D.D. N.703 Del 15/10/2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ART and EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 Th - October 8 Th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA
ART AND EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 th - October 8 th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA. DIPINTI E DISEGNI Exhibition dedicated to Giorgio Ramella, the artist who has painted the banner of the Palio of Asti. Born in Turin in 1939, he studied with Enrico Paulucci and Mario Calandri, protagonists of the artistic scene in Turin along with painters such as Ruggieri, Saroni, Soffiantino and Gastini. Opening times: Thur-Sun 4.30pm-6.30pm Guided tours to the Guglielminetti Museum on Saturdays 4.30pm-6.30pm and on Sundays at 3.30pm-6.30pm. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – PALAZZO MAZZETTI Until September 17 th GIACOMO GHIAZZA. UNA MATITA ASTIGIANA PER I SOGNI DI HOLLYWOOD The exhibition is dedicated to Giacomo Ghiazza, the artist born in Asti, who has worked with the most important Hollywood’s film directors and actors. Son of a winemaker, he left for San Francisco and has become over the years one of the most distinguished storyboard artists in the world (the storyboard is the comic strip that turns images into a script). September 8 th -10 th MOSTRA BENEFICA ORGANIZZATA DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – OPERE DI TARASKI Exhibition with works of art by Taraski (Giancarlo Taraschi), leading figure of contemporary art: a swirl of colors on shapes and objects that we see every day. The works have been bought by the Arm of Carabineers to help the Opera Nazionale Assistenza Orfani (National Charity for Orphans' assistance) of the Arm of Carabineers. Opening times: Tue-Sun 9.30am-7.30pm. -
7/27/2021 Page 1 Powered by Foreign Residents In
9/23/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Piemonte / Province of Asti / Celle Enomondo Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Agliano Terme Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Coazzolo AdminstatAlbugnano logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Cocconato Antignano ITALIA Corsione Aramengo Cortandone Asti Cortanze Azzano d'Asti Cortazzone Baldichieri d'Asti Cortiglione Belveglio Cossombrato Berzano di San Costigliole d'Asti Pietro Cunico Bruno Dusino San Bubbio Michele Buttigliera d'Asti Ferrere Calamandrana Fontanile Calliano Frinco Calosso Grana Camerano Grazzano Casasco Badoglio Canelli Incisa Scapaccino Cantarana Isola d'Asti Capriglio Loazzolo Casorzo Maranzana Cassinasco Maretto Castagnole delle Lanze Moasca Castagnole Mombaldone Monferrato Mombaruzzo Castel Boglione Mombercelli Castel Rocchero Monale Castell'Alfero Monastero Castellero Bormida Castelletto Moncalvo Molina Moncucco Castello di Torinese Annone Mongardino Castelnuovo Montabone Belbo Powered by Page 3 Castelnuovo Montafia L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Calcea Montaldo Adminstat logo Castelnuovo Scarampi DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Don Bosco Montechiaro Cellarengo d'Asti Celle Montegrosso Enomondo d'Asti Cerreto d'Asti Montemagno Cerro -
Cortese Dell'alto Monferrato"
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINO "CORTESE DELL'ALTO MONFERRATO" Approvato con DPR 20.07.1979 G.U. 322 - 26.11.1979 Modificato con DM 26.06.1992 G.U. 160 - 09.07.1992 Modificato con DM 13.10.1993 G.U. 255 - 20.10.1993 Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf (concernente correzione dei disciplinari) Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Articolo 1 Denominazione e vini La denominazione di origine controllata "Cortese dell'Alto Monferrato" e' riservata al vino che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Articolo 2 Base ampelografia Il vino a denominazione di origine controllata "Cortese dell'Alto Monferrato" deve essere ottenuto dalle uve del vitigno "Cortese". Possono inoltre concorrere, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da vitigni a bacca bianca non aromatici idonei alla coltivazione nella Regione Piemonte fino ad un massimo del 15%. Articolo 3 Zona di produzione delle uve Le uve destinate alla produzione del vino a denominazione di origine controllata "Cortese dell'Alto Monferrato" devono essere prodotte nell'intero territorio amministrativo dei comuni appresso descritti: Provincia di Asti: Bubbio, Canelli, Castelnuovo Belbo, Fontanille, Incisa Scapaccino, Mombaruzzo, Monastero Bormida, Montabone, Nizza Monferrato, Roccaverano, Vesime, Bruno, Maranzana, Cortiglione, Quaranti, Castelletto Molina, Castel Rocchero, Calamandrana,Rocchetta Palafea, Rocchetta Tanaro, Castel Boglione, Cassinasco,Sessame, Loazzolo, Cessole, S. -
Art and Exhibitions
ART AND EXHIBITIONS ASTI – PALAZZO MAZZETTI th Until July 15 ALEPPO. COME E’ STATA UCCISA UNA CITTA The exhibition curated by the journalist Domenico Quirico is dedicated to the drama of the inhabitants of Aleppo from 2011 to 2016. Visitors, while walking through city spaces recreated with multimedia installations, will meet the student, the sniper and the migrant. Guided tour on July 7 th at 5pm. th Until July 15 ALIGHIERO BOETTI. PERFILOEPERSEGNO th Alighiero Boetti is one of the most important and creative authors of the 20 century. The theme of the exhibition is inspired by the artist's phrase: “the pen represents for Westerners what the embroidery represents for Afghans: an over-individual memory containing parts of the collective biography”. The aim is to examine the relationship between the West and the East thanks to written and embroidery works. Opening times: Tue-Sun 10am-7pm (last admission at 6pm) Info: www.palazzomazzetti.it ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI Summer break for exhibitions but not for the visits to the Museum dedicated to Eugenio Guglielminetti, the great set designer and artist Opening times on: Saturdays from 4.30pm to 6.30pm and on Sundays from 3.30pm to 6.30pm; guided tours by the young people of the Eugenio Guglielminetti Foundation. Last admission at 5.30pm without reservation. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – MUSEO DEL PALIO Until March 31st 2019 IMAGO SANCTI. SAN SECONDO CUSTODE DI ASTI E DEL SUO PALIO At the Palio Museum, the exhibition entitled "Imago Sancti. San Secondo Custode di Asti e del suo Palio” on the iconography of the Saint Patron from the 13 th century to the present day. -
Art and Exhibitions Asti – Palazzo Mazzetti
ART AND EXHIBITIONS ASTI – PALAZZO MAZZETTI th th April 8 – September 17 GIACOMO GHIAZZA. UNA MATITA ASTIGIANA PER I SOGNI DI HOLLYWOOD The exhibition that will last until September is dedicated to Giacomo Ghiazza, the artist born in Asti, who has worked with the most important Hollywood’s film directors and actors. Son of a winemaker, he left for San Francisco and has become over the years one of the most distinguished storyboard artists in the world (the storyboard is the comic strip that turns i mages into a script). Opening hours: Tue-Sun 9.30am-7.30pm (last entry 6.30pm). Info: +39 0141 530403; www.palazzomazzetti.it ASTI - FONDAZIONE GUGLIELMINETTI st April 1 ARCHITETTURE Last day for the exhibition of paintings and drawings dedicated to architectural and monumental motifs created by contemporary masters. April 8 th – June 4 th ARTE SACRA. OPERE SCELTE DA COLLEZIONI PUBBLICHE E PRIVATE Exhibition of paintings and sculptures with a religious subject: Re naissance works, paintings of the late 19 th and 20 th century, contemporary artists. Opening times: Fri-Sat-Sun 4.30-6.30pm. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – PALAZZO OTTOLENGHI April 1 st – 17 th ELISA GUASCO Exhibition of the works of art by the painter born in Refrancore. Elisa Guasco, a self-taught artist, has expressed herself for years through figurative art to arrive at abstract art, action painting and, last but not least, post-contemporary Baroque. Opening times: Tue-Sun 4-7pm. Info: www.comune.asti.it ASTI - CRIPTA E MUSEO DI SANT’ANASTASIO On Saturdays and Sundays at 5pm GUIDED TOURS The Museum of Sant’Anastasio offers visitors free guided tours (just the entry ticket must be paid) to its fascinating archaeological and artistic heritage gathering 2000 years of the history of Asti. -
CURRICULUM VITAE Villafranca D’Asti, 05/03/2020
CURRICULUM VITAE Villafranca d’Asti, 05/03/2020 INFORMAZIONI PERSONALI Titolo Nome e Cognome ING. RICCARDO PALMA Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita 28/04/1975 – CANELLI (AT) Codice fiscale / Partita I.V.A. PLM RCR 75D28 B594 X 01357660057 Recapiti San Grato 104 – 14018 Villafranca d’Asti (AT) Cell. 389/0762861 E-mail: [email protected] P.E.C.: [email protected] INCARICHI Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2017. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2015 al Progetto collettivo della Provincia di Asti per la salvaguardia dell’integrità paesaggistica e infrastrutturale del territorio rurale in aree Unesco o immediatamente limitrofe. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2017 al Tavolo tecnico per la riattivazione delle Linee ferroviarie dei territori UNESCO di Langhe- Roero e Monferrato. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2018 al Tavolo tecnico verso la Pianificazione Strategica della città di Asti. Delegato dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2015 presso l’I.P.E. - Associazione Nazionale Ingegneri per la Prevenzione e le Emergenze. Coadiuvatore del responsabile Trasparenza e Anticorruzione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti (2015/2017). Membro della Commissione Internazionalizzazione della Professione della F.I.O.P.A. (Federazione Interregionale Ordini degli Ingegneri di Piemonte e Valle d’Aosta) (2013/2016). Membro della Commissione Protezione Civile e Calamità Naturali della F.I.O.P.A. (2013/2016) e Coordinatore della Commissione Protezione Civile e Calamità Naturali dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2013. -
Gli Orari Delle Messe Prefestive E Festive in Diocesi
20 ______________________________________________________________________________________________________________ 5 aprile 2019 | Gazzetta d’Asti GLI ORARI DELLE MESSE PREFESTIVE E FESTIVE IN DIOCESI PARROCCHIE CITTADINE CATTEDRALE prefestiva 18 S. MARTINO domenica 10 domenica 10.30 • 12 • 18 (sospesa luglio e agosto) S. PAOLO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 11,45 • 17,30 MARIA AUSILIATRICE (VIATOSTO) domenica 11,15 S. PIETRO prefestiva 17 domenica 9 • 10,30 • 17 NOSTRA SIGNORA prefestiva 18 DI LOURDES domenica 9 • 11,15 • 18,30 (sospesa da giugno a S. SECONDO prefestiva 18 domenica 10 • 11,15 • 18 (TORRETTA) settembre) S. SILVESTRO prefestiva 17,30 domenica 8 S. CATERINA prefestiva 17 domenica 11 SACRO CUORE prefestiva 18 domenica 11,15 S. DOMENICO SAVIO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 17,30 SS. ANNUNZIATA prefestiva 18 domenica 8,30 • 11,15 S. GIOVANNI BOSCO prefestiva 18,30 domenica 8,45 • 10 • 11,30 • 18,30 (TANARO) CHIESE CITTADINE NON PARROCCHIALI BELLAVISTA domenica 9 S. ROCCO prefestiva 16,30 CAPPELLANIA prefestiva 18 domenica 10 TRINCERE domenica 9,30 S. GIUSEPPE MARELLO VALMANERA domenica 9,30 SANTUARI CITTADINI MADONNA DEL PORTONE prefestiva 17,30 domenica 10 • 17,30 S. GIUSEPPE prefestiva 17,30 (ora solare) - 18 (ora legale) domenica 9 • 21; 21,30 (da maggio ad agosto) CHIESE PARROCCHIALI EXTRA URBANE AGLIANO TERME prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale) CERRETO domenica 11,30 domenica 9,30-11 CERRO TANARO prefestiva 17,30 ALBUGNANO prefestiva 16 residenza anziani Il Giglio domenica 10 domenica 11 CHIUSANO prefestiva 18 (dopo Pasqua 21) ANTIGNANO prefestiva 18 CINAGLIO domenica 10 domenica 8,30 in alternanza (Gonella e Perosini) domenica 11,15 in parrocchia CISTERNA D’ASTI prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale); domenica 8,45 Valmellana • 9,45 San Matteo AZZANO prefestiva 16 (periodo estivo - Fraz. -
Avviso Pubblico Di Selezione
UNIONE MONTANA LANGA ASTIGIANA VAL BORMIDA Bubbio – Cassinasco - Castel Boglione – Cessole – Loazzolo – Mombaldone - Monastero Bormida – Montabone – Olmo Gentile – Roccaverano - Rocchetta Palafea - San Giorgio Scarampi – Serole – Vesime Codice Fiscale: 92067280054 – Partita IVA 01596450054 – Via Roma, 8 – 14050 Roccaverano (AT) Telefono: 0144 93244 www.unionelangastigiana.at.it [email protected] AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Premesso che la Regione Piemonte ha approvato la legge n.32 del 1.12.2008 “Provvedimenti urgenti di adeguamento al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n.42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n.137)” e la relativa D.G.R. 1.12.2008, n.34-10229; considerato che l’art.4 della legge prevede la modalità per la costituzione della Commissione locale per il paesaggio ai fini del rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche così come delegate ai comuni, come meglio specificato nell’allegato alla sopra citata Deliberazione; considerato che l’Unione Montana “Langa Astigiana - Val Bormida” intende costituire la Commissione locale per il paesaggio in forma associata per i comuni che ne fanno parte; al fine di selezionare i professionisti ritenuti idonei per l’incarico ai sensi della lettera b), punto 2, dell’allegato alla D.G.R. 1.12.2008, n.34-10229; Visto il REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO approvato con deliberazione della Giunta dell’Unione -
Comune Di Scurzolengo BANDO
Comune di Scurzolengo BANDO per l’attribuzione di contributi del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione 2019 e 2020 Ambito territoriale n. 8 COMUNE CAPOFILA: ASTI Elenco Comuni appartenenti all’ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: ANTIGNANO, ARAMENGO, AZZANO D'ASTI, BALDICHIERI D'ASTI, CALLIANO, CAMERANO CASASCO, CANTARANA, CASORZO, CASTAGNOLE MONFERRATO, CASTELL'ALFERO, CASTELLERO, CASTELLO DI ANNONE, CELLE ENOMONDO, CERRETO D'ASTI, CERRO TANARO, CHIUSANO D'ASTI, CINAGLIO, CISTERNA D'ASTI, COCCONATO, CORSIONE, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO BADOGLIO, ISOLA D'ASTI, MARETTO, MONALE, MONCALVO, MONGARDINO, MONTECHIARO D'ASTI, MONTEMAGNO, MONTIGLIO MONFERRATO, MORANSENGO, PASSERANO MARMORITO, PENANGO, PIEA, PIOVA' MASSAIA, PORTACOMARO, REFRANCORE, REVIGLIASCO D'ASTI, ROBELLA, ROCCA D'ARAZZO, ROCCHETTA TANARO, SAN DAMIANO D'ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCURZOLENGO, SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE, TONCO, TONENGO, VIALE D'ASTI, VIARIGI, VILLA SAN SECONDO, VILLAFRANCA D'ASTI Il Comune di Scurzolengo Visti: - la Legge 9 dicembre 1998 n. 431 concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo ed in particolare l’articolo 11 che istituisce, presso il Ministero dei lavori pubblici, il Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazioni; - il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999 concernente i requisiti minimi dei conduttori per beneficiare di tali contributi; - la Delibera della -
Primepagine:Layout 1.Qxd
Mem. Descr. Carta Geol. d’It. XC (2010), pp. 267-292, figg. 16 Relations between stratigraphy, groundwater flow and hydrogeochemistry in Poirino Plateau and Roero areas of the Tertiary Piedmont Basin, Italy Rapporti tra assetto stratigrafico, idrogeologia e idrogeochimica nel settore compreso tra l’Altopiano di Poirino e il Roero (Bacino Terziario Piemontese, Italia) VIGNA B. (*), FIORUCCI A. (*), GHIELMI M. (**) ABSTRACT - The study concerns the hydrogeologic setting of in the multidisciplinary study have been correlated to their a vast portion of land, of about 1000 km2, between the respective hydrogeologic units (aquifer analogues), referred to Poirino Plateau, the thalweg of the Tanaro River and the hills with their same nomenclature. The hydrogeologic units con- between the towns of Bra and Asti. sist of different sedimentary facies. Hydraulic conductivity The stratigraphic framework of the Messinian-to- values have been assigned to the recognized sedimentary fa- Pleistocene succession of this area has recently been redefined cies on the basis of direct measurements or of bibliographic on the basis of a multidisciplinary study carried out on the en- data. Then different aquifer systems have been identified on tire western Tertiary Piedmont Basin (TPB). This study, per- the basis of the geometry of the aquifer, semi-permeable formed by a group of researchers from ENI, the Politecnico di (aquitards) and impermeable (aquicludes) layers, of the type Torino and the University of Turin, was based on the analysis and geometry of their contacts, and of the hydrodynamical and interpretation of biostratigraphic, sedimentologic, struc- and hydrogeochemical data. tural data from both outcrops and subsurface (ENI deep wells The main aquifer system is located in the basal part of and seismic sections). -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI ASTI LISTINO 2019 RILEVAZIONE ANNO 2018 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI ASTI – RILEVAZIONE 2 0 1 8 Hanno collaborato alla formazione del listino GIOVANNI GRIFFA, ingegnere, attualmente libero professionista. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, tra l’altro direttore degli uffici provinciali di Asti ed Alessandria, direttore degli uffici regionali della Liguria , del Piemonte e della Valle d’Aosta. Oltre a svolgere numerosi incarichi presso l’Amministrazione Finanziaria, è stato più volte componente della Commissione Provinciale Espropri. Ha svolto incarichi professionali di consulenza estimale e tecnica presso diversi Enti Pubblici. È Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Asti dal 1990. ANTONIO IOVINE, ingegnere libero professionista consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente membro della Commissione Provinciale espropri di Roma. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per formazione in materia di estimo, espropriazioni e catasto. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. Altresì, l’uso dei dati riportati nel listino presuppone una autonoma e preventiva condivisione degli stessi da parte dell’utilizzatore, con assunzione diretta di ogni responsabilità che ne dovesse derivare dall’uso medesimo. -
Dormienti 31-05-2015
ELENCO DEI DEPOSITI DORMIENTI AL 31/05/2015 COMUNICATI A CONSAP ED AL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Data di Nascita Nome (GG/MM/AAAA) Cognome Intestazione Luogo di Nascita Provincia CAB Codice Filiale Filiale N° Identificativo Rapporto Ragione Sociale / Denominazione Partita IVA (persone giuridiche) LOREDANA CARATTI COINTESTATARIO 20/03/1961 ASTI AT 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2102 EZIO RAMPONE COINTESTATARIO 24/10/1930 ASTI AT 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2102 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2202 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2203 LAURA PASCULLI COINTESTATARIO 07/07/1927 SAVA TA 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2270 PIETRO BOERO COINTESTATARIO 01/07/1923 ASTI AT 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2270 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 8747 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 8911 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 8954 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 8955 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 8974 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 9001 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 9002 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 9076 ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI INTESTATARIO UNICO 0000092047700056 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 42689 MATERIALI ORIANA SABBIONE COINTESTATARIO 08/08/1969 ASTI AT 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 19002565 RENZO SABBIONE COINTESTATARIO 24/11/1939 ASTI AT 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 19002565 PORTATORE 47240 4 FILIALE DI BALDICHIERI D'ASTI 800 PORTATORE 47240 4 FILIALE DI BALDICHIERI D'ASTI 1904 PORTATORE 47280 6 FILIALE DI CALLIANO 689 PORTATORE 47280 6 FILIALE DI CALLIANO 2497 PORTATORE