“Sorprese e inediti: da Byron a Constance Fenimore Woolson. La donazione Clare Rathbone Benedict alla Biblioteca Nazionale Marciana” Venezia, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Libreria Sansoviniana) 30 marzo -1 maggio 2014 Enti promotori Biblioteca Nazionale Marciana Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri Curatori della mostra e del catalogo Carlo Campana Gregory Dowling Rosella Mamoli Zorzi Ufficio Stampa Annalisa Bruni Monica Fontana Mariachiara Mazzariol Restauro e allestimento Claudia Benvestito Silvia Pugliese Catalogo Supernova Edizioni
[email protected] Ringraziamenti Si ringraziano i prestatori anonimi e Villa Pisani, Vescovana; Antonella Sattin, direttore del Fondo Storico dell’Università Ca’ Foscari di Venezia; Francesco Turio Boehm; Darla Moore, archivista della Woolson House al Rollins College, Winter Park, Florida; Vicki Capozza, archivista della Western Reserve Historical Society, di Cleveland, Ohio. Si ringraziano inoltre il Direttore del Non-Catholic Cemetery di Roma, Amanda Thursfield, e Nicholas Stanley-Price, della medesima istituzione; un particolare ringraziamento va alla presidente della Constance Fenimore Woolson Society, Anne Boyd Rioux, New Orleans University, per i preziosi consigli offerti fin dall’inizio e nel corso del progetto, a Patricia Curtis Viganò e Carlo Viganò per il continuo incoraggiamento, ed a Alberto Prandi, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, per il generoso aiuto. La donazione Clare Rathbone Benedict Le biblioteche conservano spesso segrete carte: così è per il materiale di questa mostra, anche se non solo di carte ritrovate si tratta. Per ricordare la scrittrice americana Constance Fenimore Woolson (1843-1894), Clare Rathbone Benedict (1868-1961), figlia di Clara, sorella di Constance, fece una donazione alla Marciana: 75 libri di o su Byron, oggetti riguardanti Byron, libri in cui – sorpresa e meraviglia! – sono incollati lacerti di lettere del tutto inedite di Constance Fenimore Woolson.