ALBERTO RIZZUTI JOAN OF ARC’S OPERATIC DEBUT (VICENZA, 1789 - VENICE, 1797) ESTRATTO da (IL) SAGGIATORE MUSICALE 2004/1 (gennaio/giugno) ~ a. 11 HMiiw Anno XI, 2004,2004, n.n. 11 >M?S; Leo S. Olschki Firenze Rivista semestrale di musicologia Anno XI, 2004, n. 1 Al lettore – Una stella e il suo futuro ........................... pag. 3 ARTICOLI REINHARD STROHM, ‘‘Les Sauvages’’, Music in Utopia, and the Decline of the Courtly Pastoral ....................................... » 21 ALBERTO RIZZUTI, Joan of Arc’s Operatic Debut (Vicenza, 1789 - Venice, 1797) » 51 MASSIMO DI SANDRO, Come Haydn prevede l’ascoltatore. Inganno e umorismo nei Quartetti op. 76 ..................................... » 77 DANIELA TORTORA, «Le voci del mondo»: genesi, scrittura e interpretazione dei ‘‘Canti del Capricorno’’ ................................... » 111 INTERVENTI DANIELE SABAINO, Musica, discipline musicali e formazione degli insegnanti. Note a margine d’una questione culturale ...................... » 143 I beni musicali: verso una definizione ............................ » 157 RECENSIONI FL.ALAZARD, Art vocal / Art de gouverner (S. Lorenzetti), p. 181 – G. ROSTIROLLA, Il ‘‘Mondo novo’’ musicale di Pier Leone Ghezzi (L. Lindgren), p. 189 – G. MORELLI, Very Well Saints; ST.WATSON, Prepare for Saints (G. Guanti), p. 204. SCHEDE CRITICHE A. Rusconi, R. Grisley, A. Chegai, Gr. Harwood, S. Ricciardi e D. Osmond-Smith sul Laudario di Cortona (p. 211), B. JANZ (p. 213), M. R. BUTLER (p. 215), C. SORBA (p. 216), J. ROSSELLI (p. 219) e F. ABBRI (p. 222). NOTIZIE SUI COLLABORATORI .................................. » 227 LIBRI RICEVUTI ............................................ » 229 La redazione di questo numero e` stata chiusa il 30 settembre 2004 Redazione Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita` di Bologna Via Barberia 4 - 40123 Bologna - Tel. 0512092000 - Fax 0512092001 E-mail:
[email protected] Amministrazione CASA EDITRICE LEO S.