ANC041226001e2_ac1e2 22-12-2004 18:33 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 26 DICEMBRE 2004 - ANNO 102 - N. 48 - Û 1,00

Il messaggio natalizio del Vescovo Assemblea dei soci delle Terme Spa mercoledì 22 dicembre “Gesù è Il progetto grattacielo è congelato la nostra pace” la Regione conferma gli stanziamenti

È stato scritto: “Se non sia- Acqui Terme. Una tra le que- mo fedeli alla memoria del stioni importanti in discussione Un intervento di Enzo Balza Auguri ai lettori Dio della Bibbia, del Dio che durante l’assemblea dei soci si è fatto prossimo in Gesù delle Terme Acqui Spa, svolta- I migliori auguri di Cristo, non troveremo la stra- si nella mattinata di mercoledì buon Natale e felice anno da della pace” (J. Ratzinger). 22 dicembre, riguarda un piano nuovo ai lettori de L’An- È una chiara affermazione di investimento finanziario per Presidente delle Terme cora. Proseguendo la dell’importanza essenziale un programma operativo stral- campagna abbonamenti dell’incarnazione del Figlio cio, con fondi disponibili sul ca- si ricorda che l’abbona- di Dio per il bene dell’uma- pitolo regionale delle opere di conflitto d’interessi? mento scade il 31 dicem- nità, di cui la pace è un accompagnamento delle Olim- bre 2004. Per rinnovi o aspetto fondamentale. Di qui piadi del 2006. Si tratta di 18 Acqui Terme. Una lettera di cietà Terme S.p.A. Dopo aver nuovi abbonamenti il co- deriva l’importanza del mi- milioni e 900 mila euro a cui po- Enzo Balza indirizzata al sin- denunciato che il comune di Ac- sto è stato fissato in 42 stero del Natale e di una sua trebbero essere aggiunti 2 milio- daco di Acqui Terme e al presi- qui e la Provincia di Alessandria euro. celebrazione non puramen- ni e 500 mila euro di fondi euro- dente della giunta regionale To- sono inadempienti circa il man- Pubblichiamo l’orario te formale. pei. Per la soddisfazione dell’o- rino, è giunta anche in redazio- cato versamento della loro quo- di apertura degli uffici de Di fronte a detta afferma- pinione pubblica, in fatto di rea- ne. Questo il contenuto: ta per l’aumento di capitale co- L’Ancora: lunedì 27, mar- zione può sorgere un inter- lizzazioni, l’assemblea avrebbe «Pensavo che la settimana me prevede il famoso Accordo tedì 28, mercoledì 29 e rogativo inquietante: parlare deciso di intervenire sul patrimo- pre natalizia mi vedesse occu- di Programma, tanto strombaz- giovedì 30 dicembre: dal- del ruolo fondamentale di nio già esistente della società, pato completamente nell’ambi- zato e poi non onorato, dobbia- le 9 alle 12 e dalle 15 alle Cristo per l’umanità non con- Si tratta di una questione che con la ristrutturazione e riquali- to familiare, nei saluti a parenti mo assistere ad una nuova pun- 18. A gennaio gli uffici duce i cristiani a ritenersi i fa molto discutere i nostri ficazione dell’ex Grand Hotel e amici; mai avrei pensato che tata di questa penosa teleno- riapriranno lunedì 3 con migliori e ad imporre la loro contemporanei. Antiche Terme, prima di parlare la cronaca politica potesse offri- vela che riguarda la gestione orario normale. fede agli altri, anche solo at- + Pier Giorgio Micchiardi, di tutto il resto. re spunti ed elementi di grande delle Terme e il rilancio dell’inte- L’Ancora sarà in edico- traverso leggi che fanno rife- Vescovo di Acqui red.acq. preoccupazione rispetto la si- ro comparto. la venerdì 7 gennaio. rimento ai valori evangelici? • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2tuazione grave in cui versa la so- • continua alla pagina 2

Dopo le domande e le accuse del Centro sinistra Previsti per l’ultimo dell’anno Sulle prospettive di rilancio termale Brindisi in piazza la parola al sindaco Danilo Rapetti e fuochi d’artificio

Acqui Terme. Ci scrive il sin- re, in parte, alla luce dei fatti più procedure seguite dall’ingegne- Acqui Terme. Per festeg- daco dott. Danilo Rapetti: nuovi, è stato siglato nel novem- re capo del Comune con gli uffi- Politica locale giare l’arrivo del nuovo anno, ALL’INTERNO «Gentile Direttore, bre 2003 non solo dal Presiden- ci periferici dello Stato di Alessan- piazza Italia diventerà teatro avendo letto sullo scorso nu- te Ghigo e da me, ma anche, dria e Torino, l’avvocato Terraci- • Il Centro sinistra risponde per un concerto proposto da - Montabone: Riccardo Pil- mero del Suo giornale l’inter- come ho già avuto modo di fare ni a Roma è incaricato di curare a “La città ai cittadini”. «Il falso trio». lone nel Consorzio Rifiuti. vento riguardante le prospettive rilevare e come è evidente dai lo svolgimento delle medesime Musica, quindi, aspettando Servizio a pag. 28 del rilancio termale, firmato dai documenti, dal Vice Presidente pratiche presso gli uffici centra- Servizio a pag. 7 la mezzanotte per un brindisi - Montechiaro d’Acqui: specia- Consiglieri del Centro sinistra, le della Provincia Borioli. Gli assi li. L’acquisto di beni dallo Stato è • “La città ai cittadini”: benaugurale con panettone e le fiera Natale e bue grasso. chiedo ancora un poco di spazio portanti l’ossatura della Lettera, operazione assai complessa e ri- “Pubblicità occulta che Brachetto d’Acqui docg, vino Servizio a pag. 29 per affrontare nuovamente un ovvero le linee del Progetto di chiede tempi lunghi, ma posso propina menzogne”. omaggiato dal Consorzio di - Sessame: Celeste Malerba tema di così largo e capitale in- Kenzo Tange, sono stati eviden- assicurare che sono in campo tutela del Brachetto. Inoltre, è Consigliere provinciale. teresse. temente condivisi dalla Regio- tutte le forze adatte per raggiun- Servizio a pag. 7 alle 24 in punto, il pubblico Servizio a pag. 30 Intanto, mi fa piacere rilevare ne, dal Comune e dalla Provin- gere lo scopo il più celermente • Novello: “Per non dimenti- presente in piazza Italia potrà - Cassinasco: nuovo blitz con- come i toni di tale lettera non cia: non è mia intenzione fare possibile. care la vicenda del gratta- assistere allo spettacolo piro- tro i bracconieri di caprioli. siano più quelli un poco esaspe- qui polemiche, ma devo reagire Ma che cosa si farà ora del cielo”. tecnico previsto sulla Fontana Servizio a pag. 32 rati che avevo con rammarico ri- se mi si dice che in quell’occasio- progetto Tange? Quante e qua- delle Ninfe. I classici fuochi - Ovada: rapina a mano arma- scontrato qualche settimana fa in ne i cosiddetti progetti faraonici li risorse saranno messe in cam- Servizio a pag. 7 d’artificio illumineranno il cen- ta a gioielleria di via Cairoli. un precedente comunicato a fir- non fossero stati, almeno in linea po e da chi? Domande legitti- • Dal terzo congresso dei tro città e faranno da corona a Servizio a pag. 41 ma dei medesimi Amministrato- di massima, valutati positivamen- me, la cui soluzione si sta for- Ds un documento unitario festoni e luminarie collocati - Ovada: gli appuntamenti ri. Ovviamente, non condivido te da tutti e tre questi Enti. È ve- mando proprio in questi giorni. È, sulla città. nelle vie. delle feste natalizie. nel merito molte affermazioni ro che i Soci attuali delle Terme infatti, di questi giorni l’assemblea Chi ha assistito, nel passa- Servizio a pag. 41 Servizio a pag. 8 che vengono avanzate e molte sono, per ora, appunto solo il delle Terme che darà le indicazio- to, al «Capodanno in piazza», - Campo Ligure: giornata di osservazioni che vengono mos- Comune e la Regione, ma torno ni utili: la Regione ha già dichia- • Il sistema maggioritario ai festeggiamenti per l’arrivo studio sul ferro in Valle Stura. se, ma devo dare atto che nella a ribadire che quell’idea di svilup- rato di confermare il proprio stan- ha creato un mostro. dell’anno nuovo ad Acqui Ter- Servizio a pag. 45 forma i toni sono assai più sere- po, in quelle forme, era idea di ziamento complessivo per l’a- Servizio a pag. 8 me, non ha avuto modo di - Cairo: basso rischio terre- ni e se pure non manca qualche tutti. rea Bagni di venticinque milioni pentirsene. La tradizione di moti per la Valle Bormida. spunto squisitamente polemico, Ma dicevo poc’anzi di una af- di euro. Dato positivo, dato • Il Comitato del NO ai grat- trascorrere il passaggio da un Servizio a pag. 46 capisco anche che è giusto che fermazione incompleta e di una confortante, dal momento che tacieli soddisfatto per i ri- anno all’altro in piazza, di - Canelli: fotosafari sulle as- l'opposizione faccia il suo me- errata: quella errata consiste nel da più ambienti si paventava una sultati ottenuti. marca europea, è stata im- surdità lungo la “Sternia”. stiere! dire che non si sta facendo nien- riduzione del contributo, dovuta Servizio a pag. 9 portata anche nelle nostre Servizio a pag. 49 Parliamo, dunque, del merito te da parte del Comune per ac- alle cause più diverse. Per il Co- città e adottata dall’ammini- - Canelli: cantina, aumenta dell’articolo. Esso contiene al- quisire la proprietà dell’ex Carlo mune ho già affermato, e qui • I sindaci dell’Acquese riu- strazione comunale ormai da la liquidità, azzerate le meno due affermazioni che mi Alberto (già Sede Scuola Alber- confermo, che è in corso di valu- niti per un 60º della Libe- parecchi anni. Piazza che an- passività. sento di dovere censurare deci- ghiera) e delle Terme Militari. Ba- tazione l’impatto che la Legge razione celebrato in modo cora una volta, per il passag- Servizio a pag. 49 samente: una è incompleta, l’al- sterebbe che i Consiglieri di Cen- Finanziaria che sta per essere unitario. gio dal 2004 al 2005, allo - Nizza: stemmi delle casa- tra è errata. Quella incompleta si tro sinistra venissero in Municipio approvata avrà sugli Enti Loca- Servizio a pag. 9 scoccare della mezzanotte, te nicesi. riferisce ancora una volta alla fir- e chiedessero per sapere, con o li. Se, come sembra, sarà stabi- sarà illuminata e farà rivivere Servizio a pag. 52 ma della Lettera di Intenti tra la senza interrogazioni formali, che lito un tetto alla possibilità di pro- • Il responsabile del Servi- le coreografie dei giochi piro- Regione, il Comune, la Provincia, da due anni è iniziato l’iter ufficia- muovere investimenti, parame- zio Polizia annonaria ri- tecnici, si brinderà con Bra- la Fondazione e la Cassa di Ri- le per l’acquisizione di quelle trato ad una certa percentuale ri- sponde su “banane e bi- chetto d’Acqui e panettone, si sparmio di Alessandria. Quel do- strutture dal demanio. Non è que- spetto al triennio precedente, oc- lance scassate”. farà festa in un’atmosfera e in cumento, molto importante e so- sta la sede per discuterne a lun- correrà adeguarsi per forza. Servizio a pag. 11 una realtà cittadina. lo recentissimamente da rivede- go, ma basti dire che oltre alle • continua alla pagina 2 C.R. ANC041226001e2_ac1e2 22-12-2004 18:34 Pagina 2

L’ANCORA 226 DICEMBRE 2004 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Il progetto Sulle prospettive “Gesù è la nostra pace” grattacielo Presidente delle Terme di rilancio In realtà la fede cristiana ha Oggi è lo stesso Occidente Significa che il progetto di In previsione dello svolgimen- urbanistiche, oggi prendiamo E ciò anche se va detto che Ac- soppresso, seguendo il cam- a tendere sempre di più verso un edificio di 23 piani da co- to del Consiglio di amministra- atto che i nodi stanno venendo qui non ha mai, in questi anni, sfo- mino di Cristo, l’idea della una disattenzione grave alla struire nell’area dell’ex campo zione delle Terme S.p.A. del 22- al pettine. rato il Patto di Stabilità e verrà per- teocrazia politica, cioè la teo- ragione. Quando, ad esempio, da tennis, rimane chiuso nel 12, il presidente, nominato dal- In tutti questi anni, più di 10, tanto inserito nella schiera degli ria secondo la quale il potere attraverso la ricerca del codi- cassetto. Per il Centro con- la Regione Piemonte (o meglio nessuna forza politica, né di Enti definiti virtuosi, il che consen- politico è subordinato a quello ce genetico, la ragione si im- gressi, la Regione Piemonte dal presidente della Giunta re- maggioranza né di minoranza tirà una maggiore possibilità di religioso a cui riconosce an- possessa delle radici della vi- interverrà con il 52 per cento gionale), avrebbe inviato una della nostra città, aveva solleva- contrarre mutui, nonostante le che autorità politica. Bisogna ta, essa tende sempre più a del costo. Sull’ordine del gior- nota a tutti i membri del Consi- to il problema. Certamente nes- restrizioni. In ogni caso, approva- ammettere che per giungere non vedere nell’uomo un do- no c’era anche da discutere la glio di amministrazione a cui suno aveva voglia di mettersi ta la legge e terminate le verifiche, a tale soppressione è stato no del Creatore (o della “natu- conferma di Pier Domenico preannuncia il suo voto di asten- contro ad un presidente pro- è probabile che il Comune si at- necessario un lungo cammino ra”) e a trasformarlo in un pro- Garrone, quale advisor della sione paventando una situazio- prietario o gestore, direttamen- testerà su un investimento di cir- per comprendere che il Re- dotto. L’uomo viene “fatto” e società. Su questo punto, la ne di incompatibilità rispetto a te o indirettamente, di tre reti ca quattro milioni di euro, che è gno di Dio, cioè l’intervento ciò che viene fatto si può an- Regione Piemonte, che pos- quanto lo stesso consiglio è te- televisive locali molto influenti. l’importo a carico nostro per la co- del Signore che salva, non che disfare. La dignità umana siede il 55% delle azioni della nuto a deliberare. Infatti il presi- Non ho notizie di iniziative giu- struzione del nuovo Centro Con- esiste come realtà politica, scompare e non trovano più società, quindi la maggioran- dente delle Terme S.p.A. affer- diziarie in questa direzione. Cer- gressi di Zona Bagni. ma è accolto dalla fede e de- un fondamento i diritti della za, rappresentata dall’asses- merebbe di avere rapporti (non tamente la situazione è para- Ricordo, inoltre, che l’Ammini- ve trasformare il mondo dal- persona. E come potrà anco- sore Ugo Cavallera, ha ribadi- so se di parentela o come pre- dossale. Quale convenienza po- strazione di Acqui ha già stanzia- l’interno. La soppressione del- ra sussistere il rispetto del- to di volersi avvalere della col- senza nei vari consigli di ammi- litica aveva ed ha il comune di to e sta spendendo quattrocen- la teocrazia politica ha con- l’uomo, anche quando è vinto, laborazione di Garrone per la nistrazione) con la società TGZ Acqui a subire una simile situa- tomila euro per la costruzione dotto allo Stato laico, il quale, debole, sofferente, handicap- comunicazione. Alcuni paletti, che attualmente gode di un con- zione che se dovesse rientrare dei trecentoquaranta posti auto se vuole sussistere e non la- pato? che sarebbero stati superati, li tratto di affitto di nove anni più nelle regole previste dalle vi- che stanno nascendo nei par- sciarsi travolgere da ideologie Ecco, allora, l’impegno dei avrebbe posti il sindaco Danilo nove rinnovabili, delle strutture genti leggi, cioè essere una “si- cheggi ai Bagni, nonché altri quat- distruttive, deve riconoscere cristiani rivolto non già ad im- Rapetti che in assemblea rap- in zona Bagni (piscina, Kursal, tuazione formalmente corretta” trocentomila euro per il rifacimen- la capacità della ragione a co- porre la loro fede agli altri, ma presenta il 45% delle azioni Clipper, zona parcheggi, ecc.) certamente si tratterebbe co- to delle strade, dei marciapiedi, gliere il bene e il buono, che ad offrire la collaborazione a detenute dal Comune. questa situazione nascerebbe munque di uno stato di cose delle illuminazioni di quello stes- costituiscono la condizione tutti gli uomini di buona vo- Secondo quanto dichiarato dalla sua personale posizione di eticamente anomalo che si so quartiere, opere realizzate dal del diritto e con ciò anche il lontà che vogliono dare al di- dall’assessore regionale Ca- gestore, proprietario, o quant’al- scontra con la morale che do- Comune durante l’anno in corso. presupposto della pace nel ritto un fondamento ispirato ai vallera si sarebbe trattato di tro ruolo egli occupi nel gruppo vrebbe pervadere sia l’Ammi- La Provincia e la Cassa e la mondo. Questa impostazione valori che, già percepiti dalla «una assemblea approfondita, delle tre reti televisive (Gold7, nistrazione pubblica che quella Fondazione Cassa di Risparmio dello Stato laico implica che ragione, sono stati confermati utile, durante la quale è stata Italia8, Rete9-Telestar) con pa- privata. E a questa situazione di Alessandria faranno sapere ai esso sappia trovare l’equili- ed esplicitati dal vangelo di ribadita la volontà della Regio- lesi rapporti di parentela o di af- non sfuggono neanche le forze Soci le proprie valutazioni, i pro- brio tra ragione e religione. In- Gesù Cristo. Si tratta, come si ne di essere interessata a con- fari con chi rappresenta la so- politiche del Centro sinistra che pri intendimenti e l’entità della fatti, in assenza di un punto di può dedurre, di un impegno correre al rilancio della stazio- cietà che attualmente gestisce poco tempo fa chiesero un in- partecipazione economica, nel riferimento assoluto, quale la che è conseguenza del miste- ne termale di Acqui Terme ed in affitto gli immobili delle Terme contro con il presidente delle corso di una riunione che sarà religione offre, l’agire dell’uo- ro dell’Incarnazione di Gesù e ulteriori interventi potrebbero S.p.A. Terme attraverso una delega- convocata nei primi giorni del mo si perde nell’indetermina- del suo Natale. essere presi eventualmente al- Dovendo il Consiglio di ammi- zione di livello provinciale. nuovo anno a cura della Regio- tezza ed è in balia delle forze Buon Natale, dunque! Un la luce di ben definiti piani ur- nistrazione di questo ente deli- Vorremmo sapere l’esito del- ne e del Comune. del male. L’abbiamo constata- Natale che ci coinvolga nel banistici, ambientali ed econo- berare il piano di riqualificazio- l’incontro e contemporaneamen- Si deve ancora dire che la to nelle ideologie totalitarie contribuire al vero bene della mici». La notizia della costru- ne della zona Bagni, nascereb- te come ha votato il membro Regione ha recentemente di- che avevano negato ogni le- nostra umanità, che ci condu- zione di un Centro congressi, be certamente una antipatica nel consiglio delle Terme che chiarato che è sua intenzione game con Dio e intendevano ca ad essere costruttori di pa- sul quale alle Terme verrebbe situazione di conflitto di interes- rappresenta tali forze politiche concentrare i fondi pubblici co- costruire, su tale presuppo- ce. attribuito un diritto di superfi- si o di palese incompatibilità tra sul progetto del grattacielo. minciando gli interventi a parti- sto, l’uomo nuovo e il mondo + Pier Giorgio Micchiardi, cie, era stata recentemente i ruoli di presidente delle Terme Se il parere fosse stato favo- re dalla ristrutturazione del pa- nuovo. Vescovo di Acqui diffusa dal Comune. Intanto il S.p.A. e la società TGZ, doven- revole (ad oggi nessuno ha trimonio edilizio esistente e che progetto del grattacielo conti- do, mi sembra una cosa natura- smentito questa posizione) le io ho, a mia volta, reso noto che duemila nua a far discutere non solo i le e inevitabile, questa società in responsabilità della situazione a questa determinazione il Co- L’ANCORA settimanale di informazione politici, ma anche una larga fa- un prossimo futuro richiedere Terme andrebbero equamente mune non si oppone, conside- Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: scia di popolazione. Utile, a una probabile modificazione del divise tra Comune, Provincia, randola, allo stato attuale e con piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) questo proposito, sottolineare contratto di affitto. Regione. le finanze a disposizione, la stra- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 che il coordinamento dei sotto- I lavori di riqualificazione infat- Se c’è conflitto di interessi o da più percorribile. Per gli altri in- http://www.lancora.com • e-mail [email protected] scrittori al «no» alla costruzio- ti dovrebbero riguardare anche altre situazioni di palese incom- terventi qualificanti previsti dal Direttore: Mario Piroddi ne di grattacieli, pur soddisfatti le proprietà oggetto dello stes- patibilità, credo di interpretare la Piano Tange, le Terme attive- Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- delle prese di posizione della so contratto. A questo punto curiosità ma anche la preoccu- ranno una ricerca sul mercato di pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle Regione, non desistono nella pongo alcuni quesiti che richie- pazione degli acquesi, nel voler privati interessati. Stura: Andrea Pastorino. loro volontà di far «ragionare» dono una risposta dal sindaco di sapere se il presidente delle Questo lo stato dell’arte. Sen- Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. chi intende realizzare l’edificio. Acqui Terme, dal presidente del- Terme S.p.A. è un amministra- za allarmismi, senza misteri. Ma, Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. Puntualizzano che non è una la Regione Piemonte, dalle for- tore in carica a pieno titolo o se anzi, con un mare di opportu- 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. questione di euro, ma di esteti- ze politiche presenti nel Consi- è, per questi motivi, a mezzo nità. E sono disponibilissimo a Abbonamenti: Italia Û 42 (annuale 48 numeri). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- ca della natura, di preservazio- glio delle Terme S.p.A. (cioè servizio. In questo caso trascine- discuterne in Consiglio comuna- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. ne del paesaggio e di un «pa- Centro destra e Centro sinistra): rebbe tutto il Consiglio in una le, come parte dell’Opposizione A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- lazzone» che ha poco a che a parte la considerazione perso- condizione di poca credibilità ha chiesto e come è certamen- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, fare con il fabbisogno di locali nale che all’inizio degli anni ’90 politica e di grande soggezione te giusto fare. nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto e nemmeno farebbe parte del- allorché fu aggiudicata la gara di nell’amministrare. Ringraziando ancora, signor Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. l’appetibilità turistica. Il coordi- gestione degli immobili delle Oggi potremmo incominciare Direttore, per lo spazio concesso- Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. namento, sta tra l’altro vaglian- Terme S.p.A. a favore della TGZ, a pensare che a fianco di ormai mi, colgo questa occasione per Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ISSN: 1724-7071 do una serie di iniziative da ef- il sottoscritto, in allora membro provata incapacità di pensare, porgere a tutte le Acquesi ed a tut- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- fettuare eventualmente il pros- del Consiglio di amministrazio- gestire il rilancio delle Terme c’è ti gli Acquesi i migliori auguri di un vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- simo anno, logicamente alzan- ne di quell’ente, fu l’unico ad anche una diffusa sensazione sereno Natale a nome di tutta lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. do il tiro per il «no» al gratta- opporsi per una serie di valuta- che il loro decollo sia ormai l’Amministrazione Civica e mio cielo. zioni amministrative, politiche, un’autentica chimera.» personale». ANC041226003_ac03 22-12-2004 18:23 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME26 DICEMBRE 2004 3

Una strenna ricordando Luigi Vigorelli Una storia che non si dimenticherà Monte Stregone: una fiaba C’era una volta in dialetto per le feste l’Acna di Cengio

Acqui Terme. L’anno pas- sma e sstriòn i girâvo prél siâ. Quâse per mirâco i’ss son intestarditi e son tornati per Acqui Terme. La storia del- sarebbero ancora 140.000 me- sato era stato il Veglione degli sstrâ, a diva, u i-éra ‘na vota aussâ e in finìvo pé ‘d ringras- prendersi quelle figlie, ma son l’Acna è infinita. Ha contrasse- tri cubi. Nel 2003 sono stati ri- sciatori di Ricaldone a tenere ‘n gigànt ch’u sstâva con dél siè la fìa ch’l i-âva uarì. rimasti storditi e mezzi soffo- gnato, in senso negativo, un mossi i rifiuti industriali situati compagnia - durante le Feste fìe ant’ina gròta ant’él brich La nòva d’ìssta fànga l’ha cati da fiamme e vapori di secolo, il 1900, e per un centi- nelle «collinette», una rimozio- - ai lettori de “L’Ancora”, a ri- ch’u’ss tròua a ssùra ai Bâgn, fâ cùre da tìte ‘l pârt dél mònd zolfo; allora il gigante li ha naio di anni ha scaricato resi- ne di 120.000 circa di metri cu- cordo di una nevicata che tra- titt quatâ da bossch. di malâve e di sgalussâ a presi e sbattuti a valle tramor- dui tossico-nocivi nella Bormi- bi di rifiuti e terreni contamina- sformò in “nordico” il paesag- Iss fìe ògni tant i ssurtìvo sserchè la fànga di mirâco. tendoli. Però una di queste ra- da, con gravissimi danni per la ti. gio delle nostre colline. per andè a piè l’èua an Bùr- Ma u sstriòn, gelùs d’i ssòi gazze aveva visto la scena e Valle. Attualmente lo stabili- Per la bonifica del «Lotto Se quel racconto, redatto mia per purtèla ant la ssegrét u sse’è ssarâ ant la a lei era piaciuto uno di questi mento ex Acna di Cengio è in Ce.Sta», con una dimensione a quattro mani da Mario Ival- gròta,dop a’n po’ i ssurtìvo e i sso gròta arfidànda ‘d vughìe, poveri diavoli, e si disperava fase di bonifica, con sollievo di di circa 2.500 metri quadrati, le di e Guido Canepa, venne la sbardlâvo titt antùrn e là u viv ancùra. Ma però i per la sua fine. tutta la Valle Bormida, e per il operazioni finali relative al suo diffuso a distanza di decenni furmànda dél nìule biànche ‘d mirâco i cuntìnuo perchè ìssa E così, una mattina, di na- progetto definitivo dell’area in- ripristino sono terminate a giu- dalla prima stesura, anche il vapùr che pian pian i ss’aua- fìa, ch’l’è pòi la ssciènssa, e scosto, era andata a cercarlo dustriale interna contrassegna- gno del 2004, con disposizione testo che presentiamo come sâvo lassanda câse ‘na rusâ, che ammàche chìla la po e l’ha trovato ancora vivo, ma ta «Zona A2», viene indicato di un provvedimento di svinco- strenna 2005 sembra essere ch’la quatâva titt quant. cunùsse ‘l virtì e i ssegrét ‘d neppure capace a muoversi; come termine ultimo il 2008. lo delle medesime aree per l’u- accomunato da analogo de- Mâi néin l’âva avì ‘l curâge cùla fànga, la cuntìnua a ssìs- però lui l’ha pregata di farlo Quattro anni ancora, tondi ton- tilizzo a fini industriali. In quan- stino. ‘d avsinèsse a la gròta, i-âvo ste i malâve adèss e fintànt tornare a star bene e in salu- di, la previsione per ritenere to ai casi definiti di «emergen- A riproporlo Luigi Vigorelli ticc pàu ànche sse tanc ca- che ‘l mond u vivrà. te: “Va a cercare lo stregone definitivamente chiusa la vi- za», gli interventi iniziati nel che lo sistemò a conclusione vaiér ì-éro armâs ancantâ da *** che mi guarisca e noi così ce cenda della fabbrica di Cengio. 2002 termineranno entro otto- di un dattiloscritto, di minima la blëssa déss fìe. Il monte Stregone ne andremo da qui”. Per lo svuotamento dei «la- bre del 2005. Il complesso Ac- circolazione, che ha titolo Ap- E acssé él giurnâ i passâvo (traduzione) Tutti i suoi compagni fecero goons» si parla di una cifra a na di Cengio ebbe origine da punti di dialetto acquese (fu ant isst paìs fecundâ da cùla C’era una volta, tanto tem- tanta compassione alla ragaz- tanti zeri, supererebbe i 65 mi- una piccola fabbrica di dinami- allestito per un corso dell’As- rusâ d’i mirâco ch’la fâva po fa, quando streghe, fanta- za che questa ha promesso di lioni di euro, oltre 120 miliardi te fondata nel 1882. Favorì la sociazione dei Maestri Catto- chërse ‘d la roba mâi vìssta, smi e stregoni giravano per le guarirli, se loro si lasciavano di vecchie lire. realizzazione della fabbrica la lici in data 21 marzo 1983). ssènssa fatìga. strade, - dicevo - c’era una infangare con il limo che lo La bonifica del sito ex Acna presenza di un fiume. Nel Nulla sappiamo di questo Ma ‘na brìta giurnâ u i-è ca- volta un gigante che stava stregone preparava in fondo è iniziata nel 1999. Dopo anni 1906, lo stabilimento passò in pezzo, di autore ignoto (e lo pitâ da ’sst pârt ‘na banda ‘d con delle giovani in una grotta alla sua grotta con delle ricet- di lotta si avvera la chiusura proprietà alla Sipe. Nel 1931 la apprendiamo da Vigurel) se frussté che, apèina ch’i han su quella montagnola, tutta te che lui solo conosceva. definitiva dello stabilimento e fabbrica venne acquistata dalla non una datazione approssi- visst iss mâte i-ie-sson piasìe coperta da boschi, che si tro- Detto e fatto, va e torna con il la nomina di un Commissario Montedison che ridimensionò mativa, che lo fa risalire ai pri- e i han penssâ ‘d antrè ant la va sopra i Bagni. fango e lo spalma su quei di- da parte della Presidenza del gli impianti in vista di un pro- mi anni dopo il 1900. gròta per purtèie vìa, però i- Queste fanciulle ogni tan- sgraziati. Consiglio dei ministri, Stefano gramma tendente allo sviluppo Una fortuna averlo ritrovato, âvo nènta fâ i cont con u to uscivano per andare a Quasi per miracolo essi si Leone. L’anno dopo, nel 2000, di materie coloranti. Fu uno dei grazie alla gentilezza di una gigànt ch’u i-ha sbatì fòra rus- prendere l’acqua del Bormi- sono alzati e non finivano più avviene la firma di un Accordo maggiori complessi chimici ita- maestra. stìndie col fo e sgaientàndie da per portarla alla grotta; di ringraziare la ragazza che li di programma per mettere in liani e si sviluppò su una su- Dopo Guido Canepa, dun- con l’èua càuda e fàndie ri- dopo un po’ uscivano e la aveva salvati. sicurezza l’area, per la bonifica perficie di 508 mila metri qua- que affidiamo alla vivace pen- batè fìna a vâl. spargevano tutto intorno for- La notizia di questo fango ed il ripristino ambientale del- drati dei quali 98 mila coperti na di Luigi Vigorelli - un’altra Ma cùi frussté i ss’éro ‘nca- mando delle nuvole bianche ha fatto correre da tutte le l’area. Il primo convoglio di va- da fabbricati. La manodopera figura di cui la cultura acque- punì e i sson turnâ per pièsse di vapore che pian piano si parti del mondo malati e gen- lori derivati dalla produzione ex raggiunse 1.780 unità. Il riforni- se si sente orfana (nel 2005 il ‘I fìe, ma i sson sstâ antuntì e alzavano lasciando cadere te sbilenca a cercare il fango Acna (si parla di 3 milioni di mento d’acqua avvenne trami- decennale della morte); e mès ssufucâ da fiâme e vapùr una rugiada che copriva tut- dei miracoli. metri cubi di rifiuti con 370 te uno sbarramento del fiume questo vale, sia chiaro, anche ‘d ssùlfo; anlùra u gigànt u i- to quanto. Il gigante, geloso dei suoi composti chimici di diversa na- Bormida, poco a monte dello per i Cornaglia, i Chiodo, i ha ciapâ e u i-ha sbatì a vâl Mai nessuno aveva il corag- segreti, si era chiuso nella tura stoccati in una decina di stabilimento. Nel 1938 seicen- Marten: quanta nostalgia per tramurtìndie. Però iéin-na d’i gio di avvicinarsi alla grotta, grotta, rifiutandosi di vederli, e lagunaggi) inizia il percorso a to agricoltori citarono l’Acna quella “vecchia guardia” che ss fìe l’âva visst e u i-éra piasì avevano tutti paura, anche se là vive ancora. settembre del 2002. Si tratta di per i danni provocati alle loro scortava il dialetto con tanto iéin ‘d cùi pòver diàu e la ‘ss tanti cavalieri erano rimasti in- Ma i miracoli continuano, treni composti da sedici vagoni produzioni dall’inquinamento. amore - il compito di porgere dissprâva per la sso féin. E cantati dalla bellezza di que- perché questa ragazza, che è che trasportano un carico di Una sentenza del 1962, dopo ai lettori de “L’Ancora” l’augu- ‘csse ‘na matéin de sscundòn ste ragazze. Così le giornate poi la scienza, che lei sola 68 tonnellate. Secondo dati re- 24 anni, diede torto agli agri- rio di buon anno, riproponen- l’è ‘ndâia a sserchèle e u l’ha passavano in questo paese può conoscere virtù e segreti centi, sino a metà ottobre coltori, che dovettero anche do questa fiaba (di cui fornia- truâ ancùra viv, ma manc bon fecondato da quella rugiada di quel limo, continua ad assi- 2004, 84 treni hanno trasporta- pagare le spese di giudizio. mo traduzione, a cura dell’au- ‘d bugèsse, però u l’ha dei miracoli che faceva cre- stere i malati adesso e fino a to 59.210.000 chili di prodotto Nel 1964, trenta valligiani che tore di questa nota). pregâia ‘d fèle tùrna sstè bèn scere tutto in modo mai visto, quando il mondo vivrà. essicato. Di rifiuti salini ce ne non avevano pagato le tasse La prosa pone in primo pia- e an ssàlit: “Va a sserchè u senza fatica. per protesta vennero arrestati. no un bene per tutti prezioso sstriòn ch’un uarìssa e nui Ma una brutta giornata ca- Nel 1970 il sindaco di Acqui (la salute) e la risorsa più ca- acssé a ss’n’andrùma via da pitò da queste parti una ban- Pranzo degli anziani denunciò gli inquinatori. Nel ra alla città: quell’acqua bol- qué.” da di forestieri, che appena 1987 trenta Comuni chiesero lente cunusìa an tìte el pârt Ticc i ssòi cumpâgn l’han viste le fanciulle, a loro son Acqui Terme. Per il tredicesimo anno consecutivo tutti gli anziani la sospensione delle attività del mond, che il Monte Stre- fâ tànta cumpassiòn a la fìa piaciute, e hanno pensato sono invitati ad una giornata di festa. Si tratta dell’ormai tradizio- dell’Acna e nello stesso anno il gone dispensa pur con qual- che ìssta l’ha prumìss ‘d d’entrare nella grotta per por- nale «Pranzo degli anziani», una manifestazione organizzata in col- Ministero riconobbe la Valle che avarizia. uarìie sse lur i’ss lassâvo an- tarle via, però non avevano laborazione tra il Comune e l’Associazione Acqui Vip 2002. L’ap- Bormida come «zona ad alto Buona lettura e buon anno. fanghè con la nìta che u fatto i conti con il gigante che puntamento è fissato per le ore 12 di giovedì 6 gennaio presso il rischio ambientale». Seguiro- G.Sa sstriòn u pruntâva an fond a li ha cacciati via arrostiti con il Palafeste, l’ex Kaimano di via Maggiorino Ferraris. Sindaco, as- no, negli anni tante forme di *** la sso gròta con dél ricéte che fuoco e bruciati con l’acqua sessori e consiglieri comunali, in collaborazione con altre asso- protesta. Nel 1996 si costituì, El brich du Sstriòn ammàche chil u cunussìva. calda, facendoli precipitare si- ciazioni acquesi, oltre a preparare il pranzo, provvederanno a ser- ad Acqui Terme, il Comitato U i-éra ‘na vòta, tant tèmp Dicc e fâ la va e la tùrna con no a valle. vire a tavola gli ospiti. Per eventuali informazioni sulla manifesta- permanente di crisi Acna. fa, quànde che sstrìe, fantâ- la nìta e l’anfànga cui disgras- Ma quei forestieri si sono zione, è possibile telefonare al numero telefonico 0144/770205. red.acq.

OVADA • EUROPEANDO EUROPA I VIAGGI DI LAIOLO AGENZIA VIAGGI E TURISMO Via S. Paolo 10 - Tel. 0143835089 NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 (piazza Addolorata) - Tel. 0144356130 - 0144356456 - [email protected] Auguri di Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 VIAGGI DI UN GIORNO CAPODANNO VIAGGI E SOGGIORNI Buon Natale INVERNO 2005 Domenica 30 gennaio 2005 Dal 30 dicembre al 2 gennaio BUS e felice anno SANREMO dal 3 al 6 gennaio BUS ISTRIA E FRIULI NAPOLI nuovo CORSO FIORITO Gorizia - Portorose I presepi e la Befana dal 23 al 31 gennaio BUS Lunedì 31 gennaio 2005 Parenzo - Rovigno AOSTA TORRE MOLINOS - VALENCIA PELLEGRINAGGIO - GRANADA - SIVIGLIA - Aquileia - Grado 10 - 12 febbraio BUS + HOTEL FIERA GIBILTERRA - MURCIA LOURDES BUS DI SANT’ORSO Dal 27 dicembre al 2 gennaio dal 5 all’11 febbraio BUS + NAVE SPAGNA CARNEVALE CARNEVALI 2005 LE MOSTRE A PALMA DE MAIORCA LLORET DE MAR Domenica 23 gennaio BUS CARNEVALE DI VIAREGGIO Domenica 16 gennaio dal 21 al 27 febbraio VERONA: BARCELLONA TOUR DELLA SICILIA Domenica 30 gennaio “MANDORLI IN FIORE” VENEZIA E IL SUO CARNEVALE Dal 31 dicembre al 2 gennaio BUS KANDINSKI Domenica 6 febbraio e l’anima russa ROMA FESTA DEI LIMONI A MENTONE Dal 2 Martedì 8 febbraio 3 gennaio Mercoledì 19 gennaio L al 5 febbr NIZZA MARITTIMA E MERAVI aio NO GLIE D BRESCIA: RD, SUD EL CIL E IL SUO CARNEVALE Partenze assicurate , PATAG E DES ONIA CI ERTO DI LENA, da Acqui Terme - Alessandria E ATACAM Domenica 13 febbraio MONET STENSI A, ONE ISO Nizza Monferrato - Ovada DI P LA CENTO - CARNEVALE D’EUROPA LA SENNA E LE NINFEE ASQUA A RITMO DI SAMBA ANC041226004e5_ac4e5 22-12-2004 18:24 Pagina 4

L’ANCORA 426 DICEMBRE 2004 ACQUI TERME

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Assunta NEGRO Giuseppe VACCA Tomasina CHIESA Maria BADINO MANENTI Teresa TURCO Battista BORRIONE in Cerosio ved. Passalacqua Con l’affetto di sempre e con “Riposa sereno, caro papà, di anni 91 ved. Rinaldi Ad un mese dalla scomparsa, di anni 90 I familiari sentitamente ringra- Ad un mese dalla scomparsa infinito rimpianto, la moglie i familiari la ricordano con af- nel caldo abbraccio di quella † 24/11/2004 Silvana, le figlie Laura e Ro- Ad un mese dalla scomparsa, i ziano quanti hanno condiviso della cara mamma, i figli, uni- berta, unitamente a tutti i fa- fetto e rimpianto nella santa natura che tanto hai amato”. I il loro dolore per la perdita tamente ai familiari, ringrazia- messa che sarà celebrata familiari unitamente ai parenti miliari ed a quanti gli hanno familiari ringraziano quanti tutti, nel ringraziare quanti han- della cara congiunta. La santa no quanti sono stati loro vici- voluto bene, lo ricordano in martedì 28 dicembre alle ore no partecipato al loro dolore, preghiera ad un mese dalla 18 nella chiesa parrocchiale vorranno unirsi a loro in pre- messa di trigesima verrà cele- no, nella triste circostanza ed annunciano la s. messa di tri- brata domenica 2 gennaio al- annunciano la santa messa di scomparsa, domenica 2 gen- di Cristo Redentore. Un since- ghiera martedì 28 dicembre gesima che verrà celebrata mer- naio alle ore 10 in cattedrale. ro ringraziamento a quanti si coledì 29 dicembre alle ore 18 le ore 11 in cattedrale. Un trigesima che sarà celebrata Un grazie di cuore a coloro alle ore 17 presso la chiesa uniranno nella preghiera e nel in cattedrale. Si ringraziano sentito grazie a quanti vorran- domenica 2 gennaio alle ore che vorranno regalargli un ri- ricordo. parrocchiale di Bistagno. quanti parteciperanno. no unirsi nella preghiera. 18 in cattedrale. cordo. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Piera CAVEDAGHI Alessandro LERMA Mario GIACCHERO Caterina BARBAROSSA Giuseppe GARBERO Maggiorino CARILLO ved. Cerini Caro Alessandro, sono tra- Nel 3° anniversario dalla ved. Patrone (Fabbro) Ad un anno dalla tragica Nel 2º anniversario dalla scorsi 7 anni da quanto ci hai “Sono trascorsi 3 anni dalla tua scomparsa, lo ricordano con “Non muoiono mai coloro che scomparsa, lo ricordano con scomparsa, la ricordano con lasciati, ma nei nostri cuori la immutato affetto e rimpianto, scomparsa, ma il tuo ricordo è immutato affetto e rimpianto i nostalgia di te è sempre gran- si amano”. Ad un anno dalla rimasto nei nostri cuori”. La mo- amore e rimpianto la moglie, la moglie, il figlio e parenti tut- scomparsa i familiari la ricor- figli con le rispettive famiglie, de. Ti ricordano con tanto af- ti, nelle s.s.messe che verran- glie, la figlia e parenti tutti, con le figlie, i parenti e tutti coloro nipoti e parenti tutti nella san- fetto i tuoi familiari e parenti dano nelle sante messe che profondo rimpianto, ne rinnova- no celebrate: mercoledì 29 di- che l’hanno amato e stimato ta messa che verrà celebrata tutti nella santa messa che verranno celebrate giovedì 30 no la memoria e annunciano la lunedì 27 dicembre alle ore verrà celebrata mercoledì 29 cembre alle ore 8,30 nella ba- s. messa che sarà celebrata nella santa messa che sarà silica dell’Addolorata e dome- dicembre alle 18 in cattedrale 17.30 nella chiesa parrocchia- dicembre alle ore 18 nella nella chiesa parrocchiale di Cri- celebrata domenica 2 gen- le di San Francesco. Si ringra- cattedrale di Acqui Terme. Un nica 2 gennaio alle ore 17 e alle 10.30 a Cimaferle do- sto Redentore domenica 2 gen- ziano quanti vorranno parteci- grazie sentito a quanti vorran- nella chiesa parrocchiale di menica 9 gennaio. Grazie a naio alle ore 11. Si ringraziano naio nella chiesa parrocchiale pare. no unirsi nelle preghiere. Mombaruzzo. chi si unirà nella preghiera. quanti vorranno partecipare. di Bistagno alle ore 11. Stato civile Offerta ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO pro adozione Nati: Elisa Maria Ravazzano, Asia Benazzo, Cecilia Ravera, Acqui Terme. L’insegnante Uriana Lo Presti, Federico Graziella Ivaldi ringrazia sen- Agatiello. titamente gli alunni ed i loro Morti: Antonia Caterina Tar- genitori, della classe 4ªB della dito, Francesco Mascarino, scuola Saracco dell’offerta ri- Margherita Maria Teresa Baz- cevuta in memoria del papà zano, Maria Teresa Visconti, Guido Ivaldi. Giuseppina Rapetti, France- La somma verrà utilizzata sca Pierina Orsi, Anna Teresa per l’adozione a distanza di Bertolotti, Teresa Frey, Eligio tre bambini indiani, nell’ambi- Mario Rizzola, Bruno Chiesa, to del progetto ASSEFA delle Giovanni Battista VIAZZI Giovanni CAGNASSO Giovanni Grattarola. classi 4ª. Rosella RIZZOLIO (Nani) Nel 4º anniversario dalla Nel 2º anniversario dalla sua scomparsa, lo ricordano con 1993 - 6 gennaio - 2005 scomparsa, la moglie ed i ni- affetto e rimpianto la moglie, poti lo ricordano con le sante le figlie, unitamente ai parenti “Voglia di rivedere lo scanzonato tuo sorriso, di guardare i tuoi messe che verranno celebra- tutti, nella santa messa che te lunedì 3 gennaio alle ore dolcissimi occhi, voglia di appoggiare il capo sul tuo petto per verrà celebrata giovedì 6 gen- 16.30 nella chiesa parrocchia- riascoltare il ritmico battito del tuo cuore, voglia immensa di le di Cartosio e martedì 4 naio alle ore 17.30 nella chie- gennaio alle ore 17.30 nella sa parrocchiale di San Fran- stringerti tra le braccia, …. figlia!!...” cesco. Si ringraziano tutti co- chiesa parrocchiale di San Mamma Lidia annuncia la santa messa anniversaria giovedì 6 Francesco. Si ringraziano loro che vorranno unirsi alla quanti parteciperanno. preghiera. gennaio, ore 10 in cattedrale. ANC041226004e5_ac4e5 22-12-2004 18:24 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME26 DICEMBRE 2004 5

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Per Martina Acqui Terme. In memoria di Notizie utili Martina Turri gli zii Pastorino e amici di famiglia hanno devolu- to la somma di euro 400,00 alla DISTRIBUTORI sab. 25 di- Borsa di studio dedicata alla gio- cembre - AGIP e Centro Im- vane studentessa da parte del- pianti Metano: via Circonvalla- l’Istituto Vinci di Acqui Terme. zione;TAMOIL:corso Divisione Un’altra offerta di 400,00 eu- Acqui; AGIP: piazza Matteotti; ro è stata devoluta alla Fonda- IP: viale Acquedotto Romano. zione piemontese di Candiolo Dom. 26 dicembre - ESSO: per la ricerca sul cancro Onlus. stradale Alessandria; AGIP: via La somma è stata raccolta dai Nizza; ESSO: corso Divisione; commercianti e da conoscenti Centro Imp. Metano: via Cir- di corso Roma, via Don Minzo- convallazione (7.30-12.30). Domenico Michele Carla GIOBELLINA Giuseppe MONTI Anna GARBARINO ni, Galleria Garibaldi e via Crispi: Sab. 1 gennaio - IP: corso Di- PILONE in Carpano Nel 1º anniversario dalla in Carosio Pubblichiamo l’elenco degli of- visione Acqui; ERG: reg. Marti- † 2/01/2004 “maestra Carla” scomparsa lo ricordano con Nel 16º anniversario dalla ferenti. netto; API, piazza Matteotti; Nel terzo anniversario della scomparsa, la ricordano con Corso Roma: Placet Shoes, Ab- Centro Imp. Metano: via Cir- “L’alba di ogni giorno ci porti il affetto la moglie, il figlio, la bigliamento Foglino, Help, Decò, convallazione (7.30-12.30). tuo bacio e il tuo sorriso per sua scomparsa la ricordiamo nuora, i nipoti e parenti tutti affetto e rimpianto il marito, le con vivo affetto e doloroso figlie, i nipoti e familiari tutti Francese, Pescheria Cavallo, Dom. 2 gennaio - AGIP: viale sempre”. Nel primo anniver- nella santa messa che verrà Iperette, Bottega d’Arte, Olivie- Einaudi; Q8: corso Divisione Ac- rimpianto. La santa messa nella santa messa che verrà ri, Snack Bar 80, Viotti, Baldi, qui; TAMOIL: via De Gasperi; sario della scomparsa, tua verrà celebrata domenica 26 celebrata domenica 26 di- celebrata lunedì 27 dicembre sorella Isabella unitamente ai cembre alle ore 11 nella chie- impiegati banca di Chiavari, im- Centro Imp. Metano: v. Circon- dicembre alle ore 11 nella alle ore 8.30 nella chiesa par- piegati banca San Paolo. Via vallazione (7.30-12.30). Gio. 6 suoi familiari ti ricordano con chiesa parrocchiale di Cristo sa parrocchiale di Bistagno. rocchiale di San Francesco. Don Minzoni: La Bollente Pellic- gennaio - AGIP e Centro Im- affetto a tutti coloro che ti co- Redentore. Si ringraziano quanti vorranno Si ringraziano quanti vorranno ceria, Elettrolavaggio a secco pianti Metano: via Circonvalla- nobbero e ti vollero bene. I tuoi cari partecipare. unirsi alla preghiera. Angela, Merceria Anna, Sartoria zione;TAMOIL:corso Divisione Vicari, Pinella e lavoranti, La- Acqui; AGIP: piazza Matteotti; vanderia Primavera, Parrucchiera IP: viale Acquedotto Romano. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Art’è, Bottega Incantata, Cose EDICOLE sab. 25, dom. 26 di- Così. Galleria Garibaldi: Agenzia cembre e sab. 1 gennaio - Tut- Viaggi, Brigantia Abbigliamen- te chiuse. Dom. 2 gennaio - to, Calzoleria Vinotto, Top Smile, Via Alessandria, corso Bagni, Agenzia Piccoli Proprietari Ter- reg. Bagni, corso Cavour, corso reni, Malj Abbigliamento, Balin, Divisione Acqui, corso Italia Nico e Lidia Parrucchieri, Sciut- (chiuse lunedì pomeriggio). Gio. to Fiori, Di per Dì. Via Crispi: 6 gennaio - Tutte aperte solo al Centro Copie, Tempio del Sole, mattino. Guido Siri, Gianni Drago, Mi- FARMACIE da venerdì 24 di- chela Allegra, Guido Malfatto, cembre a venerdì 7 gennaio - Roberto Martino e Marco Orsi. ven. 24 Terme; sab. 25 Bollen- Inoltre: Scrivano Patrizia, finan- te; dom. 26 Bollente; lun. 27 zieri Centolanze, Brofferio e Pe- Centrale; mar. 28 Caponnetto; dagna, Farmacia Cignoli, Ro- mer. 29 Cignoli; gio. 30 Capon- Luigia GANDOLFO Vittorio CRESTA Francesco BARCA Pier Giovanni berta Gia Toffiè, Coduti Claudio netto; ven. 31 Bollente; sab. 1 (Rina) Nel 13º anniversario dalla † 3/01/2004 TRAVERSA e Giuliana, Famiglia Fogliacco, Albertini; dom. 2 Albertini; lun. ved. Briano scomparsa, lo ricordano con Nel 1º anniversario dalla Nel 1º anniversario dalla Foglino Ferrari Amelia, avv. Buf- 3 Cignoli; mar. 4 Cignoli; mer. 5 immutato affetto la moglie scomparsa, lo ricordano con fa, Marisa Lovisolo, Botto Mar- Terme; gio. 6 Bollente; ven. 7 Nel 3º anniversario dalla Giuditta, i figli con le rispettive immutato affetto e rimpianto scomparsa, lo ricordano con cello e Carta (Naracamicie). Albertini. scomparsa i familiari e parenti famiglie, nipote e parenti tutti la moglie Luigia, i figli, il gene- affetto le figlie Cinzia e Mar- tutti la ricordano con affetto nella santa messa che verrà ro, il nipote e parenti tutti nella zia, i nipotini Francesco e nella santa messa che verrà celebrata domenica 2 gen- santa messa che verrà cele- Alessandro e i familiari tutti, celebrata domenica 2 gen- naio alle ore 11 nella chiesa brata domenica 2 gennaio al- nella santa messa che verrà parrocchiale di Cristo Reden- le ore 8.30 nella chiesa par- naio alle ore 11 nella chiesa tore. Si ringraziano quanti si rocchiale di San Francesco. celebrata domenica 2 gen- parrocchiale di Cristo Reden- uniranno al ricordo e alle pre- Si ringraziano quanti vorranno naio alle ore 11 nella chiesa tore. ghiere. unirsi alle preghiere. parrocchiale di Denice. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO

Marcello MONTAGNER Gino BILLIA Michelina DALCA Carlo DURANDO Nel 1º anniversario dalla 6/01/1998 - 6/01/2005 scomparsa, lo ricordano con “Il tempo passa inesorabile, in Durando affetto e rimpianto, la moglie, i sette anni sono già trascorsi figli con le rispettive famiglie, col ricordo di te, esisti sempre † 29/12/1999 - 2004 † 18/10/2001 - 2004 nipoti e parenti tutti, nella san- nei nostri cuori. Non ti dimen- ta messa che verrà celebrata “Coloro che vollero loro bene, conservano la loro memoria nel giovedì 6 gennaio alle ore 11 ticheremo mai”. Una santa nella chiesa parrocchiale di messa in suffragio, sarà cele- loro cuore”. La figlia Franca, il figlio Gianni, la nuora Bruna, i ni- Cristo Redentore. Si ringra- brata nella parrocchia di Mon- ziano quanti vorranno parteci- te Oliveto Pegli il giorno 8 poti Massimo, Davide e Cristiana, unitamente ai parenti tutti, li pare al ricordo ed alle pre- gennaio 2005 alle ore 17,30. ghiere. Tua moglie e figlie ricordano con affetto, a quanti li hanno conosciuti. ANC041226006_vd06 22-12-2004 18:02 Pagina 6

L’ANCORA 626 DICEMBRE 2004 VITA DIOCESANA Il messaggio di inizio 2005 Il vangelo della domenica Tradizionalmente viene con- della comunione tra gli sposi, Andarono e trovarono siderata la vera messa di Na- nell’essere cioè esecuzione – Il primo gennaio è anche di papa Giovanni Paolo II tale quella della notte. Vi si leg- nella libertà del consenso – l’ottava di Natale. Pertanto nel gono i brani della Scrittura che del piano divino Vangelo di Luca ritornano, da riguardano direttamente l’e- Fecondità esemplare protagonisti, i pastori di Be- Pubblichiamo una breve sintesi matica» della legge morale uni- l’autorità politica, ad ogni livello vento che, nel silenzio, ha Oltre la carità coniugale, os- tlemme, i quali, ricevuto l’an- del messaggio di inizio 2005 di versale,(2) richiamata dalla Chie- del suo esercizio, perché essa sconvolto il mondo. sia l’amore reciproco voluto da nuncio dell’angelo “andarono Papa Giovanni Paolo II: sa nei suoi molteplici pronuncia- è chiamata a creare quell’insie- Umiltà e povertà Dio, ciò che unisce questa senza indugio e trovarono Ma- «All’inizio del nuovo anno, tor- menti in questa materia. Ispiran- me di condizioni sociali che con- Anche se i profeti avevano coppia singolare è la fecon- ria, Giuseppe e il bambino, no a rivolgere la mia parola ai re- do valori e principi comuni, tale sentono e favoriscono negli es- annunciato questo giorno con dità. Certo una fecondità sin- che giaceva nella mangiatoia. sponsabili delle Nazioni ed a tut- legge unisce gli uomini tra loro, pur seri umani lo sviluppo integrale magniloquenza, in realtà av- golare, ma anche esemplare: E dopo averlo visto, riferirono ti gli uomini e le donne di buona nella diversità delle rispettive cul- della loro persona. venne tutto il contrario. Le due Maria è stata chiamata, ben- ciò che del bambino era stato volontà, che avvertono quanto ture, ed è immutabile: «rimane Il bene della pace va visto og- prerogative che colpiscono ché vergine, a questa fecon- detto loro”. Appena nato, il Sal- necessario sia costruire la pace sotto l’evolversi delle idee e dei co- gi in stretta relazione con i nuovi nella nascita in terra del Figlio dità. A Giuseppe è stato chie- vatore fa degli umili pastori i nel mondo. Ho scelto come tema stumi e ne sostiene il progresso... beni, che provengono dalla co- di Dio sono esattamente l’u- sto di proteggerla e di custo- primi annunciatori della sua per la Giornata Mondiale della Pa- Anche se si arriva a negare i suoi noscenza scientifica e dal pro- miltà e la povertà. Come è no- dirla. Per entrambi il Figlio loro venuta. Nella storia, queste ce 2005 l’esortazione di san Pao- principi, non la si può però di- gresso tecnologico. Anche que- to, la parola umiltà viene dal affidato è l’intero scopo della sono le scelte di Dio. Siamo lo nella Lettera ai Romani: «Non struggere, né strappare dal cuo- sti, in applicazione del principio latino humus, e proprio sulla loro vita. Da un lato Maria ha chiamati anche noi, come i pa- lasciarti vincere dal male, ma vin- re dell’uomo. Sempre risorge nel- della destinazione universale dei terra giace l’annunciato Mes- vissuto per intero il “mistero” stori, a dire al mondo ciò che ci con il bene il male». Il male non la vita degli individui e delle so- beni della terra, vanno posti a sia. Dal momento che “non della maternità, che segna e avvenne in quella notte. Siamo si sconfigge con il male: su quel- cietà». servizio dei bisogni primari del- c’era posto per Maria e Giu- matura una donna. Dall’altro chiamati, come discepoli del la strada, infatti, anziché vincere Questa comune grammatica l’uomo. Opportune iniziative a li- seppe nell’albergo”, Gesù vie- lato, la paternità di Giuseppe, Signore, a proclamarne la sua il male, ci si fa vincere dal male. della legge morale impone di im- vello internazionale possono da- ne deposto a terra, in una che non è una generazione presenza nel mondo. La prospettiva delineata dal pegnarsi sempre e con respon- re piena attuazione al principio mangiatoia. Il creatore e pa- secondo la carne, è però inti- grande Apostolo pone in eviden- sabilità per far sì che la vita del- della destinazione universale dei drone dell’universo, nato bam- mamente presente all’inseri- Si sente ancora, in questa za una verità di fondo: la pace è le persone e dei popoli venga ri- beni, assicurando a tutti - indivi- bino, sceglie il presepio. Dove- mento di Gesù nella vita e nel- domenica 2 gennaio, il clima di il risultato di una lunga ed impe- spettata e promossa. Alla sua lu- dui e Nazioni - le condizioni di ba- va confondere, sin dalla nasci- la storia. Egli, il falegname, ha Natale, appena celebrato. An- gnativa battaglia, vinta quando il ce non possono non essere stig- se per partecipare allo sviluppo. ta, i potenti di questo mondo, il compito di padre tanto nel che la liturgia mantiene questa male è sconfitto con il bene. Di matizzati con vigore i mali di ca- Ciò diventa possibile se si ab- la loro alterigia e dimostrare sostenere quanto nel condurre prerogativa e ripropone la let- fronte ai drammatici scenari di rattere sociale e politico che af- battono le barriere e i monopoli che la vera grandezza si trova il Figlio di Maria. tura del primo capitolo del violenti scontri fratricidi, in atto in fliggono il mondo, soprattutto che lasciano ai margini tanti po- altrove, non essendo venuto in Il mistero del figlio Vangelo di Giovanni. Una pa- varie parti del mondo, dinanzi al- quelli provocati dalle esplosioni poli.(11) terra “per essere servito, ma Ciò che sorprende nell’epi- gina stupenda, teologica e liri- le inenarrabili sofferenze ed in- della violenza.In questo contesto, Il bene della pace sarà poi me- per servire”. sodio raccontato dal Vangelo, ca, quasi una sintesi della no- giustizie che ne scaturiscono, l’u- come non andare con il pensie- glio garantito se la comunità in- L’angelo e i pastori il ritrovamento di Gesù al tem- stra fede nel Verbo, venuto in nica scelta veramente costruttiva ro all’amato Continente africano, ternazionale si farà carico, con Tutto cambiò in questo sce- pio, è lo stupore di Maria e mezzo a noi. è di fuggire il male con orrore e dove perdurano conflitti che han- maggiore senso di responsabilità, nario, desolante e miserevole, Giuseppe che “non compren- In lui era la vita di attaccarsi al bene, come sug- no mietuto e continuano a mietere di quelli che vengono comune- quando un angelo del Signore dono” il comportamento del Fi- Giovanni indica in Gesù “il gerisce ancora san Paolo. milioni di vittime? Come non evo- mente identificati come beni pub- si presentò ai pastori, che ve- glio: “Perché ci hai fatto que- Verbo di Dio”. Noi, poveri di La pace è un bene da pro- care la pericolosa situazione del- blici. Sono quei beni dei quali tut- gliavano il loro gregge. L’ange- sto?”. Sembra di sentire la vo- vocaboli, traduciamo con il ter- muovere con il bene: essa è un la Palestina, la Terra di Gesù, do- ti i cittadini godono automatica- lo li avvolse di luce, ed essi fu- ce di tanti genitori che, meravi- mine “Parola”. Ma Gesù è mol- bene per le persone, per le fami- ve non si riescono ad annodare, mente senza aver operato scel- rono presi da grande spaven- gliati, non si rendono conto di to più che la Parola del Padre. glie, per le Nazioni della terra e per nella verità e nella giustizia, i fili te precise in proposito. È quanto to. L’angelo diede allora il gran- come sia il loro figlio. Non rie- Egli ne è il Figlio unigenito, l’intera umanità; è però un bene della mutua comprensione, spez- avviene, a livello nazionale, per de annuncio: “Non temete, vi scono a comprendere le sue della stessa sostanza del Pa- da custodire e coltivare median- zati da un conflitto che ogni gior- beni quali, ad esempio, il sistema annuncio una grande gioia che idee, le scelte, i comportamen- dre, Dio da Dio, luce da luce. te scelte e opere di bene.Si com- no attentati e vendette alimenta- giudiziario, il sistema di difesa, la sarà di tutto il popolo; oggi vi è ti. Si chiedono spesso: che co- Viene detto il Verbo, la Parola, prende allora la profonda verità di no in modo preoccupante? E che rete stradale o ferroviaria. Nel nato, nella città di Davide, un sa avrà mai in testa nostro fi- poiché le sue parole ci hanno un’altra massima di Paolo: «Non dire del tragico fenomeno della mondo, investito oggi in pieno salvatore, che è il Cristo Si- glio?. C’è quasi un mistero che rivelato la verità su Dio, da noi rendete a nessuno male per ma- violenza terroristica che sembra dal fenomeno della globalizza- gnore”. Forse quei pastori non avvolge il rapporto figli-genito- ignorata. Egli però, il Cristo, le». L’unico modo per uscire dal spingere il mondo intero verso un zione, sono sempre più numero- sapevano molto di teologia. ri. Anche Maria e Giuseppe esisteva prima di diventare Pa- circolo vizioso del male per il ma- futuro di paura e di angoscia? si i beni pubblici che assumono Non avranno conosciuto certe “non compresero”. È difficile il rola. Egli era la Vita, già in le è quello di accogliere la paro- Come, infine, non constatare con carattere globale e conseguen- pagine di Isaia o di altri profeti, mestiere di genitori, ma si è principio presso Dio e “tutto è la dell’Apostolo: «Non lasciarti amarezza che il dramma irache- temente aumentano pure di gior- ma avevano nell’animo una chiamati a vedere nei figli una stato fatto per mezzo di Lui”. vincere dal male, ma vinci con il no si prolunga, purtroppo, in si- no in giorno gli interessi comuni. grande speranza, quella del precisa vocazione. Bisogna Fonte, dunque, di ogni genere bene il male». tuazioni di incertezza e di insicu- Basti pensare alla lotta alla po- loro popolo che, anch’essi lo amarli, ed aiutarli a trovare la di vita, oggi esistente. Tutto in- Volgendo lo sguardo all’attua- rezza per tutti? vertà, alla ricerca della pace e del- sapevano, aspettava un figlio loro strada. fatti ha origine da Lui, dal Ver- le situazione del mondo, non si Per promuovere la pace, vin- la sicurezza, alla preoccupazio- di Davide, come Messia, cioè bo, autore della vita. Anche può non constatare un impres- cendo il male con il bene, oc- ne per i cambiamenti climatici, al “unto da Dio” (Cristo), come re Il 1 gennaio i cristiani onora- della nostra, amata e voluta da sionante dilagare di molteplici corre soffermarsi con partico- controllo della diffusione delle e sacerdote. no Maria come Madre di Dio. Dio. Una vita preziosa, da cu- manifestazioni sociali e politiche lare attenzione sul bene comu- malattie. A tali interessi, la Co- Gloria e pace È il titolo più grande per lei che stodire e da amare. del male: dal disordine sociale ne e sulle sue declinazioni so- munità internazionale deve ri- A Betlemme non vi fu sol- ha dato alla luce il Figlio di Era la luce all’anarchia e alla guerra, dall’in- ciali e politiche. Quando, infatti, spondere con una rete sempre tanto un angelo. Apparve an- Dio. Madre, veramente madre, La vita non ci sarebbe ba- giustizia alla violenza contro l’al- a tutti i livelli si coltiva il bene co- più ampia di accordi giuridici, at- che con lui “una moltitudine di Colui che ha concepito “per stata, se non ci fosse stata do- tro e alla sua soppressione. Per mune, si coltiva la pace. Può ta a regolamentare il godimento dell’esercito celeste, che loda- opera dello Spirito Santo.” nata anche la verità. Come orientare il proprio cammino tra forse la persona realizzare pie- dei beni pubblici, ispirandosi agli va Dio e diceva: “Gloria Dio Ti benedica il Signore può vivere l’uomo senza cono- gli opposti richiami del bene e namente se stessa prescin- universali principi dell’equità e nell’alto dei cieli e pace in terra Nella messa di questo primo scere se stesso, ignorando le del male, la famiglia umana ha ur- dendo dalla sua natura sociale, della solidarietà. agli uomini che Egli ama”. Una giorno del nuovo anno, nella sue origini e il proprio destino. gente necessità di far tesoro del cioè dal suo essere «con» e Il principio della destinazione non buona traduzione del te- prima lettura è riportata una Dev’essere ben triste la vita di comune patrimonio di valori mo- «per» gli altri? Il bene comune universale dei beni consente, sto di Luca diceva: “Agli uomini bellissima benedizione data coloro che non hanno raggiun- rali ricevuto in dono da Dio stes- la riguarda da vicino. Riguarda inoltre, di affrontare adeguata- di buona volontà”. Anche se si- da Dio a Mosè e a tutto il suo to la luce della verità e la co- so.Per questo, a quanti sono de- da vicino tutte le forme espres- mente la sfida della povertà, so- gnificative, le parole non sono popolo. “Ti benedica il Signore noscenza, certa, del valore terminati a vincere il male con il sive della socialità umana: la fa- prattutto tenendo conto delle con- esatte. Si tratta di una bella dif- e ti protegga. Il Signore faccia della propria esistenza. Per bene san Paolo rivolge l’invito a miglia, i gruppi, le associazioni, dizioni di miseria in cui vive ancora ferenza. La pace infatti è an- brillare il suo volto su di te e ti questo il Verbo di Dio, oltre ad coltivare nobili e disinteressati at- le città, le regioni, gli Stati, le co- oltre un miliardo di esseri umani. nunciata perché Dio è sceso sia propizio. Il Signore rivolga il essere vita, è venuto anche teggiamenti di generosità e di munità dei popoli e delle Na- La Comunità internazionale si è accanto all’uomo. È una prero- suo volto su di te e ti conceda come luce di tutti gli uomini. pace. zioni. Tutti, in qualche modo, so- posta come obiettivo prioritario, al- gativa del suo amore per tutti pace”. Il nuovo Israele, la “Venne come testimone, per Parlando all’Assemblea Ge- no coinvolti nell’impegno per il l’inizio del nuovo millennio, il di- e non è limitato a chi “ha buo- Chiesa, si sente così incorag- rendere testimonianza alla lu- nerale delle Nazioni Unite, dieci bene comune, nella ricerca co- mezzamento del numero di que- na volontà”. Anzi il Nato di Be- giata a continuare il suo cam- ce, perché tutti credessero per anni or sono, della comune im- stante del bene altrui come se ste persone entro l’anno 2015. La tlemme dirà, a suo tempo, mino nel mondo, tra le molte mezzo di lui”. Purtroppo “le te- presa al servizio della pace, eb- fosse proprio. Tale responsabi- Chiesa sostiene ed incoraggia “non sono venuto per i giusti, difficoltà. È infatti il Signore a nebre non l’hanno accolto”. È il bi a far riferimento alla «gram- lità compete, in particolare, al- tale impegno ed invita i credenti ma per i peccatori”. condurla, a custodirla, a pro- più drammatico rifiuto della in Cristo a manifestare, in modo teggerla, a darle pace. Oggi, storia. “Il mondo fu fatto per concreto e in ogni ambito, un Domenica 26 dicembre, la come si fa ormai da alcuni an- mezzo di lui, eppure il mondo amore preferenziale per i pove- Chiesa celebra la famiglia di ni, si celebra la “Giornata della non lo riconobbe”. ri. Gesù con Maria e Giuseppe. pace”, che è un dono di Dio, Figli di dio Le proposte del servizio Di fronte ai tanti drammi che af- Una madre che è vergine e un ma esige anche la nostra col- Dal giorno della venuta del fliggono il mondo, i cristiani con- padre che è solo putativo. Per- laborazione. Verbo tra noi, si è divisa l’uma- fessano con umile fiducia che ché allora si chiama famiglia? La pienezza del tempo nità. Chi l’ha rifiutato è rimasto librario diocesano solo Dio rende possibile all’uomo Che cosa li unisce Con la seconda lettura, ab- nelle tenebre e nell’ombra di ed ai popoli il superamento del Se non fosse irriverente, do- biamo una pagina molto signi- morte. “A quanti però l’hanno Mentre si avvicinano le festività natalizie il Servizio Librario male per raggiungere il bene. vremmo parlare di Maria e ficativa dell’apostolo Paolo accolto, ha dato potere di di- Diocesano presenta diverse pubblicazioni che favoriscono la ri- Con la sua morte e risurrezione Giuseppe come di una strana che considera la venuta di ventare figli di Dio, a quelli che flessione sul grande mistero dell’Incarnazione. Oggi sono molti Cristo ci ha redenti e riscattati coppia. In realtà la loro unione Gesù come “pienezza del credono nel suo nome. I quali i sussidi a questo proposito, però resta sempre insuperabile «a caro prezzo», ottenendo la è del tutto singolare, però è tempo!”. Tutta la storia l’aspet- non da sangue, né da volere poter ascoltare la Storia della Salvezza così come viene narra- salvezza per tutti. Con il suo aiu- stata voluta dall’Alto. I due tava, anche inconsapevol- di carne, né da volere di uomo, ta nella Bibbia. In questi anni il racconto biblico è stato traspo- to, pertanto, è possibile a tutti sposi sono uniti da un patto re- mente. Ma soprattutto il suo ma da Dio sono stati generati”. sto attraverso immagini filmiche favorendo la conoscenza del vincere il male con il bene. ciproco che si fonda sulla ca- popolo, quello dei patriarchi e Già il Battista, nella sua severa modo di Dio di ‘entrare’ nella storia dell’umanità e di come al- Nessun uomo, nessuna don- rità coniugale. È questo il cen- dei profeti, ch’erano vissuti predicazione, ammoniva i fari- cuni uomini esemplari hanno accolto questa prossimità di Dio e na di buona volontà può sottrar- tro del loro matrimonio: essersi nell’attesa del promesso Mes- sei, dicendo di non credere di hanno disposto interamente la propria vita a collaborare nel- si all’impegno di lottare per vincere posti a servizio di Dio, in un sia. In che consiste esatta- salvarsi solo per il fatto di es- l’annuncio della ‘salvezza’. Nonostante queste mediazioni l’in- con il bene il male. È una lotta che consenso concorde. Il loro vin- mente questa “pienezza del sere “figli di Abramo”. Ora la contro diretto col ‘Libro’ è ineguagliabile e molte immagini re- si combatte validamente soltan- colo si pone come esemplare tempo”? Risponde lo stesso discendenza non vale più. La stano ancor più incise se conosciute in età giovanile. Ed è per to con le armi dell’amore. Quan- di fronte ad ogni tentazione di apostolo: “Perché ricevessimo salvezza è insieme una grazia favorire questi incontri che sono state prodotte diverse Bibbie do il bene vince il male, regna l’a- separazione, poiché si tratta di l’adozione a figli. E che voi e una conquista, poiché la fe- apposite per l’età dei fanciulli e dei ragazzi, dotate di immagini more e dove regna l’amore regna un legame voluto da Dio, al cui siete figli, ne è prova il fatto de è un dono che si può acco- molto coinvolgenti. Accanto a queste pubblicazioni che costitui- la pace. È l’insegnamento del comando essi hanno risposto che Dio ha mandato nei nostri gliere o rifiutare. È sempre in scono una strenna natalizia di grande qualità vi sono le pubbli- Vangelo, riproposto dal Concilio e corrisposto in piena libertà. cuori lo Spirito del suo Figlio, gioco la nostra libertà che de- cazioni adatte a chi vuole conoscere la Bibbia in maniera più Vaticano II: «La legge fonda- Sono uniti perché si amano ed che grida: Abbà, padre”. Que- ve fare una scelta. L’annuncio approfondita, quindi con introduzioni, note e commenti. Pure mentale della perfezione uma- entrambi si sono scelti per ste parole ci rivelano una del Vangelo, che la Chiesa queste esigenze possono essere soddisfatte dalle tante edizio- na, e perciò anche della trasfor- amore di Dio e della sua vo- realtà prima mai esistita. Che continua nel mondo, è una ni della Parola di Dio presenti presso il Servizio Librario Dioce- mazione del mondo, è il nuovo co- lontà. Tutto ciò insegna dove, chiunque “conosce il Figlio e proposta di verità e di salvez- sano. mandamento della carità». nel matrimonio cristiano, si ri- crede in lui” ha in sé la stessa za. SLD Giovanni Paolo II trovano il motivo e la radice vita di Dio. don Carlo ANC041226007_ac07 22-12-2004 18:03 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME26 DICEMBRE 2004 7

Ci scrive “La città ai cittadini” Riceviamo e pubblichiamo Ci scrive Francesco Novello Pubblicità occulta Centro sinistra risponde Per non dimenticare che propina menzogne a “La città ai cittadini” la vicenda grattacielo

Acqui Terme. Ci scrivono nitario regionale. Nulla di tutto Acqui Terme. Riceviamo e da una parte è vero che i par- Acqui Terme. Ci scrive la. Questi signori devono sa- Piero Giaccari e Michele Gal- questo. Perché poco o niente, la pubblichiamo: titi politici sono la base reale Francesco Novello: «Gentile pere che le Terme sono di tut- lizzi, rispettivamente coordina- giunta Ghigo, in merito a queste «Dieci anni di governo civi- della Democrazia, dall’altra le direttore, sono a chiederle un ti gli acquesi e loro non pos- tore e consigliere comunale de tematiche, ha fatto. Vorremmo co-leghista hanno portato ad logiche troppo “partitiche” e i po’ di spazio sul suo giornale sono gestire secondo il loro “La città ai cittadini”: soffermarci, molto brevemente, una situazione di abbellimen- personalismi devono restare perché non vorrei che la tragi- piacimento senza renderne «Siamo in pieno periodo na- proprio sulla questione della sa- to superficiale di Acqui con fuori da tutto ciò. comica vicenda del grattacie- conto moralmente e politica- talizio. Le vetrine, addobbate nità piemontese, di cui l’ASL 22 molti propositi, dichiarazioni Il movimento “La città ai cit- lo delle Terme (il grosso al- mente a tutti i cittadini. per l’occasione, brillano tra mil- è parte integrante. La sanità in roboanti e virtuosismi proget- tadini” ha una storia e idealità bergone che le Terme voleva- In conclusione caro diretto- le colori di luci; per le vie della Piemonte non gode certamen- tuali ma con un sostanziale che lo possono portare a con- no costruire ai Bagni per pas- re credo che l’amministrazio- città le luminarie confermano te di buona salute, lo dimostra- impoverimento economico, dividere il nostro progetto, ma sare alla storia con uno dei ne sia stata ben contenta di l’atmosfera natalizia. no, infatti i 10.000 posti letto ta- culturale e sociale della città. proprio per queste ragioni ci più incredibili scempi architet- non dover sborsare i soldi Anche sui tabelloni pubblicitari gliati in sette anni, numerose La responsabilità di ciò è, in hanno stupito le prese di posi- tonici di tutti i tempi) passasse previsti considerato il cumulo si notano i manifesti commerciali strutture ospedaliere inadegua- parte, anche nostra che, co- zione nei confronti del gruppo nel dimenticatoio dopo che dei debiti sotto i quali sta soc- che promuovono prodotti di va- te, problemi economici che co- me forze di centro sinistra, dirigente di uno dei partiti del- Rapetti l’ha liquidata con una combendo la città, rimarrà da rio tipo, perché questo è il mo- minciano a pesare su tutta la co- non abbiamo saputo trovare la coalizione sulla base di un battuta. Personalmente mi so- pagare i progetti e credo che mento di fare battage, è il mo- munità piemontese, e un Piano negli anni passati una reale passato in cui nessuno è im- no opposto a tale realizzazio- si farà sempre a scapito dei mento in cui la gente va a fare Sanitario regionale che non c’è. unità e una proposta concreta mune da errori, con un meto- ne e quindi non potrei che es- contribuenti. Con questa mia spesa nei negozi per acquista- L’ultimo era stato approvato nel in grado di convincere i citta- do che non possiamo condivi- sere contento della fine tragi- dico a tutti gli acquesi, sve- re i regali di Natale. 1997. dini. Proprio perché Acqui dere. Se vogliamo veramente comica di tutta la vicenda, ma gliatevi, non lasciatevi abba- Non ci sfuggono, tra i tanti Significa che stiamo andando merita di essere governata af- dire qualcosa di nuovo alla invece non posso non esser- gliare da chi vi propina impro- manifesti pubblicitari, quelli di avanti per decreti e disposizio- frontando e risolvendo con- città pensiamo sia venuto il ne che sgomento. Vorrei quin- babili ipotesi di rilancio ma in alcuni consiglieri regionali della ni, senza avere una progetta- cretamente i problemi (rifiuti, momento di entrare in un otti- di precisare qui i fatti, in modo pratica non riesce a fare altro Casa delle Libertà, che hanno zione chiara, mentre le criticità acqua, edilizia scolastica, ca costruttiva con chiarezza e che tutti possano capire come che a favorire la speculazione pensato bene di attirare l’atten- sono sempre le stesse, perché commercio, turismo, Terme) e trasparenza. Riteniamo che al stanno le cose. edilizia e la nascita di nuovi zione mescolandosi con i ta- la giunta Ghigo non è stata in con un progetto reale di rilan- centro della politica debbano 1. Le Terme hanno appro- supermercati». belloni delle altre pubblicità com- grado di costruire un patto per la cio globale della città, assie- esserci le persone con i loro vato a giugno (come tutte le Francesco Novello, Capo merciali. Siamo in democrazia e salute con gli operatori sanitari, me a tutto l’Acquese, ci sem- bisogni e le loro aspirazioni: S.P.A.) un bilancio in passivo Gruppo Comunale Lega Nord tutto è possibile nei limiti della con gli enti locali, ma soprattut- bra importante un percorso per questo i cittadini devono di 30.000 euro (come pare), e legge, anche fare pubblicità oc- to con l’utenza, ossia con i cit- comune di tutte le forze, parti- tornare ad essere protagonisti ciò impedisce al Comune di culta in previsione delle prossi- tadini piemontesi, che sono co- ti e cittadini, che si ispirano ad nella costruzione del loro fu- Acqui di versare un aumento Direttivo UDC me elezioni regionali. stretti a subire le conseguenze una visione comune della so- turo. La sfida all’attuale giunta di capitale (facendo l’ennesi- Con i numerosi problemi che di queste criticità. cietà che si può definire di civica sarà un percorso lungo mo mutuo), il fatto incredibile Giovedì 2 dicembre si è te- tormentano la nostra città, non In sette anni questo governo “centro-sinistra”. e difficile per il quale è indi- è che il Vicepresidente delle nuta in Acqui Terme l’assem- è simpatico, né tantomeno gra- regionale ha tagliato 10 mila po- Il primo passo, che stiamo spensabile impegnarsi a co- Terme è l’Enologo Bosio Ber- blea degli iscritti di zona del dita la pubblicità elettorale oc- sti letto nei vari nosocomi pie- iniziando a realizzare, è un struire un percorso unitario nardino che ricopre la carica partito Unione dei Democrati- culta, anzi, diciamo che crea un montesi, senza dare alcuna coordinamento dei partiti di con le forze politiche, con le di Direttore Generale del Co- ci Cristiani e dei Democratici certo fastidio sentirsi inseguiti, contropartita; nel privato la si- centro-sinistra che, rispettan- associazioni, con i movimenti mune, e che a quella data de- di Centro (U.D.C.) che ha anche se solo attraverso il ma- tuazione è rimasta pressoché do le differenze, definisca re- e con le singole persone che ve sapere che l’approvazione eletto il direttivo così compo- nifesto, da chi ci sta governan- immutata e i disagi per gli am- gole di rapporti, metodo di la- si riconoscono nell’area di di quel bilancio impedirà il sto: Franco Persani segreta- do a livello regionale. Avremmo malati sono sempre gli stessi: voro e basi programmatiche centro sinistra». versamento del Comune. Il rio, Silvio Tacchella vice se- preferito che l’incursione pub- lunghe liste di attesa, degenze comuni per una proposta de- DS, Margherita, SDI, Sig. Bosio è ben remunerato gretario, Simone Garbarino, blicitaria fosse stata imperniata molto corte per gli anziani, ri- mocratica da sottoporre a mo- Comunisti Italiani, Verdi, per tutti e due gli incarichi, Roberto Gotta, Attilio Tagliafi- su un argomento positivo e con- coveri impossibili per la man- vimenti e cittadini che, ispi- Lista di Pietro per una vicenda simile in una co, Giuseppe Ardito, Giusep- creto che potesse confermare la canza di posti letto, pressioni randosi agli stessi ideali, pos- normale S.P.A. gli Ammini- pe Buffa. Il direttivo sociale capacità di governo, in un mo- sui medici di famiglia che sono sano condividerla, costruendo stratori presenterebbero le di- comunica ad amici e simpa- mento in cui molti settori sono in in continua meditazione ragio- assieme il progetto per Acqui. Orario Lega Nord missioni degli azionisti; tizzanti l’apertura della nuova crisi. Avremmo preferito vedere nieristica per contenere la spe- Siamo convinti che solo se 2. Da molti mesi ho chiesto sede in via Monteverde 22 e una pubblicità che inneggiasse sa sanitaria. A fronte di tutto sapremo costruire una forza Acqui Terme. La sede Le- di poter vedere il progetto con fa presente che, a partire dal all’aumento dei posti di lavoro, questo dobbiamo sorbirci sotto realmente unita e propositiva i ga Nord, sezione di Acqui Ter- relativi costi all’Amministrazio- mese di gennaio 2005, la se- alla scomparsa delle miserie le festività natalizie, la pubbli- cittadini di Acqui capiranno me, è aperta tutti i giorni, con ne Termale ma non ho ricevu- de sarà aperta tutti i lunedì nascoste, alla eliminazione del cità occulta di chi è consigliere che un’epoca nuova può il seguente orario: mattino to nessuna risposta, e per dalle ore 21,15. Per ogni esi- disagio di numerosi anziani (non regionale della Casa delle Li- aprirsi per la nostra città e ci dalle 10,30 alle 11,30; pome- questo mi sono anche recato genza contattare il segretario ci stanchiamo mai di nominarli), bertà, che ci propina menzo- daranno il loro consenso. riggio dalle 16 alle 19; sera dall’Assessore Rachelli, no- sezionale, cav. Franco Persa- all’approvazione del Piano Sa- gne al posto di verità». E ci sembra ovvio che, se dalle 21 alle 23,30. nostante il suo intervento nul- ni al numero 338 4255803. BERNASCONE IDEE PREZIOSE orologeria

gioielleria o t a z z i argenteria r o t u a e r o t i d n e v i R

Acqui Terme • Via Moriondo 82 Tel. e fax 0144 57857 • [email protected] ANC041226008_ac08 22-12-2004 18:28 Pagina 8

L’ANCORA 826 DICEMBRE 2004 ACQUI TERME Dal 3º congresso dei Ds acquesi Omaggiato dall’amministrazione comunale Volume su Acqui Terme un documento unitario sulla città al ministro Siniscalco

Acqui Terme. Sabato 18 e si può dire, purtroppo, che es- La logica fin qui perseguita dedicare il proprio tempo a Acqui Terme. Il volume sul dettaglio tale problematica domenica 19 dicembre si è so rispecchia nel piccolo la nel rilancio delle Terme ha fa- recitare in imbarazzanti sce- Centro storico di Acqui Ter- rinviando l’argomento ad un svolto il 3º Congresso del par- pericolosa situazione nazio- vorito soltanto la speculazio- neggiati pagati 7600 euro, ov- me, voluto dall’Amministrazio- prossimo incontro presumibil- tito dei Democratici di sinistra, nale. ne edilizia e finanziaria con viamente “per il turismo”...). ne comunale e curato da Al- mente entro il mese di gen- sezione Parodi Viganò di Ac- Acqui non può vivere di so- fiumi di denaro pubblico. Non L’idea di sviluppo della città berto Pirni è stato regalato naio 2005. qui Terme, che ha visto l’ele- le Terme, anche se queste in- sarà certamente il grattacielo che abbiamo in mente non al Ministro dell’Economia e zione di un nuovo direttivo. È dubbiamente costituiscono progettato dall’architetto Ken- può prescindere naturalmente delle Finanze, Domenico Sini- risultata vincente la mozione una realtà importante da cui zo Tange a rilanciare la città dagli investimenti dei privati. È scalco. Scrive 1 (Fassino) con 29 voti, segui- partire per mettere in modo lo ed il suo termalismo. Occorre tuttavia evidente che il privato L’assessore alle Finanze ta dalla mozione 2 (Mussi- sviluppo. È importantissimo recuperare le strutture esi- da solo senza il supporto del del nostro Comune, Riccardo il comandante Berlinguer) con 25 voti e dalla creare le condizioni per attira- stenti come il Grand Hotel, lo pubblico non potrà mai realiz- Alemanno, a nome del sin- mozione 3 (Salvi) con 1 voto. re piccole e medie industrie stabilimento Carlo Alberto, lo zare un progetto di sviluppo daco, Danilo Rapetti, ha di Polizia Al congresso hanno pre- non inquinanti che possano stabilimento militare, occorre armonico della città, investirà omaggiato al ministro il libro senziato l’on. Lino Rava, rap- creare posti di lavoro (la di- realizzare le infrastrutture ne- solo su progetti singoli, quan- che analizza e descrive an- Municipale presentanti dello Sdi, del Pd- soccupazione in città sfiora il cessarie al rilancio: parcheg- do questi saranno appetibili. che attraverso un’ ampia do- ci, della Margherita, dei Verdi 13%) siamo a livello dell’Italia gi, centro congressi, risolvere Pubblico e privato devono la- cumentazione fotografica la Acqui Terme. Ci scrive la e della lista “La città ai cittadi- meridionale, affinché i giovani il problema dell’approvvigio- vorare fianco a fianco con storia e le particolarità del dott.ssa Paola Cimmino, co- ni”. non debbano essere costretti namento idrico. obiettivi convergenti, ma centro storico della città ter- mandante di Polizia municipa- È stato elaborato un docu- a trasferirsi altrove. La qualità Sappiamo tutti che il terma- ognuno attento alle proprie male descrivendo i vari mo- le: mento “unitario che è stato del lavoro ad Acqui, i giovani, lismo convenzionato attraver- competenze in modo che il menti della sua rinascita. «Con la presente vorrei approvato all’unanimità e che la forte presenza di popola- sa un periodo di crisi, pro- pubblico non perda mai di vi- Il ministro, piemontese di esprimere il mio rammarico è sintesi di tutte le anime del zione anziana a basso reddi- muoviamo ricerche di merca- sta la sua missione ossia l’in- Torino, ha particolarmente per le considerazioni espres- nostro partito”, come si legge to, che sopravvive nel disinte- to su possibili attrazioni alter- teresse della collettività. gradito il dono e nel ringra- se da codesta spettabile re- nel comunicato inviato dalla resse totale di chi amministra native. Sembrerebbe una banalità, ziare l’Amministrazione ac- dazione nei confronti del Cor- segreteria dei Ds. la città, sono temi importanti Per esempio proviamo a in- ma, se guardiamo a quanto quese e in particolare il sinda- po di Polizia Municipale, nel- Questo il testo integrale del del lavoro politico dei DS. centivare un turismo ambien- accade nella nostra città, bi- co ha sottolineato di conosce- l’articolo pubblicato su L’An- documento: È evidente che le Terme talista eno-gastronomico, che sogna purtroppo dire che non re ed apprezzare la nostra cora del 17 dicembre dal titolo «La mancanza di valori ed non possono reggere tutto il valorizzi il nostro territorio ric- di banalità si tratta, ma di un bella città. “Mistero di piazza Bollente...”. il rapporto “disinvolto” con le peso dell’economia acquese, co di bellezze naturali e di principio guida da recuperare. L’occasione è stata offerta Spiace veramente leggere istituzioni che si può ben dire però ne sono una parte im- prodotti tipici. Certamente È importante non sprecare i a seguito di un incontro in Ro- che “molti acquesi si vedono sfoci assai spesso in un vero portante e quindi è necessa- queste iniziative richiedono finanziamenti pubblici per ma che Alemanno, in qualità perseguitati dai vigili”. e proprio atteggiamento di di- rio formulare proposte chiare un notevole sforzo sia orga- mancanza di progettualità di Presidente dell’Istituto Na- Ritengo l’affermazione piut- sprezzo, sono alla base del e trasparenti per essere credi- nizzativo che culturale e so- (pensate alle fontane, alle zionale Tributaristi, ha avuto tosto grave nei confronti di un governo leghista Bosio - Ra- bili in vista delle prossime prattutto un impegno condivi- porte di cemento e cristallo, ai nei giorni scorsi con il mini- Corpo di operatori che presta- petti di questa città, cosicché scadenze elettorali. so con i paesi limitrofi. gazebo, al centro storico de- stro e i vertici dell’Agenzia no la loro opera con profes- Su tali questioni la posizio- serto, alla fuga dell’univer- delle Entrate, per discutere di sionalità e impegno, con mol- ne Bosio - Rapetti è chiara: sità...) come sta facendo ora alcune norme contenute nel- teplici disagi e rischi, collabo- “Il sistema maggioritario prendere tempo cercando l’amministrazione comunale la Legge Finanziaria per il rando strenuamente con le al- sempre il meno peggio. Noi che non ha prodotto né lavoro 2005. tre forze di polizia per salva- ha creato un mostro” DS siamo convinti che questo né rilancio turistico. Alemanno durante il collo- guardare anche la sicurezza sia lontanissimo dal creare un I cittadini devono tornare ad quio, che verteva principal- dei cittadini. Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: «Egregio direttore, progetto concreto, ma vicinis- essere protagonisti nella co- mente su alcune problemati- Vero è che tra le mansioni la ringrazio se vorrà dare spazio a questa mia sul giornale da simo ad interessi elettorali. struzione del loro futuro. La che legate alle imprese, ha della Polizia Municipale ci so- lei diretto. Dal giornale del 19 dicembre ho letto con grande in- La nostra città ha un centro sfida all’attuale giunta civica colto l’occasione per eviden- no anche quelle di accerta- teresse l’articolo di Adriano Icardi del Pdci, “Un referendum storico apprezzabile, che an- di destra sarà un cammino ziare a Siniscalco le difficoltà mento degli illeciti ammini- contro i grattacieli”, articolo che si allinea al pensiero di coloro drebbe valorizzato con inizia- lungo e difficile, ci impegnia- che impongono ai Comuni i li- strativi, ma vero è, anche, che che si sono mossi già da molto tempo con la raccolta di firme; tive culturali importanti che mo fin da ora a costruire un miti previsti dal patto di stabi- i contravventori sono appunto personalmente penso che i cittadini dell’acquese siano molto non attirino soltanto gli abi- percorso unitario con le forze lità, creando pertanto diffi- persone che hanno trasgredi- ansiosi di conoscere anche l’opinione di tutti quei partiti che tanti del circondario. politiche, con le associazioni, coltà anche all’Amministrazio- to alle Leggi e ai Regolamen- non appartengono al governo della città e che finora non si so- Non basta allestire un mer- con i movimenti, con i singoli ne acquese pur avendo il ti, pertanto non dei persegui- no espressi con chiarezza. catino dell’antiquariato, o la che si riconoscono nell’area Comune di Acqui Terme sem- tati. A coloro che governano mi sento di dire siate più umili, il be- fiera patronale o la festa delle di centro sinistra. pre rispettato tali limiti ed es- Oltretutto ho sempre rice- ne della nostra città riguarda tutti e sui grandi temi di interesse feste. Per i turisti ci sono at- La partecipazione, l’unità, sendo pertanto inserito nell’e- vuto coloro che ritenevano di comune è importante il contributo dell’intera cittadinanza; mi ri- trattive scarse e male orga- sono condizioni indispensabili lenco dei Comuni virtuosi. aver subìto delle ingiustizie ferisco sia a modifiche che possono non essere compatibili non nizzate, non ci sono manife- per vincere le prossime ele- Pur condividendo le finalità per chiarimenti e consigli.» solo con la città, ma con tutto il territorio, che alla vendita di be- stazioni di grande rilievo, le zioni amministrative per dare del patto di stabilità Alemanno Il comandante di P.M. ni comuni. due manifestazioni più signifi- finalmente ad Acqui un gover- ha ribadito che alcune corre- dott. Paola Cimmino Ciò che sta succedendo oggi è determinato dal sistema elet- cative Acqui in Palcoscenico no del territorio etico e traspa- zioni dei parametri potrebbe- torale maggioritario che ha partorito un mostro, la distorsione è e il Premio Acqui Storia, sono rente che punti allo sviluppo, ro, nel rispetto degli obiettivi talmente grande che la minoranza è come se fosse inesistente. state depotenziate da questa ma che sappia anche creare della norma, dare agli Enti Ringraziamento A mio modesto avviso se si vuole mantenere il sistema mag- amministrazione. Non esisto- condizioni di vita migliori per i Locali una maggiore operati- gioritario occorre mettere dei paletti ben definiti, dove per i no veri spazi culturali o musi- cittadini. vità di cassa senza compro- Acqui Terme. La signora grandi temi pocanzi elencati non basi avere la maggioranza del cali. (Forse l’assessorato alla La destra di Bosio - Rapetti mettere le esigenze di rispar- Maria Angela Vicino ringrazia governo, ma occorra avere una maggioranza qualificata degli Cultura gestito dal “commis- ci sta portando a fondo: noi mio e di ottimizzazione delle il dott. Maurizio Mondavio, aventi diritto al voto, o di chi li rappresenta come minoranza, al sario” Roffredo dovrebbe cer- DS vogliamo invece che la risorse finanziarie. dell’Ospedale di Acqui Terme, fine di mantenere salde le radici della cultura democratica». care di conoscere il significato nostra città abbia ancora un Siniscalco si è detto molto per la disponibilità e augura a Sergio Rapetti della parola “cultura” anziché futuro». interessato a verificare più in lui e famiglia buone feste. ANC041226009_ac09 22-12-2004 18:05 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME26 DICEMBRE 2004 9

I sindaci dell’acquese riuniti a palazzo Robellini Riunita Dal comitato “No ai grattacieli” la commissione Per un 60º della Liberazione dei servizi Tanta soddisfazione per i risultati ottenuti celebrato in modo unitario sanitari Acqui Terme. Si è riunita il Acqui Terme. Ci scrive Pip- Una battaglia comunque è 13 dicembre 2004 la commis- po Baccalario: «Gentilissimo stata vinta e come nella mi- Acqui Terme. Lunedì 13 di- quali tali eventi maturarono, Negli interventi dei sindaci sione propositiva per la salva- direttore, giusta l’occasione gliore tradizione, a fronte di cembre si è tenuta, a Palazzo espressione di sentimenti uni- di Rivalta, Strevi, Cassine, Tri- guardia e lo sviluppo dei ser- delle festività natalizie, voglio tanti vincitori non ci sono né Robellini, un’affollata assem- tari, largamente condivisi dal- sobbio, Prasco, Terzo, Molare, vizi sanitari. ringraziare, a titolo personale sconfitti né prigionieri. blea di sindaci ed amministra- le nostre genti. Visone, Morsasco, dei consi- Al proposito ci scrive il pre- e in qualità di rappresentante Anzi c’è chi medita rivincite tori comunali dell’intero terri- Ribadendo il ruolo istituzio- glieri acquesi Borgatta e Vitto- sidente della commissione del comitato “No ai grattacie- e tremenda vendetta, e nes- torio acquese convocata al fi- nale dei sindaci che esprimo- rio Rapetti, nel contributo del- stessa, dott. Michele Gallizzi: li”, il suo giornale per l’ospita- suno fra gli amministratori co- ne di organizzare unitaria- no appunto questo concetto la sen. Nespolo, presidente «L’argomento principale lità e l’attenzione alle nostre munali o termali ha dichiarato mente le celebrazioni del 60º di unità del territorio sia dal dell’ISRAL e nelle conclusioni trattato durante la discussione iniziative. a chiare lettere e in modo de- anniversario della Liberazio- punto di vista geografico che dei coordinatori è emersa in- era rappresentato dalla pro- Tramite L’Ancora, desidero finitivo la rinuncia ai progetti ne. della condivisione di valori, il fatti una chiara volontà di col- posta di costituzione del tavo- ulteriormente e sentitamente verticali ampiamente conte- Aprendo i lavori dell’assem- sindaco di Alice chiede all’as- laborazione fra tutte le istitu- lo tecnico sulla difesa della ringraziare i 1476 cittadini che stati. blea il sindaco di Alice, Aure- semblea di integrare la scalet- zioni dell’acquese per orga- sanità acquese. ad oggi hanno sottoscritto Tutto è rinviato a tempi (per liano Galeazzo, parlando an- ta di iniziative proposte e da nizzare iniziative che riaffer- La proposta nasce da un’e- una civile protesta contro pro- loro) migliori quando si po- che a nome dei sindaci di Ter- realizzare nei prossimi mesi, mino, soprattutto ai giovani, vidente necessità di tutelare il getti incompatibili con l’am- tranno fare nuovi debiti dando zo, Angelo Arata e di Visone, eleggendo un apposito comi- attraverso il ruolo educativo ruolo del nostro ospedale, per biente, la storia, la civiltà della in garanzia vecchi debiti. Marco Cazzuli, co-promotori tato di coordinamento, ma so- della scuola, i Valori della Re- evitare il declassamento do- nostra città. Dunque non disarmiamoci dell’iniziativa, ne ha riassunto prattutto di esprimersi sullo sistenza, la loro attualità, im- vuto alla presenza di nosoco- Siamo stati definiti da av- e diffidiamo dei “dona feren- le finalità, proponendo al tem- spirito unitario con il quale tali portanza e la cultura di pace mi come quello di Asti, mo- versari e denigratori “sedicen- tes”. Il comitato continua a po stesso ai presenti non tan- iniziative dovranno essere ad essi legata. derno e funzionale o come ti comitati”, “non meglio defini- raccogliere adesioni contro la to un primo progetto di inizia- realizzate. Si è auspicato anche una quello potenziato di Alessan- ti movimenti contro il progres- costruzione di grattacieli, torri tive, quanto e soprattutto lo Nel corso del successivo ripresa di studi scientifici che dria o come quello progettato so e lo sviluppo termale”, o torrette che dir si voglia su spirito nel quale tale progetto dibattito hanno preso la paro- forniscano una più solida ba- in grande dimensione nell’a- “sparuto gruppo” e altre scioc- tutto il territorio comunale. complessivo dovrebbe matu- la molti sindaci ed ammini- se storiografica, necessaria in rea Novi-Tortona, che assor- chezze del genere. I partiti Ben venga un referendum rare ed articolarsi. stratori locali per proporre un tempo di approssimative e birebbero ruoli più importanti politici anche quelli di opposi- che attraverso la volontà po- Anzitutto viene sottolineata eventi culturali, iniziative rivol- strumentali revisioni. e maggiori competenze. zione, ci hanno sdegnosa- polare metta la parola fine al- la necessità di evitare iniziati- te ai giovani, spettacoli ed al- Sulla base di queste indica- Il risultato sarebbe l’indebo- mente ignorato e poi guardato la questione e, aggiungo io, la ve di carattere puramente ce- tre iniziative e per esprimere il zioni il comitato esecutivo no- limento ulteriore del nostro con sospetto, voi però con le pietra tombale a siffatti deliri. lebrativo, mentre sarà molto loro giudizio complessivo sul- minato dall’assemblea dei ospedale; ma anche l’ospeda- vostre sottoscrizioni avete Il comitato è aperto a tutti co- importante mettere in eviden- l’iniziativa. sindaci dovrà lavorare per le di Nizza M.to subirebbe spezzato l’incantesimo, rotto il loro che vogliano apportare za l’attualità dei Valori che fu- Il dr. Pirni, in rappresentan- preparare per i prossimi mesi, maggiori defezioni. giocattolo, fatto saltare il chia- idee, suggerimenti, esperien- rono alla base della Resisten- za del sindaco di Acqui, ha in collaborazione con i cittadi- Alla luce di queste conside- vistello al palazzo degli arca- ze. za, valori che sono il fonda- confermato il concreto inte- ni, le associazioni, il mondo razioni, la costituzione di un na imperii. Altri poi hanno fat- L’appartenenza politica è mento della nostra Costituzio- resse del Comune all’iniziati- della scuola ecc., una serie di tavolo tecnico sulla sanità to ressa per abbattere la por- del tutto indifferente. Grazie ne e del nostro ordinamento va unitaria proposta, ricordan- eventi che, presentati in modo d’intesa con il comune di Niz- ta aperta secondo usi e co- per il sostegno passato e fu- democratico. Altro elemento done altre allo studio dell’Am- unitario e coordinato sul terri- za M.to, sarebbe proficuo per stumi consueti. turo». di fondamentale importanza è ministrazione e incentrate sul torio dell’acquese, culmine- la difesa della sanità acquese il tema dell’unità del territorio, ricordo del sacrificio della Di- ranno in una grande celebra- e nicese; nel contempo, pen- con al centro Acqui, sia dal visione Acqui. zione del 25 aprile ad Acqui. sando alla costituzione di un Chiesti 10 posti letto per la Medicina punto di vista degli eventi sto- Il prof. Icardi ha riaffermato A conclusione dei lavori macrodistretto nell’ambito del rici legati alla lotta di Libera- l’importanza del ritorno del l’assemblea ha nominato i se- quadrante di competenza, si Acqui Terme. La richiesta di n. 10 posti letto della RSA a zione, che dal punto di vista monumento alla Resistenza guenti membri del comitato potrebbe ipotizzare anche di supporto della Divisione della Medicina dell’Ospedale di Acqui del clima e dello spirito nei nella sua sede originale, e tut- esecutivo: rappresentanti dei ottenere l’autonomia gestio- Terme è stata inviata alla Direzione Generale dell’Asl 22 dal ti gli interventi successivi, pur Comuni: Acqui Terme (Pirni), nale. Presidente della Commissione Servizi Sanitari, dott. Gallizzi concordando sull’importanza Alice Bel Colle (Galeazzo), I componenti della commis- Michele. Questo il testo della richiesta: Offerte di tale richiesta, hanno insisti- Molare (Albertelli), Rivalta sione presenti concordano e «La Commissione Propositiva per la salvaguardia e lo svilup- to sull’impostazione unitaria Bormida (Ottria), Terzo (Ara- dispongono di prendere con- po dei Servizi Sanitari, riunitasi il 9 dicembre scorso per discu- Avulss da dare alle celebrazioni ta), Visone (Cazzuli). Rappre- tatti con il sindaco di Nizza tere sul numero dei posti letto attualmente disponibili in medici- esprimendo inoltre apprezza- sentanti di enti, associazioni, M.to per organizzare un in- na e ritenendo gli stessi insufficienti rispetto all’utenza rappre- Acqui Terme. L’Avulss rin- mento per la recente adesio- mondo della scuola: ANPI contro ufficiale tra le due am- sentata maggiormente da un alto numero di persone anziane, grazia per le offerte pervenute ne di Acqui all’Istituto Storico (Rossi), Circolo Galliano (Mi- ministrazioni comunali affin- chiede di poter avere un incontro con chi di competenza per di- la sig.ra M.O. (100 euro) e la della Resistenza di Alessan- rella), Scuola (V. Rapetti), ché la proposta suggerita ab- scutere questo argomento, affinché la richiesta in oggetto ven- sig.ra M.S. (50 euro). dria. Strategie (Galiardi). bia un suo seguito». ga soddisfatta». ANC041226010_ac10 22-12-2004 18:06 Pagina 10

L’ANCORA 1026 DICEMBRE 2004 ACQUI TERME

Al Caffè Leprato domenica 19 Gli auguri di Garrone

Acqui Terme. Un colloquio con amici, al caffè, un luogo pubblico da sempre conside- rato come punto d’incontro per discutere con fiducia reci- proca e, nel caso, di conclu- dere facendosi gli auguri di buon Natale e di un migliore anno nuovo. Il locale pubblico in questione è il nuovissimo «Caffè Leprato» di via Amen- dola; la riunione l’ha indetta Pier Domenico Garrone, que- sta volta non in veste di presi- dente dell’Enoteca del Pie- monte o di presidente dell’E- noteca d’Italia, ma di cittadi- no, di acquese doc. All’invito ha risposto un gran numero di gente, stimolata da contatti verbali e con i mezzi tecnolo- gici oggi a disposizione. Si calcola che duecento perso- ne, circa, dalle 18,30 alle 21 passate di domenica 19, ab- biano sostato, e brindato, al Caffè Leprato. Tante le personalità del mondo della carta stampata, della televisione e della radio nazionale, della cultura e del- la imprenditoria. Tanti anche i politici appartenenti a non po- che componenti politiche. Giusto non citarne nessuno, soprattutto per evitare di di- menticarne qualcuno, ma an- che per non attribuire all’ini- ziativa alcuna valenza o colo- mo, che fa onore alla città per za dimenticare la professiona- razione politica. Ha presenta- ambientazione, arredo, servi- lità. to l’incontro Enrico Rapetti, il- zio e qualità delle proposte, Tornando all’incontro per lustrando la posizione di Gar- cominciando dalla possibilità auguri, tra una discussione rone in qualità di comunicato- di assaporare una tazzina di sulla necessità di «fare siste- re e per l’impegno dimostrato caffè proveniente dalla «Tor- ma», di darsi una mossa per nel sostenere il nostro territo- refazione Leprato», vale a di- evitare che la città termale e rio. Durante «l’incontro al re della tostatura di «papà l’acquese non siano portati al- caffè», tra discorsi tra amici Beppe», che con tanta pas- la deriva, o sulla possibilità di improntati da simpatia, abbia- sione e ricerca della perfezio- un quadro di sviluppo sosteni- mo appreso che ad ispirare la ne, da tanti anni porta avanti bile, i tanti amici hanno avuto trasmissione «Decanter» di una storia aziendale illumina- l’opportunità di assaporare Rai Radio 2, sarebbe stato il ta. Torrefazione che si basa stuzzichini di pregevole fattu- Brachetto d’Acqui. Ne ha par- sulla selezione delle materie ra, assaggi di trippa e risotto, lato il conduttore della mede- prime, sulla formazione di mi- ma anche di degustare vini sima trasmissione, Federico scele che permettono di sta- della migliore produzione lo- Quaranta, presente al Caffè bilire il giusto equilibrio di va- cale. Leprato. Un locale quest’ulti- rietà nella composizione, sen- C.R.

All’associazione Aiutiamoci a vivere Il ringraziamento della Saracco...

Acqui Terme. Ci scrivono dalla scuola ele- con interesse e sono intervenuti con molte do- mentare Saracco: «In occasione di un dibattito mande pertinenti. Concluso il Progetto “Aiutia- riservato unicamente alle scuole, gli alunni moci a… Proposte di solidarietà”, intrapreso delle classi quarte e quinte della Scuola pri- negli anni precedenti e terminato lo scorso an- maria statale “G.Saracco” di Acqui Terme han- no scolastico, in attesa di collaborare ancora, no partecipato numerosi all’incontro, che l’as- accogliendo e sostenendo le proposte sempre sociazione di volontariato “A.V. Aiutiamoci a vi- stimolanti dell’Associazione, gli alunni e gli in- vere onlus” ha organizzato all’Ariston merco- segnanti della Scuola Saracco desiderano rin- ledì 15 dicembre. È stata offerta l’opportunità graziare gli organizzatori, ed in particolare la di conoscere, attraverso testimonianze, il pre- gentile signora Parodi, per averli aiutati nel- zioso lavoro svolto dai volontari in Albania e in l’approssimarsi del Natale a riflettere su valori Costa d’Avorio: le loro esperienze, comunicate perenni insiti nella dignità dell’uomo, su mes- con gioiosa semplicità, hanno coinvolto anche saggi da interiorizzare e su atteggiamenti da gli alunni meno motivati e tutti hanno seguito imitare». ... e quello degli alunni del Torre

Acqui Terme. Ci scrivono alunni dell’istituto Durante il secondo anno il nostro lavoro è Torre: «Siamo un gruppo di alunni dell’Istituto stato molto più impegnativo, ma ricco di soddi- Professionale “Francesco Torre” che, sotto la sfazioni. Abbiamo sviluppato una ricerca relati- guida delle professoresse Michaela Benevolo va alla storia del volontariato ed a una analisi e Donatella Taino, ha partecipato nel corso delle maggiori associazioni internazionali e lo- dell’ultimo triennio al progetto proposto dal- cali. Sul territorio ci siamo avvicinati ad una l’Associazione Aiutiamoci a vivere. realtà che da anni opera nella nostra città: Parlare di volontariato e di solidarietà ai no- l’Oami. Tutto il lavoro svolto nel terzo anno del stri giorni è molto semplice e diffuso, grazie ai progetto ci ha visti impegnati in iniziative con media e alle campagne pubblicitarie anche a gli ospiti della Casa-famiglia e del centro diur- livello nazionale. Molto spesso è difficile inco- no. Ci sono stati incontri con questi ragazzi minciare ad occuparsi concretamente di que- che si sono svolti sia nella loro struttura che in ste problematiche e ci si limita magari ad una giro per la città. semplice offerta in denaro. Invece per noi, gra- Sicuramente l’ultimo anno del progetto è zie a questa associazione, è stato possibile ri- stato quello più coinvolgente ed appagante flettere sul volontariato, conoscerlo e praticarlo poiché ha fatto nascere in alcuni di noi il desi- in prima persona. Infatti durante il primo anno derio di proseguire anche individualmente del progetto abbiamo riflettuto e semplicemen- questa esperienza di solidarietà. te realizzato alcuni slogan, poiché il lavoro più Gli incontri con i ragazzi dell’Oami continue- articolato è stato svolto dalle classi delle scuo- ranno anche quest’anno al fine di mantenere il le elementari e medie, che hanno poi esposto i rapporto di reciproco arricchimento che si è loro elaborati in una riuscita mostra che si è venuto a creare con la conoscenza e la fre- tenuta in Pisterna nell’autunno successivo. quentazione.» ANC041226011_ac11 22-12-2004 18:08 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME26 DICEMBRE 2004 11

Interviene il responsabile del servizio di Polizia annonaria Un’area di 10.000 metri quadrati attorno alla piazza degli Alpini A proposito di banane Il centro congressi sorgerà e di bilance scassate di fronte alla grande piscina

Acqui Terme. Ci scrive il l’erroneità di quanto riportato. provenienti dall’azienda del Acqui Terme. Il primo pas- responsabile del servizio poli- Presumendo che per mercato produttore agricolo, con un so concreto per la realizzazio- zia annonaria, Isp. Lorenzo dell’ortofrutta si intenda quello massimo del 49% di prodotti ne, in zona Bagni, del Centro Nestori: del Palaorto di Piazza Mag- che, invece, possono essere congressi, è rappresentato «Il lungo articolo a pagina 3 giorino Ferraris dove è con- acquistati da altri soggetti. dalla gara d’appalto, indetta de “L’Ancora” del 5/12/2004, sentita la vendita ai produttori Circa l’affermazione secon- dall’amministrazione comuna- contenente il resoconto del agricoli, è necessario precisa- do cui non verrebbero effet- le per dotare la città termale Consiglio Comunale del 29 re che la normativa di riferi- tuati i controlli, essa è grave- di un indispensabile attrattore novembre scorso, terminava mento è rappresentata dalla mente diffamatoria in quanto culturale specialistico. Sor- con l’amaro commento di uno L. 09/02/1963 n. 59 “Norme un agente di Polizia Municipa- gerà in un’area che si affaccia dei presenti circa la situazio- per la vendita al pubblico in le è sempre presente sul mer- sull’attuale parcheggio di ne del commercio acquese sede stabile dei prodotti agri- cato e tutti i produttori sono piazza degli Alpini e sul viale che, secondo quanto riportato coli da parte degli agricoltori tenuti a dare comunicazione Antiche Terme, il percorso al- dal cronista, avrebbe afferma- produttori diretti” e dal D.Lgs. al Comune dello svolgimento berato che conduce al fonta- to: “cosa ci resta da fare? 18/05/2001, n. 228 “Orienta- dell’attività, come previsto nino dell’«Acqua marcia» e a Prendere un Fiorino ed una mento e modernizzazione del dall’art. 4 comma 4 del decre- Lussito. Si trova quindi in una bilancia scassata e metterci settore agricolo, a norma del- to sopra citato. C’è da preci- zona verde, di pregio in cui si anche noi sotto il mercato del- l’articolo 7 della L. 5 marzo sare che, una volta verificato snodano percorsi turistici. L’a- l’ortofrutta a vendere, intanto 2001, n. 57”. che sussistano i presupposti rea, di proprietà della Terme lì non ci sono controlli. Pensa- In particolare, ai sensi del- di carattere soggettivo ed og- di Acqui Spa, ha una superfi- te che c’è gente che vende l’art. 4 comma 1 del citato de- gettivo per l’effettuazione del- cie di 10 mila 118 metri qua- persino banane come produ- creto 228/2001 “Gli imprendi- la vendita, il Comune non può drati sulla quale esistono due ni ridotte è necessaria per lo no una rampa all’aperto in sa- zione propria”. tori agricoli … possono ven- in alcun modo impedire a chi fabbricati ed un garage. La svolgimento di diversi conve- lita verso la hall del Centro Tale affermazione, le cui dere direttamente al dettaglio, si trovi nelle condizioni previ- superficie interessata al Cen- gni in contemporanea. La sala congressi, una lunga manica implicazioni sono del tutto evi- in tutto il territorio della Re- ste dal D.Lgs. 228/2001 di ef- tro congressi è di 2 mila 570 grande avrà una capienza di che separa il nucleo congres- denti, merita una replica pun- pubblica, i prodotti prove- fettuare quel tipo di attività. metri quadrati. Il costo dell’o- 508 posti con tribuna e palco si dal parco, nella quale ven- tuale che consenta a coloro nienti in misura prevalente Infine, in ordine al presunto pera, in parte finanziata dalla sopraelevato, le due sale mi- gono ospitate le funzioni pub- che non conoscono la norma- dalle rispettive aziende, os- utilizzo di “bilance scassate” Regione Piemonte, è di 8 mi- nori avranno rispettivamente bliche del medesimo Centro tiva di settore di comprendere servate le disposizioni vigenti si precisa che, abolito l’Ufficio lioni di euro. una capienza di 190 e 150 congressi quali caffetteria-ri- in materia di igiene e sanità”. Pesi e Misure la competenza La scelta progettuale della posti con poltrone. La sala stori, uffici, servi, uno spazio Pertanto, nel pieno rispetto circa le verifiche sugli stru- struttura nasce, e si confron- avrà una illuminazione defini- per il pubblico; una circolare Servizio navetta della normativa vigente, è menti di misura è passata alle ta, con l’ambiente in cui è in- ta «zenitale» per migliorare il con un’ampia rampa in disce- possibile che un produttore Camere di Commercio e, per- serita, che comprende piccoli confort visivo dei congressisti sa che conduce alla sala rac- Per il 2005 è prevista la realiz- agricolo di un’altra regione tanto, non è consentito al Co- alberghi in ristrutturazione e il e ridurre i costi gestionali del- chiusa dalla corona; il nucleo zazione di un servizio navetta, ef- venda prodotti che non sono mune esorbitare le proprie paesaggio collinare che si l’illuminazione diurna. Un si- centrale costituito dall’ampia ficiente e ad alta frequenza, dal- tipici di questa zona o che li funzioni procedendo a con- estende verso la collina che stema di gradinate mobili con- sala. Nello specifico, dall’in- la zona Bagni al centro storico.È venda in una stagione diversa trolli che, per legge, sono affi- porta a Lussito. La forma del- sentirà la migliore visibilità di gresso principale si potrà ac- recente la disposizione dell’am- da quella in cui si trovano an- dati ad altri soggetti. l’edificio previsto è ellittica, proiezioni, oggi sempre più ri- cedere alla hall-reception, ministrazione comunale relativa che da queste parti. Ed è al- Alla luce di quanto sin qui prevede, in base agli studi ed chieste dagli espositori. Quin- uno spazio in continuità con all’approvazione del progetto ese- trettanto possibile che venda detto, si ritiene che qualora alle analisi effettuate, che il di caffetteria, uffici e annessi tutti gli spazi adiacenti. Appe- cutivo per un importo complessivo prodotti che non sono i suoi in un cittadino abbia fondato Centro congressi avrà una ri- locali tecnici. na varcata la hall, sulla destra di 871.155,00 euro, con previ- quanto la normativa parla motivo di credere che venga- chiesta di utilizzazione di 48 Il Centro congressi, a livello verrà individuata la caffetteria sione di acquisire «due mezzi su espressamente di prodotti no commesse violazioni di settimane all’anno per cui ver- costruttivo, risulta definito da e sulla sinistra lo spazio dire- gomma» dotati di finiture di alto provenienti in misura preva- legge debba segnalarlo agli rebbe predisposta una gestio- un’architettura che si realizza zionale. Quindi la rampa che confort e sistemi di sollevamen- lente dall’azienda, ma non uffici competenti i quali do- ne di carattere misto tra pub- con elementi di facciata conti- accompagnerà i congressisti to per diversamente abili, ma an- esclusiva. Peraltro, la legge vranno provvedere ad effet- blico e privato. Gli spazi ne- nui che mascherano gli ele- fino alla sala. Al Centro con- che per la realizzazione di un ri- non specifica che cosa debba tuare i necessari controlli; di- cessari sono una sala conve- menti funzionali e le copertu- gressi si accederà attraverso covero per i due mezzi all’interno intendersi per “misura preva- versamente, non si possono gni per circa 1020 posti suddi- re parzialmente vetrate. Gli percorsi differenziati. L’ingres- di un edificio comunale, ma an- lente”; si ritiene che, secondo formulare generiche accuse, vidibile in tre sale minori con elementi fondamentali su cui so principale avrà inizio in che per l’installazione su tutta la una logica interpretazione, la prive di fondamento e basate diversa capienza. La suddivi- si basa l’assetto funzionale prossimità dell’incrocio di linea di strutture prefabbricate in prevalenza possa individuarsi su un’errata od incompleta sione della medesima sala per la realizzazione degli spa- fronte all’Hotel Antiche Terme. ghisa, tipo pensilina in un minimo 51% dei prodotti conoscenza della normativa». «grande» in sale di dimensio- zi interni dell’edificio riguarda- C.R. ANC041226012_scuola 22-12-2004 18:22 Pagina 12

L’ANCORA 1226 DICEMBRE 2004 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA La scuola cattolica della diocesi di Acqui bimbi verso una serena sco- stico, Scientifico-Biologico e disciplinari: elaborati an- informatica; corso di latino; ISTITUTO perta di se stessi e del mondo della Comunicazione. Anche la ISTITUTO nualmente dagli insegnanti attività sportiva (pallavolo); che li circonda. E’ una scuola Scuola Secondaria di secondo di classe e presentati ai ge- partecipazione ai Gioghi PARITARIO che aiuta i bimbi a sentirsi pro- grado si sta attivando per poter SANTO SPIRITO nitori all’inizio dell’anno sco- Sportivi Studenteschi; pro- tagonisti dell’ambiente e nello far fronte alla imminente Rifor- lastico. getto orchestrale Musicain- N.S. DELLE stesso tempo a interagire con ma. Il Liceo Linguistico a indi- una scuola Attività facoltative ex- sieme; lezioni individuali di gli altri, sviluppando i processi rizzo moderno predispone un tracurricolari: progetto or- strumento musicale; Sum- GRAZIE di conoscenza di sè e di socia- percorso formativo che offre per crescere chestrale Musicainsieme; le- mer English per la 1ª media lizzazione. sbocchi a livello universitario e zioni individuali di strumen- (corso estivo in località sapiente amalgama La Scuola Primaria si è pre- di inserimento nel mondo del dal 1889 al servizio to musicale; attività sporti- montana con insegnati di parata ad accogliere le innova- lavoro, in particolare nell’ambi- va (ludico motoria e mini- madrelingua); corsi diversi di tradizione zioni previste dalla Riforma, to del terziario avanzato. del territorio volley); campo scuola estivo di anno in anno; doposcuo- predisponendo un ampio ven- Il Liceo Scientifico-biologico di attività sportiva; Summer la; attività di ripasso in pre- e innovazione taglio di attività opzionali, libe- sfocia nel triennio in due indi- English (corso estivo in lo- parazione alla 1ª superiore ramente scelte dagli alunni e rizzi: ambiente e salute. Offre La scuola cattolica sale- calità montana con docenti (prima settimana di settem- dalle famiglie. una solida preparazione in am- siana: è una comunità edu- di madrelingua); doposcuola; bre). L’Istituto N.S. delle Grazie di Le maestre hanno aggiorna- bito scientifico e prevede un cante; è attenta allo svilup- corsi diversi di anno in an- Spazi interni ed esterni Nizza Monferrato, fin dal lonta- to la loro preparazione anche ampio ventaglio di scelte per po pluralistico della società; no. Aule per l’attività currico- no 1878 offre al territorio il suo attraverso l’elaborazione delle l’inserimento nel mondo della favorisce l’educazione alla Scuola media paritaria lare, laboratori, biblioteca, servizio educativo didattico. Le Unità di Apprendimento e del professionalità. Il Liceo della solidarietà e alla mondialità; Progetti e attività curri- salone polivalente con palco, sue radici affondano nel cari- Portfolio, documento che, da Comunicazione nelle sue quat- facilita i rapporti interperso- colari: progetto accoglien- adibito anche a palestra, sma di don Bosco, educatore ora in poi, evidenzierà il per- tro opzioni: sociale, comunica- nali tra docenti e alunni, tra za; progetto orientamento; spogliatoio palestra, aulette aperto, attento alle esigenze corso formativo di ogni alunno. zioni tecnologiche, sportivo e scuola e famiglia; promuove progetto di educazione ses- per lo studio individuale del- dei giovani e delle famiglie, fe- Inoltre, hanno potenziato la spettacolo, si propone di offrire un clima di serenità, gioia e suale; progetto lingua (in- lo strumento musicale, se- dele ai principi di una sana funzione tutoriale della mae- una preparazione liceale che impegno; offre attività facol- glese e francese); progetto greteria, presidenza, veran- educazione cristiana e nello stra prevalente, alla quale è af- assicuri una soddisfacente pre- tative per l’arricchimento del di educazioni alla fede; par- da con giochi, sala riunioni, stesso tempo sensibile ad ogni fidato il delicato compito di me- parazione culturale e, al tempo curricolo scolastico; dà vita tecipazione a spettacoli in locale fotocopiatrice, cucina, novità culturale e proteso verso diazione tra alunni, insegnanti stesso, prepari gli alunni a in- ad esperienze religiose; ga- lingua straniera; rappresen- sala mensa, chiesa, studi in- orizzonti che guardano lonta- e famiglie. serirsi nell’attività lavorativa, a rantisce la continuità edu- tazioni sceniche all’interno segnanti, ampio cortile con no. Proprio il sapiente amalga- La Scuola Secondaria di Pri- seconda delle competenze cativo didattica tra i diversi della scuola e sul territorio, pista di pattinaggio e campo ma di tradizione e di innovazio- mo grado, ormai approdata an- specifiche maturate nei diversi ordini di scuola; valorizza le anche in lingua straniera; vi- di pallavolo, zona con albe- ne forma il segreto di questa ch’essa all’attuazione della ambiti. capacità dell’allievo per con- site e viaggi di istruzione; ri e giochi vari, area verde. Scuola, che nel rispetto del Riforma, sta introducendo gra- La Scuola assicura un am- durlo al successo formativo. attività di recupero; corsi e Associazioni passato non ha mai rinunciato dualmente, a cominciare dalla biente educativo sereno e ac- Scuola elementare concorsi indetti dal Comune Pgs “Sagitta” (attività lu- ad affrontare le sfide del futuro. classe prima, gli elementi inno- cogliente, attento ad ogni per- parificata e paritaria e da Associazioni; feste ani- dico-motoria e pallavolo), Coerente con la sua lunga vativi previsti. sona nella sua concretezza e Progetti e attività curri- mate dai ragazzi. Tgs “Spring” (Turismo Gio- storia pedagogico-didattica e Quest’anno ha offerto alcuni unicità e, attraverso un’azione colari: progetto lingua in- Progetti didattici multi- vanile Sociale), Ass. Coo- con la sua finalità principale, insegnamenti opzionali, come educativa corale, continuativa glese fin dalla prima clas- disciplinari: elaborati an- peratori salesiani - ex allie- che è la formazione integrale il laboratorio linguistico e di e sinergica si mette in gioco se; progetto informatica dal- nualmente dagli insegnanti vi, sede operativa dell’As- dell’uomo e del cittadino, l’Isti- informatica e il corso per l’ap- con entusiasmo e creatività, la 1ª alla 5ª; progetto musi- di classe e presentati ai ge- sociazione “Mozart 2000” tuto N.S. delle Grazie è stato prendimento del metodo di stu- perché ognuno possa trovare ca (attrezzato laboratorio); nitori all’inizio dell’anno sco- (associazione musicale), una delle prime istituzioni italia- dio. L’iter educativo-didattico lo spazio per crescere poten- progetto accoglienza 1ª ele- lastico. Ass. Laboratorio europeo ne a formulare un’ipotesi di or- prosegue nell’Istituto attraverso ziando al massimo le proprie mentare; progetto di educa- Attività facoltative ex- della musica: coro e orche- dinamenti e di struttura. la presenza di tre Licei: Lingui- risorse e dando il meglio di sé! zione alla fede; uscite cul- tracurricolari: corso di stra. Ancora oggi la Scuola si turali sul territorio e visite di mantiene attenta alla realtà e istruzione; rappresentazioni si prepara ad attuare progres- ISTITUTO PARITARIO N.S. DELLE GRAZIE sceniche all’interno della ISTITUTO SANTO SPIRITO sivamente le nuove sfide pro- scuola e sul territorio; par- poste dalla Riforma. Viale Don Bosco, 40 - 14049 Nizza Monf.to AT tecipazioni a corsi e con- Corso Cavour 1 - Acqui Terme La Scuola dell’Infanzia ri- corsi indetti dal Comune o - sponde ai bisogni presenti sul Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Seconda da Associazioni presenti sul Tel. 0144 322102 - Tel. e Fax 0144 322075 territorio, attraverso centri di in- ria di 1° grado - Liceo Linguistico sperimentale - Liceo territorio; attività di recupe- E-mail: [email protected] teresse, attività ludiche e meto- della Comunicazione - Liceo Scientifico / Biologico ro. di esperienziali che guidano i Progetti didattici multi-

canti il percorso formativo. Nell’ottica di integrazio- damentali per una completa reale lavoro che troveranno in ISTITUTO La scuola contempla tut- ne della scuola all’interno CASA soddisfazione di: allievi, fami- azienda. te le forme di partecipa- sistema di istruzione e for- glie, aziende e istituzioni. Nel settore terziario, avva- SANTA CATERINA zione previste dall’ordina- mazione sono svolte diver- DI CARITÀ Poiché qualità è infatti, nel- lendosi del progetto “Simulim- mento scolastico nazionale, se attività di supporto: coin- la sua accezione più ampia e presa”, gli allievi vengono im- “MADRI PIE” inoltre è riconosciuta dal- volgimento dei ragazzi nel ARTI dinamica, “tutto ciò che può pegnati in una realtà produtti- l’Autorità Ecclesiastica co- progetto adozioni a distan- essere migliorato”, particolare va nella quale possono ap- la scuola me scuola cattolica. za di giovani peruviani; in- E MESTIERI attenzione viene posta nell’at- prendere e realizzare i diversi Strutture e servizi contri sulle problematiche tività didattica, nell’adegua- compiti richiesti per la gestio- che accompagna La scuola è composta da giovanili con l’intervento di tradizione e qualità tezza del personale, nell’ido- ne di una impresa: dagli ac- due edifici disposti all’in- esperti; visite culturali di neità degli strumenti e delle quisti al marketing, dall’ammi- i giovani nel loro terno di un parco privato carattere storico, artistico, nella formazione attrezzature impiegate. nistrazione alla gestione del con giardino e possibilità letterario, scientifico; con- I progetti dei percorsi for- personale, dai rapporti con gli cammino di crescita di parcheggio interno. L’e- tatti costanti con i centri professionale mativi che si intendono eroga- uffici finanziari ai contatti con dificio principale è dedica- linguistici di Genova (Cen- re nell’anno formativo 2005- agenti, in Italia o all’estero. to alla didattica ed ospita le tre Culturel Galliera, 2006, in riferimento alle diret- Saranno inoltre disponibili L’Istituto Santa Caterina aule, i lavoratori, la presi- Goethe Institut, British Orientamento, formazione tive provinciali rivolte al Dirit- corsi specifici finalizzati ad “Madri Pie” è una scuola denza, la segreteria e la School), partecipazione a professionale, ricerca, proget- to/Dovere e al Mercato del la- acquisire competenze imme- paritaria che ha come sco- mensa. Più in particolare spettacoli teatrali in lingua tazione formativa, consulenza voro, saranno rivolti alle figure diatamente spendibili sul po- po l’offerta di servizi edu- in questo edificio la scuo- straniera; partecipazione aziendale: queste le attività professionali che operano nei sto di lavoro, in particolare cativi a tutti i livelli e per la dispone di 12 aule, una agli esami del Progetto della Casa di Carità Arti e settori dell’industria e dell’arti- corsi Autodesk, che rappre- tutte le fasce sociali. grande e ricca biblioteca, “Lingue 2000” presso gli Mestieri, ente di formazione gianato, del terziario, del turi- senta il sistema più diffuso ed Funzionano al suo inter- un’aula di informatica, una enti preposti dal Consiglio professionale no profit di ispi- smo e del socio-assistenziale efficace per le tecniche di pro- no un “baby parking”, una sala video, una serie di la- d’Europa; momenti di inse- razione cristiana, presente e ad allievi, dagli adolescenti gettazione e disegno con l’uti- scuola materna, una scuo- boratori: linguistico scienti- rimento e di confronto con nella Diocesi con il centro ai lavoratori adulti, dagli extra- lizzo del computer, corsi di la media inferiore e due in- fico, musicale, tecnico ed il mondo universitario e del “Oratorio Votivo” di Ovada. comunitari alle categorie del automazione, programmazio- dirizzi di scuola superiore: artistico e, per i momenti lavoro; esperienze di tiro- Nel continuo ed incessante disagio sociale, ai disoccupa- ne di macchine utensili a con- liceo linguistico ad indiriz- collegiali, un’aula magna cinio presso enti e aziende evolversi delle tecnologie, l’o- ti. trollo numerico, sicurezza, zo europeo e liceo peda- con teatro. Il secondo edi- operanti nel territorio; con- biettivo primario della Casa di Nel centro Casa di Carità qualità, amministrazione a- gogico ad indirizzo sociale. ficio ospita la palestra omo- certo dell’Orchestra “San- Carità Arti e Mestieri si con- Arti e Mestieri di Ovada tro- ziendale e di tipo socio-assi- L’identità della scuola è logata dal CONI. ta Caterina” sia all’interno cretizza nel costante adegua- viamo laboratori di meccanica stenziale. Ricordiamo che il quella di una tradizione che Attività integrative della scuola che fuori; par- mento dei processi formativi attrezzati con macchine uten- Centro di Ovada è certificato guarda al futuro: la gestio- Attività di recupero e di tecipazione ad iniziative alla necessità di offrire una sili tradizionali, torni e frese, “Autodesk Training Center” e ne dell’istituto si mantiene sostegno personalizzate, al sportive promosse dagli en- formazione al lavoro forte e un moderno laboratorio a Test Center ECDL per il con- fedele alla tradizione edu- pomeriggio, con i docenti ti pubblici; viaggi di istru- competitiva, rispettosa delle Controllo Numerico con Cen- seguimento della patente eu- cativa della scuola cattoli- della scuola, i quali metto- zione in Italia e all’estero, peculiarità culturali, sociali ed tro di lavoro e Tornio accanto ropea del computer (ECDL) e ca e da questa tradizione si no un pomeriggio settima- con specifico riferimento al- economiche del territorio in ad un’aula con simulatori e da quest’anno cura anche la muove, si aggiorna, in una nale a disposizione degli le discipline di studio e agli cui opera. computer per la programma- promozione di servizi formati- costante attenzione alle alunni per promuovere le obiettivi didattici; collabo- La Certificazione di Qualità zione, dove gli allievi impara- vi inerenti l’erogazione di cor- esigenze della realtà mo- potenzialità individuali o per razione con il Club Alpino ISO 9001, conferita nel 1998 no come si usano le macchi- si “Certificazioni Zucchetti” derna. colmare eventuali lacune. Italiano; alternanza scuola dall’ente certificatore francese ne, ma anche come si svolge per il conseguimento della Un rapporto più stretto, Attività di tipo educativo - lavoro; concorso “Ragaz- AFAQ, non è per gli operatori il ciclo produttivo, il tutto se- certificazione di “Esperto in per un’educazione più am- - formativo zi in aula”. dell’ente un riconoscimento condo una simulazione del Applicazioni Zucchetti”. pia: un costante rapporto con cui fregiare le proprie “in- tra docenti, studenti e ge- segne”, bensì un vincolo mo- nitori; una scelta di docen- ISTITUTO SANTA CATERINA “MADRI PIE” rale ad un impegno, sempre CASA DI CARITÀ ARTI E MESTIERI ti altamente qualificati, re- Scuola Paritaria più scrupoloso e rigoroso, golarmente abilitati, una di- nella conoscenza e nella indi- Orientamento e formazione professionale dattica unitaria e ben coor- Ovada - Via G.D. Buffa 6 viduazione dell’ambiente or- dinata. ganizzativo, dei processi for- Centro di Ovada - Oratorio Votivo - Via Gramsci 9 Una particolare attenzio- Tel. 0143 80360 - Fax 0143 80346 mativi, dei servizi per assicu- ne allo studio (curricolare e http://digilander.iol.it/madri pie rare il pieno raggiungimento Tel. 0143 822387 - Fax 0143 822874 non) delle aree di ap- e-mail: [email protected] degli obiettivi formativi, pro- e-mail: [email protected] profondimento più qualifi- fessionali, umani e sociali fon- ANC041226013_ac13 22-12-2004 18:10 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME26 DICEMBRE 2004 13 Mostra internazionale Tanti gli artefici dedicata ai presepi ispirati alla Natività

Acqui Terme. Unanimi i ta in collaborazione con il Co- pinte in Diocesi dai fratelli Acqui Terme. Dalla nascita non c’è più e la Pro-Loco ha la mostra, così si può parlare consensi e il compiacimento mune con interessamento, Ivaldi di Acqui di metà del di Gesù la suggestione del deciso di dedicare al grande delle opere di don Angelo Ca- da parte dei visitatori per la nello specifico, oltre che del 1800. Il più illustre è stato Pie- presepio è rimasta intatta e la amico Maurizio l’edizione vallero, sempre di San Marza- realizzazione della diciottesi- sindaco Danilo Rapetti, degli tro Maria Ivaldi detto il Muto, Natività è rimasta una roc- 2004 dell’evento. Tanti i pre- no Oliveto. Nel campo delle ma esposizione internaziona- assessori Alberto Garbarino, nato a Toleto di Ponzone nel caforte delle tradizioni della sepi esposti da Isola-Servetti, realizzazioni «dolci», da se- le del presepio in programma Daniele Ristorto e Riccardo 1810. famiglia. Oggi, a livello di pre- provengono da ogni parte del gnalare le Natività realizzate alla ExpoKaimano sino a do- Alemanno. In uno stand all’ingresso sepi, ci sono rappresentazioni mondo. Da osservare con dal maestro pasticcere Fran- menica 9 gennaio. Infatti, l’appuntamento rap- della mostra, i visitatori, attra- di diverso carattere e di diffe- meraviglia anche la collezione co Bellati. Nella prima settimana di presentato dalla esposizione verso le immagini proiettate rente forma. All’Esposizione presentata dalla famiglia Di carattere tradizionale i apertura, i visitatori della ras- costituisce un fatto certamen- su un maxi schermo messo a internazionale del presepio, in Abronio di Canelli. Sono pre- presepi di Walter Provera (Fe- segna sono stati tantissimi. te promozionale per la città disposizione da «Elettro programma sino a domenica sepi raccolti durante viggi ef- lizzano) e Giovanni Macelli La massima affluenza si è termale. Gruppo 01» (ex Centro distri- 9 gennaio 2004 nell’area della fettuati in Italia ed all’estero. (Acqui Terme). Da considera- verificata durante i fine setti- Oltre a contribuire ad antici- buzione Tacchella), potranno ex Kaimano, sono concentra- Sono tutti di notevole interes- re le opere di Anna Penno e mana quando bambini e adul- pare il clima natalizio, attira vedere affreschi con Natività, te opere di grande interesse se, meritano una visita atten- Furio Rapetti, ambedue di Al- ti hanno sostato in ammirazio- ad Acqui Terme centinaia di adorazioni dei pastori, adora- realizzate non solamente in ta, particolareggiata per nota- tare, di Luigi Chiazza (Canel- ne davanti alle vetrine conte- persone, molte delle quali non zioni dei Magi situati nelle Italia. Da ammirare i presepi re l’importanza della collezio- li), Leonero Santini (Mele), del nenti un centinaio di presepi diventerebbero ospiti della chiese di Trisobbio, Ovada, della collezione Isola-Servetti, ne. La famiglia Abronio da Santuario della Pieve di Pon- meritevoli di interesse, prove- città senza l’attrazione della Rossiglione Superiore, Ciglio- famiglia acquese che dal mo- tanti anni partecipa all’esposi- zone, Leardo Traverso (Carto- nienti da collezionisti, da pri- visita alla mostra dei presepi. ne, nel Duomo e nel santuario mento della nascita della ma- zione e fa parte di chi ne de- sio), Vincenzina Grillo (Dego), vati e da enti. Da considerare che per l’e- della Madonnina di Acqui Ter- nifestazione acquese ha con- creta il successo. Le opere di Daniele Grattarola (Ricaldo- Alla rassegna presepistica dizione del 2004 la rassegna me, nella Pieve di Molare e tinuativamente offerto una Bruno Massolino (San Marza- ne), Ernestina Pavese (Corti- acquese si possono ammirare si è arricchita di una docu- nella Pieve di Ponzone. collaborazione non indifferen- no Oliveto) rappresentano ve- glione). Poi ancora, Carlo Vi- presepi di rara bellezza realiz- mentazione sulle natività di- C.R. te. Purtroppo, Maurizio Isola ri capolavori che qualificano notto (Cortemilia), Giuseppe zati in ogni parte del mondo, Daus (Alessandria), famiglia Alcuni sono «pezzi» di valore Fenisi (Acqui Terme) Natale poiché realizzati da grandi ar- Panaro (Castelletto d’Erro), tisti. Giovanni Latela (Acqui Ter- Altri, altrettanto belli ed in- Le scuole e i mini presepi me), Comunità Papa Giovanni teressanti sono frutto della XXIII (Cartosio), Roberto Gin- passione e della abilità ma- Acqui Terme. Al successo dell’edi- ciulli» 5ª classe Acqui Bagni; Scuola ele- dri (Torino), Atelier D’Angelo- nuale e di inventiva di hobbisti zione del 2004 della Esposizione in- mentare di Montechiaro; Scuola elemen- ne (Acqui Terme), Renzo Dal- presepiali, gente che ha rea- ternazionale del presepio contribuisco- tare di Ponzone; Scuola elementare Sa- l’Osta (Canelli), Sabrina Pia- lizzato eccezionali lavori. no in modo notevole le opere presen- racco Acqui Terme; scuola elementare di nezze (Acqui Terme), Giusep- Tutti suggeriscono il profon- tate dalle scuole materne, elementari e Monastero Bormida. pe Tibaldi (Alessandria), Ade- do mistero dell’evento, sono medie. Poi, ancora, Scuola media «G.Bella» le Gilardi (Visone), Martina di notevole ambientazione ed Sono realizzazioni che partecipano al classe 3ª sezione F; Scuola media Ottazzi (Acqui Terme). Quindi, effetto scenico. La loro origi- Concorso per minipresepi, i migliori ver- «G.Bella» 3ª sezione C; Scuola media Fabio, Andrea e Riccardo Mo- nalità è spesso offerta dai ranno premiati durante una cerimonia in «G.Bella» sezione A; Scuola media rino (Acqui Terme), Nicolò De materiali con i quali sono stati programma 9 Gennaio 2005, in occasio- «G.Bella» 2ª classe sezione C; Scuola Lorenzo Melazzo, Mariuccia costruiti . gesso, cartapesta, ne della cerimonia assegnazione dei ri- media “G.Bella” classe 3ª BG e classe 2ª Martino (Acqui Terme), Toso fili di rame, vetro, ceramica, conoscimenti che la Pro-Loco Acqui Ter- A; Scuola media «G.Bella» 3ª classe H; Rosson (Acqui Terme), Taver- stoffa, sughero, pasta alimen- me consegnerà agli espositori della ras- Scuola media Istituto Santo Spirito; na-Pagella (Alessandria). tare, cioccolato, acciaio o latti- segna. Scuola media «Manzoni» 3ª classe B Sempre presente alla mo- ne. I presepi, tutti interessanti, sono i se- Alessandria; Giulia Borreani, Scuola ele- stra presepi presentati dall’E- «In alcuni presepi l’origina- guenti. Scuola materna di via Savonarola mentare di Dego. noteca regionale Acqui «Ter- lità non manca in quanto at- (Acqui Terme); Scuola materna di via L’Esposizione internazionale del pre- me e vino», le Pro-Loco di torno alla natività vi sono sce- Nizza (Acqui Terme); Scuola materna di sepio, è aperta al mattino per la visita Grognardo, di Acqui Terme, ne prese dalla vita quotidiana Cartosio; Scuola materna di Sezzadio; degli alunni delle scuole inferiori. Castelnuovo Bormida, Cava- di un tempo, all’interno e all’e- Scuola materna di Visone; Scuola mater- Tra le altre, nella prima settimana di tore, Cimaferle e Orsara Bor- sterno delle case», ha ricor- na di Bistagno; Scuola materna di Canel- apertura è stata visitata dalla Scuola ele- mida oltre alle Comunità Aga- dato Lino Malfatto, presidente li; Scuola materna di Spigno Monferrato; mentare di Neive, dalla Scuola materna pe di Casteboglione e Anta- della Pro-Loco Acqui Terme, Marco Pittavino (Visone). di Bistagno, di Gamalero, di Melazzo, di res di Calamandrana, quindi associazione realizzatrice Quindi, Scuola elementare Visone; Spigno Monferrato, dalla Scuola media di la Parrocchia di Strevi e i Lu- dell’avvenimento. Scuola elementare 4ª e 5ª classe Cala- Incisa, dalla scuola elementare di Sezza- petti del gruppo Scout di Ac- La mostra viene organizza- mandrana; Scuola elementare «G.Fan- dio e dalla Scuola di Sassello. qui Terme. ANC041226014_ac14 22-12-2004 18:11 Pagina 14

L’ANCORA 1426 DICEMBRE 2004 ACQUI TERME

SpazioDanza per Telethon Venerdì 17 in cattedrale orchestra e coro per Telethon La media Bella esibizione trascinante

Acqui Terme. Anche quest’anno SpadioDanzaAcqui, diretto Acqui Terme. Eccezionale Ed è giunto il momento del- da Tiziana Venzano, ha voluto abbinare il tradizionale saggio serata quella organizzata dal- lo stupore: il coro della Bella, natalizio alla manifestazione “Telethon”: tutte le ballerine hanno la scuola media G.Bella e dal- una novantina di giovani, sup- offerto la loro arte ed il loro impegno a favore di questa impor- la Banca nazionale del lavoro portato da alcuni docenti, ma- tante raccolta fondi per la ricerca medica. Lo spettacolo, riusci- per Telethon. Ad ospitare gistralmente diretto, ha entu- tissimo, si è svolto sabato 18 dicembre presso la sala da ballo alunni, professori ed una ma- siasmato i presenti (e non tutti Vallerana gremita di parenti ed amici che hanno donato la rag- rea di genitori, fratelli, sorelle, erano parenti o amici). guardevole cifra di euro 636 interamente devoluta alla nobile nonni e zii, è stata la cattedra- Due splendide voci da soli- causa. È stato un susseguirsi di coinvolgenti balletti eseguiti in le acquese nella serata di ve- ste, una docente ed una alun- modo eccellente da ogni ballerina che ha voluto dare un signifi- nerdì 17. Il saluto iniziale è na, hanno costituito il valore cato di altruismo e di solidarietà alla festa più bella dell’anno. stato porto da sua Eccellenza aggiunto. Complimenti dunque a tutte queste meravigliose giovani per mons. Vescovo, quindi il diri- Il massimo dell’entusiasmo la loro indubbia bravura e per la loro sentita dimostrazione di gente scolastico della scuola è stato raggiunto negli ultimi generosità ed impegno sociale. Bella, Elio Grosso, ha sottoli- due brani in programma tratti neato l’importanza dell’inizia- dalla colonna sonora del fa- tiva per Telethon, che vede la moso Sister Act. Il bis richie- scuola media acquese in pri- sto a gran voce con roboanti ma linea da tantissimi anni. applausi è stato scelto dagli Subito dopo via all’esibizione stessi alunni (il “Regina coeli” degli alunni, che è iniziata con da Sister act). Tanto bravi nel brani eseguiti con grande bra- bis da porre le partiture a ter- vura da un’orchestra di giova- ra ed accompagnare con le ni che ha lasciato tutti stupiti braccia il canto disteso che ri- per la cura e l’impegno profu- suonava in maniera trascinan- si. L’acustica amplificata ed te. ottimizzata dalle grandi volte Da citare anche le genero- del duomo acquese ha reso sità dei presenti: è stata rac- ancora più suggestive le note colta una somma di 1715 eu- improntate al clima natalizio. ro, successivamente versata Prima di iniziare la seconda alla BNL per Telethon. parte mons. Galliano ha avuto “Scuola Bella, scuola bra- modo di porre l’accento sulla va”, come ha sottolineato grande dimostrazione di soli- mons. Galliano. A ragion ve- darietà offerta dalla scuola duta. media Bella. R.A.

Tra alunni e docenti della Saracco Auguri scolastici scambiati in biblioteca

Acqui Terme. Anche que- più vicino a chi è meno fortu- st’anno gli alunni e gli inse- nato di noi. gnanti delle classi 4ª della L’abitudine dello scambio scuola primaria “G. Saracco” degli auguri in Biblioteca fa hanno scelto la Biblioteca Ci- parte invece dell’obiettivo che vica di Acqui per scambiarsi gli insegnanti si propongono gli auguri di Natale. da sempre: far appassionare i Il 21 dicembre, infatti, si so- bambini alla lettura, per cui no ritrovati alla “Fabbrica dei anche il Natale diventa un’oc- Libri” per leggere e dramma- casione per ritrovarsi tutti in- tizzare una bella storia di Na- sieme tra i tanti libri che la no- tale e per cantare tutti insie- stra Biblioteca ci mette a di- me un canto sulla solidarietà sposizione. “Emilio” dedicato ai tre amici indiani adottati a distanza da alunni - genitori - insegnanti Offerta delle classi 4ª. L’impegno dell’adozione a Croce Bianca distanza, intrapreso all’inizio della classe 1ª viene portato Acqui Terme. Pubblichia- avanti con serietà e parteci- mo la seguente offerta perve- pazione durante tutto l’anno nuta alla Croce Bianca: il Tori- con attività di vario genere, no Club offre 75 euro. La Cro- ma è proprio in occasione del ce Bianca sentitamente rin- Natale che il pensiero corre grazia. ANC041226015_ac15 22-12-2004 18:11 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME26 DICEMBRE 2004 15

Il 2004 chiude tra gli applausi Inaugurata sabato 18 Prove d’attore e concerti doc Collettiva Circolo Ferrari

Acqui Terme. Ricca di ap- strerà ulteriormente il 12 gen- tesse, e soprattutto una pla- e il consigliere Zampatti) con Acqui Terme. Sa- puntamenti la settimana di naio quando la stagione ac- tea traboccante. gli interpreti capaci di dar vita bato 18 dicembre spettacolo che ha preceduto il quese, con la Compagnia Tutti, ovviamente, bravissi- ad una serata riuscitissima: nella sede del Cir- Natale. Martedì 14 dicembre “Teatro del Rimbombo” (con mi; ma sarebbe ingiusto non merito dell’insieme ma anche colo Artistico Ferrari entusiasmante, al Teatro Ari- la regia di Enzo Buarnè) por- segnalare la prova individuale di Alessandro Pistone (diret- in Via XX settembre ston la “prova d’attore” che terà in scena un’altra crisi esi- di Chiara Cattaneo perfetta- tore e prima tromba in ad Acqui Terme, alle Andrea Giordana e Michele stenziale: quella legata al te- mente a suo agio rispetto a People), Simone Balossino 16.30, i soci del Cir- Di Mauro hanno presentato sto di Addio, mondo crudele, pezzi non semplici, disinvolta (vicemaestro, che ha diretto colo per voce della quale secondo appuntamento vincitore del Premio Velletri - e intonatissima. con personalità i due brani a Presidente, Carme- della stagione “Sipario d’in- Eduardo De Filippo 2003. La settimana degli spetta- lui affidati), Chiara Assandri lina Barbato, hanno verno”. E, se tutti - in fondo - Due giorni più tardi, e sia- coli acquesi (in città; perché (flauto) e Michela Maggiolo inaugurato la Collet- si aspettavano un performan- mo a giovedì 16 dicembre, di anche nel circondario molte- (arpa), che hanno arricchito tiva Invernale 2004- ce d’autore (che puntualmen- nuovo in scena la “vena arti- plici erano i motivi di richiamo, con i timbri puri dei loro stru- 2005 alla presenza te è giunta) da Giordana, ha stica” degli acquesi, con lo con voci e strumenti) ha tro- menti un concerto che ha fat- di un folto pubblico, riscosso consensi altrettanto spettacolo “Stelle di Natale”, vato una conclusione “con i to registrare ancora una volta dell’Assessore alla vivi la capacità camaleontica IV edizione. In un certo senso fiocchi” con il concerto del il tutto esaurito (ma che silen- Cultura, dott. Enzo di Michele Di Mauro nel trat- si è trattato di una “nuova” re- Corpo Bandistico Acquese, zio e quale attenzione: un Roffredo e di altri teggiare quegli esemplari “figli plica di Ielui: c’erano Enrico tenutosi sabato 18 dicembre aspetto che il M° Pistone non consiglieri comunali. clonati” che, in A number, in- Pesce, il coro del musical, i nella Basilica dell’Addolorata. ha mancato di sottolineare a Hanno partecipato alla collettiva 21 pittori: Lino Attanasio, trattengono serrati dialoghi, ballerini clown e le danzatrici Davvero in grande spolvero fine serata). Carmelina Barbato, Flavia Briata, Pia Bianchi, Nadia Campora, veri e proprio duelli, con il ge- (anche del corso avviamento) i musici acquesi: e il concerto L’acustica faceva il resto, e Elisa Coppola, Gianna della Noce, Hans Faes, Luigi Garelli, El- nitore. di Tatiana Stephanenko, Mar- di Natale ha concluso degna- davvero sembrava di ascolta- sa Garrione, Giancarlo Moncalvo, Anna Mori, Carlo Nigro, Elia Da un lato il trasformismo, co Benzi e Chiara Cattaneo, mente un anno d’oro, comin- re, a tratti, non una banda ma Nieddu, Miranda Olivieri, Piero Racchi, Giuseppe Ricci, Mario dall’altro la resa delle perso- interpreti vocali. ciato accompagnando Enrico un’orchestra. Da West Side Soldi, Gianna Turrin, Antonio Vasone, Davide Zola. nalità, con una interpretazio- Ma tutti hanno davvero vo- Ruggeri e proseguito nel se- Story all’intermezzo di Caval- La novità della serata è stata la presentazione ufficiale del ne che rifletteva non solo “tic luto partecipare alla festa per gno delle partiture di Giovanni leria (non il Preludio, come gruppo teatrale “Attori per caso” introdotti dal Maestro Domeni- nervosi” e insicurezze, rovelli fare gli auguri: ecco dunque i Tarditi e dell’incisione della avevamo anticipato), dalle co Bisio che, in qualità di ospite della serata, ha parlato dell’im- d’animo e dolorose costruzio- piccoli attori della scuola ele- Battaglia di S. Martino, prossi- flessuose melodie di Ennio portanza del teatro e del ruolo specifico degli attori. Il gruppo, ni del pensiero (ecco il “primo mentare “Saracco” guidati da ma ad uscire in CD. Morricone, tratte da La leg- che ha portato in scena la farsa di Franco Roberto (un atto) dal figlio”, parente prossimo di Lucia Baricola, gli allievi de È stato il concerto dei gio- genda del pianista sull’Ocea- titolo “La colpa è dell’ascensore”, ha riscosso molti apprezza- Woody Allen), ma anche gesti “La Soffitta”, l’orchestra della vani (il corso triennale della no, al folklore russo, con tanto menti da parte del pubblico che li ha seguiti, divertendosi, con e parole (del “secondo”), che Scuola Media “Bella” (una scuola della Banda si è con- di danze polovesiane, campa- grande interesse. rivelano una volontà di comu- delle più belle sorprese della cluso alla fine della primavera nelli e colpi di frusta, un pro- Terminata la rappresentazione la Presidente ha annunciato nicare tutta estroflessa, vio- serata), il coro gospel “L’A- scorsa, e sabato 18, nell’inter- gramma costruito e realizzato che un nuovo gruppo, quello dei poeti, si sta attivando per dare lenta, controllabile con diffi- malgama” e le “Voci Bianche” vallo tra prima e seconda par- con gran gusto. E la prova è luogo a nuove iniziative che saranno presentate al più presto. coltà. della Corale Città di Acqui te, c’è stata la consegna dei venuta dal pubblico, che solo Un brindisi augurale ha concluso la serata. La mostra resterà Il teatro italiano (che in que- Terme, l’assessore Roffredo diplomi, presenti per il Munici- a fatica, e dopo due bis, si è aperta presso la sede del Circolo fino al 6 gennaio 2005 con sto caso ha attinto a una pie- nelle vesti di presentatore, as- pio il responsabile per le atti- rassegnato a lasciare la chie- orario di apertura limitato ai giorni di venerdì, sabato e domeni- ce inglese) è vivo; e lo dimo- sistito da due valenti studen- vità musicali M° Enrico Pesce sa. G.Sa ca dalle 16 alle 19. ANC041226016_brus 22-12-2004 16:50 Pagina 16

L’ANCORA 1626 DICEMBRE 2004 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC041226017_ac17 22-12-2004 18:14 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME26 DICEMBRE 2004 17

Nella scuola elementare di San Defendente Atmosfera natalizia complimenti agli alunni

Acqui Terme. Gli alunni della scuola elementare del 2º Circolo di via San Defendente e le loro insegnati hanno preparato per Natale un grande albero che è stato collocato nell’atrio della scuola. Lo hanno addobbato con tanti fiocchi rossi e dorati ed hanno poi messo sotto l’albero dei pacchetti ben confezionati, per rendere ancora più allegra e gioiosa l’atmosfera del Natale. L’al- bero di Natale è stato donato dal papà di uno degli alunni.

Esposto all’Addolorata Concerto di “Santo Stefano” Acqui Terme. Il tradiziona- Il bel presepe le appuntamento augurale, giunto ormai alla sua 7ª edi- zione, organizzato dalla Asso- di Giovanni Marauda ciazione “Accademia Labora- torio Europeo della Musica” della nostra città, con il patro- cinio dell’Assessorato alla Cultura - Sezione Musica del- la civica amministrazione, avrà luogo domenica 26 di- cembre alle ore 17 presso la Basilica dell’Addolorata. Uno spostamento provvisorio dalla sua sede storica, la chiesa di “San Francesco“ dovuto sola- mente alla cadenza della Fe- stività con il giorno di domeni- ca, l’orario solito del concerto, avrebbe intralciato la celebra- zione della S. Messa festiva Vespertina nella parrocchia. Il Concerto di quest’anno, diretto come sempre dal M° Gian Franco Leone, offre una novità rispetto alle edizioni precedenti: vede la presenza, Acqui Terme. Ormai è di- misura, quella da 40 cm in oltre a quella del coro “W. A. ventato un classico del perio- primo piano, che sovrasta Mozart”, dell’Accademia La- do natalizio. Parliamo dell’al- quelle da 30, 20 e 15), per- boratorio Europeo della Musi- lestimento artistico del prese- mette di valorizzare il punto ca, anche quella della presti- pe che, a rotazione, fa bella focale della rappresentazione, giosa Orchestra da Camera mostra di sé, nelle chiese cit- la povera capanna che ospita “A. Gavina” di Voghera. tadine acquesi. Il presepe, la natività del Redentore. Un Il repertorio dell’orchestra che avevamo visto due anni punto verso cui tutti convergo- comprende brani di musica fa al Santuario della Madonna no quasi ad aiutare il visitato- sinfonica, sinfonico - vocale e Pellegrina e lo scorso anno a re ad accogliere il messaggio da samera e tocca una gran- Cristo Redentore, quest’anno che i putti dorato reggono in de varietà di periodi di crea- si può ammirare nella chiesa alto “Venite adoriamo”. zioni e di stili musicali: Rina- dell’Addolorata. Giorni e giorni di lavoro per scimento, Barocco, Classici- Opera di Giovanni Marau- il bravo Marauda che non si è smo. da, un estro veramente in- risparmiato in nessun senso Il programma del soncerto comparabile che viene ad ag- ed ha continuato nel progetto del 26, suddiviso in due parti: giungersi alla verve inesauri- che da tempo si è prefissato: la prima solo Orchestrale ed bile ed infaticabile di allestito- rendere quel presepe, il suo la seconda con Soli, Coro e re e collaboratore di un’infinità presepe, sempre più bello. Orchestra, prevede l’esecu- di iniziative, il presepe conqui- Ecco allora altre statuine, una zione di concerti di Antonio sta immediatamente il visita- motorizzazione sempre più Vivaldi, di Johann Sebastian tore per la saggia disposizio- elaborata (il bambino benedi- Bach e di Georg Friedrich ne delle figure in un paesag- cente e l’asinello che arranca Haendel, della Messa dell’In- gio che invita al raccoglimen- con fatica verso la capanna). coronazione Kv 317 di Wolf- to ed alla meditazione. Il messaggio è chiaro e uni- gang Amadeus Mozart, con Una sapiente dosatura del- versale ed è scritto a chiare solisti: Il soprano Raffaella la profondità, con l’antico ca- lettere sulla capanna “Pace in Leoncini, il Tenore Gian Fran- stello sullo sfondo più lontano terra...”: un messaggio di fede co Cerreto, il Mezzosoprano a perdersi, resa ancora più ef- e di speranza, che rende l’o- Claudia Cesarano, il Baritono ficace dalle figure poste in or- pera ancor più meritoria di es- Giorgio Valerio oltre al tradi- dine decrescente di altezza sere sottolineata. zionale repertorio di canti na- (quest’anno si è aggiunta una R.A. talizi. ANC041226018_ac18 22-12-2004 18:15 Pagina 18

L’ANCORA 1826 DICEMBRE 2004 ACQUI TERME Mozart2000Giovani Un luccichio di bravura concerto di Natale le “Stelle” di Natale 2004

Acqui Terme. Le pur capienti e solenni nava- al Pianoforte: Valentina Roccati, accompagnata te della Basilica dell’Addolorata, contenevano a con grande versatilità e ricchezza di sfumature dal- stento il grande pubblico accorso ad assistere al l’Orchestra. “La Barcarola” di J. Offenbach pro- concerto di Natale “Note di pace”, organizzato dal- tagonista di nuovo la sola Orchestra, che torna- la Mozart2000Giovani, giunto alla sua seconda va poi nel ruolo di delicata accompagnatrice, in edizione. Il concerto di quest’anno, che si è svol- “Berceuse” di F. Schubert, solista al Pianoforte: to domenica 19 dicembre alle ore 16, diretto co- Stefano Cravetto. Seguiva “Tace il labbro” di F. me sempre dal M° Gian Franco Leone, oltre che Lehar, in versione solo orchestrale, “Andante” di dell’orchestra “Mozart2000Giovani”, ha visto la J. Kruger, solista al pianoforte: Lorenza Bonada partecipazione del “Grande piccolo coro” Mo- accompagnata dall’Orchestra. zart2000Giovani, dei Laboratori Musicali della Breve pausa per l’Orchestra per lasciare spa- Scuola Elementare “G. Saracco” della nostra zio all’esibizione di un Trio di giovani allievi di città. La voce che, con sobrietà ed eleganza di Violino: Maria Vittoria Muschiato, Serena Gaffo ed espressioni, ha guidato lo svolgersi dell’evento Edoardo Mollero, i quali hanno eseguito tre pic- musicale è stata quella della cara amica Maria coli brani, con grinta e bravura. Grazia Chiesa. L’esecuzione di “An der schonen blauen Donau” L’Orchestra “Mozart2000Giovani” nasce nel- di J. Strauss chiudeva, tra meritati scroscianti l’ambito dell’attività dei Laboratori Musicali Stru- applausi, la parte orchestrale del concerto. Entrava mentali, progettati, proposti e gestiti in ambito sco- poi in scena il Grande piccolo coro “Mo- lastico dalla Mozart2000Giovani di Acqui Terme, zart2000Giovani”, composto da circa 100 ele- del prof. Gian Franco Leone, affiancato da nu- menti, che con un crescendo continuo di ap- merosi colleghi professionisti. plausi entusiastici da parte della platea, esegui- Due di questi: la prof. Anna Paraschiv violino ed va di seguito, accompagnato con delicatezza il prof. Serghei Culicov violoncello, curano la pra- dall’Orchestra: “La marcia delle formichine” di tica orchestrale unitamente al M° Leone. Autore anonimo; “Dolce è sentire” di Ritz Ortola- L’Orchestra raggruppa allievi, provenienti dal- ni; “Astro del Ciel” di F.Gruber, solisti vocali: An- le Scuole di Acqui Terme e Torino, che periodi- drea Protopapa e Mara Tosi e solisti strumenta- camente e metodicamente, uniscono la pratica or- li: Elisa Cuttaia e Rebecca Innocenti al Violino. chestrale all’attività di laboratorio nelle rispettive L’esecuzione dell’“Inno alla Gioia” di L. van scuole. La novità di questa edizione di “Note di Pa- Beethoven, chiudeva trionfalmente la prima usci- ce”, come dicevamo, era rappresentata dalla pre- ta pubblica del Piccolo grande coro “Mo- Acqui Terme. La sera di gio- fin quasi la mezzanotte. Ideatri- rato l’attenzione del pubblico senza del Grande piccolo coro “Mozart2000Gio- zart2000Giovan”. Tornava in scena la sola Or- vedì 16 dicembre, al Teatro Ari- ci ed organizzatrici della serata con originali coreografie; grup- vani” , che raggruppa i bambini dei Laboratori Mu- chestra “Mozart2000Giovani” che con l’esecu- ston, è andato in scena ‘Stelle di sono state la signora Carla Grat- pi teatrali, altre scuole di danza sicali di Canto Corale delle classi Prime e Se- zione di una “Radetzki Marsch” di J. Strauss, de- Natale’, un appuntamento pre- tarola e la maestra di danza Ta- (‘Dancesport’ del M° R. Cavallo, conde, sezioni A, B, C e D della Scuola Ele- gna delle migliori tradizioni, ha concluso alla natalizio che sta ormai diven- tiana Stepanenko, affiancate da ‘Palestra Evolution Club’ della mentare “G. Saracco”. L’Orchestra “Mo- grande la propria esibizione. tando una bella tradizione ed tecnici del suono e collaborato- M° M. Cavallero, che ha affa- zart2000Giovani”, composta da circa 50 stru- Il pomeriggio musicale ha avuto un fuori pro- un’occasione da non perdere ri vari che hanno permesso la scinato con gli spunti esotici del- mentisti ha aperto il pomeriggio musicale con gramma, rappresentato dalla presenza del Coro per avere l’opportunità di assa- buona riuscita di un tipo di spet- le danze orientali), il cantante “Weihnacht’s Suite”, raccolta di melodie natalizie, “W. A. Mozart” dell’Accademia L.E.M. della nostra porare quanto hanno da offrire tacolo nient’affatto facile da pro- ospite Andrea Vassalini, che ha con quattro solisti: Sonia Vico, Alessia Bertolami città, anch’esso creatura del M° G. F. Leone, che le istituzioni culturali cittadine. grammare e da gestire, com- proposto fra l’altro un suo brano al Violino, Fabio Fausone e Giulio Sanna al vio- con l’esecuzione di alcuni brani natalizi e del- Presentava la serata con la portando continui cambi di sce- inedito, il coinvolgente coro go- loncello. Di seguito l’esecuzione del “Canone” di l’Hallelujah dal “Messiah” di G. F. Haendel ha consueta verve l’Assessore al- na, spostamenti di gruppi di ra- spel ‘L’amalgama’e la citata Or- J. Pachelbel, poi “Salijivka” di V.Selivanov, solista chiuso con solennità la manifestazione. P.M. la Cultura Roffredo, coadiuvato gazzi anche numerosi (l’Orche- chestra della Scuola Media ‘G. dalle simpatiche Alessio Ma- stra della Scuola Media ‘G. Bel- Bella’ diretta dal prof. Giuseppe nuela e Nunzi Deborah (allieve la’ contava circa trenta elemen- Repetto, composta da una nu- Offerte in memoria di Offerte dell’Istituto ‘Barletti’), il tutto col ti…), cercando di ridurre al mi- trita e preparata rappresentan- patrocinio del Comune di Ac- nimo i tempi morti. za degli alunni dei corsi stru- Celesta Arquati San Vincenzo qui Terme. Si sono alternati sul palco- mentali dell’Istituto, che da mol- Gli acquesi hanno potuto co- scenico le voci bianche del M° ti anni offre a chi lo desideri una Acqui Terme. La famiglia Visconti ringrazia Acqui Terme. Alla San Vincenzo Duomo so- sì assistere ad esibizioni cano- Enrico Pesce, che ha anche formazione musicale e stru- sentitamente parenti, amici e conoscenti per le no pervenute le seguenti offerte: euro 150 da re tanto corali che solistiche, a presentato due gustosi brani del mentale specialistica e com- offerte ricevute in memoria della compianta parte del supermercato “Unes” di Acqui Terme; brevi rappresentazioni teatrali, suo recentissimo Musical ‘Ielui’; pletamente gratuita, curata dai Celesta Arquati ved. Visconti. 200 da parte della banca “Bra” di Acqui Terme; ad esecuzioni orchestrali e bal- gli allievi di diversi corsi di dan- proff. Margherita Parodi, Er- Le offerte sono state devolute all’Associa- 40 N.N.; 50 da Giuseppe. Unitamente agli as- letti di ogni genere, che hanno za tenuti dalla Maestra Tatiana manno Fornaro e Silvio Verri. zione Italiana per la ricerca sul cancro. sistiti, la San Vincenzo Duomo ringrazia. letteralmente riempito la serata Stepanenko, che hanno cattu- G.R. ANC041226019_ac19 22-12-2004 18:16 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME26 DICEMBRE 2004 19

Successo dello stand acquese La ditta Imeb srl alla “Elec” di Parigi

Acqui Terme. Apprezzamenti e riconoscimenti unanimi han- no nuovamente conclamato il notevole livello tecnico della IMEB srl, alla “Elec”, la fiera internazionale che si è svolta a Parigi dal 4 al 6 dicembre. La Imeb srl è una nostra realtà indiscussa nel contesto dei costruttori elettromeccanici e quadristica di media e bassa ten- sione. In un mercato notoriamente selettivo come quello fran- cese le affluenze e le visite allo stand acquese hanno decreta- to riscontri commerciali di alto profilo. Nella foto il responsabile Giuseppe Benzi ed il suo staff. Arriva l’ecomarchio Acqui Terme. Arriva l’ecomarchio. Infatti, in questi giorni l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Acqui Terme sta con- segnando a tutti coloro che hanno partecipato al corso di ge- stione dei rifiuti per operatori economici, promosso dallo stesso Assessorato in collaborazione con l’Assessorato alle Finanze, l’ecomarchio, consistente in una vetrofania adesiva che i com- mercianti, albergatori e ristoratori potranno esporre per segna- lare il proprio impegno nel campo della sostenibilità ambienta- le. «È con profonda soddisfazione che consegno questo eco- marchio – dichiara l’Assessore all’Ambiente ed al Commercio Daniele Ristorto – perché coloro che hanno partecipato al cor- so di gestione dei rifiuti hanno dimostrato un reale interesse verso le problematiche della raccolta differenziata dei rifiuti e sono sicuro che si impegneranno in futuro per potenziare que- sto tipo di raccolta». L’ecomarchio, contenente il logo che con- traddistingue la raccolta differenziata dei rifiuti del Comune di Acqui, vuole essere il primo passo di un percorso di sostenibi- lità ambientale che, per essere efficace, dovrà coinvolgere tutti gli operatori economici che operano nella nostra cittadina. ANC041226020_ac20 22-12-2004 18:25 Pagina 20

L’ANCORA 2026 DICEMBRE 2004 ACQUI TERME A spasso con Jean Charles Lesne nella Acqui del primo Ottocento

Acqui Terme. È stato presentato, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 dicem- bre, presso la Biblioteca Civica ”La fab- brica dei libri” di Acqui Terme, il volume di Jean Charles Lesne Notice historique et statistique sur la ville d’Acqui, ristam- pa anastatica dell’edizione 1807 con te- sto a fronte di Maria Teresa Gastaldi (EIG, 2004, pp.173, 12 euro). Al tavolo delle relazioni si sono alter- nati, con l’assessore per la cultura Vin- cenzo Roffredo e il direttore della biblio- teca Paolo Repetto, il prof. Riccardo Brondolo (associazione “Visma” di Vesi- me), il dott. Gianni Rebora (storico locale e responsabile sanitario delle Terme) e della Provincia di Alessandria” nel 1926), no fusto, radici e foglie - è detta dono Paolo Stocchi (Edizioni EIG). dopo La Statistique del De Chabrol de della provvidenza. E, allora, prontamen- Era poi presente in sala, nonostante Volcic (1824, disponibile nell’edizione te, una nota illustrativa, a fondo libro pre- l’ora un po’ tarda, un consistente numero Forni), e le tante fonti - ora più articolate, cisa gli utilizzi, alcuni ben conosciuti dai di appassionati, cultori delle patrie vicen- ora davvero minime - resesi disponibili nostri viticoltori, e altri dimenticati poiché de. negli ultimi anni (anche per merito della “se ne fanno bastoni, zufoli, rocche, petti- Sotto il tricolore e l’aquila Società Napoleonica di Alessandria), dal ni per i cardatori, ance per gli strumenti a Nel processo di valorizzazione del Lesne possono venire stimoli nuovi alla fiato[...], se ne trae uno sciroppo usato passato locale, il 2004 sarà ricordato, in ricerca. Anche perché, oltre al doppio te- per la tisi e per altre malattie, le foglie futuro - è stato detto più volte - come an- sto, il volumetto offre un efficace appara- son cicatrizzanti e le radici commestibili”. no miliare. E non solo per i volumi (li ab- to di commento: da un lato esso rico- E l’approccio sociologico-statistico- biamo ricordati sul numero scorso de struisce la biografia di un funzionario na- economico si nota bene nelle pagine de- “L’Ancora”) che hanno scandagliato i poleonico di cui sino ad ora era noto solo dicate alle Terme. Su questa parte è in- tempi di S. Guido. A questo processo of- il cognome; dall’altro allega all’opera una tervenuto Gianni Rebora, ricostruendo le fre un contributo importante la nuova ri- corografia della zona oltre Bormida e evoluzioni costruttive dello stabilimento stampa (con traduzione) del Lesne, un una tavola acquerellata del sito termale dei Bagni (esclusivamente destinato ai testo che per la sua importanza non era (forse realizzata dallo stesso autore?) militari) e delle ipotesi progettuali che sfuggito, a suo tempo, alle autorevoli edi- che la precedente riedizione (1971) ave- avrebbero dovuto trasformare l’area di S. zioni bolognesi di Arnaldo Forni (che an- va probabilmente considerato come per- Francesco in un nuovo grandioso com- cora nel 2000-2001 lo aveva in catalogo dute (e, infatti, le ricerche condotte nelle plesso termale per i civili. al prezzo di 11, 36 euro). biblioteche parigine attestano l’irreperibi- Per la zona oltre Bormida (che si pote- E proprio sul valore fondamentale del- lità di tali documenti, che - quando si di- va raggiungere dalla città solo in barca; l’opera (un plauso all’Editrice Impressioni sperava -sono stati reperiti presso la Bi- sarà Carlo Alberto quarant’anni dopo a Grafiche e a “Visma”, che hanno concor- blioteca Civica di Alessandria). dar corso all’edificazione del ponte) il di- so alla nuova stampa) nell’ambito della Tra Moriondo e Biorci scorso ha interessato dapprima le moda- storia locale - e di quella particolare Nell’ideale albero di famiglia degli sto- lità delle cure (se oggi una piscina ter- branca, propriamente acquese, che con- rici acquesi della modernità, che sulle male costituisce l’attrattiva prima del turi- cerne il divenire delle Terme: a proposito fonti documentarie o sull’osservazione sta, ieri erano i camerini del fango ad di acque, abbiamo appreso proprio mer- “illuministica” fondano le loro ricostruzio- avere un ruolo determinante). Quindi è coledì che l’Idralea, poemetto sulla Bor- ni (si comincia a ridosso della Rivoluzio- stata presa in esame la tipicità, esclusi- mida scritto dal casalese Orazio Navaz- ne Francese da Malacarne e Moriondo, vamente acquese, dei “fangaroli” (dodici zoti, nel 1585 impresso a Torino per i tipi per poi arrivare al monumentale Biorci, uomini, comandati da un “caporale” ca- Bevilacqua, vedrà nuovamente i torchi in primo libro della Acqui “restaurata” e re- paci di immergersi nelle acque calde del una prossima ripresa moderna, felice de- stituita alla dinastia sabauda), il Lesne lago termale per recuperare il prezioso li- stino che accomunerà anche altri testi dunque si inserisce a pieno titolo, offren- mo ivi depositato), e le ipotesi di siste- “bollenti” - hanno tutti convenuto. do un punto di vista “alternativo”: quello mazione ”urbanistica” dell’intera area (ar- Per giunta - ha sottolineato Riccardo di uno straniero che osserva, senza fare gomento di grande attualità anche ai no- Brondolo - la critica storica, a partire da “sconti”, una realtà comunque ricca di stri giorni), allora “stretta” dal corso della Franco Venturi, ha spesso rilevato, anche potenzialità. E che, nelle sue osservazio- Bormida, il cui letto era spostato di qual- su un piano generale, la carenza di fonti ni sulla Acqui a lui contemporanea (os- che decina di metri verso meridione. e studi sul periodo trilustre della domina- servazioni riprese non dagli archivi, ma E la grandeur francese avrebbe previ- zione francese in Piemonte. E questo no- “in presa diretta”, dal quotidiano) dispen- sto monumentali interventi anche presso nostante l’influenza della Repubblica e di sa anche qualche sorpresa, come quan- la zona cittadina. Se, infatti, nel medioe- Napoleone (con i codici legislativi, l’intro- do tesse l’elogio non dei vini (“che non si vo una vasca termale era ancora attiva duzione di un apparato burocratico che conservano [sic] e non possono essere nell’area dell’odierna Piazza Bollente, l’i- coinvolgeva ambienti laici ed ecclesiasti- trasportati”; altra considerazione essi potesi francese prevedeva la conversio- ci, le coscrizioni, le reazioni delle insor- avevan ricevuto dal Baretti tornato a Ri- ne della Chiesa di S. Francesco a teatro, genze e della satira in vernacolo). valta Bormida: ma quest’ultimo, tutto pre- con il quartiere intero, orlato da portici (le Dunque, dopo La Cronaca Chiabrera so dai sapori dei moscadelli non si pone- cui tracce son ancora visibili negli stabili (già studiato a fine Ottocento da Vittorio va certo nell’ottica pragmatica della loro che fiancheggiano la chiesa), destinato Scati), il Manoscritto di Serole (che il commercializzazione), ma della “grande alle cure e agli svaghi (con tanto di ma- Chiaborelli, penna acquese, riscoprì sul- canna domestica o dei giardini, Arundo neggio annesso). la “Rivista di Storia Arte ed Archeologia Donax” che per la sua versatilità - si usa- Giulio Sardi ANC041226021_ac21 22-12-2004 18:26 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME26 DICEMBRE 2004 21

Alle lezione dell’Unitre del 20 dicembre Ritiro spirituale Chiesto dal Comune all’Agenzia Entrate Domenica 2 gennaio “ritiro spirituale” per la parrocchia del Duomo. Sarà un incontro Rinnovo convenzione Teatro e commercio di riflessione e di preghiera comunitaria per iniziare insie- me e bene il nuovo anno 2005. Ici con modello F24 equo e solidale Nell’Auditorium San Guido, in piazza Duomo, dalle ore 15 Acqui Terme. La Giunta teriore controllo degli obblighi alle ore 18 seguita dalla santa Comunale di Acqui Terme ha previsti per gli utilizzatori e messa in cattedrale, si terrà provveduto a richiedere an- possessori di immobili e questa riunione di tutti gli ap- che per l’anno 2005 il rin- quindi fornire al Comune un partenenti ai gruppi parroc- novo della convenzione in strumento per evitare suc- chiali e alle associazioni ec- essere con l’Agenzia delle cessive fasi di controllo. clesiali e di Azione Cattolica. Entrate per dare la possibi- Naufragata l’ipotesi dell’u- Dopo la recita dei Vespri, det- lità ai contribuenti acquesi di tilizzo obbligatorio del mo- terà una riflessione sul ruolo versare l’ICI con il modello dello F24, che in prima istan- dei laici nella Chiesa di oggi il F24 ovvero la delega di pa- za era prevista nelle Legge prof. Francesco Sommovigo. gamento con cui i contri- Finanziaria, l’Assessore alle Una seconda relazione verrà buenti versano normalmen- Finanze del Comune di Ac- svolta dal parroco mons. Gio- te le imposte dirette e i con- qui Terme, Riccardo Ale- vanni Galliano. L’incontro si tributi. manno, nella sua veste di concluderà in duomo con la Tale possibilità permette la Presidente dell’Istituto Na- santa messa nella luce e nel- compensazione tra i crediti zionale Tributaristi, ha ri- l’amore all’Eucarestia, il gran- tributari e previdenziali e il chiesto ai vertici preposti del- de tema proposto dal Papa debito dell’imposta comuna- l’Agenzia delle Entrate di ap- per l’anno 2005. Ci esalta il le sugli immobili, inoltre pro- portare alcune modifiche al- Acqui Terme. Lunedì 20 di- no mancati agli attori da parte Antonietta Barisone (S.MeB) pensiero che dal Millennio prio dal 2005 l’Agenzia tra- la Convenzione in modo ta- cembre presso il Salone Par- degli allievi dell’Unitre. parlerà su “Procedure per il ri- della nascita di San Guido smetterà al Comune, in via le che, se veramente si do- rocchiale di piazza Duomo ha Nella seconda parte della covero ospedaliero”; dalle porti all’Eucarestia, fonte del- telematica, i dati relativi al- vesse in futuro rendere ob- avuto luogo l’ultima lezione- giornata sono stati ospiti del- 16.30 alle 17.30 la prof.ssa l’amore e della santità. Nella le denunce di successione e bligatorio l’utilizzo del mo- intrattenimento dell’Unitre ac- l’Unitre i rappresentanti del Adriana Ghelli (S.CeSC) trat- speranza di essere in tanti a ai contratti di locazione, tali dello F24, questo oltre ad quese dell’anno 2004. Commercio Equo Solidale: un terà il tema “Il Petrarca. In oc- pregare insieme vi auguro un informazioni oltre a perveni- essere un strumento molto In occasione di questa gior- consorzio di oltre 100 Botte- casione del settimo Centena- sereno anno nuovo. re direttamente sul sistema utile per i cittadini, lo sia al- nata il gruppo teatrale “Attori ghe del Mondo. Si tratta di or- rio”. Il parroco informatico comunale po- trettanto per i Comuni. per caso” si è esibito in una ganizzazioni non profit che A.C. don Giovanni Galliano tranno essere utili per un ul- R.A. farsa in atto unico “Grand Ho- promuovono e diffondono in tel”. La loro presentazione al Italia il commercio equo e so- pubblico era già stata fatta sa- lidale. bato 18 dicembre durante l’i- Questo mercato, che è pos- naugurazione della Collettiva sibile visitare in Acqui in Via Invernale 2004-2005 del Fer- Mazzini all’interno del cortile rari, tramite le parole “esper- della Meridiana, garantisce te” del maestro Domenico Bi- l’importazione dei prodotti a sio. In quella occasione Bisio prezzi equi, superiori al mer- aveva avuto modo di spiegare cato tradizionale, valorizzan- che “[…] non si recita per ave- do i costi reali di lavorazione re riconoscimenti morali, per- in modo tale da permettere ché quando questi non do- una retribuzione dignitosa a vessero arrivare ci si rattriste- chi lavora. I prodotti del “mer- rebbe. Si recita per la felicità cato” di Via Mazzini (come di dei presenti, e si sarà felici se altri similari) provengono da i presenti saranno felici […]”. coltivazioni biologiche e so- Il messaggio del teatro è stengono progetti locali di svi- sempre positivo e alla lunga il luppo sociale ed ambientale. messaggio che lascia è un L’equo solidale offre al consu- messaggio vincente soprattut- matore prezzi trasparenti e to nei confronti del “pressap- informazione sugli squilibri tra pochismo”, dell’indifferenza e nord e sud del mondo. del disinteresse. La ricompen- Il prossimo appuntamento è sa di chi fa teatro è l’applau- per lunedì 10 gennaio: dalle so, applausi che certo non so- 15.30 alle 16.30 la dott.ssa Associazione famiglie Pakà Acqui Terme. Ci scrive o aiutandoci ad organizzare le l’Associazione delle Famiglie nostre attività, ma soprattutto Pakà Italia ONLUS: è rivolto alle famiglia che ogni «Un altro anno sta per chiu- anno partecipano a questa dersi, si avvicinano le feste meravigliosa avventura che natalizie e come consuetudi- speriamo possa continuare ne ci si scambiano gli auguri. ancora per molto tempo. Dobbiamo ringraziare molte Con l’occasione ricordiamo persone che nell’arco di un in- le nostre finalità: regalare una tero anno ci hanno aiutati in vacanza serena e di benesse- molti modi: questa estate Edo re a bambini orfani o con ge- Gatti che ci ha permesso di nitori non in grado di provve- portare i nostri piccoli amici dere al loro sostentamento; russi nella sua bellissima e aprire un canale diretto con la nuova piscina a Villa Scati a realtà russa e con altre situa- Melazzo, questo inverno il zioni del mondo, non ultima Comitato Amici del Carnevale quella italiana; contribuire alla che ha organizzato un intero scolarizzazione e alla forma- pomeriggio di intrattenimento zione professionale dei bam- per i più piccoli, la cena del- bini e dar loro gli strumenti l’avvento ed ha devoluto a noi perché possano costruirsi di Pakà Italia ONLUS l’incas- una vita dignitosa; partecipare so della serata (un grazie par- a progetti, da realizzare pres- ticolare alla famiglia Mungo so le nazioni di provenienza, che riesce sempre a trovare che possano servire al so- un po’ di tempo ed ad orga- stentamento dei bambini. nizzare molti eventi in Acqui). Per potere attuare e perse- Un ringraziamento ed augurio guire gli scopi sopra riportati ai bravissimi componenti del è fondamentale per noi ricer- coro gospel L’Amalgama che care continuamente nuovi as- ci hanno “adottati”: in ogni lo- sociati e fondi. In occasione ro rappresentazione parlano del Natale ricordiamoci di chi di noi ed inoltre hanno inciso è meno felice di noi e soprat- un cd i cui proventi sono a noi tutto ricordiamo che in molte devoluti, vi ricordiamo che po- zone del mondo cifre per noi trete vederli nella parrocchiale basse, ad esempio 10 euro, di Terzo la notte di Natale. posano fare la differenza per Ringraziamo il Comune di Ac- la sopravvivenza di un bambi- qui che ha deciso, mediante no. Chiunque voglia contattar- l’assessore Gotta, di parteci- ci può trovarci presso una pare alle spese del nostro delle due sedi: una in Ovada, progetto ed il Comune di Ova- piazza Cereseto, 6, Jov@Net, da per quanto ha fatto per noi telefono 0143-80786; ed una in questi anni. in Acqui Terme, Via Togliatti, L’ultimo e sentito grazie ed 11, telefono 0144-350784, fax augurio va a tutti quelli che ci 0144-55473. aiutano in qualche modo, Il presidente spesso con piccole donazioni Piero Giaccari ANC041226022_ac22 22-12-2004 18:21 Pagina 22

L’ANCORA 2226 DICEMBRE 2004 ACQUI TERME

Da parte dell’Anteas e della Fnp Auguri agli ospiti delle case di riposo

Acqui Terme. Natale: mo- loro tempo per regalare un mento magico per scambiarsi sorriso. Insieme ai doni infatti doni, per portare regali ed la cosa più gradita è stata la amicizia. gentilezza con cui i volontari I più fortunati sono circon- si sono presentati, accompa- dati da affetti e da calore gnati da medici e personale umano. infermieristico (un grazie par- Per questo i componenti ticolare alla dott. Barisone volontari dell’Anteas, l’asso- dell’Rsa Capra che è stata ciazione nazionale della ter- ineccepibile cicerone). za età attiva sindacale, in- Momenti intensi di allegria sieme ai componenti della e anche di commozione, qual- Lega Fnp (Federazione na- che occhio lucido ha voluto zionale pensionati) di Acqui esprimere il grazie sincero Terme, hanno voluto espri- per tutto quello che è stato mere un gesto concreto di fatto da Anteas e Fnp. solidarietà ed amicizia nei Per Anteas, Gigi Loi confronti degli anziani ospiti delle tre case di riposo del- la città termale: l’Rsa mon. Raccolta fondi per aiutare un caso disperato Capra, Il Platano e la casa di riposo Ottolenghi. Acqui Terme. «Ci sono momenti in cui qual- vere a L’Ancora una lettera di alcune pagine è Ancora una volta nella visi- cuno arriva e ti chiede disperatamente un aiu- stata l’assistente della medesima Albano, Mar- ta non poteva mancare Babbo to. Ci sono strade che si possono percorrere, gherita Occhetto. Una lettera in cui spiega le Natale in persona, grazie al ci sono vicoli ciechi e cerchi di percorrerli tutti. condizioni della signora Puleo, della sua ma- volontario Anteas Giacomo Ora per aiutare questa donna, la signora Pu- lattia, della sua disperazione e di quella del Bracco che ne ha vestito i leo, 53 anni, gravemente malata (carcinoma marito. Una lettera da lacrime agli occhi, e panni rossi e bianchi. mammario con lesioni secondarie multiple, qualunque altra considerazione sarebbe su- Così nei giorni scorsi gli cardiopatia ischemica ipertesa su una sedia a perflua. Non resta dunque che affidarsi alla so- ospiti delle tre strutture ac- rotelle), tra poco in mezzo ad una strada per- lidarietà della gente a partecipare alla raccolta quesi hanno avuto la gradita ché sfrattata insieme al marito che è disoccu- di una somma per aiutare la signora Puleo. sorpresa del più bel regalo pato, ho pensato ad una raccolta fondi per po- Questo il numero di conto corrente aperto per Natale: l’affetto, la solida- ter dare un pasto caldo a questa donna». La presso la Cassa di risparmio di Alessandria, rietà e l’amicizia di persone richiesta di aiuto viene dalla dottoressa Nico- Agenzia di Crescentino C/C n.11285 ABI 6075 che hanno dedicato un po’ del letta Albano, consigliere regionale, ma a scri- CAB 44440.

IlIl Grand Hotel Nuove Terme e l’Hotel Talice Radicati (Acqui Terme –AL) augurano a tutti i Clienti del Natale passato, presente e futuro… meravigliose e gioiose Festività. Sicuri che per godere di tale armonia non occorra rivivere la favola di C. Dickens… ma solo rileggerla. Hotel Antiche Dimore Srl www.antichedimore.com Tel. 014458555 - 0144328611 ANC041226023_ac23 22-12-2004 18:28 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME26 DICEMBRE 2004 23 Primo concerto di Natale Tutta Spigno piange a Casa Bertalero Maria Teresa Visconti

Acqui Terme. «Primo con- Spigno Monferrato. «Ma- Mentre io facevo manovra il sorriso tornava ad illuminare certo di Natale» di Alice Bel ria Teresa, ero in ospedale, nel piazzale della stazione il tuo volto quasi subito. Oggi Colle, domenica 19 dicembre, poco distante da te quel gior- Gianni è sceso a prenderti, ti ti vedo diversa: in abiti chiari e a Casa Bertalero, con la par- no, ma ho ricevuto la triste ha portato in braccio come corri leggera con scarpette di tecipazione dei solisti dell’Or- notizia solo verso sera. una bimba fin sulla strada. Tu seta come quelle delle princi- chestra classica di Alessan- Carissima, sono riandata al ridevi, attaccata al suo collo, pesse, ti alzi sulla punta dei dria, direttore Andrea Alberti- tempo che ho trascorso con tenendo le pantofole nell’altra piedi e, raccogli, dallo stesso ni, soprano Lucia Scilipoti. Un te. Quei lunedì lasciati liberi mano. Poi il viaggio: davanti, portentoso albero che cresce pomeriggio di grande interes- dalla scuola e dalla gentile in mezzo a noi - anche se non solo nel Paradiso, ciliegie, se, che oltre alle capacità arti- comprensione delle colleghe. era proprio ortodosso, ma tu uva, pesche. stiche degli interpreti ed al Faceva comodo a tutti il gior- lo preferivi e noi ci sentivamo Poi vai più avanti seguendo fervore che riescono a tra- no libero prima o dopo la do- un po’ i tuoi angeli custodi. un ruscello chiacchierino, tuffi smettere al pubblico, l’evento menica, ma fino a quanto Spi- Ricordo quando, alla vista le mani nell’acqua di cristallo, ha inteso proporre al pubblico gno ha avuto la sua Croce, il delle ciliegie che rosseggiava- sollevi mille perle lucenti e fi- un appuntamento con il Nata- privilegio è toccato a me. no sugli alberi, mi dicevi: “mi nalmente ti disseti alla sor- le alicese, una manifestazio- Molte volte con Gianni si piacerebbe mangiarne tante gente inesauribile. ne di auguri, di socializzazio- arrivava a casa tua di buon da togliermi la voglia” oppure, Ci saranno di esempio tutti i ne e di amicizia. Il concerto, mattino diretti a Cairo per la altre volte - “ho sete, ma devo momenti della tua faticosa vi- organizzato dalla «Vecchia dialisi.Una notte aveva nevi- cercare di limitarmi”. ta, non ci dimenticheremo il cantina sociale di Alice Bel cato molto e le strade non Maria Teresa, ho davanti tuo sorriso, la tua dolcezza. Colle-Sessame», presieduta erano ancora state pulite, ma agli occhi la tua discreta e so- Sabato nell’orto ho trovato da Paolo Ricagno, si è svolto Adriano attento e solerte co- bria eleganza; a volte espri- due violette… ma tu già lo nello scenario delle antiche e me al solito, aveva attrezzato mevi un po’ di disappunto per sai. Ti abbraccio». storiche cantine alicesi, veri convenientemente il mezzo. le scarpe che non amavi, ma Anna Maria gioielli enologici che hanno svolto la loro attività sino al ’79. Offerte Anffas Si è svolta domenica 19 dicembre L’Orchestra classica di Alessandria ha iniziato la sua La sede locale Anffas On- esibizione con Aria (dalla sui- lus di Acqui Terme ringrazia Successo della fiaccolata te in re maggiore) di J.S.bach. per le generose offerte: Torino Quindi ha eseguito nove arie Club di Acqui Terme, euro 75; della solidarietà e della pace di A.Vivaldi (Laudate pueri), questo genere di concerti. bar ed altre strutture di inte- N.N. 150; i signori responsa- Canone e Giga di J.Pachebel; Stupendo l’ambiente in cui resse promoturistico. bili della Pro Loco di Arzello, Lascia ch’io pianga di si è svolta la manifestazione La Vecchia cantina sociale 250; sig. Adriano Assandri Acqui Terme. Si è svolta partecipazione particolarmen- G.F.Haendel; Cantique di musicale, una cantina di un di Alice Bel Colle e Sessame Pneus Acqui s.p.a. 260. Le domenica 19 dicembre la 18ª te nutrita, è stato quello di ri- Noel di A.Adam; Fantasia di tempo: anche un bravo archi- raccoglie le uve di 150 soci somme serviranno ad attivare Fiaccolata della solidarietà e chiamare l’attenzione sul vo- Natale di A.Campora e Wie- tetto o scenografo non po- conferitori, per una superficie nuovi interventi a favore dei della pace, organizzata dal lontariato e soprattutto sui genlied di J.Brahms. L’Orche- trebbe creare un insieme così vitata di 400 ettari che copro- giovani disabili. Gruppo Volontariato Assisten- problemi di cui il volontariato stra di Alessandria, ma si po- rilevante di elementi scenici no le zone più vocate e nobili za Handicappati GVA di Acqui si occupa: povertà, handicap, trebbe anche definire «Orche- per uno spettacolo. Per Casa delle colline dell’acquese. Cir- Terme e dall’ANFFAS, sezio- emarginazione. L’idea che sta stra territoriale», è una pre- Bertalero, ormai di proprietà ca. La «Vecchia», così è chia- Al-Ail ringrazia ne di Acqui Terme, con la par- alla base della Fiaccolata non senza qualificata sul territorio della Vecchia cantina sociale mata la cantina dai soci e dai tecipazione di numerose or- è però quella di un volontaria- provinciale di Alessandria, di Alice bel Colle e Sessame, tanti estimatori, dispone di Acqui Terme. In occasione ganizzazioni di volontariato e to consolatorio, ma di un im- particolarmente ad Alice Bel come indicato da Paolo Rica- uno stabilimento di 3 mila me- della manifestazione “Stelle di impegno sociale. Da segnala- pegno perché i diritti di tutti Colle si è ormai conquistata gno, sono in programma ope- tri quadrati per una capienza Natale 2004” il Consiglio Di- re la collaborazione dell’As- all’integrazione sociale, al la- uno spazio di assoluto riguar- re di riqualificazione per la di 50 mila ettolitri. I vini pro- rettivo e il Presidente dell’As- sessorato all’assistenza del voro, all’assistenza siano ga- do sotto il profilo culturale. Per realizzazione di un primo lotto dotti, a disposizione dell’ac- sociazione Italiana contro le Comune di Acqui che, con il rantiti in primo luogo dalle isti- il concerto di Natale, l’ensem- comprendente una boutique quirente sfusi, in damigiana o Leucemie-linfomi e mieloma supporto della Protezione Ci- tuzioni. Da qualche anno poi ble di Alessandria ancora una per l’acquisto di vino e di pro- in bottiglia, sono Brachetto Alessandria-Ail-Onlus deside- vile, ha offerto ai partecipanti, la Fiaccolata si chiama anche volta ha riscosso il favore del dotti tipici delle nostre zone. d’Acqui docg, Moscato d’Asti, rano ringraziare calorosamen- al termine della manifestazio- “della pace” perché si vede pubblico e quindi un notevole Quindi si procederà per la co- Barbera d’Asti, Dolcetto d’Ac- te tutti i volontari sensibilmen- ne, un rinfresco con frittelle e sempre più che la guerra è successo con un programma struzione di un ristorante con qui, Barbera del Monferrato, te impegnati sul territorio pro- panettone. Come sempre, lo una delle principali minacce facilmente fruibile non sola- locali destinati a banchetti, al- Cortese Alto Monferrato, vinciale nei giorni 10-11-12 scopo della Fiaccolata, che in ai diritti e al benessere di tutti. mente dagli appassionati di cune camere per gli ospiti, Chardonnay. C.R. dicembre scorsi. questa edizione ha visto una GVA ANC041226024_trib1 22-12-2004 16:51 Pagina 24

L’ANCORA 2426 DICEMBRE 2004 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Vendita di immobili con incanto Vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 38/98 R.G.E. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 3/03 Si rende noto che nelle esecuzioni immobiliari n.ri - Giudice onorario dell’esecuzione dott. Gabutto, promossa da R.G.E., G.E. On. Dott. G. Gabutto promossa da Quadrelli Banca Popolare di Milano s.r.l. 100/94+30/95 R.G.E. - G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto, - avv. Domenico Pallavicino - Katia (Avv. Piero Piroddi), è stato disposto per il 21 gennaio è stato ordinato per il giorno 4 febbraio 2005, ore 9 e segg. promosse da Banco Ambrosiano Veneto Spa (Avv. Rodolfo 2005 ore 9.00 e segg., l’incanto dei seguenti beni appartenen- nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto Pace) e dall’Istituto Bancario San Paolo di Torino, è stato dei seguenti immobili: ti al debitore esecutato. LOTTO A: In Comune di Acqui Terme, corso Bagni n. 108, disposto per il 21 gennaio 2005 - ore 9 e segg., l’incanto dei Lotto unico: terreni agricoli con morfologia quasi totalmente seguenti immobili: pianeggianti, posti a pochi chilometri dal concentrico del alloggio 5º piano del cond. Domus (scala A int. 13), compo- comune di Nizza Monferrato e formanti in sito un unico corpo. sto da ingresso, tre vani, cucinino, tinello, bagno, ripostiglio, in Acqui Terme, corso Divisione Acqui: Fabbricato di civile abitazione a due piani fuori terra, recente- due balconi e cantina. Lotto III: alloggio di mq 225, piano primo con annesso loca- mente ristrutturato ed attualmente adibito (solo al piano terra) L’immobile è censito al N.C.E.U. del Comune di Acqui le di sgombero di mq 23 al piano terreno e sottotetto al piano ad attività commerciale, nello specifico pizzeria. Terme come segue: foglio 29, mapp. 451, sub. 32, c.so Bagni 2º; rimarrà comune tra i lotti II e III l’ingresso al piano terre- n. 108, p. 5º, cat A/2, cl. 6º, vani 6, rendita 666,23. Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si no. trovano, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta NOTA BENE: il valore del lotto come più avanti determinato Û Û nella relativa tabella, è stato fissato supponendo che vada a Prezzo base 91.004,00, cauzione 9.100,40, spese dal geom. Carlo Acanfora e depositata in Cancelleria in data Û Û 22.11.1999 e successive integrazioni del 22.2.2000, 15.6.2000 buon fine la domanda di sanatoria delle irregolarità edilizie, 13.650,60, offerta in aumento 2.000,00. e 2.4.2002. ai sensi del DL 269/03, che il debitore esecutato si è impe- Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12.00 Prezzo base Û 136.095,20; cauzione Û 13.609,52; spese gnato a presentare al Comune di Acqui Terme entro il termi- del secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, presuntive di vendita Û 20.414,28; offerte in aumento Û ne stabilito a proprie spese. Qualora l’esito di tale domanda con assegni circolari trasferibili, intestati “Cancelleria Tribu- 4.000,00. fosse per qualsiasi motivo negativo, l’aggiudicatario dell’im- nale di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le mobile dovrà provvedervi a proprie spese, con un costo Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge spese di cancellazione delle formalità. non ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’i- stimato (v. C.T.U. 2/8/03 pag. 7) di Û 12.400,00. stanza di partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso I beni vengono posti in vendita in un unico lotto e nello stato Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. la Cancelleria del Tribunale, di assegno circolare trasferibile di fatto e di diritto in cui si trovano come meglio descritti Esiste per i lotti III, IV, in caso di aggiudicazione, la facoltà intestato alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” entro nella perizia in atti del geom. B.A. Somaglia, depositata in di subentrare nel contratto di finanziamento. le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente a quello Cancelleria in data 2/8/03 e nella successiva integrazione del La C.T.U. è consultabile in Cancelleria Esecuzione Immobi- della vendita, le somme sopra indicate relative alla cauzione e 10/04/04. liari del Tribunale di Acqui Terme. alle spese presuntive di vendita. LOTTO A: IL CANCELLIERE L’aggiudicatario a norma dell’art. 55 R.P. 16.7.05 n. 646, dovrà prezzo base Û 158.400,00; cauzione Û 15.840,00; spese (Carlo Grillo) depositare la parte del prezzo che corrisponde al credito in pres. vendita Û 23.760,00; offerte in aumento Û 5.000,00. capitale accessori e spese, dedotto l’importo della cauzione già prestata entro 30 giorni dall’aggiudicazione. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del 19/01/2005, con assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione TRIBUNALE DI ACQUI TERME Tribunale di Acqui Terme”. delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti Avviso di vendita di beni immobili all’incanto sull’immobile e le spese di trascrizione del decreto di trasferi- Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione Nell’esecuzione immobiliare n. 48/02 R.G.E. promossa da Banca mento dell’immobile aggiudicato. delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’ag- Antoniana Popolare Veneta S.p.A. si rende noto che il giorno 21 Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzio- giudicazione. gennaio 2005 ore 9 e segg, nella sala delle pubbliche udienze del ni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzio- suintestato Tribunale, avanti il Giudice on. dell’esecuzione dott. ni Immobiliari del Tribunale. Gabutto, si procederà alla vendita con incanto, al prezzo base di Û Acqui Terme, 7 dicembre 2004 3.146,31 per il Lotto I ed il prezzo di Û 7.839,63 per il Lotto II, ed IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE al prezzo di Û 5.546,43 per il Lotto III, dei seguenti immobili: (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) Lotto I: quota indivisa di 1/2 dell’intero di proprietà della debi- trice esecutata: in Comune di Castel Rocchero - Località San Sebastiano, terreni agricoli della superficie complessiva di mq. 2.710; trattasi di vigneti (impianto anno 1996) a qualità moscato TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME d.o.c., individuati al N.T.C.: foglio 1, mappale 274, vigneto, cl. 1, Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto are 15.50. R.D. Û 13,61, R.A. Û 13,21; foglio 1, mappale 275, Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 76/03 R.G.E. - vigneto, cl. 1, are 11,60, R.D. Û 10,18, R.A. Û 9,88. Si rende noto che nella causa civile di divisione n. 122/97 G.E. ON. Dott. G. Gabutto, promossa dalla Unicredit Banca spa Le offerte non potranno essere inferiori a Û 200,00 per volta. R.G. - G.I. Dott. P.L. Bozzo Costa, promossa dalla Cassa di (con l’Avv. Giovanni Brignano) è stato ordinato per il giorno 21 Lotto II: di proprietà dell’intero della debitrice esecutata: in Risparmio di Alessandria spa (con l’Avv. Giovanni gennaio 2005 - ore 9.00 e ss. l’incanto del seguente bene immo- Comune di Castel Rocchero - Località Villarello, terreni agricoli Brignano) è stato ordinato per il giorno 21 gennaio 2005, bile: della superficie complessiva di mq. 6.110. Trattasi di bosco per il ore 9,00 e ss. l’incanto del “lotto unico: immobile sito in LOTTO UNICO: proprietà per l’intero (per la quota di 1/2 mappale n. 12 e vigneto (impianto dell’anno 2000), qualità barbera Acqui Terme, via Canepa n. 4 - già via o regione Cassarogna ciascuno) appartenente ai debitori esecutati, composto da: d.o.c. per il mappale n. 13, individuati al N.T.C.: foglio 5, mappale Û Û n. 33, fabbricato ad uso abitativo in zona B/F (art. 44) del “In Comune di Fontanile, immobile destinato ad uso residenzia- 12, seminativo, cl. 3, are 25.40. R.D. 4,59, R.A. 9,48; foglio 5, le, ubicato nel concentrico, costituito da tre piani fuori terra, mappale 13, vigneto, cl. 2, are 35,70, R.D. Û 21,20, R.A. Û 26,73. piano regolatore; piano seminterrato e corpo di fabbrica accessorio. I piani in Le offerte non potranno essere inferiori a Û 100,00 per volta. immobile sito in Acqui Terme al piano terzo all’interno di un elevazione sono attualmente raggiungibili unicamente tramite Lotto III: di proprietà per l’intero della debitrice esecutata: in fabbricato condominiale (denominato “Rosa”) in via Trento l’utilizzo di una scala a pioli, in quanto i lavori di ristrutturazione Comune di Castel Rocchero - Località Rocca Medrio, terreni agri- n. 7 - già via Trieste - così censiti, l’immobile in via Canepa sono stati interrotti. Il piano seminterrato ed il corpo accessorio, coli della superficie complessiva di mq. 5,860. Trattasi di bosco di detto comune: entrambi costituenti pertinenza dell’abitazione, sono rispettiva- ceduo e vigneti tipo cultura moscato d.o.c. (impianto anno 1998), mente adibiti a cantina e locale di sgombero. Il tutto individuabi- individuati al N.T.C. al foglio 3, mappale 237, pasc. cesp. Cl. U. 1) foglio 26, particella 514 sub 2, categoria C/6, (garage), le catastalmente con i seguenti dati: al Catasto Fabbricato del are 20,10, R.D. Û 0,42, R.A. Û 0,21; foglio 3, mappale 334, bosco classe 3a, consistenza mq. 18, rendita Û 52,99, via Cassaro- Comune di Fontanile: foglio 5, mapp. 53, ubicazione via Para- ceduo, cl. U, are 9,60, R.D. Û 0,99, R.A. Û 0,64; foglio 3, mappale gna n. 33 (ora via Canepa n. 4) piano terreno; muro n. 1, cat. A/6, Cl. U, cons. vani 4,5, rendita 62,75. 336, bosco ceduo, cl. U, are 28,90, R.D. Û 2,99, R.A. Û 1,94; . 2) foglio 26, particella 514 sub 4, categoria A/2 (civile abita- NOTA BENE: l’aggiudicatario dovrà presentare per il completa- Le offerte non potranno essere inferiori a Û 150,00 per volta. mento dell’intervento di ristrutturazione “Nuova Denuncia di zione) classe 2a, consistenza vani 6.5, rendita Û 352,48, via Ogni concorrente dovrà depositare nella Cancelleria del Tribunale, Inizio Attività”. entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente a quel- Cassarogna n. 33 (ora via Canepa n. 4), piano terreno - in Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si effetti piano secondo/3º fuori terra su detta unità immobi- lo di vendita, a mezzo di due distinti assegni circolari trasferibili - trovano, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal intestati alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” la liare deve segnalarsi che è interamente occupata dalla Geom. Marcello Bosetti depositata in Cancelleria in data somma Û 314,63 quale cauzione relativa al lotto I, Û 783,96 convenuta; 30/08/2004, il cui contenuto si richiama integralmente. quale cauzione relativa al lotto II, Û 554,64 quale cauzione rela- 3) foglio 26, particella 514 sub 1, categoria C/6 (garage) CONDIZIONI DI VENDITA tiva al lotto III, ed Û 471,95 per spese (in via approssimativa) Û Il prezzo base, cauzione, spese di vendita, offerte in aumento relative al lotto I, Û 1.175,94 per spese (in via approssimativa) classe 3a, consistenza mq. 18, rendita 52,99, via Cassaro- come segue: Û gna n. 33 (ora via Canepa n. 4), piano terreno; relative al lotto II, 831,96 per spese (in via approssimativa) Lotto unico; prezzo base e 50.011,00; cauzione e 5.001,10; relative al lotto III; gli offerenti dovranno dichiarare la proprie 4) foglio 26, particella 514 sub 3, categoria A/2 (civile abita- spese presuntive vendita e 7.501,65; offerte in aumento e residenza ed eleggere domicilio in Acqui Terme. Ad incanto avve- zione), classe 2a, consistenza vani 6.5, rendita Û 352,48; 1.500,00. nuto potranno essere presentate in Cancelleria offerte di acquisto l’immobile in via Trento di detto comune: Rammenta che per la presenza nella procedura di un credito entro il termine di 10 giorni, ma non saranno efficaci se il prezzo fondiario, ai sensi dell’art. 41 co. 4. del D.L. 385/93 l’aggiudica- offerto non sarà di almeno 1/6 superiore a quello raggiunto in 5) foglio 26, particella 722 sub 20, categoria A/2, (civile tario o l’assegnatario, che non intendano avvalersi della facoltà sede di incanto (art. 584 c.p.c.) e se l’offerta non sarà accompagna- abitazione) classe 5a, consistenza vani 4, rendita Û 371,85, di subentare nel contratto di finanziamento previsto dal comma 5 ta dal deposito di una somma pari al 25% del maggior prezzo nella via Trieste n. 5-A (ora via Trento n. 7), piano 3º. dello stesso decreto, debbano versare alla banca entro il termine stessa indicato, da imputarsi per il 10% a titolo di cauzione e per il CONDIZIONI DI VENDITA: prezzo base Û 350.000,00; di venti giorni da quello in cui l’aggiudicazione sarà definitiva 15% a spese presunte di vendita. Û Û (30 gg. dalla vendita), la parte del prezzo corrispondente al Entro trenta giorni dalla aggiudicazione dovrà essere versato il offerte in aumento 2.000,00; cauzione 35.000,00; spese complessivo credito della stessa. Û prezzo dedotta la cauzione già prestata, mediante assegno circolare di vendita 52.500,00. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni non trasferibile intestato a Poste Italiane spa, con avvertimento che Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecu- Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. in caso di inadempienza saranno applicate le disposizioni di cui zioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Giovanni Brignano, sito in Acqui Terme, Via Jona Ottolenghi n. all’art. 587 c.p.c. 14 (Tel. -Fax n. 0144 322119) La perizia può essere consultata in cancelleria. Acqui Terme, lì 15 novembre 2004 Acqui Terme, lì 15 novembre 2004 IL CANCELLIERE Acqui Terme, lì 20 novembre 2004 IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Grillo Carlo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC041226025_trib2 22-12-2004 16:51 Pagina 25

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA26 DICEMBRE 2004 25

TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Vendita di immobili con incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Esecuzione immobiliare n. 19/91 + 52/92 + 63/92 R.G.E. - G.E. On. Dott. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 55/2001 R.G.E., G.E. On. G.Gabutto, promossa dalla Cassa di Risparmio di Alessandria spa (con Dott. G. Gabutto promossa da Villaggio Losio - Argo Finance One credi- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 24/92 + 59/94 + l’avv. Giovanni Brignano), IFIP Immobiliare spa (con l’avv. E. Piola), tore procedente con Avv. Sergio Delponte è stato disposto per il 21 gennaio 63/94 R.G.E. - G.E.ON. Dott. Gabutto, promossa dalla Banca Istituto Bancario San Paolo di Torino (avv. M. Macola) è stato ordinato 2005 ore 9, l’incanto dei seguenti beni pignorati, appartenenti al debitore ese- Cassa di Risparmio di Torino spa (con l’Avv. Giovanni Brignano), per il giorno 21 gennaio 2005 ore 9 e ss. l’incanto, in un unico lotto, dei cutato. Banca Popolare di Novara srl (con l’Avv. E. Piola), FIN Immobil seguenti beni immobili pignorati ai debitori esecutati. In Comune di Ponzo- Lotto A: proprietà 1/1. Comune di Ponzone (AL). In complesso residen- ora I.S.E. spa (con l’Avv. A. Sultana) è stato ordinato per il giorno ne, N.C.T. - Partita 3986 ziale denominato “Villaggio Losio”, villetta con sedime circostante, non ser- 21 gennaio 2005, ore 9,00 e ss. l’incanto del lotto tre appartenen- Foglio Mappale Superficie Qualità Classe vita da strada carrabile di accesso. Al piano terra l’immobile comprende: ter- te ai debitori esecutati.. 24 430 0.26 prato II razzino esterno uso ingresso, n. 1 locale sala soggiorno, n. 1 camera, n. 1 cu- 24 431 0.60 fabb.rurale – cina, bagno e locale deposito ove è compresa la scala. Il piano seminterrato LOTTO TRE (beni descritti catastalmente nella CTU alle pagg. trattasi di fabbricato a due piani fuori terra più piano sottotetto - solaio così comprende n. 2 piccoli locali con altezza di m 2,50 e all’esterno piccolo lo- da 32 a 35 dell’elaborato scritto): Comune di Visone strada per composti: piano terreno: tinello, cucinino, bagno, porticato e pensilina cale sottostante all’ingresso. La superficie coperta al piano terra è di mq 56 Scaragli, appezzamenti di terreni agricoli formanti un unico corpo esterni; piano primo: balcone, disimpegno - entrata, una camera da letto e più mq 10 del terrazzino ingresso. Il tutto identificabile al N.C.E.U. di detto coltivato a vigneto con superf. complessiva di mq. 4.980. e salotto; piano sottotetto: solaio e balcone. Condizioni di vendita: prezzo Comune, foglio 2, mapp. 468, cat. A/2, classe 1, vani 6,5, rendita 335,70. Il tutto identificabile catastalmente come segue: N.C.T., partita Û Û Prezzo base e 10.560,00, cauzione e 1.056,00, spese e 1.584,00, offerte in base d’incanto 24.397,08, offerte minime in aumento 700,00, 2458, foglio n. 5, numero 102, vigneto, classe 1 di are 29.40, R.D. cauzione Û 2.439,71, spese di vendita Û 3.659,56. aumento e 300,00. Lotto B: proprietà 1/1. Comune di Ponzone (AL). In complesso residen- Û 42,51, R.A. Û 30,37; partita 2459, foglio n. 5, numero 98, semi- Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobilia- Û Û ri del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’avv. Giovanni Brignano, ziale denominato “Villaggio Losio”, villetta che confina ed è servita dalla stra- nativo, classe 3 di are 20.40, R.D. 10,54, R.A. 10,54. Beni sito in Acqui Terme, Via Jona Ottolenghi n. 14 (Tel.-Fax n. 0144 322119). da interna del villaggio, composta da: ingresso-soggiorno, locale dotato di 2 posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, Acqui Terme, lì 5 novembre 2004 ampie vetrate, porta comunicante con corridoio centrale per accedere a n. 3 tutti meglio descritti nella relazione di consulenza tecnica di uffi- IL CANCELLIERE camere, cucina e bagno con doccia. La superficie coperta è di mq 95. Il tut- cio redatta dal Dott. G. Fugiglando, depositata in data 24.6.99, il (Carlo Grillo) to identificabile al N.C.E.U. di detto Comune al foglio 2, mapp. 756, cat. A/4, cui contenuto si richiama integralmente, segnalando le incomben- classe 2, vani 5,5, rendita e 196,00. Prezzo base e 27.200,00, cauzione e 27.200,00, spese e 4.080,00, offerte in aumento e 800,00. ze a carico dell’aggiudicatario descritte nella suddetta CTU. Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non ammessi CONDIZIONI DI VENDITA TRIBUNALE DI ACQUI TERME alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di partecipazione al- LOTTO III: prezzo base Û 6.776,86; cauzione Û 677,69; spese l’incanto, mediante consegna, presso la Cancelleria del Tribunale, di assegno pres. vendita Û 1.016,53; offerte in aumento Û 200,00 Avviso di vendita di beni immobili all’incanto circolare trasferibile intestato alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Ter- Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 67/03 R.G.E. - me” entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente quello di ven- Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. G.E. ON. Dott. G. Gabutto, promossa dal Sig. Benzi Armando dita, le somme sopra indicate relative alla cauzione e alle spese presuntive di Giovanni Brignano, sito in Acqui Terme, Via Jona Ottolenghi n. (con l’Avv. Silvia Brignano) è stato ordinato per il giorno 21 vendita. L’aggiudicatario, nel termine di 30 giorni dall’aggiudicazione, do- vrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione già versato, 14 (Tel. - Fax n. 0144 322119). gennaio 2005 - ore 9.00 e ss. l’incanto del seguente bene immo- sul libretto per depositi giudiziari. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Acqui Terme, 5 novembre 2004. bile: cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme LOTTO UNICO: proprietà esclusiva della debitrice esecutata, IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE composto da: “In Comune di Acqui Terme autobox singolo, (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) accessibile da via Morando tramite un passaggio a tunnel sotto i fabbricati, adatto ad ospitare un solo automezzo di medie dimen- sioni, essendo lo stesso profondo m. 4,10, L’autobox situato al pianoterra ed all’interno di un cortile di facile accessibilità, può TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME essere adibito, previo cambiamento di destinazione, ad uso Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto magazzino. Il tutto individuabile catastalmente con i seguenti Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 11/04 R.G.E., Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 12/01 R.G.E., G.E. On. dott. G. Gabutto promossa da Condominio dati: Foglio 16, mapp. 400, sub. 6, Via G. Bruno n. 41 p.T, cat. G.E. On. Dott. G. Gabutto promossa da Di Dolce Giuseppe (avv. C/6, cl. 3ª, cons. mq. 15, rendita e 44,16. Castello - avv. Carlo Chiesa è stato ordinato per il giorno 21 Paolo Viti) è stato ordinato per il giorno 21 gennaio 2005 ore gennaio 2005 ore 9 e segg., nella sala delle pubbliche udien- Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si 9,00 e segg. nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribuna- ze di questo Tribunale l’incanto in un unico lotto, dei seguen- trovano, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal le l’incanto, in unico lotto, per la quota di 1/2 appartenente all’e- ti beni immobili: geom. Roberto Martino, depositata in Cancelleria in data secutata, dei seguenti beni immobili: In Comune di Montechiaro d’Acqui, loc. Pian della Villa, 06/09/2004, il cui contenuto si richiama integralmente. in Comune di Acqui Terme, quota di 1/2 di appartamento sito in piazza Battisti n. 12, compendio immobiliare costituito da: CONDIZIONI DI VENDITA: il prezzo base, cauzione, spese Via A. Manzoni n. 29, avente accesso anche dalla p.zza S. minialloggio int. 3, posto al 1º piano della palazzina “B” del di vendita, offerte in aumento come segue: LOTTO UNICO, Guido, inserito in una proprietà condominiale su tre piani fuori Cond. Castello, composto da soggiorno-pranzo con annesso prezzo base e 7.800,00; cauzione e 780,00; spese presuntive terra. L’appartamento è composto di tre vani, un locale cucina, angolo di cottura, camera, bagno, disimpegno e due balconi, vendita e 1.170,00; offerte in aumento e 200,00. un disimpegno ed un servizio igienico privo di finestra. Di perti- oltre alla cantina n. 3 al piano terreno. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni nenza dell’appartamento vi è una piccola cantina al piano strada Il tutto accatastato al Comune di Montechiaro d’Acqui: Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. con piccolo accesso dalla stessa. Il tutto individuabile catastal- NCEU ex partita 1000019, FM 15, mappale 346 sub. 20, stra- Silvia Brignano, sito in Acqui Terme, Via Jona Ottolenghi n. 14 da prov. Montechiaro-Castelletto d’Erro, piano 1º, scala “B”, (Tel. - Fax n. 0 144 322119). mente con i seguenti dati: cat. A/2, cl. 3, vani 3, rend. euro 185,92. Acqui Terme, lì 16 novembre 2004 NCEU del Comune di Acqui Terme, FM. 28, mappale 129, sub. Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si Û IL CANCELLIERE 11, Via A. Manzoni p.T., cat A/4, Cl. 6, vani 5, rendita 253,06. trovano, tutti meglio descritti nella relazione di consulenza (Carlo Grillo) Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si tecnica d’ufficio redatta dal geom. B. A. Somaglia, deposita- trovano; tutti meglio descritti nella relazione di consulenza tecni- ta in data 27.09.2002, il cui contenuto si richiama integral- ca di ufficio redatta dal geom Marco Protopapa, depositata in mente. data 24.09.2004, il cui contenuto si richiama integralmente. CONDIZIONI DI VENDITA. Lotto unico: prezzo base Û TRIBUNALE DI ACQUI TERME 17.280,00, cauzione Û 1.728,00, spese presuntive di vendita CONDIZIONI DI VENDITA Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Û 2.592,00, offerte in aumento Û 500,00. Esecuzione immobiliare n. 63/97+23/99+44/02 R.G.E. - G.E. ON. Lotto unico: prezzo base Û 23.800,00; cauzione Û 2.380,00; 1. Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per dott. G. Gabutto promossa da Credito Bergamasco (con l’avv. S. spese presuntive di vendita Û 3.570,00; offerte in aumento Û legge non ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente Brignano) è stato ordinato per il giorno 21 gennaio 2005 ore 9.00 e 700,00 all’istanza di partecipazione all’incanto, mediante consegna, segg., l’incanto dei seguenti immobili pignorati: Lotto due B: in Acqui Terme, stradale Moirano n. 190, fabbricato 1) Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge presso la Cancelleria del Tribunale, di assegno circolare abitativo a due piani con piccolo giardino, costituente la “casa del non ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istan- trasferibile intestato alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui custode” della villa padronale detta “il palazzo”. Composta al piano za di partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso la Terme” entro le ore 12 del secondo giorno non festivo rialzato di ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, disimpegno e bagno; Cancelleria del Tribunale, di assegno circolare trasferibile inte- precedente quello di vendita, le somme sopraindicate relative cantina e autorimessa nel piano seminterrato; piccola area esterna. stato alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore alla cauzione e alle spese presuntive di vendita. Censito al N.C.T., partita 7601 fg. 6 mapp. 82, qualità fabbricato rura- 12 del secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, 2. La domanda di partecipazione all’incanto dovrà riportare le, sup. mq. 300. In Acqui Terme, reg. Prele, compendio immobiliare le complete generalità dell’offerente, l’indicazione del codice denominato tenuta “il palazzo” della superficie di ha. 10.50.50 compo- le somme sopra-indicate relative alla cauzione e alle spese fiscale e, nell’ipotesi di persona coniugata, il regime patrimo- sta da: terreni a varie colture; villa patronale elevantesi su tre piani con presuntive di vendita. niale prescelto; in caso di offerta presentata in nome e per piano cantinato ed ampio parco / giardino a perimetro; due fabbricati a 2) La domanda di partecipazione all’incanto dovrà riportare le destinazione abitativa; altri corpi di fabbrica a destinazione non abitati- conto di una società, dovrà essere prodotta idonea certifica- va (magazzini, locali di deposito, rimesse, tettoie, stalla, scuderie). complete generalità dell’offerente l’indicazione del codice fisca- zione dalla quale risulti la costituzione della società ed i pote- Il tutto così censito: N.C.T. part. 7601 le e, nell’ipotesi di persone coniugate, il regime patrimoniale ri conferiti all’offerente in udienza. foglio mappale qualità cl. sup.ha. R.D. Û prescelto; in caso di offerta presentata in nome e per conto di una 3. Gli offerenti dovranno dichiarare la propria residenza ed 4 290 sem. 3 1.81.50 93,74 società, dovrà essere prodotta idonea certificazione dalla quale eleggere domicilio in Acqui Terme. 6 75 B.C. 1 0.82.50 12,78 risulti la costituzione della società ed i poteri conferiti all’offe- 4. Ad incanto avvenuto potranno essere presentate in Cancel- 6 77 V 2 0.72.60 89,99 leria offerte di acquisto entro il termine di 10 giorni, ma non 6 84 sem. 2 0.51.80 38,79 rente in udienza. 6 290 sem. 3 2.59.90 134,23 3) Gli offerenti dovranno dichiarare la propria residenza ed eleg- saranno efficaci se il prezzo offerto non sarà di almeno 1/6 superiore a quello raggiunto in sede di incanto (art. 584 cpc) 6 291 V 2 1.95.40 242,20 gere domicilio in Acqui Terme. 6 293 sem. 3 0.10.70 5,53 e se l’offerta non sarà accompagnata dal deposito di una 6 294 sem. 3 0.05.20 2,69 4) Ad incanto avvenuto potranno essere presentate in Cancelleria somma pari al 25% del maggior prezzo nella stessa indicato, 6 295 V 1 1.32.20 191,17 offerte di acquisto entro il termine di 10 giorni, ma non saranno da imputarsi per il 10% a titolo di cauzione e per il 15% a 15 19 sem. 2 0.02.30 1,72 efficaci se il prezzo offerto non sarà di almeno 1/6 superiore a spese presunte di vendita. N.C.T. partita n. 1: m.le 79 area di Ente Urbano are 18,60; m.le 292 quello raggiunto in sede di incanto (art. 584 cpc) e se l’offerta 5. L’aggiudicatario, nel termine di giorni 30 dall’aggiudica- area di Ente Urbano are 37,80. N.C.E.U. partita n. 1.009.740: m.le 79 zione, dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo reg. Prele n. 55 p.t. cat. A/2 cl. 2 vani 11,5 R.C. Û 623,62. N.C.E.U. non sarà accompagnata dal deposito di una somma pari al 25% partita n. 1.010.278: m.le 292/1 bene comune non censibile (corte); del maggior prezzo nella stessa indicato, da imputarsi per il 10% per cauzione già versato, sul libretto per depositi giudiziari. m.le 292/2 reg. Prele p. T-1 cat. A/3 cl. U vani 14 R.C. Û 1.012,26; a titolo di cauzione e per il 15% a spese presunte di vendita. 6. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancella- m.le 292/3 reg. Prele p. T-1 cat. C/2 cl 1 mq. 436 R.C. Û 495,39; m.le 5) L’aggiudicatario, nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazione, zione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli 292/4 reg. Prele p. T. cat. A/3 cl. U, vani 7, R.C. Û 506,13; m.le 292/5 gravanti sull’immobile. L’aggiudicatario, come precisato reg. Prele p. S1-T cat. D/7 R.C. Û 2.169,12; m.le 292/6 reg. Prele p. S1 dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzio- nella relazione del CTU, dovrà presentare, entro 120 giorni cat. C/7, cl. 2, mq 298, R.C. Û 153,90. ne già versato, sul libretto per depositi giudiziari. dalla notifica del decreto di trasferimento del bene a suo Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, 6) Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione favore, una “istanza in sanatoria” ai sensi dell’art 13 della tutti meglio descritti nelle relazioni di CTU redatte dai geometri delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti legge 47/85 al Comune di Montechiaro d’Acqui, il cui costo Gabetti Domenico, depositata in Cancelleria in data 21/03/2000 e Somaglia Bruno, depositata in Cancelleria in data 31/01/2001 con sull’immobile è stimato in euro 3.800,00. supplemento depositato il 21/07/2001. Condizioni di vendita: Prezzo 7) Saranno, altresì, a carico dell'aggiudicatario le spese di trascri- 7. Saranno altresì, a carico dell’aggiudicatario le spese di base d’incanto: e 799.000,00; offerte in aumento e 10,000,00; zione del decreto di trasferimento dell’immobile aggiudicato. trascrizione del decreto di trasferimento dell’immobile aggiu- cauzione: e 79.900,00; spese presuntive di vendita: e 119.850,00. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni dicato. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecu- immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. Silvia Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. zioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Brignano, sito in Acqui Terme, via Jona Ottolenghi n. 14 (Tel. - Fax n. Acqui Terme, lì 6 novembre 2004 Acqui Terme, 6 novembre 2004 0144 322119). IL CANCELLIERE Acqui Terme, lì 5 novembre 2004 IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC041226026_ac26 22-12-2004 18:36 Pagina 26

L’ANCORA 2626 DICEMBRE 2004 ACQUI TERME

È il nuovo presidente Strenna della Cassa di Risparmio di Alessandria Renato Bovio alla guida Un libro sul Monferrato

Acqui Terme. La Fondazio- genea in senso storico-politi- tradizionale formato editoria- della Pro Loco di Prasco ne Cassa di Risparmio di co e culturale, sia, oggi, come le, il libro - edito dalla SoGed Alessandria inaugura que- unicum geografico, paesaggi- di Alessandria – presenta un st’anno un nuovo e prestigio- stico e ambientale. sostanziale rinnovamento del- Acqui Terme. Renato Bovio è il nuovo presi- cembre presso l’ex cantina sociale. Quindi il so programma di pubblicazio- Ecco quindi Monferrato, un la veste grafica, a partire dalla dente della Pro-Loco di Prasco. Guida un con- corteo inizierà il percorso di un chilometro cir- ni che ha per nucleo tematico paesaggio di castelli, prima copertina e dagli apparati fo- siglio composto dal Fernando Tortarolo (Vice- ca per raggiungere la Chiesa parrocchiale in il Monferrato, importante area fase di un percorso di studi tografici, ancora più ampi e presidente), Isa Rapetti (Tesoriere), Emanuela occasione della celebrazione della messa. È collinare del nostro territorio che si propone di affrontare, dettagliati, soprattutto grazie Peducci (segretaria), quindi i consiglieri Paolo prevista la distribuzione di vin brulè e cioccola- la cui valorizzazione culturale, da varie angolature l’emerge- a un’impegnativa campagna Martino, Roberto Deluigi, Luigi Bistolfi, Gio- ta calda per i più piccoli. ambientale e turistica ha un re, l’affinarsi e lo stratificarsi aerea. Ne emerge una visione vanna Cavoni, Giovanni Amato e Guido Mone- Prasco, 560 abitanti circa, ad una decina di ruolo centrale nella ridefinizio- dell’identità socio-culturale del dall’alto dei castelli e delle ro. L’associazione promoturistica locale ormai chilometri da Acqui Terme, fa parte dei Comu- ne dei destini economici e so- Monferrato, stato in terra di colline che ci restituisce una da anni svolge un ruolo non secondario nel- ni di notevole interesse facenti parte del com- ciali dell’Alessandrino. L’impe- Piemonte, ma non soltanto percezione degli spazi e dei l’ambito della tutela, della valorizzazione e del- prensorio dell’acquese. È paese laborioso, con gno editoriale della Fondazio- piemontese in quanto gover- luoghi inimmaginabile da ter- la promozione delle ricchezze ambientali, cul- economia prevalentemente agricola. Nel con- ne e della Società Bancaria nato da dinastie straniere, dai ra, in cui la discreta e morbida turali ed enogastronomiche del Comune. Re- testo della comunità praschese, il ruolo della prende avvio con la prima Paleologi di Costantinopoli ai misura del paesaggio monfer- nato Bovio è persona valida, stimata, riflessi- Pro-Loco, associazione volontaristica priva di parte di una trilogia che rien- Gonzaga di Mantova che lo rino appare in tutta la sua di- va, adatta al compito affidatogli dal nuovo con- lucro, rappresenta una risorsa insostituibile tra a pieno titolo in tale vo- ressero fino al passaggio ai latata e armonica bellezza, siglio direttivo. Quest’ultimo viene considerato poiché capace di abbinare la partecipazione e lontà di valorizzazione, pur Savoia. fatta di vigne e filari, ma an- adeguato ad effettuare i compiti demandati al- il coinvolgimento sociale con la promozione di essendo in realtà l’ideale se- Al prestigioso coordina- che di edifici e manieri di la Pro-Loco e capaci di promuovere attività vo- un turismo evoluto e di qualità, come del resto guito del volume che l’anno mento scientifico di Vera Co- grande sapienza architettoni- lontaristiche per la valorizzazione delle realtà è scritto nelle regole, a livello regionale, di scorso, dopo l’esordio nel moli, Valerio Castronovo ed ca. turistiche del paese. Tra le primissime iniziative queste associazioni. È pertanto interessante 1990 sulla fabbrica della citta- Elio Gioanola è stato affidato Il volume si avvale del con- del nuovo consiglio direttivo della Pro-Loco di valutare l’importanza di queste istituzioni pub- della, tornava a occuparsi di il compito di affrontare queste tributo di studiosi di vari ambi- Prasco troviamo l’organizzazione della edizio- bliche locali a far fronte a tutte le necessità di Casale Monferrato e del suo complesse tematiche, con ti: Vera Comoli (territorio e ar- ne del 2004 della Fiaccolata di Natale. Si tratta animazione e promozione delle realtà minori. castello, Casale che a partire una équipe di studiosi e di chitettura), Valerio Castrono- di un avvenimento di notevole fascino, si dice Pertanto, anche nel caso della Pro-Loco di dallo scorcio del Quattrocento giovani ricercatori che da vo (territorio ed economia), anche propiziatorio e bene augurale sull’anno Prasco, è giusto e doveroso sostenerne ade- e per oltre tre secoli è stata tempo hanno fatto del Monfer- Elio Gioanola (territorio e let- che sta per iniziare. Il ritrovo dei partecipanti guatamente l’attività. capitale del Monferrato, da in- rato punto focale delle loro ri- teratura) e Carlenrica Spanti- alla fiaccolata è previsto per le 22,30 del 24 di- C.R. tendere sia come entità omo- cerche. Pur nel rispetto del gati (territorio e beni artistici).

Con il patrocinio della regione Piemonte e della provincia di Alessandria Messa di Natale alla Badia di Tiglieto PRO LOCO COMUNE A.N.A. Acqui Terme. La vigilia di Natale l’amministrazione provin- ciale di Genova organizza un prestigioso evento alla Badia di Tiglieto. Alle 22 di venerdì 24 il presidente Repetto si metterà telefonicamente in contatto con i rappresentanti di comunità li- guri nei cinque continenti scambiando con loro auguri che sa- ranno diffusi in diretta. Alle 23,30 seguirà la messa celebrata GROGNARDO dall’Abate presidente della Congregazione Cistercensi ed alle 24 saranno distribuiti cioccolata calda, spumante e panettone. La capienza della chiesa è limitata a 300 posti su prenotazio- ne e 150 liberi. Per questione di viabilità e parcheggi è limitato l’accesso alla zona alle vetture private ed in questo senso è stato predisposto un servizio navetta gratuito con prenotazione obbligatoria (nu- mero verde 800509420). Tra le corse segnaliamo la Voltri - Me- le - Rossiglione - Tiglieto e la Acqui - Ovada - Rossiglione - Ti- glieto. Venerdì Domenica 24 dicembre 2 gennaio Scrive l’Associazione Pendolari Acqui Terme. Ci scrive Alfio gravi, più volte denunciate da dalle ore 20 alle ore 24 dalle ore 14 alle ore 20 Zorzan, Presidente dell’Asso- noi come da altre associazio- ciazione Pendolari dell’Ac- ni di pendolari senza ottenere Ore 24 santa Messa quese: risposte adeguate e, cosa an- «L’Associazione Pendolari cora più grave, senza infor- dell’Acquese vorrebbe fare al- mazioni in tempo reale in ca- cune considerazioni sull’ora- so di anomalie di esercizio a rio ferroviario appena entrato bordo dei treni. Ricordo so- in vigore il 12 dicembre scor- prattutto a Trenitalia che se so. Nonostante non ci siano un’esperienza di viaggio, an- 12ª edizione del PRESEPE VIVENTE state variazioni degne di nota che quotidiana, risulta positi- dell’orario ferroviario riguar- va, noi pendolari saremmo in- dante l’acquese, dobbiamo centivati a prendere il treno Un Natale, PREMI purtroppo segnalare la co- non solo per dovere ma an- Chiesa parrocchiale tutti insieme 1º GIROCOLLO - MILUNA - Gioielleria Negrini - Acqui T. stante presenza di ritardi in che per piacere, con un evi- di Sant’Antonio in amicizia 2º ANELLO - MILUNA - Gioielleria Negrini - Acqui T. media di 10 minuti con punte dente vantaggio in termini di Il 24 dicembre, ore 20, a 3º QUADRO della pittrice Anna Cagnolo Angeleri che la settimana appena tra- traffico e di immagine. Grognardo si alzerà un 4º CONSOLLE - Co. Import Fiumara - Genova 18 DICEMBRE - ORE 21.00 gran sipario virtuale e scorsa hanno toccato anche i Concludo ricordando che CONCERTO DELLA CORALE tutto l’antico borgo 5º CASSETTIERA 78 x 40 x 90 - Co. Import Fiumara - Genova 30 minuti ed oltre su tutte le li- l’anno 2005 sarà l’anno del sarà trasformato nella e 6º SET da VIAGGIO DI ACQUI TERME diretto dal maestro scena di una sacra t nee ferroviarie facenti capo centenario delle Ferrovie del-

n 7º CANDELABRO in ferro h. 105 - Co. Import Fiumara - Genova rappresentazione. An- Carlo Grillo Chiesa Parrocchiale cora una volta il nostro e 8º VASO in cristallo - C.D.B. Fabbrica Bomboniere - Visone ad Acqui Terme. Questo ren- lo Stato, chissà che non sia la v 24 DICEMBRE - ORE 20.00 piccolo paese darà vita i 9º SERVIZIO FRUTTA - Radif - Genova de sempre più stressante la volta buona per una svolta al ricordo della Nascita v PRESEPE VIVENTE del Salvatore con una 10º PORTA CANDELE in ferro - Co. Import Fiumara - Genova vita di noi pendolari che ogni reale nel rapporto con Trenita- rievocazione corale, alla e 11º BAULETTO in pelle - Co. Import Fiumara - Genova giorno dobbiamo vivere con lia e le associazioni dei pen- 2 GENNAIO - ORE 14.30 quale partecipano in vari p e 12º-17º- CESTI NATALIZI l’ansia di poter arrivare in ora- dolari presenti nel territorio in

modi quasi tutti i suoi trecento s PRESEPE VIVENTE a favore di associazioni 18º-25º - CONFEZIONI VINO abitanti ed alla quale i grognarde- e rio a scuola o sul posto di la- modo tale da avere treni più di volontariato e solidarietà si invitano quanti vogliono vivere una r l numeri estratti saranno pubblicati

Notte Santa diversa dal solito. Il Presepe Vivente di Grognar- p sul settimanale “L’ANCORA”del 14 gennaio 2005. voro e alla sera ritornare a ca- puntuali, puliti, veloci e

5 GENNAIO - ORE 21.00 do non è infatti, solo una rappresentazione ma un modo co- l I premi dovranno essere ritirati entro il 31 marzo 2005 sa in famiglia sempre in ora- confortevoli degni di un paese CORO MONTEVERDE di Genova rale di vivere l’attesa e la nascita di Gesù, stando insieme e e lavorando insieme fraternamente e chiamando a partecipare d rio. Quest’ansia è stressante che vuole essere all’avan- diretto dal maestro Silvio Santagata all’evento i nostri vicini. Solo questo può spiegare come tante a anche perchè siamo impotenti guardia in Europa e nel mon-

persone lavorino per mesi a questo evento, con il solo fine di i 6 GENNAIO - ORE 10.00 celebrare il Natale in concordia ed affetto; solo la magia di r davanti a disfunzioni anche do. Noi ci speriamo». questa notte, vissuta nello spirito cristiano di fratellanza, può e S. MESSADELL'EPIFANIA t far capire come chi viene a Grognardo sia accolto come ospi- t ORE 11.00 te ed amico ed invitato ad essere non uno spettatore ma un o

attore della nostra rappresentazione. L SORTEGGIO LOTTERIA DI NATALE Quest’anno il Presepe presenterà nuovi episodi evangelici I Consuntivo Avulss 2004 N

della Natività: sarà,infatti, rievocata l’Annunciazione dell’An- I (con rinfresco) gelo a Maria, davanti la chiesa dell’Oratorio seguirà la scena della visita della Madonna a S.Elisabetta con il cantico del R Acqui Terme. Ci scrive l’Avulss di Acqui Terme per fare un Magnificat; infine, sui versi di una poesia natalizia da tutti co- G consuntivo del 2004: «Abbiamo fatto tante ore di volontariato, nosciuta, la Vergine e S.Giuseppe pellegrineranno in cerca di E in “prima linea” per aiutare gli altri. Novità dell’anno ricovero fino alla Grotta della Natività. A tutta la rappresen- N tazione parteciperà il nuovo coro con canti sacri mentre un Ci siamo impegnati a donare il nostro tempo a chi ne aveva Moneta di Grognardo! A gruppo di zampognari ricreerà l’atmosfera pastorale che tutti I sogniamo per Natale. bisogno. La nostra associazione da 10 anni opera sul territorio, Con Botteghe Cambio Come gli scorsi anni, le antiche botteghe artigiane e le R collaborando con l’ASL 22 in ospedale, nelle case di riposo e a osterie di un tempo, tutte ricostruite, offriranno i nostri pro- E 0,50 cent. e = 1 grognardino dotti; tutto viene dato gratuitamente, il vino dolce o brulé, la L domicilio, offrendo assistenza gratuita a chi non ha nulla, ed ha (un grognardino per un assaggino) polenta, i croccanti, la cioccolata e tante altre cose buone, ma L bisogno di tutto. accetteremo riconoscenti una vostra offerta che ci aiuti a con- E I tinuare il Presepe Vivente. Talvolta c’è solo bisogno di una voce amica che ascolti. Ab- O

Nella Notte Santa però non vorremmo che circolasse dena- I biamo provveduto alle necessità della vita spicciola di chi non ro, abbiamo così pensato di creare, per una notte, la moneta La serata sarà allietata dal suono di Gesù Bambino, il Grognardino (valore 50 centesimi); alle G ha mezzi e nessuno, pagando medicinali, fornendo vestiario, porte del paese ci saranno i cambiavalute che cambieranno il dispensando amore. Inutile dire che vorremmo essere di più. Il delle cornamuse suonate da denaro in queste simboliche monetine. Il Presepe Vivente LA PIVA DELLE ALPI sarà replicato il 2 gennaio 2005, alle ore quattordici, per le as- 2005 ci vede pieni di entusiasmo, ma se qualcuno pensa di sociazioni di volontariato. Maggiori notizie sul sito www.pro- Via Garibaldi, 82 • Acqui Terme avere tempo (anche poco) ed ha voglia di fare qualcosa per gli locogrognardo.it altri, è invitato a venirci a trovare. La nostra sede è in piazza San Francesco 3 presso il salone Parrocchiale di San France- Per informazioni: tel. 0144 762127 - 0144 762272 - 0144 762260 - E-mail: [email protected] - www.prolocogrognardo.it sco. Ci ritroviamo ogni primo lunedì del mese alle 21, per INGRESSO LIBERO scambiarci esperienze e fare formazione. I nostri recapiti telefo- nici sono 338-5050196 oppure 338-8007115». ANC041226027_aq01 22-12-2004 17:31 Pagina 27

L’ANCORA DALL’ACQUESE26 DICEMBRE 2004 27

Con Amministrazione e Pro Loco di Nizza Un superbo restauro Il 24 dicembre Natale e Capodanno Il bellissimo stendardo Dolce Natale a Strevi in piazza del Comune della SOMS Cassinese alla pasticceria Pesce

Cassine. Nella sala con- siliare del Comune di Cassi- ne è stato esposto da qual- che mese uno stendardo ap- partenuto alla Società di Mu- tuo Soccorso Operai del pae- se che, dopo varie vicissitu- dini di abbandono, è stato ri- portato allo splendore di un tempo. Ad occuparsi di questo re- stauro, effettuato dalla RDC di Genova, è stata la Fon- dazione Centro per lo Studio e la Documentazione delle Società di Mutuo Soccorso Onlus (con un finanziamen- to regionale che ha supera- to i 4.000 euro), attraverso i Nizza Monferrato. L’Ammi- do”, mentre la campana suo- responsabili, la dottoressa contadini; nistrazione comunale invita i nerà a martello per ricordare Menegatti ed il presidente compaiono anche una nicesi a festeggiare “in piaz- a tutti i nicesi la ribellione dei Solano. squadra ed un compasso in- za” le festività di Natale e Ca- loro avi alle sopraffazioni. La ricerca storica è stata crociati, una ruota ed una Strevi. Ha suscitato inte- collaborazione del presidio podanno. Venerdi 31 dicembre: “Ca- svolta dal dottor Giuseppe scala; resse la manifestazione orga- Slow Food del Passito di Mo- Questo il programma orga- podanno in piazza” in Piazza Corrado, che così descrive tredici pietre sono ricama- nizzata dall’associazione na- scato, Vigne Regali e Azienda nizzato per le due ricorrenze. Martiri di Alessandria (Piazza il prezioso drappo: te sul terreno, sia sul tappe- zionale panificatori denomina- Vinicola Orsi. Il pubblico ha Notte di Natale del 24 di- del Municipio); dalle ore 17, «Lo stendardo della So- to erboso, sia sul sentiero ta “Dolce Natale italiano”, che assaggiato con entusiasmo il cembre: dopo la santa messa esibizione delle Bande Giova- cietà di Mutuo Soccorso che separa il tappeto. si è svolta in tutta Italia nei panettone artigianale accom- di mezzanotte, scambio di au- nili Nicesi: Caipiroska, De- Operai di Cassine, è un qua- La scala, gli attrezzi dei giorni scorsi, In quell’occasio- pagnato dai migliori vini dolci guri con Amministrazione e skaus, Gli Sgrò, Childrens of drato di stoffa di lana di cir- contadini e la ruota sono ap- ne, i produttori artigiani locali prodotti nel territorio strevese. Pro Loco sotto il Campanon, Mary; ore 23,00: musica con ca un metro e mezzo di la- poggiati ad un muro non fi- hanno promosso, attraverso Visto il positivo riscontro con panettone e vin brulé per gli animatori di Radio Valle to con ricami che si leggono nito e costruito in tre fogge, degustazioni, il panettone, degli intervenuti, la manifesta- tutti. Belbo in attesa del brindisi di in diagonale: in alto su un in parte intonacato, in parte tradizionale simbolo del Nata- zione si ripeterà ora il 24 di- Domenica 26 dicembre, ore mezzanotte; ore 24,00: Twin vertice una stella a cinque con mattoni ed in parte con le italiano. Anche la panetteria cembre, sempre presso la pa- 12,30: “Santo Stefano sotto il Pigs in concerto. punte manda i suoi raggi ver- pietre. pasticceria Pesce di Strevi ha netteria pasticceria Pesce in Campanon”, con la distribu- Per tutta la giornata sarà in so il centro dell’opera. Sui Il muro è sovrastato da due aderito all’iniziativa con suc- piazza Vittorio Emanuele II a zione dell’”Aperitivo del Lar- funzione un servizio bar. raggi campeggia la scritta gruppi di fronde, uno verde cesso, grazie alla preziosa Strevi, borgo superiore. “SOCIETÀ M S”. Al centro un e l’altro giallo oro. disegno indica l’oggetto del- Questi simboli sono chia- Con un pranzo nella Sede Sociale la società; sotto il disegno ra indicazione del tempo, il A cura della rivitalizzata Pro Loco compare la scritta “OPERAI DI 1854, in cui fu fondata la So- CASSINE”; sul vertice in bas- cietà. so due mani (la Mantenuta) La solidarietà sociale ini- si uniscono in segno di pa- ziava ad entrare nella men- Grazie ai collaboratori ce e solidarietà sottolineate te delle persone più illumi- Appuntamenti festosi da due rami di alloro e di nate e senza dubbio la stel- ulivo; i vertici di destra e di la a cinque punte, la squadra degli “Amici di Bazzana” sinistra sono decorati con vo- ed il compasso incrociati, le a Castel Rocchero lute e fiori; fra la scritta So- mani che si stringono sono i cietà M S ed il disegno cen- segni della massoneria che trale è inserita la dicitura nel corso del Risorgimento “AGRICOLA». agiva per l’unità della Na- Il ricamo centrale rappre- zione e per l’affrancamento senta un putto alato che im- della classe lavoratrice ade- pugna nella destra un ma- rendo al pensiero mazzinia- glio e nella sinistra un’asta no. con orifiamma tricolore con Il retro dello stendardo è l’indicazione degli anni 1854- formato dalla bandiera na- 1917. zionale nella cui banda bian- Egli è seduto su due lastre ca compare lo stemma rea- di pietra squadrate e so- le di casa Savoia vrapposte, sulla più bassa La teca, ideata su misura, delle quali appare applicata per custodire il gonfalone è una targhetta illeggibile. Ai stata allestita dall’abile arti- piedi del putto, da destra a giano Domenico Zunino. sinistra sono ricamati gli stru- L’amministrazione comu- menti del lavoro che indica- nale cassinese, attraverso il Mombaruzzo. Gli “Amici di Bazzana è stato offerto loro, vano i mestieri più usuali del vice-sindaco Bongiovanni, ha Bazzana”, l’attivissima asso- un sostanzioso pranzo spe- paese: invitato tutti gli studenti del- ciazione che promuove inizia- ciale, sempre preparato dagli sega e trapano appoggia- le scuole ad una visita al tive nella piccola frazione di ormai esperti “chef” dell’Asso- ti a due tronchi rappresen- drappo, per approfondire le Castel Rocchero. Saranno gio, consegnando a domicilio Mombaruzzo, hanno voluto ciazione. A tutti loro è andato tavano i falegnami; tematiche di fine Ottocento, giorni di festa ricchi di eventi in paese i vari regali commis- ringraziare tutti i volontari col- il più profondo grazie per l’o- incudine, mazza, tenaglia, nel tentativo di riportare al- quelli che attenderanno Castel sionati. A mezzanotte ci sarà laboratori che hanno lavorato pera prestata ed i più sentiti cesoia e piegatrice i fabbri; la memoria la storia di una Rocchero per gli ormai prossi- la tradizionale messa, al termi- e si sono impegnati per la auguri di buon Natale, buone la cazzuola in un bugliolo associazione, la Soms, tra mi Natale, Capodanno ed Epi- ne della quale la Pro Loco of- buona riuscita di tutte le pro- feste e buon anno nuovo. i muratori; le più significative del pano- fania. La rinnovata e rivitalizza- frirà a tutti panettone e vin poste che si sono susseguite Nella foto: il nutrito gruppo vanga, rastrello e zappa i rama sociale cassinese. ta Pro Loco del paese, guidata brulè. durante l’anno 2004 e che degli “Amici di Bazzana” con i dal presidente Marco Migna- Venerdì 31 gennaio, per Ca- hanno visto sempre un alto loro collaboratori posano per no, ha preparato e organizzato podanno, la Pro Loco organiz- successo di pubblico e di gra- il ricordo di questa bella gior- Azioni dei Carabinieri tutta una serie di eventi per zerà poi un gran cenone nei dimento. Nella sede sociale di nata. coinvolgere la popolazione e locali del Circolo. Acqui Terme. Il 9 dicem- to di mobili che stava per es- trascorrere al meglio le festi- Infine giovedì 6 gennaio arri- bre il personale del Nucleo sere commesso in regione vità natalizie. verà in paese la Befana, che Marmo sulla grande viabilità operativo di Acqui e della Cartesio. Gli appuntamenti sono ini- distribuirà dolcetti a tutti i bimbi Stazione carabinieri di Cas- Un manovale, pregiudicato, ziati già giovedì 23 dicembre, di Castel Rocchero. astigiana sine hanno arrestato R.V., S.P.A, 31 anni, dipendente con la visita di Babbo Natale Da segnalare ancora che il 32 anni di Arquata Scrivia, in di una impresa edile incari- con il suo cavallo e il calesse Comune, in vista del Natale e Questo è il punto di vista del due province e i poli più dina- flagranza di reato per una cata di realizzare lavori di ri- carico di doni agli ospiti del della imminente visita del ve- presidente Marmo a proposito mici del Nord Italia e dell’Euro- estorsione commessa ai dan- strutturazione in un immobi- Cascinale e agli anziani della scovo Monsignor Micchiardi, di grande viabilità, nelle consi- pa. Si tratta, raccordando i no- ni di G.M.F, 45 anni, un com- le era, in virtù di tale incari- casa di riposo Villa Annunziata sta predisponendo l’illumina- derazioni di fine anno. “Se vo- stri interventi con le Province merciante di Nizza Monfer- co, in possesso delle chiavi e del paese. zione a festa del campanile gliamo attrarre imprese, com- confinanti, con la Regione e rato. L’arquatese R.V. è sta- di un alloggio. Venerdì 24 dicembre Babbo della chiesa. merci e soprattutto turismo con lo Stato, di agire sulle reti to sorpreso dai carabinieri Facendo credere di esser- Natale proseguirà il suo viag- S.I. dobbiamo partire dalla valoriz- viarie di livello statale, regiona- mentre si faceva consegna- ne il legittimo proprietario zazione del nostro territorio, fa- le e provinciale secondo un’u- re la somma di 2 mila euro aveva tentato di vendere ad vorendo collegamenti veloci, nica strategia, cogliendo tutte dal nicese G.M.F in cambio un commerciante alessan- sicuri, funzionali, a basso im- le opportunità che vengono dai di informazioni utili per rien- drino, A.E di 44 anni, i mo- patto ambientale. Con l’auto- lavori legati alla realizzazione trare in possesso del moto- bili dell’appartamento. strada Asti – Cuneo diventia- del Corridoio 5 che collegherà ciclo Honda 250 da compe- Mentre stavano caricando mo lo snodo di due grandi di- Lisbona con Kiev. In questo tizione, che gli era stato ru- i mobili su un furgone, sono rettrici Ovest – Est (A21) e Sud modo Asti e Cuneo, che sono bato il 27 novembre a Ca- arrivati i carabinieri. – Nord (Cuneo – Asti – Mila- sempre rimaste un po’ ai mar- stelnuovo Bormida, nel cam- Il manovale S.P.A è stato no). Questa “nuova centralità” gini dei grandi collegamenti, po da motocross. denunciato in stato di libertà deve trovarci preparati a co- potranno recuperare appieno Nel pomeriggio di lunedì alla Procura della repubblica gliere le opportunità di crescita la loro centralità, ricavandone 13 dicembre, ancora i cara- di Acqui Terme per furto e accorciando le distanze tra le benefici effetti”. binieri hanno sventato un fur- tentata truffa. ANC041226028_aq02 22-12-2004 17:33 Pagina 28

L’ANCORA 2826 DICEMBRE 2004 DALL’ACQUESE

A Strevi domenica 26 dicembre Per la Langa Astigiana nel C.d.A. Con gli studenti di Sassello, Urbe e Mioglia Concerto di Natale Riccardo Pillone A Mioglia tradizionale Corale “Santa Cecilia” nel Consorzio Rifiuti concerto di Natale

Strevi. La parrocchia di diretto dal maestro Giuseppe Montabone. Riccardo Pil- ne di Asti”, Giovanni Barberis Strevi, in collaborazione con il Tardito con il sostegno stru- lone, vice sindaco di Monta- “Comunità Collinare Alto Asti- Comune e la Pro Loco, orga- mentale di Angelo Puppo, è bone, è il rappresentante dei giano”, Giovanna Beccuti nizza per domenica 26 dicem- impegnata a consolidare la 16 Comuni che costituiscono “Unione dei Colli Divini”, Giu- bre, Santo Stefano, alle ore tradizione e divulgare la musi- la Comunità Montana “Langa seppe Conti “Comunità Colli- 21, nella chiesa parrocchiale ca, attraverso il “canto cora- Astigiana-Val Bormida” in se- nare Colline Alfieri”, Paolo di S. Michele Arcangelo, il le”. Il “Concerto di Natale”, no al consiglio di amministra- Belluardo “Comunità Collina- “Concerto di Natale” della co- che la corale castelnovese zione del Consorzio di Bacino re Monferrato Valle Versa”, rale “Santa Cecilia” di Castel- terrà il 26 dicembre a Strevi, è Rifiuti Astigiano – CBRA. Antonio Negro “Comunità nuovo Bormida. uno dei tanti modi con cui ma- Pillone è stato nominato al- Collinare Pianalto Astigiano”, L’attività canora assume nifesta questa sua passione l’unanimità dai 16 sindaci del- Giuseppe Camileri “Comunità una sua connotazione di “co- per il bel canto, esibendosi in l’Ente montano. delle Colline Tra Langa e ro parrocchiale” di livello, nel un programma quanto mai Riccardo Pillone, saggio e Monferrato”, Dimitri Tasso 2º dopoguerra sotto l’autore- nutrito e vario. limpido, dipendente delle fer- “Comunità Collinare Unione vole guida del prof. Geo Pista- Il programma prevede: 1ª rovie in pensione, è uomo di Versa Astigiano”, Mario Ma- rino. Successivamente, negli parte: Da pacem domine, Io grande esperienza politica ed gnone “Comunità Collinare anni ottanta, l’indimenticabile vedo la tua luce, Abete di Na- equilibrio, è dal lontano 1975 Val Rilate”, Daniele Prasso parroco don Gianni Tarama- tale, Gli angeli delle campa- amministratore del comune di “Comunità Collinare Val Ti- sco, seppe recuperare la tra- gne, Ave Maria di D.I. Perosi, Montatone, prima come vice glione e dintorni”, Italo Mus- dizione e le voci (vecchie e Natale di G.F. Gaito, Ninna sindaco (dal 1975 all’80), poi sio “Comunità Collinare Via Mioglia. Il tradizionale ap- zart, eseguiti con rara bravu- nuove), affidandone l’amalga- nanna di Schubert. Intermez- come sindaco (dal 1980 a 13 Fulvia”, Andrea Laiolo “Co- puntamento natalizio con i ra- ra. ma e l’insegnamento all’impa- zo musicale a cura di Angelo giugno 2004) ed ora nuova- munità Collinare Vigne & Vi- gazzi delle scuole ha avuto Presente anche quest’anno reggiabile maestria del prof. Puppo. 2ª parte: È nato il Sal- mente vice sindaco (eletto ni”. luogo nella serata di martedì il vescovo di Acqui, mons. Giuseppe Tardito. Nasce così vator di Haendel, Deh, fa la consigliere nel giugno scorso Il consiglio entrerà in fun- 21 dicembre. Il “Concerto di Pier Giorgio Micchiardi e nu- la “Corale Santa Cecilia Ca- nanna (musica tradizionale con un plebiscito di preferen- zione dal gennaio 2005 e nel- Natale” ha coinvolto quasi un merose autorità, a cominciare stelnovese” che per un ven- polacca), Tu scendi dalle stel- ze); è consigliere della Comu- le scorse settimane vi è stato centinaio di studenti di Sas- dal sindaco di Mioglia, Sandro tennio svolge la sua attività le di S. Alfonso, Astro del ciel nità montana, dall’ingresso un incontro, presso gli uffici sello, Urbe e Mioglia che si Buschiazzo. canora di musica sacra e di F. Gruber, Corale Cantata del suo paese (dal 2000, cioè dell’impianto di pretrattamen- sono esibiti in una chiesa gre- Le scolaresche erano arri- operativa (brani tratti dalle 147 di J.S. Bach, Gloria di A. ultime 2 legislature). to e valorizzazione rifiuti del mita all’inverosimile. I giovani vate a Mioglia nel tardo po- maggiori opere musicali italia- Vivaldi, Ninna nanna di W.A. Componenti del Consiglio CSRA in Asti, località Valter- cantori, diretti dall’impareg- meriggio per la prova genera- ne), anche in appoggio al co- Mozart, O Signore dal tetto di Amministrazione del Con- za frazione Quarto Inferiore, giabile maestro Dario Caruso, le sfidando i rigori di una tem- ro “Monteverdi” di Cosseria. natio di G. Verdi, Jubilate deo, sorzio di Bacino Rifiuti Asti- mentre la direzione e gli uffici hanno presentato numerose peratura che segnava alcuni Oggi la “Corale Santa Ceci- Va pensiero dal Nabucco di giano, oltre a Pillone, sono: sono in Asti, in via Brofferio. laudi natalizie in un crescen- gradi sotto lo zero. Erano le lia”, coro misto di 20 elementi, G. Verdi. Giovanni Pensabene “Comu- G.S. do di entusiasmo che ha coin- 20 quando sono stati chiamati volto tutta la platea. Partico- per la cena che hanno consu- larmente apprezzata è stata mato nel salone dell’oratorio. Inaugurato nel pomeriggio del 19 dicembre Organizzato dall’Amministazione Comunale la partecipazione dell’Ensem- Poco dopo le nove incomin- ble chitarristico savonese che ciava lo spettacolo che si è ha eseguito alcuni brani con protratto per circa due ore. Al grande maestria ed ha ac- termine, prima di far ritorno a compagnato il coro con le chi- casa, pubblico e artisti si so- A Cassine presepe Pranzo di Natale tarre classiche le chitarre elet- no trattenuti ancora qualche triche e le percussioni. Molto minuto per partecipare al rito applaudito anche il dirigente della cioccolata calda. Nel “Santa Maria dei Servi” per anziani a Mioglia scolastico Prof. Fulvio Bianchi corso della serata è stato pre- che si è esibito al pianoforte sentato ai genitori e a tutti i con due brani molto suggesti- presenti il numero 1 del gior- vi, l’Adagio in sol minore di Al- nalino scolastico “ICS-FILES, binoni e l’Ave verum di Mo- notizie dall’altro istituto”. Pareto: doni a nonni e ragazzi Pareto. Doni a “nonni” e ra- omaggi natalizi agli ultraottan- gazzi del Comune di Pareto. tenni ed ai ragazzi di età infe- L’Amministrazione comuna- riore ai 13 anni. le di Pareto per il Natale 2004 Il Sindaco e l’Amministra- ha voluto fare un augurio par- zione comunale porgono i mi- ticolare agli anziani ed ai gio- gliori Auguri di Buon Natale e vani residenti sul proprio terri- Felice Anno Nuovo a tutti i pa- torio. Nei giorni scorsi, infatti, retesi ed ai lettori de L’Anco- sono stati distribuiti alcuni ra.

Cassine. Nel pomeriggio di Con partenza da piazza Ita- Mioglia. Anche quest’anno è stato organizzato dall’Amministra- Vesime - In festa la Leva del 1934 domenica 19 dicembre nume- lia, il trenino di Babbo Natale, zione comunale di Mioglia il pranzo di Natale per gli anziani che rosi bambini si sono ritrovati organizzato dalla Pro Loco, è stato consumato nella palestra della scuola tra piatti prelibati e alla inaugurazione del “prese- dalla Croce Rossa Italiana di buon vino. Questo tradizionale appuntamento di fine anno, che pe” in Santa Maria dei Servi, Cassine e scortato dalla Pro- rappresenta un piacevole motivo di incontro, ha avuto luogo do- amorevolmente allestito da tezione Civile, ha accompa- menica 12 dicembre. Particolarmente gradito è stato il pensiero Settantenni Comitato. L’usanza ormai plu- gnato festosamente i bambini dei ragazzi del Pattinaggio Mioglia che hanno regalato ai nonni riennale di questa manifesta- cassinesi al “presepe”, por- un calendario di fattura artigianale che è stato molto gradito. zione, mira trasmettere ai più tando con sé le statuine di più in gamba che mai giovani il mantenimento di Gesù bambino. Il parroco, don una delle tradizioni natalizie Giuseppe Piana, le ha bene- Bistagno: un pranzo per persone sole che proprio in questi giorni dette affinché vengano depo- tanto fa discutere nel mondo ste nei presepi allestiti nelle Bistagno. “In nessun mo- pranzo che si terrà il giorno della scuola. loro case. mento dell’anno come duran- 28 dicembre presso la mensa te le festività natalizie le per- scolastica. sone che vivono sole sentono L’obiettivo dell’Amministra- A S. Giorgio due vitellini gemelli di più la solitudine. L’Ammini- zione è quello di trascorrere strazione Comunale ha deci- una giornata d’allegria e San Giorgio Scarampi. Nei giorni scorsi, in una stalla di San so di trascorrere mezza gior- spensieratezza facendo di- Giorgio Scarampi è avvenuto un fatto eccezionale: una mucca nata piacevole con queste menticare anche solo per un di proprietà di Roberto Delprato, ha dato alla luce due vitellini persone offrendo loro un giorno la tristezza”. gemelli. Il fatto in sé può essere considerato normale, ma l’ec- cezionalità sta nel considerare che sono un maschio ed una femmina di colore leggermente diverso, uno più chiaro e l’altra Le Pro Loco di Ovrano e Visone più scura. Il parto è stato seguito ed assistito dal veterinario cortemilie- per Telethon 2004 se dott. Bellini Matteo coadiuvato da due validi assistenti, Ro- berto, il proprietario ed il vicino di casa Elio. Vista l’eccezionale Visone.Venerdì 17 dicembre de e vini, sono stati interamente nascita, l’augurio più sincero perché i due vitellini possano di- grande successo della cena di fi- devoluti a Telethon. La piacevo- ventare, crescendo, anche due ottimi esemplari. nanziamento alla ricerca orga- lezza della serata e la consi- Vesime. Allegri e pimpanti i brata dal parroco di Vesime nizzata ad Ovrano nell’ambito stenza dell’importo donato han- coscritti del 1934 di Vesime si don Pietro Lecco e poi, insie- della “Maratona Telethon 2004” da no spinto le Pro Loco di Ovrano sono ritrovati per festeggiare me a tutte le famiglie, insieme Ristrutturazione magazzino parte delle Pro Loco di Ovrano e e Visone a dare appuntamento a insieme i loro primi settant’an- a coniugi, figli e nipotini, han- di Visone. La piacevolissima se- tutti i partecipanti alla “Maratona ni. L’amicizia e la simpatia che no continuato la loro festa al La Giunta provinciale di Asti ha approvato, su proposta del- rata, allietata dalle specialità del- Telethon 2005”. Un particolare li ha legati per tutta la vita ha ristorante Santamonica di l’assessore Giovanni Spandonaro, la realizzazione di uno stu- le Pro Loco e dalle musiche di ringraziamento è stato espres- permesso loro di ritrovarsi in- Cessole con un prelibato dio di fattibilità relativo alla ristrutturazione di un magazzino di Umberto Coretto, ha consentito so dai due presidenti, Claudio sieme per questo significativo pranzo sociale. cantone sito nel comune di Canelli, al fine di migliorare la fun- ai promotori dell’iniziativa di rac- Barisone (Ovrano) e Carlo Fer- traguardo. Al termine della giornata la zionalità del servizio offerto agli utenti della strada e le condi- cogliere 1830 euro che, grazie al- raris (Visone), nei confronti di tut- Naturalmente non hanno promessa di rivedersi presto zioni lavorative degli addetti provinciale alla manutenzione delle la generosità di aziende del ter- ti coloro che pur non potendo voluto dimenticare i loro co- per trascorrere un’altra signi- sedi viarie. Verranno potenziati gli impianti elettrici, igienici e di ritorio che hanno gratuitamente partecipare hanno fatto perveni- scritti defunti ed hanno parte- ficativa giornata tutti insie- riscaldamento, per una spesa complessiva di 300 mila euro. fornito formaggi, salumi, mostar- re i loro importanti contributi. cipato alla santa messa cele- me. ANC041226029_aq03 22-12-2004 17:34 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE26 DICEMBRE 2004 29

Alla 4ª edizione a Montechiaro d’Acqui L’assessore Cavallera alla fiera Dopo la festa del bue grasso di Montechiaro Fiera di Natale La tradizione, segreto Quando la cultura e del bue grasso della carne di qualità “spinge” l’economia

Montechiaro d’Acqui. “La Cultura & tavola ciccia, la ciccia [la carne, il bolli- binomio vincente to; n.d.r.], com’è buona la ciccia: “Se il re di Francia farà squil- mi raccomando ragazzi, sempre lare le sue trombe, noi faremo la ciccia…”. A riscaldare la Fie- suonare le nostre campane”. ra di Natale e del bue grasso di Così un altro toscano celebre, Montechiaro d’Acqui il contribu- quel Pier Capponi, ambasciato- to di un toscano che sprizza sim- re fiorentino di intrepida fermez- patia al 1000 per 1000. za che nel 1494 così osò rivol- È Dario Cecchini, da Panzano gersi a Carlo VIII assediante Fi- in Chianti, banditore dell’asta be- renze. Lasciamo l’Alighieri alla nefica che ha portato una bella città del giglio e al suo contado. bestia, tra la sorpresa degli stes- Da noi occorrerà riscoprire la si organizzatori, a triplicare il pro- valle raccontata da Augusto prio valore. Operazione riusci- Monti e le colline di Fenoglio, tissima: i bimbi dell’Ospedale in- Pavese e Lajolo; le strade bian- fantile di Alessandria ringraziano. che come il sale e i campi da ara- Gran merito di chi ha messo le re di Luigi Tenco, Giuseppe Ba- mani al portafoglio (il bue ha pre- retti cantore dei vini delle colline so la strada di Nizza Monferrato, di Rivalta, Trisobbio e Strevi, i Montechiaro d’Acqui. La chianina e piemontese e ha e costituirà una delle attrazioni di paesaggi affrescati e le scene 4ª edizione della Fiera di Na- battuto l’asta del vitello pie- una vetrina della Strada Mae- sacre di Pietro Ivaldi e, prima di tale e del Bue Grasso di montese, partendo da un stra), ma contributo fondamen- lui, di una serie di frescanti che Montechiaro, che si è svolta prezzo base di 2300 euro. tale è giunto dall’ ”arte” di Dario affondano la loro tradizione nei l’8 dicembre, ha fatto regi- Una serie impressionante di Cecchini, che - pantaloni di pel- secoli del medioevo... strare un ottimo successo di rilanci tra i macellai presen- le, stivali e aria vagamente cow- Insomma, chi l’avrebbe detto: pubblico e soprattutto ha ma- ti ha portato all’aggiudica- boy - balzato in piedi su un ta- per riuscire a soddisfare la nuo- nifestato l’entusiasmo di al- zione per ben 6500 euro da volino, ha arringato pubblico e va, esigente, clientela occorre levatori, macellatori e ammi- parte di Giovine Vittorio di operatori del settore, facendo ripartire da archivi e biblioteche. nistratori per la “novità” di Nizza Monferrato, che ha da- breccia. Sembrano scontrose le E il bello è che conciliare cultu- quest’anno, l’asta benefica to in beneficenza il ricavato nostre genti, anche un po’ mu- ra e tavola non può essere ope- del vitello piemontese, il cui all’Ospedale Infantile di Ales- sone, talvolta: ma, a prenderle razione “facoltativa”: il prodotto ricavato andrà all’Ospedale sandria. per il verso giusto, che cuore... che ha identità (storica, cultura- infantile di Alessandria. L’asta è stata possibile gra- I rialzi così fioccavano. (Una le, etnica e folklorica) è “vero” e, I capi esposti – non molto zie alla partecipazione della volta a dicembre nevicava: nel in un momento in cui tutto appare numerosi a causa di un ca- Provincia di Alessandria, rap- cambio si guadagna). falsificabile, funziona come mar- so di “lingua blu” segnalato presentata dall’Assessore Tutti contenti, dunque, a Mon- chio di garanzia. nella vicina Valle Stura che Rutallo e da vari consiglieri, techiaro: anche se le precauzio- Preferite il Moscato d’Asti o ha costretto il Servizio Vete- della Regione Piemonte, pre- ni sanitarie (per un caso di “lingua quello della Florida? Al palato le rinario dell’ASL a limitare la sente con l’Assessore Ca- Montechiaro d’Acqui. la qualità. Si tratta di conti- viola” in zona) hanno ristretto il bollicine sembran le stesse, ma fiera alle sole bestie da ma- vallera, dell’APA (direttore «Nella tradizione possiamo nuare tutti insieme istituzio- parco zootecnico ai soli animali “le nostre” possono vivere su un cello, escludendo tutte quel- dott. Sala) e della Camera trovare il segreto della carne ni, produttori, consumatori a di imminente macellazione; tutti retroterra tradizionale che nep- le da vita – erano tutti di in- di Commercio di Alessandria. di qualità» questo in sintesi valorizzare e difendere que- soddisfatti anche se l’attesa de- pure i facoltosi imprenditori d’ol- dubbia qualità, monumenti La fiera ha avuto piace- il pensiero dell’assessore re- sto patrimonio di esperien- legazione francese di Aspremont tre oceano possono ricreare. della carne di razza pie- voli manifestazioni collate- gionale all’Agricoltura, Qua- za e radicata cultura di svi- all’ultimo momento ha annullato Un conto è il laboratorio (dove montese e simboli di un al- rali: la sera del martedì il lità, Ambiente, Commercio luppo nel rispetto dell’am- il viaggio. Giampiero Nani, pre- i cloni riescono); un conto è “l’a- levamento tradizionale che concerto lirico del coro Mon- Estero, Ugo Cavallera che biente», ha dichiarato l’as- sidente della comunità monta- nima”, il respiro di un’arte, di un sta a poco a poco recupe- teverde di Cosseria, per tut- ha partecipato alla tradizio- sessore regionale all’Agri- na, nel pomeriggio, aveva il suo piatto, di un bicchiere” di quello rando il ruolo e l’importanza ta la giornata di mercoledì il nale “Fiera del Bue Grasso di coltura, riconfermando il so- bel da fare a rispondere ai gior- buono”. che gli compete a livello re- mercatino Idea Natale alle- Montechiaro. stegno della Regione. nali che chiedevano dell’esito Neppure alla globalizzazione gionale e nazionale. stito in piazza Europa con i Cavallera, facendo riferi- «La Regione Piemonte da dell’asta. (per fortuna) riescono i miracoli. L’esposizione, che si è te- produttori locali e in parti- mento agli eventi promozio- anni è impegnata in una po- Galeotto fu il libro Sui banchi “dla fera ed Mun- nuta come di consueto pres- colare i presìdi del Cardo nali in Piemonte ha poi com- litica di tutela e valorizza- e chi lo…cucinò ciòr” ecco spuntare, allora, i libri so l’attrezzato foro boario co- Gobbo di Nizza Monferrato, mentato: «Senz’altro uno de- zione delle produzioni agri- L’otto dicembre di Montechia- - benvenuti: eran quelli dell’inse- munale, si è conclusa verso della Robiola di Roccavera- gli eventi promozionali più cole e agroalimentari. Sul ro va anche ricordato per un al- gna Araba Fenice: nome augu- le ore 12 con la premiazio- no e dell’olio della Riviera di rappresentativi di settore del- piano settoriale delle carni tro motivo. rale - della Langa e del Monfer- ne delle varie categorie di Ponente; il grande pranzo l’allevamento bovino, che bovine l’attività degli anni Proprio la storia professiona- rato, a suscitare interesse pari a capi esposti. Per il bue no- allestito dalla polisportiva giunge a perfetta conclusio- scorsi relativa alla istituzione le di Dario Cecchini ha acceso i formaggi, vini, vasetti di miele e strano 1º premio all’allevato- presso il centro polifunzio- ne di una stagione dedicata del certificato di garanzia di riflettori su una “ricetta” - oggi di verdure sott’olio. re Foglino di Montechiaro nale comunale (con splen- alla valorizzazione del set- produzione , l’uso sempre unanimemente considerata vit- E tra poco - ormai la strada è (coperta e 250 euro devolu- didi ravioli al brodo e un ec- tore agro alimentare con le più diffuso del sistema di eti- toriosa in Europa - utilissima per segnata - aspettiamoci confe- ti alla casa di cura di Mon- cezionale bollito misto); il tradizioni del Piemonte al chettatura volontaria delle promuovere il territorio. Quella renze in cantina sociale, con- techiaro); per il bue della co- mercatino dell’antiquariato; centro dell’attenzione e dei carni bovine». di abbinare cultura e gastrono- certi sull’aia, camminate nei par- scia a Dagelle di S. Giorgio la santa messa con la par- consumi. Quindi ha concluso: «Si mia. Le fortune di questo ma- chi letterari e visite alle nostre Scarampi (macelleria Berto- tecipazione della corale di Con il Salone Internazio- può parlare di un sistema cellaio DOCG iniziano quasi per parrocchiali (che saranno da pro- nasco Bubbio), per il bue mi- Bistagno e la deposizione nale del Gusto, che ha mes- Piemonte anche in campo caso: dall’accompagnare il ser- teggere adeguatamente). gliorato a Giovine di Nizza, della corona al monumento so a confronto le migliori pro- agricolo e agroalimentare vizio di taglio, al banco, con i ver- “Chi troppo studia matto di- per la vacca a Robiglio di ai Caduti; la distribuzione duzioni e “Terra Madre”, il che coinvolge anche il set- si della Divina Commedia. Un venta” si diceva un tempo, qua- Montechiaro, per il manzo a della tradizionale scodella di primo incontro mondiale del- tore della carne, che può tro- arrosto e le invettive di Ciacco (In- si a sottolineare l’inutilità pratica Costa di Acqui, per la man- “buseca” agli avventori del- le Comunità del Cibo, che vare nelle zone collinari una ferno, canto VI) . Un tenero filet- dell’operazione. Va bene legge- za a Franco Merlo di Mona- la fiera; il concerto della fan- ha portato all’attenzione de- collocazione ottimale». to e Paolo & Francesca nella bu- re, far di conto, ma da un certo stero e per il vitello a Robi- fara alpina e, per finire, vin gli esperti importanti que- Durante la manifestazione fera (Inf., V): Gli ossi buchi e Bo- punto in avanti quel surplus di glio di Montechiaro. brulé e cioccolata calda per stioni, come ad esempio le sono state formulate ipotesi nifacio (Inf., VIII: “se’ tu già costì cultura diventava inutile dispen- La vera star della fiera è tutti i presenti. soluzioni per migliorare l’ali- di iniziative comuni per va- ritto, Bonifazio?”). Braciole alla dio di energie. stato Dario Cecchini, il più Una bella fiera che, nono- mentazione di bovini e ovini, lorizzare congiuntamente il Farinata (degli Uberti), da cuo- Ora no. Le ricerche sul terri- famoso macellaio d’Italia, stante le sempre maggiori al fine di ottenere un pro- bovino di razza Piemontese cere sulla pietra rovente della torio, la condivisione degli auto- l’uomo che è giunto alla ri- difficoltà organizzative, si è dotto più sano e gustoso, l’al- e il bovino di razza Chiani- Città di Dite (Inf., X). ri e del nostro repertorio culturale balta delle cronache giorna- imposta a livello regionale levamento di pascolo e quel- na. Anche Ulisse (Inf., XXVI) ri- equivalgono alla giusta razione di listiche e televisive per la sua come massima manifesta- lo di montagna, il riferimen- La minor affluenza di bo- corda “fatti non foste a viver co- sole e acqua in una buona an- simpatica battaglia a difesa zione della Provincia di Ales- to alle produzioni locali è sta- vini dovuta ad una esigenza me bruti, ma per seguir virtute et nata. Un vino di qualità, valoriz- della bistecca alla fiorentina sandria per quanto riguarda to ricorrente. di prevenzione sanitaria, è canoscenza”. Anche a tavola. zato a pieno, allora, nascerà an- e più in generale della car- la valorizzazione e la pro- «Nella tradizione di que- stata compensata dall’atten- Poi ci si sono messi di mezzo che dalle ”buone letture”, non ne di qualità. mozione della razza bovina sta laboriosa realtà di Mon- zione dei competitori d’asta, i media, Cecchini è diventato “un solo da zolfi e verderami, zap- Con la sua esuberante piemontese e in particolare techiaro si possono trovare che hanno caratterizzato con caso”, e oggi vende il tenerone pature e diradamenti dei grappoli. simpatia Cecchini ha siglato del bue nostrano e del bue tutte le risposte, che servo- successo questa rinnovata per lo stracotto a Madonna e al- Chi lo avrebbe mai detto... un “matrimonio” tra le razze grasso. no per garantire il futuro del- edizione. le altre star di Hollywood. Giulio Sardi ANC041226030_aq04 22-12-2004 17:35 Pagina 30

L’ANCORA 3026 DICEMBRE 2004 DALL’ACQUESE

La sessamese è vicepresidente della Langa Astigiana Un ricordo poetico degli emigrati ticinesi in Piemonte Celeste Malerba consigliere provinciale Il Natale, festa del ritorno

Sessame. «Mercoledì 22 a livello provinciale. Malerba è Vesime. Abbiam parlato dicembre ho iniziato l’espe- subentrata in provincia a Se- spesso su queste pagine, rienza come consigliere pro- condo Scanavino (già sindaco negli ultimi anni, del forte im- vinciale di Asti. Mi è gradita di Calamandrana per più legi- patto e della notevole valen- l’occasione per ringraziare i slature) che ha lasciato per za in campo artistico - archi- 673 elettori che mi hanno ac- l’assunzione di un importante tettonico avuti dalle migrazio- cordato la fiducia con il loro incarico incompatibile con il ni di capomastri, stuccatori, voto e nel contempo porgere suo scranno provinciale. pittori, architetti del Cantone a tutti i migliori auguri di buo- E così con Malerba salgono Ticino nelle nostre valli. Fin ne feste e felice 2005, unita- a 3 i consiglieri provinciale del dal Quattrocento, un flusso di mente a una serena collabo- collegio Monastero - Rocca- maestranze ticinesi, seguen- razione». Con queste parole, verano (16 comuni della Co- do i percorsi delle vie devo- non senza lasciare trasparire munità Montana). Dopo Pal- zionali francigene e romee, una grande emozione e sod- ma Penna e Giacomo Sizia è giunge fino a noi, si inserisce disfazione, Celeste Malerba, arrivata Celeste. Una nutrita con il proprio mestiere e la ha spiegato l’assunzione di rappresentanza locale, che propria arte nei paesi delle Dicembre (Grafica di O. Galli). questo nuovo incarico. bene rappresenterà le istanze Bormide, costruisce e decora Celeste Malerba, 59 anni, delle popolazioni di queste chiese e palazzi; altri artigia- sessamese, ragioniera (studi plaghe. Un navigato politico e ni, richiamati dalle occasioni una struggente poesia di Natâl./ Ga rispudi/ ültim al Pellati di Nizza), funziona- co. Nel 1990-95 aveva rico- due donne determinate e “te- di lavoro, provvedono con Giuseppe Arrigoni dedicata cantà,/ disperaa, di gai/ cun- rio delle Ferrovie in pensione perto l’incarico di assessore starde”, che sapranno farsi mansioni accessorie alla fab- appunto ai maestràn, m’è danaa ai furnei./ Maestran;/ (dal 1995) è attualmente con- in Comunità Montana, chia- ascoltare e collaborare con il brica degli edifici, o esplica- piaciuto pensare di riprender- öcc fiss innanz/ sbogian la sigliere comunale nella sua mata dall’allora compianto presidente Marmo. Già in no altre attività essenziali al- la su queste pagine, in que- nebbia/ par squisì/ ul primm Sessame e capogruppo della presidente dott. Giuseppe passato, 3 legislature fà, pre- la vita del villaggio. Alcuni si sta stagione dell’anno: così regiuu dal paes;/ ul campa- maggioranza e da poche set- Bertonasco, che lei considera sidenze Tovo, il collegio aveva stabiliscono definitivamente “piena di grazia” –come la nin./ Ültim pass,/ ültim tocch timane vice presidente della suo maestro e quella, una espresso ben 3 consiglieri: tra noi, e i cognomi ticinesi definisce Shakespeare-, così d’una strada/ sugnada/ par Comunità Montana “Langa grande esperienza che gli è l’assessore dott. Alessandro che riscontriamo nei libri dei stravolta e profanata –come mês e par mês.../ Pö la cà, la Astigiana-Val Bormida”. La servita poi da sindaco. La Ma- Teti (PSI), Giacomo Sizia morti delle parrocchie e nel- l’han resa il materialismo dona,/ i fiöö, ul camin cun la Malerba entrò in Consiglio a lerba è un D.S. (Democratici (D.C) e Palma Penna (PSDI). l’anagrafe dei nostri comuni consumistico e l’insensata brasa/ che scolda, in di cör/ Sessame nel 1970-75 in mi- di Sinistra) e si era candidata Celeste Malerba è carattere ce ne danno varia testimo- demagogia del politically cor- di maestran,/ ul frécc immüg- noranza e così nel 1990-95; alle elezioni provinciali del 12 solare, forte e schivo, deter- nianza, fino ad oggi; ma la rect-. giaa/ dal “ves via pal mund”. dal 1995 è stato eletto e sem- e 13 giugno, a sostegno di minato e che non molla mai, maggior parte di loro è gente Diceva Frigerio domenica Giuseppe Arrigoni. pre riconfermato sindaco sino Flavio Pesce presidente, nel gran lavoratore e sempre di- tenacemente attaccata alla sera alla Televisione svizzera MAESTRAN (Maestranze, al 13 giugno scorso, non più Collegio provinciale Monaste- sponibile a sentire e cogliere propria terra che, una volta (in un gradevolissimo, garba- emigranti): Tornano a casa/ rieleggibile. Suo padre Enrico ro – Roccaverano. Con 673 le esigenza della gente, spe- all’anno, nei mesi del Natale to dialogo natalizio che indi- da “via per il mondo”./ Il peso era stato sindaco nel 1950-52 voti risultò la prima degli cialmente dei più bisognosi. e del freddo, percorre a ritro- rettamente copriva di malin- delle valige/ rallenta/ la sma- e poi sino al 1970 vice sinda- esclusi del suo schieramento G.S. so la strada su cui s’è spinto conia i programmi paralleli di nia dei passi/ che vorrebbero con la speranza del guada- Rai e Mediaset), rievocando volare./ Rompono il silenzio/ gno e il magone nel cuore: il suo primo Novecento, che della “Campagnadurgnia” [re- A Monastero Bormida nell’azienda agrituristica Fratelli Merlo sono, con bella espressione a quei tempi per il Natale non gione ubertosa del Mendri- ticinese, i maestràn, le mae- esistevano regali, o si riduce- siotto]/ ammantata di neve/ stranze appunto costrette dal vano a modestissimi segna- echi e richiami armoniosi/ bisogno a farsi emigranti, no- coli simbolici: mandarini, ca- portati dal vento/ delle nove- ve, dieci mesi l’anno; e poi, a stagne...; il regalo era la fe- ne di Natale./ Rispondon lo- Franco e Francesco campioni e amici Natale, il tuffo rigenerante tra sta: un’atmosfera, una gra- ro/ gli ultimi canti/ disperati, i monti e le valli della Svizze- zia, un’ “ansia favolosa del dei galli/ condannati ai for- Monastero Bormida. Fran- ra cosiddetta italiana. Natale” come la definisce un nelli./ Maestràn:/ occhi fissi co e Francesco, due cam- Non a caso, chi conosce altro grande poeta ticinese, avanti,/ forano la nebbia/ a pioni, che alle parole ante- un poco storia e costumi dei qualcosa di impalpabile che scorgere/ il primo patriarca pongono i fatti e così si so- popoli ticinesi, sa bene che avvertivi nell’aria, nei cieli blu del paese:/ il campanile./ Ul- no subito trovati e sono di- le feste, le sagre dei paesi di come la carta da zucchero, timi passi/ ultimi tratti d’ una ventati semplicemente gran- quel cantone spesseggiano nella polvere magica delle strada/ sognata/ per mesi e di amici. nei mesi invernali: quelli, ap- notti stellate o delle folate di mesi.../ Poi la casa, la don- Stiamo parlando di Franco punto, in cui la famiglia era nevischio. Anche a noi toccò na,/ i figli,/ il camino con la Merlo (el Merlot) campione ricomposta, riunita intorno al quella grazia, quel prodigio brace/ che scalda, nel cuore/ nel commercio e allevamen- campanile; prima di ripartire fatto di sensazioni che si dei maestran,/ il freddo am- to di bovini e oggi anche no- loro, i maestràn, per la Lom- sciupano e dileguano se oggi mucchiato/ dall’ “esser via tissimo conduttore di una bardia, il Piemonte, la Sviz- solo provi a descriverle. E ce per il mondo”. grande agriturismo in regio- zera interna. Ecco la festa ne viene una gran malinco- La festa, attesa per una ne San Desiderio. Franco, del Beaà (il beato Segàla), di nia, un rammarico, una pietà anno, ed ora intravista come settantenne, è sempre più sant’Agata, di sant’Apollonia, profonda, desolata e impo- un miraggio che prende cor- un vulcano in continua ebol- fino a quella di san Provino, tente, vedendo e consideran- po, tra sbuffi di neve venati lizione: una ne fa e, mille le per citarne solo qualcuna, tra do di quali meraviglie son pri- dalle note del Regem ventu- ha già pensate. Gennaio e i primi di Marzo. vati i bambini d’oggi: per i rum Dominum, era dunque il E di Francesco Moser, Discorrevo di queste cose quali, tra mucchi di regali, il campanile di casa; il regalo campionissimo delle due ruo- giorni fa con personaggio in- senso profondo della festa, per i figli e la moglie era il te, amatissimo e invidiato ol- signe, forse la figura più rap- quello che te la fa attendere padre vicino al camino, la tre i patrii confini. Da alcuni presentativa della repubblica in un’aura magica, il sabato o brace che scaldava e scio- mesi Franco e Francesco si e cantone del Ticino, il mae- il 24 dicembre, che dà letizia glieva arti intirizziti e spirito sono conosciuti. Tutto è ini- stro Angelo Frigerio, già pre- e gioia per sè, s’è perso del rattrappito nell’attesa; e an- ziato in autunno con una ce- sidente del Gran Consiglio, tutto. che, nota umoristica e tragi- na di Francesco, che arriva- che da oltre cinquant’anni Tentiamo, per quanto pos- ca qual’è sempre la vita, i va dal suo Trentino unita- conduce un’affascinante tra- sibile, di recuperarne qualco- canti disperati dei galli: que- mente a suo nipote Gilberto smissione radiofonica sulla sa, per noi e per loro, leg- gli stessi che Shakespeare, Simoni (campione di ciclismo mitica Radio Monteceneri, gendo questi versi; ma so- nell’Amleto, fa cantare tutta dei nostri giorni) per andare oggi Radio della Svizzera ita- prattutto, in questo nostro la notte, sotto Natale, ad a Cuneo in vista del prossi- liana. Tra consigli per l’agri- tempo di migrazioni incon- esorcizzare ogni spirito mali- mo Giro d’Italia. È stata su- coltura, parentesi di poesia e trollate e spesso sconsidera- gno nell’aria fatata. bito intesa e da allora Fran- rivisitazione del vario patri- te, m’è parso conveniente ri- La melopea napoletana, co, dalla Langa Astigiana e monio della sua terra, lo pensare a quegli emigranti turgida di retorico e realistico salito in Trentino, più volte, sciur Maestru fa rivivere il dei secoli scorsi che hanno impressionismo, ha celebrato per vedere l’azienda agrico- mondo contadino e ne salva costellato delle loro fatiche, con note ed immagini famose la della famiglia Moser, che le particole più pregnanti di ambasce, nostalgie, speran- il dramma dell’emigrante; Francesco conduce con i valori, partecipandone la co- ze, i nostri orizzonti, le nostre Montale, Ungaretti, Marrone e suoi fratelli, indimenticati pro- munione, ogni domenica case, le nostre chiese. Chi tante altre voci illustri hanno fessionisti delle due ruote. siderio, con caratteristico par- È stata gran festa, occa- mattina, agli ascoltatori di se- emigra lo fa sempre –dispo- celebrato la malinconia e lo E come si conviene tra co per ragazzi e punto ven- sione di auguri e di arrive- rena disposizione e di buona sto o non che sia ad ammet- strazio di certi Natali metropo- amici, si è presenti e parte- dita nel centro storico di Mo- derci. volontà. Ascoltandolo poi alla terlo- con tanta mestizia nel litani, allorché la famiglia, la cipi nei vari momenti della nastero. G.S. radio, mentre riproponeva cuore e con la segreta spe- patria, oltre che assente, è vita. Merlo alla recente fiera ranza di un ritorno: Lucia, e perduta. Ma le scarne rappre- di Montechiaro ha ricevuto poi Renzo, sull’Adda, ce sentazioni del ticinese Arrigo- l’ennesima gualdrappa, que- Spigno Monferrato: l’ultima vetta Bistagno: orario l’hanno mostrato. I maestràn ni ricreano impareggiabilmen- sta volta per la migliore man- ticinesi hanno atteso qui tra te un dramma, un viluppo di za e così Moser dai monti dell’alpino Luigi Gallareto biblioteca civica noi il momento in cui avreb- sentimenti, e un faticato esito trentini e venuto in Langa bero rivisto il loro Ticino inne- di pace che furon la storia Astigiana a far festa e com- Spigno Monferrato. «È partito, per l’ultima ascesa, non ver- Bistagno. Il sindaco di Bi- vato, il momento magico in universale di tanti: emigranti plimentarsi con l’amico. so le montagne che tanto amava, questa volta sale più in alto. stagno, dott. Bruno Barosio cui il Natale avrebbe loro di ogni tempo e paese. Ci In regione San Desiderio, Lo chiamavano Luigion - quasi un gigante, con la sua figura informa che da martedì 2 no- consentito il ricongiungimen- vuole davvero la fede dei nella cascina natia di Fran- possente incuteva soggezione, ma, a conoscerlo meglio, si vembre è stata riaperta la Bi- to con la famiglia: e noi oggi semplici, l’unica che conta e co, dove le sue intuizioni scoprivano in lui gentilezza e grande disponibilità. blioteca Civica nei nuovi locali li ricordiamo qui con affettuo- che dura, per vedere in qual- (supportate dalla moglie Ma- Si sentiva Alpino a 360 gradi. Viveva con entusiasmo i radu- di corso Carlo Testa nº. 3 (pa- sa simpatia: che grumo di domestica bra- ria Rosa) e la determinante ni, le commemorazioni, le gite sociali. lazzo Gipsoteca Giulio Monte- «MAESTRAN: Tornan in- ce l’antidoto per il freddo che collaborazione con uomini Dopo ogni manifestazione era lui a chiedermi di preparare verde). dré/ da “via pal mund”./Ul pe- s’è ammucchiato, per dodici dello spessore del dott. Bep- “quattro righe” che poi avrebbe portato a L’Ancora. La Biblioteca Civica rispet- santur di valis/ al smorza/ la lunghi mesi, nel cuore e nel- pe Bertonasco, ha fatto na- Proprio dalle pagine de L’Ancora, sicura di interpretare il terà il seguente orario: lunedì vöia di pass/ che vuraress l’animo. E d’altro canto credo scera il macello della Langa pensiero di tanti, voglio mandare a lui l’ultimo messaggio: “Caro dalle ore 9.30-12 e ore 15-17; gulà./ Rump ul silenzi/ de la sia questo il miglior viatico Astigiana dei Fratelli Piero e Luigi, lasci sicuramente un grande vuoto: nei tuoi affetti e nella mercoledì ore 9.30-12; ve- “Campagnadurgnia”/ mante- che ci si possa augurare, in Aurelio (figli di Franco) e l’a- grande famiglia alpina. Ti ricorderemo con tanta simpatia”». nerdì ore 15-17; sabato ore lada da nev,/ boff da riciam,/ questo nostro stranito Natale. zienda agrituristica San De- Anna Maria 10-12. armunius,/ di nuven da riccardo brondolo ANC041226031_aq05 22-12-2004 17:36 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE26 DICEMBRE 2004 31

Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, no a giovedì 6 gennaio. Per 762316); venerdì 11 febbraio, di Luigi Oddero, regia di Luigi gurazione dei presepi allestiti del presepe vivente. feste patronali, sportive, con- eventuali visite particolari te- ore 20,30; prezzo: 37 euro, vi- Oddero. Il 19 marzo, la Com- nei vari borghi visonesi; aper- Loazzolo, fiaccolata per le vegni nei 16 comuni della Co- lefonare Comune 0144 8114. ni compresi. “La Sosta”, via pagnia “Il Nostro Teatro di Si- tura dell’artistico presepio vie del paese e distribuzione munità Montana “Langa Asti- Venerdì 24, ore 23.30, dopo Roma 8, Montabone (0141 nio” di Sinio presenterà la pia- meccanico allestito in una di cioccolata calda e vin giana-Val Bormida”, nei 21 la santa messa di Natale, di- 762538); venerdì 25 febbraio, cevole commedia “Gratacù” di caratteristica casetta in legno brulè. comuni della Comunità Mon- stribuzione di vin brulè e cioc- ore 20; prezzo: 27,50 euro, vi- Oscar Barile, regia di Oscar posizionata in piazza Matteot- Melazzo, dopo la santa mes- tana “Alta Valle Orba Erro colata calda. Sabato 8 gen- ni compresi. “Madonna della Barile. Il 9 aprile, la Compa- ti; durante tutto il periodo na- sa di mezzanotte, scambio di Bormida di Spigno”, nelle valli naio, ore 21, nella chiesa ex neve”, regione Madonna della gnia “Ij Braghèis” di Bra pre- talizio i presepi resteranno auguri di Buon Natale in piaz- Bormida, nell’Acquese e nel- Confraternita, in occasione Neve, Cessole (0144 senterà la spiritosa commedia aperti al pubblico; al termine za della Chiesa con distribu- l’Ovadese. L’elenco delle dell’Epifania, concerto della 850402); sabato 5 marzo, ore “El misteri dle reuse” tratta da della santa messa di mezza- zione di vin brulè e cioccolata manifestazioni è preso dal corale gospel “L’Amalgama” e 12,30; prezzo: 32 euro, vini “Due dozzine di rose scarlat- notte, cantata dal coro parroc- calda. “Calendario manifestazioni brindisi finale di fine festività compresi. Trattoria “Il Giogo”, te” di Aldo De Benedetti Tra- chiale di Visone, diretto dal Montabone, vigilia di Natale, 2004” della Città di Acqui Ter- natalizie. piazza Fontana 2, Sessame duzione e libero adattamento maestro Carlo Grillo, sul piaz- fiaccolata di Natale. me, assessorati Cultura, Turi- Acqui Terme, il sito archeolo- (0144 392006); sabato 12 a cura di Giancarlo Chiesa, zale della chiesa par- Monastero Bormida, piazza smo e Sport; da “Ovada in gico della piscina romana di marzo, ore 13 (ripetibile regia di Giancarlo Chiesa. Il rocchiale, ci saranno gli Castello, dopo la santa mes- estate” della Città di Ovada, corso Bagni è visitabile, pre- domenica 20 marzo, ore 13); 23 aprile, la Compagnia scambi degli auguri e la distri- sa di mezzanotte, la Pro Loco assessorati Cultura e Turi- via telefonata al Civico Museo prezzo: 27 euro, vini compre- “Trensema” del Canavese buzione di dolci, cioccolata fa gli auguri alla popolazione smo; da “Feste e Manifesta- archeologico (0144 57555; si. “Il Giardinetto”, località presenterà la divertente calda, thé e altre bevande. con vin brulé e cioccolata cal- zioni 2004” a cura della Co- [email protected]). Giardinetto, s.p. 25, Sessame commedia, inedita e mai an- Lunedì 6 gennaio 2005, “Fe- da e omaggia i presenti con il munità Montana “Langa Asti- Roccaverano, dal 15 ottobre (0144 392001); sabato 19 cora rappresentata che ha sta della Epifania” ore 14,30: calendario Pro Loco 2005. giana-Val Bormida”; o dai pro- al 19 marzo 2005, 21ª edizio- marzo, ore 12,30 e 20; prezzo vinto il 1º premio al concorso visita ufficiale a tutti i presepi Ovada, fiaccolata di Natale, grammi che alcune Pro Loco ne, della rassegna enoga- 25 euro, vini compresi. letterario “La me tèra e la sò allestiti nei vari borghi visone- dalle ore 21,30 alle 24, da via e altre Associazioni si curano stronomica «“Pranzo in Lan- Masone, in dicembre: dall’8 gent” edizione 2004 del Circo- si. Presso ogni borgo verran- Palermo a costa d’Ovada, or- di farci pervenire. ga” - edizione 2004», organiz- dicembre al 8 gennaio: “illumi- lo: “Na madama sgnora” di no offerti dai borghigiani, a ganizzata da Pro Loco Costa zata dalla Comunità Montana nazione del paese”, a cura Vittoria Minetti, regia di Vitto- tutti gli intervenuti, dolci, be- d’Ovada – Leonessa. FINE DICEMBRE “Langa Astigiana-Val Bormi- associazione Ar.co; tutto il ria Minetti. La compagnia si vande calde e castagne bian- Tiglieto, notte di Natale alla INIZIO GENNAIO da” (tel. 0144 93244, fax 0144 mese, “Natale al museo” mu- chiama “Trensema” perché è che bollite. Al termine sotto il Badia di Tiglieto, organizzata 93350; www.langa-astigiana. seo civico “A. Tubino” e mo- l’unione di tre compagnie palatenda, riscaldato, gran- da Provincia di Genova, Con- Acqui Terme, sino al 9 gen- it, e-mail: info@langaastigia- stra dei presepi nell’oratorio preesistenti in tre paesi diver- dioso spettacolo eseguito da gregazione Cistercense e co- naio, esposizione internazio- na. it), assessorato al Turi- vecchio. Per informazioni si: San Giorgio Canavese con artisti da circo. Distribuzione mune. Iniziativa riservata a nale dei presepi, 18ª edizio- smo, in collaborazione con Consorzio Valle Stura expo frazione Cortereggio, San ancora di dolci, vini e bevan- 300 persone (prenotarsi tel. ne, nella sala ex stabilimento Sanpaolo Imi, filiale di Bub- Rossiglione (tel. 010 924256). Giovanni Canavese e Cuce- de calde. 800509420). Ore 22, il presi- Kaimano, piazza M. Ferraris bio, Provincia di Asti e Regio- Rocca Grimalda, “Museo glio Canavese. Costo del bi- Terzo, “Natale a Terzo”: ve- dente della Provincia, Ales- 1, orario: feriali ore 15,30-18, ne. Le prenotazioni dovranno della Maschera”, nato per vo- glietto d’ingresso, per ogni nerdì 24, ore 21,30, fiaccolata sandro Repetto, si collegherà festivi 14,30-20. Organizzato pervenire ai ristoranti 3 giorni lontà del “Laboratorio Etnoan- spettacolo, 8 euro, ridotto a 6 per la Pace, dalla stazione del telefonicamente dalla chiesa dalla Pro Loco. prima della data fissata. Ap- tropologico”, aperto ogni do- euro per i ragazzi fino a 14 paese, intervengono il vesco- con cinque comunità liguri Bubbio, aspettando Natale: puntamenti ristoranti: “Locan- menica, dalle ore 15 alle 19; è anni e ingresso libero per i vo mons. Pier Giorgio Mic- sparse in diversi continenti mostra dei presepi, allestita da degli Amici”, via Penna 9, in ogni caso possibile preno- bambini al di sotto dei 7 anni. chiardi e rappresentanti della per porgere gli auguri di Nata- nella chiesa dell’Annunziata, Loazzolo (0144 87262); do- tare visite in altri giorni per Sono in vendita gli abbona- Comunità Islamica. “Note di le. La messa - celebrata dal- con esposte opere di artisti menica 16 gennaio 2005, ore scuole o gruppi. “Museo della menti dal costo complessivo Vigilia” concerto Gospel del l’Abate presidente della Con- bubbiesi, bambini delle ele- 13; prezzo: 25 euro vini com- Maschera”, piazza Vittorio Ve- di 48 euro cadauno, ridotto a coro “L’Amalgama” ore 22.30 gregazione Cistercense, avrà mentari e della scuola mater- presi. “La casa nel bosco”, re- neto, Rocca Grimalda; e-mail: 40 euro per i ragazzi al di sot- chiesa parrocchiale. Santa inizio alle ore 23. Ore 24, di- na; presenti con i loro presepi gione Galvagno 23, Cassina- [email protected]; ufficio di to dei 14 anni. I biglietti e gli messa di mezzanotte. Dopo stribuzione di cioccolata cal- abitanti della Valle Bormida e sco (0141 851305); domenica segreteria: Chiara Cazzulo abbonamenti ridotti devono la messa: dolci natalizi, brindi- da, spumante e panettone. della Valle Belbo. La mostra 6 febbraio, ore 12.30; prezzo: (0143 873513). essere accompagnati da un si e vin brulé in sala Benzi; or- Trisobbio, aspettando Nata- resterà aperta nei giorni festi- 30 euro, vini compresi. “Antica Ovada, museo Paleontologi- documento che ne attesti il di- ganizzato da Pro Loco, Grup- le. vi e prefestivi con il seguente Osteria”, via Roma 1, Castel co “Giulio Maini”, via S.Anto- ritto al momento del ritiro. Si po Alpini Terzo. Venerdì 31, orario: 10-12.30 e 16.30-19 fi- Rocchero (0141 760257, nio 17, è visitabile il venerdì potranno prenotare biglietti cenone alpino, presso sede SABATO 25 DICEMBRE (da ottobre a maggio) ore 9- anche per una sola serata. sociale, Gruppo Alpini Terzo. 12, il sabato ore 15-18, la do- Per potersi procurare l’abbo- Giovedì 6 gennaio 2005, festa Monastero Bormida, è Nata- In Consiglio Icardi, Garbarino, Pesce menica ore 10-12; visite gui- namento o singoli biglietti delle befane, organizzata dal- le, in piazza castello, dopo la date su prenotazione (348 d’ingresso ci si può rivolgere la Pro Loco. santa messa delle ore 11,15, 2529762) informazioni IAT alla sede operativa del Circo- Loazzolo, dal 15 dicembre al arriva Babbo Natale con doni (Informazioni e accoglienza lo Culturale, in via G. Penna 1 6 gennaio 2005, mostra dei per i bambini. turistica; tel. e fax 0143 a Loazzolo (tel. e fax 0144 presepi, 3ª edizione, allestita Vesime, ore 21, a “il Marabù”, Cantina di Ricaldone 821043; e-mail: iat@comu- 87185). L’organizzazione si ri- nella chiesa confraternita; 19 concerto di Natale Opening ne.ovada.al.it, sito web: serva la facoltà di apportare, più il presepe della parroc- Group Walkiria, Guest Stars www.comune.ovada.al.it Ova- alla programmazione annun- chiale. Presepe vivente alla Ultraviolet; durante la serata, duplice assemblea da, in frazione Costa d’Ova- ciata, variazioni di date, orari vigilia di Natale dei bambini. lo staff del Marabù augurerà a da, presepe in San Rocco, e/o spettacoli che si rendes- La notte di Natale a tutti gli tutti gli affezionati amici le dal 24 dicembre al 16 gen- sero necessari, per causa di autori dei presepi esposti, buone feste con panettone e naio, presepe storico artistico forza maggiore, e si impegna consegna attestato di parteci- spumante. allestito ogni Natale fin dal a darne tempestiva comuni- pazione. 1897, visitabile festivi e prefe- cazione, agli abbonati e a tutti Grognardo, il 24, e domenica VENERDÌ 31 DICEMBRE stivi dalle ore 15 alle 19. gli eventuali spettatori tramite 2 gennaio 2005, ore 14,30, Ovada, casa natale e museo manifestini. 12ª edizione del presepe vi- Acqui Terme, “Capodanno in di S. Paolo della Croce, via Ricaldone, giornate natali- vente. Mercoledì 5, ore 21, piazza ad Acqui Terme”, orga- San Paolo 89. Aperto: tutti i zie: dal 19 dicembre a gio- coro Monteverde di Genova, nizzato da assessorato al Tu- giorni solo su prenotazione vedì 6 gennaio 2005, il pae- diretto dal maestro Silvio San- rismo, a partire dalle ore (0143 80100), ingresso libero. se si trasformerà in un borgo tagata. Giovedì 6, ore 10, 23,30, in piazza Italia, iniziano Monumento nazionale dal festoso. Babbo Natale, dopo messa dell’epifania e ore 11, i festeggiamenti con il concer- 1918, ospita il museo storico- aver ricevuto le letterine dei sorteggio lotteria di Natale to de “Il Falso Trio” e allo religioso con ricche reliquie di bambini distribuirà i doni, in (con rinfresco). scoccare della mezzanotte San Paolo della Croce (Paolo piazza Beltrame Culeo, ve- Tagliolo Monferrato, in di- fuochi d’artificio sulla Fontana Francesco Danei Ovada nerdì 24, dalle ore 14 alle cembre al 2cv…: Sabato 25, delle Ninfe e brindisi di bra- 1694, Roma 1775). Informa- 16.30. Coloro che non po- Natale con la “nuova compa- chetto e panettone per tutti. zioni: 0143 80100; ufficio IAT tranno intervenire, saranno gnia instabile” chiudono il fan- Iniziativa sponsorizzata da (0143 821043; e-mail: visitati direttamente da Bab- tastico 2004 con un ultimo Consorzio Tutela Brachetto [email protected]. bo Natale a partire dalle ore concerto al 2cv con i piu’ bei d’Acqui. Ricaldone. Sabato 18 di- le vendite sono state più che Tagliolo Monferrato, museo 17. Vigilia di Natale, ore 21, brani del loro 2 ultimi album. Ovada, in dicembre: venerdì cembre, dalle ore 14.30 alle soddisfacenti. Il centro vendita Ornitologico “Celestino Ferra- Teatro Umberto I, tradiziona- Giovedì 30, latino americano 31, capodanno in piazza. ore 20, si è svolta una duplice modernissimo è uno dei mi- ri”, via Carlo Coppa 22; il mu- le appuntamento con il “Maxi e a mezzanotte si festeggia il Sessame, festa di fine anno. assemblea dei soci, presso il gliori ed attrezzati, un vero seo è aperto su prenotazione Tombolone” organizzato dalla capodanno australiano… salone convegni della Cantina esempio di efficienza nel (Comune 0143 89171). Pro Loco di Ricaldone. Al ter- DOMENICA 2 GENNAIO Sociale di Ricaldone. campo della cooperazione vi- Monastero Bormida, dal 23 mine della santa messa di VENERDÌ 24 DICEMBRE La prima, quella straordina- tivinicola; si trovano i vini tipici ottobre al 23 aprile 2005, Mezzanotte accompagnata Monastero Bormida, salone ria, prevedeva la modifica di della nostra realtà: dolci, bian- “Tucc a teatro”, la 2ª rassegna dal coro del paese, le Asso- Acqui Terme, dalle 8 alle 20, del teatro, ore 21, grande alcuni articoli dello Statuto; chi e rossi alta qualità. teatrale e musicale in piemon- ciazioni offriranno tazze di in piazza Italia e corso Dante, tombola di beneficenza a fa- sotto la guida del presidente Dei tre consiglieri scaduti, tese nella Langa Astigiana, cioccolata e di ven brulè. i mercatini di Natale 2004. vore delle scuole di Monaste- Franco Zoccola e del notaio due non si sono ripresentati: allestita dal Circolo culturale Giovedì 6 gennaio, arrivo Cessole, ore 22, tradizionale ro. dott. Mangini, si è sviluppato Mario Benazzo e Giovanni Langa Astigiana, presso il della Befana che distribuirà i rappresentazione del presepe un ampio ed approfondito di- Fallabrino, il quale è stato per teatro comunale di Monaste- suoi doni ai bambini. L’inizia- vivente, a cura della Pro loco. MOSTRE, RASSEGNE battito, durato oltre due ore, oltre dieci anni vice presiden- ro, è pronta; comprenderà 9 tiva è curata dall’Unione Denice, “Uniti per un brindisi CONCORSI che ha portato alla votazione te della Cantina Sociale e serate (al sabato e ogni spet- Sportiva. Grande show fina- natalizio”: il sindaco Nicola finale con le modifiche richie- consigliere della Vignaioli Pie- tacolo avrà inizio alle ore 21) le, alle ore 21, nel Teatro Papa, il Consiglio comunale Acqui Terme, dal 26 giugno ste. montesi. che si susseguiranno, al ritmo Umberto I, dove i cori di Ri- ed il personale del Comune, al 16 gennaio 2005, nella Subito dopo, è iniziata l’as- I tre consiglieri eletti sono di una o due al mese, fino al caldone, Alice Bel Colle e In- nell’augurare un buon Natale chiesa di S.Caterina, via Ba- semblea ordinaria, che preve- stati: Pietro Pesce, riconfer- 23 di aprile. Questo il calen- cisa si esibiranno nei tradi- ed un felice anno, invita i cit- rone, «Il Duomo di San Guido deva la discussione e la vota- mato, Alessandro Garbarino e dario (ogni serata e il doppio- zionali brani natalizi. Orga- tadini a partecipare alla sera- “Il mosaico medievale”». Ora- zione del bilancio e l’elezione Celestino Icardi. Quest’ultimo vetro verranno presentati: il nizzate da Pro Loco, Asso- ta organizzata da Comune, rio: dal mercoledì alla dome- di tre consiglieri su nove, che per quasi venticinque anni 22 gennaio 2005, la Compa- ciazione Culturale Luigi Ten- Parrocchia, Pro Loco: ore 21, nica, dalle ore 10-12 e dalle ogni anno decadono, in base Sindaco di Ricaldone è stato gnia “Tre di picche ” di Fiano co, Associazione Culturale oratorio San Sebastiano, con- 17-19. Informazioni: ufficio allo Statuto. ora il primo degli eletti consi- presenterà la bizzarra com- Teatro Umberto I, Unione certo con il gruppo vocale Cultura (0144 770272, fax Oltre cento i soci presenti, glieri della Cantina Sociale media “Doi fasano, na levy e Sportiva, Protezione Civile, femminile “Le coronarie”; ore 0144 57627), Museo civico alcuni per delega, dei 228 che più importante della Provincia ... ‘l merlo” di Diego Maurizio Associazione Cacciatori, 23, fiaccolata per le vie del Archeologico (0144 57555). compongono la Cooperativa. ed una delle più grandi del e Marco Vorrei, regia di Marco Gruppo Alpini. paese; ore 24 santa messa; Acqui Terme, dal 23 ottobre Il bilancio risulta assai posi- Piemonte, il cui consiglio è Vorrei. Il 19 febbraio, la Com- Visone, in dicembre: 6ª edi- brindisi finale. al 1º novembre, Sala d’Arte tivo e, nonostante un po’ di composto da nove membri, pagnia “Piccolo varietà di Pi- zione del concorso “Il presepe Grognardo, venerdì 24, ore Palazzo Robellini, “Collectio crisi nel settore dei vini aro- con Presidente Franco Zocco- nerolo” presenterà l’insolita del mio borgo”, venerdì 24 di- 20 e domenica 2 gennaio 2004”. Orario: tutti i giorni ore matici, moscato e brachetto, la. commedia “El pare dla sposa” cembre: ore 16, inau- 2005, ore 14,30, 12ª edizione 10-12, 16-19. ANC041226032_aq06 22-12-2004 17:39 Pagina 32

L’ANCORA 3226 DICEMBRE 2004 DALL’ACQUESE

Denunciati, sequestri di armi e carne congelata Si è chiusa una grande stagione A Cessole al ristorante “Madonna della Neve” Caprioli: nuovo blitz Confraternita Nocciola Al Lions Cortemilia contro i bracconieri auguri di Buone Feste con Babbo Natale

Cessole. Il “pranzo degli genitori Piera e Renato Cirio, auguri” è stato l’ultimo appun- artefici della celebrità della tamento del 2004 del Lions “Cucca”. Club “Cortemilia & Valli”, pre- Amicizia, allegria e solida- sieduto da Cesare Ivaldi e rietà gli ingredienti della gior- che conta oltre 40 soci. Do- nata che ha avuto il suo mo- menica 19 dicembre, i soci mento culminante con l’arrivo con le loro rispettive famiglie di Babbo Natale che ha con- si sono ritrovati all’albergo ri- segnato regali a tutti i bambini storante “Madonna della ne- presenti ed intrattenendosi ve”, in regione Madonna della poi a giocare e rispondere al- Neve a Cessole. le loro curiose domande. Locale molto aprezzato per E per finire una grande la sua cucina, famosa in ogni tombola per adulti e piccini i dove, per i suoi agnolotti al cui proventi saranno destinati plin alla curdunà (al tova- a service. gliolo), preparati da Maurizio Prossimo appuntamento (cuoco), coadiuvato dalla mo- del Lions Club “Cortemilia & glie Alessandra e dal fratello Valli”, lunedì 17 gennaio Piermassimo e la moglie Ro- 2005, per la visita del gover- mina, che dirigono la sala, natore Franco Maria Zunino. Cassinasco. L’operazione dente a Sessame; C.G, 35 Cortemilia. Con un aperiti- era stato l’ultimo ap- tutto sotto l’occhio attento dei G.S. «Capreolus» rivolta alla re- anni, residente a Sessame; vo e abbondanti stuzzichini ti- puntamento pubblico del pressione del fenomeno del L.B, 68 anni, residente a pici di Langa, presso i locali sodalizio, celebrato presso la bracconaggio nelle zone del- Loazzolo; N.G, 63 anni, resi- dell’ex Pretura, mercoledì 8 propria sede, a Palazzo Rabi- Al Museo Etnografico di Orsara Bormida l’astigiano, dell’acquese e del- dente ad Asti; C.M, 26 anni, dicembre a Cortemilia si è no, con “Na squela’d trupa”, l’alessandrino, ha avuto, a di- residente a Sessame; M.F, 32 chiusa la stagione 2004 della salumi, formaggi, dolci e vini. stannza di due settimane, anni, residente a Sessame. Confraternita della Nocciola Trippa (in minestra e umido) nuovi sviluppi. È scattata una Inoltre è stato sequestrato il “Tonda e Gentile di Langa”, preparata, dai grandi cuochi nuova operazione, denomina- seguente materiale detenuto sodalizio eno-gastronomico, della Confraternita: Gigi e To- Presentata mostra e ta questa volta, “Capreolus 2”, in violazione della normativa che si prefigge, come scopo nio, coadiuvati da Gianni e sempre coordinata dal procu- sulle armi e sulla caccia: 264 principale, la valorizzazione e con la supervisione di Giaco- ratore capo del tribunale di cartucce di calibri vari; 2 cara- promozione della nocciola mino, Carlo e Giovanni. ”L’Armanacc dl’Ursera” Acqui Terme, dr. Maurizio Pi- bine adattate per l’uso con si- “Tonda e Gentile di Langa”. Menzione per i dolci: un cozzi, che ha portato ad effet- lenziatore; 2 fucili calibro 12 All’aperitivo, oltre ai soci ca- panettone alla nocciola nato tuate 8 perquisizioni, sempre (doppietta); 3 canne per fucile peggiati dal gran maestro da quel maestro dell’arte rivolte alla repressione del fe- calibro 12; un revolver; 3 col- Luigi Palerai, hanno presen- bianca che è Fabrizio Gia- nomeno del bracconaggio ai telli; un’arma da fuoco camuf- ziato i responsabilli di enti e mello de “La Dolce Langa” di caprioli presente nel sud della fata da bastone da passeg- associazioni cortemiliesi e la Vesime ed il torrone della provincia di Asti. Le indagini, gio; 4 palchi di corna di ca- gente comune, che in questi Confraternita di Carlo Minet- con acquisizioni di informazio- priolo; 2 rapaci (falchi appar- anni ha aprezzato e parteci- to, confratello e grande eno- ni, con appostamenti e pedi- tenenti a specie protette) im- pato alle numerose manife- logo. Ospiti d’onore le conso- namenti sono continuate per balsamati; oltre 40 chilogram- stazioni organizzate dalla relle del sodalizio ed una de- diverse settimane. Ad effet- mi di carne di capriolo conge- Confraternita. legazione della “Confraternita tuarle è stato il personale dei lata. La “Fiera di Santa Cateri- d’la Tripa” di Moncalieri. Comandi stazione forestale di Sono state elevate sanzioni na”, di giovedì 25 novembre, G.S. Canelli e Nizza Monferrato. amministrative in violazione Le perquisizioni sono state alla legge sulla caccia per ol- effettuate nei Comuni di Cas- tre 150 euro ed è stato se- Macelleria Giorgia Allemanni sinasco, Sessame, Loazzolo questrato amministrativamen- ed Asti. Al blitz hanno parteci- te un cinghiale vivo detenuto pato oltre 30 unità apparte- illecitamente. nenti ai Comandi Provinciali Nelle due operazioni sono di Asti, Alessandria, Cuneo, state denunciate 13 persone. E dopo due buoi grassi Orsara Bormida. Presso ripetono con l’avvicendarsi Novara e Vercelli. Le indagini, ancora in corso, il museo Etnografico di Or- delle stagioni e col susse- L’operazione ha portato alla potrebbero riservare nuovi sara Bormida, mercoledì 8 guirsi delle fasi lunari - l’an- segnalazione dell’autorità giu- sviluppi per quanto concerne un manzo piemontese dicembre, alla presenza del- damento climatico e il suo diziaria, di 8 persone: C.C, 47 il bracconaggio, che pare as- le autorità civili, militari e re- influsso sulla produttività del- anni, residente a Cassinasco; sai diffuso nella valle Bormida Bubbio. Il bue grasso (vi- oltre 25 anni ha sempre ligiose, nonché di un folto l’annata agricola. Talvolta, B.S, 52 anni, residente a Cas- tra le province di Asti e Ales- tello di razza piemontese) aprezzato la qualità e bontà pubblico, il presidente del- hanno, invece, il sapore del- sinasco; C.V, 31 anni, resi- sandria. G.S. preparato soprattutto come delle carni proposte e la gran- l’Associazione Ursaria, Bep- la presa in giro e del sarca- bollito o arrosto o come bra- de serietà e professionalità. pe Ricci, ha presentato la smo (“Su piöv a l’Ascensio- sato per le mense natalizie è Il bue grasso è come una mostra della pittrice nicese ne ra röba ai bei biron” ha Roberto Marmo: la polenta e gli Ogm una vera prelibatezza di car- grande griffe. Ha un prezzo Marina Mara Bottero e l’an- come variante “Su piöv a l’A- ne e lo si può procurare per il tutto suo, qualità tutte sue, e nuale calendario degli amici scension, anäda an perdis- «Apprezzo la polenta prodotta con le antiche varietà di gra- gran pranzo di Natale e per le occorre una cura nell’al- del museo. sion”, che significa l’esatto noturco delle nostre colline e sono convinto che occorra la- festività natalizie nella rino- levarlo, tutta particolare. Si Gigi Vacca, autore dell’Ar- contrario). L’Armanacc è cor- vorare, tutti insieme e coerentemente, per affermare il va- mata macelleria di Giorgio Al- tratta di bovini, che verso i sei manacc dl’’Ursera assieme redato da parecchie foto d’e- lore della tipicità dei nostri raccolti». lemanni, di fronte al Munici- mesi di vita vengono scelti e al figlio Paolo lo ha illustra- poca reperite, con non poche Così si è espresso il presidente della Provincia di Asti Ro- pio. In settimana dopo aver castrati che seguono una to: “È dedicato, quasi intera- difficoltà, anche ricorrendo berto Marmo, commentando l’iniziativa della polentata pre- macellato 2 bue grassi: Pinot particolare alimentazione e mente, al dialetto orsarese, ad acquisti sui mercatini del- parata dalla Margherita in piazza San Secondo ad Asti. e Castlin, stupendi esemplari che raggiungono il ragguarde- alle sue espressioni colori- l’antiquariato; e la ricerca di «In merito agli ogm - ha aggiunto Marmo - non credo che di 4 anni e mezzo, del peso di vole peso, in 3 anni e mezzo te, difficili da tradurre, con questo materiale si fa sem- la discussione si possa liquidare con iniziative folcloristiche kg. 950 e 1050 di Guido Mu- o 4 quattro anni e mezzo. uguale immediatezza ed ef- pre più difficile.” o con l’assunzione di posizioni pregiudizialmente contrarie ratore, azienda agricola in re- La macelleria Allemanni ficacia espressiva, in lingua Il calendario è disponibile o a favore. Si tratta di un argomento che va affrontato e ap- gione Ronchi a Cessole, è non è solo rinomata per la italiana. Abbiamo riportato si- presso gli esercizi pubblici profondito, come la stessa Chiesa ha suggerito. Io credo che stato la volta di un manzo pie- qualità delle sue carni (sia militudini e paragoni tra uo- di Orsara e San Quirico. sia necessario, in primo luogo, garantire la sicurezza ali- montese. Si è trattato di un fe- rosse che bianche) ma anche mo e uomo, tra uomo e ani- Un calendario interessan- mentare dei consumatori. Questo non significa essere pro nomeno di 2 anni e mezzo, per la squisitezza dei suoi sa- mali, tra uomo e cose; ab- te non solo per gli orsaresi o contro gli ogm; non si tratta di scegliere uno schieramen- del peso di kg. 700, dell’a- lumi, artigianali, fatti come biamo ripreso alcuni prover- ma anche per gli appassio- to, ma di lavorare concretamente per difendere strenua- zienda agricola Pierangelo una volta, per i rinomati cap- bi e modi di dire propri del nati della cultura e della tra- mente il valore dei nostri prodotti tipici che rappresentano Brusco di regione San Grato poni, faraoni, polli nostrani e mondo contadino che sono a dizione locali e piemontesi. storia, tradizione, cultura e civiltà del nostro territorio. La Pro- di Bubbio. Questa squisita conigli ed inoltre si possono volte lo specchio della sag- La riunione è stata anche vincia, in concreto e senza tema di smentita, sta svolgendo carne è in vendita presso la acquistare prodotti tipici della gezza antica, a volte il ten- l’occasione per lo scambio questo lavoro da tempo e con rinnovato impegno, con l’o- macelleria Allemanni, alfine di Langa Astigiana, unici, quali tativo di prevedere - attra- degli auguri di buone feste, biettivo di migliorare la qualità delle produzioni per far cre- soddisfare le richieste della ravioli al plin ineguagliabili e verso l’osservazione dei fe- si è conclusa con una bic- scere il livello di qualità della vita». affezzionata clientela, che in robiole dop di Roccaverano. nomeni metereologici - che si chierata. ANC041226033_aq07 22-12-2004 17:40 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE26 DICEMBRE 2004 33

Venerdì 24 dicembre, dalla stazione in paese Con i “Free Voices Gospel Choir” Domenica 19, accolto da tanti bambini A Terzo fiaccolata Ad Alice grande A Melazzo è arrivato per la pace concerto di Natale Babbo Natale

Terzo. Chi vorrà rivivere la del Coro acquese “L’amalga- Alice Bel Colle. Auguri di spel Choir” si è avvalso del notte di Natale in modo au- ma” e la santa messa di mez- Natale all’insegna del gospel supporto di cinque ballerini e tentico, all’insegna dell’“esse- zanotte. per il comune di Alice Bel di coreografie corali che han- re” anziché dell’“apparire”, lo Dopo la funzione, in sala Colle, che sabato 18 dicem- no accompagnato i diversi potrà partecipando alla fiac- Benzi, un simpatico incontro, bre ha ospitato presso la momenti musicali. colata per la pace. Una con- allietato da dolci locali e vin chiesa parrocchiale di San La band di musicisti dal vi- suetudine che s’avvia a di- brulè, consentirà a tutti i par- Giovanni il concerto dei “Free vo e l’apporto di solisti che ventare ormai tradizione, in tecipanti di scambiarsi gli au- Voices Gospel Choir”: una si alternavano nell’esibizio- programma anche quest’an- guri natalizi, nel nome della formazione di circa quaran- ne dei diversi brani, ha ma- no, con partenza alle ore pace e dell’amicizia. ta elementi che con il calo- gistralmente completato il 21.30 di venerdì 24 dicembre Hanno aderito all’iniziativa: re delle loro voci si è esibi- quadro d’insieme. dalla stazione ferroviaria fino Alpini Terzo, Anffas, Comunità ta emozionando il pubblico Così le tuniche blu e ar- al paese. Giovanni XXIII, Amici bibliote- in chiesa con le sue canzo- gento dei coristi non solo L’iniziativa è organizzata ca Terzo, Associazione per la ni. hanno cantato, ma anche dalla Pro loco, col sostegno Pace Acqui, Azione cattolica, Gruppo, originario del to- ballato la parola di Dio: un del Comune e l’adesione di Centro sportivo italiano, Cen- rinese, si è costituito grazie modo certo originale e tra- molte associazioni culturali e tro studi “A. Galliano”, EquA- alla passione per il canto dei scinante per porgere a tutto di volontariato terzesi e della zione, Equipe “Notre Dame”, suoi costituenti, e man ma- il numeroso pubblico in sala città di Acqui . Centro d’ascolto “San France- no negli anni è riuscito a rac- i migliori auguri per un feli- Alla partenza interverranno, sco”, Comitato “Città aperta”, cogliere sempre più succes- ce Natale. con un saluto e una preghie- Confraternita Sant’Antonio si di pubblico e di critica. “In Un augurio esteso anche a ra, il vescovo diocesano, Terzo, Comunità “Mandela”, the sanctuary” apre il con- chi è meno fortunato, grazie mons. Pier Giorgio Micchiardi Crescere Insieme, Mensa di certo, incentrato sia su bra- all’iniziativa del Comune che e rappresentanti della Comu- Fraternità, Movimento eccle- ni tradizionali del gospel, co- ha organizzato questo con- nità islamica acquese. siale di impegno culturale, Of- me “Amen”, sia su composi- certo a favore del progetto Durante il percorso sarà tal, Protezione civile Terzo, zioni recenti, che per il loro “Camminiamo insieme nel data lettura di testimonianze a San Vincenzo del Duomo e di impatto ritmico non hanno mondo” finalizzato alle ado- favore della pace. Conclude- San Francesco. certo potuto lasciare indiffe- zioni a distanza dei bambini ranno l’iniziativa, nella chiesa Nella foto un’immagine del- rente il pubblico in sala. del Burkina Faso. parrocchiale di “S. Maurizio la Fiaccolata per la pace a Quest’ultimo infatti, solle- Dopo il concerto, a corro- martire”, il concerto “Gospel” Terzo dello scorso anno. citato dalla trascinante diret- borare dal freddo pungente trice del coro Laura Robu- sono intervenuti il vin brulè, schi, si è unito ai canti di lo- la farinata e le caldarroste Intervento della Provincia de con il loro battere di ma- offerte dalla pro Loco di Ali- ni, creando una sorta di ce Bel Colle in collabora- “concerto collettivo”: un pia- zione con il gruppo Alpini, cere non solo per l’udito, ma chiudendo così in allegria Melazzo. Il paese, domeni- andati in giro per il paese e anche per la vista, conside- una bella serata di bel can- ca 19 dicembre, dalle ore poi nella piazza della Chiesa Movimento franoso rando che il “Free Voices Go- to. 14.30, ha accolto tanti bimbi i giochi sempre con Babbo per offrire cioccolata calda, Natale e la distribuzione di biscotti, palloncini e caramel- cioccolata calda e di biscotti comune di Monastero Associazione volontariato Melazzo e Arzello le, alla presenza di Babbo intorno al falò per conclude- Natale con i suoi giochi. Per re con la pesca di beneficen- Monastero Bormida. La armonicamente nell’ambien- l’occasione è stato esposto il za. Giunta provinciale di Asti, su te, perché abbiamo riservato presepe che, ricordiamo è Prossimo appuntamento proposta dell’assessore ai La- grande attenzione al rispetto stato realizzato in terracotta, con le feste natalizie: venerdì vori Pubblici Giovanni Span- del paesaggio. Il muro di so- Attività al Vama dal maestro Guido Garbaro- 24 dicembre, al termine della donaro, ha approvato il pro- stegno prefabbricato verrà in- no, artista conosciuto a livello santa messa di mezzanotte, getto definitivo di sistemazio- fatti rivestito in pietra natura- nazionale. scambio di auguri di Buon ne di un movimento franoso le». un intenso dicembre La festa è iniziata, vicino Natale in piazza della Chiesa nel Comune di Monastero Altri interventi di sistema- alla casa di Babbo Natale, con distribuzione di vin brulè Bormida. «Complessivamente zione verranno eseguiti nei Melazzo. Ci scrive il Vama, mo fatto la festa per la chiusu- quindi i bimbi cantando sono e cioccolata calda. spenderemo 201.418,19 euro comuni di: Albugnano, Mon- l’associazione di Volontariato ra dell’anno in corso, scam- - spiega l’assessore Spando- calvo e Grazzano Badoglio. assistenza Melazzo Arzello, biandoci i più fervidi e sinceri naro - per stabilizzare l’asse Tutte le opere per i quali so- che ha sede, in via Balestra, auguri per il prossimo Natale. Sassello: Alessio Lusardi viario di un tratto della strada no stati approvati i progetti presso l’ex scuola elementare A rallegrare il pomeriggio si provinciale 25 interessato, per definitivi rientrano nel piano di Arzello (tel. 333 4686114; è esibita la “compagnia tea- eletto sindaco dei ragazzi circa 80 metri, da cedimenti e degli interventi diretti a fron- e-mail: [email protected]): trale dell’Unitre”, e abbiamo collocato in corrispondenza teggiare i danni conseguenti «Cari amici siamo giunti al scoperto che la nostra eco- Sassello. Elezione del Consiglio comunale dei ragazzi, questi del passaggio tra il versante e all’alluvione dell’ottobre 2000 nostro ultimo appuntamento noma, la signora Franca, i candidati eletti. Il sindaco, Dino Zunino, rende noto che, a se- il fondovalle del torrente Bor- e sono finanziati ai sensi del del 2004, dove vi raccontiamo possiede fra le sue numerose guito dell’elezione del Consiglio comunale dei ragazzi, che si è mida: lì costruiremo un muro Decreto del Ministro dell’Inter- tutto quello che è successo in doti anche quello di saper re- svolta presso l’Istituto Comprensivo di scuola materna, elemen- sottoscarpa dell’altezza di cir- no numero 3090 del questo dicembre. Abbiamo citare, cantare, e suonare la tare e media di Sassello, giovedì 15 dicembre, sono risultati ca 4 metri». 18.10.2000 “Contributo della cominciato quest’ultimo mese pianola. Inutile dire che an- eletti: Alessio Lusardi, sindaco; consiglieri: Sara Dabove, Eva Il presidente della Provincia Regione Piemonte per lavori con il botto: è venuto a trovar- che questo spettacolo è stato Doronzo, Marco Giacobbe, Davide Rovello, Marta Siri, Andrea Roberto Marmo sottolinea il di sistemazione dei danni al- ci il maestro pasticcere Fran- un successo, tanto che ab- Valcalda. La cerimonia di proclamazione degli eletti ha avuto fatto che l’opera «si inserirà luvione dell’autunno 2000”. co Bellati che ci ha svelato al- biamo preso accordi per luogo, presso il Municipio, giovedì 23 dicembre, alle ore 17. cuni dei suoi numerosi segreti un’altra giornata che terremo per ottenere meravigliosi dol- intorno alla metà di marzo, in Tassa raccolta tartufi anno 2005 ci. Visto il successo e l’entu- occasione della festa della Nomine Agenzia Formazione siasmo suscitato in tutti i pre- donna. La Provincia di Asti informa che la tassa regionale per la rac- senti, il nostro, ha promesso Nel frattempo rinnoviamo i delle Colline Astigiane colta dei tartufi per l’anno 2005 è stata fissata nell’importo di che tornerà a trovarci e in nostri complimenti a tutti i 140 euro. Gli interessati potranno versare l’importo sul conto quell’occasione ci preparerà componenti della compagnia Il presidente della Provincia di Asti, Marmo dovrà provvedere corrente postale n.15470107 intestato a “Tesoreria regione Pie- una delle sue famose “leccor- che si sono esibiti per noi. In alla designazione di rappresentanti per il rinnovo degli organi monte – tassa raccolta tartufi”. In base all’art. 7 della Legge nie”. Ti aspettiamo con ansia tutte queste belle notizie c’è della Agenzia di Formazione professionale delle Colline Asti- Regionale 10/2002 è indispensabile effettuare il versamento e… abbiamo già l’acquolina in purtroppo da registrare la giane srl. Per il consiglio di amministrazione dovrà essere no- della tassa annuale entro e non oltre il 31 gennaio 2005: la ri- bocca, a presto. scomparsa di una nostra cara minato un consigliere e per il collegio sindacale il presidente e cevuta del versamento dovrà essere consegnata agli uffici pro- Sabato 11 dicembre, nel amica: giovedì 16 dicembre ci un sindaco supplente (per quest’ultima carica sono necessari i vinciali per poter procedere alla vidimazione del tesserino entro teatro parrocchiale di Arzello ha lasciato la signora Rita. requisiti richiesti dalla legge). il 31 marzo 2005, pena la decadenza. si è esibita la compagnia tea- Preferiamo ricordarla quando, Chi ritiene di possedere i requisiti necessari e la competenza Coloro che invece non posseggono il tesserino ed intendano trale “La Soffitta”, che ci ha in salute, passava alcuni mo- tecnica ed esperienza, deve inoltrare domanda entro lunedì 20 esercitare la raccolta dei tartufi devono presentare domanda in regalato una serata di allegria menti lieti con noi. La vita de- dicembre, ore 12. La dichiarazione di disponibilità alla nomina, carta da bollo alla Provincia di Asti e sostenere un esame d’i- portandoci con i suoi siparietti ve comunque andare avanti, accompagnata da un curriculum vitae dovrà essere indirizzata doneità. in un mondo irreale dove non per cui congedandoci da tutti al Presidente della Provincia, piazza Alfieri 33, Asti 14100. La Per informazioni gli uffici provinciali sono a disposizione del c’è posto per le preoccupazio- voi vi diamo appuntamento dichiarazione di disponibilità deve essere completa dell’autoriz- pubblico in C.so Palestro, 24 (tel.. 0141 / 433 286 – 433306) ni e i cattivi pensieri. per l’anno prossimo: tanti au- zazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.23 del dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Domenica 19 infine abbia- guri a tutti». D.Lgs 196/2003. ANC041226034_aq08 22-12-2004 17:41 Pagina 34

L’ANCORA 3426 DICEMBRE 2004 DALL’ACQUESE

Al premio di letteratura per l’infanzia Scuola primaria di Carpeneto e Montaldo Centro sperimentale vitivinicolo della Regione Il Gigante delle Langhe Un Natale speciale Tenuta Cannona bis per Chiara e Matteo “adottato” cambogiano aperta agli studenti

Carpeneto. Per il ciclo di stati preceduti l’anno scorso visite scolastiche di orienta- dagli studenti del Centro pro- mento professionale alla Te- fessionale Casa di Carità Arti nuta Cannona, venerdì 10 di- e Mestieri di Ovada, il proget- cembre, i tecnici del CSVR to scolastico di orientamento (Centro sperimentale vitivini- allo studio e al lavoro ha por- colo della regione Piemonte; tato al CSVR gli studenti di 3ª tel. 0143 85121, fax 0143 media. In tutto 6 classi: 3 di 85658) hanno accolto le clas- Ovada, 2 di Molare, 1 di Mor- si quarte dell’ITIS Barletti di nese, Acqui Terme, sezione indiriz- Prima il CSVR ha collabo- zo biologico, che hanno visita- rato con altre 7 scuole medie to le cantine e il laboratorio della provincia di Alessandria sperimentale. Il sopralluogo è nell’ambito del progetto scola- indispensabile per entrare stico “Cosa farò da grande? nelle competenze delle figure Conoscere, provare e perché professionali e comprendere il no, scegliere”, organizzato dal percorso formativo più ido- Ministero dell’Istruzione, del- Cortemilia. Cinque i rac- sfere colorate, ma, certo, non Carpeneto. È un Natale fie, notizie sulle abitudini e i neo. l’Università e della Ricerca - conti selezionati dalla giuria, erano il cibo più congeniale davvero speciale e intercul- costumi di un paese così lon- Così, con il coordinamento direzione generale regionale che si sono distinti per fanta- ad uno scoiattolo. Decise di turale quello dei bambini del- tano, ma adesso così vicino di Gabriella Bonifacino, il re- per il Piemonte - Centro servi- sia e originalità, al premio di tornare dalla lucertola e le la scuola elementare di Car- alla loro scuola. sponsabile vigneti Marco Ra- zi amministrativi di Alessan- letteratura per l’infanzia “Il Gi- disse: peneto - Montaldo: que- I bambini della scuola ele- bino ha illustrato le fasi di col- dria, al fine di migliorare la gante delle Langhe” (premiati - Grazie a te ho visto un st’anno, infatti, lo festegge- mentare di Carpeneto Mon- tivazione dalla potatura alla scelta orientativa. sabato 27 novembre), orga- ambiente nuovo e stupendo, ranno insieme ad un loro taldo hanno salutato i geni- raccolta, mentre l’enologo re- Con il progetto “La vite e il nizzato per il 3º anno conse- ma ti assicuro che a noi è da- coetaneo della Cambogia. tori, i sindaci e i parroci dei sponsabile delle cantine Rug- vino” per le classi elementari cutivo dall’Ecomuseo dei Ter- ta solo la soddisfazione di Per iniziativa dei genitori, loro paesi con una recita di gero Tragni ha presentato il e medie dell’Istituto Compren- razzamenti e della Vite: Chia- ammirarlo. Ho tanta fame e e con l’entusiastico sostegno fine anno che si è svolta gio- processo di vinificazione con- sivo di Rivalta Bormida la Te- ra Petrini e Matteo Giovanni dovrò tornare in fretta nel bo- delle insegnanti, la scuola vedì 23 dicembre, alle ore nesso al laboratorio biologico. nuta fa scuola dalla prima in- Filante, classe 5ª elementare sco per gustarmi le mie ha aderito all’iniziativa di 15, presso la scuola mater- L’iniziativa si inserisce in un fanzia. di Castino; Valerio Pernice, 5ª ghiande. adozioni a distanza dell’as- na di Carpeneto. più ampio progetto di sensibi- Nel laboratorio Cannona si elementare di Camerana; “Chi lascia la strada vec- sociazione Cifa Onlus di To- Un Natale di pace e di lizzazione dei ragazzi verso le svolgono gli stage del primo Paola Costa, 4ª elementare di chia per la nuova, sa quel che rino. amicizia tra tutti i paesi del realtà scolastiche e occupa- corso di enologia presso la fa- Prunetto e Alice Rolando, 4ª lascia, ma non quel che tro- I genitori, invece del soli- mondo, è stato il tema della zionali, che mostra da vicino coltà di biologia, piano di studi elementare di Cortemillia. va”». to presente alle insegnanti, rappresentazione. “È Natale, le principali aziende del terri- dell’agro alimentare di Ales- Per Chiara e Matteo (en- Matteo Giovanni Filante, “Il hanno raccolto i fondi e han- nasce la voglia di aiutare e torio e si trova in sintonia con sandria. A Carpeneto i lau- trambi attualmente frequenta- riccio e il calabrone”: «Un no adottato a distanza un di volersi bene di più” hanno gli obiettivi d’informazione e reandi hanno anche la possi- no la prima media) è il secon- giorno un calabrone e un ric- bimbo della Cambogia. recitato nelle loro canzoni; e valorizzazione del CSVR. bilità di confrontarsi con i gio- do riconoscimento consecuti- cio scorsero una piccola vi- Un’esperienza davvero im- questo gesto significativo sta «La realtà viticola è il no- vani laureati provenienti da vo, infatti erano già stati pre- gna in lontananza. portante e significativa per i a dire che i bambini della stro presente, se anche i ra- tutta Italia e anche dall’estero. miati nel 2003 per una fila- I grappoli di uva nera e ma- bambini che avranno anche scuola di Carpeneto - Mon- gazzi avranno la possibilità di Per iniziativa della Regione strocca in rima scritta, unita- tura erano molto appetitosi l’opportunità di creare un taldo fanno davvero sul se- conoscerla e apprezzarla po- giungono alla tenuta Cannona mente a Arianna Cavolo, (fre- agli occhi degli animaletti che rapporto di corrispondenza rio. trà diventare il loro futuro», ha per maturare la specializza- quentavano la 4ª elementare decisero di raggiungerla. con il loro nuovo amico e di Nella foto i bambini du- detto il direttore Ezio Pelisset- zione e apprendere le nuove a Castino) dal titolo “Ognuno Il riccio, ai piedi della vite scambiarsi racconti, fotogra- rante una prova della recita. ti. tecnologie della vite e del vi- al suo posto”. Questi i due faceva fatica ad arrivare agli «Tanto meglio se le iniziati- no, che aprono sul futuro una racconti premiati quest’anno acini e chiese aiuto al cala- ve di informazione e forma- nuova finestra di opportunità (per la serie “Le pietre e l’u- brone che volava agevolmen- Sassello: scrive l’assessore Mauro Mazzi zione sono legate al territorio, lavorative. va”): te tra le foglie e i grappoli ma- il CSVR è l’azienda della Re- È questo il migliore augurio Chiara Petrini, “Lo scoiatto- turi. gione destinata alla valorizza- che lo staff Cannona rivolge lo e la lucertola”: «Tanto tem- Il calabrone staccò gli acini zione del territorio, che è pa- ai professionisti del vino di po fa tra le pietre di un terraz- che caddero in testa al riccio trimonio di tutti, il futuro della domani, che già dal 2005 do- zamento delle Langhe, vicino e poi rotolarono giù per il ter- Agli utenti del servizio sua destinazione è nei giova- vranno compiere la prima a un boschetto, viveva una razzamento. ni», ha spiegato l’amministra- scelta di orientamento profes- simpatica lucertola che, felice Raccogliere l’uva per loro tore unico Rosanna Stirone. sionale, con la speranza e la della bella giornata di sole, non era un’impresa facile. di trasporto scolastico La Tenuta risponde alle ri- fiducia che nuove risorse di osservava la campagna. Pas- Dopo aver escogitato modi chieste provenienti dal mondo metodi e idee sono necessari sò di lì uno scoiattolo in cerca diversi decisero per quello Sassello. Sul trasporto ACTS Linea Spa è una scolastico, aderendo a molte- per continuare a valorizzare e di cibo. La lucertola affermò: che sembrava migliore: il ric- scolastico riceviamo e pub- società certificata Iso 9001 plici iniziative in collaborazio- difendere con energia il patri- - Ho saputo che nel vigneto cio scese nel terrazzamento blichiamo questa lettera del- : 2000 (Vision): ciò significa ne con vari istituti di ogni ordi- monio enologico di qualità e qui vicino sono maturate delle sottostante e infilzò nei suoi l’assessore delegato Mauro che - come da certificato ri- ne e grado. tradizione del Piemonte nel cose strane composte da pic- aculei gli acini che il calabro- Mazzi: «L’Amministrazione lasciato dal RINA in data I ragazzi del Barletti sono mondo. cole sfere. ne gli lanciava. comunale - nell’ottica di co- 11 agosto 2003 n. Lo scoiattolo non sapeva di In questo modo ne raccol- stante miglioramento dei ser- 9382/03/S - il suo sistema cosa si trattasse, perché fino sero tantissimi. vizi e ottimizzazione della ge- di gestione di qualità dei Festa di battesimo a Vesime a quel momento non era mai Alla sera fecero una grande stione delle risorse umane e servizi resi è conforme alla uscito dal bosco. Attratto dalla festa a base di chicchi e “suc- strumentali - ha approvato norma comunitaria ISO9001 novità, si precipitò nel vigneto. co d’uva”. (con delibera del Consiglio : 2000. La bella visione di quei grap- Il riccio e il calabrone erano Comunale n. 60 in data 26 Il miglioramento della qua- poli maturi lucenti al sole lo un po’ ubriacati, ma contentis- novembre) l’affidamento ad lità dei servizi e un adegua- È Christian l’ultimo meravigliarono a tal punto simi festeggiarono fino a notte ACTS Linea Spa, Savona, di to raffronto dei costi ha de- che rimase per lungo tempo fonda. servizi di trasporto pubblico terminato l’Amministrazione ad ammirarli. Passò tutta la “L’unione fa la forza!”». integrativi (linea Sassello - comunale - in linea con la di quattro generazioni giornata nella vigna e solo Nella foto della premiazio- Maddalena e linea Sassello costante puntualizzazione verso sera si accorse di non ne, sono i due ragazzi al cen- - Piampaludo) e del servizio sull’esternalizzazione dei ser- aver assaggiato niente. Provò tro. trasporto scolastico. vizi di tipo specialistico sul a gustare il sapore di quelle G.S. ACTS Linea Spa è società territorio - all’affidamento del per azioni controllata da servizio trasporto scolastico ACTS Spa (di cui è socio con decorrenza 1º gennaio Domande per “Premi per studi” anche il Comune di Sassel- 2005. lo) e partecipata da altre so- In particolare la “Carta giunto alla 9ª edizione cietà per azioni nazionali ed della mobilità” di ACTS Li- estere a capitale parzial- nea Spa, che definisce i do- Ponzone. La Comunità Montana “Alta Valle Orba Erro Bor- mente o totalmente pubbli- veri del servizio verso l’u- mida di Spigno” indice la 9ª edizione di premi per studi: co. tenza, si prefigge il rag- 1ª Sezione del premio: È riservata agli studenti residenti nei Avendo vinto la gara d’ap- giungimento dei seguenti comuni della Comunità Montana che abbiano superato l’esame palto effettuata dalla Provin- obiettivi: - miglioramento di diploma di istruzione secondaria di secondo grado nell’anno cia di Savona l’azienda ef- della qualità dei servizi for- scolastico 2003-2004. fettua servizi su linee urba- niti; - miglioramento del rap- I 5 studenti che avranno ottenuto il miglior voto all’esame di ne (Comuni di Savona, Fi- porto tra utente e fornitore maturità, previa presentazione di apposita domanda, verranno nale Ligure, Celle Ligure e dei servizi. premiati con la borsa di studio di 259 euro. Varazze), suburbane e ex- Le modalità attuative del Nel caso in cui più studenti ottengano il medesimo punteg- traurbane coprendo l’intero servizio trasporto scolastico gio, il premio verrà suddiviso in parti uguali per ciascun candi- bacino di traffico denomina- non cambiano in quanto gli dato. to “S” della Provincia di Sa- alunni saliranno e scende- 2ª Sezione del premio: È riservata agli studenti laureati o vona, da Varazze a Finale ranno sempre alle stesse fer- laureandi che abbiano svolto tesi e/o pubblicazioni riguardanti Ligure, sulla costa, la Val- mate e gli orari rimarranno Vesime. Gioia ed emozione per la famiglia Penna Giribaldi di la realtà della Comunità Montana nelle sue problematiche stori- bormida e il Sassellese, nel- invariati. Vesime che ha celebrato nei giorni scorsi il battesimo dell’ulti- che, culturali, economiche, ambientali ecc. Il premio consiste in l’entroterra, nonché linee in- Inoltre, l’offerta di ACTS mo arrivato Christian. Il fatto in sé non sarebbe eccezionale se un assegno di 775 euro. terregionali (Cortemilia, Pa- Linea Spa comprende an- non che Christian entra nella famiglia come rappresentante Le domande di ammissione redatte in carta semplice, do- reto) e ramifica la propria at- che un congruo numero di della quarta generazione e questo è abbastanza significativo e vranno pervenire agli uffici della Comunità Montana, via C. Bat- tività con servizi di noleggio viaggi extra che consenti- particolare. Nella foto, che ritrae tutte le quattro generazioni si tisti 1, 15011 Acqui Terme, entro il 31 dicembre. autobus con contratti di na- ranno sia lo svolgimento di possono notare: Christian, la sua mamma Silvana, il papà Car- Alla domanda dovranno essere allegate 2 copie della tesi e/o tura privatistica che esulano gite d’istruzione, sia trasporti lo, i nonni materni Irene e Giovanni e i bisnonni materni Pierina pubblicazione svolta, copie che rimarranno in dotazione della dal contratto di concessione per finalità sportive o ri- e Carlo Giovanni. A tutta la bellissima famiglia i migliori auguri Comunità Montana. delle linee. creative». di una vita lunga e ricca di soddisfazioni. ANC041226035_volley 22-12-2004 16:53 Pagina 35

L’ANCORA SPORT26 DICEMBRE 2004 35

VALNEGRI PNEUMATICI & C. sas di Valnegri Claudio Michele JO.MA SPORT Articoli sportivi Pneumatici e Servizi. Mica solo Gomme. delle migliori marche Acqui Terme - Via Alberto da Giussano 25 C.so Cavour 14/16 - Acqui Terme Tel. 0144 356444/43 - Fax 0144 356443 Tel. 0144 325528 G.S. Sporting Volley ACQUI TERME

Il presidente, i dirigenti e gli sponsor augurano un sereno Natale e uno spumeggiante anno nuovo

Rombi ARREDO FRIGO EFISIO COLD Scavi - Scassi Trasporto ghiaia LINE IMPIANTI FRIGORIFERI ED ELETTRICI Acqui Terme - Via Don Gnocchi, 80 Acqui Terme - Via S.Caterina 185 Tel. 0144 57176 - Cell. 335 5209749 Tel 0144 313408 - 348 4409650 Valbormida spa Bubbio (AT) - Zona Industriale Strada provinciale Acqui-Cortemilia Tel. 0144 8110/8121 - Fax 0144 83462 Stampaggio acciai ANC041226036_sp01 22-12-2004 17:46 Pagina 36

L’ANCORA 3626 DICEMBRE 2004 SPORT

Cerano - Acqui 0-4 Le nostre pagelle I bianchi festeggiano il Natale a cura di Willy Guala BINELLO: Una sola parata, l’acquese recupera palloni e ma di straordinario interesse. non perde un duello. Buono. rifilando quattro gol al Cerano Salva il risultato sullo 0 a 0 ICARDI: Forse gli ha fatto poi si accontenta di sbrogliare bene fare il panchinaro per- lavoro di ordinaria ammini- ché l’Icardi che riappare in Cerano. “Finire l’anno in no che ci avevano descritto strazione con grande sicurez- campo al “Bellotti” dal primo bellezza, facendo punti al squadra molto ben messa in za. Buono. minuto è lo stesso che aveva- “Bellotti” di Cerano dove in campo da mister Arrondini PERSICO: Gli capita il ce- mo ammirato lo scorso anno. questa prima parte del cam- (osannato dalla tifoseria nova- ranese più ostico, ma non fati- Lucido e saggio nel gestire il pionato in molti avevano rime- rese) senza grosse individua- ca più di tanto a fare la sua cuoio. Buono. VETRI (dal 37º diato figuracce, compresa la lità, ma giovane e dinamica; parte. Una sola indecisione st.) Entra a giochi fatti. capolista Alessandria”. Que- in realtà l’undici ceranese non nella ripresa quando la partita CHIELLINI: Realizza un gol sto era l’obiettivo dei bianchi, ha fatto una grande impres- era già indirizzata. Più che facendosi trovare al posto giu- reduci da un maldestro pareg- sione, anche per merito dei sufficiente. sto nel momento giusto. Una gio casalingo con la Sunese bianchi. RAVERA: In costante anti- partita giocata con grande at- ed ancora bisognosi di punti HANNO DETTO cipo su Gallella che alla fine tenzione e straordinaria intelli- per allontanare in maniera de- Freddo e prime ombre della non sa più a che santo rivol- genza tattica. In questa occa- cisa le zone d’ombra della sera nel dopo partita, tifosi gersi e finisce per giocare sul- sione è la spalla ideale per classifica. Centro! L’Acqui acquesi che lasciato il “Bellot- la fascia, con le mani sui fian- un’attaccante di movimento questa volta ha veramente ti” con il sorriso sulle labbra chi, aspettando la fine del come Chiarlone. Più che suffi- fatto centro; non solo per i con Franco Merlo che sottoli- match. Più che sufficiente. ciente. MARAFIOTI (dal 42º quattro gol rifilati ai granata di nea: “Non eravamo brocchi BALDI: Ancora una volta st.) Tocca due volte il pallone mister Arrondini, ma per la Fabio Baldi ancora una volta grande protagonista. prima e non siamo fenomeni bravo, anzi sontuoso per co- e fa un gol. personalità e la tranquillità adesso. Godiamoci la vittoria me chiude i varchi, addome- CHIARLONE: Non segna, con la quale ha fatto bottino e dopo le feste ne riparlere- stica la palla e fa ripartire l’a- però mette lo zampino in tre pieno. impacciata difesa granata ed un Cerano che ha evidenziato mo”. Un successo che mister zione. Se al 92º lo applaudo- dei quattro gol, oltretutto pro- Nessuno tra i trenta tifosi a Chiellini che ha intelligente- grossi limiti ed una cronica Amarotti spiega così: “Ho no anche i ceranesi un motivo curandosi anche un sacro- acquesi che hanno fatto grup- mente occupato gli spazi. In- lentezza in difesa. Il 3 a 0, al puntato sul modulo che ci ha ci deve essere. Buono. santo rigore. Svaria per tutto il po con i cinquanta indigeni fatti, al 5º, l’Acqui ha fatto le 26º, grazie a Chiellini che ha permesso di ottenere cinque LONGO: Una sola imperfe- fronte dell’attacco ed i cera- presenti sulle tribune del ci- prove generali di raddoppio sfruttato il pasticcio combina- risultati utili consecutivi per- zione nel duello con Carabelli nesi raramente riescono ad vettuolo campetto novarese, con una azione da manuale, to da Palamini e Misticò che ché avevamo dimostrato di alla fine del primo tempo, poi inquadrarlo. Buono. dal terreno di gioco fantastico forse la più bella del match, si sono bisticciati il cuoio pri- poter fare bene. In quest’oc- una costante supremazia sulle MONTOBBIO: Lotta su tutti e di dimensioni tutto sommato con Icardi che ha liberato l’in- ma di lasciarlo sui piedi del casione abbiamo mantenuto palle alte, a pelo d’erba e nel- i palloni, non lascia il minimo accettabili, immaginava un fi- cursore sinistrorso Ognjano- numero nove acquese; al 44º la concentrazione, la squadra l’anticipo. Essenziale quanto spazio agli avversari che alla nale del genere. All’inizio si è vic che è andato al tiro da il definitivo 4 a 0, ancora un’a- ha fatto quello che volevo, utile. Più che sufficiente. fine decidono che dalle sue avuta l’impressione di assiste- fondo campo, costretto Pala- zione da manuale e scambio non si è mai lasciata sorpren- OGNJANOVIC: Arrondini parti è meglio lasciar perdere re ad una sfida amichevole, mini alla respinta sulla quale in velocità tra Chiarlone e Ma- dere ed ha saputo gestire la sarà un grande tecnico, ma si e cercano improbabili affondi con un silenzio irreale in tribu- Chiellini è arrivato con un atti- rafioti, appena subentrato a partita nel migliore dei modi. dimentica di Ognjanovic che per vie centrali, facili approdi na, con le voci dei giocatori e mo di ritardo. Gol che è arri- Chiellini, che ha consentito a Una prova positiva da parte di per tre quarti gara fa il padro- per la difesa acquese. Buono. quella quasi tenorile di mister vato puntuale, al 21º, con un quest’ultimo di battere a botta tutti ed un successo che non ne sulla fascia sinistra, si fa Claudio AMAROTTI: Co- Arrondini che risaltavano più rigore trasformato da Baldi sicura dal limite dell’area. ha bisogno di altri commenti”. trovare smarcato e spesso è struisce una squadra per invi- nitide dei timidi tentativi d’inci- concesso per un plateale fallo Il massimo ed anche senza Poi Fabio Baldi autore di una l’uomo in più nella azione di tare il Cerano ad attaccare e tamento dei tifosi; poi subito di Bestetti su Chiarlone che si fare troppa fatica, merito di straordinaria prestazione ed rimessa. Buono. affondare in contropiede. Tat- l’Acqui in palla, in partita, me- era già bevuto tre quarti di di- una squadra che ha prosegui- applaudito dai tifosi novaresi: MANNO: Occupa gli spazi tica semplice ed efficace che glio messo in campo di un fesa ceranese. Sul 2 a 0 è poi to la serie positiva, ritrovato “Forse loro ci hanno sottova- viaggiando a velocità doppia, diventa estremamente sem- Cerano che ha forse immagi- stata passerella con l’Acqui gli equilibri in mezzo al cam- lutato, ma noi abbiamo gioca- anche di Wos, giovane came- plice dopo il gol di Manno, per nato un avversario più abbor- definitivamente e sontuosa- po, non ha “sbavato” in difesa to una partita perfetta”. runese, stellina dei granata merito dei suoi e per demerito dabile di quello che si è poi ri- mente padrone del campo ed ed è stata aiutata da un Cera- w.g. che non brilla mai, mentre degli avversari. velato nei novanta canonici. Due filosofie diverse per due squadre e due allenatori che Calcio Promozione hanno proposto tipologie di gioco diametralmente oppo- ste. Il Cerano ha iniziato con una difesa molto alta, con un morbido pressing in mezzo al Per Strevi e Felizzano un pareggio senza gol campo che non ha impensie- rito un Acqui che si è schiera- Strevi. Uno 0 a 0 che ri- traversa, poi il cuoio s’im- tuibili che, con Dino Benzi nino e Baucia, alle prese con to con i cinque difensori, ma specchia i valori in campo pantana a pochi metri dalla sono il nostro “trio di cassa” malanni muscolari: saranno con Ognjanovic subito abile a che non mortifica nessuno e linea di porta e la difesa az- così come alla amministra- loro i nostri acquisti di Na- fare il pendolo sulla fascia si- lascia le cose esattamente zurra libera strozzando il gri- zione comunale ed ai nostri tale”. nistra e Chiarlone e Chiellini come erano prima. Va forse do di gioia in gola ai tifosi sponsor dai tre istituzionali, Formazione e pagelle costantemente in agguato sul meglio al Felizzano dell’ex strevesi; al 20º è Giraud ad Dragone Salumi, Planet Strevi: A.Biasi 7; Rossi 6, filo del fuorigioco. Non ha pe- Gagliardone che conquista avere la palla ideale sul de- Sport, Vigne Regali ed a tut- R.Bruno 6; Conta 6, Caroz- sato l’assenza di Vetri, reduce un punto in trasferta e man- stro ma la conclusione è ti gli altri che ci stanno ac- zi 6.5, Arenario 6; Marengo da una settimana tribolata, tiene a distanza le zone sciagurata. Uno Strevi che, compagnando in questa bel- 6.5, Trimboli 6 (dal 40º pt. perché il ritorno di Icardi a d’ombra della classifica men- nel finale, con la spinta di la avventura. Feste - prose- Bertonasco 6), Serra 6.5 (dal tempo pieno è stato più che tre per lo Strevi qualche pa- Giraud e Bertonasco sulle gue poi Montorro - che ci 44º st. Villermoz sv), Giraud positivo e per la grande dina- tema in attesa che la sosta corsie esterne, cerca di ag- serviranno per rinforzare la 6, Faraci 6. micità di Manno e Montobbio consenta alla squadra di ri- girare la difesa felizzanese, squadra con il ritorno di Zu- w.g. che hanno viaggiato a velo- trovare la migliore condizio- ma senza trovare varchi. cità doppia rispetto ai colleghi ne. A fine gara tutti concordi in granata. Il comunale strevese che nel considerare lo 0 a 0 ri- Ciclocross a Bistagno Ad aiutare l’Acqui il gol arri- ospita il primo derby della sultato perfetto. C’è quella vato dopo appena 4 minuti di storia tra azzurri e gialloblù, clamorosa traversa a far sof- Acqui Terme. Dalla collaborazione tra il Comune di Bistagno gioco grazie a Manno che ha presenta un buon colpo d’oc- frire lo staff strevese. Lo ri- e La Bicicletteria, mercoledì 8 dicembre, è andato in scena nel spizzicato, di testa, l’angolo chio grazie ai quasi cento corda con un pizzico di de- centro di Bistagno il G.P.Soms di ciclocross. battuto secondo manuale da tifosi che fanno da cornice lusione Giorgio Picuccio, trai- Nel bel percorso interamente fettucciato ricavato in un piop- Chiarlone. Partita in discesa al match, ma offre un terre- Il presidente Piero Mon- ner della juniores: “Avevo già peto sottostante la chiesa dalla scalinata, che dallo sterrato che ha finito per sposarsi in no di gioco che sopporta i torro. gridato al gol quando ho vi- conduce al centro del paese, si sono sfidati i ciclocrossisti che maniera ottimale con il modu- tacchetti dei ventidue per una sto la palla rimbalzare dalla per tutta la durata della gara hanno dato vita ad una lotta ag- lo proposto dai bianchi che si mezz’ora prima di trasfor- traversa alla linea di porta guerrita per la conquista della posizione migliore. sono trovati anche in parità marsi in misto di fango e aveva iniziato il campionato prima di essere allontanata La vittoria è andata al pavese Davide Bertoni, campione ita- numerica in mezzo al campo sabbia dove trascinare la pal- e dove tutti vanno alla ricer- dalla difesa - che però rico- liano ed europeo in carica che ha preceduto gli acquesi Fabio quando Arrondini ha ridise- la diventa un’impresa. I gial- ca del gol perduto penaliz- nosce i meriti al Felizzano - Pernigotti e Mario Serusi seguiti dall’ovadese Claudio Riccardi- gnato la squadra proponendo loazzurri di Biasi sono orfa- zando, a volte, il gioco co- Sono una buona squadra, ni e dall’altro acquese Enrico Delorenzi. tre centrocampisti e tre attac- ni di Zunino, infortunato, Bau- rale. Nonostante il fondo del hanno fatto bene la loro par- Soddisfazione de La Bicicletteria per i risultati ottenuti dai canti. cia è solo in panchina per terreno sempre più pesante, te e meritato il punto”. Anche propri atleti con la 10ª posizione di Fabrizio Fasano, la 18ª del- Il merito dell’Acqui è poi acciacchi, mentre l’assenza Strevi e Felizzano navigano Silvio Alberti, figura storica l’onnipresente Mauro Nervi, 20ª per il bistagnese Luca Cazzola stato quello di non chiudersi, di Bertonasco è figlia di una a buoni ritmi, ma con poche all’interno del club del mo- e 23ª per Settimo Borella che nell’occasione ha disputato l’ulti- di affondare in velocità sfrut- scelta tecnica. idee da entrambe le parti. scato, accetta il pari: “Giu- ma corsa con la maglia verde del team in quanto nel 2005 ve- tando l’abilità di Chiarlone Il primo tempo è gestito Nello Strevi Giraud viaggia sto, anche se forse ci aspet- stirà i colori della Macelleria Ricci. Soddisfatti anche i rappre- nelle ripartenze. Un gioco es- meglio dal Felizzano di Pi- a corrente alternata, Caroz- tavamo qualcosa in più”. sentanti comunali nelle persone dei signori Rabagliati e Marti- senziale, pratico e produttivo lotti, che occupa gli spazi fa- zi stenta ad incidere mentre Sereno anche patron Pie- notti che si sono impegnati per la riuscita della manifestazione, rispetto a quello di un Cerano cendo soffrire la difesa gial- il giovane Serra è facilmen- ro Montorro che approfitta che è stata una prova generale per il 16 gennaio quando Bista- che non è mai stato in partita loazzurra, anche se Ales- te intrappolato nelle maglie delle feste per fare gli au- gno sarà protagonista dei Campionati regionali Udace. se non per cinque minuti cin- sandro Biasi di grossi pericoli difensive biancoazzurre dove guri: “Avremmo voluto rega- que che hanno preceduto la non ne corre se non su una giganteggia l’esperto Giovi- lare una vittoria alla dotto- fine del primo tempo quando incursione di Ronello ed una nazzo. ressa Segre perché ha dato, a Carabelli è capitata, al 39º, di Gagliardone bravo nel Nella ripresa le cose van- e sta dando, un grande aiu- una palla gol, che sarà l’unica dribbling, ma sconclusiona- no decisamente meglio per lo to alla nostra società, senza di tutta la partita, sventata da to al momento di calciare a Strevi che cerca di accom- il quale difficilmente avrem- una straordinaria uscita di Bi- rete. È uno Strevi cui man- pagnare l’azione d’attacco mo potuto disputare il cam- nello. Nella ripresa i padroni ca la profondità; non per ca- con più attenzione e non la- pionato di promozione; poi di casa hanno tentato un ap- so lo stato anemico dell’at- scia isolato Serra. Proprio alla “Gigina”, la nostra tifosa prossimativo pressing che tacco, un gol nelle ultime sei Serra ha, al 4º, la palla del meno giovane e sempre pun- l’Acqui ha sempre saputo gare, inizia a pesare sulle match, ma la sua conclusio- tuale nel seguire la sua spezzare grazie a Chiarlone sorti della squadra che sem- ne dalla media distanza col- squadra, alle sorelle Cutela, che riusciva a far tribolare la bra la fotocopia di quella che pisce la parte inferiore della Maria e Giovanna, insosti- ANC041226037_sp02 22-12-2004 17:49 Pagina 37

L’ANCORA SPORT26 DICEMBRE 2004 37

Campionato Amatori Uisp Calcio 3ª categoria Pallapugno La squadra Aquesana È un Sassello super Valbormidesi in auge sempre più regina dieci vittorie di fila premiati a Cuneo

Sassello. Mantiene il ritmo Cuneo. Sala comunale del “Centro Congressi” gremita, sa- di quattro gol a partita il Sas- bato 18 dicembre, per la premiazione delle squadre prota- sello di patron Giordani che goniste nei vari campionati di pallapugno. dopo aver liquidato il San Fi- Un pomeriggio dedicato al balon con l’assemblea fede- lippo Neri con un perentorio 4 rale che ha approvato il bilancio 2003 e adeguato lo sta- a 1 si ripete con la Villanove- tuto alle nuove normative del CONI. Una sala dove era ben se. Quattro gol ai bluarancio rappresentata la valle Bormida grazie alla Pro Spigno, se- al comunale “degli Appennini” conda in e promossa in A, al Bubbio ed al Bista- per un Sassello che allunga in gno rispettivamente primo e secondo in C1. classifica ed ora conta cinque lunghezze di vantaggio sul Presenti il presidente Fipap dottor Gianfranco Piccinelli, Camporosso. Tutto facile per i il vicegovernatore della regione William Casoni, l’assesso- biancoblù, in vantaggio già al re provinciale Simona Rossotti ed i consiglieri regionali En- 12º grazie ad un gol di Luca rico Costa e Claudio Dutto, oltre ai rappresentanti di quasi Brozino abile a sfruttare il “ve- tutte le società iscritte ai vari campionati. lo” di Daniele Valvassura sul Per la Pro Spigno ha ritirato il premio il cavalier Traver- Acqui Terme. Amatori scorsi da bar degli anni ses- cross di Urbinati. Passato in sa, presidente del sodalizio gialloverde, che ha sottolinea- uguale Aquesana uguale re- santa. Cravino che, manuale vantaggio, il Sassello ha con- Mister Paolo Aime. to l’importanza della promozione in A per un paese che ha cord: tre primi posti negli ulti- amatoriale in mano, prima di- tinuato a macinare gioco, sempre seguito la squadra, anche nei momenti meno for- mi cinque anni, tutte vittorie, vertirsi e debbono giocare tut- creato parecchie occasioni, tunati, facendo della piazza spignese un approdo ambito da tre anni fa, fino all’ultima par- ti, aveva centrato anche tutti qualcuna di troppo sbagliata La decima vittoria consecu- tutti i giocatori. tita, ancora imbattuta, un solo gli obiettivi meno nobili, tipo anche per le condizioni del tiva per Paolo Aime è una pareggio, allo stato attuale, arrivare primi e battere re- campo molto pesante e qual- grande soddisfazione: “Ho “Aver raggiunto la sul campo - ha ribadito il ca- prima assoluta, nel campio- cord. E così, manuale da cal- che altra per eccesso di confi- una squadra che ha ottimi valier Traversa prima di ritirare il premio - ci riempie di nato Uisp con quello zero im- cio dilettantistico a memoria, denza. Il 2 a 0 è comunque elementi, ma vincere dieci gioia. Un traguardo importante per tutti e sono convinto macolato nella casella sconfit- allenamenti programmati e arrivato al 36º grazie a Danie- partite consecutive non è mai che nel prossimo campionato saremo in grado di fare la no- te (solo l’Inter e qualche sco- schema tattico da rispettare, le Valvassura. Al 43º la Villa- semplice anche se si gioca in stra parte grazie ad una squadra competitiva ed una piaz- nosciuta), la seconda, ad un con il nuovo corso di Enrico novese ha accorciato le di- terza categoria”. za che stimola ed aiuta i suoi campioni”. abissale undici punti di distac- Digani, tanto per rinverdire i stanze con la trasformazione Quello del Sassello è l’uni- Sulla scelta dello staff dirigenziale che ha ingaggiato Mo- co in classifica, la compagine record: undici partita, un solo di un calcio di rigore conces- co campionato che non cono- linari per il ruolo di battitore e Giordano per quello di cen- acquese proprio non finisce pareggio, primo posto irrag- so per un fallo di Ternavasio. sce soste. I biancoblù gioche- trale il cavalier Traversa si appella ai ricorsi: “Molinari è più di stupire. Un vizio, una giungibile. Ed eccoli, gli invin- Nella ripresa, i biancoblù di ranno il giorno dell’Epifania al uno dei nostri, ha giocato a Spigno una stagione straordi- recidività, che fanno ormai cibili, Carlo Vinotti e David Aime hanno subito ristabilito “Cervo” di San Bartolomeo al naria ed oggi ritorna con la voglia di ripetersi. Giordano è parte del dna della squadra di Ravera in porta, Massimo Ro- le distanze e tolto ogni illusio- Mare contro il Val Steria, for- un giovane e noi crediamo nei giovani e poi - conclude Enrico Digani e dell’eterno spicio, Marco Diotto, Gian Do- ne agli ingauni. Al 6º con il gol mazione di centro classifica, e Traversa - Spigno è una piazza che stimola e rigenera gio- Franco Brignone. Già Enrico menico Lanza, Marco Tosi, di Paolo Valvassura abile a domenica 9 gennaio, prima catori reduci da stagioni altalenanti e aiuta i giovani a cre- Digani, nuovo mister: buon Roberto Morfino, in difesa; sfruttare una mischia in area gara casalinga nel nuovo an- scere”. passato come calciatore, Ac- Andrea Ivaldi, Paolo Pizzorni, ospite ed al 18º con Urbinati no contro i gialloneri dell’Au- qui e dintorni, ottima espe- Sergio Nano, Maurizio Ponte, grazie ad una azione corale rora Cairo undici di medio Premiate anche Bubbio e Bistagno cui la federazione ha rienza da allenatore nelle gio- Claudio Vercellino, Roberto che ha permesso alla punta bassa classifica. proposto una partecipazione al campionato cadetto per im- vanili, già amatore in patria, Giacobbe, Denis Crivellari a di segnare a porta vuota. Formazione e pagelle plementare il numero delle squadre (in B, a tutt’oggi, si so- Digani è subentrato quest’an- centrocampo; Riccardo Ca- Nella mezz’ora finale il Sas- Sassello: Matuozzo 6.5; Ca- no iscritte il San Biagio di Oscar Giribaldi, il Clavesana di no al mitico Pierluigi Cravino, vanna, Idri Fiorenza, Claudio sello ha amministrato la parti- so 6.5 (57º Merialdo 6.5), Simondi, la Nigella di Gallarato, l’Augusta Benese di Isoar- una carriera da professionista Porta, Marco Scarno ed An- ta divertendo i settanta tifosi G.Bronzino 7 (71º Scasso di e la Taggese di Orizio), per dare vita ad un torneo d’un alle spalle, Cagliari, serie B, drea Vomeri punte. Scontati, presenti al “degli Appennini”, 6.5); L.Bronzino 7, Zunino certo spessore. strapotere fisico da super- si sa, i servizi tuttofare del senza correre rischi e sfioran- 6.5, Ternavasio 6.5; P.Valvas- Una richiesta che non pare sarà accettata dai due club, man, e, ecco il mito, nei ricor- d.g. Franco Brugnone e del do in almeno altre cinque oc- sura 7, Perversi 7.5 (64º Ba- sicuramente da quello bistagnese con il d.t. Elena Parodi di degli acquesi, legato indis- già citato Enrico Digani, non casioni il gol. Da sottolineare dano 6.5), Urbinati 7, Trimboli che ne elenca i motivi: “Abbiamo costruito la quadretta per solubilmente a quel tiro dell’u- rimane che rimettere al suo l’ingresso di mister Paolo Ai- 7.5 (67º Costa 7), D.Valvassu- il campionato di serie C, e prendere parte ad un torneo do- no a zero sul Chieri all’Otto- posto lo spirito degli amato- me al 26º, che si è visto an- ra 7 (71º P.Aime 6.5). Allena- ve giocano battitori esperti e qualificati è un rischio per il lenghi, la cui distanza chilo- riali che è l’amore per il calcio nullare un gol ai più apparso tore: P.Aime. nostro Dutto che ha solo diciotto anni, e deve ancora ma- metrica aveva infiammato i di- che non finisce mai. regolare. w.g. turare”. Le classifiche del calcio Foto storiche del balôn

ECCELLENZA - girone A Santenese 21; Aquanera, Real Mazzola, Vignolese - Pozzolese, Castellazzo G. Risultati: Canelli - Gaviese, Ronzonese Casa- Villaromagnano. 13; Stazzano 12; Paderna Derthona 3-3, Castellazzo le 18; Masio Don Bosco 17; 2ª CATEGORIA - girone Q 11; Pro Molare 10; Carro- B.da - Hm Arona 0-1, Ce- Strevi 16; Usaf Favari 15; Classifica: Calamandra- sio. rano - Acqui 0-4, Fulgor Viguzzolese 12; Vanchiglia nese 33; Castagnole L. 30; Prossimo turno (dome- Valdengo - Verbania 0-1, 11; Cambiano 7. Pro Valfenera 26; La Sor- nica 13 febbraio): Carro- Gozzano - Varalpombiese Prossimo turno (dome- gente 25; S. Damiano 23; sio - Castellazzo G., Mon- 2-0, Libarna - Alessandria nica 30 gennaio): Aquane- Nicese 18; Bistagno 17; tegioco - Pozzolese, Pader- 0-3, Nova Colligiana - Asti ra - SalePiovera, Cambia- Celle General 16; Pro Vil- na - Tassarolo, Pro Molare 0-0, Sunese - Biella V.La- no - Calcio Chieri, Masio lafranca 13; Bubbio 11; Ri- - Ccrt Tagliolo, Sarezzano marmora 3-0. Don Bosco - Santenese, valta Calcio 10; San Mar- - Stazzano, Volpedo - Ca- Classifica: Alessandria Ronzonese Casale - Feliz- zano 9; Mombercelli, Cas- stellettese. 35; Derthona 33; Nova Col- zano, Strevi - Gaviese, S. sine 7. 3ª CATEGORIA - girone ligiana 29; Biella V.Lamar- Carlo - Fulvius S., Vanchi- Prossimo turno (dome- SV/IM mora, Fulgor Valdengo 23; glia - Usaf Favari, Viguzzo- nica 6 febbraio): Bubbio - Risultati: Letimbro - Dol- Asti, Gozzano 22; Acqui, lese - Moncalvese. Celle General, Nicese - Bi- cedo sospesa; Nolese - Varalpombiese, Cerano 19; 1ª CATEGORIA - girone H stagno, Calamandranese - Camporosso 1-1; Priamar - Nella foto si riconoscono: Piero Allemanni, poi Paolo Ros- Verbania 16; Sunese 14; Risultati: Cabella A.V.B. Pro Valfenera, Mombercelli Plodio 2-1; Riva Ligure - si vincitore di tre scudetti (Bra nel ’29, Neive nel ’30 ed Al- Hm Arona 13; Castellazzo - Villaromagnano 1-0, Ca- - Pro Villafranca, Rivalta Murialdo 5-2; Rocchettese ba nel ’36) il grande Augusto Manzo (campione d’Italia a B.da 12; Canelli, Libarna stelnovese - Arquatese 1-1, Calcio - Castagnole L., San - Spotornese 2-2; Santa Ce- Torino nel 32 e 33 poi ad Alba nel ’35, ’47, ’48, ’49, ’50 e ’51) 11. Monferrato - Predosa 0-0, Marzano - Cassine, S. Da- cilia - Calizzano 2-2; San ed infine Guido Galliano. Prossimo turno (dome- Lobbi - Boschese T.G. 1-3, miano - La Sorgente. Filippo Neri - Val Steria 1- nica 16 gennaio): Ales- Poirinese - Ovada Calcio 2ª CATEGORIA - girone O 1; Sassello - Villanovese 4- Per chiudere in bellezza il 2004 con le “foto storiche del ba- sandria - Varalpombiese, 0-0, Rocchetta T. - Fabbrica Classifica: Virtus Fossa- 1; Valleggia - Aurora Cairo lon”, da Molare il dottor Nino Piana ci affida un’immagine di Canelli - Gozzano, Castel- 0-2, Comollo Aurora - Vil- no 30; Caramagnese 28; 1-0. straordinario valore storico - sportivo. È di un periodo partico- lazzo B.da - Asti, Cerano - lalvernia 2-0, Vignolese - Dogliani 27; Azzurra 26; Classifica: Sassello 32; larmente importante per lo sport acquese; siamo nel 1956. In Biella V.Lamarmora, Fulgor Real Mazzola 3-0. Cortemilia 25; Cervere 24; Caporosso 27; Santa Ceci- quell’anno l’A.T.P.E. di Acqui vinse il suo ultimo scudetto, Gigi Valdengo - Hm Arona, Li- Classifica: Villalvernia Carrù, Cinzano 91 19; Sa- lia, Priamar 26; San Filippo Pettinati indossò la maglia Rosa al Giro d’Italia, ed in quel pe- barna - Verbani, Nova Col- 33; Cabella A.V.B. 32; Vi- lice S.Sebastiano 12, Neive Neri 25; Nolese 2001 22; riodo Franco Musso era già un protagonista nel modo del pugi- ligiana - Acqui, Sunese - gnolese 27; Predosa 26; 11; Canale 2000 9; Cere- Dolcedo 21; Valleggia, Riva lato. Il balon si giocava al “Gianduia” e da “Quinto”, la prima Derthona. Fabbrica, Castelnovese, sole Turbana, San Cassiano, Ligure, Val Steria 20; Ca- squadra era quella dei biancoverdi dell’A.T.P.E. e disputava il PROMOZIONE - girone D Monferrato 23; Rocchetta S.Margherita 8. lizzano 17; Aurora Cairo campionato al “Gianduia”. Risultati: Aquanera - T. 21; Comollo Aurora 20; Prossimo turno (dome- 14; Spotornese 13; Murial- I giocatori acquesi erano tra i protagonisti nel massimo cam- Moncalvese 1-1, Cambiano Boschese T.G. 19; Poirine- nica 6 febbraio): Carama- do 11; Rocchettese 9; Vil- pionato insieme al ligure Balestra a Manzo, Feliciano, Defilippi - Usaf Favari 0-1, Masio se 17; Villaromagnano 16; gnese - S.Margherita, Carrù lanovese, Plodio 8; Letimbro e Corino. Il quartetto campione d’Italia era composto da tutti Don Bosco - Gaviese 1-1, Arquatese, Lobbi 14; Ova- - Cinzano 91, Cervere - Sa- 4. giocatori di scuola bollentina: capitano Piero Allemanni “Uidul” Strevi - Felizzano 0-0, San- da Calcio 12; Real Maz- lice S.Sebastiano, Corte- Prossimo turno (giovedì che occupava il ruolo di spalla; battitore Guido Galliano; terzini tenese - SalePiovera 0-2, zola 4. milia - Ceresole Turbana, 6 gennaio): Aurora Cairo - Piero Galliano e Giovanni Garbarino “il Moro”. In finale i termali S. Carlo - Calcio Chieri 3- Prossimo turno (dome- Dogliani - San Cassiano, San Filippo Neri; Calizzano superarono il quartetto capitanato da Armando Solferino “Ga- 0, Vanchiglia - Fulvius S. 1- nica 30 gennaio): Cabella Neive - Azzurra, Virtus Fos- - Rocchettese; Camporos- let” che era di Terzo e nelle cui fila militava, nel ruolo di terzino, 2, Viguzzolese - Ronzonese A.V.B. - Fabbrica, Boschese sano - Canale 2000. so - Santa Cecilia; Dolcedo Domenico Garbarino “Meco”, fratello di Giovanni. Casale 2-2. T.G. - Arquatese, Castelno- 3ª CATEGORIA - girone B - Nolese; Murialdo - Letim- Prima di una delle ultime partite del campionato nello sferi- Classifica: SalePiovera vese - Predosa, Monferrato Classifica: Montegioco bro; Plodio - Riva Ligure; sterio fanno visita ai giocatori due grandi campioni: sono Paolo 35; S. Carlo 33; Fulvius S. - Comollo Aurora, Lobbi - 31; Ccrt Tagliolo 24; Tas- Spotornese - Valleggia; Val Rossi, che ha già appeso le fasce al chiodo e Augusto Manzo 29; Moncalvese, Calcio Ovada Calcio, Poirinese - sarolo 19; Volpedo 18; Ca- Steria - Sassello; Villano- che quell’anno, l’ultimo della sua carriera, faceva coppia con Chieri 24; Felizzano 22; Villalvernia, Rocchetta T. - stellettese, Sarezzano 15; vese - Priamar. Corino. w.g. ANC041226038_sp03 22-12-2004 17:51 Pagina 38

L’ANCORA 3826 DICEMBRE 2004 SPORT

1º memorial “Giuseppe Fucile” Giovanile La Sorgente

Acqui Terme. Il Pgs Masio ALLIEVI Bayoud (Manfrotto), Maggio parte del comune. Si è chiu- Don Bosco ha vinto la prima Castelnovese 1 (Cocito). A disposizione: Co- so così l’anno solare calci- edizione del memorial “Giu- La Sorgente 4 mune, Elvis, Levo. stico sorgentino che ha por- seppe Fucile”, riservato alla Partita decisiva ai fini del- Festa di Natale 2004 tato al sodalizio di via Po in- categoria Pulcini ’96, organiz- la classifica per gli Allievi Si è svolta sabato 18 di- numerevoli soddisfazioni. zato nello scorso week-end gialloblù, infatti prima della cembre presso il Palafeste, Lotteria del Calciatore dall’Unione Sportiva Acqui gara contro la Castelnovese, gentilmente concesso dal Questi i numeri sorteggia- Calcio con la collaborazione i sorgentini erano staccati di Comune di Acqui Terme, la ti della “Lotteria del Calcia- di Camparo Auto, sponsor uf- ben 8 punti dall’Ovada e 2 ormai tradizionale cena di fi- tore”: 1º viaggio a scelta n. ficiale della manifestazione, punti dai padroni di casa. ne anno organizzata dalla 1717; 2º girocollo oro n. che si è svolto presso il Pala- Partenza decisa per i ragazzi A.S. La Sorgente a cui han- 2075; 3º bracciale oro n. sport del Centro Sportivo di mister Oliva che dopo 20 no partecipato numerosi 0781; 4º spazzolino Glett. n. Mombarone di Acqui Terme. minuti erano già 2-0 grazie ai iscritti sorgentini ed i loro ge- 0331; 5º buono acquisto Jo- Oltre 250 spettatori hanno bei gol di Maggio e Puppo. nitori. Nel locale addobbato nathan sport n. 2021; 6º buo- fatto da cornice alla due gior- A quel punto i gialloblù ar- a festa dal sig. Battaglino, i no acquisto Jo-Ma sport n. ni di gare che ha visto pre- retravano il baricentro con- commensali, tra un piatto e 0676; 7º buono palestra Evo- miare la compagine alessan- cedendo campo ai bianco- l’altro, hanno potuto assiste- lution club n. 2371; 8º buo- drina. Molto interesse ha su- neri locali che accorciavano re all’incontro di calcio Ju- no palestra Evolution club n. scitato anche il derby tra Ac- Formazione dei Pulcini ’96 dell’Acqui. le distanze su calcio d’an- ventus-Milan grazie ad un 0302; 9º dieci ingressi cine- qui e La Sorgente che si è di- golo e impensierivano l’otti- maxi schermo adibito per ma Acqui Terme n. 1048; 10º sputato sabato 18 dicembre mo De Rosa con alcune con- l’occasione dai sig. Gotta e buono acquisto negozio nella partita di apertura della clusioni. Nella ripresa però Moretti. Come di consuetu- Chicco Acqui n. 0370; 11º manifestazione e che ha visto ci pensava uno strepitoso dine al termine della cena si buono pizzeria Planet sport prevalere i sorgentini ai calci Maggio a chiudere definiti- è svolta l’estrazione della n. 0586; 12º buono pizzeria di rigore dopo che i tempi re- vamente l’incontro con altri “Lotteria del Calciatore” che Jolly Joker n. 1933; 13º ce- golamentari si erano chiusi due gol. Soddisfatto il mister ha elargito numerosi premi sto natalizio n. 1197; 14º ra- sul punteggio di 0-0. per l’ottima prova da parte tra cui un viaggio del valore dio sveglia M.E.A. elettrodo- Ma il vero spettacolo si è di tutti i ragazzi che si sono di 1000 euro, un collier e un mestici n. 2372; 15º buono assistito nella finalissima che fatti trovare pronti nella par- bracciale d’oro, il tutto alla Ceramiche artistiche Morsa- il Pgs Masio Don Bosco e La tita più importante del giro- presenza di un funzionario sco n. 0311; 16º buono piz- Sorgente hanno giocato in ne d’andata. del comune di Acqui. Molto zeria Sole-Luna Morsasco n. modo splendido: dopo il 3-3 Formazione: De Rosa, gradita è stata, inoltre, la vi- 0659. I vincitori possono met- scaturito nei tempi regola- Griffo, De Vincenzo (Ghiaz- sita dell’assessore Mirko Piz- tersi in contatto con La Sor- mentari e nei due tempi sup- za), Gotta, Cignacco, Cane- zorni che ha voluto portare gente ai numeri 0144 312204 plementari da 5 minuti ciascu- pa, Ricci, Scanu, Puppo, l’augurio di buone feste da - 0144 56490. no (gol sorgentini di Masieri e Tardito), l’epilogo si è avuto ai calci di rigore che hanno visto Garbarino Pompe - Automatica Brus trionfare la formazione di mi- Formazione dei Pulcini ’96 de La Sorgente. ster Fabio Menabò. Alla cerimonia di premiazio- ne hanno presenziato anche si sul nostro torneo. Devo di- sputate sabato 18 e domeni- la signora Fucile assieme al re che la finalissima tra il Pgs ca 19 dicembre. Il badminton acquese agli open d’Italia figlio Matteo che non hanno Masio Don Bosco e La Sor- Girone A: La Sorgente - Ac- voluto mancare a questo pri- gente è stata bellissima, con qui 0-0 (4-3 d.c.r.); Acqui - Acqui Terme. Non sono mo appuntamento che l’Acqui gli alessandrini sempre in Asca Casalcermelli Galimber- riusciti ad entrare nel tabello- ha istituito da quest’anno e avanti ed i sorgentini grandis- ti 2-0; La Sorgente - Asca Ca- ne principale degli Open d’Ita- che intende portare avanti nel simi nel rimontare sempre il salcermelli Galimberti 2-0. lia né Fabio Morino né Henri tempo nel ricordo di Giusep- risultato. Questa partita è Classifica: La Sorgente 5; Ac- Vervoort, pur disputando delle pe Fucile, grande maestro di stata il giusto coronamento qui 4; Asca Casalcermelli Ga- ottime gare. vita e di sport. della manifestazione”. I tornei limberti. Girone B: Pgs Masio Incredibile l’affluenza e la “Sono stati due intensi po- organizzati dall’Acqui ripren- Don Bosco - Derthona 2-1; qualità, quest’anno, degli atle- meriggi di calcio - afferma il deranno nella tarda primave- Derthona - Olimpia F.Q.S. ’96 ti presenti (oltre cento), all’In- direttore sportivo del settore ra con i memorial “Cornaglia” 2-0; Pgs Masio Don Bosco - ternational Open di Roma, di- giovanile dell’Acqui Gianfran- e “Giacobbe” riferiti alle cate- Olimpia F.Q.S. ’96 7-0. Classi- sputato nel Palazzetto di via co Foco - il numeroso pubbli- goria Esordienti e Piccoli fica: Pgs Masio Don Bosco 6; Tiziano, a testimoniare l’incre- co presente sugli spalti si è Amici. Derthona 3; Olimpia F.Q.S. dibile crescita di questo sport. divertito esprimendo consen- Ecco i risultati delle gare di- ’96 0. Ad ulteriore testimonianza Finale 5º-6º posto: Olimpia della grande qualità degli atle- F.Q.S. ’96 - Asca Casalcer- ti nel settore maschile solo il melli Galimberti 6-2; finale 3º- n. 1 delle classifiche italiane, il 4º posto: Acqui - Derthona 2- rumeno Carlan Radu è riusci- Giovanile Acqui U.S. 1; finale 1º-2º posto: Pgs Ma- to ad entrare nel tabellone sio Don Bosco - La Sorgente principale. 3-3 (8-7 d.c.r.). Si sono dovuti invece ac- ALLIEVI provinciali ’88-’89 di Robiglio è stata netta per I premi singoli sono stati contentare della 33ª posizio- Acqui 2 tutto l’incontro con diverse assegnati a Pierangelo Venti- ne gli acquesi, pur inanellan- Pgs Masio Don Bosco 0 palle gol fallite per un soffio. miglia de La Sorgente, come do nelle fasi di qualificazione Gli Allievi provinciali di Con questo successo i terma- miglior portiere e a Dante Me- delle importanti vittorie. Massimo Robiglio le hanno li chiudono al primo posto il nabò del Pgs Masio Don Bo- Fabio Morino ha sconfitto proprio vinte tutte! Anche nel girone di andata con sette sco che è stato insignito del sia il gallese Ingram sia il por- recupero contro il Pgs Masio punti di vantaggio sul Dertho- riconoscimento quale miglior toghese Martins (15-13, 15- Don Bosco, inutile ai fini della na, il primo degli inseguitori, a giocatore del torneo. 10 e 15-11, 15-9) per poi tro- nella finale dalle danesi Niel- misto (Hovgaard - Isberg) e graduatoria perché gli ales- testimonianza di un dominio Formazione U.S. Acqui: vare, per sfortuna sua, il da- sen - Isberg. con quella del singolo ma- sandrini partecipano al cam- assoluto nella prima parte Dappino, D.Merlo, Boetti, nese Jensen, tra i più forti I danesi hanno spadroneg- schile con Pedersen, mentre pionato come fuori classifica, della stagione. Camparo, Foglino, Nobile, atleti presenti, vincitore poi giato con le due vittorie già ci- nel femminile ha vinto la slo- la squadra acquese ha sapu- Formazione: Ameglio, Va- Rabagliati, Saracco, Tobia, del doppio maschile con Pe- tate e con le vittorie anche nel vacca Tvrdy. to dettare legge imponendosi lentini A. (De Bernardi), Botte- Turco, Bosso, Chiarlo, La Ca- dersen. Poco da fare per Fa- per 2-0 grazie alle reti di Mol- ro U. (Giribaldi), Cossu, Gia- ra, D. Baldizzone. bio fino sotto 3-15 e 2-15. lero e di Giribaldi, giocatore cobbe A., Scorrano M., Fara- Formazione La Sorgente: Ha sfiorato l’ingresso nel Conseguito il 19 dicembre prelevato dai Giovanissimi ci, Leveratto (Ghione F.), Mol- Ventimiglia, Masieri, Manto, tabellone principale anche provinciali e che quindi ha lero (Dumitru A.), Bricola, D’Urso, Pavanello, Maccabel- Henri Vervoort che, dopo la esordito andando subito in re- Facchino (Ravera S.). A di- li, Mantelli, Tardito, Zarri, Vi- vittoria contro l’atleta Zau- te. La supremazia dei ragazzi sposizione: Parodi R., Varano. sconti. man, del Kazakistan 815-6, 15-8), è finito sconfitto, per un A Fantin e Iuliano nonnulla, dallo slovacco Bol- sa (15-8, 10-15, 13-15). Stessa sorte nel doppio il 2º dan cintura nera maschile per la coppia acque- se che dopo la prima vittoria Acqui Terme. Domenica 19 dicembre, presso la pale- sugli spagnoli Longo - Fer- stra Pgs Olimpia di Torino, sede della Fijlkam (federazio- nandez (15-10, 8-15, 15-9) si ne italiana judo lotta karate arti marziali) per gli esami di sono poi arresi (13-15, 9-15) passaggio di grado, gli atleti acquesi Davide Fantin e Si- alla coppia gallese - indone- mone Iuliano hanno conseguito il 2º Dan della cintura siana formata da Popat - nera. Wajaka. Questo è avvenuto dopo aver sostenuto con esito po- Solo nel doppio misto Henri sitivo l’esame che prevedeva la dimostrazione delle tec- Vervoor, in coppia con la ve- niche nella forma più pura (kata) sia in piedi che a terra, neta Zoia, è riuscito ad entra- disarticolazioni, soffocamenti e scambio di tecniche libe- re nel tabellone principale, re in una simulazione di combattimento, nonché l’origine, dover però è stato sconfitto al l’evoluzione e la teoria del Judo. primo turno dagli spagnoli Molto soddisfatti per il risultato ottenuto, i due judoka Longo - Molina (5-15, 11-15). ringraziano le persone che maggiormente hanno collabo- A parziale soddisfazione rato alla loro preparazione tecnica ed atletica: in partico- per il club acquese lo splendi- lare il loro maestro Ezio Rossero dell’associazione spor- do secondo posto, nel doppio tiva Virtus, gli istruttori della A.S. Budo Club: E. Cento- femminile delle ex, che si spe- lanze (per i consigli tecnici e la disponibilità come ac- ra tanto di far rientrare l’anno compagnatore ed uke - compagno nell’esecuzione delle prossimo, Agnese Allegrini e tecniche - durante lo svolgimento dell’esame), P. Polveri- Federica Panini sconfitte solo ni e L. De Bernardi. ANC041226039_sp04 22-12-2004 17:54 Pagina 39

L’ANCORA SPORT26 DICEMBRE 2004 39

G.S. Sporting Volley G.S. Acqui Volley A riposo con due punti sul Novi Una vittoria facile e scontata e sei su Giaveno e Chivasso contro le cugine dello Sporting

Acqui Terme. Confermano delle giovanissime Tardito e Dopo una ottima serie posi- gli ovvi pronostici per il derby Talice la prima soprattutto al tiva i ragazzi di Priarone han- di Eccellenza le ragazze della servizio e la seconda in attac- no trovato domenica 19 di- Pizzeria Napoli vincendo faci- co. Positive infine Giulia Vi- cembre la prima battuta di ar- le martedì 21 dicembre in sconti e Sara Ghignone come resto contro il Novi cedendo quel di Villa Scati contro le libero. Con questa vittoria il per 3 a 1. cugine dello Sporting Club. team si riporta così al secon- Una gara discreta dove le Poca la cronaca dell’incon- do posto dietro all’inarrivabile due formazioni di sono spes- tro che vedeva una superio- Casale ed in lotta per la final so equivalse lottando e mo- rità delle bianco-blu netta e four, obiettivo che non na- strando di potersi contenere il determinata dalla sicuramen- sconde il mister, farebbe gola primato insieme all’Asti e do- te maggiore esperienza an- alle bianco-blu. ve però i Novesi hanno sapu- che se in campo erano ben Inarrestabile l’Under 15 Uni- to avere la meglio. I termali quattro le giovani che non pol sono stati questa volta meno avevano mai giocato campio- Gara senza storia per le determinati del solito ed han- nati di categoria superiore. giovani dell’under 15 che do- no commesso molti errori pur Bravissime sono state infat- menica 19 dicembre hanno avendo le carte in regola per ti le giovanissime Elena Giulia chiuso i conti con il Quattro- pensare di portare a casa la Sciutto e Jessica Gaglione valli Alessandria con l’ennesi- gara. Nessun problema co- (classe 1990), così pure Mar- mo tre a zero. munque perché il campionato ta Agazzi nel ruolo di libero Meno di quarantacinque è ancora lungo e i margini di (1989). Ottima prova anche minuti per avere ragione delle miglioramento sono ancora Il gruppo del minivolley con Babbo Natale. per la Lovisi che seppure gio- davvero poco tecniche ales- molti. vane non può però dirsi poco sandrine che erano assoluta- Buona la prima uscita per il esperta; la sua grande bravu- mente alle prime armi con il minivolley team Acqui Terme. Ornavasso è dobono 23, Cazzola Linda 12, finale a favore della promet- ra soprattutto in ricezione si è volley. Tre piazzamenti in classifi- per tradizione campo ostico ed Rapetti 12, Rossi, Francaban- tente formazione di Petruzzi. ancora messa in luce. Cosi il team si prepara per ca (5º, 6º e 9º posto) e cinque anche in una stagione di verti- diera (L), Genovese 3, Cazzo- Gs Sporting Jo.Ma Sport: E con questa gara il team si il torneo di Carmagnola della squadre in gara è il bilancio ce, uscire dal campo del Ver- la Laura 2, Guazzo, Battaglia, Brignolo, Camera, prepara al periodo di pausa prossima settimana che ser- della prima uscita stagionale bano - Cusio - Ossola con il Risultati decima giornata: Cavanna, Grillo, Morino, Reg- natalizia nel quale si prepa- virà per rodare su campi ben per il minivolley team di Diana bottino pieno non era facile; le Chieri - Bellinzago 0-3, Fenis gio S.,Reggio V.,Repetto, Tac- rerà sul campo e in sala pesi più difficili il team in vista del Cheosoiu e Chiara Visconti. Il previsioni della vigilia hanno - Trecate 3-2, Ovada - Montal- chella, Vico, Visconti. per i prossimi incontri in que- match al vertice contro la Ju- Gran Prix 2005 ha infatti pre- trovato puntuale riscontro sul tese 3-1, Rivarolo - Novi 1-3, Disco rosso per la prima di- sto campionato che le vede nior Casale, unica squadra in so il via domenica 19 dicem- terreno di gioco e la formazio- Ornavasso - Erbavoglio 2-3, visione impegnata contro il fra le protagoniste, ma che si grado di impensierire la com- bre in quel di Valenza e la ne di Lotta ha ceduto due set Chivasso - Casale 3-0, Giave- Molare, più forte la formazio- preannuncia molto combattu- pagine termale nel girone. Dal compagine termale si è subito ed un punto alle inseguitrici no - Bruzolo 3-0. ne avversaria e più esperta to. 27 al 29 di dicembre infatti le distinta per quantità e soprat- Novi, Chivasso e Giaveno che Classifica: Erbavoglio 28; ma indicazioni positive per la Formazione: Marenco (P), giovani scenderanno in cam- tutto per qualità fra le tante non hanno segnato il passo in- Novi 26; Giaveno, Chivasso Petruzzi che si è comunque Gaglione J.(S), Lovisi (S) Ga- po nel bel torneo internazio- società partecipanti. Ora dopo camerando tre preziosi punti. 22; Montaltese, Nus Fenis 20; dichiarata soddisfatta della glione K. (C), Sciutto E. (O), nale organizzato dalla Palla- il Pino Azzurro e la pausa na- Un aiuto è arrivato dalle cugi- Ornavasso 17; Ovada 14; Tre- prestazione delle proprie atle- Trombelli (O), Visconti (C), volo Savigliano, per trascorre- talizia i giovanissimi saranno ne dell’Ovada che al Geirino cate 13; Casale 8; Chieri, Bel- te capaci di reagire ad un pri- Montani (S), Agazzi (L), Gotta re così le vacanze senza stop di nuovo in scena insieme al hanno fatto un “colpaccio” rifi- linzago 7; Rivarolo 4; Bruzolo mo set non positivo con orgo- (O), Sciutto V.(P). dell’attività come ogni squa- Superminivolley nel torneo lando un 3-1 firmato Elisa 2. glio fino a mettere in difficoltà Bennardo Alimentari vince dra che si rispetti. della “Befana in bagher” di Brondolo alla Pgs Montaltese. SETTORE GIOVANILE nel terzo ed ultimo parziale le e scala la classifica Prima sconfitta per l’Under Tortona previsto come sem- Sul freddo campo di Orna- Vittoria nel campionato Un- padrone di casa. Ancora una vittoria per 14 Maschile pre per il 6 di gennaio. vasso Lotta ha schierato la der 14 femminile contro lo Gs Sporting Nuova Tirre- l’Under 17 che dopo un avvio formazione tipo: Gollo, Fuino, Stazzano. La Jo.Ma Sport na: Battaglia, Boarin, Brigno- piuttosto in sordina sta tro- Valanzano, Guidobono, Caz- Sporting Acqui ha disposto lo, Camera, Capanna, Grillo, vando una buona serie positi- zola Linda, Rapetti con Fran- agevolmente delle avversarie, Morino, Reggio S, Reggio V., va. L’ultimo risultato utile infat- cabandiera libero e spazio 25-11; 25-14; 25-16 il risultato Tacchella, Viotti, Visconti. ti le giovani termali lo hanno Ata: sono state nella partita per Genovese, portato a casa domenica 19 Cazzola Laura e Rossi. Fin dicembre in quel di Casale al- dalle prime battute la partita è Basket Promozione le spese del PGS Ardor per 3 aperte le iscrizioni equilibrata; il livello di gioco a 1. Una gara interamente do- non eccelso con errori a ripe- minata dalla compagine ter- L’A.T.A. (Acqui Terme Atleti- sulla pista di Mombarone ad tizione soprattutto al servizio. male se si eccettua il terzo ca) rende noto ai propri iscritti allenare i ragazzi. Per il setto- Ad un attacco di banda sotto- set dove un attimo di rilassa- ed a quanti desiderano intra- re Amatori/Master che nel tono risponde una gran pre- Il Villa Scati vince mento delle acquesi ha per- prendere l’attività podistica 2005 sarà gestito dall’Acqui stazione della Guidobono im- messo alle padrone di casa di che sono aperte le iscrizioni Runners “Automatica Brus”, marcabile dalla zona due sia portare a casa il parziale. per l’anno 2005. Per il settore le nuove iscrizioni o il rinnovo con l’attacco pesante che con contro l’Orbassano Buona la gara della Sciutto in giovanile i referenti sono i due della tessera Fidal potranno il pallonetto. Un doppio 23-25 regia e di Lovisi e Agazzi in bravi allenatori Andrea Verna essere effettuate presso l’A- sigla lo 0-2 a favore dei colori Acqui Terme. I ragazzi di delusioni maturate nel finale, attacco, discreta per Bennar- e Chiara Parodi che ogni lu- genzia Immobiliare Edilcasa acquesi. Nel terzo set è l’Or- Edo Gatti partivano con il pro- il Villa Scati ha fatto suo il ri- do e Ferrero. Degni di nota gli nedì, mercoledì e venerdì si di Chiesa & Bottero Corso navasso a prendere il soprav- nostico sfavorevole contro il sultato contro una squadra di inserimenti brevi ma efficaci trovano dalle ore 18 in poi Bagni, 72. vento. A nulla valgono i cambi Basket Orbassano, squadra prestigio. dalla panchina acquese e le che fino ad ora aveva subito Dopo la sosta natalizia il padrone di casa grazie so- una sola battuta d’arresto. campionato riprenderà con un Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme prattutto alla positività nell’at- I gialloneri locali sono partiti impegno esterno lunedì 10 Valido dal 12 dicembre 2004 al 10 dicembre 2005 tacco da zona quattro riesco- subito forte difendendo con gennaio a Torino contro il Bar- GIORNI FERIALI GIORNI FESTIVI no a ridurre le distanze. Le accanimento e, variando la racuda Basket. ARRIVI PARTENZE ARRIVI PARTENZE padrone di casa ribaltano la modalità difensiva da uomo a Parziali: Villa Scati Basket - 2) 2) 2)

situazione complice un evi- zona anche nella stessa azio- Orbassano Basket: 13-8; 25- 7.03 7.36 7.45 5.35 6.22 7.00 A 7.19 9.31 7.05 9.46

dente calo fisico e di concen- ne, hanno confuso le idee de- 13; 41-25; 55-40. 8.532) 9.31 11.432) 7.10 7.302) 7.44 S 12,08 13.13 13.19 14.59 2) 2) 2) T 2)

trazione nel sestetto termale gli avversari. Tabellino 12.08 13.13 13.13 8.30 9.46 12.00 I 16.41 18.08 17.10 17.26 che cede nettamente il quarto In attacco i ragazzi termali Villa Scati Basket: Boc- 14.08 14.582) 15.582) 12.452) 13.152) 13.19 18.582) 19.56 19.57 set 16-25. L’incontro rimanda hanno iniziato in modo positi- caccio 2, Coppola 9, Costa 16.582) 17.13 18.08 15.10 15.44 16.102) al quinto e decisivo set. Si vo e quando per l’inevitabile A., Costa E. 12, Izzo 12, Sca- 9) 8) 17.102) 18.18 18.408)

18.58 19.56 20.53 G gettano in campo le residue stanchezza (l’organico è sem- gliola 10, Tartaglia A. 4, Tarta- 2) 2) 2) 2) 21.13 22.23 19.40 20.50 E

energie e si gira sul 8-6, un pre ridotto all’osso) sono ca- glia C. 6, Pronzato. N O paio di muri e gli attacchi dal lati, avevano costruito un Orbassano Basket: Barcia 4) 4) 3) 6.21 7.37 9.44 6.00 7.04 8.01 V 9.44 13.09 6.00 7.20

centro portano avanti l’Erba- buon vantaggio e comunque 3, Galliano 5, Gercaci 5, Pa- A 13.094) 15.00 15.43 9.32 12.09 13.14 14.57 17.25 9.32 12.09 voglio Valbormida Acciai che non sono mai venuti meno nebianco 2, Ramazaina 8, 3) 4) chiude l’incontro grazie ad un nella fase difensiva. Rene 2, Sardella 4, Peron 11, 18.06 19.37 20.40 14.10 17.14 18.18 19.37 19.48 13.14 16.42 19.59 19.59 muro in zona quattro della Così, dopo tante cocenti Giovine, Baudino. S Guidobono e ad un grande at- A 1) V 1)

tacco al centro di Linda Caz- 7.31 8.35 10.11 4.05 5.25 6.13 O 7.26 8.51 4.05 6.02 3) 3) 5) 4) zola. Tiro a segno nazionale 11.40 13.43 14.37 7.03 7.41 8.51 N 10.22 11.51 7.38 9.00 Si va così al riposo per le 15.36 16.56 18.183) 10.24 12.17 13.23 A 13.215) 14.51 10.384) 12.01 festività natalizie con due 19.02 19.383) 20.37 14.15 15.37 17.17 15.51 17.21 13.34 16.01 1) A 5) 4)

punti di vantaggio sul Novi e 21.58 1.40 18.19 20.47 L 19.02 20.25 17.41 19.06 sei sulla coppia Giaveno e E 22.04 1.401) 20.47 S

Chivasso. Proprio queste ulti- Elezione del Consiglio S me due saranno le prossime 5) 5) A 7.30 8.42 10.17 5.15 6.05 6.40 N 9.54 13.54 8.00 11.40 7) avversarie alla ripresa delle 12.03 13.37 15.05 7.02 7.45 8.54 D 15.54 17.54 14.40 16.00

direttivo acquese R ostilità sabato 8 gennaio fra le 10) 3) 10) 5)

15.54 16.42 17.54 11,15 12.45 13.48 I 19.52 18.00 mura di Mombarone ospite il 18.033) 19.273) 19.5210) 16.00 17.183) 18.0010) A Giaveno. Acqui Terme. Il presidente ed il Consiglio direttivo del Tiro a 20.166) 20.393) 21.495) 18.163) 19.523) Ornavasso - Erbavoglio Val- segno nazionale di Acqui Terme, con delibera del 20 novembre Informazioni orario tel. 892021 bormida A: 2-3 (23-25; 23-25; 2004, informa che in data 16 gennaio 2005 avranno luogo le NOTE: 1) Autobus F.S. 2) Aut. Arfea serv. integr. 3) Feriali escluso sabato. 4) NOTE: 1) Autobus F.S. 2) Autocorsa Arfea 25-20; 25-16; 8-15). elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo 2004-2008. Cambio S. Giuseppe Cairo. 5) Autobus F.S. feriali escluso sabato fino al 29/7 e servizio integrato. 3) Cambio S.Giuseppe di dal 29/8. 6) Da Torino feriali escluso sabato fino al 29/7 e dal 29/8. 7) Diretto a Cairo. 4) Limitato a Genova P.P. Gs Sporting Erbavoglio Dette elezioni si svolgeranno presso il Tiro a segno naziona- Torino feriali escluso il sabato fino al 29/7 e dal 29/8. 8) Aut. Arfea serv. integr. 5) Proveniente da Genova P.P. Valbormida Acciai: Gollo 2, le, in via Circonvallazione 59, Acqui Terme, con i seguenti orari: fino al 6/8 e dal 29/8. 9) Aut. Arfea serv. integr. fino al 6/8 e dal 29/8. 10) Sabato. Fuino 15, Valanzano 3, Gui- dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. ANC041226040_sp05 22-12-2004 17:56 Pagina 40

L’ANCORA 4026 DICEMBRE 2004 SPORT

Un anno di sport Tutti bravi anche chi non ha vinto

Acqui Terme. È difficile iso- mento per chi vuole fare atle- lare un fatto che, più degli al- tica, ma anche nuoto, arti tri, abbia stimolato le nostre marziali, calcio a cinque e ad attenzioni. undici ed attività indoor e nel- Forse il badminton perchè la sua struttura ha ospitato, “non” ha vinto il campionato per la seconda volta consecu- italiano come ci aveva abitua- tiva, il Torino. A fare concor- to nelle tre stagioni preceden- renza a “Mombarone”, il “Villa ti; forse l’Acqui perché “non” Scati” di Melazzo che in pochi ha mantenuto le promesse mesi ha occupato spazi im- della vigilia dopo il campiona- portanti sia per la qualità delle to culminato con la sfida pie- strutture che per le molteplici montese-sicula con l’Adernò; attività agonistiche. forse non ci siamo accorti In acqua c’è un terraiolo co- che, in fondo, qualcuno ha co- me Nani Bracco che mette in munque vinto indipendente- moto un gommone e poi, solo mente da quello che ha com- soletto naviga per i mari; l’ulti- binato sul campo. ma impresa, in occasione del- È il caso de “La Boccia” Ac- le Olimpiadi, dal Po ad Atene, qui e del Golf “Le Colline”, passando per Cefalonia ad due sport diametralmente op- onorare la memoria della divi- Il successo nello sport per Sono altresì cosciente che posti per cultura e bacino di sione “Acqui”. un assessore allo sport? ci sono molti lavori da fare, riferimento che hanno stravol- In atletica, facciamo quattro “Poter dare il mio contribu- molte idee da sviluppare e to i tradizionali schemi; la passi oltre le mura per appro- to, e non solo economico, per non sempre è possibile rag- Boccia, per quello che propo- dare a Trisobbio: proprio nel ottimizzare i problemi della giungere tutti i traguardi e non ne nei suoi impianti moderni e piccolo centro al confine tra quotidianità, dalla gestione per mancanza di volontà per- funzionali di via Cassarogna, acquese ed ovadese vive Va- delle palestre, agli orari di al- chè, come nello sport si in- in attesa del completamento lentina Ghiazza, figlia d’arte, lenamento al mantenimento contrano ostacoli anche nel- dei lavori promessi dall’Ammi- diciassettenne che sta domi- delle strutture in modo deco- l’amministrare si devono af- nistrazione Comunale, dove nando le scene del mezzo roso e poi vorrei un costante frontare difficoltà. approdano sempre più giova- fondo italiano nelle giovanili e continuo avvicinamento dei Mi auguro che, lavorando ni e quindi livellano l’età me- sembra avviata ad un gran- ragazzi in età scolare alla pra- tutti insieme si possano ag- dia di una attività che da sem- dissimo futuro. In campo ma- tica sportiva, magari partendo giungere i traguardi sognati, pre è terra di conquista per schile, allo stesso livello e proprio dal mese dello sport lo auguro con il buon Natale e chi la giovinezza la vive per la della stessa età c’è Oreste che noi organizziamo in colla- buon anno”. seconda volta; il golf perché Laniku che per sfortuna non borazione con il CONI. La redazione sportiva sui prati di piazza Nazioni ha potuto partecipare ai cam- Unite, ha sdoganato quella pionati italiani giovanili di mar- tradizione che lo vuole sport cia dove era il grande favorito. Podismo elitario ed austero facendone Restiamo fuori dalle mura per un mondo aperto a tutti, so- festeggiare, con patron Piero prattutto alle famiglie e non Montorro, un’altra promozio- per caso, boccia e golf sono ne, l’ennesima dello Strevi le due società che vantano il che in dieci anni ha bruciato Definito il calendario 2005 maggior numero di soci. le tappe passando dalla Terza Ad esempio la scuola pugi- categoria alla Promozione. listica “Camparo Boxe” di pa- Un calcio che, in Val Bormi- del trofeo “Comunità Montana” tron Rosselli perché, anche da, ha promosso oltre allo nel 2004, ha continuato a “di- Strevi il Bubbio, il Cassine ed Acqui Terme. È stato uffi- ad agosto, iniziando con un dea di formare graduatorie menticarsi” di chiedere ai suoi il Rivalta dalla “Terza” alla Se- cialmente definito nei giorni trittico che prevede Cassinelle anche di categoria nella ma- atleti quella quota annua d’in- conda regalandoci un cam- scorsi il calendario gare per il il 6, Miogliola di Pareto il 7 e schile ossia la A per i nati dal gresso che aiuta molte altre pionato ricchissimo di appas- 2005 della 3ª edizione del Terzo d’Acqui l’8, per poi pas- 1990 al 1976, la B dal 1975 al società. sionanti derby. Nella stessa “Trofeo Podistico Comunità sare a Grognardo il 10, ed ini- 1966, la C dal 1965 al 1956, C’è poi chi, a metà dell’an- valle si è assistito ad uno Montana Alta Valle Orba, Erro ziare una quaterna ravvicina- la D dal 1955 al 1946 e la D no, ha incominciato a fare sul straordinario fenomeno: la e Bormida di Spigno”. Dalla ta: Ponzone il 12, Malvicino, dal 1945 a salire d’età, men- serio; quel vulcanico, istrioni- palla pugno che ritorna ad es- sua nascita questo concorso novità, il 13, Ciglione di Pon- tre la femminile rimarrà unica. co, generoso, appassionato di sere importante e forse primo podistico è lievitato enorme- zone il 14 e San Luca di Mo- Anche le discriminanti di par- Claudio Valnegri che con lo sport nel cuore della gente. mente, sia in fatto di consensi lare il 15. A Ponti per il 2005 tecipazione sembrano essere Sporting “Erbavoglio”, squa- La Pro Spigno con il secon- che in numero di gare iscritte la Pro Loco ha voluto raddop- state definite e vedrebbero dra di pallavolo femminile, sta do posto nel campionato ca- nell’albo provinciale del circui- piare, e con il secondo ap- come soglia minima le 18 pre- dominando la serie C ed è detto e la conseguente pro- to gestito dall’A.I.C.S. Se nel puntamento di agosto, il 18, senze-gara a punteggio per per questo che aspettiamo il mozione in serie A; poi l’infini- 2003 le corse inserite nel Tro- farà “mettere le gambe sotto il entrare nella classifica gene- 2005 per scrivere di un suc- to duello in C1 tra Bubbio e feo erano 10, nel 2004 sono tavolo” ai podisti dopo la gara. rale finale, mentre per la cesso importante. Bistagno che ha toccato l’api- passate con l’allargamento L’ultima prova di agosto si Challenge acquese si parla di Si è rivisto il basket che è ce in occasione delle finali se- dei confini storici della Comu- terrà a Spigno Monferrato il 15. Unica variabile ancora l’unica società sportiva di Ac- guite da un’incredibile folla nità Montana presieduta da 27, con orario d’inizio sposta- non definita è quella dei vari qui ad avere fatto un passo che ha prima gremito la piaz- Gian Piero Nani a 19 e nel to in avanti alle ore 18 al fine punteggi da attribuire ai podi- avanti. I ragazzi di coach Ber- za di Bubbio, poi lo sferisterio 2005 saranno ben 27! Ma an- di evitare per quanto possibile sti per ogni gara e per catego- Il dottor Mondavio tra i pro- tero non hanno vinto il cam- di Bistagno ed infine il campo diamo a vedere nei dettagli il gran caldo. Cimaferle di ria, quesito cui verrà data so- tagonisti del 2004 pionato, battuti dal Borgotici- neutro di Santo Stefano Bel- dove e quando si terranno; Ponzone sarà come sempre luzione nelle prossime setti- no allo spareggio, ma si sono bo; duemilacinquecento per- l’apertura si avrà a Melazzo sede di arrivo della corsa che mane, anche perché l’esordio guadagnati ugualmente il sal- sone spalmate in tre partite presso Villa Scati con il cross- prenderà il via da Zona Bagni di Villa Scati a Melazzo non è segnato dalla F.I.D.A.L. l’inca- to in serie D. Prosegue il buon hanno un profumo da record. country il 13 febbraio, cui se- di Acqui Terme il 4 settembre, poi così lontano. L’ultima noti- rico di gestire per il 4 febbraio lavoro del G.S. Acqui Volley, Ad Acqui la Comunità Monta- guirà Ponti il 17 aprile, prima un evento che dopo qualche zia riguarda l’A.T.A., che è il Campionato Provinciale di considerata tra le migliori so- na del presidente Gian Piero delle due corse che la Pro Lo- modifica di percorso e ferma- anche organizzatrice del Tro- cross che si terrà ad Acqui cietà del Piemonte per la pre- Nani ha organizzato un trofeo co ha in cantiere. Nel mese di ta a pranzo diversamente re- feo della Comunità Montana, Terme nella suggestiva corni- parazione a livello giovanile podistico con diciannove tap- maggio, il giorno 1, Monte- golamentata, potrebbe riser- infatti alla società presieduta ce degli Archi Romani. che ha una sua rappresentan- pe, che hanno toccato dicias- chiaro d’Acqui ospiterà gli vare altre novità. Dopo la ma- da Riccardo Volpe è stato as- w.g. te, Elena Giulia Sciutto, nel sette comuni sui ventuno che atleti per la “Cursa del Ca- gnifica edizione di quest’an- “Club Piemonte” che racco- fanno parte della comunità stlan”, mentre l’8 entrerà in no, nel 2005 Cartosio il 30 ot- glie le migliori atlete della leva “Alta Valle Orba, Erro, Bormi- lizza Denice. Tris di gare a tobre cercherà di fare ancora “90”; continua il paziente e da di Spigno”. giugno con la new-entry Cre- le cose in grande grazie allo produttivo lavoro de La Sor- Un successo straordinario molino il 17, una settimana spirito ed alla capacità dei A Marco Ansaldo gente sui campi di via Po, tanto che, nel prossimo anno, dopo, il 24, Bistagno e poi il suoi organizzatori. La chiusu- mentre è letteralmente rad- le prove saranno ventisette e 30 con orario sperimentale, ra 2005 del Trofeo della Co- doppiato il settore giovanile nessuno dei comuni sarà di- (19,30), Visone. Mese corpo- munità Montana si avrà il 27 il premio Terme di Acqui dell’Acqui che oggi conta 274 menticato; con questa grande so quello di luglio, con un nu- novembre con una nuova ga- tesserati ed ha quattro squa- dimostrazione di efficienza or- trito programma che prevede ra, l’Acqui-Cavatore, o meglio Acqui Terme. Marco Ansal- Stampa di Torino si sono rac- dre in testa nei rispettivi cam- ganizzativa Gian Piero Nani si il 5 un altro debutto, quello di dall’Acqua Marcia alla Piaz- do, autorevole giornalista colti circa 2500 euro tra i gior- pionati ed un suo atleta, Sar- candida al titolo di “dirigente Merana, dove la Pro Loco zetta del Peso di Cavatore: sportivo italiano, sarà presen- nalisti sportivi piemontesi e tore Ruben, classe ’90, con- Sportivo” dell’anno, il presti- chiuderà la serata dei podisti 4,5 km. da sorbirsi individual- te ad Acqui Terme. La “prima tale somma sarà versata al- vocato nella selezione regio- gioso trofeo che viene asse- con il “pasta party”. Altre gare mente come cronoscalata per firma” della redazione sporti- l’Associazione Genitori Italiani nale. gnato da una giuria composta del mese a Prasco il 7, Cava- un’altimetria che parte dai va del giornale La Stampa di che presta opera di assisten- Continuano a macinare ki- da giornalisti ed è promosso tore il 9, Morbello il 10 e poi 150 metri di Zona Bagni per Torino si è aggiudicato il pre- za ai bambini degenti nel re- lometri i ragazzini del Pedale dalla Cantina Sociale di Rical- altre due novità, Toleto di arrivare ai 500 del traguardo! mio destinato dalle Terme di parto di malattie in fase termi- Acquese che stanno cercan- done e dal giornale “Acqui Ponzone il 16 e Castelletto Quali saranno nell’Albo d’Oro Acqui alla lotteria natalizia di nale all’Ospedale Regina do di ripercorrere le gesta di Sport”. d’Erro il 19, con entrambe che i successori di Monica Cora e beneficenza dall’Unione Margherita di Torino. predecessori importanti come E sport significa fare una hanno anche loro già assicu- Vincenzo Pensa, vincitori del- Stampa Sportiva Italiana se- L’USSI ringrazia la disponi- Pettinati, Chiarlone, Ravera e telefonata all’Assessore Mirko rato il “pasta party” finale. E l’edizione di quest’anno? E la zione piemontese, e sarà bilità delle Terme di Acqui nel- Masi che ancora oggi sono il Pizzorni e chiedergli: “Fai un sempre in fatto di gastrono- Challenge riservata agli ac- ospite nella nostra città i primi l’aver messo in palio l’ambito punto di riferimento per gli ap- salto a L’Ancora”. mia a seguire le fatiche degli quesi o iscritti a società spor- giorni di gennaio 2005. premio consistente in un fine passionati acquesi delle due “Analizzo con voi quello atleti, l’ultimo appuntamento tive dell’Acquese vedrà anco- La lotteria della riunione settimana per due persone ruote. che avete scritto sullo sport di di luglio è il 20 a Melazzo, ra vincitori Simona Chiarlone conviviale annuale dell’USSI presso il Grand Hotel e una Nella ginnastica cresce l’Ar- casa nostra che, con qualche paese di cui è ancora nitido il e Andrea Verna? Per il mo- piemontese ha come scopo serie di trattamenti presso il tistica 2000 con progetti ambi- successo e qualche promes- ricordo della splendida serata mento ci sono novità per le primario la beneficenza devol- Centro Fitness, vinti da Ansal- ziosi per una prossima stagio- sa non mantenuta, comunque gestita da Michele Porta con classifiche, infatti, sia per la vendo il ricavato ad associa- do segnalatosi per l’estrema ne. Mombarone continua ad gode di buona e meritata sa- tavole imbandite. Saranno generale che per la Challenge zioni umanitarie. Venerdì 17 sensibilità verso l’iniziativa di essere il primo punto di riferi- lute”. ben dieci le corse del Trofeo acquese sembra prevalere l’i- dicembre al Circolo della beneficenza. ANC041226041_ov01 22-12-2004 16:58 Pagina 41

L’ANCORA OVADA26 DICEMBRE 2004 41

Tra la gente a passeggio in via Cairoli Sindaco e assessori dagli ultranovantacinquenni Per il S. Natale e le festività Rapina a mano armata Una stella di Natale Le funzioni religiose all’oreficeria Minetto agli ovadesi più anziani in città e nei paesi

Ovada. Rapina, sabato se- Uno è finito contro il mu- Ovada. Quest’anno la Ovada. In città la Messa di le ore 24. A Mornese dalle ore 21 ra, in pieno centro città, con ro mentre gli altri due colpi Giunta comunale ha portato Mezzanotte viene celebrata ve- alle 23,30 in Piazza della Loggia sparatoria fra la gente in- contro le due vetrine del ne- gli auguri di Buone Feste agli nerdì 24 dicembre alle ore 21 al “Aspettando il Natale” con canti, tenta a fare shopping per le gozio di dolciumi. Ovadesi più anziani con un Gnocchetto, alle ore 22,30 a Co- lotteria, focaccia a cura del Grup- feste natalizia. Uno ha bucato la vetrina piccolo ma significativo gesto. sta d’Ovada e alle ore 24 in Par- po della Cantoria. A Casaleggio È successo verso le 18.30, alla sommità e l’altro ad un Sindaco ed assessori infatti rocchia, San Paolo, Monastero, S. Messa alle ore 23 preceduta quando era ormai buio da metro da terra, quindi in per- si sono recati nelle case di Grillano San Lorenzo, Padri Sco- dal Presepe Vivente realizzato oltre un’ora, in via Cairoli, fetta altezza d’uomo, e pro- tutti gli Ovadesi che hanno lopi e Cappuccini. dai ragazzi con la collaborazione dove c’era una moltitudine di prio in direzione del banco superato i 95 anni di età ed A Rocca Grimalda alle ore di Suor Maria. persone. dove il titolare Giacomo hanno dato loro una Stella di 24 recita dei bambini, quindi Infine a San Cristoforo si cele- Presa di mira, ancora una Campora Isnaldi, 64 anni, Natale, in tutto 40. Quaranta S.Messa e al termine auguri con bra la Messa di Natale alle ore 23. volta, l’“Oreficeria-Orologeria era intento a servire un ra- infatti sono gli ul- la Polisportiva. Il 31 dicembre in Ovada S. Minetto Fratelli”, ubicata al gazzo. tranovantacinquenni che vivo- A San Giacomo di Rocca Messa di ringraziamento alle ore n°93, dove il colpo sarebbe La moglie del negoziante, no in città. L’iniziativa è stata S.Messa alle ore 21.30 seguita 17 in Parrocchia, un momento di stato portati a termine da tre Anna, è stata colta da ma- accolta con favore dagli an- dal rinfresco offerto dal Circolo Ri- resoconto della vita parrocchia- individui due dei quali erano lore ed è stato chiesto l’in- ziani e dai loro familiari che creativo. le. 1 gennaio 2005: Giornata Mon- mascherati ed armati di pi- tervento del servizio 118. hanno vissuto con gioia la vi- A Montaldo S.Messa alle ore diale della Pace con celebrazione stola e di mitraglietta. Mentre i tre rapinatori sita degli amministratori. È Il sindaco Andrea Oddone. 22.45. nelle varie Chiese. Nel negozio c’erano i due fuggivano i vigili hanno stata anche l’occasione per A Cremolino la S.Messa vie- Nella solennità dell’Epifania titolari, i cugini Daniele e esploso qualche colpo in aria constatare che dei 40 ovadesi ne celebrata alle ore 22 al San- premiazione del “Presepe da toc- Maurizio Minetto, quando è a scopo intimidatorio, i tre più anziani, solo tre risiedono di parlare, raccontare, narrare tuario “Madonna delle Grazie” in care” a Costa alle ore 10 e la S. entrato un’individuo che ha attraverso la scalinata Sligge in struttura e tutti gli altri sono un po’ della loro storia che è località Bruceta preceduta alle Messa delle 17 nell’Oratorio di S. tenuto la porta aperta, così hanno poi raggiunto via accuditi nelle loro abitazioni anche una parte importante 21 da una veglia di preghiera e Giovanni. hanno potuto fare entrare an- Lung’Orba dove uno dei tre dai familiari o da persone che della storia della nostra città.” canti natalizi proposta dai bam- E.P. che gli altri due complici. sarebbe stato addirittura tra- si prendono cura di loro. Particolare commozione bini. Per gli anziani celebrazione I tre hanno messo a soq- volto da un auto, ha abban- “Chiaccherare con questi quando il Sindaco ha conse- alle ore 16 a Villa Sole. quadro buona parte dello donato il bottino sul marcia- Ovadesi” - sottolinea il Sinda- gnata la strenna natalizia A Cassinelle celebrazione al- scaffale dove c’era oggetti piede ma è riuscito a fuggi- co Oddone - “è stata davvero all’ovadese più anziana, Lui- le ore 24, dopo la Confraternita Taccuino d’oro e orologi che si sono re con i compari, eclissan- una grande soddisfazione. gia Giuseppina Malaspina, di Giovanni Battista offrirà cioc- impossessati ed hanno mes- dosi nella zona del Ponte Tutti avevano una gran voglia nata l’11 marzo 1901. colata calda e vin brulè. La fra- so in un borsone. della Veneta. zione Bandita festeggerà il Na- Edicole: Piazza Castello, Via Due avevano il viso co- Sono immediatamente tale alle ore 22 cui seguirà il rin- Cairoli e Via Torino. perto da passamontagna ed scattate le indagini e le ri- Presepe vivente a Molare fresco curato dalla Confraternita Farmacia: Gardelli Corso Sa- hanno agito con estrema vio- cerche sono proseguite fino di S.Rocco. racco 303 Tel. 0143/80224. lenza, erano determinati: a al mattino, vi hanno parteci- Molare. Natale colmo di novità in paese: dopo l’iniziativa dei Molare rivive il Presepe vi- Autopompe: 25 dicembre Daniele Minetto hanno pun- pato Carabinieri, Vigili urba- commercianti che hanno proposto “Shopping chic a prezzi vente proposto dalla Pro Loco in Agip Via Novi - 26 dicembre tato anche la pistola alla ni agenti della Stradale, uo- shock” le recite dei bambini e delle mamme dell’Oratorio, che ogni angolo del paese e alle ore Shell Via Gramsci e Fina Via tempia. mini della Forestale; sono hanno fatto il tutto esaurito, come ultima sorpresa... il presepe vi- 24 S.Messa; alla stessa ora an- Novi. Nel negozio c’era un clien- stati istituiti anche vari posti vente. I ragazzi della Pro Loco Giovani animeranno infatti un pre- che alla Madonna delle Rocche. Carabinieri: 112. Vigili del te con una bambina che di blocco, ma dei rapinatori, sepe vivente con oltre venti figuranti in piazza Marconi la sera Funzione religiosa alle ore 22.30 Fuoco: 115. quando ha visto che uno dei nessuna traccia. del 24 Dicembre dalle ore 22 alle 24. Al termine della S. Messa a Trisobbio. Sante Messe - Parrocchia: rapinatori ha estratto dalla R. B. di mezzanotte la Pro Loco offrirà a tutti una fumante cioccolata. A Carpeneto Messa alle ore festivi ore 8 - 11 - 17; feriali borsa un mitraglietta, che sa- 22.30 con i bambini che portano 8.30 - 17. Padri Scolopi: (Ora- rebbe risultata poi caricata la lanterna; al termine in Piazza torio Annunziata) prefestiva a salve, ha cercato di pro- Lettera sulla zona a traffico limitato Municipio cioccolata offerta dal- sabato 16.30 - festivi ore 7.30 teggere la figlioletta. le associazioni. Alla frazione Ma- - 10; feriali 7.30. San Paolo: Quando sono usciti in stra- Ovada. Pubblichiamo una lettera del segre- vita, con particolare riferimento al centro stori- donna della Villa la Messa è al- festivi 9.00 - 11; sabato 20.30. da si sono visti arrivare l’i- tario del “Comitato Centro Storico - Piazza Ca- co e come portatori delle numerose istanze le ore 21. Martedì 28 Dicembre Padri Cappuccini: festivi, ore spettore dei vigili urbani Gin stello” Bruno Consigliere. “Con le feste natali- dei cittadini, siamo lieti che finalmente un am- alle ore 21 in Parrocchia Concerto 8.30 - 10.30; feriali 8.Conven- Paolo Tallone ed un agente, zie l’Amministrazione comunale ha provveduto ministratore comunale (F. Briata) abbia propo- della Filarmonica “Margherita”. to Passioniste: festivi ore e mentre sono fuggiti per via a creare una zona a traffico limitato per rende- sto il prolungamento di tale iniziativa per tutto Tagliolo Monferrato e Belfor- 10.00. San Venanzio: festivi Sligge hanno sparato tra col- re più agevole il passeggio e di conseguenza, il 2005 che, oltre ad appoggiare, sollecitiamo te ricorderanno la nascita di Ge- 9.30.Costa e Grillano: festivi pi di pistola, in direzione pro- favorire il commercio. Come Associazione che venga al più presto estesa a via Roma e piaz- sù con la Messa alle ore 24. A ore 10. San Lorenzo: festivi prio dell’Ispettore Tallone. si prefigge il miglioramento della qualità della za Mazzini”. Lerma e Mornese S.Messe al- ore 11. Don’t stop me baby.

LE IE NAR SSIO NCE NA CO VAN CA ANO GUR AU ESTE NE F BUO

CONCESSIONARIE ACQUI TERME - Tel. 0144 322871 SpA Francesco Cavanna OVADA - Tel. 0143 838200 Cavanna Auto SpA ALESSANDRIA - Tel. 0131 221682 ANC041226042_ov02 22-12-2004 16:59 Pagina 42

L’ANCORA 4226 DICEMBRE 2004 OVADA

Intervista a Pinuccio “Puddu” Ferrari Decisione dell’assemblea dei sindaci Centro zona a misura d’uomo Ovada. “Siamo un gruppo “Sono stato ancora fortunato” Al Lercaro 57mila euro di cittadini che vorrebbero po- ter definire Ovada “il centro zona a misura d’uomo”. dice l’Ovadese dell’Anno 2004 dal Consorzio Sociale Obiettivamente, per molti aspetti, la nostra amata citta- Ovada. “Allora sei diventato Ovada. Il Consorzio Servizi L’intervento straordinario, che dina corrisponde a questa de- l’Ovadese dell’Anno 2004!” Sociali ha dato il via, con l’as- evidentemente fa seguito ad finizione, tranne che per il “Già, chi lo avrebbe mai pen- semblea dei sindaci, alla pro- una precisa scelta politica, è troppo traffico veicolare. Da sato. A questo mondo succe- cedura per redigere il “Piano stato motivato dal fatto che l’I- alcuni anni stiamo assistendo de di tutto!”. di Zona” che, in base alle leg- pab è l’unica struttura per non ad un aumento esponenziale Così inizia l’intervista con gi vigenti, è lo strumento atto autosufficienti sul territorio e di auto, moto e camion che Pinuccio Ferrari, “Puddu” per a tutelare i diritti della popola- di fronte alla disponibilità che percorrono in lungo e in largo gli amici, anzi per tutti quelli zione e ad individuare gli in- ha il Consorzio, proprio per ogni via, piazza e angolo del- che lo conoscono e anche per terventi sociali e socio-sanita- interventi nel settore dell’assi- la città. Per noi pedoni la sola chi non lo conosce, e di lui ne rio che sono ritenuti necessari stenza agli anziani. via Cairoli rappresenta ormai ha solo sentito parlare. per i territorio interessato. Nel corso della discussio- l’unica “riserva pedonale”, Provateci voi, dopo anni di Nel corso della discussione ne, soprattutto dall’intervento mano nella mano dei nostri fi- palcoscenico e di incontri al di è emerso che a livello provin- del presidente Bricola, è stata gli o nipoti percorriamo la fuori dei teatri (sempre ova- ciale è stato concordato, che ribadita la disparità con la stessa via molte volte al gior- desi), a fare l’intervista a Pud- oltre alla concertazione con le quale la Regione continua ad no. Con queste poche righe du, che, mentre vi accingete a varie realtà che si interessano intervenire per la quota sani- vogliamo portare il nostro mo- scrivere qualcosa, vi guarda della solidarietà sociale ne taria a suo carico, che è ben desto contributo al dialogo con aria ironica. “Mi sembri vari settori, di coinvolgere an- più ridotta ne confronti di altre che parte dell’Ammini- proprio un professionista!” ci che i sindacati. zone della Regione, e fra l’al- strazione comunale, finalmen- dice. Su proposta del presidente tro quantifica anche l’eventua- te sta aprendo in difesa di chi Il nostro colloquio che sva- dell’Assemblea, Fabio Bari- le quota a carico del Consor- vuole vivere e non subire la ria in tanti ricordi in comune - sione, il tavolo di coordina- zio. città.” anche se chi scrive appartie- mento politico-istituzionale Il sindaco di Ovada, Andrea Seguono 8 firme ne ad un’altra generazione - sarà composto dai rappresen- Oddone, ha ricordato il piano viene interrotto dalla figlia, El- tanti dei comuni di: Ovada, di risanamento predisposto sa, una graziosa bambina che Tagliolo, Silvano, MOrnese, dal nuove Consiglio di Ammi- Buon Natale ci annuncia che avrà una par- Cremolino e Rocca Grimalda, nistrazione del Lercaro, evi- te importante nella recita alla oltre al presidente del C.di A.. denziando che se ognuno da “Vela” scuola dell’Infanzia. “Figlia del Consorzio Giorgio Bricola. farà la sua parte a cominciare d’arte” commentiamo noi. L’assemblea dei sindaci è sta- dalla Regione, e di fronte ad Preso dalle attenzioni della fi- ta l’occasione per un’altra im- un bilancio per il prossimo glia, molto affettuosa con il portante decisione assunta esercizio in pareggio, il Co- proprio padre, “Puddu” una alla unanimità. mune di Ovada è disponibile volta tanto non ribatte. Alla Quella di assegnare un ad assumere il provvedimento seconda interruzione di Elsa, contributo di 57 mila euro all’I- di garanzia per contrarre il la madre, la signora Milena, la Il premiato con la moglie Milena e la figlia Elsa. PAB Lercaro che, evidente- mutuo necessario ad annul- prende per mano per portarla mente fa attraversando un pe- lare il debito pregresso. via dicendo “ Non disturbare riodo di difficoltà finanziarie. R. B. papà, che sta parlando con il mondo. Questa è la motiva- serva? La famiglia, una figlia signore” Al che ci meritiamo zione, è la causa de- da crescere, qualche “matta- l’occhiata severa che la bimba terminante, che gli é valsa la nata” con la banda dei “Caru- Molti gli allestimenti in città e in zona ci rivolge. preferenza su altri candidati, gini”, ma anche un aspetto, Come, crediamo, tutti i let- da parte della giuria. non secondario, meno evi- tori sanno, Puddu é costretto “Sono stato ancora fortuna- dente di persona riflessiva e a muoversi su una carrozzella to” così ci ha detto all’inizio sensibile che lo arricchisce a seguito di una caduta sul la- della nostra intervista: é vero. considerevolmente. E per un Quante riflessioni voro. “E pensare - ci confida - Non solo il coraggio che viene eventuale impiego nella vita che sono sempre stato un pi- da una forza interiore, ma lavorativa? “ Si é parlato di un Ovada. “L’associazione gnolo a curare la sicurezza, a fortunato anche e soprattutto, lavoro da centralinista, sono davanti al presepe “Vela” ringrazia tutti i propri volte tra i “mugugni” dei colle- per avere una famiglia unita, grato per l’offerta, ma data la soci, sostenitori, gli amici e ghi; posso dire - prosegue - considerando i momenti e le mia indole, che tutti conosce- tutti coloro che, nei modi più sono stato ancora fortunato, mode, un ambito di stima e di te, preferirei un lavoro al con- diversi, ci sono stati vicini e ci nell’Ospedale dove mi hanno affetto che tutti gli rivolgono tatto con il pubblico, specie se hanno aiutato. ricoverato e curato, ho visto sinceramente. questo rivolto a persone non Un pensiero a coloro che tanti casi tremendi, molto Ma, come dicevamo, Puddu molto fortunate: con problemi nel corso dell’anno ci hanno peggiori del mio”. vive soprattutto nel presente, che pure io conosco”. lasciati: il loro ricordo, per noi Ci parla di giovanissimi, ma l’avvenire che cosa gli ri- F.P. indelebile, sarà ulteriore moti- che a seguito di vari incidenti, vo per continuare nel nostro in particolare avvenuti in auto, lavoro sempre accanto a chi sono stati debilitati a tal punto Grazie Enzo e ciao dai tuoi amici soffre, in silenzio come ci ave- da dipendere totalmente da te insegnato. altri. Ovada. Ciao, Enzo, siamo venuti a salutarti e certamente A tutti il nostro sincero “Un mio vicino di letto - ri- avrai visto i nostri volti, le lacrime, gli occhi gonfi ed un po’ ar- augurio di un sereno Natale.” corda - aveva addirittura dei rossati. Il nostro cuore però, questo lo devi sapere, non era af- problemi a manovrare lo zap- franto, batteva forse anche più forte, perché il tuo spirito era ping della tv, altri lamentava- sceso in tutti noi. Grazie Enzo, di averci insegnato ad essere Bravo, Samuele! no forti dolori”. Ci spiega pure determinati, a credere in ciò che vale, a non mollare mai. Gra- la differenza degli infortuni: lui zie Enzo, che ci hai trasmesso, col tuo esempio, con le azioni e Ovada. Martedì 23 novem- ha avuto la rottura della nona le parole, la certezza che la vita non è solo quotidianità oppure bre, presso l’Università degli vertebra, ma chi invece ha egoismo o peggio ancora un cocktail di avidità, ipocrisia, catti- Studi di Genova, Samuele accusato infortuni ad altre veria ed invidia ma è, come è stata la tua, amore per gli altri. Personaggi del “presepe da toccare”. Grillo ha conseguito la laurea vertebre, il danno è stato Grazie Enzo, che ci hai insegnato a lottare, anche se le nostre in Ingegneria Elettronica con maggiore o minore a seconda battaglie non sono paragonabile alle tue; che ci hai insegnato la votazione di 110/110 e lo- della posizione di queste ver- cosa vuol dire essere coerenti con se stessi. Grazie Enzo, che Ovada. Suggestivo il pre- gruppo Calasanzio: “l’Africa”. de, discutendo la tesi “Appli- tebre. ci hai insegnato a tener chiusi nell’animo le delusioni, le ama- sepe con giochi di luci e movi- Bel presepe al Gnocchetto, il cazione delle reti neurali all’a- Senza la presenza dei suoi rezze, che purtroppo ogni giorni, come a te accadeva, ricevia- menti in Parrocchia realizzato permanente a Tagliolo e a nalisi di sicurezza di sistemi amici “i Carugini”: Gian Paolo mo, a volte anche servite su di un piatto d’argento, per poter dai fratelli Crocco, Pesce e Mornese 100 tipi di presepi elettrici”. Relatori i ch.ssimi Cardona, Claudio Anselmi e sempre esternare l’ottimismo, la serenità, la volontà di andar Torello. del mondo. professori Stefano Massucco in particolare l’inseparabile avanti, giorno dopo giorno. Ancora una cosa ti chiediamo, caro Dai Padri Cappuccini pre- A Rocca Grimalda il prese- e Riccardo Zoppoli. Paolo Baretto “Nozzo”, tanto Enzo, quando da lassù vedrai che qualcuno di noi sta deviando sepe “francescano”, Significa- pe “Gesù che nasce in un Parenti e amici si congratu- per citare i più noti, il discorso dalla strada maestra che tu hai tracciato, manda un segnale, tivo quello del Monastero del- mondo di problemi”. A Cremo- lano con lui e gli augurano di rimane continuativo; natural- magari un semplice pizzicotto, vedrai... capiremo il perché. le Passioniste e particolare lino presepe nel Santuario fat- realizzarsi nella futura profes- mente rivediamo insieme tan- I tuoi amici quello dei Padri Scolopi del to dai bambini. sione. te serate, tanti ricordi. Come quella volta che, durante un inverno particolarmente nevo- Pro Loco Costa d’Ovada e Leonessa Capodanno in piazza e... alternativo Buone Feste so, siamo andati, a Novi, “Ca- rugini” e il sottoscritto ad affit- Ovada. L’11 dicembre lezioni per il rinnovo dei consiglieri Ovada. Tutto pronto per il primo Capodanno in piazza Gari- Ovada. La Pro Loco di tare gli “smoking” per una se- della Pro Loco Costa d’Ovada e Leonessa. Votanti il 50% degli baldi, all’aperto, dove sul palco salirà la Band Mosquito. Matta- Ovada e il Comitato Esercenti rata al “Comunale”. aventi diritto. Risultati: Salvatore Germano 49 voti, Vanda Bari- tore della serata sarà Maurizio Silvestri, mentre la Pro Loco di- Ovadesi inviano i loro sinceri Spesso queste serate era- sione 38, Liliana Lacqua 37, Santino Parodi 24, Michele Tuosto stribuirà panettoni e spumante. Coinvolti anche i bar che assi- auguri per un Natale di sere- no realizzate con la regia di 23, Pietro Leoncini 21, Clara Scarsi 19, Antonino Pellicanò 16, curano l’ apertura dei locali. nità ed un 2005 ricco di tutto Roby Pola e testi di Mario Ca- Assunta Iadanza 16, Girolamo Guerrise e Luciano Barrago 10. Serata alternativa di preghiera e di raccoglimento: in città nel ciò che più si desidera. nepa, proprio per i tanti “Ova- Presidente è stato eletto Germano, vice Parodi e Barisione; se- Monastero delle Passioniste veglia di preghiera alle 22.45 e S. desi dell’Anno” istituiti dal set- gretaria Scarsi e cassiere Tuosto. Ed anche per il 2005 sono Messa alle ore 23.30; a Carpeneto presso l’asilo alle ore 21 timanale “L’Ancora”. previste diverse iniziative e concerti, nel variegato programma “Aspettiamo insieme il Capodanno” con giochi e brindisi; a Cre- Pinuccio, che sarà premiato della Pro Loco Costa d’Ovada e Leonessa. Il 22 febbraio la molino nel Santuario Madonna delle Grazie di località Bruceta, prossimamente con l’artistica “Pentolaccia” di Carnevale; il 14 e 15 maggio “Paese e sapori”; in un locale ben riscaldato dalle ore 23 adorazione, celebrazio- ancora d’argento di Barboro il 5 giugno Festa di Primavera e Fragolata. A luglio poi serata ne della S. Messa per consegnare il vecchio e affidare il nuovo Gioielli, ci ha dato l’impressio- della Canzone e della Poesia dialettale e Concerto della Banda anno al Signore. Alla Madonna delle Rocche alle ore 21 ve- ne di vivere nel presente, in- “A. Rebora”. Il 21 agosto Festival d’agosto e della Canzone glia di preghiera a cui seguirà un momento di condivisione in dubbiamente con coraggio, d’autore; il 9 ottobre Castagnata e Vino in musica ed il 21 di- attesa dell’anno nuovo. Dopo le feste di inizio anno altri mo- ma anche con benevola ironia cembre Fiaccolata di Natale. La sera del prossimo venerdì 24 menti di convivialità: il 3 gennaio al Cinema Teatro Comunale verso se stesso, i propri pro- dicembre si svolgerà una fiaccolata in partenza dalla sede di concerto con l’orchestra Classica di Alessandria guidata dal blemi e la gente, gli amici, la via Palermo alle ore 21.30 sino a Costa. E nella Chiesa della Maestro Ferrara; il 4 gennaio allo Splendor tombolata organiz- città che fanno parte del suo frazione di Ovada sarà celebrata la S. Messa di Natale. zata dalla Pro Loco. ANC041226043_ov03 22-12-2004 17:01 Pagina 43

L’ANCORA OVADA26 DICEMBRE 2004 43

Nell’accorato ricordo di Pier Porazza Iniziativa della C.N.A. Ci scrive una residente “di serie B” Addio, Enzo Genocchio Nuovo sito discarica Perché strada Molare amministratore capace per le imprese edili diventa strada Granozza?

Ovada. Addio Enzo. Addio fermare modi e metodi di go- Ovada. Annoso problema lizzo dei materiali che tra- Ovada. “Egregio Sindaco, mio parere importante: nella professore coraggioso e verno improntati alla traspa- lo smaltimento dei rifiuti inerti sformati saranno riutilizzati. Si volevo complimentarmi con lei comunicazione esposta il me- generoso. Te ne sei andato in renza e agli interessi generali. specie in campo edilizio, cui sta inoltre formalizzando perché in pochi mesi dal suo se scorso (tre cartelli gialli di silenzio e discrezione. Tutti Conosceva Ovada e la pro- l’Unione Artigiani Ovadesi ha un’altra convenzione, questa insediamento ha già provve- dimensioni A4 sistemati in sapevamo e tutti speravamo vincia. Come ne conosceva la cercato di risolvere. volta con la SAAMO per lo duto a complicare la vita ad punti non proprio strategici, che anche stavolta avresti su- gente, gli umori, i bisogni Mauro Gastaldo segretario smaltimento degli olii degli alcuni suoi concittadini chissà come mai al momento perato l’ennesimo ostacolo grandi e piccoli. Si occupava di zona, Carletto Natali presi- esercizi commerciali come considerati, tra l’altro, di serie delle elezioni le nostre cas- che un destino, mai magnani- con egual impegno, da vero dente dell’Associazione e bar, ristoranti, pizzerie e dei B. sette postali pullulano di car- mo nei tuoi confronti, ti impo- socialista, del grande in- Mauro Scalzo presidente del rifiuti speciali dei centri di Nel caso Lei non lo sapes- taccia e, in caso di comunica- neva. Anche tu sapevi. E an- tervento come del problema Consorzio servizi precisano: estetica. Il settore degli Arti- se, l’illuminazione pubblica da zioni importanti, si espongono cora una volta il professore della singola famiglia. Grande “Per le piccole imprese edili giani ha risentito della crisi noi è arrivata solo alcuni anni tre pagine di quadernone... non si è smentito: hai saputo fu la sua capacità di ascolto e della zona l’unico punto di economica e l’Associazione fa; per avere la strada asfalta- probabilmente saranno delle affrontare l’ultima prova, quel- il rapporto con il territorio. En- riferimento è la discarica di per venire incontro alle diver- ta abbiamo dovuto pagare strategie di marketing innova- la più terribile, con la dignità, zo è stato un amico vero, fra- Novi Ligure con un evidente se esigenze è riuscita ad otte- una parte di spese di tasca tive) Lei precisa che “il cam- la serenità che possiede l’uo- terno. Quante battaglie con lui aggravio di costi sia per i tra- nere convenzioni particolari nostra, altrimenti ci sarebbe biamento di indirizzo è gratui- mo forte e giusto quando, vin- e con Claudio Simonelli. Ab- sporti sia per l’incidenza mo- con alcuni soggetti come ancora la ghiaia al posto del to.” to da una sorte crudele, af- biamo condiviso molte illusio- netaria (circa 2 euro al quinta- agevolazioni con una Banca catrame. E poi molte altre co- Il mio dizionario riporta co- fronta anche l’ultimo atto con ni e qualche delusione. In tut- le). Ora c’è la disponibilità di locale sulle contrattazioni per se che non elenco per non me significato di gratuito “che la grandezza e la com- te le riunioni, anche le più in- un’azienda, la Nord Scavi con svolgere l’attività, sconti dall’8 annoiarla. non comporta esborso di de- postezza che ne hanno con- fuocate, manteneva sempre sede in località Malvista di al 12% per l’acquisto di auto- Credo infatti di non essere naro”. Ebbene, visto che non trassegnato tutta l’esistenza. equilibrio e pacatezza. Mai Rocca Grimalda ad effettuare mezzi o mezzi o solo noleggio l’unica dei residenti nell’ultimo sono io che mi sono trasferita Nulla di più intimo e privato vi una parola fuori posto. il ritiro e il riciclo dello “zeto” delle attrezzature, abbassa- tratto di Strada Molare e di (leggi, visto che non è colpa è della morte. Nella sua Addio Enzo, amico ca- ed è stata stabilita un’apposi- mento dei costi per linee te- Strada Granozza a non mia se l’indirizzo è cambiato) drammaticità mantiene sem- rissimo e sfortunato. È il mo- ta convenzione per gli ade- lefoniche e assicurazioni. È approvare il cambiamento di sarebbe così gentile da spie- pre qualcosa di grandioso: ri- mento del commiato. Credo renti all’Associazione per i stato poi presentato il “Prez- indirizzo. So già che mi ri- garmi perché il Comune prov- chiama gli uomini alla medita- che mai l’uomo si abituerà al quali è prevista una tariffa zario dell’Artigiano”, a breve sponderà che era un cambia vederà a comunicare l’avve- zione e al raccoglimento, ne pensiero della morte. Tutto ti agevolata”. Anche per i non in versione CD, con pro- mento previsto dalle Ammini- nuta variazione di indirizzo al sottolinea la fragilità e la prov- toglie in cambio di niente. Poi associati e per i privati è pos- grammi che permetteranno di strazioni precedenti ma sarà Ministero delle Finanze e al- visorietà, invita noi tutti a ciascuno di noi la esorcizza sibile usufruire del servizio stilare preventivi e capitolati poi vero? A mio parere, sia l’Ufficio dei Tributi ma non alla tralasciare miserie e debolez- come meglio crede. Ma il pas- con indiscutibili vantaggi. Inol- d’appalto. ben chiaro parere da incom- RAI (bisogna telefonare al n. ze per rivolgere lo sguardo saggio dalla vita alla morte è tre il riciclo permetterà il riuti- L. R. petente in materia di ammini- 199123000, numero a paga- più in alto. Ecco perchè la talmente grande che non può strazione pubblica, quando le mento... peccato che dal mio morte da fatto privato diventa spaventare. I ricordi sono l’e- cose funzionano da più di telefono fisso i prefissi a collettivo. Così come il dolore. stremo appiglio per cullarti In via Ruffini 6 trent’anni, mi permetta di dire pagamento siano disabilitati... La scomparsa di Enzo colpi- nell’illusione che la persona che trovo indecente sprecare ah che sciocca, se il cambia- sce prima di tutto i suoi cari - cara ti è ancora accanto.Ma del denaro pubblico per ap- mento di indirizzo è gratuito Simona, Marcello, Luciano e dai ricordi al rimpianto il pas- portare dei cambiamenti stu- presumo che Lei metterà un Carla Maria - e priva la comu- so è breve. Quando scompare pidi. Non era forse meglio in- telefono del Comune a dispo- nità di un punto di riferimento. una persona cara il mondo si La CISL inaugura vestire questi soldi in qual- sizione di noi cittadini residen- Da oggi siamo più poveri e restringe, vacillano certezze e cosa di più utile? Si guardi in- ti nelle vie summenzionate più soli. Enzo è stato un otti- punti di riferimento. Sai torno... non mi sembra che per telefonare ai vari Enti che mo uomo di scuola, un ottimo com’era prima ma temi il do- la nuova sede Ovada sia un paradiso terre- non sono stati avvisati diretta- amministratore pubblico, un po perchè sei consapevole stre... mente dall’Amministrazione grande socialista, uno dei mi- che sarai più triste e vuoto. Ammettiamo comunque comunale. gliori. Prima al Comune di Con Enzo Genocchio che questo cambiamento fos- In attesa di una Sua corte- Ovada con il compagno - cu- scompare un umile ma gran- se previsto da tempo, pazien- se risposta, Le auguro buon gino Dino Ravera e con An- de servitore dello Stato, della za, ci si deve adeguare. Le ri- lavoro.” drea Gaggero, poi all’U.S.L. scuola, scompare un grande cordo però solo una cosa, a Lettera firmata come presidente fu apprezza- uomo di Ovada, uno dei mi- to, stimato, elogiato per l’im- gliori. Chi può lo ricordi nel pegno e la serietà con cui ac- modo migliore e che ritiene “Automedica” alla Croce Verde cudiva ai suoi doveri. Un rico- più opportuno. Se ci fosse ad noscimento unanime di amici Ovada, come in Israele, un Ovada. Nell’ultima riunione il rebbe poi intenzione della Cro- ed “avversari politici”. Contri- viale dei Giusti e degli Onesti, Consiglio di Amministrazione ce Verde dare alle stampe un buì in modo determinante alla sono sicuro che un albero inti- della Croce Verde ha delibera- volume che riunisca tutte le no- realizzazione del nuovo tolato a “Enzo Genocchio, to una serie di iniziative atte a re- tizie raccolte. Ospedale che oggi in tanti ci amministratore capace che cuperare, conservare e divul- Domenica 9 gennaio 2005, invidiano. Non senza dure onorò Ovada” sarebbe ben gare il patrimonio storico del- sarà scoperta una lapide mar- battaglie, anche nei tribunali, collocato. l’Ente. Saranno coinvolti i soci morea coi nomi dei 17 soci fon- da cui uscì trionfatore nell’af- Pier Porazza fondatori, gli ex presidenti e tut- datori, collocata vicino all’in- ti quelli che hanno contribuito al- gresso dei locali della Direzione la crescita dell’Ente nei 59 anni dei servizi e nella stessa matti- Nel tradizionale appuntamento natalizio di vita. Si chiederà la collabora- nata verrà inaugurata una Fiat zione dell’Accademia Urbense Punto “Automedica”, acquistata per la catalogazione del mate- coi fondi delle ultime due sagre Soci e simpatizzanti per la nuova sede della CISL riale raccolto e per lo sviluppo di gastronomiche. Consegna degli attestati un lavoro di ricerca storica. Sa- M. Paola Giacchero Ovada. La Cisl ha inaugurato la sua nuova sede di via Ruffini 6, alla presenza di attivisti e simpatizzanti sindacali, del segre- alla Casa di Carità tario provinciale Giuseppe Scarsi e di zona Pino Vignolo, del parroco don Giorgio Santi e del sindaco Andrea Oddone. Fra i tanti attivisti presenti, anche il veterano Stefano Pizzorno, uno dei fondatori della Cisl cittadina a lungo applaudito.

Le melodie di Sergio Morchio

Ovada. Il Centro di Formazione Professionale, “Casa di Ca- rità Arti e Mestieri” oltre a partecipare all’iniziativa “Porte Aperte alle Superiori”, ha consegnato gli attestati di qua- lifica agli allievi che hanno frequento i corsi nell’anno for- mativo 2003/2004. Autorevole la presenza del sindaco Od- done, dell’assessore Anselmi e del parroco don Giorgio, che hanno evidenziato il ruolo importante della formazione Ovada. Per tutto il tempo che abbiamo trascorso, nelle nostre set- professionale per la zona. La “Casa di Carità” parteciperà timanali riunioni, che solo l’amicizia sa combinare. Tante ore liete ad un appuntamento di preghiera il 9 gennaio, per la Gior- e serene Sergio ci ha deliziato, facendoci rivivere, con le gioiose nata delle scuole cattoliche. Anche la Scuola dell’Infanzia melodie, i nostri tempi andati. Il pensiero che non sarà più così la- “Coniugi Ferrando” e l’Istituto “S. Caterina” Madri Pie ade- scia tanta tristezza ma anche un’infinita gratitudine per quello che riscono all’iniziativa. Lui (a destra della foto) ci ha donato. ANC041226044_ov04 22-12-2004 17:02 Pagina 44

L’ANCORA 4426 DICEMBRE 2004 OVADA

Vittoria dei Biancorossi al Tie-Break Chiuso il girone d’andata al penultimo posto In evidenza, Mossi, Baiardo, Hane e Rocca La Plastipol a fatica L’Ovada Calcio pareggia 56 punti di differenza supera il Vercelli e ritorna sul mercato fra Tre Rossi e Imperia

Ovada. Il girone B della quella di Cocito ormai as- Ovada. Il campionato di 1ª ma aveva le più ghiotte occa- Ovada. La Tre Rossi batte dice Pezzi - rientreranno Cane- serie C regionale dal punto sente da oltre un mese. Una categoria di calcio chiude il sioni per segnare, disputava l’Imperia 115/59 nell’ultima par- gallo e Robbiano e potremo ve- di vista tecnico è sicura- Plastipol non brillante per girone di andata e il 2004 con un buon incontro con l’esordio tita del 2004. dere l’organico al completo co- mente più equilibrato con qualità che ha sofferto il di- l’Ovada Calcio in penultima degli Juniores Cairello e L’Ovada ha onorato l’impe- sì come era stato pensato in ben 7 o 8 squadre in grado namismo dei Vercellesi mol- posizione, cioè coinvolta nella Sciutto. Perdeva purtroppo gno chiudendo subito la gara estate” Sarà un Natale di lavo- di contendersi l’accesso ai to forti in difesa e abili nel lotta per non retrocedere. per una frattura al setto nasa- 34/9 il parziale del primo quar- ro per la Tre Rossi che svolgerà tre posti per i play - off e contrattacco specie in ban- Lieve comunque il distacco le Pesenti. to e dando spazio all’intero orga- un richiamo della preparazione non permette distrazioni. da. dalla terz’ultima per cui rima- Formazione. Bettinelli, Cai- nico. Mossi ha vestito i panni estiva con l’obiettivo di mettere Così può succedere che Così il primo setè stato un ne il tempo per riprendersi, rello, Marchelli, Sciutto A. Pe- del protagonista assoluto con nel serbatoio la benzina per il fi- una squadra come la Pla- monologo ospite. Ben di- ma purtroppo con una situa- senti, Macario, Cavanna, 32 punti e 10 su 13 al tiro da 3. nale di stagione. “Non abbiamo stipol che al turno prece- verso il secondo parziale che zione di organico da rivedere. Mongiardini, Pelizzari, Fac- Baiardo ha diretto bene il gioco nascosto - conclude Mirco Bot- dente aveva espugnato il vedeva gli Ovadesi in catte- Infatti dopo Sciutto Carlo An- chino, Piana. A disposizione: chiudendo con 2 punti, mas- tero - la nostra ambizione di vin- parquet della seconda in dra che prendevano il largo drea e Lazzarini, anche Gag- Zunino, Sciutto, Rivarone, simo stagionale, 6 assist e 8 cere il campionato. Finora le co- classifica, nel turno succes- (14/4 - 21/7) quasi a voler ri- gero ha chiesto la lista di Morello, Azzi. rimbalzi. Ottimo il contributo, se sono andate bene. Le due sfi- sivo non sia sufficientemen- badire agli avversari di aver svincolo, accasandosi sin da Risultati: Cabella - Villaro- uscendo dalla panchina, di Ha- de di gennaio con Cogoleto e te concentrata e si trovi in scherzato. Purtroppo non era domenica scorsa nella Co- magnano 1-0; Castelnovese- ne, 18 punti con 3 bombe per lui, Sestri saranno fondamentali per difficoltà contro una forma- così e un Vercelli rinfranca- mollo di Nervi, dove tra l’altro Arquatese 1-1; Monferrato - e un paio di intuizioni difensive. il prosieguo della stagione”. zione come il PGS CIAS to nel 3° set riusciva a re- aveva già disputato qualche Predosa 0-0; Lobbi - Bo- In questo contesto non c’è sta- Tabellino: Brozzu 9, Rocca VERCELLI ben intonata ma stare in partita portandosi seduta di allenamento prima schese 1-3; Poirinese - Ovada to troppo bisogno di Brignoli so- 15, Baiardo 22, Dini 6, Mossi 32, comunque inferiore a quella addirittura sul 2 a 1. di sistemarsi ad Ovada. Con 0-0; Rocchetta - Fabbrica 0-2; lo 14 punti in campo, che pure Brignoli 7, Hane 16; Arbasino 2; biancorosse. A questo punto aleggiava una rosa che sta perdendo di- Comollo - Villalvernia 2-0; Vi- ha segnato il primo quarto con Tusi 6; All. Pezzi 2° Gilli. È quello che è accaduto lo spettro della prima scon- versi elementi è inevitabile ri- gnolese - Real Mazzola 3-0. i suoi 7 punti. L’Ovada chiude Risultati: Tre Rossi - Imperia sabato 18 al Geirino dove fitta casalinga ma ci pensa- correre a qualche sostituto. Classifica. Villalvernia 33; l’anno solare 2004 con un bi- 115/59; Sanremo - Cogoleto la compagine ovadese ha ri- va Barisone a conquistare i La società sta valutando le Cabella 32; Vignolese 27; lancio di 39 vittorie e 7 sconfit- 68/78; Sestri - Loano 64/86; An- schiato di perdere l’imbattibi- punti decisivi sia nel quarto alternative e nel 2005 per la Predosa 26; Castelnovese, te in partite ufficiali dopo aver dora - Ospedaletti 110/85. lità casalinga per effetto di parziale che nel tie - break ripresa del torneo avremo Monferrato, Fabbrica 23; Roc- sfiorato la promozione in C/1. La Classifica: Tre Rossi, Cogo- un calo mentale che all’ini- dominato dagli Ovadesi. un’altra Ovada, che, auguria- chetta 21; Comollo 20; Poiri- stagione n corso ci ha restituito leto 20; Sestri, Loano 12; Im- zio ha ricordato il match di A questo punto il campio- moci riesca a conquistare l’o- nese 17; Boschese, Villa- una squadra grande protagoni- peria, Andora 8; Sanremo 6; Novi e ha visto i Biancoros- nato va in vacanza per le biettivo della salvezza. romagnano 16; Lobbi, Arqua- sta e protesa alla vittoria del Ospedaletti 2. si annaspare senza riuscire festività e si spera che all’8 Nell’anticipo serale di Poi- tese 14; Ovada Calcio 12; campionato? “Con l’anno nuovo Ed. Sc. a trovare il bandolo del gio- gennaio i Biancorossi pos- rino, la squadra di Biagini Real Mazzola 4. co. sano ritrovare la forma fisi- chiudeva l’incontro sullo 0-0, E.P. Sulla prestazione ha sicu- ca e mentale smarrita. A Castelletto d’Orba ramente influito anche la Plastipol - Vercelli 3 - 2 condizione psicologica di do- (19/25 - 25/11 - 22/25 - Sconfitta per 3-1 la forte Montaltese ver giocare senza un cambio 25/22 - 15/6). Formazione: competitivo disponibile per Crocco, Quaglieri, Torrielli, l’assenza di Dutto che in set- Barisone, Puppo, Belzer. Li- Gli auguri di Natale timana si è sottoposto ad un bero: Quaglieri U. A disp.: Plastigirls bravissime intervento chirurgico, che si Mattia, Varano, Barisone M. arrivano sui pattini è andata ad aggiungere a All.: Minetto Acc.: Viganego. conquistano 3 punti d’oro Al Polisportivo Geirino Ovada. Contro la Montaltese, 18 hanno sfoderato una deter- terza forza del campionato, la minazione impensabile dopo i Plastipol femminile sfodera la primi 5 minuti da brivido duran- miglior prestazione stagionale e te i quali la Montaltese sembra- Pro Molare in finale conquista a sorpresa tre punti va potesse fare un sol boccone d’oro. Davvero un bel regalo per e Plastigirls. Dopo un parziale di i tifosi biancorossi che dopo le 11/1 per le ospiti finalmente le nel torneo di calcetto ultime buone prestazioni si at- Plastigirls iniziavano la partita tendevano Plastigirls battaglie- con un’incredibile rimonta e si re: tre punti meritati e una pro- portavano sul 16/16 e poi sul va da incorniciare. Peccato che 18/17, prima di cedere il set al- ora il campionato debba subire le ospiti. Così trascinate da una una sosta perchè le ragazze di Brondolo combattiva più che Bacigalupo stanno attraver- mai le Biancorosse diventavano Castelletto d’Orba. Festa di verini e della preparatrice Clau- sando uno splendido periodo di padrone del campo chiudendo Natale ed auguri sui pattini al dia Casolaro. La Castellettese forma. Sarà compito di tutti cer- la disfida con un 3 a 1 utile per Palazzetto dello Sport di Ca- ha premiato i partecipanti ai care di lavorare per mantenere il morale e ancora più per la stelvero, con la Polisportiva Co- campionati che hanno conqui- inalterata la situazione per pre- classifica. munale Castellettese, la succur- stato il titolo provinciale e il quar- sentarsi l’8 gennaio a Novi. Il La Plastipol così, è veramen- sale di Rossiglione e la Sturla to posto regionale, oltre ai titoli 2004 si è concluso con una te una squadra che in serie C pattinaggio Genova. Queste due personali di Lorena Bisio, Ilaria grande vittoria e un’ottima pre- può fare la sua bella figura. Bra- Società sono unite dalla cop- Magrì, Anna Repetto, Irene Di stazione e speriamo che l’anno ve ragazze e bravo Bruno! pia di danza mista (campioni Dio, Laura Massone, la coppia nuovo si apra in modo splen- Plastipol - Montaltese 3 - 1 italiani) formata da Erika Loglio mista Giorgia Tacchino e Gian- dido. Contro una formazione ( 21/25 - 25/23 - 25/18 - 25/22). dello Sturla e Davide De Brita luca Moretti, Alessandro Mac- che aveva ceduto il passo sol- Formazione: Musso, Tacchino, della Castellettese. Società ospi- ciò, Valentina Milanese, Milena tanto alle prime due in classifica, Scarso, Brondolo, Ciliberto, Per- te la Nuova Boccia di Ales- Massone, Laila Bisio, Alessia vale a dire Sporting Acqui e No- fumo. Libero: Pignatelli. Ut.: De sandria, che forma un’unione Puppo, Francesco Pesce con i vi, le Ovadesi cercavano la pre- Luigi. A disp.: Pernigotti, Gia- con la Castellettese grazie alla tre argenti ai nazionali e la cop- stazione sperando di portare a cobbe, Bastiera, Gaggero. All.: coppia artistico mista compo- pia di danza campione italiana casa almeno un punto. Sabato Bacigalupo e Vignolo. sta da Giorgia Tacchino per la Loglio Erika e Davide De Brita. Castellettese e Gian Luca Mo- Soddisfatti il presidente della retti per la Boccia. Al termine le Polisportiva Maurizio Di Dio e La squadra “Pulcini 96” di Ovada Donate le cornee premiazioni delle allenatrici ca- Rosanna Zenner responsabile stellettesi Manuela Proietto, Si- del pattinaggio. Presente al Ovada. Un triste giorno l’8 gionale prevede per la nostra mona Maranzana, Gabriele Se- completo la Giunta Comunale. Ovada. Ha preso il via do- Questi i risultati. Girone A: dicembre per la famiglia Gaio- zona; sul piano nazionale sono menica scorsa presso il Arquatese - Novese A 1-0; ne. Nell’Ospedale di Ovada ve- circa 4500 le persone che Palazzetto dello Sport del Ovada A - Arquatese 0-1; niva a mancare Giampaolo e aspettano di poter continuare Geirino, il Torneo di Natale Novese A - Ovada A 0-1. Gi- come sempre di fronte alla a vivere grazie ad una dona- Day Hospital in festa organizzato dall’Ovada Cal- rone B: La Sorgente - No- morte di una persona non an- zione. Il Gruppo Ovadese AI- cio. vese B 0-1; Aurora Calcio - ziana ci si domanda “Perchè?”. DO chiede a tutti di vincere re- La prima giornata di La Sorgente 5-4 ai rigori; No- Che senso ha lo spezzarsi im- sistenze e diffidenze e di ma- qualificazioni ha registrato i vese B - Aurora Calcio 0-3. provviso di una vita nel suo vi- nifestare la propria volontà di successi Arquatese, Aurora Girone C. Ovada Calcio B - gore; le risposte possono ve- donare sia direttamente agli Calcio e Pro Molare che da- Pro Molare 1-2; Due Valli - nire solo dalla Fede e dall’A- uffici ASL, sia iscrivendosi al- ranno vita al triangolare di Ovada Calcio B 0-1; Pro Mo- more ed è un sentimento for- la nostra associazione. La finale per i primi tre posti lare - Due Valli 0-1. tissimo d’amore quello che ha donazione di Giampaolo Gaio- mosso la famiglia Gaione che, ne è stata resa possibile grazie pur nel dolore, ha acconsenti- all’alto livello di professiona- to alla donazione delle cornee. lità del personale dell’Ospe- Presepe a Battagliosi Ancora una volta una famiglia dale che entra nel numero del- ovadese compie questo gesto le strutture ospedaliere che Molare. La Pro Loco di L’inaugurazione dell’elabo- d’amore e di solidarietà e l’AI- effettuano prelievi. Merito del Battagliosi - Albareto ospita, rato sarà tenuto il giorno 24 DO si fa interprete di questa ri- Prof. Vezio La Ganga che ri- nella sede, per il primo anno al termine della S. Messa di conoscenza e nello stesso copre non solo l’incarico di Pri- il “Presepe” realizzato dal si- Natale celebrata all’interno tempo ricorda a tutti, in questo mario ma anche quello di gnor Francesco Cadelago. della Pro Loco alle ore 18 da periodo festivo, il bisogno coordinatore per l’ASL22 del- La struttura è realizzata in- Don Giuseppe Olivieri. estremo di gesti come questo. le donazioni di organi e tessu- teramente in polistirolo e l’au- Nelle iniziative della Pro Nel 2004 nell’ambito dell’ASL ti. Anche a lui, per il suo impe- tore ha prestato grande cura Loco anche il tradizionale 22, si sono avute solo 13 do- gno e dedizione un grazie dal- e attenzione ad ogni minimo omaggio a tutti gli ultra ottan- nazioni di cornee, esattamente l’AIDO e da tutti. Ovada. Grande partecipazione al 10° anniversario del Day Ho- particolare della costruzione. tenni. la metà delle 26 che il piano re- Gruppo AIDO spital con autorità locali civili e religiose. ANC041226045_vs01 22-12-2004 17:03 Pagina 45

L’ANCORA VALLE STURA26 DICEMBRE 2004 45

All’Auditorium Comunità Montana sabato 18 Natale a Masone Giornata di studio sul ferro Auguri musicali in teatro in Vallestura e Val D’Orba presepi al paese vecchio Campo Ligure. Si è svolta produttiva delle vallate dello Vi è stata nella giornata l’a- presso l’Auditorium della Co- Stura e dell’Orba ove tutto pertura della mostra (che ri- Masone. Si susseguono gli munità Montana di Campo Li- ruotava sul castagno e sul fer- marrà aperta presso l’ex casa appuntamenti natalizi augurali gure, sabato scorso 18 di- ro, questo rappresentava un della giustizia di Campo Ligu- nel teatro Opera Mons. Mac- cembre, la giornata di studio incredibile fatica e un dramma re sino a tutto il prossimo 9 ciò. sul ferro in Vallestura ed Or- quotidiano. gennaio) ove sono state Domenica 12 è stata la ba. Si è trattato di una manife- Oggi molti sanno che la val- esposte le opere dell’artigiano Scuola dell’Infanzia “Barone stazione riuscitissima con un le non conosce altra storia masonese, un vero artista Giulio Podestà” ad offrire, ai folto pubblico in sala per tutta che questa, come fatto non prestato all’artigianato “Culin” tanti che gremivano la sala, la giornata del convegno, con soltanto locale, non soltanto con la tromba idroeolica e il il suo scanzonato notiziario un generale apprezzamento genovese, ma come attività modello di ferriera e con una televisivo, corredato di canti da parte della critica e degli che raggiungeva la Spagna e ventina di pannelli espositivi, e coreografie che hanno im- addetti ai lavori. poi anche il nuovo mondo. ivi compresi quelli sulla carbo- pegnato gli oltre sessanta Dopo gli indirizzi di saluto La giornata quindi è stata naia, realizzati dal prof. Toma- alunni, dai due ai cinque an- anche con alcune riflessioni estremamente ricca di signifi- so Pirlo con il supporto infor- ni. nel merito dell’iniziativa da cato, vi sono stati autorevoli matico della prof. Ivana Otto- Preparati con cura dalle parte del sindaco di Campo interventi di amministratori nello che si è dimostrata in maestre Suor Maria, Suor Ligure, Antonino Oliveri e del- pubblici a partire dal presi- questi mesi una preziosa col- Adelaide, Rosanna, Michela la presidente del GAL dell’Ap- dente della provincia di Geno- laboratrice per la realizzazio- ed Enrica, i piccoli hanno let- pennino genovese la giornata va Alessandro Repetto, dai ne del progetto, così come to un notiziario a tema nata- è subito entrata nel vivo con sindaci di Tiglieto Michelan- prezioso si è dimostrato il lizio i cui “servizi” erano rap- un’apprezzata relazione del- gelo Pesce e di Masone Livio supporto della ditta di carpen- presentati dal coro generale. l’assessore alle politiche cul- Ravera e poi vi sono state di- teria in ferro di masone, la Ottima anche la scenogra- ne di gennaio, sono state turali della Provincia di Geno- verse relazioni tematiche sul- C.E.M. che ha sponsorizzato fia, in cui si sono impegnate aperte le visite ai due gran- Calcio G.S. Masone va prof. Anna Maria Castellani le ferriere, tra cui una molto l’iniziativa. anche tante mamme. di presepi meccanizzati alle- e con un intervento molto si- apprezzata del sindaco di Ovviamente il prof Pirlo è Sabato 18 invece vi è sta- stiti nel centro storico. Ripresi gnificativo da parte del presi- Rossiglione Cristino Martini, stato il grande protagonista to l’appuntamento con il con- dal notiziario regionale di RAI dente della Comunità Monta- altre sui risvolti socio-econo- dell’intera giornata (particolar- sueto “Masone canta” che ha 3, quello del Museo Civico Doppietta na Antonio Oliveri, che con mici, sulle realtà museali con mente applaudita la sua rela- proposto le solide certezze “Andrea Tubino” è stato alle- grande efficacia ha relaziona- studiosi di notevole prestigio, zione); per altro lo storico lo- rappresentate dal coro delle stito da esponenti della Cro- di Pastorino to sul senso e gli obbiettivi del docenti universitari, tecnici del cale meritava ampiamente elementari e medie, diretto ce Rossa e dell’Associazione progetto, sulla riscoperta del settore in particolare i metal- questa “prima pagina” dopo dalla professoressa Anna Ma- “Amici del Museo”. superata nostro passato e delle nostre lurgisti del Dipartimento di un anno di duro lavoro, con ria Oliveri, che ha guidato Propone una visione filo- radici e sulle prospettive dello Chimica e Chimica Industriale pochi sostegni economici e pure le “MAMAS e…”, il Co- logicamente correttissima la Caprese stesso. dell’Università di Genova che con il supporto operativo, ro Polifonico di Tiglieto e, pia- d’alcune caratteristiche loca- Prima di questo progetto hanno condotto raffinate ana- quasi una scommessa a cui cevole sorpresa, il gruppo lità masonesi, in cui sono col- Masone. È stata la giornata nessuno (o comunque solo gli lisi sulla qualità del ferro avva- forse soltanto lui e il presiden- folkloristico sardo “Melchior- locati i gruppi meccanici con di Roberto Pastorino autore del- storici e pochi altri appassio- lendosi di una sofisticata stru- te della C.M. Oliveri creedeva- re Murenu” di Macomer-Nuo- gli antichi, tipici mestieri: la la doppietta che ha permesso al nati) sapevano della storia mentazione. no, ma che oggi è stata vinta . ro. fucina; il mulino; il taglio del- G.S. Masone di assicurarsi la Domenica 19 poi è stata la legna. gara contro la Cairese e di as- la volta del classico concer- L’Associazione “Amici di sestarsi in un tranquillo centro Grande festa con un po’ di commozione to natalizio della Banda Mu- Piazza Castello” invece, nel- classifica. sicale “Amici di Piazza Ca- la sua sede presso l’”Orato- Le due reti sono venute en- stello”, diretto dal maestro rio fuori porta”, propone una trambe nella ripresa, la prima di Ambrogio Guetta. mostra di presepi originali, testa e la seconda con un ripe- L’esibizione dell’ottima for- uno interamente di cioccola- tuto tiro ravvicinato, dopo un pri- I venti anni di TeleMasone mazione musicale, che ha of- ta, e la capanna in cui è ospi- mo tempo durante il quale i ma- ferto un repertorio assortito di tata il gran presepe animato, sonesi non sono riusciti a tra- brani musicali molto noti e allestito da alcuni appassio- sformare un calcio di rigore. graditi, è stata inframmezza- nati presepisti locali, con Lui- Quasi allo scadere della fra- (sarà presto TeleVallestura?) ta dal piccolo coro formato gi Pastorino (Cataragnin) e zione iniziale, infatti, in seguito dai bambini della quarta ele- Sergio Chericoni. ad un palo colpito da Martino, un mentare, preparati musical- Durante tutte le feste tiro di Forno veniva respinto con Masone. Compleanno ven- mente, durante le ore di ca- l’AR.CO. (Artigiani Commer- un braccio da un difensore av- tennale per Telemasone, ve- techismo, dalla brava Lorella. cianti) ed il Comune, che ha versario. Il conseguente calcio di nerdì 10 dicembre, alle ore Hanno proposto due brani predisposto pure i manifesti, rigore, battuto dall’ex ovadese, 21 presso il teatro Opera con ottima intonazione e si- illumineranno il paese con finiva tuttavia sul palo e il primo Mons. Macciò. curezza. Bravi! splendide luminarie. tempo terminava sullo 0-0. Nel- Preparata per tempo, or- Nel frattempo, e fino alla fi- O.P. le restanti gare di campionato da ganizzata con puntigliosa segnalare l’inattesa vittoria precisione, la bella serata ha esterna del fanalino di coda Vol- sollecitato l’interesse dei ma- Campese FBC trese sulll’ex capolista Pietra Li- sonesi, ma anche dell’intera gure che è stato così superato Valle Stura ed oltre. di un punto dalla Corniglianese Alle 20,30 è stato manda- vittoriosa per 3-1 sul campo del- to in onda il più classico de- la Sampierdarenese che, uni- gli appuntamenti settimana- Per la lotteria tamente al Casella S. Cipriano, li: il notiziario, letto sul pal- vede sempre più allontanarsi i co dalla sicura Laura Bruz- sogni di promozione. zone e diffuso in diretta sui un vaso di De Vignola teleschermi. In teatro sono state, infatti, allestite almeno Campo Ligure. Gian Mau- Ricordando un paio di regie, per la mes- ro Merlo de Vignola è un pit- sa in onda, per la ripresa e tore-ceramista, un artista di Maurizio lo svolgersi dell’evento dal cui non è facile condensare vivo. in poche righe le qualità. Martellino Grande apprezzamento ha Antonio Oliveri; la direttrice ni in cui ognuno dei tre cen- L’anno 2004 è stato per lui ottenuto il professionale fil- didattica Maria Garlando; tri maggiori si era dotato di sicuramente un anno impor- mato “20 anni di Telemaso- Don Beppe Brunetto in rap- una propria emittente: Tele tante e tra le tante mostre la ne, una storia di fantasia sul- presentanza del Vescovo; Pa- Notiziario Campese e Tele più bella e significativa è sta- l’onda dei propri ricordi” nel squale Ottonello, presidente Biblioteca a Rossiglione, va- ta la trasferta in Brasile nello quale, avvalendosi della re- della Circoscrizione Medio- riamente sponsorizzati, co- scorso mese di Novembre. citazione d’alcune giovani levante genovese; Franco Li- me Telemasone, dalle am- De Vignola ha esposto le compaesane, sono stati ri- partiti, presidente della Pro ministrazioni locali. proprie opere nelle città di percorsi i primi due decenni Loco. Prima dei saluti e del rin- Recife ed Olinda (stato del di Telemasone, in un viag- Dopo il saluto di quest’ul- fresco finali, particolarmente Pernambuco) su iniziativa gio a ritroso ricco d’intense timo, Telemasone infatti e in- gradita è stata la pausa ca- dell’Università Federale Per- suggestioni e di tanti ricordi. serita nella Pro Loco, dagli nora con il duo “Marita e nambucana. Il previsto dibattito “Quale interventi di tutti gli oratori è Giaggi”. Una coppia artisti- Nei 20 giorni di esposizio- futuro per TM” è stato pre- emerso il più vivo compiaci- ca, ma anche nella vita, che ne le opere dell’artista sono sentato, come l’intera serata, mento per l’operato dell’e- non teme confronti con i pro- state viste da un foltissimo dall’elegante Gabriella Bruz- mittente, per i suoi collabo- fessionisti. Lei canta con vo- pubblico che ne ha apprez- De Vignola, però, unisce zone, che ha saputo coniu- ratori, ed il non più rinviabi- ce suadente e ben imposta- zato la versatilità e gli ha tri- all’indiscussa abilità artistica gare bellezza e capacità, ge- le obiettivo che estenderne la ta, il consorte l’accompagna butato positivi riconoscimen- anche una disponibilità fuori Campo Ligure. Nel decimo stendo con disinvoltura il gre- diffusione all’intero territorio alla chitarra. ti. dal comune rendendosi sem- anniversario della scomparsa, mito palcoscenico degli ospi- della Valle Stura e Tiglieto, Premiazione finale dei col- Per il maestro della Valle pre pronto a favore della no- avvenuta l’ultimo giorno del ti. Erano infatti presenti, ed con la nascita di “Televalle- laboratori fondatori, augu- Stura si sono mobilitate le stra comunità. 1994 a causa di un incidente ognuno ha preso la parola, il stura” (?). rando loro almeno altri più importanti associazioni Anche quest’anno, per la stradale, i famigliari e gli amici sindaco di Masone Livio Ra- Il Cardinale Ersilio Tonini, vent’anni d’attività, ovvia- del Pernambuco quali il Ro- tradizionale lotteria natalizia ricordano con tanto rimpianto vera; quello di Campo Ligu- grande amico di Masone, ha mente con i nuovi collabora- tari Club, la Dante Alighieri, della squadra di calcio del la giovane vita stroncata di re, Antonino Oliveri; il rap- inviato il suo augurio attra- tori di Campo Ligure e Ros- la Elizarte e l’Università Fe- paese, ha messo gratuita- Maurizio Martellino. presentante del Comune di verso una registrazione ef- siglione per Televallestura! derale che, a riprova del suc- mente a disposizione un bel- Una santa messa in suffra- Rossiglione, Augusto Folli; il fettuata presso la sua resi- Auguri, e complimenti a cesso ottenuto, lo ha invitato lissimo vaso in ceramica fi- gio verrà celebrata il 31 Di- presidente della Comunità denza romagnola. tutti! ad una analoga manifesta- nemente decorata, opera del cembre, alle ore 17,30, nella Montana Valli Stura ed Orba, Sono stati ricordati gli an- O.P. zione da tenersi nel 2005. 1997. nostra chiesa parrocchiale. ANC041226046_ca01 22-12-2004 17:04 Pagina 46

L’ANCORA 4626 DICEMBRE 2004 CAIRO MONTENOTTE

La Regione Liguria si attrezza contro il rischio sismico Ringraziamento La fine dei lavori prevista per il 2008 e solidarietà Cairo M.tte - Domenica 21 Prosegue la bonifica Basso rischio terremoti novembre, festa di Cristo Re, in occasione del Giorno del Rin- graziamento, è stata effettuata in parrocchia una raccolta di be- delle aree ex Acna per la Valle Bormida ni di consumo da distribuire a chi si trova nel bisogno. Hanno ri- Cengio. Il Sindaco di to di svincolo per il loro posto a questo appello un di- Cengio, Ezio Billia, chiede il nuovo utilizzo a fini indu- La Regione Liguria si sta probabilità che si verifichino traline sono dotate di sensibi- screto numero di persone e so- prolungamento dello stato striali. attrezzando contro i terremoti. terremoti di forte intensità con lissime apparecchiature per no stati raccolti quasi 100 chili di emergenza per il sito Ac- Diversa è la situazione Nell’ambito di una rivoluziona- gravi conseguenze per il terri- registrare ogni minima vibra- tra pasta e riso, 8 litri di latte, na fino al 2010. delle altre aree per le qua- ria revisione nazionale della torio. Si tratta comunque di zione del sottosuolo. quasi dieci chili di tonno, 14 sca- “Un provvedimento già li complessivamente il fine carta del rischio sismico, ela- una classificazione rispetto I risultati della fase iniziale tole di pelati, 7 chili di legumi e chiesto dai Comuni pie- lavori è previsto nel 2008. borata dall’Istituto Nazionale alla probabilità che une even- di questo colossale lavoro so- altrettanti di biscotti. Non è man- montesi, dalla Provincia di Le opere di contenimento di Geofisica e Vulcanologia, to di un certo tipo possa effet- no stati presentati ai Comuni cato naturalmente lo zucchero, Cuneo e dalla regione Pie- e drenaggio delle acque sul sono state individuate le fa- tivamente verificarsi. Il rischio liguri dall’assessore regionale 28 chili, e la farina, 6 chili. E monte” spiega il Sindaco lato valle sono state con- sce di rischio sismico per la zero non esiste. Vittorio Adolfo e dal dirigente inoltre, 4 litri di olio di semi, 10 “Non si tratta di una richie- cluse nel 2002, ma nello nostra Regione. La Regione Liguria ha av- della Protezione Civile della vasi di marmellata, una scatola sta penalizzante, anzi posi- stesso anno sono iniziati i Per nostra fortuna nessun viato un censimento degli uffi- Regione Liguria Guglielmo di ananas, 4 litri di olio di oliva e tiva per il rilancio delle no- lavori per nuove opere di comune ligure si trova inserito ci strategici (scuole, ospedali, De Luigi. 20 Kg di frutta varia. stre aree industriali. Il man- contenimento e drenaggio nella fascia 1, la più pericolo- chiese, ecc.) per accertare la dato del commissario straor- delle acque il cui termine è sa, che corrisponde al rischio loro capacità di resistere ad dinario Stefano Leoni scade previsto per la fine del maggiore. Tale fascia, infatti, un evento sismico. Un contributo comunale a fine mese e la proroga 2005. Attualmente è stata individua i Comuni dove pos- Si è cominciato dalla fascia dello stato di emergenza realizzata poco meno la sono verificarsi i terremoti più 2 dove il censimento è già vorrebbe dire un’ulteriore metà delle opere previste. distruttivi e di maggiore inten- stato completato. all’associazione Rossi proroga del suo mandato”. Per quanto riguarda la zo- sità. In Italia sono collocati in Adesso è in corso di com- Cosseria. L’Amministrazione Comunale di Cosseria, viste La bonifica delle aree Ac- na interna (zona A2) delle tale fascia i comuni della Sici- pletamento il censimento de- le difficoltà segnalate quest’anno dal Presidente dell’associa- na era finalmente iniziata aree industriali è in corso lia Occidentale, dell’Irpinia e gli edifici strategici nelle fasce zione dr. Graziano Bonifacino, ha deciso di erogare un contri- nel 1999, dopo anni di bat- l’istruttoria del progetto de- del Friuli. I Comuni liguri inve- tre e quattro. buto straordinario di 300 Euro all’Associazione dott. Guido taglie e dopo la chiusura finitivo di bonifica e il ter- ce si trovano distribuiti nelle Successivamente si proce- Franco Rossi. dello stabilimento. mine dei lavori è previsto altre tre fasce. derà alla verifica strutturale di Nel 2000 fu firmato l’ac- per il 2008. La provincia a più elevato questi edifici e quindi all’indi- L’Associazione da oltre dieci anni presta assistenza domici- cordo di programma per gli Intanto prosegue il lento, rischio sismico è quella d’Im- viduazione degli interventi liare gratuita ai pazienti affetti da tumore in fase terminale ed interventi di messa in sicu- complesso e delicato lavo- peria dove vi sono molti Co- che fossero necessari. ai malati cronici che necessitano di una particolare assisten- rezza, la bonifica e il ripri- ro di svuotamento dei lagu- muni nella fascia 2 e tutti gli Un lavoro importantissimo, za che spesso famiglie e parenti non sono in grado, da soli, di stino ambientale del sito in- naggi, il cui contenuto, do- altri nella fascia tre. ma che purtroppo richiederà garantire. Nell’associazione operano, gratuitamente come vo- dustriale. po essere stato trattato, vie- Nella Provincia di Savona il tempi lunghi e dipenderà an- lontari, anche figure altamente specializzate (medici, infer- Al momento le operazio- ne caricato su treni specia- massimo grado di rischio è che dalle risorse economiche mieri, ecc). ni di bonifica e ripristino fi- li. rappresentato dalla fascia tre disponibili. Al momento, infat- “E’ un modesto contributo che siamo riusciti a reperire fra nale sono terminate (nel Il primo convoglio è par- in cui si trovano numerosi co- ti, sono già mille gli edifici le risorse del bilancio, nonostante siamo ormai a fine anno” giugno scorso) solo nel lot- tito il 17 settembre 2002 e muni del ponente. strategici individuati. ha spiegato l’assessore Massimo Gaggero. to definito “CE.STA.” di cir- da allora, ogni settimana, Tutti i Comuni della Valle Intanto nel corso del 2005 “Abbiamo voluto così contribuire a sostenere un’associa- ca 2.500 metri quadrati , parte un treno composto di Bormida, fortunatamente, so- verranno installate, sul territo- zione valbormidese che svolge un’opera alquanto meritoria, collocato interamente nel- sedici vagoni con circa 680 no collocati in fascia quattro, rio sedici nuove centraline per con modestia e spirito di servizio” ha detto il Sindaco Gianni l’area industriale. tonnellate di rifiuti trattati quella a minor rischio sismico, il monitoraggio accelerometri- Cavallero. Per quest’area è già sta- diretti nell’ex Germania est. dove insomma vi sono meno co del rischio sismico. Le cen- to disposto il provvedimen- Fino all’ottobre scorso erano partiti 84 treni che avevano trasportato via qua- A cura di Adriano Goso ed Ermanno Bellino Ricordata a Cosseria il 19 dicembre si 60 mila tonnellate di pro- dotto della bonifica dei la- goons. Devono ancora essere smaltiti 140 mila metri cubi La strada Alba - Riviera La divisione “Cosseria” di rifiuti contenuti nei la- goons. Lo svuotamento dei lagunaggi Acna è previsto una telenovela secolare nel 62º del “Don” per il 2006 ed il costo com- plessivo ammonterà a 65 Cairo M.tte - Chi fu Con- tutte le popolazioni interes- nura che porta al recinto del Cosseria. Anche quest’an- precedute dai gonfaloni comu- milioni di Euro interamente sigliere comunale nei Comuni sate. “borgo”, dopo un breve trat- no il Comune di Cosseria ha ri- nali e delle bandiere delle as- a carico dell’azienda. della Val Bormida e nella Val- Viene suggerito di pren- to di strada”. cordato i caduti, i dispersi e i sociazioni d’arma e combat- Il percorso per la bonifica le Uzzone, dagli anni ‘60 si- dere subito contatto con le Il secondo suggerimento, reduci deceduti della Divisione tentistiche, il monumento ai ca- totale del sito Acna ed il no alle fine del secolo scor- Autorità competenti affinché invece, ricalca a grandi linee Cosseria e della Campagna di duti. suo recupero produttivo è so, certamente non poteva vengano presi in conside- l’attuale strada. Questa par- Russia con una cerimonia che Alla commemorazione erano quindi ancora lungo, ma ciò immaginare che già due se- razione provvedimenti ur- tirebbe sempre dalla collina si è tenuta domenica 19 di- presenti diversi reduci, che non non deve stupire, perché i coli prima (1785) altri loro genti al fine di ottenere che delle Traverse, con discesa cembre. hanno rinunciato alla cerimonia numeri relativi ad aree e colleghi, in una seduta con- la strada passi per la no- nel paese del Carretto, indi In quella data, infatti, ricorre- nonostante l’età avanzata. terreni inquinati erano im- siliare, ebbero ad affermare stra zona, essendo il nostro alle Ville, poi attraversamen- va il 62° anniversario dell’offen- Il Sindaco ha dato appunta- pressionanti: 3 milioni di che “…ogni tanto torna di at- paese posto lungo il fiume to del ritano delle Ville in Re- siva russa sul Don che diede ini- mento a tutti per il prossimo an- metri cubi di rifiuti industriali tualità il progetto di una stra- Bormida, in pianura, confi- gione Frati (ove esiste tutto- zio all’epopea della ritirata di no quando sarà inaugurato, sul e terre contaminate più 300 da diretta dalla città di Alba nante con il territorio del ra un ponticello in legno) per Russia in cui i nostri soldati si di- principio dell’estate, un viale de- mila metri cubi di rifiuti sa- alla Riviera Ligure”. Comune di Savona ed il suo raggiungere la zona di S. stinsero per generosità, eroi- dicato alla Divisione Cosseria. lini. Apprendiamo, infatti, da un porto ed anche con Carca- Maria e quindi il recinto del smo, determinazione e forza “Ordinato” (attuale delibera) re. Quindi una strada di col- “borgo”. d’animo. del 29 Ottobre 1785 che nel- legamento con Alba sareb- Il Consiglio comunale, do- La cerimonia è stata prece- la Sala delle Congreghe be utilissima. po avere approvato all’una- duta dalla santa messa officia- Consolari si raduna il Con- Il Consiglio comunale pren- nimità le due proposte di per- ta dal parroco don Agostino Le- siglio comunale con la pre- de, inoltre, atto che nel frat- corso, ordina di fare due co- vratto. Erano presenti i gonfalo- senza del Notaio Giovanni tempo opera in zona il Mi- pie di questo “Atto Consula- ni di Cosseria e Cairo Monte- Domenico Ballocco, Podestà suratore Generale BOJNE, re”, di farne pervenire una notte ed i Sindaci di Cairo, Cos- di Cairo, per decidere e quin- incaricato dalle Autorità per all’Intendente della Provincia seria, Cengio e Millesimo. di deliberare su un argo- la redazione di un progetto (Genova) ed un’altra al Mi- Dopo la messa il Sindaco, gli mento che, appunto, ogni relativo alla costruzione del- suratore Generale BOJNE. assessori comunali e le autorità tanto torna di attualità. la futura strada. Il tutto “…per tutti gli effetti militari, civili e religiose presen- Trattasi della notizia per- Il medesimo era latore di di ragione”. ti hanno raggiunto in corteo, venuta da Alba relativa all’i- un ordine del Marchese di potesi della costruzione di Cravanzana con il quale si TACCUINO CINEMA una strada diretta dalla città invitano le comunità interes- Lo scorso venerdì 17 dicembre di Alba alla Riviera Ligure, sate a concedere al Misura- DI CAIRO M.TTE passando per il territorio di tore tutta la necessaria as- CAIRO M.TTE Cairo. sistenza durante l’espleta- Farmacie Viene, quindi, decisa la mento del suo lavoro. Il Con- CINEMA ABBA convocazione del Consiglio siglio comunale, nel prende- È deceduto Baccino Festivo 25-26/12: ore 9 - Infoline: comunale su disposizione del re atto di tutto ciò, formula 12,30 e 16 - 19,30: Farma- Sindaco Giuseppe Biestri, due suggerimenti di percor- cia Rodino, via dei Portici, 019 5090353 con le solite modalità attra- so interessanti il territorio cai- padre di Rockerilla e-mail: verso avviso verbale del rese, e precisamente: il pri- Cairo Montenotte. messo Francesco Poggio. mo suggerisce al progettista Cairo Montenotte. Giorgio Baccino, uno dei fondatori della Notturno. Distretto II e IV: [email protected] Constatata la presenza dei la “…partenza dal Carretto, rivista Rockerilla, è prematuramente scomparso nel pomeriggio due terzi dei componenti il proseguendo verso la collina di venerdì 17 dicembre, mentre stava facendo shopping da Ou- San Giuseppe Pallare, Cai- Consiglio, la seduta viene ri- delle Traverse sino al casci- tlet, cittadella dell’abbigliamento in Serravalle Scrivia. ro. ALTARE tenuta valida. nale di Montecerchio. Giorgio Baccino era solo cinquantacinquenne. Informatore VALLECHIARA Aperta la seduta, il Sinda- Montecerchio è una bor- farmaceutico della Squibb, Giorgio Baccino era notissimo, non Distributori carburante co comunica la “…notizia gata ormai disabitata da una solo in Valle Bormida, per la sua grande passione per la musi- Piazza Vittorio Veneto, 10 avuta esservi un progetto per cinquantina d’anni che si tro- ca, che tanti anni fa lo portò, con alcuni altri amici, a fondare Sabato 25/12: API, Roc- la formazione di una nuova va fra il Carretto e la località Rockerilla, la più famosa rivista rock italiana. chetta. 019 5899014 strada dalla città di Alba al- Pastoni, poco prima di Roc- Baccino era nato ed aveva vissuto a lungo nella cosiddetta la Riviera”. chetta di Cengio, da dove si “Casa Rossa”, in fondo a via XXV Aprile, dove i genitori condu- Domenica 26/12: AGIP, La programmazione delle I consiglieri prendono atto discende alla località delle cevano un’azienda agricola. corso Italia; ESSO, corso sale cinematografiche si che il progetto della strada Ferrere, confinante con Cai- Dal suo primo matrimonio nel 1975 era nata l’unica figlia Ro- Marconi, Cairo. trova in penultima pagina sarebbe oltremodo utile per ro, raggiungendo poi la pia- berta. ANC041226047_ca02 22-12-2004 17:04 Pagina 47

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE26 DICEMBRE 2004 47

Dei gruppi “Anima Gospell” e “Armonie di Renée” Una iniziativa dei commercianti di corso Dante I concerti i Natale Stampa di Gianni Pascoli

Il Comune di Carcare – As- sessorato alla Cultura – ha per gli auguri di Natale organizzato, domenica 19 di- cembre, il Concerto di Natale, che si è tenuto nella Chiesa Cairo Montenotte. I commercianti di corso del Collegio alle ore 21. Dante hanno scelto di fare gli auguri ai clienti I protagonisti applauditissi- affezionati con la stampa, in tiratura limitata, di mi della serata sono stati gli un disegno di Gianni Pascoli. “Anima Gospel”, gruppo val- L’iniziativa è al secondo anno. bormidese diretto da Carlo Anche il pittore Pascoli ha il proprio studio in Barlocco che ha proposto corso Dante e anch’egli offrirà ai propri clienti brani gioiosi della tradizione ed amici la grafica che raffigura la piazza di gospel e spiritual ricalcando Cairo vista da corso Dante. nella scenografia i cori del L’iniziativa si ripeterà di anno in anno, per film “Sister Act”. I componenti dare modo agli appassionati di raccogliere una del coro sono infatti vestiti in piccola collezione. abiti sgargianti e si muovono a tempo con la musica. “Ho aderito molto volentieri all’iniziativa – “Siamo venuti per adorarlo” ha commentato Pascoli – perché sono an- è invece il titolo del Concerto ch’io parte di questa bella via cairese. Ci è di Natale che il Coro “Armo- sembrato un modo piacevole sia di fare un nie di Renée” ha tenuto Sa- dono insolito e unico ai clienti, sia per valo- bato 18 dicembre alle ore 21, rizzare la città di Cairo che offre scorci molto presso la Chiesa Parrocchiale belli”. di San Lorenzo a Cairo Mon- Gianni Pascoli, reduce da due importanti tenotte, per creare una giusta mostre, la prima a Vienna, dove ha partecipa- atmosfera di adorazione in to ad una esposizione all’Istituto della Cultura periodo d’ Avvento. Italiana, la seconda al Circolo degli artisti di Il coro, nella sua rinnovata Albissola Marina con una bella personale de- veste, ha eseguito brani nata- dicata al mondo della musica, per i prossimi lizi e altri brani liturgici col mesi rimarrà a lavorare nello studio di corso consueto stile moderno e Dante 58 in preparazione degli impegni della brioso che ha strappato gli primavera 2005. applausi del folto ed entusia- Un’occasione per visitarlo e vederlo al lavo- sta pubblico presente. ro oltre a poter ammirare le sue ultime opere. CV

Ricordando le emozioni del 2004 Il Natale Enpa Rinvenuto nei boschi di Dego Facciamo posto nei nostri cuo- ri ad un Natale diverso, senza l’albero strappato alla terra per es- In buon Natale del baseball sere addobbato e poi gettato do- Il fungo “mutante” po pochi giorni, senza regali co- Cairo M.tte - Venerdì scor- stosi, senza cibi raffinati e su- so la società Baseball Club perflui che costano dolori atroci di Luigi Marenco Cairese si è riunita per scam- agli animali, mentre milioni di per- biarsi gli auguri nei locali delle sone soffrono e muoiono di fame. Cairo M.tte - Un fungo mu- OPES. In un clima festoso la L’ente Nazionale Protezione Ani- tante? La sua strana forma società ha voluto riunire le mali distribuisce un breve deca- potrebbe far pensare ad una sue forze per condividere un logo di sconsigli per gli acquisti (di- cosa di questo genere ma è momento di gioia proiettando sponibile sui siti internet della se- molto più probabile che si le immagini più significative de nazionale - www.enpa.it - e lo- tratti di due porcini che sono della stagione passata peral- cale, www.enpa.sv.it), per indi- cresciuti talmente vicini da tro ricca di suggestive emo- rizzare la scelta dei regali natali- saldarsi poi nella parte supe- zioni. Gli allenamenti ripren- zi rispettosa della dignità delle riore. deranno il 10 Gennaio per le persone e della vita di ogni essere Questo singolare boleto categorie Cadetti e C2 l’11 vivente. Ed i suoi volontari lo stan- con una sola cappella e due per la categoria Ragazzi, il 12 no distribuendo in questi giorni a lunghi gambi è comunque un per gli Allievi ed infine i piccoli chi va per compere davanti ai esemplare da vetrina e non Rookies riprenderanno la loro supermercati e nelle vie cittadine. soltanto per la forma ma an- attività giovedì 13 Gennaio. Ma l’iniziativa degli Animalisti si che per la consistenza e la Gennaio vedrà anche la ripre- spinge anche ai menu dei pran- grandezza. sa dell’attività agonistica con zi di Natale e Capodanno e al ve- Luigi Marenco lo mostra il torneo di Vercelli per la ca- glione di San Silvestro; l’ENPA soddisfatto anche se non è tegoria Ragazzi che si dispu- consiglia di sostituire le pesanti stato lui a trovarlo, bensì il terà il giorno 16. portate a base di carne con una papà Jacopo e il nonno GPS serie di ricette vegetariane. Ugo. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Millesimo. Vincenzo Cappato, pensionato, 82 anni, ha ripor- Arte ambiente. Fino al 24 dicembre a Cairo Montenotte Impiegata/o amministrativa/o. Cooperativa della Valbormi- tato un gravissimo trauma cranico. Lo scorso 16 dicembre presso la Galleria Comunale Baccino sarà aperta la mostra da cerca 1 impiegata/o amministrativa/o per assunzione a con la sua bicicletta si è scontrato con un camion carico di collettiva di vari artisti valbormidesi denominata “Arte ed Am- tempo determinato. Si richiede diploma di ragioniera o perito legname. biente” organizzata dalla “Associazione per la Difesa della San Giuseppe. Un marocchino di 33 anni, Karim Ftieh, è salute, l’Ambiente ed il Lavoro”. Orario: 10:00-12:00 e 16:00- contabile, età min. 22 max 45, esperienza minima. Sede di stato arrestato per tentato omicidio dai Carabinieri. Nella not- 19:00. lavoro: Cairo Montenotte. te fra il 17 ed il 18 settembre ha cercato di colpire con un Pittura. Fino 22 dicembre a Cairo Montenotte presso la Sala Operaio generico. Cooperativa di Savona cerca 2 operai coltello il connazionale O. K. di 30 anni. del Grifl, in via Buffa 15, mostra personale delle ultime ope- generici per assunzione a tempo determinato. Si richiede as- Millesimo. Un black-out telefonico si è verificato, nella zona di re, di acquerelli ed olii del pittore Bruno Barbero. Orario: solvimento obbligo scolastico, patente B, età min. 18 max Millesimo, lo scorso 15 dicembre.Telefoni e fax sono rimasti mu- 17:00-19:00; sabato e domenica 10:00-12:00 e 17:00-19:00. ti per oltre un’ora e mezza ed anche i collegamenti telematici so- Vetro. Fino al 31 dicembre ad Altare, in Villa Rosa, è aperta 45. Sede di lavoro: Millesimo. no rimasti interrotti. Poi la Telecom ha riparo il guasto. la mostra “Glassway” con una ricca collezione di pezzi d’arte Apprendista impiegata. Azienda della Valbormida cerca 1 Roccavignale. Alice Chiolli di Millesimo, sedici anni, que- provenienti da raccolte private e dal museo del vetro di Alta- apprendista impiegata per assunzione contratto apprendista- st’anno impersonerà il personaggio della madonna nel Pre- re. Orario: venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dal- to. Si richiede diploma di maturità, patente B, età min. 18 sepe Vivente di Roccavignale. le 15 alle 18. max 25, auto propria, nozioni inglese e francese, conoscen- Millesimo. I ragazzi delle scuole medie hanno realizzato bi- Ceramica. Fino al 6 gennaio a carcare presso Villa Barrili glietti d’auguri natalizi che sono stati messi in distribuzione a sarà aperta la mostra personale dedicata all’artista svedese ze informatiche base. Sede di lavoro: Dego. Millesimo ed il cui ricavato sarà destinato a favore degli ospiti Ansgar Elde, che visse ad Albissola del 1959 al 2000. In Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare della casa di riposo. esposizione quadri e ceramiche. via Cornareto (vicino IAL). Tel.: 019510806. Fax: 019510054 ANC041226048_ca03 22-12-2004 17:05 Pagina 48

L’ANCORA 4826 DICEMBRE 2004 CAIRO MONTENOTTE

Carcare: un coro liturgico e una polifonica Una “istituzione” anche per Cairo e Altare Due ottime corali Le suore Figlie di Maria Vergine Immacolata per una sola parrocchia ricordano il 150º anniversario di fondazione

Carcare - A Carcare la vo- Non dobbiamo dimenticare Cairo Montenotte. Nella no- suoi tre fratellini. Dovette aiuta- glia di animare le liturgie reli- l’ospitalità del parroco della stra vita abbiamo tutti delle da- re il babbo a sostenere la fami- giose con dei bei canti fortu- nostra comunità, padre Italo te importanti e dei ricordi che glia e lo fece con grande amo- natamente è ancora presente Levo, che amante della musi- non passano inosservati. Sono re. e viva in tante persone, dai ca, è sempre disponibile ad pietre miliari, punti di riferimen- Adolescente, radunava le sue bambini ai meno giovani. accogliere i gruppi di cantori to che celebriamo con ricono- compagne della contrada Me- Due sono i gruppi che in che si alternano per le prove scenza, perché segano le tap- loncello, a Varazze, insegnava questi anni si sono formati e in canonica. pe della nostra esistenza o quel- loro il catechismo ed era per consolidati. Il S. Natale è ormai alle por- le delle nostre famiglie. tutte esempio di vita. Intuiva che Il coro parrocchiale “S. Gio- te e i nostri due cori, assieme Quest’anno anche noi Figlie il Signore aveva un progetto vanni Battista” nato qualche al coro parrocchiale “S. Euge- di Maria vergine Immacolata vo- straordinario per lei, viveva alla anno fa per volontà di padre nio” di Altare hanno voluto far- gliamo ricordare un avveni- presenza di Dio, fortificava la Stefano Locatelli, un giovane ci un regalo e con il concerto mento storico essenziale: i 150 sua fede con la preghiera e sen- sacerdote allora vice-parroco di sabato 18 dicembre alle anni della nostra Famiglia Reli- tiva l’umiltà e la disponibilità del- nella nostra comunità. Quan- ore 21,00 nella chiesa parroc- giosa, che è stata fondata il 1° la Vergine, come virtù che do- do P. Stefano è partito missio- chiale. E’ stato un piacevole Marzo 1854 ad Albissola Mare, veva maggiormente imitare e nario in Africa, Costa d’Avo- modo per augurare a tutti fe- dai servi di Dio Don Francesco che avrebbero costituito la ca- rio, il coro ha continuato l’atti- ste serene. Piccone e Madre Teresa Valler- ratteristica della sua personalità. vità guidato da un bravo gio- Fiorenzo Minetti ga, sotto la protezione e la gui- Nel suo lavoro ebbe modo d’in- vane carcarese, Luca Moran- da materna della Vergine Im- contrare i poveri, di vivere con do, che ne è anche l’organi- macolata. loro e di condividere la loro sor- sta. Nuovi prezzi Don Francesco Piccone nac- te. Il coro “S. Giovanni Battista” que il 23 maggio 1792 ad Al- Verso il 1850, dopo aver ri- è detto anche dei giovani in per i tesserini bissola Marina da una famiglia fiutato una proposta di nozze, of- quanto i componenti sono benestante. Appena ordinato fertale da un ricco signore, per- bambini e ragazzi ma non dei fungaioli sacerdote, nell’aprile del 1815, ché comprendeva che la sua mancano giovani e signorine vedendo la dolorosa situazio- vita doveva essere totalmente sino ad arrivare ad alcune Dego. Sono stati fissati i ne in cui vivevano le fanciulle e donata per la gloria di Dio ed il mamme che hanno il compito, prezzi dei tesserini per i fun- i ragazzi, soffriva profondamente servizio dei poveri, si recò a Sa- oltre che cantare, di aiutare i gaioli che l’anno prossimo in- e sentì forte nel suo cuore il de- vona, a servizio del canonico più piccoli nell’inserimento e tendono battere la zona di siderio di intraprendere qualche Francesco Piccone. nell’impostazione dei canti. Il Dego. Il 6 dicembre scorso si iniziativa per dare un’educazio- Guidata e diretta dal santo direttore musicale è il bravo è riunito il Consiglio del Con- ne cristiana alla gioventù. Il pro- sacerdote, Battistina si formò Luca che con competenza, sorzio Fondiario Agroforestale getto di fondare una scuola a alla sua scuola, intessuta di san- tanta disponibilità e anche di Dego per stabilire appunto Varazze (SV) non poté essere tità semplice ed immediata, im- una buona dose di pazienza le quote da versare per le tes- realizzato, perché non trovò chi parò a vivere la presenza di Dio, prepara ed insegna i canti. sere sociali e i tesserini per la appoggiasse il suo programma la centralità del Cristo quale A questo coro va tutta la raccolta funghi. educativo. Allora collaborò, dal Maestro e Guida, l’amore alla cat. L’insegnamento e l’esem- nostra riconoscenza per il Il prezzo della tessera so- 1815 al 1853, alla scuola di ca- Croce ed ebbe sempre più chia- pio di Don Francesco Piccone e prezioso servizio che ogni do- ciale per i soci, che ha validità rità, che accoglieva i ragazzi po- ro nella sua mente il proposito di di madre Teresa Vallerga vivono menica svolge nell’animare la 4 anni, ammonta a 10 euro. veri, istituita in Savona dal ca- offrire la sua esistenza per l’e- ancora oggi nelle sorelle che, at- S. Messa delle ore 11.00, e Per i residenti il tesserino an- nonico G.B. Manara e sostenu- ducazione dei giovani ed il ser- traverso il tempo ed ovunque tutti sappiamo come sia più nuale è di 10 euro, per i vil- ta dal canonico Giuseppe Bel- vizio dei poveri, palesò così a sono ad operare, vogliono rea- bella, partecipata e allegra leggianti di 20 euro. Per i non loro, innovando il metodo dell’i- Don Francesco l’intimo deside- lizzare l’ideale dei fondatori: “La una messa con dei bei canti. residenti 52 euro sino al 30 struzione e sistemando i locali in rio di consacrarsi al Signore. gloria di Dio e il servizio dei po- Il coro è aperto a tutti e marzo e poi 30 euro. modo che fossero adatti ed ac- Don Francesco comprese che veri”, imitando la Vergine Im- chiunque, soprattutto ragazzi Gli uffici del Consorzio so- coglienti. Intanto si liberò della era giunta l’ora di Dio, per rea- macolata. E lo stesso spirito vie- e ragazze, desiderasse farne no aperti dalle 10 alle 12 il sa- sua parte di beni, che gli pro- lizzare il suo antico desiderio e ne incarnato anche dalle CLA- parte venga tranquillamente bato e dalle 17 alle 19 il mer- venivano dall’eredità paterna e benedicendo Battistina le dis- MI, Cooperatrici Laiche Apo- alla messa domenicale o si ri- coledì. Si può comunque te- continuava a sperare che il suo se: “Tu d’ora in poi non sarai più stolato Maria Immacolata, che volga a Luca o altri compo- lefonare per maggiori infor- originario progetto potesse rea- la mia domestica, ma la prima fanno parte dell’istituto, sia in nenti. Più saremo più i nostri mazioni al numero 346 lizzarsi. pietra di un edificio, che diven- Italia che in Africa e nelle Filip- canti saranno belli e graditi al 0820012. Nel 1831, nacque a Varazze, terà grande nel Signore”. pine. Signore. da una famiglia poverissima, Nel 1854, il 1° marzo, in una Dopo 150 anni il piccolo seme La corale “Guido d’Arez- Battistina Vallerga, proprio l’an- povera casa ad Albissola Mari- gettato nel solco con tanta fi- zo” è un coro polifonico che la Karatè mondiale no in cui Don Francesco stipulò na, Battistina con la sorella Ma- ducia e tanta semplicità da Don lippine ed in Indonesia.. Oggi parrocchia di Carcare ha la l’ultimo atto di donazione dei ria, gettò nel solco della Chiesa, Francesco e Madre Teresa è di- come allora le Figlie di Maria fortuna di avere da diversi an- Carcare. Nuovi trionfi per suoi beni. La Provvidenza di- il piccolo seme della nostra con- venuto una benefica pianta che Vergine Immacolata continua- ni. Una trentina di elementi, gli atleti dell’Accademia Ligu- spose che da questa data due gregazione religiosa, che si de- estende i suoi rami nel tempo e no l’opera a cui i fondatori han- divisi in soprani, contralti, re Endas di arti marziali ai “poveri” percorressero lo stesso dicherà all’educazione dei bim- nello spazio, con la sua pre- no dato vita. bassi e tenori si prepara rego- campionati del mondo di Je- cammino, coltivando la loro di- bi e della gioventù e all’aposto- senza in Italia, in Africa, nelle Fi- Suor Elena larmente per accompagnare solo. sponibilità piena e mettendo a lato domiciliare e parrocchiale. le celebrazioni più solenni Federico Frosio di Mallare frutto le loro ricchezze spiritua- Il cammino iniziale fu difficile ed dell’anno liturgico sotto la gui- ha conquistato la medaglia li, per essere luce limpida sulla arduo, ma la Fondatrice, ani- da esperta della brava e gio- d’oro nella specialità Kata, strada di altri poveri, privi di be- mata ed incoraggiata dal fon- PER UN DOLCE NATALE vane maestra Michela Vassal- cat. Juniores. ni, di educazione e di Dio ed datore, seppe superare le nu- lo. Anche Mario Ghisolfo di essere nei loro confronti un se- merose prove ed affrontare Da qualche tempo la corale Murialdo ha vinto il titolo mon- gno tangibile dell’amore che non grandi sacrifici con fortezza e Il pandolce di Amalia ha ripreso, con successo, an- diale nella specialità kata ca- conosce confini e che opera mi- costanza. La prima professio- che l’attività concertistica. tegoria cadetti A. racoli con i mezzi più insignifi- ne, avvenuta il 2 febbraio 1859, Ingredienti: 500 gr di farina, 150 gr di burro, 150 gr di zuc- canti. Battistina si chiamò Suor Tere- chero, un pizzico di sale, 1 bustina di lievito secco naturale Battistina esercitò fin da pic- sa ed assieme alle sue prime attivo, 3 cucchiai di Rhum, mezzo cucchiaino di cannella, 60 Installato sul tetto delle scuole elementari cola una grande capacità di do- compagne, tracciò il programma gr di canditi, 100 gr di pinoli, 250 gr di uvetta e 5 gr di semi nazione ed accettò ogni sacrifi- del nascente Istituto. Le suore d anice. Sciogliere in una scodella con un poco di acqua tie- cio, per andare incontro ai bi- dovevano alimentare costante- pida cui é stato aggiunto un cucchiaino di zucchero il lievito sogni della famiglia. Aveva ap- mente la loro vita di preghiera, di birra, fino a quando non avrà raggiunto un abbondante pena 16 anni quando la mamma essere pronte ai più disparati schiumeggiamento. Sulla spianatoia setacciate la farina e Altare: appaltati i lavori morì alla giovane età di 34 an- servizi: da quelli domestici, al- fate la fontana, ponendovi al centro il burro morbido, lo zuc- ni e lei si sentì responsabile dei l’abile uso dell’ago e dell’unci- chero, il sale il liquore ed il lievito; impastate facendo amal- netto, dalla scuola all’esisten- gamare bene gli ingredienti ed aggiungendo dell’acqua se per l’impianto fotovoltaico za agli infermi, alle visite ai po- necessario. Dagli alunni veri nelle loro case, alla pasto- Lavorate a lungo ed energicamente l’impasto sollevando- Altare - Si è svolta il 14 di- lizzabili. In pratica, il 39% del rale parrocchiale. La presenza di lo e sbattendolo più volte sulla spianatoia fino a quando non cembre la gara d’appalto per fabbisogno energetico del delle medie una suora, diceva il fondatore, sarà diventato lisci ed elastico. Coprite poi con un canovac- la realizzazione dell’impianto complesso scolastico di Alta- doveva essere ovunque atto di cio e fate lievitare in luogo tiepido per 30 minuti circa; tra- fotovoltaico sul tetto delle re. Si eviterà così l’immissione auguri e doni carità ed insegnamento di vita. scorso questo tempo lavorate ancora un po’ l’impasto per scuole elementari di Altare, in atmosfera di circa 1,3 ton- Suor Teresa era commossa e interrompere la lievitazione. Ponete quindi in una ciotola ca- alla quale hanno partecipato nellate di anidride carbonica e agli ospiti della felice, quando sentiva che a lei piente, coperta con un panno inumidito e mettetelo a ripo- due ditte. altri inquinanti minori ogni an- ed alle suore veniva dato dalla sare nella parte meno fredda del frigo per 12 ore circa. Ri- L’appalto è stato vinto dalla no. casa di riposo gente l’appellativo di “Serve dei prendete l’impasto e lavoratelo un poco aggiungendovi ditta Tecnocasa di Genova Il progetto ha anche una poveri” e per servirli in modo quindi la cannella, i pinoli, l’uvetta, i canditi ed i semi di ani- Bolzaneto, con un’offerta di valenza didattica. L’impianto Altare - Gli alunni delle specifico, le Figlie di M.V. Im- ce; lavorate quindi nuovamente l’impasto facendo attenzio- 13.496 euro più Iva. sarà infatti collegato a un per- scuole medie di Altare hanno macolata emisero alla Profes- ne ad amalgamare bene gli ingredienti in modo che risulti L’impianto verrà realizzato sonal computer con il quale fatto visita lunedi 20 dicembre sione, oltre i voti di povertà, ca- uniforme ed elastico. Formate un panetto tondo ed adagia- con un contributo regionale potranno essere raccolti ed mattina alla casa di riposo stità ed obbedienza, anche quel- telo su di una placca imburrata e leggermente infarinata e (che coprirà circa il 60% dei elaborati i dati sulle ore di fun- “Bormioli” per fare agli anziani lo di servizio ai poveri. mettete attorno un cerchio di metallo oppure una tortiera costi) integrato da fondi co- zionamento e la quantità di ospiti gli auguri di Natale e I fondatori hanno voluto, come leggermente più grande del panetto. Ponete quindi la placca munali. energia prodotta. “I dati ver- per portare loro un piccolo modello e guida del nascente in un luogo tiepido e fate lievitare ancora l’impasto per circa Avrà una potenza di 1.950 ranno messi a disposizione dono, un sacchetto di lavanda Istituto la Vergine Immacolata, due ore e mezzo; trascorso questo tempo praticare tre tagli watt e sarà costituito da 13 delle scuole per effettuare ri- realizzato dagli stessi bambi- che costituisce ancora oggi la li- sulla sommità dell’impasto ponendolo poi in forno gia caldo moduli fotovoltaici. Consentirà cerche e lavori sperimentali” ni. Gli alunni, accompagnati nea della nostra spiritualità ma- a 180 gradi per circa un’ora. di trasformare in energia elet- spiega il sindaco Olga Beltra- dai loro insegnanti e dalla riana, perché ogni sorella si pro- Togliete la placca dal forno e fate raffreddare completa- trica la luce del sole, produ- me. professoressa di musica, han- pone di imitare la vergine SS. mente il dolce. Guarnire a piacere. cendo nell’arco dell’anno I lavori dovranno essere no rappresentato una breve nella sua vita di umiltà e di ser- Auguri a tutti e buone feste. 3.046 kwh di energia, dei terminati entro la prossima recita natalizia cantata e bal- vizio nella casa di Nazaret e di Amalia Picco quali 2.437 effettivamente uti- primavera. lata. vivere il contenuto del Magnifi- ANC041226049_cn01 22-12-2004 17:06 Pagina 49

L’ANCORA VALLE BELBO26 DICEMBRE 2004 49 Cantina Sociale: aumenta la liquidità Fotosafari delle assurdità azzerate le passività bancarie lungo l’acciottolata “Sternia”

Canelli. Solo nel momen- contano di accese discus- glie: un risultato decisa- to in cui questo giornale sta sioni, all’inizio della seduta. mente incoraggiante. Molto per andare in stampa, met- Infatti, contrariamente alle positiva è stata la media- tendo insieme tutti i fram- consolidate tradizioni della zione di oltre 100.000 euro menti di informazione del so- cantina, il bilancio non era da parte delle ditte cui era- lito “platano” che, in questo allegato alla lettera di con- no state conferite le uve. periodo, per via del freddo vocazione. Tutto ciò permetterà agli pungente, raccoglie poche Bilancio che, pur chiuden- amministratori di remunerare lamentazioni, siamo venuti a do con una perdita di circa i soci per la vendemmia 2003 conoscenza che il giorno 16 120.000 euro, vede comple- con prezzi che si avvicinano dicembre si è svolta l’as- tamente azzerati i vecchi cre- a quelli di mercato, anche semblea della Cantina So- diti sulla cui certa esigibilità se, per la loro liquidazione, ciale di Canelli, convocata molti, in passato, avevano occorrerà attendere ancora dal presidente Roberto Mar- sollevato dubbi, ma anche la un po’. mo. svalutazione prudenziale di “Forse - è il ‘platano’ che I soliti bene informati par- tutti i crediti maturati ultima- parla - il tempo necessario a lano di una una presenza di mente per un importo che perfezionare la vendita del- soci decisamente inferiore a complessivamente supera i l’immobile di via Cassinasco, quelle degli ultimi periodi, 500.000 euro. Ciò è stato una delle due sedi della can- probabilmente a causa sia possibile in quanto l’azzera- tina. Un’operazione destinata del calo di tensione che di al- mento totale di tutte le spe- a portare altra liquidità”. cune incomprensioni sfocia- se per il personale dipen- L’assemblea è stata anche te anche in casi di mancato dente, unitamente ad una l’occasione per provvedere conferimento delle uve, con nuova politica di vendita di vi- ad alcune modifiche dello conseguenze facilmente im- no imbottigliato, hanno por- statuto richieste dai recenti maginabili. Il fatto che, nel tato ad una notevole liqui- dettami legislativi. Un’as- corso della serata, si sia dità, che ha permesso di az- semblea più distesa, forse provveduto alla sostituzione zerare anche i rapporti pas- anche perché i soci, nel frat- di due consiglieri dimissio- sivi con le banche. Le ven- tempo, avevano ricevuto il nari depone per questa “sus- dite di vino imbottigliato co- primo acconto per le uve surrata” ipotesi. munque si sono confermate conferite nel 2004. Sempre i “platani” rac- superiori alle 500.000 botti- r.c.

Canelli. Sono stati numerosi Scatole con morsettiera a vista si deciderà ad alimentare i nuo- i lettori che, ripetutamente, ci (esempio, nel muro davanti al vi conduttori e togliere dalle ca- hanno invitati a salire sull’erta di numero civico 10, casa Dassa- se i vecchi. La Cri canellese a Roma Villanuova per un “safari fo- ro) e senza lampione. Scatole di Durante l’escursione non po- tografico delle assurdità”. Ed è plastica riempite con schiuma di tevamo non notare la siste- ciò che abbiamo fatto. A nostra polistirolo espanso facilmente mazione di alcune colonnine per il 2º convegno nazionale volta, invitiamo tutti a non per- raggiungibili dalla pioggia e quin- antincendio. dersi l’emozione. di a rischio di far saltare tutto Proprio perché zona irrag- Canelli. Erano in 18 i Salendo da piazza San Tom- l’impianto come già successo giungibile da qualsiasi autobot- volontari delle componenti del maso, lungo la medioevale ac- per 40 notti, qualche mese fa. te dei Vigili del Fuoco, non sa- Comitato Cri canellese che ciottolata Sternia, non potevamo Nel muretto di fronte al civico rebbe stato inutile piazzarne dal 26 al 28 novembre hanno non vedere, in tutta la sua ‘risi- n. 103 (casa Drago) abbiamo una anche nel ‘Gir dla Mola’. partecipato, al Palaeur di Ro- bilità’, il nuovo impianto di illu- fotografato fili che scorrono a Non potevamo concludere la ma, al 2º Convegno Naziona- minazione. piano terra, senza protezione nostra passeggiata senza una le Cri: cinque Pionieri, due del Dai residenti ci viene subito meccanica, e, incastonata nel- puntatina nella strada del ‘Pis- Corpo Militare, dieci Volontari chiarito che l’attuale illumina- la spallina, una scatola non soch’ ancora molto ben ‘infiora- del Soccorso, una del Comi- zione è frutto di ben tre inter- piombata direttamente a por- ta’ dai residui delle cucina, del- tato Femminile, coordinati dal venti, comprensivi quindi dei nu- tata di mano. le camera da letto, del guarda- commissario dott. Mario Bian- merosi fori nei muri delle case. Va lodevolmente rimarcato roba comuni, usati da tanti gio- co. Con gli oltre cinquemila Pose dei lampioni a livelli va- l’operato dell’Enel, che, dopo vani che avevano tentato di tro- partecipanti, hanno assistito rianti dal suolo, anche a porta- aver provveduto ad alimentare vare un lavoro nelle nostre ter- al concerto di Lucio Dalla, ta di mano e facilmente raggiun- i cavi interrati, ha prontamente re. Max Pezzali, Massimo Ranie- gibili (Veri inviti alla ginnastica. liberato dalle facciate tutti i vec- I cittadini che ci hanno invita- ri, Francesco Salvi e parteci- Scossa compresa?). Lampioni chi attacchi e i fili. to a salire e documentare i fatti pato all’Angelus domenicale posizionati a distanze varianti Ciò che invece non ha an- hanno pure insistito perché ve- in piazza San Pietro con il Pa- dai 3 ai 10 metri! Fili nudi. Fili cora fatto la Telecom che, pur nissero poste alcune domande: pa. “Abbiamo attivamente par- schiacciati in scatole con fori avendo tutto predisposto attra- i lavori sono stati eseguiti a nor- tecipato alla discussione e al- aperti ai lati e quindi raggiungi- verso i fili interrati, non ha an- ma di capitolato? I tecnici re- l’approvazione del nuovo sta- bili dalle dita di chiunque. cora collegato gli impianti ai sponsabili del controllo dei lavori tuto che porterà all’elezione dei presidenti anche locali ed nostre delibere che vedranno Collegamenti con fili senza nuovi conduttori. E così i pro- che avranno da dire? del presidente nazionale, re- il controllo da parte della Cri per ogni Comitato locale l’ele- protezione di gomma, tubi vuo- prietari non hanno ancora po- Dal sindaco Dus abbiamo ap- gionale, provinciale e locale - centrale solo di legittimità e zione del presidente (eleggibi- ti che avrebbero dovuto conte- tuto aderire alla campagna, pro- preso dell’arrivo di altri 300.000 ci dice il dott. Bianco - Tramite non di merito nei confronti le solo per due volte consecu- nere i fili della luce e lampioni mossa dal Comune, “Canelli e euro per il secondo lotto della il nostro commissario regio- delle iniziative dei Comitati lo- tive) e di sei consiglieri che riforniti di luce da fili volanti, an- pennelli”. Sternia. Speriamo che, prima nale Chiotti e l’on. Delfino, ab- cali. saranno responsabili dei vari ziché interrati (casa Bottero e E questo per non essere co- dell’inizio lavori, finiscano quel- biamo sostenuto la partecipa- Ora speriamo soltanto che gruppi Cri”. chiesa Addolorata). stretti a dover rifare la tinteg- li del primo lotto! zione alla votazione nazionale la Camera approvi in tempo le b.b. Tubi con fili senza il lampione. giatura non appena la Telecom b.b.

Auguriamo buone feste ed un felice Nuova Citroën C2. anno nuovo www.citroenc2.it

Citroën AMERIO ALDO & C. s.n.c. CANELLI (Asti) - Regione Secco, 4/a - Tel. 0141 823112 - Fax 0141 824637 - [email protected] ANC041226050_cn02 22-12-2004 17:08 Pagina 50

L’ANCORA 5026 DICEMBRE 2004 VALLE BELBO Per l’”Ancora d’Argento” un teatro È cresciuto l’albero del stracolmo ed un pubblico entusiasta Volontariato canellese Canelli. Anche quest’anno é tornato a splendere l’albero di Natale del Volontariato, alto cinque metri, in piazza Cavour L’Albero era uscito, l’anno scorso, da un’idea della Fidas, Protezione Civile e Aido che avevano poi sensibilizzato le altre associazioni. Quest’anno l’albero é stato arricchito di luci, di una scritta augurale e di tanti altri loghi delle associazioni: Aido, Dona- tori Sangue Fidas, Croce Ros- sa, Admo, Carabinieri in con- gedo, Protezione Civile di Ca- nelli, Cerchio Aperto, Canelli per i Bambini nel Mondo, Alpi- ni Ana Canelli, Unitre, Azione nellesi e ricordare a tutti il Cattolica Ragazzi, Unitalsi e grande aiuto che le varie asso- Vigili del Fuoco Volontari di ciazioni offrono al tessuto cit- Canelli. Un modo simpatico di tadino e a tutta la Valle Belbo. augurare Buone Feste ai Ca- Ma.Fe. L’Acr San Tommaso e Sacro Cuore in spettacolo Canelli. Sabato 11 dicembre si è svolto, nei locali della Fore- steria Bosca, il tradizionale spettacolo dei gruppi Acr delle par- rocchie S. Tommaso e S. Cuore. Lo spettacolo, a cui hanno as- sistito famiglie e amici, ha proposto due recite natalizie prepa- rate dai ragazzi e dai loro educatori. L’occasione ha permesso di raccogliere offerte per contribuire al tesseramento Acr. Come ogni anno, ci sono stati momenti divertenti e di riflessione. Alla fine della serata, che ha visto anche l’estrazione dei biglietti della lotteria della parrocchia S. Tommaso, sono stati offerti pa- nettoni e bibite a tutti. Gli educatori Comunità di S. Egidio: pranzo di Natale con i poveri a Genova Canelli. Anche quest’anno la sieme come una grande fami- Comunità di S. Egidio organiz- glia, dove tutti si possono sen- za il pranzo di Natale con i po- tire a casa loro. Anche questo è veri. E’ dal 1983 che la tavola si il modo della Comunità di stare sta allargando, di anno in anno. tra la gente. L’iniziativa è possi- Partita da Roma ha raggiunto bile grazie anche a tanti canel- tante città d’Italia e del mondo, lesi che hanno offerto il vino e A Natale, in tutto il mondo, le che ringraziamo: Ghione & C. famiglie si riuniscono, si scam- snc, Scagliola Giacomo e figlio, biano regali, apparecchiano la Bocchino Giuseppe, Mazzolo tavola per la festa. Ma per chi Franco, Amerio Rocco & C., non ha nessuno, può diventare L’Armangia di Giovine Ignazio, un giorno veramente triste. Bersano, Bosca Luigi, Cantina Canelli. Alle 20,30 di mer- - ad Italo Gola, “Per la sua Per questo la Comunità, pro- Sociale di Canelli, Cantina So- coledì 15 dicembre il teatro vita intensamente vissuta al prio nel giorno in cui Gesù na- ciale “Barbera dei Sei Castelli”, Balbo era già stracolmo.In servizio degli altri, distin- sce povero, per la salvezza del sig. ra Osvalda Leardi. programma il “Concerto di guendosi, tra i primi in Pie- mondo, desidera ritrovarsi in- g.c. Natale” e la “17ª Ancora d’Ar- monte, con le sue 156 do- gento”. nazioni di sangue”. I circa settecento presen- - a Vincenzo Lupo, “Uno Canellitaly a Mosca ti, tra cui il vescovo dioce- che non si sente eroe, uno sano mons. Piergiorgio Mic- dei tanti, uno degli oltre die- Canelli. E’ rientrata da Mosca la delegazione composta dal chiardi, l’assessore regiona- cimila volontari che, dieci an- consigliere provinciale Marco Maccagno e dal consigliere del Co- le Mariangela Cotto, il presi- ni fa, ci aiutò a toglierci dal mune di Canelli, Giancarlo Ferraris che ha partecipato alla fiera dente della Provincia Ro- fango”. “Wintech 2004”, dal 14 al 17 dicembre. berto Marmo, l’assessore - a Gian Luigi Bera, “Gen- La delegazione ha incontrato 27 aziende interessate ad avere provinciale Oscar Bielli, il sin- tiluomo, studioso, scrittore, contatti con le imprese aderenti al progetto Canellitaly. In partico- daco Piergiuseppe Dus, il esperto di storia locale, eno- lare sono state richieste informazioni sulle aziende produttrici di li- luogotenente della Compa- gastronomo, produttore di vi- nee imbottigliatrici, macchine etichettatrici, macchine per il lavag- gnia dei Carabinieri Dario ni pregiati, verace espres- gio delle bottiglie e per leaziende produttrici di capsule. Braidotti, il Maresciallo re- sione del territorio di cui ha Tutte le delegazioni incontrate si sono dichiarate favorevoli a vi- sponsabile della Stazione dei saputo valorizzare la storia e sitare le nostre aziende in concomitanza con la prossima edizio- Carabinieri Luca Solari, il l’enogastronomia”. ne di “Canellitaly 2005”. maresciallo della Brigata di - al “Progetto Cattedrali Finanza Andrea Mocco, il sotterranee” e quindi “Ad po spontaneo genitori Scuo- Fotoservizio parroco Claudio Barletta, gli Oscar Bielli, sindaco - idea- la d’Infanzia (500,00); alla di “Centro Foto Zunino” Da casa Scarazzini decade ex ‘ancorati’, i rappresentan- tore, con Sergio Bobbio, ed Contrada dei Vinattieri è an- Canelli ti delle associazioni di vo- a Piergiuseppe Dus, sindaco dato il premio del miglior l’aquila di Riccadonna lontariato, hanno potuto as- che porterà a conclusione il classificato dei non vincitori saporare, commuoversi ed “Progetto Cattedrali Sotter- (500,00 euro). il Coro di Valenza, in un’ ac- applaudire senza riserbo, l’e- ranee”... Blavio. Delle dodici oste- coppiata inedita quanto sor- saltante esibizione dei 47 Ritrovato tesoro, ‘Sesto rie partecipanti al premio prendente. I vari momenti bandisti ‘Città di Canelli’, di- senso del Piemonte’, ricco “Blavio delli Ostieri”, la mi- della serata sono stati pia- retti dal M.ro Cristiano Ti- dei profumi, gusti, suoni, del- gliore è risultata la “Portal di cevolmente condotti ed baldi, quest’anno in felicissi- la storia e della cultura di un mezzo” in piazza San Leo- amalgamati dalla verve del mo abbinamento con i 35 co- vasto territorio. Un sogno che nardo. regista Alberto Maravalle. risti valenzani del “The Joy si sta realizzando ...”. Il premio speciale dell’Ac- A mezzanotte il folto pub- Singers”, diretti dalla Mae- A tutti è poi giunto l’augu- cademia della Cucina è sta- blico si è spostato nella ‘Sa- stra Silvia Benzi. rio del Vescovo Piergiorgio to consegnato all’osteria del- la delle Stelle’ del palazzo Dopo la prima parte del Micchiardi: la pace in Medio la “Piassa dla verdura” di comunale, dove ha potuto concerto, si è svolta la con- Oriente e nel mondo. Subito piazza Gioberti. apprezzare il bel rinfresco, segna della “17ª Ancora dopo c’è stata la consegna Premio Gai. Il “Premio della premiata pasticceria d’argento”. I quattro rico- dei premi dell’Assedio 2004 Gai” indetto dalla Banda mu- Bosca, offerto dalla ditta Fi- noscimenti sono stati con- della Ferrazza e del Blavio, sicale ‘Città di Canelli’ è sta- mer, accompagnato dai pre- segnati a Italo Gola da Alda e quello della Banda intitolato to assegnato a Vittorio Go- giati vini della ditta Gancia. Saracco e Mauro Ferro, a al maestro Gai. la “per molti anni compo- Una serata attesa e desi- Canelli. All’ombra del bel castello Gancia, ai piedi del borgo Vincenzo Lupo del Gruppo Ferrazza: 1° premio al nente della Banda Musicale derata, ricca di tanto amo- medioevale di Villanuova, sul balcone della centrale casa Sca- volontari di Cocconato da Gruppo Scuola Media ‘C. di Canelli nella quale mili- re per il territorio, di voglia razzini (edificio del Settecento) da martedì 14 dicembre non gi- Bruno Mogliotti, a Gian Lui- Gancia’ (2.700,00 euro), 2° tano anche i figli e la nipo- di fare sempre meglio, di an- ganteggia più il quarantennale striscione di casa Riccadonna. gi Bera da Gabriella Abate e Gruppo spontaneo genitori te”. dare avanti, nonostante tut- Un simbolo rocambolescamente precipitato e decaduto della al “Progetto Cattedrali sot- Scuole Elementari (1.500,00), La seconda parte della to, felici, insieme! Canelli vinicola. Siamo certi che la prestigiosa posizione non terranee” da Mariangela Cot- 3° Gruppo Scuola Materna serata ha visto protagonisti Beppe Brunetto tarderà ad essere rioccupata da qualche altro, speriamo ancor to. Con le motivazioni: Bocchino (800,00), 4° Grup- sia la Banda di Caneli che Gabriella Abate più duraturo e prestigioso, simbolo della città di Canelli. ANC041226051_cn03 22-12-2004 17:09 Pagina 51

L’ANCORA VALLE BELBO26 DICEMBRE 2004 51 Avvincente partita al Sardi Rispettare gli alberi di Natale Un Canelli spumeggiante Canelli. Pur non volendo fa- l’altezza del soffitto di casa, per ti di calore, come stufe e ter- re il tifo per la sig.ra Moratti, an- non trovarsi con un albero trop- mosifoni e al riparo da correnti zi, credo proprio che sarebbe po alto: all’aperto gli alberi sem- d’aria, come porte e finestre, al molto bello se in tutte le famiglie brano più piccoli che all’interno riparo da eventuali folate di ven- pareggia con il Derthona ci fosse, allestito anche in forma 3) Non andare alla ricerca di un to. 6) Evitare gli addobbi pesanti molto semplice, il presepe. Chi albero perfetto perché ogni per non spezzare i rami. 7) Non preferisce l’albero di Natale, può esemplare tende ad avere un la- spruzzare neve sintetica e spray Canelli. Per il Derthona è sta- La partita era più che mai in Il Canelli però non si dava optare per quello sintetico, de- to meno ricco di rami nella par- colorati perchè l’albero è vivo e to un pessimo augurio di Nata- mano ai bianconeri, gli azzurri per vinto e veniva premiato al stinato a durare nel tempo, o te cresciuta verso nord e ricor- respira. 8) Mantenere la terra le, quello offerto dal Canelli, che nonostante la buona regia di 43’ grazie ad un preciso pas- per quello proveniente da un vi- darsi che si tratta di un albero vi- umida, ma non eccessivamen- con il pareggio per 3-3 che le ha Fuser non riusciva a concretiz- saggio di Fuser per Agoglio che vaio. Sette i milioni gli esempla- vo. 4) Tutte le conifere tendono te bagnata, anche con l’utilizzo strappato il titolo di Campione zare azioni. Ma la classe del ex con grande scelta di tempo bat- ri, (dai 15 ai 30 euro l’uno) che, a perdere gli aghi nella parte di un nebulizzatore che potreb- d’Inverno conquistato invece granata non tardava a dare i teva il portiere.Nei minuti finali e ogni anno, vengono comprati interna dei rami. Ciò non signi- be essere applicato ai rami in dall’Alessandria. Il Derthona che suoi frutti. Al 37’ punizione sul la- nei sei di recupero concessi dal- dalle famiglie italiane. Molte di fica che l’albero sia vecchio. Per assenza di fili elettrici . si presentava al Sardi con due to sinistro dell’area, Fuser alla l’arbitro succedeva di tutto, queste piante finiranno, se va evitare di sporcare macchine e Insomma chi sceglie l’albero ve- esordienti: il portiere Lucarno e battuta, cross al centro colpo di espulsione di Fuser per doppia proprio bene, in un cassetto del- case, chiedere sempre al vivai- ro deve rispettarlo. In un paese il difensore Stirpe e si è vista testa di Lentini, ribattuta del por- ammonizione, e nel minuto fi- l’immondizia. Invece, se debi- sta di scuotere bene l’albero. 5) che vuole essere civile si ri- raggiunta nel punteggio per ben tiere riprendeva Mirone che tro- nale doppia traversa del Dertho- tamente curate e fatte attecchi- Sistemare l’albero in un luogo spettano anche le piante. due volte, di cui una anche in su- vava il varco per mettere il pal- na che si vedeva negato la gioia re, potrebbero costituire un pa- luminoso, fresco, lontano da fon- Oldrado Poggio periorità numerica. Il Canelli nei lone in rete. di un gol ormai fatto. trimonio forestale utile all’am- primi dieci minuti metteva in dif- Nella ripresa ancora un Al fischio finale da registrare biente e alla nostra salute. ficoltà la retroguardia alessan- Derthona determinato a con- alcuni tafferugli sulle tribune da Ecco allora alcune regole, Lunati e Dagna campioni drina e proprio al 10’ passava in quistare la vittoria. Al 10’ vici- parte dei tifosi ospiti pronta- suggerite dalla Coldiretti: vantaggio. Esposito riceveva sul- nissimo al gol con il pallone che mente sedati dai Carabinieri del- 1) Preventivare l’acquisto con “Over 45 “ indoor la fascia un bel pallone, l’avver- terminava di poco alto. la Compagnia di Canelli co- qualche giorno di anticipo per sario si fermava pensando ad Passava solamente un minu- mandati dal capitano Marco dare modo all’albero di adattar- Canelli. Si è concluso il 19 dicembre, sul campo coperto del Pa- un fuorigioco, ma l’arbitro la- to quando il gol si concretizza- Bertossi e dalla Polizia munici- si al nuovo ambiente e disten- lasport di Canelli, il 1° Torneo di Natale di doppio “over 45” indoor a sciava proseguire, cross al cen- va. Sunday su calcio di puni- pale delle Comunità delle Colli- dere bene i rami. 2) Misurare scopo benefico. Il ricavato della manifestazione verrà destinato alla tro per Greco che senza diffi- zione batteva ancora una volta ne coordinati dall’Ispettore Zop- realizzazione di una giornata per gli auguri agli ospiti della Casa di coltà segnava. La prima della un Bobbio mal posizionato tra i pini presenti durante tutto l’in- Riposo della Città di Canelli. Il torneo ideato e organizzato dagli Ami- classe non ci stava e al 20’ pa- pali. Al 15’ il Canelli sfiorava il pa- contro. AUGURI DI ci del Tennis in collaborazione con il T.C. Acli, ha avuto un grande suc- reggiava grazie ad un momen- reggio con Busolin che colpiva Ora il campionato si ferma cesso, registrando la presenza di ben 18 coppie. Hanno partecipa- to di confusione della retro- di testa, ma il portiere si faceva per la consueta pausa inverna- BUONE FESTE to alla manifestazione anche le giocatrici del circuito femminile: Al- guardia azzurra che permette- trovare pronto alla ribattuta con le e riprenderà salvo neve do- berta Grasso, Sara Parodi, Maria Raiteri. Soddisfatti gli organizza- va a Gerini segnare. Il Dertho- i pugni. Iniziavano i cambi usci- menica 16 gennaio 2005. Per contattare la redazio- tori per la congrua cifra raccolta da devolvere in beneficenza. I vin- na a quel punto prendeva in vano per il Canelli Pandolfo, Formazione. Bobbio, Macrì, ne canellese de L’Ancora, citori del 1° torneo indoor, sono stati Franco Lunati e Renato Dagna mano le redini del gioco e Greco Ferlisi e Esposito ed en- Mirone Pandolfo (Pavese), Co- utilizzare i seguenti recapiti: che, in finale, hanno battuto la coppia rivelazione del torneo, Silva- schiacciava gli azzurri nella pro- travano Pavese, Agoglio e Mar- lusso, Danzè, Fuser, Busolin, Beppe Brunetto (tel. no Bocchino - Sara Parodi (6-4, 6-1) che aveva eliminato rispettiva- pria area e al 25’ passava in torana. Sotto il profilo del gioco Esposito (Martorana), Lentini, 347.3572525 - bru- mente Oscar Bielli - Claudio Morra e Piero Merlino - Massimo Na- vantaggio grazie a Massaro che il Canelli migliorava e le azioni Greco Ferlisi (Agoglio). A di- [email protected]), Gabriella stro, mentre i vincitori avevano eliminato rispettivamente le coppie Fran- in elevazione colpiva di testa cominciavano a prendere corpo. sposizione: Rivera, Lo Conti, Abate (tel. 347.3244300 - co Savastano - Franco Cagno, Mario Bussolino - Maria Raiteri, Fran- battendo il portiere azzurro Bob- Il Derthona cercava di stringere Alestra, Navarra. [email protected]). co Scaglione - Alberta Grasso e Vittorio Spagarino - Giovanni Deni- bio non in perfetta posizione. i denti e non perdere i tre punti A. Saracco colai. Un attaccante brasiliano È il dott. Giovanni Pesce 1°Little Cup singolare femminile per il Canelli il nuovo segretario generale e maschile N.C. Canelli. Il Canelli dopo i clamorosi acquisti di Gianluigi Lentini e Canelli. Dal prossimo febbraio entrerà, a pieno servizio, a svol- Canelli. Il Tennis Club Acli, in collaborazione con i giocatori del- è di nuovo approdata sul mercato per tentare l’ingag- gere l’attività di segretario generale del Comune di Canelli il dott. la squadra “B” di Coppa Italia, organizza un torneo di tennis “Sin- gio un giocatore brasiliano.Si tratta dell’attaccante Jaiques Dacunha Giovanni Pesce, 50 anni, residente ad Alba. Nei giorni scorsi si è golare Femminile e maschile N.C.”, riservato esclusivamente ai tes- di Porto Alegri in Brasile. Ragazzo di 24 anni che grazie all’interes- già incontrato con i dipendenti comunali per rendersi conto, dal vi- serati Acli di Canelli, in programma dal 2 al 30 Gennaio 2005. Si samento del manager Simoni Albrigi sembra che stia per approda- vo, dei principali problemi che dovrà contribuire a risolvere. E non giocherà il sabato a partire dalle ore 18 e la domenica dalle 12 al- re nelle file azzurre. Il giocatore brasiliano ha giocato nella serie A saranno pochi! Ma la buona volontà e le capacità ci sono tutte! Pe- le 20, sul campo coperto del Palasport di Canelli di recente rin- regionale nella squadra del Francisco Beltram e in undici partite ha sce arriverà a Canelli con alle spalle una buona esperienza nei Co- novato. Per l’iscrizione al torneo si dovrà utilizzare la scheda espo- realizzato 6 gol. Ricopre il ruolo di attaccante e si è subito messo in muni di Canale... in campo di Enoteche (quelle di Mango e di Ca- sta nella bacheca del Palasport di Canelli. Le iscrizioni si chiude- evidenza, nel primo allenamento di prova effettuato a Canelli, per le nale) e nel mondo Socio Assistenziale (Consorzio delle Langhe e ranno il 27/12/04. Per eventuali informazioni telefonare al spiccate doti di realizzazione. del Roero con 60 dipendenti). 333/8665165. I T S A - à t i c i l b b u P O M O R P dal Gruppo Piubelli i migliori Auguri!

Concessionaria Lancia CONCESSIONARIA AUTO E VEICOLI COMMERCIALI

ASTI - Corso Alessandria 228/230 T el. 0141/271866 F ax 0141/272183 ASTI - Via del Lav oro, 81-87 T el. 0141.271867 - F ax 0141-275535 CANELLI - c/o Castello Shopping Center Reg. Dota ASTI - Corso Alessandria, 443 CANELLI - c/o Castello Shopping Center Reg. Dota T el. 0141 832442 F ax 0141 825528 Tel. 0141.275182 F ax 0141.275871 Tel. 0141 832442 F ax 0141 825528 ANC041226052_nz01 22-12-2004 17:13 Pagina 52

L’ANCORA 5226 DICEMBRE 2004 VALLE BELBO

Nell’Armanoch ed l’Erca, giunto alla 26a edizione All’oratorio Don Bosco Stemmi delle Casate nicesi La benedizione del Vescovo al bocciodromo rinnovato

Nizza Monferrato. Sabato 18 dicembre Monsignor Mic- chiardi, vescovo della diocesi di Acqui Terme, ha presenzia- to, presso l’oratorio Don Bo- sco, all’inaugurazione della nuova “sala fumatori” e dei re- staurati locali del bocciodro- mo nicese. Prima della cerimonia tutti gli ospiti, autorità, soci del bocciodromo, i rappresentanti Lo stemma dei Corsi Lo stemma Lo stemma della Voluntas Calcio, i ragaz- Conti di Bosnasco dei Corsi conti di Viano dei Baroni Tecco zi della scuola musica della Zoltan Kodaly (che hanno sa- lutato il vescovo con un can- Nizza Monferrato. “L’Ar- to), ex allievi, sono stati invita- manoch ed L’Erca”, è giunto ti per una breve riflessione ormai alla sua 26ª edizione, nella cappella dell’oratorio ed con l’arrivo del 2005. il direttore, don Ettore Sperti- Per i tanti nicesi appas- no, ha ricordato come tutte le sionati di storia e cultura lo- mosse della nostra vita “devo- cale andrà ad arricchire la no partire dalla Fede e dalla nutrita raccolta che per tan- presenza di Gesù Cristo”. Do- Per la Bocciofila Nicese, oltre parte sua, ha illustrato ai pre- tissimi è diventata una col- po il saluto del vescovo, si è a numerosissimi soci, il nuovo senti l’impegno per migliorare lezione da non perdere. ritornati al bocciodromo per la Consiglio (di recente nomina) la struttura e gli interventi an- L’Armanoch, edito a cura Lo stemma dei Roberti benedizione delle struttura al completo: Franco Lovisolo, cora necessari. dall’Associazione di Cultura conti di Castelvero boccistica, rinnovata nella tin- presidente; Mario Lanza vice Il vice sindaco Perazzo ha Nicese “L’Erca” (presidente teggiatura, in parte negli arre- Presidente; Andrea Guasti, riconosciuto l’importanza di Renzo Pero), quest’anno pre- di con la posa di seggiolini segretario; ed i consiglieri: questa struttura oratoriana, senta come illustrazioni gli che sono “manualmente” sulle gradinate per il pubblico Giuseppe Siri, Giuseppe “passato, presente e futuro “stemmi” di importante ca- opera di Domenico Marchel- e messa a norma della pros- Manzo, Paolo Pasquale, Gian per tutta la città” che spazia sate nicesi, famiglie che han- li, mentre ad Ugo Morino è sima legge con la nuova sala Carlo Boido con il presidente dai più giovani ai più anziani e no fatto la storia ed hanno toccato il compito del coor- Lo stemma dei conti Veggi per i fumatori. onorario, Giovanni Alberga. l’impegno dell’amministrazio- occupato un posto di prima dinamento tecnico. Erano presenti per il Comu- Nei saluti don Ettore Sperti- ne a mantenerla. L’Assessore grandezza nella vita della no- Nel calendario sono raffi- ne, il vice sindaco, Sergio Pe- no ha ricordato la funzione Perfumo, anche a nome del stra città. gurati i seguenti stemmi: Cor- razzo, in rappresentanza del sociale dell’oratorio, che per presidente Marmo (impossibi- Naturalmente non tutte le si di Nizza Monferrato, Con- sindaco Maurizio Carcione, questo “non chiuderà” ed ha litato ad intervenire per prece- casate sono state rappre- ti di Bosnasco; Corsi di Niz- assente per motivi familiari e invitato la Bocciofila a sentire denti impegni) ha avuto paro- sentate, per ovvi motivi di za Monferrato, Conti di Via- gli assessori Tonino Spedalie- l’oratorio come una cosa pro- le di compiacimento per quel- spazio; si è dovuto fare una no; Tecco, baroni; Bigliani di ri e Pier Paolo Verri; per la pria, Don Spertino ha poi ri- lo che è stato fatto, promet- scelta fra quelle che più han- Nizza Monferrato, Conti di Provincia gli assessori Oscar volto un particolare ringrazia- tendo, a sua volta, la massi- no avuto “peso” nella storia Cantoria; Roberti di Nizza Bielli (Valorizzazione e Pro- mento, chiamandoli per no- ma attenzione e disponibilità della città. della Paglia, Conti di Ca- mozione del Territorio), Luigi me, a tutti coloro che con il lo- anche da parte della Provin- La ricerca degli stemmi è stelvero; Veggi di Nizza Mon- Perfumo (Ambiente), Giovan- ro lavoro hanno contribuito a cia per un “supporto anche fi- opera del professor Giansal- ferrato, Conti. ni Spandonaro (Lavori Pubbli- cambiare volto al bocciodro- nanziario a favore delle asso- vatore Brambilla che ha cu- Le copie de “L’Armanoch”, ci), Maurizio Rasero (Sport). mo. Il presidente Lovisolo, da ciazioni sportive”. rato sia la parte araldica che a tiratura limitata, sono tutte la parte grafica, mentre il numerate. Si possono trova- dottor Giuseppe Baldino si è re presso le edicole nicesi, e Lo stemma dei Bigliani con- Conferenza stampa della CIA cimentato con la parte stori- alla Cartolibreria Bernini, in ti di Cantoria ca ed è autore dei testi. via Carlo Alberto. Per una miglior compren- Siamo a Natale e se qual- sione i testi descrittivi dei cuno non ci ha ancora pen- spesso si fatica a trovare singoli stemmi, origini, sto- sato, “L’Armanoch ed L’Erca” l’oggetto giusto per un omag- Il problema dei prezzi ria della famiglia, attività, ecc. potrebbe essere un suggeri- gio. sono scritti in italiano. mento per un presente ed E nel medesimo tempo si Rimangono scritti in dia- un regalo per una persona può offrire l’opportunità di ri- e la questione tracciabilità letto nicese i mesi ed i pro- cara in occasione delle fe- scoprire un pezzo della sto- verbi di ogni singolo giorno ste di fine anno, visto che ria di Nizza. Nizza Monferrato. La CIA - Confederazione Italiana Agri- coltori, ha convocato venerdì Nella parrocchia di Calamandrana 17 dicembre i giornalisti, presso la Bottega del Vino, per fare il punto della situazio- ne su alcune tematiche di im- portante rilevanza. Gli auguri di Buon Natale Hanno partecipato: Dino Scanavino, presidente provin- ciale; Mario Porta, direttore; dei bambini della materna Mario Giordano, Salvatore Seminara, Marco Pippione, Calandrana. I bambini della responsabili di zona, insieme Scuola Materna di Calaman- al dottor Giorgio Torrida dello drana, preparati dalle loro infa- Studio 2 G Servizi Industriali, ticabili maestre, hanno fatto gli esperto di progettazione e auguri di Natale ai loro genito- programmazione. ri, fratelli, nonni ed amici nel Il presidente Scanavino ha salone teatro della parrocchia, preso in esame la questione gremito di pubblico. dei prezzi, oggi sfuggita ad Dopo la drammatizzazione ogni controllo. lutare la differenza fra i due concetto della qualità deve del Natale, con Maria e Giu- “Da una recente indagine si prezzi. valere per tutti, a maggior ra- seppe, i Magi, quest’anno con è capito che i prezzi non au- Mario Porta, nel suo inter- gione vale per l’agricoltura la variante delle mogli (non mentano all’origine, ma che vento, ha ricordato che dal 1° che deve legare il prodotto al hanno voluto restare a casa) lungo la filiera ci siano poi gli gennaio 2005 entrerà in vigo- territorio. Il regolamento della al seguito, pastori, angioletti, i elementi che determinano re la legge sulla rintracciabi- tracciabilità non è una tassa bimbi calamandranesi si sono questo stato di cose. La politi- lità del prodotto, che è allo ma un modo di sviluppo, un esibiti in balli e canti, con la lo- ca della CIA è tesa a difende- stesso tempo un obbligo ed percorso dal campo alla tavo- ro simpatia, spontaneità, im- re sia l’interesse dei consu- un principio per stabilire il la, attraverso una documenta- provvisazione, fra gli applausi matori che quella dei produt- percorso di un aumento. zione, che garantisce il con- di un divertito pubblico. Tutti, a tori”. Per questo Scanavino ha Il dottor Giorgio Torrida, che sumatore, ma al tempo stes- modo loro, dal più piccolo (ma- avanzato alcune richieste al ha partecipato alla stesura di so anche il produttore è ga- gari fra le lacrime) al più gran- Governo: una politica ad hoc un Manuale CIA sulle nuove rantito”. de, hanno augurato, dal palco- per le imprese agricole; inve- norme previste per la rintrac- Per questo motivo, il Ma- scenico, il Buon Natale. Il coro finale dei bambini della Scuola materna. stimenti per la ricerca e la ciabilità dei prodotti alimenta- nuale di Rintracciabilità è un Dopo gli Auguri, da parte tecnologia; agevolazioni per ri, è entrato più nello specifico utile strumento per gli asso- del parroco, don Stefano Mi- le imprese dei giovani; stan- della tracciabilità e rintraccia- ciati, per adeguare tempesti- netti, l’arrivo di un “Babbo Na- ziamenti per l’ammoderna- bilità: un regolamento con vamente il sistema di gestio- tale” a distribuire sacchetti di Auguri a… mento delle attrezzature. Per una serie di normative e diret- ne della rintracciabilità ed caramelle ai bambini ed al ter- quanto riguarda i prezzi c’è la tive che hanno per oggetto i igiene dei processi produttivi mine sorteggio dei numerosi In queste settimane facciamo i migliori auguri di “Buon onoma- richiesta di portare a cono- prodotti dell’intera filiera pro- aziendali ai nuovi requisiti eu- omaggi, donati come sempre, stico” a tutti coloro che si chiamano: Delfino, Irma, Stefano, Gio- scenza del consumatore il duttiva (produzione primaria, ropei, che entreranno in vigo- con generosità, dai calama- vanni (evangelista), Gaspare, Davide, Ruggero, Savino, Silve- prezzo di acquisto e quello di trasformazione e distribuzio- re nel 2005 e 2006. dranesi. stro, Basilio, Genoveffa, Ermete, Amelia. vendita, affinchè si possa va- ne). Secondo Torrida, “se il F.V. ANC041226053_nz02 22-12-2004 17:16 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO26 DICEMBRE 2004 53

Al Teatro Sociale, martedì 14 dicembre Con la consegna simbolica delle chiavi Concerto Banda di Nizza Inaugurato edificio ATC e targhe per i veterani adibito ad abitazioni popolari

Nizza Monferrato. Anche Nizza Monferrato. Sabato 18 quest’anno il Corpo Bandisti- dicembre è stato inaugurato uf- co Musicale di Nizza Monfer- ficialmente, con la consegna rato ha fatto i suoi auguri di simbolica delle chiavi ad una Natale con il tradizionale con- assegnataria, un edificio adibi- certo di fine anno. to ad abitazioni popolari sito nel- La Banda di Nizza (compo- le prima periferia di Nizza, in sta da circa 40 elementi, alcu- Corso Acqui, nei pressi della ni “anziani”, tanti professori di rotonda all’incrocio fra Strada strumento ed un nutrito grup- Alessandria e Strada Acqui. po di giovani, alcuni dei quali Si tratta di un caseggiato, co- frequentano il Conservatorio struito intorno al 1928, in mattoni e fanno ben sperare per il fu- a vista e con la scritta (sempre turo del complesso bandistico in mattone in rilevo) Timossi Va- musicale nicese), ha dato ap- lentino, forse il nome del pro- puntamento martedì 14 di- prietario originario), acquistato cembre, al teatro Sociale, ri- dall’ATC (Agenzia Territoriale trovando un pubblico di ap- per la Casa), successivamente passionati che gremivano sia Il gruppo dei premiati con le autorità ristrutturato e riammodernato. la platea che la tribuna. Nell’edificio sono stati ricava- La consegna delle chiavi Il nutrito programma prepa- ti 12 alloggi (quelli già esisten- rato dal direttore Giulio Rosa ti), la maggior parte con metra- ha spaziato fra i diversi brani, tura di 55/60 mq., uno di 85 e classici, d’opera ed arrangia- uno di 80, con balconi e terraz- menti per banda, catturando ze. Due abitazioni sono a di- sempre l’attenzione e l’inte- sposizione di disabili. resse del pubblico. Pavimenti e scale sono quel- Dopo il saluto di Michela le originari, mentre esterna- Daddio, presidente del sodali- mente è stato aggiunto un zio musicale nicese, si è par- ascensore. Attualmente sono titi con la presentazione dei già stati assegnati 8 alloggi agli singoli pezzi da parte di Patri- aventi diritto, secondo la gra- zia Masoero, che si presta duatoria di merito. sempre con simpatia e pro- Per usufruire di alloggi popo- fessionalità a questa incom- lari bisogna fare apposita do- benza. manda al Comune, un bando Dopo l’Inno di Mameli, se- stabilisce norme e titoli di prio- guito dagli spettatori in piedi, rità. Le richieste sono vagliate da è iniziata l’esecuzione della una Commissione provinciale prima parte: Le Onde del Da- La Banda Musicale Nicese al completo e quindi i nominativi vengono nubio, Aria sulla Quarta cor- inseriti in una graduatoria co- da, Orfeo all’Inferno, Ciupy, munale. L’edificio recuperato per alloggi popolari Una Marcia per il Sultano di presenza nel Corpo Bandi- (clarinetto), Matteo Narcisi Hanno presenziato alla ceri- (pezzo diretto da Cristian stico nicese. (sax soprano), Luca Careglio monia di inaugurazione il presi- Margaria). Naturalmente entusiasta il (batteria), Francesco Zaccone dente dell’ATC, Rosanna Valle e sibile, abitazioni popolari, sia pienza ed il riappalto dell’inca- Dopo alcuni brani una sor- battimani degli spettatori a (flauto). il direttore amministrativo, Piero con il recupero di vecchi ca- rico alla Ditta Saracino di Nizza, presa per il pubblico presente ringraziare questi tre premiati Un convinto e nutrito ap- Santoro; per il Comune di Nizza, seggiati che con la costruzione che ha portato a termine i lavo- in sala: la cerimonia di conse- per l’impegno profuso in tutti plauso ha accolto il termine il vice sindaco Sergio Perazzo e di nuovi, con alloggi di metratu- ri velocemente. gna di targhe-ricordo ad alcu- questi anni. dell’esecuzione della Banda l’assessore ai Servizi sociali, re non molto grandi, privile- Soddisfazione è stata espres- ni veterani della “banda”. Alla Alla ripresa, si è proseguito che, come da copione, non Tonino Spedalieri; per la Pro- giando, ove è possibile, il recu- sa dall’assessore nicese, Toni- presenza del sindaco, Mauri- con la seconda parte: Una ha fatto mancare il tradiziona- vincia, l’assessore all’Ambiente, pero di edifici nel centro storico. no Spedalieri, che ha ringrazia- zio Carcione e dell’assessore marcia per l’imperatore (diret- le bis. Luigi Perfumo; il vice presiden- Attualmente ad Asti ci sono cir- to l’ATC per l’impegno, mentre alla Cultura Giancarlo Porro, i to da Cristian Margaria), Ri- Da segnalare ancora il con- te della C.R. Asti, Gabriele An- ca 800 richieste, ancora da eva- Comune e Agenzia sono tutto- riconoscimenti sono andati a naldo’s air, Cavalleria leggera, tributo di 2.000 euro offerto dreetta. dere. ra impegnati a “trovare” nuovi Leandro Modafferi (32 anni di Champagne polka, The alla Banda da parte della Il presidente dell’ATC ha illu- Il direttore amministrativo, da edifici da adibire ad edilizia po- banda), Gianfranco Diani ( 52 Saints’ hallelujah, Christmas Compagnia teatrale L’Erca, strato l’attività dell’Ente che si parte sua, ha ricordato il trava- polare per soddisfare le 43 do- anni di musica) ed al veterano medley. Nei diversi pezzi si destinato all’acquisto delle prefigge di mettere a disposi- gliato iter lei lavori con una pri- mande ancora in lista d’attesa Dante Castelli, classe 1915 sono alternati i solisti: Diani nuove divise. zione dei meno abbienti, con ma impresa appaltatrice, solle- presso il Comune di Nizza Mon- che può vantare ben 76 anni (clarinetto), Cristiano Ribaldi F.V. un canone di affitto più acces- vata dall’incarico per inadem- ferrato.

Riceviamo e pubblichiamo TACCUINO DI NIZZA Consegnata da Monsignor Micchiardi DISTRIBUTORI 25 Dicembre 2004, saranno di turno le seguenti pompe di Onoreficenza Papale Richiesto un impegno benzina: AGIP, Sig.Cavallo, Corso Asti; Total, Sig. Capati, Strada Ca- nelli. 26 Dicembre 2004: I P, al Maresciallo Freda per la difesa dei servizi Sig. Bussi, Strada Alessan- dria. Sabato 1 Gennaio 2005: TAMOIL, Sig. Izzo, Via Mario Nizza Monferrato. Rice- gno e di ulteriori servizi, nessere delle persone e Tacca. 2 Gennaio 2005: API, viamo e pubblichiamo il se- istanze che ci vengono ri- spesso possono ridurre le Sig.ra Gaviglio, Via F. Cirio; guente intervento di Secon- volte con sempre maggiore spese sanitarie generando TOTAL, Corso Asti.6 Gennaio dino Aluffi, presidente del- frequenza ed alle quali è significativamente dimostra- 2005: AGIP, Sig. Cavallo, Cor- l’Assemblea dei Sindaci sempre più difficile rispon- zioni di sinergia tra i due set- so Asti; TOTAL, Sig. Capati, C.I.S.A. - Asti sud, in una dere in modo efficace a cau- tori. Strada Canelli. lettera indirizzata anche al sa delle insufficienti disponi- Mi appello a voi, in qualità FARMACIE sottosegretario Armosino, al bilità finanziarie. di presidente dell’Assemblea Nelle prossime settimane sa- deputato Galvagno e al se- Questa situazione viene ad dei Sindaci del C.I.S.A. - Asti ranno di turno le seguenti far- natore Frignone. essere aggravata dalla di- sud Consorzio Intercomuna- macie: Dr. BOSCHI, il 24-25-26 «In questo momento di in- sposizione attualmente con- le Socio Assistenziale dei Dicembre 2004; Dr. MERLI, il tenso dibattito che accom- tenuta nel Disegno di Legge Comuni del sud astigiano, af- 27-28-29-30 Dicembre 2004; pagna l’elaborazione della Governativo relativo alla Leg- finché vi facciate promotori di Dr. FENILE, il 31 Dicembre Finanziaria 2005, desidero ge Finanziaria 2005 che sot- un’iniziativa volta a garanti- 2004-1-2 Gennaio 2005; Dr. rivolgermi a voi, parlamen- toporrebbe ad un significati- re ai Comuni le risorse indi- BALDI, il 3-4-5-6 Gennaio tari rappresentanti della no- vo taglio i trasferimenti sta- spensabili quanto meno ad 2005. stra zona, per manifestarvi il tali a favore dei comuni, pe- assicurare ai cittadini il man- EDICOLE: Tutte aperte crescente disagio e males- nalizzando fortemente i bi- tenimento dei servizi attual- Numeri telefonici utili. sere che noi, sindaci e am- lanci soprattutto degli enti di mente erogati, fra i quali Carabinieri: Stazione di Nizza ministratori, cogliamo tra i minori dimensione, conse- quelli socio assistenziali rap- Monferrato 0141.721.623, nostri concittadini per le dif- guentemente, i servizi da presentano l’anello più de- Pronto intervento 112; Comu- ficoltà di ordine economico questi erogati ai cittadini. bole e delicato. ne di Nizza Monferrato (cen- che, a partire dai soggetti Occorre considerare che, Ritengo che questa sia tralino) 0141.720.511; Croce Incisa Scapaccino. Sabato 18 dicembre, presso la casa di ri- più sensibili, stanno interes- se i servizi sanitari rispon- una esigenza diffusa fra i verde 0141.726.390; Gruppo poso “Luigi Ferraro”, dopo la celebrazione della messa, Pier sando nuove fasce di popo- dono a bisogni fondamenta- Comuni italiani e auspico volontari assistenza Giorgio Micchiardi, vescovo della Diocesi di Acqui Terme, ha lazione, quali gli anziani so- li della cittadinanza, quelli che, nell’azione che sicura- 0141.721.472; Guardia medi- consegnato al Maresciallo Davide Freda, Comandante la Sta- li, le famiglie separate, le fa- socio assistenziali rappre- mente vorrete intraprendere ca (numero verde) zione Carabinieri di Incisa Scapaccino, l'onoreficenza papale miglie monoreddito ecc... sentano quasi sempre l’altra a sostegno di questa istan- 800.700.707; Polizia stradale “Pro Ecclesia et Pontifice”. l'onoreficenza era stata richiesta In questo contesto tendo- faccia del medesimo proble- za, possiate trovare suppor- 0141.720.711;Vigili del fuoco dall’”Opera Don Luigi Ferraro”. Nella foto: la consegna del ri- no perciò ad aumentare le ma, in quanto occorrono a to e alleanze tra i vostri col- 115;Vigili urbani 0141.721.565. conoscimento al Maresciallo Freda da parte di S.E. Monsi- richieste di aiuto, di soste- migliorare le condizioni di be- leghi parlamentari.» gnor Pier Giorgio Micchiardi. ANC041226054_nz03 22-12-2004 17:20 Pagina 54

L’ANCORA 5426 DICEMBRE 2004 VALLE BELBO

Conferenza stampa dell’Ulivo a Nizza All’Istituto “N.S. delle Grazie” Un bilancio Provinciale È mancata sr. Elisa Merlino che aumenta le aliquote per anni delegata ex allieve

Nizza Monferrato. Si è te- Nizza Monferrato. Giovedì nuta venerdì 17 dicembre, nei 16 dicembre è scomparsa, locali della vineria “La Signora presso l’Istituto N.S. delle in Rosso”, una conferenza Grazie, Sr. Elsa Merlino, alla stampa del raggruppamento soglia dei 91 anni, molto co- politico di centro-sinistra de nosciuta a Nizza, specialmen- l’Ulivo, all’opposizione nel Con- te dalle ex allieve delle quali è siglio provinciale di Asti. Al- stata per oltre un trentennio la l’ordine del giorno della confe- Responsabile, diventando al renza il “bilancio 2005” in di- tempo stesso la loro confiden- scussione, a tappe forzate, il te e la loro guida, compito che 22, 23 e 24 dicembre. ha continuato a svolgere, an- Hanno presenziato alla con- che se non aveva più l’incari- ferenza stampa i consiglieri co, fino agli ultimi giorni della Flavio Pesce, ex sindaco di sua vita, perché per Lei le ex Nizza, Mario Porta, ex sindaco allieve erano la “sua famiglia” di Incisa Scapaccino e Celeste che bisognava seguire, inco- Malerba, ex sindaco di Sessa- raggiare, confortare, a secon- me, che dalla seduta del 22 da delle circostanze. dicembre subentrerà a Dino Nata ad Isola d’Asti il 30 Di- Scanavino (anche lui presente Da sinistra: Mario Porta, Flavio Pesce, Celeste Malerba cembre 1913, lo scorso anno alla conferenza). Scanavino è era stata festeggiata in occa- dimissionario, poichè dal 1° sione del suo 90.mo com- gennaio 2005, andrà a ricopri- sibili”, ha proseguito Pesce, “ci euro del 2002 a 20.722.000 pleanno. Ad Isola frequentava re la carica di Presidente del- sembra logico che ai cittadini del 2005 e mi sembra che di- l’Oratorio delle Figlie di Maria la GAIA spa, l’azienda di ge- sia dato un minimo buon re che si diminuiscono le tas- Ausiliatrice dove maturò la stione impianti, trattamento e esempio di buon governo, evi- se non sia proprio la verità”. decisione della sua vocazione smaltimento rifiuti della Pro- tando spese inutili e sprechi”. Mario Porta, partendo dal- che, tuttavia, si realizzò a 27 vincia di Asti. Il primo a parla- Secondo Pesce “quel prese- l’affermazione del presidente anni, con l’entrata nell’Istituto. re è stato Flavio Pesce, che pe, pur non condividendone provinciale Roberto Marmo La scelta fu stimolata anche ha mostrato un piccolo prese- comunque il bisogno, avrebbe che “sostiene come la Provin- dalla guarigione da un trauma Magistero della Donna e di bontà e nella sua serenità. pe di plastica dal semplice co- avuto un senso se fosse stato cia di Asti non sia più indu- cranico, subito in seguito ad Educazione artistica, come Il profilo di Sr. Elsa Merlino sto di 11 euro: “Per dare signi- sistemato in piazza San Se- striale, bensì agricola, turistica un grave incidente stradale insegnante alla Scuola Media. è stato letto dalla Direttrice ficato alla propria Fede ed al condo o in altre piazze più traf- e del terziario”, ha elencato al- (venne investita da un pesan- Non ha mai dimenticato le Sr. Fernanda Salusso che ha proprio Credo basta anche ficate, dove in effetti tanti cit- cuni dati significativi (del 2003) te automezzo), che lei ha sue allieve che seguiva sem- anche letto una preghiera questo piccolo presepe di un tadini e visitatori avrebbero po- per “costruire un quadro della sempre attribuito, come mira- pre con materna dedizione, scritta dalla defunta in occa- modesto valore, perchè tutte le tuto ammirarlo, invece di po- situazione che dovrebbe far ri- colosa, a Madre Mazzarello. seguendole sempre, nei limiti sione dei festeggiamenti per il cose vanno usate con buon sarlo in Provincia, chiusa du- flettere: le aziende sono dimi- Dopo la sua Professione di del possibile, una volta uscite suo 90.mo di età. senso”. Il riferimento è andato rante le feste, dove lo possono nuite del 5%, le industrie sono Fede prestò la sua opera a dalla “Madonna”, in questo In particolare Sr. Elsa, dopo ovviamente al bellissimo pre- osservare solo un ristretto nu- a -1,8%, i disoccupati aumen- Mornese (un anno), ad Acqui sempre contraccambiata con aver ringraziato papà e mam- sepe fatto sistemare nelle adia- mero di impiegati. Quando lo tati del 4,11%, i fallimenti + Terme (7 anni), a Torino (due affetto dalle sue ex allieve che ma rivolgeva un pensiero ri- cenze della sala consiliare nel Stato sta per chiedere sacrifi- 33%. il turismo -5%; per il turi- anni nell’Istituto Madre Maz- non perdevano occasione di conoscente alle superiore ed palazzo della Provincia (12 ma- ci alla gente è necessario ave- smo sono stati stanziati zarello) e due anni ad Asti “cercare” la sua fiducia, i suoi alle consorelle dell’Istituto nichini vestiti con costumi si- re più rispetto per i cittadini e 223.000 euro; l’agricoltura ha presso l’Istituto Maria Ausilia- consigli, i suoi incoraggia- N.S. delle Grazie ”presenti e gnorili e popolari), realizzati saper dare il giusto valore ai avuto a disposizione 30.000 trice, prima di giungere alla menti. Di carattere deciso e passate, per il bene ricevuto dallo studio Principessa Va- soldi”. Pesce infine ha sottoli- euro; i fondi per l’istruzione casa di Nizza nel 1961, prima battagliero, amava esprimere da ognuna”. In particolare nel lentina, il tutto al prezzo di neato come “la pressione tri- ammontano a 549.000 euro. come Maestra di lavoro (era liberamente il suo pensiero, suo cuore il ricordo delle ex 5.000 euro. butaria della Provincia sia au- E’ un bilancio di sole spese un’abile ricamatrice) delle ex ma sapeva anteporre le esi- allieve che seguiva con amo- “Nel momento in cui la Pro- mentata in questi ultimi anni obbligate, di altro il nulla: solo allieve e delle signore dei la- genze degli altri alle sue per- re ed entusiasmo “perché di vincia porta alla massima ali- del 38,66%, perché si passa alcune bugie”. boratori di cucito e poi, dopo il sonali. ognuna ho fatte mie, sempre, quota tutte le addizionali pos- da un bilancio di 14.944.000 Franco Vacchina conseguimento del diploma di La funzione religiosa di le sofferenze e le gioie, le dif- commiato, svoltasi nel san- ficoltà, le speranze e le vitto- tuario dell’Istituto N.S. delle rie... Fa che non dimentichino Con il Natale 2004 compirà 35 anni La Provincia Grazie ha visto una straordi- mai i principi che Don Bosco naria partecipazione, com- ha lasciato in ognuna di loro”. per il rilancio mossa, di ex allieve e di tanti Dopo la cerimonia funebre cittadini che hanno avuto la a Nizza, la salma è stata por- delle attività fortuna di conoscere e di ap- tata ad Isola per essere tumu- Canti e passione rinnovati prezzare Sr. Elsa nella sua lata nella tomba di famiglia. produttive per il Coro di San Siro L’Assessore al lavoro e alle Il presepe in Provincia attività produttive della Pro- vincia di Asti Oscar Bielli ha Nell’atrio del salone consi- no le specialità enogastrono- partecipato, sabato 18 dicem- liare del Palazzo della Provin- miche del nostro territorio. bre a Torino, a un incontro or- cia è allestito curato dal La- L’augurio è che il Natale ci ganizzato da Cgil, Cisl e Uil boratorio Artistico “Principes- porti una nuova stagione di con i parlamentari piemontesi sa Valentina” di Asti, un origi- armonia, di pace, e anche e l’Assessore regionale al la- nale presepe. “Abbiamo volu- nuove opportunità alla nostra voro Gilberto Picchetto. to ricordare il Natale attraver- gente”. “Nella riunione abbiamo so la rappresentazione più Il presepe che resterà alle- fatto il punto sulla situazione cara ai cristiani e profonda- stito fino all’8 gennaio 2005, occupazionale del Piemonte, mente radicata nella nostra si potrà visitare dal lunedì al cercando di coordinare le di- civiltà – commenta il presi- venerdì dalle ore 9.00 alle verse iniziative per uscire dente della Provincia di Asti ore 13.00 e dalle ore 15.00 dalla crisi industriale che sta Roberto Marmo - inserendo alle ore 18.00, mentre il sa- mettendo a dura prova il no- un tocco di astigianità: i doni bato seguirà l’orario di aper- stro sistema. Abbiamo anche recati al Bambino, infatti, so- tura dalle 9.00 alle 12.00. individuato le iniziative da adottare – ha spiegato Bielli - per sottoporre al Governo un pacchetto di proposte da in- serire nel collegato alla Fi- nanziaria, per far sì che il si- stema Piemonte possa recu- perare il ruolo economico che compete alla nostra re- gione”. Il Presidente della Provincia Roberto Marmo che segue con attenzione la situazione, anche alla luce delle vertenze Nizza Monferrato. Venerdì musica vuole che i fedeli por- in atto nell’Astigiano, ha sotto- 24 dicembre, per la Santa tino a casa un messaggio di lineato che “l’Amministrazione Messa di mezzanotte del Na- Fede e di Speranza in questo Provinciale non lascerà nulla tale, il “Coro della Parrocchia mondo in cui tanti valori si Altre notizie di intentato per fronteggiare il di San Siro” animerà come da stanno perdendo, affinché momento delicato che stiamo tradizione, sono ormai 35 an- nella notte di Natale, il “Bam- dal Nicese attraversando: occorre un im- ni, la celebrazione eucaristi- bino di Betlemme” nasca an- pegno costante e coerente ca, officiata dal parroco don che nei nostri cuori. a pag. 27 degli imprenditori, delle forze Edoardo Beccuti. Nella foto: giovani e vete- sociali e delle istituzioni, ad Il coro presenterà i nuovi rani del coro di San Siro po- ogni livello e su questo terre- canti, scelti con cura e prepa- sano con don Edoardo Bec- no ci sentiamo fortemente im- rati dal “don” che attraverso la cuti pegnati“. ANC041226055_info 22-12-2004 18:26 Pagina 55

L’ANCORA INFORM’ANCORA26 DICEMBRE 2004 55

Week end La casa e la legge Cinema al cinema a cura dell’avv. Centro per l’impiego Acqui T.-Ovada Carlo CHIESA

ACQUI TERME Natale è per il nostro paese Nel condominio dove risie- Acqui Terme. Acqui Terme. cod. 7746; settore metalmec- nita; residenza o domicilio in la stagione di punta così da do si è deciso un anno fa di Il centro per l’impiego di Acqui canico; Valenza (Al); le man- zona; contratto tempo indeter- ARISTON (0144 322885), concentrare in poche settima- sostituire i finestroni in legno Terme comunica le seguenti sioni consistono in: smista- minato; orario 25 ore settima- da ven. 24 a gio. 30 dicem- ne le uscite delle pellicole più con altri in alluminio anodiz- offerte di lavoro (per ogni offer- mento delle telefonate, trattati- nali. bre: Christmas in love popolari della stagione che ri- zato. I primi finestroni erano ta vengono riportati i seguenti ve con clienti di nazionalità n. 2 – potatori vigneto; Bi- (orario: ven. 20-22.30: sab. chiamano nelle sale, oltre agli quasi tutti deteriorati dagli an- dati: sede dell’attività; descri- francese, inglese e spagnola, stagno e dintorni; potatura in- 17-20-22.30; dom. 15- assidui frequentatori, anche ni; si pensi che la casa fu co- zione attività; requisiti / cono- utilizzo del computer anche vernale vigneti; inizio attività 17.30-20-22.30; da lun. a spettatori occasionali. Que- struita nel 1961. Tutti hanno scenze; tipo di contratto; mo- per la tenuta della contabilità; gennaio 2005; indispensabile gio. 20-22.30). st’anno l’offerta è assai varia, provveduto alla sostituzione dalità di candidatura): diploma di ragioneria; contratto precedente esperienza lavora- CRISTALLO (0144 322400), da non mancare i già in pro- tranne uno, che ha opposto Lavoratori iscritti nelle liste dei tempo determinato (mesi 10); tiva; preferibilmente automuni- da ven. 24 a gio. 30 dicembre: grammazione “Gli Incredibili”, un secco rifiuto, sostenendo disabili offerta valida fino al 15 orario tempo pieno. ti; residenza o domicilio in zo- Ocean’s Twelve (orario: fer. “The Polar Express” e “Shrek che la spesa è superflua e gennaio 2005 n. 1 - richiesta numerica - na; contratto tempo determina- e fest. 20-22.30). Sab. 25 e 2” ma anche: che abbiamo errato noi a vo- n. 1- richiesta nominativa - apprendista macellaio e / o to; durata rapporto: giorni 10 dom. 26: The Polar Express OCEAN’S TWELVE, di ler cambiare tipologia di ser- operaio rettificatore e/o ap- apprendista gastronomo / orario tempo pieno. (orario: sab. 17, dom. 15- S.Sodenbergh con J.Roberts, ramenti. prendista operaio rettificato- salumiere cod. 7542; settore n. 1 - apprendista confe- 17.30). G.Clooney, B.Pitt, M.Damon, La decisione di questo pro- re cod. 7753; settore metal- servizi commerciali; Alessan- zionatrice - tagliatrice abbi- A.Garcia, C.Zeta-Jones. prietario a nostro parere com- meccanico; Casale Monferra- dria; apprendista macellaio: la gliamento da lavoro cod. CAIRO MONTENOTTE Torna sulla scena il mani- promette l’estetica del fabbri- to (Al) operaio: rettificatore su mansione consiste nel sezio- 7745; Acqui Terme; tagliare e polo di ladri che nel primo cato in quanto attualmente vi macchina a controllo numerico namento, taglio e confezione confezionare abbigliamento da ABBA (019 5090353), da episodio svaligiarono un ca- è una sostanziale differenza 4° livello apprendista: qualifica della carne, sistemazione dei lavoro; età 18-25 anni; preferi- ven. 24 a dom. 26 dicem- sinò di Las Vegas. Danny e tra i nostri finestroni e quello da acquisire operaio rettificato- bancali; apprendista gastrono- bilmente con un minimo di bre: Tu la conosci Clau- Ryan (Clooney e Pitt) sono di quel proprietario. re su macchina a controllo nu- mo salumiere: la mansione esperienza nel taglio; patente dia? (orario: fer. e fest. 20- braccati da Terry Benedict Vorremmo pertanto sapere merico; orario dal lunedì al ve- consiste nel taglio e affettazio- b (non indispensabile); resi- 22.10). Da ven. 24 a dom. (Garcia) che rivuole il denaro se è possibile per noi imporre nerdì dalle 8 alle 12 e dalle ne di salumi e formaggi, pre- denza o domicilio in zona; con- 26 e mer. 28 e gio. 29: Sh- rubatogli. Non conoscendo al- la deliberazione della maggio- 13.30 alle 17.30; per la qualifi- parazione e cucina di prodotti tratto apprendistato; orario rek 2 (orario: ven., mer., tro modo per guadagnarlo, ai ranza del condominio. ca di operaio rettificatore tem- di gastronomia; età fino a 24 tempo pieno. gio. 17; sab. e dom. 16-18). nostri non resta che progetta- *** po determinato 10 mesi per anni non compiuti per entram- n. 1 - Adest - Ota - Oss Da mar. 28 a ven. 31: Chri- re un nuovo furto. Stesso cast La decisione della assem- apprendista operaio rettificato- be le mansioni; contratto ap- cod. 7711; Acqui Terme assi- stmas in love (orario: da e stesso regista del primo blea del condominio non può re 4 anni. prendistato; offerta valida fino stenza in struttura residenziale mar. a gio. 20-22.10; ven. episodio, ha deluso la critica di regola, riguardare parti pri- n. 2 - richiesta nominativa alla fine del mese corrente. flessibile richiesta esperienza 20). Sab. 1 e dom. 2 gen- ma sta ottenendo sia in patria vate. Di conseguenza non do- - tirocinio formativo, fattori- Lavoratori iscritti nelle liste de- e qualifica professionale; resi- naio: Sherk 2 e Christmas che in Europa grandi consen- vrebbe essere possibile inter- no e magazziniere e add. al- gli orfani/vedove e profughi of- denza o domicilio in zona; con- in love (orario da definire). si al botteghino. Una partico- venire con deliberazioni che la digitazione dati cod. 7752; ferta valida fino al 15 gennaio tratto socio lavoratore; durata Seguiranno The Polar Ex- larità, il film è girato in parte riguardano i serramenti delle settore metalmeccanico; Va- 2005 rapporto: mesi 6; orario tempo press e Ocean’s Twelve. nel nostro paese con la parte- singole unità immobiliari. lenza (Al) fattorino - la man- n. 1 - richiesta nominativa pieno. cipazione in ruoli secondari di A questa regola generale si sione consiste in: spedizione e - operaio/a add. mensa cod. n. 1 - apprendista assem- ALTARE attori italiani. fa eccezione nel caso in cui i ritiro della corrispondenza, tra- 7750; settore attività ristora- blatore - n. 1 operaio salda- TU LA CONOSCI CLAU- beni privati rientrino nel nove- sporto dei prodotti in c/to lavo- zione; Alessandria licenza tore cod. 7666; Bistagno; la- ROMA.VALLECHIARA, da DIA? di M.Venier con Aldo, ro dei beni comuni per motivi razione, consegna di moduli- media; possesso patente “b”; vorazione lamiere, carpenterie sab. 25 a mar. 28 dicem- Giovanni e Giacomo, P.Cortel- di estetica ed in questa ipote- stica varia presso gli enti pub- esperienze settore ristorazio- medio - leggere, saldatura, as- bre: Gli Incredibli (orario: lesi. si potrebbe rientrare la situa- blici. Magazziniere - la mansio- ne; contratto tempo indetermi- semblatura; richiesta espe- sab. e dom. 16-21; lun. e zione prospettata dal lettore. ne consiste in: gestione, siste- nato; orario part time. rienza per l’operaio saldatore; Il trio comico milanese si ri- mar. 21). Da sab. 1 a lun. 3: Risulta infatti che la facciata mazione, controllo e verifica età: 18/25 anni per l’apprendi- presenta dopo tre anni e fa il n. 1 - richiesta nominativa (sab. e sia dotata di grandi finestroni delle merci non preziose, ma- sta; residenza o domicilio in The Polar Express botto con una pellicola legge- - addetto/a servizi ristorativi dom. 16-21; lun. 21). che, per la loro conformazio- teriali per allestimento di cod. 7538; settore servizi di zona; contratto apprendistato; ra ed ironica. I nostri sono ne, potrebbero (e quasi sicu- stand, fiere e meeting etc.. Ad- impresa; Cassano Spinola orario dalle 8 alle 12 e dalle 14 persone di estrazione molto CANELLI ramente possono) contribuire detto alla digitazione dati - la (Al); contratto tempo indeter- alle 18. diversa che hanno una cosa all’aspetto della facciata stes- mansione consiste in: immis- minato; orario part-time 21 ore in comune: Claudia, moglie di n. 1 - apprendista falegna- BALBO (0141 824889), da sa dal punto di vista architet- sione e digitazione di dati nel settimanali dalle 10,30 alle 15 Giovanni, amore non corri- me o falegname qualificato ven. 24 a lun. 27 dicembre: tonico. sistema informativo aziendale (comprensivo di mezzora di in- cod. 7647; vicinanze Acqui sposto di Aldo, incontro rive- (orario In questo caso la decisione mediante l’utilizzo del sistema terruzione pasto). Terme; età 18\25 anni; cono- Christmas in love latore di Giacomo, capace, ven. e lun. 20.30-22.30; di sostituire i finestroni da par- gestionale sap.; contratto tiro- scenza base del computer; au- nella sua fragilità, di far girare n. 2 - richiesta nominativa sab. e dom. 16-18.15- te della maggioranza dei con- cinio. cod. tomunito; residenza o domicilio la testa a tre uomini. - addetto/a alle pulizie 20.30-22.30). domini può essere imposta a n. 1 - richiesta nominativa 7536; settore grande distribu- in zona; contratto apprendista- CHRISTMAS IN LOVE di quelli che non si sono dichia- - cassiere/a e/o centralinista zione; Belforte M.to e/o Villa- to; orario tempo pieno. NIZZA MONFERRATO N.Parenti con M.Boldi, C.De rati favorevoli. cod. 7751; settore servizi com- nova M.to e/o Alessandria; *** Sica, S.Ferilli, A.Seredova, Sarebbe opportuno, a que- merciali; Tortona (Al); contrat- orario part-time 21 ore setti- Nuovi criteri per gli LUX (0141 702788), da A.Barbera, R.Moss, D.DeVito. sto proposito, esaminare il re- to tempo indeterminato; orario manali. avviamenti a selezione nella ven. 24 a lun. 27 dicembre: Pagato lo scotto con la golamento di condominio per 20 ore settimanali così suddi- n. 1 - richiesta nominativa pubblica amministrazione Closer (orario: fer. e fest. sconfitta al botteghino della verificare se in esso siano vise: 8 ore il sabato, 8 ore la - operaio/a generico cod. Si informano gli utenti di 20-22.30). Sab. 25 e dom. scorsa stagione, la coppia contenute delle particolari di- domenica, 4 ore lunedì. 6944; settore legno e affini; questo centro che i criteri di 26: Gli Incredibili (orario: DeSica-Boldi torna sulle nevi sposizioni in merito; dallo n. 1 - richiesta nominativa Coniolo (Al); operai da inseri- graduatoria deliberati dalla Re- 15-17.30). Sab. 1, dom. 2 e per due ore di completo diver- stesso regolamento potranno - manovale 1° liv. cod. 7749; re alle mansioni di: - addetto/a gione Piemonte per gli av- mar. 5 e gio. 6 gennaio: timento. De Sica nei panni di infatti risultare indicazioni utili settore edilizio costruzioni; alimentazione e movimenta- viamenti a selezione presso le Birth - Io sono Sean (ora- un medico si lancia alla ricon- in ordine alla esatta classifica- Alessandria; manovale addet- zione materiali; - addetto/a ca- pubbliche amministrazioni sa- rio: fer. 20-22.30; fest. 15- quista della moglie (Sabrina zione delle finestre e la loro to/a alle pulizie; contratto tem- rico e scarico semilavorati; - ranno dal 1/01/2005 i seguen- 17.30-20-22.30). Ferilli), Boldi è impegnato con conseguente regolamentazio- po determinato (mesi 12); ora- addetto/a composizione e ti: SOCIALE (0141 701496), la sua nuova fiamma (A.Sere- ne, compresa la loro sostitu- rio part time. pressatura; - addetto/a stucca- - reddito e patrimonio dell’in- da ven. 24 a lun. 27 dicem- dova), mentre Anna Maria zione. n. 1 - richiesta nominativa tura; - addetto/a scarico pan- tero nucleo familiare del bre e sab. 1, dom. 2, mar. 5 Barbera ha vinto una settima- Non è peraltro da dimenti- - impiegato/a add. alla re- nelli di truciolare; contratto lavoratore come da certifica- e gio. 6 gennaio: Christ- na con il suo divo preferito care che il condomino dissen- ception cod. 7748; settore tempo determinato; orario zione Isee; mas in love (orario: fer. 20- (Ron Moss). ziente nonostante sia trascor- metalmeccanico; Alessandria; tempo pieno (8 - 12 / 13 - 17) - anzianità nello stato di di- 22.30; fest. 15-17.30-20- CLOSER di M.Nichols con so un anno dalla delibera, pa- la mansione consiste: ricevi- oppure su turni da lunedì ve- soccupazione (max 24 mesi). 22.30). J.Roberts, J.Lowe, N.Port- re non abbia proposto opposi- mento clienti, rispondere al te- nerdì (6 - 14 / 14 - 22 / 22 - 6). Per informazioni ed iscrizio- MULTISALA VERDI (0141 man. zione alla stessa nei termini lefono, uso di computer, uso di *** ni ci si può rivolgere allo spor- 701459), Sala Verdi, da Non propriamente un film di legge (30 giorni dalla sua macchinari d’ufficio quali fax e n. 1 - cameriera o appren- tello del centro per l’impiego ven. 24 a gio. 30 dicembre: natalizio dal regista de “Il Lau- emanazione, nel caso in cui fotocopiatrici; conoscenza del- dista cameriera cod. 7759; sito via Dabormida n.4 o te- Tu la conosci Claudia? reato”. Due coppie nella Lon- egli sia stato presente alla as- le lingue inglese, francese e settore attività ristorazione; lefonare al n. 0144 322014 (orario: ven. 17.30-20.30- dra di oggi vivono tranquilla- semblea: 30 giorni dalla sua tedesco; contratto tempo de- Acqui Terme; servizio in sala (orario di apertura: mattino: dal 22.30; sab. e dom. 16- mente la loro esistenza fino a comunicazione, nel caso in terminato (mesi 10). richiesta una minima esperien- lunedì al venerdì dalle 8,45 al- 18.15-20.30-22.30; da lun. quando le loro strade non si cui egli sia rimasto assente). n. 1- richiesta nominativa za nel settore della ristorazio- le 12,30; pomeriggio: lunedì e a gio. 20.30-22.30); Sala incrociano. Una garanzia per A tal proposito si ritiene che - cilindrista e/o addetto/a al ne e 18\25 anni di età per l’ap- martedì dalle 14,30 alle 16; Aurora, da ven. 24 a gio. 30 attori e regista che affronta ad oggi costui non possa più confezionamento prodotti prendista cameriera; automu- sabato chiuso). dicembre: Ocean’s Twelve l’amore nel ventunesimo se- avanzare alcuna lamentela di cod. 5769; settore alimentare; (orario: ven. 17.30-20- colo dopo gli anni sessanta e sorta, per decorrenza dei ter- Felizzano (Al); età non supe- 22.30; da sab. a gio. 20- settanta (“Il laureato” ma an- mini, e sia costretto ad ade- riore a 40 anni; sono ammes- MERCAT’ANCORA 22.30). Sab. 25 a dom. 26: che “Conoscenza Carnale”). guarsi alla decisione assem- se candidature di giovani, offro • cerco • vendo • compro The Polar Express (orario: bleare in quanto non impu- che, pur non essendo in pos- ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) 16-18); Sala Re.gina, da gnata. sesso della qualificazione ri- Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: ven. 24 a gio. 30 dicembre: Allattamento Per la risposta ai vostri chiesta, presentino caratteri- Shrek 2 (orario: ven. 17.30- quesiti scrivete a L’ Ancora stiche idonee per essere adi- 20.30-22.30; sab. e dom. al seno “La casa e la legge”, piazza biti alla mansione in tempi 16-18.15-20.30-22.30; da Duomo 7 - 15011 Acqui Ter- brevi, senza ricorrere all’ipo- lun. a gio. 20.30-22.30). Acqui Terme. Gli incontri me (AL). tesi di contratti formativi; ora- sull’allattamento al seno, or- rio tempo pieno. OVADA ganizzati dalla Leche Legue, n. 1 - richiesta nominativa gratuiti, si terranno alle ore Orari bus cambiati - operaio/a magazziniere 2º CINE TEATRO COMUNA- 16.30 - 18, nelle date di se- liv. cod. 7747; settore metal- LE - DTS (0143 81411), da guito indicate, presso l’Ufficio Acqui Terme. Dal 13 di- meccanico; Ottiglio (Al); la ven. 24 a lun. 27 dicembre: di formazione qualità e cembre scorso sono cambiati mansione consiste nell’inseri- Christmas in love (orario: promozione della salute del- alcuni orari delle corse di bus mento e nell’emissione bolle, fer. 20.15-22.30; fest. 16- l’ASL 22 in via Alessandria 1 tra Acqui e Alessandria: la archiviazione, centralino; co- 18-20-22.15). e prevedono la trattazione dei corsa delle 15 da Alessandria noscenza e utilizzo di personal TEATRO SPLENDOR - da seguenti temi: con arrivo ad Acqui Terme al- computer automunito (non es- ven. 24 a lun. 27 dicembre: - martedì 11 gennaio: le 15,43 è stata posticipata di sendoci servizio pubblico); Telefono: Tu la conosci Claudia? “Latte di mamma, come te 15 minuti; la corsa delle 19,40 contratto tempo determinato La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali (orario: fer. 20-22.15; fest. non c’è nessuno”, i vantaggi da Acqui Terme con arrivo ad (mesi 10). o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME 16-18-20-22.15). dell’allattamento al seno per Alessandria alle 20,23 è stata n. 1 - richiesta nominativa Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA mamma e bambino. posticipata di 5 minuti. - impiegato/a amministrativo Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax ANC041226056_edilglobo 22-12-2004 16:54 Pagina 56

L’ANCORA 5626 DICEMBRE 2004 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA