Una selezione di libri di modernariato

VII Novembre 2017

1 Ricerca bibliografica e schedatura: Silvio Fiechter

Progetto grafico, fotografie e impaginazione: Filippo De Filippo

2 I libri del presente catalogo saranno in esposizione presso il punto vendita Libraccio di Viale Romolo, 9 - 20143 - Milano.

Per informazioni, ordini e iscrizione alla newsletter: e-mail: [email protected] Silvio Fiechter 3332437581 Stefano Meregalli 3318453467

Metodi di pagamento e spedizione:

Accettiamo tutte le maggiori forme di pagamento. VISA – MASTERCARD – PAYPAL – BONIFICO BANCARIO

Le spedizioni saranno effettuate tramite Corriere Espresso. La consegna avverrà in 3/4 giorni lavorativi. fotografia

4 1 ARBUS, DIANE Portfolio Milano, Electa Editrice, 1979. 405x300mm, 13 pp. n.n. Cartella nera con ritratto fotografico applicato al piatto anteriore e titoli in nero. All’interno un bifolio di presentazione dell’opera con alcune note biografiche su Diane Arbus e la riproduzione con titoli delle 12 fotografie contenute nell’opera. Seguono dodici fotografie, realizzate in elio- grafia, a fogli sciolti. Edizione tirata in 1000 esemplari nu- merati (ns. es. n.45). Ottime condizioni. 200 €

5 2 AVEDON, RICHARD 3 AVEDON, RICHARD - BALDWIN, JAMES In the American West Nothing personal London, Thames & Hudson, London, Penguin Books, 1985. 360x285mm, 120 pp. 1964. 365x275mm, 88 pp. Legatura in tela ed. con n.n. fotografia di Avedon in b/n al Cartonato ed. bianco con piatto anteriore. Titoli in nero titoli in nero, in riquadro al piatto e al dorso. Richard specchiato, al piatto anterio- Avedon introduce il volume re. Titoli in nero al dorso. Fo- con un breve saggio sul suo tografie a piena pagina in b/n lavoro a cui segue il diario di di Avedon, testo di James viaggio di Laura Wilson, che Baldwin. Prima edizione accompagnò il fotografo du- inglese uscita contempo- rante il reportage tra il 1979 raneamente alla versione e il 1984. Ottime condizioni. americana. Prima edizione. 140 € 250 €

4 AVEDON, RICHARD Performance

Novara, De Agostini Editore, 2008. 330x255mm, 304 pp. Particolare legatura editoriale in tela nera a portfolio. Due fotografie, a piena pagina, applicate ai piatti. Titoli in grigio e rosso applicati ai dorsi. Testi di John Lahr, Mike Nichols, André Gregory, Mitsuko Uchida e Twyla Tharp. Oltre 200 fotografie in b/n, alcune delle quali ripie- gate, di Avedon. Buonissime condizioni. 50 €

6 5 BASILICO, GABRIELE 6 BERENGO GARDIN, Milano. Ritratti di GIANNI fabbriche L’occhio come mestiere Milano, Sugarco, 1981. 270x240mm, 104 pp. Milano, Il Diaframma, 1970. Brossura bianca con titoli in 260x225mm, 150 pp. nero e rosso al piatto ante- Brossura nera con titoli in riore e al dorso. Numerose argento e bianco al piatto fotografie in b/n f.t. Prefa- anteriore e al dorso. Te- zione di Carlo Tognoli, testi sto introduttivo di Cesare di Marco Romano e Carlo Colombo, autore anche del Bertelli. Conservata la pianta progetto grafico. ripiegata della città (cm 70 Numerose fotografie in b/n x 65) con localizzazione dei di Berengo Gardin. Ottime punti di ripresa. Buonissime condizioni. condizioni. Prima edizione. 130 € 150 €

7 7 BONI, GIANNI 8 BRANDT, BILL Fotorealismo e Camera in London Fotosurrealismo London, The Focal Press, Milano, Libreria Fratelli 1948. (Masters of the came- Bocca, 1944. (Anticipazioni ra). 253x175mm, 89 pp. n. 5 – Serie Teatro - Cinema). Brossura gialla con titoli in 137x106mm, 11 pp. bianco e nero al piatto an- Brossura a due colori, bianco teriore e in bianco al dorso. e azzurro, con titoli in bianco Fotografia in b/n di Brandt e nero al piatto anteriore. in copertina. Testo in lingua Dorso muto. Autoritratto inglese e fotografie di Londra dell’artista e diverse foto- del fotografo britannico. grafie in b/n f.t. Conservata Cancellatura con scolorina, l’errata corrige, ottime dove era segnato il nome condizioni. del precedente proprieta- 80 € rio, alla prima carta bianca. Qualche segno d’uso ma volume in buone condizioni. Prima edizione in brossura, impreziosita dalla firma au- tografa in matita arancione di Bill Brandt. 400 €

8 9 BUZZATI, DINO - 10 CAPA, ROBERT PIRELLI, GIULIA - ORSI, CARLO Fotografia originale in b/n, Milano 170x235. Timbro della Magnum Pho- Milano, Bruno Alfieri, 1965. tos al retro. Nella fotografia 400x300mm, 106 pp. Capa ritrae soldati repub- Cartonato ed. con illustra- blicani intenti a difendersi zione a piena pagina in b/n dall’assedio sparando dalle al piatto anteriore. Dorso in feritoie durante la battaglia tela e titoli in rosso al piatto dell’Università di Madrid nel anteriore. 54 fotografie in 1936. Ottime condizioni. bianco e nero a piena pagina 500 € di Giulia Pirelli e Carlo Orsi. Presentazione di Dino Buz- zati. Prima edizione. Segni d’uso al dorso. Importante volume sulla Milano degli anni Sessanta. 500 €

9 11 CARTIER-BRESSON, HENRI Images à la Sauvette. Photographies

Paris, Verve, 1952. 370x270mm, 152 pp. n.n. Cartonato ed. illustrato a pie- na pagina da Matisse. Titoli in nero al piatto anteriore e al dorso. 11 pagine di introdu- zione, 126 fotografie a piena pagina di Cartier-Bresson. Primo libro del fotografo, co-fondatore dell’agenzia fotografica Magnum. 800 € Henri CARTIER-BRESSON

10 12 CARTIER-BRESSON, HENRI Les Européens. Photographies

Paris, Verve, 1955. 370x270mm, 122 pp. n.n. Cartonato ed. illustrato a piena pagina da Mirò. Titoli in nero al piatto anteriore e al dorso. 3 pagine di introdu- zione di Cartier-Bresson e 114 fotografie in b/n a piena pagina che documentano l’Europa tra il 1950 e 1955. Ottime condizioni. 800 € Henri CARTIER-BRESSON

11 13 CARTIER-BRESSON, 14 CARTIER-BRESSON, HENRI HENRI Flagrants Délits America in passing

Paris, Delpire, 1968. London, Thames & Hudson, 278x305mm, 210 pp. 1991. 265x245mm, 149 pp. Legatura in tela ed. marrone Legatura in tela ed. con con titoli in bianco al piatto sovracc. bianca, titoli in anteriore e al dorso. Foto- nero al piatto anteriore e grafia di Cartier-Bresson al dorso. Due fotografie di applicata al piatto anteriore. Cartier-Bresson in copertina. Introduzione autografa in Introduzione di Gilles Mora. Il fac-simile di Cartier-Bresson volume raccoglie oltre cento e 210 fotografie in b/n. Otti- fotografie che documentano me condizioni. il lavoro di Cartier-Bresson 180 € dal 1935 al 1975. Prima edizione americana. Ottime condizioni. 50 €

15 CARTIER-BRESSON, HENRI - GOMBRICH, ERNST H. Tête à tête. I ritratti di Henri Cartier-Bresson presentati da Ernst H. Gombrich

Milano, Leonardo Arte, 1999. 295x245mm, 146 pp. Tela nera ed. con sovracc. Fotografia di Cartier-Bresson in b/n al piatto anteriore. Titoli in nero ai piatti e al dorso. Il saggio di Gombrich La somiglianza, una conqui- sta misteriosa introduce 134 ritratti del fotografo in b/n. Ottime condizioni. 40 €

12 16 CARTIER-BRESSON, HENRI City and landscapes

Boston - New York City - London, Little, Brown and Company, 2001. 285x300mm, 105 pp. Tela ed. con sovracc. color petrolio, titoli in beige e verde al piatto anteriore e al dorso. Piccola fotografia in b/n di Cartier-Bresson in copertina. Introduzione di Erik Orsen- na e postfazione di Gérard Macé. Il nostro esemplare, pur mutilo di un’illustrazione (a p. 80) è impreziosito dalla dedica autografa di Henri Cartier- Bresson all’occhiel- lo. 90 €

13 17 CHARTERS, ANN 18 D’ALESSANDRO, Beats & company. LUCIANO Portrait of a Literary Gli esclusi. Generation Fotoreportage da un’istituzione totale Garden City, A Dolphin Book, Doubleday & Company, Milano, Casa Editrice Il Dia- 1986. 315x230mm, 159 pp. framma, 1969. 315x245mm, Legatura in mezza tela 120 pp. n.n. editoriale con sovracc., titoli Cartonato editoriale privo in nero al piatto anteriore, in di sovracc., titoli in nero al nero e rosso al dorso. Una piatto anteriore e al dorso. fotografia di Allen Ginsberg Grafica di Michele Ketoff. in b/n in copertina. All’interno Volume interamente illustrato numerose fotografie in b/n con fotografie in b/n a piena e a colori che ritraggono gli pagina di D’Alessandro. Il esponenti della Beat Gene- primo documento fotografico ration. Qualche segno d’uso sulla polemica contro i ma- alla sovracc. nicomi in Italia. Introduzione 40 € di Sergio Piro, direttore del manicomio di Materdomini (Nocera Superiore). 250 €

14 19 DAVIDSON, BRUCE

Fotografia originale in b/n, 183x279mm. Timbro della Magnum Photos nel retro. Bella fotografia in cui Bruce Da- vidson ritrae l’attesa della folla per la visita del Re e della Regina del Nepal a Londra nell’ottobre del 1960. 500 €

15 20 DE BIASI, MARIO Frammenti

Milano, Silva Edizioni, (1979). 490x355mm. Cartella bianca di grosso formato con titoli in nero al piatto anteriore. Dorso muto. Introduzione di Attilio Colom- bo. 13 fotografie di Mario De Biasi a fogli sciolti, accom- pagnate da brevi poesie. Firma di possesso al retro di copertina. Ottime condizioni. 100 €

21 (EGGLESTON, WILLIAM) Camera. 55e année, Novembre 1976 n. 11

Lucerne, C.-J. Bucher S.A., 1976. 290x224mm, 48 pp. Brossura con titolo in verde sulla fotografia a colori di Eggleston. Titoli in nero al dorso. Questo numero della nota rivista di fotografia è dedicato principalmente all’opera di William Eggle- ston. Il nostro esemplare è impreziosito dalla firma autografa del fotografo all’inizio dell’articolo a lui dedicato. 70 €

16 22 FRANK, ROBERT 23 GHIRRI, LUIGI Gli Americani Il profilo delle nuvole. Immagini di un Milano, Il Saggiatore, 1959. paesaggio italiano (Specchio del mondo. Se- zione Storia). 190x215mm, Milano, Feltrinelli, 1996. 179 pp. 240x280mm, 128 pp. n.n. Cartonato ed. con illustra- Brossura verde, al piatto an- zione di Steinberg. Titoli in teriore una fotografia a colori nero al piatto anteriore e al di Ghirri. Titoli in bianco e dorso. Numerose fotografie grigio al piatto e al dorso. di Robert Frank in b/n. Testi Testi di Gianni Celati. 109 raccolti e presentati da Alain riproduzioni fotografiche a Bosquet e Raffaele Crovi. colori. Rara seconda edizio- Prima edizione italiana ne. Ottime condizioni. pubblicata poco tempo pri- 250 € ma dell’edizione americana Grove. 800 €

17 24 GHIRRI, LUIGI 25 GIACOMELLI, MARIO Atlante Mario Giacomelli. Introduzione e catalogo Milano, Edizioni Charta, critico di Arturo Carlo 1999. 305x305mm, 72 pp. Quintavalle Brossura interamente illu- strata, titoli in nero al piatto Milano, Feltrinelli, 1980. anteriore e al dorso. Testi di (Media n. 6). 225x225mm, Luigi Ghirri e Vittorio Savi. 278 pp. Numerose fotografie di Ghirri Brossura ill. con una fotogra- a colori. Strappo al piatto fia in b/n di Giacomelli a tutta posteriore, per il resto buon pagina. Titoli in nero al piatto esemplare. anteriore e al dorso. I testi 90 € critici si alternano alle nume- rose fotografie di Giacomelli in b/n e a colori. Qualche segno d’uso al dorso. Esem- plare arricchito dalla firma autografa di Giacomelli, in penna nera, sopra il timbro di copia fuori commercio. 450 €

18 26 (GILMAN COLLECTION) APRAXINE, PIERRE Photographs from the Collection of the Gilman Paper Company

Verona, Stamperia Valdone- ga, The White Oak Press, 1985. 465x450, 480 pp. Legatura in mezza pelle ros- sa con titoli in oro al dorso. 199 fotografie stampate da Richard Benson in litogra- fia offset oltre a quella del frontespizio, note curate da Lee Marks. Monumentale volume, superbamente stampato, in cui vengono presentate per la prima volta 200 immagini da una delle più importanti collezioni di fotografia al mondo, ora patrimonio del MET di New York. Queste immagini, selezionate da Pierre Apra- xine, documentano il lavoro di più di cento fotografi, dai dagherrotipi sperimentali di Samuel F. B. Morse, ai lavori pionieristici di Robert Frank e Diane Arbus. Esemplare raro a trovarsi, tirato in 1200 co- pie (ns. es. n. 231). Ottime condizioni. 1.000 €

19 27 HASKINS, SAMUEL 28 HASKINS, SAMUEL Five girls Cowboy, Kate & Other stories New York City, Crown Publi- shers, 1962. 360x275mm, London, The Bodley Head, 143 pp. 1965. 360x280mm, 155 pp. Legatura in tela rossa, titoli Cartonato grigio, sovracc. in grigio al piatto anteriore con una fotografia dell’autore e al dorso. Fotografie b.n. in b/n a piena pagina. Titoli Sovracc. mancante. Firma di in grigio al piatto anteriore e appartenenza alla prima car- in nero al dorso. Numerose ta bianca. Buone condizioni. fotografie in b/n. Firma di ap- 120 € partenenza alla prima carta bianca. Prima edizione. 120 €

29 HASKINS, SAMUEL 30 HASKINS, SAMUEL November girl African image

London, Madison Square London, The Bodley Head, Press, 1967. 360x275mm, 1967. 320x280mm, 180 pp. 120 pp. n.n. n.n. Cartonato con sovracc. Cartonato ed. grigio con illustrata da una fotografia sovracc., titoli in nero. Due in b/n a piena pagina. Titoli fotografie in b/n di Haskins in nero al piatto anteriore a piena pagina ai piatti. e al dorso. Terzo libro di All’interno 152 fotografie Sam Haskins e il terzo della in b/n dell’artista. Ottime trilogia degli anni 60 dedicata condizioni, firma autografa al nudo femminile, dopo Five di Sam Haskins alla prima Girls e Cowboy, Kate & Other carta bianca. stories. Firma di appartenen- 400 € za alla prima carta bianca. Ottime condizioni. 100 €

20 21 31 KLEIN, WILLIAM 32 KLEIN, WILLIAM William Klein 1 città + i mondiali = Torino ‘90 Arles, Desvergnes, 1988. 300x200mm, 13 pp. Milano, Federico Motta Spillato ed. con fotografia Editore, 1990. 350x247mm, a piena pagina di Klein ai 176 pp. piatti. Titolo in nero al piatto Cartonato ed. con sovracc. anteriore. Testo di Alain De- illustrata a colori. Titoli in svergnes. Volume stampato rosso al piatto anteriore e al per Galeria Arena - Ecole Na- dorso. Testo di Guy Mandery. tionale de la Photographie. Numerosissime fotografie Fotografie in b/n su carta lu- in b/n a piena pagina o su cida. Copia impreziosita dalla doppia pagina interamente firma autografa di William dedicate ai Mondiali di Calcio Klein al piatto anteriore. del 1990. Prima edizione in 250 € perfette condizioni, impre- ziosita dalla firma autografa di William Klein al foglio di guardia. 300 €

22 33 KLEIN, WILLIAM 34 (KLEIN, WILLIAM) 1 città + i mondiali = Hugo Erfurth Preis 1993 Torino ‘90 Leverkusen, Braus, 1993. Milano, Federico Motta 272x212mm, 160 pp. Editore, 1990. 350x247mm, Brossura bianca con titoli in 176 pp. grigio al piatto anteriore e al Cartonato ed. con sovracc. dorso. Il volume raccoglie illustrata a colori ai piatti. una selezione dei lavori dei Titoli in rosso al piatto ante- fotografi vincitori del premio riore e al dorso. Testo di Guy Hugo erfurth, qui alla terza Mandery. Numerose fotogra- edizione: William Klein, Jörg fie in b/n a piena pagina o su Krichbaun e Anton Corbijn. doppia pagina interamente Dedica autografa di Wil- dedicate ai Mondiali di Calcio liam Klein al piatto. Ottime del 1990. Prima edizione, in condizioni. perfette condizioni. 250 € 100 €

william klein

23 35 LAGERFELD, KARL

Fotografia originale in b/n, 235x176mm, 1989. Al verso indicazione di copyright (Lagerfeld, collection Automne Hiver 1989/90) e firma autografa di Karl Lagerfeld, auto- re della fotografia. Ottime condizioni. 400 €

24 36 LARDINOIS, 37 (MULAS, UGO) BRIGITTE CELANT, GERMANO Magnum Magnum Ugo Mulas

London, Thames & Hudson, Milano, Federico Motta 2007. 395x330mm, 568 pp. Editore, 1989. 280x280mm, Legatura in tela ed. grigia, ti- 189 pp. toli in nero e bianco impressi Brossura a due colori, bianco al piatto anteriore e al dorso. e nero, con titoli in nero. 413 riproduzione fotografiche 145 fotografie in b.n. n.t e a colori e in b/n. Pubblicato f.t., alcune delle quali a tutta in occasione dei 60 anni pagina. Catalogo dell’espo- della celebre agenzia, il sizione di Ugo Mulas tenutasi volume ne ripercorre la storia a Milano, alla Rotonda di via attraverso le immagini dei re- Besana, tra il dicembre 1989 porter che hanno dato fama, e febbraio 1990. Volume scelte e commentate dai più curato da Germano Celant importanti fotografi contem- e Melina Mulas. Ottime poranei. Qualche scoloritura condizioni. nelle lettere impresse in co- 60 € pertina, nonostante questo volume in ottime condizioni. 100 €

25 38 MUNARI, BRUNO dell’autore, accompagnate Fotocronache. da didascalie, disposte in Dall’isola dei tartufi a modo da formare dei rac- conti. Qualche segno d’uso qui pro quo e tracce di umidità ma nel complesso buone condizioni. Milano, Editoriale Domus, Prima edizione. Cfr. Maffei, 1944. 240x165mm, 93 pp. Brossura bianca con titoli in Munari Libri, p. 60. nero al piatto anteriore e al 1.000 € dorso. Testo e impaginazio- ne di Munari, 123 fotografie

26 39 NEWTON, HELMUT 40 NEWTON, HELMUT Femmes secrètes Un monde sans hommes Paris, Robert Laffont, 1976. 313x237mm, 112 pp. Paris, Filipacchi, 1984. Tela ed. con sovracc. inte- 330x245mm, 181 pp. ramente illustrata da una Tela ed. con sovracc. intera- fotografia di Newton. Titoli mente illustrata da una foto- in nero al piatto anteriore e grafia in b/n di Newton. Titoli al dorso. Prima edizione in grigio e rosso al piatto an- francese del primo libro di teriore e al dorso. Numerose nudo del fotografo. Ottime fotografie di Newton a colori condizioni. e in b/n. Ottime condizioni. 30 € 40 €

41 NEWTON, HELMUT World without men

London, Quartet Books, 1984. 330x250mm, 181 pp. Tela ed. con sovracc., titoli in argento e rosso al piatto anteriore e al dorso. Fotogra- fie a colori e in b/n. Segni a penna nelle ultime pagina del volume. Dedica autografa di Helmut Newton al foglio di guardia. 300 €

27 42 Otto fotografi italiani 43 PENN, IRVING d’oggi Still Life

Bergamo, Istituto Italia- Boston - New York City, no d’Arti Grafiche, 1942. Bulfinch Press, 2001. 240x200mm, 125 pp. 285x270mm, 144 pp. Cartonato ed. nero con Tela editoriale con sovracc. titoli in rosso e bianco al ill. a colori. Titoli in nero al piatto anteriore. Dorso muto. piatto anteriore e al dorso. Numerose fotografie in b/n di Introduzione di John Szar- Vincenzo Balocchi, Giuseppe kowski. Il volume documenta Cavalli, Walter Faccini, Mario 60 anni di attività di Penn Finazzi, Alex Franchini Stap- come uno dei massimi po, Ferruccio Leiss, Ermanno rappresentanti del ventesimo Marelli, Federico Vender. secolo nel genere della na- 300 € tura morta, still life, appunto. Prima edizione, ottime condizioni. 200 €

44 PRÉVERT, JACQUES - IZIS Charmes de Londres

Lausanne, Éditions Claire- fontaine, 1952. 280x220mm, 128 pp. Brossura ed. con sovracc. nera. Titoli in bianco e rosso al piatto anteriore. Titoli in rosso al dorso. Fotografia in b/n di Izis Bidermanas ai piatti. Il testo in lingua francese di Prevert accom- pagna le 64 fotografie a piena pagina in b/n di Izis della città londinese. La nostra copia è arricchita dalle firme autografe in matita di Jacques Prévert e Izis alla prima carta bianca. 350 €

28 45 RIBOUD, MARC

Fotografia originale in b/n, 251x168mm, 1955. Timbro della Magnum Photos nel retro. Fotogra- fia scattata in Afghanistan da Marc Riboud durante il suo noto viaggio attraverso l’Asia. Viene qui ritratto un soldato afghano in un bazaar locale di armi e munizioni. Ottime condizioni. 300 €

29 46 SALGADO, SEBASTIAO The portoguese “Lady of Miracles”

Fotografia originale in b/n, 222x151mm, 1993. Nel retro è presente il timbro Magnum Photos Paris con la descrizione della fotogra- fia. Salgado ritrae qui una donna, separata dal resto dei pellegrini, intenta a prega- re. La foto è stata scattata in Portogallo a Ladeira do Pinheiro, un villaggio a pochi chilometri da Fatima. 350 €

30 47 SALGADO, 48 SCIASCIA, SEBASTIAO LEONARDO - Workers SCIANNA, FERDINANDO Praha, Kant, 1980. Ore di Spagna 215x235mm, 123 pp. Car- tonato nero con titoli in grigio Marina di Patti, Pungi- e rosso al piatto anteriore topo editrice, 1988. (La e al dorso. Volume a cura parola e l’immagine n. 1). di Ivana Stankova. Ottime 210x150mm, 124 pp. condizioni. Brossura rossa con titoli in 30 € nero al piatto e al dorso. Fotografia di Ferdinando Scianna in b/n in copertina. Una nota di Natale Tedesco, testo di e 45 fotografie di Ferdinando 49 SCOPINICH, ERMANNO Scianna in b/n f.t. Prima edi- FEDERICO zione. Ottime condizioni. Cfr. Fotografia. Prima rasse- Gambetti - Vezzosi p. 841. gna dell’attività fotogra- 100 € fica in Italia

Milano, Editoriale Domus, 1943. 325x230mm, 226 pp. Mezza tela editoriale azzurra con titolo in nero al dorso. Piatto anteriore ill. con titolo in bianco e rosso. Fotografie in b/n e a colori, alcune a piena pagina. Testi di E. F. Scopinich, A. Ornano, F. Pa- tellani. Fotografie, tra i tanti, di Veronesi, Vender, Steiner, Bragaglia e Munari. Segni d’uso e bruniture sparse, per il resto buon esemplare. 150 €

31 50 SEYMOUR, DAVID

Fotografia originale in b/n, 245x166mm, (anni 50). Timbri di Magnum Photos e Publifoto sul retro. David Seymour, co-fondatore insie- me a Robert Capa e Henri Cartier-Bresson dell’agenzia Magnum, ritrae qui gli ospiti nel Musée du Louvre, al buf- fet dopo un gala benefico. 300 €

32 51 (SOTTSASS, ETTORE J.) 52 SOZZANI, FRANCA Sottsass. Napoli Stile in progress: Museo Capodimonte l’Uomo Vogue 1968-1998 Napoli, Photology, 2004. 290x245mm, 269 pp. Milano, Edizioni Condé Tela nera editoriale con Nast, 1998. 365x300mm, sovracc. Il piatto anteriore è 300 pp. n.n. interamente illustrato da una Spiralato editoriale con una fotografia di Sottsass. Titoli riproduzione fotografica in in bianco al dorso. Curato da b/n in copertina. Volume Achille Bonito Oliva e pubbli- pubblicato in occasione cato in occasione dell’impor- della mostra 1968/1998 tante mostra su Ettore Sot- Stile in progress tenutasi alla tsass tenutasi a Napoli nella Stazione Leopolda di Firenze primavera del 2004. Volume nell’estate del 1998 per cele- in lingua inglese completo brare il trentennale di Uomo di fascetta editoriale The Vogue. Raccolta antologica complete retrospective of Et- delle più importanti fotogra- tore Sottsass’ photographic fie apparse nei trent’anni work. Più di 400 fotografie a della nota rivista maschile di colori e in b/n. Il catalogo ge- moda. Introduzione di Marta nerale di Sottsass fotografo. Citacov. Ottime condizioni. Ottime condizioni. 300 € 50 €

33 53 STRAND, PAUL 54 VENDER, FEDERICO Ghana: an african Immagini portrait Bergamo, Istituto d’Arti Grafi- New York City, Aperture, che, 1946. 300x228mm, 22 1976. 305x258mm, 159 pp. pp. n.n. Brossura grigia con titoli in Cartella con fotografia in marrone ai piatti e al dorso. b/n a piena pagina. Titoli in In copertina una fotografia bianco e nero al piatto, in in b/n di Paul Strand. Il testo nero al dorso. La cartella di Basil Davidson, in inglese, raccoglie venti riproduzioni accompagna le numero- fotografiche di Federico Ven- sissime fotografie in b/n di der a fogli sciolti, precedute Strand. Buonissime condi- da un’introduzione in italiano, zioni. inglese e francese. Raro, in 40 € buonissime condizioni. 250 €

34 arte e spettacolo

35 55 ALECHINSKY, PIERRE - 56 BAJ, ENRICO AMOS KENAN Enrico Baj Les tireurs de langue Milano, Edizioni della Torino, Edizione d’Arte Galleria Schettini, 1954. Fratelli Pozzo, (1961) - Paris, 167x120mm, 28 pp. n.n. Chez Guy Le Prat, (1961). Brossura azzurra con titoli 275x295mm, 44 pp. n.n. in nero al piatto anteriore. Brossura bianca con ill. a Dorso muto. Dodici tavv. a colori di Alechinsky e titoli colori e in b/n con riprodu- in nero al piatto e al dorso. zioni delle opere di Baj. Testi Adattamento in francese di di Beniamino Del Fabbro e Christiane Rochefort. Diverse Roberto Sanesi stampati su illustrazioni a colori n.t. e f.t. carta rossa. Volume curato Tiratura di 2000 esemplari da Franco Passoni. Impagi- non numerati. La nostra co- nazione di Joe C. Colombo. pia è impreziosita dalla firma Disegno originale con autografa, in due colori, firma autografa dell’arti- di Pierre Alechinsky e da sta alla prima carta bianca. un suo piccolo disegno in Ottime condizioni. matita rossa. 300 € 200 €

36 57 (THE BEATLES) Faccio parte dei famigerati LENNON, JOHN Beatles e a molti di voi i miei (e di P. e di G. e di R.) dischi Vivendo cantando sembreranno più divertenti di questo libro, ma per quel Milano, Longanesi & C., che mi competisce, questa 1964. (La Fronda n. 54). correzione di brevi scritti è la 185x120mm, 84 pp. n.n. più fantastica risata che mi Brossura con sovracc. inte- sono mai fatto. Che Dio vi ramente ill. da una fotografia aiuti eccettera a tutti quanti”. in b/n dei Beatles in concer- Prima edizione italiana. to. Titoli in bianco al piatto Ottime condizioni. anteriore, dorso muto. Tradu- zione di Adriana Pellegrini, 34 160 € ill. in b/n di Robert Freeman. Dal risvolto di copertina. “Ho nato il 9 ottobre 1940 (dice lo strano autore di questo libretto), quando i Nasturzi ci stavano ancora stirando, guidati da Madalf Heatlump (pronunciato più o meno come Adolf Hitler: mezzo matto capoccione). [...]

the beatles 37 58 THE BEATLES affrettasse a pubblicare un Please Please me (LP) album dallo stesso titolo, ma era un’operazione puramen- Parlophone, UK, 1963. te commerciale, senza fini In copertina la fotografia di artistici, che consisteva quasi Angus McBean in cui sono sempre in una sequenza di ritratti i Fab Four che si cover. I Beatles invece, no- sporgono dalla ringhiera delle nostante il parere contrario di scale della sede della EMI a George Martin, incisero per Londra. Titoli in giallo, rosso questo LP 14 brani di cui 8 e azzurro. Nel retro la pre- erano composizioni originali sentazione dell’album di Tony (McCartney – Lennon) e le al- Barrow, addetto stampa del tre 6 cover di altri autori che gruppo. facevano parte del reperto- Album d’esordio dei Beatles rio live di quel periodo dei nella rarissima prima stam- quattro ragazzi di Liverpool. pa inglese (MONO - PMC Fatta eccezione per Love me 1202) uscito sul mercato do/P.S. I Love you e Please inglese il 22 marzo del 1963 Please me/Ask me why le al- anticipando di circa un mese tre dieci canzoni furono tutte la versione STEREO. Il grup- registrate in quello storico 11 po aveva alle spalle solo la febbraio 1963. pubblicazione dei due singoli Il nostro esemplare, già di Love me do e Please Please rarità assoluta in quanto me, primo brano dei Beatles primissima stampa con a raggiungere la prima posi- l’etichetta della Parlophone zione in classifica nel Regno in oro e nero, è impreziosito Unito, e leggenda vuole che, ulteriormente dalle firme per cavalcare l’onda del suc- autografe in penna, in cesso dei due singoli, la casa copertina, dei Fab Four al discografica Parlophone pre- completo: John Lennon, notò lo STUDIO 2 di Abbey Paul McCartney, Ringo Road e fece registrare l’intero Starr e George Harrison. album in sole 16 ore, questo Unita al vinile la foto- nonostante Lennon, come è grafia originale in b/n ben evidente in alcuni pezzi, (310x255mm) di Ian Wright, fosse fortemente raffreddato. allora giovane fotografo di Il suo peso storico, tutta- soli sedici anni, che immor- via, non è soltanto quello tala la folla, in piena Beatle- di essere il primo disco del mania, nell’attesa dell’arrivo gruppo ma quanto quello di dei Beatles al concerto di aver rivoluzionato il concetto Sunderland del febbraio stesso di album. Nei primi del 1963. La fotografia, di anni Sessanta era frequente stampa recente, è autogra- che un artista reduce da fata in basso a destra da un singolo di successo si Ian Wright. P.A.R.

38 39 40 59 BEUYS, JOSEPH Ja Ja Ja Nee Nee Nee (LP)

Milano, Gabriele Mazzotta Editore, 1970. 310x310mm, 11 pp. 33 giri in cui l’artista tede- sco registra la propria voce per 24 minuti. All’interno 11 pagine di fotografie in b/n in cui è ritratto l’artista. Copertina bianca con titolo in bordeaux. Multiplo in 500 esemplari numerati (ns. es. n. 407). La nostra copia è impreziosita dalla firma au- tografa a matita di Joseph Beuys sulla prima fotografia. Ottime condizioni. 1.100 €

41 60 BLATTLER, UGO 61 BONI, GIANNI Appia e la scena Cocteau e la poetica del costruita film

Milano, Libreria Fratelli Boc- Milano, Libreria Fratelli Boc- ca, 1944. (Anticipazioni n. 4 ca, 1944. (Anticipazioni n.11 – Serie Teatro). 137x106mm, – Serie Teatro - Cinema). 31 pp. 137x106mm, 21 pp. Brossura a due colori, bianca Brossura a due colori, bianca e marrone, con titoli in bian- e azzurro, con titoli in bianco co e nero al piatto anteriore. e nero al piatto anteriore. Dorso muto. Presenti diverse Dorso muto. Presenti auto- riproduzioni in b/n di sceno- ritratto dell’artista in b/n f.t. grafie. Ottime condizioni. e diversi fotogrammi in b/n 30 € f.t. tratti dal film Il sangue di un Poeta. Ottime condizioni, presente la fascetta edito- riale. 50 €

62 (BUFFET, BERNARD) GIONO, JEAN Bernard Buffet

Paris, Fernand Hazan, 1956. (Bibliothèque Aldine des Arts n. 38). 180x116mm, 34 pp. Brossura bianca con alette e acetato. Titolo in nero al piat- to anteriore e riproduzione a colori di un’opera di Buffet. Dorso muto. Breve introdu- zione di Giono e 18 tavv. a colori di opere dell’artista. Discreta macchia di umidità nelle primissime pagine del volume. Alla prima carta firma autografa a matita di Bernard Buffet accompa- gnata da un suo disegnino. Buone condizioni. 180 €

42 63 BURRI, ALBERTO Palm Springs Desert Museum

Palm Springs, Desert Mu- seum, 1982. 310x270mm, 48 pp. n.n. Brossura bianca con so- vracc. ill. da una riproduzione a colori di un’opera di Burri. Titoli in nero al piatto anterio- re e al dorso. Catalogo della mostra personale tenutasi da gennaio a marzo del 1982. Un profilo dell’artista e la riproduzione a colori di 11 cellotex. Tiratura di 1000 esemplari numerati (ns. es. n. 979). La nostra copia è impreziosita dalla firma autografa di su una combustione da lui eseguita al frontespizio. Ottime condizioni. 1.500 €

43 64 (CALDER, ALEXANDER) La collezione Peggy Guggenheim

Venezia, Istituto Tipo- grafico Editoriale, 1948. 112x810mm, 142 pp n.n. Brossura nera con illustra- zione a piena pagina in b/n di Max Ernst. Titoli in bianco al piatto e in nero al dorso. Volume stampato in occa- sione della XXIV Biennale di Venezia e curato da Bruno Alfieri e Peggy Guggenheim, autori anche delle due prefazioni. Testimonianze di Herbert Read, Jean Arp e Max Ernst. Tiratura di 1000 esemplari numerati (ns. es. n. 637). La nostra copia è impreziosita dalla doppia firma autografa di Calder: oltre a una firma in ma- tita rossa al frontespizio anche una seconda firma, sotto la riproduzione in b/n della sua scultura esposta (Mobile, 1941) in cui alla firma a matita ha aggiunto il piccolo disegno di una spirale. 500 €

44 65 CALDERARA, ANTONIO 66 (CAMPIGLI, MASSIMO) 25 acquerelli datati dal Arte d’Italia 1958 al 1975 Milano, Istituto Editoriale Milano, Vanni Scheiwiller, Italiano, 1955. 325x248mm, 1975. (Multipli in peltro n. 5). 128 pp. 255x240 mm, 92 pp. n.n. Brossura con sovracc. ill. a Brossura bianca con titoli in colori. Titoli in bianco al piat- grigio al piatto anteriore entro to anteriore, dorso muto. 4 custodia edit. muta. Volume litografie di Pompeo Borra, curato da Silvio Spriano. Pre- Mario Sironi, Achille Funi senti 25 acquarelli dell’artista e Bruno Saetti. Numerose introdotti dai testi di Giulia tavole a colori e in b/n, alcu- Veronesi, Marco Valsecchi, ne applicate. Testo in italiano Gillo Dorfles, Giulio Carlo e inglese. Interventi, oltre Argan e Gianfranco Arlan- a una nota dell’editore, di di. Volume pubblicato in Giulio Carlo Argan, Luciano occasione della mostra alla Anceschi, Pompeo Borra Galleria Spriano di Omegna. e Gino Severini. La nostra Il volume contiene un mul- copia, pur mutila del nome di tiplo in peltro di Calderara Achille Funi, tagliato dall’indi- tirato in 100 esemplari (ns. ce, è impreziosita dalla firma es. n. 86) ed è accompagna- autografa con data (1957) to dal foglietto di giustifica- di Massimo Campigli, di cui zione dell’opera con la firma sono presenti due tavv., alla autografa dell’artista. prima carta bianca. 250 € 350 €

45 67 CARRÀ, CARLO 68 (CARRÀ, CARLO) Pittura metafisica Pittura metafisica

Firenze, Vallecchi Editore, Milano, Garzanti Editore, 1919. 195x140mm, 318 pp. 1958. (Serie Arte Garzanti). Brossura bianca con titoli in 170x112mm, 77 pp. nero al piatto anteriore e al Brossura bianca con titoli in dorso. In quarta di coperti- nero al piatto anteriore e al na timbro “Printed in ”. dorso. In copertina illustra- Prima edizione del celebre zione a colori di un’opera saggio dell’artista. Buonissi- di Giorgio De Chirico. Testo me condizioni. introduttivo di Marco Val- 150 € secchi, curatore del volume. 36 tavv. a colori e in b/n dei principali esponenti della cor- rente metafisica. La nostra copia, in buone condizioni, è impreziosita dalla firma autografa di Carlo Carrà in matita rossa sotto la riprodu- zione della sua opera L’idolo ermafrodito. 100 €

46 69 CARRIERI, RAFFAELE 70 (CASORATI, FELICE) Pittura e scultura GALVANO, ALBINO d’avanguardia in Italia Felice Casorati 1890 - 1950 Milano, Ulrico Hoepli Editore, Milano, Edizioni della Con- 1940. (Arte Moderna Italiana chiglia, 1950. 340x265mm, n. 5. Serie A Pittori n. 4). 350 pp. 173x125mm, 42 pp + Legatura editoriale in mezza XXXII tavv. tela viola con titoli e grafica di Brossura bianca con titoli copertina in oro, viola e nero. in nero e rosso al piatto Titoli in oro al dorso. Intera- anteriore. Dorso muto. Illu- mente illustrato con tavole, strazione in b/n di Casorati alcune applicate, a colori e in al piatto. Una introduzione di b/n. Buone condizioni. Pri- Galvano anticipa le tavv. con ma edizione. Cfr. Gambetti le riproduzioni delle opere - Vezzosi p.189. dell’artista in b/n. Ex-libris del 40 € precedente proprietario. Alla prima carta bianca sono pre- senti le firme autografe di Felice Casorati e di Daphne Maugham Casorati, pittrice e moglie dell’artista. 100 €

47 71 CEROLI, MARIO - 72 (CHAGALL, MARC) CHIARI, GIUSEPPE SCHMIDT, GEORG Pensieri e immagini di Chagall Daria - Beethoven Symphony, No. 9 D Paris, Fernand Hazan, 1952. minor Op. 125 (Bibliothèque Aldine des Arts n. 24). 180x116mm, 29 pp. Milano, Prearo Editore, 1974. Brossura bianca con alette 310x310mm, 25 pp. n.n. e sovracc. in acetato. Titolo Edizione cartonata con in nero al piatto anteriore cofanetto muto in tela blu. e riproduzione a colori di All’interno 25 cartelline in cui un’opera di Chagall. Dorso sono riprodotte su carta ruvi- muto. Breve introduzione di da spartiti musicali (interven- Schmidt e venti tavv. a colori to di Chiari) e la riproduzione di opere dell’artista. Applica- fotografica in b/n di uno dei to in ultima pagina un ritaglio 25 tasselli - opera di Mario di giornale sulle nozze del Ceroli. L’ultimo cartoncino, pittore. Al frontespizio firma singolo, riporta il colophon autografa a matita di Marc “Di questa speciale edizione Chagall. Ottime condizioni. sono state stampate cinque- 400 € cento copie numerate da 1 a 500, e firmate dai singoli artisti. Venticinque copie fuori commercio numerate da I a XXV, corredate da due disegni originali”. Il nostro esemplare (nr. 289) reca la doppia firma di Chiari e Ceroli e contiene un’opera numerata e firmata (9/100) di Giuseppe Chiari. Libro d’arti- sta in ottime condizioni. 250 €

48 73 (CHAPLIN, CHARLIE) LEPROHON, PIERRE Charles Chaplin

Paris, Les Éditions Jacques Melot, 1946. (Les Classiques du Cinéma). 225x142mm, 344 pp. Brossura beige con titoli in nero al piatto anteriore e al dorso. Fotografia di Chaplin in b/n applicata in copertina. Importante saggio in lingua francese con una ricca documentazione fotografica sull’attore. La nostra copia, ancora intonsa e in ottime condizioni, è impreziosita dalla rara firma autografa di Charlie Chaplin alla prima carta bianca. 600 €

49 74 CHIAVARELLI, LUCIO 75 COCTEAU, JEAN Tecnica del teatro Images de Jean Cocteau Roma, O.E.T. - Edizioni del Secolo, 1944. (Anticipazioni Nice, Galerie Matarasso, n. 10 – Serie Teatro - Cine- 1957. (Collection Sortilège). ma). 137x106mm, 27 pp. 190x135mm, 66 pp. n.n. Brossura a due colori, bianco Brossura con sovracc. lito- e marrone, con titoli in bian- grafica illustrata da Cocteau co e nero al piatto anteriore. a più colori. Titoli in rosso al Dorso muto. Nel testo sono piatto anteriore, dorso muto. riprodotte 5 scenografie in Prefazione di Georges Noël, b/n di Ugo Blattler. Ottime postfazione di Louis Bona- condizioni. lumi. 80 fotografie e disegni 40 € in b/n che illustrano la vita e l’opera di Jean Cocteau. Alla prima carta bianca è presente la firma autografa dell’artista. 300 €

50 76 CONSAGRA, PIETRO 77 CRIPPA, ROBERTO Autostrada - Zona Crippa industriale - Città frontale Venezia, Edizioni del Caval- lino, 1954. 200x145mm, 62 (Milano), (Galleria dell’Ariete), pp. n.n. (1969). 210x156mm, 6 pp. Brossura grigia con titoli n.n. in rosso al piatto anterio- Fascicolo pubblicato in ag- re. Dorso muto. Tavola a giunta alla mostra personale colori applicata in copertina. tenutasi a Milano nel 1969 Una lunga introduzione di per la Galleria dell’Ariete. Giampiero Giani in lingua Due fogli ripiegati non spillati inglese e 21 opere di Crippa con la biografia dell’artista, riprodotte a colori e in b/n le opere esposte in mostra e su carta patinata. Il nostro uno scritto dell’artista Cara esemplare reca segni d’uso Beatrice (Monti, fondatrice e qualche traccia di umidità, della Galleria) in cui spiega è pur tuttavia impreziosito la sua opera e la sua idea di dalla firma autografa di allestimento della mostra. In Roberto Crippa alla prima copertina firma autografa carta bianca. in matita rossa di Pietro 100 € Consagra sopra un piccolo disegno dell’artista. 78 CRIPPA, ROBERTO 150 € Crippa

Milano, Tipografia Giani, 1956. 245x160mm, 4 pp. + 4 fogli sciolti. Cartella marrone con titoli in nero al piatto anteriore e tavola applicata a colori in copertina. Volume pubblicato in occasione della persona- le di Crippa alla Galerie du Dragon di Parigi nel 1956. Biografia dell’artista all’a- letta e testo in francese di Jacques Charpier. 4 fogli sciolti con riprodotte, in b/n, 4 opere dell’artista. Ex libris del precedente proprietario al piatto. Firma autografa di Roberto Crippa a penna marrone. 100 €

51 79 CUCCHI, ENZO Scultura 1982-1988

Brüssel - München, Zaira Mis / Bernd Klüser, 1988. 285x190mm, 95 pp. Legatura in tela ed. nera con sovracc. di Cucchi in gomma gialla, disegno in rilievo e imbullonatura al dorso, il tutto conservato nella sua scatola di cartone originale. Testo in lingua tedesca di Martin Schwander. Numerose tavole a colori e in b/n, alcune delle quali ripiegate. Un fascicolo di 50 pp. con la traduzione in lingua inglese del testo è contenuto in una tasca alla terza di copertina con la traduzione in lingua inglese del testo. Prima edizione tirata in 2000 esemplari così suddivisi: 1000 esemplari con la sovracc. di colore ros- so, 500 di colore grigio e 500 copie numerate e firmate con la sovracc. gialla. Il nostro esemplare (nr. 156) fa parte di quest’ultima tiratura e reca la firma autografa di Cuc- chi alla seconda di coperti- na. Ottime condizioni. 200 €

52 80 DAVIS, MILES Tune up (LP)

Prestige, USA, 1977. Prima stampa americana (P-24077) due LP. La col- lezione definitiva del primo quintetto di Miles Davis, include le versioni originale delle più importanti com- posizioni e una selezione delle più note registrazioni di Davis. Al disco è unita la fotografia originale, scatttata da Jim Marshall, dell’iconico ritratto di Davis sul ring, che fu poi scelta come copertina di questo LP. La fotografia (163x240mm) è in ottime condizioni e reca al verso timbro di copyright miles davis del fotografo. 1.000 €

53 81 (DEEP PURPLE) Popmusic. Toute la musique française et internationale. N. 30. 22 octobre 1970

Paris, Popmusic, 1970. 430x290mm, 24 pp. In copertina titolo in bianco su sfondo giallo, fotografie dei Deep Purple in concerto al centro, Ian Anderson dei Jethro Tull nel taglio alto, Ten Years After e Donovan nel taglio basso. Numero del 22 ottobre 1970 della nota rivista musicale francese dedicato principalmente all’imminente tournée dei Deep Purple nelle città transalpine. La nostra copia è impreziosita dalle firme au- tografe in copertina di Jon Lord, Ritchie Blackmore, Ian Paice e Roger Glover. Tutti componenti della Mark II dei Deep Purple. 800 €

54 DEEP PURPLE 82 THE DOORS da Jim Morrison nel 1965, fu Love me two times (EP) cantata dallo stesso Morri- son a Ray Manzarek, tastieri- Elektra, Japan, 1968 sta e compagno di università Prima stampa giapponese alla UCLA, il quale, rimasto (SJET - 498). In copertina impressionato dal testo e fotografia in b/n della band al dalla musica, lo convinse a completo con Jim Morri- formare la band. Fu Morri- son in primo piano. 45 giri son a decidere il nome del ufficiale contenente quattro gruppo prendendo spunto brani (Love me two times, da The Doors of perception Moonlight drive, Strange di Aldous Huxley. Il nostro days e You’re lost little girl) 45 giri, in ottime condizioni, estratti dal secondo album è impreziosito dalla rarissi- del gruppo, Strange days, ma firma autografa di Jim uscito l’anno precedente. Morrison in copertina. Leggenda vuole che Moonli- 2.500 € ght drive, canzone composta

55 83 THE DOORS completo dietro la vetrina del Morrison Hotel (LP) Morrison Hotel. Lo scatto venne rubato in quanto un Elektra, Italia, 1977 impiegato troppo zelante Tarda stampa italiana (W aveva infatti proibito a Diltz di 42080). Morrison Hotel, scattare fotografie all’interno pubblicato nel 1970, è il dell’albergo. Nonostante il quinto album del gruppo. divieto, non appena la hall L’album, pur privo di singoli dell’hotel fu sguarnita la band di particolare successo, rag- sgattaiolò all’interno e si fece giunse ugualmente la quarta così fotografare da Diltz nel posizione nella classifica celebre scatto divenuto la Billboard, facendo aggiudica- copertina dell’album. Nel re così ai Doors il loro quinto retro di copertina è ritratto disco d’oro consecutivo. Al invece un bar di Los Angeles disco è unita la fotografia chiamato Hard Rock Cafe, originale (305x215mm) nome che venne in seguito scattata da Henry Diltz in ripreso dai fondatori della cui viene ritratta la band al nota catena di bar e hotel in tutto il mondo. 800 €

56 84 DOVA, GIANNI 85 FELLINI, FEDERICO Racconto bretone. Giulietta degli spiriti Serigrafie Rocca San Casciano, Verona, Aux Deux Amis. Cappelli Editore, 1965. (Dal Edizioni d’Arte, 1976. (Docu- soggetto al film. Collana menti di Grafica Contempo- cinematografica diretta ranea). 330x245mm, 24 pp. da Renzo Renzi n. 33). n.n. 210x140mm, 177 pp. Brossura beige con alette, Tela editoriale verde con titoli in nero al piatto anterio- sovracc. ill. a colori. Titoli in re. Dorso muto. 6 serigra- bianco e nero al piatto ante- fieprecedute da un breve riore e in nero al dorso. Vo- testo in italiano e inglese lume a cura di Tullio Kezich dell’artista. Tiratura di 3000 con un importante corredo di esemplari numerati (ns. es. fotografie a colori e in b/n f.t. n. 764) contenente una se- La nostra copia è imprezio- rigrafia f.t. firmata a mano sita dalla firma autografa di dall’artista a matita. Ottime Federico Fellini accompa- condizioni. gnata dal un suo disegno 120 € (autoritratto) alla prima carta bianca. Ottime condizioni. 400 €

57 86 (FIUME, SALVATORE) 87 (FONTANA, LUCIO - Fiume a Villa Medici ROTELLA, MIMMO - TURCATO, GIULIO) Roma, Accademia di Fran- Oggetto Utile: sedia cia, 1992. 310x250mm, 142 piatto letto armadio pp. specchio candelabro Tela ed., sovracc. rossa stipo poltrona scatola con riproduzione a colori di un’opera dell’artista. Titoli in vaso fornello tavolo bianco al piatto anteriore e al scala ecc. dorso. Personale di Salvatore Fiume tenutasi a Villa Medici Roma, Galleria La Salita, e curata dalla Fondazione 1963. 230x120mm. Romaeuropa. Scritti di Pierre Pieghevole cartonato Restany e di Dario Micacchi distribuito in occasione di in italiano, inglese e francese. una collettiva a cui presero Numerose tavv. a colori f.t. parte Accardi, Angeli, Pietro Dedica autografa di Salva- Cascella, Colla, Consagra, tore Fiume alla prima carta Conte, Mauri, Festa, Fonta- bianca. na, Franchina, Garelli, Lo Sa- 40 € vio, Novelli, Uncini, Rotella, Sanfilippo, Schifano, Sordini, Turcato e Twombly. Sul retro un disegno a carboncino, non firmato, probabilmente opera di uno degli artisti presenti alla mostra. Il nostro esemplare è stato autogra- fato da Mimmo Rotella, Giulio Turcato e . 500 €

58 88 (GEMITO, VINCENZO) 89 GROSZ, GEORGE Mostra alla Galleria George Grosz della Cometa Milano, Rosa e Ballo Roma, Società Poligrafica Editori, 1946. (Documenti Italiana, 1938. 310x205mm, d’arte contemporanea). 4 pp. n.n. 232x168mm, 79 pp. + LVIII Invito all’inaugurazione tavv. f.t. dell’esposizione persona- Brossura rossa con titoli in le dell’artista tenutasi alla nero al piatto anteriore e Galleria della Cometa tra il al dorso. Volume a cura di 16 giugno e il 1° luglio 1938. Ferdinando Ballo. 5 tavv. a Due riproduzioni in b/n di colori, 1 ritratto dell’artista opere dell’artista e uno scrit- applicato all’antiporta e 58 to di Alberto Savinio. Il nostro tavv. in b/n. f.t. Introduzione esemplare è stato autogra- di Gillo Dorfles e diversi scritti fato da Vincenzo Gemito. di cui segnaliamo lo stesso 80 € Grosz, Ballo, Dos Passos e Tavolato. Prima edizio- ne della prima monografia italiana su Grosz. La nostra copia con qualche segno d’uso ma ben conservata è impreziosita dalla firma autografa di George Grosz 90 GUERRIERI, GERARDO al frontespizio. Meyerhold e il Teatro 350 € Russo

Roma, O.E.T. - Edizioni del Secolo, 1944. (Anticipa- zioni n. 9 – Serie Teatro). 137x106mm, 32 pp. Brossura a due colori, bianca e marrone, con titoli in bian- co e nero al piatto anteriore. Dorso muto. Diverse fotogra- fie di scena in b/n n.t. Ottime condizioni. Conservata la fascetta editoriale. 50 €

59 91 GUIDI, VIRGILIO 92 (GUTTUSO, RENATO) Volti della memoria. Mostra alla Galleria Sei linoleografie della Cometa

Verona, Aux Deux Amis. Roma, Società Poligrafica Edizioni d’Arte, 1976. (Docu- Italiana, 1938. 310x205mm, menti di Grafica Contempo- 4 pp. n.n. ranea). 330x245mm, 27 pp. Invito all’inaugurazione n.n. dell’esposizione persona- Brossura beige con alette. le del pittore tenutasi alla Titoli in nero al piatto anterio- Galleria della Cometa tra il 28 re. Dorso muto. 6 linole- marzo e l’8 aprile 1938. Due ografie, firmate a mano riproduzioni in b/n di opere dall’artista, precedute da dell’artista e uno scritto Nino una lirica in italiano e inglese Savarese. Il nostro esempla- dello stesso Guidi. Tiratura di re è stato autografato da 3000 esemplari numerati (ns. Renato Guttuso. es. n. 759) contenente una 150 € ulteriore linoleografia f.t. firmata a mano dall’artista a matita. Ottime condizioni. 150 €

60 93 JETHRO TULL Aqualung (LP)

Chrysalis, UK, 1978. Prima stampa inglese (ILPS 9145) del quarto album della rock band inglese. In copertina il dipinto dell’artista Burton Silverman raffigura un uomo barbuto dai capelli lunghi in abiti trasandati che secondo alcuni ricorderebbe Ian Anderson, frontman del gruppo. Presenti all’interno tre discreti timbri del prece- dente proprietario. Il nostro esemplare è impreziosito dalle firme autografe su fogli adesivi della band al completo: Ian Anderson, Martin Barre, John Evan, Jeffrey Hammond e Clive Bunker. 300 €

94 KODRA, IBRAHIM Kodra

Palermo, Arti Grafiche A. Renna, 1988. 225x211mm, 55 pp. Brossura azzurra con titoli in oro al piatto anteriore. Alla prima di copertina riprodu- zione a colori di un’opera di Kodra in cornice dorata. Dorso muto. Catalogo della mostra tenuta a Palermo a Palazzo Comitini. Volume ar- ricchito dall’invio autografo dell’artista a noto scrittore. 80 €

61 95 KOUNELLIS, JANNIS 96 LAFONTAINE, La stanza vede - MARIE-JO The room sees Videosculpturen - Sculptures-video - Den Haag, The Haags Videosculptures Gemeentemuseum, 1990. 425x300mm, 24 pp. Zedelgem, Stichting Cartella con titoli in nero su Kunst en Projecten, 1987. grafica verdone. Pubblicazio- 295x210mm, 120 pp. n.n. ne uscita in occasione della Brossura rossa con alette mostra itinerante tenutasi al e titoli in bianco ai piatti e The Haags Gemeentemu- al dorso. Testi in tre lingue: seum tra il novembre del fiammingo, francese e ingle- 1990 e il gennaio del 1991 se. Introduzione di Karel J. e proseguita poi a Leeds, Geirlandt e un profilo di Jan Bristol, Londra e Barcellona. Foncé. Numerose fotogra- Testo introduttivo, in lingua fie che documentano le inglese, di R.H. Fuchs. Tira- installazioni-video dell’artista. tura di 2750 esemplari non Tiratura di 500 esemplari. numerati. Ottime condizioni. La nostra copia è la n. 293. La nostra copia è autogra- Firma autografa dell’artista fata in matita da Jannis belga in matita al colophon. Kounellis al frontespizio. Ottime condizioni. 150 € 80 €

62 97 LED ZEPPELIN singoli faranno poi parte di Trampled Under Foot / Physical Graffiti, sesto album Black Country Woman della band inglese. Trampled Under Foot / Black Coun- (EP) try Woman è il primo EP della band uscito per la casa Swan Song, Japan, 1975. discografica Swan Song Re- Prima stampa giapponese cords fondata nella primave- (P-1361 N) del singolo in 45 ra del 1974 proprio dai Led giri dei Led Zeppelin. Zeppelin per promuovere i Copertina rossa, titoli in propri album. bianco e giallo e fotografia a Il nostro esemplare, in otti- colori che ritrae Robert Plant me condizioni, è imprezio- e Jimmy Page durante un sito dalle firme autografe, concerto. in copertina, della band al La canzone Trampled completo: Robert Plant, under foot venne composta Jimmy Page, John Paul durante le sessioni di prova Jones e John Bonham. dell’album precedente, Hou- La presenza di tutte e quat- se of the Holy, nel 1972, ma tro le firme dei componenti non fu registrata fino al 1974. della band rendono questo Black country woman invece disco un oggetto estrema- doveva inizialmente farne mente raro. parte ma fu esclusa dopo 3.000 € la registrazione. Entrambi i

63 98 (LICHTENSTEIN, ROY) ROSE, BERNICE The Drawings of Roy Lichtenstein

New York, The Museum of Modern Art, 1987. 246x263mm, 200 pp. Rilegatura ed. rossa con sovracc. illustrata a colo- ri. Titoli in bianco e nero al dorso. Ricco apparato iconografico a colori e in b/n dell’artista. La nostra copia è impreziosita dall’autografo di Roy Lichtenstein. Ottime condizioni. 400 €

64 99 (LONGHI, ROBERTO) 100 MACCARI, MINO Paragone anno 1 Mino Maccari con un numero 1 testo critico di Roberto Longhi e “Fogli da un Firenze, Sansoni Editore, taccuino” di Mino 1950. 210x143mm, 64 pp. Maccari Brossura arancione con titoli in bianco e nero al Firenze, Edizioni U, 1948. piatto anteriore. Titoli in nero (Quaderni d’arte a cura di al dorso. Primo numero Carlo L. Ragghianti. Nuova della nota rivista fondata serie n. 2). 350x250mm, 31 da Roberto Longhi e Anna pp. + 63 tavv. f.t. Banti. In questo volume sono Cartonato ed. con illustrazio- presenti 4 scritti di Longhi, ne a colori dell’artista. Dorso uno di Briganti e uno di in tela muto. 3 tavole a colori Bloch. Diverse tavv. in b/n f.t. applicate oltre a numerose Qualche mancanza al dorso. illustrazioni in b/n e a colori La nostra copia è imprezio- nel testo e fuori testo. Ottime sita dalla firma autografa di condizioni. Il nostro esem- Roberto Longhi. plare è impreziosito da una 100 € dedica autografa con dise- gno a matita dell’artista. 170 €

65 101 MACCARI, MINO 102 (MAGNELLI, ALBERTO) Il Selvaggio di Mino VERDET, ANDRÉ Maccari Magnelli

Venezia, Neri Pozza Editore, Paris, Éditions Georges Fall, 1955. (Biblioteca di Cultu- 1961. (Le Musée de Poche). ra. Antologie grafiche n. 1). 185x140mm, 69 pp. 250x185mm, 291 pp. Brossura bianca con alette, Cartonato editoriale beige titoli in nero al piatto anteriore con titoli in verde al piatto e e al dorso. Un’illustrazione a al dorso. Disegno di Maccari colori di Alberto Magnelli in al piatto anteriore. 20 ill. a copertina. 11 tavole appli- colori e 160 in b.n. n.t. e cate a colori n.t. e 22 tavole f.t. riproducenti incisioni di in b/n f.t. La nostra copia in Maccari. Conservata la sche- buone condizioni è imprezio- da editoriale. Ottimo stato. sita dalla firma autografa in Prima edizione. Antologia matita di Alberto Magnelli. del periodico di Maccari. Vo- 200 € lume impreziosito dalla firma autografa di Mino Maccari in matita gialla. 150 €

103 (MANZÙ, GIACOMO) Mostra alla Galleria della Cometa

Roma, Società Poligrafica Italiana, 1937. 310x205mm, 4 pp. n.n. Invito all’inaugurazione dell’esposizione persona- le dell’artista tenutasi alla Galleria della Cometa tra il 18 marzo e il 1° aprile 1937. Due riproduzioni in b/n di opere dell’artista e uno scrit- to di Carlo Carrà. Il nostro esemplare è stato autogra- fato da Giacomo Manzù. 100 €

66 104 MANZÙ, GIACOMO 105 MANZÙ, GIACOMO Giacomo Manzù Biglietto di auguri

Salzburg, Verlag Galerie Biglietto di auguri di Buon Welz, 1960. 170x120mm, Natale e Buon Anno della 111 pp. n.n. Raccolta Amici di Manzù Brossura bianca, titoli in autografato a matita nero al piatto anteriore e dall’artista. Sono inoltre al dorso. Riproduzione in presenti 5 righe di appunti b/n di un’opera di Manzù in scritte a penna dello stes- copertina. Introduzione in so Manzù. tedesco di Robert D’Hoo- 40 € ghe. Oltre 90 illustrazioni f.t. in b/n. Firma autografa di Giacomo Manzù alla prima carta bianca. 50 €

106 (MARINI, MARINO) Omaggio a Marino Marini

Milano, Silvana Editoriale d’Arte, 1974. 320x250mm, 134 pp. Cartonato ed. bianco con sovracc. a colori e titoli in blu al piatto anteriore. Titoli in bianco, su sfondo nero, al dorso. Scritti, tra gli altri, di: Lassaigne, Carrieri, Bassi, De Micheli, Pirovano e San Lazzaro. Numerose fotografie e riproduzioni di opere dell’artista a colori e in b/n. Una litografia a colori stampata da Fernand Mourlot, ripiegata f.t., esegui- ta dall’autore appositamente per questo volume. La nostra copia è impreziosita dalla firma autografa dell’artista accompagnata da un dise- gno a matita viola. Ottime condizioni. 400 €

67 107 (MASTROIANNI, 108 (MATISSE, HENRI) UMBERTO) BESSON, GEORGE Artistas italianos de hoje Matisse

Sao Paulo, Bienal do Museo Paris, Les Edition Braun & de Arte Moderna, 1957. C.ie, 1945. (Les Maitres) 165x200mm, 104 pp. 162x124mm, 60 pp. n.n. Brossura verde con titoli in Brossura con titoli in bianco nero e bianco al piatto ante- su sfondo azzurro e riprodu- riore. Dorso muto. Catalogo zione in b/n di un’opera di degli artisti italiani presenti Matisse. Titoli in azzurro al alla quarta Biennale di San dorso. Testo introduttivo di Paolo, in Brasile, tenutasi tra George Besson in tre lingue il settembre e dicembre del (francese, inglese e tedesco). 1957. Tra gli artisti presenti 60 tavv. in b/n riproducono , Gino Seve- opere dell’artista. Volume in rini, Mauro Reggiani, Giulio ottime condizioni impreziosi- Turcato, Gianni Dova, Renato to dalla dedica autografa, in Guttuso, Carlo Mattioli e matita, di Henri Matisse al Umberto Mastroianni. Sono frontespizio. qui riprodotte in b/n diverse 500 € opere presenti in mostra e una bio - bibliografia di ogni artista. La nostra copia è ar- ricchita dalle firme autogra- fe di Umberto Mastroianni in corrispondenza delle due riproduzioni di sue opere. Ottime condizioni. 80 €

68 109 MELOTTI, FAUSTO 110 MELOTTI, FAUSTO Il triste Minotauro Lo spazio inquieto

Milano, Garotto - All’Inse- Torino, Einaudi, 1971. gna del Pesce d’Oro, 1944. (Einaudi Letteratura n. 16). (Facsimili d’Autografi n. 1). 200x125mm, 138 pp. 100x78mm, 30 pp. n.n. Brossura bianca con titoli in Brossura bianca con so- nero e argento al piatto an- vracc. con titoli in nero al teriore. Titoli in nero al dorso. piatto anteriore e al dorso. A cura di Paolo Fossati, 48 Prima edizione, in tiratura fotografie di Ugo Mulas e limitata di 500 esemplari uno scritto di . numerati (ns. es. n. 155). Macchia al piatto posteriore, Volume con segni d’uso ma esemplare discreto. Prima impreziosito dalla rara dedi- edizione. ca autografa dell’artista. 50 € 300 €

69 111 MERZ, MARIO 112 (MESSINA, FRANCESCO) Mostra alla Galleria Chagny, Pietro Spar- della Cometa ta - Pascale Petit, 1985. 240x295mm, 60 pp. Roma, Società Poligrafica Brossura bianca con acetato Italiana, 1938. 310x205mm, ed. Titoli in nero al piatto 4 pp. n.n. anteriore e al dorso. Illu- Invito all’inaugurazione strazione di Merz al piatto dell’esposizione persona- posteriore. Testi in francese le dell’artista tenutasi alla e italianodi Beatrice Merz e Galleria della Cometa tra il Bruno Cora. Numerose illu- 23 aprile e il 4 maggio 1938. strazioni e fotografie a colori Due riproduzioni in b/n di di opere dell’artista. Segni opere dell’artista e uno d’uso e piccole mancanze scritto di Giorgio De Chirico. all’acetato. Copia imprezio- Il nostro esemplare è stato sita dalla firma autografa, autografato da Francesco in copertina e in pastello Messina. marrone, di Mario Merz. 80 € 500 €

70 113 MIRÓ, JOAN - BUSSOTTI, SYLVANO Uccello luce

Venezia, Edizioni “La Biennale di Venezia”, 1981. 350x240mm, 104 pp. Cartonato bianco con spi- rale e titoli in nero e rosso al piatto anteriore. Illustrazione a colori di Miró in copertina. Testi di Jacques Dupin, 34 illustrazioni a colori. Questo balletto concepito da Miró sulle musiche di Sylvano Bussotti vide la luce grazie alla Biennale di Venezia e venne rappresentato per la prima volta il 25 settembre 1981 al Teatro La Fenice. Il nostro esemplare è impre- ziosito dalla firma autografa con disegnino di Joan Miró. 700 €

71 114 MUNARI, BRUNO (An unreadable quadrat-print) Libro illeggibile bianco e rosso

Hilversum, Steendrukkerij de Jong & Co., 1953. (De Kwadraat-Bladen - Die Qua- drat-Blätter a cura di Pieter Brattinga). 250x250mm, 36 pp. n.n. Copertina muta in carton- cino grigio con fustellatura romboidale che lascia spazio al quadrato rosso. Volume privo della sovracc. Libro d’artista costituito da pagine in cartoncino leggero di colore rosso e bianco, varia- mente ritagliate e fustellate. Tiratura di 2000 copie fuori commercio. Raro esemplare impreziosito da una firma autografa e artistica di Bruno Munari. Cfr. Maffei, Munari Libri p. 88. 800 €

72 115 MUNARI, BRUNO 116 MUNARI, BRUNO Libro illeggibile N.Y.1 Codice ovvio

New York City, The Mu- Torino, Einaudi, 1971. seum of Modern Art, 1967. (Einaudi Letteratura n.1). 220x225mm, 40 pp. n.n. 205x125mm, 146 pp. Copertina nera legata con Brossura bianca, fotografia punto metallico, assente dell’autore al piatto anteriore la sovracc. colorata. Carte e titoli in giallo e grigio. Titoli colorate e trasparenti con fu- in nero al dorso. Numerose stellature e un filo rosso che illustrazioni in b/n n.t. Edizio- attraversa le pagine. “Questo ne curata da Paolo Fossati. libro è stato progettato per Buone condizioni. Prima il Museo d’Arte Moderna di edizione. New York. Fa parte di quei 100 € libri definiti “illeggibili” perché non hanno parole da leggere, ma hanno una storia visiva che si può capire seguendo il filo del discorso visivo”. In alcune pagine il filo ha strap- pato parzialmente la carta. La nostra copia è imprezio- sita dalla firma autografa di Bruno Munari. Cfr. Maffei, Munari Libri p. 123. 600 €

73 117 MUSSAT SARTOT, PAOLO 1968 - 1978 Arte e artisti in Italia

Torino, Stampatori Editore, 1979. 220x245mm, 298 pp. Tela nera editoriale con so- vracc., titoli in bianco e rosso al piatto anteriore e al dorso. Prefazione di Achille Bonito Oliva. Mussat Sartor inizia a collaborare con la galleria Gian Enzo Sperone poco più che ventenne, fotografando performance, installazioni e opere degli artisti che gravi- tavano attorno alla galleria. Un documento di prima mano dell’irripetibile stagione creativa dell’arte povera. Vengono qui ritratti i lavori di Anselmo, Boetti, Calzolari, Fabro, Kounellis, Mattiacci, Mario e Marisa Merz, Paolini, Penone, Pisani, Pistoletto, Salvo e Zorio. Primo libro pubblicato dal fotografo in 118 ONO, YOKO ottime condizioni. We’re All Water 150 € Tokyo, Gallery 360°, 2005. 178x100mm, 7 fogli sciolti. Scatola in latta gialla con- tenente 7 fogli di piccole dimensioni: tre poesie (Water Talk, Water Piece e We’re All Water su un foglio ripiegato) in lingua inglese e giappo- nese e il colophon. Libro d’artista in 400 esemplari n.n. La nostra copia è impre- ziosita dalla firma autografa in matita di Yoko Ono al colophon. Libro d’artista. 600 €

74 119 ORAZI, VITTORIO 120 PANAMARENKO Lautréamont e il Das Flugzeug Surrealismo Mönchengladbach, Städ- Milano, Libreria Fratelli tisches Museum, 1969. Bocca, 1944. (Anticipa- 210x170mm. zioni n. 3 – Serie Lettere). Multiplo d’artista costituito 137x106mm, 30 pp. da una scatola in cartone a Brossura a due colori, bianco cui è applicata una fotografia e azzurro, con titoli in bianco in b/n che ritrae l’artista a e nero al piatto anteriore. fianco di un aereo Dako- Dorso muto. Riproduzioni in ta. Un testo di Johannes b/n di opere di Masson, Roy, Cladders è applicato sulla Ernst, Dalì e Tanguy. Buone parte inferiore della scatola. condizioni. Su un lato il titolo in rosso. 40 € All’interno è contenuto un multiplo (un filo di spago della stessa lunghezza del diametro dell’elica del Das Flugzeug). Opera realizzata in occasione della mostra tenutasi allo Städtisches Mu- seum di Mönchengladbach dal 14 Agosto al 14 Settem- bre 1969. Tiratura di 330 esemplari numerati (ns. es. n. 229). Il nostro esemplare è impreziosito dalla firma autografa di Panamaren- ko all’interno della scatola. Ottime condizioni. 800 €

75 121 PAOLINI, GIULIO 122 PERICOLI, TULLIO Idem Tullio Pericoli. Die Tafel des Königs Torino, Einaudi, 1975. (Einaudi Letteratura n. 39). München, Prestel, 1993. 200x125mm, 111 pp. 300x250mm, 111pp. Brossura bianca con titoli in Brossura ill. a colori con titoli nero e viola al piatto ante- in rosso e bianco al piatto riore. Titoli in nero al dorso. anteriore. Al dorso titoli in In introduzione il testo La nero e rosso. Monografia a squadratura di Italo Calvino. colori su Tullio Pericoli impre- Numerose illustrazioni n.t. in ziosita dalla dedica auto- b/n. Prima edizione. grafa accompagnata da un 100 € bel disegno a piena pagina in bianco e nero di Pericoli. Ottime condizioni. 100 €

76 123 (PICASSO, PABLO) 124 PICASSO, PABLO CASSOU, JEAN Corrida Picasso Milano, Electa Editrice, 1968. Paris, Les Éditions Braun & 390x280mm, 31 pp. C.ie, (1960 ca). (Collection Cartonato ed. arancione con des Maitres). 160x120mm, titoli in bianco e nero al piatto 60 pp. anteriore e al dorso. Dise- Brossura bianca con titoli gno di Picasso in bianco al in bianco su sfondo verde. piatto anteriore. Conservato Titoli in nero al dorso. 60 il cofanetto arancione con riproduzioni n.t. e f.t. in b/n la medesima grafica della di Picasso. Testo di Cassou copertina. Importante volume in lingua francese. Picco- contenente 100 tavole lito- la monografia dell’artista grafiche in b/n e 15 a colori spagnolo impreziosita dalla di disegni, schizzi e pitture firma autografa a matita di sulla corrida. Testi di Luis Picasso datata Paris, 1964. Miguel Dominguin. Ottime Ottime condizioni. condizioni. 600 € 300 €

77 125 (PIGNATELLI, ERCOLE) (cartolina); 3- 1978, Geno- CAVALLO, LUIGI va, Samangallery, Pistoletto Raffaele Carrieri. Una (brochure); 4- 1980, Pistoia, Studio La Torre, Michelange- vita per la poesia lo Pistoletto. L’arte assume la religione. 7 maggio (cartoli- Milano, Rusconi, 1978. na); 5- 1980, Torino, Giorgio 215x165mm, 530 pp. Persano, Michelangelo Tela ed. con sovracc. mar- Pistoletto. Il Testa Coda. 3 rone con titoli a tre colori, dicembre (brochure - affiche); bianco rosso e nero, al piatto 6- 1982, Milano, Franco To- anteriore. Titoli in bianco al selli, . dorso. Biografia e indici a Dal 31 marzo 1982 (carto- cura di Oretta Nicolini. Ricco lina); 7- 1983, Milano, Arte apparato iconografico con & Altro, Specchi d’Artista. fotografie e riproduzioni delle Dal 10 giugno (cartoncino); opere di Carrieri e degli artisti 8- 1984, Verona, Studio La che hanno collaborato con Città, Michelangelo Pisto- il poeta. Prima edizione in letto. Superfici specchianti. ottime condizioni. Esem- 24 marzo (cartolina - invito);

plare con dedica di Ercole 9- 1986, Oslo, Kunstnernes Pignatelli, amico e sodale Hus, Pistoletto. Skulptur / di Carrieri, impreziosita da Maleri. 25 januar - 23 februar un suo disegno a penna a (catalogo della mostra); piena pagina. 10- 1986, Roma, Galleria 70 € Mario Pieroni, Michelangelo Pistoletto. 25 marzo 1986 (invito); 11- 1987, Brescia, Massimi Minimi, Michelange- lo Pistoletto. Bassorilievi. 9 aprile 1987 (cartoncino); 12- 126 PISTOLETTO, 1988, Napoli, Lia Rumma, MICHELANGELO Michelangelo Pistoletto. 29 Dossier composto da febbraio 1988 (cartoncino); 13- 1989, München, Galerie 29 documenti relativi Tanit, Michelangelo Pisto- all’opera di Michelange- letto. 7 aprile - 27 maggio lo Pistoletto (cartoncino); 14- 1989, Roma, Galleria Pieroni, 1- 1974, Darmstadt, Miche- Pistoletto. Anno Bianco. 8 langelo Pistoletto 27 aprile ottobre (invito); 15- 1989, - 26 maggio (brochure); Milano, Giorgio Persano, 2- 1977, Genova, Saman- Pistoletto. trentuno dicembre gallery, Pistoletto. L’alto millenovecentottantanove in basso il basso in alto il (cartolina); 16- 1990, Köln, dentro fuori. 12 ottobre 1977 Galerie Tanit, Michelangelo

78 Pistoletto. L’etrusco. 17 Pistoletto e Cittadellarte. febbraio - 21 aprile (cartonci- La mensa delle culture. 16 no); 17- 1990, Paris, Liliane settembre - 8 gennaio (invito, & Michel Durant-Dessert, dépliant, comunicato stampa Michelangelo Pistoletto. e cartoncino); 28- 2006- “Specchio” 31 mars 12 2007, Rimini, Grand Hotel di mai (cartoncino); 18- 1991, Rimini, Amare. Michelangelo Genova, Galleria La Polena, Pistoletto per Rimini, 17 Umberto Mariani e Michelan- dicembre - 18 febbraio (car- gelo Pistoletto. Specchi. 28 toncino); 29- 2007, Bologna, febbraio - 28 marzo (carton- Fabio Tiboni Arte Contem- cino); 19- 1991, Paris, Liliane poranea, Michelangelo Pi- & Michel Durant-Dessert, stoletto. Amare - Salvagente, Nouvel Espace. 8 juin - 20 aprile - maggio (brochure). juillet (cartoncino); 20- 1993, 500 € Caserta, Studio Oggetto, Mi- chelangelo Pistoletto. Conti- nuità Eccentrica. 17 aprile - 20 maggio (invito); 21- 1995, Firenze, Galleria degli Uffizi, 127 POMODORO, GIÒ Michelangelo Pistoletto. Cartolina di invito alla Autoritratto. 16 dicembre mostra (invito); 22- 1999, Biella, Cittadellarte. Fondazione Milano, Ariete Grafica, 1971. Pistoletto (catalogo dell’inau- Cartolina di invito all’inau- gurazione); 23- 2001, Città di gurazione della personale di Castello, Pistoletto. Codice Giò Pomodoro tenutasi alla Inverso. 7 aprile - 9 giugno galleria Ariete Grafica di Mi- (comunicato stampa); 24- lano nel 1971. Leggera mac- 2002, Biella, Progetto Arte. chia al centro della cartolina, Journal 7, Cittadellarte - Fon- per il resto in buone condi- dazione Pistoletto (rivista); zioni impreziosita dalla firma 25- 2003, Firenze, Galleria Il autografa di Giò Pomodoro Ponte, Michelangelo Pisto- sul retro dell’invito. letto. Superfici specchianti 50 € 1962 - 2000. 4 ottobre - 8 novembre (cartoncino specchiante e comunicato stampa); 26- 2005, Venezia, 51° Biennale Internazionale d’Arte, L’isola interiore: l’arte della sopravvivenza. 8 giugno - 30 settembre (comuni- cato stampa, cartoncino e brochure); 27- 2005-2006, Modena, Galleria Civica,

79 128 PRAMPOLINI, ENRICO Arte Polimaterica (Verso un’arte collettiva?)

Roma, O.E.T. - Edizioni del Secolo, 1944. (“Antici- pazioni” n. 7 - Serie Ar- ti).137x108mm, 39 pp. Brossura a due colori, bianco e rosso, con titoli in bianco e nero al piatto. Dorso muto. Presenti 16 illustrazioni in b/n n.t. Firma di appartenenza in matita al frontespizio. Ottime condizioni. Prima edizione. Cfr. Cammarota, Futurismo, 381.6. 200 €

129 PRAMPOLINI, ENRICO Prampolini. Galleria del Fiore

Milano, Galleria del Fiore, 1956. 240x166mm, 6 pp. n.n. Spillato bianco con il nome della galleria e la data al piatto anteriore. Elenco delle opere al piatto posteriore. Catalogo della personale di Prampolini svoltasi a Milano alla Galleria del Fiore di Mila- no tra il 19 aprile e il 4 mag- gio del 1960, verosimilmente l’ultima esposizione tenuta dall’artista. Due riproduzioni in b/n di opere di Prampoli- ni, testi di Léon Degand (in lingua francese), Giuseppe Ungaretti e Gillo Dorfles. Esemplare impreziosito dalla firma autografa in matita di Prampolini in copertina. 180 €

80 130 QUEEN Jazz (LP)

Elektra, USA, 1978. Prima stampa americana (6E-166 STEREO) del setti- mo album del gruppo mu- sicale britannico. Il disegno della copertina dell’album venne suggerito da Roger Taylor dopo averne visto uno simile sul muro di Berlino. Conservato all’interno il raro poster ripiegato della corsa ciclistica che 65 ragazze, totalmente nude, fecero a Londra per pubblicizzare il singolo Bycicle Race/Fat Bottomed Girls. A causa della censura il poster venne inserito solamente nelle pri- me copie. Il nostro esempla- re è impreziosito dalle firme autografe, con pennarello argento in copertina, della band al completo: Brian May, John Deacon, Roger Taylor e Freddy Mercury. 450 €

81 131 ROSAI, OTTONE 132 ROTELLA, MIMMO Cinquant’anni di Rotella. Décollages disegno 1954 - 1964

Firenze, Vallecchi Editore, Milano, Edizioni Electa, 1986. 1956. (La Strozzina - Palazzo 288x213mm, 157 pp. Strozzi - Edizione della Criti- Cartonato ed. con sovracc. ca d’Arte). 260x200mm, bianca, titoli in bianco e nero 236 pp. al piatto. Riproduzione a Brossura verde con titoli in colori di un’opera dell’artista nero al piatto anteriore. Dor- in copertina. Introduzione so muto. Un saggio critico di Sam Hunter. Numerose di Carlo L. Ragghianti, una riproduzioni a colori e in b/n prosa di Ottone Rosai e 106 di opere dell’artista. Piccola tavv. in b/n di disegni dell’ar- mancanza al dorso della tista. Ex-libris del precedente sovracc., discrete condizioni. proprietario alla prima carta Dedica autografa di Mim- bianca dove è presente an- mo Rotella alla prima carta che la dedica autografa di bianca. Ottone Rosai. 140 € 250 €

82 133 SACK, DORRY 134 SANTOMASO, Ssst! GIUSEPPE Santomaso Antwerpen, Galerie Ronny Van de Velde & Co, 1988. Venezia, Stamperia di Vene- 235x210mm, 16 pp. n.n. zia, 1960. 220x195mm, 14 Titolo intagliato su copertina pp. n.n. metallica. Testo in fiammingo Spillato con sovracc. ed. in e francese di Michel Baud- acetato. Illustrazione di San- son con diverse riproduzioni tomaso, a piena pagina, ai a colori e in b/n dell’artista piatti. Titolo in blu. Catalogo belga. Accluso un cartoncino pubblicato in occasione delle sciolto con un’opera di Sack. mostra dell’artista a Bruxelles Libro d’artista tirato in 500 presso il Palais des Beaux esemplari numerati (ns. es. Arts e ad Amsterdam al n. 44) con firma autografa Stedelijk Museum, entrambe di Dorry Sack al colophon. nella primavera del 1960. Il 300 € testo in francese di Giusep- pe Marchiori accompagna le riproduzioni delle opere a colori e in b/n. Leggere bruniture alle pagine. Volume impreziosito dalla firma autografa con disegno dell’artista. 120 €

83 135 SEVERINI, GINO 136 (SOTO, JESÚS RAFAEL) Matisse Lumière et Mouvement

Milano, Libreria Fratelli Boc- Paris, Musée d’Art Moderne ca, 1944. (Anticipazioni n. de la Ville de Paris, 1967. 6 – Serie Arti). 137x106mm, 210x210mm, 108 pp. 17 pp. Brossura argentata a spec- Brossura a due colori, bianco chio con titoli in rosso ai e arancione, con titoli in bian- piatti. Dorso muto. Catalogo co e nero al piatto anteriore. dell’importante mostra collet- Dorso muto. Presenti diverse tiva di arte cinetica tenutasi riproduzioni in b/n di opere a Parigi nel 1967. Buone di Matisse. Ottime condizio- condizioni generali. Il nostro ni. Conservata la fascetta esemplare è impreziosito editoriale. dalla firma autografa, incisa 130 € nella seconda di copertina, di Soto. 150 €

137 (SORDI, ALBERTO) RANIERI, TINO Alberto Sordi

Milano, Sedit, 1955. (Ta- scabile del cinema n. 4). 173x112mm, 59 pp. Brossura bianca, fotografia di Alberto Sordi e titoli in nero e blu al piatto anteriore. Dorso muto. Diverse fotografie di scena in b/n n.t. e in appen- dice biografia e filmografia dell’attore romano. Acclusa la cartolina editoriale. Copia impreziosita dalla firma au- tografa di Alberto Sordi alla prima carta bianca. 250 €

84 138 SPENCER DAVIS gli anni sessanta divenendo GROUP un’icona della musica beat. Nel retro dedica a pennarello Fotografia originale in b/n. del precedente proprieta- 182x240mm. rio e timbro di copyright di Nello scatto di Ervin Schnei- Ervin Schneider, autore dello der sono ritratti i membri del- scatto. La fotografia, con la band britannica Spencer dei piccoli fori negli angoli, è Davis Group in un momento impreziosita dalla dedica au- di pausa nello studio di regi- tografa del cantante Steve strazione. La band, fondata Winwood e dalle firme nel 1965 e scioltasi nel 1967 degli altri componenti della con l’abbandono dei due band: Spencer Davis, Muff fratelli Winwood, ebbe un Winwood e Pete York. grande successo a metà de- 500 €

85 139 (TADINI, EMILIO) Arte Oggetto

Milano, Galleria Levi, 1968. 210x100mm. Invito alla mostra Arte Og- getto tenutasi a Milano tra il dicembre del 1968 al giugno del 1969. Tra gli altri artisti partecipanti: Adami, Azuma, Bay (sic), Cascella, Del Pez- zo, Dova, Tadini e Volponi. Esemplare autografato a matita da Emilio Tadini. 50 €

140 TAPIÉ, MICHEL Manifeste indirect dans un temps autre 141 TESTA, ARMANDO Armando Testa Torino, Fratelli Pozzo Editori, 1961. (International Center Milano, Mazzotta Editore, of Aesthetic Research 2). 1984. 240x220mm, 119 pp. 285x300mm, 35 pp. n.n. Brossura bianca, titoli in nero Brossura bianca, titoli in nero al piatto anteriore e al dorso. al piatto anteriore e al dorso. Illustrazione a piena pagina In copertina riproduzione a di Armando Testa in coper- colori di un’opera di Capo- tina. Catalogo della mostra grossi. Il manifesto di Tapié tenutasi al Padiglione d’Arte è intervallato dalle riprodu- Contemporanea a Milano nel zioni in b/n di 19 opere dei 1984. Scritti di Gillo Dorfles, seguenti artisti: Fontana (due Arturo Carlo Quintavalle e tavole), Insho, Tapies, Budd, Donato Mutarelli. Numerose Damian, Tanaka, Capogrossi, riproduzioni in b/n e a colori Serpan, Falkenstein, Onishi, di opere dell’artista. Il nostro Boille, Accardi, Arai, Asset- esemplare è impreziosito to, Teshigahara, Lauquin, dalla dedica autografa di Laganne e Ossorio. Il nostro Armando Testa alla prima esemplare, con leggeri segni carta bianca. del tempo, è impreziosito 40 € dalla firma autografa di Tapié al frontespizio. 150 €

86 142 TOPOR, ROLAND 143 (TOZZI, MARIO) FIUMI, Il bambino solo LIONELLO Survivances. Poèmes Milano, Milano Libri Edizioni, 1969. 210x140mm, 86 pp. Paris, Éditions “Sagesse”, n.n. 1930. 340x255mm, 80 pp. Cartonato bianco ed. con n.n. titoli in blu e marrone al piatto Brossura marrone con titoli in e al dorso. Prima edizione rosso su sfondo bianco, dor- italiana. Esemplare in buo- so muto. Dodici illustrazioni nissime condizioni, imprezio- n.t. di Mario Tozzi. Poesie sito dalla dedica autografa tradotte in francese da Pierre di Topor alla prima carta De Nolhac, Eugene Bastaux, bianca. Henri Marchand e Alfred 90 € Mortier. Tiratura di 403 es. su carta Holland più una tiratura non numerata per l’autore e la stampa. Il nostro esem- plare rientra in quest’ultima tiratura non numerata. Sono inoltre conservati un fasci- colo di 4 pp. con il modulo di iscrizione e la rassegna stampa su Fiumi, un ritaglio di giornale con la critica al libro di Giorgio Ferrante e il fascicolo Pour le vin (8 pp.) in cui viene presentata quest’ultima opera di Fiumi. Di quest’ultimo, ad opera di Henri Buriot-Darsiles, è conservato anche il dattilo- scritto. Sono infine acclusi i dattiloscritti delle poesie Prologue, Tu es venue, Lu- naire de mai, L’intruse, Ennui, Trapèze, Poésie e Survivan- ces, che presentano diverse varianti (in un caso anche nel titolo) rispetto allo stampato. La nostra copia è inoltre impreziosita dalla dedica autografa di Mario Tozzi all’occhiello. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 340. 500 €

87 144 (VALENTI, ITALO) 146 THE VELVET UNDER- GASSER, MANUEL - GROUND & NICO BAUCHAU, HENRY The Velvet Underground Italo Valenti & Nico (LP)

Milano, All’Insegna del Pesce Verve Records, USA, 1968. d’Oro, 1970. (Arte Moderna Una delle prime stampe Italiana n. 59). 165x120mm, dell’album di debutto dei Vel- 121 pp. vet Underground (V6-5008 Brossura con sovracc. MGS 558/559), finanziato da bianca, riproduzione a colori Andy Warhol, manager della di un’opera dell’artista. Titoli band e vero fautore della col- in nero al piatto e al dorso. laborazione con Nico. Il disco Numerose riproduzioni in b/n è considerato uno degli di opere dell’artista milane- album più importanti, influenti se. Volume a cura di Franco ed acclamati della storia della Vercelotti. Tiratura di 1500 musica rock. Sulla copertina esemplari numerati (ns. non compare né il nome del es. n. 247). Alla prima carta gruppo né quello della casa bianca bella dedica auto- discografica, ma solo una grafa di Italo Valenti. Ottime banana adesiva, la scritta condizioni. “Peel me slowly and see” e 30 € la firma dell’artista. Togliendo l’adesivo si poteva vedere una banana rosa shocking. L’album ebbe una notevole 145 VENTURI, LIONELLO sfortuna nella diffusione: la Storia della critica d’arte produzione venne dapprima sospesa per l’alto costo della Roma – Firenze – Milano, stampa (era stato progettato Edizioni U, 1945. (Collezio- un macchinario apposito). ne Giustizia e Libertà n. 4). Successivamente vennero 197X135mm, 479 pp. ritirate tutte le copie già di- Brossura bianca con titoli stribuite a causa di problemi in rosso e marrone al piatto legali con il ballerino Eric anteriore e al dorso. Quarto Emerson (una sua fotografia, volume della collana curata tratta da un film di Warhol, da Aldo Garosci. Prima era stampata sul retro dell’al- edizione italiana riveduta e bum senza che gli fossero integrata dall’autore (la pri- stati pagati i diritti d’imma- ma, in inglese, è del 1935). gine). Per questo esistono Ottime condizioni, volume almeno quattro varianti: la intonso impreziosito dalla versione nota come “torso”, firma autografa di Lionello la primissima, in cui è ben Venturi all’occhiello. visibile Emerson; la versione 80 €

88 in cui il viso di quest’ultimo è oscurato (come la nostra copia); quella in cui un ade- sivo copre la foto incriminata e una in cui nel retro c’è un’altra immagine. Il nostro esemplare, con la banana sbucciata e reincollata e con qualche segno del tempo, è però impreziosito dalle firme autografe in coperti- na della band al completo (Lou Reed, John Cale e Nico in pennarello, Sterling Morrison e Maureen Tucker in penna) oltre a quella, in pennarello nero, di Andy Warhol. 3.500 €

89 letteratura

90 147 ALBERTAZZI, FERDINANDO Botanybotanyabay

Bologna, Sampietro Edito- re, 1965. (Proposte n. 2). 200x200mm, 25 pp. Brossura gialla con alette. Titoli in nero e bianco al piatto anteriore. Dorso muto. Secondo volume della colla- na. Nota al risvolta di Adriano Spatola. Ottime condizioni. 75 €

148 BAROLINI, ANTONIO 149 BARTHES, ROLAND La gaia gioventù e altri Essais critiques versi agli amici Paris, Editions du Seu- Vicenza, Neri Pozza Editore, il, 1964. (Tel Quel) 1953. (Poesia. Volume pri- 205x140mm, 275 pp. mo). 215x155mm, 72 pp. Brossura bianca con titoli Brossura con titoli in nero e in nero in cornice beige al verde al piatto anteriore e al piatto anteriore. Titoli in nero dorso. Seconda edizione con e beige al dorso. Buonissime l’aggiunta di 5 poesie. Primo condizioni. Volume imprezio- volume nella nota collana sito dalla dedica autografa poetica edita da Neri Pozza. dell’autore, che si firma con Ottime condizioni. Cfr. Gam- il solo nome, all’occhiello. betti - Vezzosi p. 66. 150 € 50 €

91 150 BIANCIARDI, 151 BIGONGIARI, PIERO LUCIANO Rogo Daghela avanti un passo! Breve storia del Milano, Edizioni della Meri- Risorgimento italiano diana, 1952. 164x125mm, 136 pp. Milano, Casa Editrice Bietti, Brossura bianca con titoli in 1969. (Caleidoscopio). nero al piatto anteriore e al 200x130mm, 317 pp. dorso. Tiratura in 350 esem- Tela rossa ed. con sovracc. plari (ns. es. n. 107). Ottime illustrata. Titoli in rosso e condizioni. Prima edizione. nero al piatto anteriore e al Cfr. Gambetti - Vezzosi pp. dorso. Leggeri segni d’uso 102 – 103. alla sovracc. Volume in buo- 50 € nissime condizioni. Prima edizione. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 96. 25 €

152 BONTEMPELLI, 153 BONTEMPELLI, MASSIMO MASSIMO Donna nel Sole e altri Gente nel tempo idilli Sesto S. Giovanni, Edi- Milano, Arnoldo Mondadori zioni A. Barion, 1937. (Il Editore, 1928. 195x130mm, romanzo contemporaneo). 224 pp. 190x130mm, 333 pp. Brossura azzurra con titoli in Brossura bianca a due colori, nero e rosso al piatto ante- nero e rosso, al piatto ante- riore. Titoli in nero al dorso. riore. Titoli in nero al dorso. Grafica di copertina di Giulio Prima edizione. “Insolita Cisari. Prima edizione. Cfr. edizione di volume edito per Gambetti - Vezzosi p. 123 la prima volta da una casa 30 € editrice molto popolare, nota per le edizioni poco accurate e spesso non autorizzate”. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 125. 30 €

92 154 BONTEMPELLI, 155 BRIGNETTI, MASSIMO RAFFAELLO L’avventura La deriva novecentista. Selva polemica (1926 - 1938). Torino, Einaudi, 1955. (I Dal “realismo magico” gettoni n. 36). 195x135mm, allo “stile naturale” 444 pp. Brossura rossa con alette. soglia della terza epoca Titoli in nero e bianco al piatto anteriore e al dorso. Firenze, Vallecchi Editore, Nota di Vittorini al risguardo. 1938. 200x137mm, 554 pp. Prima edizione. Buone Brossura gialla con titoli in condizioni. nero e rosso al piatto ante- 35 € riore e al dorso. Testi critici apparsi in differenti periodici. Volume parzialmente intonso. Prima edizione. Cfr. Gam- betti - Vezzosi p. 125. 40 €

156 Biblioteca Universale Rizzoli. Tutto il pubblicato.

Milano, Rizzoli, 1949-1972. 103x156mm. La raccolta completa di tutto il pubblicato della più nota collana di classici dell’editoria italiana. 2487 numeri corrispondenti a 909 opere dei più importanti testi di letteratura, tutti in versione integrale. Ottime condizioni generali. Estremamente rara a trovarsi completa e in condizioni uniformi. 3.500 €

93 157 BURROUGHS, WILLIAM S. The place of dead roads

New York City, Holt Ri- nehart and Winston, 1983. 235x163mm, 306 pp. Telato ed. con sovracc. illu- strata a colori. Titoli bianchi e gialli al piatto anteriore e al dorso. Buonissime condizio- ni. Copia impreziosita dalla firma autografa dell’autore al frontespizio. 250 €

158 BUZZATI, DINO 159 BUZZI, PAOLO Il deserto dei Tartari Echi del labirinto (nuove liriche 1926-1931) Milano - Roma, Rizzoli, 1940. (Il Sofà delle Muse n. Milano, Edizioni “Alpes”, 1). 193x132mm, 277 pp. 1931. 196x134mm, 227 pp. Legatura editoriale in tela con Brossura con titoli e gra- titoli incisi al piatto anteriore fica in nero, blu e bronzo e al dorso. Il titolo originale su sfondo azzurro al piatto La Fortezza fu modificato anteriore. Dorso con titoli per evitare riferimenti con in nero e blu. Raccolta di l’imminente guerra. Prima poesie, tra cui alcune legate edizione nella rara legatura a personaggi e avvenimenti in tela, senza sovraccoperta dell’epoca: La Duse, Prima come da tiratura. Cfr. Gam- trasvolata polare, In nascita betti - Vezzosi p. 138. di Vittoria Marinetti, Per le 350 € nozze di Umberto e Maria Josè, Antonio Sant’Elia. Cfr. Cammarota, Futurismo, 68.24 e Gambetti – Vezzosi p. 148. 60 €

94 160 CALVINO, ITALO Ultimo viene il corvo

Torino, Einaudi, 1949. (I coralli n. 42). 195x130mm, 284 pp. Legatura ed. in tela e cartone nero con riproduzione a colori di un dipinto di Bosch. Titoli in bianco al piatto anteriore e in nero al dorso. Secondo libro dell’autore. Prima edizione in ottime condizioni. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 152. 400 €

161 CALVINO, ITALO Il cavaliere inesistente

Torino, Einaudi, 1959. (I coralli n. 108). 195x130mm, 165 pp. Legatura ed. in tela e cartone con riproduzione a colori di un dipinto di Paolo Uccel- lo. Titoli in nero al piatto anteriore e al dorso. Leggere bruniure ai piatti, per il resto buonissime condizioni. Pri- ma edizione. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 153. 130 €

italo calvino 95 162 CAMPANA, DINO Canti Orfici ed altre liriche. Opera completa

Firenze, Vallecchi Editore, 1928. 197x140mm, 166 pp. Brossura gialla con titoli in nero e rosso al piatto anteriore. Titoli in nero al dorso. Prefazione e cura del volume di Bino Binazzi. Rara seconda edizione aumentata rispetto all’edizione marra- dese di cinque poesie, già apparse su periodici. Nella raccolta è erroneamente inserita la poesia Dianora, in realtà di Luisa Giaconi, che Binazzi ritenne di Campana. Leggermente allentate le prime pagine del volume, per il resto buonissime condizio- ni. Cfr. Gambetti – Vezzosi p. 161. 350 €

163 CARDARELLI, VINCENZO Il Sole a picco

Bologna, L’Italiano Editore, 1929. 190x130mm, 162 pp. Brossura arancione con un disegno di Giorgio Morandi al piatto. Titoli in nero e rosso al piatto anteriore, solo in nero al dorso. Prima edizione in 1000 esemplari numerati (ns. es. n. 123). Dodici prose e dieci poesie e 21 disegni di Giorgio Morandi n.t. Opera vincitrice del Premio Bagutta 1929. Ottime condizioni. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 179. 250 €

96 vincenzo cardarelli 164 CARDARELLI, VINCENZO Poesie

Roma, Edizioni di Novissima, 1936. 193x125mm, 108 pp. Brossura bianca con titoli a due colori, nero e verde, al piatto anteriore. Titoli in nero al dorso. Esemplare n. 677 dei 1100 stampati su carta vergata Sirio. Prima edizio- ne arricchita dalla dedica autografa dell’autore alla prima carta bianca. Cfr. Gambetti – Vezzosi p. 179. 280 €

165 CARDARELLI, VINCENZO Poesie

Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1942. (Lo Specchio. I poeti del nostro paese). 195x130mm, 133 pp. Brossura con sovracc. a due colori, marrone e bianco, con titoli in nero al piatto. Prefa- zione di Giansiro Ferrata. Prima edizione. Cfr. Gam- betti – Vezzosi p. 180. 50 €

97 166 CARDARELLI, VINCENZO Poesie

Milano, Edizioni d’Arte Fiumara, 1949. (Collana di- retta da Garibaldo Marussi). 337x240mm, 11 fogli n.n. Cartella a fogli sciolti con titoli in nero al piatto anteriore. 5 disegni f.t. di Carmelo Cap- pelli. Rara prima edizione tirata in soli 110 esemplari (ns. es. n. S.S.). Ottime condizioni. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 181. 500 €

167 CEVA, BIANCA 168 CIVININI, GUELFO Santorre di Santarosa L’urna

Milano, Casa Editrice Leo- Roma, Società Editrice Dante nardo, 1943. (Il Fiore n. 1). Alighieri, 1900.187x120mm, 120x85mm, 77 pp. 121 pp. Brossura bianca e rossa con Brossura grigia con titoli titoli in nero al piatto ante- in rosso e nero al piatto riore. Dorso muto. Prima anteriore. Dorso muto. Invio edizione dell’opera prima autografo di Civinini non dell’autrice tirata in soli 300 firmato. Rara opera prima esemplari. in prima edizione. Cfr. 30 € Gambetti – Vezzosi p. 1015. 300 €

98 169 COLLODI, CARLO - 170 GIUDICI, GIOVANNI MOSCA, GIOVANNI L’intelligenza col nemico Le avventure di Pinoc- chio di Carlo Collodi Milano, All’Insegna del Pesce illustrate con disegni a d’Oro, 1957. (Lunario n. 2). 118x90mm, 49 pp. colori da Mosca Brossura grigia con titoli nero al piatto anteriore e al dorso. Milano, Rizzoli, 1944. Copia n. 337 di 400. Ottime 250x182mm, 461 pp. condizioni. Prima edizione. Cartonato ed. con illustrazio- Cfr. Gambetti - Vezzosi p. ne a colori, a piena pagina, 390. di Mosca. Titoli in giallo e nero al piatto anteriore, in oro 130 € sul dorso telato. Conservato l’astuccio editoriale. Prima rara edizione del Pinocchio di Mosca, illustrato con 171 ISGRÒ, EMILIO centinaia di disegni n.t. a Uomini & donne colori. Ottime condizioni, leggermente scolorito il testo Bologna, Sampietro Edito- al dorso. re, 1965. (Proposte n. 1). 500 € 200x200mm, 35 pp. Brossura rossa con alette. Titoli in bianco e nero al piatto anteriore. Dorso muto. Primo volume della collana. Dalla nota al risvolto di Enrico Riccardo Sampietro. “Poesia tecnologica, poesia pop (questa in una dimensione del tutto rarefatta), poesia grafico - visiva”. Rara prima edizione di uno dei primi lavori dell’artista siciliano. Ottime condizioni. 250 €

99 172 LEONI, GIOVANNI Firenze del 1966. Bruniture La malinconia. ai margini dovute alla qualità della carta, gora da nastro Racconto adesivo al piatto posteriore della sovracc., in corrispon- Firenze, Edizioni di Rivolu- denza della parte inferiore zione, 1942. (Narrativa n. 6). del dorso. Prima edizione 185x120mm, 118 pp. dell’opera prima di Primo Brossura grigia con titoli in Levi. Ottime condizioni, nero al piatto anteriore e considerata la rarità. Cfr. al dorso. Prima edizione numerata di 300 esem- Gambetti – Vezzosi, p. 446. plari (ns. es. n. 54). Ottime 2.500 € condizioni. 40 €

173 LEVI, PRIMO Se questo è un uomo

Torino, Francesco De Silva, 1947. (Biblioteca Leone Ginzburg n. 3). 195x127mm, 194 pp. Brossura bianca con sovracc. illustrata da Carlo Levi al piatto anteriore. Titoli in rosso al piatto, in nero e rosso al dorso. Il libro venne pubblicato dalla piccola casa editrice di Franco Antonicelli 174 MALAPARTE, CURZIO dopo essere stato rifiutato Sangue da diversi editori (per Einaudi venne esaminato da Natalia Firenze, Vallecchi Editore, Ginzburg che diede parere 1937. 198x138mm, 227 pp. negativo. Il titolo iniziale, I Brossura bianca con titoli sommersi e i salvati, fu mo- in nero e rosso al piatto e al dificato dallo stesso Antoni- dorso. Firma di appartenen- celli. Circa 1100 copie della za all’occhiello. Buone con- tiratura (2500 n.n.) giacenti dizioni. Prima edizione. Cfr. nel magazzino de La Nuova Gambetti - Vezzosi p. 488. Italia, nel frattempo suben- 40 € trata a De Silva, andarono distrutte nell’alluvione di

100 175 Malebolge quaderno n. 3 / 4 Autunno 1966

Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1966. 210x210mm, 72 pp. Brossura bianca con titoli in nero, schema grafico di Luciano Anceschi. Impor- tante rivista di poesia visiva con i testi di: Alfredo Giuliani, Adriano Spatola, Gaetano 177 MARINETTI, FILIPPO Testa, Renato Pedio, Amelia TOMMASO Rosselli, Patrizia Vinicelli, Luci Veloci. Dramma Gian Pio Torricelli, Vincenzo futurista in sei sintesi. In Accame, Antonio Porta, Andrea Fidora, Elio Pagliara- Comoedia, anno XI, 3 ni, Corrado Costa, Giuseppe Guglielmi e Giorgio Celli. Milano, Comoedia Rassegna Ottime condizioni. Tiratura mensile del teatro, 1929. di 1200 esemplari (ns. es. 320x240mm, 56 pp. 865). Spillato editoriale, titoli in 150 € bianco e fotografia a piena pagina in copertina. All’in- terno, da p. 38 a p. 43, il dramma di Marinetti, due 176 MAR NICOLOSI, VITO fotografie di scena in b/n e Guido Gozzano una in cui sono ritratti Mari- netti, la Gentili, la Zoppegni Torino, Piero Gobetti Editore, e Sabbatini dopo la prima 1925. 200x128mm, 77 pp. rappresentazione di Luci Brossura bianca con titoli in Veloci al Teatro di Torino il 4 nero al piatto anteriore e al gennaio del 1929. Volume dorso. Importante saggio su slegato dalla copertina ma in Gozzano per i celebri tipi go- buone condizioni. bettiani. Volume leggermente 80 € brunito ma impreziosito dalla dedica autografa dell’auto- re a Ottavio Profeta. 70 €

101 178 MARINETTI, FILIPPO 179 MARINETTI, FILIPPO TOMMASO TOMMASO Il suggeritore nudo. Novelle colle labbra Simultaneità futurista tinte. Simultaneità e in undici sintesi di F.T. programmi di vita con Marinetti. In Comoedia, varianti a scelta anno XI, 12 Milano, Arnoldo Mondadori Milano, Comoedia Rassegna Editore, 1930. (Romanzi e mensile del teatro, 1929. Novelle). 188x128mm, XVII – 320x240mm, 56 pp. 407 pp. Spillato editoriale, titoli in Brossura con illustrazione a bianco e fotografia a piena colori di Giulio Cisari al piatto pagina in copertina. All’inter- anteriore. In prefazione il no, da p. 38 a p. 44, la pièce testo di Marinetti Simultanei- teatrale di Marinetti accom- tà in letteratura seguito da 35 pagnata da cinque disegni racconti, 12 dei quali inediti e di Bruno Munari. Buone i restanti, già pubblicati in Gli condizioni generali. Prima amori futuristi e La Gazzet- edizione. ta del Popolo, revisionati. 80 € Qualche brunitura e macchia del tempo, buone condizioni generali. Restauro professio- nale al piatto anteriore. Copia impreziosita dalla dedica au- tografa di Marinetti a Fillia. Cfr. Cammarota, Marinetti, 145 e Gambetti - Vezzosi p. 519. 350 €

102 180 (MARINETTI, FILIPPO 181 MILLER, HENRY TOMMASO) Tropique du Capricorne A.G. Ambrosi aeropittore futurista Paris, Éditions du Chêne, nelle opere della 1946. (Domaines étrangers). “Raccolta Caproni” 190X120mm, 505 pp. Brossura bianca con titoli in esaltato da F.T. Marinetti nero e viola al piatto ante- riore e al dorso. Traduzione Verona, Arti Grafiche S.A. dall’inglese di Jean-Claude Albarelli Marchesetti, 1941. Lefaure. Quarta edizione (Artisti Futuristi Italiani n. 1). francese del noto romanzo 215x153mm, 16pp. n.n. di Miller. Ottime condizioni, Brossura spillata con titoli e volume intonso. Il nostro grafica in verde ai piatti. Al esemplare è impreziosito dal- frontespizio il titolo muta in la firma autografa in matita A.G. Ambrosi presentato dal rossa di Henry Miller alla Gruppo Futurista Veronese prima carta bianca. “Umberto Boccioni”. Il motto “Marciare non marcire” è 300 € stampato verticalmente in ogni pagina al margine interno. All’antiporta un ae- roritratto applicato di Gianni Caproni di Taliedo, “pioniere dell’aeronautica”. Esempla- re in ottime condizioni. Cfr. Cammarota, Marinetti, 235 e Gambetti - Vezzosi p. 522. 200 €

103 182 MONTALE, EUGENIO 183 MORAVIA, ALBERTO La Bufera e altro Gli indifferenti

Venezia, Neri Pozza Editore, Milano, Edizioni Alpes, 1929. 1956. (Poesia. Volume cin- 197x140mm, 354 pp. que) 214x149mm, 139 pp. Brossura a tre colori, grigia Brossura verde con titoli nero azzurra e rossa, con illu- e rosso al piatto e al dorso. strazione in b/n di Ubaldo Terza raccolta dell’autore. Cosimo Veneziani. Dorso, Comprende le 19 poesie e 2 con piccole mancanze, prose di Finisterre, altre po- con titoli in nero e rosso. esie già apparse su periodici Restauro professionale alla e 5 inedite. Tiratura di 1000 copertina, per il resto volume esemplari. Intonso. Ottime in buonissime condizioni. condizioni. Prima edizione. Rarissima opera prima in Cfr. Gambetti - Vezzosi p. prima edizione n.n. Cfr. 552. Gambetti - Vezzosi p. 566. 180 € 1.300 €

104 184 MORAVIA, ALBERTO 185 MORPURGO, NELSON La Ciociara Per le mie donne. Pour mes femmes Milano, Bompiani, 1957. (Opere complete di Alberto Il Cairo, Aux Éditions de “La Moravia n. 9). 205x123mm, Semaine Egyptienne”, 1932. 413 pp. 210x148mm, 96 pp. Tela ed. azzurra con sovracc. Brossura a colori illustrata di bianca con titoli in nero e Baby Zanobetti al piatto an- rosso al piatto anteriore e al teriore. Titoli in nero al dorso. dorso. Leggere mancanze Raccolta di poesie, liriche alla sovracc. Prima edizio- e composizioni parolibere ne. Cfr. Gambetti - Vezzosi con testo a fronte italiano / p. 569. francese. 6 tavole f.t. di Da 100 € Forno, Yordine e Debbia. La traduzione in francese è di Jean Moscatelli. Prima edizione. Ottime condizioni, 186 MUCCI, RENATO intonso. “Di questo volume Igitur o La follia furono distribuite solo 100 d’Elbenhnon di copie in Italia, nel tardo Mallarmè 1969”. Cfr. Cammarota, Futurismo, 333,5. Milano, Libreria Fratelli 800 € Bocca, 1944. (Anticipa- zioni n. 8 – Serie Lettere). 137x106mm, 32 pp. Brossura a due colori, bianca e azzurra, con titoli in bianco e nero al piatto anteriore. Dorso muto. Presenti tre riproduzioni in b/n di opere di Matisse, Verlaine e Renoir. Ottime condizioni. Prima versione italiana. 70 €

105 187 NEGRI, ADA 188 PAGLIARANI, ELIO Stella mattutina Inventario Privato

Roma-Milano, Arnoldo Milano, Veronelli Edito- Mondadori Editore, 1921. re, 1959. (I Gemelli n. 2). 198x137mm, 179 pp. 228x160mm, 46 pp. Brossura bianca con titoli Brossura grigia con alette e in nero e rosso al piatto titoli in nero e rosso al piatto anteriore e al dorso. Buone anteriore. Titoli in nero al condizioni. Prima edizione. dorso. Realizzazione grafica Dedica autografa dell’au- e impaginazione di Attilio trice alla prima carta bianca. Rossi. 5 disegni di Alberto Cfr. Gambetti - Vezzosi p. Casarotti n.t. Prima edizio- 593. ne. Buonissime condizioni. 60 € Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 606. 140 €

189 PALAZZESCHI, ALDO La Piramide. Scherzo di cattivo genere e fuor di luogo

Firenze, Vallecchi Editore, 1926. (Prosatori Italiani Con- temporanei). 200x140mm, 188 pp. Brossura arancione con titoli in nero al piatto anteriore e al dorso. Romanzo in tre parti scritto tra il 1912 e il 1914. La quarta parte, La Sfinge, non fu completata per il so- praggiungere della guerra e fu, di conseguenza, esclusa dal volume. Prima edizione. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 610. 100 €

106 190 PASOLINI, PIER PAOLO 191 PASOLINI, PIER PAOLO L’odore dell’India Il Vantone di Plauto

Milano, Longanesi & Milano, Garzanti, 1963. C., 1962. (La Fronda). 200x135mm, 151 pp. 184x122mm, 148 pp. Tela ed., sovracc. beige con Brossura con sovracc. total- titoli in nero e marrone al mente illustrata a colori. Titoli piatto anteriore e al dorso. in bianco al piatto anterio- Prima edizione. Ottime re. Dorso muto. Diario del condizioni. Il Miles gloriosus viaggio in India in compagnia nella versione di Pasolini in di Alberto Moravia. Prima romanesco. Cfr. Gambetti - edizione. Ottime condizioni. Vezzosi p. 653. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 30 € 653. 100 €

192 PASOLINI, PIER PAOLO 193 PASOLINI, PIER PAOLO Alì dagli occhi azzurri Teorema

Milano, Garzanti, 1965. (Col- Milano, Garzanti, 1968. lezione Romanzi Moderni) 195x135mm, 199 pp. 135x200mm, 515 pp. Legatura in tela ed. con so- Tela ed. rossa, sovracc. vracc. Con titoli in bianco e azzurra con titoli in rosso e marrone. Romanzo ricavato bianco al piatto e al dorso. dalla sceneggiatura dell’o- Leggere mancanze alla so- monimo film. Ottime condi- vracc. Prima edizione. Cfr. zioni. Prima edizione. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 654. Gambetti – Vezzosi p. 654. 60 € 50 €

pier paolo pasolini 107 194 PASOLINI, PIER PAOLO 195 PASOLINI, PIER PAOLO La Divina Mimesis Porcile - Orgia - Bestia da stile Torino, Einaudi, 1975. 220x134mm, 96 pp. Milano, Garzanti, 1979. Brossura bianca con titoli in 210x130mm, 314 pp. nero al piatto anteriore e al Brossura rossa con titoli dorso. Firma di appartenen- in verde e bianco al piatto za alla prima carta bianca. anteriore e al dorso. Nota Numerose fotografie in b/n di Aurelio Roncaglia. Prima fuori testo. Buonissime con- edizione. Buonissime condi- dizioni. Prima edizione. Cfr. zioni. Cfr. Gambetti - Vezzosi Gambetti - Vezzosi p. 655. p. 657. 30 € 30 €

108 196 PASTERNÀK, BORIS LEONIDOVIČ Il dottor Živago

Milano, Feltrinelli Editore, 1957. 205x130mm, 713 pp. Cartonato ed. con sovracc. illustrata. Titoli in nero al piatto anteriore e al dorso. Leggerissime mancanze marginali alla sovracc. Cele- bre prima edizione mondia- le nella prima tiratura del 15 novembre 1957. 1.400 €

109 197 PAVESE, CESARE Paesi tuoi

Torino, Einaudi, 1941. (Bi- blioteca dello Struzzo n. 1). 195x135mm, 148 pp. Brossura con sovracc. Ill. e titoli in nero al piatto anteriore e al dorso. Leggeri segni d’u- so alla sovracc. Rara prima edizione della prima opera narrativa dell’autore. Cfr. Gambetti – Vezzosi p. 660. 300 €

198 PAVESE, CESARE 199 PENNA, SANDRO - Il mestiere di vivere CALANDRI, MARIO (Diario 1935 - 1950) A proposito del nudo

Torino, Einaudi, 1952. (Saggi Costigliole d’Asti, All’inse- n. 157). 215x160mm, 407 gna del lanzello, 1991. (gli pp. scartabelli). 410x271mm, 16 Brossura arancione con pp. n.n sovracc. ill. a colori con un Cartonato ed. verde con dor- dipinto di Vincent Van Gogh. so in tela muto in cofanetto Titoli in grigio e rosso al telato muto. Una poesia piatto anteriore, titoli in nero di Penna, tratta da Poesie al dorso. Prima edizione in 1927-1938, un testo di Pino buonissime condizioni. Cfr. Mantovani e un’acquaforte Gambetti - Vezzosi p. 661. originale di Mario Calandri 50 € firmata e numerata. Tiratura di soli 105 esemplari im- pressi a mano (ns. es. n. 44). Ottime condizioni. 250 €

110 200 PIZZUTO, ANTONIO 201 POUND, EZRA La bicicletta Canto 98

Milano, All’Insegna del Pesce Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1966. (Narratori fuori d’Oro, 1958. (Serie Lettera- serie) 173x123mm, 16 pp. ria). 120x90mm, 30 pp. Brossura rosa con titoli nero Brossura bianca, sovracc. al piatto anteriore e al dorso. azzurra con ritratto di Pound Con un disegno di Giuseppe di Gaudier Brzeska. Titoli in Viviani e un collage di Fabri- marrone al piatto anteriore zio Clerici. Tiratura di 700 e al dorso. Tiratura di 1000 esemplari numerati (ns. es. esemplari (ns. es. n. 51). n. 555). Ottime condizioni. Prima edizione in volume Prima edizione. Cfr. Gam- del Canto, pubblicato per la betti - Vezzosi p. 702 – 703. prima volta ne L’illustrazione 60 € italiana. Traduzione della figlia Mary de Rachewiltz. Volume impreziosito dalla firma autografa di Pound all’occhiello. 800 €

111 202 (PRÉVERT, JACQUES) 203 PUCCINI, MARIO QUEVAL, JEAN La canzone della mia Jacques Prévert follia

Paris, Mercure de France, Bologna, Luigi Beltrami 1955. 192x144mm, 253 pp. Editore Internazionale, 1909. Brossura bianca con titoli in 200x150mm, 171 pp. nero e blu al piatto anteriore Brossura bianca illustrata e al dorso. Saggio sul poeta con motivi floreali. Titoli in in lingua francese. Volume in rosso e marrone al piatto perfette condizioni, intonso. anteriore e al dorso. Prima Prima edizione impreziosi- edizione. Esemplare fresco ta dalla firma autografa e ancora in barbe. Cfr. Gam- piccolo disegno (un fiore) betti - Vezzosi p. 1035. di Jacques Prévert. 150 € 250 € 205 QUASIMODO, SALVATORE Giorno dopo giorno

Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1947. (Lo Specchio. I poeti del nostro tempo). 195x130mm, 59 pp. Brossura bianca con alette, titoli in nero e marrone. In copertina particolare a colori del ritratto del Bronzino. In- troduzione di Carlo Bo. Con- servato un ritaglio di giornale e la scheda editoriale. Prima 204 QUASIMODO, edizione in parte originale, SALVATORE comprende 2 inediti. Perfette Con il piede straniero condizioni. Cfr. Gambetti - sopra il cuore Vezzosi p. 740. 35 € Milano, Edizioni di Costume, 1947. 245x174mm, 45 pp. Brossura con sovracc. grigia con titoli in nero al piatto anteriore e al dorso. Ottime condizioni. Prima edizione. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 740. 300 €

112 206 RICCI, BERTO 207 RODARI, GIANNI Poesie con una lettera Manuale del Pioniere al Garrone Roma, Edizioni di Cultura Firenze, Vallecchi Editore, Sociale, 1951. (Manuali n. 6). 1930. 162x110mm, 65 pp. 180x125mm, 284 pp. Brossura bianca con titoli in Brossura viola con titoli in nero al piatto anteriore e al bianco al piatto anteriore e al dorso. Timbro con ex libris al dorso. Primo libro pedago- frontespizio. Prima edizione gico dell’autore. L’uscita del di opera prima. libro creò diversi problemi al 50 € giovane autore, già direttore della rivista dei giovani co- munisti Il Pioniere, in quanto trovò grosso ostracismo da parte di alcune cerchie 208 ROMANO, LALLA cattoliche che portarono alla Le metamorfosi “scomunica” di Rodari. Leg- genda vuole che questo libro Torino, Einaudi, 1951. (I venne vietato nelle scuole gettoni n. 2). 195x135mm, e bruciato negli oratori. 189 pp. Qualche segno d’uso, ben Brossura rosa con titoli in conservato. Prima edizione. viola e nero al piatto anteriore Cfr. Gambetti - Vezzosi, p. e al dorso. Firma di apparte- 774. nenza alla prima carta bian- 300 € ca. Prima edizione. Buone condizioni. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 779. 180 €

113 209 SABA, UMBERTO 210 SAVINIO, ALBERTO Mediterranee Tutta la vita

Milano, Arnoldo Mondadori Milano, Bompiani, 1945. Editore, 1946. (Lo Specchio. 130x80mm, 223 pp. I poeti del nostro tempo). Brossura, sovracc. illustrata 195x130mm, 79 pp. con titoli in rosso al piatto. Brossura bianca con alette, Titoli in nero al dorso. Prima titoli in nero e marrone. edizione. Cfr. Gambetti – In copertina particolare a Vezzosi p. 822. colori del ritratto del Bronzi- 100 € no. Conservata la fascetta editoriale Il vertice più lumi- noso della poesia di Saba e la scheda editoriale. Prima edizione in perfette condi- zioni. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 794. 60 €

211 SBARBARO, CAMILLO 212 SINISGALLI, Fuochi fatui LEONARDO I nuovi Campi Elisi. Milano-Napoli, Riccardo Ric- Poesie (1942 – 1946) ciardi, 1962. 125x190mm, 92 pp. Milano, Arnoldo Mondadori Brossura beige con alette Editore, 1947. (Lo Specchio. e titoli in nero e rosso al I poeti del nostro tempo). piatto anteriore. Titoli in nero 195X130mm, 109 pp. al dorso. Terza edizione Brossura bianca con alette, accresciuta di 80 frammenti titoli in nero e marrone. apparsi in diverse sedi e 23 In copertina particolare a inediti. Ottime condizioni. Cfr. colori del ritratto del Bron- Gambetti - Vezzosi p. 827. zino. Conservata la scheda 60 € editoriale. Prima edizione. Perfette condizioni. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 865. 40 €

114 213 SOFFICI, ARDENGO Bïf§zf + 18 simultaneità. Chimismi lirici

Firenze, Vallecchi Editore, 1919. 199x136mm, 105 pp. Brossura bianca con titoli a due colori al piatto anterio- re, azzurro e rosso. Dorso con titoli in azzurro. Piatto posteriore con indicazione di prezzo e timbro “printed in Italy”. Presente fotografia dell’autore all’antiporta, su carta patinata. Grafica di copertina dell’autore. 8 pagi- ne di pubblicità editoriale al termine del volume. Raccolta di poesie e parolibere. Se- conda edizione accresciuta. Ottime condizioni, intonso. Cfr. Cammarota, Futurismo, 449.8 e Gambetti - Vezzosi p. 875. 300 €

214 SOFFICI, ARDENGO Scoperte e massacri. Scritti sull’arte

Firenze, Vallecchi Editore, 1919. 195x138mm, 322 pp. Brossura bianca con titoli in nero al piatto anteriore e al dorso. Timbro di biblioteca estinta al piatto e al fronte- spizio. 8 pp. di catalogo edi- toriale. Prima edizione. Cfr. Gambetti - Vezzosi p. 874. 40 €

ardengo soffici 115 215 THOMPSON, HUNTER 216 TITTA ROSA, GIOVANNI S. Kingdon of Fear Plaustro istoriato

New York City, Si- Bologna, Nicola Zanichelli, mon & Schuster, 2003. 1919. 195x145mm, 120 pp. 243x164mm, 354 pp. Brossura bianca con fregio. Legatura in tela, sovracc. Titoli in rosso e nero al piatto illustrata a colori con titoli in anteriore, in nero al dorso. giallo e bianco al piatto ante- Prima edizione. Cfr. Gam- riore e al dorso. Copia arric- betti - Vezzosi p. 1046. chita dalla firma autografa 120 € dell’autore al frontespizio. Ottime condizioni. 200 €

116 217 TORRICELLI, GIAN PIO Dunque Cavallo

Bologna, Sampietro Edito- re, 1965. (Proposte n. 3). 200x200mm, 27 pp. Brossura verde con alette. Titoli in nero al piatto ante- riore. Dorso muto. Nota al risvolto di Adriano Spatola. Prima edizione in ottime condizioni. 80 €

218 VALERIA, IRMA Fidanzamento con l’azzurro

Milano, Istituto Editoriale Italiano, [1919]. (Raccolta di breviari intellettuali n. 195). 96x62mm, 175 pp. Rilegatura in cuoio bulinato con grafica a sbalzo di Duilio Cambelotti e sovraccoperta azzurra con titolo in nero al piatto e al dorso. Conservato un ritaglio della rivista Ardita con la recensione di questo raro libro della poetessa futurista. Prima edizione. Cfr. Cammarota, Futurismo, 477.2. 400 €

117 219 VASARI, RUGGERO La mascherata degli impotenti ed altre sintesi teatrali. Interferenze grafiche e ritratto dell’autore di Prampolini

Roma, Edizioni Noi, 1923. 213x150mm, 54 pp. Brossura a due colori, giallo e marrone, titoli in nero al piatto anteriore. Dorso muto. Grafica in copertina di Enrico Prampolini. Presenti 6 xilo- grafie di Prampolini in b/n n.t. Raccolta di sintesi teatrali, alcune delle quali preceden- temente apparse in Tre razzi rossi nel 1921. Prima edi- zione. Esemplare in perfette condizioni Cfr. Cammarota, Futurismo, 480.2. 500 €

220 (VERGA, GIOVANNI) PA- STONCHI, FRANCESCO Belfonte. Sonetti

Torino, Renzo Streglio & C. Editori, 1903. 233x150mm, 159 pp. Brossura bianca con fregio, titoli in nero e rosso al piatto anteriore, in nero al dorso. Prima edizione. Firma dell’autore al verso del frontespizio e firma di appartenenza di Giovanni Verga al piatto anteriore. 350 €

118 221 VILLA, EMILIO - COSTA, CORRADO Quinque phrenodiae de coitu mirabili - Il mignottauro

Pollenza - Macerata, La Nuovo Foglio, 1971. 244x343mm, 58 pp. Cartonato editoriale giallo con titoli in rosso e nero ai piatti. Dorso muto in tela rossa. Meraviglioso libro d’artista in litografia stampa- to in soli 200 esemplari tirati a mano e autografati dagli autori. Da Gambetti - Vez- zosi p. 972 “Piuttosto raro, senza quotazioni disponibili”. 350 €

222 VILLA, EMILIO - DIACONO MARIO Emilio Villa e Mario Dia- cono per Ettore Inno- cente XYZ A 1 take one 1970 XYZ A 2

Pollenza-Macerata, La Nuo- va Foglio Editrice, (1971). 670x110mm, 20 pp. n.n. Brossura a forma di locan- dina con foglietti a strappo, diversi interventi in serigrafia su carta trasparente. La penultima pagina, a causa di un errore tipografico, è doppia. Ottime condizioni. Libro d’artista. Cfr. Gambet- ti - Vezzosi p. 973. 200 €

119 223 ZANZOTTO, ANDREA Dietro il paesaggio

Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1951. (Lo Specchio. I Poeti del nostro tempo). 196X130mm, 93 pp. Brossura bianca con alette, titoli in nero e marrone. In copertina particolare a colori del ritratto del Bronzi- no. Comprende 45 poesie. Opera vincitrice del Premio San Babila per inediti sotto la giuria di Montale, Quasimo- do, Sereni, Sinisgalli e Unga- retti. Prima edizione della rara opera prima del poeta. Cfr. Gambetti - Vezzosi. 300 €

120