Regolamento COMM VIGILANZA PUBBLICO SPETTACOLO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
7/26/2021 Page 1 Powered by Resident Population and Its
9/27/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Piemonte / Province of Asti / Castelletto Molina Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Agliano Terme Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Coazzolo AdminstatAlbugnano logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Cocconato Antignano ITALIA Corsione Aramengo Cortandone Asti Cortanze Azzano d'Asti Cortazzone Baldichieri d'Asti Cortiglione Belveglio Cossombrato Berzano di San Costigliole d'Asti Pietro Cunico Bruno Dusino San Bubbio Michele Buttigliera d'Asti Ferrere Calamandrana Fontanile Calliano Frinco Calosso Grana Camerano Grazzano Casasco Badoglio Canelli Incisa Scapaccino Cantarana Isola d'Asti Capriglio Loazzolo Casorzo Maranzana Cassinasco Maretto Castagnole delle Lanze Moasca Castagnole Mombaldone Monferrato Mombaruzzo Castel Boglione Mombercelli Castel Rocchero Monale Castell'Alfero Monastero Castellero Bormida Castelletto Moncalvo Molina Moncucco Castello di Torinese Annone Mongardino Castelnuovo Montabone Belbo Powered by Page 3 Castelnuovo Montafia L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Calcea Montaldo Adminstat logo Castelnuovo Scarampi DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Don Bosco Montechiaro Cellarengo d'Asti Celle Montegrosso Enomondo d'Asti Cerreto d'Asti Montemagno -
Art and Exhibitions Asti – Palazzo Mazzetti
ART AND EXHIBITIONS ASTI – PALAZZO MAZZETTI th th April 8 – September 17 GIACOMO GHIAZZA. UNA MATITA ASTIGIANA PER I SOGNI DI HOLLYWOOD The exhibition that will last until September is dedicated to Giacomo Ghiazza, the artist born in Asti, who has worked with the most important Hollywood’s film directors and actors. Son of a winemaker, he left for San Francisco and has become over the years one of the most distinguished storyboard artists in the world (the storyboard is the comic strip that turns i mages into a script). Opening hours: Tue-Sun 9.30am-7.30pm (last entry 6.30pm). Info: +39 0141 530403; www.palazzomazzetti.it ASTI - FONDAZIONE GUGLIELMINETTI st April 1 ARCHITETTURE Last day for the exhibition of paintings and drawings dedicated to architectural and monumental motifs created by contemporary masters. April 8 th – June 4 th ARTE SACRA. OPERE SCELTE DA COLLEZIONI PUBBLICHE E PRIVATE Exhibition of paintings and sculptures with a religious subject: Re naissance works, paintings of the late 19 th and 20 th century, contemporary artists. Opening times: Fri-Sat-Sun 4.30-6.30pm. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – PALAZZO OTTOLENGHI April 1 st – 17 th ELISA GUASCO Exhibition of the works of art by the painter born in Refrancore. Elisa Guasco, a self-taught artist, has expressed herself for years through figurative art to arrive at abstract art, action painting and, last but not least, post-contemporary Baroque. Opening times: Tue-Sun 4-7pm. Info: www.comune.asti.it ASTI - CRIPTA E MUSEO DI SANT’ANASTASIO On Saturdays and Sundays at 5pm GUIDED TOURS The Museum of Sant’Anastasio offers visitors free guided tours (just the entry ticket must be paid) to its fascinating archaeological and artistic heritage gathering 2000 years of the history of Asti. -
Commission Implementing Decision of 7 February 2019 on the Publication
C 60/4 EN Official Journal of the European Union 15.2.2019 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 7 February 2019 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application to amend the specification for a name in the wine sector in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Barbera d’Asti (PDO)) (2019/C 60/05) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy submitted an application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission examined the application and found that the conditions laid down in Articles 93 to 96, 97(1), 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 had been met. (3) In order to allow statements of objection to be submitted in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ (PDO) in accordance with Article 105 of Regu lation (EU) No 1308/2013 is contained in the Annex to this Decision. -
Convenzione Istitutiva Dell`Ente Di Governo Dell`Ambito
Ente di Governo dell’Ambito n. 5 ASTIGIANO MONFERRATO Sede c/o Provincia di Asti - Uffici in Via Antica Zecca n°3 - 14100 ASTI Tel. 0141/594327 - 0141/351944 E-mail [email protected]; [email protected]; www.ato5astigiano.it Ambito Territoriale Ottimale n. 5 “Astigiano‐Monferrato” (Definito con legge regionale 13/97 confermata dalla legge regionale 7/2012) 0 TITOLO I ISTITUZIONE DELL'ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO CAPO I - Ambito Territoriale Ottimale Art. 1 - (Enti Locali partecipanti) 1. E' individuato, per l'organizzazione del Servizio Idrico Integrato costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, l'Ambito Territoriale Ottimale (A.T.O.) n. 5 "Astigiano Monferrato" i cui confini e gli Enti Locali che lo costituiscono sono definiti dalla Legge Regionale n. 13 del 20 gennaio 1997 la cui validità è stata confermata dalla legge regionale 24 maggio 2012, n. 7 ad oggetto: "Disposizioni in materia di servizio idrico integrato e di gestione integrata dei rifiuti urbani". 2. Fanno parte dell'Ambito 5, i Comuni ricompresi nell'allegato A alla presente convenzione, le Province di Asti ed Alessandria e la Città Metropolitana di Torino; tali Enti partecipano, nelle forme e nei modi previsti dalla L.R. 13/97, alla costituzione dell'Ente di Governo dell'Ambito n. 5 Astigiano Monferrato (di seguito denominato Egato5). Art. 2 - (Modifica dell'ambito territoriale ottimale) 1. Nei casi in cui il Consiglio Regionale, con propria deliberazione, modifichi i confini dell'A. T. O. n. 5 "Astigiano Monferrato", includendo nuovi comuni od escludendone altri, si dovrà procedere, di conseguenza, alla modifica della presente convenzione. -
Popolazione Dettaglio Comuni
SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Agliano 1678 12 31 -19 98 71 27 1686 Albugnano 540 2 11 -9 32 35 -3 528 Antignano 1020 5 22 -17 37 32 5 1008 Aramengo 622 7 6 1 32 23 9 632 Asti 73863 707 838 -131 2554 1966 588 74320 Azzano d'Asti 417 5 2 3 19 18 1 421 Baldichieri d'Asti 1105 8 9 -1 92 71 21 1125 Belveglio 332 4 5 -1 31 10 21 352 Berzano di San Pietro 427 2 5 -3 25 29 -4 420 Bruno 351 0 5 -5 10 16 -6 340 Bubbio 912 5 19 -14 50 32 18 916 Buttigliera d'Asti 2563 27 26 1 166 99 67 2631 Calamandrana 1776 10 20 -10 74 75 -1 1765 Calliano 1391 5 25 -20 50 61 -11 1360 Calosso 1322 2 20 -18 66 53 13 1317 Camerano Casasco 477 5 9 -4 17 12 5 478 Canelli 10560 80 147 -67 375 288 87 10580 Cantarana 1019 6 15 -9 43 51 -8 1002 Capriglio 299 1 8 -7 16 20 -4 288 Casorzo 654 4 14 -10 35 19 16 660 Cassinasco 591 2 12 -10 35 33 2 583 Provincia di Asti - Anno 2012 SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Castagnole delle Lanze 3786 27 50 -
COMUNE DI NIZZA MONFERRATO Comune
COMUNE DI NIZZA MONFERRATO Comune REGIONE PIEMONTE - PROVINCIA DI ASTI SERRA di SETTORE 7 Vaglio Serra VARIANTE AL P.R.G. E DI ADEGUAMENTO IN CONSEGUENZA SETTORE 6 DELL'EVENTO ALLUVIONALE DEL NOVEMBRE ' 94 2 VAGLIO Sernella - Praiotti Cremosina - Annunziata - 2 D 2 s 2 s 2 2 2 2 PROGETTO DEFINITIVO 2 D D D 2 2 2 Strada per Vaglio Serra - 2 D s D s Civetta 2 M 2 Strada M C. Porello 2 D 2 r 28 Vicinale 2 Strada D 2 2 FRAZ. C. Fessitora 2 D s 2 r P Comunale 2 NOCHE 2 s 2 2 1 1 M M D D s D s Zona Istituto San Giuseppe s 2 r 2 2 D 2 2 D Praiotti 2 2 D C. Frola 30 D D 2 2 Sernella M M D 2 s della 31 2 Comunale 1 2 Strada D 2 D 2 2 M R D 27 2 r 2 2 e Strada Comunale D 2 della 2 Vinchio M D 2 Tessitora Sernella P 2 1 D 2 M 2 D 2 2 32 D Vicinale s 2 2 SETTORE 5 di D D 2 P Strada P M D 2 C. Galvagni A 2 2 M D D Incisa Scapaccino 1 M di s 2 s INCISA oggetto tavola 2 R R s ALESSANDRIA Bricco - Vallarasca - 2 2 2 M D C. Marchetta D s 2 2 D s 2 2 2 D 2 Comune Sistema insediativo, paesaggistico e 2 2 C. Aresca D D D r 2 2 tipologico dell'ambiente rurale s A1 1 2 s Tessitora 2 2 D D 2 P 2 M a Annunziata 2 D Mombercelli Comune D Comunale 2 giugno 2006 scala 1/5.000 2 2 Comune C. -
Ambito Territoriale Di Caccia
AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA Nord e Sud Astigiano Ufficio Asti – Via Bonzanigo, 31 tel.0141352135 Mail [email protected] Ufficio Nizza M.to - Via Valle San Giovanni, 8 tel.0141793679 mail [email protected] C.F.ATCAT1 92033410058 PEC [email protected] C.F.ATCAT2 92033400059 [email protected] Il giorno 29 luglio 2019 si effettueranno le operazioni di ripopolamento riguardanti la specie Fagiano sul territorio dell’ Ambito Territoriale Caccia AT2 “Sud Tanaro”. Il ripopolamento si effettuerà con 800 Fagianotti di 120 giorni provenienti dall’Allevamento di Selvaggina Migliarino di Migliarino Pisano (PI) e verranno immessi nelle seguenti zone vocate per la specie in oggetto : 1) Rio Terpone nel territorio del comune di Mongardino tra Mongardino S.Caterina n. 40 fagianotti; 2) Rio Valmelia nei territori dei comune di Rocca d’Arazzo (S.Caterina) e Montaldo Scarampi n. 40 fagianotti ; 3) Rio Tiglione tra i territori dei comuni di Belveglio e Cortiglione n. 40 fagianotti; 4) Torrente Belbo in reg. San Lorenzo Comune di Incisa Scapaccino n. 40 fagianotti; 5) Rio Tiglione tra i territori dei comuni di Mombercelli Montegrosso d’Asti e Montaldo Scarampi n. 40 fagianotti; 6) Territorio tra Reg. San Pancrazio comune Vinchio e fraz. Noche del comune di Vaglio Serra n.40 fagianotti; 7) Torrente Belbo tra il territorio del comune di Castelnuovo Belbo e la Bazzana (fraz. di Mombaruzzo) n.40 fagianotti; 8) Frazioni Acqua Marcia S. Stefano Biolla tra i territori dei comuni di Agliano Terme e Montegrosso n. 40 fagianotti; 9) Frazione Annunziata , Rio Mersa nei territori dei comuni di Costigliole D’Asti e Castagnole delle Lanze n. -
Official Journal C 435 of the European Union
Official Journal C 435 of the European Union Volume 61 English edition Information and Notices 3 December 2018 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2018/C 435/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9125 — Klio/Bertelsmann/Holtzbrinck/Skoobe) (1) 1 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES Council 2018/C 435/02 Notice for the attention of a person subject to the restrictive measures provided for in Council Decision 2014/119/CFSP and in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine ........................ 2 2018/C 435/03 Notice for the attention of the data subjects to whom the restrictive measures provided for in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine apply ..................................................................... 3 European Commission 2018/C 435/04 Euro exchange rates .............................................................................................................. 4 EN (1) Text with EEA relevance. 2018/C 435/05 Commission Implementing Decision of 21 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for registration of a geographical indication in the spirit drinks sector referred to in Article 17 of Regulation -
I Paesaggi Vitivinicoli Del Piemonte: Langhe-Roero E Monferrato
I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato La perimetrazione proposta si pone come obiettivo la specificazione ad una scala di maggior dettaglio delle zone di eccellenza (core zone) e delle zone tampone (buffer zone). L'individuazione delle core zone è stata ricavata, a seconda dei tratti, sulla base dei confini comunali (Istat 2011), della BDTRE (in particolare su strade, ferrovie, corsi d'acqua, ecc.), delle ortoimmagini, delle particelle catastali e delle indicazioni già presenti nel Dossier di Candidatura. La perimetrazione delle buffer zone, che derivano dall'accorpamento di 30 Unità di Paesaggio del Piano Paesaggistico Regionale, è stata disegnata, a seconda dei tratti, sui confini comunali (Istat 2011), sulla BDTRE (in particolare su strade, ferrovie, corsi d'acqua), sulle ortoimmagini e sulle particelle catastali. La scala di acquisizione varia quindi in funzione della fonte utilizzata, da una definizione di maggior dettaglio nel caso delle particelle catastali (1:2.000), fino ad un massimo di 1:10.000 per quanto riguarda la BDTRE o le ortoimmagini. Di seguito si riportano la carta di inquadramento generale dei "Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato", l'elenco dei comuni interessati dalla Candidatura e una tavola di dettaglio per ognuna delle sei zone di eccellenza. Legenda Componenti Buffer zone Confini provinciali Confini comunali Componenti: 1. La Langa del Barolo 6 2. Il Castello di Grinzane Cavour 3. Le Colline del Barbaresco 4. Nizza Monferrato e il Barbera 5. Canelli e l'Asti Spumante 6. Il Monferrato degli Infernot 4 5 3 2 1 Elenco dei comuni o loro parti perimetrate interessati dalla Candidatura x 101 comuni totali interessati dalla candidatura; x 29 comuni interessati dalle Core Zone: uno completamente in Core (Cella Monte) e 28 divisi tra Core e Buffer; x 72 comuni interessati solo dalla Buffer Zone, completamente o in parte. -
European Commission
C 32/20 EN Offi cial Jour nal of the European Union 31.1.2020 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of a communication of approval of a standard amendment to a product specification for a name in the wine sector referred to in Article 17(2) and (3) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33. (2020/C 32/10) This communication is published in accordance with Article 17(5) of Commission (1) Delegated Regulation (EU) 2019/33 COMMUNICATING THE APPROVAL OF A STANDARD AMENDMENT ‘Brachetto d’Acqui / ACQUI’ Reference number: PDO-IT-A1382-AM04 Date of communication: 25 September 2019 DESCRIPTION OF AND REASONS FOR THE APPROVED AMENDMENT 1. Description of the wines Description and reasons For ‘Brachetto d’Acqui’ or ‘Acqui’ still and sparkling wines, the minimum total acidity has been changed from 5 g/l to 4.5 g/l. For the sparkling wine (Spumante), the minimum sugar-free extract has been reduced from 18 g/l to 17 g/l. Reasons: Changes in climate conditions have affected the phenological stages and grape ripening which often occurs early, in addition to which the acidity of the must and therefore of the wines obtained from it, is reduced. It was thus considered appropriate to reduce the minimum total acidity by 0.5 g/l. The reduction of the sugar-free extract by one gram per litre constitutes a formal amendment, in relation to the official method, to the previous value for the minimum net dry extract. This amendment concerns section 1.4 of the Single Document and Article 6 of the Product Specification. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di ASTI Data: 14/03/2017 Ora: 12.44.38 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLINE ALTO MONFERRATO ASTIGIANO MEDIO MONFERRATO ASTIGIANO Comuni di: ALBUGNANO, ARAMENGO, BERZANO DI SAN PIETRO, Comuni di: ASTI, ANTIGNANO, BALDICHIERI D`ASTI, CALLIANO BUTTIGLIERA D`ASTI, CANTARANA, CAPRIGLIO, CASTELNUOVO MONFERRATO, CAMERANO CASASCO, CASORZO, CASTAGNOLE DON BOSCO, CELLARENGO, CERRETO D`ASTI, CISTERNA D`ASTI, MONFERRATO, CASTELL ALFERO, CASTELLERO, CELLE COCCONATO, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, DUSINO ENOMONDO, CHIUSANO D`ASTI, CINAGLIO, COLCAVAGNO, SAN MICHELE, FERRERE, MARETTO, MONALE, MONCUCCO CORSIONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO TORINESE, MONTAFIA, MONTIGLIO, MORANSENGO, PASSERANO BADOGLIO, MONCALVO, MONTECHIARO D`ASTI, MONTEMAGNO, MARMORITO, PIEA, PINO D`ASTI, PIOVA MASSAIA, ROATTO, PENANGO, PORTACOMARO, REVIGLIASCO D`ASTI, SAN DAMIANO ROBELLA, SAN PAOLO SOLBRITO, TONENGO, VALFENERA, VIALE, D`ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCANDELUZZA, SCURZOLENGO, VILLAFRANCA D`ASTI, VILLANOVA D`ASTI, MONTIGLIO SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE D`ASTI, TONCO, VIARIGI, VILLA SAN MONFERRATO SECONDO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2612,00 3108,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6526,00 8143,00 BOSCO MISTO 3420,00 3915,00 FRUTTETO 12185,00 22915,00 INCOLTO PRODUTTIVO 562,00 562,00 NOCCIOLETO 8924,00 11154,00 ORTO 42911,00 ORTO IRRIGUO 42911,00 PASCOLO 996,00 996,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di ASTI Data: 14/03/2017 Ora: 12.44.38 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Astigiano Prov. Asti Referente Del Progetto: Luisa
Progetto del Sistema: Astigiano Prov. Asti Referente del progetto: Luisa Corino e Donatella Gnetti, Tel. 0141 593002 – [email protected]; [email protected] Comune coordinatore: Asti – Fondazione Biblioteca Astense “G. Faletti” Comuni coinvolti: Asti, Belveglio, Buttigliera, Calliano, Canelli, Castagnole Lanze, Cellarengo, Cortanze, Costigliole d’Asti, Fontanile, Isola d’Asti, Mongardino, Montegrosso, Portacomaro, Refrancore, San Damiano, San Martino Alfieri, San Paolo Solbrito, Valfenera, Villafranca d’Asti e Villanova d’Asti Anno 2018 Un primo sguardo ai nostri volontari Numero di volontari coinvolti nel progetto NpL: 70 I volontari indicati si occupano ESCLUSIVAMENTE di NpL? Sì No X Se tra i volontari indicati SOLO ALCUNI si occupano 39 esclusivamente di NpL, indicare quanti sono sul totale: Se i volontari NON si occupano esclusivamente di NpL, descrivere come sono gestiti all’interno del progetto. I volontari si occupano di proporre le letture ai bambini, fare una cernita delle donazioni, tenere in ordine i volumi a scaffale e a magazzino, allestire gli spazi per gli eventi, organizzare gli eventi stessi, seguire le postazioni di scambio di libri presenti sul territorio, curare i rapporti tra le Biblioteche e il Centro Rete, progettare attività per fasce d’età anche superiori a quella in oggetto, organizzare mercatini di libri, prendere contatti con le strutture scolastiche per organizzare e diffondere gli eventi, preparare materiale informativo e pubblicizzare con varie vie di comunicazione.