Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico e Artistico della Nazione Campagna Nazionale Paesaggi Sensibili Il Paesaggio di costa Paesaggi reggini: tra mito, realtà e nuovi progetti Report sullo stato della costa della Provincia di Reggio Calabria Fabrizio Canale, China e acquerello, 2009 24 novembre 2010 Italia Nostra Sezione di RC c/o Istituto Scolastico Principe di Piemonte Via Possidonea, 65 - 89100 Reggio Calabria RC
[email protected] - Contatti 360298707 – 3288634458 – 3289171484 Il presente dossier è disponibile sul sito web www.italianostra.reggiocal.eu Presentazione L’idea di mettere assieme una serie di informazioni sullo stato della costa della nostra provincia è nata durante lo svolgimento del ciclo di conversazioni che abbiamo tenuto nel corso del 2010, come facciamo durante i nostri anni associativi per mettere a fuoco di volta in volta aspetti particolari del nostro paesaggio. In passato ci siamo occupati del paesaggio dello Stretto e dei paesaggi culturali della città di Reggio Calabria. Quest’anno, aderendo alla campagna nazionale sui paesaggi sensibili dedicata al paesaggio di costa, abbiamo posto la nostra attenzione, piuttosto che su un singolo sito, sull’intero litorale della provincia di Reggio Calabria, da Rosarno a Monasterace, con una serie di incontri dal titolo: “Paesaggi reggini: tra mito realtà e nuovi progetti”. Man mano che gli studiosi invitati a presentare i vari argomenti proposti durante gli incontri facevano emergere situazioni e dati che fornivano particolari spaccati di problematiche interessanti, prendeva forma la suggestione di approfondire e di mettere assieme i tasselli che via via si rivelavano mancanti per la costruzione di una fisionomia generale del nostro paesaggio costiero.