore 20,30 alle gre che porta il nome del tempo al proprio lavoro e alla strevese Casa Vinicola Ma- Martino Bissacco di Savonera 22,30, corso di decorazioni natalizie (creazione di un centrota- compianto nonno. propria famiglia, si è recato renco con il dono di 36 botti- (targa “Comune di Santo Ste- vola, palline decorate, angelo, addobbo per porta d’ingresso). Ha fatto seguito una canzo- regolarmente a controllare il glie di moscato. fano Belbo), a Giovanni Ber- Costo 35 euro (materiale compreso). ne interpretata con un po’ di buon andamento dei lavori. M.Pr. gamin di Torino (targa presi- Per qualsiasi informazione: Monica 348 5841219. ANC051002027_aq03 28-09-2005 16:17 Pagina 27

L’ANCORA DALL’ACQUESE2 OTTOBRE 2005 27

A Sezzadio al soggiorno “Santa Giustina” Cerimonia in piazza del Municipio Nel castello di Castelnuovo Bormida Lorenzo Albano Cassine: inaugurato Valorizzare la buona ha compiuto 100 anni Vespa club “Gabetti” terra Alto Monferrato

Castelnuovo Bormida.La trovato un’accoglienza entu- promozione del territorio lega- siastica da parte di tutti i pre- to ad un turismo sostenibile, senti, e mentre il giornale è in senza perdere di vista le tipi- edicola viene presentato alle cità dell’Alto Monferrato e le Borse per il Turismo di Ceci- sue risorse naturali, sono stati na. i punti focali dell’interessante «Speriamo in una buona incontro svoltosi il 24 e 25 accoglienza, ma in ogni caso settembre nella suggestiva abbiamo già stabilito di ripro- cornice del Castello di Castel- porre il progetto anche alle nuovo Bormida. Borse per il Turismo Sportivo L’incontro, sul tema “Valo- in calendario ad Ottobre a rizziamo la buona terra del- Montecatini», fa sapere il sin- l’Alto Monferrato”, ed organiz- daco di Castelnuovo, Mauro zato dal Comune di Castel- Cunietti. nuovo, insieme all’associazio- Nel frattempo, i percorsi na- ne “Best Quality della Marca turalistici debutteranno già nel Italia”, al centro comunale di fine settimana del 15 e 16 ot- Educazione Agroalimentare tobre, quando, sfruttando la Sezzadio. Festa grande, no non ha mai voluto rispo- “Pietro Barosio”, ed all’Acca- concomitanza con la fiera del sabato 23 settembre, al sog- sarsi («Anche se - ha fatto demia delle Tradizioni Enoga- tartufo di Trisobbio, è già stata giorno per anziani “S.Giusti- notare con un pizzico di civet- stronomiche del Piemonte, in programmata una escursione na” di Sezzadio, dove Loren- teria - non mi sarebbe manca- collaborazione con l’Unione che condurrà i partecipanti at- zo Albano, un ex operaio ta la possibilità di farlo»), di- dei Castelli “Tra l’Orba e la traverso le colline, lungo un meccanico della Fiat che da mostrando anche in questo il Bormida”, e la Regione Pie- percorso ad anello con tappe quattro anni è ospite della rigore morale sul quale ha monte, è stato incentrato sulla ad Orsara Bormida, San Qui- struttura sezzadiese, ha fe- fondato tutta la propria vita, e presentazione di un importan- rico, Montaldo Bormida e Tri- steggiato il suo centesimo che ancora lo accompagna. te progetto turistico, il cui pez- sobbio. Un percorso suggesti- compleanno. «Sono sempre stato una per- zo forte è costituito da “Sen- vo sia per lo scenario ambien- Nonostante da qualche sona precisa e responsabile», tieri tra i Castelli”, ovvero dal- tale che per le sue valenze tempo sia privo della vista, ci ha detto il centenario prima la predisposizione di una se- culturali, visto che lungo la Lorenzo Albano è ancora di- di spegnere (da solo e al pri- rie di percorsi naturalistici, strada i turisti potranno effet- namico, pieno di energia, e mo soffio) la candelina posta culturali e agroalimentari at- tuare visite guidate a siti co- perfettamente lucido, come sulla splendida torta che era traverso i quali fare scoprire ai me il museo Etnografico di ha dimostrato rievocando al- stata fatta preparare apposta turisti (suddivisi in gruppi di San Quirico e la chiesa par- cuni episodi della propria vita. per lui dal personale della ca- non più di venti persone per rocchiale di Montaldo, un edi- Rimasto vedovo, ancora sa di riposo. Avrà anche com- limitare l’impatto sul territorio) ficio del XVII secolo che ospi- giovane, della propria moglie piuto cento anni, ma lo spirito tutte le potenzialità di una zo- ta alcune opere pittoriche del Rosanna, dalla quale aveva è ancora quello di un ragazzi- Cassine. Il vespa-club “Lo- promotori del “Vespa-club”, a na, l’Alto Monferrato appunto, pittore Pietro Ivaldi, detto il avuto due figli, il signor Alba- no. M.Pr. renzo Gabetti” di Cassine ha cominciare dal presidente ricca di attrattive. Muto, ma di questo avremo aperto ufficialmente i suoi Diego Zerbino: «Non tutti i Il progetto, illustrato nei det- occasione di parlare più diffu- battenti sabato, 24 settembre, tesserati del club erano pre- tagli presso il centro Multime- samente nelle prossime setti- Migliorie all’illuminazione e video sorveglianza con una breve cerimonia senti, e per questo devo fare diale di piazza Marconi, ha mane. M.Pr. inaugurale svoltasi all’imbru- loro una tiratina d’orecchie, nire nel piazzale del palazzo ma d’altra parte la loro assen- Comunale, alla quale hanno za è stata dovuta a cause di Si è riunito venerdì 23 settembre preso parte anche le autorità forza maggiore. Poco male: la Strevi: un piano municipali. curiosità e l’interesse che la Nonostante l’orario prescel- costituzione di questo club ha to per la cerimonia (che ha avuto in paese, e la simpatia per la sicurezza avuto inizio verso le 19,30) e con cui i cassinesi hanno A Maranzana seduta gli impegni personali di alcuni guardato alla nostra iniziativa Strevi. «La nostra intenzio- aspetto, il sindaco ha voluto soci abbiano avuto ripercus- è il miglior premio per il nostro ne è quella di migliorare gli rassicurare i propri cittadini: sioni negative sull’afflusso lavoro, e ci da la consapevo- consiglio comunale standard di sicurezza in alcu- «Non ho nessuna intenzione delle motociclette (presenti in lezza di essere partiti col pie- ne aree sensibili del territorio di trasformare la città in una numero inferiore al previsto), de giusto». comunale». A parlare è il sin- specie di Grande Fratello o in la curiosità e l’interesse dimo- Un momento topico dell’i- daco di Strevi, Pietro Cossa, un piccolo stato di polizia. La strato dai presenti (tra i quali naugurazione è stata la so- spiegando nei dettagli un pro- videosorveglianza sarà circo- anche molti “non-vespisti”) lenne benedizione impartita getto che dovrebbe arrivare a scritta a poche telecamere, hanno comunque soddisfatto i alle “Vespa” e ai loro condu- compimento entro fine 2006, che saranno posizionate nelle centi da don Massimo Iglina, e che nelle intenzioni del pri- aree sensibili del territorio co- tornato per l’occasione a Cas- mo cittadino strevese dovreb- munale. Particolare attenzio- A Maranzana sine, paese di cui era stato vi- be portare notevoli benefici ne verrà riservata alla zona ceparroco, accolto da tutti con alla popolazione. del cimitero, dove di recente è confermato affetto e simpatia. Il progetto, che avrà un co- sono stati messi a segno dei «È stato bello riaverlo con sto totale di 40mila euro, dei furti ai danni di alcune auto in servizio noi, almeno per una sera, e quali 16mila già finanziati tra- sosta: una situazione, questa, devo ringraziarlo per la sua mite un contributo regionale, decisamente antipatica, che bibliobus disponibilità», aggiunge anco- prevede interventi in due dire- credo sia giusto contrastare». ra Zerbino, che poi prosegue zioni. «Anzitutto - spiega il Il progetto prevede la crea- Maranzana. Venerdì 23 con i ringraziamenti: «Li sindaco - pensiamo di appor- zione di una centrale operati- settembre Maranzana ha estendo più che volentieri al tare delle migliorie all’illumi- va all’interno del Comune, tra- ospitato il terzo passaggio del nostro Sindaco, che non è vo- nazione urbana, creando dei mite la quale le forze dell’ordi- ‘Bibliobus’, il servizio di biblio- luto mancare all’inaugurazio- nuovi punti-luce nelle zone ne potrebbero essere avvisa- teca itinerante che la Bibliote- ne del club di cui è socio ono- più periferiche, ma interverre- te con tempestività, favoren- ca Astense offre a molti Co- rario, e poi a tutti coloro che Maranzana. Venerdì, 23 settembre, il Consiglio comunale di mo anche nelle zone centrali, done l’intervento. «La sicurez- muni della Provincia di Asti. hanno partecipato a questo Maranzana si è riunito in seduta ordinaria. All’ordine del giorno, dove saranno installati dei za sta diventando un’istanza Proprio al termine del terzo progetto, a cominciare da al- sette punti, tra i quali i più rilevanti erano la verifica degli equili- nuovi lampioni in stile storico, sempre più importante per i passaggio, era stato stabilita cuni esponenti del circolo co- bri di bilancio, l’approvazione della convenzione finalizzata alla al posto di quelli attuali». piccoli comuni come Strevi - la conclusione del periodo di me Renzo Pizzala, Gianmario gestione dei servizi di tesoreria, la variazione di un articolo del Il secondo aspetto invece ha precisato il sindaco - e cre- prova del servizio, che il Co- Imoda, Claudio Pedemonte, regolamento edilizio (conseguente a una direttiva del Consiglio riguarda l’installazione in pae- do sia giusto adoperarsi per mune è intenzionato a rende- Salvatore Caddeo, Mario Lui- di Stato). Tutti i punti sono stati approvati con il voto unanime se di un impianto per la video- migliorarla, sempre nel rispet- re permanente: «Come preve- son; un grazie anche alla fa- della maggioranza e dell’opposizione; tra questi anche un pun- sorveglianza: un argomento, to della privacy di ogni cittadi- devo, l’affluenza al bibliobus è miglia Ricci, che da Daniele a to dell’ordine del giorno relativo al ridimensionamento degli uffi- questo, piuttosto spinoso, dal no». Le intenzioni, insomma, andata in crescendo - ha suo padre, Giuseppe a sua ci postali periferici, del quale la Provincia di Asti aveva caldeg- momento che sono molti, in sembrano buone: per verifica- spiegato il sindaco, Marco Pa- moglie, Cinzia e al piccolo Lo- giato l’approvazione in tutti i Comuni del territorio. Italia, coloro che considerano re la funzionalità del progetto, tetta - per cui mi pare che il renzo si sono dati molto da l’installazione di telecamere in ora non resta che aspettarne mantenimento del servizio sia fare. Permettetemi anche di luoghi pubblici una violazione l’entrata in funzione, prevista la scelta più logica». aggiungere un ringraziamento A Mioglia la processione del proprio diritto alla privacy. per la fine del 2006. Il primo cittadino maranza- personale alla Cantina Socia- Proprio riguardo a questo M.Pr. nese, che della biblioteca mo- le di Cassine e a tutti coloro con le confraternite bile è anche uno dei più assi- (dagli esercenti ai semplici cit- dui frequentatori, ha approfit- tadini) hanno agevolato il no- Mioglia. Anche quest’anno è presente il vescovo a Mioglia Regala la vita… dona il tuo sangue tato del passaggio di venerdì stro compito con donazioni e per presenziare le solenni celebrazioni in onore della Beata per effettuare una donazione contributi. Hanno dimostrato Vergine del Rosario che avranno luogo sabato 1º ottobre. In Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campagna di circa cinquanta volumi pro- di credere in questa nostra occasione di questa ricorrenza si danno convegno ogni anno di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce Rossa venienti dalla sua biblioteca iniziativa e speriamo di non numerose confraternite liguri che, con i loro artistici crocifissi, di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuovo Bormi- personale: «Un piccolo gesto deluderli mai». partecipano alla processione in cui si porta a spalle l’antica da, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui Terme. Per infor- che spero contribuisca a ren- Non resta ora che atten- statua lignea della Vergine. mazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti i sabato po- dere ancora più vasta la pos- dere le prime iniziative del Alle ore 18,30, si radunano le confraternite e si preparano meriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra sede di via Ales- sibilità di scelta offerta dal bi- neonato vespa-club; a quan- per la cerimonia religiosa. Alle 19 inizia la Santa Messa cele- sandria, 59 a Cassine. La campagna promossa dalla CRI Cassi- bliobus ai lettori di tutta la pro- to pare, diverse proposte so- brata dal Vescovo Mons. Pier Giorgio Micchiardi, vescovo di ne vuole sensibilizzare la popolazione sulla grave questione del- vincia». no già allo studio: probabil- Acqui. La serata si conclude con un rinfresco a beneficio delle la donazione di sangue. La richiesta di sangue è sempre maggiore, Il prossimo passaggio del mente non dovremo aspet- confraternite e di tutti gli ospiti, reso possibile dall’impegno e e sovente i centri trasfusionali non riescono a far fronte alle necessità bibliobus avverrà venerdì 21 tare molto. dalla generosità dei numerosi miogliesi che già stanno lavoran- di chi, per vivere, deve ricevere una trasfusione. ottobre. M.Pr. M.Pr. do per contribuire alla buona riuscita della festa. ANC051002028_aq04 28-09-2005 16:18 Pagina 28

L’ANCORA 282 OTTOBRE 2005 DALL’ACQUESE

A partire da 9 ottobre la 5ª edizione Il triathlon del boscaiolo a Edi Salvuard Domenica 2 ottobre tradizionale appuntamento A Cassine festival A Piancastagna settima Mombaldone, fiera di danza antica “Festa della montagna” del montone grasso

Cassine. Si svolgerà il plesso conventuale che ospi- prossimo 9 ottobre a Cassine, terà il Festival, l’antico nucleo la 5ª edizione del “Festival di del paese. danza antica”, manifestazione La proposta di visita, che nata nell’anno 2000 grazie prevede un contributo di 20 agli sforzi del locale Civico euro a persona, prevede poi Istituto per la Ricostruzione una visita libera ad un merca- Storica delle Arti e dei Costu- tino di prodotti locali, che si mi, e con la collaborazione terrà in concomitanza col Fe- della cattedra di “Storia della stival, nonchè alle confraterni- danza e del mimo” dell’Univer- te e al borgo superiore. Infine, sità degli Studi di Torino chi lo vorrà potrà assistere ed (DAMS) il patrocinio della Pro- eventualmente iscriversi (con vincia di Alessandria, cui si è una maggiorazione di 10 eu- aggiunto da quest’anno, an- ro) alla lezione di danza antica che il contributo della Fonda- diretta dal professor Alessan- zione CRT. Il Festival sarà co- dro Pontremoli, docente di me sempre finalizzato alla va- “Cattedra di Storia della dan- lorizzazione e divulgazione za e del mimo” dell'Università della ricostruzione storica di agli studi di Torino – DAMS). balli di epoca compresa tra il I partecipanti, usufruiranno 1400 e il 1700. quindi di una degustazione di Da quest’anno, al consueto piatti tradizionali, mentre nel programma di esibizioni da pomeriggio si svolgerà una parte di formazioni di ballo esibizione dei gruppi di danza non professionistico, tutte in storica partecipanti al Festival. costume d’epoca, si affian- Tutti coloro che desiderano cherà anche, per iniziativa partecipare al programma di della Pro Loco di Cassine, un visite guidate organizzato dal- programma di visite guidate la Pro Loco oppure semplice- (riservate a gruppi organizzati mente desiderano ricevere ul- o di almeno 10 persone) che teriori informazioni, in proposi- permetteranno a coloro che to possono rivolgersi alla Pro ne faranno richiesta di scopri- Loco di Cassine (telefono: re le bellezze della Chiesa di 0144 715151; fax 0144 S.Francesco (XII-XIV sec) e 714258; e-mail: comune.cassi- degli oratori che costituiscono, [email protected]). insieme alla chiesa ed al com- M.Pr.

Maranzana, giornate europee del patrimonio Mombaldone. Domenica 2 sentazione teatrale dialettale ottobre, presso i locali della (con inizio alle ore 21 a in- Pro Loco, torna il consueto gresso libero) presentata dal- appuntamento con la tradizio- l’Associazione Teatrale “Studi nale “Fiera del Montone Gras- su Cravanzana” dal titolo: “I “Borgo di confine” so”, una vera testimonianza di fastidi d’ra nisora”. Gli alleva- civiltà rurale che vanta una tori e gli operatori del settore tradizione di oltre due secoli. che intendono partecipare al- suscita interesse Organizzata dall’Ammini- la Fiera possono informarsi strazione comunale in colla- presso il Comune di Mombal- Europee del Patrimonio - La borazione con l’Associazione done (tel. 0144 950680). Per il cultura del vivere”, una inizia- Turistica Pro Loco, questa fie- pranzo si consiglia di prenota- tiva promossa dall’Unione Eu- ra di antica tradizione rappre- re al numero: 340 5606928. ropea e finalizzata alla pro- senta l’ultima occasione di Gli organizzatori vi danno mozione del territorio. contrattazione “all’antica” per i appuntamento sulla Fiera in- Il piccolo centro collinare ha numerosi allevatori ovicaprini vitandovi a provare la genuina organizzato per l’occasione della zona. È senz’altro un oc- ospitalità della gente di Langa una serie di visite guidate sul casione per immergersi in ed a trascorrere una giornata tema “Borgo di confine - sen- uno dei più suggestivi mo- nella tradizione in uno dei sazioni antiche in un contesto Ponzone. La “Festa della è iniziato al mattino con la ga- menti di vita contadina di un borghi più belli d’Italia. attuale”. Le visite, concepite Montagna”, di domenica 25 ra di abilità e con l’apertura ed tempo, assistendo fin dal pri- per valorizzare il patrimonio settembre a Piancastagna, esposizione di macchine agri- mo mattino (ore 8.30) all’arri- storico, oltreché ambientale, frazione del comune di Ponzo- cole - forestali. Gara di triath- vo delle greggi (capre, pecore Langa Astigiana: del territorio maranzanese, si ne, sull’appennino, ai confini lon, con una ventina di parte- e montoni) sull’area della Fie- sono snodate lungo un per- tra la Regione Piemonte e la cipanti che è stata vinta da ra, al vociare delle contratta- concorso “Scatta corso che ha toccato tutti i Liguria, è stata un grande ap- Edi Salvuard di Brissogne zioni fra gli allevatori, alla pre- maggiori punti di interesse puntamento dedicato a queste (Aosta); al 2º posto si è classi- miazione dei capi migliori. in Langa 2005” culturale di Maranzana. I par- terre e alle sue risorse. ficato, Marco Cornetto di Ce- Alle ore 12.30 il pranzo in tecipanti hanno così potuto vi- La festa, frutto della fattiva res (TO); al 3º posto, Carlo Fiera (antipasto misto di salu- Roccaverano. È tutt’ora sitare la Chiesa di San Roc- collaborazione tra il Comune Caneri di Tiglieto (GE); al 4º mi, tonno e fagioli, trippa, aperto il concorso fotografico co, l’Oratorio dell’Annunziata, di Ponzone e la Comunità posto è giunto Massimo Leo- penne al ragù, montone arro- “Scatta in Langa 2005”, libero la Torre Civica, la Chiesa di Montana “Suol d’Aleramo Co- ne di Tiglieto. sto, bollito misto con “bagnet”, a tutti gli appassionati di foto- Maranzana. Con il patroci- San Sebastiano e la casa na- muni delle Valli Orba Erro Bor- La festa non è solo torneo salsiccia alla griglia, pepero- grafia a colori ed in bianco e nio del Ministero dei Beni e tale di Giacomo Bove. mida”, è giunta quest’anno al- fra boscaioli, ma è anche e nata, robiola d.o.p. di Rocca- nero. Sono esclusi dal con- delle Attività Culturali, della Le autorità municipali han- la sua 8ª edizione. soprattuto arte, eno gastrono- verano, dolce, vini e bevande corso i fotografi professionisti. Direzione Regionale a Beni no espresso soddisfazione Voluta e ideata nell’ottobre mia (con i suoi rinomati pro- inclusi), offre l’occasione per Il termine ultimo per presenta- Culturali e Paesaggistici del per l’iniziativa, che ha benefi- ’98 dall’ex sindaco, prof. An- dotti di nicchia) di queste pla- assaporare la migliore tradi- re gli elaborati presso la sede Piemonte, e della Provincia di ciato di una discreta affluenza drea Mignone e dal presiden- ghe. Di grande interesse e ri- zione gastronomica langarola. della Comunità Montana Asti, sabato 24 e domenica di pubblico, suscitando il con- te Giampiero Nani, ha sempre levanza la dimostrazione di in- Essendo questa l’ultima fe- “Langa Astigiana- Val Bormi- 25 settembre Maranzana ha creto interesse dei visitatori. richiamato, amministratori, tervento, con anche l’ausilio di sta in paese prima dell’inver- da” a Roccaverano è domeni- aderito al progetto “Giornate M.Pr. tecnici e popolazioni, prove- elicottero, della Protezione Ci- no, come era tradizione tra i ca 30 ottobre. nienti da ogni dove, e così è vile e dell’A.I.B, in collabora- contadini e le massaie del Il regolamento è leggibile o stato anche quest’anno. zione con la Regione Piemon- luogo, diffusa ancora ai giorni scaricabile dal nuovo sito in- A Bubbio corso di lingua inglese Denso ed interessante co- te, direzione Economia Mon- nostri, si potranno effettuare ternet www.langastigiana.at.it me sempre il programma che tana e del Corpo Forestale durante tutta la giornata, sulle in fase di allestimento con la Bubbio. Si terrà a Bubbio un corso di lingua inglese a partire dello Stato. Nel pomeriggio di- bancarelle della Fiera, gli ulti- collaborazione dei dirigenti da martedì 18 ottobre, coordinato dall’U.T.E.A, l’università della stribuzione di polenta con fun- mi acquisti delle scorte per informatici del Comune di terza età di Asti. Si svolgerà nei locali della biblioteca comunale Montechiaro: ghi, a cura della Pro Loco di l’inverno e degli attrezzi ne- Asti, avendo la nostra Comu- “Gen. Novello”, in piazza delle scuole 1, tutti i martedì sera, Ponzone; caldarroste e dolci, cessari per il lavoro in vista nità Montana attivato una dalle ore 21 alle 23, come da calendario per una durata di 52 in ricordo a cura della Pro Loco di Pian- del loro utilizzo la primavera convenzione denominata “Co- ore. È consentita la partecipazione a persone con età minima castagna; frittelle, a cura della successiva. muni in Rete” con il Comune di 30 anni ed il costo per l’intero corso è di 81 euro, da versare di Ilva Testa Unione Sportiva Moretti; fari- La giornata si concluderà di Asti per elaborare tutti i siti all’atto dell’iscrizione presso gli uffici del Comune di Bubbio. La nata, a cura della Pro Loco di con una divertente rappre- internet dei 16 Comuni che docente sarà la professoressa Judith Rivera. Il corso avrà inizio Montechiaro d’Acqui. Grognardo; e il tutto accompa- fanno parte della Comunità con un’approfondita conoscenza della fonetica e si creeranno Pubblichiamo un ricordo dedi- gnate dal suono del comples- Montana “Langa Astigiana- coppie di corsisti, un principiante ed uno più esperto della lin- cato a Ilva Testa, ad un anno so musicale Gabry Roby.E Prasco: mercato Val Bormida”. gua per le esercitazioni. Saranno insegnate nozioni elementari dalla sua scomparsa: per i bambini, intrattenimento L’assessore al Turismo del- per comunicare con gli stranieri come numeri, giorni della setti- “È passato un anno dalla con animatore. 2 ottobre la Comunità Montana, Cele- mana... Ogni lezione terminerà con esemplificazioni pratiche tua scomparsa, il vuoto e la Ancora una volta, questa ste Malerba, invita tutti gli ap- relative all’uso del lessico e della grammatica; verranno simula- tristezza che hai lasciato è in- edizione, è risultato un grande Prasco. La prima domeni- passionati di fotografia a visi- te situazioni reali, per rispondere alle quotidiane esigenze di vi- colmabile e indescrivibile, sei momento di festa e amicizia, ca di ogni mese (domenica 2 tare la “Langa Astigiana” dove ta (ad esempio come presentarsi, salutare, domande al risto- nei miei pensieri e nel mio con protagonisti tradizioni cul- ottobre), dalle ore 8 alle 12, potranno ammirare e fotogra- rante, informazioni per l’aeroporto...). Questo il calendario pre- cuore ogni giorno. Eri il mio tura, arte e specialità enoga- nel Comune di Prasco, presso fare moltissime realtà e met- visto: martedì 18 e 25 ottobre; 8, 15, 22 e 29 novembre; 6, 13 e angelo in terra, sarai sempre stronomiche di un territorio in- la Cantina Vercellino in via tere, nel contempo, in eviden- 20 dicembre 2005; 10, 17, 24 e 31 gennaio 2006; 7, 14, 21 e il mio angelo in cielo”. contaminato, da scoprire. Provinciale 39, si tiene il mer- za le doti personali e artisti- 28 febbraio; 4, 11 e 18 aprile; 2 e 9 maggio. Gianna G.S. cato. che del fotografo provetto. ANC051002029_aq05 28-09-2005 16:18 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE2 OTTOBRE 2005 29

A Roccaverano, nella frazione S. Giovanni Lions Club Gavi e Colline del Gavi Al Palio nazionale della botte ad Avio L’arte immaginifica Giuseppe Rinaldi Cortiglione si fa onore di Tullio Biava nuovo presidente in terra di Trento

Montaldo Bormida. Ve- tratta di una tela di notevoli di- nerdì sera, 23 settembre, al mensioni di scuola genovese, Golf club Villa Carolina di Ca- databile 1650-1700. L’iniziati- priata d’Orba si è svolto il pri- va è avviata e dovrebbe con- mo appuntamento del nuovo cludersi entro la primavera anno lionistico. Ha inaugurato del 2006. l’anno sociale 2005-2006 del Sul piano umanitario il pre- Lions Club Gavi e colline del sidente Rinaldi ha annunciato Gavi il nuovo presidente dott. due importanti services di- Roccaverano. Da qualche tastici, campioni sportivi, eroi Giuseppe Rinaldi, presentan- strettuali. Il primo è dedicato tempo, passeggiando per le classici, figure sacre e profa- do il programma di attività alla alle persone disabili, con l’ini- strade di Roccaverano, non è ne. presenza dei soci e degli ziativa “Adotta un giovane di- raro imbattersi, capitando dal- Biava utilizza i pochi secon- ospiti della serata: il presiden- sabile e mandalo in vacanza”, le parti della frazione San di in cui è possibile operare te di circoscrizione Giuseppe i Lions gaviesi si impegneran- Giovanni, nelle singolari scul- dopo il chirurgico intervento Gemme e il presidente del no a regalare una settimana ture di Tullio Biava, ligure di della sua saldatrice elettrica Lions Club Ovada, Roberto di salute e benessere ai ra- nascita ma da lungo tempo per divaricare le membra me- Nespolo. gazzi ed ai loro accompagna- adottato da Roccaverano. talliche, articolare bulloni, Rinaldi ha formulato l’augu- tori. Disegnatore congegnatore conferendo strepitosi effetti di rio di buon lavoro a tutti gli in- Un altro service affronta il meccanico, con una formida- movimento e di plasticità alla tervenuti, soffermandosi sulle problema della salute degli bile inclinazione per la salda- sue realizzazioni. Quando ter- competenze del consiglio di- occhi nel terzo mondo con tura, Biava ha reso quello che mina il suo lavoro riveste le rettivo, così composto: segre- l’avvio della prima raccolta di una volta era il suo lavoro un suo opere di una vernice anti- tario, Angelo Carrosio; teso- occhiali usati. L’iniziativa si potente mezzo espressivo. Al- ruggine micacea e le spruzza riere, Gianluca Piccinini; past svolgerà contemporaneamen- to funzionario dell’Istituto Ita- di vernice che le uniforma, le presidente, Marco Cunietti; 1º te alla missione alimentare, liano di Saldatura che lo ha caratterizza, le personalizza vice presidente, Patrizia Gu- infatti continua l’opera di rac- portato, tra l’altro, alla super- ulteriormente. glielmero; 2° vice presidente, colta il collaborazione con il visione per la realizzazione Neanche il paesaggio circo- Enrico Razza; 3° vice presi- Banco alimentare. dell’imponente struttura me- stante sfugge all’occhio acuto dente e addetto informatico, In ambito culturale si rinno- tallica dello stadio San Siro di dello scultore. Ecco quindi Giancarlo Faragli; cerimoniere va la sponsorizzazione del Milano, una volta ritiratosi dal opere che si ispirano alle valli Marco Colombo; censore, Festival Lavagnino a cui il lavoro, dalle sporadiche scul- di Roccaverano: la solitaria, Giancarlo Ariano; presidente Lions Club parteciperà anche ture realizzate nei ritagli di altera Torre di Vengore, ma del comitato soci, Enrico Ruz- il prossimo anno. tempo (la prima, un don Chi- soprattutto le splendide capre za; consiglieri, Mario Ferrari, Infine Rinaldi ha concluso il sciotte risale al 1970) ha po- della razza autoctona rocca- Roberto Porcari e Maurizio programma con una ghiotta tuto dedicarsi completamente veranese, di questa terra Pace; comitato soci, Guido proposta per ogni incontro: il alla sua passione più grande. maestosa e superba immagi- Marchetti e Mario Mazzarello; service dei vini a favore dei Utilizzando materiali “inerti”, ne, acquistano nuova e più in- comitato finanziario, Marco soci, che consiste nella pre- esauriti nel loro ordinario uti- solita essenza nella proiezio- Bono e Roberto Gemme. sentazione dei migliori vini lo- Cortiglione. Sorprendente con i piedi, eseguita da una lizzo, infonde loro una nuova ne materiale della mente di Proseguendo l’attività di va- cali premiati ai concorsi, per piazzamento per il piccolo concorrente donna e pesatu- “vita”, un nuovo motivo d’esi- Biava. lorizzazione del patrimonio una migliore conoscenza eno- paese dell’Astigiano, tra le ra del mosto ottenuto; lo stenza: in un pugno di bulloni, Lodevoli e rari sono coloro artistico locale che l’anno logica abbinata alla promozio- Città del Vino. Cortiglione ha riempimento della botte con dadi, chiodi, lamiere contorte, che riescono a trasformare il scorso ha portato al recupero ne di nuove iniziative di soli- fatto onore al Monferrato in l’acqua della fontana operata maglie metalliche, attrezzi da proprio lavoro in arte pura, dell’antica tela del pittore asti- darietà. terra di Trento classificandosi da 4 concorrenti. lavoro e persino monete, Bia- ma quando ciò accade non giano Gandolfino da Roreto, Il consiglio si riunirà il 1° ed terzo al palio nazionale della In una cornice di antichi va riesce a vedere oltre l’a- possiamo fare altro che am- situata nella chiesa parroc- il 3° giovedì del mese, mee- botte. mestieri e angoli di piacevoli spetto freddo, incongruente, mirare, rapiti, la manifestazio- chiale di Gavi, il Lions Club tings a caminetto al ristorante In un gradevole scenario curiosità, venivano proposti confuso. Nella sua mente ne del genio in tutta la sua Gavi e colline del Gavi, prov- “La Masseria” di Gavi. Il primo medievale - montanaro si è vari piatti di ricette antiche e prendono forma, dinamica, potenza e Biava ne è, senza vederà al restauro di un pre- incontro del 6 ottobre sarà de- svolta dal 2 al 4 settembre a specialità attuali, in particola- anima per diventare perso- ombra di dubbio, degno rap- zioso dipinto della chiesa par- dicato alla consolidata iniziati- Sabbionara d’Avio (Trento), re formaggi e vini locali, tra naggi mitologici, animali fan- presentante. rocchiale di San Cristoforo.Si va “Poster della Pace”. “Uva e Dintoni” e nell’ambito cui spicca il tipico “Enantio”. di questa manifestazione, do- La corsa con botti è una menica 4 ad Avio, si è dispu- competizione che si sta Sabato 1º ottobre a Monastero Bormida tato il 4º palio nazionale della diffondendo fra le Città del Vi- botte tra le Città del Vino. Ha no come curiosità turistica, e vinto la squadra della città Cortiglione si distingue per la ospite, ma Cortiglione ha stu- “Corsa dei vaslot”, molto spet- pito piazzandosi davanti a tacolare perché effettuata in Il sentiero del moscato camminata inaugurale città ben più grandi e blaso- salita, su dal Mungrè, e si nate. svolge l’ultima domenica di lu- Monastero Bormida. Un L’inaugurazione del sentie- per la borgata Scandolisio e, schivo molto interessante che Unica squadra a rappre- glio nell’ambito della festa nuovo interessante sentiero si ro avrà luogo sabato 1º otto- oltre la prima cascina, si pro- prosegue in cresta e, oltre- sentare il Piemonte, Cortiglio- della Trebbiatura. aggiunge alle possibilità di bre, con una passeggiata che cede sulla sinistra inoltran- passata la cascina Cisco, ne ha sfoggiato abilità e co- trekking nel territorio di Mona- partirà da piazza Castello alle dosi in un bosco e raggiun- scende nella borgata Cherpo- raggio da vendere in tutte le stero Bormida. Dopo il classi- ore 16 e si concluderà al ca- gendo il bricco Capuano. sio, da dove per strada comu- competizioni in cui si articola- Langa Astigiana co percorso delle Cinque Torri lar delle tenebre sempre in Da lì si prosegue per la bor- nale asfaltata si ritorna nel va la gara. Il nutrito gruppo di e il sentiero di Santa Libera, piazza Castello con degusta- gata Sanpò, in territorio di concentrico di Monastero accompagnatori al seguito ha e lampade quasi interamente boschivo, è zione di prodotti tipici locali a Bubbio e poi avanti in direzio- Bormida. garantito sostegno e tifo calo- ora la volta del Sentiero del cura della Pro Loco di Mona- ne di Cassinasco, con bel Segnaletica: losanga di co- rosi. dall’Enel Moscato, che percorre le colli- stero. percorso boschivo. lore rosso e bianco; lunghez- Al palio vi hanno preso par- ne di spartiacque tra le valli Ecco in sintesi la descrizio- Si ritrova l’asfalto in regio- za: 16 chilometri; tempo di te, 12 Città del Vino: Brisi- Roccaverano. Sono in arri- Bormida e Belbo, dove il bo- ne del tracciato sentieristico. ne Roveta e lo si segue fino percorrenza: 4,5 ore. ghella, in provincia di Raven- vo per i 16 Comuni della Co- sco si alterna alla vigna e la- Dalla suggestiva piazza alla cascina Poma, dove lo si L’invito per tutti è di parteci- na; Buttrio, Udine; Castelnuo- munità Montana “Langa Asti- scia spazio a paesaggi moz- Castello, con i monumenti più lascia sulla destra e si pro- pare a questa prima edizione vo Berardenga, Siena; giana-Val Bormida”, le lampa- zafiato. interessanti di Monastero, si segue sulla cresta del bricco della camminata, assoluta- Donnàs, Aosta; Gragnano, dine a basso consumo fornite Anche il Sentiero del Mo- attraversa il paese passando fino quasi a Cassinasco (il mente non competitiva e mol- Napoli; Montefalco, Perugia, gratuitamente dalla società scato è stato realizzato grazie per piazza Roma e si arriva in paese, a circa 300 metri di to enogastronomica, per tra- Montevago, Agrigento; Piano- Enel. alla passione, alla competen- via Verdi, davanti all’edificio distanza, merita una piccola scorrere un pomeriggio in ro, Bologna; Rionero in Voltu- «Ciò – spiega il vice presi- za e all’attività di Vittorio Ro- delle scuole elementare e deviazione e una sosta ed è compagnia e in amicizia. Il re, Potenza; Vittorio Veneto, dente Celeste Malerba - a se- veta, indiscusso “maestro” del media. dotato di area attrezzata con percorso è agevole e adatto a Treviso; Avio, Trento e Corti- guito dell’adesione e parteci- trekking in Langa Astigiana, Di qui si prende la via co- bar e servizi igienici). tutti, con un minimo di allena- glione. pazione, della Comunità Mon- che, aiutato dai suoi “fidati” munale asfaltata verso Scan- Da Cassinasco si ritorna in- mento. Il Palio comprendeva 4 di- tana, alla manifestazione “Pic- collaboratori Ubaldo e Pieri- dolisio, che si segue fino alla dietro e si devia a sinistra Sono consigliati gli scar- stinte gare: la corsa delle colagrandeitalia” avvenuta do- no, ha provveduto a individua- località Pian del Monte e poi, reincontrando il sentiero per poncini da trekking. Per even- botti per le vie del centro, ri- menica 8 maggio 2005, in col- re i percorsi, a realizzare la procedendo verso sinistra, fi- circa 500 metri, poi si percor- tuali informazioni: Vittorio (tel. servata a 2 corridori; lo sla- laborazione con Legambiente segnaletica con vernice bian- no alla cappelletta dedicata re un tratto di asfalto che por- 0144 88055), Adriano (0144 lom delle botticelle in piazza, e sotto l’alto patronato della ca e rossa e a pulire e mante- alla Madonna della Guardia. ta fino alla frazione Gibelli. Da 88307), Comune (0144 riservato a 2 concorrenti Presidenza della Repubblica nere libero il sentiero. Poco dopo si gira a sinistra lì si diparte un sentiero bo- 88012). bambini; la pigiatura dell’uva Italiana». ANC051002030_aq06 28-09-2005 16:19 Pagina 30

L’ANCORA 302 OTTOBRE 2005 DALL’ACQUESE

Domenica 2 ottobre a San Giorgio Scarampi Monastero: la scuola primaria a “Puliamo il mondo” “Le armonie di Ariel” in concerto Gli alunni hanno ripulito il campo

San Giorgio Scarampi. Continuano, in Langa, i con- certi d’autunno. Nell’oratorio di Santa Maria, domenica 2 ottobre, alle ore 17.30, è pre- visto il concerto del duo “Le armonie di Ariel”, formato da Silvia Caviglia e Tabitha Mag- giotto. In cartellone un pomeriggio musicale - organizzato dalla Scarampi Foundation - dedi- cato alle musiche vocali e strumentali del Medio Evo, al- la voce e al salterio. In memoriam Il concerto è dedicato alla memoria della pittrice Traudl Buckel, artista bavarese di nascita, ma negli anni Novan- de. Antenato lontano (ma sino Ecco uno strumento dimen- ta assai attiva in Langa e in ad un certo punto) del cem- ticato della nostra tradizione, particolare a San Giorgio, di balo, si diffuse in Europa, al proposto da Silvia Caviglia e cui ricordiamo - tra le innume- pari del liuto, a seguito dell’e- da Tabitha Maggiotto che, do- revoli attività - la mostra Pro- spansione araba. po gli anni della più “classica” meteo -Pavese (allestita con Già nel X secolo sono atte- formazione musicale (il con- lo scultore Hans Jurgen Vogel stati, tra i mori, i qanun, da servatorio; il diploma in chitar- nell’oratorio di Santa Maria cui discenderà una linea degli ra per la prima; il diploma di nel giugno 1998), e un inter- strumenti europei (da cui il pianoforte e gli studi cembali- vento all’interno del volume francese canon, il tedesco stici per la seconda; i corsi di Per Cesare Pavese. I giorni, Kanon, il latino medium cana- specializzazione, i concerti...) le opere, i luoghi curato da le che, curiosamente, fu detto sono approdate alla musica Franco Vaccaneo per i testi, e anche medicinale); l’altro ra- per salterio. da Paolo Smaniotto e da Ma- mo, di direzione orientale, Diversi gli itinerari - Silvia rio Dondero per la parte foto- percorrerà i Balcani passan- Caviglia costruisce gli stru- grafica. do da Costantinopoli, dando menti che suona, cui attribui- Dal mondo arabo vita alle forme del cimbalom sce un nome angelico; Ta- alla Francigena ungherese e del santouri gre- bitha Maggiotto ha all’attivo Alla scoperta degli stru- co. una lunga militanza in forma- menti musicali “lontani” nello Illustrato nelle miniature zioni che propongono il reper- spazio (ecco a settembre la delle Cantigas di Santa Maria torio antico, e celtico in parti- tradizione vietnamita portata (XIII secolo), il salterio diven- colare - identica la passione. in collina) e nel tempo, per re- ne presto strumento di Lau- E sarà una fortuna poter cuperare suggestioni musica- rento (poiché somigliante alla ascoltare il duo nella chieset- li, attrezzi e prassi distanti an- graticola del santo: così riferi- ta di S. Maria, con la sua acu- che dieci secoli. scono i teorici Zarlino e Prae- stica che esalterà la trama dei Un filo rosso percorre la torius, rispettivamente 1566 e suoni. stagione musicale di San 1614-1620). Le musiche Giorgio, che riscopre e mette Ancor più spesso - stru- Ripresi da celeberrime fonti in evidenza il salterio. Un cor- mento angelico per eccellen- del XII e del XIII secolo (il Lli- dofono ora pizzicato con le di- za - venne associato al tema bre Vermeil, il Laudario di ta, certe volte col plettro (li- dell’Incoronazione della Ver- Cortona, Le Cantigas de San- gniculo aut penna), ora per- gine sia da pittori di fama (cfr. ta Maria, il Codice Magliabe- cosso (nell’area tedesca un Paolo e Giovanni Veneziano, chiano), tra i brani proposti simile strumento di chiamerà 1458: qui l’angelo musicante troviamo Sumer in icumen in hackbrett) o suonato talora non lo tiene in grembo, ma (che è la più antica composi- “ad arco” (capiterà così anche appoggia la cassa in piedi zione polifonica, in forma di a San Giorgio) che le fonti - contro il suo petto), sia da canone a quattro voci, giunta anzi, la fonte, per eccellenza, parte di oscuri e anonimi fre- sino a noi), Kalenda maya del i libri della Bibbia - indicano scanti che percorsero le Valli trovatore Rimbaud de Vaquei- Monastero Bormida. So- la mattinata di sabato 24 set- comune e l’area così ripuli- tra gli strumenti di Nabucodo- della Bormida o del Tanaro, ras, la ballata provenzale A no tornati gli Ecomoschet- tembre presenti tutti i 47 ta è servita per una giusta ri- nosor. sull’area di strada del Cam- l’entrada del tems clar, la pre- tieri di Puliamo il mondo, dal alunni della scuola primaria compensa: giochi e corse sul Affine all’arpa, di svariate mino di San Giacomo, sulla ghiera Sia laudato San Fran- 23 al 25 settembre, in tutta “Augusto Monti” di Monaste- prato fino a mezzogiorno. forme (quadrangolare, a mu- celeberrima “strada di Fran- cesco (poi ripresa da Riz Or- Italia. Sono stati oltre ro Bormida. I piccoli di 1ª e E così, sotto gli occhi de- so di porco, triangolare se- cia” tolani, che la elaborò per le 800.000 i volontari che han- 2ª hanno fatto da spettatori, gli insegnanti, dei rappre- condo Cassiodoro, poligona- Il salterio (che poteva an- musiche del film di Franco no aderito a queste giorna- in attesa di diventare futuri sentanti dell’Amministrazio- le, rettangolare) il salterio, nel che essere detto da noi dulce Zeffirelli), il Lamento di Trista- te ambientali organizzate da “spazzini” per altre giornate ne comunale e con il pre- suo etimo (erroneo) evidenzia melos, ovvero dolce suono, no e la rotta [una tipica danza Legambiente. Sono state ri- ecologiche, mentre gli alun- zioso aiuto di Giuseppe Zu- il riferimento biblico. E la de- da cui il termine dulcimer) si in tempo veloce], Magdalena pulite strade, piazze e parchi ni di 3ª, 4ª e 5ª hanno infor- nino (dipendente comunale nominazione salterio indica può identificare così negli af- degna da laudare. del Paese. cato guanti e berretti per to- che per un giorno ha avuto perciò tanto il Libro dei Salmi freschi all’interno della Chiesa Musica sacra e profana si E tra questi ecomoschet- gliere dal campo da calcio un sacco di aiutanti) la bel- (l’Innario di Israele, diviso in di San Lorenzo di Murialdo, incroceranno in questo con- tieri anche i piccoli della (vicino al tennis) tutti i rifiu- la giornata si è conclusa, con cinque libri, per il servizio del nella Chiesa cimiteriale di certo che ha un pregio asso- scuola primaria “Augusto ti. la convinzione di aver fatto tempio e delle sinagoghe), San Fiorenzo, in Bastia di luto. Quello di offrire all’ascol- Monti” di Monastero Bormida In poco meno di un’ora tut- qualcosa di piccolo, ma im- quanto lo strumento (le cui Mondovì (qui sono riconosci- tatore timbri e melodie che che ha raccolto l’iniziativa te le cartacce, le bottiglie di portante per alimentare una caratteristiche sono state so- bili le doppie corde), e nella difficilmente è possibile ascol- proposta dall’Amministrazio- plastica ed altri ameni sou- concreta sensibilità ambien- pra riportate), che non a caso Chiesa di San Martino della tare, in concerto, dal vivo. ne comunale. venir dei nostri tempi sono tale verso chi gestirà il nostro spesso è attribuito al Re Davi- Lignera. G.Sa L’iniziativa si è svolta nel- stati caricati sul camion del futuro.

Compagnia teatrale “Cattivi Maestri” di Savona Venerdì 30 settembre nel municipio di Cortemilia A Mombaldone “La morte viene a cena” Consiglio della Langa delle Valli

Mombaldone. Appassiona- Brenni e per discutere di un fra il pubblico ha voglia di par- Cortemilia. Venerdì 30 22/3/05); - 5, nomina revi- della legge regionale 11 no- ti del giallo e del brivido, nuovo spettacolo teatrale trat- tecipare viene coinvolto nella settembre, alle ore 21, nella sore dei conti (ex art. 234 vembre 1982, n. 32, com- amanti della buona cucina… to dal romanzo della famosa soluzione del giallo, gli altri sala consiliare del Municipio del D. LGS. n. 267/2000) per prese le norme e la discipli- in un suggestivo ristorante scrittrice. Ma un improvviso possono godersi il cibo e in di Cortemilia, il presidente il triennio 2006/2008; - 6, rin- na per la raccolta dei funghi per qualche ora vi troverete omicidio turberà quella che più lo spettacolo, come fosse- Claudio Bona, ha convocato novo servizio di tesoreria per (approvato con deliberazione immersi in una atmosfera doveva essere una tranquilla ro a teatro. Volete correre il ri- il Consiglio della Comunità il triennio 2006/2008; - 7, ap- del Consiglio n. 12 del “gialla”. cena fra vecchi compagni di schio e aiutare a smaschera- Montana “Langa delle Valli provazione inserimento nuo- 28/4/00); - 11, adesione al- Durante quella che sembra lavoro… Chi è l’assassino? re l’assassino? Del resto che Bormida, Uzzone e Belbo”, vi Comuni nelle gestioni di l’associazione la “Città delle una normale cena, viene A cena col delitto consiste cosa vi costa, potrete farlo per deliberare su 15 punti servizi associati in atto; - 8, nocciole”, approvazione sta- commesso un crimine. Riusci- in una vera e propria cena al- anche continuando a mangia- iscritti all’ordine del giorno e approvazione aggiornamen- tuto; - 12, adesione all’Un- rete a venire a capo del gial- lestita all’interno di un risto- re… anche se, per ovvi moti- precisamente: to della convenzione per la cem, approvazione statuto; lo? Sabato 8 ottobre presso il rante da un gruppo di attori vi, sarebbe opportuno presta- - 1, approvazione verbali gestione in forma associata - 13, approvazione docu- circolo culturale “I sette guadi” che rappresentano uno spet- re molta attenzione a quello seduta precedente; - 2, va- dei servizi di polizia locale; mento finale del convegno di Mombaldone si compierà tacolo tinto di giallo, con tanto che si mangia e si beve: l’as- riazione di bilancio; - 3, (art. - 9, approvazione aggiorna- “Le energie rinnovabili in al- un omicidio… di antefatto, cadavere ed inve- sassino potrebbe anche esse- 193 - comma 2 - D. LGS. 18 mento regolamento del cor- ternativa ai combustibili fos- Andrà in scena infatti una stigatore. re seduto al vostro fianco. agosto 2001 n. 267) ricogni- po intercomunale associato sili, nuove prospettive per la rappresentazione teatrale dal La struttura del giallo è In “scena” (sarebbe più op- zione stato di attuazione dei di polizia locale della Co- Valle Bormida”; - 14, valuta- titolo “La morte viene a cena”. quella classica: indizi, ipotesi, portuno dire ”a tavola”)la programmi, verifica equilibri munità Montana “Langa del- zioni in merito al ricorso con- Un gruppo di attori, scrittori soluzioni. compagnia dei Cattivi Mae- di bilancio; - 4, convalida va- le Valli” (approvato con deli- tro ordinanza rinomina pre- ed impresari si riuniscono per Gli attori sono mischiati al stri, associazione teatrale di riazione componenti com- berazione del Consiglio n. fetto Romano come Com- festeggiare il primo posto nel- pubblico, mangiano con il Savona. Per informazioni e missioni consiliari permanenti 04 del 22/3/05); - 10, ap- missario bonifica Acna; - 15, le classifiche di vendita del pubblico e la rappresentazio- prenotazioni telefonare al nu- (costituite con deliberazione provazione aggiornamento nomina di un componente nuovo romanzo di Virginia ne accompagna la cena. Chi mero 328 8114888. del Consiglio n. 6, del del regolamento applicativo dell’organo esecutivo. ANC051002031_aq07 28-09-2005 16:20 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE2 OTTOBRE 2005 31

Ad Arzello la tradizionale gara di cucina Giardinaggio, letteratura, medicina e igiene Dopo un’estate di grandi dolori ora la gioia “Gran chef Vama” A Monastero quattro I tifosi granata: è la signora Giovanna corsi dell’Utea “Siamo rinati”

Melazzo. Carissimi amici, co- Melazzo e dintorni, per pro- Monastero Bormida.A dott. Gabriele Migliora. Ve- me vi avevamo promesso, sia- muovere tutte quelle attività che partire dal mese di ottobre ri- nerdì 17 e 24 febbraio, 3, 10, mo qui a raccontarvi le attività possono essere utili ai nostri prenderanno i corsi dell’Utea 17 e 24 marzo, igiene alimen- Vama (associazione di Volon- anziani. Nella nostra sede pres- (Università della Terza Età di tare, dott. Davide Rolla. tariato assistenza Melazzo Ar- so la vecchia scuola di Arzello Asti) gestiti dalla Comunità L’Utea è una istituzione be- zello) che svolgiamo nella nostra (frazione di Melazzo), avven- Montana “Langa Astigiana- nemerita che agisce con deci- sede di Arzello. Domenica 25 gono regolarmente incontri set- Val Bormida”, che si svolge- ne di corsi e attività culturali settembre, ha avuto luogo l’or- timanali in cui parliamo, scher- ranno come lo scorso anno estendendo la propria attività mai tradizionale gara di cucina ziamo, giochiamo, con i nostri nel castello medioevale di non solo alla città di Asti, ma “Gran chef Vama”, in cui tutti i “vecchietti”, ricreando l’atmo- Monastero Bormida, Foreste- anche a tutte le zone della soci che hanno voluto parteci- sfera famigliare che magari tan- ria Ciriotti. Sono quattro i cor- provincia, compresa la Langa pare si sono messi in competi- ti di loro hanno perso perché si: giardinaggio, letteratura ita- Astigiana. Gli incontri, tenuti zione fra loro per scoprire chi ormai soli. Svolgiamo altresì at- liana, medicina e igiene ali- da docenti qualificati e carat- avesse preparato il piatto mi- tività manuali e pratiche quali: di- mentare. La cadenza è setti- terizzati da un tono discorsivo gliore. segno e decoupage, l’amico manale, al venerdì sera, dalle e divulgativo, sono aperti a Ogni gara ha bisogno di una Bellati, durante incontri a ca- ore 20,45 alle 22,45. Respon- tutti, indipendentemente dal- giuria, e il compito che atten- denza fissa, ci svela i segreti sabile è il vice sindaco Am- l’età, dal titolo di studio, dalla deva i nostri giurati, è stato mol- dell’arte pasticcera, gli amici brogio Spiota, assessore alla professione e dalla prepara- to arduo perché ogni piatto me- Nella e Sergio ci offrono le loro Cultura e Istruzione della Co- zione culturale. ritava la vittoria. Dopo un’atten- canzoni nei nostri pomeriggi munità Montana “Langa Asti- Per chi desideri avere mag- ta analisi, la giuria presieduta dal musicali. Offriamo il servizio di giana-Val Bormida”. giori informazioni, nell’attesa maestro pasticciere Franco Bel- parrucchiera, per quanti non Questo il calendario detta- della pubblicazione del calen- lati, ha decretato la vittoria del hanno la possibilità, di andarci gliato: venerdì 21 e 28 ottobre dario ufficiale, è possibile ri- piatto presentato dalla signora con i propri mezzi a breve ri- e 4 novembre, corso di giardi- volgersi all’assessorato alla Giovanna (torta alla frutta), e prenderemo le sedute di fisio- naggio, docente la prof. Ro- Cultura della Comunità Mon- ha considerato tutti gli altri piat- terapia, mirate ad alleviare i do- berta Cantatore. Venerdì 11, tana di Roccaverano (tel. ti classificati pari al secondo po- lori che affliggono i nostri vecchi, 18 e 25 novembre, letteratura 0144 93244, signora Concet- sto. Al termine della competi- e ci mettiamo a disposizione italiana, prof. Alberto Banau- ta; 338 3048837 assessore zione, il pomeriggio è stato ani- per quanti avessero bisogno di di. Venerdì 2, 9, 16 dicembre Spiota), oppure al Comune di mato dagli amici Franca e Bru- essere portati a fare visite me- 2005 e venerdì 27 gennaio, 3 Monastero Bormida (0144 na che hanno cantato e suona- diche, esami ecc.Vogliamo rin- e 10 febbraio 2006, medicina, 88012). to per la gioia di tutti i presenti. graziare la scrittrice e giornalista È in queste occasioni che il no- del Corriere della Sera, Serena stro pensiero va a chi non c’è Zoli, che ha voluto offrire alla A Melazzo, organizzato dalla Bocciofila più. Vogliamo ricordare il mae- biblioteca della nostra associa- stro Emilio Sommariva e la si- zione molti libri che logicamen- gnora Francesca Giacobbe (Ri- te sono a disposizione di tutti co- na dü Brò): la loro scomparsa ha loro che amano la lettura. lasciato un grande vuoto in tut- Quanti volessero informazio- A Poggio e Gaglione ti noi. ni per partecipare alle nostre Approfittiamo dello spazio, attività come assistiti, o come che sempre gentilmente ci offre volontari (sono tutti benvenuti!) il memorial “Baldovino” il giornale, per ricordare a tutti le possono telefonare al 0144 finalità della nostra associazio- 41603, 0144 41691. Vi diamo ne: il Vama è un gruppo di ami- appuntamento alla prossima ci che si impegna sul territorio di volta.

Nella parrocchiale di S. Michele Arcangelo A Ponzone cresima per nove ragazzi

Melazzo. Guido Poggio di nel campo sportivo, su campi Melazzo e Luca Gaglione di tracciati a gioco libero, mentre Fontanile è la coppia vincitri- le finali si sono giocate nei ce della gara a bocce a cop- campi della bocciofila ed ha pie a due bocce, alla baraon- visto al via otto gironi da otto da, valida per il 3º memorial coppie. A Poggio e Gaglione “Clementino (Tino) Baldovi- sono andati ducatoni d’oro più no”, disputatosi dal 2 al 5 i trofei. Il memorial è stato una agosto a Melazzo. La gara, gara molto intensa, diverten- organizzata dalla Bocciofila te, che ha richiamato agli in- Melazzese, dal Comune e contri giocatori e tanti appas- dalla Pro Loco, si è disputata sionati di questo sport.

Ponzone. «Eccellenza... to Campos, Maria Chiara Mi- Federazione Motociclistica Italiana Cortemilia. I tifosi granata nizzata dal grande Pier, titola- Per noi oggi è festa grande gnone, Martina Vitti, Michela delle valli Bormida sono rinati. re del “Bar Bruna”, in via Ca- tre volte...», con queste paro- Tamburello, Sara Sciammac- Grazie ad un giovane e dina- vour, nel borgo S. Pantaleo, le Giulia Assandri salutava il ca, Tomas Dingeo, tutti ben mico imprenditore di Masio, nota enoteca e luogo di ritro- nostro vescovo diocesano, preparati grazie all’opera di Urbano Cairo, che alle indub- vo di granata di ieri e di oggi, mons. Pier Giorgio Micchardi. don Sandro sempre attento e Carlo Maccario bie capacità manageriali, si è nella contrada, appositamen- Gioia grande è stato riavere vigile, ma soprattutto grazie al fatto guidare dal cuore e dalla te chiusa, da ordinanza del in poco tempo, nella comu- paziente lavoro delle catechi- passione ed acquistando la sindaco granata, Aldo Bruna. nità, la presenza del nostro ste Luisa e Serena, coadiuva- delegato provinciale società del Torino Calcio, che “I tifosi granata hanno inva- apostolo, il pastore e la guida, te da Graziella. era stata cancellata dalla sce- so via Cavour”, giovani e an- venuto recentemente per la ri- Con l’invocazione allo Spiri- Cassine. Carlo Felice Mac- na calcistica nazionale, ha ziani, di ogni ceto e categoria, correnza dell’anniversario del to Santo, l’imposizione delle cario è il nuovo delegato pro- fatto uscire i numerosi tifosi si sono ritrovati, cortemiliesi e 50º di ordinazione sacerdota- mani e l’unzione con il sacro vinciale di Alessandria della granata e della nostra zona, dei paesi limitrofi, uniti nella le del parroco, don Sandro crisma, i nostri giovani hanno F.M.I. (Federazione motocicli- da una depressione letale. fede granata. Personaggi illu- Buzzi. confermato il loro battesimo e stica italiana). La nomina di L’estate appena finita è sta- stri e comuni, dal sindaco di Gioia grande è stato festeg- sono stati inseriti nella comu- Maccario è stata fatta dal ta di grande tensione, per i Cortemilia, a quello di Vesime, giare insieme la ricorrenza nità come cristiani adulti, ca- Consiglio federale (il 24 giu- granata. Si è passati dalla Gianfranco Murialdi, al presi- del santo patrono San Giusti- paci con i doni dello Spirito gno), sulla base dell’indicazio- gioia di giugno, per il ritorno in dente della Comunità Monta- no martire, le cui spoglie sono Santo di annunciare e testi- ne del Comitato regionale e seria A nel campionato nazio- na “Suol d’Aleramo” Gianpiero state traslate in Ponzone dalla moniare il Vangelo. su proposta del Presidente fe- nale di calcio, alla rabbia per il Nani, che per una sera si so- basilica di San Lorenzo fuori Davvero una bella e impor- derale. fallimento in luglio, alla rina- no spogliati della veste istitu- le mura in Roma oltre due- tante giornata passata all’in- Maccario è persona molto scita d’agosto con il presiden- zionale e si sono lasciati so- cento anni orsono. segna di gioia vera che anco- nota e stimata in paese e nel- te Cairo, ed ora felici e perchè praffare dalla passione, con Gioia grande, anzi grandis- ra persiste, resta ora l’impe- l’Acquese, 47 anni, impiegato dinnanzi si vede solo più un dall’alto l’approvazione del più sima, è stato ricevere il sacra- gno, raccogliendo l’invito del della pubblica amministrazio- sereno cammino. grande tifoso granata della zo- mento della Cresima da parte vescovo, di continuare a cre- ne, è commissario del Comi- A Cortemilia, mercoledì 6 na: il dott. Beppe Bertonasco. di nove nostri ragazzi e ra- scere nella fede, determinati tato di Acqui Terme della Cro- luglio, alla sera, oltre 90 tifosi Ma la gioia è durata proprio gazze. a camminare tutti insieme, co- ce Rossa Italiana, assessore del Torino, si erano dati ap- solo lo spazio di quella sera, All’appuntamento c’erano me in cordata per raggiunge- ai Lavori Pubblici del comune puntamento, per festeggiare il poi il buio, ed ora la nuova lu- Andrea Pesce, Giulia Accosa- re al meglio la vetta della san- di Cassine e vice presidente “Siamo tornati”. Una “Grande ce, grazie a san Cairo. no, Giulia Assandri, Herti Lie- tità. del Motoclub di Acqui Terme. cena alè toro!” è stata orga- G.S. ANC051002032_aq08 28-09-2005 15:55 Pagina 32

L’ANCORA 322 OTTOBRE 2005 DALL’ACQUESE

Domenica 25 settembre l’ingresso tra una fiumana di persone Visone: istituito lunedì 26 settembre dalla Giunta regionale Don Olivero parroco di Cortemilia Ecomuseo della pietra e della calce

Visone. Lunedi 26 settembre lo ai pochi studiosi del settore. lo al Comune di Visone, dove la Giunta regionale, su proposta Si vuole attivare un generale sono situati i principali siti estrat- dell’assessore alla Cultura Gian- “risveglio” della zona che ha tivi e l’ex-area industriale, ma ni Oliva, ha approvato l’istitu- molte potenzialità: creare un si estende, a livello di “rete mu- zione di otto nuovi Ecomusei ecomuseo a Visone significa, seale” o di percorso culturale e tra i quali due nell'Alessandrino: oltre alla tutela e alla valorizza- potenzialmente turistico, ad al- l’Ecomuseo dei Feudi Imperia- zione di un territorio sottovalu- tre emergenze e territori colle- li e l’Ecomuseo della pietra e tato e abbandonato, dar vita a gati in modo più o meno diretto della calce di Visone. un “laboratorio” di servizi e op- alla pietra di Visone e all’ar- Il primo intende tutelare i ter- portunità, che sia aperto ad at- cheologia industriale: allestendo ritori della Comunità Montana tività e idee, che si sforzi di co- un percorso museografico nel- “Val Curone, Grue, Ossona” e gliere i cambiamenti delle con- l’area di estrazione della pietra della Comunità Montana “Val dizioni di partenza e le novità. e ripercorrendo i tragitti degli Borbera e Spinti”, luoghi deno- Il progetto si fonda su 4 capi- scalpellini e dei minatori e le fa- minati “Feudi Imperiali” dal 1313 saldi: - il museo aperto, luogo di- si della produzione della calce, al 1797. dattico espositivo che lega le si rimanda ai monumenti e ai Il feudalesimo, che in queste diverse realtà territoriali, inseri- manufatti in pietra di Visone pre- zone durò più di cinque secoli, te lungo un percorso didattico al- senti sul territorio, tra i quali oc- è rintracciabile ancora oggi nel- lestito nell’area di cava; - il mu- cupano un posto di rilievo la l’architettura dei castelli, delle seo della cultura materiale, che chiesa monumentale di S. Cro- pievi e delle fortificazioni: un pa- prevede il restauro conservativo ce di Bosco Marengo, il chiostro trimonio da salvaguardare. della Fornace Canepa, con un di S. Maria di Castello ad Ales- L’Ecomuseo della pietra e del- intervento sull’elemento archi- sandria, il centro storico e il Mu- la calce di Visone, proposto dal- tettonico che lo renda museo seo Archeologico di Acqui Ter- l’Associazione Vallate Visone e di se stesso, e con spazi allestiti me. Caramagna e dal Comune di per rendere chiaro e visibile il la- L’ecomuseo vuole essere in- Visone, vuole valorizzare l’area voro umano, attraverso piccole teso principalmente come uno industriale dimessa delle cave di sale espositive, spazi per mostre strumento un sistema dinamico pietra calcarea situate a sud - temporanee e biblioteca multi- finalizzato a stimolare il pubbli- ovest del paese mettendo in lu- mediale a carattere scientifico co organizzando avvenimenti ce la lunga tradizione locale le- sul tema principe dell’Ecomu- culturali di ogni tipo, soprattutto gata alla lavorazione della pie- seo; - spazi didattici all’aria aper- considerando le iniziative pro- tra. ta per cantieri scuola o per sta- mosse dalla comunità locale: «L’Ecomuseo - dichiara l’as- ge formativi dell’Accademia di intento possibile attraverso l’at- sessore Gianni Oliva - nasce Brera per l’uso artistico della tività delle associazioni che ade- dalla esigenza di valorizzare il pietra di Visone, per il restauro riscono al progetto (Associa- patrimonio culturale e produtti- della stessa, per studi scientifi- zione Vallate Visone e Cara- vo di un territorio: si tratta di una ci paleontologici e altro ancora; magna, Fespem - Fedération Cortemilia. Da domenica cario zonale, che hanno con- ne, domenica 25 settembre formula che prevede degli spa- - punto informativo sul territorio Europeénne des Sociétes 25 settembre le parrocchie di celebrato la funzione del rito alle ore 11. zi espositivi ma, accanto ad es- e rimandi finalizzati alla cono- Paléontologiques et Minéralo- San Michele e San Pantaleo d’ingresso e la santa messa. Don Oberto, 75 anni (nato si, delle attività lavorative che scenza peculiare delle realtà lo- giques di Ponzone, “Amici di S. Cortemilia, sono unite e affi- Nell’omelia don Edo si è a La Morra il 26 ottobre conservino delle tradizioni spe- cali, legate dal filo forte della Croce” di Bosco Marengo, Gi- date alla cura pastorale di impegnato a lavorare dura- 1929), sacerdote da 52 anni, cifiche del territorio. pietra e del lavoro umano lega- psoteca di Bistagno, “Alasia” - don Edoardo Olivero, 32 anni mente per il bene della comu- ha lasciato la parrocchia dopo Il territorio dell’Alessandrino, to a questa importante risorsa servizi per il turismo di Acqui di Ceresole d’Alba, nuovo uni- nità pastorale, soprattutto per 41 anni (7 anni vice parroco, la sua storia, architettura e il naturale, compreso il filone mi- Terme, “Torre di Cavau” di Ca- co parroco di Cortemilia in so- i giovani e ha detto «Diven- da fine ’53 al ’61 e 34, dall’ot- suo artigianato vanno preser- neralogico e paleontologico esi- vatore, ecc.). stituzione di don Vincenzo Vi- terò il parroco di tutti e colla- tobre 1971, da parroco; dal vate e valorizzate: i progetti eco- stente che necessita di una L’ecomuseo di Visone unita- sca (S.Michele) e don Bernar- borerò con i due consigli pa- ’61 al ’71, parroco a Gorze- museali intendono attivare ini- “Porta” per la divulgazione e lo mente a quello di Cortemilia dei dino Oberto (S.Pantaleo). storali per il bene della comu- gno) mentre è stato confer- ziative che incentivino il riutiliz- sviluppo anche socio - econo- terrazzamenti e della vite, sono Don Edo è stato ordinato sa- nità». mato amministratore parroc- zo delle risorse locali, creando mico del territorio. gli unici due istituiti nella nostra cerdote sei anni fa: arriva da Al termine della celebrazio- chiale di Pezzolo Valle Uzzo- centri didattici multidisciplinari. Il territorio a cui riferire il pro- zona. Monta d’Alba dove era vice ne eucaristica sul sagrato del- ne (da 7 anni), Santuario del L’auspicio è che questa iniziati- getto ecomuseale è limitato so- G.S. parroco. l’ex confraternita il benvenuto Todocco (da 9 anni) e Gorrino va, inserita nella rete dei 25 L’ingresso del nuovo parro- del sindaco Aldo Bruna. e per decenni è stato vicario Ecomusei regionali (e in quella co è stato preceduto sabato Don Olivero abiterà nella zonale (Vicaria di Cortemilia). più vasta dei 77 Ecomusei na- 24, nella chiesa di San Panta- canonica di S.Pantaleo. Don Bernardino dimorerà al zionali) possa offrire al territorio leo da una veglia di preghie- Don Visca, 76 anni (nato a Santuario del Todocco. Dome- occasione di lavoro, di riappro- Acna: gaffe del Prefetto ra. E domenica 25, alle 16, Monta d’Alba il 4 marzo nica 2 ottobre, una celebra- priazione della propria identità, l’ingresso nella chiesa di San 1929), sacerdote da 53 anni, zione ed una festa di “ingres- di crescita culturale». Cengio. Sulla conferenza dei sità di urgenti interventi sulla Michele. ha lasciato la parrocchia dopo so” al Santuario del Todocco. Il progetto dell’ecomuseo del- servizi di martedì 27 settembre stessa in vista dell’imminente Ad accogliere don Olivero, 45 anni (6 anni da vice parro- Il 6 settembre il sindaco Al- la Pietra e della Calce di Visone sull’ex Acna, scrive il dr. Mauri- stagione delle piogge ed allora l’intera comunità cortemiliese, co, dal ’60 e poi 39, dal ’66, do Bruna ha convocato il propone non solo la riqualifica- zio Manfredi, dell’Associazione era già pronto un piano per un religiosa e civile, una folta de- da parroco) e svolgerà il com- Consiglio comunale, per un zione ambientale delle cave, ma Rinascita Vallebormida: celere intervento di messa in si- legazione di suoi compaesani pito di amministratore parroc- momento molto bello e sim- intende anche essere motivo e «Clamorosa gaffe del Prefet- curezza di emergenza, preparato di Ceresole e di Monta d’Alba, chiale a Castelletto Uzzone e bolico per il paese di Cortemi- occasione di sviluppo econo- to e scontro aperto tra le due Re- durante la gestione del dr. Leo- con in testa il sindaco Silvano Gottasecca. lia, per il conferimento della mico, sociale e culturale delle gioni. ni. Valsania e poi tanti sacerdoti Don Vincenzo continuerà a cittadinanza onoraria ai parro- vallate Visone e Caramagna e La nostra Associazione, al fi- Se non ci fosse di mezzo la della Diocesi di Alba, capeg- dimorare nella canonica di ci “per sempre” don Visca e delle aree limitrofe, così da in- ne di verificare la situazione, ha questione vitale per la nostra giati dal vicario generale don S.Michele. Don Visca ha fatto don Oberto. serirle attivamente nel circuito partecipato alla Conferenza dei Valle della bonifica la situazione Gallo (cortemiliese) e dal vi- l’ingresso a Castelletto Uzzo- G.S. economico dell’Acquese e del Servizi convocata in Cengio dal sarebbe quasi comica così co- Monferrato. Prefetto Romano nonostante me l’irrealistico obiettivo sban- L’idea di una sistemazione che, in accordo con la Regione dierato dal prefetto di terminare Produzione e assemblaggio componenti plastici ed elettronici per auto dell’area è fortemente sentita Piemonte e molte Amministra- la bonifica di tutto il sito entro la tra gli abitanti, che identificano zioni locali della Valle Bormida, fine del 2006. Infatti non sono an- le cave come loro “luogo della si ritenga illegittima la sua nomina cora stati approvati diversi im- memoria”: una memoria di fatti in qualità di Commissario per portanti progetti definitivi, come recenti, relativi all’attività di pro- l’emergenza Acna. ad esempio quello per la realiz- A Terzo inaugurata la società Pluritek duzione di calce a livello indu- Anzitutto non è stato possibi- zazione del setto divisorio tra le striale, ma anche di eventi mol- le visionare la documentazione aree destinate a discarica e quel- to lontani nel tempo, che porta- istruttoria dell’argomento all’or- le da reindustrializzare, nono- no all’utilizzo della pietra docu- dine del giorno nonostante la stante che il dr. Leoni lo scorso mentabile già dall’età romana presentazione di una richiesta uf- mese di febbraio ne avesse già e che hanno fortemente carat- ficiale in tal senso, contraria- completato la fase istruttoria. terizzato e orientato per secoli mente a quanto avveniva con il Sarebbe possibile quindi rispet- l’economia di queste zone. Oltre precedente commissario dr. Leo- tare questa scadenza solo se a questi fattori Visone offre al- ni, che ha sempre garantito un non si realizzassero alcune ope- cune specificità, sia a livello na- libero accesso ai documenti. re fondamentali previste dalla turalistico, vista l’unicità della Dobbiamo inoltre costatare, precedente gestione commis- sua formazione geologica, sia a che ormai ci troviamo in una si- sariale. Ci spiace purtroppo do- livello etnografico e di cultura tuazione di scontro aperto tra le ver constatare che i sindaci dei materiale attraverso la storia del due regioni, in quanto il rappre- comuni dell’alta Valle, da Saliceto lungo e in parte misterioso sog- sentante della Regione Liguria a Prunetto, che non hanno mai giorno di una comunità di scal- ha chiesto di deliberare anche in preso una posizione ufficiale pellini toscani e la particolare assenza della Regione Pie- contro l’arbitraria rimozione del situazione creata dalle ditte Ca- monte. dr. Leoni, sono ormai da tempo nepa e Zanoletti nel ventennio Nel suo fervore denigratorio schierati apertamente con il pre- 1950-1970. contro il dr. Leoni, il prefetto ha fetto. Siamo convinti del fatto Le linee guida del progetto quindi commesso un’incredibile che proprio il loro atteggiamen- puntano soprattutto su ciò che gaffe in quanto, nel tentativo di to abbia indotto il Governo a ri- oggi effettivamente è il territorio, mettere per l’ennesima volta in nominarlo, anziché ricercare una Terzo. Pluritek, è la nuova società che, da FIAT e Ferrari. Pluritek è società giovane e già considerandolo un’importante cattiva luce l’operato del prece- soluzione che fosse condivisa sabato 10 settembre, ha aperto i battenti nei nota, che è nata grazie ai soci Giovanna Viazzi stratificazione del passato da dente Commissario, ha prete- anche dalla Regione Piemon- moderni e funzionali capannoni in regione Ri- (presidente della società), Laura Gillardo e Di- non cancellare. so che fosse messo a verbale te. vere 17/18 a Terzo (lungo il rettilineo Acqui Bi- no Cavanna. All’inaugurazione di Pluritek, i so- L’obbiettivo principale è la ri- che fino ad oggi nulla è stato fat- Proporremo quindi alle altre stagno). ci, attorniati dalle maestranze, molti amici e valutazione di un territorio che to per la messa in sicurezza del- associazioni della Valle Bormida Pluritek (tel. 0144 594638) è società all’a- operatori. dovrebbe essere soprattutto co- la discarica di Pianrocchetta. In- di organizzare un nuovo ciclo di vanguardia nella produzione e assemblaggio Pluritek è società tecnologicamente molto nosciuto: infatti, nonostante la fatti, ormai quasi due mesi fa, il assemblee per informare in mo- di componenti plastici ed elettronici per il set- avanzata che viene ad accrescere il comparto sua unicità geologico - ambien- Prefetto è stato rinominato, pro- do dettagliato la popolazione su tore auto. Prodotti destinati ad aziende quali aziendale della realtà acquese. tale, la sua esistenza è nota so- prio con il pretesto della neces- quanto sta avvenendo». ANC051002033_aq09 28-09-2005 15:59 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE2 OTTOBRE 2005 33 Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, menica 18 dicembre, nella tembre, alle ore 21, a Palazzo 17.30, nell’oratorio dell’Imma- Grasso”. Comunità). Sono 13 i ristoran- feste patronali, sportive, con- chiesa di San Pantaleo, con- Robellini, nell’ambito delle colata, la Scarampi Founda- Monastero Bormida, dal 15 ti dei 16 paesi della Comunità vegni nei 16 comuni della Co- certo di Natale per cori. manifestazioni del Premio Ac- tion presenta: “Le armonie di ottobre 2005 al 1º aprile 2006, Montana che hanno aderito munità Montana “Langa Asti- Langa delle Valli, fino al 2 ot- qui Storia, si terrà l’incontro Ariel per voce e salteri”, con “Tucc a teatro”, la 3ª rassegna alla rassegna. Il calendario giana-Val Bormida”, nei 21 tobre, “Via del Sale”, arte con- con l’autore, Daniela Padoan Tabitha Maggiotto (voce, sal- teatrale e musicale in piemon- inizia con: ristorante “La So- comuni della Comunità Mon- temporanea in Alta Langa: presenterà il suo libro, “Le terio, percussioni), Silvia Cavi- tese nella Langa Astigiana, al- sta”, via Roma 8, Montabone tana “Alta Valle Orba Erro Pieve di Santa Maria, Corte- pazze” - Un incontro con le glia (salterio), a Traudl Buckel lestita dal Circolo culturale (0141 762538); venerdì 14 ot- Bormida di Spigno”, nelle valli milia, Tony Cragg; chiesa di madri di Plaza de Mayo, Bom- in memoria. Langa Astigiana, presso il tobre, ore 20; prezzo: 30 euro, Bormida, nell’Acquese e nel- San Sebastiano, Bergolo, piani, volume partecipante al- Visone, domenica 2, dalle ore teatro comunale di Monaste- vini compresi. Segue “Antico l’Ovadese. L’elenco delle ma- Marco Porta; cappella di San la 38ª edizione del Premio Ac- 10 alle 18 si svolgerà la “Anti- ro, è pronta; comprenderà 10 albergo Aurora”, via Bruno 1, nifestazioni è preso dal “Ca- Rocco, Levice, Nicola De Ma- qui Storia. ca fiera della Madonna del serate (al sabato e ogni spet- Roccaverano (0144 953414); lendario manifestazioni 2005” ria; Castello degli Scarampi, Sezzadio, la Pro Loco di Sez- Rosario”, con la grande ras- tacolo avrà inizio alle ore 21) venerdì 21 ottobre, ore 20; della Città di Acqui Terme, as- Prunetto, Enrico T. De Paris, zadio organizza, per sabato 1º segna di animali. Caprini: 7 che si susseguiranno, al ritmo prezzo: 28 euro, vini compre- sessorati Cultura, Turismo e Daniele Fissore, Mario Mondi- e domenica 2 ottobre, la festa varietà: mohair, cachemire, di una o due al mese, fino al si. Sport; da “Ovada in estate” no, Luisa Raffaelli; chiesa di di San Franesco. Programma: Roccaverano, mini tibetane, 1º di aprile. Questo il calenda- della Città di Ovada, assesso- Sant’Antonio, Camerana Con- sabato 1º, ore 20, cena di be- bertuna, maltese, four horns. rio (ogni serata e il dopoteatro MOSTRE, RASSEGNE, rati Cultura e Turismo; da “Fe- trada, Orietta Brombin; Torre neficenza pro restauro campa- Ovini: 10 varietà: thones et verranno presentati): Sabato CONCORSI ste e Manifestazioni 2005” a Medievale, Camerana Villa, ne, menu: antipasto misto, mardot, merinos, prealpi del 15 ottobre: la compagnia “Pic- cura della Comunità Montana Gianni Tamburelli. Apertura agnolotti, stinco con patatine, sud, texel, suffolk, frabosane, colo Varietà” di Pinerolo pre- Acqui Terme, dal 1º al 16 ot- “Langa Astigiana-Val Bormi- mostre: sabato ore 15-19, do- dolce, acqua, vino, euro 18; sarde, Langa, biellesi, berga- senta “Tant fracass për nien- tobre, Sala d’Arte di Palazzo da”; o dai programmi che al- menica ore 10-12, 15-19. dopo la cena grande lotteria; masche. Suini: di varie razze. te”, di Luigi Oddoero, regia di Robellini, “L’idea del potere” - cune Pro Loco e altre Asso- Informazioni: Ente Turismo Al- l’incasso sarà devoluto alla Struzzi: di varie razze. Conigli: Luigi Oddoero. Sabato 29: la Progetto Castrum. Inaugura- ciazioni si curano di farci per- ba, Bra, Langhe e Roero chiesa per sostenere le spese di varie razze. Stand per la compagnia “Il nostro teatro di zione sabato 1º ottobre, alle venire. 0173 35883, Comunità Mon- di restauro delle campane. Do- vendita e la degustazione di: Sinio”, di Sinio, presenta ore 10.30. La mostra si inseri- tana “Langa delle Valli” 0173 menica 2, ore 9.30, in piazza, formaggi di pecora e capra; “Mamma”, di Oscar Barile, re- sce nelle iniziative organizza- MESE DI OTTOBRE 828204. Organizzazione: raduno auto d’epoca; ore salumi di suino e di cinghiale; gia di Oscar Barile. Sabato 19 te dal Progetto Castrum, pro- Centro culturale “Il Fondaco”, 10.30, partenza per il giro del- tartufi e funghi, mostarda di novembre: il gruppo “Trelilu”, mosso e finanziato dalla Re- Acqui Terme, il sito archeolo- via Cuneo 18, Bra, www.ilfon- le colline; ore 13, pranzo; ore uva dolcetto, frutta particolare ovvero: Pippo, Bertu, Peru e gione volto alla valorizzazione gico della piscina romana di daco.org. 15.30, prova di regolarità intor- e altri prodotti agricoli. Mostra Franco, in “Povera noi”. di castelli ed edifici fortificati di corso Bagni è visitabile, pre- Ovada, in ottobre: sabato 1º, no alle mura del castello; ore di pittura; canton del ciarofe; Sabato 3 dicembre: la compa- particolare importanza storica via telefonata al Civico Museo ore 15,30, piazza Cereseto, 17, premiazione. cottura e distribuzione frittelle; gnia “Siparietto di San Mat- ed artistica, come, ad es. il archeologico (0144 57555; inaugurazione sede Anpi. Do- Melazzo, domenica 2 ottobre, cottura con forno mobile e di- teo”, di Moncalieri, presenta Castello dei Paleologi. Orario: [email protected]). menica 2, per tutta la giorna- in piazza S. Guido (ex piazza stribuzione farinata. Parteci- “Scandol a l’ombra del Cio- martedì, mercoledì, venerdì Acqui Terme, Castelli Aperti, ta, per le vie e piazze del cen- della chiesa), dalle ore 14.30 pazione di allevatori con: bovi- chè”, di Secondino Trivero, re- ore 10-12; lunedì, giovedì 10- nelle domeniche dal 29 mag- tro storico, Mercatino dell’Anti- ritrovo per Castagnata; giochi ni, Highland Cattle (Scozia), gia di Dino Trivero. Sabato 17: 12 e 15,30-17,30; domenica gio al 30 ottobre, percorso fra quariato e dell’Usato, oggetti per bambini; alla sera, ore cavalli, muli, asini, bufali, e la compagnia “Comedianti per 15,30-17,30; sabato chiuso. le più interessanti dimore sto- di antiquariato, gioielli, stam- 20.30, grande gara di bocce animali vari da cortile. càs”, di Pareto, presenta “Il Organizzata da assessorato riche del sud Piemonte. Ripor- pe, libri, modernariato, mobili, alla baraonda. Organizzata da Merenda presso la “Casa di Gelindo”, di Rodolfo Renier, alla Cultura di Acqui Terme. tiamo, orari di apertura dome- organizzato dalla Pro Loco di Ricreatorio San Guido. Bacco” con la collaborazione regia di Emma Vassallo e Acqui Terme, dal 22 ottobre nica 2 ottobre, dei castelli e Ovada (339 4351524) oppure Torino, dal 27 al 30 ottobre, di: Casa Vinicola “Braja”, ca- Gianni Boreani. Sabato 14 al 1º novembre, Sala d’Arte di dimore della nostra zona: Ac- IAT (tel. 0143 821043). al Lingotto Fiere, “Salone del seificio “Alta Langa”, il Forno gennaio 2006: la compagnia Palazzo Robellini, “Collectio qui Terme, castello dei Paleo- Domenica 2, ore 15, teatro vino”, salone per produttori e di Marco, la robiola di Accusa- “L’Artesiana”, di Agliano Ter- 2005”, esposizione numisma- logi (ore 15.30-18.30). Trisob- Splendor, via Buffa, Festa dei professionisti del vino; in con- ni. Attrazioni particolari: Cus- me, presenta “Le Grame Len- tica, filatelica, telecarte e Ac- bio, castello (ore 10-12 e 14- Nonni, spettacolo musicale temporanea “Dolc’è”, 4º salo- sadiè e i giullari di corte, ghe”, di Luigi Pietracqua, re- qui d’epoca Orario: tutti i gior- 16). Monastero Bormida, ca- per Centro Amicizia Anziani. ne dell’arte dolciaria e del Pronsumo e i “Sò ed na vota”, gia di Walter Brinkmann. Sa- ni dalle ore 10-12 e dalle 16- stello (ore 14,30-18,30), che Partecipano: Coro Scolopi, cioccolato. antichi mestieri itineranti “Ami- bato 4 febbraio: la compagnia 19. Organizzata dal Circolo si trova nel paese natale dello Coro Laboratorio Chiddemi e Silvano d’Orba, a Villa Botta- ci del Museo di Valle San Bar- “Gilberto Govi”, di Genova, Numismatico Filatelico Ac- scrittore Augusto Monti, il allievi Scuola di Musica. Orga- ro, alle ore 21, seconda “Se- tolomeo”, Ari Nunes - il Mimo, presenta, “O dente do giudis- quese (via Cassino 24). quale più volte ricordò e narrò nizzato da IAT (0143 821043). rata sulla salute”; 9 comuni parco giochi. Il pomeriggio sio”, di Ugo Palmerini, regia di Vesime. Visma (cultura e me- le sue terre natie. Di notevole Giovedì 6, ore 21, teatro dell’Ovadese: Belforte Monfer- verrà allietato da “I Bravom” Piero Campodonico. Sabato morie vesimesi), il club privato bellezza la torre, alta 27 metri, Splendor, via Buffa, serata pa- rato, Casaleggio Boiro, Ca- cantastorie delle Langhe. Fie- 18: la compagnia “Teatro Se- che da dieci anni opera sul che venne costruira nel XI se- ce e non violenza. Domenica stelletto d’Orba, Lerma, Mon- ra organizzata dalla Pro Loco renissimo”, di Cambiano, pre- territorio vesimese e della me- colo, così come la facciata 9, spazio verde, via Palermo taldeo, Mornese, Rocca Gri- in collaborazione con Comu- senta “I fastidi d’un grand òm”, dia Val Bormida, presenta sto- principale che, fregiata da im- 5, castagne e vino in musica, malda, Silvano d’Orba e Ta- ne e Comunità Montana “Suol di Eraldo Baretti, regia di Pao- rie della nostra gente: “Arcan- ponenti lesene di gusto baroc- distribuzione caldarroste, de- gliolo Monferrato, organizzano d’Aleramo, Comuni delle Valli lo Vergnano. Sabato 18 mar- gelo e la só piazötta”. La mo- co, rivela una rielaborazione gustazione del dolcetto di una concreta informazione Orba Erro Bormida”. zo: la compagnia teatrale di stra è allestita a La Giuièra, in seicentesca. Mango, castello Ovada, esibizione di un grup- sulla prevenzione e lotta alle Asti, venerdì 7, alle ore 11, Treiso presenta “Quel certo piazza Dante 2, da sabato 24 dei Marchesi di Busca (ore po musicale locale, organiz- malattie oncologiche. Venerdì presso “Casa dell’Asti” a Pa- non so che...”, di Franco Ro- settembre la domenica 9 otto- 10,30-18,30). Per informazio- zato da Pro Loco di Costa 28, alle ore 21, convegno con lazzo Gastaldi, piazza Roma berto, regia di Artusio Silvana, bre, e sarà possibile visitarla ni: Regione, numero verde d’Ovada e Leonessa (tel. esperti con il dott. Giancarlo 10, il Consorzio per la tutela aiuto regia Giacone Adriana. tutti i giorni, dalle ore 8 alle 800-329329, ore 9-18; e-mail: 0143 89548) e I.A.T. Sabato Faragli, responsabile pro- dell’Asti Spumante presenta: Sabato 1º aprile: la compa- 20. Per informazioni: tel. 0144 [email protected], www.ca- 15, ore 17, Spazio Sotto l’Om- grammi di screening del Di- “Anteprima risultati vendem- gnia “Tre di Picche”, di Fiano, 89079; [email protected]. Con stelli aperti.it. brello, scalinata di via Sligge, partimento Interaziendale di mia 2005 e dati consuntivi presenta, “Che si gavi la nat- questa storia in versi e per im- Rocca Grimalda, “Museo “La pietra e la croce. Cantieri Prevenzione secondaria dei vendite primo semestre 2005” ta, professore!”, di Marco magini Visma inizia una serie della Maschera”, nato per vo- medioevali tra le Alpi e il Me- tumori; la dott. Paola Varese, e “Progetto di rilancio dell’A- Voerzio e Stefano Trombin, re- di percorsi di vita riguardanti lontà del “Laboratorio Etnoan- ditterraneo”; Franco Boggero responsabile Divisione di Me- sti”. Interverranno: il presiden- ghia di Marco Voerzio. Costo figure, personaggi, caratteri tropologico”, aperto ogni do- Soprintendenza per il Patri- dicina Oncologica il dott. Vezio te Paolo Ricagno ed i vice del biglietto d’ingresso, per della terra vesimese. menica, dalle ore 15 alle 19; è monio Storico-artistico della La Ganda, primario Chirurgia presidenti del Consorzio enol. ogni spettacolo, 8 euro, ridotto in ogni caso possibile preno- Liguria presenta il volume di dell’Ospedale di Ovada. Lorenzo Barbero, enol. Felice a 6 euro per i ragazzi fino a tare visite in altri giorni per Fulvio Cervini. Organizzato da Cortemilia, festa patronale Bianco. Consorzio per la tute- 14 anni e ingresso libero per i Castel Boglione scuole o gruppi. “Museo della Biblioteca civica (tel. 0143- parrocchia di San Michele; la dell’Asti sede operativa via bambini al di sotto dei 7 anni. Maschera”, piazza Vittorio Ve- 81774). Sabato 15, ore 21, programma: venerdì 30: ore 9, Valtiglione 73, 14057 isola La serata di cabarèt, il 19 no- iniziano i corsi neto, Rocca Grimalda; e-mail: Frazione Costa, castagnata santa messa; al mattino con- d’Asti (tel. 0141 960911, fax vembre, il costo del biglietto è [email protected]; museo sotto le stelle, castagnata not- fessioni; ore 21, 39º Festival 0141960950; consorzio@asti- di 10 euro, ridotto 8 euro. Per i dell’Utea di Asti (tel. 0143 873552), ufficio di turna, giochi e divertimenti: cortemiliese della canzone, docg.it). biglietti d’ingresso ci si può ri- segreteria: Marzia Tiglio Organizzata dalla SAOMS nel salone parrocchiale, prima Acqui Terme, venerdì 7 otto- volgere alla sede operativa Castel Boglione. Il Comu- (3494119180). Costa e I.A.T. Martedì 18, fe- serata, ingresso libero, pre- bre, per “Musica per un anno del Circolo Culturale, in via G. ne di Castel Boglione in colla- Ovada, museo Paleontologico stività di S. Paolo della Croce, sentano Franco Delpiano, – rassegna concertistica Penna 1 a Loazzolo (tel. e fax borazione con UTEA (Univer- “Giulio Maini”, via S.Antonio celebrazione del santo patro- Barbara Boero e Alexandra 2005”, nella chiesa di 0144 87185). L’organizzazio- sità della Terza Età) di Asti 17, è visitabile il venerdì (da no e concittadino, visite alla Greco. Sabato 1º ottobre: ore Sant’Antonio, ore 21,30, con- ne si riserva la facoltà di ap- istituirà per l’anno accademi- ottobre a maggio) ore 9-12, il Casa Natale (monumento na- 21, 39º Festival cortemiliese certo dei vincitori del 17º con- portare, alla programmazione co 2005-2006 i seguenti corsi: sabato ore 15-18, la domeni- zionale), santa messa e pro- della canzone, seconda sera- corso nazionale per giovani annunciata, variazioni di date, Corso base (diritto, medici- ca ore 10-12; visite guidate su cessione con la banda “A. Re- ta, finale, ingresso libero, nel pianisti “Terzo Musica – Valle orari e/o spettacoli che si ren- na, scienza dell’alimentazio- prenotazione (348 2529762); bora”. Informazioni I.A.T. Sa- salone parrocchiale presenta- Bormida” e del 2º concorso dessero necessari, per causa ne, conoscere il vino), inizio informazioni IAT (Informazioni bato 29, al mattino, piazza no Beppe Gandolfo, Lucia nazionale d’organo “San Gui- di forza maggiore, e si impe- mercoledì 19 ottobre, 2 ore e accoglienza turistica; tel. e Cereseto, Mercatino del Biolo- Benvenuto e Martina Calissa- do d’Aquesana”. Organizzato gna a darne tempestiva co- settimanali, il mercoledì dalle fax 0143 821043; e-mail: gico. Organizzato da Lega no. Durante le due serate si dall’assessorato alla Cultura municazione, agli abbonati e ore 20,30 alle ore 22,30; per [email protected], sito Ambiente - Progetto Ambiente esibiranno la spumeggiante di Acqui Terme. a tutti gli eventuali spettatori un totale di 15 lezioni. web: www.comune.ovada.al.it Sez. Ovadese e Valle Stura “Compagnia delle vigne”, ani- Serole, domenica 16 ottobre, tramite manifestini. Corso di lingua inglese, 1º Ovada, casa natale e museo (tel. 0143 888280). Dal 29 ot- mazione 60-70-80, soft-caba- 30ª Festa delle caldarroste; Roccaverano, dal 14 ottobre livello, inizia lunedì 3 ottobre, di S. Paolo della Croce, via tobre al 6 novembre, sala Mo- ret e l’inimitabile mago “Fran- durante la giornata ci sarà la al 9 aprile, “Pranzo in Langa”, 2 ore settimanali il lunedì, dal- San Paolo 89. Aperto: tutti i stre di piazza Cereseto, mo- cis”. Per informazioni: 348 fiera delle castagne e prodotti 22ª edizione, la celebre rasse- le ore 20,30 alle ore 22,30, giorni solo su prenotazione stra personale di Giuliano Al- 6909867, 0173 821009. Vota- tipici. Alle ore 9, si terrà la gna enogastronomica che vie- per un totale di 26 lezioni. (0143 80100), ingresso libero. loisio. Organizzata da Bibliote- zioni: durante la prima serata “Marcia del Puschera”, corsa ne proposta in due periodi: Sono aperte le iscrizioni. Monumento nazionale dal ca Civica (tel. 0143 81774). vota il pubblico con classifica podistica competitiva. Nel po- autunnale (da ottobre a di- Per partecipare è necessario 1918, ospita il museo storico- Sabato 29 e domenica 30, per provvisoria; nella finale votano meriggio, a partire dalle 15, ci cembre 2005), primaverile (da aver compiuto 30 anni. Il co- religioso con ricche reliquie di le intere giornate, vie e piazze il pubblico e la giuria. Premi: sarà la grande distribuzione di febbraio ad aprile 2006). La sto dei corsi è di 5 euro, per il San Paolo della Croce (Paolo della città, Fiera di S. Simone. al primo, secondo e terzo caldarroste preparate dagli manifestazione è organizzata corso base e 60 euro per il Francesco Danei Ovada Informazioni: I.A.T. Da ottobre classificato, premi in oro più abili cuochi della Pro Loco dalla Comunità montana “Lan- corso d’inglese. È inoltre ri- 1694, Roma 1775). Informa- a dicembre, ad Ovada e Co- coppa; premi speciali giuria, che le faranno “ballare” sulle ga Astigiana-Val Bormida” chiesta una tassa d’iscrizione zioni: 0143 80100; ufficio IAT muni della doc del dolcetto “Promoter 2000” e “Franco tipiche padelle sui fuochi nella (tel. 0144 93244, fax 0144 all’UTEA Asti di 21 euro, che (0143 821043; e-mail: iat@co- d’Ovada, invito ai Castelli: Muzzi foto&grafica”. Domeni- piazza. 93350; www.langa-astigana.it; permette la partecipazione ai mune.ovada.al.it.) Dolcetto e Tartufo 4ª edizione; ca 9: dalle 14.30 alle 16.30, Castel Rocchero, domenica e-mail: info@langa-astigia- corsi e a tutte le attività Tagliolo Monferrato, museo informazioni: I.A.T. Da ottobre Fantasilandia, giochi e premi 16 ottobre, “Grande festa del- na.at.it) assessorato al Turi- UTEA. Per frequentare il cor- Ornitologico “Celestino Ferra- a dicembre, teatro Splendor, per tutti i bambini nel salone la Santa infanzia”; durante la smo e con il patrocinio della so d’inglese è necessario ri”, via Carlo Coppa 22; il mu- via Buffa, 10ª rassegna tea- parrocchiale. Durante le feste giornata si svolgerà la fiera - Regione Piemonte, della Pro- iscriversi al corso base. seo è aperto su prenotazione trale “Don Salvi”, organizzata funzionerà un ricchissimo rassegna dei prodotti tipici e vincia di Asti, in collaborazio- Per informazione e iscrizio- (Comune 0143 89171). da Comitato Splendor (tel. banco di beneficenza. alla sera cena e grande ballo. ne con San Paolo IMI, filiale di ni, rivolgersi al Comune di Cortemilia, stagione concerti- 0143 80437). San Giorgio Scarampi. Do- Mombaldone, domenica 2 ot- Bubbio e con gli operatori turi- Castel Boglione (tel. 0141 stica 2005, programma: do- Acqui Terme, venerdì 30 set- menica 2 ottobre, alle ore tobre, “Fiera del Montone stici locali (dei 16 paesi della 762368). ANC051002034_sp01 28-09-2005 16:05 Pagina 34

L’ANCORA 342 OTTOBRE 2005 SPORT

Acqui - Salepiovera 0 a 0 Le nostre pagelle Con il pareggio casalingo a cura di Willy Guala DANNA: Nulla da segnalare no della metà di quelli che fa nel primo tempo mentre nella girare quando è in forma. Fini- ripresa si fa sfuggire una palla sce per ritirarsi nelle retrovie che per poco Bruscaglia non cercando di far ripartire l’azio- l’Acqui fa un passo indietro trasforma in gol ed in un paio ne senza però incidere sul di uscite è sembrato piuttosto match. Insufficiente. incerto. Appena sufficiente. MONTOBBIO: È il più rapido MANNO: Ancora esterno di e combattivo in un centro- destra, si adatta alla conse- campo che soffre l’inferiorità gna e solo nella ripresa avan- numerica e concede per lun- za il baricentro della sua azio- ghi tratti il possesso palla. ne e, per poco, non segna un Pressa, raddoppia, va a cer- gran gol di testa. Una partita care spunti offensivi che non senza infamia e senza lode. hanno fortuna per scarsa col- Sufficiente. laborazione. Buono. GIACOBBE: Conferma quan- MOSSETTI: Parte molto bene to di buono aveva messo in andando a cercare spiragli mostra all’esordio: non si fa sulla fascia e servendo un mai sorprendere, appare il più paio di assist importanti, uno pronto e reattivo ed è estre- perfetto a Pavani. Poi, come il mamente utile nei recuperi in resto della squadra, è coinvol- velocità; non per nulla lo chia- to quando la partita si fa con- mano “Jumbo”. Più che suffi- fusa e gli schemi saltano co- ciente. me schegge impazzite. Suffi- DELMONTE: Si aggrappa al- ciente. l’esperienza contro un Fresta PAVANI: Alcuni spunti sono che ha la stessa arma da buoni, altri lasciano intuire le spendere. Una partita buona sue potenzialità che sono an- Uscita di Danna. Buon pubblico all’Ottolenghi. nell’anticipo, positiva nelle nacquate dalle poche palle chiusure a pelo d’erba è solo giocabili che gli capitano.In incerto in un paio di occasioni un paio di occasioni non in- Acqui Terme. Il Salepiove- re quando Manstretta tenta dove il Salepiovera è sembra- ho cercato di farlo inserendo sulle palle in quota. Sufficien- quadra la porta e lì è solo col- ra non è lo Sparta e l’Acqui un improbabile rinvio svirgo- to più debole. È una squadra Ivaldi. Abbiamo delle diffi- te. pa sua. Insufficiente. GILLIO non è più quello di sette giorni lando la palla che finisce a fil che deve crescere, trovare il coltà, i giocatori sanno benis- BOBBIO: Quaranta minuti (dal 21º st): Non è tutto facile prima. Un pareggio che è sin- di traversa ed al 45º, all’Acqui miglior Rubini e forse deve simo cosa voglio. È una squa- sulle piste di Russo per un come sette giorni prima e lo si tesi di una partita disputata a capita la palla gol più nitida anche trovare un maggiore dra che ha qualità e deve di- duello esclusivamente mu- capisce al primo affondo discreti livelli per un tempo, con Pavani che raccoglie di peso in fase offensiva anche mostralo, non mi accontento scolare. Poi una testata lo co- quando il recupero di Balestra poi sfumata verso il basso e, testa il perfetto cross di Mos- se - conclude Camparo - di di giocare un buon primo tem- stringe a lasciare il campo ne evidenzia le difficoltà. In- nel finale, giocata a spizzichi setti ma, da posizione favore- palle giocabili a Pavani e po e creare più palle gol del- con il naso rotto. Più che suffi- sufficiente. tra interruzioni ed errori da vole, manda solo a lambire il Raiola ne sono arrivate vera- l’avversario anche se l’avver- ciente. ANTONA (dal 41º pt): RAIOLA: Sgomita con tal Ba- una parte e dall’altra. Che i palo. mente poche”. Non è piaciuto sario è un ottimo Salepiovera, È l’esordio in campionato e lestra che della difesa salese nerostellati non saranno av- Ci si aspetta una ripresa nemmeno ad Arturo Merlo squadra esperta e molto ma- non patisce Russo cui riserva è abbondantemente il più for- versario addomesticabile lo si meno compassata, almeno che non ci pensa due volte a novriera”. lo stesso trattamento che gli te e raramente lo mette in dif- intuisce leggendo una forma- da parte dell’Acqui, ed invece bocciare l’Acqui del secondo Si continua a parlare di aveva riservato Bobbio. Più ficoltà; poche sono le palle zione che mister Civeriati pre- la partita finisce per peggiora- tempo: “Primo tempo accetta- rinforzi con l’inserimento di un che sufficiente. che gli consentono di sfrutta- senta con una difesa a tre re anche sotto il profilo dina- bile, male molto male nella ri- giovane classe ’87, ma anche RUBINI: Non è in condizione re la sua potenza che è deva- composta da due ex profes- mico. I nerostellati continuano presa. Non siamo stati capaci per l’attacco è in progetto l’ac- e si vede per il numero di pal- stante quando va in progres- sionisti, Bracco e Balestra, un il loro fraseggio lento e preve- di cambiare passo, anche se quisto di una punta. w.g. loni che gioca, che sono me- sione. Appena sufficiente. centrocampo a cinque con Vi- dibile, si spegne Visca, ma MARAFIOTI: Parte a sinistra sca, Biasotti, Cardinali sup- sparisce anche Rubini che dove da qualche segnale di portati dai giovani Bruscaglia Merlo dirotta sulla fascia dan- Domenica 2 ottobre non all’Ottolenghi vita poi Merlo lo sposta e lui e Cela e con un attacco dove do spazio ad Ivaldi che rileva perde di vista la partita cer- al trentasettenne Fresta, ex di Marafioti. Sono gli episodi a cando inutile percussioni sen- Avellino, Arezzo e Lecco, fa tenere viva una gara che altri- za mai riuscir a cambiar pas- da spalla il quotato Russo. menti non offre spunti degni so nonostante abbia molta più L’Acqui risponde con la stes- di nota ed ancora la difesa Contro la capolista Derthona rapidità degli avversari. Appe- sa formazione che ha battuto salese a correre il primo peri- na sufficiente. IVALDI (dal 6º lo Sparta con l’unica novità di colo della ripresa quando si st.): Cerca di fare quello che Rubini al posto di Ivaldi. dimentica di Manno che ha la per non perdere terreno avrebbe dovuto fare Rubini In tribuna grande pubblico palla giusta sulla testa, ma ma quando entra la partita ha per quello che è un derby in- non la precisione. Poi una Acqui Terme. La trasferta L’Acqui si presenta al “Cop- già cambiato profilo e lui non solito, tra due squadre che in- conclusione dalla distanza di di Tortona, contro una delle pi” senza grossi problemi di riesce a modificarlo. Appena crociano per la prima volta il Cardinali per poco non sor- capolista, Arturo Merlo la pre- formazione con Bobbio recu- sufficiente loro cammino; in campo tem- prende Danna che prima si senta così: “Dobbiamo cam- perato nonostante la botta al Arturo MERLO: Non gli piace peratura quasi estiva che fi- lascia sfuggire il cuoio e poi biare registro. Il pari con il Sa- naso che gli ha procurato una l’Acqui che approccia la ripre- nirà per abbassare i ritmi di recupera su Bruscaglia. Ci lepiovera non l’ho digerito, è microfrattura, con Mario Mer- sa e lui lo rivolta come un cal- una sfida che si rivelerà molto prova Mossetti dalla fascia stato ben diverso da quello di lo nuovamente disponibile e zino. Ivaldi e Gillio, ma più an- tattica con due squadre atten- destra con un tiro impossibile Biella ottenuto in rimonta e con l’unico dubbio sull’impie- cora sono le mutazioni tatti- te nel cercare gli schemi. La che però centra il palo alla si- con una grande prova d’orgo- go di Rubini e Ivaldi in con- che con le quali cerca di cam- prima impressione, che poi nistra di Aliotta e subito dopo glio, e non mi è piaciuta la temporanea sin dal primo mi- biare il tran tran che aveva verrà confermata con il pas- Colitti, subentrato a Fresta or- squadra. Non parlo dei singo- nuto. Un Acqui che dovrà tro- preso la squadra, sono le ar- sare dei minuti, è quella di un mai senza fiato, non sfrutta li, ma è chiaro che qualcosa vare lucidità in mezzo al cam- mi che utilizza per ottenere Salepiovera molto manovriero una incertezza di Delmonte e deve e dovrà cambiare. I gio- po, limitare le iniziative di qualcosa. Non c’è niente da in mezzo al campo, non inac- calcia alto dal dischetto del ri- catori sanno - prosegue a Montefiore e lavorare molto fare, non cambia nulla anzi il cessibile in difesa soprattutto gore. Merlo cerca di sfruttare ruota libera Arturo Merlo - co- sulle fasce dove il Derthona finale è solo una recita confu- sulla fascia di destra, forte fi- l’esperienza di Gillio, che sa io voglio da loro e sanno sembra essere meno protetto. sa. Non gli sono mancate le sicamente e lento in fase of- prende il posto di Pavani, cosa pretende la società: de- Per il vice presidente Giovan- idee, gli sono mancati gli uo- fensiva. Per contro l’Acqui si senza però cambiare di una vono comportarsi da profes- ni Grippiolo, da una vita nel mini chiave. rivela più rapido nel cambiare virgola il processo d’involuzio- sionisti negli allenamenti nel mondo dello sport, diviso dal- SALEPIOVERA: Aliotta 7; passo, ma solo quando il pal- ne della manovra acquese fine settimana e, sul campo, Roberto Bobbio ci sarà no- la passione per la palla a pu- Bracco 5, Mastretta 6; Biasotti lone viaggia sui piedi di Mos- che, come quella del Salepio- devono dare tutto quello che nostante il naso rotto. gno ed il calcio, la trasferta di 6, Balestra 7, Cardinali 5.5; setti, Pavani e tratti Marafioti, vera, diventa ancor più preve- hanno. Io mi sono preso le Tortona è di quelle che pos- Cela 6, Fresta 5.5 (dal 23º St. mentre appaiono evidenti le dibile e monocorde. C’è un mie responsabilità nel costrui- sono lasciare il segno: “Non Colitti 6), Russo 6, Visca 6.5, difficoltà di Rubini, alla sua episodio dubbio in area sale- re questo gruppo e se c’è drea Aicardi è tornato dopo la sarà certo una gita, giochia- Bruscaglia 6.5. Allenatore: prima gara in campionato, nel se con un pallone spiovente qualcosa che non va devo fa- breve esperienza a Voghera mo contro una squadra che Stefano Civeriati. far ripartire l’azione. È una che Balestra addomestica re in modo di farlo andare per da dove ha portato il portiere punta al salto di categoria, partita che offre calcio di buo- con la mano, poi frammenti di il verso giusto e se qualcosa Mogni ed il difensore Scali. forte ed organizzata. Mi na fattura, ma anche abba- partita e solo all’ultimissimo non mi piace è mio compito Quattro sono gli oriundi, tutti aspetto molto dall’Acqui che, Il programma stanza prevedibile con le dife- secondo, dopo una lunga se- cambiarlo”. Per l’avversario d’origine argentina, in forza ai per la prima volta potrebbe se che non fanno fatica a rie di risse e continue interru- un grande rispetto - “Sino ad “Leoncelli”: Mariano Montefio- essere nella formazione tipo e del 1º Memorial bloccare manovre quasi sem- zioni del match, Raiola ha l’ul- oggi sono stati bravi, molto ri, classe ’74, giocatore di spero in un risultato positivo pre portate per vie centrali e tima palla gol di una sfida con bravi ed anche fortunati, ma straordinario talento con un che consenta di iniziare bene Stefano Ivaldi solo quando l’Acqui allarga il poche emozioni, ma di testa, non basta la fortuna, da sola, passato nella bianco- una serie di sfide importanti gioco il Salepiovera va in diffi- sfiora il palo alla destra di per vincere le partite all’ultimo celeste, poi nel Dundee Uni- che proseguirà con Canelli ed Acqui Terme. È stato defi- coltà: succede la prima volta Aliotta. minuto, bisogna crederci ed ted, quindi tanto calcio italia- Asti”. nito il programma del 1º Me- al 6º con Marafioti che si beve Un pari tutto sommato giu- una grande squadra ci crede no diviso tra serie C ed Eccel- Al Fausto Coppi in campo morial “Stefano Ivaldi”. Stadio due avversari si accentra e la- sto, anche se l’Acqui può re- sempre”. lenza con l’ultima stagione nel potrebbero scendere queste Ottolenghi mercoledì 12 otto- scia partire un destro centrale criminare per qualche occa- Derthona che guida la clas- Belvedere in Calabria, poi due squadre. bre; parteciperanno l’U.S. Ac- che l’ottimo Aliotta respinge di sioni in più, tra due squadre sifica, in coabitazione con Scilitano, Campos e Vottola F.B.C. Derthona (4-3-3): qui, l’U.S. Nova Colligiana e la pugno. Poi più nulla sino alla che hanno dimostrato di ave- Asti, Castellazzo e Borgose- che è l’unico della vecchia Mogni - Scali (Hamed), Ame- squadra degli “Amici di Stefa- mezz’ora con il Salepiovera - re qualità, ma che devono an- sia, che ha ossatura comple- guardia. Squadra molto forte trano, Rottoli, Stirpe - Scilita- no”. che sfrutta la superiorità nu- cora crescere per poter pre- tamente rivista rispetto a fisicamente, con una difesa no, Sacchetti, Musumeci - Ore 19: Acqui U.S. - “Amici merica in mezzo al campo - tendere un posto al sole. quella che nella passata sta- solida ed un attacco che fa Montefiori, Vottola, Casiraghi. di Stefano”. Ore 20: Nova Col- bravo nell’impostare l’azione, HANNO DETTO gione ha raggiunto i play off e della potenza la sua arma U.S. Acqui: Danna - Gia- ligiana - “Amici di Stefano”. ma incapace di dare profon- Un Acqui che non è piaciu- che, quest’anno, punta diret- vincente. Nelle prime tre gare cobbe, Antona (Bobbio), Del- Ore 21: Acqui - Nova Colligia- dità alla manovra tanto che to a Walter Camparo: “I limiti tamente al salto di categoria. ha sempre segnato due gol, monte - Mossetti, Montobbio na. A seguire cerimonia di Danna non sarà mai chiamato sono stati la mancanza di Della vecchia guardia sono ri- ed ha rimontato lo Sparta con (Manno), Ivaldi, Rubini, Mara- premiazione. Ingresso euro 5. in causa. Alla mezz’ora il peri- continuità e la scarsa propen- masti Stirpe, Rottoli, Sacchet- uno straordinario rush finale fioti - Raiola, Pavani. L’intero incasso sarà devoluto colo più grande Aliotta lo cor- sione a giocare sulle fasce ti e Vottola mentre mister An- che è valso la vittoria. w.g. in beneficenza. ANC051002035_sp02 28-09-2005 16:07 Pagina 35

L’ANCORA SPORT2 OTTOBRE 2005 35

Calcio Promozione girone D Calcio Promozione girone A Liguria Uno Strevi rimaneggiato Per la Cairese una sconfitta paga tante ingenuità con la complicità dell’arbitro

Don Bosco AL 3 gio bianco-verde, ottenuto uno Strevi che ha commesso Sampierdarenese 3 che la reazione della Cairese cisione arbitrale. Da Costa at- Strevi 1 grazie ad una conclusione grosse ingenuità. Uno Strevi Cairese 1 che ha un buon possesso pal- terra Carbone al limite dell’a- Alessandria. Seconda dell’espertissimo Caicedo che potrebbe tornare sul mer- Bolzaneto. La Cairese la- la in mezzo al campo con rea, fallo da ultimo uomo ed sconfitta consecutiva ed an- che, dimenticato in area dai cato e colmare alcuni vuoti: scia sul sintetico di Bolzaneto Ceppi che detta i tempi della espulsione ineccepibile, l’arbi- cora contro una squadra che difensori giallo-azzurri, ha su- un difensore centrale d’espe- che ospita la Sampierdarene- manovra. Proprio da Ceppi tro assegna il rigore il giudice ha lo stesso obiettivo dei gial- perato Gandini con un gran rienza per poter traslocare se tracce di bel gioco, ma an- parte, al 27º, il lancio che Pi- di linea indica fallo dal limite; lo-azzurri, ovvero quello di destro all’incrocio dei pali. Marenco a centrocampo ed che tre punti che la “Samp” stone trasforma in gol con un si discute, il conciliabolo tra i raggiungere una tranquilla Derby che s’infiamma e che una punta di peso da affian- guadagna grazie all’arbitrag- gran destro. Tre minuti e Giri- due rasenta il ridicolo poi fini- salvezza, per uno Strevi che trova in Carozzi da una parte care a Rapetti. gio sconcertante del signor bone devia in rete il millimetri- sce per prevalere la versione si è presentato al campetto di ed in Ricagni, ex del Castel- HANNO DETTO Trucco d’Imperia che non en- co lancio di Balbo; gol per tut- dell’arbitro. Balboni non sba- corso Acqui, ad Alessandria, lazzo, gli uomini guida. Pro- Deluso, a fine gara, il presi- tra in partita e nemmeno in ti, arbitro compreso che indica glia. con una formazione rivista e prio Carozzi, al 39º, realizza il dente onorario Piero Montor- sintonia con i suoi collaborato- il centro del campo, non per il HANNO DETTO corretta, con assenze pesanti gol del pari con un delizioso ro che avrebbe voluto dedica- ri di linea con i quali fatica ad giudice di linea che segnala Il commento di Carlo Piz- e con qualche giocatore alle pallonetto che supera l’incol- re una vittoria: “Si, era mia in- intendersi. Tre espulsioni - due un inesistente fuorigioco. zorni, d.g. giallo-blù che navi- prese con malanni muscolari. pevole Meneghetto. tenzione dedicare una vittoria tra i gialloblù, una tra i rosso- Nella ripresa la partita man- ga sui campi di calcio da una Mister Franco Repetto ha Neanche il tempo di gioire alla famiglia Segre, la dotto- neri - un gol annullato alla tiene un buon ritmo, si gioca eternità, è di quelli che non cercato di dare una fisionomia che Seminara, ex de La Sor- ressa Franca Bruna, il figlio Cairese, un rigore concesso discreti livelli ma con poche ammettono discussioni: “Inca- di gioco diversa, schierando gente e Canelli, inventa una Massimo ed il nipotino Giulio ai sampierdarenesi, un gol ir- emozioni sino al 20º: da un volato nero per il risultato, una difesa a tre con Benzitou- conclusione al volo da trenta proprio nel giorno in cui ab- regolare convalidato ai padro- battibecco che coinvolge i gio- contento per come ha giocato ne e Borgatti in marcatura e metri che gela Gandini sor- biamo ufficialmente conse- ni di casa, di tutto e di più in catori delle due squadre Truc- la squadra. Al risultato ci ha con Marenco, in campo nono- preso abbondantemente fuori gnato la maglia con il marchio una partita sigillata con un 3 a co pesca Cuman e Giribone pensato l’arbitro, noi non ab- stante un piccolo problema al dei pali. della Banca Intermobiliare di 1 finale che penalizza i giallo- che sono i più lontani dalla mi- biamo potuto difenderci, im- ginocchio, a chiudere i varchi; Nella ripresa Repetto mi- Torino della quale la dottores- blù e premia una “Samp” che schia, ed i meno interessati al- portante è aver giocato alla problemi anche a centrocam- schia le carte, fa esordire pri- sa Segre è il presidente. Per ha dimostrato d’essere una la rissa, espellendoli. È l’inizio pari della Sampierdarenese, po per l’assenza del poderoso ma Rivetti e poi, alla mezz’ora noi - conclude Montorro - ave- buona squadra, sicuramente dello show che si perfeziona anzi se c’era una squadra che Lezzi e in attacco per la squa- gioca la carta Calderisi senza re uno sponsor così prestigio- in grado di lottare per il prima- al 25º quando Ghiso è plateal- meritava di vincere quella era lifica di Rapetti mentre Calde- però cavare un ragno dal bu- so è un motivo di grande sod- to, ma che senza Trucco non mente pressato in area men- la nostra”. Anche mister Vella risi ha fatto la sua prima ap- co anzi. disfazione e sarebbe bello da- sarebbe riuscita a battere la tre sta rinviando, cade e ne non ci sta: “Se la Sampierda- parizione dopo l’infortunio, Al 40º si fa espellere Ravet- re loro qualche gioia in più” . Cairese. approfitta Carbone che insac- renese deve vincere il cam- prima in panchina e negli ulti- ti per fallo da ultimo uomo Strevi: Gandini 5.5; Benzi- Una partita emozionante e ca; l’arbitro non si capisce be- pionato ce lo facciano sapere mi minuti in campo. mentre cerca di recuperare su toune 5.5, Borgatti 5 (46º Ri- bastano trenta secondi, non ne cosa voglia fare poi finisce e noi ci regoleremo di conse- Un derby che all’inizio non una incertezza di Benzitoune vetti 6); Marengo 5.5, Arena- uno di più, per accorgersene: per convalidare. In svantaggio guenza. Quello che è succes- ha divertito i pochi spettatori ed a tempo scaduto la Don rio 6 Rama 6; Faraci 6 (82º batte la Samp, Grippo va in mister Vella cambia volto alla so sul campo di Bolzaneto ha presenti, vissuto tra tanti batti Bosco chiude il conto con il Ranaldo sv), Trimboli 5.5, profondità sulla fascia poi pen- squadra inserendo Olivieri al rasentato l’assurdo e noi ne e ribatti e con rarissime palle più classico dei contropiede Serra 5.5 (70º Calderisi sv), nella un cross che “principe” posto di scarpone e Viglione abbiamo pagato le conse- giocabili per gli attaccanti. grazie alla conclusione facile Carozzi 7, Bruno 6.5. A dispo- Balboni (classe ’64) aggancia per Minuto. È una Cairese a guenze per questo sono ar- Da il monotono tran tran la facile di Volante. sizione: Astesiano, Di Leo, al volo ed infila alle spalle del- trazione anteriore che rischia rabbiato, ma non demoralizza- partita si è trasformata al 22º, Un 3 a 1 che rispecchia i Surian. Allenatore: Franco l’incolpevole Farris. Da ap- in contropiede e, al 40º, lo su- to perché la partita l’abbiamo momento dell’inatteso vantag- valori in campo, meritata per Repetto. plausi. Ma da applausi è an- bisce complice l’ennesima de- sempre fatta noi”. w.g.

Domenica 2 ottobre Domenica 2 ottobre Villa Scati Basket Contro il Nichelino Arriva l’Argentina Una squadra in cantiere uno Strevi in emergenza la Cairese vuole 3 punti in vista del campionato

Strevi. Big match al comu- Al comunale di via Roma in Acqui Terme. È una Caire- Campionato di Promozione pace di ottenere risultato con- nale di via Roma dove appro- campo dovrebbero scendere se arrabbiata quella che do- Proseguono gli allenamenti tro qualsiasi team. Coach da il Nichelino, squadra ambi- queste due squadre. menica, al Cesare Brin, ospi- in vista dell’imminente inizio Gatti avrà quindi una rosa for- ziosa che, partita con il piede U.S. Strevi (4-4-2): Gandini ta l’Argentina di Arma di Tag- di campionato di Promozione mata da 12 giocatori in grado giusto, si è già insediata nelle - Benzitoune, Marenco, Bor- gia, formazione ancora a quo- per Tartaglia e compagni. Alla di ben figurare in campionato zone nobili della classifica. I gatti, Bruno - Faraci, Carozzi, ta “zero” dopo due giornate, squadra mancano solo due e di allenarsi con continuità giallo-blù di mister Leotta, ol- Areanario, Rama - Calderisi ma con un organico che la- tasselli: una guardia tiratrice e per tutta la stagione. tre a contare su giovani di (Serra), Rapetti. scia presagire un pronto ri- un lungo che sappia ricoprire Le amichevoli: Sabato 1 qualità cresciuti nel vivaio e U.S. Nichelino: (4-3-3-): scatto. Quella rosso-nera è il ruolo di ala e pivot, un 4 e 5 ottobre alle 15.30 il primo test altri provenienti da quello del De Ceglie - Barrese, Sottil, una squadra molto giovane, per restare ancorati agli sche- per il Villa Scati contro l’Under Torino, si sono rinforzati con Leotta, Ratti - Castelli, Travel- con parecchi giocatori cre- mi tattici. Se per il ruolo di 20 di Novi Ligure, poi giovedì l’innesto di un paio di elemen- la, Damouni - Bolzenaro, La- sciuti nel vivaio di Imperia e guardia sarà difficile trovare 6, sempre tra le mura amiche ti di grande esperienza come salandra, Pomata. Sanremese e, sempre da l’elemento giusto con quelle alle ore 20.30, contro la Blin- la mezza punta Lasalandra, w.g. Sanremo, ma dalla prima caratteristiche, per il lungo la do Office di Alessandria. Il ex di Canavese e Volpiano in squadra, sono arrivati anche soluzione sembra dietro l’an- precampionato terminerà con Interregionale, che può gioca- Agnelli e soprattutto quel Fa- golo. Da notizie molto vicine il doppio impegno sabato 15 e re sia in attacco che in rifinitu- Strevi Calcio gioli che ha militato a lungo in alla squadra, sembra che il domenica 16 ottobre contro il ra, poi il portiere De Ceglie ed “Interregionale” ed è l’uomo “buco” possa essere ricoperto Tam Tam di Torino. Poi si farà il bomber Bolzenaro. Una più in vista a disposizione di da una vecchia conoscenza sul serio... squadra costruita per il salto mister Pignotti. del basket acquese. Solo indi- ESORDIENTI di categoria, che ha una dife- “Una squadra che - sottoli- screzioni per il momento, ma Sono ancora aperte le iscri- sa solida che ha nell’esperto La Banca Immobiliare nea il d.s. giallo-blù Aldo Lupi pare siano più di uno i ritorni zioni per i ragazzi di 5ª ele- Sottil l’uomo di maggior spic- - fa della velocità e della de- sul parquet di “vecchietti” che mentare e 1ª media. Gli alle- co. terminazione le sue armi mi- daranno senz’altro entusia- namenti, per i ragazzi del Nello Strevi notizie confor- sponsor giallo-azzurro gliori. Ha iniziato male, ma ha smo ed esperienza alla com- 1994-95 che parteciperanno tanti per mister Franco Repet- tutti i mezzi per riprendersi e pagine di Villa Scati. al campionato categoria Esor- to che potrebbe schierare la credo che possa fare bene Se così fosse il Villa Scati dienti, sono tutti i lunedì e gio- coppia d’attacco Rapetti - proprio perché ha ampi spazi partirebbe senz’altro nel ruolo vedì a Villa Scati, dalle 18 alle Calderisi, sulla carta uno dei di miglioramento”. di “mina vagante del campio- 19. punti di forza dei giallo-azzur- Nella Cairese non ci saran- nato” ovvero una squadra ca- w.g. ri, mai vista in campo per no Da Costa e Giribone, infortuni e squalifiche mentre squalificati, e sarà soprattutto in difesa peserà l’assenza di l’assenza del “Giri” a creare Inizio corsi sub Ravetti, apparso per la prima problemi a mister Vella che lo volta in campo ad Alessandria sostituirà con Oliveri e, nel- Acqui Terme. La Free Immersion Diving club con il mese di e subito espulso. Proprio la l’occasione, potrebbe schiera- ottobre, come di consueto, darà inizio ai corsi per il consegui- difesa, sei gol in tre partite, re un inedito tandem d’attac- mento del brevetto internazionale Padi di sommozzatore di pri- sembra il settore che più ab- co con Viglione e Balbo tre- mo grado. All’organizzazione Padi, numero uno al mondo per bisogna di ritocchi e non è quartista. la diffusione e la didattica subacquea, appartengono solo pro- escluso che, alla riapertura In campo al “Brin” potreb- fessionisti altamente qualificati in grado di garantire un alto delle liste di novembre, si ri- bero scendere questi due un- standard di formazione. I corsi constano di lezioni teoriche, torni sul mercato. Per il presi- dici. con supporti audiovisivi, e pratiche. I medesimi saranno tenuti dente Massimo Antonucci la Strevi. La Banca Intermobiliare di Torino è lo sponsor ufficiale Cairese (4-3-1-2): Farris - dell’istruttore Dino Bovone presso la sede sociale sita in Acqui partita di domenica è da af- dello Strevi calcio. Il presidente della Banca, dottoressa Franca Abbaldo, Scarone, Bottinelli Terme, piazza San Guido 30, per la parte teorica, mentre le frontare con la massima con- Bruna Segre con il figlio dottor Massimo ed il nipote Giulio, Ghiso - Pistone, Ceppi, Mo- lezioni pratiche si svolgeranno in piscina ad Acqui. A queste centrazione: “Mi auguro che il hanno ricevuto dalle mani di patron Montorro, presidente ono- rielli - Balbo - Viglione, Oliveri. ultime faranno seguito le lezioni in mare. La Free Immersion fattore campo possa darci rario dell’U.S. Strevi calcio, la maglia con il numero 10 ed il no- Argentina (4-4-2): Caggiu- Diving club informa che ogni week end organizza per i suoi una mano e mi auguro anche me di Giulio Segre, piccolo tifoso dei colori giallo-azzurri. La la - Tirone, Cavalcante, D’At- associati escursioni guidate nella riviera ligure. Per chi ne è che possano giocare sia Cal- consegna è avvenuta in occasione dell’inaugurazione del sog- tanasio, Giuliani - Braggio, sprovvisto verrà messa a disposizione tutta l’attrezzatura ne- derisi che Rapetti. Per il resto giorno, intitolato al geometra Giulio Segre, riservato alle religio- Soscana, Panizzi, Agnello - cessaria per l’immersione; si effettua altresì la ricarica delle vediamo di recuperare gli se che si occupano degli anziani all’interno della casa di riposo Fagioli, Tenuta. w.g. bombole. Su richiesta la Free Immersion organizza, con siste- infortunati e poi, se sarà il ca- Segre. Nella foto, patron Montorro mentre consegna la maglia Nella foto: Egon Ferraris, mazione logistica, immersioni in Sardegna nel Parco della Ta- so, cercheremo dei rinforzi”. a Giulio Segre. w.g. portiere gialloblù. volara e all’estero. ANC051002036_sp03 28-09-2005 16:07 Pagina 36

L’ANCORA 362 OTTOBRE 2005 SPORT

Classifiche del calcio Calcio 1ª categoria Calcio 2ª categoria

ECCELLENZA - girone A 3-4, Vignolese - Boschese Calamandranese: pari Bistagno: Cortesogno Risultati: Acqui - SalePio- T.G. 2-0, Villalvernia - Villaro- vera 0-0, Asti - Varalpombiese magnano 0-2. 3-1, Biella V.Lamarmora - Ca- Classifica: Vignolese 9; con tanti rimpianti segna un gol da tre punti nelli 3-3, Borgosesia - Fulgor Monferrato, Villaromagnano, Valdengo 3-1, Derthona - Arquatese 7; Fabbrica 6; Ca- Monferrato 2 ancora sovraeccitati, ma si pen- Bistagno 3 Sparta Vespolate 2-1, Gozza- lamandranese, Comollo Au- Calamandranese 2 sa che l’arbitro riuscirà a ri- Volpedo Chrysalis 2 no - Castellazzo 3-4, Santhia rora 5; S. Giuliano Vecchio, San Salvatore M.To. Due a prendere il controllo della gara Bistagno. Grazie ad un - Sunese 1-3, Verbania - No- Castelnovese, Garbagna, due: un altro pareggio, che suo- nel secondo tempo: una previ- gol di Cortesogno nei minu- vese 1-0. Ovada 4; Rocchetta Tanaro, na come una beffa per la Cala- sione sbagliata, perchè nella ri- ti finali, il Bistagno ha colto Classifica: Asti, Castellaz- Viguzzolese, Boschese T.G. mandranese di Daniele Berta, presa il nervosismo, anziché ca- tre punti preziosi contro il zo, Borgosesia, Derthona 9; 1, Pontestura, Villalvernia 0. che ancora una volta ha semi- lare, cresce. Volpedo. Per gli uomini di Canelli 7; Acqui 5; Biella Prossimo turno (domeni- nato molto ma non è riuscita a Anche nel clima di ‘bagarre’, Gianluca Gai, però, non è V.Lamarmora, Gozzano, Su- ca 2 ottobre): Arquatese - raccogliere quanto avrebbe me- comunque, la Calamandrane- stato facile venire a capo di nese, Varalpombiese, Verba- Fabbrica, Pontestura - ritato sul campo. se difende il risultato favorevo- un Volpedo che, giunto a Bi- nia 3; SalePiovera 2; Santhia, Ovada, Boschese T.G. - Co- L’avversario di turno, ossia il le con le unghie e con i denti. In stagno senza grandi cre- Novese 1; Fulgor Valdengo, mollo Aurora, Calamandra- Monferrato, si è confermato un paio di occasioni, i grigio- denziali, si è invece dimo- Sparta Vespolate 0. nese - Vignolese, Castelno- squadra scorbutica e concreta, rossi sono aiutati dalla fortuna: strato squadra manovriera e Prossimo turno (domeni- vese - Monferrato, Garbagna e con il suo caratteristico gioco al 73º il nuovo entrato Bonanno attrezzata dal centrocampo ca 2 ottobre): Canelli - Sale- - Villalvernia, Rocchetta Tana- maschio (a volte anche oltre i li- coglie il palo, mentre all’81º Pa- in su, pur evidenziando qual- Piovera, Castellazzo - Biella ro - S. Giuliano Vecchio, Vi- miti del leale scontro fisico), è storello tira e sta già, esultando che pecca in difesa, dove il V.Lamarmora, Derthona - Ac- guzzolese - Villaromagnano. riuscito nell’impresa di rimon- pensando al pari, ma la palla monumentale Balestrero ha qui, Fulgor Valdengo - 2ª CATEGORIA - girone R tare uno svantaggio di due reti, non varca la linea fatale e il gio- praticamente fatto reparto da Santhia, Novese - Gozzano, Risultati: Bistagno - Vol- nonostante un inizio che avreb- co prosegue. Ormai però il gol solo. Sparta Vespolate - Asti, Su- pedo 3-2, Cassano - Silvane- be tagliato le gambe a chiunque. è nell’aria, e arriva all’88º, al Il Bistagno parte forte e va nese - Verbania, Varalpombie- se 2-1, Cassine - San Marza- Ad aprire le danze, è al 12º, il termine di una convulsa azione in vantaggio con una magi- se - Borgosesia. no 2-2, Ccrt Tagliolo - Oltre- solito, implacabile bomber Tom- che vede Bausola cadere a ter- strale punizione di Maio al PROMOZIONE - girone D giogo 1-0, Frugarolese - Ni- maso Genzano, che di testa, ra dolorante dopo un contrasto 20º. Pochi istanti dopo l’ar- Risultati: Aquanera - Cam- cese 1-3, Montegioco - La sugli sviluppi di un calcio di pu- in mischia: l’arbitro lascia pro- bitro nega il raddoppio ai pa- Renzo Cortesogno: per lui biano 1-2, Cabella A.V.B. - Sorgente 1-2, Pontecurone - nizione, supera il portiere D’Et- seguire e Bonanno, da zero me- droni di casa: su corner, la un gol che vale tre punti. Chieri 0-2, Don Bosco AL - A.V. Borbera 4-0. torre vanamente proteso in tuffo. tri, insacca. I grigiorossi si rior- palla viene spizzicata sul pri- Strevi 3-1, Fulvius Samp - Classifica: Pontecurone, Il raddoppio arriva dopo soli cin- ganizzano, pensando di tentare mo palo e perviene a Mo- Ronzonese Casale 2-1, Ga- Nicese 6; Bistagno, Cassano que giri di lancetta, su un’azio- il tutto per tutto nel recupero, retti che interviene in corsa Cordera azzecca lo spiraglio viese - D.Bosco Nichelino 3-0, 4; Montegioco, Oltregiogo, La ne molto simile: stavolta al 17º che l’arbitro segnala in cinque e tira, ma centra un giocatore giusto. Nel finale, quando or- Libarna - Santenese 2-2, Ni- Sorgente, Ccrt Tagliolo, A.V. è Giraud ad irrompere sulla sfe- minuti... ma prima del fischio fi- avversario. mai il 2-2 sembra cosa fat- chelino - Moncalvese 0-0, Borbera 3; San Marzano 2; ra castigando Bausola. nale ne passa solo uno... (sic!) Sarebbe gol, perchè il di- ta, arriva il gol-partita. È l’88º San Carlo - Felizzano 3-2. Silvanese, Cassine 1; Volpe- Un uno-due scioccante, che Cosa fatta, capo ha: il campo fensore è appostato all’in- quando, sugli sviluppi di un Classifica: Gaviese, San do, Frugarolese 0. spinge i padroni di casa a por- ha portato un punto, e alla Ca- terno della porta, ma l’arbi- corner, Cortesogno azzecca Carlo 9; Cambiano, Nichelino Prossimo turno (domeni- tare la partita sul filo dei nervi. lamandranese non resta che tro non vede e fa prosegui- lo spiraglio giusto dal limite: 7; Chieri 6; Don Bosco AL, ca 2 ottobre): A.V. Borbera - Il Monferrato però rischia di ca- accettare questo verdetto e re. Il raddoppio però è solo palla toccata da un difenso- Moncalvese, Fulvius Samp 4; Bistagno, La Sorgente - pitolare ancora al 25º, quando guardare avanti, anche perchè rinviato, e arriva al 32º, an- re che si infila in rete per il Libarna, Strevi, Aquanera, Pontecurone, Nicese - Mon- Alessandro Berta batte una pu- gli impegni proseguono sem- cora con Maio, questa volta successo granata. «Il pari Cabella A.V.B. 3; Santenese, tegioco, Oltregiogo - Frugaro- nizione che però D’Ettorre sal- pre più fitti. In settimana, men- su rigore. Il tempo si chiude poteva anche essere giusto, Felizzano, Ronzonese Casa- lese, San Marzano - Ccrt Ta- va con un incredibile tuffo. tre il giornale è in stampa, i gri- con un gran tiro di Moretti a quel punto - spiegherà poi le, D.Bosco Nichelino 1. gliolo, Silvanese - Cassine, Il direttore di gara, Greco di giorossi hanno affrontato il Mon- dai venticinque metri, che il a bocce ferme Gianluca Gai Prossimo turno (domeni- Volpedo - Cassano. Vercelli, col passare dei minuti dovì in Coppa Piemonte, men- portiere Agostelli devia in - ma onestamente ci erava- ca 2 ottobre): Cambiano - 2ª CATEGORIA - girone O perde gradualmente il controllo tre domenica ad attenderli ci corner con bravura. Nella ri- mo complicati la vita da so- Gaviese, Don Bosco AL - Ca- Risultati: Canale - Europa della gara, suscitando le prote- sarà una sfida casalinga contro presa, il Bistagno paga dazio li, perchè nel primo tempo bella A.V.B., D.Bosco Nicheli- 1-2, Cinzano - Valpone 1-1, ste di entrambe le squadre per la Vignolese. al caldo, e rimette in partita avevamo la partita in mano». no - Chieri, Felizzano - Libar- Cortemilia - Santostefanese le sue cervellotiche decisioni. Formazione e pagelle Ca- gli avversari: un errore di- Formazione e pagelle Bi- na, Moncalvese - San Carlo, 1-1, Dogliani - Cameranese Tra le più infelici, quella che lamandranese: Bausola 6,5, fensivo ben sfruttato da Ba- stagno: Cornelli 6,5; Levo 6, Ronzonese Casale - Aquane- 1-0, Gallo Calcio - Montatese prende al 45º, quando decreta Zunino 7, Giovine 7; A.Berta lestrero, in proiezione offen- Pegorin 6,5, Raimondo 6; ra, Santenese - Fulvius 1-1, San Cassiano - Bubbio un penalty a favore del Monfer- 7,5, Cantamessa 6,5, Jahdari siva costa il 2-1 al 53º. Il Bi- Morielli 6,5, Moretti 6,5, Gril- Samp, Strevi - Nichelino. 0-3, S.Damiano - Neive 1-1. rato per un dubbio fallo di Bau- 7; Giraud 7 (dall’82º Balestrieri stagno vive un momento di lo 6,5 (dal 65º Dotta ng), PROMOZIONE - girone A Li- Classifica: Bubbio, Do- sola su Portaro.Tra le proteste, sv), M.Pandolfo 7, T.Genzano confusione e il Volpedo ne Cortesogno 6,5; Channouf guria gliani 6, S.Damiano, Cortemi- sul dischetto si presenta Di Me- 7,5; Roveta 7, Giacchero 7 (dal approfitta per pareggiare al 6,5, Maio 7, Potito 6 (dal 70º Risultati: Albenga - Andora lia 4, Cinzano, Santostefane- gna che realizza e accorcia le di- 68º Lovisolo 6). Allenatore: 66º, quando, su una palla De Masi ng). Allenatore: 1-4, Altarese - Virtusestri 3-1, se 4, Cameranese, Europa 3, stanze. D.Berta. che non ne vuol sapere di G.Gai. Arenzano - Argentina 3-2, Gallo, Valpone, Montatese, Si va al riposo con gli animi M.Pr. uscire dall’area di rigore, M.Pr. Bragno - Castellese 2-1, Neive 1, Canale, S. Cassiano Ospedaletti Sanremo - Golfo- 0. dianese 1-2, Pietra Ligure - Prossimo turno (domeni- Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria Finale 1-0, Sampierdarenese ca 2 ottobre): Bubbio - Cor- - Cairese 3-1, Serra Riccò - temilia, Cameranese - Valpo- Don Bosco 1-0. ne, Europa - Dogliani, Neive - Classifica: Andora, Sam- Gallo Calcio, Montatese - San pierdarenese 6; Altarese, Cassiano, Santostefanese - La Sorgente batte Montegioco Il Cassine sfortunato Arenzano, Bragno, Serra Canale, S. Damiano - Cinza- Riccò, Golfodianese 4; Caire- no 91. se, Pietra Ligure 3; Castelle- 3ª CATEGORIA - girone B che non perdeva dal 2004 raggiunto all’88º se, Don Bosco, Finale, Virtu- Risultati: Audax Orione - sestri, Albenga 1; Ospedaletti Capriatese 1-2, Carrosio - Montegioco 1 raccolto da Rizzo, che di con- Cassine 2 potuto raddoppiare, su un giu- Sanremo, Argentina 0. Castellettese 1-6, Lerma - La Sorgente 2 trobalzo azzeccava un pallo- San Marzano 2 sto rigore, ma il portiere Vidot- Prossimo turno (domeni- Stazzano 0-1, Pozzolese - Acqui Terme. Un’intera sta- netto che sorprendeva Russo Cassine. Il Cassine muove to si superava deviando il tiro ca 2 ottobre): Altarese - Novi G3 0-2, Pro Molare - gione di imbattibilità: era questo infilandosi sotto la traversa: uno la classifica, grazie al pareg- di Ponti fuori dallo specchio. Arenzano, Andora - Pietra Li- Pavese C. 1-0, Tassarolo - l’invidiabile record del Monte- splendido gol. Da quel momen- gio per 2-2 ottenuto contro il Per fortuna dei cassinesi, Ga- gure, Cairese - Argentina, Sarezzano 4-3. gioco, che aveva subito la sua to e fino alla fine del primo tem- San Marzano. I grigioblù però staldo riusciva ad imitarlo in Castellese - Serra Ricco, Don Classifica: Castellettese, ultima sconfitta in campionato po la gara era un monologo sor- non possono essere entusia- apertura di ripresa, al 48º, op- Bosco - Ospedaletti Sanremo, Novi G3, Tassarolo, Capriate- nell’ormai lontano aprile 2004. gentino, con Rizzo, Maccario e sti della divisione della posta: ponendosi ad un penalty di Finale - Sampierdarenese, se, Pro Molare, Stazzano 3; Una sconfitta a cui era se- Luongo a sbagliare favorevoli contro i gialloverdi astigiani, Bongiorno. Dopo aver subito Golfodianese - Albenga, Nuo- Sarezzano, Audax Orione, guito un record di venticinque occasioni per il raddoppio. Il se- infatti, gli uomini di mister una prima volta il pari, per me- va Virtusestri - Bragno. Lerma, Pavese C., Pozzole- partite utili consecutive. È toc- condo gol arrivava però a inizio Scianca sono andati vicinissi- rito di Coscia al 57º, il Cassine 1ª CATEGORIA - girone H se, Carrosio 0. cato a La Sorgente l’onore di in- ripresa, ancora ad opera di Riz- mi ad una vittoria che, per tornava in vantaggio all’84º, Risultati: Comollo Aurora - Prossimo turno (domeni- terrompere questo filotto di ri- zo: stavolta il centravanti pro- quanto si è visto in campo, grazie ad una grande azione Pontestura 3-2, Fabbrica - Vi- ca 2 ottobre): Castellettese - sultati: grazie ad una ottima pre- cedeva palla al piede, si libera- avrebbero probabilmente me- di Garavatti che scendeva fin guzzolese 1-0, Garbagna - Pozzolese, Capriatese - Ler- stazione, gli uomini di mister va di un avversario e con una ritato, ma che è purtroppo sul fondo e imbeccava Nico- Castelnovese 2-1, Monferrato ma, Novi G3 - Tassarolo, Pa- Moretti hanno violato il campo palombella piazzava la sfera nel sfuggita loro a soli due minuti relli; solo davanti al portiere, la - Calamandranese 2-2, Ova- vese C. - Audax Orione, Sa- dei tortonesi, grazie a due reti sette. Due a zero, e partita vir- dallo scadere. Era partito be- punta aveva tutto il tempo per da - Rocchetta Tanaro 2-1, S. rezzano - Pro Molare, Staz- del bomber Rizzo, una più bel- tualmente finita, che però era la ne, il Cassine, nonostante le prendere la mira e mettere in Giuliano Vecchio - Arquatese zano - Carrosio. la dell’altra. stessa Sorgente a riaprire al assenze di alcuni uomini (su rete. Nel finale, la beffa, con il «Essere la squadra che met- 64º, quando sugli sviluppi di un tutti Rapetti): sul terreno del pareggio messo a segno da te fine a una serie del genere è calcio di punizione la sfera per- “Peverati” è scesa una squa- El Hachimi all’88º, su un pallo- un onore e una soddisfazione. veniva a Mazzarello, che la- dra volitiva, che ha costruito ne che forse la difesa grigioblù Giovanile Cassine Ma la cosa che più mi ha fatto sciato colpevolmente solo ac- un buon numero di occasioni avrebbe potuto liberare. «Di- piacere è che stavolta abbiamo corciava le distanze. Da quel da rete. Il San Marzano ha ri- spiace non avere vinto - han- giocato come avremmo dovuto, momento però La Sorgente ser- schiato di capitolare già al no spiegato alla fine i dirigenti Cassine. Prosegue l’attività 2-1 con la Fulvius (rete di con la giusta concentrazione», rava le maglie della sua difesa 23º, quando Diego Ponti, su grigioblù - perchè un succes- del settore giovanile dell’US Stojmenovoski), 1-0 con la ha commentato il presidente dei e conduceva in porto una bella punizione, coglieva la traver- so sarebbe stato più che meri- Cassine. I piccoli grigioblù an- Don Bosco e 3-0 contro il Sa- sorgentini, Silvano Oliva. In ef- vittoria, che rilancia l’undici di sa. Al 34º gli astigiani rispon- tato. La prestazione della che questo weekend hanno le: sabato giocheranno la fina- fetti, i sorgentini sono scesi in Oliva verso le zone nobili della devano con una pericolosa squadra comunque ci fa ben disputato diversi incontri, con le per il 7º e 8º posto. campo disposti in maniera arci- classifica. conclusione di Orlando, che di sperare per il futuro». esiti contrastanti. Sconfitta anche per i pulcini gna, hanno concesso pochis- Formazione e pagelle La tacco deviava a rete un cross Formazione e pagelle Hanno vinto di misura, per ’95-’96, che sempre nel tor- simo spazio agli avanti avversari Sorgente: Bettinelli 6,5; Gozzi proveniente dalla fascia, e ob- Cassine: Gastaldo 6,5; Bruz- 6-5, contro l’Olimpia, i Pulcini neo del Cristo hanno perduto e avrebbero anche potuto se- 6,5, Ferrando 6,5; Riillo 6, Bru- bligava Gastaldo a salvarsi d’i- zone 6,5, Urraci 6,5; Garavatti ’97: a rete Manuel La Rocca 6-3 col Sale. gnare altre reti, se fossero riu- no 6,5, Oliva 6,5; Roggero 6,5 stinto. Il Cassine andava in 7,5, Pansecchi 7, De Luca 6 (tripletta), Sardella, Sigolo e Dopo una buona partenza sciti a limitare le imprecisioni (dal 67º Attanà 5,5), Pesce 6, vantaggio al 36º: su punizione (dal 69º Marenco 6); D.Ponti Gamalero. (3-0 con reti di Ricagno, Mo- sotto porta. Rizzo 7; Luongo 7,5 (dall’85º di Diego Ponti, il portiere Vi- 7,5, Torchietto 6,5, Merlo 6 Gli Esordienti ’93-’94 hanno scoso e Festuco), si sono Gli acquesi sono passati in Gatti sv), Maccario 6,5 (dal 60º dotto smanacciava ma sul pal- (dal 64º Beltrame 6); Nicorelli invece disputato un torneo al però purtroppo fatti rimontare vantaggio al 20°, grazie ad una Montrucchio 6). Allenatore: Mo- lone irrompeva Urraci, per la 7, Annecchino 6,5. Allenatore: Cristo, riportando però tre dagli avversari. bella azione di Maccario sulla retti deviazione vincente. Scianca. sconfitte su altrettanti incontri M.Pr. destra. Il cross del laterale era M.Pr. Al 44º i grigioblù avrebbero Red Sport. ANC051002037_sp04 28-09-2005 16:09 Pagina 37

L’ANCORA SPORT2 OTTOBRE 2005 37

Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria savonese Battaglia e pareggio Bubbio a raffica Vittoria sofferta per il Cortemilia travolto il S. Cassiano per l’ambizioso Sassello

Cortemilia 1 lo colpito da Bertonasco al 20’su- San Cassiano 0 di gran carriera: 3-0. I bian- Sassello 1 ciare il palo a Matuozzo or- Santostefanese 1 gli sviluppi di un’azione perso- Bubbio 3 coazzurri cercano di gestire il Cengio 0 mai battuto. Cortemilia. Un tempo per uno nale, passa al 24º: scende sulla Anticipata a sabato 24 set- triplo vantaggio sino alla fine Inizia con una vittoria sof- Gli ultimi dieci minuti vedo- e un pareggio salomonico, al- destra Bergamasco e tira; il por- tembre sul campo di Pollenzo, e seppur in lieve affanno, ci ferta l’avventura in seconda no protagonista Marchetti che meno dal punto di vista dell’im- tiere respinge e nasce una mi- la trasferta contro il San Cas- riescono. Da segnalare una categoria per l’ambizioso imbeccato in due circostanze pegno profuso sul campo, per schia, il batti e ribatti è risolto da siano si è risolta con un suc- bella parata di Manca all’84º Sassello. I biancoblu guidati da Valvassura Daniele, dap- Cortemilia e Santostefanese. I Kelepov che stoppa la palla e la cesso del G.S. Bubbio per 3- su un tiro di Marengo. quest’anno da Marco Fiori si prima mette sopra la traversa gialloverdi, sulla carta favoriti, do- spara in rete. 0. In un pomeriggio d’autunno Due partite, due vittorie, sei sono rafforzati con gli acquisti di testa da buona posizione e po aver disputato un buon primo Nella ripresa, come detto, i pa- molto caldo, i kaimani sono punti, 5 reti fatte e nessuna di Bernasconi e Marchetti cinque minuti dopo non riesce tempo si sono “seduti” nella se- droni di casa arretrano troppo il scesi in campo determinati, subita: l’inizio e promettente e provenienti dall’Altarese, ele- a superare il portiere dei gra- conda parte di gara, consenten- baricentro del loro gioco espo- molto concentrati e, già al 2º, l’impressione è quella di una menti di valore che bene si nata Bolla in uscita. do agli ospiti di farsi sotto e per- nendosi alle sortite della Santo- capitan Parodi segna, ma la squadra che si dimostra con- sono integrati nella formazio- Formazione e pagelle venire all’1-1 nei minuti finali. stefanese, che guadagna campo sua rete è inspiegabilmente creta e cinica, che ha ottime ne, già competitiva, che l’an- Sassello: Matuozzo 6.5, Ber- «È un pareggio giusto, anche facendosi sempre più pericolosa. annullata per un inesistente qualità di gioco, ed ah ancora no passato mister Paolo Aime nasconi 6.5, Caso 7, Bronzino se non fa piacere - è stato il com- Nel convulso finale, prima, all’85º, fuorigioco. Al 15º ci prova Ar- spazi di miglioramento. ha portato alla vittoria del L. 6.5, Ternavasio 6.5, Siri mento di mister Massimo Del- l’arbitro annulla un gol agli ospiti giolas, ma il portiere locale Il commento nelle parole campionato di terza catego- 6.5, Valvassura P. 6, Perversi piano, ancora un po’arrabbiato coi per fuorigioco, e poi, al 90º, su un Poggio para abilmente, men- del dirigente Lana: “L’avversa- ria. 6, Urbinati 6 (70º Badano 6), suoi per la gestione della gara - cross da sinistra, concede alla tre al 23º Maurizio Brondolo rio non ci ha impensieriti più La partita si decide al 20º, Marchetti 6, Valvassura D. 6. nel secondo tempo siamo anda- Santostefanese un rigore per at- subentra a Matteo Cirio che è di tanto, i ragazzi si sono im- buona incursione sulla destra Allenatore: Fiori. ti davvero male». Al di là della brut- terramento in area di Cissè. Nanìa costretto ad uscire in seguito pegnati e hanno saputo vin- di Valvassura Paolo, cross al Formazione e pagelle ta prestazione, i cortemiliesi pos- dagli undici metri è freddo e tra- ad una forte pallonata alla te- cere senza grossi problemi; centro intercettato di mano Cengio: Bolla Mar. 6.5, Di sono buttare sul piatto alcune at- sforma siglando il pareggio. sta (per fortuna solo un po’ di naturalmente col Cortemilia dal valbormidese Pasa e rigo- Noto 6, Ferraro 6, Pasa 6, tenuanti: anzitutto le condizioni Un passo falso, per il Corte- dolore ma niente di grave) e sarà molto più dura, ma il no- re che Bronzino Luca trasfor- (75º Natale 6), Veneziano 6.5, precarie che nella ripresa hanno milia, che domenica nel big-mat- al 26º ci prova il San Cassia- stro primo obiettivo era e ri- ma con un rasoterra secco e Murialdo 6, Bolla Mas. 6, Mo- inficiato le prestazioni di alcuni gio- ch contro il Bubbio deve evitare no con un tiro di Castagnotti, mane la salvezza senza pate- preciso. naco 6.5, Gabrielli 6, Caruso catori, colpa del gioco maschio di perdere ulteriore terreno. ma Andrea Manca c’è. Al 31º mi”. Il Cengio di Goslino reagi- 6, Artesiano 6 (75º Zemma (per non dire peggio) della San- Formazione e pagelle Cor- arriva finalmente il vantaggio Formazione: Manca 6.5, sce rendendosi pericoloso 6). Allenatore: Goslino. tostefanese, che ha riservato coi temilia: Roveta 5,5; Bogliolo 6, con un bel pallonetto di Oli- Cirio Matteo 6 (23º Brondolo con un paio di contropiedi Prossimo turno (domeni- suoi marcatori un trattamento “di Bergamasco 5,5 (dal 59º Mytze- vieri, servito da un assist di 7), Marchelli 7, Comparelli nel primo tempo mal finaliz- ca 2 ottobre): Cengio - Celle riguardo” nei confronti degli ele- cari 5,5); Fontana 6, Prete 5,5, Ti- Parodi e, al 39º, Argiolas sigla 6.5, Penengo 7, Bussolino zati e tenendo in mano il pal- ligure, Mallare - Speranza, menti più tecnici: su tutti sono baldi 6; Ferrino 6,5, Bertonasco il raddoppio su preciso tocco 6.5, Olivieri 7 (87º Leoncini lino del gioco per buona par- Pallare - Sassello, Priamar - stati Kelepov e Bertonasco i più 6,5, Delpiano 5; Kelepov 6,5 di Brondolo. s.v.), Cirio Mario 7, Ricci 6 te della ripresa, sfiorando il Borgio Verezzi, S. Cecilia Al- tartassati. (dall’85º Meistro ng), Farchica 5 Al 5º della ripresa Mario Ci- (65º Roveta 6), Parodi 7.5, pareggio a 15 minuti dalla fi- bisola - Borghetto S.S., San La partita, ora: parte forte il (dall’80º Costa ng). Allenatore: rio serve un invitante pallone Argiolas 7. Allenatore: Ferla. ne con un gran tiro di Pasa Giuseppe - San Nazario Va- Cortemilia, che, dopo un bel pa- M. Delpiano. a “Nava” Parodi che insacca Red. Sp. da 35 metri che va ad incoc- razze.

Calcio 2ª categoria - Girone R Calcio 2ª categoria - Girone O Contro la Vignolese, domenica 2 ottobre La domenica di Bistagno Bubbio - Cortemilia Per la Calamandranese Cassine e La Sorgente arriva il derby sfida alla capolista

Domenica importante (2 ot- sine cerca di muovere la clas- Bubbio - Cortemilia. Va in la presenza di De Paola, alle Calamandranese. Tre pun- Per i grigiorossi, una even- tobre) nel Girone “R”, soprat- sifica sul sempre poco ospitale scena a Bubbio, domenica 2 prese coi postumi di una con- ti per riprendere la corsa. Li tuale vittoria significherebbe tutto per La Sorgente, che cer- terreno della Silvanese, squadra ottobre, l’andata del ‘derbyssi- trattura. chiedono i tifosi della Cala- gettare la maschera e candi- cherà di fermare la corsa della che del fattore-campo, nel cor- mo’ del girone O. Di fronte Da parte dei cortemiliesi, mandranese ai grigiorossi, darsi per un campionato di capolista Pontecurone. so degli anni, ha fatto il proprio Bubbio e Cortemilia: due val- mister Delpiano la prende alla che domenica attendono tra vertice, ma ovviamente tecni- La Sorgente - Pontecuro- marchio di fabbrica. Per i gri- bormidesi accomunate da larga: «Sarà sicuramente una le mura amiche la visita della co e dirigenti predicano la cal- ne. Alla terza partita, gli acque- gioblù, dopo la beffa che è co- speranze di arrivare fino in partita interessante: col Bub- capolista Vignolese, reduce ma. Sulla partita della Cala- si di mister Moretti ospitano in stata loro la vittoria contro il San fondo nelle posizioni di testa. bio sono sempre dei derby da un facile successo sulla mandranese, tra l’altro, grava casa la ‘corazzata’ Pontecurone, Marzano, è importantissimo Se per il Cortemilia l’inten- molto sentiti, e quindi ci fa Boschese Torregarofoli (2-0), un’incognita in più: sui musco- già in testa alla classifica. Per La conseguire un altro risultato po- zione, sin dall’estate, era piacere giocare con loro. Pen- ma formazione apparente- li dei giocatori infatti, rischiano Sorgente, partita con l’ambizio- sitivo per dare continuità al mo- quella di dare continuità all’ot- so che in particolare il nostro mente alla portata dell’undici di pesare anche le tossine ne di inserirsi nella lotta di ver- rale dei giocatori, sicuramente in tima stagione 2004-05, per il portiere Roveta, che è di Bub- di Daniele Berta. dell’impegno infrasettimanale, tice, sarà una verifica impor- ripresa dopo la sconfitta della Bubbio le ambizioni potrebbe- bio, ‘sentirà’ molto la partita: I valborberini, allenati da che mentre il giornale era in tante. L’undici di mister Tarditi giornata inaugurale. Al momento ro diventare la diretta conse- speriamo che gli sia di stimo- mister Paveto, sono formazio- corso di stampa, ha visto la pratica un calcio bello e allo in cui scriviamo, non sappiamo guenza del comportamento lo». Poi, andando più in ne solida, che accoppia un squadra impegnata in Coppa stesso tempo redditizio. Ele- se mister Scianca potrà dispor- della squadra, sin qui passata profondità nell’analisi tecnica: collaudato assetto di gioco a Piemonte contro il Mondovì. menti da tenere sotto costante re di Rapetti, ancora in non per- di vittoria in vittoria sin dal «Del Bubbio temo molte cose: individualità di pregio e di no- Probabile comunque che in controllo sono i fantasiosi cen- fette condizioni fisiche. Se il cen- precampionato. per cominciare, il campo, che me, come i due figli d’arte, quell’occasione mister Berta trocampisti Catanzariti e Alba- trocampista dovesse farcela, Patron Beppe Pesce, però, è ostico, e anche come misu- Domenghini e Capocchiano, abbia fatto ricorso ad un am- nini, mentre Danny Moratto è sarebbe un’ottima notizia. Dal- frena gli entusiasmi bubbiesi: re è insolito, perchè stretto, e ma non solo: nelle ultime par- pio turnover. attaccante dalle elevatissime l’altra parte, mister Gollo fa af- «Al momento potrei anche fir- potrà incidere sulla gara. So- tite, la catena di destra della Probabile formazione Ca- medie realizzative; altro baluar- fidamento sui guizzi del perico- mare per un pareggio: ho vi- prattutto però temo la loro so- squadra, composta da Salim- lamandranese: Bausola - Zu- do della squadra è poi il portie- loso Andreacchio e su una di- sto il Cortemilia domenica lidità: hanno iniziato a vincere bene e Di Gioia, ha funziona- nino, Cantamessa, Jadhari, re Fili, acrobatico e sicuro. fesa poco avvezza ai compli- contro la Santostefanese, e nel precampionato e finora to piuttosto bene, confezio- Giovine - Giraud, Berta, Pan- Per La Sorgente, quasi cer- menti. non ha giocato una grande non hanno ancora lasciato nando interessanti rifornimen- dolfo, Giacchero (Lovisolo) - tamente scenderanno in campo La battuta che meglio inqua- partita, ma è sempre una punti a nessuno. Speriamo di ti per Felisari e Morando, che T.Genzano, Roveta. Allenato- gli undici titolari che domenica dra la partita è del diesse cas- squadra pericolosa. Spero essere i primi a portare via sono terminali offensivi di re: D.Berta. hanno posto fine alla lunga im- sinese Gian Piero Laguzzi: che il fatto di giocare in casa qualcosa contro di loro». E la grande livello per la categoria. M.Pr. battibilità del Montegioco. «Cassine e Silvanese hanno al- ci favorisca; domenica il clima formazione resta top-secret. Alta Val Borbera - Bistagno. le spalle una lunga serie di con- del derby dovrebbe richiama- Probabile formazione Trasferta su uno dei campi più fronti combattuti e sempre inte- re qualche tifoso in più, e da Bubbio (4-4-2): Manca - Mat- Ciclismo: ultima fatica inospitali del girone per l’imbat- ressanti per il pubblico. Andiamo Cortemilia so che si muove- teo Cirio (A.Scavino), Mar- tuto Bistagno, che mister Gian- a giocare con piacere contro ranno in diversi. Spero siano chelli, Comparelli, Penengo - per gli Allievi, bene gli Esordienti luca Oliva sembra avere ormai una squadra di importanti tradi- in tanti a vedere la partita, Bussolino (De Paola), Olivieri, costruito secondo un 3-5-2 mol- zioni. Mi auguro una partita al- non per l’incasso visto che a Mario Cirio, G. Scavino - Pa- del Pedale Acquese - Olio Giacobbe to valido in fase propositiva e for- l’inglese: maschia e corretta». Bubbio non facciamo pagare rodi, Argiolas. Allenatore: Fer- se ancora migliorabile in coper- Probabile formazione Cas- il biglietto, ma per dare ai gio- la. Acqui Terme. Ultima fatica organizzativa per il Pedale Ac- tura. I padroni di casa, che do- sine (4-4-2): Gastaldo - Bruz- catori la soddisfazione di gio- Probabile formazione quese domenica 25 settembre a Quattrocascine (AL); sul per- menica hanno incassato un zone, Urraci, De Luca, Pansec- care davanti a un buon nume- Cortemilia (4-4-2): Roveta - corso alessandrino si correva il 22º memorial “Davide Giacobo- poker in quel di Pontecurone, chi - Annecchino, Torchietto (Ra- ro di persone». Per l’occasio- Bogliolo, Prete, Tibaldi, Ber- ne” per la categoria Allievi. Al via 64 corridori, con i portacolori bramano rivincita e si affidano petti), Garavatti, A.Ponti - D.Pon- ne mister Ferla recupererà si- gamasco (Mytzecari) - Ferri- acquesi Dispensieri e Masi. Subito media elevatissima che per ottenerla al raziocinio di Ta- ti, Nicorelli. Allenatore: Scian- curamente i fratelli Scavino, no, Fontana, Del Piano, Far- scremava il gruppo, tanto che nel primo giro si registravano già gliafico e all’imprevedibilità di ca. assenti per vendemmia, men- chica - Bertonasco, Kelepov. 16 ritirati. Molti i tentativi di fuga, ma senza esito, anche Di- Toscano. L’assenza dello squa- M.Pr. tre sarà incerta fino all’ultimo Allenatore: Delpiano. spensieri si faceva vedere a metà gara per una bella azione, lificato Cacamo, espulso per ma il gruppo non si faceva sorprendere. proteste, potrebbe però togliere Si giungeva così alle battute finali con 30 corridori e a due loro molta geometria. Calendario C.A.I. chilometri dall’arrivo; una progressione di Federico Borella del- Nel Bistagno, difficile il recu- la Sanremese sorprendeva tutti ed il corridore ligure si impone- pero degli infortunati, e proba- Appuntamenti sportivi ESCURSIONISMO va sul gruppo regolato da Fabio Felline della Rostese a 5”. bile il ricorso alla formazione 9 ottobre - Monte Chaber- Alessandro Dispensieri si piazzava 23º, Davide Masi ha dato che domenica ha battuto nel fi- ton (3136 m). tutto, ma si è dovuto ritirare, complice anche l’influenza che lo nale il Volpedo. Acqui Terme. Sabato 8 e domenica 9 ottobre, 5ª mostra 30 ottobre - Intorno al Ca- aveva colpito la settimana precedente. Probabile formazione Bi- scambio moto, accessoriato moto d’epoca; ente organizzatore: stello della Pietra. Bella prova degli Esordienti a Rosta (TO) che, nel circuito im- stagno (3-5-2): Cornelli - Le- Moto Club Acqui. 13 novembre - da Acqua- pegnativo per i suoi saliscendi, si rendevano protagonisti an- vo, Pegorin, Raimondo - Mo- santa a Costa di Sestri. dando a vincere due traguardi volanti e poi concludendo la ga- Domenica 30 ottobre, 2ª Stracartosio, corsa podi- rielli Moretti Cortesogno Maio Cartosio. ra al 9º posto con Fabio Vitti, al 10º con Nicolò Cartosio; bello il stica di 9 km. Per informazioni 0144 40126. Altri appuntamenti Potito - Grillo Channouf. Alle- 22 ottobre - cena sociale. suo finale di stagione, ha iniziato a correre solo a giugno; infine natore: G.Gai. Ente organizzatore: A.I.C.S. comitato provinciale e Comunità 23 dicembre - serata auguri Bruno Nappini, anche lui in ottime condizioni, si è fermato per Silvanese - Cassine. Il Cas- Montana Alta Valle Orba, Erro e Bormida di Spigno. di Natale. problemi meccanici. ANC051002038_sp05 28-09-2005 16:10 Pagina 38

L’ANCORA 382 OTTOBRE 2005 SPORT

Corsa in salita - Campionati mondiali Giovanile Acqui U.S. Giovanile La Sorgente

GIOVANISSIMI REGIONALI tuoso (2-4) sono venute per i PULCINI ’95-’96 Convocati: Lafi, Coza, Valentina Ghiazza Acqui U.S. 1 troppi errori commessi nella 8º memorial Grattarola, La Rocca, Maren- Borgo San Zeno 0 parte finale dei match, ne sia “Nando Amello” co, Fanton, Macchia, Aleman- seconda di andata conferma che contro il San Sabato 24 e domenica 25 no, Trevisiol, Elvis, Camatini, nelle prime dieci Arriva il primo successo Fruttuoso i bianchi sono pas- settembre i piccoli sorgentini Modonesi, Piovano, Serio, Fi- stagionale nel primo turno di sati per ben due volte in van- hanno partecipato all’8º me- lippo, Ermir, Zanardi, De Vin- Wellington (N.Zelanda).Si dopo una stagione in cui pra- campionato. Di fronte ai ter- taggio con Valentini e Lo Ca- morial “Nando Amello”, classi- cenzo, Mei, Raineri, Cerroni, è piazzata fra le prime dieci ticamente non ha mai potuto mali si schiera quel Borgo scio prima di soccombere nel ficandosi al secondo posto Scanu, Timmy. del mondo. Finalmente il valo- allenarsi al meglio, va bene San Zeno che nella prima di finale. dietro al Derthona. I piccoli JUNIORES re di Valentina Ghiazza, gio- così». Flavia Gaviglio svela andata ha rifilato ben otto reti Formazione: Panaro, Gar- gialloblù sono giunti alla finale Continua la preparazione in vane atleta di Trisobbio, spe- anche alcuni retroscena: «Il ai pari età del Derthona, ma i rone, Ravera, Moretti, Parodi battendo nell’ordine il Don vista del campionato anche ranza del mezzofondo nazio- percorso si è rivelato un po’ bianchi non si fanno spaven- P., Lo Cascio, Comucci, Ulaz- Bosco 4-0 (reti: 2 Giordano, 2 per la categoria Juniores gui- nale, è emerso con chiarezza. diverso rispetto alle informa- tare e riescono a sviluppare zo, Barberis, Valentini, Corol- Paruccini) e l’Aurora 2-0 (1 data dal tecnico Giorgio Pi- Nel Campionato Mondiale di zioni che avevamo avuto alla buone trame di gioco, lascian- la, Tabano, Virgilio, Fameli, Giordano, 1 Paruccini). cuccio; si sono susseguite corsa in montagna, disputato vigilia: io ho sentito mia figlia do agli avversari solo una mi- Vallarino, Baldizzone. La finale è stata una bella una serie di amichevoli che in Nuova Zelanda, l’azzurra è circa un’ora e un quarto prima nima parte di match nel fina- ALLIEVI REGIONALI partita dove da una parte è hanno dato diverse indicazio- riuscita a piazzarsi al nono della gara, e quando mi ha le, dopo il gran bel gol del de- Filadelfia 0 prevalso il bel gioco dei sor- ni al tecnico sulle potenzialità posto della sua categoria, la spiegato come si presentava finitivo vantaggio, dei ragazzi Acqui U.S. 0 gentini e dall’altra la praticità di questa nuova compagine. ‘juniores’. davvero il tracciato le ho dato di mister Girelli, siglato da seconda di andata del Derthona che ha vinto per Queste le parole del mister: Abbiamo cercato di rag- una sola raccomandazione. Guazzo. Soddisfatto il vice di Pareggio a reti bianche nel- 3-0. “Dopo i tre anni trascorsi sulla giungere telefonicamente Va- Le ho detto: “Parti piano, che Girelli che così commenta la la difficile trasferta in terra to- Convocati: Ventimiglia, panchina strevese, mi ritrovo lentina, ma era ancora in per piano che sia sarà sem- partita: “Dopo la grande delu- rinese per i ragazzi di mister Maccabelli, D’Urso, Mantelli, a provare questa nuova espe- viaggio nel suo lunghissimo pre troppo forte”. Questo per- sione per la sconfitta di dome- Robiglio opposti ad una delle Paruccini, Giordano, Pavanel- rienza, di uguale ho solo i co- ritorno dall’Emisfero Australe. chè sapevo che le difficoltà al- nica 18 settembre, ci aspetta- pretendenti al successo fina- lo, Manto, Martino. lori sociali per il resto è una A parlarci della sua gara ci ha timetriche previste nel finale vano tutti una reazione d’or- le, il Filadelfia. Un plauso par- ESORDIENTI ’94 compagine completamente comunque pensato sua ma- le avrebbero consentito di ri- goglio da parte dei ragazzi, e ticolare al team termale che Prima uscita stagionale per nuova. Le indicazioni che ho dre, Flavia Gaviglio, che si di- montare, naturalmente a pat- questa puntualmente è arriva- ha saputo controllare e doma- i ’94 di casa La Sorgente con- tratto dopo le prime uscite, è ce (relativamente) felice del to di avere ancora energie. È ta.... un grosso complimento a re i forti torinesi tutti classe tro la formazione dell’Olimpia. che ho a disposizione un ric- risultato: «Avevo detto, ancora andata esattamente così». tutti i ragazzi per come hanno “89”, e sono proprio i bianchi I ragazzi di mister Oliva di- co parco giocatori con ele- prima che Valentina partisse, Ora, dopo i meritati festeg- saputo mettere in pratica alla a sfiorare subito in avvio il sputavano una buona gara menti di elevata qualità tecni- che un piazzamento fra le pri- giamenti che attendono Va- perfezione i consigli del mi- colpaccio con Giribaldi che si concretizzando al meglio le ca, per il resto il lavoro da me dieci sarebbe stato un ri- lentina al suo ritorno in Italia, ster, su tutti un plauso al soli- vede parare il tiro dopo appe- occasioni create, infatti con svolgere è ancora molto con il sultato ottimo. Poi, che sia non resta che programmare il to Gallisai, una sicurezza tra i na un minuto di gioco. una rete per tempo avevano campionato ormai alle porte stata anche prima delle italia- prosieguo della stagione. Un pali, bene anche Battiloro a Ovviamente soddisfatto mi- la meglio sugli ospiti. La pri- (quest’anno epico con 16 ne, è un ‘di più’ che incassia- tempo, a questo punto del- dirigere un’attenta difesa, e ster Robiglio: “Un pareggio ma segnatura porta la firma di squadre partecipanti)”. Saba- mo volentieri. In fondo, è riu- l’anno, si sarebbe detto che complimenti anche a Valente giusto che mi va benissimo, in Tavella, mentre sul finire del to 1 ottobre la prima gara di scita ad arrivare ben 25” pri- era quasi tutto finito. «Ormai autentico regista avanzato in- virtù del gioco visto in campo, tempo era Garbero che chiu- campionato: i sorgentini fa- ma della campionessa nazio- invece si corre dal 1 gennaio sieme a Guazzo per il gol che loro sono una grande squa- deva la gara. ranno visita all’Europa di nale». al 31 dicembre», fa notare ha portato a casa il risultato.” dra, un po’ cattiva, se voglia- Convocati: Consonni, Ri- Alessandria, compagine che Il ‘relativamente’ che abbia- Flavia Gaviglio, spiegando Ora l’obiettivo è quello di mo, ma solo calcisticamente naldi, Silanos, Facchino, Co- l’anno scorso militava nel mo messo tra parentesi po- anche che «le sue compagne, continuare sulla strada intra- parlando, più esperti e smali- mucci, Gaglione, Astengo, campionato Juniores regiona- che righe sopra è presto spie- mentre lei era in Nuova Ze- presa che sarà lunga e irta di ziati dei miei, ma il mio grup- Chiarlo, Reggio, Laborai, Ta- le. gato: «Credo che al massimo landa, hanno disputato i re- ostacoli. po ha saputo controllarli mol- vella, Romani, Celay E, Celay Formazione: Maggio, Ric- della forma, mia figlia potesse gionali di società. Se la squa- Formazione: Gallisai, to bene non lasciando mai a A, Marenco, Gallareto, Garbe- ci, Zaccone, Carozzi, Cignac- ambire a un piazzamento dra otterrà la qualificazione ai Braggio, Viotti (Mura), Battilo- loro l’iniziativa costante del ro. co, Salice, Scorrano, Perfu- molto migliore. Forse le prime Nazionali di società in pro- ro, Piana, De Bernardi, Pa- gioco, bene la difesa con un ALLIEVI mo, De Vincenzo, Carta, tre sarebbero state inarrivabili gramma a Roma, Valentina schetta, Zumino (Alberti), Do- Ameglio sempre più protago- Continua la serie positiva di Guerrina, Ghiazza, Gozzi, ugualmente, ma un quarto o dovrebbe gareggiare sui 1500 gliero, Valente (Balla), Guaz- nista tra i pali che ha stoica- amichevoli effettuata dagli Al- Manfrotto, Drago, Gotta, Man- un quinto posto sarebbero e sui 3000 metri. Poi vedre- zo (Erba). A disposizione: mente terminato la partita no- lievi sorgentini guidati dal mi- noni, Jeason, Garbero. stati alla portata. Comunque, mo: un passo per volta».M.Pr. Viazzo - Barberis. nostante un bendaggio alla ster Fabio Picuccio e coadiu- Torneo ESORDIENTI ’91/’92 testa dovuto ad un calcio di vati dal secondo Marco Ma- Alessandria Cristo un avversario, bene il centro- rangon. La prima uscita con- Atleti acquesi Podismo domenica 18/09/05 campo, qualche pecca in at- tro i pari età del Cortemilia Non è stato un buon inizio tacco ma si sapeva che l’av- vedeva i gialloblù imporsi 3-2 alla Canelli-Asti di stagione per gli Esordienti versario non ci avrebbe con- dopo che la prima frazione di 91/92 di mister Bertin che cesso più di tanto in fase of- gioco si era conclusa 2-0 per Acqui Terme. Domenica escono battuti dal torneo fensiva, e quindi il punto por- gli ospiti. Con una splendida 25 settembre, con partenza Per il giovne Cecchini alessandrino organizzato dal- tato a casa da Torino ci sta ripresa i locali pervenivano al- da Canelli alle ore 9.30, si è la società Cristo. Vanno tutta- bene, ora continuiamo il cam- la vittoria, con una tripletta di corsa la classica Canelli-Asti, via rimarcate le importanti at- pionato con un’altra brutta De Vincenzo. La seconda gara podistica di 29 km che una stagione super tenuanti, una su tutte la anco- gatta da pelare, domenica al- amichevole contro l’A.C. Ca- ha visto allineati alla par- ra poca preparazione tecnico- l’Ottolenghi arriva il Bra, altra nelli vedeva i sorgentini im- tenza numerosi podisti ter- Acqui Terme. Continuiamo atletica: “D’altronde - ci dice pretendente al successo fina- porsi con il medesimo risulta- mali. nella carrellata di classifiche, mister Bertin in sede di com- le ma confido in una buona to 3-2, i gol realizzati da Serio L’arrivo ad Asti nella piazza e questa volta analizziamo mento sull’esito del torneo - la prova dei miei ragazzi.” e doppietta di Cerroni. Le pa- del Palio ha siglato, per gli ac- quelle di categoria comincian- nostra partecipazione serviva Domenica 2 ottobre alle ore role del mister: “Colgo l’occa- quesi, brillanti riscontri crono- do con la A che racchiude proprio per verificare lo stato 10,30 sul campo di via Trie- sione per ringraziare il presi- metrici. atleti nati nel periodo tra il di forma, sapevo che i miei ra- ste: Acqui - Bra. dente Oliva e la società per Il migliore è risultato un tria- 1976 ed il 1990. Vediamo in- gazzi non avevano ancora Formazione: Ameglio, l’opportunità a me data ed il tleta, Giuliano Benazzo nanzitutto la categoria A del l’intera partita nelle gambe, la Rocchi, Bottero, De Bernardi, mister della Juniores, Giorgio (MM35-13º), che ha coperto i Trofeo Podistico Comunità cosa non mi preoccupa, dob- Castino, Pietrosanti, Facchino Picuccio, per le indicazioni 29 km in 2 ore 01 minuti e 18 Montana Alta Valle Orba, Erro biamo solo migliorare la con- (Griffo), Sartore, Giribaldi fornitemi affinché possa nel secondi, 45º assoluto su 325 e Bormida di Spigno “Suol dizione atletica”. (Colelli), Gioanola, Leveratto, miglior modo affrontare que- classificati. Di seguito tutti gli d’Aleramo” e nello specifico i E in effetti le sconfitte con N.E. Ruggiero, Ravera, Got- sta mia nuova esperienza cal- atleti dell’A.T.A. Acqui Run- piazzamenti dei podisti delle Aquanera (0-2) e San Frut- tardo, Bilello, Cossa. cistica”. ners Automatica Brus che nostre zone. Se al vertice del- hanno partecipato: Maurizio la graduatoria c’è Dario Ca- Levo 2h 03’ 21” (55º) (MM45- vanna dell’Atletica Novese 8º); Paolo Zucca 2h 09’ 13” che con i suoi 116 punti ha Mario Cecchini in azione. Atletica Ovadese (89º) (MM45-16º); Pier Marco matematicamente vinto in Gallo 2h 12’ 53” (116º) questa categoria, alle sue (MM55-8º); Maurizio Monda- spalle è insediato Mario Cec- ne Barisione dell’Atletica Ova- Ovada. Ottimamente orga- vio 2h 23’ 36” (182º) (MM50- chini dell’A.T.A. Acqui Run- dese 4 punti, fino ad arrivare nizzati dall’atletica Rieti, si so- 16º); Marco Grillo 2h 24’ 41” ners Automatica Brus con 93 al 40º posto dove c’è Gabriele no svolti nel capoluogo laziale (188º) (MM40-47º); Mauro punti e 2 vittorie parziali, se- Zunino con 1 punto. Nella ca- i campionati italiani individuali Ghione 2h 28’ 02” (206º) guito da Orest Laniku tegoria A della Challenge Ac- di Atletica Leggera categoria (M35-35º); Giuseppe Chiesa dell’A.T.A. Il Germoglio, che quese, ha dominato Mario Allievi. Solo due le squadre 2h 28’ 38” (209º) (MM50-20º) ha un totale di 57 punti e 5 Cecchini con 156 punti e 10 piemontesi rappresentate, il ed Ezio Cavallero 2h 29’ 04” vittorie. Al 4º posto Pietrino vittorie parziali, l’ha spuntata CUS Torino e l’Atletica Alera- (211º) (MM50-21º). Ha chiuso Demontis dell’Atletica Cairo, su Pari che ha colto 3 succes- mica, forte dei suoi rappre- la serie dei podisti termali Ar- anche lui 5 vittorie, equivalen- si e 96 punti, poi Delorenzi sentanti di Ovada e Novi Li- turo Panaro in 2h 35’ 40” ti a 50 punti; segue Enrico con 61 punti e 6 vittorie. Al 4º gure. Un folto pubblico ha par- (249º) (MM50-26º) ancora Delorenzi dell’A.T.A. a quota posto Orest Laniku con 57 tecipato alla manifestazione non iscritto ad alcuna società 49 punti e 3 vittorie, poi il gio- punti e 5 vittorie, seguito dal che ha fatto respirare l’aria sportiva. vanissimo Luca Pari anche lui fratello Giulio che ha colto 1 delle grandi kermesse sporti- dell’A.T.A. con 43 punti che successo ed un totale di 24 ve ai rappresentanti. Tutti sfa- precede Giulio Laniku che ha punti; al 6º posto Calzato con voriti dall’età, in quanto al pri- Ringraziamento 22 punti ed il suggello della 19 punti, quindi Tirandi a quo- mo anno nella categoria, gli vittoria ottenuta a Bistagno. ta 9, Fabrizio Porati 8, Jason atleti ovadesi hanno dato il di tutti nonostante la tensione gara delle siepi il risultato fi- Acqui Terme. L’Associazio- All’8º posto Alessio Merlo del- Zunino 8, così come Andrea meglio di sé nelle gare cui a mille e record personale nale, pur interessante, è stato ne sportiva La Sorgente, nella l’Atletica Ovadese che di pun- Giolitto, valido triatleta. Pro- hanno partecipato, miglioran- battuto con un ottimo 45 e 48. inferire alle aspettative. persona del signor Giovanni ti ne ha 21 e precede i 17 del vando anche qui a scendere do sistematicamente i propri Stefano Berrino aveva punta- “Un’esperienza che i ragaz- Bonfante, porge un particola- cairese Davide Avellino ed i nelle retrovie troviamo al 14º limiti. Fabio Chiariello con un to la sua preparazione in vista zi si porteranno dietro tutta la re ringraziamento all’inse- 16 di Pietro Pera del Sassello. ed al 18º posto altri due tria- eccellente 11 e 47 sui 100 dei 400 ostacoli, ma il manca- vita - ha detto Alessandra gnante delle scuole elementa- Scendendo a ritroso vortico- tleti, Andrea Laborai e Andrea metri si è classificato tra i pri- to raggiungimento del minimo Cucchi tecnico dell’Aleramica ri Saracco, Raffaella Bosetti samente troviamo al 17º po- Dogliero che contano rispetti- mi quattro italiani, a parità di lo aveva costretto a gareggia- al termine della manifestazio- ed al preside delle scuole ele- sto l’acquese Claudio Calzato vamente 5 e 3 punti, ma han- età. La staffetta 4x100 ha vi- re nella 2000 siepi, specialità ne - ma che soprattutto fa ben mentari San Defendente, En- che alle prese con gli esami no preso parte ad una sola sto impegnati Francesco per la quale aveva già ottenu- sperare per il prossimo anno rico Scarsi, per la gentile col- universitari ha corso poco ot- gara; chiude con 1 punto il Crocco, Mauro DiFrancesco, to, nell’estate, il minimo. quando i nostri allievi avranno laborazione e la disponibilità tenendo 9 punti, più indietro giovanissimo Evarist Mjphay. Andrea Scarso e Fabio Chia- La mancata preparazione si un anno di più e potranno co- dimistrate alle iniziative della al 23º rango Matteo Tirandi di Sul prossimo numero toc- riello. Buone frazioni da parte è fatta sentire e nella lunga sì gareggiare ad armi pari”. società. Cassinelle con 6 punti, Simo- cherà alla categoria B. w.g. ANC051002039_sp06 28-09-2005 16:14 Pagina 39

L’ANCORA SPORT2 OTTOBRE 2005 39

Volley Coppa Italia Volley Acqui ancora k.o. La presentazione ufficiale ma fa progressi e gli sponsor dello Sporting

Latte Tigullio Rapallo 3 onorevoli (23-18), ma gli ultimi blemi agli occhi, e di Valentina Acqui Terme. Sono stati Sporting Visgel 0 due punti del sestetto di casa Guidobono, davvero efficace definiti nei giorni scorsi gli ab- (25-18; 25-18; 26-24) chiudevano il set con un altro sotto rete. binamenti che vedranno com- Rapallo. I risultati continua- 25-18. «Ora ci attendono le prime parire il logo degli sponsor no a non essere positivi, ma Lo Sporting veniva fuori nel partite in casa - ha concluso sull’abbigliamento ed acces- la Surgelati Visgel/Ratto Anti- terzo set, una frazione che le Foglino - e la speranza è che sori del G.S. Sporting Club furti di patron Claudio Valne- acquesi avrebbero meritato di il vantaggio di giocare tra le Acqui Terme per la stagione gri prosegue nei suoi lenti ma vincere e che invece perdeva- mura amiche ci aiuti a conqui- agonistica 2005-2006; queste costanti miglioramenti. no di misura: dopo una lotta stare una vittoria che dia mo- collaborazioni commerciali Potrebbe essere questa la punto a punto che le aveva vi- rale alle ragazze, aiutandoci a hanno reso possibile l’iscrizio- sintesi della seconda gara di ste prima in vantaggio 8-7, e fare ancora meglio in futuro». ne di ben 11 squadre nei vari Coppa Italia, che il sestetto 12-9, e poi sotto 20-17. L’esordio stagionale a campionati, sia di serie che acquese ha disputato sabato Con grinta e caparbietà, Mombarone è fissato per sa- giovanili, e l’ampliamento del 24 settembre a Rapallo, ve- Fuino e compagne agguanta- bato 1 ottobre alle ore 18, an- settore del minivolley e super- nendo sconfitta per 3 set a 0. vano Rapallo sul 23-23, ma fi- cora contro Rapallo. minivolley. Cominciamo nel Sin dalla vigilia si sapeva nivano poi col cedere per 26- Acqui Visgel/Ratto Anti- vedere quali marchi compari- Il presidente Valnegri presenta la squadra. che contro la Latte Tigullio 24, battute più che altro dalla furti: Gollo (1), De Benedetti ranno sulle divise di alcune Rapallo, avversario che da maggiore esperienza delle (2), Cazzola (1), Guidobono formazioni, ripromettendoci di anni frequenta i palcoscenici avversarie. (15), Valanzano (12), Fuino ritornare per le altre sui pros- di B2, navigando nelle zone A consolare coach Lotta, (7). Libero: Francabandiera. simi numeri del giornale. La medio-alte della classifica, oltre che i progressi di squa- Utilizzate: Carrero (2), Borro- squadra di B2 avrà come una sconfitta era da mettere dra, anche le buone presta- meo, Viglietti. N.E.: Nogarole. partners principali Visgel e in preventivo; più importante, zioni di Laura Valanzano, re- Coach: Lotta; Ass.coach: Fo- Ratto Antifurti, insieme a De per coach Massimo Lotta e cuperata dopo i recenti pro- glino. Naldi Legnami Casale M.to, tutto il suo staff, era verificare A.L.P.E. Strade, SIR-MAS, i progressi della squadra sotto Policoop Ovada e Kemika il punto di vista degli automa- Volley giovanile sempre di Ovada, mentre la tismi di gioco, della tenuta Cantina Alice Bel Colle e la mentale e dell’adattamento Cantina Sociale di Ricaldone alla categoria superiore. hanno offerto le confezioni di «Sotto questi aspetti, pos- vino che verranno consegna- siamo essere piuttosto soddi- Esordio vincente te alle compagini avversarie sfatti», afferma il vice di Lotta, nel prepartita. La formazione Le atlete della B2. Fabrizio Foglino, che poi ren- di Eccellenza sarà legata al de più articolata la propria per l’Under 18 marchio Valbormida Acciai La Prima Divisione guidata Presidente, Riccardo Aleman- analisi: «So che questa serie Bubbio e poi avranno visibilità da Gotta invece sarà mar- no, acquese doc, ha anche di sconfitte alla lunga potreb- Acqui Terme. Ha avuto il le ragazze dell’Under 16 di a vario titolo, Riello di Cavan- chiata da Autotrasporti Virga preso parte alla presentazio- be risultare piuttosto frustran- suo battesimo agonistico di Marenco e Gotta sono state na, SIR-MAS, A.L.P.E.Strade, e Rombi Escavazioni, insieme ne della prima squadra), che te per le nostre ragazze, ma inizio stagione anche l’Under impegnate a Valenza in una Policoop e Kemika. a SIR-MAS, Policoop, Riello, ha deciso di associare il pro- spero non si lascino scorag- 18 affidata a “Pino” Varano, sorta di triangolare con le Un- La squadra di Prima Divi- A.L.P.E. Strade, Buena Vida e prio nome a quello del sodali- giare dai risultati negativi, che nella mattinata di domeni- der 16 e 18 orafe. sione affidata a Marenco avrà Sirio. zio acquese, formando un bi- perchè davvero in questo mo- ca 25 settembre ha fatto visita Se contro queste ultime le stampigliato Pizzeria Napoli, Infine, un cenno particolare nomio insolito ma dalle inte- mento il punteggio delle parti- alle ovadesi della Plastipol. ragazze acquesi hanno bril- oltre a SIR-MAS, Riello, lo merita la partnership stipu- ressanti potenzialità, per il te non è la nostra priorità. Alla trasferta non hanno lantemente ribattuto punto su A.L.P.E.Strade, Policoop, Pub lata dallo Sporting con l’Istitu- quale la dirigenza ha espres- Non so se loro dal campo rie- preso parte Visconti e Pron- punto incuranti del divario Buena Vida e Sirio Camper. to Nazionale Tributaristi, (il cui so grande soddisfazione. scano a rendersi conto dei zato mentre Elena Giulia anagrafico, contro le pari età miglioramenti che stanno Sciutto, così come aveva fatto valenzane non hanno assolu- compiendo, ma dei passi qualche giorno prima a Valen- tamente trovato resistenza, Golf avanti sono stati fatti, e altri za con l’Under 16 è rimasta a uscendo dominatrici assolute ne faremo ancora: siamo sulla riposo per un malanno alla in tutti i set disputati. strada giusta». spalla. Varano per questa pri- Intanto, c’è da registrare In effetti, a Rapallo si è vi- ma uscita ha comunque potu- sempre a livello di settore gio- sto uno Sporting battagliero, to disporre di Viglietti e Borro- vanile che nel corso della pre- Coppa Bridgeston, si conferma Bossio specialmente nel terzo set, meo, due ragazze che sono sentazione dell’attività del che è stato quello dove le ac- inserite nell’organico della G.S. Sporting Club per la sta- Acqui Terme. La coppa “Precept Bridgesto- quesi hanno giocato meglio. squadra di B2 e che costitui- gione 2005/2006 tenutasi do- ne” - azienda leader nel settore delle attrezza- Più altalenante, invece, era scono il valore aggiunto del- menica scorsa presso la Sala ture da golf - secondo di un doppio appunta- stato il rendimento delle pri- l’Under 18 termale. Belle Epoque del Grand Hotel mento annuale promosso dal prestigioso mar- me due frazioni, dove Acqui Sestetto iniziale con Came- Nuove Terme, sono state pre- chio, è stata favorita da una piacevole giornata ha mostrato a tratti di poter ra in regia, Martina Fuino e miate con borse di studio alla di sole. Una “Bridgestone” che ha messo in competere da pari a pari con Ferrero centrali, Borromeo memoria di Diego Bigatti sei mostra come, in prima categoria, ci sia un le forti avversarie, ma nel opposta, Viglietti ed Agazzi di atlete che nel passato anno nuovo dominatore: si tratta di Maurizio Bruno complesso è apparsa ancora banda, con Di Cianni libero, scolastico sono riuscite a ben Bossio che ripete l’impresa dell’ultima gara e alla ricerca di quella conti- poi, nel corso degli altri quat- coniugare i risultati della scuo- fa il vuoto con uno splendido score di 38 punti; nuità di rendimento che è fra tro set giocati spazio a tutte le la con l’assiduità in palestra. alle sue spalle Franco Parodi che conclude a le grosse differenze che sepa- altre. Ecco i loro nomi: Erica Boarin, 34 e l’immancabile Riccardo Blengio, terzo rano la C e la B2. Primi due set praticamente Letizia Camera, Stefania Ca- con 33 punti. Nel primo set, Acqui è par- senza storia, anche se gli er- vanna ed Elena Giordano per I risultati più interessanti di questa settima- tita bene, portandosi subito 4- rori in casa termale non sono la scuola media inferiore e Se- na sono targati “seconda categoria”, dove il 1, ma ha subito una prima ri- mancati, aspetti comunque rena Panaro ed Alessia Valen- folto gruppo di giovani e promettenti golfisti ha monta delle avversarie, che comprensibili in un gruppo tini per quella superiore, men- dato vita ad una gara senza esclusione di col- sono poi arrivate fino al 9-6. che vede atlete che nella tre alle altre partecipanti al pi. A spuntarla è stato Riccardo Canepa (clas- La gara è proseguita in ma- scorsa stagione giocavano in bando è andata una pergame- se 1988), che con i suoi 37 punti passa dalla Riccardo Blengio e Riccardo Canepa due niera piuttosto lineare fino al quattro società diverse. na quale attestato. classifica degli N.C. alla conquista del primo giovani promettenti. 16-11, quando le ragazze di Il terzo e quarto set, hanno Per concludere, ecco i pro- netto, lasciando a due lunghezze l’agguerrita Lotta hanno avuto un’altra im- visto maggior convinzione tra grammi per questo fine setti- Michela Zerrilli e Roberto Gandino, terzo per Tra i Senior, Gianfranco Mantello bissa il pennata, tornando sotto sul le fila ovadesi, e complice un mana delle formazioni giova- un calo di forma nelle seconde nove buche. successo dell’ultima gara concludendo con lo 16-15. Un nuovo allungo di evidente calo di tensione del- nili del G.S. Sporting: nel po- Niente sorprese nella classifica del Lordo, stesso score di Giuseppe Forno (34 punti) ma Rapallo però ha tolto allo le termali, le padrone di casa meriggio di sabato 1º ottobre dove il “cannibale” Jimmy Luison s’inchina ai distinguendosi per un miglior rendimento nel Sporting ogni velleità ripor- hanno meritatamente pareg- il gruppo dell’Under 16 sarà 25 punti ottenuti dal bravissimo Mattia Benaz- secondo giro. tando il punteggio sul 22-17, giato i conti. impegnato a Genova in un zo in quello che è un duello sempre più entu- Il premio N.C. viene aggiudicato ai 27 punti e quindi sul 25-18 finale. Nel tie-break, acquesi di triangolare con Genova Po- siasmante. di Massimo Arata, altro neofita del golf che Più netta la supremazia li- nuovo motivate e capaci di nente e Vallestura; l’Under 18 Il 1º posto tra le Lady torna nelle mani di An- speriamo di poter citare presto tra i piazza- gure nel secondo set: sin dal- chiudere piuttosto agevolmen- nella mattinata di domenica 2 namaria Sidoti, che dopo una pausa di rifles- menti in seconda categoria. L’appuntamento al l’inizio, il Rapallo ha preso il te una gara che ha messo in alla ex Caserma Battisti af- sione si ripresenta più in forma che mai e con “Le Colline” per domenica 2 ottobre con la “4ª comando delle operazioni, mostra la potenzialità della Vi- fronterà le pari età della Forti- 34 punti stacca la “storica” avversaria Nadia Coppa Leo-Lions Club il cui ricavato sarà de- con un 6-3 iniziale. Il vantag- glietti, l’ottimo muro di Martina tudo Occimiano mentre sem- Lodi, ferma a 32. voluto all’UNICEF. w.g. gio è andato aumentando fino Fuino e l’eccellente lavoro pre in casa, nel pomeriggio, le ad arrivare a +7 (18-11); una globale di Rostagno. Under 13 di Petruzzi e Vi- reazione dello Sporting ripor- Giovedì della scorsa setti- sconti se la vedranno con il Golf per beneficenza al Golf Club “Le Colline” tava il divario in termini più mana (22 settembre) invece P.G.S. Vela. Acqui Terme. Si svolgerà mento. Nella scorsa edizione i vaccinazioni sia dei bambini domenica 2 ottobre, presso il proventi ricavati erano stati sia delle donne incinta. Come Il Bracciale Toscano nella Federazione di Pallapugno Golf Club “Le Colline”, il con- donati all’associazione “Amici recita lo slogan dell’Unicef “La sueto torneo benefico orga- delle mamme e dei bambini di tua donazione può fare la dif- Ritorna il Campionato Italiano di “Braccia- zurri e Rossi” di Edmondo De Amicis veni- nizzato dai ragazzi del Leo Makoua” (Congo), per la co- ferenza”, aiutare chi è in diffi- le Toscano”, una specialità che ha avuto tra vano osannati grandi campioni di fine Otto- Club di Acqui Terme. Questa struzione di un asilo a Brazza- coltà non è difficile, soprattutto i suoi protagonisti Augusto Manzo e venne cento. manifestazione, giunta ormai ville. Quest’anno, invece, i gio- se si pensa che un ciclo com- praticato, negli anni Trenta, anche dall’ac- Il campionato Italiano di Bracciale Toscano, alla quarta edizione, vede vani del Leo pensano ad altri pleto di vaccinazioni di base quese Maggiorino Bistolfi. che è entrato a far parte della Federazione ogni anno aumentare il nume- giovani meno fortunati e, ade- costa soltanto 20 euro. Si invi- Tra gli sport sferistici è il meno conosciu- Italiana di palla a Pugno, si disputerà nei luo- ro dei partecipanti vista l’im- rendo ad uno dei tanti progetti tano pertanto tutti gli amici to pur essendo citato dal Leopardi - “Ode ad ghi d’origine, con squadre toscane ed umbre, portanza delle iniziative bene- dell’Unicef, intendono inviare golfisti a partecipare alla gara un giocatore di pallone”, dove il giocatore mentre alcune esibizioni si terranno negli sfe- fiche che sottendono ad una fondi per l’acquisto di un co- e a contribuire a questo pro- era Carlo Didimi di Treia - mentre negli “Az- risteri del Piemonte e della Liguria. giornata di gare e di diverti- spicuo numero di dosi per le getto di solidarietà. ANC051002040_sp07 28-09-2005 16:16 Pagina 40

L’ANCORA 402 OTTOBRE 2005 SPORT

Pallapugno serie A Classifiche pallapugno Nella prima semifinale SERIE A - PLAY OFF - PLAY OUT Peveragno 12, Pro Mombal- Spareggio di accesso diret- Ultima seconda fase: Bub- done “New Gallery” 8, Corte- to alle semifinali: Monticelle- bio (Ferrero) - Ceva (Simondi) milia 7, Bistagno Erba Voglio se (Sciorella) 11 - Canalese 11-0; Don Dagnino (Giorda- e Bistagno Mangimi Marche- Corino crolla con Sciorella (O.Giribaldi) 2. La Monticelle- no) - Maglianese (Muratore) se 5, Albese B 2. se accede direttamente alle 11-7. Girone B Classifica finale semifinali. Classifica: Ceva p.ti 14; Bub- prima fase: Rocchetta Belbo Santostefanese 5 lese la buona prova di Scio- Spareggi per l’accesso alle bio 10; Maglianese 9; Don p.ti 15; Don Dagnino e Tagge- Monticellese 11 rella, che ha giocato con intel- semifinali: Imperiese (Dotta) - Dagnino 8. se 14; C.Uzzone 13; Tavole Santo Stefano Belbo. Per ligenza, sfruttando le sue doti Pro Paschese (A.Bessone) 11- Maglianese e Don Dagnino 12; Torre Paponi 11; Bormide- la prima semifinale l’Augusto di palleggiatore e l’ancora no- 3; Canalese (O.Giribaldi) - Al- retrocedono in serie C1. se “New Gallery” 10; Diano Manzo di Santo Stefano offre tevole mobilità che gli ha con- bese (Bellanti) 9-11. Imperiese SERIE C1 Castello e Pro Pieve 7; Spec un buon colpo d’occhio con sentito di recuperare molti (Dotta) - Albese (Bellanti) 11-10. Classifica finale: Castiati p.ti Cengio 5; Imperiese 2. quasi mille tifosi sulle gradina- palloni del “centrale” Bellanti, Accedono alle semifinali: 19; Bormidese 17; C. Uzzone Ottavi di finale spareggi: te in una giornata di caldo so- pochi colpi, ma tutti produttivi, Subalcuneo, Santostefanese, 16; Rialtese 15; Neivese 14; Ricca - Tavole 11-5. le autunnale, ideale per una dei terzini Massone al muro Monticellese, Imperiese. Pro Paschese 12; Pro Priero Quarti di finale - andata: Ca- partita di pallapugno. Tutto ed il mancino Maglio al largo Semifinali andata: a Santo 10; Spes Savona 8; San Leo- nalese - C.Uzzone 11-4; Speb - bello, compreso il tifo riserva- che hanno conquistato le Stefano Belbo: Santostefane- nardo 7; San Biagio 6: Pro Pro Mombaldone 11-3; Albese to a Sciorella tanto da far “cacce” giuste al momento se (Corino) - Monticellese Spigno 5; Monferrina 2. - Taggese 11-1;Rocchetta Bel- sembrare la squadra ospite la giusto, lasciando che fossero (Sciorella) 5-11; sabato 8 ot- Quarti di finale - andata: bo - Ricca 11-4. Ritorno: C.Uz- vera padrona di casa mentre gli avversari ha cercare il col- tobre a Cuneo: Subalcuneo - Castiati (Ghione) - Spes zone - Canalese 2-121; Pro è apparso ancora una volta po d’effetto ed ha sbagliare Imperiese. (Manfredi) 11-3; Rialtese (Na- Mombaldone - Speb 11-4;Tag- evidente il distacco tra il pub- come ha fatto nei giochi finali Semifinali ritorno: sabato 1 voni) - Neivese (Adriano) 11- gese - Albese 3-11; Ricca - Roc- blico santostefanese e Rober- del primo tempo l’esperto ottobre ore 15,30 a Dolcedo: 4; C.Uzzone (Montanaro) - chetta B. 11-4. to Corino, leader del quartetto Roberto Corino Cerrato. Imperiese - Subalcuneo; do- Pro Paschese (Biscia) 11-4; Spareggi: Speb - Pro Mombal- biancoazzurro. Distacco che È un Fabrizio Cocino delu- menica 2 ottobre ore 15 a Bormidese (Levratto) - Pro done e Rocchetta B. - Ricca si si è accentuato con il passare so ed amareggiato quello che Monticello: Monticellese - Priero (Rivoira) 11-9. Ritor- sono giocati in settimana. dei minuti quando il quartetto sotto per 8 a 2 alla pausa, ca- commenta la sconfitta. Per il Santostefanese. no: Spes (Manfredi) - Castiati JUNIORES langarolo ha iniziato ad ina- paci di una promettente ri- presidente bianco-azzurro SERIE A - PLAY OUT (Ghione) 4-11; Neivese Classifica finale prima fase: nellare giochi su giochi, of- monta in inizio ripresa (8 a 5), non ci sono attenuanti: “La Terza e ultima di ritorno: (Adriano) - Rialtese (Navoni) Subalcuneo 17; Merlese e frendo buone giocate, e so- poi nuovamente in balia del squadra non sarà delle più San Leonardo (Papone) - Pro 2-11; Pro Paschese (Biscia) - Caragliese 13; Pro Pieve B prattutto sfruttando gli errori quartetto langarolo che ha forti, questo è vero, ma se Spigno (Molinari) 11-6; Ricca C.Uzzone (Montanaro) 11-7; 12; Monticellese 11; Ricca A degli avversari chiuso con un secco 11 a 5. non gioca il capitano non ci (Trinchieri) - Albese (Bellanti). Pro Priero (Rivoira) - Bormi- 8; Ricca B 7; Bormidese 6, Albertino Sciorella, aiutato Una sconfitta che diverse sono speranze. La partita l’ha Classifica: Albese p.ti 17; dese (Levratto) 2-11. Pro Mombaldone 2, Albese 1. da una squadra che ha fatto matrici, non l’ultima la compe- persa Corino per il modo co- San Leonardo 11; Ricca e Spareggio: C.Uzzone - Pro Semifinali: Cuneo - Monticel- sino in fondo il suo dovere, ha titività del quartetto che è ap- me l’ha affrontata e giocata. Pro Spigno 7. Paschese si è giocato in setti- lese; Merlese - Caragliese. giocato un pallone intelligen- parso incerto sulla linea dei Non mi so spiegare - sottoli- Retrocedono in serie B Pro mana. ALLIEVI te, non potente, ma alto che terzini, in particolare in Cerra- nea il presidente belbese - Spigno e Ricca. Semifinali andata: domenica Girone A - Ottavi di finale - ha subito messo in difficoltà to che nella ripresa il d.t. Pie- come mai un giocatore di SERIE B - PLAY OFF 2 ottobre ore 15 a Castagnole andata: Bormidese - Pevera- Corino, apparso svuotato, ro Galliano ha sostituito con venticinque anni, nel pieno Classifica: Taggese p.ti 28; L.: Castiati - Rialtese; Bormi- gno 8-3; Pro Paschese Santo- senza lucidità, lontano paren- De Stefanis, mentre Chiazzo della carriera, si smarrisca nel San Biagio 27; Virtuslanghe dese - vincente spareggio in stefanese 8-0; Imperiese - te del giocatore che ha straor- nel ruolo di centrale non è momento più importante. Era 26; Benevagienna 18; Bista- data da definire. Dogliani 8-3. Già qualificate: dinarie qualità atletiche e che mai entrato in partita, ma ha successo lo scorso anno e ci gno 15; La Nigella 13. Spareggi retrocessione - Caragliese, Neivese, Canale- tra le mura amiche raramente nella giornata di scarsa vena siamo ripetuti in questa prima Spareggi: Bistagno (Dutto) - andata: San Leonardo (Bo- se, Merlese. Ritorno: Pevera- ha trovato avversari in grado di Corino la principale causa. semifinale. Mi arrabbio ancora La Nigella (Gallarato) 3-11; nanato) - Monferrina (Ales- gno - Bormidese 8-0; Dogliani di contrastarlo. La Monticelle- Un Corino apparso svuotato di più - conclude Cocino - se Benevagienna (Isoardi) - Ce- sandria) 0-11 - San Biagio - Imperiese 1-8; San Leonar- se ha costruito la sua vittoria di energie, oltre che incerto al penso che Sciorella non ha va (Simondi) 11-8. Spareggio (Dalmasso) - Pro Spigno (Pa- do - Speb 8-6. con pazienza ed intelligenza; “ricaccio”, un’arma che tra le fatto nulla di trascendentale, finale: Benevagienna (Isoardi) ce) 11-4. Ritorno: Pro Spigno Spareggio: Bormidese - Pe- Sciorella ha intuito le difficoltà mura amiche gli ha consentito ha giocato la sua onesta par- - La Nigella (Gallarato) 10-11. - San Biagio 4-11; Monferrina veragno 7-8. del suo avversario e lo ha di vincere tutte le partite della tita ed ha vinto senza il mini- Accedono alle semifinali: Tag- - San Leonardo 11-0. Semifinali: Caragliese - Pro sempre costretto a giocare il prima e della seconda fase. mo sforzo”. gese, San Biagio, Virtuslan- Retrocedono in serie C2 San Paschese; Merlese - vincente pallone sfidandolo in quel pal- Un Corino che il d.t. Piero Santostefanese: Corino, ghe e La Nigella. Leonardo e Pro Spigno. spareggio tra Canalese e Im- leggio che doveva essere l’ar- Galliano a fine gara inqua- Chiazzo, Alossa, Cerrato (De Semifinali andata: sabato 1 SERIE C2 periese. ma vincente di Corino ed in- drerà senza tanti giri di paro- Stefanis). D.T. Piero Galliano ottobre ore 15 a Mondovì: Girone A Classifica finale ESORDIENTI vece è stata la causa della le: “Un disastro, non l’ho mai Monticellese: Sciorella, San Biagio - Virtuslanghe; do- prima fase: Canalese p.ti 17; Semifinali: Subalcuneo - Ricca; sua sconfitta. Non ci sono at- visto giocare così male”. A.Bellanti, Massone, Maglio. menica 2 ottobre a Taggia: Albese A 15, Speb San Roc- Santostefanese vincente spa- tenuanti per i biancoazzurri, Da rimarcare tra i monticel- D.T. Giancarlo Grasso. w.g. Taggese - La Nigella. co 14, Ricca 13, Clavesana e reggio tra Caragliese e Neivese.

Pallapugno serie B play off Pallapugno Pallapugno serie C2 Sconfitto dalla Nigella Le gare del week end Pro Mombaldone recupera

Imperiese - Subalcuneo tranquillo e cambiare in me- il Bistagno esce *** glio, anche perché fare peg- spareggio con la Speb Monticello - Santostefanese gio è difficile che ci riesca”. Bistagno 3 alla schiena. Nelle semifinali Week end pieno quello in Si prevede il tutto esaurito Pro Mombaldone 11 La Nigella 11 sono così approdate due del- programma questa settimana, anche a Dolcedo, sabato nel- Speb San Rocco 4 *** le squadre che erano indicate con le due semifinali di serie lo sferisterio del Ciancergo, Mombaldone. Si è gioca- Benevagienna 10 tra le favoriti, ovvero la Tagge- A a tenere banco. Sabato 1 sul fiume Priano, in un delizio- to in settimana lo spareggio La Nigella 11 se di Orizio e la Virtuslanghe ottobre, a Dolcedo, con inizio so angolo di Dolcedo dove tra la Speb di San Rocco di Bistagno. Tocca ai belbesi di Luca Dogliotti mentre le alle 15.30, si gioca il ritorno non possono starci più di mil- Bernezzo e la Pro Mombal- di Luca Gallarato, ex della Pro sorprese sono state il San tra Imperiese e Subalcuneo lecinquecento tifosi. Favorita done per l’accesso alle se- Spigno, il posto in semifinale Biagio di Cristian Giribaldi e senza che si sia giocata l’an- la Subalcuneo anche se Dot- mifinali del campionato di se- del campionato di serie B di la Nigella di Luca Gallarato. data, in programma per saba- ta, più maturo del rivale in rie C2. pallone elastico; un posto che Grandi deluse il Benevagien- to 8 ottobre sul campo di Cu- ruolo Danna, può sfruttare il Uno spareggio necessario il Bistagno ha visto sfumare na di Isoardi e il Ceva di Si- neo; mentre a Monticello, do- fattore campo. Il cairese può dopo che il fattore campo nello spareggio casalingo, mondi che hanno perso lo menica 2 ottobre con inizio al- contare, come del resto Dan- aveva prevalso consegnan- perso per 11 a 3, e giocato al smalto iniziale con il Ceva le 15, si gioca il ritorno di tra na, su una squadra ben as- do la vittoria alla Speb nel- di sotto di quelle che sono le che, nel momento decisivo la Monticellese e la Santoste- sortita, con un centrale, Bu- la sua “tana” ed alla “Pro” in qualità del quartetto bianco- della stagione, ha perso sia il fanese mentre. sca, che si è rivelato un buon quel di Mombaldone. rosso. Una sconfitta che co- battitore Simondi che il cen- A Monticello la Santostefa- acquisto mentre Giulio Ghi- Nello sferisterio amico, i munque non scalfisce la sta- trale Arrigo Rosso, per proble- nese, grande favorita insieme gliazza “la Piovra” resta uno giallorossi del direttore tec- gione straordinaria, culminata mi fisici. Semifinali che inizie- alla Subalcuneo, si gioca l’ac- dei punti di forza della squa- nico Eugenio Ferrero, davanti con l’ingresso nei play off, di ranno sabato 2 ottobre con la cesso alle finali con alle spal- dra. Oltre alle semifinali di se- ad un pubblico di circa cen- una squadra che ha fatto sfida di Taggia. w.g. le il peso di una secca sconfit- rie A si giocheranno anche tocinquanta tifosi - il paese esordire il diciannovenne An- ta tra le mura amiche. Per for- quelle di B. conta 268 abitanti - sono riu- drea Dutto, ha puntato sull’en- tuna non vale la differenza San Biagio - Virtuslanghe sciti a ribaltare il risultato fant du pays Ottavio Trinchero, La Pro Spigno giochi altrimenti sarebbe stata *** dell’andata vincendo con un si è affidata all’esperto Cirillo un’impresa recuperare l’11 a Taggese - La Nigella secco 11 a 4 (7 a 3 alla pau- ed al collaudato Voglino. retrocede anche 5 e sarà comunque un’impre- Sabato 1 ottobre a San Bia- sa) dopo che gli ospiti si era- Contro il quartetto di Niella sa vincere in uno sferisterio, il gio di Mondovì, il cortemiliese no portati in vantaggio per Belbo la speranza era dettata con la squadra “Borney”, dove Sciorella diffi- Cristian Giribaldi, leader del 3 a 1. La Pro Mombaldone. dal fatto di disputare in casa cilmente si concede delle quartetto monregalese, ospita Un risultato importante che lo spareggio, la delusione è di serie C1 pause. Campo difficile, molto un altro cortemiliese, quel Lu- premia il grande lavoro fatto l’aver giocato male i primissi- tecnico, dove Corino ha vinto ca Dogliotti che guida la Virtu- dai dirigenti e dai tecnici giallorossi hanno conquista- mi giochi e consentito agli av- Una annata storta, anzi una la semifinale di due anni fa, slanghe di Dogliani. Sfida tra mombaldonesi che hanno in to altrettante vittorie acce- versari di allungare subito il forse la più brutta della sua quando poi conquistò lo scu- due giocatori molto tecnici Eugenio Ferrero il loro pun- dendo agli ottavi. Passato il passo. Una sconfitta con una storia pallonara. detto, ma erano altri tempi co- con Dogliotti che si fa preferi- to di riferimento che sono turno è stata la volta della ampia forbice che testimonia La Pro Spigno dopo essere me sottolinea patron Cocino: re per l’esperienza. riusciti a ribaltare una situa- Speb, un avversario molto la superiorità dei belbesi che retrocessa dalla serie A alla B “Allora c’erano Voglino ed una Domenica 2 ottobre a Tag- zione inizialmente molto quotato. hanno poi completato l’exploit con la prima squadra, scende squadra che toglieva le casta- gia, la Taggese del giovane Ori- preoccupante. La squadra del Pro Mom- vincendo con il minimo scarto di categoria anche con l’altro gne dal fuoco a Corino ed in- zio, prima in classifica al termi- Con l’arrivo di Rizzolo, baldone schiera abitualmen- (11 a 10) sul campo di una fa- formazione, quella guidata dal stradavano la partita per il ne della regular season, ospita mancino della valle Uzzone, te questo quartetto: Stefano voritissima Benese che ha giovane Pace che, persi gli verso giusto; quest’anno sarà il belbesi della Nigella, guidati da ed una rivoluzione in squa- Rizzolo, Marengo, Bussi, Fa- pagato la scarsa vena di spareggi contro il San Biagio, molto più difficile anche se, Luca Gallarato. Sfida con pro- dra le cose sono migliorate bio Ferrero. Riserva è l’e- Isoardi e gli acciacchi di Luigi- 11 a 4 sia all’andata che al ri- non avendo nulla da perdere nostico a senso unico per i pa- e, nelle ultime cinque parti- sperto Stanga. no Molinari, afflitto da malanni torno, retrocede in serie C2. Corino potrebbe giocare più droni di casa. w.g. te della regular season, i w.g. ANC051002041_ov01 28-09-2005 14:10 Pagina 41

L’ANCORA OVADA2 OTTOBRE 2005 41

L’Unione sarebbe in vantaggio sulla C.d.L del 10% Mercatino L’Unione di centrosinistra al voto il 16 ottobre dell’antiquariato Mancano 200 giorni e dell’usato È già mobilitazione al rinnovo del Parlamento per le “primarie 2005” Ovada. Con la conferenza ne ed altri copriranno il territo- stampa dell’Unione di centro- rio di più Comuni. Per votare Ovada. Mancano duecento Nel 2001 in questo Collegio Anche se dalle fitte maglie sinistra, zona di Ovada, di ve- ci si dovrà presentare al seg- giorni alle elezioni per il rinno- l’Ulivo ha avuto il 49,5% dei dei partiti, al momento nulla nerdì 23 settembre, hanno gio di competenza muniti di vo del Parlamento. voti mentre la Casa delle Li- trapela, sappiamo che è già preso il via le iniziative per le tessera elettorale e di un do- I partiti, anche a livello lo- bertà ha ottenuto il 43,4% dei scattata la caccia, per en- “Primarie 2005”. cumento di riconoscimento, cale, sono ormai in fibrillazio- suffragi. È stato eletto per il trambi gli schieramenti, alla ri- Si tratta di una vera e pro- versare almeno 1 euro, dare ne perché di fatto è già inizia- centro sinistra l’ing. Lino Rava cerca del miglior candidato Ovada. La Pro Loco di pria mobilitazione che coin- esplicito assenso all’uso dei ta la campagna elettorale. di Tagliolo e a nulla è valso al possibile. I diessini, se la Mar- Ovada organizza per il 2 otto- volge non solo la città, ma dati da parte dell’Unione e La vicenda della proposta centro destra catapultare nel gherita ed i Prodiani saranno bre il mercatino dell’antiqua- l’intera zona. Rappresen- sottoscrivere una dichiarazio- di legge elettorale proporzio- Collegio un personaggio di d’accordo, presenteranno, an- riato e dell’usato, terz’ultimo tavano l’Unione Giovanni Pe- ne di adesione al progetto nale avanzata dai parlamen- prestigio quale l’ex ministro che perché l’on. Rava è sem- appuntamento dell’anno per il sce di Rifondazione, Alessan- dell’Unione. tari del centrodestra, subito Margherita Boniver. pre stato considerato un “de- settore. Per tutta la giornata le dro Figus dei Repubblicani, Può votare anche chi com- respinta e bollata dal centro Adesso lo studio della Ca- putato ovadese”, un noto me- vie e piazze del centro storico Laura Tardito per la Marghe- pirà 18 anni entro il 13 mag- sinistra come una “legge truf- mera attribuisce all’Unione dico di Acqui. saranno invase da bancarelle rita, Franco Caneva ed Ema- gio 2006, gli immigrati resi- fa”, ha creato sconcerto e forti 35.049 voti e alla Casa delle Anche la Casa delle Li- dove si potranno vedere e ac- nuele Rava per i Democratici denti da tre anni in Italia, stu- preoccupazioni. Infatti, tra- Libertà 28.252 voti. Una diffe- bertà, che spera in un possi- quistare oggetti di antiquaria- di Sinistra e Claudio Sala per denti e lavoratori domiciliati sversalmente in tutti i partiti, renza di 6.797 voti e con una bile recupero, vuole ad ogni to, gioielli, stampe, libri, mobili Di Pietro. fuori dalla provincia di resi- ci sono decine e decine di de- differenza percentuale che costo presentare un esponen- e tanti altri oggetti antichi, da Sono dieci i seggi ubicati denza ma che siano registrati putati che vedono nella even- supera il 10%. Poche sareb- te di spicco della città terma- collezione o più semplice- tra la città e la zona: per Ova- entro il 7 ottobre in appositi tuale nuova legge il proprio “li- bero quindi le speranze per i le. Si parla con insistenza di mente vecchi. da, che dispone di un solo elenchi, gli italiani all’estero. cenziamento” dalla Camera. seguaci di Berlusconi di an- un noto architetto che, per Gli ultimi due appuntamenti seggio, la sede è stata fissata I rappresentanti dell’Unione Comunque un ritorno al siste- nullare il distacco. Peraltro la giocare la difficile partita, offri- del 2005 saranno poi a presso la sala a piano terra hanno evidenziato il grande ma elettorale proporzionale battaglia elettorale potrebbe rebbe maggiori garanzie ri- novembre ai Santi e a dicem- della Biblioteca Civica di Piaz- sforzo organizzativo che a li- potrà essere discusso ma dif- farsi interessante se si pensa spetto agli altri aspiranti. bre per la festa dell’Immaco- za Cereseto; a Tagliolo nel vello locale viene compiuto in ficilmente approvato. che l’on. Rava non verrà ripre- E.S. lata. Salone Comunale, a Castel- quanto dieci seggi rappresen- Restiamo dunque ai dati di sentato, non per demeriti, ma letto, che raggruppa anche tano un grande risultato, men- fatto ed a ciò che oggi si può semplicemente perché i D.S., Montaldeo, nella sede di “In- tre presidenti di seggio e ipotizzare se le elezioni si per prassi consolidata non Carreggiata di 6 metri e 1,20 di marciapiede sieme per Castelletto”. scrutatori, che dovranno ga- svolgessero con l’attuale leg- ripresentano i propri parla- In settimana sono state sta- rantire la presenza ininterrotta ge maggioritaria. Nei giorni mentari per la terza legislatu- bilite anche le altre sedi di dalle ore 8 alle 22 del 16 otto- scorsi è uscito uno studio ri- ra, a meno che i loro nomi seggio che riguardano i Co- bre, svolgeranno il compito servato della Camera dei de- non siano D’Alema, Fassino o muni di Belforte, Lerma con gratuitamente. putati nel quale sono stati Violante. Quindi considerato Finalmente si allarga Casaleggio e Mornese, Silva- È stato anche sottolineato riaggregati, per ogni Collegio che l’attuale sottosegretario no, Rocca Grimalda, Trisobbio come risulta fondamentale il della Camera, i risultati delle agli Esteri Boniver non vorrà con Carpeneto e Montaldo, ruolo della stampa in quanto elezioni regionali del 2005, ed ripetere la negativa esperien- via Vecchia Costa Cremolino e Molare con Cas- bisogna spiegare che non tutti il Collegio di Acqui Terme sa- za del 2001, sia l’Unione sia sinelle. i Comuni sono sede di seggio rebbe, ancora una volta, ap- la Casa delle Libertà dovran- Gli aventi diritto dovranno per cui bisogna spostarsi e i pannaggio del centro sinistra. no scegliere nuovi candidati. votare nei seggi di competen- seggi non sono ubicati nelle za territoriale, tenendo conto scuole come per le elezioni che alcuni seggi avranno politiche o amministrative. Dal 5 ottobre sino al 2006 competenza in un solo Comu- E. P. Quattro fasi di lavori La città tappezzata di manifesti interessano corso Italia “I piccioni sporcano solo in piazza Garibaldi”

Ovada. La città nei giorni fucile, ma la loro massiccia scorsi, è stata tappezzata da presenza continua, assieme vistosi manifesti dove si leg- alla disperazione degli abi- geva “Piccioni ammaestrati tanti, che vedono che di do- Ovada. Finalmente, i lavori questa strada era risultata ad Ovada sporcano solo in vere, impotente a risolvere il per l’ampliamento del primo non più adatta alle nuove esi- piazza Garibaldi”. problema. tratto di via Vecchia Costa so- genze del traffico, in quanto di Appare scontata la nota Ed è evidente che i vistosi no iniziati, con l’eliminazione limitata grandezza. Con una polemica per i provvedimenti manifesti sono il frutto di que- dei muri di cinta esistenti ed i sola carreggiata è diventata assunti solo per il condominio sta situazione vedendo assu- taglio di alberi ed arbusti. un costante pericolo per i pe- che fa angolo fra piazza Gari- mere provvedimenti a ripeti- È un’opera, che come è no- doni, mentre due auto incro- baldi e piazza Assunta, dove zione per piazza Garibaldi to, è da anni che è compresa ciandosi correvano il pericolo non vengono mai completati i trascurando le altre zone. Ovada. Dal prossimo 5 otto- Veneto. Resta inteso che i nei lavori pubblici programma- di collisione fra loro. Quindi lavori iniziati oltre dieci anni Il primo a dare ragione a bre prenderanno avvio i lavori programmi di circolazione pre- ti dall’Amministrazione comu- l’allargamento è divenuto una fa, favorendo così la presen- chi protesta è il sindaco An- di abbassamento del piano viste e i tempi potrebbero su- nale, ed ora è destinata ad esigenza impellente e l’inizio za degli uccelli che lasciano drea Oddone, che dice: “I pic- stradale di corso Italia in corri- bire delle variazioni. essere finalmente una realtà, dei lavori è accolto con soddi- la solita sporcizia. cioni apprestano un serio spondenza del sovrappasso Sempre riguardo alla sicu- dopo che il Comune ha anche sfazione degli abitanti della Ed è dello scorso 28 luglio problema per la città, i cittadi- ferroviario con inevitabili riper- rezza delle strade interne ed provveduto alla non facile zona, anche se ora sono co- 2005 l’ultima ordinanza del ni hanno ragione, dobbiamo cussioni sulla viabilità che ve- esterne, l’Assessore alla Via- regolamentazione della acqui- stretti a subire i disagi durante Sindaco, che concede ulterio- fare assolutamente qualche drà un sovraccarico su corso bilità Franco Piana precisa sizione delle aree necessarie l’esecuzione. ri 40 giorni di proroga al con- cosa di concreto per trovare Saracco e via Vittorio Veneto. che tra breve si interverrà an- all’allargamento, che compre- La nuova sede stradale dominio per completare le una soluzione. Un lieve ritardo rispetto alla che sulla segnaletica orizzon- si gli indennizzi per la rico- sarà composta da una carreg- operazioni di pulizia disinfe- Avevamo intrapreso una prevista data di inizio è stata tale, in particolare sui passag- struzione dei muri di cinta del- giata di 6 metri ed 1,20 di zione e disinfestazione delle strada che abbiamo dovuto determinata dal disbrigo di gi pedonali che risulteranno le varie proprietà, sono costa- marciapiede, finito in masselli copertura del tetto del fabbri- abbandonare, ma dovremo pratiche burocratiche da parte visibili sia nella foschia sia alla te circa 10mila euro. autobloccanti che sarà delimi- cato come già disposto in assolutamente metterci nelle della Provincia, visto che la luce dei lampioni: saranno in- Questo tratto di strada inte- tato da una recinzione che re- due precedenti provvedimen- condizioni di poter intervenire strada in questione è di sua fatti messe in risalto le strisce ressa una nuova zona resi- sterà di proprietà privata. ti, a seguito dei quali, a quan- perché anche questo è un competenza. rosse soprattutto in corso Li- denziale alla periferia e dall’i- È prevista la raccolta delle to pare, gli interventi non so- problema tanto urgente quan- Saranno quattro le fasi di bertà, corso Italia e corso Sa- nizio di via Molare sulla ex acque meteoriche con cadi- no stati risolutivi. to altri”. realizzazione: la prima stimata racco nei punti nevralgici di statale 456 del Turchino, pas- toie e pozzetti con griglia in Il disagio causato dai pic- I manifesti meritano una ri- in un tempo di 25 giorni, salvo attraversamento pedonale. sando per la località Tagnara- ghisa carrabili, mentre l’illumi- cioni particolarmente nella sposta, ma con i fatti, che avverse condizioni atmosferi- Nelle frazioni di Costa, Gril- ni e la chiesetta di S. Rocco nazione pubblica sarà costi- zona del centro storico, è da non devono tardare più di che, prevede la chiusura di lano, S. Lorenzo e nelle strade arriva fino alla frazione Costa tuita in pali in acciaio e ri- anni che va avanti e sono se- tanto, perché la campagna questa arteria importante per comunali di S. Bernardo, S. alla sommità della collina. flettori in alluminio brillantato guite, petizioni degli abitanti, sembra sia solo al via, visto la circolazione stradale; Evasio, Rebba l’intervento ri- Con le numerose costrizioni ed ossidato con lampade da ordinanze, proposte, ed ad che in calce è riportata la di- conseguentemente il passag- guarderà le linee laterali di de- sorte nella zona a valle, villet- 150 w. La spesa complessiva un certo punto si era parlato citura abbastanza esplicita gio dei mezzi e delle auto limitazione della sede stradale te e condomini edificati nel è di 150 mila euro. addirittura di procedere alla “continua”. verrà deviato in via Vittorio Ve- per una guida sicura. E. P. corso degli anni, da tempo R. B. decimazione dei volatili con il R. B. neto o direttamente in corso Saracco. Successivamente si passerà alla seconda fase dal Taccuino di Ovada 30 ottobre, mentre la terza a decorrere dal 4 dicembre con l’attivazione di una sola corsia Edicole: Piazza Castello, via Cairoli, via Torino. Farmacia: Moder- da corso Italia a via Vittorio na via Cairoli 165 tel. 80.348. Autopompe: SHELL via Voltri - ES- Veneto. Infine dall’8 gennaio SO Piazza Castello. Sante Messe - Parrocchia: festivi ore 8 - 11 - 2006, ultima fase della durata 18; feriali 8.30 - 17. Padri Scolopi: prefestiva sabato 16.30 - festivi ore di 30 giorni, con senso unico 7.30 - 10; feriali 7.30. San Paolo: festivi 9.00 - 11; sabato 20.30. Pa- da corso Italia verso Viale Sta- dri Cappuccini: festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8.Convento Passioniste: zione sulla carreggiata sini- festivi ore 10.00. San Venanzio: festivi 9.30.Costa e Grillano: festivi stra, escludendo via Vittorio ore 10. San Lorenzo: festivi ore 11. ANC051002042_ov02 28-09-2005 14:12 Pagina 42

L’ANCORA 422 OTTOBRE 2005 OVADA

Nella prima notte ritirata una patente Altri problemi per l’acqua di Silvano d’Orba Interessano via Torricelli e via Castelvero Per “guida sobrio” Dai rubinetti non solo Opere di consolidamento iniziati i controlli nichel ma anche ruggine a Rocca Grimalda

Ovada. Prima notte di con- mente il fine dei controlli che Silvano d’Orba. Martedì te, che sembra possa dare ri- trolli, quella del 16 settembre, effettuiamo è la prevenzione 20, assemblea meno affollata sultati positivi. È stato Tardini per convincere gli automobili- e l’uso del palloncino serve del previsto convocata dal ad assicurare che il quantitati- sti a non mettersi al volante proprio a questo”. E pensa- sindaco Giuseppe Coco, per vo di nichel di tale entità, non dopo aver bevuto alcool. re che sino a qualche tem- una informazione sulla situa- crea alcun pericolo per la sa- Il controllo è stato effet- po fa erano diversi gli uten- zione idrica del paese per la lute dell’uomo, in quanto po- tuato dagli agenti della Poli- ti della strada denunciati per presenza nell’acqua di nichel, trebbe creare problemi se ve- zia Municipale, coordinati dal ubriachezza dai Vigili Urba- in una concentrazione non più nissero bevuti 12 litri di acqua comandante Maurizio Prina, ni, Polizia e Carabinieri. In consentita dalla nuova legge, al giorno, e da un soggetto al- dalle ore 23 sino alle ore 4 ogni caso, bisognerà atten- che ne ha ridotto la quantità lergico a tale metallo. Quindi del mattino di sabato. Ed i ri- dere ancora le prossime tor- massima da 50 a 20 micro- ha aggiunto che non è oppor- sultati hanno detto che, for- nate di controlli (fissate per grammi litro. tuno creare allarmismo, per- se in sintonia con la cam- sabato 5 novembre e giovedì Ma, mentre proseguono da ché non c’è alcun pericolo, pagna anti - alcool al volan- 15 dicembre, sempre di not- parte dell’Acos le sperimen- ma c’è solo la necessità di ri- te della Regione chiamata te) ma la prima è andata tazioni per risolvere questo spettare la legge. appunto “Guida sobrio”, gli decisamente bene. problema entro il 3/12/2005, È quindi emerso che il pro- automobilisti di Ovada e zo- Ma in cosa consiste il pal- quando scadrà la deroga se blema più urgente è la ruggi- na, quando sono alla guida loncino? È monouso, vi si ne è aggiunto un altro, ritenu- ne e sono 4.500 metri di tuba- di un mezzo, sono sobrii. soffia e si poi si chiude; quin- to più urgente. ture che vanno sostituite. Si è Sono stati una settantina in di vi si inseriscono due agen- Frequentemente l’acqua ar- parlato anche dell’ipotesi tutto i conducenti di veicoli ti chimici e si aspetta la lo- riva ai rubinetti di color matto- avanzata dalla Autorità d’Am- (69 auto ed un camion) con- ro reazione. Se la sostanza ne e ciò si verifica per ogni bito, alla quale spetta il com- trollati col “palloncino” gon- diventa di colore verde, allora nuovo allacciamento e quan- pito della gestione delle ac- fiato e dall'etilometro, quan- si passa all'alcol test con l’e- do vengono riparate perdite. que, per un eventuale colle- do si è reso necessario. In- tilometro, più severo e defi- Essendo una rete vecchia ed gamento con Ovada e, nell’a- fatti due automobilisti, tra cui nitivo. E proprio quest’ultimo in ferro, i contraccolpi di pres- bito di questo eventuale inter- una giovane di Trisobbio, so- è costato alla ragazza di Tri- sione che avvengono quando vento, la prima parte riguar- no risultati positivi al pallon- sobbio, la notte del 16 set- l’acqua viene rimessa nei tu- derebbe la sostituzione delle cino e quindi sottoposti al- tembre, il ritiro e la sospen- bi, fanno staccare la ruggine vecchie tubature. Fra gli altri, l'alcol test con l’etilometro. sione della patente di guida. che causa la colorazione. è intervenuto Pippo Carrubba La ragazza è stata poi de- Il palloncino può essere Questo disagio è subito promotore di una petizione nunciata alla Procura per gui- usato anche come autocon- soprattutto degli utenti delle che avrebbero già sottoscritto da in stato di ebbrezza e le trollo e quindi diventa molto frazioni ma interessa anche 500 silvanesi, da inviare al sono stati tolti dieci punti sul- utile per chi sa di aver be- una parte del paese. All’as- Prefetto, perché ha ribadito la patente, che le sarà so- vuto un po’ di alcool e si semblea, oltre al sindaco, ac- “che è un diritto di ogni citta- spesa per un periodo da 15 mette al volante. L’attrezzo è compagnato dall’assessore dino avere l’acqua potabile”. giorni a tre mesi (deciderà il dato gratuitamente a chi lo ri- Ivana Maggiolino, erano pre- Intanto fra gli interventi già Prefetto). il limite massimo chiede e si reca al Coman- senti l’ing. Risso dell’Acos, ed realizzati dal Comune, nel del tasso alcolemico è stato do di Polizia Municipale di il dr. Carlo Tardini del Diparti- settore idrico, c’è il nuovo Rocca Grimalda. Continuano in paese l’opera di consolida- fissato dal Codice della Stra- via Buffa oppure durante la mento Prevenzione dell’Asl pozzo e la nuova vasca di mento del terreno su cui poggia l’abitato. Come documentano da in 0.50 grammi per litro propaganda dei Vigili nelle 22. contenimento che oltre a ga- le foto, ora le zone interessate sono via Torricella, (foto in alto) mentre quello della ragazza Scuole superiori ed in occa- Per quanto riguarda il ni- rantire la fornitura alla zona e via Castelvero, nella parte bassa a a nord del paese. Nella era salito ad 1.27. Da qui sione del mercato cittadino. chel si è rifatta la cronistoria industriale, sarà una garanzia prima via si sta consolidando la “scaletta” della strada verso la naturalmente la denuncia de- In ogni caso, vale la rego- dei fatti e della inefficacia dei in caso di scarsità di acqua vegetazione, con conseguente eliminazione delle secolari aca- gli agenti municipali. la d’oro: mai mettersi al vo- filtri a carboni attivi, per arri- per tutto il paese. È costato cie, particolarmente ombrose nei pomeriggi d’estate. Ai piedi Comunque sostanzialmen- lante se si è ecceduto nel vare alla sperimentazione che 325mila euro, per il 60% pro- della scalinata verso S. Limbania si sostituisce il vecchio muret- te è andata bene, per la pri- bere vino o superalcolici, in corso, con impianti di ad- venienti dai fondi Docup to, incrinato della radici dell’abete da tempo abbattuto. Anche ma volta, visto che sono ri- molto meglio far guidare la dolcimento che prevedono la 2005/2006. questo caratteristico e suggestivo angolo del paese è destinato sultati sobrii 68 automobilisti moglie o un amico rimasti filtrazione con materiale iner- R. B. a cambiare volto. su 70 controllati. Dice il co- per l’appunto sobrii oppure mandante Prina: “Abbiamo semplicemente astenersi dal subito capito che gli auto- guidare, per sé e per gli al- Caduceo d’oro al prof. Barisione Verso il Villaggio Primavera in Cirimilla mobilisti sono molto informati tri. della campagna contro l’a- Anche perché, d’ora in poi, buso di alcool alla guida ed con le sanzioni conseguenti infatti hanno prontamente ai controlli non si scherza. collaborato con noi. Natural- E. S. Farmacisti premiati La violenza dell’acqua Festa dei nonni Festa degli sposi dall’ordine provinciale distrugge il ponte col Coro Scolopi in parrocchia al teatro al San Paolo Splendor e a Costa Ovada. Domenica 2 otto- Ovada. Domenica 2 ottobre bre nella ricorrenza della fe- festa degli sposi in Parroc- sta dei nonni, il Centro Ami- chia, al S. Paolo e a Costa: cizia Anziani organizza uno saranno ricordati gli anniver- spettacolo musicale a cui sari del 25º, 50º e 60º di ma- parteciperanno il Coro Sco- trimonio e sono invitati anche lopi, diretto da Patrizia Pria- coloro che celebrano un an- rone, il Coro Laboratorio no. Dopo la S.Messa di rin- Chiddemi e gli allievi della graziamento ci sarà un in- Scuola di Musica. contro conviviale nel salone Lo spettacolo si svolgerà del S. Paolo a cui tutti gli spo- al teatro Splendor dalle ore si sono invitati previa debita 15. prenotazione. Ovada. Durante l’assemblea annuale dell’Ordine farmacisti del- Tagliolo Monf.to. Nella foto quel che restava del ponticello sul la Provincia di Alessandria, all’hôtel San Michele per l’ap- Piota al Villaggio Primavera, dopo la violenta pioggia dei primi provazione del bilancio consuntivo 2004, sono stati conferiti i dieci giorni di settembre. La forza dell’acqua ha trascinato tron- diplomi di benemerenza e il caduceo d’oro (simbolo dei farma- chi d’albero e legname contro la “spalla” del ponte, riducendolo cisti) a 6 farmacisti per i 50 anni di iscrizione all’Ordine. Ad Elio a poco più di un fiumiciattolo. Il Sindaco Franca Repetto ha Barisione ed altri 13 per i 25 anni. Durante la serata circa 480 espresso il suo interessamento per il ripristino della struttura e farmacisti hanno seguito le relazioni dei servizi farmaceutici Asl quindi la normalizzazione della viabilità per il villaggio, luogo di 22 e 20 sul tema “La nuova ricetta medica” obbligatoria dal 1º riposo e svago per molti ovadesi, dall’inizio dell’estate sino ai aprile. primi di ottobre. Raccolta offerte per Chernobyl Consiglio Tagliolo M.to. L’Associazione Forum, al sabato e domenica comunale Per necrologi, di ottobre (escluso il 16) e il 6 novembre, dalle ore 15 alle ore inserzioni 19, alla “Loggia dei Vini”, offre abbigliamento per bambini ed al- venerdì 30 pubblicitarie tro materiale. Il ricavato andrà in favore dei bambini sordomuti di Chernobyl. Forum organizza soggiorni estivi e invernali per i Ovada. Venerdì 30 settem- telefonare a bambini bielorussi provenienti da istituti delle zone più contami- bre alle 21 nella sala Consilia- PUBLISPES nate dal disastro nucleare di Chernobyl ed organizza viaggi re del Civico Palazzo, Consi- nella zona colpita per portare generi di prima necessità. glio comunale. 3398521504 Con il sostegno della Provincia, Forum ha ottenuto un note- Tra i punti trattati la lettura vole contributo dalla Fondazione Crt, per poter ospitare a Mola- dei verbali della seduta pre- e-mail re, in una struttura messa a disposizione dalla Regione - cedente; le interpellanze del [email protected] assessorato alla montagna, sei bambini e due accompagna- consigliere Capello e l’inter- trici, in estate. È un’area per picnic e Forum ha aggiunto giochi rogazione del consigliere e piscine gonfiabili. Calì. ANC051002043_ov03 28-09-2005 14:14 Pagina 43

L’ANCORA OVADA2 OTTOBRE 2005 43

Durante la s.messa in ricordo L’attrice premiata alla Soms sabato 1º ottobre Presente e futuro per G.P.Alloisio e L.Rava Il “Centro anziani” Riconoscimento di Silvano La salute alimentare intitolato a don Rino a Lella Costa per elementare e media

Silvano d’Orba. E Silvano, implacabile, insiste. Ecco, tra le altre iniziative già annun- ciate, il proseguimento autun- no-inverno della 15ª Rasse- gna dei Bravi Burattinai d’Ita- lia” con ben cinque rappre- sentazioni il 3, il 17 settembre e l’8, 22 ottobre e infine il 19 novembre. E sempre per il Premio Speciale Silvano d’Orba 2005, ecco la premiazione della nota e brillante attrice ed autrice Lella Costa. Il ricono- scimento le verrà consegnato sabato 1º ottobre alle ore avendo in Regione e ha rin- 15,30 presso il teatro SOMS graziato per il loro continuo di via Roma. A coronare que- lavoro l’Associazione “Amici sta simpatica manifestazione dei Buarattini” e l’apporto dei Maria Chiarini, l’assessore Piana e Tea Caviglione. ci sarà la presenza dell’En- media nel pubblicizzare que- semble Giovanile di flauti, di- sta importante manifestazio- Da sin.: Lino Rava, G.L. Maggio e G.P. Alloisio. retto dal mº Marcello Crocco. ne. Ha fatto seguito l’assesso- Ovada. La S. Messa di an- Giorgio, richiama ad un servi- Qualcuno suggerisce che re Ragno che ha ricordato il niversario a ricordo di Don Ri- zio nella quotidianità che par- dietro a queste manifestazioni lavoro svolto da tutti, l’idea del Ovada. Dopo quasi due an- purtroppo anche con gli artisti no Ottonello è stata quest’an- te dal senso di solidarietà al- ci sia la presenza di Pupi seminario per i bambini mes- ni di attività comune sul terri- amatoriali che più avevano no l’occasione per benedire la l’amore caritatevole verso tut- Mazzucco, che si è rivisto, do- sa in piedi alla svelta ma che torio, per l’Associazione Alto contribuito al successo del targa di intitolazione che sarà ti. Infatti oltre al Centro Anzia- po qualche assenza, durante ha avuto successo. E poi l’o- Monferrato, presieduta dal- primo esperimento”. posta all’esterno del Centro ni diverse sono le iniziative la conferenza stampa in Mu- pinione positiva dei silvanesi l’on. Lino Rava, e per la Com- Ciò non toglie che le realtà Anziani in Salita Cappuccini, presenti nella comunità che nicipio. Può darsi ma vi è pure sulla manifestazione e sulla pagnia dei Misteri di Gian associative sinora aderenti al una delle sue realizzazioni più spingono ad un impegno con- una compatta ed convinta costituzione dell’Hostello, che Piero Alloisio è tempo di fare progetto sono più di venti, con sentite e che ancora vive nel creto: la Caritas Parrocchiale, presenza della Giunta comu- potrà contribuire all’incremen- bilanci e preparare il futuro. 400 partecipanti alle due edi- tessuto sociale della città. voluta dal compianto Don Va- nale, con la presenza alla to turistico del paese. Abbiamo incontrato in Re- zioni. Grazie infatti ai volontari il lorio, che aiuta materialmente conferenza de Sindaco Coco, Gisella Scalzo è entusiasta dazione il regista Alloisio e Annuncia Lino Rava: “Que- Centro è un punto di riferi- i bisognosi; è in fase di ultima- il vice ed assessore alla Cul- che l’attrice Costa abbia im- l’on. Rava per una chiacchie- st’anno agiremo anche nella mento: da vent’anni accolgo- zione il Centro Accoglienza tura Lorenzo Ragno e quindi il mediatamente aderito all’ini- rata. stagione invernale. Faremo no il martedì e il venerdì dalle sopra il Don Salvi per soppe- nutrito ed attivo gruppo di gio- ziativa, lusingata del ricono- “Il dato più importante da uno spettacolo di informazio- 14.30 alle 17.30 coloro che rire alle esigenze di un primo vani che costituiscono l’Asso- scimento e ha definito con gli considerare è certamente ne alimentare per la scuola vogliono trascorrere insieme alloggio per coloro che sono ciazione “Amici dei Burattini” organizzatori la data del ritiro questo: con due edizioni del elementare e media del terri- ore di svago, di incontro e di senza tetto; la S. Vincenzo presieduta dalla prof.ssa del Premio per cui Lella Costa “Il Misterio dei Misteri nell’Alto torio ed un grande evento sul- armonia. Una realtà non iso- che aiuta i poveri, non solo Scalzo. sarà presente a Silvano. Monferrato” è nato un nuovo la Resistenza”. lata ma che in questi ultimi immigrati ma anche quelli del- È da sottolineare poi che la Ma è il teatro popolare, modo di fare teatro. Questo I soci dell’associazione anni ha allargato le possibilità la città. “Rassegna” è stata seleziona- dunque, un teatro che si po- nuovo genere di spettacolo metteranno a disposizione co- di incontro intrecciando rap- L’attenzione alla carità non ta dalla Compagnia dell’Istitu- trebbe definire “di base” che musicale e teatrale di massa noscenze e prodotti per aiuta- porti con altri centri nei paesi è un passaggio casuale, ma è to Bancario San Paolo, cioé la prende contorni più curati e a cui possono partecipare re Alloisio a raccontare ai ra- limitrofi, compresa la Valle il tema di riflessione posto da Fondazione del noto Istituto sofisticati. Una antica tradizio- centinaia di cittadini-attori, de- gazzi i segreti della salute ali- Stura, partecipando anche a Mons. Vescovo Micchiardi nel- che ogni anno sceglie le ini- ne tipicamente italiana, come buttando al festival del teatro mentare. L’assessore provin- manifestazioni di respiro re- la lettera pastorale indirizzata ziative culturali più meritevoli quella dei burattini e il teatro Canzone di Viareggio, ha ot- ciale alla Cultura Rita Rossa gionale ed interregionale. ai fedeli delle Parrocchie, do- in campo regionale. dell’arte, che si ricompongono tenuto il plauso di tutta la criti- ha verificato le capacità della La figura di Don Rino è sta- ve invita anche a rivitalizzare La conferenza stampa è in una situazione più attuale ca specializzata dei maggiori Compagnia dei Misteri, visi- ta espressione di missiona- quanto già esiste per un ser- stata aperta dal Sindaco Co- dedicata in particolare ai gio- quotidiani nazionali. tando lo spettacolo itinerante rietà e di testimonianza che, vizio vero e autentico verso i co, che ha sottolineato l’im- vanissimi. Questa la missione Le richieste cominciano ad di Acqui Terme, e sostiene come ha evidenziato Don fratelli. portanza che l’iniziativa sta lodevole di Silvano. arrivare da ogni parte d’Italia concretamente i progetti in e la stessa Associazione corso d’opera. Giorgio Gaber, che gestisce Concludono Alloisio e Ra- “Il volo” di Ruben Esposito A Lerma sabato 1º e domenica 2 ottobre l’eredità del teatro-canzone, va: “É ancora presto per dire ha deciso di promuovere que- che in Alto Monferrato stia na- sta iniziativa monferrina con scendo una realtà teatrale entusiasmo. stabile e di interesse pubblico, “Grazie alla lungimiranza certo è vero cha abbiamo de- Più ricca di un’opera Ecco “Il contafóre” di Lino Rava e ai soci dell’Alto ciso di continuare a crederci”. Monferrato, - dice Alloisio - che hanno accolto la mia idea Villa Gabrieli festa del folclore di un teatro a cui possano TRIGESIMA partecipare tutti quelli che lo Lerma. «Il Parco Naturale venga riproposto in una gran- desiderano, adesso ho inizia- delle Capanne di Marcarolo e de festa del folklore, abbiamo to una collaborazione con il l’Ecomuseo di Cascina Mo- deciso di dar vita a “Il contafó- Carnevale di Viareggio, uno glioni, in occasione del tren- re”, una due giorni di affabula- degli eventi spettacolari di tennale dei Parchi regionali zione, lettura e drammatizza- massa più importanti del piemontesi, hanno organizza- zione di storie delle varie tra- mondo.” to una manifestazione dedica- dizioni che diventi un momen- “L’Alto Monferrato deve es- ta all’immaginario fabulistico e to di recupero e di riattualizza- sere il luogo in cui si speri- fantastico delle comunità dei zione della cultura popolare mentano soluzioni di politica Parchi e degli Ecomusei pie- tradizionale che ci accomuna. culturale nuove, da esportare montesi. Riteniamo, infatti, Nell’ambito della manifesta- in tutto il Paese” - aggiunge che le radici comuni delle no- zione è stata inoltre organiz- Lino Rava - che ha già in stre genti, pur nelle differen- zata una tavola rotonda dal ti- mente una terza grande edi- ziazioni geografiche e am- tolo “Fabulistica e immaginario zione di “Il Misterio dei Miste- Giuseppina PASTORINO bientali che la nostra regione dell’infanzia” che sarà condot- ri” da realizzarsi con artisti in Rizzo presenta, non possono essere ta dal prof. Pino Boero, presi- provenienti da tutta Italia”. “La tua morte inattesa e rapi- celebrate meglio che risco- de della Facoltà di Scienze Come accade per ogni no- da lascia un gran vuoto fra prendo le peculiarità culturali dell’Educazione dell’Università vità che prende forma, il cam- tutti coloro che ti amarono. del nostro passato rurale, ric- di Genova nonché curatore di mino non è stato semplice. La Nel loro animo sarà sempre co di temi e di canovacci che raccolte di fiabe della tradizio- scelta obbligata di formare vivo il tuo ricordo” si ripetono, magari differen- ne ligure e piemontese.» - di- una Compagnia dei Misteri Il marito, i figli e i parenti tutti, Ovada. Ruben Esposito ed Ada Bovone, oltre a Sandro Lucca, ziandosi, nelle singole tradi- cono gli organizzatori. con un forte nucleo di profes- nella tristezza per la scom- sono stati i protagonisti di un pomeriggio a Villa Gabrieli. zioni locali. A tal fine, affinché L’iniziativa si svolgerà saba- sionisti, tra cui artisti monferri- parsa della loro cara, ringra- Straordinarie le diapositive sulle “meraviglie della natura”, men- la memoria storica di tutto to 1º e domenica 2 ottobre a ni che vivono a Genova e a ziano quanti hanno partecipa- tre l’opera d’arte “il volo” ha trovato posto nel laghetto. Nella fo- questo mondo di sentimenti, Lerma con il seguente pro- Milano, ha penalizzato il rap- to al loro dolore. Una santa to Esposito con la sig.ra Bovone vicino all’opera. passioni, credenze e costumi gramma: sabato, ore 10, tavo- porto con alcune realtà locali. Messa di trigesima verrà cele- la rotonda “Fabulistica e im- “C’è stata qualche incompren- brata nella Chiesa di N.S. As- maginario dell’infanzia” presso sione” - sottolinea Alloisio - sunta il 1º ottobre alle ore 17. Corso di informatica alla Banca del Tempo il Centro Poli-funzionale di Lerma; ore 13 pausa pranzo; Ovada. Il corso di alfabetizzazione informatica, all’8ª edizione, è riproposto anche quest’anno grazie ore 16 inizio spettacoli di “Il al Gruppo Informatica della Banca del Tempo “L’Idea”.Il corso, della durata di 36 ore, suddivise in 18 le- contafóre” presso il Teatro del- zioni di 2 ore ciascuna, si svolgerà il lunedì e mercoledì dal 3 ottobre. Sono previste due sessioni di cor- l’Antica Società Filarmonica di so, a scelta degli iscritti, con un massimo di otto partecipanti ciascuna: una pomeridiana dalle ore 17 al- Lerma; ore 19 pausa pranzo; le 19 ed una serale dalle ore 21 alle 23. Come tutte le attività della Banca del Tempo, gli insegnanti pre- ore 21 spettacoli di “Il contafó- stano la loro opera gratuitamente, per cui le quote di partecipazione sono utilizzate per l’acquisto, la ma- re”. Domenica, ore 16, inizio nutenzione e l’aggiornamento delle attrezzature, in modo da poter mettere a disposizione dei parteci- spettacoli di “Il contafóre” panti, anche dopo il corso di base, strumenti adeguati all’evoluzione delle tecnologie. L’iniziativa è rivol- presso il Teatro dell’Antica So- ta ad adulti, casalinghe, pensionati e a chi desidera conoscere le nuove tecnologie del Personal Com- cietà Filarmonica di Lerma; puter ed in grado di utilizzare i principali programmi. Per informazioni rivolgersi allo sportello della Ban- ore 19, pausa pranzo; ore 21, ca del Tempo in piazza Cereseto, il sabato dalle ore 11 alle 12, oppure telefonare al 349 7293324. spettacoli di “Il contafóre”. ANC051002044_ov04 28-09-2005 14:18 Pagina 44

L’ANCORA 442 OTTOBRE 2005 OVADA

Cavaion - Cremolino 12-12 Al via la Coppa Piemonte Domenica 2 ottobre trasferta a Pontestura Il pareggio rimanda Esordio casalingo Un’Ovada spuntata tutto a domenica 2 per la Plastipol maschile vince la prima gara

Cremolino. Si è rimasti al reggio, non è riuscito a chiu- Ovada. Esordio casalingo meggiante della Plastipol e Ovada. Arriva il riscatto per battute registravano un ‘Ova- nastro di partenza, dopo il dere e quindi è rinviato di per la Plastipol maschile in perde il primo set in meno di la squadra di Core nel cam- da combattiva. primo spareggio, promozio- una settimana. Coppa Piemonte il Derthona un quarto d’ora. pionato di 1ª categoria. Con- Domenica nel casalese con ne, fra Cavaion e Cremoli- Comunque, anche dome- ed il Santhià. La Plastipol non rallenta tro un Rocchetta, reduce dalla il Pontestura; rientra Forno. no, finito sul 12/12. nica Berruti & C. hanno avu- Due vittorie ma un punto neanche nel 2º set, vinto an- sconfitta infrasettimanale nel Formazione. Cimiano, Siri, Ora, tutto dovrà esser ri- to l’occasione di dimostrare perso per i ragazzi di Mi- cora nettamente per 25 a13, recupero con la Vignolese per Marchelli, Capocchiano, Pa- solto, con l’incontro di dome- che quando riescono a svol- netto, che hanno peccato di ma poi commette l’errore di 3-2, l’Ovada aveva la meglio squino, Cairello, Gaggero, nica prossima a Cremolino. È gere il gioco di cui sono ca- eccessiva sicurezza nel ter- presunzione concedendo per 2-1 a conclusione di pro- Morando (Pini), Macario, Fac- stata una partita ricca di paci possono avere ragione zo set contro il Santhià, con- troppo agli avversari nel ter- va di carattere e determina- chino (Carosio), Pelizzari. A emozioni che ha coinvolto i anche di avversari come il cedendo agli avversari di zo set, caricati a mille dal- zione. disp: Arata, Ravera, Repetto, supporter del Cremolino che Cavaion, che come previsto, conquistare un insperato l’intravedere la possibilità di Per di più al tecnico ova- Sciutto, Oddone. hanno seguito la squadra si è dimostrata una squadra punto. fare proprio il parziale e vit- dese veniva a mancare oltre Risultati. Comollo - Atletico perché ha offerto sprazzi di capace di un gioco più che Nel primo incontro, il derby toriosi infine per 25 a 23. a Forno squalificato, anche Pontestura 3-2; Fabbrica - Vi- gioco alla grande, alternan- valido. contro il Derthona, nessun Poco male ai fini della Alessio Parodi ceduto al Ta- guzzolese 1-0; Garbagna - do però momenti di indeci- Un po’ perplessi lasciano i problema per la Plastipol: in classifica, ma un segnale gliolo, per cui la squadra par- Castelnovese 2-1; Monferrato sione e commettendo anche “vuoti” che evidenzia il Cre- campo Crocco in palleggio, inequivocabile sul fatto che tiva con una sola punta di - Calamandrana 2-2; Ovada - errori non abituali. molino, e che, per fortuna Barisone opposto, Gianluca non si debba mai perdere la ruolo, mentre nella ripresa Rocchetta 2-1; Villalvernia - Ed è cosi venuto a man- poche volte, si sono dimo- Quaglieri e Puppo laterali, concentrazione fino all’ulti- l’ingresso di Carosio, classe Villaromagnano 0-2; Vigno- care un risultato positivo che strati anche i altre occasio- Torrielli e Cocito centrali, mo pallone, una lezione di 88 e già prenotato da una lese - Boschese 2-0; S.Giulia- era pienamente alla portata ni. Umberto Quaglieri libero, ha cui bisognerà far tesoro so- squadra di Eccellenza, viva- no - Arquatese 3-4. di Berruti & C. Cremolino è In questa fase però sono avuto ragione dei tortonesi in prattutto in vista del prossi- cizzava la gara. Classifica. Vignolese 9, Ar- partito bene, collezionando i veramente inopportuni. meno di un’ora, con tre set mo campionato. Il via non era dei più felici quatese, Monferrato, Villa- primi due parziali, ma poi Ora, aver pareggiato il pri- sostanzialmente in fotoco- Fatta salva questa picco- con la rete degli astigiani ad romagnano 7,Fabbrica 6, Ca- Bottero e Ferrero, hanno ini- mo incontro in trasferta, Ber- pia. la macchia va detto che a opera di Poncino su calcio di lamandranese, Comollo 5; ziato a svolgere un gioco ruti e soci, sono in una po- Nel terzo incontro era il tratti si è vista una grande punizione; lo stesso cercava Castelnovese, Ovada, S.Giu- inefficace mandando la pal- sizione di vantaggio ma de- Santhià (prima sconfitto dal Plastipol, capace di espri- di ripetersi poco dopo, ma la liano Vecchio 4; Boschese, Vi- lina a metà campo avversa- vono saper utilizzarla. Derthona per 0-3) ad af- mere un gioco che ha di- sfera era alta. Prendeva vigo- guzzolese, Rocchetta 1, Villal- rio, e di questo ne ha ap- Domenica in casa, dovrà frontare la Plastipol. I gio- vertito il pubblico del Geiri- re l’Ovada con il pareggio di vernia, A. Pontestura 0. profittando l’esperto Beltra- venire fuori un vincitore ed il vani vercellesi, allenati da no. Siri che di testa deviava in re- Prossimo turno. Arquate- mi che non ha lasciato a fattore campo è un elemen- Monica Cresta, rappresen- Buone indicazioni da par- te un corner di Capocchiano, se - Fabbrica; A.Pontestura - Berruti lo spazio di gioco che to da non trascurare, se non tano il vivaio della forma- te di tutti i singoli, in parti- poi un tiro di Facchino dopo Ovada C.; Boschese - Co- gli è necessario per chiude- altro per il pubblico amico, zione neo promossa in serie colare dell’esordiente Marco uno scambio con Pelizzari, mollo; Calamandranese - Vi- re con le sue bordate. che non mancherà di dare B/2: hanno qualche buona Donolato, apparso in grande veniva deviato ed infine il di- gnolese; Castelnovese - Mon- Poi sul 7/2 per il Cavaion, supporto ai propri beniamini. individualità, ma certo il gap condizioni fisica e tecnica. rettore di gara non concedeva ferrato; Garbagna - Villalver- Cremolino ha acciuffato un Intanto nell’altro spareggio tecnico nei confronti degli Esordio rinviato invece per un rigore. Nella ripresa goal nia; Rocchetta - S.Giuliano V. gioco in svantaggio 0-40, si c’è stato un risultato che per ovadesi dovrebbe essere Massimo Volpe, assente per annullato a Carosio, poi il Viguzzolese - Villaromagna- è rinfrancato, ed è così che molti è stata una sorpresa marcato. impegni di lavoro. “giovane” invitava Pelizzari al- no. ha guadagnato prezioso ter- perché Argonese ha battuto Coach Minetto inserisce Prossimo appuntamento di la rete del successo.Le ultime E.P. reno portandosi in vantaggio 13/8 il Bardolino, anche in nel sestetto iniziale Marco Coppa sabato 1º ottobre a 10/7. questo caso, tutto è rinviato Donolato, all’esordio in ma- Vercelli, contro i locali e con- Sembrava tutto fatto ma di una settimana. glia biancorossa, Belzer e tro i torinesi dell’Arti & Me- invece è continuato il recu- Da più parti è dato per Dutto. stieri, forte formazione di se- pero del Cavaion e mentre scontato il riscatto dei vero- L’avvio di gara è un vero rie C, un test quindi molto Giovanili pronte Cremolino per primo è arri- nesi. monologo: il Santhià appare valido in prospettiva cam- vato ad assicurarsi il pa- R. B. annichilito dal gioco spu- pionato. per i campionati In quarantotto Volley femminile

Ovada. Debutto positivo per la Plastipol femminile nel primo alla cronoscalata concentramento di Coppa Piemonte disputato a Pozzolo sono giunte due vittorie, 3 a 0 contro il Gavi e 2 a1 contro la Pozzo- lese. Il coach Bacigalupo ha dovuto schierare una formazione rimaneggiata causa le assenze di Sara Senzapaura (colpita da grave lutto familiare), della cubana Dismary Chareco (esordio rinviato causa mancato arrivo del nulla osta federale) e delle convalescenti Elisa Brondolo e Selene Pignatelli. Indicazioni favorevoli sono giunte dalle “nuove” Alessia Ravera, Chiara Vi- sconti e Daria Agosto, quest’ultima peraltro in condizioni meno- mate e tenuta per lunghi tratti a riposo. Convincente la prova di Ilenia Bastiera in regia e sicura come sempre la prestazione di Valeria Musso. Ma la nota più bella è forse il ritorno di France- sca Puppo dopo due anni di forzata inattività. Giusta citazione La formazione degli Esordienti di Mauro Sciutto. anche per Vera Perfumo, schierata al centro e per le giovanissi- me chiamate al debutto: Vitale, Ferrari, Vignolo e Betta Ferraris a lungo in campo a sostituire la Agosto. Partita a senso unico Ovada. Seconda sconfitta per Oddone, Rossi, Sciutto, Cane- contro il Gavi. Di altro spessore la gara contro la Pozzolese. Il gli Allievi Regionali a Torino con- va, Perasso, Marenco, Cavanna, prossimo appuntamento è per sabato 1 ottobre al Geirino con tro la Scuola Calcio. La squadra Morello. A disp. Lessi, Pini, Ner- due derby molto interessanti, contro Quattrovalli Alessandria e di Avenoso perdeva per 6-0. vi. Fortitudo Occimiano. Formazione: Boccaccio, Ra- I Giovanissimi a Molare su- Belforte M.to. Ben 48 ciclisti hanno partecipato al 1º Trofeo Plastipol - Gavi 3 - 0 ( 25/13 - 25 /12 - 25/14) vera, Mazzarello A. Olivieri, Kur- peravano in amichevole l’Ar- “Uxetium”, cronoscalata di circa 2.600 metri. Vincitore asso- Plastipol - Pozzolese 2 - 1 ( 20/25 - 25/18- 25/227 taj, Mazzarello S. Zunino, Mar- quatese per 7-4, mentre gli luto Mauro Galbignani del Team Scot, che ha impiegato 5’ e Formazione: A.Ravera, Visconti, Bastiera, Musso, Perfumo, chelli, Zunino A. Santoliquido, Esordienti di Sciutto superavano 29”. Nella foto da sinistra Crocco, De Berchi, Scarsi, Priano e Agosto. Libero: Puppo. Util.: Ferraris, Vitale, Ferrari e Vignolo. A Bisso. A disp. Piana, Canepa, La Goliardica per 4-3 con reti di Riccardini. disp.: M;.Ravera. Allen.: Bacigalupo e Vignolo. Carosio, Albertelli. Domenica 2 Barisione, Giacchero, Manino ottobre al Moccagatta arriva l’A- e Orrala. Formazione: Giacob- sti. be, Forte, Pisani, Barisione, Tennis tavolo Tre Rossi vince nell’esordio Prende il via sabato 1º ottobre Grosso, Bensi, Giacchero, D’A- il campionato Juniores Regio- gostino, Orrala J. Pomella, Mar- Costa d’Ovada. Le ragazze che saranno impegnate questo di Coppa Liguria di basket nale con la trasferta della squa- tinez. Utilizzati: Bertrand, Mani- week-end nella prima giornata del campionato nazionale di se- dra di Bisio a San Salvatore. In- no, Brusasco, Nervi, Mantovani, rie B a Refrancore, contro la squadra locale, sono salite sul po- Ovada. La Tre Rossi Red batte in trasferta 79/66 (parziali tanto la squadra aveva la meglio Andreano, Scarso, Samuel, Or- dio nel rispettivi tornei disputati: Federica Grano, e Alessia Zo- 22/21 36/43 60/54 79/66) il Gabbiano Andora nell’esordio in in amichevole sullo Strevi per rala K. Valente, Bala. Sabato 1 la, rispettivamente oro e bronzo al primo torneo predeterminato Coppa Liguria. I biancorossi vincono al termine di una partita 4-3 con reti di Perasso, Pini, Zu- ottobre triangolare a Molare con regionale di Torino e Sara Pantani, bronzo al primo torneo pre- giocata a corrente alternata, decisa a 4 minuti dalla fine con 4 nino e Caneva. Formazione: i locali e il Multedo. determinato nazionale svoltosi a La Spezia. punti consecutivi di Brozzu, seguiti da una tripla di Pegazzano Zunino A. Pastorino, Zunino L. E.P. A Torino la maschile ha visto un Daniele Marocchi conquista- per il 77/66 a 1’20” dalla fine. Nel 3º quarto, con un parziale di re un 5º posto mentre per Fabio Babboni, nonostante una buo- 19/10 innescato dalle bombe di Ponzone, i biancorossi ave- na prova offerta, è stato fatale lo scoglio dei gironi eliminatori. vano recuperato lo sbandamento che aveva portati negli spo- Derby a Tagliolo Monferrato Questo week-end scenderanno in campo anche le due compa- gliatoi sul 43/36 per i liguri. “Era la prima - dice alla fine Andrea gini maschili impegnate nei campionati di serie “C/2” (la Poli- Gilardenghi, coach ovadese - per cui ci riteniamo soddisfatti. Tagliolo M.to. Vittoria solo del Tagliolo nel campionato di 2ª ca- coop andrà a far visita al Derthona, in un derby che si prevede Abbiamo difettato di un po’ di continuità. Com’è normale non tegoria a spese dell’Oltregiogo per 1-0. A segno il neo acquisto infuocato) e il D/1 (Imerio traslochi in trasferta contro il Vercelli). siamo al massimo della condizione. Però già si vede la grinta e Alessio Parodi. Espulso Sciutto Fabrizio. Formazioni. Tagliolo: Per quanto riguarda le formazioni nessun problema per la la disposizione a lottare di questo gruppo”.Esordio in prima Oliveri, Minetti, Sciutto, Pellegrini, Ferraro, Pastorino, Olivieri, C.M. Roletto che potrà schierare la formazione tipo Grano, squadra, rimanendo in campo per diversi minuti, per i giovani Chiappino, Oppedisano, Librizi, Parodi. A disp. Marchesi, Grillo A. Pantani, Zola, mentre la Policoop qualche problema potrebbe Marco Fia classe 1989 e Matteo Zanivan 1988. La Coppa Ligu- Gastaldo, Bricola, Olivieri M. Oltregiogo: Monese, Zerbo, Comot- esserci, infatti i turni di lavoro potrebbero impedire a Paolo ria la giocato mercoledì sera al Geirino contro il forte Olio Carli to, Denzi, Verdi, Di Costanzo, Parodi U. Bisso, Repetto, Gollo, Zanchetta di conquistare i punti dell’ex Franco Caneva. Quindi Imperia. L’Ovada è inserita nel girone con le già citate Andora e Rossetto. A disp. Cabella, Romano. Sconfitta la Silvanese di Gollo al fianco di Marocchi, dovrebbe scendere in campo Gianluigi Imperia e con il Finale ed il basket Cairo. a Cassano per 2-1 con Andreacchio che accorciava le distanze. Bovone, mentre potrebbe “scaldarsi” uno dei jolly di lusso della Formazione e tabellino: Simone Bruzzo 17, Francesco Formazione. Masini, Valente, Montaiuti, Camera, Perasso, Salis, società come Mario Dinaro, Enrico Canneva o Marco Cappel- Robbiano 11, Roberto De Leo 4, Luca Ponzone 18, Marco Fia Burato, Sericano Ottonello, Ivaldi, Andreacchio. A disp. Callio, letti. 1, Stefano Carissimi 18, Alessandro Pegazzano 10, Matteo Za- Massone, Millani, Sciutto, Bonafè, Arata, Perfumo.Domenica a In serie D/1 la Imerio traslochi potrà contare su Fabio Babbo- nivan. Coach: Andrea Gilardenghi. Nella rosa: Federico Aiassa, Silvano arriva il Cassine, a Mornese l’Oltregiogo ospita la Fruga- ni, Enrico Lombardo, Paolo Priarone e Vittorio Norese. Luca Vicario, Andrea Bottos. rolese, mentre il Tagliolo si reca a San Marzano. ANC051002045_vs01 28-09-2005 14:22 Pagina 45

L’ANCORA VALLE STURA2 OTTOBRE 2005 45

Parco del Beigua Lo scorso fine settimana La Pallavolo Vallestura ha ripreso Inaugurato il centro visite Auto d’epoca e foto l’attività Campo Ligure. La prima di Villa Bagnara per il centro storico squadra, affidata alle cure di mister Bassi, ha iniziato la Coppa Liguria con una bella Masone. “Usciti dal casello to il benvenuto ai presenti mento informativo sui prodotti Campo Ligure. Fine setti- Gli equipaggi hanno apprez- vittoria per 3 a 0, contro il autostradale di Masone, per- tracciando l’iter della realiz- agro-alimentari del territorio mana intenso per il centro zato l’ospitalità campese of- Campomorone. Buona prova correndo la strada provinciale zazione, durato alcuni anni. del Parco, ed in particolare storico, teatro, sabato 24, di ferta dal comune e hanno per tutte le atlete scese in 456 del Turchino, prima di ar- L’ex sindaco di Masone, Pa- delle Valli Stura ed Orba, indi- un’interessante rassegna di anche visitato con piacere i campo, assente solo France- rivare al centro del paese, squale Pastorino ha quindi ri- rizzando l’attenzione del con- auto d’epoca che hanno fatto laboratori e i negozi di filigra- sca Siro per impegni personali. s’incontra sulla sinistra il par- cordato come nacque nel sumatore sulle modalità di tappa a Campo Ligure nel- na. Il mister ha dato spazio alle co di Villa Bagnara. La villa è 1996 l’idea di destinare Villa produzione, sulle ricette tradi- l’ambito del “Raduno del Pa- Domenica 25, sempre nel giovani, Elisa Galiè in cabina situata in cima ad una colli- Bagnara, da poco tempo non zionali, sugli aspetti nutrizio- vone” manifestazione che è centro si è tenuto il concorso di regia, Francesca Bassi da netta che sovrasta la strada: più sede della Scuola Media, nali, sugli elementi qualitativi, partita da Arenzano per rag- fotografico a premi “Sotto il opposto, Giordana Rena e Sa- da qui, attraverso gli alberi, si a centro visite per il parco. nonchè sulle valenze stori- giungere Sassello dopo una Castello” organizzato dal lo- ra Macciò quali centrali, Miche- osservano le frazioni più anti- Quindi le tre progettiste che, culturali, socio-economi- lunga sosta nel nostro pae- cale club “Spazio Fotografico la Piana, Eleonora Bassi e Ro- che del paese situate sull’al- hanno accompagnato i primi che ed ambientali di tali pro- se. 2001” con il patrocinio del berta Macciò nel ruolo di libe- tra sponda del torrente, e si visitatori all’interno della strut- duzioni” In mattinata una trentina di comune e la collaborazione ro, questa la formazione d’e- domina il fondovalle. Costruito tura, raccogliendo unanimi Oltre alla sala conferenze, autovetture particolari sono della biblioteca comunale e sordio. Negli altri due set sono nei primi anni del XIX secolo, consensi ed elogi. in cui un video sul parco ne entrate rombando in via Sa- della Pro Loco. scese in campo, Rossi Ilaria in l’edificio si sviluppa su tre pia- “Il centro visite occupa il propone i paesaggi, la prima racco posteggiandosi lungo Gli artisti che hanno rispo- qualità di centrale, Chiara Pa- ni con accesso al piano rial- piano rialzato dell’edificio, svi- sala, “Il parco e le sue risor- la via principale e attirando sto all’appello provenivano storino, tra l’altro eletta miglior zato, dalla loggia situata sul luppando l’itinerario espositi- se”, è dedicata alla biodiver- un folto pubblico attirato par- dalla Liguria e dal Basso Pie- difesa del trofeo delle Regioni prospetto ovest”. vo su di una superficie com- sità, geodiversità, storia e ri- ticolarmente da un’imponen- monte e hanno esposto le lo- a Iesolo, ed Elena Pastorino Viene presentato così, nel- plessiva di circa 195 mq. sorse. La seconda sala, “I te Isotta Fraschini degli anni ro opere nella cornice della quale opposto. La serie “C” l’apposito pieghevole, il Cen- L’allestimento si articola piccoli prodotti della natura”, ’20, nonché da una sportivis- piazza Vittorio Emanuele, es- prenderà il via il 15/10/2005. tro Visite dell’Ente parco del attraverso sale tematiche è dedicata ai “sapori del Par- sima Lancia Stratos, un gran- se sono state giudicate da Hanno iniziato anche le giova- Beigua inaugurato nel pome- che si susseguono lungo un co”, da annusare e gustare. de fascino emanavano anche una giuria di esperti e da una ni dell’Under 16/18, le prime riggio di sabato 24 settembre. percorso definito ed obbliga- La terza sala, “L’economia le tre Ferrari presenti, bolidi popolare. I soggetti delle foto due amichevoli hanno dato Presenti l’assessore regio- to; filo conduttore del centro del castagno”, presenta ap- senza età, verniciati nel “ca- erano a tema libero e hanno buoni risultati e note confortan- nale all’Ambiente ed ai Par- sono i “sapori della terra”, punto i prodotti derivanti dal- nonico” rosso. riscosso un buon interesse ti in vista dell’imminente sta- chi, Zunino, con alcuni fun- una proposta che s’inseri- la cura dei castagneti. Infine Non meno interessanti era- dai visitatori. gione sportiva. Per quanto ri- zionari della Regione Liguria; sce, sinergicamente, in una la quarta sala, “Il percorso no anche le più “umane” Fiat Fuori concorso, nella sala guarda gli incarichi societari i sindaci di Masone, Campo rete di mercato già attiva, af- del latte”, propone il proces- 850 Sport e Spider e 695 del palazzo della giustizia i Barbara Macciò coordinerà tut- Ligure, Rossiglione e Tiglie- fiancandosi a realtà consoli- so che dal pascolo porta al Abarth e un folto gruppo di membri del club campese to il settore giovanile, Federica to; il presidente della Comu- date o in via di consolida- latte ed alla produzione dei spider inglesi MG e Morgan. hanno esposto le loro opere. Pastorino, Fabiana Progna e nità Montana Valli Stura ed mento come quelle dell’agri- suoi derivati. Monica Pastorino seguiranno i Orba; il responsabile della turismo, dei ristoranti e delle Per il momento non è previ- vari gruppi. Da quest’anno, in Guardia Forestale, che ha i trattorie genuine autarchi- sta l’apertura ad orario del A proposito di Ponzema collaborazione con la Società suoi uffici in Villa Bagnara; il che, delle aziende agricole e centro, che però è visitabile Ginnica Valle Stura, si organiz- presidente del Parco del dei negozi d’alimentari che su prenotazione telefonando Campo Ligure. Sul numero scorso, per eccesso di sintesi zerà un corso di ginnastica per Monte Antola; la rappresen- vendono prodotti locali: dai ai numeri 019-84187300, fax interpretativa, il titolo di apertura “Una briglia selettiva che deve adulti e, altra novità, si concre- tante del G.A.L. ed un buon formaggi ai salumi, dai fun- 019 84187305, internet essere rivista” con occhiello “Sul torrente Ponzema” forse pote- tizzerà un progetto di attività numero di visitatori, il presi- ghi ai frutti di bosco, dai dol- www.parcobeigua . it; indirizzo va trarre in inganno. Il titolo avrebbe dovuto essere “La briglia motoria per le prime elementa- dente dell’Ente Parco Bei- ci alle piante officinali. di posta elettronica CEparco- selettiva lavora bene ma la copertura sul torrente Ponzema in ri della valle in collaborazione gua, Dario Franchello, ha da- Il centro è punto di riferi- [email protected]. pieno centro storico dovrebbe essere rivista”. con le scuole.

Con altri importanti anniversari Domenica 25 settembre al campo sportivo “Gino Macciò” Padre Pastorino sacerdote da 50 anni L’U.S. Masone Calcio si è presentato

Masone. La comunità par- rocchiale dei Santi Martino e al via del campionato Benedetto di Pegli ha festeg- giato solennemente, domeni- ca 25 settembre, il 50º anni- versario di ordinazione sacer- dotale del parroco don Bene- detto Pastorino, il 60º di sa- cerdozio di padre don Lino Isacchi ed i 70 anni di profes- sione di don Ireneo Sartor. Don Benedetto, masonese di nascita, entrò nel monaste- ro benedettino di S. Nicola del Boschetto a 15 anni, quindi compì gli studi in quello vicino di S. Andrea. Completato il noviziato a Subiaco emise le sue professioni a Genova per dell’impegno pastorale di don il “suo” Vangelo è quello di poi frequentare la formazione Benedetto ci sembra opportu- Cristo Dio, figlio e fratello de- teologia nell’abbazia di Pra- no riportare lo scritto di un gli uomini. Di quelli che provo- glia. Ordinato sacerdote nel suo parrocchiano, Antonio cano le ingiustizie (di cui sarà 1955 da mons. Placido Nicoli- Marani, nella pubblicazione “rex tremendae maiestatis” ni, vescovo benedettino di As- celebrativa dell’avvenimento. come recita il Dies irae) e di sisi, nell’abbazia di S. Andrea «Sono passati oltre 31 an- quelli che le subiscono; di celebrò la sua prima messa a ni. Padre Benedetto ha cele- quelli che fanno violenza e di Masone. Grande entusia- della C.R.I., alla quale è stato dimostrato di possedere an- Masone il 2 ottobre attorniato brato migliaia di sante messe, coloro che ne sono le vittime; smo al Gino Macciò, nella devoluto l’incasso della mani- cora buone doti tecniche, festosamente dai compaesa- battesimi, matrimoni (compre- di coloro che praticano la soli- mattinata di domenica 25 set- festazione, la simpatica mani- sebbene praticamente privi di ni, guidati dal parroco don so quello di chi scrive) e fune- darietà e privilegiano la cultu- tembre, per la presentazione festazione è stata l’occasione condizione atletica. La partita Guido Brema e dal viceparro- rali. I bimbi di ieri sono nei ra dell’essere uomini a quella della nuova società calcistica per presentare ufficialmente il è stata infatti vinta, con qual- co don Rinaldo Cartosio, in volti di quelli di oggi, figli dei dell’avere mezzi per umiliare del paese. Organizzata con la nuovo organigramma societa- che affanno, dall’U.S. Masone corteo per le vie del concen- tanti matrimoni nati nella sua l’uomo. Ora et labora. Bene- collaborazione del Comune di rio e tecnico e la squadra. con quattro reti di pregevole trico. parrocchia. Le nuove famiglie detto semina ancora». Masone e del locale comitato Davanti ad un folto pubbli- fattura, autori Igor Bardi, Fa- Il suo impegno pastorale (dei suoi bimbi di allora) assi- co, complice la splendida brizio Pastorino, Matteo Fer- nelle parrocchie iniziò nel stono alle sue omelie impe- giornata, è stata presentata, rando e Luca Montaldo, che 1968 in S. Maria della Casta- gnate tra verità cristiane ed il Consiglio comunale a Campo Ligure da Paolo Ottonello e dallo già aveva realizzato nella pri- gna a Quarto e poi è prose- sociale. I suoi no agli egoismi, storico commentatore di Tele- ma uscita ufficiale, sempre al guito, dal 1974, nella comu- ai relativismi morali e religiosi Campo Ligure. Per venerdì 30 settembre, alle ore 21, è sta- masone Giuseppe “Beppe” Gino Macciò. nità pegliese dei santi Martino scuotono i fedeli della comu- to convocato il Consiglio Comunale. Sarà un consiglio dedicato, Ravera, tutta la dirigenza, a Per le vecchie glorie, che e Benedetto. nità oggi come ieri, e lasciano come vuole la legge, alle verifiche sul bilancio e tra gli altri pun- partire dal neopresidente schieravano anche il sindaco, La cerimonia più significati- il segno. Il segno di un mona- ti figurano alcune correzioni a regolamenti e programmi. Pierpaolo Puppo; sono stati Livio Ravera, e l’assessore va dei festeggiamenti è stata co avulso dalle “distrazioni” L’ordine del giorno fissato è il seguente: approvazione verbali ringraziati gli oltre trenta Alberto Lipartiti, sono andati a naturalmente la santa messa degli impegni organizzativi. Il della seduta precedente; variazioni al Bilancio di previsione sponsor ed i 334 soci. segno Mario Carlini, con la alla quale erano presenti, ol- segno di un uomo che ha 2005: Approvazione; Bilancio di previsione 2005 – salvaguardia Di seguito è stata presenta- complicità del portiere Ales- tre a parenti, confratelli e nu- scelto Dio non per restare so- degli equilibri di bilancio; Ricognizione dello stato di attuazione ta la squadra, interamente sandro Ottonello, e Sandro merosi fedeli, l’abate di Final- lo (monos in greco), ma per dei programmi ai sensi dell’art. 193 del D.Lgs. 18/08/2003 n. formata da giocatori valligiani, Pastorino. pia padre Romano Ceconin, trasmettere il senso vero della 267; Regolamento di Polizia urbana del Consorzio Valle Stura. allenata dal tecnico Agostino Al termine della partita, è l’abate emerito Placido Cola- presenza di Dio che è sempre Approvazione modifica dell’art. 10; Linee programmatiche rela- “Nino” Bottero. stato offerto un ricco rinfresco battista, il presidente della con il suo popolo. Non un dio tive alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del manda- Ultimata la cerimonia, la durante il quale si è brindato Provincia di Genova Alessan- “principio” di un razionalismo to. Verifica; Adozione variante al Piano Regolatore Comunale manifestazione è proseguita all’avventura sportiva ormai dro Repetto ed il vicepresi- fuorviante, ma un Dio da pre- relativa alla zona RE-B2d ubicata in via Franchizia; Programma con l’incontro tra la nuova for- imminente, sperando di ripe- dente della Regione Liguria gare come padre. Don Bene- organico d’intervento per il centro storico di Campo Ligure – mazione dell’U.S. Masone e terlo la prossima primavera Massimiliano Costa. detto non predica un Vangelo Modifica art. 16 delle norme ed atti d’obbligo; Comunicazione quella composta dalle mitiche per il raggiungimento dell’au- Per tracciare le linee guida fatto di formule e di formalità; prelievi dal fondo di riserva. “vecchie glorie”, che hanno spicato traguardo. ANC051002046_ca01 28-09-2005 14:23 Pagina 46

L’ANCORA 462 OTTOBRE 2005 CAIRO MONTENOTTE

L’inaugurazione sabato 1º ottobre alle ore 16,45 al Calasanzio In piazza Stallani concluso il 55º della fondazione Diciotto corsi e dodici laboratori La solidarietà in piazza per l’Unitre Valbormida con il concorso dell’Avis

Carcare - E’ fissata per sa- una sempre maggior numero matica, coordinatore Anna Cairo Montenotte. Si è bato prossimo, 1º ottobre, l’i- di cittadini”. Maria Ferraro; Inglese, coor- concluso sabato 24 set- naugurazione dell’Anno Acca- L’aumento del numero di dinatore Laura Rasola; Nuoto, tembre scorso il concorso demico 2005-2006, l’univer- corsi e laboratori e l’aumenta- coordinatore Antonello Paderi “La solidarietà comincia da sità per l’educazione perma- to costo della vita hanno co- (novità); Pittura, coordinatore noi” organizzato dall’Avis nente delle tre età organizza- stretto purtroppo gli organiz- Bruno Barbero; Rumeno, di Cairo per festeggiare il ta a Carcare dal Comune in zatori a ritoccare la quota di coordinatore Florica Ivanovici 55º di fondazione della se- collaborazione con la Provin- iscrizione, ferma da diversi in Tealdi; Spagnolo 1, coordi- zione cairese. cia di Savona, il Distretto Sco- anni, che sarà di 45 euro, ol- natore Laura Rasola; Spagno- La manifestazione si è lastico nº 6 di Cairo Monte- tre alle quote aggiuntive va- lo 2, coordinatore Antonella svolta in piazza Stallani notte e il Centro Culturale Ca- riabili per i vari laboratori. Piana. RCM dove è stato mostrato ai vi- lasanzio di Carcare. Le lezioni cominceranno il 6 sitatori il lavoro svolto dagli La cerimonia si terrà nel- ottobre e si terranno in parte alunni delle varie scuole l’aula magna del liceo Cala- nella sala riunioni della biblio- attraverso una mostra e sanzio alle ore 16,45. teca civica, in parte nell’aula Giorgia Ferrero una presentazione multi- Realtà culturale in continua magna del liceo Calasanzio successo mediale. crescita, anche quest’anno che torna a essere sede di L’iniziativa, che aveva l’Univalbormida propone corsi. Per informazioni ed d’attrice preso il via il 31 gennaio un’offerta formativa rinnovata iscrizioni ci si può rivolgere al- scorso, si proponeva di fa- e più ampia, con le aree di in- la biblioteca civica di Carcare Cairo Montenotte. La vorire nei bambini, ragazzi, segnamento che passano a 019.518729. giovane attrice cairese giovani una crescita uma- 30 (18 corsi e 12 laboratori) Giorgia Ferrero, 28 anni, si na, tesa alla solidarietà, at- rispetto ai 26 dell’anno scor- Corsi, laboratori sta affermando nel mondo traverso ricordi, esperien- so. Tra le novità si segnalano: e coordinatori dello spettacolo. La Ferrero ze personali, confronti in- - un corso tenuto dal mare- dell’univalbormida, anno trasferitasi dapprima a Mi- terculturali. sciallo comandante della lo- accademico 2005-2006 lano e poi a Roma, dove Rappresentava così cale stazione dai carabinieri Corsi abita attualmente, si è di- un’occasione per riflettere per insegnare ai cittadini a Ambiente, coordinatore plomata alla Scuola d’Arte sui comportamenti propri e prevenire i reati e a utilizzare Giulio Save; Barrili, coordina- e quindi alla Scuola di Re- umani in genere, in base a proprio vantaggio la presen- tore Felice Rota; Bioetica, citazione International Ac- alla conoscenza del mon- za sul territorio delle forze coordinatore Mariella Lom- ting School Rome. do. Da questa esperienza dell’ordine; bardi Ricci; Carabinieri, coor- La giovane attrice ha fat- poteva così scaturire l’ac- - un corso di base sulla dinatore Piero Schiavo (no- to parte del cast dello spet- quisizione di atteggiamenti grammatica italiana, introdot- vità); Comunicazione, coordi- tacolo “Il terrorista”, andato positivi e di generosità ver- to su proposta dell’utenza an- natore Luca Aschei (novità); in scena presso il teatro so gli altri, soprattutto ver- che per fornire gli strumenti di Diritto, coordinatore Delfi Sala Uno di Roma, tratto so coloro che più hanno bi- apprendimento utili per le lin- Prampolini; Educazione ali- da “I demoni” di Dostoev- sogno di aiuto. gue straniere; mentare, coordinatore Rita skij, con la regia dell’irania- Numerose gli istituti che - un corso sulla comunica- Berta; Giornalismo, coordina- na Sharoo Kheradmand. hanno partecipato, le zione, per aiutare l’utenza a tore Enrica Bertone; Gram- Quindi ha preso parte ad Scuole Primarie di Bragno capire e farsi capire in un matica italiana, coordinatore Happening, un omaggio ad e di Dego, le Scuole Statali mondo dove la comunicazio- Beatrice Roscano (novità); Andy Warhol, lavorando dell’Infanzia di Rocchetta e ne è sempre più difficile, ma Letteratura, coordinatore con due grandi artisti della di Dego, la Scuola Parroc- importante; Giannino Balbis; Omeopatia, danza: l’italiana Giovanna chiale dell’Infanzia di De- - un laboratorio di découpa- coordinatore Maria Eugenia Summo, sua insegnante, e go. ge per sviluppare la creatività; Speranza; Psicologia, coordi- l’inglese Ian Sutton. Per le scuole secondarie - un laboratorio di “francese natore Eliseo Mastino; I Sa- di 1º grado hanno aderito teatro” in cui gli studenti met- voia, coordinatore Stefano Ti- le scuole di Dego e di Cai- teranno in pratica la cono- cineto; Sicurezza, coordinato- Quotidiani in ro e l’Istituto Comprensivo scenza della lingua francese re Renato Breviglieri; Sociolo- di Millesimo e Cengio. per scrivere una sceneggiatu- gia della terza età, coordina- grande ritardo E ancora i ragazzi CSE ra teatrale e realizzare lo tore Michele Giugliano; Storia di Villa Sanguinetti e la spettacolo; contemporanea, coordinatore Come nel far – west si Cooperativa Sociale “Lan- - il ritorno del laboratorio di Alfio Minetti; Storia dell’arte, attendeva l’arrivo della dili- za del Vasto”. Ha parteci- inglese dopo qualche anno di coordinatore Aldo Meineri; genza sapendo che sareb- pato anche lo IAL di Car- assenza. Storia della musica lirica, be dovuta arrivare ma non care. I partecipanti erano “Nel complesso è un’offerta coordinatore Andrea Valetto. bene quando sarebbe ac- liberi di scegliere le tecni- formativa ancora più diversifi- Laboratori caduto, così la mattina in che espressive che ritene- cata rispetto agli anni scorsi – Cucina, coordinatore Maria Valle Bormida il tabaccaio vano più idonee come di- commenta Maria Teresa Go- Grazia Marconi; Découpage, con aria sconsolata da me- segni, fotografie, audiovisi- stoni, assessore alla cultura – coordinatore Gabriella Mora- si scruta la strada sperando vi, presentazioni multime- elaborata anche seguendo i bito (novità); Francese, coor- di scorgere il furgone per la diali, fiabe, racconti, poe- suggerimenti e le richieste dinatore Monique Casseville; consegna dei giornali spo- sie. RCM dell’utenza. Un’offerta che Francese teatro, coordinatore statasi progressivamente consolida l’Univalbormida co- Monique Casseville (novità); dalle antiche 6,30 alla fa- Alcuni momenti della me istituzione culturale radi- Ginnastica in acqua, coordi- scia dalle 8 alle 9 attuale. manifestazione. cata sul territorio e gradita a natore Antonello Paderi; Infor-

Le previsioni sono favorevoli anche per tutto il mese di ottobre Un’annata eccezionale per i funghi con tanti controlli Asl e qualche intossicato

Cairo Montenotte - Se per- Presidi Ospedalieri della Pro- somministrano funghi raccolti vincia hanno richiesto n. 7 con- mangono le attuali condizioni vincia in caso di intossicazio- in proprio. sulenze micologiche per episo- TACCUINO CINEMA climatiche di tempo, mite e so- ne da ingestione di funghi (nel Grazi all’eccezionale annata di di intossicazione a seguito di leggiato, gli esperti “fungaioli” periodo di maggior raccolta di sono stati molti più del solito ingestione di funghi. DI CAIRO M.TTE scomettono che l’eccezionale funghi, nel 2005 dal 5 settem- coloro che si soro rivolti alle se- Si riportano di seguito gli ora- CAIRO M.TTE abbondanza di porcini, cocone bre al 5 dicembre, 24 ore su di provinciali dell’Ispettorato mi- ri di ricevimento al pubblico del- Farmacie e sanguigni continuerà ad al- 24 attraverso un servizio di cologico per la certificazione e l’Ispettorato Micologico di Car- CINEMA ABBA lietare fino a fine ottobre la mol- Pronta Disponibilità) la consulenza del loro “raccolto”: care: apertura dal lunedi’ al ve- Festivo 2/10: ore 9 - 12,30 Infoline: titudine di cercatori che ha in- • Attività informativa e di alla data odierna sono state ri- nerdì in Via del Collegio 18 e 16 - 19,30: Rodino, via vaso pacificamente i boschi del- educazione sanitaria della po- lasciate n. 5000 certificazioni (presso Servizio Veterinario) Tel. 019 5090353 la Valle Bormida. polazione attraverso la stam- sanitarie di commestibilità dei 019/ 5009520 dalle ore 12,00 al- dei Portici, Cairo. e-mail: L’Ispettorato Micologico del- pa aziendale, il sito Internet funghi spontanei destinati alla le ore 13,00. RCM l’ASL 2 “Savonese” che opera a aziendale, opuscoli didattici. vendita Per quanto riguarda l’at- Notturno. Distretto II e IV: [email protected] Carcare svolge funzioni di pre- • Attività di certificazione e tività di consulenza rivolta ai pri- San Giuseppe - Pallare. venzione delle intossicazioni da consulenza (erogata a paga- vati raccoglitori nel corrente me- Loculi in vendita funghi attraverso il controllo dei mento secondo tariffe regio- se si sono rivolti ai micologi cir- Distributori carburante ALTARE funghi raccolti, commercializ- nali) ca 130 cittadini. In diversi casi Altare - Sono iniziati nei VALLECHIARA zati, trasformati. • Controllo e certificazione l’intervento dei micologi è stato giorni scorsi i lavori per la rea- Sabato 1/10: OIL, via Col- Le funzioni principali dell’I- sanitaria di commestibilità dei provvidenziale in quanto sono lizzazione di 140 nuovi loculi la, Cairo; TAMOIL, via Piazza Vittorio Veneto, 10 spettorato sono le seguenti: funghi spontanei destinati alla state portate all’osservazione nel cimitero di Altare. I loculi Gramsci, ferrania; API, A tal fine eroga gratuita- vendita specie tossiche, ed in alcuni ca- verranno costruiti sull’ultimo 019 5899014 mente le attività di prevenzio- • Rilascio degli attestati di si mortali, che gli interessati era- lotto di terreno disponibile nel Rocchetta. ne: idoneità alla vendita delle no intenzionati a consumare. locale cimitero. I loculi sono in La programmazione delle • Controllo di commestibilità specie fungine spontanee, Purtroppo non tutti i cercatori vendita. Si possono prenota- Domenica 2/10: API, Roc- sale cinematografiche si dei funghi destinati all’auto- previo colloquio, ai dettaglian- sono stati così prudenti: nello re, telefonando nelle ore d’uf- chetta. trova in penultima pagina consumo ti, ai raccoglitori che vendono stesso periodo il Pronto Soc- ficio all’ufficio anagrafe del • Supporto di consulenza ai i funghi, ai ristoratori che corso degli Ospedali della Pro- Comune 019 58005. ANC051002047_ca02 28-09-2005 14:23 Pagina 47

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE2 OTTOBRE 2005 47

Parte la campagna antinfluenzale Secca sconfitta contro il Rovigo Sabato 17 settembre Sempre più “Day” Play-off sfortunati Inaugurato a Mondovì all’ospedale di Cairo per gli allievi del baseball l’anno sociale Lions

Cairo Montenotte. Conti- schio oltre agli anziani risulta- Categoria Allievi. nuano a d incrementarsi le no anche i diabetici ed i sog- Play-off di semifinale prestazioni fornite dall’ospe- getti con malattie respiratorie Rovigo 11 dale cairese, che nei primi e cardiovascolari, fra i quali Cairese 0 mesi dell’anno ha eseguito però la copertura vaccinale è Cairo M.tte - Certo la fortu- 733 interventi chirurgici (106 notevolmente inferiore rispet- na non ha aiutato la Cairese in più rispetto allo stesso pe- to alle categorie per età: il 20 nelle semifinali valide per il Ti- riodo del 2004). Nello stesso per cento solamente rispetto tolo italiano nella Cat. Allievi, tempo i ricoveri sono scesi da la 70 per cento degli ultra infatti ai giovani biancorossi è 1419 a 1273, indice di un sessantacinquenni. toccato l’avversario più ostico buon funzionamento del day L’obiettivo sarà quello di delle quattro squadre semifi- surgery e del day hospital. informare queste altre catego- naliste presenti in quel di Lodi Gli interventi di chirurgia in rie per raggiungere il 70 per sabato 24 settembre: il Rovi- day surgery, con dismissione cento della copertura od al- go che si è presentato con del paziente entro le 24 ore, meno livelli prossimi a tale ben quattro lanciatori “nazio- sono aumentati passando dai percentuale. f. s. nali “ da far invidia a qualsiasi 451 dello stesso periodo del squadra della categoria. 2004 ai 512 di quest’anno. Il risultato pesante con il Cairo Montenotte. Sabato ad una cena conviviale, che ha Stesso fenomeno per il day ASL 2: quale la Cairese è stata scon- 17 settembre scorso nello ufficialmente dato il via all’Anno hospital che ha registrato un fitta non dice comunque tutta splendido e suggestivo San- Sociale Lionistico 2005/06. aumento dai 391 dello scorso il Pronto la verità sull’ andamento della tuario Basilica di Vicoforte de- Il Presidente Michele Giu- anno ai 449 di quest’anno. gara , perché la Cairese seb- dicato alla Regina del Monte- gliano, dopo aver ringraziato i Incrementa anche l’attività Soccorso bene impacciata in attacco ha regale è stata celebrata la S. partecipanti alla serata di aper- del reparto di riabilitazione fatto vedere cose straordina- Messa officiata dal Parroco Don tura, gli ospiti, il Presidente del che ha registrato 2381 ricove- aggiorna rie in difesa. Nel primo inning, Candido come viatico per l’An- Lions Club di Mondovì, invitato ri contro i 2188 dello stesso infatti, i cairesi realizzano da no Sociale 2005/06 del Lions per l’occasione, Sig. Beccaria periodo del 2004. i suoi infermieri subito 2 out con uno strike out Club Valbormidasotto la presi- Pietro e Sig.ra Valeria, i soci Fra gli obiettivi del nuovo del lanciatore partente Berret- denza del Dott. Michele Giu- Lions, i Leos, ha svolto la rela- direttore generale dell’ASL n. Cairo Montenotte. Al fine ta ed un corridore colto ru- nel quarto inning anche Bar- gliano. zione programmatica dell’anno 2, Franco Bonanni, c’è quello di migliorare l’assistenza ai bando dal ricevitore Barlocco; locco risponde ai lanci avver- Dopo la celebrazione del ri- sociale indicando a grosse linee di potenziare ulteriormente la pazienti che si rivolgono ai è mancata solo un po’ più d’e- sari con una bella battuta e to religioso, i soci Lions, ac- gli obiettivi che si prefigge di day surgery e valorizzare Pronto Soccorso dell’ASL2 sperienza agli esterni per rea- ancora Berretta che colpisce compagnati sempre dal reve- raggiungere, in particolare si sempre più il reparto di riabili- savonese è stato organizzato lizzare il terzo out che avreb- di nuovo e buca la difesa av- rendo Don Candido, hanno po- augura di programmare e con- tazione. un corso di aggiornamento be chiuso l’inning con zero versaria. tuto ammirare il monastero ci- cretizzare Services che lascino “Gli indirizzi strategici” dice destinato agli infermieri pro- punti segnati per il Rovigo; in- I tecnici della squadra Pa- stercense, sorto per volontà del segni tangibili nella Comunità Bonanni “tendono alla valoriz- fessionali dei tre Pronto Soc- vece questi ultimi forti dell’er- scoli e Pacenza sono comun- Duca Carlo Emanuele I, impo- Valbormidese, non a a caso ha zazione delle professionalità corso (Savona, Albenga, Cai- rore cairese hanno conferma- que soddisfatti della presta- nente costruzione quadrilatera scelto come proprio motto “Ser- esistenti e alla fornitura di ro) per uniformare l’approccio to la propria voglia di vincere zione dei loro giocatori che che si sviluppa attorno al chio- vire il club, servendo la comu- prestazioni che permettano di infermieristico alle situazioni mettendo a segno i primi tre hanno mantenuto una buona stro, unita alla Basilica da un nità”, avvicinando sempre piu’ il esercitare un’attrazione an- cliniche di più comune riscon- punti della partita. concentrazione soprattutto in corridoio chiamato Ali Di Ma- Lions Club alle persone, ai cit- che verso gli utenti del basso tro. Gli argomenti trattati ri- La Cairese mette a segno fase difensiva nonostante la dama Reale; il refettorio con gli tadini del nostro territorio. Piemonte” guarderanno, sia l’attività di ancora un colto rubando e levatura tecnica degli avver- affreschi di Mattia Bortoloni e di Inoltre vorrebbe dare mag- Anche sul fronte della profi- trage, sia le procedure da realizza un bel doppio gioco sari. Felice Biella, risalenti al XVIII giore impulso alla formazione lassi e della lotta all’influenza, adottare nelle sale di visita, e nel corso degli inning succes- Da menzionare la buona secolo; il vestibolo con il mo- dei soci, sia di quelli che da an- tipico malanno in arrivo con saranno sviluppati con specifi- sivi, e ancora realizza due ot- prova del lanciatore partente numentale lavabo marmoreo, ni militano nel club si di quelli l’imminente stagione autunna- che relazioni, dimostrazioni timi out al volo con gli esterni Berretta rilevato poi da Vene- l’ampio corridoio delle celle mo- che da poco sono entrati a far le/invernale, la ASL si sta pre- tecniche ed esecuzioni dirette Parodi e Palizzotto. ziano che ritorna sul monte nastiche, l’imponente scalone parte della grande famiglia lio- sentando preparata. da parte dei partecipanti. I do- In attacco la velocità dei dopo una lunga pausa. consumato dai passi dei mo- nistica, al loro coinvolgimento La campagna inizierà il 17 centi del corso, che si terrà in lanciatori avversari lascia po- Ora accantonato il discorso naci, la cappella, la sala con- nelle attività dei services ed in- ottobre e sono in arrivo mi- tre edizioni di tre giornate tra il co alle mazze biancorosse; play off il fine stagione preve- gressi con 220 posti a sedere. fine dare spazio ai giovani che gliaia di dosi di vaccino. Si in- 4 ottobre 2005 e il 29 novem- nel primo inning soltanto Ber- de la Coppa Liguria che si Terminata la visita guidata, i rappresentano il migliore Ser- tende infatti superare le 59 bre 2005, saranno medici dei retta riesce a “toccare” la pal- svolgerà nei prossimi fine set- soci Lions si sono recati al Ri- vice del club, la linfa vitale del- mila vaccinazioni dello scorso Pronto Soccorso e 118 ed in- la ed a realizzare una battuta timana e che vedrà impegnati storante La Borsarella Di Mon- l’Associazione, ai Leos in par- anno. fermieri della ASL2 savonese. valida all’esterno centro, poi ancora Allievi e Cadetti. dovì dove hanno partecipato ticolare, con i quali spera di rea- Il direttore generale dell’A- lizzare dei services. SL Franco Bonanni ha comu- Al termine della serata sono nicato che l’ASL ha già prov- Agriturismo Orario invernale per il museo del vetro stati premiati molti soci Lions veduto ad acquistare le dosi per la presenza attiva nel club, di vaccino necessarie.“L’o- Plodio. Il Consiglio Comunale Altare - Entrerà in vigore dal 1º ottobre l’orario invernale del Museo dell’Arte Vetraria di Altare: per il reclutamento dei soci ed biettivo” dice Bonanni “è in- ha approvato una serie di in- mercoledì e giovedì 10-12, venerdì, sabato e domenica 15-18. infine è stato conferito un im- crementare le dosi rispetto a tegrazioni al Piano regolatore portante premio, il Melvin Jones L’orario invernale rimarrà in vigore fino al 30 giugno 2006. quelle somministrate lo scor- che consentiranno la realizza- Fellow, il piu’ prestigioso rico- so anno: Proseguirà ovvia- zione di agri-turismo nelle zo- “A differenza dell’orario estivo, che privilegiava le fasce orarie di affluenza turistica – spiega il noscimento del Lionismo, al so- mente l’offerta gratuita per i ne agricole e nuove attività sindaco, Olga Beltrame – quello invernale ha un occhio di riguardo alle scolaresche, con apertu- cio Claudio Bruno per le sue soggetti a rischio e per tutti artigianali e commerciali in ra per due mattine alla settimana”. spiccate doti di sensibilità ed coloro che hanno superato i particolare in loc. Ciancaplino, Per informazioni e per le prenotazioni delle visite fuori orario riservate ai gruppi. La segreteria umanità nella realizzazione del- 65 anni”. Fra i soggetti a ri- Vergioglio e Piani. è contattabile al numero fisso 019.584734 oppure al cellulare 346.0819990. le attività lionistiche. P.P. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Millesimo. La settimana scorsa l’autostrada Savona-Torino Tartufo. Domenica 2 ottobre, a partire dalle ore 9, nel par- Per informazioni: Centro per l’Impiego di Carcare via Corna- è rimasta chiusa per tre notti, in direzione del capoluogo pie- co del Castello di Cosseria si terrà la 13ª Gara Nazio- reto (vicino IAL). Tel.: 019510806. Fax: 019510054. montese, al fine di consentire indispensabili lavori di manu- Apprendista muratore. Impresa edile cerca 1 apprendista nale di Ricerca del Tartufo con cane. tenzione alla calotta della galleria Franco. muratore per assunzione con contratto apprendistato. Si ri- Pallare. A fine ottobre don Walter Illera lascerà le parrocchie Mostra. Fino al 7 ottobre ad Alassio mostra personale di chiede assolvimento obbligo scolastico, età min. 18 max 26. di Pallare, Biestro e Montefreddo, per trasferirsi in una par- Sede di lavoro: Cantieri vari. Rif. offerta lavoro n. 1276. rocchia del monregalese. Don Walter, di origini colombiane, Maurizio Scarrone. Apprendista addetto vendita. Punto vendita della Valbormi- era arrivato nel 1996. Adesso dopo nove anni sarà sostituito da cerca 1 apprendista addetto gestione punto vendita per da don Luigi Riva. Concerto. Il 22 ottobre a Savona presso il Teatro Chia- assunzione con contratto apprendistato. Si richiede assolvi- Bardineto. Franco Gastaldi di Pietra Ligure, ma bardinetese brera concerto dell’Orchestra Sinfonica della RAI in oc- d’origine,ha conquistato il titolo di Re del Fungo d’Oro 2005, mento diploma di scuola media superiore, patente B, età mentre quello di Regina è stato vinto da Willy Ravera di Bar- casione dell’inaugurazione del restaurato e rinnovato tea- min. 18 max 26, auto propria. Sede di lavoro: Valbormida. Rif. dineto. tro. offerta lavoro n. 1274. Carcare. In un raid notturno alcuni vandali, il 23 settembre Apprendista impiantista. Azienda di Cairo Montenotte cer- scorso, hanno danneggiato il dehor del bar “La rosa fiorita”. I Carcare. Lo stilista Luca Moretti ha presentato la sua col- ca 2 apprendisti addetti impianti termo-idrosanitari per as- sunzione con contratto apprendistato. Si richiede assolvi- carabinieri hanno avviato indagini. lezione primavera - estate 2006 nell’ambito della rasse- Millesimo. La Provincia di Savona ha concesso un contribu- mento obbligo scolastico, patente B, età min. 18 max 26, au- to di 234 mila Euro per la climatizzazione della mensa della gna milanese Moda-Donna che si è tenuta nella famo- to propria. Sede di lavoro: Cairo Montenotte. Riferimento of- scuola infantile. sissima e prestigiosa via Montenapoleone. ferta lavoro n. 1272. ANC051002048_ca03 28-09-2005 14:26 Pagina 48

L’ANCORA 482 OTTOBRE 2005 CAIRO MONTENOTTE

Dal 2 ottobre in poi Altare: Comune e imprenditori uniti Millesimo, nel corso della “Festa del Tartufo” per pulire il fiume Bormida Altare - Il Comune di Altare e le aziende con sede nella zona Carcare: le iniziative industriale collaboreranno per la pulizia dell’alveo del fiume Bor- I tesori nel bosco mida, come azione preventiva contro le alluvioni. E’ questa una delle misure decise dal Comitato per il monitoraggio della zona per la Festa del Nonno industriale, riunitosi nei giorni scorsi. Per quanto riguarda la spon- nelle immagini del Gal da sinistra del fiume, di proprietà comunale, nel tratto che attra- Carcare - In occasione della Festa del Nonno, recente- verso la zona industriale, il Comitato ha deciso quanto segue: Millesimo - Nel corso del convegno “I tesori del bosco”, mente istituita dalla Presidenza della Repubblica e fissata 1. i lavori verranno eseguiti da una ditta specializzata, alla organizzato a Millesimo nell’ambito della Festa Nazionale del per il 2 ottobre, il Comune di Carcare ha organizzato il se- quale verrà in prima istanza richiesto un preventivo, sulla base Tartufo, il presidente del Consorzio Valli del Bormida e del guente programma di iniziative: del quale verrà chiesto un contributo alle aziende che operano Giovo Leader Gal, Cristina Guarise, ha presentato, sabato - domenica 2 ottobre, ore 16, Chiesa del Collegio, con- nella zona. Ai lavori collaboreranno alcuni dipendenti comunali 24 settembre, una proiezione di fotografie di luoghi e pae- certo del Coro Lirico “Claudio Monteverdi” di Cosseria e i volontari della Protezione Civile; saggi dell’entroterra savonese. (a cura dell’Assessorato ai Servizi Sociali); 2. il sindaco scriverà a nome del Comitato a tutte le aziende “La proiezione – spiega Guarise – chiude il workshop, or- che hanno sede nella zona industriale e che attualmente non ganizzato dal nostro Gal e diretto dal fotografo Pino Ninfa, - lunedì 3 ottobre, scuola primaria, in collaborazione con fanno parte del Comitato, chiedendo di entrare nel gruppo di l’Istituto Comprensivo “Due generazioni a confronto”: gior- per valorizzare il territorio di nostra competenza attraverso lavoro (che si occupa anche di viabilità, illuminazione, ecc.) ed le immagini dei soci dei circoli fotografici dell’entroterra”. nata di incontro tra nonni e nipoti (a cura dell’Assesso- invitandole a contribuire alla copertura delle spese per i lavori rato alla Pubblica Istruzione). di pulizia. La lettera è già partita ieri. I fotografi che vi hanno partecipato sono Maria Teresa As- I nonni incontreranno gli alunni di ogni singola classe al- sandri, Roberto Avigo, Angelo Bianco, Andrea Biscosi, Ada l’interno delle aule. Boggetti, Aurelio Bormioli, Graziano Buschiazzo, Fabio Del Pino, Giulia Fissi, Lino Genzano, Riccardo Maffino, Rober- Partendo dal racconto di vecchi giochi e ninne nanne, l’in- Un bel pareggio meritato to Oddone, Bruno Oliveri, Lisa e Bruno Roffredo. contro si reggerà sul coinvolgimento dei bambini che saranno La proiezione includeva 50 immagini scelte tra le più si- liberi di porre domande. per le ragazze del Bragno Calcio gnificative dello scopo del workshop. “Dall’incontro potranno poi scaturire altre occasioni di la- Albenga – Si è conclusa con un pareggio la partita di dome- “Alcune riguardano ed identificano i singoli Comuni del- voro da sviluppare durante l’anno – sottolinea l’assessore nica scorsa che ha visto impegnate le ragazze del Bragno sul l’entroterra – continua Guarise – Altre, la maggior parte, ri- Maria Teresa Gostoni – perché se è giusto festeggiare i non- campo dell’Albenga. Un buon risultato vista l’ottimo piazzamen- traggono invece scorci, paesaggi, boschi riconducibili non ni in una giornata specifica, non è invece giusto dimenti- to nello scorso campionato della squadra avversaria. Si è visto a un paese in particolare, ma all’intero entroterra. Riman- carsene per il resto del tempo. in campo un Bragno ordinato e capace di chiudere le vie su tut- dano cioè l’immagine del territorio che è ciò che noi vogliamo Quello tra nonni e nipoti è un rapporto che va mantenu- ti i fronti: non ha dato spazi alle avversarie ed ha saputo attac- promuovere al di fuori dei nostri confini”. care con grinta e determinazione. to vivo e attuale e può portare a un proficuo scambio di co- Il lavoro di documentazione fotografica del territorio, frut- noscenza tra generazioni. Il primo tempo è molto equilibrato, il primo gol biancoverde infatti, arriva dagli sviluppi di una rimessa laterale: girata in to della collaborazione tra il Gal, Pino Ninfa e i circoli fo- Per fortuna la società della Val Bormida consente anco- mezzo per l’inserimento della Lenzi che con un preciso piatto tografici dell’entroterra, va avanti già da un paio d’anni e ha ra una vicinanza continua tra familiari di generazioni diver- porta le compagne sull’ 1 – 0. L’Albenga però non ci sta e ripor- dato vita ad alcune mostre a tema organizzate nell’ambito se, ma è positivo e importante che le istituzioni, in questo ta il risultato sull’ 1 – 1. Il secondo gol delle avversarie arriva di precedenti edizioni della Festa del Tartufo e di altre ma- caso il Comune e la scuola, favoriscano iniziative di que- dalla negazione di un fallo netto su Roveta, facendo proseguire nifestazioni. sto tipo”. l’azione. A pochi minuti dalla fine, da un fallo a limite dell’area, “Abbiamo così dato vita a un archivio fotografico di enor- La festa del nonno avrà un prosieguo nella primavera il Bragno ottiene una punizione: si appresta a batterla la Gallia- me pregio documentale ed artistico – conclude Guarise – 2006 con il convegno sul ruolo e sulla funzione del non- no che con un potente destro insacca la palla sotto il sette. a disposizione di tutti gli enti che ne abbiano bisogno per no nella famiglia e nella società, dal punto di vista socio- Formazione: Imbimbo, Papa, Gioffrè, Parodi, Galindo, Bar- pubblicazioni turistiche, culturali e promozionali. Basta far logico e psicologico che verrà organizzato in data da de- locco, Di Micco, Lenzi, Galliano, Roveta, Canale, Cerruti. domanda al nostro Gal e l’uso delle immagini verrà concessa stinarsi a cura dell’Assessorato alla Cultura. Allenatore: Aprea M. gratuitamente”.

Per organizzare visite guidate a prezzo scontato Giovedì 29 settembre al campo sportivo Vesima di Cairo Montenotte Via al “Progetto scuole” Con “La testa nel pallone” del Museo del Vetro di Altare un insolito quadrangolare di calcio

Altare - Il consiglio di am- attività, e comprendente la presenta finalmente l’attua- Cairo M.tte - Giovedì 29 mate da pazienti psichiatrici intorno alle ore 13.30 hanno ministrazione dell’Isvav (Isti- visita a un laboratorio arti- zione del più volte annun- settembre dalle ore 9 alle ore in carico a Comunità terapeu- partecipato l’assessore allo tuto per lo Studio del Vetro giano, al costo di 35 euro ciato programma di differen- 13, presso il complesso spor- tiche, Cooperative e Servizi di sport del Comune di Cairo e dell’Arte Vetraria, la fon- per un gruppo massimo di ziazione delle visite al Mu- tivo Vesima di Cairo Monte- Salute Mentale dell’ ASL 3 Montenotte, Andrea Ferraro, dazione che gestisce il Mu- 40 alunni, oltre al prezzo del seo. Cominciamo con le sco- notte, si è disputato il torneo Genovese. alcuni rappresentanti dell’U.S. seo dell’Arte Vetraria Altare- biglietto di 2 euro per cia- laresche, ma seguiranno a quadrangolare di calcio a 7 Al di là del fatto sportivo, l’i- Cairese Calcio tra cui Vella, se) ha approvato nei giorni scuno studente. Il “pacchet- breve anche le visite per di- “La testa nel pallone”. niziativa ha inteso favorire e ex Calciatore di Atalanta e scorsi il “Progetto Scuole”, to” prevede anche la sola vi- sabili visivi il cui progetto, Il torneo, organizzato dalla di incoraggiare un recupero Sampdoria, e rappresentanti che riguarda l’organizzazio- sita guidata al costo di 15 già finanziato in parte dalla comunità terapeutica “Pra’ El- delle capacità sociali e rela- dell’UISP. ne di visite didattiche al Mu- euro per un gruppo di 25 Regione Liguria, è stato ap- lera” di Cairo Montenotte, e zionali dei pazienti coinvolti, seo del Vetro destinate agli alunni, oltre al prezzo del bi- provato dal consiglio dell’I- che gode della collaborazione attraverso la collaborazione alunni delle scuole dell’ob- glietto di 2 euro per ciascu- svav nella stessa riunione”. dell’UISP, dell’Assessorato al- tra Agenzie del settore sanita- Finanziamento bligo. no studente. In questi giorni, la segre- lo sport del Comune di Cairo rio pubbliche, private e del La proposta prevede una Le visite delle scolaresche teria del Museo sta inviando Montenotte e dell’U.S. Caire- terzo settore e l’interazione Bardineto. La Regione Ligu- visita di mezza giornata, del- potranno svolgersi il merco- la proposta a tutte le scuole se Calcio, ha viste impegnate con l’Amministrazione Comu- ria ha erogato un finanziamento la durata di 3-4 ore, “anima- ledì e il giovedì mattina. primarie e secondarie (ele- quattro squadre di calcio nale e le Società Sportive Lo- di 165 mila euro per ristrutturare ta” da personale apposito “Il progetto - spiega il sin- mentari e medie) della Ligu- (Praellera, Il Faggio Olympic, cali. e migliorare il palazzetto dello con racconti, giochi e altre daco, Olga Beltrame - rap- ria e del basso Piemonte. Fantagol e La Squadra) for- Alla premiazione, avvenuta sport in loc. Cà Sovrane. Riceviamo e pubblichiamo Riapre a Carcare Vent’anni fa su L’Ancora il Magik Dancing Denunciata la Telecom Riscoperto il museo archeologico per i disservizi a Piana Crixia di Cairo Montenotte Dal giornale “L’Ancora” n. 37 del 6 ottobre 1985. Piana Crixia - Spettabile provvisoria da almeno sei A fronte di reclami anche • Grazie ad una lettera della Soprintendenza delle Belle Arti Redazione: comunico che anni, in cui è stata installa- scritti presentati nel tempo e che annunciava un suo sopralluogo, a Cairo veniva riscoper- oggi 20 settembre 2005, do- ta una scheda denominata di ben tre guasti nel giro de- ta l’esistenza di un “Museo Archeologico” cittadino, caduto po ripetuti guasti alla linea MT4 che serviva per au- gli ultimi tre mesi di cui due nell’oblio da tempo. Il museo veniva ritrovato al secondo pia- telefonica che sono stati ri- mentare le linee disponibili. in quindici giorni, è stata no di porta Soprana. Fu necessaria una grande opera di puli- parati ma non hanno risolto Tale soluzione doveva es- sporta una denuncia per zia per renderlo presentabile alle Belle Arti. Negli anni (di so- il problema definitivamente sere provvisoria ma è di- sperare che ciò induca la litario abbandono) persino parte della controsoffittatura era ho sporto denuncia presso i ventata permanente con società Telecom a provve- precipitata su teche e suppellettili. carabinieri di Dego -SV con enormi disagi per gli utenti, dere a rendere la linea affi- • L’Ancora, aiutata dal distributore Castiglia, conduceva un’in- la società TELECOM S.p.a utenti (tra cui anziani e bam- dabile e funzionante. dagine sulle letture dei cairesi in edicola da cui risultava che perché e con me altri citta- bini) che risiedono in una Sottolineo che tutti paga- il giornale di gran lunga più letto era “La Stampa” seguita da dini di Piana Crixia siamo zona di campagna e spesso no regolarmente il canone “Il Secolo XIX” con due terzi dei lettori de La Stampa. stufi di pagare un canone in case isolate dove è ne- e che alcune volte le ripa- (salato) per un servizio inef- cessario per emergenze razioni sono state eseguite • Fra i settimanali il più letto era “Grand Hotel” seguito a poca ficiente. avere un servizio telefonico fuori dai tempi contrattuali Carcare - Venerdì 23 set- distanza da “TV Sorrisi e Canzoni”. Al terzo posto “Topolino” Inoltre sappiamo che la efficiente e dove la coper- (cioè entro il secondo gior- tembre la Scuola di ballo Ma- seguito da “Gente”. Fra i mensili il più letto era “Rakam”. causa di tutto ciò è una cen- tura di rete della telefonia no lavorativo dopo quello di gik Dancing ha presentato i • Anche a Cengio veniva proposta la realizzazione, in loc. Ri- tralina “provvisoria” dico mobile è non completa. segnalazione del guasto) corsi di ballo latino americano tano, non lontano da Rocchetta Cengio, di una discarica di con la risibile formula che - caraibico - standard - liscio ceneri Enel. a richiesta in forma di rac- delle nuova stagione diretti • Ad Altare si verificava un cambio della guardia al vertice Un appello per i gatti comandata sarebbe stato dal Maestro Gianfranco Vi- della Nordelettronica: il direttore Antonio Piccardo lasciava la rimborsata metà del cano- sconti. La scuola di ballo car- ditta dopo oltre dodici anni di permanenza in azienda. Carcare. “Invitiamo” è un appello degli animalisti di Carcare ne dovuto per quei giorni, carese riaprirà venerdì 30 set- • Il 29 settembre i balconi Altare erano pavesati di tricolore per evitare il ricorrente annegamento dei gatti nelle vasche irri- come da contratto. tembre ore 20,30 presso sala per la visita dei carristi di Abbiategrasso, ospiti degli alpini al- gue “tutti quelli che usano queste vasche ad installare nella va- Graziano Marchi, Località danza S.O.M.S. di Carcare taresi. sca una piccola tavola di legno. Un piccolo accorgimento che Porri 20, 17058 Piana (Sv). Per informazioni tel. 338 Flavio Strocchio però permette ai gatti di aggrapparsi ed uscire dalla vasca”. Crixia 5065223. ANC051002049_cn01 28-09-2005 14:27 Pagina 49

L’ANCORA VALLE BELBO2 OTTOBRE 2005 49 Caso Gatti: maggioranza divisa Marmo: sui prezzi delle uve minoranza chiede dimissioni intervenga il Governo

Canelli. “Per la storia degli Ma allora si tratta di una que- Alleanza Nazionale che avreb- Canelli. “Le quotazioni delle uve è percorso stegno: un’integrazione sul prezzo delle uve. abusi edilizi di via Verdi non esi- stione politica... Qualche sgam- be deciso di sostenere l’espo- da forti spinte speculative al ribasso”, scrive “Qui stiamo parlando di barbera, non di vini ste un caso Gatti. E’ tutta una betto? nente canellese. Ufficialmente sulla Stampa di Asti Sergio Miravalle. da mandare alla distillazione e siamo in piena bolla di sapone con dentro un “Non può che essere così. E anche Forza Italia avrebbe de- Si tratta, in particolare, della barbera, visto che emergenza prezzi. Noi qui abbiamo l’esempio bel pizzico di veleno. Tecni- questo perché? Perché Valter ciso di sostenere l’operato del- per il moscato l’accordo interprofessionale ha dell’accordo per il moscato. Bisognerà mettere camente non c’è proprio nulla”. Gatti, in questi anni, ha sempre l’assessore Valter Gatti. L’Udc tenuto e dovrebbe essere garantito per altri quat- tutti gli interessati attorno ad un tavolo per arri- Così l’assessore alla sicurezza lavorato molto ed ora dovrebbe la- invece avrebbe preso tempo. tro anni. Quella barbera che è quotata intorno ai vare ad un accordo di filiera che garantisca il e alla Protezione Civile Valter sciare il posto a chi non fa nulla. Dalla giunta canellese, dopo il 2,5 euro al miriagrammo, ben lontano dai 5,5 reddito dei viticoltori” Gatti, dopo aver appena par- E poi come assessore per nove vivace incontro dei giorni scor- euro dello scorso anno. Partendo da questa E questo anche perché c’è la necessità di cheggiato la nuovissima Nissan anni ai Lavori Pubblici e sedici me- si, nessuna presa di posizione constatazione Roberto Marmo, presidente della far fronte alle “consistenti giacenze di prodotto davanti alla nostra agenzia di via si alla Sicurezza, Protezione Ci- e molti pareri discordi. Pur man- Provincia di Asti, ha convocato organizzazioni pro- in cantina, di evitare manovre speculative e fa- Riccadonna: “Adesso vado dal vile e Viabilità, non posso avere cando conferme ufficiali, sem- fessionali, consorzi, ed ha inviato immediata- vorire la salvaguardia di un settore già dura- mio medico di famiglia, dott. Ro- solo amici”. brano sempre più marcate la mente una lettera all'assessore regionale all’A- mente colpito dalla flavescenza dorata. Per bino. E’solo per la pressione bas- Hai parlato di veleni.... posizioni del vicesindaco Marco gricoltura Mino Taricco affinché intervenga pres- questo - conclude Marmo - seguiremo con at- sa e la pancia. Ho una costitu- “Io non riesco a pensare chi Gabusi che, in attesa di chiari- so il Ministero, a Roma, a chiedere misure di so- tenzione l’evolversi della nostra richiesta” zione che trasforma quel poco sia ad averli seminati! Spero so- menti, pare addirittura essersi che mangio in peso. Per il resto lo che nella riunione di maggio- sospeso dal partito (An). Resta sono molto sereno, vivo bene ranza indetta dal sindaco, uscia- confermata la presa di posizio- Marmo rimane in F.I. Marmo 1º presidente con la mia famiglia dove siamo in mo tutti compatti su questa vi- ne della minoranza ‘Uniti per attesa di un secondo bambino...”. cenda, in modo da non porge- cambiare’ che con una mozione, Canelli. In Asti, durante l’ultimo incontro del diret- delle 103 Province Il discorso, involontariamente in- re il fianco alla minoranza. nel prossimo Consiglio comu- tivo di Forza Italia, cui hanno partecipato l’on. Guido cominciato, prosegue in ufficio: E comunque, dopo il 30 set- nale (prima del 30 settembre), Crosetto (coordinatore regionale), Walter Gallo Canelli. Dalla ricerca semestrale del- “Ho offerto a tutti la mia di- tembre (ndr. termine entro il qua- chiederà le dimissioni di Valter (coordinatore provinciale), l’on. Maria Teresa Armo- l’Ekma che misura il consenso dei cittadi- sponibilità: mi dicano cosa devo le il Consiglio comunale è chia- Gatti da assessore. b.b. sino, l’on. Giorgio Galvagno, Francesco Mattioli e il ni ai servizi erogati dalle 103 Province ita- fare. Io posso dare le dimissioni mato a decidere per il riassetto coordinatore provinciale del partito Angela Quaglia, liane e il grado di fiducia degli amministra- da assessore e rimettere le de- di bilancio) qualche pietruzza Roberto Marmo ha dichiarato di riconoscersi piena- tori, è il canellese Roberto Marmo, presi- leghe, ma non certo da consigliere dalla scarpe me la toglierò”. Sul caso Gatti, mente nella coalizione che lo ha eletto e di essere dente della Provincia di Asti, a godere del- in quanto eletto dalla gente”. Resta certo che, durante il fermamente determinato a realizzare il programma la maggiore fiducia. La ricerca, avvenuta tra Ma come è andata la storia prossimo Consiglio comunale, Consiglio diviso presentato agli elettori. L’esecutivo ha pure manife- il 1º giugno e l’8 luglio, è stata condotta te- degli abusi di via Verdi? (al momento in cui scriviamo non stato l’auspicio che, nell’ambito di una riconfermata lefonicamente su 136.400 residenti in tut- “Si è trattato di un semplice se ne conosce ancora la data di Canelli. Nel consiglio comu- unità d’intenti, si possa giungere alla formazione di ta Italia. Marmo ha avuto 63,1 punti contro incidente di percorso. Ho con- convocazione), “Le decisioni che nale, che si svolgerà venerdì 30 un unico gruppo consiliare che comprenda le attuali i 62 dell’indagine dello scorso anno che lo sultato l’avvocato ed il consu- ognuno di noi sarà chiamato a settembre, oltre che di Bilancio di formazioni di Forza Italia e di Insieme per Marmo. aveva visto piazzato al 3º posto. lente tecnico di An. Entrambi mi prendere - dice il vice sindaco previsione e di Bilancio pluriennale hanno ripetuto non esserci tec- Marco Gabusi - saranno definiti- 2005/07, si parlerà di servizi sa- nicamente nulla. C’è stata una ve e dureranno per tutta la legi- nitari locali (interrogazione), inol- sospensione dei lavori, ma sarà slatura. Ognuno di noi sarà co- tre si esaminerà e discuterà la mo- sufficiente una variante in sa- stretto ad assumersi le proprie re- zione presentata dalla minoranza Il Lions Club Nizza - Canelli natoria e tutta va a posto. Una sponsabilità sia di fronte ai citta- “Uniti per cambiare” con la qua- sospensione che può essere dini che ci hanno votato che ai pro- le si richiede al Consiglio comu- impugnata al Tar e/o al Consiglio pri referenti politici”. nale di pronunciarsi sull’oppor- al 45º anno di attività di Stato e se ne riparlerà tra 5 o Nel frattempo della questione tunità che il sindaco revochi le de- 6 anni. E tutto per una cosa che Gatti se n’è parlato al vertice leghe ad oggi conferite all’as- Canelli. Il Lions Club Nizza Belbo, Cortemilia e Valli e i ri- non ho fatto...”. della segreteria provinciale di sessore Valter Gatti. Monf. - Canelli, venerdì 30 spettivi Leo Clubs; il rag. settembre, inizierà l’attività Aduo Risi è stato confermato per l’anno sociale 2005-06 per il sesto anno consecutivo sotto la guida del presidente responsabile del Comitato di- dott. Gian Piero De Santolo. strettuale della ‘Adozione a Presentato “Il sentiero che porta In occasione del primo Distanza. meeting De Santo illustrerà il In concreto il Lions Club programma dell’anno lionisti- Nizza - Canelli sarà impegna- in collina” di Menabreaz co che sarà caratterizzato da to in diverse attività di servizio diversi impegnativi services umanitario con particolare at- Canelli. E’ stato presentato, costretto a fronteggiare la furia che il Club sarà chiamato a tenzione a quelle istituzionali sabato 24 settembre, nel sa- tedesca. De Paolini, parlando compiere. E’ un nuovo anno ed alle proposte che verranno lone conferenze della Cassa di delle trasformazioni economi- per Nizza e Canelli particolar- via formulate. Risparmio di Asti, in piazza che di Canelli, a partire dall’av- mente importante, essendo il Il neo presidente, primario Gancia, il libro di Gianna Me- vento della ferrovia, non ha po- 45º dalla data di fondazione Il Governatore Silvio Beo- dermatologo ad Alessandria, nabreaz “Il sentiero che porta in tuto fare a meno di parlare an- (la Charter è stata, infatti, letto mentre affida al rag. intende aderire altresì alla collina”, stampato qualche me- che di emigrazione canellese consegnata il 25.06.1960 nel- Aduo Risi l’incarico del Ser- campagna nazionale: ‘La vac- se fa. Ad introdurlo, con un dot- nel primo e nel secondo dopo- le mani dell’allora presidente vice “Adozioni a distanza”. cinazione contro le malattie to e ampio excursus sulla evolu- guerra (verso il Sud e il Nord dr. Arturo Galansino). killer dei bambini del terzo zione economica di Canelli, a America, in Europa ) e di immi- Il Lions Club Nizza - Canelli mondo’, rinnovando il costan- cavallo fra Ottocento e Nove- grazione, da quella interna a annovera, oggi, ben 63 Soci nale, sono stati incaricati i so- te impegno solidaristico dei cento, il prof. Giuseppe De Pao- quella più recente straniera. effettivi ed occupa nel Distret- ci: rag. Domenico Gallo per il Lions a favore, in particolare, lini, mentre l’autrice, alla sua “Il sentiero che porta in colli- to 108 I a3, per anzianità, il service Progetto Africa; il dott. dei diritti dei minori. seconda pubblicazione, è inter- na” conferma l’approccio par- sesto posto su 54 clubs. Idolo Castagno quale delega- Il programma del dr. De venuta per presentare alcuni tecipe da parte della autrice con A collaborare con il to della zona 2C, compren- Santolo è semplice: “Lavorare dei protagonisti dei racconti, l’ambiente e i temi trattati, come Governatore distrettuale, dott. dente i clubs di Acqui Terme, uniti, in amicizia, per aiutare presenti in sala, tutti di venera- nel precedente libro, “L’abban- Silvio Beoletto, sindaco di Ca- Santo Stefano Belbo e Valle chi è meno fortunato”. bile età. Infine, è toccato ad Al- moria storica canellese, come dono”, ispirato alla figura del berto Maravalle leggerne con quel Michele Pavia il cui eroismo padre. A Canelli, che il prof. De l’intonazione giusta dell’anima nella lotta contro i repubblichini Paolini considera “comunità sen- 30 settembre Tornano le grandi serate al Gazebo alcuni brani. è ricordato da una via a lui inti- za memorie”, la Menabreaz, Tra i personaggi invitati, man- tolata e da una lapide.Tra i pro- mossa dalla voglia di scavare e “Teatro Oltre Canelli.“Con ottobre torniamo a ballare al Gazebo, il salotto del cava in sala Pinot, 99 anni e sei tagonisti anche Milcare, il bar- di ripensare come eravamo, è liscio, con le migliori orchestre che la piazza offre - così apre il di- mesi, che, per motivi di salute, bone, personaggio quasi mitico, andata alla ricerca di testimo- Confine” rettore artistico Franco Campopiano, ‘Denny’ in arte - Il Gazebo ha non ha potuto essere presente circondato da un alone di leg- nianze provenienti principal- 64 anni di vita. Da 60 è anche la mia vita. E’ casa mia! E Piero è all’evento. Carrettieri, bottai, ma genda, Carlo l’infermiere, il pre- mente dalla zona collinare, ov- Canelli Torna “Teatro Oltre come se fosse mio fratello. Ne abbiamo viste di tutti i colori, com- anche partigiani, repubblichini, te Soria, il soldato Baldo di re- vero dal mondo contadino, che Confine”, la rassegna teatrale presa la micidiale alluvione del ‘94. Di lì sono passate le più gran- soldati. Tutti personaggi minori gione Oliva e suo fratello Gio- viveva il cuore storico cittadino realizzata dai ragazzi per i ra- di orchestre e cantanti, da Lucio Dalla ad Orietta Berti, Nicola di della storia, ma vivi nella me- vanni che nell’isola di Corfù fu come estraneo. G.A. gazzi. La manifestazione, che Bari, Elghen Gualdi, Patrich Sanson, i Pfm, Michele... E non si con- avrà luogo in diverse località del- tano gli eventi: Carnevali, Sfilate di moda, Miss, concorsi canori, l’astigiano da giovedì 29 settem- serate per i bambini, il volontariato, le votazioni...” È morto Luciano Benzi Aperta la caccia bre a domenica 2 ottobre, coin- Ci sono novità per il prossimo anno? volgerà anche giovani provenienti “Intanto la riapertura avverrà alla grande con il liscio, venerdì Canelli. All’età di 78 an- con ferito da diverse parti d’Europa. A Ca- 30 settembre, con la famosa orchestra di Mauro Rizzi. Segui- ni, è morto Luciano Benzi. nelli, venerdì 30 è prevista la rie- ranno, tutti gli altri venerdì di ottobre, con Luca Frencia, Emilio Nato a Spigno Monferrato, Canelli. Nei boschi di San Bovo, vocazione della cavalcata alera- Zilioli, Bruno Mauro e la Band, Giuliano e i Baroni. Le domeni- da una famiglia numerosa, all’apertura della caccia, domenica mica, che attraverserà il centro che di ottobre vedranno impegnate le grandi orchestre di liscio aveva due fratelli e due so- 18 settembre, a spennacchiare le storico, dal municipio sino alla di Wilmer e la band, Ines Manera e i Papillons, Luigi Gallia, relle, dopo aver trascorso la nere piume del trentenne alpino Foresteria Bosca, mentre alle ore Beppe Carosso. A queste grandi orchestre vanno aggiunte gioventù ad Airasca (To), si Massimo Favo, ci pensava un colle- 10, al Teatro Balbo saranno pre- quelle di Marco di Radio Zeta, di Beghini show... era trasferito negli anni Qua- ga cacciatore che, improvvisamente sentati tre spettacoli:“Peter Pan” Va anche ricordato che tutti i mercoledì sera, alle ore 22, ci sarà ranta a Castagnole, per poi scivolato in un burrone, colpiva, da della scuola media statale C. la “Serata caraibica” con il Dj Marco Ferretti” e che tutti i sabati ci spostarsi, definitivamente, sei sette metri, con una pallottola Gancia; “Da favola a favola” del sarà la discoteca con animazione per i giovani. Quindi tutti al Ga- con la moglie Vanda, nel da cinghiale, la spalla sinistra dell’a- gruppo “Tanecnì soubor Konso- zebo tutti i mercoledì, i venerdì, i sabati e le domeniche”. 1951, a Canelli dove gli so- mico. Favo riusciva a chiedere ad nance” della scuola “Zakladni no poi nati i figli Valter e Giu- un automobilista un passaggio fino umeleka skola” di Pardubice (Re- seppe e si è subito guada- Cri fin dagli anni Sessanta, all’ospedale di Alba da dove è poi pubblica Ceca); “Piccoli musi- Miss Italia è di casa a Canelli gnato la stima di tutti i ca- quando l’ambulanza era di- stato dimesso alcuni giorni dopo. canti” del gruppo “Mali Groj- nellesi dapprima come Vigi- slocata in Municipio e per le «Nella disgrazia, mi è andata ancora cowianie” della scuola “Stowarzy- Canelli. Edelfa Chiara Masciotta, eletta Miss Italia lunedì 19 set- le urbano e poi, dal 1952 co- emergenze ed i trasporti, an- di lusso. Due centimetri più in basso e szenie Spoleczno Kuturalne Groj- tembre a Salsomaggiore, è di casa a Canelli dove abita la nonna me vicecomandante del Cor- che distanti, il telefono era non sarei qui a suonare questa sera, cowianie” di Brzusnik (Polonia). Al- materna Edelfa Di Mezza, classe 1915. 90 anni compiuti portati con po. quello di casa propria. Vo- con il mio gruppo “Gova Sagrein” di le ore 12, alla Foresteria Bosca, grande scioltezza e piena autosufficienza. Sono sedici anni che vi- Appassionato e ricono- lontario dell’Unitalsi, ha ac- Belveglio», ci racconta, in piazza Gio- nell’ambito della rievocazione sto- ve a Canelli dove si era trasferita 16 anni fa a seguito della figlia sciuto bocciofilo, fu pioniere compagnato centinaia di am- berti, sabato 24, con il suo tutore che rica “La cavalcata di Aleramo”, Franca, sposata a Mario Napoli. Nonna Edelfa ha già sentito te- degli autisti volontari della malati a Lourdes. dovrà portare fino al 12 ottobre. sarà rappresentato “Il Sogno”. lefonicamente l’ormai famosa nipote, che aspetta presto a Canelli. ANC051002050_cn02 28-09-2005 14:28 Pagina 50

L’ANCORA 502 OTTOBRE 2005 VALLE BELBO

Auto storiche del “Clans” Da “città del vino” Canelli Canelli. Grandioso raduno quello organizzato dal ‘Clans’ (Circolo delle Langhe auto - moto storiche di Alba - Guido Mo, presidente), a livello inter- punta a patrimonio dell’umanità nazionale, con la partecipa- zione di 50 vetture storiche costruite prima del 1945: 15 dalla Francia, le altre da Sviz- Commovente incontro Canelli, patrimonio dell’Umanità zera, Piemonte, Liguria, Lom- bardia. Durante la manifesta- con Piazza Armerina zione è stata premiata l’auto più anziana, con il trofeo ‘Pie- tro Erodio’, una Fiat 520 Tor- pedo 1928. Il gruppo dei fran- cesi ha poi premiato, con un una berlina carozzata da Ca- trofeo, la ‘Vettura più interes- stagna e restaurata da Gio- sante’, un’Alfa 1750 del 1931, vanni Bellora di Castagnole. Sagra delle cozze

Canelli. L’elemento culturale più qualificante della manifesta- zione è stata la tavola rotonda tenutasi, sabato mattina, all’E- noteca Regionale. Dopo il saluto del sindaco Piergiuseppe Dus e l’introduzione dell’assessore al Territorio provinciale Oscar Bielli, sotto l’abile direzione della dottoressa Tatiana Kirova si Canelli. Commozione sul filo della memoria e volontà di mette- sono alternati al microfono Manuel Guido, responsabile della re in campo sinergie per costruire iniziative comuni hanno con- Segreteria Tecnico Scientifica del Gruppo di Lavoro Intermini- traddistinto l’incontro, svoltosi, sabato scorso, al Centro Servizi steriale Unesco, il dottor Matteo Perrone dell’Ente Parco Nazio- “Bocchino”, tra la delegazione del Comune di piazza Armerina, nale delle Cinque Terre, il dott. Elio Archimede direttore della famosa per i mosaici romani della Villa del Casale, e oltre un ‘Strada del vino Astesana’ e del dott. Pierstefano Berta presi- centinaio di canellesi originari dell’Ennese. La manifestazione è dente Oicce e direttore Ramazzotti. L’intervento del funzionario stata organizzata dal Comune di Canelli e voluta dal sindaco del Ministero Beni culturali dott. Manuel Guido, che seguirà il Pier Giuseppe Dus e dall’assessore comunale all’Ambiente, Pi- progetto di candidatura, è stato molto coinvolgente e ha aperto no Camileri, anche lui originario di Piazza Armerina la strada al lavoro tecnico scientifico che dovrà essere realizza- Canelli. Gli ‘Amici pescatori’ di Canelli e la Pro Loco di Maso- “Siamo qui per testimoniare il forte legame tra la nostra città e to nel 2006 per il dossier di candidatura. Il lavoro principale per ne, un’accoppiata eccezionale che deve continuare e svilup- la comunità di piazzesi che da più di cinquant’anni vivono a Ca- il territorio astigiano sarà la perimetrazione dei panorami viticoli parsi. In piazza Gioberti si è svolta la ‘Sagra delle cozze’ con la nelli, contribuendo all’economia locale e, nel contempo, tenen- più significativi, da inserire nel progetto, che avrà come punto distribuzione di Cozze marinate, Acciughe fritte, Trenette al pe- do alto il nome di Piazza Armerina” ha sottolineato il vice sin- qualificante le cantine storiche canellesi. sto. I piatti, accompagnati da vini locali e serviti dalla cortesia daco piazzese Fabrizio Tudisco. degli amici masonesi, hanno fatto la gioia dei canellesi che co- “Il contributo della comunità piazzese di Canelli è stato pre- minciano a scoprire i buoni frutti del mare, a prezzi abbordabi- zioso per la Canelli di oggi, esempio di integrazione, sia pure Funghi benefici lissimi. tra mille difficoltà” ha evidenziato il sindaco Dus. L’assessore provinciale, ed ex sindaco di Canelli, Oscar Bielli ha ricordato i giorni dell’alluvione del 1994, “quando canellesi Canelli vola di ogni origine si sono ritrovati a spalare fango fianco a fianco”. Infine la premiazione dei membri più anziani dei piazzesi che con la 46ª Brigata aerea di Pisa vivono a Canelli: Salvatore Incardina, 93 anni, Antonietta Roc- cazzella, 92, e Francesco Camileri. E lo scambio di doni tra le delegazioni dei due Comuni, con l’invito da parte degli amministratori di Piazza Armerina al prossimo Palio dei Nor- manni, ad agosto. Arazzi come quadri

Canelli. Alle cantine Bosca di via Alfieri, domenica 25 settem- bre, si è ufficializzato il simpatico gemellaggio tra la “46ª Briga- Canelli. Come ormai da anni, l’associazione ‘Amici dei funghi’, ta aerea dell’areonautica militare italiana” di Pisa e le ‘Cattedra- nella solita postazione, sotto i portici di piazza Zoppa, ha alle- li sotterranee’ di Canelli. Con le autorità locali e provinciali, i pi- stito un gran bella esposizione - mercato di cestini, da 1 a 1,3 loti Col. Franco Giuri, vicecomandante della 46ª brigata aerea kg, accoppiati a cestini di uva Moscato e Cortese, e alle ma- di Pisa, il canellese Ten. Col. Danilo Morando (ora allo Stato gliette e ai berrettini della Fidas, l’associazione dei Donatori di maggiore di Roma), il maggiore Ciro Esposito ed una quindici- sangue cui è andato l’intero ricavato (825 euro) dei funghi ven- na di Ufficiali e Sottufficiali. A ricordo del gemellaggio la Canti- duti. na Bosca ha apposto una targa con la scritta: “Questa cantina è dedicata alla 46ª Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare Ita- liana e ai suoi valorosi testimoni di pace e solidarietà che arri- Gemellaggio con la città vando dal cielo portano nel mondo aiuto e conforto, ambascia- tori della Nazione per l’onore dell’Italia”. “Fateci volare con voi” di Mezötur con “Arcobaleno” è stato l’invito del sindaco Piergiuseppe Dus, calorosamente accolto dai piloti della Brigata. Canelli. Alla Foresteria Bosca, il pubblico è stato particolar- mente attratto dalla mostra di arazzi di Maria Maddalena Ter- zuolo, che da venticinque anni si dedica alla tessitura a mano, Donare il sangue per la vita prima come artigiana, poi come insegnante, specializzandosi in ergoterapia. Attualmente è docente presso l’Enaip di Ales- sandria. Dal suo impegno con le persone ‘diversamente abili’ nascono diversi laboratori-bottega operativi anche in produzio- ni di alta qualità (“Il Coccio e la tela” di Alba, l’ospedale psichia- trico Fatebenefratelli di Brescia, “La cantra” di Chieri, “Incontri e trame” dell’Ass. Down di Alessandria, “Il filo dell’amicizia” del- l’Ass. Cerchio Aperto di Alessandria, “La tela semplice” del Cis- saca). La Terzuolo ha tenuto diversi corsi di tessitura anche per educatori e bambini, operatori socio-sanitari, volontari ed utenti del “Centro Diurno” dell’Usl di Alba. E’ impegnata come presi- dente dell’associazione di volontariato “Dodiciceste” che opera in Eritrea e si preoccupa di valorizzare il lavoro della tessitura a mano delle donne. Nel 1996 ha eseguito diversi arazzi per il maestro Eugenio Guglielminetti. Canelli. Per il gemellaggio sono giungi in 14 da Mezötur (Un- gheria): cinque della delegazione guidati dal sindaco Denes Draskovc, e nove componenti il gruppo folk “Szivarvany” (Arco- In onda su Rete 7 baleno). Ad accoglierli il sindaco Dus, assessori e consiglieri Canelli. Indovinatissima la bancarella della Fidas (Donatori di ed il responsabile del comitato di accoglienza Attilio Amerio Sangue): con i grappoli d’uva erano offerti colorati palloncini Canelli. Le riprese, effettuate da Rete sette nella giornata di ben accompagnato da Oscar Bielli, Umberto Rosati, Mauro Vi- che per due giorni hanno fatto sognare tanti bambini. “Vogliamo domenica, saranno trasmesse nel corso della trasmissione “Io sconti, Aldo Gai, Palma Stanga, Cristina Capra, Giusi Mainardi essere sempre presenti alle manifestazioni - ci ha rilasciato il vivo qui”, giovedì 6 ottobre (ore 12-13) e sabato 8 ottobre e l’unica ungherese residente a Canelli Papp Renata, interpre- presidente Amilcare Ferro - perchè se lo meritano i nostri 639 (19.30-20.30) e sul canale satellitare di Sky People TV 846: lu- te. Il successo del gemellaggio non poteva essere meglio sug- iscritti (donatori attivi 478) che nel 2005, fino al 30 settembre, nedì 10 ottobre (ore 13.45), martedì 11 (20.30), mercoledì 12 gellato che con l’esibizione dell’interessantissimo gruppo folk hanno già donato 496 sacche”. L’appuntamento per tutti è la (22.30), giovedì 13 (21.00), venerdì 14 (17.00), sabato 15 ‘Arcobaleno’ che ha avuto grande successo di critica e di pub- donazione di sabato 1º ottobre, dalle ore 9-12, nella sede di via (20.30), domenica 16 (21.00). blico. Robino. ANC051002051_cn03 28-09-2005 14:31 Pagina 51

L’ANCORA VALLE BELBO2 OTTOBRE 2005 51

Mezzo passo falso sul campo del Biella Notizie in breve

Canelli ancora una strabiliante rimonta Furto di sigarette a Moasca nel sud della provincia, sono Canelli. Un commerciante stati segnalati alla Magistratu- Canelli. Un pareggio che agguantare il pareggio del 2- di San Marzano Oliveto ha ra. lascia un po’ perplesso l’am- 2. Il Canelli rimaneva un po’ denunciato di essere stato vit- Canellese colpito da una biente azzurro, fare tre gol in frastornato e il Biella ne ap- tima di un furto di sigarette fucilata durante la caccia trasferta e portare a casa solo profittava pressando costan- mentre si trovava in piazza a Canelli. Nella prima dome- un punto è decisamente po- temente e all’11’ con la difesa Moasca. La donna avrebbe nica di apertura della caccia co. Ma la gara odierna ha canellese completamente in parcheggiato l’auto con nel un cacciatore canellesi M.F. in messo in evidenza alcune bambola Papa portava in van- bagagliaio molte stecche di compagnia di alcuni amici nel leggerezze difensive che po- taggio i padroni di casa. sigarette per un valore com- boschi della Langa poco so- tevano costare caro. Nonostante gli sforzi il Ca- plessivo di circa 3000 euro. pra Castino. Sotto la direzione del sig. nelli non riusciva più a trovare Gli ignoti ladri avrebbero ap- Qui mentre stava attraver- Ciacculaga di Ivrea il Biella la concentrazione e la lucidità profittato di una sua disatten- sando la boscaglia per cause partiva subito bene e metteva per sferrare attacchi al 28’ ci zione e forzando l’auto si so- in corso di accertamento da sotto tiro la difesa azzurra. provava Mirone ma il tiro veni- no impadroniti del bottino. parte dei carabinieri dal fucile Dopo cinque minuti di pres- va deviato ancora una volta in Denunciati per lavoratore di un cacciatore poco distante sione avversaria, il Canelli si angolo. clandestino è partito un colpo che ha col- distendeva in attacco con Al 35’ gli spumantieri usu- Castagnole. Due imprendi- pito il malcapitato ad una Lentini che serviva Greco al Gianluigi Lentini fruivano di un calcio di puni- tori di castagnole sono stati spalla. Prontamente soccorso limite dell’area, il tiro veniva zione dal limite e nonostante denunciati dai Carabinieri di è stato soccorso e trasportato parato. Un minuto più tardi Mi- il gran tiro di Fuser ne veniva Canelli per aver assunto a li- all’ospedale dove i sanitari rone appoggiava per Lentini il terminava a lato. che si scatenavano in giocate fuori un nulla di fatto. bro paga un lavoratore mace- hanno diagnosticato una pro- quale vedeva Greco ben ap- Al 22’ rispondevano i padro- davvero efficaci e al 32’ Fuser Al 42’ ancora Fuser in evi- done non in regola con i per- gnosi di alcuni giorni. postato nei pressi dell’area e ni di casa con un calcio di pu- chiedeva lo scambio con Len- denza che scambiava con messi. Entrambi con aziende Ma.Fe. lo serviva, l’attaccante azzur- nizione dal limite tirato da tini e con un tiro da dieci e lo- Lentini sulla sinistra, l’ex-gra- ro girava al volo e il portiere Rossi, ma frasca rispondeva de metteva il pallone nel sac- nata agganciava e al limite con un miracolo metteva in mettendo il pallone in corner. co. dell’area con una serie di finte angolo. Al 10’ padroni di casa Al 26’ Lentini subiva fallo al Trovato il pareggio il Canelli metteva il pallone in rete. pericolosi con Rossi che limite dell’area, calcio di puni- diventava sempre più aggres- Nei minuti finali un po’ di Vandali in azione creava scompiglio in area az- zione tirato da Fuser e sulla sivo al 36’ una punizione dal parapiglia, l’arbitro espelleva zurra, ma Danzè riusciva a rimessa il Biella si portava su- limite calciata da Fuser con il un giocatore del Biella e poi Canelli. Ancora una volta i spazzare via le insidie. bito in avanti e Barbera bru- portiere che metteva in ango- per pareggiare i conti manda- soliti ignoti vandali hanno pre- Al 12’ si portava in avanti ciava i diretti avversari e met- lo. Il gol era nell’aria e al 38’ va anzitempo negli spogliato so di mira l’arredo urbano. Fuser che scambiava con teva il pallone in rete. Lentini si proponeva sulla cor- anche Martorana. Questa volta a farne le spese Lentini, sgroppata sulla fascia Il Canelli reagiva subito e sia destra cross perfetto per Prossimo turno, in casa con è stata una panchina metalli- e assist per Mirone che la- trovava come sempre in Len- Fuser il quale vedeva Mirone il Salepiovera. ca posizionata in via Alba po- sciava partire un gran tiro che tini e Fuser i suoi mattatori in ottima posizione fintava per Formazione: Frasca (Od- co distante l’ex centro di riabi- lui e quest’ultimo con un gran do), Navarra (Martorana), litazione e dialisi dell’Asl 19. tiro metteva in rete. Marchisio (Colombari), Buso- La panchina è molto utilizzata I donatori di sangue FIDAS ringraziano Nella ripresa il Canelli si lin, Alestra, Danzè Mirone, soprattutto dagli anziani e dal- di collegamento tra Via Alba e presentava con Oddo tra i pali Lentini, Esposito, Fuser, Gre- le mamme della zona. Gli abi- Viale Risorgimento dopo la Canelli. Il consiglio direttivo della Fidas vuole ringraziare in che sostituiva Frasca infortu- co. A disposizione: Nosenzo, tanti oltre a richiederne la sua chiusura dell’area verde adia- modo particolare il Gruppo “Amici del Fungo” di Canelli per la natosi nel primo tempo e con- Carozzo, Liguori, Russo. sistemazione da parte della cente l’ex ospedale cittadino gentile offerta degli oltre trenta chili di funghi porcini la cui ven- tinuava a portarsi in attacco e Classifica: Asti, Borgose- amministrazione sottolineano costringe ad un lungo giro per dita benefica a favore del nostro sodalizio ha fruttato ben al 2’ Lentini sparava una vera sia, Castellazzo e Derthona 9 come sia più che mai urgente raggiungere il Viale parallelo. 825,00 euro. Inoltre si ringrazia l’Amministrazione comunale di e propria bomba verso la por- punti – Canelli 7 – Acqui 5 – una ripulitura generale del vi- Il “sentiero” era soprattutto Canelli, il Sindaco Dus, l’assessore alle manifestazioni Paolo ta ma ancora una volta la di- Biella Villaggio, Gozzano, Su- cino cortile della struttura utilizzato dagli abitanti della Gandolfo, Le Carrozze dei “Cartune” con a bordo i Militari del- fesa riusciva ad arginare e nese, Varalpombiese e Verba- ospedaliera. Inoltre i residenti zona per recarsi agli ambula- l’Assedio coordinati dal Colonnello Taffini che hanno collabo- dalla rimessa il Biella partiva nia 3- Salepiovera 2 – Novese di via Alba, in modo particola- tori dell’Asl di viale Risorgi- rato alla raccolta di offerte e tutti cittadini che hanno visitato la velocissimo in contropiede e e Santhià 1 – Furgo Valdengo re i più anziani, sottolineano mento, all’Ufficio Postale, ed bancarella dei palloncini. Grazie a tutti. con un secco traversone an- e Sparta Vespolate 0. l’importanza di un ripristino di al Supermercato Maxisconto. cora di Barbera riusciva ad Alda Sarraco un attraversamento pedonale (Foto Ferro) Le farinate della Pro Loco Canelli- Asti, un trionfo Porcini da infarto

Canelli. «Ci siamo salvati be- ne - è la prima battuta del John Wine della Valle Belbo, nella persona di Giancarlo Benedetti, a commento del la- voro svolto dai suoi quattro forni di farinata - La Pro Loco è una grande realtà. Ne ap- profitto per dare appuntamen- to ai nostri fedeli amici ad Asti, per la Fiera d’Autunno, il 9 ottobre. Il 23 ottobre, in con- temporanea, saremo ad Alba e a Mombercelli rispettiva- mente con 4 e 2 forni. Il 6 no- Canelli. I canellesi ‘patiti’ vembre faremo a Canelli la per i funghi sono tanti e come ‘Prodotti sotto 19ª Mostra-incanto del Tartufo tali sono conosciuti un pò con prodotti tipici locali in una Comune, distribuiremo la tra- Canelli. Grande entusia- pletare il podio, il primo degli ovunque: al Sassello, al Bei- chiave’ “zona neutra, piccola Svizze- dizionale trippa, in piazza smo per la prima edizione italiani Marco Ferrario gua, a Palo, alla Veirera, al ra di Canelli”. Il 13 di novem- Zoppa, con bancarelle e tar- della “Canelli – Asti, lungo le (1:42.22) della società Atleti- Faiallo, non disdegnando Canelli. Con l’etichetta del- bre, in collaborazione con il tufi.» strade del vino”. ca Cantù. però calpestare i boschi delle la Casa Circondariale di Asti Già alle ore 8 di domenica Nella gara femminile, domi- Alpi marittime e addirittura (direttore Domenico Minervi- mattina, piazza Gancia era nio assoluto (1:57.32) di Rita quelli dei Paesi dell’Est come ni) pomodori verdi, melanza- Il successo in numeri piena di podisti (370) pronti a Grosso (Brancaleone Asti). la Iuguslavia, la Romania... ne, peperoni e altri prodotti cimentarsi sullo scorrevole Con lei sul podio, Marta Lual- A Lorenzo Ciriotti di via Ver- sotto vetro, trasformati dalla Canelli. Più di 20.000 depliant, con il programma dettagliato percorso che porta ad Asti. di (Atl Valle Brembana) e Ti- di, agricoltore, giovedì matti- cooperativa ‘Ramo d’Oro’ di della manifestazione “Canelli, Città del Vino” e due punti infor- Alle 9.30, il sindaco Piergiu- ziana Semeraro (Amici Pia- na, 22 settembre, al monte Castelnuovo Don Bosco, so- mativi per orientare i numerosi turisti provenienti da Lombardia, seppe Dus dà il via. nezza). Beigua (Sassello), è capitato no stati messi in vendita du- Liguria e Torino, grazie ad una campagna pubblicitaria di forte Subito in testa, fino al tra- Entusiasti del successo, gli di trovare un porcino gigante rante la manifestazione “Ca- impatto. La manifestazione, pubblicizzata anche su prestigiose guardo, la coppia Chiahaqui – organizzatori Franco Tarab- di 1,200 kg, 25 cm di altezza nelli, la Città del Vino”. riviste del settore, da Vie del Gusto, a Diario di Bordo, Qui tou- Mehaouachi, tesserati per so- bio, presidente del comitato, e e 13 cm di gambo. ring, AC Autocaravan, ha richiamato molti giornalisti di testate cietà genovesi. Loredana Fausone, rappre- “Sono trent’anni che vado a specializzate, come “Terre del Vino”. A visitare Canelli e le sue I due sono arrivati appaiati, sentante della Fidal astigiana funghi, ma di queste dimen- Ciclismo: il giro meraviglie, anche Filippo Radaelli che sta realizzando una gui- ma la vittoria è stata asse- e delle società sportive che sioni e così sano, non mi è da sulle Città della Nocciola. Oltre cinquemila le visite alle can- gnata al corridore con il petto- già pensano all’edizione del mai capitato di trovarne”. del Piemonte tine storiche e dodicimila agli altri punti di degustazione: Enote- rale numero 129 Ridha prossimo anno che si svol- E poi, sabato pomeriggio, ca, Tosti, Centro Servizi, Ramazzotti. In tutto, ventimila visite Chiahaqui che ha percorso i gerà sul percorso inverso, 24 settembre, a Canelli sono passa per Canelli nell’arco delle due giornate. Per dare il via alle degustazioni li- 28,720 Km in 1:40.31. A com- Asti - Canelli. arrivati quintali di porcini. bere il Gruppo Storico ha distribuito tremila bicchieri. Tra i dati “Uno spettacolo da infarto, Canelli. Anche quest’anno il del successo, anche le oltre 1.500 porzioni tra cozze, acciughe, questa mattina, nel Sasselle- Giro del Piemonte gara classi- trenette al pesto e polipo, somministrate dalla Pro Loco di Ma- È morta, a 110 anni, Carolina Capello se” per Pierino e Flavio Cre- ca di fine stagione di ciclismo sone e da altre realtà liguri, presenti in piazza Gioberti. sta, padre e figlio, che hanno passerà nella città dello spu- Santo Stefano Belbo. Centodieci anni, tre mesi e quattro raccolto ben 14 kg di porcini, mante giovedì 13 ottobre. La giorni, lo straordinario traguardo raggiunto da Carolina Capello tra cui uno di 1,250 kg ed uno partenza sarà da Asti con arri- A Loazzolo, è morto Armando Satragno vedova Scavino che è morta, a S. Stefano Belbo, venerdì 16 di 850 grammi. vo ad Alba capitale delle Lan- settembre, nella casa di riposo ‘Valentino Ravone’, dove risie- Un piacevole brivido l’ab- ghe in zona stabilimento Fer- Canelli. Venerdì pomeriggio, 23 settembre, alle ore 15,30, deva da una quindicina di anni. biamo pure corso, sempre sa- rero. I corridori arriveranno a nella chiesa parrocchiale di S. Antonio di Loazzolo, celebrati da Era nata a Cossano Belbo il 12 giugno 1895, ovvero 4 anni bato pomeriggio, quando l’o- Canelli intorno alle 12.15 da don Bruno Chiappello, si sono svolti i funerali di Armando Sa- dopo la nascita di Virginia Dighero, di Lavagna, la più anziana dontotecnico Michele ci ha Nizza-Calamandrana per poi tragno padre di Giovanni, presidente dell’Associazione Produt- d’Italia. aperto il cofano della sua au- dirigersi a Santo Stefano Bel- tori Moscato. Armando Satragno, noto viticoltore, aveva 85 anni Nella residenza per anziani di S. Stefano Belbo restano an- to... “Sono emozioni che, nella bo salita a Camo e di qui dopo ed abitava in regione Bovito. Al figlio Giovanni e alla moglie le cora tre ultracentenari: Margherita Pavese con 105 anni, Mario vita, ti possono capitare una un serie di saliscendi la punta- più sentite condoglianze dei numerosi amici canellesi. Serafino ed Esterina Ruffinengo con 101 anni. sola volta”. ta finale su Alba. ANC051002052_nz01 28-09-2005 14:32 Pagina 52

L’ANCORA 522 OTTOBRE 2005 VALLE BELBO

Alle Cantine Guasti, venerdì 23 settembre Alla Sugart House di Nizza Monferrato Tanti tifosi granata ed appassionati Secondo convegno nazionale alla presentazione dei “Filari del poeta” sui sistemi radio Voip

Nizza Monferrato. Serata Nizza Monferrato. Si è te- speciale, quella di venerdì 23 nuto sabato pomeriggio, 24 settembre, presso le Cantine settembre, alla Sug@r(t) hou- Guasti: un mix di sport, di se, il celebre museo dello enogastronomia e di promo- zucchero della Figli di Pinin zione del prodotto “principe” Pero, il secondo convegno del nostro territorio, il vino nazionale “VoIP sui sistemi Barbera. radio”, organizzato dalla se- L’occasione è stata offerta zione di Nizza dell’Associa- dalla presentazione della Bar- zione Radioamatori Italiani. bera d’Asti “I filari del poeta”, Occasione dell’evento la pre- “firmata” si fa per dire da sentazione del libro sull’argo- Claudio Sala, le Cantine Gua- mento “VoIP: il progetto di in- sti, e dall’enologo Giuliano terconnessione radio via In- Noè (nel 2004 premiato come ternet”, edito dalle Edizioni “enologo dell’anno” n.d.r.). C&C e scritto da Armando Dalla collaborazione di Accardo, relatore principale questi personaggi è nato una del convegno. produzione eccezionale: un Da sinistra: Adriano Salvi, Claudio Sala, Giuliano Noè, Vi era inoltre una ricorrenza vino da “bere”, “di cantina”, massimo Ricci, e Alessandro Guasti particolare a segnare la gior- semplice, genuino, naturale, nata, ovvero i due anni tra- “senza fronzoli”, in grado di scorsi dal primo convegno, te- Armando Accardo presentato da Paolo Pero. soddisfare il palato anche dei La Barbera “I filari del poe- grarci, di promozione del no- nutosi a Roma il 28 settembre più esigenti estimatori di que- ta” è stata prodotta con le uve stro territorio e del nostro vi- 2003, in cui Accardo e gli altri sto prodotto delle nostre colli- della tenuta del “Boschetto no”. sperimentatori della nuova ampia diffusione della rete, e che qui era la serata. Ap- ne. vecchio” di Nizza Monferrato, Ad alcuni ospiti, sono state tecnologia l’hanno proposta sempre più anche della ban- profondimenti tecnici continui, Claudio Sala, non ha biso- vinificate attraverso una sele- consegnate “copie autografa- ufficialmente, tramite il siste- da larga. Accardo è entrato in con possibilità di domande di- gno di presentazioni. Cono- zione di grappoli attenta per te da Claudio Sala” del dise- ma EchoLink. Paolo Pero, contatto con questa tecnolo- rette, in modo da permettere sciuto da tutti gli amanti del avere una “Barbera” speciale, gno riportato sulle etichette: presidente nicese dell’Ari, ha gia negli Usa, dove lavora, e la diffusione della tecnologia bel calcio, ha fatto parte della dal gusto genuino. Massimo Berruti e Sergio Co- introdotto il relatore, quindi si l’idea di importarla nel nostro tra chi vi fosse interessato.” E prestigiosa formazione del To- Nutritissimo il numero delle rini, ex campioni della Palla- è proceduto nel cuore del paese è giunta naturale. L’o- le applicazioni? Molteplici. In rino che si è aggiudicato lo persone che hanno presen- pugno, Alessandro Turini, l’ex convegno. Un pubblico nutrito stacolo potevano essere i di- pratica, si possono collegare scudetto tricolore nell’anno ziato a questa “degustazione” calciatore) ha militato anche e specializzato ascoltava con versi sistemi utilizzabili, tra cui in un colpo solo tutti i radioa- 1975/76 ed è stato più volte in anteprima della “Barbera “I nel Milan), Giacomo Boano, e attenzione, giunto in diversi si è scelto di “spingere” l’utiliz- matori del globo. “Una confer- chiamato a difendere i coloro filari del poeta”, con tanti, tifo- Don Maurilio Guasco, docen- casi anche da lontano. In sin- zo particolare del sistema ma dell’utilità l’abbiamo avuta della nazionale azzurra; inol- sissimi dei colori granata del te presso l’Università di Ales- tesi, il VoIP consiste in un ma- EchoLink. A due anni di di- in occasione del recente disa- tre è stato allenatore delle Torino, alcuni sportivi, ed ad sandria. trimonio azzeccato tra la tec- stanza, con la tecnologia che stro dello tsunami in Asia. Un giovanili granata, con una fu- onor del vero, anche tifosi di Claudio Sala, nel suo inter- nologia classica dei radioa- si evolve con la consueta ra- radioamatore di Bangkok for- gace apparizione come “mi- della formazione bianconera vento, visto i rapporti di amici- matori e l’informatica ormai pidità, possiamo già constata- niva le informazioni in inglese, ster” della prima squadra. Og- della Juventus e di altre squa- zie e collaborazione che si onnipresente anche nella vita re l’affermazione del sistema. che poi si sono rivelate molto gi è un noto opinionista delle dre, tutti estimatori del “cam- sono instaurati con la “Wine- di tutti i giorni. “Per permetterne la diffusio- utili per coordinare i soccorsi.” trasmissioni sportive della pione” Claudio Sala. land”, l’Associazione nicese Grazie a esso, la voce vie- ne, a seguito del primo con- Ecco perciò che in breve, le RAI, mentre nell’estate appe- A presentare la serata il (presidente Massimo Corsi) ne trasmessa tramite il proto- vegno tenevo un corso tema- richieste da parte di istituzioni na trascorsa ha collaborato giornalista, Adriano Salvi, che unisce promozione del collo IP (da qui la sigla), ovve- tico tramite lo stesso VoIP” ha del nostro paese non sono come tecnico in uno “stage” esperto di vini, che ha in suc- territorio e scopi benefici, ha ro via Internet, cosicché una raccontato Accardo. “Tutti i tardate ad arrivare: il sistema, estivo per giovani calciatori in cessione chiamato sul palco dato la sua disponibilità a normale trasmissione radio mercoledì sera per un breve per esempio, ha avuto un ruo- Valle d’Aosta. le diverse personalità. “giocare” le partite benefiche può raggiungere tutto il mon- periodo. Io mi trovavo a Los lo attivo la scorsa settimana, Le “Cantine Guasti” è la no- Dopo il saluto di uno dei nelle file della formazione del- do, senza problemi di distan- Angeles, dove era mezzogior- a Milano, nel corso della si- ta azienda nicese del com- padroni di casa, Alessandro la Wineland. za, di frequenza o di stabilità no, e i radioamatori in Italia mulazione antiterrorismo. pianto Clemente Guasti, oggi Guasti, sono intervenuti, Giu- Al termine con il tradizio- del collegamento, data l’ormai potevano ascoltarmi in quella Fulvio Gatti “condotta” dai figli Andrea ed liano Noè, Claudio Sala, Mas- nale rinfresco, la degustazio- Alessandro, nella tradizione simo Ricci, l’autore della eti- ne della Barbera d’Asti “I fila- della famiglia. chetta della bottiglia “le nostre ri del poeta”. Il prodotto ha 3100 chilometri in quattro giorni L’idea dei Guasti è stata colline unite ad un personag- subito avuto un giudizio alta- quella di legare la “classe” e gio sportivo”; ha chiuso il sin- mente positivo di tutti i pre- l’”inventiva” di un grande cal- daco di Nizza, Maurizio Car- senti ed una accettazione ciatore, conosciuto da tutti co- cione (anche lui granata molto favorevole, e non sono me il “poeta del gol”, a quella d.o.c.) esprimendo il proprio stati pochi coloro che hanno Un servizio fino a Madrid di un vino di “personalità” apprezzamento per questo approfittato dell’occasione (senza nessun particolare af- unione Guasti-Sala, “Un’occa- per portarsene a casa alcu- finamento), e di chiamarlo “I sione straordinaria, per la ne confezioni. per i militi della Croce Verde filari del poeta”. quale non possiamo che ralle- F.V. Nizza Monferrato. Diamo notizia di un bel “servizio” ef- Venerdì 23 settembre al Martinetto fettuato dalla P.A. Croce verde di Nizza Monferrato nelle set- timane scorse: il trasporto di un infermo fino alla città di Madrid in Spagna. Una serata benefica con cena Nelle settimane scorse, un turista spagnolo con la mo- glie, erano in vacanza presso per la missione di don Forin la casa di amici svizzeri a Ca- stelboglione. A causa di una Nizza Monferrato. Bella caduta accidentale dalle sca- serata benefica, venerdì 23 le, l’uomo è stato portato al settembre, presso l’Oratorio pronto soccorso dell’Ospeda- del Martinetto in Nizza Mon- le Santo Spirito di Nizza, dove ferrato, con una “cena” spe- gli è stata diagnosticata una ciale a base di piatti brasi- frattura a due vertebre. liani, per la raccolta fondi Dopo il ricovero, considera- per i diversi progetti della to che il paziente doveva re- Comunità di Corumbà (Bra- stare immobile, sono state ef- sile) diretta da Don Pasqua- fettuate ricerche per il traspor- L’ambulanza della Croce Verde in terra spagnola. le Forin. to in Spagna. Visto e conside- Al termine Padre Pasquale rato che il viaggio aereo Forin ha illustrato a tutti gli avrebbe comportato un Fermate effettuate solo per la Questo è il “servizio” più di- intervenuti (numerosi i nicesi esborso considerevole, i due consumazione dei pasti, rifor- stante che la Croce verde ha che non hanno voluto far turisti hanno scelto di “farsi nimenti di carburante e biso- dovuto effettuare nella sua mancare il loro sostegno) i portare” in ambulanza, la so- gni fisiologici. lunga storia. Finora la massi- “progetti in atto: Adozioni a luzione più economica e van- Giunti presso l’Hopital De ma distanza raggiunta era distanza; CRIPAM, Casa di taggiosa per loro. Jetape di Madrid, il Migliardi stata Parigi, duemila km, tra recupero che accoglie i bam- La P. A . Croce verde di (per ragioni di studio aveva andata e ritorno bini malati e denutriti delle Nizza ha dato la sua disponi- soggiornato per 6 mesi in zone più povere di Corumbà, bilità ad effettuare questo Spagna) ha dovuto “tradurre” dando loro medicine, cibo ed Padre Forin ringrazia tutti gli intervenuti alla cena. “servizio straordinario” con i ai medici spagnoli la cartella Per necrologi, affetto; Casa Marisa Pagge: militi Alberto Migliardi e Valter clinica al seguito del paziente. inserzioni pubblicitarie accoglie bambini orfani o con Rebuffo che si sono alternati Per i due militi nicesi è sta- situazioni familiari difficili in una professione. Con que- grafie a documentare tutta alla guida del mezzo, nei 4 ta un’esperienza unica e telefonare a attesa di adozione; Profeto st’ultimo progetto vengono l’attività della Missione di Co- giorni (da venerdì 16, ore 4 straordinaria che, tuttavia, ha PUBLISPES Cianca e Adolescente Feliz: seguiti 290 bambini (dagli 8 rumbà, scattate da un gruppo del mattino, a lunedì 19, alle dimostrato (se ancora ce ne riservato a studenti delle ai 14 anni) con una spesa di giovani che nell’estate ap- ore 8) del viaggio (20 ore di fosse bisogno) la grande pro- 3398521504 scuole elementari e medie mensile pro capite di euro pena trascorsa hanno svolto andata e 20 ore per il ritorno), fessionalità, disponibilità, pre- con sostegno materiale (ali- 29. uno “stage” di lavoro di un con una sosta per la notte pri- parazione e capacità (in qual- e-mail mentazione), scolastico ed In chiusura sono state mese nella missione brasilia- ma di intraprendere il ritorno, siasi situazione) dei militi del- [email protected] avviamento al lavoro ed ad proiettate diapositive e foto- na. per un totale di 3.100 Km. la Croce verde. ANC051002053_nz02 28-09-2005 14:33 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO2 OTTOBRE 2005 53

Una conferenza sui giovani a cura dell’Aimc L’elenco completo di servizi nella nuova struttura Per le giornate del patrimonio del 24 e 25 Una relazione educativa Completato trasferimento In cima al Campanon da costruire insieme nel nuovo ospedale per ammirare il panorama

Asti. È stato completato Ostetrico/Ginecologico/Pedia- nelle settimane scorse il “tra- trico (piano 4); Oculistico, posti sloco” degli ultimi servizi al letto 6 (piano 4); Ambulatorio di nuovo Ospedale di Asti “Car- Riabilitazione e di Rieducazione dinal Massaia”. dell’età evolutiva (piano 0); Am- In particolare nei 19 e 20 bulatorio di Diabetologia (pia- Settembre è stato trasferito il no 2); Ambulatorio di Dietolo- Pronto soccorso, mentre il 22 gia (piano 2); Ambulatorio di è stato effettuato il trasferi- Pneumologia (piano 0); Medici- mento del reparto Medicina na Fisica e Riabilitazione (RRF- d’urgenza (direttore Giuliano Degenza), posti letto 18 (piano Pinna); il 23 la SOC di Ane- 2); Servizio di Psichiatria (piano stesia e Rianimazione (re- 2); Day Hospital Psichiatrico sponsabile Dr. Silvano Car- (piano 2); Lungo Degenza e dellino) e la SOC di Malattie Ambulatorio Geriatrico, posti let- infettive (diretta dal prof. Al- to 28 (piano 3); Anatomia Pato- berto Biglino). logica (piano 0); Otorinolarin- Nella vecchia struttura goiatria, posti letto18 (piano 4); ospedaliera, rimangono un Maxillo Facciale, posti letto 8 “pezzo” della Radiologia e di (piano 4); Ambulatorio di Car- Radioterapiache per ragioni diologia (piano 2); Medicina in- tecniche sarà trasferito nei terna B, posti letto 22 (piano 3); Il docente Francesco Garrone, al centro, con l’assessore prossimi mesi. Ortopedia, posti letto 27 (piano Giancarlo Porro e la signora Marina Alberto, a destra, pre- Per completezza di infor- 2); Ambulatorio Ortopedico (pia- sidente Aimc. mazione e per opportuna co- no 0); Ambulatori di terapia an- noscenza pubblichiamo l’e- talgica (piano 2); Medicina In- lenco completo di ambulatori, terna A , posti letto 32 (piano 3); Nizza Monferrato. L’Asso- li? Domande senza risposta servizi, e reparti in funzione al Dialisi, posti letto 12 (piano 1); ciazione Italiana Maestri Cat- che si cumulano con quelle Cardinal Massaia con relativo Day Hospital Oncologico (piano Con il sindaco Maurizio Carcione, alcuni volontari in servi- tolici di Nizza, con il patrocinio stesse dei docenti delle scuo- numero posti letto e disloca- 1); Chirurgia generale, posti let- zio ed un giovane visitatore. del Comune di Nizza Monfer- le primarie in cui quei ragazzi zione. to 35 (piano 3); Chirurgia Va- rato (Assessorato alla Cultu- fino all’altro ieri frequentava- Dipartimento Salute mentale scolare, posti letto 5 (piano 3); ra), per il secondo anno, pro- no, ed i bambini di oggi che (piano 2); Ambulatori di Psi- Ambulatorio di Gastroenterolo- pone un incontro formativo fin d’ora a scuola “rompono” chiatria e Psicologia (piano 2); gia ed endoscopia digestiva per insegnanti della scuola con atteggiamento disturbato. Ambulatorio Neuropsichiatria (piano 0); Ambulatorio di Bron- primaria e per i genitori della Disturbato da che? O forse da Infantile; Farmacia Ospedaliera coscopia (piano 0); Centro Tra- zona Nizza - Canelli e paesi chi? Ed in un penoso scarica- (piano 0); Ambulatorio di Der- sfusionale (piano 0); AVIS (pia- limitrofi barile si buttano responsabi- matologia (piano 2); Ostetricia, no 0); Neurologia, posti 28 (pia- Venerdì 14 ottobre alle ore lità sulla famiglia, sui linguag- posti letto 26 (piano 4);Gineco- no 0). 17 presso l’auditorium Trinità gi masmediali che afferrano logia, posti letto 34 (piano 4); Pe- Il nuovo centralino dell’ASL il dott. Francesco Garzone inconsciamente e lasciano il diatria, posti letto 12 (piano presso il nuovo ospedale, per educatore professionale del segno. 4),Nido sani e Nido patologici, eventuali informazioni, porta il Comune di Torino e docente a Complessa ed inquietante posti letto 25 (piano 4), P.S. numero 0141 481111. contratto presso l’Università questione a cui si vorrebbero agli studi di Torino, dibatterà dare alcune risposte. in rapporto al disagio infantile Nella consapevolezza che e pre-adolescenziale. per “educare un bambino ci Il relatore, prof. Francesco vuole un villaggio” (Singer) Notizie in breve Garzone, Laurea in Pedago- l’AIMC invita oltre gli inse- gia ad indirizzo Psicologico, gnanti, anche i genitori e tutti La biblioteca al Crova Controllo funghi Uno scorcio panoramico sulla città di Nizza. lavora per il Comune di Tori- coloro che in qualche modo L’Assessorato alla Cultura Fino al 18 Novembre pros- no. Educatore professionale partecipano all’educazione (responsabile Giancarlo Por- simo sarà possibile, per com- presso la Divisione Lavoro - dei bambini nello sport, negli ro) comunica che fino 15 otto- mercianti e privati cittadini, Nizza Monferrato. “Le Museo Brofferio); Fontanile settore formazione - Orienta- oratori, nei catechismi, tutti bre prossimo la Biblioteca co- come per gli anni passati, far giornate del patrimonio” del (Chiesa parrocchiale di San mento e Fondo Sociale Euro- siamo invitati a riflettere e a munale, causa trasloco nei controllare la commestibilità 24 e 25 settembre scorso, Giovanni Battista); Maranza- peo; Giudice Onorario presso trovare insieme una nuova nuovi locali del Palazzo baro- dei funghi freschi. volute dal Ministero peri Be- na (Borgo di Confine). il Tribunale dei minorenni del coscienza nei confronti della nale Crova, rimarrà chiusa. Il servizio espletato dalla ni e le Attività culturali, han- Per quanto riguarda la città Piemonte e Valle d’Aosta; au- relazione educativa. Per co- Si informa, inoltre, che per Struttura Igiene Alimenti e no visto interessate, nella no- di Nizza, un nutrito gruppo di tore di numerose pubblicazio- storo l’invito è per la serata di esigenze particolari si potrà Nutrizione del Dipartimento di stra zona, oltre alla città di visitatori è salito sul ”Campa- ni. venerdì 14 ottobre alle ore 21 effettuare la richiesta di libri Prevenzione dell’ASL sarà Nizza Monferrato (Campa- non”, l’antica torre campana- Sempre più spesso episodi sempre presso l’auditorium all’Ufficio cultura del Comune espletato, per tre giorni alla non, Auditorium Trinità, Mu- ria del Municipio, alta 36 me- di vandalismo interrogano le Trinità. di Nizza Monferrato; tel. 0141 settimana, presso i locali ASL seo e Cantine Bersano, Can- tri. nostre comunità sul “perché Agli insegnanti verrà rila- 720507/500 (orario ufficio di Corso dante 188 b ad Asti tine di Palazzo Crova, Cimi- A far da cicerone, dopo il ri- quei….ragazzi rompono?” sciato un certificato di fre- apertura al pubblico). con il seguente orario: lunedì tero Ebraico presso Cimite- tiro di un depliant illustrativo Cosa manca loro, cosa non quenza riconosciuto dal mini- Opere di Lucia Cecchi 8-12; mercoledì 13,39-15,30; ro comunale) e di Canelli con con alcune note esplicative abbiamo fatto noi per educar- stero. Da sabato 1º ottobre a saba- venerdì 13,30-15,30. le sue Cantine storiche (Bo- sul Palazzo Comunale e la to 22 ottobre, preso la Galleria Il controllo è completamen- sca, Contratto, Coppo, Gan- Piazza, i volontari della Prote- d’arte “…tra la terra e il cielo…” te gratuito per i raccoglitori cia) altri paesi del nicese e zione civile. Nel salone teatro dell’oratorio don Bosco di Via Gozzellini 15, saranno occasionali; i commercianti della Valle Belbo: Castel- I visitatori in cima hanno esposte le opere dell’artista Lu- dovranno versare la somma nuovo Calcea (Centro stori- potuto ammirare lo splendido cia Cecchi, riunite in una mostra di euro 1 per ogni collo da co con la Chiesa Parroc- panorama (a 360º) delle colli- dal titolo “Lacerazioni”. Orario controllare. chiale, l’Area del castello e ne circostanti. di visita: mercoledì 16-20; gio- Per eventuali controlli fuori Corso di teatro di base vedì 10-13; venerdì e sabato orario contattare il numero te- con “Spasso carrabile” 10-12 e 16-20. lefonico 0141 394920. Al bocciodromo Nicese dell’oratorio don Bosco Taccuino di Nizza Nizza Monferrato. Dopo nico, la consapevolezza cor- la positiva esperienza e la porea, il gesto, e i messaggi Trofeo Barbera e Moscato favorevole accoglienza dei del corpo, la voce e la parola, DISTRIBUTORI: Domenica 30 settembre 2005 saranno di “corsi” (tanti giovani ragazzi il testo teatrale, l’attore e il turno le seguenti pompe di benzina: API, Via F. Cirio, Sig.ra che si sono avvicinati al tea- personaggio, il copione e la Gaviglio. TOTAL, Corso Asti, Sig. Marasco. città di Nizza Monferrato tro) organizzati negli anni messa in scena, elementi di FARMACIE: Turno diurno delle farmacie (fino ore 20,30) nella passati, e facendo seguito scenografia e di illuminazio- settimana. Dr. BOSCHI, il 30 settembre, 1-2 ottobre 2005. Dr. Nizza Monferrato. L’Asso- nale, eliminazione diretta; par- alle richieste di tanti appas- ne, e nozioni elementari di re- MERLI, il 3-4-5-6 Ottobre 2005. ciazione Bocciofila Nicese, tite ai 13 punti. sionati, l’Associazione cultu- gia teatrale. FARMACIE: Turno notturno (20,30-8,30). Venerdì 30 settem- come ogni anno, organizza il Quote di iscrizione: euro rale “Spacco carrabile”, la Durante il corso oltre alle bre: Farmacia Bielli (telef. 0141.823.4465) - Via XX Settembre classico “Trofeo del Barbera e 160 a quadretta; termine di compagnia oratoriana di tea- lezioni teoriche i partecipanti 1 - Canelli. Sabato 1º ottobre: Farmacia Dova (Dr. Boschi) del Moscato, Città di Nizza iscrizione domenica 2 ottobre, tro amatoriale, ripropone un saranno invitati ad effettuare (Telef. 0141.721.353) – Via Pio Corsi 44 – Nizza Monferrato. Monferrato”, giunto ormai alla ore 21. “Corso di teatro di base”, in anche esercitazioni pratiche. Domenica 2 ottobre: Farmacia Bielli (Telef. 0141.823.446) – sua 14ª edizione, gara di boc- Si gioca nelle seguenti se- collaborazione con Enrico Il numero dei partecipanti è Via xx Settembre 1 - Canelli. Lunedì 3 ottobre: Farmacia San ce a quadrette, senza vincolo rate: lunedì 3/10, Girone A; Ivaldi di Asti. fissato in un minimo di 12 ed Rocco (Dr. Fenile) (Telef. 0141.721.254)- Corso Asti 2 – Nizza di società. martedì 4/10, Girone B; mer- Il Corso si articolerà in una un massimo di 20. Monferrato. Martedì 4 ottobre: Farmacia Baldi (Telef. Il trofeo si svolgerà sui coledì 5/10, Girone A; giovedì serie di incontri-lezioni (una Il Corso inizierà mercoledì 0141.721.162) – Via Carlo Alberto 85 – Nizza Monferrato. campi del bocciodromo ni- 6/10, Girone A; lunedì 10/10, decina) che affronteranno te- 19 ottobre presso il Teatro Mercoledì 5 ottobre Farmacia Dova (Dr. Boschi)(Telef. cese presso l’Oratorio Don recuperi; martedì 11/10, quar- matiche e discipline indispen- dell’Oratorio Don Bosco, Via 0141.721.353) – Via Pio Corsi 44 – Nizza Monferrato. Giovedì Bosco in Nizza Monferrato. ti di finale; mercoledì 12/10, sabili sia in palcoscenico che Oratorio 28, Nizza Monferra- 6 ottobre: Farmacia Marola (Telef. 0141.823.464) – Viale Ita- Sono ammesso le formazio- semifinali; giovedì 13/10, fina- dietro le quinte per affrontare to. lia/Centro Commerciale – Canelli. ni: BCDD-CCCD 7 punti (8 le. e preparare il “lavoro teatrale” Costo del corso: euro 12 a EDICOLE: Tutte aperte quadrette) per il Girone A; Nella gara di finale il Girone con l’approfondimento di ar- lezione da versarsi intera- Numeri telefonici utili. Carabinieri: Stazione di Nizza Monfer- formazioni CDDD e inf. 5 A darà 2 punti al Girone B. gomenti di interesse partico- mente al momento dell’iscri- rato 0141 721623, Pronto intervento 112; Comune di Nizza punti (8 quadrette) per il Gi- Premi: Primi classificati, 4 lare e generale. zione presso: Calzature Cri- Monferrato (centralino) 0141 720511; Croce verde 0141 rone B. ducatoni più trofeo; secondi Più specificamente saran- stina, Piazza Garibaldi 72, 726390; Gruppo volontari assistenza 0141 721472; Guardia Il torneo si svolgerà con il classificati, 10 dollari; terzi e no trattati: lo spazio teatrale, Nizza Monferrato; telefono n. medica (numero verde) 800.700.707; Polizia stradale 0141 sistema “Poule” per la prima quarti, 4 sterline; dal quinto l’uso del corpo sul palcosce- 0141 702708. 720711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani 0141 721565. eliminatoria e dai quarti di fi- all’ottavo posto, 4 marenghi. ANC051002054_nz03 28-09-2005 14:35 Pagina 54

L’ANCORA 542 OTTOBRE 2005 VALLE BELBO

Da Asti la rassegna “Classica con te” Il punto giallorosso Il programma della stagione Nicese in testa alla classifica musicale di Concerti e Colline e meritata vittoria esterna

Nizza Monferrato. Ripren- musica con Ildiko Bende, flau- de anche quest’anno l’ormai to e Federica Scaglioso, pia- consolidato appuntamento noforte; con i concerti organizzati dal- 24 marzo - Nizza Monferra- l’Associazione “Concerti e to, Auditorium Trinità: Il fasci- Colline” che vede coinvolto no del tardoromanticismo rus- non solo il comune di Nizza so con Matteo Andreini, pia- Monferrato, ma anche quello noforte. di Montegrosso d’Asti: sette La stagione musicale è re- appuntamenti, quasi un ri- sa possibile grazie al contri- mando alle sette note musica- buto di: Provincia di Asti, Fon- li, si alterneranno nel corso dazione CR Asti, Cassa di Ri- della stagione 2005-06 a par- sparmio di Asti, Banca San tire da ottobre per concludersi Paolo - filiali di Montegrosso e con l’inizio della primavera, Nizza Monferrato, Comune di portando con sé interpreti di Nizza Monferrato, Comune di grande calibro e programmi Montegrosso d’Asti, ditta che spaziano dalla tradizione Ebrille, Biesse sistemi. Si rin- più classica alle sonorità con- grazia inoltre: L’Erca -Accade- temporanee. mia di cultura nicese, Hotel La formazione della Nicese. Ecco il calendario dei con- Doc, Profumeria Rina, Pro certi: Loco di Montegrosso d’Asti, Pietro Laera SECONDA CATEGORIA si sacrificato per la squadra 6,5; Gai D., 6,5 (Lovisolo sv); 8 ottobre 2005 - Nizza Enoteca Colli Astiani, Pastic- Frugarolo 1 con grande spirito di abnega- Giovinazzo,7,5; Gai S., 6,5 Monferrato, Auditorium Trinità: ceria F.lli Gaetani. Nicese 3 zione; in avanti, buona la pre- (Ventrone, 5,5, Mazzapica, 6); Virtuosismi trascendentali con Ogni concerto inizierà alle Le reti: Quadrello (9’ pt), stazione di Gai S., all’esordio Sala, 7,5; Serafino, 7; a dispo- Cinzia Batoli, pianoforte; ore 21. Ingresso: 5 euro per i Ronello (12’ pt), Sala (29 pt), dal primo minuto, e di Serafi- sizione: Berta, Canu, Piana, 5 novembre - Montegrosso concerti tenuti a Nizza Mon- e Rencanati, per i padroni di no, all’occorrenza, nella ripre- Vassallo. d’Asti, Oratorio Parrocchiale: ferrato (gratuiti per i soci casa (39’ pt, su rigore). sa, nel ruolo di terzino. Domenica 2 ottobre la Nice- Moon River - un concerto di “Concerti e colline”); entrata Centoottanta minuti di cam- Subito in avvio (4’), Cipolla se incontrerà al Bersano di opera, musical e canzoni con gratuita per i concerti a Mon- pionato bastano e avanzano è bravo a respingere in angolo Nizza la formazione del Mon- Ida Maria Turri, mezzosopra- tegrosso d’Asti. Per ulteriori per proiettare già in vetta soli- una punizione di Rencanati, tegioco. no e Stefano Romani, pia- informazioni: www.concertie- taria le due super favorite, Ni- ma già al 9’, la Nicese passa COPPA PIEMONTE noforte; colline.it. cese e Pontecurone, del Giro- con una bella triangolazione: Celle 0 8 dicembre - Montegrosso *** ne R di Seconda categoria. Gai D. crossa per Ronello,che Nicese 1 d’Asti, Oratorio Parrocchiale: Asti. Domenica 2 ottobre È forse vero che due gior- smista a Quadrello che di piat- Vince e continua la sua cor- Quartetto Saxofonia; alle ore 17 presso i locali del nate sono poche per fare una to supera imparabilmente Giu- sa nella Coppa Piemonte la 10 febbraio 2006 - Nizza Diavolo Rosso si terrà il primo diagnosi completa sul campio- liano. Passano appena 3 mi- Nicese di mister Mondo che Monferrato, Auditorium Trinità: concerto della stagione 2005- nato, ma il rullino di marcia di nuti e “peperino” Serafino va sul campo sconnesso e gib- Il violoncello magico con Ser- 2006 di “Classica con Tè” con entrambe, dice: Nicese, 7 retti via sul filo del fuorigioco, por- boso di Villafranca supera i gio Patria, violoncello, e Elena Veronica Pompeo (soprano) e fatte e 2 subite; Pontecurone, ge a Ronello che finalizza in padroni di casa con una rete Ballario, pianoforte; Pietro Laera (pianoforte): mu- 8 reti segnate e 1 incassata. rete per lo 0-2. Nonostante il di Gai S, al 25’ del secondo 24 febbraio - Montegrosso siche di Barber, Jarrett, Bern- Se si vuole cercare una lacu- doppio vantaggio i ragazzi di tempo. Una gara dal dominio d’Asti, Chiesa dei SS. Secon- stein, Stravinskij e Gershwin na nei giallorossi nicesi, sicu- Mondo non si siedono sugli assoluto dei giallorossi che do e Marcello: Ensemble “Be- accompagnate da una degu- ramente va segnalato il troppo allori ed al 29’ triplicano con solo per l’imprecisione nelle nedetto Marcello”; stazione di Tè nero al limone nervosismo; tante tre espul- Sala, che, smarcato da Gai conclusioni non è terminata 3 marzo - Nizza Monferrato, e miele. Ingresso 5 euro. sioni in due gare e su questo D., salta anche il portiere e con un punteggio più rotondo: Auditorium Trinità: Donne in Paola Salvadeo Veronica Pompeo mister Mondo dovrà lavorare a deposita in rete. due occasioni per Ronello ed livello di tenuta mentale. La I locali, tuttavia, trovano il una per Squotti, mentre nella Nicese odierna ha stradomi- gol al 39’: su un fuorigioco ripresa Ghirardello ha detto di Alla Sugart House della Figli di Pinin Pero nato l’avversario e dopo 30 sbagliato dei giallorossi, Salini no alle conclusioni di Sala e minuti, la gara poteva già dirsi supera Cipolla con un pallo- Lovisolo. chiusa, essendo in vantaggio netto, Quadrello nel tentativo Formazione: Cipolla, sv; per 3-0; poi l’espulsione di di anticipare la conclusione di Quadrello, 6,5 (Boggian, sv); Quadrello ha messo un po’ in Rencanati, tocca con la mano: Caffa, 6,5; Sgotti, 7,5; Giovi- Mostra di bustine di zucchero subbuglio i giallorossi che, co- rigore, trasformato dallo stes- nazzo, 7; Lovisolo, 6,5; Ronel- munque, nonostante l’inferio- so Rencanati, ed espulsione lo, 6,5; Ravera L, 6 (Vassallo rità numerica, nella ripresa, del giocatore nicese. sv); Gai S., 6,5 (Canu sv); Sa- “Festival delle Sagre 2005” non hanno corso alcun ri- Nel secondo tempo, subito la, 7; Ventrone, 5; a disposizio- schio. Cipolla in evidenza a sventare ne: Berta, Serafino, Mazzapi- Nizza Monferrato. La Figli di Pini Pero è Mondo ha schierato per un bel colpo di testa di Cane- ca, Gai D. sempre alla ricerca di nuovi temi per le sue questo incontro: Cipolla tra i stri, poi il controllo della gara, Sabato 1 ottobre, prenderà “bustine” di zucchero, da offrire, oltre che al pali, buona la sua gara; linea senza patemi. Da segnalare il via il campionato juniores re- consumo normale e quotidiano, all’attenzione difensiva a tre con Quadrello, ancora al 25’, un palo di Giovi- gionale, al “Tonino Bersano” di degli ormai innumerevoli appassionati del- Caffa e un insuperabile Maz- nazzo, e l’espulsione di Ronel- Nizza, ore 15, i giovani giallo- l’hobby del collezionismo di “bustine”. zetta; sulle fasce, Gai D. e Ro- lo, doppia ammonizione, che rossi sfideranno i pari età del- L’ultima “trovata”, in ordine di tempo, sono nello a presidiare; centrocam- si poteva sicuramente evitare. la Nova Colligiana. quelle che richiamano al “Festival delle sagre po con un indomito Giovinaz- Formazione: Cipolla, 6,5; Un invito ai tifosi a essere 2005”, l’annuale manifestazione astigiana che zo, un invalicabile Sguotti e Quadrello, 6,5; Caffa, 7; Sgot- numerosi sugli spalti a tifare. richiama per le vie della città di Asti le Pro loco Sala che, in un ruolo non suo, ti, 7,5; Mazzetta, 7; Ronello, Elio Merlino della provincia con la loro sfilata, sempre sul tema dei prodotti locali del territorio e della vita contadina. Alla pista Winner di Nizza Monferrato Le illustrazioni sono dell’artista astigiano, Gianni Buoso, con le diverse scene e temati- che presentate dalle Pro loco: il ciabattino, la raccolta del fieno, il falegname, i suonatori, la pigiatura,solo per ricordarne qualcuna. Nei gran premi serali La collezione di bustine per zucchero “Fe- stival delle Sagre 2005” verrà presentata alla Sugart House della Figli di Pinin Pero, Dome- si impone Jacopo Barotti nica 9 Ottobre 2005, alle ore 16,30, alla pre- senza dell’artista che ha curato le illustrazioni Nizza Monferrato. Presso delle bustine. La mostra rimarrà aperta fino a la pista Winner di Nizza Mon- Domenica 6 Novembre, dal Lunedì al Venerdì, ferrato si è svolta la serata fi- con orario 8-12. nale del “Gran Premi Serali” La Figli di Pini Pero, inoltre, sarà presente con i migliori partecipanti alle Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre a Colosso diverse gare svoltesi in not- d’Asti nell’ambito della “Fiera del Rapulé” con turna, da maggio a settembre la riedizione della mostra “Naufragar m’è dol- Beppe Pero presenta la collezione di busti- 2005. Al termine delle gare si ce…” con le illustrazioni di Valerio Berruti. ne “Festival delle sagre 2005”, è imposto il vercellese Jaco- Questo giovane artista albere, residente a po Barotti (bissando la vitto- Verduno, nel Luglio scorso si è aggiudicato un ria dello scorso anno) che ha posto di rilievo nell’International Studio & Cu- preceduto Giulio Morone di ratorial Program di New York, un programma Genova e Paolo Soggia di prestigioso che cura l’inserimento di giovani Auguri a… Pavia. Da segnalare gli ottimi talenti dell’arte in circuiti internazionali di mu- piazzamenti di Filippo Repet- sei e gallerie. Berruti, fra i 10 artisti prescelti to (4º) di Novi Ligure e di da tutto il mondo, è stato l’unico rappresentan- Questa settimana facciamo i migliori auguri Carlo Colomba (5º) Di Alba. te dell’Italia. Valerio Berruti, ha dimostrato il di “Buon onomastico” a tutti coloro che si chia- Sfortunata la gara di Diego La pista Winner di Nizza Monferrato. suo grande talento, aggiudicandosi la vittoria mano: Fuser (ex calciatore di Torino, nel concorso indetto dalla Seat Pagine Gialle Girolamo, Lauro, Tonino, Demiro, Teresa (del Roma, della nazionale azzur- Il vincitore parteciperà nel tempo permettendo prosegui- per illustrare la copertina degli elenchi telefoni- Bambin Gesù), Giso, Romana, Menna, Gerar- ra) che ora difende i colori di prossimo ottobre ad un test ranno. ci del Piemonte, oltre 2.200 milioni di copie do, Francesco, Placido, Tina, Tullia, Reale, Canelli, ritiratosi dopo appe- sulla Formula Gloria. Per informazioni: 0141 stampate. Bruno, Alberta, Baldovino, Renato. na 6 giri. I gran premi serali, tuttavia, 726188 o [email protected] ANC051002055_info 28-09-2005 17:02 Pagina 55

L’ANCORA INFORM’ANCORA2 OTTOBRE 2005 55

Cinema Novità librarie in biblioteca Centro per l’impiego ACQUI TERME - OVADA

ACQUI TERME Acqui Terme. Pubblichia- Storie di migrazioni: vincito- Nassise, J., Riverwatch, Acqui Terme. Il Centro per ampliamento del portafoglio ARISTON (0144 322885), da mo la prima parte delle novità ri del Concorso di idee per Gargoyle; l’impiego di Acqui Terme co- clienti, con consulenza perio- ven. 30 settembre a mer. 5 ot- librarie del mese di ottobre re- studenti, s.n.; Patterson, J., Primo a mori- munica le seguenti offerte di dica dei clienti; rapporto di peribili, gratuitamente, in bi- Piemonte - prodotti tipici re, Longanesi; lavoro: collaborazione occasionale; tobre: La fabbrica di ciocco- blioteca civica di Acqui. Piemonte: Servizio pianifi- Purdy, J., Il nipote, Mini- n. 1 - infermiera profes- possibile anche il part-time; lato (orario: ven. sab. lun. SAGGISTICA cazione aree protette, Atlante mum fax; sionale cod. 9280; lavoro a preferibilmente iscritti alle li- 20.15-22.30; dom. 15.30- Artù [re dei Bretoni] - leg- dei prodotti tipici dei parchi Rilke, R., M., Danze naca- tempo indeterminato; orario ste di mobilità; età minima 17.45-20.15-22.30; mar. mer. gende del Piemonte, Regione Pie- bre, TEN; full time, 38 ore settimanali; 23, massima 40; automunito; 21.30). Barber, C., Pykitt, D., Alla monte; Russomanno, M., Rimini lo- Pareto; diploma scuola media supe- CRISTALLO (0144 322400), ricerca di Re Artù: un’indagi- Richetta Liliana ve song, Foschi; n. 1 - addetta pulizie lo- riore o diploma di laurea; co- da ven. 30 settembre a lun. 3 ne storica svela il mistero del Vaccarino, E., Vernizzi, C., Scambia, N., Jackfly la ri- cali cod. 9267; servizi di puli- noscenza informatica di Win- Re di Camelot, Piemme; Liliana Richetta tra Piemonte bellione: un uomo in lotta con- zia; lavoro a tempo determi- dows NT server / 2000; Ac- ottobre: Romanzo criminale Arte contemporanea - espo- ed Europa, s.n.; tro lo strapotere di una banca, nato, part-time: 5 ore setti- qui Terme, Alessandria; (orario: fer. e fest. 19.45-22.30). sizioni Yoga Foschi; manali; età minima 18, mas- n. 1 - estetista cod. 9176; Sab. 1 e dom. 2: I fantastici 4 Granzotto, G., Dipingendo Prabhupada, A.C. Bhaktive- Spada, P., Canti d’Africa, sima 25; automunito; preferi- tempo indeterminato; orario (orario: 15.30-17.30). Mar. 4 e l’Europa: dal Po alla Senna, in danta Swami, Viaggio alla Tersite; bilmente con precedente full time; necessaria espe- mer. 5: Il cammello che pian- viaggio fra costruttivismo ed scoperta del sè, B. B. T. Italia. Stevenson, R.,L., Il ladro di esperienza nel settore; licen- rienza oppure il possesso ge (ore 21.30). arte cinetica, Verso l’Arte; LETTERATURA cadaveri; Janet la storia; I za media inferiore; Acqui Ter- della qualifica professionale CAIRO MONTENOTTE Campi di concentramento - Bertonasco, R., Unite, Ot- Merry Men, TEN; me; o del relativo diploma da diari e memorie ma; Wilde, O., The importance n. 1 - commessa abbi- estetista; Acqui Terme, Ales- ABBA (019 5090353), da ven. Levy - Hass, H., Diario di Deledda, G., Sangue sardo of being Earnest, Cideb; gliamento cod. 9256; lavoro sandria; 30 settembre a lun. 3 e mer. 5 Bergen-Belsen: 1944-1945, e altri racconti, Tascabili eco- Yabro, C.Q., Hotel Transil- a tempo indeterminato; ora- n. 40 - confezionatrici di e gio. 6 ottobre: I giorni del- Fusi orari; nomico Newton; vania, Gargoyle. rio full time, si lavora sabato prodotti alimentari cod. l’abbandono (orario: fer. e fe- Consoli genovesi - Canarie Di Lorenzo, R., Evidenze, STORIA LOCALE e domenica; età minima 20, 9213; soci cooperativa; tem- st. 20-22.10). Sab. 1 e dom. 2: - 1710-1805 Foschi; Alessandria - ospedale dei età massima 25; richiesta po indeterminato; orario full Madagascar (orario: 16- Pellegrini, S., Il consolato Gadji, M., Kelefa: la prova Santi Antonio e Biagio - esperienza nel settore abbi- time; età minima 18, età genovese alle Canarie (1710- del pozzo, Edizioni dell’ar- storia gliamento giovane e bian- massima 40; automunito, di- 17.40). 1805), s. n.; co/Marna; Lanzavecchia, P., Il refrige- cheria intima; Acqui Terme; sponibile a turni; Ovada; ALTARE Esposizioni - Torino - 2004- Haggard, Rider, H., Ulisse: rio dei poveri: contributi per n. 4 - agente di vendita n. 1 - apprendista car- ROMA.VALLECHIARA, da 2005 il viaggio del desiderio; Fa- una storia dell’Ospedale dei cod. 9228; lavoro a tempo in- pentiere cod. 9211; appren- sab. 1 a lun. 3 ottobre: Herbie Barbero, G., Nutrirsi con nucci Editore; Santi Antonio e Biagio di determinato; ottime percen- distato, tempo determinato; - il supermaggiolino (spet- (l)’arte: cibo e civiltà, gusti e Icari, V., L., Il dittongo vien Alessandria, USSL n. 70. tuali di provvigione, portafo- orario full time; età minima tacolo unico ore 21). tabù, simboli e banchetti, Ver- dal Congo: una storia greve; CONSULTAZIONE glio clienti; età minima 18; 18, età massima 25; Ovada; so l’Arte; Jeter, K.W., Blade Runner: Italia - atlanti stradali patente B, automunito; ri- n. 1 - agente immobiliare CANELLI Fininvest [S.P.A.] la notte dei replicanti: roman- Touring Club Italiano, Atlan- chiesta minima esperienza cod. 9132; apprendistato; BALBO (0141 824889), Chiu- Cajani, F., Internazionaliz- zo, Fanucci; te stradale d’Italia: vol.1 Nord; nel settore vendite, buone tempo determinato; orario so. zazione di un’impresa televisi- Leoni, A., Segni di, disegni vol.2 Centro; vol.3 Sud, TCI. capacità relazionali; licenza full time; attività da svolgere NIZZA MONFERRATO va: il caso Fininvest in Euro- di pace: atti dell’11. convegno, LIBRI PER RAGAZZI media inferiore o superiore; prevalentemente in ufficio; pa, GR; Alessandria 8-10 novembre Marchand, P., Telaio a sor- provincia di Alessandria; possibile stipula contratto co- LUX (0141 702788), da ven. 30 Foibe 2002; Joker; presa: per scoprire la tecnica n. 1 - operaio addetto ri- me procacciatore d’affari; età settembre a dom. 2 ottobre: Oliva, G., Foibe: le stragi Leoni, M., Una moglie chia- e la storia della tessitura, la parazioni bancali (pallets) minima 20, massima 25; au- Romanzo criminale (orario: negate degli italiani della Ve- mata madre, Foschi; magia dei colori che creano i cod. 9275; apprendistato, tomunito; non necessaria fer. e fest. 19.45-22.30). Dom. nezia Giulia e dell’Istria, Mon- Lethem, J., Men and car- motivi, la bellezza delle stof- tempo determinato; età mini- precedente esperienza lavo- 2: I fantastici 4 (orario: 15.30- dadori; toons, Minimum fax; fe più varie, Editoriale scien- ma 25; Castelletto d’Orba; rativa; titolo di studio: geome- 17.30). Hermann Villi Meyrink, G., Racconti ag- za; n. 1 - impiegato per tra, ragioniere e perito com- Lucchini, D., Villi Hermann, ghiaccianti, TEN; Rushton, R., Non essere ti- azienda metalmeccanica merciale - indirizzo ammini- SOCIALE (0141 701496), da Il castoro; Mishima, A., Banbole: ro- mida…impara a dire la tua!, cod. 9273; lavoro tempo de- strativo; conoscenza informa- ven. 30 settembre a lun. 3 ot- Italia - relazioni con Israele - manzo, Fanucci; Mondadori. terminato part-time, ore po- tica: word, internet; Acqui tobre: Vita da strega (orario: 1948-1956 meridiane; età minima 40; Terme; fer. 20.30-22.30; fest. 16.30- Tremolada, I., All’ombra de- Tagliolo Monferrato; n. 1 - falegname o ap- 18.30-20.30-22.30). gli arabi: le relazioni italo- n. 1 - operaio addetto alle prendista falegname cod. MULTISALA VERDI (0141 israeliane 1948-1956 dalla La casa e la legge pulizie per impresa di pulizia 9179; lavoro a tempo deter- fondazione dello stato ebraico cod. 9271; lavoro tempo de- minato; età minima 18; Ta- 701459), Sala Verdi, da ven. 30 alla crisi di Suez, M&B; a cura dell’avv. Carlo CHIESA terminato part-time, contratto gliolo Monferrato; settembre a lun. 3 ottobre: La Jovanotti - diari e memorie 4 mesi; orario dalle 18.30 al- n. 1 - ausiliaria per strut- fabbrica di cioccolato (orario: Jovanotti, Cherubini, Sole- le 20; automunito; Ovada; tura anziani cod. 9177; soci fer. 20.15-22.30; fest. 15.30- luna; Siamo condòmini di un edi- munione può servirsi della co- n. 1 - lavapiatti presso ri- cooperativa, tempo indeter- 17.45-20.15-22.30); Sala Au- Licata, Riccardo - opere ficio sito in Acqui Terme. Poi- sa comune purché non ne al- storante-trattoria cod. 9230; minato; patente B; automuni- rora, da ven. 30 settembre a Barbero, G., Riccardo Lica- ché il nostro condominio è se- teri la destinazione e non im- lavoro a tempo determinato; to; Ovada. lun. 3 ottobre: Una bestia nel ta: artista europeo, Verso l’Ar- parato da un cortile, esistente pedisca agli altri partecipanti orario dalle 20 alle 24; auto- Per informazioni ed iscri- cuore (orario: fer. e fest. 20.30- te; tra i due edifici, vorremmo sa- di farne parimenti uso. Anzi si munito; Rocca Grimalda; zioni ci si può rivolgere allo Malati - diari e memorie pere se può considerarsi co- è ritenuto che se un cortile è n. 1 - apprendista piz- sportello del Centro per l’im- 22.30), dom. 2: Gaia (orario: Labro, P., La traversata: ol- mune ad entrambi i condomì- comune a due edifici e manchi zaiolo/cuoco presso risto- piego sito in via Dabormida 16-18); Sala Re.gina, da ven. tre le porte dell’aldilà, CDE; ni. una disciplina specifica al pro- rante cod. 9229; apprendi- 2, Acqui Terme (tel. 0144 30 settembre a lun. 3 ottobre: Mercanti genovesi - regno *** posito, l’uso del cortile sarà stato, a tempo determinato; 322014 - fax 0144 326618). L’impero dei lupi (orario: fer. di Napoli - [1266-1815] - Il cortile esistente tra due assoggettato non ad entrambi età massima 25; Lerma; Orario di apertura: al matti- 20.30-22.30; fest. 16-18-20.30- sec. 16.- 17. edifici in condominio, distinti i distinti regolamenti dei due n. 5 - consulente banca- no: dal lunedì al venerdì dal- 22.30). Musi, A., Mercanti genovesi perché appartenenti a pro- edifici condominiali, bensì alle rio - assicurativo cod. 9214; le 8.45 alle 12.30; pomerig- OVADA nel regno di Napoli, Edizioni prietari diversi, può ritenersi norme sulla comunione. In de- lavoro a tempo indetermina- gio: lunedì e martedì dalle scientifiche italiane; comune ad entrambi i con- finitiva la presunzione di co- to; orario full time; gestione e 14.30 alle 16; sabato chiuso. CINE TEATRO COMUNALE - Mombaruzzo - storia domìni. Tale presunzione di munione stabilita dalla legge DTS (0143 81411), da ven. Scaletta, G., Mombaruzzo comunione potrebbe essere non si applica solo ed esclusi- 30 settembre a mar. 4 otto- nella storia del Monferrato, a superata qualora dal titolo di vamente a parti comuni di uno Mercatino di prodotti biologici bre: La fabbrica di cioccola- cura del Comune; acquisto di uno dei due con- stesso edificio condominiale, to (orario: fer. 20-22.15; fest. 16- Morlotti, Ennio - pitture - domìni risulti il contrario. Di- bensì anche a parti comuni di sabato 1 ottobre ad Acqui Terme 18-20-22.15); mer. 5 ottobre Ci- esposizioni - Alessandria - versamente mancando al ri- edifici limitrofi, ma autonomi, 2004 - 2005 guardo un’apposita disciplina che siano destinati in modo Acqui Terme. L’Associazione “Il Paniere” ricorda che sabato neforum: Clean (ore 21.15). Biamonti, F., Il silenzio del che vincoli i due edifici condo- permanente e stabile all’uso 1 ottobre si svolge presso il mercato coperto - Palaorto di via TEATRO SPLENDOR - da blu e del verde: Morlotti e Bia- miniali si riterranno applicabili di entrambi i fabbricati. Maggiorino Ferraris di Acqui Terme, l’ormai consueto Mer- ven. 30 settembre a lun. 3 ot- monti: il luogo dipinto e il luo- le norme in materia di comu- Per la risposta ai vostri que- catino di Prodotti Biologici “Il Paniere”, dove si può trovare frut- tobre: Una bestia nel cuore go narrato, Mazzotta; nione dei beni e, in particola- siti scrivete a L’Ancora “La ca- ta, verdura, pane, formaggi, cereali e altri alimenti provenienti (orario: fer. e fest. 20-22.15). Movimenti migratori - Pie- re, la norma in base alla quale sa della legge”, piazza Duomo da coltivazioni biologiche senza l’uso di additivi chimici, di pe- monte ciascun partecipante alla co- 7, 15011 Acqui Terme. sticidi, di conservanti e altro.

duemila Week end al cinema L’ANCORA settimanale di informazione MERCAT’ANCORA Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: offro • cerco • vendo • compro piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) VITA DA STREGA (Usa, 2005) di N.Epron con N.Kidman, Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: W.Ferrel, M.Caine, S.Mclayne. http://www.lancora.com • e-mail [email protected] La moda che da qualche tempo porta sul grande schermo le più Direttore: Mario Piroddi Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. celebri serie televisive adottando un percorso inverso rispetto al pas- Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- sato quando il famoso “Mash” di Altman divenne un serial di culto, pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle dopo aver attinto a piene mani dagli anni settanta ed ottanta va a Stura: Andrea Pastorino. ritroso e si getta a capofitto nei favolosi sessanta, riprendendo i per- Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. sonaggi di Samantha e Darren Sthepens, protagonisti di “Vita da Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Strega”, sit-com trasmessa molte volte anche nel nostro paese in Abbonamenti: Italia Û 0,90 a numero (scadenza 31/12/2005). cui la strega buona Samantha risolve i piccoli e grandi problemi quo- Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- tidiani con un semplice movimento del naso. La vicenda narrata nel na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. film diretto da Nora Epron, sceneggiatrice di “Harry ti presento Sal- A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- ly” e regista di “C’è posta per te” , si svolge ai nostri giorni negli stu- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto dios di Hollywood dove un produttore è intenzionato a produrre un Û 80,00 senza foto Û 47,00. remake del fortunato serial. Fra le molte candidate sceglie Isabel, Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. interpretata da Nicole Kidman, senza sapere di essersi imbattuto Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. realmente in una strega. Ne nascono situazioni leggere ed ironiche Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ISSN: 1724-7071 Telefono: che rimandano al formidabile decennio d’esordio. Nei panni dell’i- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali gnaro marito il comico Will Ferrel, nei ruoli dei genitori due vecchie vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA conoscenze, Michael Caine e Shirley McLayne. Colonna sonora con coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. brani di Police, Sinatra, Rem, Ella Fitzgeral e Bing Crosby. Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax ANC051002056_grancasa 28-09-2005 17:34 Pagina 56

L’ANCORA 562 OTTOBRE 2005 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA