Area dell’ALTO -Medio Sannio

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

AREA DELL’ALTO MOLISE-MEDIO SANNIO

1AMS. Trend della popolazione 1991-2011. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio ...... 2 2AMS. Indici demografici: indice di vecchiaia, di dipendenza dei giovani e degli anziani per l’area dell’Alto Molise-Medio Sannio ...... 4 3AMS. Analisi della struttura demografica. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio ...... 6 4AMS. Comuni delle province di ed rientranti nel Patto Trigno Sinello...... 9 5AMS. Sovrapposizione Area dell’Alto Molise-Medio Sannio con macro aree PSR 2007-13, Unione dei comini del Molise ed ATS ...... 10 6AMS. Servizi scolastici. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio ...... 12 7AMS. Servizi per Anziani. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio ...... 14 8AMS. Raccolta Rifiuti. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio ...... 16 9AMS. Rischio idrogeologico e sismico. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio ...... 19 10AMS. SIC - ZPS e Aree Protette. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio ...... 21 11AMS. Patrimonio culturale. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio ...... 24 12AMS. Aziende agricole . Area dell’Alto Molise-Medio Sannio ...... 28 13AMS. Alloggi agrituristici e Agriturismi. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio...... 30 14AMS. Banda larga - Area dell’Alto Molise-Medio Sannio ...... 32 15AMS. Trasporto pubblico locale (gomma) nell’ Area dell’alto Molise-Medio Sannio ...... 34

1

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise Analisi statistica e descrittiva

1AMS. Trend della popolazione 1991-2011. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio

Comune Classe_comuni Macro_classi POP_91 POP_01 POP_11 Trend 2011-1991 Trend 2011-2001 E - Periferico Aree Interne 6207 5842 5240 -15,58% -10,30% E - Periferico Aree Interne 1131 877 772 -31,74% -11,97% F - Ultraperiferico Aree Interne 1048 921 810 -22,71% -12,05% E - Periferico Aree Interne 1314 1122 950 -27,70% -15,33% D - Intermedio Aree Interne 1618 1528 1428 -11,74% -6,54% E - Periferico Aree Interne 412 353 355 -13,83% 0,57% E - Periferico Aree Interne 624 422 349 -44,07% -17,30% E - Periferico Aree Interne 177 130 124 -29,94% -4,62% D - Intermedio Aree Interne 337 277 268 -20,47% -3,25% F - Ultraperiferico Aree Interne 836 676 451 -46,05% -33,28% D - Intermedio Aree Interne 1015 949 955 -5,91% 0,63% Duronia E - Periferico Aree Interne 604 507 431 -28,64% -14,99% E - Periferico Aree Interne 3531 3405 3255 -7,82% -4,41% E - Periferico Aree Interne 992 926 826 -16,73% -10,80% E - Periferico Aree Interne 1205 959 734 -39,09% -23,46% D - Intermedio Aree Interne 2143 1959 1844 -13,95% -5,87% D - Intermedio Aree Interne 1387 1248 1150 -17,09% -7,85% E - Periferico Aree Interne 2075 1866 1650 -20,48% -11,58% D - Intermedio Aree Interne 1094 1002 878 -19,74% -12,38% E - Periferico Aree Interne 502 387 300 -40,24% -22,48% D - Intermedio Aree Interne 1464 1305 1206 -17,62% -7,59% D - Intermedio Aree Interne 1108 961 826 -25,45% -14,05% E - Periferico Aree Interne 1217 940 764 -37,22% -18,72% E - Periferico Aree Interne 699 627 559 -20,03% -10,85% 2

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Comune Classe_comuni Macro_classi POP_91 POP_01 POP_11 Trend 2011-1991 Trend 2011-2001 E - Periferico Aree Interne 1048 954 840 -19,85% -11,95% E - Periferico Aree Interne 775 620 695 -10,32% 12,10% E - Periferico Aree Interne 882 813 694 -21,32% -14,64% E - Periferico Aree Interne 726 662 537 -26,03% -18,88% Sant'Angelo del Pesco E - Periferico Aree Interne 461 416 368 -20,17% -11,54% Sant'Elena Sannita E - Periferico Aree Interne 287 277 260 -9,41% -6,14% C - Cintura Centri 1029 927 744 -27,70% -19,74% E - Periferico Aree Interne 5281 5313 4812 -8,88% -9,43% E - Periferico Aree Interne 864 798 728 -15,74% -8,77% Fonte: elaborazione su dati ISTAT

3

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

2AMS. Indici demografici: indice di vecchiaia, di dipendenza dei giovani e degli anziani per l’area dell’Alto Molise-Medio Sannio

Indice di Indice di Fascia 0- Fascia Indice di Comuni Macro classi Classe comuni Over 65 dipendenza dei dipendenza degli 14 15-64 vecchiaia giovani anziani Agnone Aree Interne E - Periferico 585 3431 1224 209,23% 17,05% 35,67% Bagnoli del Trigno Aree Interne E - Periferico 66 427 279 422,73% 15,46% 65,34% Belmonte del Sannio Aree Interne F - Ultraperiferico 88 448 274 311,36% 19,64% 61,16% Capracotta Aree Interne E - Periferico 84 585 281 334,52% 14,36% 48,03% Carovilli Aree Interne D - Intermedio 163 914 351 215,34% 17,83% 38,40% Castel del Giudice Aree Interne E - Periferico 27 207 121 448,15% 13,04% 58,45% Castelbottaccio Aree Interne E - Periferico 20 149 180 900,00% 13,42% 120,81% Castelverrino Aree Interne E - Periferico 7 74 43 614,29% 9,46% 58,11% Chiauci Aree Interne D - Intermedio 17 172 79 464,71% 9,88% 45,93% Civitacampomarano Aree Interne F - Ultraperiferico 38 242 171 450,00% 15,70% 70,66% Civitanova del Sannio Aree Interne D - Intermedio 87 605 263 302,30% 14,38% 43,47% Duronia Aree Interne E - Periferico 28 221 182 650,00% 12,67% 82,35% Frosolone Aree Interne E - Periferico 390 2115 750 192,31% 18,44% 35,46% Limosano Aree Interne E - Periferico 79 562 185 234,18% 14,06% 32,92% Lucito Aree Interne E - Periferico 60 412 262 436,67% 14,56% 63,59% Macchiagodena Aree Interne D - Intermedio 200 1169 475 237,50% 17,11% 40,63% Montagano Aree Interne D - Intermedio 125 704 321 256,80% 17,76% 45,60% Montefalcone nel Sannio Aree Interne E - Periferico 200 1007 443 221,50% 19,86% 43,99% Pescolanciano Aree Interne D - Intermedio 86 582 210 244,19% 14,78% 36,08% Pescopennataro Aree Interne E - Periferico 11 178 111 1009,09% 6,18% 62,36% Petrella Tifernina Aree Interne D - Intermedio 127 720 359 282,68% 17,64% 49,86% Pietrabbondante Aree Interne D - Intermedio 57 496 273 478,95% 11,49% 55,04% Poggio Sannita Aree Interne E - Periferico 67 364 333 497,01% 18,41% 91,48% Roccasicura Aree Interne E - Periferico 60 352 147 245,00% 17,05% 41,76% Roccavivara Aree Interne E - Periferico 92 490 258 280,43% 18,78% 52,65% Salcito Aree Interne E - Periferico 74 438 183 247,30% 16,89% 41,78% 4

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Indice di Indice di Fascia 0- Fascia Indice di Comuni Macro classi Classe comuni Over 65 dipendenza dei dipendenza degli 14 15-64 vecchiaia giovani anziani San Felice del Molise Aree Interne E - Periferico 60 428 206 343,33% 14,02% 48,13% San Pietro Avellana Aree Interne E - Periferico 57 304 176 308,77% 18,75% 57,89% Sant'Angelo del Pesco Aree Interne E - Periferico 32 215 121 378,13% 14,88% 56,28% Sant'Elena Sannita Aree Interne E - Periferico 18 145 97 538,89% 12,41% 66,90% Sessano del Molise Centri C – Cintura 47 490 207 440,43% 9,59% 42,24% Trivento Aree Interne E - Periferico 624 3045 1143 183,17% 20,49% 37,54% Vastogirardi Aree Interne E - Periferico 62 440 226 364,52% 14,09% 51,36%

5

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise 3AMS. Analisi della struttura demografica. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio

Le dinamiche demografiche analizzate nell’ambito del documento Piani di gestione dei 61 siti della rete Natura 2000 (redatto a cura di Chloora Sas – Criteria) evidenziano le seguenti 4 aree:

Aree caratterizzate da processi di spopolamento La classe presenta valori estremamente bassi per la popolazione di età inferiore a 19 anni e valori inferiori rispetto alla media regionale per la popolazione di età compresa tra 30 e 59 anni, mentre si registrano valori progressivamente superiori rispetto alla media dell’ambito oggetto di studio per la popolazione di età superiore ai 60 anni.

Aree caratterizzate da una scarsa propensione a contrastare le tendenze in atto del fenomeno dell’invecchiamento Appartengono alla classe Comuni che si caratterizzano per incidenze progressivamente superiori rispetto alla media provinciale per la popolazione appartenente alle classi di età dai 60 anni in poi e che registrano bassi valori di popolazione di età inferiore a 50 anni, in particolare per gli infanti di età inferiore a 5 anni.

Aree caratterizzate da valori medi, con segnali di indebolimento della struttura demografica La classe si caratterizza per una distribuzione della popolazione residente per classe di età molto prossima al profilo medio regionale, con uno scostamento di segno positivo rilevabile solo per la popolazione di età compresa tra 70 e 74 anni.

Aree con presenza di situazioni territoriali in grado di favorire i processi di rafforzamento della struttura demografica. La classe é caratterizzata da valori superiori, rispetto alla media dell’ambito oggetto di studio, della popolazione di età inferiore ai 45 anni e valori sempre inferiori rispetto alla media regionale per le classi di età dai 70 anni in su.

6

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Clusterizzazione CRITERIA1 AREE CARATTERIZZATE DA AREE CON PRESENZA DI UNA SCARSA AREE CARATTERIZZATE DA SITUAZIONI TERRITORIALI IN AREE CARATTERIZZATE DA PROPENSIONE A VALORI MEDI, CON SEGNALI GRADO DI FAVORIRE I PROCESSI DI CONTRASTARE LE DI INDEBOLIMENTO DELLA PROCESSI DI SPOPOLAMENTO TENDENZE IN ATTO DEL STRUTTURA DEMOGRAFICA RAFFORZAMENTO DELLA FENOMENO STRUTTURA DEMOGRAFICA DELL'INVECCHIAMENTO

Comune Classe comuni Macro classi 1991 2001 2011 1991 2001 2011 1991 2001 2011 1991 2001 2011 Agnone E - Periferico Aree Interne X X X Bagnoli del Trigno E - Periferico Aree Interne X X X Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico Aree Interne X X X Capracotta E - Periferico Aree Interne X X X Carovilli D - Intermedio Aree Interne X X X Castel del Giudice E - Periferico Aree Interne X X X Castelbottaccio E - Periferico Aree Interne X X X Castelverrino E - Periferico Aree Interne X X X Chiauci D - Intermedio Aree Interne X X X Civitacampomarano F - Ultraperiferico Aree Interne X X X Civitanova del Sannio D - Intermedio Aree Interne X X X Duronia E - Periferico Aree Interne X X X Frosolone E - Periferico Aree Interne X X X Limosano E - Periferico Aree Interne X X X Lucito E - Periferico Aree Interne X X X Macchiagodena D - Intermedio Aree Interne X X X Montagano D - Intermedio Aree Interne X X X Montefalcone nel Sannio E - Periferico Aree Interne X X X Pescolanciano D - Intermedio Aree Interne X X X Pescopennataro E - Periferico Aree Interne X X X Petrella Tifernina D - Intermedio Aree Interne X X X

1 Quadro conoscitivo analitico tematico redatto nell’ambito dei Piani di gestione dei 61 siti della rete Natura 2000 a cura di Chloora Sas - Criteria

7

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Clusterizzazione CRITERIA1 AREE CARATTERIZZATE DA AREE CON PRESENZA DI UNA SCARSA AREE CARATTERIZZATE DA SITUAZIONI TERRITORIALI IN AREE CARATTERIZZATE DA PROPENSIONE A VALORI MEDI, CON SEGNALI GRADO DI FAVORIRE I PROCESSI DI CONTRASTARE LE DI INDEBOLIMENTO DELLA PROCESSI DI SPOPOLAMENTO TENDENZE IN ATTO DEL STRUTTURA DEMOGRAFICA RAFFORZAMENTO DELLA FENOMENO STRUTTURA DEMOGRAFICA DELL'INVECCHIAMENTO Pietrabbondante D - Intermedio Aree Interne X X X Poggio Sannita E - Periferico Aree Interne X X X Roccasicura E - Periferico Aree Interne X X X Roccavivara E - Periferico Aree Interne X X X Salcito E - Periferico Aree Interne X X X San Felice del Molise E - Periferico Aree Interne X X X San Pietro Avellana E - Periferico Aree Interne X X X Sant'Angelo del Pesco E - Periferico Aree Interne X X X Sant'Elena Sannita E - Periferico Aree Interne X X X Sessano del Molise C - Cintura Centri X X X Trivento E - Periferico Aree Interne X X X Vastogirardi E - Periferico Aree Interne X X X

8

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise 4AMS. Comuni delle province di Campobasso ed Isernia rientranti nel Patto Trigno Sinello.

Comune Provincia Classe_comuni Macro_classi Prog_Int_2007-13 Agnone Isernia E - Periferico Aree Interne PIT Alto Molise Bagnoli del Trigno Isernia E - Periferico Aree Interne PIT Alto Molise Belmonte del Sannio Isernia F - Ultraperiferico Aree Interne PIT Alto Molise Capracotta Isernia E - Periferico Aree Interne PIT Alto Molise Carovilli Isernia D - Intermedio Aree Interne PIT Alto Molise Campobasso E - Periferico Aree Interne PAI Castellelce Castelverrino Isernia E - Periferico Aree Interne PIT Alto Molise Chiauci Isernia D - Intermedio Aree Interne PIT Alto Molise Civitanova del Sannio Isernia D - Intermedio Aree Interne PIT Alto Molise Mafalda Campobasso D - Intermedio Aree Interne PAI Castellelce Montefalcone nel Sannio Campobasso E - Periferico Aree Interne PAI CON-CRESCO Campobasso E - Periferico Aree Interne PAI Castellelce Campobasso D - Intermedio Aree Interne PISU Basso Molise Pescolanciano Isernia D - Intermedio Aree Interne PIT Alto Molise Campobasso C - Cintura Centri PISU Basso Molise Pietrabbondante Isernia D - Intermedio Aree Interne PIT Alto Molise Poggio Sannita Isernia E - Periferico Aree Interne PIT Alto Molise Roccavivara Campobasso E - Periferico Aree Interne PAI CON-CRESCO Salcito Campobasso E - Periferico Aree Interne PAI Medio Sannio e Alto Biferno San Felice del Molise Campobasso E - Periferico Aree Interne PAI CON-CRESCO Trivento Campobasso E - Periferico Aree Interne PAI CON-CRESCO Vastogirardi Isernia E - Periferico Aree Interne PIT Alto Molise

9

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

5AMS. Sovrapposizione Area dell’Alto Molise-Medio Sannio con macro aree PSR 2007-13, Unione dei comini del Molise ed ATS

Comune Classe_comuni Macro_classi Macro Aree PSR 2007-13 UnioneComuni Ambiti Territoriali Agnone E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone Bagnoli del Trigno E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Isernia Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone Capracotta E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone Carovilli D - Intermedio Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone Castel del Giudice E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone Castelbottaccio E - Periferico Aree Interne D2 - Area di collina rurale ATS Campobasso Castelverrino E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone Chiauci D - Intermedio Aree Interne D3 - Aree montane ATS Isernia Civitacampomarano F - Ultraperiferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Civitanova del Sannio D - Intermedio Aree Interne D3 - Aree montane ATS Isernia Duronia E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Campobasso Frosolone E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Isernia Limosano E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane Medio Sannio ATS Campobasso Lucito E - Periferico Aree Interne D2 - Area di collina rurale Centro Molise ATS Campobasso Macchiagodena D - Intermedio Aree Interne D3 - Aree montane ATS Isernia Montagano D - Intermedio Aree Interne D3 - Aree montane ATS Campobasso Montefalcone nel Sannio E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Termoli Pescolanciano D - Intermedio Aree Interne D3 - Aree montane ATS Isernia Pescopennataro E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone Petrella Tifernina D - Intermedio Aree Interne D2 - Area di collina rurale Centro Molise ATS Campobasso Pietrabbondante D - Intermedio Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone

10

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Comune Classe_comuni Macro_classi Macro Aree PSR 2007-13 UnioneComuni Ambiti Territoriali Poggio Sannita E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone Roccasicura E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Isernia Roccavivara E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Campobasso Salcito E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Campobasso San Felice del Molise E - Periferico Aree Interne D2 - Area di collina rurale ATS Termoli San Pietro Avellana E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone Sant'Angelo del Pesco E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone Sant'Elena Sannita E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Isernia Sessano del Molise C - Cintura Centri D3 - Aree montane Pentri ATS Isernia Trivento E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Campobasso Vastogirardi E - Periferico Aree Interne D3 - Aree montane ATS Agnone

11

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

6AMS. Servizi scolastici. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio

Bambini Bambini n° alunni (dati dimensionamento scolastico - DCR 17 dicembre Presenza del servizio pubblico in in servizi 2013 n. 251) servizio integrativi di asilo per Comune Classi Comuni Macroaree nido l'infanzia Sec. I Sec. II Sec. I Sec. II Infanzia Primarie Infanzia Primarie TOTALE anno anno grado grado grado grado educativo educativo 2012_13 2012_13 Agnone E - Periferico AREE INTERNE 20 0 sì sì sì sì 106 194 152 378 830 Bagnoli del Trigno E - Periferico AREE INTERNE 0 0 sì sì sì no 19 23 11 53

Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico AREE INTERNE 0 0 sì sì no no 12 19 31

Capracotta E - Periferico AREE INTERNE 0 0 sì sì sì no 16 22 20 58 Carovilli D - Intermedio AREE INTERNE 20 0 sì sì sì no 45 63 71 179 Castel del Giudice E - Periferico AREE INTERNE 0 0 no no no no -

Castelbottaccio E - Periferico AREE INTERNE 0 0 no no no no -

Castelverrino E - Periferico AREE INTERNE 0 0 no no no no - Chiauci D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 no no no no - Civitacampomarano F - Ultraperiferico AREE INTERNE 0 0 no no no no

Civitanova del Sannio D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 sì sì sì no 17 28 14 59

Duronia E - Periferico Aree Interne 0 0 no no no no - Frosolone E - Periferico AREE INTERNE 24 0 sì sì sì no 77 130 75 282 Limosano E - Periferico AREE INTERNE 0 0 sì sì sì no 23 22 20 65

Lucito E - Periferico AREE INTERNE 0 0 sì sì no no 19 20 39 Macchiagodena D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 sì sì sì no 33 62 45 140 Montagano D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 sì sì sì no 18 22 23 63

Montefalcone nel Sannio E - Periferico AREE INTERNE 15 0 no sì sì no 58 63 121

Pescolanciano D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 sì sì sì no 13 32 29 - 74 Pescopennataro E - Periferico AREE INTERNE 0 0 no no no no -

12

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Bambini Bambini n° alunni (dati dimensionamento scolastico - DCR 17 dicembre Presenza del servizio pubblico in in servizi 2013 n. 251) servizio integrativi di asilo per Comune Classi Comuni Macroaree nido l'infanzia Sec. I Sec. II Sec. I Sec. II Infanzia Primarie Infanzia Primarie TOTALE anno anno grado grado grado grado educativo educativo 2012_13 2012_13 Petrella Tifernina D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 sì sì sì no 33 48 44 125 Pietrabbondante D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 no sì sì no 12 16 28

Poggio Sannita E - Periferico AREE INTERNE 0 0 sì sì no no 12 22 34 Roccasicura E - Periferico AREE INTERNE 0 0 no no no no - Roccavivara E - Periferico AREE INTERNE 0 0 sì sì sì no 18 29 24 71

Salcito E - Periferico Aree Interne 0 0 sì sì no no 12 10 22

San Felice del Molise E - Periferico AREE INTERNE 0 0 no sì sì no 15 14 29 San Pietro Avellana E - Periferico AREE INTERNE 0 0 no sì no no 20 20 Sant'Angelo del Pesco E - Periferico AREE INTERNE 0 0 no no no no - Sant'Elena Sannita E - Periferico AREE INTERNE 0 0 no no no no - Sessano del Molise C - Cintura CENTRI 0 0 no no no no - Trivento E - Periferico AREE INTERNE 0 0 sì sì sì sì 96 217 163 121 597 Vastogirardi E - Periferico AREE INTERNE 0 0 no sì no no 17 17

13

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise 7AMS. Servizi per Anziani. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio

n. pazienti Distretto/ATS di Posti in strutture n. pazienti in Comune Classi Comuni Macroclassi over 65 in ADI appartenenza residenziali per anziani ADI 2013 2013

Agnone E - Periferico AREE INTERNE Agnone 45 145 135 Bagnoli del Trigno E - Periferico AREE INTERNE Isernia 18 Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico AREE INTERNE Agnone Capracotta E - Periferico AREE INTERNE Agnone 40 Carovilli D - Intermedio AREE INTERNE Agnone Castel del Giudice E - Periferico AREE INTERNE Agnone 34 Castelbottaccio E - Periferico AREE INTERNE Campobasso Castelverrino E - Periferico AREE INTERNE Agnone Chiauci D - Intermedio AREE INTERNE Isernia Civitacampomarano F - Ultraperiferico AREE INTERNE Termoli Civitanova del Sannio D - Intermedio AREE INTERNE Isernia 20 Duronia E - Periferico Aree Interne Campobasso 24 Frosolone E - Periferico AREE INTERNE Isernia 38 Limosano E - Periferico AREE INTERNE Campobasso 23 Lucito E - Periferico AREE INTERNE Campobasso 10 Macchiagodena D - Intermedio AREE INTERNE Isernia 20 Montagano D - Intermedio AREE INTERNE Campobasso Montefalcone nel Sannio E - Periferico AREE INTERNE Termoli 25 Pescolanciano D - Intermedio AREE INTERNE Isernia Pescopennataro E - Periferico AREE INTERNE Agnone Petrella Tifernina D - Intermedio AREE INTERNE Campobasso 15 Pietrabbondante D - Intermedio AREE INTERNE Agnone 14

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

n. pazienti Distretto/ATS di Posti in strutture n. pazienti in Comune Classi Comuni Macroclassi over 65 in ADI appartenenza ADI 2013 residenziali per anziani 2013

Poggio Sannita E - Periferico AREE INTERNE Agnone 26 Roccasicura E - Periferico AREE INTERNE Isernia Roccavivara E - Periferico AREE INTERNE Campobasso Salcito E - Periferico Aree Interne Campobasso San Felice del Molise E - Periferico AREE INTERNE Termoli 22 San Pietro Avellana E - Periferico AREE INTERNE Agnone 20 Sant'Angelo del Pesco E - Periferico AREE INTERNE Agnone 16 Sant'Elena Sannita E - Periferico AREE INTERNE Isernia Sessano del Molise C - Cintura CENTRI Isernia 120 Trivento E - Periferico AREE INTERNE Campobasso 28 Vastogirardi E - Periferico AREE INTERNE Agnone

15

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

8AMS. Raccolta Rifiuti. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio

% di Raccolta Differenziata Comune Classi Comuni Macroclassi Tipo di raccolta del Rifiuto urbano (ANNO 2012) (ANNO 2012)

Stradale tal quale Agnone E - Periferico AREE INTERNE 13,50 Stradale con cassonetti per la R.D. Stradale tal quale Bagnoli del Trigno E - Periferico AREE INTERNE 3,30 Stradale con cassonetti per la R.D. Stradale tal quale Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico AREE INTERNE 9,17 Stradale con cassonetti per la R.D. Stradale tal quale Capracotta E - Periferico AREE INTERNE 12,37 Stradale con cassonetti per la R.D. Stradale tal quale Carovilli D - Intermedio AREE INTERNE 11,34 Stradale con cassonetti per la R.D. Stradale tal quale Castel del Giudice E - Periferico AREE INTERNE 23,11 Stradale con cassonetti per la R.D. Castelbottaccio E - Periferico AREE INTERNE Stradale con cassonetti per la R.D. 4,42 Stradale tal quale Castelverrino E - Periferico AREE INTERNE 3,45 Stradale con cassonetti per la R.D. Stradale tal quale Chiauci D - Intermedio AREE INTERNE 20,97 Stradale con cassonetti per la R.D. Civitacampomarano F - Ultraperiferico AREE INTERNE Stradale con cassonetti per la R.D. 2,90 Stradale tal quale Civitanova del Sannio D - Intermedio AREE INTERNE 10,77 Stradale con cassonetti per la R.D. Duronia E - Periferico Aree Interne Stradale con cassonetti per la R.D. 1,67 Stadale tal quale Frosolone E - Periferico AREE INTERNE 2,39 Stradale con cassonetti per la R.D.

16

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

% di Raccolta Differenziata Comune Classi Comuni Macroclassi Tipo di raccolta del Rifiuto urbano (ANNO 2012) (ANNO 2012)

Limosano E - Periferico AREE INTERNE Stradale con cassonetti per la R.D. 3,29

Lucito E - Periferico AREE INTERNE 8,61 Stradale tal quale Macchiagodena D - Intermedio AREE INTERNE Stradale con cassonetti per la R.D. 15,06 Porta a Porta Montagano D - Intermedio AREE INTERNE Porta a Porta 66,48

Montefalcone nel Sannio E - Periferico AREE INTERNE Stradale con cassonetti per la R.D. 4,14 Stradale tal quale Pescolanciano D - Intermedio AREE INTERNE 8,23 Stradale con Cassonetti per la R.D. Pescopennataro E - Periferico AREE INTERNE Porta a Porta 13,39 Stradale tal quale Petrella Tifernina D - Intermedio AREE INTERNE 2,35 Stradale con cassonetti per la R.D. Stradale tal quale Pietrabbondante D - Intermedio AREE INTERNE 0,00 Stradale con Cassonetti per la R.D. Stradale tal quale Poggio Sannita E - Periferico AREE INTERNE 9,28 Stradale con Cassonetti per la R.D. Stradale tal quale Roccasicura E - Periferico AREE INTERNE 22,49 Stradale con Cassonetti per la R.D. Roccavivara E - Periferico AREE INTERNE Stradale con cassonetti per la R.D. 21,08

Salcito E - Periferico Aree Interne Stradale con cassonetti per la R.D. 2,34

San Felice del Molise E - Periferico AREE INTERNE Porta a Porta 59,83 Stradale tal quale San Pietro Avellana E - Periferico AREE INTERNE 8,80 Stradale con Cassonetti per la R.D. Sant'Angelo del Pesco E - Periferico AREE INTERNE Porta a Porta 21,63 Sant'Elena Sannita E - Periferico AREE INTERNE Stradale tal quale 0,00 17

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

% di Raccolta Differenziata Comune Classi Comuni Macroclassi Tipo di raccolta del Rifiuto urbano (ANNO 2012) (ANNO 2012)

Stradale tal quale Sessano del Molise C - Cintura CENTRI 12,76 Stradale con Cassonetti per la R.D. Trivento E - Periferico AREE INTERNE Stradale con cassonetti per la R.D. 0,00 Stradale tal quale Vastogirardi E - Periferico AREE INTERNE 5,49 Stradale con Cassonetti per la R.D. Fonte Regione Molise

18

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise 9AMS. Rischio idrogeologico e sismico. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio

Livello di rischio idrogeologico Livello di rischio Comune Classi Comuni Macroclassi sismico frane inondazioni idraulico Zona sismica (1›2›3)

Agnone E - Periferico AREE INTERNE R3 - R4 2 Bagnoli del Trigno E - Periferico AREE INTERNE R3 - R4 2 Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico AREE INTERNE R4 2 Capracotta E - Periferico AREE INTERNE R4 2 Carovilli D - Intermedio AREE INTERNE 2 Castel del Giudice E - Periferico AREE INTERNE R4 2 Castelbottaccio AREE INTERNE E - Periferico 2 Castelverrino E - Periferico AREE INTERNE 2 Chiauci D - Intermedio AREE INTERNE 2 Civitacampomarano AREE INTERNE F - Ultraperiferico R3 - R4 2 Civitanova del Sannio D - Intermedio AREE INTERNE 2 Duronia E - Periferico Aree Interne R4 2 Frosolone E - Periferico AREE INTERNE R3 - R4 2 Limosano AREE INTERNE E - Periferico R4 2 Lucito AREE INTERNE E - Periferico 2 Macchiagodena D - Intermedio AREE INTERNE 1 Montagano AREE INTERNE D - Intermedio 2 Montefalcone nel Sannio AREE INTERNE E - Periferico 2 Pescolanciano D - Intermedio AREE INTERNE 2 Pescopennataro E - Periferico AREE INTERNE R3 - R4 2 Petrella Tifernina AREE INTERNE D - Intermedio 2 Pietrabbondante D - Intermedio AREE INTERNE R3 - R4 2 Poggio Sannita E - Periferico AREE INTERNE R3 2 19

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Livello di rischio idrogeologico Livello di rischio Comune Classi Comuni Macroclassi sismico frane inondazioni idraulico Zona sismica (1›2›3)

Roccasicura E - Periferico AREE INTERNE R4 1 Roccavivara AREE INTERNE E - Periferico 2 Salcito E - Periferico Aree Interne 2 San Felice del Molise AREE INTERNE E - Periferico 3 San Pietro Avellana E - Periferico AREE INTERNE 1 Sant'Angelo del Pesco E - Periferico AREE INTERNE R3 - R4 2 Sant'Elena Sannita E - Periferico AREE INTERNE 1 Sessano del Molise C - Cintura CENTRI R4 2 Trivento AREE INTERNE E - Periferico R3 - R4 2 Vastogirardi E - Periferico AREE INTERNE 2

20

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise 10AMS. SIC - ZPS e Aree Protette. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio

Macro_class AREE sup. aree % aree Comune Classe_comuni SIC ZPS sup. comune (mq) sup. N2000 (mq) % N2000 i PROTETTE protette protette IT7212134

Agnone E - Periferico Aree Interne IT7211120 IT7221131 EUAP0092 29,04% 0,40% 96.850.902,46 28.121.449,34 390.670,00 IT7218215 IT7212140 Bagnoli del Trigno E - Periferico Aree Interne 5,09% IT7212139 36.801.301,64 1.872.800,00

Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico Aree Interne IT7218215 4,34% 20.320.389,49 881.248,76 IT7218215 Capracotta E - Periferico Aree Interne 43,10% IT7212124 42.544.761,96 18.337.000,00 IT7212134

Carovilli D - Intermedio Aree Interne IT7212133 IT7221131 EUAP0092 19,43% 0,02% 41.562.246,42 8.076.776,13 7.511,73 IT7212125

Castel del Giudice E - Periferico Aree Interne IT7218215 1,05% 14.813.249,34 155.089,97

Castelbottaccio E - Periferico Aree Interne IT7222256 IT7228230 25,14% 11.223.656,85 2.821.880,00 IT7212134 Castelverrino E - Periferico Aree Interne 17,94% IT7211120 6.198.674,81 1.112.000,00 IT7211129

Chiauci D - Intermedio Aree Interne IT7212134 27,94% 15.853.668,23 4.429.865,15 IT7212135 IT7222256 Civitacampomarano F - Ultraperiferico Aree Interne IT7228230 29,51% IT7222236 38.893.335,31 11.478.003,72 IT7211129 IT7212135

Civitanova del Sannio D - Intermedio Aree Interne IT7212139 34,64% 50.472.179,46 17.481.347,00 IT7222127 IT7211120

21

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Macro_class AREE sup. aree % aree Comune Classe_comuni SIC ZPS sup. comune (mq) sup. N2000 (mq) % N2000 i PROTETTE protette protette IT7212134

IT7222241 Duronia Campobasso E - Periferico 3,06% IT7212135 22.468.089,09 686.433,00

Frosolone E - Periferico Aree Interne IT7212135 50,35% 49.885.905,89 25.120.000,00 IT7222236 Limosano E - Periferico Aree Interne 24,62% IT7222247 28.266.159,74 6.958.300,00 IT7222236 Lucito E - Periferico Aree Interne 32,41% IT7222244 31.562.363,89 10.229.000,00 IT7212297 Macchiagodena D - Intermedio Aree Interne 33,34% IT7212135 34.350.452,12 11.452.123,83 IT7222247 Montagano D - Intermedio Aree Interne 7,66% IT7222264 26.623.558,75 2.038.308,13 Montefalcone nel IT7222211 E - Periferico Aree Interne IT7228230 28,25% Sannio IT7222127 32.568.069,32 9.201.040,18 IT7212125

Pescolanciano D - Intermedio Aree Interne IT7212134 IT7221131 EUAP0092 53,59% 10,97% 34.733.928,76 18.612.246,96 3.810.100,00 IT7212133 IT7218215 Pescopennataro E - Periferico Aree Interne 58,93% IT7218217 18.835.082,43 11.100.343,23 IT7222262 Petrella Tifernina D - Intermedio Aree Interne 23,56% IT7222264 26.515.166,43 6.247.500,00 IT7211120 Pietrabbondante D - Intermedio Aree Interne IT7221131 EUAP0092 34,49% 0,04% IT7212134 27.443.492,98 9.465.670,81 10.052,14 IT7211120 Poggio Sannita E - Periferico Aree Interne 3,57% IT7222127 25.771.250,14 920.870,00

Roccasicura E - Periferico Aree Interne 28.604.679,43

Roccavivara E - Periferico Aree Interne IT7222127 5,12% 21.045.470,69 1.076.924,20

22

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Macro_class AREE sup. aree % aree Comune Classe_comuni SIC ZPS sup. comune (mq) sup. N2000 (mq) % N2000 i PROTETTE protette protette IT7222238

Salcito Campobasso E - Periferico IT7222242 20,05% 28.346.733,99 5.682.700,00 IT7222127 IT7228226 San Felice del Molise E - Periferico Aree Interne IT7228230 9,07% IT7222211 24.371.840,96 2.211.261,00 IT7218213 San Pietro Avellana E - Periferico Aree Interne 50,69% IT7212124 44.949.364,93 22.785.205,11

Sant'Angelo del Pesco E - Periferico Aree Interne IT7218215 19,65% 15.590.715,54 3.064.056,00

Sant'Elena Sannita E - Periferico Aree Interne IT7212135 0,95% 14.075.873,05 133.979,03 IT7212132

Sessano del Molise C - Cintura Centri IT7212135 EUAP0094 49,08% 25.317.877,50 12.425.908,78 IT7212125 IT7222127

Trivento E - Periferico Aree Interne IT7222236 20,18% 73.699.521,45 14.874.266,66 IT7222238 IT7212124 Vastogirardi E - Periferico Aree Interne IT7221132 EUAP0093 33,21% 5,07% IT7212134 60.706.600,12 20.161.916,03 3.078.600,00

TOTALI 1.071.266.563,17 289.215.513,02 7.296.933,87

23

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

11AMS. Patrimonio culturale. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio

Patrimonio VINCOLI archeologico

Comune Classi Comuni Macroclassi

Siti Storico-artistico Archeologico Architettonico

Agnone E - Periferico AREE INTERNE 1 60 4 4 Bagnoli del Trigno E - Periferico AREE INTERNE 26 1 1 Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico AREE INTERNE 1 Capracotta E - Periferico AREE INTERNE 2 1 2 Carovilli D - Intermedio AREE INTERNE 2 Castel del Giudice E - Periferico AREE INTERNE Castelbottaccio E - Periferico AREE INTERNE Castelverrino E - Periferico AREE INTERNE 1 Chiauci D - Intermedio AREE INTERNE Civitacampomarano F - Ultraperiferico AREE INTERNE 1 Civitanova del Sannio D - Intermedio AREE INTERNE 1 Duronia E - Periferico Aree Interne Frosolone E - Periferico AREE INTERNE 1 1 Limosano E - Periferico AREE INTERNE 70 Lucito E - Periferico AREE INTERNE 2 Macchiagodena D - Intermedio AREE INTERNE 1 1 1 Montagano D - Intermedio AREE INTERNE 1 3 1 Montefalcone nel Sannio E - Periferico AREE INTERNE 1

24

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Patrimonio VINCOLI archeologico

Comune Classi Comuni Macroclassi

Siti Storico-artistico Archeologico Architettonico

Pescolanciano D - Intermedio AREE INTERNE 2 1 Pescopennataro E - Periferico AREE INTERNE Petrella Tifernina D - Intermedio AREE INTERNE 1 Pietrabbondante D - Intermedio AREE INTERNE 2 5 Poggio Sannita E - Periferico AREE INTERNE Roccasicura E - Periferico AREE INTERNE Roccavivara E - Periferico AREE INTERNE 2 2 1 Salcito E - Periferico Aree Interne 28 1 San Felice del Molise E - Periferico AREE INTERNE 1 1 San Pietro Avellana E - Periferico AREE INTERNE 1 Sant'Angelo del Pesco E - Periferico AREE INTERNE Sant'Elena Sannita E - Periferico AREE INTERNE Sessano del Molise C - Cintura CENTRI 3 Trivento E - Periferico AREE INTERNE 1 Vastogirardi E - Periferico AREE INTERNE 3 3 4 18 Fonte: Soprintendenza per i beni archeologici del Molise

25

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

da tesi di laurea: "La da "Trova rete dei Molise: borghi e da: Progetto "Beni culturali minori" CIPE 17/2003 tratturi in sagre", 2010 Molise"_ Costa Comune Classi Comuni Macroclassi EDIFICI ED EDIFICI ARCHEOLOGIA STRUTTURE ELEMENTI EDIFICI INSEDIAMENTI MUSEI TRATTURI SAGRE RELIGIOSI INDUSTRIALE FORTIFICATE PUNTUALI RURALI

Agnone E - Periferico AREE INTERNE 20 10 10 1 5 8 5 2 10 Bagnoli del Trigno E - Periferico AREE INTERNE 6 3 1 1 1 3 Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico AREE INTERNE 3 4 1 1 5 1 Capracotta E - Periferico AREE INTERNE 7 4 3 5 2 2 1 1 Carovilli D - Intermedio AREE INTERNE 6 7 2 1 3 1 2 4 Castel del Giudice E - Periferico AREE INTERNE 4 1 1 1 2 2 Castelbottaccio E - Periferico AREE INTERNE 5 1 1 3 Castelverrino E - Periferico AREE INTERNE 3 1 1 4 2 2 Chiauci D - Intermedio AREE INTERNE 4 1 1 1 1 3 Civitacampomarano F - Ultraperiferico AREE INTERNE 4 2 6 1 5 3 Civitanova del Sannio D - Intermedio AREE INTERNE 3 1 2 1 12 3 4 Duronia E - Periferico AREE INTERNE 4 1 5 3 5 1 2 Frosolone E - Periferico AREE INTERNE 17 4 1 3 1 13 2 10 Limosano E - Periferico AREE INTERNE 4 1 1 2 5 1 Lucito E - Periferico AREE INTERNE 7 4 2 1 1 1 3 Macchiagodena D - Intermedio AREE INTERNE 8 4 5 2 4 3 Montagano D - Intermedio AREE INTERNE 6 1 1 1 2 Montefalcone nel Sannio E - Periferico AREE INTERNE 3 4 1 2 3 1 1 6 Pescolanciano D - Intermedio AREE INTERNE 3 3 3 1 2 2 Pescopennataro E - Periferico AREE INTERNE 3 2 2 1 1 4 Petrella Tifernina D - Intermedio AREE INTERNE 5 2 7 1 7

26

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

da tesi di laurea: "La da "Trova rete dei Molise: borghi e da: Progetto "Beni culturali minori" CIPE 17/2003 tratturi in sagre", 2010 Molise"_ Costa Comune Classi Comuni Macroclassi EDIFICI ED EDIFICI ARCHEOLOGIA STRUTTURE ELEMENTI EDIFICI INSEDIAMENTI MUSEI TRATTURI SAGRE RELIGIOSI INDUSTRIALE FORTIFICATE PUNTUALI RURALI

Pietrabbondante D - Intermedio AREE INTERNE 2 4 1 2 2 2 1 4 Poggio Sannita E - Periferico AREE INTERNE 5 1 1 1 2 Roccasicura E - Periferico AREE INTERNE 3 1 1 1 1 2 Roccavivara E - Periferico AREE INTERNE 3 1 2 5 Salcito E - Periferico AREE INTERNE 9 5 4 4 3 1 3 San Felice del Molise E - Periferico AREE INTERNE 3 1 1 4 San Pietro Avellana E - Periferico AREE INTERNE 3 5 1 1 2 2 1 2 Sant'Angelo del Pesco E - Periferico AREE INTERNE 2 6 4 12 1 3 Sant'Elena Sannita E - Periferico AREE INTERNE 4 1 1 2 1 3 Sessano del Molise C - Cintura CENTRI 3 1 2 2 Trivento E - Periferico AREE INTERNE 10 4 1 10 3 1 2 Vastogirardi E - Periferico AREE INTERNE 4 1 1 1 3

27

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise 12AMS. Aziende agricole . Area dell’Alto Molise-Medio Sannio

Misura 112 “Insediamento Giovani Caratteristiche delle aziende agricole Agricoltori”

Comune Classi Comuni Macroclassi PSR 2007/2013

Superficie Superficie totale Numero Numero di aziende agricola - ettari utilizzata - ettari

Agnone E - Periferico AREE INTERNE 2 415 3645,61 6674,78 Bagnoli del Trigno E - Periferico AREE INTERNE 1 85 1253,31 1474,05 Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico AREE INTERNE 159 933,25 1282,99

Capracotta E - Periferico AREE INTERNE 1 29 1172,57 1227,14 Carovilli D - Intermedio AREE INTERNE 2 69 891,8 2093,03 Castel del Giudice E - Periferico AREE INTERNE 5 105,67 142,97

Castelbottaccio E - Periferico AREE INTERNE 99 408,53 447,12

Castelverrino E - Periferico AREE INTERNE 1 14 56,89 94,36 Chiauci D - Intermedio AREE INTERNE 1 20,74 20,79 Civitacampomarano F - Ultraperiferico AREE INTERNE 207 1236,87 2080,07

Civitanova del Sannio D - Intermedio AREE INTERNE 2 102 1198,76 2079,9

Duronia E - Periferico Aree Interne 1 37 534,26 769,18 Frosolone E - Periferico AREE INTERNE 4 219 3096,99 3291,18

Limosano E - Periferico AREE INTERNE 2 132 1592,08 1909,38

E - Periferico AREE INTERNE 1 213 1184,83 1608,06 Lucito Macchiagodena D - Intermedio AREE INTERNE 233 2040,59 2601,29 Montagano D - Intermedio AREE INTERNE 104 797,62 970,78

Montefalcone nel Sannio E - Periferico AREE INTERNE 367 1199,59 1512,24

Pescolanciano D - Intermedio AREE INTERNE 22 239 253,88 Pescopennataro E - Periferico AREE INTERNE 1 8 461,65 1240,78 Petrella Tifernina D - Intermedio AREE INTERNE 181 778,7 1085,64 28

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Misura 112 “Insediamento Giovani Caratteristiche delle aziende agricole Agricoltori”

Comune Classi Comuni Macroclassi PSR 2007/2013

Superficie Superficie totale Numero Numero di aziende agricola - ettari utilizzata - ettari

Pietrabbondante D - Intermedio AREE INTERNE 90 473,55 1074,04 Poggio Sannita E - Periferico AREE INTERNE 167 600,51 834,09

Roccasicura E - Periferico AREE INTERNE 21 322,56 599,72 Roccavivara E - Periferico AREE INTERNE 195 480,7 806,54 Salcito E - Periferico Aree Interne 2 127 804,54 1005,43

San Felice del Molise E - Periferico AREE INTERNE 1 256 1512,69 1707,27

San Pietro Avellana E - Periferico AREE INTERNE 8 423,72 1181,95 Sant'Angelo del Pesco E - Periferico AREE INTERNE 15 188,9 551,55 Sant'Elena Sannita E - Periferico AREE INTERNE 23 180,43 209,71 Sessano del Molise C - Cintura CENTRI 10 399,75 961,22 Trivento E - Periferico AREE INTERNE 2 938 4939,28 5524,86 Vastogirardi E - Periferico AREE INTERNE 1 45 2066,06 3155,61 24 4.596 35.242,00 50.471,60 Fonte: Regione Fonte: ISTAT - Censimento agricoltura 2010 Molise

29

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise 13AMS. Alloggi agrituristici e Agriturismi. Area dell’Alto Molise-Medio Sannio

Alloggi Agro-Turistici e Country-house Agriturismi Comune Classi Comuni Macroclassi Numero posti Numero Letti N. letto Agnone E - Periferico AREE INTERNE 4 89 4 66 Bagnoli del Trigno E - Periferico AREE INTERNE 0 0 1 10 Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico AREE INTERNE 0 0 Capracotta E - Periferico AREE INTERNE 1 8 1 Carovilli D - Intermedio AREE INTERNE 1 9 1 Castel del Giudice E - Periferico AREE INTERNE 0 0 Castelbottaccio E - Periferico AREE INTERNE 0 0 1 Castelverrino E - Periferico AREE INTERNE 0 0 Chiauci D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 Civitacampomarano F - Ultraperiferico AREE INTERNE 0 0 Civitanova del Sannio D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 Duronia E - Periferico Aree Interne 0 0 Frosolone E - Periferico AREE INTERNE 1 8 1 Limosano E - Periferico AREE INTERNE 0 0 Lucito E - Periferico AREE INTERNE 0 0 1 Macchiagodena D - Intermedio AREE INTERNE 2 39 4 22 Montagano D - Intermedio AREE INTERNE 2 15 Montefalcone nel Sannio E - Periferico AREE INTERNE 0 0 Pescolanciano D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 Pescopennataro E - Periferico AREE INTERNE 0 0 Petrella Tifernina D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 Pietrabbondante D - Intermedio AREE INTERNE 0 0 Poggio Sannita E - Periferico AREE INTERNE 0 0 Roccasicura E - Periferico AREE INTERNE 1 20 1 20 Roccavivara E - Periferico AREE INTERNE 1 10 3 10 30

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Alloggi Agro-Turistici e Country-house Agriturismi Comune Classi Comuni Macroclassi Numero posti Numero Letti N. letto Salcito E - Periferico Aree Interne 0 0 1 San Felice del Molise E - Periferico AREE INTERNE 1 3 San Pietro Avellana E - Periferico AREE INTERNE 0 0 Sant'Angelo del Pesco E - Periferico AREE INTERNE 0 0 1 10 Sant'Elena Sannita E - Periferico AREE INTERNE 0 0 Sessano del Molise C - Cintura CENTRI 0 0 Trivento E - Periferico AREE INTERNE 0 0 Vastogirardi E - Periferico AREE INTERNE 1 24 2 14 - - 22 152 Fonte Regione Molise Assessorato Fonte: ISTAT Agricoltura

31

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise 14AMS. Banda larga - Area dell’Alto Molise-Medio Sannio

Nella tabella che segue si riportano i dati, disaggregati a livello comunale, relativi alla quota di popolazione priva di banda larga da rete fissa e della quota di popolazione priva di banda larga da rete fissa e/o mobile (Fonte: MSE Dipartimento Comunicazione, anno 2012)2. Inoltre, vengono riportati gli interventi, articolati per stato di avanzamento e tipologia di finanziamento, attivati nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto con il MISE a valere sulle risorse del PSR 2007---2013 che prevede il completamento di rete “Banda larga” su tutto il territorio rurale entro il 2014 e finalizzato ad azzerare definitivamente il digital divide e a migliorare, contestualmente, la qualità dei servizi nelle aree interne.

Comuni Classe comuni Macro classi DIGITAL_DIVIDE_RF DIGITAL_DIVIDE_RFM Località Status Finanziamento Agnone E - Periferico Aree Interne 17,40% 7,00% AGNONE Connessa CORRELATA Agnone E - Periferico Aree Interne 17,40% 7,00% VILLACANALE Connessa RMOL-FEASR2 Bagnoli del Trigno E - Periferico Aree Interne 100,00% 26,10% BAGNOLI DEL TRIGNO Connessa MISE Belmonte del F - Aree Interne BELMONTE DEL SANNIO Connessa RMOL-FEASR1 Sannio Ultraperiferico 91,10% 68,90% Capracotta E - Periferico Aree Interne 2,10% 0,00% CAPRACOTTA Connessa CORRELATA Carovilli D - Intermedio Aree Interne 4,60% 2,90% CAROVILLI Connessa CORRELATA Castel del Giudice E - Periferico Aree Interne 100,00% 96,90% CASTEL DEL GIUDICE mar-14 RMOL-FEASR2 Castelbottaccio E - Periferico Aree Interne 100,00% 100,00% Castelverrino E - Periferico Aree Interne 100,00% 85,70% Chiauci D - Intermedio Aree Interne 100,00% 100,00% Civitacampomarano F - Aree Interne Ultraperiferico 100,00% 99,60% CIVITACAMPOMARANO mar-14 RMOL-FEASR2 Civitanova del D - Intermedio Aree Interne CIVITANOVA DEL SANNIO Connessa RMOL-FEASR1 Sannio 100,00% 0,00% Duronia E - Periferico Aree Interne 97,70% 94,00% DURONIA mar-14 RMOL-FEASR2 Frosolone E - Periferico Aree Interne 9,30% 8,20% FROSOLONE consegnata MISE Limosano E - Periferico Aree Interne 100,00% 0,00% Lucito E - Periferico Aree Interne 100,00% 94,00% LUCITO mar-14 RMOL-FEASR2 Macchiagodena D - Intermedio Aree Interne 100,00% 71,00% MACCHIAGODENA feb-14 RMOL-FEASR2 Montagano D - Intermedio Aree Interne 100,00% 93,40% MONTAGANO Connessa RMOL-FEASR2

2 http://www.dps.tesoro.it/Aree_interne/ml.asp 32

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Comuni Classe comuni Macro classi DIGITAL_DIVIDE_RF DIGITAL_DIVIDE_RFM Località Status Finanziamento Montefalcone nel E - Periferico Aree Interne Sannio 100,00% 0,00% MONTEFALCONE 2 Connessa RMOL-FEASR1 Pescolanciano D - Intermedio Aree Interne 100,00% 100,00% PESCOLANCIANO Connessa RMOL-FEASR2 Pescopennataro E - Periferico Aree Interne 100,00% 0,00% PESCOPENNATARO Connessa RMOL-FEASR1 Petrella Tifernina D - Intermedio Aree Interne 100,00% 96,10% PETRELLA apr-14 RMOL-FEASR2 Pietrabbondante D - Intermedio Aree Interne 100,00% 100,00% PIETRABBONDANTE apr-14 RMOL-FEASR2 Poggio Sannita E - Periferico Aree Interne 100,00% 86,20% POGGIO SANNITA mar-14 RMOL-FEASR2 Roccasicura E - Periferico Aree Interne 100,00% 96,20% ROCCASICURA Connessa RMOL-FEASR2 Roccavivara E - Periferico Aree Interne 100,00% 93,50% ROCCAVIVARA mar-14 RMOL-FEASR1 Salcito E - Periferico Aree Interne 100,00% 61,60% SALCITO 2 Connessa RMOL-FEASR2 San Felice del E - Periferico Aree Interne Molise 100,00% 92,50% S. FELICE DEL MOLISE mag-14 RMOL-FEASR1 San Pietro Avellana E - Periferico Aree Interne 100,00% 46,40% S. PIETRO AVELLANA 2 Connessa RMOL-FEASR2 Sant'Angelo del E - Periferico Aree Interne S. ANGELO DEL PESCO mag-14 RMOL-FEASR2 Pesco 100,00% 82,30% Sant'Elena Sannita E - Periferico Aree Interne 75,30% 70,00% Sessano del Molise C - Cintura Centri 100,00% 99,90% SESSANO Connessa MISE Trivento E - Periferico Aree Interne 41,40% 27,40% TRIVENTO apr-14 CORRELATA Trivento E - Periferico Aree Interne 41,40% 27,40% TRIVENTO CODACCHIO Connessa RMOL-FEASR2 Trivento E - Periferico Aree Interne 41,40% 27,40% TRIVENTO QUERCIAPIANA mar-14 RMOL-FEASR1 Vastogirardi E - Periferico Aree Interne 100,00% 96,10% VASTOGIRARDI Connessa RMOL-FEASR2

33

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

.

15AMS. Trasporto pubblico locale (gomma) nell’ Area dell’alto Molise-Medio Sannio 3

Comune Classe_comuni Macro_classi Frequenza annuale Frequenza giornaliera media Agnone E - Periferico Aree Interne 15325 41,99 Bagnoli del Trigno E - Periferico Aree Interne 6395 17,52 Belmonte del Sannio F - Ultraperiferico Aree Interne 2440 6,68 Capracotta E - Periferico Aree Interne 4860 13,32 Carovilli D - Intermedio Aree Interne 9540 26,14 Castel del Giudice E - Periferico Aree Interne 915 2,51 Castelbottaccio E - Periferico Aree Interne 6381 17,48 Castelverrino E - Periferico Aree Interne 2440 6,68 Chiauci D - Intermedio Aree Interne 2230 6,11 Civitacampomarano F - Ultraperiferico Aree Interne 4412 12,09 Civitanova del Sannio D - Intermedio Aree Interne 1830 5,01 Duronia E - Periferico Aree Interne 4860 13,32 Frosolone E - Periferico Aree Interne 10345 28,34 Limosano E - Periferico Aree Interne 1925 5,27 Lucito E - Periferico Aree Interne 8758 23,99 Macchiagodena D - Intermedio Aree Interne 3240 8,88 Montagano D - Intermedio Aree Interne 5065 13,88 Montefalcone nel Sannio E - Periferico Aree Interne 1220 3,34

3 La metodologia generale utilizzata per l’elaborazione dei dati soprarappresentati ha tenuto conto di tutti i flussi di traffico distribuiti per le varie linee del trasporto pubblico locale extraurbano sull’intero territorio regionale. Sono state monitorate tutte le soste effettuate nei centri urbani escludendo quelle lontane dal tessuto urbano (bivi, zone produttive, zone rurali etc.). Con questa logica, nell’ambito di ogni singola linea sono state aggregate le frequenze di ogni corsa anche se con natura differente (corse festive, scolastiche, giornaliere ecc.) . Una volta determinata la frequenza annuale totale per ogni singolo comune ricadente sul territorio e nello specifico nell’area di riferimento si è provveduto a suddividere tale dato per il numero dei giorni dell’anno determinando così la frequenza giornaliera media. Resta ferma la possibilità di ulteriori approfondimenti che consentano di fornire maggiori dettagli del dato così elaborato. 34

Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise

Comune Classe_comuni Macro_classi Frequenza annuale Frequenza giornaliera media Pescolanciano D - Intermedio Aree Interne 9245 25,33 Pescopennataro E - Periferico Aree Interne 2840 7,78 Petrella Tifernina D - Intermedio Aree Interne 5160 14,14 Pietrabbondante D - Intermedio Aree Interne 3050 8,36 Poggio Sannita E - Periferico Aree Interne 4670 12,79 Roccasicura E - Periferico Aree Interne 1830 5,01 Roccavivara E - Periferico Aree Interne 2820 7,73 Salcito E - Periferico Aree Interne 1315 3,60 San Felice del Molise E - Periferico Aree Interne 6858 18,79 San Pietro Avellana E - Periferico Aree Interne 3660 10,03 Sant'Angelo del Pesco E - Periferico Aree Interne 915 2,51 Sant'Elena Sannita E - Periferico Aree Interne 7325 20,07 Sessano del Molise C - Cintura Centri 1830 5,01 Trivento E - Periferico Aree Interne 11865 32,51 Vastogirardi E - Periferico Aree Interne 3250 8,90

Le stazioni ferroviarie presente nell’Area dell’Alto Molise-Medio Sannio sono: Carovilli–Roccasicura, Pescolanciano-Chiauci, San Pietro Avellana- Capracotta, Sessano del Molise, Vastogirardi, Villa San Michele(Carovilli) -Montagano (Fonte RFI).

35