GIOVEDì 1 ottobre 2015 THURSDAY, 1st october 2015

186km

milanotorino.it

1 milano-torino 2015

La classica più vecchia ringiovanisce. The oldest classic gets younger, with a new course that Nuovo percorso da Milano a Torino nel giorno che apre goes from Milan to Turin, on the day that marks the l’ultimo mese dell’Expo, partenza a sud di Milano da beginning of the last month of Expo. The route sets off Sesto Ulteriano, poi Vigevano, Casale Monferrato, via from Sesto Ulteriano, south of Milan, and then heads for lungo il percorso del Po, che si segue fino all’ingresso di Vigevano, Casale Monferrato, along the Po River and all Torino, quando si imbocca il circuito che porta alla Basilica the way up to Turin, where it takes the circuit that leads to di Superga. Il ciclismo vive di simboli ed è bello che la the Basilica of Superga. Cycling lives on symbols, and it is corsa nata nel 1876 trovi ad accoglierla la chiesa degli heart-warming to see this race, established in 1876, end eroi e della pietà, dove il 4 maggio 1949 il Grande Torino by the church that has become a symbol of compassion di Valentino Mazzola concluse l’ultima partita per entrare and heroism; up there, where Valentino Mazzola’s Grande nella leggenda. La Milano-Torino è nata il 25 maggio 1876, Torino concluded its last match on May 4, 1949, to cioè 33 anni prima del Giro d’Italia. ultimately become a legend. The Milano-Torino hit the Quasi all’alba, alle 4 del mattino. Come avrebbe poi fatto road on May 25, 1876 (namely 33 years before the Giro la corsa rosa, quel 13 maggio 1909 alle 2.53 del mattino d’Italia), at 4 a.m., before sunrise, just as the Corsa Rosa in piazzale Loreto. would finally do in Piazzale Loreto, at 2:53 a.m. on May Erano in otto al via sui velocipedi dell’epoca, nell’Italia che 13, 1909. Eight riders lined up at the start astride their da cinque anni aveva trovato Roma capitale del Regno. velocipedes, the icon of an old time, when Rome had only E il milanese Paolo Magretti, studente del famoso liceo been the capital of the Kingdom of Italy for five years. Parini, naturalista ed esploratore, famoso per gli studi di Paolo Magretti, born and raised in Milan, a student of the zoologia e sugli insetti, fu il primo dei quattro pionieri che famous Liceo Parini, a naturalist and an explorer, who arrivarono nel pomeriggio a Torino, accolti da diecimila was renowned for his zoology and entomology studies, persone. Undici ore in sella per coprire 150 km, media 13,3 was the first of the four pioneers that arrived in Turin that km/h. Magretti, che discendeva da una nota famiglia di afternoon, cheered and saluted by ten thousand people. ingegneri, in quel 1876 si era appena iscritto alla facoltà di They spent eleven hours riding to cover 150 km, at an Scienze Naturali dell’università di Pavia quando si lanciò average speed of 13.3 km/h. Magretti was born to a well- nel ciclismo. Meglio, viaggi in bicicletta. known family of engineers. In 1876, he had just entered Qui non parliamo di gare, ma di pedalate nell’ignoto. Del the School of Natural Sciences at the University of Pavia, resto, l’anno successivo Magretti andò in Sardegna, sì, in when he decided to engage in cycling… or, rather, bicycle Sardegna, per compiere studi sull’acqua dolce e marina. journeys: indeed, we are not talking about racing, but E l’isola non era certo accogliente e raggiungibile come of riding into the unknown, instead. The following year, oggi. Poi in Africa, soprattutto nella zona orientale, terre he went to Sardinia to conduct studies on fresh- and ancora inesplorate dagli europei. Un eroe per gli eroi. seawater, and we can be sure that the island was not as Ecco chi erano i nonni dei campioni di oggi. Persone senza welcoming and as “within reach” as it is today. Then he paura. è anche questa la storia della Milano-Torino. travelled to Africa, especially in the eastern part of the E i cinque chilometri dell’arrivo a Superga, con pendenze continent, which the Europeans had not explored yet. He del 15%, saranno il palcoscenico migliore per celebrare chi was a hero for heroes. These fearless people were the è degno di gloria. ancestors of present-day champions. The story of the Milano-Torino is all of this. And the last five kilometres leading to the finish in Superga, with gradients Luca Gialanella reaching as high as 15%, will be the best possible stage to La Gazzetta dello Sport celebrate the glorious.

2 sponsor

Main sponsor Sponsor Radio Ufficiale

BLACK GREEN 348 C RED 185 C

Partner Fornitori

3 FLITEnero TEKNO FLOW

Servizio di Cortesia: [email protected] 4 i quadri della corsa the officials

RCS SPORT Coordinamento ufficio stampa Stefano DICIATTEO Presidente Riccardo TARANTO Ufficio stampa Manolo BERTOCCHI Amministratore Delegato Raimondo ZANABONI (Shift Active Media) Matt RENDELL Direttore Generale Paolo BELLINO Agenzia fotografica ANSA

DIREZIONE TECNICO-SPORTIVA DIREZIONE COMMERCIALE Direzione Evento Mauro VEGNI Matteo Mursia Assistenti Antonella LENA Simone LOTORO Rosella BONFANTI Danilo BONI Alessandro GIANNELLI Andrea NUTI Direzione di corsa Stefano ALLOCCHIO Raffaele BABINI DIREZIONE LOGISTICA & OPERATIONS Assistenti Vittorino MULAZZANI Roberto SALVADOR Rapporti gruppi sportivi Luca PAPINI Luca PIANTANIDA Rapporti enti locali Giusy VIRELLI Guelfo CARTON e cerimoniali Paolo MURA Quartiertappa e accrediti Natalino FERRARI Patrizia DELLE FOGLIE Segreteria e comunicati Alice MONTALI Helga PAREGGER Ugo NOVELLI Elena CATTANEO Lucia VANDONE Mario BROGLIA (Responsabile Ispettori di percorso Marco DELLA VEDOVA Arrivo) Maurizio MOLINARI Riccardo ISELLA Marco NARDONI (Responsabile Regolatori in moto Marco VELO Partenza) Paolo LONGO BORGHINI Cartografia Stefano DI SANTO Andrea TIMON Speaker Stefano BERTOLOTTI Paolo MEI DIREZIONE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO Servizio sanitario Giovanni TREDICI Luca SPARPAGLIONE Massimo BRANCA Fabrizio QUATTROCCHI Gestione Parco Auto Antonio MAIOCCHI Tiziana GUALANO Van Gazzetta Giuseppe SANTUCCI Cristina ARIOLI Radio Corsa Enrico FAGNANI Isabella NEGRI GIURIA Servizi Alberghieri BCD Travel Presidente Martijn SWINKELS (Ned) Componenti Davide BARDELLI nero DIREZIONE DIRITTI MEDIA Valeria LAGUZZI FLITE TEKNO FLOW Diritti media e coordinamento TV Michele NAPOLI Giudice d’arrivo Chiara COMPAGNIN Roberto NITTI Giudici su moto Paolo FABBRI DIREZIONE MARKETING & COMUNICAZIONE Gabriele DAINELLI Marco GOBBI PANSANA Daniele GNATA Edoardo TONDI Web & Social Media Luca FASANI Ispettore antidoping Serge OREILLER Servizio di Cortesia: Ospiti e Vip Federica SANTI [email protected] 5 albo d’oro roll of honour

1876 Paolo Magretti 1951 1988 Rolf Golz 1894 Luigi Airaldi 1952 1989 Rolf Golz 1896 Giovanni Moro 1953 Luciano Maggini 1990 Mauro Gianetti 1903 1954 Agostino Coletto 1991 Davide Cassani 1905 Giovanni Rossignoli 1955 1992 1911 Henri Pelissier 1956 Ferdinand Kubler 1993 Rolf Sorensen 1913 Giuseppe Azzini 1957 Orriols 1994 1914 1958 Agostino Coletto 1995 Stefano Zanini 1915 Costante Girardengo 1959 Nello Fabbri 1996 1917 Oscar Egg 1960 1997 1918 1961 Walter Martin 1998 Niki Aebersold 1919 Costante Girardengo 1962 1999 Markus Zberg 1920 Costante Girardengo 1963 Franco Cribiori 2001 1921 Federico Gay 1964 Valentin Uriona 2002 1922 Adriano Zanaga 1965 2003 Mirko Celestino 1923 Costante Girardengo 1966 Marino Vigna 2004 Marcos Serrano 1924 Federico Gay 1967 2005 Fabio Sacchi 1925 Adriano Zanaga 1968 2006 Igor Astarloa 1931 Giuseppe Graglia 1969 2007 1932 1970 Luciano Armani 2012 1933 Giuseppe Graglia 1971 Georges Pintes 2013 Diego Ulissi 1934 Mario Cipriani 1972 2014 Giampaolo Caruso 1935 Giovanni Gotti 1973 Marcello Bergamo 1936 1974 Roger De Vlaeminck 1937 Giuseppe Martano 1975 Wladimiro Panizza 1938 Pierino Favalli 1976 1939 Pierino Favalli 1977 Rik Van Linden 1940 Pierino Favalli 1978 1941 Pietro Chiappini 1979 Alfio Vandi 1942 Pietro Chiappini 1980 1945 1981 Giuseppe Martinelli 1946 Vito Ortelli 1982 1947 Italo De Zan 1983 1948 Sergio Maggini 1984 Paolo Rosola 1949 Luigi Casola 1985 Daniele Caroli 1950 Adolfo Grosso 1987 Phil Anderson

*Le edizioni realmente disputate sono 94, ma viene ufficialmente conteggiata tra le edizioni anche la gara dell’anno 2000 non disputata a causa dell’alluvione che ha colpito la Regione Piemonte. *Ninety-four editions were raced, actually, but the competition scheduled for 2000 that was not held due to the floodings that struck Piedmont that year is officially accounted for as well.

6 statistiche statistics

vittorie italiane / italian victories 72 1 Giuseppe Martinelli (1981) 1 Giuseppe Saronni (1982) 5 Costante Girardengo (1914-1915-1919-1920-1923) 1 Francesco Moser (1983) 3 Pierino Favalli (1938-1939-1940) 1 Paolo Rosola (1984) 2 Federico Gay (1921-1924) 1 Daniele Caroli (1985) 2 Adriano Zanaga (1922-1925) 1 Davide Cassani (1991) 2 Pietro Chiappini (1941-1942) 1 Gianni Bugno (1992) 2 Vito Ortelli (1945-1946) 1 Francesco Casagrande(1994) 2 Agostino Coletto (1954-1958) 1 Stefano Zanini (1995) 2 Mirko Celestino (2001-2003) 1 Daniele Nardello (1996) 1 Paolo Magretti (1876) 1 Michele Bartoli (2002) 1 Luigi Airaldi (1894) 1 Fabio Sacchi (2005) 1 Giovanni Moro (1896) 1 Danilo Di Luca (2007) 1 Giovanni Gerbi (1903) 1 Diego Ulissi (2013) 1 Giovanni Rossignoli (1905) 1 Giampaolo Caruso (2014) 1 Giuseppe Azzini (1913) 1 Gaetano Belloni (1918) vittorie STRANIERE / FOREIGN VICTORIES 22 1 Giuseppe Olmo (1932) 1 Mario Cipriani (1934) Svizzera 5 1 Giovanni Gotti (1935) 1 Oscar Egg (1917) 1 Cesare Del Cancia (1936) 1 Ferdinand Kubler (1956) 1 Giuseppe Martano (1937) 1 Mauro Gianetti (1990) 1 Italo De Zan (1947) 1 Niki Aebersold (1998) 1 Sergio Maggini (1948) 1 Markus Zberg (1999) 1 Luigi Casola (1949) Spagna 5 1 Adolfo Grosso (1950) 1 Miguel Poblet Orriols (1957) 1 Fiorenzo Magni (1951) 1 Valentin Uriona (1964) 1 Aldo Bini (1952) 1 Marcos Serrano (2004) 1 Luciano Maggini (1953) 1 Igor Astarloa (2006) 1 Cleto Maule (1955) 1 Alberto Contador (2012) 1 Nello Fabbri (1959) Belgio 4 1 Arnaldo Pambianco (1960) 1 Georges Pintes (1971) 1 Walter Martin (1961) 2 Roger De Vlaeminck (1972-1974) 1 Franco Balmamion (1962) 1 Rik Van Linden (1977) 1 Franco Cribiori (1963) 1 Vito Taccone (1965) Lussemburgo 2 1 Marino Vigna (1966) 2 Giuseppe Graglia (1931-1933) 1 Gianni Motta (1967) Francia 2 1 Franco Bitossi (1968) 1 Henri Pelissier (1911) 1 Claudio Michelotto (1969) 1 Laurent Jalabert (1997) 1 Luciano Armani (1970) Germania 2 1 Marcello Bergamo (1973) 2 Rolf Golz (1988-1989) 1 Wladimiro Panizza (1975) 1 Enrico Paolini (1976) Danimarca 1 1 Pierino Gavazzi (1978) 1 Rolf Sorensen (1993) 1 Alfio Vandi (1979) Australia 1 1 Giovanni Battaglin (1980) 1 Phil Anderson (1987)

7 le squadre the teams

ALM AG2R LA MONDIALE FRA MTN MTN - QHUBEKA RSA

AND ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC ITA NIP NIPPO - VINI FANTINI ITA

AST ASTANA PRO TEAM KAZ STH SOUTHEAST ITA

BAR BARDIANI CSF ITA TCG TEAM CANNONDALE – GARMIN USA

BOA BORA-ARGON 18 GER KAT TEAM KATUSHA RUS

COL COLOMBIA COL TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO NED

IAM IAM CYCLING SUI TNN TEAM NOVO NORDISK USA

FDJ FDJ FRA SKY TEAM SKY GBR

LAM LAMPRE - MERIDA ITA TCS TINKOFF - SAXO RUS

MOV MOVISTAR TEAM ESP TFR TREK FACTORY RACING USA

8 programma orario time schedule

Giovedì 1 ottobre 2015 Thursday, October 1st, 2015 Sesto Ulteriano di San Giuliano Milanese (mi) Sesto Ulteriano di San Giuliano milanese c/o GLS - via Basento, 19 c/o GLS - via Basento, 19 ore 8,30 - 11,30 Operazioni preliminari 8.30 a.m. - 11.30 a.m. Preliminary operations Accrediti Accreditations ore 9,30 - 10,30 Verifica licenze 9.30 a.m. - 10.30 a.m. Licenses control ore 10,30 - 11,50 Ritrovo di partenza 10.30 a.m. - 11.50 a.m. Start meeting point Foglio firma Signature Check ore 10,40 Riunione della Direzione 10.40 a.m. Race Management Corsa con Giuria e Direttori Meeting with Jury and Team Sportivi Managers ore 11,00 Riunione della Direzione 11.00 a.m. Race Management Meeting Corsa con Fotografi e TV with Photographers and TV ore 11,55 Incolonnamento e sfilata 11.55 a.m. Lining up and cittadina city parade ore 12,00 Partenza 12.00 a.m. Start via Basento - sp. 164 via Basento - sp. 164 Superga di Torino (to) Superga di Torino (to) ore 16,30 Arrivo 4.30 p.m. Finish Piazzale Basilica di Superga Piazzale Basilica di Superga Controllo medico Studio mobile ANTIDOPING TEST Medical mobile consulting presso l’arrivo room in the finish area ore 13,00 - 20,00 Basilica di Superga 1.00 p.m. - 8.00 p.m. Basilica di Superga QUARTIER GENERALE, strada Comunale Basilica di RACE HEADQUARTER, Strada Comunale Basilica DIREZIONE, GIURIA, Superga, 73 GENERAL MANAGEMENT, di Superga, 73 SALA STAMPA (mt. 100 prima dell’arrivo JURY, PRESS ROOM (100 m. before the finish on lato sinistro) the left side)

9 10 partenza / start ARRIVO / FINISH san giuliano milanese superga sesto ulteriano di torino

185 Km giovedì 1 OTTOBRE / Thursday, October 1st, 2015

Km 0 RIFORNIMENTO / Feed zone ARRIVO / Finish

Sesto Ulteriano di San Giuliano Milanese Km 91-94 Pozzo Sant’Evasio ss. 457 Torino – Piazzale Basilica di Superga sp. 164 h 16.30 / 4.30 pm (trasferimento 1.500 m) (1.500 m transfer) h 12.00 / 12.00 am

11 partenza start

PUNTO DI PASSAGGIO OBBLIGATORIO Mandatory Passing Point Via Volturno via Po n45°23’30.29’’ e 09°15’27.66’’

RITROVO DI PARTENZA start meeting point Sesto Ulteriano di San Giuliano Milanese c/o Sede GLS, Via Basento, 19 h 10.30 / 10.30 a.m.

FOGLIO FIRMA Signature check h 10.30 - 11.50 10.30 a.m. - 11.50 a.m.

INCOLONNAMENTO E SFILATA CITTADINA lining up and city parade h 11.55 / 11.55 a.m.

KM 0 Sesto Ulteriano di San Giuliano Milanese - sp. 164 (trasferimento 1.500 m) (1.500 m transfer) h 12.00 / 12.00 a.m.

Stampa / Press Organizzazione / Staff Squadre / Teams

12 www.gls-italy.com Servizio Clienti 199 15 11 88

Corri con GLS, il tuo corriere espresso!

GLS corriere espresso è leader di settore. Con i suoi servizi di qualità e del tutto personalizzabili è in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di clientela.

Certi delle ottime performance del Gruppo, oltre 220.000 clienti, ogni giorno, affidano le loro spedizioni a GLS.

GLS, noi consegniamo! 13 il percorso the route

Partenza da Sesto Ulteriano per attraversare su The route starts in Sesto Ulteriano and rolls across strade pianeggianti la pianura padana con una lunga the Po Valley along flat roads, all the way through progressione attraverso le piane di Vigevano e la the Vigevano plains and the Lomellina region, up to Lomellina fino alle porte di Casale Monferrato dove il Casale Monferrato, where the race profile becomes profilo altimetrico della corsa comincia a muoversi con wavier, with gentle climbs and descents that lead i dolci saliscendi che portano al circuito finale. to the final circuit. The route rolls past San Mauro Dopo San Mauro Torinese si costeggia il Po in Corso Torinese and all along the Po River in Corso Casale, Casale per salire alla basilica di Superga una prima where it takes in the first climb to the Basilica of volta per poi scendere su Rivodora con una discesa Superga. The road then drops down into Rivodora impegnativa (si devia 600 m prima dell’arrivo) che on a technical descent (diverting 600 metres before riporta a San Mauro e quindi risalire fino all’arrivo con the finish) that leads back to San Mauro. Here the pendenze anche oltre il 10%. route goes up again, all the way to the finish, with Rifornimento fisso a Pozzo Sant’Evasio poco dopo gradients that even exceed 10%. The fixed feed zone Casale Monferrato (km 91-94). is located in Pozzo Sant’Evasio, just past Casale Monferrato (km 91-94).

14 altimetria generale race profile

15 ultimi km last km

Ultimi 5 km (che si ripetono due volte salvo i 600 m The last 5 km (to be covered twice, with the finali) che iniziano in Torino in Corso Casale dove inizia exception of the final 600 metres) start in Torino, la salita che porta alla Basilica di Superga. in Corso Casale, at the foot of the climb that leads La pendenza media è 9.1% con una punta attorno a to the Basilica of Superga. The average rise is 9.1%, metà salita del 14% e lunghi tratti al 10%. with a mid-climb 14% peak and long stretches with A 600 m dall’arrivo svolta a U verso sinistra per a 10% gradient. There is a left-hand U-turn 600 m affrontare una rampa all’8.2% e quindi ultima curva a before the finish that leads to an 8.2% climb, with 50 m dall’arrivo su asfalto (largh. 7m). one last bend 50 metres before the finish, on 7-m wide asphalt road.

16 ultimi km last km

17 arrivo finish

arrivo / finish Torino – Piazzale Basilica di Superga h 16.30 / 16.30 a.m. punto di passaggio obbligatorio mandatory passing control Lungo Stura lazio Str. di Settimo N 45°05’57.30’’ E 07°43’20.80 quartier generale race headquarter Basilica di Superga (100 m prima dell’arrivo lato sinistro) (mt 100 before the finish line on the left side) Direzione, Giuria, Sala Stampa Management, Jury, Press Room ore 13.00 - 20.00 1.00 p.m. - 8.00 p.m. controllo medico antidoping control Studio mobile presso il traguardo Medical mobile consulting room in the finish area

Stampa / Press Organizzazione / Staff Squadre / Teams

18 19 cronotabella itinerary timetable

E media km/ora E R km/h average I I V ERED O RR E AL N O RS 40 42 44 E RC E CO ZI P UDI A E RC T I D LOCALITà / PLACE P hh.mm hh.mm hh.mm V ERED KM M PAR M M KM ARTIAL ALT ALTITUDE K CO K P K B KM TO

PROVINCIA DI MILANO 98 Sesto Ulteriano # km 0 0,0 0,0 186,0 12.00 12.00 12.00 99 Opera : sp-28 5,3 5,3 180,7 12.07 12.07 12.07 97 Pieve Emanuele # sp.28 2,1 7,4 178,6 12.10 12.10 12.09 104 Binasco # sp.40 10,7 18,1 167,9 12.26 12.25 12.24 106 Rosate # sp.30 8,3 26,4 159,6 12.38 12.36 12.35 111 Gudo Visconti # sp.183 3,1 29,5 156,5 12.43 12.41 12.39 99 Ozzero : sp.52 6,4 35,9 150,1 12.51 12.49 12.47 90 Soria Vecchia : ss.494 1,6 37,5 148,5 12.53 12.51 12.49 94 Ponte sul Ticino # ss.494 3,1 40,6 145,4 12.58 12.55 12.53 PROVINCIA DI PAVIA 103 Vigevano # ss.494 4,7 45,3 140,7 13.05 13.02 12.59 108 Mortara # v.Gorizia-ss.596-ss.494 12,6 57,9 128,1 13.23 13.19 13.16 106 Castello d’Agogna # ss.494-ss.596dir 4,7 62,6 123,4 13.29 13.25 13.21 105 Candia Lomellina ; v.Marconi-ss.596dir 10,1 72,7 113,3 13.42 13.38 13.34 PROVINCIA DI VERCELLI 102 Bv. Argine Sesia # ss.596dir 4,8 77,5 108,5 13.49 13.44 13.39 PROVINCIA DI ALESSANDRIA 106 Svinc. Casale Monferrato Nord # ss.596dir 5,1 82,6 103,4 13.56 13.51 13.46 116 Casale Monferrato ; v.Lungo Po-v.Buozzi 4,9 87,5 98,5 14.03 13.58 13.53 131 Pozzo Sant’Evasio # ss.457 4,9 92,4 93,6 14.11 14.05 13.59 168 Ozzano Monferrato # ss.457 5,5 97,9 88,1 14.19 14.12 14.07 156 Bv. di Mombello Monferrato # sp.590 9,5 107,4 78,6 14.31 14.24 14.18

20 cronotabella itinerary timetable

E media km/ora E R km/h average I I V ERED O RR E AL N O RS 40 42 44 E RC E CO ZI P UDI A E RC T I

LOCALITà / PLACE P D hh.mm hh.mm hh.mm V ERED KM M PAR M M KM ARTIAL ALT ALTITUDE K P K CO K B KM TO

217 Bv. di Murisengo # sp.590 10,3 117,7 68,3 14.46 14.39 14.32 PROVINCIA DI ASTI 251 Loc. Cavallo Grigio # sp.590 4,5 122,2 63,8 14.53 14.45 14.38 PROVINCIA DI TORINO 306 Loc. La Fabbrica # sp.590 3,7 125,9 60,1 14.58 14.50 14.43 172 Cavagnolo # sp.590 4,8 130,7 55,3 15.05 14.56 14.49 174 San Sebastiano Po # sp.590 7,7 138,4 47,6 15.16 15.07 14.59 187 Bv. di Chivasso # sp.590 5,5 143,9 42,1 15.24 15.15 15.06 191 San Raffaele Cimena # ss.590 5,3 149,2 36,8 15.32 15.22 15.13 212 Gassino Torinese # sp.590 2,2 151,4 34,6 15.35 15.25 15.16 219 Castiglione Torinese # sp.590 2,6 154,0 32,0 15.39 15.29 15.20 224 Ingresso Circuito Finale # sp.590 2,4 156,4 29,6 15.42 15.32 15.23 207 San Mauro Torinese # v.Martiri d.Libertà 1,9 158,3 27,7 15.45 15.35 15.25 224 Torino-C.so Casale : str. com. Superga 3,9 162,2 23,8 15.51 15.40 15.31 616 Bv. di Superga # via Superga 4,3 166,5 19,5 16.05 15.53 15.42 561 Bv. di Baldissero Torinese : Str. Bellavista 2,4 168,9 17,1 16.08 15.56 15.45 324 Rivodora # Str. Bellavista 3,4 172,3 13,7 16.12 16.00 15.49 224 Bv. per Torino : sp.590 3,0 175,3 10,7 16.16 16.04 15.53 207 San Mauro Torinese # v.Martiri d.Libertà 1,9 177,2 8,8 16.18 16.06 15.55 224 Torino-C.so Casale : Str. Com Superga 3,9 181,1 4,9 16.24 16.11 16.00 616 Bv. per Superga : Str. Com. Superga 4,3 185,4 0,6 16.38 16.24 16.11 669 TORINO # Basilica di Superga 0,6 186,0 0,0 16.40 16.26 16.13

NOTE Rifornimento/Feed zone: km 91 - 94 Pozzo Sant’Evasio - ss.457

21 22 PRONTO PER LA PROSSIMA SFIDA?

www.six2.biz - [email protected]

23 LOCALITà DI PARTENZA START CITY SAN GIULIANO MILANESE SAN GIULIANO MILANESE La località di partenza della Milano-Torino 2015 è The 2015 Milano-Torino will start from San Giuliano San Giuliano Milanese, comune parte della Città Milanese. The town is part of the metropolitan Metropolitana di Milano nato prima dell’unificazione city of Milan, and it was founded before the Italian italiana. La sua fondazione risale infatti al 1809, unification, back in 1809. It gained independence mentre nel 1816 raggiunge la sua indipendenza dagli from other municipalities under the Kingdom of altri comuni sotto il Regno Longobardo - Veneto. Lombardy-Venetia in 1816. L’Abbazia di Viboldone è uno dei luoghi di maggior The Abbey of Viboldone is one of the most interesse turistico della località che con la sua notable tourist landmarks of the town. Its majestic splendida architettura e gli affreschi trecenteschi architecture and its 14-century frescoes make it one rappresenta uno dei più importanti complessi of the major mediaeval buildings of the region. medievali della Lombardia. It was erected in 1176, long before the town was La sua fondazione è precedente al comune stesso e founded. The abbey is now open to visitors since risale al 1176 ed è oggi visitabile sin dalle prime luci the crack of dawn. Mention also has to be made of dell’alba. Luogo di interesse è altresì la frazione di a small hamlet named Zivido, which was the scene Zivido, teatro della famosa e sanguinosa Battaglia of the famous and fierce “battle of the giants”, fought dei Giganti, guidata dagli Sforza per contrastare le by the House of Sforza against the French forces, armate francesi, oggi ricordata da un monumento and which is remembered by a monument erected degli anni ’60. in the 1960s. LOCALITà DI ARRIVO FINISH CITY TORINO - BASILICA DI SUPERGA TORINO - BASILICA DI SUPERGA Incorniciata dalle montagne che hanno ospitato Surrounded by the mountains that hosted the 2006 i Giochi Olimpici invernali del 2006, Torino, Winter Olympics, Torino is the guardian city of racchiude la storia delle origini dell’Italia. La prima the origins of Italy. It was the first national capital, capitale tricolore oltre a ospitare Palazzo Madama and is home to Palazzo Madama and Palazzo e Palazzo Carignano, le prime sedi del Senato e Carignano, the original seats of the Italian Senate del Parlamento italiani, è simboleggiata dalla Mole and Parliament. The city is also symbolised by the Antonelliana che svetta nei cieli della città. Mole Antonelliana, which towers high in the sky. Meta di turismo per l’architettura e per i numerosi Torino is a notable tourist destination, thanks to musei (Il secondo Museo Egizio del mondo dopo its many architectural landmarks and museums

24 quello del Cairo, il Museo del Cinema all’Interno (the second largest Egyptian museum in the world della Mole Antonelliana, Le Residenze Sabaude after the one in Cairo, the Museum of Cinema inside patrimonio dell’UNESCO). the Mole Antonelliana, and the Residences of the Meta di turismo sacra (con l’ostensione della Sindone Royal House of Savoy, which are UNESCO World che avuto luogo nel 2015) e sportiva (Capitale Heritage Sites). It is a major destination for religious Europea dello Sport 2015 e sede di due società tourism (with the Shroud that went back on display calcistiche Juventus e Torino). in 2015), as well as for sports tourism (it is the 2015 Luogo di nascita di molti simboli del Made in Italy nel European Capital of Sport, and home to 2 major mondo come il Martini, il cioccolato Gianduia e il caffè football clubs: Juventus and Torino). Many symbols espresso, è il fulcro della produzione automobilistica of “made in Italy” in the world were born here, italiana con la sede di FCA e dei suoi brand che such as Martini vermouth, Gianduia chocolate and hanno segnato la storia dell’automobilismo. espresso coffee. Furthermore, the city is the major Sulle verdeggianti colline che dominano la hub for Italian automotive production, it being the città, contrapposte alle sue montagne, si staglia seat of FCA and its brands that marked the history l’imponente Basilica di Superga, luogo di arrivo of car manufacture. della classica del MITO. Collegata alla città, oltre The verdant hills overlooking the city, opposite the che dal percorso di gara, dalla suggestiva Dentera di mountains, are home to the majestic Basilica of Sassi che risale la collina, la Basilica è stata voluta Superga, the finish location of the Milano-Torino dal Duca Vittorio Amedeo II di Savoia e progettata, Classic. It is connected to the city either by the race così come Palazzo Madama, dal geniale architetto route or by the suggestive Sassi tramway, which Juvarra. All’interno dell’edificio, in stile Barocco, runs along the hill. The Basilica was commissioned sono presenti la Tombe Reali, realizzate per ospitare by Victor Amadeus II, Duke of Savoy, and designed la dinastia dei Savoia. by the gifted architect, Juvarra (just as Palazzo Le Tombe Reali sono raggiungibili e soggette a Madama). This Baroque building houses the Royal orari di visita, dall’interno della Basilica. In tempi Tombs, devised for the members of the House of relativamente più recenti, dal 1949, ogni 4 maggio è Savoy, which can be accessed from inside the luogo di pellegrinaggio dei tifosi del Torino FC. Il retro Basilica and can be visited during opening hours. della Basilica ospita la lapide commemorativa More recently, it became a pilgrimage destination del Grande Torino, squadra di grandi campioni che for the fans of Torino FC every year, on May 4, ebbe un incidente aereo sulla collina di Superga di since 1949. A memorial stone erected the back of ritorno da una trasferta a Lisbona. the Basilica commemorates “Grande Torino”, the La lapide commemorativa è ormai meta anche di great team that fell victim of an air disaster on the

25 turismo ed è raggiungibile dal sentiero alla sinistra hill of Superga, while flying back home after a game della Basilica. in Lisbon. The memorial stone has also become a tourist destination. It can be reached from the path that runs left of the Basilica. PUNTI DI INTERESSE POINTS OF INTEREST VIGEVANO – KM 45 VIGEVANO – KM 45 Città Ducale che raggiunge il suo massimo splendore This ducal city gained its highest splendour under sotto il dominio dei Visconti e degli Sforza vede il the rule of the Visconti and Sforza families. Its suo centro culturale, religioso e storico-militare cultural, religious and historical-military centre svilupparsi intorno a Piazza Ducale. grows around Piazza Ducale. Il Duomo dedicato a Sant’Ambrogio patrono della The Cathedral, dedicated to the patron saint of città, che affaccia sulla splendida Piazza Ducale the city, Sant’Ambrogio, and overlooking the costruita da Ludovico il Moro in appena due anni è magnificent Piazza Ducale – that Ludovico il Moro uno degli edifici più importanti della città. had built in as little as two years – is one of the major Dalla piazza passando sotto la Torre di Bramante landmarks of the city. si accede invece al Castello Sforzesco che occupa Leaving the piazza, and walking under Bramante’s oltre due ettari di terreno nella valle del fiume Ticino. Tower, you can reach the Castello Sforzesco, which Altrettanto importante per gli abitanti di Vigevano è lies in the valley of the Ticino river and covers over la chiesa di San Pietro Martire, meno maestosa del two hectares. The church of San Pietro Martire Duomo, ma ospitante le spoglie del protettore della is another important landmark for the citizens of città Beato Matteo Carreri. Vigevano: despite being less imposing than the cathedral, it houses the remains of the patron saint of the city, the Blessed Matteo Carreri.

MORTARA – KM 58 MORTARA – KM 58 Borgo di caccia e svago per la corte ducale durante A hunting estate and leisure village for the Dukes il periodo degli Sforza e feudo personale di Ludovico during the Sforza rule, and a personal feud of il Moro, venne elevata al rango di città Regia da Ludovico il Moro, it was promoted to the status of Vittorio Amedeo II di Savoia ospita alcuni antichi Royal City by Victor Amadeus II, Duke of Savoy. It edifici religiosi come la Basilica di San Lorenzo is home to a number of ancient religious buildings, (1375-1380) e la cinquecentesca chiesa di Santa such as the Basilica of San Lorenzo (1375-1380) Croce. L’ultima domenica di settembre ospita la and the 16-century church of Santa Croce. tipica “sagra del salame d’oca” che si svolge in On the last Sunday in September, the town hosts contemporanea con un corteo storico che culmina a traditional goose sausage festival (“Sagra del nel Palio di Mortara. salame d’oca”), which takes place at the same time

26 Nel palio si sfidano ogni anno 7 contrade in un Gioco as a historical parade that culminates in the “Palio di dell’Oca vivente il cu punteggio si basa sui punteggi Mortara”. Every year, during the Palio, the seven city ottenuti da una competizione di tiro con l’arco. quarters challenge each other in a live “Snakes and Ladders” game, whose score is based on the result of an archery competition. CASALE MONFERRATO – KM 88 CASALE MONFERRATO – KM 88 Fondata all’epoca dell’impero romano, ebbe il suo The town was founded at the time of the Roman periodo di massimo splendore sotto i Gonzaga che Empire, and it gained its highest splendour under la trasformarono in una delle più grandi e prestigiose the Gonzaga family, which made it one of the largest cittadelle europee durante il Risorgimento italiano. and most prestigious citadels in Europe during the La sua storia può essere rivissuta attraverso l’ampia Italian Unification. The wide Piazza Mazzini – piazza Mazzini, uno dei luoghi più antichi della città one of the oldest places of the city, dating back to risalente all’epoca romana, la Torre Civica risalente Roman times – together with the 11-century Civic all’XI secolo, ma ristrutturata in epoca rinascimentale Tower (Torre Civica), which was modernised during e lo splendido Duomo di Sant’Evasio. the Renaissance, and the magnificent Sant’Evasio La fiera di san Giuseppe (metà marzo), la Cathedral all recall the history of the town. manifestazione Riso e Rose (maggio) e la festa del Major events include the Fiera di San Giuseppe vino del Monferrato svolta durante il periodo della (mid-March), the “Riso e Rose” festival (May) and Vendemmia (metà settembre) rappresentano le the “Festa del Vino del Monferrato” wine festival manifestazioni attuali di principale interesse. that takes place at the time of grape harvest (mid- September). SAN MAURO TORINESE – KM 158 SAN MAURO TORINESE – KM 158 Cittadina dell’hinterland torinese ospita l’omonima This small town in Turin’s hinterland is home to a Abbazia benedettina e millenaria che rappresenta thousand-year old Benedictine abbey, the major l’edificio storico di maggiore interesse della città. Del historical building of the city. The municipal territory territorio comunale fa parte il Parco Naturale della comprises the “Parco Naturale della Collina di Basilica di Superga, istituita area protetta dalla Regione Superga”, a protected area established by the Piemonte e ospitante numerosi sentieri che conducono Region of Piedmont, with many trails and paths sino alla Basilica di Superga, luogo di arrivo della leading up to the Basilica of Superga, the finish classica Milano-Torino. location of the Milano-Torino Classic. The park hosts All’interno del Parco Naturale si celano altri curiosi edifici some curious architectural landmarks, such as the di rilievo architettonico come il Castello di Sambury e Castle of Sambuy, as well as the Tower of Moncanino la Torre di Moncanino parte di Villa Lavista, un edificio that belongs to Villa Lavista – an eclectic mansion molto particolare in cui coesistono tre stili architettonici built according to three different styles: Baroque, differenti barocchi, neoclassici pre-liberty . Neoclassicism and pre-Art Nouveau.

27 REGOLAMENTO

Art. 1 - Organizzazione di gara si svolgeranno giovedì 1 ottobre dell’A.C.C.P.I. per la ripartizione agli La RCS Sport S.p.A. con sede in 2015 dalle ore 9.30 alle ore 10.30 presso associati e/o ai deleganti. via Rizzoli, 8 – 20132 Milano, la sede GLS in via Basento 19 – San Art. 10 – Controllo Anti-Doping tel. 02.2584.8764/8765, fax Giuliano Milanese (MI). Il controllo sarà effettuato nello studio 02.29009684, e-mail: ciclismo. Nella medesima sede avrà luogo alle ore mobile in prossimità dell’arrivo, [email protected], nella persona del 10.40, la riunione con i Direttori Sportivi, il conformemente al regolamento UCI e responsabile ciclismo Mauro Vegni, Collegio dei Commissari e la Direzione di alle norme vigenti della legge Italiana. indice e organizza per giovedì 1 ottobre gara, secondo l’art. UCI 1.2.087 Art. 11 – Cerimoniale 2015 la 96a edizione della “MILANO - Art. 5 - Radioinformazioni Secondo l’art. UCI 1.2.112 i primi tre TORINO” secondo i regolamenti della Le informazioni in corsa sono diffuse classificati devono presentarsi al Unione Ciclistica Internazionale. sulla frequenza MHz 149.850 cerimoniale entro 10 minuti dal loro arrivo. Art. 2 – Tipo di corsa Art. 6 – Assistenza tecnica Il vincitore della gara si presenterà, La corsa è riservata ai corridori di Il servizio d’assistenza tecnica è inoltre, in Sala Stampa presso la Basilica categoria Men Elite ed è iscritta nel assicurato da Vittoria con 3 vetture. di Superga. calendario UCI Europe Tour. La gara Art. 7 – Rifornimento Art. 12 – Sanzioni di classe 1.HC conformemente all’art. Il rifornimento fisso previsto a Pozzo Le infrazioni sono sanzionate in UCI 2.11.014 attribuisce per la Classifica Sant’Evasio tra il km 92 e il km 95, applicazione del regolamento UCI e della Continentale, i seguenti punti: è indicato con appositi simboli in relativa tabella infrazioni/sanzioni. 1° p.100 - 2° p.70 - 3° p.40 - 4° p.30 - 5° planimetria, in tabella chilometrica e p.25 - 6° p.20 - 7° p.15 - 8° p.10 - 9° p.9 Art. 13 – Disposizioni generali segnalato da appositi pannelli lungo il Possono seguire la corsa solo le - 10° p.8 - 11° p.7 - 12° p.6 - 13° p.5 - 14° percorso di gara. Sarà inoltre delimitata p.4 - 15° p.3 persone denunciate all’atto del ritiro dei una zona definita “Area Verde”, presidiata contrassegni dal titolare del rispettivo Art. 3 – Partecipazione da personale dedicato, prima e dopo la automezzo. Eventuali modifiche o Conformemente all’art. UCI 2.1.005, la zona di rifornimento e per 200 m quando aggiunte devono essere notificate corsa è ad invito per le seguenti squadre: mancano 20 km all’arrivo. al Direttore dell’Organizzazione. I UCI World Teams, UCI Professional Si invitano i corridori e tutto il seguito al conducenti delle auto e delle moto Continental Teams, UCI Continental rispetto dell’ambiente. accreditate devono rispettare le norme Teams Italiani. Secondo l’art. UCI 2.2.003 Art. 8 – Tempo massimo del Codice della Strada e devono il numero di corridori stabilito per squadra I corridori con un distacco superiore altresì sottostare alle disposizioni del è massimo 8, minimo 5. L’Organizzatore, all’8% del tempo del vincitore saranno Direttore dell’Organizzazione e dei suoi al fine di salvaguardare l’immagine e la considerati fuori tempo massimo (art. collaboratori. Non possono seguire reputazione della propria gara, si riserva 2.3.039 UCI). la corsa persone che non vi abbiano il diritto di rifiutare, fino al momento della Art. 9 – Premi funzioni riconosciute dagli organizzatori partenza, i corridori o i Gruppi Sportivi e inerenti ai vari servizi, né persone di che con i propri atti o dichiarazioni I premi della gara corrispondono al massimale stabilito dalla U.C.I. – F.C.I.: minore età. Nessuna responsabilità dimostrassero di venire meno ai principi di nessuna natura fa capo all’Ente di lealtà sportiva agli impegni assunti e 1° arrivato € 7.515,00 % 39,97 2° arrivato € 3.760,00 % 20,00 organizzatore per i danni derivati da previsti dall’ art.1.1.023 del regolamento incidenti prima, durante e dopo la corsa U.C.I. Inoltre, nel caso che i corridori o il 3° arrivato € 1.875,00 % 9,97 4° arrivato € 935,00 % 4,97 a spettatori e persone in genere, anche Gruppo Sportivo venissero meno, nel se estranee alla manifestazione stessa, corso della manifestazione, ai principi 5° arrivato € 745,00 % 3,96 6° arrivato € 565,00 % 3,01 in dipendenza di azioni non messe in di cui al precedente capoverso, l’Ente atto dall’organizzazione medesima. Per Organizzatore si riserva anche il diritto 7° arrivato € 565,00 % 3,01 8° arrivato € 375,00 % 1,99 quanto non contemplato nel presente di escluderli dalla corsa in qualsiasi regolamento valgono i regolamenti UCI, momento. 9° arrivato € 375,00 % 1,99 dal 10° al 20° arrivato € 190,00 % 1,01 FCI e LCP. Art. 4 - Quartiertappa Totale € 18.800,00 % 100,00 Le operazioni preliminari, la verifica La tabella di cui sopra si riferisce al valore licenze con la distribuzione dei dorsali che l’organizzazione mette a disposizione

28 rules

Article 1 – Organization shall take place on the premises of GLS in from the 10th to the 20th € 190.00 % 1.01 RCS Sport S.p.A., based in via Rizzoli, Via Basento 19 - San Giuliano Milanese Total amount € 18,800.00 % 100.00 8 – 20132 Milan, phone: (+39) (MI), on Tuesday, October 1, 2015 from The above-mentioned charts refer to the 02.2584.8764/8765, fax: (+39) 9:30 am to 10:30 am. value provided by the Organization to the 02.29009684, e-mail: ciclismo.rcssport@ The meeting with the Sports Directors, A.C.C.P.I. to be distributed to the associates rcs.it, in the person of Mauro Vegni, Director the Organization Management and the and/or delegating parties. of Cycling, announces and organizes the Commissaires Panel, organized according Article 10 – Anti-Doping Control 96th edition of the “MILANO - TORINO”, to the provisions of Article 1.2.087 of the UCI Anti-doping control will take place at the according to the International Cycling Regulations, shall take place in the same mobile unit in the finish area, according Union (UCI) regulations on Tuesday, venue at 10:40 am. to the UCI Regulations in force and to the October 1, 2015. Article 5 – Radio Information relevant applicable provisions of Italian law. Article 2 – Type of Race Race news is broadcasted on the 149.850 Article 11 – Awards Ceremony The race, registered on the UCI Europe Tour MHz frequency. According to Article 1.2.112 of the UCI calendar, is reserved to riders belonging to Article 6 – Technical Assistance Regulations, the first three best-placed the Men Elite category. The technical assistance services are riders shall attend the awards ceremony The race falls in the 1.HC class and, in ensured by Vittoria with 3 servicing cars. no later than 10 minutes after crossing the compliance with UCI article 2.11.014, the Article 7 – Refreshments finish line. Moreover, the winner shall turn points to be attributed for the Continental The fixed Feed Zone will be set up at the up at the Press Conference Room on the Ranking are as follows: 1° p.100 - 2° p.70 junction between Pozzo Sant’Evasio, premises Basilica di Superga. - 3° p.40 - 4° p.30 - 5° p.25 - 6° p.20 - 7° between km 92 and km 95; it is indicated Article 12 – Sanctions p.15 - 8° p.10 - 9° p.9 - 10° p.8 - 11° p.7 - 12° with the relevant symbols in the race profile All infringements shall be sanctioned p.6 - 13° p.5 - 14° p.4 - 15° p.3. and time schedule, and shall be signposted according to the “sanctions table” referred Article 3 – Participation along the race route. to in Article 12.1.040 of the UCI Regulations. In compliance with the provisions of Article Moreover, the organization will set up a so- Article 13 – General Provisions 2.1.005 of the UCI Regulations, the race is called “Green Area”, managed by dedicated Only persons identified upon collection of reserved, by invitation, to UCI World Teams, personnel, and located before and after the the identification badge by the owner of the UCI Professional Continental Teams and Feed Zone, and stretching over 200 meters authorized vehicle are entitled to follow the UCI Continental Teams. with 20 km remaining to the finish. race. Possible changes or additions shall According to Article 2.2.003 of the UCI All the riders and the race suite are be notified to the Organization Director. Regulations, the number of riders per team invited to behave respectfully toward the Drivers of cars and motorbikes with has been set in 8 (eight) maximum, with environment and, more specifically, toward regular accreditation shall comply with the a minimum of 5 (five). The Organizer, to the “Dirt Road” sectors, which are a cultural provisions set forth by the Rules of the Road the purpose of safeguarding the image and natural heritage. and shall furthermore comply with the and reputation of its own race, reserves Article 8 – Finishing Time Limit rules set out by the Organization Director the right to refuse, up to the starting time, Any rider finishing in a time exceeding that and his Officials. Persons who are not any rider or Team who – by their acts or of the winner by 8% shall not be placed. recognized as having roles acknowledged declarations –would prove to have failed Article 9 – Prizes by the organizers and services-related to keep the principles of sport fair play and functions, as well as under-age persons, the commitments undertaken and set forth The race prizes correspond to the maximum set forth by U.C.I. – F.C.I.: are not allowed to follow the race. The in paragraph 1.1.023 of the UCI Regulations. Organization shall not be held liable in any Moreover, should any rider or Team fail to 1st best-placed € 7,515.00 % 39.97 2nd best-placed € 3,760.00 % 20.00 way whatsoever for damages arising from comply with the principles set out in the accidents occurred prior, during or after the foregoing paragraph during the race, the 3rd best-placed € 1,875.00 % 9.97 4th best-placed € 935.00 % 4.97 race, depending from actions not ascribable Organization shall also reserve the right to to the same organization, to persons in exclude them form the race at any time. 5th best-placed € 745.00 % 3.96 6th best-placed € 565.00 % 3.01 general, even if unrelated with the race. For Article 4 – Race Headquarters 7th best-placed € 565.00 % 3.01 all that is not regulated under this ruling, the The preliminary operations, license 8th best-placed € 375.00 % 1.99 UCI, FCI and LCP regulations shall apply. verification and back number collection 9th best-placed € 375.00 % 1.99

29 30 ospedali hospitals

VIGEVANO Ospedale Civile di Vigevano - Corso Milano, 19 - tel. 0381 3331

MORTARA Ospedale Asilo Vittoria – Strada Pavese, 1013 - tel. 0384 2041

CASALE MONFERRATO Ospedale Santo Spirito – Viale Giolitti, 2 - tel. 0142 434111

TORINO Azienda ospedaliera CTO/Centro Traumatologico Ortopedico, Via Gianfranco Zuretti, 29

31 Progetto grafico: Sun-TIMES

Editing e testi: Sun-TIMES

Planimetrie e profili: Stefano Di Santo

Fotografie: ScanferLa

Coordinamento: alice montali

Stampa: àNCORA ARTI GRAFICHE milanotorino.it