IN ITALIA 7 giovedì 8 novembre 2007

Dimentica le parole di cinque anni fa La Finanziaria va avanti in Senato e venerdì legge in modo deformato la striscia rossa dell’Unità dovrebbe arrivare il voto più importante POLITICA E GIUSTIZIA Il capo dell’opposizione in difficoltà La Destra senza prospettiva politica Berlusconi nero e in ansia «Mai cacciato Biagi dalla tv» Evita la camera ardente, nega l’editto bulgaro Sale il rischio flop per i gazebo contro Prodi

■ di Andrea Carugati /Roma MALELINGUE SEMPRE PIÙ IMPANTANATO nel negare DI OLIVIERO BEHA l’evidenza dell’editto bulgaro contro Enzo Coccodrilli Biagi, si ritrova sempre più solo nell’evocare spallate al governo. Al Sena- e caimani to la Finanziaria pro- critica è ancora valida, come veni- na flottiglia di coccodrilli Luttazzi per «uso criminoso va usata la tv, soprattutto quella Urisale il fiume biografico di della tv pubblica pagata coi cede, gli alleati, co- pubblica», ha detto il Cavaliere. , con maggiore o soldi di tutti». All’epoca ficcò «Non c’era nessuna intenzione minore stima, affetto, ipocrisia. nello stesso canestro me l’udc Baccini, iro- di far uscire dalla televisione e Il «parce sepulto» spesso, martiriologico tre figure neppure di porre veti alla perma- troppo spesso, è un modo di differenti, oggi il minimo che nizzano sul reparto di nenza in tv di chicchessia. Tutto risparmiare i vivi a spese dei si chiede a Berlusconi è di è stato ancora una volta deforma- morti. Ma tra i coccodrilli per confermare o no. Se conferma ortopedia da aprire a destra a for- to dalla sinistra». Curiosamente fortuna a fendere e increspare invece di lacrimare in silenzio, za di «slogature e spalle lussate». Berlusconi cita la prima pagina le acque di lacrime spunta un sarebbe comunque più Anche tra i deputati azzurri circo- dell’Unità di ieri («Sull’Unità mi Caimano. Dice Berlusconi rispettoso della memoria del la l’idea che il Capo si sia spinto si rende giustizia»), in cui le paro- «Rendo omaggio a uno dei defunto e perfino della realtà. troppo in là e della tre giorni di le dell’allora premier a Sofia ven- protagonisti del giornalismo Se invece oggi rimuove l’editto, piazze e firme (16, 17 e 18 novem- gono riportate integralmente, a italiano… al di là delle vicende chiedendo scusa non tanto al bre) per chiedere le urne subito si partire dall’accusa a Biagi di aver che ci hanno qualche volta trio di Sofia quanto 90 ANNI DOPO Diliberto: «Rivoluzione, esempio per i lavoratori» parla sempre meno. «È stata fatto un uso «criminoso» della diviso». C’è un problema. Il all’opinione pubblica per «LA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE resta un freddolito ma senza colbacco - ricorda i fatti del un’idea dei miei collaboratori», tv. Gli risponde, proprio dalla Caimano non si riferisce a un quello che ha rappresentato ha confidato il Cavaliere all’allea- Bulgaria, Pierluigi Bersani. «Que- piccolo tamponamento, ma quel momento di censura esempio per i lavoratori di tutto il mondo». Ne è 1917 come «la prima volta in cui lavoratori e classi to Nucara, convenendo sulla ne- sto è il posto dell’ostracismo- di- all’editto bulgaro del 18 aprile spesso emulato (prima e dopo) convinto Oliviero Diliberto che a Mosca ha parteci- subalterni divennero protagonisti e non spettatori cessità di abbassare i toni sullo ce il ministro-. Solo a Berlusconi 2002, con il quale proscrisse senza clamori, ci avrà dato pato alla cerimonia per il novantesimo anniversario della storia». Senza pentimenti, aggiunge, perché shopping di senatori e sulle profe- risulta che non ci fu nessun edit- dalla Rai ma anche da qualche indicazione per il della rivoluzione russa. All’indomani delle provoca- «pentimenti non appartengono ai giudizi storici: sa- zie sulla data di caduta di Prodi. to». Per il ministro delle Comuni- (ahimé, futuro. Il nostro, ovviamente… Già, perché oltre all’effetto boo- cazioni Gentiloni «quell’editto è coincidevano) Biagi, Santoro e www.olivierobeha.it torie dichiarazioni sul trasferimento della mummia rebbe come dire che la rivoluzione francese non si merang dell’editto bulgaro, tra stata una vergogna. Non so se di Lenin in Italia, il leader dei Comunisti Italiani - in- doveva fare perché poi ci furono le ghigliottine». pochi giorni sul Cavaliere potreb- quella di Berlusconi sia un’amne- be abbattersi il più pesante boo- sia o una barzelletta». «Quanti av- merang dell’ennesima spallata voltoi», commenta da Forza Ita- fallita. Dice l’udeur Mauro Fabris: lia Sandro Bondi. Più cauto Pier- «Se reggiamo al Senato nei prossi- ferdinando Casini: «Sbagliai? mi 10 giorni finirà l’epopea politi- Può darsi», dice a proposito della Forleo: il pg mi disse che D’Alema era preoccupato ca di Berlusconi». Forse anche sua reazione all’editto. «Ma ho la questa profezia è un po’ eccessi- coscienza a posto». L’audizione e le lacrime al Csm. Per adesso nessun procedimento disciplinare va, e tuttavia anche il fidato capo dei senatori Schifani ha detto ai suoi che «gli scontenti della mag- ■ di Giuseppe Caruso / Milano personali potessero diventare steri di Brindisi, Santacaterina e razioni ai mezzi di informazio- gioranza non sembrano pronti a PIANACCIO pubbliche. In modo particolare Nigro, che a parere del gip mila- ne su pressioni o intimidazioni, mandare a casa il governo». Sul Oggi l’ultimo addio VERITÀ Lacrime ed accu- guardava le pressioni subite du- la preoccupazione di D’Alema nese non avrebbero indagato da parte di soggetti istituziona- banco degli “imputati”, in primo al grande giornalista rante il suo lavoro nella scalata sarebbe stata riferita ad alcune in modo accurato e completo li, dirette a interferire sulla sua luogo, i diniani e i sudtirolesi del- se. Il giorno dopo la deposi- Unipol-Bnl, il giudice milanese telefonate in cui l’attuale mini- sulle minacce ricevute dalla stes- funzione di giudice per le inda- la Svp: «Non sarà certo la Svp a ha raccontato di un colloquio stro degli Esteri aveva espresso sa Forleo nella sua residenza pu- gini preliminari. Quanto all’ef- far cadere il governo», ha detto la Fiori, lettere, pensieri. zione di Clementina Forleo con il pg di Milano, Mario Blan- giudizi poco lusinghieri su suoi gliese di Francavilla Fontana. fettiva esistenza delle pressioni senatrice Helga Thaler. All’appel- Vip come Francesco Rutelli, alla I Commissione del Csm dini, con cui la Forleo ha buoni colleghi di partito, come il segre- Ieri intanto il pg della Cassazio- o interferenze, la dottoressa For- lo del Cavaliere non sembrano in- , Diego Della valle, rapporti fin dai tempi in cui l’at- tario Piero Fassino. ne, Mario Delli Priscoli, ha di- leo ha precisato di aver riferito, teressati neppure i dissidenti uli- ma soprattutto centinaia di è trapelato quanto il gip mi- tuale procuratore generale pre- La Forleo avrebbe poi parlato chiarato che al momento «non il 5 novembre, i fatti a sua cono- visti Bordon e Manzione. «Non persone comuni hanno dato lanese ha raccontato ai col- siedeva la sezione gip. Blandini, dei contrasti avuti con un te- è stata iniziata alcuna azione di- scenza all’autorità giudiziaria di mi sembra molto in sella», si è li- l’ultimo saluto saluto a Enzo in una conversazione amiche- nente dei carabinieri, Pasquale sciplinare nei confronti del gip Brescia». mitato a dire ieri Berlusconi sul Biagi alla camera ardente del- leghi che l’ascoltavano. La For- vole, secondo quanto riferito Ferrari, e con due pubblici mini- Forleo, per il futuro si vedrà». Oggi toccherà alla I Commissio- governo. Mentre, pur trovandosi la clinica Capitanio di Milano leo si è detta «delusa dall’Asso- dalla stesssa Forleo le avrebbe Il giudice milanese non ha volu- ne del Csm decidere se procede- a Milano, ha annunciato che che è stata chiusa ieri sera alle ciazione nazionale magistrati consigliato di essere prudente e to commentare l’audizione so- re ora a un «approfondimen- non sarebbe andato alla camera 19. Ultime a lasciare la clinica che mi ha lasciata sola mentre quindi di depositare, come pre- La gip ha anche stenuta davanti al Csm, ma il to», come ha spiegato il vice pre- ardente di Enzo Biagi: «Di solito le figlie Bice e Carla, che sono subivo gravi attacchi sul caso vede la legge, solo le intercetta- suo avvocato, Giulia Bongior- sidente del Csm Nicola Manci- non faccio queste cose». E sulla rimaste sole col padre qualche Unipol-Bnl». Chi era presente zioni strettamente attinenti al- rimproverato l’Anm no, ha voluto precisare che, du- no. La laica Letizia Vacca (cen- epurazione di Biagi dalla Rai ha minuto. Oggi alle 11, a Pianac- all’audizione racconta di un cli- l’inchiesta sulle scalate banca- di averla rante le tre ore in cui ha parlato, tro-sinistra) proporrà di ascolta- detto: «Non c’è mai stato un edit- cio, il suo paese nativo nel bo- ma teso, che è rimasto tale lun- rie. Inoltre il pg le fece presente da parte della sua assistita «non re il presidente del tribunale di to bulgaro, né ho mai detto che lognese, i funerali, cui parteci- go tutta la deposizione del gip, di essere venuto a conoscenza lasciata ci sono state ritrattazioni nè la- Milano, Livia Pomodoro, e il questi signori non dovevano fare perà anche Romano Prodi. Di- durata ben tre ore. della preoccupazione dimostra- crime, ma solo alcuni brevi mo- pm di Brescia, Fabio Salomone, televisione. Tutto è stato sconvol- retta tv su Ranews24 e sul ca- Nel passaggio più delicato del ta da Massimo D’Alema sul fat- sola menti di commozione. Il gip ha che l’altro ieri ha sentito la For- to, la verità è che io criticai, e la nale 891 di Sky. suo intervento, quello che ri- to che le sue sue conversazioni chiarito di non aver reso dichia- leo.

ULIWOOD PARTY

SEGUE DALLA PRIMA credo che Enzo avrebbe voluto Benigni). E nessuno ricorda che troppo generoso per L’estremo oltraggio essere ricordato per ancora un anno fa l’amico aggiungere al testamento la a, a parte il Cavaliere che quell’episodio». Strano: ci avevi Silvio, quello che ti stimava lista delle persone che non Mormai appartiene dedicato gli ultimi tre libri tanto, non contento di averti avrebbe voluto alle sue esequie all’astrattismo, o al futurismo, Freccero, comici come Luttazzi «Biagi l’ha fatta pagare ai suoi distingue il lupo dall’agnello e (l’ultimo, scritto con Loris fatto licenziare dalla Rai, chiese (lui però, forse presagendo ci sono tanti colleghi che, e la Guzzanti e così via». detrattori e loro l’hanno fatta domanda a chi osa Mazzetti, s’intitola «Quello che di farti fuori anche dal Corriere: l’affollamento di coccodrilli e appena saputo della tua morte, Gentaglia, insomma. pagare a lui», anzi «Biagi e rammentare chi e come ti ha non si doveva dire») e ne «È una vergogna che un paraculi attorno al feretro, han ritrovato la favella sul tuo Non ricorda, il pover’uomo, Berlusconi si somigliano». rovinato gli ultimi sei anni di parlavi sempre come della giornale come il Corriere della diede disposizione di non conto, dopo un lungo silenzio che tu eri orgoglioso di quella Cervi, sul Giornale che ti ha vita: «Ma perché tutto questo peggiore violenza che tu avessi Sera ospiti i rancori di un celebrare alcun funerale). durato sei anni, e han compagnia, come hai ripetuto insultato per sei anni di fila rancore?». Parla addirittura di mai subìto nella tua vita, vecchio rancoroso che ce l’ha Prima di salutarti, caro Enzo, ti cominciato a parlare a tuo mille volte nei tuoi ultimi libri raccontando che te n’eri «uso politico della morte», peggio di quella della Dc che ti con me» (Ansa, 21 maggio segnalo un’ultima delizia: nome. e nelle tue dchiarazioni, al andato volontariamente dalla come se non fosse proprio chi silurò dal tg Rai nei primi anni 2006). Johnny Raiotta, quello del Marcello Sorgi - chi non punto di farti intervistare per Rai per intascare una congrua ti ha voluto e fatto tanto male a 60 e di quella di «Artiglio» Per fortuna è rimasto in vita Kansas City, ha chiuso lo muore si rivede - ha scritto due ore da Sabina per il film liquidazione, riconosce usare la tua morte per Monti che ti cacciò dal Resto del qualche tuo vecchio amico di speciale Tg1 a te dedicato con sulla Stampa che «il maggior «Viva Zapatero» e di intervistare spericolatamente che minimizzare l’accaduto o Carlino. buona memoria, come Sergio queste parole: «Biagi fu dolore di Biagi, nel 2002, Luttazzi all’inizio della tua «Berlusconi ha sbagliato», ma addirittura negarlo o Così il diktat bulgaro viene Zavoli, che ha ricorda come la cacciato dal tg dopo pochi all’epoca dell’editto» bulgaro, ultima avventura televisiva. pure «Biagi aveva acceduto»: comunque raccontarlo a modo ridotto a incidente di percorso, tua «prova più ardua e iniqua» mesi, io al Tg1 sono durato già non fu l’editto bulgaro Poi ci sono Feltri e Cervi, che uno a uno, palla al centro. suo, profittando del fatto che a sfogo momentaneo, peraltro sia stata proprio l’editto il doppio. In qualche modo, medesimo, ma «il ritrovarsi nel approfittano della tua dipartita Anche il nostro amico Michele non puoi più smentire certe giustificato dalle tue bulgaro. Ma è uno dei pochi. l’Italia migliora…». Che vuoi calderone berlusconiano dei per dire che in fondo, tra te e il Brambilla, purtroppo, scambia frottole. Brambilla cita una «esagerazioni» (avevi financo Era già accaduto al vecchio farci, è l’evoluzione della reietti insieme con Santoro, Cavaliere, è finita pari e patta. le cause con gli effetti, non frase di Paolo Mieli: «Non intervistato Montanelli e Indro, anche lui come te specie.