PAG. 10 /sport I'UnitcJl / mercoledi 14 giugno 1967

A Subiaco ed in TV MILAN Fortunato Carminatl Schnellinger Bavenl Rivera Bigon Frezza Caltl Belli Rosato Amkrildo fl Wf Morelli Barbolini Pontel Anguilletti Trapatlonl Lodetii Wl W - Fraschini Sereni Barbiero Mora Novelli Oggi Zurlo ARBITRO: Bernardis di Trieste. La finalissima stasera I •** • Til *"a Par*'*a sara teletrasmessa in ripresa diretta sul secondo programma LU pill 11 III III I V (inizio ore 20,10), esclusa la « zona televisiva » di Roma. La radio, invece, / I D \ na Predisposto collegamenti diretti con lo stadio Oiimpico nei notiziari Sassarini alle 20,15 alVOlimpico VeSClUSO KOma; delle 21,30, 22,30 (secondo programma) e 23 (nazionale). II Milan o il Padova? tricolore II Milan e di levatura superiore e si fa pre- ferire: ma il Padova che ha gia eliminato Giorni decisivi per I'lnter Napoli ed Inter e. un avversario coriaceo e difficile Roceo tra MORATTI DECIS0 AD ANDARSENE? due amori Intanto ieri Mazzo- la e stato operato Stasera (con inizio alle 20.15) sul terreno verde dell'Olimpico alle tonsille avra luoyo la finale della coppa Venerdi a Padova Italia 1967. neH'edizione che por­ ta il numero 18: una finale che MILAXO. 13. sulla carta almeno si presenta poco interessante o almeno meno Mordtti lascid? Moratti resta? la corsa « Tris » interessante di quanto si sperava Le voci delle ultime ore sono perche invece di un nuovo scon- molle e contrastanti: e'e addint- Tredici cavalli flgurano lscnt- tro tra Inter e Juventus (come tura chi fa gia il nome del suc­ ti nel Premio Hickory Fire, in avrebbe poluto benissimo accade cessor di Moratti (indicando il programma venerdi aH'ippodro- re) la finale sara costituita dal dott. Ivanoe Fraizzoli il cui no­ mo « Le Padovanelle > in Pado­ confronto tra due squadre di me me gia e htato fatto altre volte) va. prescelto come corsa tris diocre levatura, come il Milan e chi invece smentiscc in p'eno della settimana. Ecco il campo: che ha concluso da poco uno dei Tipotesi sottolineando che Mcv Premio Hickory Fire (Lire 3 snot piii deludenti campionati di serie A e come ti Padova che ratti non avrebbe nessuna inten milioni. handicap a invito) — zione di lasciare tanto e vero a metri 2020: Equita. Perela. fino a domenica e stato in lotta per la salvezza nel campionato che si starebbe impegnando in Carantano. Lussy. Pies. Gibeppe, di serie B. un grosso sforzo per rafforzare Medardo. Porter. Bacoli: a me­ Ma non e detto che le indica- i quadri della squadra nero-az- tri 2040: Navazzo. Honos. Leo­ zioni della carta debbano essere zurra (si parla di Bertini della nardo; a metri 2060: Lucy's Vic­ Questa sera sulla piazza centrale di Subiaco (e in TV ore 22) necessariamente rispettaie: pud Fiorentina. di Nielsen del Bolo­ tory. La corsa sara trasmessa Franco Zurlo, campione italiano dei pesi gallo incontrera lo darsi benissimo ami che la finale gna. di D'Amato della Lazio. di NEREO ROCCO (nella foto con Rivera) sara uno del protagonist! della finale di stasera trovan- dalla telcvisionc dalle 22.45 sul in fondo si riveli un match equt- sfidante Antonio Sassarini, titolo in palio. L'incontro si presenta Colausig. Tamborini e Barison dosi tra i suoi due amori: il vecchio amore (il Padova) ed il nuovo amore (il Milan) programma nazionale. Vibrato, combattuto ed appassio- abbastanza incerto: entrambi i pugili infatti hanno come arma nante. maaari piu ancora di quan- della Roma, di Juliano del Na­ migliore la potenza mentre dal punto di vista tecnico lasciano to sarebbe accaduto se Jossero poli). un po' a desiderare. Inoltre anche il loro carattere di pugili state di fronte Inter e Juve. Le Comunque presto si dovrebbe combattivi e alia costante ricerca del fisultato a sensazione non premesse ci sono e sono costi- facilita certo il pronostico. tuite dal comportamento delle sapere la verita perche l'assem- Varate ieri le nazionali azzurre A e B due *iuadre mile semifinali. blea dei soci nero-azzurri si riu- II brindisino Zurlo si lascia comunque preferire per il fatto che ha una maggiore esperienza e che ha disputato incontri II Milan che gia sente la tnano nira giovedi per procedere alia di Rocco 'almeno dal punto di trasformazione dell'Inter in so­ impegnativi, (basta ricordare il match con Tommaso Galli, un pugile affermato sul piano europeo, e che dovette subire una vista psicoiogico (da notare che MORATTI se ne va? cieta per azioni. In quella sede stasera Rocco si troverd alle pre - dunque si sapra se Moratti re- netta sconfitta lasciandogli il titolo italiano). se con i suoi due amori. il Pa­ stera o meno: ed e probabile A rendere pero ancora piu incerto questo match ci ha pen dova I'amore delta aiovinezza ed che nella stessa sede si conosce- sato la Commissione Professionisti che nei giorni scorsi ha pre­ il Milan I'amore della sua matu­ scelto come sfidante ufflciale alia corona europea detenuta dal Confermato: capitani al Tour red) si e battuto bene contro la ranno i nomi dei pnmi giocatori Juventus vincendo piu nettamen- l/« Almas » acquistati dall'Inter. marocchino Ben AH, I'ex campione del mondo Salvatore Burruni, te di quanto non dica lo strimin- Intar.to oggi Sandro Mazzola e anziche il campione italiano Zurlo (come sembrava logico). •m%m:<"•*£ y T*-**y +• zito punteagio finale scaturito al stato sottoposto ali'mtervento clu- Questa decisione aveva fatto esptodere il brindisino che termine dei tempi supplementart penalizzata rurgico di tonsillectomia. L"oj)e- arrivd alia minaccia di abbandonare definitivamenle il pugilato Merito soprattutto di un Ama- razione. perfettanwnte nuscita, e e di non presentarsi quindi sul ring di Subiaco. rildo superlativo. di un Lodetii stata eseguita dal prof. Alberto II suo manager Ballarati e riuscito, e non molto facilmenle, Gimondi e peneroso come se la stapione per di 7 punti Crespi Keghizzi in una clinica a cambiare le intenzioni di Zurlo e a convincerlo a difendere il ltd cominciasse solo ora. di un milanese. L'attaccante nerazzur- titolo contro Sassarini. II a caso » per ora sembra chiuso, tutta­ Trapattoni tomato a sgambettare In r)>!lsrgitrn7a del triit.itiv •» ro dovra ora trascorrere quattro via ci si chiede quale sara lo stato d'animo del campione italiano come un ragazzino, oltre che del di rorru/ione \rriflriitosl il 10 o cinque giorni di degenza in cli­ e inoltre a che punto e la sua preparazione atletica dato che per soldo Rivera: la conferma ap aprilr rrlati\amrnte alia partita .\lmas-rivita\cccliipse (tornco nica prima di rccarsi in vacanza alcuni giorni ha anche abbandonato la • via > della palestra. A punto che il cambio della guar- dilettanti) ai clanni di rjurst'ill- sentire Ballarati il brindisino si trova In buone condizioni di dia al timone della squadra sta con la famiglia a Sanremo. tinia (i ginratnri tirrrnici Itnr- forma dal punto di vista atletico mentre psicologicamente non gid dando i suoi frutti anche con rrlli e Manto\anl furonn awicl- Mazzola era afflitto da mesi da Balmamion nati dal slfiiior DrlHiii — tessr- appare molto caricato. Conoscendo pero il carattere di Zurlo la c vecchia > inquadratura. ratc> per 11 G S. Acicalcio clie ha disturbi di respirazione provoca- e'e da pensare che una volta sul ring ritrovi la grinta e la n Padova dal canto suo ha ammesso spiintaneamentr I'a/in- ti da un patologico ingrossamento volonta a lui abituali. L'unica preoccupazione semmai pud essere In sostanza, hanno trovato con- ne per iniziati\a di un snsteni- delle tonsille. II giocatore ha do- Dalla nostra redazione messo sulle ginocchia Vlnter, do­ tore rirll'Almns estranrn alia che il brindisino voglia strafare e questo certo non lo agevolera ferma le notizie trapelate nei po aver eliminato in precedenza vuto anche nei giorni scorsi far- MILAXO. 13 giorni scorsi. Nessuna novita. Surirta — con il proposito di per le caratteristiche di Sassarini che e un buon colpitore e il Napoli: imponendosi non tanlo • ageiolare • II siicccsso del- \JC formazioni delle due squa­ insomnia, dopo i < forfait > di si ingessare la caviglia sinistra potrebbe quindi mettere a segno il colpo risolutore. dre italiano che parSecipcTarno per squisilezze tecniche quanlo I'Almas). I.i rommissimie DKci- per un'altra contusione subita nel- Motta e Adorni. Sappiamo pero plinarr del C It. I.aziale ha ile- Ecco il programma della riunione: al pro-simo so­ clie tre corridori della Salam.ni per il vigore (tradizionale del re- risa di infliKgerp aU'Alnias la pe- l'ultimo incontro di Coppa Italia no it.ite comun cite ncl tanlo iscntti nel primo elenco sono sto) dei svoi uomini. per In ve n»lizza7inne di 7 punti ila NCOII- disputato contro il Padova. In PESI WELTER: Bocci contro Rossi in 6 round tare totalmente nel Campionato poMKrin^io di o*'4i dall'esecuti stati tolti all'ultimo memento. Si locitd e I'alto ritmo di tutto tl queste condizioni 6 inutile ag- PESI SUPERLEGGERI: Duranti contro Pomarico in 8 round. \o itoirt'n'one Italian.! Cichsmo di I. Cale-oria deH'annata «p«r- tratta di Albonetti e Guerra (n- complesso. Queste doti potreb tua I9B7 68 Inoltrr II signor giunsere che le speranze di Val- PESI SUPERWELTER: Golfarini contro Ceriano in S round. Profc^iionismo nunitosi nella p.i =er\n della prima squadra) e di bcro non essere state sufficienti Ilrlflili * Main radiato dal ruoli PESI GALLO: Zurlo (campione italiano) contro Sassarini (sfi­ l,i// si.i milane^o del CONI. Alia careggi di utilizzare Mazzola nel­ Mealli. titolare delja seconda federal! e iniliitn a rirnprirr ca- dante) in 12 round. r union* h.i partecipato anche m serie B ore in fondo sono mol la nazionale a Bucarest sono pra- comnasiinc sostittuto poi da Bo- riche snriali e a siolgrre qtial- A.inano ftojoni. Da nlevare I'a>- te le squadre a batlersi con grin- siasi atti\ita <-porti\a. ticamente ndotte a zero. Nella foto in ;ilto: ZURLO. *^»n/a dei rappresentanti della drero Perche questi cambiamen ta e velocita ancora maggiori: S.i'v.iram c Ao\'a . Coir.e ti? Ev identcmente la Salamml ma sono state decisive contro prev:ito. sara il non ha voluto partecipare alia squadre piu classiche (o classi- numero uno OCIIJ prima squa- sn.-Hti7if»rw» franre^e in «ecno di chepgianti per dir meglio) che protcsta (pare) per I'appogcio dra gmdata da Luciano Pez/.i e pero non hanno potuto sostenere Waldemaro Barto'.ozzi (qi:e>t'ul- (?) di Adorni a Gimondi nella I GIOCHI • I GIOCHI • I GIOCHI • I GIOCHI tappa decisiva del recente Giro Vttrto a causa della eccessica t mo in fnnzione di «vice»). stanchez2a. mentre la seconda -squadra. ca- d'ltalia. peggiata da Franco Balmamion Naturalmente. la parte del... Cosi si spiegherebbe la meta- e . e stata af- leone spetta alia Saharani e per morfosi del Padova. squadra sen- de poeta latino nato a Veno^a e nucpi (gi :osuop !repto5a impre^a dal Tonale a necessario tenere in considera A* 42 Al A% M.1V (Ti: ""''JJ ,.\ (9«- Felice Gimondi () tontrano. oppOMtore; 6» facilita :o p Carlo Chiappano (Salvarani) :nvtando Coppi e Anquetil. to anche per la finale di stasera: J5 46 At -OJIKO (r<- :^i»;v UZ ^- J. «.~ non i affatto da escludere infal- o comodita di vita; 7) la solila :OJP.>> e Balmamion. pero anche isola: 27) dodicesima parte del Seconda squadra: condano intenesse perche nguar- Ma come si rede neWalbo doro 9 l'anno: 28) *pes«i; 30) preposi De Ro«o potrebhe salire sulla da una deile squadre di B g;a re manca anche tl nome del Milan • Franco Balmamion (Molteni) zione articol^ta: 3D copneapo Marino Basso (Mainetti) cresta delj'onda. E Basso e Pre- trocesse (TAIessandria) ma sem- che in effctti a tiene molto a ORIZZONTALt: 1) martello Ci- 2:j) capitale europea sotto ditta- ziost sembrano mdicati per az- Nuova sede per pre grave come epi-od.o di co­ tura da poco tempo: 24) sta nel- eurco e egz.ano: T3) av-versati^o; Franco Bodrtro (Molteni) nncere questa coppa per com- eantc: 6) opera Iinca di Verdi; 34) sigla d. Ravenna Guido De Rosso (Viltadelto) zeccare qualche tragiardo Sa stume e stato reso no:o dal se pensare i suoi Ufosi detle delu- 9) consonant! in pipa: 11) nschio lultimo p:atto che porta il came- aaudio Michelotto (Max Mayer) ra poi inleressante vedere il Mi­ f'« 4driatica » guente comunicato oe'.la Feder- s:oni Icro ammarmite in campro non grave; 12) gra-sso del maiale; nere: 26) schiavi spartani; 27» ar- Guido Neri (Max Mayer) chelotto venuto alia nbalta nel calcio: nolo. Per cui eccoci tornati ah 14) abitatnce deH'Olimpo: 15) si­ riva terzo tutti gli anni: 2B> con Soluzione tappone do'omitico. E comun- No! popolarc quartiore del «La commissiooe anti-dop-.ng rassunto rmziale: tin match equi gnifies societa per azioni; 16) in piunzione telegrafica: 29i il figlio Carmine Preiiosl (Molteni ) IlfXM\ IB Giancarlo Polidori (Viltadelto) oue. a\Temo tempo di tomarc T\jfeI!o e stata ir.ausurata scri della federal lone medico-sporti- Ubrato. corsbattsto. per il quale grr«so sontuoso; 17) grosse can- di Cambise foodatore dellimpero Pletro Scandelli (Molteni) .>v jy 'oijad ta Sportiva Adriatica » Per 1'oc- ta 20 maggio 1967 alia FIGC tutto va al manieomio; 3D pre Rem© Stefanoni (Max Mayer). preme sottolineare una preeisa. % Una cosa solo si pud drre: che dita; 19) quand/e caitivo fa sco- SI u Byod :3SVHJ S.1H3H ca^icne 1« ?£*jji ne di*! PCI del che ncl liquido organico preleva- stare le persone; ^0) p;o\-ve una po«izione: 32) sigla del Circolo VH (t€ :»^J aje (61 :OJ»BJ d\ Direttore sportivo aggiunto: gner Angelo Li^ta. aglt atleti e tamina. Marino Fontana. piamo che 1'U C.I.P. ne ha di- plementari, E se non basteran- a tutu i povani sportivi i mi- Secondo le norme regolamen- no nemmeno i 30* dei supple- «cu5v> o.?gi «enxna tuttavia pren- liori aufruri c si impeifnano per dere una decisione. tan vigenti. ta!e comunicazione mentari rarbilro docrd ricoTrere far si che in un prossimo futu- e stata Tatta riservatamente al­ ro tutti I giovani possano U'u- olio decitiowe fin veritd antispor- L*ar«onrento, infattl. e... deli- ia presidenze delia U. :». Aies- tira) deUa monetina per designa- Giro d'Aosta: cato In breve, 5a Mainetti pre- fruire di tutte le attrezzature dei boni della ex-gil di Piazza- sandna ed e stata disposta una re la vincitrice deUa coppa che tende una preeisa. severa azio- le Adriatico afflnch^ anche il no- analisi in contesto che e stata per tale exploit avra dintto ad Fradusco leader ne antidopmg. come « TUnita > stro quaniere sia al piu, presto compiuta alia presenza dei rap- una rrproduzione m oro del tro (.1 ha ant'eipato da oltre un me.«e dotatn di tutte le attrrzzature pre^entanti della U. S Alessan LA THU1LE (Aosta). 13. fco (alia perderte andrd la n- I Mainetti paiono decisi ad an sportive indispen^ahili per I'edu- dna. produzione in argento) mentre D varesino Arturo Pccchielan dare in fondo sulla soinosa que- cazione flsica e la salute dei irio- ha vinto per dtsiacco la seconda vani. Questo nostro impeitno ol­ Avendo questa seconda anali­ ai aiocatori andranno le medaglie stione. «L'antidopng e indi- tre che esse re il mielior auffurio si confermato la posiUvita. la doro (ai perdenti dargento). tappa del Giro cichstico della spensabile; vogliamo un anv Valle d'Aosta, per dilettanti. per la Societa Sportiva Adriati­ presidenza federate ha deferito biente pulito. sano. diversamen- ca vuole anche essere il modo il giocatore Pinato Franco alia lnfine la vincent* potrd cucire Champorcher-La-Thuile di chilo- te u^ciremo dal dclismoi. E miRliore per portare avanti la commissiooe diaciplinare della tulle casacche aWaltezza del cuo- metri 137.900. II mmano Antonio battaRlia per porre flne alio sta­ Lega nazionale professionisti per re il cerchietto tricolor* che i il wi'h ora, Carini. Rodoni e soci sono te di completo abbandono in cul • AC.F SDO«F Fradusco. recente vincitore del i provvedirnenti di competenza distintivo dei ctJicitori di coppa. Giro dell'Abruzzo. ha conquista- nei pasticci. t responsabili della ro»a pubblica ZXf***rJffi hanno flnora lasciato II noitro di cui alTarticolo 38 del rego- t» la maglia bianca di primo in Quartivre ». lamento di disciplmaa. Roborto Froti ckMifica generale. Gino S*U