Anno 68" n 166 con/orzìo Spedizione in abbonamento postale gr 1/70 etrurlQ L 1200/arretrdtiL 2400 «PRESA GENERALE «COSTRUZIONI Sabato 10 agosto 1991 frinitGiornale fondato daa Antonio Gramsc i

Un'altra giornata drammatica per i profughi sbarcati nel porto pugliese: senza acqua e senza viveri circondati dalla polizia Scotti annuncia un ponte aereo ininterrotto per riportarli a Tirana. Cariche in serata, oggi arrivano altri 1.000 carabinieri

Ustica, la scatola Non si e tra'V.io di un cidi mento struttuiale dell aereo nera del Dc9 È questa 1 urne t certezza emersa dalla lettura della conferma, il volo «scatola nera» del Dc9 Itavia abbattuto nei cie'i di Ustica era «regolare» I dati hanno conferma'o __^______che al momento della trage Gli albanesi nella gabbia di Bari •~~"^mmmmm^• j^ jj vo|Q s| s|av

DAL NOSTRO INVIATO (.'«Orso» 1 ra la comn o/ione 1 Orso d Arabia ha detto il suo ad ccoli 11 chiusi nello stadio della Vittoria a Ban o FRANCO DI MARC Schwarzkopf dio alle armi «Avole fatto la sulle banchine del porto, disonentati, laceri e stona» ha detto fioro ai suoi violenti, fronteggiati da poliziotti giovanissimi ••BARI È guerriglia a Ban e mezza Per il rimpatrio dei è andato soldati il generale Schwarz spaventati e disorientati quasi quanto loro Non attorno allo stadio Della Vitto­ profughi il ponte aereo va in pensione kopf pnma di andare in pen­ ai^E_ Finirà presto questa nuova tragedia dei profughi ria poliziotti, carabinien mili­ avanti 24 ore su 24 Ien due­ sione Il capo della Difesa albanesi Era un calcolo errato e cinico al tem­ tari da una parte, migliaia di mila persone sono state inco­ americana Cheney sii ha po stesso quello di accerchiarli e di lasciarli soli, con la spe­ albanesi dall altra I profughi consegnato una medaglia lonnate e trasferite su navi e d oro mentre il generali Po«vell gli ha confessato «Mi man ranza diventata delusione e poi rabbia confidando di ri­ non vogliono partire, sono la- aerei civili e militari Li hanno mandarli indietro in pochi giorni Ancora una volta è tocca­ chcrai» L eroe della Te mpesta nel deserto contro Saddam cen e affamati, prendono convinti con uno stratagem ora scriverà le sue memi to allaTuglia dover fronteggiare con le proprie risorse civili d assalto i cancelli, lanciano ma vi porteremo a Roma E a \ PAGINA 11 e lo scarso supporto dello Stato queste migliaia di donne, pezzi di cemento, devastano Roma il mondo politico è in uomini e bambini C'è stato persino chi pensiamo all'edi­ tutto Si sono impossessati di subbuglio II Pri accusa il go­ toriale di ieri della «Gazzetta del Mezzogiorno» ha teorizza­ sfollagente e di pistole Disor­ verno «State scontando la po­ to il dovere della desolidarizzazione di fronte a • orde di in­ dini e risse anche sul molo litica dissennata dei mesi Un cadavere vasori» che non si possono più accogliere -con quella uma­ Nella notte, i poliziotti hanno scorsi» Cntico II Pds Verdi e na solidarietà che pure sarebbe loro dovuta» Non 6 tempo cancato non nescono più a di facili polemiche o di ritorsioni propagandistiche Certo Msi chiedono la convocazio­ decollato mantenere la situazione sotto ne immediata delle Camere PADRE non si pud accettare che la strategia della dissuasione si controllo È partito da Roma il concretizzi nella mancanza assoluta di aiuti nel ritardo, per vicecapo della polizia Arrive­ Cossiga «Ci vuole prudenza dlQ.K.CHESTEBTON la terza volta, nell'Intervento della Protezione civile Dare ranno oggi in città anche altri la situazione potrebbe dege­ da mangiare, da bere, assistere in una parola, corrisponde mille carabinieri il governo, nerare» Il ministro Scotti «In Albania è il caos La Cee invia BROWN Seconda puntata > in queste ore terribili ad un dovere primano che non accet­ intanto, continua, tra le pole­ ta comportamenti omissivi, e tanto meno questa assurda miche, nella linea della fer­ aiuti ridicoli» Domani divisione dei compiti per cui lo Stato mette in campo solo le l'ultima I forze deli' ordine, anch' esse lasciate senza assistenza a ri­ A PAGINA H schio che la situazione diventi incontrollabile, mentre la so­ INDAGA lidarietà volontaria deve fare il resto ALUPAO.IMV3.4s 6 La distribuzione del viveri ai profughi albanesi nello stadio della Vittoria a Bari 8- Siamo di fronte a fenomeni di proporzioni incalcolabili Quel muro caduto cosi tardi ha spostato le frontiere dell'Eu­ i ropa Milioni di uomini sequestrati e oppressi per decine di anni sono diventati cittadini anche di qoesta parte del mon­ Aveva 56 anni, ucciso nej flessi di y^a.^an Giovanni. J.n nptjata il presidente della Repubblica è volato in Calabria. do Popoli, ahche&l Sud dèi mondo, si sono messi in cam­ mino, in una fuga disordinata ma non Imprevedibile II vol­ Il magistrato che lavorava rrv Cassazione con Carnevale si era oppòsto alla scarcerazione di 65 boss imputiti per «Cosa nostra» to dell'Europa sta cambiando Cambia il colore della pelle di molti suol nuovi cittadini, emergono antiche vocazioni nazionali, si diffonde la sacrosanta aspirazione a pretende­ re diritti e benessere Ma questa Europa, che non è respon­ i sabile della tragedia storica che si e consumata ad Est, oggi deve dare una risposta unitana alla richieste di aiuto e alle contraddizioni di questa rivoluzione che in parte ormai si Assassinato dalla mania il giudice Scopelliti svolge lungo i suol territori di confine, Italia compresa Antonino Scopelhti, giudice di Cassazione, è stato de un magistrato a Reggio Ca­ arebbe grave se riemergessero tentazioni ege­ assassinato nel pomenggio di ieri sull'autostrada labria» ha detto il procuratore moniche di questo o quel paese europeo su A3, nei pressi di Villa San Giovanni L'immediata capo della repubblica di Reg­ pezzi di Est In decomposizione Non è utile, an­ gio Cahbna, Giuliano Gaeta Cossiga:

l * Non fu una legislazione necessaria, servì come bandiera e coprì colpevoli inefficienze milita Il tanto «deprecato» garantismo fu una denuncia implacabile di omertà e complicità Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 L'odio di quegli anni è la pesante eredità Sono vecchie le leggi d'emergenza? da cui dobbiamo liberarci L'errore di Cossiga Erano sbagliate anche allora QIUMPM CHIARAtm aiANlill CUPKRLO on è certamente pensabile che possano an­ •• Agli Inizi degli anni 70 l'I­ li dibattito sulla necessità di superare la tò solo al sacrificio di molte vite, ma de­ delle libertà costituzionali. Fu onfesso di se­ realizzare questo suo cora essere modificate in modo significativo talia conosce un intensissima legislazione d'emergenza e la vicenda di terminò un drammatico arretramento pure una denuncia implacabi­ guire con gran­ obiettivo. Ma, allo stesso stagione di rinnovamento civi­ le di questo procedere contor­ de attenzione modo, chiunque ferito ed le procedure e la soluzione che il presidente le e istituzionale, probabil­ Renato Curdo hanno riproposto la rifles­ delle forze progressiste. Tuttavia la legi­ to e pericoloso, una richiesta della Repubblica ha deciso di adottare (col mente la più significativa dopo sione sugli anni di piombo. Dopo l'arti­ slazione d'emergenza oscurò le vere di efficienza della polizia al C e una punta ili angosciato si appigliasse consenso, a quel che* sembra, del ministro gli anni dell'Assemblea costi­ complicità del terrorismo e drogò opi­ posto di leggi lesive dei diritti. •_—___ pudore la di­ per mantenere vivo il mes­ della Giustizia Martelli, ma col dissenso della tuente. Perché questa tenden­ colo di Alberto Asor Rosa («l'Uniti», 8 Coniai in quegli anni una scussione ili saggio di una speranza di maggioranza del governo e di una parte as­ za si capovolse, nelle apparen­ agosto) e l'intervista a Ottaviano Del nione pubblica e Parlamento con inutili espressione che ebbe qualche questi giorni. L'attenzione giustizia a norme e leggi sai larga dell'opinione pubblica) per risolve­ ze quasi all'improvviso, e di Turco, di ieri, interviene Stefano Rodotà. provvedimenti. Il garantismo fu difesa in­ fortuna, «garantismo dinami­ è dovuta ad un confronto oggi nei fatti ingiuste, ri- re la situazione personale di Renato Curdo. 1 colpo ci trovammo sprofondati Il partito armato, scrive Rodotà, non por­ transigente delle libertà costituzionali. co», proprio per sottolineare che parla della «nostra» schierebbe di ottenere un E per Curdo, dunque, ci sarà la grazia (ma nel tempo terribile del terrori­ questo modo di guardare al storia. Di quegli anni che ci risultato opposto alle in­ non per tanti altri detenuti meno noti di lui) smo, che agli occhi di molti è problema. hanno visto adolescenti e tenzioni. Rischierebbe di ormai divenuto l'unica cifra di Si deve concludere, allora, pure già segnati nel nostro non voler scorgere davanti per decisione personale del presidente. quel decennio? Riprendere l'a­ Non è però tanto del caso individuale del STEFANO RODOTÀ che gli effetti di quella legisla­ incontro con la politica dal a sé una società capace di nalisi da qui, da questa do­ zione devono essere integral­ fondatore delle Brigate rosse -come sempre manda, è ormai indispensabi­ timore di una politica sem­ «liberarsi dalla pena di mente cancellati non tanto pre e soltanto «militari'". morte» per affermare la i provvedimenti più clamorosi riguardano i le, per cogliere meglio il senso perché è trascorsa la sua ragio­ personaggi più conosciuti - che qui mi inte­ di quell'epoca, e da qui trarre ne, ma perché una ragione ef­ Anni di delitti, di stragi e forza di un'etica della vita. ressa parlare. Mi interessa invece una que­ le ragioni per giudizi e com­ fettiva essa non la ebbe mai, se poi ancora anni di lunghi Il secondo ordine di pro­ stione politica più ampia. E sotto questo pro­ portamenti di oggi. non come copertura di un agi­ processi e di pene severe.!! blemi sollevato da questa filo sia l'esame delle strade che era e sarebbe Il 1970 è l'anno dell'istituzio­ re inutilmente persecutorio. In pudore è quello naturale discussione 6 allora legato possibile seguire in sede giudiziaria e in sede ne delle Regioni a statuto ordi­ un solo caso le norme si rivela­ verso vicende umane e ad una domanda di fondo: legislativa sia, d'altra parte, la considerazio­ nario, della legge sul divorzio e rono supporto efficace di un'a­ sentimenti che hanno tra­ a chi spetta il compito gra­ ne del contraccolpo decisamente negativo sui termini massimi della car­ zione di polizia, peraltro già volto vite e famiglie senza voso di produrre questo di­ che nell'orientamento dì vasti settori d'opi­ cerazione preventiva, dello avviata, quella che riguardava i che oggi alcuna ordinanza segno di arricchimento nione 6 stato determinato dalle dichiarazioni Statuto dei lavoratori, dell'in­ cosiddetti pentiti. Ma questa o perdono cristiano possa­ della nostra democrazia? dì Cossiga, mi sembra stiano a dimostrare troducine del referendum. Nel legislazione venne via via di­ no ricostruire quel mosai­ Se infatti si accetta la ne­ 1971 vengono approvati i nuo­ storta soprattutto nelle sue ap­ che il modo in cui il presidente ha deciso di plicazioni giudiziarie, poiché co di affetti, di relazioni, eli cessità di una chiusura di vi regolamenti parlamentari, intelligenze che sono state intervenire (oltre tutto con quella persona­ profondamente innovatori, e da strumento «premiale» dei quel ciclo storico e politico lizzazione delle scelte che sta diventando un la legge sul diritto del difensore collaboratori divenne mezzo ferite o peggio cancellate. della vita del paese ciò si­ fattore sempre più distorcente per il corretto ad assistere all'interrogatorio d'incriminazione di altri sog­ Parlano di questa vicen­ gnifica affrontare anche e funzionamento delle istituzioni) ha compli­ dell'imputato, mentre la Corte getti, superandosi disinvolta­ da politici e magistrati, tei >- soprattutto le domande di cato e non ha certamente semplificato e reso costituzionale cancella il divie­ mente anche quel bisogno di verità e giustizia sui misteri «riscontri obiettivi» che aveva logi e familiari, vittime ed più chiaro il vero problema. Che non è quel­ to della propaganda anticon­ ex terroristi ancora dete­ della prima Repubblica. lo di compiere questo o quell'atto «esempla­ cezionale. 1972: legge sull'o­ non poco preoccupato il legi­ Su questo punto però ha biezione di coscienza e «legge slatore. Da ciò sono nate infini­ nuti. Non è facile trovare il re»: ma di operare perché lo Stato democrati­ filo comune possibile trn ragione Eugenio Scalfari Valpreda» sulla concessione te disparità di trattamento, che quando afferma che lo co (questo «Stato democratico», pur con tut­ della libertà provvisoria. 1973: è tempo di eliminare integral­ persone tanto diverse né io te le disfunzioni che denunciamo ogni gior­ nuovo processo del lavoro. mento di Aldo Moro nel giorno consapevolezza, visto che ri- relatore Alberto Malagugini, il mente. intendo provare a farlo. Ma smantellamento della par­ no) sappia dimostrarsi severo quanto è ne­ 1974: legge sulla tutela della li­ di presentazione alle Camere man'.' convinto di «un utilizzo quale già nel 1982 ricordava cercare il cuore di questa titocrazia (ed io aggiungo cessario nella difesa della legalità e della de­ bertà e segretezza delle comu­ di un governo che sarebbe sta­ delle Br da parte di forze na­ che «l'emergenza è una condi­ La riflessione sulla legisla­ riflessione, pare anche «i dei depositari della verità mocrazia, ma anche equo e generoso come nicazioni e prima delega per il to appoggialo dal Pei. zionali f in'emazionali»: «Altri­ zione anomala e grave, ma an­ zione dell'emergenza, qui me un compito doveroso e su stragi e complotti impu­ è giusto essere. E sappia perciò adottare - in nuovo codice di procedura pe­ Erano, dunque, all'opera menti il terrorismo non sareb­ che essenzialmente tempora­ sommariamente accennata, saggio. niti) non può avvenire per via generale e non con provvedimenti ecce­ nale. 1975: riforma generale forze diverse, che si muoveva­ be duralo rosi a lungo nel no­ nea. Ne consegue che essa le­ porta cosi ad una richiestano n mano «dei suoi stessi be- zionali e individuali di grazia - le misure or­ del diritto di famiglia e dell'or­ no con l'obiettivo di chiudere stro sacie, né sarebbe scom­ gittima si misure insolite, ma di trattamenti di favore o di cle­ Sento filtrare dalle paro , neficiari e reggitori». dinamento penitenziario, sen­ quella stagione. C'era chi la parso all'improvviso». Questo che queste perdono la loro le­ menza, ma ad un ritomo della le anche aspre pronunciti • mai da diverso tempo richieste (e con molta considerava non tanto eccessi­ eguaglianza nella giustizia, ap­ Qui è il punto: io non ri­ chiarezza già indicate, per esempio, dal no­ tenza della Corte costituziona­ rinvia allo presenze a dir poco gittimità, se ingiustificatamen­ te in queste ore e dagli le sull'aborto (la legge in ma­ vamente incline a riconoscere inquietante che, nei giorni del te protratte nel tempo». Ma punto alla «legge uguale per «schieramenti» opposti chi ' conosco a questo ceto po­ stro partito) per porre nparo agli eccessi, al­ teria verrà nel 1978). Le istitu­ diritti, quanto piuttosto volta a sequestri) Moro, affollavano il non c'è solo un problema di tutti». Tema politico, indubbia­ litico, lo stesso che ha in­ le sperequazioni, alle vistose disparità di trat­ mente, al quale le Camere non si sono creati intomo a no • zioni sono profondamente determinare reali spostamenti Viminale; e alle mai chiarite ra­ cancellazione, bensì pure di di immediati come la libe­ sabbiato inchieste, taciuto tamento determinate dalla legislazione del­ modificate, irrompono i diritti nella distribuzione dei poteri gioni dello scioglimento pro­ valutazione politica. possono più sottrarsi, anche crimini, coperto responsa­ l'emergenza e dal seguito che essa ha avuto sociali (piazza Fontana viene perché a ciò sono da tempo razione di Curdo una divi civili, la tutela della libertà indi­ prio dei nuclei di Dalla Chiesa sione sbagliata tra chi ab bilità gravissime sul terre­ nelle norme sui pentiti o sui dissociati. viduale comincia ad uscire dopo l'«autunno caldo» sinda­ e del questore Santillo, che sollecitate da parlamentari Hit- no degli attacchi verso la Il caso personale di Curdo poteva del re­ dalle logiche autoritarie. Il «di­ cale). C'era chi riteneva ne­ avevano .mostrato particolare t'altro che disattenti, anche se dicherebbe alla memoria sgelo costituzionale» sembra cessaria una immediata rispo­ poco amanti dei clamori. di fatti tragici e quanti invc Costituzione e le libertà sto trovare rapidamente soluzione - come sta a questi tentativi di reazio­ capacita nella lotta contro il Le illusioni democratiche, il diritto di compiuto. Non è un miracolo. terrorismo. Sono solo esempi. Non bisogna più dire, quin­ ce nel ricordo di ieri trove già è stato rilevato - anche con un riconosci­ C'è una forte sintonia tra socie­ ne, che li contrastasse sul loro rebbero conferme alla se rappresentare le ragioni di mento In sede giudiziaria della continuità stesso terreno. E c'era chi voi- Ma gli elenchi delle oscurità di della «fermezza» di, che è venuto il momento di uno Stato di diritto e di una tà e Parlamento, dove molte quegli anni sono lunghi alme­ «chiudere» l'emergenza. Biso­ verità necessaria dell'oggi degli atti per i quali è stato condannato, rico­ delle leggi ricordate vengono . geva il suo disegno contro la rigenerazione della demo­ precoce integrazione del Pei no qoanio le ipotesi di spiega­ gna finalmente dire che i dati a Ecco io credo che se- noscimento che avrebbe comportato un ac­ approvate con maggioranze nostra disposizione ci dicono crazia. corciamento della pena e la possibilità di diverse da quelle di governo. Il nella logica di governo, a parti­ zione. questo confronto non rie­ re dal momento in cui si apriva Da quiistu indicazioni si può Quella legislazione non é che l'emergenza legislativa scarcerazione. Ma né ciò né la grazia dà ri­ segno clamoroso della novità solo figlia di una cultura debo­ non era necessaria. Questa sce a superare, rovescian­ sociale è politica si ha con il re­ la fase deM'nmlta nazionale». tram- una prima serie di con- . dola, questa impostazio­ erché non pen­ sposta alla vera questione: che è piuttosto clusloni. La prima riguarda la le e approssimativa, del mai sua integrale revoca in dubbio sare che da quella - come largamente viene riconosciu­ ferendum sul divorzio del domo spirito forcaiolo che ac­ rende più forte la richiesta di ne, nessuna soluzione po­ 1974, punto d'avvio di una sacrosanta sottolineatura di Al­ questa discus­ to - di giungere rapidamente a un provvedi­ berto Aior Rosa dell'terrore compagna ogni fase difficile trà riconciliare tutti, vittime svolta politica che l'anno suc­ delle politiche dell'ordine pub­ rovvedimenti adeguati, ed è ed artefici di una devastan­ sione miscano mento meditato di indulto, che, escludendo i cessivo ricopri l'Italia di «giunte politico originario compiuto Punico modo per combattere _•<_P_ le basi di una delitti più efferati, corregga gli eccessivi ina­ blico. Essa è il prodotto d'un te ideologia, dentro il futu­ rosse» e nel 1976 portò il Pei al­ Dietro le Br dalle Br, e In genere dal movi­ tempo in cui si cercò di disto­ davvero quella «cultura dell'e­ straordinaria sprimenti di pena cui in molti casi si è fatto ri­ le soglie del governo. mento armnlo, che non portò mergenza» che tenacemente ro di una nuova comunità corso e ristabilisca, con attenta considera­ solo le Br? gliere l'attenzione dell'opinio­ sopravvive al progressivo sbri­ di individui liberi. campagna di massa tra i soltanto al sacrificio di molte ne pubblica dalle inefficienze giovani e le ragazze tesa a zione delle diverse situazioni, quell'equità di vite, ma determinò un «dram­ (anche volute, anche pilota­ ciolarsi delle norme che la fon­ E mi chiedo se compito trattamento che la legalità richiede, e quella Tutta questa vicenda si svol­ matico arretramento delle for­ darono. E che è compagna ricostruire l'informazione e te) delle forze di polizia, dirot­ della politica nella sua la memoria sulla nostra possibilità di rientro nella vita sociale che ge In parallelo con un'altra, Su tutti questi temi si è accu­ ze prognsststc ed operaie nel­ tandola sulle insufficienze del­ della «cultura del sospetto», an­ concezione più nobile non una vera giustizia deve sempre poter assicu­ ben diversa e inquietante, tut- l'Italia degli anni Ottanta e No­ ch'essa abbondantemente storia recente? Mi rivolgo mulata ormai una letteratura : la legislazione. Ma chiunque concimata, che si è fatta costu­ debba essere propriamen­ agli intellettuali non anco­ rare. t'altro che oscura. Sto parlan­ abbondante, le spiegazioni si vanta'. I. una sottolineatura sapesse e volesse ragionare sa­ te questo: costruire ragioni do dei fatti che cominciano sono accavallate, la tentazione che nulU vuol togliere di re­ me cosi diffuso che persino dai ra comprati dalla potenza con la strage di piazza Fontana peva, già allora, che questo era più alti pulpiti ci si abbandona e natura di una più alta e n comportamento come quello del presi­ di fornire un'unica chiave per sponsabilità a quelle forze po­ solo un colpevole diversivo. di questo regime perché si e che, proprio In quel medesi­ tutte le vicende è fortissima. litichi', Pei in primo luogo, che ormai ad insinuazioni non so­ più saggia convivenza tra mettano a disposizione di dente Cossiga facilita la maturazione, attra­ mo scorcio degli anni 70 ci Basta leggere le relazioni mini­ stenute né da un fatto, né da gli uomini.Come ha detto Non voglio fare ii solito rinvio non seppero portare alle giu­ steriali sull'attuazione delle un nome. questo obiettivo. Perché verso un dibattito sereno e approfondito di portano ai fatti altrettanto san­ al dbtacco degli storici futuil. sto conseguenze la (orto optnta nonno oul fermo di polizia per monsignor Molari, nell'in­ non dare vita Dei-Prossimi una soluzione di questo tipo? Non mi sem­ guinosi di piazaa della Loggia Dico soliamo che, proprio In sociale che aveva sorretto la Una parola merita la vicen­ tervista raccolta da Alcesu: e di San Benedetto Val di Sam- avvedersi subito dei fatto che mesi ad una vera e propria bra davvero, stando alle reazioni negative questo periodo, abbiamo la crescita delta sinistra a partire da più traumatica di quegli an­ Santini: «conquistare una campagna Hi «sspmhlp*», che proprio la modalità e l'eccezionalità del­ bro. Una reazione violenta, contentici di ijuaiilu atollo an­ dallo fino dogli anni 60. Ma l'a questo istituto, ctrombasnato ni, il coao Moio. Ma nuli pei nuova torma di umanità». l'intervento hanno suscitato. In altri termini si che fa temere un vero progetto cora grandi le lacune delle no- come un toccasana, non servi riaprire la contesa tra partito lezioni autogestite, mobili­ eversivo di destra (in un paio ver scello le avanguardie ar­ Si tratta di capire che su­ tazioni di siovani per la rischia di fare un passo indietro, se non si srrp rniwwrpn7P #» filanto «in­ mate e ci. indettine al posto dei per prendere un solo terrorista. della fermezza-e della trattati­ perare davvero e tino in procede rapidamente ad affrontare, con spi­ d'occasioni I dirigenti di Psi e no diventati intensi 1 tentativi di movimenti reali, che erano in Basta leggere le parole misura­ va, che è vicenda pur'essa da «vera» riforma e rigenera­ Pei furono consigliati di non «chiudere- quella fase, proprio te, ma pesanti, dette dal gene­ riesaminare alla luce di ele­ fondo la legislazione d'e­ zione dello Stato? Perché rito di equità, il tema più generale cui ho ac­ dormire a casa loro) e fa na­ campo, e un fatto che ha con­ mergenza che abbiamo nel senso di metterci una pie­ tribuito in maniera probabil­ rale Dalla Chiesa alla Commis­ menti che inducono a ritenere non lavorare alla produ­ cennato. E in materia cosi delicata non gio­ scere in qualcuno quell'idea di tra sopra, che è cosa assai di­ sione Moro sulla inutilità della che, consapevoli o no le Br, la conosciuto, anche attra­ zione di un opuscolo da vano certamente né il gusto per il colpo di «nuova Resistenza» che, per mente * decisiva al successo versa da un giudizio politico fi­ proprio di quella reazione legislazione speciale per la lot­ sorte di Moro era stata decisa. verso azioni politiche con­ distribuire nelle scuole e scena, né la sequela di invettive personali, Giangiacomo Feltrinelli, dove­ nalmente sereno e dalla climi- ta al terrorismo. Parlandosi di pegole da rispet­ seguenti, è l'esatto oppo­ contro questo o quel personaggio (in gene­ va concludersi tragicamente contro la quale si diceva di vo­ dentro le università: una nazione delle ingiuste conse­ ler operaie. Quella, dunque, non fu una tare o da ripristinare, è bene sto di un'offesa alle vittime rassegna critica e comple­ rale della sinistra) cui Cossigaci ha abituato. già nel 1972. guenze delle leggi dell'emer­ legislazione necessaria (tran­ dire che c'era un partito della o a chi continua a soffrire La seconda indicazione ri- fermezza che si presentava ap­ ta delle responsabilità co­ Vi è poi un altro problema. È giusto che Ma è il 1974 l'anno chiave, genza. Aggiungo che è del tut­ guard i il fatto che le soluzioni ne in un caso, come dirò tra per quelle morti terribili. lossali e dei silenzi che uno Stato democratico si dimostri - come il to improprio giustificare anche poco). Fu una legislazione di punto come «partito delle re­ congiunzione e spartiacque tra politiche <: giudiziarie non solo gole». Ingrata posizione, ma È invece l'affermazione hanno caratterizzato per presidente ha detto - tanto generoso quanto due epoche. È l'anno in cui il l'atteggiamento di oggi verso non devono precludere, ma bandiera, o addirittura di co­ forte. Ma esso è veramente e l'uno e l'altro gli appartenenti al «partito ar­ pertura di inefficienze. Se si vo­ che sperava (s illudeva?) che non già di una vittoria, ter­ decenni questo vecchio movimento per i diritti civili mato» con riferimenti alla fine rendere più agevole la via del una prova cosi drammatica mine che stride con il por­ ceto politico, una lettura (cioè generoso e forte) quando ha la co­ raggiunge il massimo di espan­ progressivo chiarimento del lessero adoperare i moduli ap­ sione, con il voto sul divorzio, della guerra fredda, perché il prossimativi di certi commen­ potesse significare la fine della tato di dolore di molti, ma critica della storia recente scienza a posto. Oggi, invece, ha troppi sche­ terrorismo italiano di sinistra ruolo eflettivamente giocato politica delle negoziazioni e di una fase diversa, nuova e per molti versi ancora letri nell'armadio: cioè troppi «misteri» irrisol­ ma pure quello che Inaugura da uomini e istituzioni. Non mi tatori di ieri e di oggi, si potreb­ delle concessioni, e dunque la fase dell «emergenza», con il nasce proprio nella fase in cui be legittimamente concludere e potenzialmente migliore oscura del nostro paese? ti, troppe stragi impunite, troppe vicende - il Pei faceva il massimo sforzo riferisco soltanto alla necessita un ritorno ovunque alla forza di quella nella quale si era dalla P2 a Gladio - che chiedono chiarezza. primo allungamento della car­ per uscire da quella logica, co­ di avere brani di verità meno che le vere complicità con il della regola di diritto. Ma quel­ Su questi assi è giusto, Su tanti di questi casi la chiarezza è invece cerazione preventiva e la legge me testimonia l'accettazione avari di quelli finora forniti. terrorismo vennero da chi si lo che fu rigore contro il «parti­ seminato il germe di un credo, costruire una parte Bartolomei «antisequestri» della Nato. Penso anche ad una riflessione preoccupò di drogare Parla­ lo armato» tomo ad essere (ed odio implacabile e di una essenziale, vitale della me­ mancata, proprio da parte delle massime au­ mento e opinione pubblica torità della Repubblica. Ed è forse anche per (l'anno seguente verrà la legge sulla legislazione dell'emer­ era già allora), per troppe for­ violenza irrefrenabile. moria, dell'identità presen­ Reale). E, proprio durantela Le oscurità sono ancora tan­ genza meno sbrigrativa di con quegli inutili provvedi­ ze di governo, concessione o questo che l'intervento di Cossiga sul caso menti, mentre altre e più utili Chiunque volesse con la te, ma soprattutto del futu­ campagna elettorale referen­ te, evidenti, inquietanti. Se pu­ quella finora compiuta. collusione di fronte al «partito forza di un'azione giuridi­ ro di una sinistra giovanile Curdo e le sue assai discutibili conversazioni daria sul divorzio, si ha la pri­ re molti continuano a ripetere Possiamo solo dire «cancel­ misure segnavano il passo occulto» o addirittura per quel­ sulla genesi e sulla natura del fenomeno ter­ (per non tornare sui casi San­ ca sanzionare la fine di un e di una opposizione poli­ ma clamorosa uscita delle Bri­ che dietro le Br c'erano solo le liamo quella legislazione»? lo «criminale». Gli anni dell'e­ tica che non vuole e non roristico hanno suscitato più polemiche di gate rosse, con il rapimento Br, un testimone serio come Questo non e un invito nuovo. tino e Dalla Chiesa). Il tanto mergenza ci consegnano cosi sentimento di dolore e di quel che altrimenti sarebbe accaduto. del giudice Sossi. Una coinci­ Alberto Franceschini, ancora Ci viene eia una forse dimenti­ deprecato garantismo fu, in un'altra sconfitta della regola angoscia comune a tanti accetta di chinare la testa denza inquietante, che non pochi giorni fa, ha detto che, cata sentenza della Corte co­ quegli anni, non solo una do­ di diritto. non troverebbe mai, cre­ dinnanzi ai potenti e ai può non richiamare il rapi­ se mai, dovrebbe parlarsi di in­ stituzionale, che ebbe come verosa e intransigente difesa do, le parole giuste per mafiosi di sempre.

tta 11 modo in cui, con la convenzione precaria e (or­ WEEKEND culturali? Mi domando se ciò zioni diverse della riforma costituzione del Pds, le ten­ se insincera. Guai a depre­ non renda meno perspicue della società. Non ho biso­ denze che da tempo erano care le conseguenze negati­ aiUSKPPK VACCA le sue posizioni e se addirit­ gno di ricordare come tutta presenti nel Pei si sono ride­ ve delle fazioni. Subito qual­ tura non costituisca un im­ i'esperienza del Pei sia stata, riMità finite mi pare malsano. Mi n- che voce autorevole ammo­ paccio al loro sviluppo. quindi, quella d'un partito ri­ Renzo Foa, direttore ferisco al fatto che esse si nisce che l'articolazione in Analogo difetto io vedo formatore. Nel Pds, poi, non Piero Sansonetti. vicedirettore vicario definiscono (o hanno l'in­ «aree culturali» diverse è una Troppi partiti nel Pds, nell'«area riformista».Quest a vi sono che diverse conce­ Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori clinazione a definirsi) in ter­ ricchezza del partito, una ri­ componente della maggio­ zioni riformatrici. Davvero, mini di cultura piuttosto che sorsa per la sua politica. Del ranza affida di solito i propri dunque, ciò che distingue Editrice spa l'Unità di proposta politica. Non è che francamente non sono medio le correnti tratti distintivi alle proposte quella componente dalle al­ Emanuele Macaluso, presidente in questione il «pluralismo convinto. Non per ragioni di che di volta in volta avanza tre sarebbe la «cultura del ri­ Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo culturale», ma l'idea che sia principio, bensì rispetto al­ sulle varie questioni. Ma al­ formismo»? Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, esso a distinguere le diverse l'esperienza attuale. Infatti, tiva di dai vila al nuovo parti­ una insufficiente chiarezza Pds proviene dal Pei. Questa lora (e a maggior ragione) Ad un pluralismo politico Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, tendenze di cui il Pds si almeno finora, non mi pare to. Finora per fortuna non se politica circa le proprie fun­ minoranza ha accolto l'idea perché anch'essa si autode­ strutturato per «aree cultura­ Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo compone. Strutturare le dif­ che le diverse «aree cultura­ ne è fatto nulla. Ma il fatto zioni. In questo caso il ri­ di dar vita a un nuovo parti­ finisce in termini culturali? li» preferirei francamente le Proietti, Liliana Rampello. Renato Strada, Luciano Ventura ferenze politiche inteme ad li» si siano distinte per la ric­ che l'idea ogni tanto ritomi schio di scambiare il proble­ to, non più comunista e «più Non abbiamo dovuto atten­ correnti. Almeno ogni ten­ Amato Mattia, direttore generale un partito in termini culturali chezza delle rispettive pro­ dimostra come anche in ma della funzione politica largo». Tuttavia, ritiene di dere la lezione di Norberto denza sarebbe indotta ad può servire solo a rimarcarle poste politiche. Sarei tentato questa «area» il problema con quello dell'identità cul­ dover riaffermare la validità Bobbio per apprendere Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei turale rivela una debolezza esprimersi in termini politici Taurini 19, telefono passarne 06/444901. telex 613461. fax 06/ e a resistere al loro supera­ di citare un pensiero di non sia chiaro. La maggio­ di «un punto di vista comuni­ quanto poco perspicua fos­ <; si saprebbe con maggiore mento anche quando la pro­ Gramsci, secondo il quale ri­ di cui tutto il partito potreb­ se, di per sé, la nozione di 4455305:20162 Milano, viale FuMo Testi 75. teletono 02/ 64401. ranza centrista del Pds non be pagare le conseguenze. sta» come base d'un proget­ approssimazione quanti po­ Quotidiano del Pds posta politica consentirebbe tradurre un problema politi­ può organizzarsi come una to di mutamento della socie­ «riformismo». Già nel '46, in tenziali partiti convivono nel Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella invece una «sintesi superio­ co in un problema culturale corrente <> tanto meno come Se guardiamo alle altre tà contemporanea. Sul pia­ una celebre conferenza pi­ Pds. Prima o poi una regola hertz, al n. 243 del registro stampa del trlb. di Roma, iscrlz. re». significa renderlo irrisolvibi­ un'«area culturale» poiché tendenze, la situazione mi no dei principi nessuno sana, Togliatti aveva sottoli­ o una sintesi unitaria, in un come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. le. pare ancor più compromes­ neato come l'alternativa fra La prima conseguenza ha il compilo e la responsa­ sa. La parte della minoranza obietta. Ma che cosa ciò vo­ modo o nell'altro, si impor­ Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani negativa di ciò è la difficolta bilità, più di ogni altra com­ glia dire solo la proposta po­ riforme e rivoluzione fosse rebbe. Le «aree culturali», in­ Nella maggioranza di cen­ del Congresso di che anacronistica, un residuo hertz, ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, di verificare se e in che misu­ tro ricorre la proposta di dar­ ponente, di dare forma al­ ha adento al Pds si definisce litica e la sua efficacia lo vece, fra gli altri difetti han­ hertz, come giornale murale nel regls. del trib. di Milano n. 3599. ra tutte le tendenze condivi­ si una organizzazione di l'intero partilo: alla sua figu­ «area dei comunisti demo­ possono mostrare. Perché, delle dispute del movimento no anche quello di contene­ dano le finalità generali del corrente. Chi la avanza mol­ ra, al suo programma, alla cratici». Qual è il criterio di­ dunque, tanta o poca che operaio e socialista del se­ re dentro di sé, ciscuna, va­ nuovo partito, in secondo sua iniziativa. Il fatto che sia sia la sua capacità di propo­ colo passato. Le distinzioni rie possibilità di partiti diver­ to spesso la presenta come stintivo che essa vuole affer­ attuali, invece, chiariva To­ n. 187.: del 14/12/1990 luogo, la vita interna del par­ strutturazione dell'«area cul­ tentata di concepirsi come mare? La stragrande mag­ sta, questa parte sente il bi­ si che non si riescono nep­ tito appare regolata da una turale» che ha preso l'inizia- •area culturale» è la spia di gioranza degli aderenti al sogno di definirsi in termini gliatti, riguardavano conce­ pure a censire. SABAT010 AGOST01991 IN ITALIA PAGINA 3 L'UNITÀ Emergenza Alcuni profughi aiutano profumi un compagno svenuto; accanto, mani tese per ottenere del cibo. Al centro I fuggiaschi riportati a casa una donna disperata, lo stadio da velivoli dell'Aeronautica: Della Vittoria dove sono nella giornata di ieri ospitati migliaia di rimpatriate duemila persone rifugiati e un giovane albanese controllato da un poliziotto Ammassati come animali che ne Impedisce sui moli del porto di Bari la fuga in attesa della deportazione Assaltata una nave maltese

mentre vengono spinti alle spalle. Poco lontano si infiam­ ma il dramma di chi resta. Ol­ tre le transenne si accalca una folla di albanesi sbarcati in Italia la scorsa pnmavera. «Pri­ vilegiati» che stringono tra le omo inganno mani un agognato pezzetto di carta azzurra, il permesso di soflfliomo. Dromo ner ewen» mostrato a ogni agente per evitare di essere rimpatriati d'imperio, solo perchè parla­ no albanese. Sono padri divisi Sugli aera senza oblò: «Vi portiamo a Roma» dai figli, fratelli e sorelle di gente che parte, famiglie Tra forza e inganno, è iniziato il contro-esodo degli molo Saccheggiano la cam­ livoli militari attraversano l'A­ ghi, più dieci poliziotti di scor­ montale 4 tende: una è una spaccate in due daila miseria. albanesi. Per tutta la giornata di ieri dieci aerei milita­ busa, portandosi via tutto driatico diretti verso l'Albania ta. L'Alitalia invia due aerei di sorta di pronto soccorso vo­ Artur è disperato: suo fratello, quello che trovano: cibo e col- col loro carico di disperati. Ma supporto: un «Super-80», ca­ lante, le altre tre, chiamate in 18 anni, sta salendo a bordo ri senza finestrini - Hercules C 130 e G 222 - hanno / telli. vino e asce. L'equipaggio vengono effettuati solo venti pace di 120 posti, e un Airbus- gergo tende «ministeriali», del traghetto. È un militare, la compiuto voli ogni mezz'ora per riportare in patria i della nave si barrica in uno voli: si vuole evitare che l'ae­ 300, in grado di ospitare 300 hanno la funzione di un ospe­ sua fuga verso il benessere gli profughi. 1 militari hanno detto loro che li stavano dei locali. Il comandante di roporto pugliese si riempia di passeggeri. Ma restano fermi, dale da campo. Sono subito varrà una condanna per diser­ un altro mercantile, )'«Eco profughi. E gli aerei decollano per ora. Si preferiscono gli ae­ prese d'assallo. 1 malori min si zione. E da quelle parti non portando a Roma. Dal porto è salpata la «Tiziano» Delfino», fa in tempo a levare a mezz'ora di distanza l'uno rei militari: non hanno finestri­ contano più: collassi, ferite; da scherzano: «Buttarti in mare! - con 610 fuggiaschi, i «più scalmanati» della rivolta le ancore e spostarsi su un al­ dall'altro: l'aeroporto di Tira­ ni. E l'inganno può continua­ taglio, contusioni, infatti. gli urla - buttati a mare, oppu­ che da 48 ore è in corso nello stadio Della Vittoria. tro molo prima che la sua na­ na è piccolo, e non riuscireb­ re. Quelli che stanno peggio so­ re andrai in galera per ven- ve subisca la stessa sorte. Al be a smaltire un traffico aereo Al porto di Bari intanto il no i bambini. «Ma che cosi ci t'anni». Il giovane biondo e al­ molo giungono gli echi della superiore. Inoltre, è privo di il­ OAL NOSTRO INVIATO contro-esodo assume i con­ faccio io qui? Che cosa posto to si gira e gli dedica un lungo, battaglia dello stadio, ancora luminazione, sono da esclu­ notati disumani di una depor­ fare se non guardarli? Manca disperato sguardo prima di FRANCO DI MARE in corso. Da due giorni Bari è dere i voli notturni. Ma il mini­ tazione. Ammassati l'uno sul­ tutto, non siamo in grado di essere ingoiato dal portellone un unico, intenso e ininterrot­ stro Scotti annuncia in serata l'altro, stretti dai cordoni di assisterli», mormora sconvolto della nave. •iBARI. Il giorno del grande del piccolo aeroporto di Tira­ to suono di sirena. che si volerà anche di notte: a contenimento contro la diga un volontario della Croce Ros­ Quella disperazione si tra­ Inganno ha il volto stanco di na. Ma il giorno della beffa di Il contro-esodo degli alba­ Tirana predisporranno fiacco­ che delimita la parte estema sa. sforma poco dopo in tentata un bambino. «Dove andiamo Bari ha anche il volto rabbioso nesi irizi.i cosi, con la forza o le e torce lungo la pista. Un C- del molo, tremila disperati ur­ rivolta: un assalto in piena re­ poliziotto?», chiede 11 ragazzi­ della delusione di migliaia di con l'inganno, ma comunque 130 può trasportare 60 profu­ lano fras' in una lingua in­ La motonave «Tiziano»

Bari si prepara ad affrontare una nuova giornata di gici, hanno devastato il centro sturbato. Si sono uditi anche Ancora adesso, a 48 ore di pati agli spalti. Ma nessuno ha •H ROMA. Duecento profu­ scontri. Davanti allo stadio «Della Vittoria», dove so­ di medicina sportiva (due mi­ dei colpi di pistola provenire distanza dall'arrivo dei profu­ il coraggio di entrare in quella ghi albanesi, che erano a no ancora assiepati quattromila albanesi, tremila liardi di danni). Centinaia di dall'interno dello stadio. E si ghi, manca qualcunque tipo di bolgia infernale. E allora i sol­ bordo della nave turca «Du- txittlglle di plastica, quintali di teme che ci siano vittime. coordinamento degli interven­ dati di leva lanciano l'acqua res» proveniente da Malta, si profughi che sono riusciti a sfondare gli sbarramenti scatoli dì cartone, pèzzi di ve­ Colti di sorpresa fin dal pri­ ti. Chi comanda? «E chi lo sa? È con le mani, come il lancio del sono buttati in mare al largo stanno dando vita a una vera e propria battaglia con tro, sassi, le suppellettili e gli mo minuto, del tutto imprepa­ più facile lare tredici al totocal­ peso, verso chi è aggrappato delle coste siracusane. Han­ le forze dell'ordine. Un gruppo è riuscito a impadro­ arredi intemi dello stadio sono rati a far fronte a una simile cio che azzeccare una nsposta all'esterno delle mura perime­ no raggiunto a nuoto l'isola nirsi di un autobus. La situazione all'interno dello sparsi lutt'intomo al comples­ emergenza, agenti di polizia e del genere», dice il capitano trali dello stadio, come scim­ di Capo Passero, la punta so. Quelli che sono'riusciti a carabinieri non hanno saputo Tanuca, che comanda la IV panzè allo zoo. «I nostri bam­ più estrema della Sicilia, a stadio è drammatica: si temono vittime. forzare le porte di uscita (bloc­ o potuto far altro che dare una compagnia mortai dell'eserci­ bini muoiono. Dateci acqua e cate adesso dagli automezzi risposta di ordine pubblico a mezzo miglio dalla costa. to. I suoi uomini sono assiepati limoni», urla un uomo da una Sono stati soccorsi da mezzi DAL NOSTRO INVIATO dell'esercito) hanno spaccato diecimila disperati che inizial­ davanti allo stadio e non si sa finestra. Dagli spalti piove di k^m!'. •-; ;.'t- *•",..,*•• * "„,Ci'V''<* tutto quello che trovavano: a mente chiedevano soprattutto della capitaneria di porto e bene che cosa debbano fare. tutto. Un'autoscala dei vigili della guardia di Finanza. Al­ una Rat Tipo dei carabinieri acqua, cibo e assistenza medi­ Non sono i soli. L'altra notte, a del fuoco si affaccia nel gigan­ •• BARI. Sono ancora 11, am­ gli albanesi rispondono a sas­ hanno squarciato le gomme ca dopo un allucinante viaggio dodici ore dall'arrivo degli esu­ tesco catino, e un pompiere Arrivano i soldatini di leva zione almeno duecento rie­ tre unità navali si sono avvi­ massati sulle gradinate del sate e caricando a loro volta. con un coltello. • di ventiquattro ore nel ventre li, sono giunti dodici Tir della inizia a buttare in basso, verso del nono battaglione di Tram. scono a fuggire. E JXT irolte cinate al mercantile turco, vecchio stadio, stesi sul prato Dopo due giorni di battaglia Protestano, gli albanesi. E la ribollente di una vecchia car­ Protezione civile. Portavano una selva di mani, dei sacchet­ Si guardano in giro spaesati e ore a Bari si scatena la cecia per bloccare altri profughi ridotto a lordura, affacciati alle e di rivolta, dopo 48 ore di loro ribellione assume dime- retta del mare. coperte (con 33 gradi di tem­ ti di plastica contenenti ciascu­ sconvolti. Devono fare barriera all'albanese. che volevano buttarsi in ma­ prese d'aria esteme, affamati e caos e disordine, il «campo di sioni violente, indifendibili E quando l'inevitabile è av­ perati™ ) e brandme Ma han­ no un panino e una bottiglia contro i tremila profughi che Poco distanti, ì inaiamosi, re. assetati. Sono almeno quattro­ concentramento» nel quale Non vogliono tornare a casa. venuto, allora la risposta è sta­ no sbagliato strada, e sono an­ d'acqua. Finalmente arriva sono stali assiepati in uno gli spacciatori, i rapinator os­ Nel pomeriggio di ieri, la mila, mentre altri tremila che erano stati ammassati dieci de­ Ma soprattutto chiedono ac­ ta quella di sbarrare i cancelli, elati a parcheggiare al nuovo qualcuno in grado di decidere spiazzo davanti all'anello dello servano attenti- quelli che riu­ nave turca era stata intercet­ hanno sfondato le recinzioni gli almeno dodicimila esuli al­ qua, cibo, assistenza medica. trasformando lo stadio in una stadio, quello costruito per i qualcosa. È il comandante del­ stadio. Un vero muro umano sciranno a fuggire possono es­ tata dalle motovedette della bivaccano all'esterno del «Del­ banesi è completamente deva­ Dopo la rivolta della notte gigantesca prigione. È scop­ Mondiali di calcio, e che si tro­ la Legione di Bari dei carabi­ di disperazione. Ogni tanto sere buona manovalanza. capitaneria di porto ed era la Vittoria», davanti all'ingresso stato. Hanno divelto tutti gli in­ scorsa, ieri mattina la ribellio­ piato il caos. All'interno man­ va dall'altra pane della città. nieri, il colonnello Michele Ro­ qualcuno sviene. Il via-vai del­ Quelli che scappano sono in stata costretta ad allontanar­ delle tribune, sotto lo sguardo fissi di (erro e di legno dello ne è esplosa di nuovo, più vio­ cava tutto: cibo, acqua, medi­ A.l'intcrno dello stadio si muo­ tondi. «Fate atterrare quell'eli­ le ambulanze è ininterrotto. A genere i più decisi e i p u di­ si dalla costa. 11 mercantile si di centinaia di poliziotti, cara­ stadio. Hanno spaccato vetri­ lenta Gli scontri sorto andati cine. Inesplicabilmente i boc­ re di M-te Ma siccome le porte cottero che gira lassù - ordina scaglioni, piccoli gruppi ven­ sperati- un vero serbatoio era quindi diretto verso Mal­ binieri e militari di leva A inter­ ne danneggiato gli spogliatoi, avanti per tutto il giorno A tar­ chettoni che portano acqua al sono siale sbarrate non c'è ai suoi uomini - può servire a gono fatti salire sugli autobus umano di energie freschi» E ta, dove non gli era stato valli fivsi, regolali d, una sorta ridotto a brandelli il presidio da sera un gnippo di prodighi prato erano stati chiusi. E da modo per far arrivare le botti­ distribuire acqua». Ma perchè che li porteranno verso il por­ Bari si prepara cosi ad a'fron- consentito • l'attracco. Di dì mistenoso ordine, gli scontri della croce rossa, impadro­ e riuscito a impadronirsi di un quel momento la situazione e glie d'acqua minerale all'inter­ nessuno ci aveva pensato pri­ to, dove ci sono le navi in atte­ t.ire una nuova giornata di bat­ nuovo «rotta» per Siracusa, nprendono. La polizia carica. nendosi degli strumenti chirur­ autobus e ad allontanarsi indi­ diventata ingovernabile. no. «Acqua!» - gridano aggrap- ma? sa. Nel caos che segue l'opera­ taglia. UFDM. quindi.

i IN ITALIA SABAT010 AGOST01991 La gente guarda il dramma dalle Tv e telefona in Comune per offrire un tetto Il sindaco critica la linea del governo «Non c'è umanità per gli albanesi» Bari mobilita medici e vìgili Solidarietà solo «pubblica» Lontani e isolati dalla città i luoghi del dramma al­ giorno defili albanesi. La rea­ Piazza del policlinico hanno glio i diritti umani dei diecimila banese, stadio e porto. La gente assiste attonita da­ zione so idanstica si 6 avvertita comprato diverse cassette di sbarcati a Bari. Per il sindaco la Ancora senza effetto le riforme nei serv zi pubblici II corpo frutta da un vicino mercato e le rapidità del rimpatrio andava Policlinico stracolmo gli schermi, e critica il comportamento del governo. dei vigili urbani si e «automobi- hanno passate attraverso i fi­ comunque contemperata con nell'Albania del dopo Hoxha Scatta la solidarietà delle strutture pubbliche. Vigili liliito» come ha detto con paro­ nestrini agli albanesi. Ma fatto le esigenze umanitarie, a mag­ e volontari tornano dalle ferie. Un gruppo di posteg­ le d'elogio il sindaco Dalfino: capolino anche il pragmatico gior ragione nel momento in moltissimi uomini in ferie sono senso commerciale di questa cui è stato chiaro che per la di­ Duecento ricoverati giatori corre a offrire frutta ai feriti. Qualcuno telefo­ spontaneamente rientrati in città-emporio. Sono bastale, mensione del problema e per na per offrire un tetto. Sindaco e Pds ai ministri: servizio o un identico sussulto nel cuore della notte, due tele­ le resistenze in Italia e Albania Un paese in preda «Avete una responsabilità enorme». di spirito

  • e" mediabilmente». E il pensiero ogni abitante, contratti dal re già immersa, ad una durissi­ gente crollata a terra tra il car­ ma carestia appena mitigata bone della banchina, dispera­ corre alle centinaia di bambini girne e dilapidati per arricchi­ ricoverati nei diversi ospedali, re la nomenclatura. dagli aiuti umanitari italiani e ta per la sete e per la fame. Di non. gente disposta a tutto, anche a le vittime principali, innocenti, Più tardi vennero, il cam­ ferirsi pur di guadagnare un di questa tragedia. OR.La. Autonoma dal dominio tur­ biamento del nome del «Parti­ co dal 1912, sotto occupazio­ to del lavoro» (Partito comu­ ne italiana dal 1939 al 1943, nista) in «Partito socialista-, e l'Albania divenne una repub­ L'emergenza immigrati nella Cee (8 milioni) sarà dal vertice dei Dodici le elezioni. A marzo. Le vin.ie- blica popolare nel 1946 dopo ro. alla grande - il 66% dei .suf­ un dura lotta partigiana con­ fragi al pnmo turno - gli ex tro i nazisti guidata dal Pc. Dal comunisti, grazie al controllo '48 all'82 l'ha governata Hen- di stampa e tv e al voto conta­ ver Hoxha, un uomo che si L'Europa invasa dai profughi ha paura dino, orientato dalle pressioni vantava di essere al timone dei «cacique» della burocrazia «dell'unico paese al mondo in collettivista. A Tirana l'opposi­ cui il socialismo si era piena­ zione democratica del Partito mente realizzato». Convinto Genscher: «Accogliamo solo gli esuli politici» democratico albanese si pre­ stalinista, Hoxha ruppe negli se la piccola soddisfazione di anni sessanta coi «revisionisti» «trombare» il presidente Ra- di Mosca per entrare prima Arrivano ad ondate, dall'Albania, dal Terzo mondo, è più attraente che a Bom­ colo sulla «Mitteldeutsche miz Alia e gli altri protagonisti dai paesi dell'Est europeo. La disperata invasione bay o ad Algeri», aveva detto Zeitung», il ministro degli nell'orbita di Pechino, poi in del nuovo corso nel Pc e: he un lungo periodo di orgoglio­ dell'Europa da parte dei profughi continua inarresta­ Major, avvertendo che c'è il esteri tedesco, Hans-Dietri­ persero il seggio in Parlamen­ rischio di un'esplosione di ch Genscher. «Se non ci so­ so isolamento politico ed eco­ bile. Il paese più colpito è la Germania (che ne ospi­ to. Ma il potere rimase salda­ nomico. Al delfino di Hoxha, fenomeni di razzismo. Il pro­ no le condizioni per conce­ Distnbuzione di viveri mente in mano agli stessi bu­ ta 5 milioni), ma gli immigrati in Francia sono 4 mi­ agli albanesi giunti a Bari; Ramiz Alia giunto al potere blema è riuscire a mantene­ dere l'asilo politico - scrive - rocrati che avevano governa­ nel 1982, si deve questo trava­ lioni; un milione in Italia, quasi la metà in Spagna. La re la tradizione europea di i profughi devono essere ri­ sopra tafferugli tra profughi vate durante la dittatura. Cee deve trovare una legislazione unitaria, ma il ri­ e forze dell'ordine. In alto un aereo gliato nuovo corso che oggi asilo per i perseguitati politi­ spediti a casa». Un tema, milita' e italiano a Tirana sbarca Cosi il primo governo posi- sembra entrato nel suo ultimo schio è che si scivoli verso la chiusura delle frontiere. ci mettendo sotto controllo quello dell'asilo politico sul giovani albanesi rimpatriati stalinista lo guida un rifonna- vicolo cieco. invece l'afflusso dei «rifugiati quale proprio in questi gior­ economici», che molti paesi ni in Germania, dove 1 limi­ SIMON* TRKVES hanno apertamente dichia­ la persone provenienti dal­ tanti del terzo mondo. Il paese e vederselo rifiutare in rato di non essere più in gra­ l'Est europeo hanno chiesto paese Cee col maggior nu­ un altro. Ma gli accordi di •1 La nuova ondata di popolazione attiva di 120 do di ospitare. Il presuppo­ di essere ospitati, si sta di­ mero di immigrati è la Ger­ Schengen sulla libertà di cir­ Servìzio Renault. Sorrìso non stop. «boat people» albanesi in milioni, circa 3,3 provengo­ sto per raggiungere questo scutendo molto. mania, che ne ospita cinque colazione (a cui aderisce Puglia è soltanto l'ultimo no dall'esterno della Cee. obiettivo è arrivare all'armo­ La maggior parte delle le­ milioni M,i il dato allarman­ anche l'Italia) chiedono drammatico episodio della Ma questi dati danno sicura­ nizzazione nella Cee delle gislazioni dei paesi della te è l'aumento del 60 per controlli uniformi alle fron­ corsa verso il benessere del­ mente un'impressione ridot­ norme nazionali sul diritto di Cee sono, o erano, basate cento 're! 1990 delle richie­ tiere e tra le proposte per l'u­ l'Europa Occidentale. Dopo ta del fenomeno, la cui ten­ asilo. sull'esperienza della «guerra ste di asilo politico dall'eu­ nione politica c'è anche il crollo del muro di Berlino denza è invece all'aumento. Il ministro della Giustizia fredda». I paesi occidentali ropa di;ll list, arrivate a 193 quella di dare alla Cee la re­ e la liberalizzazione dei regi­ Anche le previsioni più pes­ olandese, Ernst Hirsch Bal- accoglievano a braccia mila. In Francia ci sono 3,6 sponsabilità della politica mi ex comunisti, i profughi simistiche potrebbero essere aperte chi fuggiva dai paesi milioni di immigrati legali dell'immigrazione. dall'Europa Orientale sono stravolte, poi, se all'esodo lin, l'ha definito «uno dei compiti più urgenti della no­ comunisti e la loro stessa (un milione 400 mila sono Quello che molte organiz­ andati ad aggiungersi agli verso Occidente si aggiunge­ nordafricani) e circa un mi­ immigrati extracomunitari ranno i milioni di persone stra presidenza dei dodici», provenienza garantiva che zazioni umanitarie, Amnesry che dal Nordafrica e dall'E­ che potrebbero lasciare in corso fino alla fine del­ fossero rifugiati politici. Inol­ lione di illegali. In Italia ci sa­ International in testa, temo­ stremo Oriente cercano nel­ l'Urss nei prossimi anni. l'anno. In Germania, dove in tre, gli sbarramenti di filo rebbero circa un milione di no è che l'armonizzazione si immigrati e più o meno la la Cee un futuro migliore. Un autorevole grido di al­ questi giorni arriva un'onda­ spinato e i mitra delle guar­ faccia adeguando le nuove Per molti, l'unica soluzio­ larme era stato lanciato dal ta di profughi dalla Roma­ die di frontiera dei paesi co­ metà in Spagna. In Gran Bre­ norme a quelle nazionali più ne possibile al problema è a premier britannico John Ma­ nia, il ministro dell' interno munisti contribuivano a tagna le richieste di asilo severe. 11 rischio, dicono, è livello comunitario. Secon­ jor al vertice dei dodici, in Wolfgang Schauble ha chie­ mantenere il flusso a livelli hanno raggiunto il picco di che i veri rifugiati politici di­ do alcune stime, sono circa giugno a Lussemburgo. sto che una soluzione co­ bassi. Ma dalla metà degli mille alla settimana. ventino le vittime della dife­ 24 ore su 24 al ( 1678-20077. 8,2 milioni gli immigrati nel­ «Non dobbiamo permettere mune sia trovata prima del anni settanta la mancata so­ Attualmente la differenti sa contro chi cerca un be­ la Cee, cioè circa il 2,5 per a chiunque di entrare nei vertice europeo di dicembre luzione dei problemi del sot­ legislazioni nella Comunità nessere che l'Europa non Per ogni informazione e tutti i servizi assistenza. cento dei 320 milioni di abi­ nostri paesi solo perché la a Maastricht. Sull'argomento tosviluppo ha fatto partire permettono che si possa ot­ sembra più in grado di offri­ tanti della Comunità. Su una vita a Roma. Parigi o Londra interviene oggi, con un arti­ per l'europa milioni di abi- tenere il diritto di asilo in un re. IN ITALIA PAGINA 5 L'UNITÀ Il ministro dell'Interno Scotti teme nuovi arrivi in mcissa: Zarri: «È la scelta peggiore» inviato a Bari anche il vicecapo della polizia De Crescenzo: «Aiuti concreti» Cossiga: «La situazione può degenerare in modo molto grave» Hack: «Dobbiamo rassegnarci?» Critiche incrociate e di segno opposto da Pri, Pds e Verdi Mons. Pasini: «Rispetto umano» «Che sgomento Governo, linea dura fra le polemiche suscitano Requisite altre cinque navi, arriva il battaglione San Marco quelle immagini»

    Una giornata di polemiche, che si chiude con la de­ dente del partito P^sti condivi­ re a "contemperare» due esi­ stenza carente: un rimprovero Sgomento, rassegnazicne, realismo. I sentimenti si cisione di inviare a Bari il vicecapo della polizia, di de la linea dura. La condivide genze: quella umanitaria e al ministro della Protezione ci­ mescolano e si sovrai 'pongono di fronte alle notizie requisire altre cinque navi e di mobilitare il batta­ fino al punto di chiedere le di­ quella dell'ordine pubblico. vile Capria? «No, lavoriamo in e alle immagini dramTatiche che i tg fanno entrare missioni di Margherita Boniver: Aiutando e assistendo, cioè, i pieno accordo». Accordo con­ glione San Marco. L'emergenza profughi mette in ci vuole qualcuno di polso (er­ profughi, senza dimenticare fermato da Capria. nelle case. Cosa pensano dell'«esodo biblico» e del­ subbuglio il mondo politico. Scotti accusa la Cee: mo, dice, e lei ha dimostrato di che accoglierli tutti significhe­ Difficoltà, problemi, scarso la scelta governativa del rimpatrio forzato la teologa «Aiuti ridicoli all'Albania», Cossiga invita alla pru­ non esserlo. Per l'onorevole rebbe rinunciare alla «nostra coordinamento? No, è un la­ Adriana Zarri, lo scrittore-filosofo Luciano De Cre­ denza: «La situazione potrebbe degenerare». Il Pri; Scovacricchi, invece, il rimpa­ sovranità». Cossiga ha aggiun­ ger, quello di Bari è un vero e scenzo, l'astrofisica Margherita Hack e il direttore «Paghiamo la politica dissennata degli ultimi mesi». trio è uno «sconcio». to: «Devo dare atto alle forze di proprio lager, dice l'europarla- della Caritas monsignor Giuseppe Pasini. Più sottile, quasi Invisibile, la polizia, ai carabinieri, la poli­ mentare Eugenio Melandri, polemica intema al governo. È zia di Stato, la guardia di Fi­ che ha «visitato» ieri pomerìg­ stato chiesto a Scotti: «È vero nanza, di una straordinaria pa­ gio lo stadio «Della Vittoria», in­ «MAMMOLO TUCCI che siete divisi: da una parte lei zienza e di una straordinaria sieme con Adriana Ceci, del CINZII ROMANO che vuole rimpatnare gli alba­ prudenza di fronte a fenomeni Pds. «La situazione è spavento­ •• ROMA. Il ministro dell'In­ giori. Solo allora arriveranno nesi; dall'altra chi vorrebbe ac­ di questo genere». Ci vogliono sa. Ci si rimbalza le responsa­ sssl ROMA. Ammassati sul e si ammassati a Bari? «La scelta terno Scotti: -Il governo alba­ gli aiuti economici promessi. coglierli?». No, è stata la rispo­ pazienza e prudenza, perchè bilità e qui sta succedendo banchine del porto e stipali in del governo del rimpatrio è nese non è stato in grado di as­ Muta, almeno per qualche sta. Ma il ministro ha poi ag­ la situazione potrebbe dege­ qualcosa di indescrivibile». migliaia nel vecchio stadie > di realistica. Accoglierli signifi­ sicurarci lo sbarco. No, non ci giorno, la strategia iniziale: il giunto: «lo la linea della fer­ nerare, «anche in modo grave». Adriana Ceci: «Migliaia di alba­ Bari; le disperate fughe, gli cherebbe dare il via a nuovi ar- ha preso in giro, io non ho mai trasporto aereo - più facile, mezza l'ho proposta mesi fa e «Ve lo dice un ex ministro del­ nesi in fug.i dal loro paese so­ scontri con la polizia; negli nvi. È però - precisa De Cre­ detto questo. È solo incapacità date le nuove condizioni - si ancora a giugno. Ora, comun­ l'Interno», conclude il presi­ no oggetto di un trattamento ospedali, i volti disfatti dei len­ scenzo - una scelta moral­ organizzativa. U c'è il caos, qui affianca a quello navale. Ieri, ti, delle donne che stringoni i mente accettabile solo se è ac­ que, siamo tutti d'accordo: gli dente della Repubblica. Non inumano e di indegno mercato loro bambini. Le immagini dei compagnata dall'impegno ve­ potrebbe scatenarsi l'inferno*. 11 aerei militari e tre aerei civili immigrati clandestini vanno sembra davvero una critica a politico: il governo italiano Comincia cosi la terza giornata hanno raggiunto Tirana con tg portano in tutte le casr la ro di investire, mettere capitali rimpatriati. Appena finita que­ Scotti, ma un consiglio, ispira­ non sa o non vuole assicurare tragedia dei profughi albanesi. a disposizione per produrre e dell'emergenza-profughi. E, un migliaio di profughi a bor­ sta operazione, riporteremo a to da quello che sta succeden­ il minimo -/itale di soccorso e con il passare delle ore, fiori­ do. Per risolvere un'emergen­ I sentimenti si mescolano e si creare benessere in Albania». casa anche gli Irregolari giunti do a Bari. di protezione civile». Il governo sovrappongono: sembra im­ Luciano De Crescenzo ammet­ scono ed esplodono altre po­ za, si rischia di provocarne a marzo». Scotti si trova ad af­ albanese - è l'accusa - sembra lemiche. Alla fine, ne sono Le condizioni dei profu­ possibile, anche di fronte alle te che altre soluzioni non le ve­ un'altra: sono state requisite frontare un'emergenza gigan­ ghi. Su quello che sta succe­ servirsi dei profughi per ottene­ tante difficoltà, non riuscite \ de e confessa: «Sono contento coinvolti tutti: governo, oppo­ cinque navi alle società «Tirre- tesca, non vuole fare polemi­ re aiuti economici. Gianni Cer­ sizione, presidente della Re­ dendo a Bari ci sono molte po­ trovare soluzioni. L'unica ì di essere vece hio. Cosi non ve­ nia» e «Adriatica». Restano a che, ma il rimprovero a quanti lemiche. Il ministro dell'Inter­ velli, del Pds, parla «di imprevi­ davvero quella del rimpatrio drò questa rivolta del mondo». pubblica, Cee. Un esempio: il terra tremila turisti in attesa di hanno lasciato passare l'ulti­ denza u imrowisazione». Ser­ presidente del Psdi, Luigi Preti, no ha ammesso che l'assisten­ forzato? imbarcarsi per le vacanze. matum del 15 luglio è chiaro. za non è stata delle migliori. I gio Garavini, di Rifondazione •Rassegnati impotenza». vuole le dimissioni del ministro Il ponte aereo continua an­ comunista: «Il rimpatrio, che La teologa Adriana Zarri la Questo prova Margherita all'Immigrazione, l'onorevole Cossiga. Nessuno è esplici­ poliziotti sono stanchi, costret­ nliuta. Fa una premessa: «Non Hack, direttrice del centro di che di notte: oltre agli aerei mi­ tamente contrario al rimpatrio. ti a turni massacranti. Del resto non è risolutivo,v a realizzato Bonlver - dice - ha fallito e de­ litari, sette Md80 e 3 CI30 del- senza violenze e con il pieno sono una politica e quindi i ton astrofisica di , quando ve andarsene. Msi e Verdi chie­ Ma ci sono molte sfumature. - ha spiegato Scotti - devono sono in grado di avanzar»' ri­ smette di guardare il cielo e le l'Alitalia. La nave San Marco, Ien, il presidente della Repub­ innanzitutto controllare fisica­ consenso». Di «genocidio» par­ dono invece l'immediata con­ con a bordo settanta uomini e la l'ex segretario del Msi, Pino cette risolutive. Ma mi sembra stelle e getta lo sguardo sulla vocazione delle Camere. blica ha parlato, tra le altre co­ mente i profughi. Oggi arriverà che la scelta del governo sia terra. «Di fronte a questi ecce­ decine di mezzi anfibi, ha la­ se, anche dell'emergenza-al­ a Bari il vicecapo della polizia, Rauli. E chiede, con i Verdi, la stata la peggiore. Provo sgo­ zionali arrivi si mette in mostra Le polemiche ruotano intor­ sciato Taranto, per raggiunge­ banesi. Ha riconosciuto ai mi­ sono attesi anche mille carabi­ convocazione immediala delle no a due temi: da una parte re e aiutare il mercantile Tie- Camere. mento di fronte alla sofferenza tutta la nostra disorganizzazio­ l'organizzazione del rimpatrio nistri Bonlver e Scotti di riusci­ nieri da Roma e Bologna. Assi­ e alla disperazione di questi ne. È un male cronico, al quale polo, che si trova al largo delle profughi». Per Adriana Zarri è ci siamo abituati, ma a piccole e l'assistenza ai tredicimila coste albanesi. profughi di Bari, dall'altra la necessario pensare a due tipi dosi. Siamo ormai rassegnati strategia scelta dal governo. Su Il ministro dell'Interno dice: di interventi: quello a tempi di fronte a servizi che funzio­ questo punto, Scotti dice: la li­ •Potrebbe scoppiare l'Inferno». lunghi per aiutare economica­ nano poco e male: trasporti, nea della fermezza io l'ho pro­ Potrebbero, cioè, arrivare altri mente l'Albania e uno molto sanità, poste e via dicendo posta qualche mese fa. E 1 re­ centomila profughi. E l'Italia, più ravvicinato per nsolvsre -spiega l'astrofisica. Poi, certo, pubblicani: l'Italia sta scontan­ da sola, non ce la fa: «La Cee l'emergenza. «Dobbiamo ac­ un equilibrio così precario ba­ do una politica, ha fatto scade­ deve inviare subito aiuti eco­ coglierli anche se so bene i he sta poco a fcirlo saltare. Non re ultimatum su ultimatum nomici e alimentari. Ho chie­ questo significa rinunciare ai voglio certo dire che è facile senza rimandare a casa gli al­ sto una convocazione urgente nostri agi e ricchezze. Ma non fronteggiare amvi come quelli banesi arrivati a marzo. di tutti i ministri dell'Interno mi sembra che ci sia questa ro- di Brindisi ed ora di Bari. Ma Cee. Gli aiuti della Comunità lontà da parte del nostri gover­ certo, se lo Stato funzionasse, Scotti, l'altro ieri, aveva det­ oggi sono ridicoli, poco più di nanti. Non mi si venga a «Sin­ forse l'impatto sarebbe diver­ to: entro tre giorni rimpatriere- un miliardo di lire. Distruggia­ ché in Italia non ci sono i » ildi so». mo tutti i diecimila profughi. sufficienti per affrontare que­ mo ogni anno quantità enormi Margherita -lack, afferma di Tirana aveva garantito la di­ di prodotti alimentari». Gli ri­ sto dramma - spiega Adriana sponibilità di due porti e di un Zarri. Si sprecano in tanti i no­ essere rimasta colpita, ad spondono I verdi: perchè il go­ esempio, di come lo Stato di aeroporto. L'altra sera, sono verno italiano non ha dato an­ di. Il pnmo esempio che mi partili due mercantili con 1500 viene in mente sono i setter Jl.i Israele, «rapidamente, ha orga­ «passeggeri», diretti a Ourazzo cora a Tirana gli aiuti econo­ nizzato il riinpatno e l'acco­ mici già decisi? miliardi buttati per le "Colom­ e Valona. Ieri mattina, l'ama- biane", Sarebbe stato mollo glienza delle migliaia di ebrei rissima sorpresa: il governo al­ Linea dora. Un corsivo del­ meglio far scendere il silerrio etiopi. Non so certo se tutte le banese non era riusito a garan­ la Voce repubblicana definisce su Colombo: stiamo celebrili- notizie apparse sulla stampa erano esatte, ma l'impressione tire un bel niente, soltanto por­ •dissennata» la politica del go­ Migliaia do un massaro. É un vum ti assediati e impraticabili. So­ verno nel confronti dei profu­ scandalo» che ho avuto è stata di uno Sta­ di albanesi to molto ber organizzato e no ricominciate le telefonate ghi extracomunitari: la linea nel porlo intemazionali. La decisione fi­ della fermezza è stata scelta Improntato al realismc il pronto ad acesglierc» in Italia di Bari tutto l'inverso: «Un governo nale di Tirana: dirigetevi verso troppo tardi. Perchè-si chiede in attesa giudizio dello scrittore-filos >fo Palermo. Palermo albanese, Il quotidiano del Pri - è passa­ Luciano De Crescenzo. «Sono inesistente, che in molte parti di essere del Sud è come non ci fosse. naturalmente: cittadina ai con­ to invano l'ultimatum del 15 lu­ rimpatriati; due anni che vado dicendo lini con la Grecia, terra di con­ glio? Perchè non sono stati ri­ che saremmo stati assaliti da Forse il rimpatrio è l'unica so­ sopra, luzione di cui s lamo capaci. Si­ tadini fedelissimi al governo. Il spediti a casa gli albanesi ani- un bambino milioni di extracomuntt.iri. porto è in realtà una rada. So­ Adesso siamo appena all'ini­ curamente preferibile a quella vati cinque mesi fa? Se lo aves­ colto da malore di abbandonare questi dispe­ no intervenute le motovedette simo fatto, non ci troveremmo durante zio. Se da una parte del mon­ della Marina italiana (altre ore do si vive bene, non possiamo rati a loro stessi. Finirebbero in questa situazione. Il terribile disoccupati, emarginati o peg­ buttate via) per trasferire i pro­ viaggio; sotto certo pretendere che gli altri fughi dalle navi alla spiaggia. Il Sulla strategia decisa dal go­ muoiono di fame in silenzio. gio, gettati nella braccia della ministero degli Esteri ha già verno si formano schieramenti rifugiati criminalità organizzata» contrapposti. I liberali sono soccorsi Dobbiamo mettercelo in testa chiesto al governo albanese di dal personale è arrivalo il momento di patta­ Monsignor Giuseppe Pasini, rendere agibili i due porti mag­ d'accordo sul rimpatrio, la De re il conto». Come7 De Cn; anche. È diviso il Psdi. Il presi­ medico direttore della Caritas. annun­ scenzo non ha dubbi: «Dob­ cia che il 22 agosto si recherà biamo rinunciare a qualcosa in Albania, alla guida di una per far si che questa gente pus delegazione per «verificare la Per Claudio Petruccioli «l'Italia non può essere lasciata sola, scenda in campo la Cee» sa vivere dignitosamente a '.:a possibilità di dare vita, a nome sa loro. Gli aiuti economici e he della Chiesa italiana, a progetti i paesi ricchi devono dare non di immediala assistenza e di possono certo essere simtx ili sviluppo mirali all'autosuffi­ ci. Servono aziende, tecnolo cienza alimentare». Li Caritas, «Le misure prese? Un vero fallimento» gip per creare lavoro e beni» di fronte alla divisione del go­ sere. Occorre grande corag ]ic verno italiano di non accoglie­ da parte di tutu». re i profughi, ha chiesto che Lo scrittore lancia una pro­ «comunque, nei loro confronti, Intervenga la Protezione civile, dice il Pds posta: la Fiat potrebbe api ire sia garantito il rispetto della di­ una fabbrica in Albania, «nor gnità umana», e che il governo Intervenga immediatamente la Protezione civile per dire i probabili assalti di quelli mio avviso, deve sollecitare tico. Certo bisogna contenere i sarebbe poi cosi scomodo t italiano «assicuri ultenon ed che vogliono imbarcarsi' Lo un'iniziativa della Cee perchè flussi muratori, ma un conto è vicina all'Italia, le auto potn b- immediati aiuti alimentari e sa- offrire agli albanesi condizioni minime di decenza. Il stesso discorso vale per il pon­ invii una missione simile a farlo dicendo ai profughi: stia­ bero essere facilmente trasp >r- nitan all'Albania con la garan­ Pds critica duramente il governo per come sta affron­ te aereo. Per questo dico che è quella andata nei giorni scorsi mo lavoiando per voi nella vo­ tate via mare, e la manodot *'- zia da parte del governo di Ti­ tando l'emergenza in Puglia. Il problema non si risol­ indispensabile l'intervento del­ in Jugoslavia. Per affrontare stra terra; un conto 6 cacciarli ra sarebbe sicuramente a b is­ rana, di un'eqta distribuzione ve accogliendo i flussi migratori, dice Petruccioli, ma la protezione civile. Ma forse problemi di emergenza, ma via e bas'a so costo. Eseciva Agnelli, altri in tutto il temtono e non solo coordinando, a livello europeo, un progetto di aiuti non è stato fatto nulla finora anche per avviare delle attività Il ministero dell'immigra­ industriali ci farebbero un pen­ nelle aree urbane, e a farsi ca­ perchè si teme che se si garan­ di sviluppo, di valorizzazione zione appena costituito si è sierino e seguirebbero Tese n- rico di responsabilizzare e mo­ economici e tecnologici all'Albania che dia la spe­ tiscono delle condizioni mini­ delle risorse che diano alla po­ trovato subito ad affrontare pio». Ed intanto, di fronte alle bilitare i paesi della Comunità ranza di un futuro possibile a quella popolazione. me di sopravvivenza diventa polazione una speranza per il un'emergenza di proporzio­ europea». più difficile rinviare i profughi futuro. In questo senso l'Italia ni devastanti. Ha funziona­ centinaia di migliaia di albai o in Albania. deve essere pronta a sostenere to, o avrebbe dovuto fare al­ Tutti sono d'accordo nel di­ un onere particolare. tro? re che in questo caso non si L'arrivo di questi profughi ROSANNALA» Il mio giudizio è sul complesso poteva decidere altro che 11 rende evidente che U proble­ dell'operato del governo, per­ •• ROMA. «Ho chiesto ad An- nella risposta a questa emer­ rimpatrio degli albanesi. Sei ma delle ondate migratorie chè il ministero si muove tra COMUNE dreotti l'immediato impiego genza». d'accordo? sarà 11 vero problema che vincoli precisi, a cominciare della protezione civile per ga­ Cosa si può fare oggi, a tre Non crediamo che il problema l'Europa dovrà affrontare dalla legge Martelli, lo chiamo DI TORRE S. SUSANNA rantire le condizioni minime di giorni dall'arrivo del profu­ dell'Albania si possa risolvere nel prossimi decenni. Oggi in causa la Protezione civile, decenza e di rispetto della per­ ghi? SODO gli albanesi, domani, sona umana per queste mi- con flussi migratori successivi. molto probabilmente, sa­ per l'immediato intervento, e PROVINCIA DI BRINDISI gliaia di albanesi che sono a Deve intervenire la protezione Ma non siamo d'accordo con il poi la politica estera e della civile peroffrire acqua, cibo, al­ nocciolo della scelta del gover­ ranno gli Jugoslavi. È suffi­ cooperatone intemazionale ari». Claudio Petruccioli, del ciente dire: portiamo tecno­ che non ha attivato nulla. Non coordinamento politico del loggi, condizioni igienlco-sani- no che ha affrontato questa logie e aiuti in loco, cosi ri­ Pds, ha trascorso l'intera gior­ tarie sicure. Perchè è impensa­ emergenza con un'operazione si può continuare a parlare di Estratto avviso dì gara bile che in due, tre giorni, co­ solviamo rutto? aiuti episodici, come ha fatto il nata di ieri attaccato al telefo­ di polizia. Non a caso, infatti, La nuova ondata albanese ar­ sotlovegietano Vitalone, ma vi­ no per parlare con I ministri, me ha detto giovedì Scotti, i l'unità di crisi è stata organiz­ rivata in Italia è la conseguen­ ceversa di interventi perma­ Per la realizzazione de lavori per la costruzione e ri­ con i dingcnti del partito bare­ profughi verranno rimandati zata al ministero dell'Interno. È za degli scioperi dei mesi scor­ nenti pei investimenti produtti­ strutturazione del Campo Sportivo Comunale. Impor­ se, con collaboratori che co­ tutti in Albania. Realisticamen­ una visione miope che non ot­ si che II hanno aggravato la si­ vi. to a base d'asta lire 1.1C0.039.529. La procedura di ag­ noscono bene la situazione al­ te ci vorranno almeno 10 gior­ tiene risultati. Avremmo dovu­ tuazione. E questo sta acca­ banese. E cosi ieri formalmen­ ni, perchè sono difficili anche to fare da tempo una riflessio­ giudicazione è quella prevista dall'art. 1, ettera C) e dendo anche in Jugoslavia. A Forse l'Italia avrebbe dovu­ art. 3 della Legge 2.2.1S73 n. 14. te la Quercia ha chiesto una le condizioni di là dell'Adriati­ ne seria sulla questione alba­ Trieste ho recentemente in­ to coinvolgerre la Cee già a riunione della commissione co. Il governo albanese con­ nese, che richiede l'attivazione contrato sloveni, la comunità marzo oliando arrivarono in Le domande di partecic-a^ione, nelle forrms e nei mo­ esteri e intemi della Camera trolla la situazione fino ad un di un progetto e di iniziative Puglia 25mila albanesi di disciplinati nel band}, dovranno pervenire al Co­ per affrontare l'emergenza, ri­ di italiani in Croazia e in Slove­ certo punto e i porti sono oc­ adeguate. nia e mi hanno raccontato Infatti, e cosi una parte dei di­ mune entro e non oltre il 19° giorno dalla pubblicazio­ chiesta che lunedi verrà pre­ cupati da migliaia di persone Il commentatore della Stam­ ne del bando integrale sul Bollettino ufficia e della Re­ sentata al parlamento euro­ pa suggeriva Ieri che l'"AI- che il turismo è a zero, cosi l'a­ sperati che oggi vediamo sul peo. «Il problema - dice Pe­ che vogliono venire in Italia. gricoltura. Gli effetti di queste molo di Ban forse sarebbe ri­ gione Puglia, avvenuta '8 8.1991. Come fanno in queste condi­ bonla na di nuovo bisogno Torre S. Susanna, 8 agesto 1991 truccioli - non può riguardare di un protettore". paralisi si avranno tra qualche masta in Albania con una spe­ solo l'Italia, ma l'intera Euro­ zioni le due navi già salpate È un'espressione d'altn tempi mese. Il problema anche da ranza pe" il futuro, se qualcosa pa. L'Italia non può essere sola dall'Italia a sbarcare i profu­ questo versante sarà dramma­ di concreto si tosse mosso già ghi? E come si possono impe­ che non condivido L'Italia, a allora. IL SINDACO Rag. Domenico Morleo Sinistra giovanile a Rimini Al giro di boa Goletta verde Pulite Puglia, Corsica «Fatevi i tempi vostri» fa il punto sulla situazione e Sardegna. Per le norme LETTERE e assegna la «maglia nera» italiane Saint Tropez Dei democristiani neppure In discoteca con i genitori l'ombra. L'opera di spiega­ Fate programmi zione fu instancabile, con­ contro la chiusura alle 2 alle acque del Mezzogiorno risulta «fuorilegge» seri, e su questi vinta, argomentata e incal­ zante, anche 'ra le ostilità ci confronteremo più decise. Il socialista esi­ Scatenati nel ballo, lenti alla guida. Ma sugli orari mio prof. Cappone dell'Uni­ nessun divieto. La Sinistra giovanile apre la cam­ con gli altri versità di Genova, l'aw. se­ pagna 1991 con lo slogan «Fatevi i tempi vostri», natore Raimodo Ricci ne un video su «sesso, droga e rock'n roll» e un dibat­ possono tuttora dire molto. tito-scontro con genitori proibizionisti, ammini­ Addio, mari del Sud Ma vi è di più. Ed ò un origi­ stratori, gestori di locali e addetti ai lavori. E la te- nale particolare che i Tavia- •• Cara Unità, sono jna ni (e all'epoca i Paolo Cap­ lenovela infinita sugli orari prosegue. L'altra notte compagna che ha 52 a ini, pa) non possono sapere. In­ al «Perestrojka» si è sancita l'incomunicabilità. di cui 40 sono stati impegna­ fatti al V Congresso naziona­ ti in lotte di presenza ver. fra le del Pei (Roma, gennaio DAL NOSTRO INVIATO la gente. Ho iniziato nel 1946), la delegazione della Avanza l'inquinamento 1948 con la Fgci contri lo Federazione provinciale di ANDRSA OUmMANDI legge truffa, poi il sindac.ito Impena, vi portò appunto ••RIMINI. Davanti al •Pere- 50 persone - perché i giovani A metà percorso della Goletta verde, la Lega am­ l'Udi e contemporaneamen­ decisamente la questione stroika» distribuiscono una compilano, si, Il questionarlo, biente fa il punto sulle analisi sin qui condotte. In­ te nel Comitato di seziot e e scottante dei confini occi­ macchina in miniatura, un test istano il video della Sinistra quinati e bocciati i mari del Sud. Maglia nera, poi nella segreteria comu­ dentali d'Italia, E d'accordo con 15 domande per sapere Siovanile sui messaggi che la nale della mia sezione. con Agostino Novella, con •come la pensi», timbrano la quindi, per Campania, Calabria, Sicilia e Lazio tv ci manda incessantemente, Vorrei rivolgermi a voi ca­ Remo Scappini, presidente mano di chi guida il gruppo (e ma quando si tratta di ascolta­ meridionale. Pulite le acque di Puglia, Sardegna e ri compagni che vi scerv Ha­ del Cln della Liguria, incari­ poi lo tanno entrare gratis) e re implorano: «No, il dibattito Corsica. «Incursione» sulla Costa azzurra: Saint cammo, per svolgere alla tri­ consegnano la lettera aperta te tanto a teorizzare se 6 me­ no», e se ne stanno in pista per buna del Congresso l'inter­ che hanno inviato al neo-sena­ fare quello che si va solitamen­ Tropez e Saint Raphael «fuorilegge» per le norme glio andare subito col P>i o tore Gianni Agnelli per invitar­ te a fare in discoteca, ballare. italiane: ma la Francia è tollerante. se restame fuori, che ate vento collettivamenle elabo­ lo a farsi promotore di una Solo quando arriva la troupe di riunioni di corrente un gior­ rato, il compagno Pietro AD­ proposta di legge che vieti la Ugo Gregoretti - che sta prepa­ no si e un giorno no. Venite DO, l'indimenticabile primo pubblicità degli alcoollci e del­ rando una serie di trasmissioni a parlare con la gente inte­ deputato contadino. Non vi le prestazioni velocistiche del­ •curiose» per Raltre - l'atten­ MIRELLA ACCONCIAMI*** rne a noi, convinciamo quel­ può essere dubbio che è sta­ le automobili. È la notte dello zione dei giovani si rianima. •H ROMA Muciilagini, acque ciliano, dove la percentuale li che hanno lasciato la tes­ to un modesto, ma tangibile «slow party», la notte che la Si­ Ma sono quasi le tre di mattina inquinate. Goletta verde non dei campioni risultati inquina­ sera a riprenderla e quelli saggio di comi: il partito di nistra Giovanile ha scelto per e resta ancora poco più di vuole fare andare di traverso ti per almeno un parametro che non ce l'hanno a pten- Togliatti e il partito di Nenni lanciare la campagna 'Fatevi i un'ora per trasgredire senza le ferie agli italiani, ma li mette microbiologico (coliformi to­ derla per la prima volta. Met­ sentissero la questione dei tempi vostri». Una discoteca farsi male. Al microfono di in guardia e. giunta al giro di tali, conformi fecali, strepto­ tete a disposizione il vostro nostri confini. E oggi possia­ sui colli del tempio del diverti­ Gregoretti, l'incomunicabilità boa, fa il punto e assegna la cocchi) sfiora o supera il 50 tempo e le vostre capacità mo averne ragionato orgo­ mento, Rimini, una tavola ro­ si riaccende. «Voi genitori vole­ «maglia nera» all'Italia del sud. per cento, e dall'altra quello glio. tonda sull'annosa polemica te delegare allo Stato una fun­ per fare un programma se­ Sicilia, Calabria, Campania e della Sardegna e della Puglia, rio, credibile, da cui paitire Nino De Andrei». degli orari e dei divieti. Soprat­ zione che non sapete più svol­ dove le condizioni sono com­ La Goletta tutto, ballo e divertimento sino gere», •Chi punisce non inse­ Lazio meridionale bocciate. per incidere al fine di ridurre Badalucco (Imperia) Promosse Puglia, Sardegna e plessivamente buone pure in verde questo strapotere democri­ all'alba. GII ospiti? I sindaci di gna», «Tanto a dormire non ci presenza di alcune ombre an­ Corsica. quest'anno stiano. Fate un programma Rimini e Parma, i famigerati andiamo lo stesso È un film che vistose». Situazioni dram­ ha raggiunto genitori, un proibizionista, 1' già visto. Grillini, dell'Arci-gay, Tradizionale appuntamen­ matiche Goletta verde le ha la Costa preciso, che raccolga tre o Arci gay, «un dlscotecaro»e, provoca: •Gestori, affiliatevi to di agosto, ieri, alla Lega trovate in località che sono azzurra quattro punti: fisco-salule- Ringraziamo naturalmente, i giovani e due tutti all'Arci, potrete chiudere ambiente in occasione della tradizionali mete turistiche lavoro-pace. rappresentanti della sinistra quando volete». E il sindaco di presentazione del risultati del­ come la costiera amalfitana, o Compagni, il Partito de­ questi lettori giovanile. Rimini, Moretti: «Il problema è le analisi condotte dalle due Praia a Mare, Diamante e Tro­ neo sono stati trasformati in mento diffuso in Calabria e Si­ del Mediterraneo. «Buone» so­ mocratico della sinistra è la solitudine. Gli orari sono un barche - la «Ancelle» e la «He- Ed è l'ennesima notte dello pea, in Calabria o tutto il lito­ latrine a cielo aperto. Se non cilia. Anche perché sono dati no risultate le acque della una cosa seria, è un qualco­ tra i molti che falso problema e non sono Itos Re» - che, partite da Na­ rale palermitano. Le cause sa che mi ha fatto premiere scontro, del non-dialogo, dei certo la causa delle stragi del vogliamo che la crisi si gene­ nuovi in quanto «il presidio Corsica (anche se qualche poli il 25 giugno scorso, han­ dell'inquinamento sempre ralizzi a tutto il mare del sud multizonale di Reggio Cala­ neo è da registrare nelle zone la penna per scrivere qucsle ci hanno scritto due o tre linguaggi diversi. Da sabato sera. Guardate quante no passato al setaccio non so­ una parte, la Sinistra Giovanile, più diffuso, di cui soffrono il dobbiamo fermare il degrado bria non ha mai effettuato le turisticamente più frequenta­ righe (io che ho fatto la ter­ auto ci sono e quanto sono po­ lo le acque del Mezzogiorno, Tirreno meridionale e il mare i sindaci antiproibizionisti, tenti. È questo il problema». - ha detto ancora Di Carlo - analisi e quelle della Sicilia te) , decisamente «cattive», in­ za media a 34 anni cori !e l'Arci gay; dall'altra, i genitori, ma si sono spinte, oltre la Sar­ siciliano, per Di Carlo sono ri­ cominciando da una lotta du­ non vengono utilizzate dal mi­ vece, quelle di spiagge celebri 150 ore) perche a nei. a Be', allora ha ragione la Sini­ degna, in Corsica e sulla Costa conducibili essenzialmente totalmente contrari a qualsiasi stra Giovanile: senatore Agnel­ ra e senza quartiere contro il nistero della Sanità per man­ come Saint Tropez o Saint Ra­ quelli come me. ci pn:rne Azzurra. alla sovrapopolazione turisti­ cernerlo selvaggio e perché canza di punti di riferimento». phael. Qui i livelli di inquina­ soluzione che non sia la loro: li, ci pensi lei che costruisce questo partito. ^B Ci è impossibi le ospita­ •Mai come in questo caso - ca e alla cementificazione sel­ vengano realizzati depuratori Infine la Costa azzurra, tor­ mento sono superiori ai limiti chiudere sempre alle due con auto potenti a farsi promotore Noi compagni di baso vo­ re tutte le lettere che ci per­ deroga di un'ora per la stagio­ ha detto Mario Di Carlo della vaggia delle coste, con secon­ efficienti». nata gli onori della cronaca di legge italiane, ma la norma­ di una proposta di legge che de case, alberghi, villaggi turi­ gliamo lavorare attorno ,i un vengono. Vogliamo tuttavia ne estiva. Da un'altra parte an­ regolamenti la pubblicità virile segreteria della Lega ambien­ Ma se non è una novità l'in­ per via anche dell'alga «Cau- tiva francese prevede valori-li­ programma serio con delle cora, ci sono i gestori delle sale te - possiamo dividere i risul­ stici che proliferano senza lerpa taxifolia»che ha invaso i mite assai meno severi dei no­ assicurare ai lettori che ci e veloce, che introduca l'obbli­ controllo e spesso, purtroppo, quinamento della costa napo­ proposte serie che disino da ballo, disponibili a trattare, tati in «buoni» e «cattivi»: da letana (80% dei punti risulta fondali e sembra essere in re­ stri, e questo spiega il para­ scrivono e i cui scritti non go per le case costruttrici di in­ senza nemmeno le infrastrut­ credibilità e che indich.no vengono pubbicati, che la ma in fondo soddisfatti delle stallare sulle auto un dispositi­ una parte c'è il mare laziale fuori dei limiti di legge) il dato lazione con le muciilagini del dosso che località, che da noi ore 4. Lo scenario è un po' sur­ ture fognarie. «Tratti di mare Tirreno. Con questa escursio­ sarebbero vietate alla balnea­ quali debbano essere le vie loro collaborazione e di vo luminoso e sonoro che se­ da Roma in giù, quello della che erano, un tempo, tra i più che ha colto di sorpresa i ri­ da percorrere per risanare il reale. La tribuna politica, infat­ cercatori della Lega ambiente ne nel «Midi» prende il via una zione, in Francia sono consi­ grande utilità p:r il giornale, gnali che si è superato il limite Campania, del versante tirre­ incontaminati del Mediterra­ Paese, per dare credibilità ai ti, ha una audience bassina - di velocità... ,,. . nico della Calabria e quello si­ è stati} quello dell'inquina­ vera e propria Goletta verde derate in regola. il quale terrà conto sia dei giovani, alla gente che lavo­ suggerimenti sia delle osser­ ra, dagli operai ai piccoli rti- vazioni critiche. Oggi, tra gli prenditori. altri, ringraziamo: Villaggio Lega ambiente —^——— Galloni rispondea l capo dello Stato: «Sulle nomine decide il regolamento» Facciamoci vedere ssri. Giordano V.ilentini, Mo­ Noi, la base, siamo pron'i a dena; Armando Confui, Ca­ lavorare nel concreto. »ui gliari; Ivan Muizi, Colle Val Chi non trova le alghe programmi, sui fini comuni d'Elsa; Luigi Simone, Roma; Braccio di ferro tra Cossiga e Csm ci confronteremo con gli al­ Laura Loreti, Ancona; Gio­ tri, faremo le cose insieme. vanni Bosio, Somma Lom­ vince un tesoro Perche come siamo ora non bardo; Mariagrazia Colom­ siamo producenli certam-in- bo Lunghi, Brjxelles; Giu­ Festa ecologista a Grosseto A fineestat e resa dei conti sulle nomine te per nessuno, neppure |ier seppe Cesaro, Capua; arch. quei compagni socialisti clic DAL NOSTRO INVIATO Gianni Rigillo, Napoli; un sono venuti con me nel Co­ gruppo di militari democra­ Tra presidente delia Repubblica e Csm è guerra alla sinistra nelle commissioni. correntizie di estrema sinistra, dine del giorno del consiglio, mitato per la pace e tanto­ tici della Guardia di finanza, di voler esprimere con soleci- aperta. In una lettera di risposta, Galloni ha scritto Ma quella della composizio­ superiore alla loro rappresen­ meno per quelli che hanno Chieti; Luisa Maggioncalda ne delle commissioni fi una tatività». tudine e possibilmente prima •fi GROSSETO. Una giovane maggio scorso mettesse alla a Cossiga che la vicenda del «blocco delle nomi­ applaudito Occhctto a Bari. Drago, Sella di Davagna; Ro­ studentessa insiste a rivolgersi fame i pescatori, anche se li polemica che Cossiga aveva La risposta su questa com­ della ripresa dei lavori del ple­ Carla Paci. in lituano a due coetanei rus­ costringeva da un uso più cor­ ne», cosi come la questione deH'«ordine del gior­ iniziato all'inizio di luglio, num, il suo avviso da sottopor­ berto Monguxzi, Genova; plicata materia spetta alla MontelupoK. (Firenre) Amleto Ballerni, Firenze: si: succede a Festambiente, Il retto delle spadare». no», sono all'esame della commissione regola­ quando aveva chiesto al Comi­ commissione «regolamento», re alla commissione direttivi villaggio ecologico messo in Rivendicando i meriti del menti. E alla ripresa in settembre si prevede uno tato di presidenza del Csm, per accelerare la soluzione del Mauro Ciccore. Paglieta; già attivata nell'autunno scor­ ClaudioBarlenghini, Milano; piedi per il terzo anno conse­ proprio ministero, Angelini, proprio di modificare la com­ so, quando Cossiga dispose problema». scontro durissimo tra plenum e capo dello Stato. S. D. Mantovani, Campagno­ cutivo dalla Lega Ambiente a landa qualche frecciata an­ Coccia: «Esistono problemi di costituzionalità». posizione di due nuove com­ dell'ordine del giorno del Csm «Ho rilevato che il problema Rispescia, alle porte di Gros­ che al ministro dei Lavori pub­ missioni: la «direttivi», che no­ contro la volontà di tutti i con­ sollevato era perlomeno un Cornei partitidiì la; Corrado Cordiglieri, Bolo­ seto. Grandi aperture, grande blici: «La legge sulla difesa del mina i capi degli uffici, e la «di- siglieri. Allora il plenum sotto­ problema non infondato, ho gna. disponibilità. Ma su alcuni suolo va avanti nonostante sciplimtre» «Il rispetto nella pose Il problema della sovrani­ sospeso la firma dei decreti di Togliatti e Nenrt. Alberto Pagos, Isoverde: •particolari» neppure tra gli Prandini». Anche se Chicco ANTONIO CIPRIANI composizione delle commis­ tà nella fissazione dell'ordine assegnazione che non sono Sergio Varo, Rimini; Gian­ ecologisti si è disposti a sorvo­ Testa gli fa notare che non ba­ sioni degli' equilibri presenti del giorno alla sua commissio­ stati adottati con le procedure difesero i confini lare. Si media grazie all'Ingle­ franco Orusiani, Bologna; sta scrivere ed approvare leggi •• ROMA. Tra Cossiga e II al pettine in settembre, «se il nel consiglio - ha spiegato nel­ ne «regolamento», mentre nel indicate dal ministero», ha se. Poco lontano dal bar, An­ esternato Ieri Cossiga a Cour­ occidentali don. Elia Roberto Cestari, più o meno belle, >la gente si Consiglio superiore della ma­ presidente non convoca prima la sua lettera del 5 agosto Cos­ Cossiga si rivolse ad una com­ tonio, seminarista di orìgini aspetta che poi quelle norme mayeur. Franco Coccia, mem­ Milano; Annamaria Papalia, gistratura è di nuovo guerra il consiglio», ha sostenuto Gal­ siga - deve rispondere infatti missione presidenziale, presie­ Milano; Benedetto Caru«o, sarde, serve cocktail a base di vengano messe in pratica». E aperta. Il vicepresidente del loni. La pacificazione del giu­ bro laico del Csm, ha dichiara­ non a logiche spartitone, ma duta dall'ex presidente della Venezia; comp. «Lino», Ser- succhi di frutta biologica. A ricorda che a proposito delle Csm. rispondendo all'ultima gno scorso, i buoni propositi sì all'esigcnzii di razionalizzazio­ to che l'iniziativa di «bloccare Chiara, abbronzatisslma e muciilagini il ministro della corte costituzionale Livio Pala- le nomine di grandi uffici diret­ ravezza («£ l'ora di lasciare missiva del capo dello Stato, sono arenati tutti. Il capo dello ne dei lavori del consiglio». E, din. E quest'ultima diede ra­ simpatica cassiera, ha regala­ marina mercantile «ha avuto il ha detto che la vicenda sul po­ Stato è tornato ad attaccare. E tivi il cui iter e stato perfeziona­ da una parte i vari scontri nel to un libro sulla •grandezza di per non rispondere a logiche gione al Consiglio. to rischia, se esasperata dì •i Caro direttore, ci vucile Pds, speso al limile del pet­ coraggio di dire che occorre tere di blocco dell'ordine del lo scontro non potrà che esse­ spartitone, il capo dello Stato Dio». È il mondo variegato di aprire problemi di costituzio­ un grazie per il senatore l'a- tegolezzo, guardando invece studiare il fenomeno, quando giorno, cosi come quella sulle re frontale. Ad avvelenare ulte­ avverte che «lo squilibrio che si Nella sua risposta a Cossiga, questa cittadella dellecolo- sono già stati stanziati 5 mi­ nalità, poiché non sarebbe viani per aver menzionino, modalità delle nomine, è stata riormente il clima, é il testo di realizzerà con l'attuazione del­ Galloni scrive: «Ho pregato il molto più seriamente i pro­ liardi per finanziare questi stu­ possibile, per quelli il cui iter è in un incontro al Comune di ia, che resterà aperta fino al delegata alla commissione «re­ una lettera spedita da Cossiga le proposte formulate, segna la presidente della commissione blemi che ci affliggono: fab­ ?8 agosto. E nata con il contri­ di ed ancora non è stata spesa golamento». Insomma, si pro­ a Galloni il 5 agosto, in cui il regolamento, la quale ha an­ slato perfezionato, sottoporli Imperia, la minaccia che briche che chiudono, pre­ buto di circa 300 volontari, una lira». confenna di una qualche pre­ ad un ulteriore iter procedura­ spetta uno scontro tra organi capo dello Stato accusa il Con­ minenza delle forze politiche e che pendente la questione sol­ gravò sull'integrità dei neutri pensionamenti strani vedi una cinquantina dei quali E chi. tra i volontari del vil­ costituzionali. I nodi verranno siglio di aver dato troppo peso levata sulla formazione dell'or­ le». confini occidentali. È una Olivetti • lutto qicllo che non (fanno parte del Servizio civi­ laggio, ha potuto fare un salto questione che ì comuniM ' e i funziona: dalla sanila alla le intemazionale) provengo­ al mare sulle spiagge di Mari­ socialisti di Imperia hcnrio scuola ai traspcrti, case, ma­ no dall'Unione sovietica, dalla na di Grosseto o dell'Alberese conosciuto molto bene 'li- gistratura, diroccupazìone Bulgaria, dagli Usa, dalla Spa­ ha potuto rendersi conto per­ Diventa realtà il «diploma intermedio» istituito lo scorso anno rettamentc. giovanile, droga, delinquen­ gna, dalla Germania, dal Bel­ sonalmente di quanto sta ac­ gio e dall'Inghilterra. cadendo. L'acqua è opaca e Già durante l'epìlogo vit­ za minorile, camorra, mafia, Il dibattito ed il confronto invischiata di una sostanza fi­ torioso della guerra di libe­ eccetera*). sul futuro dell'ecologismo so­ lamentosa. Qui, con in testa il razione dal nazifascismo, si Rosario Piccioni, Lamezia Laurea breve, a novembre iniziano i corsi scatenò una furente campa­ no costantemente aperti. I ri­ sindaco di Monte Argentario, Terme (e un ragazzo dicias­ storanti sono rigorosamente il democristiano Hubert Corsi, gna propagandistica ptr 'V settenne e tra l'altro scrive: macrobiotici e vegetariani. La sempre attento agli interessi stituzione della «Zona tron­ «i? mai possibile che a luti 'og­ raccolta dui rifiuti è ovviamen­ del vip che affollano le ville ca di Ventimiglia», Soffiava­ gi la questiona palestinese te diversificata: contenitori per della costa, tutti cercano di Ruberti: «Farò dimagrire i mega-atenei» no sul fuoco i più malinten­ sia rimasta insoluta? Ù tolle­ il vetro, le lattine e la plastica. minimizzare. «Il fenomeno zionati speculatori potenz a- rabile che I'GIIL si sia ridotta Ed anche la pavimentazione non è preoccupante. Situazio­ bile iscriversi, anziché a un tra­ liardi, di cui una metà o poco 40.368), Per Roma, in partico­ li, ma l'abile e insidiosa pro­ a una organizzazione che in­ di alcuni stand è stata realiz­ ni analoghe si sono registrate Arriva la «laurea breve», comincia la cura dimagran­ paganda, inserendosi anche in altri perìodi, ma poi dizionale corso di laurea - che meno destinata al completa­ lare, si prevede il potenzia­ terviene solo per tutelare gli zata con prodotti provenienti te per i mega-atenei (Roma, Napoli, Milano e Bolo­ dura, a seconda delle (ascolta, mento del precedente piano mento della seconda universi­ magistralmente in reali pro­ dal riciclaggio delle plastiche. tutto è scomparso. Non c'è al­ interessi delle superjKitenze gna in particolare) che - secondo l'Ocse - hanno da quattro a sei anni - a corsi quadriennale '86-90, che - sot­ tà di Tor Vergata, dove verran­ blemi di angustia della po­ e in particolare gli Usa? Il Spadare e mucillagine sono cun pericolo. Non bisogna fa­ che in tre anni abiliteranno, tolinea polemicamente Ruber­ no istituiti sei nuovi corsi di vera gente, mieteva (irnpi re dell'allarmismo». dimensioni che ormai si trovano solo nei paesi in via comportamento di Israele gli argomenti del giorno. Sono per esempio, alla professione ti - è stato approvato, peraltro laurea, e la creazione di un ter­ consensi in tutti gli strati, già state raccolte oltre 5 mila di sviluppo. Sono gli obiettivi principali del nuovo di paramedico: non un medi­ viola la Carta dei diritti del­ Intanto, si lavora per defini­ solo nel maggio dell'89, prima zo ateneo urbano, che non sa­ non esclusa parte autentica firme per una petizione che piano triennale per l'università, che deve però pri­ co, ma molto più di un infer­ della creazione del suo mini­ rà però dotato di Medicina, l'Orni: perche allora non re gli ultimi particolari della della classe operaia. chiede le dimissioni del mini­ «caccia al tesoro» da Marina di ma di tutto tentare di realizzare il piano quadrienna­ miere, un operatore della sani­ stero, che dopo averlo eredita­ una facoltà che alla «Sapienza» prendere proviedimenti più stro della marina mercantile, tà abilitato a praticare alcune to ha di fatto avuto solo un an­ rigurgita di docenti e ricercato­ Il Pei e il Psiup (cosi allora confacenti alla risoluzione Grosseto alla foce dell'Om- le '86-90, ancora in buona misura sulla carta. terapie. 11 grosso dei corsi, co­ Faccniano. Hanno firmato an­ brone e ritomo in programma no di tempo per cominciare ad ri. Un fatto, questo, tanto più si chiamava il Psi) non si la­ del problema?'). munque, non potrà prendere il applicarlo. strano in quanto proprio per che Chicco Testa, ministro per domani, rigorosamente ri­ via prima del novembre del sciarono ingannare; canno­ per l'Ambiente dei governo- Altro obiettivo prioritario del Roma lo stesso piano triennale no il fondo del problema e servata ad imbarcazioni senza '92: occorreranno ancora mol­ concede valore legale alla lau­ ombra del Pds e Massimo Sca­ motore. 1 partecipanti dovran­ POTRÒ STRAMBA-BADIALS ti mesi per decidere quali delle nuovo piano triennale - che la posta in gioco Mobilita­ Scrivete lettere bievi, indicando lia, capogruppo alla Camera circa 230 «.«uole dirette a fini prevede, tra l'altro, la scom­ rea in Medicina rilasciata da con chiarezza nome, cognome no raccogliere in mare quanti un nuovo ateneo privalo. A Mi­ zione quindi pronta e sena. o indiri/^o e possibilmente il dei Verdi, presenti alla festa più rifiutiposson o e «cacciare» •fi ROMA. Il «diploma univer­ tonio Ruberti, che ha inserito speciali» andranno trasformate parsa di cinque facoltà di ma­ Non vi fu paese, frazione, in istituti universitari di primo gistero e la nforma delle altre, lano verranno creati due «poh» numero eli telefono Chi desi­ per un dibattito sul futuro del alcune anatre del tipo di quel­ sitario» diventa realtà. Previsti l'effettiva realizzazione della che prefigurano Io sdoppia­ gruppo di case, anche larin­ dera che indice non compaia mondo ecologista. E stato in­ le usate come richiami dai dalla legge sugli ordinamenti «laurea breve» (un termine che grado, e quali scegliere tra le "autorizzazione a due nuovi oltre ottocento proposte - più atenei privati a Varese e a Ro­ mento della Statale e del Poli­ gi ie isolate, della Val Nenia il proprio nome ce lo precisi. vitato anche il sottosegretario cacciatori. Più rara sarà la didattici universitari approvata però non gli piace affatto, e tecnico, e a Napoli sarà poten­ Lf lettere non firmate o siglate all'ambiente, il democristiano a novembre dello scorso anno, non ne fa mistero) tra gli o meno sene, più o meno stra­ ma, la statizzazione di quello e della Val Roia, delle nu­ specie, più alto sarà il punteg­ vaganti o «sospette» - presen­ di e l'avvio della rifor­ ziata la neonata seconda uni­ o con firma illeggibile o che re­ Piero Angelini, ma gentilmen­ i primi corsi (probabilmente in obiettivi prioritari del piano versità. Per Bologna, invece, il merose contrade del vasto gio. Gli organizzatori stanno alcune facoltà di Ingegneria e triennale 91-93 per l'universi­ tate dalle diverse facoltà. ma degli Isef - é la «cura dima­ cano la sola indicazione -un te rifiuta la petizione che gli pensando anche di attribuire piano prevede il potenziamen­ comune di Ventimiglia (a Rruppo di..» non vendono pub di Medicina) potrebbero en­ tà, presentato ieri subito dopo grante» per i sette mega-atenei Bordighera vi era relativa in­ viene sottoposta. Non può un super-punteggio a chi riu­ La gran parte delle richieste, con più di 40.000 iscritti: Roma to del «polo» di , Forlì blicate; rosi coTie di norma trare in funzione già dal prossi­ averlo trasmesso a Camera e del resto, e destinata a rimane­ e Rimini (dove viene istituita differenza), che non v-.-n is­ chiedere le dimissioni di un scirà a «non» trovare la mucil­ mo novembre, con l'apertura Senato, che dovrebbero esa­ «La Sapienza», che esclusi i non pubblichiamo lesti inviati collega di governo, ma non è re sulla caria, per mancanza di una laurea sperimentale in serò ogni sera e alla dome­ anche ad altri giornali Li reda­ lagine: ce l'hanno un po' con del nuovo anno accademico. minarlo entro la metà di otto­ strutture, di personale e di fi­ fuoricorso ne ha ben 125.394, tenero con Facchiano. •L'ulti­ il sindaco di Monte Argenta­ Napoli Federiciana (59.167), Scienze cconomico-turisti- nica, raggiunti da compagni zione si riserva di accorciare gli A scommetterci - assicurando bre. nanziamenti. Le risorse finan­ che), che dovrebbe in futuro scritti pervenuti mo decreto - afferma - non è rio, che si è dichiarato dispo­ che «e davvero una corsa con­ ziarie prevL-ite dal piano trien­ Milano (55.782), Bologna capaci dei due partiti irliti. applicabile e non credo pro­ Già dal prossimo novembre, (51.795), Torino (42.478), diventare l'Università della Ro­ nibile ad assegnare un premio tro il tempo» - è il ministro del­ insomma, almeno in alcuni nale, del resto, non sono enor­ magna. prio che quello approvato l'8 a chi riuscirà a scoprirla. l'Università e della ricerca, An­ atenei dovrebbe essere possi­ mi: un mipliaio scarso di mi­ Bari (42.101) e Padova SABAT010 AGOST01991 IN ITALIA PAGINA 7L'UNITÀ

    Disinnescate Antonio Scopelliti era sostituto procuratore II Pm di Reggio: «Qui è la prima volta 2 bombe a Roma presso la prima sezione della Cassazione che le cosche uccidono un magistrato » Stavano Una macchina ha affiancato la sua Bmw Indagini sulle famiglie Imeri e De Stefano per esplodere

    ed ha fatto fuoco con un fucile a pellettoni Scotti invia Sica e Rossi della Criminalpol Due cariche di tntolc sono state disinnescale ieri nel centro di Roma pochi secondi prima che esplodessero Le bombe erano sistemate dav.tnti all'ingresso eli due agenzie turisti­ che spagnole: si persa a un atto dimostrativo dei terroristi baschi dell'Età, nonostante in giornata sia giunta una riven­ dicazione da parte della «Falange armata». Gli ordigni sono state scoperti grazie iillìi segnalazione di un metronotte che. ieri all'alba, si 6 insospettito alla vista di uno /.amo. davanti a La mafia uccide un giudice in Calabria una delle agenzie. Le volanti della polizia, mobilitate 'mme- diatamente, hanno poi individuato la seconda bomba Una è stata disinnescata diigli artificieri sei secondi prima che esplodesse. Freddato con cinque colpi alla testa il Pg di Carnevale Processo Sutter Lorenzo Bozano, i ex «bion­ dino della spyder rossa», che Il «biondino» sta scontando la condanna Gli hanno sparato da un'auto in corsa, mentre con aveva raggiunto la Calabria, ò immediatamente cominciato della spyder all'ergastolo per il rapimen­ la sua Bmw tornava a casa dal mare. 11 sostituto pro­ terra di origine, alla line del nel a prefettura di Reggio. to e l'uccisi:>ne della tredi­ Martelli mese di luglio, e passava le va­ È questo il segno evidente chiede revisione cenne Milena Sutter. chiede­ curatore generale presso la Cassazione, Antonio canze a casa dei parenti a che si pensa ad un atto della rà la revisione del processo. Scopelliti, è piombato dall'autostrada in una scar­ Campo Calabro. Celibe. 56 an­ criminalità organizzata e non ,l , , Sica ni, Scopelliti risiedeva a casa ad un regolamento di conti «"»«""*"""«""""»*""*""»«""""«"•»»«••»•» Loren/o Bo/ano, che si e pata, accanto al cimitero di Cannitello vicino a Villa della madre, dopo aver tra­ liersonale, oppure ad un suici­ sempre professato inri<>cente, baserà il ricorso sulla perizia e Falcone San Giovanni. Cinque colpi di pistola alla testa l'ave- scorso qualche giornata di fe­ dio. Quest'ultima ipotesi, per di un perito legale del tribunale di Roma, secondo cui la vitti­ vanoucciso. Il pm Gaeta: «È. la prima volta che viene rie a Squillace in provincia di avere un minimo di riscontro, ma non fu strangola a, né soffocata, ma mori di morte natu­ , dove il fratello dovrebbe essere basata sul ri­ in Calabria ucciso un giudice in Calabria». Francesco è titolare di una far­ trovamento della pistola. Ma rale tra le braccia di qualcuno che, preso dal panico, la gettò macia. per ora la notizia è smentita. in mare. Secondo i primissimi rilievi Mentre è certo che il giudice Scopelliti, che di solito girava •I ROMA. Dolore e sgomen­ ANTONIO CIPRI ANI del medico legale, Antonio Uccello marino Un raro uccello manno, do­ Scopelliti dovrebbe essere con la scorta, in questa occa­ tato di un'apertura alare di to per l'uccisione del magi­ sione n< >n l'aveva. strato Antonio Scopelliti. La •• ROMA. Lo sportello della del giudice giaceva nell'auto mortotralel5e30elel6e30. ferisce a beccate circa due metri, ha ferito un prima reazione del presidente macchina aperto, il finestrino capovolta. Pnma di terminare Il medico legale ha potuto solo Gli inquirenti hanno comin­ bagnante bagnante che voleva salvar­ della Repubblica, che ha ap­ fracassato e il corpo riverso da la sua corsa aveva divelto un riscontrare fe ferite alla testa. I ciato ad indagare, immediata­ lo: è accaduto ieri a Massa, preso la notizia mentre si tro­ un lato. Un solo colpo alla te­ cancelletto e si era fermata in familiari, immediatamente rin­ mente, sulla criminalità che che vuole saltarlo dove un esemplare di «sula sta. Cosi i primi soccorritori tracciati dagli inquirenti, han­ opera n s\ tnangolo Reggio Ca­ vava in visita, verso le 20 di ieri mezzo ai filari di un vigneto. no confermato che il magistra­ bassana» ( parente stretto al municipio di Courmayer, è hanno trovato Antonio Scopel­ Nessun testimone. Nessuno labria - Villa San Giovanni -Fiu­ — liti, sostituto procuratore gene­ to, che era un abitudinario, do­ mara di Muro. Una zona «cal­ •••••"••"••••••»»*•~~""« dei pellicani) ha beccato un stata quella di recarsi perso­ che, finora, abbia potuto rac­ po aver passato la mattinata al nalmente a Villa San Giovan­ rale presso la Cassazione, uc­ contare la dinamica dell'acca­ da», sotto il dominio della ambientalista della Lipu che si era avvicinato a nuoto con ciso ieri pomeriggio in una zo­ duto. mare tornava a casa sempre 'ndrangneta. È quello II regno l'intenzione di soccorrerlo. L'uomo e riuscito comunque a ni. Ha, comunque, telefonato na chiamata «Campo Piale», intomo a quell'ora pomeridia­ degli Irucrti. la cosca vincente immediatamente al ministro una campagna di sterpaglie Da una prima ricostruzione na. ed emergente nella faida ma­ portare a riva la sula e ie, consegnala a! Centro recupero uc­ celli marini, è risultati! intossicata da metalli pesanti (proba­ dell'Interno Scotti per essere secche e vigne che corre vici­ fatta dagli investigatori, si deve Immediatamente il ministro fiosa calabrese; la tamlglia che informato sull'accaduto. Poi no all'autostrada A3 fino a Vil­ presupporre che una macchi­ dell'Interno, Vincenzo Scotti, domina II territorio di Villa San bilmente mercurio). L'ambientalista si è poi fatto medicare ha soprasseduto all'idea ini­ la San Giovanni. La segnala­ na abbia affiancato lungo l'au­ ha inviato in Calabria i suoi Giovanni. Ma si tratta di un do­ in ospedale, dove i medici gli hanno applicato tre punti di ziale e ha preferito continuare zione arrivata al 113 parlava di tostrada, la macchina del ma­ collaboratori più stretti. Sono minio sanguinoso. Infatti tra la sutura al torace. La Uga protezione uccelli ha [atto sapere la sua vacanza in valle d'Aosta un incidente stradale: «Una gistrato. Poi qualcuno ha spa­ arrivati in nottata a Reggio, il cosca degli Imeni e quella dei rato, uccidendo sul colpo Sco­ capi stunci della 'ndrangheta che per disintossicare la sula saranno necessan due o tre rimanendo però in contatto Bmw 318 è finita in una scar­ ministro Martelli, l'Alto com­ mesi. telefonico con il Viminale e pata, vicino al cimitero», ha pelliti la sua auto ha sbandato missario per la lotta alla mafia locale, i De Stefano, padroni di con le autorità inquirenti che detto una voce che è rimasta e poi è finita fuori strada. Un e al crimine organizzato Do­ Archi, si combatte da anni una conducono l'inchiesta. Oggi, anonima. Poi ha attaccato. panettone ha sfondato il fine­ menico Sica, Giovanni Falco­ guerra senza frontiera ne tre­ Scoprono brogli Stavano indagando sull'omi­ La segnalazione giunta alla strino a venti centimetri dalla ne e il capo della Criminalpol gua, che ha già causato oltre cidio di Gioacchino Canicat- dunque, Cossiga raggiungerà cento morti. Il procuratore di Pian di Consiglio, come previ­ vizia stradale di Villa San carrozzerìa. Cinque i colpi che Luigi Rossi. Sempre in nottata elettorali ti, titolare di uri autosalone hanno raggiunto il magistrato il presidente della Repubblica, Reggio Calabria, Giuliano Gae­ sto dal programma. Siovanni era esatta. Quando la ta ria detto: «E la prima volta indagando di Canicatt): cosi gli investi­ polizia è arrivata a «Campo alla testa Cossiga ha lasciato Cour­ A Reggio Calabria il mini­ mayeur per raggiungere il ca­ ci e la mafia uccide un magi­ gatori hanno recuperato tre Piale», vicino al cimitero di Il sostituto procuratore ge­ strato a Reggio Calabria». su un omicidio assegni tagliali a metà, re- stro Scotti ha inviato, invece, Cannitello, il corpo senza vita nerale presso la Cassazione poluogo calabrese. Un vertice subito l'alto commissario per canti la firma di esponenti la lotta alla delinquenza ma­ ^™*•*"»»"""""««*""«"""""""*"",—«"*"»" polìtici loculi. Si pensa che fiosa Domenico Sica (che ri­ gli assegni siano sta j emessi a fronte di una promessa di voti coprirà l'incarico fino al 2 set­ nel corso della recante campagna elettorale per il rinnovo tembre prossimo prima di di­ del consiglio regionale siciliano (un po' come si faceva un ventare ufficialmente prefetto di Bologna). L'alto commissa­ Aveva cercato di opporsi tempo con le bano mate). In particolare, gli esponenti poli­ rio ha il compito di contribui­ tici locali avrebbero cercato di comprare preferenze in favo­ re alle indagini in corso sul­ re di candidali amie i. l'uccisione di Scopelliti e di ri­ Il sostituto procuratore Antonino Scopelliti ferire tempestivamente a Scot­ alle «assoluzioni» di Carnevale Incendio doloso Un incendio doloso, appic­ ti. Ma. sempre su Indicazione cato in più punti, ha distrutto del ministro dell'Interno, Il Ca­ distrugge ieri una pineta nel territorio po della polizia, Vincenzo Pa­ A marzo aveva sostenuto la pubblica accusa del pro­ per vedere se il movente del­ Fiancesco Piccolo, accusato sieduta da Carnevale e lo scor- _ so il cui movente risiede pro­ pineta comunale di San Giovann; risi ha inviato sul luogo del de­ cesso concluso con la condanna a 29 anni di carcere l'omicidio possa essere indivi­ disi delitti compiuti nella faida - so 16 febbraio aveva tentato di " prio nel lavoro di Scopelliti; Suergiu, piccolo centro in litto il capo della Criminalpol, duato proprio in qualcuno dei tr i le famiglie calabresi dei Pic­ opporsi alla scarcerazione dei oppure una «esecuzione» orga­ in Sardegna di Francesco Piccolo, un boss calabrese. Antonino colo e dei Panello. Poi era sta­ 65 boss mafiosi coinvolti nel nizzata dalle cosche contro un provincia di Cagliari. Per ore il prefetto Luigi Rossi. Stama­ processi affrontati. Tante le vigili del fuoco, squadre del- ne. Inoltre, a villa San Giovan­ Scopelliti, sostituto procuratore generale in Cassazio­ tracce trovate, anche perché to sul banco del pubblico mi­ processo di primo grado a «Co­ magistrato indifeso per intimi­ — ni è atteso il ministro di Grazia ne, si occupava di terrorismo e criminalità organizza­ Scopelliti nella sua veste di so­ nistero quando la Cassazione sa nostra», liberati e poi nuova­ dire coloro che sono impegna­ ~^^^ la protezione civile e del ser­ e Giustizia, Martelli che sarà ta. Ed è proprio sull'agguato mafioso che sono con­ stituto procuratore in Cassa­ annullò le condanne all'erga­ mente arrestati dopo un prov­ ti in prima linea contro la cri­ vizio antincendio regionale, con l'aiuto di molti volontan, accompagnato dal capo di zione si era occupato di terro­ stolo per la strage del «904», vedimento emesso dal gover­ minalità organizzata. «È molto hanno lavorato per >.|>egnere le fiamme. Ma quando l'incen­ gabinetto, Livia Pomodoro e centrate le indagini. Lo scorso anno Scopelliti era an­ rismo rosso, terrorismo nero, cne riguardavano anche il no. E ancora Antonio Scopelli­ presto per esprimere giudizi - dio é slato domato, della pineta non rimaneva più niente. dal direttore generale degli Af­ dato in vacanza in Calabria con la scorta. mafia, camorra e 'ndrangheta. boss mafioso Pippo Calò, ordi­ ti si era occupato del ricorso sostiene un investigatore - an­ fari Penali del ministero, Gio­ Ora gli inquirenti sono impe­ nando la celebrazione di un presentalo dalla procura gene­ che perché si sa ancora troppo Nascondevamo La guardia di linanza ha se­ vanni Falcone. gnati in un minuzioso lavoro di nuovo processo. In quel caso rale in Cassazione contro la poco sulla dinamica dell'ag­ questrato ieri a Vcntimiglia analisi. l'intervento di Scopelliti era concessione della semilibertà guato, lo privilegerei la secon­ in auto 27 chili di cocaina (per un E a Martelli Nilde lotti ha in­ GIANNI CIPRIANI Nell'ultimo anno il sostituto sembrato particolarmente po­ a Valerio Morucci e Adriana da ipotesi, anche perché il ruo­ viato un messaggio nel quale procuratore generale aveva lemico nei confronti del presi­ Faranda. In quella occasione il lo di Scopelliti, per quanto rap­ cocaina valore di ottanta miliardi), esprime «i sentimenti del pro­ • ROMA. L'ultima volta che! Un omicidio ancora tutto da svolto alcune importanti requi­ dente della prima sezione, magistrato si era opposto alla presentativo, non era partico­ destinata a rifornire il merca­ fondo sdegno e del commos­ suoi colleghi lo avevano visto decifrare che, per il momento, sitorie nella quali, tra l'altro, Corrado Carnevale, famoso concessione del beneficio e si larmente influente. Ma domani per 80 miliardi to italiano. La droga é stala so cordoglio» suo personale e era stato mercoledì, ai funerali lascia spazio a numerose ipo­ per le sentenze annullate. «Bi­ era espresso per l'accoglimen­ (oggi, ndr) ne sapremo di trovata esaminando i pan- del figlio di un giudice morto in tesi, compresa quella di una , sostenne la necessità di garan­ — — dell'assemblea di Montecito­ Grecia. Antonio Scopelliti, vendetta della malavita orga­ tire privilegi particolari e mag­ sogna dare dignità agli indizi - to del ricorso della procura ge­ più». Lo scorso anno Antonio """""" ~~""~~~""" ~— pelli di un'automobile italia­ rio «per il barbaro e proditorio contrariamente a quanto acca­ nizzata contro la magistratura giore protezione a tutti i pentiti aveva sostenuto - i quali se nerale. Scopelliti, quando era andato na, che era portati! .il traino, come se fosse guasta. Rocco assassinio di Antonio Scopel­ deva ogni volta che scendeva o, più specificamente, contro di mafia,camorra e 'ndranghe­ univoci e concordanti devono Insomma sono tante le trac- in vacanza in Calabria, aveva Papalia, di Sinopoli e Sabbatino Salvatore, di l'ollena Tro- liti, giudice valoroso e corag­ in Calabria per un periodo di lo stesso Scopelliti che in pas­ ta perché «quando accettano essere equiparati alla prova ce che si trovano davanti gli in­ scorta e macchina blindata. In chia (provincia di Napoli) sono stati arrestati. Dall'inizio gioso». -Questo nuovo e terri­ riposo, era senza scorta. Ai sato si era più volte occupato di collaborare con la giustizia rappresentativa. Sono queste quirenti anche se l'ultima, questi giorni, invece, girava da bile delitto - ha scritto il presi­ dell'anno, al valico di Vcntimiglia la guai dia di finanza ha suoi colleghi era sembrato di criminalità organizzata. Ipo­ accettano di rischiare la pro­ le regole del sistema, violando­ quella del terrorismo, e consi­ solo. Rientrava tra coloro ai sequestrato 42 chili di droghe pesanti. dente della Camera - suoni tranquillo. Nessuno, tra loro, tesi confuse, per ora. Ma prò- pria vita». Poi, a marzo, Scopel­ le si premiano i furbi e il delitto derata la meno attendibile o quali 6 stata recentemente tol­ come severo monito a non avrebbe immaginato che Sco­ Crio per questo polizia e cara- liti aveva rappresentato la pub­ perfetto». addirittura viene già data per ta la scorta? Per il momento abbassare la guardia di fronte pelliti sarebbe stato ucciso 48 inieri hanno cominciato im­ blica accusa nel processo che Il magistrato ucciso in Cala­ inesistente. Due. per ora, le dal ministero dell'Interno non ad un terrorismo criminale ore dopo in un agguato di mediatamente ad esaminare si è concluso con la conferma bria aveva spesso svolto il suo ipotesi che vengono privilegia­ sono arrivate né conferme né GIUSEPPE VITTORI ancora gravido di insidie». stampo mafioso. l'attività svolta dal magistrato della condanna a 29 anni per molo nella prima sezione pre­ te: l'agguato di stampo mafio­ smentite. L'esame fa scartare solo l'ipotesi del cedimento Dopo l'uccisione di un ragazzo, ieri attacco con bomba alle F'oste Ancora fittoi l mistero di Ustica Rimini, il lungomare si tinge di rosso Poche novità dalla scatola nera La Riviera teme l'assalto dei clan Non si è trattato di un cedimento strutturale. Questa dal radar di Ciampino. Dalla cando la morte di 81 persone - Sangue sul lungomare in una rissa fra tifosi, una aver cancellato con un feno­ relli, napoletano, e in ospe­ in Emilia Romagna appar­ l'unica certezza emersa dalla lettura della «scatola lettura dei «plot» registrati da per cause tecnico-strutturali bomba devasta un ufficio postale a pochi passi menale bagno di turisti la dale, piantonato dei carabi­ tenga a più torbidi scenari». quest'ultimo era inlatti emerso Rimane da accertare in manie­ paura del declino balenata nieri, indagato per la morte Fabbri punta il dito contro nera» del De 9 abbattuto ad Ustica. 1 dati hanno con­ un dato che 6 stalo oggetto di ra definitiva se la causa della dal centro storico: che cosa sta succedendo a Ri­ due anni fa con la tremenda del giovane lombardo An­ «l'indecorosa inadeguatezza fermato che al momento della tragedia il volo si sta­ interpretazioni contrastanti. tragedia possa essere attribui­ mini in questi giorni? La cronaca nera ha preso il invasione di mucillagini in che ieri è stato asce -Italo dal in cui il governo continua a va svolgendo regolarmente. Un piccolo passo in Un «plot» era stato interpretato ta, come sembra, ad un missi­ posto dei frivoli resoconti estivi in questo agosto Adriatico. magistrato che conduce l'in­ mantenere le forze dell'ordi­ come la presenza di un aereo le. Ma, tra gli avvocati di parte ne nella nostra area» e sotto­ avanti per scoprire la verità sulla strage, inferiore pe­ nelle vicinanze del Dc9 al mo­ civile, c'è chi non nasconde la 1991, rovinando la festa a chi già brinda al «tutto Eppure il turismo di massa chiesta, Paolo Gen garelli, il rò alle aspettative degli inquirenti. Adesso i dati ver­ mento della sciagura. Su que­ sua delusione, come nel caso esaurito». «Che non sia il caso di ripensare le stra­ fatto di famigliole «ubriacate» quale non ha ancor.! emesso linea come vi sia un «proble­ ranno confrontati con quelli del radar di Ciampino. sta circostanza però - nel cor­ di Romeo Ferrucci. «Come era tegie turistiche?», si domanda qualcuno. dal primo benessere e dai alcun provvedimento nei ma di qualità dell'indagine so della pnma perizia ordinata facile prevedere, anche l'ulti­ miti del consumismo, di te­ suoi confronti. che chiama in causa in pri­ dal giudice istruttore Vittorio ma, sensazionale novità ha fi­ deschi e scandinavi attirati Le indagini proseguono, mo luogo la necessità di un Bucarelli, che si è dimesso a nito per darci l'ultima delusio­ DALLA NOSTRA REDAZIONE dal sole e dalla cordialità di altri particolari vanno chiariti coordinamento delle forze seguito della polemiche sulla ne. I parlamentari della com­ ALESSANDRO AQNOLETTI Romagna, è roba degli anni in questa triste e tuigica vi­ anticrimine e che spetta alla sua gestione dell'inchiesta - si missione Stragi - ha detto Fer­ Sessanta. cenda. In giornata genitori Procura della Repubblica ••ROMA. Fino alle ore 20.56 te grave. Il «data flight recor­ era ventilata l'ipotesi che po­ rucci - avevano sostenuto che •• R1MINI. Rimini sotto loghi episodi accaduti il me­ Oggi la Rimini estiva è lo del Borrelli sono a'nvati da rendere operante». italiane (orario zulù 18,56) il der» ha infatti registralo come tesse trattarsi di una alterazio­ c'era stata una manomissione clic»:. Rimini in allarme. Una se scorso a Riccione ed a Ce­ Napoli. La madre hi raccon­ nella parte del relitto che con­ specchio di tutte le contrad­ C'è poi chi comincia ad in­ Dc9 dell'ltavia, abbattuto in al momento della tragedia fos­ ne o distorsione tecnica del ra­ impressionante sequenza di sena. Stessa tecnica, stessa dizioni, di tutte le tensioni tato che Graziano era giunto terrogarsi se il gioco valga la circostanze misteriose il 27 sero regolari la direzione della dar di Ciampino. Se 1 dati della teneva la "scatola nera"; ora furia gratuita e devastatrice. sappiamo che questa ennesi­ delitti ha spento di botto il che sepreggiano nel Bel Pae­ in Riviera, in treno, [ oche ore candela. Se I «overbookiiiR», giugno 1980, volava in perfette prua, la quota, la velocità, i scatola nera dovessero invece sorriso sulle labbra della città La stessa mano dietro que­ prima della tragedia. condizioni tecnico strutturali tempi di volo e dil fattore di ca­ corrispondere - come sembra ma manipolazione ha raggiun­ se. Capita cosi che bande il «super-pieno» che Rimim balneare all'apice del «car­ sti colpi al tritolo che non giovanili vi esportino bran­ Neppure il tempo di riflet­ sta vivendo in questi giorni, sul cielo di Ustica. È quanto é rico del Dc9. L'aereo dell'ltavia - ai dati rilevati dal radar di to il suo scopo finale, trasfor­ hanno fruttato nemmeno emerso dal primo esame sulla quindi, secondo i primi dati Ciampino, allora la tesi del mando la pretesa novità della nevale» estivo. delli di violenza metropolita­ tere sull'assurdità di morire a croce e delizia della nvicra, •plot» interpretato come la pre­ scoperta nell'ennesima sensa­ La notte comincia a tinger­ una lira? Gli investigatori ne na, «guerrieri della notte» a sedici anni per dilendere i non costi alla città troppo ca­ «scatola nera» effettualo nella emersi dall'esame della lettura sembrano convinti. C'è una sede inglese «Alib» (Accident della scatola nera, la sera del senza di un secondo aereo zionale nullità». Dopo aver an­ si di rosso con la maxi-rissa, caccia del «nemico». Ecco gli colori dell'Inter e scoppia ro sebbene faccia lievitare il nelle vicinanze del jet dell'lta­ nunciato che neppure questa gang criminale che fra la via «skinheads», le micidiali «te­ una bomba a pochi passi dal fatturato di un'industria bal­ investigation institute branchi, 27 giugno del 1980, volava in cosi,ala la vita ad un giovanis­ Emilia ed il mare è disposta a che ha sede a 50 chilometri da perfètte condizioni atmosferi­ via prenderebbe ancora più volta gli avvocati di parte civile simo milanese, che un paio ste rapate», ultras che am­ centro storico rimnese. La neare da diecimila miliardi consistenza e sarebbe più diffi­ intendono arrendersi di fronte tutto pur di intimidire ed in­ mantano la loro voglia di me­ malavita, prolagon '.la di un all'anno. Londra, insomma, dalla lettura che e strutturali. cile sostenere che i cieli italiani «allo strapotere di chi continua di giorni fa ha opposto una cutere terrore. «Sono deter­ del «data flight recorder» non Il nastro è stato prelevato banda di «skin» tifosi dell'In­ nare le mani con una vaga preoccupante salto di qualità Che non vadano riviste «le la sera della tragedia (contra­ a prendersi gioco delle logica minati, il loro intento è quello ideologia neonazista, osten­ in Romagna, non v » in ferie. sono emerse novità particolar­ giovedì pomeriggio a Londra riamente a quanto dicono le e del buon senso, prima anco­ ter ad un gruppo di ragazzi di spaventare, di "esibirsi", stesse strategie turistiche», mente clamorose, ma si 6 rica­ dal perito d'ufficio - nominato tesi ufficiali) non fossero «af­ ra che della legge e delle giu­ partenopei. La guerra fra tifo­ tano svastiche, inneggiano Non passa giorno che le cro­ come afferma il presidente sostiene il sostituto procura­ ad Hitler sventolano magari nache non siano piene delle vala una prima situazione di dal giudice istruttore Rosario follati» di aerei. stizia», l'avvocato ha chiesto serie venata di intolleranza tore Roberto Sapio mentre si della locale Apt, Giuliano Pe- volo dalla quale non e emerso Priore - Antonio Castellani agli inquirenti «di non limitarsi «razziale» si 6 trasferita dagli la bandiera di una squadra di sue gesta più o mino gravi. razzini' «Stiamo lavorando al alcun elemento che possa far allontana dalle macerie del­ calcio. «L'impressione netia - dice (che ta parte del pool di esper­ A distanza di 11 anni dalla a frugare in quella che e stata spalti degli stadi italiani al l'ufficio postale distrutto dal­ di sopra delle nostre possibi­ avanzare un'ipotesi di cedi­ ii intemazionali che compon­ sciagura quindi la verità su autorevolmente definita una lungomare della «metropoli» E Luca Scio, 1G anni, di Mi­ Riccardo Fabbri de' Pds nmi- lità - aggiunge il vice presi­ mento tecnico-strutturale del gono la commissione perita­ quanto accadde nei cicli di discarica incontrollata, ma di la bomba. nese - è che siamo oltre alla turistica. E ieri pomeriggio Rimini, la capitale delle va­ lano, il cuore squarciato da dente Lanfranco Morri - e motore o della carlinga del­ le) . Il nastro ora sì trova già a Ustica, la sera del 27 giugno adeguare il livello delle proprie pressione crimina ( nei con­ cosi si vive male. Se si ripe­ l'aereo, ipotesi che é stata a del 1980 si ulteriormente avvi­ una tentata rapina ad un uffi­ canze, improvvisamente si ri­ un cacciavite, ci ha lasciato Roma per essere sottoposto ad indagini alle eccezionali di­ cio postale, proprio nel cuo­ fronti di un'area fortemente tesse un Ferragosto al mese lungo sostenuta da coloro che ulteriori accertamcnli. cinata, anche se gli inquirenti mensioni tecnico-istituzionali trova con poca voglia di fe­ la pelle in uno scontro coi appelibile e che lo i.tile da in­ speravano in qualcosa di più. re di Rimini, con l'uso di un steggiare il «tutto esaurito» •terroni" sul lungomare più anziché qualificarlo, il nostro volevano negare che quella se­ In particolare il «data flight di questa straordinaria vicen­ timidazione terroTstica che prodotto lo distruggeremo ra di undici anni fa fosse acca­ recorder» sarà messo a con­ Vale a dire che sicuramente il da», nc.r ordigno esplosivo ha richia­ nelle migliaia di alberghi e affollato d'Europa. Di tre an­ compare in ripetuti episodi duto qualcosa di estremamen­ fronto con i dati radar rilevati Dc9 non si inabissò - provo­ mato alla memoria due ana­ pensioni, nonostante sembri ni più anziano Graziano Bor- PAGINA 8 L'UNITÀ POLITICA INTERNA SABAT010 AGOST01991

    Sicilia Adnana De Vilo e Beppe Bi< li >m so- A tre anni dalla merle di La dirigente del Pds difende no vicini a Giuliano, Anna e Man i,i MARIA BRACCIALE per la scomparse! delld com Mi?n.i Parla Livia Turco vedova Buongermino Polemiche la proposta che ha fatto scalpore MIREUA STOPPA l llglied l nipoti l.i ntord inocon im­ Roma, 10 asosto 1991 mutalo alletto •* soltost nvono 1. su! nuovo «Chiediamo più trasparenza del finanziamento pubblico, non un aumento S0 0O0 per l'Uniti Fi morto il compagno Roma, 10 agosto l'I!)] DANTE NOVELLI presidente ma una riduzione ai gruppi che abbassano la rappresentanza femminile» A30.il ni dalla scorni arsa del ioni- della se. Pds «Case rosse» lìuini?n- l>agno no ai familian le condolila! .'i* di'l- la sezione Pds «Case rosse, dei GIUSEPPE FOLETTi ••PALERMO. Contrasti e po­ compagni della Tlburtina e de l'Uni la moglie Linda I J mole ricordare a lemiche dopo l'elezione del ta. quanti lo conobbero democristiano Vincenzo Roma. IOaRoslo 1991 Milano 10 agosto 1991 Leanza a presidente della giunta regionale siciliana. Nel­ È un anno che ci hai lascia 'Una sei la maggioranza Dc-Psi-Psdi si «Meno elette meno soldi pubblici» sempre con noi in ogni moine to In sono infatti registrati ben 14 memona del compagno franchi tiratori: ai fini dell'ele­ MARIO COUALTI zione si è rivelatodeterminan ­ (Nino) te l'appoggio di Biagio Susin- sua moglie Gilda, I figli Tizian j e Da­ ni, il discusso deputato cate­ nilo lo ricordano a tutti coloni che nese uscito dal Pri dopo pe­ E la preferenza unica? «Diremo: vota una donna» gli vollero bene e sottos

    Avviso di gare di appalto -,- Napolitano (al sensi dello legge n. 584 del 1977 e del D.P.C.M. n. SS del 10/1/1991) Sordi conquista il Transatìantico Saranno Indette ai sensi fit ll'nrt 24 lettor a) punto 2 della leg­ «Io nel Psi? ge n. 584 del 1977 con la procedura di cui all'articolo 1 lettera a) della legge 2/2/1973 n. 14 con ammissione di offerte in aumen­ Cialtronerie» •• ROMA. «Questo è l'am­ «A Nando!....»: emozionatissimo, il cronista tv che ha giacca e una camicia. E su­ to ed in conformità alle ditiposizioni dell'art. 2 Bis commi 2 e 3 biente più bello del mondo, querelalo Blob rincorre Alberto Sordi lungo il Transa­ scitato cosi' un battibecco della legge n. 155/89, disurie gare mediante licitazione priva­ l'Italia è il paese più bello tlantico di Montecitorio. «So' annato bbene?!», cerca tra il fonico e Alberto Sordi: ta per: Interventi di razionalizzazione relativi ad opera da Im­ del mondo... e questi qui si «Ma che tte' frega di come prenditore edile ed attlni e ad opere Impiantistiche por gli edi­ Mi ROMA. «Cialtronerie». Con dovrebbero rendere conto poi di imitare il suo interlocutore, Onofrio Pirrotta, fanno loro...», dice il regista. tici scolastici cittadini. queste durissime parole Gior­ che gestiscono qualcosa di comparsa di lusso nel nuovo film di Albertone. Lui, at­ «Infatti io faccio il fonico, e 1) APPALTO N. 122- operi; Ja imprenditore odilo ed affini Im­ gio Napolitano ha replicato prezioso»; non si smentisce, tore e regista di «Meravigliosa Gilda», film sulla fulmi­ non me dovrebbe fre­ porto a base d'asta L. 2.9!»5 1913.125. Catt A.N.C richieste n. -2 alle indiscrezioni, pubblicate Alberto Sordi, interpellato al nante ascesa di un imprenditore-corsaro nel mondo ga'...questa è scenografia». È - 5b - 5(l - 513 - 5g- del D.PV. ;'5/2/1982 n 770 con classifiche suf­ sulla «Stampa» e attribuite a volo dopo la breve ripresa. seguita una ironia (mimica) ficienti all'assunzione de l'ippalto secondo lo disposizioni di Giovanni Goria, che lo voleva­ delle tiwu, si sventola il viso con un ventaglio e... legge vigenti no pronto a passare entro II Interpreta se stesso, la sua di Sordi all'indirizzo della 1991 al Psi. «Evidentemente lunga teoria di personaggi cravatta giallo squillante di 2) APPALTO N. 123: opero da impiantista termico Importo a con assoluta convinzione. Pirrotta. L'ha scossa riden­ base d'asta L. 287.007.000 Catt. A.N C. richiesto »5a - 5b- del non riescono a farsi un'idea D.M. 25/2/1982 n. 770 con classifiche sufficienti all'assunzione della mia storia e della mia Dove sarà, lui? Montecitorio? NADIA TARANTINI do, come a dire: «ma dove le «Dà sempre una certa emo­ dell'appalto secondo te dl&fioslzlonl di legge vigenti moralità politica», ha dichia­ Perché? «La gente...vuole ripetere due volte, davanti trovi, queste 3) APPALTO N. 124- opore da Impiantista elettrico Importo a rato ancora il dirigente del zione, è come visitare un alla cinepresa, il breve testo Ha invece deliziato i cro­ Pds. A Chicco Testa, che par­ carcere, però...dopo un po' sapere come si fanno i soldi, base d'asta L. 350 000.000 Cai. A.N.C richiesta -5c- del D.M. no?». E questo come fa? della sua parte: «La Camera nisti parlamentari presenti 25/2/1982 n. 770 con classili» non Interiore a L. 300 000.000. lava invece di passaggi dall'a­ ci si fa l'abitudine». sapere che per alleggerire rea riformista milanese del «Questo si chiama Garrone, ha oggi approvato la tanto È consentita ta presentazlono di offerte da parte di associazio­ E questa volta, com'è? viene dal nulla, anonimo, di­ contestata e altrettanto atte­ l'impatto delle grandi luci, ni temporanee di imprese ai sensi dell'art. 20 e seguenti della Pds al partito socialista, ri­ «Questa volta è la storia di sul set, si usano «veline», pro­ sponde Gianni Formigoni, venta ricco e potente esten­ sa legge sulla emittenza legge n. 584/77 e successivi] modificazioni e integrazioni esponente di questa compo­ un imprenditore di assalto dendo il suo impero fino al­ pubblica-privata. La legge prio come in questi corridoi, La domanda di partecipazione (una per ciascuna gara), redat­ nente a Milano: «Queste di­ che si arricchisce, che com­ l'Amor ca. È una storia italia­ praticamente fotografa la si­ quando si vuole attenuare il ta in lingua Italiana, con Tei.atta denominazione delia ragione chiarazioni sono il frutto della pra compra radio e tiwù, clamore di una notizia non sociale, del numero di coclee fiscale, della partita IVA e del nu­ aspettando che esca una na...» Intanto il cronista par­ tuazione attuale. Chi ha una gradita. Ed è sembrata una mero dell'appalto cui si Intende partecipare, corredata dal cer­ calura di questa torrida estate lamentare, circondato dai tv può tenersela e chi non ce tificato di Iscrizione alle e lingerie A.N.C, (in fotocopia) e dalle - ha detto - Il desiderio dei ri­ legge e dia ragione a lui...». giusta vendetta della fanta­ dichiarazioni successivamente verificabili richiesto noi bando Non si risentirà Berlusconi? colleiJhi in una giornata sen­ l'ha può comprarla soltanto sia sulla realtà che durante formisti milanesi è lavorare za notizie, ha il suo momen­ da chi giace l'ha». integrale di gara, indirizzino al Comune di Milano Settore Ser­ per dare al Pds la forza affin­ «No, no, non eia nessun rife­ la brevissima ripresa e i ben vizi e Lavori Pubblici - Ufficio Albo Appaltatori (Tel 02/ chè tutta la sinistra riformista e rimento a nessuna perso­ to di gloria. «Mi ha scelto Sfumature, rispetto ad un più lunghi preparativi, sia 62086267 - fax 02/65703741 - dovrà pervenire, a pena di esclu­ socialista governi non solo Mi­ na...riguarda tutti e nessuno. perché si ò ricordato - confi­ vero testo giornalistico. Sfu­ scivolato inosservato alle sione entro e non oltre i 28.8 1991 all'Ufficio Protocollo Gene­ lano ma, come in altri stati eu­ Come gli altri miei film, no?». da Piirotta -che aveva sapu­ mature che fanno ridere. Per spalle della macchina da rale del Comune di Milano, via Celestino IV, n 6. ropei, l'intero paese. E per fa­ Eh, si. Ma cosa vuole dire, in to da me, al Tg2, che la leg­ colpa dello scrupolo giorna- presa il ministro dell'Interno, _ Il bando integrale di gara che ò reperibile presso II Settore re questo non c'è bisogno di questo caso; ha un messag­ ge Mnmmr era stata appro­ listico-televisivo di Pirrotta, Vincenzo Scotti, preoccupa-' Servizi e Lavori Pubblici - ufficio Appalti - via Pirelli, 39 Mila­ passare al Psi». Formigoni no -12° Plano, è stato inviato l'1/8/1991 per la pubblicazione sul gio da trasmettere ? «Spiega­ vata in Parlamento...allora c'è stato anche l'unico mo­ to delle sue incaute dichia­ B.U.R.L. montre in pari data l'avviso è stato inviato pei la pub­ chiude dicendo che queste di­ re alla gente...che anche co­ mi ha chiamato...» mento di nervosismo sul set. razioni (e ripetute smentite) blicazione sulla G U. della Repubblica Italiana. chiarazioni, se non smentite, loro che sono nati di mode­ E ancora emozionato, il Perché Pirrotta non ha volu­ sul dramma albanese. D'al­ sono il frutto di «un malcostu­ sta condizione, che non resocontista di tante uscite to il microfono in mano - tronde, non preferiremmo p. IL SEGRETARIO GENEFIALE p. IL SINDACO me» che vuole «creare discre­ IL DIRETTORE REGGEN1 F L ASSESSORE Al dito verso chi manifesta posi­ hanno ereditato miliardi e craxiiine, convocato al volo come da copione - ma ha anche noi che a Bari si stes­ miliardi...beh, che possono dalla sua vacanza sulla co­ se girando un film, dentro DEL SETTORE SS.LL.PP SS LL PP zioni politiche diverse». preteso il «collarino», quello Dottata Graziella Guidi Dori. Giovanni Lanzone Alberto Sordi farli, si possono arricchire». stiera di Positano. Ha dovuto che si mimetizza tra una quello stadio infernale?

    CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la perturbazione che ha TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadio I interessato il settore nord-occldont.ìla della nostra penisola ò inserita in un debole centro 18 33 L'Aquila 15 32 Tariffe di abbonamento Verona 20 31 Roma Urbe 19 33 Italia Annuo S< mostrale depressionario localizzato ad ovest della Sar­ Frequenze 7 nume: L 323 000 1. IG5 000 degna e tende a spostarsi verso sud indebo­ Trieste 23 31 RomaFiumic 20 31 lendosi. L'anticiclone atlantico estence nuo­ FREQUENZE IN MHz Alessandria 105400. Agrigento 107800. GnurruT L 2'JO (100 L MG000 Venezia 21 31 Campobasso 20 30 Ancona 106400: 99800: Ascoli Piceno 105500: Asti vamente la sua influenza verso levante e nei 105300. Aveano 87500, Bari 87600. Bettino 101 550.Befga- Estero Annuale Semestrale prossimi giorni interesserà tutta l'area medi­ Milano 21 33 Bari 19 30 nx> 91700, Biella 104,650. fWoona 94 500 / 94 750 / 87 500. 7 numeri L 592 000 1. 298 000 terranea. La temperatura si mantiene i ivanu- Torino 19 29 Napoli 22 31 Bemvemo 105 200, Brescia 87 600 / 89 ZOO, Brindisi 104 400: 6 numcr L 508 000 L 255 000 Cagliari 105800: Campobasso 104900 / 105800. Catania Per abbi ma M versamento sulcc |> n 2'l'i7J007 inte­ ta intorno a valori piuttosto elevati e il caldo Cuneo 21 25 Potenza 15 30 104300, Catanzaro 104500 / 108000. Chieti 106300 / stato all'Ili t.i S|iA, Ma dei l.iurmi ]!> 001KS Roma sarà molto afoso per il notevole contenuto di Genova 23 28 S. M. Leuca 22 28 103 500 /103 900, Como 96 750 / 88.900; Cremona 90 950 / oppure verande l'importo pressoftli udir i pmpatìan- umidità nelle masse d'aria in circolazione 104100. Civitavecchia 98900, Cuneo 105350. CNandano d.i delle Sezioni e l-cder.i/min nel PJs TEMPO PREVISTO: sul settore nord-occiden­ Bologna 21 34 Reggio C. 22 32 93600. Empoli 1058OO. Ferrara 105700, Firenze 105800, tale, sul Golfo Ligure, la fascia tirrenica cen­ Firenze 19 35 Messina 26 29 Foggia 90 000 / 87 500. Forlì 87 500: Fresinone 105 550, Geno­ " Tariffe pubblicitarie va 88.550 I 94250: Gorizia 105200. Grosseto 92400 / A mod ornili .ìli * 10) trale e la Sardegna annuvolamenti irregolari Pisa 19 33 Palermo 23 29 104 800: Imola 87 500. Imperla 88 200: isetnla 105 300: L Aqui­ che possono dar luogo a qualche episodio Coinn-eruale feriale l. :» (KWI Ancona 19 29 Catania 20 30 la 100 300, la Spezia 105200 /106650. Latina 97600, Lecce CorrimeRinle sabato I. 110 Olii) temporalesco, durante il corso della giornata 100800 / 96250: Lecco 96.900, Livorno 105800 /101200: Commerciale festivo L 51r> Odi) la nuvolosità tenderà a lasciare il posto a Perugia 21 32 Alghero 16 32 Lucca 105800. Macerata 105550 / 102200. Mantova 107300 Massa Carrara 105650 -' 105900; Milano 91 000, FVostii'lla 1 ' pagina feriale L 3 Odi) IKK) schiarite. Prevalenza di cielo sereno su tutte Pescara 18 30 Cagliari 19 31 Messina 89050, Modena 94 500, Montatone 92100. Napoli Fines'rella I" pagina sabato 1. 3 M) (KK) le altre località della penisola e sulla Sicilia. 68000 / 96400. 91 350, Oristano 105500 ' 105800, Fineslrclla I » pagina fesliva I. 1 OOlllHK) Foschie anche dense durante la ri otto sulle Padova 107 300 Parma 92 000 /104 200, 104100. Peru­ Mara Mette di testatal. I WHHKKI pianure del nord e sulle vallate del centi o gia 105900 / 91.250. 90350 /104100, Pordenone Redazionali I. 030 000 TEMPERATURE ALL ESTERO VENTI: deboli o moderati provenienti dui qua­ 105 200. Potenza 106 900 /107 200, Pesaro 89 800 / 96.200. Ftliatu -l.cuali -Conccss -Aste-Appalli Pescara 106300 /104300, Pisa 105800, Pistola 95 800. Ra­ Feriali L SUO 000 - Sabato e Festiv 11. 500 000 dranti settentrionali. Amsterdam 7 20 Londra 15 24 venna 94 650; Reggio Calabria 89 050, Reggio Ernia % 200 / A parola Nrcrolo^ie-parl-lutto I. 3 f>00 97000. Roma 97000. Rovigo 96 850. Rieti 102200 Salerno MARI: Mossi il Mar Ligure, il Tirreno e i man Atene 22 34 Madrid 20 31 96800 / 100850, Savona 92 500: Sassari 105800 Economie 11. 2 (KK) di Sardegna, leggermente mossi gli nllr man. Berlino 14 23 Mosca np np 103 500 / 94 750. Siracusa 104 300, Sondrio 89100 / 66 900, C onces.',ion,irie pei la pubblk ila DOMANI: condizioni prevalenti di tempo buo­ Teramo 106300: Temi 107600, Tonno 104 000, Treviso Bruxelles 10 23 New York 19 32 107300 Trento 103000/103300,Trieste 103250/105250, SIPRA, via Flerola 3-1, T'ormo, lei. 01 ! 57531 no su tutte le regioni italiane con scarna attivi­ Udine 105200: Urbino 100200' Vattimo 105900 Varese SPI, vi.i Manzoni 37. Milano, tei 02 03131 tà nuvolosa ed ampie zone di sereno. Ancoia Coponaghen 17 24 Parigi 13 25 96400, Venezia 107300, Vercelli 104650, 107 300, Stampa in lac-simile Telestampa Koit'ana, Ro­ qualche addensamento nuvoloso a caiatteie Ginevra 19 28 Stoccolma 13 23 Viterbo 97 050 r ma - vii' della Mariana 2^ i Niqi Milano - via temporaneo sulla fascia tirrenica e le so e Helsinki 15 25 Varsavia 18 32 Culo da Pistoia 10 Scs spa Messina - v'ia Taor maggiori. Continuerà a (ar caldo ed il calco Lisbona 23 36 Vienna 18 26 TELEFONI 06W91412 • 06/ 6796539 mina. 15 e Unione Sarda spa - Cagliari Klmas NEVE MAREMOSSO sarà ancora afoso. SABAT010 AGOST01991 POLITICA INTERNA PAGINA 9 L'UNITÀ Il caso Cresce il fronte degli oppositori alla «grazia politica» Associazioni e medici che il capo dello Stato vuole concedere al fondatore delle Br appoggiano l'idea di Cossiga Curdo Freddo Scotti, duri Altissimo, De e Pri, i socialisti divisi Per il ministero interessa Il Pds: «Dal Quirinale offese gratuite al nostro partito» 31 detenuti, per la Lila 437 Libertà per tutti «Nessuna legittimazione ai terroristi» i malati di Aids? Spadolini boccia il presidente. Il governo in difficoltà Un coro di consensi M ROMA. Contraria rr ente a to dalle autorità carcerarie e quelle relative alia liberazio­ riferito al Uglio scorso, parla- ' «La grazia a Curdo non può essere presentata come chiviato. Carlo Fracanzani sot­ A parlare, per ora, è solo il Cazzola «non vi e stata alcuna ne di Curcio, unanimemente no invece di 31 detenuti per i una soluzione politica». Spadolini scende in campo tolinea che «la questione chia­ sottosegretario alle riforme flenerazione bruciata dalla favorevoli sono invece: le rea­ quali sia stata accertata l'in- . ma in causa la responsabilità Francesco D'Onofrio, notoria­ sconfitta di una causa rispetta­ zioni riguardanti la pcssibili- lezione de. Aids, su un totale contro Cossiga, mentre esponenti de, il segretario li­ del governo nella sua collegia­ mente assai vicino a Cossiga, A bile, ma solo un manipolo di tà avanzata da Cossiga di di 2.378 sieropositivi. La rile­ berale Altissimo e il Pri sollecitano il governo a dis­ lità e che il partito di maggio­ suo parere non ci saranno dif­ cospiratori assassini». Secondo concedere la grazia ai dete­ vazione precisa che sette sociarsi e a negare la controfirma al provvedimento. ranza relativa non pud tenere il ficoltà per il governo, che Raffaele Morese, segretario ge­ nuti malati di Aids. Pri il mo­ malati di Aids sarebbero de­ Il sottosegretario D'Onofrio «interpreta» Cossiga, ruolo di semplice spettatore». «svolge un compito di control­ nerale aggiunto della Cisl, Cos­ mento soltanto une «inten­ tenuti in Piemonte, sei nel Sul merito della vicenda, l'e­ lo di legittimità costituzionale e siga 'farebbe bene a soprassc- 1 Lazio, cinque in Emilia Ro- \ Mancini ne condivide il gesto. Critici Cazzola (Cgil) sponente della sinistra de se­ non anche di condivislone po­ cere nel dare la grazia a Cur- zione», va ripetuto, chi il pre­ sidente della Repubblica ha magna, quattro in Puglia, gli '. e Morese (Cisl). Una nota del Pds. gnala «il rischio di una qualche litica». Il capo dello Stato, pe­ c io, almeno fino a quando non altri nel resto del territorio. legittimazione a posteriori del­ raltro, «ragiona in termini di solo vi sia un atto di umiltà da espresso con parole piutto­ sto sommarie e tuttavia ben Una sola «arebbe di sesso " le Br, tenuto conto che l'inte­ "nuovo patto nazionale" ri­ parte dell'ex capo delle Br nel femminile, detenuta in Valle ressato non ha avanzato do­ spetto alla fine del primo pe­ chiederla ma, ed e più impor- comprensibili. Nelle sue di­ d'Aosta. FABIO INWINKL manda di grazia e contempo­ riodo repubblicano». «Il presi­ t inte, linerie non si sia svilup­ chiarazioni di Courmayeur, e raneamente al provvedimento dente che dà la grazia a Curdo pata e completata la discussio­ riferendosi alle «ragioni uma­ Nonostante questa sostan­ •• ROMA. Sale ancora la animarono in quel contesto verrebbe dato il carattere di se­ - questa l'interpretazione di ne politica sulla legislazione di nitarie» in rapporto alle quali ziale difformità di cifre, evi- . temperatura politica dopo l'i­ storico 11 piano di eversione e gnale politico». D'Onofrio - è lo stesso presi­ emergenza». Il Sap, sindacato la grazia si giustifica, Cossiga dentemente dovuta a criteri niziativa di Cossiga per la con­ di tradimento della Repubbli­ dente che ha già formalmente autonomo di polizia, esprime cessione della grazia a Renato Ancora più categorico, per ha detto testualmente: «E' diversi di valutazione clinic? ' ca, che fu il piano delle Brigate le implicazioni che apre nella chiesto scusa, a nome dello in un comunicato «stupore e mia prassi costar'e che in rapporto a soggetti die si Curdo. La tensione e le pole­ rosse e che ebbe in Renato Stato, al Movimento sociale terribile sconcerto» per la deci­ miche si accentuano nelle file Curdo il suo principale Ideato­ compagine governativa appe­ quando ci sono tra coloro trovano un fasi differenti nel- " della maggioranza governativa re. Compreso l'assassinio di na uscita da un'ennesima veri­ per essere state definite "fasci­ sione del capo dello Stato, che che possono beneficiare del­ la progressione della malat­ e raggiungono ora i vertici isti­ Aldo Moro e della sua scorta». fica politica, l'avvertimento ste" talune stragi, in particolare il socialista Giacomo Mancini la grazia dei malati ci Aids, tia, la Dia osserva che il prò- ' tuzionali. E Giovanni Spadolini Conclude Spadolini: «Noi rifiu­ lanciato dai liberali. «11 capo quella di Bologna. E anche al­ delinisce invece «degna di tut­ non vedo perché debl >a con­ blema reale non si limita a ' dello Stato - dichiara Altissi­ lora - conclude - ci fu chi dis­ to il mio apprezzamento». questioni tecnico-giuridiche • a scendere in campo con una tammo quella legittimazione senti». Intanto, dissensi piovo­ dannare anche gli altri a una replica assai netta alla «politi­ allora: noi la rifiutiamo una mo, sinora Interlocutore privi­ Maricini ricorda che «al Par­ pena suppletiva non liwe». ma assume nuova rilevanza cizzazione» che il capo dello volta di più oggi. E sappiamo legiato del Quirinale - è Ubero no da altri parlamentari demo­ lamento giacciono per inerzia sociale: infatti «attualmente • Stato, nelle quotidiane ester­ che la vicenda non è ancora di avviare procedure e di sotto­ cristiani: Luigi Granelli e Pier­ (lei rappresentanti del governo Il lessico approssimativo pochissime sono le strutture nazioni valdostane, si sforza di chiusa». porre l'atto di grazia al Guarda­ luigi Castagnetti, Michelangelo numerosi provvedimenti per sembra esprimere comun­ sul territorio in grado di acco­ conferire al suo gesto. «Non di­ Alla perentoria messa a sigilli. Noi chiediamo al gover­ Agrusti e Antonino Murmura. un riesame dei gravi effetti pro­ que la convinzione che sia gliere le persone malate al di ' scuto - dichiara II presidente punto del presidente del Sena­ no di fare ciò che l'ordinamen­ La contrarietà alla grazia viene dotti dalla legislazione d'emer- ingiusto e pericolsohliggere fuori del carcere». del Senato - Il diritto di grazia to fanno eco le ripetute criti­ to gli consente per evitare il di­ ancora ribadita da un altro (tenza*. Da segnalare infine il alla comunità carceraria la del presidente della Repubbli­ che all'indirizzo di Cossiga di spiegarsi degli effetti di questa partito di governo, il Psdi, e dal giudizio «negativo e preoccu­ coatta convivenza con sog­ Un giud izio positivo è stato ca, che rientranegl i antichi po­ partiti ed esponenti politici decisione», ti repubblicani so­ segretario missino Fini. pato» espresso dal Pds per «il getti affetti dalla terribile sin­ espresso dall'immunologo ' teri sovrani della clemenza, in dell'area governativa, un'insi­ stengono sul quotidiano del Voci critiche si levano an­ lei'.erarsi da parte del presi­ drome da immunodelicienza Fernando Aiuti, che da anni - quanto investa atti individuali stenza che rende sempre me­ partito che «il governo non può che in campo sindacale, dopo dente Cossiga di affermazioni è impegnato nell'organizza- • e responsabilità individuali. Di­ no scontata e «notarile» la con­ e non deve firmare»: se lo fa­ l'aperto consenso formulato <; insinuazioni gratuite e offen­ acquisita, l'Aids appunto. zione della lotta all'Aids. Egli < scuto il fatto che la grazia a trofirma che il Guardasigilli cesse, sarebbe un impegno «a da Ottaviano Del Turco. Un al­ sive verso il partito, il presiden- Quella presenza £ densa di si è detto lavorevole all'inten- • Ciucio possa estere comun­ Martelli sarà chiamato ad ap­ liberare tutti i terroristi che, per tro segretario socialista della le del Consiglio nazionale e al­ rischi sotto il profilo sanita­ zione del presidente della re- • que interpretata come una so­ porre al provvedimento prean­ un verso o per l'altro, siano Cgil, Giuliano Cazzola, rileva tri suoi dirigenti» (in particola­ rio, ed è fortemente afflittiva pubblica, a condizione che il ' luzione politica». Equi la presa nunciato dal titolare del Quiri­ considerati nelle condizioni di che «il presidente della Repub­ re, si definiscono «riprovevoli per quanti sono costretti a di distanza è assai dura: «La so­ provvedimento dì clemenza i nale. Se il ministro dell'Interno Curdo». «In ogni caso - con­ blica non ha il diritto di decide­ sotto ogni punto di vista le ca­ stare vicino a malati che, an­ non venga esteso a tutti i sie­ luzione politica vorrebbe dire Scotti parla di problemi ancora clude la "Voce repubblicana" re da solo se, e quando, debba lunnie rivolte all'on. Violante cor oggi, sono senza speran­ il riconoscimento a posteriori aperti e ricorda che II terrori­ ropositivi [detenuti. «Altrimen- . della legittimità dei motivi che - Il governo ha 11 dovere di par­ essere chiusa una drammatica >er la sua passata azione di Il presidente Francesco Cossiga, Ieri a Courmayeur za. Una pena supplementa­ ti - ha osservato - rappresen­ smo non può considerarsi ar­ lare al più presto». fate storica del paese». Per magistrato»). re, per «gli altri», dice Cossiga. terebbe solo un atto di ingiu­ Ma, in verità, una pena tragi­ stizia nei confronti di altri de- • camente primaria pe r i diretti tenuti affetti da altre malattie, interessati, per quanti sono perché I sieropositivi non ne­ Il capo dello Stato definisce «emblematico» l'atto di clemenza per Curcio. «La fine di Moro è una mia tragedia esistenziale» stati aggrediti dalla malattia cessitano di quello specifico fors'anche nello stesso car­ trattamento che invece e da cere, che ancora troppo riservare ai inalati di Aids». spesso si conferm.i come L'immunologo ha poi richia­ luogo di annullamento piut­ mato l'aggravarsi della situa­ tosto che come luogo di ria­ zione Aids in carcere, e il ca­ Cossiga: «Chiudere uri capitolo in vista delle riforme» bilitazione e di salve; va. rattere terribile che assume il Quanti sono i detenuti che problema per i malati, per gli potrebbero essere '(jraziati» altri reclusi e per la stessa • Cossiga lascia stamani la Val d'Aosta e si trasferisce •un'ingiustizia» la concessione un idulto? «Queste sono cose >\a stragismo - dice - e un'al- come Gladio: siccome non rin­ lettere di Moro non erano "mo­ amministrazione carceraria. , della grazia a Curcio. Ma Cac­ che si sbrighi II governo. Io agi­ :ra cosa. È ancora un capitolo nega «nulla» del passato, Cos­ ralmente autentiche" l'ho scrit­ (per usare una paro a che di E anche lui ha lanciato uno a Pian Cansiglio. Ieri ha esternato per la terza volta, ciafesta, in realtà, e anche lui sco nell'ambito delle mie com­ oscuro della nostra stona, lo, siga non rinnega «di aver colla­ ta io. E ciò che Moro ha scritto fronte ad una sorte già se­ facendo il pressing sul governo perché adotti «prov­ tormentato dal dubbio. Certo, petenze e dei miei doveri, lo quello che ho saputo l'ho det­ borato, per un centesimo, alla su di me (Cossiga parla del gnata suona beffarda)? Non sguardo al «dopo»: «La grazia vedimenti giuridici» per chiudere gli anni di piombo, il professore è pieno di stima e do l'unica cosa che posso da­ to. Non tutti si sono adoperati struttura di Stay behind». Gli memoriale di via Monte Nevo­ c'è consonanza fra le fonti solo per i malati di Aids -ha rispetto per Cossiga, che si scu­ re: una grazia emblematica». A certamente per fare verità. Vi appare però «ridicolo» il fatto so, ndr) è tutto vero. Moro era concluso - non può che esse­ anche in vista delle riformeistituzionali . Accenni al­ che forniscono dati. La Lila, re accolta positivamente. Na- , sò con lui, da ministro degli In­ sostegno delle sue lesi, Cossi­ saranno state devianze e inge- che «sembra che questa orga­ il padre della sinistra de, e ca­ Lega per la lotta all'Aids, par­ lo stragismo che «è ancora un capitolo oscuro», alla , per non averlo saputo ga risponde a una domanda nuilà dei servizi di informazio­ nizzazione, costituita in tutti i pisco che ad alcuni dei miei ex ruralmente però ciò implica vicenda Moro, che qualcuno «vuol rimuovere» e proteggere. Però . a proposito sui presunti collegamenti tra ne. Ci può essere stata malafe­ paesi dell'alleanza atlantica, compagni di partito dia fasti­ la di 437 persone attualmen­ la possibilità di ricoverarli ne­ della grazia, è imbarazzato. servizi segreti dell'Est e le Bri­ de...». Anche questo tema tor­ abbia un solo autore: il sotto- dio che egli mi abbia definito te detenute, che si trovereb­ gli ospedali. Sotto questo Cossiga intende «affrontare e risolvere». •Sul piano giudiziario 6 una gale rosse. È possibile «teorica­ na buono per prendersela con scntto». riformista e progressista». Pre­ bero in una fase conclamata aspetto invece per ora la si­ cosa complicata», glissa pres­ mente», dice, che «durante la qualcuno. «Se qualche magi­ li presidente va avanti cosi: sidente, ma perché Insiste tan­ della malattia. Le cifie fomite tuazione e drammatica». DAL NOSTRO INVIATO sato dalla stampa. E quando guerra fredda» ci siano stati strato - accusa il presidente - solleva a uno a uno i grandi to su questa vicenda? «Perché dall'ultimo rilevamento svol- VITTORIO RAOONB gli ripetono più volte: ma lei e rapporti, forse anche «col ter­ invece di mettere sottufficiali di misteri, le grandi tragedie, le è una delle tragedie centrali favorevole?, replica: «Non mi rorismo nero». Ma siamo nel polizia giudiziaria, a sapere grandi controversie nazionali e della mia esistenza, delle tra­ tmCOURMAYEUR (Aosta). Inna» . Cossiga toma sull'assassi­ faccia rispondere. Ho un forte campo delle congetture: quante volte io e Andreotti ab­ per ognuna ha giudizi da dare, gedie del movimento cattolico una saletta del bar Posta, uno nio di Moro: è «una tragedia» risentimento. Non vorrei tro­ «quando ero ministro dell'In­ biamo visto Gelli. si fosse occu­ e messaggi da lanciare. Dopo italiano che si dovrebbe non ri­ Trento Alto tradimento del più «in» di Courmayeur, che qualcuno vuol «rimuove­ varmi davanti quella gente. Ma terno io le prove di una com­ pato d'altro, forse su alcune un attacco a Eugenio Scalfari muovere, ma affrontare e risol­ Cossiga promette: è l'ultima re», ma che il capo di Stato è Io non potrei fare II presidente promissione sicura e certa di stradi ne sapremo di più». Lido («dice che la grazia a Curcio vere, e lo cerco di farlo. Altri volta che parlo. D'ora in poi. fermamente intenzionato ad della repubblica». servizi segreti di quelli che allo­ Celli è incontrastato protago­ sembra più un alto di clemen­ no... È molto più comodo». Nuove accuse dovrebbe essere una vacanza •affrontare e risolvere».1 1 presi­ Le proteste del familiari del­ ra si chiamavano paesi del­ nista, dell'ultimo profluvio val­ za sovrana che una grazia? L'cstemazionc è giunta al È un de silenziosa, ma pochi ci credo­ dente ripesca pure Uclo Gelll e le vittime, a quanto sembra, ie­ l'Est, non ne ho avute», affenna dostano del capo dello Stato. Beh, Scalfari e per nascita e so­ termine. Cossiga ha ancora il no. Prima di (asciare la Val l'organizzazione Gladio. E an­ ri mattina sono arrivate fin il presidente. E aggiunge: «Non Quando gli si ricorda che i stanza economica un gran si­ tempo di rispondere all'appel­ il «tutore» di Pannella d'Aosta, ad ogni buon conto, il cora una volta ostenta un pun­ quassù, con telefonate dirette mi sembra che di queste prove pentiti «neri» chiamano in cau­ gnore, io no. Lui l'aggettivo lo di Marco Pannella che l'ha presidente estema ancora, e tiglioso atteggiamento da di­ all'inquilino del Quirinale. ne abbia la magistratura». Er­ sa il Venerabile, e che questi "sovrano" lo comprende e lo invitato ad autodenunciarsi dà fondo al repertorio: Curcio, fensore d'ufficio. Al tavolo del Cossiga dice però di averle so­ go: il terrorismo di destra e di non ha subito alcuni processi sa manovrare, io no»), Cossiga per attentato alla Costituzione: del capo br al Quirinale la grazia, il terrorismo, il caso bar, Cossiga ha invitato un te­ lo «lette sul giornali», e confer­ sinistra è «roba di casa nostra», perche la Svizzera non ha con­ torna ad evocare il caso Moro: «Ma non ci penso nemmeno. Moro, Pannclla. Il suo invito a stimone di eccezione. Seduto ma «l'angoscia» per la condan­ •roba che ci siamo dovuti sbri­ cesso le relative estradizioni, «Alcuni di noi ci hanno campa­ Se mi autodenunciassi, compi­ «provvedimenti giuridici» a fa­ sul divanetto accanto a lui, c'è na che ha subito dal figlio di gare noi». Quest'argomento Cossiga prende le parti del ca­ to su - accusa - vantando 1 rei un reato, quello di autoca­ •• ROMA II tutore legale di •I ROMA. «11 monarca asso­ vore dei reduci degli anni di Remo Cacciafesta, il preside Bachelet e da tanti altri. Ma serve a Cossiga per lanciare un po della P2: «Sarebbe interes­ meriti nella lotta alle Br. Tutto lunnia». Il presidente prende in Renato Curcio è, dal 1974, an­ luto, che non ha però lo stile di piombo si fa più pressante. La della facoltà di Economia e l'angoscia non servirà a fargli altro dei suoi soliti attacchi sante; vedere qual e stato l'og­ sommato, ci ho campato an­ giro il costituzionalista Gustavo no dell'arresto del londatole un re berbero» è stato accusato grazia a Curcio - dice Cossiga commercio di Roma che fu cambiare idea, anzi: «io non «Coltivare l'idea che le Br sono getto della richiesta di estradi­ ch'io. Adesso non viglio cam­ Zagrebelski, un articolo del delle Brigate Rosse, Paolo Ca­ ieri di alto tradimento. L'accu­ - è «un atto emblematico», gambizzato dalle Br nel 1976. sto elargendo perdoni a nessu­ il frutto del servizi segreti del­ zione e quali i motivi del rifiu­ pare più. Moro era innocente, uale è allegato alla denuncia vagnoli. Attualmente dirigente sa è ancora di Marco Pannella compiuto per aprire la strada a Cacciafesta e 11, quasi a simbo­ no», insiste, «lo sto facendo un l'Est - dice - oppure che le Br to, li questo paese io •voglio anche se negli anni precedenti 3i Pannella: lo chiama Gustavi- della provincia aule noma di contro Cossiga. dopo quella di •provvedimenti giuridici» che leggiare la vittima che ha sof­ atto emblematico, e mi aspetto sono state fondale non da Cur­ sentenze passate in giudicato non tulti lo avevano dipinto no, e dice che i suoi scritti lo Trento, Cavagnoli eri all'epo­ attentato alla Costituzione, su mettano la parola fine al capi­ ferto, ma che oggi giudica il che promuova ragionamenti cio e Franceschini, ma da Gelli che condannino o assolvano. come innocente». Frammenti hanno «profondamente turba­ cui il Partito radicale presente­ e da quelli dell P2», sono «fan­ Fino a quel momento esistono ca consigliere comunale e ca­ tolo del terrorismo, anche in terrorismo senza lasciarsi sof­ politici su quello che è stato il di discorso, accenni venati di to, ma ho dormito lo stesso», e pogruppo della De. rà denuncia formale al rientro previsione • di quello che, pre­ focare dalle spire del passato. terrorismo, e porti a provvedi­ tasie», che servono a nascon­ solo ipotesi e congetture». un diffuso rancore che sembra se ne va. Tra la folla che lo ap­ dalle ferie della presidente del­ sto o tardi non so. dovrà essere Una persona diversa, diciamo menti giuridici, non a giudizi dere la natura tutta italiana del «Fantasie» sono anche i sospet­ colpire soprattutto la sinistra plaude, ma mormora com­ La tutela legale t prevista la Camera Nilde lotti. Il leader un processo di riforma delle cosi, dal figlio di Bachelet, die storici». Insomma - gli chiedo­ terrorismo. Sulle stragi, invece. ti sull'organizzazione clande­ de: «La frase del discorso di menti insoddisfatti sulla grazia dal codice penale p:r I dete­ radicale ieri non ha parlato di Istituzioni e della società italia­ sulla Slampa ha definito no -: lei sollecita un'amnstia, Cossiga e meno categorico: stina «slay behind», conosciuta Andreotti dove si diceva che le a Curcio. nuti condannati ad una pena altre denunce particolari, co­ non inferiore ai cinq ;c anni e me aveva preannunciato gio­ il tutore rappresenta il condan­ vedì, ma ha impiegato l'ora e nato in tutti gli atti < ivili e ne mezza della conferenza stam­ cura l'amministrazione dei be­ pa per affrontare la questione ni. La tutela viene allidata su dell'alto tradimento e per ac­ segnalazione del comune do­ cusare Rodotà e Onorato di D padre di Tobagi: misura allucinante ve Il detenuto ha il domicilio e continuare a «guaire» senza far Curcio, anche durame gli anni nulla per fermare Cossiga. Ai della clandestinità, a\ consisti­ si chiamava Pei - di non aver sezioni del Partito socialista in­ lenti, i parenti delle vittime. to lo spoglie di un atto di paci­ Ulderico Tobagi Giovanni Moro titolate al figlio Walter Tobagi. Giovanni Moro, in un articolo ta nel rispondere alle decine di combattuto la P2: «Si impedì ai ficazione, intende più che altro lettere che arrivavano dai vari parlamentari comunisti di pre­ BRUNO UGOLINI Una affermazione durissima, suH'«Awenire», non contrario chiudere i conti con le respon- poi smentita, per telefono, ai alla grazia, esprime disagio, te­ tribunali dove si tenevano i sentare una sola interrogazio­ cronisti. Una polemica, co­ me che si voglia mettere una sab.lità del passalo». La stessa processi alle Br. Bavagnoli ne in merito». Cosa ne pensa la •• ROMA Toma il nome di ha suscitato una marea di po­ vicenda del padre Aldo non zione», altrimenti il rischio è altri» e sarebbe «una cosa ver­ spiega che come tu ore era il Quercia? «No comment», dice Renato Curcio, tornano i nomi lemiche, ha scavato nelle munque, straziante, compren­ pietra sopra eventi che «hanno può, invece, essere considera­ «una ulteriore deiigittimazione gognosa concedergli la gra­ di tanti brigatisti rossi, ancora menti e nei cuori. E tornano, sibile. sconvolto l'Italia e ferito in mo­ del sistema istituzionale». zia». E se il ministro Martelli destinatario delle ingiunzioni Claudio Petruccioli. Pannella do irrimediabile la coscienza la chiusa «né sul piano giuridi­ per le spese processuali di Re­ ha preannunciato interroga­ in carcere o da tempo in liber­ cosi, anche i nomi delle vitti­ L'errore sta forse nell'aver co, né su quello politico». 1 Senza esitazioni, invece, la controfirmerà il decreto di nato Curcio. «Da parte mia -ag­ zioni parlamentari sulle tecno­ ta. Tornano le polemiche su me, anzi i nomi dei loro fami­ portato una discussione su un del Paese». Moro mette in guar­ pentiti, chiede Giovanni, devo­ contrarietà di Ulderico Tobagi Cossiga? Allora papà Tobagi quei terribili anni scanditi dalle liari, ancora straziati dal dolo­ argomento tanto delicato nel dia anche dall'idea di abbas­ alla concessione della grazia a prenderà una iniziativa. Forse giunge- rispondevo sempre logie usate «illegalmente» al tappe di un processo demo­ re. E anche qui c'è una divisio­ teatrino del Palazzo, senza sare il tiro nella lotta al terrori­ no dire tutta la verità. Il nodo Curcio, nell'intervista rilasciata non la cancellazione del nome che, essenso Curcio nullate­ Quirinale, sulle figure dei due cratico che sembrava inarre­ ne, non sull analisi di quell'e­ averla accompagnata da una smo, perchè l'assassinio di tufo da sciogliere riguarda il alr«Espresso». L'atteggiamento del figlio dalle sezioni del Psi, nente, non poteva pagare». consiglieri militari di Cossiga, e stabile e sempre accompagna­ poca, bensì sulle cose possibili adeguala riflessione comples­ Ruffilli risale a quando già ve­ ppi;hè e il come si realizzò «il di Cossiga'' Gli appare «incom­ come aveva detto all'«Espres- I problemi più gitosi gli so­ sulla riduzione delle compe­ to, come in un contrappunto, da fare ora. Ed ecco da una siva, convincente, su quegli niva proposta, e non solo dai tcnbile binomio» tra «il rifiuto prensibile» e «allucinante», so», in un primo tempo, ma no venuti da sua moglie, co­ tenze dei corazzieri. Infine il da sanguinose sparatorie. U\ parte Giovanni Moro, figlio del anni, su misteri e implicazioni brigatisti, «una soluzione politi­ di ogni trattativa e l'assoluta in­ Martelli7 Sia commettendo «er­ qualcosa farà. Insomma, la stantemente in ansia quando, leader radicale si è augurato recentissima proposta del gior­ dirìgente della De, stroncato ancora gelosamente custoditi. ca». Non si può sostenere clic capacità di trovare il prigionie­ rori gravissimi». Curcio? Non guerra - se guerra è stata, ma «un giorno si e un giorno no», si che quardo sarà esaminata la «non esistano più formazioni ' ro». Solo la conoscenza della denuncic dei radicali contro naliero csternatore e presiden­ dalla «geometrica potenza» ter­ E cosi anche la grazia o meno avrà sparato, ma «ha organiz­ era, semmai, contro lo svilup­ presentava un uflicitile giudi­ Cossiga il Pds l'appoggi. te della Repubblica Cossiga di rorista, dichiarare di non esse­ a Curcio sembra essere diven­ che abbiano intenzione di verità potrebbe dar luogo «ad zato la lotta annata, ha ideal­ po della democrazia italiana e ziario alla porta dell» famiglia concedere la grazia a Curcio, re contrario alla concessione tata oggetto di scambio o di compiere gli stessi delitti, con una giusta e onorevole solu- mente armato la mano degli non tra Br e Stato - non è finita. Cavagnoli.

    à PAGINA 10 LVNITA NEL MONDO SABAT010 AGOSTO 1901 A Parigi non si esclude qualche legame Ma più che alla lunga mano di Rafsanjani Il ministro degli Interni libanese: fra romicidio dell'ex premier iraniano questi due episodi fanno pensare «È una guerra Ira servizi segreti» e il sequestro del medico francese ai suoi nemici interni decisi a screditare catturato a Beirut dagli estremisti sciiti l'apertura di Teheran all'Occidente Beirut: più difficili le trattative per gli ostaggi

    Bakhtiar conosceva il suo assassino LORENZO MIRACLE mt ROMA. Tutto sembra es decisamente anche da Méde­ sere tornato in alto mare. La li­ cins du Monde e dalla Cee. berazione di John Me Carthy Rimane comunque in piedi La polizia passa al setaccio la cerchia di amici e familiari il giornalista britannico rila­ un grande interrogativo: chi sciato ieri dopo 5 anni di pri­ ha rapito Jerome Leyraud? gionia, sembrava essere il pri Chi-si cela dietro l'Organizza­ È confermato: Jerome Leyraud, 25 anni, cittadino pare alquanto improbabile: lombe in corso a Teheran. nio di Bakhtiar rimetta in mo passo verso la soluzione zione per i diritti dei prigionie­ francese, è caduto nelle mani di un'ala degli estre­ 25 anni, laureato in Scienze Eliminare Bakhtiar nel mo­ causa il viaggio di Mitterrand. del problema degli ostaggi n ri? Ieri il ministro degli Interni misti islamici a Beirut. I rapitori, che hanno minac­ politiche, Jerome Leyraud mento stesso In cui si norma­ L'ambasciata iraniana, dal Libano. Il rapimento di Jero­ libanese, Sami Khatib, ha det­ ciato di ucciderlo se altri ostaggi verranno liberati, era a Beirut dal maggio scor­ lizzano ì rapporti tra Parigi e canto suo, ha negato ogni me Leyraud, il ventiseienne to che il sequestro «e un duro so in veste di amministratore Teheran non pare nell'inte­ implicazione nell'omicidio. E francese incaricato di gestire colpo al tentativo di pacificare tentano cosi di compromettere il negoziato avviato dell'organismo umanitario resse di Rafsandjani, malgra­ nelle stesse ore, a Beirut, il la missione di Médecins du il nostro paese» e ha aggiunto con la liberazione di John McCarthy. A Parigi si cer­ «Medecins du monde». Più do le accuse dei suoi opposi­ capo spirituale degli sciiti Monde a Beirut, ha invece ri­ che l'operazione rientra «in cano tre iraniani, gli ultimi a render visita a Chapour precisamente, aveva il com­ tori rifugiati all'estero. Cosi proiraniani condannava il se­ messo tutto in forse. Il segret-i- una guerra di servizi segreti la pito di coordinare la ristruttu­ come appare poco verosimi­ questro di Leyraud, invitando rio generale dell'Onu Javkir cui vittima è il Libano». Khatib Bakhtiar martedì scorso. razione di numerosi ospedali le che sia ancora il governo i rapitori a rimetterlo in liber­ ha aggiunto di essere a cono­ iraniano il mandante del se­ tà. Perez de Cuellar ha ieri di­ di Beirut e Sidone. Un lavoro chiarato di sperare ancora scenza «della decisione ira­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE simile fivevu già compiuto in questro di Leyraud, nel mo­ Le indagini sull'uccisione niana e degli sforzi siriani per Guatemala e nella Sierra mento stesso in cui il premier che «almeno un altro ostag­ GIANNI MARSILU di Bakhtiar hanno fatto qual­ gio» venga rilasciato nelle liberare gli ostafigi, ma certe Leone. È piuttosto evidente britannico John Major gli fa­ che passo avanti. Intanto è parti interessate al problema •I PARIGI. La mattina la hanno minacciato di uccide­ che i suoi rapitori cercassero ceva l'onore di ringraziarlo prossime ore. Perez de Cuellar vogliano ritardar; questo pro­ stato accertato che il delitto è è in costante contatto col suo scoperta del cadavere di re Leyraud «nel momento un cittadino francese, o co­ ufficialmente per l'influenza avvenuto nella serata di mar­ cesso». Probabilmente le «par­ Chapour Bakhtiar nella sua stesso in cui venisse liberato munque un occidentale, e esercitata nella liberazione assistente, il «grande mediato­ ti» cui si riferisce il ministro de­ tedì, 36 ore prima della sco­ re» Giandomenico Picco at­ villa presso Parigi, la sera la un altro ostaggio». Un avverti­ che la qualifica di «agente se­ di McCarthy. Non è facile ca­ perta dei cadaveri. Sono atti­ gli Interni libanese sono i ser­ notizia del rapimento di un mento rivolto a quella parte greto» sia solo propaganda. pire come Rafsandjiani pos­ tualmente a Beirut. Ma il rapi­ vizi segreti iraniani legati ai cittadino francese a Beirut: vamente ricercati tre iraniani, mento del cittadino francesi' della Jihad islamica che, li­ A Pa-igi ieri si faceva un'i­ sa compromettere in 24 ore gli ultimi visitatori dell'ex pri­ •falchi» di Teheran. Sembra da giovedì in Francia son tor­ berando l'inglese McHarthy, la lenta ma costante apertura e le minacce dei suoi seque­ infatti che questi vogliano al­ nati gli incubi degli anni '80, potesi: che il sequestro di mo ministro dello scià. Si stratori, sono un duro colpo ha avviato un negoziato con Leyraud fosse legato all'omi­ all'occidente che caratteriz­ erano presentati all'ingresso zare il prezzo della liberazio­ quando il terrorismo medio­ za il suo governo, mettendo alle trattative e all'immagine ne degli ostaggi, inserendo la rientale insanguinava le stra­ il segretario generale dell'O­ cidio di Bakhtiar e del suo se­ ed erano stati perquisiti dai rni Perez de Cuellar sull'avve­ in pericolo credibilità politi­ poliziotti di servizio, prima di del Libano che tenta di uscire questione nel più generale de della capitale e sequestra­ gretarie. Un modo cioè per ca ma anche contratti com­ davvero dalla guerra civile. va giornalisti e diplomatici di nire di tutti gli altri ostaggi an­ gli estremisti islamici di lan­ essere accolti nella villa dallo processo di pace in Medio cora detenuti in Libano. La merciali e industriali di glan­ stesso Bakhtiar. Prende cor­ E proprio questo seconde Oriente. Se infatti pubblica­ stanza in Libano. Il rapimen­ ciare un messaggio ricattato­ de portata. Proprio Francois to di Jerome Leyraud, che fantomatica organizzazione rio al governo francese, invi­ po l'idea che ad accoltellare i aspetto sembra preoccupare mente Teheran afferma che è nelle prime ore era sembrato ha accusato Leyraud di esse­ tato ce».) a lasciar perdere gli Mitterrand si appresta a visi­ due sia stato qualcuno della molto le autorità - civili, mili­ giunto il momento di liberare inverosìmile, si è purtroppo re un ufficiale dei servizi se­ assassini di Bakhtiar. Ma ap­ tare l'Iran, togliendo cosi gli cerchia di amici e familiari. tari e religiose -di Beirut. Poli­ gli ostaggi, il rapimento po­ ayatollah dalla quarantena Qualcuno che ha avuto co­ zia, esercito e servizi segreti trebbe essere stato organizza­ confermato, il gesto è stato greti francesi. È una qualifica pare pio probabile che nel- in cui li aveva costretti l'estre­ rivendicato dall'organizza­ che, a parte le secche e for­ l'un cai» e nell'altro si tratti munque un giorno e due not­ sono stati subito mobilitati e l- to per far credere che il regi­ zione per la difesa dei diritti mismo khomeinista. Ieri l'Eli­ ti per far perdere le proprie la ricerca di informazioni s.ii me islamico non è più in gra­ mali smentite del ministro di conseguenze drammati­ seo ha escluso che l'assassi­ L'ex primo ministro iraniano Bakhtiar dei prigionieri». I rapitori della Difesa Pierre Joxe, ap­ che della lotta tra falchi eco- tracce. rapitori e sul luogo dove è de­ do di controllare i terroristi. tenuto Jerome Leyraud. Chi s- Nella base aerea di Ly- rita la dinamica del rapimen­ neham a circa 1.50 chilometri to: il giovane era a bordo della di Londra, intanto, John Me Ankara continua l'occupazione militare nel Nord-Irak. Blande proteste di Baghdad sua auto, quando la vettura è Carthy ha vissuto la sua prima stata bloccata e due individ JI giornata da uomo nuovamen­ lo hanno obbligato a salire ,<>u te libero. L'ex ostaggio ha in­ un'altra auto. Ieri, per la prima contrato subito dopo il suo ar­ Caccia al curdo sul confine turco-iracheno volta, un appello per la libera­ rivo la fidanza Jill Morrell, che zione del giovane francese e in questi anni è stata la pro­ degli altri ostaggi occidentali £ motrice di motte campagne stato lanciato dallo sceicco per la sua liberazione. Dopo Mohammed Fadlallah, la gì > aver passato una notte tran- Cresce la tensione per la zona cuscinetto da spirituale dei fondaments- • qirilla è stato sottoposto a visi­ listi sciiti libanesi.«Condanni \- te mediche e i sanitari lo han­ Cresce la tensione in seguito alla decisione del go­ mo - ha detto - il rapimene no trovato in discreta salute. verno turco di creare arbitrariamente una zona-cu­ -V.-s i " di questo giovane che era ve­ Me Carthy attende adesso di scinetto all'interno dell'Irate per impedire l'infiltra­ nuto in Libano in missione incontrare Javier Perez de zione nel proprio territorio dei peshmerga curdi del umanitaria». Cuellar, al quale dovrà conse­ Pkk, che lottano con le armi per ottenere l'indipen­ Le ultime parole delo gnare un messaggio della sceicco si riferiscono diretta­ Jihad islamica contenente la denza dalla Turchia. Manifestazioni dei curdi a Gi­ mente al comunicato dei rapi­ proposta di uno scambio: la li­ nevra, l'Aia e Bruxelles. Jalal Talabani ieri ad Anka­ tori di Leyraud - l'Organizza­ bertà degli ostaggi in Libano ra. Continua intanto il blitz militare turco. contro quella dei libanesi e zione per i diritti dei prigionia palestinesi incarcerati in varie Un gruppo ri - nel quale si affermava che paesi del mondo. Ma. dopo il di curdi ^••i,^" il giovane è un agente segreio rapimento di Leyraud, l'in­ VANNI HASALA protesta che lavora sotto la copertura contro dì domani potrebbe davanti di un'organizzazione limar i- aver perso gran parte della •• ROMA Rocce macchiate bombardieri, elicotteri e venti­ alla sede taria. Un'affermazione, qu>;- sua importanza. di sangue, avvoltoi, armi ab­ mila uomini, le forze armate della sta. che è stata smentita ieri bandonate: con queste imma- turche non si sono fatte scru­ compagnia fiini la televisione turca ha vo- poli nell'entrare in territorio di bandiera uto ieri celebrare il «trionfo» iracheno, per inseguire I curdi turca ottenuto nelle operazioni mili­ e addirittura occupare una a Francoforte. tari condotte contro gli accam­ parte di 5 chilometri quadrati A destra, pamenti dei separatisti curdi in al fine di creare una zona su­ fftr un campo territorio iracheno. Ma intanto per-controllata destinata ad una marea di proteste sta di guerriglia impedire l'infiltrazione dei pe­ curdo montando sempre più in se­ shmerga. r«i...e...^*MlA!* guito alla decisione del gover­ no turco di creare una zona- Dopo l'annuncio del primo Il TB01.W) IL MODO PEB USCIRE DALL'AMOIIIIIATO. cuscinetto in territorio irache­ ministro turco, Mesut Yilmaz, dire aggressioni contro ì curdi voler implicitamente criticare i del Partito democratico del no per meglio controllare gli che mercoledì aveva dato l'or­ iracheni che abitano in questa separatisti del Pkk turco, e ri­ Kurdistan di Balzani, giunto ie­ spostamenti degli indipenden­ dine di sparare su chiunque regione. Baghdad per ora nic­ fiutandosi di commentare l'o­ ri ad Ankara perchedere di so­ tisti curdi di Turchia. I separati­ penetrasse in tale territorio, ieri chia, limitandosi ad una prote­ perazione delle forze annate spendere ì bombardamenti, sti, che fanno capo al Partito è stata la volta del ministro del­ sta formale avanzata Ieri e su­ turche. Ma il leader curdo ha nei circa 100 raid sferrati nei dei lavoratori curdi (Pkk), da la Difesa, Berlas Dogu, che ha bito respinta da Ankara. La po­ già espresso il suo pensiero in giorni scorsi sarebbero stati uc­ oltre sette anni lottanno con le giustificato la necessiti di tale sizione •morbida» di Saddam merito a ciò alcuni giorni fa, cisi dai curcl'ii anche parecchi armi per un affrancamento da zona-cuscinetto anche dopo Hussein potrebbe anche deri­ condannando l'operato della civili. ' Ankara. Nati e vissuti nelle la chiusura dell'«operazione di vare dal fatto che Baghdad ve­ Turchia come «una violazione Per p-ote.sta contro la Tur­ montagne del Kurdistan, i pe­ pulizia», che probabilmente fi­ de di buon occhio un ulteriore del diritto intemazionale». chia, curdi appartenenti alla shmerga (guerriglieri curdi) nirà all'inizio della prossima deterioramento dei rapporti Per quanto riguarda il bilan­ diaspora di tutta l'Europa han­ utilizzano la tattica di colpire settimana. tra i curdi ed il governo turco. cio militare delroperazione «di no manifestato pacificamente postazioni militari turche, so- In realtà la Turchia si prepa­ Il leader dell'Unione patriot­ pulizia», è stato confermato a Ginevia, dove sono riusciti a prahitto nell'Anatolia orientale ra a sottoporre un dato di fatto tica del Kurdistan, l'iracheno che tra i turchi vi sono stati un penetrale nel palazzo dell'O­ e del sud-est, per poi rifugiarsi sia all'lrakche agli alleati inter­ Jalal Talabani, è ieri giunto In morto e due feriti. Un aereo è rni per denunciare «85 persone negli accampamenti situati al­ nazionali, non consultati pri­ visita ad Ankara, proseguendo stato abbattuto ma il pilota si è uccise dallo stato turco che l'interno del territorio irache­ ma della decisione. Una ma­ la sua serie di incontri con I ca­ salvato. La caccia ai curdi si è non osta ad usare gli stessi no. novra che rischia di creare ten­ pi della diplomazia intemazio­ estesa per dieci chilometri al­ metodi di Saddam». Militanti Ma lunedi scorso la Turchia sioni all'interno della coalizio­ nale in Europa e Medio Orien­ l'interno dell'Irak. Da parte curdi hjinno compiuto azioni ha sferrato una tremenda of­ ne guidata dagli Stati Uniti, che te. >ll terrorismo non fa parte curda, i cui peshmerga si trova­ anche all'A)a e a Bruxelles, do­ fensivi!, denominandola •ope­ ha recentemente messo in pie­ della tradizione del movimen­ no tra due fuochi, si lamenta­ ve hanno devastato gli uffici razione di pulizia». In questo di una forza di intervento mo­ to curdo», ha dichiarato Tala­ no perdite ben più consistenti. della Turkb.li Airlines distrug­ attacco, operato con caccia­ bile in Turchia al fine di impe- bani dando l'impressione di Secondo un rappresentante gendo o^ni rosa. I guerriglieri Pkk rilasciano i dieci turisti sequestrati in Anatolia FacchJano?Echlè? Ma come, non lo sai? È il Ministro della Marina Mercantile, quello che ha legalizzato di nuovo le reti spadare: i micidiali strumenti di morte che sterminano, in una sola stagioni' di pesca, Uberi i tedeschi rapiti in Turchia 7000 delfini, 50 balene e decine di tartarughe e uccelli marini. Ma non mi dirai •• BONN. 1 dieci turisti tede­ peggiavano sulle rive del lago van», ha confermato ieri il por­ glieri curdi l'avevano annun­ tre la agenzia di stampa batte­ Proprio così. E andato contro la decisione del (tuo predercsore, schi rapiti dai curdi in Turchia Nemtur. tavoce del ministro degli Esteri ciata tre giorni dopo il rapi­ vano i primi flash sul rapi­ sono stati liberati. Stanchi, con Per i dieci turisti è stata la fi­ tedesco a Bonn asslcuando mento messi alle strette dal­ mento, giovedì scorso, già cir­ contro le delibere del TAR del Lazio e del Consiglio di Stato e i vestiti sporchi e laceri, ieri ne di un incubo. In vacanza che i dieci tedeschi sono stati l'imponente battuta messa in colava il probabile nome del­ contro la Convenzione di Berna sulla conservazione dellj vita nottesono stati trovati intorno nella Turchia sud orientale, in rilasciati in buone condizioni piedi dalla polizia nella zona l'organizzazione curda che selvatica. E pensa che le spadare non sono neanrhe selettive: alla tre da un autista di un pull­ una zona montagnosa e fitta di psichiche e fisiche. tutt'intomo alle impervie mon­ avrebbe ordinato il sequestro: circa il 50% dei pesci spada pescali in questo modo è sotto taglia. man lungo il ciglio della strada boschi, una settimana fa sono Per i dieci turisti non è però tagne che chiudono il lago di il Pkk, il partito laburista del che porta ad Haskoy nella pro­ stati circondati dai sequestra­ ancora arrivata l'ora del sospi­ Nemrut, il luogo del rapimen­ Kurdistan, la più grossa orga­ Complimenti! vincia anatoltca del Bitlls. tori curdi e trascinati via dalle rato ritomo a casa. Prima di to. La ricerca dei dieci rapiti nizzazione in lotta contro il go­ I mano ai militanti dell'eser­ loro tende. La dinamica del ra­ poter prendere l'aereo per nelle prime ore era sembrata verno di Ankara, che avrebbe il Bah, lo al ano poalo avrai piaferlto restare anonimo. cito di liberazione del Kurdi­ pimento non è stata ancora quasi disperata. Nessuna trac­ controllo dell'intera zona dove Bonn (probabilmente oggi), cia della fuga del commando, e stato messo a punto il seque­ stan, da una settimana, le chiarita. Secondo alcune fonti dovranno essere ancora inter­ quattro donne, i tre uomini e i i dieci tedeschi sarebbero stati nessun segno del passaggio tra stro. Soro stati proprio i guerri­ rogati dalla polizia che tenta di i cespugli o tra la fitta bosca­ glieri del Pkk? E perchè? Nei GKEeHKAGIT tre bambini, provenienti tutti sequestrati in piena notte, risalire ai sequestratori curdi. dal Badcn-Wuerttmberg, sono mentre dormivano, secondo glia. Ma la gigantesca opera­ giorni scorsi un portavoce dei saliti a bordo del camion della altre nvece sarebbero stati por­ •Vogliamo tornare a casa al zione di ricerca ha comunque guerrigliori curdi in Germania Voglio aoalrn+re Crwfip**** *?t)e ballatila Banca Cowmciiafc Italiana A* n 8 di Rima tavi via con la forza in pieno più presto» hanno detto due messo in difficoltà i guerriglie­ aveva ditfto che i rapitori dei per la aalvepiardio aVlTamUrnle. Vi mvto G Pi*r favore mandairnu, tenta nenvn iroj». saivezzache li ha portati di cor­ dei cinque compagni sfuggiti • MODO USOOW 0100000 O gno da pari* ima, naajitori informa inni», sa al primo posto di ristoro. Da giorno, mentre erano a lavala, ri. Disturbati, dopo soli di gior­ tedeschi ave/ano agito senza il U nuo contributo im«fri tremfen qui l'autista ha dato l'allarme. nica cosa certa: solo cinque al rapimento appena hanno ri­ ni di prigionia, hanno dato consenso di-i capi e a loro in­ Q A»»*Tpw miniato a Cneneeec* «ori IrealV Poco dopo sul posto e arrivata campeggiatori sono riusciti a trovalo gli altri dieci. «Io vorrei l'annuncio: «Li libereremo». saputa. Agg ungendo, inoltre, nbUr rb*" wrw allegalo a quf»lO lagUaiutn proseguire il viaggio in Grecia», '_) Vmamenlo MI CCP N" 679SI0M minialo a la polizia che li ha condotti a fuggire seminando i rapitori: Ora la polizia tenterà di scio­ che il commando aveva agito Via — Tatvan. la cittadina a pochi gli altri sette sono stati braccati ha confessato l'altro ragazzo di gliere i molti lati oscuri del ra­ per attirare l'attenzione inter­ CmnpMorVIrM C*ftM»im.20-OOlS3 Rome chilometri della quale sette senza via d'uscita. 20 anni, Klaus Hnkelmann. pimento. Chi ha rapito i dieci nazionale sulla dura repressio­ U Bomuro banano mi OC N" 4l9Wl8rOl/3. c/o CAK_ „. Locatila ._ Pruv „ giorni fa erano stati sorpresi •I nostri connazionali stanno La liberazione dei dieci turi­ tedeschi e come ha potuto ne del governo turco nei con- dai nbelli curdi mentre cam­ bene e si trovano ora a Tat­ sti era attesa da giorni: i guerri­ mettere a segno l'azione? Men- frinti elei cure li. SABAT010 AGOST01991 NEL MONDO PAGINA 11 L'UN'TÀ

    Walesa chiede Lunga attesa in Usa per l'annunciato rilascio Domani de Cuellar riceverà il messaggio il licenziamento Ma rottimismo è diminuito dopo il sequestro della Jihad consegnato dall'inglese McCarthy del capo della Banca del francese di Médecins du monde Richiesta ad Israele la liberazione degli sciiti nazionale «Ha avuto manchevolezze nel compito di supervisore sulle Il segretario delTOnu: «Io spero ancora» Il ]x>rtavoce di Bush: «Nessun negoziato» attività bancarie». Con questa motivazione il presidente del­ la Polonia, Walesa (nella loto), ha chiesto alla camera dei deputati di estromettere il governatore della banca naziona­ le. Di recente uno scandalo finanziano aveva coinvolto il vi­ cedirettore dell'Istituto cer trale di credito, L'uomo, Wojcie- eh Prokop ieri fi stato anestato. La magistratura ha reso noto che il numero di quanti «no finiti in prigione è salito a sette e che «altri arresti sono possibili». Cinque sono banchieri. Le accuse rivolte a Prokop si riferiscono alle sue attività in quanto primo vicepresidente. L'avvocatura ha iniziato ad in­ Silenzio sull'ostaggio americano dagare sulle attività delle due banche in giugno per irregola­ rità finanziarie, corruzione e concessioni di garanzie di cre­ dito senza coperture, date sopratutto alla società privata «Art-B». La truffa è costai ì al tesoro decine di milioni di dolla­ ri, l-a società prendeva in una delle banche un assegno ga­ rantito, di 800mila dollan, poi lo faceva trasportare in elicot­ tero in un'altra banca lontana. E per il primitivo sistema di La Casa Bianca pessimista: «Non tratteremo con i rapitori» comunicazione fra banche, riusciva ad intascare gli interessi per una settimana presso idue istituti. Si attende sempre il rilascio anche di un ostaggio ame­ o l'altra si richiamano agli ta domanda sul se ritengono ostaggi si sia esaurito e che Terry Walte. La Jihad Islamica ricano, ma «più passa il tempo più cala l'ottimismo», estremisti in Iran sta rimesco­ che l'Orni debba negoziare: ciascuno stia cercando un mo­ per la Liberazione della Pale­ Sudafrica É di almeno due morti e 54 Israele cauta lando le carte. «Non spetta a noi dirgli cosa do per uscirne, ora che il clima stina che ha rivendicato il se­ feriti il bilancio ancora prov­ avverte il portavoce di Bush. Il sequestro del medico Ieri Bush ha incaricato il suo sembra favorevole», aveva det­ Razzisti contro visorio degli incidenti provo­ francese potrebbe aver bloccato tutto. «Un incidente devono lare questro degli inseganti ameri­ cati ien sera a Ventersdop Arens: «Dateci portavoce di mettere i puntini Da Beirut intanto, il leader to il mollati col turbante nero cani Alan Steen e Jesse Tumer, comizio De Klerk da migliaia di militanti del molto increscioso e controproduttivo», lo ha definito lo sulle i della posizione Usa. spirituale degli sciiti libanesi e dei discendenti diretti del Pro­ è l'organizzazione che nel Due morti «movimento di resistenza sceicco Fadlallah, leader di Ezbollah, confermando «Noi non facciamo accordi capo di Ezbollah. lo sceicco feta Maometto, rivelando che 1990 aveva liberato Robert Po­ Africaner» (Awb, l'estrema prove certe : con I sequestratori; non nego­ la sua ultima visita In Iran risale che anche i più estremisti in Iran ormai non vedono Moh.imned Hussein Fadlal­ litili. Altri due americani, Jose­ ___^_——™.™.H««Ì_ destra razzista del Sudafri­ ziamo con i rapitori; e pari­ lah, defiilsce come un episo­ al maggio scorso e che la libe­ ph Ciclppio ed Edward Tracy ca) , in occasione di un co­ che sono vivi» l'ora di chiudere il capitolo ostaggi. menti non facciamo pressioni dio -estremamente disgrazia­ razione del giornalista britan­ sarebbero In mano ad una se­ mizio del presidente Frederick De Klerk. Secondo una prima su altri Paesi (il riferimento è a nico McCarthy era stata con­ ricostruzione, gli estremisti bianchi - che protestavano con­ to» il rcipimento del medico dicente Organizzazione per la tro la presenza di De Klerk nella cittadina 195 chilometri a DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Israele) perché negozino», ha francese e conferma che si cordata in incontri segreti a Giustizia Rivoluzionaria. L'Or­ margine della conferenza del­ ovest di Johannesburg, considerata una roccaforte dell'Awb •• TEL AVIV. "La questione SIRQMUND QINZBIRO detto Fitzwater e ha aggiunto tratta di jn ostacolo che com­ ganizzazione degli Oppressi - avrebbero ucciso due neri e fento altre 54 persone, sei del­ degli ostaggi in Libano è estre­ che anche la liberazione even­ plica e I •locca l'intero proces­ l'Organizzazione islamica te­ della Terra ha rivendicato l'im­ le quali gravemente, nel corso di scontn a fuoco con la poli­ nutasi questa settimana a mamente delicata. A noi pre­ •1 NEW YORK. Aspettano. Ma sequestrane un altro e una tuale di tutti gli ostaggi non sa­ so dell» liberazione degli piccagione del colonnello dei zia. Gli scontri hanno avuto inizio quando i sostenitori del na i conti in sospeso; «bisogna Istanbul. me che tutti gli Israeliani e gli con meno ottimismo. «Ogni prospettiva davvero terrifican­ ortaggi. In un'intervista rila­ Marines e Casco blu dell'Orni movimento razzista hanno cercato di impedire un comizio tener conto anche di quelliche Si ritiene che. in maggiore o altri occidentali prigionieri dei giorno che passa l'ottimismo te... ci rammenta la natura cat­ sciati il giorno prima al «Wa­ William Higgins, L'organizza­ di De Klerk, accusato di «tradimento della razza bianca» per guerriglieri siano liberati ma sono morti in cattività». Ma ha minore misura, quasi tutte le le sue riforme antisegrctj azioniste. A Causa dei violenti inci­ diminuisce un poco», ha di­ tiva e vendicativa del terrori­ concesso pero' che stanno «di­ shington Post» nella sua villa organizzazioni che hanno si­ zione rivoluzionaria dei mus­ denti, per circa mezz'oia l'elicottero del presidente non è non credo che sia opportuno chiarato ieri a Kennebunkport smo», ha detto Fitzwater. alla per.leria meridionale di sulmani socialisti, che si dice riuscito ad atterrare a Ventersdop, dove De Klerk avrebbe in questo momento fare com­ scutendo la questione degli nora rivendicato il sequestro di il portavoce della Casa Bianca All'Onu, il segretario genera­ ostaggi con tutti i nostri amici Beiat, Fadlallah, che viene ostaggi in Ubano sino fazioni legata al rinnegato palestinese dovuto rivolgersi agli elettori del partito nazionale al gover­ menti o anticipazioni al riguar­ Fitzwater. Sembrava fatta. Bu­ le Perez de Cuellar dice di spe­ considerato il leader o il più Abu Nidal, ha rivendicato il se­ no. Centinaia di attivisti Mrikaner vestiti con uniformi militari do». Lo ha detto 11 ministro del­ ed alleati nel Medio oriente; ci di Ezbollah, il Partito di Allah. e armati di bastoni, coltelli e pistole hanno sfondato diversi sh stesso si era lasciato andare rare ancora. Domenica riceve­ scambiamo informazioni in ascoltato dalle fazioni filo-ira­ E secondo gli esperti le stessa questro e l'impiccagione del la Difesa israeliano Moshe dicendo che sperava venisse li­ rà dalle mani di McCarthy, il li­ niano in Libano, comprese giornalista britannico Alee Col- cordoni della polizia nel tentativo di penetrare nella sala do­ Arens. proposito». Insomma gli Usa organizzazione taorvolta si ve si svolgeva il raduno eli De Klerk. Ma gli incidenti più gravi berato in queste ore Terry An­ berato, la lettera che gli è stata non negoziano, ma non sì op­ quelle che hanno in mano gli presenta con nomi diversi. La leu. Un'altra organizzazione sono avvenuti all'esterno quando gli Afrikaner hanno co­ . La stampa e altre fonti infor­ derson, il giornalista che, pri­ affidata dal leaders della Jlhad pongono a che altri negozino. osta|(gi, aveva dichiarato che Jihad (guerra santa) islamica, ancora, le Cellule per la Lotta minciato ad aggredire neri che transitavano nella zona. mate riferiscono intanto di fre­ gioniero del 1986, è ormai il Islamica. Contiene le condizio­ •Noi non negoziamo per gli in Iran anche gli ultra non ve­ l'organizzazione che ha libera­ Armata, ha rivendicato il se­ netici contatti in Libano e in decano degli ostaggi. Ma il se­ ni per la liberazione degli altri ostaggi, ma non possiamo par­ dono l'ora di chiudere il capi­ to McCarthy. detiene anche gli questro dell'ex asso della Raf paesi occidentali per cercare questro del medico di Medici­ ostaggi, in particolare la richie­ lare a nome di tutti gli altri pae­ tolo. «Ho sentito anche dagli americani Terry Anderson, Il Jack Mann. Dell'Organizzazio­ Gna-Giappone Il premier giapponese giun­ di ottenere il rilascio dei milita­ ne Sans Frontiers, Jerome sta che Israele liberi gli sciiti si, e comunque noi sappiamo oppositori più incalliti il desi­ capo deH'uffficio di corrispon­ ne per la Difesa dei diritti dei Grande attesa ge in Cina tre anni dopo Ta- ri Israeliani. Attivissimo quanto Leyaud, che i rapitori minac­ che ha sequestrato in Libano, il contenuto della lettera (che derio di farla finita con l'intero denza dell'Ap rapito nel 1985 e prigionieri, che giovedì ha ri­ keshita, ultimo primo mini­ discreto, come in analoghe stro a visitare questo paese. ciano di uccidere qualora ven­ compreso lo Sceicco Obeid, McCarthy porterà a Perez de problema... La questione degli Thomas Sutherland, preside vendicato il rapimento del me­ per la visita In quella circostanza fu si­ passate iniziative, risulta essere catturato in un'azione di com­ Cuellar), ha detto ancora il osta||gi non ha più alcun im­ del dipartimento agricoltura dico francese Jerome Leyaud il coordinatore delle attività ga liberato un altro ostaggio, diKaifu glato un prestito di 5.000 mi­ ha complicato tutto. «Quest'i­ mandos. Ma le rivalità tra i di­ portavoce di Bush, risponden­ patto notevole sugli eventi. Im­ dell'American University di nessuno aveva sentito parlare liardi di lire, bloccato dai fat­ israeliane In Libano, Uri Lubra- do subito dopo ad una espile!- Beirut, e il prelato anglicano ni. dea del rilasciare un ostaggio e versi gruppi che in una misura magno che il gioco degli prima di ora. ti dell'89. Con Kaifu i dirigen­ ti cinesi parleranno sopra­ In un'intervista a Radio Ge­ tutto delle relazioni bilaterali, che Kaifu ha definito in questi rusalemme, Arens ha detto an­ giorni «solide e amichevoli», e dei problemi regionali, con che che prima di impegnarsi in Mediazione Usa. Firenze sede per la conferenza di pace? particolare riferimento all'unificazione della penisola corea­ trattative con la guerrìglia per na sulla quale Tokyo e Pechino sono d'accordo. Sul piano uno scambio di prigionieri, bilaterale rimane il conflitto per le isole Diaoyu. Su quello fi­ Israele vuole avere -prove cer­ nanziario, nel luglio scorso, in occasione del vertice di Hou­ to che «essi siano ancora in vi­ ston, i dingenti di Toky< > dissero che avrebbero tolto le san­ ta». «SI tratta di organizzazioni Una «lettera di garanzia» zioni economiche a pechmoriprendendo l'erogazione dei estremiste al massimo grado e prestiti. In quella occasione Kaifu disse che la Cina non do­ con cui è difficile parlare. Lo II leader veva essere isolata, per aiutare un processo di democratiz­ dimostra il fatto che anche ieri palestinese zazione. Il viaggio di questi giorni dovrebbe dare assicura­ Feisal Husseini zioni in merito e confemiarcTinteresse di Tokyo ad amplia­ hanno prelevato un nuovo re le relazioni economie he e commerciali • - ostaggio, un cittadino trance- per palestinesi e israeliani se». . , Israele Non facciamo soldi perchè A proposito del. nuovo inse­ La diplomazia statunitense continua il lavoro in pre­ che GhassanÀliChatib, mem­ » l'Olp* un'ini- tra gli scaffali c'è un anima diamento ebraico di Eshkolot, parazione alla Conferenza della pace. Ieri sette ore bro del partito comunista pale­ disperata- Per ovviare a: Un fantasma in pena che fa scappare i in Cisgiordania, Arens ha riba­ di colloquio tra tre rappresentanti del Dipartimento stinese, una formazione che ciò, dunque, secondo lo stesso nel supermarket clienti, si sono detti e con­ dito che la colonizzazione dei aveva sempre rifiutato qualsia­ Husseini, continuano a lascia­ vinti i proprietari di un su­ di Stato con Feisal Husseini e Hanan Ashrawi. Gli si contatto diretto con gli Stati re l'Olp fuori della porta col se­ Accorrono permarket di Ashdod. E per territori «resta un diritto fonda­ questo hanno rivolto accuse mentale di Israele e un princi­ Usa starebbero elaborando una «lettera di garanzia» Uniti. greto proposito di riammetter­ i rabbini pio da cui lo Stato non intende in grado di soddisfare palestinesi e israeliani. 11 Con­ Ma gli sforzi degli «sherpa» la dalla finestra una volta che ai costruttori dell'elegante del Dipartimento di Stato si sarà cominciata la Conferen­ complesso. L'ipotesi natu­ recedere nemmeno in cambio siglio nazionale palestinese si riunirà a settembre ad ralmente è stata respinta perchè «abbiamo scavato fino a della sospensione del boicot­ Algeri. Firenze si candida a sede della Conferenza. scontrano con l'atteggiamento za. dieci metri di profondi! i, senza trovare scheletri» hanno n- taggio arabo». Parlando dell'i­ israeliano che considera la Forse proprio per prepararsi sposto i costruttori. Inve ce la proprietaria del caffè del mar­ stituenda Conferenza di pace, questione palestinese «acces­ a quest'eventualità a metà set­ ket dice di aver sentito dai rabbini del posto che un uomo fu Arens ha detto che sebbene In soria» e di ostacolo alla perdu­ tembre si terrà ad Algeri la riu­ ucciso e sepolto in quell'area e che u suo spirito vaga per Medio Oriente sia difficile fare rante politica di colonizzazio­ nione del Consiglio nazionale cercare vendetta. Cosi, per una funzione simile all'esorci­ qualsiasi previsione, essa do­ ne in Cisgiordania e Gaza. palestinese, il parlamento in smo che liberi quest'anima II sono convenuti i rabbini, il quotidiano Hadashot dee che si tratta di un convegno di vrebbe effettivamente comin­ ••GERUSALEMME. Continua­ Husseini e Ashrawi avrebbero Inoltre, resta in tutta la sua esilio che conta 480 membri. complessità il problema di Ge­ Lo ha annunciato ieri il presi­ dieci. Digiuneranno per 24 ore per purificarsi, leggeranno ad ciare in ottobre. «La cosa sicu­ no gli sforzi delle diplomazie insistito per il congelamento alta voce il testo della «t abaia», la mistica ebraica, poi chie­ ra - ha aggiunto il ministro - è per superare gli ultimi ostacoli degli insediamenti ebraici in rusalemme: non solo per dente dell'istituto, Abdel-Ha- deranno all'anima di dirsi pace. La vicenda non è nuova. A che se verranno rispettate le sulla via delle trattative di pace Cisgiordania e a Gaza. Più vol­ quanto riguarda il destino fina­ mid, il quale ha precisato che quanto pare altri tre far: ;asmi hanno infestato altri tre posti, nostre intese con gli Stati Uniti, per il Medio Oriente. Ieri a Ra- te gli Stati Uniti e altri paesi le di questa contesissima città all'ordine del giorno figura an­ tutti centri commerciali. Chissà a chi piacciono di più i mar­ da parte di Israele non ci sa­ sacra alle tre religioni confes­ che «la formazione di un nuo­ ket, ai rabbini oai fantasmi' mallah, in Cisgiordania, una hanno chiesto a Israele di sionali, ma anche per l'acces­ vo Consiglio». Probabilmente il ranno ostacoli». A riguardo delegazione del Dipartimento bloccare la colonizzazione dei della Sirla. Arens ha ripetuto so al tavolo delle trattative di nuovo parlamento, per la cui Tra Lisa, leonessa di due an­ di Stato Usa si e incontrata per territori occupati, ma ancora esponenti della parte Est, che elezione sono già in corso trat­ Londra, pillola che si tratta di un paese poten­ sette ore con Feisal Husseini e ieri il ministro per l'edilizia, il ni, e Romeo, leone capo zialmente pericoloso e armato Israele continua a non voler tative tra le varie componenti la signora Hanan Ashrawi, i isupcrfalco» Sharon ha dichia­ anche per branco dello zoo safari di «come l'Irak prima della scon­ accettare. dell'Olp, vedrà tra i suoi mem­ Wobum, ne! Bedfordshire, due esponenti palestinesi che rato che la questione non è al­ le leonesse fitta», ma ha distinto fra il po­ Qualcuno, come Faisal Hus­ bri un maggior numero di mo­ correva una forte simpatia, tenziale bellico e le intenzioni In questi ultimi tempi stanno l'ordine del giorno e che gli in­ derati. Una mossa che potreb­ ma pnma che si trasformas­ conducendo le trattative con sediamenti continueranno. sein), fra le varie ipotesi di effettive del presidente Hafez compromesso, ha avanzato be essere stata chiesta ai pale­ se in attrazione e la natura Assad, che in questo momento Washington. I colloqui si sono Ma il colloquio di ieri, se­ stinesi proprio dagli Usa per ^^ facesse il suo corso, i guar­ quella che Gerusalemme pos­ diani sono corsi ai npan. Co- «non sembra effettivamente In­ svolti nella massima riservatez­ condo quanto detto dalla si­ sa un giorno divenire la capita­ rendere più «accettabile» la lo­ za nell'abitazione della signo­ si Lisa, 150 chili di peso è stata addormentata con una frec- tenzionato a far uso della for­ gnora Ashrawi, e stato solo le congiunta di due Stati nazio­ ro presenza al negoziati. tennari hanno insento una capsula za». Circa le trattative con Da­ ra Ashrawi e al termine nessu­ preparatorio in vista di ulteriori a sostenere l'interpretazione trattative. Per Israele, infatti, eia anestetizzante e i v< nali e quindi avere un'ammini­ Infine ieri la città di Firenze, con una dose di proges erone ad azione prolungata sotto la masco. Arens ha concluso af­ na delle parti ha rilasciato di­ incontri che avranno luogo la strazione paritetica, oppure es­ palestinese delle nsoluzioni quella di Yasser Arafat resta per bocca del sindaco Giorgio arrivata dagli Usa appositamente e chiarazioni. sua pelle. La «pillola» è fermando che «se queste si li­ settimana prossima. Sempre sere intemazionalizzata. Un'i­ Onu 24^ e 338. una concessio­ una «organizzazione terroristi­ Morales, ha avanzalo la pro­ avrà un effetto di tre anr i. Lo zoo safan non vuole cucciolate miteranno a questioni territo­ Di certo si sa che gli Stati ieri, a Gerusalemme, si sono potesi quest'ultima che stareb­ ne ci le ad Israele appare come ca», con la quale è reato persi­ pria candidatura quale sede nuove, visto che c'è faci ita tra i leoni a riprodursi, e che que- riali, non andranno probabil­ Uniti stanno tentando di ela­ tenuti altri colloqui: nella sede be molto a cuore al mondo un tr jdimento. no avere contatti. Gli statuni­ della Conferenza di pace. «E la sto ha già provocato un, i specie di «surplus» difficile da gesti- mente molto lontano». Ha borare una «lettera di garanzia» del consolato Usa 13 membri cristiano, perchè includerebbe Di ive invece gli Usa voglio­ tensi - che già prima della storia di Firenze - ha detto Mo­ re. però aggiunto che ci sono in­ che potrebbe sbloccare il ne­ del Congresso di Washington a maggior titolo le minoranze no f.ir apparire una fermezza guerra del Golfo avevano so­ rales rievocando la figura di vece altri punti pure molto im­ goziato e accontentare sia i si sono incontrati con una de­ arabe cristiane, ma che Israele che Israele considera assoluta­ speso il dialogo con l'Olp Giorgio La Pira - a porre auto­ portanti che potranno favorire palestinesi che gli israeliani. legazione di intellettuali pale­ respinge con decisione. Gli mene prioritana è nel ruolo -hanno però capito che imba­ revolmente la candidatura di VIRGINIA LORI un negoziato fra i due paesi. Secondo la radio di Tel Aviv, stinesi. Tra questi figurava an­ Usa sembra che si limiteranno clic l'Olp può giocare nelle stire una trattativa per i palesti- questa città». Peter Arnett torna a Baghdad Medaglia d'oro per l'eroe della Tempesta nel deserto Ispezioni Onu in Irak D celebre cronista della Cnn «A piano nucleare di Saddam nelle zone di guerra L'addio alle armi dell'Orso era di ottimo livello per una serie di reportages Schwarzkopf va in pensione Avrebbe ottenuto l'atomica»

    •• NEW YORK. Peter Amen, famoso, ha detto nella breve M NIE\V YORK. L'.Orso» d'A- americano e le forze armate. bili repubblicani che da tempo •i BAGHDAD Un ispeilore lavorando. Il pnmo, ha detto, il giornalista della tv via cavo corrispondenza di ieri di aver rabii ha scelto il ritiro. Com­ Schwarzkopf ha ringraziato gli stanno chiedendo di entra­ delle Nazioni Unite ha dirhia- venne varato nel 1984. americana Cnn, che ha do­ trovato una situazione molto mosso, Norman «Stormln» Sch- tutti, poi rivolto ai figli ha an­ re in lizza per un seggio sena­ rato che «non poteva essere Quella che sta per conclu­ warzko|j(, l'eroe americano nunciato: «Da domani sarò toriale in Florida. pacifico» il programma di a' dersi, secondo Kay. non sari cumentato in diretta le fasi diversa da quella che aveva ricchimento dell'uranio al i |ua- l'ultima visita d^gli ispettori più drammatiche della guer­ delle Tempesta nel Deserto davvero vostro padre». La nuo­ Solo un anno fa, la sagoma lasciato alla fine della guerra, scag iala contro Saddam Hus­ va dimensione di vita del fa­ le gli scienziati iracheni sdiva­ delle Nazioni Unilc in Irak. Tali ra del Golfo, è tornato ieri quando fu costretto ad ab­ imponente dell'«Orso» (un ispezioni hanno avuto luogo sein, ieri ha salutato tutti la­ mosissimo generale che ha metro e novantacinque di al­ no lavorando. David Kay. il ca­ nella capitale irachena, da bandonare l'Irak. «Nessuno sciando il suo incanto di re- guidato l'operazione contro l'I­ po della delegazione dell'Alea sulla base della risoluzione di cui ha inviato un breve servi­ tra la gente parla più di guer­ tezza, 120 chili di peso) era (l'ente dell'Onu per l'energia tregua nel Golfo del Consiglio sporsabile del comando cen­ rak non sarà solo quella fami­ quasi sconosciuta. Cinquanta­ zio in diretta. ra del Golfo», ha detto il gior­ trale delle forze armate ameri- liare. Una rivista di moda ma­ atomica che sta cercando di di sicurezza che impongono sei anni, Schwarzkopf era già all'lrak l'eliminazione di tutte «Sono pochi quelli che mi nalista, notando che «final­ Cc nt dopo 35 anni. Sotto il so­ schile, Gentelmen's Quarterly, portare alla luce tutti i secreti le elicente, nella base dell'a- offre nel numero di queste me­ un pluridecorato per le azioni nucleari di Saddam Hussein), le armi di distruzione di massa hanno riconosciuto», ha ri­ mente si possono fare e rice­ compiute in Vietnam, ma la Secondo alcuni funzionari vere telefonate senza difficol­ vi.izbne di Macdill a Tampa in se, una sua immagine inedita ha detto ad un gruppo di gior­ sposto Amett alla giornalista sua notorietà era circoscritta nalisti stranien che la segp 'taz­ americani l'Irak avrebbe pota­ tà, le strade più importanti Florida, l'«Orso» sul piede di che già prefigura le sue nuove che gli chiedeva quale acco­ partenza per la pensione, ha attività. Seduto sul bracciolo di agli ambienti militari. Giunto al za dei programmi, i loro costi e to produrre la quantità di ura­ glienza avesse avuto a Bagh­ sono state riparate, soprattut­ comando centrale Usa nel ì metodi impiegati non aneb- nio arricchito sufficiente per ncevuto la medaglia d'oro dal­ una poltrona, l'«orso» d'Arabia costruire una bomba atomica dad a distanza di cinque me­ to quella vitale a sei corsie le mini del segeratrio alla Dife­ indossa abiti civili firmati Ral­ 1988. il generale d'Arabia ha bero avuto senso se le fir.ilità che collega Amman a Bagh­ affrontato la sua missione più fossero state non militari. entro uno o al massimo due si. sa, Dick Cheney. Poi, per l'ulti­ ph 1-auren, la più prestigiosa anni e non entro cinque o die­ Amett, neozelandese, cui dad e attraverso la quale ma volla, ha passato in rasse­ gnffe stalunitense. Sguardo bo­ delicata, proprio nell'ultimo L'esperto delle Nazioni Jni- anno di servizio. In «100» ore ci come ritenevano i servizi se­ proprio ieri è stato assegnato giungono in Irak viveri, medi­ gna i suoi soldati salutandoli nario e sorridente, «Stormin tc tuttavia ha aggiunto di non greti amencani. Secondo que­ Il premio «Ischia» intemazio­ cinali e altro materiale, men­ con partile altisonanti: «Avete Norman» sembra già immerso ha sbaragliato Saddam. In poter dire se le ricerche aves­ ste fonti, la scoperta in Irak di molti pensano che se avesse nale per il giornalismo, l'ulte­ tre si sta lavorando al princi­ fatto la storia - gli ha gridato nella sua nuova vita: scriverà le sero raggiunto uno stadio tale un nuovo impianto per la fab- pale ponte sul Tigri, che sarà dalle, tribuna - sarò per sempre sue memorie (avrebbe ricevu­ avuto mano libera l'«Orso» da rendere possibile la produ­ bncazione di ccntnfushe per riore riconoscimento per la orgogli) iso di voi». to un anticipo di 5 milioni di avrebbe risolto definitivamen­ zione di una bomba ator ica. strepitosa serie di corrispon­ riparato entro ottobre». produrre uranio arricchito, di­ Colin Powell, il capo di Stato dollari, oltre sei miliardi di li­ te il problema del rais. In una «Questo - ha affermato • 0 un mostra che gli iracheni «erano denze da Baghdad, ha appe­ •Lungo la strada • ha ag­ maggiore degli Usa, rivolto al re) , terrà discorsi e conferenze controversa intervista dopo la interrogativo importante al chiaramente più avanti di na finito di scrivere un libro giunto Arnett sorridendo - le generale Norman non ha na- con una tarlila di 60 mila dolla­ fine del conflitto, il generale quale stiamo ancora cercando quanto pensassimo». «Entro un dedicato alla sua esperienza automobili ci superavano ad scos.o 11 sua commozione. «Mi ri l'ora e incasserà una pensio­ non nascose le sue perplessità una nsposta». anno o due- ha commentato in Irak. Tornando all'hotel oltre cento all'ora». Insom­ mancherai», gli ha confessato ne di 76 mila dollari all'anno. Il sulla decisione con cui Bush Secondo Kay, il programma uno dei lunzionan- avrebbero «Rasheed», la base da cui ma, tutto secondo Amett pa­ Il generale Schwarzkopf (a destra) con il segretario della Difesa Cheney, elog andolo per aver creato suo compito più arduo sarà re­ bloccò l'avanzata verso Bagh­ iracheno era di ottimo Inolio potuto disporre di una lineo di vennero inviati i memorabili re essere tornato alla norma­ durante la cerimonia del passaggio del comando • un nuovo amore» tra il popolo sistere alle pressioni dei nota­ dad. cosi come Io erano gli impianti produzione per la bomba ato­ reportages che lo hanno reso lità nella capitale irachena. e gli scienziati che vi slavano mica». Il delegato jugoslavo approva «Entro il 15 agosto si awiino un documento favorevole negoziati sul futuro del paese» cid «ampliare le attività» Zagabria segue l'esempio della missione europea di Lubiana e svaluta il dinaro Osservatori Cee in Croazia

    VoVanKiet il successore La Csce vota a favore di Do Muoi

    A Praga la Csce esorta le parti jugoslave ad avviare stranieri sul suolo jugoslavo. bia della valuta estera e vo­ confini, l'istituzione di dazi e negoziati sul futuro del paese entro il 15 agosto, e Gli osseivatori che ora sono glia cambiarla con dinari, via dicendo. Cose queste, co­ Nuovo premier in Vietnam approva «in accordo con la Jugoslavia la disponibili­ cinquini a, dislocati in Slove­ troverà molto più convenien­ me si vede, non di facile at­ nia, dovrebbero diventare te recarsi in Croazia o Slove­ tuazione visto che sulla vali­ tà della Cee ad ampliare le attività della missione di 300 o 100. nia invece di servirsi dei suoi dità della tregua non tutti so­ Do Muoi lascia la guida controllo del cessate il fuoco», cioè l'invio di osser­ Intanto, in una conferenza cambiavalute, prescindendo no disposti a giurare. Lo stes­ vatori anche in Croazia. Zagabria intanto, 24 ore do­ stampa presso il Sabor, il naturalemte dalla perma­ so ministro della difesa Luk del governo a Vo Van Kiet, po Lubiana, ha svalutato il dinaro di circa il 58 per parlai lento di Zagabria, è nenza o meno di un mercato Bebic ha parlato della neces­ stata annunciata la svaluta­ nero. In questo modo queste sità di armarsi per fronteggia­ cento. repubbliche verrebbero pri­ re eventuali nuove situazioni zione con effetto immediato vate di una fonte non indiffe­ di crisi. Tasto sul quale l'altro «sudista» e riformatore del di laro. La svalutazione è DAL NOSTRO INVIATO rente delle proprie entrate ieri Stipe Mesic aveva nuova­ pari a ! 58 per cento. In altre valutarie. mente battuto per ricordare GIUSEPPE MUSUN parole, il cambio della lira schieramenti di unità dell'e­ Cambio della guardia al vertice del governo vietna­ oggi è pari a 1 dinaro per 36 Al ministro senza portafo­ mita. Vo Van Kiet, originario del sud del paese e fa­ glio Vladimir Veselica è stato sercito lungo la frontiera ser­ M ZAGABRIA. Nessuna rea­ fa alcun riferimento all'-in- lire conno le 60 lire dell'altro bo-croata e l'intensificarsi vorevole a riforme economiche liberalizzanti, pren­ zione ufficiale in Jugoslavia violabilità delle frontiere in­ ieri. In proporzione sono sta­ chiesto se è intenzione della Croazia varare una propria della mobilitazione dei riser­ de il posto di Do Muoi, «nordista» e conservatore, alle risoluzioni votate ieri a teme» della Jugoslavia. Il de­ te riva utate tutte le altre divi­ visti serbi. E anche Zdravko Praga dalla Conferenza per legato di Belgrado si è oppo­ se estere. La stessa operazio­ valuta. «È una cosa che stia­ che mantiene però la carica di segretario del Pc. Lo mo studiando - ha risposto - Tomac, del partito dei cam­ la sicurezza e cooperazione sto decisamente all'inseri­ ne ù .stata fatta l'altro ieri in biamenti democratici, ha af­ ha deciso ieri a maggioranza l'Assemblea naziona­ in Europa. La Csce con il vo­ mento di questa frase nel te­ Slovena, per cui l'allinea­ e certamente si farà entro l'anno». E come si chiamerà? fermato che bisogna prepa­ le. Vo Van Kiet era l'u nico candidato in lizza dopo il to favorevole del delegato ju­ sto. mento della Croazia è stato rarsi a difendersi ed ha accu­ goslavo ha approvato due Nell'altra risoluzione si af­ più che scontato. «Il nome più probabile - ha ritiro di Phan Van Kha i. aggiunto - anche se una de­ sato l'armata «di ordire un documenti. In uno si sottoli­ ferma, «in accordo con la Ju­ complotto con i serbi per oc­ nea la «necessità urgente» goslavia la disponibilità della Se questa decisione darà cisione in questo senso non è stata ancora presa è Banica. cupare la Croazia». che tutte le parti awiino im­ Cee ad ampliare le attività ossigeno alle esportazioni è OABRie. BEITTINETTO mediatamente negoziati sul della missione di controllo anche vero che creerà non Sarà una moneta convertibi­ Il consolato statunitense di futuro del paese e «si appog­ del cessate il fuoco». In altre poche difficoltà alle due re­ le e in questo senso sono sta­ Zagabria, infine, ha notevol­ •• II parlamento vietnamita Vietnam accantoni almeno gia energicamente l'intenzio­ parole si sollecita l'invio di pubbliche in rifenmento al ti presi accordi con istituti di mente attenuato l'invito del­ ha suggellato con il proprio vo­ perora ogni progetto di demo­ ne delle autorità iugoslave di osservatori europei in Croa­ resto della federazione. Ci credito italiani e tedeschi. l'ambasciata americana di to il passaggio di consegne tra cratizzazione politica, puntan­ avviare i negoziati quanto zia, ma il nome di questa Re­ sono problemi pratici da ri­ Una nuova moneta pre­ Belgrado ai propri connazio­ Do Muoi evo Van Kiet alla gui­ do però contemporaneamente prima e comunque non oltre pubblica non viene menzio­ solver!.-. Un cittadino della nali affinchè tornino a casa. da del governo. L'evento non ad aperture di tipo economico il 15 agosto». Si parla di «assi­ suppone però una soluzione nato esplicitamente, poiché Serbia, del Montenegro, del­ politica della crisi jugoslava, Nei giorni scorsi un analogo ha sorpreso gli osservatori che soprattutto nei confronti di po­ stenza» intemazionale ai ne­ è nota l'ostilità della Serbia la Macedonia e della Bosnia appello era stato rivoltoda l l'avevano previsto sin dal giu­ tenziali investitori stranieri. goziati medesimi. Ma non si ossia l'esistenza di uno Stato Mezzi blindati in un villaggio croato allo schieramento di soldati Erzegovina, nel caso che ab­ certo, la delimitazione dei governo tedesco. gno scorso, quando si svol •crek Humphry, sala di San Giorgio al Cremli­ anni, espressione di gruppi po­ con diverse regioni del paese mi NEW YORK. «1. Riempite la precisa di altri farmaci letali, derale con i suoi tre milioni di un bicchiere con acqua del ru­ col nome in cui vengono messi già presidente delia Federazio­ no, la Russia firmerà il nuevo litici o di cooperative culturali: assegnate ad ogni rumo. Le abitanti e la grande provincia binetto, Iredda. (Non acqua in comercio nei diversi Paesi ne mondiale delle associazio­ trattato con cui si impegni! a unica merce a non essere «de- date previste sono domani, l'8 di Buenos Aires con circa 13 minerale, né succhi di frutta o (Italia compresa) e le dosi ni per il diritto a monre, e auto­ far parte dell'Unione Sovietù-a fitsit» nei chioschi o nei sotto­ settembre e il 27 uttobre milioni. Altre otto province, coca-eoa, troppa acidità). 2. necssarie a garantire una «buo­ re di una decina di altn libri I giornali russi, però, non han­ passaggi della metropolitana. I sondaggi finora sono molto tutte di scarsa o media impor­ Stemperate nell'acqua un na morte» per ciascuno di essi. sulle libertà civili, l'integrazio­ no alcuna intenzione di pai tc- Questi ultimi soffriranno meno contraddittori e alcuni forse tanza, formano il gruppo al grammo, al massimo uno e Alcuni capitoli hanno il compi­ ne razziale e l'eutanasia, è pas­ cipare alla festa. Usciranno |>er la crisi della carta. La NezavUi- politicamente orientati, ma quale è stato assegnato il terzo mezzo ci cianuro di potassio. to di sconsigliare mezzi inop­ sato in testa alla classifica dei l'occasione con la pnma pagi­ maja gazeta (giornale indi­ coincidono nel rilevare un al­ turno, da svolgersi il 27 otto­ (Usarne una quantità maggio­ portuni e Inefficaci (un ragaz­ best-sellers del New York Ti­ na completamente bianca. La pendente) o il Kommersant (il tissimo numero di indecisi: più bre. re vi ust onerebbe la gola). 3. zo ventiduenne del New En- mes nella categoria manuali. protesta non ha nulla a che ve­ commerciante) hanno appe­ del 40 per cento. Menem, ha In cinque muniti il cianuro è gland, che voleva suicidarsi Ed è già esaurito nelle librerie: dere con le tensioni politiche na un anno di vita ma il suc­ I peronisti, arrivati al potere ne abbiamo dovuto visitare ieri assicurato che il peronismo dissolto e pronto da bere. Re­ dopo aver rotto con la fidanza­ che hanno accompagnato la cesso è stato (.ile che si posso­ l'8 luglio 1989 dopo aver stra­ diverse per trovarne l'ultima discussione sulla sovranità disi­ no permettere di chiedere per •vincerà dappertutto», ma diri­ sta bevibile per qualche ora, ta si era buttato sotto quattro vinto le elezioni presidenziali non di p ù. 4. Una volta bevuta auto e un camion in corsa, copia nello scaffale «Diete e le repubbliche. Si tratta, inve­ l'abbonamento del 1992 la genti del partito di governo di due mesi prima, controllano la pozioie perderete coscien­ aveva cercato di strangolarsi e salute». È un manuale specifi­ ce, della prima azione sinda­ somma di 90 rubli. Una cifra ammettono privatamente che in modo incontrastato attual­ za in ciica un minuto. Avrete si era gettato dalla finestra, per camente diretto a chi vuol por­ cale dei giornalisti russi da iperbolica se si tiene conto che prevedono un forte calo dei lo­ mente il Senato della nazione appena 1 tempo di sciacquare finire ricoverato con solo qual­ re fine alla propria vita perché quando hanno conquistato la i lettori sovietici, abituati a pa­ ro voti. Il Partito radicale del­ e hanno una maggioranza re­ il bicchiere (per essere sicuri che escoriazione minore). Al­ affetto da un male incurabile, e libertà di stampa. Purlropro gare 5 copechi per i quotidia­ l'ex presidente Raul Alfonsfn. lativa alla Camera, 254 mem­ che nessun altro ne beva) e tri danno indicazioni puntuali a chi, medico o familiare, vo­ l'epoca della glasnost coincide ni, hanno drasticamente ridot­ oggi la maggior forza di oppo­ bri tra i quali i deputati del par­ stenderv. Ma attenzione: una su tulio quel che va fatto prima glia aiutarli a porre fine alle con la crisi economica del to i loro abbonamenti di fronte sizione, si dice sicuro di otte­ tito di governo sono calati da persona indebolita dalla ma­ di lasciare questo mondo, con­ proprie sofferenze. Incoraggia paese e. nonostante il succes­ al prezzo raddoppiato di que­ nere la maggioranza in non 120 a 111, dopo di una recente ialila può svenire nel Miro di so­ sigli pratici sul testamento e la dichiaratamente l'eutanasia, so di alcune tesiate, il settore è st'anno. Saranno dunque le te­ meno di otto province, com­ scissione e hanno perso inoltre li 20 secondi. 5. Una volta in sistemazione degli affari di fa­ che è illegale, anzi considerata in cnsi profonda. L'aumer o state più deboli a pagare e l'u­ prese le due che esso controlla l'appoggio di alcuni partiti al­ coma la morte seguirà nel giro miglia, persino il suggerimento alla stregua di omicidio negli del costo della carta, dei me:ai nione dei giornalisti denuncia già- Cordoba e Rio Negro. leati. Tutto ciò ha tolto al pero­ di 15-15 niiiuti, a seconda del­ di prendere prima una pilola Stati Uniti, non il suicidio. Ha di comunicazione e dei servizi il rischio che «milioni di cittadi­ suscitato un mare di polemi­ nismo la maggioranza assolu­ la vostra forza fisica e che il vo­ contro il mal di mare per evita­ postali rischia di gettare sul *• ni russi siano pnvaU del dintto Fra gli osservatori indipen­ che non solo da parte degli av­ stneo centinaia di quotidian i e costituzionale all'informazio­ denti prevale l'opinione che il ta che esso virtualmente aveva Kohl ili VaCdllZa II cancelliere tedesco som- stro stomaco sia pieno o vuo­ re di vomitare. Un quarto circa de ln vaca za si è to. A stomaco vuolo si muore delle 190 pagine del volume versari dell'eutanasia ma an­ riviste a diffusione repubblic a- ne». Nonostante la clamorosa governo perderà una parte e ha concesso ai 90 deputati più facilmente. 6. Durante il stampato in corpo grosso ab­ che da chi, ragionevolmente, e na ma anche regionale, citta­ protesta del 20 agosto, sono in non indifferente del suo soste­ radicali una più ampia libertà tra sorrisi „TT; , n ^^ gettato dietro le spaile i pro- coma il moribondo avrà un re­ bastanza da non affaticare chi preoccupato che possa diven­ dina. I giornalisti disoccupa:!, cantiere alcuni nuovi giornali. I gno elettorale e c'è chi teme di manovra. spiro pesante o russerà, come avesse la vista offuscata da una tare il manuale dei depressi. scrivevano ieri le lzvesUja, so­ più importanti: Krasnaja Plo- che una forte sconfitta del pe­ II campo di battaglia princi­ egran starnuti blemi della Germania torna­ chi ha preso una dose letale di lunga malattia o dalle lacrime, Pare che un precedente libro no già 34.000 e 78.000 sono i sciad (piazza rossa) sarà l'or­ ronismo renda Ingovernabile il pale sarà senz'altro la provin­ do fieno ta unita eie tensioni interna­ barbiturici». e dedicato a specifici consigli dello slesso autore, venduto in collaboraton rimasti senza po­ gano della presidenza del- paese. Si sa da fonti attendibili cia di Buenos Aires, il cui go­ zionali. Nulla sembra disto- professionali a infermiere e 140.000 copie, non abbia su­ sto. La legge del mercato, pn­ l'Urss, non ha invece ancora che l'ambasciatore americano verno è considerato la più alta ^ _^_„. ^^ glierlo dal suo relax. Nem­ Difficile procurarsi cianuro medici che vogliano liberare scitato tragedie indesiderate. ma ancora di essere introdoi la un nome il giornale del movi­ mm mmm m mmm Ma era infarcito di tecnicalità mento per le rilorme democra­ a Buenos Aires, Terence Tod- concentrazione di potere in meno il fragoroso starnuto per chi non lavora nell'indu­ con l'eutanasia i propn pa­ in Russia, colpisce l'unico si t- Argentina dopo quella del­ stria chimica o mineraria? zienti dalla sofferenza. mediche: con questo non si lore dinamico dell'economa tiche di Shevardnadze. DJB man, mosso appunto da un li- dell'autista del trattore, Josef Resch, tormentato dalla polve­ more di questo tipo, sta cer­ l'amministrazione federale. Niente paura. Segue una tabel­ può sbagliare. re dei campi falciati durante la raccolta di fieno.

    *. SABATO 10AG0ST0 )991 PAGINA 13 L'UNITA

    Borsa Lira Dollaro -0,54% Resiste In rialzo Mib 1102 sul (1.287,8 lire) (+10,2% dal' fiorite Stabile 2-1-1991) dello Sme il marco Lamborghini trattori Accordo ECONOMIA&LAVORO raggiunto *+• È tornato il sereno alla Limborghini tratton di Pieve di Cen­ to, len mattina infatti la S-ime e i sindacati hanno raggiunto un accordo che salverà i;rtin parte dei 280 posti di lavoro. Inviata ieiiaCossiga Dopo una faticosa trattativa e una serie di denunce e contro­ denunce tra propnetà e lnvoraton (la prima aveva chiesto i una letterajct ringraziamento danni ai dipendenti, mot tre questi ulUmi avevano tacciato la azienda di comportaci ;nto antisindacale) è stato deciso di mantenere nello stabil. nento bolognese una iti unità pro­ da parte dèi/vertici sindacali duttiva, quella della doppia trazione e dei possibilità di neri­ per la sospensione del decreto care per sostituire pensionati o eventuali dimissionan. t Rivoluzione Rivoluzione in arrivo per le tariffe telefoniche e dei servi­ in arrivo zi di telecomunicazioni: il di­ Intanto laCcyifìndustria per le tariffe segno di legge del governo ; approvato tre settimane fa telefoniche dal senato con il quale si di- chiede ad/Àndreotti Un operaio _____^^^_^___ spone il passaggio al gruppo metalmeccanico "•""•""""•"""^"mm Iri dell'azienda di Stato per i di reiterare il provvedimento dell'Alta Acciai. servizi telefonici contiene infatti importanti novità sulle le ta­ In basso, riffe. Obiettivo del piano • alferma il disegno di legge - sarà Luciano Lama quello di stabilire «una stretta correlazione tra le tariffe dei e attacca il sindacato e Innocenzo Cipolletta singoli servizi ed il costo delle relative prestazioni». Le tariffe dei servizi di lelecomun nazioni ad uso pubblico saranno determinate dal ministro delle Poste di concerto con i mini­ stri del Bilancio e del Tesoro. Le Fs fuori Nel nuovo consiglio di am­ ministrazione della Banca da consiglio Nazionale delle Comunica­ Sicurezza sul lavoro, si affilano le anni amministrazione zioni, di propnetà dell' Ente Fs, potrebbero non esserci Bnc uomini delle ferrovie. La lista «Grazie presidente ptr la sua sensibilità»: un enco­ dunque, da sottoporre a Fran­ scenari? Primo: il governo ac­ vanello («Sono socialista da Romita ci impone un salto In­ matico a 7 metri di distanza di designazioni di compe- mio ufficiale a Cossifa dei leader confederali per il cesco Cossiga per la firma en­ cetta tutte le modifiche ed en­ venti anni») lancia al ministro dietro aanche rispetto al codi­ per 7-8 ore al giorno. Le altre —^^——^^^^— tenza del ministero dei tra­ rinvio del decreto artisicurezza. Pressioni del sinda­ tro il 19 agosto, termine pe­ tro il 19 agosto vara il nuovo Romita («che è socialista da ce del 1942 varato dal fascio. discordanze più significative sporti, inviate in questi giorni al ministero del Tesoro, com­ cato perché entro ,1 19 agosto il governo vari un rentorio previsto dalla legge testo. Seconda Ipotest: il go­ pochi mesi») un guanto di sfi­ Terzo punto dolente, i limiti al riguardano le sanzioni penali prende, intatti, oltre ai nomi dei quattro rappresentanti sin­ 211' del 1990 oltre il quale de­ verno approva solo modifiche da: «Lo imitiamo ad un pub­ rumore: massimo 85 decibel nei casi gravi (non previste dacali (Gaetano Arconti [ er la fit-Cisl, Giancarlo Aiazzi, per nuovo testo che accolga tutte le modifiche, ma la cade la possibilità stessa di parziali ed insufficienti. In tal blico confronto, in qualunque per il parlamento, fino a 90 dal governo) e i limiti per l'a­ la Uiltrasporti, Aleramo Cr.-va per la Flit Cgil e Stefano D'Oca per il governo. La differenza è mianto e II piombo (100 mi­ Confindustrìa chiede che il provvedimento venga decretare. Le contromosse di caso si deve mettere in conto sede». I punti da contesare, se­ per la Fisafs) il segretario particolare de! ministro Bernini, Confindustrìa suggeriscono a una più solida campagna di condo Pavanello, sono molte­ enorme poiché la pressione crogrammi per metro cubo reiterato senza alcuna correzione. Del Turco: «Ecco acustica raddoppia ogni tre nel testo del parlamento, 150 Franco Ferlin, il già cons oliere e futuro presidente della so­ - la conferma delle ìostre preoccupazioni». Ottaviano Del Turco giudizi opposizione. Tra le altre ini­ plici. Il pruno riguarda il medi­ decibel: 83 è il doppio di 80, nel decreto). Per rilevare il cietà di informatica della Une, Giorgio Casadei, ed il giurista sferzanti: «Il decreto sembrava ziative, una proposta di legge co compiente, per il parla­ 86 il quadruplo, l'89 significa piombo, infine, il governo im­ Giuseppe Consolo. Allo ".Ulto di fatto quindi nel consiglio confezionato ad uso e consu­ da parte dei 70 tra deputati e mento è un medico Usi, per il otto un rumore otto volte più pone il vecchio ed approssi­ non entrerebbe alcun rappresentante dell'Ente Ferrovie del­ senatori (di 7 partiti) che lo Stato, principale «azion sta» dell'Istituto di credito. OOVANNILACCABO mo degli orientamenti che governo può anche essere un forte. 1 90 decibel del governo mativo metodo dell' «ALA-U» l'associazione imprenditoria­ hanno firmato il «patto» con privato, m.i ciò è contro l'arti­ significano un martello pneu­ invece della piomboemia. ••MILANO. Stavota il presi­ accusa il sindacato di aver le esprime da tempo in mate­ l'associazione «Ambiente e la­ colo 5 dello Statuto che il go­ Bota ruba La migliore risposta alle voci dente Cossiga l'enomio se l'è promosso «una opposizione ria». La logica del «si fa quel voro». Terzo possibile scena­ verno non può modificare Le richieste di congelamento dei titoli di guadagnato. Un grazie t dal inspiegablle ad uniformarsi che si può» era «perfettamente rio: il governo non decreta en­ perchè la delega non glielo Stato l'ha data il mercato. L'asta di Boi conclusa ieri si mondo del lavorospeditotli a all'Europa». Una polemica recepita». L'appello di Confin­ tro il 19 agosto ed in tal caso consente. .Secondo, le misure superano che per ora si agita su binari dustrìa ad Andreotti «confer­ la materia toma di competen­ preventive che per il parla­ é conclusa con un esito più Courmayeur Ieri lattina ?on le offerte che positivo. Le richieste un messaggio firmato Treitin paralleli ma che potrebbe ma e rafforza le nostre preoc­ za del Parlamento. «Ambiente mento devono essere «tecni­ cupazioni». Valutazioni con­ e lavoro», l'associazione della camente fattibili», mentre nel ^^^^^^^^^^^^^^^ hanno superato di 2.600 mi- e Del Turco, (ienvenuto e esplodere subito dopo ferra- ™*™—™^^^^^^^^™""" liardi le offerte, e i rendimen­ D'Antop). Grazie presidente t gosto, una battaglia di enor- sonanti da parte Uil: «Non si Cgil lombarda che per pnma testo del governo diventano aveva lanciato l'allarme (giàil ti sono cresciuti. Gli operatori hanno richiesto 15.669 miliar­ •per la sensibiljtù con cu/ ha '] me rilievo sociale. I leader possono fare passi indietro ri­ «concretamente attuabili», di di titoli su 13mila miliardi disponibili. I titoli sono stati inte­ accolto HinvitO" a ruwrae il confederali infatti perseguono spetto alla' legislazione vigen­ '5 agosto, quando 11 decreto quindi rimessi alla discrezio­ ramente assegnati senza l'intervento della Banca d'Italia. Per . decreto antisicurezza. Il fion l'obiettivo di un nuovo decre­ te», dice Anna Maria Acone. veleggiava da tre giorni nel­ nalità delle imprese. Ma osser­ i titoli a tre mesi il guadafino netto previsto è pari al 10,95%, firmo» di Cossiga non è pia­ to che accolga tutte le modifi­ Silvano Veronese invita «a non l'indifferenza generale, aveva va Pavanel lo che ciò, oltre che rispetto al 10,85% dell'astri precedente; per quelli semestrali ciuto invece alla Contndu- che approvate dalle commis­ ignorare i risultati della con­ chiesto l'Intervento di Cossi­ anticostituzionale, va contro il rendimento ha superalo la soglia dell'I 1%. attestandosi strla, che si dichiara perplessa sioni parlamentari e per que­ trattazione sul quali la legge ga) ritiene possibile, ed anzi l'articolo 2.087 del codice civi­ sull' 11,03 bnetto contro i! 10,72% precedente. Per quelli an­ per il rinvio, chiede (cor lette­ sto propongono un confronto non può intervenire in senso doveroso, che il governo ac­ le che impone agli imprendi­ nuali Infine l'interesse sarà pari al 10,52% netto nspetto al con il governo e con i gruppi ra) al governo di reiteare il peggiorativo». colga tutte le modifiche. Il suo tori le misure «più aggiornate». 10,41 % dell'asta di fine lu cjlio. quando il complesso di Bot in parlamentari. Un nuovo testo, ' decreto senza correggo e Ma ora quali sono i possibili segretario nazionale Rino Pa- Dunque - osserva Pavanello - circolazione superava i 3?>3mila miliardi di lire. Falso in bilancio Il sostituto procuratore mila­ nese Gherardo Colombo og­ Intervista a Lama che apprezza l'intervento di Cossiga contro il decreto «antisicurezza» alla Saipem gi chiederà l'archiviazione Archiviazione dei fascicoli relativi a 10 dei 38 amministratori e sindaci per 10 inquisiti in carica dal 1982 ad oggi al- la Saipem di San Donato Mi- «Quest'Italia così diligente quando deve , i , ,, ™^^™™™"™^™^^*^™•™ lanose, società Eni specializ­ zata nella costruzione di im pianti petroliferi. Tutti erano fini­ ti sotto inchiesta, sospetta*! di falso in bilancio in seguito alla peggiorare le condizioni di chi lavora» denuncia di una società e i impiantistica, la Piico: questa at­ torno all'80 partecipò a una joinl-venture con la Saipem per costruzione di sei impiant in Iran; secondo la Piico, la socie­ to un primo successo. È stata tario generale della CUI. Co­ L'ex segretario generale della Cgil è soddisfatto che profitto aziendale» ha leggi sul lavoro migliori Una vera legge sulla sicurez­ tà Eni si accaparrò molti ni liardi giocando sui libri contabili quella di questi mesi un batta­ me mal7 di quelle degli altri paesi eu­ il decreto «antiskurezza» del governo non sia stato Ma il Parlamento non ha po­ za che si contrappone al de­ e sugli accordi con gli iraniani. Il pm Colombo la ora stabili­ glia che Luciano Lama ha par­ ropei ha poi cosi tristi pri­ creto «antislcurezza» del go­ firmato da Cossi^- È il primo passo, dice, per ap­ tuto fare nulla per bloccare Me lo sono domandato an­ to che dieci indagato - di e ui non si conoscono i nomi - sono ticolarmente sentito avendo un decreto legge coti pale­ ch'io. Dubito che Marini abbia mati per quanto riguarda in­ verno? provare delle leggi che salvaguardino davvero la sa­ presieduto qualche tempo fa cidenti e morti sul lavoro certamente estranei alla vicenda. L'inchiesta prosegue per semente odioso? fatto davvero mente locale su Si può dire esattamente cosi. quel che riguarda gli altri '•>$ amministratori e sindaci. lute dei lavorato.. Come quella in discussione al Se- una commissione parlamenta­ quel decreto. È un ministro.ma Perchè le leggi sono buone, rato che preve* nelle aziende la elezione di «dele­ re di inchiesta sulle condizioni A dire il vero è stato fatto qual­ Del resto non è detto che l'Ita­ non ha certo dimenticato di ma il controllo è scarso se non lia non debba seguire delle di­ La Bitumines Onnoco (Bi­ gati per la sict/ezza». L'Italia, dice Lama, farebbe di lavoro nelle aziende che re­ cosa, anzi molto. La commis­ essere stato sindacalista. nullo e quindi esse non vengo­ Enel acquisterà se noti all'opinione pubblica sione lavoro del Senato, ad rettive Cee in altri casi , ad tor), joint-venture tra la bene ad obbedre alla Comunità in altri casi... Ora in Conflndustria prote­ no applicate esempio quando queste sono carburante compagnia petrolifera di dati allarmanti e In gran parte esempio, all'unanimità ha invi­ sta e dice che l'Italia deve inediti. Da quella commissione tato il ministro per le politiche E allora che cosa si può fa­ più avanzate. Nel nostro pae­ sintetico stato Venezuelana pelroleos uniformarsi al resto dell'Eu­ se, ad esempio, non esiste ( furono elaborate ben otto pro­ comunitarie Romita a non ap­ re? Solo accettare la situa­ de Venezuela (pdvsa) e la ropa. Almeno dal punto di zione o se mal, come tenta di eccetto che per le caldaie e gli da Bitor Bp, ha raggiunto un accordo RITANNA ARMENI poste che dovevano migliorare plicare la direttiva Cee e a vista formale non ha ragio­ una situazione che, dati alla fare U decreto del governo, elevatori) una legge che obbli­ con l'Enel per la fornitura a mantenere la legge italiana. ne? ghi i produttori di macchine a ••ROMA. «Un volta tanto anni e ora vicepresidente del mano, risultava molto grave. Romita ha fatto il pesce in bari­ peggiorarla? ^^""™" quest'ultimo del carburante Invece il consiglio dei ministri No, non h.i nessuna ragione. controllarne la pericolosità pri­ sintetico orimulsion per i generatori di energia elettrica. È possiamo dar rgione a Cossi­ Senato, ha apprezzato partico­ le. Ci rassicurò, ma poi non ha Nella commissione lavoro del ma di venderle mentre la Co­ ga. A propositi del decreto larmente l'atto di Cossiga di ha emanato un decreto che va mantenuto la parola data .. Anche la Comunità europea Senato è già in discussione quanto ha reso noto l'Opina in un dispaccio da Caracas 11 nella direzione opposta- peg­ prevede la dilesa delle condi­ munità europea su queste que­ presidente della Bitor, Manuel De Oliveira, ha dichiarato che sulla slcurezzasul lavoro ha rinviare il decreto legge sulla Una posizione ambigua? una legge che dovrebbe supe­ stioni da indicazioni proci- preso una detsione giusta e sicurezza sui posti di lavoro giora le condizioni di sicurez­ zioni di miglior favore vigenti rare questa enorme contraddi­ l'Enel riceverà un milione di tonnellate di carburante, com­ Ad essere benevoli si può defi­ in ciascun paese, invece que­ se.Quindi su alcune cose sia­ saggia. La dtettiva della Co­ che il consiglio dei ministri za. «Perchè - precisa Luciano nire cosi. zione di cui parli. Si propone posto da una miscela di greggio, acqua e agenti chimici, in Lama - dire, come dice II de­ ste in Italia sono state annulla­ mo in ritardo e dovremmo fare un arco di tempo di cinque anni. Le forniture inizieranno nel munità euroria alla quale vo­ aveva, invece, approvalo. È che i lavoratori eleggano nelle dei passi avanti subito. Invece levamo unlfoWiarci dà ai lavo­ soddisfatto del fatto che la bat­ creto, che le aziende fanno per Ma U decreto è «tato appro­ te e I equiparazione 0 avvenu­ aziende dei proprio delegati 1994 la sicurezza dei lavoratori quel ta al basso. siamo stati diligenti, mollo dili­ ratori garanzs minori di quelle taglia condotta dai sindacati, vato dal consiglio del mini­ che contrattino le condizioni genti nell'unico caso in cui previste dalknostre leggi» dalle organizzazioni per la sa­ che è «concretamente» possi­ stri. Un consiglio nel quale Questa vicenda ha messo di salute e di sicurezza. Si tratta bile significa di fatto subordi­ avremmo dovuto e potuto far­ Luciano -ama, segretario lute e per l'ambiente e dai par­ c'è un ministro del lavoro però in luce una contraddi­ di una legge che completa lo ne a meno. FRANCO BNIZZO generale d

    Parlali direttore generale della Confìndustria, Innocenzo Cipolletta Qualche esemplo: U Unite 11 decreto lefl gè. massimo di rumore passo Abbiamo .sapulo direttamente dagli 85 decibel a 90, la pre­ dal Quirinale che il presidente senza massima di zinco nel Cossiga non e affatto entralo sangue passa dal 40 micro- nel merito della norma. L'ha ri­ «Un decreto che non ci discrimini in Europa? grammi per 100 ce a 60 mi- mandata indie-ro per un vizio crogramml. E poi c'è la pos­ di forma, perché il Governo sibilità di avvalersi di medici non ha tenuto conto del pare­ di fabbrica pagati dalle re espresso dalle commissioni. Ancora meno restrizioni per le aziende» aziende per gli accertamenti Dunque risolto questo proble­ ( prima questo potere era ri­ ma di forma il decreto potrà servato ai medici della Usi ) essere immediatamente reite­ «Se bisognerà modificare il decreto, è in senso meno dacati insorgono contro un de­ tà». In altre parole la nostra vive in Europa, è quella più tu­ Su tutto questo credo non si rato. • vincolante per le imprese e in linea con il testo della creto che a loro giudizio ab­ normativa sarebbe più pro­ telala Quella che vive meglio. possano avere dubbi. La nuova normativa propo­ Cee». Il direttore generale della Confindustrìa, Inno­ bassa il grado di sicurezza dei pensa ad escludere la conve­ Avete u la disciplina unica è Se queste sono le normative sta per decreto, è Indubbio, lavoratori italiani, gli industriali nienza economica dalle gran­ una certezza per tutti. Soprat­ Cee ci dovrà pur essere una ra­ è più conveniente per le cenzo Cipolletta, scende in campo sul decreto sulla insorgono contro la «campa­ dezze che concorrono all'at­ tutto per chi a certi standard di gione. Noi non abbiamo alcu­ aziende. Lei continua a rite­ tutela e sicurezza del lavoro. Norme «insicure»? Asso­ gna intimidatoria». Innocenzo tuazione delle misure di tutela sicurezza non arriva. na intenzione di non nspettan nere che non abbassa l'at­ lutamente no. Chi grida allo scandalo, dice, vuole Cipolletta, direttore generale dei lavoratori. Parlavamo di «convenienza le leggi. Prima quelle di ou.ci tuale «grado» di sicurezza? della Confindustrìa, annuncia economica». nostra, poi quelle europee. Ma Sono convinto di no ed ho la méttere in crisi aziende e lavoratori. E spiega: «Norme «se chi grida vince, noi gridere­ E non crede che non sia II ca­ so di mettere In campo la ci deve essere certezza del di­ sensazione che chi fa tanto ru­ diverse ci discriminerebbero rispetto all'Europa». mo più di tutti». Bisogna tener conto che alcu­ more vuole invece introdurre convenienza economica del­ ne piccole aziende non hanno ritto. Non ò che chi grida più le aziende quando si parla forte ha ragione. Altnmcnti ultenon disagi >xr le ,izicnde e Ma allora non è vero che la possibililà di applicare nor­ per i lavoratori. questo decreto rende meno della salute? facciamo una nuova edizione FERNANDA ALVARO me trop|x> restrittive. E se que­ sicuro li lavoro? lo credo che occorra adottare ste nonne diventeranno «di delle «spadare» di Messina, chi Perché per I lìavoratorl? Assolutamente no. Anzi il de­ una disciplina europea ed evi­ legge», al ora le aziende saran­ fa un'azione di forza l'ha vinta •1 ROMA! Contb il Governo, tanto clamore da scrivere di­ Se i sindacati hanno intenzio­ Perché i lavoratori devono tro­ ma non perché promuove un rettamente al presidente del creto preparato dal Governo è tare l'introduzione di nonne no costre'te a chiudere. che possano costituire un ele­ ne di urlare, allora noi abh la- vare le aziende dove la legge decreto in linea con la Cee giu­ Consiglio. Gli industriali invia­ assai più restrittivo, verso le Ma è Innegabile che le nor­ sia nspettata. se le aziende dicato «meno sicuro» per i la­ no una lettera ad Andreotti e ai aziende, di quello comunita­ mento di discnminazione tra il me che ti Governo ha appro­ mo intenzione di sovrasta v tulle le voci non nescono ad applicare voratori, ina perche si fa condi­ ministri del Lavoro e delle Poli­ rio. Al criterio di «ragionevole nostro paese e gli altri paesi vato una settimana fa conce­ queste norme non potranno zionare da chi «grida più forte» tiche comunitarie Manni e Ro­ praticabilità», proposto dalla Cee. Perché, e non sono io a dono maggiori libertà agli Ma persino il presidente (Sel­ operare, e se non ci sono le in­ e non permette a certezza del mita. E cosi la Confindustrìa Cee, il testo di Romita adotta il dirlo, i nostri lavoratori, ma an­ Imprenditori sulla qualità la Repubblica vi ha dato tor­ dustrie non ci saranno neppu­ diritto. Cosi preoccupati da possa al contrattacco. Se i sin­ concetto di «concreta attuabili­ che gli industriali, la gente che delle misure di prevenzione. to e ha preferito non firmi ire re i lavoratori illlliillllllllil IL MERCATO E LE MONETE Arriva il tonfo di fine settimana FINANZA E IMPRESA

    • ENICHEM-UMON CARBIDE. -Nessu­ lo statuto hi approvato anche il cambia- INDICI MIB CAMBI na decisione riguardante la scella di un m?irk> del rome m Fideuram Bank. Agli Scambiati meno di 70 miliardi eventuale partner per Enichem t stata pre­ azionisti di rìdeuram, che viene incorpo­ DOLLARO 1267,88 1278,395 Indie* valor» pr«c. var. % sa». È quanto precisa oggi una nota dell'E­ rala, andranno 25 azioni ordinarie della MARCO 749,07 749.225 INDICE MIB 1102 1108 -0.54 mt MILANO Piazza Altari ha il valore fino a 5.960 lire per un abbandono del premio, 2% non supportato pero da al­ ni in seguito alla diffusione di notizie se­ nuova banca ogni quattro azioni date in FRANCO FRANCESE 220.18 220.155 concambio; la valutazione delle due so­ ALIMENTARI MG 087 -0.20 concluso la settimana con un poi riprendere qualche punto con sollievo di quanti avevano cuno scambio. Tono dimesso condo le quali, al termine di un viaggio- FIORINO OLANDESE 864,475 864.525 lampo negli Stati Uniti, il presidente della di'tà e stata di173 miliare i per banca Ma­ ASSICURAT. 1131 1138 -0.62 nuovo tonfo (dopo la pausa di sul finire, posizionandosi infi­ già venduto il tìtolo sul fisso e si dei telefonici con Sip a -0,71% FRANCO BELGA 36,385 36,348 società chimica, Giorgio Porta, avrebbe nusardi (I428lreperazicne) edi730mi- giovedì). Una seduta caratte­ ne a lire 5.995. Gli operatori sarebbero trovato scoperti di e Stet a -0,81%, mentre Saipem lia rdl per Fideuram (8969 lire per azione) BANCARIE 1138 1140 -0.35 STERLINA 2102,895 2191,650 rizzata come ormai e consue­ hanno fatto il seguente calco­ fronte ad un ritiro. beneficia ancora dei riflessi compiuto «importanti passi» in direzione di un accordo con la Union Carbide.Le L': mi, che ora jontrolla clxa il 70!fc di Ma­ CART. EOIT. 1311 1315 -0.30 YEN 9,454 9,429 tudine da una volume scarso lo: la Fiat a premio base (> mila Tra gli altri valori di casa dell'accordo sull'alta velocità, nusardi. salirà iU'80,94%. cosi come la Vianini lavoro trattative tra le due società per la ricerca di CEMENTI 1233 1233 0.00 FRANCO SVIZZERO 855.735 655.995 di scambi (intorno ai 70 mi­ con dont di cento lire, rispetto Agnelli, accusano flessioni su­ • 800 MIUAIDI PER PIRELLI Maxi au­ ( + 2,04%) con un rialzo un accordo nel settore della chimica line PESETA 11,982 11.963 liardi), e che ieri ha registrato alla chiusura di ieri poteva an­ periori all'I SS anche Fiat privi­ mento di capitile in vista per la Pirelli Cavi, CHIIMICHE noe 1104 0.08 una nota particolare: la preci­ dell' 1,94%. Deciso passo indie­ (che verrebbe attuato attraverso la costitu­ CORONA DANESE 193.445 193.450 cora essere ritirata. Le cento li­ legiate e Ifi privilegiate. Per i ti­ zione di due joint-ventures, una in Europa la società rcsjonsabile delle attività cavi COMMERCIO 1320 1320 0.00 sa connotazione tecnica lega­ re di premio sarebbero co­ toli del gruppo De Benedetti la tro per le Enichem scese a d< I gruppo imustrialc milanese. L'I l set­ LIRA IRLANDESE 2001,71 2001.885 ta alla risposta premi di lunedi 1.450 lire con un -1,36% e sci­ a maggioranza Enichem, l'altra negli Usa a COMUNICAZ. 087 OSO -0.30 munque andate in fumo, quin­ seduta ha riservato risultati pe­ te nu-e gli azioiisti saranno infatti chiama­ DRACMA 6,774 6.771 prossimo. Le Fiat, che contano volone per le Mondadori me maggioranza Union Carbide) sono in cor­ ti «I .ipprovan un' operazione ctie porte­ di tanto valeva ridurre la perdi­ nalizzanti con un - 0,86% per le so da diversi mesi. ELETTROTEC. 1280 1291 •0.15 ESCUOO PORTOGHESE 8,892 8,705 26 milioni di titoli in scadenza ta a 86 lire (6.100 lire meno che perdono il 5,04% del loro rà nella cassedella società oltre 799 mi­ Cir a 2.885 lire, un + 1.57% per valore a 10.350 lire. Ancora in­ FINANZIARIE 1040 1055 -0.57 ECU 1535,26 1535,250 tra base 5.630 e 6.430 lire, ne 6.014 lire) ritirando il titolo ri­ •È NATA FIDEURAM BANK. Sara ope­ liardi di lire. U società ha attualmcnle un sono un esempio. Sul vaolre le Cofide a 2.751 li;e ed un - sistenti acquisti, alcuni di stam­ DOLLARO CANADESE 1122,825 1117,975 vendendo sul fisso. Pero, man rativa dal gennaio 1992 la fusione tra la capitale di 12S miliardi. !.' aumento, per IMMOBILIARI 1033 1030 0.29 della casa automobilistica tori­ 1,19% per le Olivetti. Debolez­ po estero, sulle Pirelli SpA. Tra banca Manusardi e la Fidcuram, delibera­ uri massimo di !34.432 miliardi, verrà ef­ SCELLINO AUSTRIACO 106.474 108.451 mano che nel dopolistino le MECCANICHE 1113 1123 -0.89 nese si e infatti registrata una za diffusa anche nella scuderia gli assicurativi regrediscono le ta oggi dalle assemblee straordinarie delle fettualo attraversi l'emissione massima di CORONA NORVEGESE 191,58 191.635 quotazioni di Fiat scendevano, Ferruzzi con le Ferfin a 2.137 li­ Generali, le Ausonia e le Fon­ 23 ,<14 3 milioni di izioni ordinarie, dal valo­ MINERARIE 1112 1112 0.00 insistente corrente di realizzi due società del gruppo Imi. Questa matti­ CORONA SVEDESE 206,1)7 206,095 che, dopo la chiusura al mini­ il margine di riduzione della re (-0,97%) e le Montedison a diaria. Tra i bancari limaluri na è stata la Fideuram a dare il via libera, re nominale uiitarìo di 10 mila lire, da of­ TESSILI 11S4 1184 0.00 MARCO FINLANDESE 306,7 309,460 mo del mese a 6.014 lire (- perdita era sempre più mode­ 1.430 lire (-o,83%). In eviden­ per mediobanca ed arretra­ seguita nel pomeriggio dalla banca Manu- frire in soltosciizicne al prezzo di 34.125 li­ sto, rendendo cosi probabile DIVERSE 910 917 •0.11 DOLLARO AUSTRALIANO 1009.1 1007.845 1,71*), hanno fatto scendere za le Trenno con un rialzo del mento di Bancoroma. sardi che oltre ad alcuni cambiamenti nel­ re di cui 24.125 lindi sovrapprezzo. Illlilllllllllillllffllllllllllll MEWCATO ArtONAfHO Trrotr or STATO FONDI D'INVESTIMBNTO AUMBITAM MMCOU CHHUCHIIPUOCAHIUM COFIDE RNC 1207 0.67 RISANAM R P 27350 0.22 Titolo prezzo var. % CCT-AG95IND 98,65 0.00 ITALIANI GlISTiCREDIlFINANZ» 11763 11787 Pr«c ALIVAR 10850 0.23 ALCATEL 5780 -0.34 COFIDE SPA 2751 -1.57 RISANAMENTO 53490 -0.19 BTP-16GN9712,6% 97.65 •0.05 CCT-AG96INO 98,7 0.10 l«n GtrSTIELLEB 10667 10849 ADR AM6RICAS FUND 11461 11467 GIALLO 11157 11161 FERRARESI 35300 -0.20 ALCATERNC 3710 0.00 COMAU FINAN 2150 0.70 VIANINI INO 1532 1.79 BTP-17MC19212,S% 99.9 •0.10 CCT-AG97IND 98.35 -0.05 ADR EUROPE FUNO 11022 11101 CIIIFOCAPITAL 1280;. 12805 GRIDANIA 7380 •0.41 AUSCHEM 2053 0.88 EDITORIALE 3445 -0.14 VIANINI LAV 5510 2.04 0.10 BTP-17MZ9212,5% 100,05 0.05 CCT-AP93INO 100.1 ADR FAR EAST FUND 10619 10676 IN rERMOBILARE FONDO 13685 13898 ERICSSON 49450 -1.06 ERIDANIARI 5525 0.18 AUSCHEMRN I486 0.55 WCALCESTR 4320 0.00 BTP-17NV9312,5% 99.65 •0.05 CCT-AP94IND 100,2 -0.05 ADRIATIC GLOBAL FUND 12369 12394 INVES1 IRE BLANCIATO 11290 11297 EUROMOBILIA 4999 •0.42 ZIGNAGO 5900 0.00 BOERO 5980 1.88 BTP-16AP9212.5V. 99.85 -0.16 CCT-AP95 IND 96.7 .0.10 ARCA 27 11020 11004 L I)Rf, 21345 21343 EUROMOBRI 2170 -6.47 CAFFARO 920 0.55 MKCANWH* BTP-1AG9211.SV. 99.3 -0.15 CCT-AP96 INO 99.85 -0.05 ARIETE 10592 10567 MIDA BILANCIATO 1129? 11306 FERR TO-NOR 1540 1.32 AUTOMOMLUmCHI ATLANTE 10153 10151 MULTIRAS 197?» 19736 CAFFARORP 908 0.11 2137 BTP-1AG9312 5% 100 0.05 CCT-AP97 IND 98.1 0.00 FERRUZZI FI •0.97 ALENIAAER 2840 •0.21 AUREO PREVIDENZA 13060 13043 NAGRACAPI'AL 16411 16447 ABEILLE 106700 •0.18 CALP 4255 0.00 FERFIRNC 1352 •0.95 BTP.1AP9211% 99 -O.10 CCT-DC91 IND 100.3 0.00 DANIELI E C 7520 0.53 AZIMUT GLOB CRESCITA 10592 10663 NORDCAPITiL 12361) 12379 ALLEANZA 56500 0.03 ENICHEM 1450 -1.36 FIDIS 5560 -1.24 BTP-1AP92 12.5% 99.9 000 CCT-DC92 IND 100.15 •O.05 DANIELI RI 4689 •0.45 CAPITALGEST AZIONE 1242B 12436 MOnDMIX 11723 11724 ALLEANZA RI 50650 0.30 ENICHEM AUG 1515 -0.92 FIMPAR R NC 768 -2.42 BTP-1AP929.15% 98.65 0.00 CCT-OC95 IND 99.15 005 CENTRALE CAPITAL 12595 12593 PHIJNIXFIINC 13063 DATACONSYS 2875 -1.20 13050 ASSITALIA 6200 0.00 FABMICOND 3260 1.72 FIMPARSPA 1523 •0.65 BTP-1AP92EM9012.5% 99.9 0.00 CCTOC95EM90IND 99.3 0.00 CISALPINO AZIONARIO 10056 10086 PRIMEREND 20071 20110 FAEMASPA 4170 0.00 AUSONIA 842 •5.61 FIDENZA VET 2705 1.31 FIN POZZI 470 -0.21 BTP-10C9312.6% 99.5 0.00 CCT-DC96IND 97.55 000 EPTAINTERNATIONAL. 10606 10766 PROF ESSIOWLE INTERN 11830 11805 FIAR SPA 10900 -0.91 EURO-ALDEBARAN 11507 PROF ESSI0I*LE RISPAR 825 ITALGAS 3213 -0.53 FIN POZZI R 620 0.00 11488 1030» 10306 FIRS 0.61 FIAT 6014 -1.72 8TP-1FB9211% 99.45 0.00 CCT-FB92IND 100,2 •0.10 FINARTASTE 5010 -0.40 EUROJUNIOR 11060 11034 OUADRIFOGIOBIL 11592 11800 FIR8RISP 380,5 1.56 MARANGONI 2701 -1.06 8TP.1FB929.25V. 99,16 0.10 CCT-FB929.8% 99.1 0.00 FINARTE PR 1131 0.80 FIATPR 3883 -1.48 EUHOMOB RISKF 14413 14409 REDDITOSETH 19865 19855 FONDIARIA 39100 -2.01 MONTEFI8RE 894 -0.72 BTP-1FB9312.5V. 100,5 0.05 CCT-FB93IND 99.9 -0 05 RISP ITALIA 81, FINARTE SPA 3290 2.49 FIAT RI 4186 -0.1» FONDO LOMBARDO 11774 11783 17702 17715 GENERALI AS 31270 -0.73 MONTEFIBRI 678 •0.69 BTP-1FB9412,5% 99,45 0.05 CCT-FB94 IND 100,3 0 15 FONDO TRADING 9886 9874 RC1LO INTERNATIONAL 1066» FINARTE RI 1030 -1.90 FISIA 2589 -0.48 10695 1377 FIDEURAM AZIONE 10731 10716 ROLOMIX 11406 LAFONCASS 14700 0.88 PERLIER 1.25 FINREX 740 •5.13 FOCHI SPA ' 9970 •0.10 BTP-1GE929,25% 99,15 •0.05 CCT-FB95IND 100,1 0.05 11416 FINANZA ROMAGEST 9946 9958 PREVIDENTE 18720 1.08 PIERREL 1710 2.95 FINREX R NC 830 -0.60 FRANCO TOSI 30750 -0.40 BTP-1GE94 12.5% 99,45 0.00 CCT-FB96 INO 99,2 •0 05 FIORINO 27407 27424 LATINA OR 9100 -0.66 PIERREL RI 830 •1.07 GILARDINI 0.15 BTP-1GE94 EM9012,6% 99,25 0.05 CCT-FB96EM91 INO 98,6 0.00 FISCAMB H R 2095 0.00 3400 FONDERSEL INDUSTRIA 8770 8772 OBSLIOAZIONAl LATINA RNC 4382 •0.41 PIRELLI SPA 1991 1.07 FISCAMB HOL 2890 -0.05 CCT-FB97 INO ODO 6.25 GILARORP 2780 0.00 BTP-1GE9612,5% 96,1 97,65 FONDERSEL SERVIZI 9864 9909 AtltllATICBONDfJND 12557 12573 LLOVD ADRIA 14400 •0.48 PIRELRINC 1515 2.36 FORNARA 1065 •2.95 IND SECCO 800 0.00 BTP-1GE96 12.5% 97,5 0.00 CCT-GÉ9211% 99.9 000 FONDICRUNTERNAZ 12764 12771 ACIOS BOND J051H 10516 LLOYORNC 12080 0.00 RECOROATI 7530 -0.20 FORNARAPRI 980 0.00 MAGNETI R P 935 -1.06 BTP.1GNK20.15V. 99 0.20 CCT-GE92IND 100.1 -0 05 FONDINVEST3 11640 11644 AC1RIFUTURA 13554 13567 MILANO O 24276 0.27 RECORD RNC 4160 0.00 GAIC 1450 -0.68 MAGNETI MAR 934 -0.64 BTP-1GN94 12.5*/. 99,2 000 CCT-GE93 EM66 IND 100 005 FONDO INDICE 10446 10446 AIA 11980 11988 GAICRPCV 1490 1.85 GENERCOMIT CAPITAL 9958 9960 AUCAMM 11278 MILANO RP 15710 0.38 SAFFA 8200 -0.24 MANDELLI 9000 1.24 BTIMGN97 12,5% 97,9 -0.05 CCT-GE94IND 100,2 -0 06 11275 GEMINA 1555 -0.58 GENERC0MIT EUROPA 10640 10646 Afl?ARR 12096 12091 RASFRAZ 18660 •0.16 SAFFA RI NC 6250 -0.40 MERLONI 2620 0.00 BTP-1LG9210.6% 99.8 0.00 CCT-GÉ94BH 13,95% 102.05 029 GEMINA R PO 1301 -0.08 GENERCOMIT INTERNAZ 12057 12082 ARCOBALENO 1167(1 11878 RASRI 11870 -1.25 SAFFA RI PO 8190 -0.12 MERLONI RN 1100 2.14 BTP.1I.G92 11 5% 99,6 -0.10 CCT-GE94 USL 13,95% 101,8 •0.24 GEROLIMICH 105,75 -0.70 GENERCOMIT NORDAMERICA 12768 12803 ADIRLO RENDITA 14614 14606 SAI 17100 8 SAIAQ 2785 -1.59 NECCHI 1255 -0.79 •W GEROLIM R P 90 0.00 BTP-1LG0J12.5% 100.05 0.05 CCT-GE95 INO 99,3 -0.15 GEPOCAPITAL 12223 12223 A7IMUT GARANZIA 1148!. 11478 NECCHIRNC 1750 -7.41 SAIRI 9600 -1.54 SAIAQRIPO 1890 •2.07 GIM 5955 -0.23 BTP-1LG9-1125% 99.05 .0.05 CCT-GE96INO 99.1 0.05 GESTICREDITEUR 10024 10026 AZIMUT GLOtt REDDro 11483 11482 N. PIGNONE 4540 •1.30 GESTICREDITAZ 11634 11639 BMtJASHFONOO SVBALPASS 23300 -1.85 SNIABPD 1451 -0.96 GIMRI 2368 0.34 BTP-1MG9211% 99 0.05 CCT-GE96CVINO 100,1 0.00 10773 10768 OLIVETTI OR 3740 -1.19 3ESTIELLE A 9332 9335 BM RI; NDIFpwpO 11319 11316 TOROASSOR 23060 -1.8V SNIARINC 1048 -0.95 IFIPR 15820 -1.40 BTP-1MQS212.S% 100 0.05 CCT-GE96EM91 IND 98.95 000 OLIVETTI PR 2497 0.00 GESTIELLE I 9663 9901 C 1 HENOITA 11134 11132 TOROA8SPR 12920 •0.79 SNIARIPO 1430 -1.04 IFIL FRAZ 5690 -0.62 BTP-1MG92»,16% 98.6 -0.05 CCT-GE97 INO 97.65 -0.15 OLIVETRPN 2600 0.04 GESTIELLE SERV E FIN 10494 10488 CWfALGES" RENDITA 12183 12181 •0.64 IFILRFRAZ 3346 •0.66 TORO RI PO 12326 0.45 SNIA FIBRE 1090 BTP.1MG04EM0012.5V. 99.15 0.10 CCT-GN93 IND 100 45 0.00 IMI- 10737 10703 CASHBOND 14338 14335 INTERMOBIL 2750 3.19 PININFRPO 15650 0.32 UNIPOL 19200 -0.83 SNIATECNOP 4600 0.44 BTP-1MZ929,15% 96.85 •0.05 CCT-GN95 IND 98,75 0.05 IMICAPITAL 25632 25652 CfNTRALE MJNEY 10938 10932 ISEFISPA 1435 1.41 PININFARINA 16861 0.06 UNIPOLPR 11800 -1.67 SORINBIO 6861 •0.13 BTP-1MZ9412.5% 99.25 0.10 CCT-GN96 IND 99,4 -O.10 IMIEAST 9648 9903 CE NTRALE FUDDITO 14713 14707 ISVIM 11520 0.00 REJNA 10300 0.10 CMAEEM.IN'ERCONT, 11S72 VITTORIA AS 9190 •0.78 TELECOCAVI 13890 •0.14 BTP-1NV91 11,5% 99.65 -0.05 CCT-GN97 IND 96.15 000 IMIEUROPE 10106 10100 11575 ITALMOBILIA 74160 -0.05 REJNA RI PO 33100 0.00 IMINDUSTRIA 9B74 9683 £l?AI.PINO RPDITO_ ' 12028 12027 WARLAFONO 2348 0.00 VETRERIA IT 6200 -0.15 BTP-1NV9112,5% 99.9 0 30 CCT-LG93IND 100,35 -0 30 ITALMRINC 47650 0.08 RODRIOUEZ 6560 -1.79 IMIVVEST 9912 9947 PpOFREND 10815 10814 W FONDIARIA ' 18900 2.16 WAR PIRELLI 105 2.94 0.00 KERNEL RNC 785 0.00 SAFILO RISP 11265 0.00 BTP-1NV9ÌEM8912.55Ì 99,65 •0.05 CCT-LG94AU 709,5% 99,2 IN CAPITAL ELITE 10404 10400 E-TASOND 15067 15041 W SAFFA RNC 1165 0.43 KERNEl ITAL 496 0.00 SAFILOSPA 10750 1.90 BTP-1NV9»12,5% 98,65 0.10 CCT-LG9S INO 99.1 -0.05 IN CAPITAL EQUITY 12080 12110 EPTA MONEY 12223 12222 EUHC-ANTAR8 MNCAIM ' ~ MITTEL 1846 -1.28 SAIPEM I486 1.94 BTP-1NV9'12,5% 97.55 0.00 CCT-LG9SEM90IND 99.1 0.00 INDICE GLOBALE 9633 9671 13855 13853 INDUSTRIA ROMAGEST 10050 Ei.lRC-VEQA 10882 10860 BCAAQRMI 12840 -0 55 COMMIH6IO MONTEDISON 1430 -0.83 SAIPEM R P 1805 0.28 BTP-10T9?12,5% 100.1 0.00 CCT-LG96IND 99.1 0 10 10035 INIZIATIVA 10753 10754 E'JUCMOBILIAIEREODITC) 12427 124?7 COMITRINC 3748 0.21 RINASCENTE 7350 0.00 MONTEDRNC 932 -0.98 BTP-10T9J12.5V. 99.55 0.05 CCT-LG97 IND 98,2 4 10 SASIB 7780 -0.06 INTERBANCARIO AZ 18266 16293 ^URCMONEY 10456 10456 COMIT 0.00 MONTEDRCV 1503 0.00 4775 0.84 RINASCENPR 4370 SASIIBPR 7550 0.00 BTP-1ST91!12,5% 100.1 000 CCT-MG93 IND 100.45 000 INVESTIMESE 10172 10186 FONCO FUTURO-AMI(JI,IA 11005 11000 PARMALAT FI 1.17 B.MANUSAROI 1372 0.61 RINASCRNC 4975 0.00 12130 SASIB RI NC 5860 1.82 BTP-1ST9312,5% 99.6 O.OO CCT-MG95 IND 98,75 000 INVESTIRE AZ 11594 11594 FIDEURAM MONTA 13141 13139 BCAMERCANT 7436 0.34 STANDA 34950 0.00 PARTRNC 1400 0.36 TECNOSTSPA 2360 1.02 BTP-1ST9412,5% 96,9 0 05 CCT-MG95EM90IND 99,3 000 INVESTIRE INTERNAZ. 10452 10480 FONCERSEL REOITO 10112 10110 PARTECSPA 2625 3.10 FONOICRI 1 BNAPR '2768- 1.28 STANOARIP 7370 •0.24 TEKNECOMP 651.5 0.08 BTP-21DC9111.6% 99.65 O.OO CCT-MG96 IND 99,6 0.00 LAGEST AZ. INTER 10137 10148 11363 11362 PIRELLI E C 6270 0.64 LAGEST AZIONARIO 14654 14834 FONCICRI MONETARIO 12249 12247 BNARNC 1462 -2.22 TEKNECOM RI 830 0.00 CASSADP-CP9710% 97 -0.41 CCT-MG97IND 98,25 0.00 PIRELECR 2505 -0.40 PERSONALFONOOA? 11546 11558 FONCIMPIEGO 15595 15592 BNA 0.14 VALEOSPA 4120 -0.70 CCT ECU 30AG94 9.65% 96.3 -0.30 7130 COMUNICAZIONI PREMAFIN 13250 -1.27 CCT-MZ93IND 99,9 -0.05 PHENIXFUNDTOP 10564 10572 FONCINVEST 1 12306 12303 W MAGNETI R 75 0.00 101,5 -0.26 BNLQTERI 12S4S 0.82 ALITALI A CA 770 •0.65 RAGGIO SOLE 2535 -0.96 CCT ECU M/9210,5% CCT-MZ94IND 100,15 •0.05 PRIME-ITALY 10731 10749 Gt NERCOMIT MOÉTARIO 10816 10615 W MAGNETI 80 -2.44 G!.NERCOMITREN|TA OCATOSCANA 4661 -0.61 ALITALIAPR 636 0.00 RAG SOLER 1690 0.00 CCT ECU f 5/93 9% 99,75 O.OO CCT-MZ95IND 96.8 0.05 PRIME MERRILL AMERICA 11386 11445 10783 10781 211 0.00 GCPCREND 10293 10290 BCOAMBRVE 4961 -1.16 ALITALRNC 750 0.00 RIVA FIN 7760 0.00 WNPIGN93 CCT ECU J5/93 9,8% 99,6 0.00 CCT-MZ96EM90IND 99 -0.05 PRIME MERRILLEUROPA 11839 11832 194 PRIME MERRILL PACIFICO 12095 12120 Gi:S FI MIPREVIDE)2A 10134 10130 BAMBRVEA 2744 •0.40 AUSILIARE 12550 0.00 SANTAVALER 1770 WOLIVET8% 4.86 CCT ECU eS/93 8,76% 98.8 0.00 CCT-MZ96IND 89,4 0.05 -ose PRIMECAPITAL 28953 28994 G-::STICREDITMONB-F 11538 11536 SCHIAPPAREL 993 WESTINGHOUS 36300 6.98 CCT ECU 8 5/939,75% 100,5 0.10 B. CHIAVARI ' 4310 -1.60 AUTOSTRPRI 953 •0.73 0.20 CCT-MZ97IND 98,05 000 PRIMECLUBAZ. 10182 10196 G?:STIELLELIQUID, 10621 10617 WORTHINGTON 2575 •0.69 BCODIROMA 2835 -1.90 AUTO TOMI 14899 0.20 SERFI 6380 -0.55 CCT ECU 86/04 6,9% 94.3 -0.53 CCT-NV91 IND 100,15 -0 05 PROFESSIONALE 39393 39349 Gt:ST IELLE M 10705 _1070J LARIANO 6052 0.02 COSTA CROC. 3070 •0.65 SIFA 1365 2.09 CCT ECU 8«/»4 8,75% 98.3 .0.10 CCT-NV92IND 100.15 000 QUADRIFOGLIO AZION 10564 10581 G;;STIRAS 23301 23296 SIFARISPP 1147 3,33 MINDUMC MtTALLURarCHI G'IIFOREND 12433 12431 BNAPRPN 2038 -0.26 COSTA RNC 1818 •0.11 CCT ECU 87/01 8,76% 99.5 0.00 CCT-NV93IND 100.4 -0 05 RISP. ITALIA AZ. 11390 11396 SISA 1925 0.64 DALMINE 398 -0 50 S.PAOLO H AMBIENTE 12006 12084 IMIS1MO 15348 15532 BS SPIRITO 2830 0.00 GOTTARDO 2994 -0.20 CCT ECU «7/04 7,75% 94,4 463 CCT-NV94IND 99.75 -0.05 12487 IMIBOND ., 11240 11243 SME 3171 -0,84 EUR METALLI 1035 -0.19 98,2 0.00 S PAOLO HFINANCE 12478 8 SARDEGNA 21800 1.40 ITALCABLE 6910 -0.29 CCT ECU 66/928,5% CCT-NV95IND 88.05 0.00 IM'REND SMI METALLI 1017 -0.49 FALCK 8040 0.56 S.PAOLO H INDUSTRIAL 11058 11076 14523 14622 CR VARESINO 5170 ITALCAB R P 4980 0.00 CCTECU 68/112 APB,5% 96,2 0.31 99.2 0.05 11181 IN CAPITAL BOND 13375 13377 -0-77 SMI RI PO 658 0.00 FALCKRIPO 8290 0.00 CCT-NV9SEM90IND TRIANGOLO A 11160 NAINAV ITA 1085 -0.48 CCT ECU 8671)2 MQ6.S% 96 000 TRIANGOLO C 11152 11160 IN-EFIB.RENDITA 19171 19167 CRVARRI 2986 -0.13 SOPAF 4005 0.13 M AFFÉ I SPA 3952 -0.08 CCT-NV96IND 97,6 -O.10 CCTECU86/»38.5% 96,45 000 TRIANGOLO S 11161 11162 IN -ERMONEY 10517 10517 CREDIT 2680 -0.70 NAI-NA LG91 950 -0.11 SOPAFRI 2590 -0 38 CCT-OT91 IND 100.15 -0.05 MAGONA 8620 O.OO VENTURE TIME 11591 11566 17626 17629 -0.71 CCT ECU68/03 6.65% 95,85 0.10 CREO IT RP 2000 2.83 SIP 1121 SOGEFI 2579 -0.04 CCT-OT93 IND 100.4 0.00 ÌT'iLMONEY 10757 10755 CCECUBB/936.75% 96,1 -0.15 Z6TASUISSE 9979 9996 CREDIT COMM 3906 0.03 SIP RI PO 1111 •0.71 STET 1969 -0.61 TESSILI CCT-OT94 IND 99.25 0.00 LAGEST OBBLIOAZpNARIQ 14439 14437 STET RI PO 1703 -0.41 CCT ECU 89/04 9,9% 98,9 -0.30 CREDITO FON 5660 -1.03 SIRTI 11020 0.65 BASSETTI 13005 -0.76 CCT-OT95IND 98.7 0.00 LIME Plir f 1188? 11891 TERME ACQUI 2518 0.28 CC~ ECU 69/049,65% 101,1 •0.59 MIJAOBBLIGAZIONlHip 13217 13217 CR LOMBARDO 3010 0.00 BENETTON 9892 0.53 CCT-OT95EMOT90IND 99,15 O.OO BILANCIATI ACQUI RI PO 768 0.00 CCT ECU 89/8410,15% 98,3 -0.20 ARCABB 22554 22663 M: IMIiTARIO ROMAGFST 10836 10831 INTERBANPR 34360 0.00 • CANTONI ITC 5749 0.49 CCT-OT96IND 97,46 0.05 TRENNO 3166 2.13 CCTECU 69/959.9% 99 -0.30 ARCATE 11490 11477 MriNEY-TIME 10753 10753 MEDIOBANCA 16040 -0.28 ABBTECNOMA 2670 0,00 CANTONI NC 3820 -2.18 CCT-ST91 IND 100 0.00 NAGRAREND j TRIPCOVICH 12500 0.61 CCT ECU 90/9512% 104,85 -0.05 AUREO 18645 18821 12761 12763 WBROMA7% 840 0.00 ANSALDO 451C 1.53 CENTENARI 267 0.00 CCT-ST93 INO 100,2 0.00 NCRDFONDO 13148 13146 TRIPCOV RI 5920 0.00 CCTECU 90/9511.15% 102 0.00 AZIMUT BILANCIATO 12470 12550 EDISON 3349 -0.27 CUCIRINI 1550 -2.52 CCT-ST94INO 99.75 -0.05 AZZURRO 20505 20504 PI, BSONALFONDOMOrfTAR. 12533 12532 UNIPAR 855 -3.39 CCT ECU 90/9511,55% 105,2 0.00 10594 PHÉNIXFUND 2 12706 12703 CANTAMI HHTOMAU EDISON RI P 3125 0.16 UNIPARRNC 1040 4.00 ELIOLONA 3420 0.00 CCT-ST95IND 98.45 005 BN MULTIFONDO 10691 CCT ECU 83 OC 8,76% 95,85 0.05 BN SICURVITA 13300 13300 PHIMEBOND 12522 12552 BURGO 9780 -1.01 ELSAGORO 4390 -0.68 WAR BREDA 147 •0,66 LINIFSOO 800 -0.37 CCT-ST95 EM ST90 IND 98.8 0.00 CCT ECU 93 ST 6,75% 96.2 0.10 CAPITALCREDIT 12557 12661 PHIMECASH 12338 12338 BURGOPR 9730 -0.10 QEWISS 10300 -1.06 WAR CIR A 111 -5 93 LINIFRP 760 0.26 CCT-ST96 IND 86.5 0.10 CCTECU NV9410,7% 99,9 •0.40 CAPITALFIT 15222 15223 PMIMECLUBOB8LIGAZI0J 14365 14364 BURGO RI 9660 0.00 SAES GETTER 5390 -2.00 WAR CIR B 155 -8.82 ROTONDI 2125 -1.16 98 0.05 PKIMEMONETARIO 13842 0.00 CCT-ST97 IND CAPITALGEST 17707 17715 13836 7385 0.82 CCT-15MZ94IND 100.1 SOTTR-BINDA 915 •0.11 SONDELSPA 1382 -1.00 WAR COFIDE 218 6.34 MARZOTTO CTO-15GN9612.5% 99,55 0.05 CASH MANAGEMENT FUND 14628 14825 PIIOFESSIONALE REDD 12126 12121 WCOFIDERI 140 5800 0.00 CCT-17LG93II,75% 97,75 0.00 12140 12139 CART ASCOLI 4185 -0.59 WARELSAG 122 0.00 -3.46 MARZOTTONC CTO-16AG9512.5% 100,15 0.05 CENTRALE GLOBAL 12057 12047 WAR IFIL 1150 -8.73 MARZOTTO RI 7110 -0.56 CCT-17LG933CVIND 99,8 000 CHASE M AMERICA 12070 12154 RJÌNVJICREDIT 11310 11309 FABBRI PRIV 5230 1.85 CTO-10MG9612.5% 99,6 0.00 WAR IFIL RI 730 089 OLCESE 2145 -0.88 CCT.18AP9210% 99,35 000 CISALPINO BILANCIATO 13501 13496 RLNCIFIT 12197 12193 L'ESPRESSO 28900 0.15 FINANZIAMI CTO-17GE9612,5% 99,75 -010 RI NDIRAS 13495 13493 W PREMAFIN 2100 -4.55 RATTI SPA 4406 -2.00 CCT.18AP92CVIND 100,65 -0.05 COOPINVEST 10092 10094 MONOADRNC 10360 -5.04 AGO MARCIA 264 0.00 CTO-18DC9512.5% 99.95 -0 05 COOPRISPARMIO 10614 10614 RI'.IPARMIO ITALIA RED . 17750 17747 WAR SMI MET 201 -2.90 SIMINT 44815 -1.23 CCT-13FBIJ7IN0 97.65 -0.05 POLIGRAFICI 5780 0.09 ACOMARCRI 251 •3.46 CTO-18GE9712,5% 99,45 010 CORONA FERREA 11651 RISPARMIO ITALIA CORR. 11609 11610 WAR SOGEFI 235 0 00 SIMINTPRIV 3565 -0.11 CCT.18GN»3«,75% 95,85 -0.05 —Ufisr RCLOGEST AMEFINRN 0.00 CT BILANCIATO 12013 12011 14042 14042 4610 CCT-1IIGN93CVIND 100,05 000 CTO-18LG95 12,5% 100,2 •0 05 STEFANEL 5570 -0.45 EPTACAPITAL 12102 12064 SALVADANAIO OB8LIGAZ .12215 12221 COMNTICCTAMICHI AVIR FINANZ 7265 0.19 IMMOBILIARI IDII.IZII CTO-19FE9612.5% 99.7 010 ZUCCHI 14400 0.00 CCT-1IINV93CVIND 99,45 0.10 EPTA 82 10217 10198 SF DRZESCO .J2165 12163 CEM AUGUSTA 3340 0.15 BASTOGISPA 213 -1.05 AEDES 20150 -0.74 ZUCCHIRNC 8650 -1.03 CCT.1ttSTII36.5% 113,25 0.00 CTO-19GN9512.5% 100,1 •0.05 EURO-ANDROMEDA 19511 19619 SC5GESFITCONTOVIVO '0596 10596 CEMBARRNC 7000 -7.28 BON SI RPCV 12550 .1.18 AEDES RI 9110 -1.51 CCT-18ST93CVIND 99,2 -0 10 CTO-1«OT9512.5% 99.95 -010 EUROMOBIL. CAPITAI, F 14200 14194 SCGESFIT DOMANI 3488 13485 ATTIVIMMOB 4173 VENETO CASH 1573 CE BARLETTA 10000 1.01 BONSIELE 39000 -0.08 -0.05 DIVERSI CCT-19AQ92IND 100,5 000 CTO-19ST96 12.5% 99.4 0 05 EUROMOB STRATEGIC 13269 13259 10571 CALCESTRUZ 18956 -0.22 EUROPA 10622 10633 MERONE R NC 4034 0.35 BONSIELER 8600 0.00 DE FERRARI 7380 -0.54 CCT-1I)ACI93II,5% 84,9 0.00 CTO-20NV95 12.5% 99,9 -0.05 CALTAGIRONE 4970 2.47 FONDATTIVO 12777 12766 CEM. MERONE 6870 -1,01 BREDAFIN 471 -0.63 DE FERR RP 2510 0.60 CCT-19A093CVIND 99,5 000 CTO-20NV9012,5% 99,4 000 CALTAGRNC 3685 0.00 FONDEHSEL 32415 32436 «ITERI CESARDEGNA 10250 0.00 BRIOSCHI 866 1.17 -0.41 CCT-1II0C93CVIND 100 0.20 CTO-20ST9512.5% 99.9 •0 05 FONDITALIA COGEFAR-IMP 4288 0.42 CIGA 2420 FONDERSEL INTERN 10053 10055 103?» 80.90 CEM SICILIA 10707 BUTON 3500 -1.41 CTO-DC9610,25% 97,35 000 IN-EFIFUND 65 14 -osa COGEF-IMPR 3335 0.91 CIGARINC 1550 0.85 CCT-19MG92 9.5V. 99,1 0.00 FONOICRI 2 11615 11506 43.69 0.67 CAMFIN 3695 1.51 -0.10 FONDINVEST2 17676 17583 IN'EFIN SEC FUND 42.46 27.86 ITALCEMENTI 22400 DEL FAVERO 6968 0.91 CONACOTOR 15450 -0.32 CCT-19MG92CVIND 100,65 -0 05 CTO-GN9512,5% 99.95 FONDO AMERICA 14100 14097 C/.PITALITALIA 48 01 36 82 ITALCEMENR 13400 -1.11 CANT MET IT 5200 -3.97 GABETTI HOL 2462 •0.28 JOLLY HOTEL 13800 -0.22 CCT-20LG92IND 100,25 -0 05 CTS-18MZ94 INO 85,5 000 FONDO CENTRALE 16462 16455 MI piOLANUM 48.13 37.81 UNICEM 11060 •0.68 CIRRPONC 1455 -0.48 JOLLY H-HP 23900 0.00 CCT-20OT93 OVINO 99,4 -0.10 CTS-21AP94IND 85,4 0 00 GIFIM SPA 3650 0.55 GENERCOMIT 20461 20479 RC'MINVEST 43 49t 28.33 ooo UNICEM R P 8300 •0.14 CIRRI 2895 -1.53 GIFIMPRIV 2655 0.30 PACCHETTI 511 0.39 CCT-83/93TR!.5% 94,45 011 ED SCOL-77/92 10% 100,5 GEPOREINVEST 12181 12179 IT..LFORTUNE 58 03F 45.29 W UNICEM RI 2765 0.18 CIR 2885 -0.86 GRASSETTO 16800 0.57 UNIONE MAN 2710 0.22 CCT-AG93 INI] 100,45 415 REDIMIBILE 1980 12% 102 000 GES FIMI INTER 10154 10154 ITAL.INION 31 471; 23.W Hi! CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO TIIOIO ChIUB prec BROGQIIZAR 1130 ATTIVIMM.MCV7.5% ITALOAS-90791CV1014 111.3 112.1 MERLONI-67/91CV7* 91,25 98,1 V»' », '450 •138 167.2 170 Titolo lirl pf« denaro/'ettem WAR P MILANO 93 AVIATOUR 1796 1901 0 61 CIBIEMME PL VA» 1045 010 BREDA FIN 87192 M 7% 110.7 110.25 MAONMAR.95CV6S 86,7 8t MONT6OSELMFF10% 96.5 08.75 {Proni Informativi) 14820/15020 BCA AGR MAN 106000 106220 021 CITIBANK IT 'SiXJO -0 04 ME0K) 8 ROMA-94EXW7% 249.5 249 M0NTE0-66/92AFF7M 07,1 997,3 AZFS84/92IND 101.30 101,25 ORO FINO (PERORI CENTRO8BINOA-9110K to,s CRM0MA0N0I0 17800 WAR ITALGAS BRIANTEA 13800 13805 004 C0NACOR0M 165 165 000 96.1 MONTEO-87/92AFF7% 94 94 cKM-aw«5Cvg% 99,9 100 ME0K>B-BARL94CV6% 96,75 AZFS85/92INO 107,25 107,20 ARQENTO(PERKG) 166700/175700 SIRACUSA 33305 33320 0 01 CR AGRAR BS 6IO0 t.'7D 192 ME0K>B-CIRRISNC7% 92.7 92.e OlCESE-86/94CV7% 91,05 91,5 CIB-88/9ICV10% W,5 99.75 2050 WAR MITTEL BCA FRIULI 13900 13990 OH CR BERGAMAS 31190 32000 -0 03 AZFS 65795 2A INO 107,05 107,05 STERLINA V C 1120001118000 ME0IOBCIRH1SP7% «7.6 67.3 OllVETTI-94W6,375% 0«,B4JNICEMCV7% 125.7 126.25 ZUCCHI-86/93CV9S 213,25 213.8 ENEL 66/01 INO PR0V NAPOLI 6560 6540 D3' ZEROWATT 69)0 OMO 000 SABAT010 AGOST01991 ECONOMIA E LAVORO PAGINA 15 L'UNITÀ Il forte rallentamento delle entrate Ancora in alto mare i provvedimenti Pronto il passaggio a Finmeccanica porta a 58mila miliardi il deficit su rivalutazione e privatizzazioni secondo i metalmeccanici della Fiom nei primi sei mesi dell'anno Necessaria un'altra manovra? È il 20% in più rispetto al 1990 A settembre nuova maxifinanziaria Nuovo Pignone cambia proprietà La crisi fiscale affonda il bilancio Presto all'Ili? Pesante «rosso» dei conti dello Stato nei primi sei miliardi nei primi sei mesi. Il dello smobilizzo dei fondi in nanza pubblica. Esce di scena l'Eni e fa il suo ingresso Tiri. Questo è mesi dell'anno. Al giro di boa del '91 il deficit ha su­ deficit si (• ridotlo di più di 8mi- sospensione d'imposta. Come Ma torniamo ai conti di giu­ quanto si ventila a F renze per la proprietà del Nuo­ l,i miliardi rispetto a maggio, si ricorderà fu lo slesso presi­ gno. Nei primi sei mesi dell'an­ perato i 58mila miliardi, il 20% in più rispetto allo proprio per l'afflusso di denaro dente del Consiglio ad annun­ no le entrate hanno raggiunto i vo Pignone, l'industria metalmeccanica che opera scorso anno. Colpa - dice il ministero del Tesoro - proveniente dalle autotassa- ciare come imminente un de­ 185.612 miliardi, contro spese nel segmento dei grandi impianti energetici. L'ope­ della flessione delle entrate. La crisi fiscale aggrava i /.ioni. Prexcupa perù il risulta­ creto per trasformare da volon­ per 269.520 miliardi, mentre le razione rientrerebbe nel riassetto dirigenziale delle problemi della finanza pubblica, creando un nuovo to rispetto al giugno dello scor­ taria a coatta la rivalutazione operazioni di tesoreria hanno fabbriche a partecipazione statale La notizia, sep­ so anno: il disavanzo e supe­ dei beni, misura che dovrebbe comportato un saldo attivo di buco che il governo dovrà cercare di coprire in con­ riore del 20%, contro il 16% re­ riguardare gli immobili non 25.585 miliardi. Ne deriva un pure non confermata ufficialmente, preoccupa la temporanea con il varo della prossima Finanziaria. gistrato a maggio. strumentali di proprietà delle disavanzo di 58.332 miliardi, Fiom per le strategie industriali della fabbrica. CiO significa che se anche imprese. Ma questo avveniva coperto quasi integralmente nella seconda meta dell'anno ormai un mese e mezzo fa. Da con titoli di Stato. Al tempo DALLA MOSTRA REDAZIONE dovesse essere confermalo stesso si è registrata una dimi­ RICCARDO LIQUORI allora, oltre alle polemiche e LUCA MARTINELLI questo rilmo di crescita, a di­ alle promesse, non se ne è sa­ nuzione dei debiti di tesoreria, M ROMA. Si annuncia un set­ giugno hanno fatto segnare un cembre il fabbisogno sfonde­ puto più nulla. Un altro prov­ dovuta ad una minore esposi­ •• FIRENZE. Cambio di pro­ mezzo ad ura situazione di tembre inluocato sul fronte incremento del 9,4% rispetto rebbe il tetto dei 175mlla mi­ vedimento «pesante» che zione debitoria del conto cor­ prietà al Nuovo Pignone ' Vo­ forte crisi e di grande incer­ della finanza pubblica. Mentre all'anno scorso (si ricordi che liardi, contro una previsione di rente con la Banca d'Italia per 13l!mila. 1 conti di giugno tutta­ piomberà sull'agenda di set­ il servizio di tesoreria provin­ ci sempre più insistenti che tezza per il futuro la fabbrica sono ancora deboli i segnali di l'obiettivo fissato da Formica tembre del governo. sono rimbalzate ancht nel di grandi impianti per l'ener­ ripresa dell'economia, e solo prevede invece un Incremento via non tengono conto della ciale per 8.885 miliardi, ad un «manovra dei telefonini», ap­ Nell'ipotesi, più che ottimi­ aumento della circolazione mondo sindacale, direbbero gia segue un tacciato che va l'inflazione sembra mollare del 16,4% sul 1990), ha infatti stica, che tutti questi obiettivi leggermente la presa, 11 gover­ creato non pochi problemi al­ provata dal Parlamento esatta­ dei Boi per 3.276 miliardi, ad di si. L'Eni, che attualmente in controtendenza. Attraver­ no si appresta a mettere in l'equilibrio del bilancio statale, mente un mese (a, che dovreb­ venissero centrati, rimarrebbe un flusso di raccolta postale controlla il pacchetto di nag- sa, come dicono nelle stanze campo una Finanziaria per ra­ come testimoniano i conti del be ridurre il disavanzo di circa comunque un considerevole per 1.152 miliardi e a un decre­ gioranza dell'industria metal­ della Cgil, una «fase interes­ strellare almeno 50mila miliar­ Tesoro - anch'essi relativi al Minila miliardi. Continuano «buco» nei conti pubblici; tor­ mento dei debiti vari per 211 meccanica fiorentina, usci­ sante». di. Prima di pensare al 1992. mese di giugno - dilfusi ieri. invece a mancare all'appello i na dunque d'attualità l'ammo­ miliardi. La situazione di conti rebbe di scena per far [ osto E infatti in questi ultimi però, i ministri finanziari do­ Nonostante il flusso di spesa 5.600 miliardi provenienti dal­ nimento lanciato qualche set­ della Banca d'Italia a fine giu­ all'In. mesi la fabbrica fiorentina ha vranno dare un'occhiata ai si sia mantenuto al di sotto del la (per ora solo ipotizzata) timana fa da Londra dal mini­ gno '91 mette in evidenza inve­ Questo è quanto si ventila acquisito importanti com­ conti dello Stato per l'anno in previsto, sostiene un comuni­ alienazione dei beni mobili e stro del Tesoro Guido Carli, ce, rispetto al mese preceden­ in questi primi giorni di ago­ messe nel settore delle cen­ corso, che continuano a peg­ cato del ministero, la flessione immobili delle Stato, e gli che prospettava «nuove misu­ te, una diminuzione del finan­ sto. E probabilmente non si trali petrolifere, nel settore giorare. La forte frenata delle delle entrate ha determinato 8 600 della rivalutazione vo­ re» per contrastare l'insoddi­ ziamento al Tesoro per 10.806 entrate tributarie, che a tutto un disavanzo di oltre 58mila Guido Carli Rino Formica lontaria dei beni d'impresa e sfacente andamento della fi- miliardi. potrà fare i conti con notizie del turbogas e in quello degli più certe per un altro nese acquedotti. È proprio di que­ ancora. Solo dopo la ripresa sti ultimissimi giorni la noti­ d'autunno, infatti, sarà p ossi- zia che la Nuovo Pignone si è Anche negli Stati Uniti le fabbriche producono meno bile sciogliere parte del dub­ aggiudicata una commessa Produzione industriate bio. Del resto proprio in au­ in Egitto, per circa 40 miliardi Variazione Si % rispetto al primi Nel grafico tunno dovrebbe prendere av­ di lire, per realizzare la rete di l'andamento vio il riassetto dirigenziale distribuzione dell'acqua po­ Cala la produzione industriale seJtnftsfdeB'anno precedente delle industrie a parte» ipa- tabile al Cairo. produzione zione statale. Un'altra importante com­ Industriale Lo staffetta tra Eni e In alla messa se l'è invece aggiudi­ negli ultimi guida del Nuovo Pignone cata in Italia. Per la Regione Meno 2,7% nel primo semestre sei mesi rientrerebbe proprio nel a lo­ Campania realizzerà un sofi­ gica del riassetto delle parte­ sticato sistema di automazio­ cipazioni statali. Oltretutto, ne degli impianti idrici che Continua il calo della produzione industriale. In giu­ mento: quota 117,7 rispetto al 0,1%. la crescita recentemente se­ già da un po' di tempo, si dovrebbe ottimizzare le risor­ gno l'indice è sceso del 2,6% rispetto allo stesso me­ 114,2 di aprile e al 116,6 di Alla marcata caduta dei be­ gnalato dall'Istat dovrebbe parlava, a Firenze, d un se di acque potabili e irrigue. se del 1990, portando a meno 2,7% il cedimento del marzo. Ma la consolazione e ni di investimento ha contri­ proseguire per tutto il 1991. Se­ cambio dei vertici dirige izia- È partendo da questi suc­ ben magra. buito principalmente il settore condo Escori, nel 1990 l'indice li dell'azienda. D'altra parte, cessi di mercato e dai buono primo semestre 1391. In forte caduta la domanda di Le difficolta dell'apparato macchine ed apparecchi che dei consumi depurati dall'in­ flazione è cresciuto del 2,6% ri­ vista la produzione rlella stato di salute dell'azienda beni di investimento. Secca diminuzione per i pro­ produttivo italiano emergono ha registrato una flessione del spetto all'anno precedente. Nuovo Pignone, la fab'irica che la Fieni liorentina avan­ dotti metalmeccanici ed i mezzi di trasporto. Diffi­ anche dall'analisi del dati del 9,3%. Quanto ai beni di consu­ Per vederlo crescere oltre il 3% può rientrare appieno sia za riserve sulla staffetta Eni- coltà di ripresa anche negli Usa: in luglio la produ­ primo semestre di quest'anno. mo, si è registrato un incre­ annuo effettivo bisognerà at­ nell'orbita industriale dell'E­ Iri. L'Eni, che opera nel setto­ zione industriale è scesa dello 0,2%. Nella media del periodo gen­ mento del 2,1% dei beni non tendere il 1992. Ma soltanto ni, sia negli interessi dell'In re dell'energia, ha certamen-^ naio-giugno (in tutto 125 gior­ durevoli cui ha fatto fronte un nel 1996 i consumi delle fami­ che vorrebbe acquisirla per te le carte in regola per gesti­ ni lavorativi) l'indice ha tocca­ calo dell' 1,3%di quelli durevoli glie dovrebbero riallinearsi al aggregare il polo italiano' re la Nuovo Pignone. E capa­ to un livello inferiore del 2,7% e dell' 1,1 % dei semidurevoli. Pil con un tasso di crescita an­ pubblico dell'elettro-mecca- ce di garantire quelle strate­ OILOO CAMPBSATO rispetto agli slessi mesi dell'an­ Se si guarda ai comparti 3,7% per minerali e prodotti l'anno precedente. Nel 1990 la nua stimato per entrambi tra il no precedente. produttivi, il segno più si regi­ non metallici, meno 1,9% per i regione col maggior numero di 2,7% ed il 2,8%. nica sotto l'orbita dell'Ansal­ gie di fondo di cui l'azienda prodotti chimici, meno 1,8% fallimenti è stata il Lazio do. fiorentina ha necessità. L'in­ •• ROMA. Va o non va? Non industriale di giugno: la lancet­ Se si considerano gli indici stra soltanto alle voci prodotti Se in Italia non si vedono se­ va. La macchina produttiva del ta del barometro non si smuo­ di destinazione economica si energetici (0,2%), minerali fer­ per il tessile-abbigliamento. (1.406) seguila da Lombardia La notizia, seppure non gresso dell'Ili, invece, alme­ Se la produzione industriale (1266) e Campania (1.091). gni di ripresa, anche negli Stati confermata ufficialment'?, ha no sulla carta, non garantisce paese stenta ancora a rimetter­ ve dal brutto. Rispetto allo stes­ scopre che la domanda di beni rosi e non ferrosi (2,7%), pro­ Uniti la congiuntura stenta ad si in marcia dopo il rallenta­ so mese di un anno fa, l'indice di investimento, uno dei para­ dotti alimentari (1,6%) e pro­ cede, il numero dei fallimenti La fase bassa della congiun­ agitato le già turbolente ac­ altrettanto. La Fiom lascia in­ non accenna a diminuire. Nel tura economica dovrebbe pro­ uscire dalla fase bassa, in lu­ que in cui naviga l'industria tendere che questo cambio mento registrato lo scorso an­ ha segnato un calo del 2,6% metri più Interessanti per tasta­ dotti vari (2%). Più marcati, in­ 1990. rileva l'Istat, le procedure seguire ancora per qualche glio la produzione industriale no, l'improvvisa frenata per anche se va considerato che re il polso all'economia, ha se­ vece, gli indici che vanno sotto ha segnato un calo dello 0,2%, metalmeccanica fiorentina. dirigenziale non è dei più fallimentari chiuse sono state mese. Cosi almeno prevede il Soprattutto alla Fiom si respi­ graditi. Ma il balletto delle l'impatto sulla crisi del Golfo e stavolta i giorni lavorativi sono gnato nel primo trimestre del il segno negativo. Addirittura 7.448, appena qualcosa in più rapporto Escori di Nielsen e iari ai 2,9% annuo composto, la successiva decelerazione stati 20 invece di 21. Ed in effet­ 1991 una diminuzione di ben il meno 7.2% per la produzione delle 7.313 registare nel 1989. Prometeia che verrà pubblica­ fn giugno il calo era stato dello ra aria di forte preoccupazio­ nomine per le partecip&zioni del ritmo produttivo che ha ti, se si considera l'indice de- 6,4%. In calo anche I beni inter­ metalmeccanica, meno 5,6% In compenso è draslicamente to nel prossimo numero di 0,3% con un indice annuo del ne. statali sembra sia iniziato e il marcato anche la prima meta stagionalizzato. ricalcolato medi (meno 2,6%) e persino per i mezzi di trasporto (ma aumentato il passivo fallimen­ Mondo Economico. L'indagi­ 3,9%. Dall'Inizio dell'anno l'in­ Nel panorama indusTiale futuro assetto della Nuovo Pi­ del 1991. Ieri l'istat ha reso no­ cioè a parità di giorni lavorati­ quelli di consumo pur se in per le sole autovetture il dato 6 tare complessivo: 3.555 miliar­ ne prende in cosiderazione i dice della produzione indu­ di Firenze la Nuovo Pignone gnone sembra destinato a di­ to i risultati della produzione vi, si scopre un lieve migliora­ modo più contenuto: meno ancor più pesante), meno di contro i 2.829 miliardi del­ consumi: il rallentamento del- striale Usa è sceso dell'I ,7%. rappresenta un caso a M> in penderne dagli esiti. Carter in tv: «Fui informato dei traffici con Noriega» Beri, sapevano in molti E lo scandalo va in Cina La famiglia reale non ignorava le malefatte della Bc- dava esattamente nella dire­ ci. Ed a sapere erano in molti, compreso Jimmy Car­ zione opposta: nel 1989 la Bcci avrebbe pagato parcelle per 40 ter, il cui centro umanitario fu finanziato da Abedi. milioni di dollari agli studi le­ Immediata la contromossa di Abu Dhabi che rassicu­ gali incaricati di difendere fun­ ra i correntisti della Bcci lussemburghese: probabil­ zionar, accusati di riciclaggio mente riceveranno lo stesso trattamento di quelli del­ di denaro sporco. la filiale inglese. Cioè saranno rimborsati. Coinvolte Intanto si arricchisce di nuo­ anche imprese statali cinesi nel traffico di valuta. vi particolari il ruolo delle BTP aziende di stato cinesi implica­ BUONI DEL TESORO SETTENNALI te in lucroso traffico di valuta. Nei caveaux della Bcci di Honk • I BTP hanno godimento 20 giugno 1991 e • I titoli possono essere prenotati presso gli Kong, com'è noto, la Repub­ MICHELE RUOQIIRO blica cinese aveva depositato scadenza 20 giugno 1998. sportelli della Banca d'Italia e delle Aziende •1 ROMA. Sapevano tutti. A prattutto coperto dal segreto, più di 400 milioni di dollari, at­ di credito entro le ore 13,30 del 12 agosto. cominciare dalla famiglia reale che avrebbe «assorbito» milio­ tuatine ntc congelati dopo l'in­ • 1 buoni fruttano l'interesse annuo lordo del di Abu Dhabi, un componente ni di rupie della Bcci. Suona tervento della Banca d'Inghil­ • Poiché i buoni hanno godimento 20 giugno della quale, Ghanim Mazroui, quindi tutt'altro che singolare il terra. Tassello chiave di tutto il 12%, pagabile in due rate semestrali postici­ e direttamente coinvolto nelle rifiuto del ministro degli intemi meccanismo ancora una volta 1991, all'atto del pagamento, il 19 agosto, transazioni illecite della Bcci le joinl ventures. Secondo fonti pate. pakistano, Shuiat Hussain, di bancarie <• diplomatiche occi­ dovranno essere versati gli interessi maturati Ixi sceicco Zayed ne era stato concedere l'estradizione negli informalo nell'aprile del 1990 dentali le imprese cinesi spo­ sulla cedola in corso, senza alcuna provvi­ Usa del suo connazionale stavano i loro capitali a Hong • Il collocamento dei BTP avviene con il da un rapporto della Price Wa- Agha Hasan Abedi. terhouse. E sapeva Jimmy Car­ Kong tramite la filiale di Shen- gione. A getto continuo arrivano in­ zen della Bcci, e poi li faceva­ metodo dell'asta marginale riferita al prez­ ter, il cui centro umanitario era tanto dall'altra parte dell'O­ stato finanziato dal fondatore no rientrare per investirli in zo d'offerta. • Il taglio unitane minimo è di L. 5 milioni. della Bcci, Abedi. L'ex presi­ ceano le rivelazioni pubbliche joint ventures. In Cina, le joint dente degli Stati uniti, era ve­ dell'ex direttore finanziario, ventures godono di uno status nuto a conoscenza alla fine Masihur Rahman, per moltissi­ particolare per l'acquisizione degli anni Ottanta del «lavag­ mi anni fidato collaboratore di di materie prime, elettricità, ed gio» dei narcodollari eseguito Abedi. Rahman, che viene in­ utilizzo della manodopera più per conto di Manuel Noriega. terrogato da una commissione qualificata. Il Daily news di Carter, dagli studi della Abc, esten del Senato statunitense Hong Kong ha riportalo le af­ ha scelto la «minimizzazione» (che riceverà presto docu­ ferma? ioni di un funzionano di In prenotazione fino al 12 agosto come linea di difesa: «Si tratta­ menti confidenziali dalla Ban­ banca della Cina popolare. Se­ va di un problema limitato - ha ca d'Inghilterra), ha spiegato condo il funzionario almeno argomentato -ad un'attività attraverso quali meccanismi la tre imprese cinesi avrebbero della liliale Bcci di Panama». Bcci forse si assicurava il «silen­ trasferito 66,6 milioni di dollari zio» delle autontà monetarie e liciti ultimi anni. Di questi. 40 Prezzo minimo Rendimento annuo Ma c'ò di più. Nell'edizione forti legami di alleanza con gli milioni sarebbero usciti dalla di ien, il Guardian si 6 doman­ China International Trust and d'asta% in base al prezzo minimo dato con un filo di ironia «fin uomini d'aìfari più in vista di paesi esteri. Chiave di penetra­ Investment Corp, la più grande Sbarco La Honda ha raggiunto un'in­ dove arriva la filantropia della impresa di investimenti cinese, Bcci in Pakistan». È un'ombra zione le loint ventures moltipli­ Lordo % Netto % tesa con 130 aziende europee, catesi negli anni 70 e 80' «alcu­ altn 20 milioni dalla Shenye in grande stile tra cui la bntannica Lucas e la che il quotidiano londinese ha co. e {•lire sei milioni e mezzo gettato sui veri scopi della del­ ni azionisti locali -ha detto dell'Honda tedesca Bosch, per la fornitura Rahman - ricevettero prestiti, dalla Shcnzen Developmcnt di parti automobilistiche Que­ la Fondazione di carità pro­ Bank Di parere opposto però in Europa mossa all'inizio dell'80 da mai restituiti, per comprarne le l'opinione di alcuni analisti. Il sto le consentirebbe di vantare Abedi. Una copertura per sot­ quote». Ne la banca del resto, 95,- 13,54 11,83 coinvolgili lento di imprese ci­ un contenuto di componenti trarre gli utili della casa madre ha confermato Rahman, si nesi, secondo questi ultimi, sa­ ""^^"^^^""•""•^^"^^ fabbricati in Europa pan alme­ del Lussemburgo alla tassazio­ aspettava alcun rimborso. Ne rebbe Initio più dall'ignoranza no all'80% (in linea con i recenti accordi sulle importazioni di ne? Nell'affare sarebbe coin­ infine, i funzionari responsabili dei lui zionari in inalena di fi­ veicoli giapponesi) per quando il suo impianto in Inghilterra en­ volto anche il presidente paki­ di operazioni illegali da lui nanza intemazionale che da Prezzo di aggiudicazione e rendimento effettivo saranno resi noti con comunicato stampa. trerà in funzione, e ciò* nel 1995. Nella foto tratta dal settimanale stano Gulan Ishaq Khan, prin­ scoperti vennero mai sospesi. una precisa volontà fraudolen­ Mondo economico auto giapponesi nel porto di Yokohama in at­ cipale sponsor di un program­ La tendenza del vertice banca­ ta. tesa dell'imbarco verso Europa e Usa. ma di ricerca indefinito e so­ rio, ha aggiunto Rahman, an­ RACCONTO PADRE PERSONAGGI Riassunto 1* puntata. Aristide Valentin, capo Aristide Valentin, della polizia parigina, dà un ricevimento a cui capo della pò Ibia d i Parigi invita l'ambasciatore inglese. Padre Brown, il Ivan, dottor Simon, e altri esponenti del bel mondo. suo servitore , lord e lady Galtaway, Ma l'ospite d'onore è Julius K. Brayne, miliona­ ambasciatore » iglese e consorte rio americano, appassionato sponsor di tutto Margaret Graham, dò che appare in qualche modo 'progressivo: loro figlia Durante la serata lord Galloway controlla che la BROWN duchessa di Mlont Saint Michel, figlia Margaret non socializzi troppo con il di­ esponente del l*l mondo scutibile maggiore O 'Brien. E mentre si trova sul­ dottor Simon, le loro tracce, nel giardino chiuso da cui non si tipico scienziate > francese padre Brown, accede dall'esterno ma solo dalla casa, scopre il prete cattolico romano cadavere di un uomo con la testa recisa dal tron­ maggiore O'Brien, co. Chi è il morto e come ha fatto a entrare nel nobile ma sca ^strato soldato giardino di casa Valentin? Julius K. Brayne, INDAGA multimilionar o americano van, l'uomo di fiducia, della cicatrice e vi che cosa faceva il signor O'Brien nel giardino; vostro atto, col quale, elevandovi al disopra delle uomo che aveva ormai molte ragioni per essere fe­ dai baffi, balzò fuori dalla casa come giacché egli non può parlare. Mi domandava di comuni considerazioni di dignità, spiegaste la con­ lice. Lord Galloway, ch'era un gentiluomo, gli ave­ una palla da cannone, e corse attraverso sposarlo. Rifiutai; dissi che, date le attuali condizio­ dotta del comandante. Ma c'è una lacuna Lord va presentato le sue scuse. Lady Margaret ch'era I l'erba verso Valentin, come un cane dal ni della mia famiglia, non gli potevo dare altro che Galloway, a quanto ho compreso, vi ha incontrata qualche cosa pd di una gentudonra, comunque ^~ suo padrone. Il suo livido volto era tutto la mia stima. Si irrito un po' per questa mia dichia­ tra lo studio e il salone; e pochi minuti dopo, trova­ una donna, gli aveva dato forse qualche cosa di luminoso per l'interesse di questa storia razione; ma sembiava che non desse gran valore ta un'uscita sul giardino, ha visto il maggiore che meglio delle scise, camminando insieme per le poliziesca domestica; interesse cosi vivo, che, qua­ alla mia stima. Non so, - aggiunse con un sorriso ancora era là a camminare. vecchie aiuole del giardino, prima di colazione. si con un rozzo ardore, egli chiese al padrone il triste, - se offre alla mia stima non daà ora proprio - Voi dovete ricordare - rispose Margaret, con Tutta la compagnia era-più affiatata, ed aveva il permesso di esaminare il cadavere. alcun valore, lo glielo offro, ora. Giurerò in qualun­ una leggera ironia nella voce, - che gli avevo appe­ cuore più leggero; poiché, sebbene rimanesse l'e­ - SI, guardalo pure, se vuoi, Ivan, - disse Valen­ que luogo che egli non ha potuto compiere un de­ na rifiutato la mano, e perciò era un po' difficile nigma di quella norie, il peso del sospetto era stato tin, - ma fa presto. Dobbiamo rientrare e cercare di litto come questo! che si ritornasse insieme a braccetto. Poiché egli è tolto da tutti lori:, ed era stato lanciato sulla via di mettere a posto le cose in casa. Lord Gallowy s'era avvicinato alla figlia, e cerca­ soprattutto un gentiluomo rimase indietro; e cosi, Parigi, con la persona dello strano milionario, che Ivan alzò la testa, e poi quasi la lasciò cadere. va d'intimorirla con un tono di voce eh egli credeva ora è accusato di omicidio. essi conoscevano appena. Il diavolo era stato scac­ - Ma, - balbettò - è... no, non è, non può esse­ bassissimo. - In quei pochi momenti - disse Valentin, con ciato dalla casa, o, meglio, se n'era andato da sé. re. .. Conoscete chi è, signore? - Sta zitta, Margaret - mormorò rumorosamente. voce grave - egli avrebbe potuto davvero... E tuttavia il mistero rimaneva; e allorché O'Brien - No, - disse Valentin, con indifferenza, - è me­ - Perché dovresti proteggerlo? Dov'è la sua spada? Bussarono nuovamente alla porta, e Ivan sporse si gettò su una panchina del giardino, accanto al glio che rientriamo. Dov'è la sua maledetta... la sua faccia segnata dalla cicatrice. dottor Simon, costui ch'era di natura profonda­ Portarono il cadavere, lo collocarono su un diva­ S'interruppe, per lo sguardo strano col quale la - Perdoni, signore, - diss'egli, - ma il signor Bray­ mente scientifica, riprese subito a parlare di quel­ no, nello studio, e poi andarono tutti nel salone. figlia lo fissava, uno sguardo che era, infatti, come ne ha lasciato la casa. l'enigma. Ma non ottenne troppe ascolto da Il detective si sedette tranquillamente a un tavo­ una calamità per il gruppo. - Se ne è andato! - esclamò Valentin, e s'alzò O'Bnen, i cui pensieri erano tutti presi da cose mol­ lo, e quasi con esitazione; ma il suo occhio pareva - Stupido! - dissella, con voce bassa in cui non per la prima volta in piedi. to più piacevoli. l'occhio del giudice in corte d'Assise. Segnò alcune vi era alcun rispetto filiale, - che cosa credi di poter - Andato via. Sparito. Dileguato! - rispose Ivan, - Non posso dir» che mi interessi molto - disse rapide note sulla carta, davanti a sé, e poi chiese provare? Ti dico che quest'uomo è innocente e che in un francese umoristico. -Anche il suo cappello l'irlandese, francamente, - specialmente ora che la brevemente: - Sono tutti qui? era con me. Ma anche se non fosse innocente, re­ e il suo soprabito sono scomparsi; e aggiungerò un cosa appare molto chiara. Si vede che• Brayne odia­ - Manca il signor Brayne, - disse la duchessa di sta il fatto che era con me. Se ha ucciso un uomo particolare che sorpassa tutto. Sono corso fuori di va questo forestiero, per qualche sua ragione: e lo Mont Saint Michel, guardandosi intomo. nel giardino, chi deve aver visto... chi deve almeno casa per vedere se trovassi qualche traccia di lui, e ha attirato nel giardino, e ucciso con la mia spada. - No - di lord Galloway, con voce rauca e aspra. saperlo? Odii tanto Neil da esporre tua figlia... ne ho trovata una, e di importanza. Poi è fuggito in ciltli, gettando la spada lungo la via. - E neppure il signor Neil O'Brien, credo che man­ Lady Galloway si mise a strillare. Tutti gli altri fre­ - Che intendi dire? - domandò Valentin. A proposito, Ivan mi dice che il morto aveva un dol­ chi. Ho visto quel signore camminare nel giardino mevano, presi da una specie d'aura di tragedia sa­ - Vi mosterò, - disse il servo, e riapparve con una laro in tasca. Era dunque un compatriota di Brayne; quando il cadavere era ancora caldo. tanica, quali si sono avverate nel passato, tra aman­ lucente sciabola di cavalleria, senza fodero, mac­ e ciò pare che confermi tutto. Io non vedo alcuna ti. Vedevano il fiero volto pallido della aristocratica chiata di sangue alla punta e all'orlo del taglio. Tut­ difficoltà: il fatto s« spiega da sé. - Ivan, - disse il detective, - va a chiamre il mag­ scozzese e quello del suo amante, l'avventuriero ir­ giore O'Brien e il signor Brayne. Il signor Brayne, lo ti nella sala guardarono la sciabola, come abba­ - Vi sono cinque difficoltà colossali, - disse il so, sta finendo di fumare il suo sigaro nella camera landese, come vecchi ritratti in una tetra casa. Su ' gliati da un fulmine; ma l'esperto Ivan continuò quel lungo silenzio parevano pesare vaghi ricordi tranquillamente: dottore tranquilla.Tiente, -come delle alte mura tra da pranzo; il maggiore O'Brien, credo che stia cam­ storici, di mariti uccisi e di amanti avvelenati. mura. Non mi frani enda. lo non dubito che Brayne minando su e giù per la serra; ma non ne sono sicu­ - L'ho trovata, - diss'egli - tra i cespugli, a cin­ non sia il colpevole; la sua fuga, mi pare, lo provi. ro. Nel mezzo di questo morboso silenzio s'udì una quanta metri, sulla strada verso Parigi. In altre paro­ Ma come ha fatto ad uccidere queir jomo? Prima voce innocente: - Era un sigaro molto lungo? le, l'ho trovata dove il vostro rispettabile signor difficoltà: perché un uomo ucciderebbe un altro Il fedele aiutante usci dalla stanza e, prima che Il mutamento di pensieri fu cosi brusco, che tutti qualcuno avesse avuto il tempo di muoversi o di Brayne l'ha gettata fuggendo. uomo con uno sciabolone difficile a maneggiare, guardarono in giro per vedere colui che aveva par- Segui un nuovo silenzio, ma di altra natura. Va­ quando può quasi ucciderlo con un te mperino e ri­ parlare, Valentin continuò la sua rapida esposizio­ iato. ne, alla militare. lentin prese la sciabola, l'esaminò, rifletté un mo­ mettersi questo in tasca? Seconda difficoltà: perché - Voglio dire, - disse il piccolo Padre Brown, da mento , senza alcuna posa, e poi rivolse un volto non s'è udito alcun rumore o grido? È naturale che - Tutti, qui, sanno che il cadavere di un uomo è un angolo della sala, - voglio dire quel sigaro che il pieno di rispetto al signor O'Brien. stato trovato pel giardino, cQn,la,te$l8,staccata net­ un uomo veda venirsi addosso un altro uomo che signor Brane stava terminando. Sembra debba es­ Maggiore, - disse, - confidiamo che sarete sem­ brandisce una sci itola é non dica nu.la?Terza dif­ tamente dal busta-Voi. dotte*.Simon, l'ave!» esa­ sere lungo quanto un bastone. pre pronto a mostrare quest'arma, quando sarà ri- ' minato. Credete che per tagliare la gola di un uo­ ficoltà: un servo è rimasto a guàrdia della porta Sebbene quell'osservazione sembrasse poco op­ chiesta dalla polizia. Frattanto, - aggiunse, rimet­ d'entrata, tutta la «Ta; e un sorcio non può entrare mo, a quel modo, occorra molta forza? O basta sol­ portuna, in quel momento, il volto di Valentin, che tendo la lama nel fodero tintinnante, - permettete tanto un coltello tagliente? da alcun luogo nel giardino di Valentin. Come ha s'era sollevato, mostrava consenso e irritazione allo che vi restituisca la sciabola. fatto il morto a entrare nel giardino? Quarta difficol­ - Direi che il taglio non può essere stato fatto con stesso tempo. A quell'atto, che aveva un simbolico carattere un coltello, - disse il pallido dottore. tà: date le medesime condizioni, come ha fatto - Giusto! - osservò seccamente, - Ivan, va anco­ militare, gli spettatori quasi non poterono trattene­ Brayne ad uscire dal giardino? - Avete un concetto, - continuò Valentin, ra dal signor Brayne, e conducilo qui. re un applauso. - dall'arnese col quale la testa può essere stata Appena il servo chiuse la porta, Valentin si rivol­ Per Neil O'Brien, infatti, quel gesto rappresentava - E la quinta? - Disse Neil, con gli occhi fissi sul tagliata? se alla fanciulla, con una animazione del tutto nuo­ una svolta decisiva nel'esistenza. Allorché, il matti­ prete inglese che s'avvicinava lentame ite pel viale. - Date le possibilità moderne, non ho veramente va. no dopo, si ritrovò a vagare nuovamente in quel mi­ - Un'inerzia, suppongo, - disse il cottore, - ma alcun concetto preciso. - disse il dottore, aggrot­ - Lady Margaret, - diss'egli, - noi sentiamo tutti, sterioso giardino, la tragica futilità del suo aspetto crdo che sia alquanto strana. Quando vidi la prima tando le sue penose sopracciglia. - Non è facile ta­ ne sono sicuro, e gratitudine e ammirazione per il ordinario era caduta per sempre, poiché egli era un volta che la testa era stata tagliuzzata, credetti che gliare un collo neppure rozzamente, e quello è un l'assassino avessi1 colpito più volte. Ma, riesami- ' taglio molto netto. Potrebbe essere stato fatto con nandola, ho trovato parecchi tagli attraverso la se­ una scimitarra, o con una vecchia mannaia da car­ zione troncata; tagli fatti dopo che la testa, era stata nefice, o con uno di quegli spadoni che si brandi­ tagliata via. Odiava dunque Brayne il suo nemico a vano con due mani. tal punto diabolico da sciabolarne il cadavere alla - Ma, santo cielo, - gridò la Duchessa quasi pre­ luce lunare? sa da isterimo, - non vi sono qui in giro spade da - Orribile! - coni mento O'Brien, rabbrividendo. usarsi a due mani e mannaie da carnefice! Il piccolo prete era giunto accanto ,id essi men­ Valentin era intento a osservare la carta che gli tre parlavano, ed .aveva atteso, con caiatteristica ti­ stava davanti. midezza, che avessero finito. Poi disse, goffamente: - Ditemi, - fece continuando a scrivere, - non Un cadavere - Scusate, mi rincresce d'interrompsrvi, ma mi potrebbe essere stato eseguito il taglio con una lun­ hanno mandato a riferirvi l'ultima novità! ga sciabola di cavalleria francese? - Novità? - ripetè Simon, e lo guardò fisso, con S'udì, a quel punto, bussare alla porta, sommes­ una certa pena, attraverso gli occhiali. samente, e, senza ragione, tutti si sentirono ag­ - SI, mi rincresce, - disse Padre Brown blanda­ ghiacciare il sangue, come al picchio di Macbeth mente. - C'è stato un altro assassino, sapete7 In quel gelido silenzio il dottor Simon riuscì a dire: I due balzarono in piedi. - Una sciabola... si, credo che potrebbe fare quel - E, ciò che è «incora più strano, - continuò il taglio. prete, con i suoi occhi languidi fissi sui rododenri, - - Grazie, - disse Valentin. - Avanti, Ivan. decollato si tratta dello stesso ripugnante delitto; è stato de­ Il fedele Ivan apri la porta e introdusse in fretta il capitato un altro. Hanno trovato la seconda testa maggiore O'Brien, che egli aveva trovato finalmen­ proprio che sanguinava, si può dire, nei fiume, a te, in giardino, dov'era di nuovo a passeggiare. pochi metri, lungo la strada presa da brayne per L'ufficiale irlandese si fermò sulla soglia, scon- Parigi; cosi, suppongo che egli... ' volto f con un'aria quasi di sfida. - Santo cielo! - g rido O'Brien. - È dunque Brayne - Che volete da me? - chiese un monomane? - Vi prego, sedetevi! - dise Valentin in tono cor­ - Sono vendette americane, - disse il prete, im­ diale e tranquillo. - Perché non portate la vostra passibile. Poi aggiunse: - desiderano che veniate sciabola? Dove l'avete lasciata? tC|m I* ««4L*. *myy**- nella biblioteca a vi dere. - L'ho lasciata sulla tavola della biblioteca, - dis­ II maggiore O'Brien segui gli altri nell'inchiesta, se O'Brien, il cui accento irlandese appariva più sentendosi proprio disgustato. Come soldato dete­ spiccato, nell'agitazione. - Era un fastidio, diventa­ stava quella carnei i e ina segreta; quando sarebbero va... finite tutte quelle decapitazioni? Prima una testa - Ivan, - disse Valenti, -va a prendere la sciabo­ era stata troncata, rK>i un'altra; in questo caso (dis­ la del maggiore, in biblioteca. - Poi, mentre il servo ffws d'auto* V"«£ se fra sé amaramente) non era vero che due teste andava: - Lord Galloway dice che vi ha visto lascia­ fossero meglio di una. Mentre attraversava lo stu­ re il giardino un momento prima della scoperta del dio, barcollò, quasi per una orribile caincidenza. cadavere, - aggiunse. - Che facevate nel giardino? - §out> — Sul tavolo di Valentin c'era una illustrazione a colo­ Il maggiore si lasciò andare, con indifferenza, ri che rappresentava un'altra testa insanguinata, la s'una sedia. testa dello stesso Valentin. Osservò subito che il giornale dalla vignetta era un foglio nazionalista in­ - Oh, - gridò in quasi puro irlandese, - ammira­ Un menù vo la luna, comunicavo con la natura, amico mio! titolato La Chigliot'ina, il quale tutte le settimane disegnato mostrava uno dei suoi awersan politici con gli oc­ Cadde un gran silenzio, che divenne pesante, e da Gilbert K. alla fine, si nudi uno di quei terribili benché som­ chi fuori dalle orbite e i lineamenti contratti dopo Chesterton l'esecuzione. E Valentin era un anticlericale abba­ messi colpi alla porta. Ivan riapparve, portando la ^Juulr CuHuC Rifu*»** . per lo «Junior guaina d'acciaio, senza la sciabola. - Questa sola stanza in vista, per essere colpito dal giornale. Ma Debatìng O'Brien, che ra un irlandese, e mostrava un certo ho trovato. - diss'egli. Club Dinner» - Mettila sulla tavola, - disse Valentin, senza pudore persino nei suoi peccati, senti un'ira im­ neppure alzare gli occhi provvisa contro quella grande brutalità dell'intellet­ Vi fu nella stanza un silenzio immane, quale si to propria della Fraicia. Vide Parigi come un assie­ spande e grava attorno al palco di un condannato me brutale, dai grotteschi delle chiese jjotiche alle a morte. Le deboli esclamazioni della duchessa grossolane caricati! re sui giornili; ricordò i gigante­ erano ormai cessate. L'intenso odio di Lord Gallo­ schi gesti della Rivoluzione; vide l'intera città come way era soddisfatto e persino calmato. La voce che una sola energia bruta, che si manifestava dal san­ ruppe il silenzio fu del tutto inattesa. guinario schizzo sul tavolo di Valentin, sino lassù, - Credo che possa dirvi io, - esclamò lady Mar­ su NOtre Dame, dove, sopra una montagna di pie­ garet, con la chiara voce tremante con cui una tra e una foresta di ijronde, il gran diavolo sogghi­ donna coraggiosa parla in pubblico, - io posso dir- gna.

    A cura di Silvia Colombo da*** _ Impaginazione di Gilberto Stacchi SABAT010 AGOST01991 PAGINA 17 L'UNITÀ

    si in tutti i continenti. Figurano Una mostra tra l'altro i ritratti del figlio del Negus, in Etiopia, e dei figli del ad Ancona boss colombiano della coca. Pablo Escobar da Modellili. Ai di fotografie bambini dei quartieri popolari di Napoli sono dedicati invece sui bambini i reportage di Francisco Zizo- la, mentre Susan Hanting C an­ data in Turchia, dove ha docu­ M Figlio/figlia eredi del mentato le ingiustizie e le vio­ Duemila, con questo titolo è lenze di cui sono vittime gli stata inaugurata ad Ancona adolescenti kurdi. Ci sono poi una mostra fotografica sui le fotografie dei bambini alba­ bambini, promossa dal Comu­ nesi e di altre nazionalità euro­ CULTURA ne e dalla galleria «Il Diafram­ pee. Alcuni (olografi hanno il­ ma» di Milano. L'esposizione, lustrato ad esempio la dram­ che rimarrà aperta fino al 15 matica situazione degli ospe­ settembre, cerca di illustrare i dali rumeni di ncuropsichiatria I beni culturali in Italia. Che rapporto ha lo Stato col patrimonio più svariati aspetti della vita in­ infantile. Altre immagini ripor­ fantile, in buona parte del tano in Mozambico, dove mi­ artistico e monumentale? Dopo la denuncia della magistratura mondo. Il senso di universalità gliaia di bambini camminano viene dato soprattutto dalle fo­ con le stampelle, a causa delle amministrativa una nostra indagine sui mali (ben noti) tografie di Paul Almasy, un re­ azioni terroristiche delle pattu­ porter ottantaquattrenne, : mezzo secolo il proverbiale conti, a strillare che i patrimoni tici e dirigenti a cui rimane il ecco una delle firme più co io- «Specchio dei tempi», compa­ culturali vanno in malora: non potere di decidere gli statuti, il sciute nelle redazioni dei g or­ re una nuova rubrica, «Giuliet­ siamo pio solo noi oche infu­ destino, l'uso, anche impro­ nali. Compare per la prima «Il­ ta Masina risponde». Va avanti riate d'un Campidoglio dor­ prio, di antichità, monumenti, la venticinque anni fa, nel per sei anni, fino al 1974, e ne miente. Ma poiché siamo alla opere d'arte. Ora si comincia a 1966. È l'inizio di una carriera viene estratto qualche tempo resa dei conti, confessiamo vedere che questo regime è piena di successi. Dal settiria- dopo un libro. S'intitola Diano che anche noi studiosi abbia­ malsano per non dire letale. nale Epoca, dove esordisce, degli altri e racconta storie di mo la nostra parte di colpa. Per obbligo deontologico e so­ Molinaio passa in breve tempo scontri tra padri e figli, di soli­ Vero, contiamo come il due a lidarietà professionale difendo ad altre testate. Lo si potrà ro- tudine, di violenza, di famiglie briscola, ma difendere i valori quanti sacrificano l'amata ri­ vare sulle pagine del Corrive alle prese con una piaga socia­ della cultura era nostro dove­ cerca per darsi tutti a conser­ della sera e di Panorama. Sulla le inedita, la droga. Di sostan­ re, e non perché politici e bu­ vare le cose che i «puri» studio­ Repubblica, il suo ultimo inter­ ze stupefacenti si parla intanto rocrati ci minacciassero di si decantano e non toccano. vento riguarda il seno di Ulli in tutti gli angoli delle pubbli­ morte non l'abbiamo fatto, Ben più faticoso è il loro lavo­ Gruber. Di «lucciole» e di ber­ cazioni underground. Su un semplicemente non volevamo ro, più pesante la responsabili­ saglieri ha trattato invece sulla periodico «libertario» di Mila­ essere distratti dai nostri pen­ tà, meno brillante il successo. Stampa, martedì scorso. Stia­ no, per esempio, un lettore an­ sieri. Peggio, abbiamo avuto il Non per questo sono tutti an­ mo dunque parlando di un nuncia con entusiasmo la sco­ potere e l'abbiamo ceduto. geli e pozzi di scienza: c'è stato giornalista? Non è proprio cosi. perta di un «allucinogeno no­ Mancammo verso le nostre di­ un calo del loro livello cultura­ Molinaro, intellettuale di pro­ strano», affermando che «le scipline che impongono agli le e professionale medio. Per fessione e grafomane per h DI> mele cotogne della Sicilia studiosi di prendersi cura delle ottenere l'autonomia decisio­ by, ha un debole: Inviare rr «as­ orientale e ^pizzocchero (tor- cose che studiano; mancam­ nale che chiedono dovranno saggi ai giornali. E un amare tellone della Valtellina) con­ mo verso il paese perché non avere una maggiore autorità corrisposto. tengono sostanze simili a quel­ siamo eremiti, viviamo nel scientifica: ma si può dire che Egli vanta infatti il record ita­ le dell'Lsd e possono dare ef­ mondo, abbiamo compiti, do­ lo Stato la procuri, fornisca e liano di presenze nelle ruliri­ fetti sconvolgenti». veri e responsabilità; mancam­ garantisca? Fa e disfà, giudica che di lettere al direttore Non Droga, musica, glorificazio­ mo verso i nostri scolari, che e manda, sposta e destina i L'Interno della antica biblioteca Girolaminl di Napoli e (sopra al titolo) una illustratomi del palazzo Senatorio e della chiesa dell'Ara Coeli a Roma (1539) tutti, però, subiscono il fase ino ne dello «stare insieme», pole­ quelle cose dovranno domani funzionari tecnico-scientifici di questo singolare person ag­ mica contro la sinistra istituzio­ strenuamente difendere e non secondo criteri di grado, anzia­ gio, che quasi ogni giorno in­ nale diventano, alla metà degli li abbiamo armaU. Di quel la- , nità, opportunità e opportuni­ tra in contatto con le testati • di anni Settanta, i temi più fre­ scito storico il logorio del tem­ smo, mai secondo la prepara­ laurea e udd!ritrura«l»»c6lta uni­ l'Europa. — - ••• • • ' mezza Italia. Se la moglie fu ifle quentati dalla moltidutine di po è il male minore, più deva­ zione specifica, gli interessi di Ma equo è lo Stato, non tol­ di deprecario, ma sotto sott > si giovani che scrivono al quoti­ stante é l'agguato d'occhiuti studio, le maturate esperienze. versitarie in Beni culturali sen­ z'altro sbocco professionale lera che le Marte sgobbino in diverte, la madre non si dà >a- diano Lotta continua. Le spe­ nemici che stolide leggi auto­ Quali sono gli organi di auto­ cucina mentre le Maddalene ce. «Basta con quelle lelten > al ranze «gruppettare» vacillano, i rizzano e coprono. Oggi stril­ governo di quella categoria di L'ultima del governo: niente che una modesta carriera in studiano in biblioteca. Più nes­ giornali - ha ripetuto per m siti progetti generali si mirano e liamo, ma nessun altro più di studiosi burocratizzati? un servizio statale di non più d'un migliaio di addetti. Sareb­ suno andrà in biblioteca, né anni l'anziana signora, geni ra­ parallelamente trionfa il «priva­ noi era tenuto a convincere lo Le attività delle soprinten­ studiosi né studenti né cultori. tizzando olire il dovuto - qi tel- to». Sia nella rubrica delle lette­ Stato che la cultura è un affare bero bastati, e c'erano, i corsi denze e dei musei sono tante e di specializzazione, le speciali­ Di specializzate per l'archeolo­ lo è lo spazio riservato agli m- re che nello spazio dei piccoli di Stato, cemento dell'unita complicate, ma in definitiva si sconti fiscali a chi restaura gia e storia dell'arte ce n'era becilli». annunci gratuiti, il «vissuto» nazionale, dunque bene co­ riducono alla conservazione tà non fanno discipline a sé, s'inquadrano nelle già esisten­ una in tutta Italia, in palazzo Non c'è stato nulla da f ire. giovanile si riversa senza più mune che i singoli non debbo­ non materiale soltanto ma dei Venezia a Roma, contro tre te­ residui di discrezione o timore- no poter affettare e trafficare ti. Da quei corsi che si moltipli­ Puntuale, imperturbabile, Mo­ problemi che gli antichi valori •• È proprio vero che al peggio non c'è ti di diritto, dirigenti amministrativi del mini­ cano come rane in uno stagno desche. È in coma. Le bibliote­ di banalità. Chi ha bisogno di per il proprio profitto. pongono alla coscienza degli che crescono smodatamente, linaro ha continuato a dan. li­ mai fine. Non sono ancora spente le urla del­ stero, studiosi provenienti dal mondo univer­ non usciranno studiosi consa­ bero sfogo alla sua passiona. E una cucina a gas. chi chiede Darci da fare ere dovere civi- attuali. La conservazione ha la Corte dei Conti contro il governo per aver sitario e non, esperti dei mercato d'arte «ma quella di palazzo Venezia è consigli su come riparare un , le, ma anche esigenza di meto­ un aspetto tecnico ed uno giu­ pevoli delle implicazioni prati­ scoppiata: era da anni inservi­ quando un cronista gli ha ci te­ stimato i beni culturali italiani una manciata mancano totalmente - si sottolinea nell'inter­ che e utilitarie delle loro disci­ sto il perché dei suoi conti iui lavandino che sgocciola ha do delle nostre discipline. So­ ridico: consiste nell'individua- bile e inagibile. Tre ministri ac­ pari cittadinanza, sulle colon­ no nate e cresciute insieme re le cose, poi nel prevenire i di miliardi che quest'ultimo ha combinato al­ rogazione - dirigenti delle sovrintendenze: pline, ma funzionari dotati d'u­ colsero l'implorazione di noi interventi sulla carta stampata, tri danni. Il primo: nella commissione che do­ cioè proprio coloro che hanno maggiore na certa informazione scienti­ derelitti studiosi, costretti a ne­ l'autore si è quasi schemi to: ne del giornale dell'estrema M- con la concezione liberale e danni e porvi rimedio. Per que­ fica. Si Ò cosi, assurdamente, nistra, di chi sollecita un MI democratica dello Stato, han­ ste attività maestre esistono da vrà discutere nuove norme di diritto intema­ esperienza e competenza sui problemi da af­ gare la biblm'cca ai nostri al­ «Chissà, forse un pizzico di codificata una diversità istitu­ presunzione». contro per scambio esperienze no vissute in proprio le rivolu­ molto tempo due istituti cen­ zionale, in seguito alla caduta delle barriere frontare». La seconda malefatta riguarda la lievi, che è come strappare i zionale e gerarchica tra scien­ neonati dal seno materno. C'e­ Ma non è solo per presun­ sessuali» o invoca lumi per zioni del secolo scorso e del trali e piloti: catalogo e restau­ nel 1993, non ha inserito neanche un sovrin­ decisione di eliminare le detrazioni fiscali za pura e scienza applicata e «uscire della crisi». Un'apposita nostro. Anch'esse hanno com- ro. Hanno o avrebbero il com­ previste per chi impegna soldi nel restauro e ra una sola «soluzione ragione­ zione che ogni anno quasi ci n- tendente. La seconda: ha deciso di cancella­ sarà un danno per l'una e per vole e praticabile: trasfenrc su­ «pagina froda» facilita lo scam­ battutto l'assolutismo e il privi­ pito di sperimentare i mezzi e nella conservazione del patrimonio artistico. quantamila italiani mandano re le detrazioni a fini fiscali delle spese per in­ l'altra. Come nei Vangeli cosi bilo la morente biblioteca nel biglietti e cartoline ai giom ili. bio di messaggi e di confiden­ legio. Imposto o almeno so­ ie procedure d'intervento non­ Un colpo basso a una delle poche leggi intel­ ze amorose tra «compagni» o, spinto il trapasso delle raccolte ché di orientare in modo coe­ terventi a favore del patrimonio storico artisti­ nei nostri studi vi saranno Collegio Romano, che per es­ Si scrive per desiderio si slo­ co. È dalla lettura di due interrogazioni del ligenti, la 512 del 1982, la quale prevedeva Maddalene splendide e ado­ sere biblioteca era nato. Poi se garsi e per indignazione, per più spesso, «ex compagni» regie e patrizie ai pubblici mu­ rente il lavoro dei tecnici delle ranti, ma inutili, e Marte affan­ omosessuali. sei. L'estatico culto del bello varie parti d'Italia. I due istituti Pds al Senato che si scoprono queste belle agevolazioni fiscali per chi avesse destinato lo prese il ministero per i Beni gusto della polemica e per in­ fondi per i Beni culturali. Boicottata in tutti i nate a rappezzare i panni del culturali, ma oramai s'è trasfe­ diventava pensiero critico del­ hanno avuto momenti d'attivi­ notizie. Vediamo se qualcuno riuscirà a dare guarìbile vanità, per esibizioni­ Ma i giornali «boghesi», in te­ modi la legge è rimasta |>er anni inoperosa Signore, ma modeste e brutti­ rito in luogo più acconcio, là smo e per bisogno di sfuggire la storia. E vero, il primo decre­ tà intensa e di alto prestigio risposte soddisfacenti a questo stillicidio di ma di sentimenti, non sono per mancanza delle norme di attuazione. Ora ne. Insomma, che cosa si vuo­ rimangono solo due direzioni alla solitudine. Siamo un po­ certo da meno. Sulla prima pa­ to limitativo della proprietà di scientifico, ma sono scaduti a decisioni che sembrano programmate per generali. Inamovibili, però: e cose della cultura fu d'un car­ uno stato di stentata sopravvi­ la si vuole affossare definitivamente. Cosi il le: esimere dai rigori della ri­ polo di corrispondenti, spesso gina del Corriere della sera, il danneggiare il patrimonio del Belpaese. cerca chi ha la responsabilità dire che per spiegare come i sgrammaticati e sempre insod­ dinale, Bartolomeo Pacca, ma venza. Il ministero non ammet­ privato che volessi: restaurare il suo storico ministeri debbano andar via 13 settembre 1978 compare della tutela oppure dalla mora­ disfatti. Lo aveva già notato il uno sfogo di un professionista quel suo gesto illuminato scal­ te nulla di centrale all'infuorì di Eccole nel dettaglio. La prima è stata presa palazzo si troverebbe a non poter più detrar­ le della tutela chi pratica i rigo­ dal centro storico, quasi non lo fiva l'avita fede nella sacralità sé. Erano il nerbo scientifico dal ministro degli Esteri De Michelis e dal pre­ sapessimo, s'è fatto venire un regista Steno, in un film del di cinquantanni, sposato, con re parte della spesa dall'Irpef e dall'lrpeg. E ri della ricerca? O fabbricare 1955 dal titolo Piccola pofJa. del possesso, apparteneva già dell'azione di tutela nonché la sidente del consiglio Andreotti, che detiene ben pochi potrebbero essere motivati a inter­ famoso urbanista dal Giappo­ due figli. Il mittente è stato col­ a una morale laica e liberale. base della formazione del per­ studiosi costituzionalmente di­ La protagonista è Lady Rva to da una passione sfrenata, e ad interim il ministero dei Beni Culturali. Si venire nella conservazione di un patrimonio sposti ad obbedire agli ordini ne. Non avendo più dove stu­ Sono retrivi gli studi che punta­ sonale tecnico. Infatti l'univer­ diare, eruditi e benisti saranno (Franca Valeri) che dalle co­ ricambiata, per una donna trattava di scegliere i membri della Commis­ inestimabile. Col risultato paradossale che, superiori? Ma via, Cavalcasene, lonne di un giornale femmi n ile molto più giovane di lui. Ed è no alla gemmea singolarità sità non basta, occorre un tiro­ Venturi, Toesca furono grandi in condizione di parità. E sarà delle cose, le vogliono magni­ cinio in contatto diretto con le sione che ha il compito di «formulare propo­ alla fine, sarebbe lo stesso Stato a dover inter­ sfatata la presunzione che la risponde a nchiesta sui bru oli, «travagliato dal dilemma»: re­ ste» per il riordinamento e la revisione della venire per fermare il processo di degrado. storici e fecero catalogo. Cosi i gli amori, le tentazioni pecca­ stare con sua moglie spezzan­ ficate sui mercati, ne confon­ cose e i problemi. Diciamo al­ creatori della famosa scuoia di burocrazia sia da meno della dono lo stabile valore col mu­ lora che l'università ha la sua legislazione vigente in merito alla tutela dei Una partita di giro, insomma, che si ritorce­ scienza e debba cederle il pas­ minose delle sue lettrici. do il cuore alla ragazza, oppu­ Vienna, Wickhoff, Dvorak, so. Il ministero per i Beni cultu­ re fuggire con lei'' Nell'incer­ tabile prezzo, avanzati invece parte di colpa, pensa solo a se Beni Culturali. Si tratta di un organismo im­ rebbe due volte contro la collettvità: da una Riegl. Brandi fu critico finissi­ Di personaggi simili, ntlla gli studi per cui le opere sono i stessa, prolifica più docenti portantissimo che deve assumere decisioni parte danneggiando il patrimonio, dall'altra rali non esiste per far esistere i realtà, ce ne sono sempre si.iti tezza, egli ha deciso di ucci­ punti d'un tessuto storico uni­ che dotti. Basterebbe che for­ mo, filosofo, scrittore e poeta; beni culturali, sono i beni cul­ dersi. A meno che uno dei decisive per le sorti del nostro patrimonio in danneggiando le stesse casse dello Stato. Ma del restauro pittorico costruì a centinaia. Alla fine del IH T4, tario e globale. Di esso dovreb­ masse bravi archeologi e stori­ che razza di logica c'è in tutto questo? turali che esistono perché pos­ per esempio, Sthépane Mallar­ «sensibilisssimi scrittori» del vista del Mercato unico europeo. Che ti fanno teoria e metodo, e li praticò: sa esistere 11 relativo, superiore giornale milanese, o qualche bero essere soli consegnatari e ci dell'arte, gli studiosi sanno eppure amministrò benissimo mé, che allora era uno squat­ gerenti, nell'interesse della organizzare e finalizzare i loro i due ministri? Stilano un bell'elenco di esper­ OM.P. ma non proprio competente trinato professore d'inglese e lettore, non riuscirà a spiegar­ l'Istituto centrale del restauro ministero. gli che anche nel caso suo la collettività, gli studiosi che, in­ studi anche sul piano pratico. negli anni in cui fu scuola al­ un poeta non ancora famoo, vece sono impiegati subalterni Invece si sono inventati corsi di esordi sulle pagine di un setti­ vita è degna di essere vissuta. manale «rosa», nello stravagan­ Al Corriere, giungono circa tre­ te ruolo di Miss Satin. Poi, alter­ mila lettere di risposta. E qual­ nando le vesti di una Duna che missiva non è priva di hu­ La ricostruzione dei tre itinerari principali seguiti per gli scambi commerciali tra Est e Ovest: il progetto Unesco creola, di una Castellana bre­ mour: come quella, pubblicata tone o dì un'Olimpia negra, il 21 settembre, in cui una let­ continuò a somministrare con­ trice consiglia calorosamente sigli di moda, ricette cuhmu ie, al cinquantenne di suicidarsi indicazioni su come riconqui­ sul seno e senza indugi, per­ stare i mariti distratti da altre ché «non si ha il diritto di tra­ donne. scinare ancora per anni la pro­ Quel filo di seta che lega l'Europa alle porte di Xian pria stupidità, dopo averla tra­ Ma anche l'Italia -cosi rie >r- scinata per cinquanta». dano Eugenio Ambrosi e V ;iri- «Seìdenstrassen», le vie della seta, è un termine co­ vane hanno attraversato più l'immaginario europeo: la lun­ ra e geografia raccolta nel cor­ giungere finalmente la Khan- lunga catena, le città della via selda Tessarolo nel libro Della I temi psicologici e amorosi, niato nell"800 da un geografo tedesco e definisce i tardi i deserti dell'Asia traspor­ ga carovaniera infatti era ne­ so di cinque anni di studi sul baliq di Marco Polo, oggi Pe­ della seta hanno rappresenta­ parie del lettore. Ricerca sulla ormai, non vanno più di moda tando mercanzie, uomini e in­ cessaria anche al trasporlo campo sarà poi utilizzata, nel chino. Se si considerano in­ to per centinaia d'anni una via posta dei quotidinai, appena Ad appassionare gli italiani - grandi itinerari commerciali tra Est e Ovest. Un pro­ formazioni. Crisi politiche di della preziosa stoffa, di cui i ci­ corso del 1992, per allestire a convenienti, problemi e soste di penetrazione dell'Islam ver­ pubblicato dalle Edizioni del come risulta dalla classifica getto dell' Unesco partito nell'87 ha ricostruito le tre tutti I gcncn hanno di volta in nesi conservarono gelosamen­ Parigi una mostra sulla via del­ necessarie a commerciare, un so il cuore del continente. lavoro - può vantare alcuni t a- per argomento che Ambrosoli grandi strade di comunicazione che dall'Europa volta spostato di centinaia di te il segreto della tessitura per la seta e sul suo patnmonio anno di viaggio, parte a caval­ Olrar, Urgenc, Bukhara e Sa­ si celebri. Come quello di e Tessarolo hanno ricavato da chilometri l'itinerario principa­ millenni. stanco inestimabile. lo, parte a dorso di cammello - marcanda, per non citare che «Leonora» (Camilla Cedtrna circa novemila lettere, scritte ai portavano a Xian, in Cina, via mare, dal Giappone, le, che vide però il suo massi­ Avviato nel 1987. Il progetto Tra i mercanti, esploratori e mezzo di trasporto poco ama­ alcuni esempi, nate nelle oasi su Settimo giorno) o di «Donna quotidiani nel primo semestre via terra, a Nord e al di sotto delle montagne dell'Hi- mo sviluppo nell'epoca della •Via della Seta» dell'Unesco - religiosi che percorsero nei se­ to dai viaggiatori europei - o in più favorevoli di un deserto Letizia» (Colette Rosselli su del 1989 - sono soprattutto i malaya e del Pamir. Una mostra a Pangi nel '92. •pax mongola», seguito alle in occasione del decennio coli il lungo cammino il fioren­ carri trainati da buoi, gran par­ spesso spietato, sembrano og­ Grazia). Toccherà poi a «Can­ problemi dei trasporti. Seguo­ enormi e spietate conquiste di te a piedi. Marco Polo, eviden­ gi, per un viaggiatore occiden­ dida» (Brunella Gasperini) af­ no: inquinamento e tasse. I mondiale per lo sviluppo cul­ tino Pegololti ha lasciato una tale, lontane come e forse più Gengis Khan, nel XIII secolo turale - ha cercalo di ricostrui­ descrizione molto precisa del temente sfortunato o rallentato frontare su varie riviste le in­ contenuti, talvolta, hanno Lungo la grande arteria, per da molti avvenimenti, scrisse: della Cina. Lentamente, però, quietudini di un pubblico fem­ un'importanza marginale. E re i tre itinerari principali segui­ suo itinerario dal Mar Nero alla anche nelle città delle repub­ FABRIZIO ARDITO due secoli controllata dai di­ ti dagli scambi commerciali tra Cina. Venticinque giorni erano «... attraversando deserti di lun­ minile sempre più frustralo e cosi, è capitato addirittura che versi khanati mongoli, passò bliche asiatiche dell'Urss, lavo­ insoddisfatto. Gli uomini ion un professionista romano ab­ est ed ovest. Lo studio interdi­ necessari dalla foce del Don fi­ ghezza di molte giornate e ri di restauro e di valorizzazio­ •• Seimila chilometri, centi­ Il secolo d.C. rese stabili i rap­ anche il flagello più violento sciplinare sulle località toccate no ad Astrakan, poi otto giorni molli mali passi, andorno tan­ si scompongono. Continuino bia scritto due lettere sul me­ naia di città, paesi, serragli e porti con i regni sparsi nella che si abbatté sul mondo me­ ne stanno prendendo il via. Al in passato dal traffico com­ di navigazione lungo l'Ural, e to avanti, sempre alla volla di termine del lungo lavoro di a rivolgersi ai quotidiani sol­ desimo tema, ma di segno mercati. La via della seta, cer­ grande fascia desertica com­ dioevale. La Peste Nera, nata greco o di tramontana, che in­ tanto per protestare contro i ti­ completamente opposto. Con nelle steppe dell'Asia centrale, merciale si è svolto lungo diret­ trenta giorni fino a Urgenc. Da viaggio e studio l'Unesco ha in tamente, è l'itinerario com­ presa Ira l'odierno Iran, l'Af­ qui, in mezzo alle steppe ba- tesero che il gran Can essere in toli degli articoli e le impro­ il direttore del Sole 24 ore si è merciale che, per millenni, ha ghanistan e le repubbliche colpi la Cina e, pochi anni do­ trici diverse. Via mare, da Ve­ programma anche la stampa nezia al Giappone - seguendo nate dall'Amu Dar'ya e dal Sir una grande e nobil città detta di un'«Atlante della Via della prietà di linguaggio dei giorna­ lanciato in un'appassionata rc- più contribuito alla conoscen­ asiatiche dell'Urss. Monete ro­ po, sterminò a partire dal 1348 listi - la categona dei «puristi • è quasi la metà della popolazio­ parzialmente l'itinerario del g'ar'ya, quaranta giorni erano Clemenfu; ad arrivare alla qua­ Seta» che raccolga, forse per la quisitona contro l'equo cano­ za e al contatto tra popoli di­ mane sono cosi stale rinvenute le stettero anni Ire e mezo...... la più aggressiva - o per discu­ ne: in un foglio indirizzato al versissimi tra loro. Pura flusso in India, Cina, Viot-Nam, men­ ne europea Coniato nell'Otto­ viaggio di ritomo di Marco Po­ necessari per raggiungere prima volla, le informazioni cento dal geografo tedesco lo verso l'Italia - e via terra a Otrar, poi altri 45 fino alla valle Conclusa recentemente, la sulle vane località toccale dai tere di politica locale. Manifesto ha invece dileso con di conlatti sporadici, dall'epo­ tre bronzi cinesi dei primi se­ vigore la legge sugli allitti. ca romana la via della scia ini­ coli della nostra era sono stati Ferdinand Von Richtofcn, il nord e al di sotto delle monta­ dell'Ili. Quarantacinque giorni terza spedizione dell'Unesco traffici commerciali, studiate Un notevole salto di quali'à, ziò ad essere percorsa regolar­ rinvenuti addirittura a Canter­ termine "Scidenslrassen» (Vie gne dell'Himalaya e del Pamir. attraverso l'odierno Kazach- ha traversato i deserti dell'Asia principalmente come parte di nella «piccola posta» itali.ira, L'importante è garantirsi uno mente. Il consolidamento del­ bury. Dall'Europa alle porle di della Seta) colse certamente La enorme messe di dati e ma­ slan fino a Kanchow, infine ot­ sovietica, forse oggi i meno co­ un unico insieme geografico e si registra agli inizi del 11X8. spazio di cinque nghe. Firma­ l'impero cinese degli Man, nel Xian, in Cina, migliaia di caro­ l'aspetto che più aveva colpito teriali su storia, arte, architettu­ tanta giorni di viaggio per rag­ nosciuti all'Europa. Come una storico. Sulla Stampa, che ospita da te. PAGINA 18 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA SABATO 10AGOSTO W91

    Un topo per combattere il morbo .La Terra e gli extraterrestri/3 %W • * di Alzheimer Venere con la sua coltre di nubi e il gigantesco

    Alcuni scienziati di un istituto californiano di biotecnologia Giove, anche i premi Nobel li credevano abitati hanno creato in laboratorio un topo transgenico, in grado di sviluppare un'anomalia del cervello simile a quella esistente nelle persone colpite dal morbo di Alzheimer. Il topo ha in­ fatti un gene estraneo, che consente di far produrre nel suo cervello una proteina (il «precursore del beta-amiloide») che si accumula nel cervello e distrugge le fibre nervose de­ gli uomini colpiti dalla malattia. Barbara Cordell, responsa­ bile della ricerca, ha sottolineato che non è ancora chiaro se la proteina sia una delle cause del morbo o se insorga come effetto secondario. Le ricerche sul topo, ha aggiunto la scienziata americana, potranno chiarire il problema e di Patetico ma vero: conseguenza aiutare i ricercatori nello sviluppo di un farma­ co contro la malattia. Solo negli Stati Uniti, il morbo di Al­ zheimer colpisce attualmente circa quattro milioni dì perso­ ne. ln basso: Giove in Rallenta Dal 1989 al 1990 il Brasile ha un'Incisione la devastazione ridotto del ventitre per cento di Martin l'opera di disboscamento ai deVos della foresta danni dell'Amazzonia. Se­ noi siamo soli (1530-1603) condo i dati appena pubbli­ amazzonica? cati in un rapporto della ^^^^^^^^^^^^^ Banca Mondiale, rimangono •H Per quanto riguarda Ve­ Se la Luna è fredda e deserta e se anche Marte non promette fosse una sorte di Terra primitiva, una gigantesca savana, set­ tà rimane possibile secondo ne di un teorema di Euclide ^"•^"™^™,—^™""™^ oggi In Brasile circa 4,7 mi­ nere, una delle Ipotesi più folli bene, la ricerca di mondi abitati alla nostra portata, entro cioè te volte più umida del nostro pianeta ma con promettenti l'inesauribile disegno dell'eter­ nelle pianure della Siberia, lioni di chilometri quadrati di foreste (14 volte l'Italia), di cui al riguardo fu avanzata da il sistema solare, si rivolge a Venere, Giove e perfino il Sole possibilità dal punto di vista abitativo. «Su! pianeta - scriveva na onnipotenza e saggerà. mediante coltivazioni di piante poco meno di 3 milioni di foresta vergine. Nel 1989, la super­ Grulthulsen per spiegare una viene preso in considerazione. Parliamo naturalmente, del - sono perciò presenti solo forme di vita inferiore, apparte­ Opure supponete, in accordo di diversi colori. Johann Jose­ ficie della foresta amazzonica si è ridotta di 17,9 mila chilo­ pallida luminescenza avvistata nostro viaggio nel passato (anche se si tratta di un passato nenti per lo più certamente solo al regno vegetale». L'astrono­ con l'opinione probabilmente ph von Littrow (1781-1840) più corretta, che sia una s'ura pensò di scavare un enorme metri quadrati. Nel 1990, secondo 1 rilevamenti del satelliti, dalla Terra in due occasioni: non lontanissimo), in quel passato in cui, il nostro intenso e mo John Herscher poi. sognava, in un serio trattato d'astrono­ •Si tratta di grandi spettacoli di legittimo desideno di non essere se li, ci faceva sembrare elettrificata, senza fuoco, av­ canale nel deserto del Sahara, questo crimine ambientale e stato un po' meno grave: sono mia, perfino il possibile trasferimento degli uomini su Satur­ fuoco dati dai Venusiani, che plausibili le ipotesi più strampalate. Anche le nostre cono­ no, i cui anelli, affermava, sarebbero certo stati uno spettaco­ volta in una massa condensila riempirlo di petrolio e dargli spariti 133 mila chilometri quadrati di bosco. La media tra il sono organizzati facilmente scenze in materia di astronomia erano assai arretrate se perfi­ lo bellissimo. Oggi però sappiamo che se esiste un pianeta di luce eterea: allora l'abitabili­ fuoco. Come raccontò Flam- 1975 e il 1988. gli anni di grande incentivo al disboscamen­ perché su Venere la crescita no un premio Nobel, Svante ArrehniiH, riteneva che Venere abitato, non fa certo parte del nostro sistema solare. tà dell'area incredibilmente marion sul periodico Astrano- to, si aggirava sui 21 mila chilometri quadrati. Il massimo degli alberi dev'essere molto grande della sua superficie mie nel 1891, una ricca france­ storico è stato raggiunto nel 1987, con 24,2 mila chilometri più lussureggiante che nella può esserci concepibile, ed es­ se mise in premio 100.000 quadrati, tra incendi dolosi, disboscamento meccanico e foresta vergine del Brasile. - so non può mancare di abitnn- [ranchi «per la persona di qua­ FABIO FCMÌNS ti. Questi fortunati abitanti del lunque nazione che troverà il scavi minerari. Da allora, per le pressioni ecologiche inter­ Questi spettacoli potrebbero essere celebrati in corrispon­ Sole, sebbene illuminati qikisl modo entro i prossimi dieci nazionali e per il fallimento della politica di incentivo allo incessantemente, rimarranno anni di comunicare con una sviluppo dell'Amazzonia. l'estensione annuale delle deva­ denza di cambi di governo o celebrazioni religiose. Il perio­ al fresco e al sicuro in mezzo al stella (pianeta o altro) e di ri­ stazioni è scesa regolarmente. Il segretario brasiliano del­ do tra l'osservazione di Mayer chiarore del Sole, protetti dal­ cevere una risposta. È special­ l'ambiente. Jose Lutzemberg, un ecologo di fama mondiale, l'ombra dell'Onnipotente». mente designato il pianeta e quella di Harding è di 76 anni Marte, sul quale sono già diret­ spera di riuscire a stabilizzare la quota sotto i 10.000 chilo­ venusiani o 47 anni terrestri. Se Con una simile presunta ,sb- metri quadrati all'anno. bondanza di forme di vitti a te l'attenzione e le investiga­ questo periodo corrisponde al zioni di tutti gli scienziati». tempo in cui un altro Alessan­ breve distanza da noi, non de­ dro o Napoleone giunge al po­ ve sorprendere che si facesse­ Il «padre della missilistica» Un nuovo Un sistema automatico con­ tere assoluto su Venere, e se ro anche ardite speculazioni Robert H. Goddard, il primo a tinuo di rilevazione degli in­ assumiamo che la vita media sulla possibilità di comunicare considerare la possibilità di in­ sistema di sensori cendi boschivi all'Infrarosso di un Venusiano sia di 130 an­ con altri pianeti. viare un razzo su Marte, parlò per individuare sarà installato nell'area di ni di Venere, il regno di un mo­ Charles Cros (1846-188K) della possibilità di incontrare Appiano Gentile (Tradate), narca può facilmente durare immaginò di farlo producono marziani in un siggio del 1902 gli incendi in Lombardia. Si tratta della 76 anni». lampi sulla superficie terrest-e intitolato 77>e Haoitabilily of Parecchi scienziati credette­ per mezzo di riflettori elettri i. Other Worlds. Il celebre inven­ ^^^^^^^^^^^^^^ prima realizzazione in am- e ne parlò nel 1869 in un opu­ tore Nlkola Tesi» (1856-1943) ™"™•«*•»•••»•»•••»••••••••••«•••»••••»» piente alpino, sia in Italia ro poi che l'opacità dell'atmo­ sfera venusiana fosse dovuta a scolo intitolato Etudes sur ! p stata fondata più ; u idee astrat­ ^^^^^^^^^^^^^^ navetta spaziale lanciata vegetale: e gli organismi sono specchio largo 83 chilometr te che su un attento esame "^™™^^"™™"*^^"^""- con lo scopo di osservare da quasi dello stesso genere su «Tutto il carbone conosciuti! scientifico dei fatti astronomi­ vicino il pianeta Giove, che raggiungerà nel 1995. Questa tutto il pianeta». sarebbe consumato dalle mac ci, fisici e biologici». chine incaricate di muoverv volta, per salvare il costoso progetto promosso dalla Nasa, Beco come Papp descriveva £ probabile che gli scienziati la superficie: «Lo sguardo che tcnarsi con prodigiosa violen­ suoi quattro satelliti galileiani animati, appena compensato le. Secondo William Herschcl: questo specchio montati! gli esperti proveranno a ruotare la navetta spaziale di 165 za. Ogni bufera 6 uno spaven­ si. John Herschel affermò nel dalla debole luce dei satelliti, «Il Sole appare non essere altro equatorialmente e gli enorm che cercavano Marziani o Ve­ gradi, in modo da togliere l'antenna dall'esposizione solare trapassa la corazza nuvolosa nusiani fossero spinti dagli di Venere, scorge una foresta toso infuriare di elementi sca­ Treatise on Aslronomy che la Ma non dovremmo giudicare che un pianeta mollo impor­ alberi del propulsore di ut e provare a raffreddarla cosi per una cinquantina di ore. Lo tenati: acquazzoni diluviali in vita su Saturno avrebbe pre­ la comodila o scomodità della tante, grande e lucido, eviden­ transatlantico sembrerebberc stessi impulsi che animano og­ vergine di enorme estensione. capelli in confronto al suo as gi personaggi come Cari Sagan stesso esperimento, per un tempo minore, era già stato ten­ Un intero continente forma un un'orgia di lampi e di fulmini- sentalo aspetti straordinari: loro condizione da quel che temente il maggiore del nostro •.Neanche i pianeti giganti •Gli anelli di Saturno devono se». e altri proponenti di progetti tato a giugno, ma senza successo. A parte l'antenna, che pe­ unico bosco, di gigantesca va­ vediamo intorno a noi quan­ sistema. La sua similarità con Seti: la volontà di dimostrare raltro ha l'importante compito di inviare a terra I dati raccolti stità. Felci si slanciano fino al­ vennero scartati, propno a offrire un magnifico spettacolo do, forse, le stesse circostanze gli altri globi di questo sistema che non siamo soli nell'Univer­ causa delle loro dimensioni. da quelle regioni del pianeta che portano nella nostra men­ ci induce a supporre che sia Altri proposero di dipingere nel corso della spedizione, tutto il resto sembra funzionare. l'altezza di 50 metri: il loro fo­ di nero vaste zone di deserto so, la speranza di imbatterci in Ad ottobre «Galileo» incontrerà un asteroide e, grazie alla gliame è cosi fitto che non la­ Pierre Simon de Laplace che si trovano sopra le loro su­ te solo immagini di orrore, molto probabilmente abitato» civiltà più progredite della no­ perila illuminate: vasti archi perché gli extraterrestri le po­ scia passare raggio di sole. Co­ (1749-1827) scrisse che «non possono essere in realtà glo­ (citato in R.A. Proctor, Sun, tessero vedere al telescopio, e stra che possano trasmetterci meno capricciosa antenna piccola, sarà in grado di inviare a che solcano il cielo da orizzon­ riosamente benefiche». Flam- 1871). «Supponete che il Sole Pasadena le immagini dell'incontro con «Gaspra». me un verde tappeto, rigoglio­ è naturale supporre che la ma­ addirittura di modificare la su­ la loro sapienza e risollevarci se piante striscianti coprono il teria debba essere stenle su un te a orizzonte. D'altra parte, marion scrisse che i Satumiani sia una palla di fuoco» scrisse perficie terrestre con gigante­ dalle nostre follie. Nonostante i suolo. Sotto la pesante coltre pianeta grande come Giove». nella regione sotto la loro om­ avrebbero potuto essere crea­ Johann Elcrt Bude (1747- sche figure geometache. Il ma­ fallimenti del passato, la natu­ di nubi, nel torrido calore di Secondo Proctor, Giove non bra, un'eclisse solare di quìn­ ture galleggianti nell'atmosfe­ 1826) nel suo Betrachtung der tematico Cari Friedrich Gauss ra umana non cambia. (Fine. I MAHIO MILLO un'atmosfera umida e densa, era «attualmente un luogo dici anni di durata deve offrire ra. C'era perfino qualcuno Gestirne und des Weltgebaudes (1777-1855) immaginò di precedenti articoli sono usciti selvaggi cicloni debbono sca- adatto a creature viventi», ma i un asilo inospitale agli esseri convinto di trovare vita sul So­ del 1816, «pure la sua abitabili- tracciare una rappresentazio- l'8 e il 7 agosto) ;Una risoluzione della commissione europea sanità sui malati terminali A Milano i coniugi Gardner parlano dello scimpanzè a cui hanno insegnato l'uso dei simboli ]La richiesta dell'ammalato coincide sempre con la «piena coscienza»? È caduta la barriera del linguaggio che tradizionalmente separava l'uomo dagli altri animali? • i il dogmatici dell'eutanasia Washoe, la scimmia anticartesiana

    Sul problema della malattia terminale abbiamo ri­ la di medicina a cui la persona della coscienza. Del resto, la ANNA Mi iNNUCCI suo «papà» armeggiando coi che si scambia con Beatrix Di questi animali vediamo le cevuto uno scritto firmato da Laura Cima, deputata ammalata e stata affidata. Nel pienezza della coscienza e dif­ lacci, adopera il cacciavite con Gardner nei filmati, è eviden'e diapositive. Notevole é il fatto pensiero comune ormai c'è ficilissima da accertare anche •• Sono stati a Milano, l'8 zione. Con Washoe i Gardener scatti di impazienza veramen­ nell'entusiasmo con cui la che anche fra di loro talvolta verde, e Elvia Franco, della comunità filosofica Dio­ conoscenza dell'esistenza di in una persona sana, in una maggio scorso, alla facoltà di ebbero l'idea geniale di usare te umani, lima le proprie un­ Gardner racconta. In una sce­ essi usano l'ASL, spontanea­ tima. È una riflessione sull'eutanasia che prende altre scuole e di altre medici­ persona che soffre questo ac­ psicologia, i coniugi Gardner, un linguaggio si simbolico, ma ghie e quelle della «mamma», na Washoe cammina «a quat­ mente. In una immagine uno spunto dalla risoluzione presentata dalla commis­ ne: le scuole analitiche e quel­ certamento è sicuramente più gli scienziati americani che non verbale, l'America Sign la complessi nodi, si guarda al­ tro zampe», ossia aiutandosi scimpanzé, in maglietta a ri­ sione europea ambiente e sanità sulla quale il Parla­ le distiche trattano diversa­ difficile. Impossibile forse. I hanno insegnato a parlare a Language, ASL, il linguaggio lo specchio, gioca ai cow-boy con le nocche delle mani, ghe, con la bottiglietta di una mente malato e malattia. La trattamenti farmacologici e la una scimpamzé, la famosa dei sordi in uso nel Nord Ame­ e, colpita, «muore» clamorosa­ quando é sull'erba, sì alza su bibita in mano, invita un com­ mento europeo è chiamato a deliberare a settem­ mancanza di cura, il fallimento sofferenza fanno presupporre Washoe. il linguaggio e tradi­ rica. Dal 1966, a partire dai sci mente. Fa insomma normal­ due gambe quando passa sul­ pagno più giovane a seguirlo, bre. Un documento che pone inquietanti domande. terapeutico, il giudizio del col­ di più la presenza di una ridu­ zionalmente una delle bamere mesi di vita, Washoe fu alleva­ mente una lunga serie di cose l'asfalto. La si vede poi sfoglia­ con un gesto inequivocabile. legio dei medici e perciò deter­ zione della coscienza, invece che l'uomo ha posto fra sé e gli ta come un bambino, in una che sono state a lungo consi­ re dei giornali, interrogata sulle Anche Dar, Maja e Tatù cumu- minato da un'appartenenza e di una sua pienezza. Le parole altri animali, inevitabile ricor­ famiglia esclusivamente uma­ derate tipiche e uniche della figure risponde correttamente. nicano con i ricercatori, usano potrebbe forse anche non dell'ammalato che chiedono dare Cartesio e in tempi più re­ na, e a lei tutti si rivolgevano specie umana: adoperare stru­ Non viene mostrata mentre fu­ strumenti, si mettono gli oc­ LAURA CIMA «.VIA FRANCO coincidere, o coincidere par­ la fine, quanto sono invece centi Chomsky. Washoe. mes­ solo in ASL. La scimpanzé era menti, riconoscersi allo spec­ ma, attività ormai disdicevole chiali «rubati» allo scienziato, zialmente, con la posizione e il contestuali, indotte dal trovarsi sa nelle condizioni, ha agil­ nata libera, fu dunque cattura­ chio, lingere, usare simboli. anche per gli animali, ma vec­ guardano con un binocolo e ,•• Sul problema della ma­ liative e ogniqualvolta un ma­ mente riattato questo steccato, ta, strappata da sua madre e Vedere tutto questo può anche chi articoli giornalistici raccon­ disegnano. Certo non fanno lattia terminale e della morte, lato pienamente cosciente giudizio di un collegio di medi­ in un ospedale, nelle mura del­ dare un leggero disagio, sem­ tano che vedendo i ricercatori capolavori, ma il segno è fina­ ci appartenenti ad altra scuola. l'estraneità, perciò resistenti a seguita poi da altri primati. I dal suo ambiente naturale. ^indicatore della capacità del- chieda in modo insistente e Gardner sono partiti dall'idea Credo sia necessario mettere bra di nuovo che «l'uomo sia la che si chiedevano l'un l'altro, lizzato a rappresentare qual­ 'l'umanità di pensarsi e opera- continuo che sia fatta cessare Questa difficoltà, teoricamente comunicare il conforto degli che se in natura esiste una nel conto questo handicap, misura di tutte le cose», che di sempre con l'ASL, le sigarette, cosa di cui sanno danno spie- sussistente, non viene nemme­ affetti più cari? L'esistenza pri­ Ire, la Commissione europea un'esistenza ormai priva per continuità evolutiva fra gli questo trauma iniziale e le ca­ nuovo sia l'animale a doversi abbia appreso anche questo fjazione, sempre a gesti. Il co- lui di qualsiasi dignità, ed un no avvertita dal testo della va di dignità, di cui dice il testo, umani e gli animali, una certa pacità dell'animale di superar­ adeguare al di fuori del suo vizio, (chissà se ora l'hanno ore ha un senso: T'uccello è Ambiente e Sanità ha scritto Commissione, un testo di ap­ e detcrminata dalla sofferenza juna risoluzione inquietante, su collegio di medici constati continuità deve esistere anche lo, di imparare in una situazio­ ambiente, a dover dimostrare fatta smettere). La fase succes­ giallo, la bacca è rossa. Uno l'impossibilità di dispensare partenenza, dominato dalla o anche, soprattutto, dal luogo nei pnncipi che governano ne totalmente nuova. A Milano un'intelligenza dai parametn siva degli espenmenti dei degli animali ama il nero, sce­ cui il Parlamento Europeo è nuove cure specifiche, detta ri­ concezione di una medicina in cui l'ammalato è costretto, Chiamato a deliberare a set­ l'intelligenza. Lo scimpanzé, i Gardner hanno mostrato a umani (cosa pensa uno scim­ Gardner é con altri, più giova­ glie gli oggetti neri, si compla­ chiesta debba essere soddi­ analitica, assunta come mo­ dalla sua solitudine? Dall'acca­ panzé di un uomo che non sa tembre. Lo scritto è inquietan­ «Pan troglodytcs», é, insieme al lungo i loro filmati: Washoe ni, scimpanzé, Maja, Tatù e ce quando qualche ricercatore sfatta, senza che in tal modo dello indiscutibile. nimento terapeutico che spes­ meno conosciuto bonobo, piccolina, col pannolino, nel leggere una mappa odoro­ Dar, allevati in una «famiglia» si veste di questo colore e ad­ te, perché è chiuso e dogmati­ sia pregiudicato il rispetto del­ L'altra affermazione chiusa so riduce la persona ad ogget­ •Pan peniscus», l'animale più seggiolone mentre mangia col sa.'). Ma forse e un passaggio umana, ma tutti insieme. An­ dirittura usa la parola «nero» co, mentre all'apparenza sem­ la vita umana» e dogmatica del testo della to di sperimentazione? simile all'uomo (senza dare cucchiaino, col bavaglino. obbligato. Che lunzione evolu­ che ad essi é stato insegnato nel senso di «bello». Le ulteriori bra esprimere cartesianamen­ Commissione si riferisce alla L'essere curata in casa, nel per scontato che questo sia un Vecchi filmini in bianco e ne­ tiva può avere per uno scim­ l'ASL, ma, a differenza di Wa­ ricerche sono finalizzate a ve­ te un'idea chiara e distinta. Questa è un'asserzione chiusa e dogmatica. Illumini­ domanda «insistente e conti­ luogo degli affetti, indurrebbe complimento) sia dal punto ro, com l'aria dei ricordi di fa­ panzé saper aprire una lattina shoe, a loro i ncercaton si n- dere quanto di questo linguag­ {Questa limpidezza non esiste. stica. Culturalmente determi­ nua» della persona ammalala, nella persona che solfre quella di vista genetico che della sto­ miglia, ma con il riconosci­ di coca-cola o infilare corretta­ volgono anche in inglese par­ gio innaturale, l'ASL, viene tra­ C non si può affidare un pro­ nata. Che cosa significa «man­ ma «pienamente cosciente», di percezione di assenza di digni­ ria evolutiva. mento scientifico. Via via scor­ mente le chiavi di accensione lato. L'ultima parte della ricer­ smesso dagli animali ai propri blema di questa portata im­ canza dì qualsiasi terapia cura­ porre fine ad «un'esistenza pri­ tà, di cui parla il testo? Oppure Dagli anni 30 sono stati fatti rono gli anni e le varie scoper­ in un auto? Ma forse in un ca, in corso di pubblicazione figli, anche senza intervento mensa a dei meccanismi di tiva e fallimento delle cure pal­ va per lei di qualsiasi dignità». l'intimità del luogo e delle per­ tentativi di allevare scimpanzé te o meglio attestazioni delle mondo ormai totalmente an- siili' American Journal of Psy- umano. Ma bisogna trovare lo­ [pensiero chiusi e dogmatici, liative ed istituzione di un col­ La pienezza della coscienza e sone determinerebbe altro? Al­ come bambini e di insegnare capacità dell'animale (riprese tropizzato anche questo può chology. e sulle «Wh-que- ro dei compagni: cresciuti in­ Intrinsecamente fragili. legio dei medici che constati le parole che domandano la fi­ tre parole. Altre domande. E loro a parlare. Peccato che per da una candid-camera). Wa­ servire alla sopravvivenza stions». cioè le domande chi, sieme questi animali si sento­ - Il passaggio cruciale del te- questa mancanza e questo fal­ ne non necessariamente coin­ fondamentalmente un'altra anni sia stato commesso il shoe nsponde alle domande e che cosa, di chi, di che cosa, no fratelli, non si accoppiano. Alle vane azioni l'animale dove, e sulle risposte, nella Anche il tabù dell'incesto non {sto recita: «In mancanza di limento?». Questa mancanza e cidono. Queste ultime posso­ concezione del vìvere. E il la­ grossolano errore di non capi- inventa nuove parole, usa le non é forzate di base c'è un qualsiasi terapia curativa e do­ questo fallimento devono as­ no essere espressione di qual­ voro di una politica che voglia rechequesti animali mancano chiavi e apre lucchetti, si infila maggioranza dei casi corrette, à caratteristico della nostra grande rapporto affettivo, si ve­ che gli scimpanzé sanno dare, specie. po il fallimento delle cure pal­ solutamente riferirsi alla scuo­ cosa che non è la pienezza supportarla. degli organi fisici della fona- spontaneamente le scarpe del de nei continui abbracci e baci SABAT010 AGOST01991 PAGINA 19 L'UNITÀ SPETTACOLI Giuseppe Di Stefano, tornato sulla scena al festival di Torre del Lago racconta le tappe più importanti della sua lunga e fortunata carriera Da come scampò alla campagna di Russia al lungo sodalizio con la Callas «Sono etemo, gli anni passano ma rimane intatta la mia discografìa» Una voce spericolata

    •I TORRE DEL LAGO. Avvolto in un tabarro nero, vestito e trucca­ to come Giacomo Puccini, ha raccontato la triste leggenda delle Villi, le anime delle giovani donne morte di crepacuore che tor­ nano ad uccidere i loro seduttori coinvolgendoli in una danza Qui accanto vorticosa. Voce recitante e narratore d'eccezione, Giuseppe Di Stelano non ha voluto mancare al prestigioso appuntamento di Giuseppe Torre del Lago, dove mercoledì sera sono state rappresentate, Di Stefano per la prima volta in assoluto insieme, Le Villie II Tabarro, rispet­ con Maria tivamente la prima e l'ultima opera compiute di Puccini. Il famo­ Callas so tenore, che ha da poco festeggiato il settantesimo complean­ ai tempi no, è stato ospite d'eccezione di una serata altrettanto particola­ del loro re. Nella magica atmosfera lungo le sponde del lago, le due ese­ sodalizio cuzioni hanno riscosso il caldo successo del pubblico e rappre­ artistico sentato un Importante evento storico e filologico per la compren­ A destra sione dell'opera puccianiana. A tessere i raccordi tra la cupa foresta incantata delle Villi (interpreti Lucetta Bizzi, Giorgio Meri- e sopra ghì e Antonio Salvatori) e la fatalità tragica del Tabarro, storia Il titolo dell'amore impossibile di Giorgetta per uno scaricatore ed effica­ ancora ce incursione di Puccini nel verismo operistico (in scena Giusep­ due Immagini pe Giacomlni, Giovanna Casolla e Franco Giovine) la presenza e del grande la voce di Giuseppe Di Stefano. «Non l'avevo programmato, ma tenore ormai mi capita di fare di tutto» spiega in questa intervista. E rac­ conta della sua straordinaria vita, dei successi, di Maria Callas, della sua voce. Con ironia e gioia di vìvere. DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE , CHIARA CARMINI •i TORRE DEL LAGO. Da San tenore a vivere In un apparta­ Ma la guerra proprio non va napoletane». Eppoi, a chiare cami>o lutto serve...... vani tenori, quelli sconosciuti, Francesco alla secchezza della mento moderno e dotato di giù a Di Stefano. Infatti, il ruolo lettere, dice di se stesso: «Sono Tutto serve, anche una di­ e che adesso invece sono ca­ gola il passo potrebbe sembra­ comfort. >La moquette e il ri­ che dice aver interpretato sem­ eterno. Gli anni passano, ma screti! dose di fortuna. Per ca­ vallo di battaglia di numerosi re urt po' azzardato. Ma quan­ scaldamento centralizzato mi pre di malavoglia è quello di rimane la mia discografia con so,' CU Stefano è pure supersti- colleghi». Perché napoletano e Successo dopo successo do si tratta di Giuseppe Di* Ste­ procurarono una secchezza Radamès, nell'Alda «Quello le più grandi «tritanti dr tutti ì zkào? «Vó, maprendoMé mie- non siciliano, vistojihe Di Ste­ fano tutto e possibile. Al pùnto delle fauci tale da impedirmi di (Radamés, s'intende) è un tempi». E ricorda: «La Callas precauzioni. Non odio nessu­ fano viene dall'isola? «Perché che quando ebbe un abbassa­ cantare. Allora mi rivolsi a una cretino, uno che si mette ad ur­ per esempio: lo sai che i nu­ no, ni circondo di cose che sono siculo-meneghino, nato mento di voce, circa venticin­ medium di Assisi la quale, per lare in piena notte sotto un bal­ meri di targa della sua macchi­ seme appartenute ad altri, ra­ in Sicilia ma felice di esser sta­ dalla Scala al Metropolitan que anni fa, il grande tenore si tremila lire, entrò in trance e cone. Una specie di Saddam na francese corrispondevano a nelle con l'occhio di tigre, per to educato a Milano. Per me rivolse ad una medium di Assi­ mi parlò con la voce di San Hussein. Eppoi mi ci vedi, io quelli della mia barca ormeg­ esempio, che però adesso si 6 artista, e bello dire che vengo si. La medium lo •mise in con­ Francesco. "La pompa, mi rac­ che non ho fatto la guerra, giata a Imperia? Lo abbiamo rotto, le fotografie e le cose di dalla Magna Grecia, per altro M Giuseppe Di Stefano è zarlo, negli anni seguenti, sul grande soprano, in una lunga tatto » con il poverello di Assisi, comando la pompa" mi disse cantare Se quel guerrier io fos­ scoperto quando l'accompa­ chi mi hìvoluto bene. Mi porto anche con la Callas ero solito nato a Catania nel luglio del più alto gradino della (cima, serie di affollati concerti tenuti il quale gli raccomandò «la il santo di Assisi: e mi pronosti­ si? Ma lo sai che alla prima sca­ gnai a SanRemo. E che i nume­ dietro una specie di casa di dire "tu sci greca, io vengo dal­ 1921: il padre era carabiniere, dopo che Giuseppe Di Stefa­ in ogni parte del mondo. Dal pompa», nel senso dei polmo­ cò tanti e tanti quattrini. Da al­ ligera dell'Aida, venticinque ri del suo telefono di Parigi so­ zingari. Eppoi io sono stato co­ la Magna Grecia e dallo Ionio, ma lasciò l'Arma per dedicar­ Messico al Giapjjone, dalla lora sono un fedelissimo di no gli stessi della mia donna di struito per fare il tenore e per no aveva già conquistato gli ni, e pronosticò quattrini a pa­ San Francesco, ed è per que­ anni fa, i militari presenti mi adesso? Era proprio destino avere fortuna. Vedi, io esem­ possiamo fare grandi cose as­ si al commercio e, nel 1927, si americani durante un li rigo Germania agli Stati Uniti, Di late. Non è uno scherzo. sto che ho accettato di fare un dettero del vigliacco e del tra­ che cantassimo insieme. E an­ pio lumo, ma la voce resiste. sieme": ma Milano mi ha dato trasferì con la famiglia a Mila­ soggiorno artistico a Mew Stefano riscosse enormi suc­ «Io sono un raccomandato master di canto nella città che ditore della patria?» E chi la data cosi: dovevo firmare un Non le sigarette che fanno ma­ la possibilità di fare carriera e no, vicino Porta Ticinese. Do­ York. cessi con un repertorio impo­ di Dio, anzi un protetto di San gli ha dato i natali. Per sentirlo ispira di più, allora? «Rodolfo contratto con Renata Tebaldi, le, bensì il sigaro toscano stra­ di fare affari, lo sono stato stra­ po aver vinto un concorso a Il periodo d'oro della I rica stato principalmente su ro­ Francesco», assicura il cantan­ più vicino». della Bohème è il personaggio ma gli impresari di allora non vecchio perché fa umidità, lo pagato: a Milano potevo com­ Firenze, Di Stefano debuttò in Italia ha visto Giusepp • Di manze di Francesco Paolo te, che al Festival pucciniano La vita di Giuseppe Di Stela­ più vicino al mio animo: il poe­ accettarono la mia richiesta stesso che fumava Gigli, quello prare, prendere, vendere. Non nel 1946 a Reggio Emilia nella Stefano fra i suoi maggiori Tosti e sul repertorio napole­ di Torre dei Lago è tornato sul­ no e stata, parole sue, «tutta ta, l'artista, perchè non basta del 10% in più e quindi, con La che fumava Caruso. Fumo il sono un buon uomo d'affari Marion di Massenet, e fu subi­ protagonisti, dalla faniosa tano. Dopo la decisione di ab­ la scena come voce recitante una favola e una fortuna. Fin avere una bella voce bisogna «Voce del Padrone», incisi as­ tonano |>erché sono un con­ ma me la cavo». to successo. La sua carriera è Bohemedel 1951, alla irri|>eti- bandonare la scena, Giusep­ alla prima di Le Villi, l'opera da quando, nella campagna di anche essere artisti...». sieme a Maria Callas. Che don­ templativo, un riflessivo, per­ il siculo-meneghino Di Ste­ stata rapidissima. Alla fine del bile Traviala con Maria Callas pe Di Stefano tornò alla Scala giovanile di Puccini che que­ Russia, il tenente medico mi Adesso il cantante è voce re­ na! Di lei si è detto troppo e che uno la natura e perché vi­ fano guarda in alto le stelle e '46 inaugurò la stagione del di quattro anni dopo. Per lui si solo nel novembre '84 per in­ st'anno e stata allestita insieme tenne in infermiera e non mi citante nelle Villi-, lo volevano troppo poco. La sua vita ò stata vo i n firuinza con il mio cane». dice che per raccontare se Liceo di Barcellona e l'anno scatenarono grandi fanati .mi, terpretare, come nelle fortu­ al Tabarro (composto dal mu­ mandò alla guerra. La voce mi mascherare da Giacomo Puc­ un mistero, come la sua mor­ Il tenore Di Stefano non fa stesso ci vorrebbe un giorno dopo dopo sostituì il famoso nate tournée, sei romanze di sicista nella maturità). L'ac­ tenore Lauri Volpi a Roma e la sua voce venne paragt ma­ Tosti. salvò la vita. Quell'ufficiale me­ cini, ma lui ha replicato che te». nessun programma. Conscio intero ma che, spiacente, deve ta (non senza enfasi eccessi­ coppiata, insolita per i palco­ dico ci mori, nella campagna •poi la gente se ne accorge» e Ma Di Stefano conserva altri della !,ua natura di «cantastorie andare ad Assisi, dai giappo­ sempre in Marion. Il successo Nonostante l'abbandono scenici italiani e non. si replica quindi entra in scena con un nesi che hanno organizzato il fu tale da procurare subito al va) a quella dei grandi te lori delle scene, la sua fama é ri­ di Russia. E io, quando mi ritratti nella sua personalissima che esalta sempre il fatto del passato. domani, il 13 e il 18 agosto. chiedevano le ragioni del mio tabarro nero e II papillon. Giu­ gallerìa: Giulietta Simionato, espressivo», preferisce «canta­ master di canto. «Nella città di giovane artista scritture per il masta intatta, tanto che nel Dunque Di Stefano ne Le Vil­ successo, rispondevo: "perché seppe Di Stefano ò un tenore per esempio. O Montserrat Ca- re, o recitare, quando me lo san Francesco», tiene a ricor­ Metropolitan di New York e Il suo sodalizio con M iria 1985, a Stranford, negli Stati li non canta. Ma racconta la con la guerra sai quanti tenori che recita dunque.ma, assicu­ ballé, «che era una sconosciu­ chiedono, dovunque». Soprat­ darlo ancora. «D'altra parte lui per l'ambitissima Scala. Callas, dopo la non fortunata Uniti, è stato fondato il «Con­ propria storia, che non riesce sono morti"». Al che il tenore si ra, «canto anche. Mi capita di ta, debuttò una sera con me a tutto cantare napoletano, cantava per gli uccelli e noi, in­ Pochi mesi dopo, nel mar­ esperienza registica nei Vt spri corso di canto Di Stefano», nemmeno a essere incredibile. lascia andare a una risata. L'i­ fare di tutto, non programmo fianco. Sai, il proprietario di «canzoni sconosciute... canta­ vece.. .». E con una vecchia ri­ zo del 1947, il massimo teatro siciliani, nel 73, nel rinato Re­ della cui giuria hanno fatto Venticinque anni fa, la gloria e ronia, garantisce, «è l'unica ar­ più niente. All'ultimo concerto una casa discografica milane­ re brani napoletani è roba che sata Giuseppe Di Stefano si lirico italiano lo accolse, sem­ gio di Torino, si concretilo, parte i più prestigiosi interpre­ la fama -costrinsero» il grande ma per difenderci». pucciniano cantavo canzoni se era mio cognato e in questo un^ volta facevano solo i gio­ congeda. pre con Martori, per poi innal­ negli ultimi anni di attività del ti d'opera. Inaugurazione stasera per la dodicesima edizione del Festival dedicato al grande maestro Si parte con «Tancredi», per esplorare dodici anni di composizioni giovanili Mariella Devia è Amenaide nel «Tancredi» di Rossini, un europeo a Pesaro Rossini Al Rossini giovane (alle sue opere composte tra i di­ val, dodici i volumi in edizione to tra un nero e una bianca. Si critica (nove già pubblicati e toma, poi, al Rossini diciotten­ ciotto e i ventiquattro anni di età) è dedicato il dodi­ tre in corso di stampa) e sono ne della Cambiale di matrimo­ cesimo Rossini Opera Festival che s'inaugura questa dodici i volumi in corso di pre­ nio, sua prima opera, che divi­ sera a Pesaro. Primo appuntamento con Tancredi, parazione. Tre volte dodici fa de la serata con il primo Sing- l'«opera pastorale» ispirata a Voltaire, che piacque un 36 che dà un 9 trionfante, di spiel di Mozart, L'obbligo del tanto a Goethe e che precede soltanto di pochi mesi buon augurio per il Festival primo comandamento, che ha intomo le attese del È bellissima la proposta di L'italiana in Algeri. In arrivo un'edizione critica per mondo, quali si ebbero, nel se­ un Rossini spavaldamente gio­ ciascuna delle opere rappresentate. colo scorso, intorno alle opere vane, che tiene in allarme i rossiniane. maggiori compositori del suo Si «attacca» con il Tancredi. tempo. Berlioz voleva mettere A ventuno anni Rossini fu al le bombe sotto il Teatro degli ERASMO VALENTE centro dell'attenzione euro­ Italiani, a Parigi; Weber non pea. L'opera dei «tanti palpiti» volle incontrare Rossini che, •• PESARO. Ci viene incon­ lettera il ricordo dell'infanzia e «Rof» compie d'intesa con la ebbe le sue due prime edizioni invece, fu ricevuto da Beetho­ tro, quest'anno, il Rossini gio­ di una spinetta che ora è con­ Fondaa ione Rossini. a Magonza e a Lipsia. Le due ven, «invidioso» del Barbiere. Mariella Devia si confessa vane e giovanissimo (ma nes­ servata nella sua casa. Accettò L'epicità deriva anche dalla città stamparono per prime Verdi non capi la grandezza di suno ha mai conosciuto un di essere «cigno di Pesaro» e moe di lavoro richiesta agli anche VOrello, che é la secon­ Rossini, apprezzato da Wa­ Rossini musicalmente vec­ «cignale di Lugo», la città che studioi Rossini lavorò per il da opera in cartellone. gner. L'uno e l'altro, Verdi e «Primadonna sì, diva no» chio): un ragazzo carico di avrebbe voluto considerarlo teatro (quaranta opere) in tut­ Ricavato dalla tragedia di Wagner, nacquero nello stesso musica scritta tra i diciotto e i suo concittadino. È emozio­ to diciannove anni. Risale al Voltaire, Tancredi dilagò per anno del Tancredi -1813 - per ventiquattro anni. Lo accom­ nante, adesso, che, a sei mesi novembre 18101apnmaopera l'Europa come un messaggio cui più straordinario è il clima pagna il Rossini Opera Festival dal duecentesimo complean­ (te cambiale di matrimonio) e di questo dodicesimo Festival giunto - evviva - alla XII edi­ no di questo genio della musi­ di pace in virtù dell'amore che •1 Per la quarta volta e Ica le scene del Rossini 0|>era Fe­ all'agcslo 1829 l'ultima {Gu­ trionfa di ogni dissidio. Goethe che vede Mozart passare il filo stival. Per Mariella Devia, che si definisce una primadonna zione. Si inaugura, stasera, con ca, la città sia, a sua volta, vici­ glielmo Teli). Pressoché ad l'apprezzò come una «favola della grande musica europea a più che una diva, questa "• l'ultima tappa di una gratificante il Rossini ventunenne del Tan- na a Rossini, più che mai. ogni ripresa delle sue opere. pastorale», calata «in un pae­ Rossini che lo svolge stupen­ estate di lavoro. «Ma ade .o guardo al futuro prossimo - di­ credi, sua decima opera Abbiamo già detto altre vol­ Rosoni modificò, tagliò, ag­ saggio di Poussin». Nello stesso damente insieme con il «Rof» ce -quando dovrò interpretare quei personaggi che danno (1813). Il Festival ha portato, te che, questo di Pesaro, é il fe­ giunse br.ini nuovi o tolti da anno del Tancredi, Rossini che ha già pronto il program­ a un'artista la misura dellf sue vere possibilità». La Devia si nel mondo, a tutti, la civiltà stival musicale più Importante precedenti partiture, per cui stregò il pubblico con L'italia­ ma del prossimo Festival {Bar­ prepara quindi ad essere Gilda al Covent Garden di l-ondra, rossiniana. Dodici sono anche che abbia il mondo. Non c'ò non è lacile sistemare il monu­ na in Algeri. Tre anni dopo, nel biere, Semiramide, Viaggio a poi sarà in Giappone per una sene di concerti e al Metropo­ gli apostoli, e un vero aposto­ altra manifestazione che al menta e patrimonio musicale. 1816, rivoluzionò l'opera co­ Reims) e delle manifestazioni litan di New York per // rutto delle Sabine. Non meno impe­ lato ha svolto in questi dodici prestigio dei suoi spettacoli ag­ Questi sistemazione, filologi­ mica e l'opera drammatica per il 29 febbraio 1992: il primo gnativo il programma italiano «La Scala di Milano mi ha anni la città di Pesaro. giunga una realtà che duri nel ca e aitici, costituisce il prin­ con // barbiere di Siviglia, se­ volume dell'Epistolario di Ros­ scntturata per tre anni - t Ve -. In primavera canterò nella Avendolo un po' snobbato, tempo È il vanto del Rossini cipe le «nlo del Festival e della guito dall'Otello. Tali erano i sini, e la slampa in quattro vo­ Lucia di Lammermoore si bito dopo sarò accanto alla gran­ Rossini si riaccostò in vec­ Opera Festival (Rof): presen­ Fondazione. tempi che si dovette dare all'o­ lumi del Guglielmo Teli. È Ros­ dissima Marilyn Home nella Semiramide Nel '93, prima di chiaia al luogo natio. Una ven­ tare i suoi spettacoli, legandoli, A chi, come noi, avesse un pera anche un lieto fine, oltre sini che ci tiene già il posto in affrontare per la seconda rolta La Traviala, sarò al festival tina di giorni prima che la mor­ anno per anno, all'edizione debile per le felici combina­ che un Moro bianco che più Europa. Sarebbe un disastro belliano con I Caputeti e iMontecchi- te lo acquietasse (13 novem­ critica delle opere rappresen­ zioni dei numeri, diciamo che bianco non si può, sembrando spezzare questo filo che avvol­ Lucia Valentin) Terrani nel «Tancredi» bre 1868), affidò ad un'ultima tate. Una impresa epica, che il dod ci sono gli anni del Festi­ uno scandalo l'innamoramen­ ge ormai tutto il mondo A Terni, nei capannoni della Bosco Parla il vicesindaco Benvenuti: Radiotre travolta dalla crisi siderurgica, «Abbiamo sfornato tecnici per Da stasera si sta progettando l'installazione l'industria, dobbiamo imparare il meglio di una «fabbrica dell'audiovisivo» a preparare tecnici per cinema e tv » della lirica

    I CONCERTI DELLE ORCHESTRE RAI (Ramno, 8.S5). BRI ROMA Kadiotre ripro­ Una mattinata mozartiana è la proposta del consueto porrà il giovedì e il sabato se­ appuntamento musicale sulla prima rete della Rai. In ra, alle 21, dal 10 agosto al 12 programma alcune sintonie del maestro austriaco dirette settembre i più interessanti da Peter Maag: Sinfonia n.6 in fa maggiore K 43, Sinfonia allestimenti prodotti dai n.27 in sol maggiore K 199, Sinfonia in si bemolle mag­ Hollywood sbarca alle Acciaierie maggiori teatri linci italiani giore K45 b, Sinfonia n.13 in fa maggiore k 112, Sinfonia durante la stagioni» 1990-91. concertante in si bemolle maggiore K 364. Stasera sarà possibile riascol­ SERENO VARIABILE Raidue, 12). Andy Luotto e Nadia Ri­ Una «Hollywood dell'elettronica» a Terni, nei capan­ tare Yldomeneo di Mozart, naldi saranno, durante il week-end, gli ospiti della tra­ noni di una ex acciaieria: un progetto da 250 miliar­ che ha inaugurato la stagio­ smissione condotta da Mita Medici. Per la musica parte­ di, un sogno che gli amministratori della città voglio­ ne scaligera con la direzione cipano Franco Simone e Irene Fargo. Oggi, nella parte no tradurre in realtà. Per ora il «Videocentro» può di Riccardo Muti. Giovedì 15 dedicala all'informazione si parla della nuova legge sul contare su 14 miliardi stanziati dalla Cee per la città, sarà la volta di un'opera con­ turismo che entrerà in vigore dal prossimo anno. L'inge­ temporanea, !JO sdegno del gner Giorgio Oliva ci parla poi dei segreti del Videotel e considerata area di crisi siderurgica. Il vicesindaco mare, di Hans Werner Hen- delle possibilità per un privato di prenotarsi alberghi, vo­ Benvenuti: «Abbiamo un'idea: dall'immagine della ze, tratta dall'omonimo ro­ li, teatri e altri servizi pubblici. Per chi ha la passione del fabbrica alla fabbrica dell'immagine. Ci crediamo». manzo di Yulùo Mishima e volo, poi, sarà in studio Mario Testa che fornirà indica­ proposta per la prima volta zioni utili sul come conseguire un brevetto e sul suo co­ in italia il 21 marzo scorso al sto. Chiuderà la parte informativa un filmato sugli indiani CRISTINA CILLI Lirico di Milano. Dakota Sioux. Per il varietà, questa settimana Armando Sabato 17, sempre dalla Traverso si collegha dalla spiaggia di Riccione. ••TERNI. Costo stimato: 250 detto che il Videocentro è slato stagione della Scala e sotto la MARATONA D'ESTATE (Rallino, 12.05)). Nuovo appun­ miliardi. Arca di insediamento: pensato in tempi non sospetti direzione di Riccardo Muti, la i 900.000 metri cubi delle ex tamento con la danza con il ritratto di Roland Petit, uno e con scopi affatto di vetrina. Lodoiska, di Luigi Cherubini, Officine Bosco, area industria­ «Penso che il nostro slogan, dei più grandi coreografi francesi, proposto in due parti, con la regia di Luca Ronconi. le in disuso, di interesse ar­ dall'immagine della fabbrica Giovedì 22 ci sarà VAttila, di oggi e sabato prossimo. Si potranno vedere il meglio del­ cheologico. Progetto: il Video­ alla fabbrica dell'immagine, la le sue creazioni, fra cui scene tratte dal suo MaPavIova. centro, una specie di «Holly­ dica lunga sulle motivazioni Giuseppe Verdi, diretto da SEI UN FENOMENO (Canale 5, 19.30). Nello show con­ wood dell'elettronica» per la che ci hanno spinto a elabora­ Riccardo Muti. Le repliche dotto da Paola Bonolis sì potrà, tra l'altro, avere la rispo­ produzione di audiovisivi, re un progetto cosi comples­ delle riprese dalla Scala si sta ad una domanda fondamentale: vi siete mai chiesti orientata - almeno inizialmen­ so», afferma Valter Ballarmi, concluderanno sabato 24 se David Copperfield riuscirà a far scomparire un aereo te - alla comunicazione d'im­ che assieme ad altre nove per­ agosto con un'opera del intero conia sola forza della concentrazione? Con Bono­ presa e al cinema industriale. sone fa parte dell'Ufficio spe­ grande repertorio, La fanciul­ Ma quello del Videocentro è un ciale del Comune per la realiz­ lis lo scoprirete. la del West, di Giacomo Puc­ progetto integrato e soprattut­ zazione del centro. E aggiun­ cini, diretta in questa edizio­ TG DELLE VACANZE (Canale 5. 2025). Continua II noti­ to ambizioso. Infatti, oltre al ge: «Temi sta cambiando la ne da LorinMaazel. ziario vacanziero tra tuffi, giochi acquatici e cubetti di mercato tradizionale della pro­ propria cultura improntata sul­ Giovedì 29 agosto, sarà ri­ ghiaccio. Protagonisti delle notizie più scottanti sono Gi­ duzione in pellicola dei vari l'industria; il Videocentro vuole -^ proposta l'opera che ha no Cogliandro. Mirko Setaro, Edoardo Romano. genen destinati all'home video concretizzare le aspettative o alla televisione, il gruppo di delle nuove generazioni e dei inaugurato il cinquantaquat- COMMISSARIO NAVARRO (Raidue, 20.30). Fuoco nel esperti che ha ideato il proget­ ceti emergenti, passando dal­ questa situazione gii enti locali si sono visti a Temi sono 14 mi­ tresimo Maggio musicale fio­ quartiere arabo è il titolo del sesto episodio della serie. Il to, ha tenuto ben pesentl le of­ l'epoca dell'acciaio pesante umbri debbano essere il perno liardi Cee, stanziati perché la rentino, Card'llac, di Paul comissario si trova di fronte ad un caso particolarmente ferte più recenti nel campo alla qualificazione delle creati­ di una progettazione per lo svi­ città è area di crisi siderurgici, Hindemith, aia sua quinta delicato: una parente dell'ispettore Barrada, proprietaria della tecnologia audiovisuale vità che attivano il ciclo pro­ luppo della regione. A Temi, Soldi che permetteranno la apparizione in Italia dal 1926 di una drogheria, viene uccisa nel corso di una rapina. e i problemi di «alfabetizzazio­ duttivo dell'immateriale, delle ad esempio, c'è un'alta tradi­ prima ristrutturazione delle i-x (anno di composizione) sot­ Navarro scopre poi che anche altri commercianti sono ne» visiva che queste impongo­ immagini». Officine per realizzare teatri e zione di scuole di formazione to la direzione di Bruno Bar­ stati vittime di furti ad opera di una banda di giovani, tra i no. Di conseguenza, uno dei sale di posa, sale montaggio e Ma come mai proprio Temi che ha prodotto tecnici specia­ quali c'è anche la figlia della vittima. punti qualificanti del Videocen­ post-produzione, nonché il iletti e la regia di Liliana Ca- si sta candidando a fornire un lizzati per l'Industria chimica e tro 6 la creazione di una scuo­ siderurgica; perché, oggi, non centro di formazione e la ban­ vani. Sabato 31 agosto sarà «SPLASH» (Raiuno, 20.40). Scendono in campo anche sta­ la di formazione di operatori centro che dovrebbe gestire un ca dati. la volta del Mosè, di Gioac­ settore cosi polverizzato e potremmo fornire ancora tec­ sera due squadre, una femminile e una maschile, che si della comunicazione multime­ Ma le varie componenti del­ chino Rossini, ripreso il 10 frammentato quale quello del­ nici altamente qualificati che sfidano in prove di abiliti. Ai giochi, condotti da Massi­ diale, assieme alla messa a l'amministrazione ternana os­ aprile scorso dal teatro Co­ la produzione e postproduzio- vadano dal cameraman all'as­ mo Ranieri e Feliciana laccio, partecipano Paola Turci, Sunto di una bibliomediateca. sistente di studio?». sia Pds. Psi e Fri, vanno d'amo­ munale di Bologna, diretto Rita Pavone e Francesca Reggiani contro gli Stadio, na banca dati che utilizzerà ne, sia fiction che documenta­ re e d'accordo su un progetto ria, e destinata a usi cosi diver­ Finora molti i partner eco­ da Daniele Gatti e interpreta­ Edoardo Vianelio e Maurizio Ferrini. Ospiti della puntata computer, modem e reti tele­ che guarda cosi in avanti? A si? «Perché la forza di questa nomici che si sono detti inte­ to da Ruggero Raimondi, sono Tullio De Piscopo, i Pooh e Peppino De Capri, che matiche, per permettere, final­ questa domanda risponde vin città è in una cultura del lavo­ ressati a consorziarsi per la Ezio Di Cesare e Giovanni canteranno alcune delle loro canzoni più famose. mente anche In Italia, l'archi­ coro compatto di si: «E proprio viazione digitale e l'accesso, ro», esordisce il vlceslndaco di realizzazione del Videocentro. il progetto a tenerci uniti; oline Furlanetto. SPECIALE TG1 (Raiuno. 23). Anche in Urss c'è la mafia. alla memoria sonora e visiva. Temi, Maurizio Benvenuti. Le società di comunicazione al fatto che puntiamo al coi i- Questo ciclo di repliche Cinquecento famiglie costituiscono la massiccia struttura «Due dati possono spiegare la dell'In, Stet e Italtel. E poi la volgimento di più soggetti, sui­ Due immagini della stagione lirici 1990-91 della criminalità organizzata che ha dichiarato guerra al­ Anche se dopo la prima edi­ necessità che spinge le istitu­ Confindustria per il settore co­ no pubblici o privau», afferma delle si concluderà infine con due la perestroika di Gorbaciov. È l'argomento della puntata zione, nella pnmavera scorsa, zioni locali a farsi protagoniste municazione aziendale e il viceslndaco. «Anche rispcr.o ex officine l'Ibm, ovviamente interessata opere rappresentate al Verdi di oggi, che propone un'inchiesta con testimonianze di UmbriaFlctlon - la manife­ della riconversione produttiva a UmbnaFiction abbiamo tr>- di Temi. Nel 1970 eravamo al Bosco, a Terni; all'hardware e al software della vato la nostra autonomia d'in­ di Trieste: La straniera, di qualificate, come quella al ministro Vladimir Olcinik, che stazione dedicata alla produ­ 20° posto come reddito pro­ ristrutturate, bibliomediateca. Per finire a tervento», spiega Valter Balla I- Vincenzo Bellini e Pittori ha rivelato la presenza di forze criminali anche ai vertici zione televisiva - ci siamo abi­ capite, oggi siamo al 72°. Nel dovrebbero • Maurizio Costanzo e la sua so­ ni, «nella prossima edizione fiamminghi, del compositore della società sovietica. tuati a guardare all'Umbria co­ me a una regione che incorni­ decennio 1980-1990, su una ospitare II cietà di servizi televisivi, La For­ cureremo il settore tv per i ra­ istriano Antonio Smarcglia, (Eleonora Martelli) cia di verde iniziative nelle popolazione di 1 limila abi- / ••Videocentro», tuna, attirato dalla scuola di gazzi, guardando alla produ­ che andranno in onda rispet­ quali è invadente ed evidente il tanti, abbiamo registrato 8.500 < la fabbrica formazione. Comunque, per zione seriale dei cartoons c< >n tivamente sabato 7 e giovedì - ???•£&"#' le tecniche digitali». fine politico-spettacolare, va licenziamenti. Penso che in dell'audiovisivo ora, gli unici finanziamenti che 12 settembre.

    «ttflgiiiiMffiniiinnni iimmuiiffliniimsHii & C RAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM 7.»0 CANNI AL VINTO. Sceneggiato; re- 7.30 PICCOLI IORANDI STORI! 10.88 OIIBTTIVO BURMAI Film 14.3Q ANPRIACBLBSTB 13.00 SPORT SHOW 9.08 DIETRO LA PORTA CHIUSA Regia di Frltz Lang. con Joan Bennett, Michael Red- già di M. Landl (2* puntata) 16.18 CICLISMO. Coppa Perrler 1Q.BS UNA PIANTA AL OtORNO 13.00 AUTOMOBILISMO F.1 17.16 SUPIR 7. Cartoni animati grave. Usa (1946). Mi minuti. 6.3Q ARTltVnOOOhAUOU'tTOPfmHe 18.00 CALCIO. Arsenal-Totetenham Un uomo, soggetto .< crisi nervoso, è cor vinto di aver Ma i concorri OBOI ORCHUTIII 11.16 AL DI QUA DBL PARADISO 14.00 RAI REOIONE. TILIOIORNALI 19.30 CANHON.TeleflIm ucciso la sua prima moglie, e teme di fare lo stesso 2Q.OO TMCNIWS con la seconda. Mln diretta- durante la seconda guerra mondia­ 1«XO ILORANDUCAIMISTIRMMM.Film 20.30 LASSIBISILKV.FIIm le. Un gruppo di paracadutisti si lancia ri Birmania e 10.OO RADIOLAB 1B.O0 IL RITRATTO DILLA SALU­ riesce a sabotare un,i stazione radar giapponese. Ma con Glenn Ford. Regia di David Swltt 10.88 L'ULTIMO DRAOO. Film con Talmak. ai.se CALCIO. Catanzaro-Juventus TE. Rubrica di medicina questo è solo l'inlzic del film: la vera avventura è II ri­ 1S.1S BAIATO SPORT. Ciclismo. Coppa Regia di Michael Sehultz 10.00 R.E.M. IN CONCERTO 1S.30 LA MOGLI! I UGUALE PER torno, verso il luogo dove un aereo dovrebbe ripe­ Perrler. Ginnastica artistica maschile: 93.80 T03 NOTTI - IDICOLA - MBTBO 3 TUTTI. Film con Ugo Tognazzl scarli, un viaggio nella giungla con I giapponesi che 18*48 HILL STRIBT GIORNO I NOTTI sbucano dovunque rome Indiani in un tilm western. Italla-Urss-Romanla 20*00 DAVID BOWIB SPECIAL 17.00 I TROMBONI DI FRA DIAVO- 0.08 MISSISSIPPI ADVENTURB. Film LO. Film con Ugo Tognazzl Grando tensione, grande ritmo. Grande Walsh. 16J6 ESTRAZIONI PILLOTTO 10*46 TILIOIORNALI-TQ2 LO SPORT RAITRE 22.00 BLUE NIGHT 18.3Q noni DI ZUCCA 1B.3Q PROW-iMAMBNTI— NON STOP 2Q.3Q COMMISSARIONAVARRO.Telelllm 1Q.3Q CARTONI ANIMATLFIlm 1»JI IL VANOBLO PILLA OOMINICA 23.00 AREZZO W AVE 20.30 FRA MANISCO CIRCA 14.38 LA POLIZIOTTA 1BJJO CHBTEMPOFA 22*36 LA STILLA DBL PARCO. Film con R. OUAI.FIIm con Aldo Fabrlzl Regia di Siano, con Mariangela Melalo, Renato Poz­ 0.30 NOTTE ROCK 22.30 CHEN FURORE ROSSO.FHm zetto. Italia (1974). ICS minuti. 2Q.OO TILIOIORNALI - Lovelock. S. SandreMI (6* puntata) Giovane ragazza repressa decide di sfogarsi indos­ B©*40 SPLASH. UN'BSTATS AL MASSIMO. sando la divisa. Den jpcla del pozzi grossi e finisce al 23.16 T02 NOTTE. MBTBO 2 Varietà con Massimo Ranieri e Fellcla- confino. Tarda commedia all'Italiana con una brava TELE lllllllllllllllllllllllO Melato, ma poco più na laccio (2* puntata) 23.3Q TOE OROSCOPO. Meteo 2 RAIDUE 22*46 TILIOIORNALI 40 tiiHimlli 23*40 NOTTI SPORT. Pole Posltlon. Base- 33.00 SPSCIALBTOI.DIR.TamberUcrt 13.00 IL TRADITORE. Film 20.38 I TARTASSATI ball: europei 3* finale Programmi codificati 2A.0Q TQ1 NOTTI. CHETEMPOPA Regia di Steno, con Tota, Aldo Fabrlzl, Louis de Fu­ 20.30 IL BUIO SI AVVICINA. Film 14.O0 TILIOIORNALI nès. Halla (1959). 10E minuti. 0.30 SENTA PIETÀ. Film 24.30 UNA CASCATA D'ORO. Film «Obiettivo Burma» (Raltre, ore 10.55) con Adrian Pasdnr. Regia di 14.30 CIAO RAGAZZI Steno replica in seri ita con un film molto migliore del Kathrvn Biggelow precedente. Tot6 e F ubrlzl rivali, nel panni di un com­ 22.30 IL FLUIDO CHE UCCIDE. 18.30 STAZIONI DI SERVIZIO merciante e di un me tesclallo della finanza. Film con K Dlllon, D. Leltoh 2Q.3Q ULTIMO COLPO. Film RETEOUATTRO 0.30 VAMP. Film con Grace Jones, 22.00 SPECIALE 6 STELLE Chris Makepeace 22.40 JERRY B E 3/4 °5 Regia di Jerry Lewis, con Jerry Lewis, Everett Sloane. Usa (1964). 112 minuti. TELE RADIO Grande Lewis, attorn e regista, nella storia di un .pic­ 0.OQ BONANZA.Telefilm.Il rivale- 7.00 CIAO CIAO MATTINA. Varietà 10.08 PER ELISA. Telenovela chiatello» che alcun impresari vogliono traslormare in divo del cinema. CI riusciranno? Satira (ma molto 10*0© LA STORIA DI JESSIB OWENS. Film 10*08 SUPER VtCKY.Telelllm io.es VALERIA. Telenovela al>a lontana) del felli ilano «Otto e mezzo-. con Dorlan Harewood 1.00 SCALO A ORLY. Film (UDI0GI0RNAU.GR1 6;7;J;10;11;12;13;1«;1S;17; RETEOUATTRO 10*46 RIPTIDE. Telefilm 12*00 RIVIERA. Telefilm con H. Serro 12.QO RIVEDIAMOLI ESTATE (replica dalle 1.00 alle 23) 19; 23. GR2' M(r, 7.30; 1.30; 9.30:11.30; 12J0; 13.30; 12.30 ESTATE 6. Varietà con Iva Zanlcchl 15.30; IMO; 17 30; 18.33; 19.30; 22.35. GR3.M5; 7.20; 11.4B STUDIO APERTO. News 12.60 BUON POMERIGGIO 9.45; 11.45; 13*; 14.45; 11.45; 20.45; 23.53. 13.66 CANALI 6 NEWS. Notiziario O.OS MISSISSIPPIADVEN TURE 12.00 CIAO CIAO. Cartoni animati 13.0O DALLAS. Telefilm Regia di Walter Hill, con Ralph Macchio, Joe Seneca. 13.46 I ROBINSON. Teletilm RADIOUNO. Onda verde: 6.03.6.56.7.S6.9.56, 13.30 FIBTIVALBAR '91 .Zona verde 14.00 SENTIERI. Sceneggiato iiiniiii Usa (1986). 96 minuti 14L30 TOP SECRET. Telefilm .Camerieri un 11 57, 12.56. 14.57, 16 57, 18 56, 20,57, 22.57, In originale si chiama «Crossroads- e si ispira alla po' speciali» con Kate Jackson 13.60 IPUIASSIPILOUANTONB.FIIm 14.86 PICCOLA CENERENTOLA fè\ 9.00 Week-end. 11.45 Cmeteatro, 14.30 Stase­ leggendaria figura di Robert Johnson, bluesman 1S.3Q GENITORI IN BLUE JEANS ra (e domani) dove; 16.00 Week-end, 20.30 Ci scomparso giovanissimo dopo - cosi, almeno, narra­ 16.00 TARZAN. Telefilm .Giustizia per un 16.26 SINORA. Telenovela 16*00 BIM BUM PAM. Varietà siamo anche noi. no le leggende - aver venduto l'anima al diavolo. Wal­ elefante- con Ron Ely 10.30 VENTI RIBELLI 17.66 MAI DIRBSL Telefilm 16.06 STELLINA. Telenovela ter Hill («I guerrieri- «48 ore») immagina che oggi un 20.3Q IL PECCATO DI OYUKI giovane chitarrista tiianco voglia seguire le orme di 18.66 LA VERITÀ. Gioco a quiz 17.O0 TOPVENTI. Con Emanuela Folliero 17.0O LA VALLI DEI PINI RADIODUE. Onda verde 6.27.7 26.8 26,9.27. 21.16 Al GRANDI MAGAZZINI 1127, 13 26, 15 27, 16 27, 17.27, 18.40, 19 26. Johnson, corteggiando II demonio ma scoprendo il 10.3Q SEI UN FENOMENO. Varietà 18.00 POLIZIOTTO A QUATTRO ZAMPE. 18.00 GENERAL HOSPITAL. Tel eli Im 22.00 GLORIA E INFERNO 22 37, 14.15 Programmi regionali. 15.40 Hit segreto del blues. Splendida la colonna sonora curata 19.66 CANALI 6 NEWS. Notiziario Telefilm .Scuola di polizia- Parade, 19.55 Radiodue sera jazz, 21.00 Con­ da Ry Cooder. 18*46 FEBBRI D'AMOR! 2Q.26 ILTO PELLE VACANZE. Varieté certo sintonico. RAITRE 20**0 BELLEZZE AL BAGNO. Spettacolo 1S.30 STUDIO APERTO. Notiziario 10*40 PRIMAVERA. Telenovela 10*00 ATEAM.Tele(llmconG.Peppard condotto da Claudio Llppl, Gigi e An- 20.36 I TARTASSATI. Film con Tota, Louis RADIOTRE. Onda verde 7 18. 943. 11 43. «.00 0.30 SENZA PIETÀ drea. Regia di Mario Bianchi 2Q.O0 CARTONI ANIMATI De Funès. Regia di Steno Preludio. 7.30 Prima pagina, 8.30 Concerto del Regia di Alberto Lattuada, con Caria Del Poggio, John 22.4Q SUPER8TARS.Varletan*Puntata) matlino, 14 Antologia shakespeariana, 16.45 At­ KlUmlller. Italia <194<3). 94 minuti. 20.30 CALCIO. Cagliari-Inter 22*40 JERRY 8 1 3/4. Film con John Car-a- 23.16 IL MAGISTRATO. Film con Franco Ne- 18.30 FANTASILANPIA.Tolelllm lante sonoro, 19 Folkoncerto, 21 Idomenco di W Cercando il proprio fratello, la giovane Angele finisce ro. Regia CI Kathy Muoller (1* puntata) 22.3Q CALCIO D'ESTATE dlne. Regia di Jerry Lewis A Mozart in uno sporco giro ili contrabbando e prostituzione. 19.30 TERRE SCONFINATE Un militare america io tenta inutilmente di salvarla 1.16 ILTO PELLI VACANE! 23.3Q PLAYBOY SHOW. Varietà 0*48 DALLAS. Telefilm 1.30 VENTI PI GUERRA. Film con Robert 20.36 I MERAVIGLIOSO ESSERE RADIO VERDE RAI. Musica, notizie e internazio­ Molodrammono nel più puro stile Lattuada Mltchum (8* puntata) 0.30 STUDIO APERTO. Notiziario 1.46 LOVE BOAT. Telefilm GIOVANI. Film con J Mills ni sul Iranico in MF dalle 12.50alle 24 RAIUNO SABAT010 AGOST01991 SPETTACOLI PAGINA 21 L'UNTA Enee È lo show del momento a Londra Storie di corna e battutacce Tamerlano «Sesso, per favore, siamo italiani» da caserma per rastrellare incassi dal regno è una sgangheratissima farsa Ma l'autore Tom Kempinski dell'aletta ambientata in un'Italia inesistente fa sul serio e si paragona a Fo

    ••ERICK. Lo spettacolo inizia I PRODUTTORI DISERTANO SAN SEBASTIANO. La a sipario aperto. Un ponte di nuova direzione dell'Euro/4/m. l'associazione europea di ferro divide la scena in oriz­ appoggio ai produttori cinematografici, ha reso noto og- zontale e in verticale per distin­ i che non partecipe! à al cine-mercato cel Festival di guere lo spazio di una taverna tan Sebastiano. La direzione teme infatti i possibili atten­ e un accampamento ai suoi tati dell'Età, l'organi? dizione terroristica basca. Rudy margini. È Tamerlano il Gran­ Bamet, delegato generale del Festival di San Sebastiano, de, nella versione proposta ad Sessomania a Cornuto City ha dichiarato: «L'Età non c'entra, l'Euro Aim non parteci­ Erico, al teatro Gebel-ha-Med, pa per polemiche personali». diretto da Carlo Quartucci e MOLIÈRE CHIUDE «OPERA ESTATE FESTIVAL». La se­ Carla Tato. Elice è ormai il luo­ Sembra incredibile, ma lo spettacolo del momento zione dedicata alla prosa di Opera estate festival a Bassa- go in cui è approdata da vari a Londra è una farsa intitolata Sèsso, per favore, sia­ no del Grappa si chiude oggi con la messinscena de // anni la compagnia della Zatte­ borghese gentiluomo d i Molière. Lo spettacolo, diretto da ra di Babele, un paesino mira­ mo italiani e ambientata nell'immaginario paese di Armando Pugliese e interpretato da Flavio Bucci, si terrà colosamente al riparo dagli Cornuto (mah!...). L'ha scritta Tom Kempinski e all'aperto, al Teatro Mazzini. Le scene sono di Bruno squarci edilizi che Quartucci e qualcuno ha tirato in ballo inopportuni paragoni Buonincontri, i costumi di Silvia Polidori e le musiche di Tato hanno eletto a laborato­ con Dario Fo. In realtà è uno spettacolo offensivo Antonio Sinagra. rio permanente del loro teatro non tanto del buon nome dell'Italia (per carità...) BLACK MUSIC A TORRETTATERME . Il festival di Porra­ di arte e ricerca. ta Terme intitolato Swcet soul music, in programma dal Il rapporto di Quartucci con quanto dell'intelligenza degli spettatori. 24 al 25 agosto, ospiterà alcuni dei migliori strumentisti l'opera del primo dei grandi di Memphis. Aprirann' > la breve rassegna Rufus Thomas tragici elisabettiani, Christo­ e sua figlia Carla, tra i migliori interpreti dell'epoca classi­ pher Marlowe, è un rapporto ALFIO SVINAMI ca della black music, e i Memphis ali stars blues band, iniziato nel 1973 con l'adatta­ guidati da Marvell Thomas. Chiuderanno la manifesta­ mento radiofonico del Tamer­ •• LONDRA. Sesso, per favo' prostituta Concetta fosse figlia zione Eddie Hinton, Ruliy Wilson, e J. Blaekfoot, lano in quattro puntate, dove re, siamo italiani è il titolo di del prete e della madre supe­ ERIC DOUGLAS FERMATO DALLA POLIZIA. Il figlio del apparivano le voci di tutti quel­ una farsa andata in scena allo riora? famoso attore americano Kirk Douglas e della sua secon­ li che sarebbero entrati nella Young Vie con l'evidente in­ Ingannevole è anche il pro­ da moglie Anne Buydens è stato incriminato con l'accu­ storia del teatro d'avanguar­ tenzione di ricalcare la formu­ gramma che si compra al bot­ sa di aver picchiato uri poliziotto. L'agente, Michael Car- dia, compreso Carmelo Bene. la (e incassare sulla notorie­ teghino. In cui si legge che l'a­ ra, è un amico di famiglia ed era stato chiamato per far La versione proposta nei tà) di quel Nientesesso, siamo gente italiano dell'autore Tom cessare un alterco fra Douglas e il suo avvocalo. Eric giorni scorsi al teatro Gebel- inglesi che alcuni anni fa fece Kempinski ha detto che «sa­ Douglas, 33 anni e anche lui attore, è stato rilasciato die­ ha-Med, antico nome arabo di il giro del mondo. Si presenta rebbe impossibile rappresen­ tro una cauzione di ci iquemila dollari, pari a sei milioni come uno spettacolo com­ tare Sesso, per muore, siamo di lire, ed ora rischia fino ad un anno di prigione. Erice, ha debuttato con molto merciale inoffensivo, - incen­ successo di pubblico e di criti­ italiani in Italia perché rischie- LA RETE TELEVISIVA NBC È IN CRISI. Il presidente della ca agli inizi di luglio a Berlino trato sullo stereotipo degli ita­ rebbe di causare una som­ liani che «scopano» (un verbo mossa». Veramente? A quale Nbc, Robert Wright, ha ammesso che l'importante net­ ed 0 di segno completamente che ricorre centinaia di volte) scopo si vuole alimentare un work statunitense è in crisi. La Nbc ha infatti un bilancio differente da quella di oltre dalla mattina alla sera, ma si altro stereotipo, quello del in forte passivo e ha leccato livelli di ascolto molto bassi. venf anni fa. Solare e di (orza tratta di un inganno. Si regge paese dove una farsa in cui un Helen Mirren in una scena di «Sesso per favore .siamo italiani» Wright ha però formalmente smentito che la sua rete sia trascinante quello radiofonico, piuttosto su dei pregiudizi di prete va con una prostituta in vendila, anche se prevede per il prossimo futuro nu­ con più di venti attori che cor­ «colore». creerebbe un grave scandalo? merosi licenziamenti. La Nbc ha 5000 dipendenti. revano dentro lo studio di regi­ L'azione si svolge nel 1990 Ingannevole è pure l'asserzio­ MOZART A VERSAILLES. Il centro di musica barocca di strazione, il Tamerlano edizio­ ne dell'autore che dice: «Non sesso per sua scelta, ma per Nel leggere sul programma sponsabilità. Come è chiaro tuazione». Questo significa, Versaille organizza per il 14 e il 15 settembre due giorna­ ne '91 si svolge nel regno del­ a Cornuto (?!). un villaggio popolato da due prostitute, era mia intenzione attaccare povertà. Deriderla per questo una noia in cui si dice che la che non avrebbe mai avuto il ancora una volta, voler ingan­ te intitolate Mozart a Versailles, per celebra re il bicente­ l'oltretomba. Carla Tatù, Zeno- o ridicolizzare la vita dei paesi non è cosi farsesco. Lo stesso farsi! deve essere «sgarbata e coraggio di scrivere una farsa nare chi legge, dato che non nario della morte del compositore. Il luogo della manife­ arate prima, Tamerlano poi, una con un figlio caduto da un asino all'età di 11 anni, italiani», nell'evidente tentati­ vale per I problemi sessuali Irrispett'Wa», viene da pensare del genere su una famiglia di solo l'impatto di Dario Fo per­ stazione non è stato scelto a caso: quando il grande mu­ evoca tutti i personaggi del due handicappati (una non­ vo di proteggersi dall'eventua­ dello scemo del villaggio, o che fonie questa è una delle neri o di irlandesi o neppure siste, ma il suo lavoro sta pre­ sicista aveva solo 8 anni si esibì infatti nella sala di musi­ dramma elisabettiano facendo na su una sedia a rotelle e «lo lità di essere tacciato di razzi­ del giovane caduto dall'asino ragioni >er cui. nei paesi dove di svedesi, ci si può domanda­ cisamente a dimostrare che la ca di madame Adelaide, figlia di Luigi XV. Il programma appello alle loro qualità poeti­ scemo» locale), un prete, una smo. o della nonna sulla sedia a ro­ si è sviluppata con grande re che cosa gli abbia fatto (arsa intelligente, oltre a saper musicale della manifestazione è quindi imperniato sul­ che, prima ancora che al loro madre superiora, un vescovo, telle, tutti affetti da handicap successi (per esempio in pensare di poterlo fare con condurre un discorso su im­ l'infanzia del compositore, per questo compare fra i titoli ruoli di attori del dramma. Lo Il problema naturalmente fisico. Per non parlare del­ Francia e in Italia), gli autori si degli italiani. portanti aspetti sociali, come anche La finta semplice, l'opera buda che Mozart com­ un gangster. Questi sono gli non è quello di ridicolizzare pose a 12 anni. spettacolo si svolge in una ta­ •eccitati» in questione. Ce gli italiani (nessuno lo (a me­ l'handicap mentale che afflig­ sono occupati principalmente C'è un curioso asterisco: il potere politico, non utilizza verna perché singolari furono una statua della Vergine alla glio dei diretti interessati, e ge tutti gli abitanti del villag­ dei latti di casa loro, di culture nel programma Stuart Hood meccanicamente la povera SENTENZA PER CARLOS SANTANA. Il musicista rock le vicende di Marlowe, assassi­ quale la prostituta Rosetta magnifici esempi vengono ad­ gio: mai che nessuno riesca che conoscono bene. Forse scrive che «la farsa serve a far­ gente per ridicolizzarla limi­ Carlos Santana è state ' condannato a sei mesi di libertà nato a soli 29 anni, in una bet­ chiede miracoli come nei film dirittura dai vertici del gover­ ad esprimere un pensiero che un maestro come Dario Fo ci ridere, ad esprimere alcuni tando il discorso a ciò che av­ condizionata e a devolvere 100 dollari in beneficenza tola di un sobborgo di Londra, di cinquant'anni fa. In questo no) , ma quello del contesto in oltrepassi la scopata o Dallas. può pe mettersi incursioni a dei nostri pregiudizi. Rara­ viene intomo a un paio di mu­ per essere stato trovato in possesso di quattro grammi di l'anno in cui nacque William uadro non c'è da sorpren- cui ciò avviene. Non si può es­ Viene il dubbio che l'autore largo raggio e toccare la corte mente serve a cambiare le co­ tande. marijuana. Santana, die si è dichiarato innocente, dovrà Shakespeare. 3ersi se l'intreccio parte dal sere cosi stupidi da non capi­ utilizzi persone crude e sprov­ inglese, ma il motivo per cui se». E aggiunge: «È vero che Dietro le ingarbugliate scu­ anche tenere un concerto di beneficenza contro la dro­ Lo spirito dello scrittore è fatto che Enzo, il figlio di Ro­ re che In questo caso lo ste­ vedute per mascherare la sua «espatria» avviene nel conte­ Dario Fo, uno dei grandi mae­ se di Kempinski e Hood, scrit­ ga, come parte della pimi da scontare. impersonato dalla presenza in setta caduto dall'asino e che reotipo del «sesso uguale ita­ incapacità di lavorare su bat­ sto dellii sua consistente criti­ stri della (arsa moderna, fece te con il linguaggio della so­ L'ITALIA AL CONCORSO Di BESANCON. Sei direttori scena di un attore Inglese, di si comporta di fatto come il liani» è usato come esca per tute e intrecci intelligenti. C'è ca al pò ere (non si sognereb­ interventi politici diretti negli ciologia tipo «la (arsa forse d'orchestra italiani parteciperanno quest'anno alla straordinaria bravura, lan Red- terzo handicappato del villag­ far cassetta mentre la farsa è tutta una pappardella di «zuc­ be mai di utilizzare i poveri anni 70, ma questo fu un pe­ permette di dar sfogo ad alcu­ 41 esima edizione dcl< incorso intemazionale di giovani dlngton, che recita versi In lin­ gio, ha messo incinta una mi­ in effetti imbastita sulla formu­ chine con l'insalata», «lasagne abitanti di una Uverpool a riodo di particolare congiun­ ni aspetti oscuri della nostra direttori d'orchestra. L ì finale del concorso, che si svolge gua originale eche nelle inten­ norenne nell'orfanotrofìo- la: «italiani uguale Ignoranza» con ostrica», di errori tipo ' scopi Iterativi). Il fatto che tura sociale. Ripensandoci .è psiche», c'è anche la vera tra­ nell'ambito del FesUvil intemazionale di Besancon, si zioni del regista' definisce'la bordello. O se si scopre che il sostenuta da criminalità, po­ «perservativo» invece di «pre­ Sesso, p v favore, siamo italia­ difficile definire quali risultati duzione del titolo di questo terrà dal 2 al 10 setterr bre. I candidati al prestigioso pre­ geografia di provenienza del prete ha «scopato» Rosetta da vertà e superstizione. servativo», con sovrappiù di ni si presenta come impresa particolari e duraturi emerga­ spettacolo, che in parole po­ mio, che consiste in tr< ntamila franchi e una borsa di stu­ dramma in cui la vicenda vie­ cui ha avuto un figlio che La protagonista Rosetta (la erezioni per «dimostrare» che purame ite commerciale non no dal suo lavoro, fino a che vere significa: «Si succhiano dio, sono sessanlacin pc e provengono da nove paesi ne raccontata soprattutto dai chiude il cerchio. E se l'altra brava Helen Mirren) non (a uno non È gay. esime l'.iutore da certe sue re­ punto abbiano cambiato la si­ soldi dove si può». prevalentemente europei. Questi giovani musicisti, che differenti accenti linguistici e hanno già superato la prima difficile selezione, saranno timbri sonori. Infatti, le diverse sottoposti ad un'altro iunic pnma di affrontare la prova genti che sostano nell'accam­ finale. Presidente delln giuria 6 il direttore sovietico Vla­ pamento di guerra di Tamerla­ Continuano le rappresentazioni per il bicentenario dimir Fedosseiev, e il e omplesso musicale che dovranno no pastore sciita, che spiega ai dirigere i candidati è l'i irchestra sinfonica del la radiotele­ figli l'arte di costruire fortezze visione di Mosca. per andare alla conquista della È MORTA L'ATTRICE CUtOUNE CARTIER. L'attrice Ca­ Persia, sono seguaci" prove­ Operazione Amadeus roline Cartier, 42 anni, si è uccisa nella sua casa di Parigi. nienti dall'Arabia, l'Egitto, l'A­ La notizia è stata data eri, ma la morte risale ,i circa dieci frica del Nord che durante lo giorni fa. Il corpo dell'attrice è stato scoperto dal ci >mpa- spettacolo recitano monologhi gno dell'attrice, il capo operatore alain Desalle. Nata ad nella propria lingua d'origine. Avignone, Caroline Ctirticr aveva assunto il nome d'arte Questo perché unr degli as­ a Praga e in tutta Italia di Laura Sylvestre, ed aveva lavorato in una ventina di si portanti delle regie di Quar­ film con registi come Jacques Rozier {Adìeu Phìlippines, tucci sta nel cercare di trasfor­ PAOLA DI LUCA compositore salisburghesc è il mera di Pratislava, diretti dal Du Coted'Orquef) e C iristian Jion. Aveva anche girato in mare il testo dell'opera che si Progetto Mozart di Lanciano. giovane Paolo Carignani, ad numerosi sceneggiati lelevisivi. Il suo ultimo ruolo risale sta rappresentando in un mo­ •• I festeggiamenti per il mentre p ei L'impresario teatra­L'iniziativa ha essenzialmente interpretare la famosa compo­ a quattro anni fa in ha vallee fantome, dello svizzero vimento corale di fascinazione duecentesimo anniversario le sarà si, I podio Carlo Segolo- uno scopo didattico ed è diret­ sizione insieme ai soprani Ga­ Alain Tanner. quasi musicale. Infatti é ora­ della scomparsa di Wolfgang ni con i toprani Yng Yen e Me­ ta ai ragazzi dei corsi intema­ briella Morigi e Maria Cristina BRECHTA «TAORMINA ARTE 91». Turando!-farsa degli Amadeus Mozart si moltiplica­ lissa Fofarty, il tenore Marco zionali di formazione orche­ Zanni, al tenore Leonardo De mai da alcuni anni che gli spet­ Lisie al basso Riccardo Ristori. imbianchini a congresso di Bertold Brecht, realizzato dal­ tacoli della Zattera di Babele si no nella calda stagione estiva. Rumori < il baritono Jamie Of- strale. Giornalmente, però, la cooperativa teatrale II gruppo della rocca, debutierà in A Gubbio si conclude oggi la fenbach. presso lo splendido scenario Anche Macerata Opera ha vo­ avvalgono della collaborazio­ seconda edizione del «Gubbio del ponte di Diocleziano risa­ luto concludere i suoi appun­ prima nazionale mercoledì prossimo al Festival di Taor­ ne di Luigi Cinque, musicista festival» con una serata dedica­ •Serate Mozart» e il titolo del lente al III secolo, ci sono con­ tamenti musicali con l'esecu­ mina arte 91. La regia e le scene sono di Roberto Guic­ che crea paesaggi e gesti sono­ ta a Mozart. Saranno eseguite concerto che il Festival itine­ certi e incontri. Oggi è la volta zione di un'opera mozzartia- ciardini. Gli interpreti seno: Fiorenza Brogi. Oliviero Cor- ri mediante musica elettronica infatti due composizioni mo­ rante di FeiTazzano dedica dei Theswingle'ssingers. na: il famoso Requiem che. lu­ betta, Bob Marchese, Mario Mariani, Ilaria Borrelli, Emma preregistrata e interventi da vi­ zartiane: la prima è Lo sposo questa « ra al compositore, al­ Nell'ambito del Festival del­ nedi 12 agosto presso lo Sferi­ Dante, Silvia De Luca Piero Marcellini, Irene Noce, Giu­ vo, minimali, con strumenti deluso, un'opera buffa lasciata le ore 2', in piazza Spensieri. la valle dell'Istria si svolge poi sterio, sarà diretto dal maestro seppe Rispoli e Vittorio Vannutelli. che danno accenni di melodie incompiuta dal maestro e Questo festival tocca sei fra le una suggestiva manifestazio­ Gustav Kuhn e interpretato da completata poi da Cimarosa, più bellt località del Molise, IL PREMIO «ABBIATI !«» A SESTO BRUSCANTTNI. Il tipicamente mediterranee. ne, intitolata «Mozart nelle cat­ Antonacci, Bandera, Berti e Sil- premio Abbiati 90 verri» consegnato domenica 11 agosto, la seconda è L'impresario tea­ sfruttando la cornice artistica o tedrali dì Puglia». Per quattro vestrelli insieme al coro di Pra­ II progetto Tamerlano era trale, una commedia in musi­ naturale i :he, di volta in volta, il da parte della città di Macerata, al veterano dell'opera sere di seguito, alle ore 21 fino ga e all'Orchestra marchigia­ buffa Sesto Bruscantin , presso il Teatro Lauro Rossi, per stato avviato già lo scorso an­ ca. Entrambi i concerti saran­ comune prescelto offre. L'or­ a domani,-viene eseguita la na. Sempre il maestro Gustav no con una serie di studi che no eseguiti dall'orchestra del chestra da camera del festival, grande messa in do minore K Kuhn dirigerà La clemenza di la sua interpretazione i li Fiordiligi in Cosi fan tutte, messo sono poi confluiti nello spetta­ festival, mentre la regia sarà diretta dei Piero Bellugi, con al 327. La cattedrale di Bari e Tito,per ilconcerto d'apertura in scena e diretto da G jstav Kuhn nella stagione Sferiste­ colo. Tamerlano il Grande, sa­ curata sempre da Bissy Ro­ flauto Severino Gazzefloni e al­ quella di Galatina ospiteranno, del Festival di Praga, che ini- rio 90 e 91. Sesto Brus< antini, che festeggia oggi i suoi 45 rà in tournée europea nei pros­ man. Lo sposo deluso sarà di­ l'arpa Pa'nzia Radici, eseguirà zierà il 5 settembre e sarà inte­ anni di camera, ha ir terpretato oltre 130 parti in circa retto da Joseph Church e intre- la prima oggi e la seconda do­ 180 opere di autori eia: sic i e contemporanei. simi mesi e dovrebbe appro­ pretato dai soprani Hiroko il concerto K 299 e la sinfonia mani, la solenne messa musi­ ramente dedicato a Mozart dare a Roma per la prossima Nohara e Sabrina Sannipoli, HaffnerK365. cale. Sono l'orchestra intema­ con l'esecuzione di oltre cento stagione teatrale. DC.C. Severino Gazzellonl si esibirà a Ferrazzano Interamente dedicato al zionale d'Italia e il coro da ca­ suoi brani. Lucio Dalla e Gustav Kuhn Il blues sbarca a Sanremo fl cantante e il Maestro UNA PLATEA PER L'ESTATE Sessantanni di musica insieme per comporre Tagliacozzo, da Cuba con passione dalle rive del Mississippi una nuova opera lirica alla riviera ligure M Prosegue fino alla metà di set­ Teatro due mondi debutta con L'in­ Litfiba a Trento. Musiche e danze te (L'Aquila), brani di Mozart, Ger- tembre il Festival di Taormina. Sta­ credibile storia della candida Brandirà afro a Genazzano con i Kilimangia- shwin, Mainerio, Attaignant e Phale- •• «Quello con Dalla è un tore del «palcoscenico giovane sera e domani l'Accademia d'Arte e delta sua nonna snaturata, tratto da ro e Mbonghi. Jazz a Palmi, con un se, durante la scalata che inizia alle M Sanremo dedica sei gior­ Howard Armstrong, che ha let­ progetto a breve scadenza. d'Europa», che non ha esitato drammatica del Teatro scuola di Pal­ un racconto di Garda Marquez. Al recital di Giorgio Gaslini e Milla San- 10.30. Al San Gimlgnano Festival ni completamente alla «musi­ teralmente visto nascere il Sentiamo entrambi l'esigenza a tentare operazioni spericola­ mi mette in scena Intrighi d'amore di teatro alle Carceri di Perglne ultima noner. Blues a Buccino (Sa) con il 1991 concerto del Nuovo Trio Faurè. ca del diavolo», il blues, dal 17 blues. La rassegna proseguirà di confrontare e unire le nostre te (come il Cosi fan tutte in Torquato Tasso, regia di Alvaro Pie- replica per Polo esl/OstpolàeX teatro concerto di Guido Toffolettì. Evenia­ Inizia oggi ad Acquasparta (Temi) al 23 agosto, in occasione dil­ il 21 agosto con una serata de­ esperienze nell'intento di asse­ chiave balneare e il Don Gio- cardi; mentre si replica Sei personag­ stabile di Bolzano, recitato in tre lin­ mo ai patiti di musica classica e liri­ «Il Lied tedesco», 19esimo corso di la quarta edizione di «Sanren io dicata al blues italiano «Italian condare se possibile l'ansia vanni sotto le stelle) si sta an­ gi in cerca d'autore, regia di Zeffirelli, gue. Teatro di figura a Cesena dove ca. Al Litorale del Cavallino (Ve) canto da camera diretto da Elio Bat­ blues». Sul palco sfilerà la vec­ blues». Il (estivai si chiuderà in collettiva di un cambiamento che organizzando per aprire con Enrico Maria Salerno e Regina il celebre gruppo Assondelli e St*:- una serata di musica del '700 con taglia. Per informazioni telefonare al chia e la nuova generazione di crescendo con i ntmi del soul e nei codici musicali. Per me Lu­ un'Accademia della musica Bianchi. // giorno della civetta di Leo­ chettoni presenta Monologo, a Ber» l'Ensemble «Interpreti veneziani». A 0744/930644. A Siena, nella rasse­ bluesmen che animeranno del rhythm'n'blues. Sul palco cio Dalla è uno dei grandi mu­ nelle Marche. «Sarà attiva dal nardo Sciascia, con Nino Castelnuo- rJnoro, dove i Pupi di Stac allcstico- Cordano (Pg) un concerto degli al­ gna della Settimana musicale senese, uno spettacolo che sarà ancie dell'auditorium, l'orchestra sicisti e compositori della no­ prossimo ottobre - ha dichia­ vo e Nando Gazzolo, è stasera a Ca­ no Giovannin senza paura. lievi del corso di canto di Giuseppe il concerto finale di pianoforte e a un viaggio alle radici del blues The Memphis £ill-star blues stra epoca». Cosi il maestro rato -. Sto contattando spon­ stello (Milazzo). Alla Versiliana di Operetta ad Agrigento con La ve­ Di Stefano e Musica nel chiostro. Ini­ Spicchio diLamporecchio (Pi­ e del rhythm'n'blues per airi- band accompagnerà dei ven e Gustav Kuhn ha motivato la sor tedeschi e tecnici del setto­ Marina di Pietrasanta debutta Ma­ dova allegra della Compagnia Belle zia oggi il XXXI Festival internaziona­ stoia), il recital del chitarrista Oscar vare fino alla produzione mu­ propri pilastri di questo genere decisione di lavorare, a quattro re. Siamo già un bel team di nuela Kustermann ne La locandiera epoque. Operetta anche ad Alto- le di musica da camera ad Asolo, de­ Chiglia. sicale dei giorni nostri. musicale: Rufus e Carla Tho­ mani con l'amico Lucio Dalla "insegnanti" e ci sono anche monte, dove il numero uno Sandro dicato a Prokofiev, che inaugura con mas. J. Blaekfoot Jack bruce, di Goldoni, regia di Giancarlo Nanni, un recital del famoso pianista russo Sempre a Verona, ma al Teatro La rassegna si snoderà in tre (al quale lo lega anche una parecchi allievi i cui nomi bril­ mentre replica, sempre nello stesso Massimim interpreta le più celebri ex bassista dei Cream, Ruby comune passione per la bar­ lano già nei cartelloni dei più arie di tutti i tempi. E operetta ancora Vladimir Krayen. Replica ancora a romano, ultima serata con l'Atwin Ni- sezioni. Nelle prime tre giorna­ luogo, Giorgio Gaber in Storie del si­ kolais dance theatre e la Murray te, riunite sotto il nome di «San­ Wilson, Darrel Mansfield. Mil- ca), a un'opera lirica nuova di importanti enti lirici d'Italia e in Sicilia, dove a Palermo c'è l'ulti­ Macerata Cosi fan tutta diretto da lie Jackson e Eddie Hinton. zecca. Sull'argomento, questo dell'estero. Ho cercato di coin­ gnora. N.2. ASIrolo (Ancona), nel­ ma replica di Cin-ci-là. I Pooh sono Gustav Kuhn. A Lanciano TheSwin- Louis dance company. A Tagliacoz­ remo e dintorni in blues», si al­ è tutto quanto ha voluto dire, volgere i notabili locali, ma la rassegna «Autori & Attori», Michele all'Estivai di Capatolo, Omelia Va­ gle's Singers, un concerto che unisce zo debutta il Balletto nazionale di terneranno in tre scenari diver­ 'Sanremo Blues» si avvale rimandando a Porto recanati, non vorrei essere costretto a ri­ Placido recita Pirandello. Il (estivai di lloni è a S.Stefano di Camaiitra musiche di Bach e Mozart a John Cuba con l'ètoilc Alicia Alonso. Ulti­ si della cittadina ligure (Porto- della collaborazione del Festi­ in data 23 agosto, l'annuncio tardare la realizzazione del teatro di Slbari si conclude oggi con (Me), Rossana Casale a Cinisi (Pa). Lennon e Cole Porter. All'Arena di mo giorno anche per lo stage che la sole, Bussana e l'auditorium di val blues di Washington, città ufficiale del progetto. progetto per lentezze burocra­ Sogno di una notte d'estate, con Ugo Grazia Di Michele a Piazza Armeri­ Verona replica la Turando! diretta ballerina russa Nina Timofeieva tiene Franco Alfano) Linwood Tay­ gemellata con la e iMadma ligu­ Il vulcanino e audace diret­ tiche. A costo di fare da solo e Pagliai e Paola Gassman, regia di na (En), Fabrizio De André a Reg­ da Daniel Nazareth. Continuano le ad Arezzo. lor e il suo trio, Rich e Maureen re, e verrà registrato intera­ tore d'orchestra austriaco, di­ di creare un'Accademia a ca­ Mauro Bolognini. A Formia (Lt) il gio Emilia, Lucio Dalla a Ischia, i •escursioni musicali» a Monte Slren- (Monica Luongo) Del Grosso, John «Bowling mente da Raiuno in vista di rettore musicale della stagione rattere privato, in autunno co­ green» Cephas, Phil •Harmoiu- una sua riproposta sul piccolo Sferisterio di Macerata e idea­ minciamo». ca» Wiggins e ('ottantaduenne schermo in autunno PAGINA22 L'UNITÀ SABATO 10 AGOSTO 1991

    ' ''l,,'l'lJ'l'"''«/.»''!', *' i,'i ;'.'„'../ *i.i , , , ••• •• '^';f; !'Jfll«^r»^J'^,;r^^;i; - ' ifl^/ji ,,fl '«(«V "w'f.,1 , V,;L/,ÌI' , , 'i

    f l l • 1} <*',*'(* '.'• | l.'l" <''"".'r. '' ' > ... % * . 'h fi (1,;,"' ,., '"T'm'S : .'..'. few ^;*«^..„;„ ''tp)'f<)/i'i,i',;!•',' -, .- Wi'Stirì'M:,

    r /> VI 'rr7*if "M''„i V/,r ,;V,;I:'"',;,'¥J,. Sfitti I.W,,1", TI," ;t', """''i"!"'&>'Si>'"V'"';!"\ "'f W^ "$$'„"'"'"'"""*;, v."'.P"Yi'''^.'1 :fi'''. '':t: ì$pfìv • "»'"''' "' '"• '" ''';•. ,; ^^k.% -:i^|;;^, ^: fl||f|, .,;.;1j

    \ '(•• vi";* •" •nh-'ì' % ^\f' |F'"

    ..','/' IJ,'./.1''' i '

    ili1 n ,«;''.,

    ". ' ' l'i'' ^'(^•^ff^ì

    ,.,vf„,i,: ,'','•;•^.;I|,;,VM';>'

    , ry;y. •'. •"^£%„ '" /•fife'

    ,| ; «l.;.« \ ,;;';.''!', ' ',;//

    ''I,w'ì",;i!*ùi,j»w,i;i ,

    'il'1.'. :'!'.',< fau, , - - . '', I'.'.'V i. ' ' '/

    •,'••'. ••'• •, ' ^

    11 "''Jlff'.- "l,'V 1'? e,/ : ) ti ^ 9 #©/OH#-LANCIA l'Unità - Sabato 10 agosto 1991 Ieri ® minima 20° La redazione è in via dei Taurini, 19 VÌQM iMUtzfcni 5 A massima 34° 00185 Roma - telefono 44.490.1 vn iniinnH/TTw vide x» apri*» 19 sole sorge alle 6,13 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 vtatuwolanaMO Oggi;!tramont a alle 20,16 e dalle 15 alle ore 1 *pwnocoduH_ fltOflfOQnOlG 3v ROMA Emergenza acqua «Entro ferragosto Sos estate La Usi Rnv5 ha dato il responso sulla mefitica poltiglia torna in funzione 230 gosto segnalata dai pescatori a Ostia, Civitavecchia e Anzio il Peschiera» chiamate Si tratta davvero della temuta secrezione algale in tasca L'acqua tornerà a sgorgare dai rubinetti senza nessuna diffi­ coltà anche a Roma nord. Il direttore della sezione rimbicntc al 67691 Stagione estiva legata a un filo: una marea sarebbe la fine dell'Acea, Sergio Rosati, ha assicurato che entro mercoledì Qulda prossimo saranno risolti : problemi all'acquedotto Peschie­ quotidiana ra, che hanno provocalo disagi all'Olgiata, La Storta, Cesano •• Hanno telefonato per e Santa Cecilia e che sono stati fronteggiati con una distnbu- chiedere assistenza, per rice­ all'estate vere informazioni sui servizi parchi zione gratuita di acqua in tetrapack (nella foto). I disservizi aperti a Ferragosto, per se­ sono stati provocati d.i un guasto alla stazione di pompag­ gnalare la presenza di una resta gio, mentre i tecnici erano già impegnati al restauro di una biscia In un appartamento e In città galleria del ramo destra dell'acquedotto. Mi prima di ferra­ anche solo per chiacchiera­ gosto la situazione san) tornata alla normalità. re. A cinque giorni dall'entra­ GU APPUNTAMENTI DI OGGI Il ministro della sanità ne ha ta In funzione del servizio Montarci* (Rieti). Presso il borgo medievale che pastasciutta Introvabile «Emergenza estate» - il nu­ gratis per la festa della Montagna. in farmacia disposto la distribuzione in mero telefonico messo a di­ Genazxano. Afro-music allo stadio «Le rose» con il gruppo Kili- farmacia a partire dal 2 ago­ sposizione dai vigili urbani mangiaro e le ballerine della Compagnia Mbonghi. |'«Azt» sto scorso. Ma l'Azi, l'unico per soccorrere ai disagi di chi Formi*. Il collettivo teatrale «Berto» Brecht» offre per «Riverberi» farmaco in £rado di ostaco­ resta in città - sono state ben lo spettacolo del «Teatro due mondi»: L'incredibile storia del­ per malati di Aids lare la crescita del virus del- 230 le persone che ne hanno la candida Erendlra e della sua nonna snaturata, titolo. Spet­ l'Aids, è praticamente intro- usufruito. I centralinisti che tacolo di strada Ispirato ad un racconto di Marquez. ^•"""^^™ vabile. La denuncia è partita rispondono ininterrottamen­ Cancan*. Alle 21 «Zorba il greco» di Theodorakls con Elisabetta dall'immunologo Fernando Aiuti, che ha ricevuto diverse se­ te al numero - 67691 - a di­ Terabust e Vladimir Vassuev. Cineporto. Dalle ore 21 Darkman di Sam Raimi (storia di uno gnalazioni da parte dei malati ed ha verificato personalmen­ sposizione dei cittadini per le scienziato che conduce ricerche sulla pelle sintetica, ma ri­ te l'irreperibilità del medicinale. «Quando si palla di Aids e richieste di aiuto hanno rice­ mane vittima di un incidente che lo trasfigura) ; poi Aracnofo- sieropositivi - ha detto Aiuti - c'è sempre il dubbio che ven­ vuto le richieste più varie e bia di Frank Marshall. Dopo il primo spettacolo gli «Strange gano fatte delle discriminazioni. Ma queste persone non curiose. Più di una persona fruit» in concerto. possono stare nemmeno un giorno senza il larrrtaco». Sulla ha telefonato per segnalare Villa CeUmonran*. Anna Catalano e la sua compagnia di dan- zaterapla presenta il suo nuovo lavoro dedicato a Mozart. Ore vicenda, il gruppo federalista europeo della Camera ha pre­ la presenza di un gufo ferito sentato un'lnterrogazonc al ministro Francesco De Loren­ in piazza Venezia, per de­ 21,30. CapraroU. Jazz, mimi e cabaret per festeggiare II 11° «Festival dei zo. nunciare i turisti che cercano funamboli» per le strade del paese sul lago di Vico, vicino Vi­ ristoro nelle fontane, e molte terbo. vecchiette sole, hanno telefo­ «Scompartimenti Un ripiano estraibile per MONO di Tarquinia e Museo di Villa Giulia a Roma. Appun­ poggiare libri e blocchi per nato per invitare i loro inter­ tamento con «Notturno etrusco», I due musei saranno aperti rock locutori a bere un caffè per dalle ore 21 alle 24, con visite guidate intervallate da concerti gli appunti sui beni d'anda­ qualche ora di compagnia. di flauto e suoni elettronici. per studenti ta. Uno scompartimento rock, per il viaggio di ritomo Ad usufruirne sono stati pendolari» degli studenti universitari, principalmente gli anziani costretti a fare i pendolari. abbandonati (80 telefonate) che chiedevano di ricevere a »~"^•^ La proposta, probabilmente casa medicinali e viveri, in­ destinata a finire tra i sogni nel cassetto, è stata presentata al sieme agli handicappati (30 ministro dei trasporti dall'assessore al bilancio della Provin­ cia, il de Giampaolo Scoppa. «Si parla tanto di alta velocità - telefonate) che richiedevano 1 assistenza domiciliare. A se­ ha spiegato l'assesson ; - ma sembra propno che nessuno guire le richieste d'informa­ sia in grado di assicurare ai passeggeri una dignitosa perma­ zione sulle farmacie di rumo, Un maire dì mucillagine nenza sui treni a bassi velocità». sulle guardie mediche, e le segnalazioni per fughe di XI circoscrizione Una sala corse invece di una gas, o mancanza d'acqua e sala da ballo per gli anziani. di elettricità in diversi punti La mucillagine insidia !e coste laziali. Il destino della cia - ma i prelievi lì facciamo a lagine? Telefoneremo a quelli Un'agenzia ippica L'assessore al patrimonio, il della città. Attraverso questo stagione balneare è legato a un filo: una mareggiata riva e, quindi, nelle scorse set­ che l'hanno già avuta». In un al posto socialista Gerardo Labellar- numero, e bene ricordarlo, è timane, le analisi non avevano piccolo stabilimento, 70 om­ potrebbe riversare le alghe sulla spiaggia. Le prime brelloni piantati sulla Riviera di te. alla terza etfi preferisce i possibile al servizio di pronto rivelato la presenza delle mu- del centro anziani cavalli: ha assegnato infatti intervento sociale, al Pie conferme arrivano dal Presidio multizonale della cillagini. Ora abbiamo analiz­ Ponente, i problemi sono altri. Usi Rm/5, che nei giorni scorsi ha analizzato i cam­ zato dei campioni presi dalle •Da due o tre giorni - si lamen­ ad un'agenzia ippica i locali (pronto intervento cittadi­ tano a "La Scialuppa" - la gen­ ^~^^^^^™"'™" che da tempo l'Xl circoscri­ no) e agli interventi urgenti pioni prelevati a Civitavecchia, Ostia e Anzio. Na­ reti dei pescatori». Nei giorni scorsi anche l'I- te e preoccupata perché ci so­ zione aveva indicato come possibile centro anziani. Nono­ per guasti alle condutture scoste in fondo al mare ci sono masse enormi di crap, l'Istituto centrale per la ri­ no eh iazze d'olio scuro e fare il stante le proteste del consiglio circoscrizionale, i lavori di si­ dell'acqua, gas, cavi elettrici poltiglia che, per ora, affiora solo ad Ostia. cerca scientifica applicata alla bagno e fastidioso. Tra i clienti stemazione dell'immobile sono già partiti. Il gruppo capitoli­ e per la raccolta dei rifiuti pe­ pesca, un organismo collegato c'è qualcuno che ha lanciato ricolosi. una sottoscrizione per fare le no dei Verdi per Roma ha chiesto perciò con un'interroga­ con il ministero della marina analisi, vogliamo l'acqua puli­ zione al sindaco che si preceda ad un riesame dell'assegna­ Rimanendo sempre in te­ TER ISA TRILLO mercantile, ha effetuato dei ta». zione dei locali, sospendendo nel frattempo i lavori. ma di assistenza «via cavo» è prelievi a Ladispoli, sia in mare aperto, sia sulle reti dei pesca­ A Ostia la situazione 6 sotto entrato in funzione un servi­ •• È mucillagine. I timori dei si vedono anche in superfice, controllo, almeno secondo gli Un bel pacchetto pieno di pescatori del litorale laziale so­ una mareggiata potrebbe tra­ tori. «Le analisi - dicono dai la­ Citrosodina verde zio, operativo 24 ore su 24, boratori - saranno effettuate la stabilimenti, nonostante la citrosodina e bcarbonato è che fornisce un aiuto psico­ no fondati. La poltiglia gelati­ sportale a riva». E sarebbe allo­ mucillagine sia stata avvistata perdimenticaire nosa che si appiccica alle reti ra la fine dei bagni d'agosto. «Il prossima settimana. 1 nostri stato recapitato len dal grup­ logico e legale per le catego­ tecnici oggi (ieri, ndr) sono a in superfice. «Nessun proble­ po provinciale dei Verdi-So­ rie non protette e a rischio. gettate in mare è la temuta al­ fenomeno interessa tutto il lito­ ma - dice Angelo Russo, diret­ la «torta» ga. Le prime conferme arriva­ rale - dice Floccia - si tratta di Salerno. Quando avremo tutti i tore del Kursal e presidente le che ride al sindaco di Questa volta l'Intervento arri­ no dal Presidio multizonale masse enormi dislocate qui e campioni del Tirreno analizze­ di Vicarello Bracciano. Con tanto di bi- va tramite un telefono cellu­ dell'Assobalneare - L'acqua è della Usi Rm/5. che ha inviato là, di cui, però, non sappiamo remo la composizione dei re­ pulita, nel pomeriggio, da al­ gherlino, con le istruzioni lare al quale rispondono me­ dei fonogrammi ai sindaci del ancora la reale estensione. Fa­ perti». cuni giorni, ci sono piccole — dici, psicologi, avvocati, ope­ comuni interessati, all'assesso­ remo ulteriori esami per deli­ ""^™^ "—•-•«—. pgj |.uso QppQ ]a decisione Lungo la costa, da Anzio a macchie scure, di'proporzioni di dare via libera alla e ostruzione del complesso residenzia­ ratori sociali ed ex tossicodi­ re regionale alla Sanità e a mitarne! confini». Civitavecchia, i gestori degli molto modeste, ma non è mu­ pendenti che alternano un quello del comune di Roma. I I primi a lanciare il grido di stabilimenti balneari non sono cillagine». Anche a Santa Seve­ le di Vicarello, il gruppo ambientalista ha ntenuto opportu­ lavoro di prevenzione, infor­ tecnici dei laboratori, nei gior­ allarme sono stati appunto i preoccupati. L'estate e alla fi­ ra i proprietari degli stabili­ na la spedizione di dittivi, «poiché la torta è di notevoli di­ mazione e primo intervento. La terza università ni scorsi, hanno analizzato i pescatori. A luglio le uscite in ne e la mucillagine, per ora, è menti dormono sonni tranquil­ mensioni». La consulenza è completa­ campioni prelevati agli inizi di mare all.i ricerca di pesce sono in alto mare e tormenta solo le li. «Non è arrivato niente - spie­ agosto ad Anzio, Ostia e Civita­ diventate sempre più infruttuo­ reti dei pescatori. «Qui non ab­ ga Roberto, direttore del "Li­ Ultimo saluto nella cappella mente gratuita e garantisce vecchia. «Abbiamo accertato - Funerali l'anonimato. L'idea è dell'as­ se. Le reti, tutt'oggi, restituisco­ biamo avuto mai problemi - do", rappresentante dell'Asso­ dell'aeroporto militare di senza Medicina spiega Massimo Floccia, re­ no solo una strana sostanza vi­ dice Violetta Pollastrini, diret­ ciazione tra stabilimenti di a Campino sociazione «Liberté», ente au­ sponsabile del laboratorio mi­ Ciampino per i due piloti, siliario della Regione, che già schiosa, che le appesantisce e trice dei bagni "La dea fortu­ Santa Severa - L'acqua è puli­ morti il 6 agosto scorso pre­ crobiologico del settore am­ le attorciglia, rovinandole. Una na" di Anzio - Sulla Riviera di tissima. La mucillagine? Non peri piloti In precedenza aveva istituito biente - che si tratta di sostan­ iattura, quella della mucillagi­ Ponente arrivano le alghe, c'è, quando ci sarà affrontere­ del Canadair cipitando t on un aereo Ca­ il centro «Punto linea rosa» La farà l'Opus Dei ze gelatinose secrete dalle al­ ne, causata dall'inquinamento quelle verdi, solo quando c'è il mo il problema, comunque nadair, mentre partecipava- per l'assistenza alle donne. Il ghe, mucillagine. Ad Anzio e del Tirreno. «Controlliamo Libeccio. Ma non sono un pro­ non slamo certo pronti ad af­ no alle operazioni di spegni- telefono amico risponde al Civitavecchia sono nascoste in sempre le acque del mare - frontare un'eventuale emer­ fondo al mare, a Ostia, invece, blema, profumano l'aria. Cosa •"••••••••••"•^"•"•• mento di un incendio nella numero 0337/738.738. A PAGINA 24 spiega ancora Massimo Floc­ faremo se comparirà la mucil­ genza». provincia di Savona, «lì un lavoro che merita la gratitudine di tutti noi», ha detto Don Pasquale Cammina che ha officiato la cerimonia funebre. Al termine della funjione religiosa, le Bombe in via del Corso e Prati contro due agenzie di viaggi spagnole salme di Giovanni Grosso, 43 anni, e di Vincenzo Silvestri, Termini 42, sono state trasportate nel cimitero di Prima Porta. Negli ultimi 10 anni sono riorti 16 piloti durante operazioni antin­ Sequestrati cendio. Attentati Età in pieno centro Meno vespe e api Sono sparte mosche e ve­ 13 chfli spe, ma anche farfale, luc­ La capitale ciole e api Negli ultimi qua­ di«Khat» disertata rantanni la popolazione di Per sei secondi evitato lo scopino insetti che vive\ a a Re ima si è dagli insetti ridotta di nove decimi. Lo af­ •• Tredici chili di «Khat», la Due cariche di tritolo disinnescate pochi secondi genzia turistica della Iberia una volante che transitava in ferma Vincenzo Vomere, nuova droga proveniente dal prima dell'esplosione. Gli ordigni erano stati collo­ Il primo ordigno rinvenuto via del Corso ha notato uno entomologo del museo di Como d'Africa, sono stati se­ cati di fronte a due agenzie turistiche spagnole, in ieri era disposto all'interno di zainetto militare legato alla sa­ zoologia, secondo il qual e la responsabilità della scomparsa questrati dalla guardia di fi­ uno zainetto militare legato al­ racinesca dell'agenzia di viag­ degli insetti è da attn Duire all'uso dei pesticidi e insetticidi, nanza, t militari delle fiamme via del Corso e in Prati e sono stati scoperti ieri matti­ la saracinesca dell'agenzia di gi «Amelias». Casimiro Sampi- riduzione di spazi verdi. Godono otti- na. Tutti i sospetti degli investigatori sull'Età. Dina­ no e Angelo Zeppili], i due arti­ oltre alla progressivi! gialle, nel corso di un'opera­ viaggi Ecuador di via Santa- ma salute, invece, gli scarafaggi, che proli'erano nella spor- zione di controllo nei pressi mica simile a quella di altri attentati messi a segno a maura, nel quartiere Prati. Ave­ ficieri che avevano appena ter­ della stazione termini, hanno Roma nel giugno scorso. Forti dubbi su una telefo­ va il timer regolato alle 5.05 e minato il loro lavoro in Prati, si cizia nella capitale. intercettato due etiopi che sta­ nata di rivendicazione della «Falange armata». gli artificieri sono riusciti a di­ sono precipitati sul posto do­ vano trasportando la sostanza sinnescarlo 6 secondi prima ve, dalla questura, per facilita­ stupefacente e li hanno arre­ che il detonatore elettrico fa­ re il loro lavoro, una macchina MARINA MASTROLUCA stati. La nuova droga ha inizia­ cesse esplodere le tre bombo­ aveva fatto a tempo a portare to a diffondersi in Italia negli CARLO FIORINI lette di gas collegate a 250 «Pedro», un robot comandato a uiumi tempi, importata dal grammi di tritolo che erano distanza che nduce i rischi nel Como d'Africa dove il suo uso •• Due ordigni al tritolo con L'attentato sarebbe da met­ stati disposti nel tascapane. disinnesco di ordigni esplosivi. innesco elettrico, regolati da tere in relazione con l'escala­ La bomba era confezionata è molto diffuso. SI tratta dei ra­ Per precauzione, mentre gli ar­ con la stessa tecnica di quella moscelli di una pianta, la un timer. Perfettamente funzio­ tion del terrorismo basco in tificieri erano al lavoro, lo sta­ Sono nanti e pronti a esplodere di Italia e ha molti elementi in co­ disattivata poco prima. «La no­ i-Chatiia edulls», lunghi una bile dove si trova l'agenzia è stra è un'agenzia spagnola, e J&fiÈCyk passati 109 quarantina di centimetri, di co­ fronte a due agenzie di viaggio mune con gli altri messi a se­ stato fatto evacuare. In una ta­ giorni da spagnole, a Prati e in via del gno negli ultimi mesi in Italia. sappiamo di essere obiettivi di _ J$M Ì$\$\ lor rosso-marrone e che ven­ sca dello zainetto è stato trova­ possibili atti terroristici - com­ quando il gono avvolti in foglie di bana­ Corso. A disinnescarli in extre­ Come quello del 10 giugno to un biglietto sul quale i terro­ consiglio mis, pochi secondi prima del scorso a Milano, quando una mentava ieri mattina il cassiere no. Il quantitativo sequestrato risti, con un pennarello rosso, della "Amelias" - Ma non sia­ comunale dai militai! era già preparato in tempo fissato per l'esplosione, carica di tritolo esplose di fron­ avevano scritto «Pericolo bom­ jr tmJPk ha deciso di sono stati gli artificieri della te alla sede dell'lberia ferendo mo terrorizzati per questo, attivare una questo modo, in dosi pronte ba». Ad avvertire la polizia del­ sappiamo che di solito si tratta S ImmiLir polizia nelle prime ore del cinque agenti che aspettavano linea verde per lo spaccio. Il «Khat» si assu­ la presenza del primo ordigno df azioni dimostrative che mi­ ^ mWfèK. antltangente me masticando i rametti cosi mattino di ieri. Più tardi, con gli artificieri e distruggendo è stato un metronotte passato rano soltanto a far danni alle confezionati e provoca degli una telefonata all'Ansa di Pa­ completamente gli uffici della davanti all'agenzia per un nor­ e di aprire lermo, la «Falange annata» si è compagnia aerea spagnola. La cose». L'altra agenzia, la sportelli per effetti molto simili a quelli del­ male giro di controllo. Subito «Ecuador», è stata presa di mi­ consentire l'anfetamina ma il suo prezzo attribuita la paternità dell'atto stessa notte a Bologna una ca­ dopo questo primo allarme il ra dai terroristi soltanto per il dimostrativo. Gli Inquirenti rica di esplosivo demolì l'in­ l'accesso è molto più basso. Proprio per dottor Tagliente, dirigente del­ suo nome. Gli attentatori infatti dol cittadini queste sue caratteristiche, se­ hanno più di qualche dubbio gresso del «Real Collegio» spa­ la sala operativa della questu­ probabilruente non sapevano sulla veridicità della rivendica­ gnolo. Anche a Roma, tra mag­ agli atti del condo la guardia di finanza, la ra, ha fatto diramare un mes­ che dal dicembre scorso non niiflEi Comune. nuova sostanza si sta diffon­ zione; sono invece convinti, vi­ gio e giugno, furono messi a saggio a tutte le pattuglie per fa più parte del gruppo spa­ Ancora dendo molto rapidamente sul ste le modalità e l'obiettivo segno attentati dimostrativi rafforzare la vigilanza di fronte gnolo «Viajes Ecuador» essen­ non è stato mercato della droga della ca­ scelto, di trovarsi di fronte a un contro il «Banco de Bilbao», a possibili obiettivi spagnoli. E do stata rilevata dalla «Vera- fatto niente pitale. gruppo strettamente legato al contro la cancelleria dell'Am­ cosi, alle 5.55, l'equipaggio di tour» italiana. Il robot artificiere «Pedro» in azione in via del Corso, Ieri mattina terrorismo basco. basciata spagnola e contro l'a­ PAGINA 24 L'UNITÀ ROMA SABATO 10 AGOSTO 1991 Il ministro Ruberti presenta il suo piano Firmato in ritardo il decreto La Terza università La Sapienza si sdoppia, il Policlinico no Salta l'apertura a «tempo pieno» Nel progetto triennale c'è però un altro campus biomedico privato. Sorgerà a Trigona nonostante il titolaredell a Ricerca scientifica abbia definito inutile un'altra facoltà 400 trimestrali nei musei Medicina non si farà, d pensa Opus Dei ma sulla carta «Non è ragionevole che a Roma sorga la quarta fa­ Sapienza e dando il via libera quistato le simpatie del presi­ possono aspirare all'ordinaria­ al Campus, il piano di sviluppo dente Andreotti. to. coltà di medicina». Il ministro della Ricerca scientifi­ pan; delegare ai privati il com­ Questo l'identikit del nuovo Ancora comunque non è ca Antonio Ruberti è risoluto: nel terzo ateneo, pre­ pilo di decongestionare il Poli­ policlinico. Ma perchè dovreb­ stata detta l'ultima parola. Il sentato ufficialmente ieri, non ci sarà un altro poli­ clinico. be mettere i bastoni tra le ruote piano sarà esaminato adesso clinico. Intanto sta per nascere una università priva­ Ma cos'è questo Campus alla terza facoltà statale di me­ dalle commissioni cultura di biomedico? Sorgerà a Trigona,, dicina? Non 6 chiaro. Anche se Camera e Senato. E in questa ta di medicina, che ha ricevuto dal piano triennale probabilmente entro il '93, su fino adesso, almeno sulla car­ sede, sulla questione medici­ per gli atenei l'autorizzazione a rilasciare titoli uni­ un terreno di 25 ettari, per ini­ ta, l'uno esclude l'altro. Un'e­ na, il Pds ha già annunciato versitari. Sorgerà a Trigona su un terreno di 25 ettari. ziativa della Associazione sclusione che getta un'ombra battaglia. La questione non è •Campus Bio-Medico» e della sul piano triennale, per il resto di poco conto. Tra gli obiettivi Società per azioni Cbm Spa. accolto con lavore. Soddisfa­ del pianoc'è infatti, in prima fi­ Nei suoi edifici, che occupe­ zione è stata espressa ieri dal la, quello di decongestionare i ranno un volume di 300.000 preside della facoltà di Inge­ megatenei. Gli iscritti in corso DCUAVACCARCLLO metri cubi, di cui il principale gneria, Aurelio Misiti, candida­ alla Sapienza, circa 125.000, •i Signor ministro, perchè nuove iscrizioni ogni anno non sarà la clinica universitaria, si to al rettorato, per la decisione che secondo Ruberti «rischia­ la Facoltà di medicina non ver­ sono molte». Antonio Ruberti è svolgeranno il corso di laurea di istituire il terzo ateneo e di no di farla diventare un ateneo rà sdoppiata nel terzo ateneo risoluto: nel terzo ateneo la fa­ in Medicina e chirurgia e il di­ avviare i corsi di diploma di in­ da terzo mondo», superano di che sorgeri nella capitale? Ep­ coltà di medicina non s'ha da ploma universitario in Scienze gegneria informatica che ini- ran lunga quelli di Milano, pure è una megafacollà, con fare. Anche se il policliiio Um­ infermieristiche. La clinica uni­ zieranno il primo novembre di §9mila. e di Napoli 56mila. Ma versitaria avrà 450 posti letto, quest'anno. Soddisfazione, ma pur con tanto affollamento il circa 12.000 iscritti in corso, e berto 1 scoppia. «Sono troppi i anche qualche critica. «Insiste­ un consiglio che conta quasi docenti - aggiunge Ruberti - un centro diagnostico poliam- ministro ha deciso di non 1.000 docenti. Perchè non di­ bulatoriale e un day-hospltal, remo affinchè nel terzo ateneo sdoppiare la facoltà che racco­ ma si pud trovare una soluzio­ con servizi e dipartimenti che statale venga prevista anche la mezzarla, visto che, tranne let­ ne». glie il 25% del personale do­ tere, si sdoppiano tutte le altre? copriranno le diverse speciali­ facoltà di medicina, in consi­ cente e non docente. E che as­ Quattrocento custodi in più per i musei del Lazio, •A Roma esistono aia tre facol­ Eppure una quarta facoltà di tà medico-chirurgiche. Ci sarà derazione del notevole am­ sumerà il dominio dell'ateneo ma solo sulla carta: quest'anno, l'assunzione dei tri­ tà di medicina: alla Sapienza, medicina sta per muovere i pri­ anche un centro di ricerche pliamento dell'area di utenza quando le altre facoltà saran­ a l'or Vergata, e presso l'uni­ mi passi. Si chiama Ubero isti­ biomediche e numerose aule, che si verificherà nel prossimo no dimezzate. Anche dal pun­ mestrali è stata concessa con eccessivo ritardo e versità Cattolica - riponde An­ tuto universitario «Campus Bio­ laboratori e servizi per gli stu­ decennio». Il mancato sdop­ to di vista politico, visto che il molti «candidati», già in ferie, non si sono presentati tonio Ruberti, ministro per la medico». Ed è proprio il plano denti. Nel comitato promotore piamento di medicina ha su­ 90% dei medici è di area de. al lavoro. Dai Fori ai musei, lo stesso ritornello: «Ci Ricerca scientifica, che ieri di sviluppo ad autorizzarla a ri­ oltre a nomi di imprenditori scitato anche le critiche del Ultima questione: i fondi per mattina ha illustrato il piano di lasciare titoli universitari. «E ve­ compare anche quello di Al­ preside Luigi Frati e ha semi­ il terzo ateneo romano. Il pia­ dispiace, ma difficilmente riusciremo a prolungare sviluppo triennale per l'univer­ ro - conferma Ruberti - ma na­ berto Sordi, che ha donato al nato il malumore tra le fila dei no stanzia poco più di 10 mi­ gli orari di apertura:». Una buona notizia solo per sità - . Non è ragionevole lar sce con I soldi suoi, non con Campus una fetta di terreno. A circa 450 ricercatori e 650 as­ liardi all'anno, ma Ruberti ha Cerveteri: donato allo Stato il «torrione» del castello. sorgere una quarta facoltà.. E il quelli dello Stato». Niente da gestirlo, secondo voci più che sociati in forza alla Sapienza, assicurato che ci saranno par­ numero degli iscritti? -In realtà dire. Anche se, non sdoppian­ accreditate, sarà l'Opus Dei, che solo con la creazione di ticolari finanziamenti a lungo si è crealo un accumulo. Ma le do la facoltà di medicina della che sembra ormai aver con­ una tenta facoltà di medicina termine peri nuovi atenei. CLAUDIA ARLBTTI BV Arrivano i rinforzi, ma i settimana. Istituiti a partire dal prossimo anno musei romani non riusciran­ «Alcune nostri strutture - no a prolungare l'orarie i di dicono negli uffici della So­ i titoli di studio «brevi» apertura per i turisti. I fii ian- vrintendenza - già adesso, ziamenti per le assunjxmi in giorni stabiliti, sono aperti dei custodi trimestrali, infat­ fino alle 19. Il nostro obietti­ ti, sono stati stanziati troppo vo sarebbe quello di prolun­ tardi: cosi, dai Fori alla lìal- gare l'orario in tutte. Ma, ri­ Diplomi triennali A fianco, leria nazionale d'arte mo­ spetto al passato, quest'an­ studenti derna, per questo mese si no le assunzioni trimestrali in una riuscirà solo a sostituii» il sono state concesse troppo delle aule personale il ferie. tardi». e nuove lauree della Sapienza. «Non è colpa nostra» di­ E la sovrintendenza ar­ Sotto II titolo, cevano ieri negli uffici del cheologica? Qui, dice il mi­ un'Immagine ministero dei Beni culturali, nistero, sono previsti ottanta in tutto il Lazio del megateneo che ha diffuso l'elenco delle nuovi arrivi. Quarantacinque regioni cui spettano le nuo­ trimestrali dovrebbero entra- ve assunzioni, «è la Corte dei ,glia M Si chiamano diplomi uni­ quali sono. .bo Scienze.invece avrà 4 di­ .diplomi in ingegneria mecca­ gala. Il piano infatti prevede l'i­ conti che, mancando la co­ 35 a settembre Ma, alla priI ­ versitari, e in gergo «lauree bre­ Ca Sapienza. Alla facoltà plomi. Per biotecnologo, per nica e elettrica. stituzione di 6 corsi di laurea. pertura, si rifiutava di firmare ma' «chiamata», dall'ufficio vi». Sono tra gli obiettivi del di architettura ne verranno atti­ manager di laboratorio, un al­ Viterbo. Saranno 9 i diplo­ Economia e Commercio ne il decreto di assunzione». In di collocamento si sono pre­ piano di sviluppo per 11 trien­ vati 3, per coadiutore di struttu­ tro in scienza dell'informazio­ mi: 4 in agraria, per tecnico fo­ avrà 2: uno in Economia delle teoria, nel Lazio potrebbero sentati solo in 26. Hanno nio 91/93 presentato ieri dal ra tecnico progettuale, per tec­ ne e un altro, a Rieti, in scienza restale, tecnico diedilizia rura­ amministrazioni pubbliche e entrare immediatamente in E reso servizio due giorni fa. ministro Ruberti che verrà di­ nico edile e per tecnico di ana­ dell'ambiente. le, tecnico di produzione ani­ delle istituzioni intemazionali servizio quattrocento perso­ gli altri? Diciannove hanno scusso in Parlamento verso la lisi delle costruzioni. Ad Eco­ Tor Vergata. Avrà 11 di­ male e tecnico forestale natu­ e un altro In Economia delle ne. Ma per il ritardo con cui mandato un certificato me­ metà di settembre. Si tratta di nomia e commercio altri 2 con plomi. Quattro ad Ingeneria, ralista. Due ad Economia e istituzioni e dei mercati finan­ è stata avviata la procedura, dico, dei rimanenti non si ha titoli che si ottengono frequen­ due indirizzi: per contabile fi­ ziari. Anche Ingegneria ne avrà notizia. Probabilmente, so­ tando un corso universitario nanziario o per contabile in­ nel settore civile, in quello in­ commercio per analista azien­ 2: uno in Ingegneria per l'am­ i vari uffici di collocamento dustriale e in quello dell'infor­ dale, con due indirizzi. Due a non riescono a trovare gen­ no semplicemente in vacan­ della durata di tre anni e che formatico. Uno di questi corsi biente e per il territorio e un al­ za. I 26 che h.inno risposto verrà attivato nella sede distac­ mazione. Medicina ne avrà 6: Scienze, con due indirizzi e tro In Ingegneria delle teleco­ te: molti «candidati» sono in verranno istituiti anche a Ro­ ferie. sono stati mandati, in buona ma e nelle altre università del cata di Latina. A Lettere e filo­ in dietologia, igiene dell'am­ uno in Lingue e letterature stra­ municazioni. Lettere e filosofia parte, nell'area del Foro ro­ Lazio. Per la maggior parte ini- sofia due diplomi, uno di geo­ biente e del lavoro, in ofalmo- niere per esperto in attività turi­ ne avrà uno in lingue e lettera­ Cosi, per esempio, ..iila mano, in questi giorni presa zieranno dal '92, ma le primi­ grafia nella sede di Latina, e logia, in scienze infermieristi­ stiche. ture straniere e Scienze ne avrà Galleria nazionale d'urte d'assalto dai turriti. Qualcu­ zie ci saranno già quest'anno. uno di scienze tecniche ar­ che, in tecniche di laboratorio Nuovi coni di laurea. L'o­ un altro in Chimica. Alla Sa­ moderna, in viale delle Belle no, invece, è andato a raffor­ Quelli previsti per la facoltà di cheologiche, a Rieti. Medicina e in tecniche dialitiche. Scien­ biettivo di decongestionare la pienza sono stati invece asse­ Arti, sulla carta spetterebbe­ zare l'organico del museo ingegneria della Sapienza ini­ avrà una laurea breve in Scien­ ze ne avrà uno in biotecnolo­ Sapienza viene perseguito dal gnati soltanto due corsi di lau­ ro ventisei persone, ma fino­ nazionale, vicino alle terme zeranno infatti il primo no­ ze infermieristiche, e i corsi si gie. piano di sviluppo anche po­ rea: In Biotecnologie e in Lin­ ra se ne sono presentate ip- di Diocleziano. «Per il mo­ vembre. Vediamo in dettaglio terranno sia a Rieti che a Viter- Cassino. Sono previsti due tenziando l'ateneo di Tor Ver- gue e civiltà orientali. pena dieci. Martedì provi- mento, non siamo in grado mo ci sarà un'altra tcliiaii la­ di dire se prolungheremo o ta». Si spera nell'arrivo di al­ no l'orario di apertura - di­ tri undici custodi. Nella gal­ cono alla Sovrintendenza -. Una vacanza di affreschi di Luca Signorelli e Giovanni Antonio Bazzi nell'abbazia benedettina di Monteoliveto Maggiore leria dicono: «In queste Dipende da quanta gente si condizioni, ce la facciano presenterà a! avoro. Forse lunga II complesso monastico fondato nel '300 da Bernardo Tolomei nel «deserto di Accona» appena a sostituire il perso­ se ne parlerà a settembre». nale in ferie. Forse, a settem­ bre riusciremo tenere ape rio Accade la stessa cosa un anche il pomeriggio. Ma a po' ovunque, a C.istel San­ un giorno quel punto non avrà più t'Angelo, dove si aspetta l'ar­ molto senso». rivo di 21 persone; a Ostia Secondo il decreto del mi­ Antica (27), nel museo Le pazzie del Sodoma tra le crete senesi nistero, anche la sovrintfn- preistorico (10)... In questo denza ai Beni artistici do­ bollettino dei ritardi, solo Gii affreschi del Sodoma e di Signorelli nell'abba­ vrebbe poter contare su ses­ una buona notizia: a Cerve­ santa persone in più, da di­ teri, il «torrione' del castello zia benedettina di Monteoliveto Maggiore. Per ar­ stribuire nei sei musei di :>i la ora appartiene ufficialmente rivarci si può prendere l'autostrada del Sole sino competenza: galleria Bor­ allo Stato. Tem|X> fa, il mini­ al casello di vai di Chiana. Quindi imboccare la stero dei Beni culturali aveva ghese, museo degli strumen­ espropriato il resto della co- superstrada per Siena e dopo alcuni chilometri ti musicali, galleria Spali, stnizione. Poi, era arrivata la deviare per Asciano. Poi basta seguirele indica­ galleria nazionale d'arte .Mi­ donazione del torrione da zioni (all'interno del complesso si trova pure un Affreschl tica (palazzo Corsini e pa­ parte del princi|>e Francesco buon nstorante). del Signorelli lazzo Barberini), museo na­ Ruspoli: l'atto ora è stato nella zionale (palazzo Venezia :. pubblicato sullci gazzetta uf­ Ma, qui, ) rinforzi non arrin-- ficiale. abbazia di ranno prima della prossima Monteoliveto IVANA DDXA PORTOLA •• A chi transiti per la valle passante. Mentre dietro porge meriggi estivi, durante i quali il sari, Le Vite). In verità le dice­ tamente descritti ne fanno uno dell'Ombrone, l'abbazia di il saluto d'addio un Benedetto braccio occidentale del chio­ rie del Vasari appaiono prive tra gli interventi più rilevantid a Monte Oliveto Maggiore appa­ benedicente sempre di della stro er.i all'ombra, a fargli deci­ di fondamento visto che l'arti­ lui realizzati. Tema e contenu­ re serrata da una corona di ci­ Robbia. Penetrati all'interno, dere di dar inizio al suo ciclo in sta aveva contratto un brillante to degli affreschi è la vita di S. pressi: isola verde in mezzo al un lungo viale circondato da quest'ultimo, con l'intento di matrimonio e condotto una vi­ Benedetto, secondo la narra­ lunare paesaggio delle crete abeti e cipressi conduce alla proseguirlo negli altri bracci, ta irreprensibile, tanto da esse­ zione riportata da Gregorio senesi. Il luogo ammalia per la chiesa che appare di tergo con nelle stagioni e nelle condizio­ re nominato dal Papa Cavalie­ Magno nel libro II dei Dialoghi, felice posizione e per la quiete la possente abside e col mas­ ni di luce pid consone, secon­ re di Cristo. da cui sono tratti gliepisodi sa­ do i d"ttaml iconografici pre­ lienti, spiegati in tabelle iscritte che vi regna sovrana, e pare siccio campanile cuspidato Di temperamento estroso e sotto le scene. impossibile clic prima che vi dalle linee romanico-gotiche. fissati dall'Abate. ribelle il pittore aveva portato Edward P. Thorhpson sorgesse il monastero fosse A destra è l'ingresso princi­ Non è noto per quale motivo una ventata di allegria e scom­ Non si può lasciare l'abba­ luogo impervio ed inospitale pale al monastero dove da un abbandonasse il cantiere. For­ piglio all'interno della quiete zia senza aver dato uno sguar­ Ol PAZ dal! eloquente nome di deser­ atrio si penetra in quello che a se per le trattative della deco­ severa del monastero: «... né si do agli altri ambienti. Interes­ to di Accona. Qui si era ritirato ragione è definito la perla di razione della cappella di S. Bri- potrebbe dire lo spasso che santi: il refettorio, la biblioteca * ' CìranJt» a vita eremitica, all'età di qua­ tutto il complesso: il Chiostro zio ad Orvieto, suo capolavo­ mentre lavorò In quel luogo (dotata di 40mila volumi tra pp »0-l Urr 12 000 rantanni (1313). Bernardo rande. «A Chlusuri in quel di ro. ebbero di lui que' padri, che lo cui codici miniati ed incuna­ Tolomei, docente di diritto e boli) e la farmacia. La chiesa' fiena, luogo principale de' Intanto per più di sei anni II chiamavano il Mattacelo, né le invece, dopo l'abbandono del­ 'Nella stessa collatta membro illustre di una potente monaci di Monte Oliveto, (Si­ ciclo di Monteoliveto era rima­ pazzie che vi fece». Si era la­ famiglia senese. la elegante linearità gotica in gnorelli) dipinse in una banda sto iute trotto, sino a che venne mentato dello scarso compen­ favore di una mediocre deco­ Devoto alla Madonna e am­ del chiostro undici storie della affidato a Giovanni Antonio so ricevuto e: «... per far dispet­ razione barocca, non risulta Alekstmdr Lurija miratore della legislazione be­ vita e tatti dì S. Benedetto» (Va­ Bazzi detto il Sodoma. Il so­ to al generale et ai monaci» in particolarmente degna di nota, nedettina aveva fondato, col sari, Le Vite). In realtà le sione prannome gli era derivalo pare una delle scene ritratte «per se non fosse per il suo magnifi­ UN MONDO PERDUTO concorso di alcuni fedeli ami­ dipinte dal Signorelli e che si da un cavallo di sua proprietà tentare la bontà di que' padri co coro ligneo. Un esemplare E RITROVATO ci, la congregazione di S. Maria riferiscono alle storie di S. Be­ eie aveva vinto il palio di Sie­ (...) fece un ballo di femine unico per il suo alto valore di Monteoliveto. ponendola nedetto sono nove, fatta esclu­ na. >Ma avendo udito cosi ignudo disonesto e brutto af­ qualitativo che deve la sua pre­ Prefazton? it Oliver Sacki sotto la regola di S. Bernardo sione per la lunetta d'ingresso sporco nome certi vecchi da fatto». giata esecuzione alla mano pp IHi.Zjir 25 000 ovvero sotto il precetto «ora et che esula da questo ciclo. bone, cominciarono a fame Tante le peripezie del pitto­ esperta di fra Giovanni da Ve­ la bora». Quando Luca Signorelli at­ rumore et a dire: "Che porca re vercellese a Monteoliveto. rona (1503-5). Si tratta com­ Da tre parti, forre e precipizi tendeva a questi affreschi era cosa che ribalderia è questa, Penpezie che nulla tolgono plessivamente di 125 stalli, di­ Bj'òrti Kurtén circondano come una grande sulla cinquantina (era nato a che si -ìridi per la nostra città tuttavia alla qualità del suo lare sposti in due ordini, in cui la muraglia la badia benedettina Cortona tra il 1445 e il 1450). cosi vtuperoso nome?". Di pittorico, in cui egli approda preziosità dell'intaglio e delle «UÀ DANZA alla quale si accede, grazie ad nel pieno della sua maturità maniera, che mancò poco, le­ ad uno stile sciolto e narrativo tarsie dà vita a strumenti geo­ DELLA TIGRE un ponte levatoio, nella torre artistica. Signorelli aveva dato vandosi il rumore, che non lu di vivace freschezza. La spon­ metrici e musicali, a uccelli va­ d.» fanciulli e dalla plebe lapi­ riopinti e paesaggi con vedute pp : Si- I irr 2K 000 merlata. Sull'arco, in alto, una corso al suo lavoro durante l'e­ taneità e il realismo dei perso­ prospettiche. Un capolavoro bella terracotta robblana di state del 1497 e fu con tutta dato il povero Soddoma, et il naggi, l'adozione di una am­ cavallo e .a bertuccia che ave­ unico che da solo menta un una Madonna col bambino ac­ probabilità la possibilità di di­ bientazione monumentale e viaggio sino a Monteoliveto. coglie come un benvenuto il sporre dei lunghi e assolati po­ va in gr jppa con esso lui» (Va­ grandiosa o di paesaggi minu- mx-mmì SABAT010 AGOST01991 PAGINA 25 L'UNITÀ

    NUMERI UTILI Per cardiopatici 8320649 Centri veterinari: I SERVIZI Acotral 5921-162 QIORJfAUM NOTTE Pronto Intervento 113 Telefono rosa 6791453 Gregorio VII 6221686 «* Acea:Acqua 575171 Uff. Utenti Atac 46954-144 Colonna: p.zza Colonna, via S. Carabinieri 112 Soccorso a domicilio 4756741 Trastevere 5896650 Acea:Recl luce 575161 Safer (autolinee) 49051D Maria In Via (galloria Colonna) 4686 g$fi Questura centrale Appio 7182718 Enel 3212200 Marezzi (autolinee) 460321 Esquilino: v.le Manzoni (cine­ Vigili del fuoco 115 Cri ambulanze 5100 Policlinico 4462341 COMA Gas pronto intervento 5107 Pony express 3309 ma Royal); v.le Manzoni (S. Nettezza urbana 5403333 City cross 861652/8440890 Croce in Gerusalemme): via di Vigili urbani 67691 S.Camillo 5310066 Intervento ambulanza 47498 Soccorso stradale 116 S. Giovanni 77051 Sip servizio guasti 182 Avls (autonoleggio) 47011 Porta Maggioro Sangue 4956375-7575893 Fatebenefratelli 5873299 Odontoiatrico 861312 Servizio borsa 6705 Segnalazioni per animali morti Hertz (autonoleggio) 547991 Flaminio: c.so Francia; via Fla­ Centro antiveleni 3054343 Gemelli 33054036 Comune di Roma 67101 Blclnolegglo 6543394 minia N. (fronte Vigna Stellutl) (notte) 4957972 S. Filippo Neri 3306207 5800340/5810078 Alcolisti anonimi 5280476 ProvinciadlRoma 67661 Coliambici) 6541084 Ludovisl: via Vittorio Veneto Guardia medica 475674-1-2-3-4 S. Pietro 36590166 Una guida Regione Lazio 54571 Pronto soccorso cardiologico S. Eugenio 5904 Rimozione auto 6769838 Emergenza radio 3378C9 (Hotel Excelsior, ?.tn PI nolana) 330921 (Villa Mafalda) 530972 Nuovo Reg. Margherita 5844 Polizia stradale 5544 per scoprire la città di giorno Arci babysitter 316449 Psicologia: consulenza 389434 Paridi: p.zza Unciherla Alds(lunedl-venerdl) 8554270 S. Giacomo 67261 Radiotaxi: Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Prati: p zza Cola di Rienzo Aied 860661 S. Spirito 650901 3570 - 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza, alcolismo) 6284639 Trevi: via del Tritone Gli oggetti La mostra in via Tor di Nona 33. aperta fino al trenta agosto di ieri e dell'altro ieri Treves, cronista surreale

    MONICA LORENZI ENRICO OALUAN seguire» che forse non termi­ I APPUNTAMENTI I neranno mai. Frammenti sacri Ed «Tanti ricordi, cr> tempo le terracotte, negli antichi at­ Mi Carlo Treves fa parte di cose di cui dispone: due tavoli­ di lancinanti storie passate e Terme di Caracolla. La mostra «50 anni di sfora e musica (orse troppo duri», oggi dolci trezzi per l'agricoltura e l'e­ un drappello, di un numero li­ ni tarmati, pochi frammenti di presenti comunque fra noi, fra alle Terme di Caracalla» e nperta tutti i giorni dalle ore 9.30 come il miele della nostal­ banisteria, un pezzo anche mitato e rimasto tenacemente fregi in selce e uno specchio episodi giornalieri e più in là alle ore 18,30. Altra mostra, quella su «Alberi perenni»/Scul­ ovale fuori piombo e tanti dise­ ture per il teatro di Ceroìi, ore 9.30-18.30 (per entrambe le gia... E l'invito a sperdersi del proprio passato. Una mo­ ancora in piedi di una lunghis­ verso il mito, verso anche la mostre l'ingresso è gratuito). In visione per tutto i periodo di nelle tracce concrete di «ieri stra-preparata con una ricer­ sima schiera di tartassati, di gni, una tela dipinta nel 1979 tragedia quella del colore. Car­ apertura della stagione del Cinquantenario. e l'altro ieri» la più suggestiva ca testarda - non per niente esclusi, di angelici sopravvissu­ dal titolo «il delitto Moro» in lo Treves ha sempre avuto di­ C.vtva la periferia. Iniziative del Comune e deirUisp c/o attrazione della mostra che si sono abruzzesi - nelle canti­ ti dell'arte. Schiera gloriosa esposizione fino al 30 agosto nanzi agli occhi fin da quando l'impianto «Fulvio Bernardini» Via Pasini (zona Pietralata, apre oggi ad Ortucchio, den­ ne e nelle case, nei laboratori che da sempre ha cercato di con orario 17/20 tutti i giorni cominciò a dipingere o a scri­ tei. 41.82. Ili): oggi ore 19-21 corsi gratuiti di nuoto e incon­ tro il Parco Nazionale d'A­ in disuso e nelle vecchie stal­ esprimere poesia dove capita­ esclusi i festivi. Lavori nuovi su vere l'idea, unica e vitale, di fis­ tri di calcetto, ore 20.30concerto dFMarco Bambati, ore 21 bruzzo. le, rispolverando la memoria va: tra carte ombrate di vino, carta che illustrano l'arte di sare sulla carta la cronaca co­ proiezione del film «Il signore degli anelli». Piscina aperta Ortucchio, un nome oggi della gente. Ritrovando quei su fogli di giornale andati a «Carletto» al «momento attua­ me evento, il momento attra­ (con libero Ingresso) da le 21 alle 23. In funzione il servizio sconosciuto ai più, è un pae­ ricordi «che sanno di fatica, rrale, sulla luta di antiche ten­ le»: segno nero e campiture di verso il quale il dipingere è l'u­ di pizzeria-birreria. se che affonda le sue radici di sudore, di 'poveri arrangia­ de di tappezzeria, rimasugli di colore pastellato. Lavori ange­ nico strumento capace di sti­ Concerti del Tempietto. IVosegue per tutto agosto la ras­ molto lontano. E la mostra menti'» stemperati dagli anni lenzuola, testimonianze di lici che delimitano il sogno, i molare, sferzare, far pensare segna di concerti al Teatro Marcello. Stasera i «vataer fran­ •La civiltà di Ortucchio con una patina di nostalgia. un'eredità perduta fra clamori sogni vissuti dal pittore clamo­ dare modo a tutti di fissarlo cesi», musiche di Debussy, l'aure, Poulenc, Satie Ravel ese­ espressa dagli oggetti usati in La mostra allestita nella di baccanali e sontuosi arreda- rosi e irripetibili. Segni di figure nella memoria. La pittura è guite al pianoforte da Maria D'Arienzo. casa, nell'agricoltura, nella scuola media di Ortucchio si che gridano l'assedio della Estate d'argento '91. In vi.) Montale ini 3, parco di Villa Bo- rrenti altrui. Carlo Treves fa malattia, il colore timidamen­ sempre clamore disperato di pastorizia e nell'artigianato» accompagnerà, stasera per pirtc di quella schiera di artisti realtà esteme multiformi che nelli XV circoscrizione, dalle ore 17 alle 19,30 sono previsti e un'occasione per npercor- l'inaugurazione, a conversari te, meno volutamente «decla­ spettacoli musicali, teatro, dibattiti, giochi per l.i terza età. dmenticati o neanche scorti. matone» di precedenti lavori, sono dentro i fatti essenziali rere quella storia. Chi passeg- di antichità e presente. Co­ •CUirletto» si trova ancora in cu­ della storia e il pittore, e un pit­ Possono partecipare tutti i e i ttadini. Ingresso gratuito. La ma­ ia non distratto nel corri- minceranno gli archeologi custodisce la raffigurazione. nifestazione contlua fino ni 9 settembre, per informazioni ri­ ra al Policlinico Umberto I e af­ Carlo Treves quando scrive, tore come Carlo Treves per in­ volgersi alla cooperativa Magliana Solidale tei.52.63.904- §ok> ' «delle carte geografi­ che, proprio a ridosso dell'in­ fida fogli disegnati alla custo­ tenderci, ha sempre visto in che», dentro i Musei Vaticani sediamento attuale, hanno quando illustra, quando versi­ 5256.677. dia di una irruenta e umanissi­ fica, quando dipinge è sempre questo, per il proprio fare, ana­ Estate d'argento a Ostia. Oggi alle 17,30, illusionismo e e attratto dal miraggio della trovato resti di antiche civiltà, ma poetessa, una «santa» della lizzato dal proprio io l'idea da Cappella Sistina, vedrà in precedenti la conquista di angelico, popolare e figurati­ magia con Marco Praia CwellLDomani, sempre alle 17,30, quella antica carta dell'A­ Roma (c'è anche una mostra poesia che vive in un «basso» vamente onirico. Ora che 6 ri­ mettere sulla tela. Non per mo­ la Compagnia di Teatro Popolare di Capraroia in «lx> cam­ bruzzo il nome di questo fotografica dei ritrovamenti). combattendo strenue battaglie coverato e solo in alcuni mo­ ralismo o per lamentazione panello de casa mia». paese scritto poco più picco- Seguiranno letture di poesia per il diritto alla clttandanza, menti può «pensare» immagini ma per cronaca, per salvare la Meeting internazionale di mimo: dal 27 al S1 Jigosto a Io del capoluogo, L'Aquila. e godimento di pittura... E alla vili dei veri poeti e degli da tradurre in disegni detta sue poesia, il segno e il colore del­ Viterbo. Iscrizioni aperte presso la segreteria della manife­ ultimi Illustratori di colore pa- liriche a Fiammetta che dili­ la pittura. Il pittore sa che è stazione. Informazioni al lelef. 50.80.176. Acccanto al grande lago da non vi preoccupate per il vo­ L'Aquila In musica. Domini alle 10,30 verrà organizzata più di un secolo prosciugato, stro stomaco, ad Ortucchio si stellato che ancora umilmente gentemente ricopia a mano su una lotta impari ingaggiata lavorar o nel campo dell'arte. carta da lettere o su una mac­ contro l'indifferenza e l'igna­ un'escursione musicale all' \quila tra i boschi del Monte Si­ il Fucino che per molti era fa­ mangia bene dappertutto! lente. La gita, curata dall'associazione regionale' per l'edu­ me ma per Ortucchio era an­ Non è lontano: autostrada china da scrivere con il nastro via: comunque è sempre me­ Via Tordi Nona, 33 brevissi­ di color rosso. Pittura mai lacri­ cazione musicale (arpem) in collaborazione coi Italia No­ che competenza di abili pe­ Roma-L'Aquila, uscita di Pe- mo locale lungo e largo quan­ glio «fare», discutere, azzan­ stra e il Corpo forestale delio stato prevede la partenza a pie­ scatori. . Da oggi e fino al 16 scina. Si va verso Pescassero- mosa o gaudente quella di narsi forse, ma come dice to un s:ffk> di muratura senza •Carletto» esprime sempre e di dallo chalet di Secinari> ]>er una passeggiata Allietata da agosto sarà dato, a chi ne ha 11 e si incontra facilmente - è vetri al a porta che è anche fi­ «Carletto» i pittori, quelli veri, cinque brevi concerti tra ìe radure. Il programma compren­ voglia, di ritrovare, nelle «co­ inevitabile - il bivio per Or­ comunque pensieri vasti e mai quelli rimasti sono cosi, se si nestra, davanzale, Fiammetta terminati storie e favole «a prò- de musiche rinascimentalisuonat e con strument d'epoca e nocchie» per filare come nel­ tucchio. Selva ti accoglie con le poche vuol capire questo è quanto. un omaggio a Mozart e a Cershwin. Scuola viva è un'associazione nata nel 1975 con lo scopo di attuare e diffondere una metodologia educativa basata sul pieno rispeotto delle civerse personalità e su.la stimola­ zione delle potenzialità ct:g iiirJve ed espressive. Oggi è l'ulti­ mo giorno all'Arena Esedja (Via del Viminale 9) per la mo­ stra del laboratorio di attiviti espressive (in conte mporanea Pennellate di poesia verso sera Sotto, le cupole delle due con gli spettacoli previsti all'arena). chiese gemelle in piazza Scuola per infermieri, tono aperte fino al 7 settembre le iscrizioni al Corso triennale per il conseguimento del diplo­ MARCO CAPORALI speculatori dell'arte, non esi­ tra le braccia»; «Ah, possa tu del Popolo. In alto, il «Delitto Moro», quadro ma di stato di infermiere p rofessionale. I corsi sono gratuiti e ste alcu n tipo di contaminazio­ sentirti solo in malaffare/ e ab­ finanziati dalla Regione Ltizio. Le iscrizioni si effettuato pres­ •i Carlo Treves ha scritto del Babuino), e delle case-mu­ ne. L'altrove In cui risiede è la bandonare tutte le altre/ con­ dell 979 di Carlo Treves. so la Scuola di via Cassia 600. Informazioni al tei. racconti, cronache, due ro­ seo di via dei Serpenti e di Tor poesia, senza il bisogno di scri­ tumelie dell'animo»; -Vorrei fa­ A sinistra l'interno della 36.59.05.35. manzi inediti (/ fuoriusciti e di Nona. Carlo Treves ascolta­ verla. Solo in un paio di occa­ re qualcosa per spezzare/que­ cupola di Sant'Apollinare, Elena Simionades). Forse va, interrompendo le sue di­ sioni lesse versi per Fiammetta, sta monotonia greve/Dentro nella piazza omonima qualcuno avrà voglia di andar­ squisizioni, In sacro silenzio. buttati 11 quasi per caso, e forse di me, un tintinnio di capre in tMOSTREl seli a cercare tra vecchi numeri La poesia è da sempre 11 suo addirittura improvvisati. Le bianco/ritornano dal pascolo- Tori Sdaloja. Opere dal 1940 al 1991. Galleria neizionale di «Paese Sera» e de «Il pensie­ pane quotidiano, la linfa dei poesie ha iniziato a scriverle /squarciando il velo della mia d'arte moderna, viale delle 1 Ielle Arti n.131, Ore 9-14, dome­ ro nazionale», o di chiedere a suoi dipinti, l'imprevedibilità quest'anno in ospedale, quan­ melanconia.»: «Agghiacciato nica 10-13, lunedi chiuso. l'Ino al 30 settembre. Carlo quel che resta nella sua dei suol discorsi. Se le letture si do le condizioni di salute gli su questa triste Regione/nella Omaggio a Manzu. Una liceità di opere conservate nella stanza in via della Croce. Dopo protraevano un po' troppo a consentono solo di rado di de­ mancanza di scampo e nelle «Raccolta». Ardea, ViaLautntinakm.32,800.Ore 9-19. Fino le spaghettate nei vari locali in lungo gli capitava di lanciare dicarsi ai colori. E quei colori, impure/strade dell'astuzia»; al 22 settembre. cui ha vissuto e vive la sua una battuta nell'aria, un cam­ quelle folgorazioni d'anima, «Che venga il demonio a Im­ Bilbao capolavori. Ventic inque dipinti del Museo di Bel- compagna Fiammetta Serva, bio di discorso al momento in hanno preso la forma dei versi. mortalare/i templi delle " leas Artcs della città basca < la Zurbaran a Goya a Van Dyck. artista e impagabile sostenitri­ cui andava cambiato. Ne citiamo alcuni, da un bloc­ zioni/al pari dei sogni Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194. Un; 10-21, ce di artisti (alla sua appassio­ Tra Carlo e la realtà circo­ chetto di dodici poesie che oc­ ciati e folli/dove le pietre martedì chiuso. Ingresso lite 12.000. Fino al lOsettembre. nata battaglia si deve II vitalizio stante, anche quella dei vari correrebbe nportare per inte­ nanco delle Chiese/respirano I Salvador Dan. L'attività pl.tstica e quella illustrativa, presso assegnato a «Carletto»), le se­ ro: «Vado a piedi perché sono brividi delle più lunghe la Sala del Bramante (Santa Maria del Popolo) piazza del rate terminavano in poesia, l'umiltà»; «Mi crescesti subito nie». _ Popolo. Ore 10-20, venerdì, sabato e domenica 10-22. Fino al 30 settembre. con letture dei frequentatori «SSspecbVe» di Tomi Ungherer, uno dei maestri dell'illu­ deir«Altcmativa» (la galleria strazione. Palazzo delle Esposizioni, Via Nazionale 194. Ore I 10-21, martedì chiuso. Fino ni 2 settembre. Viaggio fra le cupole della città MUSEI E GALLERIE! Musei Vaticani. Viale Va-icano (tei. 698.33.33) Ore 8.45- da San Pietro all'Eur 16, sabato 8.45-13, domenica chiuso, ma l'ultima d'ogni me­ se è invece aperto e l'ingrew,o è gratuito. Galleria nazionale d'arte moderna. Viale delle Belle Arti 131 (tei. 80.27.51). Ore 913.30, domenica 9-12-30, lunedi chiuso. Museo delle cere. PUizza Santi Apostoli n.67 (tei. Tra cielo e terra 67.96.482). Ore 9-21, ingresso lire 4.000. **> Galleria Corsini. Via della Lungara 10 (tei. 65.42.323. Ore 9-14, domenica e festivi 9-13 Ingresso lire 3.000, gratis under 83 sogni 18eanziani. Lunedi chiuso. Museo napoleonico. Vili Zanardelli 1 (telef.65.40.286). Ore 9-13.30, domenica 9-12 30, giovedì anche 17-20, lunedi chiuso. Ingresso lire 2.500. fatti di pietra Cacografia nazionale. Vj.i della Stamperia 6. Orario: 9-12 feriali, chiuso domenica e festivi. Museo degli strumenti musicali. Piazza Santa Croce in Un viaggio tra ie cupole della capitale «guidato» dal­ Gerusalemme 9/a, telef. 70 14.796. Ore 9-14 feriali, chiuso l'architetto Francesco De Tomasso. La Meridiana domenica e festivi. editori inaugura una nuova collana dal titolo «Luo­ ghi» con «Le cupole di Roma». Il libro è diviso in tre I VITA DI PARTITO l sezioni: i rioni storici della città, la storia delle chiese Federazione Castelli. Continuano le Feste de «l'Unità» di: Lariano, Anzio e Nettuno. nelle nuove contrade e fuori le mura, mentre la ter­ Federazione CMtavecclhiia. Feste de «l'Unità»: Civitavec­ za parte illustra gli edifici a cupola dalla prima guer­ chia continua; Allumiere continua, Ladispoli apre. Canale ra mondiale ai nostri giorni. continua. Federazione Latina. Feste de «l'Unità»: Norma apre, Roc- casecca De Volsci apre dibattilo su «Autonomie locali» (Renzi). SABRINA TURCO Federazione Fresinone. Feste de «l'Unità»: Fiuggi ore 22 comizio (Petruccioli), Paliano continua, Morolo continua, EU Chi dice cupola, dice Ro­ gelo (3), Pigna e Vaticano desiderio di ricreare in terra ferma la forma rigidamente tore Costantino avrebbe poi tista Alberti, Bramante, Giulia­ ricca coppia patrizia per la co­ Strangolatili continua, S. Vittore continua, Casaman apre. ma. Tutte le cupole della città (2), Campitelli, Ripa e Borgo l'andamento della volta cele­ emisferica. Ma forse non tutti tracciato di persona il perime­ no da Sangallo, Michelangelo, struzione di un tempio. Di Federazione Rieti. Feste de «l'Unità»: Borgo Quinzio conti­ etema sono ora racchiuse in (1). L'ultima parte è dedicata ste è da sempre un'aspirazio­ sanno che le diuinea Roma so­ tro della nuova grande basilica Domenico Fontana/Carlo Ma- quella chiesa non esiste nessu­ nua, Gavignano continua, Collevecchio continua, Bocchi- 208 pagine. Edito dalla Meri­ a 17 edifici, sempre rigorosa­ ne antica, tipica sia del mondo no sessantasci, di cui cinquan­ che intorno all'anno 350, fu demo e Bernini. Sari Pietro, a na traccia ma nello stesso po­ gnano continua. Tarano app;. diana, Il volume dell'architetto mente a cupola, dalla prima pagano sia di quello cristiano. tasette «abitano» nei rionistori ­ terminata dal figlio Costante. parte, grandi genialità artisti­ sto, Il colle Esquilino, secoli Federazione Tivoli. Continua la Festa de «l'UniUi» di Torri- Francesco De Tomasso inau­ guerra mondiale ai giorni no­ Strutturalmente la cupola, nel ci e nove nei nuovi rioni e fuori Ma dopo oltre un millennio di che hanno in ogni epoca con­ più tardi, papa Sisto III fece co­ ta Tiberina, alle ore 21 iniz lativa sullo stato del parilo (Pala­ gura una nuova collana dal ti­ stri. Una cartina della città, di­ senso comune della parola, le mura. Se poi a questi si ag­ sp.endori. la basilica costanti­ corso a progettare e costruire struire una basilica che dini). tolo: «Luoghi». Una serie di segnata da Armando tovaglio­ nasce come il prodotto della giungono gli edifici nati tra la niana mostrava evidenti segni cupole. La più famosa è quella nell'VIII secolo prese il nome Federazione Viterbo. Fesre de «l'Unità»: Vasanello conti­ pubblicazioni per attraversare li, guida il lettore attraverso la tecnologia romana con l'in­ pnma guerra mondiale e i gior­ di fatiscenza delle strutture, e del Pantheon, costruita nel 27 di Santa Maria Maggiore, per­ nua. Canino continua, Ronciglione continua, Acquapen­ Roma da Santa Maria degli An­ memoria artistica, storica e ur­ venzione del calcestruzzo in ni nostri il totale sale a ottanta- l'idea di ricorrere alla totale ri­ a.C. dal genero di Augusto, chè la più grande è dedicata al dente apre, Capranica apre. Farnese apre. geli ai monasteri. Il libro si divi­ banistica di una capitale sem­ quanto «conglomerato mura­ tré. San Pietro, per le sue forme costruzione del tempio si con­ Marco Agrippa. Fu restaurata culto della Madonna. Il suo de in tre sezioni: la prima è pre più attanagliata dal caos rio monolitico», e in questo annoniosamente perfette e per cretizzò nel piano di rinnova­ più volte e completamente ri­ campanile è il più alto di Ro­ I PICCOLACRONACAl consacrata alle cinquantasette cittadino. Ogni cupola, nella ambito raggiunge il suo apice mento urbanistico della capi­ fatta dall'imperatore Adriano ma, e le due cappelle (Sistina la mole imponente è diventata Servizi medici aperti nel mese di agosto: Rocomar analisi cupole dei rioni storici della sua «apparente» identità con le nel perfetto emisfero del Pan­ il simbolo della città e, nono­ tale voluto dal pontefice Nico­ tra il 120 e 125 d.C. ed é pro­ e Paolina) sono sovrastale da capitale. Nella seconda sezio­ altre, disegna un diverso siste­ theon. Contestualmente al ci­ lò V. che nel 1450 affidò l'inca­ prio a quest'epoca che risale la cupole perfettamente identi­ cliniche, via E. Salvi 12, tei. 50.10.658 e 50.14.861, conven­ ne sono passate «al setaccio» le ma di masse e volumi, di spin­ clo romano, gli edifici a cupola stante l'aggressione edilizia di rico a Bernardo Rossellino. «Er struttura attuale. che. Con tante sfere e cerchi zionato Usi, orario 7.30-17 (7.30-10 prelievi) escluso sabato quest'ultimo secolo, fa ancora che tracciano l'orizzonte vale e giorni festivi. Prof. Gianfranco Cavicchioll, specialista in nove cupole delle chiese nei te ed equilibri. Ed * proprio si sviluppano, con diverse mo­ oggi da sfondo a innumerevoli cupolone» rinacque dalle ce­ Non c'è cupola, dalla più geriatria, via Igea 9, tei. 30.71.007. Dr. Giovanni D'Amico, nuovi rioni e fuori le mura di nelle pieghe di queste geome­ dalità, in oriente e, precisa­ neri della basilica costantinia­ maestosa alla più lineare che la pena di dedicare ad esse specialista in odontostomaologia, piazza Gondar 14, tei. Roma. La contrada che ne trie che si nasconde il segreto mente in Armenia, dove assu­ prospettive urbanistiche. Se­ na La colossale impresa si una giornata del nostro tempo condo la tradizione cristiana, non abbia una storia affasci­ 83.91.887, dal martedi al venerdì orario continuato 10-19 «vanta» di più ó Campo Marzio di una matematica attenta alle mono la particolare caratteri­ conclusi! solo dopo 220 anni nante. Tra le leggende, c'è poi libero. (convenzionato con Casali:, Fasi e Fisdam). Studio vete­ con otto. Seguono: Monti (7). proporzioni fino al punto da stica di dualismo formale tra l'Apostolo Pietro mori e fu se­ con la realizzazione del porti­ polto nel punto dove esisteva il quella della nevicata del 5 ago­ Un'escursione tra gli «spic­ rinario, via Filippo Nicolai 24, lei. 34.51.332, aperto tutti i Regola (6), Trevi e Ponte (5), considerarle «divine». L'origine l'interno voltalo e l'esterno dal­ co beminiano. Il progetto subì sto dell'anno 352 quale segno chi del cielo» di Roma, piccoli giorni (esclusosabatoefestini) ore 16-20. Colonna, Sant'Eustachio e Tra­ della copertura cupoliforme si la tipica forma a cono, nell'a­ circo di Nerone chiamalo diverse modiliche avvalendosi •campo Vaticano». L'impera­ di accettazione, da parte della e grandi gioielli dell'architettu­ stevere (4), Parione e Sant'An­ perde nella notte dei tempi, il rca bizantina dove invece si af­ di nomi illustri, quali Leon Bat­ Madonna, dell'offerta di una ra d'un tempo e di oggi. PAGINA 26 L'UNITÀ SABAT010 AGOST01991

    TBLBROMASO QBR QUARTA RBTB VIDEOUNO TELETEVERE TELEREGIONE Ora 14.30 Novela «Terre sconfi­ Ore 18.15 Telefilm «Stazione di Ora 20.30 Quarta Rete News, Ore 8.30 Rubriche del mattino; Ore 17 Film «Maria di Seozin»; Ore 15 II ritratto della salute. nate»: 15.30 Zecchino d'oro se­ servizio»: 19.30 Vldeogiornale: 20.48 Telefilm -flouster»; 21.40 13.30 Telenovela «Manna»; 14 19 Speciale teatro; 19.30 I filiti 15.30 Film «La moglie è uguale lezione: 1U0 Telelilm «I ge­ 20.30 Film «Ultimo colpo»: Starter: 0.30 Quarta Rete TelefMm -Fantasllandla»; 15 del giorno, 20.30 Film «Squilli per tutti»; 17 Film «I tromboni di melli Edison-: 19 Telefilm 23.30 Miss Italia: 23.30 Serata News: 1.30 Telefilm «Quando al tramonto»; 2? Film «Stasera fra' Diavolo». 18.30 Fiori di zuc­ -Fantaallandla»; 19.80 Novela ^ROMA Rubriche del pomeriggio; 18.50 in buca: 0.30 Vldeogiornale: •Terre sconfinate»: 30.30 Film suona la sirena»: 2.30Telefilm Telenovela «Manna»; 19.20 ho vinto anch'io-, 23.40 Biblio­ ca; 19 Cartoni animati; 20.30 •Fermo con le mani-; 22.30 II 1.30C'era una volta. -Affermasti». Ruote In pista: 20 Laverne and teca aperta; 241 fatti del giorno; Film «Fra' Maniaco cerca CINEMA • OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillarne; D.A.: Disegni animati, Shlrley, 20.30 Film «La superba 1 Film «La parata dell'impos­ guai», 22 Fiori di zucca; 22.30 dossier di Tr SO: 23.30 Film -É 00: Documentario, DR: Drammatico, E: Erotico. F: Fantastico; meraviglioso essere giovani-. O BUONO creola»; 23 Tutta salute rubrica. sibile» Film «Chen furore rosso» FA: Fanlasclenza, Q: Giallo; H: Horror, M: Musicalo. SA: Satirico, • INTERESSANTE SE: Sentimentale, SM: Storico-Mitologico, ST: Slorico, W: Western

    I PUH» VISIONI I • PROSA I (Via Grottapinta. 2 - Tel 6879670- Ripoao colo della Scimmia, 1/b - Tol sandra LuOerti, Federica Fazioni, lARtNBl AUDITORIUM RAI (Piazza de Bosls ANFITEATRO DEL TASSO (Passe.- 5896201) 6875952) Guido Tuverl, Roberto Ricciuti. Spettacoli in inglese e in italiano -Tel, 5818607) Riposo ACMCMYHALL L. 8,000 Chiusura estiva CINEPORTO L. 8.000 Darkman di SamRaiml; segue concerto glatafleiGInmcolo-Tel 5750827) Riposo VlaSta/nira Tel. 428778 Allo :»1.15 Tartufo di Molière, con per le scuoio PALAZZO BARBERINI (Via Osile • JAZZ-ROCK-FOLK B Via A. di San Giuliano Tel. 4453223 (vedi spazio Jan-rock-folk), Aracnolo- AUDITORIUM S. LEONE MAGNO Marcello Bomnl Olaa, Elio Bero- QRAUCO (Via Perugia, 34 - Tel Quattro Fontane) bla di Franck Marshall. (Inizio spettaco­ (ViaBolzano.38-Tel 853 216) ALEXANDERPLATZ (Via Oiitla, 9 - L. 10.000 Cattiva di Carlo Lizzani; con Giuliana lotti; Resla di Sergio Ammirata 7001785-7822311) Ripoao li ore 21.30). Sala Teatro Rassegna Ripoao Riposo PALAZZO CANCELLERIA (Plliz.a Tel 3729398) Piazza Verbano, 5 Tel. 8541195 DeSlo-OR (17-22.30) BELLI Piazza S Apollonia, 11/A - "Fantatestival" Mumrm/s Hand di Chrl- IL TORCHIO (Via E. Moroslnl, 16 - AUDITORIO DEL SERAPHICUM (Via della Cancelleria) Riposo Tol 88M87S) ADRIANO L. 10000 • Balla col lesi di e con Kevin Cost- alyCabanne(ore24) Tel 562049) del Serafico, 1) Riposo ALPHEUS (Via col Commercio. 36 - Fino all' 11 ugosto campagna ab­ Piazza Cavour, 22 Tel. 3211896 ner-W (18.30-22) Riposo PALAZZO COMMENDATORIO (Se r- Tel 5783305) bonamenti stagione teatrale 1091- Riposo ESEDRA L. 7.000 Il tempo del gitani di E. Kusturlca; Wee­ TEATRO MONQIOVINO (Via G. Ge- AULA M. UNIV. LA SAPIENZA (Piaz­ goS.Splrlto.3-Tel 6685285) Sala Missiaslpl Alle 22 30. Ras­ ALCAZAR L. 10.000 Rassegna "Le notti doll'Alcatraz": Lola Via del Viminale. 9 Tel. 4874404 kend col morto di T. Kotchetf.jlnlilo 92. Orarlo botteghino dalle 10 allo za A Moro) Riposo segna Rock conceno del gruppo 16, atti i giorni Domenica dalle nocchi, 15-Tel 8601733) VisMerrydelVal, M Tel. 9880099 OerUng proiezione ore 21) Riposo QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 - Tri Pi Greco IOalla 13 Riposo TEATRO VERDE (Circonvallazione AVILA (Corso D'Italia, 37 - Tel 6794585*790616) Sala Momotombo al e 23 Disco­ TESANO L. 5.000 Amleto (21-23) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ 3742018) Riposo teca (21-23)(lngreaao solo a inizio spettaco­ Via Reni. 2 Tel 392777 cello. «-Tel 6/64380) Glanleolense, 10-Tel 5892034) Riposo Riposo RONCIGLIONE (Piazza del Comu­ Sala Red River. Riposo lo) E' aperta la Campagna abbona­ BASILICA 3. CLEMENTE (Piazza S ne) ALTROOUANDO (Via e eoli Anguil­ menti cer la ataglone teatrale - ALCIONE L. 6.000 Chiuso per restsuro Clemente) Oggi alle 21 15 Donna Laura Cit­ la™. 4 - Tel. 0761/£87725 - Calcata 1991-12. Per informazioni rivol­ Alle 20,45 Concerto dirotto da rini spettacolo di danza con la Vecchia) via L. di Lesina. 39 Tel. 8380830 gerti! ni teatro dalle 10 alle 13 e .^AN^AS^ÌSA Frltz Maratll. Solisti Lettala Indiati Compagnia Italiano Danza Con­ Alle 22. Musica focale classica dalle 16 alle 19. ACCADEMIA FILARMONICA RO­ (pianoforte) e Jan Sewell (aopra­ temporanea, musiche di Tory dell'India del Sud con Sushlla Krl- AM8ASSADE L 10.000 Chiusura estivs AZZURROSCtPIONI L.5O0O Saletta "Lumiere", Rstataplan (16.30); DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel MANA (Via Flaminia, 118 - Tel. no). Mualche di Gerahwln. Mo­ Cucchiara, coreografie di Renato thna Munti) - Oraclien Thteaker ? Accademia Agiati. 57 Tel. 5406901 Via degli Sclplom 84 Tel. 3701094 Il posto delle fragole (20.30); Julea et 481(15961 3201762) zart. Llszt Greco BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ L. 10.000 Chiusura estiva Jlm (22.30) Aperta campagna abbonamenti Il termine ultimo per il rinnovo de­ BRANCACCIO (Via Merulana, 244 - SALA BALDINI (Piazza Campltei II) pa, 18-Tel 582551) sta; lono teatrale 1991-92. Inlor- .* Via N. del Grande, 6 Tel. 5816168 Saletta "Chaplln": Il tè nel deserto (18- gli abbonamenti per la ataglone Tel. 732304) Riposo Ripoao 20.15). Quartetto Basileus (22.30). mulonl tutti i giorni dalle 11 alle 1991/92 e stato propogato al 31 Riposo SALA CASELLA (Via Flaminia, 118' BIRO UVESI (Corso Matteotti, 153 • 1 ARCHIMEDE L 10.000 Chiusura estivs 18, itaclui.0 la domenica. agosto La segreteria dell'Acca­ CASTEL S. ANGELO (Sala Cappel­ Riposo Tel 0773/489802) BRANCALEONE (Ingresso gratuito) Riposo ; ELISEO (Via Nazionale, 183 - Tel. demia sarà chiusa nel periodo la) SALA DELLO STENDITOIO (S vii- Riposo •' Via Archimede, 71 Tel. 8075587 | VlaLevanna.11 Tel. 699115 488; 114i 3/25 agosto. Riposo chele a Ripa- Via S Michele,:?) BRANCACCIO (Via merulana, 244 - L. 10.000 • Whore di Ken Russell; con Thereaa ARtSTON CAPE' CINEMA AZZURRO MEUE8 Riposo Campagna abbonamenti Stagio­ ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel. Ripoao Tel 732304) ne 191)1/02 Rinnovo abbonamenti ;'. Vis Cicerone, 19 Tel. 3723230 Russell-OR (17.30-19.10-20.4542.30) Via FaS DI Bruno. 8 Tel. 3721840 LIA (Via della Conciliazione - Tel 6797270-8795879) SALA D'ERCOLE (Campidoglio) Ripoao dal 3 ni 21 aottembre. Nuovi abbo­ 6780742) Ripoao Riposo CAFFÈ LATINO iVia Monte Testac­ >" AMSTONN L 10,000 Chiuso per lavori QRAUCO L. 5.000 Chiusuraeatlva namenti dal 26 settembre. Riposo CINECITTADUE (Viale Palmiro To­ SALA PAOLO VI (Piazza S. Apoll - elo, 96 - Tel, 5744020) ì Galleria Colonna Tel. 6793287 Via Peru.lt. 34 Tel. 7001785-7822311 GIARDINO DEGLI ARANCI (Via di 1' FESTIVAL MU8ICALE DI CARA- gliatti, 2) nare,49) Riposo San'a Sabina-Aventino) CALLA (Tel 4817003) Ripoao Riposo CINEPORTO (Via A. da San Giulia­ J ASTRA L 8.000 - Chiusura estivs IL LABIRINTO L.6000 Chiusura eBtiva Alle 21.15, Arldatece lo Jovlnellll Oggi alle 19.15. Concerto del CLUB EUR (Viale Artigiano, 38) SALA PIO X (Via Piemonte. 41) no-Tel 4453223) r Viale Jonio. 225 Tel. 8176258 Via Pompeo Magno. 27 Tel. 3216283 con Fiorenzo Fiorentini, Gigi Bo- Gruppo Corale del Teatro dell'O­ Ripoao Riposo Alle 23. Ska e Raggae con I Stran- nos Musiche di Paolo Gatti e Al­ COLLEGIO AMERICANO DEL SALA 1 (Piazza S. Giovanni, 10-Tei L. 8.000 Chiusura estiva POLITECNICO Riposo pera In programma musica Poli­ ge Fruii. : ATLANTIC fonso Zenga NORD (Via del Glanlcolo. 14) 7008691) VlaG.8.Tlepolo,13/a Tel 3227559 fonica Italiana del Rinascimento FONFONCLEC A (Via Crescenzio. 82/a - V.Tuecolana.745 Tel. 7610856 GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. direttore Romeo Profani, Alle 21 Riposo Riposo Tel 6896302) AIMUSTUS L 7.000 Chiuso per lavori 8372234) Zorba II greco musiche di Mlkis COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5'A - SAN OENESIO (Via Podgora. 1 - Te Vedi Clneporto E' Iniziata la campagna abbona­ Theodorakis, coreografie di Lorca Tel 7004032) 3223432) GENAZZANO (Stadio Comunale ' C.soV. Emanuele 203 Tel. 6875455 menti per la Stagione Teatrale Messine. Interpreti principali Raf­ Ripoao Ripoao "Le Rose") L 10.000 Chiuso per lavori 1991-02. Molto rumore per nulla, faele Paganini, Guido Pistoni, DISCOTECA DI STATO (Via Caeta- SCUOLA TE8TACCIO (Via Mont.i Alle 21. Conceno di Scialbi. Claudio Zeccar 1, Patrizia Lollobrl- Testacelo,91-Tel 5750376) Tel. 4827707 AMBASCIATORI SEXY 1.6.000 Fllmperadulti (10-1130-16-22.30) La sedeva scaltra, Il paese dei nl.32) " Piazza Barberini, 25 gida, Gianni Roaacl. Riposo Via Monteb-llo, 101 Tel. 4941290 :amoinelll, Caro Goldoni, Le ai- Riposo VII FESTIVAL DI J CAPITO. L 10.000 Chiusura estiva egro comari di Windsor. Turan­ Domani alle 19.15. Concerto del EURMU8E (Via dell'Architettura - XXXI ESTATE MUSICALE DI GAETA Solita dell'Orchestra del Teatro :• Via G. Sacconi. 39 Tel. 3236619 AQUILA L. 5.000 Film per adulti do!, Ornine, La cena delle beffe, Tel. 5922251) (14 luglio-25 agosto. Albergo Ao- • MEZZA ASTATE BBB Via L'Aquila, 74 Tel. 7594951 =ensl.cl Giacomino, California deiropera In programma "Gran Riposo noas Landing) (Tegliacozzo:19lugilo-19agoeto) CAPRAMCA L 10.000 Un tese* end su due di Nicole Gsrcia; sulte. Partita'' di Mozart. Alle 21. Nabuc­ FIUGGI (Teatro Comunale) Domani alle 22. Concerto delln PIAZZA OBELISCO Oggi alle MODERNETTA L. 7.000 Film per adulti (10-22 30) '» Piazza Capranlca, 101 Tel. 6792465 conNathalleBaye LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo, 1 - co di Giuseppe Verdi, con Paolo Domani alle 21. Concorto del pia­ Nuova Compagnia di Canto Popo­ 21.15 Omaggio ad Alida Alonso PiazzaRepubbllcs.44 Tel. 4880285 Gavanelll, Nunzio Todlsco, Nicola nista Sandro De Palma. In pro­ lare (17-18.50-20.35-22.30) rel.5fli7413i spettacolo di danza con la Com­ Ghluaelev. Maestro concertatore gramma mualche di W. A. Mozart, MODERNO L. 6.000 Film per adulti (16-22 30) Riposo VALLE (Via del Teatro Valle, 23/A • pagnia Ballet Naclonal de Cuba, e direttore Nello Santi. F, Schubert. F. Chopln. Tel 6543794) coreografie di Perrot, Alonso, • CAMUMCNETTA L 10.000 O BasM II piccolo straniere di Bah- Piazza Repubblica, 45 Tel. 4880285 LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ GALLERIA NAZIONALE D'ARTE Riposo Mendezedlvsnov. •; Pza Montecitorio, 125 Tel. 6798967 ram Balzai -DR (18.00-20.1542.30) mano 1-Tel 6783148) ACCADEMIA D'UNGHERIA (Via MOUUNROUGE L. 5.000 Film per adulti (16-22 30) Riposa MODERNA (Viale Belle Arti, 131) VILLA CEUMONTANA(Rassegnadl CHIOSTRO S. FRANCESCO Oggi ' CAM» L 6.000 Chiusura estive Giulia, 1) Ripoao danza dal 24 luglio al 31 agosto alle 19 Recitalo'Annunzio e Cho­ ViaM.Corblno.23 Tel. 5562350 UT 'EM IN (Via Urbana, 12/A -Tel Riposo Tel. 3851607 GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel Teatro Verzura - Piazza SS G«- pln musicalità poetiche con Mari­ {/ Via Cesala, 682 •1821230) ACCADEMIA DI SPAGNA (Piazza S. ODEON L. 4.000 Film per adulti Riposo 6372294) vanniePaolo Tel.4825755) na Greco al pianoforti! e Fabrizio .'• countweo L 10.000 Al «tavolo II paradiso di David Leland; Piazza Repubblica. 48 Tel. 4884760 Pietro In Montorlo, 3 - Tel. Eurmuslca Master Concert Serie Oggi alle 21. Tre balletti con la Salvatori voce recitante MANZONI (Via Monte Zeblo. 14/C - 5818607) - Piazza Cola di Rienzo. 88 Tel. «878303 con Jett Daniela-BR (17-2230) Stagione 1991-92. Tatyana Nlko- Compagnia di Anna Catalano. Il PRESIDENT L. 5.000 Chiuso per restauro Tel. 3223034) Riposo mercato delle memorie- La trac­ Alle 21 10 piccoli Indiani di Aga­ laeva, Ruggero Ricci, Shura 2° FESTIVAL DEI » DIAMANTE L. 7.000 Chiusura estiva Via Apple Nuova, 427 Tel. 7810146 AGORA' 60 (Via della Penitenze, 33 Cherksssky, Fou Ts'Ong, Maud cia d'oro-A W. A. Mozart musiche ma Chrlstie, regia di Pier Latino -Tel. 6868528) di Leopold e Amadeua Mozart Ot­ • FUNAMBOLI » VlaPrene.tlna.230 Tel. 295606 PUSSYCAT 1.4 000 Film per adulti (11-22 30) Guidoni. (Aria condizionala). Martin Torteller, Vlado Perlemu- Ripoao. ter. torino Respighi, Franz Blber. mu­ (Caprarola: 7-11 «gotto) ' ED» L 10.000 Chiusura estiva ViaCairoll.96 Tel. 7313300 META TEATRO (Via Mameli. 5 - Tel ANFITEATRO DEL TASSO (Pasteg­ siche tradizionali del centro E jro- SCUDERIE FARNESI. Oggi ali» «895807) • IL TEMPIETTO (Tel. 4814800) •' p.zza Cola di Rienzo. 74 Tel. 6878652 SPLENDID L. 5.000 Film per adulti (11-22 30) giata del Glanlcolo • Tel. 5750827) pa. Coreografie di Anna Catalano 12 30. Concerto di mexzoglorno Riposo Teatro Marcello (via del Teatro VlaPlerdelleVlgne4 Tel. 620205 Lunedi alle 21.15. Balletto In Con­ marcello, 44). Musica viva ogni Domani alle 21 Due balletti con con Karl Polter, Maaslmo Bognet- ' EMBA88Y L. 10.000 Chiusura estiva NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - certo con la Compagnia del Nou- aera concerto di Maria D'Ariamo Ita Compagnia di Renato Greco tl. Fabio Fochesato, Stefano Pa­ ,,- Via Stoppami, 7 Tel. 870245 ULISSE L 5.000 F"m per adulti "el 445498) veau Theatre du Ballet Internatio­ Melodrammando-BalletU da «pe­ cioni Alle 21. Trouble Shootor Riposo (pianoforte). In programma "I val­ VlaTlburtlna.380 Tel. 433744 nal dlrettada Gianni Notar! Musi­ zer francear, musiche di Debus­ re, musiche di Verdi, Blzet, Ma­ con Johriny Melville. Alle 22 30 L 10.000 Il massacra di Aaron Norrls; con Chuck OliOLOUIO (Via de' Filippini, 17/a - che di Prokoflev, Patrassi, Ml- sy. Faurè, Poulenc. Satle, Ravel scagni, Ponchielll, Puccini. Co­ Muaica Jcn con la Jnm Seeelon [• Viale R. Margherita. 29 Tel. 8417719 Norrls-DR (18.15-1825-20.20-2230) VOLTURNO L. 10.000 Fllmper adulti (15-22) "el 6! 48736) Ihaud, Ravel. reografie di Renato Greco, Maria Blue. Seguirà uno spettacolo di Via Volturno, 37 Tel. 4827557 SALA ORANDf ; Ripoao ISTITUTO MUSICA SACRA (P.za S. ANZIO FESTIVAL 1991 Teresa Dal Medico. cabaret con Dario Vergassola e V EMPIREI L 10.000 Chiusura estiva SALA CAFFÈ TEATRO- Riposo Agoatino. 20/A - Tel. 6786834) Alle 21, Concerto Vocale con le Renala Curd SALA ORFEO (Tel. 6548330): Ri­ Riposo VILLA MARAMI (Via B Ramazzlm. • ', V.le dell'Esercito. 44 Tel. 5010852 musiche di Verdi, Puccini. Mozart Domani alle 12 30 Concerto di poso LE SALETTE (V.lo del Campanile, 31-Tel 4814800-5280647) AUDITORIUM DI MECENATE (Largo 14) Riposo mezzogiorno con Riccardo Cieco- VlaBlssolaU,47 Tel. 4827100 morti di Tom Stoppsrd; con Gary CMd- Viale Mazzini, 5 Tel. 9364484 8AI-A UMBERTO (Via della Merce­ de. 50- Tel 6794753) man-DR (18-20.20-22.30) QROTTAPERRATA Ripoao 0 R SALONE MARGHERITA (Via Due ) r FIAMMA 2 L 10.000 Dentista ki Patagonia di Carlos Sorln; VENERI L. 9.000 Chiusuraeatlva ( ?99 i'°) (X)SNAV Macelli,75-Te' 6791439) Tel. 4827100 con Daniel Day Lewis - BR(17.16-19,06- : i Via assolati, 47 Viale l'Maggio, 88 Tel. 9411592 Riposo 20.45-22.30) SAN OENESIO (Via Podgora. 1 -Tel, (Ingresso solo a inizio spettacolo) MONTEROTONDO 3J23432) NUOVO MANCINI L 6.000 Chiusura estiva Ripoao ANZIO - PONZA DURATA Da PERCORSO: 70 MINUTI j ir GARDOI L. 8.000 Chiusura estiva Via G. Matteotti. 53 Tal. 9001888 SAN RAFFAELE (Viale Ventlmlglla. < [> Viale Trastevere, 244/a Tel. 5812848 6-Tel. 65347291 Dal 1 Luglio al 1 •ettembre (giornaliere) • * OtOfeUO L. 10.000 Chiusura eslivs TIVOLI Riposo Dal 1° Giugno al 30 Giugno (giornaliere) SISTINA (Via Sistina, 129 - Tel. rviaNomentana.43 Tel. 8554149 QIUSEPPETTI L 7.000 Riposo da ANZIO 07,40 08,05* 11,30* 17;15 da ANZIO 07,40 08,05* 11,30 17,15 P.zzaNicodemi.5 Tel. 0774/20087 4826841) ' - GOLDEN - L. 10.000 Schegge di follia di Michael Lehmann; Riposo da PONZA 09,15 15,30* 18,30* 19,00 da PONZA 09,15 15,30 18,30* 19,00 '." VlaTaranto.36 Tel. 7596802 con Wlnona Ryder-OR TRBVIONANO ROMANO SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri. 3 - TH>I 56116974) (16.45-18.45-20.30-22.30) CINEMA PALMA L. 4.000 Riposo Riposo • Escluso Martedì e Giovedì - * Solo Sabato e Domenica Escluso Martedì e Giovedì Via Garibaldi. 100 Tel. 9019014 :• GREGORY L. 10.000 Imminente riapertura SPAZIO VISIVO (Via A. Brunetti, 43 - 3 Vis Gregorio VII. 180 Tel. 8384852 Tel. 3612056) VBLLBTRI Riposo Dal 2 al 22 settembre (giornaliere) Dal 23 al 30 settembre («riornaliere) •;, HOUDAV L 10.000 O II silenzio degli Innocenti di Jona­ ONEMA FIAMMA L. 7.000 Chiusura estiva ' SPAZIO ZERO (Via Galvani, 65 - Tel r ,' Largo 8. Marcello, 1 Tel. 8548328 than Damme; con Jodle Fosler - G Via Guido Nati, 7 Tel. 9633147 5 43081i) da ANZIO 07,40 08,05* 11,30* 16,30 da ANZIO 07,40 08,05* 16,00 ì Riposo (17.30-20.1542.30) SPERONI (Vis L. Speroni, 13 - Tel da PONZA 09,15 15,00* 17,30* 18,10 da PONZA 09,15 17,00* 17,30 Sif ti' M0UMO L. 10.000 Chiusura estiva 4! 1228'.') OC • ' VlaG.Induno Tel. 5812495 Riposo ^ * Escluso martedì e glovedi * Solo Sabato e Domenica Escluso martedì e glovedi STABILE DEL GIALLO (Via Cacala. '* KMQ L. 10.000 Chiusura eallva QABTA 8;-1-Tel. 3668800) Vsdl Teatro Manzoni > Via Fogliano. 37 Tel. 8319541 ARtSTON Tartarughe Nki|a II (17,30-22.15) 5 STANZE SEGRETE (Via della Scala, ANZIO - PONZA - VENTOTENE - ISCHIA (CasamiccioiJ)! - NAPOLI ?' MADMJON1 Piazza Roma Tel. 0771/460214 UJ L. 6.000 Pazzi a Beverly Hlts di Mieli Jacson; 25-Tel 5347623) Q • VlaChiabrara.121 Tel. 5417926 con Sleve Martin-BR R poso (17.30-19.10-20.45-22.30) LADISPOLI TEATRO IN (Vicolo degli Amatricla- Dal 1° Giugno al 30 Settembre (Escluso Martedì e Giovedì) CINEMALUCCIOLA L 5.000 Green Card (18.30-22.30) ni, 2-Tel. 6867810) '< MADISON 2 L. 8.000 Amleto di Franco Zetllrelli, con Mei P.zza Martini Marescoltl Tel. 9926462 R POMI da ANZIO: da NAPOU: I < VI«Chlabrera,121 Tel. 5417928 Gibson-DR (17.30-20.05-22.20) ARENA LUCCIOLA L. 7.000 Storie di amori e Infederi* (21) TEATRO PENSILE (Palazzo del Congr-ual-Vlale della Pittura EUR Partenza » MAESTOSO L. 10.000 Chiuso per lavori P.zzs Martini Marescoltl Tel. 9926482 -"el. 5921771) Arrivo Partenza Arrivo - h ViaAppla,418 Tel. 786086 NUOVA ARENA Balla col .upl (21) Rposo TERRACINA (Centro Sportivo - Via Cyrano De Bergersc di Jean-Paul Rap- Via La Spezia. 110 ANZIO 08,05 PONZA 09,15 NAPOU 15,30 ISCHIA 16,15 3 L 10.000 dal Melo) f. Via S8. Apostoli. 20 Tel. 6784908 peneau: con Gerard Depardleu - SE OSTIA Domani alle 21 Immagini di re­ PONZA 09,30 V.TENE 10,10 ISCHIA 16,30 V.TENE 17,10 (17.30-20-22.30) pertorio di e con Paolo Cananzi tnnonwaetpopoloMvrsno KRYSTALL L. 9.000 Soguiri Le formiche non vengono :• METROPOUTAN L 8.000 Denti assassini PRIMA (17.30-22.30) VlaPalloItlni Tel. 5603188 (1630-22.30) mal solo di e con Daniela Airoldl. V.TENE 10,25 ISCHIA 11,05 V.TENE 17,25 PONZA 18,05 ••: vladelCor-0,8 Tel. 3200933 SISTO L. 10.000 Anteprima. Ritomo ella laguna blu TONDINONA (Via degli Acquaapar- ta, 16 -Tel. 0545.990) ISCHIA 11,15 NAPOU 11,55 PONZA 18,30 ANZIO 19,40 03 L. 10.000 Chiusura estivs Via dei Romagnoli Tel. 5610750 (17-22.30) R poso .. Via Viterbo, 11 Tel. 8559493 SUPEROA L. 9.000 Reammator2 (17-22.30) TRIANON (Vili Muzio Scevola, 101 - ^ Dal 2al 22 Settembre 1 voli pomeridiani saranno anticipati di 1 ora - Dal23al 30 Setiembrel voli pomeridiani saranno fimiopatl di ultenon 30 minuti J. 8 NEWYORK L. 10.000 Chiusura esliva V.le della Marina. 44 Tel. 5604078 Tol. 783098!.) Rposo ,"• Via delle Cave, 44 Tel. 7810271 5> ULFIANO (Vlu Ca lametta, 38 - Tel. S.FBLICB CIRCEO DURATA DEL PERCORSO' FORMA/PONZA: 70 MINUTI >.. PAM L. 10.000 Ghoat-Fsntatma di Jerry Zucher; con P. ARENA VITTORIA Come tara carriera motto disonesta­ 3223730) FORMIA - PONZA - VENTOTENE ^ DURATA DEL PERCORSO. F0RM|A NENJQrENB. 55 M|NU71 '." viaMagnaGrecia.112 Tel. 7696568 Swayze-FA (17.30-2230) VlaM E Lepido Tel. 0773/527118 mente (21-23.15) Ripose VAILE Ma del Teatro Valle 23/a - 'bai 1° Giugno al 1 Settembre O l'PAsouMo L. 5.000 Chiusura estiva S. MARINELLA Tol. 6513794) • Dal 2 al 22 Settembre Dal 23 al 30 Settembre Abbonimenti Stagione teatrale '; vicolo del Piede, 19 Tel. 5803822 Volere volare Escluso Mercoledì ARENA PIRGUS (21-23) 1(91/9? Prenotazioni e vendita Escluso Mercoledì Escluso Mercoledì •'* QUIRINALE L8.000 La mia preda di Riccardo Schicchi - E Via Garibaldi presse la biglietteria del teatro. v • VlaNazionale,190 Tel. 4882853 (VM18) (17.30-19.15-20.50-22.30) ARENA LUCCIOLA Edward mani di forbice (21-23) VALLERANO (Piazza S. Vittore - Vi­ FORMIA - VENTOTENE terbo) FORMIA - VENTOTENE FORMIA - VENTOTENE '. QUraCTTA l_ 10.000 Chiusura estiva VlaAurella 1 Ripose da FORMIA 8,05 da FORMIA 8,05 ' ' ViaM.MInghettl,5 Tel. 6790012 SALA FLAMINIA Colpi proibiti (21-23) VASCELLO (Via CI Carini. 72 - Tel da FORMIA 8,05 Via dalla Liberta, 19 5809369) da V.TENE 16,00 daV.TENE 15.00 : REALE L 10,000 Biade Rumor con Harrlson Ford - A Riposo da V.TENE 14,30 - PlazzaSonnlno Tel. 5610234 (18-2015-22.30) S. SEVERA VILLA FLORA (Via Portuenso, 610 - ,' RIALTO L. 8.000 D L'AtalantsdlJesn Vigo; con Michel ARENA CORALLO Brian di Nazareth (21-23) T«.| 6813733) FORMIA - PONZA Riposo FORMIA - PONZA FORMIA - PONZA Brown-DR (16-22.30) Via dei Normanni ,: VlalVNovembre.158 Tel. 6790763 VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ da FORMIA 17,20 da FORMIA 16,20 da FORMIA 15,50 <-RITZ L 10.000 Chiusuraeatlva trice, 8 - Tol. 5740598-5740170) SCAURI Riposo 1 Viale Somalia, 109 Tel. 837481 ARENA VITTORIA La «orli Infinita 2 da PONZA 19,00 da PONZA 18,00 da PONZA 17,30 l (211 ; RIVOLI L 10.000 O II portaborse di Daniele Luchettl; Via Marconi • PER RAGAZZI BIBBI Tel. 4880883 con Silvio Orlando, Nanni Moretti • 8R ALLA RINGHIERA (Via del Rieri, 61 - • Via Lombardia, 23 INFORMAZIONI - BIGUETTERIA • PRENOTAZIOM/7 (17.15-19-20.45-22.30) SPBRLONQA T«l 6868711) fìMBx ANSO -PONZA LINEE: FORMA ••»IA "> ONEMA AUGUSTO Il portaborse (20-22 30) Rlooao AMBO - PONZA - VENTOTENE - ISCHIA - NAPOU FORMA -VENT01ENE -ROUOEETNOIR L. 10 000 Pspraa di Tinto Brsss • E (VM18) Via Torre di Niobio, 10 Tel.0771/54644 CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ ANZIO: W.OMM50S5-JSMHO ' Via Salarla 31 Tel. 8554306 (16.30-18.30-20.30-22.30) ZIONE (Tel 7066026) FORMIA: •M 0771/70071» F« 0771/700711 Fai 0S-M4SM7 • TtU ItXN M 0771/M TOM TERRACINA Teatro dei burattini e animazione PONZA: V 0771/SOS» BjndtlnsAzn-ra ROVAI L. 10.000 Non seme quella perla 1 di Clyde An­ feste per bambini CINEMA MODERNO Stasera a casa di Alice (20.30-23) HEL^r VENTOTENE W.077USS1W-» PONZA: Dpsaan. Mele Muso . ViaE.Flllberto.175 Tel. 7574549 derson-H (17.30-19.10-20.50-22.30) CRIROGONO (Via S Gallicano, 8 - Via del Rio, 19 Tel. 0773/709000 ISCHIA: TU 0SI-W4O3. MIJ15 • Ttlu TlftJW -*l 0771/KUM Tel. 5280905-536575) Via Porto Innocenzmno 18 'UNtVERSAL L. 7.000 Chiusura estiva CINEMA TRAIANO Balla col lupi (19.30-23) NAPOLI: w. ottmt-Ms • WK reotu VENTOTENE: rtjSaBjrla-TN.0771/KKM Riposo 00042 Anzio Fai 7112(41 .Via Bari, 18 Tel. 8831216 Via Traiano. 16 Tel 0773/701733 DOS BOSCO (Via Publio Valerlo, 63 v > ;V»-80A L 10.000 Chiusura estiva ARENA PILLI' Scappatella con II morto (21-23.15) -Tel 7487612) RIPOSO - VlaGallaeSldama.20 Tel. 8395173 VlaPantanelle,1 Tel.0773/727500 ENGLISK PUPPET THEATRE CLUB SABAT010 AGOST01991 SPORT PAGINA 27 L'UNITÀ L'Oscar Nella Juve già si vedono gli effetti della cura Tirapattoni del caldo Tacconi e Julio Cesar danno solidità e sicurezza in difesa d'agosto Baggio ha ritrovatol a posizione ideale per i suoi lanci E soprattutto Schillaci ha riacquistato fiducia in se stesso È rinata una stella

    È bastata un'amichevole di mezza estate vinta 4-0 spetto con gli inglesi del Totte- in porta e anche nella corsa mi Salvatore Schillaci sta ritrovando lo smalto dei tempi contro una squadra di B, il Padova, per far esultare il nham, martedì 13, e II ne sa­ sento più sciolto. Ma il segreto migliori. L'altra sera contro il Padova, su servizio di Baggio, tifo juventino da 6 anni senza scudetto. Ma al di là di premo di più. di tutto questo 6 semplice: la ha segnato anche un bella rete. Stasera potrebbe Per adesso sappiamo che la cura-Trapattoni mi ha comple­ ripetersi a Catanzaro (ore 22) un test chissà quanto attendibile, resta effettivamen­ Juventus promette molto: «di­ tamente rigenerato». te l'impressione di una Juventus ben più solida e at­ rompente per chi l'affronta, I complimenti dei giocatori trezzata rispetto all'anno scorso, nella quale si nota impressionante per chi la ve­ sono tutti per il Trap: effettiva­ la «concretezza» di Trapattoni e il tandem Baggio- de», scriveva ieri la •Gazzetta*, mente si vede già la mano del­ Schlllaci è tornato a funzionare. dedicando il titolone di prima l'ex tecnico interista in questa pagina a Roberto Baggio. Effet­ Juve più concreta, solidissima in difesa e insomma non più Risse, espulsioni tivamente Il 24enne di Caldo- gno sembra già un altro gioca­ tanto farfallona come qualche CARLO FIDILI tore rispetto alla stagione scor­ mese fa. Lui, Giovanni Trapat­ sa, quella delle nostalgie per toni, è naturalmente molto soddisfatto della squadra, qua­ L'isterismo •I Le immense schiere del mettono una bella battaglia Ira Firenze: anche se, è bene ri­ Ufo bianconero hanno già ri­ loro per una maglia che ora è si entusiasta ieri quando ha cordarlo, Baggio é abituato a preso fiducia: gli abbonamenti sulle spalle del veterano. I mar­ parlato del suo fantasista: «È hanno già superato «quota catori Kholer e Carrera sem­ partenze-sprint e spesso i suol un Baggio molto continuo, ri­ primi due-tre mesi di campio­ già in piena forma 32mila» e le prime indicazioni brano di un'altra pasta rispetto spetto al passato, e questo mi sul gioco della squadra fanno a Luppi e Bonetti (o De Mar­ nato coincidono con i mo­ fa un gran piacere. Fra l'altro, pensare che quei denari spesi chi), Julio Cesar fa il libero menti di forma più squillante. non l'ho mai visto cosi altruista FRANCISCO ZUCCHINI Bonetti e addirittura una pla­ Bologna-Spezia si stava lo­ intendeva festeggiare le prò- . per la causa sono stali bene in­ con autorità. Di Canio, Reuter, A Padova, Baggio ha sciorinato e generoso, ha imparato an­ teale pedata di Toninho Cere- cando a Sestola, sull'ap penni­ mozioni ottenute a fine cam­ vestiti. Il dopo-Padova è un Marocchi e De Agostini costi­ parte del suo migliore reperto­ che a sacrificarsi per gli altri. (M ROMA. Chi era allo stadio riosità. zo a un avversario che e costa­ no modenese, un luogo che pionato dalle dje squadre. " rio: assist, dribbling, finezze, o chi lia visto in tivù l'altra sera Invece eccoci a salutare una ta l'espulsione al brasiliano. E dovrebbe ispirare al massimo Sorvolando su un titolo in pri­ elogio collettivo, al di la del 4 a tuiscono una bella cerniera Poi, ha dimostrato grande per­ non era finita, doveva esibirsi qualche serena passeggiate. ma pagina di un quotidiano 0 contro un avversario che ci davanti alla difesa. Baggio è gol. E di questa «passerella» sonalità nei momenti più com­ Padova-Juventus, un' «amiche­ Juventus in gran forma, però vole», si sarà reso conto che anche Vierchowod nel festival Questa lista di follie cont'-m- sportivo, che annunciava Ve- " ha messo molta grinta. Se i ti­ l'anello di congiunzione fra lo­ hanno beneficiato gli attac­ plicati della partita». anche uno Schillaci che segna della scarponcria: altro carton­ rona-lnter con un inquietante " qualcosa non funziona: fra cal­ ma, dileggiato, risponde gesti­ la altre «perle»: a Massa, per toloni dei giornali ieri erano ro e gli incaricati al gol, Casira­ canti: Casiraghi sicuramente Forse, però, il complimento cino rosso. Per i campioni d'I­ iorcntina-Steaua, si è sfiorata «Brehme si presenta da nemi-. quasi rutti per Trapattoni, Bag­ ghi e Schillaci. nell'azione della prima rete |u- ci e calcioni, proteste isteriche colando come un gorilla ai so­ P più sincero viene da uno dei e ammoniti, un espulso e I cori talia, una figura penosa in eu­ ripetutamente la rissa in cam­ co», l'ennesima amichevole ha ' gio e Schillaci, c'è da dire che ventina, Schillaci più in gene­ liti ultra provocatori. Calci e rovisione. po e le cronache ci infomi.ino riservato un brutto fallo di Stoj- Padova era la quarta uscita «nuovi», dal tedesco Reuter che razzisti contro Schillaci, sem­ calcioni: uno l'ha ricevuto la squadra intera a tre settima­ stagionale, il test più serio do­ rate per tutti i novanta minuti. l'altra sera ha impressionato E c'è da dire che Padova-Ju- che fra i più battaglieri si se­ kovic su Montanari e un «tratta- . brava già di assistere a una Kholer da un Galderisi invasa­ gnalavano due dei nostri. Dun- mento speciale» sullo stesso • ne dal campionato dimostra po quelli con Bolzano, Vipite­ Anche psicologicamente, il per dinamismo e velocità. partita di metà campionato, to, un altro Reuter da Di Livio, ve e Samp-Psv non sono stati una compattezza e una solidi­ poter contare su un partner co­ casi isolati: il 6 agosto, Alemao §a e Carobbi; a Londra la iugoslavo che ha fatto dire a " no e Trento: è una Juve che è «Baggio e Schillaci? Non ho quando lo «stress» forse anneb­ poi espulso. Sorvoliamo sul re­ Fascetti: «In campo c'era un . tà invidiabile. Bene in tutti i re­ si Ispirato, è di grande benefi­ è stato espulso dopo 19 minuti amp (a questo punto recidi­ partita dalle Dolomiti per attra­ mai visto una coppia cosi forte bia i buoni propositi stimolan­ sto di quei primi 45 minuti: a va) si è distinta oltre che por le agonismo esasperato: Stoiko- • parti, a cominciare dalla difesa cio per il Totó bianconero, che e affiatata in tutta la carriera. di Lucchese-Napoli, una gara versare tutta l'Italia in questo do nel contempo gli atteggia­ Padova faceva molto caldo di importanza pressoché nulla. vittorie con West Ham e Arse- vie è stato colpito a ripetizio- " che tanto aveva fatto penare tour precampionato, stasera infatti, pur nel contesto di par­ Se Vicini avesse insistito su di menti più idioti. Invece non (35 gradi alle 9 di sera) in tutti Tre giorni prima, aveva fatto nal, anche per la giusta espul­ ne». Animi sfreni, come si può . l'anno scorso con la spavalda (alle 22) gioca infatti a Catan­ tite amichevoli, va a segno con loro ai Mondiali, credo che ci siamo ancora a Ferragosto e il i sensi. Ma non pensavamo ancora meglio l'allenatore del sione di Buso che ha stampato notare: considerando che a • gestione Maifredi. Tacconi e zaro contro la squadra cala­ una frequenza che aveva di­ saremmo dovuti scordare pallone, come insegna un ger­ certo, assistendo ieri sera a Bologna, Gigi Maifredi, caccia­ un gomito sulla faccia di Sportilia litigano anche gli ar- " Peruzzi (al ritomo dopo oltre brese nel •torneo Ceravolo», menticato. «Ho risolto tutti i quella grande vittoria...». Ed è go trito e a questo punto sor­ Sampdoria-Psv, di dover vede­ to dal campo dopo 11 minuti Adams. E ancora: botte fra ufo- bitri nelle partitelle o 5, chissà . 300 giorni di squalifica) sono che riserverà poi ai bianconeri miei problemi, non ho più tutto: la Juve vola, ma è pur passato, dovrebbe essere re il degno seguito: altre botte, per aver urlato «testa di e...» a si del Verona e del Venezia a cosa ci riserverà il campionato - •troppo gonfio» soltanto di cu­ fra qualche me:«. stati impegnati poco, ma pro­ anche una prova di tutto ri­ paura di sbagliare quando tiro sempre calcio d'agosto. ripicche, fallace! di Lanna e un povero segnalinee distratto: Trento, dopo una partila the Ascoli Fiorentina Roma. Subito due impegni a rischio: Supercoppa con la Samp e Uefa contro il Cska Mosca Ayppey È fatta per Ottavio Bianchi mette in guardia giocatori e tifosi: «Restiamo con i piedi in terra» rispedito Batistuta: a casa./ 15 miliardi Il piacere di ripartire da zero

    ' an ASCOLI. È durata meno di tm FIRENZE II terzo straniero Roma subito sulla scena in apertura dell'anno che muso contro un avversario di­ aspetto, fa parte del gioco, ma con loro, insieme alla Lazio, e : venti giorni l'avventura italiana della Fiorentina è il centravanti verrà: il 24 agosto affronterà la Sampdoria per la Su­ ventato ormai routine: la sarebbe troppo facile ridurre il possiamo alzare la voce, ma - di Isaac Ayppey, nazionale del Boca Junior e della Nazio­ Sampdoria. Come dire, un ini­ calcio ad una semplice opera­ inutile, almeno per ora, farsi il- 4 ghanese di 23 anni, che ad nale argentina Gabriel Oscar percoppa. Roma subito in copertina, ma il tecnico, zio a tavoletta e. magari, una zione matematica: uno più lusioni». Ascoli sognava di ripetere al­ Batistuta, 22 anni, un metro e Ottavio Bianchi, guarda lontano: «Non si può stra­ preparazione per mandare su­ uno fa due nelle carte e rella Dopo un mese di lavoro si \ meno l'esperienza dell'unico 83 di altezza. L'attaccante ha volgere il programma di lavoro per una partita di fi­ bito il motore su di giri. «Balle - vita, ma non sempre nel pallo­ può azzardare però un bilan- ', africano giunto nel nostro realizzato 13 gol nell'ultimo ne agosto. Noi dobbiamo pensare al futuro. E per dice Bianchi -, sarebbe stata ne. Noi dobbiamo partire iive- ciò. «Ed è quello dell'estate - campionato, Zahoui. Scartato campionato ed è stato con 6 un'idiozia stravolgere il lavoro ce da quella base culturale scorsa: gran voglia di far bene, ' da De Sisti, che lo aveva «pro­ reti 11 goleador della Coppa noi c'è solo una certezza: il lavoro. Roma città e i per una partita di fine agosto. E conquistata lo scorso anno: il molto impegno e i soliti infor- - vato» nelle amichevoli con Pe­ America. Per il suo acquisto la giocatori devono sapere che si riparte da zero». sarebbe stato ugualmente una lavoro. La dedizione, l'impe­ tunl che compiiamo le cose». " saro e Gubbio, Ayppey ha la­ Fiorentina ha pagato 6 miliar­ stupidaggine cercare di acce­ gno quotidiano sono nv;rce La scampagnata di Urbino ha < sciato il ritirod i Borgopace ieri di, ha lasciato in prestito per lerare 1 tempi perché il sorteg­ essenziale per alzare poi la te­ regalato un «irriso: il reinvon- mattina col suo carico di sogni un anno (pagando l'ingaggio gio ci ha affibbiato al primo sta e fissare un traguardo. Ma STEFANO BOLDRINI mento di Carnevale potrebbe '. infranti. Nella squadra marchi­ di 400 milioni) la mezzala La- turno di Coppa un avversario ritrovarsi a luglio e dire "bi>ne, essere più facile del previsto. giana resta peraltro aperta la torre (pagato 4 miliardi) e l'at­ Bianchi fu l'ultimo, grande re­ pericoloso (il Cska Mosca, si nparte da una Coppa Ita ha e «Parlare di Andrea ora non mi M ROMA. Il futuro non ha an­ da una finale europea", sa reb- questione del terzo straniero, taccante Mohamed, acquistato galo che il fu presidente con­ ndr). Certo, essendo leste di sembra corretto. Il mio compi­ cora valicato il cancello di Fort serie speravamo in un avvio be stato un errore gravissimo. del giocatore che dovrà affian­ per 2 miliardi e mezzo dal- Trigona. L'unico segno del rin­ cesse alla «sua» Roma. to è quello di aiutarlo e seguir- ' care nel prossimo campionato i'Hurricane. Inoltre il rappre­ soft, ma la nostra minestra in Questo deve capire la ger te e novamento, al «Fulvio Bernar­ II giochino di rovistare la sfe­ lo, ma tutto dipende da lui. An­ i due «nuovi» Oliver Bierhotf e sentante di Mario Cocchi Cori, Europa non cambia mai e allo­ questo devono tenere sempre drea è un ragazzo che dalla vi­ Patrick Vervoort. Dovrà essere l'avvocato Gallavotti, per avere dini», si intravede nella sommi­ ra di cristallo per buttare Io ra è inutile farsene una malat­ in mente i giocatori: ne) cilicio ta ha ricevuto amarezze pe­ comunque una soluzione «in­ subito Batistuta ha staccato un tà di uno dei pennoni del par­ sguardo sulla Lupa e cercare tia. Si lavora come si doveva e si riparte da zero. Non w rglio santi e quella di adesso è la terna», visto che ieri sera alle assegno di 1 milione di dollari cheggio: accanto al tricolore e di intuire che cosa c'è dietro poi tireremo le somme». mettere le mani avanti, ma peggiore sotto l'aspetto profes- ' 19 è scaduto II termine ultimo come risarcimento danni per i al giallorosso romanista sven­ l'angolo inizia, con il tecnico partire con l'idea di essere bra­ stonale: ma con il carattere, • per il mercato stranieri. L'A­ gol che il centravanti avrebbe tola infatti la bandiera delibi­ giallorosso, dall'imminenza Intanto rispetto allo scorso vi e di aspettarsi un cammino come gli è riuscito nella vita, . scoli potrebbe riconfermare potuto realizzare nella stagio­ la Ifin 80», la holding che con­ dell'impegno agonistico. Ulti­ anno il signor Bianchi si trova più facile sarebbe stato una può tirarsi su. Ma deve convin- . Cvctkovtc che però continua a ne '91/92. L'argentino, che ar­ trolla le attività di Giuseppe ma a chiudere bottega lo scor­ fra le mani un tesoro in più: un follia. In Europa abbiamo subi­ cersi che ripartirà da sottoze­ chiedere una cifra d'ingaggio riverà a Firenze il 16 agosto e il Ciarrapico, nuovo padre pa­ so anno, con la vittoriosa finale anno, e che anno, fra lutti, to un avversario di riguardo, in ro». Chiusura cosa chiede ritenuta onerosa. Altrimenti, si 18 esordirà in viola contro la drone della Lupa. Quel pezzo di , la Roma è stata scandali-doping e crisi societa­ Italia ci troveremo una concor­ Bianchi all'anno che verrà? «La fanno i nomi di Troglio e Netta: Sampdoria, avrebbe dovuto di stoffa bianco-azzurro non la prima a tirare su la serranda, rie, in cui tecnico, giocatori e renza più spietata del solito. possibilità di lavorare come in­ comunque, da un paio di mesi prendere il primo aereo in par­ intacca però la cittadella ro­ con un ritiro-record scattato il mezza città hanno stretto un Juventus, Samp, Inter e Milan tendo io !1 che, sia chiaro, non a questa parte, la società si è tenza per l'Italia. Ha chiesto ed manista, nella quale sembra 13 luglio. E a giorni, roba di patto d'acciaio e dopo un av­ partono ancora in pole posi- vuole di-e vincere' per me si­ vista offrire almeno 40 giocato­ ottenuto di restare un'altra set­ angirarami il fantasma di chi due settimane, si ritroverà in vio balbettante hanno chiuso tion, ma attenzione al Torino gnifica ottenere il massimo ri. De Sisti intanto ha chiesto 4 timana a Buenos Aires: sua negli anni Ottanta l'aveva resa campo per il primo trofeo del­ in bellezza. E di quella «bellez­ e, se imboccherà subito la stra­ con il in alenale che si ha a di- ' rinforzi. moglie sta per dare alla luce za» sarà richiesto almeno un da giusta, al Napoli. Noi siamo Ottavio Bianchi ha esortato giocatoti e tifosi alla prudenza roccaforte di un calcio impor­ la stagione, quella Supercoppa sposizione. Ch ledo troppo?» un figlio. tante: Dino Viola. E Ottavio di Lega che la vedrà sbattare il bis: «È un discorso che mi Trofeo Baretti. Il tempo regolamentare si era chiuso in parità I rossoneri piegano il Bologna nel secondo tempo Rigori fetaliall a Lazio La cura Cornacchini Genoa favorito dal sorteggio per un Milan impacciato DALLA NOSTRA REDAZIONE manco ROSSI pallonetto che scavalca Fiori chiano prende il posto di WALTER OUAQNELI Rijkaard lancia Van Basten il a poco dal cambio di campo. Riedle, troppo sgambettato. cui tiro viene ribattuto in ango­ (H SAINT VINCENT. Una fi­ piede: cosi si presenta il mat­ Anche Bagnoli, il silenzioso, Signorini rileva Pacione. Più ••BOLOGNA. Un Milan dou­ terali. Con tutto ciò i due attac­ lo da Pazzagli. Al 13' Mossi nale vera con le due italiane ch e va avanti interrotto dai si alza e grida di soddisfazio­ concreto il Genoa mette in blé face vince per 3 a 1 la sfida canti Van Basten e Serena si esce alla disperata su Turkyil- maz e al 20' il Milan passa in del torneo, Lazio e Genoa, molti fischi di Beschin da Le- ne mentre il suo rivale, l'al­ bilancio più occasioni della fra «zone» proposta ai 20mila trovano disperatamente isolati che si affrontano più che gnago. Fischi per frenare spettatori del Dall'Ara. Nel pri­ e per avete qualche pallone vantaggio Punizione per i ros- trettanto taciturno Zoff, ma­ lazio più atletica, nascosta e sonero a 20 metn da Paziagli. senza complessi, con grande l'aggressività crescente delle stica poche parole tra se e sé. mo tempo arranca, nel secon­ giocabile devono andarselo a speranzosa in contropiede. do ritrovaverv e e gioco e mette cercare arretrando. Il Milan va Rijkaard lascia partire un niso- agonismo e voglia di primeg­ due rivali, per raffreddare il Pochi minuti per sporadici Nulla cambia tuttavia. Scap­ terra diabolico che tra igge giare. La partenza caricata sotto i rossoblu di Maifredi. Nel molto meglio nel secondo gioco a uomo che, nella sta­ assaggi a forzare, le ferme pa anche l'estrema possibili­ Milan oltre Fuser sono venuti a tempo quando entrano in Pazzagli. Al 23' Maldini sp mo­ non impedisce tuttavia le di­ gione precoce, è l'unico rifu­ reazioni difensive e la metà tà a Ruotolo solo davanti a mancare all'ultimo momento campo Massaro e Cornacchi­ na da tergo Poli in area. Ai len- strazioni ed è proprio Sosa gio tattico a portata di piede. match finisce. Fiori all'85'. Va fuori il sinistro Gullit per un risentimento mu­ ni. La squadra velocizza la ma­ dolia concede il ngore eh? In­ ad approffittame infilando Stentano comunque le due La ripresa non dà segnali di Sosa su punizione all'89'. scolare, Costacurta e Baresi novra e si trasforma. Le geo­ cocciati sbaglia calciando la un Braglia incolpevole dal li­ squadre a trovare anche la esaltanti. La stanchezza ral­ E si allungano i già mesti mu­ Thomas MI per un lieve forma influenzale. metrie ricompaiono e con esse palla troppo centrale, dunque Frank Rijkaard mite. È iniziata cosi e la sfida facile preda del lungo Ros ,i. Al via dello spettacolo e le ini­ lenta il ritmo ma non l'ag­ si in panchina mentre si pas­ Il Bologna ha dovuto invece fa­ arrivano le occasioni da rete. E si è fatta via via ancora più ziative hanno sempre di più il 40' Poli va via sulla sinistra ri­ gressività. Apre gli spazi e in­ sa ai rigori. Sbagliano in serie re a meno di Detari e List. l'ex piacentino segna il terzo accesa. Grandi scontri a cen­ sapore della casualità. sieme le chiusure difensive. Il gol in due partite. In sostanza mette al centro perTurkyi maz Capocchiano, Bianchi, Sclo- Fabio Capello schiera un 4- che, solo davanti a Rossi, si fa gelisti (dal 60 Anaclerio), Ma- tro campo, contrasti e pres­ non voler perdere sembra (75' Marchegiani), Verga, 4-2. Quello che si vede nel pri­ un Milan doublé face. I migliori La lotta c'è ma è fisica più sa, Furtunato. Gol di Doli, Rijkaard e Van Basten. Sull'al­ anticipare da Galli. Ripesa nani. Di Già (dall'89 Montana­ sing a tutto campo, ma molta che di gioco e negli spazi avere il sopravvento. I falli Melchiori, Doli, Riedle (65' mo tempo è un Milan genero­ confusione nelle giocate Bortolazzi, Pin, Ruotolo, So­ Capocchiano), Sclosa, Ru­ tro fronte c'è un Bologna deco­ All'8' il Bologna pareggia. Bel­ ri), Poli, Gerolin. Turkyilmaz. stretti chi ha più grinta può aumentano in frequenza e in sa, Aguilera. Fuori Marche- so ma a tratti poco lucido. 1-e l'azione di Poli che appog ?ia a conclusive, nel cercare la via ben Sosa. idee a centrocampo vengono rosamente in palla nonostante Galvani, Incocciati (dall'86 fare la differenza. Cosi arriva cattiveria. Uno stop di Cari- giani, è di Caricola il gol della il superlavoro cui è stato sotto­ Gerolin che lascia partir"' un Campione). del triangolo gol. Spazi quin­ colasu Riedle partito in velo­ Arbitro. Beschin di Legna- abbozzate, ma solo rare volte per Aguilera il momento atte­ vittoria al Goneoa. Ma tutto posto nelle due settimane di n- gran diagonale, imparabile. Il Milan. Rossi, Tassotti, Gamba­ di che aprono alla casualità so, l'occasione cercata da cità frutta una doppia ammo­ go. concretizzate conveniente­ Milan punto sul vivo reagisce delle bravure individuali -sot­ pari per l'assegnazione del mente. Al fianco di Rijkaard tiro da Maifredi. Il 4-3-3 propo­ ro (dal 46 Massaro), Carbone chi combatte oltre che per il nizione: sfondamento e Reti. 5" Sosa, 38' Aguilera. sto dall'ex tecnico juventino rabbiosamente e al 13' tona in tolineata dal pubblico quella trofeo Baretti, per cui bisogna agiscono con alterna fortuna (dall88 Cimmmo), Galli, Mal­ club per la propria conferma, ostruzionismo insieme. Subi­ Rigori: Bortolazzi, Ruotolo, regge bene per 45 minuti poi vantaggio con Cornacchini al dell'uruguaiano del Genoa, ricorrere al sorteggio che fa­ Evani, Donadoni e Carbone. dini, Donadoni (dal 65 Simo­ per restare nella rosa dei tre to dopo Gregucci resta a ter­ Aguilera, Caricola; Doli, Pin, cede alla superiore caratura termnine di un batti e nbptli in Aguilera, a metà del 1° tem­ vorisce la squadra di Bagnoli. Anche la difesa palesa qual­ area rossoblu, la terza rete arri­ ne), Rijkaard, Van Basten, stranieri quando è pronto in ra. Gran da Tare per Beschin Ruben Sosa. che sbandamento. Maldini e tecnica e alla vitalità dell'av­ Evani (dal 65 Albertino, Sere­ po - e che lasciano sperare i panchina il quarto, il sovieti­ al fischio e per gli uruguaiani versario. Bene comunque Poli va al 15' ed è siglata di> Rij­ liguri il cui inizio in salita non Note. Serata mite, con legge­ Galli «entrali» non se la cava­ kaard su assist di Tassoni. na (dal 55 Cornacchini). co Dobrovolski, a strappargli di opposti colori che sembra­ GENOA-LAZIO 4-3 ro vento; terreno buono. no male. Tassoni e Gambaro e Pazzagli che ha limitato i Arbitro. Amcndolia. ha certo facilitato i compiti. A (ai rigori) danni. maglia e contratto. Scappa e no fare gara a sé. Speratoli tremila. Ammoniti: invece sono ancora molto le­ BOLOGNA-MILAN 1-3 Marcatori. Rijkaard al 20' e al loro quindi l'iniziativa, e alla anticipa tutta la difesa, Agui- gnosi e danno scarso contribu­ Lazio il più comodo contro­ Ma il match è ormai affida­ Lazio. Fiori, Bergodi (46 Co­ Riedle, Caricola, Doli e Pin. La cronaca. Al 1' Carbone Bologna. Pazzagli; Negro 60'. Gerolin al 53', Cornacrhin, lera, e il pari arriva con un to al corpo a corpo. Capoc- lino), Bacci, Pin, Gregucci Angoli (5-2 per il Genoa. to alla manovra sulle fasce la­ coglie l'incrocio dei pali. Al 2' (Traversa dal 65). Villa, I van- al 58'. PAGINA28 L'UNITÀ SPORT SABAT010 AGOSTO 1991 Sergio Cragnotti: Formula 1 A Budapest i due piloti sanciscono la tregua dopo un lungo colloquio «Acquisterò la Lazio Domani il Gp ma il francese viene squalificato con la «condizionale» per una gara se Calieri vende» d'Ungheria In prova inatteso recupero della McLaren: miglior tempo di Berger Sergio Cragnotti (nella foto), l'ex amministratore delegato ——— davanti al brasiliano. Ferrari in seconda fila, male le Williams dell'Enimont, azionista al 10% della SS Lazio calcio, ha an­ nunciato di essere pronto all'acquisto del pacchetto di mag­ gioranza della società cetenuto dall'attuale presidente. Cal­ ieri del quale ha elogiato ja gestione. Coppa Italia al via Inizio del pnmo turno di Coppa Italia mercoledì 21 Il 21 agosto agosto. Cagliari-Como il 22 l'andata della per esigenze tv, Reggiana- Cosenza a Ravenna per la prima giornata squalifica del campo emilia- no (1 turno). I^ecce-Casara- Prost e Senna, è pace "•**™***1•»»•••»»«•»•••••••»»«»»»-»««• no è stata invertita. Questi gli oran: 20.30 Modena-Pi acenza, Bari-Empoli, Reggiana-CÌS- senza, Lucchese-Venezia; Cesena-Perugia 20,45; Messina- Palermo 20.30; Pisa-M«:nza 18.00; Taranto-Regina 17.30; Speranze e rancori al prologo del 6° Gran Premio di ve e le controcurve senza diffi­ circuito ungherese ma ci si Ungheria. Le McLaren si presentano piene di grinta coltà, senza un accenno di di­ aspettava qualcosa di più del Brescia-Pescara 20.30; ;:0.45 Casarano-Lccce, Ancona-Bar­ sequilibrio. Ma la soddisfazio­ quinto posto di Mansell e del letta; 20.30 Bologna-Aiidria, Padova-Salernitana, Udinese- e di volontà di rivincita e Berger e Senna fanno rea­ ne non è euforia, nessuno si sesto di Patrese che in mattina­ Triestina, Cagliari-Como, Avellino-Casertana. lizzare i tempi migliori. Alle loro spalle le due Ferrari permette di sottovalutare le ta, durante le prove libere, è fi­ di Prost e Alesi mentre deludono le Williams di Man- Willlams-Renault neppure sul nito fuori pista ma senza gravi «Città di Verona» Al quadrangolare «Città di circuito ungherese e alla danni. I due piloti hanno dato Al torneo anche Verona», in programma dai sell e Patrese, solo quinta e sesta. E intanto i due McLaren sarebbero disposti ad l'impressione di non forzare. 21 al 23 agosto allo stadio etemi litiganti, Senna e Prost, fanno la pace dopo le accontentarsi per Senna an­ In fondo c'è tempo anche do­ li jugoslavi Bentegodi, partecipano gli minacce dei giorni scorsi. che di un secondo posto. In mani per aggiudicarsi un buon § iugoslavi della Stella Rossa ella Stella Ros» Belgrado, campione d'Euro- casa Ferrari non si dovrebbe posto alla griglia di partenza. a essere delusi: Prost e Alesi han­ Mansell continua ad essere ___^_^_^______P perclub 1991, gli olande- no fatto registrare il terzo e tranquillo e sorridente sotto i "*™****"*"*"^~*"^™*****""'""" si del Psv Eindhoven, oltre al ARTURO BARIOLI quarto miglior tempo a un se­ baffi. Nei box i tecnici sono ot­ Parma e al Verona. Veiona-Stella Rossa e Parma-Psv Ein­ condo circa di distanza da Ber­ timisti, cordiali, pronti a dare dhoven gli incontri di mercoledì. Le finali venerdì. IH BUDAPEST. Speranze e c'è il due senza il tre e che gli gen il comportamento delle delucidazioni. Ma i meccanici rancori si alternano ad ondate riesca quindi di vincere per la macchine È stato soddisfacen­ stanno lavorando Intensamen­ Ucciso dall'eroina La polizia di Palma di Major­ sulla pista bollente di Hunga- terza volta la prova di Buda­ te, non si sono rivelati proble­ te, pare ci siano problemi di ca ha ieri comL meato che il roring per il 6° Gran Premio pest. Spera Riccardo Patrese in mi particolari. assetto, le due vetture non ri­ il velista Salerno timoniere italiano dello ya­ d'Ungheria di Formula Uno. una nuova doppietta delle Wil­ spondono in modo perfetto al­ Era timoniere cht Emeraude, il 25enne na­ Spera Ayrton Senna che fini­ liams. Spera Nigel Mansell. che Ma Alain Prost ha vissuto la le sollecitazioni in curva. poletano Francesco Saler­ sca la serie nera e che la sua giovedì ha festeggiato i suoi 38 sua prima giornata di prove so­ Risultati delle prove. 1 ) Ber­ di maxi-yacht no, è morto per overdose di prattutto fuori dall'abitacolo ger (McLaren-Honda) __^_^^_^__^__^ eroina, come rivelato dalla ?.*cLarcn, grazie alla lentezza anni, di effettuare il sorpasso e , del circuito ungherese, riesca a della Ferrari. La Fisa ha comu­ 1'18"238; 2) Senna (McLaren- •"™"*™"**^"*""*****~"**""*"*" necroscopia effettuata all'o­ di prendere la testa del cam­ nicato al pilota francese di tener testa alla maggiore po­ pionato. Ma l'inglese ha un at­ Honda) l'18"549; 3) Prosi spedale dove il giovane "ia stato trasportato appena la bar­ averlo sospeso per una gara (Ferrari) l'19"326; 4) Alesi ca era attraccata in porto tenza delle Williams strappan­ teggiamento olimpico, distac­ con la «condizionale» a causa do una vittoria che riaprirebbe cato, quasi che la vittoria ce Alain Prost si è riappacificato con Ayrton Senna dopo le polemiche nel Gp di Germania (Ferrari) ri9"552; 5) Mansell delle sue dichiarazioni, riguar­ (Williams-Renault) l'19"818; il campionato. Spera ed impre­ l'abbia già in tasca. danti la stessa Fisa, dopo il Indurain, Bugno Toma oggi la Coppa del ca Prost che nonostante una 6) Patrese (Williams-Renault) mondo di ciclismo con la 7» Poi i cronometri cominciano Gran premio di Germania. Ma l'20"103: 7) Modena (Tyrrel- e Chiapputa ccnmonia di pacificazione a misurare la consistenza delle Prost sembra ormai aver sep­ prova del circuito: la classica con Senna con strette di mano Honda) l'20"488; 8) Capelli di San Sebastian, nei Paesi speranze e danno ragione alla Quelle prove «dimezzate» della Rai pellito l'ascia di guerra disot­ (Leyton-House) 1 '21 "068; 9) La sfida continua immortalate da! fotografi ha McLaren. Senna e Berger gira­ terrata ad Hockenneim dopo il baschi. Tra i 208 iscritti di 26 ancora legato al dito il «brutto Blundell (Brabham-Yamaha) aS.Sebastian squadre, i tre protagonisti no alla perfezione, i loro tempi discusso fallito sorpasso ad 1 '21"125; 10) Brundle (Bra­ scherzo» giocatogli dal brasi­ Ayrton Senna. I due piloti si so­ del Tour de France, il vinci­ sono subito i migliori e sarà in­ •• Perseverare è diabolico? E allora nel caso spendere la trasmissione». Un'esperienza che bham-Yamaha) r21"345; 13) tore, lo spagnolo Miguel In­ liano e che conta sulla sua fine l'austriaco a risultare il più della Rai si può parlare di televisione «satanica'. avrebbe dovuto insegnare qualcosa alla Rai, te­ no chiariti ieri in un lungo col­ Pirro (Dallara-Judd) l'2r751; maestria per imbrigliare gli av­ nuto conto che nella Formula 1 i ritardi nelle loquio al termine del quale durain, e gli italiani Gianni Bugno e Claudio Chiappucci, 2" e veloce con un ottimo ri8"238 L'ultima prova la si e avuta assistendo (?) alle 17) De Cesaris (Jordan-Ford) 3°. In gara anche il danes: Sorensen, leader della classifica. versari (e Senna sopra tutti) seguito a pochi centesimi dal prove ufficiali sul circuito dell'Hungaroring. Ap­ prove sono frequenti (un incidente, olio sulla hanno annunciato ufficial­ 1'22-143; 19) Martini (Minar- sulla difficile pista di Mogyo- brasiliano. Nel box della pena due settimane fa, in occasione del Gp di pista ecc..). Ma piuttosto che garantirsi un even­ mente di aver fatto pace. di-Ferrari) l'22"429; 23) Mor- rod. Alesi da parte sua sorride McLaren si respira soddisfazio­ Germania, la tv di stato era stata costretta a so­ tuale prolungamento dell'eurovisione a Viale bidelli (Minardi-Fcrrari) Caso di costiero» • La Federazione italiana pal­ quasi birichino: perché non spendere sul più bello la trasmissione dell'ora di Mazzini hanno prelento, appunto, perseverare. Tornando alle prove, appa­ lavolo, ha comunicato di es­ ne, le macchine rispondono prove, «spiazzata» da un ntardo nell'orario d'ini­ E cosi ieri, causa il solito ritardo, è andata in on­ rentemente deludenti le pre- 1'23*201125) Larini (Lambor­ alla Federvolley dovrebbe riuscirmi anche que­ ghini) l'24"316; 27) Alboreto sere costanteme'nte in con­ bene, non ci sono problemi né zio (le 13.30 anziché le 13.00). «Il collegamento da un'altra sessione di prove «dimezzata» con stazionidelle Williams Renault. tatto con il giocatore ameri­ sta volta di salire sul podio? di motore né di assetto; I due l'immancabile litania del telecronista: «dobbia­ (Footwork-Ford) 1'24 "593. «Non scorderemo Spera Nelson Piquet che non con l'eurovisione scade alle 14.00 - disse In Si sapeva che non avrebbero cano Klrk Kifgour, campione piloti hanno pennellato le cur- quell'occasione il telecronista - dobbiamo so­ mo sospendere lati asnissione». OM.V. potuto dare il loro meglio sul KirkKilgour» d'Italia con l'Ariccia (Ro- _^^^_^__^^____ ma) nel 1975, rimasto para- "™*^"*^*™^"*™"*^"*"*""™1"™ lizzato dopo una caduta in palestra nel 1976. La situ izione di Kilgourè particolarmente Moto. Da circa dieci anni, dopo la vittoria di Uncini, gli azzurri stentano nella 500 drammatica e la Fipav ha detto che interverrà. .. Solo Marco Papa è impegnato regolarmente in questa classe. L'unica speranza è Cadalora ENRICO CONTI

    L'Italia ha un debole: il mezzo litro LO SPORT IN TV Rallino. 16.15 Sabato sport. Ciclismo: Coppa Perrier, Ginnastica Il Motomondiale parla sempre più italiano, con Lo­ classifica. Chili, infatti, ha be le ruote». artistica maschile: Italia- J-ss-Komania. ris Capirossi e Luca Cadalora protagonisti della 125 dovuto rinunciare all'avven­ L'arma segreta dei pupilli Raidue. 20.15 Tg2 Lo spor; 23.40 Notte sport Pugilato: Limato- e della 250. Nella 500 però l'azzurro non è di moda tura in 500 per accettare l'of­ di Kenny Roberts si chiama la-De Santls, campionato italiano pesi piuma; Pole Position; ferta dell'Aprilia nella 250. e uomini e mezzi di casa nostra non possono nulla «Din Track», una particolare Luca Cadalora, Baseball, campionato europeo. Un ottimo affare, col sen­ disciplina del fuoristrada capofila mondiale contro lo strapotere dei fuoriclasse d'oltre oceano in no di poi, ma certo non una Raltre. 13.00 Formula 1: prove ufficiali Gp d'Ungheria, 18.45Tg3 che affina le caratteristiche della 250, Derby; 21.55 Calcio: Catanzaro-Juventus. sella a moto giapponesi. Sono passati dieci anni decisione spontanea: «Non del pilota e abitua al control­ potrebbe tentare Italia 1.20.30 Calcio Caglii.r-Inter, dall'ultimo successo italiano e l'unica speranza per ho trovato nessuno disposto lo del mezzo in ogni condi­ . nella prossima Tmc. 12.15 Crono; 13.00 Sport show; 16.15 Ciclismo: coppa del il futuro è nelle mani di Luca Cadalora. ad affidarmi una moto com­ zione. stagione II salto petitiva per il 1991 - aveva A differenza di quanto av­ nella classe 500 mondo; 18.00 Calcio: Ar>enal-Tottenham. dichiarato Chili -. Cosi cer­ viene nelle cilindrate minori, con la Honda cherò di fare del mio meglio CARLO BRACCINI le 500 per i piloti privati pra­ nella 250, anche se il mio ve­ ticamente non esistono più ro obiettivo è sempre la •fa È il primo agosto del per sempre. e quelle ufficiali sono dei co­ che eia considerata la classe 500». 1982 quando Franco Uncini Un'altra data, il 14 maggio stosissimi laboratori per po­ regina sta continuamente Giro del Senegal (8-18 novembre) taglia vittorioso il traguardo del 1989: Pierfrancesco Chili . Mezzolitro per pochi, in­ chi privilegiati. •• perdendo smalto (e parteci­ somma, e tutti americani o del Gran premio d'Inghilter­ vince la 500 davanti.al pub­ panti) in favore della sem­ australiani. Il prezzo di un simile mo­ ra a Silverstone con la sua blico di Misano. Però piove, i pre più combattuta 250. «Il fatto e che piloti in gra­ stro su due ruote? A occhio e Suzuki 500. È il titolo mon­ fuoriclasse del Motomondia­ Fuori gioco i piloti italiani, do di portare al limite una croce, dai seicento ai sette­ per cicloamatori e cicloturisti diale della classe regina, le disertano la gara e il bolo­ rimane la Cagiva dello statu­ l'ultimo conquistato da un moderna 500 da Gran pre­ cento milioni per ciascuna gnese precede all'arrivo per­ nitense Eddie Lawson a cer­ italiano. mio (170 cavalli, 130 chili di moto (ne occorrono alme­ care eli contrastare lo strapo­ Dopo l'esperienza fatta Fanno coorso, dalrS al 18 novembre •"atomo , fetti sconosciuti come Buck- no due), ricambi esclusi. In peso, un'accelerazione mo­ tere di Honda, Yamaha e Su­ 1901 torniamo in Senegal per il Giro ciclistico. Mercoledì 13 novembre 1991. V tappa Knolack/Confine L'anno successivo, il forte master, Rudroff e Gentile. leasing naturalmente e da Con sentimenti d amicizia e di solidarietà intendiamo ripete­ pilota recanatese cade ad struosa e circa 310 orari di zuki, almeno fino al prossi­ Gambia. Attraversamento del fiume in traghetto, arrivo a L'ultimo successo «mora­ restituire a fine stagione per re quella meravigliosa avventura, per contribuire allo sviluppo Asscn, in Olanda, e viene in­ velocità massima) si conta­ mo anno. delle relazioni amichevoli dell'Italia in un dima di sondartela Zugulnonor nel pomeriggio, cena, pernottamento e serata vestito dalla Honda di Way- le» in un Gran premio della no sulle dita di una mano - non lasciare in giro tecnolo­ Se vince il titolo della 250, antirazzista, in collaborazione con la Federazione Ciclistica 500 resta quindi la trasferta gia vincente ad uso dei con­ ne Gardner: sotto gli occhi garantisce Kenny Roberts, Luca Cadalora ha pratica­ del Senegal, per la quale UniziatJva della Primavera Ciclistica 7° giorno della diretta tv mezzo mon­ inglese di Franco Uncini, già campione del mondo correnti. mente in tasca un contratto rappresenta un Importante concreto aiuto per lo sviluppo do segue le agghiaccianti esattamente dieci anni fa. della 500 nel 1978, 79 e'80 Cosi, chi non rientra nel ri­ pei una Honda Nsr ufficiale dello sport nel loro paese. Giovedì 14 novembre 1991. VI tappa Ziguincrior/Cap-Skir- Per I dcloamatori e cicloturisti italiani che decideranno di ring. Pranzo, cena e pernottamento e serata con orchestra. immagini dell'Incidente. Ma c'è dell'altro, e l'unico e ora team manager di Way- strettissimo giro dei top dri­ nella mezzolitro e il mode­ prendere parte a questo rakJ agonsitico e turistjoo gli amici Uncini finisce in coma ma pilota italiano - impegnato ne Rainey e John Kocinski -. ver non ha alternative: corre­ nese del team Rothmans di senegalesi stanno predisponendo accoglienze calorose, 0° giorno con una certa regolarità nel­ È molto importante svilup­ re con moto vecchie anche Erv Kunemoto ha già dimo­ festeggiamenti e premi. La partecipazione alla gara dei cicli­ la grande paura non dura Venerdì 15 novembre 1991, Giornata balnerare a Cap-Sklr- molto e il coraggioso mar­ la mezzolitro è attualmente pare una specifica sensibili­ di cinque o sci anni e fare da strato (nel 1989, con la Ya­ sti senegalesi sarà massiccia e nell'insieme ogni giorno sulle strade africane si celebrerà in nome dallo sport una grande ring (possibilità torneo d tonni», ping-pong, boccia, pallavolo, chigiano toma in sella dopo il perugino Marco Papa, col­ tà nella conduzione di que­ comparsa o cambiare cate­ maha di Giacomo Agostini) giochi d società ecc.). Pranzo, cena e pernottamento. di evere la stoffa giusta per il festa di pace e di amicizia, un incontro d culture diverse in pochi mesi; il treno del suc­ laudatore della Cagiva ma sti mezzi: una 500 oggi si goria. un clima di uguaglianza, di emulazione. cesso purtroppo è passato senza particolari velleità di guida derapando su entram­ Non è un caso se quella grande «salto». Lo spirito d'avventura che è insito nel ciclismo si potrà mani­ B° giorno festare in pieno nello svolgimento delle gare sulle strade afri­ Sabato 16 novembre 1991. VII tappa Cap-Skirring/Ziguin- cane e la bicicletta, nobile e modesta macchina, sarà il voico- chor. Pranzo. Pomeriggio visita dolla città, shopping al vil­ to sul quale arriverà in Africa un pacifico messaggio dall'Ita­ laggio artigianale, rientro cena e pernottamento. lia: Invito ad entrare in competizione per raggiungere traguar­ di più alti. 14° giorno Me guadagnerà la causa della pace e della fratellanza, ma Andare a rete: è solo questione di nome ne guadagnerà anche H ciclismo facendosi paladino di que­ Domenica 17 novembre 1991. ZJguinehor/Dakar, Il mattino sta causa. presto partenza per Dakar, visita della città di Elanjul, attra­ Partecipare costerà ai cicloturisti e cicloamatori italiani L. versamento in traghetto, proseguimento per tm Dovesse incappare in una Il più famoso è Alberto Tomba. E certo, di tempo, è Ivano Della Morte, centra­ te dei tempi, buontemponi ad- 2.450.000 tutto compreso. La partenza avverrà da Roma IB Toubacouta/Dakar. Cena e pernottamento. giornata storta con la maglia se qualità e successi sportivi non l'aves­ vanti del Torino più giovane che si è dett ai registri dei brefotrofi si novembre con volo AUtalia ed il rientro la sera del 18 novem­ azzurra all'Olimpico, o peggio, sono sbizzarriti a regalarne di bre. 11° giorno segnare un gol contro Roma e sero messo al riparo dalla malignità e già meritato la convocazione nella na­ singolari a tutti i figli di madre Lunedi 18 novembre 1991. Escursione alllsoia ci Goree con Lazio, Ivano Della Morte si tro­ dal cattivo gusto, Io sciatore italiano si zionale under 17. Per Alessandro Man­ ignota lasc.ati davanti alle por­ pranzo incluso, pomerigg o visita nella città d Dtikar e shop­ verebbe di sicuro ad affrontare troverebbe di continuo a fare i conti zoni i nomi sono purissimi accidenti. te dell'istituto. Cognomi che IL PROGRAMMA ping al villaggio artigiana lo d Sumbedune, cena e trasferi­ l'ingiustificata via crucis di uno restano cognomi che ogni mento in aeroporto. Partenza per rltalla. spietato dileggio. Il tifo predili­ con gli spunti che il suo cognome po­ Ma per stare alla ribalta, il cognome ha tanti> qualche causa civile mo­ 1° giorno ge la grevita, a Roma come a trebbe fornire alla non sempre fervida spesso un valore sostanziale. E se suo­ difica, aggiusta. E che al mo­ Venerdì 8 novembre 1991. Partenza da Roma con volo Allta- Milano, a Napoli come a Ber­ fantasia dei cronisti. L'ultimo, in ordine na un po' strano, meglio cambiarlo. mento opportuno salgono alla lia Roma/Dakar. All'arrivo trasferimento in Hotel e pernotta­ ORGANIZZAZIONE gamo. Nella sua storia bimille­ ribalta, buttativi magari da un mento. naria, anche Roma ha tentato regista briccone che vuole di esorcizzare lo spettro della strappare la risata facile a un 2° giorno OIUUANO CAPECELATRO morte, affidando il rito apotro­ pubblico di bocca buona. Co­ Sabato 9 novembre 1991. Il mattino trasferimento a Louga, paico alle parole. A Bergamo, me l'anonimo cronista del ge­ pic-nic a Louga. Pomeriggio, I tappa Louga/St. Louis. Cena PRIMAVERA l'insulto prenderebbe con ogni suo nome, anche dopo fiaschi universale. Dopo l'8 luglio almeno pragmatica. E i cogno­ novese

    i: i Ì .< i < <