ara Consorzio Cooperative Abitazione Consorzio Cooperative Abitazione

ANNO 44. N. 13 SPED. IN ABE. POST. • 50% - ROMA LUNEDÌ 28 MARZO 1994 - L 1.300 ARH.L. 2.6OD

Vota il 57,3% (era il 67,6) ma c'è tempo fino a questa sera Perché ora Ultime ore per cambiare la mafia contrattacca

Nasce un'altra Italia LUCIANO VIOLANTE ES1DERO. prima di ogni altra co­ sa, ringraziare le Ciampi: «Italiani, meditate sul passato» molte centinaia di cittadini, di __>—^D — compagne e di • ROMA, Si vota anche oggi fino alle 22. da scorretta. L'episodio più sconcertante compagni, che in questi gior­ Per quest'ora si conosceranno gli exit e avvenuto a Roma e ha avuto per prota­ ni mi hanno scritto, telefona­ poli degli istituti demoscopici e si inizierà gonista Marco Pannclla, che ha inscena­ to, inviato messaggi, per La Destra a capire che cosa hanno scelto gli italia­ to con altri dirigenti radicali e qualche esprimere solidarietà ed affet­ ni in queste difficili e decisive elezioni. decina di militanti un sit in di protesta to. Ringrazio anche i numero­ Ieri, complice anche il bel tempo e l'in­ con seguito di comizio elettorale, durato si colleghi che. dopo di me, si sono dimessi dalla commis­ e i diritti troduzione dell'ora legale l'affluenza alle molte ore, davanti alla sede del Messag­ sione e quelli che hanno co­ urne è stata più bassa rispetto al '92: alle gero, quotidiano della capitale, reo di munque respinto gli attacchi ore 22 aveva votato il 57,3"u degli elettori aver inserito la lista Pannclla nello schie­ degli avversari. Nella politica in gioco rispetto al 67,6 delle precedenti elezioni ramento di destra. La protesta è stata in­ ci sono molte più solitudini di politiche. Difficile però parlare, per ora, terrotta in serata, nel frattempo le reti Fi- quanto non si possa immagi­ dì tendenza all'assenteismo. 1 paragoni nivest dedicavano alla sceneggiata del nare. Ma la forza che si trae GIANFRANCO PASQUINO sono difficili dato che bisogna conside­ leader radicale grandissimo spazio, da queste semplici manifesta­ y—v UALCHE rìschio rare che la prevista apertura dei seggi fi­ mentre Radio Radicale continuava una zioni è essenziale per supera­ m \ per l'economia; no alle 22 di oggi può aver indotto molti no-stop di propaganda elettorale. Da re i momenti difficili e ripren­ I I nessun pericolo elettori a rinviare le operazioni di voto. Ciampi, che ha votato ieri in un seggio dere il lavoro con la stessa de­ terminazione. » m per la democra- La giornata elettorale non e stata tur­ romano del quartiere Salario, un monito Vj^f zia. È • davvero bata da gravi incidenti anche se da varie agli elettori: «Spero che gli italiani abbia­ Due parole sulle dimissioni _Jbx questo lo scena­ no meditato sui programmi, sulle espe­ e sull'attentato. rio se vincono le destre? Sul parti d'Italia sono giunte segnalazioni di rienze passate e sugli interessi veri del Sulle dimissioni: non ho ri­ primo aspetto la comunità irregolarità. A Torino, denuncia il Patto, lasciato a quel giornalista le economica internazionale, a gli elettori avrebbero trovato in molti casi paese». dichiarazioni sul processo partire dall'autorevole e tut- schede già contrassegnate. Altrove can­ contro il dottor Dell'Otri a Ca­ t'altro che avventuroso Eco- didati rappresentanti di alcune forze non tania che mi sono state attri­ A PAGINA 3 nomisi, sembra avere moltis­ hanno rinunciato a forme di propagan­ I leader del partito socialista francese Michel Rocard Marco Marcotulli/Sintesi buite su La Stampa del 22 sime e motivate riserve. Se marzo; quelle notizie che il vincono le destre, le loro ab­ giornalista mi ha attribuito e borracciate scelte di politica che sono state presentate co­ economica e la loro totale di­ me «i segreti di Violante» era­ sattenzione ai fenomeni so­ Francia, la sinistra «rinasce» no state già pubblicate il 21 ciali rischiano di creare una marzo, in parte su la Repub­ notevole e consistente situa­ blica e iri parte su La Su IIUJ ili zione di instabilità. Ne deriva Duverger: «Se al potere che i rischi di un mancato ri­ Catania; agli atti della com­ Ma Balladur tiene le posizioni missione Antimafia non c'è sanamento e di un impossibi­ va la megalomania» le rilancio del sistema econo­ un solo rigo che riguardi il mico italiano sarebbero ele­ • «Come non temere la megalomania di un capo di gover­ m La destra conferma le sue posizioni, ma la denti si fa sentire nelle prime dichiarazioni dei processo di Catania, ammes­ no allorché si manifesta già a livello di capo d'impresa?». sinistra rimonta. E in Francia si parla di una vera leader del governo, a cominciare da Balladur so che il processo sia davvero vatissimi. - Naturalmente, le Maurice Duverger analizza lo scenario italiano in caso di vit­ turbolenze economiche si ri­ toria della Destra. «Non siamo ancora ad un certo tipo di fa­ e propria ricostituzione di essa. I risultati del se­ che parla della necessità di affrontare la dram­ pendente; l'accusa di aver fletterebbero anche sulla sfe­ scismo vestito di camice dorate, ma questa ipotesi non è più condo turno delle elezioni cantonali conferma­ matica disoccupazione giovanile e aprire un violato il segreto istruttorio e ra politica. fantascienza». no i dati di una settimana fa: 44,6Vo al centro de­ dialogo con gli studenti. stra; 40.2°'. alla sinistra. Una boccata d'ossigeno Ma, si afferma da più parti, AUGUSTO PANCALDI per il governo Balladur. ma l'eco della impo­ SEGUE A PAGINA 2 non vi sarebbero comunque A PAGINA 2 nente e drammatica manifestazione degli stu­ A PAGINA 13 pencoli per la democrazia Ita­ liana. Nonostante le numero­ se elucubrazioni dei molti in­ teressati commentatori auto­ Le immagini del pentito di mafia ucciso dal fratello a Catania Attentato nella cattedrale di Santa Sofia dei separatisti curdi definitisi liberal-democratici sull'assenza di freni e con­ trappesi (pardon,. Checks and Balances). di contropo­ teri, di abitudine all'alternan­ Il filmato dell'esecuzione: Bomba nella basilica za e cosi via, la democrazia italiana non corre ovviamente i pericoli di un golpe ne di una dittatura. Come potreb­ la madre piange, poi lo sparo Tre turisti feriti a Istanbul bero testimoniare sia i com­ mentatori inglesi che quelli americani, il problema è un • CATANIA. Dura dieci minuti il testa­ nare alla porta aveva avuto una sorta di • ISTANBUL. Santa Sofia, una delle braccio militare del Partito dei lavoratori altro. In seguito ad una even­ mento in «videotape» di Enrico Alfio In­ premonizione: aveva chiesto all'operato­ principali e più affascinanti mete turisti­ del Kurdistan (Pkk) nella città. tuale vittoria delle destre, a ri­ cognito, il boss di Bronte ucciso giovedì re di continuare la ripresa, mentre lui an­ Il delitto che di Istanbul. È nel giardino della L'attentato dei separatisti curdi è avve^ Allarme per schio non sarebbe il regime pomeriggio nella sua casa di Bronte, in dava ad aprire la porta, incontro alla splendida basilica, successivamente di­ nulo nel giorno in cui in Turchia si svol' democratico in quanto tale. provincia di Catania. Dieci minuti di rac­ morte. Sullo sfondo, piangente, si vede di Napoli venuta una moschea ed ora sconsacrata gevano le elezioni municipali, che coin> il monumento Sarebbero piuttosto e molto conto a ruota libera, di accuse per la Luigina Maggi, la madre della vittima e e trasformata in museo, che ieri mattina volgono 32 milioni di elettori, considera' più concretamente a rischio banda di cui fa parte suo fratello. Ed e dell'assassino. Ha assistito a tuti i prepa­ Donna uccisa 6 esplosa una bomba. Il bilancio è di tre . te un test decisivo per il governo di Tan> Torre di Pisa la quantità di partecipazione lui, Marcello, che alla fine occuperà tutto rativi del delitto. Ora è in carcere. L'han­ feriti: si tratta di turisti europei, tra questi su Ciller. Scontri tra indipendentisti curdi perde pezzi politica e di diritti e la qualità il quadro, nel momento del colpo di gra­ no arrestata con l'accusa di concorso Denunciò il più grave 0 un tedesco di 38 anni, men­ e unità dell'esercito di Ankara hanno della democrazia. Non e stato zia. Le ultime parole registrate dalla vitti­ nell'omicidio del figlio. Questa mattina la camorra tre gli altn due, un olandese di 45 anni e contrassegnato la giornata: numerosi Crolla un caso se la contrastata co­ ma in questo sconvolgente documento sarà interrogata dal sostituto procuratore una spagnola di 21 sono feriti legger­ morti e i feriti. Ma il ministro dell'Interno struzione di un ampio, cospi- sono contro i magistrati che gli hanno in­ distrettuale Nicolò Marino. Ma c'è poca in tv mente. Con una telefonata ad un quoti­ minimizza: «La situazione è sotto con­ un capitello flitto tre anni e mezzo di sorveglianza speranza che parli. diano di Istanbul, sconosciuti hanno ri­ trollo in tutto il paese». speciale. Sul fratello dice: «lo quello non vendicato l'attentato a nome dell'-Eserci- voglio più vederlo». to di liberazione popolare del Kurdistan SEGUEAPAGINA2 WALTER RIZZO Quando il «pentito» aveva sentito suo- A PAGINA 9 A PAGINA 1Q - squadre metropolitane di vendetta». A PAGINA 11 A PAGINA 8

FINALMENTE RITORNA IN TUTTE li: LIBRERIE m Mancano ancora poche ore e sinistra, contro i pregiudizi votate a poi i giochi saranno fatti. Noi qui sinistra, se siete veramente cristiani nella stiva sentiamo che una gran­ votate a sinistra. Bisogna innalzare de ondata di «destra» sta per som­ Su la testa una barriera contro di «loro». «Loro» DISSEQUESTRATO mergerci. Riempirà ogni anfratto ci chiedono fiducia e la possibilità col suo fetore, ci coprirà gli occhi e di diventare ricchi e di risanare l'e­ Il libro che la bocca. Non potremmo più vede­ conomia e cosi staremo tutti bene. re filtrare la luce, nò gridare le no­ votate progressista Non é vero! Noi ricordiamo l'età stre sofferenze, ma solo gorgoglia­ dell'oro e noi della stiva eravamo non voleva che gli re sommessamente che stiamo PAOLO VILLAGGIO sempre esclusi dalla festa. E se vin­ morendo soffocati in un mare di cono «quelli» che dobbiamo fare? italiani leggessero. merda. valle di lacrime: la felicità sarà perché sono inutili, i malati di Non lasciamoci catturare da spots quella dell'altra vita, quella che mente perché «pericolosi», i vecchi televisivi pieni di promesse e paro­ Ve Iodico io. Non vogliamo molto da voi che verrà. Ma noi disgraziati che non perché sono di peso, non produ­ le altisonanti, ma vuote di contenu­ Prendiamoci tutti per mano. Sa­ •ditto da lassù decidete la nostra vita senza riusciamo a credere in Dio? Vedete cono e hanno il difetto di morire ti. rà un terribile grande balletto idea­ Stefano E. D Anna consultarci. Noi vogliamo poche amici della stiva, l'onda di destra tutti a breve scadenza e bisogna Mancano poche ore: il pericolo to da Boschi e da Brucghel. Ci sare­ cose: un lavoro faticoso che non storicamente non porta solidarietà, anche prendersi la briga di trovar e grave, compagni della stiva tirate mo tutti: poveri, vecchi, handicap­ eGigiMoncaHo .'$84 pagine sia degradante, una casa nella non ha il senso del prossimo e un posto dove seppellirli. su la testa, non rifugiatevi nell'as­ pati, malati di mente, cappelloni, quale vivere una vita possibile, ignora le minoranze. Da sempre Figli di puttana provate ad esse­ senteismo, non mostrate stanchez­ tossici, sieropositivi, omosessuali edito da Otzkim un'assistenza sanitaria che non sia pratica l'egoismo più bieco: i «ter­ re dalla parte di chi é giovane, za, né indifferenza. Salvate la vo­ ed extracomunitari e facciamogli pericolosa per la salute e una strut­ roni» dan fastidio perché insidiano emarginato, malato, o vecchio! E stra vita, e andate a votare, per l'u­ sentire le nostre campane. Fratelli tura per l'insegnamento dei nostri le nostre donne, i capelloni con poi ne parliamo. Attenzione. I lea- nica forza sul cui piedistallo poggia della Grande Sinistra speriamo nel ~T\ li n concert» figli che non sia una presa in giro. l'orecchino perchè sono «sporchi», ders dell'onda di merda sono dei la voglia di rinnovamento della se­ Progresso e che Iddio questa volta 1 cattolici da duemila anni ci fan­ i negri perche «puzzano», i conta­ conquistatori del potere, c'è biso­ conda repubblica: quella progres­ ce la mandi buona perché il peri­ no credere che la felicità non è di giati dall'Aids perché infettano, i gno invece dì «servitori» della gen­ sista. Contro l'egoismo votate a si­ colo è grande e questo potrebbe questa vita terrena, che e solo una tossici perché scippano, i disabili ìe, sensibili all'etica dell'uomo. nistra, contro il razzismo votate a essere l'ultimo appello. Berlusconi pagina ^J l'Unità Interviste&Commenti Lunedì 28 marzo 1994 *»\». -w» j? >

^.Wfew DALLA PRIMA PAGINA Maurice Duverger La Destra e i diritti in gioco cuo ed efficace sistema di ammortizzatori sociali, dello Stato as- politologo e deputato europeo sistenziale-previdenziale è stata agevolata e accompagnata dal­ la forza politica ed elettorale delle sinistre nel mondo occiden­ tale. Laddove i cittadini hanno acquisito numerosi e consistenti diritti sociali sono in grado di proteggere più vigorosamente i lo­ ro diritti civili e di esercitare più costantemente e incisivamente i loro diritti politici. «La Destra italiana mi inquieta» Ridimensionare assistenza, previdenza e istruzione e ridurre i diritti sociali sono misure che, persino a prescindere dalle in­ tenzioni di chi vi procede, ma non è questo il caso delle destre «L'originalità di capitalisti come Berlusconi è di voler con­ italiane, retroagisce prima sui diritti politici e poi sui diritti civili. quistare per se stessi il potere di governare invece di aiutare Finisce anche per incidere sulle relazioni industriali. Infatti, le un leader politico ad impadronirsene». È il giudizio di Mau- ' categorie di lavoratori ben organizzati cercheranno con sciope­ ri e lotte di recuperare sul mercato, nello scontro con gli impren­ rice Duverger, politologo e deputato europeo, sulla «novi­ ditori quanto perdono nello Stato. Gli altri lavoratori sono co­ tà» italiana. Che cosa accadrà in Italia se vincerà la Destra? stretti a rincorrere risorse vitali anche a scapito dei loro diritti ci­ «Non siamo ancora a un terzo tipo di fascismo vestito di ca­ vili e dei loro diritti politici. Da un lato, l'intero sistema economi­ mice dorate, decorate dal simbolo di club di football. Ne co ne risulterà sensibilmente scosso con gravi conseguenze sul siamo ancora lontani. E tuttavia non è più fantascienza». versante degli investimenti. Dall'altro, il sistema politico vedrà considerevolmente ridursi la partecipazione dei settori medio­ bassi della cittadinanza e declinare la qualità della sua demo­ crazia. Ancora una volta non è un caso che siano proprio i com­ AUOUSTO PANCALDI mentatori e gli studiosi anglosassoni, inglesi e statunitensi, per­ • BRUXELLES. Ci nvolgiamo a 1994 siamo lontani dai grandi fettamente ammaestrati dalle conseguenze delle politiche neo­ Maurice Duverger, di ntorno da agrari della pianura padana e dagli conservatrici di Margaret Thatcher e di Ronald Reagan, ad esse­ una serie di incontri e dibattiti in industriali del nord che si valevano re più consapevoli di questi fenomeni e più preoccupati della Italia, più come politologo che ce­ del fascismo. E siamo lontani da possibilità di un loro quasi inevitabile manifestarsi nel contesto rne esperto di diritto intemaziona­ un Krupp che in Hitler trovava il italiano, se vincessero le destre. . le, di cui è docente nelle più note «buon cavallo» e che, molti anni Sarebbe, comunque, grave, anche a causa della delicata si­ università europee. Ci interessa in dopo, confessava agli inquirenti tuazione economica internazionale, se le destre manomettesse­ particolare la sua opinione sul Ber­ americani della denazificazione di ro ulteriormente quel sistema economico che il pentapartito ha lusconi politico, in veste di «salva­ aver trascurato i «denti guasti del­ indebolito e indebitato e la cui responsabilità nessuna manipo­ tore» o di «uomo della provviden­ l'animale» perché non impedivano lazione statistica «radicale» può attribuire al Pds. Sarà davvero za» malgrado non abbia dietro di a quest'ultimo di svolgere il suo molto più grave per la qualità della democrazia italiana e per se una storia personale significati­ compito. D'altro canto, tra le due l'influenza politica dei suoi cittadini se le destre riuscissero a ta­ va in questo senso, come l'ebbero guerre, gli interventi padronali era­ gliare i diritti sociali. Infatti, una volta limitata la partecipazione certi uomini «orowidenziali» fran­ no collettivi, e avvenivano attraver­ politica e costretti i cittadini a lottare l'un contro l'altro sul mer­ cesi, ma un «impero mediatico». so club, associazioni, gruppi di in­ cato per ottenere quanto uno Stato decente offre proprio come Attento osservatore 'dell'attualità dustriali o proprietari fondiari, do­ diritto di cittadinanza, diventerà molto più difficile rovesciare ra­ politica, europea e mondiale, sen­ ve figuravano grandi famiglie di im­ za mai trascurarne il terreno di ori­ prenditori consapevoli della diffe­ pidamente e positivamente le politiche economiche, sociali e gine e le possibili influenze ester­ renza esistente tra la direzione di culturali di una destra aggressiva e del suo impasto programma­ ne, Maunce Duverger quale giudi­ un'impresa privata e la gestione tico autoritario-liberista. La posta in gioco di queste elezioni e zio dà su Berlusconi? della cosa pubblica. Né Ross Perot del futuro del paese è tutta e precisamente qui. Ce da chiedersi se l'esempio di né Silvio Berlusconi appartengono [Gianfranco Pasquino] Ross Perot nelle presidenziali ame- . a quel mondo. Dal momento che ncane del 1992 non abbia suggeri­ entrambi hanno conquistato la lo­ to a Silvio Berlusconi di partecipare ro ricchezza, hanno immaginato di alle legislative italiane del 1994, e poter governare con gli stessi mez­ DALLA PRIMA PAGINA se entrambi non abbiamo spinto zi, l'uno la prima potenza econo­ Jimmy Goldsmith a presentarsi per mica del mondo e l'altro la terza Perché ora la mafia contrattacca la Francia alle europee del prossi­ potenza economica europea. mo giugno. In ogni caso una simile Agendo ognuno per proprio conto di aver abusato delle funzioni di presidente della commissione successione di miliardari alla con­ , essi attirano naturalmente i capi Antimafia è quindi, comunque, del tutto infondata ed è stata co- quista degli elettori dovrebbe in­ delle medie e piccole, imprese i :*-•,, struitapretestuosameute. , > >"v , ,i , • ,, i. •• ^ i i,- durre gli osservatori di fatti politici , quali hanno l'impressione di segui­ •Si* sviluppata un'operazione che tendeva a screditare il la­ a studiare da vicino questa nuova le uno dei loro che ha avuto suc- voro compiuto collegialmente dalla commissione colpendo il forma d'intervento dei capitalisti . cesso. • , u _».'.. suojpresidente. Inuquesta legislatura, per la prima volta, la com­ nella vita politica. Senza dimenti­ Interrompo la sua analisi. Ma co­ missione ha indagato sui rap_porti tra mafia e politica, tra mafia care l'avventura di quegli emigrati me si concilia il dibattito politico e affari, tra mafia e logge massoniche; sono stati turbati equilibri che. dopo aver fatto fortuna nell'A­ inteso come confronto di idee e di consolidati, si è avviato l'accertamento di responsabilità mai merica del Nord, hanno tentato di principi sui quali edificare la Se­ prima individuate, sono divenute pubbliche ed evidenti collu­ sedurre le ex democrazie popolari, sioni finora rimaste occulte. È stato fissato il principio della peri­ conda Repubblica, con gli slogan ra dato che le ideologie non hanno L'avventura italiana presenta, in tenzioni iniziali. Per quel che ri­ come Stanislaw Tyminski alle pre­ colosità per la democrazia delle logge massoniche deviate, co­ pubblicitari della campagna eletto­ più molta influenza e che l'occu­ realtà, un altro carattere originale, guarda l'ex Msi, che lo si chiami sidenziali polacche del 1990 e Mi- me la P2. e si è ritenuto politicamente responsabile l'uomo di rale di Forza Italia e le chiassate dei pazione delle fabbriche o delle molto più inquietante. Né Ross Pe­ >neo» o «prò» fascista, si tratta di ar- lan Panie, nominato capo del go­ governo che abbia tra i suoi più stretti collaboratori persone con suoi alleati tra loro contrapposti? proprietà private ha lasciato il po­ rot, né Stanislaw Tyminski, né Mi- cheofascismo uguale a quello dei verno serbo nel 1992. In simili im­ frequentazioni mafiose; Per la scienza politica l'originalità sto al crimine mafioso, di cui si oc­ lan Panie, né Jimmy Goldsmith neonazisti tedeschi o dei partigiani prese, una prima differenza distin­ la commissione avrebbe formalmente terminato la sua atti­ fondamentaledel berlusconismo cupa la polizia. Ma i mass media e hanno impegnato le rispettive im­ del francese Le Pen: tutti sono su­ gue il capitalismo degli inizi del se­ vità nel giorno di apertura delle nuove Camere tra due settima­ (di cui il perotismo è un precurso­ la televisione hanno assunto una prese nella battaglia e tutti hanno perati dalla storia. Da questo punto colo da quello della fine. Negli an­ ne. Ma l'aveva sostanzialmente conclusa il 26 febbraio, prima re) sta nell'assenza d'ideologia e notevole importanza nella vita giocato correttamente il gioco de­ di vista ci appare già molto più pe­ ni Venti ; e , Trenta •• il grande dell'inizio della campagna elettorale: sapevo quindi che !e mie di progetti, e nell'aggressione me- quotidiana dei cittadini. Diventati mocratico nelle campagne eletto­ ricoloso l'integnsmo religioso, che padronato ha favorito lo stabilirsi dimissioni non avrebbero danneggiato in alcun modo i lavori diatica il cui stile, appunto, ricorda essenziali per la vendita di prodotti rali. Berlusconi, alcontrano, ha for­ si avvale del terronsmo armato, co­ di dittature di tipo nuovo, che uni­ della commissione; il senso dello Stato mi ha consigliato, in più la pubblicità commerciale che e il contatto con gli elettori, essi mato «Forza Italia» prendendo tra i • me generatore di un secondo tipo vano un'ideologia populista e ul­ questa situazione, di separare la mia persona dalle istituzioni; il ' la propaganda politica. Negli Stati tendono naturalmente a sostituire i salariati delle sue imprese molti di fascismo di cui gli estremisti isla­ fatto che da quel momento gli attacchi sono cessati, dimostra tranazionalista al culto di un capo ", Uniti nessuno di questi due eie- partiti politici e a diventare più to­ quadri di partito e molti dei suoi > mici e i coloni d'Israele mostrano che il vero obiettivo era il lavoro della commissione e non il suo infallibile, che faceva rigar dritto un chiaramente i tratti sanguinari. Oc­ *' menti ha avuto un grande impatto talitari di quelli del primo dopo­ candidati. Lui stesso rifiuta, d'altro presidente. --» - • ,•."<•• •• • •> . - < partito unico a struttura monolitica canto, di discutere da pari a pari corre un'immaginazione straordi­ ì perché già da molto tempo aveva- guerra, perché più presenti. Ross e militarizzata. Nulla di tutto questo Perot ha speso fortune per acqui­ non solo coi responsabili dei gran­ naria per cercare di intuire i possi­ La notizia della fase esecutiva dell'attentato conferma infor­ •• no invaso le campagne elettorali.' nel «perotismo» e poca cosa nel stare tempi di apparizione sul vi­ di partiti che gli si sono opposti ma bili prolungamenti della strana bat­ mazioni già note e comprova la naturale propensione delle or­ - In Italia, il pragmatismo di Berlu­ r ganizzazioni mafiose ad eliminare gli avversari che non si la­ «berlusconismo»; a parte l'indiscus­ deo, Più abile, Berlusconi sfrutta i anche con uomini che hanno fatto • taglia elettorale italiana. Grazie alle sconi non indietreggia davanti a sciano intimidire. Da questo punto di vista non c'è nulla di nuo­ sa autorità del «cavaliere» sul suo propri giornali e i propri canali te­ prova di capacità imprenditoriali forze che sono state all'opposizio­ . nulla perché 6 alleato nello stesso vo. Deve essere invece sottolineata la crescente capacità profes­ impero mediatico e la sua organiz­ levisivi diventando egli stesso la lo­ uguali alle sue. Con Occhetto ha ne in questi anni, essa è ancora tempo agli ultra federalisti della Le- sionale delle forze di polizia, che sono riuscite ancora una volta zazione elettorale, e a parte la sua ro principale vedette. 11 problema accettato un dibattito soltanto su ben lontana dal quadro totalitario • ga e agli ultranazionalisti del Msi, a salvare vite umane. L'impegno per liberare il nostro paese dal­ alleanza coi neofascisti. Ma questi dell'uguaglianza nei mezzi di com­ una delle sue stazioni televisive. ' costituito da una televisione unica • cioè agli esatti opposti. Privo di la mafia continuerà senza interruzioni. Dopo il voto, riaperto il ultimi hanno un ruolo secondario petizione elettorale non era mai Nessun sospetto, si badi bene, sul­ e da una distribuzione di omaggi .' qualsiasi idea geniale, il suo pro­ Parlamento, bisogna potenziare le misure dirette ad impoverire e Fini non ha la capacità di un stato posto in maniera cosi brutale. le intenzioni di Berlusconi. Consta­ inflazionistici, secondo le pratiche getto assomiglia al catalogo di un la mafia confiscandone tutte le ricchezze e bisogna apportare le Mussolini. L'originalità fondamen­ Un'ultima domanda: e la demo- tiamo soltanto che si allontana dal­ della decadenza dell'Impero ro­ modifiche necessarie per celebrare con rapidità ed equità i pro­ grande magazzino di vendita per tale di capitalisti come Perot e Ber­ la democrazia. A questo punto, co­ mano. Non siamo ancora a questo cessi penali. Continuerà l'impegno nelle scuole, per irrobustire ' corrispondenza che enumeri gli , crazia, in tutto questo? A quali lusconi sta nella volontà di conqui­ me non temere la megalomania di punto. Non siamo ancora a un ter­ la frontiera civile contro la mafia, a partire dalle giovani genera­ oggetti senza alcun legame tra lo­ sbocchi porterà una offensiva pro­ stare per se stessi il potere di gover­ un capo di governo allorché si ma­ zo tipo di fascismo vestito di cami­ zioni. La mafia cerca di rialzare la testa: lo dimostrano le intimi­ ro. L'evoluzione delle mentalità pagandistica condotta con questi nare invece di aiutare un leader nifesta già a livello del capo d'im­ cie dorate, decorate dal simbolo di dazioni ai giurati di Palermo, gli omicidi in Campania e in Cala­ . rende totalmente inutili, in questa . mezzi e in questi termini, quali ef­ politico ad impadronirsene. Negli presa? Una volta al potere, è que­ club di football. Ripeto: ne siamo bria, la discesa in campo in questa competizione elettorale. Ma -. fine di millennio, i partiti monolitici fetti può avere su una società già ancora lontani. E tuttavia non è più Stati Uniti del 1992 e nell'Italia del sta megalomania che conduce alla l'Italia ha le competenze, il coraggio ed i mezzi per liberarsene e militarizzati del primo dopoguer­ traumatizzata e sfiduciata dalle ri­ dittatura e non certo le buone in­ fantascienza. definitivamente. [Luciano Violante] velazioni di Tangentopoli?

Direttore WattarVattfoni Condirettore Plato Sanaonattl Vlcedirettorevicano Oluaapoa Caldarola Viccdiretlon Olatcarto Boaattl, Antonio Zollo Redattore cupo centrale Marco Damano Deciso pi SCAPPA^ Editrice spa l'Unita $£\loHo vìnce** Perdente Antonio Ramarti Amministratore delegato , Amato Mattia Consilio d Amministrazione Antonio Bamanfl, Morano Caporallnl, Platio Crini, Marco Fraada, Amato Mattia, dannare Mola, Claudio Montante, Antonio Orrù, Ifiada RavMi, Uba» Savori, Bruno Solaroll, Otutappa TUCQI lete \A , Direzione, redaz»ne!ammlni.i nirone 001S7 Roma, wa dei Due Macelli 2 i' \'& tei 0b/699%l.telex6l34tit,lax06/6783555 20124 Milano via S Casati 32. tei 02/1>7721 Quotidiano del Pds SCAPPO A Rom.i • Direttore responsabile , OiuMppa F. Mannalla Iscrlz al ii 24Ò del registro stampa del tao di Koma. \xm come giornale murale nel retjislro deltnbunalediKoman 4555 Milano* Direttore respofw.bik' SiMoTravtaanl Iscn* ninn 15» e 2550 del registro stampa del tnb di MIMno, iscn/. come eternale murale nel regi* deltrth diMiInnon i*m /IfcfCf ** Certificato n. 2476 del 15/12/1993 1UL. Lunedi 28 marzo 1994 Politica 'Unità p.•afiin a O

L'ITALIA AL VOTO. Alle 22 aveva votato circa il 57 per cento degli elettori Irregolarità a Torino, violenza fascista a Napoli Affluenza in calo Politiche 94 Uninominale I 630 seggi della nuova Proporzionale Camera dei Deputati ma per cambiare Totale c'è ancora un giorno Piemonte Molise • 3 • ROMA, «Auguri Italia»: è ciò che Complice il bel tempo e anche l'introduzione dell'ora Lombardia Campania si poteva leggere ieri su alcune tor­ legale l'affluenza alle urne nella prima giornata eletto­ te, al cioccolato e caffè preparate T. A.Adige Puglia dalla più antica pasticceria di Peru­ rale è stata più bassa rispetto al 1992: alle ore 22, il gia, in corso Vannucci. Ogni torta 57,3% rispetto al 67,6. Oggi seggi aperti dalle 8 alle 22. Veneto Basilicata ha un simbolo corrispondente ai Poi tour de force televisivi su tutte le reti fino a notte fon­ tre poli che si contendono i seggi al F.V.Giulia Calabria ' Parlamento. Le più richieste quelle da per commentare exit-poli e risultati/Grave irregolari­ con la bandierina dei progressisti e tà a Torino: schede già contrassegnate prima di essere Liguria Sicilia di Forza Italia, poche quelle con il • consegnate agli elettori, denuncia il Patto. ' ' simbolo del Patto. Queste elezioni E.Romagna Sardegna vanno lette anche cosi, anche at- '•• NOSTRO SERVIZIO ' • ' ' ' traverso le torte. É un mondo che Toscana V.d.Aosta cambia, un paese che si divide ra­ dicalmente tentando di mettere in in soffitta la vecchia politica. Il Par­ lamento che uscirà dalle urne oggi dopo le 22 (orario di chiusura defi­ nitiva dei seggi) sarà profonda­ mente diverso da quello che ab- ,'•'• , biamo avuto sotto gli occhi fino a . su gravi irregolarità a Torino. Il Pat­ ni ha impedito che l'episodio de­ ieri. Non ci saranno più personaggi,-; I centenari di Venezia to ha scoperto che nel seggio 746, generasse in qualcosa di più grave. come Ciriaco De Mita - dal '63 ,". Concentrazione di centenari a sulle colline che circondano il ca­ Invece a Bologna Ombretta Min­ sempre presente nel Parlamento - Venezia. Sono addirittura 31 e pre­ poluogo, sono state consegnate ghino moglie del sindacalista della (ieri ha trascorso la giornata gio- , valentemente donne: cioè 29. La agli elettori schede già contrasse­ Cgil Claudio Scandellari. ha ricevu­ cando la solita partita di tresette •- più anziana di tutte è Giovanna gnate. 1 rappresentanti del polo di to una telefonata di un intervistato­ Rossi, 105 anni ben portati, che vi-. centro si sono recati al commissa- re che si è qualificato essere della nella sua villa bunker), o come la :-.. ve in una casa di riposo a Mestre. Diakron, la società di sondaggi che nomenklatura colpita da avvisi di ; . riato di Borgo Po per denunciare Invece tra i giovani dieci festeggia­ l'episodio e si riservano, nell'inte­ lavora per Forza Italia. Quando la garanzia (i Cirino Pomicino, i Cra- no con il voto il diciottesimo com­ signora ha detto di sperare che il ' xi, i De Michelis, i Di Donato), o resse generale, «di intervenire pres- pleanno. Una curiosità che arriva , so gli organi competenti, per la tu­ suo voto sia uguale a quello di tutti come i vecchi volti che si pensava dal Veneto: nel collegio 1 di Trevi- ; i bolognesi, l'interlocutore le ha ri­ immarcescibili come «zio» Remo tela della legittimità e regolarità di so i primi due elettori sono stati codeste elezioni». Grave episodio sposto che non è cosi e giù ad Gaspan una suora e un prete; e sempre a registrato a Pianura, alla periferia elencare i candidati di tutti i partiti Gli occhi "elettorali» di questa Treviso è atteso l'arrivo di un elet­ di Napoli. Una cinquantina di di • collegio per collegio. Poi ha tentato domenica delle Palme sono punta­ tore di 102 anni che ha deciso di missini, bandiere in testa, hanno • di convincerla che a differenza di ti sull'affluenza alle urne, più bassa tornare dall'Argentina per questa organizzato un corteo per onorare lei sono molti quelli che sceglie­ che nel '92 Nella prima giornata d: occasione, o più probabilmente ranno il partito di Berlusconi. Alla per passare gli ultimi anni della sua un camerata deceduto l'altro gior­ votazioni hanno giocato un certo no. Ma lo hanno fatto proprio da­ Diakron hanno ammesso d'avere . ruolo anche I introduzione dell'ora vita in. patria. Ma ce la farà a rag­ in corso una rilevazione, ma nega- giungere • il' seggio, fusi orafi per- vanti ad un seggio. Quando il se­ legale e il bel tempo che ha spinto nietleiido, entro le 22 di ogyp gretario' della locale sezione del ' to che l'episodio'sia attribuibile a gran parte degli italiani a fare gite '. PUs, Augusto Santoiunni, ha prote­ uno dei loro (i]H.T,iu>n. li il. n in > ,\1 fuori pòrta". Tuttavia, 'itr contrasto ', Irregolarità a Torino •••——•-- stato, lo hanno preso a calci e pu­ •' Viminale, sede del ministero del­ con questo andamento, c'è il dato " gni. Solo l'intervento dei vigili urba- l'Interno, il lavoro procede a ritmi del quartiere Brancaccio, a Paler­ Si registrano le prime denunce serrati. Nella sala stampa sono stati mo. U dove è sempre stata forte la accreditati 300 giornalisti, di cui 50 presenza della mafia, e dove ope­ di testate straniere: dal Giappone e rava don Giuseppe Puglisi. ucciso dagli Usa, dalla Francia e dalla Spagna, ecc. A disposizione hanno dalle cosche. Verso mezzogiorno REGIONE CAMERA PREC. EL REGIONE CAMERA PREC.EL. davanti alla scuola elementare il «cervellone» che sforna continua­ mente dati che provengono dal • «Cavallotti» c'era una fila di elettori ' PIEMONTE 60.2% 69,0% ABRUZZI 51,6% 62,6% Ced. il centro elettronico dei servizi in attesa di poter entrare nel pro­ VALLE D'AOSTA 55,3% 70,1% MOLISE . 45,8% 56.8% elettorali dotato di tre potenti ela­ prio seggio. Una coda certo non •,. : LOMBARDIA- ••• \ .66,9% '' '" 74,9% CAMPANIA' 47,2%"' 59,3% boratori Siemens della serie 7500, lunga, che procedeva comunque , TRENTINO ALTO ADIGE'' 66.1% \ 77.5% collegati con le prefetture tramite celermente, ma che rappresenta ^ PUGLIA' .•.-.-' 47,9% ."'•'•.: 62,7% VENETO •}•••,: „•...'••:•••• . 63.9% .'•'•','73,2% BASILICATA - 50,5% • 64,2% ', una nuova rete di trasmissione dati un segnale di controtendenza ri- - ; ad alta velocità. spetto al resto della città, dove ieri ;• FRIULI VENEZIA GIULIA , '••••57,3% :> 67,2% CALABRIA 44,6% 55,1% LIGURIA '•'•' .. v„ . , 56,0% :•' 64,2% Tra le macchine in dotazione hanno votato in pochi. Nel collegio ,\ ITALIA MERIDIONALE 47,6% 60,1% del Ced ce riè una che ha la capa­ di Brancaccio in lizza ci sono un EMILIA ROMAGNA ., 68,0% • 76,6% >! cità di memorizzare fino a un mas­ giovane medico ex de passato a ;'; ITALIA SETTENTRIONALE 64,1% 72,8% simo di 70 miliardi di caratteri. 1 da- SICILIA.:' 48,3% 60,3% Forza Italia, Francesco Cascio, il TOSCANA ,:•;":';" 61,7%; • 70,2% ' ti che verranno elaborati sono affi­ progressista Pietro Folena e Fran­ SARDEGNA " 45,2% 56,6% UMBRIA :C 59,5% •; 71,6% dati a due maxi macchine. Ognu­ cesco Pipitone del Patto per l'Italia. ~ ITALIA INSULARE 47,5% 59,4% no di questi cervelloni ha una ca­ Sono soprattutto persone di mezza - MARCHE". 60,8% : 72,0% pacità di memoria di 128 milioni di età quelle che hanno votato in • LAZIO- '-..-• 57,5% 67,9% caratteri e la possibilità di fare 12 questo seggio, pochi i giovani. .-* v ' ITALIA CENTRALE 59,5% 69,5% ITALIA 57,3% 67,6% milioni di operazioni al secondo. Un piccolo giallo sulle dichiarazioni di Scalfaro all'uscita del seggio a Novara dente del Senato Giovanni Spado­ lini abbia lanciato nelle stesse ore più o meno lo stesso appello. Vo­ Il monito di Gampi: «Meditate tando ieri mattina intorno alle 11.30 al Pian dei Giullari, vicino Fi­ renze, Spadolini si è augurato una partecipazione alle elezioni «la più sugli interessi veri del paese» larga e convinta degli italiani, dato che la posta in gioco e essenziale per la vita e il futuro della repubbli­ m ROMA. Ore 9, quartiere Salario, «Spero che gli italiani abbiano meditato sui program­ è arrivata alcuna risposta. Ciampi ca». succursale della scuola elementare mi, sulle esperienze del passato e sugli interessi veri ha liquidato anche le domande Mazzini di via Bacchigliene. Da­ sulle notizie di un possibile attenta­ «Mafia? Già battuta». vanti a un contenuto stuolo di foto- • del paese». Con queste parole, all'uscita del seggio, to «contro l'ex ; presidente della Unica eccezione alla regola del grafi e telecamere, e in un seggio ; Ciampi ha lanciato un appello alla responsabilità de­ commissione antimafia, il pidiessi- sostanziale silenzio che si e impo­ semideserto per via dell'ora legale gli elettori. «Giudicheranno gli italiani su quello che no Violante, compiacendosi del sto il governo, qualche battuta rila­ Ciampi posa per l'immagine di rito ho fatto», ha aggiunto. Poche parole sulle notizie di fatto che questa campagna eletto­ sciata dal ministro degli esteri An­ (pochi secondi senza intralciare le : possibili attentati a Violante («in ogni caso è stato rale non e stata turbata da tragici dreatta, nel corso di una breve visi­ operazioni di voto), e concede per .prevenuto»).: interventi della criminalità (anche ta a La Valletta nell'isola di Malta. la prima volta da molti giorni una '; se l'uccisione del sacerdote nel ca­ Argomento, la lotta alla mafia. Il battuta sul voto. Nulla che possa sertano potrebbe rientrare nella Carlo Azeglio Ciampi Alberto Pais prossimo governo saprà sconfigge­ apparire come un interferenza, ma NOSTRO SERVIZIO strategia elettorale della camorra, re le cosche? Andreatta ha rispo­ qualcosa che sembra un monito, ndr). «Prima di tutto - ha detto il sto: «L'abbiamo già sconfitta am­ un appello alla responsabilità degli • elettorale, anche per il profilo isti­ una campagna elettorale lunga e capo del governo riferendosi alle vaio dalla più tranquilla residenza portavoce: Scalfaro non aveva rila­ piamente con questo governo. Ab­ italiani: «Rispettiamo - dice alla tuzionale del suo governo, Ciampi molto vivace, cui gli italiani hanno notizie delle ultime ore - non c'è di Santa Severa. : sciato «alcuna dichiarazione». Co­ biamo fatto arrestare centinauia di giornalista della Rai - lo spirito de! non era mai intervenuto, nemnie- partecipato con attenzione e di­ stato nessun attentato effettivo... se munque sia, il capo dello Stato ha persone, è stata in pratica arrestata sabato del silenzio. Spero che sia ; ' no per il rituale appello, e aveva mostrando un grande rispetto per anche si ritiene che possano esser­ La smentita di Scalfaro. votato ieri mattina intorno alle 9,20 tutta la cupola della mafia. Non so servito e che gli italiani abbiano ; rotte il silenzio solo per respingere le regole democratiche». Più o me­ ci state intenzioni, organizzazioni, Se Ciampi ha lanciato un monito nel seggio della scuola eleme\tare se ci sarà una seconda repubblica meditato ; sui ; programmi, ' sulle le accuse di Berlusconi sui dati del no la stessa frase usata in un collo­ si è dimostrato che ancora una vol­ Ferrandi, nella sua Novara. Negli : o una prima repubblica con alcu­ : agli italiani per un voto responsabi­ esperienze passate e sugli interessi disavanzo. Una reazione irritata e quio con Mancino, in cui si era ta forze dell'ordine e lotta alla cri­ le e meditato, il presidente Scalfaro ultimi giorni, come si ricorderà, si è , ne modifiche. Ma il grosso del lavo­ veri del paese». Insomma, votate, dovuta, seguita da una pronta mar­ compiaciuto della regolarità della minalità organizzata hanno avuto ieri mattina, secondo un'agenzia eli richiamato all'unità degli italiani, ro e stato fatto quest'anno, non mi pensando a ciò che davvero serve cia indietro del Cavaliere. «Non è il , campagna elettorale, nonostante grandi successi in questi mesi». • stampa, aveva ribadito la storica invitando le parti in campo a non pare che ci sia nulla da attendere all'Italia, ,;; -,-\-..",-•; r caso di fare consuntivi - ha detto l'asprezza .senza precedenti del Ciampi non ha detto di più. Il capo importanza di questo • appunta­ ricorrere al fango dei sospetti e del­ da altri. Sia sul piano operativo del­ ieri uscendo dal seggio - quel che confronto. . . del governo è salito in macchina e mento: «Queste elezioni sono cer­ le accuse malevoli. Si conferma le forze di polizia, sia sul piano le­ •Giudichino gli Italiani». . ho fatto per il paese non S|setta a Lo stesso rispetto delle regole e il piccolo corteo è ripartito di corsa tamente un momento decisivo per l'impegno delle massime cariche gislativo, la rottura di ogni collega­ Commenti sulla sua esperienza me dirlo, lo stabiliranno gli altri. stato dimostrato : dalle • force in per fare volta verso la vicina abita­ la storia del nostro paese», così re­ dello Stato per responsabilizzare la mento tra la mafia e il mondo eco­ a palazzo Chigi, ovviamente nessu­ Questo e il giorno delle elezioni e si campo? Sicuramente no, ma dal zione dove il presidente aveva fatto citava la dichiarazione del presi­ nazione in un momento cosi deli­ nomico e amministrativo è stata no. Del resto in questa campagna può solo dire clic vengono dopo capo del governo ovviamente non una brevissima tappa appena arri- dente, smentita però a sera dal cato. Non e un caso che il prcsi- fatta». Dagina T: 'Unità Lunedì 28 marzo 1994 • ».*v *v»'t***t^1»^ Politica

L'ITALIA AL VOTO. La lunga notte davanti al video per exit poli e risultati Rai e Cirm contro Doxa e Fininvest per le previsioni

La elezioni, ancora una volta, diventano il DESTRA CENTRO SINISTRA RISULTATI •giorno della sfida» per le tv. Chi riusciràpe r primo a •imporre- sullo schermo I propri exrt- 1 - X 2 1X2 • Una schedina poll, la Fininvest o la Rai? Mentana o Votole? per fare 13 Chi avrà per primo llntervlsta-scoop, Galimberti BERLUSCONI ' MICHELINI : SPAVENTA o Fede? Ancora una volta, più che in passato, • con «Il rosso sarà oggi anche II giorno della sfida per le BOSSI RI VERA BASSANINI r e i! nero» grandi società che fanno sondaggi, la Doxa e la Cirm: c'è stato per loro, Infatti, un cambio di <• •Il rosso e II nero-, la fronte. La Doxa, storicamente legata alla Rai, CASINI GUALANDI OCCHETTO trasmissione della maratona elettorale di oggi proporrà I propri sondaggi In esclusiva per Raltre.oltrea Il TgS di Mentana, mentre la Cirm (che nelle FINI PERA MISSONI ;.'• •. chiamare la gente In scorse elezioni collaborava con la Fininvest) piazza (a Milano In presenterà I propri dati - a reti unificate - per la PORCU SEGNI ANGIUS'' lazza Duomo, s . Rai. • • •.•-•- y— •-.,,-•- Korna In piazza ; Navona, e a Setacea), Le ultime ore prima dell'apertura delle urne BORGHEZIO VERGANI BERTINOTTI propone anche un sono ancora state segnate da polemiche, in gioco: una schedina (che pubblichiamo qui video e non. Molti telespettatori hanno notato PILO SONZOGNI ERBETTA- a fianco) dove chi fa (e chiamato I giornali) perché Retequattro, che tredici— batte In queste settimane si è distinta per la >-.•••.. probabilmente sia la campagna in favore di Forza Italia, con •••• BONINO GARDINI PETTERV boxa che la Cirm. L'Idea è quella di «testimonial» che si autoproponevano nelle scommesse In piazza diverse trasmissioni, da Giorgio Modali a CARRARA SANZARELLO GRASSO •. aspettando i risultati Patrizia Rossetti, da Raimondo Vlanello a •'. elettorali, o a casa, tra Giuliano Ferrara e Mike Bonglomo, ha mandato MUSSOLINI DI MEGLIO '., INCOSTANTE amici, davanti al televisore e In ripetutamente In onda appelli al voto. Scritte compagnia degli (•ricordatevi di andare a votare») che PARENTI MERCANTI • PROTTI '•'••: ospiti delprogramma: ritornavano soprattutto nelle trasmissioni dove da Lucio Dalia a Enzo più era stata forte a campagna politica. Jannaccl, Paolo Rossi. ACIERNO' GERACI- MINA - Teresa De Sto. Sabina Problemi e polemiche che hanno coinvolto Ano Guzzantl, Maria De all'ultimo anche il Garante per l'editoria, Filippi, David Rlondlno Giuseppe Santanlello. ;; POLO LIBERTÀ PATTO ITALIA PROGRESSISTI e Pelù. In tv la maratona della sfida QRAIUNO ^RAJDUC ^IRAITRC I ggRETE 4 ^j>ITALIA 1 SlCANALE5 ®^;

•Aspettando I risultati»co n È affidata a -I fatti vostri- (in •Il rosso e II nero» di Michele Alle 20,30 appuntamento con La lunga notte elettorale di Enrico Mentana Inizia la sua Alessandro Curzl, dagli studi Mara Venler ( In onda dalle onda dalle 20.40) In Santoro (In onda dalle 20.30) la telenovela •Milagros», Italia 1, comincia molto tardi. diretta elettorale non-stop alle del tg di Telemontecarlo, 20.40) passa II testimone agli collaborazione col Tg2 la passa II testimone al Tg3 •-.. successo di Retequattro che Dunque per «rilassare gli animi» 21,55, ancor prima della fornirà alle 221 primi Int-potl studi del Tgl, per I primissimi maratona elettorale della condotto da Federica Sciarelll verrà Interrotto da Emilio Fede ; via libera ad un film di totale chiusura del seggi elettorali. (intenzioni di voto) della exit-poli e le proiezioni a reti con il Tg4 elettorale solo alle evasione: «Porky's ti il giorno Cinque minuti dopo, via ai primi Dlrecta, insieme alle - unificate. Demetrio Volete si seconda rete. Alle 21.50, Inizia per I primissimi exit-poli della collega, poi, con l'edizione lo speciale elezioni con ;• Cirm. Tra gli ospiti della : 21,55. Poi, ancora telenovela dopo», una commedia di Bob exit-poli della Doxa In esclusiva percentuali e alle ripartizioni spedale di-Al voto al voto-di Mariollna Sattanino e Michele trasmissione, molti per sapere se Damlen riuscirà Clark, con Scott Colomby e Karl per il Tg 5, che lavora su mille del seggi. Lo speciale (in onda UHI Gruber. Interventi di Cucuzza. Alle 22 primi exit-poli protagonisti del mondo dello infine a ritrovareCatriel.. . Alle Hunter, ambientata In un : seggi campione. Oltre a quelle dalle 2L30) proporrà anche dei Spaventa, Berlusconi, della Cirm, a reti unificate. : spettacolo e nessun politico. I 22,30 prende II via la maratona college americano, dove I di Camera e Senato anche le collegamenti In diretta con 17 Occhietto, Martinazzoll, Fini, Interventi di Sartori, Pasquini, telespettatori potranno , . elettorale di Emilio Fede, con ,. giovanissimi studenti si proiezioni sui «match» più - emittenti locali sparse In tutta Segni e Buttigliene. Sono Scoppola, Mannhelmer, giocare da casa al •toto- collegamenti, ospiti, divertono come matti tra Incerti(MllanoleRoma 1). ' la Penisola. , previsti anche I commenti di Staterà, Baget Bozzo, Parisi, elezlonl-, attraverso I apposita proiezioni. scherzi da caserma e Bossi, Blndi, Mussolini e Veltroni. Galli e Martino. schedina. appuntamenti galanti.

Dalle 22.40 prosegue la Da Milano le prime proiezioni La maratona di Michele La maratona elettorale della Alle 23.40, al temine del film. La programmazione è tutta Ancora aggiornamenti sul voto maratona negli studi del Tgl Abacus sul Senato. Alle 23.15 Santoro, alle 23, in redazione del Tg4 e di Emilio Inizia anche per Italia 1 la affidata alla lunga maratona di con gli Int-poll della Dlrecta. dove, col direttore Volete, ci Il Tg2 della notte condotto da collegamento con Milano Fede è prevista fino alle due di diretta elettorale. Conduce Enrico Mentana, che alle Poi tre collegamenti con saranno Nuccio Fava e LMo Donato Placido. In studio II fornirà le prime prolezioni notte. La «non stop» dovrebbe - questa edizione di «Studio scorse elezioni aveva «bruciato­ Telelombardia (Milano), Zanetti. Seguirà la prima • direttore Paolo Garimbertl Abacus sul Senato (percentuali seguire passo passo l'esito aperto» il fedelissimo direttore la Rai sul fil di lana, riuscendo a Telenorba ( Bari) e Telecaprl proiezione Abacus per II ~ commenterà I primissimi dati di voto e, a seguire, le stime dei della consultazione politica, . Paolo Uguorl che promette dare per primo I risultati (exit- (Napoli) per commenti e Senato: percentuali di voto e, a elettorali con I giornalisti e con seggi). Sono previsti, poi, . con collegamenti con le sedi commenti e giudizi sul voto fino poli) e le interviste al politici. Impressioni con gli ospiti sul seguire stime di seggi. Anche I leader politici del vari partiti e collegamenti del Tg3 con del partiti, sondaggi, Interviste all'I. Ospiti nel suo studio < Nello studio del Tg5 ci saranno primissimi risultati. Nelle sedi queste a reti unificate. Poi ,,-. delle alleanze. Saranno Montecitorio, con le sedi del e commenti. Ospiti in studio a saranno, tra gli altri, Gianni : ospiti alcuni commentatori; della tre emittenti saranno collegamenti con Eugenio presenti anche personaggi maggiori partiti: Forza Italia, Milano e a Roma. Verranno Pilo, amministratore della : come sempre collegamenti . rispettivamente Corrado • Scalfari, Vittorio Feltri, Paolo dello spettacolo come Pippo Lega, Alleanza nazionale, . Intervistati I direttori dei Dlakron, Il professor Martinelli con le sedi dei partiti. Auglas, Federico Fazzuoli e Mieli ed Ezio Mauro. Verso le Baudo e Heather Parisi. Patto, Rete, Pds e Ppl maggiori quotidiani. e Plalulsa Bianco. ' Luciano Rlspoll. 24 gli Interventi di Cosslga e De Mita.

'3gyy***S* y,fy"*j» ^'^'^^iv^^fvi^w^i^f-^^^^^^^^^tr^i.jitìtmAri^-,

A partire dall'1.00 l'Abacus A partire dall'1.00 l'Abacus Ancora proiezioni Abacus per la Fino alle 2 di notte Finita l'edizione speciale di Cinque ore di diretta fino alle La maratona proseguo con un fornirà le proiezioni per la fornirà le proiezioni per la Camera del deputati (sistema collegamento in diretta con lo «Studio aperto», Italia 1 riparte tre del mattino. Intorno all'una collegamento da piazza Camera del deputati (sistema Camera del deputati e le maggioritario) ed Infine quelle studio del Tg4 per le notizie dai ; con la sua consueta dovrebbero essere possibile Venezia a Roma, postazione a maggioritario) ed Infine le proiezioni per II voto - sul voto proporzionale alla seggi e I primi commenti. Alle 2 programmazione. E indovinate avere le prime prolezioni • due passi dalle sedi del ' proiezioni per II voto • proporzionale alla Camera. Camera. Poi si prosegue col Inizia la programmazione della un po' cosa propone? Una bella relative alla distribuzione dei maggiori partiti. Dalle 2 alle 7. replica di «Qui Italia» di Giorgio proporzionale alla Camera. Intanto II direttore del Tg2 programma di Michele - notte con la replica di «Funarl seggi alla Camera e al Senato, poi, si alterneranno ogni Intorno all'UO, con Garimbertl proseguirà la non- , Modali, Il programma più Santoro, dove continua la news-, alle 2,50 la Rassegna amato dal Cavaliere che •-. anche se ancora con ampi mezz'ora, durante II consueto collegamenti dagli studi del stop con interviste al leader di passerella degli ospiti dello stampa, ma anche nella notte proprio In questi giorni è margini di correzione. Il Tg5 appuntamento con la Cnn, gli Tgl e dal Teatro delle Vittorie, partito, In staffetta con >" .<. spettacolo e II-toto-- sono previsti flash di Incappato nel giudizio del '• • riprenderà le trasmissioni alle aggiornamenti sul primi " si avranno I commenti al • Giancarlo Magalll, Ano alle elettorale». Alle 2 edizione del aggiornamento Garante, visto II suo chiaro • 6,50 con gli aggiornamenti sul risultati ufficiali. Alle 730 risultati del Senato. Alle 2.25 2.30. Segue poi la normale Tg3, che concluderà la r sull'andamento del voto. intento propagandistico. risultati definitivi- riprenderò lo speciale elezioni riepilogo delta giornata e programmazione di rete, con maratona notturna alle 2.30. Martedì mattina In programma Interviste «truccate» a elettori che proseguirà fino all'3.30. conclusione della non-stop alle continui aggiornamenti Ano due notiziari speciali. scelti, che ovviamente - 2.30. -,-• alle 4.30. votavano per il Berlusca. Istruzioni per non sbagliare nell'urna: Camera e Senato, così si vota per i progressisti

CAMERA UNINOMINALE (Scheda rosa) CAMERA PROPORZIONALE (Scheda grigia) SENATO ( Scheda gialla)

COGNOME NOME COGNOME NOME COGNOME NOME COGNOME NOME f j COGNOME NOME ( JCOGNOMENOME COGNOME NOME COGNOME NOME

COGNOME NOME COGNOME NOME COGNOME NOME COGNOME NOME I^^COGu^NOME COGNOME NOME ( JcOGNOME NOME COGNOME NOME

COGNOME NOME COGNOME NOME OGNOME NOME COGNOME NOME { JCOGNOMENOME 'COGNOME NOME f JCOGNOMENOME COGNOME NOME

• La scheda rosa serve per eleggere i deputati con il metodo maggioritario uninomi­ sa La scheda grigia serve per eleggere i deputati con il sistema proporzionale. La lista s> La scheda gialla serve per eleggere i senatori. Per votare progressista basta fare nale. Basta scrivere UNA SOLA CROCE sul simbolo o sul nome del candidato. Basta è unica e bloccata, non si possono esprimere preferenze: per votare basta fare UNA una croce sul simbolo o sul nome del candidato. L'importante è che la croce sia scritta che la croce sia nel rettangolo in cui sono contenuti nome e simbolo. Non fare altri se­ SOLA CROCE sul simbolo, o comunque nel rettangolo dove sono simbolo o nomi. nel rettangolo che contiene sia il simbolo che il nome del candidato. Non fate altri se­ gni o croci: LA SCHEDA SAREBBE NULLA. NON FATE ALTRI SEGNI, altrimenti la scheda sarebbe annullata. gni, altrimenti la scheda è nulla. Lunedì 28 marzo 1994 Politica 'Unità pagina

L'ITALIA AL VOTO. Ressa di fotografi e cameramen al seggio ieri mattina «Violante ha la solidarietà dei democratici, non è isolato» «Tranquilli, vinco io» Bossi vota a Gemonio poi gioca a pallone «La Lega vincerà, nessuna paura...». Umberto Bossi, tranquillissimo e insolitamente elegante, è andato a vo­ tare nel seggio di casa a Gemonio dopo le 17 di ieri. Da­ vanti alla scuola elementare Eduardo Conti rilancia il ruolo centrale della Lega: «Avremo più di cento deputa­ ti e nessuno potrà governare contro di noi». Intanto Ma- roni protesta vivacemente contro Mancino: «Rettifica quella circolare».

DAL NOSTRO INVIATO CARLO BRAMBILLA ì i S J'>„•V.?«' * - •i GEMONIO. Umberto Bossi . si manzia. «Il melograno nella tradi­ presenta in ghingheri al seggio di zione cinese è una pianta benau­ ^:,r.%>. Gemonio, a poche centinaia di gurate...», spiega con un po' di metri dal palazzotto di residenza. apprensione perchè intanto Bossi Indossa uno spezzato stile ministe- _ e i figli Renzo e Roberto giocano a naie, giacca blu, pantaloni grigi, pallone mettendo a dura prova la mocassini neri di morbido pecari. sopravvivenza del tenero fuscello. Il look è «rovinato» dalla insepara­ La partitella si conclude con una bile cravatta gialla di Forattini. con pallonata nell'occhio del piccolo la caricatura del Senatur che si Renzo. Il melograno è salvo. mangia , i partiti. Accompagnrto Ancora spiccioli di politica e re­ Il segretario del Pds, Achille Occhetto Alberto Pais dalla moglie Manuela e dai due fi­ lativa presa di distanza da Berlu­ gli più piccoli depone la fatidica sconi. «L'imperativo della Lega è scheda nell'urna alle 17.10. Nell'u­ quello di rifare lo Stato, non di sal­ ninominale spinge verso Monteci­ vare televisioni o affari. Siamo torio il suo cardiologo. Ha appena avanti anni luce dai politici col tou- consumato undici ore filate di son­ pè e la cipria... Liberismo e federa­ no, reduce com'è dalle ultime fati- ' lismo sono le nostre bandiere. E il che elettorali: passeggiate e incon­ Nord spero che abbia capito che Occhetto ottimista al seggio tri fra Brescia e Parma, con soste con la Lega si cambia davvero». Di volanti a Crema e Cremona. Un campagna acquisti berlusconiana, tourconclusosi alle 3 di notte. di governi, di mosse tattiche non Preoccupato? Inevitabile la do­ parla. «Aspettiamo che le bocce «Italiani, scegliete con chiarezza uno dei poli» manda banale. Il Senatur masche­ siano ferme, aspettiamo l'apertura ra le inquietudini lasciandosi anda­ delle urne, comunque nessuno s'il­ re a previsioni rosee: «Comunque luda di riuscire ancora una volta a «Sono ottimista per i progressisti... il mio è già un voto in Luciano Violante e sulle notizie ri­ uno stallo, con le conseguenti diffi­ moltissime sono state le segnala­ vadano le cose il polo vince - dice, riaprire i portafogli del Nord». Ba­ più». Un Occhetto di buon umore ha votato ieri mattina guardanti la preparazione di un at­ coltà ad assicurare un governo sta­ zioni critiche verso le trasmissioni sostando a un bar paninoteca per sta, discorso chiuso. Anche davanti tentato contro l'ex presidente della bile al paese, Ha anche smentito di di Radio Radicale, le proteste per le un caffè -, e se il polo vince il maz­ al seggio non si sbilancia. Dribbla verso le 11 nel seggio romano in via della Rondinella. ' Commissione Antimafia. «La prima essere stato male nei giorni scorsi. affermazioni di Sgarbi a proposito zo di carte è in mano alla Lega...». fotografi e televisioni. «Quanta con­ Ad'attenderlo una' folla di fotografi"e cameramen che cosa è tutta la nostra solidarietà a Un quotidiano ieri attribuiva a que­ dell'attentato contro Violante, e Si. perchè la sua convinzione resta , fusione - dice - vabbè che abbia­ Violante l.c gravissime minacce sta suppnma'eircostanza persino il per il fatto che su Rete 4 compariva invariata anche in dirittura d'arrivo: mo vinto le elezioni ma non esage­ ha creato scompiglio nella sezione elettorale. Il leader contro di lui di cui si è avuta notizia taglio dei capelli sfoggiato da Oc­ un invilo ad anelale a votare. riamo-. T ila appuntali!''liti ' a lutti della Querelasi augura che i cittadini scelgano con chetto durante il «match» con Ber­ Ieri mattina c'era stato anche un «Portiamo a casa - ripete —più di . dimostrano che quanto ho detto in cento deputati alla Camera, e così in via Belleno a Milano dopo le 22 chiarezza uno degli schieramenti in campo. Una situa­ tv, nel faccia a faccia con Berlusco­ lusconi. In realtà quel giorno il se­ breve incontro con Occhetto, an­ di questa sera. E guardando la mo­ ni, e cioè che in seguito all'attacco gretario del Pds si era fatto tagliare i che per una messa a punto rispetto nessuno può governare con mez­ zione di stallo renderebbe difficile un governo stabile. zo Paese contro». In attesa del glie le promette che anche il lunedi contro Violante e le sue conse­ capelli alle Botteghe Oscure non alle voci insistenti, negli ultimi gior­ sarà tutto per lei e itigli. guenti dimissioni poteva correre perchè stesse male, ma per evitare ni, relative a sondaggi che sarebbe­ «rombo di tuono» al Nord, c'è giu­ sto il tempo per lanciarsi in previ­ A pochi chilometri di distanza dei pericoli per la stessa vita, non la prevedibile pubblicità che ro particolarmente favorevoli per da Gemonio. vicino a Varese, il fi­ ALBERTO LBISS erano propaganda, ma una de­ avrebbe comportato la solita visita Forza Italia e le destre. Il divieto sioni sugli alleati. Berlusconi prima di tutto. «Eh, lui al Sud può anche do Bobo Maroni non ha ancora vo­ • ROMA. «Sul mio voto sono sicu­ sissimi obiettivi. Altrettanto faticoso nuncia meditata. Chiunque cono­ al barbiere di Montecitorio. Poten­ della pubblicità dei sondaggi ha tato (Io farà oggi) anche perchè è sca un po' i comportamenti,della za della politica-spettacolo... «Spe­ creato un certo clima di apprensio­ prendere una marea di voti,.. Ve­ ro, e sono anche ottimista per il ri­ 6 stato per il segretario del Pds ri­ diamo, vediamo: comunque coi impegnato a lanciare fulmini sulla guadagnare l'automobile, per tor­ mafia, sa che se valuta che un suo ro che si entri nella seconda Re­ ne, e anche la trasmissione di in­ circolare Mancino. Il ministro ha sultato dei progressisti, perchè do­ avversario è in una condizione di pubblica - ha anche scherzato Oc­ formazioni imprecise. - A quanto fascisti non va da nessuna parte». po il mio voto ci sarà già un voto in * nare in campagna, dove sta tra­ Insomma, è il solito ritornello. «Mai appena comunicato che verranno scorrendo le ore che lo separano maggiore debolezza considera chetto •- guardando non tanto alle sembra sono circolate elaborazio­ considerate nulle le schede per l'u­ più». Achille Occhetto ha risposto quello il momento di intervenire. acconciature dei politici, ma a ni degli ultimi rilevamenti pubblici, con la porcilaia fascista...». Si ripete ' cosi ieri mattina ai giornalisti che dalla chiusura dei seggi, questa se­ : ninominale con due segni di mati­ ra alle 22. «È stato veramente diffi­ Naturalmente voglio aggiungere quello che dovrebbe esserci imme­ che riguardano solo le percentuali anche sul Cavaliere: «Noooo. non gli chiedevano di che umore losse. con forza che si tratterebbe di una diatamente sotto...». della parte proporzionale. E non sarà lui il premier». ta, uno sul nome e uno sul simbo­ cile votare...», ha scherzato più tar­ lo. «Guarda caso - dice al telefono Il segretario del Pds ha votato verso di. • valutazione del tutto sbagliata. Lo esiste - dicono alle Botteghe Oscu­ le 11 nel seggio romano in via delle Bossi non ha troppa voglia di ' Maroni, già incavolato per la scon­ dimostra la larghissima solidarietà •Presidio» a Botteghe oscure re - alcun modello veramente at­ spingersi oltre, di disegnare gover­ Rondinelle, e ha trovato ad atten­ democratica e popolare che in Mentre il segretario del Pds è tor­ tendibile per la traduzione di que­ fitta del Milan - l'unico che ha più «In galera nessuno» ni futuri, probabili o fantapolitici. E simboli sulla scheda è il nostro po­ derlo una folla di cronisti e di ope­ Nella confusione, il leader della questi giorni si sta raccogliendo in­ nato in campagna, alle Botteghe ste elaborazioni sul 75 per cento ratori televisivi, di molte emittenti torno a Violante». dei seggi eletti col sistema maggio­ se vincesse la sinistra? «Governe­ lo. È l'ultimo scherzo mancino del Quercia ha risposto ad alcune altre Oscure è rimasto un «presidio» co­ rebbe con noi all'opposizione», è italiane e straniere. C'è stato un ve­ domande. Una sulle ultime dichia­ Occhetto ha anche scambiato stituito tra gli altri dai senatori Ce­ ritario. I dirigenti del Pds. poi, insi­ ministro, roba da matti». Cosi Ma­ ro e proprio parapiglia perchè fo­ qualche battuta con l'inviato del sare Salvi e Massimo Brutti, da Pao­ stono su! rigore che in queste ore la placida risposta. Vuole conclu­ roni preannunci un intervento razioni di Berlusconi, secondo il dere la giornata in famiglia, un gi­ tografi e cameramen hanno cerca­ quale in caso di vittoria dei pro­ Corriere dello Sera. Per quel che ri­ lo Fedeli, dell'ufficio stampa, e dal deve riguardare il segreto assoluto parlamentare: «Deve assolutamen­ to di seguire il leader della Quercia ' gressisti gli avversari rischiano la guarda i risultati di stasera si è au­ responsabile della propaganda sulle rilevazioni ai seggi che sono retto alla mostra dell'antiquariato te rettificare la circolare...». Poi la sin dentro il seggio. Tra gli spintoni, galera: «Non so se siano loro che gurato che il pronunciamento po­ Gianni Cuperlo. Ieri come oggi, du­ in corso perelaborare gli «exit poli» di Varese, poi la serata davanti al battuta. «Caro Mancino, ti ricordi la buona volontà degli agenti di vogliono mandare in galera me. polare emerga chiaramente a favo­ rante l'orano di apertura dei seggi, che saranno resi noti stasera dopo caminetto. In mattinata la moglie del Corriere dei Piccoli? Per te suo­ guardia, e sotto lo sguardo stupito Noi di sicuro non vogliamo man­ re di uno degli schieramenti in funziona un numero (_ 6711396) al le 22. Notizie che trapelassero pri­ ha piantato nel cortiletto di casa un na così: è l'uìtima che mi fai. per­ di molti elettori, il gesto di Occhet­ dare in galera nessuno...». > campo. Il leader del Pds considera quale possono essere segnalate ir­ ma della chiusura dei seggi potreb­ melograno. Giardinaggio e scara- chè ti licenzio e te ne vai» to che'metteva ; nell'urna le tre- Ma soprattutto Occhetto è torna­ infatti come la meno augurabile regolarità o difficoltà durante le bero turbare gravemente il signifi­ schede è stato ripreso da numero­ to sulla vicenda delle dimissioni di una situazione in cui si verificasse operazioni di voto. Nel pomenggio cato del voto.

;"**,S?.^'VS$»<5».*'*< v*V< so di occupazione è assai più Per lo storico dell'economia, la strada del risanamento sarà lunga basso rispetto alla media dei pae­ si industrializzati e così cure l'in­ dice di qualificazione della forza lavoro. E si calcola che anche un ritomo della crescita economica Castronovo: «Una truffa promettere miracoli» al 3", non potrebbe creare di qui al Duemila tanti posti di lavoro da PALLA NOSTRA REDAZIONE In una rapida uscita dalla crisi? mente calibrati proprio per farci obiettivi hanno dichiarato di voler compensare il pur modesto in­ PIER GIORGIO BETTI Sono sintomi ancora troppo labili uscire dalla strettola. intonare la loro azione sia Allean­ cremento della popolazione. m TORINO. Professor Castronovo, trà non solo determinare, come è per prefigurare una sicura inver­ Le proposte del «Polo della liber­ za democratica e il Pds, sia altre Quel che risulta evidente è che la destra promette un futuro di pro­ augurabile e dovrebbe avvenire, sione di tendenza. Sulla discesa tà» sono incentrate da un lato sui ' componenti del Polo progressi­ vanno messe al bando le misure sperità, la sinistra Invece sostiene - • un mutamento dello scenario po­ dei tassi d'interesse, pur sempre soli automatismi di mercato, e sta. puramente assistenziali e che che bisognerà metter mano a un litico, ma produrre anche, e tutto alti, hanno influito : ribassi varati dall'altro sull'ipotesi di una sensi­ La sinistra insiste anche su una non bastano più i vecchi stru­ faticoso lavoro per ricostruire II d'un tratto, una sorta di palinge­ dalla Bundesbank, mentre al bile riduzione della pressione fi­ seria riforma fiscale come leva menti di ammortizzazione socia­ paese. Lei, storico dell'economia, nesi. C'è chi fa credere che esista­ boom delle esportazioni ha con­ scale che, così come è stata con­ fondamentale per la ripresa. le in quanto non influiscono sulle come la pensa? .. no ricette miracolose.. corso la svalutazione della lira gegnata, farebbe aumentare il Si, lo ritengo un altro punto molto capacità di assorbimento della Credo che nella prossima legisla- ' Lei dunque fa appello al reali­ più che una nostra maggiore con­ deficit e salire i tassi. importante. È essenziale una pò- ' disoccupazione e dell'inoccupa­ tura si tratterà proprio di creare le smo e Invita a diffidare di chi si correnzialità in produzioni nuove Con prevedibili conseguenze ne­ litica fiscale che redistribuisca il zione. . condizioni per una seconda rico­ o più avanzate. D'altra parte, i gative sugli Investimenti e sul­ A suo giudizio, a quali nuove po­ rivolge ai cittadini dicendo «ora carico tributario attraverso la tute­ Valerlo Castronovo struzione del paese. Le prove che settori che lavorano sopratutto l'occupazione? • la dei redditi più bassi e l'elimina­ litiche occorrerà fare ricorso? ci penso lo»? Naturalmente. Il risultato, cioè, dovremo affrontare sono ardue e • Bisogna capire che la ricostruzio­ per il mercato interno continua­ zione delle aree di evasione ed Penso in particolare a soluzioni pesanti, dalla riforma elettorale in no ad annaspare. •Soltanto un sarebbe tutto il contrario di un se­ elusione, e parallelamente favori­ che assicurino maggior flessibili­ ne democratica dello Stato e l'in­ saggio di sviluppo intenso e acce­ condo «miracolo economico» e co delle privatizzazioni mi sem­ funzione di un'effettiva alternan- tegrazione dell'Italia nella Comu­ sca l'impiego di capitali di rischio tà e mobilità, uno sviluppo del ' za allo sgombero delle macerie lerato potrebbe imprimere una di quel milione di posti di lavoro brano velleitarie e inconsistenti. part-time, contratti di formazione- nità europea dipenderanno per spinta decisiva al sistema, ma che si vanno promettendo con in attività produttive e aiuti il raf­ del vecchio regime partitocratico,, . molti aspetti dalle terapie, neces­ forzamento delle piccole-medic Se la tassazione delle rendite fi­ lavoro, incentivi alla nascita di dall'eliminazione dei difetti del questo non è prevedibile a breve grande disinvoltura. • • nanziarie appare ineccepibile in nuove imprese. Con l'accordo sariamente complesse e laborio­ scadenza. Nel frattempo occorre Veniamo al programmi dello imprese. Su questo aspetto non ' centralismo senza dare ossigeno mancano indicazioni interessanti linea di principio, nelle attuali del luglio scorso, i sindacati han­ a tendenze separatiste a una ge­ se, che sapremo adottare. Siamo procedere in modo più incisivo schieramento progressista. Che di fronte a una crisi di carattere anche dallo schieramento di cen­ condizioni è assolutamente inap­ no dato prova di realismo e re­ stione limpida e severa del dena­ nel risanamento finanziario per valutazione ne dà? plicabile, e qualora continuasse sponsabilità. Ed è comunque im­ strutturale che ha già provocato arrestare la corsa del debito pub­ Una sinistra riformista che si pro­ tro. • - ro pubblico, dall'aggiustamento Continua ad esserci polemica ad aleggiare come un'ipoteca sul pensabile, qualunque sia il risul­ dei conti dello Stato a una politi­ lo scorso anno una diminuzione blico che dal 1990 continua a ponga come forza di governo de­ tato della consultazione elettora­ del reddito nazionale e la perdita crescere più del prodotto interno ve farsi carico, in un momento di sull'ipotesi di tassazione del Bot futuro, finirebbe prima o poi per ca che rilanci l'occupazione. È provocare notevoli sconquassi. le, che si possa gestire senza e indispensabile • che l'opinione ' di 650mila posti di lavoro, e che lordo, e per ottenere la terza rata emergenza come questo, sopra­ formulata da Rifondazione co­ munista e pure accettata, in li­ Tutte le forze In campo mettono tantomeno contro la sinistra una pubblica ne abbia piena consa-, potrebbe determinare un declas­ del prestito europeo concessoci tutto della restaurazione della fi­ crisi cosi dirompente come quel­ pcvolezza. » -v » ,•.-,,-..' samento del nostro sistema eco­ per ricostituire le riserve valutarie, nanza pubblica e della riattiva­ nea di principio, da economisti In primo piano il problema del la­ di destra. Il suo parere? voro. Qual è la sua opinione? la dovuta a una disoccupazione Consapevolezza che Invece non nomico e una grave esplosione insomma, il sentiero che dovre­ zione dei meccanismi di produ­ dilagante e procedere a interventi le pare ci sia? , >-,. « i„„ , sociale. mo percorrere è assai stretto. zione della ricchezza, pur non Le proposte di Re sulla tassazione Quanto sia cruciale in Italia il pro­ La destra dichiara però che I trascurando naturalmente quelli dei Bot, sul ripristino di vincoli al blema della disoccupazione lo su questo versante senza un largo Constato che sono in molti a pen­ Ma I sintomi di ripresa di cui si consenso sociale. sare che la tornata elettorale po­ parla non consentono di sperare suoi programmi sono attenta­ della sua distribuzione. A questi movimento dei capitali, sul bloc- dimostra il fatto che da noi il tas­ Politica Lunedì 28 marzo 1994

MAFIA E ELEZIONI. Era nel mirino da tempo, l'attentato in fase operativa ac Pentiti dicono: Piromalli ebbe un miliardo da Fininvest Vita blindata per Violante Già due annunci di bombe A Tonno si indaga sull'autobomba. Luciano Violante era npetiton che consentono la tra­ questa campagna elettorale i ma­ smissione in Calabna delle tv ber- fiosi avrebbero deciso di giocare da tempo nel mirino Nel novembre 1993 un'intercettazio­ lusconiane E adesso la mafia contemporaneamente su due ta­ ne telefonica tra due boss: «Faremo saltare in aria la ditta avrebbe cercato di attivare questi voli quello pacifico della competi­ Violante». Poi un'altra segnalazione da una Procura del canali per ottenere assicurazioni zione elettorale, con l'appoggio ai da un futuro governo di destra ege­ «propn» candidati, e quello della n- Centro Italia. E alcuni nuovi pentiti rivelano che Piromalli monizzato da Forza Italia circa il presa della strategia stragista Un ottenne un miliardo dalla Fininvest. Parlano di un attenta­ trattamento carcerano e il nbalta- altro boss di recente passato nelle to al questore Gianni De Gennaro. E confermano che la mento della legislazione sui penti­ file dei «pentiti» a Catania ha detto mafia appoggia la destra, in vista della secessione.. ti In passato - ha detto lo stesso agli inquirenti che 1 appoggio alla boss - attraverso i buoni uffici del destra ha anche un carattere strate­ proconsole andreottiano Salvo Li­ gico, perché il voto per il «polo del­ ma la mafia ottenne nell'84 un tra- le libertà» premierebbe anche le VINCKNZO VASILE sfenmento in massa dei boss nn- mire secessioniste della Lega, spe­ • ROMA. Si cerca a Tonno l'auto- e politica svolta dalla procura della chiusi nel penitenziano di Porto cularmente simili a quelle di Cosa bomba destinata a Luciano Vio­ Repubblica di Barcellona Pozzo di Azzurro In caso contrano stava nostra, sempre più interessata ad lante 1 luoghi sospetti, frequentati Gotto (Messina) dava il macabro per scattare il piano di una sangui­ una seconda Repubblica che veda dalla criminalità, vengono setac­ annuncio «Faremo saltare in ana nosa rivolta Analogamente, in una divisione tra le due Italie ciati con ogni mezzo 1! procurato­ la dilla Violante- Comunicazione re aggiunto Marcello Maddalena in codice, ma sufficientemente leg­ era impegnato ìen sino a tarda sera gibile come un annuncio di morte in interrogaton probabilmente le­ net confronti del presidente della gati alla vicenda di Violante L'au- commissione Antimafia, che pro- lobomba dovrebbe essere ancora pno nei mesi precedenti aveva, tra Ve lo avevo in giro, o quanto meno l'esplosivo I altro, pubblicamente preso posi­ dev essere ancora nascosto in cit­ zione perché il capo di Cosa no­ ta, perché quella arrivata venerdì stra, Totò Rima, fino ad allora ospi­ sera culla questura di Tonno era tato nel comodo carcere dell'Uc- molto più di una genenca «so'fia- ciardone, venisse spedito all'Asina­ ta» L'attentato mafioso era giunto ra oon l'Unità alla sua ultima fase, immediata­ Ma ancora intercettazioni e rive­ mente operativa la segnalatone - lazioni si rincorrevano in una città sulla quale la polizia si nfiutu, però, del centro Italia veniva captata suc­ di fornire ultenon particolari - nfe- cessivamente un altra comunica­ nva, infatti, a quanto pare in tempo zione tra due boss la sentenza di reale, dell'avvenuta ultimazione morte era decretata, conversavano dei preparativi per l'assassinio e i due, sia in caso di vittoria sia in ha quindi avuto l'effetto di blocca­ caso di sconfitta dello schieramen­ to progressista E per la mafia c'era O no' re m extremis l'esecuzione della solo da decidere se scendere in sentenza di morte nei confronti campo a colpi di tìntolodurant e o dell'ex-presidente della Commis­ dopo la campagna elettorale L'al­ sione parlamentare antimafia, de­ larme scattato a Tonno significa cretata da Cosa nostra che il piano è entrato in una fase operativa propno alla vigilia dello Giornata in casa scrutinio, per esercitare un inequi­ Ten Violante ha passato a casa vocabile avvertimento intimidito­ Ecco i nomi degli abbonati in via Mazzini, nel centro della cit­ ne nei confronti di qualsiasi vinci­ tà, assieme alla moglie, Giulia, tore si apprestasse a definire le li­ che hanno vinto "'" quasi tuttala giornata E uscito •solo nee di una coalizione di governo alle dieci meno un quarto per an­ un week-end per due persone dare a votare - è candidato per i Tregua solo apparente in una capitale europea. progressisti nel collegio di Gruglia- La tregua della mafia era solo sco, oltre che capolista della «pro­ apparente Lo stanno spiegando in A tutti l'Unità augura buon viaggio. porzionale» per il Pds a Palermo - diverse inchieste e sedi giudiziane presso la sezione elettorale di via anche alcuni nuovi «pentiti» uno di dei Mille, una parallela di via Maz­ loro s'è recentemente autoaccusa­ zini. Scorta raddoppiata, agenti to di avere preparato (e aver fatto con mitragliene spianate, alcuni ; fallire ali ultimo momento) un ag­ Sergio Stefani blocchi di cemento che rendono guato mortale a un altro nemico più diffìcile l'accesso alla strada giurato di Cosa nostra, il direttore M.I Veronese 6 - Spilamberto (MO) dove abita Violante, piuttosto stret­ della Direzione investigativa anti­ (fra gli .ibhon.iti nella settimana 21-30 genn uol99*i) ta e solitamente trafficata, con su­ mafia, il questore Gianni De Gen­ permercati e ristoranti. Ma non è naro, il funzionano di polizia con Gaetano Arfè stato effettuato l'annunciato trasfe­ cui iniziò la sua storica «collabora­ via i novembie 11-*- Rara rimento di Violante «in un luogo zione» Tommaso Buscetta Lo stes­ (fra gli abbonati nella settimana 31/1-6/2 !'>94) segreto e sicuro» «Vivo sotto scorta so «pentito» avrebbe, tra I altro, dall'epoca delle Brigate rosse - ha propno in queste ore «verbalizzato» Giuliano Scardaccione detto l'ex magistrato -, e anche clamorose rivelazioni su un episo­ quest'ultimo episodio l'ho vissuto dio avvenuto una decina di anni fa corso Vittorio Emanuele, 171 - Napoli serenamente» " ,\ in Calabna il capo della 'ndran­ (fra gli ablxmati nella settimana 7-13 febbiaiol994) L'allarme rosso durava da tem­ gheta Peppino Piromalli (lo stesso po Non solo per motivi meramen­ che ha annunciato qualche giorno Umberto Tortorella te preventivi Già nel novembre fa pubblicamente il suo voto per vii Stampa 8- Milano dell'anno scorso, difatti un'inter­ Forza Italia) avrebbe ottenuto un (Ira gli abbonati nella settimana 17-23 gennaiol994) cettazione telefonica la cui trascn- finanziamento di un miliardo da zione si trova tra le carte di una uomini della Fininvest dopo aver Loran Parmigiani scottante inchiesta su mafia, affan minacciato attentati ai tralicci dei via A//ohm 14 - Reggio Lmilia (fra gli abbonati nella settimana 21-27 tebbi uol99n) Polemica sul rìschio attentati Marino Dandoli \ i.i s Benedetto 35 - Siena (fra gli abbonati nella settimana 10-16 gennaiol994)

Sgarbi: trovata elettorale Augusto Bassoli via XXV aprile 115-Sestn 1 ovante (GF) E Brutti replica: (fri gli abbonati nella settimana 3-9gennaiol99-i) la tua è una mascalzonata Walter Guidi via l'intuncchio -i - Bologna (tra gli abbonati nella settimana 11-20 !ebbiaioI994) • ROMA Duro botta e risposta tra l'ex star televisiva di Canale 5, col­ Massimo Brutti e Vittorio Sgarbi legare le voci sull attentato alle po­ Per il supporter di Forza Italia l'at­ lemiche di questi giorni «è solo una tentato a Violante non è altro che patetica trovata elettorale avallata ima «trovata elettorale», anzi «una quel servo dei comunisti che è il presunta minaccia, completamen­ ministro degli Interni» te non credibile» Le regole eletto­ «Una mascalzonata» è stata l'im­ rali lo hanno pnvato della sua tri­ mediata reazione di Brutti, respon­ buna televisiva e lui per il suo «sgar­ sabile della giustizia del Pds «L i- bo quotidiano» si affida alle dichi- potesi più benevola - secondo razioni La sequela di minacce, il Brutti - è che egli non sappia quel fatto che Violante, presidente della che dice e che si limiti a npetere commissione • Antimafia fino a frasi suggentegli da altri» E ncor- qualche giorno fa, fosse da van dando la campagna condotta anni mesi un soggetto ad alto rischio di fa contro i cosiddetti «professionisti attentato mafioso è per Sgarbi la n- dell'antimafia» Brutti « aggiunge provd della strumentalità della no­ «Sono insinuazioni che abbiamo tizia e non piuttosto della sua sene- già sentito in passato sul conto di tà Insomma siamo sulla linea per altn uomini impegnati in pnma fila cui la mafia non sarebbe altro che contro la mafia e che hanno favon- un invenzione dell'antimafia per to il loro isolamento» «Cosi - è la farsi propaganda Complice della conclusione di Brutti - Sgarbi attira ABBONARSI A L'UNITA1: RISPARMIARE, LEGGERE, VIAGGIARE, manovra sarebbe addinttura il mi­ su di sé le simpatie dei boss mafio­ nistro dell'Interno Cosi continua si» Potole sottoscrivere I abbonamento versando I imporlo sul c/c postalo n°29972007 inleslalo a I Un ta SpA via Due Macell 23/1T 00187 Rorm o Ir unite t segno bjnc roi \ ial i pò 1 >li Lunedì 28 marzo 1994 Politica l'Unì Là pagina 7

L'ITALIA AL VOTO. Berlusconi ha trascorso la vigilia in famiglia a Macherio Sarà al seggio dopo le 19, per «rispetto» verso gli ebrei Il Cavaliere sceglie Roma per il voto e la lunga attesa Silvio Berlusconi voterà stasera dopo le 20 nel suo colle­ costringeva i truccatori a interventi tolini, 37 anni d'origine bolognese, sempre più raffinati). Quindi appe­ è andata a votare molto presto per gio di Roma al termine della Pasqua ebraica. Un week­ na è scattata la quaresima elettora­ togliersi il pensiero. Anche lei per end con la consegna del silenzio trascorso in compa­ le è salito sul suo jet personale ed e lo stato civile 6 residente nel centro gnia della moglie, i figli, la mamma e la zia nella casa di tornato in Padania. A Linate, nella di Milano. E così è uscita di buon Macherio. Dopo il voto tornerà nel superattico di via tarda mattinata di sabato, c'era già mattino per consegnare la scheda l'elicottero ad attenderlo. Destina­ in quelle urne che dovranno giudi­ dell'Anima ad attendere i risultati delle prime proiezio­ zione: Milanello. Già, la squadra care il marito. Quanto al Cavaliere, ni. In un grande albergo di via Veneto la lunga notte del cuore. L'unica presidenza sal­ si e ben guardato dal mettere fuori elettorale di «Forza Italia». vata dopo aver felicemente trangu­ anche solo il naso. In agguato c'e­ giato il calice amaro della scelta rano fotografi e giornalisti. Stazio­ politica e aver lasciato in buone navano 11 al tiepido sole della più mani (quelle dell'amico d'infanzia classica domenica di primavera or­ MICHELE URBANO Fedele Confalanieri) la Fininvest di mai da ore. Inutilmente. Oltre i La protesta del radicali davanti al Messaggero • MILANO. Dove voterà il Cavalie­ a Milano. Non ad Arcore nella sua cui comunque rimane indiscusso cancelli c'erano anche le guardie re? Solo ieri il mistero è stato svela­ villa-quartier generale. E nemme­ padrone con il 100VÓ delle azioni del corpo a proteggere riposo e to. La sua scheda la metterà in no nella vicina Macherio dove vi­ ben chiuse nella cassaforte di fami­ privacy di Silvio Berlusconi aspi­ un'urna capitolina. In quel collegio vono la moglie e i figli. Per lo stato glia. Ha pranzato con giocatori, rante premier. Che per tutto il gior­ Spunto l'attacco al Messaggero che l'ha «collocato» a destra che lo vede contrapposto a Miche- civile continua a rimanere milane­ tecnici e dirigenti ma nessuna di­ no se n'ò rimasto ben chiuso in lini e Spaventa e che forse è il test se a tutti gli effetti. Ma se avesse chiarazione «politica». Un'ora di re­ compagnia della moglie, dei tre fi­ che teme di più. Si sa, all'immagi- scelto di votare all'ombra della Ma­ lax e poi via a completare un so­ gli più piccoli, della madre Rosa ne ha sempre tenuto. Sono i mali­ donnina avrebbe mai potuto met­ spirato week-end di silenzio. Bossi e della zia. A pranzo tutt'in- gni a raccontare che qualche anno tere una croce sul nome dell'allea- sieme e poi la partita Napoli-Milan. Pannella e Fininvest E ieri bis. Giornata tutta in fami­ Davanti agli schermi a bassa fre­ fa scatenò una caccia - a paga­ to-awersario Umberto Bossi? glia. Nella grande villa di Macherio. quenza. A soffrire fino alla sconfit­ mento - per accaparrarsi tutte le Il suo staff ha dribblato la do­ La seconda moglie, l'ex attrice Ve­ ta. foto che giravano per le agenzie. manda fin che ha potuto. E così, ronica Lario, al secolo Miriam Bar- Ma, è ovvio, al risultato del duello rinviando rinviando, si e arrivati a rompono il silenzio elettorale nel collegio uninominale di «Roma ieri a mezzogiorno, quando il re­ 1» e particolamento sensibile. Mai bus si e sciolto con un annuncio di installato in una sede della Lega ragioni d'immagine furono così Filippo Pepe, il coordinatore della LETIZIA PAOLOZZI Nord, fu costretto a andarsene con concrete. Non a caso ha fatto di sua campagna elettorale: -Silvio tutte le sue carte. Mistero gaudioso tutto per scoraggiare gli elettori •i ROMA. Le reti Fininvest raccon­ telizza molto bene un comporta­ Berlusconi voterà a Roma lunedì delle alleanze. «Ho parlato con centristi di Michelini. Ce un incubo tano l'episodio in lungo e in largo. mento di quasi tutta la stampa». dopo le 20». Come mai dopo tanta Mancino e ha detto che si riserva di in agguato; l'eventuale vittoria del Radio radicale gli dedica le lunghe Stampa ingrata e nemica. Pro­ riservatezza - motivata da ragioni ore della giornata. Le agenzie bat­ mette il comiziante di voler strap­ comunicare ufficialmente cosa in­ candidato progressista, ossia quel di sicurezza - tale exploit di preci­ tono, freneticamente. Pannella pare la sua tessera di giornalista tende fare. Dice che un governo Luigi Spaventa, ministro ed econo­ sione? «La decisione di Berlusconi manifesta. Emma Bonino pure. italiano «dopo trenta e più anni di non può smentire un giornale. Ma mista doc. che Berlusconi ha sem­ e significativa, perchè il leader del Non c'è tregua (elettorale), quan­ professione». Il danno, insiste Pan­ il governo non può assistere inerte pre accuratamente evitato di af­ . movimento Forza Italia ha scelto di do la si vuole rompere. La giornata nella, è «irreparabile, immenso». al compiersi di un reato e di una frontare in faccia a faccia eletto-a­ votare nella capitale d'Italia e nel di domenica è calda. Il sole dar­ turbativa elettorale» ha continuato le- collegio di Roma 1 dove e candi­ «Noi non riteniamo che di per sé deggia su via del Tritone. Seduta Pannella. sotto un ciclo diventato dato per l'uninominale. Il dott. Ber­ una qualsiasi collocazione, di de­ alla turca sull'asfalto, davanti alla stra o di sinistra, sia men che ono­ limpido verso la metà del pomerig­ Voterà a Roma lusconi voterà in un seggio del cen­ gio. Stasera, infilate le tre schede nel­ tro di Roma domani sera (oggi per sede del «Messaggero». Bonino. In revole. Ma è una vergogna che ci si l'urna, il Cavaliere tornerà subito a chi logge, ndr) dopo le 20, al ter­ piedi, accanto alla edicola finto- schieri in questo modo dopo aver Dunque. Comportamento «bar­ casa. O meglio, nel suo superattico mine della Pasqua ebraica». Fine? floreale, la faccia arrossata del Ica- pagato il costo altissimo di una so­ baro, incivile, antidemocratico, da di via dell'Anima. Dove se ne starà No, perchè non approfittarne per der r;idiral<' Oomi?in lun^n Tome liti idino ''letlora!^ mentre «;i è can­ killer» del quotidiano romano e dei rintanato fino alle 22,30 in attesa aiutare un vecchio amico? E così, da copione. Chiede il sequestro del didati, i soli, contro il leader di Al­ gioriiulisti "militanti sc.ilturLini e delle prime proiezioni. E poi'.' E poi dimenticato che anche il sindaco quotidiano romano perché, illu­ leanza nazionale». comunisti» i quali, evidentemente, magari farà un salto in via Veneto Rutelli per solidarietà avrebbe vo­ strando ieri in prima pagina le ag­ Per la verità, questa descrizione stanno strangolando i seri, eroici, disperati professionisti, osservatori dove, in un grande albergo, tutto è tato dopo il tramonto, ecco la po­ gregazioni politiche e elettorali, ha che ricorda i versi del poeta «Qua neutrali della realtà. Sono questi già pronto. Maxi-schermi, sala stilla finale: «Il leader di Forza Italia inserito la lista Pannella (nell'ordi­ l'armi, qua l'armi! Sol io combatte­ perfidi «militanti» a aver ingannato i stampa (30 tv straniere, compresa ha infatti voluto, come Marco Pan- ne: Forza Italia; Lega Nord; Allean­ rò, procomberò sol io» è perlome­ lettori, le lettrici. Contro chi rivendi­ quella bulgara) e tanti ospiti, per la nella, raccogliere l'appello lancia­ za nazionale; Lista Marco Pannel­ no controversa. Da solo, nei Rifor­ ca «una tradizione di sinistra, liber­ lunga notte elettorale. to dalla comunità israelitica». la: Centro sociale democratico; matori-Lista Pannella, il dirigente Sia chiaro: il Cavaliere, come ne­ Unione di centro; Partito liberal de­ taria, antifascista». Per il direttore radicale si presenta nel Collegio del «Messaggero», Mauro Anselmo, gli spot, non teme rovinose sconfit­ mocratico) nello schieramento di XXIV di Roma. Davvero contro Fi­ Il Cavaliere tace «non c'è stata malizia in una sem­ te senz'appello. Come si conviene destra. ni? Potrebbe anche sembrare ai Parlano i suoi portavoce, tace il plificazione grafica che contiene, al leader incontrastato di «Forza più smaliziati che sia lì. invece, a Cavaliere. E non perche le sue cor­ La manifestazione, cominciata come ogni semplificazione, una Italia», e capolista per la proporzio­ toglier voti al candidato dei pro­ nale in addirittura tre collegi: Na­ de vocali - già sofferenti - sono alle quindici, va avanti. Sostenuta quota di errore. Pannella, che ha gressisti, Missoni, il quale, appun­ poli (Campania 1), Palermo (Sici­ state messe a dura prova da una da qualche cartello dove viene una propensione ai colpi di teatro, to, si oppone al segretario di Al­ lia 1) e ancora a Roma (Lazio 1), campagna elettorale aspra su tutti i inalberata la protesta contro la ha colto l'occasione per allungare leanza nazionale. E poi, Marco Ta- Insomma, la sua corsa al Parla­ fronti, alleati compresi. «1 miei col­ stampa. E le sue malefatte, lì traffi­ di un giorno la campagna elettora­ radash. Elio Vito. Emma Bonino, mento è protetta da tre guanciali. laboratori hanna calcolato che in co si (erma. Perlomeno rallenta, le». Nel suo comunicato, il Cdr del L'interrogativo però rimaneva: do­ questi ultimi mesi ho dormito tre Domanda di un'ingenua signora: Sergio Stanzani (per il Senato a quotidiano ha respinto «la stru­ ve avrebbe votato? Già, perche il ore per notte». Così il Cavaliere «Ma non doveva essere una giorna­ Verona), Strik Lievers, Paolo Vige­ mentale offensiva provocazione vano, Giuseppe Calderisi sono lì, in Cavaliere per l'anagrafe e residente confidava la sua stanchezza (che Claudio Lutfoli/Ap ta senza comizi?» Domanda re­ messa in atto da Marco Pannella e spinta alla mittente. Il leader radi­ sette collegi del nord d'Italia, con il da alcuni sostenitori della sua li­ cale incalza. «Il Messaggero», con Polo delle libertà, sotto il simbolo sta». Il candidato per i Progressisti quella prima pagina, con quel gra­ comune di Forza Italia (che domi­ nel XXIV Collegio. Eduardo Misso­ Nessuna incertezza sui modo di inarcare le schede, l'incontro con gli «exit poli» fico così visibile, messo al centro na, almeno visivamente. Lega ni, ha presentato un esposto per dell'attenzione di qualsiasi lettore, Nord e Alleanza nazionale). violazione del silenzio elettorale mentre la polizia, a tarda sera, co­ ha «compiuto un attentato ai diritti Non si sa dove tirare il rigo di se­ minciava a spostare (a braccia), civili e politici dei cittadini italiani, parazione. Tra poli, tra schiera­ portandoli via, gli assembrati radi­ un reato da Corte d'Assise. E mas­ menti, tra rassemblenients. Certo, «Votare con la nuova legge? Facile» sacra, con la verità e con l'informa­ cali (è arrivato anche il direttore di quando Bossi, circa due settimane «Studio aperto». Paolo Liguori. a of­ zione, la nostra presenza politica e fa, scrisse la sua circolare per invi­ elettorale, la nostra storia, con una frire la sua solidarietà). Silenzio tare i leghisti doc a cacciare gli al­ elettorale, addio. Elettori ai seggi senza problemi violenza della menzogna che sin- leati dell'ultima ora. Taradash, già

escono poi due ragazze. Una è alla nali di novembre - dice -. Allora CARLO FIORINI sua prima volta, l'altra ha già vota­ uscivano fuori con la scheda in •i ROMA. «È stato semplicissimo, predisposto dall'istituto di ricerca to. «Facile è facile, forse perchè mano per chiedere iformazioni. si tre croci e via,..più facile di un refe­ per gli exit poli che verranno resi avevo le idee chiare», dice. E chi poteva votare un simbolo e un can­ Abbonarsi è stragi-usto rendum, con tutto che io non ci ve­ pubblici stasera dopo le 22. È lì da vincerà, secondo le due neofite del didato diverso. Soprattutto le per­ do mica bene», Ha 73 anni la non­ quasi due ore e gli hanno risposto voto? Ci pensa la più grande a ri­ sone più anziane impazzivano». nina, e ieri s'è fatta accompagnare solo in otto, Altri otto hanno rifiuta­ spondere, stizzita: «La sinistra...ma Niente di tutto questo ora, con il dalla nipote a al suo seggio, in Cor­ to. L'operazione è segreta, chi ac­ solo perché imbrogliano, come nuovo metodo elettorale. Escono so Vittorio Emanuele. Istituto Tec­ cetta compila la scheda e la infila hanno imbrogliato con Rutelli». lui e lei. sui 35 anni. «Facilissimo, nico Gioberti. Il collegio è quello di nell'urna. Ma c'è anche chi alla se­ Dentro la scuola i componenti di ma io sono avvantaggiato, lavoro Roma-1, dove la sfida è tra Silvio gretezza non ci tiene. In tre su otto un seggio confermano che votare è alla Camera dei Deputati e mi sono Berlusconi e Luigi Spaventa, con in dettano le risposte al ragazzo ad al­ facile. «Abbiamo avuto pochissime occupato per lavoro proprio di mezzo Alberto Michelini. Lei non ta voce. E allungando le orecchie si richieste di chiarimenti e indicazio­ questa legge elettorale - risponde "1994 e consumi: buoni lo vuol dire per chi ha votato, rifiuta scopre che il candidato progressi­ ni - dice -. Poi non c'è la tradizio­ lui -, Chieda a mia moglie». Lei gentilmente di compilare il modu­ sta è in vantaggio. -Forza Italia per nale folla di fronte ai manifesti con conferma: «E poi l'hanno spiegato libri per la teoria, lo che all'uscita del seggio le porge il proprorzionale...Berlusconi per il indicati i candidati. La gente arriva tante di quelle volte in tv che sba­ il ragazzo del Cirm, che è lì per rea­ maggioritario», fa scrivere sul mo­ qui con le idee chiare». gliarsi è impossibile», Un'altra ra­ l'abbonamento a un agguerrito dulo un signore sui 50 anni. Una si­ lizzare l'exit poli per il Tg-2. «No «Qualche problema ci sarà forse gazza dice che è stato semplice: gnora sui

Ivrea allarme cessato dopo l'incendio all'oleodotto «La Snam è colpevole del disastro ecologico» Sta ritornando alla normalità la situazione a Borgo- re subito il flusso di petrolio. franco d'Ivrea, 40 chilometri da Torino, dove sabato L'accusa alla Snam pare piutto­ sto pesante, e circostanziata. Sicu­ una falla nell'oleodotto della Snam ha provocato un ramente, ne terrà conto anche la incendio di vaste proporzione e ha riversato migliaia procura di Ivrea, che sull'a<.caduto di litri di greggio in un'area di settemila metri quadrati ha avviato un'inchiesta. Tuttavia, di terreno. Il direttore generale della Protezione civile, per adesso, la Snam incassa e non Elveno Pastorelli, • accusa la Snam. Inchiesta della risponde. Certo la questione della sicurezza resta comunque aperta. Procura di Ivrea. Come dicono quelli di Legambien- te, «occorre proprioche il prossimo NOSTRO SERVIZIO governo assuma tra le sue priorità l'obiettivo di una ricognizione im­ • IVREA (Torino). L'erba è nera. il pericolo d'inquinamento. Le de­ mediata di tutti gli impianti a ri­ Nell'aria c'è il tanfo del petrolio. cisioni prese restano tuttavia avvol­ schio», se no «incidenti come quelli Ora che la falla nell'oleodotto della te da segretezza. di Ivrea e Trecatc sono destinati a Snam è stata chiusa, spenti anche I contadini sono disperati. An­ ripetersi». gli ultimi focolari, resta questa di­ che alcuni ambientalisti, giunti qui È probabile, come riflette un fun­ stesa di terreno foderato dal greg­ all'alba. La sensazione generale è zionario dei vigili del fuoco, che gio. Il disastro ecologico ha pro­ che questi oleodotti siano strutture questi incidenti non vengano presi porzioni enormi. I vigili del luoco, ad alto rischio: d'altra parte, solo troppo sul serio «perchè ogni volta dopo una notte di massacrante la­ poche settimane fa, un incidente abbiamo la straordinaria fortuna di voro, con la crosta del greggio rac­ analogo s'era verificato a Trecatc. non dover registrare alcuna vitti­ colto hanno riempito due camion. Sulle cause dell'incidente, il di­ ma...». E, stavolta, s'è andati davve­ Ma la terra resta zuppa. È impossi­ rettore generale della Protezione ro vicini alla tragedia. bile credere che questi settemila civile, Eivero Pastorelli, sottolinea - L'autostrada Torino-Aosta corre ettari di terreno, una volta fertile e nella nota inviata al Ministero del­ laggiù, a poche decine di metri. Al­ Perde i pezzi la Torre di Pisa, crolla un capitello del primo piano grasso, possano tornare ad essere l'Interno-che è segnale di malfun­ cuni automobilisti, sabato pome­ coltivati. -•! • i . - zionamento dell'impianto l'abbas­ Pezzi di marmo di un fregio ornamentale del primo anello della Torre sottoposta ad un Intervento di recupero della pendenza. La conferma riggio, quando le prime lingue di di Pisa (chiusa al pubblico dal gennaio del 1990), sono caduti l'altra che si tratta dello sfaldamento per usura di un capitello del primo ATorino, in prefettura, nel corso samento improvviso di pressione, fuoco han cominciato ad alzarsi, notte, poco dopo l'una. L'allarme è stato dato da una guardia giurata plano è venuta anche dal controllo elettronico permanente che tiene d'una riunione operativa, è stato come sarebbe avvenuto nell'oleo­ sono stati avvolti da nuvole di fumo che ha avvisato I vigili del fuoco che hanno effettuato subito un sotto controllo II celebre monumento (è aito a nord metri 54,80 ed a definito un piano di intervento per dotto che porta il petrolio da Geno­ nero. Poteva finire insomma peg­ sopralluogo: Il più pezzo più grosso ha le dimensioni di un mattone, sud 55,65, ma nell'ultimo anno si 6 raddrizzata di un centimetro contenere i danni. Sarebbero state va a Martigny, in Svizzera, e che gio di quanto non sembri ora, con ed I frammenti sono caduti per uno sfaldamento del marmo dovuto grazie a contrappesi In piombo del peso di 600 tonnellate). Il agli agenti atmosferici. Escluso che la causa possa essere un monitoraggio non ha. Infatti, registrato cedimenti strutturali del disposte anche le misure necessa­ pertanto occorreva mettere in atto i questo telo nero steso su settemila cedimento strutturale di una parte della Torre, che da tempo è . campanile. rie per bonificare i campi e limitare dispositivi di sicurezza per blocca­ ettari di terreno. Rìschio epidemie in Italia? Processo Calabresi, sentenza a due facce Esoneri dalle vaccinazioni, l'Sos dei pediatri «Marino testimone credibile, ma Soni non è colpevole»

Rischio di epidemie di difterite e poliomielite in Italia? tentamente la congruità di tutte le non possa fare a meno di annullar­ personalità, perchè non avevano certificazioni di esonero. In più, SUSANNA RIPAMONTI la. La vedova di Calabresi. Gemma trovato elementi di contrasto insa­ L'allarme è stato lanciato a Pavia durante il primo corso che sia contemplata «una specifica «• MILANO. Il caso Calabresi non è struzione dell'omicidio. In sostan­ Capra, si è limitata ad esprimere il nabile tra le sue dichiarazioni, i fat­ di aggiornamento sulle vaccinazioni da un gruppo di responsabilità anche per il medico ancora arrivato all'ultimo atto e tut­ za il relatore ha stilato una senten­ suo disappunto per le assoluzioni, ti e i riscontri obiettivi. In sede di pediatri. Dopo l'approvazione del decreto che consen­ che le rilascia». to fa presumere che ora sarà il tem­ za di assoluzione che sembrereb­ perché vede tornare l'omicidio del riesame i giudici hanno dovuto ri­ marito tra i tanti delitti impuniti. conoscere che le sezioni unite del­ In Italia, secondo le ricerche del po a risolvere dubbi e contrasti che be tesa a dimostrare l'opportunità te ai medici di esonerare i bambini dalle vaccinazioni, la giustizia non è riuscita a chiarire. di una condanna, rendendo fin Precisando di non voler fare pole­ la Cassazione hanno sragionato. secondo gli specialisti potrebbe accadere da noi ciò dottor Michele Grandolfo, epide- «Ci si avvicina rapidamente alle miche ha detto: «Leggetevi la sen­ Nella sentenza per 372 pagine si ri­ miologo dell'Istituto superiore di troppo trasparenti le divergenze presenzioni» ricordano gli avvocati, che hanno diviso la corte che emi­ tenza, parla da sola». Caustico il conosce che Manno è attendibile. che è già successo in Olanda e nelle repubbliche ex so­ sanità, la poliomielite è pressoché vietiche." commentando le motivazioni della se quel verdetto. • • commento del difensore di Sofri, Nelle ultime appare evidente che scomparsa mentre dal 1964 ad og­ sentenza con cui, il 21 dicembre I quattro imputati erano stati l'avvocato Marcello Gentili: «A una un'ibrida maggioranza, ideologi­ gi, sono stati evitati oltre 90 mila dello scorso anno, la seconda cor­ pnma e superficiale lettura sembra camente ispirata, ha imposto condannati in primo e in secondo che il relatore, che già aveva mani­ un'assoluzione che mette sotto i casi di zoppia per paralisi poliome- te d'assise d'appello annullò le grado: 22 anni a Sofri e Pietrostefa- litica. Da anni non vengono regi­ condanne contro Adriano Sofri, festato nel corso del dibattimento il piedi la storia e la verità, sulla base NOSTRO SERVIZIO ni, accusati di essere i mandanti suo giudizio colpevolista, e per di tre ridicoli particolari». strati casi di diftente e di tetano in Ovidio Bompressi, Giorgio Pietro- dell'omicidio Calabresi; idem per. • PAVIA. I pediatri lanciano l'al­ Il dito è puntato soprattutto sui stefani e Leonardo Manno. E' un questo era stato contestato dalla Anche l'avvocato Luigi Ugotti, età infantile. Inoltre, tra il 1990 e il Bompressi, indicato come l'esecu­ difesa, abbia voluto prevalere sul larme: con l'entrata in vigore del controlli che, secondo gli speciali­ 1991 sono stati scongiurati un mi­ malloppo di 387 pagine con finale legale di parte civile, è convinto sti, ora sono quasi inesistenti. Infat­ a sorpresa, depositato in questi tore materiale del delitto e 11 anni giudizio della corte e rendere in recente decreto che consente ai lione di casi di morbillo ed evitate a Marino. La corte di cassazione che questa sentenza lasci ampio medici di esonerare i bambini dal­ ti, prima dell'entrata in vigore del giorni dal giudice a latere Ferdina- qualche modo vulnerabile la deci­ spazio al ricorso in cassazione già almeno duecento encefaliti con do Pincioni, che rende inevitabile il aveva annullato con rinvio la sen­ sione di - assolvere gli imputati, annunciato dal sostituto procura­ le vaccinazioni, in Italia potrebbe decreto, l'esonero veniva concesso tenza, e il processo era ripreso in solo in presenza di particolari pa­ gravi conseguenze invalidanti. ricorso in cassazione, già annun­ ignorando la coerenza di questa tore generale Ugo Dello Russo e esserci il rischio di epidemie di dif­ Nessuno, però, sa ancora esatta­ ciato dalla procura generale. La re­ corte d'assise d'appello. Al termine decisione con quella delle sezioni dall'avvocatura dello Stato. Ora ci terite e poliomelite. ' , " tologie (deficit immunitari) e la ri­ del dibattimento ci fu una dram­ chiesta del medico curante passa­ mente quanti siano i bambini che lazione dimostra, dall'inizio alla fi­ unite della cassazione». sono 20 giorni per la presentazione Lo hanno affermato 250 tra spe­ finiscono per sottrarsi completa­ ne l'attendibilità e la credibilità di matica camera di consiglio e il ver­ Per Gianfranco Maris, l'avvocato delle motivazioni del ricorso. «In cialisti di patologie neonatali e te­ va al vaglia di una commissione. detto assolutorio passò a maggio­ Ora, «dopo la depenalizzazione e il mente all'obbligo. Secondo dati Leonardo Marino «autore di accu­ di Leonardo Marino, la sentenza ri­ queste motivazioni - ha detto l'av­ rapia intensiva durante il primo dell'Istituto superiore di sanità, in se spontanee, disinteressate, co­ ranza: giudici popolari contro giu­ specchia fedelmente l'andamento vocato Ligotti - più che l'espressio­ conseguente . divieto della forza stanti e fomite di coerenza logica». dici togati, stando al tam tam e alle ne di una argomentazione convin­ corso di aggiornamento sulle vac­ pubblica in caso di rifiuto di vacci­ alcune regioni del mendione, la del dibattimento. «In un racconto cinazioni che si è tenuto ieri al Poli­ Poi una brusca virata: solo le ulti­ indiscrezioni, che subito dopo cir­ completo, -puntuale, razionale, ta viene riportata la somma degli nazione» i medici «esprimono pro­ percentuale dei ritardi nelle vacci­ colarono a palazzo di giustizia. clinico San Matteo di Pavia. In un " me quattro cartelle ribaltano l'im- con mille riscontri obiettivi, i giudi­ unici punti che avevano diviso la fonda e motivata preoccupazione nazioni supera il 50%. Vaccino si? postazioone del processo e moti­ Ora, la relazione depositata dal ci della corte d'assise d'appello camera di consiglio: sono stati rite­ documento, i medici affermano di ' per la prevista liberalizzazione del­ Vaccino no? Oggi l'obbligo riguar­ vano le assoluzioni sulla base di consigliere Pincioni sembra evi­ hanno trovato tre virgole fuori po­ nuti materia per assolvere, ma nel temere che possa accadere nel no­ l'esonero delle vaccinazioni causa­ da la difterite, la poliomielite, il te­ contrasti emersi tra le confessioni denziare questa spaccatura, Su sto. Già aveva lasciato sconcertati , quadro generale sono piccola co­ stro paese ciò che è già accaduto ta dall'abolizione di qualsiasi con­ tano e l'epatite B. Ma a giudizio del di Marino e le deposizioni rese al­ questo concordano tu Iti i legali de­ la decisione della Cassazione che sa. E' palese che in camera di con­ in Olanda e nelle Repubbliche ex trollo di merito sulle certificazioni professor Gandolfo sarebbe op­ l'epoca dei fatti, nel 1972, e confer­ gli imputati. Qualcuno non esita a aveva ritenuto necessano appro­ siglio non ci sia stato accordo tra i sovietiche dove è stato approvato dei medici curanti». Per questo portuno estendere la vaccinazione mate in aula, da alcuni testimoni, definirla una sentenza suicida, fondire indagini sulle -condizioni giudici e chi scrive la sentenza que­ un analogo decreto. chiedono alle Usi di verificare at­ al morbillo e alla rosolia. su clementi marginali della rico­ scritta in modo che la Cassazione economiche di Marino e sulla sua ste cose le deve registrare». A Genova l'Expo diventa il porto dei sogni Una valanga di proposte: dalla città-giochi, all'allevamento delle api

Occhi puntati sull'area dell'Expo colombiana: il Comu­ promette un invesiimento di 30 mi­ e tecnologiche del mare, Polo mu­ bino e al Museo Navale di Pegli, liardi e un milione e mezzo di visi­ sicale). 11 Comune ha mostrato anche un Museo dell'Antartide, un ne di Genova si appresta a discutere 61 proposte di tatori all'anno. E il pool si è già divi­ una certa attenzione verso la pro­ Museo dello Sport, uno sulla storia aspiranti inquilini. Ma spunta a sorpresa un'offerta-gi­ so i compiti. Alla Costa Crociere posta Costa anche se l'armatore del porto e del lavoro portuale. Ma gante di Nicola Costa, re delle crociere: un «waterfront», andranno l'Acquario, il Bigo (l'a­ tende a sostituirsi integralmente al­ c'è chi propone anche di esporre il una città del divertimento sul mare con spettacoli, tea­ scensore panoramico) e la base l'ente locale nella scelta degli aspi­ materiale usato da Piero Angela tri, attracchi nautici e biblioteche. Si parla di Museo Na­ nautica: al Polo Tecnologico toc­ ranti inquilini. A tutt'oggi, infatti, per le sue trasmissioni «jurassiche» cheranno le attività scientifiche, sono ben sessantuno le richieste di e chi intende mettere in piazza tutti vale, Museo dell'Antartide e Museo del Bambino.'Ma marine e marittime; a Soprogest entrare nell'area Expo arrivate sul vecchi tram cittadini e chi, più ' l'ultima parola spetterà alla giunta di Adriano Sansa. Italia e Automa il «building mana­ tavolo dell'ambientalista Mario Fa­ semplicemente, chiede un pezzo gement» e gli impianti tecnologici; zio, scelto dal sindaco Sansa per di porto per jacht e barche. Curiosa DALLA NOSTRA REDAZIONE all'Italia Congressi la Nave Italia e giudare una apposita commissio­ la nehiesta del Club alpino di avere l'organizzazione degli spettacoli. • MARCO FKRRARI. ne comunale. C'è chi propone una una sede davanti al mare e quella L'Università, ha fatto sapere il Ret­ spiaggia artificiale con tanto di file del Servizio Giardini del Comune m GENOVA. Va di moda il «water- aziende che già gestisce l'Acquario tore, ha già espresso la sua adesio­ front» e si può interpretare in due (400mila visitatori in cinque me­ di cabine; chi, come la Comunità che domanda un ricovero per gli ne. 11 progetto, che ruota attorno di San Benedetto, chiede uno spa­ attrezzi e le api. Il Consorzio del modi: un luogo ricreativo sul mare si), chiede un appalto unico del­ all'Acquano, prevede uno spazio zio per il recupero dei tossicodi­ Porto sembra invece propendere oppure un fronte del porto. Da l'immenso bacino portuale per ab­ giovani sulla Nave Italia, spettacoli per destinare il molo antico alle quando l'Expo colombiana ha battere i costi di gestione del più e pattinaggio nelle Piazza delle Fe­ pendenti; chi si propone per una chiuso i battenti alla fine del '92, grande spazio espositivo marino ste, teatro all'aperto nella gradina­ regia audio-video dell'intera area. crociere in modo da convogliare sull'area dei vecchi moli recupera­ d'Europa (11 miliardi all'anno). ta a mare, un Museo del Bambino Numerose le proposte culturali: il nuovi turisti nel centro storico più ta dall'architetto Renzo Piano si è Non più un pezzo di città com'è a Palazzo Millo, attività civiche nel­ parco delle scienze e delle tecno­ vasto d'Europa. Si parla delle fa­ combattuta una battaglia striscian­ adesso ma un ambiente chiuso, un le palazzine del Seicento, un giar­ logie marine; il centro ricerche mose «love boat» americane clic te. Ora le proposte di utilizzo ven­ luogo ricreativo e commerciale WWF; il Parco del Mediterraneo; la già fanno tappa a Portofino: tanti gono allo scoperto. E il primo a vincolato, ampio circa 90mila me­ dino d'inverno, il centro congressi e diverse opzioni per i magazzini sede dell'Istituto di Fisica della ma­ baci davanti alle vecchie soffitte giocare le proprie carte è stato l'ar­ di quadrati, sullo stile dei «water- teria. Numerose le proposte mu­ piene di gatte dalle macchie nere matore Nicola Costa il quale, in front» americani, chiamato «Porta del Cotone (Biblioteca universita­ ria, Musco Navale, Polo di scienze seali: oltre a quelle relative al Bam­ sul muso. rappresentanza di un gruppo di del mare». Costa, cifre alla mano, Genova, l'Expo '92 Roby Schirer/World Photo Lunedì 28 marzo 1994 in Italia l'Unità pagina 9

Perché è stata uccisa la moglie del pediatra? Il delitto dì Locri si tinge di giallo È sempre più fitto il mistero dell'omicidio di Maria Tere­ sa Pugliese uccisa con una raffica di lupara mentre col marito usciva in abito da sera per partecipare a una ce­ na di gala organizzata dal Rotary. Locri sotto shock per una morte insolita perfino qui dove la violenza della 'ndrangheta viene imposta a un'intera comunità. Il pro­ curatore Lombardo: «Non l'hanno uccisa per errore, l'o­ biettivo dell'agguato era proprio lei».

DAL NOSTRO INVIATO ALDO VARANO • LOCRI (Reggio Calabria) Un tutti: imprenditori e commercianti, puzzle senza soluzione. Tutte le professionisti e propnetan, talvolta ipotesi suggente dall'esperienza, perfino gli impiegati. I «soldati» in- appena accennate si sgonfiano tra cancati dal clan di eseguire l'ope­ mille contraddizioni, appaiono in­ razione hanno sbagliato. Sono credibili, assurde, perfino ridicole, sempre più giovani i fucilieri del se non si trattasse di un omicidio racket, quindici sedici anni al mas­ efferato e crudele. «Un errore», «un simo. tragico errore», «incompetenza di L'ipotesi, cosi terribile ma anche killer inesperti che hanno sbagliato cosi tranquillizzante, viene però a mirare»; tutti a Locri sono convin­ bocciata dagli esperti. «L'obiettivo ti che solo una fatalità tragica pos­ di chi ha sparato era certamente e sa spiegare la morte di Maria Tere­ sicuramente la signora», dice con sa Pugliese, moglie di Domenico nettezza Rocco Lombardo, il pro­ Speziali, medico condotto e pedia­ curatore di Locri che ieri mattina, tra noto in tutta la Locride, cono­ assime al sostituto Bruno Muscolo, sciuto come persona onesta e per­ ha interrogato i familiari della si­ bene. gnora Maria Teresa. La lupara ha Il cadavere di Maria Teresa Pugliese Romano/Ansa Locri, che pure è un paese da sparato da due metri di distanza: anni costretto a convivere con la quasi impossibile sbagliare. La morte violenta e la barbarie delle stessa ipotesi dell'attentato per inti­ cosche e ne ha viste di tutti i colori, midire a favore del racket appare è sotto shoc. Cosa c'entrano la inverosimile visto come sono an­ 'ndrangheta e le anomalie selvag­ date le cose. Contro le propne vitti­ ge con una raffica di lupara che me la 'ndrangheta delle mazzette spappola la testa di una signora spara solo se stanno diventando Quell'omicidio in videocassetta della buona borghesia, dolce, n- simboli di resistenza che nschiano servata, perbene e mai chiacchie­ di trovare imitatori, mettendo in rata in paese7 cnsi tutta l'industria del pizzo. La morte, in questi casi, arriva dopo La ncostruzione del dottor Spe­ una escalation di avvertimenti ziali è terribile: «Eravamo usciti as­ sempre più gravi quando la resi­ C'è anche la madre che piange prima dei colpi sieme. Lei era un po' più indietro, stenza della vittima diventa sfida lo ero già salito in macchina e ave­ alla mafia. E poi, perchè sparare vo girato la chiave per mettere in sulla donna anziché sull'uomo 11 presa, che Salvatore, suo marito, e sulla vita». La cassetta numero tre­ porta che si apre, Carmelo Meli si moto. Ho sentito un colpo sordo. Nel videotape dell'assassinio di Enrico Alfio In­ Marcello, l'altro tiglio, amveranno dici inizia come una sorta di prova fa da parte e subito scoppia l'infer­ accanto' Quando i killer sono en­ Come un petardo che mi fosse trati in azione il villino era ancora tra poco. Sa quello che succederà del funzionamento della telecame­ no. «No. Marcello, no...». Il giovane scoppiato accanto. Sono sceso ap­ cognito compare anche Luigina Maggi, la ma­ dopo. Davanti a loro ci sarà Car­ boss fa appena in tempo a gridare illuminato, impossibile scambiare ra, poi Enrico inizia a parlare. La pena in tempo per vedere un mo­ la moglie col manto melo Meli, il padie di Cornuta, l'a­ camera stringe .su d. lui Lu mano <~ltH nr.mn *snno lo suo nlttmis pa­ torino che andava verso Ardore dre ' del, giovane boss, ucciso dal fratello. La mica della quale Enrico si fida cie­ dell'operatore non è molto ferma e role Poi la detonazione copre tut­ (.cioè, verso Kcggio, nóij. Mi sono camente. Carmelo non avrà diffi­ lo zoom fa avanti e indietro, inqua­ to. Luigina Maggi è fuon campo. voltato verso casa. Mia moglie era Una vecchia storia donna sta seduta dietro il figlio che parla alla te­ a terra, stesa. Pensavo fosse svenu­ coltà a farsi aprire la porta e poi tut­ drando a tratti anche Luigina Mag­ Ma e ancora nella stanza e Enrico Se non si tratta di un errore, co­ ta per la paura e mi sono precipita­ me sostengono gli investigaton, ma lecamera accusando i suoi ex complici. to sarà finito. gi che sta seduta accanto al figlio. stramazza a terra agonizzante a to. Ma c'era già il sangue...». La si­ pochi metri da lei. Marcello si avvi­ di una esecuzione mirata contro la Luigina si è presentata a casa Enrico parla rabbiosamente. Attac­ gnora era elegante, in abito da se­ donna, le contraddizioni non si at­ del figlio dicendo che voleva since­ ca a trecentosessanta gradi. Se la cina, punta con calma la canna ra, doveva recarsi col manto a una tenuano e il mistero si infittisce. OAL NOSTRO CORRISPONDENTE rarsi che stesse bene, poi resta nel­ prende anche con i magistrati per i della pistola e spara il colpo di gra­ cena conviviale dt-l Rotary in un al­ L'agguato è scattato a poche centi­ WALTER RI2ZO la stanza in attesa che la tragedia tre anni e mezzo di sorveglianza zia sotto gli occhi della madre. Poi bergo tra Locri e Siderno. Un parti­ naia di metri dal Tnbunale. Siamo m CATANIA. Dura dieci minuti tozza, con una faccia larga incorni­ sui consumi. Luigina Maggi il cali­ va via per raggiungere il padre che colare a conoscenza di pochissimi. nel cuore di una Locri pattugliata speciale che gli sono stati inflitti, Come l'hanno saputo i killer? l'ultimo sfogo di Enrico Alfio Inco­ ciata da capelli neri tagliati corti. ce dell'orrore lo berrà fino all'ulti­ in continuazione da polizia e cara­ ma la sua bestia nera è soprattutto 10 attende in auto. binieri. Se i killer sapevano della gnito, il boss di Bronte ucciso gio­ Resta quasi immobile con lo sguar­ mo, aspettando che davanti ai suoi suo fratello Marcello che è rimasto do assente, di tanto in tanto poi si Tragedia nel villino cena a cui gli Speziali avrebbero vedì pomeriggio nella sua casa di occhi si svolga il dramma di quelle legato alla cosca mafiosa di Bron­ Due latitanti dovuto partecipare (ma chi glielo porta agli occhi un fazzoletto, l'uni­ due creature che ha portato nel len nel villino di via Matteotti, do­ via Giulio Cesare. Dieci minuti di te. Tra i due da tempo ormai non Salvatore e Marcello Incognito ve s'è consumata la tragedia, c'è avrebbe detto?) perchè non tende­ racconto a ruota libera, infram­ ca macchia chiara sul nero del suo ventre e che adesso si trasforme­ corre buon sangue e pochi giorni da quel pomeriggio sono latitanti. re la trappola all'uscita dell'albergo vestito. Piange a tratti, sempre som­ stata un'interrotta processione di mezzato di sequenze che ripren­ ranno una in vìttima, l'altra in car­ fa vi era stato un ultimo furibondo 11 ragazzo ha già avuto esperienze amici e conoscer.'! per il lutto. Tut­ al nparo dell'oscurità e dell'isola­ dono la stanza che Incognito ave­ messamente, come fanno le don­ nefice. ta Locri ha salito i gradini del villino mento che avrebbero ridotto i ri­ ne siciliane davanti al letto dei mo­ litigio, «lo quello non voglio più ve­ del genere e i carabinien sanno schi7 va trasformato in uno studio televi­ derlo..,». Quel volto Enrico lo vedrà che e un osso duro e sa bene come passando accanto all'alone che la­ ribondi. Un pianto, mischiato a pa­ sciava indovinare il fiotto di sangue E' da tutti gli interrogativi senza sivo artigianale per incidere su un iole smozzicate in un dialetto stor­ Un piccolo bunker ancora un'ultima volta, trasforma­ condurre la vita «ai materassi». Lo video tape il suo diario. Un video provocalo dalla lupara contro la risposta che pare npescata una piato e chiuso (incomprensibile Enrico parla a ruota libera come to in una maschera di ferocia, stanno cercando anche in Germa­ donna. Ai più intimi il marito ha n- vecchia storia Negli anni scorsi che adesso diventa un tremendo anche a chi è siciliano), Un lamen­ ha già fatto tante volte riempendo mentre prende la mira e spara il nia dove la famiglia ha vissuto per petuto a voce bassa, come fosse uno dei figli degli Speziali venne atto di accusa per i picciotti della to funebre che quasi non si sente, dodici video cassette, che ha rin­ colpo che gli toglierà la vita. Luigi­ molti anni. un automa, di non aver ncevuto n- fermato con un amico che aveva cosca dei brontesi. Dietro dì lui se­ tutto rinchiuso all'interno, che chiuso in quello sgabuzzino segre­ na Maggi, seduta nello sfondo Luigina Maggi è invece in carce­ schieste di mazzette: «Dopo che addosso sostanze stupefacenti. 11 duta su una sedia c'è sua madre, esplode solo quando il dramma si to, ricavato nella stanza dei bambi­ scuote la testa, si soffia il naso e ri­ re. L'hanno arrestata assieme a l'hanno uccisa non avrei più niente ragazzo uscì pul ito da quella vicen­ Luigina Maggi ha 49 anni, ascolta compie. Non c'è disperazione in da difendere. Li denuncerei tutti», da. C'è chi sospetta che la madre si ni e coperto con un pesante arma­ prende il suo lamento animalesco. Carmelo Meli con l'accusa di con­ ripete disperato. Alcuni mesi fa le parole di quel figlio che lei stessa quel pianto. Il suo e un dolore cu­ fosse molto impegnata per salvare dio Un metro e mezzo per un me­ Quando Ennco sente suonare il corso nell'omicidio del figlio. Que­ l'auto che usava proprio la moglie il figlio dal carcere e. soprattutto, assieme al resto della famiglia, ub­ po, quasi di routine. Il moribondo tro. Un piccolo bunker dove na­ campanello ha una sorta di pre­ sta mattina incontrerà il sostituto venne incendiata. perigliare in modo che non venis­ bidendo agli ordini del clan, ha già è 11, davanti alla video camera che scondersi in caso di pencolo e do­ monizione. Chiede all'operatore di procuratore distrettuale Nicolò Ma­ se invischiato in altre storie del ge­ condannato a morte per sfuggire parla e parla come in un delirio, A Locri sono tutti convinti: la ve custodire soprattutto quei continuare la npresa mentre lui va nno Le domande saranno quelle 'ndrangheta delle estorsioni voleva nere. Forse un impegno che ha alla minaccia della vendetta tra­ che dice cose che lei non ascolta creato guai a qualche organizza­ cassette che per Ennco rappresen­ ad aprire la porta. Sul video tape si solite. Probabilmente Luigina ri­ spaventare il dottore Speziali per 7 sversale. È una donna massiccia, più. Luigina sa che la decisione e tano una sorta di «assicurazione fissano le immagini del delitto. La sponderà solo con i suoi silenzi. costringerlo a pagare come fanno zione Arrestato l'erede di Nitto Santapaola L'autopsia dell'architetto di Napoli A Napoli il perito assolve Aldo Ercolano, nipote del boss, era in vacanza sul lago di Garda il Rocefin, ma spuntano Arrestato, ieri, in un albergo di Desenzano sul Garda, cumento di riconoscimento inte­ presentate della provincia di Cata­ armi e rapina. Sono itati i pentiti a in provincia di Brescia, Aldo Ercolano, 34 anni, nipo­ stato a un bambino, suo omoni­ nia nel consiglio di Cosa Nostra. Si indicarlo come mandante dell'at­ altri episodi sospetti te e successore di Nitto Santapaola, a Catania. L'uo­ mo, morto alcuni anni fa -è nipote è insento ancor meglio nella «fami­ tentato compiuto al deposito ali­ del capomafia detenuto «Nitto» glia» sposando Francesca Man­ mentare «Sigros» di Misterbianco, mo era in compagnia della moglie, di tre amici cata- m ROMA. In un caso il Rocefin è Rocelin La fiala era confezionata Santapaola detto il «Cacciatore». gici!, figlia di Francesco «U ferraru», che causò dannm per decine di assolto, ma salta fuori un'altro epi­ in una scatola che recava come nesi, e dei due figli. Fin da giovane, Aldo Ercolano ha Suo padre Giuseppe, di 58 anni, uno dei luogotenenti di maggior fi­ miliardi di lire, e di alcuni omicidi, sodio sospetto. Il professor Pietro data di scadenza il 19S6. Nella zo­ sempre avuto un ruolo di assoluto prestigio all'inter­ anche lui detenuto ed indicato da ducia di Santapaola. Ira cui due «eccellenti» come I' uc­ Zangani, al termine dell'autopsia na la scorsa settimana era stato no dell'organizzazione mafiosa. Di lui hanno raccon­ alcuni pentiti come uomo di Cosa cisione dell'ispettore capo di poli­ sul cadavere dell'architetto napo­ scoperto un traffico di farmaci ru­ Nostra, è infatti il cognato di Santa­ Le accuse del pentiti zia Giuseppe Lizzio e del giornali­ letano Giulio Imparato, ha dichia­ bati tato molte cose i pentiti. rato che la morte non è da mettere Fino alle dichiarazioni dei pentiti Indagini pure ad Ascoli Piceno, paola. per avere sposato una sorel­ sta Giuseppe Fava. in relazione con l'assunzione del dove il sostituto Umberto Monti, ha NOSTRO SERVIZIO la di quest'ultimo, Grazia. che il 17 dicembre scorso hanno Ercolano controllava anche la «Rocefin». La perizia avrebbe deter­ disposto il sequestro delle scatole Dopo l'arresto del padre e dello portato all'operazione «Orsa mag­ zgna di Siracusa, dove il suo uomo minato come causa del decesso di antibiotici assunti pnma di mori­ giore» - con la quale sono stati sgo­ un arresto cardiaco a seguito di re da Manna Aunni, la ragazza se­ • CATANIA. Aldo Ercolano era il gli piaceva la bella vita. E fin lassù zio, Aldo Ercolano ha rilevato la di fiducia è il boss Sebastiano Nar­ minati i vertici del clan Santapaola complicazioni polmonari. dicenne di Offida morta all' ospe­ numero uno di Cosa Nostra, qui in l'hanno seguito. Nel piazzale c'era­ gestione degli affari della «fami­ do Il pentito Francesco Pattarino glia». Ma già da tempo sostituiva al - Aldo Ercolano era un affiliato di . illerma che gestiscono nella Sicilia Intanto, una donna di 55 anni. dale Sant'Eugenio di Roma la notte città. Il capo. L'uomo che la mafia no lui, i due figli, la moglie, e tre tra il 12 e il 13 marzo Secondo i spicco della famiglia, md si ignora­ Margherita Vitale, di Castel San aveva fatto succedere a Nitto San­ amici. Tre ceffi che non hanno vertice del clan il «Cacciatore» du­ orientale il traffico di cocaina im­ Giorgio nell'agro nocenno-same- pnmi esami cflcttuati dai sanitari di tapaola, che poi è suo zio. E ieri avuto il tempo di reagire. Il fuon- rante la latitanza di quest'ultimo. Il va che fosse diventato il numero portata dal Perù. Per decidere una se, ria accusato un malessere dopo Offida - la ragazza da alcuni giorni l'hanno arrestato. 11 giovane boss strada è stato circondato. Lui, il pentito Claudio Severino Sampcn due. grossa fornitura, Ercolano. quattro che gli è stata praticata una iniezio­ soffriva di mal di denti e stava se­ s'è fatto crescere il codino. Un vez­ boss, Aldo Ercolano. s'è lamenta­ racconta che Aldo Ercolano agiva Il primo provvedimento restritti­ anni fa, partecipò ad un incontro a ne di Rocefin. Il fatto è avvenuto guendo una cura di antinfiamma- zo. Ma l'hanno riconosciuto, i cara­ to: «Calma, calma .. cosi, impaurite sempre per nome e per conto di vo per associazione mafiosa emes­ Nicolosi a cui erano presenti Giu­ nei giorni scorsi, ma è stato denun­ ton e antibiotici - dovrebbe essersi trattato di una reazione allergica. binieri, mentre saliva sul fuoristra­ i picciriddi...». Santapaola e che qualunque deci­ so nei suoi confronti risale al 29 di­ seppe Pulvirenti, «U malpassotu», ciato ieri dal figlio della donna: la Vitale, ammalata di bronchite, do­ Per questo il magistrato non sem­ da parcheggiato nel piazzale del­ sione presa dal nipote era avallata cembre del 1992, da quando si è due suoi figli. Nino e Salvo, e tre po l'iniezione ha avuto conati di bra avere intenzione di disporre il l'albergo «Lido International», a De­ L'eredità dello zio dallo zio. dato alla latitanza. Pnma di quel fornitori peruviani. Il prezzo fissato vomito ed è diventata cianotica, li sequestro dei medicinali sommini­ senzano sul Garda, in provincia di Aldo Ercolano, 34 anni - che al Forte del prestigio ereditato. Al­ provvedimento, Ercolano era stato era di sette milioni di lire al chilo­ medico curante ha sospeso dalla strati alla ragazza' pare certo che Brescia. Lassù, era andato. Perchè momento dell'arresto aveva un do­ do Ercolano è stato nominato rap­ accusato soltanto di detenzione di grammo. terapia la somministrazione del non si tratta del Rocefin. Pag'O? 10 'Unità in Italia Lunedì 28 marzo 1994

Donna uccisa col figlio Giornata mondiale della gioventù Aveva parlato Cinquantamila ragazzi dal Papa festeggiano di camorra la Domenica delle Palme in televisione • ROMA. Bagno di folla giovanile «del Dio dell'Alleanza» eretto da per Giovanni Paolo 11. ieri mattina, Salomone e venerato da ebrei e NOSTRO SERVIZIO impegnato a festeggiare la dome- . cristiani. Cosi come ha ricordato il nica delle Palme e la Giornata «muro del pianto» e le preghiere • NAPOLI.Davanti a milioni di telespettatori mondiale della gioventù. Almeno che gli israeliti elevano di fronte a aveva denunciato la famiglia mafiosa che cinquantamila ragazzi hanno gre­ ciò che restò dopo la distruzione qualche anno prima le aveva ucciso il figlio. mito piazza San Pietro per ascolta­ della citta compiuta dai romani nel Per ben due volte dalle telecamere delle tra­ re l'omelia del Papa che si è cen- „ '70 dopo Cristo. «Queste pietre - ha smissioni di Rai 2 «I fatti vostri» e «11 coraggio trata, oltre che sui valori simbolici detto il Papa - ricordano la gran­ di vivere»aveva raccontato cosa vuol dire della festa delle Palme, sulla trage­ dezza dell'antico santuario nel convivere fianco a fianco con la malavita, dia del Burundi e su Gerusalemme. quale Dio prese dimora e che fu con le continue minacce di morte. Ma la ca­ A proposito del paese africano oggetto del giusto orgoglio di tutto morra non perdona chi va a raccontare sto­ Giovanni Paolo II ha ncordato «con ' Israele». Ecco perché il muro del rie di minacce e di malavita in televisione. È immenso dolore» i massacri in cor­ pianto «è tanto eloquente per i figli questo il drammatico risvolto dell'assassinio so, lanciando un appello sia alle di Israele. È eloquente anche per avvenuto sabato scorso a Secondigliano di popolazioni locali «sia a chi le gui­ noi perché sappiamo che in que­ Anna dell'Orne, 47 anni e di suo figlio Car­ da». «Abbandonate i sentimenti di sto tempio Dio stabili realmente la vendetta - ha implorato Wojtila - n- mine Amura, uccisi a poca distanza l'una sua dimora». dall'altro alla periferia di Napoli. prendete la via del dialogo; prati­ cate, sull'esempio di Cristo, il per­ Ai giovani Giovanni Paolo ha ri­ dono. Solo cosi le prossime feste cordato il passo del Vangelo in cui La denuncia su Rai 2 . pasquali porteranno il dono della i fansei volevano far tacere i giova­ Sono stati puniti per aver reso pubblica la pace». ni e la risposta di Gesù Cristo: «Se sua storia. Ieri la polizia ha arrestato Angelo Ma nella domenica che precede questi taceranno, grideranno le Liccardo, pluripregiudicato, 37 anni, con la settimana di passione non ha pietre» e ha annunciato che la l'accusa di concorso nell'omicidio di Carmi­ voluto tralasciare di parlare di Ge­ prossima giornata mondiale della ne Amura e associazione per delinquere di rusalemme, quel luogo dove si in­ gioventù si svolgerà nel gennaio tipo camorristico. Gli stessi reati sono stati Giovanni Paolo II dopo la benedizione delle Palme In piazza San Pietro M. Capodanno/Ansa nalza il tempio tre volte millenano del '95 a Manila nelle Filippine. contestati a Luigi Esposito, detto Nacchella - secondo gli inquirenti il mandante de! du­ plice omicidio - già condannato per asso­ La moglie Clelia Giosa annuncia ad amici È scomparsa la compagna ciazione per delinquere, traffico d'armi e di Le vittime, tra i 18 e i 20 anni, tornavano dalla discoteca e compagni la scomparsa del manio droga, agli arresti domiciliari da tre mesi per EUTERPE BORRELU NICOLA DI UDDO ved. Cacciapuoti malattia, affiliato al clan Licciardi di Secon­ I funerali si svolgeranno oggi alle ore digliano, uno dei più potenti della città. • 1 figli Libera e Antonello annunciano il rito 1 •! ,30, partendo dall'ospedale S. Ralfaele funebre, oggi alle ore 14, partendo dalla La battaglia contro la malavita di Secondi­ Milano. 28 marzo 1994 cllnica Citta di Roma gliano e la famiglia mafiosa degli Esposito Roma. 28 marzo 1994 era iniziata per Anna dell'Orne nel novem­ Stragi del sabato seira I compagni e le compagne della sezione bre scorso, dopo la morte di Domenico del Pds Porta Venezia sono vicini alla com­ Le compagne e i compagni di via Camillo Amura, 23 anni, finito con un'overdose di pagna Clelia per la perdita de! manto De Lellis e le loro famiglio sono vicini con eroina tagliata male. 1 sospetti della donna e NICOLA DI UDDO affetto a Ubera e Antonello per la scorn* parsa della lorocanssima madre dei sui familiari si erano concentrati subito Pittore, antilascista. ha aderito al Pei fin dal sul clan Esposito e contro di loro la donna 1945, poi l'adesione convinta al Pds. Nel- EUTERPE BORRELU aveva deposto anche in un'aula giudiziaria cinque morti sulle sbrade l'espnmere le più sentite condoglianze ai ved. Cacciapuoti familiari tutti in suo ncordo sottoscrivono e la ncordano con immenso dolore e allet­ denunciando sette persone. Tra queste an­ per l'Unità che Antonio Esposito, assassinato il 22 feb­ NOSTRO SERVIZIO to gnosi che variano dai 15 ai 30 gior­ Milano. 28 marzo 1994 Roma, 28 marzo 1994 braio scorso, davanti al figlio di due anni, in ni. un agguato tesogli in piazza Diacono a Se­ In stazione • ROMA.Ancora un sabato di san­ Nava, 18 anni, sottoposta ad un in­ Due persone sono morte e tre condigliano. ..,,,., ,, . - cade sui binari: gue sulle strade. Questo fine setti­ tervento chirurgico per l'asporta­ sono rimaste ferite in uno scontro Secondo la ricostruzione degli investiga­ mana il .bilancio degli incidenti zione della milza e Carmela Sor­ frontale sulla statale 71, poco dopo tori, le prime minacce arrivarono a Cannine il treno l'uccide stradali provocati dall'eccessiva ve­ rentino,^! anni, .. ». il ponte sull'Archiano, nei pressi di Amura, mentre era detenuto nel carcere di locità è di cinque morti e nove feri­ Ancora due morti e cinque feriti Bibbiena, Le vittime sono Michele 20124 MILANO Bellizzi Irpino: il ragazzo condivideva la cel­ ti: le vittime sono tutti giovani tra i in due diversi incidenti avvenuti ieri Della Rovere, 13 anni, di Soci e Ha- Via Felice Casati, 32 la proprio con Angelo Liccardo, affiliato al Un' anziana donna, 18 e i 20 anni che tornavano a casa mattina nel bolognese e nel ferra­ kime Abdul Kamilimi, 31 anni, ma­ • • * clan di Nacchella, era stato invitato più volte dopo una notte trascorsa in disco­ rese. Il primo, alle 4 e 30 sulla pro­ rocchino residente ad Arezzo che Angelina Castoldi, di viaggiava su una «Prisma». Il picco­ Tel. (02)67.04.810-44 a interrompere le denunce contro gli Esposi­ teca. vinciale che collega Portomaggiore 82 anni, è morta Ieri lo Michele era sull'auto degli zii, • • • t to e soprattutto di «non andare a raccontare Forse una gara di velocità è stata a Ferrara. Una «Fiat 126» guidata da pomeriggio alla Gianni Gennai di 45 anni e Morena Fax (02) 67.04.522 balle nelle trasmissioni televisive». Al suo ri­ la causa del primo incidente avve­ Alessandro Buzzoni, di 23 anni, ha stazione di Locate nuto nelle prime ore del mattino Ferrini di 41 e il cuginetto Athos di fiuto, Liccardo minacciò la mamma. 11 gio­ sbandato in una curva e si e anda­ 9. Forse la «prisma» guidata dal Trlulzl (Milano), sulla strada provinciale di Monto- ta a schiantare contro un platano. vane scrisse una lettera alla madre e gliela travolta dal treno dal poli Valdarno, a pochi chilometri marocchino è sfuggita al controllo fece consegnare dal commissario di Secon­ Nicola Perverati, 21 anni, di Ferrara del conducente ed è ha preso in IWanSSé, WssmsamB * quale era appena da Pisa. Moris Martini di 20 anni e che sedeva alla sua destra è morto digliano, poi chiese al direttore del carcere pieno l'altra vettura. Gianni Gennai Non viaggiare con una agenzia qualsiasi, viaggia con l'Unità Vacan­ scesa. La donna è Gabriele Carli di 17 stavano percor­ sul colpo. Il ragazzo, militare di le­ di concedergli particolari misure di protezio­ rendo la strada di Capanne a bor­ e stato operato all'ospedale di Bib­ ze, è l'agenzia di viaggi del tuo giornale. L'Unità Vacanze ti offre le caduta mentre va, stava tornando a casa per vota­ ne, che gli vennero garantite per tutta la du­ do di una «Peugeot 205 Gti» quan- biena per un trauma addominale, partenze di gruppo per i viaggi e i soggiorni a prezzi competitivi. Ma camminava sul re. Buzzoni guarirà in due mesi, la moglie e il figlio hanno una pro­ rata del periodo di detenzione. ' dol'auto è finita fuori strada. L'urto ti può offrire anche tutti i servizi di agenzia. Entra con una telefonata marciapiedi a lato del mentre il terzo passeggero, Enrico gnosi di 20 e 10 giorni. A quattro è stato violentissimo: il guidatore è Piazza, 22 anni, anche lui di Ferra­ nell'agenzia del tuo giornale.. • treno finendo con le morto sul colpo mentre il secondo chilometri da Milano, una donna Ieri gli arresti ra, se la caverà in 20 giorni. L'altro di 89 anni, Maria Matarazzo, di Dopo la scarcerazione, avvenuta nel no­ gambe sotto al treno, passeggero è deceduto poco dopo il ricovero all'ospedale di Pisa. incidente è accaduto a Selva Mal­ Cremona, ha perso la vita in un in­ vembre del '93, Carmine Amura e la madre Il locale Lambrate- vezzi, una frazione di Molinella, vi­ cidente avvenuto poco prima delle Voghera, che si stava Sempre all'alba, nel napoletano, continuarono però ad accusare in pubblico un altro giovane è morto e tre suoi cino Bologna ed è costato la vita a 11 sulla statale Paullese, nel comu­ COMUNE DI CESANO BOSCONE gli Esposito della morte di Domenico. La riavviando dopo aver amici sono rimasti feriti. La comiti­ Cristian Mioli, 18 anni. Con tre coe­ ne di Peschiera Borromeo. Altre 4 Provincia di Milano donna in particolare partecipò in due diver­ effettuato la fermata. va stava facendo rientro verso le 5 tanei stava tornando a casa verso persone sono rimaste ferite ed una se occasioni alle popolarissime trasmissioni La donna, che • e 30 del mattino quando, per cau­ le sei a bordo di una «Renault 5» è stata soccorsa dall'eliambulanza AVVISO Al SENSI DELL'ART. 20 L. 55/90 di Rai 2 : «11 coraggio di vivere» e «1 fatti vo­ nell'Incidente aveva se ancora da accertare, all'altezza quando, forse per un colpo di son­ del centro di rianimazione dell'o­ spedale niguarda. La donna era su stri». L'esecuzione, sabato, in pieno giorno, avuto le gambe del casello di Agnano, l'auto ha no, l'auto è uscita di strada finendo Appalto: adeguamento rete meteorica della zona improvvisamente sbandato schian­ in una scarpata. Mioli è morto sul una «Alfa 33» condotta da un pa­ a poca distanza l'una dall'altra. La donna e amputate dalle ruote rente Antonio Danesi, ferma ad un industriale di via De Nicola e sistema di raccolta ed invio il figlio sono morti sul colpo, freddati da un tandosi contro un guardreil. Il gio­ colpo, schiacciato dentro l'auto, gli del convoglio, è morta altn ragazzi - Marco Draghetti, 19 semaforo rosso quando la vettura è alla depurazione di prima pioggia. commando entrato nei negozi dove lavora­ vane che era alla guida dell'auto, mentre I barellieri • Salvatore Attore, di 21 anni è morto anni, Daniele Tancini di 18 e Fabio stata tamponata da una «Renault Importo a base d'asta: L. 485.970.495. Gara esperita il vano. Questa mattina, all'istituto di medici­ stavano caricandola sul colpo, gii altri occupanti sono Pizzi di 16, tutti di Selva Malvezzi - Espace» condotta da Giuseppe na legale del Primo Policlinico verrà esegui­ Portesi di San Vittore. Nell'urto Ma- 28-10-93. Metodo di gara: licitazione privata ai sensi su un elicottero- in gravi condizioni. Si tratta di Ales­ sono stati ricoverati all'ospedale dell'art. 1 lettera A) della legge 14/73. Ditte invitate n. 42. ta l'autopsia. I funerali verranno invece cele­ ambulanza. sandro Di Giovanni, 19 anni, Irene Sant Orsola di Bologna con prò- na Matarazzo e morta sul colpo. brati nel pomeriggio. . - Offerte ricevute n. 13. Impresa aggiudicataria: Malgrati Sri di Rho (Mi) con un ribasso del 52,530%. Copia integrale del presente avviso è stata pubblicata Ingegnere romano racconta il suo rapimento anomalo rimastosegret o per 4 mesi Bustarella all'Albo Pretorio ed è stata inviata per la pubblicazione al B.U.R.L _ , Arrestato Cesano Boscone, 16-3-1994 «Ho riconosciuto la mia prigione» funzionario IL SEGRETARIO GENERALE IL SINDACO ministero Poste (Moscato Or. Onofrio) (Bruna Brambilla) casa. ti, oltre a commerciare nello stesso ALESSANDRA BADUEL Qui arriva il racconto dell'inge­ ramo, di andare insieme ai magaz­ •i ROMA Un sequestro finito bene giorni, e ad organizzare tutto è sta­ gnere. «La poMzia - dice Maranesi zini «Metro». Ed ebbe l'accortezza a SASSARI Nonostante Tangen­ e tenuto però segreto dagli inqui­ to il mio amico Labadessa». Tre - mi ha fatto vedere dei filmati del­ di chiedergli un favore apparente­ topoli ci sono ancora funzionari COMUNE DI CESANO BOSCONE renti per oltre quattro mesi, finché giorni dopo, venne rapito Giovanni la prigione del ragazzo Glorio. Ed mente innocuo: portare il libretto ministeriali che chiedono «mazzet­ Provincia di Milano non e stata trovata la prigione. Era Glorio, 14 anni, figlio di un impren­ ho riconosciuto la mia. È uno stan­ degli assegni. All'uscita, poi, l'ami­ te» per accelerare le pratiche. L'ul­ questa, fino a ieri, la storia del rapi­ ditore. E fu un sequestro anomalo. zino dì due metri per tre, con una co tornò dentro con una scusa, e il timo in ordine di tempo e stato AVVISO Al SENSI DELL'ART. 20 L. 55/90 mento di un ingegnere romano, Quasi subito fu fatta anche l'ipotesi nicchia nel muro. La stessa rien­ resto della banda rapì l'ingegnere. scoperto e bloccato dai carabinieri Umberto Maranesi. Adesso però il che il rapimento fosse una vendet­ tranza che ricordavo io. Quei muri, Iniziò l'incubo. «Mi hanno picchia­ del nucleo operativo di Sassari in to, minacciato di morte. E mi co­ trasferta a Roma. Le manette sono Appalto: lavori di 1° stralcio per la realizzazione del rapito racconta: «Prima nei filmati ta nei confronti del padre. Un uo­ sono l'unica cosa che ho visto in scattate per Vito De santis 63 anni, della polizia, poi nel sopralluogo mo con decine di aziende sparse quegli otto giorni, incatenato ad stringevano a firmare gli assegni in­ sistema di raccolta acque nere da Q.re Tessera e dalla testati a Labadessa con la pistola funzionario del ministero delle Po­ adiacente zona industriale. alla villa, ho riconosciuto la prigio­ in mezza Italia, e create tutte nel gi­ una branda. Quando poi martedì puntata alla nuca», ricorda ora Ma­ ste, responsabile dell'ispettorato ne di Giovannino Glorio: sono pra­ ro di pochi anni. Poi, la villa a Ca- scorso siamo arrivati alla villa di ranesi. «Ho dovuto telefonare alla generale delle telecomunicazioni, Importo a base d'asta: L. 642.909.791. Gara esperita il ticamente certo che lui è stato nel­ salpalocco, proprio dove molti ca­ Monte Scalambra, in provincia di banca perché Labadessa potesse fi funzionario ò stato bloccato 28-10-93. Metodo di gara: licitazione privata ai sensi lo stesso posto in cui sono stato io.' pi della Banda della Magliana vivo­ Frascati, l'ho rivista arredata da incassare 40 milioni Poi, ho dovu­ mentre in una cabina telefonica dell'art. 1 lettera A) della legge 14/73. Ditte invitate n. 54. Forse siamo stati sequestrati dalla no. Di certo, questo il sospetto pre­ bambino. Con dei quadretti di pla­ to anche chiamare i miei parenti stava contando le banconote con­ stessa banda». La polizia nega, ma valente all'epoca, quei personaggi stica, un lettino, mobiletti. Una stu­ perche qualcuno garantisse per lui tenute in una busta che gli aveva Offerte ricevute n. 14. Impresa aggiudicataria: Malgrati Sri Maranesi fornisce parecchi parti­ non dovevano essere all'oscuro fa, anche. Ed era stala la mia pri­ quando si è trattato di prendere, consegnato un imprenditore di Al­ di Rho (Mi) con un ribasso del 52,530%. ghero. L'imprenditore, titolare di colari. Per ora, ci sono tre persone della brillante - e repentina - situa­ gione». Se il racconto è esatto ed con più assegni, un miliardo e 350 Copia integrale del presente avviso è stata pubblicata arrestate per il sequestro dell'inge­ zione patrimoniale della famiglia avrà riscontri, i sequestratori del­ milioni. Altri otto milioni li avevo in un'azienda telefonica, aveva con­ gnere, Ludovico Labadessa. 50 an­ Giono. Nel mese del rapimento, ci l'ingegnere potrebbero avere da tasca in assegni. E due in contanti». cordato con il dott. De Santis il pa­ all'Albo Pretorio ed è stata inviata per la pubblicazione al ni. Salvatore Mallia, di 35, e Carlo furono ben tre tentativi di contatto dare altre spiegazioni. Soprattutto Il ricordo è lucido, preciso. La voce gamento di una tangente di alcuni B.U.R.L Civica, di 52. Altri tre sono ricercati.. con i sequestratori, tutti falliti. L'ul­ Carlo Civica, che ò il proprietario cortese e tranquilla. Anche quan­ milioni per ottenere l'autorizzazio­ timo era andato bene: i soldi erano ne che da tempo stava attenden­ Cesano Boscone, 16-3-1994 L'anziano - ingegnere apparve della casa. do Maranesi ricorda: «Volevano do. Una volta fissato l'appunta­ nelle stanze della squadra mobile stati consegnati, ma con una mi­ Il sequestro di Maranesi fu sem­ bruciarmi vivo, mi avevano anche mento, l'imprenditore ha avvertito i romana il 13 novembre del '93. crospia nella valigetta. E si sperava cosparso di alcol. Erano belve». E IL SEGRETARIO GENERALE IL SINDACO plicissimo, per i sei della banda. Il carabinieri e i magistrati di Sassari (Moscato Dr. Onofrio) (Bruna Brambilla) «Sono stato liberato ieri dopo aver di catturare la banda. La micro­ 5 novembre, l'«amico» Labellarte ripete: «Forse gli stessi che poi han­ ed accompagnato da due militari pagato un miliardo e 400 milioni - spia, però, non funzionò. Giovan­ propose a Maranesi, che è collau­ no tenuto quel ragazzo per un me­ ha raggiunto Roma dove è scattata raccontò - . Mi hanno tenuto otto ni, liberato come nei patti, tornò a datore di macchine e mezzi pesan­ se». la trappola. Lunedì 28 marzo 1994 nel Mondo l'Unità pagina 11

TURCHIA. Attentato del Pkk alla Basilica di Santa Sofìa. Grave un tedesco Iran e Norvegia: guerra diplomatica per Rushdie

Il console di Norvegia a Teheran, w m l! Arnold Lowndi, è stato espulso ieri ^ ^ ff^SSS2 ">">f''y*s~ per «attività contrarie al suo status diplomatico». Lo ha annunciato la radio di stato iraniana. Questa espulsione costituisce la risposta ad un analogo provvedimento adottato due giorni fa dai norvege­ si. Ad essere espulso era stato il console iraniano a Oslo. Moham- mad Movahed perché sospettato di essere implicato in un tentativo di attentato, in ottobre, contro Wil­ liam Nugaard, l'editore norvegese di «Versi satanici», il libro di Salman Rushdie, considerato blasfemo da­ gli ayatollah iraniani.

Spagna: socialisti battuti Tesoro bizantino nei sondaggi In un sondaggio pubblicato, ien, dal quotidiano ElPais il partito po­ eretto da Giustiniano polare, principale forza di opposi­ zione conservatrice, batte il Psoe di Felipe Gonzalez al governo di qua­ si cinque punti nelìe intenzioni di nel cuore della città voto. A nove mesi dalle ultime con­ sultazioni elettorali, se si votasse oggi per le polìtiche, secondo il •i Costruita nel 360, abbattuta nel sondaggio il 22?o degli elettori si 404. Ricostruita per la seconda vol­ pronuncerebbe per il Pp e il 17,2% «Colpire il turismo turco» ta nel 445, di nuovo distrutta nel per il Psoe. Quanto alla fiducia ai 532. È la sofferta storia della «dop­ leader, Gonzalez riceve il 4.2%, bat­ Guerriglieri Crudi, (In alto la chiesa di Santa Sofia a Istanbul) Contrasto Tutte le sfide del Pkk tuto dal coordinatore della Izquier- Dal giugno 1993, quando lanciò la pia nascita» della basilica di Santa Sofia, una delle costruzioni sacre da Unida (sinistra unita) Julio An- sua campagna contro «gli interessi guita con il 4,3°o e seguito dal lea­ turistici turchi» Il partito più belle e famose al mondo. L'at­ tuale chiesa, dedicata alla «divina der conservatore José Maria Aznar separatista curdo Pkk ha colpito (4"ó). più volte turisti stranieri con sapienza», fu fondata dall'impera­ attentati terroristici. L'Inizio della tore Giustiniano e costruita (532- Bomba curda a Istanbul campagna è II 28 giugno 1993. 537) sotto la direzione di Antemio Una bomba viene lanciata nel di Traile e Isidoro di Mileto. Proble­ Haiti: (Clinton giardino di un albergo di Antalya, mi statici imposero presto nuovi in­ studia embargo rinomata località turistica sui terventi (la gigantesca cupola fu ri­ Mediterraneo. Ventlsel persone fatta con diametro minore) che si contro l'isola rimangono ferite, tra cui 12 turisti conclusero nel 562. Capolavoro europei. SI prosegue il 25 luglio dell'architettura bizantina, Santa Spinta da critiche all'interno del Feriti tre turisti europei dello stesso anno: esplode una - Sofia presenta una struttura del tut­ Congresso e dalle associazioni per bomba di fabbricazione artigianale to onginale: preceduta da un am­ i diritti umani, la Casa Bianca ha Una bomba esplode nella basilica di Santa Sofia, nel ne sarebbero rimaste uccise nel­ piazzata In un cestino di rifiuti nel pressi dell'antica pio nartece con vestibolo, ha una deciso di rivedere la sua politica l'attacco, che avrebbe provocato cattedrale di Santa Sofia a Istanbul: quattro I feriti, tra cui pianta quadrata divisa in tre navate nei confronti di Haiti. Secondo il cuore di Istanbul. Il bilancio è di tre turisti feriti, tra que­ anche decine di feriti. Dalle Provin­ l'italiano Massimiliano Busoni. Cinque giorni dopo, Il 30 . da arcate su doppio ordine, ma New York Times, l'amministrazio­ sti il più grave è un cittadino tedesco. L'attentato è stato cie a maggioranza curda della Tur­ luglio, si replica a Kusadasl (costa egea della Turchia): l'impianto basilicale è negato dalla ne ha deciso di cercare di ottenere rivendicato dagli indipendentisti curdi del Pkk. L'esplo­ chia, quelle a ridosso del confine esplode un'altra bomba lasciata in un cestino dei rifiuti.I l forza accentratrice dell'enorme cu­ concessioni dalla giunta militare al con Irak e Iran, giungono quasi bilancio è di 17 feriti, tra questi S turisti di nazionalità pola, fiancheggiata da due semicu­ potere piuttosto che dal presidente sione ha turbato la giornata elettorale: 32 milioni di tur­ ogni giorno sanguinosi bollettini di britannica, tedesca e sudafricana. «L'estate di fuoco» pole che si dilatano in esedre an­ democraticamente eletto ma da chi sono stati chiamati alle urne per il rinnovo delle am­ guerra che parlano di decine di vit­ prosegue il 18 agosto. Ignoti lanciano una bomba contro un golari schermate da colonne e nel­ tre anni in esilio. Washington - ministrazioni locali: la scadenza di ieri rappresenta un time, in particolare tra i civili curdi. autobus proveniente dall'Ungheria e parcheggiato presso un l'abside terminale. L'onginale senve il giornale - ha allo studio Dal 1984, quando è iniziata la albergo nel quartiere turistico di Lalell. Otto persone restano coordinamento degli spazi espri­ nuove misure tra le quali un ina­ test decisivo per il governo di Tansu Ciller. campagna indipendentista del ferite, tra cui due turisti, un azero e un ungherese. A questa me un,\ nuova concezione dell'ar­ sprimento dell'embargo contro l'i­ Pkk, sono oltre 11 mila le persone offensiva all'Interno della Turchia, gli indipendentisti del Pkk chitettura, anche grazie al partico­ sola e 1 abbandono dui piano pre­ hanno accompagnato una forte Iniziativa intemazionale, cedente che chiedeva al sacerdo­ '""'" •->!-- N0STn0SERVIZIO ""*" • -**" rimaste uccise; solo negli ultimi tre affidata alle comunità curde residenti In Occidente. lare trattamento della luce, che te-presidente concessioni senza giorni, affermano fonti ufficiali di Manifestazioni, e picchettaggi ad ambasciate turche si sono piove diffusa dall'alto nell'invaso garantirgli in cambio che il genera­ Ankara, le forze turche hanno uc­ susseguiti senza soluzione di continuità. Una riprovas i è centrale e penetra lateralmente in le Raul Cedras avrebbe ceduto il • Santa Sofia, una delle principa­ tavoce della polizia, non ha provo­ ciso in combattimento 77 militanti lame che tagliano l'ombra delle li mete turistiche di Istanbul. È nel cato una strage. Ma da subito il go­ avuta anche Ieri, quando oltre 300 curdi hanno bloccato il potere. del Pkk. passaggio di frontiera tra li Belgio, Olanda e Germania, dopo navate. Lo sfarzo dell'interno nella giardino della splendida basilica, verno di Ankara ha indicato negli sua forma onginaria - rivestimenti successivamente divenuta una, indipendentisti curdi i responsabili La domenica elettorale 6 vissuta che era stato loro vietato di recarsi nella città tedesca di su un continuo alternarsi di dichia­ Mannhelm, per partecipare al funerali delle due giovani in marmi policromi, mosaici a fon­ moschea ed ora sconsacrata e tra­ dell'atto terroristico. Poche ore do­ do oro. arredi in oro e argento, ten­ Tornado abbatte sformata in un museo, che ieri po, è giunta la conferma. Con una razioni rassicuranti dei collabora­ curde che la scorsa settimana si erano date fuoco In segno di tori della premier Ciller, «tutto pro­ protesta per II trattamento riservato dalla Turchia al loro daggi di porpora - contribuiva al­ chiesa: 17 morti mattina è esplosa una bomba. Il bi­ telefonata alla sede di Istanbul del popolo. l'effetto dell'annullamento della lancio è di tre feriti: si tratta di turisti quotidiano filo-curdo «Ozgur Gun- cede per il meglio, la situazione e in Alabama sotto controllo», e le notizie di tut- consistenza delle strutture murarie europei, tra questi il più grave è un dem», sconosciuti hanno rivendi­ in un immateriale splendore di lu- tedesco di 38 anni, mentre gli altri cato l'attentato a nome dell'«Eser- t'altro tenore che filtravano dal Almeno diciassette persone sono quartier generale dell'esercito. Una ce e di colori. L'aspirazione a una morte e almeno altre novanta sono due, un olandese di 45 anni e una cito di liberazione popolare del alla fine degli incidenti, sul terreno levità estrema trova la sua più alta espressione nei capitelli traforati, con il spagnola di 21 sono feriti legger­ Kurdistan - squadre metropolitane granata è esplosa al passaggio di rimaste ferite ieri a Piedmont (Ala­ una pattuglia militare nella regione è rimasto il corpo senza vita di un loro gioco suggestivo di luci e ombre, che assottiglia la materia senza ri­ bama) per il crollo del tetto di una mente. Stando alla ricostruzione di vendetta», braccio militare del nunciare del tutto a un effetto di plasticità. La prima decorazione della operata dalla polizia, una persona Partito dei lavoratori del Kurdistan sudorientalc di Dìyarbakir: tre mor­ uomo pugnalato. Sin qui la crona­ chiesa provocato da un tornado. ti, due soldati e l'autista. Altre quat­ ca di una giornata di ordinaria vio­ chiesa fu aniconica, con mosaici a fondo oro e a motivi geometrici e flo­ Lo hanno nfento le autorità locali. non identificata avrebbe piazzato (Pkk) nella città. È dal giugno del reali, e con un'immensa croce gemmata nella cupola. 1 primi mosaici fi­ l'ordigno vicino ad una colonna 1993 che il Pkk. che lotta per l'indi­ tro persone sono morte e due ferite lenza per le province turche dove Secondo un portavoce della poli­ in scontri tra indipendisti curdi ed più forte è la presenza dei curdi. In gurativi, posteriori all'epoca iconoclasta, furono iniziati intorno all'867 e zia dello stato dell'Alabama, il tetto della cattedrale-museo. L'esplosio­ pendenza del Kurdistan turco, portati a termine a fine secolo. Molti sono andati perduti o hanno subito ne 6 avvenuta nel giorno in cui in conduce una campagna mirata a esercito governativo nella stessa serata l'atmosfera che regnava ne­ della chiesa metodista Goshen è zona. Sempre a Diyarbakir due po­ gli ambienti politici di Ankara, in irreparabili danneggiamenti nel corso del tempo. Ma ciò che è rimasto stato sollevato dal forte vento verso Turchia si svolgevano le elezioni colpire gli interessi turistici della vale da solo una visita a Istanbul: come la Madonna in trono col Bambino le 11:30 locali (le 19:30 in Italia) municipali, che coinvolgono 32 Turchia, Paese che dal turismo trae liziotti sono rimasti fenti per una attesa dei primi responsi delle ur­ e L'Arcangelo Michele, ambedue nell'abside. 1 cicli successivi - solo par­ granata lanciata da sconosciuti ne, era di sollievo. «Tutto somma­ ed è caduto sui 140 fedeli che sta­ milioni di elettori, considerate di • larga parte delle sue entrate. L'at­ zialmente conservati - sono di fondamentale importanza per la cono­ vano assistendo ad una funzione particolare importanza per gli stes­ tentato di ieri, l'ennesimo di una che si sono dati alla fuga. Nel vici­ to, le cose sono andate meglio del scenza degli sviluppi della pittura costantinopolitana. Dopo la conquista no centro di Darende un giovane è previsto, almeno sul piano dell'or­ religiosa. 1 soccomtori hanno ten­ si equilibri politici nazionali, un test campagna elettorale segnata da musulmana (1453) Santa Sofia fu trasformata in moschea e subì opere tato di salvare le persone rimaste decisivo per il governo di Tansu numerose violenze, è avvenuto in stato ucciso a colpi di arma bianca dine pubblico», si è lasciato andare di restauro e consolidamento, senza però subire sostanziali alterazioni mentre si recava al seggio. Ad Er- sepolte scavando con le mani. Poi Ciller. contemporanea con un'operazio­ il ministro dell'Interno Nahit Men- delle strutture; i mosaici, visibili fino al secolo XVIII, furono in seguito é intervenuta una gru che ha solle­ ne dell'aeronautica turca contro i dek, attivisti del partito del «Buon tese. Ma quella bomba a Santa So­ scialbati. Il loro restauro e consolidamento risale al periodo della sistema­ In un primo momento, nessuna i Cammino» (al governo) si sono vato il tetto. Altre persone sono n- organizzazione aveva rivendicato ' 'secessionisti curdi nel sudest del fia sta a dimostrare che la violenza zione della chiesa a museo (1931-1935). In seguito la chiesa fu sconsa­ maste fente, sempre a causa del Paese. Secondo numerosi testimo­ scontrati con militanti del partito di è ancora all'ordine del giorno nella crata ed oggi, con le sue inimitabili vestigia e i suoi giochi di luce. Santa la paternità dell'attentato, che solo opposizione della «Madrepatria»: tornado, in una vicina chiesa batti­ per un caso, ha affermato un por­ ni nel villaggio di Kozakli, 19 perso­ tormentata Turchia. Sofia è un museo, tra i più affascinanti al mondo. sta. Prossimo l'avvicendamento Il premier mette a punto un piano per smantellare la colonia ebraica Izetbegovic lascerà Rabìn decide l'evacuazione di Hebron presidenza bosniaca I coloni: «Spareremo sull'esercito»

NOSTRO SERVIZIO Hebron, hanno deciso di limitare gli insediamenti voluti dal Ukud UMBERTO DE QIOVANNANGELI la partecipazione alla marcia: po­ negli anni 1977-1992. il cui fine era m SARAJEVO. Il presidente bo­ nico. Pertanto ora il suo ritomo alla m «Non ci sarà una seconda Ya­ nalista. Gli irriducibili della «Cran- tranno manifestare solo gli abitanti di impedire la costituzione di una della zona. Immediata la nsposta qualsiasi entità politica palestinese sniaco Alija Izetbegovic è stato guida del partito proprio quando mit»: sarà questa la parola d'ordine de Israele» furono trascinati di peso con cui mercoledì prossimo i colo­ dai tetti su cui si erano bamcati. degli organizzatori: «Non accettia­ in Cisgiordania. Ed è per questo eletto presidente del principale prende corpo la federazione tra ni oltranzisti marceranno su He­ mo questa imposizione - dichiara che oggi la piccola colonia di He­ Allja Izetbegovic D Stampeli/Ap rinchiusi in gabbie di ferro ed partito dei musulmani di Bosnia, croati e musulmani sembra dovere bron, per quella che si preannun­ espulsi da una zona che stava per un portavoce dei coloni -. Se im­ bron e per l'ultradestra ebraica una secondo quanto nferito da Radio cia come la pnma prova di forza tornare sotto il controllo egiziano, pediranno alla nostra gente di ma­ tnncea da difendere con ogni mez­ inevitabilmente portare alle sue di­ volta a impedire l'evacuazione di nifestare, sapremo come risponde­ zo: la sua evacuazione rappresen­ Sarajevo. Questa mossa - notano in virtù degli accordi di pace di re». Insomma, il clima è quello del­ terebbe l'inizio di un processo diffi­ missioni da capo dello stato, come bosniaca ha fatto passi avanti. In circa 400 ebrei da quella che con­ Camp David. Dodici anni dopo, la gli osservatori - potrebbe preludere siderano «la città dei padri»: Abra­ la resa dei conti. L'ala più intransi­ cilmente arrestabile. d'altra parte i croati hanno già particolare ien il «parlamento» dei situazione sembra ripetersi, in un gente del movimento degli insedia­ Ma non tutti tra i 120 mila coloni di ad un avvicendamento alla testa mo, Isacco. Giacobbe. Il 23 aprile panorama ancor più deteriorato. chiesto. Fonti vicine al governo bo­ croati di Bosnia si è dichiarato a fa­ 1982, per snidare da Yamit - una menti ha deciso di giocare tutte le Gaza e della Cisgiordania condivi­ dello stato bosniaco. La radio ha sniaco fanno sapere che Izetbego­ vore della federazione. 1 responsa­ «Non ci sarà una seconda Yamit», sue carte in uno scontro frontale dono questa disperata prova di for­ reso noto che il Partito di azione cittadina affacciata sul Mediterra­ promettono i leader del movimen­ vic potrebbe dimettersi entro un bili militari di croato-bosniaci e neo, a su della Striscia di Gaza - gli con il governo di Yitzhak Rabin. La za. Parlando a nome di quanti si democratica ha riunito la sua dire­ to degli insediamenti, ed difilano le ragione sta nella scelta maturata sono insediati nei Tenitori spinti da mese nel contesto di un accordo musulmani hanno inoltre concor­ ultimi sosteniton del rabbino Meir armi, non .solo quelle «politiche», zione nella notte ed ha rieletto Izet­ Kahane (il fondatore del gruppo dal primo ministro di dare «vi j libe­ un sionismo misto all'ortodossia non scritto coi croati. • dato un piano per la creazione dì oltranzista «Kach», messo fuorileg­ per il giorno della resa dei conti. ra» al piano per l'evacuazione della religiosa. Yoel Ben-Nun, capo stori­ begovic alla sua presidenza, canea «La situazione é molto delicata - colonia di Hebron. «Rabin - spiega co del movimento dei coloni «Gush Nell'ambito delle rotazioni pre­ un esercito comune. Il parlamenti­ ge dal governo di Gerusalemme che l'attuale presidente bosniaco no dei croati di Bosnia aveva an­ dopo la strage di Hebron), l'eserci­ ammette un portavoce dell'eserci­ uno dei più stretti collaboratori del Emunim», si ò scagliato ien contro i viste dalla presidenza collegiale to -. Da Gerusalemme abbiamo ri­ tenne fino al dicembre 1992. che suggerito il nome del succes­ to israeliano dovette far affluire 5 primo ministro - ha deciso di sal­ leader dei gruppi più oltranzisti, bosniaca, Izetbegovic avrebbe do­ mila soldati. Allora, l'operazione di cevuto ordini precisi di impedire vaguardare gli insediamenti creati quelli che avevano difeso il gesto Izetbegovic aveva rinunciato alla sore di Izetbegovic alla presidenza con ogni mezzo nuovi episodi di a fini di sicurezza, come quelli del cnmmale di Baruch Goldstein- «Ri­ vuto dimettersi già nel 1992, ma a sgombero fu ordinata dal premier guida del partito, che ha una preci­ della federazione, il croato Kresi- conservatore Menachem Begìn e violenza contro la popolazione Golan, e di smantellare, sia pur schiate di essere la rovina del mo­ sa matrice etnica, perché tale cari­ causa della guerra le regolari pro­ mir Zubak. A un musulmano do­ condotta da Ariel Sharon, a quei araba. Ma non sarà facile fermare gradualmente, quelli voluti per vimento», ha tuonato Ben-Nun. La ca era ritenuta incompatibile con cedure sono state sospese. Negli vrebbe andare la carica di primo tempi ministro della Difesa ed oggi quei fanatici». Le autorità militari motivi politici». Nel mirino del pri­ •resa dei conti» è anche interna agli della Cisgiordania, da cui dipende mo ministro vi sono, in sostanza. irriducibili di «Eretz Israel». quella di capo di uno slato interet­ ultimi giorni la federazione croato- ministro, leader dei falchi della destra nazio­ pagina 12 'Unità nel Mondo Lunedì 28 marzo 1994 Oggi i risultati delle prime elezioni ELTSIN A MOSCA La Crimea non diserta la competizione «Sono in forma ritorno In Ucraina valido al Cremlino» il primo turno • MOSCA. Rinfrancato dal riposo, dal tennis e da nuotate nelle anco­ ra gelide acque del mar nero, il Alle urne il 50% presidente Boris Eltsin è tornato ieri a Mosca dopo due settimane pas­ sate sulle rive del mar Nero mentre NOSTRO SERVIZIO nella capitale circolavano voci di un complotto per estrometterlo dal •i KIEV. La prima incognita delle dell'Urss. Sono comunque passati, Cremlino. Intervistato dalla televi­ elezioni politiche in Ucraina ha stando alle inchieste demoscopi­ sione al suo arrivo nella capitale, il avuto ieri dagli elettori una risposta che, i tempi dell'entusiasmo per la presidente si è soffermato con par­ positiva: la loro affluenza alle urne ' conquista dell'indipendenza san­ ticolare enfasi sulle sue prestazioni ha superato ampiamente il mini­ cita dal referendum del dicembre sportive, evidentemente per rassi­ mo del 50 per cento stabilito dalla 1991 : oggi i sondaggi indicano che curare i russi e l'opinione pubblica legge. Il tasso di partecipazione era 40 ucraini su 100 sarebbero favore­ intemazionale sul suo stato di salu­ del 64 per cento già a metà pome­ voli a una riunione con la Russia te. «Ho giocato a tennis e ho nuota­ riggio. Il secondo turno elettorale è (dove l'economia è in crisi ma pa­ to sebbene la temperatura dell'ac­ previsto per il 10 aprile, ma la data • re solida in confronto a quella qua fosse di 7-8 gradi», ha dichiara­ deve ancora essere ufficialmente Ucraina), mentre 20 guardano a to Eltsin elencando subito dopo gli indicata, e l'estrema complicatez­ un'integrazione verso l'Unione Eu­ impegni che lo attendono nei pros­ za della legge elettorale potrebbe ropea, e la percentuale degli incer­ simi giorni. Dal 14 marzu in poi il Dino Fracchla/Contrasto provocare sorprese. • .- ti è alta. Cremlino ha dovuto smentire con La soglia del 50 percento è stata Più forti dell'estrema destra na­ cadenza quasi quotidiana le noti­ superata, sia pure con margine mi­ zionalista, peraltro attivissima an­ zie su un peggioramento delle sue nore, anche in Crimea. Nella peni­ che con le sue frange dalla retorica Il «Times» rivela informazioni raccolte da spie occidentali condizioni fisiche. 1 servizi di con­ sola, che è repubblica autonoma neonazista, sono due le principali trospionaggio stanno indagando all'interno dello stato ucraino, il formazioni che sperano di divider­ su quattro persone ritenute coin­ presidente luri Meshkov, separati- ' si il grosso dei voti: i nazionalisti volte nella messa in circolazione di sta filorusso, ha invitato gli elettori moderati e riformisti, e il raggrup­ un documento che denunciava un piano per estromettere Eltsin. L'au­ a boicottare le elezioni e a pronun­ pamento socialcomunista, che dif­ «Pronta la super-amia russa tore del documento, il giornalista ciarsi invece nel «referendum infor­ fida dell'economia di mercato e Gleb Pavlovski, ha confessato di es­ male» da lui indetto, in parallelo cerca il riavvicinamento con la serne l'autore e di non averne co­ con le elezioni nazionali, sull'au­ Russia. Oggi, quando saranno noti munque autorizzata la pubblica­ spicabilità di un distacco di fatto i risultati del pnmo turno, inizierà il zione, ma le sue spiegazioni han­ della Crimea dall'Ucraina. Il risulta­ lavorio delle alleanze per il ballot­ È una bomba batteriologica» no convinto poco, tanto che i servi­ to del referendum è scontato: in , taggio del secondo. Il presidente zi hanno aperto un'inchiesta. Cnmea sette abitanti su dieci sono ' ucraino, Lconid Kravciuk, cercherà NOSTRO SERVIZIO una serie di testimonianze raccolte no riusciti a fare, nonostante il ri­ Tanto le voci sulla malattia, di origine russa e puntano a un ri- s • di fissarne la data, ma «per evitare congiungimento di fatto o di diritto un vuoto di potere» ha confermato dal giornalista James Adams e corso alla minaccia, per convince­ quanto quelle di un piano per m LONDRA. In barba a tutti gli ac­ cui lancio esisterebbero già super- con la Russia. Pur non avendo va- ". che vuole rinviare le elezioni presi­ contenute nel libro Le nuoue spie. re i militari a sospenderlo. «I gene­ estrometterlo dal Cremlino, sono cordi intemazionali e a dispetto missili appositamente attrezzati, lore giuridico, il risultato (che sarà denziali, già convocate per il 26 la cui pubblicazione ò prevista per rali hanno sempre raccontato un «avventure montate da alcuni cir­ reso noto oggi) avrà un innegabile giugno. persino del volere del presidente hanno il potere di uccidere indi- il mese prossimo. Adams cita in sacco di bugie sia agli occidentali coli per destabilizzare il paese», peso politico nelle trattative con il Boris Eltsin, i militari russi stanno scnminatamente 500 mila persone particolare Vladimir Pasechnik, già che ai loro stessi dirigenti», sostiene aveva detto lo stesso Eltsin due Ieri si è votato anche in 31 regio­ mettendo a punto una micidiale diffondendosi nell'aria come una responsabile del Programma per le giorni fa in un'intervista al quotidia­ govemodi Kiev, t^ - -» •' ;• •„ ni russe per il rinnovo delle ammi­ Adams. Dal 1992, data dell'ultima super-arma batteriologica, di tipo polvere invisibile e impalpabile. preparazioni biochimiche, poi di­ no «Izviestia» aggiungendo di avere Gli ucraini sono arrivati a queste nistrazioni locali dopo il decreto ispezione occidentale autorizzata finora sconosciuto, capace di ucci­ Sembra che questa terrificante venuto Biopreparat, il quale fuggì forza a sufficienza per adottare mi­ elezioni, le prime libere della loro del presidente Boris Eltsin che nel­ e abilmente manipolata dai russi, è dere centinaia di migliaia di perso­ vicenda da fantascienza sia total­ in occidente nel 1989 quando si re­ sure adeguate. All'arrivo a Mosca. stona per rinnovare il parlamento, l'autunno scorso, per agevolarne il stato virtualmente impossibile ef­ ne anche se impiegata solo su sca­ mente sfuggita di mano al presi­ se conto di avere contribuito invo­ Eltsin ha detto di volersi mettere su­ sotto la pressione di una crisi eco- • rinnovamento in senso democrati­ fettuare altn controlli, sostiene il Ti­ la ridotta. Lo ha scritto ieri l'autore­ dente Eltsin, il quale non avrebbe lontariamente alla messa a punto bito al lavoro per realizzare al più nomica catastrofica e di rischi sem-,' co, aveva sciolto le vecchie assem­ mes. Ancora meno di un anno fa vole Ti'mesdi Londra, il quale ripor­ più alcun potere sui militari che, fin ' di un perverso progetto militare di presto il «progetto di pace civile» pre più visibili di separatismi a ca­ blee elette quando era ancora- in Eltsin assicurò al presidente Usa, ta l'amaro e laconico commento dì dagli anni del regime comunista, enorme portata, anziché a una ri­ esposto in parlamento poco prima tena. 11 caso della Crimea è il più vita l'Urss. L'affluenza alle urne è cerca civile come gli era stato fatto Bill Clinton, che tutti i laboratori un della sua partenza per le vacanze. esplosivo, ma referendum detti «in- ' stata bassa. Alle 15 del pomeriggio una fonte non identificata del con­ sostengono fanaticamente la ne­ Si tratta di un accordo tra i partiti e trospionaggio occidentale: «Siamo cessita di continuare a fabbricare credere per anni. Pasechnik vive tempo impegnati nel programma formati»' per una riunione con la di ieri nella regione di Mosca aveva ora in Gran Bretagna.ll quotidiano segreto erano stati trasformati in le parti sociali per uscire dalla fase Russia sono stati condotti ieri an­ votato solo il 18 per cento degli terribilmente preoccupati». questo tipo di armamenti, nono­ di contrapposizione politica che «Nonostante tutte le smentite, i stante le convenzioni intemaziona­ britannico sostiene che tutti i con­ luoghi di ricerca e messa a punto che in due province dell'est del elettori, sette punti al di sotto della trolli sollecitati negli ultimi tempi di vaccini. «Ma esistono le prove, ha caratterizzato gli ultimi due anni paese, quelle di Donietsk e Lu- percentuale del 25% che dà validi­ russi stanno fabbricando alcuni li che li vietano tassativamente. Sia della vita pubblica russa. Visibil­ nuovi tipi di armi offensive assai so­ la Cia americana che l'M 16 britan­ dai governi statunitense e britanni­ supportate da altri scienziati che gansk. I rischi di spaccatura dell'U­ tà alia consultazione, scrive l'agen­ co sono stati autorizzati dai russi, i mente più disteso di 14 giorni fa, il. fisticate che, se utilizzate, possono nico sono al corrente di ciò che sta hanno seguito la strada di "Pasech­ presidente riprende la sua attività craina, e addirittura di guerra civile zia interfax. Di poco superiore alla quali hanno tuttavia sistematica­ avere effetti terrificanti», scrive al­ accadendo in Russia ma non pos­ nik", che la fabbneazionc segreta tentando di portare a termine il fra nazionalisti e filorussi, sono stati soglia minima l'affluenza nelle al­ mente ingannato gli ispettori ce­ larmato il giornale, il quale sostie­ sono farvi nulla, anche perché uffi­ di devastanti armi batteriologiche progetto di «pacificazione» che sopravvalutati in occidente, affer- • tro regioni, larga astensione invece lando abilmente l'evidenza. . mano i politici di Kiev, ma non ne­ a Nonlsk, la grande cit'à oltre il cir­ ne di avere numerose, inconfutabi­ cialmente tutti i programmi di ri­ continua e che sono persino stati rappresenta la fase nuova della sua gano che una simile prospettiva sia colo polare artico, che sta vivendo li prove di ciò che dice. In partico­ cerca sugli ordigni batteriologici Nemmeno l'ex presidente sovie­ creati nuovi centri di produzione politica, dopo lo scioglimento per particolarmente • paurosa > in un un'acuta crisi economica, che ha lare, soli 200 chilogrammi di un su­ sono stati annullati da Eltsin, affer­ tico Mikhail Gorbaciov, e poi Eltsin, ancor più attrezzati, come per decreto del vecchio parlamento e paese dove si trovano ancora circa ' protestato disertando in massa le per-batterio, ottenuto nei laborato­ ma il Times, che cita vari scienziati erano al corrente della reale entità esempio quello di Lakhta, presso il cannoneggiamento della Casa 2 000 testate nucleari come eredità urne. ri segreti russi, letale microbo per il russi fuggiti in occidente e propone del programma segreto e nulla so­ san Pietroburgo», senve il Times. Bianca. Contingenti Usa in preallarme Allargamento Uè Il Pentagono rafforza Compromesso le truppe in Corea del Sud sulle regole Pyongyang: «Provocazioni» del voto BTP m NEW YORK. Tensione in au­ inviate nella Corea del Sud e Giap­ • «Sostanziali ' progressi» sono BUONI DEL TESORO POLIENNALI mento nel braccio di ferro tra Onu pone qualora il Nord attaccasse. stati compiuti durante il fine setti­ e Corea del Nord sull'atomica di Oltre a giocare la carta militare, mana a Giannina, tra le montagne DI DURATA DECENNALE dell'Epiro, verso un accordo sul Pyongyang. Il Pentagono - rivela :l gli Stati Uniti sono da giorni impe­ nuovo sistema di voto che spiani la New York Times - ha avviato un gnati nella mano di poker diplo­ strada all'allargamento dell'Unio­ programma di rafforzamento delle matica in corso all'Onu. I diploma­ ne Europea. Ma la nuova scadenza • La durata di questi BTP inizia il T'aprile 199.4 e termina il l-'aprile 2004. sue unità stanziate a sud della li­ tici americani al Palazzo di vetro definitiva e ora fissata per mercole­ nea di confine sul trentottesimo sono alla ricerca di consensi per dì a Bruxelles. Argomento del con­ • L'interesse annuo lordo è dell'8,50% e viene pagato in due volte alla fine di parallelo per proteggere Seul da -. eventuali sanzioni da imporre se i tendere è il sistema di votazione da ogni semestre. , nordcoreani continueranno ad im­ adottare in seno al Consiglio dei un eventuale attacco. Immediata e ; Ministri dopo il passaggio dell'UE • Il collocamento avviene tramite procedura d'asta riservata alle banche e ad dura la replica dei nordcoreani: pedire agli ispettori dell'Agenzia da Dodici a 16 membri. Finora, sui •Gli Stati Uniti sono impegnati in intemazionale per l'energia atomi­ 76 voti complessivi (distribuiti tra i altri operatori autorizzati, senza prezzo base. provocatorie manovre di guerra». E ca l'accesso agli impianti sospettati vari paesi in base alle loro dimen­ ancora, un'affermazione, dai toni1'• di produrre plutonio a scopo belli­ sioni e popolazione) 23, pari a cir­ • 1) rendimento effettivo netto del precedente collocamento di BTP decennale minacciosi: l'invio di materiale bel­ co. Gli Stati Uniti hanno messo a ca il 30 per cento del totale, basta­ punto una risoluzione che chiede vano a bloccare ogni decisione è stato pari all'8,01% annuo. lico sofisticato nella penisola co­ della maggioranza. Con le quattro reana potrebbero solo portare ad a Pyongyang di dare "luce verde" • Il prezzo d'aggiudicazione d'asta e il rendimento effettivo verranno alle ispezioni pena l'emanazione nuove adesioni, i voti totali passe­ «una guerra catastrofica». Nei gior­ ranno a 90 e la «minoranza di bloc­ comunicati dagli organi di stampa. ' ni scorsi il presidente Clinton ha di «ulteriori misure» nei loro con- co» dovrebbe proporzionalmente deciso l'invio di missili anti-Patriot • fronti, una espressione che costi­ essere innalzata a 27. Di fronte all' • I privati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli della Ban­ nella Corea del Sud, mentre il se­ tuirebbe l'implicito prologo alle fa­ insistenza della Gran Bretagna e gretario della Difesa, William Perry, , migerate sanzioni. La Corea del della Spagna per lasciare la mino­ ca d'Italia e delle aziende di credito fino alle ore 13.30 del 30 marzo. Nord ha fatto sapere che potrebbe ranza di blocco a 23 voti - cosa che ha annunciato che gli americani vi reagire prontamente: considera, renderebbe più difficile prendere • I BTP fruttano interessi a partire dal i" aprile: all'atto del pagamento (5 apri­ schiereranno presto armi più sofi­ infatti, l'imposizione di sanzioni le decisioni e rischierebbe di para­ le) dovranno essere quindi versati, oltre al prezzo di aggiudicazione, gli interessi sticate. «Allo stesso tempo - ha ri­ «l'equivalente di una dichiarazione lizzare l'Unione - la presidenza gre­ velato ieri il New York Times - le ca ha proposto ieri un'ultima for­ maturati fino a quel momento. Questi interessi saranno comunque ripagati al ri­ di guerra». - - mula di compromesso: la soglia forze armate Usa hanno avviato Alleata storica di Pyongyang, la sparmiatore con l'incasso della prima cedola semestrale. una serie di cruciali misure a rinfor­ per il blocco verrebbe formalmen­ s Cina ha proposto un'alternativa: te portata 27, ma con un'intesa po­ zo dei loro contingenti». • <~ - - vorrebbe che a pronunciare il mo­ litica che una minoranza che riu­ • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è dovuta L'esercito ha cominciato a sosti­ nito ai nordcoreani non fosse un scisse ad avere da 23 a 26 voti po­ alcuna provvigione. tuire i suoi antiquati elicotteri con • voto del consiglio di sicurezza al trebbe ottenere un rinvio e un ri­ nuovi "Apache" d'assalto, mentre completo ma solo il suo presidente pensamento delle decisioni cui e • Il taglio minimo è di cinque milioni di lire. l'Air Force, su nuovo ordine, co­ contraria per «un periodo ragione­ con una dichiarazione. Washing­ vole di tempo». Questo fino a struirà in loco pezzi di ricambio e ton - hanno indicato funzionari quando un «comitato di saggi» nel • Informazioni ulteriori possono essere chieste alla vostra banca. munizioni ' d'aereo: • un'iniziativa, Usa - potrebbe concordare, pur­ 1995 e i Dodici (o 16) governi nel questa, a sostegno delle squadri­ ché sia chiaro il ricorso all'embar­ 1996 non avranno discusso e con­ glie di Caccia F-l 17 e F-15 che in go qualora Pyongyang rifiuti di pie­ cordato una più ampia riforma isti­ base ai piani di guerra vcrrer'-To garsi. tuzionale dell'UE. 95 Lunedì 28 marzo 1994 'Unità jpaojna 11 3 - r"? * nel Mondo S'annuncia nero Tanno elettorale per Cdu e alleati Elezioni e sondaggi Gli spettri di Kohl In Germania gli ultimi sondaggi hanno gelato Helmut calo cosi contenuto (si fa per dire) avrebbe però conseguenze note­ Kohl e i suoi alleati di governo. Il 61% dei tedeschi è volissime. Vediamo tre possibili convinto che l'attuale coalizione cristianodemocratico- scenari per le elezioni regionali del liberale perderà le elezioni generali di ottobre. Se si vo­ 25 settembre. ' > tasse ora l'Spd raccoglierebbe il 39% dei voti mentre il 1) La Csu perde la maggioranza assoluta in voti e seggi e restano partito del cancelliere si fermerebbe al 36% dei suffragi. nella dieta tutti e tre gli altri partiti Radiografia della crisi del partito di Kohl e dei suoi al­ ora rappresentati, e cioè Spd, Verdi leati liberali e cristiano-sociali. e Fdp. Poiché la Csu non può al­ learsi con nessuno dei tre, va al­ l'opposizione e si forma un gover­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE no a tre, il cosiddetto «semaforo», o PAOLO SOLDINI a due, rosso-verde o social-libera­ • BERLINO. Crisi della Cdu e del cui vivono oltre 61 milioni di tede­ le. centro-destra, irreversibile calo dei schi, cioè più di tre quarti dei citta­ 2) La Csu perde la maggioranza liberali, disastri in casa social-cri­ dini della Repubblica federale. assoluta dei voti ma i liberali resta­ stiana. Ormai i giornali, non solo Se si votasse...ll calcolo è teori­ no fuori perché non superano il quelli della Germania, son pieni di co, ma mica tanto. Perché in sei 5%. In questo caso (ma non è det­ considerazioni e di analisi sull'evi­ Lander da qui al 16 ottobre, giorno to) a causa della redistnbuzione, dente tendenza dell'eletto- • • che favorisce il partito più rato tedesco ad abbandona­ forte, i cristiano-sociali po­ re al loro destino Kohl e i trebbero mantenere la mag­ suoi alleati. Ma si può misu­ gioranza dei seggi. rare concretamente la di­ 3) I liberali escono ma mensione e la profondità di entrano i Republibaner. La questa crisi? La si può tra­ Csu, senza maggioranza, durre in cifre? Qualche ele­ non può allearsi con il parti­ mento di «aritmetica politi­ to di estrema destra, ma for­ ca» c'è ed è proprio vero se non esistono maggioran­ che. fatte le somme e le dif­ ze alternative. Probabilmen­ Ì*K)A£ * it •. s >*•>> *: ferenze, il risultato finale te si toma a votare.. Un momento degli scontri dei giorni scorsi tra giovani dimostranti e polizia Vincent Amalvy Epa non è per niente consolante Gli effetti, anche psicolo­ per gli attuali detentori del gici, di tutti e tre gli scenari potere a Bonn. Vediamolo, sulle elezioni federali che si partito per partito. ... terranno dopo appena tre La Fdp. 1 liberali hanno per­ È tempo di crisi In casa del partito del settimane sarebbero dirom­ so tutte le elezioni regionali cancelliere tedesco e del centro destra. penti. Ma è proprio diretta­ e comunali che si sono te­ I liberali di Klaus Klnkel perdono consensi In mente sul voto federale che BaUadur tira il fiato nute dopo l'avvento alla gui­ modo Irreversibile. Sempre più evidente la il crollo cristiano-sociale po­ da del partito di Klaus Kin- tendenza dell'elettorato ad abbandonare al trebbe avere le conseguenze kel, nel giugno dell'anno proprio destino Kohl e I suol alleati. più pesanti. Nelle elezioni scorso. Nelle ultime tre con­ federali dell'87 i circa 4,5 mi­ sultazioni, quelle per il par­ lioni di voti presi dalla Csu in Al voto tiene la destra, torna la sinistra lamento regionale di Amburgo, dal delle elezioni federali, si voterà Baviera (circa 9 milioni di elettori) quale sono scomparsi, del settem­ davvero. E cioè in Sassonia-Anhalt «pesarono» sul risultato complessi­ bre scorso, quelle in Bassa Sasso­ il 26 giugno, in Sassonia e nel Bran- vo (60 milioni di elettori) per il m PARIGI. Il centro-destra vince alle urne. Ma più che la conferma nia, dove pure hanno mancato la deburgo l'I 1 settembre, in Baviera 7,5% circa. Se davvero la Csu do­ ancora, ma la sinistra conferma la Il centro-destra ha vinto ma i socialisti sono in della destra, la notizia più «nuova» soglia del 5%, del 13 marzo equel- il 25 settembre, nel Meclemburgo- vesse scendere sul 38-39% «in ca­ sua rimonta. Socialisti e comunisti giunta dal risultato del primo turno le comunali dello Schleswig-Hol- Pomerania anteriore e in Turingia, sa», ovvero intorno ai 3 milioni, 3 sono in ripresa, tantV che i pnmi ripresa. Il secondo turno delle cantonali ha con­ delle cantonali è stata la rimonta • stein del 20 marzo (dove pure sa­ insieme con le federali, il 16 otto­ milioni e 200mila voti, la sua quota commenti parlano di una «ricosti­ della sinistra, che era uscita deci­ tuzione» della gauche. Secondo io . mata dalle elezioni del marzo '93 rebbero stati spazzati via di scena bre. Se le cose continuano come federale sarebbe pericolosamente primi dati fomiti dal ministero degli fermato i risultati del primo. Il centro-destra se si fosse votato per il parlamento ora, fino al Grande Appuntamento vicina al fatidico 5%. Intendiamoci: quando il partito socialista non Interni francese sul risultato eletto­ aveva ottenuto che un 17,59% ed il regionale) sono calati tra l'I.5 e i liberali dovranno compiere una i cnstiano-sociali non sparirebbe­ rale a questo secondo rumo delle aveva ottenuto il 44,6%, contro un 40,2% di partito comunista un 9,18%. Un ri­ ['1,7%. Si considerano ora le per­ specie di difficilissima corsa a osta­ ro, se finissero sotto la soglia, per­ elezioni cantonali, volte al rinnovo sultato che non aveva fatto abban­ centuali che la Fdp ha ottenuto coli. Quattro anni fa ottennero il ri-. ché comunque verrebbero eletti i della metà circa dei seggi dei 95 socialisti e alleati (28,8%) e comunisti (11,4%). donare a toni tnonfalistici i leader nelle ultime elezioni che si sono te­ sultato, per loro molto brillante, loro candidati diretti nei collegi (in consigli generali (assemblee pro­ della gauche, ma che certamente • nute in ciascuno dei 16Lander del­ dell'I 1%. Quest'anno la sera del 16 Germania si vota con una doppia vinciali) la coalzione di destra ha costituiva un' importante inizio di la Repubblica federale. In due, per ottobre potrebbero trovarsi a tre­ scheda, per il collegio e per le liste, ottenuto 668 consiglieri, mentre al­ inversione di tendenza. la sinistra ne sono andati 364 e al l'appunto Amburgo e Bassa Sasso­ mare su proiezioni pericolosamen­ e le percentuali si calcolano su Uno dei pochi nsultati definitivi nia, i liberali sono sotto il 5%; in set­ te vicine al 5%, Fronte nazionale due. Da un pnmo questa seconda), ma non è diffici­ calcolo risulta che i socialisti han­ avviso, anche con questo secondo sempre molto precise, ha detto di arrivati ieri sera riguarda l'elezione . te sono tra il 5 e il 6%; in alai due tra La Csu. Giorni fa, per la prima vol­ le immaginare che contraccolpo no guadagnato due cantoni ed i turno delle elezioni cantonali, voler aprire un dialogo con gli stu­ nel collegio di Marsiglia dell'indu­ il 6 e il 7%, Solo in cinque Lander la ta, un sondaggio ha dato il partito • ne deriverebbe a tutto lo schiera­ comunisti ne hanno persi cinque. avrebbero confermato nei con­ denti per cercare di trovare insie­ striale Bernard Tapie, ex ministro Fdp è in zona sicurezza, al di sopra che fu di Franz Josef Strauss al di mento democristiano. Avanzamento anche del raggrup­ fronti del governo. Ma, subito do­ me una soluzionre al gravissimo delle aree urbane nell'ultimo go­ dei 7%. Questi Lander «sicuri», pe­ La Cdu. Qui, per fortuna, il discor­ po, quasi all'unisono, parlano del­ problema della , disoccupazione verno socialista e presidente della sotto del 40% delle intenzioni di vo­ pamento «Diversi di sinistra, che ia necessità di affrontare la dram­ rò, esclusi Berlino e l'Assia, sono to, esattamente al 39%, incalzata so è molto più semplice. Il partito passa da 54 a 74 seggi. All'interno giovanile. Il primo ministro, che ha squadra di calcio dell' Ofympique matica crisi economica e sociale affermato di non volersi sottrarre Marsiglia. Tapie, che è stato recen­ tra quelli demograficamente più dalla Spd salita al 36%. Può darsi di Kohl per mantenere la maggio­ della coalzione di destra nmane che scuote il paese. «Disoccupa-, deboli. Nei fatti, i liberali sono (re­ che il dato sia un po' arrischiato, ranza relativa ottenuta quattro anni stabile, con 200 seggi, la «Rpr», alle sue responsabilità, ha prean- temente privato dell'immunità par­ zione» e ancora «disoccupazione», ', lamentare parche coinvolto in lativamente) al sicuro in un'area anche perché il sondaggio è stato fa (il 43.8% insieme con la Csu) mentre l'alleanza liberal-centrista, a cominciare da quella giovanile, è nunciato nuove iniziative volte a della Germania, più o meno quella dovrebbe rimontare sui sondaggi I' «Udf» ne perde 26 e scende a 239. sbloccare la situazione. un'inchiesta giudiziaria per illeciti condotto nei giorni di massima ri­ In crescita, invece, i «Diversi di de­ la parola più frequente dei loro in­ centrale, in cui vivono 15 milioni e sonanza degli scandali che hanno attuali due punti percentuali ogni terventi. Niente fino a ieri sera era Secondo le • prime , proiezioni ; finanziari, ha vinto il ballottaggio stra» che passano a 229, con un giunte ieri sera a tarda ora il voto di •' nel collegio di Marsiglio con il 68% mezzo di persone, meno del 20% investito buona parte del vertice mese per i sette mesi che mancano guadagno di 10. stato detto circa la possibilità di dei tedeschi. Sono debolissimi, in­ cristiano-sociale. Ma una cosa ri­ al voto. È il calcolo che ha fatto, cambiare il decreto sul salario mi­ ieri avrebbe confermato i risultati dei voti. Incoraggiato dal risultato, vece, nei due Lander più popolosi, sulta da tutti i rilevamenti: la Csu, giorni fa, il presidente del gruppo I leader del governo Balladur in . nimo, inferiore a quello di un ope­ di domenica scorsa. Ricordiamo ien sera ha dichiarato che il prossi­ la Renania-Westfalia, che ha 17 parlamentare Wolfgang Schauble, tv non rilasciano dichiarazioni raio, che ha surriscaldato gli animi che nel primo turno per l'assegna­ mo anno si batterà per diventare comunque, non ha più la maggio­ giovanili in Francia. E stato lo stes­ milioni e 700mila abitanti, dove so­ ranza assoluta dei consensi. Il il vero «numero due» del partito. trionfalistiche, ma affermazioni in zione dei seggi dei consigli genera­ , sindaco di Marsiglia. cui l'imponente e drammatica ma­ so primo ministro Balladur a rin­ li (equivalenti più o meno ai nostri ì Staremo ora a vedere ì risultati no al 5,8%, e la Baviera, 11 milioni 54,9% delle ultime elezioni regio­ Lui dice che è possibile. Speranza graziare ieri sera dai teleschermi il e 700mila abitanti, dove contano già smentita però dall'ultimo son­ nifestazione degli studenti fa senti­ consigli provinciali) il centro-de­ definitivi di questa seconda tornata nali di quattro anni fa è ormai un re tutto il suo dirompente peso. popolo francese «per la fiducia da­ stra aveva ottenuto circa il 44,6% elettorale volta ad eleggere 1372 sul 5,2%. Se si votasse adesso in tut­ sogno lontano. Sotto un risultato daggio secondo il quale il 61% dei ta al governo in un momento mol­ ti i Lander, con il trend emerso dal­ Cauti e nel tentativo di usare i toni dei voti, contro un 40,2% della sini­ seggi dei 95 consigli generali can­ superiore al 45%, oggi come oggi, tedeschi boccia Kohl e i suoi alleati più rassicuranti possibili, Balladur, to difficile per il paese». Balladur stra (socialisti e alleati 28,8%. co­ tonali, mentre 656 sono già stati as­ le ultime elezioni, la Fdp scompari­ qualsiasi dirigente di Monaco met­ e il 39% è pronto a votare per l'Spd. Chirac e Giscard D'Estaing parlano che ha parlato subito dopo le pri­ munisti 11,4%). Ha votato il 58% segnai con il voto di una settimana rebbe da una «fetta» di Germania in terebbe subito la firma. Anche un si della fifucia che i francesi, a loro me proiezioni, in Francia in genere dei 15 milioni di fancesi chiamati fa.

•i CHICAGO. Nulla, nella persona­ porto strutturale. La vecchia rifor­ lità e nella storia personale di Luis La difficile scelta del sostituto di Colosio mette a nudo l'agonia di un sistema di potere nato 65 anni fa ma agraria - un sempiterno pro­ Donaldo Colosio - il candidato cesso di distribuzione di terre che, priista assassinato giovedì a Tijua- come dimostra la rivolta di Chia- na - rammenta l'austero e monu-, pas, non ha risolto alcuno dei pro­ mentale profilo del geneiale Alva­ blemi dei contadini poveri - ha or­ ro Obregòn. Nulla, tranne un ma­ Muore in Messico il regime del «re» presidente mai esaurito la sua lunga parabola. cabro ed essenziale dettaglio: l'u­ Molte delle imprese statali sono no e l'altro sono stati uccisi da un regimi non socialisti retti da un DAL NOSTRO INVIATO il vecchio sistema sta più in piedi. state privatizzate. 11 grande patto «folle» poco prima che assurgesse­ «partito-stato». Colosio è morto in­ MASSIMO CAVALLINI O sta in piedi soltanto nella forma interclassista che dava forza al Pri ro alla presidenza del Messico. E vece mentre, ancora candidato, dei cerimoniali di quell'irripetibile dacabile scelta - il cosiddetto de- minima parvenza di contesa per ì di caricatura di se medesimo. Nep­ non è ormai che un involucro vuo­ l'uno e l'altro hanno incarnato, in viaggiava verso un confronto elet­ cultura politica che egli stesso, pa­ stape - del suo successore. Dopo favon del sovrano. Tutti, in quella pure lo strapotere del Pn, padrone to. Ed anche l'ideologia nazionali­ questa loro morte violenta, i punti torale che - per la prima volta in 65 radossalmente, ha più d'ogni altro di che non esisteva, per lui, che collaudata liturgia, ben sapevano assoluto della macchina elettorale, sta s'ò da tempo ridotta ad una pu­ estremi della controversa ed irripe­ anni - non era soltanto una forma­ contribuito a distruggere. • l'alternativa d'un totale e silenzioso chi fossero gli aspiranti al trono, e ha potuto negli ultimi anni ma­ ra finzione. Altre correnti emergo­ tibile parabola storica del Messico lità cartacea. E la sua repentina Al centro di questa cultura c'era, oblio, non di rado nempito dalle quanto feroce fosse la loro batta­ scherare la perdita di consensi e no, dentro e fuori il Pri: quella mo­ moderno: il primo la sua fine, il se­ scomparsa ha evidenziato ed ac­ com'è noto, un singolare concetto rampogne di chi lo seguiva. Poi­ glia per raggiungerlo. Ma a nessu­ l'evoluzione pluralista della società dernista del «salin ismo», fondata condo il suo inizio. -—_ •.. * celerato, nei bagliori rosso-sangue di dittatura. O, per meglio dire, una ché, dall'uomo che l'aveva pre­ no di loro era concesso ammette­ messicana. Nel 1976 José Lopez sui più classici criteri di intergrazio- d'un sinistro tramonto, l'irrimedia­ forma di potere presidenziale che scelto, il nuovo «presidente-re» ere­ re, sia pur di sfuggita, le proprie ' Portillo era stato eletto con il 94,39 ne «liberista» ai mercati intemazio­ Il resto è solo differenza. La dif­ percento. Sei anni dopo Miguel de ferenza, appunto, che separa un'i- ' bile sfaldarsi di quello stesso regi­ singolarmente mischiava e sovrap­ ditava davvero rutto. Ivi compreso aspirazioni. Nussuno poteva - pe­ nali: quella del «neocardenismo» me. > . • . . .- > poneva assolutismo e temporanei­ il diritto all'ingratitudine, la facoltà na il più totale ostracismo politico la Madrid aveva dovuto acconten­ che, ancora con molte incertezze, mzio da una fine. Alvaro Obregòn - tarsi di bloccare il tradizionale e venne ammazzato da un cattolico ' Molte sono le domande che - tà, dittatura personale e dittatura di di impunemente riversare sul vec­ - dichiarare apertamente la pro­ cerca di ricompattare le forze spar­ all'indomani dell'attentato di Ti- chio sovrano tutte le responsabilità pria candidatura. Ed agli sconfitti fraudolento conteggio dei voti al se della sinistra. E la riforma demo­ fanatico il 17 luglio del 1928, quan­ partito, statalismo ed iniziativa pri­ - 70,99. E nell'88 solo un provviden­ juana - ancora non trovano rispo­ vata, autoritarismo e tolleranza. Il e tutte le colpe per le magagne del • non veniva infine elargito che un ' cratica del sistema elettorale è or­ do già aveva vinto le elezioni con ' sta. Molte e, tutte, immancabil­ paese. ziale black-out nel sistema di com­ un piuttosto sospetto 100 percento tutto sotto il grande ombrello ideo­ obbligo di suppletiva deferenza. mai diventata - in vista delle pros­ mente angosciose. Ma una cosa al­ Molto si è scritto delle peculiarità putazione aveva dato a Sftlinas - sime elezioni - un problema inelu­ dei voti. E fu proprio la sua morte - logico del «nazionalismo messica­ ' Dovevano essere loro i primi a ren­ con uno striminzito 50,39 pei cen­ meno è, in tanta oscurità, assoluta­ no» e sotto l'egida d'una ferrea re­ di questo sistema politico. Della dere omaggio al delfino, i primi a dibile. . . . giunta al termine d'un lunghissimo mente certa. Chiunque sia l'uomo sua capacità, ad esempio, di molti- • to dei consensi - la vittona sul can­ periodo d'instabilità e violenze, gola: quella, assoluta ed inviolabi­ riconoscere come «inimmaginabi­ didato delle sinistre Cuauhtèmoc Di ciò che apparteneva al patri­ che il Pri scelglierà per rimpiazzare plicare gli effetti della corruzione ' le» sarebbe stato, in qualunque marcato dai golpe, dalle ribellioni Colosio - e quali che siano le sue le, della «non rielezione». Al presi­ (destinati a svanire completamen­ Càrdenas. monio del vecchio Pn non resta in armate è dagli omicidi politici d'un concrete possibilità di vittoria elet­ dente in carica (immancabilmen­ momento, il solo pensare ad una effetti che una cosa. La paura della te dai panorami della politica, in­ scelta diversa. Intorno al rituale - un rituale ine­ perenne scontro tra caudillos - a torale - Carlos Salinas de Gortari te eletto per plebiscito) venivano fatti, i presidenti tendevano per lo vitabilmente sempre più simile alla violenza. Il timore che un regime spingere il presidente uscente, Plu­ non avrà alcun successore. Sarà concessi - in questo equilibratissi- più ad attenersi ad una precisa re­ Ora tutto questo è finito. Era fini­ farsa - non esistono ormai che ro­ nato per chiudere un'epoca di san­ tarco Elias Calles, alla stipulazione lui. in ogni caso, l'ultimo dei «presi­ mo zibaldone politico - i poteri e gola: rubare tutto, rubare subito). • to, anzi, già molto prima che due vine. La --risi del debito estero e la gue e di caos, possa, nel momento del grande contratto politico-cor­ denti-re» che, dopo la morte di l'ossequio che si devono ad un O della ipocrita ma intangibile rei­ colpi di pistola ponessero fine alle «modernizzazione» dell'economia della sua caduta, generare nuovo porativo che, sorretto da un'oliatis- Obregòn, si sono succeduti sul tro­ monarca. Ma solo per sei anni. Ov­ terazione d'un rituale di sucessio- aspirazioni • presidenziali di Luis messicana - avviata da De la Ma­ sangue e nuovo caos, nuova pau­ sima macchina politica, avrebbe • no del Messico. Sarà lui l'ultimo vero, solo fino all'ultimo dei diritti ne e*" nella sua assolutezza, can­ Donaldo r*in»io. Perchè, ormai, drid ed accelerata da Salinas - ra. Riuscirà il Messico a vincere la fatto da base al più duraturo tra i coronato depositario delle regole e sovrani a lui riconosciuto: l'insir"- cellava dal linguaggio ufficiale ogni nessuno ioni che reggevano hanno tolto al sistema c^ni sup- sua battaglia per la democrazia? jgagina 14,-Unità le Rubriche Lunedì 28 marzo 1994

U\ determinazione da parte sperimentate negli anni 50 non numero di giornate lavorate nel 1• del giudice della retribuzio­ deve quindi stupire. I principi af­ Lavoratori precari: 1993 e comunque non superiore ne deve avvenire secondo i criteri LEGGI E CONTRATTI fermati dalla Cassazione dimo­ PREVIDENZA alla differenza tra il numero 312 e il di proporzionalità e di sufficienza - strano però che - a prescindere entro il 31 marzo numero di giornate lavorate nel indicati dall'art. 36 della Costitu­ filo diretto con i lavoratori dalle opinioni che si possono la domanda per Domande 1993. zione. L'eventuale mancata ado- . RUBRICA CURATA DA avere in proposito - le ipotesi di la disoccupazione zione dei minimi salariali stabiliti Nino Raflone, avvocato CtìL di Tonno, responsaDlle e coordinatore; soluzioni basate su discrimina­ e risposte dalla.; contrattazione collettiva Bruno Aguglla, avvocato Funzione pubblica Cgil; zioni territoriali hanno, allo stato, non può però, in nessun caso, Plergiovanni Alleva, avvocato CdL di Bologna, docente universitario. un significato esclusivamente ac­ RUBRICA CURATA DA: L'assegno «trovare motivazione nel richia­ Mario Giovanni Garofalo, docente universitario, Enzo Martino, avvocalo Cdl di Torino: cademico. Rita Cavaterra, Ottavio DI Loreto Nyranne Moshl, avvocalo Cd di Milano: Saverlo Nlgro, avvocalo CdL di Roma Il 31 marzo 1994 scade il termine Angelo Mazzieri: Nicola Tisci mo a condizioni ambientali o ter­ per richiedere la indennità di di­ familiare peri ritoriali, ancorché peculiari del D'altro lato, non può essere soccupazione da parte dei lavora lavoratori autonomi mercato di lavoro nel settore di 3• ignorato più in generale che tori precari che nel 1993 hanno la­ calcola l'importo della stessa. An­ èrimasto invariat o attività cui appartiene il rapporto il «vertice» di Detroit dei giorni vorato per almeno 78 giornate. che i lavoratori agricoli dipendenti, dedotto in giudizio». Lo scopo Retribuzione e ambiente socio-economico scorsi ha messo in rilievo come, Con l'articolo 7 del DL n. 86 del senza il requisito delle 102 giornate della norma costituzionale 6 in­ anche quei paesi che vantano 1988 convertito, con modificazio­ nel biennio, possono ricorrere a fatti quello di «impedire ogni for­ buoni conti economici, non sono ni, in legge n. 160/88, l'indennità questo tipo di indennità con requi­ Pensionato artigiano, assiduo letto­ ma di sfruttamento del dipenden­ in grado di risolvere al loro inter­ di disoccupazione ò stata estesa siti ridotti, sempre che abbiano al­ re della vostra rubrica, rivolgo la se­ te, qualunque sia la ragione che Gabbie salariali? no il dramma della disoccupazio­ anche ai cosiddetti «lavoratori pre­ guente domanda: come mai. a pa­ tale sfruttamento rende possibile meno 78 giornate nell'anno prece­ ne semplicemente producendo cari» (articolo 40 del RDL n. dente e siano stati iscritti negli rità di condizioni economiche, e, quindi, anche quando... esso di più o ancorando i costi ai livelli l'assegno per il nucleo familiare trovi radice nella situazione so­ 1827/35) ai quali sono richiesti re­ elenchi anagrafici in un altro anno di sviluppo delle aree geografi­ quisiti ridotti rispetto alla disoccu­ qualsiasi, per un numero qualsiasi agli autonomi viene corrisposto in cio-economica del mercato del No, grazie che. Il perchè è semplice. Mai co­ L. 19.760 mentre ai lavoratori di­ lavoro». . pazione «normale» per la quale so­ di giornate; in questi casi la do­ me oggi è stato infatti possibile no necessari almeno 52 contributi manda può essere fatta utilizzando pendenti e pensionati in L. 90.000? È questo, in sintesi, il contenu­ produrre tanto con un numero settimanali nei due anni preceden­ lo stesso modello «Prest. Agr. Desidererei conoscere le moti­ to di una sentenza della Sezione SERGIO VACIRCA ' cosi ridotto di lavoratori e mai co­ ti l'inizio della disoccupazione ed 21/T.P.» in uso per le domande di vazioni di questa disparita di tratta­ Lavoro della Corte di Cassazione aveva ritenuto «equa ed in linea zialmente gustificata da situazio­ me oggi l'occupazione è diminui­ una anzianità assicurativa di alme­ indennità con requisiti «pieni» e per mento. (25 febbraio 1994. n. 1903) che, con l'intero dettato dell'art. 36 ni oggettive, fini poi per produrre ta cosi sensibilmente anche in no due anni (art. 19 RDL n. zone non depresse. i trattamenti speciali, allegando A vostro avviso, quali sono gli con singolare •• tempestività, • af­ Cost.» una decurtazione delle però un sensibile aggravamento 636/39). Per avere l'indennità di non il modello «DL 86/88-bis» ma ostacoli giuridici e legislativi che fronta un tema che il dibattito po­ somme spettanti del 25%, sul pre­ delle sperequazioni, quando ven­ Ed è per questo che sembra disoccupazione dal 1988 è suffi­ le risultanze dell'elenco anagrafico impediscono l'adeguamento? litico più recente ha reso di gran­ supposto che il principio costitu­ ne stipulato l'accordo 12 giugno definitivamente prevalere la tesi ciente aver lavorato per almeno 78 per l'anno precedente. Nei casi di Tenete presente che le risorse de attualità. Il messaggio è chia­ zionale di adeguatezza della re­ 1954 sul «conglobamento» delle di chi ritiene più utile tentare di ri­ giornate nell'anno solare e poter contribuzione mista, agricola e non mancano, in quanto il fondo ro: in un sistema costituzionale ri­ tribuzione dovesse realizzarsi alla retribuzioni (sottoscritto separa- solvere i problemi occupazionali far valere la prescritta anzianità as­ non, non c'è alcuna verifica per la pensioni degli artigiani ha un attivo gido come quello italiano l'art. 36 stregua dello specifico «ambiente temente da Cisl e Uil). Questo ac­ affrontando il rapporto esistente sicurativa di almeno due anni. Per prevalenza, il modello di domanda patrimoniale che supera i diecimi­ Cosi, è un dato fondamentale - socio-economico (depresso) e cordo prevedeva, infatti, per il tra costi produttivi e specifiche il raggiungimento delle 78 giornate può essere scelto in base acriteri di la miliardi. che non può essere ignorato e del costo della vita» locale. manovale comune uno scarto categorie di lavoratori (salario lavorative non v'è alcun limite di comodità del lavoratore. Poiché questo problema riguar­ che impone, finché esiste, di cer­ Le tesi dei giudici di Lecce tan- ' territoriale di paga base fino ad d'ingresso e contratti di informa­ categoria o tipo di lavoro. Si posso­ Per il particolare tipo di contratto da una vasta platea del lavoro au­ care soluzioni ai cicli bassi dell'e- . no venire subito in mente - oltre oltre il 32%, che tendeva ad ac­ zione di vario tipo) o tra retribu­ no cumulare le giornate svolte a conomia ed ai problemi occupa­ applicato, coloro che svolgono la tonomo, gradirei che la vostra ru­ al confronto politico in atto oggi - centuarsi ulteriormente per le zione ed orario di lavoro (con­ tempo pieno con quelle eventual- - brica fosse esauriente nella rispo­ zionali non ancorate a discrimi­ qualifiche superiori. Era quindi tratti di solidarità), piuttosto che loro opera per 90 giorni presso gli accordi interconfederali sul mente lavorate a tempo parziale di un'amministrazione pubblica (i sta che vorrà dare al quesito qui nazioni retributive di tipo territo­ trattamento retributivo stipulati scontato che, una volta ricostitui­ quello tra costi produttivi ed aree riale. . - , , qualsiasi settore (lavori agricoli, • cosiddetti «trimestrali» del pubblico esposto. nell'immediato dopoguerra. Al­ tasi una qualche forma di unità geografiche. Se qualche possibili­ commercio, Stato, enti locali, scuo-. l'epoca, scopo dichiarato delle sindacale, la fine degli anni 60 tà di incidenza viene riconosciuta impiego) devono godere delle fe­ Giulio Roslto la ecc.) purché regolarmente de­ rie maturate entro il periodo con­ Milano Lo spunto • per compiere spercguazioni - retributive tra il dovesse portare con sé l'abolizio­ ad interventi mirati sui territori, si ne delle «zone salariali» con gli tratta pur sempre di ipotesi che nunciate ai fini previdenziali. Per­ trattuale e cosi le giornate effettiva­ 2• considerazioni cosi precise , Nord industrializzato ed il Centro- tanto, tutti i lavoratori precari che ' sud ad economia prevalente­ accordi 21 dicembre 1968 (con tendono ad agire sui livelli contri­ mente lavorate scendono sotto la è stato offerto alla Corte da una nel 1993 hanno lavorato per alme­ fatidica soglia delle 78, anche se il sentenza del Tribunale di Lecce , mente agricola era quello di favo­ Intersind e Asap) e 18 marzo butivi, sulla pressione fiscale e rire l'afflusso di capitali nelle zo­ 1969 (conConfindustria). sulla durata delle integrazioni sa­ no 78 giornate e risultano assicura­ provvedimento di legge era pla­ Con effetto dal gennaio 19SS, con che - in una controversia pro­ ti da almeno la prima settimana mossa da alcuni operai agricoli ne sottosviluppate per il minore lariali. Ma non sulle retribuzioni tealmente diretto a coloro che la­ l'articolo 2 del decreto legge n. Il riemergere contemporaneo del 1992, hanno diritto a richiedere vorano esattamente tre mesi (un 69/SS covertilo, con modificazioni, per ottenere il trattamento nor ',. costo del lavoro (che era di circa di un ciclo economico basso di ti­ «locali». la indennità di disoccupazione in mese = 26 giornate lavorative che in legge n. 153/88. per i lavoratori mativo e retributivo previsto dal " il 10%). po postbellico e di proproste po­ " A vvocato Fisac-Cgil nazionale questione. La domanda va presen­ moltiplicato per 3 = 78). L'Iinca- dipendenti e i Molari di pensioni e contratto collettivo di categoria - Una tale politica salariale, ini­ litiche cosi assonanti con quelle (assicurazioni e credito) tata entro il 31 marzo 1994. Non è , CRÌI, che ha promosso diverse cau­ prestazioni derivanti da lavoro di­ necessario iscriversi nelle liste di '. se giudiziarie per far riconoscere pendente, gli assegni familiari sono collocamento, anzi, la domanda come utili anche le giornate di ferie siati sostituiti dall'ass/^gno per il nu­ • Cara Unità, al fine di evitare il , riodo entro cui il lavoratore non può essere presentata anche da radicamento della convinzione ' può prestare nessuna attività, ebbe­ obbligatorie ed è già in possesso di cleo familiare. che, in questa fase storica, l'unico , ne per tulio questo periodo non chi sta già lavorando di nuovo. Per alcune sentenze positive in Pretu­ L'assegno per il nucleo familiare diritto per i lavoratori dipendenti è - può essere esercitato nessun altro questa ragione non é obbligatorio ra, suggerisce di fare ugualmente compete in misura differenziata subire, subire ed ancora subire per -, Malattìa e controlli medici controllo in quanto, se ciò avviene, ricorrere alla sezione circoscnzio- la domanda, per poi impugnare (da zero a 440.000 lire mensili) in avere la possibilità di lavorare e * può intendersi senz'altro quale sfi­ nale per l'impiego (o ufficio di col­ eventualmente la risposta negati­ relazioni al numero di componenti mangiare, vi invito a valutare la ducia del medico pubblico e co­ locamento) ma si può presentare . va. il nucleo familiare e m rapporto al­ questione che vi rappresento ed in­ risponde l'aw. SAVERIO NIQRO munque può anche - se correlato la domanda direttamente alla più 1 centri di informazione disoccu­ l'ammontare dei propri redditi e a dicare possibilmente la giusta dire­ da altri eventi - essere inteso quale vicina sede o centro operativo del- • pati della Cgil e il patronato Inca condizione che i redditi da lavoro zione, legale per contrastare l'abu- , l'esercizio-di un propria diritto? no il loro diritto — costiluzional- comportamento' persecutorio • a Ove mai, poi, un tale.trattamento ,• mente protetto - dì tutelare la loro l'inps (anche tramite l'Inca-Cgil), sono a disposizione dei lavoratori dipendente e da prestazione previ­ so e l'esasperata discrezionalità . danno del proprio dipendente. Il che è tenuto ad accettarla. •.,.. •• datoriale. (osse riservato solo ad una parte salute. Il lavoratore ammalato ha ' '. datore dì lavoro puòsenz"altro far per qualsiasi ulteriore informazio­ denziale derivante da lavoro dipen­ In estrema sintesi, si tratta della * dei .dipendenti, non.si configure-• l'obbligo di comunicare al proprio ' operare un successivo controllo sol­ ne. •..,.". . , • dente, costituiscano almeno il 70"o rebbe un certo fumùs persecutoris datore dì lavoro lo stato della sua Il modulo di domanda vero e ' Essendo calcolata con riferi­ del reddito complessivo del nucleo facoltà aziendale di reiterare in ' ai danni di questi ultimi? tanto nel caso vi sia protrazione modo eccessivo le visite di control­ invalidità che lo costringe ad assen­ della malattia in modo che il medi­ proprio è individuato con la sigla mento all'anno precedente, l'in­ familiare stesso. Per tale assegno Alla luce di quanto esposto fac­ tarsi dal proprio posto di lavoro, e «DS 21», ed è in distribuzione negli ' dennità di disoccupazione con re­ non si tiene conio del requisito del lo per i lavoratori ammalati. Ad , ciamo appello alla vostra esperien­ co di controllo possa verificare la esempio, per la prescrizione di, di inviare la certificazione medica persistenza dello stato morboso e uffici di collocamento, presso le se­ quisiti ridotti deve fare i conti con •a carico- ma solo dell'insieme dei za e conoscenza al fine di ricevere attestante l'impossibilità di prestare quattro giorni di riposo e cure l'A- \. un orientamento per riportare buo­ indicare il periodo entro cui questo di dell'Inps e in tutte le sedi sinda­ le variazioni intervenute nel corso redditi in riferimento al numero dei zienda ha ritenuto disporre la visita u> normale attività lavorativa. Il dato­ stato invalidante possa esaurirsi. cali; a esso va allegata la dichiara­ v na fede e correttezza nei rapporti re di lavoro può far accertare la sus- ' del 1993: nel primo semestre il 20% componenti il nucleo familiare. di controllo per tre giorni consecu- , interpersonali e contrattuali. > Non possiamo dire altro poiché zione del (o le dichiarazioni dei) della retribuzione media, nel se­ Per gli altri lavoratori (e, quindi, trvi. In questo atteggiamento non si >' sistenza dello stato morboso del la lettera e abbastanza generica - Lettera firmata proprio dipendente da un medico datore di lavoro del 1993, redatta condo semestre il 25%. Per supera­ per ì lavoratori autonomi) fi ama­ configura un animus di molestare •- Per la segreteria della Filpt-Cgil anche se questa genericità è com­ sul modello «DL 86/88-bis». Questa •' re le difficoltà di computo l'inps ha o danneggiare il lavoratore in netto pubblico della Usi il quale può o prensibile per il tipo dì quesito che sio il sistema degli assegni familiari di Avellino meno confermare la diagnosi del dichiarazione è indispensabile ' deciso che pagherà come indenni­ disciplinalo dal decreto del presi­ contrasto con la prescrizione del­ ci è sottoposto - in quanto avrem­ perché certifica sia il numero di l'art. 32 della Costituzione ed un ' medico privalo. • mo dovuto avere dei dati precisi, tà di disoccupazione il 22,5% della dente della Repubblica n. 797/55 Non vi è dubbio che quanto eviden­ giornate lavorate, che danno luogo consolidato orientamento giuri- '• zia lo scrivente costituisce un'azio­ Se questa diagnosi ha l'avallo del concreti e circostanziali per indicare retribuzione giornaliera media pre­ che prevede un cssegno (di lire sprudenziale? E non si potrebbe • ne vessatoria posta in essere nei medico dell'Usi che conferma la le azioni giudiziarie da intraprende­ al diritto all'indennità, sia la retri­ cipita nel corso del 1993. Il numero 19.760) per ogni familiare a -cari­ configurare, inoltre, un abuso del- . confronti dei lavoratori che esercita­ sussistenza della malattìa ed il pe- re. buzione percepita, sulla quale si di giornate indennizzate é pari al co'.

QLV. S3JW[IS&© '

(viaggio in Cina e Vietnam)

(IL PARCO E LA CAMPAGNA ^ MINIMO 15 PARTECIPANTI ^ UNGHERESE DI SEREGELYES) L'AGENZIA DI VIAGGI Partenza da Roma il 13 agosto. DEL QUOTIDIANO Trasporto con volo di linea MINIMO 25 PARTECIPANTI Durata del viaggio 18 giorni (15 notti) Partenza da Milano e da Roma II 1 ° aprile Quota di partecipazione L. 5.640.00 - supple­ Trasporto con volo di linea • mento partenza da altre città lire 150.000 Durata del viaggio 5 giorni (4 notti) Itinerario: Italia/Hong Kong-Pechino-Guilin-Nan- Quota di partecipazione L.1.260.000 mng-Chongzhou-Huashan-Hanoi-rialong-Da- Itinerario: Italia/Budapest/ltalia. DA PALMYRA A PETRA. nang-Hué-Ho Chi Minh Ville-Hong Kong/Italia. La quota comprende: volo a/r, le assisten­ La quota comprende: volo a/r, le assistenze ae­ ze aeroportuali, la sistemazione in camere WlA®@Q® Q&Q SORDA roportuali, i visti consolari, i trasferimenti interni, doppie presso la casa patrizia di Hadik, la m mznwm la sistemazione in camere doppie in alberghi di pensione completa (comprese le bevande p)IHIDVi\ prima categoria e nei migliori disponibili nelle lo­ ai pasti), la visita guidata di Budapest, di calità minori, la pensione completa in Cina e Viet­ MINIMO 15 PARTECIPANTI Szentendre e Keszthely, l'assistenza di gui- MINIMO 15 PARTECIPANTI nam, la prima colazione a Hong Kong, tutte le vi­ \de locali megaresi. i-<, . ••• - ., , J site previste dal programma, un accompagnatore Partenza da Roma il 27 luglio, 3 ago­ MINIMO 15 PARTECIPANTI Partenza da Roma e Milano il dall'Italia, le guide locali cinesi e vietnamite. sto o 7 settembre. 26 aprile, 26 luglio e 4 ottobre. - Partenza da Roma il 3 aprile, 24 luglio Trasporto con volo di linea • Trasporto con volo di linea . Durata del viaggio 15 giorni (12 notti) e 11 settembre. Durata del viaggio mm&mmmwK- Quota di partecipazione Trasporto con volo di linea 14 giorni (12 notti) ' Luglio e agosto: L. 4.470.000 - set­ Durata del viaggio 15 giorni (14 notti) Quota di partecipazione QASDNIA tembre: L. 4.360.000. - supplemento Quota di partecipazione L. 4.180.000 Aprile e ottobre: L. 4.700.000 - MINIM015 PARTECIPANTI luglio 4.980.000. Supplemento partenza da altre città L. 150.000 Itinerario: partenza da altre città lire Partenza da Roma il 5 maggio, 25 agosto e Itinerario: Italia/Damasco (Via Amman)-(Krak dei Cavalieri-Tartusj-Latakia (Ugarit-Alep- 150.000 • MINIM015 PARTECIPANTI ^ 12 settembre.,. Italia/Hong Kong/Ho Chi Minh Vllle- Trasporto con volo di linea po-San SlmeoneJ-Aleppo (Rasata-Raq- Itinerario: Nha Trang-Quynon-Danang-Hué-Ha- Partenza da Roma il 2 aprile, 22 maggio, 25 lu­ Durata del viaggio 15 giorni (12 notti) qa-Halabia-Zalabia)-Deir Ézzour (Mari- noi-Halong-Hanoi-Hong Kong/Italia. Italia/Salvador de Bahia-Rio glio e 3 ottobre. Quota di partecipazione L. 2.700.000 Dura Europos)-Palmyra-Damasco-Am- de Janeiro-Fox de Iguacu-Ma- Trasporto con volo di linea supplemento partenza da altre città L 200.000 La quota comprende: volo a/r, le man-Mar Morto-Via dei Re-Petra-Wadi Durata del viaggio 15 giorni (12 notti) naus-Fortaleza-Recif e/Italia. Itinerario: Italia/Delhi-Agra-Jaipur-Udaipur- assistenze aeroportuali, la sistema­ Rum-Aqaba-Amman/ltalia. Quota di partecipazione aprile, maggio, otto­ Chittorgarth-Ranakpur-Monte Abu-Ahmeda- zione in camere doppie in alberghi di La quota comprende: volo a/r, le assi­ La quota comprende: volo bre L. 3.880.000 - luglio L. 4.350.000. bad-Bhavnagar-Palltana-Bombay-Elephanta- prima categoria e nei migliori disponi­ stenze aeroportuali, il visto consolare, a/r, le assistenze aeroportuali, Itinerario: Italia/Pechino-Xian-Yenan-Yuhn- Bombay/ltalla. •„.;••• bili nelle località minori vietnamite, la la sistemazione in camere doppie in al­ la sistemazione in camere Taiyuan-Datong-Hotot-Pechino/ltalia. La quota comprende: volo a/r, le assistenze pensione completa in Vietnam, la pri­ berghi di prima categoria superiore, la doppie in alberghi a 5 stelle, la La quota comprende: volo a/r, le assistenze aeroportuali, la sistemazione in camere doppie ma colazione a Hong Kong, i trasferi­ pensiono completa, i trasferimenti inter­ mezza pensione, tutte le visite aeroportuali, il visto consolare, i trasferimenti In alberghi di prima categoria, i trasferimenti in­ menti interni, tutte le visite previste ni, tutte le visite previste dal program­ previste dal programma, un interni, la sistemazione in yurte a 4-5 posti nel­ terni, la mezza pensione, tutte le visite previste la Prateria mongola, la pensione completa, tut- dal programma, un accompagnatore ma, un accompagnatore dall'Italia, le accompagnatore dall'Italia, le dal programma e un accompagnatore dall'Ita­ guide locali siriane e giordane. . te le visite previste dal programma, un accom- lia, le guide locali indiane. • . dall'Italia, le guide locali vietnamite, guide locali brasiliane. \pagnatore dall'Italia, le guide locali cinesi. > Economiaslavoro

GENOVA. La Compagnia unica dei portuali Catania, operai cambia veste e diventa cooperativa si incatenano dentro il Duomo

Lo spettro della disoccupazione spinge a manifestazioni di protesta clamorose, soprattutto nel Mezzogiorno, laddove la situazione La primavera occupazionale è già drammatica, e chi rischia di perdere II proprio posto di lavoro ha poche prospettive di trovarne un altro, ieri Il palcoscenico di una nuova, eclatante protesta operaia ò stato dei «camalli» il Duomo di Catania. Alcune decine di operai della Proter, Impresa di I «camalli» di Genova si trasformano da Compagnia uni­ carpenteria pesante del gruppo Costanzo, si sono incatenati nel ca in cooperativa portandosi dietro, nella nuova veste Il primo scalo Italiano banchi del Duomo della città etnea imprenditoriale, il peso della loro storia e del loro impe­ e il settimo in Europa per protestare contro il mancato gno. E la rivoluzioned i primavera inizia dai terminal: i Con un grande futuro pagamento degli stipendi degli portuali gestiranno tre banchine in società con i privati ultimi quattro mesi e I minacciati Con un traffico di 41 milioni di licenziamenti da parte e offriranno servizi a tutto il porto genovese. La sfida tonnellate, Il porto di Genova si è dell'Impresa. I manifestanti non dell'autogestione diventa sfida di mercato. E intanto la confermato nel '93 primo scalo hanno disturbato le funzioni • Cgil si conferma sindacato ampiamente maggioritario. marittimo Italiano, secondo nel religiose della domenica delle Mediterraneo e settimo in Europa Palme, che sono state celebrate dopo Rotterdam, Anversa, DALLA NOSTRA REDAZIONE regolarmente. Anzi, durante la sua Amburgo, Marsiglia, Le Havre e omelia l'arcivescovo di Catania MARCO FERRARI Londra. La variazione negativa del Luigi Bommarito ha manifestato la •1 GENOVA. Davanti la sagoma che ì soci eleggano il nuovo consi­ traffico rispettoa l '92 ( meno 2,9%) propria solidarietà agli operai della è dovuta alla pesante contrazione ' della Lanterna, a ponente il nuovo glio di amministrazione presieduto Proter e di altre imprese siciliane dello sbarco di prodotti petroliferi porto di Voltri, a levante gli antichi da un console. «Stiamo mettendo attualmente in crisi. scali: la sede della Compagnia uni­ un vestito • dicono i portuali - al greggi (-114%). Il dato è - ca sembra sospesa tra lì passato e corpo che abbiamo». Ma c'è di più: considerato comunque positivo dal In Sicilia è particolarmente grave il futuro di Genova che. con l'om­ gli uomini del console Paride Bati- Cap (Consorzio Autonomo del la crisi nel settore delle bra incombente del «matitone» Ita- ni offriranno servizi a tutto il porto Porto) se si considerano I -. - costruzioni, che ha comunque limpianti. grava su tutto l'arco di genovese e - questa la novità più mutamenti istituzionali in corso, le subito In tutto II paese una brusca mare. San Benigno, una mattina di consistente anche rispetto alle al­ privatizzazioni delle banchine e frenata nel corso del 1993 a causa sole primavenle: nel cortile della tre compagnie italiane - agiranno l'agguerrita concorrenza della degli effetti delle Inchieste «Mani Culmv, la mitica compagnia dei in propno come terminateti. La vicina La Spezia, primo porto nel pulite» e del blocco delle «camalli» genovesi, c'è l'animazio­ Compagnia unica si è «conquista­ Mediterraneo per movimentazione commesse dovuto sia alla ne di sempre. Ma negli ultimi tempi ta» uno spazio in porto, con la Spi­ container. In attesa dell 'apertura recessione che al tagli alla spesa il fermento è aumentato: nella sa nola Terminal, per gestire sino al ' delle nuove banchine di Voltri, pubblica. letta del piano terra si sono susse­ 2025 tre banchine, Libia, Ronco e acquisite da società legate alla guite più di venti riunioni, cinquan- Canepa. Ai portuali, che hanno il Rat, Il porto genovese conferma la ta-sessanta soci per volta a discute­ multepllcltà di funzioni in grado di re il nuovo statuto della Compa­ 51% della società, toccherà il lavo­ ro, ai soci privati (Musso, Scemi, movimentare l'Insieme delle Baby corteo gnia. E non è una scelta facile né merceologie oggetto di scambi dal punto di vista sociale ed eco­ Clerici, Campostano e Scognami- glio) portare le navi, compito com­ Intemazionali e di far convivere al a Firenze nomico né da quello umano. Mol­ proprio Interno specializzazioni - te pagine di storia sono impresse plicato per la crisi economica e la concorrenza portuale europea. E' commerciali e Industriali. Infine c'è per Galileo e Sma sui muri sbiaditi e striati dal salma­ da reglstare le potenzialità del • stro della sede dei portuali, muri stata un confronto lungo ed este­ nuante quello per acquisire il «ter­ trasporto persone e del settore Cinquanta bambini - per la che restituiscono vecchi slogan di maggior parte sotto I dieci anni, un'Italia che non c'è più: lo mani­ minal della discordia» dopo un tira crocleristlco che-con la prossima • festazioni contro la polizia di Scei­ e molla infinito, arbitro il Consorzio destinazione d'uso, da parte del' • alcuni in grado di camminare solo ' ba negli anni '50, la battaglia del Autonomo del Porto, tra la Spinola Comune, dell'area del porto antico precariamente - hanno sfilato a '60 per impedire la svolta a destra e i fratelli Messina intenzionati a ristrutturata da Renzo Piano per ' Firenze in difesa dell'occupazione. del Paese, le invasioni di Piazza de' • mollare La Spezia per stabilirsi a l'Expo '92 - può offrire alla città •Giocare oggi, lavorare domani» e Ferran, i cartelli, gli striscioni e le Genova. Ma alla fine l'hanno spun­ nuovi orizzonti turistici. In questo «siamo II futuro, lo vogliamo con gru simboli di un'eterna passione. tata la Compagnia e i suoi partner, quadro c'è da registrare una tanto lavoro» gli slogan più piccola ma significativa novità: Qui, tra i 1.150 «camalli», si respira facendo passare anche la linea in­ gettonati del baby-corteo. un'aria di sfida infinita perchè, ben novativa dei portuali che diventa­ l'Amministrazione provinciale ha deciso di riaprireall e visite guidate Protagonisti, i Agli di dipendenti oltre la recessione, le caduta dei no imprenditori, portuali che non delle officine Galileo e della Sma, traffici e il ridimensionamento oc­ rinunciano alla tuta ma che devo­ la Lanterna, simbolo di Genova, e di cupazionale (a San Benigno si no vestire anche la giacca. «Siamo affidarne la gestione le due aziende dell'lri- contavano sino a 8-9 mila portua­ degli apripista» dicono i lavoratori all'Associazione di Porta Soprana Camalli al lavoro nel porto di Genova Dino Fracchia/Contrasto Flnmeccanlca, sulle quali pesano li), c'è da difendere un'opzione di riuniti nel piazzale di San Benigno. che già cura numerosi monumenti pesanti preoccupazioni vita: la qualità del 'avoro, senza li­ «Sapremo confrontarci con i priva­ del centro storico, il più grande e II occupazionali. Il piccolo corteo -1 velli di separazione e col possesso ti». «Vengano pure a studiare i no­ più martoriato d'Europa. sospiri di una memoria che si ap­ ro, prassi quotidiana della solida- ' scottante questione della sofferen­ genitori lo hanno seguito, ma a dei mezzi tecnologici. stri piani piani di lavoro e di investi­ presta a voltare i 50 anni. Tanti ne netà. in porto e fuon: gli aiuti al za finanziana, • bisogna cercarsi distanza - ha percorso il tragitto mento». «Ci troveremo le commes­ sono quasi passati da quando, il 7 Polesine, al Friuli, all'Irpinia, all'A­ nuovi utenti, stilare contratti a for­ che va da piazza del Duomo a dicembre '47, la Compagnia venne frica e ora alla ex Jugoslavia: le lot­ fait, avviare manodopera all'ester­ Il terminal della discordia se» dicono con una punta di ottimi­ Palazzo Vecchio. L'originale smo. Insomma, loro se la caveran­ fondata, sancendo quell'antico te politiche per la libertà in Italia, in • no e offrire lavoro in mobilità. Gli protesta - che ha suscitato la - Adesso che il monopolio di can- spirito di «rafforzamento di classe» Europa e nel mondo. Un lucido occhi sono anche puntati a Voltri, co e scarico delle banchine, garan­ no... curiosità e l'ammirazione della ancora di più gestori di noi stessi. datato 1340 quando il doge Gigliel- senso dell'impegno che pare non che entrerà in funzione tra un an­ tito sino a due anni fa per combat­ mo Boccanegra riconosceva la avere fine tra una generazione e no, e alle nuove opportunità occu­ gente, nel centro cittadino • si è tere caporalato e lavoro nero, è sal­ La nuova «costituzione» Ci attendono dei sacrifici anche personali ma siamo diventati una Compagnia dei Caravana, gli uo­ l'altra. pazionali. A San Benigno si sogna conclusa nel cortile di palazzo tato per le ingiunzioni comunitane E come primo atto di fiducia nel­ vecchio, dove è stata allestita una la svolta, le elezioni per i delegati nuova società e dobbiamo affron­ mini dal gonnellino azzurro e dal una Genova grande emporio, un e l'entrata in vigore della legge di piccola mostra sulla storia delle riforma della portualità, ecco i «ca­ sindacali della Culmv hanno con­ tare un nuovo contratto di lavoro». mantello bianco che caricavano e GII Imprendltorl-opera! porto che diventa sistema e una malli» già impegnati nella svolta: fermato da che parte batte il cuore La bozza che disegna la nuova ve­ scaricavano le navi dirette e prove­ Ma, come spesso accade, lo vasta intermodalità attorno alla due aziende. Qui I bambini hanno «La legge di riforma cancella le dei «camalli»: 688 voti alla Cgil, 47 ste giuridica della Compagnia, tra­ nienti dal Mediterraneo, l'Atlanti­ spessore storico non è un blasone banchine. Ma i portuali sanno che, portato i loro attestati di compagnie uniche - dice Amando alle UH, 23 alla Cisl e 15 al sindaca­ sformandola in società cooperati­ co, i porti e le colonie dove batteva sufficiente a garantire la sopravvi­ prima di tutto, devono contare sul­ solidarietà: disegni, brevi poesie, Pezzolo, dingente della Culmv- ma to leghista che sperava di farsi va a responsabilità limitata, gira di il cuore commerciale della Super­ venza. Cosi si toma a discutere, a le proprie forze, l'ostinazione e la pensierini ispirati soprattutto dalle noi non finiremo». La rivoluzione ' breccia tra le sacche di pessimi­ mano in mano tra i 1,150 portuali: ba. Ma la nascita della Culmv signi­ inventarsi il lavoro, a cambiare fi­ tenacia. I «camalli» avranno ancora preoccupazioni che percepiscono di primavera - a metà aprile l'as­ smo che da tempo regnano nello ventinove articoli per sancire le an­ ficò anche esempio di autogestio­ sionomia. «Le nostre sono discus­ le mani ruvide ma dovranno avere attorno a loro in famiglia, in ne, capacità tecnica e amministra­ anche occhi da nocchiere per ve­ semblea di bilancio varerà il cam­ scalo genovese. «Senza più prote­ tiche vocazioni associative e le mo­ sioni da imprenditori fatte dalla seguito all'incertezza per II lavoro biamento - prevede che la Culmv si zioni statali - dicono nel piazzale di derne propensioni imprenditoriali. tiva, meccanizzazione, riorganiz­ classe operaia» sostiene Pezzolo. leggiare con sicurezza nel mare zazione dei salari, dignità del lavo­ della concorrenza. - del genitori. trasformi in cooperativa di lavoro e San Benigno - dobbiamo diventare I portuali più anziani conservano i C'è da affrontare a viso aperto la Un cavillo ministeriale impone agli ortolani mega-magazzini che violano le norme sui limiti di edificabilità Prezzi agricoli Uè «La le££e mi vieta di vendere l'insalata» Parte la maratona «Non potrò più vendere l'insalata». Un produttore ligure a un «Albo degli operaton» presso dere il territono dalla speculazio­ zione, e di multa in multa non mi ra BRUXELLES. Si apre oggi a Bru­ cide negativamente sulla bilancia l'Aima, che certifica l'abilità nel si­ ne, che il decreto ha tranquilla­ resterà una lira di quel che produ­ xelles tra i ministri dell'Agncoltura commerciale. denuncia il decreto che applica anche al mercato inter­ stemare gli ortaggi nelle cassette in mente ignorato. Ad esempio in Li­ co». A Genova il 28 gennaio ben europei la tradizionale maratona L'ortofrutta è un altro argomento no le norme europee sulla qualità degli ortofrutticoli, e bell'ordine e secondo le norme guria, su mille metri quadri di terre­ cinquemila agricolton sono scesi sui prezzi agncoli. Per l'Italia, a te­ che scotta. La commissione propo­ che impone a chi non l'ha un magazzino di 1.200 metri igieniche e di qualità del prodotto, no l'indice per i fabbricati rurali è in piazza contro il decreto. Se pro­ ner banco sono il latte e l'ortofrut- ne di lasciare invariati i prezzi di in maniera che possano andare di­ di 25 metn cubi, potendo utilizzare prio non si può eliminare la norma ta. Il prezzo indicativo del latte re­ base e di acquisto che da anni so­ quadri anche se i vincoli edilizi ne permettono al massi­ rettamente sui banchi dei mercati, spazio per edificare sino a un mas­ - affermano gli ortolani liguri an­ sta invariato e la campagna è pro­ no bloccati per agrumi, uva da ta­ mo 40. E senza magazzino, niente iscrizione all'Albo pronti alla vendita, senza che altri simo di 5.000 metn quadri. • - che a nome dei colleghi delle altre rogata al 30 giugno, ma ciò che vola e pomodori, penalizzando il che abilita alla vendita di mele e pomodori ai mercati ci mettano le mani. 1 controlli spet­ In altre parole in Liguria un ma­ regioni in condizioni simili - alme­ conta è la riduzione delle quote di " reddito degli agncolton. Per il mo­ generali. Il ministero cerca di correre ai ripari. tano agli uffici decentrati dell'Istitu­ gazzino non può superare i 40 me­ no la si corregga permettendo di produzione. A parte il taglio gene­ mento le perdite sono parzialmen­ to del commercio con l'estero tri quadri laddove la legge sull'Albo usare le serre come magazzini. rale dell'IP con un ultenore 1% in te compensate dalla nvalutazione (Ice), che da sempre li esegue sul- meno per la campagna 95/96, l'I­ della lira verde; ma ulteriori diffi­ l'import-export. ne impone 1.200. Quindi all'ortola­ Il ministero si è accorto di aver talia si trova a dover fronteggiare coltà si profilano per effetto degli no che non vuole appoggiarsi al dimenticalo i piccoli produttori e una proposta di riduzione da 900 a accordi Gart. La nduzione del 20% RAUL WITTKNBBRO Fin qui nulla di scandaloso. Il concorrente restano tre possibilità, sta preparando un ennesimo de­ punto è che condizione irrinuncia­ 550 mila tonnellate della quota degli aiuti di sostegno si trasfenrà • ROMA. Chissà quante ve ne so­ ne d'un vecchio regolamento Cec di cui due illegali: costruire il ma­ creto che ripari alle assurdità che supplementare di produzione che sui prezzi, mentre aumenterà la bile per poter essere iscritti all'Albo gazzino violando il piano regolato­ no, di norme fatte con i piedi. Ma sulla certificazione di qualità dei è la disponibilità - nella propna abbiamo descritto, ammettendo le era stata assegnata. Nell'incon­ penetrazione dei prodotti extra-co­ quella che stiamo per descrivere fa prodotti ortofrutticoli, che l'Italia azienda agricola - di un magazzi­ re; vendere senza il magazzino vio­ ad esempio la preparazione delle tro di venerdì con il ministro Diana, munitari, che, in più casi, risultano davvero pensare a una irresistibile per trent'anni ha applicato solo no di 1.200 metri quadri. E deve es­ lando il decreto Diana; o cambiar cassette anche nelle serre. E i rap­ il commissario Stcichen è sembra­ trattati con sostanze chimiche vie­ vocazione all'assurdo. E la palma nell'import-export. Ed ora, anche sere proprio un magazzino, se uno mestiere. presentanti della categona. che co­ to più possibilista e potrebbe ri­ tate in Europa Si aggiungono poi d'oro spetta - a quanto pare - al nel commercio intemo a garanzia si arrangia a rimettere il raccolto in È disperato Mano Berardini che sa dicono? Non si può obbligare nunciare al taglio. In ogni caso a le trattative con il nord Africa, in ministro delle Risorse agricole Al­ delie mele e dell'insalata che ogni una serra è fuori legge, passibile di a San Remo conduce un'azienda un'agricoltore ad isenversi a un Al­ parere degli eurodeputati italiani il particolare con il Marocco, che in­ fredo Diana. A lui risale il decreto giorno compnamo nel negozio sanzione. Chi non ne dispone, a di un ettaro e mezzo, senza il fa­ bo per poter vendere il prodotto, provvedimento è «ingiustificato ed sidiano il mercato del pomodoro, in questione, per fortuna non an­ sotto casa. In sostanza, è la disci­ meno che non si appoggi - pagan­ moso magazzino gigante, in cui sostengono, dovrebbe bastare il re­ inaccettabile» perchè il livello di mentre per l'olio di oliva, il cui aiu­ cora del tutto operativo, che in al­ plina per l'accesso al mercato dei do s'intende - al magazzino di un coltiva rose e - appunto - ortaggi. gistro della Camera di Commercio; produzione che gli esecutivi Cee to al produttore è confermato in cune regioni del paese è material­ coltivatori di ortaggi. Senonché il altro produttore, deve costruirlo. «Ancora nesco a portare i miei pro­ ma sulla qualità le norme europee impongono all'Italia copre appena 127.56 Ecu/t (circa 244 mila lire a mente impossibile rispettare evi­ requisito per tale accesso (ovvero, Ma si dà il caso che i governi lo­ dotti ai mercati generali. Ma col sono sacrosante, il ritardo con cui il 60% del consumo, costnngendo tonnellata) entro un massimale tando la violazione di altre leggi. - per vendere all'ingrosso frutta e cali si son dati dei piani regolatori pieno vigore della normativa, alla sono state recepite ci ha fatto per­ alla copertura del saldo con acqui­ comunitano di 1 350.000 tonnella­ Si tratta del decreto di attuazio­ verdura) consiste nell'essere iscritti con indici di edificabilità per difen­ prima ispezione mi tocca la san­ dere quote di mercato. sti in Baviera e Francia. E questo in­ te, preme sempre l'export tunisino. 27 e 28 marzo SULLA SCHEDA GRIGIA VOTA PDS

SULLE SCHEDE ROSA E GIALLA VOTA PROGRESSISTI

Committente responsabile Gianni Cuperto, al sensi dell'art 3 della legge 10/12/93 n 515 spi CPL CONCORDIA cpl CPL CONCORDIA L'ALLEATO L'ALLEATO PIÙ' SICURO PIÙ' SICURO PER IL GOVERNO DEL CAS PER IL GOVERNO Concordia »MO) DEL GAS __ VnA Grandi 3<> Tel 0535 / SS 142 Concordia (MOl Va o. Cr.rxli 3» Tri 0S35 / 15. 142

Germania, cinquantanni dopo Luce d'Eramo torna nei luoghi in cui visse con i «derubati»

Nel 1944 la scrittrice scappò dalla sua famiglia fascista e altoborghese per impiegarsi come operaia in una fabbri­ ca del Terzo Reich Così scoprì a poco a poco la venta sui lager e il vero volto del nazismo «Con la crudeltà al regime si associa anche un'idea di ordine Io posso dire che lì, in quell'autunno, c'era solo il caos» Oggi è tornata in quei luoghi per le nprese di un documentano storico I ncordi, le emozioni di quel penodo a contatto con una grande massa di gente umiliata e miserabile quei «derubati» cui era stato tolto tutto Anche la facoltà di pensare

LUCE D'ERAMO A PAGINA 3

Politica e psicoanalisi «Ecco perché in Italia non abbiamo mai avuto

DI Canio esulta subito dopo II gol vincente contro II Mllan un vero Stato-padre»

«In Italia abbiamo sempre avuto uno Stato incapace di CALCIO. Una splendida,rete di Di Canio blocca presentarsi come un padre che parla in nome della Leg­ ge, che la rappresenta e la fa rispettare Ora, quando in t SPOR•VT1 i campioni. DAVIS. Pescosolido sfiora il miracolo una famiglia il padre è così debole, immancabilmente si arnva a una supplenza della madre, e una sopravvaluta­ zione della funzione materna E la "madre" onnipervasi- va, che ha fatto le veci del padre, che ha "maternizzato" lo Stato è stata per anni la De Una madre invadente e troppo forte» Antonello Sciacchitano, psicoanalista lacaniano, analizza le grandi opzioni politiche dal teatro dell'incon­ scio Milan non merita 10 GIAMPIERO COMOLLI A PAGINA X IL DIAVOLO SENZA RECORD. Il Milan non ce „" Ts^yag'., >*>* LA ROMA SCACCIA GLI SPETTRI. Con una Prima assoluta a Rostock l'ha fatta La squadra di Capello mirava all'ennesimo convincente vittoria per 3 a 0 nei confronti del Lecce, 1 record, quello de'le dieci vittorie consecutive, ma il Napoli giallorossi tirano un sospirane di sollievo La loro posizione vincendo 1 a 0 ha fermato la sene dei rossoneri Ci ha in classifica è migliorata, e ora possono guardare al futuro pensato Paolo Di Canio, con uno splendido gol al 34' del con maggiore tranquillità Retrocesso il Lecce, Brecht nella «Prateria» secondo tempo a baiciare le speranze del Milan Per i compromessa l'Atalanta, ci sono ancora due posti per la B rossonen si tratta della seconda sconfitta del campionato in palio Udinese e Reggiana, impegnate in due scontn La precedente si era avuta a Genova dove la Sampdona si diretti con Piacenza e Cremonese, non sono andate al di la Un testo inedito impose 3 a 2, al tennine di una partita piena di polemiche del pareggio, e la loro posizione si fa sempre più precaria del grande scrittore LA RIVINCITA DELLA JUVENTUS. Dopo E BRUGUERA TREMA. È finita con un 4 a 1 per la 1 umiliazione subita in casa contro il Cagliari, che l'aveva Spagna, ma con l'onore delle armi Stefano Pescosolido, eliminata dalla.Coppa Uefa la Juve si è presa la rivincita Formula 1 al via infatti contro Bruguera ha giocato una delle sue migliori «Prima» assoluta per un testo di Bertolt Brecht si tratta di battendo i sardi a Cagliari per 1 a 0 con un rigore di partite, ed ha perso soltanto al quinto set, dopo una partita Prateria, scntto dal grande drammaturgo nel 1919 (a 21 Ravanelli al 38 del secondo tempo Ma non è stata una . Vince Schumacher combattutissima II quinto match, quello di Gaudenzi, è anni) Non era mai stato rappresentato ora è in scena al partita tranquilla per i bianconeii Ai rossoblu è stato stato giocato soltanto per onor di firma e al limite dei tre Volkstheater di Rostock, una città della rx Rdt Ed è, visto annullato un gol (apparso a tutti regolanssimo) di Dely Alesi è terzo set Rimangono i nmpianti per la vergognosa sconfitta nel nella Germania di oggi, di straordinaria attualità Valdes, mentre il rigore concesso alla Juve è sembrato più doppio che ha compromesso del tutto la speranza di fare che dubbio Violente accuse del presidente del Caglian CIULIANOCAPECEUTRO nsultato Panala ha però scoperto in Pescosolido un SANDRO PIROVANO A PAGINA 11 Cellino ali arbitro A PAGINA 23 campione

ON CREDO di essere in È ormai superata la vecchia distinzione di Moravia tra chi scrive «sui» giornali e chi scrive «per» i giornali puro di materiale concettuale grado di sciogliere il nclo L attualità è disponibile per tutti N che si e formato tra chi non ci sono riserve di caccia E (come Rorty) sostiene che t veri anzi a volte può si essere prezio­ intellettuali moderni sono . gior so sapere «come la vede il pensa­ nalisti echi (comeColletti) dice tore» o «come la pensa il filoso­ che con Rorty si può al più anda­ Giornalisti, intellettuali senza patente fo» ma questi contributi non van­ re a correre per i campi Intanto no a planare in un giornale vuoto la definizione di "intellettuale è pur avendo riempito pagine e pa­ rata»casta degli intellettuali di altri pensieri puro ripostiglio di elastica e a quella pensosa cate­ gine di quotidiano pur avendo ANDREA BARBATO Esiste dunque fra mille diffi­ notizie Insomma qualcosa stia­ goria sembrano essere stati Ma affrontato 1 esame professionale tecnico delle proprie divagazioni nalisti sono usciti dalle stre'toie ste ancora e più che mai una coltà un giornalismo analitico mo imparando anche noi E forse via ammessi un pò tutti profes­ dell Ordine ci teneva a precisare di viaggio o di pensiero nasceva­ dell informazione per approdare tendenza alla proletarizzazione critico che si appoggia sulle noti­ qualcosa abbiamo anche da in­ sori e ricercatori politici e can­ in ogni occasione la sua estranei­ no intanto altre figure di giornali- a quello che Piero Ottone ha del giornalista ma il rischio vale zie e sulla realtà senza esservi im­ segnare senza mitizzare il nostro tautori sicché non si vede perché tà al giornalismo L intellettuale - sti-mtellettuali muovendosi in­ chiamato «il giornalismo di inter anche per I intellettuale puro prigionato E che da 11 si muove mestiert dovrebbero esserne esclusi pio­ diceva - scrive su giornali non contro da entrambi i fronti C era pretarione che è tutt altra cosa Certo il giornalismo è figliodi ap­ per contrastare 1 inerzia delle isti­ ppo i giornalisti Poi mi doman Forse non ò un caso se il primo ìxr i giornali E spiegava il gioi- un Pasolini ad esempio che scri­ E che con'iene il racconto I ana­ parati di produzione di massa Al tuzioni la tendenza autoconser- «manifesto degli intellettuali» che do se la domanda sia o meno n- nalista racconta cose che altri veva sempre più spesso (anche lisi 1 opinione il sentimento delle giornalista viene spesso richiesto vatrice e difensiva dei poteri I o- quietante è un titolo ambro si riconoscevano come categoria 7 sanno e che lui è venuto a sape­ un lavoro privo di coscienza di sé scuntà delle vicende sociali Im­ quello di intellettuale Ha dun inventando una prosa huova'ì cose la passione si avvicina al sia apparso in Francia por difen­ que superato le ironie e perfino le re I artista racconta cose che una saggistica tutta legata alli lavoro intellettuale insomma mercificato ideologicamente ri pensabile come attività accade­ dere Alfred Drevfus dall accusa di accuse che lo hanno spesso ac­ nessuno sa e che non sono ne­ quotidianità alla cronaca alla Non e 0 bisogno di ricordare qui gido con un linguaggio sempre mica come meditazione solitana spionaggio e cioè per una batta­ compagnato7 Non sono pm so­ cessariamente vere Certo che polemica E si proponeva come che la narrazione della società più povero e incomunicabile questo giorna­ glia ideale tutta giornalistica giu- spettati di «tradimento"' E per es messe le ''ose in questo modo è capofila di una ormai lunghissi italiana in quest anni e stata fat­ Ma contemporaneamente il lismo si avvicina alla vita intellet­ diziar a Colletti dice che i filosofi snre considerati dei veri intellet­ difficile non accettare la differen- ma schiera di studiosi filosofi ta più spesso dai giornalisti che ruolo sociale del giornalista e au­ tuale senza smettere di essere scrivono sui giornali perché la fi­ tuali si dovrà anche essere sar 7a non rct'ocedere il giornalista esperti letterati che non fanno dai cosiddetti intellettuali profes­ mentato sicché e- nata un ambi­ appunto giornalismo L atteggia­ losofia è finita e che 1 alternativa tnanamente «impegnati» o baste­ in una specie di limbo dello spiri del giornalismo un «secondo me sionisti dagli scrittori dai filosofi guità Il giornalista ò spesso spet­ mento critico e una posizione in­ è un silenzio un pò disperato I rà affidarsi anche alle proprie to o meglio ancora di fun7iona- stiere diverso dal primo ma tri- o dai protesson E nono solo una tatore e attore vicino al potere tellettuale e anzi e forse la più giornalisti non hanno tempo per emozioni e meditazioni private7 nato della notizia Un notaio ri­ sportano sulla pagina del quoti­ questione di best-sellers ma critico del potere stesso E nobile Ma non é prerogativa essere disperati Forse e è posto Ma lasciamo perdere i dubbi e spetto ai poeti diano la loro stessa qualità di in Dunque la distinzione mora proprio qui scatta quella molla esclusiva di altri protagonisti del­ per tutti senza bisogno di rila­ tutliamoci in una possibile rispo­ Ma se Moravia poteva guardare tellcttuali professionisti Contem­ viana già pallida ai suoi tempi si che secondo me autorizza I in­ le prime pagine il sociologo il fi­ sciarsi reciprocamente delle pa­ sta Partiamo da Moravia II quale al «Corriere» come ad un veicolo poraneamente sempre più gior- e scolorita sempre più Certo esi gresso del giornalista nella «so»pi- losofo 1 opinionista il produttore tenti L'INTERVISTA. Parla Antonello Sciacchitano: psicanalisi del caso Italia le spara grosso, senza preoccupa­ SOCIETÀ zioni delle cop.segucnzc. EUQRNIO MANCA Ma non pensi che sia il paladino di un Nord Inteso cerne madre Giornali sostitutiva alla madre della pri­ ma Repubblica? Pagani No. Nord vuol dire per lui «direzio­ non molla ne giusta», Stella Polare da segui­ C'era qualche speranza nel Cartel­ re; ma per arrivare verso dove? Nel lo "Diritto ad informare ed essere significante «Nord» si nascondono informati" che il ministro delle Po­ le parole '-no» e «ordine». Nel sen­ ste Maurizio Pagani accogliesse so di: no al disordine provocato al l'appello a nvedere la normativa Sud; ma anche e contraddittoila­ tariffaria che impone sacrifici tal­ mento: no a un nuovo ordine In mente onerosi da soffocare di fatto altre parole. Bossi contesta il di­ centinaia e centinaia di "testate" minori. Ma ancora oggi, niente. Di sordine e al tempo stesso lo crea. che cosa si tratti e noto: a partire da Non si rende conto che oggi vivia­ gennaio, i giornali di una miriade mo in un sistema complesso in cui di associazioni, gruppi, movimenti tutti pagano gli errori di tutti. Oggi di vario orientamento e ispirazione o si vince o si perde insieme. Per hanno visto un rincaro delle tanffe Carta d'identità questo occorre un rapporto colla­ di spedizione postale talmente ele­ borativo e solidale fra i cittadini. vato da scoraggiare la stessa pub- Antonello Sciacchitano è nato nel con uno Stato che faccia da ga­ blicazioonc. Sono giornali poveri 1940 a S. Pellegrino (Bergamo). rante delle regole comuni. I pa­ sotto il profilo finanziario, ma ric­ Medico psichiatra, è dal 1975 chi, preziosi sotto il profilo sociale sticci dello «zio Bossi» Uniscono e culturale. Realizzati in economia analista freudiano lacanlano. per rafforzare la restaurazione del spesso grazie alla colletta di amici Nell'82 ha fondato «Freudiana», padre immaginario, tentata da e sostenitori, privi quasi sempre rivista di psicoanalisl, nell'86 il Berlusconi. (un po' per caratten. un po' per Consultorio di psicoanalisl di scelta) di entrate pubblicitarie, ge­ Milano. IL uno del soci fondatori Ma Berlusconi non vuole piutto­ losi della propria autonomia, essi dell'APU, Associazione sto liberare l'Italia da un ecces­ offrono una quantità di notizie e in­ Pslconai'ltica Lacanlcina Italiana. so di Stato come padre oppri­ formazioni che nessun altro orga­ Ha pubblisats i Beantemente mente? Continuando nel gioco no di stampa in Italia può dare. So­ delle metafore pslcoanalltiche. no le voci del volontariato, delle •Anoressia, sintomo e angoscia» comunità d'accoglienza, dei circoli (Guerini, 1993). lo si potrebbe definire come un culturali, delle parrocchie, dei san Giorgio: è II cavaliere che gruppi giovanili, della socialità dif­ vuole salvare la bella Italia dal fusa, mille voci che non avrebbero •drago» del comunismo e dello altro modo per farsi udire e la cui statalismo. salvaguardia dovrebbe stare a cuo­ I disegno riproduce la nascita del mito di Garibaldi; (In alto a sinistra Antonello Sciacchitano) L'Italia repubblicana- Newton Compton Editori Non possiamo fare a meno dello re a tutti. Un allarmatissimo "Car­ Stato, e non possiamo indebolire tello" si costituì fin dall'ottobre ulteriormente uno Stato che da scorso. Vi aderirono associazioni e gruppi di ambito cattolico e laico, • Uno Stato «avido» e insieme sempre è stato debole. Occorre la Federazione della stampa, l'Or­ «assente»: sempre più propenso a più Stato e non meno Stato. Berlu­ dine dei giornalisti, il Gruppo di «depredare» i cittadini attraverso un sconi dice che il comunismo non Fiesole, i Periodici associati, le sistema fiscale iniquo, e per di più è morto, perché per lui in realtà maggiori centrali del volontariato «incapace di dare», di restituire ser­ non deve morire la Prima Repub­ (Adi, Arci, Movi, Cnca, Caritas, ec­ vizi adeguati. La crisi della Prima blica, dove appunto lo Stato era cetera). Quasi due mesi fa, in un debole. Berlusconi si presenta co­ incontro al ministero delle Poste, Repubblica è anche una crisi del­ «Cittadini e fratelli una soluzione di salvaguardia l'immagine dello Stato, il quale ap­ me un figlio maggiore che scende sembrava profilarsi. Dopo, più nul­ pare come una sorta di enorme in campo per difendere la madre- la. Pagani non ha più risposto. «E malato mostruoso, da cui queste nazione. È un progetto seducente, allora - commenta polemicamente prossime elezioni politiche ci si do­ che può trovare forti consensi in una nota di Aspe, l'agenzia del vrebbe in qualche modo liberare. un paese mammista come il no­ Gruppo Abele che è fra i soggetti Ma come? stro. Ma dietro questa immagine, più penalizzati • lo dica chiara­ Due grandi opzioni soprattutto c'è il sogno di prendere per sé il mente, signor ministro, che mentre potere del padre immaginario, la­ si assiste alla violazione di moltissi­ sembrano essersi fronteggiate nel oltre mamma e papa» me regole della campagna eletto­ corso di questa campagna eletto­ sciando da parte i fratelli «cattivi» debolito, alleggerito, depotenziato, ce dovrebbe, quale vero padre della sinistra. Siamo sempre all'in­ rale, al silenzio del garante e delle rale. La prima - espressa dal polo GIAMPIERO COMOLLI autorità governative, si pensa che di destra o «della libertà», c'in parti­ dall'altra all'opposto si offre l'im­ simbolico. terno della vecchia concezione le testate scomode in qualche mo­ colare da Forza Italia - indica la via magine di uno Stato rinnovato e sa di tutu I nostri guai? del potere. Ciascuno ha sognato Altro concetto lacaniano. dello Stato come grande famiglia. do bisogna farle tacere». E' questo - d'uscita in un «restringimento dello non invadente si, ma anche più se­ No, corto. Ma un simile anti-Stato di poter diventare un piccolo pa­ Certo. 11 padre simbolico è la Leg­ Ma noi dobbiamo imparare inve­ domanda in conclusione Aspe - il rio ed efficiente, quindi potenziato. interno ha reso debole fin dall'ori­ dre, prendendo il posto del padre ge. È il padre che ti dice cosa puoi ce a pensarci come fratelli di un pensiero del ministro Pagani? Stato». In altri termini, meno Stato, più libertà ai privati: sciogliersi Quali sono le implicazioni affettive, gine lo Stato della Prima Repub­ immaginario. e non puoi fare, che ti insegna a padre che non c'è più, che non ri- quindi dai vincoli statali, per libera­ simboliche, di queste due immagi­ blica. Abbiamo avuto uno Stato Questo è un concetto della psi­ camminare con le tue gambe, a toma per dire: tu sei bravo e tu no. Immigrati re le energie vitali e produttive dei ni? Quali fantasie inconscie finisco­ incapace di presentarsi come un coanalisl lacanlana. essere autonomo e solidale coi Da tutto questo 3l direbbe che tu singoli, attualmente compresse da no per suscitare? Sono andato a in­ padre che parla in nome della SI: è il padre assente, con cui non fratelli, senza deleghe di respon­ concordi con II progetto pro­ Uguali un eccesso di statalismo. Una resti­ terrogare su questi temi uno psi­ 1-cgge, che la rappresenta e la fa si ha rapporto, perché sta dietro la sabilità alla madre. Il passaggio gressista di uno Stato che «fa di tuzione di libera iniziativa ai citta­ coanalista lacaniano, il milanese rispettare. Ora, quando in una fa­ madre, la possiede, e parla per dalla Prima alla Seconda Repub­ meno» ma «aiuta a fare», per ma non troppo Antonello Sciacchitano; ho riper­ miglia il padre ò cosi debole, im­ bocca sua. È il padre di cui ci si blica deve segnare finalmente un'accresciuta capacità di re­ Sono parecchie centinaia di mi­ dini, ma anche una maggiore liber­ tà dallo Stato e dello Stato, il quale, corso insieme a lui le vicende poli­ mancabilmente si arriva a una immagina l'onnipotenza; e che ti l'avvento di uno Stato come padre golazione e di controllo. gliaia, in Italia, i lavoratori stranieri tiche attuali, osservandole cosi co­ supplenza della madre, e una so­ può amare ma anche odiare. Per garante della Legge. E natural­ Si, queste sono appunto le carat­ regolarmente residenti, provvisti di privo di «ingombri», finirebbe quin­ documenti, che lavorano, versano di per funzionare meglio, me si npresentano nel grande tea­ pravvalutazione della funzione ottenere un pezzetto del suo pote­ mente c'è chi non lo accetta e lot­ teristiche del padre simbolico. Ma tro dell'inconscio. materna. E in effetti, anche lo Sta­ re dovrai lottare contro i fratelli; ta per tenere ancora in vita il pa­ perché tale immagine di Stato le tasse, hanno una casa, fanno la La seconda opzione - sostenuta spesa, prendono l'autobus, paga­ GII italiani - si dice sovente - to italiano ha tirato avanti fino a oppure patteggiare con loro per dre immaginario e la madre iper- venga accettata, occorre innanzi­ no le bollette del gas o del telefo­ dal polo progressista - si muove in­ non hanno, né hanno mai avuto pochissimo tempo fa alla presen­ spartirti il potere sotto il benepla­ protettiva della Prima Repubblica. tutto che lo Stato sia solidale con i no, dividono con noi gli spazi non vece in tutt'altra direzione: «rico­ za di una «madre» onnipervasiva, cito della madre. Lottizzazione e un forte senso dello Slato. Co­ A chi stai pensando? cittadini e questi fra di loro. È ne­ sempre ospitali delle nostre città. struire lo Stato, prima di tutto». Rea­ che ha fatto le veci del padre, che corruzione discendono da questa me mal, secondo te? A Bossi, Fini e Berlusconi. Sono lo­ cessario un «lavoro» delle coscien­ Insomma cittadini come gli altri, in lizzare cioè uno Stato «nuovo», «ca­ ha «maternizzato» lo Stato. coppia padre immaginario-madre In Italia c'è carenza di senso dello ro che non hanno elaborato il lut­ ze affinché la solidarietà recipro­ teoria, ma nei fatti cittadini di una pace», «regolatore», fondato sul va­ invadente: è come un muro molle categoria minore, disegualo, priva Stato, perché è sempre esìstito to. Combattono come tre mo­ ca, amicale, sia riconosciuta co­ lore della solidarietà nazionale, ma E sarebbe? che ha pervaso lo Stato della Pri­ di molti diritti. Del diritto di voto, tra uno Stato nemico dell'Italia, che schettieri per salvare i "vecchi ge­ me un «supervalore». anche «garante* di un rinnovato La Democrazia cristiana, natural­ ma Repubblica, deresponsabiliz­ gli altri. Eppure... Eppure c'è una ri­ per secoli ne ha ritardato l'unifica­ nitori». Tu non hai fatto altro che parlare patto di cittadinanza». Cito dal mente. Una madre invadente e zando i cittadini-figli. Questo mo­ soluzione del Consiglio d'Europa zione. Intendo dire il Papato: un Capisco questo discorso se rife­ di fratelli, padri, madri, e adesso «Programma di governo del Pds»: troppo forte, che ha giocato da dello dello Stato come grande fa­ firmata a Strasburgo il 5 febbraio nemico interno della nazione, un rito a Fini, nostalgico di una invece valorizzi il rapporto ami­ del 1992 che prevede la partecipa­ «Uno Stato che gestisca di meno e complice alle nostre debolezze, miglia va assolutamente abban­ anti-Stato occulto, la cui opera di­ grande madre nazione e di un cale? zione degli stranieri alla vita pub­ governi di più, che "faccia meno mantenendoci nella debolezza. Si donato. Con la fine della Prima sgregatrice ha continuato fino ad padre onnipotente. Ma Bossi? La tara della nostra società è pro­ blica dei paesi ove sono residenti. cose", ma che sia in grado di "aiu­ è creata una collusione patologi­ Repubblica muore anche il padre oggi grazie alla presenza della Lui che si proclama affossatore prio l'identificazione fra Stato e fa­ In Italia, la Camera dei Deputati tare a fare"; che sia in grado di pre­ ca tra i figli-cittadini e questo Sta­ immaginario. Noi dobbiamo ac­ l'ha fatta propria circa un mese fa, Chiesa. La polemica di questi gior­ del regime? miglia: l'esportazione del modello disporre regole generali. Uno Stato to-madre, che doveva elargire fa­ cettare la sua definitiva scompar­ il 16 febbraio del '94, con un atto ni sul finanziamento alle scuole Bossi è la tipica figura dello zio familiare in un ambito che non gli capace di rendere effettivi i diritti vori, compromettendosi coi figli e sa, elaborando un vero e proprio ufficiale che riconosce agli stranieri cattoliche è una testimonianza stravagante, che si pone come fal­ competeva. Mentre il valore della dei cittadini e di pretendere l'a­ mettendoli gli uni contro gli altri. Il lutto. Se il padre immaginario non residenti liberta d'espressione, riu­ della persistenza di questo anti- sa alternativa al padre, e che quin­ solidarietà implica un patto alla nione e associazione, compresa dempimento dei doveri». risultato é stato Tangentopoli, la muore del tutto, il nuovo Stato Stato intemo allo Stato. di finisce per lasciarlo al suo po­ pari fra amici. quella di costituire sindacati e affi­ Dunque, se da una parte si pro­ criminalità mafiosa, ma anche le non potrà presentarsi, come inve­ liarsi ad essi, nonché la facoltà di pone l'immagine di uno Stato in- Ma tu vedi la Chiesa come cau- lotte fra i partiti per la spartizione ste. È come uno zio di Varese che costituiree organi consultivi in seno alle comunità locali. Ma il voto, al­ meno nelle elezioni amministrati­ ve, chissà perché resta escluso dal novero dei diritti riconosciuti, seb­ Ritorna «Tuttestorie» Il restauro della Fontana Maggiore bene Parlamento europeo e Consi­ glio d'Europa si siano più volte espressi per un allargamento dei Più esordienti e inediti A Perugia lavori in corso LINEA D'OMBRA diritti politici agli immigrati resi­ denti. Pur nella varietà della nor­ mativa, tale diritto in Europa già è nella rivistad i racconti seguiti dalla telecamera MENKU DI CULTURA E CRITICA DELIA POLITICA riconosciuto da Gran Bretagna, Portogallo, Irlanda, Svezia, Paesi Bassi, Danimarca, Norvegia, Fin- letture e trame di donne sotto la cupola trasparente landa, Islanda. DOSSIER SICILIA: AUTORITRATTO IN MOVIMENTO • Riappare, con ii numero 1 di costringere le esordienti «nella gab­ m La fontana maggiore di Peru­ stranieri e docente di arte sacra al­ Jugoslavia una nuova serie, Tuttestorie, seme­ bia dei tema». gia che nei prossimi due anni verrà la facoltà' di teologia dell'universi­ RACCONTI, INTERVISTE, strale di racconti letture trame di Altra novità della rivista, alcune «curata» con complessi lavori di re­ tà' lateranense), chi invece appog­ Volontari stauro, è stata «ingabbiata» per mo­ donne. La nuova serie della rivista, rubriche, una delle quali intende giava il progetto della cupola tra­ RASSEGNE in seminario tivi precauzionali, dovendo i tecni­ sparente. Alle incertezze ha messo nata nel 1990 dall'idea di spostare stabilire un filo diretto con l'Univer­ La gara di solidarietà che il volon­ ci montare una enorme cupola tra­ fine il ministero dei beni culturali. I . tariato italiano ha condotto in favo­ l'attenzione dalla saggistica fem­ sità mentre altre sono dedicate so­ sparente che la proteggerà dalle lavori infatti, verranno eseguiti se­ ELEZIONI E VIDEOCRAZIA re dei popoli della ex-Jugoslavia minile alla forma espressiva del prattutto alla riscoperta delle don­ intemperie e dal caldo, per tutta la condo il progetto «cupola». Grazie non impedisce che lo stesso volon­ racconto, mantiene la scelta di de­ ne «che hanno scritto ieri parole durata dei lavori. Ai perugini, la a questa tecnica i lavori potranno tariato s'interroghi criticamente dicare una sostanziosa parte del importanti per tutti», sino a propor­ fontana si presenta avvolta da una essere seguiti «dal vivo» dai perugi­ INTELLETTUALI E POLITICA OGGI sulla efficacia e l'adeguatezza degli volume a un tema. Macchine, cor­ re agli editori di ripubblicare libri rete metallica, così la pesante can­ ni e dai turisti, divenendo il recupe­ interventi. Tutto bene? Dove si è cellata che la racchiude. 11 basa­ pi virtuali, universi meccanici è il ti­ scomparsi. ro della fontana motivo di ulteriore sbagliato? Non si poteva lare me­ mento provvisorio in cemento, sul richiamo. Nei prossimi giorni, forse glio? Un seminario è programmato tolo che apre la serie. Accanto alla Tra le firme di questo primo nu­ quale verranno poggiate le parti VICTOR EROFEEV: per l'inizio di aprile a Cologno mero, quelle di Paola Masino e di dopo Pasqua, verranno montati costante tematica, Tuttestorie pre­ metalliche di sostegno della cupo­ l'intelaiatura metallica della cupo­ Monzese, promosso da 'Cinque- senta alcune novità che, nelle in­ Donna Haraway, di Adele Cam- la poi collegate con fogli di policar- I "FIORI DEL MALE" RUSSI terre", una associazione che ha la e successivamente i grossi fogli tenzioni espresse da Maria Rosa bria. Laura Grimaldi e Pia Pera. Il bonato, è stato già realizzato da operato in Croazia. Marcon, Bonn, tempo. di policarbonato. 11 consolidamen­ Fofi, Canino, insieme con i rappre­ Cutrufelli nell'editoriale, mirano a silenzio delle donne, di Anna Ma­ to avrà un costo di circa 2.5 miliar­ sentanti delle associazioni pacifiste «una pretesa di flessibilità, di ade­ ria Ortese, è l'inedito che Tuttesto­ Per un certo tempo la citta' si era di e verrà' realizzato in 24 mesi. CAMPAGNA ABBONAMENTI 93/94 e della cooperazionc internaziona­ sione alle esigenze dei nuovi tem­ rie propone. Infine una proposta divisa sulla metodologici dell'inter­ Non si esclude che tutti i lavori di vento; c'era chi aveva suggerito lo le esamineranno successi ma an­ pi». Di qui il carattere più marcato alle lettrici: segnalare i libri di don­ restauro possano essere filmati per Lire 85.000 (abbonamento 11 numeri) che difetti e insufficienze dell'ope­ smontaggio della fontana e il re­ fame un documentario tecnico-. ra fin qui svolta, nella ex-Jugoslavia di «palestra, di sperimentazione, di ne, libri del cuore, libri importanti, stauro al coperto (come il prof. su c.c.p. 54140207 intestato a Linea d'ombra edizioni e altrove. Una prova ulteriore di spazio aperto alla ricerca di nuovi che sono divenuti introvabili in li­ scientifico sia sui lavori che sulla Gustavo Cuccini, docente di storia storia della fontana. Via Gaffurio, 4 Milano tei. 02/6691132 onestà e di maturità. talenti». E non è parso opportuno breria. dell'arte italiana dell'università' per Nel 1944, figlia di fascisti, andò operaia volontaria nel III Reich per «scoprire la verità» Oggi la scrittrice è tornata in quei luoghi dove sorsero i lager. Ecco il suo racconto

n una gelida mattina del feb­ per poter rientrare a Thomasbrau. braio scorso, mi sono ritrovata Mi viene in mente che al nazi­ I a Frankfurt-Hochst, negli sta­ smo, assieme alla crudeltà è subito bilimenti dell'ex I.G. Farben Indu­ associata un'immagine di ordine, strie, circondata da registi e opera­ di efficienza, di regolamentazione tori, a raccontare a una cinepresa Posso dire che nell'autunno del '44 come e perché. 50 anni prima, ero in Germania c'era il caos 1 nazisti andata diciottenne a fare l'operaia conservavano il controllo tanto più nel Terzo Reich. Una storia che spietato e omicida nei campi di avevo rimossa per decenni, finché concentramento e di sterminio l'avevo ricostruita nel mio roman­ quanto più la Germania era in sfa­ zo autobiografico Deviazione ap­ celo. Con milioni di soldati tede­ parso nel 79. • - schi sparsi per tutti i fronti, la popo­ Proprio sul filo di quel mio libro, lazione civile stremata, cionono­ la Stegmuller Film-Produktion di stante l'ingranaggio della Todt se­ Monaco di Baviera m'aveva contat­ guitava a importare masse di lavo­ tata un paio d'anni fa per sottopor­ ratori di cui l'industna non sapeva mi un suo progetto cinematografi­ più che farsi. Eppure i convogli ar­ co: intendeva produrre un film-do­ rivavano, non c'era coordinazione cumentario di 90 minuti in cui tre tra ivan settori. donne, un'ebrea russa, una norve­ Gli ebrei erano ormai deportati gese e io, ripercorrevamo i luoghi non più per farli lavorare gratis e delle nostre diverse esperienze nel­ denutriti fino alla morte, ma diret­ la Germania nazista. La suspense tamente per essere sterminati, a stava nelle nostre reazioni a mezzo milioni. Gli zingan furono uccisi, e i secolo di d'istanza: che cosa diceva «criminali» politici pure. Ma gli altri? quel passato al nostro sguardo Si calcola che i soli evasi furono da d'oggi? 30 minuti a testa. Mesi e uno a due milioni negli ultimi mesi mesi di ricerche d'archivio e di so­ di guerra, lo personalmente ne praluoghi da parte dei registi e pro­ avrò incontrato parecchie centi­ duttori Renate StcgmOllcrc Rai- naia. Si saliva sui treni, si dormiva mund Koplin, lunghe sedute pre­ nei bunker, nelle baracche dei la­ paratorie con ognuna delle «prota­ ger di raccolta che si moltiplicava­ goniste» (io avevo parecchie riser­ no dappertutto. Si viveva tranquil­ ve su questo salto indietro nel tem­ lamente di furti, non solo dalle pat­ po di tre donne ormai vecchie). tumiere, bastava un minimo d'ac­ Infine m'ero decìsa. Va bene, pro­ cortezza: le città erano una tale Ba­ viamo. Subito fu stabilito che sarei bele! stata la prima. • Non è un caso che l'ideologia A cose fatte non sono pentita. dell'ordine abbia generato la più M'hanno improvvisamente colpita imponente, feroce disorganizza­ aspetti del mondo d'allora che, nel zione di tutti i tempi. Ed è un inse­ rovello per capire la mia complica­ gnamento da non dimenticare. ta storia personale, mi s'erano co­ me adagiati in secondo piano. Si­ 11 sesto giorno di questo pedina­ curamente mi s'erano depositati mento d'un passato traumatico, nell'inconscio, occupata com'ero corriamo verso Dachau. a districare le vicende di questa me A un certo punto mi vedo sorge­ studentessa che, figlia di fascisti, re attorno parallelepipedi di caseg­ giati popolari, come se ne vedono dopo il crollo del regime e il rove­ La Germania dopo la Une della guerra Archivio Unità sciamento delle alleanze, era fug­ oggi in tutte le perifene delle me­ gita da casa per scoprire la verità tropoli del mondo, da Mosca a To­ delle dicerie sui lager; che poi, as­ kyo. Caseggiati in lunghe file una sunta dall'I.G. Farben Industrie di dietro l'altra, che si succedono ai Frankurt-Hòchst, aveva visto con ì due lati della strada, sotto il cielo suoi occhi la durissima situazione grigio rasente, nella pianura deso­ degli internati Osten e P (Il non c'e­ lata a perdita d'occhio. Fatico a rano ebrei) nei lager Pfaffenwiesc; scorgere i negozietti ai pianoterra. s'era ribellata, era stata incarcerata Proseguiamo oltre i caseggiati. La e, riconosciuta a un tratto per la fi­ Germania, 50 anni dopocampagn a si distende piatta, attra- . glia d'un sottosegretano di Stato versata ogni tanto da rade file d'al­ della Rsi, dietro intervento del con­ questa rivisitazione per puntargli il catafalchi di pagliericci a quattro berelli. È banale dire che mi si sole italiano era stata rimpatriata. dito contro e lui stesse 11 per avalla­ LUCE D'CR AMO piani, dove trovavano rifugio gli stringe il cuore mentre guardo quel Giunta a Verona, al pensiero che re o meno i mici ricordi. Il capo­ stessa alla quale m'ero presentata una zuppa quotidiana, persino ritto, che sembra inghiottire saliva evasi (come me) dai lager circo­ silenzio, finché il volo e il gracchia- ' nessun console avrebbe liberato le squadra di prima mi porge una se­ anch'io a Padova dove frequenta­ una stufa accesa che li difendeva mentre volge gli occhi su di me in stanti. Infatti l'avvicendarsi di que­ mento dei corvi mi ripiombano nei sue compagne di baracca, che - fi­ rie di fotografie di linde mense per i vo l'università -, la Todt che, oltre a , dal freddo. Certo, nella mia infan­ carrozzina e su tutto il cast che mi sti convogli era ininterrotto e in mici ascoiti d'allora del mondo glia di chi era - aveva avuto buon lavoratori stranieri, con le sedie at­ lauti stipendi, garantiva ai volontari zia avevo letto Hogo, Zola, ma sco­ sta attorno; «Io ero al fronte», chia- nessun posto noi fuggiaschi erava­ estemo che taceva. Corvi soli amici gioco a fare la ribelle, questa me torno ai tavoli, le scodelle belle pie­ rimesse regolari alle famiglie (mai prire che la miseria era ancora una nscc subito, «avevo combattuto a mo più al sicuro che nei campi di d'un tempo di reclusione, quando ragazza non aveva proseguito il ne. Foto di propaganda, mi viene versate naturalmente). Alla fine confidenza vissuta da tante perso­ Stalingrado. Qui c'era mio padre passaggio adiacenti agli Enti del la­ dicevo alle compagne di baracca: viaggio per raggiungere la famiglia. • un brivido, noi sedevamo pigiati della guerre., quei pochi incauti ne negli anni 40 del nostro secolo ma è morto». La regista Renate gli voro o alle sedi di polizia. Quanti ' Non diamo loro potere sui nostri Aveva vagato per la città. Aveva sulle panche, con poco cibo. Lui che avevano raccontato d'essere fu un trauma per me. Fu la scoper­ spiega che stiamo lì per girare la evasi s'erano nascosti perfino nel animi (intendevo ai nazisti). Le scorto per la strada un branco di annuisce: ò quello che pensavo, partiti volontari, s'erano visti trattati ta decisiva della mia giovinezza comuniste volevano che manife­ sequenza d'un film. Che sorriso gli Durchgangslager di Dachau. Chi stassimo apertamente il nostro di­ deportati che avanzavano fian­ dice. da collaborazionisti, disprezzati, che mi portò a schierarmi dalla s'è allargato sulla faccia! Ci ha fatto poteva immaginare che andassi­ cheggiati dai mitra degli Ss e d'im­ Per due giorni abbiamo girato in segnati a dito. Per cui quasi tutti i parte di quelli che Silone ha chia­ sprezzo ai nazisti. Io rispondevo: servire dalla figlia vino del Reno in mo a nasconderci proprio sotto gli Ma che v'importa di quello che peto aveva gettato via lo zaino con • mezzo ai padiglioni del complesso volontari d'ogni paese s'erano poi mato i «derubati», derubati di tutto, coppe di cristallo, lo volevo vedere occhi della legge? Ovviamente non tutti i suoi documenti. S'era infilata industriale - sempre con quella ben guardati dal confessarlo, di­ anche della facoltà di pensare. , pensano di noi? L'importante è il cortile dove ero andata per dicevamo ai nuovi arrivati chi era­ spiazzarli, vincerli. E così ero evasa nel branco. Destinazione Dachau, mia sensazione d'esplorare luoghi chiarandosi rastrellati, incappati in Un ultimo ricordo mi trapassa estrarre dalla macerie persone che ' vamo e tra noi ci riconoscevamo a nel Lager Allach. Da 11, trasportata disabitati -, e poi in lungo e in lar­ retate degli occupanti e cosi via. mentre vago alla ricerca dei lager e loro no (m'ero fatta volenterosa- vi erano rimaste sepolte e dove in­ occhio. Tutto stava a sgattaiolare in mente assumere in una squadra a pulire fogne a Monaco, durante go nella campagna circostante alla Colpevoli d'essere stati spinti dal perduti, ricordo, anche questo, che tempo prima che entrassero le ricerca d'una qualche traccia dei vece ero rimasta schiacciata io. E che andava a Monaco a pulire le un bombardamento era riuscita a • bisogno! Come oggi gli extracomu­ non ho scritto in Deviazione. Tra le con un groppo in gola nvivo gli atti­ guardie o, al peggio, a infilarci sot­ evadere. Aveva • riattraversato la vecchi lager, quelli dei liberi lavo­ nitari che arrivano da noi a cercar italiane volontarie della mia barac­ fogne). ratori (Freiarbeitslager), degli in­ mi in cui 49 anni fa m'ero vista to un pagliericcio durante l'appel­ Germania bombardata diretta a lavoro e fortuna. ca, che erano cinque oltre a me, ce lo. Del resto le guardie entravano All'improvviso vedo giganteschi ternati (Arbeitslager), dei prigio­ n'erano tre venute per motivi ses­ crollare il muro addosso e avevo Frankfurt-Hochst, per tornare dalle E così, mentre cercavo un mese pensato: Che fine stupida!. «Was solo per accompagnare i nuovi ar­ autocarri affiancati, coi grossi musi sue compagne di baracca e poter nieri di guerra (Knegsgefangcnen- fa le orme dei nostri lager cancella­ suali. Una sedicenne parrucchieri- contro l'argine della strada, non so lager), che si susseguivano all'est na romana e una diciassettenne fi­ fur dumme Ende» racconto al vec­ rivati agli autocarri che li portavano dire loro: sono come voi, non mi te dal tempo e dalla memoria col­ chio, dumme o dumrnes mi chie­ via e a ricevere la minestra in un perché m'è preso un tale orrore nel sono salvata. Ma, arrivata dopo dell'I.G. Farben. Invano, ogni orma lettiva, ho rivisto le nostre bande glia d'operai di Sondrio erano state guardare quei mostri di metallo, mesi di vagabondaggio al suo vec­ cancellata. E a un tratto,'appostata d'allora che sfidavano gli sguardi sverginate; una venticinquenne do intanto, femminile o neutro, capannone. Lì a Thomasbrau (co­ mentre percepisco che il vecchio si avevamo battezzato quel campo coi fari puntati sul nostro bersaglio, chio Lager Pfaffenwiesc 300, per su questo vuoto della campagna tedeschi per le strade, nelle birre- bergamasca pelle e ossa con la «presto, presto» ho detto, pnma una spiata aveva dovuto di nuovo pancia che le cresceva era una «ra­ che si avviassero per schiacciarci. scappare. Era corsa fino a Magon- gazza madre». Atterrite al pensiero Renate al volante ha accelerato. za dove, un mese dopo, un muro d'essersi disonorate, erano migrate ! in Germania. Scendiamo dalla macchina. Mi le era crollato sulla schiena. Il tutto Mai avevo sentito parlare $* Al nazismo con la crudeltà riaccomodo nella carrozzina, mi era durato un anno, dal 7 febbraio Il terzo giorno, coi registi, cineo­ stringo nel pellicciotto, siedo nel 1944 al 27 febbraio 1945. , • tante lingue: 20 milioni peratori e macchinisti siamo partiti ajfcysB si associa un'idea di ordine gelo, sfinita. Renate e Raimund Esattamente mezzo secolo do­ per Magonza. Dall'alfa all'omega, m'indicano un baraccamento d'un po, ripiombata a Frankfurt-Hochst, di stranieri e un terzo da Francoforte alla città a 30 chilo­ Io posso dire che lì centinaio di metri che si distende passeggio in sedia a rotelle, coi ca­ metri di distanza dove, dopo un'e­ nello sfondo. Erano le cucine del pelli bianchi, ravvolta in un pellic­ erano emigranti affamati norme ansa di peregrinazioni, s'e­ quell'autunno c'era il caos tuo Lager, mi dicono, le riconosci? ciotto ecologico, guardando i muri ra conclusa la mia odissea. Sentivo Le baracche si somigliavano tutte, rossobruniti dal fumo degli stabili­ una resistenza interiore insormon­ rispondo, la mia era più corta e for­ menti industriali che costeggio. . tabile Correndo in Mercedes per le nella nebbia bassa traforata di ca­ rie, che s'affiatavano (i cosiddetti m'ascolta con la tranquillità di chi di raccolta annesso all'Arbeit- se più larga. Non me ne importa Preceduta dal cameraman e dal vie di Magonza, osservavo i pas­ niente. Voglio andare via. Tranne il microfonista, accompagnata pas­ sette, spinta nel vento dalla mia liberi lavoratori dei Lager Pfaffen- santi, tedeschi sciatti, dal passo s'è tolto un peso (non ero venuta a samt), noi ci riparavamo di solito giovane amica e accompagnatrice wiese potevano uscire la domeni­ pretendere chissà quale risarci­ nel cimitero antistante, tra le lapidi, museo racchiuso in una cinta cir­ so passo da un alto dirigente qua­ ciondoloni. Siamo scesi alla stazio­ coscritta, di tutto quell'immenso rantenne dell'ex l.G. Farben. ogni Katarzyna, ho rivisto con gli occhi ca dalle 8 del mattino alle 8 di sera ne, i marciapiedi pieni di cicche e mento), e guardo avvilita qucll'in- sotto i cespugli di bossi, durante le della mente l'incredibile affolla­ e, siccome i reticolati dei nostri grcssetto d'albergo di terz'ordine irruzioni dei poliziotti. agglomerato di lager e di dolore, tanto interrotta nel mio racconto cartacce che pareva di stare a Ro­ non resta niente. Intrawedo due dal rombo degli automezzi che mento d'allora, il formicolare d'u­ campi non erano elettrificati, an­ ma. L'ho detto. Sì, m'ha risposto come se il terribile incidente acca­ ••Come vi nutrivate?» mi sta chie­ manità che circolava tra gli stabili­ che se rientravamo più tardi pas­ dutomi proprio 11 avesse meritato dendo la regista. Ci nutnvamo torrette di guardia ripittate a nuovo corrono tra i fabbricati, continuo Raimund con uno sguardo infinita­ e tra di loro un muretto «stonco» ri­ ad avere l'incongrua sensazione menti spingendo carrette, traspor­ sando sotto i fili spinati di cinta, mente sollevato, finalmente noi te­ un altro scenario. scambiando con generi alimentari tando sacchi, le migliaia di uomini avevamo buone possibilità di ca­ L'indomani siamo partiti per quello che riuscivamo a rubare tra pulito. Voglio andare a bere qual­ d'aggirarmi in luoghi deserti. Pas­ deschi siamo sporchi. cosa. sano due uomini in tuta e berretto e donne d'ogni nazionalità che varcela senza venire scoperti). Al­ Ora dovevo ritrovare da sola l'al­ Monaco di Baviera. le macerie delle case bombardate. a visiera, che camminano senza percorrevano i cinque chilometri lora mi s'è spalancata la compren­ bergo dove ero stata assunta come 11 cameramen con la cinepresa Andavamo a smerciare le nostre Il bancone del bar è in una sala nemmeno un'occhiata al nostro di strada tra l'I.G. e le nostre barac­ sione d'una realtà che m'era sfug­ cameriera con una falsa identità. sulla spalla mi sta accanto, seduto prede in una piazza convenuta in ben riscaldata d'un edificio malan­ strano corteo. che, nelle tenebre delle cinque del gita (l'imprevedibile nemesi della L'ho riconosciuto all'inizio del via­ anche lui su una sedia a rotelle, cui s'incontravano tutti gli stranieri, dato. Osservo il vacuo gngiore mattino e nel buio delle sei di sera. storia) : la dittatura più nazionalista le di fronte alla stazione. Ci sono che s'è noleggiato apposta per po­ legali come illegali, ci facevamo estemo da una grande vetrata. Un Entro nel padiglione Ch 89 dove Lo stesso rimescolio di popoli che del nostro secolo, il regime della avevo lavorato allora. I macchinari entrata col cineoperatore che fil­ ter guardare le cose dal mio punto cenno: «A Sendicatòr». Cosi chia­ uomo e una donna tedeschi di avevo in seguito incontrato dovun­ razza pura, aveva creato - proprio mava il mio ingresso. La hall m'ò di vista fisico, lo spinta da Katarzy­ mavamo Sendlingertor Platz che mezz'età stanno attaccando dei sono cambiati. Ma abbandonato in que, nei lager, per le vie delle città con la sua boria razzista - la prima un angolo c'è ancora l'apparec­ parsa molto più angusta di come na e lui spinto dal ciacchista pro­ Renate e Raimund hanno indivi­ palloncini rossi azzurri verdi e gialli durante le mie fughe attraverso il internazionale concreta, di gente me la ricordavo. Alla reception una cediamo, sulle carrozzelle affian­ duato. Mici hanno condotta. a certi fili che penzolano dal soffit­ chio al quale ero addetta. Il nuovo Terzo Reich. Mai avevo sentito par­ viva, che fosse mai esistita. Meiscer, un giovane tranquillo, mi quarantenne bruna, magrolina, ci cate, in una successione di stanze M'hanno lasciata al centro della to. Stasera abbiamo il ballo di Car­ lare tante lingue in un unico posto. E di colpo ho capito quello che guardava stupefatta. Dovevo dirle nude, vecchie, ammuffite, che sfo­ vasta piazza deserta, alle tre di quel nevale, spiega l'uomo Chi abita in mostra uno dei vecchi quaderni in Di fatto, lavoratori internati e volon­ cui dovevamo segnare ogni ora le m'era successo nel '44 a Frankfurt- che avevo lavorato 11 nel gennaio- ciano infine su un cortile interno. pornenggio di febbraio, circondata questa zona? domando io. Qui noi tari erano tutti accomunati dall'av­ Hochst. Ero andata per verificare febbraio del '45. L'ho fatto. La don­ Giro gli occhi e vedo una rimes­ da palazzi d'abitazione e negozi, tedeschi siamo pochi, nsponde lui, temperature degli apparecchi chi­ versione per i padroni nazisti. Infat­ mici che controllavamo. Un Vorar- una realtà politica: se e fino a che na s'è immediatamente allarmata, sa con degli automezzi. In un lam­ in mezzo alle raffiche d'un violento siamo soprattutto stranieri di 27 ti in Germania sui venti milioni cir­ punto la pace di mille anni pro­ io non c'ero, ripeteva «ich war nicht po mi poro di riconoscere il cortile vento orizzontale che mi schizza nazionalità, verstehen Sic? - mi beiter (caposquadra) brizzolato ca di stranieri, almeno un terzo mi mostra una foto degli operai te­ messa dal nazismo era un ingan­ da» e s'è attaccata a un telefono in­ che stava dietro l'Arbeitsamt di Mo­ folate di neve sul viso. Qui veniva­ ammicca -, figli degli ex intemati erano volontari: emigranti affama­ no. E m'ero ntrovata davanti a una terno; ha parlato sottovoce nel ri­ naco di Baviera - l'Ente del Lavoro - mo al tramonto o la domenica, mi­ sopravvissuti nei lager della zona, deschi impiegati nel '44 al Ch 89: • ti. Lumpenproletariat, indigenti ne riconosco uno buono e uno ca­ realtà sociale: la vita in fabbrica e cevitore, poi s'è rivolta a noi: "Ora . e sul quale dava la porticina del gliaia di stranieri stipati da non po­ tutta gente rimasta qui dopo la li­ che accorrevano da ogni paese nel Lager che per me, cresciuta in scende mio padre» ci ha annuncia­ campo di passaggio (Durchgang- terci muovere, a smerciare i nostn berazione, verstehen Sic? - ripete rogna. L'alto dingcntc mi tallona. d'Europa attirati dalle allettanti Contesta, discute le mie afferma­ ambiente altoborghcsc, era umi­ to con un gran respiro, «accomo­ slagerj in cui venivano parcheg­ mìseri beni, a darci informazioni. -, non sapevano più dove tornare, promesse della Todt, l'organizza­ liante e miserabile, era invece per i datevi», indicandoci una specie di giati i convogli di stranieri in attesa Io nei mici indumenti rubati, cap­ dcplaced persons, und so leben zioni. Il padre lavorava all'I.G. Suo zione nazista dislocata in tutte le padre diceva che. lo gli rispondo miei compagni di baracche una salottino di fronte al banco della ri­ d'essere trasportati sui luoghi di la- potto vestito scarpe. Poi tornavo al wirzusammen (viviamoassieme). terre occupate, che li assumeva e condizione normale, anzi, avevano cezione, «io allora non ero nata». voio loro assegnati. Un lager costi­ cimitero, di fronte all'Arbeitsamt. i nostri nipotini ormai parlano solo che invece. Mi prende un'angoscia convogliava in Germania - sì, la come se io mi fossi sobbarcata a un tetto, un pagliericcio assicurato, Compare un vecchio secco, di­ tuito da un enorme vano pieno di spiando il momento opportuno tedesco. pagina,4. ^ l'Unitàii ? Cultura Lunedì 28 marzo 1994

gli spezzati grigio blu, le cravatte sempre il proprio bersaglio diventavano cosi i mezzi più di luoghi comuni e vacue promesse SOTTOCCHIO reglmental, le camicie coi principale. E per questo che efficaci per colpire i riti e i miti In offerta speciale. Perciò la GIANCARLO ASCARI collettoni; e per le donne I tailleurs guardare oggi le immagini di Grosz dell'immaginario borghese: consultazione delle opere di Grosz, e gli abitini da debuttante, il tutto o leggere I testi di Brecht ci fa smascherando, come nel titolo di Dlx, Brecht Heartfleld si può A volte un modo di rappresentare le che nacque In Germania ai primi rigorosamente pre-Sessantotto. È comprendere meglio il perché di una raccolta di illustrazioni di rivelare un'utile cartina di cose che pareva legato a una del Novecento. Se ci guardiamo davvero Impressionante notare quei caratteri accentuati, di quella Grosz, «Il volto della classe tornasole per leggere anche il specifica fase storica toma a intorno, Infatti, vediamo riapparire come in pochi mesi siano stati Arte rappresentazione così carica nel dirigente». È questa ricerca della nostro tempo, guardando dietro le vibrare con un'Intensità che ce lo nel nostro paese un blocco sociale gettati a mare da quei ceti tutti I gesti e nelle figure. Tutto ciò sgradevolezza sotto II cerone del apparenze il «vecchio che avanza-. rende Improvvisamente vicino; ed è di piccola e media borghesia unito residui di stravaganza degli anni Ebbene, la corrente artistica che probabilmente andava a colmare la perbenismo, che valse poi agli Sul fatto poi che ultimamente questo II caso dell'espressionismo, nella riscoperta delle scuole 80; e come l'abito del borghese, nel nostro secolo si è più applicata vuotezza dei personaggi, ma espressionisti un posto d'onore l'espressionismo stia destando un quel tipo di rappresentazione private, delle grisaglie, del tea soprattutto quello mentale, sia proprio nel demolire questo tipo di cercava anche di far intuire l'orrore alla mostra dell'arte degenerata- rinnovato Interesse non vi sono drammatica del mondo, > party. Quella che un tempo si tornato ad essere una corazza forma mentis è sicuramente che da quel vuoto avrebbe potuto organizzata a Monaco dal nazismo dubbi: In Svezia -L'urlo» di Munch, caratterizzata da una forte autodefiniva maggioranza sufficiente a garantire la l'espressionismo, che della nascere, e sarebbe nato. Il disegno nel '37, a renderli oggi così affini; uno del padri di questa corrente, è accentuazione di Immagini e testi silenziosa rispolvera per gli uomini credibilità di chi lo indossa. borghesia gretta e sazia ha fatto feroce, la recitazione sottolineata quando siamo avvolti da una nube andato letteralmente a ruba.

CALENDARIO GABRIELE BASILICO. Dai manufatti industriali all'infinito dei grandi paesaggi "MMYNAOKSTASid"'

VENEZIA grandi macchinari, la forza del Pejgy Guigentam Collection Porti, treni lerro. Provo una sorta di innamo­ Palazzo Venier dei Leoni e poi Beirut ramento per la civiltà delle mac­ I libri d'artista Italiani del Novecento chine, per ì mondi mitici e un po' alla Collezione Peggy Guggenheim fino al22 maggio Orano 11-18. chiuso Gabriele Basilico è nato nel 1944 a '•'il: duri che rimandano alle periferie martedì. . Milano, dove nel 1973 si è laureato urbane di Sironi, alle citta metafi­ In Architettura. Nello stesso anno siche di De Chirico o al sogno fu­ NAPOLI ha Iniziato a lavorare come turista di Sant'Elia. Casiel Sant'Elmo fotografo, realizzando reportages a Ultimamente hai compiuto una sfondo sociale e Immagini di ricerca fotografica su due quar­ Sulle ali dell'aquila imperlale. Napoli architettura per l'editoria. Dal tieri di Roma e hai dovuto con­ e II Viceré gno austriaco 1707-1734 1977 sposta sempre di più I suoi frontarti con la sua storia mille­ fino al 24 luglio Orario 10-20. lunedì 14- Interessi verso la ricerca .•-fM^v* *tfM\' "•àpi . ìx-kìhtl naria e II suo caos urbano. Co- Dipinti, arazzi, mobili e oggetti documen­ personale. Nel 1982 pubblica il •£>» •-. - "4*"-, * * •»'»: . m'è stata questa esperienza? tano I rapporti tra Napoli e Vienna all'ini­ libro «Milano, ritratti di fabbriche», zio del Settecento A Roma ho avuto emozioni che (Ed. Sugarco, Milano), un'estesa fi*' hanno modificato il mio modo di VENEZIA ricerca sull'area industriale fotografare. Dopo quest'ultimo Galleria dell'Accademia milanese che segna l'Inizio del suo lavoro le mie città comprendono Jacopo Tlntoretto. Ritratti continuo ed approfondito rapporto anche il traffico urbano, in quan­ fino al IO luglio. Orano 9-19 con I temi dell'architettura e del v to elemento che si è confuso con Trentanove ritratti provenienti da musei di tutto il mondo. A 400 anni dalla morte di paesaggio. Nel 1984 viene " *'>kp»

MILANO Gallena del Credito Valtellina Uomini bendati di fronte alla vita corso Magenta 59 Omaggio a Mario Nlgro fino al23 aprile. Orario 9.30-18.30 rienza "mistica", cioè di comu­ Scilla e Cariddi, cioè tra l'impe­ sce». E il nostro secolo in partico­ Era la mostra in preparazione al Pac ••.-i- robusto e sanguigno Ro- STEFANO MILIANI quando tu distrutto dalle bombe In ottanta li berlo Barni, ha care le sue nanza con gli animali. Beninteso: gno e l'ideologia a tutti i costi e lare «6 pieno di stragi e usa la vio­ opere un'antologica dell'astrattista mila­ ' r" origini contadine, e dise- ne». E questo, spiega, perche cer­ riggio), immersi in un'atmosfera non sono cristiano, mi sento lai­ questa corsa al nuovo, se vuole lenza senza conoscerla, senza nese -I—a gna ovunque: sulla carta, ca «la sostanza», perché trova che di conflitti taciuti: «Non so spiega­ co, e avverto il problema religioso essere davvero in contatto con gli passione né ragione. Non c'è una su tele di ampie dimensioni, e «l'idea della seduzione dei colori re questa ossessione.Però la ben­ non come appartenenza a una uomini, il divino, il mondo». ragione vera nei massacri in Bo­ MILANO snia. Sto leggendo la Bibbia - Palazzo Reale perfino quando impugna pennel­ distragga», mentre lui avverte «la da non e sempre lo stesso attribu­ confessione (che pone dei confi­ E di questo mondo e anche la piazza del Duomo lo e colori mantiene una forte im­ necessità di ricostruire un'imma-, to. Ad esempio in una tela c'è un ni), bensì nel senso etimologico violenza. Che si intravede spesso confida - e mi accorgo che il ma­ IGotl postazione grafica. Lo studio del gine più impegnativa, eliminan­ uomo bendato che abbraccia un del termino "religione", che signi- nei quadri di Barni. In Canaglie, le è il vero "non sense" della no­ fino all'8 maggio. Orano 9.30-1830, pittore, pistoiese, 0 nel retro di do i problemi del gusto, e su pre­ cervo. Al di là delle mie remine­ lica riunire, riportare tutti insie­ per dirne uno. due uomini che si stra esistenza». A ciò può rispon­ chiuso lunedì una piazza fiorentina e trabocca supposti lontani dal realismo». scenze contadine, qui sono parti­ me». scagliano tazze dai capi di un li­ dere l'arte. Oppure il cinema. di scenari in bianco e nero dove Col che Barni si affretta a liquida­ to dall'immagine cristiana del Barni ammira gli eremiti per­ bro aperto che fa da tavolo. Op­ «Charlot che gira la ruota, in un BELLUNO filtrano i paesaggi toscani del Tre­ re «quelle decorazioni d'interni, cacciatore che trafigge il cervo ché scelsero di vivere controcor­ pure si fa esplicita. In Radura. mondo dove in apparenza non Palazzo Crepadona cento, Masaccio, forse El Greco quel realismo industriale alla Jeff simboleggiando la conquista del­ rente. «Ecco: l'arte, non il cosid­ dell'86. due uomini, bendati na­ c'è tragedia, è emblematico via Ripa 3 nello svettare delle figure. Alla Koons e relativa schiera di perso­ l'anima per rappresentare un ab­ detto sistema dell'arte che è un turalmente, prendono a pugni un quanto Piero della Francesca» I capolavori della pittura veneta dal mostra, nel museo Manno Marini ne che vengono dalla Borsa e la braccio, un incontro non straor­ cncuito chiuso e una forma di terzo in ginocchio. L'autore rac­ commenta il pittore. Ovvero, al­ Castello di Praga di Firenze fino al 30 aprile per le cui unica implicazione esisten­ dinario ma improbabile. Loro, gli consumo, tanto più si separa dal­ conta i retroscena: «Nel dipinto, l'insensatezza di un mondo cru­ fino al 2 /settembre Orano 10-20 cure di Giovanni Carandentc, ziale e competere con la tivù e i animali, hanno un'anima, noi la dele si può ribattere con un «non Opere di Tiziano. Tmtoretto, Veronese e la corsa alla comunicazione sfre­ nato da una foto di un vietnamita sense» beffardo che nessuno può altri grandi del Cinque-Seicento veneziani l'artista presenta un centinaio di mass media». torturiamo». Con il pensiero il pit­ nata e del rimbecillimcnto, dallo picchiato da due americani, la provenienti dalla Galleria del Castello di disegni, oltre a quattro sculture tore corre alla Tebaicle, un dipin­ incasellare. Praga. Lui ha altre mire: «Intendo l'ar­ slare al passo con la tivù, tanto violenza e esibita come se quei (ma il Gabinetto disegni e stam­ te come risposta continua al vis­ to conservato agli Uffizi e attribui­ più può ritrovare il suo valore. La due individui non fossero mossi BELLINZONA - pe degli Uffizi ha negato quelli suto». Un vissuto anche dramma­ to, tra gli altri, allo Stamina: «Lì c'è strada dell'artista e la sua solitudi­ da una ragione, e una violenza • ROBERTO BARNI Civica gallena d'arte Villa dei Cedn che conserva per insufficienti ga­ un rapporto bellissimo tra gli ere­ tico. Come ossessionato, Barni miti e gli animali. Forse, ho pen­ ne». Non fraintendiamo, avverte il senza sapere il perché, che fa Le carte di Fautrier . ranzie di sicurezza). raffigura uomini invariabilmente pittore pistoiese, lui non vagheg­ parte di un codice mostruoso». A! fino al 23 maggio Orano 10-12 e 14-18, sato, l'Italia medioevalc aveva domenica 10- 78: chiuso luwdì «Intendo la pittura-commenta bendati, sia che si riscaldino a ' trovato una sua salvezza negli gia un passato mitizzato o idilli che Barni ripensa alla Flagellazio­ Una scelta di disegni e incisioni di Jean mentre sposta una tela alla luce - una stufa in un bosco misterioso verdi. Piuttosto, aggiunge, «l'arti­ ne di Piero della Francesca: «Lì la MUSEO MARINO MARINI Fautrier (1898-1964), uno dei maggiori rap­ eremiti che avevano avuto la for­ FIRENZE presentanti dell'inlormaleeuropeo non come bellezza del colore ma (Tepore ), sia che si difendano za di ritirarsi e vivere questa espe­ sta deve mantenere la propria in­ violenza e quasi divina, tanto è come costruzione dell'immagi- disperati dai cani inferociti (Me­ dipendenza, passare in mezzo a terrificante, non si vede dove na­ FINO AL30 APRILE Lunedì 28 marzo 1994 l'Unità 'l'niufi.2payina

FRENETICI RIPASSI. È lunedì, manca ormai solo qualche T #1 * UOMINI COL PEDIGREE? Visti i tempi, meglio attrezzarsi al ritardano e poi i giochi sono fatti. Chissà se il Bobbio e il Colombo (e I Ti i"^"V^l 1 peggio. Nella sua collana «Aperture», la rivista Linea d'ombra il Berlusconi edito da Kaos, che non entra in cinquina per un soffio) I II il I * propone solo libri «doverosi". L'ultimo si intitola Gli aratori del li hanno comprati e letti, nella cruciale settimana preelettorale, gli I j|l W\ I vulcano (p.210,L. 15.000) e raccoglie saggi sul razzismoe indecisi dell'ultima ora. Sarebbe il loro destino migliore. In compenso " ^ " ^*S -1— -L l'antisemitismo attraverso tutto il Novecento. Qualche nome? Gunther gli universitari milanesi mostrano un sovrano distacco da queste g vediamo allora i nostri libri Anders e Italo Calvino, Ennio Flaiano e E.M. Forster. Accensioni banali contingenze politiche, e chiedono solo letteratura, peraltro di Norberto Bobbio Destra e sinistra Donzelli p IOO umitooo fantastiche, immaginario antropologico e respiro epico su un fondo ottimo livello. Alla libreria Cortina di Milano -quella che fronteggia la Susanna Tamaro...... Va dove ti porta il cuore B.& e p 165, ine 20 ooo robustamente realistico, in compenso, per chi si rivolgerà ai racconti Statale - troviamo tra i best seller ben due libri di Guanda, il Michael Crlchton Rivelazioni Garzami, p AÒO. /,re J-S OOO di Sagarana. È l'opera d'esordio (1946) del grande brasiliano Joao sudamericano Luis Sepulveda con L'uomo che leggeva romanzi Antonio Tabucchi Sostiene Pereira Feltrinelli.p 208 i.re 27 ooo Guimaraes Rosa: amore, morte e mito nelle MinasGerais (esceda d'amore e la cinese Anchee Min con Azalea rossa. Furio Colombo Gli altri. Che fame Rizzoli, p 30^ ureisooo Feltrinelli, p. 328, L. 30.000).' rjPaoloSoraci ,,„•••,•. '„-»,•«, •,*•-.•- ". ;*,•.,».•,•* •;-?,«, '''-"'•''•'"• ' •- ' -~ Safflmanal» di arWrcarhira a ctmrdl Oraste Ptwtta. Brtérl^ ' '~ ' '**"'" ' ~ "' ' •*•'•"-•-"• • "" -

Nessuno ci avrebbe scommesso. Eppure la Festa del libro promossa stimolo (Feste del libro. Fiere e Saloni) le risposte nelle vendite ci sono. SOLDARIETA;. Così ti vendo un libro dall'Aie è stata un grande successo. Un risultato addirittura superiore a Lo spunto ce lo ha dato Giulia Maldifassi, ufficio stampa Feltrinelli, che in quello dell'anno passato. Aspettando il Salone del Libro di Torino e un articolo uscito sull'ultimo numero di -Prima Comunicazione» scrive, tra Anticipazioni, passaggi in tv l'appuntamento con I tascabili a Belgloloso, a Milano si è chiuso Ieri il l'altro: «Il nostro lavoro, che è quello di ottenere che il maggior numero di primo salone dell'Editoria e della Comunicazione religiosa. Nel momento giornali si occupi dei nostri libri, dovrebbe diventare invece solo quello di In cui si moltiplicano le iniziative Intorno al libro, ci siamo posti una - Cultura scegliere, di volta In volta, quale testata previ logia re a scapito di altri e e interviste «esclusive» domanda: che cosa fa vendere I libri? Come si vende un libro? Che cosa soprattutto del lettore». Il problema, per Giulia Maldifassi e quello accade nel passaggio tra II manoscritto (e dunque lo scrittore) e la per Sarajevo vendita in libreria? In mezzo ci stanno gli editori, gli uffici stampa, che dell'esclusiva che le testate a maggior tiratura imporrebbero agli editori Le case editrici spiegano sono il tramite, attraverso i giornali e la tv, con I lettori. Così, Il abbiamo sul libri più importanti. Dove sta l'Inghippo? Che nessun lettore possiede, ascoltati, per capire, soprattutto, dov'è e se c'è un problema, quali sono i come I giornalisti, la mazzetta dei giornali e quindi. l'Informazione sui libri e l'Europa le loro tecniche promozionali guai dell'Informazione sui libri in Italia, se poi è vero che a ogni minimo risulta «dimezzata»». OIULIO MANCON- gli inizi di aprile cadrà il secondo anniversario del­ la guerra a Satajevo. Fu Paola Capriolo A un pacifista il primo ucci­ «Per favore so, colpito da un cecchino, du­ rante una manifestazione contro niente interviste» la guerra. Oggi non cadono più E uno di quegli scrittori che non granate e non si odono più spari hanno mai avuto problemi. Sin dal di cecchini. Agli incroci più peri­ suo esordio, I libri di Paola Capriolo colosi - dove una volta si correva sono stati recensiti dai più piegandosi - i semafori funziona­ importanti quotidiani e lei. no di nuovo e i cecchini si sono descritta dalla stampa (o dagli affacciati dai piani alti di alcuni uffici stampa?) come una bella palazzi per salutare. - tenebrosa solitaria scrittrice d'altri Il cessate il fuoco offre la possi­ tempi. Sempre In casa. Non guarda bilità di riprendere in modo co­ la televisione. Scrive e legge e stante l'invio e la distribuzione basta. Tant'è. Lasciamo perdere la degli aiuti umanitari, la cura dei bravura (i suoi libri suscitano malati e anche alcuni scampoli di opposte reazioni), fatto sta che di vita quotidiana: riaprono i pochi lei se ne parla. Ogni suo nuovo - negozi, qualcuno torna a lavora­ romanzo (il prossimo, sempre con re, si organizzano persino partite Bompiani, è previsto per l'Inizio dicalcio. dell'anno prossimo) fa notizia. Sarajevo è stata da sempre la «Quello che odio di più è II fatto che culla multiculturale dei Balcani, I giornali rincorrano proprio la crocevia di religioni, tradizioni e notizia • dice • E quindi detesto le popolazioni. La sua storia era anticipazioni. Per i quotidiani conta racchiusa e contenuta, anche, il principio secondo cui quello che nelle mura solenni della sua Bi­ vale è sempre la novità ed è per blioteca nazionale, colpita e di­ questo che si parla molto di saggi strutta dalle granate. Decine di legati all'attualità e poco di migliaia di libri bruciati, testimo­ narrativa. Ma II libro e ui:-> •' • nianze di vita e di stona andate ai scommessa che dura nel tempo». rogo. - " • • - Un esempio per Capriolo? • La cultura e l'arte sono state in •Matilde, Il libro di Mariottl non ha questi due anni una forma di resi­ avuto il giusto rilevo per quello che stenza civile alla guerra: lo testi­ valeva» (l'Unita, aveva fatto una moniano le iniziative di questi pagina, comunque). Lei, però, di mesi per il Festival della città - UBRO come è stata trattata dalla - piccoli concerti, pièces teatrali. stampa, non si lamenta anche se ecc. - e l'impegno per fare di Sa­ •alle Interviste preferisco le recensione. Non mi place spiegare rajevo la capitale multiculturale , d'Europa, come ogni anno, a tur­ *5W*<<*8S't? W quello che faccio, non credo che no, avviene per una città euro­ interessi al pubblico. E poi, se lo pea. -. .l scrittore si presenta come un personaggio, che sia vero o La cultura, l'educazione e l'i­ costruito dagli uffici stampa, verso struzione, l'arte possono essere il il libro si crea un tipo di attenzione banco di prova e l'occasione per Indebita». ricostruire Sarajevo e la sua sto­ ria. Sapendo che anche a Saraje­ I «prelibrl» di Munarl, progettati per bambini che non sanno ancora leggere vo si consumano e si giocalo le sorti del futuro dell'Europa, attra­ versata dal razzismo e dalla xe­ nofobia. Un'iniziativa "promossa Parla il libraio dall'Associazione per la pace, «Sarajevo, cuore d'Europa», ha «Maurizio Costanzo questo obiettivo: rilanciare a Sa­ è il grande oracolo» rajevo una cultura multietnica di pace. Il progetto si articola in di­ E' uno dei dieci librai italiani verse fasi: la raccolta in Italia di segnalati anni fa dalla rivista decine di migliaia di libri (preferi­ Aste d'autore Capital. Virgilio Scapin, bilmente in lingua straniera) da proprietario della libreria «Due . donare e inviare alla Biblioteca di contemporaneamente le bozze a minimo? Facciamo si che la gen­ va della casa editrice. E poi met­ Ruote» di Vicenza (45 metri quadri Sarajevo e all'Università, attraver­ ANTONELLA FIORI tutti i giornali. La busta da Milano te abbia «dimestichezza» col li­ tere il libro in mani nemiche. Lo su due piani in pieno centro), ha 32 so l'istituzione di una fondazione he cosa fa vendere un li­ prima o contemporaneamente» è diretta a Torino o a Roma e così bro. Esenevenderamiodi più». recensioni fatte fare agli amici anni di lavoro alle spalle. Dall'alto internazionale di cultura di pace bro? Mento dell'ufficio ha scritto Giulia Maldifassi dell'uf­ per farla arrivare in tempo viene Libri e divi della tv dell'autore sono invisibili, anche di questa esperienza ci tiene a dire nella città; l'invio di libri, riviste e stampa, di una recensio­ ficio stampa Feltrinelli su Prima inviata il giorno prima con un ser­ «In tv, negli spot si vedono tantis­ se grandi come lenzuoli. Antici­ prima di tutto che «gii Italiani non riproduzioni musicali agli studen­ ne, di un passaggio in Comunicazione. L'ufficio stampa vizio fuonsacco. Ma la redazione simi oggetti-simbolo, giornali illu­ pazioni assolutamente inutili si sono mai affezionati ai libri». Su ti della città, il sostegno alle forze C «deve chiedere ad alcuni giornali di Milano del giornale riesce a in­ strati, mai un libro - osserva anco­ quelle dei romanzi. Meglio se il televisione, di un'intervista, di un , che cosa fa vendere oggi non ha eli pace di Sarajevo, attraverso sorriso, di un ammiccamento, di di non parlare del libro per non tercettarla e il giorno dopo quel ra Anna Drugman - Mi ricordo di brano anticipato ha un senso dubbi. -In primo luogo Costanzo, il donazioni di strutture e mezzi, un tam tam segreto, di una serie irritarne altri» anche se poi «san­ quotidiano pubblica una recen­ aver visto Cornelia Vanoni che compiuto: perfette le lettere ine­ più grande recensore del mondo. l'acquisto e la donazione di carta di interventi che scattano auto­ no che uno di loro tradirà e anti­ sione del libro: raffazzonata ma presentava la sua casa in tv. E la dite». Per Repetti è inutile pian­ prima di tutti gli altri. «Molte volte sua biblioteca. Tutti i suoi libri gersi addosso. «Il compito di un Per II grosso pubblico è lui per il periodico multietnico di Sa­ maticamente dai critici più im­ ciperà il giorno di uscita pattuito». l'oracolo. Può dire le fregnacce rajevo «Why?». Per sostenere que­ portanti? Perchè di un libro si par­ Cosi «l'effimero potere dell'ufficio ci sono montagne di recensioni, erano in tripla fila in un piccolo buon ufficio stampa? Affidarsi so­ ma il libro non si muove. - spiega scaffale». lo in parte alla stampa: dare idee che vuole. C'è sempre il merlo che sta iniziativa quaranta librerie (e la e di un altro no? E perchè ci so­ stampa si trasforma nella sua di­ ci casca. In secondo luogo i aspettiamo altre adesioni), dal 5 no autori, anche romanzieri, nep­ sfatta. Uno dei giornali rompe Paola Casartelli ufficio stampa Basta che ne parliate differenti per fare pezzi diversi ai l'embargo. Quel mattino telefo­ Garzanti, vittima di uno di questi vari giornali». settimanali femminili. Non al 12 aprile, doneranno una per­ pure troppo bravi, alcuni decisa­ «Se un libro ha un contenuto at­ dimentichiamo che in libreria sono centuale sull'incasso della vendi­ mente modesti, su cui tutti, ma nano tutti, anche quelli con cui scherzetti - Quel che conta, che fa tuale, caldo, solo allora, anche se Contenti tutti proprio tutti, si sentono in dovere non riesci mai a parlare quando li vendere, è il tam tam tra le perso­ un giornale ne ha scritto c'è spe­ «All' estero, in Inghilterra ad soprattutto le donne che entrano». ta dei libri; inoltre per il 18 aprile E le recensioni che compaiono è in preparazione un concerto in­ di intervenire? Perchè per i libri cerchi. E tu ti trovi a scusarti ipo­ ne. E allora a che serve che un ranza che un altro ne parli - spie­ esempio, il sabato, i supplementi ternazionale a Trieste. Aspettia­ non accade come per il cinema, critamente e ingiustamente per giornale scriva di un libro venti ga Maria Giulia Castagnone, edi­ letterari escono tutti assieme» di­ sulle pagine culturali, dei giorni prima dell'uscita? Al lettore quotidiani e del settimanali, delle mo dagli editori, dalle bibliote­ il teatro, la musica, e le recensio­ colpe non commesse e a ricevere tore Anabasi - Ma esistono lettori ce di Rossella Citteno. capo uffi­ ni, l'intervista, il servizio non av­ insulti e minacce». non importa proprio nulla. Il mio diversi che leggono giornali diver­ cio stampa della più grande casa riviste specializzate? «Quelle non che, dalle librerie un sostegno, un motto sarebbe: non dare antici­ editrice italiana, la Mondadori. aiuto. Chi vuole contribuire può vengono contemporaneamente A che critico? si. E non credo che si rendano allargano il mercato. Sono rivolte su tutti i quotidiani a ruota dell'u­ pazioni. A chi interessa l'esclusi­ poi conto di queste manovre. E «L'ufficio stampa manda a tutti le agli addetti ai lavori. E' come ricorrere al conto corrente posta­ «Se una anticipazione viene data va? Ai giornali più grossi, ai setti­ bozze e i critici scrivono e si con­ le 53040002, intestato alla .Asso­ scita in libreria? Come mai so di a un settimanale poi finisco che allora perchè non provare a far buttare il sasso nello stesso un libro importante ha già scritto manali, cho pagano molto per parlare intorno al libro cercando frontano per come parlano in stagno». Funziona, invece («ma ciazione per la pace, via G.B Vi­ l'altro non la fa - dice Maria Ida certi autori stranieri dove l'antici­ modo diverso degli stessi libri». co 22,00196 Roma. Repubblica, Il Corrici e'non ne fa Cartoni, ufficio stampa Einaudi - piuttosto di essere originali, di su­ accade per pochissimi libri e al parola (e viceversa)? Perchè si pazione è parte integrante del scitare interesse? Ho l'impressio­ Come per il cinema, il teatro, la Cosa che non capita per i film, la contratto del libro. Mentre i quoti­ musica. «Prendete esempio - dice massimo porta in più 30.000 Se Sarajevo e il cuore d'Euro­ parla dei libri con settimane di musica, il teatro. Per recuperare ne però che la competizione non copie») li tam tam, il passaparola. anticipo rispetto alla pubblicazio­ diani risparmiano tempo e dena­ sia nel dare il meglio. Ma nel fare Citterio - quello sul libro non è pa, di quest'ultima la città bosnia­ una recensione che ormai sem­ ro pubblicando gratis stralci del uno scoop». L'esempio, oltreché •Ha funzionato per II libro della ca ha conosciuto finora una di­ ne e poi più nulla? Perchè nelle bra persa si tenta di tutto. Ma bi­ lo scoop pervivacizzare le pagine Tamaro. Ma c'era stato il pagine culturali dei giornali stra­ romanzo o del saggio. E riempio­ culturali.- Anche se l'idea dello dai giornali, dovrebbe però veni­ plomazia inerte e un'indifferenza sogna che il critico di quel giorna­ no facilmente mezze pagine». re anche dalla case editrici. «Noi passaggio da Costanzo. Vanno metabolizzata • dall'emozione nieri non avviene cosi? Perchè le sia molto-motivato. Ancora scoop giornalistico sul libro è ridi­ nonostante si prendano accordi Addomestichiamo le librerie cola. Quando è che ne scrivono dal mese scorso diamo con anti­ tutti lì, a farsi benedire, come si va mediatica di morti e distruzioni. peggio se l'autore è straniero e «Parlare di un libro prima che sia cipo di sei mesi le informazioni dal prete in Chiesa». Pollice verso. Ma ha anche conosciuto l'opero­ per uscire tutti lo stesso giorno poco conosciuto. Poi può succe­ tutti? Quando fai venire l'autore con un'intervista o un servizio c'è uscito va contro tutte le leggi del­ dall'estero. Allora si fanno e si su quel che uscirà. Per le intervi­ Invece, per le anticipazioni. -E' sità e la generosità di volontari, dere che una recensione apparsa la distribuzione» dice Anna Drug- ste con gli autori importanti, in assurdo scrivere di un libro quando pacifisti che hanno portato aiuti o sempre qualcuno che tradisce? dopo tanti mesi dall'uscita sia più pubblicano le interviste». Di chi È la colpa' man, ufficio stampa Rizzoli. «Co­ Recensioni nemiche certi casi, si può ricorrere alla non è ancora In libreria. E' come testimoniato solidarietà. Oggi, si efficace di mille interviste. E' av­ me si vende un libro? ma un libro conferenza stampa. La cosa più promettere la caramella al Insulti e minacce venuto con Izrail Metter. Non se Paolo Repetti, direttore editoriale può tentare di organizzare la spe­ «Quasi tutti i giornali pretendono si vende in libreria. Ed è 11 che c'è Theoria è, lui stesso, il migliore importante è non ghettizzare i li­ bambino e poi non dargliela più. ranza anche inviando libri, tassel­ ne era assolutamente parlato. Un qualcosa di sbagliato. Perchè ai bri. Si tende più a parlare dei sag­ di pubblicare, prima dell'uscita, settimanale ha scritto: ma perchè ufficio stampa che poteva trova­ Creare l'anelito non serve a niente. li di un mosaico culturale di pace una parte del libro o un'intervista 7 festival dell'Unità ma anche ai Sa­ re, bravissimo a piazzare antici­ gi. E di questi si può dare infor­ Se il lettore esco dalla libreria per un paese devastato dall'odio questo silenzio su un capolavoro loni del libro, i libri si vendono? mazione anche nelle pagine di con l'autore o una recensione. E tutti, allora, l'hanno riscoperto». pazioni. Ecco qualcuno dei suoi senza libro non e che poi torna. etnico. - * ' ' Ma attenzione: in esclusiva, à pat­ Perchè la Festa del Libro è andata segreti: «Non vendere libro per li­ politica, cronaca, economia, so­ Gira l'angolo e compra un paio di Spie e controspie cosi bene, anche se lo sconto era cietà. Almeno conquisteremo 'Portavoce dell 'Associaz'one to, cioè che nessun altro ne parli Lo zelante ufficio stampa manda bro, ma un'immagine complessi- calze». per la pace nuovi lettori». pagina 0 KUnitài? Libri Lunedì 28 marzo 1994 ,* , - ,v- '"'C;",i ••->.-;--.' -, \-Jt-l'X -sj'v>* .<*.>.-*, POESIA ^vìsJ MAI %* •+ * 'A ì vT INCROCI TEMPI GRAMI PER I GIOVANI Invece di giocare nel boschetto con i suoi coetanei Gli occhi di Vincent . il mio giovane figlio resta sedutochino sui libri e ama soprattutto leggere ______degli imbrogli degli affaristi, elei massacri dei generali. udovica Koch ci ha lascia­ Marsia scorticato? Nell'Io è una Quando legge che le nostre leggi to una magistrale introdu­ verità, e insieme a questa verità vietano a ricchi e a poveri di dormire sotto i ponti zione agli Stadi sul cammi­ c'è l'urgenza di mostrarla fino al- sento che ride allegramente. L no della vita di Kierke­ l'ostensione, fino all'impudicizia. Quando scopre che l'autore di un libro è un venduto gaard (Rizzoli, pagg. 726, lire Ma che cosa fa lo specifico di la sua giovane fronte s'illumina, lo lo approvo 80.000) che ci permette, tra l'al­ Kierkegaard e di tanti autoritratti ma tuttavia vorrei potergli offrire tro, di penetrare nell'enigma del­ dopo Kierkegaard? una giovinezza che gli permetta la moltiplicazione degli pseudo­ Negli stessi unni in cui Kierke­ di giocare nel boschetto con i suoi coetanei. nimi di Kierkegaard, e di sfiorare gaard scriveva i suoi pseudonimi. l'enigma, ancora più grande, del- Edgar Allan Poe dichiarava che BERTOLT BRECHT l'autorappresentazione di sé: del­ c'è un libro che nessuno può scri­ ( da Poesie 1933-1956, Einaudi) l'autoritratto. vere, e che incendicrebbe il mon­ Tra il febbraio del 1833 e l'apri­ do: // mio cuore messo a nudo, va­ le del 1834, Kierkegaard propone le a dire la realtà nello .specchio una serie di libri: AutAut, firmato dell'esperienza soggettiva e indi­ UNPO'PER CELIA Victor Eremita; Timore e tremore, viduale. Baudelaire ha tentato di firmato Johannes de Silentio; La scrivere questo libro. La prima ripetizione, firmato Costantin frase parla di «vaporizzazione Constantius: // concetto dell 'ango­ dell'io». Come mostrare dunque scia, firmato Vigilius Haufniensis; la verità dell'io se questo si vapo­ Il voto delle mogli Le prefazioni, firmato Nicolaus rizza, si moltiplica, si presenta co­ Notabene. Raccolti di Hilarius il me un insieme di possibilità, o addirittura, con Rimbaud. come Rilegatore abbiamo anche gli Sta­ GRAZIA CHERCHI un estraneo («io è un altro»)? di sul cammino della vita, in cui Kierkegaard, insieme a Baudelai­ hiacchiere elettorali In re». E gli occhi le si accendono di molti degli pseudonimi prece­ tram. Mi siedo in un tram • un malizioso languore che la rin­ re, anticipano uno dei tratti più si­ denti, con la presenza aggiuntiva gnificativi e inquietanti della mo­ semivuoto tra gente sbadi­ giovanisce di colpo. «Lei vedo di un William Afham, di un ano­ gliarne. Smette uno. attac­ che ha in mano l'Unità, quindi sa­ dernità: la rottura del patto mime­ C nimo Giovane e di un altrettanto tico, che garantiva il rapporto tra ca il vicino: e un contagio. An­ rà per Occhetto. Neanche male», anonimo Sarto, si ritrovano a par­ un io unitario eun mondo plurale ch'io sto per cedere: mi blocca mi dice benevola. «Il problema io lare insieme d'amore. A loro si ce l'ho in casa: mio marito. Pensi solo il ricordo di una frase di Elsa . contrappone l'esaltazione dello Morante: «Ti annoi? Vuol dire che che quando l'ho sposato era de­ sei noioso». Ma ecco che a una mocristo. Che pazienza ho avuto! stato coniugale del giudice Vi- fermata sale una turba di giovani Ogni anno lo spostavo un pochi­ Ihelm, e il libro si completa con urlanti. Tutti ci riscuotiamo dal no di qua» - e fa segno con la ma­ un esperimento psicologico di torpore mentre loro si stravacca­ no verso sinistra - «adesso, dopo Frater Taciturnus. Kierkegaard si no e attaccano a parlare - surpri- trentanni di matrimonio, mi ha spiega. «L'incognito è il mio ele­ se! - delle elezioni. «Tu per chi giurato che voterà come me, an­ mento», è «La stimolante incom­ voti?», chiede un biondino all'a­ che se con i suoi amici si vergo­ mensurabilità in cui mi posso mico che gli dondola davanti. gna

romanzo che del giallo riprende un accettò di lavorare sia pure non nell'Ideatore dell'Enigma conversazioni e le frequentazioni; e modo aperto, non però in modo LA MACCHINA DEL MISTERO elemento costitutivo: senza problemi di coscienza. Prima rivivendone simpateticamente gli persino gli Innamoramenti. E sfiduciato. Il protagonista l'Investigazione condotta In forma della fine della guerra il Consiglio stati d'animo e le avventure. Indizio tuttavia appare anche chiaro che qualcosa ha acquistato: forse non di Ipotesi sulla base degli Indizi Supremo del Terzo Reich ne ordinò principale-quasi un tramite l'Enigma è una sorta di oggetto- la serenità, ma un sovrappiù di L'Enigma e il professore rinvenuti. Oggetto della ricerca è però la distruzione. Convinto che magico fra I due intellettuali -, una schermo. Procedendo con la autoconsapevolezza sì. una macchina chiamata Enigma In non tutti gli esemplari sono andati fotografia scattata nel 1930 che narrazione la ricerca intorno alla tZ Giuseppe Gallo Forse mal come negli ultimi tempi I 0. Longo, «L'acrobata». Un romanzo grado di decodificare qualsiasi perduti, il dotto Investigatore tenta ritrae II professore e la sua équipe. macchina si dimostra sempre più nostri narratori si sono dimostrati ben scritto, rimarchevole per la messaggio, indipendentemente di ricostruirel a storta della La ricerca peraltro assorbe II per quello che in realtà è: la ricerca -- GIUSEPPE0.LONGO tanto disponibili a Impiegare finezza con cui l'autore dimostra di dal codice usato. Ideata in Estonia macchina e del suo creatore, protagonista In modo assoluto. Intorno a se stesso di un L'ACROBATA materiali e tecniche del racconto sapere analizzare la psicologia sul finire degli anni Venti da una impiegando un metodo di Indagine Tanto che essa non solo diventa Intellettuale In crisi che vive In poliziesco, anche In romanzi che dell'anonimo protagonista- équipe di scienziati guidata dal fondato non sulla riflessione per lui un fine unico, quasi un'epoca di profonde incertezze. non parlano di delitti e In cui non vi narratore (come lui docente professor V, essa venne prodotta in razionala ma sulla sensibilità ossessivo, ma finisce per Da un mistero a un altro mistero, sono colpevoli. Lo conferma la universitario a Trieste). Non un serie nel decennio successivo dal personale: e cioè sulla sua determinarne l'Intera esistenza: il Insomma. Più complesso e EINAUDI terza opera narrativa di Giuseppe romanzo giallo e tuttavia un tedeschi per I quali II professore capacita di Immedesimarsi lavoro, ovviamente; ma anche le sfuggente. L'opera si conclude In P. 169, LIRE 24.000

FRANCO FORTINI. «Composita solvantur»: la più recente raccolta del poeta e saggista

Le passioni e i giornali Un fratello Franco Fortini, pseudonimo di Franco Latte», nato a Firenze nel 1917, laureatosi In giurisprudenza che lancia e poi In lettere, pubblicò I suol primi versi su «La riforma letteraria» di Giacomo Novanta. Partecipò alla la sfida Resistenza In Val d'Ossola (esperienza tradotta nel libro «Sere In VaMossola», Mondadori). Finita la guerra lavoro all'OIrvettl, quindi QIC 41 GIUDICI Insegno nelle scuole medie on sottovalutare i lapsus. - superiori e, dal 1971, all'Università 11 mio, ad esempio, nel di Slena. Il suo Impegno politico e trasformare mentalmente culturale è documentato da • il titolo del nuovo e ap­ passionatN o libro di Franco Fortini numerosi articoli su periodici e da Composita solvantur in Com­ quotidiani come «Il Politecnico», posita solvunlur. un cambio di •Nuovi Argomenti», «Botteghe lettera, una a che diventa u. un Oscure», «Ragionamenti», congiuntivo che passa in indicati­ •Paragone», «Officina», «Quaderni vo: ma quanta differenza! «Si de­ Piacentini» e, più di recente, su componga tutto ciò che 6 com­ •l'Unità», sul •Manifesto», sul posto» va tradotto secondo l'in­ •Corriere della Sera». Molti tenzione dell'autore, che è quella contribuiti sono stati raccolti In di un auspicio negativo, quasi di volumi come «Dieci Inverni» un ordine; mentre, secondo il (Feltrinelli), «Verifica di poteri» (Il mio lapsus, il senso è pacifico: «Tutto ciò che è composto si de­ Saggiatore), «Insistenze» compone». Il lettore potrebbe qui (Garzanti). Le poesie di Fortini, obiettare: «Ma non ò, in fin dei contrassegnate da una costante conti, la stessa cosa, dato e non dimensione etica e ideologica, concesso che l'esortativo del sono state raccolte dall'autore lr> poeta Fortini approdi (diciamo •Una voita per sempre. Poesie cosi) a buon fine?». No, non è la 1938-1973» (Einaudi) e stessa cosa: nel senso denotativo •Paesaggio con serpente. Poesie del lapsus saremmo, infatti, da­ 1973-1983» (Einaudi). vanti a una semplice e apparen­ Particolarmente significativa la temente verificabile constatazio­ ne, mentre non è cosi nell'altro e produzione di Fortini in campo più giusto caso che fa, appunto, la strettamente letterario, tensione tragica di questo piccolo documentata dal volumi «Saggi ma densissimo libro. Non tutto, italiani» (De Donato) e «Nuovi saggi intende Fortini, deve decomporsi: Italiani» (Garzanti). ma soltanto ciò che. per arte o Franco Fortini Giovanna Borgese «artefizio». risulti dall'assembra­ mento di elementi e intendimenti diversi; ciò che non sia, insom­ ma, semplice. Soltanto ciò che è semplice, ri­ dotto ai termini ultimi ed essen­ ziali, a quella «incredibile sempli­ cità» che ci rimanda ad alcuni versi famosi di Boris Pastemak, «Vero» personale e politico può accampare un diritto (non oserò dire una «speranza») di du­ delinea nel soggetto non è di vacanza, ma, molto che, com'era nel vetusto precetto alchemico, si dia protestataria del sogno, anzi la distanza stessa tra rata e sopravvivenza. Tocchiamo PIER VINCENZO MENQALDO così alla zona più vera di una evidentemente, di attenzione e attesa. Stanotte... an­ l'inverso)»: è facile capire cosa può nascondersi realtà e parola poetica: «L'enigma verde ride la sua poesia troppo spesso male intesa e si tiene a parte l'Appendice («di light verses cora fa testo. dietro l'alchimia. In generale di questa raccolta i promessa»; e anche qui talvolta il surrealismo è un e perciò non colta nel suo alto va­ e imitazioni») il nuovo libro poetico di Forti­ D'altra parte la vita minima delle forme della na­ motivi personali sono"ancor più insistenti del solito, modo indiretto per raggiungere Brecht. Particolari lore di scommessa «religiosa», ni, Composita solvantur, s'apre e chiude con tura e dell'esistenza umana i. solo un polo del di­ e ne costituiscono l'asse portante. Di qui l'importan­ eccettuati, è un po' in tutto il tratto stilistico di que­ forse perche gravata (nella me­ scorso di Fortini, l'altro è come sempre in lui la sto­ za del tema del «vecchio», coi suoi motivi d'accom­ sto Fortini che continua a vivere quello di un tempo. S le parole «vero» e «verità», rincalzate poi da ria: semmai è interessante notare che i temi storici si pagnamento come la sera, il sonno, le voci intraudi- moria del lettore, ma anche nel verbi quali «conoscere», «sapere» e il dantesco «ve­ La parola che definisce questo stile è «densità». Ec­ travaglio dell'Autore) da un cari­ rifugiano soprattutto nella «maniera» dell'Appendi­ tc, lo stesso temporale (o toscanamente «ac­ co così che dalla voce tematica «conosco» si dira­ dere» della mente. Di quale verità però si tratta? Di ce. E anche la storia vale ancora una volta in lui quata»), ed eventualmente l'opposizione al giova­ co di pensiero militante e proget­ una verità che si contrae al minimo sia nel tempo piuttosto come allegoria che come realtà (nel che ne. Il tema da un lato dà forma al sentimento del mano a pag. 11 «cosa», «composto» e poi «come» tuale che la distraeva da quello («È il vero per pochi attimi») che nelle dimensioni, si può forse vedere anche un tratto cristiano della conservarsi di un senso nelle realtà minime, ma dal­ e «corollc»fecco un endecasillabo poggiante su che chiamerei il giusto svolgersi diciamo così, dei suoi oggetti. Composita solvantur sua personalità). Già qui dunque l'autore mostra di l'altro mette a verbale una sconfitta: «Poi a sparire, una replicazione rovesciata fra perentoria e pate­ di un testo (il testo poetico in ge­ è letteralmente abitato, quasi infestato, dai segni di muoversi fra estremi. E come per le grandi costella­ sparire, sparire!». Ma ecco: «Ritornerai com'eri» suo­ tica: «Così non fu, non fu così, non era...»; o un'al­ nerale) in presa diretta col senti­ una esistenza minimale nella vita privata e nella na­ zioni tematiche, avviene anche per le forme e il lin­ na la chiusa di un breve testo: che e certo un'onirica tro endecasillabo teso dalla figura che i retori mento e di questo, a sua volta, verità individuale, ma 6 anche il rovescio di quel di­ chiamano iperbato, un po' come in Foscolo e, guida difficilmente fallibile. tura: le «piccole piante» che forniscono un titolo e guaggio, in tutto il denso libretto: alternanza, come 'Per quanto cerchi di dividere/ petrarchescamente o tassescamentc le «pensose già in Questo muro, di poesie «dal vero» e «di manie­ ventare ciò che si è in cui con Goethe la'borghesia ancora, Sereni: «Uno dei miei compivo ultimi an­ in ascesa espresse il suo dinamismo. Perciò, come ni»; e non si contano i versi compattati da ritorni con voi dal vero le parole, / la fe­ antiche piante», con rami e radici, foglie chiare, er­ ra», oscillazione fra strutture libere, informali e strut­ de opaca di che vivo / è solo be bambine, felce, erba bifida, gramigna, orzo lie­ ture chiuse della tradizione (sonetto, terzina dante­ Fortini sempre ha inteso, la biografia personale allu­ organici di suoni. C'è anzi un luogo in cui Fortini de cripticamente alla stona, Come l'uomo vecchio mia.. -ci avvertono i versi in cor­ ve...; e lo scorpione mpntecatto, il tarlo, i ragni esili e sca ecc. ecc.), fra lingua moderna e anticheggiantc sembra quasi alludere, al confine fra coscienza e sivo della poesia di apertura: do­ i ragnetti, la gabbianella, gli insetti variì, la limaccia, (c'ò anche una poesia in latino e non si contano gli sogna di ritornare com'era, il vecchio poeta e tutto coazione, a questo suo imperativo della densità: intento a recuperare frammenti del suo passato di ve campeggia una parola, l'ag­ la lucertola, i ghiri gentili e via via dicendo, spesso ammiccamenti ai classici italiani), fra versi liberi e è «elei frassini faggi carpini larici olmi», stretta gettivo sostantivato «vero», che regolari, fino all'alessandrino, fra stile compatto e artista. L'ultima poesia prima dell'Appendice attac­ enumerazione che rimanda al verso denso per con succhi e fiele, ambigui portatori di vita/morte, plurilinguismo, pastiche. Si può dire che Fortini ci ca «E questo e il sonno...», inizio di una lirica giova­ porta già in se un'impronta man­ creazione/distruzione (si può leggere subito Sta­ eccellenza, il petrarchesco «fior, frondi, herbe, zoniana, più che familiare a Forti­ parli in due modi, direttamente, con la propria lin­ nile di Foglio di via. Ma tant'altro riemerge con va­ ombre, antri, onde, aure soavi». La si prenda dal notte, il capolavoro forse della raccolta). gua, e indirettamente, attraverso, forme e linguaggi riazioni dai Fortini più recente (p.es. «Al traghetto- ni: mentre quella «fede opaca di Che Fortini lavori sempre più sul fino lo si sa, al­ altrui. Altra divaricazione: quella fra un linguaggio /batte fra le canne della riva una vedova barca pen­ lato dei contenuti, ora a vista ora nascosti, oppu­ che vivo» (il dubbio sulla credibi­ meno dalla decisiva raccolta Questo muro del 1973. che registra umilmente eventi e uno che continua sosa»). E un significato analogo mi pare abbiano le re da quello delle forme, questa del vecchio Forti­ lità e forse liceità della letteratu­ riprese da poeta contemporaneo che Fortini ha più ni ci conquista ra) mi sembra speculare al gran­ Ma sarebbe del tutto erroneo parlare di minimali­ ad essere perentorio, gesto che indica, suggerisce, de dubbio paolmo della prima smo. È vero che ora le piccole esistenze proclama­ comanda. Ma dire che Fortini si muove fra estremi ò compreso e amato, Sereni, da cui viene il titolo La­ ancora come ' FRANCO FORTINI vori in corso o, fra altro, la micro-situazione «E i cari epistola ai Corinzi («Se non esiste no l'assenza della Verità, forse della Vita, o più in quanto dire che 6 sempre viva in lui la tensione dia­ una, rarissima COMPOSITA SOLVANTUR risurrezione dai morti, neanche amici che ora 6 qualche anno/non vennero in va­ 1 concreto segnalano il ritrarsi nel privato di chi non lettica, per sepolta che sia. In un epigramma e reso in questi tem­ Cristo è risuscitato »). può più agire nel politico dalle posizioni fortiniane. obliquo omaggio a Hegel, e nella Nota finale il titolo canza, li hai più veduti?». Anche un modo di far poe­ del libro, ricavato da un'epigrafe di un allievo di Ba­ sia che ha sempre interessato Fortini, quello del sur­ pi viscerali, Limitare il dubbio di Fortini al Ma nello stesso tempo quelle piccole esistenze so­ poesia dell'in­ puro ambito letterario -sarebbe, no assunte in quanto capaci di contenere allegorie cone, e commentato cosi: «si dissolva quanto e realismo, riemerge qui vivace, a indicare lo stacco EINAUDI composto, il disordine succeda all'ordine (ma an­ fra realtà e vita quotidiana, realtà e utopia, la natura telligenza. evidentemente, malintendcre an­ e di protendersi al futuro, e la condizione che così si P.90, LIRE 16.000 cora una volta il senso dell'opera globale e della spesso «disturban­ te» testimonianza e militanza (poetica perché «politica» e vice­ versa) di un Autore che quelli della mia generazione, da Zan- > zotto a Pasolini, hanno ricono­ Le omissioni di una «scribacchina> sciuto fin dai tempi di «Foglio di via», sua opera di esordio, come il più giovane dei loro «maestri'', questa scrittrice recalcitrante di esempio con i racconti, forti e in­ nel '38 Zavattini propose il rac­ gate di una narrativa prevedibile. fratello maggiore che continua a .PETRIQNANI fronte alle possibilità del suo ge­ transigenti, di Colloquio di notte. conto sulla rivista Grandi firme, la Sì, questa scrittrice «disfattista e farci parte dei suoi insegnamenti, e arte dello scrivere e trastato ma serio in intellettuali nio. Paola Masino ha evidente­ Basterebbe il primo, dal titolo ca­ redazione fu inondata da lettere cinica», come la definì la censura delle sue feconde «eresie», dei ' omettere. Lo diceva Ste­ come Borgese, Brancati, Gadda, mente temuto la sua stessa irre­ rico di tristi presagi. «Fame», a di protesta. fascista, ci manca. Ci mancano le suoi corrucciati strali, dei suoi dì- golarità preferendo sacrificare chiarire le idee su questa scrittri­ Certo non diventa più conci­ scontenti. E ora, quasi gettandosi venson e Paola Masino Piovene. Interesse destinato a opere che si è impedita di scrive­ alle spalle e mettendo spavalda­ credeva talmente in crescere all'apparire degli altri l'incerto destino del successo let­ ce crudele con se stessa e col let­ liante Paola Masino con le aspet­ re, quelle che non ha pubblicato. L terario al ruolo tradizionale della tore:- una favola rapida e tremen­ tative di un pubblico che alle mente in giuoco tutto se stesso, questo postulato che a furia di due romanzi: Periferia ('33) e Ci manca il fatto che la nostra cri­ passioni, ideali e speranza, ci of­ omettere non ha scritto. E il poco Nascita e morte della massaia compagna dello scrittore. Lo da in cui un padre, che non sa scrittrici chiedeva quadretti mini­ tica ufficiale non abbia ancora scrittore era Massimo Bontempel- come sfamare i suoi figli, li porta mi e consolazione, piccolo punto fre il sorprendente dono di un li­ che ha scritto, l'ha lasciato nei ('45). li. Troppo egocentrico e maschil­ nel bosco e li uccide uno dopo saputo imporla per annetterla a bro in cui, segnatamente nella e ricette di cucina, quando si spo­ breve sezione eponima, tagliati cassetti impubblicato. Eppure Ora la casa editrice La Luna, mente conformista per permet­ l'altro. È una storia disperata, rac­ sta sulla nota leggera fino al co­ pieno titolo alle glorie letterarie. l'altrettanto poco che, invece, ha grazie alla cura di Maria Vittoria via ponti e mediazioni, lancia l'i­ terle di rubargli la scena. contata senza una lacrima, senza mico. Un racconto come «Visita nerme sfida del «mirabile ingan­ pubblicato avrebbe dovuto con­ Vittori, pubblica una raccolta di Ma, come scrive Maria Vittoria sentimentalismi, anzi con una cu­ allo zoo» è la vendetta della diver­ PAOLA MASINO vincerla a insistere. Se la critica no / che tuttavia sosteniamo». racconti, per la prima volta in vo­ Vittori, «Paola Masino e una di pezza serrata e fredda che e al li­ sa contro i conservatori borghesi, COLLOQUIO DI NOTTE «Non ho tendine ne osso / die fascista (erano gli anni '30) le lume, dal bel titolo Colloquio di quelle scrittrici cui è toccato in mite dell'ironia. Davvero trasgres­ l'attacco politico della giovane non dica in nota acuta: "Più non dava della «scribacchina», il suo notte, con una prefazione di Ma­ sorte l'essere periodicamente ri­ siva una donna che negli anni '30 comunista contro gli aristocratici posso"-. Eppure: «... voi che altro primo romanzo, Monte Ignoso. ria Rosa Cutrufelli. Un'importante scoperte per poi tornare nell'o­ poteva permettersi una tempera­ dalla vita inutile, dai valori futili. di più non volete / se non sparire aveva comunque vinto il Viareg­ galleria d> prose per farsi un'idea blio» e dunque la scena ha finito tura cosi gelida e, inevitabilmen­ Ma e anche la ribellione della LA LUNA / e disfarvi, fermatevi. I Di bene gio e suscitato un interesse con­ del talento e deila trasgressività di col rubarla a più riprese. Per te, destinata al rifiuto. Quando scrittrice originale alle vie obbli­ P. 200, LIRE 19.000 un attimo ci fu...". pagina 8O KUnitài? Libri Lunedì 28 marzo 1994

ricchi, bianchi e neri: «o feticelro», L'amore, la passione, quasi, per la romanzo d'amore, infatti, padroni bianchi, di accettarla e di un'autorità riconosciuta da tutti. IL BRASILE DI XAVIER MARQUEZ lo stregone. Sembrano gli città più magica del Brasile, Bahia. Interviene il malanimo di due convivere con essa-. Ma, nel libro Xavier Marques chiede al lettore lo ingredienti di uno di quel romanzi di Il gusto per I riti della religione donne che scelgono la strada del di Marquesèvero anche il sforzo di abbandonare le categorie Jorge Amado su un Brasile ormai africana, Il felice equilibrio della maleficio. Contro le due donne, contrario. I bianchi accettano, con del pensiero occidentale e di Uno stregone a Bahia così irrimediabilmente scomparso. convivenza tra modi e culture scende in campo lo stregone. Il assoluta disinvoltura, la cultura lasciarsi andare alla sensibilità e E davvero Amado deve molto a diverse. «Lo Stregone- è un vero regista della storia. Ed è qui, nera. Laverà preoccupazione non è all'Intuizione. . - Eva BeneHt L'epoca: il 1878. Il luogo: Bahia de brasiliana e difesi contro ogni Xavier Marquez, autore brasiliano romanzo composto a strati nella sovrapposizione tra le due quella della credibilità, ma della todos o» santo». La vicenda: una Interferenza dei padroni bianchi di fine secolo, tanto da accettare sovrapposti. La prima chiavo di culture, la bianca e la nera, che si rispettabilità. Dallo stregone ci si XAVIER MARQUEZ storia d'amore. L'ambiente: quello fino al punto di fonderli nel volentieri di pagare II suo debito di lettura, la più esile, è quella della gioca la vera forza e la modernità va. ma di nascosto. La forza, i LOSTREGONE della piccola e media borghesia slcretlsmo cristiano con una riconoscenza scrivendo la controversa storia d'amore tra i del libro. «La condizione strorica poteri dello stregone, non vengono bianca di finesecolo . E poi I riti del schiera di santi e di patroni. prefazione alla prima edizione due giovani bianchi, i benestanti che permise alla cultura africana mai messi in discussione e -candomblè-, e della -capoelra-, e Speculare al mondo dei bianchi, Italiana de -Lo Stregone-. U Eulalia e Amando. Ma, quasi di rivivere in Brasile-scrive Marotti quest'ultimo signoreggia sui gli «orixas», le divinità africane quello del neri e dei mulatti e a troviamo tutti, Infatti, i temi che subito, il racconto ha una svolta. A nella prefazione - fu quella di destini di tutti con la tranquilla GIORGIO LUCAS EDITORE trafugate dagli schiavi In terra governare I destini di tutti, poveri e Amado riprenderà più tardi. compromettere gli esiti felici del doversi aprire alla cultura del sicurezza di chi sa di godere di P. 280, LIRE 24.000

EUGINIDES. Una generazione si specchia nel misterioso destino di cinque sorelle Il nuovo sistema elettorale

ALBERTO ROLLO Un esordiente uarticre residenziale di alla scuola Illusi dall'urne? una florida cittadina nei pressi di Detroit. Primi an­ di King e Harris ni Settanta. Le cinque so- GIANFRANCO PASQUINO relle"£isbon, Cecilia, Therese, Ma­ Anche quando Insegue le i siamo fatti troppe illusio­ nel XII Parlamento dell'Italia re­ ryQ, Bonni e e Lux hanno sempre geometrie implacblll del generi ni sulle virtù taumaturgi­ pubblicana vi saranno due tipi di suscitatrelleXi; o curiosità e attrazione rincorrendo o incrociando le che delle riforme elettora­ parlamentari che. scherzosamen­ nella piccola comunità di giovani strategie a presa rapida del best­ li? Steven Warner e Diego te, potremmo definire con gergo adolescenti. Forse per il loro vive­ C seller. Il romanzo americano Gambetta (La retorica della rifor­ spagnolesco: gli autenticos e ì re- re appartato, forse per il controllo contemporaneo dimostra una esercitato dai genitori, in partico­ ma ) in una lucida e originale pe­ cuperados (so che ci sono anche singolare acutezza nell'lnventare rorazione sostengono proprio di i senatori a vita: i bionkos, ma so­ lare dalla madre, sulla loro intcr- cifre di Inquietudini nazionali, nello grità morale, forse per l'abitudi­ sì. Personalmente, credo di no, no pochi). Non importa quanto i ne, contratta in lunghi anni di vita sventolare cartigli allegorici sul ma la differenza d'opinione è im­ recuperados si sentiranno a disa­ in comune, di far gruppo a sé e di perituro impero della civiltà portante. Infatti, Warner e Gam­ gio. Piuttosto, importa che non è fondersi, all'apparenza, in una occidentale. Si pensi, tanto per far betta aggiungono che ci stiamo chiaro chi rappresenteranno, in sola creatura femminile a cinque dei nomi, a Thomas Harris o a facendo delle altre illusioni sulle particolar modo i recuperati della teste. Stephen King. Basti pensare a due virtù salvifiche, della riforma elet­ Camera dei deputati eletti su liste titoli emblematici come il «Silenzio La curiosità e l'attrazione di­ torale e della forma di governo, bloccate fuori del controllo degli degli Innocenti» e «Carrie» e alle attribuite all'elezione diretta del elettori. È saltato, comunque, ventano ossessione quando Ceci­ due maschere di terrore In cui sono lia tenta il suicidio tagliandosi le primo ministro. Anche su questo proprio il principio chiave del re­ racchiuse le paure di un'Intera punto differisco e obietto. Credo, ferendum elettorale: quel rappor­ vene dei polsi e infine s'uccide società: lo psicologo killer che lanciandosi dalla finestra. L'im­ indaga nell'anima del suol al contrario, che una buona rifor­ to diretto e trasparente fra gli elet­ pressione lasciata dall'episodio è inquisitori e l'adolescente che ma elettorale possa essere com­ tori e il loro parlamentare che do­ tanto più forte in quanto l'evento fulmina con il suo sguardo I suol pletata con un altrettanto buon vrebbe servire fra l'altro a rinno­ si è consumato nel clima febbrici­ aguzzini. DI questa sapienza ha sistema di elezione diretta del pri­ vare il modo di fare politica. Non tante della prima festa che le so­ certamente fatto tesoro mo ministro e della sua maggio­ fosse che per questo fatto, che relle hanno avuto il permesso di l'esordiente Jeffrey Euginides. ranza. Purtroppo, gli autori non credo gravissimo, il recupero sul­ dare in casa propria: Cecilia non Nato a Detroit nel 1960 da una prendono in seria considerazio­ la lista proporzionale andrebbe ha fatto altro che salire serena­ famiglia di origine greca, ne la possibilità tecnica e politica rapidamente cancellato. Ciò det­ mente le scale e sparire nel nulla. di questo abbinamento e riserva­ to, si apre lo spazio della valuta­ Da allora i coetanei del quartiere laureatosi a Standford, Euginides vive a New York dal 1986, no i loro strali, molto giustamen­ zione e della revisione. hanno la sensazione che anche te, alle confuse proposte del duo le altre quattro sorelle siano con­ dedicandosi alla scrittura e Nonostante tutte le loro criti­ dannate: ne inseguono l'odore, pubblicando finora racconti su Segni-La Malfa che non sanno che, qualche volta con il collo ne spiano le mosse, indagano diverse riviste.Co n «Le vergini che cosa vogliono, non sanno co­ troppo voltato all'indietro e qual­ sulle loro abitudini, fanno ipotesi. suicide» ci consegna un'opera a me ottenerlo, ma lo vogliono tut­ che volta con la testa troppo ri­ sulle fantasie e i desideri che le metà strada fra II rigoredell a - to e subito. Eppure eleggere il piegata sul contesto inglese, gli tengono in equilibrio sulla loro poesia e le scaltrezze della primo ministro e dargli una mag­ autori pervengono a una valuta­ P'orompente femminilità. Quan­ letteratura, fra la tentazione di una gioranza, scelta e legittimata da­ zione mediamente positiva degli do Trip, il gigolò della scuola, dolorosa epica della giovinezza e gli elettori, a suo sostegno in Par­ effetti prevedibili delle nuove leg­ s'innamora perdutamente di Lux, gli artifici dettati da una bella Idea lamento, si può. D'altronde, gi elettorali italiane (comunque e strappa ai genitori il consenso narrativa. E l'Idea - va detto • è bella avendo esercitato al massimo la innegabili per quanto riguarda ii accompagnarla insieme alle davvero. Robert Adams fantasia con le nuove leggi eletto- ' l'elezione dei sindaci). Non dob­ altre sorelle al ballo annuale, le rali italiane che non esistono da biamo aspettarci l'alternanza, ma ragazze Lisbon rivelano persona­ nessuna parte al mondo, perché questa è possibile. Non dobbia­ lità marcate e una salda consape­ non esercitarla anche per l'ele­ mo giurare sulla stabilità politica, volezza del «mistero» a cui la loro zione del primo ministro e della ma questa è acquisibile. Non condizione familiare le ha relega­ sua maggioranza? te, desideri comuni allo spirito dobbiamo pensare a un accre­ dell'età e una franchezza non Non mi è risultato chiaro se, sciuto ruolo del Parlamento, ma compromessa dalla indubbia ric­ troppo influenzati dall'esempio questo è conseguibile, anche gra­ chezza del loro mondo interiore. inglese di un sistema maggiorita­ zie a una probabile rafforzata di­ All'ora di rientrare. Lux s'apparta American Suicidi rio che definiscono iniquo, War­ sciplina parlamentare. Dalla con Trip. Quando fa ritorno a ca­ ner e Gambetta siano diffidenti quiete di Oxford il messaggio al­ sa, la madre ha già preso una ri- al riparo del destino, le ragazze - nel mistero, interrogano parenti, onore - la mano di Eugenides zione. Peccato, perché nel tra­ nei confronti di qualsiasi sistema l'elettorato italiano è di essere pa­ . soluzione radicale: il «confino» • che han lasciato credere d'essere medici, fattorini, riescono persino non calca su questo aspetto) o, scorrere delle fanciulle sullo sfon­ elettorale maggioritario. Che, nel zienti (e ai settentrionali di non definitivo delle ragazze entro gli intente agli ultimi preparativi per ad avvicinare la signora Lisbon, e ancor meglio, nel vuoto di un'età do di quest'America che pare caso, dovrebbe configurarsi co­ spingere per una controprodu­ angusti confini della villa. Nessu­ la partenza - si uccidono, una la nonna delle fanciulle. A rac­ adulta rassegnata ma non pacifi­ una disamorata Brianza di «ville e me un premio di governo al pri­ cente secessione). Alla fine della na protesta, nessun segno mani­ dopo l'altra, lasciando alla picco­ contarci gli esiti di tanta ricerca e cata. La debolezza risiede nelle villule» gaddiane, un brivido lo si mo ministro. È vero che non esi­ ballata della riforma elettorale re­ festo di conflitto: se è vero che la comunità il peso di un mistero un «noi», un narratore collettivo, forzature in cui l'autore rivela la avverte davvero. E il loro «voler ste nessun sistema elettorale per­ gistro il massimo della mia con­ Lux sale tutte le notti sul tetto a far irrisolto. che protegge, come in un guscio, faticosa difesa della dialettica fra morire» suona allora cumano, fetto, ma come si fa a negare, da vergenza di studioso, e cito. «La l'amore con sconosciuti, che si gli «io» irrimediabilmente perduti il «mistero» esistenziale del suici­ profetico; ha la forza sgomenta di un lato, che la variante italiana di riforma elettorale rappresenta intravede un altare commemora­ «Nel cuore del nostro paese c'era un nucleo malsano che ave­ della giovinezza. Al «gruppo» del­ dio e il suo alito allegorico: i riferi­ un avvertimento. E non a caso, a rappresentanza proporzionale potenzialmente l'inizio di un rin­ tivo per Cecilia adorno di cande­ novamento politico in cui ci sono le, che si aprono brecce nelle av­ va infettato le ragazze», «Le sorel­ le sorelle Lisbon si oppone dun­ menti al degrado ecologico, l'ab­ raccoglierlo, sta un «noi», ma un fosse davvero pessima e che, dal­ volgibili delle finestre abbassati, è le Lisbon divennero il simbolo que un altro gruppo, alla compli­ battimento degli olmi consumati noi molto povero, molto umile, l'altro, esistano sistemi elettorali molte opportunità da cogliere anche vero che il tutto avviene in dei mali della nazione»: alla ridda cità femminile quella maschile, al dal virus, l'allusione a una malat­ che non va oltre i confini di un in grado di contemperare meglio per gli attori pronti a capire le una sorta di ostinata remissività, di interpretazioni e di ipotesi che corteggiamento della morte il tia sociale. La vera malattia mor­ quartiere. E per questo «noi». Le rappresentanza e decisionalità? E condizioni in cui il gioco politico di orgogliosa rassegnazione. I ra­ passano di bocca in bocca, sui corteggiamento delle morte: e da tale da cui trae alimento questa vergini suicide si lascia volentieri che, in subordine, questi siano si­ sarà d'ora in poi condotto». gazzi più arditi cercano di comu­ giornali, sugli schermi tv, fa scudo qui la specularla di normalità e storia bizzarra mi sembra la quie­ ricordare come una prova di clas­ stemi prevalentemente maggiori­ nicare a colpi di canzoni, per via l'allibito sgomento dei ragazzi follia, le inquietanti adiacenze di ta angoscia dell'esistere, lo scam­ se. tari? La legge Mattarella non é as­ "~- STEVEN WARNER telefonica, e credono di intende­ che le hanno sognate, amate, visione e visionarietà, di rasse­ bio che si instaura fra l'ombroso similabile, come fanno Wamer e DIEGO GAMBETTA re il messaggio delle sorelle di Li­ spiate e che dalle fanciulle Li­ gnazione e ribellione. ricetto della giovinezza e la meri­ JEFFREY EUGINIDES Gambetta, a un sistema elettorale LA RETORICA sbon, una loro mai decifrata ri­ sbon saranno dominati per sem­ La forza del romanzo sta nel- diana distesa della maturità, fra la LE VERGINI SUICIDE a membro aggiunto: di membri DELIA RIFORMA chiesta di aiuto, l'attesa della li­ pre. A vent'anni di distanza dal­ l'aver strappato un «caso» di pato-. determinazione dell'essere e ne aggiunge, purtroppo, ben più berazione. La notte in cui i soc­ l'anno del suicidio, quei testimo­ logia familiare alla sua «banalità» quella del morire. Il resto è opera d'uno... Ed è altresì molto diversa EINAUDI corritori entrano in casa Lisbon, ni adoranti, ormai non più giova­ psicologica per calarlo nel deser­ di uno scrittore certamente dota­ dal sistema tedesco che anche P. 176. URE 16.000 sognando di portarle chissà dove, ni, ormai variamente segnati dal­ to interiore di una generazione to ma incline alle strizzatine d'oc­ MONDADORI Warner e Gambetta si ostinano a l'esistenza, tornano a guardare sconfitta (ma - va detto a suo chio, al «tutto tondo» della confe­ P. 226, LIRE 27.000 definire, sbagliando, metà mag­ gioritario e metà proporzionale, mentre è tutto perfettamente pro­ SPIGOLI porzionale al di sopra della soglia del 5 per cento. Certo, Mattarella OMNIBUS a cura di ROBERTO FERTONANI e i suoi amici le nostre leggi elet­ Critici ai ferri corti. La tensione sa­ torali le volevano molto meno le. Sarà per finta o per sincero sen­ Marco Tullio, il celebre oratore. Templari fossero una setta segreta maggioritarie. La proposta inizia­ tire? Giovanardi (Repubblica) Marco Tullio sì preparava per le con finalità ambigue di predomi­ le era 60 per cento maggioritario stronca il libro della Duranti «Pro­ Al voto al voto elezioni consolari del 63 e a lui Templari nio, oppure, al contrario, una so­ Nella Tana contro 40 percento proporziona­ getto Burlamacchi» (Rizzoli). Il di­ Quinto espone tutta una serie di cietà di cavalieri saggi e veggenti. le: é un punto che gli autori di­ rettore editoriale Rosaria Carpi- con Cicerone consigli pratici, dì gherminelle e di senza nerbo Lo storico inglese Peter Partner si ù di Franz Kafka menticano nel riferire del gioco nelli interviene difendendo il suo espedienti, con lo scopo di cattu­ proposto, in un saggio del 1987, riformatore cosi come tralascia­ autore. Giovanardi risponde. Pao­ Nulla di nuovo sotto il sole: in que­ rare il consenso dei cittadini vo­ La storia delle Crociate è stata in­ uscito nella traduzione di Lucio Di Kafka apparsa la seconda no la percezione, più o meno va­ lo Di Stefano insinua sul Corriere: sto periodo di elezioni sono all'or­ tanti. Un trucco, valido allora ma terpretata da due opposte visuali: Angelini, di sfatare i miti creatisi parte di ciuci NachgelasseneSchrif- lida, ma molto diffusa, dell'esi­ e se l'autore del contestato ro­ dine del giorno le denunce contro anche oggi, consisteva nelle pro­ da un lato come espressione di intorno all'Ordine e di dclinearne leu und Fragmenle, che hanno vi­ stenza di un vincolo referendario manzo fosse stato, per ipotesi, per gli avversari politici che - si presu­ messe demagogiche che mai nes­ una nobile vocazione, dall'altro le vicende sulla base di ricerche sto la luce in tedesco lo scorso an­ in favore della ripartizione 75/2S no. Fra queste pagine emerge, per pura «provocazione», che ne so, me - abbiano qualche possibilità suno riusciva a mantenere. Si con­ come puro desiderio di rapina nei obiettive e documentate, per con­ per cento. Gli amici di Mattarella ad esempio, Pietro Citati, che cosa i vertici toccati dalla capacità di furono bloccati anche dall'atten­ di successo. Si leggano queste ri­ siglia la lettura di queste pagine il­ confronti di favolose ricchezze cludere che «la fine dei Templari Kafka di racchiudere in una para­ avrebbe scritto Giovanardi? II «più ghe: «Abbi cura, se è possibile tro­ luminanti agli italiani, soggetti in d'oltremare. Lo stesso destino toc­ non fu provocata da forze demo­ zione dell'opinione pubblica e bola la perenne minaccia che gra­ della stampa referendaria. Per autorevole» Citati, precisa Di Stefa­ vare qualcosa, che circoli nei con­ questi mesi alle pressioni di mass cherà all'ordine monastico-caval- niache, ma fu il risultato della loro va sull'esistere, il racconto IJU ta­ no, proprio Citati, prestigiosa «fir­ fronti dei tuoi concorrenti un so­ media insistenti e disinvolti. Il ma- leresco. i Templari, costituitosi a stessa mediocrità e mancanza di na. Ma anche II silenzio delle sire­ quanto non ottime, le nuove leggi elettorali italiane avrebbero potu­ ma» di Repubblica? A Giovanardi spetto di infamia - per crimini, nualetto 6 stato tradotto, con di­ Gerusalemme nel 1118, dicianno­ nerbo». Comunque a prevalere ne. Prometeo, Indagine di un cane, la risposta. A noi il piacere di un lussuria, sperperi - in accordo con vertita partecipazione, da Luisa ve anni dopo che la città era stata sulla cronaca fu la leggenda intor­ che appartengono alla più alta to essere molto peggiorate. narrativa di Kafka, ci sono restitui­ piccola raccomandazione: non la loro condotta di vita...». Sono Biondetti; alla versione, con testo conquistata dai Crociati. Nei due no a questi cavalieri avventurosi, Le idee di Warner e Gambetta cerchiamo gli alberi genealogici, il dall'occultismo mcdiocvale fino te all'interno di prose occasionali tratte da un testo che risale all'età a fronte, è stata premessa una bre­ secoli successivi i Templari si di­ sono forti e proprio per questo mondo il piccolo, quello dei ci itici ve nota dell'editore al lettore. stinsero prima per le loro imprese alla letteratura neogotica. e meno note. repubblicana di Roma, quando, in consentono di dissentire forte­ e degli scrittori <> ancora più picco­ militari, poi per le loro attività di mente. Su un punto, però, accon­ attesa delle elezioni per i nuovi lo, ciascuno ha il suo scheletro consoli, le fazioni inasprivano i lo­ banchieri, tanto che Filippo il Bel­ sento fortemente. Alla fine di QUINTO CICERONE PETER PARTNER FRANZ KAFKA nell'armadio. Le possibilità sono ro attacchi contro gli avversari po­ PICCOLO MANUALE lo, avido di mettere le mani sulle I TEMPLARI ILSILENZIO questo processo di costruzione di litici: il Commenlariotum petitionis loro ricchezze, agli inizi del Tre­ coalizioni e di elezione di candi­ due. un codice di comportamento PER UNA CAMPAGNA DELLE SIRENE ferreo (ma allora chi sarebbe più (Piccolo manuale per una campa­ ELETTORALE cento li fece sterminare. Voltaire e dati, il prossimo Parlamento sarà gna elettorale) che fu scritto fra il Gibbon videro in quella strage una visibilmente costituito da eletti abilitato a scrivere?), oppure l'o­ 03 e il 01 a.C , con ogni probabili­ ANABASI perfidia perpetrata dalla Chiesa. E EINAUDI FELTRINELLI nei collegi uninominali e da recu­ nestà (anche una onesta amici­ tà eia Quinto Cicerone, fratello di P. 93, LIRE 9.000 intanto si diffondeva il mito che i P. 218, URE 12.000 P. 414, LIRE 16.000 perati proporzionali. Cosicché, zia ). A noi preme più questa. mm Lunedì 28 marzo 1994 l'Unitài?pagina9. Libri Romanzi e Racconti

racconti »La perlina sul fondo* (cinque anni dopo esce da Il culmine della sua produzione: Susanna Tamaro HRABAL NELLE SUE OPERE (1963), 'Balordi» (1964) e -Lezioni Longanesi -Vuol vedere Praga •Un tenero barbaro» (1973) che di ballo per anziani progrediti» d'oro?) illuminandoli con la sua esce in questi giorni da e/o (p.130. VA'DOVE TI PORTA (1964). La sua opera più nota di fiducia nell'uomo. Dopo la trilogia lire 24.000, traduzione dal ceco e Ottantanni di «solitudine» questo periodo è «Treni ambientata a Nymburk e che vede post-fazione di Annalisa strettamente sorvegliati» come protagonisti I genitori dello Cosentino), -Ho servito II re IL CUORE Bohumil Hrabal è nato a Brnc- il tentativo di giustapporre pubblicata In Italia da e/o nel 1982 scrittore e lui stesso (»La tonsura» d'Inghilterra» (e/o, 1986) e «Una Tre donne, tre generazioni, tre storie Zidenlce, In Boemia, Il 28 marzo elementi discordanti, utilizzando 1976), «La cittadina dove II tempo solitudine troppo rumorosa» 1914: quindi, esattamente soprattutto la tecnica del - da cui nel 1966 Jlrì Menzel trasse si incontrano in un vibrante romanzo epistolare ottantanni fa. Laureato In legge, monologo-collage che unisce tra un film che vinse l'Oscar. In si è fermato» (1978), -1 milioni di (pubblicato solo fuori dalla dove i gesti e le parole della quotidianità prima di dedicarsi alla letteratura di loro varie storie sostenute da un •Inserzione in una casa In cui non Arlecchino» (1981), I primi due Cecoslovacchia, In Italia nei 1976 si caricano di valori e di significati, voglio più abitare» (pubblicato da sono già usciti da e/o, Il terzo è di presso Einaudi). Sempre da ha svolto numeroslmestlerl. A linguaggio che attinge sia alla di note emotive e di dolorosa intimità. caratterizzare sin dalle prime prove lingua parlata sia alla tradizione. Einaudi nel 1968) Hrabal racconta prossima pubblicazione) vengono Einaudi è uscito lo scorso anno «Le narrative la sua poetica di Hrabal è Tra le sue prime opere ricordiamo I gli anni bui dello stalinismo pubblicati I tre romanzi considerati nozze In casa». VII edizione Pagine 168, Lire 20.000 Luca Landò BOHUMIL HRABAL. Incontro con lo scrittore ceco nel cuore della vecchia Praga NE HO AMMAZZATI NOVECENTO SANDRO FERRI Confessioni di un tagliatore di teste el cuore della vecchia Praga, di cui il liberismo Le avventure di un giovane ricercatore italiano del primo ministro ceco alla conquista dell'America. Klaus ha esaltato la tra­ N Il mito del Nobel, l'eros della ricerca. dizionale eleganza, facendola scintillare di negozi di cristalli e Giorni e notti tra calamari decapitati, scienziati di banche da tutto il mondo, svaniti e bellone psicopatiche. con affitti commerciali a livello . di Milano, con la sua bellezza Pagine 16S. Lire 20.000 tuttavia intatta e non volgarizza­ ta, nel cuore nuovo di questo Tom Robbins paese nuovo (la Cechia?) ci so­ no angoli • antichi, • non solo splendidi palazzi e monumenti IL NUOVO SESSO: di ogni epoca, ma anche luoghi dove vive uno spirito che resiste COWGIRL alle lusinghe del rinnovamento La fuga, la rivolta, il femminismo, l'ecologia: e dell'arricchimento. uno scoppiettante romanzo on the road Siamo nella birreria «U Hin- ripercorre con humour grottesco e irridente ku», luogo semplice, buio e fu­ moso, con lunghi tavoli di legno la "controcultura" degli anni Sessanta. dove siede un'umanità varia - II edizione giovani e vecchi, operai e intel­ Pagine 520, Lire 30.000 lettuali - intenta al grande rito praghese della birra. L'oste e un colosso dai lunghi capelli bion­ Paolo Gilli di e dalla lunga barba incolta che appare al viaggiatore italia­ PECCATI no come un paladino di Carlo Magno. Gira tra i tavoli attento e sorridente. Alla parete, tra qua­ DI PROVINCIA dri e calendari appesi, c'è una Affascinante e malinconico, cinico e tenero recente fotografia: il presidente Bohumil Hrabal GiovannaBorgeso un classico eroe del miglior poliziesco degli Stati Uniti Clinton, il presi­ dente della Repubblica ceca combatte la sua battaglia per la verità e la giustizia Havel e lo scrittore Hrabal bevo­ in una Parma piovosa, dove i delitti no birra seduti allo stesso tavo­ mettono improvvisamente allo scoperto lo. . l'anima nera della "buona società". Sbaglierebbe chi vedesse in questa birreria un angolo di fol­ Pagine 402, Lire 26.000 clore preservato, divertente ma un po' patetico. Qui avviene La Divina Birreria Léonard Simon qualcosa d'importante, qui la vita e la cultuca s'incontrano e più cari dello scrittore praghe­ sto, un personaggio così non è Probabilmente è anche meri­ viaggiano assieme, come avve­ se, persone diverse per censo e né un reperto folcloristico, né to di Kadlec se oggi Hrabal con­ STATI un santone, né un presuntuoso. Una firma tinua a scrivere. Perchè nel nuo­ niva nei caffè - mitteleuropei per età, che s'incontrano rego­ per l'editore d'anteguerra, come non succe­ larmente a questo tavolo. Arriva È un personaggio autentico e vo clima post-comunista pra­ DI DISSOCIAZIONE Hrabal ed è come una scossa grande, sia come scrittore dallo È un altro prodigio praghese, ghese l'attenzione del pubblico de quasi mai e da nessuna par­ Una coppia di psichiatri è intrappolata te da noi in occidente. Qui la elettrica. Il tavolo si anima, gli stile assolutamente originale questa storia del rapporto di e degli editori si è spostata natu­ gente viene per incontrarsi, ral­ fanno posto a capotavola, lo che come uomo dall'esistenza Hrabal con il suo editore Kad­ ralmente su un altro tipo di ope­ da due casi molto speciali: ma i loro pazienti lentare t ritmi, sedersi al tavolo scrutano per indovinare l'umo­ coerente e affascinante. lec. Inizia nel 1985, in piena pa­ re, bestseller occidentali o libri. sono solo due facce delle molteplici personalità re. Hrabal è arrivato verso le lude husakiana, ai tempi in cui di cucina, e se non fosse per per lunghe ore, parlare di tutto, che lottano per il predominio deila mente di vita e di cultura appunto, la­ Hrabal arriva dal suo appar­ 15.30. Il tempo trascorre, si be­ lo scrittore Vaculik; editore di Kadlec e per la sua casa editrice tamento in. periferia con i mezzi ' ve, si chiacchiera, si sfogliano li­ samizdat, chiedeva ai suoi au­ Prazska Imaginace, se non fos­ di un solo uomo; un solo, spietato serial killer. vorare, scambiarsi notizie, bere se per il fatto che si è venduto l'ottima birra di Praga.... pubblici. Dalla periferia dove gli bri, si guardano foto e ritagli di tori di autenticare con la loro fir­ Uno scrittore che è anche psicoterapeuta splendori del rinnovamento di giornali, la gente passa, saluta, ma i testi pubblicati (poche co­ pezzo dopo pezzo la sua casa Klaus non sono (ancora ?) arri­ riparte.'Alle 18 arriva Kadlec, pie dattiloscritte). Un giorno di campagna per pubblicare le firma questo thriller, vati, dove il popolo praghese vi­ l'editore di Hrabal; ci pare un Vaculik domanda a Kadlec di opere complete di Hrabal, pro­ fra i più originali e brillanti degli ultimi tempi. Al tavolo babilmente uno dei maggiori ve negli «alveari socialisti» pa­ altro magnifico vichingo, con far firmare a Hrabal le copie di Pagine 336. Lire 32.000 con gli amici lazzoni dissestati e malamente una lunga barba e lo sguardo un suo dattiloscritto prima di scrittori del nostro tempo non 11 tavolo a cui siamo seduti è serviti, costruiti ai tempi di Hu- veloce e furbo di uno gnomo. metterlo in circolazione. Kadlec scriverebbe più, non avrebbe il tavolo di Hrabal, nel senso sak. Ed è strano per noi italiani: Kadlec ha portato l'ultima ope­ lo fece e da quel giorno divenne forse motivo di andare in birre­ che Hrabal lo prenota dalle 13 un personaggio di tale fama, ra di Hrabal fresca di stampa, l'editore di Hrabal, raccoglien­ ria a vedere le sue opere pubbli­ in poi per qualche giorno a set­ nei confronti del quale possia­ un opuscolo che esce in occa­ do periodicamente i testi che cate e a discuterne con amici e he formiche timana (alternando con l'altra mo noi stessi vedere come si ce­ sione dell'ottantesimo com­ Hrabal scrive e che porta in bir­ lettori, non uscirebbe forse più «sua» birreria, «Alla tigre d'o­ lebri un autentico culto, un rito pleanno e che viene subito di­ reria, pubblicandoli e diffon­ dal suo appartamento alla peri­ ro»). Ci sono alcuni degli amici con adepti, liturgie e tutto il re­ stribuito tra i presenti. dendoli. feria di Praga. Antonio Albanese PATAPIM E PATAPAM Felicità è un naso di gatto curato da Fabio Modesti e Antonio Albanese Questa intervista a Bohumil Hrabal è inedita. Venne infatti quella calda di una doccia scoz­ sto sia un divertimento, un provo­ za, cosa fa quando la assalo la stampata dall'editore Mlada Franta, ma fu censurata e non venne zese. In parole povere, faccio un care se stessi. Si può poi andare depressione? Frammenti di vita (e di grande comicità) di Epifanio mai messa in distribuzione. Sarà pubblicata, sotto il titolo originale tentativo di confronto. E siccome in giro così per le birrerie come Mi devo vestire e andare tra la e Alex Drastico, di Efrcm e Frenco e Stop: ho un'infelice memoria eidetica, un'ancella incinta, intuire che gente. Devo entrare nella solitudi­ «Domaci ukoly» («Compiti domestici) nelle opere complete di nello straordinario caleidoscopio di Albanese le paure, Hrabal che stanno uscendo in questi anni presso l'editore Prazska ho in testa uno schedano di bel­ qualcosa ci manca, che quel che ne rumorosa, preferibilmente 11 Imaginace. ' lissimi confronti che non è che mi ci manca per ora non lo sappia­ dove nessuno mi conosce, dove le nevrosi, la voglia di ridere, la tentazione di sognare. perseguitano da soli ma mi ven­ mo, ma che però sicuramente ci posso solo vedere e sentire il rit­ Pagine 96, Lire 15.000 gono dietro in branchi interi e mi sta aspettando da qualche parte, mo come in un'ameba. ignor Hrabal, che cos'è Lavora regolarmente tutti I gior­ si offrono in variazioni appariglia­ che ci sta già facendo un segnale, Ma qual è la sua idea di felicità? te sulla base di associazioni men­ che basta guardarsi intomo, dare Sono rientrato dalla birreria, sono che le place? ni o scrive sotto l'Influsso di Im­ tali. Allora non rimane altro che un'occhiata. E poi un bel giorno Alessandra Casella, Davide Tortorella La birreria. Si può dire che pulsi casuali? sgravare in un posto qualsiasi e state tornando dalla birreria, op­ a Liben nel cortile, sono nel corti­ S ormai ho un riflesso condi­ Di impulsi casuali. Per me l'inizio rovesciare rapidamcite quegli pure ci state andando, o addirit­ le col mio gatto, il gatto mi gira in­ zionato, sicché Pavlov non avreb­ non solo della prosa ma anche eccitanti avvenimenti sulla carta. tura avete una birra davanti, al­ torno poi si siede e mi guarda ne­ LE PISTOLE be più nessun bisogno di legare i del pensare è un avvenimento. E poi dopo un po' di tempo dare l'improvviso sentite dentro di voi, gli occhi, anche io lo guardo ne­ cani e gli basterebbe fare esperi­ Non però qualsiasi avvenimento, un'occhiata a com'è venuto il o ai tavolo accanto, un avveni­ gli occhi, poi allungo il dito cosi e DI CICERONE menti col signor Hrabal. Quando ma quel preciso avvenimento lui chiude gli occhi e si alza cosi bambino. E ogni volta il testo mento, e il sorriso vi si apre sul Lettori che chiedono Alia ricerca del tempo arrivano le sette della sera comin­ che ha già in sé la struttura di un chiama e chiede le forbici per es­ volto, nessuno sa niente, solo voi sulle zampe posteriori e col nasi­ cio a guardarmi intomo alla ricer­ racconto. Questi avvenimenti so­ sere tagliato in pezzi e ricompo­ sapete che quella è l'ultima pie­ no va a toccare il mio dito messo perduto di Alain Prost. o il Fu Malia Bazar di ca del cappello o del berretto e in no poi quelli che racconto più vo­ sto in un testo spostato più in là. E tra, l'ultimo tassello di un mosai­ lì ad aspettare e io avverto che il Pirandello. Non-lettori che i libri li brucerebbero birreria non è che io ci voglia an­ lentieri e per la precisione così: poi ancora, come quando si fa un co che quindi è completo, non si mio dito e il suo musino sono at­ dare, in birreria io ci devo andare. che quelli che sono capitati a me buon distillato o del formaggio, il può aggiungere nulla, nulla to­ traversati qui e là da uno scintilla­ tutti. I gusti dei vip, dalle stelle del calcio Quante volte ormai mi sono tro­ li racconto come capitati a qual­ testo va accuratamente deposto gliere, ò pronto, finito, firmato, re reciproco, è più o meno la stes­ a quelle della televisione. vato nella situazione morale di cun altro, e quelli capitati a qual­ in un cassetto e dopo un po' di ma con ciò ò anche già morto, sa situazione di Michelangelo, Dalla trasmissione "A tutto volume" un libro-verità elic­ dover scegliere tra una passeg­ cun altro li racconto come capita­ tempo tirato fuori per essere sot­ perché ha finito di divertirvi e per­ quando Dio vola per aria e col di­ giata con una bella signorina e la ti a me. E così, raccontando, gli toposto al tentativo di vedere le ché premono e implorano di es­ to tocca il dito del Figlio dell'Uo­ si rivela la più gustosa raccolta di battute fulminanti. birreria. Per ora ha sempre vinto avvenimenti li integro in vari pun­ sue righe sotto un'altra luce, di­ sere composti altri e diversi grup­ mo, no, di Adamo. E proprio Pagine 192. Lire 18.000 la birreria. Mi spaventa l'idea che ti fino a quando non sembrano versa da quella in cui lo si guarda­ pi di microracconti non ancora uguale è il mio rapporto con la una volta potrebbe vincere la bel­ fatti inventati, aneddoti. E poi due va prima. E ancora, si può fare sul sistemati. Sicché con gli impulsi mia bestiola, è quasi uno scintil­ la signorina. Probabilmente sarà avvenimenti che vanno uno con­ testo un taglio primaverile con le casuali ci lavoro non solo ogni lare metafisico, in quel toccare una specie di trauma, che mi po­ tro l'altro cerco di renderli amici forbici e sostituire la fine con l'ini­ giorno ma anche ogni notte, del mio dito sono in qualche mo­ trebbe spiegare il signor Freud in in modo che l'ingranaggio di uno zio e la causa con l'effetto. E così quando sogno gli avvenimenti in do identico, é superiore a qual­ persona. Quel fatto della birreria. giri in senso contrario all'ingra­ si può sempre continuare a lavo­ tutte le variazioni e le posizioni siasi conoscenza che io abbia Baldini &Castoldi A che prò far soffrire dei poveri naggio dell'altro avvenimento, al­ rare sul testo, sempre però a con­ possibili. mai avuto, è il mio culmine della cani. . i meno quanto l'acqua fredda e dizione che ogni intervento sul te­ Come si difende dalla stanchez­ mia felicità umana. pagina 10, Unità2 I programmi della televisione Lunedi 28 marzo 1994 RAIUNO R4IDUC | ^RAITRC | SARETE 4 ITALIA 1 ! CANALE 5 ® \y. MATTINA 6.00 EURONEWS. (7489041) 6.30 QUANTE STORIE! Contenitore Al- 6.30 TG3-L'EDICOLA. (2895138) 7.15 LA FAMIGUA BRADFORD. Telefilm 630 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni ani­ 630 TG5-PRIMAPAGINA Attualità gior­ 700 EURONEWS II telegiornale tu"o eu­ 6.45 UNOMATTINA. AH interno 7 00 800 I interno NEL REGNO DELLA NATU­ 6.45 DSE-PASSAPORTO. (4388041) Con Dick VanPatten (4948157) mati (54894577) nalistica (3181596) ropeo (6554225) 900 TG 1 730 830 TG 1 -FLASH RA (documentano) (7478935) 7.00 DSE-SCUOLA APERTA. (9119) 8.15 PICCOLA CENERENTOLA. Telenove- 9.30 BABYSITTER Tele'ilm (5022) 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Dal 830 Al CONFINI DELL'ARIZONA. Tele­ 7 35 TGR-ECONOMIA (16907428) 7.20 TAO TAO. Cartoni (8836515) 7.30 OSE-TORTUGA. (5206225) la Con Osvaldo Laport (1607138) 10 00 SEGNI PARTICOLARI GENIO Tele­ Teatro Panoli in Roma Talk-show film Il diano di morte Con Leil 9.30 TG1-FLASH. (9784022) 7.45 L'ALBERO AZZURRO. (3332886) 9.00 DSE-ZENITH. (8225) 9.00 BUONA GIORNATA. Conduce "atri- film (6751) condotto da Maurizio Costanzo con la Enckson Linda Cris'al (994361 7 935 CUORI SENZA ETÀ'. Tf (73385 7) 8.15 SORGENTE DI VITA. (5905225) 9.30 DSE-ENCICLOPEDIA. (6012312) zia Rossetti AH interno (18374) 1030 STARSKY4HUTCH. TI (25954) partecipazione di Franco Bracardi 930 NATURA AMICA. Documentano I 10.00 TG1-FLASH. (44799) 8 45 EURONEWS. (6047751) 10.10 DSE - FANTASTICA MENTE. 9.15 VALENTINA. Telenovela (1009799) 11.30 A-TEAM. Tele'ilm (67916) Regia di Paolo Pietrangeli (Replica) segreti del mondo animale Suoni 10 05 UNO PER TUTTI • BUONA PASQUA. 9.00 LASSIE. Telefilm (1799) (8020119) 10.00 GUADALUPE. Telenovela (68157) 12.30 STUDIO APERTO. Notiziario (19022) (66665003) rordici (9648) Contenitore Ali interno 1100 TG 1 9.30 QUANDO SI AMA. (4338770) 10.30 SPECIALEDSE. (38916) 11.00 FEBBRE D'AMORE. Teleromanzo 1235 FATTI E MISFATTI. Attualità Con 11.45 FORUM. Rubrica Conducè Rita Dal­ 10 00 TAPPETO VOLANTE. Varietà Cor (3227138) 10.50 DETTO TRA NOI -MATTINA. Rubrica 11.30 DSE-GIOTTO E IL RESTAURO DELLA Con Tncia Cast (6003) Paolo Liguon (4397206) la Chiesa con il giudice Santi Lichen e Luciano Risooli (ReoNca) (5376225) 12.00 BLUEJEANS. Telefilm (4409) Con Mita Medici (5864916) MADONNA D'OGNISSANTI. (8848) 11.30 TG4. Notiziario (8339393) 12.40 QUI ITALIA. Attualità Conduce Gior­ la partecipazione di Fabrizio Bracco­ 1230 EURONEWS. Il telegiornale 'ulto eu­ 12.30 TG1-FLASH. (37916) 11.45 TG2-TELEGIORNALE. (7061664) 12.00 TG3-OREDODICI. (57225) 11.45 MADDALENA. Telenovela (8907409) gio Medail (254799) nieri Regia di Elisabetta Nobilom La- ropeo (4374| 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO Tf 12.00 I FATTI VOSTRI. Varietà Conduce 1215 TGR-ECONOMIA. (6545799) 1230 CELESTE. Telenovela Con Andrea 12.50 CIAO CIAO. Cartoni (876-480) Ioni (20383121 (8972886) Giancarlo Magalli (21549) 12.30 DOVE SONO I PIRENEI? (364751) OelBoca (96916)

POMERIGGIO 13.30 TELEGIORNALE. (2886) 13 00 TG2-ORETREDICI. (92409) 14,00 TGR/TG3-POMERIGGIO. (1096480) 13.30 TG4. Notiziario (174374) 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario (2393) 13.00 TG5 Notiziario (44374) 13.00 ORE13SPORT. Notiziario |5003) 14.00 PRISMA. Attualità (19409) 1340 BEAUTIFUL. Teleromanzo (9822206) 15.15 DSE-EVENTI. Documenti (4580138) 14.15 SENTIERI. Teleromanzo Con Vin­ 14.30 NON E'LA RAI Show (631935) 13 J5 LE PIÙ'BELLE DA UN MATRIMONIO 13.30 TMCSPORT |8190) 14.20 ILMONOODI QUARK. (474732) 14.00 I SUOI PRIMI 40 ANNI. (63521) 1545 TGS-DERBY. (8301312) cent Inzzarry (596732) 1600 SMILE. All'interno (95698) Show (608041) 14.00 TELEGIORNALE-FLASH. (31454) 15.00 UNO PER TUTTI. Ali interno SARAN­ 14.20 SANTABARBARA. (508577) 15,50 CALCIO: C SIAMO. (3229515) 15,10 PRIMO AMORE. Telenovela Con 16.05 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. Tele­ 14.00 SARA'VERO? Gioco (82225) 14.05 I TRE MOSCHETTIERI. Fi In avventu­ NO FAMOSI (telelilm) (49393) 15.15 DETTOTRANOI. (6762206) 16.15 CALCIO: A TUHAB. (708515) Grecia Colmcnares |254190) film (611490) 15.00 AGENZIA MATRIMONIALE. Rubrica ra (USA 1948) Regia di George Sid­ 15.45 UNO PER TUTTI • SOLLETICO. Per 16.00 TG2-FLASH. (59461) 16.40 TGS-I GOL DEGLI ALTRI. (188157) 15.45 PRINCIPESSA. Tn (4569645) 1705 ANTEPRIMA COPPA CAMPIONI. Ru­ Con Marta Flavi (48867) ney 19751139) ragazzi (4576935) 17.00 TG2-TELEGIORNALE. (81664) 16.55 SCI. Da Ponte di Legno Gigantissi­ 16.15 CAMILLA... PARLAMI D'AMORE. Te­ brica sporti/a (364041) 1600 A TUTTO DISNEY - ECCO PIPPO. 16.20 TAPPETO VOLANTE. Varietà Con­ 16.15 DINOSAURI TRA NOI. Tf (8029751) 17.05 TG 2 - DALLA PARTE DELLE DONNE. mo (4016480) leromanzo (666751) 17.40 STUDIO SPORT. (888645) Cartoni animati (4515) duce Luciano Rispoli (92792B48) 17.30 ZORRO. Telefilm (8428) Attualità (175683) 17.45 TGR-LEONARDO. (547886) 16.55 LA VERITÀ'. Gioco (630596) 17.55 POWER RANGERS. Tt (365T70) 16.30 BIMBUM6AM. Contenitore (43138) 1845 TELEGIORNALE. (48735771 18.00 TG1. (38461) 17.20 IL CORAGGIO DI VIVERE. (8016393) 18.00 GEO. Documentano (81886) 17.30 TG4. Notiziario (60206) 18.30 BAYSIDESCHOOL Tf (6954) 17.59 FUSHTG5. Notiziario (403011041) 19.30 SALE. PEPE E FANTASIA. Rubrica 18.15 IN VIAGGIO NEL TEMPO. T' 18.30 IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI­ 18.35 TG3-SPORT. (3210041) 17.35 NATURALMENTE BELLA (32041) 19.00 GENITORI IN BLUE JEANS. Tele'ilm 1802 OK, IL PREZZO E'GIUSTO! Gioco ConduceWilmaDj-Angelis (93799) (6599409) LE. Rubrica (59954) 18.40 INSIEME. Attualità (568119) 18.00 FUNARINEWS. (64393; (7041) Conduce Iva Zamcchi (200039119) 1945 THE LION TROPHY S"OW. Gioco 19.05 CARAMELLE. (810645) 18.45 HUNTER. Telefilm (2660935) 1900 TG3/TGR. (85577) 19.00 TG4. Notiziario (461) 19.30 STUDIO APERTO. Notiziario (57374.) 1900 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco Conduce Emily De Cesare («S7041) 19.40 MIRAGGI. Gioco (1' parte) (138867) 19.45 TG2-TELEGIORNALE. (341935) 19.45 TGR-SPORT. (115916) 19.30 PUNTO DI SVOLTA. (5175) 19.50 RADIO LONDRA. (4755119) Conduce Mike Bongiorno (8138)

« w?°> > ' SERA r • 20.00 TELEGIORNALE. (14003) 20.15 TG2-LOSPORT. (909157) 20.05 LAZATTERA. Attualità (907799) 20.30 MILAGROS. Telenovela Con Osval­ 2000 KARAOKE. Programma musicale 20.00 TG5. Notiziario (15935) 20.00 OSCAR JR. Il cinema latto dai ragaz­ 20.35 MIRAGGI. Gioco 12'pane) (4138138) 20.40 RISULTATI IN PIAZZA. Una serata 2030 SCOMMETTI SUL ROSSO SUL NERO do Laport Grecia Colmena'es AH in­ condottoda Fiorello (32139) 20.20 EXTRALARGE. Tele'ilm Grosso zi Conducono Sergio e Francesco 20.45 ASPETTANDO I RISULTATI. Speciale speciale per le Elezioni 1994 AH in­ O SULLO ZERO? Il totovoto realizza­ terno 2155 SPECIALE-TG 4 (15190) 20 35 MAI DIRE GOL DEL LUNEDI'. Show guaio a Miami Con Bud Spencer Manfio (57472) Ra'uno-Tg ' sul voto Con Mara Ve- terno I FATTI VOSTRI 21 50 ELEZIO­ to da rosso e il nero Conduce Miche­ 22.30 TG4-SPECIALE. "Cosa hanno deci­ Conduce la Gialappas Band Michael Wmslow Regia di Alessan­ 20.25 TELEGIORNALE -FLASH. nier Pippo Franco Ali interno 2155 NI 1994 Proiezioni, risultati e com­ le Santoro Con Federica Seiarelli e il so gli italiani' Emilio Fede e la reda­ (864770) dro Capone (7345026) -- PREVISIONI DEL TEMPO. (5970732) DATI PROIEZIONI E COMMENTI In menti in "piazza" con personalità del­ gruppo di che il caicio AH interno zione del TG4 propongono una "No- 22.30 RENEGADE. Telefilm "Madre corag­ 21.55 TG 5 • SPECIALE ELEZIONI POLITI­ 20.30 MATLOCK Telefilm Sequestro di collegamento con i partiti e i maggiori la politica della cultura dell econo­ 22 00 EXIT POLL (24848) stop" elettorale per seguire I esito gio" Con Lorenzo Lamas (536341 CHE '94. Attualità Conduce Enrico persona Con Andy Griffith Lnda quotidiani italiani 22 00 EXIT POLL, mia e dello spettacolo 22 00 EXIT 22.30 TG 3 - VENTIDUE E TRENTA. della consultazione politica che si Mentana Collegamenti con le sedi Pu'l 163916) TG1-NOTTE (96140225) POLL (87916003) conclude oggi (88221206) dei partiti e con alcune città italiane 21.30 SPECIALE ELEZIONI. Con Sandro In studio numerosi ospiti e commen­ Curzi Corrado Augias tatori politici (29955916) NOTTE

230 L'INVENZIONE DI MOREL. Film fan­ -.- ELEZION11994. Proiezioni, risultati e 1.30 TGR - SPECIALE ELEZIONI POLITI­ ZOO FUNARI NEWS. Attualità (Replica) 23.30 STUDIO APERTO • SPECIALE ELE­ 3 00 TG5EDICOLA. Attualità Ccnaggio'- -.- SPECIALE ELEZIONI. Programmacon- tastico (Italia 1974) Con Giulio Brogi, commenti con Michele Cucuzza, Ma- CHE'94. Attualità (5181962) (6718078) ZIONI. (60002312) namenti alle ore 4 00 500 600 dotto da Alessandro Curzi che si colle­ Anna Karma, Anna Maria Gherarcì nolinaSattanino (72149428) 2.30 FUORI ORARIO. Cose (mai) viste 2.50 TG4-RASSEGNASTAMPA. Condu­ 2.30 QUI ITALIA. (R) (4205368) (6966287) ga con i cenln nazionali più importanti Regia di EmiaioGfsco (3668851) 2.15 TG2-SPECIALEELEZIONI. Aggior­ Presenta 20 ANNI PRIMA (3125542) ce TiberioTimpen (7457639) 2.40 RADIOLONDRA. (R) (1181455) 3.30 UN UOMO IN CASA. Telefilm "Vinca nei auali si e appena votato In studio 4.20 FACCIAFFITTASI. Telefilm "Padri si namenti elettorali a cura di Michele 3.30 LAZATTERA. (Replica) (4582078) 310 PUNTO DI SVOLTA. Attualità (Repli­ 3.00 BABY SITTER. Telefilm (Replica) il migliore" Con Richard O Sullivan Federico Fazzuoli Corado Augias e nasce" (8802894) Cucuzza e lanolina Sattamno 3.50 LA SIGNORA NEL CEMENTO. Film ca) 19765981) (6964829) (8203233) Luciano Rispoli (74473916) 5.20 DIVERTIMENTI. Videolrammenti (76744417) giallo (USA 1968) Con Frank Smatra 4.00 CATTIVI PENSIERI. Film commedia 3.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. (Repli­ 4.30 I CINQUE DEL QUINTO PIANO. Tele- 1.30 CNN. Notiziario in collegamento di­ (51155558) 430 TELEVIDEO IN CHIARO. (2022786) Raquel Welch Regia di Gordon Dou­ (Italia 1976) Con Ugo Tognazzi Ed­ ca) (8201875) , film Con Luca Sandri Gianfabio Bo­ retto con la rete 'elevisiva americana 6 00 NEL REGNO DELUNATURA. Docu­ glas (4804436) wige Fenech Regia di Ugo Tognazzi 430 POWER RANGERS. Telefilm (Repli­ sco (8212981) che trasmette in tutta Eiropa 24 ore ai mentano (16879691) 5.25 VIDEOBOX. videoframmentt A cura * (4757875) ca) (5419287) 5.30 ARCA DI NOE' • ITINERARI. Docu­ giorno di notizie di attualità finanza e di Beatrice Serani (53981829) 5.45 LOU GRANI Telefilm Con Ed 5.00 STARSKY 4 HUTCH. Telefilm (Repli­ mentano (46748417) politica intemazionale '93042610) 6.00 SCHEGGE. Videoframmenti Asner, Mason Adams, Robert Wal- ca) (87360875) (16873417) den (61560639)

GUIDA SHOWVIEW Por registrare il Vostro Videomusic Odeon Tv Italia Cinquestelle Tele+1 Tefe+3 programma Tv digitare I 700 GOODMORMN6 Video 12J0 AMICI DI FAMIGLIA 1801 PER ELISA Telenovela 12.00 PERCHE' NO? Talk- 13.30 RITORNO ALLA LAGUNA 1150 MONOGRAFIE. JAMES numeri ShowVlew stam­ Radlouno Ippoliti 8 09Chldovecomequan- Note azzurro 16 00 On theroad a rotazione 138702?) Talk-show (5404886) Con Noheli Arteaga 0a. show (758596) BLU Film commedia GALWAY. (3206003) pali accanto al program­ Giornali radio 7 00 7 20 8 00 do 8 62 Sinfonia barocca 9 12 18 00 Appassionata 19 03 Ap­ ma che volete registra­ Radiozorro 9 381 tempi che cor­ passionata 20 OO Radiotre sui­ 800 CORNFUKES Rotocal­ 14.05 INFORMAZIONI REGIO­ melGuerrero (7940935) (USA 1991) (2703190) LE AVVENTURE DI PI­ 13 00 19 00 22 00 24 00 6 00 13.00 IL CORTILE. Sit-com 1300 re sul programmatore rono. 1045 3131 12 50 11 signor te Il cartellone 20 30 Con­ co (21765799) NALI. (9094935) 1900 TELEGIORNALI REGIO­ Con Enrico Beruschi 1510 RAGAZZE NEL PALLO­ NOCCHIO Film fantasti­ ShowVlew Lasciato I uni­ Mattinata, 6 14 Sindacale 6 19 Bonalertura 14 08 Trucioli Italia Istruzioni per I uso 6 48 cedo sintonico — —Oltre il sipa­ 1130 ARRIVANO I NOSTRI 14.30 POMERIGGIO INSIEME NALI (6157549) (734916) NE. Film commedia co lltalia 1947-b/n) Con tà ShowVlew sul Vostro vioeorogistratoro e il prò Oroscopo 7 30 Questione di 14 IO Ho t miei buoni motivi rio 24 OO Radiotre notte classi- Rubrica (753041) 177105022) 1930 MALU'MULHER Tele­ 1400 INFORMAZIONE REGIO­ (USA 1992) (39200031 Sandro Romei Regia di 15 23 Por voi giovani 15 33 Fla­ 1130 THEMIX (34967321 gramma verrà automati­ soldi 7 40 Mattinata - Il risveglio 1715 CAPOZZI E FIGLI Sit­ novela Con Regina NALE (10596157) 1715 THE NATURAL WORLD Giannetto Guardone camente registrato ali o- e il ricordo 9 05 Radlouno per sh Economico 19 15 Planet U15 TEUKOMMANDO In­ Documentano (1590683) Rock 19 58 La loro voce 20 03 com (o044138l Quarte Nanara Turetta 1700 LA RIBELLE. Telenove­ (591119) ra indicata Per Informa­ tutti. 12 00 Meridiana 17 44 terviste (1486312) 1100 UNDER SOUTHERN zioni Il "Servizio clienti Trucioli 20 15 Dentro la sera ItallaRadlo Il 00 SOQQUADRO Per ra­ (9251190) 1500 ENGUSHTV (485138) Mondo Camion 18 00 Ogni se­ H35 SEGNALI DI FUMO la Con Grecia Colmena- SKIES Dee (334751) ShowVlew al teletono 21 33 Planet Rock 24 OO Ra'not- Giornali radio 7 8 9 10 11 12 gazzi (116596i 1600 OLIVER I DIGIT Corso 02/21 07 30 70 ShowVlew ra. 1834 I mercati 19 22 Ascolta (20155771 2030 LADRI DI BICICLETTE res (997683) 1845 INFELICI E CONTENTI te 13 "4 15 16 17 18 19 20 6 30 d inglese (8157916) ò un marchio della Gem- si fa sera 19 27 Ogni sera - Un 1530 VM GIORNALE Conag 1900 SPAZIO REGIONALE Film drammatico (USA 1745 HANTAYO. IL GUERRIE­ Film comico (Italia 1992) mondo In musica 19 40 Zap­ Buongiorno Ita'ia 7 IO Rasse­ Star Development Corpo­ gna stampa 8 15 Dentro i latti giornamenti alle ore (615003) 1948) Con Lamberto RO Sceneggiato (9169157) 1706 LE AVENTURE DI PI­ ration (C) 1994 -Gematar ping 24 DO Ogni notte O 33 Ra­ Radiotre 1950 TANDT TI I8027848) Maggioram Enzo Stato­ (2907799) NOCCHIO Film Development Corp Tutti i dio Tir 1 30 Ogni notte - La mu­ 8 20 in viaggio con 8 30 Ultimo- 1630 1730 1830 2040 IL MASSACRO DEI MAO- Giornali radio 8 45 18 30 6 00 ra 9 10 Voltapagina IO IO Filo 2030 COMPLOTTO IN CIELO la Regia di Vittorio De Si­ (101545041) diritti sono riservati sica di ogni notte Radiotre mattina Ouvertu­ 12840801 1930 INFORMAZIONE REGIO­ RI Film drammatico CANALI SHOWVIEW diretto 12 30 Consumando 15.35 CLIPTOCUP (8781954) Film drammatico (USA ca (9607225) 1900 MONOGRAFIE JAMES re 7 00 Ouverture 7 30 Prima NALE. (784886) (Nuova Zelanda 1984) 001 - Raluno 00? - Rai- 13 IDRafliobox 13 30Rockland 18.00 ZONA MITO (I2M86I 1988) (358645) TAYLOR (297935) due 003-Raitre 004 Ro­ pagina 8 15 Ouverture 9 01 Ap­ 22.30 TELEGIORNALI REGIO­ 2030 SPORT IN REGIONE No- Con Anzac Wallace Re­ Radlodue punti di volo 11 30 Segue dalla 14 10 Musica e dintorni 15 30 1900 SOUNOGARDEN. Spe- 2230 INFORMAZIONI REGIO­ gia di Geort Murphy 2030 MUSICA CLASSICA. Mu­ te 4 005 - Canaio 5 006 - NALI (1202698) tizianosportivo (350003) Italia 1 007-Tmc 009-Vi­ Giornali radio 6 30 7 30 8 30 prima 12 01 La Barcaccia 13 15 Cinema a strisce "5 45 Diano di cia' (769577) NALI (585521) 2300 SPORTI NEWS RuOn 2230 INFORMAZIONE REGIO­ (706683) siche di Glinka Prokoliev deomusic 011 - Cmquo- 12 10 12 30 17 30 18 30 19 30 Radiotre pomeriggio — Lo bordo 16 10 Filo diretto 17 10 20.00 THE MIX. (3974003) 2315 PER UNA BARA PIENA DI casoortiva (85174916) NALE (68538916) 22J0 BARTON FINK. Film eRachmaninov (650515) stollo 012 Odeon 013 - 22 10 6 OO II Buongiorno di Ra- strano caso del dottor Jeckyll e Verso sera 18 15 Punto e a ca­ 2230 METROPOLI DOLLARI Firn grottesco (USA 1991) 22.30 COPPEUA I CENDRIL- Telo' 1 015 - Telo' 3 diodue. •— Supplemento spor­ del signor Hyde 13 45 Radio po 19 10 Backline 20 10 Saran­ (47670461) (11624616) LON (23329M4) 026-T.Italia tivo 8 02 L oroscopo di Gianni Rai 14 OO Concerti DOC 15 03 no radiosi

LA SIGNORA IN GIALLO RAIUNO 1235 13.00 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO L investigatnce Jessica indaga oggi sull'omicidio del man­ Regia di Giannotto Guardone con Sandro Tornei Vittorio Gassman Italia to di una sua amica Si tratta di un uomo diventato ricco [1947)98 minuti nel mondo dello spettacolo che si ritira in pensione, ma Si qualche decennio prima di Comencmi il cinema italia­ Pippo Baudo festeggia che vive continuamente minacciato dalla malavita, cui e no si era già ispirato al capolavoro di Collodi Ma con un ricorso in gioventù film sostanzialmente modesto che oggi può suscitare curiosità soprattutto per la presenza di un giovanissimo ECCO PIPPO! CANALE 5 16 il sorpasso su Corrado Gassman nel ruolo del Pescatore Verde Per la sene >L onesta è I? migliore politica», oggi anche TELEPIÙ 3 Pippo si occupa di pohttcalfy correetness A Spoonerville VINCENTE: Pippo viene proclamato il cittadino più onesto, mentre 14.05 I TRE MOSCHETTIERI vengono a galla tutte le irregolarità commesse da Pietro Tjtti a casa (Raiuno, ore 20,40) 5.S51.000 Regia di George Sidney, con Gene Kelly. Lana Tjrnor Usa (Ì948I 125 mi­ Gambadilegno nella sua attività di concessionario di auto nuti usate PIAZZATI: Fra i mille film ispirati al romanzone di Dumas forse è il TG2 MAFALDA RAIDUE 17 05 migliore Se non altro perché il ballerino Gene Kelly dà a La Corrida (Canale 5. ore 20 42) 5.336.000 Il settimanale delle donne curato da Ilda Bartoloni si oc­ D Artagnan una prestanza atletica e un agilità davvero Rabbia e onore II (Raidue, ore 20 40) 4.236.000 cupa oggi delle giornaliste inviate di guerra, in omaggio a straordinario E non è inferiore il resto del cast con un Ultimo minuto (Raitre, ore 20,30) 4.246.000 liana Alpi e Miran Hrovatin, assassinati pochi giorni fa a elegante Van Hefhn nei panni di Athos e la biondona Lana Karaoke ( I tal la 1, ore 20 OO) 3.655.000 Mogadiscio Saranno mostrati i servizi delle inviate più Turner nella parte di Milady Film divertente ribaldo av­ Hunter(Raidue ore 1844 2.907.000 note venturoso E distensivo MAI DIRE GOAL ITALI A1 20 35 TELEMONTECARLO Trasmissione speciale spostata dalla sua fascia abituale per dare spazio alla non stop elettorale che raccoglie al­ 2.30 L'INVENZIONE DI MOREL • Pippo Baudo ce l'ha fatta dopo un lungo testa cuni episodi del repertorio del programma della Gialap- Regia di Emidio Greco con Giulio Brogl Anna Karlna John Steiner Italia a testa e un

SPETTACOLO ANNO ZERO Politica e teatro Meno regia e più ecologia

Il nostro viaggio nell'«anno zero» dello spettacolo si con­ clude, per il momento, con questo intervento di Mario Mattone, uno dei giovani registi di teatro e di cinema più apprezzati. Ma non è finita qui. Anche dopo le elezioni, chiunque vinca, ci sarà molto da lavorare. Lo spettacolo italiano continua a vivere in una situazione produttiva di profonda crisi. E noi continueremo a raccontarvi se la po­ litica saprà individuare i mezzi per risolverla.

MARIO MARTONE

Un'immagine dello spettacolo •Praterie» di Brecht messo In scena per la prima volta a Rostock, nella ex Rdt Thomas Hantzschel/Nordlicht Mario Mattone Archivio Unita

m 1) L'attore è diventato un la­ che erano cantine, ma VÌVO, grazie LA NOVITÀ. 1 In scena nella ex Rdt «Prateria», testo mai rappresentato del drammaturgo voratore alienato. a Dio ) • Non e con cartelloni messi Noi registi dovremmo comincia­ su per raccogliere abbonamenti re a evitare di elaborare progetti in che si fa teatro con gli spettatori. astratto e poi scritturare gli attori 4) I gruppi (linfa del teatro) so­ per realizzarli. La nostra materia no strozzati. prima, il nostro pnmo testo, do­ Diciamo qualcosa sulla situazio­ vrebbero essere gli atton stessi: co­ ne economica. Mi riferisco alla mia loro con cui lavoriamo di solito, o arca, che conosco meglio, ma la altri con cui sia possibile stabilire cnsi e diffusa. Attraverso le banche Brecht ragazzo d'Amerika un rapporto reale e non alienato, È e un perverso meccanismo contri­ nella spinta verso di loro che do­ butivo statale nel gim di alcuni an­ È andato in scena a Rostock, nella ex Rdt, un testo mai vremmo trovare la via per le messe ni il sistema teatrale italiano sta rappresentato di Bertolt Brecht. Non proprio un inedito, Lo scrisse a 21 anni in scena dei testi e per la creazione strozzando i gruppi indipendenti. degli spettacoli. Il nostro primo Dopo aver chiesto ai gruppi di re­ perché è stato stampato nell'opera omnia» di Brecht pub­ sforzo dovrebbe essere teso alla stringere e selezionare le propne fi­ blicata da Aufbau & Suhrkamp nell'88. Ma la messinscena Bertolt Brecht nacque ad Augusta formazione di una compagnia la per intervenire contro lo spreco del Volkstheater di Rostock è una prima assoluta. L'opera; il 10 febbraio del 1898: Il grande omogenea e vitale, e dovremmo ri­ dei contributi a pioggia (e dopo intitolata Prateria, si ispira a un racconto di Knut Hamsun: drammaturgo tedesco aveva quindi fiutarci di mettere in scena testi che aver ottenuto, e me ne dolgo, stol­ 21 anni quando, nel 1919, scrisse . si raccolgono nei cartelloni dei tea­ tamente dai gruppi questa licen­ e vista nella «nuova Germania» del dopo-Muro si rivela, •Prateria», Il testo messo In scena tri o nelle rassegne estive come ti­ za) , la nostra condizione di «speri­ manco a dirlo, di sorprendente attualità. per la prima volta solo oggi, 75 toli in una collana editonale. mentali» ci costringe ancora in un anni dopo, dal Volkstheater di 2) Il teatro ha perso II contatto ghetto non garantito dal quale sia­ Rostock. Più o meno nello stesso mo costretti a mendicare dall'Eti periodo lavorò anche al «Baal» - con la realtà. • UNO La frattura che ferisce a morte il (dal canto suo avanssimo) qual­ che ufficialmente è datato 1922, che piazza per sopravvivere. E che • ROSTOCK. Bertolt Brecht inizio strofe, l'esasperazione dei conflitti ma è stato scritto prima -e, teatro in Italia non riguarda solo successivamente, a «Trommeln in l'attore e la sua condizione di lavo­ dire del risibile aiuto dei teatn sta­ a scrivere l'opera Prùrìe, «Prateria», che caratterizzarono la vita in Ger­ bili o dei circuiti' Anche se i gruppi il 3 ottobre 1919. Allora il giovane mania fra le due guerre, ed è an­ der Nacht-, anch'esso datato ratore alienato. Perfettamente sim­ poeta, ventunenne, non avrebbe che un lucido affresco della socie­ 1922, che fu il suo primo testo ad metrica ad essa è infatti quella con godono talvolta di notonetà a cau­ potuto mai immaginare di diveni­ tà maschile e dei suoi rituali. Lizzie, ' essere rappresentato con un lo spettatore. Vi capiterà mai di se­ sa della qualità del loro lavoro, nel­ re, molti decenni più tardi, un fon­ la protagonista femminile, non è ' grande successo. dere in trattoria e ascoltare qualcu­ la sostanza essi non raccolgono damentale punto di riferimento «l'oggetto», ma >un» oggetto del de­ Contemporaneamente, Il giovane no al tavolo a fianco che parla di che briciole. Altro che teatro d'arte. nella storia mondiale del teatro. E siderio, è merce, o forse solo un Brecht si accostava ai movimenti teatro? No, se non si tratta di addet­ Le condizioni si fanno ogni anno lontano dai suoi pensieri era an­ pretesto (nel momento in cui la d'avanguardia più disparati ti ai lavori. Si parlerà di un film, ma­ più dure, e la compagnia Raffaello che la possibilità che quell'opera lotta si fa più accanita i due uomini (espressionismo, dadaismo) e gari, o di musica. Ma è certo che se Sanzio viene addirittura esclusa scritta in un quaderno sarebbe sta­ se ne dimenticano completamen-. coltivava una ricca produzione non manca chi vada a teatro, e dall'elenco ministeriale. ta portata in scena per la prima vol­ te), uno dei tanti che giustifica il . poetica, fatta di versi popolari che molto raro che qualcuno se ne ap­ 5) Un desiderio personale di ta solo 75 anni più tardi, 37 anni conflitto. Come il giornale gelosa­ spesso egli stesso declamava per passioni: il teatro non riguarda più leggerezza. dopo la sua morte, a Rostock, la mente custodito da Polly come se strada, e che sarebbero poi stati nessuno, gli spettatori spesso con­ Sprofondiamo schiacciati da città-porto anseatica dell'ex Rdt. fosse un tesoro di inestimabile va­ raccolti nel volume •Hauspostllle» lore, una reliquia che gli ricorda sumano un nto stanco, del quale cartelloni fittissimi (per alcuni evi­ È incredibile, ma vero. C'era an­ (1927). La fama mondiale sarebbe amano soprattutto la possibilità di dentemente non e cnsi), sceno­ cora un pezzo teatrale del grande con nostalgia quella vita di mondo arrivata nel 1928, con la scrittura cosi lontana dalla desolazione del­ riconoscere qualche divo o divetto grafie gigantesche che m troppi ca­ drammaturgo tedesco, un'opera, dell'-Opera da tre soldi». televisivo. Dovremmo interrogarci si avvolgono un vuoto di idee che non era ancora stata presenta­ la prateria. Come jl secchio dell'ac­ qua dove Lizzie fa il bucato. O co­ a fondo su questo scollamento' (sprechi), messe in scena integrali ta al pubblico. Il merito di questa non e un,buon segno per una co­ scoperta è di Michael Baumgarten, me il dito amputato a Zachaus in di testi che puzzano di copertura un incidente di lavoro, che questi ' munità quando il suo teatro la an­ culturale alla mancanza di vita 42 anni, • regista, drammaturgo: noia. •Stavo consultando l'undicesimo • conserva religiosamente in un ba­ (.predominio degli pseudo opera­ volume •• dell'edizione completa rattolo sott'olio e che per vendetta 3) Lo spazio del teatro è anoni­ tori culturali). Non bisognerebbe il cuoco cucinerà nella zuppa che mo e Indistinto. provare a scrollarsi un po' da dos­ delle opere di Brecht pubblicata • 7 nel 1988 dalle case editrici Aufbau darà da mangiare all'inconsapevo­ I teatri sono ridotti a terminali, so tutto questo Non si dovrebbe e Suhrkamp, quando notai che • le Zachaus. In questo quadro Liz­ tristi binari morti di una rete ingar­ tornare a cercare nel rapporto con quel testo era stato stampato per la . zie è la variabile imprevista dai due l'attore e lo spettatore le ragioni del contraenti che la trattano appunto bugliata e caotica. Ogni teatro, in­ prima volta, e che fino ad allora Berthold Brecht in una foto del 1928 Archivio Unità vece, dovrebbe essere valonzzato fare teatro? Ecco, questo e il punto, non era mai stato messo in scena». come un oggetto, e non prendono neanche in considerazione la pos­ per quello che è, adatto a racco­ per quanto mi riguarda' ogni tanto Il regista legge, fa ricerche, si con­ gliere spettacoli che vengono con­ il regista dovrebbe smatenalizzarsi, sulta, e fra il dire e il fare passa po­ sibilità che lei possa anche pensa­ ne Stefan Schnabel, quando trat­ le facoltà universitarie di Medicina venduta nei bordelli cittadini. E re, avere dei sentimenti, prendere cepiti nspettandone la pianta, la uscire dall'ingombro di sé e cerca­ co tempo: Prateria viene presenta­ teggia i due protagonisti maschili e Filosofia, osservava la situazione l'ultimo pezzo, Mahagonny (di cui capienza, la sonorità e così via. Al­ re l'incontro con l'altro, propno co­ to al Volkstheater di Rostock, con decisioni che influenzeranno lo come due «tristi clowns», due poli tedesca che andava deteriorandosi fa parte l'ormai famosissima Alaba­ svolgimento del conflitto. l'auspicabile ritomo del regista al me fa un bravo attoie. lo non recito un team di regia diretto da Michael che hanno bisogno l'uno dell'altro giorno dopo giorno. I suoi amici ma Song), musicato da Kurt Weill, compito di guida di una compa­ come un attore, non scrivo come Baumgarten e dal drammaturgo Una possibile interpretazione per poter giustificare la tragica pa­ cominciavano a prendere in consi­ rende astratto il tema, che si svuota gnia stabile, dovrebbe corrispon­ un autore di testi, non guardo co­ Stefan Schnabel, con un Ensemble gliacciata, due individui condan­ derazione la possibilità di emigra­ di significato nel momento in cui ed un'orchestra composti quasi dell'opera e la seguente. Il moven­ dere la nascita di vere e proprie me uno spettatore Ma posso far te dello scontro fra Caino e Abele e nati entrambi alla sconfitta. re. Ha scritto Arnolt Bronnen, ricor­ l'utopia diventa una realtà che si parte di questo scambio di energia, esclusivamente da artisti dell'ex dando un incontro di allora: può comprare con la Credit Card: •case», diverse per ciascuna com­ il possesso di una donna. Ma il ve­ È già un poeta maturo, il Brecht pagnia, in cui sia possibile rico­ che poi e la corrente del teatro, se Rdt (unica eccezione è un attore di quegli anni, appena uscito dalla "...Con l'antisemitismo arrivò la «Visto dalla realtà contemporanea ro sconflitto sarà l'omicida. Privato struire un rapporto con il pubblico. provo a sciogliermi nel rapporto svizzero). del consenso sociale da quello traumatizzante espcnenza della propaganda separatista - cancro e - sostiene Michael Baumgarten - carcinoma si accoppiano volentie­ Maliaupnny e un prodotto pubbli­ Piccole compagnie, piccole case: con loro, con l'attore, con l'autore, La stona si basa sul racconto Za­ stesso pubblico voyeurista che. co­ prima guerra mondiale vissuta nel­ con lo spettatore, se cerco i loro le retrovie come sanitaria. È un ri... "Se arriva Mahagonny. io me citario compra questo detersivo e grandi compagnie, grandi case chaus scntto da Knut Hamsun, au­ me in un'arena, aveva aizzato i due Non è un problema di dimensioni. sguardi, e non solo se impongo la fratelli l'uno contro l'altro, condan­ Brecht cattivo, cinico, anarchico. Si ne vado", disse Brecht salutando». sarai felice». tore (molto popolare fra i giovani') È la necessità di smettere, da parte mia visione. di una serie di novelle e racconti di nato dalla Stona al ruolo di cnmi- può tuttavia già riconoscere lo stile L'attualità di questo Brecht ine­ La musica della serata e gran­ avventura ambientati in America. naie, abbandonato dall'oggetto linguistico dei dialoghi, con frasi dito e dovuta a molte ragioni. Se­ diosa, nella prima parte apposita­ di tutti, di pensare al teatro come a Questo e quanto mi sto sforzan­ Prateria e la lotta di potere fra due del desiderio, ha perso -e questo e brevi, incisive, ridotte all'essenzia­ condo Stefan Schnabel »c'e l'in- mente composta dall'austriaco una merce. Bisognerebbe che gli do di fare da un po' di tempo, con uomini, il cuoco Polly e il fragile forse per lui il peggio - il Iratello- le. I personaggi parlano poco e agi­ contenibile aggressività provocata Wolfgang Klorey. La scenografia e spettatori tornassero a scegliere di l'aiuto fondamentale dei miei Zachaus. Rispetto a Hamsun, Bre­ nemico che dava un senso alle sue scono molto: guardano, aspettano, dalla noia, il sogno di un'altra vita, tradizionale, sobria, elegante. andare in questo o quel teatro co­ compagni di lavoro quando ci rie­ cht inserisce due nuove varianti: azioni, alla sua esistenza: la sua vi­ si annoiano, accumulano aggressi­ la sensazione di tiovarsi in una via La grandezza di un artista si mi­ noscendo l'identità e le ragioni di sco, la mia visione non wnc difat­ una donna e l'assassinio conclusi­ ta e ora letteralmente distrutta. l*i vità destinata ad esplodere con senza uscita, il senso di solitudine, sura anche nella capacità di realiz­ chi ci lavora dentro. Solo ndando to mutilata, ma al contrario ame- vo, che viene perpetrato non dal Storia riserverà invece ad Abele comportamenti irrazionali e di­ la ncerca di un amore che risolva zare lavori che possano esprimere valore all'azione dell'andare a tea­ clutd. diviene più nitida e profon­ più debole ai danni di Polly, ma vi­ un'immagine ben diversa, quella struttivi. tutti i problemi». La serata, a Ro­ concetti e strutture validi al di la del tro si accende il desideno e la pas­ da E un lavoro di ecologia teatrale, ceversa. Da questo punto di vista il del martire, dell'eroe immacolato Prateria fu scritta quasi contem­ stock, prosegue in un'armoniosa tempo e dello spazio in cui sono sione dello spettatore (ncordate il e non manca chi me lo rimprovera- mito di Davide e Golia viene capo­ senza colpe: troppo presto è stato poraneamente ai testi di Maliation- trilogia. Se in Prateria gli uomini stati ideati. Anche per questo Bre­ pubblico degli spettacoli dell'avan­ ma del resto, è bene saperlo, non volto: è il più forte a vincere. L'ope­ ucciso per avere il tempo di perde- ny, e poco prima di Baal. Brecht vi­ lottano per l'amore, in Lux in Tene­ cht continua ad essere grande ed guardia di quindici o venti anni fa? sarà facile né breve cambiare que­ ra mette a fuoco la voglia di cata­ le la propria innocenza. Ha ragio- veva allora a Mondco, frequentava bre) l'amore diventa pura merce attuale Poco numeroso, certo, e in teatri sto sistemj atrofizzato. pagina 12 Wn\tà2 Spettacoli Lunedì 28 mar/o 1994 Sanremo SALISBURGO. Il «Godunov» riproposto in una versione che allude a Eltsin Pippo vuole il festival E ora esce un disco Un doppio registrato a Berlino sul Tevere Herbert Wernicke e il terzo regista con cui Abbado collabora nel •Boris»: il primo fu JuriJ LJublmov • SANREMO. A Palazzo Bellevue, (scene di David BorovskiJ) per lo sede del Comune di Sanremo, c'c spettacolo inaugurale della tensione: gli amministratori temo­ Boris stagione 1979/80 alla Scala, no che. a piccoli passi, la Rai stia ripreso nel 1981. Poi tocco al cercando di «portare a Roma» il Fe­ grande regista cinematografico stival. A suscitare polemica in que­ Andrej Tarkovskij, che al Covertt sti giorni ù l'eco della notizia di un Garden di Londra, nel 1983, creò il nuovo programma di Pippo Bau- suo primo e unico allestimento do, Condominio, che dovrebbe an­ per Abbado d'opera, su richiesta di Abbado. dare in onda su Raiuno a partire da Dopo la morte di Tarkovskij, venerdì 8 aprile: una via di mezzo Aria nuova a Salisburgo anche al Festival di Pasqua, di cui Abbado riprese quell'allestimento tra ulti a casa e le giornate sanre­ all'Opera di Vienna nei 1991. come mesi. Nella trasmissione in prepa­ Claudio Abbado è da quest'anno direttore artistico. Nella omaggio all'amico scomparso. razione, infatti, si cercherebbe di ri­ serata inaugurale ha diretto il Boris Godunoo di Musorgs- Alla fino dell'anno scorso Abbado creare il clima del Festival in uno kij nella versione originale, mai ascoltata in questa sede. ha diretto il «Boris» a Berlino in studio della Rai. con la partecipa­ forma di concerto, compiendone zione dei primi dieci classificati dei La esemplare realizzazione musicale e la severa intelli­ anche la registrazione ora •Big» e con i primi cinque della se­ genza dell'allestimento (firmato da Herbert Wernicke) pubblicata dalla Sony. zione «Nuove proposte». E con co­ convergevano nell'esaltare la cupa tensione dell'opera. sti, ovviamente, assai ridotti. Applausi trionfali per Abbado e i cantanti. Se il sindaco leghista di Sanre­ mo Davide Oddo non ha ancora Pochi altri sono gli elementi sce­ preso posizione, è stato invece l'as­ PAOLO PETAZZI sessore al turismo, .Vinicio Tofi, a nici, che talvolra coprono i ritratti, e precisare che soltanto per que­ •i SALISBURGO «Tenebre oscure, appartenevano all'originalità di che, insieme con l'apertura della st'anno il comune della Città dei impenetrabili», vede incombere una concezione molto più lontana stessa parete di fondo, consentono fiori permetterà alla Rai questa «re­ l'Innocente, e un'oscurità totale av­ dalle convenzioni di quanto allora una vana e sapiente articolazione plica» romana del Festival, ma che volge il teatro alla fine del Boris Go­ si fosse disposti a comprendere. Claudlo Abbado, direttore del festival di Salisburgo Massimo Porelh/Linea-Press dello spazio scenico ad esempio il per il futuro dovrà comunque esse­ dunov di Musorgskij, diretto da Fra i grandi direttori, Abbado è titolo dell'opera scritto in cirillico re trovata una sede naturale nel Claudio Abbado -con scene e re­ stato il primo, fin dal 1979, a rivela­ su fondo bianco, una corta della teatro Ariston di Sanremo. La pole­ gia di Herbert Wernicke - al Festi­ re fino in fondo il significato e la pongono con aspra, ininterrotta xander Morose' (Pimen), Aage porancità, senza per altro tentare Russia, e soprattutto le gigantesche val di Pasqua a Salisburgo. È il ge­ grandezza del Boris originale, e al tensione, con una forza visionaria Haugland (Varlaam) una banale attualizzazione. Delle gabbie su tre piani nelle quali e rin­ mica è nata in sordina, ma la ten­ Boris e ritornato nel Festival sali- sione nella cittadina ligure è di vec­ sto conclusivo di uno spettacolo nella sua nitidezza: ogni dettaglio E appariva felice la collaborazio­ messe in scena tradizionali, resta­ chiuso il popolo nel prologo, e nel­ che sottolinea con cupa asprezza il sburghese di Pasqua, di cui da que­ ha un'evidenza, un'intensità che ne tra Abbado e Herbert Wernicke. no soltanto i simboli del potere, il la scena davanti alla cattedrale di chia data: si teme che la tanto pub­ st'anno è direttore artistico. artefice di regia, scene e costumi. trono, la corona, lo scettro e il ina- blicizzata manifestazione possa pessimismo del compositore russo sembrano imporsi come necessa­ San Basilio. Un'altra immagine di e della sua visione della storia, im­ La manifestazione creata da Ka- rie. Alla straordinaria interpretazio­ Si è già accennato all'impostazio­ tello regale; ma Boris e tutti i perso­ essere «scippata» dai colossi televi-, ne musicale contribuivano la ma­ ne severa, aliena da ogni fasto naggi vestono abiti moderni, sug­ forte intensità e quella della gigan­ sivi, la Fininvest o la stessa Rai. In­ pegnandosi in una riflessione su raian, e alla sua morte affidata a tesca campana che viene sollevata ciò che il suo capolavoro può dirci Solfi, è indipendente dal più antico gnifica prova dei Berliner, quella spettacolare, che caratterizza la gerendo l'effetto di un'ambienta­ sieme alla Casa da gioco, il Festival e celebre Festival estivo di Salisbur­ dei cori istruiti da Norbert Balat- sua concezione, fedele al pessimi­ zione atemporale e non collocabi­ nella scena dell'incoronazione, e può infatti rappresentare la buccia oggi, creando una tensione tra scende lentamente quasi a schiac­ passato e presente. go, ha come orchestra la Filarmo­ sch(il coro dell'Opera di Vienna, il smo con Musorgskii guarda in una le in un luogo preciso. Il fondo del­ di banana su cui rischiano di cade­ nica di Berlino, e dura una settima­ Coro Filarmonico Slovacco di Bra­ prospettiva contemporanea agli la scena è una parete di ritratti di­ ciare Bons al momento della mor­ re le amministrazioni di Sanremo: Si esaltano cosi lo scabro grigio­ re, la disadorna essenzialità della na, proponendo due volte un'ope­ tislava e il Tolzer Knabenchor) e eventi del tormentato periodo se­ sposti su tre file, una sene infinita te. se l'«awersario», poi, è proprio Pip­ ra (poi ripresa in agosto, in colla­ una splendida compagnia di can­ guito alla morte di Ivan il Terribile: di fotografie ingiallite e un poco ro­ L'impostazione di Wernicke ri­ po Baudo con un programma su partitura originale del Boris, lonta­ nissimi dai colori brillanti magistra­ borazione con il Festival estivo) e to, tutta da elogiare. Scavato con secondo il compositore, nel secolo vinate di uomini che ebbero il po­ schia forse qualche appesantimen­ Raiuno, ì timori all'interno del Co­ tre concerti. Ogni volta che si ria­ sofferta penetrazione appariva il XVI come al suo tempo, nulla muta tere in Russia, da Pietro il Grande a to in certi eccessi di didascalismo mune si moltiplicano, perche se li, ma falsi, della versione manipo­ lata da Rimski-Korsakov, che cre­ scolta il Sons diretto da Abbado si Boris di Anatoli Kotscherga, magi­ lincile degli avvenimenti il popolo Lenin, fino a Gorbaciove Eltsin. Di­ simbolico- ma si impone con coe­ Sanremo detiene il «marchio» del ha l'impressione di un'identifica­ stralmente sottile l'insinuante è soltanto vittima e protagonista sposti come in una dissacrata ico­ renza e intelligenza rare. Era preve­ Festival, Baudo ne è ormai uno sto­ deva di correggere le manchevo­ passivo. Wernicke sembra riflettere nostasi profana, sono l'immagine lezze dell'autore. Quelli che a zione totale e assoluta con le ragio­ Shujskij di Philip Langridge, auto­ dibile che attirasse qualche dissen­ rico presentatore. ni più profonde della partitura, la revolissimi Mariana Lipovsck (Ma­ sulle lotte per il potere al tempo di enigmatica e sinistra dello scorrere so; mentre per Abbado e per tutti Rimski e a tanti altri suoi contem­ rina), Sergej Larin (Grigori), Ale- Boris alla luce della nostra contem- infinito della stona [ Giancarlo Lora] poranei erano parsi effetti mancati cui grandezza e originalità si im- gli altri il successo e stato trionfale Ente Cinema A sorpresa nominato un altro de?

• ROMA. Che cosa sta succeden­ do all'Ente Cinema Spa? L'allarme viene dall'Anac: approfittando di una generale «distrazione» legata alla campagna elettorale, si stareb­ be cercando di piazzare un altro democristiano doc nel Consiglio d'amministrazione della società, in li balletto dell'Opera di Parigi In «Passacallle> Jacques Moatti sostituzione di Raffaele Maiello, chiamato a dirigere «Cinecittà In­ ternational». «Un autentico colpo di mano» per l'associazione degli DANZA. Trionfale ritorno del coreografo all'Opera autori, che fa anche il nome del candidato: Roberto Zaccaria, la cui nomina dovrebbe essere ratificata oggi pomeriggio. «Sembra di so­ gnare perché alla ex De è stato già E Petit ritrovò l'Olimpo dato il massimo dei massimi con­ cepibili», dichiara all'Unità France­ della serata, si erano viste donne- sco Maselli, presidente dell'Anac. Il MARINELLA OUATTERINI regista si riferisce specialmente al sculture lanciate come mobiles di • PARIGI. Ci sono state recenti sando attraverso alcuni bnosi Ritmi Calder, ad oscillare e decorare lo ruolo di amministratore delegato spazio nudo rincorrendo, in com­ dell'Ente ncoperto da Lucchesi, stagioni nella lunga carriera del co­ di valzer di Johann Strauss, arran­ reografo francese Roland Petit giati però da Schònberg, Webem e pagnia dei partner maschili, la len­ «vero e proprio legislatore della De ta com postezza delle note. noto per i suoi interventi grava­ (settant'anni compiuti in gennaio) Berg in omaggio a una Vienna no­ in cui davvero sembrava che la sua stalgica e perduta. Magnifica la composizione «ar­ mele limitativi della legge». Sulla chitettonica» dei movimenti: come questione l'Anac sarebbe già inter­ danza - un genere di balletto can­ Preziosa in tutti gli elementi del­ giante, prima esistenzialista e poi la messinscena - luci, costumi, un rito sospeso, una necessità dei venuta con estrema durezza con corpi di stringersi in gruppo che una lettera inviata al sottosegreta­ hollywoodiano, ma da francese scenografie -, la serata ha eviden­ che rivisita l'America - si fosse co­ ziato l'ineccepibile sapienza inter­ nasce, però, dalla cauta e consa­ rio della Presidenza del Consiglio, pevole occupazione dello spazio Maccanico. Inoltre l'esponente me atrofizzata attorno a una man­ pretativa del Balletto dell'Opera di ciata di eliche. Piccole mosse da Parigi. Senza la bellezza, la forza e da parte di ogni singolo protagoni­ dell'associazione ribadisce i motivi sta. Peccato che l'ultimo balletto che la spingono a criticare l'opera­ boys e soubrette appiccicate a pas­ il rigore di danzatori quali Fanny si e figure della danza classica, re­ Ga'fda, Kader Belarbi. Lionel Dela­ della serata abbia in parte turbato zione: «Nessuno ha più voglia di la magia di una fin de siede spinta andare a misurare con il bilancino torici atteggiamenti da gigolò, una noe, Agnes Letestu, José Martinez CHI HA PIÙ'ANNI genericità d'atmosfere appiattita oltre i confini del suo tempo. Nella 1 le presenze dei partiti negli enti, e altri che non vantano neppure il Camera oscura Petit ha cercato di GARANTISCE ANCHE PIÙ QUALITÀ". ma che Roberto Zaccaria sia stato dalla mancanza di curiosità dello titolo di «stelle», Petit non avrebbe recuperare il segno del suo miglio­ per quindici'anni nel Consiglio stesso coreografo. • E invece Petit, potuto spingere tanto avanti la sua re esistenzialismo (quello del cele­ d'amministrazione della Rai in rap­ imbattibile artigiano di una coreo­ rinata fantasia compositiva. I Ritmi bre balletto LeJeune Homme et la Gli inii'iuliiori lo smino. A tutto questo, ] S anni di presentanza della De è un fatto in­ grafia modernista e postbellica di valzer, ad esempio, si sono tra­ Mori), ma senza ricorrere ai sim­ leadership hanno aggiunto una . (cioè datata, ma non per questo sformati in un getto continuo di in­ F.'dal 1976 che Ticket Rcsiauranr controvertibile». E poi, tra gli argo­ boli. Ha perciò inseguito solo la flessibilità e una cnnipeien/a uniche menti a sfavore, conterebbe la fasulla) sembra vivere oggi una se­ venzioni: come un ricamo ad uci- scia passionale del libro di Nabo­ li;» dato un gusto nuovo :ill:i scarsa dimestichezza di Zaccaria, conda giovinezza. nctto, un tango ingigantito ed este­ kov che racconta un triangolo sen­ ristora/ione .i/icnd.ilc, miscelando nel serrore, per aiutarvi a risolvere i so dal gioco delle gambe a quello a differenza di Maiello, con le cose Ne ha dato prova l'eccellente se­ timentale con l'amore disperato di sa pieni enieni e ingredienti problemi e a ojurmzzare le soluzioni, rata «Roland Petit» allestita all'Ope­ delle braccia, un florilegio di va­ un uomo per una prostituta. Trala­ dello spettacolo' «Non ha niente a soprattutto quelle economiche. che vedere con il cinema, non se ra Garnier per il Balletto dell'Opera rianti sul tema della coppia che s'i­ sciato il segno parodistico e simbo­ sclczion.uissimi: l.t qualità del n'è mai occupato, non lo conosce, di Parigi. Petit, che tra due mesi tor­ nebria nel più aristocratico dei bal­ lico della scrittura di Nabokov, qui personale Ticket Restaurant, la Per un assaggio, del nino granino, li di sala. non se ne interessa». Conclusione: nerà alla Scala con un cavallo di tutta concentrata sui eliche melo­ perle/ione delle tecnologie, lelclonate al nnsiro numero \eule. «Il più elementare buonsenso indi­ battaglia meno recente,Tout Satie, Collocata sul fondo e ovattata drammatici del cinematografo an­ l'economia dell'azienda-clientr e Ticket Restaurant. n cherebbe di mettere al posto di ha sbrigliato la sua fantasia attorno nella penombra, l'orchestra ridotta ni Trenta, il coreografo ha finito MWUMtR O VMHDM! Maiello, qualcuno appartenente a musiche e soggetti della Mittcleu- a gruppo da camera decorava il per disegnare un balletto troppo la soddisfazione dei dipendenti... Dal l')76, ilTicketllcket. *ffr-M-Kf*.-;E / alla sfera creativa-professionale ropa d'inizio secolo. Ne sono nati palcoscenico nudo, mentre tre da­ carnale. Più che la musica di tre balletti di diverso tenore ove si me pomposamente vestite di tra­ Schònberg lo ha aiutato ad esistere del cinema. Con tutto il rispetto per , fn.,,,1, I I, kfi ltiM.itir.ini 'I- • l'uomo Zaccaria, che stimiamo co­ passa con elegante facilità da un ri­ sparente crinolina finivano per re­ la superlativa prova degli interpreti. me costituzionalista e intellettuale goroso e inventivo neoclassicismo stare silhoulte in braccio ai tre ca­ Serate come questa sono in grado tra i più illuminati, una sua coopta­ (in Passacaglia, musica di Anton valieri: segni agili e aguzzi, come di dissipare ogni dubbio: Petit si ri­ zione tutta intema e a sorpresa sa­ Webem). al racconto di una stona piace al coreografo che ha sempre conferma un maestro e il Balletto ticket restaurant d' amore cieco e di morte (il ro­ amato le donne à la garcon. Ma dell'Opera di Parigi continua a rebbe un fatto senza precedenti ed svettare sull'Olimpo della danza IL VALORE DEL SERVIZIO estremante grave». manzo La Camera oscura, scritto poco prima, nell'originale Passaca­ dal russo Nabokov nel'32), pas­ glia, la coreografia più elaborata classica. CALCIO. Di Canio, con una rete da manuale, manda ko il Milan La Sampdoria, invece, sommerge di gol il Foggia di Zeman Il campionato vuole vivere Una giornata che doveva essere di normale ammini- Italiane ìli EllTOpa strazione, ha visto invece la caduta del Milan dopo 9 vit­ Tornano questa settimana le Coppe europee. La nuova maratona torie consecutive, ad un passo dal record di Juventus e calcistica, che vedrà In campo quattro formazioni Italiane impegnate Bologna. Il personaggio del giorno è Paolo Di Canio, ro­ nelle tre coppe europee, avrà inizio martedì prossimo alle ore 21 tra la squadra portoghese del Benflca e il Parma di Nevio Scaia, mercoledì mano di Quarticciolo, eterna promessa in attesa di scenderanno invece in campo il Cagliari, nella sfida tutta Italiana con sbocciare. In coda, con le vittorie di Roma e Genoa, so­ l'Inter (ore 18,45) e II Milan che affronterà a San Siro I belgi no Udinese e Reggiana le squadre con le peggiori pro­ dell'Anderlecht per la quinta giornata della Champlons League (ore babilità di conservare un posto in . 20,30). Gli uomini di Nevio Scala sono già da ieri a Lisbona. Già detentori della Coppa delle Coppe, Zola e compagni attraversano un buon momento di DAL NOSTRO INVIATO forma che fa ben sperare per l'andamento dell'Incontro di andata di FRANCESCO SUCCHIMI questo turno di semifinale. Il Parma nell'anticipo di venerdì ha • UDINE. Schiacciato in seconda tosi quasi miracolosamente da un battutol'Atalanta, facendo così dimenticare la brutta partita con la battuta sulle pagine dei giornali grave infortunio quando era 1 Sen­ Juventus. Zola, inoltre, potrà rifarsidell a deludente prestazione In azzurro dalla Formula 1, avvilito dalla pro­ ne, Di Canio divenne un simbolo contro la Germania. È certo che II numero dieci parmense si esprime al va desolante della Nazionale, am­ della lazialita alla fine degli anni meglio In campionato e In Coppa e con Asprilla compone la coppia da gol putato dai due anticipi (Parma- '80: fini a Torino, alla Juventus, do­ più prolifica della massima divisione. Atalanta e Inter-Genoa), il nostro ve Trapattoni gli ha sempre preferi­ Incerto appare invece lo scontro tra un'Inter che non riesco più ad campionato ha provato a ribellarsi. to giocatori più modesti (da Ales­ È stato un sussulto improvviso, che sio a Di Livio) ma più continui e af­ esprimersi e che ormai riversa negli incontri europei le ultime speranze nessuno si aspettava da una dome­ fidabili. Quest'anno Di Canio, tor­ per risollevare una deludente stagione e un Cagliari che ha già raggiunto nica di apparente transizione. Il nando al Sud, a Napoli, si e come lo storico risultato di conquistare la semifinale di Coppa Uefa. Certo è che Napoli ha battuto il Milan, tanto risvegliato da un lungo torpore e la squadra di Giorgi si è dimostrata ben solida e rappresenta un ostacolo per cominciare: e così i rossoneri non finisce più di stupire: il suo gol sicuramente difficile per la squadra di Pellegrini. hanno visto calare a 7 punti il di­ al Milan 6 una perla, e l'averlo rea­ Opposto il discorso per il Milan che ha In pratica In tasca il passaggio stacco da Samp e Juventus. Tutto lizzato a una difesa che ne subisce del turno. Unico discorso ancora aperto riguardal a possibilità di sommato non cambia nulla: a 5 uno ogni 4/5 gare è un motivo in concludere II girone in testa che lo porterebbe a incontrarsi con la gare dal termine, il campionato re­ più di orgoglio. seconda qualificata del girone A. Nel precedente confronto la squadra di sta saldamente nelle mani di Bare­ Grande domenica di calcio: so­ Capello aveva pareggiato per 0 a 0 a Bruxelles. si e compagnia. Perù il Napoli, che no rientrati Gianluigi Lentini nel Mi­ non batteva il Milan dal primo otto­ lan e Gianluca Vialli nella Juven­ bre del '90 (3-0, segnò anche Ma- tus. Lentini in questo campionato Un motivo di consolazione per il il colpaccio a Cremona: già out da radona), si è tolto lo sfizio di priva­ non aveva mai giocato dal primo re l'acerrimo nemico d'altri tempi et può anche essere il ritomo alla tempo Lecce e Atalanta, Reggiana minuto: in un certo senso era al de­ rete dei «gemelli del non gol» di Ro­ e Udinese adesso sono le più auto­ di uno dei suoi tanti record, quello butto e non e andato male. Vialli delle vittorie consecutive: i rosso­ ma: Casiraghi ha segnato a Torino, revoli candidate a far loro compa­ ha giocato la ripresa di Cagliari-Ju- in uno stadio che gli è familiare, la gnia; anche perché Genoa e Roma neri si sono fermati a quota 9, il pri­ ve: mancava da 108 giorni in un hanno ottenuto vittorie importanti mato (10) resta alla Juve degli an- campionato per lui poco fortunato; sua terza rete in campionato (non m'30 e al Bologna 63-64. centrava il bersaglio dal 30 gen­ e sono più lontane. due fratture al piede, appena 301 Pensierino azzurro: Sacchi potrà minuti giocati conteggiando quelli naio con la Cremonese): un gol Il gol decisivo, poi. l'ha segnato che gli farà bene dopo le critiche in consolarsi per Lentini e Vialli. o per ina vecchia conoscenza del no­ della sospirata rentree. È bello Casiraghi, ma di fronte agli exploit stro football (vecchia per modo di pensare che anche grazie all'inne­ azzurro e la tanta panchina; Rizzi­ della Samp dovrà riflettere, nel be­ dire, visto che ha 25 anni e mez­ sto di Gianluca la Juve sia riuscita a teli! (secondo gol in campionato) ne e nel male: ci sono altri doriani zo): Paolo Di Canio, un giocatore vincere nella sfida infinita col Ca­ non andava a segno dal 5 dicem­ che meritano la Nazionale; e che dotato di un talento che sembra gliari. Sacchi dovrebbe essere con­ bre dell'anno scorso! dire di Mancini, brillante autore di non dover mai sbocciare cornpiu- tento e tentare di recuperare questi Svolta nella lotta per la salvezza: una doppietta dopo il «riposo» di ;amente. Cresciuto nel quartiere due campioni: la sua Nazionale ne l'Udinese non è nuscita a battere il Stoccarda? Tutto merito del Foggia ha necessità assoluta. romano del Quarticciolo, ristabili­ Piacenza, la Reggiana non ha fatto di Zeman? L'attaccante del Napoli Paolo Di Canio Carolina Caso/Pastore La malattia non batte Johnson: primo appuntamento coi Lakers Un sorriso dalla panchina Magic ritrova il suo basket

•i INGLEWOOD Magic Johnson toma a vestire la ma­ glia dei Los Angeles Lakers. ma non più da giocatore. Come annunciato infatti Johnson e il nuovo allenatore della prestigiosa squadra del basket Nba che lo aveva visto protagonista in innumerevoli campionati. Magic con il team californiano ha conquistato ben cinque ti­ toli Nba e detiene ancora il record degli assist. E così una leggenda vivente del basket torna sul parterre per conquistare ancora altri titoli Magic Johnson annun­ ciò il suo ritiro dal basket dopo aver scoperto di essere sieropositivo. Lo fece con una conferenza stampa e al pan di un altro grande campione come Arthur Ashe. per sensibilizzare l'opinione pubblica su un problema Il gruppo delle migliori al primo giro di pista tanto drammatico. Un ritiro che però fu interrotto per le Olimpiadi di Barcellona alle quali Magic volle parte­ cipare. Il pnmo allenamento di Magic Johnson ai Lakers e durato più di tre ore ed ha trovato entusiasti i suoi gio­ catori. «Respiro ancora, vuol dire che non sono anco­ Schumacher accende la FI ra morto» ha detto al termine James Edward. «Mi piace come dingo i giocatori» ha ribattuto Vlade Divac. Ma­ gic ha insistito soprattutto sulla difesa, sui tiri da tic e il terzo posto al termine di una gara ' pur di non essere sorpassato da ia SAN PAOLO (Brasile). La gente ci gin al termine. Ma in quel mo­ sulla circolazione di palla. -L'allenamento e stato lun­ mento il pilota della Williams non coraggiosa, iniziata addirittura con Verstappen. Per fortuna la succes­ paulista ha cominciato a sfollare go - ha detto l'ex stella della Nba, che ha nmpiazzato mentre il rumore dei bolidi della si trovava al comando, preceduto una sfida al momentaneo leader siva e spaventosa carambola non già da molti gin dal formidabile Mi­ Ayrton Senna nelle prime curve ha avuto conseguenze su nessuno Randy Pfund sulla panchina della sua ex squadra - e Formula I si diffondeva ancora penso che sia servito ai giocatori». lungo- il circuito di Intcrlagos. E il chael Schumacher alla guida della dopo il via. Sfortunato, invece, l'al­ dei piloti protagonisti. Terminata la La squadra di Los Angeles spera molto nel ritorno motivo di questa anticipato ritiro Bcnetton-Ford. E con l'abbandono tro ferransta Gerhard Berger, co­ corsa, il comportamento scorretto del prestigioso avversano, il tede­ stretto al ritiro dopo appena cin­ di Irvine è stato valutato dai giudici del suo campione. Da quando, infatti. Magic Johnson dalle tribune poteva essere soltan­ ha smesso di giocare ì Lakers non hanno più saputo to uno. L'idolo di casa Ayrton Sen­ sco non ha dovuto far altro che ge­ que giri a causa della rottura del di gara che hanno poi deciso - giu­ stire il giro di vantaggio sull'inse­ motore. Sulla veloce pista di Inter- stamente - di toglierlo dall'ordine risollevarsi. Sembrano lontani ormai i tempi delle miti­ na, il fuoriclasse della Williams-Re- guitore Damon Hill per andare a lagos si e anche verificato un inci­ d'arrivo. All'irlandese ò stata anche che finali Nba che li vedeva opposti ad un'altra squa­ nault vincitore di tre campionati vincere il gran premio d'apertura. dente terrificante, con la seconda comminato un turno di squalifica dra leggendaria del basket americano, i Boston Cel- mondiali, il grande favonio della Un successo di grande importanza Benetton di Verstappen atterrata (oltre ad un'ammenda di diecimi­ tics. Attualmente in campionato navigano in brutte ac­ stagione iridata '94, aveva conclu­ che legittima definitivamente semid istrutta in un prato dopo uno la dollari) che sconterà il prossimo que, avendo un record di 38 sconfitte e soltanto 28 vit­ so nel peggiore dei modi il Gp del Schumacher nel suo ruolo di anti­ spaventoso volo sopra altre tre 17 aprile. In quell'occasione, infat­ torie che rendono incerto laccesso ai playoff. Manca­ Brasile, pnma gara dell'annata. Senna per il titolo mondiale '94. macchine. Ad innescare l'inciden­ ti, si svolgerà sul nuovo circuito di no soltanto 16 partite alla fine della stagione regolare Senna e uscito dalla lotta, ritrovan­ Ma il Gran premio del Brasile ha te e stata la Jordan condotta dall'ir- Aida (Giappone) il Gp del Pacifi­ e se i Lakers non troveranno la giusta via per andare a dosi il motore spento dopo un te­ anche riproposto una Ferran com­ ruento Irvine, il quale ha compiuto co, seconda prova del mondiale canestro rischiano di restare fuori L'amvo di Magic sta-coda, quando mancavano die­ petitiva. Jean Alesi ha conquistato una sterzata «piratesca» in rettilineo conduttori. •Magic» Johnson Lois Bernslein/Ap Johnson potrebbe essere la soluzione pagi na 14 'UnitàP Sport&Numeri Lunedì 28 marzo 1994 «W*> *-\N' 4i*v>&

AVEVA RAGIONE LUI IL FATTO DEL GIORNO

Aveva ragione Herrera (Cagliari-Juventus) Madornale errore dell arbitro Rosica su un lancio dalla destra Dely Campionato al termine, al via il calciomercato Valdes - in posizione regolare - si alza di testa e colpi­ sce la sfera (^che non era usci'a sul fondo) ali indietro verso Herrera che batte di destro alle spalle di Peruzzi II fischietto romano interviene con il braccio alzato (è sta­ to fischiato quindi un fuorigioco) ma poi fa riprendere il gioco con una rimessa dal fondo come se la sfera fos­ L'Inter riparte se uscita prima dell intervento di Dely Valdes Aveva ragione Flrlcano (Cagliari-Juventus) Il calcio di ri­ gore assegnato da Rosica alla Juventus è provocato da un intervento di Fincanc che si frappone fra Torricelli e la palla Anche a detta del difensore della Juventus si dal signor Ottavio può parlare di fallo di ostruzione certamente non san­ DAL NOSTRO INVIATO zionabile con un penalty sa a Salerno) Vincenzo Guenm WALTER OUAGNELI Aveva ragione De Agostini (Cremonese-Reggiana) Fu­ dopo la lunga esperienza ad Anco­ riose proteste del terzino sinistro e dell allenatore della CREMONA Ottavio Bianchi oggi gannì che dovrebbe trasfpnrsi al na potrebbe andare a Lecce oppu­ Reggiana dopo il gol del pareggio siglato da Giande- sarà a Milano per il tanto atteso in­ Genoa Poi occorrerà capire se e re a Napoli Che Juve avrà Marcello biaggi Durante I azione De Agostini era stato trattenuto contro con Pellegrini II presidente quando Alessandro Bianchi potrà Lippi7 Difficile azzardare ipotesi pnma e scalciato poi da Tentoni II mancato intervento dell Inter deve rifondare la squadra dirsi definitivamente recuperato Una cosa e certa Bettega prima di del difensore emiliano ha permesso che la sfera arrivas­ e conta di partire propno col «si­ Sul franto milanista da segnalare fare acquisti importanti deve prima se a Giandebiaggi, autore del punto del pareggio gnor Ottavio» Attenzione però e è una sorta di npensamento nei con­ cedere un paio di giocatori per Aveva ragione DI Canio (Napoli-M'lan) Se qualcuno ha un piccolo intoppo burocratico fronti di Fonseca Per 1 attaccante aver garantiti almeno 15-20 miliar­ (o ha avuto) dubbi sulla posizione di Di Canio al mo­ che potrebbe frenale o comunque uruguagio il Napou chiede la bel di eoi quali poi andare a trattare gli mento del lancio di Conni nell azione del gol noi li fu­ deviare per qualche mese 1 opera­ lezza di 15 miliardi 11 club milani ingaggi di una punta un centro­ ghiamo subito il fantasista napoletano era ampiamente zione Bianchi fino al pnmo luglio sta in questi tempi di recessione campista e un difensore tre pedi­ tenuto in gioco da Panucci e Baresi non può assolvere ali incarico di non se la sente di andare contro ne fondamentali per il nuovo scac­ Aveva ragione Pellegrino (Sampdona-Foggia) C erano allenatore Per questo motivo I as corrente e frena Anche perchè chiere bianconero Partiranno gli estremi per la concessione del rigore Jugovic antici­ sociazione calciatori a suo tempo spera di recuperare Marco Van Ba Moeller e Kohler 11 pnmo è desti- pa l'uscita del portiere rossonero Bacchin che frana ad­ gli concesse una deroga per poter sten Gli stranieri a dispostone di n ito al Bavern Monaco Preparano dosso al sampdonano uè immagini televisive non chia­ svolgere a Napoli un ruolo dingen- Capello ppr la prossima stagione riscono I intenzionalità dell intervento le valigie anche Carrera e probabil­ ziale Ora Bianchi ha rescisso il saranno quindi Desillv Boban Sa- mente Ravanc 111 entrerebbero nel Aveva ragione Pellegrino (Sampdona-Foggia) Valido il contratto col club partenopeo ma viccvic Van Basten e Raducioiu la mega operazione che portereb­ pnmo gol di Platt L inglese è in posizione regolare al fino al primo luglio nsulta ancora Laudrup torna alla Fiorebntina che momento del lancio di Mancini anche tutti i suoi com­ be Fonseca in bianconero Bettega pagni più avanzati sono tenuti in gioco da Bresciani «dirigente Per superare I ostacolo probabilmente lo trasferirà in Spa­ sarebbe disposto a lasciare a Na­ Pellegrini affiderà a Bianchi un in gna mentre Papin tornerà in Fran Aveva ragione Bettln (Tonno-Lazio) L arbitro padovano poli anche Di Canio In questa ma­ ha giustamente annullato il gol di Fortunato per carica canco di «supervisore tecnico per eia al Monaco In partenza anche niera la Juve avrebbe I attaccante sul portiere tre mesi Insomma lo vuole subito il portiere lelpo ^Genoa?) e Carbo­ uruguagio tirando fuori solo tre­ Aveva ragione Bettln (Torino-Lazio) Durante il primo L Inter è già attivissima sul merca­ ne Da Piacenza rientrerà invece quattro miliardi Per la difesa si par­ tempo Carbone lanciato da Francescoli conclude fuori to S è assicurata il centrocampista Taibi che farà il secondo di Rossi la sempre del francese Boli oltre una favorevole occasione ! laziali hanno protestato per foggiano Seno al quale ha offerto da Reggio Tomsi che però dovreb­ che di Ferrara per il quale Lippi sta Ottavio Bianchi S'.ufliolmOa una posizione irregolare ma Carbone era tenuto in gio­ un triennale per quasi due miliardi be andare a Venezia dalla Lazio premendo da tempo e del parmi­ co da Winter complessivi Icn Spillo Altobclli era Stroppa Ancora a proposito di al giano Mmotti Paulo Sousa e sem­ Aveva ragione Bonoml (Torino-Lazio) Carbone entra in a Cremona per seguire Tuici e lenaton Mondonico ammette 11 pre il più gettonato per il centro­ sta Battistmi Al posto di Melli po­ magan Piacentini La prossima set area dalla sinistra contrastato da Bonomi Lo stopper la­ Tentoni L attaccante romagnolo potcsi di tornare a Be-gamo Pra- campo Il Parma cede Di Chiara al trebbe arrivare a Parma 1 atalanti­ timana dovrebbe esser decisiva ziale tenta l'intervento ma manca completamente sia la potrebbe essere I uomo giusto per pattoni andrà alla Roma Se Calieri la Fiorentina e per la fascia sinistra no Rambaudi La Roma ha pratica­ per il trasfenmento di Schillaci allo palla che l avversano 11 centrocampista granata perde affiancare Sosa e aggiungere an­ riuscirà finalmente a diventare pre­ ha pronta una soluzione interna mente fatto con Branca che piace­ Jubilo Iwata club giapponese con­ (da solo) 1 equilibrio e cade II penalty gentilmente che potenza e peso alla pnma li­ sidente del Torino chiamerà in Pie­ Benarrivo Con la promozione a ti­ concesso da Bettin è stato poi fallito da Silenzi va anche ali Inter Vestirà gialloros- trollato dalla Yamaha Intanto nea Tura rappresenterebbe il do­ monte Materazzi ora a Ban ECasil- tolare di Ballen Per il ruolo di cen- so-anche il difensore del Foggia Pa- un altra società nipponica sarebbe Aveva ragione Ceccarlnl (Udinese-Piacenza) Ferrante po Zenga Col ritorno di Festa dal lo chi porterà a Foggia come alle­ tromeditino metodista Scala pensa dalino ora a Lecce Per il pronta a fare ponti d oro a Franco attaccante del Piacenza attorniato da quattro difensori prestito alla Roma la difesa avreb­ natore al posto di Zeman virtual­ a Scienza della Reggiana Zoratto si destreggia in area e supera Kozmmski Prima che la centrocampo potrebbe amvare il Baresi Si parla di 5 miliardi di in­ be maggiOT garanzie Pellegrini e mente già labiale Tre sono le ipo­ potrebbe trasfenrsi a Udine E Mei- cremonese Maspero Riz/itelli po­ gaggio ali anno Per due stagioni punfc piacentino sia affrontata da Pizzi il polacco del­ Bianchi dovranno decidere la sorti tesi Leo Beenhakker il russo Bv- 7 l'Udinese pensa bene di bloccare I avversano aggan­ li La Juve non e più disposta a far trebbe tornare a Cesena qualora la Ipotesi di difficile realizzazione ciandolo Rigore chiaro di Dell Anno che nell attuale sta­ shovets e il giovane Delio Rossi follie per lui L attaccante potrebbe squadra di Solchi fosse promossa perchè Berlusconi vuole puntare gione ha avuto poco spazio In (già tencico della Primavera fog­ allora finire alla Sampdona dove in sene A Come contropartita sali­ su di lui come uomo immagine del partenza Shalimov e Antonio Pa giana pnmu di andare a farsi le os sbarcherà anche il difensore interi rebbe in Lombardia Bonacina 0 Milandel200C

TOTOCALCIO TOTIP LA CURIOSITÀ

Cagliari-Juventus 2 1» 1)PecosBi X m Anche il calcio come tante al­ ruolo di psicologi Chi riesce in en­ te per il sedicente polo delle liber­ vale un altra ipotPsi ai giocaton Cremonese-Reggiana X CORSA 2) Peso del Nord 2 Spogliatoio tre attività ha il suo gergo sue frasi trambi ì compiti può essere certo ta a maggioranza per il partito del del Milan pnma di firmare il con­ Napolt-Milan 1 che per quanti non si interessano che la sua squadra gli darà non po­ loro presidente (Forza Italia) con tratto è stato fatto un esame preli­ 2' 1)NewsOk 1 a questo sport suonano anche dif­ che soddisfazioni Tutto questo per poche eccezioni Uno Filippo Gal­ minare sulle loro idee politiche Ma Roma-Lecce 1 CORSA 2)OnTopBi 2 unito ficili da comprendere Una delle dire che uno dei pregi del Milan e li ha annunciato il suo voto per gli a giugno dell anno scorso il cava­ Sampdona-Foggia 1 a tante espressioni tipiche del calcio quello di non avere alcun proble­ alleati di Berlusconi (Alleanza na­ liere ancora non pensava a scen­ 3 1) Ovest Ami 2 nguarda lo spogliatoio letteral­ Udinese-Piacenza X CORSA 2)OlmnaMo X ma interno allo spogliatoio visto zionale) due Alberimi e Donado- dere in campo e quindi questa Anche mente il luogo dove i giocatori si che non si 6 sentito praticamente m hanno prefento non rispondere ipotesi cade da sé Cesena-Ancona X 4° 1)OutGifar 2 cambiano pnma e dopo la partita mai nessun giocatore rossonero il portiere di riserva Jelpo si è infi­ Piuttosto è 1 ennesima nprova di CORSA 2)OronteJet In realta onnai spogliatoio ha as­ Fiorentina-Bari X X nell'urna sunto il significato di gruppo e cosi prendersela con 1 allenatore o tan­ ne detto ancora indeciso con gravi come funziona il «partito-impresa» Palermo-Brescia X to meno con la dirigenza nschi per il suo futuro nel Milan i dipendenti del gruppo siano essi 5" 1) Camasi f quando si parla di «spogliatoio uni­ Un ultenore riprova di questa Insomma Forza Italia nscuote a commessi della Standa o strapaga­ CORSA 2)ColdBreeze 2 to « si intende una squadra compo­ Pisa-Ravenna X sta di persone che si trovano bene ferrea unione i giocaton del Milan Milanello percentuali «bulgare» ti professionisti della pedata devo­ a LORENZO MIRACLE Verona-Modena X 6 1) Executive Cando 1 insieme dove non ci sono invidie I hanno data alla vigilia dell ap­ tanto per fare una citazione di quel no essere d accordo col capo che Spezia-Prato X CORSA 2) Macinaggio X tra i giocatori puntamento elettorale intervistati Bettino Craxi tanto amico di Berlu­ (com è noto) non sbaglia mai Novara-Crevalcore 1 Avere uno spogliatoio unito è sulle 'oro intenzioni di voto A dire sconi Bisogna quindi dare atto a Resta solo da notare che len il MONTEPREMI L 2 661909 900 giudicato a ragione molto impor­ il vero e era poco da dubitarne ma di aver fatto un otti­ Milan ha perso per un gol di Di Ca­ MONTEPREMI L 28 467 598 044 QUOTE Ai. 12» L tante da parte di tutti gli allenatori i rossoneri hanno dato vita a un ve­ mo lavoro in nessuna altra squa­ nio che ha dichiarato il suo voto QUOTE ai -13» L 96 828 000 agli «11» L che infatti oltre al ruolo di prcpara- ro e propno plebiscito i giocaton si dra si è nscontrata una simile co­ ad Alleanza nazionale Come dire al «12» L 3 146 000 ai «10» L ton tecnici hanno ormai assunto il sono espressi quasi unanimemen­ munanza di idee politiche O forse dagli amici mi guardi Iddio

f "KUH-**^*-.

V* Vi, «V* */-w fc**^ «*

16 roti: Sabato 2-4-94 (ore 16 00) PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI Me R BAGGIO (Juventus), ZO­ ATALANTA-UDINESE Cagliari-Juventus 0-1 SQUADRE Punti LA (Parma), SIGNORI (La­ Gì vi Pa Po Fa Su VI Pa Po Fa Su Vi Pa Pe Fa Su mg CREMONESE-SAMPDORIA zio) Cremonese-Reggiana 1-1 MILAN 46 29 19 8 2 33 11 11 3 0 19 8 5 2 14 6 + 3 FOGGIA-PIACENZA 15 roti: GENOA-LAZIO JUVENTUS 39 29 14 11 4 50 24 11 2 1 32 7 3 9 3 18 17 - 4 Inter-Genoa SOSA (Inter), FONSECA JUVENTUS-INTER 1-3 SAMPDORIA 39 29 17 5 7 56 32 10 2 2 34 14 7 3 5 22 18 - 4 (Napoli) e SILENZI (Tori- noa) LECCE-TORINO Napoli-Milan 1-0 PARMA 37 28 16 5 7 46 27 11 1 2 25 9 5 4 5 21 18 - 5 MILAN-PARMA 14 roti: REGGIANA-NAPOLI LAZIO 37 29 14 9 6 43 29 10 3 2 28 9 4 6 4 15 20 - 7 Parma-Atalanta 2-1 BRANCA (Udinese) ROMA-CAGLIARI TORINO 30 29 10 10 9 35 29 8 5 2 23 12 2 5 7 12 17 -14 13 roti: Roma-Lecce 3-0 NAPOLI 30 29 10 10 9 37 33 6 6 3 23 12 4 4 6 14 21 -14 GULLIT (Sampdona) INTER 28 29 10 8 11 38 36 7 4 3 24 16 3 4 8 14 20 -15 12 roti: T0T0D0MANI MANCINI (Sampdona) Sampdona-Foggia 6-0 CREMONESE 27 29 9 9 11 35 35 7 5 2 21 12 2 4 9 14 23 -16 FOGGIA 27 29 7 13 9 38 41 5 7 2 23 14 2 6 7 15 27 -16 11 roti: ATALANTA-UDINESE Torino-Lazio 1-1 OLIVEIRA (Cagliari) CREMONESE-SAMPDORIA PIACENZA 27 29 8 11 10 30 38 7 6 2 24 18 1 5 8 6 20 -17 IO reti: FOGGIA-PIACENZA Udinese-Piacenza 2-2 CAGLIARI 27 29 8 11 10 34 43 5 6 4 16 15 3 5 6 18 23 -17 DELY VALDES (Cagliari) GENOA-LAZIO GENOA 27 29 7 13 9 27 33 6 7 3 17 14 1 6 6 10 19 -18 JUVENTUS-INTER 9 reti: LECCE-TORINO ROMA 26 29 6 14 9 24 27 4 5 5 15 15 2 9 4 9 12 -17 GANZ (Atalanta), TENTONI MILAN-PARMA (Cremonese) ROY (Fog­ UDINESE 23 29 6 11 12 26 41 3 7 5 13 20 3 4 7 13 21 -21 REGGIANA-NAPOLI gia) MOELLER e RAVA­ ROMA-CAGLIARI REGGIANA 22 28 6 10 12 20 31 6 7 1 14 5 0 3 11 6 26 -20 NELLI (Juventus) MASSA­ RO (Milan) ASPRILLA (Par­ COSENZA-PADOVA ATALANTA 17 29 4 9 16 29 57 3 6 5 19 23 1 3 11 10 34 -26 ma), BALBO (Roma) e LUCCHESE-PISA PLATT (Sampdona) PALERMO-ASCOLI LECCE 11 29 3 5 21 24 58 2 4 8 13 22 1 1 13 11 36 -32 VICENZA-F ANDRIA Lunedì 28 marzo 1994 Sport Unitaj? pagina 15

ABOBDSLCAMm. _GUMBJIRL

ROSICA 3 (Cagliari-Juventus): QUARTUCCIO 6.5 (Roma-Lec­ non e un annata fel ce per I ar ce): il fischietto di Torre An bitro romano ieri al S Elia sba­ nunziata non incontra difficol­ glia tufo Ali inizio lascia cor­ ta nel dirigere una gara senza Zeman accusa i suoi rere troppo poi non s accorge nessun tipo di agonismo di un (allaccio di banna che Sempre presente e puntuale scalcn da terra Del Piero Ro- anche nel distribuire i cartellini scica non prende provvedi­ gialli menti nolla rissa che ne segue PELLEGRINO 6.5 (Sampdoria- Fin qui gli errori nella valuta­ Foggia): pochi i punti contro­ «Dopo un'ora sono zione dei comportamenti Poi versi in una gara che finisce G- le sviste «tecniche inesistente 0 Pellegrino interviene giusta­ il fuorigioco di Delv Valdes nel- mente per decretare il rigore I azione del gol annullato a per il fallo di Bacchili su Jugo Herrcra semplice ostruzione vie Non e e fuorigioco nell a- quella di Fincano ai danni di zione del pruno gol di Platt tutti crollati» Torncel'i comunque non san­ BETON 5.5 (Torino-Lazio): alla zionabile con il penalty sua decima direzione in sene A Cellino (Cagliari-Juventus): pareggio» date ad inguaiarsi Cala la ten BALOAS 5 (Cremonese-Reg­ della stagione I arbitro di Pa «Già a Napoli (Rosina n d r ) Marchloro (Cremonese-Reg­ sione anche se non dobbiamo giana): commette un primo dova si becca la seconda in­ ci aveva be-sagliato con una giana): Mi domandate se il assolutamente sentirci tran­ errore non punendo Cherubi­ sufficienza perdendo cosi tre direzione a senso unico arri­ gol della Cremonese era vizia­ quilli' ni autore di un fallacelo su un posizioni nella nostra speciale vando a fischiare un rigore ine­ to ila un follo' Ma no 1 avete Rizziteli! (Roma-Lecce): 54 000 classifica 11 rigore assegnato a1 sistente perunpalloneche co­ avversario lanciato a rete Si visto tutti per me era un gol ir­ presenti per il Lecce ò fantasti­ trattient dall esibire il cartelli­ Tonno (e o neutralizzato da me tutte le moviole hanno di­ regolare 1 entom con un gesto co Abbiamo sentito la spinta no giallo avendo già ammoni­ Marchigiani) nasce da un evi mostrato Fincano non aveva da giocatore di rugby ha tratte­ dei tifosi il mio gol ha fatto il to il granata Poi e ò I episodio dente errore di valutazione del- toccato con le mani Mi ero la­ nuto De Agostini consentendo resto e la squadra si è final­ mentato di questo comporta­ contestassimo del gol con­ 1 arbitro Bonomi non tocca as a Giandebiaggi con il suo op­ mente sbloccata» mento e per farmi contento cesso alla Cremonese nono­ solutamentc Carbone portunismo sempre attento a Erlksson (Sampdorla-Foggla): ecco che lo rimandano a diri­ mandare il pallone in rete Li stante I intervento irregolare di CECCARINI 6 (Udinese-Piacen­ gere una partita delicata come Noi siamo stati facilitati dai Tentoni che in area impedisce Reggiana meritava qualcosa in due gol iniziali e quindi tutto e za): da sempre I impressione quella con la Juve A questo piti la Cremonese era stanca 7 a De Agostini di partecipare al di controllare a stento la parti­ punto, altro che Uefa dobbia­ stato in discesa Mancini Se lo fuori forma si uccide con le critiche per la I azione di difesa Giandcbiag- ta non vede spinte sputi e mo pensare alla classica per­ gì conquista palla e segna Di Canio (Napoll-Mllan): «È stato sua partita in nazionale allora spintoni che si scambiano g o- che con 1 aria che tira vedi an­ caton molto nervosi adunccr che risultati e qualche rigore un gol bellissimo forse il gol bisogna uccidere anche gli altri CINCIRIPINI 4.5 (Inter-Genoa, to punto comincia ad ammoni­ dato su altri campi sono vera­ più bello di tutta la mia carrie­ nove giocatori Tranne Pagliu giocata sabato): non prende re come indiavolato sul suo mente preoccupato di quello ra Addirittura più di quello che ca tutti hanno giocato male provvedimenti nei confronti di Ma per fortuna nella àamp è taccuino finiscono in 8' Suffi­ che può succedere» segnai nel derbv contro la Ro­ Ferri autore di un fallacelo alla un altra cosa cienza raggiunta a stento gra­ me Sono davvero felicissimo fine del primo tempo quardo Viali) (Cagliari-Juventus): «La La determinazione e stata la zie ali aiuto del guardalinee Zeman (Sampdoria-Foggia): lo stopper interista era già ani Juve non ha niente di cui la­ nostra arma in più In questo Znedek Zeman, allenatore del Foggia Ramicone •Non so cosa dire per un ori Alberto Pois monito lnsicuro troppe volte mentarsi, il Cagliari forse st momento mi sento di dover abbiamo tenuto testa ad una Per quanto riguarda me devo ringraziare tutti i mici compa­ favorisce ijorse inconsciamen­ grande Samp e poi siamo crol­ te) i padroni di casa dire che all'inizio ho avuto un gni soprattutto chi tra di loro lati Forse abbiamo risentito sto se il Parma vincerà la Cop­ zona Uefa che per un eventua­ pò di timore e non ho ovvia­ non gioca spesso penso so­ della fatica più mentale che fi­ pa delle Coppe ancora meglio le piazzamento al secondo po­ RODOMONTI 6 (Napoll-Mllan): mente ancora il f-ato e la velo­ prattutto a Pan ma anche a Po- sica di dover rimontare due Ma intanto 'acclamo i punti sto gli scontri diretti con Juve e buon arbitraggio complessivo cita» licano Buso e a Nel > Sono sta­ gol dopo soli 8 minuti' necessari La squadra si e mos Samp Niente da ridire sulle ammoni­ ti tutti davvero impeccabili CLASSIFICA Torricelli (Cagliari-Juventus): Mondonlco (Torino-Lazio): La sa bene sono soddisfatto an­ Marchigiani (Torino-Lazio): Mi zioni di Maldini Boban Can­ «C è stato un contrasto con Fm- Rossi (Napoli-Mllan): -Il gol Di che se nel finale e affiorata un navano e Policano Inevitabile 9 partita si era messa male an­ h i fatto molto piacere 1 acco­ cano che mi si e messo davan­ Canio È stato fortuito Voleva che se 1 avevamo quasi sempre pòdist inclic/za glienza calorosa dei tifosi gra quella riservata a Di Canio de­ ti Probabilmente era solo crossare e ha sbigliato a colpi­ condotta noi e il gol di Francc- Zoff (Torino-Lazio): Avevo co nata anche perche non me lo nudatosi per correre sotto la 1) Pairetto(ll) 6 68 ostruzione» re la palla rendendola involon­ scoli ci ha rimesso in careggia­ minciato a sparare nella vitto aspettavo Significa che a Tori curva dopo il gol 2) Pellegrino (7) 6 50 tariamente imprendibile ria dopo il rigore parato da no qualsosa di buono ho la­ Slmonl (Cremonese-Reggia­ ta in extremis Meglio cosi per BORRIELLO 6.5 ( Parma-Atalan- na): «La partita si era messa Mazzone (Roma-Lecce): «Quan­ che queste sono le situazioni Marcheguni ma poi il Tonno ci sciato I supporter del Toro so­ 3)Boggi(1l) 6 22 ha schiacciati nella nostra a'ea no sempre stati speciali e spe­ ta, giocata venerdì): alla sua male per quel gol che abbiamo to e bella la signora vittoria ' più difficili da rccupciarc Un 4)Collina(12) 6 18 preso Ptiò raggiunte il pareg­ Ma quanto si e fatta desidera­ punto clic ci permette di resta­ e giustamente e venuto fuori il ro che presto ibbiano le soddi- seconda direzione in sene \ il gio ci siamo ritenuti soddisfat­ re Due punti importanti trutto re in corsa per la zona Uefa pareggio Stiamo attraversan­ sfazini che mentano trentottenne arbitro di Mantova 5) Bettm (9) 6 16 do comunque un ottimo peno se la cav a in modo egregio Del ti Le nostre difficolta sono nate" anche di bel gioco La giornata per la quale però ci occore I Casiraghi (Torino-Lazio): «Or­ 6) Cardona (8) 6 12 quando loro in vantaggio si so­ e stata oltremodo positiva per aiuto indispensabile di Samp e do dopo le ni igrc di quello di mai siamo una squadra entrata resto la gara e stata correttissi­ no chiusi e noi non abbiamo noi abbiamo guadagnato sulle Parma Se i bluccrchiati vince­ sgraziato quando avevamo in pianta stabile ncll elite delie ma Giuste le ammonizioni 7)Trenta'ange(l2) 6 05 cercato di colpire sulle fas e dirette e oncorrcnti per la sal­ ranno secondo pronrstico la I infermeria piena Adesso sa­ grandi e dovremo soltanto Ritengo comunque meritato il vezza altre squadre sono an­ Coppa Italia si libererà un po- larino determinanti sia per la confermarci»

LA NAZIONALE DI OGGI JLfìQL LA PAPERA

• 1) MARCHIGIANI: si fa largo 3) CARBONI: nella Roma che tor­ I Udinese spera ancora di abitare t denti sono cosi prendere o la m Probabilmente anzi sicura­ •> Facciamo un passo indietro e Udite, udite a suon di ngon Parati naturalmen­ na al successo dopo quasi cinque in sene A. Dai suo piedone esce sciare mente I esito del campionato non torniamo a sabato quando a San te Dopo quello che gli è valso un mesi e I unico che ancora stona fuori il gol del pareggio dei friulani 8) PAPAIS: trentatreenne cuor di cambiera ma il gol siglato ieri da Siro si è disputato I anticipo di posto nella stona del derby roma­ Cicca un pallone come si fa in par e Udine respira Menta un premio Icone piede duro e carattere tosto Di Canio ha comunque un valore campionato tra Inter e Genoa E si rocchia e si becca una bordata di magari una botte di birra a Roma no (il «no» al tiro dal dischetto di Ma dal dischetto e infallibile E vi­ simbolico per il Milan i rossoneri perche i nerizzum hanno prose­ fischi Ormai tra lui e I Olimpico e 6) TORRICELLI: e bravo il ragaz­ sto che in giro ci sono colleglli ben Giannini; ieri il portiere i riserva non sono infatti nusciti a conqui­ guito nella loro sene negativa e guerra aperta Quando il divorzio ù zo-mobiliere che due anni fa anco più illustri che si mangiano i rigori della nazionale si è npetuto con Si­ stare il record delle 10 vinone con­ Walter Zenga si è reso protagoniva è tornato lenzi Il bello 0 che lo ha fatto in inevitabile ra giocava nei dilettanti Ha capito manco fossero noccioline applau­ secutive Il lancio di Conni da meta di un nuovo errore II portiere del- quello che fino allo scorso anno 4) GULUT: torna al gol e raggiun­ in fretta come fare a imporsi nei si E viva la classe operaia Che ma­ gari non andrà sempre in paradiso campo raggiunge I e\ juventino I Inter sempre pronto a redarguire era il suo stadio Quando si dice ge quota quindici record persona­ «prof» si tuffa in arca come Dibiasi Rizzi-gol ma che almeno ci prova «core ingrato le Per uno che doveva essere finito I arbitro abbocca e la Juve trova il sulla tre quarti Di Canio si porta il i compagni e ormai leader incon 6 stato un bel modo per ricomin­ rigore vittoria 9) PLATT: due gol dell inglese sim- pallone sul fondo con una sene di trastato delle papere stagionali Sa­ 2) TASSOTTI: vecchio ragazzo di ciare peccato però che pare deb­ 7) MORIERO: piedi puliti e testa p itico niente isterie niente vittimi­ borgata che oggi parla con I ac­ finte intontisce Panucci e Baresi e bato in occasione del terzo gol órI STEFANO BOLDRINI ba far ritorno a Milano Al cuore calda Per qualcuno visto che in smo L altri faccia d i Gascoigne alla fine infila Rossi di sinistro con Genoa h ì completamente sba­ cento fininvestiano per cercare di (delle mogli) non si comanda K nazionale Sacchi ne ha già provati 10) MORETTI: il piacentino ci ha il portiere del Milan che non copre gliato il tempo dell uscita e pur ar- dimenticare la natia San Basilio sua meta vuol tornare alla base sessantanovc (e scusate se abbia­ preso gusto Colleziona partitoni colpevolmente I angolo In pochi rampicandos su Skhuravy non è periferia calda romana Ieri però Milano e lui si adeguerà però Ge­ mo sbagliato i conti certamente in su partitoni con continuità Da se­ ci ha fatto tenerezza vederlo quasi nova se la porterà dietra Nel cuo difetto ) perché non provare an­ guire secondi si sono concentrate quindi nuscito a respingere la palla più in 7 denso da Di Canio Non e bello a re ovviamente che lui Mazzone e Giorgi a dn la 11) RIZZITELLI: udite udite etor abilita tecniche di Di Canio e inge­ la di 5 metri Male per li—i che 1! e e 34 anni vedere gli awersan che ti 5) CALORI: ha il fisico da birraio venta hanno faticato non poco a nato RIZZI gol Ne avevamo perse nuità rossonere Risultato 1 a 0 per ra Ruotolo eh" non si e fatto prega prendono in giro bavarese però e grazie a lui che fargli mettere la testa a posto ma i le ti icxc Bentornato il Napoli re per insaccare

JSISIMAIL BCLASSIFICA ùRISULTATI E CLASSIFICHE GIRONE A GIRONE B Ascoli-Acireale 1-0 SQUADRE Punii PARTITE RETI Media inglose Giocate Vinte Pan Perse Falle Subi'e Risultati Bologna-Como 0 1 Carpi-Massese 1-0 Car- Risultati Avellino-JuveStabiaO-O Barlerta-Clieti3-1 Cesena-Ancona 0-0 CI nrose-Spal 1-2 Chie^o-Alessandna 1-0 Firenzuo­ Ischia-Leonzio 0-0 Nola-Siena 2-1 Potenza-Casara- FIORENTINA 40 28 15 10 3 43 12 - 2 la Triestina 0-" Leffe-Pro Sosto 2-0 Palazzolo-Empo- no 1-1 Reggina-Matera 0-0 Salernitana-Giarre 5-1 Frorentma-Ban 0-0 li1-0 Pistoiese-Mantova0-0 Spezia-PratoO-0 Samb -Lodiaiani 1-0 Siracusa-Perugia 0-0 BARI 35 28 12 11 5 41 20 - 6 Fid Andna-Pescara 0-1 Classifica Chievo 49 Mantova e Spai 47 Bologna Classifica. Perugia 59 Reggina 52 Salernitana 50 PADOVA 34 28 10 14 4 32 22 - 9 42 Como 41 Firenzuola 39 Pro Sesto e Pistoiese Potenza 39 Lodigiani Casarano e Samb 38 Juve Monza-Lucchese 0-0 35 Prato e Triestina 33 Carpi 31 Lette 30 Carrare­ 7 37 - 9 Stabia 33 Ischia 32 Matera 31 Siena Avellino e CESENA 34 28 13 8 40 se ?9 Empoli 27 Alessandria e Massese 26 Spe­ Barletta 28 Siracusa 27 Leonzio25 Nola 24 Chie- Padova-Vicenza 0-0 BRESCIA 33 28 11 11 6 50 39 - 9 zia 25 Palazzolo 15 ti 22 Giarre18 Palermo-Brescia 2-2 ASCOLI 31 28 10 11 7 31 25 -12 Prossimo turno Alessandria-Empoli Como-Spe- Prossimo turno Casarano-Barletta Chieti-Avelli- zia Mantova-Chievo Massese-Fiorenzuola Pa- no Giarre-Sambenedettese Juve Stabia-lschia Pisa-Ravenna 0-0 VENEZIA 30 28 10 12 6 29 23 -1- lazzolo-Lefte Prato-Bologna Pro Sesto-Carpi Leonzio-Siracusa Lodigiam-Rpggma Matera-No- Venezia-Cosenza 2-0 ANCONA 29 28 9 11 8 36 33 -13 Spal-Pistoiese Triestma-Carrarese la Perugia-Potenza Siena-Salernitana Verona-Modena 0-0 F. ANDRIA 29 28 7 15 6 20 20 -15 VERONA 28 28 9 10 9 27 30 -15 GIRONE A GIRONE B GIRONE C Risultati Aosta Legnano 0-0 C ita- Risultati Ctvttanovese-Montevarchi Risultati Battipaq! -Astrea i-O Bi COSENZA 27 28 8 11 9 24 30 -14 02 dolla Giorgiono3-0 Lecco Voghere- 2 0 Fano-B Lugo 1-0 Forli-Macera- sceglie-Turris 1-1 Ca'anzaro Cerve- so 0-0 l umezzane Olbia 1-1 Nova- tose 2-0 Gualdo-Cecina 2-0 L Aqui­ ten2-1 L cata-AkraqasO-0 Molletta PROS.TURNO LUCCHESE 26 28 6 14 8 22 24 -17 ri Crevalcore 2 1 Ospitaletto-Per- la-Castel di Sangro 0-0 Livorno Fasano 1 0 Monopoì Trapani 0-0 qocrema 4-4 Pavia Tempio 2-0 Tor­ Avezzano 3-1 Pontedora-Poggibon- Savoia-V Lamezia 3-1 Sora-Formia PALERMO 26 28 9 8 11 24 32 -17 res Centeso 1 0 Trento-Solbiatese siO-O Rimini-VasteseO-0 Viareggio- 0 0 Trani-Sangiuseppese2 1 0 0 M Ponsacco0-i Classifica Trapani e Turr s 44 Sora Sabato 2-4-94 (ore 16 00) VICENZA 25 28 5 15 8 '18 25 -17 Classifica Pontedora 52 Gualdo 49 43 Akragas 36 Batlipagliese 35 Fa Classifica Ospitaletto 47 Crevalco- Livorno 47 Fano 46 Forlì 38 L Aqui­ sano 34 Tram 33 Monopoli e Catan­ ACIREALE-MONZA PISA 25 28 7 11 10 29 31 -18 re e Olbn *2 Legnano 40 Pavia 39 uocco 37 Tempio 36 Novara 34 Lu la 34 Montevarchi e Ponsacco 33 zaro 31 Sangiuseppese 30 Astrea e ANCONA-BRESCIA RAVENNA 23 28 11 11 27 32 -20 mezzano 30 Solbiatese e Torres 28 Viareggio 31 Avezzano e C di San­ Molletta 29 Cervetori 28 Savoia 27 BARI-VERONA 6 gro 2/ Pogqibonsi 26 Maceratese Formu 2b Vigor Lamezia 20 Bisce- Giorgione 26 Cittadella 25 Trento o 24 Rimini 23 Baracca L 22 C'vito- glie 18 Licata 15 COSENZA-PADOVA PESCARA 22 28 7 11 10 30 41 -17 Pornocrpma 24 Aosta e Contese 22 novese21 Cecinae Vastese 15 L cala 6 punti di penalizzazione Ca LUCCHESE-PISA Voqnerosc 20 tanzarod punti di penalizzazione MODENA-CESENA MODENA 22 28 5 12 11 19 34 -19 Prossimo turno Cenieso-Aosta Cre- Prossimo turno Avezzano-Fano Ba­ racca L -Viareggio C di Sangro Ma­ Prossimo turno A«ragas Catanzaro PALERMO-ASCOLI 11 valcoro-Lu mezza ne Giorgione-Tor­ Astroa-Sora Ce veten Savoia Fa ACIREALE 21 28 2 15 21 35 -23 res Legnano Lecco Olbia-Ospita- ceratese Cecina-L Aquila Civitano sano-Licata Formia Molletta San PESCARA-FIORENTINA letto Pergocrema-O'tadella Solbla- vese Gualdo M Ponsacco-Forli giuseppese-Biscoglie Trapani-Bat- RAVENNA-VENEZIA MONZA 17 28 4 9 15 18 36 -27 tcse-Pavia Tempio-Novara Voghe- Montevarchi-Pontedera Poggibon 1 paglia Turris Tram V Lamezia- VICENZA F ANDRIA Pescara 3 punti di penalizzazione -fse Trento si-Rimini Vastcse Livorno Monopoli pag'na 16, Unità2 Lunedì 28 marzo 1994

NAPOLI MllAN ^v^v 1 Taglialatela 6 Rossi 6.5 LE PAGELLE Corradinì. 6 Panucci 6 (17'Nela) 7 Maldini 6 Gambaro ' 6,5 Eranio 5,5 Pari 6,5 (85' Carbone) Pari e Lentini: un buon ritorno Cannavaro 6,5 Costacurta 5,5 Bia 6 Baresi 6 Milan, difesa in vacanza sul Golfo Di Canio • 7 • Lentini 6 Pecchia 6 Desailly 5,5 Fonseca 6 Papin 5 Corini 6,5 Boban 5,5 Policano 6 (70' Donadoni) (70' Buso) 6 Simone 6,5 Taglialatela 6: impegnato po­ Rossi 6,5: se si esclude un tentati­ AH: Lippi Ali: Capello chissimo, sufficientemente si­ vo di «bambola» finale, quando (12 DI Fusco, 14 Taranti­ (12 lelpo, 13 Tassotti, 16 curo nelle proprie uscite che da solo rischia l'autogoal. ha no, 16 Langella) Galli). . ha dovuto compiere soprattut­ fatto parate eccellenti e nulla to sui calci d'angolo. ha potuto contro l'azione dello Corradlnl s.v.: gioca solo uno splendido goal di Di Canio. ARBITRO: Rodomonti di Teramo. spazio di gara su Papin (dal RETE: 79' DI Canio. • 17' Nela 7: il vecchio leone ri­ Panucci 6: appare spaesato ed e NOTE: Angoli: 8-7 per il Napoli. Cielo sereno con temperatura fre­ prende il comando centrale sicuramente meno prepositivo sca a causa di un torte vento, terreno in buone condizioni. Spetta­ della difesa sostituendo Corra­ del solito Anzi, per la verità, si tori: 50.000. Ammoniti: Maldini, Boban, Policano e Cannavaro per dinì infortunatosi. Ma non solo. e visto proprio pochino... scorrettezze, Fonseca ed Eranio per proteste, Di Canio per com­ Si addentra nel gioco, suggen- Maldini 6: la sufficienza è di sti­ portamento non regolamentare . sce splendidamente, trova ad­ ma ed anche meritata dalla dirittura la conclusione perico­ classe. Ma che il terzino milani­ losa) . sta viva un periodo di calo fisso Gambaro 6,5: un ex in gran gior­ è ormai innegabile. Anche da nata, forse offre una delle sue lui sono venute poche idee. migliori prestazioni da quando e in prestito al Napoli. Eranio 5,5: sulla fascia s'incrocia­ Pari 6,5: non giocava una partita va con Gambaro ed il confron­ Di Canio da titolare da ben 11 mesi. La to lo ha addirittura perso lui. sua esclusione non gli ha im­ Come ha perso tantissime pal­ pedito però di lavorare con se­ le, troppe. rietà e i risultati si sono visti. Gli Costacurta 5,5: Dartita opaca viene affidato il cavallone Len­ anche se tutto sommato costel­ tini. lui se la cava con mestiere. lata da interventi precisi. Gli blocca Cannavaro 6,5: toma ai livelli stava costando caro l'errore su abituali questo campioncino Di Canio in occasione di una che con una prima parte della conclusione poi neutralizzata stagione esaltante s'è guada­ da Rossi gnato l'under 21. Baresi 6: prestazione di livello Bia 6: parte da libero poi la sosti­ standard ma anche da lui sono il Milan tuzione di Corradinì lo costrin­ venuti pochissimi spunti. ge a cambiare ruolo e va sul francese. Che non e stato un Lentini 6: era il personaggio an­ grosso antagonista. nunciato, ma era anche com­ L'aria di Napoli addormenta la squadra di Ca­ DI Canio 7: il protagonista della prensibile che il suo rientro do­ gara si muove molto, con osti­ po otto mesi non sarebbe stato pello che subisce al San Paolo la seconda scon­ nazione, sin dall'inizio. È fal­ da «fulmine di guerra», len ciato, vola per aria, si arrabbia. compiva 25 anni ma, sconfitta fìtta di questa stagione. Grande protagonista Alla fine è premiato da un gol a parte, la giornata non gli ha splendido che giustifica gli ec­ detto male. Si è mosso discre­ l'ex juventino che realizza il gol decisivo. Per i cessivi festeggiamenti sotto la tamente ed ò anche arrivato vi­ curva. cino al gol. Di più non si poteva rossoneri solo Una traversa di Simone. Pecchia 6: non ò più brillantissi­ pretendere da lui dopo le peri­ mo come a inizio stagione pezie d'ogni genere subite quando fece gridare al miraco­ Dl Canio dopo aver superato Panucci, si accinge a segnare la rete vincente del Napoli Ap lo gli intenditori. Anche ieri si è Desailly 5,5: ha fatto pochissimo dato da fare, per carità. Ma non ed anche male. I belati del JCIA è stato molto incisivo. pubblico che non rinuncia mai • NAPOLI. Ebbro di record il Mi- lo per vincere». Sognava un pareg­ vinto, mai so stesso. Il risultato ò so­ Non pungeva come al solito il Ma il pronostico 6 sovvertito: il Na­ Fonseca 6: impossibile dare l'in­ ad ogni latitudine a contesta­ lan si addormentò. È successo a gio onorevole il Napoli senza Fer­ lo una piccola macchia sulla ma­ Milan. Tutti gli occhi erano poggia­ poli non solo non cala ma si corro­ sufficienza dopo una vittoria zioni incivili, non lo hanno cer­ Napoli,, crocevia di storici scudetti, rara, Them e qualche altro, il Na­ glietta sgargiante, già pronta per il ti su Lentini, assente da otto mesi, bora e chi perde più spesso la testa contro il Milan e dal momento to aiutato. ; . 6 successo in una domenica vento-, poli del Fonseca ormai spento, e nuovo scudetto. Per il Napoli, inve­ con il suo numero 7, sulla sua fa­ sono i milanisti. Che giocano an­ che l'impegno da parte sua Papin 5: prestazione realmente sa di primavera davanti a sole un po' si 6 visto, dei tanti ragazzi ce, un successo tanto sudato può scia sinistra. Lippi gli affibbia un al­ che duro, come testimonia la lista non e mancato Ma per l'uru­ incolore. Papin a questo Milan 40.000 persone che ci avevano ere- ' scampoli di serie A, tra mezze pro­ significare qualcosa in più di 2 tro desaparecido, Fausto Pari che degli ammoniti. È il Napoli però a guaiano è stata una gara abba­ non è davvero servito a niente. duto. Quando quella faccetta da messe e vecchi dinosauri. Alla fine punti utili per la corsa Uefa. rispolvera il suo mestiere di non sfi­ spingersi di più: al 16' un cross ta- stanza appannata anche se vis­ suta con il giusto agonismo. Fargli la guardia è stato compi­ laziale impunito di Paolo Di Canio però la cosidetta differenza l'ha fat­ La partita, esaltante nelle ultime gura nel confronto. Insieme a Si­ gliatissimo di Di Canio per la testa to di tutto riposo per i due az­ ha messo dentro un gol da urlo, ta Paolo Di Canio, il talentuoso e infinite battute (Rodomonti ha mone, Gigi è il rossonero che si ve­ di Fonseca e deviato da Rossi, alla Corini 6,5: impeccabile partita di de di più. Papin ha firmato a Simo­ mezz'ora l'ex juventino ha un altro zurri che si sono alternati alle quando si è strappato di dosso la ' discusso fantasista che la Juve ha concesso più di cinque minuti di contenimento. Nulla di tra­ sue morbide costole. maglia e nonostante le preghiere signorilmente parcheggiato per un recupero), non è stata bella dall'i­ ne la prima occasione goal della paio di guizzi sotto porta e al 33' lo scendentale, ma senso della della panchina sembrava non vo­ anno da queste parti. E che quan­ nizio. Il Napoli l'ha cominciata gara al 17': un diagonale che si imita Buso che sfiora la prodezza posizione e • geometrie non Boban 5,5: di lui le cronache ri­ lesse indossarla più, quando suc­ do gioca come sa riesce a far com­ umilmente, impegnandosi solo nel spinge di poco a lato mentre al 20' liberandosi di tre avversari all'altez­ hanno fatto rimpiangere cordano solo un'ammonizione cedevano queste ed altre cose, alla ' piere un salto di qualità anche alla contenimento, come a voler misu­ ci prova proprio Lentini che però za del corner, crossando ma spe­ Them. per gioco falloso ai danni di Di gente del San Paolo e parsa davve­ squadretta dal cuore d'oro di Mar­ rare la forza del terribile spaurac­ conclude fiacco da buona posizio­ dendo la palla a fil di palo. Lo sta­ Policano 6: da lui probabilmente Canio, Nulla di meglio e nulla ro poca la differenza tra Napoli e cello Lippi. chio. L'operazione riusciva subito ne. Ed e ancora Simone l'autore dio s'infiamma, il «miracolo» napo­ Lippi si aspettava qualcosa di di più. Milan, tra una squadra ad un passo bene a Di Canio e comapagni che dell'azione più pericolosa degli letano, quello si, è nell'aria. Lo farà più. l-a sua spinta sulla fascia Simone 6,5: il più pericoloso de­ dal terzo scudetto consecutivo, , Cosi è stato ieri, e non solo per­ ospiti, al 39', quando un suo pallo­ Paolo Di Canio, raccogliendo un non è stata incisiva e in avanti- ; ché il povero Napoli partiva con impedivano al Milan il consueto gli attaccanti milanisti l'unico una squadra padrona de! calcio, e gioco raccolto, bloccavano le fa­ netto s'infrange sull'esterno della bel suggerimento di Corini. È solo non ha fatto molto (dal 70' Bu­ tutti gli sfavori del pronostico. Se so 6: nemmeno un tempo tut­ ad essere arrivato davvero vici­ la loro massacrata casacca. - . •• sce, limitavano le incursioni. Tene­ traversa. tra cinque rossoneri, davanti a Ros­ no al goal in un paio d'occa­ Inseguiva la decima vittoria con­ bello e dannato nel suo insegui­ si che appena si sposta. Di Canio to intero ma ha giocato entran­ mento, prima discreto, poi convin­ va bene anche la raffazzonata dife­ Il pari del primo tempo sta dun­ do subito nel vivo della gara. sioni. Da segnalare ovviamente . secutiva il Milan del ritrovato Lenti- sa. E pensare che dopo pochi mi­ centra il varco stretto con potenza, il bel pallonetto da centro aria ni, spinto dai soliti urli di Capello, . to ed infine folle. 6 stato il Napoli, que stretto al Milan, tanto da far so­ dal basso verso l'alto, ed anche Quasi nulla di sbagliato e un buona parte del colpo e della nuti doveva uscire anche Corradi- spettare che gli azzurri nella ripre­ cross tagliato che meritava mi­ che ha fatto tremare la traver­ piena di gente vecchia e nuova che • ni, nlevato dal vecchio Nela, autore Napoli batte il suo record: quello glior esito: ma strappa ugual­ giustamente scende in campo «so­ sconfitta le conta sulla sua pelle lo sa calino di quel tanto che consen­ della felicità. sa. Unico motivo per il Milan di stesso Milan. Mai incisivo, mai con- di una grande partita. ta ai campioni d'Italia di dilagare. mente applausi). Of.D.L. mordersi le mani. DF.D.L I granata pareggiano a Cremona, l'allenatore accusa l'arbitro Prima vittoria nel '94 dei giallorossi e la B si allontana La rabbia di Marchioro Roma non fa la stupida

DAL NOSTRO INVIATO WALTER OUAONELI CREMONESE REGGIANA LORENZO MIRACLE ROMA LECCE "•":»'i • CREMONA. Marchioro non ci sta La Reggiana si fa 1 1 • ROMA. Per una settimana il pensiero di giocatori e raggiungere a 20 minuti dal termine. 11 gol del pareg­ Tu rei 6 Tartarei 6 tifosi giallorossi era andata a un aitro Roma-Lecce, Cervone 6 Gatta 6.5 gio cremonese, manda su tutte le fune l'allenatore gra­ Gualco 5 Torrisi 6,5 quello del campionato '85-'86, quando i pugliesi, vin­ Garzya , 6 Biondo 5 nata che a fine partita si scaglia ancora una volta con­ Fedro ni 6 Zanutta 6 cendo all'Olimpico, infransero i sogni di scudetto del­ Festa 6 Padalino 5 tro la classe arbitrale. «Il gol della Cremonese - sibila - Giandebiaggi 6 Cherubini 6 la Roma. E ieri, fino al 21', lo spettro di quella partita è Mihailovic 5.5 Olive 5 è irregolare. Lo hanno ammesso anche i nostri avver­ Colonnese 6 Sgarbossa 6 rimasto ad'alcggiarc sullo stadio. (84' Berretta) s.v. Trincherà 4 sari. Tentoni ha trattenuto irregolarmente De Agostini ' Verdelli 6 De Agostini 6,5 Gli undici di Mazzonc apparivano infatti contratti, Lanna 5 Melchiori 5 nelle convulse fasi che hanno portato al pareggio. Lo Cristiani • 5 Esposito • 6 Carboni 5 Gazzani stesso Tentoni mi ha confermato la sua azione scor­ Nicolini 6,5 Picasso 6 tesi, e incapaci di andare oltre lunghi traversoni verso Haessler 7 (55' Erba) retta. L'arbitro non ha visto nulla. Cosi siamo all'enne­ Florjancic 4 Padovano 6,5 un Rizzitclli che ci metteva grande impegno, ma non Piacentini 5 Gerson 5,5 simo eposodio a noi pesantemente sfavorevole. Or­ (78' Ferraroni) s.v. Mateut 6 • era aiutato dalla forma fisica. A centrocampo l'unico Balbo 4,5 (68' Ingrosso) 5 mai non ho più la forza e la voglia per urlare tutta la Maspero 5,5 (61'Lantlgnotti) 6 ad avere chiaro in testa cosa fare era Haessler, mentre Cappioli 6,5 Russo 5 mia rabbia. Il punto perso oggi brucia parecchie delle Tentoni 6 Morello 6 Mihajlovic non riusciva a trovare la giusta posizione. Pizzitelli 6,5 Notarlstefano 5.5 nostre speranze di salvezza. Ma, cosi è, se vi pare». Ali: Simoni Ali: Marchioro L'argentino Balbo invece avovù scelto la comoda stra­ (58'Totti) 6 Baldieri 5 Marchioro cita Pirandello per nascondere la propria (12 Mannmi, 13 Lucarelli, (12Sardini, 13 Parlato, 14 tegia dello spettatore in campo. AH: Mazzone Ali: Marchesi ira. • ,..,-. < 14 Montorlano, 15 Bassa- Accardi, l6Pietranera) Solo al 18' arrivava il primo pericolo per Gatta, con (12 Pazzagli, 13 Comi. 15 (12 Torchia, 15 G umpre- Esplosa invece in campo al momento dell'azione ni) Scarchilli). cht, 16Barollo). incriminata. Quando l'arbitro Baldas concede la rete una punizione di Mihailovic alta di poco: lo slavo ci del pareggio a Giandebiaggi, l'allenatore granata scat­ provava due minuti dopo, ma Gatta era bravo a devia­ ta come una molla vola dentro il terreno di gioco, fu­ ARBITRO: Baldas di Trieste 5. re in angolo. Dal corner nasceva il primo gol della Ro­ ARBITRO: Quartuccio di Torre Annunziata rente, ma scivola e cade. Tenta di rialzarsi e prima di RETI: 25' Padovano, 70' Giandebiaggi. ma: era Carboni a crossare. 3albo deviava di testa. La RETI: 21 'Rizziteli!, 46' Balbo. 57' Cappioli. riuscirci mulinella gambe e braccia per qualche se­ NOTE: Angoli: 7-3 per la Cremonese Giornata primaverile; terreno palla finiva a Rizzitclli che da pochi metri batteva Gat­ NOTE: Angoli: 8-2 per la Roma Giornata calda, terreno in buone condo. Attimi da Gialappa's. Giocaton e dirigenti gra­ in buone condizioni. Spettatori: 12.623. Ammoniti: Gualco, Verdel­ condizioni. Ammoniti Biondo. Gerson, Carboni e Festa per gioco li, Giandebiaggi, Torrisi e Cherubini per gioco falloso, Mateut per ta scorretto. Presente in tribuna il et azzurro . Spettato­ nata ormai non hanno più la voce per protestare. Si li­ Da questo momento si assisteva solo a una lunga mitano ad elencare i «torti» subiti (e i punti persi) ne­ ostruzione. ri 53 704 per un incasso di lire 1.383.240.000. gli uitimi mesi. Dai gol annullati a Padovano col Milan sequela di punizioni di Mihajlovic, sulle quali Gatta si e a Sartor con la Roma, al fuorigioco fischiato a Morel­ disimpegnava con una certa fatica Al 40' Gerson face­ lo a Foggia, da un rigore contestatissimo nella partita del vantaggio i granata sfiorano il raddoppio, prima va partire verso Cervone l'unico tiro in porta di tutta la serva comunque a salvare il salvabile. Certo davanti a col Torino fino alla famosa serata di Udine coi due ri­ con un tiro cross di De Agostini che colpisce la traver­ partita. Ancora cinque minuti di attacchi romanisti, e lui c'era una difesa molto accondiscendente, che ha gori concessi da Cardona contro i reggiani. La squa­ sa poi ancora con Padovano che perde l'attimo giusto in recupero arnvava il [addoppio dei giallorossi. Dalla lasciato fare ai giocaton romanisti tutto quello che vo­ dra di Marchioro toma da Cremona con un pareggio dell'impattocol pallone, solo davanti a Tura. sinistra Haessler faceva partire un lungo cross, sul levano. che le sta stretto. De Agostini e compagni dominano Al 25' il fattaccio incriminato col pareggio dei pa­ quale Rizzitclli faceva sponda di testa verso il centro, L'unico momento di vivacità del secondo tempo lo l'incontro per un'ora dall'alto di una organizzazione droni di casa, Mischia in area granata: Tentoni trattie­ Balbo, ncordandosi per un attimo di essere in campo si aveva comunque solo al 58', quando Mihailovic di gioco nettamente superiore a quella di Simoni. ne De Agostini, impedendogli di partecipare alla dife­ per giocare, controllava e infilava imparabilmente. crossava dalla sinistra: Cappioli saltava più in alto di Pur senza Scienza (squalificato) i granata propon­ sa del pallone che arriva a Giandebiaggi pronto a se­ tutti e infilava l'angolino alla sinistra di Gatta. Missione gono maonvre veloci e perfettamente verticalizzate gnare. Dopodiché la Reggiana incavolata ma anche ti­ Nel secondo tempo proseguiva la serie di tiri da par­ compiuta per la Roma, quindi, alle prese con un av­ sull'asse Mateut-Morcllc-Padovano. È proprio il cen­ morosa di finir peggio e la Cremonese appagata per il te di Mihailovic. che tentava inutilmente di sorprende­ versano ormai retrocesso in . Per Mazzone. oltre travanti, al 24', a trasformare con un colpo di testa su pareggio fondamentale per la volata salvezza decido­ re Gatta da lontano. Il portiere leccese, pur non riu­ ai due punti, il conforto di uno stadio che ha incitato i cross millimctnco dalla destra di Morello. Sull'onda no di «non farsi più male». E si accontentano dell'I a l. scendo a bloccare una sola volta in tutta la partita, nu- suoi giocatori dal primo all'ultimo minuto. UDINES E a) PIACENZA 2 Battistini 5 Taibi 6 Montai bano 4,5 Polonia 6 (55' Pittana) 6 Carannante 5 Bertotto 5 lacobeli 5 Rossitto 4,5 Macoppi 6 Calori • 6,5 Lucci 5,5 Desideri 5 Turrini 6.5 Helveg 6,5 Papais 6.5 Kozminski 5.5 (71'Ferazzoli) 5 Branca 6 Ferrante 6 Pizzi 7 Moretti 5,5 Del Vecchio 4 (55' Suppa) 5 (62'Biagioni) 6 Piovani. 6.5 Ali: Fedele Ali: Cagni (12 Caniato. 13 Gelsi, 14 (12 Gandini, 13 Chiti, 16 Rossini). , DeVitis)

ARBITRO: Ceccarini di Livorno 6. RETI: 4' Helveg, 42' Papais su rigore, 54' Ferrante, 81 ' Calori. NOTE: Angoli: 9-2 per I' Udinese. Giornata primaverile, terreno in ottime condizioni. Spettatori: 25.000. Espulso al 48' del st Rossitto per doppia ammonizione. Ammoniti Bertotto, Pittana e Kozminski per gioco falloso, Battistini e lacobelli per proteste. Il danese Helveg va a segno ma lo lasciano senza assegno Se l'Udinese spera ancora lo deve anche al tanto bistrattato Thomas Helveg. Il centrocampista danese, che sta giocando •gratis» ha messo a segno la prima rete dei friulani. E servita solo per confezionare un pareggio. L'Udinese aveva bisogno dei due punti per non vedere da vicino lo spauracchiodella serie B. Ma cosa si può pretendere di più da un giocatore che arrivato a novembre dopo I tre mesi di prova non è riuscito a firmare un regolare contratto con la società? Un augurio all'Udinese perché riesca a salvarsi ed uno ad Helveg perché riesca a farsi pagare la sua prestazione d'opera

Helveg, Il danese «friulano», mentre calcia dalla distanza è II gol della vittoria udinese, sotto l'allenatore Cagni Il Piacenza affonda l'Udinese vo. Ma salire e scendere a Udine è si: errore madornale, per chi ha Lo spareggio-salvezza del «Friuli» premia il Pia­ una tradizione che si va consoli­ una retroguardia perforata 41 volte E l'Udinese non si sente in B dando, per cui niente drammi. Al­ in 29 partite (dati aggiornati). Co­ cenza e suona come una condanna per l'Udine­ meno crediamo. sì, un tiro di Papais (10') è stato Udinese o Piacenza, in sostan­ deviato da Battistini; poi Carannan­ se. Partita a inseguimento: aprono i padroni di za? Il pan è solo un fatto occasio­ te (16') su cross di Piovani ha col­ nale, in realtà il campionato ha vo­ pito l'esterno della rete; un tiro al Per Cagni pareggio casa,, gli ospiti ribaltano „ ii risultato. e solo tato Piacenza senza tanti dubbi. A volo di Piovani (_20') è finito alto; questo ' punto della stagione la un suggenmento di Papais è stato all'81' i friulani approdano al pareggio. squadra tutta italiana non fa più fallito ignobilmente da Ferrante so­ grandi cose, essendo spremuta co­ lo davanti alla porta (25') ; un raso­ da leccarsi i baffi me un limone, ma la classe di Tur­ terra di Piovani (26') ha messo i brividi a Battistini. L'Udinese ha tro­ DAL NOSTRO INVIATO rini e la velocità di Piovani tengono NOSTRO SERVIZIO vedere la moviola questa sera - ha FRANCESCO ZUCCHINI ancora in piedi la baracca. Il punto vato il tempo per reclamare tre ri­ preso ieri e un gran colpo e garan­ gori, ma alla fine il rigore l'ha ri­ precisato - anche perché Kozmins­ •i UDINE. La crisi del calcio italia­ Dal confronto-girandola e l'Udi­ tisce una bella opzione per un scosso il Piacenza, fra ululati di m UDINE Per il Piacenza un pari e casione per fare anche un po' di ki dice di non aver toccato l'avver­ no si misura anche da qui, da que­ nese che ne esce peggio: la gente nuovo campionato di A: il miraco­ sconforto in campo e in curva. È patta che vale «doppio». Con il autocntica: «All'inizio ci siamo fatti sano. E poi su Branca c'erano due sta prospettiva non proprio privile­ se ne è andata dallo stadio convin­ lo continua e complimenti a Cagni, successo al 42', quando Turrini ha punto preso ad Udine la squadra sorprendere e poi, sul 2 a 1. non falli netti. Dopo il vantaggio- ha ag­ giata. Vista dal basso, la serie A so­ ta che la colpa fosse tutta dell'arbi­ a llenatore-rivelazione dell'anno. fatto tunnel a Pizzi prima di essere di Cagni ha messo un altro tassello siamo riusciti ad affondare i colpi». giunto il tecnico dell'Udinese- do­ miglia fin troppo alla B. La preca­ tro, ma chissà che, arrivando a ca­ al progetto di una serie A non solo Il tecnico del Piacenza ha rime­ vevamo tenere ancora la partita in Udinese-Piacenza e vissuta su agganciato da Kozminski: sul di­ rietà di Piacenza e soprattutto Udi­ sa dopo una camminata salutare, schetto è andato Papais, friulano di da «annusare». L'unica squadra scolato più volte le carte avanzan­ mano, ma non ci siamo riusciti. nese sta nel contenuto di novanta non sia balenata l'idea che effetti­ quattro reti, varie occasioni e mol­ «made in ltaly» del campionato Ora abbiamo il dovere di fare fino tissimi strafalcioni: a mente calda, Pordenone ed illustre «ex», che ha do Moretti e arretrando Piovani. minuti ottimamente confusi fra cal­ vamente st, questa squadra sia sta­ pareggiato i conti. • viaggia a centro classifica in buona «Nessun numero di magia. Moretti in fondo il nostro dovere e di ono­ ci e calcioni, proteste ed errori, fi­ ta costruita con un'approssimazio­ senza neppure sfiorare gli appunti, compagnia. E a testimonianza del­ rare il campionato». vengono in mente un paio di puni­ Nella ripresa l'Udinese ci ha pro­ e Piovani sono abituati a questo. In : schi e interruzioni, contusi veri e si­ ne da lasciare increduli. Ieri man­ lo splendido, «autarchico» campio­ allenamento è una manovra che Bordon parla di onore e la mate­ mulatori di professione, e quattro cavano Stefano Pellegrini, Borgo- zioni ombili di Desideri, autentiche vato subito: Taibi al 48' si è riscatta­ sassate in direzione di Tavagnac- to deviando chissà come un colpo nato disputato dal Piacenza c'è proviamo spesso. Ma debbo con­ matica sempre non lasciargli altre gol, di cui più della metà lasciano il - novo e soprattutto Statuto, che è il quel misero punticino che ora la fessare che sono davvero contento possibilità. Udinese già retrocessa, dubbio: merito di chi l'ha segnato motorino del centrocampo; ma a co; e gli otto cartoncini gialli dispe­ di testa di Branca. Ma è stato il Pia­ ratamente sventolati da Ceccanni, cenza a tornare in vantaggio al 54' separa dalla «grande» Inter. Scon­ perché stiamo facendo un grande quindi? Non per tutti e tra i friulani o colpa di chi l'ha preso in manie­ conti fatti il senso di precarietà re­ tata, comprensibile quindi la sod­ campionato. Penso che quanti ve­ ra tanto sciocca? La partita e una sta più che mai, riassunto dal da­ che ha voluto concludere in bellez­ con una rete stupenda: serpentina c'ò chi si aggrappa al vecchio mot­ za: un rosso per Rossitto suonava e cross di Piovani, colpo di testa di disfazione negli spogliatoi dei dono il Piacenza non si annoino to «non vendere la pelle dell'orso girandola infernale: quattro minuti nese Thomas Helveg, pnmo gol «biancorossi». Cagni non suona la e l'Udinese è in vantaggio, altri 50 italiano, il quale continua ad anda­ bene. • • . Ferrante all'incrocio dei pali. Bor- mai». pnma di averlo ucciso». «Già retro­ don ha buttato in campo Pittana e fanfara, ma si vede che si sta lec- , Qualcuno ha provato a rovinar­ cessi in B? Non proprio - risponde minuti e in vantaggio è il Piacenza;. re in campo senza contratto. Da ie­ La partita era iniziata ottima­ cando i suoi battetti d'epoca. «Ab­ nel finale si toma alla pari. Non si • ri l'Udinese ha un piede e mezzo in mente per l'Udinese: dopo 4 minu­ Biagioni rischiando il tutto per tutto gli la festa, ma Cagni non ha accet­ orgoglioso lo stopper Calori che il- sbadiglia mai, ma parlare di sche­ serie B: non è mica una cosa sor­ ti, un cross di Kozminski goffamen­ e alla fine 6 stato premiato da un biamo disputato una bella partita tato le provocazioni. «Il rigore non , lustra la sua personalissima tabel- mi 6 un po' troppo, se Sacchi ve­ prendente, la squadra è modestis­ te respinto dalla difesa emiliana è altro colpo di testa di Branca re­ nel senso che i ragazzi hanno in­ e' era? Non lo so anche perché noi . la-salvezza- sabato saremo a Ber­ nisse qui capirebbe meglio perché sima, costruita quasi interamente stato sfruttato da Helveg, tiro da spinto, per la deviazione finale in terpretato- spiega il tecnico del Pia­ assistiamo alle partite da posizioni gamo. Dovremo fare due punti con la Nazionale non gira: in fondo, ma '•. su scarti della Roma come quel gi­ fuori area e Taibi abbattuto con rete di Calori, stopper con licenza cenza- la gara come io volevo». Ma molto disagiate». Chi invece ha l'AtaJanta per poi vincere la gara proprio in fondo, anche questo e gione di Desideri, o su giovanissimi evidente responsabilità. Fatto que­ di stupire. Due a due, e non pen­ Cagni, seppur soddisfatto del pun­ qualche cosa da dire è il vice-Fede­ intema contro il Foggia. Se questo calcio nostrano. • sul cui futuro giurare e impegnati­ sto. l'Udinese ha preso a difender­ siamoci più. to preso a Udine, non perde l'oc­ le, Ivano Bordon. «Voglio proprio avverrà potremo ancora salvarci». £E PAGELLE La rinascita friulana di Pizzi

"*w* "•* z'r?*''*i* tite e nel finale ne salva uno... più di cosi non si due spanne sopra gli altri, diciamo ai livelli di Piz­ può per il danese arrivato a Udine in novembre in zi per quanto si è visto ieri; si è procurato un rigore Battistini 5: su entrambi i gol è il meno responsabile prova per tre mesi; sta giocando infatti senza con­ Talbl 6: nel girone d'andata ù stato il portiere rivela­ con un pezzo di bravura. Ma è tutto l'anno che di una difesa che però dà l'impressione di non sa­ tratto, unico esempio di tal genere in serie A. zione, adesso ò in calo; estremamente goffo in stupisce. per comandare a dovere; alcune incertezze sue, Kozminski 5,5: nel primo tempo è una frana, messo quell'inutile tuffo sulla prima rete, si rifa parando Papais 6,5: fino all'infortunio, una prova generosa poi, sono evidenti. Fra lui e Caniato. il problema in mezzo al centrocampo; nella ripresa torna sul­ un colpadi testa di Branca destinato al gol. " del portiere quest'anno sull'Udinese ha pesato. • la fascia e combina qualcosa; ma il 23cnne polac­ come sempre oltre alla conferma dell'infallibilità Montavano 4,5: opposto a Piovani per 55 minuti co ha fatto molto meglio in altre occasioni. Polonia 6: ha il compito più facile, bloccare Dal Vec­ dal dischetto: cosi fa un dispetto alla sua ex squa­ ha patito tutto quello che era umanamente possi­ Branca 6: i tifosi dell'Udinese confidano ormai sol­ chio e lo fa commettendo qualche scorrettezza di dra e, lui di Pordenone, un dispetto ai cugini (dal bile, poi Bordon l'ha tolto dal campo come si fa tanto in lui, dopo l'ottima stagione contrassegna­ troppo. 72' Ferazzoll 5: decisamente non all'altezza del sul ring quando vola la spugna per ritirare un pu­ ta da 14 reti. Ma ormai i difensori italiani lo cono­ Carannante 5,5: il napoletano di Piacenza sa gioca­ titolare nei 18 minuti che sta in campo). gile intronato, (dal 55' Pittana 6: dà spinta all'at­ scono e lo trattano di conseguenza, anche ieri ì re meglio eli quanto ha fatto ieri; e giù di condizio­ Ferrante 6: in questo Piacenza di napoletani (lui. tacco friulano). calcioni e le spinte su di lui non si sono contate. ne, probabilmente, fatto sta che dalla sua parte Carannante. lacobelli) fa la sua onesta figura; per Bertotto 5: tecnicamente lasciamo stare, ci mette Nella ripresa si è fatto vedere con un bellissimo subisce troppo Helveg. la verità si salva con quel guizzo che vale il 2-1, tanto impegno ma di fronte a un tipo scafato co­ colpo di testa, parato, e un'altra deviazione sulla lacobelli 5: non brilla neppure lui, tanti gli errori per perché nel primo tempo sbaglia un gol fatto e non me Turrini e un'impresa, ha tempo per rifarsi, fino quale è arrivato il definitivo pareggio. si libera mai di un Calori in buona giornata. a uno fa giocava in C nell'Alessandria e ha solo 21 Pizzi 7:6 stato il migliore in campo; sembra un altro il veterano che resta famoso soprattutto per l'anti­ anni. giocatore rispetto a quello grigio e anonimo del ca gaffe di Martellini che chiamò Altobelli «laco­ Moretti 5,5: da queste parti parlando di Moretti co­ Rossitto 4,5: ruvido da far paura, colleziona impu­ biennio interista; e tornato anzi ai livelli del fanta­ belli» per un'intera partita della Nazionale. noscono solo la birra e ieri la speranza piacentina ha perso un'occasione per lasciare una piccola nito una serie di siparietti inguardabili, litigando stico 89-90 nel Parma coinciso con la «storica» Maccoppi 6: sarà per il nome, ma riesce per quasi con mezzo Piacenza. Ceccarini se ne accorge so­ promozione in A. È l'autentico regista della squa­ traccia di sé. Qualche guizzo e tanto disordine, lo al 90' e lo caccia in colpevole ritardo. dra, suggerisce, tira e si concede numeri di classe. un'ora a metter paura a Branca: poi il goleador gli meglio la birra (dal 55' Suppa 5: se Cagni pensa­ Calori 6,5: ecco un giocatore che farebbe comodo a Davvero un giocatore ritrovato. fa passare un paio di spaventi, confronto pari ti­ va di rimediare con una minestrina, si è sbagliato; squadre di ben altra levatura; 27 anni e mezzo, lo Del Vecchio 4: brutte notizie per l'interista in presti­ rando le somme nel cambio il Piacenza ci perde ancora). stopper dell'Udinese ha acquisito esperienza e to all'Udinese; sono poche 7 gare in un campio­ Lucci 5,5: svolge il suo molo di libero con una svo­ Piovani 6,5: pomeriggio di grandi scatti, perentori personalità. Ferrante gli fa un gol (bellissimo), lui nato per avere morale e fiducia nei propri mezzi. gliatezza che non s'adatta a un duello come que­ contropiedi per il «Jpp» emiliano come è stato ri- si rifa segnando il 2 a 2 finale. Scuote la chioma, si agita, senza mai combinare sto; ventinovenne con una carriera i^ià lunghissi­ Desideri 5: reinventato libero da quest'anno, l'ex ra­ nulla fino alla sacrosanta sostituzione, (dal 62') battezato lui da quando segnò il gol elimina-Mi- ma e qui e là dignitosa alle spalle, si affida al me­ lan in Coppa Italia. Imperversa facendo impazzire gazzo del Testacelo pare aver perso lucidità e so­ Biagioni 6: il pupillo di Bianchedi, ex osservatore di stiere quando non ce la fa più. Come ieri. ' prattutto self control; è sempre fra i più esagitati, Sacchi in Nazionale, una volta tanto non delude Montalbano; fornisce l'assist vincente a Ferrante quando avrebbe invece ormai l'età per infondere le attese. Inventa un paio di veroniche, mette Turrini 6,5: coetaneo di Lucci, non si capisce come per il 2-1. Ha un solo difetto: sbaglia molto nelle calma e sicurezza agli altri. - scompiglio nella difesa del Piacenza e crea le pre­ in passato con un tale bagaglio di tecnica non sia conclusioni che per un attaccante é come dire il Helveg 6,5: segna il suo primo gol italiano in 17 par­ messe per il pareggio. CI F.Z. - riuscito a raggiungere traguardi più prestigiosi. È 50 per cento. • Ci F.Z. pagina 1 ò l'Uiiità 2 Lunedì 28 marzo 1994 > *^S*-^**V w «j^?*V*^ " ^j*¥*X*^f,<"<«»<»^/^W ^^J N^' ^> ;j"~*»>. &•*£ ^*'^«^xi^t^j u»f j, , *v3 *fc.'!*' S.*ÌAi^&*. .W.^', **ii7'i,.<.: Ss*» M.J v.i "vrf »-, », • o jmm -K„ • TORINO. Che paura per il Toro. Cenùd per ben due 1 1 vera e lo stadio genovese di Marassi si è cosi trasfor­ v' 1 f -„, . ., *:*, '.» -.« v volte il palo (protagonista delle doppia «prodezza» Si­ Galli 6 Marchegiani 7 mato in un piccolo Maracanà. Sei reti, un palo, un ri­ Pagliuca 6 Bacchio 3 lenzi), butta alle ortiche un sicuro pareggio fallendo Annoni 6,5 Bonoml 5,5 gore calciato sulla traversa, 24 conclusioni nello spec­ Mannini 6 Gasparim 4 un rigore (sempre Silenzi nel bene e nel male), ed ov­ Jarni 5,5 Bacci 6 chio della porta, 14 delle quali autentiche occasioni Serena 6 Nicoli 4.5 viamente rischia per forza d'inerzia d'essere beffato Fortunato 6 Di Mauro 6,5 da gol, tre salvataggi sulla linea rappresentano lo sco­ Gullit 6.5 Di Biagio 5 da una Lazio sorniona quanto furba, priva di Boksic e Gregucci 6 Luzardi 5.5 re di una giornata indimenticabile per Sampdoria, nel Vierchowod 6,5 Chamot 4 con Gascoignc'a mezzo servizio. Per fortuna che Fran- Fusi 6 Cravero 6 bene, e per Foggia, nel male. Indimenticabile non so­ Sacchetti 6 Di Bari 5 cescoli sul (ilo di lana riscopre la leggendaria virtù ba­ (46' Sesia) 6 Negro 6 lo per il risultato, ma anche e soprattutto per lo spetta­ Lombardo 6.5 Bresciani 4.5 listica d'ispirazione sudamericana ed il sospirato pa­ Sordo 6 Winter 6 colo offerto, un insieme di magie e di scelleratezze Jugovic 6.5 (74'Cappellini) s.v reggio viene raggiunto. Un pari che accontenta tutti e Francescoli 6,5 Casiraghi 6,5 che hanno reso una semplice partita in un «Bignami» 77' Invernizzi) s.v. De Vincenzo 5 non lusinga nessuno. Del resto, dalla Lazio si attende­ Silenzi 6 (85' Nesta) sv del calcio. Platt 7 Kolivanov 5 va una classica partita da media inglese, mentre il To­ Carbone 6,5 Gascoigne 5 Il Foggia può invocare I' attenuante di cinque im­ Mancini 7.5 Stroppa 5 ro reclamava sostanzialmente un risultato positivo che (83' Poggi) sv (75' Sclosa) sv portanti assenze (il portiere Mancini e il suo dodicesi­ Evani 6,5 Roy 4.5 Ventunn Signori 6 AII:Eriksson non l'allontanasse dall'obiettivo Uefa. E cosi 6 stato 5 mo, i difensori Bianchini e Caini, ed il capitano Seno) (12 Nuciari, 13 Bucch Ali: Zeman per entrambe. La partita dunque è andata via senza Al!: Mondonico Ali: Zoff (qm)6 per infortuni e squalifica, ma anche la sfortuna (sotto om, (12 Pastine, 13 Dell Carri, (12 Orsi, 14Nicodemo). 14 Amoruso, 16 Bertarel- (12 Martire. 13 Lucaro , 14 troppe emozioni nel primo tempo se si esclude un tiro forma di una autorete) di trovarsi in svantaggio di un li). Sciacca, 15 Giacobbo) di Carboni al 34', ben parato da Marchegiani. 14 Sortii). gol dopo un minuto e 24 secondi. Il raddoppio samp- doriano, giunto dopo 8 minuti, ha poi inflitto il colpo Nella ripresa la musica cambia. Merito degli uomini di grazia ad una squadra che già mostrava cedimenti ARBITRO: Pellegrino di Barcellona di Pozzo di Gotto. di Zoff, che da campioni «doc» approfittano dell'unica RETI: 1' autorete di Chamot, 8' Mancini, 60' Gullit, 81' e 88' Platt, ARBITRO: Bettin di Padova6. psicologici. Eppure, nonostante tutto, la formazione di occasione a disposizione. Corre il 72', Signori va a cal­ Zeman ha combattuto e costruito qualche cosa di 91'Mancini. ciare un corner dalla sinistra; il biondino pennella in RETI: 73' Casiraghi, 87' Francescoli. buono per tutto il primo tempo, offrendosi infine co­ NOTE: Angoli: 10-3 per la Sampdoria. Giornata serena, legger­ area un teso spiovente sul quale Galli fa l'indifferente, mente ventilata, terreno in perfette condizioni. Al 10' st Lombardo NOTE: Angoli: 13-5 per il Torino. Giornata fredda, terreno in buone me agnello sacrificale di fronte allo strapotere blucer- ha colpito la traversa su calcio di rigore. Spettatori- 27 mila circa. giusto quel che attende il centroavanti della nazionale condizioni. Spettatori: 20 mila. chiatò. (impegnato in duello a distanza con Silenzi) per far Ammoniti: Mannini per comportamento non regolamentare. Di Ba­ Ammoniti: Bacci e Bonomi per gioco scorretto. La Samp di oggi, seppur facilitata dal fulminante ri e Chamot per gioco scorretto. ammutolire il «Delle Alpi», al solito, più vuoto che pie­ inizio, è apparsa incontenibile, tecnicamente e fisica­ no...... -•--. mente, grazie anche al ntomo di Jugovic e Platt. L'im­ Beffa, doppia beffa per il Toro e per Silenzi che fino postazione della squadra foggiana favonva, già in se­ a quel momento aveva largamente vinto ai punti la sfi­ su l'ennesimo traversone del pimpante Carbone. Al de di pronostico, lo spettacolo, soprattutto contro una rete occasionale tra le sei messe a segno dagli uomini da verso gli States, con la collaborazione del suo ami­ 72' amva invece la doccia fredda. squadra come quella bluccrchiata che ha nella ricer­ di Eriksson, tutte scaturite da splendide azioni in velo­ co Gregucci, marcatore implacabile di un Casiraghi Che fare? Uno scatto e via dice ancora l'indomito ca di spazi la sua tattica migliore. Guidata da un Man­ cità . Come le due di Mancini (la seconda e la sesta J. sempre attento a gironzolare... fuori dall'area di rigore. Carboncino contro cui Bonomi nserva un trattamento cini strepitoso, evidentemente sferzato dalle critiche in che concludeva pnma con un diagonale di sinistro Silenzi, invece, non indietreggia di un passo. Ne sa di riguardo all'ingresso dell'area di rigore. Penalty, in­ azzurro, e con un Gullit giocoliere, la Sampdoria ha dopo un controllo di petto e poi toccava di piatto su qualcosa lo stopper Luzardi che ne subisce la prestan­ dica sicuro Bettin. Altrettanto sicuro va alla battuta Si­ giocato e si 6 divertita come il gatto con il topo, aspet­ servizio di Lombardo; come le due di Platt (quarta e za atletica con tutti i derivati: al 48' «Pennellone» cen­ lenzi, dimentico che di fronte gli sta il suo ex compa­ tando gli owii e persino commoventi attacchi foggiani quinta) che pnma entrava in porta con il pallone do­ tra in pieno al traversa con un preciso colpo di testa su gno di squadra Marchegiani, tutt'altro che incline di e partendo in contropiede con triangolazioni volanti po un pallonetto a superare il portiere e poi toccava in servizio di Jami, e centra in pieno la traversa; ancora far brutta figura davanti alla curva Maratona. E «Pen­ ed azioni da applausi. Il primo dei quali accoglieva Ju­ solitudine un assist di Mancini; come quella di Gullit al 55' puntuale devia un cross di «Carboncino», ma sta­ nellone» l'accontenta Del pareggio abbiamo detto. Ed govic, al suo rientro dopo un lungo infortunio, come (la terza) che controllava, scartava, fintava e piazzava • volta è l'onnipresente Winter a rimediare sulla linea; ora avanti un'altra settimana di tormento sul fronte so- autore del tiro su punizione che, deviato da Chamot, il pallone nell'angolino. Tutto così semplice da non infine al 70', manca di poco in spaccata la deviazione cietano, aspettando Calieri ed il «sì» del Tribunale. dava alla Samp l'iniziale vantaggio. Era questo l'unica sembrare vero. Lunedì 28 marzo 1994 Sport l'Unirai? paginaa! 9

Calcio amichevole Gli Usa pareggiano RISULTATI DI B con la Bolivia ASCOLI-ACIREALE l-O Ieri sera la nazionale degli Stati ASCOLI: Bizzarri, Mancini, Bugiardini, Zanoncelli, Pascucci, Bosi, Uniti ha pareggiato per 2 a 2 con il Menolascina (1 ' st Pierleoni), Troglio, Blerhoff, Maini (17' st Spinelli), Bolivia in una partita amichevole D'Ainzara. (12Zinetti, 13 Marcato, 16Sanseverlno). disputata a Dallas, in Texas. Gli ACIREALE: Amato, Bonanno, Logludice, Modica, Migglano, Solime­ ospiti sono andati in vantaggio con ne Morello, Tarantino (31' st Di Dio), Sorbello, Favi, Lucidi. (12 Vac- Baldivicso (al 12'). Il primo pareg­ caro, 13Pagliaccetti, 14Delfino, ISMazzarri). gio e arrivato al 31 ' (gol di Perez. 1 ARBITRO: Francescani di Bari. padroni di casa, poi, si sono portati RETE: nel st 23'Bierhoff • in vantaggio al 48' con Hendcrson NOTE: angoli 4-3 per l'Ascoli. Giornata di sole, terreno In buone con­ ma la formazione boloviana ò riu­ dizioni. Spettatori: 4.000. Espulso Solimeno al 39' del pt per aver col­ scita ad impattare al 77' con Pinc- pito un avversario. Ammoniti: Logiudlce, Zanoncelli, Menolasclna, do. Lucidi, Miggiano e Amato. CESENA-ANCONA O-O Calcio amichevole 2 L'Arabia Saudita CESENA: Bia'o, Scugugia, Calcaterra, Leoni, Medri, Plangerelli, va ko con il Cile Teodorani (31' st Sussi), Piracclni, Scarafonl. Dolcetti, Zagati (32' pt Salvettl).(12Dadina, 13 Barcolla, 16Pupita). Vittoria per 2 a 0 del Cile (a Riad) ANCONA: Nista, Sogliano (45' st Bruniera), Centofantl, Pecoraro. contro l'Arabia Saudita che si pre­ Mazzarano, Glonek, Lupo, Gadda, Agostini, De Angelis, Caccia (30' para per la pnma volta alla fase fi­ stVeechiola). (12 Armellini, 13 Fontana, 14Cangini). nale dei campionati mondiali di ARBITRO: Dinelli di Lucca. calcio, malgrado la sconfitta, il NOTE: angoli: 9-5 per l'Ancona. Giornata soleggiata, terreno in buo­ nuovo et dell'Arabia si è detto sod­ ne condizioni, spettatori: 8.000. Ammoniti: Sogliano, Scugugia, Plan- disfatto del gioco espresso dalla gerelli. Al 18'del pt Agostini ha tirato fuori un calcio di rigore conces­ sua squadra. so per un fallo di Piangerelli su Lupo; al 32' del pt Zagati si è infortu­ nato per uno scontro di gioco con Sogliano ed è stato sostituito da Salvetti. Calcio

F. ANDRIA-PESCARA O-l Stephan Effemberg, Il migliore In campo Il Parma vola Albeito Pais a Lisbona F. ANDRIA: Mondini, Nicola, Del Vecchio, Cappellacci, Ripa, Giam­ pietro, Terrevoli, Masolini, Insanguine, Bianchi (30' pt Quaranta), la- È partito ieri pomeriggio con un vo­ nuale(11'stRomairone). (12Bianchessi,13Monan, 15Carillo). lo charter il Parma che giocherà PESCARA: Savorani, Loseto, Ferretti, Marchegiani, DI Cara, Nobile, domani a Lisbona la semifinale di Gaudenzi (17' st Slvabaek), Palladlni, Carnevale, Di Marco, Impallo- andata di Coppa delle Coppe con­ meni (25'st Compagno). (12 Pisano, 13 Ceredi, iSMassara). tro il Benfica. Della comitiva italia­ ARBITRO: Cardonadi Milano. na non fanno parte Alessandro RETE: nel pt 19' Carnevale. Melli e il belga Grun. Come si te­ NOTE: angoli 9-0 per F. Andria. Cielo coperto con un vento freddo e Fiorentina a riposo meva, infatti, entrambi sono stati leggera pioggia caduta a tratti, terreno in buone condizioni. Spetta­ costretti a nmenare a casa per col­ tori 6.000. Ammoniti: Terrevoli, Loseto, Compagno per proteste, pa di due infortuni. Marchegiani, Carnevale per gioco scorretto. Espulso, al 40' del st, Si accontentano del pareggio senza reti Fioren- FIORENTINA BARI Ferretti per un fallo di gioco particolarmente duro. tina e Bari: un altro piccolo passo verso la serie Toldc s.v. Fontana 6,5 Ciclismo MONZA-LUCCHESE 0-0 sciali 5,5 Montanari 6,5 A per entrambe le squadre. Prudenti e ordinati i Luppf 6 Tangorra 6 Furlan ok c h Bigica 6 MONZA: Monguzzi, Romano, Manighettl, Finetti, Marra, lullano, Del- 6 ad Avignone pugliesi, più aggressivi i viola. Buona presta- B o Mangone l'Ogio (16' st Brogi), Saini, Pisani, Brambilla, Valtollna (12 Rollandi, r u n 6 6 Ricci 13 Babini, 14 Radice. 15 Della Morte). 5,5 6,5 Giorgio Furlan ha vinto il Cnterium Gautieri LUCCHESE: Di Sarno, Baraldi, Di Francesco, Giusti, Taccola, Vigni- zione per Effenberg, delude Batistuta. Tedesco e 6.5 Internazionale di ciclismo Sesto ni. Altomare (29' st Capecchi), Monaco, Pistella. Albino (37' st An- (80' Beltrammi) s.v. Pedone 6 nella prova a cronometro il vincito­ dreinl) Ferronato (12 Qulroni, 14Castelli, 15 Fialdini). Effenberg 7 (90' Grossi) s.v. re della Milano-Sanremo si ò impo­ ARBITRO: Nepi di Ascoli Picene. Batistuta 5,5 Tovalien 6 sto nella classifica generale finale FRANCO DARDANELLI NOTE: angoli 7-2 per la Lucchese. Terreno in buone condizioni, gior­ Orlando 6 Barone 6,5 con 16" di vantaggio su Berzin e nata primaverile. Spettatori: 1.500. Ammoniti Altomare, Albino, lulia- • FIRENZE. Bravo Matcrazzi. Ve­ va due punti. Tutti, ma principal­ (46' Baiano) 5,5 Alessio 5,5 sullo svizzero Tony Rominger se­ no e Brambilla per gioco scorretto. ramente un bel Bari quello visto ieri mente Vittorio Cocchi Gori, che Robbiati 6 Ali: Materazzi condi ex aequo. al «Franchi». Squadra pratico, es­ avrebbe avuto (anche a campa­ Ali: Ranieri (12 Alberga, 13 Brioschi PADOVA-VICENZA O-O senziale, ben disposta a centro­ gna elettorale conclusa) un'ottima (12 Scalabrelh. 13 Pioli, 15 Puglisi, 16 Joao Paulo) campo e praticamente imperfora­ propaganda per tentare di agguan­ 14Zlronelli) Ciclismo 2 bile dietro. Il punto ottenuto quindi tare uno scranno senatoriale. E di­ PADOVA- Bonaiuti, Cuicchi, Gabrieli (V st Tentoni), Coppola, Rosa, con la Fiorentina non fa una grin­ re che l'aspirante senatore aveva Battoli vince Francescnetti, Cavezzi, Nunziata, Galderisi, Longhi, Maniero (13' st za. Più che giustificati gli abbracci e fatto le cose in grande, con biglietti in Belgio Simonetta). (12Dal Bianco, 130ttoni, 15Giordano). la corsa festante sotto la curva dei a prezzi stracciati («. .per non far ARBITRO: Bazzoli di Merano. VICENZA: Sterchele, Frascella, D' Ignazio, DI Carlo, Pellegrini, Lo­ supporter giunti dalla Puglia. SI. mancare il giusto apporto alla NOTE: Angoli: 6-2 per la Fiorentina. Pomeriggio di sole, terreno in Michele Bartoli ha vinto per distac­ pez, Ferrarese, Valoti, Bonaldi (13' st Civeriati), Viviani, Briaschi (43' perche la partita di ieri, dopo il ko squadra in una partita decisiva»). buone condizioni. Spettatori: 32 mila. Ammonito Gautieri per scor­ co la 34» edizione della Freccia del st Cecchini). (12 Beliate 13 Conte. 14 Pulga). interno col Palermo, rappresenta­ Ma, si sa. «tutte le ciambelle non rettezze. ARBITRO: Braschi di Prato. Brabantedi km. 185, disputata nel­ va una sorta di bivio verso la pro­ riescono col buco...». la penferia fiamminga di Bruxelles. NOTE: angoli: 4-0 per il Padova. Serata tiepida, terreno in buone con­ mozione. Perdere nuovamente sa­ Bartoli ha staccato l'olandese dizioni. Ammoniti Rosa e Coppola per gioco scorretto e Valoti por A dire il vero, però, la Fiorentina rebbe significato complicare male­ ha tentato in ogni modo di mettere Maarten Del Bakker a 300 metri ostruzionismo. Spettatori 14.027 per un incasso di 347.775.000 lire. dettamente le cose. E invece i bian- berg per Batistuta, che perù spreca ha sfruttato a dovere Come non ha dall'amvo. Terzo si è piazzato in carniere i due punti, ma si e tro­ malamente da buona posizione. E sfruttato un altro invito de! tedesco corossi hanno imboccato la via vata di fronte un Bari che non ha Gianni Bugno, che in volata ha re­ PALERMO-BRESCIA 2-2 giusta e hanno dato appuntamen­ lasciato mai varchi a disposizione. l'argentino si è ripetuto anche nella (72') calciando a lato. Con la pro­ golato un gruppetto con il molda­ to alla Fiorentina alla prossima sta­ E nelle rare distrazioni difensive, ci ripresa con una serie di errori che va di ieri Effenberg si è guadagnato vo Andrei Tchmil il belga Edwig gione: in serie A, naturalemente. hanno pensato gli avanti viola a non sono da lui. Evidentemente le un'altra porzione di fiducia sia da Van Hooydonck ed il danese Je- PALERMO: Mareggini, Ferrara, Caterino (22' st Pisclotta), Campo- fatiche internazionali non erano parte dei tecnico che di quella del franco, Bigliardi, Biffi, Fiorin, Favo, Buoncammlno, Battaglia (38' st E i viola? Continuano nella loro mancare il bersaglio. Materazzi da­ sperSkibby. Giampaolo), Soda. (12 Cerretti, 13 De Sensi, 15 De Rosa). vanti a Fontana aveva eretto una ancora state smaltite. Bati-gol ha pubblico. Peccato che proprio allo marcia di avvicinamento a quel avuto comunque le giustificazioni scadere abbia concluso malamen­ BRESCIA: Landucci, Brunetti. Giunta, Piovanelli (19' st Domini), Ba- traguardo che 6 più che mai a por­ «diga» con Ricci libero, piazzando ronchelli. Bonomettl, Neri, Sabau, Lerda (6' st Schenardi), Hagi, Gal­ tata di mano, ma che ancora nes­ Mangonc e Montanari su Robbiati del presidente viola: «Non aveva te su un pallone capitatogli sui pie­ Tennis lo. (12 Vettore, 13 Di Muri, 14Marangon). suno si sente di festeggiare ufficial­ (poi su Baiano) e Batistuta, con ancora assorbito il cambiamento di dopo un rimpallo. McEnroe diventa ARBITRO: Nicchi di Arezzo mente. Magari con una vittoria ieri Gautieri e Tangorra a presidiare le di fuso orario». Con Batistuta con più ombre RETI: nel pt 13' Fiorini nel st 10' Buoncammino, 21' Sabau, 31' Domi­ le bottiglie che da tempo sono ri­ corsie esterne. E con un centro­ Chi invece non ha risentito affat­ che luci, Ranieri ha tentato la carta uomo d'arte ni. poste in frigorifero potevano essere campo razionale dove Barone è to del mercoledì «lavorativo» ù stato (annunciata) Baiano, ma anche NOTE: angoli 10-3 per il Brescia giornata di sole, terreno in perfette stappate. Intendiamoci, la Fiorenti­ stato l'incontrastato dominatore, Effenberg. Al tedesco Ranieri aveva lui, ancora a corto di preparazione, John McEnroe diventa gallerista. condizioni. Spettatori: 18 mila. Ammoniti: Fiorin per comportamento na ha dimostrato che in serie B e con sprazzi di autentica saggezza chisto esplicitamente una prova «ti­ non e stato di grande aiuto. Ecco L'ex enfant terrible del tennis inter­ scorretto, Caterino per proteste e Gallo per gioco falloso. Al 42' del una squadra di passaggio. Ha sof­ calcistica. Risultato: spazi ridottissi­ po-Germania». E lui ha risposto al­ quindi che le occasioni della Fio­ nazionale, in procinto di dare l'ad­ st Hagi è uscito per Infortunio. ferto in più di una occasione lungo mi e quindi occasioni da gol ridotte la grande. Dopo un primo tempo a rentina si possonno riassumere dio alla racchetta, ha scoperto una il suo cammino, ma non ò mai sta­ al lumicino. Nell'arco dei primi 45 corrente alternata, nella ripresa è con due calci piazzati (65' Robbia­ nuova passione: l'arte astratta. La PISA-RAVENNA O-O ta sul punto di cedere il trono che minuti, se si eccettuano due traver­ salito in cattedra, sciorinando una ti e 69' Batistuta) e con Tedesco galleria di McEnroe si trova a Soho. regge incontrastata dall'avvio di soni di Robbiati, sui quali prima Ef­ prestazione da incorniciare. Ha co­ (75'), che da pochi passi ha cal­ il quartiere di New York tempio stagione. Però ien un po' tutti si fenberg e poi Batistuta sono giunti minciato in apertura con una ciato su Fontana in uscita. Tutto dell'avanguardia e. per evitare i cu­ PISA: Antonloli, Lampugnani, Fasce, Bosco, Susic, Farrls, Rotella, riosi, è visitabile solo su appunta­ Rocco (35' st Mattei), Lorenzini (12' st Polidori), Cristallini, Muzzi. (12 aspettavano qualcosa in più, che la in ritardo, bisogna attendere pro­ sgroppata di oltre mezzo campo e qui per uno 0-0 che accontenta il semplice supremazia territoriale. prio lo scadere per assistere ad una mento. «Amo l'arte. Mi diverte», ha Lazzarlni, 13 Baldini, 14 Brandanl). ha servito a Batistuta un delizioso Bari, ma che fondamentalmente confessato. RAVENNA: Mlcillo, Menguccl, Monti, Zannonl, Baldini, Pellegrini, Che tradotto in «soldoni» significa­ perfetta verticalizzazione di Effcn- pallone che però l'argentino non non scontenta la Fiorentina. Sotgia, Catanese, Vieri (44' st Florio), Buonocore (26' st Billio), Rovi- nelh. (12 Grazlani, 13Tresoldi, 15 Francioso). ARBITRO: Fucci di Salerno. > Ginnastica NOTE: angoli 5-3 per il Ravenna. Tempo bello, temperatura primave­ ANDRIA-PESCARA. Gli abruzzesi vincono 1-0 con una rete del vecchio bomber Chechi è sempre rile, spettatori 6.009. Ammoniti Mengucci, Monti. Zannoni e Bosco per gioco falloso; Cristallini per comportamento non regolamentare. il re degli anelli Jury Chechi ha confermato-se an­ VENEZIA-COSENZA 2-0 Lo scherzo di Carnevale è un gol cora ce ne fosse stato il bisogno - la sua imbattibilità agli anelli, specia­ VENEZIA: Mazzantlnl. Conte, Vanoli, Rossi, Di Muoio, Mariani. Pe- lità in cui detiene il titolo mondiale trachi, Di Già . Campllongo (38 pt Caruezzo), Bortoluzzi (45' st Dal ed europeo, cogliendo l'ennesimo Moro),Cerbone. (12Bosaglia, 13Tomasoni, 15 Monaco). successo a Cottbus (ex Germania COSENZA: Betti, Florio, Compagno, Napo.i, Napolitano, Vanigli (20' che può valere una salvezza dell'Est), nel torneo dei campioni, st Lemme), Evangelisti, Monza, Marulla, Caramel. Gazzaneo (26' st prima prova del circuito interna­ Fabrls). (12 Federici, 13 Fiore, 14Sconziano). DAL NOSTRO SERVIZIO Andria non riesce subito a riorga­ re il pareggio, anche se il computo zionale del Grand Prix. L'azzurro si ARBITRO: Tombolini di Ancona. nizzarsi e il Pescara cerca il colpo dei corner. 9-0 per i pugliesi, e fe­ ò imposto con 9,735 punti al termi­ RETI: nel st 7' Caruezzo, 21 ' Caruezzo. m ANDRIA (Bari) Il Pescara vince circa due anni dovuta a un brutto del ko, senza però sbilanciarsi mai dele testimone dell'andamento ne di una prestazione impeccabile. NOTE: angoli 4-3 per il Cosenza giornata primaverile, terreno in otti­ per 1-0 e ringrazia la Fidclis An- infortunio. troppo. • della seconda parte dell'incontro. Al secondo posto il tedesco Wec- me condizioni. Ammoniti Rossi per simulazione di fallo, Marulla per ker.con 9,60 punti. fallo di mano. Bortoluzzi e Napoli per gioco scorretto. Spettatori dria, ieri in vena di regali. I pugliesi, La cronaca della partita è ricca L'allenatore dei pugliesi, Pcrotti, Alla fine della partita gli ultra 3.000 per un incasso di lire 62.813.613. . che possono contare su una buo­ di spunti, con le due squadre che si corre ai ripari e al 30' manda in della Fidclis, amareggiati per l'inat­ na posizione di classifica, sono danno battaglia sin dal primo mi­ campo Quaranta al posto di Bian­ tesa sconfitta della propria squa­ scesi in campo con una formazio­ nuto. Il gioco della Fidclis, troppo che, per rafforzare il reparto difen­ dra, hanno attaccato i tifosi avver­ Volley, play out VERONA-MODENA 0-0 ne sbilanciata in attacco, con la elaborato, è però inefficace e non sivo. E la scelta si rivela azzeccata: sari con un fitto lancio di pietre. So­ La Divani & Divani speranza di conquistare 1 due punti riesce a portare al tiro gli attacanti. comincia il monologo dei pugliesi, no intervenute le forze dell'ordine batte Falconara VERONA: Gregori, Caverzan, Esposito, Pessotto, Pin, Fattori, Manet- che, anche alla luce dei risultati di Il Pescara, invece, e molto detcrmi­ che assediano l'area del Pescara. che, lanciando qualche lacrimoge­ ti (39' pt Tommasi), Ficcadenti, Inzaghl, Cefis (23' st Fioretti), Lunini. oggi, avrebbero consentito loro di nato, attento in difesa e sempre Dai canto loro, i difensori abruzze­ no, sono riuscite a disperdere gli (12Fabbn, 13Furlanetto, l4Signorelll). - accorciare il distacco dal gruppet­ pronto a rendersi pericoloso in si, seppur in qualche occasione un ultra e non ci sono stati feriti. 1 tifosi Nel match clou dei play out, quel MODENA: Tontini, Adanl, Baresi, Maranzano, Bertoni, Consonni, mini torneo che regala un posto to di testa. Il Pescara, trovandosi in contropiede. Così matura il gol po' in difficoltà, riescono ad argi­ abruzzesi, poi, hanno lasciato lo nella massima sene, la Divani & Di­ Chiesa (45'st Mobili), Bergamo, Provltali, Zaini, Cuccian (11'stBon- una situazione di classifica preca­ abruzzese: Impallomeni, al 19', ru­ nare gli attacchi avversari, anche stadio scortati dalla polizia. flgllo).(12Samsa, 13 Ferrari, 14 Marino). vani di Gioia del Colle ha battuto la ARBITRO: Racalbuto di Gallarate. ria, ha adottato una tattica pruden­ ba palla a centrocampo e, velocis­ con un pizzico di fortuna. All'85', Per l'Andra, con questa dome­ Sidis Falconara con il punteggio di NOTE: angoli 3-3. Cielo sereno, terreno in buone condizioni, spetta­ te, con una lormazione quasi ine­ simo, serve sulla fascia sinistra Di poi, il Pescara si trova in inferiorità nica da dimenticare, sono porba- 3 a 1 (15-12; 10-15; 13-9: 15-13). tori 9.300 per un incasso di 135 milioni di lire. Espulso Esposito al 23' dita: il solo Carnevale ha giocato Marco: cross per Carnevale che, di numerica, a causa dell'espulsione bilmente sfumate le residue spe­ Nel secondo incontro, invece, la st per gioco scorretto; ammoniti Manetti, Adanl e Pessotto per gioco nel ruolo di punta avanzata, sorret­ testa, realizza, con la difesa avver­ di Ferretti, autore di un intervento ranze di conquistare la promozio­ Lube Canma di Macerata ha battu­ falloso, Pin e Maranzano per proteste, Baresi per comportajjiento to da un bravo Di Marco in veste di saria attonita. Lo stadio ammutoli­ molto duro su un avversario. Ma ne, mentre il Pescara può ancora to abbastanza nettamente il Latte anti-regolamentare. ** regista con il supporto di Impallo- sce. ormai e tardi e la Fidelis Andria continuare a sperare nella salvez­ Giglio per 3 a 1 (14-lfi. 15-11, 15- mcni, nentrato dopo un'assenza di Passata in svantaggio, la Fidclis non ha più il tempo per agguanta­ za. a 15-2). La Burghy ritrova il sorriso: ha battuto Verona LUXOTTiC/l BASKET Niccolai e soci, comunque, restano nella «zona calda»

Al/ 27» giornata A2/.27* giornata

RECOARO Milano 85 ELECON Desio 70 BUCKLER Bologna 97 OLIOMONINIRimini 64 Miracoli da paura PFIZER R Calabria 66 TELEMARKET Forlì 83 BENETTON Treviso 64 TEAMSYSTEM Fabriano 81 KLEENEX Pistoia 105 GOCCIA DI CARNIA Udine 84 CLEARCantu 78 OLITALIA Siena 95 FILOOORO Bologna 80 FRANCOROSSO Torino 84 La Glaxo fa regali STEFANEL Trieste 78 TONNO AURIGA Trapani 77 ferrc i difesa di Roma) e ali ì scarsa ACQUA LORA Venezia 78 FLOOP Padova 87 BURGHY-GLAXO 102-85 veni di Messandro Frosini isolo BAKER Livorno 77 PALL PAVIA 80 dieci punti pcrluij BURGHY English 31 Busca Dell Agnello 14 Premier 11 Focardi CAMPEGINESE R Emilia 82 B DI SARDEGNA Sassari 94 bn i volta prese in ni ino le redi BIALETTI Montecatini 74 TEOREMATOUR Milano 83 Coleman 26 Niccolai 18 Cavallari 2 N e Lamperti e Moltedo AH Ciaralli ni di I gioco 11 Burghv ha inizi ilo a BURGHYRoma 102 CAGIVA Varese 88 GLAXO Bonora 10 Torri 2 Boni 6 Caneva Della Vecchia Gray 21 fare inche del basket spettacolo e GLAXO Verona 85 CARISPARMIO Ferrara 66 Frosini 10 Cossa Williams36 N e Galanda Ali Marcelletti la prima volta quest inno ha ini zia o i giocare senza I ossessione SCAVOLINI Pesaro 109 NEWPRINT Napoli 117 ARBITRI Pozzanae Deganutti di Udine NOTE Tiri liberi Burghy 33^44 Glaxo 26/30 Tiri da tre punti Burghy di poter perdere la partita tredici ONYX Caserta 97 PULITALI A Vicenza 104 3/10 (English 1/3 Dell Agnello 0/1 Premier 1/2 Coleman 0/1 Nicco­ punti di vantaggio erano voranien lai 1/3) Glaxo 8/19 (Bonora 1/1 Caneva 0/2 Gray 1/3 Cossa 0/2 Wil­ te un bottino che difficilmente pò liams 6/11) Usciti per e ngue talli 33 56 Gray 36 46 Boni 37 01 leva essere dissipato in 240 secon A1 / Classifica A2 / Classifica Bonora Due talli tecnici a Marcelletti uno alla panchina della Bur­ di Albert English teneva il campo ghy o d Dell Agnello Spettatori 2 190 incasso 14 495 950 lire davvero bene Ben Coleman lo as Punti G V P Punti G V P secondava e i due romani d il no me famoso (Dell Agnello e Nicco BUCKLER 44 27 22 5 CAGIVA 44 27 22 5 NOSTRO SERVIZIO lai) trovavano ie giuste misure per GLAXO 38 27 19 8 ELECON 40 27 20 7 sp ir ire verso i e inestri di Verona SCAVOLINI 38 27 19 8 OLIOMONINI 38 27 19 8 • ROMA Miracoli al P il icur Non clini del gioco palloni importanti inclusi riti tosto del biglie tto valido Pero ntlh ripresi e cambiato Roma ha vinto la p irtit-i piudiffi STEFANEL 36 27 18 9 TEAMSYSTEM 38 27 19 8 per assistere al match di basket fra qualcosa la Burghv ha deciso di elle della stagione tontro ogni RECOARO 34 27 17 10 TELEMARKET 34 27 17 10 la derelitta Burghv t_ la pimpante non volei fare la parte di Ila vittima pronostico e si e tolta i panni (al­ Glaxo Incainposcendcvanc la se predestinata e i ragazzi d Ci trilli meno tino al prossimo incontro) FILODORO 30 27 18 9 FRANCOROSSO 30 27 1512 tonda della classi (Veroni) con h inno cominciato a correre in lun della vittima da sacrificare sull alta BENETTON 28 27 14 13 OLITALIA 28 27 14 13 tra la penultima ( Roma) Il prono go e largo per tutto il perimetro del re Adesso ha due squadre (la Ba stico naturalmente scontato con campo hanno iniziato a giocare PFIZER 26 27 13 14 B SARDEGNA 26 27 13 14 kcrdi Livorno e I Aequa Lora di Ve la forma/ione casalinga da sacrili come mai av< vano fatto ir questa nczia) alle spalle e nuova linfa Al KLEENEX 24 27 1215 FLORR 26 27 13 14 care sul sacro altare dtl Palatur stagioni Albert English e stata lui termine della regular season man REGGIANA 22 27 11 16 Cosi non oltre duemila pi rsone I anima del gioco di Roma ha di eano ancora pochi incon'n e la NEWPRINT 24 27 12 15 sono accorse ncll impianto roma CLEAR 20 27 1017 stnbuito palloni importanti ha tro Burghv fra le formazioni che navi PAL PAVIA 22 27 11 16 no per assistere al sacrificio in ne vaio la manier i per arrivare sotto ai gano in zon i retrocessione e que' me dell A2 t della lutdiotrit i tee BIALETTI 20 27 10 17 T AURIGA 20 27 10 17 canestri veronesi sen7a strafare I la che ha il calendario peggiore nica Questo lo scenario almeno duemi'a del Palaeur non hanno Gì ivcdi prossimo infatti ì ragazzi ONYX 20 27 10 17 G DI CARNIA 19 27 11 16 prima che I > Burghv non re igissc mai creduto in una possib le v 'ro di Ciaralli andranno ì farvisit ì alla BURGHY 18 27 9 18 al destino iwcrso Per evitare un TEOREMATOUR 18 27 9 18 ri ì della Burghv fino a quando (era Benttton di Treviso e anche in crollo quasi scontato Niccolai Co BAKER 17 27 9 18 il Hu i \iccol.ti e soci eonduceva qualla occasione saia bahaglia 11 PULITALIA 14 27 7 20 leman e compagni dovevano gio no il ni iti h per S3 a "0 Troppo risultilo almeno sulla cart ì ippi ACQUALORA 10 27 5 22 care un ì partit i da manuale per CARISPARMIO 8 27 4 23 spisso la formazione romana ha re scontato come appariva sconta fetta E almeno stando a vedere il messo in pratica degli har ikin per to quello odierno Andiamo i 1 rt primo tempo di Roma Verona (.43 viso per vincere dieonoa granvo a 46) il copione non poteva esse (etti mutile illudersi Veroni e più A1/ Prossimo turno A2/ Prossimo turno 'orto Bene o male questo e stato il ce i gioc iton giallorossi \on me re modificato La Cla\o dimostrava ritmilo di ri troceden sippiuno 31-3-94 31-3-94 pensiero di spassionati e iddtt'i di tsscrt tecnicamtntc superiore gioc ire bi ne r i erchcremo di ripe Buckler-Clear Onyx-Acqua Ohtalia-Francorosso T Auriga- illa formazione giallorossa Aveva ai lavori Ma la Burghv di itn sera Telemarket Pali Pavia-Elecon terci in settun ma A parole la Bur Lora Scavolmi-Filodoro si sprecato pai di qualche occ JSIO aveva una m ìrcia in pm Henrv Stefanel-Recoaro Bialetti- Teorematour-G di Carma Puli- Williams (Ì6 punti per lui) non e ghv i già salva adesso però man Pfizer Glaxo-Kleenex Ba- taha-Olio Monini Cansparmio- ne per st itcare nettamente Roma riuscito i ftr ruotirc i compagni eano so't into i risultati E non è co ker-Reggiana Benetton- Newprlnt Cagiva-Floor B di ma era comunque riuscita a ni in s\di poco conto Burghy Sardegna-Teamsystem tertnere saldamente in piano le re come al solito i grazie inehe alla Il cestista Usa Coleman della Burghy Roma G useppe Pac I co I capitolini tornano nell'elite della palla ovale battuto il Petrarca nei quarti PLAY-OFF QUARTI DI FINALE Roma ritrovai l sorriso, almeno con TMdp (20,27 e 30 marzo) MILAN 109 79 L'AQUILA 47 15 PAOLO FOSCHI trisformi Sul 22-1 per Rom i Pa ***3*l«>*&*» i m ROM\ Giornata di fest i icn per VIRO BO 14 13 AMATORI CT 14 30 gli appassionati capitolini del rug dova igguuiita I u ut i sui unta bv L Vldp Roma suptrindo per delh partita ton \lifin tr istorili i 25-10 il Pctnrca Pidova h i con ti manco a dirlo ri i Br le" Il pub quistato I accesso alla semi'inulc bino ormai e euforico e hliz'ol i dei pi iv off seiidetto bri tragu irdn tltc se idea lealizz i 1 suo terzo prestigioso the riporta i t fosi ro calcio puzzato sigimelo il JVlli inani indietro di un i ventina d an fin ile ni quando nella geogiafia it-diana Or i pero il cammino di Ila Ro della palla ovale un posto di tu'to mi dive nta pm elidale II t ibellone rispetto appirtencva ali Algida Ro previdi land iti dilla sunifinili SIMOD PO 9 10 BENETTON ma (da ricordale il 2 posto del in e isa dei campioni d Itali i de I campionato 73-74J Che la semiti Vlilan Ancora é^ definire 11 d il i MDPR0MA 33 25 TREVISO 28 23 naie per Rumi non fosse solo un dell incontro i possibili I anticipo PANTO sogno lo si era già capito domcni ton dirett i tv persab ito ma e due e i scorsa quando ncll andata dei squadre dtvoni incori rov ire S.D0NÀ 19 24 quarti di finale la squadra bianco I accordo ine ìso te nitrirlo 11 p ir nera er i andata i vincere a Pado tita verrà dispu -ita mudi 4 ipnle va sul campo del Petrarca 33-9 Si tratta comunque di una tiasftrta una vei 11 propria ipoteca sul pas quasi impossibili Berlusconi siri saggio di turno volgendo assetti clic risistcv moda Nel campo del Tre FoTanc uri decenni ha eretto i Milano uni pomeriggio la Roma non solo ha squadra di quasi-prolessionisti vinto ma ha indie divertito i quasi per i quali la vita i rclitiv unenti SEMIFINALI tremila sp ttaton accorsi gì» ove 'acile in un panoram i dominato loce quello espresso dai romani invece di dilettanti che il più - (4,10 e 17 aprile) con velocissimi capovolgimenti di stranieri a parte - pirttpiscono fronte coordinati dal 37cnnc alle qualche rimborso spesa VI 11 inlu MILAN AMATORI natore-gioc itore Wavne Sheltord siasmo potnbbe reg ilari inspe'i (i\ steli ì citi millei AH Blatks neo te e ìergic n romani i l mimi MDPROMA zelandesi i m i anche dal giovani della partita con Pidova nn litri simo (disse "1) mediano di mi abbandonavano I impianto tifosi schia Ci impitro VI IZZI bolo 14 di già pirl iv ino di un vi Egitto in gioco e subito la Roma passa m pulman perstguin I isqu idi t vantiggio con una trasformazione he rse si n iviicm ino i li mpi li L'Italo argentino E Gabriel Filinola G useppe Pac 'ico dell italo-ari^ mino Filizzol ì già moti digli scudetti ioni un di I mg protagonista in izzurro in questa bv qu ittro titoli orni n <|ii isi si 11 stagioni dille stornile vinoni su diti i t iv ilio tri 1 1 l'ie il l'H ' Scozia e brani la F inizi i lo show Da qu indo li Kom i i lorn il i in Milan, avanti senza problemi Padov i undici scudetti mi lurnit \1 ntl l'WO i risult iti no ì se ne L'Aquila e Treviso vanno alla bella riisei solo 1 spizzettirt il gioco mintati Vllosurso inno in n FINALE con mischie aperte e calci i segui do sull i | meli li i In meon i ì se re \1 i Rum i e Ite vede 11 scmifin i den (j ibrii III I pi iv-e II eri ìe Non sono bastate le partite di ritorno per partita sul proprio campo) sarebbe la le sempie pm vicina vuole vinti re (23 aprile) formazione abruzzese, che ha finito la «regular sfuggiti solo il' iiltini i | ir*i i \11 completare II tabellone delle semifinali dei play alla grande M 14 un i ini 11 sull i nelle ultimi tri st ìgie ni i Re in i off scudetto del rugby II San Dona, che season» a pari punti con Treviso, ma con uno sinistra di felli porti il punteggio score miglior»» nel confronti diretti. Il Milan, ha pori ito alle st_ti le Ite 11 'orni i domenica scorsa era stato sconfitto a Treviso sull S-0 i sugli sp liti si conimi la i /ioni L udir 1 ' i iti g ni i i it (28-19), Ieri e riuscito a rimandare tutto alla invece, nell anticipo di sabato, non ha avuto nspir irte elmi 1 di lista In ehiusu problemi a sbarazzarsi della neopromossa sponde ntc comi | icstikie il i •bella», superando I trevigiani con il punteggio r i eli I piano tempo Padova si (a ve Prilli ìvir i e ikist ci v v no d i di 23-24 E anche I Amatori Catania, che a Bologna ali andata In casa Dominguez& din i< n un e tic io piazz ito mis compagni avevano travolto gli Inesperti e ui li pnm t s ju idr i li i [H uti il L Aquila ned andata aveva rimediato una brutta si isi gnodalsudifrnunoBo)c- avversari con il punteggio record di 109-14 e tingere i m ini l> isse I I pul bini sconfitta (47-14), ha sfruttato al meglio il anche nel ritorno il Milan ha strapazzato I Imzial i ripresa e il 49 una me rom mei ie inv lii me hi e n ni fattore campo, battendo gli abruzzesi per bolognesi, imponendosi In traferta con un 11 di 1 ni ozi I indisi I ittle tr isior zi itivi pre mo/iun ili ni le si i li 30-15. La terza partita, per queste contendenti, eloquente 79-13 In semifinale II Milan m it i da hlizzoh ih ulteriori e in h i s ipui uppre // ire I il _ ni 'mi è In programma per mercoledì prossimo, tutto incontrerà la Roma con I favori del pronostico, t i - IH n chi ti ne fosse bisogni - split ito? eie gli inni | iss i iti ] i i lascia presagire, comunque, che alla ma con l'obbligo di non sottovalutare gli ii rom mi subiio un e ile io pi izz i tu unenti s lo nielli u I i in semifinale accederanno L Aquila e Treviso In avversari la squadra capitolina, rivelazione del to dtl solito POH I bi incontri van f muli in in e|iie sten mi| n ite n questo caso, la prima a giocare in casa (con il campionato, si affiderà ali esperienza del no di nuovo in unta qutsti volti seni j st iti lomi ine he e e i "non vantaggio quindi anche dell eventuale terza neozelandese Shleford per puntare alla finale tonV ilesini I- Filiz/uli di nuove pnscn/i Lunedì 28 marzo 1994 Sport 'Unità,? pagina Z 1

L'ANNO DEI MONDIALI. L'azzurro parla dei campionati di Roma: «Fedemuoto assente»

Bronzo olimpico a Barcellona '92

Luca Sacchi e nato a Milano il 10 gennaio 1968. Allenato dal padre Sacchi, un tuffo Remo e tesserato da sempre con la «Dds», ha ottenuto il suo primo Importante risultato intemazionale nel 1988, disputando la finale dei 400 misti (7°) alle Olimpiadi di Seul. La consacrazione agonistica è arrivata nel campionati europei del '91, quando Sacchi ha vinto II in acque agitate titolo continentale del 400 misti giungendo terzo nel 200 misti. L'anno dopo, alle Olimpiadi di Barcellona, ha MARCO VENTIMIQLIA conquistato la medaglia di bronzo dei 400 misti. • «Ieri sera me ne sono andato a cena con gli amici. Vincitore di 9 titoli italiani assoluti, l'azzurro detiene il Stavamo a tavola e ad un certo punto uno mi ha chie­ primato italiano del 400 misti (4°16"34). Sacchi e sto: "A proposito Luca, ma quest'anno dove li fanno i anche primatista In vasca da 25 metri con 4'08"77. un mondiali di nuoto?". Mentre gli rispondevo "Roma" mi tempo che nel '92 gli valse II record mondiale. <1 venuto da ridere, ma a ripensarci sarebbe stato me­ glio piangere...». Luca Sacchi, ventiseienne milanese, nuota ai massimi livelli da molti anni però una cosa del genere non se la sarebbe mai immaginata: l'Italia ospita per la prima volta i campionati mondiali (1-11 Esatto, e per quanto mi riguarda reputo proprio Sicvi- settembre) e della cosa sono informati soltanto pochi ncn il favorito numero uno per la finale mondiale. A intimi. «Ormai mancano pochi mesi alla manifestazio­ Darnyi. lo confesso, ormai non credo più E stato il ne - prosegue Sacchi - e, fatta eccezione per gli ad­ più grande di tutti, ma credo che la vittoria agli Euro­ detti ai lavori, nessuno sa niente. È un fatto drammati­ pei abbia rappresentato il suo canto del cigno. co per noi atleti e per lo sviluppo del nuoto in Italia. La E Sacchi? Per salire sul podio ai mondiali servirà prima responsabile di questa situazione è la Federa­ probabilmente un risultato cronometrico Inferiore zione, il cui compito dovrebbe essere quello di "inve­ al record italiano. stire" sullo sport nuoto. La Fin deve pubblicizzare gli Il mio miglior tempo e il 4 minuti e 16.secondi ottenu­ avvenimenti più importanti, l'immagine dei suoi cam­ to a Barcellona, ma allora non riuscii a rendere al pioni, ed invece non sta facendo niente. Delle compe­ massimo, valevo almeno un secondo di meno lo tizioni si parla poco o nulla, i giornali riservano al no­ credo di poter ritornare in quella condizione di for­ stro sport degli spazi minimi». ma, però dopo la pausa dell'anno scorso non ho an­ Dunque, una Fedemuoto Immobile. Ma secondo lei cora potuto avere dei validi riscontri agonistici In­ si tratta di un fatto momentaneo o di una storia vec­ somma, al momento non sono in grado di dire quel­ chia? lo che valgo. Certe carenze ci sono sempre state, ma col passare I mondiali vedranno all'opera tutti I più grandi talen­ degli anni sono divenute più gravi. In ogni Federazio­ ti acquatici. Fra questi anche le nuotatrici cinesi, ne sportiva i successi degli atleti della nazionale fan­ eccezionali in piscina ma accusate, più o meno no da traino all'intero movimento, cosi non è stato apertamente, di doping. nel nuoto nonostante le grandi vittorie ottenute nei È difficile djre un giudizio sulle cinesi. Certo, il fatto campionati europei di Bonn del 1989. Si è persa che vadano fortissimo le donne, e non anche gli uo­ un'occasione unica e adesso ci si avvicina ai mon­ mini, può insospettire. La somministrazione del do­ diali con una squadra che non e purtroppo parago­ ping, è risaputo, è più facile ed efficace al femminile. nabile a quella che si recò in Germania. Però non bisogna dimenticare che il nuoto cinese Una squadra azzurra in cui uno dei pochi posti da può contare su una selezione di base e su un «mate­ protagonista è riservato a lei. riale» umano che non possiede nessun altroPae.se. Intanto, devo dire che in questo momento sono un Torniamo a lei. I «calcloflli» che divorano i quotidiani po' con le gomme a terra. Colpa di un infortunio alla sportivi conoscono II suo nome non tanto per le im­ gamba che ho subito in Brasile, dove mi ero recato prese natatorie ma per una polemica nata ai Giochi per gareggiare. Sono stato costretto a saltare buona di Barcellona. «Basta con tutte queste attenzioni parte della Coppa del mondo e non so se potrò par­ per la nazionale olimpica, quelli non sono neppure tecipare ai campionati italiani primaverili di inizio atleti...», dichiarò allora Luca Sacchi sollevando un aprile. Però si tratta eli una situazione che non do- , grosso polverone. vrebbe lasciare nessuna traccia sulla preparazione Credo che quelle mie parole vennero molto gonliate " HHM»*" per i campionati del mondo. dai giornalisti perché lo stesso giorno l'Italia perse Del Sacchi agonlsta si sono un po' perse le traccio. per 3-0 con la Polonia nel torneo olimpico Perù non Praticamente lei non ha più gareggiato ad alto li­ rinnego quelle dichiarazioni, io continuo a pensare vello dai Giochi di Barcellona del '92, quando riuscì che il calcio abbia un ruolo troppo importante, e di­ a conquistare la medaglia di bronzo del 400 misti. co questo pur sapendo che tramite il campionato Dopo le Olimpiadi mi sono sentito scarico, ho avver­ viene finanziato tutto lo sport italiano Noi nostro tito il peso di una carriera molto lunga ed intensa. A Paese i calciatori continuano j venir tratlati come dei quel punto l'alternativa era smettere o prendersi un «supereroi» sebbene a livello di propalazione non anno di riposo saltando gli europei '93. Ho preso valgano quanto i campioni di molte altre discipline questa seconda decisione anche perché avrei potuto sportive. »V disputare i successivi campionati mondiali in Italia. Ma da parte sua non ci sarà anche un pregiudizio Nel frattempo, oltre allo straordinario ungherese culturale nei confronti del calcio? Darnyi e allo statunitense Namesnick, I 400 misti No, questo no. Il calcio potrà pure ossei e un mondo hanno proposto un altro atleta formidabile. Il finni­ con un basso livello culturale, ma in questo e pur­ co Sievlnen. troppo uguale a tanti altri ambienti di-Ilo sport com­ Luca Sacchi, uomo di punta dei nuoto italiano Massimo lovati/Agl preso quello del nuoto

COPPA DAVIS. Ottima prova del ciociaro contro il numero uno della terra rossa, Sergi Bruguera Pescosolido, un sogno durato cinque set

-w^**?.^?? • MADRID Forse saremo costretti Gli altri incontri se Pesco abbia capilo la lozione Si­ a ripeterci, ma c'è modo e modo di Pescosolido è uscito a testa alta, dopo una bat­ la sconfitta più che onorevoli e perdere una partita a tennis Stefa­ del primo turno questa Davis giocala i.U protagoni­ no Pescosolido lo ha fatto metten­ taglia di cinque set, dal match di Davis che lo sta, lo abbiano finalmente sgravato do insieme 21 game, mentre a Bru­ Nessuna sorpresa dal primo turno, di quei dubbi che sembia portarsi guera per vincere gliene sono ba­ opponeva a Bruguera, il numero 1 sulla terra ottavi di finale, della zona appresso sulla sua slossa sostanza stati 19. Succede. Tanto più in uno Mondiale di Coppa Davis. A tennistica Li domanda ora 'Ma sport che se pure venga di sovente rossa. L'Italia, battuta dalla Spagna, dovrà af­ partecipare ai quarti di finale perché non giochi sempre cosi'. saranno la Russia che, a San raccontato attraverso i numeri, con La risposta titubante, e stata la se­ Pietroburgo, ha superato la matematica non ha davvero al­ frontare i play-out per restare nel gruppo A. guente do ci piovo voglio diro che l'Australia con II punteggio di 4 a 1: cuna parentela. so quello t'ho devo fare Ma in Cop­ gli Stati Uniti che a Nuova Delhi pa c'è un capitano al nostro 1i.ni- I numeri, del resto, erano aperta­ hanno superato agevolmente co voi mi chiedete se e nato un mente schierati contro l'azzurro, al DANIELE AZZOLINI l'India per 5 a 0; l'Olanda che nel nuovo Pescosolido Lo spero» punto che la sola possibilità di ap­ •derby» con II Belgio si è Imposta risorse tecniche del ragazzo di do­ dentro il campo con i piedi, Pesco L'Italia va dunque ai plav oul in prodare al quinto set non stava per 5 a 0: la Repubblica Ceca che a ver spingere sull'acceleratore per spediva rovesci simili a bisce che si settembre e non s.nanno roso e scritta neanche nel libro dei sogni Tel Aviv ha eliminato Israele 4 a JL giocare al meglio, e dunque essere contorcevano al contatto della ter­ fiori Dal sorteggio ili giugno po­ Conviene ricordarselo, ora che ci La Svezia di Stefan Edberg ha costretto sempre a rischi elevatissi­ ra rossa alzandosi non più di qual­ trebbero venire pessime noti/io troviamo qui a inveire contro quel sconfitto a Lund i cugini della mi. «Certo che ho sbagliato io. in che centimetro, poi mollava dei sotto tonila di un incontro con il pizzico di sfortuna che non ha per­ Danimarca per 5 a 0, mentre i quei frangenti», è la difesa di Pe­ grandi ceffoni di dritto avanzando Brasile oc un la Nuova /olanda ( in messo di catturare al momento francesi a Besancon hanno scosolido, «ma ero obbligato a ten­ Bruguera sembrava già contento di trasferta;, oppure con la Danimai- giusto un nastro amichevole o una eliminato l'Ungheria per4al. tare il tutto per tutto. Mi e andata vederla, la pallina, ma in quanto a o.i. l'India, forse llliighena Sem­ riga bianca da spazzolare, e a chie­ Nessuna sorpresa e venuta dunque male, ma se non ci avessi nemme­ pieiiderlu, o addirittura a ribatterla bra escluso che possano capitale derci perché mai, dopo quell'acci­ dal primo turno. Le favorite hanno no provato sarebbe stalo molto non se ne parlava neppure Sareb­ tutte agevolmente superato il Argentina, Austria, Isiaole i> il Su­ dente di partita, Pescosolido non peggio». be stato sufficiente un quarto d ora turno e non sono mancati i cinque dafrica, che doviebboro ossolo le­ abbia saputo agguantare le quattro Il mento di Bruguera, laddove in più eli quell'andazzo e ora sta­ a zero. I quarti di finale si sto di sono al pari dell Italia Pi occasioni favorevoli presentatesi l'esperienza si è fatta sentire, e sta­ remmo a scrivere ben altro pezzo giocheranno tra il 15 e II 17 luglio. buono o'e il rectipeio ili un gioca­ nel quarto e nel quinto set, sotto L'azzurro Stefano Pescosolido PaulWhite/Ap to quello di riuscire a rinsavire in Invece lo spagnolo si è rimesso in li ire come Posino il debutto aliatili forma di quattro palle break e poi tempo utile. In quei irangente Pe­ cammino, costretto a scegliere l.i malvagio di Ci,iiidenzi i IOII si ui- di un vantaggio di 3 game a 1 che via obbligata dell'assumersi an­ m ha perso 7-"> (>-'!. l'ultimo inuti­ scosolido sembrava ormai dilaga­ ai.cumulato non è stato sufliciente, insta napoletano protagonista in nette del tipo «che ne diresti di mi­ aspettava solo di essere trasforma­ ch'esso rischi crescenti Vinto il pri­ le singolarocontiriBer.isalogui ina re, capace di trasformare il suo ten­ Bruguera ha breakkato a sua volta, negativo e in positivo del doppio di gliorare il servizio'» chiede Luis, to in sonante vittoria. mo, e persi i due successivi nel mo­ non e il e,'.so ili fargliene una mi nis in una specie di lezione di pugi­ e nel settimo gioco, di nuovo sul sabato), grande barba brizzolata, «che ne diresti di farti i cavoli tuoi», pai Più ingente invece e la licei • La spiegazione e a suo modo lato dove gli uno-due grandinava­ do in cui si é detto. Bniguera ha ag­ l.v'10. è riuscito in una nuova li­ tiene banco in attesa del figlio Tra risponde Sergi, sono alla base del ca di un doppio affidabile Ma poi semplice», dice Panatta a fine in­ no impietosi 12game ilòun par­ ganciato Pesco nel quarto set, do­ moni.i Quella che ha costietto Pe­ ulne uge un rapporto (amiliar-pro- loro menage Che però ha fruttato quello bisogneia ripartilo dacca­ contro. «Bruguera ha sulle braccia ziale che non si rifila al campione po aver rischiato di brutto su due scosolido a deporre le armi (essionale, dove l'aspetto tennisti­ grandi vittorie e conti miliardari in po, dal laga/zmi 11 risultato Biu già una trentina di partite di onesto del Roland Garros se non si è capa­ servizi che lo avevano trovato sul «Non dico di aver sofferto come co si esalta negli allenamenti simili banca «E stato bravo Sergi, ma Pe­ guera balte Pescosolido i.-l i u ti­ livello, mentre Pesco é si o no alla ci di farlo, «Giocava il tennis più in­ 15-40 pronto al sacrificio Nel quin­ al Roland Garros, ma quasi...». Luis a torture cui Luis costringe Sergi, e scosolido quasi di più», la chiosa di fi, IJ-2, f>-3 Boiasatogui batic l'iau- seconda" Esperienza, dunque credibile che abbia mai visto», il to, Pesco é stato capace di un nuo­ Bruguera. padre e coach di Sergi la vicenda familiare insorge laddo­ Luis Bruguera E se lo dice lui denzi 7-," (ì-.! Unita all'obbligo connaturato alle complimento di Bruguera Bene vo balzo, l'ultimo purtroppo II 3-1 (e anche di Daniele Naiciso. il tcn- ve il ragazzo tenta di ribellarsi Sce- Ci chiedevamo, a questo punto, rja,igin a 4+M..."Unità, ? Lunedì 28 marzo 1994 < •: /^«rf*^,vÌ3V£»'£ ^"Vi'^'W.r^ V^-f^'.^; MOTOMONDIALE. Kocinski su Cagiva davanti a Cadalora nelle 500. Tre italiani sul podio nelle 250

Classe 500 Dopogara 1. John Kocinski - (Usa/Caglva) 46:10.346 30 gin (115,9 km) media oraria di km.125,208 2. Luca Cadalora (Ita/Yamaha) 46:17.138 3. Mick Doohan (Aus/Honda) 46:19.208 Kocinski: 4. Kevin Schwantz (Usa/Suzuki) 46:38.684 Classifica mondiale: 1) John Kocinski (Usa) 25 punti; 2) Luca Cadalora (Ita) 20: 31 Michael «Una vittoria Doohan (Aus) 16: 4) Kevin Schwantz (Usa) 13; 5) Shinichi Itoh (Già) 11 aspettata»

•a EASTERN CREEK. Si è aperta in Classe 250 Australia, sul circuito di Eastem 1. Massimiliano Biaggi (Ita/Aprilia) 43:42.148 Creek, la stagione del motomon­ 26 giri alla media orarla di km. 151,076. diale. Nella classe regina, la 500. si 2. DorianoRombonl (Ita/Honda) 43:42.806 è visto il dominio dell'americano 3. Loris Capirossl (Ita/Honda) 43:42.844 John Kocinski su Cagiva: «È una vit­ 4. Jean-Philippe Ruggia (Fra/Aprilla)43:46.528 toria che mi riempe di soddisfazio­ Classifica mondiale: 1. Massimiliano Biaggi ne, ma che non mi sorprende affat­ (Ita) 25 punti: 2. Doriano Romboni (Ita) 20; 3. Lo­ ris Capirossi (Ita) 16; 4. Jean Philippe Ruggia to. Abbiamo svolto - ha detto il (Fra) 16:5. Tadajuki Okada (Già) 11, neo leader del mondiale - un ec­ cellente lavoro in questi giorni e la moto è quasi perfetta. In gara ho attaccato subito con tutte le mie Classe 125 forze, finché il mio vantaggio non è diventato davvero consistente». Da 1. Kazuto Sakata (Gia/Apnlia) 43:05.474 26 giri ciò che si è visto ad Eastem Creek (km 102,180) mediaoraria di km. 142,275 2. PeterOettl (Ger/Apriha)43:10.673 la corsa al titolo mondiale ha già 3. GarryMcCoy(Aus/Aprilla)43:17.011 un chiaro favonio, targato Cagiva, 4. Fausto Gresini (Ita/Honda)43:21.014 ma Kocinski non vuole sentire que­ Classifica mondiale: 1. Kazuto Sakata (Già) 25 sti discorsi: «Essere alla Cagiva è punti; 2. Peter Oertl (Ger) 20; 3. Garry McCoy fantastico, ma parlare del titolo è (Aus) 16; 4. Fausto Gresini 13:5. Oliver Petruc­ ancora troppo presto. Però sono si­ ciani (Ita) 11. curo che abbiamo tutte le carte in regola per afferrarlo, anche se sulla nostra strada troveremo avversari pericolosi come Cadalora, Doohan e Schwantz». Luca Cada­ lora è contento per il suo secondo posto: ieri, infatti, la Cagiva andava Luca Cadalora secondo nella gara della classe 500 a bordo dell Yamaha MarkTola/Reuter troppo forte: «Ho perso troppo tempo -spiega - all'inizio della ga­ ra e quando sono nuscito a liberar­ mi di Itoh, Schwantz e Doohan, Kocinski aveva già preso un van­ taggio notevole, cosi che recupera­ re è stato impossibile. Ho corso senza prendere rischi inutili, dicia­ mo al 90 percento delle mie possi­ Il motomondiale parla italiano bilità , e, in queste condizioni, il se­ condo posto mi soddisfa piena­ liano Biaggi sul gradino più alto di Considerata l'affidabilità globale mente». Il centauro italiano ha poi Tutto secondo copione nella classe regina con Ko­ quello della 250. Dodici mesi sono della Yamaha, al momento resta detto la sua sull'ipotesi di Kocinski un tempo lunghissimo sul calenda­ ancora Cadalora il favorito del tito­ grande favorito del Mondiale: «Cre­ cinski, su Cagiva, davanti a Cadalora. Il team di rio del motociclismo da corsa; un lo, Schwantz permettendo natural­ do che l'americano e la Cagiva anno fa, proprio a Eastem Creek, mente. Dovendo per forza di cose quest'anno siano veramente in Agostini non nasconde i sogni iridati. Il dominio per lo squadrone Aprilia ci fu una promuovere anche il terzo posto di. grado di vincere il titolo e spero autentica débàcle, proseguita poi Capirossi, sfortunato ma in gran che rimarremo solo in due, Kocins­ nelle restanti tappe della lunga tra­ forma nella 250, tra gli azzurri che ki ed io, a lottare gomito a gomito italiano attraversa tutte e tre le classi: tre centauri per il mondiale. Però bisognerà ve­ sferta oltreoceano del Motomon­ meritano una prova d'appello dere che ne pensano Schwantz e diale, Malesia e Giappone. «Questa sembra esserci solo Fausto Gresini italiani sul podio delle 250 e tre Aprilia nelle 125. Doohan». Ottimista anche Giaco­ volta non abbiamo voluto rischiare nella 125.11 veterano della cilindra­ mo Agostini, team manager della - spiega il diesse Carlo Pernat, uno ta più piccola è in gara con la Hon­ Cagiva: «Quella odierna è la miglio­ che la sa lunga su qualsiasi cosa da ufficiale, i colori della Comunità re risposta a quanti non avevano CARLO BRACCINI avviene nel Motomondiale -, ab­ di S. Patrignano e uno slogan con­ creduto ai nostri test invernali, s> La «rossa» del motociclismo ha classe regina, con una moto giap­ biamo rimandato all'Europa qua­ tro la droga (basterebbe quello quando si era capito subito che la compiuto il suo dovere, davanti a ponese, beninteso. Vale più il ge­ lunque azzardo tecnico e abbiamo per assicurargli il 6 politico!). È fi­ Cagiva sarebbe stata la moto da cinquantamila spettatori entusiasti sto atletico di un singolo personag­ corso con il materiale 1993 debita­ nito quarto dopo una bella gara battere. Quella di oggi (ieri ndr) è e a oltre diecimila chilometri da ca­ gio (il pilota) o il lavoro di una mente rivisto. In tutta franchezza ma. quello che più conta, potreb­ una vittoria molto importante per sa. Il Gran Premio d'Australia non équipe di ingegneri, tecnici e mec­ non ci aspettavamo un risultato co­ be aver ritrovato la voglia di battersi tutta l'industria italiana ed euro­ poteva inaugurare nella maniera canici (la squadra della Cagiva)? 11 si da subito». degli anni miglion. Il resto degli az­ pea, che da anni non iniziava vin­ migliore il 1994 della moto per uo­ dibattito, per chi ne ha voglia, è Lasciati da parte i motori del zurri, onestamente, ha un po' delu­ cendo la prima gara della classe mini e mezzi di casa nostra. Certo, aperto. Intanto in Australia la Cagi­ «Made in Italy», tocca ai piloti del­ so: giovani che non decollano, regina». John Kocinski è americano, non è va è tornata a sconfiggere i colossi l'armata azzurra occupare il centro ' promesse che si fanno attendere, Massimiliano Biaggi ha vinto neppure troppo simpatico, espri­ giapponesi, come era successo il della passerella. Il primo Gran Pre­ ex big che patiscono mezzi di se­ nelle 250, ma fa professione di mo­ me a fatica giudizi "culturali» del ti­ 12 settembre dello scorso anno ne­ mio 6 proprio come il primo esa­ conda scelta pur di essere della destia. «Non c'era il campione in po - "Italiani? Mangiaspaghetti» - gli Stati Uniti, sempre con Kocinski partita. E, sullo sfondo, i fantasmi me e Max Biaggi lo passa col mas­ carica Harada - dice - e non di­ ma sulla sua Cagiva 500 quest'an­ e, ancora prima, il 12 luglio del brutti di una crisi economica che simo dei voti. Ha corso con intelli­ mentichiamo che il n. 1 sulla care­ no non lo ferma proprio nessuno. 1992 in Ungheria con Eddie Law- ormai fa scempio anche del Moto- genza la sua prima vittoria della natura lo porta sempre mi. È stata Non ieri a Eastem Creek, almeno, son. Sono solo delle date, è vero, stagione con l'Aprilia 250, soprat­ mondiale. una vittoria incredibile, e inaspetta­ in testa dall'inizio alla fine, dopo ma quattordici anni di impegno ai tutto ha saputo approfittare dei La delusione più grande però ce ta, soprattutto se guardiamo a co­ aver letteralmente dominato le massimi livelli per dimostrare che problemi di Capirossi al momento l'ha riservata Daniela Tognoli, uni­ m'erano andate le cose qui. lo prove e trovato il tempo di polve­ si può costruire una 500 competiti­ giusto. Molto bene anche Doriano ca azzurra in gara in Australia. Non scorso anno, per l'Aprilia. Devo rizzare il precedente record della va al di fuori del Giappone, merite­ Romboni con la Honda, secondo è per il risultato in sé. un ritiro per ringraziare la casa veneta per la fi­ pista. «Volete la verità? Non è stata rebbero un monumento. al traguardo e anche lui tra gli noie meccaniche al quinto giro ducia». «Ho avuto non pochi pro­ una gara difficile. Insomma, non Dopo la Cagiva, l'Aprilia. La ca­ •scippatori» di un Capirossi tradito della 125, quanto perché, nei due blemi con i pneumatici - afferma ho faticato più del dovuto per vin­ sa veneta (è di Noale, non lontano dalle gomme a poche centinaia di giorni di prove a Eastem Creek, la Loris Capirossi - ed ali'uitimo giro cerla». Eccellente, Kocinski e, so- • da Venezia) passa con disinvoltu­ metri dal traguardo, dopo essere «tognolina» é sempre stata buona ho cercato di rimanere in testa fino prattutto, continua cosi. Anche se, ra dai successi commerciali a quel­ stato al comando per tutta la gara. ultima mentre la sua rivale giappo­ al rettilineo d'arrivo, ma alla penul­ a ben guardare, quest'anno il tifo li sportivi. A Eastem Creek ha fir­ E che dire di Cadalora nella 500? nese, Miss Tomoko Igata, ha con­ tima curva la moto ha perso ade­ per la Cagiva dovrà necessaria­ mato addirittura tutto il podio della Velocissimo e determinato come cluso la gara nientemeno che in renza sul davanti. Ho dovuto ral­ mente scontrarsi contro quello per 125: il giapponese Sakata, il tede­ sempre, avrebbe vinto di sicuro se quattordicesima posizione, met­ lentare e Biaggi ne ha approfittato, Luca Cadalora. L'unico italiano sco Oettl e il pilota di casa McCoy, ieri non si fosse trovato davanti un * tendosi alle spalle altrettanti colle­ seguito subito dopo anche da che può vincere il mondiale della oltre a portare il romano Massimi­ Kocinski in tenuta da marziano, ghi maschi. John Kocinski vittorioso In sella alla sua Cagiva RICkStcvens/Ap Romboni».

^M ^WW,7^v¥.

, * ~^^4;C* * <'V U

Tariffe di abbonamento Centro nazionale di meteorologia e clima­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale 7nnmen 1.350.CKK) L 180.000 tologia aeronautica comunica le previsioni Bolzano 6 18 L'Aquila 5 9 del tempo sull'Italia. 6numen '. a:3#3 L 160.000 Verona 6 11 Roma Uree 8 18 Estero Annuali. Semestrale Trieste 8 15 RomaFlumic. 8 21 7 rrnmen L 720.000 L. 365.000 SITUAZIONE: al seguito di una perturbazio­ 6 numeri L. 622.000 L 318 000 • ne attualmente estesa dalle regioni centrali Venezia 6 14 Campobasso 7 6 Per abbonarsi: versamento sul ce p. n 29972007 intestato all'Europa nord-orientale la pressione tende Milano 8 16 Bari 12 17 all'Uniti SpA, via dei Due Macelli. 23/13 00187 Roma oppu- re presso le Kedeiazioni del Pds ad aumentare; detto sistema è preceduto da Torino 5 12 Napoli 11 20 Tariffe pubblicitarie un flusso di correnti umide ed instabili che Cuneo np np Potenza 12 12 investono più direttamente le regioni meri­ Amod. (min 45* 30) dionali, le regioni settentrionali sono inte­ Genova 10, 17 S M, Leuca 14 15 Commerci.» feriale L -130 000 • Commerciale lestivo L 550 000 ressate da un sistema frontale che si muove Bologna 8 14 Reggio C. 15 20 Finestrella 1» pagina lenale L 4 100 000 Finestrella ]• pagina festiva L 4.800 000 velocemente verso Sud-Est e tende ad inte­ Firenze 9 15 Messina 17 21 Manchette di testata L 2.200.000 - Redazionali L 750 000 ressare tutte le altre regioni. Pisa 8 17 Palermo 14 19 Finanz.-Legali.-Concess..A»te-Appalti: Fenali L 635 000 TEMPO PREVISTO: sulle regioni del basso Ancona 9 13 Catania 12 21 Festivi L 720.000. A parola- NecrolORie L 6.800: versante adriatico e su quelle ioniche iniziali Partcclp Lutto L 9.000'. Economici L 5 000 condizioni di variabilità con possibilità di re­ Perugia 7 12 Alghero 9 19 7 11 Conccssionana esclusiva por la pubblicità nazionale sidue precipitazioni ma con tendenza a mi­ Pescara Cagliar: 10 19 SEAT DIVISIONE STET SpA glioramento sin dalla mattinata. Su tutte le Milano 20124 - Via Reslelll 29 - Tel 02 / 58388750-583888 1 altre zone cielo In prevalenza sereno o poco Bologna 40131 - Via de' Carrocci 93 - Tel 031 / 6347161 nuvoloso salvo un moderato sviluppo di nubi Roma 00198 - Via A. Corclll 10 -Tel. 06 / 85569061-85569063 cumollforml, sulle zone Interne, durante le TEMPERATURE ALL'I àSTERO Napoli80133-ViaSanT D'Aquino 15-Tel 081 ' 5521834 Concessionaria per la pubblicità locale ore centrali della giornata. Al primo mattino SPI / Roma, via Boezio 6. lei. 06/35781 e dopo II tramonto foschie e formazione di Amsterdam 1 np Londra 2 11 nebbia in banchi sulle zone pianeggianti e Atene 12 18 Madrid 2 20 Slampa in lac-simile. Berlino 2 8 Mosca -2 A THeslampa Centro Italia, Oncola (Aq) • via Colle Marcameli 5S 'B lungo i litorali del centro e del Nord. SABO. Bologna Via del Tapppzziere 1 TEMPERATURA: in Neve aumento nei valori Bruxelles -1 7 Nizza 10 16 massimi sulle regioni centro-settentrionali. Copenaghen -1 6 Parigi 1 11 VENTI: deboli dal quadranti orientali cor, lo­ Ginevra 3 14 Stoccolma -7 -1 cali rinforzi su Puglia, Calabria e Sicilia. - MARI: mossi, localmente molto mossi i baci­ Helsinki -11 -3 Varsavia 0 8 ni meridionali; poco mossi i restanti mari. Lisbona 11 19 Vienna 4 14 NEVE MAREMOSSO Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l'Unita Direttore responsabile Giuseppe F Mennella Iscnz al n 22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma Lunedì 28 marzo 1994 Sport l'Unitài? pagina 23

FORMULA 1. Il tedesco vince in Brasile la prima gara '94. La Ferrari di Alesi 3', Senna ko

le c/a^iétc/ie di £F

p.ti 1) Michael Schumacher (Ger/Benetton-Ford) in 1h35'38"759 alla media oraria di km. 192.2,GG 10 2)' Damon Hill (Williams-RenaultElf) a un giro 6 3) Jean Alesi (Ferrari) a un giro 4 4) Rubens Barrichello (Jordan-Hart) a un giro 3 5) UkyoKatayama(Tyrrell-Yamaha) aduegiri 2 6) K.Wendlinger(Sauber-Mercedes) aduegiri 1 7) Johnny Herbert (Lotus-Honda) aduegiri 8) Pierluigi Martini (Minardi S. Italia) aduegiri 9) Erik Comas (Larrousse-Ford) atregiri 10) Pedro Lamy (Lotus-Honda) atregiri 11) OlivierPanis(Ligier-RenaultElf) atregiri 12) David Brabham (Simtek-Ford) a4 giri

p.ti 1) Benetton-Ford 10 2) Williams-RenaultElf 6 3) Ferrari 4 4) Jordan-Hart 3 5) TyrrelI-Yamaha 2 6) Sauber-Mercedes 1

Il pilota francese della Ferrari Jean Alesi durante II Gran Premio di Formula 1 a San Paolo del Brasile AltamiroNunes/Ap

Rothmans Wlliams RENAULT Schumacher il guastafeste FORMULA 1 TEAM ziale campione del mondo, che ha Un grande vincitore ed un grande sconfitto nel tenuto botta dopo la partenza, quando Senna, dalla pole position pressione davano 8"5 per Senna e e trascinato via. Si aspettava di più, primo Gp di Formula 1 della stagione. Michael ha provato a filarsela, e un arrem­ 7"4 per Schumacher. molto di più da questa gara, sulla bante Jean Alesi lo ha infilato, ce­ Oltre che con Senna, gli opera- • sua pista di casa, e dalla Williams. Schumacher s'impone in Brasile con la sua Be- dendogli momentaneamente 11 ter­ tori brasiliani devono avercela an­ \ vincere, in genere, ci tiene mol­ zo posto da cui era partito sulla gri­ che con gli strumenti più sofisticati tissimo: a vincere in Brasile, poi. ci netton mentre l'idolo di casa Senna è costretto glia. Ha ripreso e superato il grinto­ della tecnologia televisiva. La ca­ tiene in maniera particolare. Di si­ so Alesi, è arrivato calmo e deter­ mera di bordo, infatti, è entrata in ' curo, da ieri pomeriggio, la sua si­ al ritiro. Alesi terzo con la Ferrari. minato alla prima sosta per cam­ azione soltanto un paio di volte: e curezza e sicumera saranno meno biare le gomme e fare un primo mai per illustrare un sorpasso o salde. L'ombra di Schumacher of­ rifornimento, ha preso e mantenu­ qualche passaggio più vivace, ma fusca la sua convinzione di potersi to la testa della corsa, incremen­ solo per descrivere delle fasi inter­ impadronire in quattro e quattr'ot- GIULIANO CAPECELATRO tando il vantaggio, ha controllato locutorie. Con puntualità lodevole, to del titolo mondiale, e di poter re­ •i La televisione brasiliana ci no un publico internazionale, e il le mosse del rivale per presentarsi invece, dagli studi italiani venivano golare fn tempi rapidi i conti a di­ mette del suo, i cronisti italiani si duello Senna-Schumacher era il al secondo rifornimento con un insenti i canonici «cinque secondi stanza con i record di Prost. E. non lasciano prendere dall'entusiasmo piatto forte della gara; anzi, l'unico margine netto. E merito anche dei alla regia» per lo spot di rito. Una bastasse la Benetton di Schuma­ vedendo un doppio sorpasso la motivo di interesse. Avrebbe man­ meccanici, che gli hanno consenti­ sequela di macchine, di serie, e cher, anche la Ferrari gli ha lancia­ to di sbrigarsi in una manciata di dove si e no ce n'ò uno. E la fase tenuto le promesse il tedesco? profumi, con il supplemento in ga­ to qualche segnale inquietante secondi, rubando ai coileghi della cruciale del Gran premio del Brasi­ SI, Schumacher le promesse le ra delle scntte in sovrimpressionc Già, perché in fondo la Ferrari Williams decimi preziosi. le, affidato come lutto il pacchetto • ha mantenute. 0 almeno, visto che preannunciate da un leggiadro tril­ strappa il terzo posto. Certo, Ge­ della Formula 1 alle reti Fininvcst, si tratta appena della prima gara, In questo spettacolo sportivo, lo. rhard Berger, partito come un ful­ non esaltante, ma qualche gradino diventa un episodio da affidare alla ha mostrato di essere seriamente Per fortuna, e deve essersi tratta­ mine dalla diciottesima posizione, più su della solita minestra, la tele­ tradizione orale. La svolta ha pei intenzionato a mantenerle. Ha to proprio di fortuna, gli operatori dopo una perentoria rimonta è messo in difficoltà il pilota più quo­ visione è stata la grande assento. teatro il budello dei box, dove arri­ non dormono quando Ayrton rientrato mesto ai box. dopo cin­ tato, e il più blasonato tra quelli in Forse per sciovinismo, ha saltato la vano insieme Ayrton Senna e Mi­ chiude una gara sempre più tor­ que gin. col motore a pezzi, Ma pista; lo ha superato, se l'è tenuto fase "clou». Mettendo negli impicci Jean Alesi ha tenuto, ha latto persi­ chael Schumacher, quasi appaiati, mentata con un testa-coda. Anzi, dietro per decine e decine di giri. Andrea de Adamich, che prima ha c'è quasi un tentativo di riscatto, Il no il galletto nelle prime battute, ma ci il tedesco che esce per pri­ Ne ha preparato e favorito il crollo. visto e resocontato il sorpasso di pilota si ferma, alza le mani, chia­ mostrando i muscoli a Senna Poi è mo, lanciando la sua Bcnctton ver­ Merito della macchina, non c'è Schumacher, poi, scambiando ma i commissan, viene spinto sul nentrato nei ranghi; riuscendo co­ so quell'assalto al cielo annunciato dubbio. La Bcnctton sfila morbida, una Bcnetton con l'altra, si è con­ prato, si arresta. E sullo schermo - munque a commuovere i cronisti da anni. Ma solo gli ultimi istanti agile davanti alle telecamere. La vinto che Senna fosse di nuovo in appare, impietosamente eloquen­ Fininvest, quanto mai parchi di in­ vengono trasmessi, perchè la regia Williams si conferma potente, ma testa, mentre il poveraccio già co­ te, il grafico del suo battito cardia­ formazioni sulla corsa (gin, posi­ preferisce indugiare sul rifornimen­ dà l'impressione di essere un po' minciava ad imprecare. Si è poi ri­ co: 164 battiti al minuto, roba da zioni) . ma con de Adamirh in visi­ to di Rubcs Barrichello. Forse il pi­ troppo rigida, quasi compassata e petuto, l'ex pilota, alla seconda so­ restarci secchi. bilio quando il francese ha com­ lota della Jordan, nato proprio a quindi poco a suo agio su una pi­ sta ai box, tentando di convincere piuto l'impresa di non farsi supera­ sta che richiede leggerezza e dutti­ Senna, che ha un fisico da supe- Interlagos, ha preso il posto del gli spettatori che lo staff Bcnctton re dalla Jordan di Rubes Barrichel­ lità. Ma merito anche del tedesco, ratleta, non ci resta secco, ma mo­ connazionale Senna nel cuore dei era stato più lento di quello della lo, mantenendosi indomito al terzo da tempo considerato un poten­ stra delusione e nervosismo men­ tifosi paulisti. Ma i Gran premi han­ Williams, mentre i tempi in sovrim- Mlchael Schumacher, pilota della Bcnetton Eduardo Di Baia/Ap tre viene raccolto da una machina posto. IL FATTO. Prima il brasiliano faceva paura all'anziano Alain, adèsso è lui ad avere un giovane rivale Spericolato Irvine E Senna resta vittima della «sindrome di Prost» un turno di stop

m È la cosa più difficile. Trovare bilità di un ritorno al successo, fa­ Bene, ad Interlagos debutta la mento in gara poco o nulla cambia gioni. Gare soporifere, duello cir- • SAN PAOLO (Brasile) È costata e le auto rimaste in pista potessero un motivo, uno spunto in una gara vorendo al contempo la vendita nuova regola. Per la cronaca, la tie­ nel teatrino della Formula 1. È vero coscntto a due p'Ioti e, nella mi­ cara al pilota irlandese Eddie Irvine causare altri incidenti. non eccelsa. Ci sarebbe da parlare dei biglietti. ne a battesimo Martin Brundie, ri­ che Schumacher riesce a superare gliore delle ipotesi, un più accen­ la bravata che ha dato vita allo Irvine non è alla prima bravata. 7 della Ferrari. Ma cos'altro si può di­ Avanti un altro, allora. Che è poi chiamato in tutta fretta per tener Senna proprio dopo la sosta; ma il tuato tatticismo: quando fermarsi spettacolare incidente del Gp del Dicono, alcuni, che il suo modello re che non sia già stato detto? È no­ il motivo strombazzato da mesi, la caldo il sedile della McLaren dal­ suo sorpasso era nell'aria da pa­ quante volte fermarsi? Sulla pista di Brasile La commissione tecnica lo di guida sia Gilles Villenueve. ma la te che il cavallino rampante sostie­ grande novità dell'anno: il riforni­ l'infortunato J.J. Letho. Ci mette recchi giri, visto che il tedesco, ros- San Paolo si è visto che Schuma­ ha infatti sospeso e quindi il pilota classe del candese era di ben altro ne di avere il più bel motore del mento in gara. Una vecchia regola, 10"3 la McLaren a cambiargli gom­ sichiandogli decimi di secondo ad cher è agguerrito anche sotto que­ della Jordan salterà il Gp del Giap­ livello- l'irlandese, per ora. riesce a reame. In parte, lo ha anche dimo­ caduta in oblio, riesumata, proibi­ me e rifornirlo di benzina. Sembra ogni giro, giù faceva sentire il fiato sto punto di vista. E l'averlo notato pone, in programma il I" apnle farsi notare solo come sfascia- strato; col terzo posto in griglia di ta, riportata in auge per dare un un gran bel tempo. Ma. ad ogni ar­ sul collo al brasiliano. Dopo, la ga­ deve aver fatto saltare i nervi ad prossimo a Aida. Il fattaccio è avve­ macchme di qualità Di lui, nei po­ Jean Alesi, placidamntc duplicate po' di pepe ad un campionato rivo, i tempi calano. La Ferrari, clic ra ha ripreso l'aspetto abituale. Ayrton Senna. nuto al giro numero trentasei. La di, non si hanno tracce. E di questo al termine della gara. Semmai, ci sempre più insipido, stagione do­ ai box ha una tradizione di presta­ Schumacher ha allungato, ha in­ Eccolo, infine, quello che po­ manovra spericolata di Irvine ha passo, difficilmente ce ne saranno. sarebbe da chiedersi come mai il po stagione. Una macchina domi­ zioni ad alto livello, non si smenti­ crementato il vantaggio e lo ha am­ trebbe essere il vero motivo. Che coinvolto altri tre colleghi: Verstap- La giuria gli ha anche affibbiato motore dell'altro ferrarista, già ab­ na, un pilota si staglia nettamente sce. I meccanici del cavallino fan­ ministrato. Mostrando, questo si, Ayrton, stracarico di gloria ed ono­ pen (Benetton), Bernard (Ligier) una multa di 10.000 dollari, che gli bondantemente inguaiato nelle sugli altri, che si godono a bocca no fermare la lancetta del crono­ una maturità tattica considerevole, ri, sia stato colpito dalla sindonne e Brundie (Me Laren). Una guerra farà sicuramente il solletico aspet­ ma che e tutta farina del suo sacco qualificazioni, abbia fatto un rapi­ aperta lo spettacolo e raccolgono, metro, quando arriva Jean Alesi di Prost? Che stia cioè soffrendo la tra poveri, visto che i quattro erano to al turno di squalifica che gli im­ e nulla ha a che vedere con le ri­ do botto. Terza, ma lontana decine se cadono, le briciole della torta. E, (Bcrgcr è già tornato a casa, sacra­ concorrenza di un avversano più ben distanti dal vivo della corsa. pedirà di scendere in pista in Giap­ cette di Ecclestone. I tempi di fer­ di chilometri dalla Bcnetton-Ford almeno, fino allo scorso anno c'e­ mentando contro il motore che giovane, a digiuno di grandi suc­ L'incidente è stato spettacolare, si pone. La Jordan ha già fatto capire mata ai box, infatti, sono rimasti gli è temuto il peggio. Irvine, nel tenta­ di Michael Schumacher, dalla Wil- ra di mezzo quella storia truce tra avrebbe dovuto proiettarlo verso cessi (ha vinto, con l'aiuto della che farà ricorso perché il suo pilota stessi degli anni passati, quando il fortuna, un solo gran premio). de­ tivo di sorpassare, si è allargato, ha liams-Renault di Damon Hili. e di Senna e Prost, rivalità sportiva tra­ destini di gloria) a 9"1. Ottimo. Ma possa partecipare alla gara del 17 problema era solo quello di cam­ ciso a raccogliere qujnto finora ha toccalo con le gomme la Benetton, apnle Un'altra battaglia di avvoca­ sicuro da quella di Ayrton Senna se scesa in odio feroce, implacabile. i tempi scendono ancora. Alla se­ biare gomme. Tutto quello che si seminato, o salire con costanza sui i due hanno sbandato e Verstap- ti e codicilli'' Può essere, ormai il fosse nmasto in gara; un piazza­ Cosi Bernie Ecclestone, gran cuoco conda sosta, Senna viene trattenu­ nota è un surplus di agitazione, podi ed entiare nel Gotha dell'au­ pen. nell'impatto, si è impennata, circo della FI ci riserva quotidiane mento che consentirà alla scudena • delle pietanze automobilistiche, ri­ to appena 8"5; alla Benetton fanno con una schiera di diciannove tomobilismo sportivo. È soltanto è volata, si è spaccata praticamen­ scene di liti e contenziosi regola­ modenese di presentarsi al Gran tira fuori dalla dispensa la vecchia ancora meglio, e Schumacher, già meccanici che giostrano intorno un'impressione. Ma è certo che lo te in due, atterrando sul prato, for­ mentari Ieri, il Gp del Brasile in tal premio di Imola, ma prima si ga- in vantaggio, viene servito di pneu­ spezia e la ributta nel calderone. alle macchine vestiti come palom- scorso anno sarebbe apparso stra­ tunatamente senza guai per il pilo­ senso ha sùbito lasciato il segno reggerà in Giappone, con l'aureola matici e carburante in 7"4. Insensibile alle scarse voci critiche ban. no vedere Senna incappare in quel ta. Un incidente mozzafiato, che (c'era anche il reclamo contro di grande, lasciando intrawederc e allarmate, che presagiscono Quello che viene fuori, alla resa Al dunque, la prospettiva appa­ testa-coda che lo ha tolto di mez­ ha costretto il servizio d'ordine a Schumacher). Quando il buon­ .ii tifosi più ingenui anche la possi- * ignee sciagure. dei conti, è che anche col riforni­ re simile a quella delle passate sta­ zo . UGiu.Ca. intervenire per evitare che i rottami giorno si vede dal mattino. Motori Lunedì 28 marzo 1994

I nostri carrozzieri ancora in prima fila, ma... Vasto cordoglio . per la morte di Giuseppe Anfuso Italian style vincente La notizia dell'improvvisa scom­ parsa del capo ufficio stampa Fiat Auto, Giuseppe Anfuso, ha lasciato sgomento tutto il mondo dell'auto­ Ginevra chiama Torino mobile. Solo qualche giorno pnma della morte, per un'emorragia ce­ rebrale che lo ha colto senza con dei modelli. Ora la Lucciola è esposta preavviso mentre trascorreva il fine FERNANDO STRAMBACI allo stand dell'Italdesign a suggerire propo­ settimana con la famiglia a Bardo- • GINEVRA. Non c'è ormai Casa di un certo ste di mobilità urbana ed extraurbana a bas­ necchia, lo avevamo incontrato al nome che, in occasione dei Saloni dell'auto, so tasso di inquinamento, visto che la sua Salone di Ginevra, cordiale e di­ non presenti una o più concept-cars realiz­ motorizzazione è ibrida, e a dimostrare sponibile come sempre a risolvere zate dai centri stile aziendali. Ecco cosi che a quanto spazio intemo e luminosità si può ri­ ogni più piccola esigenza dei gior­ Ginevra (dove l'esposizione si è conclusa la cavare con le dimensioni esteme delia Cin­ nalisti presenti. Anzi, dei suoi ami­ scorsa settimana, ndr) la Ford presenta la quecento, se si pensa all'auto in chiave di ci. Perchè con tutti sapeva creare sua piccola Ka, la Volkswagen affianca alla monovolume e si gioca sui colori vivaci. una immediata corrente di simpa­ sua Concepì I, in pratica un Maggiolino in L'esercitazione più convincente allo stand tia, quasi una famigliarità di cui versione moderna esposto a Detroit, la Con­ dell'Italdesign ci è parsa comunque, a parte non approfittava mai. Anfuso. 45 cepì 1 Gabrio, la Renault presenta la Argos, la la riproposizione della versione spider del anni, bonariamente chiamato «Ari­ Rolls Royce espone la Bentley Java Concepì. coupé Nazca C2 realizzato su meccanica li» o «ragioniere», era entrato giova­ Ma generalmente sono ancora i carrozzieri Bmw, la Lexus Landau, un prototipo di ricer­ nissimo nel settore comunicazione italiani, che tanto hanno contribuito all'evo­ ca per una berlina di lusso compatta a due di Corso Marconi proveniente dalla luzione stilistica dell'automobile nel mondo, volumi e 5 porte. Realizzata su pianale della siciliana Patti. Aveva «fatto la gavet­ a presentare le proposte più convincenti. Lexus GS 300 con motore 8 cilindri e trazio­ ta» e caparbiamente scalato tutti i Quanto questa supremazia durerà ancora ne integrale, ma più corta di 60 cm della vet­ gradini fino al vertice. Ma sempre è difficile dire, visto che non raramente gli al­ tura originale, la Lexus Landau vuole essere «in punta di piedi». Di lui vogliamo lievi superano i maestri e che i nostri carroz­ la dimostrazione che - sostiene Giugiaro - ricordare la bontà di carattere, la Alfa 145, il Biscione alla riscossa zieri hanno insegnato in tutto il mondo. Per il «concetti quali comfort, lusso e raffinatezza straordinaria capacità di ironia e momento, comunque, il nostro design resi­ meccanica non richiedono necessariamen­ autoironia, il suo modo di affronta­ m L'Alfa Romeo 145 sarà certamente inaugura il rinnovamento della gamma; e una via di mezzo tra la station wagon e la ste, anche se riesce sempre più difficile man­ te di concretizzarsi in vetture dalle dimensio­ re col sorriso anche i momenti di una delle protagoniste più attese del una vettura «media» del segmento C, monovolume, con frontale e parabrezza tenere quella indipendenza progettativa che ni generose, ma possono trovare compiuta tensione. Alla sua famiglia e ai suoi ' prossimo Salone di Torino. Qui, infatti, quindi strategica nel mercato europeo; molto inclinati, fiancate a cuneo sottoli­ ha dato tanto lustro ai carrozzieri italiani. Co­ espressione e spazio sufficiente anche in di­ collaboratori rutto il nostro profon­ l'erede della 33 di cui nei giorni scorsi 6 da lei dipende in gran parte il rilancio del neate dalla scanalatura che si prolunga si Pininfarina, firmando la versione scoperta mensioni globali contenute»,. • do cordoglio. stata diffusa una prima immagine ufficia­ «Biscione» in Italia e nel continente. E, dai fari avvolgenti tino al grande portello- della Peugeot 306, vince ancora un premio Lo stesso tema ha affrontato Bertone con le (la riproponiamo qui sopra) potrà es­ non ultimo, e la dimostrazione che l'Alfa ne, sbalzi anteriori e posteriori ridotti al per «il più bel cabriolet del 1994», ma a Gine­ la Karisma, un prototipo su base meccanica sere ammirata «dal vivo» per la prima vol­ Romeo e ben lungi dall'essere «ir. estin­ minimo, e un'insolita linea di cintura «a vra sul suo stand non c'è un pezzo unico Porsche 911, che sta a dimostrare come an­ ta in assoluto. Neppure alla stampa spe­ Mercedes produrrà zione». Tant'è che a novembre ci sarà il due livelli» (e più bassa (ino a metà dei fi­ (evidentemente la casa di Grugliasco guar­ che una berlina GT a 3 volumi e motore po­ cializzata è stato concesso di vederla, e gran ritomo di spider e coupé firmati in­ nestrini anteriori). La forma originale e al da al prossimo Salone di Torino), anche se in India motori non lo sarà fino al 9-10 maggio quando steriore può ospitare comodamente quattro la firma Pininfarina è spesa su decine di auto sarà presentata ai giornalisti di tutto il sieme dal Centro stile di Arese e dalla Pi- contempo aggressiva, almeno a prima vi­ persone. Peccato che per le porte si sia adot­ e la Serie «E» mondo a Parigi. Già questo c> dice che ninfarina, e entro la fine dell'anno sarà sta, dà un'idea di buona aerodinamicità negli stand Fiat, Ferrari, Peugeot. Lancia ed tata la soluzione ad ala di gabbiano che, no­ per la «145» (il suo «nome» avrebbe dovu­ presentata anche la 145 a due volumi o e di grande spazio intei no. Alfa Romeo. nostante l'indubbio fascino, contrasta con le Novità per la loint-venture indiana to essere 144 se non fosse stato usurpato mezzo e 5 porte. Come già anticipato, infine, la 145 sarà Tenta un'estrema resistenza Giorgio Giu- correnti norme sulla sicurezza e non lascia tra la Mercedes e la Telco (Tata dalle discusse «chat line» erotico-telefoni- • La voglia di esistere del glorioso mar­ equipaggiata con tre motori boxer a ben­ giaro, ma lavora sul già fatto, tanto che il quindi presagire un passaggio della Karisma Engineering Locomotive Co.). Si che) si sta preparando un lancio mon­ chio è del resto ben evidente in questa zina e un turbodiesel, di cilindrate com­ prototipo che a Ginevra ha suscitato la mag­ alla produzione di serie. rafforza la presenza azionaria della diale con tutti i crismi dell'eccezionalità. nuova berlina a tre porte lunga poco più prese fra 1351 e 1929 ce e potenze da 90 giore curiosità era già stato visto due anni fa L'appuntamento vero con i carrozzieri ita­ Daimlcr Benz (dal 10 al 51", delle Su di essa, infatti. l'Alfa Romeo punta di quattro metri e alta 170 cm. Innovativa a 129 cavalli, che consentiranno velocità al Salone di Torino, quando i carrozzieri af­ liani sembra dunque rinviato a Torino (22/4 quote) in funzione dei programmi molte delle sue carte: è il modello che la linea della carrozzeria a due volumi; 0 da 178 a 200 km l'ora. frontarono il tema della Fiat Cinquecento -1/5). di globalizzazione della produzio­ ne della Casa tedesca. Secondo l'accordo, in India verranno pro­ dotte ogni anno tino a 20.000 Mer­ Renault rinnoval a gamma puntando sul benessere a bordo Carta d'identità cedes classe «E» e oltre 50.000 mo­ Mario Canavesi 6 dall' marzo tori a benzina e diesel. direttore generale di Renault Italia. Nato nel 1942 a Zurigo, qui si 600 modifiche per la Clio specializza in pubblicità. Con Skoda, in vendita questa «carta» entra In Renault nel le Favorft e 1968. DlecE anni dopo, come ' tcnsionatori a controllo elettroni­ Forman Excellent ra Dopo averne vendute oltre due direttore della pubblicità, firma le milioni di unità dal momento del . co. Le versioni RTI dispongono di Il «numero uno» campagne «che hanno fatto la lancio, avvenuto nel maggio del • sene anche dell'airbag lato guida Da qualche giorno sono in vendita storia della Renault». Nel 1991 1990, la Renault rinnova l'intera che, per 730.000 lire, può essere in­ Renault Italia: in Italia le nuove seiic speciali «Ex­ gamma della Clio, che in Italia stallato anche sulle altre versioni. assume II coordinamento delle cellent» delle Skoda Favorii e For­ conta ora su 24 versioni e cinque Di serie su tutta la nuova gam­ «Più vicini strategie commerciali di Renault- man, ancora più riccamente dota­ motorizzazioni. Si parte dalla più ' ma, con esclusione della Bebop, il Volvo. Quindi è direttore marketing te delle versioni già in commercio. economica Bebop 1.2 3 porte, ven­ servosterzo; in opzione il satellite all'utenza» Il nuovo Interno della Clio RTI. per l'Europa del Nord. Mosse da un propulsore a benzina duta a 15.200.000 lire, e si arriva ai dell'autoradio al volante e, a parti­ di 1.3 litri da 54 cv, le «Excellent» 32 milioni della Baccarà 5 porte. re dalle motorizzazioni 1.4, anche aggiungono alla dotazione di serie Ancora una volta la «piccola alto l'AbsBosch (di serie sulla 16 valvo­ •a MILANO. La gamma Clio 1994 è commerciale raccoglie già ora un esempio della permanente ricerca na - continua - si ò concluso il pri­ anche i vetri atennici. il comando di gamma» punta sul benessere a le) e il climatizzatore. stata anche l'occasione per il nuo­ alto indice di gradimento. Ciò no­ di nuove soluzioni sempre più vici­ mo ciclo di rinnovamento dei mo­ interno di apertura bagagliaio e i bordo, sulla qualità globale e sulla Tra gli accessori di serie da se­ vo direttore generale di Renault Ita­ nostante, anche in questo momen­ ne alle esigenze dell'utenza. Cosi è delli. Oggi Renault ha la più giova­ mancorrenti neri sul tetto, a prezzi sicurezza grazie a 600 interventi. gnalare anche: retrovisori esterni a lia, Mario Canavcsi, di tracciare a to si stanno svolgendo corsi di per­ anche per la Twingo, la cui offerta ne gamma in Europa, in grado di chiavi in mano davvero interessan­ (sulla meccanica, sulla carrozzeria campo visivo maggiorato, appog­ grandi linee i programmi della filia­ fezionamento alla vendita e al viene ampliata finalmente dalla offrire il massimo della qualità del­ ti: 12.600.000 lire la Favorit. e sugli allestimenti), molti dei quali • giatesta regolabili in altezza ed in­ le della Casa francese. Arrivato alla post-vendita. «E' nostro intento - versione con aria condizionata la vita a bordo e della tecnologìa di 14.260.000 lire la Forman. è difficile individuare, anche per­ clinazione con bloccaggio di sicu­ guida della grande azienda soltan­ spiega Canavesi - arrivare a saper montata di serie. Ma più in genera­ sicurezza». ché la Renault Italia non ha orga­ rezza, bracci del tergicristallo pro­ to da qualche settimana, Canavesi vendere anche i servizi di assisten­ le basta dire, afferma Canavesi, Resta però il fatto che mentre in nizzato le consuete prove per la lungati di 5 cm sul lato guida, lava­ si riserva un po' di tempo per ap­ za e di manutenzione. Il cliente che l'attivismo della Casa francese Europa alcuni tra i mercati princi­ Moto: due nuovi stampa. È per questo che bisogna vetro integrato nel tergilunotto. profondire meglio la situazione ma cioè deve sapere quali interventi ha permesso di presentare «in po­ pali mostrano segni di ripresa, in caschi prevalentemente rifarsi alla docu­ La Renault assicura che è au­ già da ora alcuni filoni di lavoro gli sono stati fatti e perché». co più di un anno tre nuovi model­ Italia l'andamento delle vendite mentazione tecnica. >IL mentato il livello di silenziosità del­ sono chiari: continuare a migliora­ Un altro punto all'ordine del li: Safrane, Twingo e Laguna». continua ad essere in calo. Cana­ firmati Nolan Esternamente le nuove Clio si ri­ la vettura, grazie ai nuovi supporti re il rapporto con l'utenza attraver­ giorno è la «trasparenza» del con­ A proposito della nuova ammi­ vesi si augura che il mercato italia­ conoscono per la calandra di nuo­ motore e al migliore isolamento so il prodotto, l'immagine di mar­ tratto di acquisto. La nuova formu­ raglia Renault, Canavesi è soddi­ no possa «trovare presto una posi­ La Nolan continua a innovare la vo disegno e per i nuovi gruppi otti­ del cofano, e che il sistema frenan­ ca, il servizio al cliente. «I margini la è già pronta per essere varata. In sfatto del successo che sta ottenen­ zione più stabile», e per quanto ri­ sua gamma di caschi per motoci­ ci posteriori, internamente per le te è di maggiore efficienza e richie­ per qualche ulteriore aggiustamen­ essa, oltre alle vigenti garanzie tra do in Francia, dove è stata com­ guarda Renault Italia, attestata nel clisti. Caratterizzati da un progetto tappezzerie e per i sedili che, pur • de un minore sforzo sul pedale. to-dice-ci sono sempre». le quali il prezzo d'acquisto bloc­ mercializzata due mesi fa, e del 1993 su una quota di penetrazione comune e da un'unica linea grafi­ mantenendo le dimensioni prece­ Le modifiche apportate al moto­ A proposito della soddisfazione cato fino alla consegna (i tempi lancio commerciale in Italia: «Nel del 6,8 per cento (il 7,2 secondo i ca vengono ora commercializzati il denti, hanno la base di seduta più re 1.2 hanno consentito di adottare cliente, ad esempio, da quattro an­ medi previsti sono di 45 giorni per week end del 5 e 6 marzo scorsi, la dati fomiti dalla motorizzazione), jet N4ÒJ e l'integrale N70E, con lunga e una maggiore capacità di ; un rapporto di quinta marcia più ni con cadenza quadrimestrale le vetture non presenti in stock), è Laguna ha richiamato nelle nostre si prefigge di consolidare la posi­ prezzi al pubblico di lire 153.000 e contenimento laterale. Per tutta la lungo, con conseguente riduzione vengono svolte indagini presso gli contemplato anche il prezzo bloc­ concessionarie 180.000 visitatori zione acquisita «ma - avverte - 195.000. Entrambi i modelli adotta­ gamma sono state adottate le bar­ dei consumi. Quelle adottate per i acquirenti e sul prodotto acquista­ cato sulla valutazione dell'usato. interessati. Abbiamo organizzato senza "comprare" punti percen­ no il sistema di aerazione parzializ- re di rinforzo laterale nelle portiere motori 1.4 dovrebbero favorire la to e sulla professionalità della rete Per quanto riguarda il prodotto, circa 30.000 prove vettura; e l'avvio tuali». Cioè nessuna forma di in­ zabile frontale e la visiera parasole e le cinture di sicurezza con pre- ripresa. •. ,, D F.S. vendita. In base ai sondaggi, la rete la gamma Clio rinnovata è un degli ordini è positivo». «Con Lagu- centivo all'acquisto. DR.D. light-smoke. Saab, il turbo esalta Airbag sui fuoristrada La Bmw Fia, una 318 la 900 tre porte Ci pensa Land Rover «normale» solo di fuori DALLA NOSTRA INVIATA DALLA NOSTRA INVIATA sente solo sulla SE. Per il resto tutti gli ac­ anche l'airbag per guidatore e passegge­ registrato sulla vettura di serie. I due sedili UOO DAMO ROSSELLA DALLO . cessori più importanti sono comuni: Abs, ro (lire 2.500.000). sono realizzati in carbomo-kevlar e la m SAN FELICE CIRCEO. Quattrocento chi­ servosterzo, airbag lato guida, comandi • CORTINA D'AMPEZZO. È tempo di ag­ Questa innovazione - e la prima volta • MONZA. È sempre emozionante salire strumentazione al cruscotto è completa­ lometri di prova non sono forse sufficienti elettrici per finestrini e retrovisori, chiusu­ giornamenti anche per le «mitiche» fuori­ su un fuoristrada - ha richiesto lunghi su una vettura da corsa. Ne abbiamo avu­ mente digitale. Essa dà le informazioni perscopnre le eventuali magagne nasco­ ra centralizzata, tensionatore automatico strada Land Rover. Sottoposte a un seve­ studi e sperimentazioni al fine di evitare to la conferma all'autodromo di Monza relative alia marcia inserita, alla pressio­ ste in una vettura (e che in genere esco­ delle cinture anteriori, tergilavafari e tergi­ ro check-up. le gamme Discovery e Ran­ lo scoppio «involontario» dei cuscini d'a­ nella prova della nuova Bmw 318 Fia ne e temperatura dell'olio, dell'acqua, no alla distanza), ma lo sono invece per lunotto, sedile posteriore ribaltabile e fra­ go Rover 1994 presentano significativi mi­ ria, specie nella guida «off road». Ma gra­ Classe 2, seduti a fianco dei piloti Rava- dei lubrificanti, dei pneumatici, oltre a valutare le doti di un motore, la taratura zionato. Tutto cioè all'insegna della mi­ glioramenti in fatto di motorizzazione, si­ zie alla particolare «logica» di rilevamento glia e Naspetti. Quando si viene centrifu­ dati sul cambio, sull'assale [posteriore e delle sospensioni, la precisione dello gliore tradizione della Casa svedese. stema di trasmissione, sicurezza passiva de: sensori non si corrono rischi inutili gati in curva a 200 all'ora o si decolla sui naturalmente sul motore. e comfort, non disgiunti da qualche ritoc­ (ne abbiamo avuto una felice conferma cordoli delle varianti l'adrenalina scorre ti cambio, molto interessante, è di tipo sterzo e l'efficacia dell'impianto frenante. E secondo tradizione ò anche la piace­ co al «look» esterno e più corposamente sulla disastrosa pista innevata preparata abbondante e si capisce quanto appas­ motociclistico sequenziale, velocissimo È quanto abbiamo potuto constatare an­ volezza del motore turbocompresso all'allestimento degli interni. nei dintorni del lago di Misurina). sionanti siano gli sport automobilistici con ingranaggi diritti, senza sincronizza­ cora una volta sulla nuova Saab 900 tre (questa la versione che abbiamo provato porte che, appunto, tutte queste doti le Senza volere minimizzare il valore de­ Per quanto riguarda il propulsore so­ perchi li pratica. . tore. I piloti possono scegliere fra una va­ tra Roma, Latina e il Circeo) dotato di dimostra fin dal primo momento gli altri interventi, specie quelli che ren­ vralimentato a gasolio, i tecnici inglesi so­ La Bmw è l'unica Casa automobilistica sta gamma di rapporti al cambio e quat­ due alberi di equilibratura e del sistema dono più confortevole la vita a bordo e la no riusciti ad incrementarne la potenza a mettere a disposizione dei piloti privati tro rapporti finali al ponte. Un radiatore La nuova coupé che dalla seconda di gestione Trionic che regola elettroni­ metà di aprile sarà disponibile presso la guida (dalla nuova plancia più razionale di ben 6 cv (da 107 e passata a 113 cv), della Turismo classe 2 il kit di preparazio­ olio supplementare assicura il raffredda­ camente iniezione, accensione e pressio­ rete italiana . dei concessionari Saab ed ergonomica, al posizionamento in al­ la coppia motrice (29,1 kgm a 1800 giri- ne completo (compreso il motore) an­ mento del differenziale. ne di sovralimentazione. L'inserimento (prezzi chiavi in mano a partire da poco to del vano radio), le modifiche più im­ /min) a tutto vantaggio soprattutto della che se al prezzo decisamente «elitario» di Il propulsore è l'affermatissimo quattro del turbo non si sente quasi tanto 0 dolce meno di 38 milioni) sarà motorizzata portanti riguardano il cambio, più preci­ guida nelle condizioni più disagiate e, circa 320 milioni di lire. cilindri 16 valvole di 1990 ce della M3. e fluido il suo funzionamento, ma basta con tre diversi propulsori: il 2.0 litri 16 val­ so e veloce negli inserimenti e con la re­ nonostante non difetti certo di rumorosi­ La macchina apparentemente è una che eroga 230 eva 8000-8500 giri/minuto vole da 133 cv, la corrispondente versio­ schiacciare sull'acceleratore per averne tromarcia spostata dietro la quinta in mo­ tà, a migliorarne l'insonorizzazionc di «normale» 318 quattro porte, con la car­ e che le fa sfiorare i 300 orari con i rap­ ne sovralimentata da 185 cv e anche il 2.5 immediata percezione. Merito anche di do da rendere impossibili gli errori (era ben 2 decibel. 11 nuovo 300 Tdi equipag­ rozzeria abbassata di circa 10 centimetri porti lunghi. Per raggiungere la potenza litri V6 24 valvole da 170 cv. una potenza generosa e dì una curva di posizionata dietro la prima); la motoriz­ gia la Range Rover in versione Vogue (ol­ nspelto alla versione di serie, ma ovvia­ indicata è stato necessario