Utente e-GdP: guido_ferra - Data e ora della consultazione: 29 novembre 2011 18:15

GIORNALEdelPOPOLO 4 LUGANESE + GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE 2011

AGGREGAZIONI non si fermerà alla Val Colla AGNO Commenti positivi dall’UFAC «Batteremo il ferro L’Aeroporto finché sarà caldo» supera il test

Il processo aggregativo sione con la Città. «Sono convinto – successo. «Il giudizio – ci ha spiega- continua Bignasca – che dovremmo to il direttore dell’aeroporto Alessan- continuerà e, secondo giocare la carta del “moltiplicatore al dro Sozzi – è più che buono. Si è trat- 60% per tutti”. Possiamo permetter- tato di un esercizio su larga scala e Bignasca, è il momento celo e, così facendo, potremmo anche molto realistico in cui abbiamo ri- andare all’attacco di Paradiso. Già creato uno un incidente molto grave: di coinvolgere anche perché tutti parlano di “visioni” ma, due morti, una dozzina di feriti, un in realtà, la gente guarda al portafo- incendio e la necessità di evacuare i altri Comuni: gli». Ma non c’è solo Paradiso nella passeggeri rimasti incolumi. Un’eser- “Nuova Lugano” immaginata da Bi- citazione molto lunga e complessa e da Paradiso a Sorengo gnasca. «Ci sono Comuni in cui il sin- che ha testato le nostre capacità». daco lascia dopo tanti anni, come a Nelle prossime settimane gli osserva- passando per , Sorengo. Credo si possa tentare una tori dell’UFAC, presenti all’opera- nuova strada. Ma ci sono anche Por- zione, stileranno un rapporto detta- e... . za, Savosa e dove avete la redazione gliato ma i loro primi commenti so- voi: Massagno». Se sono rose fioriran- no positivi. Il coordinamento tra i va- no. Chiaro che il risultato emerso do- ri gruppi d’intervento è infatti appar- Il processo aggregativo, perlomeno menica dalle urne, con percentuali Tutto è bene quel Martedì mattina (cfr. GdP di ieri) so efficiente. «Noi ci riteniamo sod- a Lugano, non andrà a esaurirsi con che (almeno in Val Colla) hanno che finisce bene. Lugano Airport è stato al centro di disfatti – continua Sozzi – e credo che l’ufficializzazione dell’avvenuta unio- sfiorato il 90% di sì all’aggregazione, Tutto va bene una grandissima esercitazione mes- per tutti coloro che hanno partecipa- ne tra Città, Cadro, Sonvico e Val Col- rincuora sia la Città che i suoi Muni- se si è in grado sa in scena per testare le capacità di to sia stato molto importante essere la e neppure qualora anche l’aggre- cipali. Sintomo che, anche dall’ester- di intervenire reazione dei vari enti chiamati ad in- coinvolti. Tutti hanno apprezzato l’e- gazione con Carona dovesse andare Giuliano Bignasca. (foto Demaldi) no, Lugano è vista come una realtà con prontezza tervenire in caso di incidente. In sercitazione perché ha permesso lo- in porto. La Città guarda ancora più ben amministrata. Una realtà propo- e coordinazione. particolare è stato simulato uno ro di testare la propria macchina ope- lontano (anche se in realtà così lon- gato Bignasca – e non mi riferisco so- sitiva e in grado di amalgamare realtà (foto Maffi) scontro (una “runway incursion”) in rativa». L’esercitazione (denominata tano non è): guarda a Sorengo, guar- lo a Carona. È per questo che vorre- molto diverse tra di loro: dalla piaz- fase d’atterraggio tra un velivolo del- “November”) permetterà comun- da a Porza, guarda anche a Savosa, mo prendere contatto con alcuni Mu- za bancaria alla montagna, dalle ri- la Darwin Airlines e un piccolo Ces- que, quasi certamente, di migliorare Paradiso e Massagno. «Battere il fer- nicipi e vedere quali intenzioni han- ve del lago ai poli industriali del Pia- sna. L’esercitazione ha coinvolto cir- qualche dettaglio e ricevere suggeri- ro finché è caldo». È con questo con- no». Già perché la Città sembrereb- no Scairolo. Come reagiranno i Co- ca 300 persone (