È bello risiedere pendenza di quell’autono- sia privati. Al passo con i mia locale che vogliamo tempi offriamo infatti, alla a salvaguardare - ma nello cittadinanza e agli operato- spirito di una giusta sensi- ri privati che sono una com- bilità per affrontare assie- ponente molto importante Raffaele Schärer me le sfide e le opportunità per la crescita e l’attrattività regionali. In quest’ottica è del Comune, delle prestazio- da evidenziare il positivo ni immediate e di qualità. risultato che ha portato La visione a favore della all’istituzione del Corpo di costituzione di un comune polizia Ceresio Nord, in un “della Collina” è anche l’in- campo sicuramente sen- dirizzo – che può mutare sibile quale quello della nel tempo – scaturito dal Savosa Duemila Periodico del Partito Popolare Democratico e Sezione Giovani di Savosa Anno 28 febbraio 2016

Gentili Signore sicurezza, tra i comuni di sondaggio, quale passo Egregi Signori , , Por- intermedio ed equilibrato, za e Savosa e con il recente alternativa altresì non così Nell’editoriale del giugno ampliamento ai Comuni marcata rispetto alla “scel- 2014 coglievo l’occasione di e Origlio. Il tutto è ta” e non premi- per ringraziare i cittadini sinonimo di dinamicità e nente su quella dello status per la preziosa partecipa- voglia di lavorare assieme. quo. Per il Municipio sono Sommario zione al sondaggio che Un domani, forse non così comunque prioritari gli riguardava importanti ar- lontano, dovremo invece equilibri: creare una città di gomenti sul Comune quali i “diventare un po’ più gran- 100.000 abitanti (Lugano) Pagina 2 servizi, il legame al paese e di” per far fronte ai sempre come indicato dal Piano Attività del Consiglio il tema delle aggregazioni. I maggiori e complessi im- cantonale delle aggregazio- comunale risultati del sondaggio sono pegni. Da questo punto di ni, invece che mitigare le dif- ancora scaricabili dal sito vista il Municipio desidera ferenze tra comuni e polo, del Comune (www.savosa. sondare vari scenari me- andrebbe a ulteriormente Pagine 4 e 5: ch). Nel medesimo tempo diante uno studio strategico accrescere le disparità. Le cronache di Savosa il Cantone aveva messo in che coinvolga i comuni del- Spetterà comunque ad consultazione il Piano can- la Collina nord di Lugano, ognuno fare la propria tonale delle aggregazioni facenti parte del progetto scelta: oggi, per la maggior Pagine 6 e 7: che ha suscitato vivaci rea- “Scollinando” (Cadempi- parte di noi – riprendendo 1° gennaio 2016 – zioni non proprio favorevoli, no-Canobbio-Comano- il titolo di questo editoriale Introduzione della --Massa- – è bello risiedere a Savosa, per non dire piuttosto con- Tassa Mista (tassa base trariate a causa del metodo. gno-Origlio--Vezia) e lo desidereremo ancora + tassa sul sacco) Il tema va comunque in- unitamente a Ponte Ca- di più se fra 4, 5, 10 anni… serito nell’agenda politica priasca. L’opzione città ha i confini del Comune doves- e dovrà essere affrontato verosimilmente perso ri- sero essere più vasti, sempre Notizie dal Comune con il motto: “prendiamo in chiamo considerata l’attua- nell’interesse della popola- mano il nostro futuro, prima le situazione, ma anche e zione e delle attività sul ter- che siano altri a decidere soprattutto per il fatto che ritorio. Ultima pagina: per noi!”. vogliamo ancora garantire Colgo l’occasione per un La pagina dei ricordi Oggi possiamo ancora quella vicinanza con le au- pensiero particolare di vici- Fotografie del passato fare affidamento sulle col- torità che pure emerge dal nanza ai malati e ai più bi- laborazioni intercomunali sondaggio citato come im- sognosi, con l’augurio di un che hanno portato tangi- portante bisogno. sereno e migliore 2016! bili risultati e che si inseri- Comune a “misura d’uomo” A tutti Buon Anno! scono nell’ambito di una che ci permette di distin- visione comune per il bene guerci per la qualità dei nu- Raffaele Schärer della collettività - nell’indi- merosi servizi, sia pubblici Sindaco Attività del Consiglio comunale

Preventivo 2016 e fissazio- grazie alla prudenza che ha Richieste di credito per in- ne del moltiplicatore d’im- sempre contraddistinto l’e- vestimenti. posta comunale. laborazione del preventivo, il risultato potrà essere sen- Fr. 130.000,00 per la posa Il preventivo del 2016 pre- sibilmente migliore a livello di un impianto fotovoltaico senta un disavanzo di Fr. consuntivo. sul tetto delle scuole ele- 535.815,95, a fronte di 9 mi- mentari. lioni di spese e 2,52 milioni Il risultato totale d’eserci- Dopo aver valutato l’opzione A cura di Marco Quadri di entrate. Il fabbisogno di zio, valore che rappresenta di affittare il tetto delle scuo- imposta ammonta quindi la capacità del Comune di le elementari ad un’azienda a 6,475 milioni in aumen- creare liquidità dalla ge- elettrica, il Municipio ha opta- to del 3% rispetto a quello stione corrente per finan- to per la realizzazione in pro- del 2015. Tale aumento è ziare nuovi investimenti, prio di un impianto con una da ricondurre ad un forte presenta un disavanzo di potenza installata di 54 kWp. incremento delle spese nel Fr. 879.261,31 (con one- I ricavi per l’autoconsumo e Il Consiglio comunale si è ri- dicastero “previdenza so- ri netti per investimenti la messa in rete dell’energia unito lo scorso 14 dicembre ciale” ed alla riduzione dei di Fr. 1.485.000,00 e un in esubero permetteranno in quella che è stata l’ultima sussidi per i docenti decisa autofinanziamento di Fr. di recuperare la spesa d’inve- seduta della corrente legi- dal Cantone e quantificabi- 605.738,69) che corrispon- stimento in 13/14 anni. Con- slatura che terminerà con le per il nostro Comune in de a un aumento del debi- siderata la durata di vita di un le elezioni del prossimo 10 Fr. 80.000,00. to pubblico di ca. Fr. 400,00 impianto di questo genere aprile. Sotto la guida del pro-capite. si stima che l’investimento Presidente Urs Koch sono Il Municipio ha proposto permetterà di guadagnare stati discussi ed approva- di mantenere inalterato al Il conto amministrativo per in 20 anni ca. Fr. 50.000,00. ti all’unanimità i seguenti 75% il moltiplicatore poli- l’anno 2016 si presenta A scopo didattico, all’in- Messaggi Municipali: tico, fiducioso del fatto che come segue: terno dello stabile scola- stico, verrà installato un CONTO GESTIONE CORRENTE pannello con l’indicazio- Uscite correnti 7.796.261,31 ne dell’energia prodotta. Ammortamenti amministrativi 1.141.554,64 8.937.815,95 Fr. 72.000,00 per la proget- tazione di massima degli in- Entrate correnti (senza imposte) 2.462.000,00 2.462.000,00 terventi di ristrutturazione Fabbisogno 6.475.815,95 della Scuola dell’infanzia. L’infrastruttura che ospita la Gettito d’imposta comunale Scuola dell’Infanzia è stata (moltiplicatore 75%) 5.940.000,00 edificata nel 1970; risulta Risultato d’esercizio -535.815,95 quindi opportuno avviare CONTO DEGLI INVESTIMENTI un’analisi generale dello Uscite per investimenti 2.035.000,00 stato dell’edificio. Entrate per investimenti 550.000,00 Lo studio, che dovrà valutare possibili varianti esecutive e Onere netto per investimenti 1.485.000,00 la sostenibilità dal punto di CONTO DI CHIUSURA vista finanziario, permetterà Onere netto per investimenti 1.485.000,00 di giungere all’elaborazio- Ammortamenti amministrativi 1.141.554,64 ne di un progetto di massi- Risultato d’esercizio -535.815,95 ma quale base di partenza Autofinanziamento 605.738,69 per la realizzazione di un ammodernamento dell’in- Risultato totale d’esercizio -879.261,31 tero complesso, affinché 2 sono luoghi di svago molto lestire una documentazione frequentati. aggiornata che tenga conto In occasione di un recente delle nuove normative e di- sopralluogo con i forestali si rettive tecniche sviluppate è potuto constatare che l’a- negli ultimi anni in materia rea boschiva, a distanza di di smaltimento delle acque. oltre 20 anni dall’ultimo ta- Scopo del PGS è di proporre glio, necessita di un impor- delle misure pianificatorie tante operazione di cura (ri- che permettano di gestire la mozione degli alberi caduti, rete delle canalizzazioni esi- quest’ultimo risulti al passo tenzione ordinaria, fatta di taglio delle piante morte, stenti (pubbliche e private) con i tempi per efficienza piccoli rappezzi, non è più soppressione delle piante in modo ottimale; nel do- energetica (standard Miner- sufficiente a garantire una non autoctone, sfoltimento cumento verranno eviden- gie) e nel contempo offra una regolare agibilità della stra- delle chiome malate). ziate le priorità d’intervento migliore qualità di fruizione da; si rende quindi neces- Il Municipio intende com- con i relativi costi. degli spazi per bambini, do- sario un intervento radicale pletare i lavori di messa in centi e personale impiegato. con il risanamento del sotto- sicurezza del bosco con la Naturalizzazioni. fondo e la posa di una nuova sistemazione dei percorsi È stata concessa la naturaliz- Fr. 175.000,00 per il risa- pavimentazione. pedonali Rovello-San Mau- zazione e l’attinenza del Co- namento della pavimenta- L’intervento verrà concerta- rizio e Via Vira. mune di Savosa al Sig. Bosca zione stradale in Via Selva to con le varie aziende che Luigi e figli Febe e Tomma- Grande e Via Pie’ di Ronco possiedono infrastrutture Fr. 540.000,00 per l’allesti- so, alla Sig. ra Erokhina Vik- (parziale). lungo la tratta interessata. mento di un Piano gene- toriya, al Sig. Gasparro Ste- Il Comune spende annual- rale di smaltimento delle fano ed al Sig. Vidovic Josip. mente ca. Fr. 50.000,00 per la Fr. 100.000,00 per la cura acque (PSG). manutenzione ordinaria dei del bosco del Parco Vira Il Comune di Savosa dispo- Come sempre, segnaliamo ca. 11 km di rete stradale. e la sistemazione dei per- ne di un vecchio piano ge- che chi lo desidera può con- Per le tratte più datate, come corsi pedonali. nerale delle canalizzazioni sultare i Messaggi municipali quella di Via Selva Grande Il Parco Vira ed i percorsi allestito oltre 25 anni fa. nella loro integrità sul sito del e Via Pie’ di Ronco, la manu- pedonali che lo circondano Risulta quindi necessario al- Comune www.savosa.ch.

Care amiche e amici del Partito Popolare Democratico,

venerdì 18 marzo 2016 siete tutti cordialmente invitati alla cena nella quale verranno presentati i candidati e le candidate al Municipio e al Consiglio comunale per le prossime elezioni.

È in preparazione un programma dettagliato che vi sarà fatto pervenire al più presto. Già da ora riservate la data per questo importante e simpatico evento.

3 Le cronache di Savosa 1

a cura di Agostino Trapletti e Angela Paglialunga

1 Scollinando 4 Virallegriamo Il nostro comune con quello Savosando 26.9 di Massagno hanno parte- Anche quest’anno è stato cipato alla manifestazione un bel successo grazie alla 2 Scollinando organizzando giornata di sole, allietata la colazione al Valgersa, dalla bandella “Betonega”. seguita dallo spettacolo È stata piacevole la sorpre- di saltimbanchi e dalla sa dei suonatori di corno rappresentazione del nuoto della alpi. Il pranzo, sincronizzato. La mattina il banco dei dolci, il gelataio nuvolosa non ha scoraggia- e i giochi hanno rallegrato to i partecipanti e gli orga- tutte le fasce d’età. Il tema nizzatori, che ringraziamo. è stato quello della svizzeri- tudine con diversi giochi 2 Jazz e New Orleans in tema. Ringraziamo senti- La Commissione Cultura di tamente i partecipanti e gli Savosa ha organizzato il 20 organizzatori. giugno 2015 un’interessante appuntamento musicale. 5 Savosa comune attrat- 3 Il pomeriggio dalle 15.00 alle tivo 18.00 su Via San Gottardo Il primo settembre la Welt- si è esibito il gruppo JACK woche ha pubblicato IN THE BOX NEW ORLEANS un’analisi sui comuni più QUINTET che con i suoi ritmi attraenti della Svizzera. ha saputo entusiasmare tutti Da una classifica risulta che i presenti. nelle prime cento posizioni La sera dalle 18.00 in poi si trovano Comano (terzo nella piazzetta del nucleo di posto), Canobbio (36esi- Rovello si è esibita LA SOTT mo), Lugano (43esimo), BURG JAZZ BAND, noto Savosa (46esimo, ossia il gruppo musicale che si è già 4° ticinese), al primo sta anche presentato nell’ambi- Uetikon am See (ZH). to del festival New Orleans di Lo studio periodico realiz- Ascona. zato ha passato in rassegna 4 921 comuni con oltre 2000 3 Sa regordat abitanti, considerando 40 Nell’estiva serata del 28 parametri statistici suddivi- agosto la commissione si in nove gruppi. cultura ha organizzato nella suggestiva cornice della 5 piazza di Rovello l’anteprima della bella rappresenta- zione dialettale con artisti del nostro comune. Ottima organizzazione a segnare i primi 10 anni di impegno della commissione. 4 6 7 10 12

8 11

l’occasione il Municipio ha Villa Santa Maria e dei volontari 9 organizzato una festa al per la preparazione. Schärer ha centro diurno Pettirosso. anche ricordato l’esistenza del servizio sociale comunale (lune- 9 Don Michele dieci anni dì e giovedì). Sentiti auguri ha il 10 ottobre in occasione espresso agli anziani impediti della cresima nelle par- di partecipare a quest’incontro. rocchie di Vezia e Savosa L’ottimo pranzo ha contribuito a celebrata da Mons. Vescovo trascorrere un lieto pomeriggio Valerio Lazzeri, i consigli in compagnia. parrocchiali hanno festeg- Inoltre, martedì 15.12.2015, giato i dieci anni di attività, il Municipio ha offerto una come nostro parroco, di don piccola festa ai nostri anziani, Michele Fornara, con un bel residenti di Savosa, ospiti nella pranzo al ristorante Valletta. Casa Villa Santa Maria, ed ai/ 6 Solidarietà della SNV sinvoltamente e cantato con alle volontari/e. Per i 35 anni dalla sua fonda- allegria. Pure alla SE, dopo 10 Festa per le persone in zione, il comitato della Socie- uno scambio di pensieri, egli età AVS 11 Complimenti tà Nuoto Valgersa (SNV) di è stato festeggiato con dei Per la festa natalizia, il 10 dicem- Il Consiglio di Stato ha nomina- Massagno-Savosa ha deciso bei canti e coreografie. Si bre il Municipio ha invitato le to Luca Filippini quale nuovo di aiutare il Gruppo carroz- ringrazia l’Associazione be- persone in età AVS nel ristorante Segretario generale del Dipar- zella InSuperAbili il quale nefica San Nicolao del Picet Cappella due Mani. Come di timento delle istituzioni, che so- organizza molteplici attività che annualmente ravviva la consueto era presente tutta stituirà Guido Santini prossimo sportive, culturali e ricreative tradizione della visita di San l’Autorità. Il pensiero di Don al beneficio del pensionamento. per molti disabili ticinesi. La Nicolao. Michele prima della benedi- Il nuovo Segretario generale donazione di diecimila fran- zione ha centrato il vero senso assumerà anche il ruolo di chi è stata utilizzata quale 8 Centocinque per Rosalina del Natale: il povero bambino Coordinatore dipartimentale. contributo per l’acquisto di Martedì 28 luglio sono che nasce porta gioia e amore un veicolo per i disabili. stati festeggiati i 105 anni di in ogni cuore. Il nostro Sindaco 12 Nuovo furgone Rosalina Sala. Ospite della ha ringraziato i 127 ospiti per Nell’autunno scorso il Munici- 7 San Nicolao del Picet residenza Villa Santa Maria la loro presenza e contribuzio- pio in sostituzione del vecchio Arrivato con un sole splen- di Savosa da cinque anni, ne alla vita sociale, gli allievi furgone, adibito principalmen- dente il 03.12.15 San Nicolao in buona salute, è assistita della SE per l’allegra esibizione, i te all’uso per i lavori dell’Isti- ha visitato i due istituti con dedizione e amore dalla musicisti Tacalà per l’intratteni- tuto scolastico, ha acquistato scolastici. Nella SI i bambini figlia Silvia e dal persona- mento, la preziosa collaborazio- uno nuovo presso il garage hanno dialogato con lui di- le della casa anziani. Per ne della Cà del Pettirosso, della Bernasconi S.A. 5 1° gennaio 2016 Introduzione della tassa mista (tassa base + tassa sul sacco) a cura di Raffaella Crivelli Gli obiettivi per il Municipio di Savosa sono quelli di: - ridurre di 200 tonnellate Nel 1997 è stata introdotta riciclaggio dei rifiuti, con le ecosistema, con gravi con- all’anno i rifiuti da incene- nella Legge federale una scuole del nostro Comune. seguenze per le generazioni rire; norma che prevede l’obbligo Il 21 novembre, quale mo- future. - ridurre le spese annuali di del finanziamento dello smal- mento conclusivo, abbiamo 30-40 mila franchi; timento dei rifiuti urbani se- proposto un pomeriggio pub- In , (2014) 53 Comuni - raggiungere un grado di condo il principio di causalità: blico, per presentare una sinte- applicano già la tassa sul sacco copertura dei costi di smal- “I costi per lo smaltimento si dei lavori svolti dagli allievi e (39% della popolazione), alcu- timento almeno del 70% dei rifiuti devono essere as- un momento informativo per ne recenti sentenze obblighe- (come da Legge federale). sunti da chi ne è la causa”. sensibilizzare i cittadini e spie- ranno tutti i Comuni ad intro- gare la nuova organizzazione durre la tassa mista nel corso In questi ultimi anni il Comune Nel gennaio 2006 la Legge comunale relativa all’introdu- dei prossimi anni. di Savosa ha posato sul territo- cantonale di applicazione del- zione della tassa mista. La Tassa mista è composta da: rio numerosi contenitori inter- la Legge federale sulla prote- - una Tassa base: che andrà rati per la raccolta e la separa- zione dell’ambiente, all’art. La nostra società è riuscita a a coprire i costi fissi di tra- zione dei rifiuti, in modo da 18 Finanziamento, cita: “I co- produrre sempre nuovi beni sporto e gestione dei cen- garantire il più possibile acces- muni finanziano i costi so- di consumo, senza tener con- tri di raccolta e separazione sibilità e prossimità a questo stenuti nel settore dei rifiuti to che presto o tardi vengo- dei rifiuti; servizio. mediante tasse conformi al no gettati nella spazzatura. - una Tassa sul sacco: che an- principio di causalità.” Siamo una società dell’usa e drà a coprire i costi derivati Vogliamo contribuire ad uno getta, produttrice di rifiuti. dallo smaltimento dei rifiuti. sviluppo sostenibile: “processo Dal 1° gennaio 2016, il Co- Nel corso dell’ultimo secolo, nel quale società, ambiente ed mune di Savosa introduce il volume di rifiuti è cresciuto Da una statistica svizzera si economia convivono armonio- la tassa mista”. continuamente e la sua ca- constata che, grazie all’in- samente riuscendo a soddisfare i pacità di degradarsi in modo troduzione della tassa mista, bisogni delle generazioni attuali Nel mese di novembre abbia- naturale è continuata a cala- diminuisce il quantitativo di senza compromettere i bisogni mo organizzato una settima- re. Se non poniamo un freno rifiuti RSU (rifiuti solidi urba- delle generazioni future.” na di approfondimento sul a questa tendenza, rischiamo ni) e aumenta il quantitativo tema dello smaltimento e del di mettere in crisi il nostro di rifiuti riciclabili. AMI IL TUO AMBIENTE? DIFENDILO! SEPARA MAG- GIORMENTE I TUOI RIFIUTI.

Grazie per il tuo contributo!

6 Assistente sociale comunale

Nell’anno 2014 avevamo L’Assistente sociale comunale La Signora Roth-Gabutti Beatrice Roth-Gabutti vi aspet- aperto lo Sportello socio- permette di seguire anziani, è presente una giornata e ta di persona o attende una professionale con l’ottima col- giovani, adulti e famiglie in mezza alla settimana (30%): vostra telefonata al numero laborazione della Fondazione difficoltà, sia a livello persona- il martedì tutto il giorno (dal- 091 960 19 57. È inoltre contat- IPT. A seguito di questa espe- le che nel mondo del lavoro. le 8.00 alle12.00 e dalle 14.00 tabile per e-mail all’’indirizzo rienza, dal mese di giugno Questo servizio offre ascolto, alle 17.00) e il giovedì (dalle seguente: [email protected]. 2015, il Municipio di Savosa sostenendo e accompagnan- 15.00 alle 19.00). ha introdotto la figura dell’As- do in modo professionale. ACCOGLIENZA, ASCOLTO, sistente sociale comunale, Dopo questi primi mesi di at- Questo nuovo servizio socia- DISCREZIONE, RISPETTO, nella persona della Signora tività, la richiesta è numerosa le comunale è situato al terzo CONSULENZA, SOSTEGNO Beatrice Roth-Gabutti. e sempre costante. piano della Casa comunale. PER VOI!

Mostre a cura di Regula Beltrami Ricordi e emozioni

Mostra pittorica Scuola di acquerello Settembre-ottobre 2015

La mostra di quadri della te nelle opere esposte. Pen- Mostra fotografica e pitto- Savosa di un tempo. Una pre- Scuola di acquerello di Na- nellate sapienti che sanno rica, presentata da Savosa ziosa testimonianza fatta di dia Düringer, allestita presso valorizzare paesaggi, fiori Cultura durante il periodo immagini, volti, personaggi, il Centro Diurno al Pettirosso e piante. Il corso di acque- novembre-dicembre 2015. ricordi e emozioni. Il ricordo di ha riscosso, in occasione del rello si svolge ogni lunedì persone non più tra noi, di case decimo anniversario della dalle 14.00 alle16.00 presso La mostra pittorica e fotografi- destinate alla demolizione per struttura, un notevole suc- il Centro Diurno Pettirosso, ca di Christian Spreng, intitola- lasciare il posto a nuovi edifici e cesso. La bravura e l’impe- dove i nuovi interessati che ta “Sguardi su Savosa”, allestita le memorie che emergono su- gno che la signora Düringer vogliono avvicinarsi a que- presso il Centro Diurno al Petti- scitano emozioni contrastanti. dedica alle allieve del corso, sta tecnica di pittura sono i rosso di Savosa, ha riscosso un È lusinghiero che Christian, da si mostra in maniera eviden- benvenuti. enorme successo di pubblico sempre innamorato del Ticino e di vendite. L’artista, nato nel e in particolare di Savosa, ab- 1953 a Basilea, dal 1975 risiede bia saputo così bene assem- a Savosa. Dopo un’esperienza blare con fotografie e pittura professionale di 15 anni quale momenti e immagini suggesti- grafico pubblicitario, ha intra- ve destinate a divenire, giorno preso come broadcast desi- dopo giorno, una preziosa te- gner una lunga collaborazione stimonianza del passato. con la Televisione svizzera. In questa mostra sono stati Fonti presentati alcuni angoli e am- - Rivista di Lugano bienti particolari del paese di - note di E. Crivelli 7 Savosa Duemila La pagina dei ricordi

Componenti della redazione:

Regula Beltrami Stefano Crivelli Mauro Gaggini Marco Quadri Agostino Trapletti

Indirizzi:

Partito Popolare Democratico, redazione Savosa Duemila San Nicolao (Charles Gaberell) e sullo Casella postale 638 sfondo il Ristorante/Caffè Giardino,1980 6942 Savosa www.ppd-savosa.ch [email protected] Carlin Crivelli di Rovello con il suo asinello, 1980

Tiratura: 1.150 copie

Contributi volontari, a copertura dei costi per la stampa, possono essere versati a:

PPD 6942 Savosa CCP 69 - 7298 - 3

Per la vostra generosità vi ringraziamo di cuore. Se qualcuno volesse in- viare qualche ricordo del- la vita di Savosa che fu, ricordiamo che il nostro indirizzo è:

Redazione Scorci delle vie del paese di Savosa, Anni ‘50 Savosa Duemila Casella postale 638 6942 Savosa Grazie di cuore!