Tracce Culturali Bizantine Nelle Distribuzioni Dei Cognomi Di Etimologia Greca in Calabria, Lucania E Puglia-Terra D'otranto

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Tracce Culturali Bizantine Nelle Distribuzioni Dei Cognomi Di Etimologia Greca in Calabria, Lucania E Puglia-Terra D'otranto UNIVERSITÀ CA' FOSCARI DI VENEZIA Corso di Laurea Magistrale in Storia dal Medioevo all’Età Contemporanea Tesi di Laurea Tracce culturali bizantine nelle distribuzioni dei cognomi di etimologia greca in Calabria, Lucania e Puglia-Terra d'Otranto RELATORE: Ch. Prof. Giorgio Ravegnani LAUREANDO: Miro Tasso n. di matricola: 808712 ANNO ACCADEMICO 2017/18 RIASSUNTO Nella presente tesi si definisce la distribuzione dei cognomi di etimologia greca in tre regioni dell’Italia meridionale, vale a dire Calabria, Lucania e Puglia-Terra d'Otranto, oggi chiamata Salento, sulla base delle indicazioni riportate nei dizionari onomastici del linguista Gerhard Rohlfs, andando inoltre ad individuare le loro occorrenze mediante gli elenchi telefonici delle singole province ivi esistenti. Si deve infatti tenere presente che il dominio bizantino nel Mezzogiorno fu più solido e duraturo che in altre parti della penisola, inoltre le testimonianze storico-culturali sono tuttora visibili, principalmente sotto forma di edifici di culto, nonché nella sopravvivenza di isole linguistiche greche nelle quali si parla un idioma che presenta caratteri di affinità con il neogreco e viene comunemente definito grecanico per il contesto calabrese e griko o grico per quello salentino. Del lungo dominio bizantino, dunque, oltre alle opere fisiche conservate in varie località, sono rimaste molte parole che si manifestano anche sotto forma di cognomi del sostrato greco. Le loro distribuzioni e le corrispondenti percentuali dei portatori individuano degli areali che permettono di suggerire delle correlazioni con l’antica presenza bizantina nei suddetti territori. 2 INDICE INTRODUZIONE: Origine dei cognomi e studio delle loro distribuzioni…………………p. 4 CAPITOLO PRIMO: Il contesto geografico ed ellenofono in Calabria, Lucania e Puglia-Terra d'Otranto……………………………………………………………………………………p. 13 CAPITOLO SECONDO: Le testimonianze artistico-religiose bizantine, riguardanti in particolare gli edifici di culto, nonché quelle linguistiche, in Calabria, Lucania e Puglia-Terra d'Otranto……………………...…………………………………………………………….p. 37 CAPITOLO TERZO: Popolazioni e persistenza bizantina nell’Italia meridionale peninsulare (Calabria, Lucania e Puglia-Terra d'Otranto)……………………………………………....p. 48 CAPITOLO QUARTO: Minoranze linguistico-cognominali di origine greco-bizantina nell’Italia meridionale peninsulare (Calabria, Lucania e Puglia-Terra d'Otranto). Distribuzioni e frequenze dei cognomi di etimologia greca (elenchi riportati in Appendice I e II)……...p. 61 CAPITOLO QUINTO: Testimonianze artistico-religiose bizantine e linguistiche a confronto con quelle culturali rappresentate dalle frequenze dei cognomi di etimologia greca in Calabria, Lucania e Puglia-Terra d'Otranto…………………………………..………………………p. 84 CONCLUSIONI………………………………………………………………....……..…p. 104 Appendice I: Elenchi dei cognomi di etimologia greca attestati in Calabria, Lucania e Puglia- Terra d'Otranto…………………………………………………….……………………...p. 105 Appendice II: Frequenze dei cognomi di etimologia greca attestati in Calabria, Lucania e Puglia-Terra d'Otranto ………………………………………………...…….………...….p. 137 Appendice III: Autocorrelazione spaziale – metodologia di analisi ……….….……...….p. 185 RINGRAZIAMENTI………………………………………………………………..……p. 201 BIBLIOGRAFIA………………………………………………………………………....p. 202 3 INTRODUZIONE: Origine dei cognomi e studio delle loro distribuzioni. Nell’antichità era verosimilmente diffuso l’utilizzo di un unico nome per designare le persone, il che è comprensibile in seno alle comunità in cui ci si conosce, appunto, con un solo nome. Per i Romani dell’epoca storica vigeva il sistema dei tre nomi, i tria nomina, dato dalla combinazione del praenomen + nomen + cognomen1, il primo dei quali rappresenta il nome individuale, equivalente al moderno nome battesimale, il secondo coincide con il cosiddetto gentilizio, vale a dire il nomen della gens di appartenenza, infine c’è l’appellativo che deriva da "cum nomen", ossia un soprannome evidentemente resosi necessario per le inevitabili omonimie che potevano crearsi e che veniva trasmesso alla stirps, cioè alla discendenza di una determinata persona. Tale sistema ha origini che si perdono nel tempo2 e, se si vuole analizzare il tutto con maggiore precisione, si deve ricordare che i nomi individuali divennero i praenomina dopo l’introduzione del gentilizio, ma soltanto un limitato numero di prenomi furono utilizzati dalle gentes, ad esempio tra gli Aemilii prevalevano Marcus e Lucius, tra i Fabii, Quintus e Marcus, tra i Claudii, Appius e Gaius, tra i Cornelii, Publius e Lucius. Ne derivò conseguentemente la necessità di ulteriori denominazioni che furono prese dal cognomen, sebbene esso non venne ufficializzato per lungo tempo e spesso fu semplicemente assegnato a un adulto sotto forma di soprannome caratterizzante l’individuo in questione; comunque i cognomina potevano essere trasmessi ai figli divenendo quindi appellativi familiari, distintivi in seno alle gentes3. In breve, il sistema onomastico romano dei 1 Peruzzi E., Onomastica e società nella Roma delle origini I, in «Maia» vol. 21, 1969, p. 138: “Per i Romani dell’epoca storica il nomen è il fulcro del sistema onomastico, come dimostra la designazione stessa degli altri due elementi della formula consistente nei tria nomina: 1) praenomen: est quod nominibus gentiliciis praeponitur, cioè il carattere formale che lo distingue è la sua collocazione prima del nomen; 2) cognomen: formato da nomen e com, preposizione e preverbo in latino ed italico […]”. 2 Caffarelli E., Marcato C., I cognomi d’Italia. Dizionario storico ed etimologico, Utet, Torino, 2008, p. X: “La formula trinomia latina si afferma a Roma alla fine del VII secolo e riguarda la classe sociale dei liberi, dei cittadini con pieni diritto, ed è lo sviluppo di una precedente formula binomia, costituita da praenomen e nomen, di derivazione incerta (forse sabina o falisca o etrusca); il sistema binomio sostituisce il tipo onomastico romano più antico formato dal nomen unicum”. 3 Kajanto I., The Latin cognomina, Societas Scientiarum Fennica, Commentationes Humanarum Litterarum XXXVI.2, Helsinki, 1965 [reprint dell’edizione originale Giorgio Bretschneider Editore, 1982], p. 20: “It is not difficult to understand why cognomina began to be adopted. After the gentilicium had come into use, the old individual names became praenomina, and their number was severely reduced. Moreover, often only a limited number of praenomina were in use in different gentes [Nota p. 20: Aemilii, preponderantly Marcus and Lucius; Fabii, Quintus and Marcus; Claudii, Appius and Gaius; Cornelii, Publius and Lucius, etc.]. There consequently arose a need for a new individual name, and this need was met by the cognomen. The cognomen was for a long period unofficial, it was usually given to an adult, recording a physical (less often a mental) trait of its bearer, his place of abode, his occupations or (mostly metonymically) his likings, hobbies, peculiarities. The 4 tria nomina prevedeva per i liberi un nomen indicante la gens, che terminava quasi costantemente in -ius e che potremmo immaginarlo come un cognome4, tuttavia esso andò incontro a una crisi nel corso dei secoli e la sua scomparsa dipese sostanzialmente dall’avvento del cristianesimo, per il quale valeva solo il nome personale imposto all’atto del battesimo, tanto che nell’alto Medioevo la formula trinomia poteva considerarsi ormai esaurita5; in buona sostanza, si può affermare la predominanza del nome unico intorno all’VIII secolo6. I primi cognomi con una funzionalità identificativa analoga a quella attuale sono nati a Venezia che, ben prima del Mille, evidenziava una situazione assolutamente unica dal punto di vista del sistema binomiale moderno, rappresentato dal nome personale più il nome familiare o cognome. Nella città lagunare, infatti, si forma e attecchisce tale sistema assai prima che altrove, fin dall’inizio del IX secolo, con un’evidente eredità latina, ma non è certo se sia una novità in assoluto o se sia piuttosto un caso di latinità conservata all’ombra imperiale di Bisanzio7. Già nel 1090, in un antico documento veneziano, con il quale l’abate early cognomina were thus largely nicknames. An individual nickname could be transmitted to children, and many of them became family cognomina, designating branches of gentes”. 4 Migliorini B., Onomastica, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, vol. XXV, 1935, p. 380: “In età repubblicana i liberi si attengono alla formula praenomen + nomen + cognomen (p. es., C. Julius Caesar), talora completata nelle iscrizioni da altri dati (filiazione, tribù, patria, domicilio). Il prenome era il vero nome personale, usato però soltanto da persone di confidenza; era dato al bambino al suo nono giorno e diventava ufficiale solo quando il giovinetto prendeva la toga virile. Nelle iscrizioni il prenome si trova sempre abbreviato, forse per paura del malocchio. Solo 16 o 17 prenomi erano in uso; alcuni altri si trovano molto raramente. Il nome indicava la gente, e terminava quasi costantemente in -ius. Parecchi nomi passarono, specie per via d'adozioni, da una famiglia all’altra. Il cognome si fissa soltanto con l’età sillana; per lungo tempo esso rimase privilegio dei patrizi e poi delle più distinte famiglie plebee (raro è che manchi alla fine della repubblica: p. es., M. Antonius)”. 5 Caffarelli E., Marcato C., I cognomi d’Italia. Dizionario storico ed etimologico, Utet, Torino, 2008, p. X: “La crisi del sistema onomastico romano a formula trinomia poi binomia con la successiva generalizzazione
Recommended publications
  • Long Lasting Differences in Civic Capital: Evidence from a Unique Immigration Event in Italy
    Long Lasting Differences in Civic Capital: Evidence from a Unique Immigration Event in Italy. E. Bracco, M. De Paola and C. Green Abstract We examine the persistence of cultural differences focusing on the Arberesh in Italy. The Arberesh are a linguistic and ethnic minority living in the south of Italy. They settled in Italy at the end of the XV century, following the invasion of the Balkans by the Ottoman Empire. Using a large dataset from the Italian parliamentary elections of the lower chamber of the Parliament, taking place from 1946 to 2008, we compare turnout in Arberesh municipalities with turnout in indigenous municipalities located in the same geographical areas. We also use two alternative different indicators of social capital like turnout at referendum and at European Parliament Elections. We find that in Arberesh municipalities turnout and compliance rates are higher compared to indigenous municipalities located in the same area. 1 I. INTRODUCTION A range of evidence now exists that demonstrates the relationship between social capital and a range of important socio-economic outcomes. Using a variety of proxies, social capital has been shown to have predictive power across a range of domains, including economic growth (Helliwell and Putnam, 1995; Knack and Keefer, 1997; Zak and Knack, 2001), trade (Guiso et al., 2004), well- functioning institutions (Knack, 2002), low corruption and crime (Uslaner, 2002; Buonanno et al., 2009) and well functioning financial markets (Guiso et al., 2004a). While this literature demonstrates large and long-lived within and across country differences in values, social and cultural norms rather less is known about the origins of these differences.
    [Show full text]
  • This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
    12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro­ following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities.
    [Show full text]
  • BAU Otranto 2014 2014 Marked the 11Th Year of the BAU Otranto June Residency
    the bau institute www.bauinstitute.org BAU Otranto 2014 2014 marked the 11th year of the BAU Otranto June residency. 14 Residents in visual arts, writing and performance enjoyed uninterrupted time for the creation of new work in the historic city of Otranto in Puglia, Italy. Artist Residents were free to make their own schedule of studio practice balanced with group dinners and outings that they enjoyed together. They lived in independent apartments in the heart of the walled town on the Adriatic Sea. This unique setting enabled undisturbed creativity, while still offering interaction with the local community of Otranto and the neighboring towns. Writers generally worked at home in apartments with sea views. Visual artists used the Aragonese Castle of Otranto as their studio. “Otranto gives me a feeling of simplicity and of calm blue space. Time does not so much slow down there as expand. Somehow, without feeling pressure or stress, I am able to get stunning amounts of creative work done while fully immersing myself in the landscape, the amazing food, and the energy of my fellow writers, artists and friends. It’s a bit of a miracle. “ During my first residency, in 2009, I essentially wrote my first published novel. And during my most recent residency, in 2014, I was able to conceive and lay the groundwork for my next book. It was a project that seemed very complicated before I arrived in Otranto. But once I came and fell into the rhythm of the magical place, my work revealed itself to be simple and direct.” “ I could not be more grateful
    [Show full text]
  • Depliant Itinerari Greenroad Natura
    oltre 30 percorsi a piedi, in e-bike o tra cui a cavallo scegliere points of interest translated into English интересные объекты переведены на английский язык itinerari naturalistici ed enogastronomici Green Road Camminare, abbandonare i ritmi frenetici della città, riscoprire luoghi, storie e tradizioni tra armonia e benessere. Il GAL Colline Joniche aderendo al progetto di cooperazione “Cammini d’Europa” candida il suo modello e i suoi tracciati nel novero degli itinerari rurali attraversati dalla via Francigena e da altri percorsi storico-culturali. Nell’ambito di questo progetto di cooperazione che si compone di vaste aree del paese e dell’apporto di sedici Gruppi di Azione Locale nazionali (Emilia Romagna, Abruzzo, Campania, Puglia), il GAL Colline Joniche ha tracciato e messo in rete i Cammini delle Colline Joniche, partendo dal reticolo orografico già tracciato del progetto di sistema locale definito Greenroad.it. La Green Road è un percorso di mobilità lenta che collega gli 11 comuni del GAL Colline Joniche: Pulsano, Faggiano, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Monteiasi, Carosino, Grottaglie, Montemesola, Crispiano e Statte. L’itinerario, che descrive un arco intorno al Golfo di Taranto recuperando le antiche vie di comunicazione come il Tratturo Tarantino, il Tratturo Martinese, la Via Appia, è stato ideato sul modello dei Grandi Cammini Europei al fine di rendere fruibile a viandanti, camminatori, pellegrini, lo straordinario patrimonio naturalistico, archeologico e culturale di questo territorio. Percorrere la Green Road in Puglia significa scoprire il territorio attraverso le antiche masserie, i luoghi di culto, i vecchi borghi, i siti archeologici, le cantine e i frantoi ipogei che animano questo incantevole territorio.
    [Show full text]
  • Aggiornamento Graduatoria
    AGGIORNAMENTO GRADUATORIA APPROVATA CON DETERMINA GIRIGENZIALE 76AG n.557 DEL 05/10/2013 RELATIVA ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DI CUI ALL'ART.2, COMMA 1, LETTERA C DELLA OPCM 4007/2012 E OCDPC n.25/2013 - (24/07/2014) Contributo Istanze Pos Richiedente Cofice fiscale Indirizzo Comune Punti Intervento Max Finanziabili Ammissibile 1 GESUALDI FILIPPO GSLFPP45L26D876J VIA SAN ROCCO GALLICCHIO 3.283,500 Rafforzamento locale € 6.500,00 € 6.500,00 2 Salvatore Teresa SLVTRS47D44L181D Borgo San Donato TITO 3.218,402 Rafforzamento locale € 13.000,00 € 13.000,00 3 DONATO ROSINA DNTRSN36H46C619I VIA G. DI GIURA, 85 CHIAROMONTE 3.134,094 Rafforzamento locale € 8.046,00 € 8.046,00 4 BONADIE ANNA BNDNNA73S59L738F VIA TARTAGLIA, 19 LAVELLO 2.898,600 Rafforzamento locale € 8.000,00 € 8.000,00 5 AMATULLI CAROLINA MTLCLN48L53G037Q VIA MONTEBELLO, 32 OLIVETO LUCANO 2.882,684 Rafforzamento locale € 5.000,00 € 5.000,00 6 Petrone Antonio PTRNTN66A14L326H Via San Martino SATRIANO DI LUCANIA 2.813,647 Miglioramento sismico € 45.000,00 € 45.000,00 7 MAFFEO GIUSEPPINA MFFGPP49D48D876W VIA MADONNA DI VIGGIANO, 13 GALLICCHIO 2.789,902 Rafforzamento locale € 15.300,00 € 15.300,00 8 BIANCULLI ANTONIO BNCNTN55B02H994X VIA MARIO PAGANO, 22 SAN MARTINO D'AGRI 2.736,480 Rafforzamento locale € 5.700,00 € 5.700,00 9 CARMIGNANO ENRICO CRMNRC30L28E976M VIA SAN GIUSEPPE, 3 MARSICO NUOVO 2.684,806 Rafforzamento locale € 8.100,00 € 8.100,00 10 CASALASPRO LUIGI CSLLGU44S02D876R VICO PALADINO GALLICCHIO 2.667,844 Rafforzamento locale € 4.000,00 € 4.000,00 11 PIZZILLI SERGIO MARIO ADRIANO PZZSGM53R14G806O C.SO GARIBALDI, 17 POMARICO 2.666,985 Rafforzamento locale € 5.500,00 € 5.500,00 12 MAGGI ANTONIETTA MGGNNT69L71I917R VICO V GARIBALDI, 4 SPINOSO 2.577,781 Rafforzamento locale € 9.000,00 € 9.000,00 13 PASCARELLI PIETRO PSCPRN21D26H994I VIA FELICE ORSINI,5 SAN MARTINO D'AGRI 2.529,395 Rafforzamento locale € 7.400,00 € 7.400,00 14 FERRARA PIETRO GIUSEPPE FRRPRG62H29D766J VIA M.
    [Show full text]
  • ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE, Materiali Per Una Guida, II
    206 Archivi di famiglie e persone 2083. NEGRI AS Novara. Vèrsamento. Dati complessivi: bb. 11 (1537-1931 con docc. in copia dal 1167). Elenco. Carte patrimoniali della famiglia Negri, conservate nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, riguardanti case di Novara e tenute agricole che Giuseppe Negri, nel 1900, lasciò in eredità all'ospedale stesso. BIBi., Guida, III, p. 183. 2084. NEGRONI Giovanni AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 3 (1812-1843). La documentazione è costitnita da carte professionali e personali del magistrato e awocato Giovanni Negroni. È conservata in Raccolte. e miscellanee, Mano­ scritti. 2085. NEGROTTO Biella, Fondazione Sella. Dati complessivi: scatole 6 (XIX-XX). Carte della famiglia Negrotto di Genova; si segualano quelle relative a Pericle f N egrotto, tenente colonnello dei bersaglier� irredentista e nazionalista. 2086. NIBBIA AS Novara. Versamento. Dati complessivi: b. 1 (1561-1780). Elenco. I! piccolo fondo, conservato nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, contiene carte patrimoniali della famiglia, pervenute all'ente insieme con le pro­ prietà lasciate in eredità da Carlo Nibbia, chirurgo. BIBi., Guida, III, p. 183. ' , 2087. NICOLIS ,AS Novara. Versamento. Dati complessivi: pergg. 68 (1386-1492). Regesto; in­ ventario 1457. Le pergamene sono conservate nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità. Con testamento dell'anno 1401 Giovannino Nicolis destinò i propri beni alla fon­ dazione, in Novara, dell'Ospedale di S. Antonio, poi concentrato (1482) nell'Ospedale della carità. Un piccolo nucleo dell'archivio Nicolis (23 pergame­ ne) si trova nella raccolta Canetta (vedi scheda relativa). BIBe., Guida, III, p. 183. l. Codicetto contenente privilegi della famiglia Ponzone. Secolo XVI in.
    [Show full text]
  • Undiscovered Southern Italy: Puglia, Calabria, Lecce & Reggio
    12 Days – 10 Nights $4,995 From BOS In DBL occupancy Springfield Museums presents: Undiscovered Southern Italy: Puglia, Calabria, Lecce & Reggio Travel Dates: April 24 to May 5, 2019 12 Days, 10 Nights accommodation, sightseeing, meals and airfare from Boston (BOS) Escape to Southern Italy for a treasure trove of art, ancient and prehistoric sites, cuisine and nature. Enchanting landscapes surround historic towns where Romanesque and Baroque cathedrals and monuments frame beautiful town squares in the shadows of majestic castles and noble palaces. This tour is enhanced by the rich, natural beauty of the rugged mountains and stunning coastline. Museum School at the Springfield Museums 21 Edward Street, Springfield, Ma. 01103 Contact: Jeanne Fontaine [email protected] PH: 413 314 6482 Day 1 - April 24, 2019: Depart US for Italy Depart the US on evening flight to Italy. (Dinner-in flight) (Breakfast-in flight) Day 2 - April 25, 2019: Arrive Reggio Calabria. Welcome to the southern part of the beautiful Italian peninsula. After collecting our bags and clearing customs, we’ll meet our Italian guide who will escort us throughout our trip. We will check-in to our centrally located Hotel in Reggio Calabria. The city owns what it fondly describes as "the most beautiful mile in Italy," a panoramic promenade along the shoreline that affords a marvelous view of the sea and the shoreline of Sicily some four miles across the straits. This coastal region flanked by highlands and rugged mountains, boasts a bounty of local food products thanks to its unique geography. After check in, enjoy free time to relax before our orientation tour of the city.
    [Show full text]
  • The Otranto-Valona Cable and the Origins of Submarine Telegraphy in Italy
    Advances in Historical Studies, 2017, 6, 18-39 http://www.scirp.org/journal/ahs ISSN Online: 2327-0446 ISSN Print: 2327-0438 The Otranto-Valona Cable and the Origins of Submarine Telegraphy in Italy Roberto Mantovani Department of Pure and Applied Sciences (DiSPeA), Physics Laboratory: Urbino Museum of Science and Technology, University of Urbino Carlo Bo, Urbino, Italy How to cite this paper: Mantovani, R. Abstract (2017). The Otranto-Valona Cable and the Origins of Submarine Telegraphy in Italy. This work is born out of the accidental finding, in a repository of the ancient Advances in Historical Studies, 6, 18-39. “Oliveriana Library” in the city of Pesaro (Italy), of a small mahogany box https://doi.org/10.4236/ahs.2017.61002 containing three specimens of a submarine telegraph cable built for the Italian Received: December 22, 2016 government by the Henley Company of London. This cable was used to con- Accepted: March 18, 2017 nect, by means of the telegraph, in 1864, the Ports of Otranto and Avlona (to- Published: March 21, 2017 day Valona, Albania). As a scientific relic, the Oliveriana memento perfectly fits in the scene of that rich chapter of the history of long distance electrical Copyright © 2017 by author and Scientific Research Publishing Inc. communications known as submarine telegraphy. It is known that, thanks to This work is licensed under the Creative the English, the issue of submarine electric communication had an impressive Commons Attribution International development in Europe from the second half of the nineteenth century on. License (CC BY 4.0). Less known is the fact that, in this emerging technology field, Italy before uni- http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ fication was able to carve out a non-negligible role for itself, although primar- Open Access ily political.
    [Show full text]
  • Ambito – Zona Di Galatina Provincia Di Lecce
    AMBITO – ZONA DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE A M B I T O T E R R I T O R I A L E D I G A L A T I N A COMPRENDENTE I COMUNI DI: GALATINA, ARADEO, CUTROFIANO, NEVIANO, SOGLIANO CAVOUR, SOLETO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI CONTRASTO ALLE TOSSICODIPENDENZE ED ALTRI FENOMENI DI DIPENDENZA Premesso che: · il Piano Regionale delle Politiche Sociali prevede, nell’ambito della definizione dei Piani di Zona, che i comuni singoli, associati tra loro, d’intesa con le aziende unità sanitarie locali, con la partecipazione di tutti gli altri soggetti previsti dalla L. R. 19/2006, programmino interventi e servizi che, per tipologia e natura delle attività proposte, siano coerenti con quanto previsto dal regolamento regionale del 28/02/2000, n. 1, che ha fissato i criteri e le modalità per il finanziamento regionale dei progetti di lotta alla droga, compresa l’individuazione dei soggetti destinatari dei finanziamenti, in relazione alle aree d’intervento specifiche; · la Regione Puglia al fine di adeguare le previsioni del regolamento regionale n. 1/2000 alla riforma introdotta dalla l.r. 19/2006 ha definito apposite “linee guida” per la programmazione e la gestione degli interventi in materia di lotta alla droga; · le modifiche introdotte dalla legge regionale 19/2006 incidono anche sulle modalità di presentazione dei progetti riservando ai Comuni e alle AUSL il 50% delle risorse complessivamente destinate all’area dipendenze dei Piani di Zona per la realizzazione di servizi ed interventi secondo le previsioni del regolamento regionale 1/2000, ed il restante 50% agli enti ausiliari di cui agli articoli 115 e 116 del D.P.R.
    [Show full text]
  • Southern Italy
    ©Lonely Planet Publications Pty Ltd Southern Italy Naples & Campania p56 Puglia, Basilicata & Calabria p123 Sicily p185 Cristian Bonetto, Gregor Clark, Hugh McNaughtan PLAN YOUR TRIP ON THE ROAD Welcome to NAPLES & Salerno & the Cilento . 115 Southern Italy . 4 CAMPANIA . 56 Salerno . 115 Southern Italy Map . 6 Naples . 57 Cilento Coast . 119 Southern Italy’s Top 11 . 8 Bay of Naples . 79 Parco Nazionale del Capri . 79 Cilento e Vallo di Diano . 120 Need to Know . 16 Ischia . 86 Accommodation . 18 Procida . .. 89 PUGLIA, First Time South of Naples . 90 BASILICATA & Southern Italy . 20 Herculaneum (Ercolano) . .. 90 CALABRIA . 123 If You Like . 22 Mt Vesuvius . 95 Puglia . 126 Month by Month . 25 Pompeii . 95 Bari . 126 Sorrento . 102 Around Bari . 130 Itineraries . 28 The Amalfi Coast . 106 Promontorio Outdoor Activities . 38 Amalfi . 106 del Gargano . 132 Eat & Drink Nocelle . 108 Isole Tremiti . 138 Like a Local . 44 Positano . 109 Valle d’Itria . 140 Travel with Children . 51 Praiano . 112 Salento . 147 Regions at a Glance . 53 Ravello . 114 Basilicata . 160 ALFIYA SAFUANOVA/SHUTTERSTOCK © SAFUANOVA/SHUTTERSTOCK ALFIYA © ANTON_IVANOV/SHUTTERSTOCK STROMBOLI P211 FRANCESCA PIANZOLA/SHUTTERSTOCK © PIANZOLA/SHUTTERSTOCK FRANCESCA OSTUNI P145 Contents UNDERSTAND Matera . 161 SICILY . 185 Southern Italy Today . 252 Metaponto . 168 Palermo . 189 Potenza . 169 Tyrrhenian Coast . 200 History . 254 Appennino Lucano . 169 Cefalù . 200 The Southern Venosa . 170 Way of Life . 266 Aeolian Islands . 202 Basilicata’s The Mafia . 272 Western Coast . 170 Lipari . 203 Calabria . 173 Vulcano . 207 The Southern Table . 274 Northern Salina . 210 Art & Architecture . 283 Tyrrhenian Coast . 173 Stromboli . 211 Cosenza . 174 Ionian Coast . 213 SURVIVAL Parco Nazionale Taormina .
    [Show full text]
  • Elenco Puglia (Allegato 1)
    “ALLEGATO 1” N. Codice Enti N. prog. Sito internet volontari www.comune.muroleccese.le.it NZ00233 COMUNE DI MURO LECCESE 2 10 www.aspmariacristinadisavoia NZ00238 A.S.P. MARIA CRISTINA DI SAVOIA 1 4 www.comune.manfredonia.fg.it NZ00462 COMUNE DI MANFREDONIA 1 6 COMUNE DI SAN PIETRO www.spv.br.it NZ00507 1 4 VERNOTICO www.comune.salve.le.it NZ00525 COMUNE DI SALVE 1 4 www.serviziocivile.provincia.foggia.it NZ00563 PROVINCIA DI FOGGIA 11 44 www.comune.otranto.le.it NZ00696 COMUNE DI OTRANTO 1 3 www.comune.bitonto.ba.it NZ00738 COMUNE DI BITONTO 2 12 www.comune.galatina.le.it NZ00768 COMUNE DI GALATINA 4 12 www.centroriabilitazione.org NZ00778 PROVINCIA DELLA NATIVITA' BMV 1 3 www.comune.torremaggiore.fg.it NZ00858 COMUNE DI TORREMAGGIORE 1 5 O.P.U.S. - OPERE PUGLIESI DI www.consopus.it NZ01061 1 5 UTILITA' SOCIALE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE www.centrofamigliesrp.it NZ01077 1 5 SAN RICCARDO PAMPURI www.comune.aradeo.le.it NZ01100 1 3 COMUNE DI ARADEO COOPERATIVA SOCIALE www.oasi2.it NZ01335 COMUNITA' OASI 2 SAN 1 4 FRANCESCO - ONLUS www.consorzioicaro.net NZ01593 CONSORZIO ICARO 1 4 GRUPPO VOLONTARIATO www.volontarivincenziani- NZ01806 VINCENZIANO - A.I.C. ITALIA - 1 3 trinitapoli.org SEZIONE PUGLIA www.comune.sannicola.le.it NZ01839 COMUNE DI SANNICOLA 1 5 ASSOCIAZIONE HANDICAP E www.handicapesolidarieta.it NZ01899 1 5 SOLIDARIETA' FONDAZIONE OPERA SANTI www.santimedici.org NZ01944 MEDICI COSMA E DAMIANO - 5 12 BITONTO ONLUS www.comune.gaglianodelcapo.le.it NZ01978 COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO 1 4 www.comune.giuggianello.le.it NZ01988
    [Show full text]
  • Verbali Di Gara RIVISTO
    CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI MONTEDORO Comuni Associati Carosino, Grottaglie, Fragagnano, Erchie, Lizzano, Ginosa, Castellana Grotte, Manduria, Alberobello, Faggiano, Leporano, Locorotondo, Maruggio, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Noci, Oria, Roccaforzata, San Giorgio Ionico, Sava, San Marzano di San Giuseppe, Pulsano, Torre Santa Susanna, Torricella, Villa Castelli, Putignano, Avetrana, Latiano, Gioia del Colle, Bitetto, Adelfia, Francavilla Fontana Sede: c/o Comune di Faggiano Via Skanderberg - 74020 Faggiano (TA) - 74020 - FAGGIANO (TA) http://montedoro.traspare.com - pec: [email protected] COMUNE DI MONTEMESOLA (TA) VIA ROMA 23 - 74020 - MONTEMESOLA (TA) - Tel. 0995664018 - Fax 0995664438 Part. IVA: Cod. Fisc. 80010090738 Cod. Istat 073017 HTTP://WWW.COMUNE.MONTEMESOLA.TA.IT E-Mail: [email protected] PEC: [email protected] VERBALE DI GARA MEDIANTE Procedura Aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 Valutazione Documentazione Amministrativa PRIMA SEDUTA PUBBLICA – verbale n. 1 gara per l'affidamento incarico per la redazione della progettazione definitiva- esecutiva, per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed Oggetto esecuzione, D.L., misure e contabilità dell’intervento denominato “LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLANTE DELLE ACQUE BIANCHE IN ZONA PIP” CIG 7968819D75 CUP C45G18000060001 Importo a base d’asta € 148.629,26 Scelta del contraente Procedura Aperta Struttura proponente Ufficio Tecnico - Comune di Montemesola Modalità TELEMATICA PREMESSO E CONSIDERATO • che con determinazione a contrarre del Responsabile Servizio del Comune di Montemesola n.199 del 05/07/2019, per l’affidamento dei servizi in questione, è stata indetta la Procedura Aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs.
    [Show full text]