Giochiamocela!
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive -
USD Fezzanese
85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 85 ANNI IN MAGLIA VERDE Storia dell‟U.S.D. Fezzanese Vinicio Bagnato [1] 85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese [2] 85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Indice 1. GLI ALBORI – Anni 1930 – 45 Pag. 1.1. Fezzano 1930 6 1.2. Gli albori della società 8 1.3. Palio del Golfo ( anni 1932 – 40 ) 29 1.4. La migliore scialuppa del mondo 39 2. LA RINASCITA – Anni 1945 – 50 2.1. La rinascita dell‟U.S. Fezzanese 43 3. GLI ANNI „50 – Anni 1950 – 60 3.1. I primi anni d‟oro del calcio 59 3.2. Gli anni ‟50 nella voga 100 4. GLI ANNI „60 – Anni 1960 – 70 4.1. Gli anni della maturità 103 4.2. Il più grande cannoniere della storia 146 4.3. Gli anni d‟oro della voga 150 5. GLI ANNI ‟70 – Anni 1970 – 80 5.1. Gli anni grigi 159 5.2. Gli anni ‟70 nella voga 191 6. GLI ANNI ‟80 – Anni 1980 – 90 6.1. Gli anni difficili del calcio 195 6.2. La rinascita della voga 224 7. GLI ANNI ‟90 . Anni 1990 -00 7.1. Il ritorno degli anni d‟oro 229 7.2. Gli anni ‟90 nella voga, luci ed ombre 277 8. IL NUOVO MILLENNIO . Anni 2000-10 8.1. La continuità 286 8.2. La voga nel XXI° secolo 357 [3] 85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 9. -
Sommario Comunicazioni Della F.I.G.C
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Marche Piazzale Azzolino, 18 - 63900 FERMO Centralino: 0734 221628 - FAX: 0734 227812 sito internet: marche.lnd.it pec: [email protected] e-mail: [email protected] – [email protected] Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n. 25 del 30 Ottobre 2019 SOMMARIO COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. ...................................................................................................................................... 1 COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. ........................................................................................................................................ 2 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE ................................................................................................................ 2 3.1.- CENTRO FEDERALE TERRITORIALE RECANATI ......................................................................................................... 2 3.2.- WORKSHOP TEMATICO........................................................................................................................................... 3 3.3.- TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY PRO ..................................................................................................................... 3 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE .................................................................................................... 4 4.1 TORNEO DELEGAZIONI PROVINCIALI - SELEZIONE RAPPRESENTATIVE PROV.LI ....................................................... -
SANTARCANGELO CALCIO Vs FERALPISALÒ
CAMPIONATO SERIE C GIRONE B - 2017 / 2018 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA SANTARCANGELO CALCIO vs FERALPISALÒ SANT’ARCANGELO, STADIO “COMUNALE – V. MAZZOLA” domenica 26 novembre 2017 - ore 14.30 Ufficio stampa Feralpisalò (www.feralpisalo.it) Statistiche: Football Data Firenze (www.footballdata.it - Twitter: @footballdata_fi – Facebook: Football Data) Chiuso in redazione il 23 novembre 2017 alle ore 20.00 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Venerdì 24 novembre ore 14.30 Mestre Fano Venerdì 24 novembre ore 20.30 Pordenone Vicenza Sabato 25 novembre ore 20.30 AlbinoLeffe Padova Domenica 26 novembre ore 14.30 Bassano Virtus Reggiana Domenica 26 novembre ore 14.30 Ravenna Renate Domenica 26 novembre ore 14.30 Santarcangelo Feralpisalò Domenica 26 novembre ore 14.30 Triestina Gubbio Domenica 26 novembre ore 18.30 Teramo Sambenedettese RIPOSANO FERMANA E SUDTIROL PROSSIMO TURNO Sabato 2 dicembre ore 14.30 Renate Santcarngelo Sabato 2 dicembre ore 16.30 Fano Triestina Sabato 2 dicembre ore 16.30 Feralpisalò Sudtirol Sabato 2 dicembre ore 16.30 Gubbio Bassano Virtus Sabato 2 dicembre ore 16.30 Sambenedettese Pordenone Sabato 2 dicembre ore 16.30 Vicenza Ravenna Sabato 2 dicembre ore 18.30 Reggiana AlbinoLeffe Lunedì 4 dicembre ore 20.45 Padova Fermana RIPOSANO MESTRE E TERAMO CLASSIFICA SERIE C GIRONE B 2017 / 2018 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 PADOVA 29 9 2 2 21 12 6 1 0 13 4 3 1 2 8 8 2 RENATE 26 7 5 1 16 7 3 3 1 7 3 4 2 0 9 4 3 ALBINOLEFFE 24 7 3 3 17 10 3 3 1 10 7 -
Comitato * Figc
* COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * DIP.INTERREGIONALE * ************************************************************************ * * * SERIE D GIRONE: F * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 6/09/15 ! ! RITORNO: 6/01/16 I I ANDATA: 11/10/15 ! ! RITORNO: 21/02/16 I I ANDATA: 22/11/15 ! ! RITORNO: 10/04/16 I I ORE...: 15:00 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 15:00 ! 7 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 13 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I ALMAJUVENTUS FANO1906 SRL - CITTA DI GIULIANOVA 1924 I I ALMAJUVENTUS FANO1906 SRL - SAMBENEDETTESE AR.L. I I ALMAJUVENTUS FANO1906 SRL - CITTA DI CAMPOBASSO I I AVEZZANO CALCIO AR.L. - S.NICOLOCALCIO TERAMO SRL I I CASTELFIDARDO - OLYMPIA AGNONESE A.S.D. I I AMITERNINA SCOPPITO - CHIETI CALCIO A R.L. I I CASTELFIDARDO - JESINA CALCIO SRL I I CITTA DI CAMPOBASSO - M.C. FERMANA F.C. SRL I I CITTA DI GIULIANOVA 1924 - CASTELFIDARDO I I CHIETI CALCIO A R.L. - OLYMPIA AGNONESE A.S.D. I I CITTA DI GIULIANOVA 1924 - JESINA CALCIO SRL I I FOLGORE VEREGRA A.S.D. - AVEZZANO CALCIO AR.L. I I CITTA DI CAMPOBASSO - RECANATESE A.S.D. I I FOLGORE VEREGRA A.S.D. - AMITERNINA SCOPPITO I I ISERNIA FOOTBALL CLUB - M.C. FERMANA F.C. SRL I I M.C. FERMANA F.C. SRL - SAMBENEDETTESE AR.L. I I ISERNIA FOOTBALL CLUB - RECANATESE A.S.D. I I JESINA CALCIO SRL - SAMBENEDETTESE AR.L. -
A.C. Milan Spezia Calcio
TERZA GIORNATA - GIRONE DI ANDATA CAMPIONATO SERIE A TIM 2020/2021 A.C. MILAN SPEZIA CALCIO Milano, stadio “San Siro – Giuseppe Meazza” domenica 4 ottobre 2020 – ore 18.00 Area comunicazione Spezia Calcio (www.acspezia.com) Dati statistici: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 3 ottobre 2020 alle ore 18.00 TERZA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Venerdì 2 ottobre ore 20.45 Fiorentina Sampdoria Sabato 3 ottobre ore 15.00 Sassuolo Crotone RINVIATA Genoa Torino Sabato 3 ottobre ore 20.45 Udinese Roma Domenica 4 ottobre ore 12.30 Atalanta Cagliari Domenica 4 ottobre ore 15.00 Benevento Bologna Domenica 4 ottobre ore 15.00 Lazio Inter Domenica 4 ottobre ore 15.00 Parma Hellas Verona Domenica 4 ottobre ore 18.00 Milan Spezia Domenica 4 ottobre, ore 20.45 Juventus Napoli PROSSIMO TURNO Sabato 17 ottobre ore 15.00 Napoli Atalanta Sabato 17 ottobre ore 18.00 Inter Milan Sabato 17 ottobre ore 18.00 Sampdoria Lazio Sabato 17 ottobre ore 20.45 Crotone Juventus Domenica 18 ottobre ore 12.30 Bologna Sassuolo Domenica 18 ottobre ore 15.00 Spezia Fiorentina Domenica 18 ottobre ore 15.00 Torino Cagliari Domenica 18 ottobre ore 18.00 Udinese Parma Domenica 18 ottobre ore 20.45 Roma Benevento Lunedì 19 ottobre ore 20.45 Hellas Verona Genoa CLASSIFICA SERIE A TIM 2020 / 2021 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE IN TRASFERTA pos club pt v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 Napoli 6 2 0 0 8 0 1 0 0 6 0 1 0 0 2 0 2 Atalanta 6 2 0 0 8 3 0 0 0 0 0 2 0 0 8 3 3 Inter 6 2 0 0 9 5 1 0 0 4 3 1 0 0 5 2 4 Milan 6 2 0 0 4 0 1 0 0 2 0 1 0 0 2 0 5 Hellas -
S.S.C. BARI Vs S.S. MONOPOLI 1966
SERIE C GIRONE C 2019 / 2020 SESTA GIORNATA GIRONE DI ANDATA S.S.C. BARI vs S.S. MONOPOLI 1966 BARI, STADIO “SAN NICOLA” mercoledì 25 settembre 2019 - ore 20.45 Ufficio stampa S.S.C. Bari (www.sscalciobari.it) Statistiche: Football Data Firenze – Twitter: @footballdata_fi – Facebook: FootballData.Fi Chiuso in redazione il 24 settembre 2019 alle ore 16.00 SESTA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Mercoledì 25 settembre ore 15.00 Ternana Reggina Mercoledì 25 settembre ore 16.00 Vibonese Picerno Mercoledì 25 settembre ore 18.30 Avellino Virtus Francavilla Mercoledì 25 settembre ore 18.30 Bisceglie Casertana Mercoledì 25 settembre ore 18.30 Paganese Rende Mercoledì 25 settembre ore 18.30 Teramo Viterbese Mercoledì 25 settembre ore 20.45 Bari Monopoli Mercoledì 25 settembre ore 20.45 Catania Cavese Mercoledì 25 settembre ore 20.45 Catanzaro Rieti Mercoledì 25 settembre ore 20.45 Potenza Sicula Leonzio PROSSIMO TURNO Sabato 28 settembre ore 20.45 Picerno Bari Domenica 29 settembre ore 15.00 Casertana Catanzaro Domenica 29 settembre ore 15.00 Cavese Avellino Domenica 29 settembre ore 15.00 Reggina Catania Domenica 29 settembre ore 15.00 Sicula Leonzio Bisceglie Domenica 29 settembre ore 15.00 Virtus Francavilla Ternana Domenica 29 settembre ore 17.30 Monopoli Teramo Domenica 29 settembre ore 17.30 Rende Potenza Domenica 29 settembre ore 17.30 Rieti Paganese Domenica 29 settembre ore 17.30 Viterbese Vibonese CLASSIFICA SERIE C GIRONE C 2019 / 2020 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 TERNANA 12 4 0 1 8 5 1 0 1 1 2 3 0 0 7 3 2 REGGINA 11 3 2 0 12 3 3 0 0 10 1 0 2 0 2 2 3 POTENZA 10 3 1 1 7 2 2 0 0 3 0 1 1 1 4 2 4 CATANZARO 10 3 1 1 8 5 2 0 0 5 2 1 1 1 3 3 5 CATANIA 9 3 0 2 11 10 2 0 0 3 1 1 0 2 8 9 6 MONOPOLI 9 3 0 2 7 5 2 0 1 5 3 1 0 1 2 2 7 VITERBESE 9 3 0 2 8 6 2 0 1 5 4 1 0 1 3 2 8 AVELLINO 9 3 0 2 9 9 1 0 2 5 7 2 0 0 4 2 9 CASERTANA 8 2 2 1 10 4 2 0 0 8 1 0 2 1 2 3 10 PICERNO 8 2 2 1 8 7 1 1 1 5 5 1 1 0 3 2 11 BARI 7 2 1 2 6 6 0 1 1 2 4 2 0 1 4 2 12 BISCEGLIE 7 2 1 2 3 7 0 1 1 1 4 2 0 1 2 3 13 V. -
Gubbio S a B a T O
O F F I C I A L M A T C 21 15,00 H D RENATO CURI A Y P R O G R A M GUBBIO S A B A T O 2 1 N O V E M B R E O R E 1 5 , 0 0 CREDIT PH7OZ. PHOTO AGENCY P M R A O T G C H R A D O F F I C I A L M 11 17,30 A T C RENATO CURI H D A Y A M P R O G R PADOVA A M M Y E R C O L E D I ' 1 1 N O V E M B R E O R E 1 7 , 3 0 CREDIT 7OZ. PHOTO AGENCY Il Matchday Program è un contenuto esclusivo a cura dell'ufficio stampa e marketing A.C. Perugia Calcio, visionabile gratuitamente online sul sito internet ufficiale www.acperugiacalcio.com DERBY Fra tutte le gare del girone quella contro il Gubbio è comunque una partita diversa dalle altre. È un derby (anche se le due squadre non sono della stessa città) e pertanto va affrontato come tale: determinazione, concentrazione e cattiveria (agonistica s'intende) sono le condizioni per scendere in campo e affrontare come si deve l'avversario. Nelle ultime gare i nostri ragazzi non si sono tirati indietro quanto ai valori citati sopra e proprio per questo ci teniamo a ringraziarli. Così come ha fatto in settimana il nostro Direttore Sportivo Giannitti che ha predicato umiltà. "Il mio sogno è quello di vedere una squadra che diventi abito dei tifosi, lavoriamo per riuscire ad ottenere di nuovo i loro applausi. -
Alberto Molinari L'associazione Italiana Calciatori E Le
Alberto Molinari L’Associazione Italiana Calciatori e le trasformazioni del calcio (1968-1981) Le origini dell’AIC. La crisi del calcio e il mestiere del pallone Il 3 luglio 1968 in uno studio notarile milanese nasceva l’Associazione Italiana Calciatori. Gianni Rivera, Sandro Mazzola, Giacomo Bulgarelli, Giancarlo De Sisti, Gianni Corelli, Giacomo Losi, Carlo Mupo, Giorgio Sereni e Ernesto Castano firmarono l’atto costitutivo, insieme a Sergio Campana, un giovane avvocato con un recente passato da mezz’ala nel Vicenza e nel Bologna, nominato presidente dell’Associazione.1 Sorta sulle ceneri della vecchia organizzazione dei giocatori, fondata nel 1945, l’AIC si proponeva di tutelare la professione calcistica dal punto di vista economico e normativo e dichiarava di battersi per il diritto di partecipazione dei giocatori al governo del calcio. Le prime iniziative dell’Associazione suscitarono reazioni negative nell’opinione pubblica e negli ambienti sportivi. Da un lato l’AIC veniva rappresentata come il sindacato dei “nababbi” che difendeva gli interessi di un gruppo di privilegiati diventati ricchi grazie al pallone. Dall’altro si paventava il rischio di una destabilizzazione dello status quo calcistico, come se anche nel mondo dello sport più popolare stesse penetrando lo spirito sovversivo del ’68. Al pari di altri settori dello sport, negli ambienti calcistici era radicata la convinzione che l’universo sportivo costituisse una realtà separata e impermeabile rispetto al contesto politico e sociale. Il calcio si autorappresentava come un mondo neutro e aconflittuale, al riparo dalle contraddizioni e dalle tensioni che attraversavano lo spazio pubblico. Le passioni suscitate dal rito domenicale contribuivano a distogliere lo sguardo dalle trasformazioni e dai problemi che investivano la dimensione calcistica. -
Stagione 1964-1965 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori
Stagione 1964-1965 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori Sede: via Carlo Serbelloni, 5 – Milano Centro sportivo: Milanello – Carnago Presidente: Felice Riva Vice-presidenti: Luigi Carraro, Emilio Riva Segretario: - Direttore tecnico: Giuseppe Viani Allenatore: Nils Liedholm Allenatore in 2a: Giovanni Cattozzo Medico sociale: - Massaggiatore: - Capitano: Cesare Maldini Campo di gioco: Stadio San Siro Primo giorno di raduno: 4 agosto a Bosco Luganese- Svizzera (sino al 14 agosto) Palmares: Coppa Lanza di Trabia Coppa Ramazzotti Torneo di Caracas 2 settembre 1964. Coppa Lanza de Trabia. Milan-Juventus. Coppe minori “Altafini (a destra) realizza il secondo goal rossonero” 1964: III COPPA LANZA DI TRABIA tempo era fresco e il campo si presentava in ottime Milano (San Siro), 2 settembre 1964 condizioni. Pare che le squadre che stanno disputando Milan-Juventus 2-0 (1-0) questi incontri di pre-campionato siano mosse anzitut- Milan: Barluzzi; Noletti, Radice (Petrini E.); Pelagalli, to dal puntiglio perché, a seguito di una prova scialba, Maldini, Trapattoni; Salvi, David (75' Cattai), Altafini, viene una vivace e dopo un incontro giocato in tono Amarildo, Germano. All.: Liedholm. forte ne segue uno scialbo. Reti: 31' Germano, 48' Altafini. Questa volta il Milan, toccato nel vivo dalla partita gio- ▸ La Juventus delude a San Siro contro il Milan: 0-2 cata la settimana scorsa contro i campioni d'Italia, ha “Milano, 2 settembre. - Di tutte le partite precampiona- dato prova di un gioco vivace, veloce e ben combinato. to disputatesi in questa stagione, la presente fra il Mi- Al confronto, la Juventus ha svolto completamente la lan e la Juventus va considerata come una delle miglio- sua parte di gioco per quanto riguarda la metà campo, ri, certamente una delle più vivaci; forse essa non è ma la prima linea non ha assolutamente saputo convin- stata superata se non dal gioco svolto nel primo tempo cere, non ha combinato nulla di buono. -
Der Rückkehrer 10
10. JAHRGANG - NR. 2 | OTTOBRE/OKTOBER 2015 DER RÜCKKEHRER PIERGIUSEPPE MARITATO LA MIA SECONDA VOLTA AL SÜDTIROL Poste Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Postale – 70% NE/BZ Postale Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Poste Agenzia di Merano/Meran 12 INHALT | INDICE 4 A volte ritornano: riecco Piergiuseppe Maritato Ein Wiedersehen mit Piergiuseppe Maritato 12 Ettore Gliozzi, il Lewandowski del Südtirol Ettore Gliozzi will der Lewandowski des FCS werden 20 Immagini ed emozioni dei match casalinghi di settembre Die Fotogalerie der beiden September Heimspiele 42 2° – 2015/16 30 24 36 50 I nostri giovani a farsi le Whitered News, Corsi gratuiti di formazione ossa fuori regione il nostro magazine su FCS Tv per allenatori di settore giovanile Unsere Jugendspieler TV-Sendung Online: Trainerfortbildung in Südtirol: 12 sammeln Erfahrung Entdecken Sie die Whitered News Der FCS bietet kostenlose Kurse an 28 40 54 Gli ex biancorossi in Eccellenza: è la volta Vi presentiamo le nostre Dolomiti Sportclinic, il INHALT | INDICE di Cesare Scaratti quattro formazioni giovanili “nazionali” nostro (F.C.)“Südtirol-Lab” Früher beim FCS, jetzt in der Oberliga. Jugendfußball: Wir präsentieren Bei Verletzungen geht`s für Dieses Mal mit Cesare Scaratti die vier nationalen Jugendteams unsere Spieler in die Dolomiti Sportclinic 30 49 61 Un po’ di “Fantasy” nel Calendario-gare e cartoline I nostri prossimi avversari tempo libero autografate a disposizione dei nostri tifosi in casa (FeralpiSalò e Reggiana) Das Fantasy. Treffpunkt der Unsere Drucksorten -
Calcio: San Paolo E Thermal Abano, Addio Alla Serie D
Calcio: San Paolo e Thermal Abano, addio alla Serie D (L’Este di capitan Lelj disputerà i playoff in Serie D. Foto gentilmente concessa da www.photoroom.it) È amara, per Thermal Abano e Atletico San Paolo, l’ultima giornata del campionato di Serie D, giocata ieri. Entrambe le compagini, infatti, non riescono ad evitare la retrocessione diretta in Eccellenza, a conclusione di una stagione da subito apparsa molto complicata. I gialloblù, dal canto loro, avevano ottenuto il massimo possibile, portando a casa i tre punti allo Stadio delle Terme contro l’Abano, già sicuro dei playoff grazie al sesto posto e al piazzamento in Coppa Italia dellaCorreggese , sconfitta in finale e quindi ammessa di diritto. Sufficiente, per gli uomini diAntonelli , un rigore realizzato sul finire di primo tempo daSambugaro . Per garantirsi i playout, sarebbe stato sufficiente che una tra Ribelle e Bellaria non portasse a casa i tre punti. Entrambe le formazioni romagnole, però, sono riuscite ad avere la meglio sui loro avversari –Scandicci e Castelfranco – e ad ottenere la salvezza diretta in virtù della cosiddetta “forbice” stabilità dalla Lega Nazionale Dilettanti. Senza appello, invece, la sconfitta del Thermal Abano, la cui situazione era già disperata prima dell’inizio degli incontri. A Correggio, contro una squadra che entrerà in corsa nei playoff solo alla quinta fase, il 7 giugno, e che chiude terza nel girone, gli uomini di Pedriali incappano in una sonora sconfitta per 4-1. Per i padroni di casa tutte e quattro le marcature portano la firma del bomber Grandolfo, mentre per gli aponensi il gol della bandiera arriva solo al minuto 87′ con Ragusa.