Mappa Linee Extraurbane
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Stato Delle Acque Sotterranee Della Provincia Di Padova
STATO DELLE ACQUE SOTTERRANEE DELLA PROVINCIA DI PADOVA Anno 2017 ARPAV Commissario Straordinario Riccardo Guolo Direttore Tecnico Carlo Terrabujo Dipartimento Provinciale di Padova Alessandro Benassi Progetto e realizzazione: Servizio Monitoraggio e Valutazioni Claudio Gabrieli Redazione: Glenda Greca Gruppo di lavoro: Paola Baldan, Cinthia Lanzoni, Roberta Millini, Silvia Rebeschini, Daniele Suman Analisi di laboratorio: Dipartimento Regionale Laboratori Supporto e collaborazione del Servizio Acque Interne È consentita la riproduzione di testi, tabelle, grafici ed in genere del contenuto del presente rapporto esclusivamente con la citazione della fonte. 2 INDICE 1. Presentazione ............................................................................................................................. 4 2. Quadro normativo ....................................................................................................................... 4 3. Quadro territoriale di riferimento .................................................................................................. 5 3.1 Inquadramento idrogeologico ................................................................................................ 5 4. Le pressioni sul territorio ............................................................................................................. 9 5. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee........................................................................ 11 5.1 Parametri e frequenze: monitoraggio qualitativo ................................................................. -
Avviso Avvenuta Aggiudicazione Zerbetto Tiziano
AVVISO DI AVVENUTA AGGIUDICAZIONE 1. Ente Appaltante : Comune di Padova, Via Municipio n.1, 35100 - Padova; 2. Procedura di aggiudicazione : Procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 D.Lgs 50/2016); 3. Natura entità caratteristiche : Servizio relativo al progetto denominato “Manutenzione dei cigli erbosi di alcuni tratti delle tangenziali”, importo a base di gara € 160.000,00 (oneri per la sicurezza compresi, oltre a I.V.A.); 4. C.I.G. : 71314670BE; 5. Data di aggiudicazione dell'appalto : determinazione n. 2017/83/0258 del 21/09/2017, esecutiva il 27/09/2017; 6. Criterio di aggiudicazione : massimo ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara; 7. Operatori economici invitati: Adigest S.r.l. Chioggia (VE) Bordignon S.n.c. Tezze sul Brenta (VI) Brunato Guido Loreggia (PD) Edilverde S.n.c. Maserà di Padova (PD) Floro Vivaismo di Tasso San Bellino (RO) Massimo Emilverde di Nardo Emiliano Vigonovo (VE) Geosimas di Sgarbossa Franco Cittadella (PD) Girardin S.r.l. S. Martino di Lupari (PD) Green Service di Rampazzo Piove di Sacco (PD) Marta Tadiotto Luca Saccolongo (PD) Imprever di Veronese Matteo Cavarzere (VE) Scantamburlo Pietro Briana di Noale (VE) Spigolon Andrea Ospedaletto Euganeo (PD) Verdepiano di A. Daniele Ponte San Nicolò (PD) Zerbetto Tiziano Barbona (PD) 8. Numero di offerte ricevute : - 11 -; 9. Nome e indirizzo dell'aggiudicatario : Zerbetto Tiziano con sede a Barbona (PD) in Via Spino, 3 ; 10. Prezzo pagato : € 125.925,00 (oneri per la sicurezza € 15.000,00, compresi, oltre ad I.V.A.). 11. Valore dell'offerta cui è stato aggiudicato l'appalto : ribasso del 23,500%; 12. -
Itinerario Ciclopedonale Lungo Il Fiume Brenta Da Pontevigodarzere a Carmignano Di Brenta
Itinerario ciclopedonale lungo il fiume Brenta da Pontevigodarzere a Carmignano di Brenta PREMESSA L’itinerario lungo il corso del fiume Brenta è motivato dalla presenza di un’area di notevole interesse ambientale che merita una sua specifica valorizzazione anche a livello di turismo minore e diffuso. Inoltre, il progetto ha tra gli obiettivi anche quello di favorire la mobilità ciclabile sia a livello locale - comunale che provinciale, evidenziando le possibili connessioni extraprovinciali. Infatti, è possibile creare, in un’area che interessa quattro province quali quelle di Venezia, Padova, Vicenza e Trento, un sistema integrato di percorsi che colleghino i principali centri urbani (Caldonazzo, Bassano, Cittadella, Limena, Chioggia,) ed i capoluoghi (Trento, Vicenza, Padova e Venezia) inseriti in un’area caratterizzata da valenze ambientali e paesaggistiche di primordine, passando dalle bellezze delle montagne trentine a quelle del litorale veneto. In ambito locale si risponde alla necessità di creare dei percorsi alternativi alle strade con traffico automobilistico, per esigenze di spostamenti a breve raggio e ragioni di sicurezza e salubrità; a più ampia scala si mira alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali diffuse, rivolgendosi alla domanda cicloturistica dei week-end , delle escursioni e delle gite fuori porta, ma anche degli itinerari a media e lunga percorrenza con delle esigenze precise, quali: • aspetti divulgativi e segnalazione dei percorsi e delle risorse naturalistiche e culturali diffuse, che particolarmente la bicicletta consente di apprezzare; • strutture di accoglienza generalmente extra-alberghiere (ostelli, agriturismi, campeggi, spazio attrezzato per caravans, ecc) e di ristorazione alla ricerca di tipicità e tradizioni eno-gastronomiche locali; • potenziamento dell’intermodalità di trasporto con treno, autobus e mezzi di navigazione che consentano il trasporto delle bici. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PADOVA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2008/09 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BALLARIN LUCIA . 30/12/56 (PD) DA : PDEE84403G - PONTE S.NICOLO'-RONCAGLIA (PONTE SAN NICOLO') A : PDEE84403G - PONTE S.NICOLO'-RONCAGLIA (PONTE SAN NICOLO') DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 142 2. BORTOLOTTO MARINA . 14/ 4/60 (PD) DA : PDEE88701B - ZANIBON - PD (PADOVA) A : PDEE891013 - A. VOLTA - PD (PADOVA) PUNTI 190 3. CALDANO PALMA ANNA . 15/ 2/56 (LE) DA : PDEE882018 - ANDREA MANTEGNA - PD (PADOVA) A : PDEE888017 - GIACOMO LEOPARDI - PD (PADOVA) PUNTI 20 4. CANESSO ELISABETTA . 14/ 8/61 (PD) DA : PDEE825014 - LEGNARO-VIA ROMA (LEGNARO) A : PDEE825014 - LEGNARO-VIA ROMA (LEGNARO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 229,5 5. COCCIA GABRIELLA . 29/ 7/60 (PE) DA : PDEE04709A - RUBANO-SARMEOLA-DA VINCI (RUBANO) A : PDEE04709A - RUBANO-SARMEOLA-DA VINCI (RUBANO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 198 6. DALLATORRE CRISTINA . 23/ 3/72 (PD) DA : PDEE86001B - TOMBOLO - TOMBOLAN FAVA (TOMBOLO) A : PDEE86001B - TOMBOLO - TOMBOLAN FAVA (TOMBOLO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 123 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. -
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA in VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA IN VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA - 001 Percorso Partenza CAVARZERE - PADOVA 05:50 AGNA - ROTTANOVA - PADOVA 06:30 PADOVA - PIOVE S. - ROTTANOVA 13:25 PEGOLOTTE - ROTTANOVA - AGNA 14:05 E002 CANTARANA-PADOVA - 002 Percorso Partenza CANTARANA - PONTELONGO - PADOVA 06:20 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 13:15 CANTARANA - PIOVE S. 13:40 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 18:30 E003 PIOVE DI SACCO-CAMPAGNOLA-PADOVA - 003 Percorso Partenza PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:00 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 06:55 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 07:55 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 10:30 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 11:30 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 12:15 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 14:05 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:10 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:50 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 15:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 17:45 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 19:45 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 19:50 E004 CA'BIANCA-PADOVA - 004 Percorso Partenza CA' BIANCA - PADOVA 05:47 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:15 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:50 PADOVA - CA' BIANCA 07:10 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 08:40 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 10:30 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 12:25 CA' BIANCA - PADOVA 12:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 13:30 CA' BIANCA - PADOVA 13:50 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 14:05 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 15:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 17:45 PADOVA - CA' BIANCA 18:40 E005-V SOTTOMARINA-PIOVE DI SACCO - 005-V Percorso Partenza SOTTOMARINA - PIOVE S. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
uc_prati.uc_prati.REGISTRO UFFICIALE.I.0017582.14-12-2017 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIMONE BEZZE Indirizzo lavoro VIALE DEL LAVORO N.1 – 35020 PONTE SAN NICOLÒ (PD) Telefono 049 / 8968655 – 347.6143722 Fax 049 / 8960785 E-mail [email protected] – [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 05/02/1975 ESPERIENZA LAVORATIVA 2008-2017 in corso Dal 01 Gennaio 2008 alla data odierna quale vincitore per concorso pubblico per la copertura a tempo indeterminato di Istruttore Direttivo cat. D di ruolo presso il Comune di Ponte San Nicolò (Pd) Settore Ambiente, Impianti Tecnologici e Lavori Pubblici; ruolo di RUP, progettista, direttore lavori per quanto riguarda l’edilizia pubblica e scolastica dell’ente, la viabilità, gli spazi pubblici, commissario di gara per vari affidamenti (gestione calore, manutenzione del verde, appalti pubblici, etc.) In data recente: Punto Ordinante per quanto riguarda la gara (2017) IN MEPA di SERVIZI CIMITERIALI E APERTURA PARCHI 2018-2020. Inoltre commissario di gara (2017) per conto di: - Comune Ponte San Nicolò (Gara servizi di ingegneria per recupero di Villa Crescente) - CUC Camposampierese (Gara servizi tecnici ampliamento ist. scolastico a Borgoricco) 2016 Rappresentante per conto di Anci Veneto del Comitato Consultivo Tecnico provinciale presso l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. 2016 Componente della Commissione Censuaria Locale della provincia di Padova alla sezione Catasto Terreni con Decreto di nomina n.691 del 08 Gennaio 2016 della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate. Incaricato alla Progettazione esecutiva, Direzione Lavori, Sicurezza, pratiche catastali e pubblicitarie di un 2014-2017 impianto di lavaggio veicoli in Comune di Brugine (Pd) per conto di una società privata. -
COMUNE DI CAMPODARSEGO Provincia Di Padova Piazza Europa, 1-35011 Campodarsego - Tei
COMUNE DI CAMPODARSEGO Provincia di Padova Piazza Europa, 1-35011 Campodarsego - Tei. 04992998li-Fax 0499200524 Codice Fiscale 80008910285 - Partita IVA 00648960284 e-mail: [email protected] SETTORE SERVIZI TECNICI - UFFICIO LL.PP. VIABILITÀ ' Lì 15/10/2011 Pubblicazione N. OGGETTO: LAVORI PER LA POSA DI UNA CONDOTTA DI ADDUZIONE PRIMARIA DN 1200 DI CONNESSIONE TRA IL COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA (PD) E LA CENTRALE ACQUEDOTTISTICA DI VILLA AUGUSTA IN COMUNE DI CADONEGHE (PD). TRATTE 3-18. POSA CONDOTTA LUNGO VIA PIOGA E VIA MARCO POLO. AVVISO Si informa la cittadinanza che via Marco Polo e il tratto di via Pioga da via Marco Polo ai confini con il Comune di Cadoneghe, sono interessate dai lavori per la posa di una condotta acquedottistica in ghisa sferoidale DN1200 al di sotto del sedime stradale nei mesi indicativamente compresi tra Novembre 2011 e Agosto 2012. A seguito dei succitati lavori, la viabilità locale verrà temporaneamente modificata, pur garantendo ad ogni singola proprietà la possibilità di regolare accesso. Si avvisa inoltre che a partire dai prossimi giorni i cittadini interessati, saranno contattati dai Tecnici incaricati per redigere una perizia di consistenza sullo stato dei luoghi e degli edifici adiacenti alle strade interessate dai lavori, prima dell'inizio dei lavori. In calce al presente si riportano i riferimenti relativi alla Stazione Appaltante, all'Impresa Appaltatrice e ai Tecnici incaricati. IL RESPONSABILE SERVIZI TECNICI ini STAZIONE APPALTANTE: Veneto Acque S.p.A., via Torino 180 - Mestre (VE) (tei. 041-5322960) IMPRESA APPALTATRICE: A.T.I. tra: C.C.C, s.c, via M.E.Lepido 182/2 - Bologna (BO) (Ing. -
Diapositiva 1
SISTEMA dell’Istruzione SCUOLE della LICEI Istituti Istituti TECNICI PROFESSIONALI Formazione Professionale 1^ 1^ 1^ 1^ 2^ 2^ 2^ 2^ 3^ 3^ 3^ 3^ 4^ 4^ 4^ QUALIFICA 5^ 5^ 5^ professionale 4^ 5^ DIPLOMA diploma di diploma di diploma di professionale Istruzione Istruzione Istruzione LICEALE TECNICA PROFESSIONALE IFTS LAVORO Istruzione e Formazione Tecnica Superiore Università Lavoro ITS (Diploma di special. Tecnica) Diploma Tecnico Superiore SCUOLA MEDIA LICEO PROFESSIONALE TECNICO SCUOLA della Formazione Professionale LICEO 5 ANNI MUSICALE SCIENTIFICO Tradizionale Scienze applicate Sportivo CLASSICO e CLASSICO EUROPEO Tradizionale SCIENZE UMANE A.u.r.e.u.s (competenze artistiche e linguistiche) Tradizionale Giuridico-economico Economico-Sociale Matematico-scientifico LINGUISTICO ARTISTICO Architettura e Ambiente Arti Figurative Scenografia DIPLOMA Design ISTRUZIONE Audiovisivo multimediale LICEALE Grafica Scienze Umane LICEI Duca d’Aosta - Padova Caro – Cittadella Cattaneo Mattei - Monselice Scientifico e Educandato San Benedetto – Montagnana Scientifico opz. Scienze Applicate Scienze Umane opz. Economico Sociale Alberti - Abano Duca d’Aosta - Padova Cornaro - Padova Marchesi - Padova Curiel - Padova Newton Pertini – Camposampiero Fermi – Padova Educandato San Benedetto – Montagnana Nievo - Padova Einstein – Piove di Sacco Galilei – Selvazzano Newton Pertini – Camposampiero Caro – Cittadella Ferrari – Este Cattaneo Mattei – Monselice Classico J. da Montagnana – Montagnana Tito Livio - Padova Rolando da Piazzola – Piazzola sul Brenta Caro -
COMUNE DI CORREZZOLA Provincia Di Padova Viale Melzi 35020 – Correzzola (PD) 0495807040 [email protected] [email protected]
COMUNE DI CORREZZOLA Provincia di Padova Viale Melzi _ 35020 – Correzzola (PD) 0495807040 [email protected] _ [email protected] Prot. 10342 del 20/12/2018 OGGETTO: incontro per la concertazione e partecipazione sul Documento Preliminare e sul Rapporto Ambientale Preliminare del Piano di Assetto del Territorio di Correzzola – INVITO . Spett.li Comune di Codevigo Comune di Pontelongo Comune di Cona Comne di Candiana Comune di Agna Comune di Chioggia Regione Veneto - Dipartimento Territorio Regione Veneto - Area tutela e Sviluppo del territorio Regione Veneto - Servizio Forestale Regione Veneto – Servizio Genio Civile di Padova Provincia di Padova - Settore Pianificazione territoriale e Urbanistica ARPAV - Padova AGENZIA DEL TERRITORIO - Padova ENEL S.p.a. - Venezia SNAM Rete Gas - Padova Acegas Aps - Padova U.L.S.S. Nr.6 – Dipartimento di Prevenzione - Padova TERNA S.p.a. - Padova AATO Bacchiglione – Villaverla (VI) Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio - Venezia ASCOM – Piove di Sacco Eurocoltivatori Veneto – Piove di Sacco COMUNE DI CORREZZOLA Provincia di Padova Viale Melzi _ 35020 – Correzzola (PD) 0495807040 [email protected] _ [email protected] Federazione Provinciale Coltivatori Diretti – Piove di Sacco Legambiente – Piove di Sacco Unione Provinciale Artigiani – Piove di Sacco Unione Provinciale Agricoltori – Piove di Sacco Confesercenti - – Piove di Sacco C.N.A. - – Piove di Sacco Confederazione Italiana Agricoltori - – Piove di Sacco Collegio dei Costruttori Edili - Padova Collegio dei Geometri della Provincia di Padova - Padova Collegio territoriale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati - Padova Ordine degli Architetti - Padova Ordine degli Ingegneri - Padova Ordine dei Geologi - Venezia Ordine Dottori Agronomi e Forestali - Padova C.C.I.A.A. -
Allegato 1 PCRI N. 339/2019 1
Allegato 1 PCRI n. 339/2019 ELENCO PEC ANOMALE DA CANCELLARE AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI PADOVA NREA C_FISCALE DENOMINAZIONE PEC TIPO ANOMALIA PEC FORMA GIURIDICA COMUNE SEDE 360740 CLNMLN59D66G224H 1° LABORATORIO DI MARILENA CELIN [email protected] PEC REVOCATA IMPRESE INDIVIDUALI NOVENTA PADOVANA 441303 ZHNGNY83P24Z210M 168 DI ZHANG GANYI [email protected] PEC REVOCATA IMPRESE INDIVIDUALI PADOVA 401762 04583970282 168 SNC DI DONG XIJIN E DONG MENGTING [email protected] PEC REVOCATA SOCIETA' DI PERSONE NOVENTA PADOVANA 231353 02422810289 2 CAR S.N.C. DI MASIERO I. [email protected] PEC REVOCATA SOCIETA' DI PERSONE PADOVA 443309 KCULNU79R24Z118F 2 K COSTRUZIONI DI KUCI LUAN [email protected] PEC REVOCATA IMPRESE INDIVIDUALI BORGO VENETO 296996 03279600286 2017 DI GALLATO STEFANO & C. S.A.S. [email protected] PEC REVOCATA SOCIETA' DI PERSONE CAMPODARSEGO 364635 03757050269 2BG S.R.L. IN LIQUIDAZIONE [email protected] PEC REVOCATA SOCIETA' DI CAPITALE SAN MARTINO DI LUPARI 443113 05100210284 2LOCAL S.R.L. [email protected] PEC REVOCATA SOCIETA' DI CAPITALE PADOVA 395796 04510640289 2M S.R.L. IN LIQUIDAZIONE [email protected] PEC REVOCATA SOCIETA' DI CAPITALE PADOVA 387269 02777831203 2ML S.R.L. IN LIQUIDAZIONE [email protected] PEC REVOCATA SOCIETA' DI CAPITALE PADOVA 417604 04581440262 2R SPORT HORSES SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITA' LIMITATA [email protected] PEC REVOCATA SOCIETA' DI CAPITALE MESTRINO 409964 04685310288 2T INSURANCE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE [email protected] PEC REVOCATA SOCIETA' DI CAPITALE TEOLO 429989 FRTLLL58R61G224X 2UNO6 GIOIELLI DI FIORETTO LORELLA [email protected] PEC REVOCATA IMPRESE INDIVIDUALI PADOVA 315406 03421230263 3 A S.A.S. -
Nota Territoriale
Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi NNOOTTAA TTEERRRRIITTOORRIIAALLEE Padova 1° semestre 2009 a cura dell’Ufficio Provinciale di Padova Francesco Mazzoccoli (referente OMISE) in collaborazione con la Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi data di pubblicazione: ottobre 2009 Introduzione Realizzata dall’Ufficio Provinciale di Padova, in collaborazione con l’Ufficio Studi della Direzione Centrale OMISE dell’Agenzia del Territorio, la Nota Territoriale ha lo scopo di illustrare, in dettaglio, le dinamiche ed i livelli dei valori patrimoniali delle abitazioni alla luce degli effetti del ciclo immobiliare che ha attraversato gran parte del territorio italiano. Per affrontare questi temi l’Agenzia del Territorio, attraverso l’Osservatorio del mercato immobiliare, analizza i principali dati strutturali del mercato delle abitazioni dell’intera provincia e della città di Padova, indagando sulla distribuzione territoriale delle compravendite tra le diverse zone omogenee, ponendo in evidenza i dati più significativi ed illustrando l’andamento nelle zone più pregiate, in quelle più economiche ed in quelle caratterizzate da maggiore dinamismo del mercato. Sono analizzate, in particolare, alcune caratteristiche strutturali del mercato, trattate anche nel contesto della provincia e del capoluogo di provincia: ◊ il numero di transazioni normalizzate (NTN) nel I semestre 2009; ◊ la variazione percentuale del NTN e delle quotazioni rispetto al I semestre 2008; ◊ il differenziale delle quotazioni medie rispetto alla quotazione più bassa sia per i comuni della provincia sia per singola zona OMI all’interno delle città. 1 Inquadramento Provinciale La corografia in figura 1 evidenzia con differente grado cromatico i valori del NTN del I semestre 2009 per i 104 comuni che compongono la provincia di Padova. -
Grandi Opere Srl Grandi Opere Srl
Grandi Opere srl Grandi Opere srl TM 1 Grandi Opere srl Grandi Opere srl GRANDI OPERE Sommario Grandi Opere Srl L’azienda Aree di intervento Lavori civili Lavori di movimento terra Lavori di ingegneria industriale Lavori stradali Lavori industriali Il nostro servizio Certificazioni Edilizia industriale Edilizia commerciale Edilizia civile Edilizia abitativa Con il lavoro come mezzo si ottengono grandi risultati, con la qualità come obbiettivo si fanno cose meravigliose 2 3 Grandi Opere srl Grandi Opere srl GRANDI OPERE SRL L’AZIENDA Grandi Opere Srl, impresa generale di costruzioni, nasce dall’accordo tra la società Trentin srl del Gruppo Trentin Ghiaia e la società Sa.Fin. srl, mediante l’acquisizione del ramo d’azienda operativo della nota società padovana: Merlo Co- struzioni Generali. Il mondo delle costruzioni stanno cambiando radicalmente e con estrema rapidità, con ciò viene forte l’esigenza di arricchire ogni nuovo progetto di moderne architetture e di efficienza tecnologica con una particolare attenzione all’eco-sostenibilità, ossia al rispetto ed attenzione per il territorio. Questa nuova sensibilità non può che tradursi di pari passo anche sui sistemi di costruzione con materiali di ultima generazione, da ciò nascono edifici più efficienti, sicuri e confortevoli. La formazione del personale e la specializzazione delle professionalità arricchisce il know how delle aziende. Su questa filosofia, Grandi Opere richiede al proprio personale di sviluppare costantemente le proprie competenze al fine di ge- nerare una squadra di collaboratori che a tutti i livelli sappia esprimere entusiasmo per il proprio lavoro ed efficienza nello svolgimento delle proprie mansioni. Grandi Opere Costruzioni Generali, si propone di essere concreta e flessibile, pronta a reagire a qualsiasi esigenza del cliente.