Università Pontificia Salesiana ANNUARIO per l’anno accademico 2005-2006 LXVI dalla fondazione Università Pontificia Salesiana – ANNUARIO 2005-2006 ROMA 2007 Università Pontificia Salesiana ANNUARIO PER L’ANNO ACCADEMICO 2005-2006 UNIVERSITÀ PONTIFICIA SALESIANA ANNUARIO PER L’ANNO ACCADEMICO 2005-2006 LXVI DALLA FONDAZIONE ROMA 2007 Università Pontificia Salesiana Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 00139 Roma - Italia Tel. 06 872901 - Fax 06 87290318 - E-mail:
[email protected] Elaborazione elettronica: LAS Stampa: Tip. Abilgraph - Via P. Ottoboni 11 - Roma (Gennaio 2007) 4 Presentazione PRESENTAZIONE Da più di tre anni l’Università salesiana è impegnata a riflettere sullo svilup- po di un nuovo umanesimo per l’inizio di questo millennio. Il nostro approfon- dimento verte sulle condizioni di pensabilità nel contesto della multiculturalità e del neoindividualismo, sulla proiezione intrinseca verso la speranza, sull’aspetto pedagogico, sulla dimensione relazionale e comunitaria. Quest’ultima, letta in termini trinitari, è apparsa segno della profeticità della Chiesa e causa di rivolu- zioni morali e culturali, trasfiguranti coscienze, ethos ed istituzioni. Benedetto XVI, durante il suo viaggio in Baviera, nel settembre 2006, ha da- to un potente e coraggioso contributo all’elaborazione di un nuovo umanesimo, mostrando con lucidità le aporie della razionalità moderna, prodotte dalla sua autodelimitazione entro perimetri di sperimentabilità e verificabilità. Continuan- do il suo impegno di evangelizzazione e di umanizzazione della cultura contem- poranea, il pontefice ne ha mostrato limiti e pregi. A conclusione della sua Lec- tio magistralis all’Università di Ratisbona, ha affermato che il compito di ogni comunità accademica è quello di allargare il concetto moderno di ragione.