Sparkling White Wine Australia Alpha Box & Dice, Zaptung, Sparkling Brut
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
PROGETTO OMISSIS in Via
Struttura Welfare Locale UTILIZZO DI VOLONTARI SINGOLI ISCRITTI AL REGISTRO ISTITUITO AI SENSI DEL “REGOLAMENTO DELL’UNIONE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA L’UNIONE TERRE DI CASTELLI E SINGOLI VOLONTARI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ SOLIDARISTICHE”, approvato con Delibera del Consiglio n. 66 del 22/12/2010 e ai sensi dell’Allegato “A” – art.4 – della Delibera di Giunta Regionale dell’Emilia Romagna n. 521 del 20/04/1198. PROGETTO “ CHIODI .. E MARTELLO....” interventi di supporto alle Convivenze . L’ obiettivo del progetto è quello di garantire interventi di supporto ai progetti di Convivenza gestiti dal Servizio Sociale Professionale . A partire dal 2013 infatti il Servizio Sociale Professionale ha attivato Progetti di Convivenza a favore di utenti , che attualmente sono i seguenti: - Il Progetto “ Donne e futuro”, sito a Savignano s.P. in Piazza Falcone n. 13, che dà accoglienza a donne sole e donne sole con figli minori, - Il Progetto “ Il frutto della rosa” sito a Vignola in Via Obici n. 44 , che ospita donne sole, - il Progetto “ Ricomincio da me “ sito a Montale Rangone in Via Zenzalose n. 38 , che ospita uomini soli . L' apertura di queste Convivenze ha comportato e comporta un notevole impegno , oltre che sul piano socio-educativo , anche sul piano logistico e pratico: ricerca degli arredi, delle suppellettili e oggetti vari, manutenzione degli arredi e delle strutture e oggetti presenti all'interno degli appartamenti stessi qualora usura , rotture o inconvenienti vari ne compromettano l'utilizzo. La gestione delle Convivenze attuali e di quelle che potrebbero essere attivate nel futuro, comporta e comporterà necessità di costanti interventi di carattere logistico ( trasporto mobili e cose ) , di interventi di riparazione e di piccole manutenzioni . -
Percorsi Turistici Consigliat Definitivo
PERCORSI CONSIGLIATI DI TURISMO CULTURALE “I Tesori di Spilamberto: week-end nel cuore dell’Emilia tra cultura ed enogastronomia” Dall’11 dicembre una grande mostra intitolata “IL TESORO DI SPILAMBERTO. SIGNORI LONGOBARDI ALLA FRONTIERA” offre un’occasione per visitare le più belle località dell’Emilia, facendo sosta in trattorie e ristoranti rinomati per la qualità della cucina, unica al mondo, e per il numero di eccellenze dop e igp proposte. A cercarlo sulla cartina Spilamberto sembrerebbe uno dei tanti paesini che punteggiano la pianura tra Modena e Bologna, invece, dietro lo scudo del fiume Panaro e la protezione dell’Appennino, costituisce la prima tappa , appena usciti dal casello di Modena sud, della Strada dei Vini e dei Sapori (Associazione che promuove i prodotti enogastronomici d’eccellenza delle Province di Modena e Bologna) e del circuito dei Castelli Modenesi (itinerario che al suo interno prevede castelli di una straordinaria bellezza come quello di Vignola, Levizzano Rangone, Guiglia, Formigine, solo per citarne alcuni) e soprattutto, rappresenta una terra che custodisce preziosi tesori. Per gli appassionati di archeologia e per i golosi, che arrivano nella località emiliana, l’occasione è straordinaria, perché unisce la possibilità di visitare una mostra importante sulla cultura di un popolo affascinante come i Longobardi all’opportunità di immergersi negli intensi profumi che si sprigionano dall’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (Abtm) e da tutti gli altri prodotti di qualità che rendono la nostra Regione famosa nel mondo. Spilamberto offre quindi l’occasione per apprendere la storia di un gruppo di Longobardi che, quindici secoli fa, vissero e morirono sulla riva del fiume Panaro e i segreti dell’Abtm tutelati nel locale museo. -
Savelberg Recommendation
Savelberg Recommendation ‘Glasses of Wine’ Champagne Glass Bottle NV Autreau - Blanc de Blancs ‘Grand Cru’,Brut 850 5,700 White Wines 2016 Muscadet Sevre et Maine ‘Sur Lie’ AOP by La Sancive,Loire Valley - France 650 3,300 2017 Sauvingon Blanc / Semillon - Ronan by Clinet,Bordeaux - France 650 3,300 2015 Chardonnay AOC by Domaine Olivier Leflaive,Burgundy - France 650 3,300 Red Wines 2016 Pinot Noir by Lost Turtle,Central Otago - New Zealand 650 3,300 2016 Chapelle de La Trinite AOC by Borie Manoux,Saint - Emilion,Bordeaux - France 650 3,300 Sweet Wine 2016 Muscat de Beaumes de Venise AOC by Domaine des Bernadins,Rhone Valley - France 650 3,300 Fortified Wines Sherry - Gonzalez Byass‘Amontillado’- Vina AB,Jerez - Spain ( Dry ) 650 - Sherry - Gonzalez Byass‘Cream’ - Solera 1847,Jerez - Spain ( Sweet ) 650 - Port - Cockburn’s ‘Special Reserve’,Oporto - Portugal 650 - All prices are in subject to 10 % service charge plus applicable Government tax. 1 Bubble Selections Vintage - Champagne Bottle 2005 Pierre Peters ‘Blanc de Blancs - Grand Cru’Cuvee Special,Brut 16,000 2009 Louis Roederer ‘Cristal’,Brut,Reims 17,000 2002 Dom Perignon,Brut,Epernay 18,000 Non Vintage - Champagne NV Delamotte,Brut 5,300 NV Taittinger ‘Cuvee Prestige’,Brut 5,700 NV Eric Rodez ‘Blanc de Noirs - Grand Cru’,Brut 6,700 NV Andre Clouet ‘Grande Reserve’,Brut 7,400 NV Deutz ‘Classic’,Brut 8,000 NV Vouette & Sorbee ‘Fidele’,Extra Brut 9,000 NV Laurent - Perrier,Brut 9,000 NV Laurent - Perrier,Demi Sec 11,000 All prices are in subject to 10 % service charge plus applicable Government tax. -
Complete Wine List 40 Pages
APTAPT 115115 Table of Contents Sparkling White Wine 1 Sparkling Rose 5 Sparkling Red Wine 7 Rose 8 White Wine 11 Skin Contact White Wine 21 Red Wine 25 Dessert and Late Harvest Wine 41 Fortified Wine 42 Beer Wine Hybrids 43 Large Format Beer and Cider 44 Sparkling White Wine Australia Alpha Box & Dice, Tarot South Australia Sold $30Out Glera Austria Szigeti, Osterreichischer Brut Sekt Burgenland Sold $38Out Gruner Veltliner Christoph Hoch, Kalkspitz Kamptal $63 Gruner Veltliner, Zweigelt, Sauvignon Blanc, Blauer Portugesier, Muskat Ottonel Malat, Brut Nature 2014, Furth-Palt, Kremstal $105 Chardonnay England Chapel Down, Brut NV Pinot Noir, Chardonnay, Pinot Blanc, Pinot Meunier $76 Ridgeview, Cavendish Brut 2014 $120 Pinot Noir, Pinot Meunier, Chardonnay Sparkling White Wine France Jean-Philippe Marchand, Le Traditionnel Cremant de Bourgogne AOC Sold Out$51 Chardonnay, Aligote Marguet, Shaman 13 2013, Champagne $135 Pinot Noir, Chardonnay Taittinger, Comtes de Champagne, Grand Cru, Blanc de Blanc 2007, Champagne Sold$240 Out Chardonnay Krug, Grande Cuvee, 168 EME Edition, Brut Champagne $300 Pinot Noir, Chardonnay, Pinot Meunier Roland Champion, Grand Cru Blanc de Blancs 2012, Chouilly, Cote des Blancs, Champagne $130 Chardonnay Lallier, Collection Memoire 2002, Ay, Vallee de la Marne, Champagne $220 Pinot Noir, Chardonnay Etienne Calsac, Blanc de Blanc Les Rocheforts, Bisseuil 1er cru, Vallee de la Marne, Champagne Sold$150 Out Chardonnay Besserat de Bellefon 2006, Epernay, Vallee de la Marne, Champagne Sold$175 Out Chardonnay, Pinot -
Ufficio Del Territorio Di MODENA
Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. -
Guiglia E L'ambiente
Notiziario del Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina n. 9/2005 Guiglia e l’Ambiente Contributi iamo particolarmente lieti di livello internazionale, denominata UNI per valorizzare ospitare l’articolo dell’Assessore del EN ISO 14.001. S Comune di Guiglia nel quale si Il processo per raggiungere il riconosci- annuncia la volontà dell’Amministrazione mento prevede la creazione di un Siste- i castagneti II- n. 1 Febbraio 2005 II- n. 1 Febbraio di intraprendere un’interessante iniziativa ma di Gestione Ambientale. in ambito ambientale. È una scelta certa- Tale sistema garantisce, a chi lo applica, I castagneti del Parco hanno mente lungimirante che non si ferma alla un miglioramento continuo delle pre- semplice tutela, ma fa di questa una risorsa stazioni ambientali, tramite l’utilizzo di la priorità di punteggio nel con ricaduta su tutta l’area e in armonia indicatori, che vengono periodicamente bando in scadenza il 15 febbra- con le finalità del Parco. La ricerca di un verificati dall’Ente Certificatore. equilibrio tra il progresso socio-economico Perché portare la certificazione a Guiglia? io. E’ un programma del e culturale di un territorio e la salvaguardia Per dare un segnale concreto di una G.A.L. “Antico Frignano e Ap- del suo patrimonio naturale è infatti un politica di attenzione sui temi della pennino reggiano” che prevede nostro fine primario. sostenibilità ambientale e di un equili- Un augurio di tutti noi per il prosegui- brato utilizzo delle risorse. un contributo fino al 50% a mento dell’iniziativa! Il Comune intende essere d’esempio e fondo perduto per interventi L’Amministrazione del Comune di Gui- coinvolgere i cittadini per promuovere glia, nell’ambito degli obiettivi inseriti insieme un progresso consapevole del di recupero, valorizzazione e nel programma di sviluppo e valorizza- territorio. -
Prijslijst Winter 2020 Tarif Hiver 2020
Franse en Italiaanse wijnen met een verhaal... Terroir et passion du vin italien et français... Prijslijst Winter 2020 Tarif Hiver 2020 Inhoudstafel / Table des matières Pag. Schuimwijnen / Vins effervescents Frankrijk / La France 1-2 Italië / L'Italie 3 Andere landen/Autres pays 4 Witte Wijnen / Vins Blancs Frankrijk / La France 5-16 Italië / L'Italie 17-20 Andere landen / Autres pays 21-22 Rosé Wijnen / Vins Rosés Frankrijk / La France 23 Italië / L'Italie 24 Rode Wijnen / Vins Rouges Frankrijk / La France 25-37 Italië / L'Italie 38-47 Andere landen / Autres pays 48-49 Zoete Wijnen / Vins Doux 49-50 Andere producten / Autres produits 51-52 Algemene verkoopsvoorwaarden / Conditions générales de vente 53 Legende HK= Houten kist/Caisse Bois BIO = Biologische landbouw of Bio-Dynamie Tarief/Tarif Prijzen btw incl. Prix tva incl. Betaling netto contant, bancontact, visa of mastercard/Paiement à l'enlèvement Tarief/Tarif PRO Professionele prijzen excl btw vanaf 120 fl. /Prix professionels hors tva à partir de 120 blles. Franco levering vanaf €300 excl btw / livraison franco à partir de €300 hors tva Deze prijslijst vervangt alle voorgaande en is geldig tot einde maart 2021 of tot zolang de voorraad strekt. Onder voorbehoud van wijzigingen, uitputting van de stock, vergissingen. Ce tarif remplace le précédent et est valable jusqu'à fin mars 2021 ou jusqu'à épuisement de stock. Sous réserve de changements, fin de stock ou erreurs. Chateaux Vini nv Hendrik Van den Eedestraat 30 1702 Groot-Bijgaarden BTW : BE885.661.468 Contact: 02 466 72 17 [email protected] -
Curriculum Vitae
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bassoli Alba Data di nascita 26/11/1958 Qualifica CCNL Autonomie locali dirigenti Amministrazione Comune di Ravenna Incarico attuale Capo Servizio Patrimonio - comando a tempo parziale dall'AUSL di Modena Numero telefonico ufficio 0544 482821 Fax ufficio 0544 482822 e-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in architettura-anno accademico 1983/1984 presso l'Istituto Universitario di Venezia Altri titoli di studio e Abilitazione all'esercizio della professione: 1984 professionali Iscrizione all'ordine degli Architetti di Modena Esperienze professionali Assunta nel ruolo di Dirigente Architetto presso il Servizio Attività (incarichi ricoperti) Tecniche dell’AUSL - ASL DI MODENA Responsabile dell’Area Trasformazioni immobiliari ed Impiantistiche comprendente il Settore Impianti ed energia e 2 Unità Operative rette da dirigenti con incarichi professionali “altamente qualificati”. In tale ruolo, direttamente e/o attraverso le articolazioni dell’Area, ha curato: • lo sviluppo del Sistema Gestione qualità (il Servizio Tecnico ha ottenuto nel 2006 la certificazione di qualità per progetti, appalti e concessioni, direzione dei lavori; certificazione integrata, nel 2011, con la certificazione per manutenzione patrimonio) • lo sviluppo del sistema dell’Energy management (premiato al forum della PA a Roma nel 2010) • l’avvio e la successiva messa in esercizio e manutenzione del nuovo ospedale di Modena -
Ycdzpyqasbet6mdmdgox Co
APTAPT 115115 Table of Contents Sparkling White Wine 1 Sparkling Rose 5 Sparkling Red Wine 7 Rose 8 White Wine 11 Skin Contact White Wine 19 Red Wine 23 Dessert and Late Harvest Wine 37 Fortified Wine 38 Beer Wine Hybrids 39 Large Format Beer and Cider 40 Sparkling White Wine Australia Alpha Box & Dice, Zaptung, Sparkling Brut South Australia $59 Glera Austria Szigeti, Osterreichischer Brut Sekt Burgenland $38 Gruner Veltliner Christoph Hoch, Kalkspitz Kamptal Sold $63Out Gruner Veltliner, Zweigelt, Sauvignon Blanc, Blauer Portugesier, Muskat Ottonel Malat, Brut Nature 2014, Furth-Palt, Kremstal $105 Chardonnay England Chapel Down, Brut NV Pinot Noir, Chardonnay, Pinot Blanc, Pinot Meunier $76 Ridgeview, Cavendish Brut 2014 $120 Pinot Noir, Pinot Meunier, Chardonnay Sparkling White Wine France Jean-Philippe Marchand, Le Traditionnel Cremant de Bourgogne AOC SoldSold OutOut$51 Chardonnay, Aligote Marguet, Shaman 13 2013, Champagne $135 Pinot Noir, Chardonnay Taittinger, Comtes de Champagne, Grand Cru, Blanc de Blanc 2007, Champagne $240 Chardonnay Krug, Grande Cuvee, 168 EME Edition, Brut Champagne $300 Pinot Noir, Chardonnay, Pinot Meunier Roland Champion, Grand Cru Blanc de Blancs 2012, Chouilly, Cote des Blancs, Champagne $130 Chardonnay Lallier, Collection Memoire 2002, Ay, Vallee de la Marne, Champagne Sold$195 Out Pinot Noir, Chardonnay Etienne Calsac, Blanc de Blanc Les Rocheforts, Bisseuil 1er cru, Vallee de la Marne, Champagne $150 Chardonnay Besserat de Bellefon 2006, Epernay, Vallee de la Marne, Champagne $175 Chardonnay, Pinot -
Estate in Festa Cartellone
modena e 02_99* 08-07-1999 08:37 Pagina 13 13 A CURA DI MARINA BERNI ESTATE IN FESTA CARTELLONE 9-12 LUGLIO 22-27 LUGLIO 24-25 LUGLIO CAMPOSANTO CAMPOGALLIANO RIOLUNATO 4a Fiera di luglio. Stand commercia- Fiera di luglio. Il 22 sfilata dei tratto- Festa del Patrono con processione, li e gastronomici, musica, mostre, ri, antichi mestieri e assaggi di pro- musica col gruppo i Viulan e fuochi hobbistica. Domenica mostra e sfi- dotti della campagna, il 23 fuochi d'artificio. Il 25 alle Polle raduno lata canina mentre lunedi spettaco- d'artificio sull'acqua ai laghetti, il 24 annuale degli alpini lo di intrattenimento e fuochi d'arti- giochi in piazza e trattor road, il 26 ficio Cantagalliano gara canora con due 25 LUGLIO sezioni per grandi e bambini, il 27 PIEVEPELAGO 9-16-23 LUGLIO musica e mercato e dal 22 set cine- Fiera di luglio CAVEZZO matografico per le riprese del film Tutti i venerdi balli, mercatino dei "Mistero al museo" 27-28-29 LUGLIO bambini, dell'hobby e dell'arte, SERRAMAZZONI magie, burattini. Il 9 si disputa il 23-24-25 LUGLIO Festa medioevale a Monfestino. Il 28 Palio delle Fiere con gare fra i LAMA MOCOGNO a Serra spettacolo pirotecnico comuni di Cavezzo, Medolla e San 8a Festa della Trebbiatura Felice, il 16 spettacolo piromusi- 29-30 LUGLIO cale. 23-24-25 LUGLIO CAVEZZO MARANELLO Festa della birra e musica con Radio 10-17 LUGLIO "La Festa che ti spiazza" Bruno Estate CARPI 23-24-25-26 LUGLIO Due serate di sfilata di intimo e moda NONANTOLA 30-31 LUGLIO - 1 AGOSTO mare in piazza Astolfo alle 21.30 GUIGLIA Fiera di Nonantola Sagra del paese di San Luigi 10-11 LUGLIO 23 LUGLIO MONTECRETO PIEVEPELAGO 1 AGOSTO Festa del fungo ad Acquaria FANANO Sfilata di moda in piazza 27° Pellegrinaggio alla Croce Arcana 11 LUGLIO 24-25 LUGLIO POLINAGO FANANO 1-22 AGOSTO Fiera tradizionale dello Statuto Ad Ospitale il 24 alle ore 15 arrivo del MONTECRETO Duca e dei monaci, seguono giochi in Tutte le sere intrattenimenti musica- 16-30 LUGLIO - 13-27 AGOSTO costume fra le frazioni, antichi li, di magia e gruppi folk. -
Circuito Dei Castelli Modenesi Città Minori Del Mediterraneo Occidentale Per La Promozione Di Un Turismo Sostenibile
Progetto Castrum Emilia-Romagna Torri, castelli e cinte murarie: un progetto di valorizzazione dei beni culturali e delle Verso un Circuito dei Castelli Modenesi città minori del Mediterraneo Occidentale per la promozione di un turismo sostenibile. Il progetto Castrum – iniziato nel 2002 e concluso nel 2004, coofinanziato DallʼAlto Medioevo sino ai giorni nostri numerosi sono i castelli costruiti, modificati e all’interno del programma di iniziative comunitarie Interreg III B Medoc - restaurati in tutto il territorio modenese. Le attestazioni più antiche risalgono allʼAlto ha fatto conoscere l’architettura medievale, i territori e le città minori in Medioevo, per giungere ai castelli neo-medioevali dellʼOttocento e del Novecento. Grazie una vasta area del Mediterraneo caratterizzata dalla presenza di castelli, alla diversa conformità geografica della provincia modenese, percorsa da una fitta rete torri di avvistamento, cinte murarie. Castrum ha promosso progetti di idrografica naturale e artificiale, nei secoli si sono formate e sviluppate varie tipologie, recupero filologicamente corretti e ipotesi di riuso corredate da analisi tanto che possiamo contare su diversi tipi di castelli di pianura e di montagna. In pianura lʼarchitettura fortificata si esprime in straordinari blocchi quadrangolari in laterizio poi svi- gestionali; la valorizzazione attraverso allestimento di percorsi, luppati o trasformati in sfarzosi “palazzi/fortificati” dove non erano trascurati gli aspetti formazione del personale, momenti di animazione; fino alla messa in rete decorativi propri di una residenza aristocratica. In montagna, invece, dove lʼelemento all’interno di un unico sistema – oggi purtroppo non più disponibile – e alla costruttivo predominante è la pietra, le rocche si collocano in posizioni dominanti adattan- produzione di materiali per i visitatori. -
Presentazione Di Powerpoint
il paesaggio degli insediamenti storici quarant'anni dopo Prime risultanze della ricognizione e studio sperimentale in territori montani della Provincia di Modena Valli dei torrenti Dolo, Dragone e Rossenna. OSSERVATORIO REGIONALE PER IL PAESAGGIO - 26 marzo 2018 Antonella Manicardi – Maria Giulia Messori Provincia di Modena - Servizio Pianificazione Urbanistica e Territoriale, Sistemi Informativi Territoriali riferimenti Il CODICE DEI BENI CULTURALI (art.133) + DM 25/09/2008 (art.3) − attività assegnate agli Osservatori: ANALISI – STUDI - PROPOSTE − rete di Osservatori nazionale e regionali per definire tra Ministero e Regioni: “Politiche per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio”. LEGGE REGIONALE n. 24/2017 (art. 68) disciplina l’Osservatorio Regionale per la qualità del paesaggio come in precedenza già faceva l’articolo 40octies della LR 20/2000 (Osservatorio Regionale istituito con DG. 2060 del 20/12/2017) I compiti assegnati sono: 1. Monitorare l’attuazione della pianificazione paesaggistica e le evoluzioni delle trasformazioni del paesaggio. 2. Realizzare studi 3. Raccogliere ed elaborare dati 4. Formulare proposte 5. Collaborare con Enti per l’esercizio dei propri compiti 6. Redazione dello STATO DEL PAESAGGIO da parte della Giunta ogni 3 anni 7. Realizzare attività di informazione per i cittadini Concordia Mirandola Novi San Possidonio il progetto San Felice Finale E. Cavezzo Medolla Carpi San Prospero Camposanto Bomporto Soliera Ravarino 1° AREA STUDIO Bastiglia Campogalliano Nonantola Appennino Ovest Modena Castelfranco