ANC050925001e2e3_ac1e2e3 21-09-2005 17:43 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 25 SETTEMBRE 2005 - ANNO 103 - N. 35 - Û 1,00

Un fine settimana all’insegna della musicalità Programma di conferenze e convegni Corisettembre 2005 festa di voci D’autunno alle Terme con i 40 anni della Corale acquese all’8ª edizione

Acqui Terme. I tre giorni Venerdì 16: il concerto per testimoniare l’affetto che in riva al Bormida - han fatto Acqui Terme. Con il tempo 8ª edizione. «L’iniziativa - come ci cantanti di Corisettembre del- dei “quaranta” lega Acqui al suo coro. seguito le parole di felicitazio- della vendemmia e delle prime sottolinea il dott. Giovanni Rebo- la 29ª edizione: ecco la cro- Gli archi romani, la Catte- All’intervento del parroco ne dell’assessore comunale brume serali, che stimolano il ri- ra, Direttore Sanitario delle Terme naca dei momenti principali drale di San Guido, la Bollen- del Duomo - che ha eviden- Riccardo Alemanno: questi trovarsi in compagnia, le Terme di Acqui - si colloca nel program- della manifestazione che ha te, i vini pregiati ... e la Corale ziato come l’attività del sodali- sono solo i primi quarant’anni di Acqui tornano a proporre “D’Au- ma di conferenze e convegni che rinsaldato ulteriormente il for- “Città di Acqui Terme”. Questi zio sia diventata un vero e di attività. tunno…alle Terme”, manifesta- la Direzione Sanitaria delle Terme tissimo legame tra la città e -per Mons. Giovanni Galliano- proprio biglietto da visita per G.Sa. zione rivolta al pubblico termale d’Acqui propone da più anni. le voci. i “simboli” della città. Parole l’intera collettività che risiede • continua alla pagina 3e cittadino giunta ormai alla sua • continua alla pagina 2

Sulla bonifica dell’Acna No del Comune e delle associazioni esercenti e commercianti Dopo Leoni si è fatto Per la megastruttura commerciale ben poco o nulla alla Regione la decisione finale Acqui Terme. Martedì 20 Acqui Terme. I comparti del ALL’INTERNO settembre si è svolto un in- Puliamo l’Erro commercio e dell’imprenditoria, in Inaugurato domenica 18 in zona Bagni contro col prefetto Romano genere, di Acqui Terme e dei Co- - Acna: De Ruggiero “Basta (Commissario delegato alla muni del suo comprensorio sono con l’arroganza del Governo”. bonifica dell’Acna) nella sala Una giornata per in allarme. Il fantasma della pos- Servizio a pag. 25 rossa della sede ex Acna, a sibile apertura di una megastrut- - Strevi: si inaugura soggior- Cengio. Davanti ad una atten- aiutare la natura tura di 7 mila 650 metri quadrati Albergo 4 stelle super no “Geom. Giulio Segre”. ta assemblea dopo il discorso aleggia sulle loro attività, che di- Servizio a pag. 26 introdotto dal prefetto, ha pre- ventano a rischio. - Cortemilia: il nuovo parro- so la parola l’assessore al- Acqui Terme. Scatta la se- Il problema si è presentato a se- “Roma Imperiale” co, don Edoardo Olivero. l’Ambiente della Regione Pie- conda fase della campagna guito di una «istanza di autorico- Servizio a pag. 29 monte, De Ruggiero. “Erro pulito” con la manife- noscimento di localizzazione com- - Piancastagna: 8ª festa della «Nel suo intervento – spie- stazione “Puliamo l’Erro”. merciale di tipo L2» espressa da montagna Suol d’Aleramo. ga la prof. Adriana Ghelli refe- In concomitanza con le una società di costruzioni di Grin- rente del progetto del WWF giornate nazionali “Puliamo il zane Cavour da realizzare su Servizio a pag. 30 Italia Per salvare la Valle Bor- Mondo” organizzate da Le- un’area di regione Barbato. Il pro- - Ovada: abitazioni e negozi mida - l’assessore ha ribadito gambiente, il Comitato per la blema relativo alla domanda di au- al posto ex Casa del Popolo. in maniera netta e decisa la Salvaguardia della Valle del- torizzazione amministrativa di un Servizio a pag. 41 posizione della Regione Pie- l’Erro organizza, con il patro- centro commerciale, settore ali- - Ovada: nuova struttura turi- monte che non interverrà alla cinio del Comune di Acqui mentare e non, è stato discusso stica alla periferia cittadina. conferenza dei servizi del Terme e della Comunità nella tarda mattinata di lunedì 19 Servizio a pag. 41 prossimo 27 settembre. Ha in- Montana Alta valle Orba, Er- settembre, a Palazzo Levi. - Campo Ligure: sul torrente terpretato la volontà della val- ro e Bormida di Spigno, una L’assessore Daniele Ristor- Ponzema briglia da rivedere. le che vuole ancora dimostra- giornata completamente de- to, in quella occasione, ha rite- Servizio a pag. 45 re l’univoca posizione di dife- dicata alla pulizia delle spon- nuto di affermare che l’ammini- - Cairo: si manifesta contro sa della propria incolumità e de dell’Erro. La manifestazio- strazione comunale di Acqui centrali in Val Bormida. della propria difesa. Ha preso ne si terrà domenica 25 set- Terme, «dopo i dovuti rilievi e le poi la parola l’ex Commissario tembre e avrà inizio con il ra- relazioni del Servizio commer- Servizio a pag. 46 delegato avv. Stefano Leoni duno fissato per le ore 8,30 cio e del Servizio urbanistica», - Con “Città del vino” Canelli che ha corretto certe afferma- al Lido di Melazzo (loc. Fila- ha espresso parere contrario apre alle cucine del mondo. zioni fatte sullo stato e sullo tore). alla realizzazione dell’insedia- Servizio a pag. 49 svolgimento dei lavori e nono- Alle 9 ci sarà la divisione mento». - Abusi edilizi Canelli: chieste stante le dichiarazioni dei re- dei volontari in squadre e di- Ristorto ha fatto presente la dimissioni dell’assessore. sponsabili dell’ufficio dell’at- stribuzione del materiale ne- decisione della giunta municipa- Servizio a pag. 49 tuale commissario si è com- cessario (si consigliano pan- le durante la seduta della Confe- - Nizza: asilo più accogliente preso che ben poco è stato taloni e scarpe adatte). renza dei servizi svoltasi il 15 e alti standard qualitativi. realizzato oltre quello già at- Alle 9,30 le squadre si re- settembre, a Torino, negli uffici del Servizio a pag. 52 tuato dal dr. Leoni. cheranno nella zona assegna- Settore programmazione inter- Giornata importante per la ta e inizieranno la pulizia. Do- venti dei settori commerciali, al fi- valle, che va sostenuta e in- po la pausa pranzo, alle 15 ci ne di esaminare la domanda di Acqui Terme. Domenica 18 Società Antiche Dimore. coraggiata in ogni modo in sarà la ripresa dei lavori che si autorizzazione commerciale. settembre, è stato inaugurato L’albergo si trova in zona questa delicata fase della vi- concluderanno alle 18. C.R. l’hotel 4 stelle super “Roma Bagni. cenda Acna». • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2Imperiale”, di proprietà della • servizio a pagina 9 ANC050925001e2e3_ac1e2e3 21-09-2005 17:43 Pagina 2

L’ANCORA 225 SETTEMBRE 2005 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Alla ricevitoria Lazzarino in corso Italia 81 D’autunno alle Terme Per la megastruttura Debutto da 100.000 euro

Il tutto a fini divulgativi e ve Terme”, l’unico centro del- Alla Conferenza dei servi- conveniente richiamare alla Acqui Terme. La nuova sede sfortuna! Il Superenalotto è in- scientifici trattando argomenti l’attività delle Terme di Acqui. zi era presente anche la Pro- memoria alcuni dati sulla della Ricevitoria speciale «Laz- fatti l’unico gioco che permette di natura prettamente medica Seguirà venerdì 30 settem- vincia di Alessandria, che strutturazione del Comune di zarino» di corso Italia 81 porta di vincere 5 volte indovinando il e idrologica, per quanto con- bre l’intervento del prof. Ric- avrebbe detto «ni». «Come al Acqui Terme: 37 medie strut- bene. Il debutto è avvenuto sot- 6, oppure il 5 più jolly, 5, 4 e 3. cerne espressamente gli ap- cardo Brondolo sul tema “Ter- solito», verrebbe da com- ture per un totale di 29.220 to il segno della fortuna, infatti Il gioco si basa sui numeri ed è puntamenti appena conclusisi me e storia. Le Terme d’Oltre- mentare quando si parla del mq di superfici di vendita di nella nota ricevitoria acquese è abbinato alle estrazioni settima- di “Conoscere per non amma- bormida al vaglio della cultura comportamento della Provin- cui 7632 per il settore ali- stata realizzata al Superenalot- nali del Lotto. Si può stravince- larsi”, l’“evento” per medici ac- francese dell’Ottocento”. Ar- cia verso Acqui Terme e l’Ac- mentare e 21588 per il set- to una vincita di 100.200,00 eu- re con il doppio Jackpot. Se nes- creditato ECM dal titolo “Pato- gomento di estremo interesse quese. Il «ni», dunque, non tore non alimentare, mentre ro pari a 200 milioni di vecchie sun giocatore realizza 6 o 5 logie e trattamenti termali”, te- recentemente riscoperto dal avendo in quel contesto per- gli esercizi di vicinato sono lire. Non male per un fine setti- punti, i relativi montepremi si nuto sabato 3 settembre, e le prof. Brondolo e dalla prof.ssa sonalità di rilievo, che po- 560 per un totale di 36274 mana. aggiungono a quelli dell’estra- Giornate Reumatologiche, Teresa Gastaldi, traduttrice trebbero far valere gli interes- mq di superfici di vendita. I Il fortunato scommettitore ha zione successiva e raggiungo- previste quest’anno per il 22 e quest’ultima di opere del fun- si dell’Acquese, potrebbe di- metri quadrati adibiti ad at- realizzato la vincita «impegnan- no cifre da record. 23 ottobre, e di carattere più zionario napoleonico Lesne e ventare «sì». tività commerciale sono in do» 14 euro per giocare un si- La Ricevitoria speciale «Laz- genericamente di cultura ter- dello storico Michelet relative Stesso discorso per la Re- totale, come appreso duran- stema con il quale ha totalizza- zarino», contabilizza 59 anni di male per le tre serate di alle “Antiche Terme”, struttura gione alla quale spetta la de- te la conferenza stampa, 75 to al Superenalotto 3 cinque, attività nel settore. Un campo “D’Autunno…alle Terme”. che i suddetti hanno visitato e cisione definitiva. Anche in mila e 494 a cui si devono 15 quattro e dieci 3 durante l’e- in cui si è specializzata ed è di- Nel caso specifico di que- conosciuto ad inizio e a metà questo caso non c’è molto aggiungere 10 mila metri strazione n.88 di sabato 17 set- ventata leader indiscussa nel- sta manifestazione, da alcuni Ottocento, lasciando testimo- da sperare considerato che quadrati previsti nell’area ex tembre. l’Acquese tramandandosi di pa- anni si è pensato di modifica- nianze che sono espressione le elezioni per acquisire una Borma. E poi dicono che il 17 porta dre in figlio esperienza, passio- re l’originario sottotitolo da della loro formazione cultura- poltrona sugli scranni regio- ne e professionalità. Da pochi “Serate di cultura medica e di le, rispettivamente, illuministi- nali sono ormai un ricordo e mesi la Ricevitoria si è trasferi- storia” in “Serate di cultura ca e romantica. Infine, l’ultima l’esperienza ci insegna che Contributo incentivante ta da via Garibaldi a corso Ita- termale e del territorio”, allo conferenza, quella di venerdì la nostra zona viene conside- lia in locali centralissimi, arreda- scopo di allargare l’orizzonte 7 ottobre, sarà pertinenza del rata soltanto un serbatoio di Acqui Terme. Il consigliere comunale Domenico Ivaldi ha ti in modo eccezionale e realiz- delle relazioni a quel distretto prof. Carlo Prosperi e l’ogget- voti a cui attingere e nulla presentato la seguente interrogazione: zati per rendere il miglior servi- territoriale, città ovviamente to, originale e di notevole sti- più. «Visto il ricorrente uso del contributo incentivante ex art. 18 zio possibile ad una clientela compresa, in cui le Terme so- molo, avrà come titolo: “Terme La Regione ha però so- L. 109/94 (detta Merloni) che privilegia esclusivamente una ri- che diventa sempre più nume- no poste e con cui, per vari e letteratura. Le fonti acquesi speso per trenta giorni la stretta fascia di dipendenti comunali, quasi come se tutti gli altri rosa anche grazie al fatto che da aspetti, storici, culturali, eco- nella poesia”. Approfondendo Conferenza dei servizi, in at- non contribuissero alla fattiva gestione dell’ente; considerato in- Lazzarino si può giocare anche nomici, si raffrontano e intera- il tema di un recente conve- tesa di un parere legale. Al- vece che tutto il personale e tutti gli uffici sono necessari per il al Totocalcio, Tris cavalli e scom- giscono; lo stesso distretto gno organizzato dal prof. Pro- la conferenza stampa erano buon funzionamento di tutti gli iter amministrativi, procedurali e messe sportive oltre che, natu- che la nuova legislazione na- speri sull’argomento dei lega- presenti Ludovico Alpa (Con- tecnici; cercando di fugare dall’immaginario collettivo orrendi ralmente al Superenalotto at- zionale sul Termalismo rico- mi tra cultura termale e lette- fesercenti) e Mauro Pigazzi accostamenti di gestione della cosa pubblica a campionati di traverso il quale un unico scom- nosce di importanza determi- ratura, il medesimo tratterà (Ascom di Alessandria) An- calcio ove esistono , B, etc. etc.; interroga la S.V. per sa- mettitore ha puntato su un siste- nante nel suo inscindibile rap- nell’occasione specificamente na Ravera (presidente pere se non sarebbe possibile, in virtù di una parità morale e di ma economicissimo e vinto tan- porto con la stazione terma- dell’esempio acquese analiz- Ascom Acqui Terme) e Ma- rispetto del lavoratore, trovare un modo contabile per addiveni- ti milioni di vecchie lire. le». Il tema di fondo dell’edi- zando prevalentemente i con- rinella Barisone (direttrice re ad una ripartizione sostanzialmente equilibrata dei maggiori La massima vincita ottenuta zione di quest’anno di “D’Au- tenuti di due opere sulle no- Ascom Acqui Terme). Tutti fondi erogati, a favore di tutti i dipendenti, in alternativa a com- nella ricevitoria acquese era sta- tunno…alle Terme” è volto ad stre acque: la cinquecentesca sono stati concordi con la portamenti additati dalla legge Merloni stessa che definisce ta di 280 milioni di lire, anni fa, indagare i rapporti che nei se- Idralea di Orazio Navazzotti e decisione adottata dalla giun- “Economie” affidamenti esterni e uffici tecnici ridimensionati». al Totocalcio. coli sono intercorsi, ad Acqui il poemetto d’inizio Ottocento ta comunale acquese. Alpa come altrove, tra le Terme e del Lingeri. Per la prima volta ha ricordato che l’autorizza- le arti in senso generale, inte- quest’anno gli appuntamenti zione non rispetterebbe l’e- Una segnalazione in redazione se cioè come architettura, let- di “D’Autunno…alle Terme” quilibrio tra forma distributi- teratura storica, poesia. Più dei tre suddetti venerdì (23 e va e poli di attrazione. «Nel nel particolare, la prima con- 30 settembre e 7 ottobre), si caso la Regione desse un ferenza, quella di venerdì 23 terranno alle 21 presso l’ac- parere favorevole - ha sot- settembre, avrà per titolo: cogliente nuova Sala Conve- tolineato Alpa - dovrebbe va- Giochi pericolosi a San Defendente “Terme e architettura. La Re- gni posta al primo piano dello riare tutto il piano commer- gia fabbrica, ossia le Antiche Stabilimento termale “Regi- ciale regionale». Tra le mo- Acqui Terme. Una segnala- Terme” e sarà condotta dal na”, in zona Bagni. tivazioni del no espresso dal zione riguardante la pericolo- dott. Giovanni Rebora, che in Comune di Acqui Terme al- sità dei giochi a San Defenden- qualità di organizzatore scien- l’autorizzazione commerciale te è stata fatta da alcuni genito- tifico della manifestazione DALLA PRIMA in regione Barbato, una ri- ri ad Enzo Balza, che l’ha fatta farà da moderatore per le guarda il fatto che, come ri- “rimbalzare” alla nostra reda- successive serate. Nell’occa- cordato da Ristorto, «trattan- zione. «Mentre manca una alta- sione verrà presentata, sotto i Una giornata per dosi di insediamento di tipo lena, forse mai installata, l’altra profili architettonico e d’utiliz- L2 non verrebbe rispettata funziona pericolosamente in zo, la nascita e l’evoluzione aiutare la natura la distanza minima prevista quanto un anello della catena della “Regia fabbrica dei Ba- dalla normativa, che è di tre che sorregge il sedile è stato gni”, ossia delle “Antiche Ter- Chi volesse partecipare può chilometri di distanza tra in- sostituito con un materiale car- me”: edificio di grande presti- aderire iscrivendosi o diretta- sediamenti commerciali del- taceo che non fa prevedere nul- gio, innovatore al suo sorgere mente sul sito del comitato lo stesso, essendo in corso la di buono con le prime piogge. tardo seicentesco nel panora- (www.comitatoerro.com) o com- di definizione quello di via Maggiore pericolo proviene ma dell’architettura termale pilando l’apposito modulo in di- Blesi». Ristorto si è anche dallo scivolo che ormai è privo europea, che ha rappresenta- stribuzione presso l’edicola Due- riservato di portare alla cau- del necessario supporto di ter- to per secoli fino al 1870, bi di Via Nizza 6 e presso il ne- sa del «no» alcuni aspetti ra erosa dalle continue piogge, vuoto con il rischio di ferirsi in munale per eliminare questi in- quando entrarono in funzione gozio Jonathan Sport di Corso che potrebbero diventare ri- esponendo i bambini più corag- modo serio. Basta poca atten- convenienti e tranquillizzare le prime strutture delle “Nuo- Italia 40, Acqui Terme. levanti. A questo punto è giosi ad un pericoloso salto nel zione dell’Amministrazione Co- qualche mamma». ANC050925001e2e3_ac1e2e3 21-09-2005 17:44 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME25 SETTEMBRE 2005 3

DALLA PRIMA Le recensioni ai volumi della 38ª edizione Corisettembre 2005 festa di voci

Dunque, lunga vita alla co- Domenica 18, Aspettando l’Acqui Storia rale, e alla passione per la nuovamente nel chiostro musica che il sodalizio incen- A smentire le apparenze, tiva con mille iniziative. Corisettembre diviene, dome- Giuseppe Carlo Marino qualifica professionale ade- Ecco due istantanee dalla nica 18, una babele di lingue: guata, e una riforma demo- festa di compleanno che ha i cori vengono tutti dalla peni- BIOGRAFIA DEL ’68 cratica della scuola. Diversi inaugurato, venerdì 16, la sola, ma i canti sono in lingua Bompiani mutamenti ideologici del ’68 XXIX edizione di Corisettem- d’oc, in lingua d’oil, in ladino, perdurano ancora oggi: il de- bre, nel chiostro di San Fran- in patois. siderio generalizzato di eva- cesco, in una cornice di pub- La vendemmia e un tempo “Fantasia al potere” è uno sione e di libertà; cambia- blico che sfiorava il tutto incerto (a tratti fa quasi fred- degli slogan più noti del ’68: menti estetici che indirizzava- esaurito. do) tengon lontano qualche accattivante ed effimero, co- no gli uomini a una maggio- E, in effetti, la serata (come spettatore, ma il colpo d’oc- me le sfere di cristallo dipin- re femminilità, da cui l’abbi- la successiva) lo meritava chio del chiostro è comunque te da Bosch nel “Trittico del- gliamento unisex e la prefe- davvero: ma - ormai si sa - gratificante. le delizie”. Parte dei giovani renza per la magrezza, col- non sarà facile ripetere le folle Soprattutto, le esecuzioni voleva migliorare il mondo legabile alle idee di spiritua- oceaniche che alla fine degli sono godibilissime. abolendo miseria e disoccu- lità e non consumismo. Si anni settanta si stipavano in Tutti all’altezza i tre insiemi pazione, e innalzare il livel- vendevano molti libri, moto- via XX Settembre e poi, qual- che si aggiungono alle voci lo culturale ottenendo dallo rini, dischi; una musica al- che anno più tardi, in caser- romane già ascoltate la sera Stato un’istruzione superiore ternativa per ritmi e parole ma o al Garibaldi pieno come precedente. semi-gratuita; le borse di stu- divenne una forza identitaria un uovo. Merito dei cori a voci pari dio erano poche, molti stu- di massa: ancor oggi ascol- Le occasioni di svago in “Le chardon” di Torino e “Gli denti erano costretti a lavo- tiamo De André, la Vanoni, una medesima sera si molti- amici della montagna” di Va- rare, e spesso interrompe- Dalla. Più collegati all’epo- plicano, così come i canali te- rese, e dei cantori dell’ “Hiron- vano l’Università. Un’analisi ca: Guccini, Battisti, “I No- levisivi, e dunque radunare delles” di Aosta. dettagliata delle rivendicazio- madi”. Derivati del ’68 sem- “solo” trecento persone può Dai primi due complessi ni giovanili e dei gruppi orga- pre attuali sono: il pacifismo, essere giudicato lusinghiero prove superiori, in una sorta nizzati dell’epoca si può leg- l’obiezione di coscienza, la risultato. Tanta l’emozione, di “ritorno a casa” che si è tra- gere in “Biografia del ’68” cultura del viaggio, che ci fa palpabile nelle poche parole dotto nell’ascolto delle armo- (sottotitolo “Utopie, conqui- vivere usi differenti dai nostri pronunciate da Giorgio Bisca- nizzazioni e nelle nuove scrit- ste, sbandamenti”; autore e attenua l’intolleranza per il glino, presidente “storico” ture di Angelo Agazzani, di Giuseppe Carlo Marino; ta- “diverso”. tutt’ora in carica, e nel corista Paolo Bon, di Gianni Malate- scabili Bompiani). Il libro è È attuale l’interesse per le Sergio Agosta, una voce del- sta, di Bepi de Marzi, tutta tra i finalisti dell’“Acqui Sto- filosofie orientali, soprattutto l’annata 1965, che è stato fre- gente che ad Acqui è stata “in ria” per la sezione divulgati- per lo Zen, più individualista giato di un distintivo d’oro per carne ed ossa”, spesso alla va. del Confucianesimo, religio- la sua quarantennale carriera guida del proprio gruppo co- Cose avvenne nel ’68? ne di Stato. I monaci Zen so- tra gli sgaientâ. rale. Furono assassinati Martin no ironici anche verso se Nella ricorrenza, davvero Ed ecco allora le esecuzio- Luther King e Bob Kennedy; stessi, consci di quanto sia significativa, non sono man- ni dei torinesi - dai Tre soldà nel “maggio francese” ci fu- ridicolo l’atteggiamento di chi cate le parole per ricordare i al classicissimo Monte Cani- rono scontri armati fra gli è pomposamente pieno di maestri, i presidenti, e i coristi no - e poi San Matio, Joska studenti e la polizia, con bar- sè, poiché tutto è transitorio che hanno dato lustro al so- La Rossa, Montagne Valdotai- ricate a Parigi, specie nel e soggetto a cambiamenti dalizio, e il pubblico ha potuto nes del coro di Varese, che Quartiere Latino. La Sorbona imperscrutabili; questa terra trovare vari motivi di gradi- esibisce come pezzo di bra- divenne un luogo-simbolo è un “mondo fluttuante”. Chi mento, a cominciare dal qua- vura quel Ciant de jegher che della protesta giovanile. Sar- pratica lo Zen cerca l’illumi- drifoglio di canti in vernacolo - trasforma il raccolto ambiente tre intimò di uscire dal limbo nazione interiore anche con I sgaientâ, La nostra ssitâ, I a ridosso di San Francesco in dell’inconcludenza per com- metodi non convenzionali, pruverbe ’dl’invern e i Cavajer un bosco musicale. piere una scelta di vita. quelli più adatti alla sua per- dla taverna accolti dal carnet Applausi a scena aperta. Nella “Divina Commedia” sonalità profonda. Scrisse il d’esecuzione, impreziosito poi Anima del folklore è invece il Limbo è il primo cerchio poeta Basho: “Ancora vorrei dalle elaborazioni disegnate il coro valdostano, che guada- dell’Inferno, che non merita vedere/tra i fiori dell’alba, va- sul pentagramma da Gian gna la scena con i suoni degli tormenti perché racchiude le gare/il volto divino”. Franco Bottino (con Monta- strumenti della tradizione, atti- anime dei giusti che moriro- Egle Migliardi gnes Valdotaines, e poi con rando l’attenzione con i carat- no prima del Cristianesimo, Bella Ciao, che ha riscosso i teristici fléyés per battere il e dei bimbi senza battesimo; più intensi e prolungati ap- grano e con i costumi “pesan- tuttavia chi abita il Limbo non Incontro con plausi), da Bepi De Marzi (Si- ti”, davvero adatti alla giorna- potrà accedere alla luce di- gnore delle Cime, Scapa ta. Canzoni della “Valle”, ma vina. Se ne deduce che l’in- Daniela Padoan Oseleto e Senti Piovesina), anche i Tulipan del Trio Le- concludenza, il non poter de- dai brani leggeri di fama inter- scano e quel Cuando calienta cidere, è una pena inferna- Acqui Terme. Venerdì 30 nazionale (da Cuando calien- il sol tanto caro anche ai cori- le. settembre, alle ore 21, a pa- ta il sol a Edelweis). Ma la ve- sti acquesi. Gli studenti nel ’68 chiede- lazzo Robellini, Daniela Pa- ra sorpresa è stata scoprire il Il pomeriggio scorre veloce. vano un maggior poter deci- doan presenterà il libro “Le coro “operistico” - cosa che i Tornano le voci del “Gaffu- sionale, con autogestione tra- pazze, un incontro con le ma- cantori costituirono un tempo, rio” di Ostia, che colorano il mite seminari di autoappren- dri di Plaza de Mayo”. non certo negli ultimi anni - palco con i costumi rinasci- dimento, e abolizione della «Ci chiamavano le pazze, e composto da una settantina di mentali. figura tradizionale del docen- qualcuno pensava che fosse voci, comprendenti tutti gli ex, È una festa - ben condotta te, soprattutto per quanto ri- un’offesa. Certo, ci mettevano interprete della pagina verdia- dalle parole di Gino Pesce - guarda l’insindacabilità del dentro tutti i giovedì e noi ri- na tratta da I Lombardi alla che si conclude, alla fine di suo operato, allo scopo di tornavamo. Ci dicevano, “ecco prima crociata, con la sezione ogni esecuzione, con abbrac- “spezzare l’isolamento della lì le pazze. Le arrestiamo e lo- bassi, va detto, in straordina- presenza e il saluto di S.E. assieme alla guida sicura di ci e doni (per il Municipio è cultura accademica dai pro- ro ritornano”. Ma noi sapeva- ria evidenza. Mons. Vescovo e del sindaco Lucia Converio (davvero di presente il M° Enrico Pesce). blemi politici che travagliano no di essere pazze d’amore, Sabato 17: il concerto sacro Danilo Rapetti. notevole personalità i suoi ge- Non mancano i complimenti il resto dell’umanità”. pazze dal desiderio di ritrova- Detto dell’immancabile rin- Solo quattro i brani in ese- sti nella direzione) - una pro- - graditi - all’organizzazione Il ’68 operò una grande re i nostri figli». fresco (con tanto di torta) di fi- cuzione da parte della corale pensione al repertorio rinasci- da parte degli ospiti. Il viatico mobilitazione di massa, con Così si apre l’opera - inter- ne serata, la Corale è piaciuta di casa (quelli che avevano mentale, reso con esecuzioni migliore per le fatiche del composizione sociale trasver- vista di Daniela Padoan. - nella formazione standard, aperto il concerto della sera belle e efficaci, e concluso 2006, quando - ricorrendo il sale a tutti i ceti. Molti i cam- L’“incipit” si annuncia parti- ovvero più “sottile” - anche del 16), per poi lasciare una dall’inno Ave Maris Stella di trentesimo compleanno della biamenti: nelle Università au- colarmente interessante e sotto le volte della cattedrale bell’ora alle esecuzioni del co- Nino Rota, eseguito dal coro rassegna - occorrerà “studia- mentarono le studentesse; il l’incontro con la scrittrice è di San Guido, sabato 17, in ro polifonico “Gaffurio” di sparpagliato nella navata re” qualcosa di davvero spe- movimento femminista vole- quindi un appuntamento irri- cui si sono registrate anche la Ostia, che ha evidenziato - principale della cattedrale. ciale. va assicurare alle donne una nunciabile.

VIAGGI DI UN GIORNO SPECIALE SPAGNA MERCATINI NATALE UN GIORNO Domenica 2 ottobre Domenica 16 ottobre LLORET DE MAR Sabato 26 novembre FESTA D’AUTUNNO VENEZIA 6 giorni Solo e 265 TRENTO e LEVICO I VIAGGI BEVANDE INCLUSE LUGANO e il museo del cioccolato Domenica 16 ottobre • Viaggio in bus Domenica 27 novembre Domenica 9 ottobre ALBA: fiera del tartufo • Soggiorno in ottimo hotel 3 stelle INNSBRUK ST. TROPEZ - PORT GRIMAUD DI LAIOLO vicino alle spiagge e al centro Visita e degustazione di prodotti locali Sabato 3 dicembre e la mostra “ENCLATS DU FAUVISME” • Pensione completa con pasti a buffet Domenica 30 ottobre ACQUI TERME • Tutte le sere ballo e animazione BOLZANO Giovedì 6 ottobre GARDALAND: tutti in mashera Via Garibaldi 76 Domenica 4 dicembre PADOVA e la basilica di Sant’Antonio per la grande festa di Halloween Partenze di ottobre: dal 3 all’8 - dal 17 al 22 Tel. 0144356130 Partenze di novembre: dal 7 al 12 BRESSANONE Giovedì 13 ottobre Giovedì 3 novembre + Abbazia di Novacella SOTTO IL MONTE BRESCIA per la mostra evento dell’anno www.laioloviaggi.3000.it da Papa Giovanni XXIII Van Gogh e Gauguin [email protected] MERCATINI DI NATALE Giovedì 8 dicembre Dal 26 al 27 novembre ANNECY OCKTOBERFEST OTTOBRE NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA BADEN - WURTTEMBERG Sabato 10 dicembre Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 e ALSAZIA (FRIBURGO BERNA Dal 30 settembre al 2 ottobre Dal 9 al 12 COLMAR - OBERNAY - ecc.) In BUS LOURDES - NIMES - CARCASSONNE Domenica 11 dicembre OVADA • EUROPEANDO EUROPA Dall’8 all’11 dicembre MERANO a MONACO DI BAVIERA Mercatini della BAVIERA: MONACO per la FESTA e 80 Partenze assicurate da Acqui Terme Via S. Paolo 10 - Tel. 0143835089 NORIMBERGA - ROTHENBURG Domenica 11 dicembre DELLA BIRRA Alessandria - Nizza Monferrato - Ovada NEUSCHWANSTEIN - CASTELLO REALE MONTREAUX + AOSTA ANC050925004e5_ac4e5 21-09-2005 17:21 Pagina 4

L’ANCORA 425 SETTEMBRE 2005 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Irene VASSALLO Danilo DALL’ACQUA Maria Angela BAZZANO Giuseppina CHIARLO Carlo BOTTERO Angela Margherita di anni 90 di anni 48 ved. Parodi ALCIATI 1999 - 2005 RIZZOLO in Blengio di anni 80 “Infinitamente lontano ma Lunedì 29 agosto è mancata Domenica 11 settembre è Venerdì 16 settembre è man- “Il tempo cancella molte cose, mancato all’affetto dei suoi Martedì 30 agosto è mancata sempre presente nei nostri ma non il ricordo che hai la- all’affetto dei suoi cari. I fami- cata ai suoi cari. I figli e le fi- all’affetto dei suoi cari. I fami- cuori, in ogni istante della no- cari. Nel darne il triste annun- glie, unitamente ai familiari sciato nei nostri cuori”. Nel 7º liari unitamente ai parenti tut- cio la compagna Carmen, il liari profondamente commossi stra vita”. Con tanto affetto e anniversario della tua scom- tutti, nel darne l’annuncio a ringraziano quanti sono stati rimpianto, i tuoi cari ti ricorde- ti, esprimono la più viva rico- papà e parenti tutti, esprimo- parsa, i familiari vogliono ri- quanti l’hanno conosciuta e loro vicini nella triste circo- ranno nella santa messa che noscenza a quanti, nella dolo- no la più viva riconoscenza a stanza. La s.messa di trigesi- verrà celebrata sabato 24 set- cordarti nella santa messa quanti, nella dolorosa circo- stimata, ringraziano sentita- che sarà celebrata domenica rosa circostanza, hanno volu- ma verrà celebrata venerdì 30 tembre alle ore 18 nella par- stanza, hanno voluto dare un mente tutte le gentili persone settembre alle ore 18,30 nella rocchiale di S.Francesco. Si 25 settembre alle ore 17 pres- to dare un segno tangibile segno tangibile della loro par- che, con affetto e cordoglio, si parrocchiale della Madonna ringraziano quanti vorranno so il santuario dei Caffi di della loro partecipazione. tecipazione. sono unite al loro dolore. Pellegrina. partecipare. Cassinasco. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Lucia BERCHI Cav. Mario Oreste ACCUSANI Vincenzo SCIBETTA Ida TARDITO Maria Teresa GALLIANO Nel 1º anniversario della 1996 - † 26 settembre - 2005 in Crozza in Gallarate ved. Canarino CANARINO scomparsa, lo ricordano con “Chi vive nel cuore di chi resta “Sono trascorsi 8 anni dalla “Sei stata una mamma ed immenso affetto la moglie An- non muore”. Nel 9º anniversa- tua scomparsa, ma il tuo ricor- una moglie meravigliosa, il Nel primo e quarto anniversario dalla scomparsa i familiari e gela, i figli Gian Piero e Carla rio dalla scomparsa, lo ricor- do e la tua presenza sono e tuo immenso amore, il tuo ra- e parenti tutti, nella santa dano con affetto e rimpianto la saranno sempre vivi nei cuori dioso sorriso che ci regalavi parenti tutti li ricorderanno con affetto e rimpianto nella santa dei tuoi cari”. I familiari e pa- in ogni istante e la tua infinita messa che verrà celebrata moglie, i figli, i generi, la nuo- renti tutti la ricordano con af- generosità, sono sempre nei messa che verrà celebrata domenica 25 settembre alle ore 11 domenica 25 settembre alle ra, i nipotini, parenti ed amici fetto nella s.messa che verrà nostri cuori”. La santa messa ore 9 nella chiesa parrocchia- tutti, nella s.messa che verrà celebrata domenica 25 set- nel 4º anniversario verrà cele- nella chiesa parrocchiale di Cristo Redentore. Un grazie a le di Mombaldone. Si ringra- celebrata domenica 25 set- tembre alle ore 9 nella parroc- brata martedì 27 settembre ziano quanti si uniranno nella tembre alle ore 11 nella par- chiale di Serole. Si ringraziano alle ore 18 in cattedrale. quanti si uniranno nella preghiera. preghiera. rocchiale di Cristo Redentore. quanti vorranno partecipare. Monica e papà ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO

Rombaldo TORRIELLI Aldo BERTONASCO Libero RINALDI Sesto GHIGLIA Maria Nuccia RAPETTI Giorgio PALMA Ad un anno dalla sua scom- Nel 5º anniversario dalla sua Nel terzo anniversario dalla “Coloro che l’hanno conosciu- in Giachero † 26 agosto 2004 scomparsa, la moglie, i figli, le to e stimato, conservano la “Sono passati 3 anni da quando “Il tuo ricordo sempre vivo nei parsa, lo ricordano, con scomparsa, con affetto la fa- nuore, i nipoti, con immutato sua memoria nel loro cuore”. non sei più con noi, ma il ricordo nostri cuori, ci accompagna e profondo rimpianto e dolore, i miglia Ghiglia, parenti ed ami- Nel 3º anniversario dalla e l’esempio della tua vita rimane ci aiuta nella vita di ogni gior- affetto lo ricordano nella san- ci tutti, lo ricordano nella san- familiari nella santa messa ta messa che sarà celebrata scomparsa la moglie, il figlio, messaggio di amore e dedizione”. no”. I fratelli Maria Teresa, Ma- ta messa che verrà celebrata la nuora, i nipoti e parenti tut- Ti ricordano con profondo rim- rio Giuseppe, Evelina con la che verrà celebrata mercoledì sabato 1º ottobre alle ore 10 sabato 1º ottobre alle ore 17 ti, lo ricordano nella santa pianto tutti i tuoi cari nelle s.s.mes- nipote Vanda, parenti ed amici 28 settembre alle ore 18 in nella chiesa parrocchiale di messa che verrà celebrata se che verranno celebrate: sabato tutti, lo ricordano nella santa Monastero Bormida. Un gra- nell’oratorio di “San Pietro” in cattedrale. Si ringraziano sabato 1º ottobre alle ore 17 1º ottobre ore 18 nella parroc- messa che verrà celebrata lu- zie di cuore a quanti si uniran- Melazzo. Si ringraziano quanti nell’oratorio di “San Pietro” in chiale di Cristo Redentore, do- nedì 26 settembre alle ore 18 quanti vorranno partecipare al no al ricordo ed alla preghie- vorranno partecipare al ricor- Melazzo. Si ringraziano quanti menica 2 ottobre ore 11 nella in cattedrale. Si ringraziano ricordo ed alle preghiere. ra. do ed alle preghiere. vorranno partecipare. parrocchiale di Morsasco. quanti vorranno partecipare. ANC050925004e5_ac4e5 21-09-2005 17:22 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME25 SETTEMBRE 2005 5

Tutta la cittadinanza le ricorda con affetto come Suore Francesi I cantori della messa delle 11 in Cattedrale Il centenario della presenza ad Acqui Il coro di San Guido delle Suore Immacolata Concezione di Castres al Santuario del Deserto

Un centenario che ci riempie to a tutte le iniziative scolastiche, l’animo di sentimenti profondi e che tutti noi abbiamo conosciu- contrastanti, mentre alla me- to, frequentato, ammirato. Sarà moria si affacciano tanti ricordi per tanti anni popolato da una e pensieri e immagini: ricono- infinità di alunni dalla scuola scenza, ammirazione, opere Materna, alla scuola Elemen- tanto degne di lode, persone tare, alla scuola Media, alle Ma- esemplari e meravigliose: un gistrali. grande mole di bene, di dedi- Il bene compiuto, le beneme- zione agli altri, di coraggio, ra- renze acquistate, il servizio re- sentando l’eroismo ed ora... an- so alla cultura, ai giovani, alle fa- che un rimpianto amaro per un miglie, alla città e diocesi è in- vuoto, che ci fa tanto soffrire. calcolabile. Non doveva cessa- Sono cent’anni della operosa re. Meritava più corrispondenza presenza in Italia, e ad Acqui, tra da parte di tutti. Ha svolto e po- noi, delle generose e ammirevoli teva ancora svolgere un compi- Suore dell’Immacolata Conce- to impagabile! zione di Castres (Tarn) da noi Se penso anche a quanto ha sempre chiamate con affetto fatto la Comunità delle Suore Acqui Terme. Nella fotografia i componenti del coro San Guido “Suore francesi”. Una splendida Francesi durante l’ultimo con- alla conclusione della sua tournée al Santuario di Nostra Si- comunità religiosa fondata da flitto quando coraggiosamente gnora del Deserto. Nel consegnarci la foto ricordo il coro ha la- quella forte ed ispirata donna ha aperto la porta a perseguitati sciato un messaggio “Ci scusiamo con Mons. Galliano per non che fu Madre Emilia di Ville- e a persone in pericolo... quan- aver prestato servizio l’11 settembre, ma ci impegniamo a con- neuve: Suor Maria, con il motto do ha accolto il “Refettorio del tinuare ad animare la santa messa delle 11 in Cattedrale. Alla programma: “Dio Solo”. Papa”, quando ci preparavano prossima”. “Dio Solo fu ed è il movente di per la messa nel cuore della tutto, lo scopo di tutto: “Dio So- Miva, quando con la Congre- lo” in tutte le cose, con spirito gazione Mariana avvicinavano A margine della processione dell’Addolorata materno e missionario, con co- tanta gioventù, quando suor raggio ed ardore apostolico. In Eleonora, artista nata, ci aiuta- quest’ottica e con questo stile va al Ricre, quando si presta- sono giunte fra noi cent’anni or vano per le parrocchie ed in tan- sono: tali le abbiamo conosciu- gli anni, si resta edificati nel con- soldati feriti o malati. ti alte opere... Allora con profon- Anche l’allestimento te ed ammirate sempre. statare tanto spirito religioso, Vengono invitate le Suore da commozione ed infinita ri- In questa celebrazione cen- tanto slancio nell’apostolato, Francesi per il servizio nell’o- conoscenza, raccogliendo le vo- tenaria noi tutti, la città di Acqui tanta fedeltà a Dio e tanta aper- spedale: sono oltre 370 i milita- ci che salgono dai 100 anni del- ha il suo valore e l’intera diocesi, sentiamo il do- tura per ogni forma di bene. ri ricoverati: 8 sono le religiose la vostra presenza operosa ad vere di esprimere alle Suore Il 9 novembre 1906 il Vesco- destinate a questo gravoso Acqui, care e venerate suore Francesi tutta la nostra ricono- vo benedice e celebra la messa compito. dell’Immacolata Concezione di scenza, la nostra ammirazione, nella cappella della Casa. È la Ad Acqui le definiscono: “Suo- Castres, vi diciamo “Grazie infi- il nostro affetto. È il centenario consacrazione dell’opera. re Educatrici (scuola) e Infer- nite” e continuate a lavorare ie- della memoria, che ci porta a ri- Questo è il commento delle miere (ospedale). Nascono an- ri per i giovani, oggi per gli an- percorrere un lungo cammino di religiose felici: “Jesus est là: la che da noi belle vocazioni reli- ziani e i malati, voi tutte educa- sacrifici, di lavoro, di servizio, communauté se sent heureu- giose ed aumenta sempre di trici e missionarie della fede e di amore. In un momento difficile se et plus forte”. più il numero degli allievi, delle dell’amore. La vostra venuta in per la vita della Congregazione, La città le stima e le ammira: richieste, delle attività educative. Italia, a Rubiana, ad Acqui 100 un piccolo gruppo di queste re- le famiglie le apprezzano. Le Ma la Congregazione di Ca- anni fa e poi a Roma, in Calabria ligiose di Castres emigra dalla Suore aprono corsi di france- stres si espande: la loro voca- e la vostra presenza assidua e Francia per l’Italia e giunge e si se, di inglese, di tedesco: dan- zione di fondo sono le missioni: generosa e operosa è un gran- stabilisce a Rubiana, provincia no lezioni di musica e di dise- l’America, l’Africa. de onore e vanto: il nostro debito di Torino: era il 23 aprile 1904, gno; si inseriscono nella par- Viene ventilata l’ipotesi della di riconoscenza e di affetto è era primavera. rocchia esemplarmente. chiusura della Casa di Acqui. vivo e perenne nel ricordo di Una frase veniva ripetuta in Durante il terribile terremoto di C’è un carteggio tra il Vescovo tante Superiore e Religiose am- quel tempo nella Comunità di Messina (28 dicembre 1908) Mons. Lorenzo Delponte e le mirevoli. “Dio solo potrà ricom- Castres: “L’Italie nous attire: l’I- organizzano con signore ac- Superiori di Castres. pensarvi degnamente!”. talia ci attira!”. quesi raccolta di indumenti, di “Siamo per i poveri” dicono Giovanni Galliano E l’Italia, ad Acqui, spalan- offerte e di aiuti vari per i sini- da Castres: è la nostra voca- *** Acqui Terme. A proposito della processione della Madonna cherà alle buone Soeurs bleues strati. Trovano grande corri- zione”. Le suore dell’Immacolata Addolorata a conclusione delle celebrazioni quinquennali, una le porte e le accoglierà felice. spondenza. Risponde il Vescovo Delpon- Concezione di Castres (Suore doverosa segnalazione deve essere fatta per la costanza, la Il vescovo Mons. Disma Mar- Nella primavera del 1910 la te: “Vi tolgo io lo... scrupolo: ac- francesi), dopo una lunga vita bravura e la volontaria opera di preparazione del geom. Gio- chese di buon grado autorizza Superiora Generale Madre Teo- cogliete nel vostro istituto 18 or- dedicata alla loro missione edu- vanni Marauda, che si è superato in bravura, allestendo una le religiose di Castres ad aprire dosia visita la Casa di Acqui: fanelle come 18 le apparizioni di cativa, sono liete di festeggiare base veramente artistica quale appoggio alla statua della Ma- una Casa ad Acqui. ne ritorna entusiasta per il lavoro Lourdes. Educatele e prepara- il centenario della loro presen- donna Addolorata. Fiori, luci e foto gigante della basilica a ren- Il marchese Spinola, con mol- svolto dalle sue suore e per la tele alla vita”. za ad Acqui il prossimo 1º otto- dere meno banale il mezzo di trasporto e ad aumentare la sug- ta signorile disponibilità e, a mo- grande stima e corrisponden- E così fu fatto. E la Casa di bre, vigilia dell’anniversario del- gestione della processione. Ore di lavoro, capacità tecniche, e dica somma, mette a loro di- za della cittadinanza. E parla di Acqui continua e si ingrandisce la morte della loro fondatrice, tanta dedizione lasciano il segno in tantissimi momenti di fede sposizione una parte del pa- un probabile collegio! in modo che ha del prodigioso. la Serva di Dio Emilie de Ville- acquesi. lazzo, sito in via Capra. Dalla ospitale Casa Spinola, Provvidenziale resterà la di- neuve, con la celebrazione eu- Il 31 marzo 1905 la Superio- le suore si trasferiscono nei più rezione e l’opera infaticabile e di caristica presieduta da Sua Ecc. ra Madre Maria Alphonse ac- capaci locali di via Emilia della valore assoluto svolto per tanti Mons. Pier Giorgio Micchiardi, Ricorrenza S.Vincenzo De’ Paoli compagna ad Acqui la nuova famiglia Ricci. Aprono corsi di anni dalla indimenticabile Mère alle ore 16 nel santuario della Comunità: sono le Suore Il- studi, di formazione, di prepa- Marie Clément. Possiamo defi- Madonna Pallegrina. Acqui Terme. In occasione della ricorrenza di S.Vincenzo defonse, Francesca, Maria e razione ai sacramenti: la Casa nirla “La Superiora-Coraggio” Invitano, pertanto, sacerdoti, de’ Paoli, martedì 27 settembre alle ore 18 in cattedrale verrà Celina, seguite poi da altre reli- si popola in modo sorprenden- sostenuta da una fede incrolla- religiose, ex alunni/e, insegnanti, celebrata una s.messa alla presenza dei confratelli e dei volon- giose. te. Le suore svolgono un lavoro bile. Con una determinazione amici e collaboratori, sparsi nel- tari vincenziani. Si ricorda che continua la vendita dei biglietti È l’inizio di un cammino di fe- enorme, molto apprezzato da sorprendente ed una costanza la Diocesi e oltre, ad unirsi a lo- della lotteria a scopo benefico, la cui estrazione avverrà il 5 ot- de, di amore, di lavoro che con- tutti. Scoppia la guerra 1915- eroica acquistò l’ampio terreno ro nel ricordo, nella preghiera e tobre 2005, e che i premi sono visionabili presso la sede di via tinuerà intensificandosi per cen- 18. di via Marenco 2 coi caseggia- nel ringraziamento a Dio e alla Verdi 5. Il numero dei biglietti estratti e l’elenco dei vincitori to anni! Ad Acqui viene installato un ti annessi: costruì in breve tem- Vergine Maria. sarà esposto presso la sede, sulla porta del Duomo e pubblica- Leggendo la cronaca di que- grosso ospedale militare per i po il meraviglioso collegio aper- Tutti sono invitati. to su “L’Ancora” delle settimane successive.

I necrologi si ricevono entro il martedì presso la sede de L’ANCORA l’Eliografica in piazza Duomo 7, Acqui Terme. ACQUI TERME - Via Baretti, 11 Tel. e fax 0144 323232 - E-mail: [email protected] Û 26 iva compresa TIMBRI - STAMPA DIGITALE - PLOTTAGGI FOTOCOPIE GRANDE FORMATO - RILEGATURE FOTOCERAMICHE PER LAPIDI ALCUNI ESEMPI IVA ESCLUSA Formato ovale 9x12: b/n e 15 • colori e 29 Formato ovale 13x18: b/n e 24 • colori e 50 eventuali spese ritocco e personalizzazioni e 3 ANC050925006_vd06 21-09-2005 17:23 Pagina 6

L’ANCORA 625 SETTEMBRE 2005 VITA DIOCESANA Sabato 24 nella parrocchiale di Terzo Le offerte pervenute L’avventura degli scout Si presentano gli atti su alla Caritas diocesana La route estiva

Per Suor Beniamina Paga- Parr. Castel Boglione, 200; ecumenismo e dialogo ni: Maria Ciccirelli in memoria Parrocchia Sacro Cuore Ca- alle Cinque Terre di Repetto Enrico Visone, eu- nelli, 380; Parr. Rocchetta Pa- In occasione dell’incontro dedicato alla figura e alle ro 20; Repetto Stella, Giovan- lafea, 90. Totale: 3670 euro. Anche quest’anno, dopo giorno, l’abbiamo dedicato al- idee di Dietrich Bonhoeffer (conferenza della pastora Gio- na e Severino D. in suffragio Nuova adozione: Sassetti una lunga preparazione, dura- la visita delle restanti “4 terre”. vanna Vernarecci e spettacolo teatrale del gruppo “Pal- dello zio Enrico, 50; Fam. Er- Davide Spigno M.to, 210; Al- ta diversi mesi, i ragazzi del Giunti a Monterosso abbia- comisto”, volti ad illustrare la figura del grande teologo babona - Repetto in suffragio lovio Emanuele e Pesce Da- clan “chiodo fisso” di Acqui mo preso il treno per Levanto, evangelico ucciso dai nazisti nel 1945) che si terrà nella del caro estinto Enrico, 100; niela Mombaruzzo, 220; Co- Terme si sono gettati nell’av- dove ad aspettarci era uno dei Chiesa parrocchiale di Terzo, dalle ore 20.45 di sabato 24 N.N. Moasca 50. Totale: 220 mune di Monastero B.da, ventura della route estiva, che capi del Levanto 1°, che ci ha settembre, verranno presentati e distribuiti gli atti della Due euro. 210. Totale: 640 euro. quest’anno abbiamo deciso di gentilmente concesso ospita- giorni di studio sull’ecumenismo e il dialogo tra le religioni, Dott. Morino: Coop. Corallo Rinnovo adozione: S.E. svolgere alle Cinque Terre. lità. promossa dal Movimento ecclesiale di impegno culturale Acqui in memoria di Colla Mons. Vescovo, 350; Gruppi La route corrisponde alle Dopo aver svolto alcune at- e dalla Commissione diocesana per l’ecumenismo e il Gemma, 125; amici di Floria- Ascolto della Parola S. Fran- vacanze di branco per i lupetti tività serali (e dopo un ultimo dialogo, e svoltasi il 16 e 17 luglio 2005. no Poggio in memoria di Colla cesco Acqui 1050. Totale: e al campeggio per il reparto, bagno in mare) siamo andati La pubblicazione si compone di una cinquantina di pa- Gemma, 200. Totale: 325 eu- 1400 euro. e consiste in una camminata a dormire, esausti, e, al risve- gine che riportano integralmente il testo delle relazioni te- ro. Proventi per Caritas Dioce- di più giorni (organizzata dai glio,abbiamo preso un treno nute in occasione dell’iniziativa, che ha avuto luogo pres- Per emergenza USA: Parr. sana: Pia Persona Masone, ragazzi stessi con il supporto che ci ha riportati a casa. so la casa estiva dell’azione cattolica diocesana a Gar- Cartosio, 200. 50; Parr. Bazzana e Castel- del capo clan) durante la qua- Nonostante la fatica, che si baoli con l’intervento del vescovo, mons. Pier Giorgio Mic- Quaresima: Parr. Rivalta nuovo B.bo, 230; Confraterni- le questi imparano a conosce- è fatta sentire, e alcuni impre- chiardi e a cui hanno partecipato una cinquantina di per- B.da, 50. ta S.Cristoforo, 50. Totale: 330 re la bellezza, ma anche le visti, questa route si è rivelata sone. Emergenza India: Parr. euro. difficoltà della natura, speri- una nuova, bellissima espe- Strevi, 500; Parr. Rivalta B.da, Totale complessivo: 6815 mentando la vita comunitaria rienza di comunità e condivi- La pubblicazione degli atti di questa Due giorni di stu- 500; Parr. Spigno M.to, 2000; euro. e dibattendo intorno ad argo- sione, in perfetto stile scout, dio risponde ad un’esigenza molto sentita ed è molto in- menti da loro stessi scelti pri- vorrei perciò ringraziare tutti teressante sia per i temi affrontati sia per la qualità dei ma della partenza. coloro che l’hanno resa possi- relatori. Venerdì 23 messa in duomo Dopo aver terminato gli ulti- bile, a partire dal nostro capo Questo l’indice del volume: mi preparativi una bella matti- clan, Federico, che, nonostan- “L’ecumenismo oggi: il punto di vista cattolico” (a cura na di Agosto ci siamo ritrovati te i suoi numerosi impegni di don Giovanni Pavin, presidente della Commissione per in stazione e, dopo un lungo personali, riesce sempre a l’ecumenismo e il dialogo tra le religioni della diocesi ac- viaggio in treno, siamo giunti trovare il tempo per dedicarsi quese) Gruppo di preghiera a Portovenere (SP) dove ci a noi. siamo ristorati con un bagno Sabato 24 e sabato 1 Otto- “L’ecumenismo oggi: il punto di vista evangelico” (a cu- rilassante e sfamati. bre alcuni membri della Co- ra del pastore valdese di Alessandria e Bassignana, dot- “Padre Pio” Siamo partiti nel primo po- munità Capi saranno presenti tor Massimo Marottoli); meriggio alla volta di Campi- nella Sede scout (Via della - “Il dovere di conservare l’identità e di valorizzare le Acqui Terme. Venerdì 23 glia, frazione di La Spezia. Madonnina 1) fra le ore 16 e differenze” ( a cura del teologo moralista prof. Giannino settembre, alle 18, su iniziati- Dopo un lungo sentiero a le 18i, per prendere nota di Piana, dell’Università di Urbino); va del Gruppo di preghiera strapiombo sul mare, che ci eventuali richieste di iscrizio- “Incontrare l’Islam”, a cura del prof. Brunetto Salvara- “Padre Pio” del Duomo, ap- ha mostrato paesaggi molto ne, c’è qualche posto per ni, direttore di CEM-mondialità di Brescia della Rivista puntamento nella cripta della suggestivi (e dopo aver perso bambine nel Branco che rac- QOL di Reggio Emilia); Cattedrale per la celebrazione per strada due membri del coglie bimbi fra gli 8 e gli 11 “Come si cambia per non morire: il cristianesimo alla pro- di una messa in memoria ed clan) siamo finalmente giunti anni, e per ragazzi e ragazze va del futuro” a cura del prof. Brunetto Salvarani. onore di San Pio da Pietrelci- a destinazione, e, dopo aver fra i 12 e i 16 anni, non ci so- na. La figura, la vita, la santità organizzato una “missione di no limiti per giovani e ragazze La pubblicazione richiama nel titolo (“Dove andrai Tu an- di padre Pio è una luce che salvataggio” per i nostri amici, fra i 16 ed i 21 anni, sarebbe drò anch’io, il Tuo Dio sarà il mio Dio”) l’icona biblica sempre risplende, conquista i abbiamo piantato le tende e bene che al momento della (tratta dal versetto 16 del cap. I del libro di Rut) a cui si cuori e attira. Ancora lo sen- abbiamo passato la notte. iscrizione in lista d’attesa fos- è ispirata l’iniziativa: essa si compone di una cinquanti- tiamo vicino e presente e All’alba del giorno seguen- sero presenti gli interessati. na di pagine e viene distribuita gratuitamente dall’Azione infonde fiducia e coraggio. Il te, dopo aver ritrovato i nostri Il Gruppo scout Acqui 1° cattolica diocesana come contributo alla formazione ecu- suo grande messaggio di Fe- compagni sperduti (a dire il piange con Piero Trinchero e menica e al dialogo nella nostra comunità ecclesiale. de e di Amore sono sempre vero loro hanno trovato noi), Daniele la improvvisa dipartita Tutti coloro che sono interessati possono rivolgersi al- vivi e attuali. Il Gruppo di pre- siamo partiti alla volta di Rio- della moglie e mamma. Non ci l’Azione cattolica diocesana (piazza Duomo, 12; 0144 ghiera “Padre Pio” del Duomo «grande Santo moderno nel maggiore, dove abbiamo rice- sono mai parole di fronte a 323278) o agli Uffici pastorali diocesani (piazza Duomo, invita tutti ad unirsi nella pre- quale con le stimmate palpitò vuto ospitalità presso l’orato- certi eventi. 6; 0144 356750). ghiera, fiduciosi in questo il cuore di Cristo”. rio locale, e quindi, l’ultimo Andrea Libertino

Si sono concluse domenica 18 settembre Calendario appuntamenti diocesani Sabato 24 – Il Vescovo partecipa al convegno regionale dei responsabili della pastorale giovanile sul dopo Colonia. Domenica 25 – Il Vescovo conclude la visita pastorale a Madonna Addolorata, celebrazioni quinquennali S.Gerolamo e S.Giorgio Scarampi. Lunedì 26 – Pellegrinaggio dei sacerdoti al santuario Madon- na di Lourdes di Coazze. Martedì 27 e mercoledì 28 – Il Vescovo partecipa all’incontro della Conferenza episcopale piemontese.

Il vangelo della domenica

C’è stato da noi il ‘68. Molti sceva la natura e le intenzio- di quei protagonisti, che vole- ni. Scribi e farisei che in varie vano cambiare il mondo, sono occasioni aveva accusato di ora alla guida della società. ipocrisia: dicono, ma non fan- Nel bene e nel male non han- no. Pieni di parole, imponeva- no cambiato molto. Forse si no agli altri pesi che essi non sono pentiti o sono tornati in- portavano. dietro. Il padre Quando si sbaglia o si cre- Dei due figli, l’uno è obbe- de di aver sbagliato, il penti- diente l’altro no. Obbedire a mento, nella logica delle cose, Dio significa compiere un atto è sempre un rimedio opportu- di umiltà accettando di servi- no. re. Recitando il Padre nostro Due figli diciamo: “Sia fatta la tua vo- La parabola del vangelo di lontà, come in cielo così in Matteo, che leggiamo nella terra”; nel ruolo che svolgia- messa di domenica 25 set- mo facciamo della nostra vita tembre, ci presenta un padre un servizio. che ha due figli e ordina a en- Pentirsi trambi di andare la lavorare Gesù mette a confronto gli nella vigna. ascoltatori con quanti essi di- Il primo risponde: sì, padre; sprezzavano: pubblicani e ma non va; Il secondo rispon- prostitute, ladri e meretrici. “In de: non ne ho voglia, ma poi, verità vi dico: vi passano si pente e va a lavorare. “Chi avanti nel regno di Dio”. E dei due, chiede Gesù alla fol- perché? Erano forse da loda- la, ha fatto la volontà del pa- re o da premiare per il loro Acqui Terme. Si sono concluse con la sario. Di particolare incisività le parole messa alle 17, sia alla processione delle dre?”. Dicono, l’ultimo. Non “mestiere”? Certamente no, solenne processione nella serata di do- dei predicatori, mons. Paolo Sardi, can. 21. Numerose le autorità cittadine pre- sono le parole che contano, ma perché “si sono pentiti”. menica 18 settembre le celebrazioni Stefano Sardi e don Mario Bogliolo. senti con il gonfalone. Da segnalare la ma i fatti. Voi, al contrario, pur avendo quinquennali dell’Addolorata. La settima- La giornata conclusiva di domenica 18 consueta bravura del coro Santa Cecilia Sicuramente Gesù aveva visto tutte queste cose, non vi na di fede e raccoglimento ha visto la settembre, ha visto la presenza del ve- e del corpo bandistico acquese, che detto quella parabola per uno siete nemmeno pentiti per partecipazione di numerosi fedeli, alle scovo diocesano, mons. Pier Giorgio hanno reso ancora più solenni le cele- scopo ben preciso, rivolto a credere”. funzioni precedute sempre dal santo ro- Micchiardi, sia alla celebrazione della brazioni. degli ascoltatori di cui cono- don Carlo ANC050925007_ac07 21-09-2005 17:24 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME25 SETTEMBRE 2005 7

Ci scrive il consigliere comunale Michele Gallizzi Lo chiede il segretario di Rifondazione Comunista La questione idrica acquese Per gli alloggi popolari è solo un problema politico si riapra il sipario

Acqui Terme. Ci scrive Mi- ogni problema idrico, ma ne suo potenziale naturale che è Acqui Terme. Ci scrive problema dove sta dunque? sono case popolari? Ed è qui chele Gallizzi, consigliere co- creerebbe altri di natura eco- rappresentato dal bacino del- Emanuele Cherchi, segretario Sta nel fatto che il Comune di che sorge il problema. munale de “La città ai cittadi- nomica, logistica e di impatto l’Erro. Va rivalutato questo di Rifondazione comunista, Acqui Terme dopo aver accet- Nel 2002 il Comune infor- ni”: ambientale, mentre chiarireb- luogo ormai sacro agli acque- circolo di Acqui Terme: tato il denaro regionale e dun- ma i cittadini di voler vendere «La questione idrica che da be certamente la situazione si, perché se l’approvvigiona- «Ad Acqui ci sono 44 allog- que il vincolo di utilizzo, ha queste case. L’allora segreta- anni ormai affligge gli acquesi politica. Noi come lista civica mento idrico sarà costituito da gi, ristrutturati con i fondi pub- operato una scelta diversa: ha rio di Rifondazione, F. Guasta- in ogni estate, torna per que- “La città ai cittadini”, a suo un’altra fonte, il fiume Erro ri- blici destinati all’edilizia popo- pensato: io ristrutturo degli al- macchia, sente puzza di mar- sto motivo sempre alla ribalta tempo, nel 2002, durante la schierà di essere abbandona- lare, e 150 famiglie bisognose loggi nel centro storico della cio e coadiuvato dal capo- della cronaca locale come se campagna elettorale per le to a se stesso e di diventare di questi appartamenti. Qual- città, in quella Pisterna che io gruppo del partito in Regione si volesse scongiurare l’emer- elezioni amministrative del un’altra cloaca delle nostre cuno dirà: finalmente i più di- voglio trasformare in una ve- Mario Contu fa esplodere il genza idrica. Ma noi siamo in nostro comune, avevamo det- valli. Difendiamolo finché sarà sagiati di loro avranno un ap- trina, ma non ne faccio degli caso sui giornali, facendo fal- perenne emergenza idrica, e, to, già sin da allora, che era possibile e la politica si faccia partamento povero, ma deco- alloggi alla portata di tutti, li lire quella che potrebbe defi- allorquando arriva il periodo inutile e inopportuno costruire mediatrice di questa difesa, roso (anche se è sempre diffi- faccio belli come se li dovessi nirsi “una speculazione”. E al- estivo, i cittadini pregano af- condotte chilometriche che mettendo intorno a un tavolo cile individuare chi sta peggio, vendere a dei privilegiati, a lora gli appartamenti vengono finché non si rimanga assorbirebbero miliardi di lire tutti sindaci che attingono ac- perché di fronte alla mancan- persone che possono spen- assegnati? No! La giunta Ra- senz’acqua. Da anni, ovvia- (oggi milioni di euro), e che di qua da questo fiume e ne re- za di un tetto sicuro o di uno dere cifre molto alte per ac- petti si trova ormai impossibi- mente, gli amministratori si fatto la soluzione idrica per la golamentino la portata e la di- spazio decente lo Stato do- quistarli. litata a vendere, ma decide fanno avanti con qualche pro- nostra città sta proprio nel stribuzione». vrebbe sempre intervenire). Il Per acquistarli? Come, non ugualmente che tali alloggi posta che dia una soluzione non vadano assegnati, spe- al problema una volta per tut- rando di trovare una via di fu- te e non lasci gli acquesi con Per il distretto termale Interrogazione Ulivo e Prc sull’asta ga. la paura di rimanere a secco. A distanza di 3 anni credia- L’articolo apparso a questo mo sia ora di riaprire il sipario. proposito sul precedente nu- In Regione non c’è più il cen- mero di questo giornale, dice tro destra e l’Unione che go- molte verità che sono chiare a Tavolo di concertazione Alloggi via Amendola verna ormai da mesi si deve tutti, e solo chi è cieco non le impegnare a risolvere questo vede. La questione idrica ac- Acqui Terme. I consiglieri cupato, in qualità di inquilini Acqui Terme. L’amministra- di concertazione che vedrà il caso. Per una questione mo- quese è un problema politico comunali de “L’Ulivo per Ac- del Comune, veniva posto al- zione comunale di Acqui Ter- suo atto inaugurale in una riu- rale che non si può fingere di e non un problema idrogeolo- qui” Domenico Borgatta, Luigi l’asta, onde favorirne la parte- me, d’intesa con le Terme di nione tra tutti coloro che po- non vedere, non si può più gico. Nell’Erro c’è acqua in Poggio, Vittorio Rapetti, e di cipazione all’acquisizione del- Acqui S.p.A, ha intenzione, di trebbero essere interessati al- chiudere gli occhi di fronte al abbondanza per dissetare Ac- “Rifondazione Comunista” l’immobile da loro abitato (ov- qui ai prossimi mesi, di indire lo sviluppo di un Distretto Ter- grido di dolore di tante fami- qui Terme e il suo territorio. Domenico Ivaldi hanno pre- viamente quando questa un Tavolo di concertazione al male, e sono pertanto stati glie. Tutte le forze politiche del Questo fiume ha dato da bere sentato la seguente interroga- eventualità rientrasse nelle lo- fine di definire le linee prelimi- preliminarmente contattati la centro sinistra acquese si so- ai cittadini acquesi per oltre zione: «Venuti a conoscenza ro intenzioni)? nari di quello che vorrebbe Provincia di Alessandria, la no impegnate in tale lotta di 2000 anni e, nonostante ci del fatto che venerdì 30 set- Se non sarebbe stato op- costituirsi come un «Distretto Camera di Commercio di principio: ciò che è fatto con i siano state aggressioni conti- tembre, nella sala della giunta portuno che il nostro Comune Termale». Alessandria, le Fondazioni soldi di tutti a difesa del più nue al suo letto, sia in termini municipale, verranno poste al- avesse fatto trascorrere un Tale idea si sostanzia nella delle banche Cassa di Rispar- debole, glielo si deve poi da- di sottrazione di ghiaia che in l’asta le unità immobiliari del tempo più lungo (invece di un volontà di mutuare l’assetto mio di Alessandria e Cassa di re! termini di sottrazione di ac- fabbricato di proprietà comu- solo mese tra la pubblicazio- organizzativo, produttivo-im- Risparmio di Torino, l’Unione Io chiedo alla Bresso di in- qua, ha continuato ha fornire nale sito nella nostra città in ne del bando d’Asta e la effet- prenditoriale e promozionale Industriale della Provincia di tervenire! È ora di fare una il prezioso liquido con grande via Amendola, 49, in forza tuazione della stessa) onde tipico dei distretti industriali, Alessandria, l’A.P.I. di Ales- cosa di sinistra: non importa generosità. E allora per quale della deliberazione del Consi- consentire agli attuali occu- modificandolo e ripensandolo sandria, l’Alexala, le rappre- se nel cuore della città si in- motivo in ogni estate si pre- glio comunale n. 36 del panti, intenzionati a parteci- a partire dall’«oggetto» Ter- sentanze sindacali di Ales- sedieranno persone di colore; senta con forza il fantasma 28/06/2005, pare all’asta, di far fronte alle me. Al fine di definire meglio sandria e Acqui Terme, le As- anzi, meglio: sarà più vario- della crisi idrica? La risposta tenuto conto del fatto che esigenze formali e finanziarie l’idea, le finalità di un distretto sociazioni di categoria di pinto. Non importa se fra ri- è semplice. Perché l’acqua di sarebbe auspicabile che dette che una iniziativa del genere siffatto e le linee direttrici cir- Alessandria e Acqui, la Co- storanti e negozi si sentiranno questo fiume non è regola- unità immobiliari, trattandosi necessariamente compor- ca la sua realizzazione, si è munità Montana “Suol d’Ale- gli schiamazzi dei bambini: la mentata ed esiste una sorta di alloggi adibiti ad civile abi- ta?». pensato di istituire un Tavolo ramo”, la Comunità Collinare, città sembrerà più viva. Non di anarchia idrica per cui chi tazione, fossero acquisite dal- l’Associazione Albergatori di importa se il Comune ha biso- si trova residente sulle spon- le persone che vi abitano Acqui, l’Unione Ristoratori gno di far cassa; il Comune de di questo fiume, si sente (qualora queste ne avessero Nessun contributo da Terme a Cgil dell’acquese e l’Enoteca Re- non può far pagare le scelte autorizzato ad attingere ac- l’intenzione) e ciò per evitare gionale di Acqui Terme. infelici del passato a persone qua in modo arbitrario; ma possibili e sgradevoli conse- Acqui Terme. A proposito dell’articolo pubblicato a pag. 8 sul Finalità del suddetto Pro- che vivono in uno stato di ne- questa non è la sola giustifi- guenze che potrebbero verifi- numero 33 de L’Ancora, con il titolo “Dalla gestione delle Terme getto è quella di promuovere cessità». cazione. Rimane il fatto, molto carsi qualora dette unità im- delusione e sgomento?”, in cui Enzo Balza criticava il contribu- il nostro territorio e le sue ec- reale, che il letto dell’Erro è mobiliari fossero acquistate to concesso dalle Terme Acqui alla Festa dell’Unità di Visone ci cellenze al di fuori del confine stato depredato per anni della da altri, scrivono il coordinatore della Cgil di Acqui Terme, Giancarlo To- regionale, propiziando in que- sua ghiaia che aveva il compi- chiedono alla S.V. rielli, ed il segretario dello Spi Cgil, Luciano Olivieri: sto modo anche rilevanti rica- PUBLISPES to, di purificare, di trattenere e se gli attuali occupanti degli «Precisiamo che nessuna categoria o struttura sindacale della dute economiche ed occupa- quindi di rallentare la corsa alloggi di proprietà comunale Cgil ha ricevuto contributi dalla Società delle Terme, né sussisto- zionali. Agenzia pubblicitaria dell’acqua verso il mare. Ora, di via Amendola, 49 sono stati no collegamenti tra le vicende di tal genere e rapporti sindacali. Per Si ritiene quindi di poter da- sostenere la condotta Acqui- avvertiti direttamente dall’Am- questo motivo comunichiamo di aver dato mandato ai nostri legali re nei prossimi mesi un con- Tel. e fax Predosa è senza dubbio una ministrazione comunale del affinché procedano giudizialmente qualora ravvisassero gli estre- creto avvio al lavoro del Tavo- 0144/55994 proposta che risolverebbe fatto che l’alloggio da loro oc- mi per porgere querela nei confronti della lettera in questione». lo di Concertazione. ANC050925008_ac08 21-09-2005 17:25 Pagina 8

L’ANCORA 825 SETTEMBRE 2005 ACQUI TERME

Nel ricordo di Luigi Pitagora A scopo benefico il 30 settembre Concerto di fine estate Archeologia del coro apre l’anno rotaractiano

Acqui Terme. Il Rotaract gli anni del “Brion Vega” Club Acqui Terme-Ovada pre- senterà venerdì 30 settembre, alle ore 21.30, un “Concerto Acqui Terme. Luigi Pitago- occasione del carnevale il come spesso capita, il coro di Fine Estate”, importante ra, il popolare “Pitti”, ha diviso “Giornale d’Acqui” porta testi- finisce ma non terminano di evento di inaugurazione del- la sua vita tra la musica e i monianza di canti di nuova cantare le sue voci... l’anno rotaractiano 2005- campi di calcio. composizione del Carosa - - Dopo lo scioglimento del- 2006, nella suggestiva corni- Ancora il 16 settembre - ndr], concepirono per la prima l’associazione nel 1958, nu- ce del salone “Belle Epoque” raccontava nel chiostro di San volta un gruppo di orienta- merosi coristi entrarono a far del Grand Hotel Nuove Ter- Francesco, dopo il Concerto mento musicale che si propo- parte della Corale “Santa Ce- me, dove il maestro Enrico dei Quarant’anni - di una spe- neva di cantare i popolari cilia” della Cattedrale di Ac- Pesce, con i musicisti Silvio ciale mala sorte che lo teneva canti del vendemmiale. qui, diretta dal canonico Mº Barisone, Biagio Sorato e lontano dalle “fotografie uffi- Il coro venne conseguente- don Ercole Viotti; altrettanti Beppe Balossino, darà un’al- ciali” della Corale “Città di Ac- mente ascoltato più volte dal vennero assorbiti dalla Corale tra prova del suo indiscutibile qui Terme”. sopracitato Luigi Toselli, un SOMS, la quale, divisasi nel talento. Arrivava il fotografo, e lui grande cultore e appassiona- 1965, diede vita all’attuale L’invito è rivolto a tutta la era ad Asti ad arbitrare, o a to di musica, e al tempo stes- Corale “Città di Acqui Terme”, comunità acquese per una Milano, per partecipare ai cor- so un radiotecnico, titolare del di cui anch’io ho avuto l’onore serata piacevole ed entusia- si per giacchette nere. più conosciuto negozio di ap- di aver fatto parte per 27 anni. smante che porterà gli ascol- Ma, ovviamente, gli arbi- parecchi radiofonici dell’ac- - Anche Gino Pesce, que- tatori nel meraviglioso mondo traggi più difficili, il Pitti dove- quese. sta sera [16 settembre, gior- della musica classica, del jazz Il presidente del Rotaract, va sostenerli, in casa, nella Egli chiese di poter gestire no del concerto del Quaran- e degli intramontabili anni ’70, Matteo Gabutto. bolgia del Ricre, tenendo a personalmente l’associazio- tennale] ha ricordato “i pio- rivisitato completamente da bada - con autorità - la verve Luigi Pitagora ne; ne divenne il presidente nieri” della corale. Ma chi Pesce e presentato in una dei calciatori suoi concittadini, ed il finanziatore; la battezzò erano le voci del “Brion Ve- singolare veste più moderna. I ressante calendario ricco di ai quali non risparmiava - così “Brion Vega” dal nome di una ga”? pezzi musicali selezionati dal eventi per l’anno sociale, che ci raccontò una volta il Mae- due settimane fa su queste marca di apparecchi radiofo- - Il lungo passato tradisce maestro e dalla sua équipe permetteranno di raccogliere stro Guido Cornaglia - divertiti colonne l’esperienza straordi- nici di cui disponeva nel pro- purtroppo la mia memoria: di avranno la particolarità di es- fondi da destinare ovunque vi rimbrotti in dialetto (coniando, naria del Centro di Addestra- prio negozio. Infine egli rifornì qualche corista ricordo sol- sere un mix perfetto di generi sia necessità e, in particolare, tra l’altro, quell’espressione mento Professionale presso i coristi di una divisa e di un tanto il nome o il cognome.In diversi, con risultati veramen- al progetto rotaractiano di- diventata proverbiale - el fol l’Orfanotrofio, promossa dal- distintivo. La nuova realtà mu- ogni caso, sono in grado di te originali. strettuale A.P.I.N., per la ricer- ed gramisia - punito non sap- l’Ing. Morelli e da Luigi Merlo. sicale, riconosciuta dal comu- fornire un elenco dei compo- Un modo davvero simpati- ca sul cancro. piamo più se con una punizio- Ora una storia di canto... ne di Alessandria come rap- nenti del “Brion Vega”: Berta co per salutare l’estate e fare Con Matteo Gabutto entra ne di prima o di seconda). Nel lontano 1952 vide la lu- presentante della Provincia, Italo; Cirio Aldo; Colla; Ghione della beneficenza (con un’of- in carica il nuovo Consiglio Luigi Pitagora in parallelo ce, ad Acqui, il coro “Brion ebbe la possibilità di esibirsi Nadio; Giancarlo; Eforo Gio- ferta libera a partire da 10 eu- Direttivo, composto dal vice ha coltivato il canto, prima Vega” - voci pari maschili - in occasione di concerti, ma- vanni; Fattori Rino; Gentile; ro), in quanto il ricavato della presidente Stefano Ricagno, il studiando come tenore, poi che, fondato da Luigi Toselli, nifestazioni pubbliche, feste di Guglieri Dino; Guglieri Osval- serata sarà interamente devo- prefetto Marina Durando, il entrando in svariati gruppi po- coltivò per sei anni - fino al precetto e funzioni religiose; do; Largo; Marengo Franco; luto alla Onlus “Need You”, segretario Lorenzo Gentile, il lifonici, e raccogliendo uno 1958 - l’amore per il canto tra- accolse inoltre numerosi inviti Martini Nani; Moschino Ser- associazione di volontariato tesoriere Lorenzo Orione e i straordinario archivio sonoro, dizionale. da parte di sposi che deside- gio; Olcuire Mario; Ottonello che si appoggia alla Congre- consiglieri Eugenio Carozzi e composto da dischi (una col- *** ravano essere allietati sia du- Bruno; Parodi Aldo; Pertusati gazione Don Orione e che si Giacomo Orione. lezione impreziosita dalle - A Luigi Pitagora cantore rante il rito nuziale che duran- Giovanni; Pitagora Luigi; Ra- occupa di tutelare la salute di Il Rotaract di Acqui ha ritro- opere liriche dirette dal mae- chiediamo: che tipo di coro te il pranzo. petti Carlo; Rinaldi Silvio; Ro- tutti i bambini della Costa d’A- vato nuova linfa vitale con stro acquese Franco Ghione era il “Brion Vega”? Come La sua popolarità raggiun- lando Franco; Rossi Turo; vorio e del Burkina Faso, vitti- l’arrivo di giovani soci dotati di con prestigiosi interpreti, tra si formò? E da chi era com- se la Liguria, la Valle d’Aosta, Sciutti Giuseppe; Torielli Gino, me della guerra e delle malat- spiccato senso sociale e spiri- cui Maria Callas) e da tanti posto? la Francia e la Svizzera. Non- Mignone Domenico (Meco). tie. to di iniziativa tipicamente ro- nastri registrati dal vivo. - All’origine del tutto, erano ché Trivero, nell’attuale pro- Nonostante durante la setti- “Il Rotaract Acqui Terme- taractiani, che si sono già im- Dalla sua memoria, in que- tre noti musicisti e poeti ac- vincia di Biella. mana si provasse al freddo e Ovada vuole coniugare in pegnati per rendere onore al- sta intervista, il ricordo di una quesi, Pinen Ivaldi detto “u’- - E rispetto ai programmi, al gelo in un fatiscente locale, questa serata beneficenza ed la spilla che hanno scelto di realtà musicale acquese che, Sop”, Becchino Costantino quali erano i brani che pro- messo gentilmente a disposi- arte, con l’intento di dilettare il portare. in effetti, si stava perdendo (Carosa) e Nani Martini, i ponevate? zione dall’indimenticabile don pubblico e nel contempo ren- Ciò che tutto l’esecutivo nell’oblio. Un’altra finestra si quali, durante gli anni Qua- - Alcuni tipici titoli del reper- Piero Dolermo, la giovane età derlo partecipe di una grande 2005/2006 auspica è, in parti- apre sugli anni Cinquanta: ranta [anzi già dai Trenta: in torio del “Brion Vega” erano: ed il costante impegno - uniti opera di carità” - queste le colare, di realizzare un’inten- La sposa ; La pulenta; I ven- alla genuina e sicura amicizia parole di Matteo Gabutto, pre- sa collaborazione con il sin- demmiatori; El busie ed che ci legavano - ci davano la sidente del Rotaract di Acqui daco, con gli enti locali, con le Vison; I cavajer dla taverna; I forza per superare tutte le dif- per l’anno 2005-2006. associazioni che perseguono sicon d’Oich; II brindisi del ficoltà. Congiuntamente al passag- gli stessi obiettivi, per rendere Termignon; l’ Ave Maria di Ar- Dei 25 paladini solamente gio delle consegne del Ro- davvero efficiente l’impegno cadelt; la Messa Cerviana; otto sono ancora in vita. tary, il Rotaract Club Acqui di tutti i soci e di chi li aiuta. Giubilate Deo; Tante putele Ognuno di noi, però, ricorda Terme-Ovada ha rinnovato il Significativo sarà anche bele; La smortina; Oh Angioli- sempre chi non c’è più e ha la direttivo del sodalizio e ha vi- questo concerto quale risulta- na; Belle rose du primtemps; certezza che raggiunto il cie- sto Alberto Zunino cedere la to della collaborazione con La domenica andando alla lo, i nostri amici continuino a carica di presidente al neoe- tutti quelli che credono nel- Messa; Al ciante el gal; Tanti radunarsi per cantare, insie- letto sopra citato. l’importanza di sostenere una ghe ne; Monte Canino. me, l’Ave Maria di Arcadelt. Gabutto ha presentato con giusta causa. - Sei anni di canto, e poi [Servizio a cura di G.Sa] entusiasmo un nuovo e inte- Segreteria RTC ANC050925009_ac09 21-09-2005 17:26 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME25 SETTEMBRE 2005 9

Il gruppo proprietario è la società “Antiche Dimore” Domenica 25 settembre Inaugurato il 4 stelle super La Pisterna rinnovata “Roma imperiale” in zona Bagni un quartiere da bere Acqui Terme. Il sodalizio “La Commenda”, Ricordi, Vi- spontaneo nato tra le attività neria X Bacco, Studio di Ar- Acqui Terme. Alle 12, cir- go quattro stelle, ogni stanza commerciali, artigianali e pro- chitettura A.R.C., Enoteca ca, di domenica 18 settem- è una bomboniera, una diver- fessionali che esercitano nel Regionale, Ristorante “Don bre, dopo la benedizione ai sa dall’altra, è giusto ringra- Quartiere Pisterna darà vita, Rodrigo”, Chalis Moda e... locali, alle persone e sull’av- ziare il Gruppo che, nel ri- domenica 25 settembre, alla Dintorni, Cremeria “Visconti”, venire dell’insieme impartita strutturare l’antico albergo, ha manifestazione denominata La Taverna degli Artisti, Ango- da monsignor Giovanni Gal- dimostrato capacità, coraggio “Un quartiere da bere”, gior- lo Divino, Teatro Verdi, Oste- liano e il taglio del nastro e cuore, ma anche di credere nata di benvenuto ad ospiti e ria del Teatro, La Bottega del- inaugurale effettuato dalla si- nella nostra città», sono paro- residenti, con il patrocinio del l’olio, Clerio Benzi restauri, gnora Alessandra Pater, mo- le del sindaco Rapetti. Comune di Acqui Terme e de- Ristorante “La Schiavia”, Ten- glie della massima persona- Con il «Roma Imperiale», a gli Assessorati alla Cultura e tazioni, Centro Servizi Acque- lità di Antiche Dimore, cioè il tre anni dall’inizio dei lavori di all’Organizzazione Attività, se, Galleria Artanda, Risto- Gruppo proprietario dell’hotel, ristrutturazione, si può dire Eventi e Manifestazioni a ca- rante “La Curia”, Tacchella, è entrato ufficialmente in atti- che la zona Bagni, grazie al- rattere turistico. Atelier D’Angelone, Agenzia vità l’Albergo Roma Imperiale. l’intervento imprenditoriale Scopo della manifestazione Imm. Piemontecasa. «Una meraviglia che pone della «Carnat» Srl ed ora alla non sarà solamente l’occasio- ammirazione ed un’opera me- società Antiche Dimore, si è ne di offrire una sorta di ap- ritevole di riconoscenza. riappropriata di un realtà al- puntamento con i “locali aper- Giocando È una grande emozione en- berghiera di notevole interes- ti” ma la volontà di abbinare trare ufficialmente in questa se. Il via ai lavori porta la data ad ogni punto un evento cul- si impara struttura che fa parte di una dell’ottobre 2002 con la puli- turale legato al quartiere e al- Compagnia che dispone di zia e la messa in sicurezza la città attraverso presentazio- Acqui Terme. È arrivato al- sei alberghi, e che ad Acqui delle strutture in avanzato de- ni di riviste e associazioni ben la tredicesima edizione il Terme ha investito in modo grado. note sul territorio, ad allesti- «Mercatino del bambino», la notevole», ha detto monsi- L’intervento ha così per- menti legati alla buona tavola manifestazione che il gruppo gnor Galliano, contornato da messo di riscoprire uno degli e al bere, alla esposizione di giovani della Madonna Pelle- autorità e personalità del alberghi in voga nel periodo libri e stampe, a progetti e re- grina organizza con la mondo dell’imprenditoria tra aureo del turismo acquese, li- stauri inerenti la Pisterna, alle collaborazione dell’as- cui il sindaco di Acqui Terme, berando letteralmente l’immo- degustazioni e alla convivia- sessorato al turismo, manife- Danilo Rapetti e quello di bile da un muro di vegetazio- lità. stazioni e spettacoli della città Cassine, Roberto Gotta, l’as- ne incolta da molti decenni. La giornata si snoderà, a di Acqui Terme. sessore Riccardo Alemanno, La ristrutturazione ha man- partire dalle 10 e fino alle 20, La manifestazione, dal tito- gli imprenditori Cassina e tenuto una linea progettuale attraverso l’anello naturale lo “Giocando si impara” si Grattarola, il consigliere co- che mettesse in evidenza il formato dal percorso su cui si terrà sabato 1 ottobre in corso munale Paolo Bruno e l’ex carattere romantico e di atmo- affacciano le varie attività pre- Bagni davanti ala Santuario sindaco Dino Bosio in veste di sfera che si può percepire senti nell’antico Borgo Pister- della Madonna Pellegrina ed p.r. della società che ha riqua- soggiornando al «Roma Im- na da Piazza Bollente, lungo in caso di pioggia presso i lificato l’hotel. periale» anche solo per pochi Via Alessandro Manzoni, portici di via XX settembre. «Con il Roma Imperiale è minuti. Piazzetta Massimo d’Azeglio, Il mercatino, riservato ai gio- rinata una struttura decaduta, Le cornici plastiche, le mo- Piazza Conciliazione e vie li- vani delle scuole elementari e il nuovo hotel è dotato di tutti i danature dei cornicioni, sono mitrofe e che, passando per medie, prevede la vendita, comfort prescritti da un alber- state ricostruite con cura ed È dotata di biosauna, ovvero padiglione, solai in legno che, la discesa del Duomo, si ri- l’acquisto e lo scambio degli abilità, abbinando colori ade- sauna a raggi infrarossi a abbinati ai colori sfumati delle congiunge, lungo Via alla Bol- oggetti esposti. guati, sia nelle superfici ester- bassa temperatura con cromo pareti, alla composizione dei lente, al punto iniziale. Gli espositori potranno alle- Ringraziamento ne che ai locali interni, predili- e musico terapia, doccia di marmi pregiati conferiscono Sempre Piazza Bollente stire il loro banchetto dalle gendo tutte tonalità calde che vapore con idromassaggi, pa- all’intera struttura un sapore sarà il punto di ritrovo e di 14,30 alle 15, quindi il mer- Acqui Terme. La signora sfumano dall’avorio al rosso lestra, zona relax. All’interno retrò. All’interno del bel parco partenza per visite guidate ef- catino sarà ufficialmente Carmen Tirri, ringrazia i com- mattone. La struttura, di cate- del parco è stato restaurato il c’è la piscina, l’eccellente cu- fettuate da personale specia- aperto fino alle 18. mercianti di via Moriondo per goria «4 stelle superiore», belvedere che si affaccia sul cina, che, specializzata anche lizzato che le attività offrono Il costo dell’iscrizione, con l’offerta di Euro 251,81 a favo- ospita al suo interno un fontanino dell’Acqua marcia. in piatti locali, si può gustare alle 11 e alle 17. adesione entro il 30 settem- re dell’Istituto “G.Gaslini” di beauty farm con cinque cabi- Tutti gli spazi comuni, sono in due sale ristorante ben ar- Sostengono ed aderiscono bre al numero telefonico 338- Genova, in memoria di Danilo ne per trattamenti innovativi, nati dalla combinazione di de- redate ed accoglienti. all’iniziativa le seguenti atti- 3501876, è di 1 euro a bam- Dall’Acqua. ayurvedici, olistici ed estetici. cori floreali, stucchi, volte a C.R. vità: Campo di carte, Osteria bino. ANC050925010_ac10 21-09-2005 17:18 Pagina 10

L’ANCORA 1025 SETTEMBRE 2005 ACQUI TERME

Notizie utili Illustrati dalla dott.ssa Contardi sabato 17 settembre

DISTRIBUTORI dom. 25 settembre - IP: corso Divisione Ac- qui; ERG: reg. Martinetto; API, piazza Matteotti; Centro Imp. Gli antichi tesori di vetro Metano: via Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 25 settembre - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse lunedì pomeriggio). del museo archeologico acquese FARMACIE da venerdì 23 a venerdì 30 - ven. 23 Centrale; sab. 24 Caponnetto, Centrale e Vecchie Terme (Bagni); dom. Acqui Terme. Proseguono eran di diversi colori per favo- 25 Caponnetto; lun. 26 Terme; mar. 27 Bollente; mer. 28 Alber- gli appuntamenti de “Sabato rire la creazione di giochi di tini; gio. 29 Centrale; ven. 30 Caponnetto. in Museo” promossi dal Muni- luce. cipio e dell‘Istituto Internazio- E, allora, proprio il reperto- nale di Studi Liguri - Sezione rio dei vetri, oltretutto di note- Statiella. vole fattura artistica, prove- Stato civile Dopo gli incontri del 21 nienti dall’antica Aquae Sta- maggio (la dott.ssa Marianna tiellae risulta di interesse as- Nati: Luca Carlo Martino, Davide Campora, Ioana Nataly Cafaro. Castracane aveva intrattenuto soluto, non solo grazie al il pubblico sul mondo funera- rython, il corno potorio dalla Danilo Dall’Acqua, Maria Luisa Baracchi, Francesca Morti: rio dei Romani) e del 25 giu- cui punta si poteva suggere il Chiesa, Maria Pierina Giraudi, Maria Angela Bazzano, Luigia gno (con le epigrafi analizzate vino (era utilizzato nei ban- Arata, Albertina Gaggino, Angelo Romano Fenoglio, Armando dal prof. Marco Pavese), sa- chetti, anche se, nel Satragno. bato 17 settembre è stata la Satyricon, al vetro - troppo Pubblicazioni di matrimonio: Gabriele Ivaldi con Simona dott.ssa Simona Contardi a comune - si preferisce il più Chiarlone. presentare i vetri antichi della raffinato, ma anche meno collezione acquese. igienico, bronzo), conservato Un museo poliglotta, anche, per fini rituali, nell’ar- sempre più “visibile” madietto dei Lari posto nei Numeri utili Brema, Berlino, Marsiglia, romana e medioevale da par- primari) nell’odierna Svizzera, pressi della soglia della casa. Barcellona, Thun (Svizzera), te della laureanda Sara Las- nella Germania, nel Belgio, e E che dire poi della coppa Carabinieri: Comando Stazione 0144 324218; Corpo Fore- Bruxelles, Buxtehude (Dani- sa. poi ad Aquileia, a Roma, sulla in vetro mosaico policromo ri- stale: Comando Stazione 0144 58606; Polizia Stradale: 0144 marca), indicazioni generiche Una collezione unica costa siro-palestinese e ad salente al I secolo d.C.? Non 388111; Pronto soccorso: 0144 777287; 118; Vigili del Fuo- British, Holland: ecco un cam- Per i non addetti ai lavori, la Alessandria (gli ingredienti a caso, riportata in tutte le co: 0144 322222; Comune: 0144 7701; Polizia municipale: pione di provenienze dei visi- visita (con conferenza) al mu- sono sabbia ricca di silicio, la pubblicazioni del museo ac- 0144 322288. tatori delle collezioni del Mu- seo offre tante sorprese. disponibilità di alte temperatu- quese, assume valore di pez- seo del Castello, che a di- Si crede - in considerazione re e del natron - ovvero del zo unico, tanto che qualcosa stanza di quasi quarant’anni della presenza minoritaria del carbonato di sodio - che per- di simile non è attestato nep- dal primo allestimento (era il vetro nelle teche, rispetto alle mette di abbassare i gradi di pure nelle collezioni più famo- 1967 quando Luigi Moro coor- ceramiche - che tale materia fusione: poi con vari ossidi - di se. dinava un primo gruppo di vo- fosse poco utilizzata nel mon- manganese, di rame... - è Dunque preziosissimo è il lontari; nel 1970 l’inaugurazio- do antico, e invece si scopre possibile ottenere le varie co- nostro sottosuolo. E, quindi, ne ufficiale delle prime due di una diffusione notevolissi- lorazioni). Ma, poi, le officine giunge come una buona noti- sale, divenute 4 sei anni più ma. di soffiatura, in cui le lastre zia l’informazione che forni- tardi), vuole porsi, giustamen- Si pensa che il riciclaggio grezze sono opportunamente sce il dott. Giovan Battista te, come tappa fondamentale sia una prassi moderna, e in- lavorate, (i forni secondari) Garbarino a riguardo di una del soggiorno termale. vece ecco che “l’invenzione” è vengono distribuite capillar- prossima campagna di rileva- E, per esaltare il binomio antica, e giusto le cronache mente sul territorio. zione che la sezione locale fanghi & cultura, accanto all’i- dei ritrovamenti acquesi del- Nascono così orecchini e dell’istituto Internazionale di niziativa domenicale dei “Ca- l’Ottocento parlano di un’anfo- pedine da gioco, le tessere di Studi Liguri condurrà, di con- stelli Aperti” (29 maggio - 30 ra piena di cocci vitrei. pasta vitrea che sono rintrac- certo con Soprintendenza e ottobre, promossa dalla Re- Dalle parole di Simona ciabili nei mosaici, bottiglie e Università di Genova, nell’a- gione: e si noti come l’abbo- Contardi (che al vetro romano bicchieri con il loro bel mar- rea della piana di Montechia- namento Musei Torino- Pie- in Sardegna ha dedicato i chio di fabbrica, i balsamari ro, nel territorio di Carpeneto, monte comprenda anche le suoi ultimi studi universitari: (per la toeletta, ma anche uti- e nella valle che da Caranza- sale acquesi), ecco un ciclo di ma subito precisa come le lizzati nel riti funerari: alcuni no risale verso Ricaldone. incontri a tema - coordinati forme siano ripetitive in tutto vengono deformati dal fuoco Per il Museo Archeologico dal direttore dott. Alberto Bac- l’impero), la presentazione di della pira, come mostrano al- del Castello, la prospettiva di chetta - che si concluderà, il una vera e propria industria. cuni esemplari acquesi), piat- accogliere nuovi interessanti 15 ottobre, con una relazione Essa aveva i suoi grandi cen- tini e coppette, i vetri da fine- reperti. dedicata alle ceramiche di età tri di produzione (ecco i forni stra, che specie alle terme G.Sa

In occasione del 50º di matrimonio Gratis al museo Acqui Terme. L’amministrazione comunale ha aderito all’ini-

ITALY ziativa che, come ogni anno, il Ministero per i Beni e le Attività Auguri a Giovanni e Giovanna culturali ha fissato per domenica 25 settembre, cioè la «Gior- nata del patrimonio», che prevede l’ingresso gratuito ai musei. Acqui Terme. La fi- Quindi, domenica 25 settembre il Comune concede l’ingresso glia Giuliana in occa- gratis per la visita al Civico museo archeologico di Acqui Ter- Automazione - Antifurti - Impianti elettrici sione del 50º anniver- me. sario di matrimonio ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 dei genitori, Giovanni Ivaldi e Giovanna Bo- 101 anni festeggiati al Platano gliolo, dedica a loro queste parole. Acqui Terme. C’è stata una “Tutte le battaglie grande festa, sabato 17, alla della vita servono per residenza “Il Platano” di Acqui insegnarci qualcosa. Terme. L’occasione è stata Non è difficile rico- fornita dal compimento di 101 struire una vita. Ba- anni della sig.ra Giuseppina sta essere consape- Bandirali, nata il 17 settembre voli di avere la stes- del 1904. Alla festeggiata ol- sa forza che aveva- tre agli auguri dei familiari, so- mo prima. E servirce- no andati quelli degli amici e ne a nostro favore”. di tutto il personale della (Paulo Coelho) struttura. ANC050925011_ristoranti 21-09-2005 14:00 Pagina 11

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA25 SETTEMBRE 2005 11 Appuntamenti enogastronomici a tema a cura dei Ristoratori Associati LE SERATE DEL GUSTO Dopo il successo ottenuto nelle prime edizioni, riprendono per i mesi di ottobre e novem- bre le serate a menu tematico proposte dall’Associazione Ristoratori di Acqui Terme e del- l’Alto Monferrato. Il successo è stato garantito dall’utilizzo e dall’elaborazione di materie prime di qualità offerte nei vari menu ad un prezzo promozionale, con il preciso scopo di promuovere il pro- prio territorio e la ristorazione. A tutti coloro che onoreranno mediante la loro presenza, i nostri ristoranti, ci sentiamo di poter garantire “Venite a trovarci, non vi deluderemo”. Buon appetito SABATO 1º OTTOBRE - ORE 20 SABATO 8 OTTOBRE - ORE 20 VENERDÌ 14 OTTOBRE - ORE 20 Antica Locanda Sanfront Ristorante “Moretti” Ristorante Cappello Cimaferle, 29 - Ponzone - Tel. 0144 765812 Fraz. Piancastagna - Loc. Moretti - Ponzone Strada Visone, 64 - Acqui Terme - Tel. 0144 356340 Tel. 0144 70072 - 0144 70037 E-mail: [email protected] Prelibatezza d’autunno: il fungo E-mail: [email protected] Le vie del sale • La brandade di baccalà su schiacciatina di patate • Filetto baciato alla mela verde I piatti del territorio con colata di patè di olive taggiasche • Involtini di peperone • Focaccia calda e lardo • La tarte tatin di peperoni su bagna cauda • Il filetto di merluzzo in tempura • Crostata ai funghi misti • Carne cruda al coltello con fonduta di gorgonzola, con mousse di pomodori al basilico • Terrina ai porcini caprino semistagionato e pere caramellate su emulsione di capperi e prezzemolo • Saccottino di crespella ai porcini • I maccheroncini di pasta fresca in sautè di acciughe, • Tagliolini alla borragine e funghi capperi, pomodori secchi e pan brioche • Vellutata di ceci con cipolla di Tropea glassata • Carrè di vitello al forno • Ravioli al sugo di stinco • Lo stoccafisso accomodato con pinoli con patate aromatiche e funghi • Stinco di vitello al forno con patate ed olive taggiasche su medaglioni di patate • Torta morbida al cioccolato e nocciole • La renservée di pere Martin Sec • Torta di nocciole monferrina e zabaione alla crema di brachetto d’Acqui con gelato all’amaretto Vini delle aziende sostenitrici Vini delle aziende sostenitrici Vini delle aziende sostenitrici PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E 26 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E 26 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E 26 SABATO 22 OTTOBRE - ORE 20 GIOVEDÌ 27 OTTOBRE - ORE 20 GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE - ORE 20,30 Ristorante Pian del Sole Hosteria de Ferrari Osteria Ca’ del Vein Loc. Pianferioso, 23 - Sassello - Tel. 019 724255 Via Cavour, 3 - Frascaro - Tel. 0131 278556 E-mail: [email protected] Via G. Mazzini, 14 - Acqui Terme - Tel. 0144 56650 www.hotel-piandelsole.com E-mail: [email protected] I sapori del bosco www.hosteriadeferrari.it Il porco • Frittelle alle foglie di salvia Sapori d’autunno • Lardo di Colonnata • Filetto di maiale affumicato con pere e grana • Salame e pancetta nostrani • Millesfoglie ai funghi porcini • Paniccia (polenta di farina di ceci) • Filetto baciato • Lasagne di castagne e cipolle gialle con pancetta Valtrebbia con fonduta al raschera • Nido di Roccaverano al forno e marroni • Pappardelle al ragù di salsiccia • Tagliolini al sugo di lepre • Tortino di cardi gobbi con salsa all’acciuga • Coccio del bosco • Porcellino al forno e patate al rosmarino con funghi porcini, patate e filetto • Risotto ai porcini • Funghi fritti • Robiola di Roccaverano e mostarda di mosto • Mousse ai frutti di bosco • Filetto di maiale alla crema di zucca • Caffè • Torta di seirass e nocciole con cioccolato bianco • Pesche caramellate al moscato d’Asti • Grappa ai funghi Vini delle aziende sostenitrici Vini delle aziende sostenitrici Vini delle aziende sostenitrici PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E 26 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E 26 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E 26

GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE - ORE 20 VENERDÌ 18 NOVEMBRE - ORE 20 Ristorante Detto Moncalvo Ristorante del Peso Si ringraziano le aziende Piazza Associazione Rinascita Valle Bormida Via Alessandria, 44 - Strevi - Tel. 0144 363216 che collaborano e sostengono Terzo - Tel. 0144 594600 Funghi Profumi d’autunno le serate dell’Associazione • Salame e lardo con focaccette • Ruota di specialità di salumi Casa Vinicola Marenco - Strevi con calice di spumante • Millefoglie di patate croccanti Fratelli Muratori - Franciacorta con funghi porcini e Castelmagno • Patate e funghi porcini • Carpaccio di manzo con insalatina di funghi • Soufflè al formaggio con tartufo Cascina Sant’Ubaldo - Moirano d’Acqui • Paccheri di Gragnano al ragù bianco • Pappardelle alla boscaiola Cantina Sociale Vinchio & Vaglio di coniglio e finferli saltate in padella con dolcetto Vigne Regali - Strevi • Punta di vitello ai profumi di bosco • Filetto intero grigliato con patate e funghi porcini Mangiarotti - Strevi • Sfogliatina con crema pasticcera • Spuma al brachetto con torta nocciola Acqua San Bernardo e piccola macedonia con salsa ai frutti di bosco Caffè del Moro Vini delle aziende sostenitrici Vini delle aziende sostenitrici Cassa di Risparmio di Bra PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E 26 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E 26 ANC050925012_ac12 21-09-2005 16:48 Pagina 12

L’ANCORA 1225 SETTEMBRE 2005 ACQUI TERME

Per soluzioni positive del traffico ferroviario Alla Galleria Artanda La premiazione il 2 ottobre I pendolari acquesi Bella collettiva Concorso regionale ancora in attesa di artisti contemporanei di poesia dialettale

Acqui Terme. L’Associazio- di Alessandria, saranno in gra- Acqui Terme. «Collettivan- sionati d’arte per la sua ricerca Acqui Terme. La diciottesi- segnato alla poesia «Nosgnor» ne Pendolari dell’Acquese, co- do di accontentare i pendolari do». È il titolo della mostra col- espressiva sull’arazzo creato ma edizione del Concorso re- di Giuseppe Accossato (Geno- me annunciato dal suo presi- acquesi delle richieste, sem- lettiva di grandi artisti in pro- con diversi materiali. Inizialmente gionale di poesia dialettale or- va). I poeti primi classificati nel- dente Alfio Zorzan, il 16 set- pre le stesse, di maggiore re- gramma dal 24 settembre all’8 di si dedicò alla pittura, poi si avvi- ganizzato dalla Confraternita le sezioni A e B riceveranno un tembre ha partecipato alla riu- golarità delle corse e di rispet- ottobre alla Galleria «Artanda», cino alla sperimentazione con dei cavalieri di San Guido D’Ac- premio di 260 euro. In palio an- nione della Consulta per il Tra- tare le coincidenze nelle sta- di Carmelina Barbato, con sede la tecnica della china, la tempe- quosana, si appresta ad entra- che medaglie d’oro, d’argento, sporto Pubblico Provinciale zioni di interscambio e ancora in Via Bollente. La cerimonia di ra, la ceramica. Quindi ideò una re nella fase di finalissima, cioè targhe e diplomi. che si è tenuta presso la sede non soddisfatte. Se l’orario at- inaugurazione è prevista per le tecnica originale per l’arazzo ef- al momento della consegna dei Il Concorso promosso dalla dell’assessorato provinciale ai tuale delle linee da Acqui per 17,30, di sabato 24 settembre.Si fettuato con un collage di tessuti premi durante una manifesta- Confraternita dei cavalieri di San trasporti ad Alessandria. L’ar- Asti e Alessandria sarà confer- tratta di opere di Cesare Bal- diversi, collegati ed annodati ad zione prevista domenica 2 otto- Guido d’Acquosana in collabo- gomento all’ordine del giorno mato, sarà sempre più critico duzzi, Francesco Boero, Remo ago. bre. La graduatoria di merito re- razione con il Comune di Ac- era la presentazione alle As- prendere le coincidenze per Brindisi, Emanuele Luzzati, Re- La Galleria «Artanda» è sta- lativamente alle sezioni A e B qui Terme ha lo scopo di salva- sociazioni Pendolari del territo- Torino e Milano nelle citate nato Guttuso, Luciana Manelli, ta inaugurata a giugno con una del concorso è stata decisa al- guardare i valori tradizionali e rio provinciale delle bozze del stazioni anche con i treni in Pietro Morando, Rosario Mura- collettiva che ha raccolto opere l’unanimità dalla commissione popolari della poesia dialettale nuovo orario ferroviario 2006. perfetto orario, con la triste bito, Francesco Musante, Piero di Emanuele Luzzati e France- giudicatrice composta da Maria e tra questi il dialetto quale ri- La discussione, come afferma- conseguenza che Acqui sarà Ruggeri, Franco Vasconi e En- sco Musante per la sezione gra- Germana Bozzano vedova sorsa culturale viva, da tra- to da Zorzan al termine della sempre più lontana dai centri rico Paulucci; litografie di Franz fica e Sergio Unia per la sezio- Chiodo, da Antonio Marenco, mandare. Il dialetto, è risaputo, riunione, «è stata centrata so- capoluogo di riferimento. Borghese, Michele Cascella e ne della scultura. Tre nomi noti Carlo Prosperi e Vincenzo Rof- vuole dire parlata del luogo, prattutto alla presentazione Eventuali integrazioni con au- Salvatore Fiume, Orfeo Tambu- del panorama artistico italiano. fredo, segretario Bruno Ghio- esprimersi della gente proprio di della vera novità dell’orario tobus lungo la direttrice da Ac- ri e, infine, sculture di Sergio La mostra ebbe successo, tan- ne. un paese o di una città, di un 2006, e cioè il “cadenzamento” qui ad Asti di cui abbiamo sen- Unia, Herta Wedekind, Gabrie- ta gente con l’occasione visitò il Nella categoria «A», la se- luogo ben definito in senso geo- orario della linea Torino Geno- tito parlare, sono proponibili le Garbolino e Carlo D’Oria.. La nuovo spazio espositivo. Ora zione a carattere eno-gastro- grafico. Usato in poesia, si im- va. Sicuramente l’offerta pro- solo in fasce orarie di scarsa Galleria «Artanda», inaugurata Carmelina Barbato propone, nel nomico tendente a mettere in ri- mette in una composizione rit- posta è molto articolata, con affluenza, mantenendo intatta a giugno, rappresenta un vero e nuovo spazio espositivo di via salto vini e cibi della tradizione mica e metrica e diventa forma nuovi treni e fermate con mol- l’offerta su rotaia nelle fasce proprio salotto dell’arte che si Bollente, una rassegna di ope- popolare piemontese, ha vinto la espressiva entrando a far parte te più opportunità di mobilità orarie di punta (6-9 e 17-20) inserisce a pieno titolo nella vi- re dei massimi artisti contem- poesia «Ij tajarin» di Giuseppe di concetti letterari in cui ogni tra i centri presenti lungo que- ed il collegamento diretto da ta culturale della città termale. La poranei italiani. Utile ricordare Mina (Ancona). Al secondo si è sperimentazione è consentita sta direttrice. Purtroppo l’Asso- Acqui a Torino, confermato galleria è aperta all’esposizio- che un’opera in mostra a «Col- classificata «La sfeuja» di Albi- e spesso ha caratteri propri che ciazione Pendolari dell’Acque- con gli stessi orari anche per il ne di pittori, scultori, grafici, in- lettivando» è di Francesco Mu- na Zabaldano» (Cantarana- si staccano da altri dialetti. Con se non ha potuto fare altro che 2006, anche il sabato ed il me- cisori che desiderano esporre sante. L’acclamato e conclama- Asti)); al terzo posto, «La bele- i suoi tesori espressivi, la poe- prendere atto della situazione se di agosto. Confermata an- le loro opere in allestimenti per- to artista genovese (espone dal cauda», di Domenico Marchel- sia dialettale da sempre è stata proposta poiché non ha anco- che l’offerta attuale lungo la di- sonali o collettivi. L’allestimento 1968 ed ha tenuto nel mondo più li (Nizza Monferrato). Per la se- capace di difendere identità sto- ra nessun valido riscontro su- rettrice da Acqui verso Geno- della galleria, situata in un’area di 300 mostre personali) fa par- zione B, poesie a tema libero, ha riche, tradizioni culturali, coralità gli orari da Asti e Alessandria va e Savona, compresi pur- tra le più interessanti della città te dei maestri inseriti nella ma- vinto «Pasqua» di Domenico e come lingua della poesia non per Acqui che si spera tenga- troppo i lunghi tempi di percor- termale, è composto in tre sale nifestazione «La Modella per Bisio (Fresonara); al secondo è destinato a morire, particolar- no conto di questa nuova of- renza che proprio non si rie- eleganti, bene arredate e otti- l’Arte». Le opere resteranno in posto troviamo «Masche» di mente se a continuare la sua ferta sulla direttrice principale scono a ridurre nonostante le mamente predisposte per l’os- mostra in Galleria fino all’8 otto- Paolo Silvestri (Castel Rocche- funzione ci sono sostenitori che da Torino a Genova». «Vedre- nostre proposte di ottimizzare servazione e la valutazione di bre 2005 con apertura tutti i gior- ro); al terzo, «Estravisa» di An- ne propongono la sua divulga- mo se Trenitalia – ha prosegui- gli incroci che sono una delle opere pittoriche e sculture. ni (tranne il lunedì) dalle ore tonio Tavella (Racconigi). Il Pre- zione quale è la Confraternita to Zorzan - insieme alla Regio- cause maggiori di allungamen- Carmelina Barbato è una ar- 16.30 alle ore 19.30. mio speciale intitolato alla me- acquese. ne Piemonte ed alla Provincia to dei tempi di percorrenza». tista-gallerista, nota agli appas- red.acq. moria di Mario Merlo verrà as- C.R.

basso SS elettrico ccuuoollaa ddii batteria e percussioni usica canto usica chitarra MM clarinetto contrabbasso corno corsi speciali di fisarmonica armonia flauto composizione organo composizione pianoforte informatica musicale sax musica d’insieme: tromba jazz, pop, rock,, classica, laboratorio ritmico,, violino kinder ensemble (6 / 12 anni) violoncello corso di avviamento alla musica 4 / 6 annii - metodo “carl orff” 1° e 2° liivello coro voci bianche 7 / 13 anni - gratuito patrociinato dallla regione piemonte coro voci miste età miinima 18 anni - gratuito

I corsi sono integrati da teoria-solfeggio INIZIO LEZIONI: 3 OTTOBRE 2005 INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: CORALE CITTÀ Dl ACQUI TERME Sede: Corso Roma,1 (ex Caserma C. Battisti) Tel. 0144 356702 - 347 2617716 - 0144 321434 MARTEDÌ e VENERDÌ dalle ore 17 alle 19 con il patrocinio del Comune di Acqui Terme ANC050925013_ac13 21-09-2005 16:50 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME25 SETTEMBRE 2005 13

A Colloquio con il comandante Ernesto Giolito Acqui Terme piastrellata sul muretto Aviosuperficie di regione Barbato di Alassio Acqui Terme. Una piastrel- la istituzionale della città di Acqui Terme verrà posta sul un peccato non potenziarla noto muretto di Alassio. Si tratta di piastra realizzata in terra refrattaria, tecnica «raku», un pezzo unico ed ir- ripetibile che rappresenta lo stemma del nostro Comune e Quando ad Acqui si volava porta la dicitura «Città di Ac- qui Terme». Per Acqui Terme il volo rappresenta una tradizione antica La possibilità di porre sul quanto il volo umano se pensiamo che già nel 1910 in città noto «muretto» la piastrella si costituì una «Società per gli esperimenti d’aviazione». Da istituzionale della città è avve- registrare il sincero e commovente entusiasmo degli acque- nuta su indicazioni fornite dal- si, registrato dalle cronache del tempo, che accorrevano in l’assessore al Turismo, Mani- massa in Piazza d’Armi, l’attuale Parco nazioni Unite, per festazioni, eventi e spettacoli vedere l’atterraggio dei primi aviatori che con le loro mac- Alberto Garbarino con il pitto- chine frutto di un empirismo coraggioso si cimentavano in re Mario Berrino di Alassio. evoluzioni ardite ma non sempre fortunate. Il cielo cittadino Berrino, già titolare del Caffè era frequentato da piloti che giungevano da Torino, atterra- Roma ed istitutore del «mu- Acqui Terme. L’Aviosuperfi- che interessarsi alla struttura. lanese, che si interessava di vano in Piazza d’Armi e decollavano per esibirsi in voli sulla retto», è anche un affermato cie di regione Barbato ci è in- Le prime impressioni? «Bel- importare turismo dal nord città. Raccontano i giornali di allora che, d’accordo con i pi- artista e da sempre è inserito vidiata da molte città del Pie- lissima come luogo e per la America in Italia mi disse che loti che intendevano raggiungere Genova partendo da Tori- nel gruppo dei maestri impe- monte per la sua potenzialità passione che gli dedicano i molto spesso i turisti organiz- no, un viaggio molto lungo per l’aviazione del tempo, sul gnati nel concorso «La Mo- in campo turistico, sportivo, soci, ma una sorta di rasse- zati in giri del Piemonte con Monte Marino, presso Lussito, venivano accesi grandi fuo- della per l’Arte» di cui è pa- ma anzitutto per la validità gnazione si scorge nei con- svariati pernottamenti, arrivati chi «per segnalare la via di transito attraverso la nostra re- tron Paolo Vassallo, manife- che può avere in caso di cala- fronti delle possibilità di am- in città si innamoravano del gione». La Piazza d’Armi, nella seconda guerra mondiale, stazione la cui finalissima mità sopravvenute nella città pliamento e sviluppo in con- nostro centro, unico problema fu utilizzata come pista di volo dai Fieseler Storch (Cicogne) verrà ospitata ad Acqui Ter- termale e nella zona come in- trasto con i piani di rilancio di era la reperibilità di alberghi tedeschi, che portavano ad Acqui Terme gerarchi nazisti al- me. sieme da aggiungere a quan- Acqui Terme, che invece sono con «standard elevati», sotto- loggiati all’Hotel Nuove Terme. Verso la fine della guerra at- to disponibile per la protezio- meritoriamente in atto. Unica linea il comandante Giolito. terrarono in Piazza d’Armi gli L5 Sentinel (Stinsons) dell’e- ne civile. Purtroppo la struttu- cosa che anima attualmente Ora, a dire il vero, la situa- sercito degli Stati Uniti. L’Aviosuperficie di regione Barbato In festa ra non gode di una giusta l’aviosuperficie è dovuta all’at- zione alberghiera sta notevol- venne istituita nel 1979, sindaco Raffaello Salvatore. considerazione. Non si cono- tività dei paracadutisti e di mente migliorando, volesse il la Leva scono, in quel territorio, pro- qualche ultraleggero», è la ri- cielo che di pari passo proce- getti di ampliamento dell’area sposta. Giolito ha ricordato desse l’ampliamento dell’A- Giolito, «che se si intervenis- funzionare come aeroporto del 1940 aeroportuale e nemmeno di che nei suoi anni di giramon- viosuperficie. Sempre il co- se con modifiche sostanziali alternativo, sempre per aero- piani che ne possano salva- do ha avuto modo di rendersi mandante diventato acquese, in termini di lunghezza di pi- mobili di piccole dimensioni, Acqui Terme. La leva del guardare un indispensabile conto di una realtà quasi pa- sottolinea quanto, nella mag- sta, di sicurezza, di servizi, di ad aeroporti come Levaldigi, 1940 fa festa domenica 2 ot- sviluppo. radossale, e cioè che le Ter- gior parte degli stati d’Europa, infrastrutture adeguate, si di- o Alessandria, oppure essere tobre. Della realtà dell’Aviosuper- me di Acqui sono più cono- l’uso del mezzo privato da di- sporrebbe di un campo da uti- un prezioso appoggio agli ae- Il ritrovo è previsto alle ore ficie acquese ne ha preso atto sciute all’estero che non in porto sia diffuso e gli abitanti lizzare sia come destinazione romobili della protezione civi- 11, per partecipare alla santa il comandante Ernesto Giolito, Italia. «Ho visto l’immagine di quei paesi usino il loro pic- finale per chi, con il proprio le, ed ancora date le condizio- messa, nella chiesa parroc- pilota militare prima e pilota della Bollente nella vetrina di colo aereo per gli spostamenti aereo, volesse venire a fare ni orografiche e di vento, sa- chiale di Cristo Redentore. civile poi in Alitalia dove ha un’agenzia di viaggi di Stoc- d’affari e di vacanza. Ecco cure termali oppure approfit- rebbe una ideale base per il Seguirà il pranzo alle ore concluso la carriera come colma, durante le soste e le dunque rientrare in gioco la tare degli svariati tipi di turi- volo a vela che fra l’altro è po- 12,30 presso il ristorante “Bel- istruttore esaminatore su ae- lunghe ore di viaggio ho avuto struttura aeroportuale di re- smo che questa zona offre, co presente in zona». Con gli vedere” di Denice. romobili di lungo raggio. Gioli- modo di incontrare e parlare gione Barbato con il ricordare da quello enogastronomico a investimenti giusti e mirati la Prenotazioni entro merco- to, lasciato il servizio attivo con persone delle più svariate la potenzialità offerta da un quello ambientale, e penso ai struttura di regione Barbato ledì 28 settembre presso: Su- per limiti di età, ha deciso di nazionalità ed estrazioni so- binomio strettissimo tra città castelli che tanto affascinano potrebbe dare dei sicuri ritorni permercato Olio Giacobbe, trasferirsi ad Acqui Terme e, ciali che mi hanno espresso termale ed appoggio aero- gli stranieri ed in particolare in termini economici e di pre- c.so Dante; Foto Cazzulini, nella città termale, dopo es- apprezzamento e ammirazio- nautico, occasione che non gli Americani. Inoltre, conside- stigio e rappresenterebbe un via Garibaldi; Gioielleria Ne- sersi iscritto al Circolo aero- ne per questa città. Durante esiste sul nostro territorio na- rando le condizioni meteoro- sicuro businness che sarebbe grini, via Garibaldi. nautico e all’Associazione Ar- un volo diretto a S.Francisco zionale. Ne consegue, come logiche favorevoli del luogo, veramente un peccato la- Saranno graditi coniugi o ma Aeronautica, non poteva una signora, tour operator mi- affermato dal comandante pochissima nebbia, potrebbe sciarsi sfuggire. C.R. affini. ANC050925014_ac14 21-09-2005 16:53 Pagina 14

L’ANCORA 1425 SETTEMBRE 2005 ACQUI TERME

Sabato 24 in biblioteca ritorna Dante Organizzata dal gruppo Anmi Mostra di modelli su Terzine musicali per il Purgatorio “Il mare e la marineria” Acqui Terme. In attesa del- nell’Inferno il salterio aveva al- concerne i testi), ora con fe- alla Vergine che si recita ai Ve- la ripresa ufficiale dei lunedì lietato gli “intermezzi” tra un deltà parziale (per quanto con- spri: “Salve, regina, in sul ver- Acqui Terme. È nel pieno gerà direttamente dalla base danteschi (dal 10 ottobre), canto e l’altro. cerne le melodie, in parte di de e in suoi fior quindi seder della fase organizzativa la degli Incursori di Marina di La presso la Biblioteca Civica “La Assai diverso l’accompa- nuova composizione). cantando anime vidi”. “Mostra di Modellismo” orga- Spezia “Il Varignano” e sarà Fabbrica dei Libri” di via Mag- gnamento previsto nei prossimi Dunque è in vista un Purga- Nel canto XXIV, celeberrimo, nizzata dai marinai in conge- per la prima volta esposto al giorino Ferraris, il cartellone di lunedì di Dante, dal momento torio sonoro e musicale (cui in cui è illustrata la poetica del- do. pubblico. settembre offre una anteprima che in numerosi luoghi della contribuiranno anche solisti e lo Stil novo (“I’ mi son un, che Da parte della presidenza e La storia di questo S.L.C. della Lectura Dantis del Pur- cantica sono espressamente “gruppi” cantanti attinti alla - proclama Dante - quando del direttivo dell’associazione inizia nel 1935 ad opera di gatorio. citati inni e salmi, e anche can- Scuola di Musica della Corale Amor mi spira, noto, ed a quel ci è giunto il seguente comu- due Capitani del Genio Nava- Doppio l’appuntamento, sa- zoni profane. “Città di Acqui Terme”, coordi- modo, che ditta dentro, vo si- nicato: le Teseo Tesei ed Elois Toschi bato 24 settembre e domenica L’ Inferno era regno dell’o- nati dalla prof. Annamaria Ghel- gnificando”), il serrato dialogo “Il Gruppo A.N.M.I. (Asso- che ne idearono i primi pro- 25, nell’ambito della Festa dei scurità, di pianti e guai, delle or- trito) affidato a tanti nuovi lettori con Bonagiunta culmina nella ciazione Nazionale marinai getti e diedero impulso alla Lettori voluta dai Presìdi del Li- ribili favelle, dei rumori e le me- recitanti (e proprio due setti- canzone Donne ch’avete intel- d’Italia) di Acqui Terme, intito- costruzione dei primi modelli bro del Piemonte, da Regione lodie, tuttalpiù, risultavan grot- mane fa circa si sono svolte le letto d’amore. lato alla Medaglia d’Argento poi utilizzati con successo nel e Fiera del Libro, in collabora- tescamente rovesciate nel testo audizioni attraverso cui è stato Dal canto XXVII è tratta la al Valor Militare Tenente di Va- corso del secondo conflitto zione con l’AIB e l’appoggio di (proprio nel canto XXXIV l’in- possibile procedere ad una ve- narrazione del sogno di Dante, scello Giovanni Chiabrera, or- mondiale. numerose fondazioni bancarie. cipit del famoso inno di Venan- ra e propria selezione). Sempre quando l’Alighieri, Virgilio e Sta- ganizza nel periodo 22/30 ot- Ma la mostra presenterà Ad Acqui un primo assaggio zio Fortunato, vescovo di Poi- curate dagli insegnanti delle zio, per il sopraggiungere del- tobre 2005, presso l’area anche altri innumerevoli e della seconda cantica sarà pos- tiers alla metà del VI secolo, scuole medie inferiori e supe- la notte, interrompono la salita espositiva della ex Kaimano pregevoli opere dei nostri mo- sibile assaporarlo dalle ore 17 anziché inneggiare alla Croce riori acquesi (con il coordina- sulla scala che conduce al Pa- di piazza Maggiorino Ferraris, dellisti che con genio, pazien- alle 18 di sabato 24 (lettura di recita un inquietante Vexilla re- mento del prof. Carlo Prosperi) radiso terrestre. una “mostra di Modellismo za e grande spirito ideativo Massimo Novelli; interventi mu- gis prodeunt Inferni). le introduzioni critiche ai canti. È Lia stessa, prima moglie di Navale e Vario” al quale è col- creano modelli di qualsiasi sicali del duo “Le armonie di Il Purgatorio mette in evi- Quanto al calendario, i Lu- Giacobbe - nella visione gio- legato un concorso denomi- genere. Ariel”, con il salterio di Silvia denza, invece, un diverso co- nedì del Purgatorio (in ognuno vane e bella che coglie fiori - a nato “Il mare e la marineria” Un particolare appunta- Caviglia e la voce di Tabitha lore. Non solo una propensione dei quali saranno proposti tre presentare nel canto, ador- aperto agli studenti delle mento è dedicato alle scuole Maggiotto). alla dolcezza degli affetti (e sa- canti) cadranno in data 10, 17 nando la sua bella persona con scuole cittadine di ogni ordine che potranno essere ospitate Il giorno successivo, la sele- ranno gli amici di Dante ad ave- e 24 ottobre, 7, 14 e 21 no- una ghirlanda, il motivo del bi- e grado. ogni mattina per una visita al- zione dantesca sarà presenta- re un posto di assoluto privile- vembre; dopo una pausa di- nomio perfetto costituito dall’u- Oltre a numerosi modelli di la mostra e per ricevere infor- ta nell’ambito della manifesta- gio: ecco Casella, e poi Nino Vi- cembrina, il ciclo di letture ri- nione della vita attiva con quel- navi ed altri innumerevoli og- mazioni circa le possibilità di zione regionale che si terrà sconti, Forese Donati, Bona- prenderà a gennaio (23 e 30) la contemplativa. getti esposti dai modellisti, la impiego presso la nostra Ma- presso il Castello di Racconigi giunta Orbicciani; ecco poi Pia per continuare a concludersi Un binomio che la Lectura mostra ospiterà anche il rina Militare». Lectura Dantis 2005: dei Tolomei, una delle figure nel mese successivo (appun- Dantis - Il Purgatorio proverà a S.LC., il Siluro a Lenta Corsa L’inaugurazione avrà luo- da ottobre il Purgatorio più soavi e delicate tratteggia- tamenti del 13, 20 e 27 feb- rendere con il matrimonio tra denominato “Maiale”. Il mo- go alle ore 17 di sabato 22 Rieccoci, dunque in cammi- te da Dante; ecco la caritate- braio). testo e suoni. G.Sa dello, in scala naturale, giun- ottobre mentre gli orari di no. Riprende il pellegrinaggio vole Sapia - colei che sa: dav- Il programma dell’anteprima apertura della mostra saran- nei regni ultraterreni. vero “nomina sunt consequen- Fiori e ghirlande musicali no il sabato e festivi ininter- All’inizio del 2005 l’“avven- tia rerum”, nobildonna fonda- Sabato 24 settembre (e poi Sabato 24 “Festa dei lettori” rottamente dalle ore 10 alle tura” aveva avuto avvio il 24 trice di hospitales per i vian- domenica 25, in quel di Rac- ore 24. gennaio per poi concludersi al- danti della strada Francigena). conigi) la “vetrina dantesca” Acqui Terme. È dedicata ai lettori, veri protagonisti del mon- Nei giorni feriali la mattina- la metà di aprile. Non solo l’esaltazione del mon- sarà costituita da quattro “se- do del libro, la Festa che si svolge in tutto il Piemonte sabato ta darà dedicata alla visita E se, in quell’occasione, il do cortese, riflesso nella pro- lezioni” che qui sotto anticipia- 24 e nella suggestiva cornice del Castello e del Parco di Rac- delle scolaresche mentre per progetto si era concretizzato, digale ospitalità di Corrado Ma- mo. conigi domenica 25. Sabato 24 molte città del Piemonte inven- il pubblico l’apertura sarà dal- sotto la spinta dell’entusiasmo, laspina, nel rimpianto espresso Dal Canto II, l’incontro con il tano la “loro” festa: letture animate all’aria aperta, momenti di le ore 16 alle ore 20. in poche settimane, per la nuo- da Guido del Duca per i tempi musico Casella (con esecuzio- spettacolo, incontri con gli autori, animazioni, giochi, cacce al L’invito a tutti i modellisti è va cantica in programma nulla, antichi (e la dimensione ideale ne della canzone dottrinale tesoro, scritture collettive di racconti, aperitivi letterari. Questo il di contattare la sede del davvero, è stato lasciato al ca- è sintetizzata da quei magi- Amor che nella mente mi ra- programma a cura del Sistema Bibliotecario Acquese presso la Gruppo (tel. 0144 56854 con so. strali versi cui anche l’Ariosto, giona, (composta per la Donna Biblioteca Civica “La Fabbrica dei Libri” di via Maggiorino Fer- segreteria telefonica) per dare L’Assessorato alla Cultura e nel Furioso, sarà sensibile: “Le gentile della Vita Nuova - il Car- raris 15: alle 16 - nell’ambito dell’iniziativa “Nati per Leggere” la propria adesione alla mani- la Biblioteca, coordinatori del- donne e i cavalier, gli affanni e ducci la datava attorno al 1294) incontro con lo scrittore Pier Domenico Baccalario; alle 17 “Le festazione. l’iniziativa, hanno alacremen- gli agi / che ne invogliava amo- poi commentata nel Convivio. armonie di Ariel”. Anteprima della “Lectura Dantis”: il Purgatorio I marinai rendono anche te lavorato all’allestimento - in- re e cortesia”). Nel Purgatorio Dal canto VII (quello dei prin- - Canto Primo, con musiche dantesche eseguite dal vivo con il noto che sia l’assegnazione fatti - sin dalla fine della prima- anche una partitura di parole e cipi negligenti, tra cui anche il “Salterio” di Silvia Caviglia; alle 18 presentazione del Censi- dei box espositivi ai modellisti vera scorsa. musica, che Silvia Caviglia ha “nostro” Guglielmo VII di Mon- mento Archivi e Audiovisivo sulla “Fabbrica dei Libri”; alle 19 che l’ingresso del pubblico Molte le novità, a comincia- ripreso ora con assoluto ri- ferrato), le terzine centrali, che aperitivo con dolcetti e vini dell’Enoteca Regionale Acqui “Ter- per visitare la mostra sono re dalle “musiche a tema”. Già spetto della fonte (per quanto stanno attorno alla preghiera me e Vino”. assolutamente gratuiti. ANC050925015_varie 21-09-2005 17:00 Pagina 15

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA25 SETTEMBRE 2005 15

CONCESSIONARIE

ACQUI TERME OVADA ALESSANDRIA Via Circonvallazione Via Rocca Grimalda, 18 Viale Massobrio, 20 Tel. 0144 322871 Tel. 0143 838200 Tel. 0131 229111 ANC050925016_montagna 21-09-2005 11:57 Pagina 16

L’ANCORA 1625 SETTEMBRE 2005 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

PROVINCIA COMUNITA’ MONTANA DI ALESSANNDRIA SUOL D ALERAMO Comuni delle Valli Orba Erro Bormida www.cm-ponzone.al.it COMUNE di PONZONE PRO-LOCO PIANCASTAGNA VIIIVIIIaa FFestaesta delladella MMontagnaontagna 2525 settembrsettembree 20052005 -- PonzonePonzone Fraz.Fraz. PiancastagnaPiancastagna --

PROGRAMMA:

DOMENICA 25 SETTEMBRE 2005 PIANCASTAGNA

Ore 10 Inizio manifestazione

Ore 10,30 Apertura MUSEO DEL BOSCAIOLO

Ore 10,30 Apertura gara di abilità “TRIATHLON DEL BOSCAIOLO” ed apertura esposizione macchine agricole-forestali

Ore 11 Esposizione di mezzi A.I.B. e PROTEZIONE CIVILE con Dimostrazione di intervento in collaborazione con la Regione Piemonte Direzione Economia Montana e del Corpo Forestale dello Stato

Ore 14 Apertura stand prodotti tipici locali di Montagna.

Ore 14,30 Finali gara di abilità “TRIATHLON DEL BOSCAIOLO”

Ore 15 Prova dimostrativa di Aquiloni Acrobatici

Ore 15,30 Distribuzione di: e m r

polenta con funghi (a cura della Pro loco di Ponzone) e T i u

caldarroste e dolci (a cura della Pro Loco di Piancastagna) q c A -

frittelle (a cura della U. S. Moretti) e h c i f

farinata (acura della pro-loco di Grognardo) a r G i n o i

accompagnate da complesso musicale Gabry Roby s s e r p m intrattenimento per bambini con animatore I

L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose prima durante e dopo la manifestazione ANC050925017_ac17 21-09-2005 16:59 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME25 SETTEMBRE 2005 17 A scuola il fumetto non è optional Pubblicati dall’Aido

Acqui Terme. Il corso di dalle tavole a fumetto dei gio- Calendari 2006 “Fumetto in Classe”, che ha vani studenti dell’Acquese che coinvolto 120 ragazze e ragaz- hanno partecipato al corso. zi di tutte le scuole superiori di Grazie alla passione che la con la vecchia Acqui Acqui Terme, è una storia non Prof. Rivolo ed il Mº Scott ancora conclusa. profondono nel preparare i “lo- Acqui Terme. Da sabato 24 ti coloro che, con un contribu- Ci eravamo lasciati con la ro ragazzi”, altri successi si settembre sono in distribuzio- to, le permettono di continua- telefonata del Presidente della stanno concretizzando giorno ne i calendari del 2006 pubbli- re la sua importante opera Repubblica, Carlo Azeglio dopo giorno. L’Istituto d’arte cati dal Gruppo comunale Ai- sociale, meritevole invero di Ciampi, e con i suoi compli- Jona Ottolenghi ha presentato do »Sergio Piccinin». Oltre al- particolare considerazione menti per il lavoro svolto dal- al “Lingotto” di Torino (per il la copertina, si compone di quale è quella di aiutare le l’Associazione A.G.O. - L’Ago concorso Green Star, sez. sei pagine stampate su carta persone che soffrono, ben nel Pagliaio, per la pronta col- spettacolo) una squadra che lucida e consistente. Il ricava- consapevole che la vita può laborazione all’iniziativa del ha superato gli esami della fi- to della vendita andrà a bene- rinascere con un semplice Sindaco, Danilo Rapetti, e del- nale. Quattro ragazze e due ficio della benemerita asso- gesto di bontà». l’Assessore alla Cultura, Vin- ragazzi di quinta B si sono im- Giulia Torrielli Rossana Camboni ciazione acquese. Ogni mese L’Aido di Acqui Terme dal cenzo Roffredo. pegnati in una pièce teatrale del calendario, scritto in dia- 1982 è attiva sul territorio per Ci ritroviamo a raccontare il dal titolo “Clara e Teresa”, che letto, è corredato da fotografie informare correttamente tutta la resto. racconta la delicata amicizia la, Tiziana Di Marco, Silvia Efo- portare i giovani campioni del- di Acqui di un tempo. Sono ri- popolazione in materia di do- Dopo il premio vinto da tra una cincia ed una rondine. ro, Giulia Gaino, Elisa Lobello, la nostra città. produzioni di cartoline che nazione e trapianto di organi, Erika Corgiolu, dell’ITIS Barlet- Gli interpreti sono: Silvia Marta Menotti, Andrea Mon- Tante altre cose bollono in fanno parte della collezione per aiutare le persone a com- ti, con “una copertina per Dy- Marconi (la cinciallegra Clara), trucchio, Martina Muratore e pentola, per portare questi no- privata di Emilio Trevisonno piere una scelta davvero con- lan Dog” e la vittoria di Bene- Francesca Leoncino (Teresa, Luisa Trevellin) si sono lasciati stri ragazzi di Acqui Terme (e amatore del settore delle foto sapevole, per un approccio se- detta Cazzola, Martina Bagnis, la rondine), Giada Mercuri e rapire dall’amore che la Prof. non solo) sugli scudi e affinché della vecchia Acqui che le ha rio e scientifico alla questione Silvia Eforo, Giulia Gaino, Luca Valeria Parisio (che ritmano il Rivolo ha per la natura, per la si parli sempre più di Acqui in messe gentilmente a disposi- della donazione degli organi. Il Lauretta e Andrea Montruc- rap delle rondini), Kevin Noudy vita e per le sue rondini! Anche un contesto regionale, nazio- zione dell’Aido. Logicamente, Gruppo Aido di Acqui Terme, chio dell’ITC Vinci per la crea- Carbone e Daniele Grattarola in questa sezione è stato su- nale e, perché no, europeo. come scritto sulla pubblicazio- intitolato a «Sergio Piccinin» di- zione del disegno-logo per la (i due rondinotti, figli di Tere- perato l’esame della finale. Al momento di andare in ne, ogni riproduzione non an- spone di una bella e ben at- manifestazione “LIBRINFE- sa). K. N. Carbone è altresì Ed arriviamo ai giorni attuali, stampa, corsi di fumetto sono cora in commercio, è vietata. trezzata sede di proprietà si- STA” di Alessandria (e qui l’autore, con il suo complesso, al concorso nazionale della stati richiesti dall’ISA Ottolen- In dialetto, oltre ai nomi dei tuata in via Casagrande 9, è apriamo una parentesi per ri- delle musiche d’introduzione. E Sergio Bonelli su Legs Wea- ghi e dalla scuola elementare mesi, snè, fervè, mârss, avrì un’associazione apartitica, sen- cordare le belle parole che il non dimentichiamo il giovane e ver, a Savona. Otto tavole “G. Fanciulli” di Acqui Terme, e così di seguito, ci sono i za scopo di lucro, che si fonda Sindaco Mara Scagni ha avuto bravissimo attore Dario Zilovic, scritte dalla Prof. Rivolo (“Bri- dall’ITIS Barletti di Ovada e ci giorni della settimana, lunes, sulla operosità volontaria dei nei confronti dell’A.G.O. e della che si è prestato come voce ciole di tempo”) e disegnate da sono molti altri contatti di cui la mârtes, mèrco, sòbia, vënner, soci per promuovere, in base Prof. Gisella Rivolo, per il Cor- narrante. Giulia Torrielli (ISA Jona Otto- coppia Rivolo - Scott preferi- ssâbet e duminica. Gennaio ai principi della solidarietà so- so di Fumetto e per gli sforzi Dulcis in fundo, Diego Marti- lenghi, classe quinta A, diplo- sce non parlare per... scara- riporta tre riproduzioni, una ri- ciale, la cultura della donazione sopportati nel salvare oltre 600 notti (ITIS Barletti) ha compo- mata quest’anno col 100!), sot- manzia. La Prof. Gisella antici- guarda “Angolo della ghiac- di organi, tessuti e cellule. L’ac- nidiacei di rondini e rondoni in sto, su ispirazione della Prof. to la guida di G. Scott e la rela- pa, invece, con molta enfasi, ciaia”, quindi la distribuzione, quisto di un calendario potreb- tutta Italia), c’è stata la grande Rivolo, una bellissima canzone tiva copertina disegnata dalla l’imminente pubblicazione di alla Madonnina, del pane di be essere una goccia di molto mostra a Palazzo Robellini, vo- che è stata cantata dalla voce giovanissima Rossana Cam- un libro di fiabe psicopedago- S.Antonio, e il voltone del Vi- valore per la vita dell’associa- luta dall’Assessore Roffredo e solista, Elia Botto (ITC Vinci), boni, sempre della Scuola gico (I Racconti dell’Albero) di colo della Pace situato nell’al- zione e per il raggiungimento dall’Enoteca Regionale, col accompagnato dagli Waves (il d’Arte, e colorata a computer cui è autrice, con le illustrazio- lora via Vittorio Emanuele II. delle finalità associative. supporto dei Viticoltori dell’Ac- violinista Alex Leonte, Ist. Ma- dallo stesso Scott. Tavole che ni di Scott ed alcune matite di Le riproduzioni di momenti C.R. quese, che ha portato alla gistrale Saluzzo di Alessandria esperti nel campo del fumetto giovani talenti di Acqui e, perfi- della Acqui di un tempo pub- pubblicazione della prima par- - il percussionista Manuel Con- hanno definito migliori di quelle no, di Bologna. blicate sul calendario sono te di un libro a fumetti “SK cilio - i chitarristi Diego Marti- di molti artisti che pubblicano Il libro, edito da Impressioni 38. Nell’ultima pagina ce ne Offerta SLA Sandrik e il Galeone di... vino”, notti e Giulio Piana). Il titolo da anni. Tant’è vero che alle 17 Grafiche, punta a diventare un sono otto dedicate alla cura edito da Impressioni Grafiche - della canzone è “Sogni in li- del 13 settembre, appunto, è libro di testo per elementari, dei fanghi, riprese nei cameri- Acqui Terme. In memoria Percorsi Didattici. Una diver- bertà” e la stessa giuria del arrivata la telefonata dalla Pro- medie ed Istituti Superiori ad ni dello stabilimento balneare. di Chiarlo Giuseppina Alciati, tente storia su una bandiera concorso si è alzata in piedi ad vincia di Savona con la notizia indirizzo psicopedagogico. Nella prefazione, Anna Ber- le famiglie Chiarlo Domenico delle nostre colline: il “Brachet- applaudire queste giovani spe- che Giulia e Rossana si sono L’Associazione A.G.O. - L’A- ta Scarsi, presidente del e Giacomo, Vaiti Antonio ed i to”. ranze. Il pubblico, di ragazzi e assicurate il Primo Premio as- go nel pagliaio organizzerà Gruppo acquese Aido, sottoli- cugini Chiarlo hanno devoluto Oltre 2000 visitatori si sono adulti, aveva già contribuito soluto, battendo anche le Ac- presto, grazie all’intervento nea che «anche per il 2005, la somma di euro 300 estasiati coi quadri (ritratti, con applausi a scena aperta. cademie di tutta Italia. dell’Assessore alla Cultura, come dal 1998, l’Aido ha vo- all’A.I.S.L.A. (associazione paesaggi ed animali) del Mº G. L’ITC Vinci, invece, ha pre- La premiazione avrà luogo il una manifestazione teatrale e luto comporre questo partico- italiana sclerosi laterale amio- Scott, con le sue tavole a fu- sentato, per la sez. esposizio- giorno 7 ottobre alle 15 nel pa- musicale giovane-giovane, fat- lare calendario e, con tale trofica), sede di Novara, per metti, tra cui la prima del 1964 ne, un nuovo personaggio: An- lazzo della Provincia di Savo- ta da studenti acquesi ed aper- opera l’associazione vuole favorire la ricerca della S.L.A. di personaggi Disney e sono nibale, l’elefantino ecologista na al 1º piano. L’A.G.O. invita ta a tutta la cittadinanza. evidenziare la sua presenza (sclerosi laterale amiotrofica). stati affascinati, quasi increduli, ed i ragazzi (Benedetta Cazzo- gli Acquesi a Savona per sup- L’Associazione A.G.O. nell’Acquese e ringraziare tut- I familiari ringraziano. ANC050925018_ac18 21-09-2005 17:00 Pagina 18

L’ANCORA 1825 SETTEMBRE 2005 ACQUI TERME

In Piemonte dal 19 al 25 settembre Organizzata dal Cai di Acqui Terme La Tag Heuer Italia classica Gita sui sentieri è passata ad Acqui Terme partendo dai Bagni Acqui Terme. È per le 16 di venerdì 23 settembre l’ultimo Acqui Terme. TAG Heuer spyder appartenuta all’attore appuntamento della stagione Italia Classica è nata nel 1991 Clint Eastwood, la Ferrari 330 per la gita guidata sul sentiero con l’appoggio del gruppo GTS speciale, costruita in del Monte Stregone e di Mon- FIAT, di LVMH (Louis Vuitton - esemplare unico per la regina te Marino, manifestazione or- Moët - Hennessy) e del grup- del Belgio da Pininfarina, la ganizzata dalla sezione di Ac- po editoriale DeAgostini/Riz- Jaguar XK SS usata anche in qui Terme del Club Alpino Ita- zoli - Corriere della Sera, con gara da Steve McQueen, una liano. L’escursione inizierà un duplice scopo: valorizzare Mercedes Grand Prix 60 HP dalla zona Bagni, con riunio- in campo internazionale il me- del 1903, antesignana di tutte ne dei partecipanti in piazzale glio del Made in Italy ed esal- le Formula1 e non meno di Pisani, l’area antistante l’in- tare il patrimonio artistico, cul- venti macchine vincitrici o gresso del Kursaal. Il sentiero, turale e turistico del nostro partecipanti alle gare più im- di media difficoltà, si snoda su Paese. portanti del Campionato Mon- un percorso di circa sei chilo- TAG Heuer Italia Classica diale Marche (dalla 24 ore di metri per due/tre ore di mar- si rivolge direttamente ed Le Mans, alla Targa Florio, al- cia, salendo dai 150 metri di esclusivamente ad un’élite di la 24 ore di Daytona). Uno altitudine di zona Bagni sino opinion leader internazionali, spettacolo a sé le eccezionali ai 408 di Monte Stregone e ai protagonisti del mondo finan- Alfa Romeo iscritte. 434 di Monte Marino. ziario, industriale e professio- La TAG Heuer Italia Classi- La prima delle gite guidate nale del proprio paese, acco- ca 2005 quest’anno si è svol- si è svolta il 29 maggio, le In questo contesto i soci del munati dalla passione per le ta in Piemonte, è partita lu- successive il 24 giugno, 8 e Cai hanno realizzato tracciati più belle auto di ieri e di oggi. nedì 19 settembre da Pollen- 22 luglio, 5 e 26 agosto, 9 set- con validissime indicazioni, si- Personaggi in grado di in- zo ed ha attraversato anche tembre. Il camminare è un’at- curi, percorribili senza diffi- fluenzare tendenze e stili di le zone della diocesi acquese. tività sempre più in voga. I va- coltà da tutti, grandi e piccoli, vita. Scopo di TAG Heuer Ita- Martedì 20 ha attraversato gli canzieri d’oggi ricercano la che passano in un interessan- lia Classica è infatti quello di Appenini e l’Ovadese, con so- scoperta, la novità e soprat- te territorio permettendo di portare un target elitario ed sta per il pranzo al Castello di tutto l’attività e, per molti il più scoprire i grandi ambienti e internazionale a contatto con Bisio; passando poi per Acqui semplice esercizio fisico è paesaggi della città termale. Il quanto di meglio esiste in Ita- Terme dirigendosi nuovamen- l’andar per sentieri, per bo- sentiero proposto dal Cai di lia. te a Pollenzo. Mercoledì 21 ha schi e per valli. A questo «bi- Acqui Terme è realizzato pre- Per cinquanta di costoro, percorso gli itinerari sceno- sogno» si sovrappongono il valentemente sullo sterrato, provenienti da tutto il mondo, grafici delle Langhe e di Alba. desiderio sempre più forte del soltanto per un brevissimo ogni due anni si ripete questa Passando, poi, per il Monfer- contatto con la natura e lo svi- tratto è su strada asfaltata. manifestazione d’eccezione, rato, Savona e la Riviera ed il luppo del turismo di prossi- Inizialmente si svolge in sali- diversa da tutte le altre nel Torinese, la manifestazione si mità. Il Cai, con iniziative di ta, quindi troviamo un tratto meccanismo di effettuazione. concluderà domenica 25 set- collaborazione del Comune e pianeggiante per scendere al Giunto alla sua ottava edi- tembre, sempre a Pollenzo, delle Terme, ha capito l’impor- punto di partenza. La variega- zione, TAG Heuer Italia Clas- con la cerimonia di chiusura. tanza della realizzazione di ta morfologia del territorio sica 2005 è ormai considera- un circuito per l’escursioni- consente di affrontare la gita to il più esclusivo evento inter- smo da adattare ad attività tu- da parte di persone con ogni nazionale per i grandi colle- ristica poiché troppo spesso esigenza e preparazione. La zionisti di automobili, che sa- ci si dimentica che i più im- valenza promoturistica del ranno presenti con esemplari portanti e salutari esercizi fisi- sentiero, la più vecchia delle di massimo standing, impos- ci praticati in vacanza sono attrezzature turistiche del ter- sibili da ammirare, tutti insie- anche i più semplici e i meno ritorio, sta attraversando una me, in qualsiasi altra manife- costosi, riguardano il cammi- «seconda giovinezza» svol- stazione. Per citarne solo al- nare e il passeggiare. L’impor- gendo, come nel caso delle cune, tra le auto partecipanti tanza della corretta e ben visi- gite guidate organizzate dal ben tre Ferrari 250 GTO, con- bile segnalazione per cammi- Cai di Acqui Terme, un ruolo siderata la più prestigiosa nare sono fondamentali, così importante nell’offerta del turi- macchina mai costruita a Ma- come lo è la qualità dei sen- smo acquese. ranello, la Ferrari 275 NART tieri. C.R. ANC050925019_ac19 21-09-2005 17:01 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME25 SETTEMBRE 2005 19

Alla filiale acquese della Zentrum Domenica 25 settembre La Nuova Passat Per l’antiquariato c’è Variant Volkswagen il mercatino Sgaientò

Acqui Terme. L’acquisto di qualità delle Cantine Pico Ma- Acqui Terme. Ritorna, do- antiquariato, sino al più re- un’auto nuova è sempre un cario offerta nel tardo pome- menica 25 settembre, il «Mer- cente modernariato anni ’50, momento impegnativo, che riggio di martedì 13 settem- catino degli Sgaientò», una ’60 e ’70. Nel settore artigia- avviene in modo gradevole bre. manifestazione divenuta ap- nato si possono trovare rica- ma non facile, anche a fronte La Nuova Passat Variant puntamento fisso per gli mi, tappeti, attrezzi agricoli da di una vasta offerta di vetture. riunisce in sè tutti i vantaggi amanti dell’antiquariato e del lavoro. Per i collezionisti le im- Pertanto la scelta deve esse- «Variant» con l’eleganza uni- modernariato. L’evento si svol- mancabili carte telefoniche, re effettuata senza fretta, con ca di una berlina. Il pregio del ge ogni quarta settimana del francobolli, minerali, gadget. la massima tranquillità per suo stile si riconosce dal desi- mese. Il mercatino di domeni- Al mercatino si compra, ma è scegliere, oltre all’auto, moda- gn, nitido nella linea e filante ca si terrà nella sede estiva di anche possibile vendere ed lità di pagamento, optional, nella forma. Basta uno sguar- corso Bagni, ma con un di- effettuare scambi di merci. valutazione dell’usato. do per innamorarsene. La stinguo: in caso di cattivo L’iniziativa del mercatino, Per questo è indispensabile Nuova Passat Variant mantie- tempo gli espositori si ritrove- come sostenuto dall’assesso- poter fare assegnamento su ne queste promesse, non ranno nella sede invernale re al Commercio Daniele Ri- un marchio di pregio, nel caso convince solo per la conce- della manifestazione, cioè storto, fa parte dei programmi la Volkswagen, e nello specifi- zione del vano bagagli, anche nell’ampia ed attrezzata area dell’amministrazione comuna- co la Nuova Passat Variant. A l’abitacolo è stato realizzato in coperta del Palaorto di via le intesa a dare impulso a questo punto è utile indicare modo convincente elegante e Maggiorino Ferraris. specifici ambiti di mercato. la nuova e giovane forza ven- pratico. Quattro sono le ver- Il «Mercatino degli Ciò, anche per ricordare il dita della filiale di Acqui Ter- sioni di equipaggiamento: Sgaientò» è ormai diventato mercatino biologico che si me della «Zentrum” di Ales- Nuova Passat Variant Trendli- un momento di notevole inte- svolge il primo sabato di ogni sandria (Gruppo Negro) com- ne, Comfortline, Sportline e resse per gli espositori che mese, in via Maggiorino Fer- posta da Massimiliano Spinel- Higline. È interessante ripete- propongono una vasta gam- raris, e propone prodotti natu- li, Mauro Armino, Fabio Libriz- re che la filiale acquese della ma di pezzi validi ad accon- rali, dalla frutta alla verdura, zi e Daniele Negro. «Zentrum», una struttura vol- tentare i collezionisti. Per tutti erbe aromatiche, spezie, pro- Si tratta dunque di una con- ta a rendere al massimo il c’è il piacere di trascorrere dotti del sottobosco, confettu- cessionaria amica, con uno rapporto con il cliente, mette momenti di svago curiosando re, prodotti di apicoltura. staff creato per offrire alla a disposizione del cliente una tra oggetti di un tempo, ma C.R. clientela un servizio puntuale, equipe di consulenti in grado, anche, con un poco di fortu- efficiente e pronto ad aiutare oltre che di presentare il pro- na, di poter portare a casa con competenza il cliente ad dotto, valutare l’usato, sce- per non molti euro cose d’ec- individuare il modello d’auto gliere l’auto selezionando op- cezione. Gli espositori, una migliore per le sue esigenze tional e modalità di pagamen- cinquantina, offrono un trionfo ed ogni richiesta. Per la pre- to. Questi ed altri ancora sono di modernariato e pezzi di an- sentazione della Nuova Pas- i motivi per cui Massimiliano, tiquariato, dai mobili ai libri, sat Variant, la forza vendita Mauro, Fabio e Daniele atten- vetri, francobolli e cartoline acquese della «Zentrum» ha dono chi ha intenzione di d’epoca, porcellane, orologi e organizzato una serie di ini- comprare un’auto per dimo- oggetti d’argento e d’oro, di ziative di successo. strare la validità delle offerte silver, lampade, quadri e Una riguarda la colazione «Zentrum». stampe varie, oggetti da lavo- offerta, dal 12 al 17 settem- ro di un tempo. Il mercatino bre, ai visitatori, in collabora- offre sin dal mattino la possi- zione con il Caffè Leprato. Offerta bilità di aggirarsi e curiosare L’altra riguarda la degustazio- fra i banchi sui quali si posso- ne, nella sede della filiale In memoria di Danilo Dal- no trovare oggetti interessanti «Zentrum – Volkswagen” di l’Acqua gli amici offrono Euro e quel «pezzo» che proprio via Alberto da Giussano, di 210 per la parrocchia di Cri- mancava alla propria collezio- formaggi e salumi tipici, vini di sto Redentore. ne, a cominciare da oggetti di ANC050925020_ac20 21-09-2005 17:02 Pagina 20

L’ANCORA 2025 SETTEMBRE 2005 ACQUI TERME Tra tanti (mezzi) teatri vince... il vecchio chiostro

Acqui Terme. Una città di Non solo. La band che do- ge: qui doveva essere realiz- l’avvallo concesso dalla So- mezzi teatri, la nostra. E an- veva eseguire “dal vivo” le zata - è invece successo a printendenza), l’operazione che l’ultimo spettacolo allesti- musiche era assente, privan- Novi Ligure - la biblioteca: sembra poco convincente da to al Teatro Aperto, il musical do lo spettacolo (un po’ lento sappiamo tutti come è andata un punto di vista gestionale. Dirty Dancing, lo ha eviden- nella prima parte, questo va a finire...) e, dunque, parti re- Come potrà un teatrino, ziato. detto, e forse in parte delu- cuperate si alternano ad altre dalla capienza di un massimo Al di là delle qualità artisti- dente rispetto alle attese, ma cadenti o decisamente brutte di 150 posti, ammortizzare che degli ospiti (da noi posso- non solo per colpa della pro- da vedere. quegli spettacoli di qualità il no esibirsi, ovviamente, gran- duzione...) di un motivo di si- L’area destinata al pubblico cui costo non può essere infe- di compagnie, ma anche dilet- curo interesse. (la “platea”) inghiaiata non riore ai cinque mila euro? tanti che aspirano, con giusta E tale assenza (sostituita mette al riparo dalle erbacce, (Si noti: il Garibaldi è stato ambizione, al palcoscenico e da un corredo di basi su na- che crescono copiose, e dai “abbandonato”, una decina ai suoi applausi), singolare il stro) era determinata proprio rischi di temporanei - ma d’anni fa, proprio in conside- fatto che una città termale co- dal “rischio” di incorrere nel sempre spiacevoli - allaga- razione della previsione di me la nostra non abbia, di fat- superamento dei limiti acusti- menti (con le sedie che una gestione deficitaria: ma to, un “vero” teatro. ci. “affondano”nel terreno) e dal intanto i suoi cinquecento in- E la questione è viva non La morale: i cinquanta mila disturbo dei piedi dei ritarda- gressi li garantiva...). solo d’inverno (l’Ariston non euro liquidati nell’estate ri- tari “an sla gera”, specie Vero che la cultura ha an- possiede una acustica degna schiano di finire nel calderone quando son voci e strumenti, che il diritto di “andare in ros- di tal nome; il Garibaldi, che delle “spese inutili”. non amplificati (qui l’acustica so” (e in effetti questo capita attende il suo futuro, più che Il problema del teatro dun- è davvero buona), a diventare con tutti i concerti e con tutte mai è, in questo momento, un que si pone anche nella bella protagonisti. le manifestazioni che hanno mezzo teatro, letteralmente stagione: e non è un caso che Il palco, costituito da una ingresso gratuito), ma la pre- tagliato in due), ma anche molte manifestazioni siano struttura rivestita di compen- visione - realistica - di un re- d’estate. “migrate” nel chiostro di San sato, dopo l’inverno, le nevi e cupero parziale delle spese Suoni proibiti in Pisterna Francesco, spazio accoglien- le umidità delle stagioni pio- non può non essere messa in Non sono bastati 50 mila te (almeno nelle potenzialità), vose, risulta in più punti “im- conto. euro per risolvere i problemi ben isolato dai rumori esterni barcato”, con il risultato di Se il numero degli spettato- d’acustica del Teatro Aperto, e capiente. una raccolta acqua praticata ri è fortemente ridotto, inevita- nato (“male”) in mezzo alle Un’area da valorizzare in più spazi dopo il primo tem- bile che il prezzo d’ingresso case e causa d’inquinamento. Non è un caso che qui sia- porale estivo. (non calmierato) rischi di toc- Già nel passato numero del no state realizzati, nell’estate, Ecco un “teatro” su cui inve- care cifre proibitive per le ta- giornale si riferiva di un “silen- due spettacoli di contorno di stire: non è difficile immagina- sche di un pubblico acquese zioso” spettacolo per Telethon Acqui in Jazz (era l’inizio di re il chiostro con una opportu- da tempo abituato alle gra- in cui agli Ohmoma, montati agosto), la serata dei poeti e na pavimentazione in pietra, tuità. tutti gli strumenti, era stato della musica dialettale (il 28 con nuovi intonaci e un palco Giusto allora investire in impedito di suonare, visto il ri- del mese) e gli appuntamenti degno di tal nome. cultura, con prezzi popolari (e schio di superare i limiti acu- del Corisettembre (16 e 18 Un altro mezzo teatro perché non offrire omaggi stici e per non incorrere in sa- agosto). sopra la Bollente agli studenti motivati - benin- late multe. Il problema, nel chiostro, è Resta poi il Teatro Romano, teso - nelle classi delle supe- Ancor più paradossale la si- semmai un altro. con le vestigia in gran parte riori o delle medie, oltretutto tuazione di giovedì 15 settem- Al di là della buona volontà cancellate (sulla questione, scongiurando il rischio di tea- bre, data in cui è andato in degli organizzatori e della col- sempre su queste colonne, tri mezzi vuoti), ma almeno scena lo spettacolo Dirty dan- laborazione prestata dall’Eco- nel numero dell’ undici set- con il beneficio che possa cing (Balli proibiti), in cui tutto nomato, manca una politica di tembre de “L’Ancora”, un in- gratificare i molti anziché i l’impianto diffusione suono si investimenti su “scenario” e tervento dell’assessore alla pochi. limitava ad un paio di casse strutture di corredo. Cultura Vincenzo Roffredo a Ma questo si può fare con sistemate in posizione fronta- La ristrutturazione dei para- giustificazione dell’intervento. platee grandi, e con teatri fun- le, con un ascolto decisamen- menti edilizi è stata compiuta Al di là delle divergenze zionali sotto tutti gli aspetti. te carente e con conseguenti parzialmente (in attesa del sulle modalità del recupero Non è il nostro caso. poverissime attrattive. compimento del progetto Tan- (ha sorpreso molti acquesi G.Sa

COMUNE DI ACQUI TERME Provincia di Alessandria Tel. 0144 770277 - Fax 0144 326784 Ad integrazione dell’estratto Avviso di Asta Pubblica pubblicato in data 2 settembre 2005 relativo alla vendita delle unità immobilia- ri facenti parte del patrimonio disponibile comunale site nel fabbri- cato di via Amendola 49 si precisa che l’alloggio nr. 1 è in realtà locato anzichè libero. Il termine di scadenza di presentazione delle offerte viene prorogato a giovedì 6 ottobre 2005 ore 18,30. IL RESPONSABILE DEL SETTORE PATRIMONI Dott. Ivaldi Armando ANC050925021_ac21 21-09-2005 17:05 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME25 SETTEMBRE 2005 21

Mentre in Germania si istruisce un processo Nel 62º anniversario dell’eccidio Cefalonia “resistente” Il sindaco a Verona una questione controversa per ricordare la “Acqui” Acqui Terme. Mercoledì tiva». 21 settembre, a Verona, il Gli eventi, le mostre e le Acqui Terme. È vivissimo il “La resistenza? Se resisten- sindaco Danilo Rapetti, in manifestazioni organizzate dibattito sui fatti di Cefalonia. za significa lotta contro i tede- occasione del 62º anniver- sul tema dall’Amministra- E, per singolare coincidenza, schi, allora [quella di Cefalo- sario dell’Eccidio della «Di- zione Comunale hanno sem- le osservazioni recentemente nia] era resistenza, ma gli ita- visione Acqui» a Cefalonia e pre incontrato il grande in- riportate dai quotidiani nazio- liani avrebbero combattuto an- Corfù, ha partecipato, in- teresse del pubblico e dei nali paiono confermare quan- che contro i russi se essi li sieme alle più alte Autorità media, segno che è quanto to diceva Norberto Bobbio sul- avessero voluti disarmare”. civili, militari e religiose, ai mai vivo e diffuso un senti- la necessità di comprendere Questa, in sintesi la lettura di Sindaci delle Città decorate mento di rispetto e di par- certi eventi “nella loro gran- Rusconi, che anche Romano di M.O.V.M. e ai Sindaci dei tecipazione alle vicende dei dezza e nelle loro miserie, e Klinkhammer hanno mostra- Comuni della Provincia di singoli che hanno fatto la nelle loro verità e nei loro er- to di condividere, non esitan- Verona, alla manifestazione Storia, fatto che ha trovato rori”. Un assunto di non facile do a citare una “storiografia organizzata per l’occasione riscontro mercoledì 21 set- realizzazione. Se da un lato è del Quirinale” e un “mito” [di dall’Associazione Nazionale tembre a Verona, quando ci normale e giustificato che, Cefalonia] di nuova creazione. Superstiti Reduci e Famiglie si è stretti attorno al Monu- complici le “qualità personali”, Di parere diametralmente op- Caduti Divisione Acqui. Da- mento della «Divisione Ac- reduci e congiunti di coloro posto la tesi Pirani, il quale ri- nilo Rapetti ha preso parte qui». che morirono a Cefalonia trat- corda che un vero e proprio ec- alla cerimonia in veste uffi- tino l’argomento “come cosa cidio allora si verificò nei dintor- ciale con i colori della Città loro”, occorre anche riscontra- ni di Argostoli, e che 4 reggi- e, secondo il protocollo mi- Venerdì 23 re, in alcuni storici di profes- menti e 17 caduti furono poi in- litare, durante il consueto ri- sione, un percorso di interpre- signiti di medaglia d’oro alla me- to celebrativo, ha deposto tazione - di per sè complesso moria. Ma questo, crediamo, non una corona d’alloro presso il Cabaret: e aggrovigliato per i fatti dello può essere utile per “impugnare” Monumento Nazionale dedi- Jonio - che urta contro letture la lettura di segno contrario.Ve- cato alla «Divisione Acqui». Gigi Rosa rigide e funzionali ad un’idea ro che Sergio Romano utilizza Il raduno annuale dei su- preconcetta. (deliberatamente, crediamo) una perstiti, dei reduci e delle al Buena Vida “Grandezze e miserie” - di- “parola politica” - che viene per- famiglie dei caduti della Di- ceva Bobbio - “errori da rico- cepita come inquinante, che può visione Acqui è un momen- noscere”: ma fondamentale è suonare come faziosa - quando citiamo alcune parole di Mas- gnificato assai relativo dell’o- to particolarmente toccante Acqui Terme. “Fa’ bala’ l’ö- tendere alla verità. cita lo sviluppo di “disordini di simo Filippini - che i compo- norificenza si è arrivati ad per coloro che sono legati ch...” è il titolo dello spettacolo Fedeli al giuramento? tipo sovietico” per alludere ai nenti della Acqui fossero tanti unanime giudizio), ma poco così profondamente al de- che il cabarettista Gigi Rosa Il primo contributo viene da consigli militari “autonomi” che kamikaze ansiosi di morire? lungimirante, avrebbe - per stino dei valorosi italiani che presenterà al Buena Vida di un serrato confronto che è an- sconfessarono gli ordini del ge- C’era davvero la consapevo- Bovio - tergiversato, non ese- persero la vita a Cefalonia e piazza Orto San Pietro ve- dato in onda, qualche giorno nerale comandante Antonio lezza di una fede da tenere, e guendo “gli ordini”. Corfù e, nel contempo, ri- nerdì 23 settembrealle 22.30. fa, alla radio tedesca. In occa- Gandin: meglio sarebbe stato nei confronti di chi? O le dina- (Ammettendo ben poca ori- sulta essere una circostan- In dialetto milanese “Fa’ ba- sione del Sessantesimo della utilizzare un più neutro insubor- miche vanno cercate altrove? ginalità, non siamo però così za di decisiva importanza la’ l’öch...” vuol dire “Fai balla- fine della guerra, una trasmis- dinazione - ma, nella sostanza, Tempo di giudizi convinti della linearità con cui per tutti coloro che, proprio re l’occhio”, ovvero “Stai at- sione è stata dedicata alla re- è difficile dargli torto. E se Pira- Una prima requisitoria (ma l’alta diplomazia italiana gestì per non aver vissuto in tem- tento!”. sistenza italiana. ni ricorda l’esempio della Divi- forse sarebbe più corretto dire la crisi: al contrario ...). po di guerra, debbono es- In altre parole stare attenti Al dibattito hanno partecipa- sione Italia che combattè contro l’ennesima) è stata condotta, Un secondo processo, inve- sere informati su quanto è alla realtà quotidiana della vi- to Sergio Romano, Gian Enri- i tedeschi in Jugoslavia dopo l’8 nel convegno acquese, dal ce, sarà istruito dalla procura accaduto, perché questo co- ta, prendendo spunto dai no- co Rusconi, Giorgio Bocca, settembre, i rilievi offerti ad Ac- gen. Oreste Bovio (Ufficio Sto- bavarese di Monaco nei con- stituisca un severo monito stri vizi e difetti per riderci su. Lutz Klinkhammer (ricercatore qui (Giornata di studi sulla Divi- rico dell’Esercito) nei confronti fronti di due persone al mo- affinché una tale tragedia Gigi Rosa è un cabarettista dell’Istituto Storico Tedesco di sione Acqui, 6 maggio) invitano del gen. Antonio Gandin. mento di ignota identità, due non venga dimenticata e milanese della migliore scuo- Roma), e Mario Pirani. Suc- ad una decisa cautela, poiché Con sorpresa, molti dei pre- sottufficiali a Cefalonia re- non si incorra mai più negli la, con grande presenza sce- cessivamente, il 23 maggio “quella storia” sembra davvero senti avevano appreso della sponsabili l’uno del comando errori del passato. nica, tempi comici micidiali e proprio Pirani, cui si deve l’in- tutta da scrivere (così Elena Aga chiarezza del Messaggio Ba- di un plotone di esecuzione, Per queste motivazioni la calibrati, che gli permettono di negabile merito di aver contri- Rossi). doglio che annunciava l’armi- l’altro di aver trasferito l’ordine partecipazione del sindaco catalizzare l’attenzione del buito a riscoprire la memoria Dunque la resistenza dei stizio (e, per singolare scher- di morte. ad un tale evento, come si pubblico. della Divisione “Acqui” negli militari successiva all’8 set- zo del destino, Klarheit, cioè Dopo 62 anni è la prima legge in una nota della se- Da ricordare il suo debut- anni Novanta, ha puntualizza- tembre 1943 è qualcosa di di- chiarezza, si chiama l’opera- volta che, dopo tanti “non luo- greteria del primo cittadino, to nel 1979, quindi agli inizi to su “Repubblica” i termini verso dalla resistenza parti- zione di disarmo che scatta in go a procedere”, si dà corso «si dimostra un segno di do- degli anni ottanta il salto della sua interpretazione. Che, giana del biennio 1944/45. tutta Italia il 9 settembre) e ad una incriminazione vera e verosità civica che vuol ren- qualitativo al Derby Club, con pur condivisa dal Presidente Anche se non si può negare questo, senza nulla togliere al- propria. dere onore agli eroi italiani, tre anni al fianco dei più af- Ciampi (“Decisero di non ce- che la seconda manifesti lega- le evidenze dei fatti (ad Acqui, I giudici istruttori tedeschi come tutte le iniziative già fermati cabarettisti del mo- dere le armi; preferirono com- mi forti, motivazioni, tratti di come sappiamo, la Caserma hanno da poco concluso una adottate in passato che han- mento: Boldi, Teocoli, Falet- battere e morire per la patria. condivisione con la prima. Ma fece resistenza, subendo e in- trasferta romana che li ha visti no coinvolto non solo le Au- ti, Gigi e Andrea, Beruschi, Tennero fede al giuramento” - il processo complessivo è dia- fliggendo perdite), sembrereb- collaborare con la magistratu- torità Comunali, ma anche le Iacchetti ed altri. uno stralcio da un celebre di- cronico, non sincronico. be avvalorare la tesi di chi ri- ra militare e con il procuratore scuole cittadine, nel tentati- Di recente ha trasferito in scorso del 2001) sembra oggi È altamente improbabile conosce qualche manifesta Antonino Intelisano. vo, perfettamente riuscito, di italiano la parodia del Rocky più difficile da condividere. E pensare ad un antifascismo forzatura nel vagliare, oggi, il Acquisisti documenti con- avvicinare i ragazzi ai redu- Horror Show, della quale è specie dopo gli ultimi studi di maturo nei giorni dell’armisti- ruolo dell’esercito regolare servati presso l’Ufficio Storico ci della «Divisione Acqui», stato anche interprete, rap- Rusconi (Cefalonia. Quando zio, e alle suggestioni di una nella resistenza. delle Forze Armate e presso per annullare le distanze ge- presentata durante la rasse- gli italiani si battono, Torino, “fedeltà ad un giuramento”. Gandin, dunque, croce di l’Archivio Vaticano. nerazionali e creare un’uni- gna Zelig nella stagione Einaudi, 2004). Davvero è possibile - e qui ferro (un filotedesco? Sul si- Giulio Sardi ca, solida coscienza collet- 2001-2002. BIEFFE Serramenti blindati Produzione artigianale di persiane e porte blindate, grate di sicurezza apribili, serramenti in alluminio Castelletto d’Orba Str.Sant’Agata,91-Tel. 0143 827159 ANC050925022_trib 21-09-2005 14:00 Pagina 22

L’ANCORA 2225 SETTEMBRE 2005 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di immobili con incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 23/01 R.G.E., Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 10/99 R.G.E., G.E. On. Dott. G. Gabutto, promossa da SanPaolo Imi S.p.A. Dott. Giovanni Gabutto, promossa da: Barberi Giancarlo - Avv. (Avv. Marino Macola) è stato disposto per il 21/10/2005 ore 9.00 C. Bruno Baldizzone - è stata ordinata per il giorno 21 ottobre e segg., l’incanto, dei seguenti immobili in Castelnuovo Bormi- 2005 ore 9 e segg., la vendita all’incanto dei seguenti beni sotto- da: posti ad esecuzione: LOTTO UNICO: appezzamento di terreno agricolo, in unico Lotto 3º: in Comune di Nizza Monferrato, via Don Celi n. 12 (ex corpo a confine con il comune di Cassine in località denominata via Oratorio). Alloggio uso civile abitazione posto al piano 2º f.t., Rinario o Vulcano di mq 10.330. composto da ingresso-disimpegno, soggiorno, cucina-pranzo, due Prezzo base e 10.330,00, offerte in aumento e 1.000,00, cauzione e 1.033,00, spese di vendita e 1.550,00. camere da letto, bagno, ripostiglio e balconi. L’immobile è indivi- duato in catasto del Comune di Nizza Monferrato come segue: Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12.00 del TRIBUNALE DI ACQUI TERME secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, con due foglio 5, mappale 340, sub. 4, cat. A/2, Cl. 2º, cons. 5 vani, rendita assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria del Tribunale di Vendita di immobili con incanto 284,05. Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 17/03 R.G.E., Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova- cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 no, tutti meglio descritti nelle relazioni redatte dai C.T.U. Geom. gg. dall’aggiudicazione. G.E. ON. Dr. Giovanni Gabutto promossa da Banca Mediocre- Enrico Riccardi e Geom. Carlo Acanfora. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni dito S.p.A. (Avv. Marino Macola) è stato disposto per il 21 otto- Fissa il prezzo base, cauzione, spese di vendita, offerte in aumento Immobiliari del Tribunale. bre 2005 ore 9,00 e segg., l’incanto in un unico lotto dei beni come segue: prezzo base Û 80.567,00; cauzione Û 8.056,70; spese IL CANCELLIERE appartenenti al debitore esecutato. pres. vendita Û 12.085,05; offerte in aumento Û 2.000,00. (Carlo Grillo) Lotto Unico, proprietà per l’intero, composto da: in comune di Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non Cavatore, fabbricato articolato su tre piani fuori terra, destinati ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di ad uso abitativo i piani primo e secondo (mansardato) ed autobox partecipazione all’incanto, mediante consegna presso la Cancelle- TRIBUNALE DI ACQUI TERME e locali accessori al piano terreno, il tutto oltre ad area pertinen- ria del Tribunale di Acqui Terme, di due distinti assegni circolari trasferibili intestati alla “Cancelleria Civile del Tribunale di Acqui Avviso di vendita di beni immobili all’incanto ziale esterna, così composto: piano terreno cucina, tavernetta, Terme” entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente Si rende noto che nella causa civile di divisione giudiziale n. bagno, garage, cantina, centrale termica; piano primo ingresso, quello di vendita, le somme sopra-indicate relative alla cauzione e 328/97 R.G. dott.ssa Bozzo Costa è stato ordinato per il giorno corridoio, cucina, cucinino, bagno, wc, sala, 3 camere, poggiolo alle spese presuntive di vendita. La domanda di partecipazione 21 ottobre 2005 ore 9,00 e segg., nella sala delle pubbliche e veranda; piano secondo (mansardato) cucina, sala, bagno, all’incanto dovrà riportare le complete generalità dell’offerente, udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti immobili: corridoio, 2 camere, ripostiglio. codice fiscale, domicilio, stato civile e recapito telefonico dell’offe- Lotto unico: azienda agricola sita nel comune di S. Giorgio Prezzo base Û 335.000,00, cauzione Û 33.500,00, spese presun- rente, in caso di offerta presentata in nome e per conto di una Scarampi (AT) regione Zotto n. 1; è composta da un nucleo di Û Û società, dovrà essere prodotta idonea certificazione dalla quale risul- tive di vendita 50.250,00, offerte in aumento 3.000,00. ti la costituzione della società e di poteri conferiti all’offerente in fabbricati e da un’ampia zona di terreni a prato/seminativo e Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del udienza. Gli offerenti dovranno dichiarare la propria residenza ed bosco ed un poco di vigneto con superficie complessiva di mq secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, con due eleggere domicilio in Acqui Terme. Pagamento del prezzo entro 30 63.430, in una zona collinare che gradatamente scende verso il distinti assegni circolari trasferibili intestati “Cancelleria del giorni dall’aggiudicazione, detratte le somme versate; spese di rio Tatorba, il fabbricato è raggiungibile dalla strada pubblica Tribunale di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le cancellazione di iscrizione ipotecaria e trascrizioni pregiudizievoli asfaltata attraverso la strada vicinale a fondo inghiaiato semipia- spese di cancellazione delle formalità. nonchè di trascrizione del decreto di trasferimento a carico dell’ag- neggiante, censiti giudicatario. Al NCEU di detto comune: Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Foglio Mappale Categoria Cl. Vani Rendita e Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Immobiliari del Tribunale. Acqui Terme, lì 1º settembre 2005 4 187 A/4 1 8 ¤111,55 IL CANCELLIERE L’area pertinenziale (coperta e scoperta) è allibrata alla partita 1 IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) del catasto terreni e copre una superficie di mq 1.290. (Carlo Grillo) Al NCT di detto comune: Foglio Mappale Categoria Cl. Mq R.D. e R.A. e TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME 4 78 Bosco ceduo 3 1.330 ¤ 0,82 ¤ 0,62 Avviso di vendita di beni immobili senza incanto Avviso di vendita di beni immobili 4 141 Bosco ceduo 4 5.880 ¤ 2,43 ¤ 2,13 Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 25/04 G.E. On. Dr. 4 145 Bosco ceduo 3 1.300 ¤ 0,81 ¤ 0,60 Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 60/04 R.G.E. - G.E. On. Dott. G. Gabutto promossa da Sinergo s.c.r.1. con gli G. Gabutto promossa da Sanpaolo Imi S.p.A. (avv. R Dabormida) è 4 149 Bosco ceduo 4 700 ¤ 0,29 ¤ 0,25 stata ordinata la vendita senza incanto per il giorno 21 ottobre 4 184 Pascolo arb. U 1.320 ¤ 1,02 ¤ 0,48 avv.ti Rossella Porta e Massimo Frasson è stata ordinata la vendita 2005 ore 10.30 e ss. nella sala delle pubbliche udienze di questo 4 185 Bosco ceduo 4 1.120 ¤ 0,46 ¤ 0,40 senza incanto dei seguenti beni pignorati appartenenti al debitore Tribunale dei seguenti immobili pignorati: 4 186 Pascolo arb. U 2.890 ¤ 2,24 ¤ 1,04 esecutato alle condizioni di cui infra: LOTTO UNICO: proprietario per l’intero il debitore, composto da: 4 188 Seminativo 3 16.450 ¤ 25,49 ¤ 59,47 LOTTO UNICO: in comune di Ponti, unità immobiliare ad uso abitativo, sita al piano 4 189 Seminativo 3 7.510 ¤ 11,64 ¤ 27,15 intera proprietà composta da: in Comune di Strevi, Reg. Carpene- terzo (mansardato) di edificio condominiale a quattro piani fuori 4 190 Prato 2 2.810 ¤ 4,35 ¤ 7,98 ta, appezzamento di terreno in unico corpo di forma rettangolare di terra, composta da ingresso, soggiorno, cucina, camera da letto e servizio igienico. 4 191 Seminativo 3 3.730 ¤ 5,78 ¤ 13,48 mq 7.660 di superficie complessiva nominale (catastale) censito al 4 214 Bosco ceduo 1 6.490 ¤ 8,37 ¤ 5,03 L’immobile risulta censito al N.C.E.U. del comune di Ponti, come catasto terreni del comune di Strevi come segue: Foglio 8, mappa- segue: 4 217 Bosco ceduo 1 1.850 ¤ 2,39 ¤ 1,43 le 488, vigneto, are 27.40, R.D. 37,50, R.A. 26,89; foglio 8, FoglioMapp.Sub. Ubicazione Cat. Cl. Cons. Rendita 4 364 Vigneto 2 2.075 ¤ 7,50 ¤ 15,00 mappale 489, vigneto, are 40.60, R.D. 55,57, R.A. 39,84; foglio 8, 6 19 32 Via Campo Sportivo A/2 1 3.5 vani 207,87 4 365 Pascolo arb. U 4.715 ¤ 3,65 ¤ 1,70 mappale 490, seminativo, are 3.00, R.D. 2,17, R.A. 1,63; foglio 8, 4 366 Pascolo arb. U 900 ¤ 0,70 ¤ 0,33 L’immobile risulta concesso in locazione a terzi. mappale 491, seminativo, are 5.60, RD. 4,05, R.A. 3,04. Û 4 367 Noccioleto 1 1.070 ¤ 11,60 ¤ 5,25 Condizioni di vendita: prezzo base 21.000,00. Prezzo base e 29.000,00. Le offerte di acquisto irrevocabili Sommano terreni agricoli mq 62.140 - pertinenza urbana mq Le offerte di acquisto irrevocabili dovranno essere presentate in dovranno essere presentate in busta chiusa (sulla quale dovranno busta chiusa alla Cancelleria civile del Tribunale di Acqui Terme 1.290 - totale superficie aziendale mq 63.430. Si annota che in essere riportate unicamente la data della vendita e il numero della entro le ore 13 del 20/10/2005. Sulla busta dovrà essere annotata mappa i mappali 145 e 149 sono - erroneamente - continui, in procedura esecutiva) alla Cancelleria civile del Tribunale di Acqui la data della vendita e il numero della procedura esecutiva, quanto manca il breve segmento che li separa lungo la strada Terme entro le ore 13.00 del giorno 03/11/05. nessun’altra indicazione dovrà essere apposta sulla busta. All’in- comunale. terno della busta dovranno essere indicati i seguenti dati: Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non Gli immobili saranno posti in vendita in stato ed in diritto in cui ammessi alla vendita) dovrà depositare unitamente all’offerta di - cognome, nome, luogo e data di nascita, cod. fiscale, domicilio, si trovano, tutti meglio descritti nelle relazioni tecniche d’ufficio stato clivie, recapito telefonico del soggetto a cui andrà intestato in atti del geom. Bruno Antonio Somaglia di Acqui Terme, il cui acquisto una somma pari al 30% del prezzo offerto (che non l’immobile, il quale dovrà presentarsi all’udienza fissata per la contenuto si richiama integralmente, rilevando fin d’ora la potrà essere inferiore al prezzo base) di cui 10% a titolo di vendita. Se coniugato in regime di comunione dei beni dovranno esistenza di trascrizioni di pignoramento risultante da detta CTU. cauzione e 20% a titolo di fondo spese vendita mediante 2 essere indicati i dati del coniuge. In caso di offerta in nome e per CONDIZIONI DI VENDITA - Lotto unico: prezzo base d’in- distinti assegni circolari trasferibili intestati alla “Cancelleria del conto di una società dovrà essere prodotta certificazione relativa canto Û 80.000,00, cauzione Û 8.000,00, spese presuntive di Tribunale dì Acqui Tenne” da inserirsi nella busta contenente l’of- alla costituzione della società ed ai poteri conferiti all’offerente in udienza; vendita Û 12.000,00, offerte in aumento Û 1.000,00. ferta. - i dati identificativi del bene per il quale l’offerta è proposta; Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge In caso di pluralità di offerte si terrà una gara ai sensi dell’art. non ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istan- 573 c.p.c. sull’offerta più alta, avanti al Giudice dell’esecuzione - l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore al prezzo base. za di partecipazione all’incanto, mediante consegna presso la nella sala delle udienze civili del Tribunale di Acqui Tenne il gior- Le offerte devono essere accompagnate dal deposito di una somma Cancelleria del Tribunale, di due assegni circolari trasferibili no 4.11.05 alle ore 10,30 con offerte minime in aumento non pari al 30% del prezzo offerto (10% a titolo di cauzione e 20% a e intestati alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le inferiori ad 500,00. Il bene verrà aggiudicato a chi avrà effettua- titolo di fondo spese di vendita) mediante deposito di 2 distinti ore 12 del giorno non festivo precedente quello di vendita, le to il rilancio più alto. assegni circolari trasferibili intestati alla “Cancelleria del Tribunale somme sopra indicate relative alla cauzione e alle spese presunti- Le somme versate da parte degli offerenti non aggiudicatari saran- di Acqui Terme” inseriti nella busta contenente l’offerta. ve di vendita. Gli offerenti dovranno dichiarare la propria resi- no restituire dopo la chiusura della gara. In caso di pluralità di offerte si terrà una gara sull’offerta più alta denza ed eleggere domicilio in Acqui Terme. L’aggiudicatario Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle avanti al G.E. nella sala d’udienze del Tribunale di Acqui Terme il dovrà depositare il residuo prezzo, dedotto l’importo della 21 ottobre 2005, ore 10.30 con offerte minime in aumento non iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobi- cauzione già prestata, entro 30 giorni dall’aggiudicazione. Saran- inferiori a Û 500,00. le, nonché le spese di trascrizioni del decreto di trasferimento no a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle Versamento del prezzo entro 30 giorni dall’aggiudicazione. Spese dell’immobile aggiudicato. iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immo- inerenti la vendita e al trapasso di proprietà, incluse le spese di bile e saranno altresì a carico dell’aggiudicatario le spese di L’aggiudicatario, entro 30 giorni dall’aggiudicazione, dovrà depo- cancellazione di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, a carico trascrizione del decreto di trasferimento dell’immobile aggiudi- sitare il residuo prezzo, detratta la cauzione già versata, sul libretto dell’aggiudicatario. cato. per depositi giudiziari. Vista la presenza di un credito fondiario, l’aggiudicatario, che non Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni intenda avvalersi della facoltà di subentrare nel contratto di finan- ziamento, dovrà versare alla banca entro il termine di trenta giorni Immobiliari del Tribunale di Acqui Tenne. Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. dall’aggiudicazione definitiva la parte del prezzo corrispondente al Acqui Terme, 23 luglio 2005 Acqui Terme, li 27 luglio 2005 complessivo credito della stessa. IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE Acqui Terme, lì 1º settembre 2005 IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC050925023_ac23 21-09-2005 17:06 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME25 SETTEMBRE 2005 23 Tradizione e tecnica Il grande successo per la pietra a secco della mostra di Tabusso

Acqui Terme. Gli insedia- Val in Francia e l’Agenzia per Acqui Terme. L’estate cultu- retta dal sindaco Pastorino e menti storici, i paesaggi tradi- lo sviluppo Ariadne di Naxos, rale dell’Acquese ha avuto tra le l’indirizzo del critico d’arte Gian- zionali, le conoscenze locali in Grecia. iniziative di massimo livello la franco Schialvino, la mostra d’ar- offrono soluzioni che vanno Il Consiglio insulare di mostra di uno dei principali pit- te cavatorese si appresta a di- salvaguardate e possono es- Maiorca, zona in cui il recupe- tori ed incisori del nostro tempo, ventare appuntamento intellet- sere riproposte oltre che rin- ro di questo pregiato materia- Francesco Tabusso. Iniziata il 9 tuale atteso e occasione di stu- novate con il concorso della le ha fornito ottimi risultati in luglio, si è conclusa domenica dio e di valutazione da parte di tecnologia moderna. fatto turistico, è il capofila del 12 settembre. studiosi, oltre che di momento Nel caso, parliamo della progetto. Il patrimonio della A Casa Felicita di Cavatore, singolare per gli appassionati specificità della pietra a secco pietra secca, di cui Cavatore edificio storico sede dell’evento, di acquerelli e dell’arte incisoria. di Cavatore, paese in cui per da sempre vanta una produ- durante il periodo della manife- In occasione della mostra è sta- una settimana imprenditori zione di grande importanza e stazione è stata registrata la to pubblicato un volume prezio- edili, architetti provenienti da reddito, ma anche in termini presenza di oltre mille perso- so edito da «Smens-Vecchian- varie nazioni europee opererà di mestiere, costruzioni e pae- ne. Un numero di persone che tico», arricchito dalla introdu- per dimostrare come si co- saggistico, viene dunque solo una circostanza d’arte di zione di Nico Orengo, con un struisce un pozzo e un muret- messo a disposizione delle notevole interesse artistico po- racconto di Pino Mantovani e to con l’impiego di pietre, ap- applicazioni, usi innovativi teva mobilitare, considerando presentazione dell’opera grafica plicando oltre alla tecnica di- nelle zone rurali delle regioni che Cavatore è un piccolo pae- di Tabusso effettuata da Gian- sponibile oggi, l’esperienza europee che dispongono di se situato a 516 metri di altitu- franco Schialvino. manuale tramandata dai se- un tale patrimonio e che sono dine, 330 abitanti circa. Da osservare che durante l’a- coli. L’iniziativa fa parte delle caratterizzate, come indicato Cavatore per poco più di due pertura della mostra, ogni do- attività del Comune, della dall’Unione europea, da pro- mesi ha visto la presenza di cri- menica in un’apposita sala è Pro-Loco e della Comunità blematiche quali l’abbandono tici d’arte, scrittori, artisti, gior- stato rappresentato, da parte di montana Alta valle Orba, Erro dell’agricoltura, lo spopola- nalisti, personalità del mondo maestri del settore, quello che è e Bormida di Spigno e si inse- mento, la perdita del mestier della cultura, in genere, inte- il processo per trasformare un risce nei piani relativi alla e delle tradizioni. ressate all’opera di Tabusso, ar- pezzo di metallo, una lastra di creazione di una Rete euro- La realizzazione di un poz- tista che riesce a produrre im- rame o di zinco lucidata a spec- pea pietra a secco (Reps) che zo con le pietre e un muretto magini di tale compiutezza da chio, in una matrice finita, sca- permetta di consolidare la tipo quelli che vengono usati essere ormai annoverato tra i vata e pronta ad ospitare l’in- cooperazione interregionale a per i terrazzamenti, fa parte di maestri del Novecento. L’esito chiostro e quindi ad essere pas- favore dello sviluppo locale un’arte di incastro da esperti. più che positivo della rassegna sato sotto il torchio «a stella» per del patrimonio della pietra In Comunità montana molte ha inoltre avuto valenza pro- la stampa calcografica. secca in termini di mestiere. strutture sono state magistral- mozionale e turistica per il pae- Un avvenimento completo, L’idea è finanziata dall’Unione mente realizzate con le pietre se visto che, attraverso gli arti- dunque, quello di Cavatore: le TRIBUNALE DI ACQUI TERME europea. a secco, Montechiaro alto e coli scritti sull’artista torinese, è opere di un grande artista, un Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Oltre alla Provincia di Ales- Cavatore ne sono un esem- risaltato il nome di Cavatore. momento promozionale per il sandria vi partecipano la Co- pio, come da sempre sostiene Per la 4ª volta dunque Casa paese e per l’acquese, le lezio- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 44/97 R.G.E. - munità montana dell’olivo di il Presidente della Comunità Felicita di Cavatore, nell’estate ni per la realizzazione di una G.E. Dott. G. Gabutto, promossa da Banca Carige s.p.a. (Avv. P. Mon- Imperia, il Dipartimento del- montana, Gianpiero Nani, che 2005, è rinata scrigno di inciso- calcografia ed anche la formu- ti) è stato ordinato per il giorno 21 ottobre 2005 ore 9 e ss. nella sa- l’Alta Corsica, il ministero del- è anche, con gli amministrato- ri. Con l’organizzazione del col- la per realizzare da parte di un la delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti la Scienza e tecnologia croa- ri di Cavatore, il sostenitore lezionista Adriano Benzi, il coor- Comune, con la collaborazione immobili pignorati: Lotto Primo: fabbricato di civile abitazione in to, il Parco nazionale di Bre- del progetto che comprende dinamento di Rosalba Dolermo, di privati, un grande evento cul- stato di completo abbandono con, a distacco, fabbricato adibito a lo- con Beacon in Galles, Il Con- anche Melazzo e Castelletto la determinante collaborazione turale. cali di sgombero, annessa area di pertinenza, censito al NCEU di Ac- sorzio Provence verde di La d’Erro. C.R. dell’amministrazione comunale C.R. qui Terme alla partita 1005298 fg. 4 mapp. 105 subalterni: n. 1 (Fraz. Morielli, p.1 ctg A/4, cl.4, cons. 1.0); n. 2 (Fraz. Morielli, p.1 ctg A/4, cl.4, cons. 7.5); n. 3 (Fraz. Morielli, p.t ctg A/4, cl.4, cons. 3.0). TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Prezzo base Û 36.379,43, offerte in aumento Û 1.000,00, cauzione Û 3.637,94, spese Û 7.275,89. Spese inerenti la vendita ed al trapasso Vendita di immobili con incanto Avviso di vendita di immobili all’incanto Nell’esecuzione immobiliare n. 21/01 R.G.E. promossa da Banca Passa- di proprietà, cancellazione di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievo- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 27/95 R.G.E., dore & C. spa si rende noto che il giorno 21.10.2005 alle ore 9.00 e ss., li, a carico dell’aggiudicatario. Oltre alla domanda di partecipazione G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto, promossa da Banca Popolare nella sala delle pubbliche udienze del suintestato Tribunale, avanti al Giu- all’incanto, entro le ore 12 del secondo giorno non festivo preceden- di Bergamo S.p.A. (Avv. Marino Macola), è stato disposto l’in- dice On. dell’esecuzione, Dott. Giovanni Gabutto si procederà alla vendita te l’asta, l’offerente verserà cauzione e spese come sopra mediante due assegni circolari liberi intestati “Cancelleria del Tribunale di Acqui Ter- canto per il 21/10/2005 ore 9.00 e segg., dei seguenti beni. all’incanto al prezzo base di e 19.387,98 - le offerte in aumento dovran- no essere pari a e 400,00 - del seguente immobile: LOTTO UNICO com- me”. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. In Comune di Bistagno: Acqui Terme, lì 30 luglio 2005 Û posto da: quota del 50% dell’usufrutto di unità immobiliare nel condomi- IL CANCELLIERE Lotto II: terreni agricoli, mq. 14.330. Prezzo base 4.116,90, nio “La Rondine” in Acqui Terme,Via Ugo Foscolo n. 52, alloggio al 3º pia- (Carlo Grillo) cauzione Û 411,69, spese Û 823,38, offerte in aumento Û 100,00. no composto da ingresso, 5 vani, cucina, bagno, 3 balconcini, oltre box e can- Cauzione e spese da versarsi entro le ore 12.00 del secondo giorno tina al piano seminterrato censiti al NCEU alla partita 1002970, foglio 16, non festivo precedente quello di vendita, con assegni circolari mapp. 693, sub 5 p.t., cat. C/6, e foglio 16, mapp. 693, sub. 12, piano 3ª cat. Cauzione (e 1.938,80) e spese presuntive di vendita (e 3.877,60) trasferibili, intestati “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”. A/2. da TRIBUNALE DI ACQUI TERME versarsi, mediante assegni circolari trasferibili intestati “Cancelleria del Tri- Vendita di beni immobili con incanto Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle bunale di Acqui Terme” emessi nella provincia di Alessandria e unitamen- formalità. te all’istanza di partecipazione all’incanto, entro le ore 12.00 del secondo gior- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 13/04 R.G.E., Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. no non festivo precedente quello di vendita. Versamento del residuo prezzo G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto promossa da Barclays Bank Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni entro 30 gg. dall’aggiudicazione definitiva. Saranno a carico dell’aggiudi- plc - creditore procedente - è stato disposto per il 21 ottobre catario le spese di cancellazione di tutte le formalità e le spese di trascrizio- 2005 ore 9,00 e segg., l’incanto in un unico lotto del seguente Immobiliari del Tribunale. ne del decreto di trasferimento dell’immobile aggiudicato. IL CANCELLIERE Acqui Terme 8 settembre 2005 IL CANCELLIERE bene pignorato appartenente al debitore esecutato: (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) Lotto Unico - in comune di Acqui Terme, Galleria A. Volta n. 11, piano 2º distinto con l’interno B/6 alloggio costituito da ingresso, cucina, bagno oltre a piccolo ripostiglio, camera da TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME letto dotata di porta finestra che consente l’accesso ad un balco- Vendita di immobili con incanto Vendita di beni immobili con incanto ne. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 20/94 R.G.E. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 41/04 R.G.E. - G.E. Il tutto così censito: N.C.E.U. partita 5401 - foglio 26 - n. 795 - - G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto promossa da Banca Popo- On. Dott. Giovanni Gabutto promossa da: Barclays Bank plc - credi- sub. 46 - Cat. A/2 - cl. 5 - cons. vani 3 - rendita Û 278,89. lare di Novara con l’intervento di Monte dei Paschi di Siena tore procedente - è stato disposto per il 21 ottobre 2005 ore 9 e segg. N.B.: per la realizzazione di un piccolo ripostiglio per il quale (avv. Marino Macola) è stato disposto per il 21/10/2005 ore 9 e l’incanto in un unico lotto del seguente bene pignorato appartenente non risulta essere stato richiesto il permesso per la sua esecuzio- ss., l’incanto in due lotti della quota indivisa di 1/3 dei beni alla debitrice esecutata: immobili pignorati al debitore. ne, l’aggiudicatario dovrà richiedere al Comune di Acqui Terme LOTTO UNICO: in Comune di Acqui Terme, unità immobiliare il permesso in sanatoria, che comporterà la corresponsione di Û In Comune di Castelletto Molina: N.C.T. partite n. 539, abitativa posta al secondo piano del caseggiato sito in via Scatilazzi n. 516,00 di sanzione, oltre ai normali diritti di segreteria. foglio 2 n.m. 376 fabbricato rurale di mq. 270 e n. 215, foglio 1 e composta da un unico grande vano in fase di ristrutturazione, con 2 n.m. 377 fabbricato rurale di mq. 60. solaio pertinenziale posto al piano sottotetto. Prezzo base Û 32.400,00, cauzione Û 3.240,00, spese Û Lotto I: composto di n. 6 vani abitazione, 1 bagno, cantina, Il tutto così censito: al N.C.E.U. partita 4840 - foglio 28 - n. 140 - sub. 4.860,00, offerte in aumento Û 1.000,00. magazzino scoperto + le parti comuni: pozzo, cortile, scala. 6 - P. 2 - Cat. A/4 - cl. 5 - cons. vani 2,5 - rendita Û 108,46. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del Prezzo base Û 9.216,64; cauzione Û 921,66; spese presuntive Prezzo base Û 30.000,00; cauzione Û 3.000,00; spese Û 6.000,00; secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, con due Û Û di vendita 1.382,50; offerte in aumento 300,00. offerte in aumento Û 600,00. distinti assegni circolari trasferibili intestati alla “Cancelleria del Lotto II: composto di n. 6 vani abitazione, 1 bagno, 2 riposti- Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo Tribunale di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le gli, legnaia, magazzino + le parti comuni: pozzo e cortile. giorno non festivo precedente quello di vendita, con due distinti asse- spese di cancellazione delle formalità. Quota indivisa di un terzo dei seguenti terreni N.C.T. partita n. gni circolari trasferibili intestati alla “Cancelleria del Tribunale di Versamento del prezzo entro 30 giorni dall’aggiudicazione. 539 per totali mq 44.770, n.m. 87-88 del foglio 1; 213-130-131 Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancella- foglio 1 e 132 del foglio 3, in unico lotto. zione delle formalità. Per la presenza nella procedura di un credito fondiario, ai sensi Prezzo base Û 9.487,73; cauzione Û 948,77; spese presuntive Versamento del prezzo entro 30 giorni dall’aggiudicazione. dell’art. 41 co. 4 del D.L. 385/93 l’aggiudicatario o l’assegnata- di vendita Û 1.423,16; offerte in aumento Û 300,00. Per la presenza nella procedura di un credito fondiario, ai sensi dell’art. rio, che non intendano avvalersi della facoltà di subentrare nel Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del 41 co. 4 del D.L. 385/93 l’aggiudicatario o l’assegnatario, che non contratto di finanziamento previsto dal comma 5 dello stesso secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, con intendano avvalersi della facoltà di subentrare nel contratto di finanzia- decreto, dovranno versare alla banca entro il termine di venti assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui mento previsto dal comma 5 dello stesso decreto, dovranno versare alla giorni da quello in cui l’aggiudicazione sarà definitiva (30 gg. Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancella- banca entro il termine di venti giorni da quello in cui l’aggiudicazione dalla vendita), la parte del prezzo corrispondente al complessivo zione delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 giorni sarà definitiva (30 gg dalla vendita), la parte del prezzo corrispondente credito della stessa. dall’aggiudicazione. al complessivo credito della stessa. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobi- Immobiliari del Tribunale. Immobiliari del Tribunale. liari del Tribunale. IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC050925024_consis 21-09-2005 14:00 Pagina 24

L’ANCORA 2425 SETTEMBRE 2005 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

I sacerdoti aiutano tutti. Aiuta tutti i sacerdoti. Ogni giorno 39 mila sacerdoti diocesani annunciano il Vangelo nelle parrocchie tra la gente, offrendo a tutti carità, conforto e speranza. Per continuare la loro missione, hanno bisogno anche del tuo aiuto concreto: di un’offerta per il sostentamento dei sacerdoti. Queste offerte arrivano all’Istituto Centrale Sostentamento Clero e vengono distribuite tra tutti i sacerdoti, specialmente a quelli delle comunità più bisognose, che possono contare così sulla generosità di tutti.

Se vuoi sapere come fare la tua offerta, telefona al numero verde 800.01.01.01 Offerte per il sostentamento dei sacerdoti. Un sostegno a molti per il bene di tutti.

Per offrire il tuo contributo hai a disposizione 4 modalità: L’offerta è deducibile: • Conto corrente postale n° 57803009 Per chi vuole, le offerte versate a favore dell’Istituto Centrale Sostentamento • Carte di credito: circuito CartaSi chiamando il numero verde 800.82.50.00 oppure via internet www.sovvenire.it Clero sono deducibili fino ad un massimo di 1032,91 euro annui dal proprio • Bonifico bancario presso le principali banche italiane reddito complessivo ai fini del calcolo dell’Irpef e delle relative addizionali. • Direttamente presso l’Istituto Sostentamento Clero della tua diocesi.

CHIESA CATTOLICA - C.E.I. Conferenza Episcopale Italiana ANC050925025_aq01 21-09-2005 15:42 Pagina 25

L’ANCORA DALL’ACQUESE25 SETTEMBRE 2005 25

Acna: incontro tra Morando, Regione, amministratori A Cremolino organizzata dalla Pro Loco La festa del santo patrono in agosto De Ruggiero: basta con Sagra delle tagliatelle San Lorenzo a Denice l’arroganza del Governo è sempre un successo ricordando don Franco

Cengio. Ferma presa di nasce dal fatto che abbiamo posizione da parte dell’as- opinioni diverse sulla storia sessore all’Ambiente della di questi ultimi mesi. Voglia- Regione Piemonte, dott. Ni- mo aspettare il pronuncia- cola de Ruggiero, all’incontro mento del Consiglio di Stato di martedì 20 settembre a su una nomina che conside- Cengio, convocato dal Com- riamo illegittima, a cui si è missario per la bonifica del aggiunta una ulteriore inten- sito ex Acna, il Prefetto dott. zione del Governo di voler Giuseppe Romano. forzare la mano con l’ordi- Ribadendo l’intenzione nanza di rinomina del 5 ago- della Regione Piemonte di sto. Non si può agire con l’ar- non essere presente alla se- roganza com’è avvenuto si- duta di conferenza di servizi nora». di martedì 27 settembre, de «Senza assumere posizio- Ruggiero ha manifestato ni di contrasto personale - ha pubblicamente il suo scon- aggiunto l’assessore all’Am- certo rispetto alle dichiara- biente - la decisione di nomi- zioni del Prefetto Romano nare il Prefetto Romano nel che, introducendo la riunio- ruolo di commissario senza ne, ha più volte minacciato di l’accordo con la Regione Pie- andarsene qualora gli inter- monte, condizione inderoga- venti dei presenti avessero bile e rafforzata dalla senten- avuto come oggetto la que- za del TAR Liguria del giugno relle giudiziaria contro il Go- scorso, ha creato scompiglio verno sulla sua nomina, in e divisione nelle comunità lo- corso con la Regione, le as- cali ed è frutto di giudizi ne- sociazioni e gli Enti locali gativi non condivisibili sulla piemontesi. passata gestione della bonifi- «La Giunta Regionale del ca da parte dell’avvocato Piemonte - ha detto de Rug- Stefano Leoni. Oggi le scelte giero - non si presenta ad in- del Governo ci costringono a contri dove le si dice di cosa parlare di questioni giudizia- può e di cosa non può parla- rie, mentre vorremmo occu- re. La scelta di non essere parci di un problema tra i più presenti martedì 27 settem- seri che il Piemonte e la Li- bre ad un impegno ufficiale, guria devono affrontare».

Per reti fognarie e depuratori 4,6 milioni di euro nelle Valli Bormida

Bistagno. La Giunta Regio- pletamento rete fognaria co- nale del Piemonte, nella sua munale nel centro abitato, seduta di lunedì 19 settembre, 92.000 euro. Bistagno, per ha deliberato uno stanziamen- completamento rete fognaria to di oltre 4.600.000 euro a fa- nel centro abitato, 200.000 eu- vore dei Comuni che si affac- ro. Melazzo, per rifacimento e ciano lungo i corsi del Bormida. completamento rete fognaria Serviranno per la costruzione e comunale, 190.000 euro. Mor- il rifacimento di reti fognarie e sasco, per rifacimento e com- di impianti di depurazione, fi- pletamento rete fognaria co- nalizzati al risanamento am- munale, 200.000 euro. Ponti, bientale dell’area e rappresen- per rifacimento e completa- tano l’80% dell’importo totale mento rete fognaria comunale, delle opere. 100.000 euro. Rivalta Bormi- «Sono fondi - spiega l’as- da, per completamento rete fo- sessore all’Ambiente della Re- gnaria comunale e depuratore, gione Nicola de Ruggiero - che 290.000 euro. Spigno Mon- erano previsti nel Piano Trien- ferrato, per rifacimento rete fo- nale per la Tutela Ambientale gnaria nel concentrico, 83.000 1994/1996 che soltanto ora so- euro. Strevi, per rifacimento e no stati sbloccati dalla Giunta completamento rete fognaria Bresso. Non erano stati finora del centro abitato, 80.000 euro. utilizzati perché, nel 1997, la Terzo, per rifacimento e com- precedente Giunta Regionale pletamento rete fognaria del aveva affidato alcuni incarichi di centro abitato, 90.000. Visone, analisi e monitoraggio per arri- per rifacimento e completa- vare alla progettazione preli- mento rete fognaria del centro minare complessiva delle ope- abitato, 177.000 euro. re (per una cifra di poco più di Provincia di Asti: Bubbio, 567 milioni di euro), che però per ristrutturazione rete fogna- non era andata a buon fine, vi- ria, 200.000 euro. Cessole, per sto che non si trovava una linea ristrutturazione rete fognaria, d’azione comune sulle scelte 112.000 euro. Loazzolo, ri- progettuali più idonee alla ri- strutturazione rete fognaria, qualificazione dell’intera area». 170.000 euro. Mombaldone, «Il risanamento della Valle per rifacimento fognatura e Bormida – precisa l’assessore adeguamento depuratore, dr. de Ruggiero - passa anche 190.000 euro. Monastero Bor- attraverso il rinnovo delle in- mida, per completamento rete frastrutture dei paesi che si af- fognaria nel centro abitato, facciano sul suo corso. Il lavo- 190.000 euro. Sessame, per ro di bonifica di questi ultimi ristrutturazione rete fognaria, Denice. Una giornata serena, famigliare, tra musica, pensieri e anni ha già dato segni tangibi- 190.000 euro. Vesime, per ri- amici, permeata dal dolore di un Amico che improvvisamente li. Pur restando ancora molto da strutturazione rete fognaria, se n'è andato. Così si può sintetizzare la ricorrenza del santo fare, ci sembra assolutamente 190.000 euro. patrono “S. Lorenzo”, a Denice, celebrata in agosto. Don Fran- necessario mettere a disposi- Provincia di Cuneo: Bergo- co Vercellino, parroco da decenni del paese, è deceduto im- zione tutte le risorse possibili lo, per tratte di rete fognaria e provvisamente alla fine di giugno, è i festeggiamenti del santo per contribuire ad un sollecito sostituzione fosse imhoff, patrono li aveva già concertati con il Comune, guidato da Nico- ripristino delle condizioni otti- 24.000 euro. Cortemilia, esten- Cremolino. È stata un ennesimo successo la 16ª “Sagra delle la Papa. Nessuno immaginava che sarebbe diventata una festa mali della valle Bormida». sione e rifacimento di reti fo- Tagliatelle”, che si è svolta dal 15 al 18 luglio, divenuta un ri- patronale in suo ricordo. Presenti al concerto del celebre so- Di seguito l’elenco degli in- gnarie con stazione di pom- chiamo gastronomico forte, ma anche un momento importante prano Gheltrito, accolto dal sindaco Papa, il collega di Monte- terventi che riguardano i Co- paggio, 470.000 euro. Perletto, dal punto di vista turistico. Sagra organizzata dalla Pro Loco chiaro d’Acqui, il presidente della Comunità Montana “Suol d’A- muni, della nostra zona, delle per rifacimento e completa- (semplicemente insuperabile, ormai gli aggettivi per citare i me- leramo Comuni delle Valli Orba Erro Bormida” Giampiero Nani, province di Alessandria, Asti e mento rete fognaria nel centro riti di questo gruppo che fa dell’organizzazione e della qualità il mons. Giovanni Galliano, il parroco di Bistagno don Giovanni Cuneo: abitato, 60.000. Torre Bormi- suo vanto, bisogna inventarli). La sagra, richiamo gastronomico Perazzi e numerose altre autorità e soprattutto, tanti denicesi. Provincia di Alessandria: Ca- da, per tratte di rete fognaria, forte, ha chiuso i festeggiamenti patronali di Nostra Signora del Ed è stato il parroco della Cattedrale di Acqui a ricordare la fi- stelnuovo Bormida, per com- 48.000 euro. Carmine. gura e l’opera di don Franco Vercellino. ANC050925026_aq02 21-09-2005 15:45 Pagina 26

L’ANCORA 2625 SETTEMBRE 2005 DALL’ACQUESE

Domenica 25 settembre alla casa di riposo Alla “Sagra degli gnocchi” di Castelnuovo Sabato 24 settembre l’inaugurazione A Strevi si inaugura Un bagno di folla Cassine Vespa Club soggiorno Giulio Segre per Alex e Franz a “Lorenzo Gabetti”

Strevi. «Ancora una volta, Cassine. Il grande giorno, condario». la dottoressa Franca Bruna per i vespisti cassinesi, sta Una tessera particolare, Segre ha tenuto fede alla pro- per arrivare. Sabato 24 set- quella di socio onorario, è sta- pria fama di benefattrice di tembre, sarà il giorno dell’i- ta conferita anche al sindaco Strevi e dei suoi abitanti. Rin- naugurazione ufficiale del di Cassine, Roberto Gotta: graziarla con una cerimonia neonato “Vespa Club”, intitola- «Con nostro grande piacere, pubblica è il minimo che il to alla memoria di Lorenzo sia per ringraziarlo di averci paese possa fare». In queste Gabetti. messo a disposizione i locali poche, ma sentite parole, pro- Il “Vespa Club” aprirà i bat- in cui il nostro Vespa Club nunciate dal presidente del tenti nel tardo pomeriggio, a avrà la sua sede, sia perchè Consiglio comunale di Strevi, partire dalle ore 19, con una lo consideriamo un ‘vespista prof. Tomaso Perazzi, il senti- breve cerimonia, alla quale nel cuore’, anche se non pos- mento di riconoscenza di tutto sono stati invitati anche altri siede ancora una moto come il paese. Vespa Club (tra i quali quello le nostre. Ma ha promesso Una riconoscenza meritata, di Ovada). «Dopo i saluti di che provvederà al più presto». perchè sono davvero tanti gli circostanza - spiega il presi- Per la verità, per usufruire atti di bontà che la dottoressa dente del neonato Vespa Club della nuova sede del club, che Franca Bruna Segre, presi- Cassinese, Diego Zerbino - sorgerà in via Poggio, proprio dente della banca Intermobi- immortaleremo questo impor- accanto al centralissimo Bar liare S.p.a di Torino, ha rivolto scenza del fatto che le suore Castelnuovo Bormida. Un tuta vicino a una panchina tante momento con una foto Roma, occorrerà ancora un negli anni al paese di cui è che assistono gli anziani era- successo tanto grande quan- che “casualmente” si è venuta che ci ritrarrà tutti insieme e po’ di pazienza: i lavori all’in- originaria e col quale mantie- no costrette a dormire in loca- to prevedibile, anzi un vero a trovare sul palco proprio in avrà come sfondo la splendi- terno dell’edificio non sono ne un indissolubile legame af- li disagiati, ha fatto costruire, bagno di folla. È stato questo concomitanza con la loro pas- da chiesa di San Francesco. ancora ultimati, e dunque le fettivo: gesti generosi e disin- nel parco della casa di riposo, lo scenario che ha fatto da serella. Un successo strepito- Per l’occasione riceveremo prime riunioni del club si ter- teressati come per esempio le una graziosa casetta di 6 ca- cornice, domenica 18 settem- so, il loro, così come si è rive- anche una solenne benedizio- ranno in una sede alternativa numerose donazioni a favore mere (ognuna delle quali do- bre, al momento-clou della 5ª lato un successo l’intero im- ne che verrà impartita dall’ex ancora da definire. della parrocchia, oppure co- tata di servizi), più cucina, “Sagra degli gnocchi” di Ca- pianto della sagra, arricchito e parroco di Cassine, don Mas- Banale, ma doveroso in me i premi speciali da lei con- soggiorno ed ingresso, che stelnuovo Bormida, organiz- nobilitato quest’anno, oltre simo. Poi tutto proseguirà in questi casi, arriva il momento feriti ogni anno ai cinque alun- sarà destinata alle religiose. zata dalla Pro Loco. che dai tradizionali appunta- modo molto informale: pensia- dei ringraziamenti: «Ringrazio ni più meritevoli della scuola L’opera, intitolata “Soggior- I due cabarettisti si sono re- menti gastronomici, anche da mo di prendere un aperitivo tutti gli amici che hanno colla- elementare “Vittorio Alfieri”. no Giulio Segre”, è stata ter- cati in paese per onorare una applauditi spettacoli musicali, tutti insieme ma soprattutto di borato mandando avanti l’ini- Ma è verso gli anziani biso- minata nello scorso luglio, e promessa fatta mesi prima, dalla sfilata di moda organiz- divertirci». ziativa. Un grazie particolare gnosi di assistenza che la finalmente è venuto il mo- durante la lavorazione del loro zata in collaborazione con Finalmente, il progetto di lo rivolgo a Paolo Ravera di dottoressa Bruna Segre ha mento di inaugurarla, domeni- film “La terza stella”, uscito “Capricci & follie” e “Robe da fondare a Cassine un Vespa Castelletto Molina, che ci ha sempre mostrato una sensibi- ca 25 settembre, alle ore 16. nelle sale lo scorso 11 marzo. Bimbi” e da un simpatico con- Club è diventato realtà... «Per- fornito molto materiale sulla lità particolare. Nel 1999, in- «Abbiamo preferito aspetta- Il film racconta alcune vi- corso di bellezza che ha por- sonalmente sono orgoglioso storia della Vespa. Non mi re- sieme a suo figlio Massimo, re l’arrivo dell’autunno per l’i- cende di un piccolo paese tato all’elezione di “Miss e Mi- di questa iniziativa: mi sento sta che sperare che un nume- donò al comune la casa di ri- naugurazione in modo da per- che ha tra le sue peculiarità la ster Castinouv”. soddisfatto perchè ho notato ro sempre maggiore di perso- poso “Giulio Segre”, un edifi- mettere a tutto il paese di disputa di una partita di scac- Erano molti anche i ban- che in paese la fondazione di ne decida di iscriversi, e con- cio moderno e funzionale, pri- prendervi parte», fanno sape- chi in costume, proprio come chetti che domenica 18 set- un Vespa Club ha destato in dividere con noi gli stupendi vo di barriere architettoniche, re dal Comune, confermando quella che si svolge ogni an- tembre, a partire dalla matti- molte persone un interesse momenti che ci aspettano in per ricordare con una grande indirettamente come la grati- no a Castelnuovo in occasio- nata, hanno impreziosito l’at- davvero insperato. Continuano sella alle nostre inseparabili opera di bene l’esemplare fi- tudine verso la dottoressa ne della festa patronale; inter- mosfera del paese con i loro ad arrivarci adesioni da parte due-ruote». gura del marito Giulio Segre, Bruna Segre sia espressione pellata dagli addetti al trova- prodotti tipici, così come han- di persone che vogliono entra- Il primo di questi momenti è scomparso il 17 novembre di un sentimento condiviso da robato della pellicola, la Pro no riscosso un notevole gradi- re nel club, ma anche richie- in programma già questa do- 1995. Negli scorsi mesi, la tutta la comunità strevese. Loco di Castelnuovo aveva mento il raduno di trattori d’e- ste di collaborazione e offerte menica, 25 settembre: i vespi- dottoressa, venuta a cono- M.Pr. fornito, gratuitamente, i propri poca e la loro esibizione in di aiuto da parte di commer- sti esordiranno con una gita i costumi, utilizzati per girare una prova di aratura, avvenu- cianti e cittadini entusiasti di cui dettagli verranno spiegati alcune scene, e i due famosi ta nel pomeriggio. vedere questo progetto pren- dal presidente Zerbino duran- Importazioni di carne avicola cabarettisti avevano promes- Insomma, un successo to- dere forma, e portare il nome te la cerimonia di inaugurazio- so di fare visita ad una delle tale: «È stata una bella sagra, del nostro paese in tutto il cir- ne. M.Pr. dai Paesi extra Unione Europea numerose feste organizzate una vera festa in cui siamo dall’associazione castelnove- riusciti a far divertire molta Confagricoltura propone l’istituzione di un marchio comunita- se. gente, e un po’, lo confessia- Grano tenero, accordi per il ritiro rio per contraddistinguere il “pollame fresco” e fornire ai consu- Il momento fatidico è arriva- mo, ci siamo divertiti anche matori un’ampia e corretta informazione sulle caratteristiche to. Ale e Franz hanno portato noi - dicono ancora i membri Cortemilia. Agri Granda Sviluppo, struttura operante nel- del prodotto. In mancanza di una chiara definizione e di un’eti- il loro saluto ad un pubblico della Pro Loco castelnovese - l’ambito Coldiretti, ha concluso due importanti accordi per la chettatura trasparente, il consumatore potrebbe infatti essere numerosissimo (oltre cinque- certo, sarà difficile fare anco- fornitura di frumento tenero ad altrettante aziende che già in fuorviato e acquistare come fresco un prodotto che tale non è. cento persone), firmato auto- ra meglio l’anno prossimo, ma passato hanno garantito il ritiro di forti quantitativi di prodotto. La preoccupazione nasce dall’incontrollato aumento nell’Unio- grafi, e concesso qualche bat- state certi che ci proveremo». Si tratta della Sedamyl, con stabilimento a Saluzzo e punto di ne europea (+30% negli ultimi 2 anni) delle importazioni da conferimento a Busca e del Molino Stenca di Cortemilia. La pri- Paesi terzi di carne congelata o preparata. Per questo, l’uso ma è interessata a frumenti di grano tenero particolarmente della dicitura “fresco” deve essere consentito solo per la carne A Monastero a “Puliamo il mondo” ricchi di glutine ed indica, come interessanti, le varietà Bolero, venduta entro i 15 giorni successivi alla macellazione e che Levis, Galibier, Oderzo, Guadalupe, Pandas e Isengrain; la se- non abbia subito processi di manipolazione, come il congela- la scuola primaria conda cerca invece, una valida attitudine panificatoria e sugge- mento o la conservazione in salamoia. In Italia si producono risce tipologie in parte uguali ed in parte diverse dalle prece- ogni anno circa 1.200.000 tonnellate di carni avicole e il consu- Monastero Bormida. Puliamo il mondo, venerdì 23, sabato denti. Il tetto massimo di grano oggetto del ritiro è di 150.000 mo pro-capite è di circa kg. 20. Il nostro Paese è quasi autosuf- 24 e domenica 25, tornano gli Ecomoschettieri. «Tutti per l’am- quintali per l’azienda del saluzzese e di 12.000 per quella della ficiente e le importazioni si attestano su circa 100.000 tonnella- biente, l’ambiente per tutti. Unisciti agli oltre 700.000 volontari valle Bormida. L’accordo fissa, con precisione, condizioni e te ogni anno. In Europa, però, sono oltre 700.000 le tonnellate che anche quest’anno puliranno strade, piazze e parchi di tutta tempi. La Sedamyl, con una innovazione rispetto al passato, in- di carni avicole che arrivano dai Paesi extra Ue. Infatti, l’Unione Italia insieme a Legambiente. Puliamo il Mondo è solo l’inizio. clude una clausola che richiede l’assenza di attacchi da parte europea tende a riconoscere concessioni sia nel quadro degli L’impegno continua nei tuoi gesti quotidiani e si esprime nel tuo di cimici del frumento, invitando le aziende a prevenire il feno- accordi dell’Organizzazione mondiale del commercio, sia al di stile di vita: quando consumi energia e acqua, quando fai la meno attenendosi scrupolosamente alle indicazioni dei tecnici fuori. Ad esempio, nel corso dei negoziati con il Mercosur, l’Ue spesa e quando scegli come muoverti. Puoi essere ecomo- dell’Agenzia 4A. Dispositivi particolari riguardano i termini per il ha offerto un accesso supplementare al mercato di 275.000 schettiere tutti i giorni» è questo il tema delle giornate ambien- conferimento, fissati nel 29 luglio a Busca e nel 31 agosto a tonnellate di carni di pollame. Confagricoltura non è contraria tali organizzate da Legambiente. La scuola primaria di Mona- Cortemilia. Per quanto concerne il prezzo, si farà riferimento agli accordi commerciali, ma ritiene indispensabile una mag- stero Bormida aderisce all’iniziativa proposta dall’Amministra- per il grano da glutine alle quotazioni medie di luglio e agosto giore difesa dalle importazioni dal resto del mondo. L’Unione zione comunale. Gli alunni e gli insegnanti parteciperanno, sa- alla borsa di Torino e per quello da panificazione a quella di Mi- europea dovrebbe assicurare parità di condizioni in termini di bato 24 settembre, alla ripulitura del locale campo sportivo per lano, con una aggiunta quale rimborso forfettario per il traspor- benessere, sanità degli animali e salubrità delle produzioni. Al- essere protagonisti di questa azione ambientale che coinvol- to e un premio per requisiti e servizi aggiuntivi. Il rapporto tra le trimenti, si rende indispensabile accentuare i controlli sanitari gerà molti Paesi in tutto il mondo. “Armati” di guanti, cappellino due grandi aziende ed i produttori va avanti da 12 anni ed è ap- alle frontiere dell’Europa a venticinque, al fine di garantire l’ef- e sacchi della spazzatura, i ragazzi della scuola daranno il loro prodato alla consegna di quasi 200.000 quintali a stagione. fettivo rispetto delle regole comunitarie ed evitare una concor- contributo per la buona riuscita della manifestazione, perché un Una cifra che corrisponde al 20% della produzione provinciale, renza sleale nei confronti dei produttori europei. mondo pulito è un futuro garantito. attestata sul milione di quintali. ANC050925027_aq03 21-09-2005 15:46 Pagina 27

L’ANCORA DALL’ACQUESE25 SETTEMBRE 2005 27

Si presenta il 24 e 25 settembre a Castelnuovo B.da Il 24 e 25 settembre a Monte Oliveto Il 15 settembre dal presidente Paolo Filippi Sentieri fra i castelli Tai Ji Quan e azione A Montaldo nuovo e turismo sostenibile sulla salute in anziani magazzino provinciale

Castelnuovo Bormida.La che nel nostro territorio può promozione di un turismo so- contare sulla qualità di pro- stenibile, legato al territorio, dotti di assoluta eccellenza, in alle sue tipicità e alle sue ri- primis il Dolcetto di Ovada. E sorse naturali sarà il tema di poi c’è il territorio stesso, che un interessante incontro che per la sua conformazione si terrà nel corso del fine setti- geomorfologica può offrire al mana, nella suggestiva sede turista un paesaggio agrario del Castello di Castelnuovo di particolare pregio e attratti- Bormida. va. L’incontro, dal titolo “Valoriz- Secondo noi il potenziale ziamo la buona terra dell’Alto turista in arrivo nelle terre del- Monferrato”, (organizzato dal l’Alto Monferrato deve essere Comune di Castelnuovo, in- in grado di provare emozioni sieme all’associazione “Best e sensazioni che rimangano Quality della Marca Italia”, al impresse; sta a noi cercare di centro comunale di Educazio- stimolare nel turista il ricordo ne Agroalimentare “Pietro Ba- del territorio. E per farlo oc- rosio”, ed all’Accademia delle corre fargli scoprire il nostro Tradizioni Enogastronomiche patrimonio enogastronomico, del Piemonte, in collaborazio- tramite le degustazioni di vini ne con l’Unione dei Castelli e prodotti tipici, la nostra cul- “Tra l’Orba e la Bormida”, e la tura, che ha nei castelli una Cortemilia. Un seminario consapevolezza. Tale “alchi- Montaldo Bormida. Gio- statali. Sono, così, aumentati Regione Piemonte), sarà in- risorsa di grande ‘appeal’, e di Tai Ji Quan nelle Langhe mia interna” produrrebbe un vedì 15 settembre, alle ore gli impegni per la Provincia centrato sulla presentazione poi, soprattutto, il nostro am- dal 23 al 25 settembre. Ve- “corpo embrionale sacro”, for- 11,30, sono stati inaugurati i nel settore dell’edilizia scola- di un importante progetto per biente». nerdì 23 settembre, alle ore za motrice primaria per tutte lavori del nuovo magazzino stica e della viabilità. Anche la valorizzazione turistica del- Non a caso, il pezzo forte 16, a Rodello presso “La Re- le attività della vita. In altre provinciale lungo la strada un capannone adibito al rico- la zona dell’Alto Monferrato. del progetto di valorizzazione sidenza” si terrà la conferenza parole, il “lavoro esterno” vie- provinciale nº 197 “Carpeneto vero dei nostri mezzi, perciò, «Per il nostro paese, ma in dell’Alto Monferrato, che sarà “Tai Ji Quan e sua azione sul- ne fatto per rafforzare le ossa, – Rivalta Bormida” in comune ha la sua importanza nell’eco- generale per tutti i centri del- presentato domenica mattina, la salute in particolare per le i muscoli e i legamenti, men- di Montaldo Bormida. nomia dell’attività del nostro l’Unione Collinare è un’occa- a partire dalle ore 10 presso il persone in età avanzata” te- tre il “lavoro interno” é fatto Il magazzino provinciale di ente». sione importante - spiega il centro multimediale di piazza nuta dal maestro Li Rong Mei per attivare e mobilizzare il Montaldo Bormida, adibito al Nel locale di deposito dei sindaco di Castelnuovo Bor- Marconi (nei locali della chie- e, per quanto riguarda la par- “qi” con il proposito di elimina- ricovero di mezzi e attrezzi mezzi è stata realizzata una mida, Mauro Cunietti - perchè sa del S.Rosario), è il proget- te medica, da Sandra Capito- re i fattori patogeni, guarire le per i lavori stradali, è stato compartimentazione di parte si tratta di un progetto su cui to “Sentieri tra i castelli”, che lo (specialista in malattie del- malattie e prolungare la vita. completamente rinnovato in del capannone con la costru- puntiamo molto per lo svilup- consiste in una serie di per- l’apparato respiratorio ed in fi- (vd anche Paracelso e Rei- quanto i locali versavano in zione di tramezze; sono stati po turistico della nostra corsi naturalistici, culturali e siopatologia e fisiokinesitera- ch). condizioni precarie. sostituiti tutti i serramenti; è zona». agroalimentari che i turisti po- pia respiratoria, primario del- Per apprendere il Tai ji non Il presidente della Provincia stata realizzata la rete interna È lo stesso sindaco castel- tranno percorrere. l’Istituto Climatico di Robilante basta trovare un maestro e di Alessandria, Paolo Filippi, di raccolta dell’acqua di stilli- novese ad illustrare breve- Si tratta di escursioni guida- ed istruttore di Taiji). seguire un corso: serve la insieme al sindaco di Montal- cidio proveniente dai mezzi mente le linee guida del pro- te, pensate per gruppi di non Sabato 24, a Cortemilia, predisposizione mentale, l’u- do Bormida, Viviano Iazzetti, parcheggiati e la tinteggiatura getto: «Partiamo da un as- più di venti persone (in modo presso la foresteria di Mon- miltà per aprirsi alla cono- ha inaugurato la nuova strut- delle pareti. I locali adibiti ad sunto: dobbiamo essere con- da limitare l’impatto sul terri- teoliveto (sede dell’Ecomuseo scenza senza avere fretta di tura, con il tradizionale taglio ufficio sono stati isolati termi- sapevoli che il nostro territorio torio), attraverso sentieri che dei Terrazzamenti e della Vi- bruciare le tappe. Il Maestro del nastro, alla presenza degli camente; il magazzino e il de- non può puntare su un turi- non presentano particolari dif- te), lezioni e pratica di Tai Ji trasmette i mezzi per scoprire amministratori locali della zo- posito vernici sono stati rica- smo tradizionale: qui non c’è il ficoltà, e dovrebbero dunque Quan e Qi Gong, dalle ore il Tai ji, imposta la ricerca; il na, del progettista, ing. Mauro vati ridistribuendo gli spazi. mare, e non ci sono nemme- essere fruibili anche da bam- 8,30-12 e 14-17. praticante deve scoprirlo da Sala, del responsabile del Anche i servizi igienici sono no musei come il Louvre, ma bini e anziani. Domenica 25, a Monteoli- solo e ne avrà la consapevo- procedimento, arch. Roberta stati rinnovati. L’impianto di ri- in compenso ricchezze natu- La prima è già stata pro- veto, dalle ore 9.30 alle 11, di- lezza solo quando lo avrà tro- Bocchino e dei responsabili scaldamento a gas è stato rali da valorizzare, come i no- grammata per il fine settima- mostrazione gratuita di Tai Ji vato. dell’impresa esecutrice di Fla- realizzato ex novo, sdoppian- stri vigneti e boschi, e possia- na del 15 e 16 ottobre, in oc- Quan aperta a tutti. Il maestro Li Rong Mei è vio Carosio di Silvano d’Orba. dolo per renderlo funzionale mo contare su una storia ed casione della Fiera del tartufo Tai ji quan (tai chi chuan nata a Shangai il 3 gennaio «Si tratta di una nuova ope- alla tipologia dei locali riscal- una tradizione importanti. É in programma a Trisobbio: e per gli inglesi) che significa del 1964. Alle elementari vie- ra che va ad aggiungersi ai dati. All’esterno del magazzi- su queste che dobbiamo pun- sarà proprio Trisobbio una “pugno dell’energia suprema” ne notata per la sua innata molteplici lavori effettuati in no è stata risistemata l’area tare e per farlo occorre la par- delle tappe del percorso ad è un’arte marziale nata in Ci- eleganza e predisposizione al questi ultimi anni – ha detto il con la pavimentazione del tecipazione di tutti gli attori le- anello che porterà gli escur- na nel 1600 ed è oggi pratica- wushu e quindi indirizzata ad presidente Paolo Filippi – sia piazzale ed una nuova illumi- gati al territorio. Questi sono i sionisti attraverso le colline, ta dalla maggior parte della un centro specializzato. Inizia- nelle scuole superiori che lun- nazione. presupposti da cui siamo par- con tappe a Orsara Bormida, popolazione. Nelle prime ore no per la giovane Rong Mei go i molti chilometri di strade Complessivamente, l’opera titi per delineare le linee guida San Quirico e Montaldo, toc- del mattino, nei parchi delle lunghi anni di pratica, sacrifici provinciali, alle quali si sono ha avuto un costo di 128.000 del progetto che presentere- cando lungo il percorso im- città cinesi, è normale vedere e dure selezioni tra centinaia aggiunte importanti arterie ex euro. mo nel weekend, e col quale portanti isole culturali come una moltitudine di persone di altri praticanti, che la porte- ci proponiamo di attrezzare il (per citarne solo due) il mu- che, in religioso silenzio, si ranno ad occupare posizioni territorio per renderlo fruibile seo Etnografico di San Quiri- muove lentamente disegnan- sempre più alte. Fin dalle pri- Sabato 24 e domenica 25 settembre ai flussi del turismo sostenibi- co e la chiesa parrocchiale di do figure armoniche. me gare raggiunge i vertici le». Montaldo, un edificio del XVII Le arti marziali esterne, ba- delle classifiche in diverse Quali saranno dunque que- secolo che ospita alcune ope- sate sulla velocità e sulla for- specialità di pugno e di armi. ste linee guida? re pittoriche del pittore Pietro za, incrementano i muscoli e Da sempre imbattuta nelle «Abbiamo due capisaldi: Ivaldi, detto il Muto. rafforzano gli arti, mentre doppie lance, specialista nella Festa patronale anzitutto l’enogastronomia, «Ma se la presentazione di quelle interne come il tai ji sciabola, raggiunge i massimi “Sentieri tra i Castelli” sarà il quan impiegano la concentra- livelli anche nel Taijiquan, al punto centrale del convegno - zione mentale per agire sulla quale vi si dedica dall’età di di San Gerolamo Sette corsi conclude Cunietti - non biso- respirazione e la circolazione 12 anni. Le ore di pratica si al- gna dimenticare che nel sanguigna e rafforzare gli or- ternano con l’impegno nello Roccaverano. Tutto è si va sempre volentieri, dico- presso l’Istituto weekend avremo altri mo- gani interni. studio che la portera’ a com- pronto per la “Festa patronale no i più, e quest’anno gli or- menti importanti». Giusto: co- Il Tai ji quan è una via per pletare gli studi universitari di San Gerolamo”, importante ganizzatori hanno predispo- Professionale me per esempio una rasse- entrare in armonia con le for- nel 1986. frazione di Roccaverano, che sto un ulteriore parcheggio, gna di prodotti tipici agroali- ze basilari dell’universo, lo yin Seguita dai migliori maestri si incontra lungo la strada capace di oltre 60 autovettu- Cortemilia. Anche que- mentari e una mostra d’arte e lo yang, ed un sistema per il ed allenatori consegue molte provinciale che da Monastero re. st’anno il Centro Territoriale pittorica, entrambe in pro- raggiungimento della salute, vittorie sia nei campionati na- Bormida conduce al concen- Il programma prevede: sa- Permanente Alba-Bra (via De gramma per domenica matti- della longevità e della tran- zionali che internazionali, sino trico del paese, risalendo lun- bato 24 settembre, ore 19.30, Amicis 1, Alba, tel. 0173 na, o come il concerto musi- quillità interiore. È una disci- ad ottenere nel 1988 il titolo di go la Tatorba, tra il verde dei apertura stand gastronomico: 441082), unitamente a Comu- cale “Autunno in Jazz”, previ- plina complementare alla pra- “Gran Maestro del Wushu”. campi e degli alberi, tra profu- antipasti misti, ravioli al plin, ne e Comunità Montana “Lan- sto per domenica 25 settem- tica meditativa, una ginnasti- Li Rong Mei giunge in Italia mi di erbe e fiori della Langa braciola e salsiccia con patati- ga delle Valli Bormida, Uzzo- bre, alle ore 16, con cui la ca per lo spirito. su invito dell’Endas con patro- Astigiana, che si sintetizzano ne, robiola di Roccaverano ne e Belbo”, organizza corsi band “Life in Jazz Quintet” Il Taiji è nato, secondo le cinio Filpj - Fitak a fine mag- nella Robiola dop di Roccave- dop, tronco di cioccolato e per adulti nella sede decen- (Lalo Conversano, Stefano leggende sul monte Wudang, gio del 1989 come compo- rano, che qui ha il suo luogo frutta, vini: bianco e rosso a trata di Cortemilia dell’Istituto Deagatone, Alessandro Tosel- che è stato la “Montagna Sa- nente di una delegazione pro- d’elezione e che è il simbolo volontà. Superiore “Piera Cillario Fer- li, Dino Cerruti e Rodolfo Cer- cra” dei Taoist. I taoisti aspira- veniente dall’Istituto Superio- di una pastorizia ardua, di Domenica 25, partecipazio- rero” di Alba. In particolare vetto) concluderà la due gior- no al raggiungimento dell’im- re di Educazione Fisica di montagna, difficile, condotta ne alla santa messa, nella saranno attivati il corso di Ita- ni castelnovese. E poi ci sono mortalità, non solo attraverso Shanghai, per una serie di ancora allo stato brado. Ro- parrocchiale di “S. Girolamo”, liano per Stranieri ed un La- i due menu tipici di cucina l’alchimia esterna (wai dan) manifestazioni e seminari in biola dop di Roccaverano a celebrata dal parroco don boratorio autobiografico (gra- piemontese che verranno pro- che cerca di scoprire l’elisir varie città italiane. prevalenza di latte caprino Adriano Ferro. Alle ore 12,30, tuiti), il corso di Inglese (45 posti dall’accademia delle Tra- dell’eterna giovinezza, ma an- È ospite più volte in impor- prodotto con fermentazione apertura stand gastronomico: posti, per 46 ore di lezione) dizioni Enogastronomiche del che attraverso l’alchimia inter- tanti trasmissioni televisive su lattica, un tipo di coagulazio- antipasti misti, ravioli al plin, ed uno di Spagnolo, i corsi di Piemonte: alle 20 di sabato na, che cerca di invertire il reti nazionali; partecipa a ma- ne dovuta all’azione congiun- braciola e salsiccia con patati- Informatica e Pittura (45 posti, 24 settembre e alle 12 di do- normale processo di invec- nifestazioni in Italia ed in Eu- ta del caglio, utilizzato in ne, robiola di Roccaverano per 24 ore di lezione) ed un menica 25 settembre sarà chiamento con una energeti- ropa apportando un notevole quantità molto bassa e di una dop, tronco di cioccolato e corso di Cultura e degustazio- possibile assaporare leccor- ca unione delle forze cosmi- contributo tecnico per la co- forte acidificazione del coagu- frutta, vini: bianco e rosso a ne del vino (60 posti, per 15 nie come la lingua al giardino, che yin (femminile o negativo) noscenza e la diffusione del lo. volontà. Nel pomeriggio giochi ore di lezione). la polenta concia con salsic- e yang (maschile o positivo) Wushu e del Taijiquan nei loro La festa, organizzata dalla vari con ricchi premi e disputa Il termine per le iscrizioni, cia, il fricandò con salsiccia e dentro il corpo umano. Così reali aspetti. Pro Loco di San Gerolamo, si del 13º trofeo “Colla Carlo” di che si raccolgono presso il polenta, oltre a molti altri piat- vennero elaborate serie di Dal 1995 al 2002 ricopre la svolgerà sabato 24 e domeni- gara al punto. Alle ore 19.30, Comune di Cortemilia, è fis- ti. Tutti di qualità, come il turi- esercizi fisici, molti ad imita- carica di direttore tecnico na- ca 25 settembre. si replica l’abbuffata del saba- sato per martedì 30 settem- smo che l’Alto Monferrato zione di animali, per condurre zionale Taolu Stili Interni nella Una festa che registra sem- to sera. bre. I corsi incominceranno vuole attrarre. il “qi” (energia vitale) attraver- FIWuK (Federazione Italiana pre grande affluenza di pub- La manifestazione si terrà nel mese di ottobre. M.Pr. so il corpo per mezzo della Wushu Kung Fu). blico, qui a San Gerolamo, ci anche in caso di maltempo. ANC050925028_aq04 21-09-2005 15:55 Pagina 28

L’ANCORA 2825 SETTEMBRE 2005 DALL’ACQUESE

Domenica 25 settembre a Cavatore Famiglia Rottini da Silvio a Morgana 2º raduno gruppi alpini “Langa Astigiana” “Da’n bric a l’oter” A Bubbio in festa Alle penne nere camminata gastronomica quattro generazioni il risotto di Sessame

Cavatore. L’associazione di guardia su Acqui, la roma- culturale “Torre di Cavau - nica chiesa di San Lorenzo Onlus” di Cavatore organizza, che custodisce anche affre- per domenica 25 settembre, schi gotici. “Da’n bric a l’oter”, prima Da visitare la torre che ha camminata gastronomica at- mantenuto le originarie strut- traverso il territorio comunale ture (fu costruita nel 1205, e di Cavatore. si erge ancora al centro della Si tratta di una passeggia- sua motta. Si tratta di un ma- ta di circa 4 chilometri e 500 stio a base quadrata, dalla metri tra le valli del paese, perfetta muratura, che si in- con quattro tappe dove i par- nalza su un poggio scavato tecipanti potranno mangiare e comprendente lo spazio del gustare le tipicità culinarie lo- castellaro. cali, preparate dalle abili don- Le sue uniche aperture so- ne dell’associazione “Torre di no l’ingresso architravato, po- Cavau” in collaborazione con i sto all’altezza di otto metri, proprietari delle cascine, me- una finestrella sommitale di ta delle varie tappe. simile fattura e una porticina Sessame. Ha riscontrato ci di Sessame, che ha fatto gli Il programma prevede: iscri- ad architrave, sottostante l’ac- una grande partecipazione ed onori di casa, Bubbio, Mona- zione dalle ore 10 alle 11; la cesso. entusiasmo il 2º raduno alpini stero Bormida e Castel Bo- partenza alle ore 11.30. il pri- La parrocchiale di Sant’An- dei gruppi della Comunità glione. Per quanto riguarda gli mo punto ristoro, sarà alla ca- tonio che è una costruzione Montana “Langa Astigiana- alpini oltre ai numerosi ga- scina “Babò”, in valle Prati, ottocentesca, in pietra e mat- Val Bormida” svoltosi a Ses- gliardetti, era presente il pre- dove verranno serviti antipasti toni, con facciata caratterizza- same domenica 21 agosto. sidente delle Sezione di Asti rustici. Il secondo ristoro, è al- ta da finte nicchie. Ha sostitui- Il gruppo Alpini di Sessa- dell’Ana, Duretto, l’ex presi- la cascina “Valanca”, in valle to la vecchia chiesa, risalente me, guidato dal capogruppo dente Pongibò unitamente a Cagliognia, e qui sarà la volta all’inizio del XVI secolo, di cui da Mauro Carena, ha organiz- Adriano Blengio responsabile dei ravioli. La terza tappa ri- poco distante si è conservata zato la manifestazione coin- di zona. Per la Comunità storo, alla cascina “Buria”, in soltanto la navata settentrio- Bubbio. Un secolo di vita, nalità, passando dal regno volgendo nella preparazione Montana erano presenti gli valle Ferri, per la pietanza del nale con le sue colonne a pile quattro generazioni riunite in d’Italia, alla Jugoslavia di Tito della manifestazione i vari assessori Ambrogio Spiota, contadino e infine il dolce, - a rocchi - dai capitelli ancora questa fotografia. Stiamo par- ed in fine all’attuale repubbli- gruppi della Valle Bormida e alla Cultura e Celeste Maler- che sarà servito in piazzetta medioevali. All’interno della lando della famiglia Rottini ca di Croazia. E l’undici luglio tutti gli amici degli alpini di ba, al Turismo. Dopo la s. Pettinati. nuova chiesa si conserva una che in estate ha festeggiato è nata, a Carmagnola, la pic- Sessame, ottenendo un lusin- messa e gli onori ai Caduti di Il costo della camminata è tela seicentesca della Madon- due grandi eventi: il com- cola Morgana. Nella foto non- ghiero successo. Molti i grup- tutte le guerre, tutti al “rancio di 15 euro per gli adulti (com- na del Rosario, nella quale, pleanno di Silvio e la nascita no Giorgio, la figlia Simmi, in- pi alpini presenti che hanno alpino”, dove il famoso risotto preso acqua e vino) e di 10 accanto a vari Santi, si nota di Morgana. diana, con in braccio la picco- partecipato alla sfilata per le di Sessame e tanto buon vino euro per i bambini da 6 a 10 papa Pio V, in atteggiamento Il 16 luglio Silvio Rottini ha la Morgana e il bisnonno Sil- vie del paese, unitamente ai sono stati promotori di alle- anni. di preghiera, con il triregno compiuto 99 anni, è il più an- vio. giovani sessamesi in età di le- gria e aggregazione per l’inte- Ed inoltre gli organizzatori posato per terra. ziano forestale in congedo d’I- La famiglia Rottini si puo’ va, alla banda musicale di Ri- ra giornata a cui hanno parte- assegneranno premi speciali E la chiesetta di San Loren- talia. Nato sotto l’impero di annoverare tra le più cosmpo- valta Bormida, al vice presi- cipato anche don Silvano al partecipante più anziano e zo che presenta una pregevo- Francesco Giuseppe a Pola in lite della Langa Astigiana, in- dente della Provincia di Asti, Odone, parroco di Monastero a quello più giovane. le abside romanica (avanzato Istria, nel 1906 ha cambiato fatti dopo i figli italiani e la ni- dott. Giorgio Musso, ai consi- Bormida e Sessame e il can. Prenotazione ai seguenti XII sec.). nel corso del quasi secolo di pote indiana ecco Morgana. glieri provinciali, Palmina Pen- Stefano Sardi, rettore Basilica numeri: 348 0807025, 329 Antica rettoria del paese, fu vita ben quattro volte la nazio- Vivissimi auguri. na e Giacomo Sizia, ai Sinda- dell’Addolorata di Acqui. 8647240. In caso di cattivo nel Cinquecento sostituita in tempo la manifestazione sarà tale funzione dalla chiesa di rimandata a data da destinar- Sant’Antonio Abate, eretta nel Comunità Montana “Langa Astigiana - Val Bormida” si. concentrico, e decadde al La passeggiata sarà anche ruolo di cappella cimiteriale. l’occasione per conoscere e All’interno conserva un’im- ammirare, il bel territorio di portante serie di dipinti, sud- Cavatore e con la sua arte e divisi tra l’abside, l’intradosso Operativo lo sportello unico per attività produttive architettura. dell’arco trionfale, e la parte Cavatore, a dominio di Ac- laterale dell’edificio. Roccaverano. Lo Sportello Unico as- Rientrano in tali attività anche quelle Per il corretto funzionamento dello qui e a guardia delle colline Gli affreschi raffigurano una sociato per le attività produttive della Co- relative alla produzione di beni e servizi, Sportello Unico è necessario il colloquio ponzonesi, è forse il borgo serie di santi e sono attribuibi- munità Montana “Langa Astigiana-Val ivi incluse le attività agricole, commerciali preliminare, che dia la possibilità di esa- antico più interessante dell’a- li ad almeno due autori, attivi Bormida” è una nuova realtà sorta a ser- e artigiane, le attività turistiche ed alber- minare la questione immediatamente ed rea, per la nutrita schiera di tra gli ultimi anni del XV e i vizio dei Comuni e istituito presso gli uffi- ghiere, i servizi resi dalle banche e dagli acquisire informazioni sulle reali possibi- palazzotti rinascimentali, la primi del XVI secolo. ci della sede dell’Ente montano (Rocca- intermediari finanziari». lità di procedere. parrocchiale in pietra, la torre G.S. verano, via Roma 8, tel. 0144 93244; fax Sul nuovo sito della Comunità Montana Lo sportello diventa operativo per tutti i 0144 93350; www.langastigiana.at.it). “Langa Astigiana-Val Bormida”: www.lan- Comuni convenzionati non appena ne «L’utente - spiega il presidente ing. gastigiana.at.it è disponibile la modulistica trasmetteranno la propria adesione. Langa Astigiana e lampade dall’Enel Sergio Primosig - ora può contattare di- e gli allegati da produrre a corredo dei pro- «Il servizio che si è creato - conclude il rettamente lo Sportello Unico per ottene- getti, attraverso il sito gli interessati posso- presidente Primosig - rappresenta un pri- Roccaverano. Sono in arrivo per i 16 Comuni della Comu- re informazioni in merito alle proprie ne- no consultare la propria situazione, ricercare mo passo verso la costituzione del servi- nità Montana “Langa Astigiana-Val Bormida”, le lampadine a cessità produttive con un referente unico. testi di legge e normative. Lo Sportello Uni- zio tecnico associato per i comuni del- basso consumo fornite gratuitamente dalla società Enel. L’utente si può rivolgere per avere infor- co non si sostituisce ai professionisti e la do- l’Ente montano, servizio che la Giunta «Ciò – spiega il vice presidente Celeste Malerba - a seguito mazioni dirette in merito alle proprie ne- cumentazione tecnica da produrre rimane della Comunità Montana “Langa Astigia- dell’adesione e partecipazione, della Comunità Montana, alla cessità e per espletare le procedure ine- invariata rispetto a prima. Il servizio al pub- na-Val Bormida” in tende attivare, sem- manifestazione “Piccolagrandeitalia” avvenuta domenica 8 renti: la realizzazione, l’ampliamento, la blico è operativo il lunedì dalle ore 10.30 al- pre se i Comuni vogliano aderire a tale maggio 2005, in collaborazione con Legambiente e sotto l’alto localizzazione, la riconversione e la ri- le ore 13, ed il giovedì dalle ore 9.30 alle ore iniziativa, a partire dai primi mesi del patronato della Presidenza della Repubblica Italiana». strutturazione delle attività produttive. 12. 2006».

Prasco: mercato Viaggio turistico organizzato dalla pro loco Valle San Secondo 2 ottobre Prasco. La prima domenica la chiesa romanica di ogni mese (domenica 2 otto- Da Merana in gita a Cannes bre), dalle ore 8 alle 12, nel Co- Arzello di Melazzo. Si è svol- mune di Prasco, presso la Can- ta domenica 4 settembre, ad tina Vercellino in via Provincia- Arzello bella frazione di Melaz- le 39, si tiene il mercato. zo, la festa di San Secondo. Al- le 11,30 è stata celebrata la santa messa nella chiesa ro- Casa di preghiera manica dedicata a San Secon- do, da don Mario Bogliolo. La fe- “Villa Tassara” sta è proseguita nel pomeriggio con la gara di bocce “Baraonda Montaldo di Spigno. La di San Secondo” - memorial casa di preghiera “Villa Tassa- “Gagino Romano”, che è stata ra”, di padre Piero Opreni, a vinta, ai punti, da Marco Casa- Montaldo di Spigno Monferra- nova; e con la distribuzione di to (tel. 0144 91153), propone frittelle e vino locale. Per tutto il un’esperienza di vita comuni- pomeriggio la chiesetta è rima- taria fondata sulla preghiera, sta aperta ai visitatori. E sulla la condivisione della parola, il sommità del campanile della lavoro. Particolari celebrazioni Merana. Sabato 10 settembre viaggio turistico con meta Cannes e isole S. Margheritè, organizza- chiesa romanica c’è una croce si svolgono di sabato e di do- to dalla Pro Loco di Merana. Un bel gruppo di 50 persone, che complice il clima favorevole, ha tra- in ferro dove, affissa come ban- menica, con gli orari consueti: scorso una bella giornata visitando luoghi celebri come la famosa “Croisette” dei divi del festival del deruola, per segnare il moto mattino, inizio alle ore 9,30; Cinema di Cannes. La gita ha siglato la fine del programma dell’estate 2005 che ha regalato soddi- del vento, si può vedere il busto pomeriggio, inizio alle ore 16. sfazione e successo alle attività della dinamica e intraprendente Pro loco di Merana. Stare insieme di San Secondo nelle veste di La santa messa viene cele- e divertirsi anche lavorando è uno degli aspetti positivi dei gruppi di volontariato, come le Pro Loco, soldato romano. brata alle ore 17,30. che nei piccoli centri, sono luogo di aggregazione e valorizzazione del territorio. ANC050925029_aq05 21-09-2005 16:35 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE25 SETTEMBRE 2005 29

Domenica 25 settembre ingresso di don Edoardo Olivero Grande 13ª edizione del “Vittoria Righetti Caffa”: oltre 150 concorrenti Nuovo parroco a Cortemilia Concorso pianistico internazionale

Cortemilia. Domenica 25 Cortemilia. Si è chiusa nel settembre le parrocchie di tardo pomeriggio di domenica San Michele e San Pantaleo 18 settembre, con i concerti Cortemilia, celebrano l’in- dei vincitori e un’applauditissi- gresso di don Edoardo Oli- ma cerimonia di premiazione, vero, 32 anni di Ceresole la 13ª edizione del concorso d’Alba, vice parroco a musicali «International Music Montà d’Alba, nuovo unico Competition - Premio Vittoria parroco di Cortemilia in so- Righetti Caffa», che ha coin- stituzione di don Vincenzo volto più di 150 partecipanti Visca (San Michele) e don provenienti da Francia, Spa- Bernardino Oberto (San gna, Slovenia, Giappone, Pantaleo). Russia e Italia. La manifesta- zione, durata sette giorni, si è Sabato 24 settembre, ore svolta interamente nella chie- 20,30, nella chiesa parroc- sa dell’ex convento di San chiale di San Pantaleo: ve- Francesco, con le sue volte glia di preghiera in prepa- quattrocentesche e settecen- razione all’ingresso del nuo- tesche, dalla grande acustica. vo parroco. Chiesa che è oggetto di gran- di restauri conservativi (tutto Domenica 25: ore 16, nel- impalcato il presbiterio) grazie la chiesa parrocchiale di ai cospicui contributi, sino a San Michele: accoglienza totale restauro elargiti e in del nuovo parroco, rito d’in- corso, della Fondazione della gresso, santa messa. Al ter- banca Cassa di Risparmio di mine della celebrazione eu- Cuneo. caristica: benvenuto del Sin- Il concorso, dedicato a gio- daco e rinfresco nei locali vani musicisti, era suddiviso dell’ex Confraternita. in diverse categorie: pianofor- te, duo pianistico a quattro Per favorire la partecipa- mani, archi solisti, fiati solisti, zione della popolazione a canto lirico, composizione, questi importanti momenti duo, formazioni cameristiche, le messe “prefestive” in en- formazioni corali, formazioni trambe le parrocchie e le orchestrali, alunni di scuole messe delle ore 10,30 in medie inferiori ed istituti musi- San Pantaleo e delle ore 11 cali non pareggiati. I concor- in San Michele non verran- renti sono stati giudicati da no celebrate. Il nuovo par- un’attenta giuria presieduta roco abiterà nella canonica dalla maestra di pianoforte di S.Pantaleo. Marcella Crudeli e composta da docenti, artisti e grandi E domenica 18 settembre esperti quali: Lidia Beccaria, la comunità di San Pantaleo Massimo Bertola, Mauro Bor- ha salutato il suo parroco ri, Gianmarco Bosio, Vittorio don Oberto, al termine del- Costa, Alessandro Gagliardi, la s. messa e ha conse- Luigi Giachino, Enrico Gio- gnato una bella icona a chi vannini, Luciano Girardengo, per oltre quarant’anni è sta- Luciano Lanfranchi, Marlaena to illuminato pastore. Kessick (USA), Carmen Vilal- ta (Spagna). La direzione artistica del Ad Abasse Sergio Domenica 2 ottobre concorso e del pianista prof. Luigi Giachino. La manifesta- Ivaldi trova zione, voluta e promossa dal- la famiglia del rag. Giancarlo un grande ovulo Caffa, è organizzata dal Co- A Visone antica fiera mune di Cortemilia, dal Cen- tro studi Cristologia e Mariolo- gia (organizzatore della sta- della Madonna del Rosario gione concertistica), con il pa- trocinio della Regione Pie- Visone. Domenica 2 otto- Partecipazione di allevatori monte, della Provincia di Cu- bre dalle ore 10 alle 18 si con: bovini, Highland Cattle neo, dell’Ente Turismo Alba svolgerà la “Antica fiera della (Scozia), cavalli, muli, asini, Bra Langhe e Roero e della Madonna del Rosario”, con la bufali, e animali vari da corti- Comunità Montana “Langa grande rassegna di animali. le. Merenda presso la “Casa delle Valli Bormida, Uzzone e Caprini: 7 varietà: mohair, ca- di Bacco” con la collaborazio- Belbo”. chemire, roccaverano, mini ti- ne di: Casa Vinicola “Braja”, La musicista cortemiliese betane, bertuna, maltese, four caseificio “Alta Langa”, il For- professoressa Vittoria Righetti horns. Ovini: 10 varietà: tho- no di Marco, la robiola di Ac- Caffa (mamma del rag. Caf- te, sez. XII cat. B, 1º premio G, 1º premio assoluto 96/100; nes et mardot, merinos, preal- cusani. fa), cui è simbolicamente inti- assoluto 95/100; Duo Michele Val. Rok J. Vojvoda duo, pia- pi del sud, texel, suffolk, fra- Attrazioni particolari: Cus- tolato il concorso, ha dedicato - Elena Carrara, Bergamo, noforte, a 4 mani, Lubiana, bosane, sarde, langa, biellesi, sadiè e i giullari di corte, la sua vita all’attività con- clarinetto e pianoforte, sez. sez. II cat. C, 1º premio asso- bergamasche. Suini: di varie Pronsumo e i “Sò ed na vota”, certistica in teatro e alla radio VII cat. A, 1º premio assoluto luto 95/100; Luca Simeoli, Mi- razze. Struzzi: di varie razze. antichi mestieri itineranti sia in Italia sia all’estero impe- 97/100; Verena Nikolova, Bul- lano, flauto, sez. IV cat. A, 1º Conigli: di varie razze. “Amici del Museo di Valle San gnandosi, anche con l’inse- garia, pianoforte, sez. XI cat. premio assoluto 96/100; Ste- Stand per la vendita e la Bartolomeo”, Ari Nunes - il gnamento, alla divulgazione A, 1º premio assoluto 97/100; fano Borghi, Modena, clari- degustazione di: formaggi di Mimo, parco giochi. della cultura musicale. Eugenia Filannino, Ventimi- netto, sez. IV cat. A, 1º premio pecora e capra; salumi di sui- Il pomeriggio verrà allietato Quella di domenica è stata glia, pianoforte, sez. XII cat. 95/100; Isabella Fabbri, Ferra- no e di cinghiale; tartufi e fun- da “I Bravom” cantastorie del- la 2ª serata di concerto dei E, 1º premio 95/100; Alice La- ra, saxofono, sez. IV cat. B, 1º ghi, mostarda di uva dolcetto, le Langhe. vincitori e relativa premiazio- ratore, Cortemilia, pianoforte, premio assoluto 95/100; Futa- frutta particolare e altri pro- La Fiera è organizzata dalla ne, la 1ª si era svolta giovedì sez. XII cat. E, 1º premio mi Yoshiko, Giappone, sas- dotti agricoli. Pro Loco in collaborazione 15. Questi i premiati: Ilaria 95/100; Alessandra M. Fiorini, sofono, sez. IV cat. E, 1º pre- Mostra di pittura; canton del con Comune e Comunità Bondavalli, Imperia, pianofor- soprano e Adriana Costa, pia- mio assoluto 94/100; Trio Ponzone. Tempo di funghi ciarofe; cottura e distribuzione Montana “Suol d’Aleramo, te, sezione XII cat. A, 1º pre- noforte, Milano, sez. V, 1º pre- Doppler per due flauti e pia- e per chi è abile e fortunato, frittelle; cottura con forno mo- Comuni delle Valli Orba Erro mio assoluto 95/100; Marco mio assoluto 95/100; Gabriele noforte, Torino, sez. VIII, 1º anche tempo di piacevoli sor- bile e distribuzione farinata. Bormida”. Zunino, Cortemilia, pianofor- Cavallo, Alba, clarinetto, sez. premio assoluto 99/100. prese. Come quella capitata XI cat. A, 1º premio 95/100, al I primi classificati si sono nei giorni scorsi all’acquese pianoforte prof. Adriana Co- aggiudicati 2500 euro in bor- Sergio Ivaldi, grande appas- “Vigna Cremolino” vince a Tagliolo Monferrato sta; Orchestra della Scuola se di studio, donati dalla fami- sionato dell’andar a funghi. musicale di Lubiana, direttore glia Caffa, e otto concerti - Un hobby rilassante che gli Montechiaro d’Acqui. “Vi- settembre, nel corso della d’oro e appunto tra questi c’è Jelena Brcadevic, sez. XI cat. premio, offerti dalla Stagione consente, di stemperare le gna Cremolino”, un dolcetto manifestazione “Le storie del “Vigna Cremolino”. D, 1º premio assoluto 98/100. Concertistica di Cortemilia tensione che l’altra grande di Ovada (doc biologico) del- vino”, organizzate nell’impor- L’azienda agricola biologica Matteo Failla, Varese, pia- 2005-2006, dal Comune di passione di Sergio Ivaldi gli l’annata 2004 presentato dal- tante paese dell’Alto Monfer- “Té Rosse” di Rosangela Pa- noforte, sez. I, cat A, 1º pre- Bordighera e dall’associazio- procura: la pallavolo, lui che è l’azienda agricola biologica rato ovadese, dal 2 al 4 set- rodi Reverdito, sorge in regio- mio assoluto 97/100; France- ne musicale Pergolesi. dirigente dello Sporting Club. “Té Rosse” di Rosangela Pa- tembre. Sono 40 le aziende ne Pamparato ed è un’azien- sco Cesario, Imperia, pia- «Cortemilia è un piccolo Domenica scorsa, recatosi rodi Reverdito, ha vinto il pri- produttrici del dolcetto di Ova- da agricola, zootecnica e di noforte, sez. I cat. B, 1º pre- paese – commenta Giancarlo per funghi nel territorio del mo premio, all’8º Concorso da, che hanno presentato 49 trasformazione di prodotti mio assoluto 95/100; Federica Caffa, presidente onorario ponzonese, in località Abas- enologico Onav dolcetto d’O- campioni, e tra questi 24 han- agricoli vari e vini. Da sempre Astengo, Genova, pianoforte, della manifestazione - ma sia- se è stato fortunato, ha trova- vada di Tagliolo Monferrato, no raggiunto o superato Rosangela ha fatto dell’agri- sez. I cat. C, 1º premio asso- mo riusciti ugualmente ad in- to un ovulo di grande dimen- organizzato dal Comune in 85/100. Le 19 aziende che li coltura biologica il suo credo, luto 96/100; Ruben Talon Ro- serirla in un contesto interna- sione e del peso di ben 350 collaborazione con l’Onav e hanno presentati sono state coadiuvata nell’azienda dalla driguez, Valencia, pianoforte, zionale. Unico rammarico che grammi (pesato dalla signora autorizzato dal ministero delle premiate. E ai tre vini che suocera Argentina, dal marito sez. I cat. E, 1º premio asso- i cortemiliesi non siano stati Grazia espertissima fungaio- Politiche Agricole. La premia- hanno superato i 90/100 sono Gianluigi, dal figlio Paolo e luto 95/100; Davide Malusà, molto partecipi». la). zione è avvenuta, venerdì 2 state consegnate medaglie dal suocero Pietro. Pavia, pianoforte, sez. I cat. G.S. ANC050925030_aq06 21-09-2005 16:03 Pagina 30

L’ANCORA 3025 SETTEMBRE 2005 DALL’ACQUESE

Vesime: Visma presenta le storie della nostra gente A Piancastagna domenica 25 settembre l’8ª edizione Arcangelo e la só piazötta Festa della montagna del Suol d’Aleramo

Vesime. Visma (cultura e Ponzone. Piancastagna, nessuno, in due legislature di confine, con sempre mag- memorie vesimesi), il club frazione del comune di Pon- per Ponzone ed il Ponzonese, gior collaborazione si, tra Co- privato che da dieci anni zone, sull’appennino, ai confi- e solo stoppato da una legge munità Montane e Regioni di- opera sul territorio vesime- ni tra la Regione Piemonte e che non sarà mai troppo tardi versi, accomunate però, da se e della media Val Bormi- la Liguria, diventata famosa rivedere) ed il presidente problematiche comuni». da, presenta storie della no- nel corso del secondo conflit- Giampiero Nani, a corona- Questo il programma della stra gente: “Arcangelo e la to mondiale, dove sono state mento di un cammino intra- 8ª edizione: ore 10, inizio só piazötta”. scritte pagine eroiche e di preso dal ’90 in poi, mirato manifestazioni; ore 10,30, La mostra è allestita a La scuola di vita per tanti giova- sempre più a politiche e inter- apertura “Museo del boscaio- Giuièra, in piazza Dante 2, ni, sarà nuovamente al centro venti, mirati alla tutela e lo”; ore 10,30, apertura gara da sabato 24 settembre al dell’interesse locale, regio- salvaguardia del territorio ed di abilità “Triathlon del bo- domenica 9 ottobre, e sarà nale e non. La Comunità al mantenimento dell’uomo in scaiolo” ed apertura esposi- possibile visitarla tutti i gior- Montana “Suol d’Aleramo Co- queste terre di frontiera e di zione macchine agricole - fo- ni, dalle ore 8 alle 20. Per muni delle Valli Orba Erro montagna, che attraverso la restali; ore 11, esposizione di informazioni: tel. 0144 89079; Bormida”, il comune di Pon- convergenza di sinergie pos- mezzi A.I.B. (Anti incendio bo- visma @ gmx . net. zone, la Pro Loco Piancasta- sono, conoscere una stagione schivo) e Protezione Civile Così presenta la mostra, gna in collaborazione con la di rinascita. con dimostrazione di interven- il prof. Riccardo Brondolo, Regione Piemonte e la Pro- Proprio l’orografia della zo- to in collaborazione con la curatore e ideatore di Visma: vincia di Alessandria, or- na, a cerniera tra Regioni, fe- Regione Piemonte, direzione «Con questa storia in ver- ganizzano, domenica 25 set- ce nascere per la festa negli Economia Montana e del Cor- si e per immagini Visma ini- tembre, la “Festa della Monta- organizzatori quel felice e si- po Forestale dello Stato; ore zia una serie di percorsi di gna”, giunta quest’anno alla gnificativo motto «Festa della 14, apertura stand prodotti ti- vita riguardanti figure, per- sua 8ª edizione. Montagna -“Montagna di ma- pici locali della montagna; ore sonaggi, caratteri della terra Che la “Festa della Monta- re, montagna da amare”. 14,30, finali gara di abilità vesimese: esemplari di un La piazzetta di Vesime. gna” fosse destinata ad avere Così la festa di anno in an- “Triathlon del boscaiolo”; ore modo di essere e di porsi una risonanza che trava- no è cresciuta, ed è stata 15, prova dimostrativa di aqui- nella cronaca o nella micro- Un tipo così, la poesia ce ricasse i confini regionali, lo si sempre più coinvolgente, arti- loni acrobatici; ore 15,30: di- storia di un paese, testimo- l’ha sotto la pelle, senza sa- intuì subito, sin dall’ottobre colata ed interessante, ed ha stribuzione di polenta con fun- ni di una personale ricerca o perlo, senza cercarla. La ’98 alla sua prima, vista la riservato ad ogni edizioni no- ghi, a cura della Pro Loco di di un comune sentire legato poesia che lo sorregge in grandezza e l’interesse che ri- vità di grande interesse. Ponzone; caldarroste e dolci, ad un tempo, ad una sta- ogni istante, però, la vedono scosse e, la qualità dei relato- «La festa - spiega il presi- a cura della Pro Loco di Pian- gione, ad un ventaglio d’an- gli altri: nel suo sorriso fur- ri e politici intervenuti. Festa dente della Comunità Monta- castagna; frittelle, a cura della ni e di forme: roba che ci bo e innocente, nei suoi ci- ideata e voluta e, frutto della na Giampiero Nani - và ed è Unione Sportiva Moretti; fari- parli alto o dimesso, non im- pigli improvvisi; e le piccole fattiva collaborazione tra il nello spirito di far crescere nata, a cura della Pro Loco di porta, ma con voce schietta anime grette, non sapendo Comune di Ponzone e la Co- sempre più l’identità e l’appar- Grognardo; e il tutto ac- e leale, a dirci di che pasta di che si tratti, la chiaman munità Montana “Alta Valle tenenza ad un territorio sem- compagnate dal suono del siam fatti, a quali geni non follia. Noi, con stupore e ogni Orba Erro Bormida di Spi- pre meno marginale e più complesso musicale Gabry sapremmo rinunciare, di qua- volta maravigliosamente sor- gno”, tra l’allora sindaco, prof. produttivo di strategie di iden- Roby. E per bambini, intratte- li umori e con che lieviti sia- presi, sappiamo da sempre Andrea Mignone (grandi cose tità. Valorizzare sempre più nimento con animatore. mo stati impastati. Diversi sì, che Arcangelo è un poeta. ideate e realizzate, come mai questo entroterra montano e G.S. per Dio, come Lui ci ha fat- Ma Arcangelo (quel nome, ti: ma con un segno, un graf- al tempo dei Greci, ne avreb- fio, un tratto che ci dichiara be fatto –nomen omen - un Giro della commissione provinciale lavori pubblici inequivocabilmente figli di semidio, un nunzio degli dei una piccola patria. indigeti della sua terra) qual- Arcangelo Gallo ha set- che tempo fa s’è trovato in tant’anni e il sorriso e lo spi- mano un lapis, qualche foglio rito di un monello tredicenne. di carta, una frana di ricor- Viabilità in Langa e Valbormida Ha -ha avuto sempre- estro, di, e un rimorso, un rim- Arcangelo Gallo fantasia e un bizzarro umo- pianto, secco come un pugno Sessame. Martedì 23 ago- 25, a difesa della sponda pe- di sollecitare la Provincia di re pieno di fremiti impreve- nello stomaco. La piazzetta in sto la Commissione provincia- ricolosa ai confini con Bista- Asti affinché si attivi, di con- dibili: capace di attraversare cui è nato, da cui s’è sepa- quale è stato, alla parlata ve- le per i Lavori Pubblici presie- gno. certo con le Provincie di Ales- l’oceano per portare aiuto al- rato da ragazzo, quel cer- simese si son venute me- duta dal consigliere Carlo Bi- Castel Boglione: - quando sandria e Cuneo, con la Re- le più derelitte e sperdute chio di case e di muri, quel scolando italianizzazioni, so- nello ha visitato alcuni paesi verrà eliminata la strettoia sul- gione Piemonte e con le tre tribù brasileire –e per misu- nugolo di voci, di urla, di ri- lecismi acquesi, incerte tra- della Valle Bormida per cono- la SP. 114 a seguito degli Comunità Montane coinvolte rare, conoscere meglio sè sate, quella polvere di cielo scrizioni fonetiche. Ma il to- scere le problematiche locali. eventi alluvionali del 2000. (Langa della Valli, Langa Asti- stesso; e la sera dopo il ri- e di selci, tutto quel mondo no, come le immagini, sono All’incontro hanno partecipato Infine il Comune di Castel giana e Suol d’Aleramo Orba torno capace di impuntarsi scomparso gli urge dentro proprio per quest’assenza di i tre consiglieri provinciali del- Rocchero è l’unico della Co- Erro Bormida di Spigno), per nel cercare assolutamente come l’ambascia di un bene calcolo, freschi ed immedia- la zona: Giacomo Sizia, Pal- munità Montana “Langa Asti- la stesura di un ambizioso un ricordo d’infanzia nei fu- tradito. E le parole gli scivo- ti; e vi scopriamo un lirismo mina Penna e Celeste Maler- giana” che non usufruisce studio di fattibilità che oltre a mi di un’osteria o nell’into- lano giù dal lapis sulla car- quale non sospettavamo pos- ba. Il consigliere Celeste Ma- delle tariffe dell’acquedotto garantire più sicurezza al naco di un muretto. Astuto, ta nella sua lingua vesimese, sibile nella rude parlata del lerba, anche in qualità di vice comunale imposte dall’Ambito transito stradale preveda il ri- abile, levantino nel commer- quasi che, al tradimento del- nostro villaggio. presidente della Comunità 5 e non è quindi giustificato il lancio di una zona con molte cio; e pure incapace di un l’abbandono, egli non voglia Noi abbiamo preso tra ma- Montana “Langa Astigiana- ritardo che si verifica nei con- potenzialità e risorse ancora qualsiasi calcolo che miras- far seguire oggi l’abiura del no con reverenza questo Val Bormida” ha presentato fronti del Comune, quando si da scoprire e ampliare. se ad un puro interesse ma- “parlar materno”. Certo, viag- straordinario poemetto in ver- alcune problematiche dei Co- tratta unicamente di uniforma- Prevedere l’ampliamento teriale. giatore e uomo di scambi si liberi, ne abbiamo curato muni che fanno parte dell’En- re le tariffe a quelle di tutti gli della carreggiata stradale ad una redazione nella lingua te montano, affinché siano altri Enti che appartengono un minimo di ml.10 di larghez- originale e una in italiano, considerate e possibilmente allo stesso Ambito. za, fuori dai centri abitati. - In festa la leva del 1935 senza però aggiunger nulla risolte. Ed inoltre via ad un proget- Nel progetto inserire la co- (e la tentazione era grande, Queste le segnalazioni, ri- to preliminare ambizioso per struzione della rotonda di tanto eran potenti la sugge- cevute dai Comuni: Serole: migliorare la viabilità della Bubbio all’incrocio con la SP. stione, le allusioni, i climi cui strada provinciale n. 47, Sero- strada provinciale 25 della 6. - Nel progetto prevedere la rimandavano quegli scarni le - Spigno: verifica abbassa- Valle Bormida. costruzione del ponte tra A Morsasco settantenni versi) ad una fedele tradu- mento dosso stradale e la «La SP 25 della Valle Bor- Bubbio e Monastero Bormida, zione letterale. Le conse- Malerba ha proposto la possi- mida, viene considerata - so- per completare la circonvalla- gniamo oggi ai superstiti di bilità di classificare provincia- stiene Celeste Malerba - la zione, raccordandosi quindi più in gamba che mai quel microcosmo, agli ultimi le la strada denominata “della vera via di comunicazione per con la SP. 56/A. - Ampliamen- testimoni di una vita di vil- Langa” che da Serole rag- tutti i paesi posizionati sul cri- to della SP.56/A e conseguen- laggio che aveva una sua giunge il Santuario del Todoc- nale destro o sinistro a partire te collegamento con la SP. 30 suggestione preziosa, e un co. La strada ha tutte le carat- da Cortemilia per arrivare fino della Provincia di Alessandria incanto che svariava, fugge- teristiche per tale classifica- Bistagno – Carcare, oppure tramite rampe sopraelevate vole e diverso, con le varie zione, non da ultimo collega 4 Acqui Terme -Ovada. Attual- per eliminare l’inconveniente età della nostra vita. Ma ri- Provincie: Asti, Alessandria, mente il traffico automobilisti- del passaggio a livello ferro- teniamo anche che la poesia Cuneo e Savona. co e autoarticolato è di gran viario. - Ampliamento della di Arcangelo Gallo abbia una Olmo Gentile: riposiziona- lunga aumentato e sicura- sede stradale tra il centro abi- pregnanza ed un valore di mento del cartello segnaletico mente si prevede che aumen- tato di Monastero Bormida ed testimonianza più vasti: la “Le strade del vino”, affinché terà ancora, quando gran par- il ponte nuovo già in attività in sua voce è un campione di sia leggibile per tutti coloro te dell’utenza dell’Asti – Mare località Madonna. - Controlla- umanità che si va smarren- che arrivano in paese. si riverserà verso la nostra zo- re con la Commissione Sicu- do, dal quale ciascun uomo Bubbio: comunicare quan- na per raggiungere la Liguria. rezza e Viabilità, il posiziona- può trarre motivo di rifles- do inizieranno i lavori di co- Con queste premesse e te- mento delle fermate del bus sione e stimolo ad un con- struzione della rotonda all’in- nendo conto che già da ora per il servizio passeggeri e fronto. crocio tra le strade provinciali sono numerosi i casi di uscita preventivare i costi, nel pre- Quei testi, poi, li abbiamo 25 di valle Bormida e la 6, di strada dei mezzi pesanti a sente progetto, per una solu- accostati alle immagini dei Bubbio – Cassinasco. causa di difficoltà nelle mano- zione definitiva delle proble- luoghi (un selciato, un muro Sessame: - attivazione del vre di incrocio o sorpasso, matiche che ne emergeranno. pieno di calcinacci, un profi- lampione foto-voltaico sulla emerge la necessità di valuta- Il progetto preliminare può lo di chiesa, un uscio, qual- SP.25 all’incrocio con la stra- re che lo sviluppo della nostra trovare sicuramente l’intesa che volto) che han dato cor- da denominata San Pietro. - valle può avere buone possi- degli Enti locali e della Regio- Morsasco. Grandi festeggiamenti per la leva 1935 domenica po (spettri, fantasmi o spiri- Verifica pericolosità dell’incro- bilità di realizzazione se la ne a cui si chiederà di presen- 11 settembre. I giovani del ’35, un gruppo veramente invi- ti benigni) alla nostalghia del cio tra la SP 25 e la SP 129. viabilità verrà adeguata alle tarlo al CIPE affinché anche diabile, si sono ritrovati per festeggiare i loro settant’anni. Dopo Nostro: immagini salvate per Sono in aumento gli incidenti aspettative della popolazione, la Valle Bormida sia oggetto aver assistito alla messa, nella parrocchiale di «S. Bartolomeo caso e riposte in qualche ar- stradali. Non è mai successo degli Enti locali, degli impren- di investimenti programmati e apostolo», celebrata dal parroco don Giovanni Minetti, madio, quasi un pegno mi- alcun inconveniente con i ditori in attività e di tutti coloro finalizzati ad un vero rilancio l’appuntamento al ristorante “Pontechino” per il gran pranzo. sterioso che la mitica piaz- mezzi agricoli, in quanto que- che potrebbero insediarsi se i economico e turistico, così Qui ognuno ha rinnovato il ricordo di anni passati ed in allegria zetta affidava agli ignari bam- sti non raggiungono la SP 25 collegamenti fossero più sicu- come da troppo tempo auspi- fraterna ha brindato con il proposito di incontrarsi ancora in fu- bini che ne correvano da ma- dalla strada provinciale 129. - ri e scorrevoli. chiamo». turo. ne a sera la rustica sternìa». Posa di guard-rail sulla SP. La proposta è quindi quella ANC050925031_aq07 21-09-2005 16:28 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE25 SETTEMBRE 2005 31

Il campanile e la seconda campana della chiesa di Maria Immacolata 50º di sacerdozio del prelato d’onore di Sua Santità Sezzadio, campane rimosse per restauro Il visonese mons. Pietro Principe

Sezzadio. Tutti col fiato so- speso e lo sguardo all’insù, riuniti di fronte alla chiesa di Maria Immacolata: per gli abi- tanti di Sezzadio la giornata di lunedì 19 settembre è stata tutta caratterizzata da un inso- lito spettacolo: la rimozione (fi- nalizzata alla riparazione) di due delle sei campane elettri- ficate poste all’interno del campanile della chiesa di Ma- ria Immacolata, che sorge al centro del paese. Per portare a termine l’ope- campanile era stato faticoso, ra sono state necessarie di- non è stato agevole nemmeno verse ore di lavoro, con l’ausi- rimuoverle, nonostante siano lio di un mezzo speciale, fatto passati più di settant’anni, e la arrivare direttamente da Novi tecnica in questo periodo ab- Ligure. L’intervento, richiesto bia fatto passi da gigante. Le dalla parrocchia retta da don campane sono state raggiunte Luciano Cavatore, è stato mo- grazie ad un braccio meccani- tivato dai problemi occorsi in co estensibile, della lunghez- Visone. Scrive Pietro Cadeddu, presidente tempi diversi alle due campa- za di settanta metri, montato del comitato promotore: «Domenica 11 set- ne, tra l’altro le più importanti su un apposito veicolo fatto tembre si sono conclusi alla Cappelletta di Vi- della chiesa, essendo anche arrivare da Novi Ligure. Per sone i festeggiamenti, culminanti con la “Mes- le due destinate a suonare “in equilibrare il peso della cam- sa d’oro”, in onore di mons. Pietro Principe per concerto”. La prima campana, pana principale (27 quintali, i suoi cinquant’anni di sacerdozio. il cosiddetto “campanon”, era compresa la ruota metallica, In parrocchia al mattino la s.messa di ringra- da tempo bisognosa di restau- mentre il diametro è stato mi- ziamento vedeva la presenza di mons. Paolo ri per via di una soffiatura alla surato in 136 centimetri), il Sardi, che ha letto l’augurio inviato da Papa maniglia del batacchio; più re- braccio è stato appesantito al- Benedetto XVI. cente, invece, il problema del- la base con un contrappeso di Nel pomeriggio alla Cappelletta la s.messa la seconda campana, che ri- ben 360 quintali. Le operazio- è stata officiata dallo stesso Monsignore assi- guardava i perni di sostegno, ni, portate avanti con metico- stito nell’affettuosa concelebrazione dal fratel- che giravano a vuoto all’inter- losa cura (anche per evitare lo don Enrico dai bravi parroci di Visone e di no della loro sede conica. che le campane, durante la ri- Grognardo nonché da numerosi altri reverendi Qualcuno dei meno giovani mozione, potessero cadere sacerdoti che, amici del festeggiato, hanno vo- presenti in piazza si ricordava sugli edifici circostanti, con le luto ancora una volta recargli la loro solidale ancora quando erano state conseguenze che sarebbe fa- ora nei locali della ditta Ca- testimonianza. portate all’interno del campa- cile immaginare), si sono pro- panni, di Strevi dove, grazie al Lo straordinario evento religioso s’è subito nile. Era il 1933, e per issarle tratte per buona parte della lavoro di operai specializzati, palesato (com’era prevedibile) per la folta c’erano volute non meno di giornata. Alla fine, tra la soddi- verranno sottoposte alla ne- schiera dei fedeli e degli amici partecipanti, cinquanta persone, armate di sfazione dei molti passanti cessaria manutenzione, per suggestivo e ricco di eccezionale fervore misti- una corda, una carrucola e che si erano fermati ad osser- poi tornare al più presto al lo- co, a cui hanno dato contributo la corale Santa tanto, tantissimo olio di gomi- vare, tutto si è svolto regolar- ro posto: in paese aspettano Cecilia e il coro Voci Bianche della parrocchia to. mente. tutti di sentirle suonare in con- di Visone. E se portarle all’interno del Le due campane si trovano certo. M.Pr. Il tempo che, pur esternandosi con un vio- lento nubifragio sui fedeli e proprio nei mo- menti principali dell’Eucarestia, non li ha scon- volti e non ha indotto alcuno a precipitose fu- ghe per ripararsi dall’acquazzone. Fascino bucolico dell’Alta Valle Orba Nel folto numero dei partecipanti s’è vista la presenza di numerose ed autorità civili e mili- Urbe. È andata al di là di ogni più rosea pre- zione di Acquabianca il più piccolo dei nostri pae- tari, di rappresentanti delle forze di Polizia, dei visione, l’8ª edizione del “Raduno veicoli d’epo- si, ma, forse, il più grazioso in quanto a bellez- Vigili del Fuoco, di rappresentanze di altri so- ca, storici e sportivi”, aperto anche alle moto za bucolica, nonché ricco di laghetti con ca- dalizi socio-umanitari, di esponenti di associa- d’epoca, organizzato (7 luglio), dal Gruppo Ami- scate di acque limpidissime e gelate, anche zioni patriottiche, combattentistiche, di Arma e ci Auto Storiche di Urbe con la collaborazione del- nella stagione più calda. di Corpo fra le quali, simpaticamente presente, l’associazione Pro Loco e del Comune. Que- Attraversando il paesino, si può notare la pic- come sempre, l’Associazione Nazionale Alpini st’anno, infatti, i partecipanti a questa “full im- cola chiesa di San Rocco, e, svoltando a sinistra di Acqui Terme che, con sentita partecipazio- mersion” nel fascino bucolico dell’Alta Valle del- al bivio con direzione Martina, si percorre la ne, ha fornito altresì il picchetto d’onore ai lati l’Orba respirando aria tanto pura e frizzante strada che ci conduce alla frazione posta al dell’altare. quanto incontaminata, sono quasi raddoppiati ri- confine con la provincia di Genova. Si entra in S’è quindi constatato un quasi ininterrotto spetto all’edizione precedente: sono stati sfiora- questo antico borgo e si arriva subito nei pres- fluire di persone festanti il cui unidirezionale ti i cento iscritti. Davvero un grande successo. si della piazza della chiesa di San Giacomo, ma movimento ha avuto inizio nei giorni 8 e 9, nei Quest’anno il raduno è stato concentrato in una prima di entrare nella piazza stessa, si svolta a quali oltre alla recita del s.rosario e la Via Cru- sola giornata ed è stato istituito la “Coppa Ma- destra e giù per la discesina fino allo stop al- cis, si sono ascoltate la parole di fede del prof. glificio Biesse”: si tratta di una serie di prove di l’incrocio, dove si svolta a sinistra per far ritor- don Gino Barbero, per proseguire nel susse- abilità suddivise tra mattino, cui ha preso parte no a San Pietro. guente sabato 10 dove, nel pomeriggio, nel l’intero equipaggio, e pomeriggio, riservata alle Giunti al punto di partenza di piazza San Pie- Municipio di Visone, il Sindaco, con i suoi col- sole dame. tro, si prosegue in direzione Savona per circa km laboratori, ha conferito la cittadinanza onoraria Questo il percorso: dopo la benedizione del- 3, giunti al bivio con le indicazioni per il cam- al prelato. le auto impartita dal parroco, don Nando Ca- peggio villaggio “Vallescura” svoltare a destra e Allo storico appuntamento era presente ol- nepa, via al giro turistico di Urbe. dopo alcune centinaia di metri fermarsi e par- tre che al parroco don Alberto Vignolo, che ha Partendo dalla piazza della frazione di San cheggiare al lato strada in prossimità della scuo- letto un telegramma d’auguri pervenuto dalla onorando tutti i fedeli con la sua augusta pre- Pietro, dominata dalla chiesa titolata ai Santis- la comunale, dove nel piazzale antistante si Presidenza della Repubblica, mons. Giovanni senza e con la soavità della sua carismatica simi apostoli Pietro e Paolo, mentre in via Fer- svolgeranno le prove di abilità. Galliano che, con la sua sempre gratificante parola, ha porto il suo augurio e le proprie riera, più nota come Rivetta, vi è l’antico orato- Superate le prove di abilità del mattino, si fa parola così ricca di umanità, ha tessuto gli elo- congratulazioni per mons. Principe. rio dei SS. Apostoli Giacomo e Filippo risalen- ritorno in piazza San Pietro per gustare l’ottimo gi del festeggiato. La serata si concludeva quindi con la bene- te al 1700, si svolta a destra, in direzione Ge- aperitivo preparato ed offerto da Loredana Pe- Parole di felicitazioni sono state altresì porte dizione impartita da mons. Micchiardi. nova, e, oltrepassato il ponte sul torrente Orba, sce, titolare de “il baretto”, aperitivo che è sta- al festeggiato da diversi, alti esponenti del Cerimonie festose e gioiose quindi e poste si svolta ancora a destra in direzione Passo del to molto apprezzato. Poi, tutti insieme e a piedi, mondo politico locale. Per il Comune di Visone in essere per un generoso prelato che pur Faiallo. al ristorante “Alpino”.Terminate le prove del po- è doveroso evidenziare il generale compiaci- chiamato ad esercitare il proprio ministero sot- La strada si inerpica in una valle che porta al meriggio, il brindisi di commiato con l’augurio di mento degli intervenuti per la perfetta organiz- to le austere volte dei palazzi del Vaticano non paese di Vara Inferiore, una graziosa frazione do- riverderci il prossimo anno, è avvenuto al “Bar zazione messa in atto per la suddetta conces- ha mai smesso di sentirsi un visonese, il “sa- ve si può apprezzare il museo contadino e la Ugo”. sione onorifica. cerdote della Cappelletta”, insomma “Uno dei chiesetta di S. Gualberto. È stata una giornata di festa per tutti. Questi Alle ore 21, in concordanza con il program- nostri”. Si prosegue sempre in direzione Passo del i drivers della nostra provincia: Nicola Sardi di ma elaborato dal Comitato promotore che pre- Nei vari discorsi giustamente elogiativi per il Faiallo e si giunge in Vara Superiore, circonda- Novi Ligure (Al) su Porsche Spitzer del ’56; An- vedeva la c.d. “serata d’auguri”, i fedeli visone- festeggiato s’è sentito più volte ripetere per il ta dai rilievi del Passo del Faiallo e delle mon- drea Laiolo di Melazzo su Bianchi; Amedeo si si riunivano sotto le sacre volte della propria mons. Principe, l’augurio “Ad multos annos, tagne che creano lo spartiacque tra l’Entroter- Laiolo di Acqui Terme su Sertum; Stefania Laio- parrocchia sia per porgere il loro auguri ed il caro monsignore”, cosa che anche noi, con af- ra e Riviera. lo di Acqui Terme su Lambretta; Marco Carrea loro ringraziamenti per le continue opere meri- fetto ed immutato entusiasmo, ripetiamo a Vi ricordiamo, anche, la famosa alta via dei di Gavi Ligure su Fiat 500 L; Danilo Laiolo di Me- torie sempre espletate a favore della comunità gran voce. Monti Liguri, una camminata stupenda che at- lazzo su Norton; Gianfranco Ardrizzi di Ales- da mons. Principe sia per essere partecipi del- Per concludere, il Comitato promotore, si traversa tutto il crinale della Liguria, e che, nel- sandria su Fiat 500 R; Renzo Delaude di Torto- le festose manifestazioni che ivi si sarebbero sente in dovere di ringraziare tutti i volenterosi la parte che interessa il nostro Comune, evi- na su Fiat 500 Gamine; Fabrizio Zumino di Ac- svolte. Manifestazioni che prevedevano l’audi- che si sono affiancati, offrendo il loro fattivo la- denzia paesaggi unici e meravigliosi, e che, in qui Terme su Guzzi Falcone Sport; Mauro Girali zione della corale Santa Cecilia e delle Voci voro organizzativo di cui s’è potuto riscontrare certe stagioni, “sposa” il bianco paesaggio del- di Rivalta Bormida su Bianchi Stelvio; Marcello Bianche di Visone, nonché la consegna di sim- il lodevole operato e di tutti i componenti la co- le Alpi Marittime innevate con il blu intenso del Facen di Alessandria su Fiat 500L; Salvatore bolici doni per il festeggiato. munità visonese che, con le loro munifiche do- nostro splendido Mar Ligure. Troiano di Alessandria su Fiat 500F; Fabio Bol- Cerimonie che si sono svolte in modo piace- nazioni hanno voluto non solo significare il loro Usciti dalla frazione di Vara Superiore, al bi- la di Acqui Terme su Fiat 500L; Franco Tomasi- vole e ricco di suggestive armonie e che rende affetto al prelato, ora altresì concittadino ono- vio per Marasca - Vassuria - Acquabianca, si de- ni di Predosa su Fiat 500L; Nuccio Pedemonte veramente onore sia agli eccellenti cantori, sia rario, ma hanno ancor più intenso, con le loro via a sinistra, e la strada continua a salire tra tor- di Acqui Terme su Fiat 500L; Alba Assandri di Ac- ai simpatici dicitori di delicate poesie sia, ov- generose liberalità, potenziare tutte quelle no- nanti e ripide discese immersa in meravigliosi bo- qui Terme su Fiat 500R; Franco Altieri di Acqui viamente, ai loro bravi direttori, maestri e pre- tevoli opere di carità già intraprese dalla fervi- schi di castagni e faggi, con un paesaggio in- Terme su VW Maggiolone; Stefano Viotti di Ac- paratori. In tale secondo e molto piacevole da attività parrocchiale. cantevole che risalta tutta la bellezza morfologica qui Terme su Opel Manta GT; Gianni Barbato di convegno, oltre alla rinnovata presenza del Il che rientra perfettamente nel pensiero di dell’Entroterra ligure. Ovada su Lancia Appia; Franco Gastaldo di Bo- Sindaco, era presente mons. Pier Giorgio Mic- mons. Pietro Principe ed ancor più nel disegno Superata la località Fratin, si arriva nella fra- sio su Fiat 500D. chiardi, vescovo della Diocesi di Acqui che, di Nostro Signore». ANC050925032_aq08 21-09-2005 16:40 Pagina 32

L’ANCORA 3225 SETTEMBRE 2005 DALL’ACQUESE

Una mostra dedicata alla banda sorta nel lontano 1882 A Cortemilia presenti 24 associazioni Ciglione ha ricordato la filarmonica Prima giornata del volontariato

Ciglione di Ponzone.Ci scrivono Aldo e Marisa: «Sabato 20 agosto nella tradizionale festa del patrono S. Bernardo, Ciglione ha uffi- cialmente aperto la mostra dedicata alla sua gloriosa Fi- larmonica sorta nel lontano 1882 e che trovò in S. Gio- vanni Bosco un forte sosteni- tore e l’autore del primo rego- lamento. Anche se il tempo è stato inclemente, tutto si è svolto del paese come un invito al ri- pensiero, hanno scritto un nella solennità del momento. cordo di un secolo di vita, tan- breve commento, hanno La funzione religiosa nella to è durata la Filarmonica di esternato la loro emozione ed chiesa parrocchiale colma di Ciglione. Si è esibito anche il espresso il loro plauso per fedeli, è stata celebrata dal corpo Bandistico di Acqui Ter- questa iniziativa. Sono parole parroco di Ponzone, don me che ha solennizzato la fe- belle, spontanee, cariche di Alessandro Buzzi, con la pre- sta del patrono come avviene emotività. senza del vicario della diocesi ogni anno. Scrive mons. Siri: «La musi- di Acqui, mons. Paolino Siri Poi nel salone sottostante ca innalza l’animo, rende più che ha concelebrato con pa- l’ostello della gioventù, gentil- buoni, innalza verso il Signo- dre Massimo Zanatta, missio- mente concesso dalla Pro Lo- re. È strumento di amore e di nario in terre lontane, don co che ha dato spazio e sup- pace. Beato chi suona, beato Piero Lecco, ex parroco di Ci- porto a questa iniziativa, si è chi ascolta». glione per 7 anni, amato e ri- aperta la mostra degli stru- Scrive un visitatore: «La cordato da tutti e il nostro dia- menti originali, dei cimeli sot- Musica è arte divina sorella cono Carlo Gallo. tratti all’oblio, dei documenti della Poesia, ma quando lo La processione è stata so- che testimoniano 100 anni di strumento tace per sempre, spesa per il maltempo, ma attività. ascoltiamola ancora nella vo- non si è assolutamente rinvia- Inoltre, una rassegna foto- ce degli uomini, nel canto de- Cortemilia. Grande suc- di emergenze dell’AIB e del- dal Gruppo Alpini) e spezzati- ta la cerimonia della dedica di grafica spaziava dal lontano gli uccelli, nello stormire delle cesso ha ottenuto la 1ª edi- l’AVAC, asinelli da cavalcare no (preparato dalla Pro Loco) una targa – ricordo alla banda 1900 ai nostri giorni e accom- fronde agitate dal vento…il zione della “Giornata Promo- (messi a disposizione dal hanno radunato i più golosi in musicale; targa che vuole si- pagnava i visitatori in un cam- vento è la voce del tempo!». zionale del Volontariato” di Lions Club), giochi con palloni una ricca tavolata, lungo via gnificare l’alto riconoscimento mino nostalgico e raccolto. Tante altre parole dense di domenica 4 settembre, a cura (Ass. Calcio), composizioni Dante Alighieri. al talento e al glorioso passa- Era commovente conside- sentimento e di profonda rico- delle associazioni cortemilie- floreali (Ass. Girasole), distri- «Erano presenti 24 asso- to di questa benemerita istitu- rare quanta emozione prova- noscenza a questa Filarmoni- si. Gli obbiettivi della “Consul- buzione di nocciole (Confra- ciazioni su 25. - spiega il vice- zione. va ciascuno nel rivedere mo- ca per essere esistita, per ta del Volontariato” erano di ternita della Nocciola), sce- sindaco e presidente della Alla presenza di tanti ciglio- menti particolari, volti cari che aver dato a Ciglione, piccolo organizzare una giornata di nette in costume (Teatro delle Consulta del Volontariato, Li- nesi e di tutti coloro che han- richiamavano all’affetto del paese dell’Alto Monferrato, un presentazione, sensibilizza- Orme) e prove guidate dalla na Degiorgis - I volontari han- no eletto questo paese a di- cuore: nonni, padri, fratelli, in- prestigio invidiabile, un patri- zione e sperimentazione delle “Comunità Shamar”. Il tutto no esposto nel migliore dei mora delle loro ferie estive, tere generazioni che pareva- monio di antica origine da attività di volontariato, in cui scandito dalle lancette dell’o- modi le loro finalità ed i loro mons. Siri ha benedetto la tar- no rivivere in questo momen- conservare nel tempio della far assaporare ai presenti il rologio “Un tempo per..”, logo obbiettivi. La giornata rientra- ga scoperta, con commoven- to di doveroso e caloroso ri- memoria. gusto della solidarietà. Nono- personalizzato di ogni asso- va nel “Progetto di Promozio- te rituale, da un veterano: Pie- cordo. La mostra è rimasta E senz’altro traspare anche stante il tempo incerto, un fol- ciazione. Le musiche e i canti ne del Volontariato”, presenta- rino Giuliano. È stato un mo- aperta fino a domenica 28 un grazie per coloro che han- to pubblico è intervenuto per del gruppo folkloristico “Cui to al “Centro Servizi Società mento di intensa partecipa- agosto, ha visto sfilare centi- no dato vita a questa iniziati- conoscere le varie realtà di da ribote” e di due allegre fi- Solidale” di Cuneo, che è sta- zione a questo atto di memo- naia di persone. va, a coloro che l’hanno so- volontariato operanti nel pae- sarmoniche del decentro stu- to finanziato per la parte rela- ria «a coloro che hanno pro- Ciglione ha dato prova che stenuta come cosa lodevole. se, che si sono impegnate ad di di Cristologia e Mariologia tiva alla stampa degli opuscoli fuso impegno, sacrificio e ta- i buoni sentimenti non abban- Da parte nostra un grazie a allestire, nelle vie del centro, hanno accompagnato la pas- e dei loghi distintivi di ogni as- lento a gloria di quell’arte su- donano mai, c’è sempre un tutti coloro che hanno contri- stands e laboratori che riflet- seggiata dei visitatori lungo le sociazione. L’amministrazione blime qual è la musica, giu- momento che li riaccende e buito a renderla importante, a tevano le loro finalità. Tra le vie del paese e allietato gli si dichiara molto soddisfatta stamente definita la voce de- questa circostanza ne ha dato renderla unica, con il loro con- tante attività, che per tutto il ospiti delle case di riposo. A della festa e spera che possa gli angeli» così declama la ampiamente la prova. tributo di presenza, di soste- pomeriggio hanno coinvolto conclusione della festa, piatti ripetersi negli anni futuri, targa che resterà sulla piazza Molti hanno lasciato un gno e anche di generosità.» adulti e bambini, simulazioni fumanti di polenta (cucinata sempre più bella e sentita».

Quindici i punti iscritti all’ordine del giorno Un successo nonostante la pioggia Langa delle Valli: è consiglio Festa patronale a Mombaldone

Cortemilia. Venerdì 30 settembre, alle ore forma associata dei servizi di polizia locale; - Mombaldone. Il paese in festa, giovedì 8 Tovetto (edificata nel 1679) dove, il parroco 21, nella sala consiliare del Municipio di Corte- 9, approvazione aggiornamento regolamento settembre, in occasione della ricorrenza della don Israel Graciano, ha celebrato la santa milia, il presidente Claudio Bona, ha convoca- del corpo intercomunale associato di polizia Natività della Beata Vergine, che rappresenta messa. to il Consiglio della Comunità Montana “Langa locale della Comunità Montana “Langa delle un appuntamento di antica tradizione e tra i Nel pomeriggio, nonostante la pioggia, pres- delle Valli Bormida, Uzzone e Belbo”, per deli- Valli” (approvato con deliberazione del Con- più sentiti per la piccola comunità mombaldo- so i locali della Pro Loco, si sono svolti i fe- berare su 15 punti iscritti all’ordine del giorno siglio n. 04 del 22/3/05); - 10, approvazione nese. Goffredo Casalis, nel suo Dizionario sto- steggiamenti “profani”: un gummy park, con e precisamente: aggiornamento del regolamento applicativo rico, geografico, ecc. (1833) scriveva, tra l’al- giochi gonfiabili e tante possibilità di diverti- - 1, approvazione verbali seduta prece- della legge regionale 11 novembre 1982, n. tro, di Mombaldone: «La festa che si celebra mento, erano a disposizione di tutti i più picco- dente; - 2, variazione di bilancio; - 3, (art. 32, comprese le norme e la disciplina per la con maggior pompa è quella della Natività di li. 193 - comma 2 - D. LGS. 18 agosto 2001 n. raccolta dei funghi (approvato con delibera- Maria SS., alla quale intervengono circa sei- Un successo l’appuntamento per i buongu- 267) ricognizione stato di attuazione dei pro- zione del Consiglio n. 12 del 28/4/00); - 11, cento forestieri. Gli abitanti, respirando un’aria stai, che hanno partecipato numerosi per de- grammi, verifica equilibri di bilancio; - 4, con- adesione all’associazione la “Città delle noc- sanissima, godono per lo più di una comples- gustare l’invitante menù tutto a base di pesce valida variazione componenti commissioni ciole”, approvazione statuto; - 12, adesione sione molto vigorosa». (spaghetti ai frutti di mare, sorbetto, fritto misto consigliari permanenti (costituite con delibe- all’Uncem, approvazione statuto; - 13, ap- Ciò a conferma dei pregi ambientali del ter- di pesce con contorno, pesche al moscato). La razione del Consiglio n. 6, del 22/3/05); - 5, provazione documento finale del convegno ritorio, che sono rimasti pressoché intatti fino tradizionale serata danzante ha visto l’elezio- nomina revisore dei conti (ex art. 234 del D. “Le energie rinnovabili in alternativa ai com- ad oggi. Gli appuntamenti di natura religiosa si ne a Miss Mombaldone di Valentina Serventi e LGS. n. 267/2000) per il triennio 2006/2008; bustibili fossili, nuove prospettive per la Valle sono svolti al mattino, con la statua della Ma- a Mister Mombaldone di Roberto Gallareto. - 6, rinnovo servizio di tesoreria per il trien- Bormida”; - 14, valutazioni in merito al ricor- donna portata in processione sulle spalle dei Una giornata di festa che ha assicurato diverti- nio 2006/2008; - 7, approvazione inserimen- so contro ordinanza rinomina prefetto Roma- fedeli dalla chiesa parrocchiale di S. Nicolao, mento a tutti coloro che hanno voluto provare to nuovi Comuni nelle gestioni di servizi as- no come Commissario bonifica Acna; - 15, sulla suggestiva piazza Umberto I, nel centro la tradizionale accoglienza langarola in un’oasi sociati in atto; - 8, approvazione aggiorna- nomina di un componente dell’organo ese- storico, per le vie del Borgo Medioevale fino a di tranquillità ed in un territorio ricco di storia e mento della convenzione per la gestione in cutivo. raggiungere la chiesetta della Madonna del di pregi ambientali. ANC050925033_aq09 21-09-2005 16:05 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE25 SETTEMBRE 2005 33

Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, Ovada, museo Paleontologi- lo” ed apertura esposizione piazza Carlo Gancia, il 24, contro il nazismo”»; con il pa- “Teatro Serenissimo”, di Cam- feste patronali, sportive, con- co “Giulio Maini”, via S.An- macchine agricole - foresta- ore 14-19 e il 25, ore 7-9. trocinio della Presidenza del biano, presenta “I fastidi d’un vegni nei 16 comuni della Co- tonio 17, è visitabile il ve- li; ore 11, esposizione di Ricco pacco gara a tutti i Consiglio provinciale di Ales- grand òm”, di Eraldo Baretti, munità Montana “Langa Asti- nerdì (da ottobre a maggio) mezzi AIB e Protezione Civile preiscritti, consegnato al ter- sandria e del Comune di Ac- regia di Paolo Vergnano. Sa- giana-Val Bormida”, nei 21 ore 9-12, il sabato ore 15- con dimostrazione di inter- mine della corsa, ad Asti al- qui Terme. Programma: “Il bato 18 marzo: la compagnia comuni della Comunità Mon- 18, la domenica ore 10-12; vento in collaborazione con la la restituzione del pettorale. messaggio di Bonhoeffer per teatrale di Treiso presenta tana “Alta Valle Orba Erro visite guidate su prenotazione Regione Piemonte Direzione Silvano d’Orba, venerdì 23 gli uomini di oggi”, relazione “Quel certo non so che...”, di Bormida di Spigno”, nelle val- (348 2529762) informazioni Economia Montana e del settembre, a Villa Bottaro, al- dell’avv. Giovanna Vernareg- Franco Roberto, regia di Ar- li Bormida, nell’Acquese e IAT (Informazioni e ac- Corpo Forestale dello Stato; le ore 21, prima “Serata sul- gi, pastore valdese; “Dietrich tusio Silvana, aiuto regia Gia- nell’Ovadese. L’elenco delle coglienza turistica; tel. e fax ore 14, apertura stand pro- la salute”; 9 comuni dell’O- Bonhoeffer: oratorio teatra- cone Adriana. Sabato 1º apri- manifestazioni è preso dal 0143 821043; e-mail: iat@co- dotti tipici locali della monta- vadese: Belforte Monferrato, le”, allestimento “Gruppo re- le: la compagnia “Tre di Pic- “Calendario manifestazioni mune.ovada.al.it, sito web: gna; ore 14,30, finali gara di Casaleggio Boiro, Castelletto citativo Palcomisto” di Casa- che”, di Fiano, presenta, “Che 2005” della Città di Acqui Ter- www.comune.ovada.al.it. abilità “Triathlon del boscaio- d’Orba, Lerma, Montaldeo, le Monferrato, regia di Alfre- si gavi la natta, professore!”, me, assessorati Cultura, Tu- Ovada, casa natale e museo lo”; ore 15, prova dimostrati- Mornese, Rocca Grimalda, do Rivoire. Tutti sono invita- di Marco Voerzio e Stefano rismo e Sport; da “Ovada in di S. Paolo della Croce, via va di aquiloni acrobatici; ore Silvano d’Orba e Tagliolo ti. Trombin, regia di Marco Voer- estate” della Città di Ovada, San Paolo 89. Aperto: tutti i 15,30, distribuzione di po- Monferrato, organizzano una Scaletta Uzzone, frazione di zio. Costo del biglietto d’in- assessorati Cultura e Turi- giorni solo su prenotazione lenta con funghi (a cura del- concreta informazione sulla Castelletto Uzzone, fino al gresso, per ogni spettacolo, 8 smo; da “Feste e Manifesta- (0143 80100), ingresso libe- la Pro Loco di Ponzone), cal- prevenzione e lotta alle ma- 25 settembre, festeggiamen- euro, ridotto a 6 euro per i ra- zioni 2005” a cura della Co- ro. Monumento nazionale dal darroste e dolci (a cura del- lattie oncologiche. Venerdì ti patronali “Madonna del Ro- gazzi fino a 14 anni e in- munità Montana “Langa Asti- 1918, ospita il museo storico- la Pro Loco di Piancastagna), 28, alle ore 21, convegno con sario”. Sabato 24: ore 21, se- gresso libero per i bambini giana-Val Bormida”; o dai religioso con ricche reliquie di frittelle (a cura della U.S. Mo- esperti con il dott. Giancarlo rata di ballo liscio con l’or- al di sotto dei 7 anni. La se- programmi che alcune Pro San Paolo della Croce (Pao- retti), farinata (a cura della Faragli, responsabile pro- chestra spettacolo “I Souve- rata di cabrate, il 19 novem- Loco e altre Associazioni si lo Francesco Danei Ovada pro loco di Grognardo), ac- grammi di screening del Di- nir”, ingresso gratuito. Do- bre, il costo del biglietto è di curano di farci pervenire. 1694, Roma 1775). Informa- compagnate dal complesso partimento Interaziendale di menica 25: ore 21, serata 10 euro, ridotto 8 euro. Per i zioni: 0143 80100; ufficio IAT musicale Gabry Roby. Intrat- Prevenzione secondaria dei conclusiva con il complesso biglietti d’ingresso ci si può ri- MESE DI SETTEMBRE (0143 821043; e-mail: iat @ tenimento per bambini con tumori; la dott. Paola Varese, musicale “La vera campa- volgere alla sede operativa comune . ovada . al . it. animatore. responsabile Divisione di Me- gna”, ingresso gratuito. Du- del Circolo Culturale, in via Acqui Terme, il sito Tagliolo Monferrato, museo Rossiglione, il Consorzio dicina Oncologica il dott. Ve- rante le serate funzionerà G. Penna 1 a Loazzolo (tel. archeologico della piscina ro- Ornitologico “Celestino Fer- Valle Stura Expo organizza zio La Ganda, primario Chi- stand gastronomico con i ti- e fax 0144 87185). L’orga- mana di corso Bagni è visi- rari”, via Carlo Coppa 22; il a Rossiglione, nel padiglio- rurgia dell’Ospedale di Ova- pici ravioli al plin e specialità nizzazione si riserva la fa- tabile, previa telefonata al Ci- museo è aperto su prenota- ne fieristico dell’ex Ferriera da. alla piastra. Locale al coper- coltà di apportare, alla pro- vico Museo archeologico zione (Comune 0143 89171). Formento, la “12ª Expo Val- Ovada, domenica 25 set- to e riscaldato, i festeggia- grammazione annunciata, va- (0144 57555; info@acquimu- Cortemilia, stagione con- le Stura” che si svolgerà dal tembre, il Motoclub 12.000 menti avranno luogo anche riazioni di date, orari e/o sei.it). certistica 2005, programma: 23 al 25 settembre; ingresso giri di Ovada organizza, il “1º in caso di pioggia. spettacoli che si rendessero Acqui Terme, Castelli Aper- domenica 18 dicembre, nel- gratuito. Programma: Venerdì Motoincontro regionale della San Giorgio Scarampi. Do- necessari, per causa di for- ti, nelle domeniche dal 29 la chiesa di San Pantaleo, 23: ore 17, apertura; ore 18, vendemmia”, in piazza Gari- menica 2 ottobre, alle ore za maggiore, e si impegna a maggio al 30 ottobre, per- concerto di Natale per cori. usiamo il mortaio: lo chef in- baldi ad Ovada. Programma: 17.30, nell’oratorio dell’Im- darne tempestiva comunica- corso fra le più interessanti Cavatore, domenica 25, in segna; ore 21, Paolo Drigo ore 8.30, apertura iscrizioni; macolata, la Scarampi Foun- zione, agli abbonati e a tutti dimore storiche del sud Pie- collaborazione con il Pedale vincitore de La Corrida 2003 ore 11, partenza per moto- dation presenta: “Le armonie gli eventuali spettatori trami- monte. Riportiamo, orari di Acquese, gara ciclistica e di Canale 5, presenta il va- escursione sulle colline ova- di Ariel per voce e salteri”, te manifestini. apertura domenica 25 set- pranzo. Per informazioni pro- rietà musicale “Tutto quanto desi con soste per degusta- con Tabitha Maggiotto (voce, Roccaverano, dal 14 ottobre tembre, (nella Giornata Eu- [email protected], 348 fa spettacolo”. Visite orga- zione vini locali; ore 12, chiu- salterio, percussioni), Silvia al 9 aprile, “Pranzo in Langa”, ropea del Patrimonio le strut- 0354524. nizzate alle aziende agricole sura iscrizioni; ore 12.30, Caviglia (salterio), a Traudl 22ª edizione, la celebre ture aderenti alla rassegna Cavatore, domenica 25 set- e alla Badia di Tiglieto. Sa- rientro ad Ovada e pranzo Buckel in memoria. rassegna enogastronomica Castelli Aperti apriranno le tembre, “Da’n bric a l’oter”, 1ª bato 24: ore 10, colazione presso strutture convenzio- Acqui Terme, venerdì 8 ot- che viene proposta in due loro porte e potranno essere camminata gastronomica at- all’Expo; ore 10.15 e ore 15 nate; ore 15, premiazioni; ore tobre, per “Musica per un an- periodi: autunnale (da otto- ammirate senza dover paga- traverso il territorio di Cava- dai programmi tv “Solletico”, 17; chiusura manifestazione. no – rassegna concertistica bre a dicembre 2005), pri- re il biglietto d’ingresso), dei tore, di circa 4,5 chilometri. “Uno Mattina”, “Mezzogiorno Le quote di iscrizione sono: 2005”, nella chiesa di maverile (da febbraio ad apri- castelli e dimore della nostra Programma: iscrizione, dalle in famiglia”, “Sereno variabi- 6 euro per i tesserati FMI; 8 Sant’Antonio, ore 21,30, con- le 2006). La manifestazione è zona: Acqui Terme, castello ore 10 alle 11; partenza alle le”: i Trottolai di Roccavigna- euro per i non tesserati FMI. certo dei vincitori del 17º con- organizzata dalla Comunità dei Paleologi (ore 15.30- 11.30; 1º ristoro, antipasti ru- le. Poligono di tiro con armi Per informazioni: 333 corso nazionale per giovani montana “Langa Astigiana- 18.30). Melazzo, il parco di stici; 2º ristoro, ravioli; 3º ri- da soft air allestito da A.S. 5328754, Luca; 349 6905518, pianisti “Terzo Musica – Val- Val Bormida” (tel. 0144 Villa Scatti, originariamente storo, pietanza del contadi- Sunday Warriors di Ovada. Lorenzo; 328 4255374, Die- le Bormida” e del 2º concor- 93244, fax 0144 93350; costruita a partire dal 1864, no; dolce in piazzetta Petti- Ore 17, concerto di Shel go; 349 8654249, Enrico; e- so nazionale d’organo “San www.langa-astigiana.it; e-mail: Villa Scati assunse la sua at- nati, acqua e vino. Adulti 15 Shapiro; ore 18.30, usiamo mail: mc12000giri@kata- Guido d’Aquesana”. Orga- [email protected]) tuale fisionomia tra le fine euro, bambini da 6 a 10 an- il mortaio: lo chef insegna; mail.com. nizzato dall’assessorato alla assessorato al Turismo e con del XIX secolo e l’inizio del ni, 10 euro. Saranno premia- ore 21, Mariangela Bettanini, Castino, la Pro Loco orga- Cultura di Acqui Terme. il patrocinio della Regione XX. Le sue stanze ospitaro- ti il partecipante più anziano voce - Enrico Pinna, chitarra, nizza, dal 23 al 25 settembre, Monastero Bormida, dal 15 Piemonte, della Provincia di no, negli anni, personaggi il- e quello più giovane. Preno- soul jazz Rhythm’n’blues. Do- la “Festa di fine estate”. Pro- ottobre 2005 al 1º aprile Asti, in collaborazione con lustri come Guglielmo Mar- tazione obbligatoria entro gio- menica 25: ore 10, colazione gramma: venerdì 23, ore 22, 2006, “Tucc a teatro”, la 3ª San Paolo IMI, filiale di Bub- coni e Silvio Pellico, oltre a vedì 22 settembre, ai se- all’Expo; ore 15, vola con la “Notte ’70-’80” per ballare i rassegna teatrale e musica- bio e con gli operatori turistici diversi esponenti di Casa Sa- guenti numeri telefonici: 348 mongolfiera dell’Expo; ore 18, pezzi dance più belli degli le in piemontese nella Langa locali (dei 16 paesi della Co- voia e delle famiglie nobili 0807025, 329 8647240. In usiamo il mortaio: lo chef in- anni ’70-’80 con gli speaker Astigiana, allestita dal Circo- munità). Sono 13 i ristoranti dell’epoca. Secondo alcune caso di cattivo tempo la ma- segna; ore 21, i maestri del di Radio Vallebelbo; durante lo culturale Langa Astigiana, dei 16 paesi della Comunità voci, esisterebbe una rete di nifestazione sarà rimandata a Tango Argentino. Tutti gli la serata distribuzione gra- presso il teatro comunale di Montana che hanno aderito cunicoli che collega la villa al data da destinarsi. Organiz- spettacoli sono ad ingresso li- tuita di penne all’arrabbiata. Monastero, è pronta; com- alla rassegna. Il calendario sovrastante castello di Me- zata da Associazione cultu- bero. Informazioni 010 Sabato 24, ore 21, “Gran- prenderà 10 serate (al sa- inizia con: ristorante “La So- lazzo, ultima dimora, dal 1330 rale “Torre di Cavau - Onlus” 924256. diosa costinata...”, friciule, an- bato e ogni spettacolo avrà sta”, via Roma 8, Montabone al 1333, del re Enrico II Plan- di Cavatore. Rocca Grimalda, sabato 24 tipasti, costine, salsiccia, in- inizio alle ore 21) che si (0141 762538); venerdì 14 tageneto. A meno di km. 3 Langa delle Valli, fino al 25 e domenica 25 settembre, salata mista, formaggio, frut- susseguiranno, al ritmo di ottobre, ore 20; prezzo: 30 verso ovest sono ancora vi- settembre, “Via del Sale”, ar- convegno del Laboratorio Et- ta e dolce..., il tutto innaffia- una o due al mese, fino al 1º euro, vini compresi. Segue sibili gli imponenti resti del te contemporanea in Alta no - antropologico, 10º con- to da buon vino e tanta bel- di aprile. Questo il calenda- “Antico albergo Aurora”, via Castello di Moncrescente, po- Langa: Pieve di Santa Ma- vegno internazionale “Il dono: la musica con: Bruno Mon- rio (ogni serata e il dopotea- Bruno 1, Roccaverano (0144 sto a cavallo tra le valli del- ria, Cortemilia, Tony Cragg; aspetti letterari e aspetti an- tanaro ed Enrico, “un modo tro verranno presentati): Sa- 953414); venerdì 21 ottobre, l’Erro e della Bormida:di ori- chiesa di San Sebastiano, tropologici”; info: tel. 0143 per trascorrere una bella se- bato 15 ottobre: la compa- ore 20; prezzo: 28 euro, vini gine trecentesca, venne po- Bergolo, Marco Porta; cap- 873121, fax 0143 873494, e- rata in compagnia di tanti gnia “Piccolo Varietà” di Pi- compresi. polarmente chiamato la Ti- pella di San Rocco, Levice, mail: museodellamaschera @ amici”. Domenica 25, ore nerolo presenta “Tant fracass nassa (il tino) per il suo im- Nicola De Maria; Castello de- libero.it; www.comune.rocca- 15.30, partita di calcio “sca- për niente”, di Luigi Oddoe- MOSTRE, RASSEGNE, pianto ottagonale. Terzo, tor- gli Scarampi, Prunetto, Enri- grimalda.al.it. poli contro ammogliati”, pres- ro, regia di Luigi Oddoero. CONCORSI re del castello (ore 17-18). co T. De Paris, Daniele Fis- Ovada, in settembre: sino a so il campo sportivo; ore 21, Sabato 29: la compagnia “Il Trisobbio, castello (ore 10-12 sore, Mario Mondino, Luisa sabato 24: torneo nazionale “7ª edizione della Corrida”, nostro teatro di Sinio”, di Si- Acqui Terme, dal 1º al 16 e 14-16). Monastero Bormida, Raffaelli; chiesa di Sant’An- di 4ª categoria di tennis sin- dilettanti allo sbaraglio: can- nio, presenta “Mamma”, di ottobre, Sala d’Arte di Pa- castello (ore 14,30-18,30) tonio, Camerana Contrada, golare maschile. Informazio- tanti, imitatori, barzellettieri Oscar Barile, regia di Oscar lazzo Robellini, “L’idea del po- San Marzano Oliveto, castello Orietta Brombin; Torre Me- ni: 328 4295869, 333 e suonatori, presentano lo Barile. Sabato 19 novembre: tere” - Progetto Castrum. La (ore 14,30-18.30). Monesi- dievale, Camerana Villa, 5069179. Organizzato da spettacolo Andrea e Silvia; il gruppo “Trelilu”, ovvero: Pip- mostra si inserisce nelle ini- glio, castello dei “Caldera” Gianni Tamburelli. Apertura Tennis Park Ovada. Sabato premi: 1º classificato, un fine po, Bertu, Peru e Franco, in ziative organizzate dal Pro- (ore 14,30-18,30). Prunetto, mostre: sabato ore 15-19, do- 24, al mattino, piazza Cere- settimana per due persone “Povera noi”. getto Castrum, promosso e fi- castello (ore 14,30-18,30). menica ore 10-12, 15-19. seto, Mercatino del Biologico; in Umbria, 2º e 3º classifi- Sabato 3 dicembre: la com- nanziato dalla Regione volto Saliceto, castello (ore 14-18). Informazioni: Ente Turismo organizzato da Lega Am- cato, premi in denaro; un ri- pagnia “Siparietto di San Mat- alla valorizzazione di castel- Per informazioni: Regione, Alba, Bra, Langhe e Roero biente, progetto Ambiente cordo a tutti i partecipanti; teo”, di Moncalieri, presenta li ed edifici fortificati di par- numero verde 800-329329, 0173 35883, Comunità Mon- Sez. Ovadese e Valle Stura durante la serata distribuzio- “Scandol a l’ombra del Cio- ticolare importanza storica ed ore 9-18; e-mail: info@ca- tana “Langa delle Valli” 0173 (tel. 0143 888280). Giovedì ne di specialità dolciarie; po- chè”, di Secondino Trivero, artistica, come, ad es. il Ca- stelliaperti.it, www . castelli 828204. Organizzazione: 29, ore 21, Santuario di S. sti seduti al coperto. Per iscri- regia di Dino Trivero. Sabato stello dei Paleologi. Orario: aperti . it. Centro culturale “Il Fondaco”, Paolo della Croce, concerto zioni rivolgersi a: Francesca 17: la compagnia “Comedianti martedì, mercoledì, venerdì Rocca Grimalda, “Museo via Cuneo 18, Bra, www . del Corpo Bandistico “A. Re- 349 2576608, Ezio 347 per càs”, di Pareto, presen- ore 10-12; lunedì, giovedì 10- della Maschera”, nato per vo- ilfondaco . org. bora”; organizzato da IAT (tel. 4318699. Tutte le manifesta- ta “Il Gelindo”, di Rodolfo Re- 12 e 15,30-17,30; domenica lontà del “Laboratorio Et- Canelli, sabato 24 e dome- 0143 821043). zioni si svolgeranno al co- nier, regia di Emma Vassal- 15,30-17,30; sabato chiuso. noantropologico”, aperto ogni nica 25 settembre, “Le can- Canelli, domenica 25 set- perto eventualmente riscal- lo e Gianni Boreani. Sabato Organizzata da assessorato domenica, dalle ore 15 alle tine storiche di Canelli. Cat- tembre, corsa podistica com- dato. 14 gennaio 2006: la compa- alla Cultura di Acqui Terme. 19; è in ogni caso possibile tedrali sotterranee”; visite gui- petitiva (km. 30), Canelli - Terzo, l’Azione Cattolica dio- gnia “L’Artesiana”, di Agliano Acqui Terme, dal 22 ottobre prenotare visite in altri gior- date e degustazioni. Asti (Agliano, Montegrosso, cesana - M.E.I.C., la Com- Terme, presenta “Le Grame al 1º novembre, Sala d’Arte ni per scuole o gruppi. “Mu- Piancastagna di Ponzone, Isola). Partenza ore 9,30, missione diocesana per l’e- Lenghe”, di Luigi Pietracqua, di Palazzo Robellini, “Collec- seo della Maschera”, piazza domenica 25 settembre, 8ª presso Comune, arrivo Asti, cumenismo, il Centro Studi regia di Walter Brinkmann. tio 2005”, esposizione numi- Vittorio Veneto, Rocca Gri- “Festa della montagna”, pro- piazza Vittorio Alfieri, ore 11 “A. Galliano”, il Comune di Sabato 4 febbraio: la com- smatica, filatelica, telecarte malda; e-mail: etno- gramma: ore 10, inizio mani- circa. Iscrizioni entro dome- Terzo e la Parrocchia di Ter- pagnia “Gilberto Govi”, di Ge- e Acqui d’epoca Orario: tutti [email protected]; museo (tel. festazione; ore 10,30, aper- nica 11, 15 euro, donne gra- zo, presentano, sabato 24 nova, presenta, “O dente do i giorni dalle ore 10-12 e dal- 0143 873552), ufficio di tura “Museo del boscaiolo”; tis, ogni 10 uomini iscritti del- settembre alle ore 20.45, nel- giudissio”, di Ugo Palmerini, le 16-19. Organizzata dal Cir- segreteria: Marzia Tiglio ore 10,30, apertura gara di la stessa società 1 corre gra- la chiesa parrocchiale, «Die- regia di Piero Campodonico. colo Numismatico Filatelico (3494119180). abilità “Triathlon del boscaio- tis; ritiro pettorale: a Canelli, trich Bonhoeffer “Un cristiano Sabato 18: la compagnia Acquese (via Cassino 24). ANC050925034_sp01 21-09-2005 16:16 Pagina 34

L’ANCORA 3425 SETTEMBRE 2005 SPORT

Acqui - Sparta Vespolate 5-0 Le nostre pagelle È un Acqui che piace e diverte a cura di Willy Guala DANNA: Una sbrigativa precisione, ma sui suoi affondi uscita sui piedi di Pasteris nel la difesa novarese va spesso in contro uno Sparta di giovani momento più delicato del mat- confusione e nel finale se lo ch è la sola difficoltà che deve perdono una volta su due. Più affrontare. Poi si gode la parti- che sufficiente. Acqui Terme. Per la prima ta come uno spettatore non RAIOLA: Le prende e le da vittoria in campionato, e prima pagante. Più che sufficiente. senza fare una piega. Classico all’Ottolenghi, l’Acqui fa le co- MANNO: Deve ancora pren- ariete offensivo preparato a de- se in grande sotterrando lo dere confidenza con un ruolo molire il muro avversario dove Sparta Vespolate con una cin- che lo costringe a defilarsi dal poi passano i compagni di quina che raccoglie meglio di gioco. Si destreggia senza fa- squadra. Si meritava il gol. Più qualsiasi commento l’analisi tica e con la dovuta attenzione che sufficiente. DI MAURO (dal della partita. Bene l’Acqui e aiutato dall’inconsistenza degli 27º st): Il tempo di vedere gli ul- decisamente male lo Sparta, avversari. Sufficiente. timi due gol dal campo. formazione giovane ed ine- GIACOBBE: Sembra il ri- MARAFIOTI: Il tempo di sperta che si è sciolta dopo il torno di un veterano più che prendere confidenza e, proprio secondo gol, lasciando ogni l’esordio di un debuttante. Si quando qualcuno iniziava a iniziativa in mano all’undici di muove con grande lucidità, con ipotizzare una giornata storta Arturo Merlo che, volendo, un occhio all’avversario che fa del “Mara”, si desta dal torpo- avrebbe potuto chiudere con presto ad addomesticare e l’al- re trasformando non solo la un bottino ancor più consi- tro a seguire i movimenti di sua, ma tutta la partita con gio- stente. Delmonte che chiama lo sche- cate da “vetrina” e con due gol Contro i novaresi, appena ma. “Rischia” di rimanere tito- da moviola. Buono. PARISIO retrocessi dall’Interregionale e lare a vita. Buono. (dal 30º st). Entra e fa bene il quindi considerati test almeno Esordio positivo per Andrea Giacobbe (in Alessio Marafioti esulta dopo il primo dei DELMONTE: Sfrutta l’espe- suo lavoro. attendibile, Merlo presenta un maglia scura). due gol messi a segno. rienza nel guidare la difesa, Arturo MERLO: Punta su Acqui rivisto e corretto con propone ripartenze senza spre- Giacobbe, su Raiola, cambia in una difesa a quattro dove care nulla di quello che gli ca- corso d’opera un paio di ruoli, Manno fa l’esterno di destra e ni e Marafioti che si muove ni di Raiola che costringe l’im- scendo a vista d’occhio e Ru- pita tra i piedi e finisce per gio- chiede alla squadra di andare l’esordiente Giacobbe va a si- sulla destra, crossa e, del bi- pacciato Costa ad abbatterlo bini è pronto per il rientro già care in scioltezza. Più che suf- con palle lunghe ed in velo- nistra; a centrocampo Mara- sticcio tra Boccia e Pollidini, a limite dell’area - già ammo- per domenica prossima. ficiente. cità, capisce le debolezze del- fioti parte inizialmente a de- ne approfitta Mossetti che nito il giovane terzino ospite è HANNO DETTO BOBBIO: Sulle tracce di Pa- lo Sparta e cerca di sfruttarle: stra prima di svariare sul fron- non ha problemi a mettere in espulso - e con lanci lunghi Evidente la soddisfazione steris che è il meno addome- cinque gol della sua squadra te offensivo, Ivaldi è in campo rete. che tagliano il centrocampo. per la vittoria, ma aleggia an- sticabile dei novaresi, si man- dicono che c’è pienamente riu- sin dal primo minuto e Raiola Si mette bene per l’Acqui Nella difesa novarese si apro- che il dubbio che ai meriti, in- tiene in quota anticipando sul- scito. è preferito a Gillio per ruolo di che però stenta poi a carbura- no voragini che l’esperto Gil- discutibili, dell’Acqui, ci sia da le palle alte e ciabattando su SPARTA VESPOLATE: Pol- prima punta. Mancano all’ap- re e lascia qualche iniziativa lio, subentrato a Raiola, sfrut- affiancare la complicità di uno quelle a pelo d’erba. Sufficien- lidini 5.5 (dal 40º st.Gallo); Co- pello Rubini ed Antona che si agli ospiti che dimostrano di ta da par suo: al 29º racco- Sparta che è apparso ben po- te. sta 5, Brusita 6; Schirato 5, Na- accomodano in panchina, avere qualità tecniche, una gliendo un invitante cross di ca. Quindi giudizi di basso IVALDI: È la prima uscita in sali 6, Boccia 4.5; Mancini 5.5 mentre nello Sparta di mister buona intesa a centrocampo, Marafioti dalla sinistra e subi- profilo da parte di tutti, staff campionato dal primo minuto e (dal 21º st. Paggi 5), Carnago Ticozzelli fa il suo esordio il ma non trovano mai la porta e to dopo concludendo una tecnico e dirigenziale ed è solo a tratti prende confidenza 6, Pasteris 6.5, Casentino 6, quotato Pasteris, ex attaccan- collezionano solo calci d’an- sgroppata dopo essere scat- proprio Arturo Merlo che get- con i compagni. Lo aiuta una Rapisarda 5. Allenatore: Ti- te di categoria superiore cre- golo. tato sul filo del fuorigioco. ta acqua sul fuoco: “Abbiamo straordinaria capacità di occu- cozzelli. sciuto nelle giovanili della Ju- A Pasteris, che sgomita in Nel finale spazio anche per fatto bene, godiamoci la vitto- pare gli spazi in attesa che ar- ventus. attacco tra Bobbio e Delmon- Parisio che, con Giacobbe e ria senza però dimenticare rivi anche il ritmo partita. Suf- Oltre un mese di digiuno da te, arriva una sola palla che Bobbio, compone un trittico di che questi sono solo tre punti ficiente. GILLIO (dal 27º st). Memorial vittorie, una difesa che tra solo per la tempestiva uscita acquesi in campo come da e a disposizione ce ne sono Per farci capire che basta un amichevoli, coppa Italia ed di Danna non si trasforma in tempo non si verificava men- ancora tanti, tutti da lottare si- pizzico d’astuzia e tanta espe- Stefano Ivaldi esordio in campionato ha gol. Sarà quella l’unica occa- tre indisponibile c’era Mario no all’ultimo minuto”. Poi l’a- rienza per fare due gol. Non è sempre beccato almeno un sione dei bianchi novaresi Merlo, in tribuna dopo l’infor- nalisi della partita: “Loro si so- solo un caso. Più che suffi- il 12 ottobre gol non lasciano tranquilla la che vanno definitivamente in tunio in Coppa Italia. no dimostrati una squadra ciente. tifoseria acquese che si fa ve- confusione dopo lo straordi- Note positive il fatto che fi- giovane, anche ben organiz- MONTOBBIO: Poco appa- all’Ottolenghi dere in buon numero all’Otto- nario gol di Marafioti, al 34º - nalmente la difesa non abbia zata, ma molto inesperta e riscente, ma utile nel chiudere lenghi dove la vecchia tribuna shoot da trenta metri all’incro- subito gol, l’esordio del giova- noi siamo stati bravi a sfrutta- i varchi, nell’aiutare la squa- Si disputerà il 12 ottobre al- presenta un aspetto meno cio dei pali - che da quel mo- ne Andrea Giacobbe (classe re le loro debolezze. Abbiamo dra a salire e nel recuperare l’Ottolenghi, con inizio alle ore trasandato grazie all’iniziativa mento esce dal torpore ed ini- ’88), la buona prova di Raiola giocato molto sulle fasce e li palloni grazie alla facilità di cor- 19, il primo “Memorial Stefano degli ultras che hanno riverni- zia il suo show. (’87), mentre in attesa d’en- abbiamo messi in difficoltà sa ed alla generosità. Suffi- Ivaldi”, organizzato dagli ciato le lamiere arrugginite, Con l’inizio della ripresa trare a fare parte del gruppo sulle palle lunghe”. ciente. “Amici di Stefano”, dall’U.S. disegnato un enorme “forza quello dell’Acqui diventa un ci sono altri giovani dopo che Meno tecnico e più appas- MOSSETTI: Parte a sinistra Acqui e dalla Nova Colligiana. bianchi” con lo stemma della monologo ed è ancora Mara- i tre provati in settimana han- sionato il dialogo con il presi- e trova subito il gol, poi si muo- In programma tre partite da società. Dello Sparta si sa fioti, conclusione dalla distan- no preso la via del ritorno. Da dente Maiello: “Loro non sa- ve per tutto il campo aprendo 45 minuti tra l’Acqui, la Nova che ha un passato importan- za che sorprende Palladino perfezionare la manovra a ranno una grande squadra varchi, trovando quei guizzi Colligiana e una squadra te, che è formazione imbottita per il 3 a 0, a trascinare la centrocampo che non è stata ma intanto gli abbiamo fatto che, palla sempre incollata al composta da calciatori che di giovani e che non abbia squadra. Tra gli ospiti diventa- all’altezza dei cinque gol rea- cinque gol. So benissimo che piede, finiscono per sbriciolare Stefano straordinario giornali- una difesa proprio impenetra- no evidenti i limiti di una dife- lizzati, e potrebbe essere non sarà sempre così facile, una difesa non proprio graniti- sta, anche sportivo, aveva co- bile, ci vogliono solo cinque sa che l’Acqui sorprende sia questione di tempo visto che ma intanto godiamoci il suc- ca. Più che sufficiente. nosciuto e con i quali era di- minuti per accorgersene: con le sgroppate di Marafioti Federico Ivaldi sta, dopo l’o- cesso e la prima partita senza PAVANI: Gli manca solo il ventato amico e dagli amici di scambio sulla fascia tra Pava- e Pavani sia con le percussio- perazione al ginocchio, cre- aver subito gol”. gol ed è questione di fortuna e sempre. Domenica 25 settembre all’Ottolenghi Rally: Corio e Bertin Acqui in cerca di conferme con il Salepiovera bene al “Torriglia”

Acqui Terme. Dallo Spar- l’Acqui. Giocare all’Ottolen- Aliotta può contare su Brac- ci: “Sono una squadra Torriglia. L’imperiese Dani- liams a 7”6; 3º, De Micheli- ta al Salepiovera per l’Acqui ghi è sempre un piacere, co, lo scorso anno al Ta- esperta con giocatori di lo Ameglio col sanremese Torterolo Renault Clio Wil- che disputa la seconda par- quello è un campo vero con ranto e per un periodo se- grande qualità e non sono Massimo Marinotto, portaco- liams a 1’30”5; 4º, Schiavo- tita casalinga consecutiva e un grande pubblico e ci te- guito anche dall’Acqui, e Ba- solo Visca, Biasiotti o Fresta lori del Provincia Granda Ral- Donini Citroen C2 S16 a passa dai ragazzini di Ti- niamo a fare bella figura”. lestra, classe ’71, ex pro- a preoccuparmi; non di- ly Club confezionano una ga- 1’35”4; 5º, Villa-Roggerone cozzelli al molto più esper- Nell’undici di Civeriati non fessionista. mentichiamoci che c’è un ra impeccabile e, nonostante Renault Clio S16 a 1’38”2; 6º, to undici di mister Civeriati, sono pochi i giocatori dai Per l’Acqui un test deci- Cardinali che ha disputato una vettura di classe A6 co- Strata-Roggerone Subaru Im- in passato calciatore nel- piedi buoni, a partire da samente più ostico di quel- campionati straordinari, c’è me la loro Peugeot 106, si im- preza Sti a 1’43”9; 7º, Garra- l’Inter nella scorsa stagione quel Visca, classe ’69, gio- lo rappresentato dallo Spar- un Bracco che arriva dalla pongono nel 7º Rally Città di Gagliardi Renault Clio Wil- allenatore-giocatore del Sa- catore di grande talento che ta che Merlo affronta con serie C e poi quel Toni Rus- Torriglia, un rally dove gli ac- liams a 1’54”9; 8º, Migliorini- lepiovera e da quest’anno ha militato in nel tante certezze e con qual- so, attaccante che ho alle- quesi hanno fatto la loro figu- Bernazzani Renault Clio Wil- solo allenatore sempre con Genoa prima di girovagare che dubbio. Certezze sono nato quand’era un ragazzi- ra ottenendo ottimi piazza- liams a 2’18”5; 9º, Bruzzo-De i nerostellati alessandrini. in serie C a Salerno, Prato la riconferma di Giacobbe no ed ora considero uno dei menti. Il cassinese Ivan Ber- Barbieri Renault Clio Williams Team da affrontare con la e Cento ed in Interregiona- nella linea di difesa, le in- centravanti più forti del gi- tin, navigato da Cocino Ivo, su a 2’22”4; 10º, Pelassa-Carena massima attenzione quello le soprattutto a Tortona e certezze riguardano l’impie- rone”. Peugeot 206 RC si è classifi- Peugeot 206 RC a 2’22”8. costruito da patron Rossi, Novi, poi Biasotti un anno go di Rubini, che sta poco Domenica davanti al pub- cato al 31º; esaltante il tentati- w.g. sponsor munifico dei salesi, ad Acqui e tanti nella Va- alla volta recuperando il ma- blico dell’Ottolenghi Acqui e vo di rimonta del ponzonese e dal presidente La Rosa lenzana di patron Omodeo lanno muscolare, di Antona Salepiovera potrebbero Andrea Corio che, con il navi- che sta a metà strada tra con la quale ha disputato che è finalmente a disposi- scendere in campo con que- gatore acquese Mauro Sini, a Acqui e Strevi la squadra normale e lo due stagioni tra i professio- zione e si lotterà il posto da ste formazioni. bordo di una Renault Clio RS squadrone, in grado di to- nisti, poi Cardinali che lo titolare con Bobbio e poi Acqui (4-4-2): Danna - della Gima Autosport di Pre- fuori dalla gliersi quelle soddisfazione scorso anno fece una fuga- con Raiola che è in lotta Giacobbe, Bobbio (Antona), dosa, dopo aver perso parec- che, come sottolinea Max ce apparizione con la maglia con Gillio, ma in questo ca- Delmonte, Montobbio - Mos- chio nel primo giro, a causa Coppa Italia Aliotta, ex portiere del dei bianchi. so potrebbe prevalere l’ob- setti, Ivaldi, Manno (Rubi- delle gomme sbagliate, ha at- Derthona che ad Acqui è Squadra solida, esperta bligo d’inserire un giocatore ni), Marafioti - Raiola, Pa- taccato nelle prove seguenti Nell’ultimo match del rag- abituato ad uscire tra gli ap- con parecchi giocatori over classe ’87. vani. ottenendo un buon 30º asso- gruppamento “32” il pareggio plausi, e che domenica di- trenta come il bomber Fre- Merlo si è già lasciato Salepiovera (4-4-2): Aliot- luto ed un 10º posto in classe a Basaluzzo tra i bianchi e fenderà i legni del Sale: “So- sta, classe 1968, un pas- alle spalle i cinque gol rifi- ta - Bracco, Pappadà, Ba- N3. l’Aquanera (1 a 1) consente no quelle di fare bene pro- sato ad Avellino in B a Sa- lati allo Sparta e si appre- lestra, Manstretta - Termine La classifica finale: 1º, all’undici di mister Re di supe- prio contro quelle squadre lerno ed Alessandria in se- sta ad affrontare il Salepio- (Cera), Visca, Biasiotti, Car- Ameglio-Marinotto Peugeot rare il turno. che godono dei favori del rie C1, prelevato dal Rivoli, vera consapevole delle dif- dinali - T.Russo, Fresta. 106 in 1:01’29”3; 2º, Mezzo- Classifica finale: Aquane- pronostico come è appunto ed una difesa che oltre ad ficoltà che potranno esser- w.g. gori-Baldini Renault Clio Wil- ra p.ti 4; Strevi 3, Acqui 1. ANC050925035_sp02 21-09-2005 16:13 Pagina 35

L’ANCORA SPORT25 SETTEMBRE 2005 35

Calcio Promozione girone D Calcio Promozione girone A Liguria Contro l’arcigno Cabella Gialloblù subito in palla lo Strevi sconfitto di misura travolto il Pietra Ligure

Strevi 0 controllare le iniziative dello Cairese 3 giallo-blù peccano d’impreci- Cabella 1 Strevi e ripartire in contropie- Pietra Ligure 0 sione in fase conclusiva. Solo Strevi. Al Cabella basta un de: al 26º una manovra per Cairo M.tte. Tre gol al Pie- questione di tempo e nella ri- gol, realizzato dal suo gioca- vie centrali consente a Andy tra per partire con il piede giu- presa il cerchio si chiude, al tore più rappresentativo - Meta, servito in profondità da sto e mettere sull’avviso le 1º, grazie ad un gran gol di quell’Andy Meta che prima di Mele di incunearsi nella dife- grandi favorite del girone. “Ci Balbo, servito da un delizioso traslocare in Italia alla Novese sa giallo-azzurra e battere siamo anche noi” questo il assist di Ceppi. Il Pietra non era nel giro della nazionale al- l’incolpevole Gandini; è la pri- messaggio che ha lanciato la cerca nemmeno di riaprire la banese - per battere lo Strevi ma occasione ed il Cabella la Cairese di mister Enrico Vella partita e Farris deve interveni- in una sfida importante tra sfrutta subito bene. che ha preso a pallonate il re in una sola occasione pri- due squadre che come obiet- Ci si aspetta una reazione Pietra Ligure, formazione co- ma che Bottinelli scarichi un tivo hanno una tranquilla sal- da parte dell’undici del mo- struita per un campionato di sontuoso destro dal limite per vezza. Meta ha fatto la diffe- scato, ma mancano lucidità e vertice, ed ha fatto divertire i il 3 a 0 finale. renza, insieme a Ferrero, Me- potenza in fase offensiva con suoi tifosi, oltre un centinaio, Sicuramente una buona le e Pannone, mentre nello il giovane Ranaldo, tanta clas- che hanno lasciato il Cesare prestazione contro un Pietra Strevi non è emersa quella se e poco peso, che viene fa- Brin ben contententi d’aver che, orfano di Scelfo, non ha voglia di vincere che, nella cilmente bloccato dai difenso- Luca Marenco, ancora fra i ammirato una buona squadra fatto una bella figura, quindi precedente sfida con la Mon- ri borberini. Al 12º della ripre- migliori. giovane e grintosa. una Cairese da rivedere an- calvese, aveva avuto in Ra- sa allo Strevi capita l’occasio- Vella presenta una Cairese che se la mano di mister Vella petti il suo punto di riferimento nissima per raddrizzare il HANNO DETTO con una linea difensiva a quat- inizia a dare i suoi frutti. Una Mister Enrico Vella con la ma- ed anzi, lo stesso Rapetti, match ma la conclusione di Per Piero Montorro il Cabel- tro - Abbaldo e Ghiso sugli Cairese che lotta, corre ed ha glia di calciatore della Lazio. espulso quando mancavano Faraci, libeato da Rapetti solo la ha fatto il suo dovere: “Han- esterni, Scarrone e Bottinelli una buona “spina dorsale” in una manciata di secondi al davanti a Gallo, è facilmente no meritato la vittoria. Sono centrali - coperta da un cen- Ghiso, Bottinelli, Ceppi e Giri- è fondamentale anche per co- novantesimo, ha finito per es- parata dal portiere ospite. stati bravi a sfruttare la prima trocampo dove “fosforo” Ceppi bone e tanti giovani che pos- me sta aiutando i giovani a sere lo specchio di una partita Nell’ultima mezz’ora Repetto occasione e poi a gestire la detta i tempi, affiancato dal sono ancora migliorare. Non migliorare”. Sereno e tranquil- nata male e finita ancor peg- cerca di modificare l’assetto partita senza correre rischi. giovane Pistone mentre Balbo una Cairese da primo posto lo il d.s. Aldo Lupi: “Non dob- gio. della squadra con l’ingresso Noi - conclude Montorro - ab- e Minuto coprone le fascie; anche se l’appetito potrebbe biamo illuderci è solo una Che non sarebbe stata una di Serra al posto di Faraci, nel biamo cercato il pari con co- Matteo Giribone è la prima venire poco alla volta. buona partenza ed è meglio partita facile per lo Strevi lo si tentativo di dare sostanza ad raggio, ma nel finale abbiamo punta supportato da Viglione. HANNO DETTO restare con i piedi ben saldi a è capito ancor prima che le un attacco che non riusciva anche rischiato di prendere il L’impressione è subito quel- Particolarmente felice il d.g. terra”. squadre scendessero in cam- più a tenere un pallone, ma secondo gol”. Strevi che la di una Cairese con ben al- Carlo Pizzorni, dirigente stori- Formazione e pagelle Cai- po con mister Franco Repetto perde qualità in mezzo al aspetta di recuperare i tanti tra sostanza sia sotto il profilo co della dei giallo-blù: “Tutti rese: Farris 6; Abbaldo 6, Ghi- costretto a rinunciare al gio- campo e rischia sul contropie- assenti e poi valutare se ritor- atletico che delle idee e se il hanno fatto la loro parte come so 6; Bottinelli 7 (dal 20º st. vane Alban Rama, in tribuna de degli ospiti che hanno nel nare sul mercato - “È presto Pietra resta in partita sino al ci aspettavamo, dai tanti gio- Da Costa 7), Scarrone 7, Pi- per malanni muscolari, a Cal- solito Meta ed in Pannone, per trarre conclusioni - sottoli- 42º, al momento del rigore vani che abbiamo in squadra stone 6; Minuto 6, Balbo 9, Gi- derisi, Lezzi e Surian tutti due preziosi punti di riferi- nea il presidente Massimo An- concesso per una netta tratte- a chi ha molta più esperienza” ribone 6.5, Ceppi 6.5 (dal 19º infortunati, mentre Ravetti, mento per i lanci di Mele e tonucci - prima recuperiamo nuta ai danni di Scarrone, che - ed il pensiero è rivolto a st. Simoncelli 6.5), Viglione ancora a corto di preparazio- Ferrero. Entra anche il giova- gli infortunati e poi valuteremo Ceppi trasforma, è perché i Ceppi - “Giocatore che per noi 6.5 (dal 15º st. Morielli 6.5). ne, va solo in panchina. As- ne Di Leo, ma è sempre il Ca- il da farsi”. senze importanti e si intuisco- bella ad avere le occasioni Formazione e pagelle no sin dai primi minuti le diffi- migliori ed allo scadere, dopo Strevi: Gandini 6.5; Bentizou- Domenica 25 settembre la Cairese coltà di una squadra che pun- aver subito l’ennesimo fallo, ne 6, Bruno 6; Marenco 6, ta su Rapetti che però appare Rapetti si fa ammonire per la Borgatti 6, Carozzi 6.5; Faraci isolato e facilmente controlla- seconda volta, e quindi espel- 6 (dal 15º st. Serra 6), Arena- to da una difesa che applica lere, per proteste. rio 6.5, Ranaldo 6 (dal 20º st. un costante raddoppio di mar- Non c’è più partita ed il Ca- Di Leo 6), Rapetti 5.5, Trimboli Gran bella sfida con la Sampierdarenese catura. Diventa facile, per i bella può gioire per una meri- 6.5. Allenatore: Franco Repet- rosso-blù di mister Poggio, tata vittoria. to. w.g. Sampierdarenese - Cairese. lenza poi il bomber Carbone, battuta anzi: “Tranquilli e sere- Alla prima trasferta la Cai- un torello che solo un paio di ni contro un avversario che rese trova subito l’avversario anni fa era nel mirino di tante tutti considerano la squadra Classifiche calcio più difficile, quella Sampierda- squadre di categoria superio- più forte. Io so cosa vale la renese che punta senza mez- re di Liguria e Piemonte e mia Cairese, so cosa è in gra- ze misure al salto di categoria quel Grippo, figlio d’arte, il pa- do di fare e quindi andremo a ECCELLENZA - girone A PROMOZIONE - girone A Li- Vignolese - Boschese T.G., Vil- grazie ad un’ossatura solida dre era stato ottimo difensore giocarci la nostra partita, sen- Risultati: Acqui - Sparta Ve- guria lalvernia - Villaromagnano. ed a giocatori come Balboni di Vado e Acqui, che è il mo- za paure contro un avversario spolate 5-0, Canelli - Gozzano 2- Risultati: Andora - Ospedaletti “il Principe” classe 1964, un tore di un centrocampo che che se è più forte lo dovrà di- 1, Castellazzo - Verbania 4-1, 1-0, Argentina - Sampierdarene- 2ª CATEGORIA - girone R passato nelle giovanili del Ge- preferisce ragionare più che mostrare sul campo”. Tutti a Fulgor Valdengo - Asti 0-2, No- se 0-1, Cairese - Pietra Ligure 3- Risultati: Alta Val Borbera - noa poi tanta Sestrese in In- correre. Per la Cairese proprio disposizione per questa atte- vese - Santhia 0-0, SalePiovera 0, Castellese - Altarese 2-2, Don La Sorgente 1-0, Nicese - Ccrt terregionale ed Eccellenza, la grande facilità di corsa dei sa sfida tra due squadre che - Biella V.Lamarmora 0-0, Sune- Bosco - Bragno 3-3, Finale - Al- Tagliolo 4-1, Oltregiogo - Cas- che ha ancora tanta qualità suoi giovani potrebbe essere dovrebbero giocare così: se - Borgosesia 0-1, Varalpom- benga 3-3, Golfodianese - Serra sine 2-0, San Marzano - Cas- per fare la differenza. Sfida una delle armi da sfruttare in Sampierdarenese (4-3-1- biese - Derthona 0-2. R. 0-0, VirtuSestri - Arenzano 1- sano 1-1, Silvanese - Bistagno dal pronostico difficile anche una partita che ha tutte le ca- 2): Romeo - Semino, Molina- Classifica: Castellazzo, Ca- 1. 1-1, Volpedo - Pontecurone 1-4, se il fattore campo - si gioca ratteristiche per essere un pri- ro, Scuzzarello, Gualco - nelli, Derthona, Borgosesia 6; Classifica: Cairese, Sam- Montegioco - Frugarolese ...... sul sintetico di Bolzaneto - è mo scontro tra una grande fa- Grippo, Ramponi, Locascio Acqui 4; Asti, Gozzano, Varal- pierdarenese, Andora 3; Altare- Classifica: Nicese, Pontecu- per una “Samp” che ha nel vorita ed una Cairese che si è (Varona) - Balboni - Bollesan, pombiese 3; Biella V.Lamarmora se, Arenzano, Bragno, Alben- rone, Oltregiogo, Alta Val Borbe- potenziale offensivo la sua ar- ritagliata un ruolo di outsider Carbone. 2; SalePiovera, Santhia, Novese ga, Serra R., VirtuSestri, Castel- ra 3; Bistagno, Cassano, San ma migliore. Alla corte di mi- e punta ai play off. Cairese (4-4-1-1): Farris - 1; Sunese, Fulgor Valdengo, Spar- lese, Don Bosco, Finale, Golfo- Marzano, Silvanese 1; Frugaro- ster Siri sono arrivati Scuzza- Per mister Enrico Vella, la Abbaldo, Bottinelli, Scarpone, ta Vespolate, Verbania 0. dianese 1; Ospedaletti, Argenti- lese, Montegioco, La Sorgente, relli, Gualco, Martino, Campa- trasferta di Bolzaneto è forse Ghiso - Balbo, Ceppi, Pistone, Prossimo turno (domenica na, Pietra Ligure 0. Cassine, Ccrt Tagliolo, Volpedo nile, Varona e Bollesan tutti ex la più difficile, ma non per Minuto - Viglione - Giribone. 25 settembre): Acqui - Sale- Prossimo turno (domenica 0. della Corniglianese in Eccel- questo la sua squadra parte w.g. Piovera, Asti - Varalpombiese, 25 settembre): Albenga - An- Prossimo turno (domenica Biella V.Lamarmora - Canelli, dora, Altarese - VirtuSestri, Aren- 25 settembre): Bistagno - Vol- Borgosesia - Fulgor Valdengo, zano - Argentina, Bragno - Ca- pedo, Cassano - Silvanese, Cas- Domenica 25 settembre lo Strevi Derthona - Sparta Vestolate, Goz- stellese, Ospedaletti - Golfodia- sine - San Marzano, Ccrt Ta- zano - Castellazzo, Santhia - Su- nese, Pietra Ligure - Finale, Sam- gliolo - Oltregiogo, Frugarolese nese, Verbania - Novese. pierdarenese - Cairese, Serra - Nicese, Montegioco - La Sor- R. - Don Bosco. gente, Pontecurone - Alta Val PROMOZIONE - girone D Borbera. Derby al Don Bosco in palio punti pesanti Risultati: Cambiano - Fulvius 1ª CATEGORIA - girone H Samp 5-0, Chieri - Gaviese 0-2, Risultati: Arquatese - Ovada 2ª CATEGORIA - girone O Don Bosco - Strevi. È un de La Sorgente e del Canelli mister Franco Repetto da Don Bosco Nichelino - Aquane- 2-0, Atl. Pontestura - Vignolese 1- Risultati: Bubbio - Gallo Cal- derby classico quello che do- e l’esterno Ricagni, tra i pro- buon ex analizza la sfida con ra 1-2, Felizzano - Nichelino 0-3, 2, Boschese T.G.- Monferrato 0- cio 2-0; Cameranese - Canale menica, al campo Don Bosco tagonisti della promozione del la Don Bosco aggiungendo: Moncalvese - Don Bosco AL 2- 5, Calamandranese - Garbagna 2000 3-0; Europa - Cortemilia 0- in corso Acqui ad Alessan- Castellazzo in Eccellenza, so- “In queste prime uscite uffi- 1, Ronzonese Casale - Libarna 2-0, Rocchetta T. - Comollo Au- 4; Neive - Cinzano 0-3; Polispor- dria, vedrà giallo-verdi man- no i giocatori più rappresenta- ciali abbiamo giocato quattro 1-1, Santenese - San Carlo 0-2, rora 1-1, Viguzzolese - S. Giulia- tiva Montatese - Tecnopompe drogni e giallo-azzurri strevesi tivi della compagine giallo- partite vincendone due e per- Strevi - Cabella A.V.B. 0-1. no Vecchio 1-4, Villalvernia - Ca- San Damiano 1-4; Santostefa- affrontarsi in una sfida aperta verde che, dopo la scissione dendo le altre due a testimo- Classifica: San Carlo 6; Cam- stelnovese 0-2, Villaromagnano nese - San Cassiano 0-2;Valpone e quanto mai incerta. Due dalla Masiese ha come unico nianza di un grande equilibrio biano 4; Nichelino, Gaviese, Ca- - Fabbrica 2-0. - Dogliani 1-4. squadre reduci da una scon- obiettivo la salvezza. di valori sia tecnici che agoni- bella A.V.B., Moncalvese, Strevi, Classifica: Monferrato 6; S. Classifica: Bubbio, Camera- fitta e desiderose di rifarsi, Per mister Repetto ancora stici”. Chieri, Aquanera 3; Libarna 2; Giuliano Vecchio, Arquatese, Ca- nese, Cortemilia, Cinzano, Tec- qualche ex in campo ed in problemi, e grossi, di forma- In campo potrebbero pre- Don Bosco AL, Don Bosco Ni- lamandranese, Castelnovese, nopompe San Damiano, San panchina, un terreno di gioco zione, con Calderisi, Lezzi, sentarsi queste due formazio- chelino, Ronzonese Casale, Fe- Villaromagnano 4; Vignolese, Cassiano, Dogliani 3; Gallo Cal- dalle dimensioni ridotte, al li- Surian ancora indisponibili, ni: lizzano, Fulvius Samp 1; Sante- Fabbrica 3; Comollo Aurora 2; cio, Canale 2000, Europa, Neive, mite del regolamento, fanno Fabio Rapetti squalificato e Don Bosco (4-4-2): Mene- nese 0. Rocchetta T., Garbagna, Ovada, Polisportiva Montatese, Santo- pensare ad una sfida intensa Rama in forte dubbio. Tra i ghetto - Castelli, Corneglio, Prossimo turno (domenica Viguzzolese, Boschese T.G. 1; stefanese, Valpone 0. dove a prevalere potrebbe es- candidati a vestire la maglia Graci, Bardelli - Seminara, 25 settembre): Aquanera - Cam- Atl. Pontestura, Villalvernia 0. Prossimo turno (domenica sere l’agonismo più che la di titolare l’ex derthonino Ra- Sciacca, Gulino, Ricagni - biano, Cabella A.V.B. - Chieri, Prossimo turno (domenica 25 settembre): Canale 2000 - tecnica. vetti mentre in attacco Serra Caicedo, Quarati. Don Bosco AL - Strevi, Fulvius 25 settembre): Comollo Aurora Europa, Cinzano - Valpone, Cor- La Don Bosco è squadra potrebbe essere l’unica pun- Strevi (4-4-1-1): Gandini - Samp - Ronzonese Casale, Ga- - Atl. Pontestura, Fabbrica - Vi- temilia - Santostefanese, Do- quadrata senza grandi indivi- ta. Bentizoune, Marengo, Borgat- viese - Don Bosco Nichelino, Li- guzzolese, Garbagna - Castel- gliani - Cameranese, Gallo Cal- dualità, con parecchi giovani “Andiamo a giocarci la no- ti (Ravetti), Bruno - Faraci, barna - Santenese, Nichelino - novese, Monferrato - Calaman- cio - Polisportiva Montatese, San e con un allenatore, Primave- stra partita come abbiamo fat- Arenario, Carozzi, Trimboli - Moncalvese, San Carlo - Feliz- dranese, Ovada - Rocchetta T., Cassiano - Bubbio, Tecnopom- ra, che lo scorso anno allena- to fino ad oggi sia in campio- Ranaldo (Di Leo) - Serra. zano. S. Giuliano Vecchio - Arquatese, pe San Damiano - Neive. va le giovanili. Seminara, ex nato che in coppa Italia”. Così w.g. ANC050925036_sp03 21-09-2005 16:15 Pagina 36

L’ANCORA 3625 SETTEMBRE 2005 SPORT

Calcio 1ª categoria Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria Per la Calamandranese È un Cortemilia super Al Bubbio basta un tempo arrivano i tre punti travolto l’Europa 4 a 0 per due gol al Gallo

Calamandranese 2 Europa Alba 0 Bubbio 2 porta in vantaggio il Bubbio e Garbagna 0 Cortemilia 4 Gallo Calcio 0 tre minuti dopo sfiora il rad- Calamandrana. Con una Gallo Grinzane. Sul sinteti- Il G.S. Bubbio ha comincia- doppio colpendo la traversa. franca vittoria per 2-0 contro il co di Gallo, dove emigra l’Eu- to il suo campionato di 2ª ca- Al 75º arriva il 2-0 siglato da Garbagna di mister Marco ropa, squadra di una frazione tegoria con un successo per Argiolas che sorprende la di- Galardini, la Calamandranese di Alba, il Cortemilia esordi- 2-0 contro il Gallo Calcio. Nel- fesa e batte imparabilmente conquista i primi tre punti del- sce con un poker che non le file biancoazzurre erano in- Altavilla. Al 78º ci prova Mar- la sua avventura in Prima Ca- ammette discussioni tanto da disponibili i fratelli Scavino e il chelli, ma sulla sua punizione tegoria e mantiene la propria far venire, ai venti tifosi giallo- neo acquisto De Paoli (infor- è strepitoso Altavilla a negar- imbattibilità. verdi che hanno seguito la tunato) ed anche per questo, gli il gol. Da segnalare, verso La partita vede le due squa- squadra, l’amletico dubbio: l’inizio dei bubbiesi è stato il 90º, l’ingresso dei giovani dre affrontarsi con un atteg- “Troppo forte il Cortemilia o piuttosto difficoltoso; basti Roveta e Leoncini. giamento molto attento, quasi decisamente scarso l’undici pensare che Manca, già al 5º, Dunque un inizio abbastan- guardingo, che nel primo tem- dell’Europa?”. doveva intervenire su un tiro za soddisfacente, come affer- po penalizza alquanto lo spet- Unica certezza la facilità insidioso di un difensore lan- ma il neo dirigente Mauro Ca- tacolo. Nei primi 45’ il match con la quale la squadra di Del garolo e, al 10º, il Gallo colpi- vanna: “Un po’ contratti nel corre via in maniera piuttosto Piano è andata in gol; già al va un palo con Musso. primo tempo, bene nel secon- lineare senza alcun particola- 3º, con Ferrino ed al 14º con il Al 20º si sveglia il Bubbio do; una vittoria nel complesso re evento da segnalare, tran- nuovo acquisto Bertonasco, con un tiro di Parodi finito alto meritata e legittima. Siamo, ne la punizione battuta da Ro- ex dello Strevi, poi ancora con sulla traversa, poi il resto del comunque, ancora all’inizio”. veta al 35º minuto di gioco Ferrino alla mezz’ora. primo tempo scorre abba- Conclude patron Beppe Pe- che il portiere ospite riesce a Tommy Genzano, ancora a Un monologo dei giallo-ver- Giacomo Del Bono, presi- stanza piatto senza ulteriori sce: “Malgrado la prima parte parare con la punta delle dita; segno. di con i langaroli che non so- dente del Cortemilia. emozioni e con troppi fraseggi stentata, la squadra si è poi per il resto, i grigiorossi maci- no mai riusciti ad arrivare dal- in mezzo al campo. Molto più sbloccata e ha vinto più che nano gioco, ma si smarrisco- le parti di Roveta disoccupato emozionante la ripresa con i bene”. no spesso al momento del ti- stanti minuti, la partita si tra- dal primo all’ultimo minuto, re- generale Massimo Del Piano: kaimani determinati e grintosi: Formazione e pagelle ro. Decisamente più movimen- scina senza azioni particolar- cupero compreso. “Una buona partenza aiuta al 48º “Nava” Parodi impegna Bubbio: Manca 6, Cirio Mat- tato il secondo tempo: già al mente significative nè da una Del Piano manda in campo ma non dobbiamo montarci la il portiere ospite Altavilla in teo 7, Marchelli 7, Comparelli 47º, Roveta si rende protago- parte nè dall’altra, ma proprio un Cortemilia rimaneggiato testa. Abbiamo giocato una una parata in due tempi, men- 7, Penengo 6, Bussolino 6.5, nista di una bella azione che allo scadere un pallonetto di con Bogliolo, Ceretti e Gior- buona gara contro un avver- tre al 51º il neo acquisto Oli- Olivieri 7, Cirio Mario 7.5, Ric- gli consente un perfetto pas- Giraud porta la Calamandra- dano out per malanni musco- sario ancora a corto di prepa- vieri sfiora la traversa e, al ci 6.5 (88º Roveta), Parodi saggio a Giraud, il quale pur- nese al raddoppio. Ancora po- lari, ma nessuno se ne accor- razione e questo ci ha favori- 58º, ancora Altavilla si oppo- 6.5, Argiolas 7 (89º Leoncini troppo scivola sul terreno ba- chi minuti di recupero, suffi- ge. L’esordio del giovane Myt- to”. ne ad un’interessante pallone s.v.). Allenatore: Ferla. gnato e non riesce perciò a cienti a mister Berta per man- zecari è convincente, quello Soddisfatto patron Del Bo- di Argiolas. Al 65º, Olivieri Red. Sp. realizzare. Al 60º è ancora l’in- dare in campo il giovane Fe- di Bertonasco travolgente. no che sottolinea come la stancabile Roveta che ci ripro- derico Sciutto (prodotto delle Nella ripresa, al 9º, è pro- squadra abbia lottato e corso: va ma trova il portiere del Gar- giovanili grigiorosse) e poi ar- prio Bertonasco a fare poker “Ci avevano descritto l’Europa Calcio 2ª categoria bagna pronto alla parata. Il gol riva il fischio finale. mentre all’asciutto resta “Gigi” come una buona squadra, io però è nell’aria: è il 65º, quan- Formazione e pagelle Ca- Kelepov che per una volta ho visto solo il Cortemilia che do Giraud batte un calcio lamandranese: Bausola 6,5 - centra solo pali e traverse e si ha lottato, corso, messo in d’angolo e il solito Tommy Lovisolo 6, Giovine 7, A.Berta fa ribattere sulla linea di porta mostra un buon collettivo e ot- Genzano è pronto a colpire in- 7, Jahadari 7 - G.Genzano una conclusione che sembra- time individualità. Decisamen- Esordio perdente saccando nello specchio della 6,5, Zunino 5,5, Balestrieri 7, va ormai dentro il sacco. te un buon inizio”. porta avversaria, portando co- Giraud 6,5 (dal 90º Sciutto F. Un Cortemilia che avrebbe Formazione e pagelle sì i suoi in vantaggio. Il gol sv ) - T.Genzano 6,5, Roveta potuto chiudere con una go- Cortemilia: Roveta n.g.; Myt- per il Cassine sembra spegnere gli ardori di 6,5 (82º Giacchero sv). Alle- leada ancora più consistente zecari 6.5 (72º Meistro 6), entrambe le squadre: nei re- natore: Daniele Berta. se non che la difesa dell’Eu- Chinazzo 6; Fontana 7, Prete Oltregiogo 2 difensore locale Bianchi viene ropa, a corto di fiato e senza 7, Tibaldi 6.5; Ferrino 7.5 (80º Cassine 0 allontanato dal campo per lucidità, ha iniziato a cercare Patrone 6), Bertonasco 7.5, Mornese. Esordio con doppia ammonizione. Il Cassi- Calcio 2ª categoria le gambe, soprattutto quelle Del Piano 7, Kelepov 6.5, Far- sconfitta per il Cassine nel ne si butta in avanti cercando di Bertonasco e Kelepov, più chica 6.5 (70º Costa 6). Alle- campionato di Seconda Cate- di pareggiare, e produce di- che il pallone. natore: M. Del Piano. goria. I grigioblù di mister verse occasioni. La più grossa A fine gara smorza l’euforia w.g. Alessandro Scianca tornano capita sui piedi di Marenco senza punti dalla trasferta di che però, solo davanti al por- Per La Sorgente Mornese, sul campo dell’Ol- tiere colpisce come peggio Calcio 2ª categoria tregiogo. Un 2-0 forse eccessi- non si può, mettendo non solo vamente severo per i cassine- sopra la traversa, ma addirittu- confitta inattesa si, che, prima di incassare il ra sopra la recinzione. All’86º, gol del raddoppio nei minuti fi- coi grigioblù sbilanciati in Alta Val Borbera 1 tempo, con altre conclusioni nali, hanno avuto alcune buo- avanti, arriva anche il raddop- La Sorgente 0 ad opera di Rizzo e Zunino, Il Bistagno pareggia ne occasioni per pareggiare. pio: contropiede classico per il Cantalupo Ligure. Non è ma senza riuscire a sbloccare La partita del Cassine avreb- solito Izzi, che batte Micale in stato un inizio di campionato il risultato. Nella ripresa, poi, be anche potuto cambiare uscita. «Forse perchè siamo fortunato, quello de La Sor- col passare dei minuti, sono contro l’ostica Silvanese completamente registro, se all’inizio di stagione - è il com- gente. La squadra acquese, usciti fuori i padroni di casa, nei primi minuti gli avanti mento di mister Scianca a considerata dagli addetti ai la- che dopo una rete annullata a Silvanese 1 Nel complesso, nel primo avessero sfruttato meglio un bocce ferme - ma non ho visto vori come una delle candidate Longo (l’arbitro nell’occasione Bistagno 1 tempo, era il Bistagno a meri- bel passaggio filtrante di An- la giusta mentalità e la giusta ai primi posti della classifica, aveva ravvisato un fallo da Silvano d’Orba. Comincia tare qualcosa in più del pari. drea Ponti. Invece, a passare grinta da parte dei miei gioca- ha subito una battuta d’arre- parte dell’avanti acquese), nel con un pareggio equo, quello In apertura di ripresa, però, in in vantaggio è stato l’Oltregio- tori. Tuttavia abbiamo creato sto inattesa sullo scomodo finale hanno trovato il gol del- ottenuto sul campo di Silvano gol ci andava la Silvanese: su go, sfruttando un’incertezza diverse occasioni e un pari sa- terreno di Cantalupo Ligure, la vittoria con un bel tiro da d’Orba, il cammino del Bista- un lungo lancio, un malinteso della difesa cassinese. È il 9º rebbe stato un risultato più tana dell’Alta Val Borbera. lontano di Quaglia. gno in Seconda Categoria. tra Moretti e Cornelli, permet- minuto e su cross dalla de- giusto per questa partita». Che per i sorgentini non Di fronte a giornate così, Contro l’undici di mister teva ad Andreacchio di siglare stra, tutti mancano il pallone e Formazione e pagelle Cas- fosse un bel pomeriggio lo si non resta che fare di neces- Gollo, squadra tradizional- l’1-0. per l’accorrente Izzi è un gio- sine: Micale 5 - Marenco 5, Ur- è capito quasi subito: già al sità virtù: «Se doveva succe- mente ostica, che pratica un La reazione del Bistagno co da ragazzi insaccare d’in- raci 6, Rapetti sv (dal 30’ An- 10º, un tiro di Rizzo, dalla tre dere di perdere così, meglio calcio molto fisico, i granata non si faceva attendere e il terno sul secondo palo. Il pri- necchino 5,5), Pansecchi 6 - De quarti, colpiva in pieno la tra- che sia successo all’inizio: - hanno disputato una buona pari arrivava solo cinque mi- mo tempo trascorre con una Luca 5, Garavatti 6, A.Ponti 6, versa, rimbalzava sul portiere spiega ancora Oliva - la scon- partita, andando più volte vici- nuti più tardi: su un corner, supremazia territoriale dell’Ol- Torchietto 5 (dal 60º Bruzzone e quindi usciva oltre il fondo: fitta aiuterà i ragazzi a essere ni al gol, ma si sono anche Moretti veniva affossato in tregiogo, ma nella ripresa, il sv) - D.Ponti, Merlo (dal 50º Ni- «Di solito quando un tiro col- ancora più motivati. Cerchere- trovati a dover rincorrere l’av- area e l’arbitro concedeva un vento cambia al 47º, quando il corelli 5,5). Allenatore: Scianca. pisce il portiere in quel modo, mo di rifarci già da domenica versario, andato in vantaggio penalty, che Maio trasforma- è gol nel 99% dei casi. Quan- prossima». in apertura di ripresa. va. do ho visto che la palla era fi- Formazione e pagelle La La gara era iniziata bene Gli ospiti avrebbero poi an- A San Salvatore un test impegnativo nita fuori ho capito subito che Sorgente: A.Rapetti 6 - Gozzi per il Bistagno: pur privi di che potuto raddoppiare, ma sarebbe stata una brutta gior- 6, Oliva 6,5, Roggero 6,5, (dal Raimondo, Dotta, Calì e Mo- altre due occasioni, capitate per la Calamandranese nata». 66º S.Rapetti 6) Ferrando 6,5 nasteri, gli ospiti avevano su- sui piedi di Channouf e Potito, Silvano Oliva, che di partite - Facelli 6, Montrucchio 6 (dal bito preso in mano le redini non venivano concretizzate. Monferrato-Calamandranese. L’avvio di campionato sembra ne ha viste tante, si è dimo- 55º Riillo 6), Pesce 6,5, At- del gioco, e al quarto d’ora «Un buon punto, su un campo promettere una stagione ricca di soddisfazioni per i colori grigio- strato buon profeta: La Sor- tanà 5,5 - Zunino 6,5 (dal 75º avevano anche (invano) invo- difficile, e conquistato nono- rossi, ma domenica, 25 settembre, per la squadra di mister Ber- gente ha continuato a costrui- Luongo 6,5), Rizzo 6,5. Alle- cato un calcio di rigore per un stante molte assenze: nel ta, sarà anche il giorno della prima verifica importante della sta- re occasioni, per tutto il primo natore: Moretti. intervento in area ai danni del complesso sono soddisfatto - gione. Il calendario propone una trasferta a San Salvatore, sul cam- marocchino Channouf, gioca- commentava a fine gara il mi- po di un Monferrato che pare lanciato a mille, dopo la vittoria di do- tore di grandi qualità, che se ster bistagnese Gianluca Gai menica, addirittura 5-0, per giunta in trasferta, sul campo della Bo- Gigi Bettinelli dallo Strevi diventerà un po’ più altruista - mi sembra ci siano i presup- schese. Squadra solida, che mister Schiavone dispone secondo potrà veramente rivelarsi ele- posti per un buon campiona- un 4-4-2 con molta spinta sulle fasce, il Monferrato ha nel centro- a La Sorgente mento da categoria superiore. to». campista Zanchetta il giocatore più in forma (come testimonia la Dopo altre due o tre azioni Formazione e pagelle Bi- doppietta da lui messa a segno domenica), e pratica un calcio a Gigi Bettinelli, quotato ed esperto portiere, lo scorso campio- pericolose nate da calci d’an- stagno: Cornelli 6,5 - Levo zona totale in cui l’organizzazione e il collettivo vengono privilegiati nato in forza all’Ovada ed all’inizio della preparazione nei ran- golo (tra cui una respinta sulla 6,5, Fossa 6,5, Moretti 6,5 - rispetto all’estro dei singoli. Un calcio che una volta si sarebbe det- ghi dello Strevi, si è definitivamente accasato alla Sorgente di linea dei difensori silvanesi), il Tognetti 6,5 (dal 70º De Masi to “all’olandese” e che anche a quasi trent’anni dalla sua appari- Acqui. Una scelta dettata dalla necessità dello Strevi d’inserire Bistagno corre un grave peri- sv), Cortesogno 6,5, Grillo 6,5 zione sulle scene è ancora in grado di creare problemi agli avversari in squadra un “under” come richiesto dai regolamenti federali: colo attorno alla mezzora, (dall’85º Morielli sv), Maio 6,5, diretti. Per mister Berta, una buona occasione per vedere di che “Ci spiace aver lasciato Bettinelli - sottolinea Piero Montorro - quando era Potito a sostituirsi Pegorin 6,5 - Potito 6,5 - pasta sono fatti i suoi uomini. un ottimo portiere ed un ragazzo straordinario, ma con Gandi- al proprio portiere per salvare Channouf 7. Allenatore: Probabile formazione Calamandranese: Bausola - Lovisolo, ni, che è un ’85 e con l’obbligo di schierare tre giovani, rischia- in extremis una conclusione G.L.Gai Giovine, A.Berta, Jahadari - G.Genzano, Zunino, Balestrieri, Giraud va di fare solo panchina”. destinata al gol. M.Pr. - T.Genzano Roveta. Allenatore: Berta Daniele. M.Pr. ANC050925037_sp04 21-09-2005 16:21 Pagina 37

L’ANCORA SPORT25 SETTEMBRE 2005 37

Calcio 2ª categoria girone R Giovanile Acqui U.S. Giovanile La Sorgente

La domenica di Cassine GIOVANISSIMI REGIONALI vono arrendersi alla lotteria Pool Cirièvauda 1 dei rigori nella seconda fase Acqui U.S. 0 giocata il 17 dopo che i tempi Bistagno e La Sorgente Solo il risultato penalizza il regolamentari si chiudono in debutto dei Giovanissimi re- perfetta parità sull’1-1 contro SECONDA CATEGORIA tecnici per battere il San Mar- gionali acquesi che hanno af- l’Atletic Club di Genova. Uni- GIRONE “R” zano, a condizione naturalmente frontano la difficile partita in co neo dell’incontro il pareg- Domenica 25 settembre di scendere in campo con un at- trasferta in quel di Torino - su gio degli avversari a tempo Bistagno-Volpedo. Dopo il teggiamento mentale diverso di un campo reso molto pe- ormai quasi scaduto grazie buon punto conquistato sul cam- da quello che è stato la prima sante dalla pioggia - con il ad una involontaria e sfortu- po della Silvanese, i granata di causa della sconfitta di dome- giusto approccio mentale e un nata autorete di Guglieri sicu- mister Gian Luca Gai sperano di nica. ottimo insieme di gioco. Pec- ramente il migliore in campo fare bottino pieno affrontando Probabile formazione Cas- cato solo per il risultato sfavo- che regala agli avversari la in casa il Volpedo, formazione sine: Micale - Marenco, Urraci, revole e immeritato, scaturito possibilità di andare ai rigori. che gli addetti ai lavori indicano Annecchino (Rapetti), Pansec- oltretutto da un gol molto for- Resta la grande soddisfazio- tra le indiziate alla discesa in chi - Torchietto, Garavatti, De tunoso al termine di una mi- ne di avere disputato un otti- Terza Categoria. Luca, A. Ponti - D.Ponti, Merlo schia furibonda in area terma- mo torneo ed essere usciti a Rispetto a domenica scorsa, (Nicorelli). Allenatore: Scianca. le. Capitan Paschetta e com- testa alta con i complimenti di i padroni di casa dovrebbero re- *** pagni non devono allarmarsi, tutti gli organizzatori. cuperare due pedine importan- Montegioco - La Sorgente. ma continuare a lavorare con Formazione: Trinchero I Pulcini ’95-’96, primi classificati. ti come Dotta e Raimondo. Cer- Una partita dalle mille incogni- la solita grinta e determina- (Lottici), Trenkwalder (Robbia- ta invece l’assenza di Calì e te attende La Sorgente sul cam- zione ed i risultati favorevoli no), Pastorino (Pronzato), Monasteri, ancora infortunati. Il po del Montegioco. «Non cono- arriveranno. Cordara, Guglieri, Barletto, Volpedo, squadra priva di ec- sciamo nulla di loro, ma certa- Formazione: Gallisai, Bat- Conte (Barisione), Oliveri, Bo- celse individualità se si eccet- mente dobbiamo giocare cer- tiloro, Viotti, Braggio, Piana, rello, Griffi, Grua (De Luigi). tuano il centrale Balestrero e la cando di lasciarci alle spalle Paschetta, De Bernardi, Zu- Allenatore: Strato Landolfi. punta Sacchi, probabilmente quanto è successo domenica», mino, Valente, Dogliero, cercherà di opporsi con un as- ha spiegato il patron sorgentino Guazzo. A disposizione: Dot- setto molto chiuso, contro cui Silvano Oliva. ta, Musa, Alberti, Cazzuli, Appuntamenti sarà importante da parte dei bi- Il ritorno in campo di Bruno, Ivaldi, Erba, Balla. Allenatore: stagnesi la giusta velocità di dato per sicuro negli ambienti Valerio Cirelli. sportivi esecuzione. della squadra acquese dovreb- ALLIEVI REGIONALI Probabile formazione Bi- be consentire a mister Moretti di Acqui U.S. 1 Acqui Terme. Sabato 24 stagno: Cornelli - Levo, Rai- ritrovare il migliore assetto di- Castellazzo 0 settembre, riunione di pugila- mondo, Fossa - Dotta, Corte- fensivo, mentre in avanti si spe- Era importante partire con to all’aperto; ente organizza- sogno, Pegorin, Maio, Potito - ra che i progressi di condizione il piede giusto in un campio- tore: Acqui Boxe. De Masi, Channouf. Allenato- di Zunino e Rizzo, e soprattutto nato che si annuncia impor- Trisobbio. Gara di endu- re: Gai. di Attanà, autore di una prova tante e molto impegnativo, e i rance equestre valida per il ti- *** scialba a Cantalupo Ligure, pos- ragazzi di mister Robiglio non tolo nazionale - rievocazione Cassine - San Marzano. sano dare la necessaria impre- falliscono l’appuntamento re- storica del mito di Aleramo. Thomas Masieri, a destra, al quale i compagni dedicano il «Ho sentito dire che il San Mar- vedibilità alla manovra. Per il re- golando, seppur con il minimo Per informazioni 0143 trofeo vinto. zano è squadra scorbutica, che sto, la chiosa migliore è ancora scarto, un ostico e quotato 871104; ente organizzatore: si chiude, picchia il giusto, e ri- di Oliva: «Speriamo che la sfor- Castellazzo. Comune di Trisobbio. PULCINI ’95-’96 gente hanno partecipato al parte in velocità. Fantastico: tuna per un po’ non ci metta più L’undici termale riesce a te- Visone. Finali del torneo di 3º memorial torneo organizzato dalla esattamente le squadre che sof- il suo zampino». nere in mano il pallino del gio- tamburello; ente organizzato- “E. Banchiero” A.S.D. Europa di Alessan- friamo di più». Parole di mister Probabile formazione La co per lunghi tratti, ma non re: Associazione Pro Loco di Domenica 18 settembre i dria, classificandosi primi e Alessandro Scianca, che evi- Sorgente: A.Rapetti (Bettinelli) concretizza le numerose azio- Visone. Pulcini ’95-’96 de La Sor- vincendo l’ambito trofeo. dentemente sa bene che sa- - Bruno, Oliva, Roggero (Riillo), ni offensive. Un po’ la bravura I giovani sorgentini hanno rebbe meglio evitare il secondo Ferrando - Facelli, Pesce Mon- degli ospiti, un po’ la scarsa battuto nelle qualificazioni: il k.o. di campionato in due gior- trucchio, Attanà - Zunino - Riz- vena realizzativa degli avanti San Domenico Savio per 3- nate. Il Cassine ha tutti i mezzi zo. Allenatore: Moretti. termali fanno sì che il risultato Giovanile Cassine 0, il Castellazzo 3-1 e non si sblocchi sino alla l’A.D.S. Europa 4-0; nella fi- mezz’ora della ripresa quan- nale hanno vinto contro il Calcio 2ª categoria girone O do una perfetta rasoiata in Derthona per 1-0. diagonale dalla trequarti di Delle 11 reti realizzate, Sartore fa gonfiare la rete de- ben 9 sono state segnate da gli ospiti e premia la costante Giordano che ha vinto il tro- superiorità dei bianchi. Nell’ul- feo del miglior realizzatore. La domenica di Bubbio tima parte di gara i termali A nome di tutti i giocatori controllano la partita arginan- il trofeo vinto viene dedica- do le folate offensive dei bian- to al loro compagno Thomas e Cortemiliese coverdi, unico brivido allo Masieri che durante l’ultimo scadere l’uscita tempestiva allenamento si è procurato SECONDA CATEGORIA Olivieri, Cirio Mario - Parodi 6.5, del bravo e attento Ameglio una frattura al braccio sini- GIRONE “O” Argiolas 7. Allenatore: Ferla. sulla punta ospite. Bene così stro e fino a dicembre non Domenica 25 settembre *** dunque, la squadra sembra sarà disponibile. San Cassiano - Bubbio. Cortemilia - Santostefane- già molto ben impostata, qua- I tre mister di questa com- Sarà sul campo di San Cas- se. Interessante derby tra Valle drata in tutti i reparti con un pagine, Bonfante, Scarsi e siano, un rione di Alba, il se- Bormida e Valle Belbo. Per i gial- superlativo Gioanola, il miglio- Pavanello, sono soddisfatti condo appuntamento di cam- loverdi di mister Massimo Del re in campo, a dirigere il gio- dei loro giocatori per il gran- pionato del Bubbio nel girone Piano, il calendario propone l’im- co. Domenica prossima, 25 de impegno profuso. “O” di Seconda Categoria. L’un- pegno sul terreno di una squa- settembre, seconda di anda- Convocati: Ventimiglia, dici di mister Ferla cerca di dra che cerca di risalire la china ta; i bianchi saranno in tra- I Piccoli Amici ’97-’98. D’Urso, Manto, Mantelli, Gior- proseguire la striscia vincente e riguadagnare quarti di nobiltà sferta a Torino opposti ad dano, Pavanelli, Paruccini, che, alla sequela di prestigio- perduti con la stagione balorda un’altra grande del campiona- Cassine. Prosegue anche in ve Giovanissimi e Allievi svol- Martino, Maccabelli. se vittorie in precampionato, di cui l’undici belbese è stato to, quel Filadelfia che è consi- questa stagione 2005-06 l’im- geranno sia gli allenamenti che ESORDIENTI ’93-‘94 ha fatto seguire quella nella protagonista lo scorso anno. derato la grande favorita del pegno dell’US Cassine nel- le rispettive gare interne di cam- 24º memorial “Zuliani” prima giornata contro il Gallo. Il Cortemilia, che è partito girone. l’ambito del settore giovanile. pionato, ndr), e ci siamo recen- primi classificati Nell’undici di patron Beppe Pe- alla grande con il poker rifilato Allievi: Ameglio, Rocchi, La sede sociale, presso il cam- temente muniti di un piccolo pul- Dopo la vittoria nel 3º me- sce, potrebbe esserci l’esor- all’Europa Alba, è attesa ad Bottero, De Bernardi, Castino, po sportivo comunale, è in pie- lman, grazie al quale possiamo morial “Barisone”, gli Esor- dio stagionale dei due fratelli una riprova: il risultato era frut- Pietrosanti (Gottardo), Facchi- no fermento, per far fronte alle portare i nostri piccoli calciato- dienti gialloblù si aggiudica- Scavino, mentre per rivedere to della forza dei gialloverdi, no, Sartore, Giribaldi (Griffo, richieste di iscrizione, che al ri dalla loro casa sino al campo no anche il 24º memorial all’opera De Paoli, infortuna- oppure una conseguenza di Bilello), Gioanola, Satragno momento hanno portato al tes- e viceversa». “Zuliani” organizzato dall’Au- to, occorrerà ancora un po’ di carenze importanti nell’organi- (Leveratto). N.E. Giacobbe, seramento di circa 60 bambini e Il vivaio quest’anno sarà arti- rora Alessandria. pazienza. La partita sulla car- co avversario, comunque con- Carbone. Allenatore: Massi- ragazzi di età compresa tra i colato in sei rappresentative: Nella prima partita del gi- ta sembra certamente alla por- siderato alla vigilia dell’esordio mo Robiglio. cinque e i quindici anni. anzitutto i Piccoli Amici 1998-99- rone i sorgentini sconfigge- tata dell’undici bubbiese, ca- in campionato come una buo- ESORDIENTI ’93 «Rispetto all’anno scorso, in 2000 (affidati a Paolo Rossini e vano i padroni di casa per 1- pace di esprimere un gioco or- na squadra. Nel “Corte”, dubbio Torneo Regionale 8° memo- questo periodo, i nostri numeri Paolo Robotti), quindi i Piccoli 0 con gol di Gamalero. ganizzato ed efficace: il San sulla destra tra Bogliolo e Myt- rial “Stefano Maggioncalda” sono in crescita, e su queste Amici ’97 (calcio a 5, affidata Nella seconda partita i ra- Cassiano, salvatosi a stento lo zecari, con l’italiano lievemen- in Tortona basi contiamo di superare il nu- sempre a Paolo Robotti), i Pul- gazzi di mister Oliva veniva- scorso campionato, punta an- te favorito. Ottima prova degli Esor- mero di 80 piccoli calciatori in or- cini ’95-’96 (calcio a 7, allenati no sconfitti per 3-2 dagli asti- che in questa stagione a rag- Probabile formazione Cor- dienti ’93 di Strato Landolfi ganico», fanno sapere i dirigenti da Alessandro Scianca), gli giani del San Domenico Sa- giungere il prima possibile la temilia: Roveta - Bogliolo (Myt- impegnati nell’ottava edizione cassinesi. «Le iscrizioni - ag- Esordienti ’93-’94 (Carmelo Se- vio, creando numerose palle permanenza in categoria. zecari), Prete, Tibaldi, Chinaz- del “Memorial Maggioncalda” giungono poi - resteranno aper- minara e Stefano Marchegia- gol, ma sbagliando in fase Probabile formazione Bub- zo - Ferrino, Fontana, Del Pia- di Tortona. Nella prima fase, te tutto l’anno, per i nati com- ni), i Giovanissimi ’91 e ’92 conclusiva. bio: Manca - Cirio Matteo Com- no, Farchica - Kelepov, Berto- giocata il 13 settembre, i pic- presi tra le classi 1990 e 2000. (Maurizio Timbaldi) e gli Allievi Le reti portano la firma di parelli, Penengo, Marchelli - nasco. Allenatore: M. Del Piano. coli termali battono con un ro- Per maggiori informazioni ba- ’89-’90 (Ottavio Briata). Gatto e Barbasso. Bussolino, Pesce (G.Scavino), M.Pr. tondo 8-0 i pari età della Poz- sta rivolgersi al campo sporti- Tra sette giorni pubblicheremo Nella gara decisiva, infine, zolese grazie alla quaterna di vo». Non è però solo un discor- gli organici delle singole rap- i sorgentini sconfiggevano la Barletto e alle doppiette di so di quantità... presentative, che nel frattempo Valenzana per 1-0 con gol Calendario del Club Alpino Italiano Borello e Guglieri, ed analoga «No, certamente, anzi, que- hanno già iniziato la loro atti- di Barbasso, ricevendo i ottima prestazione nella se- st’anno il nostro settore giovanile vità con le prime amichevoli, e complimenti sia dagli ospiti ESCURSIONISMO boschi e vigneti a Sessame. conda partita di qualificazione è stato potenziato con l’arrivo di risultati davvero buoni. I Picco- che dall’organizzazione per 25 settembre - Sorgenti del- ALTRI APPUNTAMENTI dove i bianchi strapazzano i allenatori sempre più qualifica- li Amici ’97-’98 hanno battuto il bel gioco espresso. la Maira - Passo della Cavalla - 22 ottobre - cena sociale; 23 pari età dell’Asti sport per 5-1 ti, tra i quali gli ultimi sono Pao- la Don Bosco per 5-1 (quattro Convocati: Gallo, Ghio, sorgente Pausa (Val Maira); 9 dicembre - serata auguri di Na- con ancora in evidenza Bar- lo Robotti, già all’Acqui e Otta- gol di Manuel La Rocca e uno di Ciarmoli, Fittabile, Parodi, ottobre - Monte Chaberton tale. letto e Borello autentici matta- vio Briata, già all’Europa. A con- Scianca), mentre gli Esordienti Gallizzi, Rapetti, Barbasso, (3136 m); 30 ottobre - Intorno al La sede sociale, in via Mon- tori con tre reti segnate il pri- ferma del nostro impegno nel hanno rifilato un 4-0 all’Olimpia Gotta, Nanfara, Gamalero, Castello della Pietra; 13 no- teverde 44 Acqui Terme, è aper- mo e due il secondo. settore giovanile, abbiamo an- (Caviglia, Michael La Rocca e Moretti, Comucci, Facchino, vembre - da Acquasanta a Co- ta ogni venerdì dalle ore 21 al- Purtroppo però, nonostante che preso in gestione gli im- doppietta di Stojmenovoski). Astengo, Laborai, Gatto, Ga- sta di Sestri; 11 dicembre - Tra le 23. il bel gioco i piccoli termali de- pianti sportivi di Gamalero (do- M.Pr. glione, Orecchia. ANC050925038_sp05 21-09-2005 16:25 Pagina 38

L’ANCORA 3825 SETTEMBRE 2005 SPORT

Volley Visgel surgelati - Ratto antifurti Podismo In Coppa Italia Classifica del Suol d’Aleramo un debutto con sconfitta con tante belle novità

Acqui Terme. Niente da fa- petto risponde con Baldizzo- attacchi diagonali potenti e Acqui Terme. È nuova- punti, poco avanti a Maurizio la serie dei 187 atleti ma- re per il G.S Sporting Volley, ne palleggio in linea con Cac- precisi. sul 25-20 si va al ter- mente tempo di maratone, e Levo di Bistagno con 236 schi andati a punti nella clas- che all’esordio in Coppa Italia, ciapuoti, De Gasperi e Carlini zo parziale. Girandola nelle finito il gran caldo ecco i pri- punti, due più di Zucca. Al sifica Assoluta. domenica 18 settembre, a centrali, Venticinque e Macca- formazioni in campo con i due mi volenterosi tuffarsi nella 10º posto c’è Antonello Pa- Nella classifica riservata Genova, è stata battuta per 3- gno - rilevata poi da Roberto - allenatori che danno spazio a corsa “regina” la maratona; la rodi pure lui come i due pre- esclusivamente ai locali o 0 dalle locali della Libertas di banda. L’inizio è tutto per lo tutto l’organico a loro disposi- settimana scorsa è toccato cedenti, atleta dell’A.T.A. e quasi, la Challenge Acquese, Ecologital. Sporting che grazie ad una zione, (si rivede in campo la al duo Paolo Zucca - Mauri- con 218 punti in carniere; già vincitore del titolo è Giu- Entrambe all’esordio in se- battuta efficace sulla Venticin- Valanzano mentre resta a ri- zio Mondavio “sciropparsi” la Enrico Testa di Bistagno ne liano Benazzo con 254 pun- rie nazionale, le due forma- que riesce a fare breccia nella poso la Nogarole) ma il match gara di Parma, pionieri di un ha 202 ed Orest Laniku, pur ti e 8 vittorie in questa com- zioni si erano già incontrate ricezione ligure ed a portarsi è ormai incanalato su binari autunno che vedrà altri po- con poche presenze, ha 164 petizione, Zucca è 2º a 137 nel mese di luglio in semifina- avanti sino al 10-5. la rotazio- ben precisi e l’ecologital lo disti termali all’opera come punti con 4 vittorie, con Wal- punti, due in più del coriaceo le di Coppa Comitato ed an- ne che porta Venticinque in chiude sul 25-15. Nessun veterani ed alcuni quali per ter Bracco dell’A.T.A. che ne Levo, poi c’è Verna con 134 che in quella occasione pre- prima linea è però fatale alle dramma in casa acquese, do- esempio Ezio Cavallero al ha 147. punti e 5 vittorie, davanti a valsero le liguri dopo un lotta- acquesi che pur mostrando po questa prima sconfitta, ma debutto. Pietrino Demontis dell’A- Testa con 114. 6º è Parodi to 3-1. Di quella formazione una discreta forma in difesa si la consapevolezza di dover Ma il capitolo maratoneti tletica Cairo ha 142 punti e con 110 punti ed 1 vittoria al- La Libertas ha conservato tre fanno rimontare complici alcu- ancora lavorare duro in pale- avrà in seguito lo spazio che 3 successi, mentre Gabriele l’attivo, seguito da Giacobbe elementi presentandosi in ni errori di troppo. l’equilibrio stra. Prossimo appuntamento giustamente si merita, ora ri- Ivaldi, parecchio penalizzato a quota 84 ed Orest Laniku campo molto rinforzata, con si spezza al secondo time-out ancora in trasferta a Rapallo torniamo a trattare della 3ª dagli orari pre-serali ne ha con 82 punti e 4 vittorie ot- le novità Baldizzone (ex A2) tecnico con le genovesi avanti sabato 24 alle ore 21. edizione del Trofeo Podistico 141. 18º è l’acquese Arturo tenute. Al 9º posto Ivaldi che in regia, Venticinque di banda di un paio di punti che riesco- Ecologital Genova - Spor- Comunità Montana Alta Val- Giacobbe che totalizza 138 ha 78 punti e 4 vittorie, se- e Cacciapuoti nel ruolo di op- no a mantenere sino al termi- ting Acqui 3-0: (25-21;25- le Orba, Erro e Bormida di punti, poi c’è un altro car- guito da Bracco con 68 pun- posto. Nelle file acquesi, le ne del parziale chiuso 25-21. 20;25-15). Spigno “Suol d’Aleramo” ed penetese che è tesserato ti e Cecchini con 63. precarie condizioni di Nogaro- Nel secondo set Lotta da spa- Gs Sporting Volley: Gollo in particolar modo della clas- S.A.I. AL, Federico Giunti Anche qui a scendere, tro- le e Valanzano in ripresa da zio alla Viglietti al posto della 1; Fuino 8; Debenedetti 7; sifica Assoluta del Trofeo e di con 124 punti al 20º posto, viamo più indietro al 15º po- infortuni, obbligano Lotta a Carrero. Sono le padrone di Guidobono 9; Cazzola 6; Car- quella della Challenge Ac- con Giulio Laniku a quota 76 sto Giulio Laniku con 37 pun- schierare un sestetto obbliga- casa che si portano avanti rero 3, Viglietti 1, Francaban- quese maschili. ed una vittoria all’attivo e 25º ti ed una vittoria, Gianni Icar- to con Gollo in regia, Guido- sfruttando ancora gli errori diera , Borromeo 1, Valanza- Vincenzo Pensa, atleta di in graduatoria, ma non si al- di di Cassinelle che indossa bono opposto, Fuino e Cazzo- delle termali. Solo nel finale di no, Nogarole. Montabone che difende i co- lena mai e corre pochissimo i colori dell’Atletica Ovade- la centrali, Debenedetti e Car- parziale si assiste ad un par- Ecologital Genova: Bal- lori della Cartotecnica AL, lo nonostante il grandissimo ta- se ed è al 19º posto con 20 rero di banda, libero, Franca- ziale recupero delle ospiti che dizzone 2, Degasperi 8, Venti- abbiamo già scritto recente- lento. punti. Piermarco Gallo è in- bandiera; a disposizione Vi- cercano di rientrare nel mat- cinque 12, Cacciapuoti 11, mente, si è confermato in Gianni Caviglia di Pareto, vece 22º e di punti ne ha glietti, Borromeo, Valanzano e ch. è l’opposto Cacciapuoti a Carlini 3, Maccagno, Roberto anticipo per la seconda vol- fermato da problemi tendini 11, infortuni a parte; Mauri- Nogarole, il coach ligure Re- fare la differenza con alcuni 2, Siboldi, Amoroso, Ferrari. ta consecutiva vincitore del è 26º con 75 punti, uno più zio Mondavio ha 8 punti ed Trofeo, ed oggi con i suoi di Roberto Chiola dell’A.T.A., occupa la 26ª posizione, 506 punti domina tutti dal- poi c’è ancora un altro ac- mentre Carlo Ronco di Ma- Volley settore giovanile l’alto, seguito al 2º posto da quese, Mario Cecchini 29º ranzana ma tesserato A.T.A. Giuliano Benazzo dell’A.T.A. con 72 punti. ha 1 punto ed è l’ultimo dei Acquirunners Automatica Scendendo le posizioni e 36 classificati. Brus che di punti ne ha 423. saltellando qua e là troviamo Sui prossimi numeri an- Buon 5º Andrea Verna del- per esempio al 31º posto dremo in seguito a vedere Domenica 25 il G.S. Sporting l’A.T.A. Riccardo Volpe con 60 pun- le varie classifiche di cate- Il Germoglio con 264 pun- ti, l’ovadese Pio Danesin 45º goria sia del Trofeo che del- ti e 2 vittorie all’attivo, 7º è a quota 42, Sergio Zendale la Challenge Acquese per si presenta agli acquesi Massimo Gaggino di Carpe- 64º con 29 punti, fino ad ar- ciò che riguarda gli atleti del- neto, che veste i colori del- rivare a Pino Fiore di Bista- le nostre zone. Acqui Terme. Si è tenuto ma Battisti ci sarà, contro l’O- l’Atletica Ovadese ed ha 244 gno con 1 punto che chiude w.g. nello scorso fine settimana ad vada, il debutto dell’Under 18 Occimiano il torneo “Per di Varano che potrà schierare ….Bacco Volley”, manifesta- Borromeo e Viglietti, impe- Artistica 2000 zione a livello interregionale, gnate il giorno prima con la riservata alla categoria Under squadra di B2 in Coppa Italia. 16 femminile. Ventiquattro le Grande entusiasmo per squadre iscritte di cui due del l’avvio del minivolley e del- G.S. Sporting Club, sponso- l’Under 13 sotto la guida at- Dopo il ritiro a Fano riprendono i corsi rizzate Unipol Assicurazioni- tenta di Rizzolio, Petruzzi e Tre Rossi Biscotti e Pizzeria Visconti, che hanno in vista più grande per me è stata Napoli. impegni con formazioni della senza dubbio vedere confer- A fine giornata la formazio- provincia. mati da questi importanti per- ne mista Under 14 - Under 16 Domenica 25 settembre il sonaggi i progressi compiu- guidata dal duo Razzolio - Va- G.S. Sporting Club Acqui Terme ti dalle mie ragazze. rano si è classificata sedicesi- alle ore 17, presso la Sala Bel- Gli allenatori hanno poi ma mentre al diciannovesimo Gianpiero Bigatti “il Peli”. le Epoque del Grand Hotel Nuo- proseguito il loro lavoro sul- è giunta l’Under 16 di Maren- ve Terme, si presenta alla citta- le basi gettate l’estate pre- co. Risultati non troppo esal- dinanza: organici della stagione cedente, e sono certa che tanti nel loro complesso per le assoluto al termine delle due e propositi per il futuro nel pro- avere svolto un programma ragazze che hanno alternato giornate di gara - ha supera- gramma della giornata del pre- tecnico specifico di questo momenti di buona qualità ad to, nella serata di Sabato, l’Al- sidente Valnegri. spessore darà alle mie allie- altri in cui non sono state ca- mese. Meno fortunata la se- Durante la manifestazione ve grandi benefici nel corso paci di mettere la palla a ter- conda giornata di gare. Tre verranno anche consegnate 5 della stagione». ra. sconfitte nelle gare disputate borse di studio e 15 pergame- Intanto, tornate a casa, le La formazione di Marenco con Balamunt, Pinasca ed Al- ne alle ragazze del G.S Spor- ginnaste acquesi fremono, ad un buon avvio contro il benga ma tanto spirito com- ting Club che hanno preso ansiose di cimentarsi con un Recco ha fatto seguire due in- petitivo e buone indicazioni parte al concorso bandito dal- Le ragazze di Artistica 2000 insieme all’allenatrice Raffael- nuovo attrezzo, la striscia fa- contri non giocati al meglio per il tecnico Varano che ha la famiglia Bigatti per ricorda- la di Marco. cilitante, che permetterà lo- delle possibilità contro l’Asti, portato, per la prima volta in re la figura del figlio Diego, ex ro di migliorare ancora le campione provinciale, e l’Al- gara, nuove soluzioni di gio- giocatore della Juniores del- Acqui Terme. Dopo il tra- Le lezioni, che si svolgo- proprie prestazioni al corpo mese. Uniche note positive le co. l’U.S. Acqui Calcio 1911. Il dizionale ritiro di Fano, che no all’interno della palestra libero, e non solo. Ci vorrà vittorie della domenica contro Archiviato il fine settimana Presidente Valnegri, e la fami- ha visto le ragazze di Raf- di Via Trieste, e compren- tempo, invece, prima che il Valenza ed il congedo da di Occimiano, l’Under 16 sa- glia Bigatti, hanno voluto pre- faella Di Marco impegnate dono anche la neonata se- prenda il via la vera e pro- torneo contro il Novi. bato 24 settembre, incontrerà miare le ragazze che hanno per una settimana, dal 4 al zione maschile, sono aper- pria attività agonistica sui La squadra del duo Rizzo- presso l’ex Caserma Battisti il saputo coniugare al meglio i 10 settembre, sono ripresi a ti a bambini e ragazzi dai campi-gara. lio-Varano subìto lo scotto del Valenza; domenica 25 set- risultati scolastici con l’attività pieno ritmo i corsi di ginna- tre anni in su. Le prime competizioni so- debutto contro il Novara - 3º tembre ancora nell’ex Caser- pallavolistica. stica di Artistica 2000. Dopo gli aggiornamenti no infatti programmate per il teorici (programmi e griglie mese di dicembre, ma c’è da di gare) e pratici svolti du- giurare che i mesi che an- Mombarone Tennis Accademy rante il ritiro, tutti gli allievi cora mancano al debutto sta- del sodalizio acquese sono gionale passeranno veloce- tornati al lavoro con grandi mente, tra un allenamento e Acqui Terme. Al terzo tentativo final- ne che hanno garantito in singolo e so- Domenica 2 ottobre si svolgerà a San- motivazioni per la nuova sta- l’altro... «Con la mente stia- mente la squadra acquese, del Momba- prattutto in doppio il punto certo. Un gano il master regionale under 10 che gione, frutto anche delle nuo- mo già tutte pensando a da- rone tennis, raggiunge la promozione in plauso a Giancarlo Giovani determinante vedrà impegnata Arianna Montecucco a ve metodologie di allena- re il massimo per migliorare serie D1 della Coppa Italia nazionale. a Torino, ad Alessandro Tardito, Davide confrontarsi con le migliori della regione mento studiate da Raffaella i risultati, già notevoli, otte- La squadra, capitanata da Andrea Giu- Cavanna, Angelo Priarone pilastro della per il titolo di campionessa regionale. Di Marco, che quest’anno nuti lo scorso anno - con- dice, dopo aver passato il girone di qualifi- formazione e a Marco Ferrarsi e Federi- Sono iniziati i corsi di tennis suddivisi prevedono esercizi nuovi e clude Raffaella Di Marco - cazione, supera il primo turno contro la for- co Bertonasco che hanno dato la loro di- come sempre in minitennis, il martedì e il mirati per ottimizzare le pre- non mi resta che augurare te compagine di Aosta per 4/3 dopo il dop- sponibilità alla squadra. giovedì a partire dalle 17, la scuola ten- stazioni atletiche su ogni sin- una grande annata sportiva pio di spareggio, nel secondo turno l’in- Domenica 25 settembre si gioca la se- nis, il mercoledì e il venerdì dalle 17 alle golo attrezzo. a tutte le mie atlete, ricor- consistente Taxi Torino, al terzo turno, ormai mifinale regionale contro la squadra del 18, dalle 18 alle 19, e l’agonistica con «Il bilancio di questo ritiro dando che la porta della pa- qualificati alla serie superiore, i giocatori ac- Barberis di Alessandria per l’accesso alla fi- orari personalizzati da concordare con lo - sottolinea l’allenatrice - è lestra di via Trieste è aperta quesi affrontavano tra le mura amiche la for- nale regionale; la partita si presenta parti- staff tecnico e i corsi adulti il mercoledì e senza dubbio positivo. A par- a tutti, anche a quei ma- mazione dell’Alba e ancora una volta tutto colarmente interessante vista la rivalità ver- il venerdì dalle 20 alle 21 e dalle 21 alle te la grande felicità per ave- schietti che vogliano avvici- veniva deciso al doppio di spareggio. so i circoli alessandrini e nonostante i pro- 22. Chi fosse interessato può effettuare re conosciuto grandi cam- narsi alla disciplina della gin- Autori di queste imprese la coppia for- nostici ancora una volta sfavorevoli i gio- una prova gratuita durante gli orari sopra pioni della ginnastica, na- nastica». mata da Andrea Giudice e Marco Buzzo- catori acquesi promettono dura battaglia. indicati. zionali ed olimpici, la gioia M.Pr. ANC050925039_sp06 21-09-2005 16:26 Pagina 39

L’ANCORA SPORT25 SETTEMBRE 2005 39 Pedale Acquese - Olio Giacobbe Il club prof. Cardini rilancia il settore femminile 2Fast 2Furious Tuning Day Giovanissimi mietono Badminton gratis vittorie e piazzamenti per le under 16

Acqui Terme. Con la ripre- reso noto il calendario della sa dell’attività, sono ripresi, stagione agonistica per la sta- presso la caserma Battisti, gione 2005-06: la squadra anche i corsi di base di bad- sarà iscritta sia al Campiona- minton, che quest’anno sa- to di Serie A che a quello di ranno tenuti dagli allenatori Serie D (a quest’ultimo parte- specializzati Fabio Morino ciperanno i giovanissimi), e (che svolge anche i compiti di parteciperà ai vari circuiti indi- preparatore della prima squa- viduali di serie A, B, C, D, E dra), Henri Vervoort e Alessio ed F. Le prime gare si dispu- di Lenardo, tutti atleti classifi- teranno già nei giorni 1 e 2 ot- cati nella top ten dei giocatori tobre prossimi. italiani. Inoltre, il club ha conferma- La grande novità della sta- to la sua presenza agli Asso- gione, per il sodalizio diretto luti, ai Nazionali Under 15, dal professor Giorgio Cardini, Under 17 e Under 19, ai vari è la decisione di offrire corsi circuiti di doppio e ai tornei in- gratuiti a tutte le ragazze nate ternazionali che si giocheran- tra il 1989 e il 1995. Lo scopo no in Francia. Sul piano orga- del provvedimento è ovvia- nizzativo, saranno organizza- Acqui Terme. Nel 16º G.P. condo ed Omar Mozzone mente quello di favorire lo svi- ti, come sempre i Giochi Stu- Comune e Pro Loco di Cava- quinto. Quarta piazza per Lu- luppo del settore femminile, denteschi (finali provinciali e tore, svoltosi domenica 18 ca Garbarino nella G3, come da sempre alle prese con i regionali), ed il Torneo Inter- settembre, l’ultimo atto della per Matteo La Paglia; mentre problemi derivanti da una ri- nazionale “Città di Acqui Ter- stagione per il Pedale Acque- nella G2 argento per Simone dotta base di praticanti (feno- me” (che giungerà quest’anno se nella categoria Giovanissi- Staltari e bronzo per Giulia Fi- meno questo in controtenden- alla sua ottava edizione, che mi, è una collezione di vittorie lia. Infine, nella G1, trionfo per za con quanto avviene in altre si svolgerà il 13 e il 14 mag- e piazzamenti. Nonostante Martina Garbarino e secondo nazioni, dove si verifica esat- gio 2006). Inoltre, l’Acqui Bad- l’inclemenza del tempo, fred- gradino per Gabriele Gaino. tamente il contrario), che in minton organizzerà il Centro do e minaccioso di pioggia, Il Pedale Acquese ringrazia passato ha costretto il club a Federale della Federazione, oltre 100 ciclisti si sono dati l’Amministrazione comunale e ricorrere all’ingaggio di gioca- ed i Tornei Regionali Under battaglia sulle rampe di Cava- la Pro Loco di Cartosio per la trici provenienti da club liguri, 15, Under 17, Under 19 ed tore. Questi i risultati: catego- collaborazione. laziali e campani. Open. Acqui Terme. Si è svolto Alba che ha esposto i suoi ria G6, quinta piazza per Si- Sempre domenica 18 gli Nel frattempo, è già stato M.Pr. domenica 18 settembre in quad, Air of Art per la realiz- mone Staltari; nella G5, dop- Esordienti, accompagnati da piazza San Marco ad Acqui, il zazione di aerografie e Auto- pio argento per Cristel Ram- Roberto Cartosio, hanno ga- terzo raduno di auto “tuning”. radio Shop di Novi Ligure per pado e Patrick Raseti mentre reggiato a Baldissero d’Alba. Golf La manifestazione, iniziata la valutazione delle gare Au- Roberto Larocca chiude quin- Anche loro hanno disputato alle 8.30 per terminare verso dio e SPL che ha offerto i pre- to; sfortunato Ulrich Gilardo tutta la gara sotto la pioggia. I le 19, è stata organizzata dal mi per il primo classificato di caduto. Trionfo di Davide Levo risultati: Bruno Nappini 16º, club di auto tuning acquese, ogni categoria. nella G4 con Giuditta Galeaz- Nicolò Cartosio 18º e Fabio 2Fast 2Furious Tuning Club, Le 90 coppe presenti sono zi seconda, Simone Acton ter- Vitti 20º. Per gli Allievi il gara il Coppa “Bigieffe gioielli” in collaborazione con la car- state suddivise nelle seguenti zo, Dario Rosso secondo, solo Alessandro Dispensieri a rozzeria l’Artigiana Racing di categorie: estetica esterna, Riccardo Mura sesto, Simone Pavia che concludeva al 12º Nizza Monferrato e il negozio estetica interna, vano motore, Filia quinto, Nicolò Chiesa se- posto. brilla Maurizio Bosio di accessori per auto 2Fast meccanica, aerografia, grafi- 2Furious Tuning Shop di via che adesive, audio, SPL, gara De Gasperi ad Acqui. Ottimo neon, auto più lontana, club Podismo il successo sia di partecipanti più numeroso (è risultato l’Hot che di pubblico, nonostante il Fuel Tuning Club di Carcare), tempo non fosse dei migliori. auto in rosa, “l’assoluto” (pre- Hanno partecipato 168 au- mio per l’auto più completa to provenienti da Ventimiglia, del raduno, che è stato vinto Gaviglio e Mengozzi Sanremo, Albenga, Genova, da una stupenda Peugeot Savona, Carcare, Cuneo, Pa- 206 CC). via, Alessandria, Asti, Novi, Le auto del club acquese regine in montagna Vercelli, Casale, Alba e addi- non hanno partecipato diret- rittura un’auto da Roma vinci- tamente alle gare, ma sono Acqui Terme. Vanno forte trice tra l’altro del premio state valutate da una giuria anche in montagna le atlete messo in palio proprio per esterna formata da giudici dell’Atletica Alessandria; in “l’auto più lontana”. dell’Hot Fuel Tuning Club di particolare sono la trisobbiese Durante la giornata l’intrat- Carcare. Flavia Gaviglio, atleta esperta Maurizio Bosio, vincitore in Fabrizio Barison, sponsor tenimento è stato affidato a Il 2Fast 2Furious Tuning e costantemente ai primi posti “prima”. della gara. Radio Acqui ed al gruppo Club ringrazia il Comune di nel panorama nazionale di “Hip-hop”. Acqui Terme per la disponibi- corsa sia in pianura che in Acqui Terme. Nonostante il notevole rush finale; al terzo Inoltre erano presenti con i lità, in particolar modo l’As- montagna, la cassinese Clau- freddo e la giornata non otti- posto la battagliera Nadia Lo- loro stand: Camparo Auto che sessorato al Turismo e le for- dia Mengozzi, recente vincitri- male per muovere i ferri sul di con 31 punti. ha esposto due nuove auto ze dell’ordine, e tutti gli spon- ce del titolo provinciale asso- green, la 4ª coppa “Bigieffe Il podio di seconda catego- (Suzuki Swift e Opel Astra sor che hanno contribuito alla luto sui 5000 metri in pista Creazione Gioielli”, appunta- ria ha invece riservato graditi GTC), l’Euro Agraria ATV di realizzazione dell’evento. con il tempo di 19’,46”,3, re- mento tradizionale per il “Le ritorni: primo fra tutti quello di cord personale, e Cinzia Pas- Colline” ha visto ai nastri di Stefano Pesce, che ha con- suello - tutte e tre iscritte alla partenza un nutrito gruppo di cluso la sua ottima gara tota- Antica arte da combattimento categoria “senior” - a tenere golfisti. In palio oltre ai punti lizzando 38 punti; ad una sola banco sui più impegnativi dello “Score d’Oro 2005” che lunghezza Dario Ortensia tracciati. In combinata con le inizia ad avere una fisionomia (Golf Club “La Serra”) e terzo “Junior” Valentina Ghiazza, fi- anche se è tutta da decidere posto per Danilo Garbarino, glia d’arte, ed Elisa Stefani la classifica finale, ed i prezio- bloccato a quota 35. All’Evolution Club hanno ottenuto nelle tre prove si premi messi in palio da Fa- Primo “Lordo” con 24 punti di Manno (BS), Salice d’Ulzio brizio Barison titolare della per Jimmy Luison “il canniba- (TO) e Vittorio Veneto (TV), ditta nonché affezionato socio le”, che nonostante qualche c’è la Muai Thai dove si sono disputati i Cam- del circolo di piazza Nazioni prestazione non troppo bril- pionati Italiani Assoluti di cor- Unite. lante continua a guidare la Anche quest’anno l’Evolu- sa in montagna, ben due scu- Una tappa dello “Score classifica dello Score d’Oro tion Club inserisce nei propri detti di cui uno in combinata La cassinese Claudia Men- d’Oro” nella quale non sono Happy Tour 2005. corsi una nuova disciplina da con le ragazze più giovani. gozzi in piena corsa. mancate le emozioni, a parti- Il “Lady” di questa settima- combattimento, un’antica arte “Una esperienza straordinaria re dalla prima categoria dove na finisce nelle mani di Fran- chiamata Muai Thai da dove - sottolinea la Mengozzi - ed 17 settembre, a Castelnuovo Maurizio Bruno Bossio si è cesca Pertusati, che conclude derivano tutte le altre discipli- estremamente positiva anche Bormida nella tradizionale “La imposto, con 33 punti, riu- il percorso con 30 punti, se- ne come la Kick boxing, Full se l’ho affrontata senza una Bagnacamisa”, sul tracciato di scendo a superare Bruno Ri- conda Elisabetta Morando contac, Street figth, K-l ecc. preparazione specifica aven- 4500 metri chiuso con un otti- stagno del golf club “La Ser- ferma a 29. A tenere il corso sarà Luca do scelto di allenarmi per le mo 18 minuti netti. w.g. ra”, fermo a quota 32, con un Il primo Senior è un altro Ferrando noto atleta di questa gare di mezzofondo veloce. piacevole ritorno: Gianfranco disciplina che da anni pratica Sono comunque felice per Mantello termina la gara tota- ed insegna quest’arte. Forma- aver dato un piccolo contribu- Il calendario del Golf Club lizzando 34 punti e stacca tosi nella scuola di William to e per me questo rappre- Carlo Garbarino di ben quat- Rubba per poi passare al senta una grande vittoria”. 25 settembre: Coppa Precept Bridgestone. - 18 buche sta- tro lunghezze. maestro Carlo Galliesi, dopo La più presente nelle gare bleford HCP 2ª cat. 2 ottobre: IV coppa Leo-Lions Club (gara di Il prossimo appuntamento è aver frequentato parecchi sta- Per chi ne vuole sapere di di mezzofondo che si sono di- beneficenza). - 18 buche stableford HCP 2ª cat. 7 ottobre: Cac- per domenica 25 settembre ge con i più bravi maestri co- più sulla vera novità degli sputate in tutta Italia è stata cia all’handicap - coppa Fabbrica bomboniere. - 18 buche sta- con una 18 buche stableford: me Nancy Josef, Marco Co- sport da combattimento, ov- proprio la Mengozzi che a bleford. 8 ottobre: VII trofeo della provincia di Alessandria - fi- la “Coppa Precept Bridgesto- staguta, Luca Ferrando diven- vero sulla Muai Thai - Savate Bernalda, in provincia di Ma- nale Golf Club Margara. - Regolamento a parte. 9 ottobre: Cop- ne”, azienda leader nel setto- ta un ottimo insegnante della informazioni all’Evolution tera, ha ottenuto il primo po- pa “Giochinsieme 2005” (gara di beneficenza). - 18 buche sta- re e molto apprezzata dagli Muai Thai. Sarà affiancato da Club, via Del Soprano 86, sto ed a Mirto Crosia in pro- bleford cat. unica. 16 ottobre: VII coppa “Vini Marenco” - 18 bu- appassionati di golf, che que- Mauro Delvitto, noto campio- 0144 56356; le iscrizioni sa- vincia di Caserta un buon se- che stableford HCP 2ª cat. 23 ottobre: Trofeop Edilcom - 18 bu- st’anno fa il bis dopo la gara ne acquese di savate con un ranno aperte dal 1º ottobre, le condo. L’ultimo successo alle che stableford HCP 2ª cat. 30 ottobre: Coppa caffè Pera. - 18 sponsorizzata lo scorso 8 fantastico curriculum a livello lezioni si svolgeranno tutti i lu- porte di casa, sabato scorso, buche stableford HCP 2ª cat. maggio. w.g. mondiale. nedì e giovedì dalle ore 21. ANC050925040_sp07 21-09-2005 16:27 Pagina 40

L’ANCORA 4025 SETTEMBRE 2005 SPORT

Pallapugno serie A - Spareggi Pallapugno serie B Classifiche pallapugno

Dotta travolge Bessone Il Bistagno di Dutto SERIE A - Play off C.Uzzone (Montanaro) - Pro Pa- Spareggio di accesso diretto al- schese (Biscia) rinviata per piog- le semifinali: Monticellese (Scio- gia; Bormidese (Levratto) - Pro Bellanti supera Giribaldi nella bagarre spareggi rella) 11 - Canalese (O.Giribaldi) Priero (Rivoira) 11-9. 2. La Monticellese accede diret- Spareggi retrocessione - an- Bistagno. In settimana si profilo dei potenziali candidati tamente alle semifinali data: San Leonardo (Bonanato) sono giocate le prime gare di alla vittoria finale: “Anche se Classifica: Subalcuneo p.ti 26; - Monferrina (Alessandria) 0-11 spareggio per conquistare la classifica dice che la Tag- Santostefanese 25, Monticelle- - San Biagio (Dalmasso) - Pro l’ultimo posto che da diritto a gese di Orizio è prima ed il se e Canalese 24, Imperiese Spigno (Pace) posticipo. Ritor- disputare le semifinali: Bista- San Biagio di Giribaldi secon- 19, Pro Paschese 12. no: venerdì 23 settembre ore 21 gno - La Nigella e Beneva- do io vedo molto bene la Vir- Prima serie incontri di spa- a Spigno M.: Pro Spigno - San gienna - Ceva, mentre a fine tus di Dogliotti, giocatore più reggio per l’accesso alle se- Biagio; Monferrina - San Leo- settimana si giocherà l’ultimo abituato a disputare fasi finali mifinali: gare di sola andata nardo 11-0. match tra le due vincenti. come questa ed anche il Be- nel campo della meglio classifi- SERIE C2 Si è giocato di sera, e di con- nevagienna di Isoardi, se riu- cata: Imperiese (Dotta) - Pro Girone A Classifica finale pri- seguenza un pallone meno fa- scirà a passare il turno, po- Paschese (A.Bessone) 11-3; ma fase: Canalese p.ti 17; Albe- cile da lavorare. trebbe creare dei problemi Canalese (O.Giribaldi) - Albese se A 15, Speb San Rocco 14, Ric- Una serie B che si appresta agli avversari”. (Bellanti) 9-11. ca 13, Clavesana e Peveragno 12, a disputare l’ultima fase, quel- La sorpresa del campiona- Sabato 24 settembre ore 16 a Pro Mombaldone “New Gallery” la delle semifinali, con due to resta comunque il Bistagno Dolcedo: Imperiese - Albese. 8, Cortemilia 7, Bistagno Erba- squadre guidate da giovanis- che, pur con un battitore all’e- SERIE A - Play out Voglio e Bistagno Mangimi Mar- simi già in pole position: la sordio in serie B e con una Terza e ultima di ritorno: San chese 5, Albese B 2. Taggese di Orizio e il San squadra complessivamente Leonardo (Papone) - Pro Spi- Girone B Classifica finale pri- Giuliano Bellanti, il secondo da destra in piedi, in una fina- Biagio di Oscar Giribaldi e po- meno quotata di molte altre gno (Molinari) 11-6; Ricca (Trin- ma fase: Rocchetta Belbo p.ti le di cinque anni fa contro Sciorella. trebbe arrivare, a sorpresa, del girone ha ottenuto un ri- chieri) - Albese (Bellanti) so- 15; Don Dagnino e Taggese 14; anche il Bistagno di Andrea sultato straordinario ed a Bi- spesa per pioggia. C.Uzzone 13; Tavole 12; Torre Dutto, altro ventenne, il che stagno già si lavora per con- Classifica: Albese p.ti 17; San Paponi 11; Bormidese “New Imperiese 11 Paschese il d.t. Massimo Berruti farebbe solo bene e per l’età fermare Dutto anche nella Leonardo 11; Ricca e Pro Spi- Gallery” 10; Diano Castello e Pro Paschese 3 ha cercato di limitare i danni in- del battitore bistagnese e per prossima stagione. Tutto que- gno 7. Pro Pieve 7; Spec Cengio 5; Im- vitando Bessone ad appoggia- la passione con la quale vie- sto in attesa di sapere con Retrocedono in serie B Pro Spi- periese 2. Canalese 9 re il pallone alla rete e poi la- ne seguita la squadra bianco- quali risultati finiranno gli spa- gno e Ricca. Ottavi di finale spareggi: Ric- Albese 11 sciando il “ricaccio” a Dogliotti. rossa a tutto il movimento pal- reggi. Per la cronaca, nell’ulti- SERIE B - Play off ca - Tavole 11-5. Saranno due battitori della Impresa improba che non ha lonaro. Un Bistagno che, co- ma di questa seconda fase, i Quinta di ritorno: Bistagno Quarti di finale - andata: Ca- penultima generazione ad af- dato frutti dopo il momentaneo me sottolinea il d.t. Elena Pa- bianco-rossi sono stati battuti (Dutto) - San Biagio (C.Giribal- nalese - C.Uzzone 11-4; Speb - frontarsi nell’ultimissimo spa- pareggio (2 a 2) il lento progre- rodi alla vigilia dello spareggio tra le mura amiche dal San di) 7-11; Virtuslanghe (Dogliot- Pro Mombaldone sospesa per reggio per accedere alle se- dire dei giallorossi imperiesi non (giocato martedì sera in not- Biagio. 11 a 7 lo score finale ti) - Taggese (Orizio) 11-6; La Ni- pioggia (11-3 giocata martedì mifinali. A Dolcedo, il cairese ha più avuto soste. 7 a 3 alla turna): “Arrivare nel girone dei di una gara che non ha modi- gella (Gallarato) - Benevagien- 20); Albese - Taggese rinviata Falcio Dotta, classe 1970, pausa ed 11 a 3 il finale. play off e disputare gli spa- ficato di una virgola la classifi- na (Isoardi) 11-9. per pioggia; Rocchetta Belbo - scuola cortemiliese, ha battu- Imperiese: Dotta, Busca, reggi contro squadre quotate ca ed è stata giocata da en- Classifica: Taggese p.ti 28; San Ricca 11-4. Ritorno: sabato 24 to senza grossi problemi (11 Ascheri (Cane), Aloisio. D.T: come La Nigella per noi è un trambe le squadre per mante- Biagio 27; Virtuslanghe 26; Be- settembre ore 16 a Castelletto a 3) Alessandro Bessone, di G.Pico. traguardo che mai avremmo, nere la condizione senza for- nevagienna 18; Bistagno 15; La Uzzone: C.Uzzone - Canalese; dieci anni più giovane; a Ca- Pro Paschese: Bessone, alla vigilia del campionato, im- zare. Ha vinto il San Biagio Nigella 13. a Ricca: Ricca Rocchetta Belbo; nale il trentacinquenne Giulia- S.Dogliotti, Rinaldi, Bongioan- maginato di raggiungere”. E che, rispetto al Bistagno ha Accedono direttamente alle se- domenica 25 settembre ore 16 no Bellanti ha superato Oscar ni. D.T: Massimo Berruti. sulle semifinali è ancora il d.t. commesso qualche errore in mifinali: Taggese, San Biagio, a Mombaldone: Pro Mombal- Giribaldi, di oltre due lustri Canale. Discreta folla allo sfe- biancorossi che traccia un meno. w.g. Virtuslanghe. done - Speb e Taggese - Albe- meno vecchio, altro prodotto risterio del Roero, nonostante il Spareggi: Bistagno - La Nigel- se A data da definire. della scuola di Cortemilia che recupero si sia giocato di lunedì la e Benevagienna - Ceva si so- JUNIORES si specchia in Lalo Bruna, con ed alle 17, per una bella partita, Pallapugno serie B no giocate in settimana. Nel Classifica finale prima fase: un soffertissimo 11 a 9. equilibrata, ben giocata e vinta week end (data da definire) le Subalcuneo 17; Merlese e Ca- Dolcedo. Uno spareggio da chi ha avuto più lucidità al due vincenti si affronteranno sul ragliese 13; Pro Pieve B 12; esattamente come ci si aspet- momento di concludere giochi campo della meglio classificata. Monticellese 11; Ricca A 8; Ric- tava e come immaginavano i importanti. SERIE B - Play out ca B 7; Bormidese 6, Pro Mom- tifosi che al “Cianciarego” non si Ha vinto l’Albese di Giulia- Il Ceva non gioca Ultima seconda fase: Bubbio baldone 2, Albese 1. sono fatti vedere lasciando de- no Bellanti che ha sprecato (Ferrero) - Ceva (Simondi) 11-0; Quarti di finale: Subalcuneo - serte le gradinate. Bessone in- meno, ha messo in luce due Don Dagnino (Giordano) - Ma- Bormidese rinviata per pioggia; certo sino all’ultimo se rischia- ottimi terzini, Bolla e Rigo, ed il Bubbio si salva glianese (Muratore) 11-7. Pro Pieve B - Monticellese 6-9; re di peggiorare il danno mu- ha avuto quel pizzico di fortu- Classifica: Ceva p.ti 14; Bubbio Caragliese - Ricca A rinviata per scolare - uno strappo di 4 cm sul na che è mancata ai padroni Bubbio. Mancava una vit- squadra dai play off. Per il 10; Maglianese 9; Don Dagnino pioggia; Ricca B - Merlese 9-0. quadricipite destro - ha scelto di di casa, inconcludenti nel mo- toria per raggiungere la sal- trentanovenne capitano bian- 8. ALLIEVI - Girone A giocare ma sin dal secondo gio- mento cruciale del match vezza ed il Bubbio l’ha ottenu- coazzurro, alla seconda espe- Maglianese e Don Dagnino re- Ottavi di finale - andata: Bor- co, il primo è stato un monolo- quando gli equilibri erano sta- ta, senza faticare, approfittan- rienza in serie B dopo quella trocedono in serie C1. midese - Peveragno 8-3; Pro go suo e di Stefano Dogliotti bili. Sul 5 a 5 ed un parziale di do del forfait del Ceva che disputata anni fa con la ma- SERIE C1 Paschese Santostefanese 8-0; che hanno infilato tre “intra con- 40 a 15, con una “caccia” fa- non potendo schierare il batti- glia del Pontivrea, è comun- Classifica finale: Castiati p.ti Imperiese - Dogliani 8-3. Già secutivi”, si è capito che non ci vorevole, i roerini si sono fatti tore Simondi per un infortunio que stata una annata impor- 19; Bormidese 17; C. Uzzone qualificate: Caragliese, Neive- sarebbe stata partita. Dotta, pur rimontare e stessa è succes- al gomito ha rinunciato a tante: “Non mi posso certo la- 16; Rialtese 15; Neivese 14; Pro se, Canalese, Merlese. senza strafare, ha preso in ma- sa sul 6 a 6. Perse quelle due scendere in campo in quel di mentare di come sono andate Paschese 12; Pro Priero 10; Ritorno: Peveragno - Bormi- no le redini del match, aiutato da occasioni l’Albese, più mali- Bubbio. Con i due punti i bian- le cose e, considerando che il Spes Savona 8; San Leonardo dese 8-0; Dogliani - Imperiese 1- un Ghigliazza che non ha sba- ziosa ha finito in crescendo 7 coazzurri raggiungono quota nostro obiettivo era la salvez- 7; San Biagio 6: Pro Spigno 5; 8; San Leonardo - Speb 8-6. gliato una palla, facendo il pari a 6, 7 a 7, 9 a 7, 10 a 8 ed 11 “dodici”, al secondo posto nel za aver sfiorato i play off è Monferrina 2. Spareggio: Bormidese - Peve- con il giovanissimo Loris Asche- a 9, grazie ad un Bellanti che, girone B, e così chiudono una stato un grande successo”. Quarti di finale - andata: sa- ragno 7-8. ri - nessuna parentela con l’in- in battuta, ha fatto vedere le stagione tutto sommato positi- Positivo il riscontro sportivo, bato 24 settembre ore 15 a Ca- Quarti di finale: Caragliese - dimenticato Giovanni ex del- cose migliori proprio negli ulti- va. Bene Diego Ferrero, capa- ancora eccellente il rapporto stagnole L.: Castiati (Ghione) - Peveragno; Neivese - Pro Pa- l’ATPE Acqui negli anni ses- mi due giochi. ce di sfruttare il fattore cam- con la piazza, intesa come Spes (Manfredi); Rialtese (Na- schese; Canalese - Imperiese; santa e morto appena trenten- Canalese: O.Giribaldi, Vogli- po, buone cose anche dalla paese che ogni giovedì si voni) - Neivese (Adriano) 11-4; San Leonardo - Merlese. ne per un attacco cardiaco - no, Nimot, Scavino (Marchisio). squadra, Ivan Montanaro il stringe attorno alla squadra in che ne ha toccati tre commet- Albese: G.Bellanti, Mas- “centrale”, i terzini Iberti e Ci- quello che durante l’estate è tendo altrettanti errori. Nella Pro succo, Rigo, Bolla. rio che in qualche occasione un appuntamento tradizionale si è alternato con Colombo. con lo sport più amato dai Pallapugno serie C2 L’unico cruccio del Bubbio - bubbiesi. Pallapugno serie A “Pasticceria Cresta” - è quel Il Bubbio resta in B e po- punticino in meno raccolto trebbe confermare la stessa San Rocco. Martedì 20 chi. Dopo il riposo il Mombal- nella regular season (sei con- squadra anche per il prossi- settembre a S. Rocco di Ber- done riesce un po’ a sollevarsi tro i sette di Bistagno e La Ni- mo campionato, con l’obietti- nezzo (CN) si è svolto il recu- e mette spesso in difficoltà la gella) che ha tagliato fuori la vo di centrare i play off. w.g. pero interrotto sabato 17 per Speb, ma Rivoira Simone con Ultimo spareggio pioggia sul punteggio di 5-4 la sua fortissima spalla Marti- per il Mombaldone. La Speb no fanno valere la loro mag- Pallapugno: formula fase finale serie B parte un po’ contratta, la po- giore potenza e tecnica e la Dotta contro Bellanti sta in gioco è alta chi perde partita finisce 11-3 per la Sono già qualificate per le semifinali la Taggese di Taggia, il San due partite viene eliminato dal Speb Cuneo. Il ritorno dome- Imperiese - Albese do di fare Giribaldi” - per poi Biagio di Mondovì e la Virtuslanghe di Dogliani. Per promuovere campionato. Rivoira e Martino nica 25 settembre a Mombal- Si gioca domani, sabato 24 concludere - “Pur dovendo gio- la quarta semifinalista: spareggio di sola andata sul campo della studiano Rissolo e incomin- done alle ore 16 dove la Speb settembre alle 16, nello sferi- care in casa loro, forse era me- meglio classificata tra la quarta del girone play off (Benevagienna) ciano a martellarlo con poten- proverà a resistere nel difficile sterio di Dolcedo, uno dei più glio se ci capitava la Canale- contro la prima dei girone play out (Ceva); la quinta girone play off ti ricacci e lunghe battute. Sul campo di Mombaldone dove belli ed accoglienti della serie A, se”. (Bistagno) contro la sesta dello stesso girone (La Nigella). Ultimo 6-1 il Mombaldone ha una tra l’altro nel girone di ritorno l’ultimo spareggio per accedere Flavio Dotta e Giuliano Bel- spareggio, di sola andata, tra le vincenti. Semifinali: gare di anda- reazione d’orgoglio e riesce a non era riuscita a fare più di 7 alle semifinali. Lo giocano due lanti, coetanei, classe 1969, ap- ta e ritorno ed eventuale bella sul campo della meglio classifica- fare un gioco. Sul 6-2 la Speb, giochi. squadre esperte, diverse come partengono a quella genera- ta al termine della seconda fase. Finale: gara di andata e ritorno sfruttando anche il fattore Mombaldone: Rissolo, Ma- tipologia di gioco, che partono zione che, con Molinari (’69) e ed eventuale bella in campo neutro. campo, mette spesso Rissolo, rengo, Bussi, Staga. alla pari anche se il fattore cam- Sciorella (’71) ha raccolto l’ere- che è mancino, in difficoltà sul Speb Cuneo: Rivoira S., po dovrebbe favorire Dotta e dità di lasciata da Aicardi, Ba- ricaccio, e anche i terzini della Martino, Tolosano, Gallo e compagni. Sul fatto che il “Cia- locco e Rodolfo Rosso che a Classifiche: confermate le regole Speb giocano molto bene in- Blangetti (entrato al posto di ciarego” possa essere un arma loro volta avevano raccolto il te- cominciando a macinare gio- Gallo dopo il riposo). a favore non è un aspetto che stimone da Berruti e Bertola. Nella riunione di lunedì scorso, 19 settembre, a Ceva, la Ghigliazza prende in conside- Più potente e discontinuo Dot- commissione tecnica della Federazione, la Lega delle Società razione: “Bellanti è giocatore ta, più tecnico ed elegante Giu- e l’Associazione giocatori, ha deciso di mantenere le stesse re- Spareggio Bistagno - La Nigella molto tecnico ed intelligente che liano bellanti che non per caso gole per all’assegnazione del punteggio ad ogni singolo gioca- sa dove mettere il pallone e po- ha vinto quattro scudetti con- tore, in base ai risultati ottenuti dalla squadra. Punti che verran- Bistagno. Sul campo di Bistagno i belbesi di Gallarato supe- trebbe anche lui sfruttare le ca- secutivi tra il 1998 ed il 2001 no assegnati al termine della stagione e consentiranno alle rano i biancorossi per 11-3. 8-2 al termine del primo tempo in ratteristiche del nostro sferiste- contro l’unico tricolore conqui- squadre di schierare quattro atleti la cui somma di punti non una partita nella quale determinanti sono stati gli errori dei bi- rio. Cosa - aggiunge Ghigliazza stato da Dotta, a Cortemilia, deve essere, in serie A, superiore a 1270; in serie B a 619; in stagnesi. Con questo risultato la Nigella accede allo spareggio - che non sarebbe stato in gra- ben dodici anni fa. serie C1 a 250 ed in serie C2 a 115. successivo. ANC050925041_ov01 21-09-2005 11:28 Pagina 41

L’ANCORA OVADA25 SETTEMBRE 2005 41

Consiglio comunale di giovedì 15 settembre E l’allargamento Per offrire tutte le informazioni utili di via Voltri? Ovada. Settembre, mese Una struttura turistica Nella ex “Casa del popolo” del vino, dei funghi e delle castagne. E mese in cui le strade, alla domenica si riem- pono di macchine e di gente al posto del frantoio abitazioni, negozi e box che va e che viene. Con via Voltri naturalmente, intasata Ovada. L’ex frantoio Rob- dell’assessorato al Bilancio, dalle auto, che nel tardo po- biano, alle porte della città per presieduto da Franco Caneva. Consiglio hanno riguardato il meriggio devono raggiungere chi proviene da via Novi, ha Intanto si potranno avere Piano Esecutivo obbligatorio il casello autostradale. Passa- probabilmente i giorni contati. tutte le notizie utili riguardanti di via Molare, con l’adegua- no gli anni, e le vendemmie, Al suo posto infatti arriva alberghi, ristoranti, agrituri- mento della convenzione e ma via Voltri continua ad es- una grande struttura, del set- smi, bed and breakfast ma degli elaborati progettuali, sere sempre molto, troppo tore del turismo. Ora tocca al- anche itinerari turistici e ri- provvedimento reso necessa- stretta. Ed ora forse la gente, la Giunta regionale appro- creativi nonché visite ai ca- rio in seguito alla modifica genovesi e milanesi compre- vare, sembra entro settembre, stelli ed alle aziende vinicole dell’assetto viabile, come pro- si, è stufa di aspettare, dopo il piano dei relativi finanzia- della zona di Ovada. Ed anco- posto dalla Provincia, e l’ade- tanti proclami e tante pro- menti, di derivazione euro- ra informazioni su mostre, guamento delle convenzione messe di allargamenti dell’im- pea. spettacoli, eventi musicali e circa l’utilizzazione diversa di portante via, ora provinciale. Per quella che si preannun- culturali, balneabilità dei fiumi quella abitativa di un alloggio, Ora alla gente probabil- cia come la nuova grande della zona, luoghi di produzio- nell’ambito della ristrutturazio- mente non importa tanto se struttura di tipo turistico - ri- ne e vendita di prodotti tipici ne di un fabbricato di via San questo provvedimento deve cettivo, si parla di un progetto del territorio di Ovada e degli paolo della Croce. I consiglieri essere di matrice provinciale di circa due milioni e mezzo di altri Comuni. hanno anche ratificato la deli- o comunale o in collaborazio- euro. Il finanziamento euro- Il progetto, assai ambizioso, berazione della Giunta Comu- ne fra i due enti locali. Alla peo dovrebbe coprire circa un continua nella serie delle pos- nale per la quarta variante al- gente invece preme molto di terzo della spesa, quindi circa sibilità offerte dalla struttura le dotazioni del bilancio di più che l’intervento si faccia, un milione e 800.000 euro; la turistica: diventare un punto previsione 2005, con la appli- che i lavori inizino presto e parte restante, dunque circa d'incontro per promuovere i Ovada. Con i soli voti della del Comune. Ma nel contem- cazione di parte dell’avanzo che via Voltri, che congiunge 700.000 euro, spetterà al Co- vini ed i prodotti locali più tipi- maggioranza, giovedì 15, il po, Lantero, ha dato anche at- di amministrazione derivante la città con l’autostrada, di- mune. ci, dai salumi ai formaggi ed Consiglio comunale, ha deci- to della massima disponibilità dal rendiconto della gestione venti finalmente una via sicu- E proprio il Comune di Ova- ai dolci. Dovrebbe anche es- so l’adozione del Piano di Re- dei progettisti a mettersi e ri- 2004. ra e sufficientemente larga. da, dopo l’approvazione del- sere attrezzato un salone per cupero di iniziativa privata da mettersi in gioco. Il provvedimento riguarda La parola, anzi i fatti, ora ai l’intero progetto da parte della convegni ed eventi artistici e attuare in vico Chiuso S. L’assessore ha fatto anche una maggiore disponibilità di competenti assessori ai lavori Regione, dovrà far partire l’i- musicali. ed in più, quella che Francesco. riferimento, agli oneri di urba- euro 76.320, determinati di Pubblici comunale e provin- ter del piano, per giungere potrebbe costituire una delle È interessata un’area, con nizzazione, citando delle cifre euro 48.320 per maggiori en- ciale, affinché in tempi brevi si quindi alla fase di realiz- attrattive di questo progetto una superficie totale di 2000 provvisorie, in quanto verran- trate e di euro 28.000 per mi- possa fare di via Voltri una zazione vera e propria del turistico: un ponticello pedo- mq. classificata dal Piano no poi calcolate in modo defi- nori spese. normale strada di accesso al- progetto. nale che oltrepasserà lo Stura regolatore vigente come “area nitivo solo con il progetto ese- R.B. l’autostrada. Ma in cosa consisterà que- e collegherà quindi il parcheg- di interesse storico” che, cutivo, applicando le tariffe sta nuova grande struttura tu- gio di via Gramsci con la nuo- praticamente, va da monte che saranno in vigore in quel ristica alle porte della città? va struttura che sorgerà pres- del supermercato Coop, fino momento. Dagli interventi è O.I.O. Opere incompiute ovadesi Sembra proprio in un qual- so l’ex frantoio. a ridosso dell’edificio che ha il emersa la necessità, fra l’al- cosa di veramente grande, un L’impianto, che si prean- fronte in via San Paolo della tro, espressamente condivisa grande punto di riferimento nuncia mega, se verrà realiz- Croce. È un intervento di ur- dallo stesso assessore, di tro- per tutto il settore e per l’in- zato in tempi brevi, potrà assi- banizzazione misto, abitativo vare nella corte che verrà rea- tero territorio che fa capo ad curare un buon impatto visivo e commerciale, che vede la lizzata, lo spazio per creare Due brutte “rotonde” Ovada ma che riguarda an- alla città, rispetto alle fati- demolizione ella casa del Po- un’area verde, mentre c’è che che gli altri quindici Comuni scenze ed al rumore provo- polo, di proprietà del Partito ha chiesto se è stato affronta- della zona. Così per lo meno cato per lunghi anni dal fran- dei Democratici di Sinistra. to il problema della viabilità di nel centro cittadino assicurano nell’ambiente toio. E. S. Dovrebbero essere ricavati fronte alla creazione di quasi una quarantina di box, interra- 50 altri box per auto. ti, il piano terreno ad uso In questa operazione, ciò In tre diverse dimensioni commerciale di circa 250 mq. che emerge è la scomparsa (mc. 850), mentre 1259 mq della Casa del Popolo, che (mc. 3950) dei due piani costruita una quarantina d’an- sopraelevati saranno ad uso ni fa, con lavoro volontario de- abitazione. Con il nuovo edifi- gli aderenti al Pci, ed in quel 17 nuove “edicole” cio verrà creata una corte an- frangente aveva rappresenta- tica rispettando gli elementi to un traguardo significativo architettonici degli edifici at- per i comunisti ovadesi: era al cimitero urbano torno. Il piano è stato illustrato stata, infatti, una risposta allo dall’assessore Paolo Lantero, sfratto che avevano subito dai Ovada. La Giunta comuna- costruzioni, nei confronti della ed è stata l’occasione per il locali di corso Libertà, ora ca- le, con apposito provvedimen- generale confusione esistente giovane amministratore, di di- serma della Guardia di Finan- to, ha deciso recentemente di in altre zone dove esistono mostrare di aver già preso be- za. Per attuare lo sfratto, allo- destinare, una superficie in- tombe private di tutte le di- ne cognizione dei non facili ra, era stata impegnata anche terna del cimitero urbano, per mensioni e forme. problemi che fanno capo al la Forza Pubblica la famosa l’edificazione di nuove edicole Ora sono state prescritte settore dell’urbanistica. Prima “Celere” venuta ad Ovada in funerarie private, in modo da alcune caratteristiche e fra di tutto ha evidenziato, che assetto di guerra. dare finalmente delle risposte queste c’è da segnalare, i per giungere alla proposta In seguito allo sfratto, il La “rotonda” tra via Gramsci e via Ripa. alle esigenze avanzate da fa- rivestimenti esterni, che do- progettuale definitiva del Pia- PCI, aveva poi trovato una se- miglie della città, che da tem- vranno essere armonizzati no, da parte dell’Amministra- de provvisoria in una soffitta po lamentavano la indisponi- con il contesto esistente ed è zione comunale, è stato utiliz- di via Santa Teresa, per bilità si spazi per costruire ammessa in tutta la parte an- zato, nel modo più ampio successivamente trasferirsi una tomba privata. teriore una superficie vetrata. possibile, il metodo della par- nei locali a piano terreno di L’area individuata dal Setto- L’altezza delle edicole do- tecipazione. via San Paolo, nell’edificio at- re tecnico comunale, che è vrà essere di metri 5 da terra Infatti in questa direzione tiguo all’area dove è stata co- stata proposta alla Giunta, è all’impluvio, mentre il colmo un notevole lavoro è stato struita la nuova casa del po- di complessivi mq. 500 e si del tetto dovrà essere alle portato avanti dalla Commis- polo che in base al nuovo trova immediatamente alla si- quota di metri 5,70. È conces- sione edilizia, in fatto di anali- Piano, ora, dovrà essere de- nistra dopo l’ingresso, pratica- sa anche la realizzazione di si, discussione ed approfondi- molita. mente dietro alle edicole fu- una cripta sotterranea per os- mento, con la massima colla- Altri provvedimenti in mate- nerarie delle famiglie Barboro sarietti, la cui luce non superi borazione da parte de tecnici ria urbanistica discussi in e Savioli, delimitata dai lati l’altezza di metri 1,75 dal pia- nord ed est, da altre tombe no di camminamento, e a costuirti in precedenza, e con condizione che la stessa sia Controllo funghi ingresso sugli stradini esi- chiusa da botola e non sia al- stenti. L’Ufficio tecnico, ha an- trimenti comunicante con la Ovada. Funghi in grande quantità nella zona di Ovada, gra- che predisposto la suddivisio- soprastante edicola. È poi ob- zie alle recenti piogge e al caldo settimana scorsa. ne dell’area disponibile in 17 bligatoria la realizzazione mi- Ma attenzione a quelli velenosi: la ASL 22, a scopo preventi- aiuole, che permettono la rea- nima di 16 tra loculi e/o os- vo, ha organizzato un servizio micologico per chiunque abbia lizzazione di altrettante edico- sarietti per ogni area. dei dubbi sulla commestibilità dei funghi trovati. le di tre diverse dimensioni. Dopo l’atto di concessione Per Ovada, l’esperto è a disposizione, gratuita, del pubblico L’intersezione tra via Torino, via Gramsci e viale Rimem- Sono state stabilite anche dell’aiuola il progetto dell’edi- al Distretto sanitario di via XXV Aprile, 22, (tel. 0143/8262511), branze. tipologie e caratteristiche per cola dovrà essere presentato il martedì e venerdì, dalle ore 14,30 alle 16,30. Il servizio du- le nuove costruzioni che fan- all’Amministrazione comunale rerà sino al 21 ottobre e sarà prolungato, se necessario. no prevedere, finalmente, in entro sei mesi, pena la deca- Fino a quella data sarà possibile dunque far vedere ed esa- Ovada. Nella foto in alto la scarpata del fiume. Chi avrà questo ridotto angolo del ci- denza della concessione minare alla figura esperta preposta i funghi raccolti ed ottener- rotonda all’intersezione tra via ragione? Per ora comunque mitero, una certa uniformità di stessa. R. B. ne la certificazione di commestibilità. Gramsci e via Ripa. Più che resta il fatto che la rotonda una rotonda sembra quasi aumenta il numero delle una ex rotonda, abbandonata O.I.O. - opere incompiute ova- Taccuino Ovada Per don Rino e in disfacimento. C’è chi dice desi. che bisogna attendere il ter- Nell’altra foto in basso la Edicole: Piazza Assunta Corso Libertà, Corso Saracco. Farma- Ovada. Nel 16º anniversario della morte di don Rino Ottonel- mine dei lavori delle costruen- rotonda tra via Gramsci, via cia: Gardelli Corso Saracco 303 tel. 80.224. Autopompe: AGIP lo diversi gli appuntamenti. de strutture nei pressi e la Torino e il viale Rimembran- Via Voltri - AGIP Via Gramsci. Carabinieri: 112. Vigili del Fuo- S. Messa di suffragio alle 20.30 celebrata il 22 in Parrocchia, conseguente viabilità. Altri di- ze. A detta di molti, la rotonda co: 115. Sante Messe - Parrocchia: festivi ore 8 - 11 - 18; feriali sabato 24 giornata di lavoro al Don Salvi e al S. Paolo ed aper- cono invece che la curva per è brutta, mal disegnata e 8.30 - 17. Padri Scolopi: prefestiva sabato 16.30 - festivi ore tura dell’Oratorio alle 14.30. Martedì 27 alle 21 incontro allo chi arriva da sud e prosegue soprattutto molto stretta e 7.30 - 10; feriali 7.30. San Paolo: festivi 9.00 - 11; sabato 20.30. Splendor sul tema “Abitare la Terra. Come?” Riflessione biblica verso piazza Castello è mal causa diversi inconvenienti Padri Cappuccini: festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8.Convento e problematiche attuali circa l’ecologia. Partecipano don Clau- tracciata e quindi porta via viari per chi la usa abitual- Passioniste: festivi ore 10.00. San Venanzio: festivi 9.30.Costa e dio Doglio e il prof. Pierpaolo Poggio. “per la tangente”, verso la mente. Grillano: festivi ore 10. San Lorenzo: festivi ore 11. ANC050925042_ov02 21-09-2005 11:29 Pagina 42

L’ANCORA 4225 SETTEMBRE 2005 OVADA

L’associazione Alto Monferrato ad Asti Per il centro sinistra ad Ovada e nei paesi Venerdì 23, ore 21, con nove Comuni Il Dolcetto d’Ovada Sono dieci i seggi Serata della salute alla Douja d’Or per le “primarie” convegno a Silvano

Rocca Grimalda. Martedì Alto Monferrato è stata con- Ovada. Saranno 10 i seggi gruppo in Consiglio Comuna- 13 settembre l’Associazione sistente e regolare dimo- nella zona in vista delle Pri- le ha evidenziato come con Alto Monferrato ha partecipa- strando un interesse del pub- marie che il Centro Sinistra questo sistema si cerchi di to alla 39ª edizione della blico verso un territorio, il no- propone a livello nazionale il uscire dalla contrapposizione grande Festa del Vino che stro, di cui per ora si sa rela- 16 ottobre dalle 8 alle 22. I fra politica e società civile, vede la presenza di circa 250 tivamente poco a livello na- Comuni interessati, oltre la promuovendo la massima mila visitatori e si svolge ad zionale ma che non manca nostra città, con un seggio so- partecipazione condivisa. Asti in occasione della “Douja mai di suscitare curiosità in no Tagliolo, Silvano, Rocca La consultazione primaria d’Or”, uno tra i principali con- tutti coloro che ne vengono a Grimalda, Belforte, Cremoli- richiede il coinvolgimento di corsi enologici nazionali, a conoscenza e verso dei pro- no; mentre per motivi logistici tutti coloro che si identificano cui partecipano ogni anno ol- dotti di indubbia qualità che altri paesi sono stati raggrup- in una determinata area politi- tre 1000 tipi di vino prove- hanno ispirato ammirazione pati per cui figura un seggio a ca e nella scelta di un leader: nienti da tutta Italia. in tutti quelli che hanno avuto Lerma - Casaleggio - Morne- a meno di un mese dall’ap- La manifestazione, che si è la fortuna di poterli degusta- se, Molare - Cassinelle, Ca- puntamento anche la città e la svolta dal 9 al 18 settembre, re. stelletto- Montaldeo, Trisobbio zona si mobilitano con una prevede una sezione dedica- Hanno presenziato diretta- - Carpeneto - Montaldo. serie di iniziative che saranno ta alle Strade del Vino di mente allo stand: l’Azienda A livello locale i partiti che presto annunciate. tutt’Italia ed è proprio all’inter- Vinicola Lo Zerbone di Rocca compongono la coalizione no di quest’iniziativa che nel- Grimalda, l’Azienda Dario dell’Unione hanno già effet- la serata del 13 settembre è Montobbio di Castelletto tuato diversi incontri per indi- Corsi di ballo stata protagonista la Strada d’Orba, la distilleria Gualco di viduare la sede di seggio, le Silvano d’Orba. È stato contatti, ma presto allarghere- del Vino dell’Alto Monferrato, Silvano d’Orba e l’Agriturismo disponibilità degli scrutatori e alla S.O.M.S. presentato un convegno sulla mo le nostre iniziative a tutti i con i suoi prodotti (formaggi, Il Mulino di Lerma. modalità operative. Si tratta di sanità che vede nell’organiz- Comuni dell’Ovadese: di qui e salumi, amaretti, miele, mo- Per tutti l’esperienza è sta- una novità nell’ambito del si- Ovada. Riprendono mar- zazione una aggregazione tra di là del fiume. starda d’uva, lingue di pane) ta senza dubbio proficua in stema elettorale, utilizzato da tedì 27 settembre i corsi di diversi Comuni della zona di In collaborazione con que- ed in particolare con i suoi vi- quanto non solo ha fatto si sempre negli Stati Uniti, alla ballo presso i locali di Via Ovada. sti Comuni facenti parte del- ni (in particolare il Dolcetto che venissero venduti i propri quale molti elettori non sono S.Antonio. Sarà l’Associazio- Infatti sono nove i Comuni l’ASL 22 vi sono i sindacati d’Ovada doc, Gavi docg e prodotti ma ha soprattutto preparati, perchè si chiede ne Danza Sportiva New Ter- che aderiscono a questa “Se- confederati e la Coldiretti, che Brachetto d’Acqui docg). permesso di promuovere la “alla base” la sovranità politi- psichore, con sede a Predo- rata della salute” che ha co- invitano la popolazione a par- Durante la serata sono sta- propria attività e di creare ca, ossia la scelta del candi- sa, a proporre il liscio tradizio- me motivazione “Prevenzione teciparvi venerdí 23 settem- te distribuite guide informati- nuovi contatti e conseguenti dato - leader con un atto di nale piemontese, liscio unifi- e lotte alle malattie oncologi- bre, a Villa Bottaro alle ore ve sul Nostro territorio ad un opportunità di espansione del democrazia e di partecipazio- cato, ballo da sala, danze che”, mentre i Comuni che 21. pubblico curioso e realmente proprio mercato. ne. Infatti spesso ci lamentia- standard, danze caraibiche, aderiscono sono Belforte, Ca- Vari ed importanti gli inter- molto interessato, in una Il presidente dell’Associa- mo che le candidature siano danze latrino americane, saleggio, Castelletto, Lerma, venti: il dott. Giancarlo Faragli splendida cornice di spetta- zione Alto Monferrato, on. Li- scelte all’interno dei partiti, funk, aerobica, danza moder- Montaldeo, Mornese, Rocca parlerà su “La prevenzione coli ed intrattenimenti vari no Rava, oltre ad esprimere mentre ora è richiesto il voto na, coreographic team, balli di Grimalda, Tagliolo e natural- delle malattie oncologiche”; la che si sono protratti fino a grande soddisfazione per l’ot- di quei cittadini che si ricono- gruppo, animazione. I Corsi mente, Silvano. dott.ssa Paola Varese tratterà notte inoltrata accompagnan- tima accoglienza riservata scono nell’Unione. saranno tenuti dalla Maestra Serata importante poiché è “La patologia intestinale”; il do i numerosi visitatori parte- dal pubblico e dall’organizza- Il Segretario dei Democrati- Silvia Giacobbe, diplomata chiara la volontà generale di dott. Paolo Moscatello intro- cipanti alla serata nel quartie- zione della Douja d’Or, rin- ci di Sinistra Franco Caneva F.I.P.D. qualificata C.O.N.I. sopperire a molte mancanze durrà a “Il problema dei pa- re espositivo lungo una pia- grazia le aziende associate ha sottolineato l’importanza di nonché commissario tecnico e problemi che caratterizzano zienti”; il dott. Vezio La Ganga cevolissima serata di musica, che con la loro presenza han- questo sostegno che è anche federale. Due gli appuntamen- la vita di tutti i giorni dei pic- svelerà ”Il ruolo della diagno- cibo e ottimi vini. no vivacizzato lo stand pre- consapevolezza della scelta, ti: bambini alle ore 16,30 e coli Comuni. stica”. Già dal tardo pomeriggio sentando in maniera estre- mentre Mario Esposito, capo- adulti alle ore 21,30. Si è fatto portavoce di que- Moderatore Guido Varosio, l’affluenza presso lo stand mamente positiva l’Alto Mon- ste esigenze il Comune di Sil- rappresentante Coldiretti e occupato dall’Associazione ferrato. vano, col suo Sindaco Giu- dei sindacati del gruppo Edu- Quarant’anni di professione religiosa seppe Coco, che è riuscito a cazione Sanitaria. “persuadere” i suoi colleghi Il problema base sarà con- Camion urta auto e fugge sui vantaggi di questo conve- vincere la gente ad interveni- gno. re, come ha detto qualcuno Ovada. Un camionista, nella fase di sorpasso, ha urtato un È pure curioso rilevare che alla conferenza stampa: sono auto condotta da una alessandrina che è rimasta ferita, ma ha Suor Lucia e suor Piera i Comuni “in convegno” sono temi che al pubblico piacciono proseguito la corsa senza prestare soccorso. quelli ad oriente dell’Orba, l’u- poco e che è preferibile igno- È successo sulla bretella che collega l’autostrada A/26 con nico che ha “guadato” il fiume rare. la A/7. “Il convento è il mondo” è Rocca Grimalda, con la pre- Purtroppo però sono pro- Coinvolta nell’incidente che poteva avere conseguenze ben senza alla conferenza stampa blemi che ogni giorno rivelano più gravi, Eugenia Viale, 47 anni, residente ad Alessandria. La del sindaco Fabio Barisione. la gravità di una patologia donna alla guida di una Fiat 600 stava percorrendo la corsia di Abbiamo chiesto a Coco le che, presa in tempo, può es- destra della bretella, in direzione sud, quando è stata sorpas- motivazioni di questa scelta: sere facilmente curata, ma se sata da un Tir. “Cominciamo con quelli che presa in ritardo spesso risulta Il grosso automezzo nella manovra ha tagliato la strada all’u- per vicinanza abbiamo più fatale. tilitaria, cozzando contro il cofano che si è staccato ed ha colpi- to il parabrezza, mandandolo in frantumi. A quel punto la donna ha perso il controllo dell’auto che si è Arrivano le compostiere schiantata contro il guardrail. Soccorsa e portata all’ospedale di Novi Ligure, dove è stata Ovada. Altro momento di coinvolgimento dei cittadini ricoverata con una prognosi di una ventina di giorni. nell‘ambito del progetto ambientale “L’Unione fa la differenza”: nei mesi di settembre e ottobre saranno distribuite in comodato gratuito delle compostiere in cui è possibile trasformare la fra- zione organica e verde in compost di qualità direttamente riuti- lizzabile dagli stessi utenti nei rispettivi orti e giardini. La distribuzione sarà a favore dei residenti dei comuni di Ovada, Belforte, Cassinelle, Castelletto, Cremolino, Molare, Ovada. La comunità si è telli. Infatti le nostre giornate, Mornese, Rocca Grimalda, Silvano, Tagliolo e Trisobbio. stretta intorno a Suor Piera e oltre al servizio nella Chiesa Per ricevere il kit è sufficiente rispondere all’avviso diramato Suor Lucia nella festa dell’E- di S. Paolo e all’attività dei dalle Amministrazioni comunali che sono già in possesso di al- saltazione della Croce nella Centri di Ascolto, trascorrono cune composterie. quale si è anche ricordato il tra la gente, perchè il vostro I cittadini interessati sono quindi invitati presso l’Ufficio Am- loro 40º di professione religio- convento è il mondo”,come biente del proprio Comune per avere maggiori informazioni. sa. La presenza di queste reli- affermava il nostro confonda- È previsto un incontro pubblico al quale parteciperà la so- giose era stata voluta da Don tore Padre Teodosio, cercan- cietà fornitrice delle compostiere che ne illustrerà le modalità Valorio, che per specifico do di sopperire alle diverse ottimali per l’utilizzo. compito di evangelizzazione, necessità, a volte solo per fa- Con il mese di settembre sono ricominciati gli incontri forma- andavano ad abitare nel quar- re compagnia a persone sole tivi presso tutte le scuole aderenti al progetto con le attività lu- tiere di via Nuova Costa ed ed ammalate, ma tanto biso- dico didattiche già presentate lo scorso anno. entravano a servizio della co- gnose di dialogo e di affetto. munità. Nel momento della nostra Infatti così commentano scelta di vita religiosa avvenu- Ruba in via Torino “Come è nella spiritualità del- ta a 19 anni, (per entrambe), la nostra fondatrice, la nostra forte è stata la chiamata al Ovada. Un moldavo è stato condannato a sei mesi di carce- presenza è là dove la vita è servizio degli altri, anche se re per aver sottratto un flacone di profumo Chanel. debole, svantaggiosa, op- non è sempre stato facile. Il Si tratta di Cristian Ignat, 18 anni clandestino per i quale il pressa, ferita e ci impegnamo nostro apostolato si concretiz- giudice ha disposto anche l’immediata espulsione dal nostro a promuovere i valori evange- za nella quotidianità, nell’a- Paese. lici. Il Vangelo è per noi una dattarsi ad ogni situazione, Il giovane se dovesse tornare in Italia è tenuto a scontare la promessa, una provocazione nell’ascolto e nel conforto con pena in carcere. e un programma di vita, nella la fede e la forza della Croce. Assieme a tre connazionli: due uomini e una donna, era en- certezza dell’aiuto di Dio. Sia- Il nostro ordine nato in trato in un emporio in via Torino, e si era messo in tasca una mo nel mondo che è in conti- Svizzera e diffusosi poi in tut- confezione di profumo. nuo mutamento e percorria- to il mondo, in India ora rac- Una cassiera si era accorta del furto e quindi aveva chiama- mo questa via comunitaria- coglie molte vocazioni (circa to la Polizia Statale. mente in castità, semplicità e 500), ma per tutte noi “il no- Nel frattempo i quattro sono usciti dal negozio ma i poliziotti disponibilità. Il rapporto con stro servizio alla vita” lo consi- sono giunti in tempo per bloccarli in strada. Dio è costante e fonte di forza deriamo partecipazione al Il giovane trovato in possesso di quanto trafugato è stato ar- nelle esperienze della vita mandato evangelico della restato mentre per gli altri è scattato il provvedimento di espul- che incontriamo nei nostri fra- Chiesa”. sione. ANC050925043_ov03 21-09-2005 11:33 Pagina 43

L’ANCORA OVADA25 SETTEMBRE 2005 43 13ª edizione a Trisobbio e in zona Pro Loco Nuova Costa - Leonessa Castelletto: 60.000 euro Rassegna chitarristica Musica, tempo libero di lavori nelle scuole

Castelletto d’Orba. Si è bilancio positivo sport... e castagnata completato l’abbattimento del- Rassegna teatrale le barriere architettoniche Ovada. Gli urbanisti e i so- nastica femminile, le varie oc- dell’edificio di piazza Marconi allo Splendor ciologhi sono dell’opinione che casione di incontro tra giovani e che ospita le cinque classi per amalgamare gli abitanti di un meno giovani, i mini tornei di della scuola primaria e le tre Ovada. Sabato 8 ottobre nuovo quartiere sono necessa- pallavolo e bocce, le giornate della secondaria di primo gra- avrà inizio la 10ª Rassegna rie tre cose: un bar, un centro di atletica dedicate ai bambini ed do, facenti parte dell’Istituto Teatrale del Teatro Splendor, sportivo e, soprattutto, una chie- ai ragazzi. Da ricordare la spe- Comprensivo “Sandro Pertini” che si protrarrà, il primo saba- sa. cialità gastronomica dei “fer- di Ovada. to di ogni mese, sino all’8 Nel nuovo quartiere di Nuova scioi”. I lavori, sotto la direzione aprile 2006. Costa Leonessa, i primi due Proprio per queste iniziative il dell’Ing. Arecco Roberto, per Verranno rappresentate componenti ci sono, manca la Consiglio direttivo ha avuto il un importo di oltre 60.000 sette commedie da compa- chiesa. C’è chi è dell’opinione mandato dall’Amministrazione hanno riguardato la palestra gnie provenienti dal Piemonte che, forse, la chiesa di corso Comunale di gestire, oltre agli con la completa ristrutturazio- e dalle Liguria. Il costo del bi- Italia, intitolata al concittadino impianti sportivi, anche il locale ne del bagno, degli spogliatoi glietto è di 8 euro, 4 i ridotti. San Paolo della Croce, andava adibito a bar, che rimane aper- e la creazione ex - novo di Gli abbonamenti per tutti gli costruita invece in questo quar- to per cinque sere alla settima- una rampa d’accesso per di- spettacoli è di 45 euro, 22 i ri- tiere. Col senno di poi... La chie- na grazie all’apporto di volontari. sabili e una nuova porta di dotti. sa di San Paolo quando fu pro- Il Consiglio direttivo comunica entrata nell’area dedicata al- La rassegna inizierà, saba- gettata, Nuova Costa era al di là che è pronto a ricevere consigli l’attività motoria. È stata co- to 8 ottobre, con la compa- da venire. e la collaborazione da chi si struita poi una grande trave in gnia “Do Mugugno” di Isover- Certamente il bar, l’ampio sente in grado di avere idee e ferro (totalmente nascosta al- de, che porterà in scena la Martino Coppo Paolo Bonfanti campo sportivo, lo spazio per le tempo libero da dedicare alle la vista dalla controsoffittatu- commedia brillante “E polpet- varie manifestazioni sono utili varie iniziative. ra) per porre rimedio ad un te da Lalla Angela” per la re- per la Pro Loco di questo quar- Il prossimo appuntamento au- problema di flessibilità del gia di Gualtiero Piccardo. Trisobbio. Con il concerto classico concerto solistico al tiere, attiva e con un efficiente tunnale è la tradizionale e fre- soffitto tra il secondo e il terzo di sabato 17 settembre, tenu- duo di chitarre blues, dalla Consiglio direttivo. Infatti diver- quentata iniziativa “Castagne e piano, una criticità statica che tosi presso l’Oratorio SS. Cro- musica barocca, alla rivaluta- se sono le iniziative e le mani- vino in musica”, che si terrà do- in passato aveva determinato Mercatino cifisso con i Piccoli Musici Su- zione di mandolino e fisarmo- festazioni che vengono realiz- menica 9 ottobre. il distacco di parti dell’intona- zuki, si è conclusa la 13ª ras- nica unite alla chitarra in nuo- zate durante l’anno. L’amico co. Si è provveduto poi ad ap- e concerto segna chitarristica patrocinata vi e suggestivi accoppiamenti, Guido, il presidente della Pro portare migliorie all’impianto dalla Regione Piemonte e per concludere con i 25 bam- Loco, ci sottolinea l’apporto dei Il Coro Scolopi di riscaldamento nel vano Ovada. Sabato 24 settem- dalla Provincia di Alessandria bini dell’Istituto Suzuki diretti suoi collaboratori che hanno scale e in un’aula del primo bre in piazza Cereseto, si con l’organizzazione dell’U- dal mº Elio Galvagno con ri- organizzato la prestazione del- canta a Stazzano piano. Anche l’aula di infor- svolgerà per tutta la mattina il nione dei Castelli tra l’Orba e sultati veramente sorprenden- la “Nuova Compagnia Instabi- matica della scuola primaria è mercatino biologico a cura di la Bormida, la Parrocchia di ti. le” il cui leader è Luca Piccar- Ovada. Il Coro Scolopi par- stata rinnovata ed arredata Legambiente - progetto am- Trisobbio e l’Accademia Ur- In ogni caso diversi pubblici do, ma c’é stata pure la Banda teciperà sabato 24 settembre con computer messi in rete biente sezione Ovadese e bense di Ovada. di Trisobbilo, Orsara, Carpe- Musicale “A. Rebora” con una a “Stazzano Cori 2005”. As- locale. Valle Stura. Si potranno ac- Sotto la valida direzione neto, Montaldo e Castelnuo- seguita Passeggiata musicale, sieme al Coro Scolopi, la Co- Il miglioramento dell’edificio quistare prodotti locali. artistica del mº Roberto Mar- vo, hanno potuto apprezzare poi la Fragolata con degusta- rale Polifonica “Le sette note” era già stato avviato in prece- Concerto garitella, l’iniziativa si è arti- ancora una volta il fascino e zione, giochi e ancora musica. e il “Chorus” stazzanese. I denza con l’installazione di un Giovedì 29 settembre pres- colata in sei appuntamenti l’infinita poesia della chitarra L’attività estiva è terminata con gruppi animeranno con le loro elevatore per consentire alle so il Santuario di San Paolo musicali che hanno avuto co- lo strumento più popolare e il festival della Canzone d’au- voci, la S. Messa delle ore 17 persone con difficoltà motorie della Croce di corso Italia, alle me denominatore comune la conosciuto, ma anche il più tore. nella Chiesa Parrocchiale. Alle di raggiungere i piani superio- ore 21, si terrà un concerto chitarra, sapientemente ricco di versatilità ed origina- Tra le iniziative meritevoli di ore 21, sempre in Parrocchia ri, in cui ha sede anche il Mu- del Corpo Banistico “A. Rebo- valorizzata come strumento lità. segnalazione c’è il corso di gin- rassegna di musica corale. nicipio. ra” diretto dal mº G.B. Olivieri. solistico o in formazioni ca- Considerato il successo di meristiche (duo, piccola or- pubblico di critica ottenuto chestra, ensemble strumenta- dalla manifestazione non pos- Diverse le proposte ai giovani Festa di fine estate li). siamo che augurarci una sua Il dato più interessante è continuazione con sempre Silvano d’Orba. La Pro Loco chiude in bellezza una brillante stato costituito dalla varietà nuove ed accattivanti propo- stagione con una nuova iniziativa: la “Festa di Fine Estate”. delle proposte suggerite: dal ste. Domenica 25 settembre a partire dalle ore 15 la Festa Corsi di formazione inizierà con la sfilata nelle vie del paese del gruppo me- dioevale AETAS di Torino, al termine raduno in piazza Ce- L’opera d’arte Ovadesi sare Battisti dove verranno rappresentate da questo gruppo alla “Casa di Carità” scene di vita, danze medioevali e combattimenti con lance, di Villa Gabrieli a convegno spade, archi con coinvolgimento degli spettatori di ogni età a cui i maestri d’arme insegneranno l’arte del combattimen- Ovada. A cura dell’Associa- Ovada. Nel corso di un to medioevale. zione Pubblica Opinione On- convegno dal tema: “Dal Forte Intanto in via Fontana una rassegna di quadri e prodotti vari, lus, sabato 24 settembre alle di Gavi al processo a Galileo mentre presso la Corte Padre Dionisio si potrà gustare la spe- ore 16, nell’aula delle confe- ed alla porpora cardinalizia: la ciale farinata cotta rigorosamente in forno a legna assieme alle renze di Villa Gabrieli, si terrà cavalcata del frate-ingegnere ormai note frittelle di Talina, il tipico fuasei alla piastra con pan- “Le meraviglie della natura”, Maculano detto il Fiorenzuola cetta o prosciutto e tantissimi dolci, il tutto gustato con i vini proiezioni di diapositive di dis- (1625-1633)”, in programma dell’Alto Monferrato Ovadese. solvenza, a cura di Sandro sabato 24 a Gavi, interverran- Ancora in Corte Padre Dionisio esibizione del noto fi- Lucca. no in qualità di relatori gli ova- sarmonicista Carlo Fortunato. “La minuziosa ricerca desi Edilio Riccardini, Davide La Pro Loco ricorda ai lettori de “L’Ancora”, interessati alle personale dell’autore, suppor- Arecco ed Alessandro Laguz- sue iniziative, che ha un proprio sito internet: www.prolocosilva- tata da passione e ricerca co- zi. Riccardini appartenente al- no.com sul quale oltre alle informazioni del caso, sono visibili le stanti, gli ha permesso di la Società di Storia ed Ar- foto delle manifestazioni dalla Pro Loco realizzate, sia que- creare un documentario d’ec- cheologia per le per le pro- st’anno che gli anni passati ed inoltre si potranno pure trovare cezionale fascino, cogliendo vincie di Alessandria ed Asti delucidazioni interessanti su Silvano. la natura nei suoi molteplici presenterà “Padre Vincenzo aspetti e catturandone parti- da Fiorenzuola inquisitore di Il direttore Ozzano allo stand “Ovada in mostra” colari che sfuggono all’occhio Galileo al processo del 1633”. Via Vecchia Costa comune. Questo viaggio im- Arecco, nativo di Montaldeo e maginario attraverso le sta- dell’Università degli Studi Ge- Ovada. “Corsi di formazione “Operatore Meccanico - Co- Ovada. Le aree necessarie per l'ampliamento della sede gioni e gli ambienti, articolato nova, parlerà di “Cartesio, professionale gratuiti in vetrina”: struttore su Macchine Utensi- stradale di via Vecchia Costa, compresi gli indennizzi per la ri- nell’arco di una giornata, è Muratori e l’Assesio del 1625 è quello che ha proposto la Ca- li”. costruzione dei muri di cinta delle abitazioni della zona sono accompagnato da una colon- al Castello di Gavi”. Infine il sa di Carità Arti e Mestieri in Sono stati inoltre approvati costate al Comune 9.911,03 euro. na sonora appositamente Presidente dell’Accademia occasione di “Ovada in Mostra” come corsi diurni: per i Disoc- creata”. - dice il vice presiden- Urbense Laguzzi, tratterà “la la rassegna che ha riscontrato cupati con più di 18 anni con o te Clara Demarchi. figura del religioso-scienziato un enorme successo anche a li- senza licenza media “l’Opera- Incontri d’Autore All’esterno della villa alle agli albori della scienza mo- vello di contatti per quel che ri- tore su Personal Computer”; per ore 17,30 sarà inaugurata l’o- derna”. Il Convegno Studi è in guarda le informazioni sui cor- i Disoccupati in possesso di Ovada. Sabato 24 alle ore 18 nella sala mostre di Piazza pera d’arte “Il volo” dell’artista ricordo di Carletto Bergaglio, si dell’anno formativo. Qualifica: “Paghe e Contributi” e Cereseto nell’ambito della 10ª Rassegna di Incontri d’Autore Ruben Esposito, donata da Presidente della Pro Loco di Diverse sono infatti le pro- “Macchine Utensili a Controllo Francesco Bernardo Sopranis presenta il volume “Gli stemmi di Alda Bovone. Lo scultore, na- Gavi e grande figura storica poste di formazione anche se Numerico”; per i disoccupati in Cittadinanza della Magnifica Comunità di Ovada” di Enrico Ot- to a Genova nel 1978 vive da non solo in Val Lemme. l’innovatività è rappresentata possesso di diploma: “Tecnico di tonello. Il volume comprende 268 stemmi a colori relativi ad an- 10 anni a Capriata, ed è stato da due corsi: il primo “Tutela e amministrazione per piccola e tiche famiglie ovadesi, di famiglie ascritte al patriziato genovese definito da una nota rivista del valorizzazione dei beni culturali, media impresa”, “Tecnico di Si- e di alcune case regnanti. settore “Michelangelo degli Iscrizioni patrimoniali e paesaggistici” di stemi Cad Edile”. L’appuntamento sarà preceduto da una visita guidata della animali” per l’accurata 600 ore è riservato a disoccu- Tra i corsi serali da segna- città a cura dell’Accademia Urbense verso le ore 16. riproduzione degli stessi. al gruppo pati in possesso di laurea e lare: “Aggiornamento Contabi- Esposito, che esprime il suo realizzato presso il rinnovato lità”, “Operatore CAD”, “Opera- talento come poeta, cantauto- degli scout Centro “Karmel” di Cremolino; tore su Personal Computer” e re e compositore di colonne il secondo “Tecnico Restauro “Tecnico Gestione Reti Infor- sonore, presenterà inoltre l’in- Ovada. Sabato 24 settem- Artistico di Facciate” è per di- matiche”. stallazione temporanea di al- bre, presso la sede in piazza soccupati in possesso di di- Si tratta di “proposte vincenti” tre opere d’arte. S. Domenico, saranno aperte ploma, sempre della durata di in quanto la Casa di Carità oltre Nel contesto del pomerig- le iscrizioni al Gruppo Scout 600 ore. a continuare una tradizione in gio i partecipanti al concorso dalle ore 14.30 alle 15.30. I La Casa di Carità propone città con i corsi professionali, “Ad Vinum”, svolto domenica bambini nati negli anni 1997 anche i corsi tradizionali: sono registrano un elevato tasso di 24 luglio nell’ambito di “Villa per la Branca Lupetti / Lupette. iniziati per i giovani con più di 14 occupazione, riscontrabile dal- Gabrieli festa nel Parco” po- Per i bambini nati nel 1992 e e meno di 18 anni la prima e la le consuete indagini di mercato tranno ritirare i loro attestati. 1993 per la Branca Esploratori. seconda annualità del Corso e di impiego del lavoro. ANC050925044_ov04 21-09-2005 11:34 Pagina 44

L’ANCORA 4425 SETTEMBRE 2005 OVADA

Sconfitto il Malavicina per 13 a 6 Sabato 24 e domenica 25 inizia la stagione Iniziati i campionati Il Cremolino vince Le formazioni Plastipol Juniores ai “regionali” e vede la serie A per la Coppa Piemonte Allievi sconfitti

Cremolino. Il Cremolino, vantaggio soltanto uno sul 40 ha chiuso in bellezza la “regu- pari. Sul 12/5, è stato il Mala- lar season” del campionato di vicina a chiudere sul 40 pari il tamburello di serie B, e dome- gioco, ma la partita era ormai nica prossima sarà già impe- finita a 13 a 6. gnato nel primo incontro A rappresentare negli spa- incrociato, per la promozione reggi il primo girone, oltre al in serie A e per arrivare a Cremolino, toccherà al Callia- contendersi il titolo italiano netto o all’Argonese che han- 2005 della serie ridotta. no vinto rispettivamente con Con Ferrero in panchina Ceresara 13/6; e sul campo di per ragioni di salute, si Sacca 13/9, mentre Chiusano prevedevano maggiori diffi- sul campo di Settime non è coltà per i locali, ma l’inseri- riuscito ad andare oltre al pa- mento del giovane Basso al reggio 12/12. Analoga situa- fianco di Bottero, dopo una zione anche per il secondo gi- serie di errori di cui si è reso rone dove con il Bardolino ac- La squadra femminile. Gli Allievi regionali. protagonista il “ragazzino”, ha cederà agli spareggi chi vin- poi preso confidenza al gioco, cerà il confronto fra Cavaion- e ben coadiuvato da Bottero, Capital Caleppio, che sarà la Ovada. Prosegue a ritmo casalingo in quanto domenica Ovada. La Juniores di Mar- che la prima frazione si era assieme alle spettacolari bor- squadra che, negli incontri in- serrato la preparazione delle 25 settembre al Geirino co Bisio approda al cam- chiusa sul nulla di fatto. For- date di Berruti, il Cremolino crociati se la vedrà con Cre- formazioni della Plastipol in vi- affronteranno il Derthona e il pionato regionale dopo che la mazione: Boccaccio, Kurtaj, ha avuto la possibilità di pren- molino. Comunque domenica sta del via della stagione ago- Santhià. I successivi impegni terza partita del triangolare Mazzarello S. Mazzarello A. dere il largo in modo clamoro- 25 settembre, se non variano nistica 2005/2006 che le ve- saranno in trasferta domenica registrava la vittoria della Ca- Olivieri, Ravera, Santoliquido, so. direttive della federazione, drà impegnate prima con la 2 ottobre a Vercelli contro l’O- stelnovese sulla Comollo per Zunino, Bisso, Marchelli, Ca- Ma, ad un certo momento, Bottero & C. per il primo in- gara di Coppa Piemonte e poi limpia e Arti Mestieri e sabato 4-1. La classifica finale regi- nepa. A disp: Piana, Albertelli, si è anche capito, che per gli contro incrociato andranno in con i campionati regionali di 8/10 a Novi contro la forma- strava quindi Ovada con 4 Carosio, Luis. Domenica 25 ospiti, aveva ben poca impor- terra veneta, per poi tornare a serie C. Sedute di allenamen- zione guidata dall’ex Dogliero punti, Castelnovese 3 e Co- trasferta a Torino con la Scuo- tanza il risultato di questa ga- giocare sul proprio campo la to vengono alternate a gare e l’Occimiano. mollo 1. Intanto la squadra di- la Calcio. ra mentre per i locali, anche settimana successiva. amichevoli per affinare l’intesa La formazione femminile sputava un’amichevole contro Infine gli Esordienti di Sciut- se ormai dopo la sconfitta Risultati degli altri incontri: in vista dei primi impegni fede- guidata da Bruno Bacigalupo la Castellettese pareggiando to pareggiavano nell’a- dell’Argonese nel recupero di Malpaga - Bonate 11/13, Ca- rali ormai alle porte. Questo fi- che lo scorso anno ha ag- per 3-3 con doppietta di Pe- michevole con l’Arquatese per Chiusano (13/6), il primo po- stelli - Castellaro 11:13. ne settimana infatti sono pre- guantato la permanenza in C rasso e un goal di Cavanna. 2-2 con doppietta di Pomella. sto delle graduatorie del giro- Classifica: Cremolino 34; visti i primi concentramenti di solo dopo i play-out, punta in- Formazione: Zunino A. Ros- Formazione: Bertrand, Forte, ne B, era comunque assicura- Callianetto ed Arganese 31; Coppa e s’inizierà a fare sul vece ad un piazzamento più si, Zunino L. Andreancich, Pisani, Barisione, Grosso, to da tre punti di vantaggio, Chiusano 30; Settime 29; Ma- serio anche se il vero obiettivo tranquillo forte dei nuovi arrivi Oddone, Mazzarello, Caneva, Bensi, Giacchero, Pomella, una sconfitta, domenica, lavicina 25; Bonata 21; Sacca delle formazioni biancorosse che hanno dato alla squadra Marenco, Perasso, Morello, D’Agostino, Orrala, Manino. avrebbe incrinato un po’ i fe- e Ceresara 19; Malpaga 17; rimane il campionato di serie un’altra consistenza. Ben cin- Cavanna. Ut: Lessi, Pini, Utilizzati: Giacobbe, Martines, steggiamenti che sono seguiti Castelli C. 6 Castellaro 2. Ca- C dove in entrambi i casi si que le novità di rilievo: Daria Sciutto. Sabato 24 amiche- Valente, Nervi, Mantovani, alla gara. La partita è stata stelli e Castellaro retrocedono cercherà di migliorare il risul- Agosto, Alessia Ravera, Chia- vole a Strevi. Scarso, Andreano, Bala, Sa- equilibrata fino sul 5 pari poi in serie D assieme alle due tato ottenuto lo scorso anno. ra Visconti, la cubana Dismary Sconfitti per 5-0 gli Allievi muel. Sabato 24 partitella con Cremolino ha incamerato 7 ultime del secondo girone, La squadra maschile alle- Loborde e il ritorno di Sara regionali di Avenoso dal Chie- la Goliardica. giochi consecutivi, chiudendo Besenello ed Aldeno. nata da Massimo Minetto, che Senzapaura. ri nella gara di esordio, dopo E.P. tutti i parziali con un netto R. B. lo scorso anno raggiunse i Anche per le Plastigirls l’e- play- off promozione e que- sordio in campionato sarà in st’anno riprova ad ottenere il trasferta e Brondolo & C. gio- Stage di tennis con Leo Barzi Il Tagliolo “paga” la 2ª categoria salto di categoria, ha pratica- cheranno sabato 15 ottobre a mente la stessa formazione Cossano. In trasferta anche la Ovada. Lunedì 3 ottobre ricominceranno le lezioni alla scuo- Mornese. Nella prima giornata del campionato di 2ª ca- con l’inserimento del solo Do- Coppa Piemonte che vedrà le la tennis del Tennis Park, dopo la pausa estiva. I corsi sono ri- tegoria vince solo l’Oltregiogo, pari della Silvanese, battuto il nalato, ex Igo di B/2, e il ritor- biancorosse scendere in cam- servati a tutti i ragazzi e ragazze di età compresa tra i 5 e 18 Tagliolo. no di Massimo Volpe come po sabato 24/9 a Pozzolo con- anni, da principianti ad agonisti. Le lezioni si svolgeranno tutti i L’Oltregiogo del duo Tinca-Dellacasa aveva la meglio sul secondo palleggio. Per Qua- tro la Pozzolese e il Gavi. I pomeriggi dalle 14 alle 19 presso la struttura coperta del Geiri- Cassine per 2-0 con doppietta di Izzi. Formazione: Monese, glieri & C. l’esordio in campio- successivi concentramenti si no con orari concordati con gli iscritti in base alle singole esi- Zerbo, Comotto, Repetto, Verdi, Denzi, D’Orazio, Bianchi, Gol- nato è per il 15 ottobre a Ro- terranno sabato 1 ottobre ad genze. La scuola è diretta dal Tecnico Nazionale della Federa- lo, Fois, Izzi. A disp: Parodi, Cabella, Bisio, Rossetto. magnano Sesia contro una Ovada contro il Quattrovalli zione Italiana Tennis Leopoldo Barzi, già diplomato con lode al- La Silvanese di Gollo pareggiava con il Bistagno per 1-1 con delle formazioni che lo scorso Alessandria e Occimiano sa- l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Genova. Per dare ai rete del vantaggio di Andreacchio. Formazione: Masini, Came- anno puntavano alla promo- bato 8/10 a Carmagnola con- più piccoli la possibilità di provare a praticare il tennis, verrà or- ra, Montaiuti, Arata, Perasso, Cioncoloni, Burato, Salis, Otto- zione. tro le locali e il Bra, formazio- ganizzato uno stage gratuito nei giorni 27, 28, 29 settembre, ri- nello, Ivaldi, Andreacchio. A disp: Massone, Millani, Valente, In Coppa Piemonte l’inizio ne di serie C ma dell’altro gi- servato ai nati nel 1998, 1999, 2000. Per informazioni telefona- Sciutto, Bonafè, Perfumo. dei biancorossi sarà invece rone. re ai numeri: 328 4295869 - 3335069179. Sconfitto per 4-1 il Tagliolo a Nizza con rete del momentaneo pareggio di Chiappino. Espulso Aloisio. Formazione: Porciello, Minetti, Marchesi, Pellegrini, Sciutto, Ferraro, Aloisio, Lazzarini, Dopo la sconfitta ad Arquata per 2 a 0 Cronoscalata a Belforte Chiappino, Grillo A. Cardella. A disp: Oliveri, Oppedisano, Car- levaro, Grillo C. Olivieri. con ricchi premi Domenica 25 derby a Tagliolo con l’Oltregiogo; trasferta della Silvanese a Cassano. Belforte M.to. È in programma per sabato 24 settembre la L’Ovada Calcio cronoscalata “1° Trofeo Uxetium”, gara riservata a tutte le cate- gorie U.D.A.C.E. più Enti Convenzionati. Molare, Lerma, Castelletto La manifestazione organizzata dal Pedale Frugarolese con il attesa al riscatto patrocinio del Comune e la collaborazione della Pro Loco, è ri- servata alle categorie Cadetti, Junior, Senior, Veterani, Gentle- e Capriata in campo Ovada. Nel campionato di 1ª que di recuperare tutti, tranne men, Super Gentlemen, Donne e Debuttanti. Il ritrovo è fissato Ovada. Sono ventiquattro, suddivise per due gironi da dodici, categoria trasferta amara per la Piana per il quale i tempi di re- alle ore 14. presso il campo sportivo in loc. Pian del Prato, le squadre iscritte al campionato di 3ª categoria al via domeni- squadra di Core. In Valle Scrivia, cupero si prospettano lunghi. mentre la partenza, con un concorrente ogni minuto, è in loc. ca 25 settembre. ad Arquata, infatti l’Ovada subi- Formazione: Cimiano, Siri, Molino dalle ore 15,30. Il percorso di circa 3 chilometri tocca La zona dell’Ovadese propone quattro formazioni: le ricon- va il passivo di 2-0 ed ora biso- Marchelli, Pasquino, Gaggero, via Molino, Rotonda Comunale, via Pernigotti, via Chiarli, via fermate Polisportiva Castellettese del tecnico Fabio Andorno, il gna guardare alla casalinga di Capocchiano, Repetto, Pini, Ra- Prasca, via Rossiglione, loc. Costa. Tra i premi al 1° classificato Pro Molare di Donato Repetto e le matricole Capriatese e Ler- domenica 25 settembre con il vera, Forno, Pelizzari. A disp. Ara- di ogni categoria sterlina d’oro, al 2° marenco d’oro, al 3° duca- ma. Rocchetta per un pronto riscatto. ta, Cairello, Parodi, Carosio, Mo- tino d’oro. Al miglior tempo assoluto un Ducatone d’oro. Le attenuanti: quattro assenze rello. I pronostici sono tutti a favore della Capriatese del tecnico determinanti, il direttore di gara Risultati: Arquatese - Ovada Carrega e che annovera elementi di qualità quali gli ex Ovadesi che non concedeva un evidente C. 2-0; A.Pontestura - Vignolese Cravera, Coco, Guglielmi, ed altri giocatori provenienti dal Pre- rigore e sempre la giacchetta ne- 1-2; Boschese - Monferrato 0-5; dosa della scorsa stagione. ra che estraeva il cartellino ros- Calamandrana - Garbagna 2-0; La Polisportiva Castellettese si affida ad Andorno per mi- so per Forno. La squadra si pre- Rocchetta - Comollo 1-1; Viguz- gliorare la posizione dello scorso anno. sentava senza l’infortunato Pia- zolese - S.Giuliano 1-4;Villalver- Il Pro Molare ha dovuto rinunciare all’apporto tecnico di Gian na, oltre agli indisponibili Facchi- nia - Castelnovese 0-2;Villaroma- Franco Sciutto sostituito da Donato Repetto. Del tutto nuova e no e Macario. A questi bisogna- gnano - Fabbrica 2-0. da scoprire la nuova “matricola” Lerma che disputerà le gare va aggiungere la squalifica del- Classifica: Monferrato 6; Ar- casalinghe a Mornese. l’ultimo acquisto Marco Morando quatese, Calamandranese, Ca- Il calendario della 1ª giornata del girone B: Audax Orione - dalla Novese che doveva scontare stelnovese, S.Giuliano Vecchio, Capriatese; Carrosio - Castellettese; Lerma - Stazzanese; ancora la giornata rimediata la Villaromagnano 4; Vignolese, Pozzolese - Novi G3; Pro Molare - Castelceriolo; Tassarolo - scorsa stagione in serie D. Esor- Fabbrica 3; Comollo 2; Bosche- Sarezzano. dio invece per Guido Gaggero se, Ovada Calcio, Viguzzolese, che rientra così nei ranghi dopo Rocchetta 1;Villalvernia, A.Pon- la stagione trascorsa nella Co- testura 0. 1º Motoincontro “della vendemmia” mollo. L’Ovada comunque im- Prossimo turno: Comollo - bottita di giovani e con l’esordio A.Pontestura; Fabbrica - Vi- Ovada. Si svolgerà domenica 25 settembre il 1° Motoincon- di Carosio, classe 88, aveva le sue guzzolese; Garbagna - Ca- tro Regionale denominato “della vendemmia”. buone occasioni come la traver- stelnovese; Monferrato - Ca- Il ritrovo è in piazza Garibaldi alle 8.30 dove si effettueranno sa di Gaggero e il rigore negato. lamandranese; Ovada - Roc- le iscrizioni. La manifestazione, organizzata dal Motoclub Purtroppo l’espulsione diretta di chetta; S.Giuliano V.- Arquatese; “12.000 giri”, si snoderà per tutta la giornata. Forno crea dei problemi per i Vignolese - Boschese; Villalver- Per ulteriori informazioni telefonare a Luca 333-5328754; Lo- prossimi impegni. Contro il Roc- nia - Villaromagnano. renzo 349-6905518; Diego 328-4255347; Enrico 349-8654249. chetta il tecnico spera comun- E.P. ANC050925045_vs01 21-09-2005 11:35 Pagina 45

L’ANCORA VALLE STURA25 SETTEMBRE 2005 45

Costruita sul torrente Ponzema Festa della montagna al Forte Geremia Una briglia selettiva Gli 80 anni del Cai Ule Sestri Masone. Domenica 2 otto- sbarco di truppe dal mare che, proccio differente. Seguirà la bre si svolgerà al Forte Geremia attraverso i passi della Ligu- presentazione della struttura di che deve essere rivista la “Festa della Montagna” orga- ria, avrebbero potuto facil- forte Geremia e delle prospetti- nizzata dal Comune di Masone mente dilagare nella Pianura ve legate al recente restauro, con la Sottosezione del C.A.I. Padana. da parte del Comune di Maso- Campo Ligure. Nello scor- U.L.E. di Genova Sestri Ponen- In questa chiave si compren- ne; dell’itinerario Alta Via dei so numero abbiamo ricordato te, che vuole così celebrare il de la fortificazione di tutti i vali- Monti Liguri; la consegna del ri- l’eccezionale pioggia di do- suo ottantesimo anniversario di chi (Nava, Cadibona, Giovo di conoscimento “L’Aquila d’Oro” menica 11 settembre che ha fondazione. Sassello, ecc.) e la costruzione ai soci con 25 anni d’iscrizione gonfiato, portandoli quasi al li- Si tratta di una giornata dai dei forti Geremia e Aresci a pre- al C.A.I. U.L.E., da parte del vello di guardia i torrenti della molti, importanti significati, che sidio della galleria stradale del presidente Renato Campi; il ri- nostra vallata. In questo nu- ha avuto un’anticipazione nella Turchino, nonché del sottostan- cordo di 80 anni d’attività, rela- mero vi proponiamo la foto scorsa primavera con la siste- te tunnel ferroviario, allora in co- tore Carlo Venzano, presidente scattata alcuni giorni dopo mazione di una targa ricordo, da struzione. La successiva evo- sottosezione di Sestri Ponente; della briglia selettiva sul tor- parte degli escursionisti sestre- luzione politica fece venir meno gemellaggio con la sezione rente Ponzema. Come i lettori si, sulla vetta del Monte Dente. le necessità difensive. Il forte C.A.I.Val Germanasca (CN): al- possono ben vedere la forza Masone è stata, da oltre un Aresci, nel gennaio 1914, saltò le ore 12 la S.Messa; dopo il dell’acqua ha trascinato con secolo, mèta preferita dai vil- in aria per l’esplosione della pol- pranzo, alle ore 15, il concerto sé un’enorme quantità di ar- leggianti della delegazione ge- veriera, sei le vittime, mentre il del Coro Monti Liguri. busti e di alberi. Tutto quello novese, per questo i fondatori Geremia fu progressivamente Per informazioni: presso la che si vede all’interno della d’allora scelsero il Dente per le abbandonato. sede C.A.I. U.L.E. di GE-Sestri briglia è stato trasportato nel- prime uscite nel vicino entro- Questo il programma della Ponente, Via Merano 4/1, tutti i le due ore di pioggia torren- terra. Il restauro di Forte Gere- manifestazione. martedì e venerdì dalle 21 alle ziale della scorsa domenica. mia ha ora messo a disposizio- Arrivo al forte alle ore 10, at- 22, oppure telefonando al nu- Questa briglia che ha la fun- ne una sede strategica natura- traverso itinerari guidati, con ap- mero 010-6531232. zione di trattenere gli alberi è le, proprio sull’Alta Via dei Mon- posta un po’ più a valle di ti Liguri, a pochi passi dal terri- un’ulteriore briglia che ha in- torio del Parco del Beigua, fa- Corso di primo soccorso vece il compito di trattenere cilmente raggiungibile con ogni pietre e fango e sono state mezzo, soprattutto a piedi. Campo Ligure. Il locale comitato C.R.I., nel duplice intento realizzate dopo l’esperienza La costruzione del forte di di venire incontro alle richieste della popolazione e di curare la della tragica alluvione del 7 Bric Geremia, nonché del cor- formazione dei propri volontari, organizza un corso di primo ottobre 1977. rispondente forte di Bric Aresci soccorso strutturato in varie fasi. La prima di queste compren- Come i campesi ricordano, sul versante opposto della Val de 8 lezioni che consentiranno di conseguire la patente euro- il legname allora fu fermato sare a cosa sarebbe succes- preoccupazioni idrogeologi- Gorsexio, risale al 1890 circa e pea di primo soccorso come richiesto dalle leggi vigenti in ma- dalla copertura del torrente so domenica scorsa se que- che, con una pila centrale ed rappresenta il completamento teria di sicurezza per i titolari di attività commerciali e artigianali posta tra via Gramsci e via sto materiale solido avesse una “luce” sicuramente non in di una lunga linea di presidio e di, eventualmente, entrare nella C.R.I. senza però essere abi- Saracco e quando l’acqua riu- raggiunto la copertura di S. grado di consentire il regolare dei valichi, che correva da Ven- litati a interventi di urgenza su richiesta del 118. Chi intendesse scì a sfondare tutti i piani ter- Sebastiano! I lavori eseguiti in deflusso delle acque ogni vol- timiglia fino a Genova, in fun- acquisire un ulteriore preparazione che lo ponga in grado di es- reni del centro storico furono questi anni sui nostri torrenti ta che le precipitazioni rag- zione anti-francese.Una pre- sere inserito nella struttura di pronto intervento della Croce invasi da fango, alberi e una hanno certamente ridotto il ri- giungono livelli critici. Confi- cauzione dovuta alla cosid- Rossa, dovrà frequentare ulteriori 12 lezioni con esame finale. gran quantità di acqua. Da al- schio alluvionale per la Valle diamo che gli Enti Locali, Co- detta “guerra doganale”, un Il corso sarà tenuto da personale abilitato della C.R.I. e da per- lora questi manufatti, costruiti Stura, ma la copertura sul tor- munità montana in testa, rie- conflitto non guerreggiato che sonale medico di pronto soccorso.Le lezioni sono completa- anche sui torrenti Angassino rente Ponzema rimane come scono a trovare i finanzia- al tempo opponeva l’Italia alla mente gratuite e la riunione di presentazione e organizzativa si e Berlino di Rossiglione, han- era un punto estremamente menti necessari per mettere Francia per una questione di è tenuta martedì 20 nel salone della Casa della Giustizia, che no svolto con notevole effica- critico in quanto costruita nei in sicurezza anche questo dazi, sicché il governo del neo- sarà sede del corso se il numero delle persone sarà troppo alto cia il loro compito, basti pen- primi anni 70 senza eccessive manufatto. nato Regno d’Italia temeva uno per essere ospitate nella nuova sede C.R.I.

Coppa Liguria: prima sconfitta per il Masone Calcio Un’esperienza esaltante Masone. Sconfitta onore- di Prima Categoria. È infatti pare abulica, la manovra per- vole per l’U.S. Masone, dome- la formazione di mister Bot- de fluidità e la difesa, sorretta nica 18 Settembre sul campo tero a passare in vantaggio, da un monumentale Pastorino del Borzoli. con un colpo di testa del Riccardo, subisce il raddoppio Gioventù a Colonia La formazione biancocele- puntuale Di Clemente, sulla dei padroni di casa. ste è stata infatti battuta, per punizione mancina di Maria- Grande amarezza dunque, 2 a 1, nell’incontro valido per no Parodi. ma anche la consapevolezza con l’Oratorio di Masone il secondo turno di Coppa Li- U.S. Masone vivace ed ispi- di avere un gruppo valido ed guria. rato da Fabrizio Vigo, sempre all’altezza dell’ormai immi- Alle ore 12 del 15 agosto Dopo aver lottato un tempo più in condizione. Dopo un nente campionato. 2005, nella piazza antistante alla pari, la squadra si è arre- paio d’occasioni sciupate, il Da segnalare, inoltre, le il Duomo di Acqui, con la reci- sa nel secondo tempo. Masone incassa però il gol grandi prestazioni dei già cita- ta della preghiera dell’Ange- Primo tempo equilibrato, del momentaneo pareggio, ti Vigo e Pastorino e del solito lus, partivano alla volta di Co- con un Masone per nulla inti- proprio sul finire del primo Di Clemente, ma anche del lonia 270 giovani della Dioce- morito dagli avversari che tempo. giovane Alessandro Pastori- si accompagnati da 5 sacer- gareggiano nel campionato Nella ripresa la squadra ap- no. doti e dal Vescovo Mons.Mic- chiardi. Noi di Masone eravamo in Al via i corsi dell’Università della terza età 30 uniti ad altri giovani della Valle per iniziare questa Campo Ligure. La coope- suddivise su uno o due giorni calendario sarà esposto pres- Quarta GMG della nostra sto- rativa di servizi “Fuori Fila”, settimanali in fascia oraria se- so la stazione. Ancora in via ria di gruppo e di amici. Il pri- con il patrocinio del comune, rale o pre-serale. Il corso par- di perfezionamento i corsi di mo momento lo abbiamo vis- organizza tre corsi per il tirà solo con un minimo di set- inglese, tedesco e francese, suto in modo particolare il 14 2005-2006 nell’ambito del te iscrizioni e, comunque, i previsti comunque tra novem- quando durante la S.Messa progetto “università delle tre gruppi potranno essere costi- bre e marzo. Chi volesse pre- celebrata dal Vescovo e dal età”. Si tratta di attività cultu- tuiti al massimo di dodici per- sentare proposte di attivazio- nostro Parroco, Don Rinaldo, rali proposte a tutti coloro sone. Il calendario delle prime ne di nuovi corsi per il 2006 o per la Festa Patronale dell’As- che, pur avendo superato i 18 lezioni sarà esposto presso la avere dei chiarimenti sulle ini- sunta. anni, desiderino arricchire la stazione F.S., la quota parte- ziative sopraccitate, può rivol- Con questo significativo ini- propria cultura al di fuori dei cipativa è di 55 euro.Per gersi a “Fuori Fila” ai seguenti zio, che coincide con una da- percorsi scolastici tradizionali. quanto riguarda la cucina, si numeri telefonici: 010920099 ta così cara ai masonesi e I tre corsi trattano di informati- prevedono 20 ore totali e (dalle 16 alle 17,30), non solo, la carovana dei 5 ca, cucina e lingue straniere. gruppi da 20 persone al mas- 010920981 (dalle 17 alle 20), pullman, battezzati per l’occa- Il primo si articola in 18 ore simo, anche in questo caso il 010921166 (dalle 6 alle 12). sione con i nomi di “Gaspar- re”, “Melchiorre”, “Baldassar- re”, “Stella” e “Cammelli” si è Inaugurazione del centro visite Parco del Beigua messa in moto per raggiunge- la dell’incontro con Cristo at- no seguente con la S.Messa, re la prima tappa del suo traverso l’affascinante figura il nostro pellegrinaggio dioce- Masone. Il “Centro Visite” dernissimi apparati audiovi- giungere il territorio del parco viaggio: Beromuster vicino a dei re Magi venuti ad adorare sano. del Parco del Monte Beigua di sivi. attraverso gli itinerari della Val Lucerna. Da qui dopo la cena l’unico vero Dio. A questo punto il nostro Villa Bagnara, l’unico del ver- La cerimonia ufficiale d’i- Masone, con i ruderi della e il pernottamento alla volta di Gioia ancora più grande zaino è carico di una espe- sante genovese dell’area na- naugurazione, come detto, si cartiera Savoi, la Cascata del Magonza, l’antica Mainz con il con l’arrivo del Santo Padre, rienza che difficilmente ci può turalistica, sarà inaugurato avrà nel primo pomeriggio Serpente e la Foresta Dema- suo imponente Duomo e la che ci porta a vivere i mo- lasciare, esperienza che ab- sabato 24 settembre alle ore con la partecipazione degli niale sino alla casa Troa, lun- calda accoglienza nella Mis- menti più importanti della Ve- biamo colto nel suo profondo 15. amministratori comunali, della go la strada militare realizzata sione Cattolica Salesiana, glia e S.Messa, nella spianata messaggio, a un continente, Dal mattino è prevista la Comunità Montana e dell’En- durante la Grande Guerra dai pranzo e S.Messa. Arriviamo di Marienfield. La conclusione quello europeo che ha biso- visita in anteprima delle sco- te Parco. prigionieri austriaci. in serata ospiti nel piccolo è stata, per noi ancora più gno di testimoni forti e credi- laresche masonesi, che po- Il presidente Franchello ha Oppure attraverso l’altret- centro di Dattenfield, dove bella, nell’essere ospitati a bili, sentinelle del mattino co- tranno così ammirare le va- puntato fortemente su Maso- tanto interessante percorso 180 famiglie aspettano i nostri Offenbach, presso la Parroc- me ci ha definito Giovanni rie sale dell’antica residenza ne per quest’importante rea- verso il Santuario mariano ragazzi per farci toccare con chia dove da diversi anni ope- Paolo II, sempre vivo e pre- di villeggiatura, ora comuna- lizzazione, che secondo gli della Cappelletta, quindi al mano l’ospitalità della Germa- ra la masonese Sr Colombina sente in mezzo a noi, che vo- le, dove sono stati allestiti auspici di tutti dovrebbe attira- caratteristico Forte Geremia e nia. Ottonello. Insieme a Don Pao- gliamo continuare a portare con cura gli ambienti che de- re numerosi visitatori che, magari raggiungere la vetta E nonostante la cattiva ge- lo Manfredi, il Parroco, hanno nel nostro quotidiano, in Ora- scrivono il bosco ed il “per- partendo dalle indicazioni di del Monte Dente, ad oltre mil- stione da parte del Comitato accolto insieme alle tante fa- torio, a casa con gli amici… e corso del latte”, mentre altre Villa Bagnara, potranno poi le metri di quota, con una vi- Organizzatore, siamo riusciti miglie italiane, i nostri giovani allora chissà, arrivederci a impattanti attrattive saranno visitare il paese, il Museo Ci- sta mozza fiato sul mare e la a vivere il nostro Pellegrinag- con una cena davvero ristora- Sidney 2008! proposte con l’ausilio di mo- vico “Andrea Tubino”, e rag- pianura piemontese. gio cogliendo la parte più bel- trice, per concludere, il matti- Un pellegrino ANC050925046_ca01 21-09-2005 11:36 Pagina 46

L’ANCORA 4625 SETTEMBRE 2005 CAIRO MONTENOTTE

Con una marcia nazionale programmata dall’ARE Domenica 18 settembre Il 22 ottobre si manifesta Celebrato con solennità contro le centrali in Valbormida il 55º dell’Avis Cairo

Cairo M. - L’Are, Associa- Cairo Montenotte. Nonostante zione energie rinnovabili Valle il tempo sia bruscamente cam- Bormida, con sede in via Roma biato, con una caduta delle tem- a Cairo ha indetto una manife- perature di quasi dieci gradi, si so- stazione nazionale contro la co- no svolte nella giornata di do- struzione di nuove centrali elet- menica 18 le celebrazioni per il triche a combustibili fossili per 55° anniversario di fondazione sostenere il progetto «Valbor- della sezione comunale Avis di mida - Energie rinnovabili». Cairo. L’appuntamento è program- La giornata, iniziata con il cor- mato per il 22 ottobre a Cairo teo per le vie cairesi degli avisini con un corteo che si snoderà si- e delle consorelle intervenute ha no a Carcare. visto la cittadina rispondere po- Scrivono i promotori: «La ma- sitivamente alla manifestazione; nifestazione ha come obiettivo presenti oltre ai membri del Con- quello di sensibilizzare il gover- siglio Direttivo cairese molti rap- no sui progetti per la produzio- da di un distretto industriale per manifestanti, per le ore 18, pres- presentanti di altre Avis comunali ne di energia attraverso le ri- la produzione, ricerca e svilup- so Piazza Cavaradossi a Car- provenienti dalle zone limitrofe e sorse rinnovabili, garantendo la po di tecnologie legate alle ener- care dove, alle ore 19, inizierà il non solo; i più lontani erano infatti costruzione di una società in- gie rinnovabili. Questo nuovo concerto organizzato a soste- di Castelfiorentino, cittadina del- dustriale compatibile con l’am- progetto denominato ‘’Valle Bor- gno dell’iniziativa. la lontana Toscana.Presenti an- biente. mida- Energie Rinnovabili’’, è Maggiori informazioni sull’i- che molte altre associazioni, che L’iniziativa è nata da un grup- stato definito nelle sue linee niziativa si possono ottenere sul hanno permesso ai labari della po di valbormidesi riunitisi nel- principali con il contributo dei sito www. valbormida.org. sezione Avis e del Comune di l’Are, in risposta al ricatto oc- nostri soci e di società esperte RCM Cairo di sfilare per le vie cairesi, cupazionale di una cordata di nel settore e vuole essere un accompagnati da altri 45 sten- imprenditori che hanno barattato esempio per un novo modello di dardi, a testimonianza dell’impe- il salvataggio di un’azienda in sviluppo economico e sociale». Incidente: 3 morti gno nel sociale che da sempre crisi, la Ferrania Spa, con la fir- Alla manifestazione hanno contraddistingue questa asso- ma di un accordo per costruire già aderito Wwf, Italia Nostra, Cairo Montenotte. Due ciazione, ed in primis la sezione una nuova centrale a combu- Lega Ambiente, Osservatorio valbormidesi sono morti nelle cairese. Il corteo, partito dalla se- stibile fossile associata a centrali popolare per la qualità della vi- prime ore della giornata del de di Via Toselli, si è portato in a biomassa ad elevata potenza ta, Associazione Salute Am- 16 settembre in uno spaven- Piazza della Vittoria, dove dopo (10-80 MG) non compatibili, biente e Lavoro, Progetto Vita ed toso incidente stradale verifi- un primo intervento del Sindaco queste ultime, con la filiera lo- Ambiente, Associazione per catosi sulla bretella autostra- di Cairo, Osvaldo Chebello, del cale del legno». Ferrania, Associazione Rina- dale di Novi Ligure. Presidente di Sezione e del Pre- «L’accordo. Sottoscritto il 2 scita Vallebormida, Intrabormi- Si tratta di Riccardo Riva, sidente Provinciale ha visto l’im- luglio 2005 da Imprenditori ac- da, Associazione ambientalisti 40 anni, abitante a Cairo e di portante momento della premia- quirenti della ferraia Spa, Mini- savonesi Moda, Coordinamen- Juri Gandolfo, 29 anni, origi- zione dei soci; molte le meda- stero delle attività produttive, to ambientalista regionale lom- nario di Piana Crixia. Assieme glie e gli attestati assegnati ai Regione Liguria, Provincia di bardo, Comunità montana Lan- a loro è deceduto anche An- donatori che anno dopo anno, Savona, Comune di Cairo Mon- ga Valli Bormida e Uzzone, Co- tonio Blanda, 44 anni, cuoco hanno raggiunto i vari traguardi a tenotte ed organizzazione sin- munità montana Langa Astigia- del ristorante “I due Corsari” livello di donazioni; purtroppo il dacali è portatore di un proget- na Val Bormida, e associazione in via Piave a Savona. freddo ha fatto si che molti non si to industriale che inciderà sul Val Bormida Pulita. I tre stavano rientrando da presentassero alla chiamata sul futuro della nostra valle per al- Il programma della manife- una nottata in discoteca a Mi- palco, poiché assenti; la cerimo- meno 50 anni. La sua redazio- stazione del 22 ottobre inizia lano, quando verso le cinque nia è poi proseguita con la con- ne non ha coinvolto gli enti locali, con il ritrovo dei partecipanti a e mezza del mattino la loro segna delle targhe ricordo, as- nè ha comportato incontri a ca- Cairo Montenotte, alle ore 14,00 auto è uscita di strada precipi- segnate a molti personaggi illu- rattere divulgativo con i cittadi- in Piazza della Vittoria. Alle ore tando dal viadotto. stri, tra i quali i soci fondatori e due, ni». 15,00 ci sarà la presentazione L’improvvisa e tragica mor- assegnate a loro insaputa, al Pre- L’Associazione ARE Valbor- del progetto: “Vallebormida- te dei tre ha destato viva im- sidente Formica ed al Vicepresi- Dopo la Santa Messa, tenuta- tardo pomeriggio. Un ringrazia- mida: “ … propone in alternati- Energie Rinnovabili”; alle ore 16 pressione fra amici e cono- dente, Maurizio Regazzoni, pe- si nella Chiesa Parrocchiale e mento va a tutti coloro che han- va, la creazione in Valle Bormi- inizierà il corteo che porterà i scenti. dina importante poiché testimo- non in piazza, sempre per colpa no permesso il buon svolgersi di ne di un ricambio generazionale del freddo, i soci si sono recati questa giornata, a tutti i Soci e a e di un coinvolgimento giovanile presso l’Hotel City di Cairo Mon- tutti coloro che, anche spinti dal- Chebello risponde all’interpellanza del consigliere Cagnone a livello del volontariato valbor- tenotte, per gustare le succulen- la curiosità, si avvicineranno a midese, settore dove sempre te portate del pranzo sociale e per questa realtà, sollecitando in par- maggiormente si avverte la ne- passare alcune ore in compa- ticolare modo i giovani, come il cessità di giovani che possano gnia ed allegria. sottoscritto. Un arrivederci al week portare una ventata nuova, per- Sono stati circa 250 i presen- end del 24 e 25 settembre, in cui Che fine ha già fatto a Cairo mettendo anche di dare respiro ti, testimoniando ancora una vol- avrà luogo in Cairo la fase finale a tutti coloro che da anni sop- ta quanto sia sentita vicina la del concorso “La solidarietà co- portano il peso di situazioni di realtà avisina in Cairo. mincia da noi”, lanciato nei mesi la consulta comunale giovanile? certo appaganti ma spesso sor- La giornata si è conclusa nel scorsi. DV montate da mille difficoltà e re- Cairo Montenotte. Dove è di questo organismo non si è era avuto il primo incontro sponsabilità. finita la consulta giovanile? ancora parlato. sotto la presidenza di Matteo Sono stati poi assegnati i me- Non se ne sa più niente, Il Consigliere Comunale Dalla Vedova; erano presenti lograni alle consorelle, alle As- eppure era stata ufficialmente Dario Cagnone del gruppo A. De Logu, L. Brondo, M. sociazioni ed ai personaggi di istituita nel 2000 ed è prevista Uniti per Cairo ha rivolto il 5 Venturino, J. De Montis, A. spicco che hanno permesso lo dallo Statuto comunale. I suoi settembre scorso un’interpel- Cantoni, D. Capelli, R. Refri- svolgimento di questa manife- componenti decadono insie- lanza all’Amministrazione Co- gerato, R. Repetto, G. De stazione e che hanno onorato me al Consiglio Comunale ma munale per chiedere il motivo Giorgi. Il 3 marzo era stato con la loro presenza questa gior- i componenti devono essere di questa inadempienza. approvato lo statuto ed era nata; la scelta del melograno qua- nominati nella prima seduta Il sindaco di Cairo, Osvaldo iniziata una promettente atti- le simbolo per ricordare l’opera- utile dopo il rinnovo del Con- Chebello, ha riposto ricono- vità che aveva dovuto poi in- to dell’Avis è ricaduta sulla sim- siglio Comunale. Di sedute ne scendo “la fondatezza del ri- terrompersi alla fine del man- bologia che questo frutto offre; nel sono già state fatte undici ma lievo sollevato a questa Giun- dato del Consiglio Comunale. suo interno vi sono infatti tanti ta che non ha operato secon- Nell’interpellanza di Cagnone semi, simbolo di vita, che possono TACCUINO CINEMA do i dettami dello Statuto in si chiede tra l’altro se l’Ammi- essere portati per tutto il mondo DI CAIRO M.TTE Consiglio a Cairo tempo debito. nistrazione avesse l’intenzio- e seminati. In questo si rispecchia Il sindaco ha peraltro assi- ne di procedere, con una mo- il gesto del donatore, che anoni- CAIRO M.TTE FARMACIE Cairo Montenotte. Si riuni- curato di aver dato mandato difica allo Statuto Comunale, mamente e senza nessuna com- CINEMA ABBA sce lunedì 26 settembre pros- al Settore competente di atti- alla soppressione della Con- penso (materiale) dona se stes- Festivo 25/9: ore 9 - 12,30 simo il Consiglio Comunale in vare quanto necessario affin- sulta. Il sindaco ha risposto so attraverso il proprio sangue, e 16 - 19,30: Farmacia Ma- Infoline: seduta straordinaria. Tra i ché il Consiglio Comunale che detta inadempienza è do- permettendo così a molte altre punti all’ordine del giorno c’è possa trovarsi nelle condizioni vuta soltanto ad inerzia e non persone di vivere. nuelli, via Roma, Cairo. 019 5090353 la nomina dei revisori dei con- per eleggere i nuovi compo- al mancato riconoscimento Questo gesto è sottolineato Notturno. Distretto II e IV: e-mail: ti per il triennio 2006-2008 e nenti della Consulta. della Consulta quale organi- dal monumento che dopo 5 an- Farmacia di Carcare. l’acquisto dell’edificio della ex Questo organismo era stato smo consultivo del Consiglio ni dalla propria inaugurazione, [email protected] sede dell’Italgas. Si parlerà promosso dall’allora consi- Comunale sulle tematiche ha trovato finalmente una collo- inoltre dell’adozione del Piano gliere comunale Matteo Dalla giovanili. Staremo a vedere. cazione definitiva; in mattinata è Particolareggiato di iniziativa Vedova allo scopo di cono- Intanto il 26 settembre prossi- stato infatti intestato ai donatori un DISTRIBUTORI ALTARE privata per la realizzazione di scere la realtà locali del “pia- mo si riunirà per la dodicesi- angolo di Piazza Della Vittoria. CARBURANTE VALLECHIARA un complesso residenziale neta-giovani” e di promuovere ma volta il Consiglio Comuna- Largo del donatore di sangue è denominato “Michele” in via momenti di incontro, dibattiti, le e all’ordine del giorno que- stato così salutato dalle parole del Sabato 24/9: TAMOIL, via Piazza Vittorio Veneto, 10 Recoaro nei pressi dell’eser- progetti, iniziative. Si tratta di sto punto non è previsto an- Sindaco e del Parroco di Cairo, Sanguinetti; AGIP, corso cizio commerciale “Siccardi un organo consultivo del Con- che perché, con tutta probabi- Don Enzo Torchio, il quale ha Italia; ESSO, corso Marco- 019 5899014 Sport”. Sarà anche in discus- siglio Comunale al quale pre- lità, il “Settore competente” sottolineato l’importanza del do- ni, Cairo. sione la mozione presentata senta proposte e deliberazioni non ha ancora avuto il tempo narsi agli altri, cosa che oggi gior- La programmazione delle dal Capogruppo Giorgio Ma- inerenti le tematiche giovanili. materiale per attuare quanto no succede sempre più rara- Domenica 25/9: TAMOIL, sale cinematografiche si gni in tema di energie rinno- Il 13 gennaio del 2001, nella previsto dallo Statuto. mente, e dalla benedizione da lui via Sanguinetti, Cairo. trova in penultima pagina vabili. sala-Riunioni del Municipio si RC impartita. ANC050925047_ca02 21-09-2005 11:36 Pagina 47

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE25 SETTEMBRE 2005 47

Dietro al Novara nel Torneo di Firenze Nel calcio “rosa” Sorgerà in Comune a Carcare Bragno stravince Cairo M.tte - Si è conclusa Sportello “Sviluppo Italia” Ottimo secondo posto splendidamente la prima partita di Coppa Liguria Femminile di- sputata domenica scorsa sul campo di Bragno. Il risultato finale per agevolare le imprese per i cadetti del baseball fa capire tutto: 7 - 0 per il Bragno contro il Savona. Nel primo tem- Carcare - Il Comune di Carcare ha firmato nei giorni po vanno a segno Galliano e scorsi l’accordo con Sviluppo Italia Liguria, espressione re- Cairo M.tte - Settembre me- Canale entrando così negli spo- gionale dell’agenzia nazionale per lo sviluppo d’impresa e se fortunato per il Baseball Cai- gliatoi con il risultato di 2 - 0. l’attrazione d’investimenti, per l’apertura a Carcare di uno rese: al già nutrito bottino di buo- Appena ripreso il secondo tem- sportello di supporto e promozione delle nuove idee im- ni risultati si aggiunge una pre- po la Galliano si scatena e nel- prenditoriali. stazione superlativa della squa- l’arco dei quarantacinque minu- Per raggiungere i propri obiettivi, Sviluppo Italia si avva- dra Cadetti in quel di Firenze; i ti va a segno altre tre volte, sen- le di un sistema integrato di strumenti che vanno dal con- ragazzi allenati dal manager Pa- za considerare uno sfortunato trollo della più estesa rete di incubatori d’impresa europea scoli coadiuvato per l’occasione palo, un rigore non assegnato e all’assunzione di partecipazioni nel capitale, dalla gestione dal coach Veglia hanno ottenu- parecchie situazioni di fuorigio- di agevolazioni per il settore agroalimentare al rilancio di aree to un ottimo secondo posto die- co forse dubbie. industriali, dall’autoimpiego alla creazione di imprese gio- tro al ”Novara” vincitore del Tro- Anche la Canale porta al rad- vanili. feo. La squadra cairese si è qua- doppio il suo bottino personale Chi desiderasse saperne di più, può visitare il sito www.svi- lificata alle fasi finali disputando segnando un altro goal e la Len- luppoitalialiguria.it un ottimo girone eliminatorio al- zi che con una splendida ese- Quello di Carcare sarà il primo sportello di Sviluppo Ita- ternando sul monte di lancio i ve- cuzione porta la squadra sul 7 – lia in tutta la provincia di Savona. terani Sicco e Lomonte ai giovani 0. Poche le occasioni per la squa- Avrà sede in Comune e nelle prossime settimane verrà Berretta e De Bei ed esprimen- dra ospite, una traversa e un ri- organizzato con un orario di apertura fisso che verrà ade- do un gioco di alto livello. gore mancato. guatamente pubblicizzato. Nonostante i disagi arrecati Ora si pensa già alla parti- Sarà a disposizione di tutti i cittadini che abbiano un’idea dal maltempo che costringono gli ta di domenica prossima che imprenditoriale la quale, attraverso i contributi a fondo per- organizzatori a dirottare il Torneo vedrà le ragazze del Bragno duto e a tasso agevolato di Sviluppo Italia, potrà essere fi- su altri campi da gioco, i valbor- premia il sangue freddo del tita- La classifica finale vede il No- sul campo dell’Albenga. Sarà nanziata e sostenuta. midesi estraggono dal cilindro la nico lanciatore cairese. Un’otti- vara al primo posto seguito da una partita impegnativa visto Nelle prossime settimane verrà organizzato un incontro migliore prestazione stagionale ma vittoria conquistata contro Cairese, Grizzlies Torino, Athle- l’ottima qualificazione della pubblico aperto a tutta la cittadinanza per spiegare i servi- nella semifinale contro i Grizzlies una formazione eccellente ed tics Bologna, Junior Firenze, Vin- squadra avversaria nella zi forniti e i progetti che è possibile sviluppare attraverso il di Torino in un incontro in notturna aggressiva che fino all’ultimo ha dija ( Croazia). scorsa stagione. sostegno di Sviluppo Italia. nello stadio”mondiale “ di Firen- cercato di rovinare la festa alla ze. La partita è densa di emozioni Cairese: una Cairese pronta ad e rimane sul punteggio di parità affrontare la finale contro il No- Il lunedì a Radio Canalicum Da sabato 3 settembre fino al quarto inning con le due vara (blasonata società pie- squadre che si temono ed han- montese) con diversi giocatori no nei lanciatori ( ancora una vol- infortunati. Non sono infatti di- ta) la loro arma migliore: Sicco sponibili Massari, De Bei,e Bar- e Lomonte per la Cairese rea- locco . La finale è falsata da una Tutto il calcio locale Un nuovo ristorante lizzano ben 9 strike out, ma il “ pioggia battente e dispettosa monte di lancio” avversario ri- che rende difficile giocare ad al- Cairo M.tte. Tutti lunedì alle ha le maggiori credenziali e sponde con 10 eliminazioni, po- ti livelli. Il Novara schiera sul ore 19.30, a partire dal 19 potenzialità per fare bene il nel centro di Dego chi gli errori della difesa da en- monte il suo oriundo De Los settembre, trasmettiamo una campionato di competenza. trambe le parti; il manager del To- Santos di scuola latino ameri- panoramica sui risultati gene- Il Bragno ha cambiato an- rino nel quinto inning, dopo aver cana che risulterà, poi, il miglior rali del calcio in Val Bormida ch’esso l’allenatore, ha man- subito le battute valide di Gof- lanciatore del Torneo, la Caire- con momenti di approfondi- tenuto l’intelaiatura dello scor- fredo e Sicco, concede a Lo- se risponde con il coriaceo Lo- mento e interviste. so anno, a parte l’arrivo di un monte una base su ball Inten- monte che al termine della pri- Domenica scorsa è iniziato nuovo centr’avanti, è una zionale annullandone così la po- ma ripresa deve abbandonare il calcio delle nostre squadre squadra amalgamata, con tenzialità di battuta, (onore ri- per una contusione alla mano. di promozione che, per chi giocatori che da diversi anni servato ai più grandi battitori del- Questa volta è la difesa a non non lo sapesse, sono esatta- giocano a Bragno e quindi si- la Major League), ma non tiene esprimersi al meglio (complice mente tre: la Cairese, il Bra- curamente farà bene. conto dall’orgoglio cairese che anche la pioggia): qualche erro- gno, l’Altarese. Dopo una lun- In ultimo l’Altarese che ha mette a segno la valida decisiva re di troppo regala i primi punti ga estate di vicissitudini del cambiato il presidente e con con De Fazio e riesce a segna- all’attacco piemontese che segna calcio professionistico, anche lui altri giocatori, che si faran- re il punto della vittoria con Gof- ben tre punti nel primo inning. La il calcio dei dilettanti ha avuto no valere nel campionato di fredo Luca. La partita sembra Cairese risponde subito con tre delle trasformazioni, una per competenza. Per la prima, la proprio un film ed è ancora Lo- valide di seguito messe a segno tutte è che da quest’anno so- seconda e terza categoria i monte chiamato in causa a di- da De Fazio, Goffredo, Lomon- no stati introdotti i play off e i campionati inizieranno dome- fendere il vantaggio conquista- te e Peluso ed accorcia le di- play out. nica 25 settembre. to: i primi due battitori dell’ultimo stanze portando il risultato sul È importante vedere breve- In coda al notiziario locale inning riescono a conquistare la punteggio di 3 a 2. mente come sono andate le Renzo Cirio farà l’analisi dei prima e la seconda base, men- A questo punto la situazione cose nelle squadre della no- risultati della promozione e tre soltanto sei lanci eliminano il precipita, i piemontesi durante il stra Valle: la Cairese è quella della prima e seconda cate- Dego. Sabato 3 settembre scorso è stato inaugurato, in via na- terzo ed il quarto giocatore; la loro attacco segnano altri 4 pun- che sul mercato estivo si è goria. Ricordo che su l’Anco- zionale, a Dego un nuovo ristorante - pizzeria - tavola calda. I tensione sale ed il pubblico, in ti, ma la pioggia non consente di mossa di più; ha cambiato ra, nella pagina sportiva del- gestori sono tre. Ai fornelli abbiamo la simpaticissima Zaira, piedi, incita la squadra cairese proseguire e la partita viene l’allenatore, sono arrivati l’Acquese, ci sarà un reso- cuoca diplomata; ai tavoli l’instancabile Giorgetta e al bar l’e- che regala ancora una base al omologata (come peraltro pre- quattro giocatori di valore, per conto della Cairese e dei ri- spertissimo Roberto, cuoco e sommelier professionale. Ai neo- battitore successivo, è un duel- visto dal Regolamento) asse- cui senz’altro delle tre la Cai- sultati delle squadre della Val esercenti auguri vivissimi di una proficua attività da parte di lo all’ultimo strike che alla fine gnando la vittoria al Novara. rese è quella che sulla carta Bormida. amici, parenti e da tutto il paese. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cairo Montenotte. Maura Ferraro, 60 anni, è rimasta ferita Estemporanea pittura. Il 25 settembre presso la Chie- Apprendista magazziniere. Ditta della Valbormida cerca 1 gravemente alla testa lo scorso 14 settembre. Urtata da sa dell’Annunziata alle ore 18 si terrà la premiazione del- apprendista magazziniere autista per assunzione con con- un’auto nel parcheggio di Piazza Garibaldi è caduta batten- la 2ª Estemporanea di Pittura svoltasi il 17 e 18 settem- tratto apprendistato. Si richiede assolvimento obbligo scola- do violentemente la testa sull’asfalto. Maura Ferraro è moglie bre per le via di Altare, alla quale hanno partecipato di- stico, patente B e C, età min. 18 max 26, auto propria. Sede di Ermanno Rabino titolare dell’omonima scuola. versi pittori impegnati a dipingere scorci del paese. di lavoro: Valbormida. Per informazioni: Centro per l’Impiego Carcare. Si sono celebrati il 14 settembre i funerali di Silva- Tartufi. Sabato 24 e domenica 25 settembre a Millesimo di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta la- no Ballario, detto “Billo”, agente municipale carcarese di 50 si tiene la 13ª Festa Nazionale del Tartufo con stand ga- voro n. 1268. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. anni stroncato da un infarto mentre era in cerca di funghi, stronomici e serate danzanti, convegni e mostre. Barista. Locale da ballo della Valbormida cerca 2 baristi per assunzione a tempo determinato. Si richiede assolvimento con amici, nei boschi di Camerana. Fino al 24 settembre a Savona nello Spazio Mostra. obbligo scolastico, età min. 20 max 40. Sede di lavoro: Val- Giardino di piazza Ponticello sarà aperta la mostra per- Cairo Montenotte. Giovanni Bonifacino è stato incaricato di bormida. Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego sonale “Le vie del colore” con le opere di Ruggero Pe- dirigere le Scuole Medie cairesi in sostituzione di Maria Tere- di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta la- lazza. sa Gostoni che va a dirigere la Scuola Media Guidobono a voro n. 1267. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. Savona. Visita guidata. Il 20 settembre a Savona “La Cattedrale Sarta modellista. Azienda di Cairo Montenotte cerca 1 sar- Piana Crixia. Alessandro Beltrame dello studio cairese sconosciuta”, visita guidata su prenotazione alla tribuna ta modellista per assunzione a tempo determinato. Si richie- “AGB Video” ha realizzato un video sul Parco Naturale di di papa Pio VII e dei suoi appartamenti. de assolvimento obbligo scolastico, patente B, età max 45, Piana Crixia. Il video mostra le bellezze naturalistiche e pae- Concerto. Il 22 ottobre a Savona presso il Teatro Chia- auto propria, esperienza. Sede di lavoro: Cairo Montenotte. sistiche del parco oltre a varie curiosità, compresa una rico- brera concerto dell’Orchestra Sinfonica della RAI per l’i- Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare struzione storica realizzata con il Gruppo Storico Savonese. naugurazione del restaurato e rinnovato teatro. via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 1266. ANC050925048_ca03 21-09-2005 11:37 Pagina 48

L’ANCORA 4825 SETTEMBRE 2005 CAIRO MONTENOTTE

Sabato 17 e domenica 18 settembre Altare: A cura di Goso Adriano e Bellino Ermanno fine settimana È ”Grande Punto” senza veli Cairo 1857: ieri come oggi alla Pedrazzani srl per le “giornate del patrimonio” per le guardie comunali Altare - Il Comune di Altare aderisce alle Giornate del Pa- trimonio, promosse a livello Cairo M.tte - Qualche nu- del facente funzioni, la guar- stiere”. nazionale dal Ministero per i mero fa, il nostro settimanale, dia municipale dovrà indossa- Se viene colta in fallo, per Beni e le Attività Culturali e in attraverso una foto del 1961, re la divisa oppure, se auto- multe non fatte o mancanze Liguria dalla Direzione Regio- ricordava la figura e l’opera rizzato, solo il distintivo appo- che possano comportare un ne per i Beni Culturali e Pae- dei due storici vigili urbani: sto sul berretto. danno o mancato introito al saggistici, per sabato e dome- Giarretta e Ronconi. Ha l’obbligo di residenza Comune, il Consiglio comu- nica prossimi, 24 e 25 settem- Oggi, con l’aiuto dell’archi- nel Comune, pena la destitu- nale può ordinare la riten- bre. vio comunale, ritorniamo sul- zione, né si può assentare zione sullo stipendio della Le iniziative messe a punto l’argomento, pubblicando uno senza il permesso del Consi- guardia ed infine la sua de- ad Altare sono le seguenti: stralcio del regolamento deli- gliere delegato. stituzione. - ingresso gratuito al Museo berato dal Consiglio comuna- Il Comune viene dotato di Il servizio delle guardie co- dell’Arte Vetraria Altarese nel le, presieduto dal dott. Cecchi due guardie municipali, incari- munali incaricate comincia il normale orario di apertura, 16- Perfetto, nella seduta del 29 cate a tempo determinato, 1º gennaio e termina a fine 19 sia sabato sia domenica; Dicembre 1857. senza alcuna preminenza l’u- anno e se, tre mesi prima del- - visita alla chiesa parroc- Il Consiglio comunale “…… na sull’altra. la scadenza, non vi è la “diffi- Cairo M.tte - Anche alla un’auto in grado di soddisfare chiale di S. Eugenio dove è dopo attenta riflessione sullo Hanno l’obbligo di percorre- da reciproca”, il rapporto con- Pedrazzani Srl, in Corso Bri- gli standard di sicurezza più custodito un originale dipinto scopo e sulla natura del servi- re giornalmente, a piedi, un tinua di anno in anno. gate Partigiane a Cairo Mon- elevati. raffigurante S. Filiberto, forte- zio delle guardie municipali, tragitto determinato indicato A puro titolo di curiosità, le tenotte, è “Grande Punto”. La sicurezza attiva è garan- mente legato alla tradizione decide di stabilire norme mol- dal Sindaco e giornalmente due guardie municipali assun- C’è stato modo di ammirar- tita da ABS + EBD e dal di- vetraria che contraddistingue to precise per lo svolgimento redigere un rapporto sull’atti- te con detta delibera consi- la, e provarla, nei grandi salo- spositivo di controllo elettroni- Altare per le fornaci che si di questo importante servizio, vità svolta. gliare, erano Barbero Luigi e ni e nel piazzale addobbato a co della stabilità ESP che in- possono scorgere sullo sfon- essenziale per tutta la Comu- Devono fare rispettare il Larghero Sebastiano. festa nel corso delle “porte tegra ASR/MSR/HBA e Hill do del quadro; nità”. Regolamento di Polizia Urba- Concludendo, dobbiamo aperte” organizzata dalla con- Holder; la sicurezza passiva - apertura straordinaria del- Per prima cosa i Consiglieri na e Rurale. Controllare la constatare che, pur aumentati cessionaria cairese di casa dai due air bag frontali a dop- la Chiesa della S.S. Annun- stabiliscono che “l’abito manutenzione del selciato, lo di numero gli operatori, varia- Fiat sabato 17 e domenica 18 pio stadio di attivazione, dagli ziata con orario 16-19 sia sa- uniforme” delle guardie muni- sgombero della neve, fango, ta la denominazione del Cor- settembre 2005. air bag laterali e a tendina, bato sia domenica. Sabato 24 cipali deve essere composto polvere, ecc. Controllare l’illu- po (da Guardia municipale a Disponibile a 3 o 5 porte e in dalla scocca deformabile ad settembre, nella chiesa ver- dalla tunica, pantaloni e ber- minazione notturna del borgo. Vigile Urbano sino alla odier- quattro allestimenti, Grande assorbimento di energia, dai ranno esposte le opere realiz- retto la cui spesa è a carico Devono, inoltre, tenersi infor- na Polizia Municipale) nonché Punto è bella, solida e brillante. sedili anteriori anti-whiplash zate durante la terza edizione della guardia municipale; mate se vengono emanate aggiornati i mezzi di locomo- Bella. Moderna e ricercata, (anti-colpo di frusta), dalle della Rassegna Estempora- mentre la daga (una spada nuove leggi, ordinanze comu- zione (dal tragitto da percor- dall’inconfondibile stile italia- cinture con pretensionatore e nea di Pittura “Città di Altare”, corta e larga con lama a dop- nali e provinciali e farle rispet- rere a piedi, alla bicicletta, al- no, la linea esterna di Grande limitatore di carico. svoltasi nello scorso fine setti- pio taglio), il cinturino e le al- tare dai cittadini. la moto sino al parco auto- Punto è stata sviluppata da Ma la sicurezza è anche mana. I visitatori potranno vo- tre eventuali armi sono a cari- La guardia municipale non mezzi odierno), i compiti degli Italdesign-Giugiaro in collabo- prevenzione: Grande Punto tare le opere esposte. Il vinci- co del Comune e rimarran- può svolgere altra attività, la- operatori di detto servizio ri- razione con il Centro Stile adotta anche il sensore di al- tore verrà proclamato e pre- no,poi, di proprietà della guar- voro e professione, “…… né mangono sostanzialmente Fiat. Gli interni, caratterizzati lacciamento delle cinture di miato domenica 25 settem- dia municipale. avere qualunque traffico, ne- quelli di un secolo e mezzo da una particolare attenzione sicurezza, gli attacchi Isofix bre, alle ore 18. Su avviso del Sindaco, o goziazione o esercizio di me- fa. alla qualità dei materiali e alla sui sedili posteriori e il dispo- cura dei dettagli, offrono un sitivo per la disattivazione del- ambiente luminoso, acco- l’air bag passeggero. Proprio Nuovo asilo a Millesimo Torna in vasca il Salvamento gliente e funzionale. perché la sua dotazione è co- Solida. Disegnata per emo- sì completa, Grande Punto si Millesimo. Entro il gennaio 2007 dovrebbe aprire il nuovo Cairo M.tte - Dopo la pausa estiva riprende la preparazione zionare, Grande Punto offre è aggiudicata, oltre alle 5 stel- asilo nido di Millesimo che sorgerà in una palazzina realizzata agonistica della R.N. Cairo Salvamento. Gli atleti tornano in va- sicurezza ai massimi livelli e le Euro NCAP per la protezio- in una ex-fabbrica di piastrelle di proprietà della Demont, non sca sempre alla guida del prof. Antonello Paderi. un comfort eccezionale. Le di- ne passeggeri, le 3 stelle Eu- lontano da Santa Maria Extra Muros. mensioni esterne la pongono ro NCAP per la protezione La struttura avrà una potenzialità di 24 posti, di cui otto da ri- L’auspicio per il coach è di ripetere un anno ricco di sod- ai vertici della categoria: infat- pedoni e le 3 stelle Euro servati ai figli dei dipendenti della Demont. Avranno la priorità i disfazioni e meriti sportivi per tutta la sua compagine, ag- ti è lunga 403 centimetri, lar- NCAP per la protezione bam- bambini di Millesimo, poi quelli del distratto sociale che com- giudicandosi prestigiosi titoli e piazzamenti sia nelle prove ga 168, alta 149 e con un bini. Configurazione che posi- prende anche i comuni di Osiglia e Roccavignale, quindi gli al- individuali che nelle staffette, ottenendo con determinazio- passo di 2 metri e 51 centi- ziona Grande Punto al vertice tri. La struttura sarà affidata in gestione a privati, ma – si assi- ne piazzamenti di rilievo nel panorama regionale e nazio- metri, misure che si traduco- del segmento. SDV cura- che le tariffe saranno moderate. nale. no in una straordinaria abita- Dunque una nuova stagione promettente, ricca di novità ed bilità interna. auspici, allenamenti personalizzati e a sorpresa nuovi ingressi Brillante. Grande Punto è Riceviamo e pubblichiamo di giovani che si sono avvicinati a questa disciplina sportiva una vettura agile e piacevole emergente anche grazie alla sua spettacolarità e ai successi da guidare in qualunque si- indiscussi dei giovani portacolori cairesi. tuazione. Grazie ai motori che coniugano ottime prestazioni, consumi contenuti ed assolu- Recupero scolastico senza fondi? Offerte Telecom o presunte tali? to rispetto ambientale (sono tutti Euro 4): due sono a ben- All’inizio dello scorso anno scolastico due tato è stato positivo e solo una piccola percentuale Grazie all’ospitalità della Vostra rubrica desidero segna- zina (1.2 8v da 65 CV e il insegnanti dell’Istituto Secondario Superiore di di allievi ha deciso di abbandonare. A mio pare- lare quanto segue. Da un po’ di tempo si continuano a ri- nuovo 1.4 8v da 77 CV) e Cairo, le professoresse Buscaglia e Pastorelli, re, e anche secondo molti colleghi, il dott. Folco cevere a domicilio telefonate di suadenti operatrici Tele- quattro turbodiesel, 1.9 Mul- e l’Assessorato della provincia alle Politiche merita la riconferma anche se la Provincia, a com, o presente tali, che offrono all’utente l’acquisto di ap- tijet da 120 CV e da 130 CV, sociali, a nome della scuola, sottoscrissero un quanto sembra, non è più disponibile a finanzia- parecchi telefonici promettendo con il medesimo l’abbatti- 1.3 Multijet 16v da 75 CV e l’i- protocollo di intesa che prevedeva all’interno re il progetto. Come spesso accade non sempre mento perpetuo del canone telefonico. E’ chiaro che, con nedito 1.3 Multijet 16v dell’istituzione la figura di un educatore nella le cose valide vengono reiterate ma mi auguro che più attenzione, risulta un po’ strano che la Telecom faccia Sicura. Grande Punto ha persona del dott. Folco Giovanni, interamente qualcuno ci ripensi perché la scuola (ISSC) non concorrenza a se stessa ma, lì per lì, si può cadere nel pre- ricevuto il più prestigioso rico- finanziato proprio dalla Provincia. Il dott. Folco, ha le risorse sufficienti per provvedere da sola. sunto tranello. Le telefonate non si sa da dove arrivino e noscimento nel campo della operatore impegnato nel recupero del disagio Sembra che anche le ore di sostegno agli alun- se le offerte siano veritiere o ingannevoli. sicurezza automobilistica: le 5 e in altre problematiche, iniziò il suo lavoro a ni in difficoltà siano state un po’ tagliate e si limi- stelle Euro NCAP per la pro- novembre e il suo compito era quello di moni- teranno gli interventi sui loro bisogni didattici. Colgo l’occasione per chiedere ai dirigenti della Telecom tezione dei passeggeri. torare i comportamenti devianti all’interno del- Oggi la scuola non è più intesa solo come studio, se sono a conoscenza della situazione, se è vero quello che 15.000 ore di calcoli matema- le classi, il recupero dell’abbandono, ecc. ma si occupa spesso di ragazzi estremamente fra- ho detto sopra in relazione all’offerta, come si devono com- tici, centinaia di prove su Il suo intervento ha fatto bene alla scuola, so- gili a cui bisogna dare delle risposte per aiutarli portare gli utenti dell’azienda telefonica. Ma non esisteva la componenti e crash test han- prattutto durante l’estate quando ha lavorato per ad uscire dal loro disagio e trovare dei punti so- privacy? no permesso di realizzare il recupero degli alunni respinti a giugno. Il risul- lidi di riferimento. Renzo Cirio Renzo Cirio ANC050925049_cn01 21-09-2005 11:42 Pagina 49

L’ANCORA VALLE BELBO25 SETTEMBRE 2005 49 Sabato e domenica 24 e 25 settembre con ‘Città del Vino’ Incontro “Progetto Flores Canelli apre alle cucine italiane e al mondo intero da Cunha in Brasile”

Canelli. La capitale mondia- sitatori nel percorso della ma- le dello spumante e del mosca- nifestazione. to apre alle cucine regionali ita- I carri saranno affiancati da al- liane e guarda... al mondo intero. cuni asini dell’Associazione “Asi- Il 24 e 25 settembre 2005, a ni si nasce” impegnati so- Canelli, si svolge la sesta edi- prattutto nel trasporto dei visi- zione di “Canelli, la città del vi- tatori più giovani. no”, kermesse dedicata alla • Come sempre salumi, for- buona tavola e vetrina delle tra- maggi, dolci tradizionali e piatti dizioni enogastronomiche re- tipici saranno abbinati ai vini di gionali. La formula ricalca quel- Canelli e ai prodotti enologici la delle precedenti edizioni: in delle città del vino italiane, vere vari antichi palazzi della città e protagoniste di questa ker- nelle storiche Cantine vinicole, messe turistico-enogastrono- dove si ‘elevano’ i pregiati vini e mica. spumanti canellesi, si potranno • tra le degustazioni vanno degustare specialità piemon- segnalati i prodotti “I sotto chia- tesi, siciliane, pugliesi, liguri, to- ve” realizzati dai detenuti della scane, lombarde, laziali, val- • la tornata italiana della firma • presso la Cantina Coppo Casa Circondariale di Quarto dostane, trentine e da altre aree del gemellaggio tra la Città di mostra di disegn e sculture di d’Asti; vocate alle produzioni enoga- Canelli e la Città di Mezotur. La Paolo Spinoglio; • per la prima volta sarà pre- Canelli. Mercoledì 14 set- hanno pranzato nella cascina stronomiche di pregio come la tornata ungherese si è tenuta • presso la Confraternita del- sente la Città di Piazza Arme- tembre, alle ore 18.30, presso Avezza di regione Monforte. Valtellina e le Cinque Terre. dal 19 al 22 agosto u.s. (in oc- l’Annunziata le mostre sul par- rina che ha programmato un il ‘salone delle stelle’ del Mu- “E’ la prima volta che l’inte- Quest’anno l’evento si è tra- casione della Fiera “Turi Vasar”); co artistico nel vigneto e la mo- curioso incontro con la comunità nicipio di Canelli, si è tenuto il ra filiera astigiana del vino, sformato in uno dei principali • il gemellaggio tra la Città di stra fotografica artistica dell’area piazzese residente a Canelli. seminario di chiusura del pro- dalla coltivazione del vigneto momenti in cui promuovere l’im- Canelli e la 46ª Brigata Aerea di protetta del Bosco della Luja Canelli vanta una nume- getto “Sviluppo e valorizzazio- fino alla produzione di mac- magine enologica della città, Pisa; • Nel salone della CrAt, in rosissima comunità piazzese ne della produzione vitivinico- chine per il confezionamento, giovandosi dell’eco sulla stam- • saranno presenti alla tavola piazza Gancia, ore 15,30, “Pre- (circa 200 residenti a Canelli la e delle relative risorse uma- è al centro di una collabora- pa nazionale ed estera avuto rotonda amministratori della miazione 27º Concors in lingua nati a Piazza Armerina). Du- ne nel territorio di Flores da zione internazionale” ci ha ri- dal progetto di candidatura per Città di Tokaj che ha ottenuto il piemontese” rante l’incontro con il sindaco Cunha in Brasile” . lasciato l’assessore Oscar il riconoscimento dell’Unesco riconoscimento da parte dell’U- • Saranno visitabili le “Catte- di Piazza Armerina saranno Vi hanno preso parte i rap- Bielli. “Le cantine di Canelli - Cattedrali nesco nel 2002; drali sotterranee - cantine stori- consegnati alcuni premi e verrà presentanti degli enti partner “Una nota interessante - ci sotterranee”. • la Città di Tokaj e Mezotur che canellesi” rievocata l’epoca della massima (Dipartimento colture arbo- dice il presidente della coope- Nove Regioni presenti saranno presenti con propri • “Mercatino artigianato anti- immigrazione. Per i più curiosi ci ree dell’Università di Torino, rativa ‘Ever Green’, Piero Le regioni presenti a Canelli stand. In questo modo la mani- quariato e prodotti tipici” in piaz- saranno interventi in dialetto Consorzio Tutela Barolo Bar- Montaldo - è costituita dal fat- per l’edizione 2005 saranno: festazione assumerà connotati za Zoppa piazzese stretto con traduzio- baresco Alba Langhe Roero, to che i brasiliani partecipanti Liguria con l’Apt di La Spezia di internazionalità e aprirà la • In piazza Gioberti, In ne simultanea; Disterro dei Vini Langhe al seminario parlavano corret- e le Cinque Terre, Lombardia strada alla prossima edizione collaborazione con gli ‘Amici pe- • presso l’Enoteca sabato 24 Roero e Monferrato, Fimer, il tamente il veneto in quanto con la città di Teglio, Puglia con che si vorrà caratterizzare con la scatori’ e la Pro Loco di Maso- alle ore 10,30, verrà trattato il te- Comune di Canelli la Provin- nipoti e pronipoti di nostri le città di Andria e Bitetto, Sici- presenza di numerosi paesi ne si svolgerà la ‘Sagra delle ma: “Dal patrimonio culturale cia di Asti, la ditta Fimer e la emigrati veneti...”. lia con le città di Marsala, Men- stranieri; Cozze’. Presso la vicina sede della Comunità al Patrimonio Cooperativa ‘Ever Green’ di fi e Piazza Armerina, Toscana • i giorni della manifestazione degli ‘Amici pescatori’ sarà pos- dell’Umanità: le cattedrali sot- Canelli) per valutare l’impat- con la città di Suvereto, Trentino coincidono con le giornate eu- sibile prenotare il menu com- terranee di Canelli e l’esempio to delle attività realizzate e Per necrologi, con la Provincia di Trento, Valle ropee del patrimonio, organiz- pleto. del Parco Nazionale delle Cin- proporre future collaborazio- inserzioni pubblicitarie d’Aosta con la città di Donnas, zate dal Ministero dei Beni e • Ci sarà anche spazio per que Terre”. ni. Veneto con la città di Oderzo, Attività Culturali, in cui sono sta- un ‘Omaggio ai Cartuné’, in ri- Alla tavola rotonda saranno Il seminario si è poi trasferi- telefonare a Piemonte con la città di Nizza te inserite le “Cattedrali sot- cordo dei numerosissimi carri presenti funzionari del Ministero to al ristorante della Stazione PUBLISPES Monferrato e la Comunità delle terranee – Cantine storiche di che tra fine Ottocento e primi dei Beni Culturali, della Soprin- a Santo Stefano Belbo per la Colline tra Langa e Monferrato. Canelli”; Novecento trasportavano botti tendenza Regionale, del sinda- cena offerta dalla Fimer. 3398521504 Eventi collaterali • presso il Centro per la Cul- colme di vino. Numerosi carri co della Città ungherese di Giovedì 15 settembre, ulti- Nell’ambito della manifesta- tura e per l’Arte “L. Bosca” mo- trainati da cavalli colmi di botti ed Tokaj, i cui vigneti sono già pa- mo giorno del seminario (8 - e-mail zione si terranno eventi collate- stra di arazzi di Marilena Ter- alcuni adibiti al trasporto delle trimonio dell’umanità. 15 settembre), gli ospiti han- [email protected] rali di notevole importanza: zuolo persone accompagneranno i vi- g.a. no visitato la Contratto ed

Conserverà il posto l'assessore Gatti? Ad Amerio rispondono Gatti e Dus Sospesi lavori di uno stabile in via Verdi I buchi profondi e pericolosi di reg. Marmo

Canelli. I tecnici comunali, che il sindaco Piergiuseppe Canelli. “Quest’anno in Re- Ma voi potete fare o dire sentito il sindaco Piergiuseppe agli inizi di agosto, durante Dus ha già convocato le forze gione Marmo a Canelli, sono qualcosa con un bell’articolo Dus che ha aggiunto: “Oltre al una verifica allo stabile di via politiche (Udc, An, Fi) e gli in- stati fatti i lavori sulla strada, per sul nostro caro giornale locale? calo naturale del terreno nelle Verdi 9, di proprietà di Filippo dipendenti della coalizione di l’allacciamento della fognatura Spero di si perché questo strade esterne abbiamo anche Neri e Maria Grazia Bocchino, maggioranza che risulta così e anche per l’acquedotto... Ac- menefreghismo per conto mio il problema delle siepi laterali e hanno riscontrato numerose composta: 5 indipendenti (Ca- quedotto che non riguarderà è inconcepibile, soprattutto do- dei fossati che vengono otturati irregolarità nelle “opere edili- mileri, Dabormida, Faccio, ovviamente la fornitura di ac- po che noi la nostra parte l’ab- dal terriccio che scende dalle zie eseguite in totale diffor- Ferraris, Foti), 3 dell’Udc qua potabile alle nostre case, biamo già fatta versando in an- coltivazioni a monte che so- mità dalla Concessione edili- (Gandolfo, Scagliola, Amerio nonostante i lavori siano stati ticipo tutto ciò che ci è stato vente vengono fresate in ma- zia n. 3.829 in data 18 aprile Attilio), 3 di An (Gabusi, Gatti, fatti sulle nostre strade con tut- chiesto!” niera non ortodossa”. 2001”. Zamboni), 2 di Fi (Giorno e ti i relativi disagi... Annalisa Amerio In attesa di ulteriori provve- Amerio Luciano). Quello che vorrei denuncia- Interpellato, Valter Gatti, as- dimenti il Comune non poteva “Entro la fine di settembre re, è il come sono stati fatti sessore alla viabilità, così ci Incontro del fare a meno di sospendere abbiamo un Consiglio per questi lavori: male, visto che ha risposto: immediatamente i lavori. l’assestamento di bilancio - ci dopo le incessanti piogge che “Venerdì 9 settembre, sono volontariato Tra le numerose ‘modeste’ dice Dus - In merito devo sen- ci sono state in questo periodo stato informato dell’inconve- difformità, alcune modifiche tire tutta la maggioranza che si sono formati proprio sul bor- niente di regione Marmo. Mi ad Asti alla distribuzione interna dei è fortemente caratterizzata do della strada, che ovvia- sono subito recato sul posto e locali, misure di terrazzi, ecc. vori. Al momento, i proprietari dagli indipendenti”. mente non è ancora stata asfal- ho verificato che si erano for- Canelli. Il Centro Servizi Tra le più rilevanti c’è “la rea- dello stabile avranno tempo Per la minoranza abbiamo tata nei punti dove sono stati mati dei buchi lungo il tragitto per il Volontariato di Alessan- lizzazione di un’ unità abitati- 45 giorni (a partire dalla data sentito l’ng. Enrico Gallo, ca- eseguiti gli allacciamenti, dei dell’acquedotto che fiancheg- dria comunica l’apertura di va funzionalmente autonoma” dell’ordinanza del 9/08/05) po gruppo: “Non abbiamo an- buchi che, oserei dire, sono gia la strada. uno sportello in Asti. al posto del “rifacimento del per avviare la pratica di sana- cora definito nei particolari il abbastanza profondi e perico- Ho immediatamente chia- La sede di Asti del CSVA tetto con realizzazione di lo- toria senza la quale saranno nostro intervento in Consiglio. losi. mato l’impresa che esegue i non sarà situata presso i loca- cale di sgombero illuminato costretti a demolire le opere Probabilmente presenteremo Alcuni di questi sprofonda- lavori dell’acquedotto che col- li del disciolto Centro Servizi ed aerato da tre abbaini”. abusive. una mozione. menti del terreno sono proprio lega la vasca di Canelli al Co- Univol, bensì all’indirizzo di La non prevista ‘mansarda’ Ma a rendere curiosa la no- Al di là di ogni comporta- davanti a casa mia e sincera- mune di Nizza Monferrato che “via Balbo n 4, angolo via Ga- del sottotetto risulta così com- tizia e in fibrillazione tutto mento personale, affrontere- mente, visto che i lavori per la mi ha confermato che sa- retti 38”. posta da quattro vani, con pa- l’ambiente politico canellese é mo la situazione il più serena- fognatura li abbiamo pagati, e rebbero venuti a ripristinare. Lo sportello sarà attivo da vimentazione in ceramica, la- soprattutto il fatto che il titola- mente possibile. Resta il fatto anche in anticipo, la cosa di- Ciò che, credo, siano venuti a lunedì 26 settembre con i se- vabo, WC, bidet e piatto doc- re dell’impresa costruttrice ri- che c’è un’ordinanza del Co- sturba un pò tutti noi! fare oggi, 13 settembre! guenti orari: lunedì, mercoledì cia, un terrazzo con modifica sulta essere Valter Gatti, l’as- mune che coinvolge diretta- Venerdì mattina, abbiamo Purtroppo quando si scava a e venerdì dalle ore 10,30 alle della forma del tetto... sessore (89 preferenze nella mente un assessore per un chiamato il Comune, che si è certe profondità, bisogna dare 13 e dalle ore 15 alle ore 19 e Veramente travagliata la ri- consultazione del 2004, di Al- grave abuso edilizio. A nostro messo in contatto con le rispet- il tempo, prima di asfaltare, che nei seguenti sabati: 8 e 22 ot- sistemazione dell’immobile leanza Nazionale) con delega parere, per fare chiarezza, tive ditte... il fondo si assesti! tobre; 16 e 26 novembre; 3 di- tanto che nel 2003, il Comune alla Sicurezza, Protezione Ci- dovrebbe dimettersi... Se non Ovviamente nessuno si è E’ anche ovvio che temporali cembre dalle ore 10,30 alle aveva respinto una variante al vile, Com, Viabilità interna ed lo facesse ci troveremmo di presentato, neanche solo per di certe intensità non favori- ore 13. progetto e ha indotto, alla fine esterna del Comune di Canel- fronte ad un assessore che vedere cosa stava succe- scono il giusto assestamento, Nei suddetti orari gli opera- di luglio 2005, il direttore dei li. La notizia non potrà non diventa controparte con il Co- dendo! ma creano buchi e voragini. tori del Centro Servizi saran- lavori, il geometra Luigi Bar- avere riscontri a livello politi- mune!” Tutto questo in Italia pur- Va pure detto che, quest’an- no raggiungibili al numero bero, a rinunciare all’incarico. co, comunale e provinciale. E se non fosse stato lui a troppo è più che normale... E vi- no, per quanto riguarda la 0141/31870. Intanto le asso- Ed è proprio in seguito a Siamo venuti a conoscenza svolgere i lavori? sto che nessuno vuole prende- manutenzione delle strade ciazioni di Volontariato della queste dimissioni che l’Ammi- di un burrascoso incontro «Ancora peggio. E lui, inte- rsi le proprie responsabilità ho esterne (50 chilometri di strade provincia di Asti sono invitate nistrazione comunale ha ordi- (giovedì 15 settembre con mi- statario dei lavori, dove era? pensato di scrivere all’Ancora. e 100 di fossati) abbiamo de- ad un incontro che si terrà nato il sopralluogo dell’8 ago- nacce di dimissioni...) nelle fi- Ancora una prova che ‘fidarsi Non so purtroppo dare altre cespugliato ben tre volte i fos- presso la sede di via Balbo, sto che ha poi portato al prov- le canellesi di An (Roberto di lui è impossibile’»! informazioni sulle ditte o su al- si”. sabato 1 ottobre, alle ore vedimento di sospensione la- Robba segretario) e del fatto b.b. tro in questo momento... In proposito abbiamo anche 10,30. ANC050925050_cn02 21-09-2005 11:44 Pagina 50

L’ANCORA 5025 SETTEMBRE 2005 VALLE BELBO

Estratti i dodici biglietti Gravi sanzioni contro della lotteria Pro Palio Canelli. Sabato sera, 17 settembre, in piazza Cavour, dopo la benedizione del cavallo e del fantino che hanno l’abuso di alcool alla guida poi partecipato al Palio, è avvenuta l’estrazione dei 12 bi- glietti della tradizionale Lotteria a favore della Pro Loco di Canelli Canelli. Il comandante del Comando. sieme ad altri 24 Comuni pie- Questi i biglietti estratti e i premi: 1°, n. 1293 (Televisore 14 Corpo unico di Polizia Munici- E’ quanto avverrà, in montesi, ha accolto con gran- pollici con televideo), 2°, n. 594 (Bicicletta City Bike da uomo pale della Comunità delle Col- particolare nelle notti di ve- de entusiasmo la campagna Coppi), 3°, n. 1607 (Robot da cucina Girmi), 4°, n. 1806 line ‘Tra Langa e Monferrato’, nerdì 16 settembre, sabato 5 di prevenzione e repressione (Macchina fotografica Yashica zoom 20), 5°, n. 0021 (Macchi- dott. avv. Sergio Canta, ci co- novembre e giovedì 15 di- della Regione contro l’abuso na per fare i Pop Corn), 6°, n. 158 (Buono per fornitura car- munica che la Polizia operan- cembre dalle ore 23 alle dell’alcool alla guida. Ogni an- burante), 7°, n. 1448 (Sei bottiglie Asti spumante Gancia), te nei Comuni di Coazzolo, 04,00 del giorno successivo. no in Italia muoiono 40.000 8°, n. 1779 (Sei bottiglie Asti spumante Gancia), 9°, n. 1566 Calosso, Costigliole, Casta- Le postazioni con due pat- individui a causa dell’alcool. (Film videocassetta Vhs), 10°, 1536 (Film Video Cassetta gnole, Moasca, Montegrosso tuglie ed un ispettore saranno Nel 2000, gli incidenti stradali Vhs), 11°, n. 642 (Film videocassetta Vhs), 12°, n. 1143 (Por- e Canelli è stata l’unico orga- dislocate sicuramente nella hanno causato 8.000 decessi, tacassette audio). no di Polizia Locale della Pro- zona della Motta e nei punti 170.000 ricoveri... L’alcool è I possessori dei biglietti estratti potranno rivolgersi, entro vincia di Asti ad aver aderito più critici della Comunità. stato la causa di circa la metà trenta giorni dopo l’estrazione, alla Pro Loco di Canelli ai nu- al progetto della Regione Pie- “L’esame dell’etilometro - ci degli 8.000 decessi”. meri 0141/823907 oppure 823685, muniti di contrassegno. monte “Guido Sobrio”, finaliz- rilascia il comandante Sergio Perché il limite legale del zato alla prevenzione ed alla Canta - non verrà effettuato 0,5 g/l (grammi per litro?) repressione delle guide in sta- indistintamente, ma solamen- “Perché a quel punto il Sagra delle cozze to di ebbrezza alcoolica. te dopo un primo accerta- campo visivo si riduce e per- Il progetto prevede: mento sintomatologico (occhi ché si riduce del 30/40% la Canelli. Il Comune di Canelli in collaborazione con l’Asso- A) un primo momento di in- lucidi, passo barcollante, alito capacità percettiva degli sti- ciazione ‘Amici pescatori’ di Canelli e la Pro Loco di Masone formazione e prevenzione, vinoso, frasi sconnesse, ecc). prevista la denuncia che pre- moli sonori, luminosi ed uditivi organizza per il 24 e 25 settembre, in piazza Gioberti, la ‘Sa- con la distribuzione presso i L’alcooltest avverrà in due vede: un’ammenda che va da e della conseguente capacità gra delle cozze’ con la distribuzione di Cozze marinate (6 eu- sette Comuni della Comunità prove distanziate almeno di 5 258 a 1032 euro, la sospen- di reazione” ro), Acciughe fritte (6 euro), Trenette al pesto (4 euro). I piatti di materiale informativo e di minuti. Se entrambe le prove sione della patente da 15 Un consiglio pratico? saranno accompagnati da vini locali e saranno distribuiti sa- etilotest utili per verificare da risulteranno superiori al limite giorni a tre mesi, la decurta- “Prima di mettersi alla gui- bato 24/09 alle ore 12 e alle ore 19 e domenica 25/09 alle sé il proprio tasso alcoolico, dei 0,5 grammi per litro si pro- zione di dieci punti e persino da di un qualunque veicolo, è ore 12. prima di mettersi alla guida. cederà alla denuncia all’auto- l’arresto fino ad un mese”. indispensabile aspettare al- Per gustare un menu completo tipico ligure (18 euro tutto B) alla prevenzione seguirà rità giudiziaria” ‘Alcool, più sai e meno ri- meno un’ora per ogni bicchie- compreso), i buongustai potranno accedere nella vicina sede la repressione con una serie Quali le sanzioni penali pre- schi’ è la campagna della Re- re di bevanda alcolica bevuta. degli ‘Amici pescatori’, in via Cairoli 3, e potranno pranzare e di interventi su strada con viste? gione Piemonte... Oppure far guidare chi non ha cenare su prenotazione (al 328 7040875 di Beppe Conti e al alcool test in dotazione al “Per l’ebbrezza alcoolica è “Si, la nostra Comunità, in- bevuto...” 3394849104 di Piercarlo Rossi) “Disabili Ufficio postale mobile Il ristorante San Marco Volando Insieme” per 13 Comuni senza agenzia al Boglietto Canelli. Passata l’estate, in Provincia, è tornato a riunirsi il ha le migliori carte dei vini tavolo concertazione sulle Poste. Canelli. La seconda edizio- “Gli impegni assunti sono stati rispettati - ha spiegato Fran- Canelli. Lunedì, 12 settem- d’Or 2005 e 21 ristoranti loca- portante della 39ª Douja d’or ne di “Disabili Volando Insie- cesco Saya direttore della sede astigiana di Poste Italiane - e bre, presso la Camera di li. I vini premiati presenti nel- e per Mariuccia Ferrero è sta- me”, si svolgerà domenica 25 dal 12 settembre è attivo il ripristino della piena funzionalità di Commercio di Asti, durante la la Carta sono 50, ogni risto- to quello di martedì 13 set- settembre sul Campo Volo di tutti gli uffici”. seconda edizione della tavola rante è abbinato ad una se- tembre, all’auditorium del Col- Boglietto (Costigliole). Saya ha anche confermato che l’ufficio mobile (il minibus at- rotonda “Il Vino: sinergia tra lezione dei vini presenti. La legio, inserito nelle serate de- Alle ore 9 iniziano i voli con trezzato) sarà disponibile dal 20 settembre. Il mezzo dispone di produzione e ristorazione”, la carta dei Vini propone in det- dicate ai Piatti d’autore degli dirigibile, aerei, deltaplani e un sofisticato apparato ed è abilitato per tutte le operazioni, Coldiretti ha presentato la taglio i vini proposti in cia- chef astigiani: “L’Asti e le mongolfiere; alle ore 11, S. compreso il pagamento delle pensioni, operazione questa che “Carta dei Vini dei produttori scun ristorante e il prezzo sue... ultimissime provocazio- Messa; alle ore 13, pranzo deve ancora essere perfezionata dal punto di vista della sicu- locali premiati alla Douja d’Or concordato. ni”. (12 euro - Prenotare rezza. 2005”. E’ uno strumento utile e Se n’è parlato e degustato, 0141.208352). Usufruiranno della postazione mobile, con ogni probabilità Alla tavola rotonda coordi- agile che permette al consu- a “tutta tavola”, con le ricette per un giorno alla settimana, i Comuni sprovvisti di Agenzia nata da Paolo Massobrio gior- matore di conoscere imme- proposte da Mariuccia Ferre- P.T: Coazzolo, San Giorgio Scarampi, Olmo Gentile, Tonengo, nalista e scrittore, Giorgio diatamente in quale ristorante ro, chef del ristorante San Contributi 2005 Moransengo, Colcavagno, Capriglio, Soglio, Chiusano, Roatto, Ferrero, presidente Coldiretti sono serviti i vini che vuole Marco di Canelli e socia del Maretto, Cortandone, Castellero. L’ufficio mobile fa parte di un Piemonte, ha sottolineato la assaggiare. Il prezzo fissato è sodalizio Donne del Vino. per le bande progetto che a livello nazionale coinvolge una dozzina di Pro- volontà di Coldiretti di creare, particolarmente competitivo L’aroma unico dell’Asti si è vince: Asti sarà una delle prime a sperimentare questo servi- per l’Astigiano, un sistema considerata l’alta qualità delle accompagnato ad una Toma musicali e cori zio. economico sempre più inte- scelte. di Roccaverano stagionata grato: “L’iniziativa della Carta Durante la tavola rotonda con mostarda di zucca e Canelli. La Giunta Provin- dei vini rappresenta un buon sono state premiate ex-equo, agrumi; alla trota salmonata ciale approvato il piano di ri- Le nuove presidenze Cna esempio in questo senso, di- con 200 bottiglie di vino, le affumicata con cipolle fonden- parto per l’anno 2005 relativo mostrando come sia possibile Carte dei vini dei ristoranti ti all’Asti spumante e pane al- agli interventi a sostegno del- di Canelli e Nizza Monferrato un’alleanza tra ristoratori e vi- San Marco di Canelli e Colla- l’uva Moscato appassita. Per le attività musicali in base alla ticoltori”. vini di Costigliole d’Asti che finire i pasticceri della Confar- legge regionale n.38/2000, le Lunedì 12 settembre si sono svolte le Assemblee della Cna La Carta dei vini è stata propongono abitualmente ol- tigianato hanno proposto dolci cui funzioni sono state trasfe- di Asti nelle zone di Canelli e Nizza Monferrato. sottoscritta da 33 cantine Col- tre 100 tipi di vini. elaborati esclusivamente con rite alla Provincia, così come Per la zona di Canelli è stato eletto presidente Milo Pagliari- diretti premiate con la Douja Un altro appuntamento im- l’Asti spumante docg. le somme stanziate per la no, socio titolare dell’azienda di autoriparazioni e concessiona- promozione delle attività mu- rio con sede in regione Leiso di San Marzano Oliveto. sicali. Il contributo totale di Compongono la presidenza dell’area canellese: Claudia Fer- euro 20.877,24 verrà suddivi- ro, Eraldo Bosca, Cesare Ivaldi, Francesco Magri e Fabio Pie- so tra le seguenti formazioni tragalla. Non manca certamente musicali iscritte all’apposito Gianluca Fioritti, edile di Bruno d’Asti, è invece il presidente Albo Regionale che hanno della zona di Nizza Monferrato. Per i prossimi quattro anni avrà avuto accolta la richiesta: come collaboratori in presidenza: Annamaria Vallone, Livio il lavoro per la Protezione Civile Banda comunale “Maria Gia- Bianco, Andrea Drago e Angelo Ippolito. nussi” di Agliano Terme, Ban- Questa nuova opportunità, nata a seguito delle modifi- Canelli. In seguito al da musicale “G. Cotti” Città di che apportate allo Statuto della Cna, è un ottimo punto di temporale di domenica 11 Asti, Banda Musicale “Città di partenza per potenziare il valore della rappresentanza sin- settembre che ha colpito, a Canelli” e “Coro Ana” di Ca- dacale del comparto artigiano nella provincia astigiana. leopardo, numerose zone del- nelli, Banda musicale di “Ca- “Sarà molto importante in futuro – afferma il presidente pro- la Comunità Collinare, su ri- stelnuovo Don Bosco”, “Com- vinciale Franco Deambrogio – coinvolgere anche le unità chiesta della Prefettura e del- plesso bandistico Costigliole- collinari e montane presenti sul nostro territorio per crea- la Provincia di Asti, la Prote- se” di Costigliole d’Asti, Ban- re nuove sinergie tra le amministrazioni e le associazioni zione Civile di Canelli è inter- da Musicale comunale di di categoria”. venuta a supporto degli ope- Mongardino, Banda musicale rai della Provincia: comunale di Portacomaro, - sulla Asti Mare, in frazione Società Filarmonica Comuna- Ufficio per le “Primarie” Vallumida (Montegrosso), le di Villanova d’Asti. - in località Salere di Aglia- Canelli. Mercoledì 7 settembre si è costituito anche in Asti no Terme presso la sede dei DS, l’ufficio Tecnico Amministrativo Pro- - sulla SP 7, nel territorio di “Il sentiero che vinciale per le Primarie, che si svolgeranno in tutto il Paese, Calosso, domenica 16 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 22, per la scelta - (su richiesta locale), in via porta in collina” del leader del centro sinistra alle prossime elezioni politiche del Alba, incrocio via Bertolini, a 2006. Canelli. di G. Menabreaz L’Ufficio Provinciale Tecnico Amministrativo Responsabile Lunedì 12 settembre, su ri- dell’applicazione dei regolamenti e delle disposizioni nazionali chiesta del sindaco di Monte- Canelli. Nell’ambito del set- per il regolare svolgimento delle “primarie” è composto da un grosso, la Protezione Civile è tembre canellese, sotto il pa- rappresentante di ogni forza politica aderente all’Unione e da poi intervenuta con idrovore trocinio del Comune di Canelli, un rappresentante per ogni singolo candidato che si sia rego- per lo svuotamento di alcune il prof. Giuseppe De Paolini larmente presentato alle primarie del Centro Sinistra. cantine allagate della zona. presenterà, sabato 24 settem- A comporre “l’Ufficio Tecnico Amministrativo” della nostra “Con questi temporali - ci bre, alle ore 18, presso la sala provincia sono stati designati: dice Bianco - noi siamo sem- le 32 disinfestazioni contro i responsabile della sala opera- convegni della Cassa di Ri- Macario Luigi (Margherita) con l’incarico di coordinatore; pre in allerta. A conferma i calabroni...” tiva comunitaria l’ispettore sparmio di Asti, in piazza Gan- Valpreda Piero (DS ) responsabile procedimenti elettorali; Dura nostri interventi, ai primi di Fra i volontari abbiamo no- Diego Zoppini, Carlo Scaraz- cia, il libro “Il sentiero che por- Fabio (Rifondazione Comunista); Malpede Donato(Udeur); No- settembre, in regione San tato la presenza del presiden- zini, Mario Faccio, Giorgio ta in collina” di Gianna Mena- vara Agostino(SDI); Barrera Dino (Verdi); Baccaglioni Giorgia Giorgio, in via Alba, in regione te della Protezione intercomu- Calosso, Filippo Larganà, Di- breaz. Il regista Alberto Mara- (Italia dei Valori); Virano Antonello(Asti Democratica) Monforte... Senza dimenticare nale Franco Bianco, del no Barbero. valle ne leggerà alcuni brani. L’Ufficio Tecnico Amministrativo Provinciale ANC050925051_cn03 21-09-2005 11:47 Pagina 51

L’ANCORA VALLE BELBO25 SETTEMBRE 2005 51

Un Palio al calar delle tenebre Fasi convulse nel finale partita al Sardi La pioggia porta fortuna Il stella del Canelli a Santa Maria Nuova brilla in alto classifica

Asti. È stato senza dubbio uno dei pali più Canelli. Continua la serie pi Frasca respingeva di pu- l’arbitro aveva già fermato sotto tono degli ultimi anni. positiva del Canelli che an- gno e serviva Greco che in- l’azione per fuorigioco. Inuti- La pioggia ha certamente giocato un ruolo che contro il Gozzano riesce nescava un micidiale con- li le proteste dei giocatori e importante. Sabato per precauzione era stata ad ottenere il massimo dei tropiede ma il tiro finiva sul la partita terminava con la annullata la corsa degli scudieri, ma il maltem- punti. fondo. vittoria degli spumantieri. po ha obbligato gli organizzatori di annullare Mercoledì sera, in Coppa Nella ripresa il Canelli si Prossimo turno, in trasfer- anche la sfilata, Il grande corteo storico dei 21 Italia, gli azzurri battevano faceva più determinato, Mi- ta contro il Biella Villaggio. rioni verrà recuperato domenica prossima in per 3-1 il Roero avanzando rone appoggiava per Lentini Formazione: Frasca, Na- onore di Santa Maria Nuova vincitore dell’edi- nella competizione. Ad an- il quale vedeva smarcato varra, Marchisio (Liguori), Lo- zione 2005 dare in vantaggio erano gli Greco, l’attaccante si libera- visolo (Busolin), Colusso, Prima di aprire i cancelli al pubblico, dome- ospiti, ma a suonare la cari- va del difensore e appog- Danzè, Mirone, Lentini, nica pomeriggio si è anche tenuta una lunga ca della rimonta ci pensava- giava per Fuser che di poco Esposito (Nosenzo), Fuser, rione dove si parlava addirittura di spostare la no Lentini e Fuser e grazie mancava il bersaglio. Greco Ferlisi. A disposizio- corsa di ventiquattro ore, la motivazione era alle loro invenzioni riusciva- Il gol era nell’aria e al 7’ il ne Oddo, Martorana, Alestra, che alcuni fantini erano restii a correre viste le no a pareggiare e poi a ri- Canelli passava. Lentini ve- Carozzo. condizioni pesanti della pista. Poi una commis- baltare il risultato grazie al- niva servito da Mirone e per- Classifica: Borgosesia, sione ha valutato il fondo di corsa e alla fine si le reti di Fuser, Greco e Mi- correva tutta la fascia sini- Canelli, Castellazzo e è deciso di correre il Palio. Matto che aveva vinto alla grande la sua batte- rone. stra, entrava in area e con Derthona 6 punti, - Acqui 4 Tutti pronti si partiva con la prima batteria ria, indolenzito alla gamba gli veniva proibito a Domenica la gara con il uno splendido appoggio ser- - Asti, Gozzano e Varalpom- che vedeva in pista: Cattedrale, S. Secondo, titolo cautelativo , dai veterinari, di correre la fi- Gozzano si preannunciava viva Greco che non aveva biese 3, - Novese Salepio- Montechiaro, Tanaro-Trincere-Torrazzo, Canel- nale. non facile, infatti il primo tem- difficoltà a insaccare. vera e Santhià 1 - Fulgor li, Santa Maria Nuova e S. Damiano. Agli ordini Dunque una finale a otto. L’allineamente po è stato molto equilibrato Il Gozzano reagiva al 12’ Valdengo, Sparta Vespolate, del mossiere Renato Bincolotti la prima par- questa volta è stato addirittura drammatico. e con molti capovolgimenti ancora con un calcio di pu- Sunese e Verbania 0. Asti e tenza è risultata falsa. La seconda, buona, ve- Sono state ben cinque le partenze false e le di fronte. nizione dal limite e ancora Sunese una partita in meno. deva alla prima curva quella del Cavallone, su- ammonizioni per S. Martino e S. Lazzaro. La Al 5’ Fuser in evidenza Frasca si esibiva in una bel- Alda Saracco bito colpi di scena, i fantini Cattedrale, 3T e sera stava ormai avvolgendo piazza Alfieri, i serviva Mirone, cross al cen- la parata. Santa Maria Nuova cadevano lasciando i loro lampioni erano stati accesi e finalmente il tro per Lentini che di testa Si arrivava circa alla metà cavalli al proprio destino, stessa sorte nel se- mossiere da partenza valida. Subito in testa veniva anticipato di un soffio della ripresa quando Pingi- A Canelli condo giro a Canelli. La batteria veniva vinta San Martino ma al secondo giro, il veterano dal difensore. Corner tirato tore, sicuramente il migliore da Cattedrale seguita da S. Secondo e S. Ma- dei fantini, Bucefalo aveva con prepotenza da Fuser e nulla di fatto. in campo per il Gozzano, si ria Nuova. preso la testa e non la più mollata fino al tra- Al 16’ Lovisolo commette- portava in avanti, ma il tiro scuola calcio Nella seconda batteria in gara: S. Silvestro, guardo. Santa Maria Nuova, con il cavallo L’Al- va fallo al limite dell’area, terminava tra le braccia del S. Caterina, S. Paolo, Torretta, Castell’Alfero, tro e il grande Bucefalo scrive il suo nome nel- punizione per Gozzano ma portiere azzurro. con Fuser Don Bosco, Nizza. La partenza è stata meno l’albo d’oro del Palio di Asti. il tiro finiva fortunatamente Al 32’ Greco conquistava combattuta ed è stata data valida anche se Increduli e stremati dalla felicità i borghigiani alto sulla traversa. un pallone importante a cen- e Lentini non c’era, a nostro avviso, il benchè minimo di Santa Maria hanno portato in trionfo il gran- Al 18’ momento favorevo- trocampo, con accelerazione allineamento. A vincere la manche è stato il de Bucefalo, che con la vittoria di domenica le agli ospiti, Pingitore si por- percorreva tutta la fascia de- Canelli. L’Associazione Cal- cavallo scosso di Nizza seguito da Castell’Al- raggiunge quota sei sulle piste astigiane. tava in attacco e questa vol- stra, vedeva al limite dell’a- cio Canelli organizza una fero e S. Paolo. Nella classifica finale Santa Maria Nuova ta era Danzè a fermarlo fal- rea Lovisolo ben piazzato e scuola calcio per ragazzi” Nell’ultima tornata al canapo si presentava- precede S. Lazzaro, S. Marzanotto, Cattedrale, losamente. Ancora punizio- lo serviva, quest’ultimo la- presso il campo sportivo Pie- no: S. Marzanotto, S. Lazzaro, Baldichieri, S. Martino, S. Paolo, S.Secondo, Castel Alfero. ne dal limite respinto dalla sciava partire una rasoiata ro Sardi di Canelli. S.Pietro, Viatosto, S. Martino, Moncalvo. In Al termine della gara abbiamo raggiunto il difesa, riprendeva ancora il che terminava alle spalle del A tenere i corsi saranno i questa batteria i cavalli erano particolarmente rettore canellese Giancarlo Benedetti il quale Gozzano ma il tiro era nuo- portiere. nazionali Gianluigi Lentini e nervosi e si è arrivati ad inanellare ben tre par- ha spiegato la debacle di Canelli. “Sicuramen- vamente deviato, dalla ri- All’89’ il Canelli si è di- coadiuvati dagli tenze false. Nella quarta, quella buona, vince- te eravamo stati inseriti nella batteria più ag- messa partiva l’azione di stratto un attimo e veniva in- allenatori Dino Alberti, Rober- va S. Lazzaro che al fotofinish batteva il caval- guerrita, infatti proprio da questa è uscita la contropiede del Canelli, Fu- filzato Marzano che si tro- to Gonella e Nani Rosso. I lo di S. Martino e terzo S. Marzanotto. vincitrice del Palio. Inoltre - continua il rettore ser per Lentini che si invo- vava a due passi dal portie- corsi avranno inizio nelle set- Si presagiva una bella finale e i favori del - il nostro cavallo nonostante la buona parten- lava in area ma il tiro finale re Frasca. timane prossime. pronostico erano per S. Martino che sul caval- za non è riuscito a reggere l’andatura più ve- terminava sul fondo. Il Gozzano, a quel punto, Chi fosse interessato potrà lo Millennium Bug sedeva Coghe detto Massi- loce degli altri. Peccato sarà per la prossima Al 37’ ancora gli ospiti in tentava il tutto per tutto e nei rivolgersi ai numeri 338- mino, ma c’era ancora il tempo per un altro volta”. attacco che ottenevano un minuti di recupero Pingitore 5631926 oppure al 348- colpo di scena. Il cavallo di Nizza,chiamato il A.S. calcio d’angolo dagli svilup- metteva il pallone in rete, ma 2657709.

A Canelli e ad Asti Proposte per il piano del Distretto dei Vini Canelli. Il Distretto dei Vini “Langhe, Roero e Monferrato” ha Quando la natura esagera! pubblicato l’avviso per la presentazione delle proposte di inter- vento nel Piano Annuale del Distretto, che dovranno pervenire Canelli. Non poteva man- Le sfilate del Palio alla sede del Distretto, su apposita modulistica, entro e non ol- care, in una stagione di fun- tre le ore 12 del 31 ottobre 2005. ghi così abbondante come Il Piano Triennale, sulla base del quale si articola il piano an- non se ne vedevano da tem- annullate per la pioggia nuale, è stato approvato con la delibera della Giunta regionale po! del 15 novembre 2004 ed è consultabile sul sito internet Ed è così che la signora www.enopolis.it e negli uffici del Distretto in piazza Roma 10, Nella Merlino, nei suoi pode- ad Asti. ri di regione Merlino, ne ha Possono presentare domanda di inserimento nel Piano An- trovato uno di proporzioni gi- nuale, secondo le prescrizioni contenute in misura del Piano gantesche (40 cm di diametro) Triennale: le enoteche regionali, botteghe del vino, cantine co- che ha poi regalato a Laura munali e i musei etnografico enologici, i consorzi di tutela dei e Valeria di ‘Laura Acconcia- vini a denominazione d’origine, le associazioni dei produttori vi- ture’, in via Riccadonna. tivinicoli riconosciute ai sensi della legislazione vigente, le as- sociazioni ricreativo-culturali, gli enti locali, le agenzie di acco- glienza e promozione turistica locale, l’Anas, le società ferro- Gli autovelox sulle Provinciali viarie, le società autostradali, le società aeroportuali, le azien- de aderenti agli interventi delle strade del vino riconosciute, gli Canelli. La mappa dell’au- segnalata. organismi associativi formalmente costituiti per l’attuazione del- tovelox nell’Astigiano si arric- I punti di rilevamento po- la gestione delle strade del vino riconosciute. chisce di una ventina di loca- tranno quindi essere piazzati La somma totale disponibile per il cofinanziamento è di euro lità. Questo in base al decreto sulle seguenti strade provin- 1.257.205,00: il progetto ha una durata annuale, dal 1° gennaio del prefetto Giuseppe Urbano, ciali astigiane: in località Ca- Canelli. Il Palio 2005 sarà resteria Bosca pronti per la al 31dicembre 2006. del 18 agosto scorso, che sta- salborgone in Aramengo (SP ricordato come il Palio più ba- sfilata ma alle 12,15 arriva da bilisce che gli “Organi di Poli- 458), in corso Volpini di Isola gnato degli ultimi anni. Il tor- Asti la comunicazione che la zia Stradale possono utilizza- d’Asti (SP 456), in Nizza Mon- mentone che ha tenuto banco sfilata è stata annullata, sosti- re od installare dispositivi o ferrato (SP 456), in Costigliole tutta la giornata è stato quello tuita solo dai vessilli dei sin- Appuntamenti mezzi tecnici di controllo del (SP 59), in frazione Vagliera- del si corre… non si corre, si goli borghi, rioni e comuni che traffico finalizzati al rilevamen- no di Asti (SP 58), in Calosso sfila… Non si sfila… sfilata si faranno il giro di pista del cati- to a distanza delle violazioni (SP 23/A), in Moasca (SP 6), ma ridotta… Ma andiamo con no.Tra gli occhi di sfilanti ed Al Centro di accoglienza, piazza Gancia, “27° Concors delle norme di comportamen- in Valtiglione (SP3). ordine. Già sabato sera Giove organizzatori molta amarezza in piazza Gioberti 8, è aperto ‘Sità ‘d Canej’ to stabilite dagli art. 142 e 148 “L’autorizzazione – spiega pluvio aveva messo lo zampi- ed un po’ di sconforto. «Ci il servizio di accoglienza not- Sabato 24 settembre, ore del Codice della Strada” l’Assessore provinciale alla no e la prevista sfilata per le eravamo impegnati al massi- turna, tutti i giorni, dalle ore 18, salone CrAt: presentazio- Il decreto stabilisce anche mobilità e ai trasporti Sergio vie di Canelli degli sfilanti è mo per fare bella figura - ci di- 20 alle 7. ne de “Il sentiero che porta in che gli enti che hanno compe- Ebarnabo - ha carattere tem- stata annullata all’ultimo mo- ce il geometra Ferrero re- Fino al 2 ottobre, presso collina” di Gianna Menabreaz tenza sulle strade (polizia poraneo e scade il 31 dicem- mento causa pioggia. Il retto- sponsabile della sfilata canel- la Finestrella (via Alfieri a Ca- Domenica 25 settembre, stradale e polizie municipali) bre 2005. La Provincia di Asti re Benedetti ed il suo staff lese. - È un vero peccato che nelli) ‘Testimonianze d’arte’ alle ore 9,30, da via Roma, sono tenuti a far conoscere invita gli utenti della strada a hanno optato per la sola be- né i canellesi né gli astigiani (Pittori piemontesi tra Otto- davanti al Comune, parte la agli automobilisti, con apposi- guidare con la massima pru- nedizione del cavallo e del abbiamo potuto vederla… Il cento e Novecento). rinata “Canelli - Asti” di 30 chi- ta segnaletica, quali sono i denza e a prestare la massi- fantino preceduta dalla richie- tema quest’anno era la “Cor- Sabato 24 e domenica 25 lometri. tratti di strada in cui sarà pos- ma attenzione nel rispetto dei sta della licenza di correre il ruzione degli astigiani”». settembre, “Canelli, la città Domenica 25 settembre, sibile l’installazione dei dispo- limiti di velocità e delle norme Palio al Sindaco Piergiuseppe Ai i nostri lettori proponia- del vino”. al Campo Volo di Boglietto, sitivi di controllo. del Codice della Strada, non Dus seguita dall’estrazione mo una fotografia delle prove Sabato 24 settembre, ore “Disabili Volando Insieme” I ‘furbi’ non potranno così solo al fine di evitare sanzioni, della lotteria. Domenica gli sfi- della sfilata. 16, presso il salone della Fino al 30 ottobre ‘Castelli più appellarsi quando la notifi- ma soprattutto per garantire lanti si sono preparati alla fo- Mauro Ferro Cassa di Risparmio di Asti, in aperti’. ca non viene immediatamente la propria e altrui incolumità”. ANC050925052_nz01 21-09-2005 11:48 Pagina 52

L’ANCORA 5225 SETTEMBRE 2005 VALLE BELBO

Dopo gli ultimi interventi di ristrutturazione Variante di Nizza Monferrato, terzo lotto In via sperimentale per due mesi Asilo nido più accogliente Incontro in Provincia Due ausiliari del traffico e alti standard qualitativi per la progettazione per controllare le soste

Nizza Monferrato. Prose- un’infrastruttura simile funzio- guono i lavori alla rete viaria nante a pieno regime possa del Sud Piemonte, in via di ra- contribuire favorevolmente al- zionalizzazione per migliorare l’intera economia della zona. il sistema dei trasporti. La tap- Sono sulla tabella di marcia pa più recente si è svolta po- degli addetti ai lavori impor- chi giorni fa in Provincia, dove tanti opere d’arte, che an- l’Assessore ai Lavori Pubblici dranno ad arricchire la rete Giovanni Spandonaro e i tec- viaria: nell’ordine, un ponte nici impegnati nel progetto si strallato sul fiume Belbo, la sono riuniti in un incontro cui lunghezza è valutata intor- convocato per l’occasione. La no ai 165 metri; una galleria fase in corso riguarda l’atto artificiale estesa per circa 320 conclusivo della progettazio- metri; infine, un tratto di via- ne dell’opera, cui seguirà in dotto per circa 250 metri com- rapida successione un attento plessivi. Per quanto elencato, studio dell’impatto ambienta- il finanziamento stanziato è di le, per giungere infine alla 20.658 euro. Un plauso parti- Silvano Sillano, Roberta Raise, Maurizio Carcione, Tonino progettazione esecutiva. L’ap- colare all’operazione da parte Spedalieri, Denis D’Amico, Gianni Cavarino Autorità e tecnici all’inaugurazione. palto dei lavori è previsto per del Presidente Marmo, che la il 2006. L’Assessore Spando- sottolinea quale momento Nizza Monferrato. Da gio- scuro con la scritta “ausiliari naro ci tiene a sottolineare fondamentale per il territorio, vedì 15 settembre anche la del traffico” sono: Roberta quanto il terzo lotto della va- già ricco in potenzialità e mo- città di Nizza, in via sperimen- Raise di Castello d’Annone e riante di Nizza sia nevralgico vimento, che nella stessa tale per due mesi, ha assunto Denis D’Amico di Asti. Saran- per l’intera Valle Belbo, e possibilità di favorire i com- come collaboratori due “Ausi- no impiegato part time per un quantomai rilevante perciò la merci e i trasporti troverà un liari del traffico” che dovranno totale di 7 ore giornaliere, co- sua messa in sicurezza. Non incentivo determinante per il controllare e sorvegliare il ri- perte a turno, al mattino 3 ore vi sono dubbi, infatti, che suo sviluppo. F.G. spetto delle norme del codice ed al pomeriggio 4 ore, in tur- per quanto riguarda: parchi- ni alternati. In occasione della metri, zona blu (a pagamen- presentazione degli “ausiliari Sabato 24 e domenica 25 settembre a Canelli to), aree di sosta, zone disco, del traffico” il sindaco Carcio- aree di carico e scarico, divie- ne e l’Assessore, Tonino Spe- ti di sosta, soste su strisce dalieri (che si occupa delal si- pedonali, parcheggi portatori curezza) hanno portato a co- di handicap. Ai trasgressori noscenza degli ultimi controlli A“Città del vino” stand con potranno elevare contravven- effettuati (anche in seguito al- zioni. la richiesta dell’Amministra- “È una iniziativa per ora zione a Prefetto e Questore bagna cauda e cardo gobbo temporanea e sperimentale per una attenzione particolare Una delle aule per i bambini. che se darà i frutti sperati, al territorio) in collaborazione Nizza Monferrato. sarà riconfermata. È un se- fra le diverse forze dell’ordine: Nizza Monferrato. Ha ria- lavorato in periodo di ferie”, al La città di Nizza gnale di ordine e di educazio- Polizia municipale, Carabinie- perto, lunedì 19 settembre, il direttore dei lavori, agli Uffici Monferrato sarà pre- ne che l’Amministrazione in- ri, congiuntamente con la servizio dell’Asilo nido di Niz- del comune, sempre disponi- sente, sabato 24 e tende dare ai cittadini ed agli Questura di Asti ed il suppor- za Monferrato. I genitori che bili, a tutto il personale che si domenica 25 settem- utenti della strada e del suolo to del Nucleo prevenzione cri- hanno portato i loro bambini adoperato incessantemente bre, nella vicina Ca- pubblico. Se da una parte mine e la Polizia stradale. al “nido” avranno potuto per preparare gli ambienti ad nelli, in occasione chiediamo la massima colla- In riferimento al controllo senz’altro vedere che qualco- accogliere i bambini: pulizia, della manifestazione borazione, dall’altra con que- effettuato nella serata di mer- sa era cambiata nel conse- sistemazioni arredi, ecc. “Le città del vino” sto provvedimento pensiamo coledì 14 settembre sono sta- gnare i loro pargoletti alle I lavori sono stati illustrati con uno stand, alle- di poter sollevare e sgravare te identificati 26 soggetti citta- educatrici: una struttura, si dall’Ing. Colletti. Partendo dal- stito, in collaborazio- di alcune incombenze il Co- dini extracomunitari con la può dire, completamente nuo- le necessità di interventi per ne fra l’Amministra- mando della Polizia municipa- conseguente redazione di n. 5 va. Dopo un oh!... di meravi- adeguare l’edificio alle nuove zione, la Pro loco ed le che potrà avere più tempo fogli di invito a presentarsi in glia la constatazione di una normative, si è approfittato i cardaroli: Pietro a disposizione per il controllo Questura per irregolarità varie struttura quasi completamen- per la ridefinizione di alcune Bongiovanni, Luigi del traffico e del territorio”. riscontrate nei documenti di te rinnovata, più bella, e più zone: zona accoglienza, locali Spertino e Claudio I due ausiliari sono stati soggiorno; numerosi i veicoli accogliente. In due mesi, per le sezioni, interventi sulla Vaccaneo, presso le scelti fra quelli che hanno par- controllati con complessivi n. quelli della vacanze, rivoltata pavimentazione, ritinteggiatu- Cantine Bosca-Tosti tecipato ad un corso di forma- 3 verbali elevati per violazione come un guanto. ra, apparecchiature per il ricir- in via Roma. zione presso la Polizia muni- a norme del codice della stra- Sabato 17 settembre i lavo- colo d’aria. Per l’occasione sa- cipale ed dopo una selezione da. I controlli dovrebbero con- ri effettuati sono stati presen- La direttrice dell’Asilo nido, ranno presentati in finale. I due giovani che i citta- tinuare saltuariamente come tati ed illustrati in una confe- Graziella Buccafuni, da parte degustazione: la ba- dini vedranno per le vie della opera di prevenzione e sicu- renza stampa, appositamente sua, ha illustrato, durante la gnacauda, cardo città, con un giubbotto grigio rezza. F.V. convocata dall’Amministrazio- visita ai locali, il funzionamen- gobbo e verdure va- ne comunale nicese. to della struttura. La suddivi- rie accompagnate Con il primo cittadino di sione della 4 sezioni: Pulcini dal prestigioso Bar- Presentazione venerdì 23 settembre Nizza, Maurizio Carcione, il (bambini fino ad 1 anno), bera d’Asti Superiore suo vice Sergio Perazzo con Coccinelle (da 1 a 2 anni), “Nizza”, unitamente gli Assessori Tonino Spedalie- Farfalle (da 2 a 3 anni), agli altri vini. L’assessore Gianni Cavarino con alle ri (Servizi sociali), e Giando- Scoiattoli (bambini dell’Unio- L’Assessore alle spalle il cardo gobbo. menico Cavarino (Opere pub- ne collinare da 2 a 3 anni); Manifestazioni Gian- Barbera Cantine Guasti bliche e Manifestazioni); il di- per i bambini più piccoli, fino domenico Cavarino ha accettato con entusiasmo l’invito, me- rettore dei lavori, ing. Giorgio ad 1 anno, è in atto un pro- more anche del successo e l’apprezzamento dei numerosissi- Colletti, l’impresa Desa di Niz- getto sperimentale “per lattan- mi visitatori ottenuto lo scorso anno. firmata da Claudio Sala za, esecutrice dei lavori) rap- ti” che raggruppa sia quelli di Sarà un momento promozionale di rilievo per proporre i pro- presentata dal suo titolare, Nizza che quelli dell’Unione dotti della nostra terra, uno dei tasselli più importanti ed essen- Angelo Celeste, la direttrice con la collaborazione delle ziali della nostra economia. dell’Asilo, Graziella Buccafuni educatrici. ed il presidente dell’Unione I bambini in totale sono 60, collinare, Massimo Fiorio (sin- dei quali 40 sono residenti ni- Venerdì 23 settembre a palazzo Crova daco di Calamandrana) firma- cesi e 20 provengono dai tario di una convenzione con paesi dell’Unione collinare. l’Asilo nido per usufruire di 20 Questi ultimi sono gestiti da posti a favore dei bambini dei personale fornito da una Coo- paesi dell’Unione. perativa. Contributi e finanziamenti Soddisfazione è stata Prestano la loro opera: 7 espressa dal sindaco Carcio- educatrici comunali e 4 dell’U- ne per questi lavori effettuati nione; 2 cuoche, 2 ausiliarie e a piccole e medie imprese perché: “È un segnale forte 2 figure del lavoro socialmen- che l’Amministrazione, con te utile: 1 che cura l’aspetto Nizza Monferrato. Venerdì Piemonte; Rossella D’Addato, questa ristrutturazione, ha vo- educativo e 1 che si occupa 23 settembre presso le sale di consiglierà di Parità della Pro- luto dare per un servizio che più propriamente degli am- Palazzo Crova ,seminario for- vincia di Asti. Il seminario rien- da sempre è deficitario (il de- bienti. La scuola con questi mativo su “Contributi, finanzia- tra nel progetto “Urania: una ficit è ormai fisiologico), inve- ultimi interventi ha raggiunto menti e regimi fiscali per l’im- costellazione di imprese al fem- stendo risorse per adeguare standard qualitativi notevole e prenditoria”, organizzato da: minile”, una iniziativa della So- L’etichetta firmata da Claudio Sala. la struttura alle esigenze dei si pone all’avanguardia fra le Società consortile Langhe Mon- cietà consortile Langhe e Mon- bambini nicesi e del territorio. strutture, per i più piccoli, oggi ferrato Rosero a.r.l. e Studio ferrato nell’ambito del pro- Nizza Monferrato. Venerdì 23 settembre, ore 20, presso le Questo Asilo è un fiore all’oc- esistenti. commercialisti Cotto-Chiarle- gramma regionale ex art. 12 Cantine Guasti di Nizza verrà presentata una Barbera d’Asti chiello dell’Amministrazione L’Asilo nido, appena sarà Bertolino di Nizza Monferrato Legge n. 215/1992, attuato da d.o.c., denominata “I filari del Poeta” firmata da Claudio Sala, ed un servizio importante per completato l’iter burocratico, e Asti con il patrocinio del Co- Unioncamere Piemonte su in- l’indimenticato campione di calcio del Torino che fece parte del- le famiglie.” verrà intitolato a Valery, il mune di Nizza Monferrato. carico della Regione Piemonte. la squadra degli anni 70, vincitore con i colori granata dello Il sindaco, inoltre, ha voluto bambino bielorusso, ospite di Oltre al sindaco di Nizza, L’iniziativa è indirizzata a pic- scudetto 1975/1976. Alla presentazione della Barbera “I filari ringraziare tutti per l’impegno una famiglia di Castel Boglio- Maurizio Carcione, hanno dato cole e medie imprese del terri- del poeta” sarà presente Claudio Sala, e siamo certi, tanti spor- profuso per portare a termine ne, scomparso tragicamente la loro adesione Susanna Bar- torio ed a colore che intendono tivi ed appassionati ne approfitteranno per incontrare re saluta- i lavori in linea con i tempi l’estate appena trascorsa. reca Responsabile ufficio al- avviare un’attività per proprio re l’eccezionale uomo di sport, un campione che si è fatto ap- stabiliti: dall’impresa “Hanno F.V. l’imprenditoria della Regione conto. prezzare per la sua classe,la sua tecnica e la sua genuinità. ANC050925053_nz02 21-09-2005 14:09 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO25 SETTEMBRE 2005 53

Sfortunata la partecipazione di Nizza al Palio di Asti Rassegna di Concerti a Colline ad Asti Il “Matto” escluso dalla finale “Classica con Tè” per una lieve contusione al Diavolo Rosso Asti. Ritorna anche questo Contaminazioni con Stefano autunno “Classica con Tè”, la Maffizzoni (flauto) e Luigi manifestazione musicale Puddu (chitarra) giunta al suo secondo anno di domenica 27 novembre: vita organizzata dalle Asso- Festa barocca con Giorgio ciazioni “Diavolo Rosso” e Matteoli (flauto dolce, rinasci- “Concerti e Colline” mentale e barocco), Claudia Nella suggestiva cornice Poz (violoncello barocco), Lu- dei locali del Diavolo Rosso di ca Ambrosio (clavicembalo) Asti (piazza S. Martino, 4), si domenica 4 dicembre: Per- potranno ascoltare le sugge- corsi sonori con Martin Mün- stioni evocate dagli artisti che ch (pianoforte) si susseguiranno sul palco Un programma vasto dun- per otto domeniche alle ore que, nato per accontentare i 17 a partire dal mese di otto- gusti del pubblico con una for- bre. mula che i direttori artistici Per tutti gli appassionati – e Alessandra Taglieri e Roberto per coloro che si vorranno ap- Genitoni hanno ormai fatto passionare – ecco di seguito propria da anni: grande pro- Un gruppo di figuranti, avventori della trattoria.. I due asinelli. l’elenco dei concerti offerti: fessionalità degli interpreti co- domenica 2 ottobre: Piani- niugata ad un’ampia varietà di sticamente voce con Veronica proposte. Pompeo (voce) e Pietro Laera I concerti saranno accom- (pianoforte) pagnati dalla degustazione di domenica 9 ottobre: Dal ba- tè coltivato biologicamente da rocco al contemporaneo con piccoli produttori del commer- Maurizio Barbetti (viola) cio equo solidale e servito domenica 16 ottobre: Una con ottimi pasticcini. famiglia in musica con il Quin- La manifestazione “Classi- tetto Scarponi ca con Tè” è resa possibile domenica 23 ottobre: Vive con il contributo di: Rava e fa- la France! Con Françoise va – Bottega del mondo; Fon- Choveaux (pianoforte) dazione Cassa di Risparmio domenica 13 novembre: Le di Torino, Cassa di Risparmio Rime del Mare tratto dall’ope- di Asti, Fondazione Cassa di ra di Pablo Neruda con Rosa- Risparmio di Asti. maria Spena, Roberto Sardi- Per ulteriori informazioni: na, Enrica Volponi (attori), www.diavolorosso.it; La testa del corteo storico. Gli sbandieratori. Francesco Di Fiore (pianofor- ([email protected]); te) – adattamento testi e regia www.concertiecolline.it; (con- di Rosamaria Spena [email protected]). domenica 20 novembre: Paola Salvadeo

I macellai nicesi alla Douja d’or Oltre 600 piatti serviti di carne battuta al coltello

Patrizia Masoero e Federica Perissinotto presentano il te- ma della giornata. La benedizione del cavallo.

Nizza Monferrato. La buo- naria rimonta. tato palio nicese, “dimostran- Sabato 17, poi, gli sbandie- na sorte, ancora una volta, C’erano tutte le condizioni do il nostro buon cuore e per- ratori “Gli Alfieri della Valle non ha assistito i colori giallo- per ambire a portare in Valle ché ci ha dato la possibilità di Belbo” hanno attraversato le rossi al Palio di Asti. Il cavallo Belbo il Palio; poi, arrivava la batterli, ancora una volta.” vie della città con le loro esibi- nicese, “Matto”, dal nome del- doccia fredda dello stop, fra il Intanto, nella mattinata di zioni. Per la cronaca gli sban- la omonima Barbera della profondo rammarico di tutti i domenica 18 settembre, il dieratori hanno conquistato la Scrimaglio Vini (la ditta vinico- nicesi. corteo storico ha sfilato per le quarta piazza nel “paliotto” di la che ha sponsor del Comita- Naturalmente deluso il ret- vie di Nizza ed in piazza del Giovedì 15, un piazzamento to nicese) montato dal fantino tore Pier Paolo “C’erano buo- Comune, il sindaco Maurizio di tutto rispetto per un gruppo, Giovanni Atzeri, detto “Tittia”, ne possibilità di vittoria, an- Carcione ha “dato licenza” di si può dire ”fatto in casa”, ha fatto in pieno il suo dovere che in considerazione del correre il Palio, e quindi, Don composto da tutti nicesi, e andando a vincere in solitudi- comportamento di cavallo e Aldo Badano ha impartito la che da non molti anni si ci- ne, alla grande, e senza gui- fantino in batteria. Ci mancata benedizione al fantino ed al mentano in questa disciplina. Nizza Monferrato. Di sce- venduto lo stesso numero di da (dopo la caduta del fanti- un po’ di fortuna, necessaria cavallo, in una piazza gremita Nutrita anche la partecipa- na i macellai nicesi alla Douja capi dello scorso anno. no) la sua batteria. Successi- in questi casi. L’anno scorso e festante. zione alla cena propiziatoria d’or di Asti che hanno offerto Al termine del Convegno la vamente la commissione ve- la squalifica del fantino, que- Il corteo storico e la benedi- di sabato sera, rallegrata, fra in degustazione Carne della degustazione offerta dai ma- terinaria ha ritenuto opportu- st’anno la contusione del ca- zione del sono documentate una portata e l’altra da anima- razza bovina piemontese con cellai nicesi, oltre 600 piatti no non autorizzare la parteci- vallo, speriamo che il vento dalle foto che pubblichiamo. zione canore. F.V. piatti di carne di manzo battu- serviti, accompagnati dalla pazione alla finalissima per la giri ed il 2006 sia l’anno buo- ta al coltello e salsiccia. degustazione del nostro Bar- lieve contusione rimediata no.” La manifestazione sulla bera “Nizza”. nella caduta, per evitare spia- Detto ancora che per le cat- Taccuino di Nizza Monferrato carne di mercoledì 14 settem- Soddisfazione è stata cevoli conseguenze alla salu- tive condizioni del tempo il bre presso il salone convegni espressa dall’Assessore al te del cavallo. corteo storico per le vie della di Palazzo Borello in piazza Commercio, Fulvio Zaltron Il “Matto” si è dimostrato città non è stato effettuato, da DISTRIBUTORI: Domenica 25 Settembre 2005 saranno di Medici 8 con un convegno da che unitamente agli Assesso- degno del proprio nome, por- segnalare un “gustoso” episo- turno le seguenti pompe di benzina: titolo “la carne di manzo nella rati alle Manifestazioni ed al- tando “Tittia”, subito dopo la dio fra Nizza e Canelli. TAMOIL, Via Mario Tacca, Sig. Izzo. Douja d’or: conoscere la raz- l’Agricoltura, ha “sponsorizza- caduta del canapo, a prende- “I cugini di Canelli” ci dice Q 8, Strada Alessandria, Sig.ra Delprino. za bovina piemontese per va- to” la presenza dei macellai re la testa della corsa e qual- Bruno Verri, lo storico ex ret- FARMACIE: Turno diurno delle farmacie (fino ore 20,30) nella lorizzare i suoi tagli”. nicesi. che curva dopo, scivolava a tore del Comitato Palio di Niz- settimana. Buona la partecipazione di Hanno partecipato all’inizia- causa del terreno ancora umi- za “ci può ringraziare se pos- Dr. BALDI, il 23-24-25 Settembre 2005. esperti ed addetti ai lavori, ri- tiva le seguenti macelleria ni- do (si era deciso di correre sono partecipare al Palio”. Dr. FENILE,, il 26-27-28-29 Settembre 2005. storatori ed allevatori, un po’ cesi: Gianluca Canton, Fran- ugualmente il Palio seppur al Infatti venerdì 16, Canelli FARMACIE: Turno notturno (20,30-8,30) meno quella del pubblico, ma cesco Diotti, Emilio Ferrari, limite della regolarità) cau- non ha fatto in tempo a prova- Venerdì 23 Settembre: Farmacia Baldi (telef. 0141.721.162) - l’orario non favoriva certa- Ennio Guaraldo, Monferrato sando la caduta del fantino. re la pista nel suo ”quarto d’o- Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato. mente la presenza dei visita- Carni, Vittorio e Loredana. Tuttavia, anche approfittando ra canonico” ed ha dovuto Sabato 24 Settembre: Farmacia Marola (Telef. 0141.823.464) tori. Fra i relatori anche l’As- della scivolata di altri due ca- chiedere “aiuto” a Nizza per – Viale Italia/Centro Commerciale – Canelli. sessore regionale alla sanità, valli, quasi guidato da una evitare l’esclusione dalla cor- Domenica 25 Settembre: Farmacia Baldi (Telef. Mario Valpreda. Per necrologi, mano invisibile, incominciava sa e, quindi, ha dovuto effet- 0141.721.162) – Via Carlo Alberto 85 - Canelli. Nell’approfondito dibattito inserzioni pubblicitarie metro su metro a rosicchiare tuare le prove con Nizza e per Lunedì 26 Settembre : Farmacia Sacco (Telef. 0141.823.449)- sono emersi alcuni dati inte- il terreno perduto e recupera- di più il fantino canellese ha Via Alfieri 69 – Canelli. ressanti. A fronte della crisi telefonare a va sui cavalli che guidavano dovuto indossare la giubba Martedì 27 Settembre: Farmacia Marola (Telef. 0141.823.464) determinata dalla “mucca PUBLISPES la corsa, li staccava e conclu- giallorosa per andare in pista; – Viale Italia/Centro Commerciale – Canelli. pazza”, anno 2002, il consu- deva al primo posto con alcu- il tutto è documentato con fo- Mercoledì 28 Settembre: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (te- mo di carne nel Nicese ha te- 3398521504 ne lunghezze di vantaggio, fra to. lef. 0141.721.254) – Corso Asti 2 – Nizza Monferrato. nuto, mentre anche in questo la gioia dei giallorossi nicesi “Siamo stati ben lieti di aiu- Giovedì 29 Settembre: Farmacia Gai Cavallo (Dr. Merli) (Telef. 2005, mentre nell’astigiano il e-mail che quasi non credevano ai tare Canelli” osserva Pier 0141.721.360) - Via Carlo Alberto 44 – Nizza Monferrato. consumo è sceso, a Nizza, è [email protected] loro occhi per questa straordi- Paolo Verri, rettore del Comi- EDICOLE: Tutte aperte stato stabile; finora è stati ANC050925054_nz03 21-09-2005 11:53 Pagina 54

L’ANCORA 5425 SETTEMBRE 2005 VALLE BELBO

Presentati alla Sugart House Riceviamo e pubblichiamo Il punto giallo rosso Zucchero di canna Con l’enogastronomia Punteggio sonante per fare cioccolatini anche proposte culinarie della Nicese

Nizza Monferrato. Il presi- pesce od altro; non mi è mai SECONDA CATEGORIA franca incontro di Coppa Pie- dente della Pro loco di Nizza capitato di vedere proposte di Nicese 4 monte contro il Celle. Monferrato, Bruno Verri, la- bolliti misti in località balneari. Tagliolo 1 Formazione: Cipolla, 6,5; mentava, in una lettera agli or- Parimenti le nostre Pro loco Vince e convince solo par- Quarello, 6; Mazzapica, 6; gani di stampa che spesso le ini- dovrebbero inserire durante le zialmente la Nicese nella sua Ravera G. 5; Mazzetta, 6,5; ziative che attirano sono quelle degustazioni di vini prodotti ti- prima gara nel Girone R del Ronello, 6 (Gai S., s.v.); Gai in cui sono proposte grandi ab- pici, anche qualche richiamo campionato di Seconda cate- D., 6,5; Giovinazzo, 6,5; Rave- buffate di cibo, mentre le pro- alla nostra cultura, al lavoro goria. Dal risultato sembre- ra A., 6 (Sgotti, 6); Sala, 7; poste che richiamano anche che sta dietro la produzione rebbe eufemistica questa af- Serafino, 6 (Ventrone, 6); a di- una valenza culturale sono po- delle tipicità (formaggi, salu- fermazione, ma i giallorossi sposizione: Berta, Boggian, co frequentate. Niente di male a mi, peperoni, cardi, ecc.) e hanno tenuto il match sul pari Lovisolo, Piana. frequentare i richiami enoga- del nostro vino, portando, per troppo tempo, 65 minuti, JUNIORES stronomici, ma cercare di capi- qualora fosse possibile, colo- contro una squadra, parsa già Nicese 2 re il lavoro di chi propone certe ro che non ci conoscono, a dall’inizio, irritante in difesa, Don Bosco 2 manifestazioni, con un invito al- vedere i campi, le vigne, le mediocre nella zona nevralgi- Juniores il sogno regionale le Pro Loco di perseguire e pro- cantine, spiegando loro che ca del campo e poco briosa in si realizza. La gioia, la tensio- porre un aspetto culturale per far se per acquistare si rivolgono avanti e solo nel finale i pa- ne ed il pathos finale sono i Cioccolatini e liquori in bella mostra. passare un messaggio positi- al territorio, possono avere droni di casa hanno avuto vita sentimenti e lo stato d’animo vo. più garanzie di qualità e an- facile, imponendosi con un 4- che mister Musso ha provato A queste considerazioni, e che di convenienza economi- 1 eloquente. La partita sem- in questi 90 minuti che porta- Nizza Monferrato. Una da un differente colore, e i lo- per ampliare il dibattito, pubbli- ca. È indubbio che questo bra mettersi subito bene no la Juniores della Nicese nuova iniziativa della Figli di ro nomi sono rispettivamente chiamo una lettera Andrea Dra- sforzo non può essere fatto quando al 7’ Serafino sferra nell’olimpo dei regionali con Pinin Pero & C., presentata Muscovado, Costarica e De- go (ex sindaco di Tortiglione) e dalle sole Pro loco, ma va in- un bolide sul quale Porcello è gare da vivere come i derby nel pomeriggio di giovedì 15 merara. Per quanto riguarda oggi consigliere comunale: “Da centivato e sostenuto dai vari bravo a salvare la propria re- con Canelli, Asti e Nova Colli- alla Sug@r(t)_house, si ripro- invece i liquori, provengono tempo sostengo che una vera Enti locali, dalle organizzazio- te; passano 60 secondi e Ra- giana. La Nicese ha interpre- pone di impiegare in una ve- dalla ditta Aliberti, sempre promozione non deve scende- ni di categoria. Forse così po- vera G. costringe Porcello ad tato ottimamente la gara con ste particolare e golosa lo della Figli di Pinin Pero, e so- re a livello di enormi abbuffate di tremo evitare brutte o comun- una grande respinta in ango- Bertoletti e Poggio a dettare zucchero di canna, associan- no allo stesso tempo forte- piazza. Negli anni passati ed que superficiali rappresenta- lo; sulla battuta dalla bandieri- legge in difesa, con un cen- dolo ai dolci più celebri e mente radicati nel nostro terri- ancora oggi si sta cercando di zioni delle nostre peculiarità e na, Giovinazzo deposita il pal- trocampo ovenon si contano i amati in assoluto: i cioccolati- torio: non stupirà infatti sape- proporre l’elemento di punta del riuscire a fare innamorare ve- lone in rete ma l’arbitro annul- Km.macinati da Ardizzone e ni. Il progetto effettivo ha al re che si tratta di Sgulisia, di nostro territorio, il vino,con ini- ramente i turisti del nostro ter- la per una presunta carica al Rivata e, in avanti, Costantino suo centro per la verità non Amaro Cardo Gobbo e di ziative sempre più mirate ad ritorio e delle nostre offerte. n. 1 ospite. e Zavattero hanno fatto e di- solo uno, ma ben tre diversi ti- Grappa di Barbera. Cioccola- esaltarne la qualità educando i La ristorazione come la Bar- Vantaggio dei padroni di sfatto in zona gol. pi di zuccheri di canna, i quali tini, zuccheri di canna e liquo- consumatori ad usi moderati ma bera, sempre più di qualità, casa al 22’: punizione di Gai L’inizio è di marca ospite, vanno ad arricchire altrettante ri erano esposti su un tavolo qualitativi di tale prodotto. sempre meno quantità. Da ul- D., velo di testa di Ravera A. e ma Spagarino, buono il suo categorie di cioccolatini, resi dedicato, da cui era possibile La stessa cosa dovremmo timo una annotazione sui vini, sfera che termina in fondo al esordio, dice di no prima che i così unici e straordinariamen- la degustazione, in una fare con la ristorazione, evi- sempre rigorosamente in bot- sacco per l’1-0. nostri (passati 10 minuti di as- te gustosi, in grado di solleti- Sug@r(t)_house che è rima- tando la proposta di enormi tiglia con etichetta del produt- Alla mezz’ora Cipolla ri- sestamento) salgano di tono, care anche i palati delle per- sta eccezionalmente aperta al quantità di cibo, rispettandola tore; il consumatore ha il sa- sponde ottimamente ad una mancando tuttavia il vantag- sone meno golose. In abbina- pubblico per tutta la giornata tradizione della nostra cucina crosanto diritto di sapere co- bella punizione di Ferraro e gio al 19’, tiro sul fondo di Co- mento ai piccoli e invitanti di giovedì. Nel corso del po- tipica, evitando scimmiotta- sa beve, chi è il produttore e, pochi minuti dopo Ravera vie- stantino ed al 26’, tiro cross di peccati di gola, a loro volta tre meriggio, poi, spazio all’ap- menti vari, dalle proposte di se piace, dove può trovarlo.” ne spedito anzitempo negli Pennacino, deviatola Morra liquori dagli aromi differenti, profondimento: sempre all’in- spogliatoi per doppia ammo- sul montante. per esaltare il sapore dei cioc- terno del museo, Beppe Pero nizione. Al 37’ doccia fredda La ripresa vede i giallorossi colatini al momento di assag- ha tenuto personalmente al- Per le giornate del patrimonio, 24 e 25 settembre per la Nicese: Chiappino al locali passare al 15’: lancio di giarli. Nonostante l’aspetto cune brevi lezioni riguardanti 37’, su punizione, non lascia Abate a tagliare il campo, esteriore in forma familiare, fi- lo zucchero di canna in gene- scampo a Cipolla. stop e pallonetto millimetrico niscono per essere gli zuc- rale, le sue qualità peculiari e Nella ripresa anche gli di Costantino, dove Morra non cheri di canna i veri protago- diversificate e le differenti mo- ospiti rimangono in 10 per l’e- può arrivare. Il raddoppio al nisti dell’operazione. Sono tre dalità di estrazione. Trinità, museo Bersano spulsione di Aloisio e la Nice- 29’: su angolo Bertoletti non distinti, ognuno caratterizzato Fulvio Gatti se, piano piano, esce dal gu- lascia scampo all’estremo scio; vuole vincere come bla- ospite, 2-0. Sembra finita, ma Campanon, cantine Crova sone e pronostico impongo- non è affatto così nostri tirano Da un controllo della Guardia di Finanza no: al 18’ Serafino salta un i remi in barca e prima Garbe- Nizza Monferrato. Anche Più nel dettaglio, alcune avversario e porge a Sala che ro (37’), accorcia e poi Gai per l’anno 2005 il Comune di notizie per chi fosse interes- di piattone infila il 2-1. Ora la (47’) firma il pari; qualche atti- Nizza Monferrato, attraverso sato a partecipare, sabato 24 partita sembra in discesa ed mo di apprensione prima che l’Assessorato alla Cultura (re- e domenica 25 settembre. al 31’ giunge la terza rete con l’arbitro Di Scienza fischi la fi- Denunciata ditta cittadina sponsabile Giancarlo Porro) Auditorium Trinità: visita una bella triangolazione: Gai ne della partita. ha aderito alle Giornate euro- guidata - orario 10-12 e 17- serve Ventrone che di testa Formazione: Spagarino, pee del patrimonio “Il patrimo- 19; non necessaria la preno- porge a Sala, stop e tiro im- 6,5; Poggio, 7,5; Abbate, 7; per reati ambientali nio una cultura da vivere”. tazione. parabile per il 3-1; il 4-1 finale Serianni, 6,5; Rivata, 7,5; Ber- Le Giornate del patrimonio Il Campanon: vista alla Tor- al 39’ porta la firma di Ventro- toletti, 7,5; Pennacino, 6,5 Nizza Monferrato. La mente individuata, che opera sono programmate per saba- re civica – orario10-12 e16- ne che di testa fa poker e (Pelle, s.v.); Spinoglio, 5; Za- Guardia di Finanza ha sco- nel settore chimico. Da verifi- to 4 e domenica 25 settembre 18,30; nessuna prenotazione; chiude la contesa. vattero, 6,5 (Ferrero, 6); Ardiz- perto alcuni reati ambientali care era il rispetto della nor- e nell’occasione a Nizza si telefono 335 1323634. Domenica 25 settembre, la zone, 7; Costantino,7; a di- per i quali si è rivelata respon- mativa ambientale e fiscale. potranno visitare: l’Auditorium Museo delle contadinerie Nicese fa visita al Frugarolo, sposizione: Cavagnino, Mora- sabile una ditta cittadina. A in- Al termine dell’attività sono Trinità di Via Pistone con la Bersano e Cantine di invec- una trasferta da prendere con bito, Iaria, Spinoglio F.; allena- nescare la vicenda è stata l’i- state rilevate alcune violazioni sua esposizione di quadri del- chiamento: promosso dalla le molle e giovedì 22 a Villa- tore: Musso. Elio Merlino spezione a un furgone carico del Decreto Legislativo l’Ex convento delle suore be- Bersano spa - Orario 9-12,30 di rifiuti, a opera di una pattu- 22/1997, riguardante la ge- nedettine; si potrà salire sul e 15-18,30; necessaria ed ob- glia della Tenenza della Guar- stione dei rifiuti speciali, e del ”Campanon” per ammirare lo bligatoria la prenotazione te- Voluntas minuto per minuto dia di Finanza di Nizza Mon- DPR 203/1988 in merito alle splendido paesaggio (a 360°) lefonica, al n. 0141 720211. ferrato. L’attività di vigilanza e emissioni atmosferiche indu- delle colline e dei paesi circo- Visita alle Cantine diPalaz- di controllo del territorio ha striali. La conclusione è stata stanti; il Museo delle Contadi- zo Crova: sentiero di… vino; consentito la verifica, e il fur- la denuncia del titolare della nerie delle Cantine Bersano promosso dalla Bottega del gone è risultato non essere in ditta alla Procura della Re- con visita alle Cantine di in- vino. Presentazione e foto possesso della documenta- pubblica di Acqui Terme (AL). vecchiamento; visita alle Can- Prenotazione obbligatoria zione richiesta. Immediata Di conseguenza lo stesso è tine di Palazzo Crova. al n. 0141 793350. quindi l’indagine amministrati- stato diffidato a regolarizzare delle squadre neroverdi va, condotta congiuntamente l’impianto in uso, in modo da al personale dell’ARPA regio- rispettare gli standard am- A San Siro il 7 e 8 ottobre Nizza Monferrato. Sabato È una occasione per “scat- nale, nei confronti di una ditta bientali che la legge vigente 17 settembre all’Oratorio Don tare” le diverse foto delle di Nizza Monferrato pronta- richiede. F.G. Bosco di Nizza Monferrato, squadre. Quest’anno, oltre ai presentazione di tutte le piccoli della ”Scuola calcio”, si squadre della Voluntas Calcio alterneranno sui campi orato- Domenica 25 settembre 24 ore di adorazione che parteciperanno alla sta- riani ben 9 formazioni tra Pul- gione agonistica 2005/2006. cini, Esordienti, Giovanissimi La società oratoriana del ed Allievi. Formula Challenge alla Winner del gruppo di Padre Pio presidente Mario Terranova, Una squadra di Giovanissi- che si occupa della formazio- mi parteciperà al Campionati Nizza Monferrato. Domenica 25 settembre presso la Pista Nizza Monferrato. Il Grup- ghiera e di meditazione di ne dell’attività dei giovani cal- regionale con i pari età delle Winner di Nizza Monferrato si svolgerla quinta edizione del po di Preghiera di San Padre un’ora. Chi volesse partecipa- ciatori, da qualche settimana più importanti squadre del “Trofeo 991 Racing” di Formula Challenge. Pio della Parrocchia di San re può affiancarsi alle perso- ha ripreso l’attività con gli al- Piemonte, mentre una squa- Il programma prevede controlli a piloti e mezzi, prove libere, Siro in Nizza Monferrato, do- ne del Gruppo per un “mo- lenamenti quotidiani per esse- dra di Allievi, per ragioni tec- batterie, eliminazioni e finali. Premiazione verso le ore 18. po la positiva esperienza del mento di preghiera” di fronte re pronta e preparata per il niche di tesseramento, gareg- È prevista la partecipazione di un centinaio di piloti. Maggio scorso, anche se- a Gesù Sacramento: un modo prossimi campionati che an- gerà con il nome di Nicese, la guendo le indicazioni di S.E. per ringraziare di quanto il Si- dranno ad incominciare. formazione cittadina che par- Mons. Vescovo Pier Giorgio gnore ci dona e per chiedere Il ritrovo per la presentazio- tecipa al campionato di Se- Auguri a… Micchiardi, ripropone nuova- la sua protezione, sapienza, ne delle varie squadre con i conda Categoria, con la quale mente la pratica di una 24 ore amore per il mondo intero. loro allenatori e dirigenti a ge- la Voluntas ha un rapporto di Questa settimana facciamo i migliori auguri di “Buon onoma- di adorazione davanti al San- Nella parrocchia di San Si- nitori ed amici è un appunta- stretta collaborazione tecnico, stico” a tutti coloro che si chiamano: Pio (da Pietrelcina), Lino, tissimo Sacramento esposto, ro è esposto un cartellone mento fisso di ogni anno ed tattico, e dirigenziale. Ma a Pacifico, Terenzio, Nicolao, Aurelia, Cosma, Damiano, Floren- dalle ore 18 del 7 ottobre alle con le diverse ore, chi lo desi- un momento di incontro nel- tutti gli effetti si può conside- ziano, Vincenzo (de Paoli), Venceslao, Alfio, Michele, Gabriele, ore 17 del 8 ottobre 2005. dera può prenotare la “sua l’attività sportiva della Volun- rare comunque una squadra Raffaele. Sono proposti turni di pre- ora di preghiera”. tas. neroverde. ANC050925055_info 21-09-2005 17:38 Pagina 55

L’ANCORA INFORM’ANCORA25 SETTEMBRE 2005 55

Cinema La casa e la legge Novità librarie in biblioteca a cura dell’avv. Carlo CHIESA

ACQUI TERME Sono proprietario di un ne- Comunicata la disdetta, si Acqui Terme. Pubblichia- stemmi di famiglie ovadesi, pennino. Le prime comunità ARISTON (0144 322885), gozio che ho affittato da dieci offrono due possibilità per il mo la quarta parte delle no- genovesi, città e nazioni delle valli Curone, Grue e da ven. 23 a mer. 28 set- anni. Dopo tanti anni i rapporti proprietario. Ricorrere imme- vità librarie del mese di set- tratti dal manoscritto di pa- Ossona, Polo Museale di tembre: La fabbrica di con il mio inquilino si sono de- diatamente al Tribunale per ot- tembre reperibili, gratuita- dre Bernardino Barboro. Brignano Frascata; cioccolato (orario: ven. teriorati ed io alla scadenza del tenere la convalida della licen- mente, in biblioteca civica Blasonati e descritti, Acca- Minori - tutela - Piemonte sab. lun. 20.15-22.30; dom. contratto ho intenzione di non za (un provvedimento che san- di Acqui Terme, via Mag- demia Urbense; La tutela giudiziaria dei 15.30-17.45-20.15-22.30; rinnovarlo. cirà la fine del rapporto locati- giorino Ferraris. Romanzi cavallereschi - minori in Piemonte, Regio- mar. mer. 21.30). Vorrei sapere i passi che de- zio e la data di rilascio dell’im- SAGGISTICA ciclo di re Artù - antologie ne Piemonte; CRISTALLO (0144 vo fare per evitare di incappa- mobile). Briganti e banditi - Italia - Barber, C., Pykitt, D., Al- Mombaruzzo - monumen- 322400), da ven. 23 a lun. re in errori. Attendere la scadenza del storia la ricerca di Re Artù. Un in- ti *** contratto e richiedere all’inqui- Maiorino, T., Storia e leg- dagine storica svela il mi- Scaletta, G., Torre civica 26 settembre: I fantastici 4 Cominciamo innanzitutto col lino la riconsegna dei locali, gende di briganti e brigan- stero del re di Camelot, e campanili di Mombaruz- (orario: ven. sab. lun. 20.15- dire che le locazioni commer- sperando che egli voglia prov- tesse. Sanguinari nemici Piemme; zo: lettura architettonica, 22.30; dom. 15.30-17.45- ciali hanno durata di (6+6) do- vedere senza indugio, introdu- dell’Unità d’Italia, Piemme Savonarola, Girolamo - s.n; 20.15-22.30). Mar. 27 e dici anni, con diritto del pro- cendo il giudizio di convalida di Federico di Svevia [Impe- biografia Vitigni - Piemonte mer. 28: I tempi che cam- prietario di interrompere il rap- sfratto, qualora la richiesta di ri- ratore del Sacro Romano Cloulas, I., Savonarola o Studio sull’adattabilità di biano (ore 21.30). porto locatizio al sesto anno consegna non ottenga esito Impero; 2.] la rivoluzione di Dio, Piem- nuovi vitigni in Piemonte, CAIRO MONTENOTTE ove ricorrano particolari motivi, positivo. Cattaneo, G., Federico 2. me; Regione Piemonte. stabiliti per legge. In mancanza Occorre infine osservare che di Svevia. Lo specchio del Zingari - condizioni eco- LIBRI PER RAGAZZI ABBA (019 5090353), da di questi motivi (il più impor- nei casi che precedono l’inqui- mondo, Grandi tascabili eco- nomiche e sociali - Italia Calanchi, G., Ragazze in ven. 23 a dom. 25 settem- tante dei quali è quello della lino avrà diritto ad ottenere dal nomici Newton; European Roma Right guerra, La Scuola; bre: Madagascar (orario: intenzione di destinare l’immo- proprietario l’indennità per la Gesù Cristo - Passione Center, Il paese dei campi. Reistein, R. J., Non è col- ven. e sab. 16-20-22; dom. bile ad uso abitativo o com- perdita dell’avviamento com- Ravasi, G., I Vangeli del- La segregazione razziale pa mia: ho i pianeti di tra- 16-20). Da sab. 24 a lun. merciale proprio o della stretta merciale, pari a 18 (21 per le at- la Passione, Famiglia Cri- dei Rom in Italia, Carta. verso. Manuale di astrolo- 26: I fantastici 4 (orario: parentela) il contratto si rinno- tività alberghiere) mensilità del- stiana; LETTERATURA gia per adolescenti, Mon- sab. 17.30; dom. 17.30-22; verà al sesto anno di altrettan- l’ultimo canone corrisposto.Ta- Giochi di carte Campbell, N. Cigno, Mon- dadori; lun. 20-22). ti anni, e durerà complessiva- le diritto maturerà però solo nel Tunno, M., Scopone arte dadori; Masini, F. e G., Giovanna ALTARE mente dodici anni. caso in cui l’immobile sia stato antica, la storia del più bel D’Annunzio, G., Le vergi- Righini Ricci un autonomo Con lo scadere del dodice- utilizzato per lo svolgimento di gioco del mondo, Priuli & ni delle rocce, Mondadori; progetto narrativo educati- ROMA.VALLECHIARA, da simo anno il proprietario avrà attività che abbiano comporta- Verlucca; Latour, J., Lontano da Cu- vo per i ragazzi, Microart’s sab. 24 a lun. 26 settem- diritto di riottenere l’immobile lo- to contatti diretti con il pubblico Macrobiotica ba, Rizzoli; Edizioni; bre: La guerra dei mondi cato, libero e vuoto da persone degli utenti e dei consumatori. Kushi, M., Macrobiotica. Mrozek, S., Il tacchino, Ei- Swindells, R., I mille oc- (spettacolo unico ore 21). e cose, senza che siano ne- Non maturano invece il dirit- Il libro completo della vita naudi; chi della notte, Mondadori; cessari particolari motivi. to alla indennità le attività pro- macrobiotica: dieta, ricette, Patterson, J., Primo amo- Thaves, S., Volo segreto, CANELLI Però il contratto non scadrà fessionali, quelle a carattere esercizi salutari per la lun- re, Longanesi& C; Giunti Marzocco; BALBO (0141 824889), automaticamente, ma occor- transitorio, nonché quelle poste ga vita, CDE; Redfield, J., Il segreto di Ure, J., Usciresti con un Chiuso. rerà che il proprietario comu- all’interno di stazioni ferroviarie, Mussolini - biografia Shambhala, Corbaccio; ragazzo di nome Sally? Dia- nichi all’inquilino la disdetta a porti, aeroporti, aree di servizio Andriola, F., Mussolini se- Turow, S., Errori reversi- rio di un maschio allo sba- NIZZA MONFERRATO mezzo di lettera raccomanda- stradali o autostradali, alber- greto nemico di Hitler, Piem- bili, Mondadori; raglio, Mondadori; LUX (0141 702788), da ta, almeno un anno prima del- ghi e villaggi turistici. me; Vian, B., Teatro, Einaudi. Walt, D., Amici d’ogni tipo, ven. 23 a dom. 25 settem- la scadenza del dodicesimo Per la risposta ai vostri que- Ovada - stemmi STORIA LOCALE De Agostini; bre: Bastardo dentro (ora- anno. Altrimenti il contratto si siti scrivete a L’Ancora “La ca- Ottonello, E., Gli Stemmi Archeologia - Alessandria Walt, D., Winnie The Pooh rio: fer. 20.30-22.30; fest. rinnoverà automaticamente per sa della legge”, piazza Duomo di cittadinanza della Magni- [Provincia] alla scoperta degli opposti, 16.30-18.30-20.30-22.30). altri sei anni. 7 - 15011 Acqui Terme. fica Comunità di Ovada: 268 Alla conquista dell’Ap- De Agostini. SOCIALE (0141 701496), da ven. 23 a lun. 26 set- Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme tembre: I fantastici 4 (ora- rio: fer. 20.30-22.30; fest. Centro per l’impiego Valido dal 12 dicembre 2004 al 10 dicembre 2005 16.30-18.30-20.30-22.30). GIORNI FERIALI GIORNI FESTIVI ACQUI TERME - OVADA ARRIVI PARTENZE ARRIVI PARTENZE MULTISALA VERDI (0141 A I 701459), Sala Verdi, da 2) 2) 7.03 7.36 7.452) 5.35 6.22 7.00 R 7.19 9.31 7.05 9.46

ven. 23 a lun. 26 settem- D Acqui Terme. Il Centro per 25; automunito; non necessaria 8.532) 9.31 11.432) 7.10 7.302) 7.44 12,08 13.13 13.19 14.59 bre: La fabbrica di cioc- 2) 2) 2) N 2)

l’impiego di Acqui Terme comu- precedente esperienza lavora- 12.08 13.13 13.13 8.30 9.46 12.00 A 16.41 18.08 17.10 17.26 colato (orario: fer. 20.15- 2) 2) 2) 2) 2) nica le seguenti offerte di lavo- tiva; titolo di studio: geometra, ra- 14.08 14.58 15.58 12.45 13.15 13.19 S 18.58 19.56 19.57

22.30; fest. 15.30-17.45- S ro: gioniere e perito commerciale - 16.582) 17.13 18.08 15.10 15.44 16.102) E 20.15-22.30); Sala Aurora, 9) 8) 2) 8)

n. 10 - collaboratore scola- indirizzo amministrativo; cono- L da ven. 23 a lun. 26 set- 18.58 19.56 20.53 17.10 18.18 18.40 stico tecnico cod. 9206; tempo scenza informatica: word, inter- 21.132) 22.232) 19.402) 20.502) A tembre: I giorni dell’ab- determinato; orario full time; pre- net; Acqui Terme. bandono (orario: fer. notazioni entro il 19/09/2005 Per informazioni ed iscrizioni 6.21 7.374) 9.44 6.00 7.04 8.014) A 9.44 13.093) 6.00 7.20

20.30-22.30; fest. 16-18.15- N muniti di modello Isee 2004; la ci si può rivolgere allo sportello 4)

20.30-22.30); Sala Re.gina, 13.09 15.00 15.43 9.32 12.09 13.14 O 14.57 17.25 9.32 12.09 graduatoria sarà esposta il del Centro per l’impiego sito in 3) 3) 4) da ven. 23 a lun. 26 set- 18.06 19.37 20.40 14.10 17.14 18.18 V 19.37 19.48 13.14 16.42

26/09/2005; età minima 18; titolo via Dabormida 2, Acqui Terme A 19.59 19.59 tembre: Madagascar (ora- di studio scuola dell’obbligo; Ri- (tel. 0144 322014 - fax 0144 S rio: fer. 20.30-22.30; fest. valta Bormida, Cassine, Strevi, 326618). Orario di apertura: al 16-18.15-20.30-22.30). Carpeneto, per sostituzioni tem- mattino: dal lunedì al venerdì 7.31 8.35 10.11 4.051) 5.25 6.13 7.26 8.51 4.051) 6.02 11.403) 13.43 14.37 7.03 7.41 8.513) 10.225) 11.51 7.384) 9.00

poranee di personale di ruolo e dalle 8.45 alle 12.30; pomerig- A OVADA 3) 5) 4) non di ruolo anno scolastico gio: lunedì e martedì dalle 14.30 15.36 16.56 18.18 10.24 12.17 13.23 V 13.21 14.51 10.38 12.01 3) CINE TEATRO COMUNA- 2005/2006; alle 16; sabato chiuso. 19.02 19.38 20.37 14.15 15.37 17.17 O 15.51 17.21 13.34 16.01 LE - DTS (0143 81411), da n. 1 – estetista cod. 9176; 21.58 1.401) 18.19 20.47 N 19.02 20.255) 17.414) 19.06 ven. 23 a mar. 27 settem- tempo indeterminato; orario full E 1) G 22.04 1.40 20.47 bre: La fabbrica di cioc- time; necessaria esperienza op- Orario biblioteca colato (orario: fer. 20.15- pure il possesso della qualifica 7.30 8.42 10.175) 5.155) 6.05 6.40 9.54 13.54 8.00 11.40 22.15; fest. 16.15-18.15- professionale o del relativo di- La Biblioteca Civica di Ac- 12.03 13.37 15.05 7.027) 7.45 8.54 15.54 17.54 14.00 16.00 20.15-22.15); mer. 28 set- ploma da estetista; Acqui Terme, qui Terme, in via Maggiorino 15.5410) 16.423) 17.5410) 11,155) 12.45 13.48 I 19.52 18.00 tembre Cineforum: Sotto il Alessandria. Ferraris 15, (tel. 0144 3) 3) 10) 3) 10) T

18.03 19.27 19.52 16.00 17.18 18.00 S sole nero (ore 21.15). n. 1 - agente immobiliare 770267) dal 19 settembre 6) 3) 5) 3) 3) 20.16 20.39 21.49 18.16 19.52 A Informazioni orario TEATRO SPLENDOR - da cod. 9132; apprendistato; tempo 2005 al 10 giugno 2006 os- tel. 892021 ven. 23 a lun. 26 settem- determinato; orario full time; at- serva il seguente orario: lu- NOTE: 1) Autobus F.S. 2) Aut. Arfea serv. integr. 3) Lavorativi escluso sabato. 4) bre: I fantastici 4 (orario: tività da svolgere prevalente- nedì e mercoledì 14.30-18; Cambio S. Giuseppe Cairo. 5) Autobus F.S. lavorativi escluso sabato fino al 29/7 e NOTE: 1) Autobus F.S. 2) Autocorsa Arfea mente in ufficio; possibile stipu- martedì, giovedì e venerdì dal 29/8. 6) Da Torino lavorativi escluso sabato fino al 29/7 e dal 29/8. 7) Diretto a servizio integrato. 3) Cambio a San fer. 20.15-22.15; fest. Torino lavorativi escluso sabato fino al 29/7 e dal 29/8. 8) Aut. Arfea serv. integr. Giuseppe di Cairo. 4) Limitato a Genova P.P. 16.15-18.15-20.15-22.15). la contratto come procacciatore 8.30-12 / 14.30-18; sabato 9- fino al 6/8 e dal 29/8. 9) Aut. Arfea serv. integr. fino al 6/8 e dal 29/8. 10) Sabato. 5) Proveniente da Genova P.P. d’affari; età minima 20, massima 12.

duemila L’ANCORA settimanale di informazione MERCAT’ANCORA Week end al cinema Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: offro • cerco • vendo • compro piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (Usa, 2005) di T.Burton con http://www.lancora.com • e-mail [email protected] J.Deep, C.Lee, H.B.Carter, F.Heighmore. Direttore: Mario Piroddi Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. L’ accostamento bambini - cioccolato è immediato; foto, ricordi, pub- Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- blicità, libri rimandano alla mente l’immagine del gioioso volto di un pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle bimbo con la bocca incorniciata in sbuffi di cioccolata. Nei sogni del Stura: Andrea Pastorino. piccolo Charlie, che vive a pochi metri dalla fabbrica della dolce lec- Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. cornia di Willy Wonka, se ne materializzano scorpacciate. L’edifi- Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. cio è però completamente blindato e da anni nessuno può acce- Abbonamenti: Italia Û 0,90 a numero (scadenza 31/12/2005). dervi fino a quando il proprietario indice un concorso il cui premio Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- è un viaggio guidato all’interno della fabbrica. Charlie insieme ad na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. altri quattro ragazzi è uno dei fortunati; inizia così una avventura su- A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- perata solo da Alice nel viaggio che la condusse nel paese delle mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto meraviglie. Tratto da un romanzo per ragazzi di Road Dhal, il film Û 80,00 senza foto Û 47,00. si avvale della regia visionaria ed immaginifica di Tim Burton. Nei Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. panni del piccolo Charlie, Freddie Highmore, già protagonista di “Due Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. fratelli” di Annaud, a vestire gli eccentrici abiti del temibile Willy Wonka, Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ISSN: 1724-7071 Telefono: l’attore preferito da Tim Burton, l’eclettico Johnny Depp curiosamente Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali non alla prima esperienza di cioccolataio perché è stato protago- vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA nista di “Chocolat” con Juliette Binoche. Nei ruoli di supporto He- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. lena Bonhan Carter e l’inossidabile Christopher Lee. Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax ANC050925056_grancasa 21-09-2005 14:01 Pagina 56

L’ANCORA 5625 SETTEMBRE 2005 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA