ing. Indirizzo corrente: Andrea Martini Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 11 I ‐ 35020 Pernumia (PD) Tel.: +39 (0) 429 779149 Fax: +39 (0) 429 763329 Mob.: +39 334 8451987 e‐mail:
[email protected] Luogo e data di nascita: Monselice, 15/04/1976 Esperienze lavorative Martini Andrea Studio di Ingegneria Pernumia (PD) MAR. 2007 Progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica e OGGI di impianti ad energie rinnovabili. Sicurezza O.C.S. SpA Divisione Architettura LUG. 2005 Albignasego (PD) MAR. 2007 Serramenti, Facciate continue. Uff. tecnico e cantiere. MANOLI srl SETT. 2004 Torreglia (PD) Manutenzione impianti di distribuzione carburanti. GIU. 2005 Uff. tecnico e cantiere. CM Brunello snc GEN. 2003 Pernumia (PD) AGO. 2004 Serramenti, Facciate continue. Uff. tecnico e cantiere. MARTINI snc Pernumia (PD) Progettazione e realizzazione di macchine speciali per l’industria meccanica. Collaboratore. Referenze professionali ATTIVITA’ IN AMBITO PROTEZIONE CIVILE Incarico per la redazione dei Piani Comunali di Protezione Civile 2012 ‐ Oggi dei Comuni di Abano Terme, Montegrotto Terme, Due Carrare. Redazione del Piano Comunale di Protezione Civile per il Comune 2007 di Pernumia (PD). ATTIVITA’ IN AMBITO PROGETTAZIONE INTEGRATA Progettazione edile ed impiantistica, coordinamento della 2014 sicurezza per l’ampliamento di un edificio ad uso produttivo. Progettazione edile ed impiantistica, coordinamento della 2013 sicurezza per l’ampliamento di un edificio ad uso residenziale. Progettazione edile ed impiantistica, coordinamento della 2013 sicurezza per la ristrutturazione di un edificio ad uso residenziale bifamiliare. Progettazione per l’efficientamento energetico, smaltimento 2013 amianto ed installazione impianto fotovoltaico da 104,75 kWp su edificio produttivo sito a Camponogara (VE). ATTIVITA’ IN AMBITO COORDINAMENTO SICUREZZA 2011 ‐ 2014 Progetti per la sicurezza in occasione della convocazione delle 1 Commissioni Comunali di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ‐ Comuni di Piove di Sacco, Campodoro, Santa Margherita d’Adige.