GUIDA strad sing 30-05-2008 15:54 Pagina 5

percorso stradale difficoltà facile lunghezza 52 km 3 dislivellomax 30 m 3 ilil girogiro deldel ceresioceresio fondo interamente asfaltato

l percorso parte da Porto Cere- metri di lago dividono la riva italia- che si inerpica, in un dedalo di sio, piacevole cittadina sulle na da quella elvetica. A Ponte Tre- stradine e scalinate, fino all’antica I sponde del lago Ceresio o Lago sa si sconfina e si prosegue verso chiesa e al cimitero, da cui si gode di , prosegue lungo la co- Càsoro, dove un parco rivierasco un ammirevole panorama. sta, attraversa e rag- invita ad una sosta rilassante; il Il percorso prosegue verso Melìde giunge Lavena, pittoresco borgo, percorso riprende verso Figino e dove si trova un parco attrezzato e con i resti di una vecchia filanda, , tipico borgo, con bassi la “Swiss Miniatur”, dove sono ri- posto su uno stretto dove pochi porticati vicino alla riva del lago, portati in scala ambienti e monu- menti della Svizzera; da qui un ponte-diga congiunge le due sponde del lago fino al centro di , altro borgo dai tipici por- ticati bassi; deviando sulla sinistra è possibile raggiungere Campione d’Italia. Superati , con il complesso vetero-industriale del dazioni di una costruzione roma- Mulino, e , stazione di na, il più antico monumento della partenza del caratteristico trenino Confederazione Elvetica. a cremagliera del Monte Genero- Si prosegue ancora lungo le rive so (1.700 m s.l.m.), merita una del lago, incontrando l’ammirevo- sosta Riva S. Vitale, per la visita al le panorama di Punta della Poiana cinquecentesco Tempio di S. Cro- e il suggestivo paese di Brusino ce ma soprattutto al Battistero di Arsizio; poco oltre si attraversa il S. Giovanni, monumento paleocri- valico di confine con l’Italia per stiano del sec. V, sorto sulle fon- rientrare a .

rif lolocalitàcalità dedettaglittagli slm kkmm 1 Porto Ceresio Dalla stazione FS di Porto Ceresio, dove si può giungere col treno, con l’auto o in bicicletta, si parte tenendo il lago sulla destra, in 273 0,0 direzione di Ponte . Si segue il lago, lasciando sulla sinistra la strada per Cuasso al Piano. 2 Lavena Consigliata una deviazione dentro al paese, per raggiungere le rive del lago nel suo punto più stretto. 273 8,5 3 Si entra in Ponte Tresa, tenendo la destra, e ci si dirige verso il valico di confine con la Svizzera. Si prosegue in direzione di 273 10,5 e, subito prima del passaggio a raso con la ferrovia, si svolta a destra in via S. Michele, poco trafficata: in fondo alla via, a sinistra. 4 Caslano Si tiene la destra, per entrare nel grazioso borgo di Caslano, nella piazzetta sul lago. Si riprende lungo il lago e si imbocca la prima 273 13,0 via sulla destra, che lambisce il campo da golf. 5 Agno Superato un passaggio a livello, si torna sulla cantonale, in direzione di Morcote. Consigliabile percorrere il marciapiedi, protetto da 276 19,0 guard-rail. Portarsi, poi, sulla destra verso il campeggio, per evitare un tratto trafficato; tornati sulla cantonale, al bivio a destra verso Morcote. 6 Càsoro A Càsoro, sulla destra, il parco attrezzato che si affaccia sul lago. Ripreso il percorso, si piega due volte a destra, per l’unica, breve 278 25,0 salita di tutto il percorso, attraversando Figino. (302 m s.l.m.) 7 Morcote Tipico borgo rivierasco, con bassi porticati e con l’imbarcadero per la navigazione sul lago. 280 31,0 8 Melìde Si prosegue sempre lungo le rive; a Melìde si entra a destra, per evitare, per quanto possibile, strade trafficate. Sul ponte-diga è 275 33,5 preferibile transitare sul marciapiedi, fino a Bissone. 9 Bissone Alla fine del ponte, dopo la piscina comunale di Bissone, il borgo con i tipici portici bassi (sulla sinistra è possibile raggiungere 273 35,5 Campione d’Italia). 10 Capolago Subito prima del semaforo, all’entrata del paese, occorre servirsi del sottopasso in corrispondenza della fermata dell’autopostale, 275 41,0 per oltrepassare la ferrovia e dirigersi a Riva S. Vitale, evitando un largo giro su viadotto (un altro sottopasso appena dopo). 11 Riva S. Vitale A Riva S. Vitale si devia a sinistra per la visita al Battistero. 275 42,0 Ritornati al lago si continua lungo la sponda verso Porto Ceresio imboccando, sulla destra della cantonale, la stretta via tra le case più vicina alla riva e poco trafficata. 12 Punta Merita una sosta lo spiazzo, sulla destra, posto sul 278 46,5 della Poiana promontorio di Punta della Poiana, tra due rami di lago. 13 Pochi chilometri dopo conviene deviare a destra per attraversare 273 48.5 il grazioso paese di Brusino Arsizio. 14 dogana di P.Ceresio Si torna in territorio italiano, poco prima della cittadina. 273 51,0 15 Porto Ceresio Invita ad una sosta la piazzetta sul lago, con fontana e servizi di 273 52,0 accoglienza turistica; più avanti, a destra, la stazione. laghi, ville e valli varesine il giro del ceresio 33 GUIDA strad sing 30-05-2008 15:54 Pagina 6

percorso stradale ilil girogiro deldel ceresioceresio 33 800 700

600 o i a s n e r a i e

500 o o i o C i o z e

P . i i l s

P a s s a

e a s i r t l e r i l r e d A e V

e r

e o e C . T e a o 400 d t a

C e

n o n S n

n o n r e o i d

a a o o t ì t a o l c t e o s l a t r n r s n s g v s n r e u v o s g o i o a o r a i à u o P A M P d R C L B P P B C 300 M m slm 200 0km 10 20 30 40 50

Le escursioni del 21° Cicloraduno FIAB