PUOI BLOCCARE IL PREMIO DELLA Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 POLIZZA AUTO PER 2 ANNI.

Chiama l’800 07 07 62 SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. o vai su www.linear.it

Anno 84 n. 303 - giovedì 8 novembre 2007 - Euro 1,00 www.unita.it

«Se Prodi non cade, si è esposto tanto sulla sbagliato...” Berlusconi lo il centrodestra com’è oggi caduta del governo, se poi sa, scoppierebbe la guerra» finisce il 15 novembre. nulla succede, non può Roberto Calderoli, Lega Cancellato. È evidente che cavarsela dicendo: “Mi ero la Stampa 5 novembre

INEDITI L’istanza del detenuto a Turi Berlusconi, il cavaliere s’è smarrito Il grido di Gramsci: Evoca spallate che non arrivano mai: anche ieri sulla Finanziaria ha fatto flop «Notte e giorno E su Biagi nega l’evidenza: «Non ho mai detto che non doveva lavorare in tv» in regime di tortura»

■ Tra editti e spallate, sembra essersi smarrito. Berlusconi ■ Quello che pub- L’ex premier nega l’evidenza sull’allontanamento di dal- FINLANDIA blichiamo è un im- la Rai: «Non c’è mai stato un editto bulgaro, né ho mai detto che EDITTO BULGARO portante inedito di questi signori (Biagi, Santoro, Luttazzi, ndr) non dovevano fare tele- Annuncia strage su YouTube Antonio Gramsci: visione. Tutto è stato sconvolto». Gli risponde, proprio dalla Bulga- L’ESTREMO OLTRAGGIO la lettera-istanza ria, il ministro Pierluigi Bersani: «Questo è il posto dell’ostracismo, n.7047 al direttore solo a Berlusconi risulta che non ci fu alcun editto». Il Cavaliere del del carcere di Turi. resto sembra entrato in confusione anche per quanto riguarda la poi spara a scuola: 8 morti È datata 27 giugno sua strategia politica: dopo i continui tentativi di spallata andati a aro Enzo, 1933, lo storico vuoto (anche ieri nelle prime votazioni sulla Finanziaria al Senato, Cnon vorrei disturbare il tuo secondo gior- Giuseppe Tambur- la maggioranza ha retto), il leader di ha confidato ai no di Paradiso, anche perché ti immagino lì af- rano l’ha rinvenu- suoi che intende «raffreddare» l’iniziativa. facciato sulla nuvoletta in compagnia delle ta nell’Archivio Carugati a pagina 7 tue adorate Lucia e Anna e dei tuoi amici Mon- centrale dello Sta- tanelli e Afeltra. to, ministero di Ma, se vuoi farti qualche sana risata, dai un’oc- Grazia e Giustizia. chiata a quel che sta accadendo in Italia intor- Il manoscritto ine- La manovra economica Partito Democratico no alla tua bara, perché ne vale la pena. Berlu- dito sarà pubblica- ILVOTODELSENATO GRUPPI PARLAMENTARI sconi è fuori concorso: ieri ha ringraziato l’Uni- to anche nel nume- tà per aver riportato il testo dell’editto bulgaro ro di gennaio di VIA LIBERA SORO ELETTO in cui ti dava del «criminoso» e ordinava ai Mondoperaio. suoi servi furbi di cacciarti dalla Rai. «L’Unità - A SCONTI SU ICI ALLA GUIDA ha detto - finalmente mi ha reso giustizia». ■ di Antonio Gramsci Dal che puoi dedurre quale sia il suo concetto E AFFITTI DEI DEPUTATI di giustizia. Poi ha rivelato che l’editto bulga- i trovo recluso nella Casa speciale di Pena di ro non c’è mai stato. M Turi da circa cinque anni (dal 19 luglio 1928) Di Giovanni e Ciarnelli a pag. 2 Zegarelli a pagina 6 segue a pagina 7 e non mi consta in nessun modo di aver dato una qualsiasi occasione di rimostranze per la mia con- dotta. Scrivo questa per attirare l’attenzione sul fat- to che l’attuale mio ricorso non è dovuto a mania «lamentatrice» o a tendenza alla «rosicatura» come si dice in stile carcerario. I fatti su cui desidero infor- mare questa Direzione Generale hanno comincia- Ronde, xenofobia, sindaco assente to a verificarsi nel 1931, mentre era Capoguardia il sig. Buongarzoni e quando fu modificato il persona- le intermedio di comando (i Sottocapi). A Milano è dura la vita del rom segue a pagina 24 Tamburrano a pagina 25

■ di Oreste Pivetta / Milano Staino Violenza in classe I rom rumeni furono tra le prime vittime della fine del comunismo. Le nostre libertà, dalle parti di Bu- carest, consentirono ai rumeni di ammazzarne SCUOLA, SE TORNANO qualcuno, di incendiare le loro case, di organizzare I FANTASMI DEL PASSATO un po’ di espulsioni di massa. Anche i rumeni, co- me i camerati di Forza Nuova, gridarono: fuori i LUIGI GALELLA rom. Nei pressi di Milano, a Opera, indietro di qualche mese, furono cittadini italiani, organizza- gni insegnante è obbligato a schematizzare i ti dalla Lega e da alcuni neofascisti, a incendiare le suoi principi educativi. E se è capace di ascol- baracche dei rom, baracche tra l’altro della Prote- Oto, può essere frainteso dagli studenti, che fa- zione civile. segue a pagina 4 cilmente potrebbero equivocare la sua disponibili- tà. Nella forbice che allontana o sovrappone permis- sivismo e tolleranza risiede, a mio avviso, la qualità dell’insegnamento, che sa costruire un rapporto alla Italia-Romania pari, ma che all’occorrenza deve intervenire e talvol- INCONTRO PRODI-TARICEANU ta punire, per ripristinare la correttezza dei compor- tamenti e il rispetto delle regole. Ma non può esserci APPELLO ALL’EUROPA: rispetto delle regole se non c’è corresponsabilità, se manca la condivisione dei principi che le fondano. «PER I ROM Non ho mai conosciuto un ragazzo, nemmeno tra quelli più duri e difficili, che non fosse capace di FACCIA DI PIÙ» «comprendere» il valore di un insegnamento mora- le, il significato di un rimprovero o la necessità di a pagina 3 Fontana a pagina 10 una sanzione. segue a pagina 27

In edicola MEREDITH, ANATOMIA DI UN DELITTO ■ di Massimo Solani FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO inviato a Perugia

desso dicono tutti che non è Falsari Apossibile, che non possono essere stati loro. Loro, la biondis- CLEMENTE MIMUN nella edizione serale del Tg5 di martedì 6 sima Amanda col fisico da pin novembre, percorrendo per sommi capi la biografia professiona- up, il timido Raffaele che fra 10 le di Enzo Biagi, è riuscito a non citare nemmeno di straforo il fa- giorni si sarebbe laureato in inge- migerato editto bulgaro di Berlusconi. Fedele alla linea del padro- gneria e Patrick, il musicista bari- ne: negare sempre, negare tutto, il nuovo direttore del tg Media- sta che a Perugia tutti gli studenti set, quando era direttore del Tg1 non si faceva mai vedere in tv, conoscono, specie quelli stranie- lasciandoci pensare che si vergognasse un po’ della sua alta fun- ri. Ed invece, secondo la procura, zione di spacciatore di panini adulterati. Ora invece fa tutto lui: sono proprio loro tre gli assassini conduce in studio e si collega con se stesso impegnato in ester- di Meredith Kercher, sgozzata al ni. Così l’altra sera, tra l’altro, si è dato la linea per una vecchia in- culmine di gioco erotico a cui la tervista a Enzo Biagi, al quale da vivo non ha portato alcuna soli- ragazza inglese non voleva sotto- darietà e da morto ha fatto l’offesa della negazione della notizia, stare. Un gioco iniziato con mali- cioè della verità. Impresa ripetuta ancora ieri da Berlusconi, che zia, finito con la violenza carnale e il sangue. E le bugie, quelle rac- ha giurato di non aver mai emesso alcun editto bulgaro, benché contate nei lunghi interrogatori diverse reti ce lo avessero fatto risentire appena poche ore pri- dei giorni precedenti all’arresto. ma. Infatti, benché la tv sia falsa e bugiarda, non può esserlo mai segue a pagina 8 quanto Berlusconi. l’Unità + € 7,50 Libro “Dieci giorni che sconvolsero il mondo” tot. € 8,50; l’Unità + € 7,50 Libro “Regime” tot. € 8,50 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 IN ITALIA giovedì 8 novembre 2007

Il governo rinuncia a chiedere la fiducia Il centrodestra ottiene il rinvio in commissione Passano i primi due articoli della manovra della norma non vistata dalla Ragioneria LA FINANZIARIA con sgravi fiscali per un miliardo e mezzo Interviene Mario Canzio e l’empasse si sblocca Via libera agli sconti su Ici e affitti La maggioranza tiene in Senato. Scontro sulle coperture del ticket, ma in serata c’è l’accordo

■ di Bianca Di Giovanni / Roma va dell’Aula restano Franco Turi- de oggi alle 9,30, quando l’emen- tuale extragettito del 2008, lo curamente quella sulla casa. Tra aggiungere a quello di 103,29 eu- gliatto e Ferdinando Rossi: non ri- damento tecnico sul ticket prepa- sconto fiscale per le ristrutturazio- Ici e affitti si alleggeriscono le spe- ro già in vigore. L'ulteriore detra- nunciano alle proposte (votate rato in commissione dovrebbe ar- ni edilizie, la detrazione del 55% se delle famiglie per un miliardo zione, fruibile in sede di versa- AL VOTO Prima giornata di voti sugli emen- anche dalla casa delle libertà): rivare in Aula. Sembra tramonta- per le installazioni «ecologiche» e mezzo. Palazzo Chigi ha lascia- mento dell'ici, non si applicherà ma tutte vengono bocciate, an- re l’ipotesi della fiducia, e anche (pannelli solari, caldaie efficienti) to filtrare in serata soddisfazione alle case di lusso (categoria cata- damenti nel ring del Senato: la maggioranza che se a volte solo per un soffio. quella della spallata. La maggio- prorogata per altri tre anni, il bo- e apprezzamento per il lavoro del stale a1), alle ville (a8) e ai castelli Ha fatto scalpore il caso di Franca ranza procede. Almeno per ora. nus per frigoriferi a basso consu- Senato. La norma sull’Ici prevede (a9). Eliminato dalla commissio- tiene. Passano subito gli sconti Ici per milioni Rame, che vota contro un emen- Tra le altre proposte passate al «fil- mo, le detrazioni sull’assegno di già dal 2008 un ulteriore sconto ne, invece, il tetto al reddito di damento firmato da lei stessa per tro» dell’Aula, l’impegno a desti- mantenimento dei separati. ici sulla prima casa fino a un mas- 50mila euro previsto nel testo ori- di famiglie. Per il 40% l’imposta viene com- fedeltà al governo. Il voto ripren- nare al lavoro dipendente l’even- Ma la misura più importante è si- simo di 200 euro, che si andrà ad ginario. Per quasi il 40% delle fa- miglie che vivono in casa di pro- pletamente cancella- prietà l’imposta sarà integralmen- te cancellata. Sul fronte degli affit- ta. Sì anche agli scon- ti, invece, ci sarà una nuova detra- La Chiesa si salva zione irpef, destinata agli inquili- ti per l’85% delle fa- ni a basso reddito. Lo sconto sarà di 300 euro per chi ha redditi infe- miglie in affitto. Il ri- riori a 15.493,71 euro e di 150 eu- anche stavolta ro se il reddito supera questa so- sultato arriva dopo l’ultimo brac- glia ma resta sotto i 30.987,41 eu- cio di ferro con l’opposizione sul- ro. «Si tratta di un intervento le risorse per eliminare il ticket, L’emendamento dei socialisti estremamente consistente - affer- su cui si è aperto un conflitto tra ma il sottosegretario Alfiero Gran- ministero e Ragioneria. Il centro- sugli immobili non passa di - Costa molto perché è una mi- destra ottiene il rinvio in commis- sura che va ad una percentuale sione, e solo in serata si giunge al- molto alta della platea, che è la soluzione tecnica, in parte indi- ■ La Chiesa si salva ancora, gra- Aula il capogruppo Francesco composta da 4 milioni di fami- cata dallo stesso Ragioniere gene- zie al voto congiunto di maggio- D’Onofrio - è figlio della peggio- glie». In ogni caso per Grandi rale dello Stato presente alla riu- ranza e opposizione. L’emenda- re cultura laicista e di chi non co- con i primi due articoli passano i nione. Intanto si sciolgono i no- mento dei socialisti sul paga- nosce la storia del nostro paese. pilastri della Finanziaria. Nel pac- di ancora irrisolti nella maggio- mento dell’Ici per gli immobili L’assistenza non è una riserva di chetto fiscale già approvato, an- ranza: verso la soluzione il caso della Chiesa adibiti ad attività questa o di quella parte politica che il bonus per i giovani che la- dei precari (si introduce la selezio- commerciali non viene ritirato. ma un bene comune di tutti». sciano la casa dei genitori. I ragaz- ne), quello della class action e in- Il gruppo insiste, ma l’assemblea Per D’Onofrio «è intollerabile la zi tra i 20 e i 30 anni che affittano fine il tetto ai dirigenti (per la Rai boccia compatta: 240 i contrari, pretesa di sottrarre l’esenzione un'abitazione avranno uno scon- si va verso l’esclusione degli arti- 12 i senatori favorevoli e 48 gli dell’Ici alle opere destinate non to di 991,6 euro se il loro reddito sti). Gli unici a restare fuori da in- astenuti (che in Senato corri- a fini di lucro» ed è altrettanto non supera i 15.493,71 euro. tese e a tirare la corda con la pro- spondono ai contrari). l’intervento di Tommaso Barba- Sconfitta sui voti, l’opposizione A nulla è valso l’appello di Accur- to, mentre la Lega Nord sceglie cavalca lo scontro tra ministero e sio Montalbano che durante la di «esprimersi secondo coscien- Ragioneria sulla copertura del- Verso una soluzione dichiarazione di voto aveva chie- za». In extremis il senatore socia- l’eliminazione del ticket. Dopo le sto ai colleghi della maggioran- lista Montalbano cancella una rassicurazioni di Tommaso Pa- anche il caso precari za di trasgredire la disciplina di parte dell’emendamento conser- doa-Schioppa in Aula, la questio- Meno tasse ai partito «almeno» in ciò che non vando solo quella riferita alle at- ne si riapre con il cosiddetto alle- tocca la manovra nei suoi punti tività commerciali e lancia «un gato 7, il documento che riassu- lavoratori dipendenti fondamentali. Infatti Rifonda- appello» per sostenere la modifi- me gli effetti finanziari di tutti gli zione, Sinistra democratica e ca. Ma il Senato lo boccia. emendamenti arrivati in Aula. Le con l’extragettito 2008 Verdi-Pdci, salvo qualche distin- «Una discussione ottocente- tabelle arrivano con un visto del- L’aula del Senato Foto Ansa guo, si sono astenuti. «Una deci- sca», «ideologica», «identitaria». la Ragioneria, che però non con- sione sofferta - annuncia Rina Nell’aula del Senato va in scena ferma la bollinatura. Anzi, dice Gagliardi - ma esclusivamente ancora una volta la polemica Sta- che gli effetti di cassa (non di politica», nonostante l’adesione to-Chiesa. Era già successo po- competenza, come vuole la Costi- CLASS ACTION ideologica al contenuto del- chi giorni fa quando un emenda- tuzione) rivelano uno sbilancio Riparte l’iter legislativo per l’azione collettiva dei risparmiatori l’emendamento. Compatta nel mento al decreto fiscale collega- di 294 milioni. Nel documento si no la Casa delle libertà. Giusta la to alla manovra sull’8 per mille indicano due strade per reperirne Riparte l’iter legislativo per introdur- nato dalle proposte di legge parlamentari mento, Alessandro Maran. «È stata accol- bocciatura anche secondo Luigi aveva scatenato la bagarre tra 200. In serata la commissione ac- re in Italia la class action. «Aprire il più e dal ddl Bersani, è «un passo importante ta - aggiunge il parlamentare del Pd - la Lusi dell’Ulivo che aveva defini- guelfi e ghibellini. Ieri il canovac- cetta le due proposte e reperisce possibile la platea dei legittimati a propor- verso la disciplina della class action. La ca- mia proposta di adottare il testo del gover- to il testo dei socialisti «schizofre- cio si è ripetuto. altri 94 milioni dalle tabelle. re l’azione senza, tuttavia, consentire che mera perverrà alla discussione e all’appro- no con due modifiche: la prima riguarda nico» in quanto avrebbe colpito Più di un’ora di discussione, sem- l’innovazione si proponga come una spe- vazione di un testo meditato, che tiene l’allargamento dei soggetti legittimati ad «sia le mense della Caritas che pre gli stessi i protagonisti. Sul- cie di far west dell’azione processuale» gra- conto del lavoro già svolto nella passata avviare questo tipo di procedimenti, attri- delle associazioni laiche» finen- l’emendamento, firmato da Tra le misure fiscali zie a «una valutazione preliminare rigoro- legislatura e della portata straordinaria- buendo al giudice la responsabilità di va- do per dare agli italiani «un se- Montalbano, Gavino Angius e sa dei legittimati e delle cause che sarà de- mente innovativa dell’azione di classe». lutare la reale rappresentatività dell’asso- gnale di divisione». Roberto Barbieri il relatore ave- approvate ieri voluta al magistrato». Questo - rileva il Nel testo base sulle azioni collettive risar- ciazione che chiede di avviare la procedu- Sull’emendamento c’era l’invito va invitato al ritiro «perché non anche il bonus presidente della Commissione Giustizia citorie, «fra i punti principali c’è un’indi- ra; la seconda riguarda la cosiddetta re- al ritiro, o parere contrario, del è opportuno affrontare adesso la della Camera, Pino Pisicchio - è l’obietti- cazione di preferenza per i progetti imper- sponsabilità aggravata, che interviene nei relatore Giovanni Legnini (Uli- materia». Ma Giovanni Legnini per i giovani che vo del nuovo disegno di legge sulla class niati su azioni collettive da parte delle as- confronti dei soggetti promotori, in caso vo). I cattolici hanno tuonato in viene accusato dai socialisti di action votato dalla commissione. Il testo, sociazioni» spiega il relatore del provvedi- di rigetto dell’azione collettiva». Aula contro la proposta. «Que- nascondere la testa sotto la sab- cercano casa sto emendamento - attacca in bia. b. di g.

IL RITRATTO Il senatore tira le fila e conduce l’orchestra dei senatori dell’Ulivo, senza concedere defezioni, pause o intervalli nella battaglia parlamentare Pollice su, pollice giù. La regia di Boccia dietro il voto

DI MARCELLA CIARNELLI strano» dice con l’atteggiamento schivo di mente di allontanarsi dall’aula. Men che ziaria di Berlusconi. L’allora maggioran- ti e decidiamo gli interventi coinvolgendo chi viene dalla sua terra. Poi, però, comin- mai di non presentarsi all’appello. «La za, fatti due conti sulle assenze dell’oppo- tutti senatori. Funziona a tutto ritmo il te- Pollice su. Pollice giù. Voto a favore, voto cia a raccontare di una sua tendenza al- squadra funziona. Finora non ci sono sta- sizione, decise di votare alla Camera. Ma lefono ma io continuo ad usare i messag- contrario. Antonio Boccia, senatore del- l’organizzazione che che si manifestò già ti problemi». Anche perchè lui ha attivato Antonio Boccia fece entrare in aula i depu- gini. Servono a tenere presente ed uniti il l’Ulivo, usa con maestria il pollice, singo- nell’adolescenza. «A tredici anni sono sta- «un vero e proprio servizio d’ordine» su tati del gruppo mancanti «dagli ingressi gruppo». lare bacchetta, per dirigere l’orchestra dei to eletto rappresentante di classe per il mo- cui non gradisce fornire particolari. «Un laterali» quando ci fu la chiamata al vo- Si ricordano mitici predecessori nel ruolo senatori del suo gruppo (con forte influen- vimento giovanile della Dc». Da allora controllo ad personam». Necessario, data to. «E andò sotto una maggioranza di del senatore Boccia. Al senato la Barbieri, za su quelli della maggioranza). Che fino- non si è più fermato. La laurea, il servizio la situazione. ben altre proporizioni rispetto alla no- alla Camera Guido Alborghetti e Mario ra hanno suonato compatti. E non è dav- militare mentre era già assessore, il matri- Comunica via sms il senatore Boccia. Il to- stra». Finora è andata bene. «Certo non è Pochetti che arrivò perfino a richiamare vero poca cosa, dati i numeri che si con- monio, tre figli, due laureati, uno ancora no del messaggio è ritmato sull’urgenza. facile tenere ai loro banchi i senatori per all’ordine Enrico Berlinguer arrivato in ri- frontano a Palazzo Madama. Il rischio di all’università. Ma anche una intensa vita «Voto delicato. Non muoversi e non accet- un numero così rilevante di votazioni. An- tardo. La “frusta” è un pezzo di storia par- andare “sotto” è sempre dietro l’angolo. politica culminata nella presidenza della tare provocazioni». «Sui voti per alzata di che dieci ore» confessa Boccia-Temistocle lamentare. I taccuini dei grandi cronisti Lo ha ben presente il senatore Boccia, po- Regione Basilicata. Poi Roma. Il Parla- mano attenti ad uscire dall’aula. Potreb- che deve fare i conti con voglia di visibilil- parlamentari dell’Unità, Giorgio Frasca tentino di sessantatrè anni, capelli grigi, mento. Alla Camera all’opposizione. be esserci la controprova». «Bordon, Gar- tà, problemi familiari, età e salute. Il lavo- Polara e Giuseppe Mennella, sono pieni sguardo arguto, che svolge il ruolo di segre- «Un’esperienza utile per conoscere i mec- raffa, Montino, Morgando, Nieddu: veni- ro è faticoso. Oltre l’aula. «Con gli altri di ricordi. L’uomo che ora dirige l’orche- tario d’aula. La cosiddetta “frusta”. Il con- canismi che si possono mettere in campo Il senatore Antonio Boccia re in aula. E’ mancato il numero legale». fin dal venerdì studiamo gli emendamen- stra dal primo posto, in seconda fila del se- trollore dell’attività. In aula e fuori. Quel- quando c’è da fare un’azione di contra- Messaggio inviato a tutti. «Dopo le 17,30 condo gruppo di scranni del centrosini- lo che sprona, non consente defezioni, con- sto». Ora guida una maggioranza sul filo è possibile il voto in ogni momento. Fare stra, non nasconde un rammarico: «Si fa voca e organizza strategie e interventi «in del voro. Al cardiopalma. Situazione che I messaggi via sms attenzione». Stile conciso, visto il mezzo. «Il centrodestra diceva tanta fatica ma poi tv e giornali fanno il collaborazione, ovviamente, con Anna Fi- però è alla base della sua soddisfazione Tono perentorio. Data la situazione. Che resoconto puntando solo sulle notizie ad nocchiaro, Luigi Zanda e Nicola Lator- più grande. «L’opposizione ha detto fin sono inequivocabili: non consente di usare delicatezze e mezze che saremmo caduti effetto e dimostrando poco interesse per la re». Cioè i vertici del gruppo. Nell’altra le- dal primo momento che saremmo durati «voto delicato, non misure. al primo voto notizia. Abbiamo approvato il decreto fi- gislatura ha svolto lo stesso ruolo alla Ca- un giorno. E, invece, noi siamo ancora Dalle sue parti lo chiamano Temistocle, scale nella notte, dopo una giornata fati- mera. Sempre col gusto di chi ha una vera qui». Dice con un guizzo negli occhi che muoversi e non accettare lo stratega ateniese. Un soprannome az- invece siamo ancora qui cosa ed oltre 400 voti in tre giorni. I titoli passione per i conti che tornano. non ha niente a che vedere con lo sguardo zeccato per uno che ama come lui organiz- dei giornali? Hanno sritto che il governo Non gli va molto di parlare del suo lavoro. duro, da “controllore”, con cui sorveglia provocazioni» zare. Fu lui a rendere possibile il e non ci muoviamo» era andato sotto sette volte. E non era ne- «Attirano poche simpatie quelli che si mo- che a nessuno dei suoi colleghi venga in “trappolone” che fece saltare una Finan- anche vero». IN ITALIA 3 giovedì 8 novembre 2007

La risposta di Bruxelles: valuterà Il governo di Bucarest: «Noi non vogliamo «con molta attenzione» le sollecitazioni esportare criminalità, “tolleranza zero” verso L’EMERGENZA SICUREZZA arrivate dall’incontro di Palazzo Chigi i nostri concittadini che delinquono» «L’Unione europea intervenga sui rom» Prodi-Tariceanu: una task force comune per i campi nomadi. Ma il premier rumeno attacca Veltroni

■ / Roma l’esigenza di serrare le file della scare il prima possibile un ordi- varo di «nuove misure per favo- meni», colo la sicurezza dei cittadini in maggioranza. Ampie rassicura- gno a tempo che stava metten- rire l'inclusione sociale». Ma il premier romeno non si è nessun altro Paese». Ma in sera- zioni alla sinistra radicale, quin- do in serio pericolo le relazioni Il premier italiano, alla fine, ha limitato a benedire il provvedi- ta i toni si fanno meno conci- TENSIONI RIENTRATE tra Roma e Buca- di. Ma anche a Bruxelles, preoc- tra Italia e Romania. definito, il pacchetto sicurezza mento italiano e ha annuncia- lianti, soprattutto verso Veltro- cupata per eventuali «espulsio- Le «misure concrete» concorda- «perfettamente in linea con le to tolleranza zero rispetto ai pro- ni. «Mi sarei aspettato dalle au- rest. Prodi e Tariceanu chiedono l’intervento ni di massa» di cittadini Ue. te? Istituzione di una task force direttive comunitarie». Per Tari- pri cittadini che delinquono. torità di Roma - ha spiegato Tari- Lo staff di Palazzo Chigi ha lavo- congiunta di polizia, con l’arri- ceanu, invece, «le misure previ- «Noi non vogliamo esportare ceanu a L’infedele - più possibili- dell’Unione europea, competente a dire la rato con il governo romeno per vo in tempi rapidi di agenti ro- ste dal decreto sono volte a rista- criminalità - ha spiegato - Pren- tà di integrazioni ai romeni che concordare le misure da prende- meni in Italia; nuove collabora- bilire un clima corretto per tutti deremo, quindi, misure severe vivono a Roma e meno poli- sua sulla libera circolazione delle persone e re ed i toni da usare per disinne- zioni tra le polizie di frontiera; i cittadini, anche per quelli ro- in modo da non mettere in peri- zia». sugli aiuti economici IL QUIRINALE da riservare, in parti- Napolitano: «Garantire colare, ai rom. I due premier, poi, metto- asilo e sicurezza» no in campo una task force di polizia congiunta per affronta- ■ / Roma dente del «Consiglio generale de- re i problemi legati all’immigra- gli italiani all’estero», Elio Caroz- zione romena in Italia. Buca- ACCOGLIENZA e sicurez- za, ricevuto al Quirinale in udien- rest, d’altra parte, considera po- za, insieme ai membri del Consi- sitivo il decreto legge sulla sicu- za, dimensione europea del glio e ad una delegazione di giova- rezza elaborato dal governo ita- ni italiani all’estero di varie comu- liano. Un incontro che Palazzo caso-immigrazioni, temi nità. Carozza, fra le altre cose, ha Chigi aveva preparato con cu- che sono ben presenti a parlato dei problemi sollevati dal ra, quello tra Prodi e Tariceanu. delitto di cui è stata vittima Gio- I due premier avevano già con- Giorgio Napolitano, non fos- vanna Reggiani, condannando i cordato via telefono le linee gui- se altro perché la prima leg- blitz squadristi e la propaganda ir- da della lettera congiunta da re- responsabile dello spirito di ven- capitare al presidente della ge organica che nove anni fa ten- detta e chiedendo, nel contempo, Commissione europea, Josè Ma- tò di regolamentare in modo ra- di punire severamente i criminali nuel Durao Barroso. Al centro zionale il fenomeno porta pro- che si macchiano di tali crimini e diversi «temi sensibili». Tra que- prio il suo nome. così complicano la vita di immi- sti la riflessione sulla libera circo- Ieri il presidente ha detto la sua grati onesti e laboriosi presenti in lazione delle persone nell'Unio- sulle vicende dell’emergenza sca- Italia. ne, l’esigenza di adeguate politi- tenata dall’uccisione di Giovanna Napolitano ha preso la parola su- che sociali di inclusione. Reggiani, nel corso di un’udienza bito dopo Carozza e ha assicurato Sollecitazioni che la Commis- al Quirinale. Un paese come l’Ita- che presterà la massima attenzio- sione valuterà «con molta atten- lia - osserva Napolitano - deve con- ne possibile ai suoi richiami, rivol- zione ed in dettaglio» ha fatto correre «insieme ai propri partner ti anche a tenere vivo il rapporto sapere Bruxelles nella serata di europei a fare in modo che il pie- tra comunità all’estero e madre pa- ieri. Prodi e Tariceanu hanno no rispetto dei principi di acco- tria. «Per un paese come l’Italia, badato a smussare ogni angolo glienza e asilo» nei confronti degli che ben conosce il significato del- e a rasserenare il clima tra i due Il premier romeno Calin Popescu Tariceanu e il presidente del Consiglio Romano Prodi durante il loro incontro a Palazzo Chigi Foto Massimo Percossi/Ansa immigrati, si concili anche con «i l’immigrazione - ha detto - si trat- paesi. Evidente l’impegno co- valori culturali della nostra socie- ta oggi di concorrere insieme ai mune a ricucire i rapporti tra Ro- tà e di tutela del diritto alla sicurez- propri partner europei a fare in ma e Bucarest. Palazzo Chigi za di tutti i cittadini». modo che il pieno rispetto dei puntava anche a ridurre le ten- D’ALEMA ROMA Il presidente della Repubblica ha principi di accoglienza e di asilo sioni con l’Unione europea per «L’accordo con la Romania, un passo importante» Campi nomadi, verso l’intervento della protezione civile auspicato che si raggiunga questo nei confronti di coloro che cerca- un decreto legge considerato ai equilibrio ed è parso sollecitare in no al di fuori della patria di origi- limiti dell'ortodossia comunita- Il governo «ha dato una risposta positiva e concreta» al problema Nella capitale si prospetta l’intervento della Protezione civile questo modo implicitamente un ne un futuro migliore per sé e per i ria. sicurezza. Lo dice il vice premier Massimo D’Alema; gli incontri per affrontare l’emergenza rom. Dopo gli sgomberi dei giorni scor- efficace confronto sui contenuti e propri figli, si concili con la salva- E che Romano Prodi aveva deci- con il premier romeno sono stati «un passo importante e hanno si e in vista di quelli ancora in programma per liberare gli argini convergenze tra le diverse forze guardia dei valori culturali della so di portare avanti tenendo gettate le basi per una collaborazione». Per il ministro degli esteri del Tevere e dell’Aniene dalle baracche, il prefetto di Roma Carlo politiche. Lo ha fatto risponden- nostra società e di tutela del dirit- conto del «no» della Cdl e del- «siamo partiti da una vicenda terribile e da una situazione difficile. Mosca ha convocato a Palazzo Valentini le associazioni laiche e do all’indirizzo di saluto del presi- to alla sicurezza di tutti i cittadi- Con il decreto abbiamo dato una risposta necessaria alla sicurezza cattoliche che si occupano di rom, insieme agli assesori capitolini ni». Il capo dello Stato ha ricorda- dei cittadini. Nello stesso tempo abbiamo dato una risposta politica alla Sicurezza e alle Politiche sociali e al presidente del municipio to anche che le comunità all’este- Ma a «L’infedele» perché il fatto che sono venute qui quasi un milione di persone in dove si è concentrato il più alto numero di inteventi per capire co- L’appello del capo ro, come è avvenuto nel corso del- pochi mesi o si governa insieme ai romeni o è difficile da fronteggia- me accogliere gli sfollati e dove. «I nostri mezzi sono limitati», le ultime elezioni politiche, eleg- il premier rumeno re». La decisione di lavorare insieme e di investire l’Unione europea spiega il presidente dell’Opera Nomadi Massimo Converso, favo- dello Stato: gono ormai ben diciotto loro rap- alza i toni: «A Roma è una risposta positiva e concreta. «La violenza è un danno - ha pro- revole all’intervento della Protezione civile. «Il tema è aumentare si impegnino anche presentanti nel Parlamento italia- seguito D’Alema - la demagogia è inutile, ma la politica produce del- la capacità d’accoglienza», osserva l’assessore capitolino alla sicu- no. Così si rafforza un rapporto avrei voluto le risposte concrete». Nessuna crisi politica con la Romania ma coo- rezza Jean Leonard Toaudì: il ricorso agli uomini e ai mezzi della i nostri partner che era già intenso tra la patria e le perazione: «se allontaniamo delle persone dall’Italia, bisogna che Protezione civile - spiega - si giustificherebbe anche perché «è peri- comunità all’estero, che sono «un meno polizia» in Romania se le riprendano e questo comporta un accordo». coloso lasciare le baracche sugli argini del fiume». ma.ge. europei patrimonio prezioso per l’Italia». v. va. Roma, ancora tensione: bomba carta CUORI NERI «Il fatto di Torre Angela? Un episodio, c’è di peggio. Sabato tutti in piazza» contro la sezione Ds di Centocelle «Condannare il pestaggio dei rumeni? E perché?»

■ di Gioia Salvatori / Roma DI MARIAGRAZIA GERINA avverte il segretario romano di Ft pensiamo alle persone aggredite e «più barbaro è il contesto in cui va Castellino. Cavalcare la rabbia con- massacrate per poche decine di eu- inquadrato», si affretta ad aggiun- Una serie di intimidazioni con- Non si condanna chi pesta un rome- tro lo straniero e le ragioni della giu- ro», spiega ancora Iannone, senza gere Iannone, che, fondatore dell’oc- tro le sezioni romane dei Ds per- no. Non se sei un militante di Fiam- stizia fai-da-te. rispettare l’appello alla tolleranza e cupazione «Casa Pound» nonché petrate, nei mesi scorsi, a colpi ma Tricolore. Anzi «comprendia- Poi, certo: «C’è dispiacere per il ru- alla convivenza civile della fami- degli Zeta Zero Alfa, non è nuovo ai di scritte e vetri rotti culminate mo quanto è successo», spiegano i meno che ora è all’ospedale ferito», glia della vittima. Fermo sulla li- giochi di parole. «Nel dubbio me- con l’esplosione di una bomba leader romani di Ft, Gianluca Ian- fa sapere quando già la polemica nea: comprendere e non condanna- na», recita il suo ironico rock-identi- carta, ieri notte alle 3.30, contro none e Giuliano Castellino, riferen- impazza da ore Iannone, senza ri- re: «Mi chiedono di condannare un tario. E magari anche «barbaro» in- quella di Centocelle, periferia dosi al pestaggio xenofobo di Torre trattare però quel «comprendiamo» atto compiuto da sconosciuti per fondo non è un insulto. est della Capitale. In frantumi Angela e chiamando a raccolta i mi- della prima ora. Anzi. Perché anche motivi sconosciuti. Credo che la «Frasi farneticanti frutto di ideolo- un vetro antiproiettile di tre cen- litanti e non solo - «italiani, militan- nel «dispiacersi» c’è una gerarchia priorità sia stabilire il motivo per il gie che tanto dolore, anche a Roma, timetri. Se non fosse stato blin- ti, simpatizzanti», recita l’appello che ridimensiona subito la compas- quale privati cittadini pensano di hanno causato», stigmatizza im- dato le fiamme si sarebbero pro- pubblicato sul sito nazionale - per sione per un romeno pestato a fron- doversi difendere da soli». Ambiguo mediatamente il sindaco, allertan- pagate all’interno dei locali. A la manifestazione convocata saba- te del «dolore ancora più forte per anche quando si affaccia sull’orlo do il prefetto Mosca: «Non voler con- terra la polizia ha trovato residui to prossimo al grido: «Fuori lo stra- l’ammiraglio Gumiero e la moglie della riprovazione: «un atto barba- dannare un episodio grave» come minimi di un ordigno rudimen- niero». Perché «la gente è esaspera- uccisa a Tor di Quinto oppure se ro» riconosce il leader di Ft, ma quello di Torre Angela «rappresenta tale. L’esplosione segue il raid L’ingresso della sezione Ds di Centocelle Foto Omniroma ta, la tensione sociale è a livelli inso- un pericolo», avverte Veltroni, certo squadrista contro tre romeni stenibili», osservano i leader roma- che invece «i romani sanno isolare i inermi nella periferia romana, ter Veltroni, denuncia: «La bom- Pd». Fuori dalla sede, infatti, dal ni di Ft. Quindi, meglio soffiare sul Fiamma Tricolore razzisti, gli xenofobi e tutti quelli l’esplosione di una bomba carta ba carta contro la sezione Ds è giorno delle primarie è appeso fuoco. Comprendere e minimizzare che predicano uno spirito di vendet- contro un negozio romeno a uno di quei gesti vili e intollera- uno striscione con su scritto i blitz: «Il fatto di Torre Angela è un soffia sul fuoco ta e intolleranza, estranei all’identi- Monterotondo, una manifesta- bili, da condannare con fermez- «partito democratico». episodio di violenza urbana e c’è Veltroni: «Frasi tà democratica della nostra città». zione non autorizzata di Forza za. Un episodio grave sul quale è Alla sezione la solidarietà del se- molto di peggio in questa città». E intanto Rifondazione chiede al Nuova contro gli immigrati. necessario fare piena luce». Per il gretario dei Ds Piero Fassino e Prendere le distanze quel tanto che farneticanti, i romani prefetto ad Amato di vietare la ma- Mentre la Digos indaga, le forze segretario della sezione Ds di della senatrice Anna Finocchia- basta ad evitare conseguenze pena- nifestazione di Ft e rilancia la fiacco- democratiche cittadine alzano Centocelle, Francesco Galli ro, candidata alle primarie in li: «Accusarci di avere a che fare con isoleranno i razzisti» lata contro il razzismo organizzata l’allerta. Il sindaco di Roma Wal- «hanno voluto colpire anche il quel collegio. il raid di Torre Angela è sbagliato», per lunedì prossimo al Colosseo. 4 IN ITALIA giovedì 8 novembre 2007

Quanti siano non si sa: cinquemila o diecimila Una continua emergenza sempre trascurata Ma non chiamateli nomadi: anche loro Così sono nate le favelas sparse nella periferia L’EMERGENZA SICUREZZA desiderano vivere tra quattro solide mura a ridosso dei quartieri più poveri e difficili

Le fiamme s’alzarono anche tra le roulotte Un buco a sezione triangolare, coperto scassate sistemate in una sorta di catino fan- da latte, plastica, cartone, qualche avan- goso alle spalle del Cimitero Maggiore, in zo di eternit. Qualsiasi luogo riparato va via Triboniano. A spegnerle arrivarono le ru- bene. I rom sono anche fantasmi, che spe. Il campo fu cancellato. Ne rimase un al- devono celare le loro baracche. Dal cielo tro, regolare, cioè comunale, risultato di un Nomadi a Milano, fantasmi sono macchie di colore, macchie vario- ormai celeberrimo “patto della legalità”, vo- pinte che rivelano la natura dei materia- luto da don Colmegna, il sacerdote animato- li, architettura spontanea, circondata da re di mille iniziative e in particolare della Ca- cumuli di rifiuti, sotto un’arcone dell’au- sa della Carità. Un patto tra l’amministrazio- tostrada, accanto alla discarica, nell’area ne pubblica e cinquecento rom, un accordo: ex industriale. Tre per cinque metri: nel- ti dò tanto, tu mi restituisci tanto. Il campo l’improvvisazione delle baraccopoli il di via Triboniano dovrebbe essere il model- con il sogno di una casa modulo è standard. Tre metri per cin- lo: numero chiuso, operatori sociali, vigili ur- que sono sufficienti a una famiglia. Sem- bani a controllare (polizia comunale, come pre ai confini della città, dove due pover- si dice qui), pubblica sicurezza a vigilare. Ric- tà vengono a contatto: quella da soprav- cardo De Corato, il senatore di An, il vicesin- ■ di Oreste Pivetta / Milano / Segue dalla prima vivenza quotidiana di chi abita l’estre- daco, consigliere comunale da una vita, la- ma periferia e quella degli ultimi arriva- menta già i costi. L’Opera nomadi contesta ti. lo spirito: è un altro ghetto, altro che integra- Don Massimo Mapelli, che di rom si oc- zione, una risposta demagogica che non af- cupa per la Casa della Carità di Don Col- fronta la realtà dispersa nella città, secondo megna, in Romania è stato numerose Maurizio Pagani, il vicepresidente della più volte. S’è immerso nella povertà di quei antica organizzazione che s’occupa di zinga- paesi, paesi di campagna, di rom rome- ri. Di certo il primo fuorilegge è il Comune ni assiepati dentro baracche di legno, di Milano, che non ha rispettato le promes- lontanissimi dalle fabbriche italiane di se, come accusa Marilena Adamo consiglie- Timisoara o di Craiova, le città delle di- re comunale d’opposizione, che denuncia ciottomila imprese italiane, «dove - accu- l’ondivaga Letizia Moratti: «Prima il patto di sa don Mapelli - un operaio guadagna legalità, poi il numero chiuso, poi la pro- centoventi euro al mese, soldi che nep- grammazione affidata al prefetto, poi la pia- pure là sono sufficienti per vivere». nificazione chiesta alla Provincia, quindi Pensate alla nostra banlieu. Basta uscire l’intesa con il governo e sempre a dire e a dalla cinta vera o immaginaria del villag- smentire». gio rom, regolare o irregolare, per ritro- Si torna da capo. De Corato sa tutto della cit- varsi nel paradiso della ricchezza o delle tà. Senatore, sa anche quanti sono i rom? merci. A Milano è una questione di me- «La polizia municipale ha censito ancora tri per affacciarsi alla vetrine di un super- nel maggio scorso, accanto ai dodici campi mercato, per entrare in una mensa della regolari una sessantina tra edifici abbando- Caritas, per trovare da vestire, per soprav- nati e occupati abusivamente, aree private vivere meglio che in Romania. Bastano i invase dalle baracche, roulotte disseminate nostri scarti. «A Bucarest - racconta don qui e là, sei sette ottomila. Come si fa a con- Mapelli - si vedono tante Porsche Cayen- tarli. In tutto tra regolari e irregolari, faccia- ne quante a Milano, ma i rom non han- mo diecimila... Tra questi i rom romeni so- no beneficiato dell’invasione italiana: se no tre o quattromila...». ne vengono via perché sono troppo po- E ci vede un pericolo? «Un pericolo. Perché veri, come qualsiasi altro migrante al nell’etnia rumena c’è una parte che rivela mondo. Non chiamateli nomadi, però una particolare aggressività. Chi fa prostitui- perché in Romania sono stanziali da se- re i bambini, bambini di dieci undici anni è coli e in Italia la loro prima ambizione è una bestia». Anche chi va con i bambini. Il campo nomadi di via Triboniano a Milano Foto di Paolo Poce/Emblema avere una casa». C’è chi c’è riuscito, un «Ogni dodici ore un arresto per reati penal- alloggio popolare, ci vive normalmente mente rilevanti, come dice la questura. So- e normalmente paga l’affitto. no reati che nelle periferie creano problemi Intanto l’assessore comunale cancella L’INTERVISTA MARIA GRAZIA GUIDA Nuove povertà: nostre e degli immigrati Luis, ad esempio, ha trovato casa per a chi di problemi ne ha già tanti, affatica- tre cooperative di lavoro. Insieme garan- quattro figli e per la moglie, che ha la pel- mento alla vita di chi già fatica tanto, a chi tivano impegno a venti trenta rom. Una le chiara, dice di essere rumena, trascura abita al Corvetto, al Gratosoglio, a Quarto di queste, la “Romano drom” (strada zin- d’essere rom, così ha trovato un lavoro Oggiaro». Quartieri di Milano, comunque. gara), s’era presa cura di imbiancare gli «Troppi pregiudizi e cattiva politica» da baby sitter. Luis fa il volontario, insie- «Occupano le case sfitte». Quelle lasciate sfit- uffici a Palazzo Marino del senatore e vi- me con altri tre rom rumeni, nei City An- te dall’Aler, Azienda Lombarda Edilizia Po- cesindaco Riccardo de Corato. L’assesso- ■ / Milano toccano ogni lato del mondo... Ciò cupata: adesso pare che la questione gels, un gruppo di volontari dalla cami- polare, cioè Regione Lombardia... «A Quar- re competente, Mariolina Moioli, cattoli- che appare più clamoroso nasce dai fe- sia emersa con forza particolare, forse cia rossa, inventato da Mario Furlan. Lu- to Oggiaro, i vicini di casa, li hanno cacciati ca, rivelava l’altro ieri al Corriere della sera Che cosa pensa delle espulsioni? Di nomeni immigratori, ma c’è altro che perché più di altre si presta all’ideolo- is controlla la zona attorno alla Stazione a pedate. Io glielo ho detto: avete fatto bene. che i rom hanno lavorato male. De Cora- questa nuova arma nelle mani dei pre- sta dentro la struttura sociale del no- gia, alla strumentalizzazione, senza Centrale: disperati di ogni paese, scippi Anche se sarebbe stato meglio chiamare la to non se ne è lamentato. «Mai ascoltate fetti? «Le espulsioni? Una risposta fra- stro paese e dentro le sue modificazio- che vengano approfondite le condi- e borseggi sono il suo pane serale. Anche polizia». contestazioni», commenta Maurizio Pa- gile, rinunciataria. Che rinuncia alla ni: lo dicono i troppi nuovi poveri che zioni che generano quella migrazio- Furlan, che conosce i suoi rom rumeni, E allora? «Dobbiamo dare dei segnali. Rim- gani. Le convenzioni sono scadute alla fi- politica». Maria Grazia Guida, una del- si rivolgono a noi, l’anziano con la ne, cioè ancora una volta la povertà: la dice che il loro sogno è un lavoro stabile patrio forzato. Delle espulsioni non se ne ne del giugno scorso. Niente più per ven- le nove donne nella squadra di Walter pensione bassa che vive in un quartie- povertà della Romania. Senza conside- e quattro mura sicure. fanno niente. Ho l’impressione che la Roma- ticinque famiglie. Numeri piccoli rispet- Veltroni, laziale di origine, milanese re della periferia, l’anziano che non rare che anche i rom sono cittadini eu- Alla fine manca la politica. L’Italia ha il nia ci abbia mandato qui i suoi rom peggio- to ai diecimila (ma Pagani ribatte: «Sono da sempre, funzionaria al comune di trova aiuto nel pubblico, che si sente ropei e che la politica per affrontare si- culto dell’emergenza. È sempre emer- ri». Sempre i rom rumeni. I peggiori. la metà»), rispetto a Milano. Però era Milano e sindacalista nella Cgil, è di- emarginato, le persone di mezza età tuazioni di disadattamento, di sbando genza anche di fronte a quanto vi può es- Scegliendo la via politica, il sindaco Moratti una traccia, la manifestazione di una vo- rettore della Casa della Carità, una con la famiglia a carico che perdono il fino alla illegalità, è una sola: la “presa sere di più prevedibile e le migrazioni, lancia attraverso le pagine di Libero un ap- lontà di integrazione da parte dei rom. “istituzione” ormai a Milano, promos- lavoro, quanti non riescono ad arriva- in carico”». anche quelle dei rom rumeni, dopo che pello al governo «perché abbandoni la Altro esempio, modesto: le mediatrici sa nel 2002 dal vescovo di Milano Car- re alla fine del mese. Persone spesso Spieghi il significato di quelle tre si sono aperte per legge le frontiere, sono schizofrenia di un Decreto legge sul pote- culturali. L’Opera nomadi ne aveva ad- lo Maria Martini, con uno scopo di so- che fino a pochi mesi prima vivevano parole... quanto di più prevedibile si possa imma- re di espulsione dato ai prefetti e una po- destrate una decina. Anche per loro i stegno, di presa in carico, ma anche di in totale normalità e che all’improvvi- «Presa in carico significa fare in modo ginare. litica dell’immigrazione che resta total- contratti sono scaduti e non sono stati riflessione e di elaborazione di una do- so si ritrovano in mezzo a una strada». che queste persone vivano in luoghi «I rom - dice don Mapelli - non sono qui mente inadeguata». Feltri raccoglie e ri- rinnovati. «Albertini minacciava la tolle- manda di attenzione da porre alla poli- Ma si parla soprattutto di rom, al dove siano garantiti l’abitabilità, ac- da ieri. Per anni il problema non lo si è af- lancia: «O la firma o la vita». Poi si correg- ranza zero, ma l’amministrazione proce- tica. centro di ogni male... qua, luce, igiene, significa far sì che i frontato. Nell’incuria, ci siamo coltivati ge: «Esageriamo...». deva rispettando gli impegni e le finalità È un’emergenza quella dei rom? «La Casa della Carità se ne è sempre oc- bambini vadano a scuola e che gli le nostre favelas». del servizio pubblico. Adesso si lascia an- «Una delle tante emergenze. Il futuro adulti possano avviarsi al lavoro. Ab- dare, consentendo che il degrado corra. prossimo dice che a maggior parte del- biamo provato questa via con risultati Dopo gli «incendi» Così quei campi rischiano di diventare la popolazione mondiale vivrà nelle «Cominciamo dall’acqua importanti: i bambini sono andati a Le ondivaghe scelte la nostra milanese banlieue». metropoli, che diventeranno sempre scuola, gli adulti hanno cominciato a a Opera e in via Triboniano I punti della banlieu si conoscono, quel- più crocevia di sviluppo e insieme di e dalla luce, da un lavoro lavorare e vivere in casa propria, in del sindaco Moratti la via del «patto di legalità» li censiti, quelli dimenticati. Il paesaggio nuovi problemi, nuove fragilità, nuo- e da una scuola modo assolutamente indipendente. più attenta alla polemica è di una incredibile varietà, come sugge- ve emergenze. Milano da anni è inve- Allora una fragilità la si può correggere voluta da don Colmegna risce la fantasia dei poveracci. Lungo la stita da inevitabili tensioni dettate dal- per i bambini: è il modo in un percorso di solidarietà da parte contro il governo ferrovia che porta a Torino, il campo se- la povertà, povertà tradizionale e po- nostra, di emancipazione e di cittadi- e dalla Casa della Carità guiva rettilineo il fossato tra il rialzo dei vertà indotte dalle trasformazioni so- per cancellare i ghetti» nanza da parte loro... Anche questo è che a cercare soluzioni binari e i muri di cinta delle fabbriche. ciali e dalle dinamiche migratorie, che far politica». o.p. La comunità ebraica «accoglie» la Montalcini Le doppie dimissioni del giovane Capezzone Pacifici: la xenofobia colpa del governo Cdl «L’Unione è un morto che cammina». E lascia la Presidenza di commissione e la Rosa nel pugno ■ di Ella Baffoni / Roma Lui è Daniele Capezzone, eter- Anche qui, il calcio dell’asino: il ■ Iscrizione onoraria alla Co- mo giovane e ex radicale. Alle gruppo «sopravvive come stru- munità ebraica per la senatrice È stato eletto deputato nel- la politica che mi ha nominato sue dimissioni allega una lette- mento tecnico» con obiettivi Rita Levi Montalcini, recente- l’Unione, raccogliendo voti ra- Presidente non esiste più, a mio ra-documento: «qualunque co- «assai lontani dai toni e dai con- mente insultata da Storace. Alla dicali ma anche di centrosini- giudizio è un morto che cammi- sa succeda in Senato nelle pros- tenuti della campagna elettora- cerimonia nel Tempio Maggio- stra. È stato nominato presiden- na». Ma resta deputato, eccome sime settimane o mesi, il gover- le». Nel gruppo misto lo aspetta- re c’erano il sindaco Veltroni, il te della commissione Attività se resta. Quei voti non sono no e la maggioranza non esisto- no a braccia aperte i «radicali li- rabbino capo Di Segni, il presi- produttive della Camera con i morti che camminano, sono co- no più politicamente, o non so- beri» eletti in Forza Italia, ma dente della comunità Paser- voti dei deputati dell’Unione. sa sua. no in grado di svolgere alcuna tutto il centrodestra applaude: man e il predecessore Elio To- Ha promesso meraviglie, altro funzione positiva». Se ne va dal- sarebbe meglio fosse un senato- aff. che lenzuolate di Bersani: azien- l’Unione, dunque l’Unione re, ma tutto fa brodo. Il portavoce della comunità, Ric- de che aprono in sette giorni, L’ex radicale attacca: non c’è più. Al posto di Capezzone l’Unione cardo Pacifici, ha sottolineato via lacci e lacciuoli, basta vinco- Non solo. Poiché Capezzone è (ancora viva) proporrà un altro l’acuirsi della xenofobia in que- li a chi produce. Un anno e mez- il governo stato allevato alla scuola radica- radicale. Chi sarà? non Sergio sti giorni: «Crediamo che l’erro- zo di lavoro accanito e non s’è e la maggioranza le, quella delle doppie tessere, D’Elia (è segretario d’Aula), né re sia dei dei governi preceden- visto nulla, e per fortuna, qual- anche le sue dimissioni hanno Marco Beltrandi (vicepresiden- ti», ha detto, solidarizzando cuno dice sommessamente. Og- non esistono da esser doppie. Così lascia il te commissione Trasporti) o Do- con la comunità rumena, «og- gi dà le dimissioni, cortesemen- suo ruolo di Presidente di com- natella Poretti (segretario Affari getto di attacchi di gruppi xeno- te sollecitate dal suo partito da più politicamente missione ma anche il gruppo sociali). Restano BrunoMellano fobi e razzisti». Rita Levi-Montalcini e Leone Paserman Foto di Giglia/Ansa un pezzo, annunciando: «Quel- parlamentare Rosa nel pugno. e Maurizio Turco. IN ITALIA 5 giovedì 8 novembre 2007

L’intellettuale fuggito dall’inferno dei Balcani «I Paesi di accoglienza dovrebbero capire meglio «Serve una forte iniziativa sociale a cui intrecciare la loro situazione e premere su Bucarest perché L’INTERVISTA una battaglia culturale per gli antidoti necessari» vengano garantiti loro i più elementari diritti umani» Matvejevic: «L’Europa ha un debito con i rom» «Finirono insieme agli ebrei nelle camere a gas naziste Non si punisce una comunità per colpe individuali»

■ di Umberto De Giovannangeli / Roma «Vede, io ho sempre preso posi- l’assioma rom uguale zione in favore dei Rom, forse zingaro uguale criminale? anche per le bellissime poesie «Questo rischio esiste, inutile IL SUO PERCORSO culturale e umano è dedicate a questa etnia da Bau- nasconderlo. Per scongiurarlo delaire e da Pushkin. Ma al di là non bastano oculate, e per ciò quello di un intellettuale che ha cercato nel delle suggestioni letterarie, ri- stesso non generalizzate, misu- tengo che sia doveroso distin- re repressive contro chi delin- cuore dell’«inferno balcanico» di costruire guere romeni da romi. Per que- que. Ciò a cui penso è anche sti ultimi si devono trovare solu- una forte iniziativa sociale a cui Rom in un campo nomadi a Roma Foto di Claudio Peri «ponti» di dialogo tra identità etniche e religio- zioni migliori da quelle adotta- intrecciare una battaglia cultu- te finora e di certo più degne di rale che costruisca gli antidoti ro carico di frustrazione che pea afferma che la responsabili- trebbe conseguire anche in ter- se spesso violente- collettiva europea: quelle di cui si fanno vanto le necessari per evitare l’espander- può sfociare in violenza. I Paesi tà è sempre del singolo. Mi lasci mini di ondate migratorie. I se- «L’Europa- affer- "democrazie" europee. Non di- si di un "virus" pericolosissimo: di accoglienza dovrebbero capi- aggiungere che mi ha fatto mol- gnali sono allarmanti: il Kosovo mente contrapposte. ma Matvejevic - mentichiamo che durante la Se- il "virus" della demonizzazione re meglio la loro situazione e to male vedere come la stampa intende separarsi dalla Repubbli- ha un debito conda guerra mondiale i romi dell’altro da sé». premere su Bucarest perché fi- europea, particolarmente quel- ca serba attraverso un referen- Nato a Mostar (Bo- d’onore con i furono deportati nei lager nazi- Da dove cominciare? nalmente vengano garantiti lo- la francese, abbia giudicato in dum indipendentista. Ciò non Rom. Mai dovrem- sti e finirono nelle camere a gas «Dalla Romania. In quel Paese ro i più elementari diritti uma- questa tragica occasione l’Italia, potrà che provocare una serie di snia-Erzegovina) da mo dimenticare assieme agli ebrei. E assieme vivono quasi tre milioni di ro- ni, civili, sociali. Una politica di Paese in cui vivo da più di 13 an- effetti a catena destabilizzanti: che gli zingari fini- agli ebrei, i romi furono colpiti mi, proporzionalmente più che disincentivo all’immigrazione ni e che mi ha accolto personal- la piccola repubblica serba di Bo- madre croata e padre russo, Pre- rono assieme agli ebrei nelle ca- in quanto etnia da annientare, in qualsiasi altro Paese europeo. clandestina nasce dai Paesi di mente molto bene. L’Italia non snia che si separa dalla Bosnia drag Matvejevic, saggista e pro- mere a gas naziste. Questa amara considerata dai nazisti razza in- I regimi totalitari come quello origine. Comprendere non si- è il regno della diffidenza e del- stessa e l’Erzegovina anch’essa fessore di Slavistica all’Università verità non va cancellata come feriore. E bene hanno fatto i re- di Ceausescu e prim’ancora gnifica giustificare comporta- l’ostilità preconcetta verso l’im- che si separa e si unisce alla Croa- La Sapienza di Roma è emigrato non va dimenticato che i regimi sponsabili della comunità ebrai- quello fascista antecedente la fi- menti criminali. I criminali, migrato». zia. Così i problemi dei Balcani all’inizio della guerra nella ex Ju- succedutisi in Romania non han- ca italiana a ricordarlo. L’Euro- ne della Seconda guerra mon- che si trovano in tutte le nazio- Al di là del pur doloroso tornano lì dove erano nel goslavia scegliendo una posizio- no mai voluto o saputo preserva- pa ha con i romi un debito diale, non hanno voluto risolve- nalità, vanno processati ed contingente, c’è qualcosa 1992-93. Forse solo non potran- ne da «asilo ed esilio». E da que- re i diritti di questa comunità». d’onore che va rispettato». re questo problema, né l’Unio- espulsi: la comprensione non che dovrebbe preoccupare no armarsi come prima e forse sta condizione Matvejevic guar- Professor Matvejevic, in Non c’è il rischio che ne Europea pose questa questio- ha nulla a che vedere con il "giu- particolarmente l’Italia? non assisteremo a una nuova da agli eventi che hanno seguito Italia è polemica sulle sull’onda dello shock ne quando si trattò di negoziare stificazionismo". Ma non si de- «Non solo l’Italia ma l’Europa guerra fratricida, ma certo è che il brutale assassinio di Roma. La misure decise dopo il provocato dall’assassinio di l’ingresso della Romania nella ve colpire una intera comunità intera: questo pericolo si chia- la polverizzazione dei Balcani è prima riflessione è anche un ap- brutale assassinio di Giovanna Reggiani scatti Ue. Malvisti nel Paese di origi- per le colpe di criminali indivi- ma nuova frammentazione dei un rischio immanente che l’Ita- pello che scava nella memoria Giovanna Reggiani. nella psicologia collettiva ne, i romi se ne vanno, con il lo- duali. La civiltà giuridica euro- Balcani, con tutto ciò che ne po- lia non può sottovalutare». 6 IN ITALIA giovedì 8 novembre 2007

Il nuovo partito mette un’altra tessera a posto Il capogruppo, primario in dermatologia, alla Camera Il neoeletto: dobbiamo sostenere in modo leale è arrivato nel 1994, con il Ppi, dopo aver fatto IL PARTITO DEMOCRATICO il governo in un passaggio ricco di incognite il consigliere regionale in Sardegna dall’84 al ’94 Camera, Soro alla guida dei deputati democratici Ha raccolto l’80% dei voti del gruppo. Veltroni: in Parlamento si può aprire la strada per le riforme

■ di Maria Zegarelli / Roma cati, uno che si fa notare: il mini- schini e portano nell’ufficio del stro Giuliano Amato. Il primo ap- Presidente quelli di Soro - il capo- puntamento che Soro dovrà gesti- gruppo indica la bussola: «Dovrà PRIMI PASSI Antonello Soro è il capogrup- re è il voto della Finanziaria. «Se la corrispondere alle aspettative dei maggioranza terrà, come sembra, 3,5 milioni che hanno votato alle po del Partito democratico, eletto ieri con un da venerdì della prossima settima- primarie, ma più alta è la sfida più na, comincia un altro film, un’al- alto è l’orgoglio di svolgere una voto plebiscitario: 156 voti su 186 votanti, ol- tra stagione per l’Italia caratterizza- funzioane che non è solo di testi- ta da convergenze sulle riforme monianza ma anche di lotta attiva Antonello Soro Foto di Andrea Merola/Ansa tre l’80%. «Un segno di unità e di forza», co- istituzionali», dice Veltroni. Dalla affinché il progetto non venga in- minoranza l’Udc si dice pronta al terrotto dalla crisi di una democra- me lo definisce Wal- primo discorso da presidente dei dialogo, Fini dice che Veltroni «ha zia bloccata e lenta». Assicura a tut- democratici della Camera per dire il dovere di dire se il Pd ha raggiun- ti «larga condivisione», sulle deci- INAUGURAZIONE ter Veltroni che arriva che il gruppo nelle prossime setti- to un’intesa su una posizione». So- sioni importanti, nomina come Domani apre il loft Pd. Roscani portavoce del segretario mane e nei prossimi mesi «dovrà no giorni delicati, dice il sindaco suo portavoce il giornalista Miche- nella Sala Berlinguer sostenere in modo leale, onesto e di Roma, perché «in Parlamento le Del Ben, brindisi collettivo. A So- È tutto pronto per il via in casa Pd. Freschi la nuova casa del Pd, un loft di 1400 metri propositivo il governo in un pas- che si deciderà non solo l’esito del- ro sono arrivati gli auguri di buon di assemblea costituente e di nuovo capo- quadri in piazzetta Sant’Anastasia, tra via di di Montecitorio per saggio che si presenta ricco di inco- la Finanziaria e di una parte della lavoro di tutti i capigruppo di mag- gruppo alla Camera, i Democratici di Walter San Teodoro e via dei Cerchi, che in poche gnite ma anche di opportunità. Di- legislatura ma anche la possibilità gioranza di Camera e Senato. «Voi Veltroni e Dario Franceschini inaugurano do- settimane è stato ristrutturato per diventare fare gli auguri di buon lavoro al- penderà da come sapremo supera- di imboccare una strada virtuosa potete capire - dice ai colleghi - mani alle ore 13 la nuova sede del Partito De- sede del partito nuovo. l’ex coordinatore del pd, salutato re questo passaggio delicato la pro- per il paese». L’unica in grado di quanto conti per chi vive con pas- mocratico nei pressi del Circo Massimo. Al momento di festa dell’inaugurazione se- dai parlamentari democratici con spettiva della legislatura». Come far uscire il paese «dal tunnel». Vel- sione l’impegno politico essere il All’inaugurazione saranno presenti leader, guirà la prima riunione dell’esecutivo appe- un lungo e caloroso applauso. So- previsto nell’urna sono finite an- troni guarda alle riforme, e al ruo- presidente del primo gruppo parla- ministri e anche il premier Romano Prodi se na formato dal neo-segretario del Pd Veltro- ro, il medico prestato - e ormai che delle schede di «dissenso», ma lo che il Pd dovrà avere nel gioco mentare del Pd». Soro, primario in gli impegni di governo lo consentiranno. Ol- ni. Mentre sembra slittare, a quanto si ap- consegnato - alla politica è com- davvero poca cosa rispetto al cli- delle maggioranze attorno a una dermatologia, alla Camera è arriva- tre agli esponenti romani del partito ci saran- prende, alla prossima settimana l’annuncio mosso quando prende la parola ma teso di qualche giorno fa. 17 proposta che ormai sembra sem- to nel 1994, con il Ppi, dopo aver no anche i segretari regionali. della direzione, l’organo - che da 40 compo- per ringraziare i colleghi e «soprat- schede bianche, 9 voti per Sergio pre più avvicinarsi al modello tede- fatto il consigliere regionale in Sar- Domani sarà ufficializzato anche il nuovo nenti sembra lievitato a circa 80 - che riunirà tutto Dario Franceschini per il ruo- Mattarella, 1 per Marina Sereni, 1 sco «adattato» e teso a mantenere degna, mentre dal 1998 al 2001 è portavoce di Veltroni: è Roberto Roscani, pro- i «pesi massimi» del partito, i ministri e an- lo che ha avuto nella costruzione per D’Alema e 2 schede nulle. Die- il bipolarismo. Mentre gli addetti stato presidente del gruppo popo- veniente da l’Unità. che esponenti significativi della società civi- del Pd». Coglie l’occasione del suo ci i deputati assenti, molti giustifi- spostano gli scatoloni di France- lari e Democratici Ulivo. Fervono i preparativi per l’inaugurazione del- le. IN ITALIA 7 giovedì 8 novembre 2007

Dimentica le parole di cinque anni fa La Finanziaria va avanti in Senato e venerdì legge in modo deformato la striscia rossa dell’Unità dovrebbe arrivare il voto più importante POLITICA E GIUSTIZIA Il capo dell’opposizione in difficoltà La Destra senza prospettiva politica Berlusconi nero e in ansia «Mai cacciato Biagi dalla tv» Evita la camera ardente, nega l’editto bulgaro Sale il rischio flop per i gazebo contro Prodi

■ di Andrea Carugati /Roma MALELINGUE SEMPRE PIÙ IMPANTANATO nel negare DI OLIVIERO BEHA l’evidenza dell’editto bulgaro contro Enzo Coccodrilli Biagi, Silvio Berlusconi si ritrova sempre più solo nell’evocare spallate al governo. Al Sena- e caimani to la Finanziaria pro- critica è ancora valida, come veni- na flottiglia di coccodrilli Luttazzi per «uso criminoso va usata la tv, soprattutto quella Urisale il fiume biografico di della tv pubblica pagata coi cede, gli alleati, co- pubblica», ha detto il Cavaliere. Enzo Biagi, con maggiore o soldi di tutti». All’epoca ficcò «Non c’era nessuna intenzione minore stima, affetto, ipocrisia. nello stesso canestro me l’udc Baccini, iro- di far uscire dalla televisione e Il «parce sepulto» spesso, martiriologico tre figure neppure di porre veti alla perma- troppo spesso, è un modo di differenti, oggi il minimo che nizzano sul reparto di nenza in tv di chicchessia. Tutto risparmiare i vivi a spese dei si chiede a Berlusconi è di è stato ancora una volta deforma- morti. Ma tra i coccodrilli per confermare o no. Se conferma ortopedia da aprire a destra a for- to dalla sinistra». Curiosamente fortuna a fendere e increspare invece di lacrimare in silenzio, za di «slogature e spalle lussate». Berlusconi cita la prima pagina le acque di lacrime spunta un sarebbe comunque più Anche tra i deputati azzurri circo- dell’Unità di ieri («Sull’Unità mi Caimano. Dice Berlusconi rispettoso della memoria del la l’idea che il Capo si sia spinto si rende giustizia»), in cui le paro- «Rendo omaggio a uno dei defunto e perfino della realtà. troppo in là e della tre giorni di le dell’allora premier a Sofia ven- protagonisti del giornalismo Se invece oggi rimuove l’editto, piazze e firme (16, 17 e 18 novem- gono riportate integralmente, a italiano… al di là delle vicende chiedendo scusa non tanto al bre) per chiedere le urne subito si partire dall’accusa a Biagi di aver che ci hanno qualche volta trio di Sofia quanto 90 ANNI DOPO Diliberto: «Rivoluzione, esempio per i lavoratori» parla sempre meno. «È stata fatto un uso «criminoso» della diviso». C’è un problema. Il all’opinione pubblica per «LA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE resta un freddolito ma senza colbacco - ricorda i fatti del un’idea dei miei collaboratori», tv. Gli risponde, proprio dalla Caimano non si riferisce a un quello che ha rappresentato ha confidato il Cavaliere all’allea- Bulgaria, Pierluigi Bersani. «Que- piccolo tamponamento, ma quel momento di censura esempio per i lavoratori di tutto il mondo». Ne è 1917 come «la prima volta in cui lavoratori e classi to Nucara, convenendo sulla ne- sto è il posto dell’ostracismo- di- all’editto bulgaro del 18 aprile spesso emulato (prima e dopo) convinto Oliviero Diliberto che a Mosca ha parteci- subalterni divennero protagonisti e non spettatori cessità di abbassare i toni sullo ce il ministro-. Solo a Berlusconi 2002, con il quale proscrisse senza clamori, ci avrà dato pato alla cerimonia per il novantesimo anniversario della storia». Senza pentimenti, aggiunge, perché shopping di senatori e sulle profe- risulta che non ci fu nessun edit- dalla Rai ma anche da qualche indicazione per il della rivoluzione russa. All’indomani delle provoca- «pentimenti non appartengono ai giudizi storici: sa- zie sulla data di caduta di Prodi. to». Per il ministro delle Comuni- (ahimé, futuro. Il nostro, ovviamente… Già, perché oltre all’effetto boo- cazioni Gentiloni «quell’editto è coincidevano) Biagi, Santoro e www.olivierobeha.it torie dichiarazioni sul trasferimento della mummia rebbe come dire che la rivoluzione francese non si merang dell’editto bulgaro, tra stata una vergogna. Non so se di Lenin in Italia, il leader dei Comunisti Italiani - in- doveva fare perché poi ci furono le ghigliottine». pochi giorni sul Cavaliere potreb- quella di Berlusconi sia un’amne- be abbattersi il più pesante boo- sia o una barzelletta». «Quanti av- merang dell’ennesima spallata voltoi», commenta da Forza Ita- fallita. Dice l’udeur Mauro Fabris: lia Sandro Bondi. Più cauto Pier- «Se reggiamo al Senato nei prossi- ferdinando Casini: «Sbagliai? mi 10 giorni finirà l’epopea politi- Può darsi», dice a proposito della Forleo: il pg mi disse che D’Alema era preoccupato ca di Berlusconi». Forse anche sua reazione all’editto. «Ma ho la questa profezia è un po’ eccessi- coscienza a posto». L’audizione e le lacrime al Csm. Per adesso nessun procedimento disciplinare va, e tuttavia anche il fidato capo dei senatori Schifani ha detto ai suoi che «gli scontenti della mag- ■ di Giuseppe Caruso / Milano personali potessero diventare steri di Brindisi, Santacaterina e razioni ai mezzi di informazio- gioranza non sembrano pronti a PIANACCIO pubbliche. In modo particolare Nigro, che a parere del gip mila- ne su pressioni o intimidazioni, mandare a casa il governo». Sul Oggi l’ultimo addio VERITÀ Lacrime ed accu- guardava le pressioni subite du- la preoccupazione di D’Alema nese non avrebbero indagato da parte di soggetti istituziona- banco degli “imputati”, in primo al grande giornalista rante il suo lavoro nella scalata sarebbe stata riferita ad alcune in modo accurato e completo li, dirette a interferire sulla sua luogo, i diniani e i sudtirolesi del- se. Il giorno dopo la deposi- Unipol-Bnl, il giudice milanese telefonate in cui l’attuale mini- sulle minacce ricevute dalla stes- funzione di giudice per le inda- la Svp: «Non sarà certo la Svp a ha raccontato di un colloquio stro degli Esteri aveva espresso sa Forleo nella sua residenza pu- gini preliminari. Quanto all’ef- far cadere il governo», ha detto la Fiori, lettere, pensieri. zione di Clementina Forleo con il pg di Milano, Mario Blan- giudizi poco lusinghieri su suoi gliese di Francavilla Fontana. fettiva esistenza delle pressioni senatrice Helga Thaler. All’appel- Vip come Francesco Rutelli, alla I Commissione del Csm dini, con cui la Forleo ha buoni colleghi di partito, come il segre- Ieri intanto il pg della Cassazio- o interferenze, la dottoressa For- lo del Cavaliere non sembrano in- , Diego Della valle, rapporti fin dai tempi in cui l’at- tario Piero Fassino. ne, Mario Delli Priscoli, ha di- leo ha precisato di aver riferito, teressati neppure i dissidenti uli- ma soprattutto centinaia di è trapelato quanto il gip mi- tuale procuratore generale pre- La Forleo avrebbe poi parlato chiarato che al momento «non il 5 novembre, i fatti a sua cono- visti Bordon e Manzione. «Non persone comuni hanno dato lanese ha raccontato ai col- siedeva la sezione gip. Blandini, dei contrasti avuti con un te- è stata iniziata alcuna azione di- scenza all’autorità giudiziaria di mi sembra molto in sella», si è li- l’ultimo saluto saluto a Enzo in una conversazione amiche- nente dei carabinieri, Pasquale sciplinare nei confronti del gip Brescia». mitato a dire ieri Berlusconi sul Biagi alla camera ardente del- leghi che l’ascoltavano. La For- vole, secondo quanto riferito Ferrari, e con due pubblici mini- Forleo, per il futuro si vedrà». Oggi toccherà alla I Commissio- governo. Mentre, pur trovandosi la clinica Capitanio di Milano leo si è detta «delusa dall’Asso- dalla stesssa Forleo le avrebbe Il giudice milanese non ha volu- ne del Csm decidere se procede- a Milano, ha annunciato che che è stata chiusa ieri sera alle ciazione nazionale magistrati consigliato di essere prudente e to commentare l’audizione so- re ora a un «approfondimen- non sarebbe andato alla camera 19. Ultime a lasciare la clinica che mi ha lasciata sola mentre quindi di depositare, come pre- La gip ha anche stenuta davanti al Csm, ma il to», come ha spiegato il vice pre- ardente di Enzo Biagi: «Di solito le figlie Bice e Carla, che sono subivo gravi attacchi sul caso vede la legge, solo le intercetta- suo avvocato, Giulia Bongior- sidente del Csm Nicola Manci- non faccio queste cose». E sulla rimaste sole col padre qualche Unipol-Bnl». Chi era presente zioni strettamente attinenti al- rimproverato l’Anm no, ha voluto precisare che, du- no. La laica Letizia Vacca (cen- epurazione di Biagi dalla Rai ha minuto. Oggi alle 11, a Pianac- all’audizione racconta di un cli- l’inchiesta sulle scalate banca- di averla rante le tre ore in cui ha parlato, tro-sinistra) proporrà di ascolta- detto: «Non c’è mai stato un edit- cio, il suo paese nativo nel bo- ma teso, che è rimasto tale lun- rie. Inoltre il pg le fece presente da parte della sua assistita «non re il presidente del tribunale di to bulgaro, né ho mai detto che lognese, i funerali, cui parteci- go tutta la deposizione del gip, di essere venuto a conoscenza lasciata ci sono state ritrattazioni nè la- Milano, Livia Pomodoro, e il questi signori non dovevano fare perà anche Romano Prodi. Di- durata ben tre ore. della preoccupazione dimostra- crime, ma solo alcuni brevi mo- pm di Brescia, Fabio Salomone, televisione. Tutto è stato sconvol- retta tv su Ranews24 e sul ca- Nel passaggio più delicato del ta da Massimo D’Alema sul fat- sola menti di commozione. Il gip ha che l’altro ieri ha sentito la For- to, la verità è che io criticai, e la nale 891 di Sky. suo intervento, quello che ri- to che le sue sue conversazioni chiarito di non aver reso dichia- leo.

ULIWOOD PARTY MARCO TRAVAGLIO

SEGUE DALLA PRIMA credo che Enzo avrebbe voluto Benigni). E nessuno ricorda che troppo generoso per L’estremo oltraggio essere ricordato per ancora un anno fa l’amico aggiungere al testamento la a, a parte il Cavaliere che quell’episodio». Strano: ci avevi Silvio, quello che ti stimava lista delle persone che non Mormai appartiene dedicato gli ultimi tre libri tanto, non contento di averti avrebbe voluto alle sue esequie all’astrattismo, o al futurismo, Freccero, comici come Luttazzi «Biagi l’ha fatta pagare ai suoi distingue il lupo dall’agnello e (l’ultimo, scritto con Loris fatto licenziare dalla Rai, chiese (lui però, forse presagendo ci sono tanti colleghi che, e la Guzzanti e così via». detrattori e loro l’hanno fatta domanda a chi osa Mazzetti, s’intitola «Quello che di farti fuori anche dal Corriere: l’affollamento di coccodrilli e appena saputo della tua morte, Gentaglia, insomma. pagare a lui», anzi «Biagi e rammentare chi e come ti ha non si doveva dire») e ne «È una vergogna che un paraculi attorno al feretro, han ritrovato la favella sul tuo Non ricorda, il pover’uomo, Berlusconi si somigliano». rovinato gli ultimi sei anni di parlavi sempre come della giornale come il Corriere della diede disposizione di non conto, dopo un lungo silenzio che tu eri orgoglioso di quella Cervi, sul Giornale che ti ha vita: «Ma perché tutto questo peggiore violenza che tu avessi Sera ospiti i rancori di un celebrare alcun funerale). durato sei anni, e han compagnia, come hai ripetuto insultato per sei anni di fila rancore?». Parla addirittura di mai subìto nella tua vita, vecchio rancoroso che ce l’ha Prima di salutarti, caro Enzo, ti cominciato a parlare a tuo mille volte nei tuoi ultimi libri raccontando che te n’eri «uso politico della morte», peggio di quella della Dc che ti con me» (Ansa, 21 maggio segnalo un’ultima delizia: nome. e nelle tue dchiarazioni, al andato volontariamente dalla come se non fosse proprio chi silurò dal tg Rai nei primi anni 2006). Johnny Raiotta, quello del Marcello Sorgi - chi non punto di farti intervistare per Rai per intascare una congrua ti ha voluto e fatto tanto male a 60 e di quella di «Artiglio» Per fortuna è rimasto in vita Kansas City, ha chiuso lo muore si rivede - ha scritto due ore da Sabina per il film liquidazione, riconosce usare la tua morte per Monti che ti cacciò dal Resto del qualche tuo vecchio amico di speciale Tg1 a te dedicato con sulla Stampa che «il maggior «Viva Zapatero» e di intervistare spericolatamente che minimizzare l’accaduto o Carlino. buona memoria, come Sergio queste parole: «Biagi fu dolore di Biagi, nel 2002, Luttazzi all’inizio della tua «Berlusconi ha sbagliato», ma addirittura negarlo o Così il diktat bulgaro viene Zavoli, che ha ricorda come la cacciato dal tg dopo pochi all’epoca dell’editto» bulgaro, ultima avventura televisiva. pure «Biagi aveva acceduto»: comunque raccontarlo a modo ridotto a incidente di percorso, tua «prova più ardua e iniqua» mesi, io al Tg1 sono durato già non fu l’editto bulgaro Poi ci sono Feltri e Cervi, che uno a uno, palla al centro. suo, profittando del fatto che a sfogo momentaneo, peraltro sia stata proprio l’editto il doppio. In qualche modo, medesimo, ma «il ritrovarsi nel approfittano della tua dipartita Anche il nostro amico Michele non puoi più smentire certe giustificato dalle tue bulgaro. Ma è uno dei pochi. l’Italia migliora…». Che vuoi calderone berlusconiano dei per dire che in fondo, tra te e il Brambilla, purtroppo, scambia frottole. Brambilla cita una «esagerazioni» (avevi financo Era già accaduto al vecchio farci, è l’evoluzione della reietti insieme con Santoro, Cavaliere, è finita pari e patta. le cause con gli effetti, non frase di Paolo Mieli: «Non intervistato Montanelli e Indro, anche lui come te specie. 8 IN ITALIA giovedì 8 novembre 2007

Amanda Marie Knox, 20 anni statunitense Foto Ansa Raffaele Sollecito fidanzato di Amanda Foto Ansa Lumumba Diya, detto Patrick Foto Ansa «L’ha uccisa lui, Lumumba» I pm: l’assassino è un uomo Meredith, i tre accusati in isolamento. La città incredula I magistrati «lavorano» sulla confessione di Amanda La sorella e la madre di Meredith davanti ai lumini in ricordo della figlia Foto di Crocchioni/Ansa

■ di Massimo Solani inviato a Perugia / Segue dalla prima amerò per sempre, con tutto il lui a sgozzare la ragazza con un mio amore. coltello. Forse quello che è stato INTERNET LORENZETTI I ragazzi passano, si fermano a sequestrato in casa di Sollecito. Sul blog dell’amica di stanza «Perugia e l’Umbria sempre state CROLLATE come un castello di carte quan- leggere e poi ripartono chieden- «In astratto compatibile, per di- una storia di droga e stupro realtà aperte e accoglienti» dosi se davvero quell’omone di mensioni e tipologia (lunghezza do martedì Amanda Knox, coinquilina di Me- colore che gestisce il "Le Chic" complessiva 18 cm, di cui 8,5 cm (ma per tutti qua è ancora "lo Zo- di lama) - ha scritto il pm Giulia- Aveva un blog Amanda Knox: foto, pensie- PERUGIA «Perugia e l’Umbria sono sempre redith, è stata portata in Questura all’alba do- ologico", il nome con cui è diven- no Mignini nel decreto di fermo ri. E anche piccole storie. Tra cui una che state realtà aperte e accoglienti e tali dovran- tato una istituzione nella movi- - con l’oggetto che deve aver pro- adesso assume una luce macabra: protagoni- no rimanere». Lo ha detto ieri la presidente po che parlando al telefono a tarda notte con da perugina) e che da anni orga- dotto la lesione più grave al collo sti due fratelli che parlano di una ragazza da della Regione Maria Rita Lorenzetti, durante nizza concerti per gli eventi citta- della vittima». «Ma io non ci cre- drogare e stuprare. Il tutto è al vaglio degli in- la visita alla questura del capoluogo umbro. il fidanzato Raffaele spregiudicatezza nel mentire ri- dini sia l’assassino che ha taglia- do che Pat abbia fatto quello di quirenti. Ma sul blog oggi si sono scatenate «Perugia è, da sempre, una città aperta e acco- petutamente agli inquirenti e to la gola a Mez dopo averla vio- cui l’accusano - spiega Esteban anche le reazioni. «Ti meriti di fare la stessa fi- gliente dove migliaia di studenti italiani e Sollecito si era lascia- nel coinvolgere il giovane Solleci- lentata. Le stesse domande che Garcia, anche lui gestore di un lo- ne di Meredith», oppure un «non è possibi- stranieri, oltre a seguire i corsi universitari, to». «Ho raccontato un sacco di la compagna polacca di quell’uo- cale del centro di gran moda fra le». Oppure ancora «come possono essere hanno la possibilità di vivere una vita sociale ta sfuggire il nome di stronzate, ho creduto alle versio- mo che raccontava di essere il ni- gli studenti stranieri - si sbaglia- scappate di mano le cose tanto da arrivare a intensa, un particolare che la stessa Meredith ne di Amanda ma poi ho capi- pote dell’ex presidente del Con- no. Lo conosco da dieci anni e un omicidio?» aveva evidenziato ai suoi amici e familiari» Patrick Diya Lumum- to», ha ammesso poi il giovane go si ripete ossessivamente strin- non sarebbe capace di fare una di Giovinazzo prima di finire in gendo al petto il figlioletto di ap- cosa del genere. È una persona ba e alcuni particolari pronta- manette e poi nelle foto che oggi pena un anno, e che ancora ieri colta, un musicista, un uomo to nel carcere di Capanne) com- smus come il protagonista di un Ospitalità umbra ed accoglienza, mente catturati dagli uomini in passano di mano in mano sulle ha rivolto agli uomini della Squa- per bene e mai violento. E lavora pariranno davanti al gip Claudia giallo ("Murder in Perugia" dello come quella riservata a Edda Mel- divisa che ascoltavano le sua li- pagine dei quotidiani. Spariti dal- dra Mobile che le sono piombati anche con l’ufficio cultura del- Matteini per la convalida del fer- scrittore newyorkese Zachary las, la mamma di Amanda, che nea telefonica. «Meredith si era le edicole fin dalle prime ore del in casa nel pomeriggio. Eppure, l’Università per stranieri». Quel- mo e saranno sentiti alla presen- Nowak) che sta per uscire in tut- ieri è arrivata a Perugia e ha trova- appartata nell’altra stanza con mattino, interrogati con curiosi- secondo le ricostruzioni degli in- la dove nei giorni scorsi Pat in- za dei loro avvocati. Ai magistra- te le librerie. Coincidenze dram- to alloggio in una casa messa a di- Patrick - ha ammesso fra le lacri- tà e sgomento dalle centinaia di quirenti, sarebbe stato proprio contrava i cronisti raccontando ti dovranno spiegare le tante con- matiche e macabre in una storia sposizione dal sindaco Renato me la ventenne di Seattle fra i studenti universitari che affolla- di conoscere sia Meredith che la traddizioni in cui sono caduti, le che ha turbato la tranquillità di Locchi in virtù del gemellaggio tanti “non ricordo” - ho sentito no corso Vannucci e le scalette sua coinquilina americana: «Ma versioni discordanti e quei tabu- una città dove serve la memoria che lega Perugia a Seattle, città che lei urlava, poi alcuni tonfi. del Duomo dove da sabato sono «È una persona colta il numero di Amanda non posso lati telefonici che testimoniano dei cronisti più esperti per ricor- natale della ragazza. La donna è Ero spaventata, immaginavo co- stati posti dei lumini in ricordo darvelo - diceva il cantante e per- dei contatti avvenuti prima del- dare un omicidio di tale efferatez- sconvolta. È salita di corsa su un sa fosse successo. L’ha sgozzata di Meredith. E dove ieri il padre è un musicista» cussionista dei "Baobab’s Dunia" l’omicidio e del lungo silenzio za. Per questo oggi il rettore del- aereo per stare accanto ad Aman- lui». Mentiva Amanda, da due della ragazza inglese, prima di ri- dice chi conosce - Non vuole parlare con i giornali- che ha avvolto per sempre Mere- l’Università Francesco Bistoni in- da, ha saputo in volo che quella mesi studentessa di italiano al- partire per il Regno Unito, ha ag- sti, è un’amica e io non posso tra- dith. Stuprata come la protagoni- contrerà gli studenti Erasmus, ragazza bionda partita dagli Usa l’Università di Perugia e pr per il giunto una rosa rossa ed un bi- il congolese dire la sua fiducia». sta di uno dei racconti brevi pub- per rassicurarli e «dare sostegno - due mesi fa per studiare l’italia- locale di Lumumba. La sua, se- glietto scritto a mano: «Love you Oggi Patrick, Amanda e Raffaele blicati da Amanda Knox nel suo ha spiegato - a tutti coloro che no è adesso accusata di omicidio condo il pm, è «una particolare forever, with all my love». Ti Ha tanti amici in città (che da lunedì sono in isolamen- blog. Inglese e studentessa Era- dovessero sentirsi nel disagio». aggravato e violenza sessuale. Tensione a Vicenza, i no-base bloccano la «bonifica» del Dal Molin Un manifestante investito da un militare. Lievemente ferito. Il movimento annuncia una manifestazione europea a metà dicembre

■ di Toni Fontana «gravissima provocazione» da parte NOLA del militare accusato dai no-base di I BLOCCHI contro l’inizio del la- aver «puntato deliberatamente su più Amianto, parti civili persone, cercando di investire. Il milita- vori proseguiranno anche oggi e re è poi fuggito sgommando». Il sottuf- anche gli operai non ficiale si difende sostenendo che Pavin domani, ma la vera prova del no- era salito sul cofano della sua auto. ve è in calendario per tra il 14 ed L’episodio ha dato fuoco alle polveri. colpiti direttamente Le parlamentari vicentine contrarie al- il 16 dicembre quando Vicenza la base (Trupia, Deiana, Fincato, Zanel- ■ Novità fondamentale nella lotta di mi- ospiterà la terza manifestazione la. Valpiana) in una nota parlano di «at- gliaia di famiglie in Italia che hanno avuto to di intimidazione e intolleranza» ed parenti vittime dell’amianto sui posti di la- contro la costruenda base americana. affermano che «manifestare pacifica- voro. Da settimane la destra ed il sindaco mente è un diritto di tutti in democra- Il giudice monocratico del tribunale di No- Hullweck soffiano sul fuoco ed evoca- zia». Giovanni Rolando, capogruppo la (Napoli) ha detto sì alla richiesta di 200 no un Natale di violenze, anche se fino- di Sinistra democratica a Vicenza, dice costituzioni di parti civili chieste da operai ra, (ormai da un anno e mezzo) soprat- che la mobilitazione ai cancelli ha regi- e parenti delle vittime di amianto nel pro- tutto grazie alle infaticabili mediazioni strato una «forte partecipazione popo- cesso a carico di dirigenti e medici della del questore Rotondi, tutto o quasi è fi- lare, vi aderiscono almeno 500 perso- Montefibre di Acerra, sede decentrata di lato liscio. L’altra sera tuttavia vi è stato ne, ho visto intere famiglie, li non ci so- uno dei più importanti produttori mondia- un episodio che ha innescato violente no solo i no-global, la gente vuole la li di fibra acrilica, con un fatturato di oltre polemiche. Mentre era in corso il presi- moratoria dei lavori per la base». I bloc- 400 milioni di euro. dio (i manifestanti stanno impedendo chi ai cancelli del Dal Molin rappresen- La decisione, inoltre, ammette come parti la bonifica dell’area dove vi sarebbero tano solo un’anticipazione della mobi- lese - ed è la prima volta in Italia - anche ordigni della seconda guerra mondia- litazione vera e propria di metà dicem- operai non colpiti direttamente dalle ma- le) un sergente italiano diretto alla ca- bre. Il movimento annuncia «un’ini- lattie correlate alla presenza di amianto ri- serma dell’Aeronautica situata al margi- ziativa europea con un grande corteo conoscendo loro la causale di danno esi- ne dell’aeroporto ha travolto con la sabato 15». La destra vorrebbe vietare stenziale. Nella piccola aula, gremita dalle sua auto un manifestante, il capo del la manifestazione e alcune associazio- numerose vedove che stringevano tra le Disobbedienti Francesco Pavin (attual- ni prevedono la calata dei barbari. Lu- mani le foto dei loro mariti (come si vede mente in ospedale per «escoriazioni»). ca Casarini, leader dei Disobbedienti, nella foto), il giudice Diana Bottillo ha am- Sull’accaduto vi sono due versioni dia- ha da tempo annunciato che quel gior- messo come parti lese tutti i richiedenti fat- metralmente opposte. Il movimento, no confluiranno a Vicenza no-global ta eccezione per due casi, che sono stati re- cioè il Presidio Permanente, parla di italiani e di altri paesi. Nel tribunale di Nola le vedove degli operai della Montefibre mostrano le foto dei loro congiunti Foto di Ciro Fusco/Ansa spinti per vizio di forma. IN ITALIA 9 giovedì 8 novembre 2007 Il comandamento di Cosa Nostra? «Non rubare ai tuoi... » Palermo, nel covo di Lo Piccolo il «decalogo» del buon mafioso: anche per la vita sessuale... L’arrivo del mafioso Salvatore Lo Piccolo alla squadra mobile di Palemo Foto di Lannino-Naccari/Ansa

■ di Marzio Tristano / Roma segue con una serie di vere e proprie lezioni, questa volta sul- la struttura dell’organizzazio- DOPO LE STRAGI e i pentiti che hanno sve- ne, del tutto inalterata rispetto a quando la svelò Buscetta nel lato tutti i segreti interni all’organizzazione, luglio del 1984 al giudice Gio- vanni Falcone. Dal soldato alla dopo gli arresti in massa dello Stato e il perio- commissione, passando per i capi decina, i capi famiglia e i ca- do di inabissamento governato da Provenza- pi mandamento: Lo Piccolo, se- condo gli investigatori, ha volu- no, per entrare in Co- «nobile» causa, legata alla tradi- to farsi carico anche dell’indot- zione centenaria dell’organizza- trinamento dei nuovi affiliati sa Nostra bisogna an- zione. per mantenere vivo il fascino Scritto ordinatamente a mac- dell’organizzazione. cora «bruciare la san- china, con un titolo che richia- Anche questo testo è scritto a ma la Costituzione «diritti e do- macchina, con caratteri maiu- tina», pronunciando veri» è una sorta di «Cosa No- scoli, in un italiano piuttosto stra a dispense», infatti, il deca- scorretto, ma il contenuto è la formula rituale: «Giuro di es- logo del bravo «uomo d’onore» chiarissimo e pronto ad essere sere fedele ’a cosa nostra’ - se do- trovato nel covo dei due boss memorizzato. vessi tradire le mie carni devo- preoccupati di tramandare le re- Così si scopre che «il capo fami- no bruciare - come brucia que- gole corrette del vivere mafioso, glia è colui che ci ha l’ultima pa- sta immagine sacra». sempre le stesse da un secolo a rola», che «il mandamento è Rituali di un secolo fa ma anco- questa parte, riassunte dai Lo I pizzini che i boss hanno tentato di eliminare all’irruzione della Polizia Foto Ansa L’interno del covo dove si nascondevano i Lo Piccolo Foto Ansa una famiglia che ha una sedia ra attuali, come dimostra l’im- nella commissione. E che è a ca- maginetta sacra con l’immanca- Piccolo in dieci comandamen- né taverne e né circoli». Il quin- chiamati a sapere qualcosa si ganizzazione pone un veto su po di più famiglie» e che la com- bile formula sequestrata a Giar- C’è anche una parte ti. to: «Si è il dovere in qualsiasi dovrà dire la verità». Il nono: «chi ha un parente stretto nelle missione, guidata da un capo, dinello nel covo del boss Salva- Il primo recita testualmente: momento di essere disponibile «Non ci si può appropriare di varie forze dell’ordine», su «chi da un sottocapo e da un segreta- tore Lo Piccolo e del figlio San- sull’indottrinamento «Non ci si può presentare da so- a cosa nostra. Anche se ce (te- soldi che sono di altri e di altre ha tradimenti sentimentali in rio che il compito di prendere dro, custodi gelosi di un arma- e una sorta li ad un altro amico nostro - se stuale ndr) la moglie che sta per famiglie». famiglia», e infine su «chi ha gli appuntamenti «è costituita mentario di tradizioni addirittu- non è un terzo a farlo». Il secon- partorire». Il sesto: «Si rispetta- Il decimo comandamento è il un comportamento pessimo e per esserci un equilibrio nelle fa- ra codificate: la mafia, in sostan- di «mappa» dei do: «Non si guardano mogli di no in maniera categorica gli ap- più articolato e fornisce indica- che non tiene ai valori morali». miglie e in Cosa nostra. E per de- za, spiegata al popolo dei nuovi amici nostri». Il terzo: «Non si puntamenti». Il settimo: «Si ci zioni precise sulle affiliazioni, Quali? Soprattutto quelli sessua- liberare i fatti più delicati e le de- affiliati. Ai quali va raccontato diversi mandamenti fanno comparati con gli sbirri». deve portare rispetto alla mo- ovvero su «chi non può entrare li. cisioni da prendere». Le stragi, che si uccide, si, ma per una Il quarto: «Non si frequentano glie». L’ottavo: «Quando si è a far parte di cosa nostra». L’or- Il manuale di Cosa Nostra pro- ad esempio.

ALTARI La cugina del transgender del Prc va a presentare al santuario i suoi «prescelti». Ma il parroco: «Non si può fare, sai... » STAZZEMA ANTARTIDE Il sindaco: Ricerca Polo Sud «Luxuria testimone di nozze? Mai». Poi il dietrofront «Processo nuovo? Mussi: «10 milioni

DI MARISTELLA IERVASI re il testimone di nozze perchè mia cugina». E mentre della que- ra sposa - perchè mia cugina era sottolinea Sara -. Ma ho avuto Andremo all’Aja» in Finanziaria» trans. Non mi risulta che tra i re- stione veniva coinvolto il il Parla- impegnata, doveva registrare una l’impressione che lo facesse perchè «Ah! Sei la cugina di Miro Guada- quisiti per fare da testimone non mento con una interrogazione a ri- trasmissione televisiva». Raccon- conosceva la mentalità del vesco- ■ «Se ci fosse un rinvio al primo ■ Fiducia, ma anche una gran- gno?». «No, di Luxuria, la mia te- possa rientrare la mia persona. Ba- sposta immediata, e un altro par- ta: «Quando mi hanno chiamato vo». Ora è raggiante Sara e con lei grado ci rivolgeremo al Tribunale de attenzione che il ministro stimone di nozze». Non appena la sta essere maggiorenni, null’al- roco di Foggia si mostrava più sen- dal Santuario stentavo a crederci. Luxuria. «È spiacevole, deludente dell’Aia. Lo considereremmo uno della Ricerca, Fabio Mussi, man- giovane Sara, 26 anni, ha presen- tro». Ma poi in serata, a caso e po- sibile: «Venite da me al San Filipp- Ho prima consultato il mio fidan- - rivela la ragazza -. Non ho fatto sfregio così forte per i diritti dei no- tenga la promessa di presentare tato al parroco del Santuario del- lemica scoppiata, la marcia indie- po Neri che vi sposo senza alcun zato, che fa la carriera militare che piangere... In quel santuario stri superstiti che quella sarebbe un emendamento alla Finanzia- l’Incoronata di Foggia i nomi dei tro della Diocesi: «Vladimir Luxu- editto», ecco la «precisazione» del con gli alpini a Vipiteno. Poi ho ho fatto il servizio civile, conosco l’unica sede possibile». Il sindaco ria per dare fondi al Programma suoi “custodi” del matrimonio, ria potrà tranquillamente fare il te- vescovo. chiamato Luxuria. A don France- molte persone. La Chiesa si dice di Stazzema, Michele Silicani è te- nazionale di ricerche in Antarti- apriti cielo! Don Francesco che al- stimone di nozze il 18 settembre È stata Sara, 26 anni, cattolicissi- sco avevo fatto osservare che mia unica e aperta a tutti e poi su mia so. Dopo la richiesta di annulla- de (Pnra): i ricercatori impegna- l’inizio non aveva pensato alla prossimo». In ogni caso - si legge ma, martedì sera ad avvisare la cu- cugina è un politico che si è battu- cugina impone all’improvviso al- mento della sentenza di appello ti da 22 anni nella ricerca nel parlamentare transgender di Prc nel comunicato firmato da monsi- gina-parlamentare. «Pronto Vla- to per tanti diritti. Che questa vi- tre leggi? Ma se i testimoni di noz- che aveva confermato l’ergastolo continente bianco aspettano ma aveva associato quel nome ad gnor Pio Tamburrino - «il sacra- di, non mi puoi fare da testimone cenda poteva finire sui giornali, te- ze li fanno anche chi non osserva i a tre ufficiali SS per la strage di San- adesso che alle promesse del mi- un omonimo parente foggiano - pe- mento del matrimonio unisce un la chiesa non ti accetta». Parole nere banco nei dibattiti televisivi, comandamenti e magari le perso- t’Anna di Stazzema, Sant’Anna nistro seguano passi concreti. E raltro sconosciuto alla futura spo- uomo e una donna». brusche, dirette, «che ho detto con di tenerne conto insomma. Il par- ne che sono malavitose... ». aspetta per oggi il pronunciamen- il ministro Mussi li ha rassicura- sa - ha cominciato a balbettare. Una retromarcia che rende felici il pianto in gola - sottolinea la futu- roco li per lì si è fatto una risata - Tantissimi gli attestati di solidarie- to dei giudici della Cassazione. ti: «Dovrebbero essere previsti Poi, appurato che si trattava vera- gli sposi e la stessa Luxuria che per tà a Vladimir Luxuria: «Un ragaz- Aspetta con l’ansia di chi ha alle 10 milioni di euro nella Finan- mente di «quel politico», si è fatto tutta la giornata aveva parlato di zo mi ha fermata per strada e mi spalle sessant’anni senza giustizia. ziaria 2007 per la ricerca scienti- serio, e ha detto alla ragazza: «discriminazione, divieto razzista Anche il vescovo ha detto: “Quando mi sposo vo- «Non possiamo fare passi indietro fica in Antartide, che tuttavia sa- «No, guarda non credo che si può e illegittimo», tuonando contro l’« glio te per testimone». Il Circolo - continua Silicani - Ho detto che rebbero sufficienti a coprire solo fare, per una questione di cammi- integralismo» della Chiesa: dice il suo no Mario Mieli: «Questa è la chiesa il Comune sarebbe disposto a ven- un terzo del budget necessario». no... Comunque non decido io ma «L’omosessuale casto può aspira- A polemica esplosa predica l’uguaglianza per tutti ma dere una delle scuole dismesse per Cifra che si propone di recupera- il vescovo e lo vedrò giusto domeni- re ai cieli, il trans invece è intrisica- razzola male». Per poi, a vicenda trovare i fondi necessari per anda- re attraverso altre voci di bilan- ca». E il verdetto di monsignor mente una peccatrice. Ho potuto la retromarcia della risolta, il commento di Barbara re all’Aja. Ma sono convinto che cio con un emendamento da Francesco Pio Tamburrino non ha celebrare un matrimonio a Paler- Pollastrini, ministro per i diritti e ci darebbero il loro sostegno an- presentare alla Camera. tardato ad arrivare. Da qui l’ira di mo con la fascia tricolore e non Curia: «Si può fare» le pari opportunità: «Atto di sag- che le altre parti civili, dalla Pro- «Penso fortemente che l’Italia Luxuria: «Il vescovo mi vieta di fa- posso fare da testimone di nozze a gezza». Doveroso. vincia alla Regione Toscana». La debba continuare a essere pre- giunta ha definito la richiesta del sente in Antartide per portare procuratore «sconcertante». Men- avanti lo straordinario lavoro di tre il presidente del Consiglio re- ricerca scientifica in cui il nostro Giustizia a ripetizione: giudicato due volte per lo stesso reato gionale Riccardo Nencini ha an- paese è impegnato da più di 20 nunciato la disponibilità dell’as- anni». Il messaggio di Mussi è ar- semblea a ricorrere alla corte euro- rivato ieri all’apertura dello Eu- Storia di Davide Mandini: assolto per associazione a delinquere a Firenze, adesso è stato citato in giudizio dalla procura di Ferrara pea dei diritti dell’uomo, invitan- ropean Polar Summit, proprio do «dar vita ad un coordinamen- in risposta alle proteste dei ricer- ■ di Marco Zavagli / Ferrara no delle mura domestiche. «Dettaglio» moglie con cui viveva insieme alle due fi- to tra Comuni e Regioni che vedo- catori che sono sfociate nei gior- che gli è costato una denuncia per evasio- glie lo ha lasciato. Ricostruitosi una fami- no a rischio i procedimenti con- ni scorsi in un sit-in a Monteci- NE BIS IN IDEM Nessuno può es- va e rivendeva all’estero camion e caterpil- ne. Quest’ultimo processo è fissato per il glia, si è visto sottrarre la figlia di 16 mesi tro i responsabili delle stragi nazi- torio. Il ministro ha spiegato lar. Mandini era stato accusato di coprire il 12 novembre. dai servizi sociali (la decisione del tribuna- fasciste». «Come si fa a ricomincia- che il problema dei finanzia- sere giudicato due volte per lo stes- traffico attraverso le sue attività edilizie. Il È l’odissea processuale di un giovane im- le dei minori è già stata impugnata). re da capo? - continua Silicani - a menti in Antartide è, in realtà, so reato. Questo principio dell’ordi- primo processo venne intentato dal tribu- prenditore ferrarese la cui vita è stata lette- In attesa di questi ulteriori paradossali stra- far testimoniare di nuovo i nostri un’eredità della precedente legi- namento penale sembra non valere nale di Firenze, dove ebbero inizio le inda- ralmente distrutta da un errore giudizia- scichi processuali, il suo legale Vasco Sisti superstiti? Il più giovane ha supe- slatura: «C’è un effetto ritardato gini. Ora, praticamente ex novo, la procu- rio. Tutto è iniziato il 5 dicembre del 2005, annuncia che chiederà allo Stato un risar- rato i 70 anni: come si può pensa- della Finanziaria 2006 approva- per Davide Mandini. Assolto un anno fa ra di Ferrara si muove autonomamente e proprio il giorno del suo 34˚ compleanno. cimento di un milione di euro per danni e re di risprofondarli in questo cal- ta nel 2005 dal precedente go- con formula piena dal tribunale di Firenze lo cita in giudizio in quanto i fatti sarebbe- Un compleanno che non scorderà mai. ingiusta detenzione. «Il mio cliente - dice vario?». Oggi il sindaco sarà in pie- verno - ha detto -, che ha visto dalle accuse di associazione a delinquere, ro avvenuti entro al sua competenza terri- «Alle 4 di mattina - racconta Mandini - mi l’avvocato - è stato rovinato economica- di all’alba per andare a Roma ad portare a zero i finanziamenti al riciclaggio, furto e ricettazione, il 37enne toriale. sono arrivati gli auguri sotto forma di man- mente da questo calvario, causato proba- ascoltare il pronunciamento dei Programma nazionale di ricerca residente a Marrana, paesino in provincia Ma non basta. Durante l’inchiesta era fini- dato di cattura. Il tempo di lasciarmi pren- bilmente da un mancato scambio di co- giudici. Con lui anche uno dei so- in Antartide, garantiti fino a di Ferrara, è stato citato dalla procura to in carcere per 32 giorni, poi ai domicilia- dere un paio di cose e la polizia stradale mi municazioni tra procure. Da imprendito- pravvissuti, Mauro Pieri, e la nipo- quell’anno da un’apposita leg- estense a comparire il 20 novembre davan- ri per 3 mesi per essere infine assoggettato ha accompagnato in carcere». re affermato ora si vede costretto a campa- te di un altro, Claudia Buratti. 33 ge dello Stato per circa 28 milio- ti al giudice per gli stessi identici reati. all’obbligo di firma per altri 6 mesi. Quin- Ma la vicenda kafkiana ha avuto ripercus- re di piccoli lavoretti saltuari». E se dovesse anni, Claudia c’era anche marte- ni di euro all’anno». Lo scorso Nel 2005, attraverso intercettazioni am- di oltre al danno è arrivata anche la beffa. sioni anche sulla sua vita privata. Le tre arrivare quel risarcimento Mandini sa già dì: «Il pg dice di aver agito secon- anno, appena 9 milioni. Per que- bientali, era stato coinvolto assieme ad al- Mentre stava scontando gli arresti domici- aziende che dirigeva nel frattempo sono cosa vuol fare: «Riunisco la mia famiglia do coscienza. Ma dove è stata la st’anno «sarà decisivo il passag- tre 58 persone in un traffico internaziona- liari durante un controllo dei carabinieri è fallite («la mia reputazione ormai mi prece- ed espatrio. In Italia non si può più vivere. coscienza della giustizia in 60 an- gio alla Camera della Finanzia- le gestito da un’organizzazione che ruba- stato trovato in giardino anziché all’inter- deva negli affari», lamenta Mandini). La Qui non è posto per le persone oneste». ni?». v.gig. ria», ha detto il ministro. 10 giovedì 8 novembre 2007 Il killer è in gravissime In un blog il diciottenne si condizioni. Sul web diceva deciso a eliminare si faceva chiamare «tutti coloro che non sono lo «spirito della tempesta» PIANETA degni della razza umana» Annuncia strage su YouTube poi spara a scuola In Finlandia un liceale uccide sette compagni di classe e la preside poi tenta il suicidio In un video anticipava la data del bagno di sangue e si dichiarava ammiratore di Hitler e Stalin

■ di Toni Fontana di polizia. identificare per tempo lo sparato- za umana». Non mancano slo- me della scuola e della città dove ostenta il possesso della pistola. La strage apre interrogativi in- re. L’autore del massacro, ancor gan e foto di Hitler e apprezza- è avvenuto il massacro (strage al- Nel testo il giovane si professa an- quietanti. Lo sparatore aveva ot- prima di mettere in rete il video menti per Stalin. la scuola superiore Jokela, che un «ateo che crede in Dio, un IERI 200MILA persone in tutto il mondo tenuto infatti il porto d’armi po- che anticipa la strage, aveva lan- Il video secondo alcune fonti è 7.11.2007). Vi si vede un giovane idealista, un darwinista sociale chi giorni fa. In Finlandia è possi- ciato sul Web un blog nel quale si stato immesso sul Web poche con la pistola in mano che spara antisociale» e si legge anche un hanno potuto vedere su YouTube un video bile acquistare armi legalmente descriveva come un «esistenziali- ore prima, secondo altre fonti da e colpisce una mela; poi compaio- nome: pekka-Erik Auvinen, forse con una certa facilità e gli episodi sta cinico», e poi ancora un «uo- alcuni giorni. In ogni caso le im- no le immagini della scuola che quello del massacratore. Nel blog dai contenuti violenti. Le immagini apparse come quello accaduto ieri sono mo pronto a morire per la causa» magini sono molto chiare ed an- fanno quindi posto ad un fondo precedentemente in rete l’autore rari. Molti si chiedono tuttavia se e deciso ad eliminare «tutti colo- che le indicazioni. Le immagini rosso. Tutte le sequenze vedono suddivide in quattro categorie gli sul Web erano firmate «Strumgeist89» (lo spi- era possibile prevenire la strage e ro che non sono degni della raz- contenevano le data di ieri, il no- come protagonista il giovane che scritti: società, vita, religione, filo- sofia. Tutte le affermazioni sono rito della tempesta). ispirate a toni e prospettive apo- calittiche. Il giovane prevede rivo- Molti navigatori sono luzioni, cataclismi, l’annienta- mento dell’intera razza umana. giunti dopo la trage- La strage ha provocato un’enor- me emozione in tutta la Finlan- dia, molti altri hanno dia dove sono giunti messaggi di cordoglio da molte parti del mon- visto le immagini prima. In quel- do. Il presidente della commissio- le sequenze era annunciata una ne europea Josè Manuel Durao strage avvenuta in Finlandia. Un Barroso ha inviato un messaggio ragazzo di 18 anni, del quale fino al premier della Finlandia Matti tarda sera non è stato reso noto il Vanhanen. nome, ha compiuto un massacro in una scuola della Finlandia, a poche decine di chilometri dalla Non si sa se il video capitale Helsinki. Quanto si vede nel video si è puntualmente avve- sia stato messo rato. L’omicida ha agito durante in onda poche ore gli orari di lezione (erano le 11.45 locali, le 10.45 in Italia), ieri matti- prima o fosse già in na. Le vittime della furiosa spara- toria sono otto, cinque studenti rete da alcuni giorni della scuola, tre ragazze e la diret- Foto YouTube/Ap trice didattica. Allucinante la di- namica della strage. Una studen- tessa del liceo Jokela di Tuusula, Tehri Vayrynen, ha raccontato che suo fratello Henri ha visto un Columbine e le altre mattanze made in Usa uomo armato di pistola (gli inqui- renti hanno poi detto che si trat- Le carneficine nei college la piaga dell’America dal grilletto facile tava di una calibro 22) che spara- va contro la preside all’esterno Il sito YouTube e a destra il giovane che spara nel filmato Foto Ap dell’istituto scolastico. ■ di Roberto Rezzo / New York sono state intraprese azioni legali non far rinnovare il bando impo- Poi l’omicida ha percorso il corri- per violazione delle privacy. sto dall’amministrazione Clinton doio esterno ed ha raggiunto SCHOOL SHOOTING Èil colpo alla testa. Un’idea dei risultati ottenuti la for- sulla vendita al pubblico di armi un’aula. Pare che abbia urlato: «È A scuola gli episodi di ordinaria nisce lo studio pubblicato nel da guerra. In compenso sono stati la rivoluzione, spaccate tutto, termine con cui viene defini- violenza come pestaggi, aggressio- 2005 dal Center for Disease Con- creati sofisticati modelli compute- rompete tutto». I presenti non ni con armi da taglio, rapine av- trol and Prevention di Atlanta: rizzati per aiutare le scuole a identi- hanno raccolto l’invito del folle to un particolare tipo di vio- vengono soprattutto nei quartieri 1.079.301 studenti delle superiori ficare i potenziali stragisti, con un che a quel punto si è messo a spa- lenza, quella delle stragi a più degradati delle grandi metro- hanno portato un’arma a scuola business di consulenze che fattura rare all’impazzata caricando l’ar- poli. Le stragi sono un fenomeno almeno una volta al mese e 1,3 mi- centinaia di milioni di dollari l’an- ma più volte. Tra coloro che han- scuola. Giovani che uccido- della provincia, delle aree residen- lioni in un anno sono stati quelli no. Il più celebre e controverso è la no assistito al massacro (gli allie- no compagni e insegnan- ziali, della classe media. Un feno- minacciati o feriti con un’arma. versione scolastica del Mosaic vi erano 500) anche un docente meno refrattario ai normali prov- Il documentario di Michael Moo- Threat Assessment Systems, meto- che aveva avuto lo sparatore tra i ti in un apparente raptus di follia vedimenti disciplinari. Il proble- re sulla strage di Columbine nel- do creato per aiutare le forze del- suoi allievi: «Lo conoscevo, ero omicida. È un fenomeno spropor- ma delle armi da fuoco in classe l’aprile del 1999 in Colorado ha l’ordine a individuare potenziali stato il suo professore - ha dichia- zionatamente americano. Nel re- viene dichiarato un’emergenza na- portato all’attenzione dell’opinio- criminali sulla base di un profilo rato il testimone - correva verso sto del mondo in trent’anni si con- zionale nel 1997 quando le statisti- ne pubblica il problema della facili- statistico. Uno studio condotto su di me urlando e con la pistola in tano sette casi in Canada, tre in che del dipartimento all’Educazio- tà con cui nella maggior parte de- scala nazionale dalla polizia mette mano. Poi ho visto che bussava Israele, due in Finlandia, uno in ne contano in merito 6.300 espul- gli stati americani è possibile com- in guardia sulla sua affidabilità: for- alle porte delle aule e poi sparava Australia, Germania, Libano, Sco- sioni: il 58% degli studenti era sta- prare armi e munizioni. I protago- nisce un profilo troppo generico. dentro i locali». Il docente, sfuggi- zia e Yemen. Trentasette negli Sta- to beccato con una pistola, il 17% nisti di Elephant, il film di Gus E le statistiche confermano che to alla furia dello sparatore, si è ti Uniti. Il primo nell’estate del con un fucile a pompa, gli altri van Sant che ha raccontato nei det- non esiste una tipologia di studen- fatto coraggio ed ha raggiunto al- 1966 ad Austin: Charles Whit- con un assortimento di mitraglia- tagli la lucida follia di un massacro te serial killer. Alcuni vivono con cuni studenti guidandoli fino al- man, 25 anni, studente alla Texas tori di uso militare. Da allora le a scuola, fanno shopping su Inter- entrambi i genitori in un modello le finestre dalle quali sono scap- University, si barrica sulla terrazza scuole sono corse ai ripari rivolgen- net e si fanno recapitare a casa un ideale di famiglia americana, altri pati. dell’osservatorio con due fucili e dosi a imprese specializzate nella arsenale da guerra. La potente Na- sono figli di divorziati. Qualcuno Dopo aver compiuto il massacro comincia a sparare all’impazzata. sicurezza di aeroporti, centrali nu- tional Rifle Association, l’organiz- è un solitario, ma nella maggior il giovane avrebbe tentato di to- Uccide 14 persone e ne ferisce 31 cleari e carceri. Sono stati installati zazione degli armaioli, sostenen- parte dei casi hanno un normale gliersi la vita. Di certo l’autore del- prima di essere colpito a morte dal- metal detector, telecamere, cancel- do che nella maggior parte dei casi giro di amicizie. L’elemento comu- la sparatoria è ferito ed è pianto- la polizia. L’ultimo il 10 ottobre li elettrici con comando a distan- le armi erano state rubate, ha avu- ne è che non improvvisano, tutto nato all’ospedale. I soccorsi e la scorso alla SuccessTech Academy za, porte blindate. Guardie private to buon gioco con i legislatori nel è accuratamente pianificato. Ac- polizia sono giunti tempestiva- di Cleveland in Ohio: Asa Coon, per controllare borse e zainetti, bloccare ogni tentativo di regola- quistano le armi, studiano l’azio- mente. Pare che il giovane sia riu- 14 anni, sospeso per un litigio in ispezionare armadietti, presidiare mentarne seriamente il commer- ne, parlano dei loro piani con i scito anche a sparare contro i pri- classe, si presenta a lezione con gli ingressi. Le organizzazioni per i cio. E minacciando di chiudere i compagni. E nessuno li prende sul mi poliziotti giunti sul luogo. Tra due pistole e ferisce quattro com- diritti civili hanno sollevato dubbi cordoni della borsa dei finanzia- serio. Sono stati tre milioni i crimi- i feriti non vi sono tuttavia agenti La polizia nei pressi della scuola di Tuusula, dov’è avvenuta la strage Foto Ansa pagni prima di suicidarsi con un di costituzionalità e in alcuni casi menti elettorali è riuscita persino a ni denunciati lo scorso anno.

L’INTERVISTA FRANCESCO PIZZETTI Il garante per la privacy: abbiamo criticato la richiesta Usa, oggi con il provvedimento di Frattini ci troviamo a commettere gli stessi errori «La Ue colpita da bulimia di dati, sbagliato schedare i voli»

■ di Sergio Sergi corrispondente da Bruxelles ni? Noi che siamo chiamati a essere i ga- del lavoro che farà il gruppo di esperti, ché la proposta agisce nell’ambito del «Tutto ciò che implica una massiccia rac- ranti dei dati personali questi interrogati- da me presieduto, insediato nello scorso cosiddetto “terzo pilastro” dove la prote- colta di dati, con quell’impostazione, è «Eccesso di bulimia». lo». Ma l’ufficio del Garante e anche gli vi abbiamo l’obbligo di porli. La propo- maggio in quella riunione di Larnaca». zione dei dati è debolissima se non inesi- poco allettante: taglia fuori il Parlamen- Così, Francesco Pizzetti, esperti che fanno capo ai garanti degli al- sta, poi, lascia perplessi per la base giuri- Come si può, dunque, essere stente. C’è solo un atto volontaristico to come garanzia politica di codecisio- presidente dell’Autorità tri Paesi europei lanciano l’allarme, co- dica che si è scelta. Come è stato fatto certi che i dati personali dei dei garanti che si sono dati una struttura ne, esclude la Corte di Giustizia come ga- italiana garante per la me è stato fatto di recente in una riunio- per il recente e aspro negoziato per i dati cittadini siano adeguatamente autonome ma non ci sono le norme di ranzia giurisdizionale e avviene in un privacy, definisce la pro- ne a Larnaca, sui «rischi che derivano dei passeggeri aerei diretti in Usa». protetti? Chi garantisce? protezione. A ciò si aggiunge che all’or- contesto dove la protezione dati è oggi posta di raccogliere una dal moltiplicarsi delle iniziative volte ad Avreste preferito una direttiva e «È proprio questo il punto sensibile. Per- dine del giorno del Consiglio dei mini- sostanzialmente inesistente ma, beffa gigantesca mole di dati una sempre più massiccia raccolta di da- non una decisione-quadro del stri Giustizia e Interni, si discute un’altra delle beffe, quella protezione che si in- personali dei passeggeri ti personali a scopi di sicurezza». Consiglio? proposta di protezione dei dati. Noi dob- tende istituire si presenta flebile e non aerei da e per l’Unione europea. La pro- Professor Pizzetti, non vi piace «Non v’è dubbio. Invece, in tal modo, il «Siamo preoccupati: biamo lanciare l’allarme ma c’è un’asso- prevede l’assistenza dei Garanti della pri- posta, predisposta dalla Commissione proprio questa pratica, vero? Parlamento europeo sarà tagliato fuori luta insensibilità. Le autorità dei Garan- vacy a livello europeo». (gli uffici di Franco Frattini, vice presi- «Noi siamo contrari all’acquisizione dall’esercizio legislativo e, per sovraccari- la raccolta di informazioni ti sono state escluse dall’attività di con- Cosa vorreste si faccia? dente e commissario alla Sicurezza e alla massiccia di dati. È oggettivamente inva- co, la Corte di Giustizia Ue non avrà personali va ben al di là trollo a livello europeo. Ho scritto al go- «Chiediamo ai governi di sospendere il Giustizia) su indicazione del Consiglio siva e, fermo restando che questa pratica competenza nell’intervenire. Un cittadi- verno italiano perché proponga una procedimento in seno al Consiglio dei dei ministri Ue, comincerà presto il suo serve per la lotta al terrorismo, pensiamo no che si ritenesse danneggiato, non dell’esigenza pausa di riflessione su questo tema così ministri e noi esamineremo la proposta viaggio istituzionale. Frattini ha cerca- che vada ben oltre le finalità che si pro- avrà speranze di ricorrere ai giudici del delicato». Frattini avendo ben chiaro che si muove to, l’altro ieri, di rassicurare i dubbiosi: pone. Perché, poi, un periodo di conser- Lussemburgo. Noi esamineremo con at- della sicurezza» Insomma, non sembra una in un contesto francamente inquietan- non ci sarà alcun nuovo «grande fratel- vazione di dati addirittura di tredici an- tenzione questo aspetto anche alla luce situazione rassicurante. Giusto? te». PIANETA 11 giovedì 8 novembre 2007

NUCLEARE Ahmadinejad: La sfida di Bhutto: «Raggiunta soglia 3mila centrifughe»

TEHERAN Mahmud Ahmadi- «Lunga marcia nejad alza il tono della sfida sul nucleare, quasi a volere ta- gliarsi tutti i ponti alle spalle. Non solo il presidente irania- no ha annunciato ieri che Teheran ha raggiunto la soglia contro Musharraf» strategica di 3.000 centrifughe per l’arricchimento dell’ura- nio, ma ha aggiunto che conti- nuerà in questa attività senza L’ex premier: «In massa da Lahore a Islamabad» negoziarla con alcuno e incu- rante delle risoluzioni contra- rie del Consiglio di Sicurezza Bush chiama il leader pachistano: elezioni subito dell’Onu, che «non hanno al- cun valore». «Il caso è chiuso», ha detto Ahmadinejad, sottoli- ■ di Gabriel Bertinetto sono in entrambi i casi a favore neando che la Repubblica isla- della democrazia, «ma il Pakistan mica non ritiene più utile trat- è un paese che è già sulla strada tare con le grandi potenze e BENAZIR BHUTTO prende la testa del mo- della democrazia». che «andrà per la sua strada» Da parte di Benazir non c’è anco- dando la dignità di interlocuto- vimento d’opposizione al giro di vite autorita- ra una rottura completa con l’uo- re solo all’Agenzia internazio- mo assieme al quale aveva appe- nale per l’energia atomica rio del presidente Musharraf. Se non saranno na concluso un patto d’azione (Aiea), diretta da Mohammed per un passaggio pacifico alla de- Una strada di Rawalpindi con manifesti di Benazir Bhutto Foto di B.K.Bangash/Ap el Baradei, alla quale spettano ripristinate le garanzie costituzionali cancella- mocrazia. Per ora infatti Benazir le attività di controllo. Secon- pone delle condizioni, ed offre a raf». Erano una decina e sono sta- do alcuni esperti, 3.000 centri- te con l’autogolpe di capire», ha poi riferito Bush. «Gli Musharraf la possibilità di fare ti portati via dagli agenti. A Isla- Spazio, tornati a casa Nespoli e «compagni» fughe, se operanti a pieno regi- ho detto che noi crediamo forte- marcia indietro e riavviare il dia- mabad duecento militanti del me, possono produrre in un sabato scorso, rein- mente nella necessità di elezioni logo interrotto. Ma non per que- Partito popolare pakistano (Ppp), ROMA È un carico speciale, quello con cui lo shuttle Discovery ha toc- anno la quantità di uranio ar- subito, e ho sottolineato che de- sto non si tratta di un ultimatum, quello della Bhutto, sono stati di- cato terra ieri sera: sono i successi di una missione ricca di colpi di sce- ricchito sufficiente per costrui- sediati i giudici della ve togliersi la divisa», cioè rinun- anche perché il destinatario è in- spersi con lanci di lacrimogeni, na, ogni volta affrontati dall’equipaggio con grandissima competenza, re una bomba atomica. Il presi- ciare al ruolo di capo delle forze vitato a rispondere entro tempi mentre tentavano di avvicinarsi tranquillità e perfino una buona dose di umorismo. Al termine della mis- dente iraniano ha reso noto Corte suprema, e in- armate, che da otto anni cumula molto stretti, la giornata di doma- alla sede del Parlamento al grido sione Esperia, dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) e dell’Agenzia spazia- che gli Usa hanno «inviato un con quello di presidente. A chi gli ni. di: «No alla legge marziale». La si- le europea (Esa), torna a casa anche l’astronauta italiano dell’Esa Pao- messaggio» in cui hanno detto dette nuove elezioni all’inizio del- ha chiesto se gli Usa stiano man- La presa di posizione dell’ex-pre- tuazione rimane molto fluida. La lo Nespoli. Dopo 16 giorni in orbita, uno in più del previsto, la missione che erano pronti ad avere ne- l’anno prossimo, scatterà una va- tenendo una posizione diversa mier è arrivata nel giorno dello data fissata da Benazir per l’inizio dello shuttle Sts-120 e la missione Esperia hanno fatto diventare più goziati diretti se Teheran aves- sta mobilitazione popolare, il cui sulla Birmania e sul Pakistan, Bu- sciopero nazionale degli avvoca- della marcia di protesta, il 13 no- grande la Stazione spaziale internazionale (Iss). La più grande opera in- se accettato di sospendere la momento culminante sarà una sh ha replicato che gli Stati Uniti ti, una categoria sociale che è da vembre, precede di soli due gior- gegneristica mai realizzata in orbita adesso ha un nuovo modulo, il No- produzione di centrifughe alle «lunga marcia» popolare dalla cit- mesi in prima linea nella conte- ni la fine della legislatura. Ed il do 2, costruito in Italia per l’Asi dalla Thales Alenia Space. Il Nodo 2, 3.000 finora raggiunte. Una tà di Lahore fino alla capitale Isla- stazione del potere assoluto di primo ministro Shaukat Aziz ha chiamato Harmony dagli studenti americani, tra pochi giorni sarà spo- proposta che assomiglia mol- mabad. La polizia Musharraf. Le aule dei tribunali annunciato che prima di allora stato dall’equipaggio della Iss nella posizione definitiva, agganciato al to al time-out di cui aveva par- L’annuncio di Benazir coincide sono rimaste deserte, ma gli arre- verrà stabilito il giorno delle pros- laboratorio americano Destiny. Ad esso in dicembre sarà agganciato il lato qualche mese fa el Bara- con il duro monito che George usa lacrimogeni sti in massa dei giorni scorsi han- sime elezioni. Non è escluso quin- laboratorio europeo Columbus e nell’aprile 2008 il laboratorio giappo- dei, in base al quale Teheran Bush ha indirizzato a Musharraf per disperdere no evidentemente avuto un effet- di che la Bhutto abbia scelto il nese Kibo. Nel giro di pochi mesi, quindi, il Nodo 2 diventerà una vera avrebbe sospeso le sue attività nella prima telefonata che i due to intimidatorio, se è vero che so- giorno 13 non solo per avere tem- porta della ricerca internazionale. È stata anche modificata la colloca- al punto in cui erano arrivate e leader hanno avuto da quando i sostenitori lo a Lahore un gruppo di legali po di preparare l’iniziativa, ma zione di uno dei tralicci che sostengono i pannelli solari della Iss chia- il Consiglio di Sicurezza avreb- in Pakistan è stato proclamato lo ha osato muovere in corteo verso anche per vedere se nel frattem- mato P6, avvicinando così ulteriormente la stazione orbitale alla confi- be congelato ulteriori sanzioni stato d’emergenza. «Il mio mes- di Benazir il palazzo di giustizia gridando il po sarà stata accolta almeno la ri- gurazione definitiva. Per raggiungere questi risultati sono state neces- per favorire la riapertura di un saggio è stato molto semplice da consueto slogan: «Via Mushar- chiesta di non rinviare il voto. sarie quattro passeggiate spaziali, delle quali Nespoli è stato il regista. dialogo. Erdogan: attacchi mirati ai campi Pkk Il premier turco in visita a Roma tenta di rassicurare la Ue: mai contro i civili

■ di Gabriel Bertinetto con Bush, sia più vicina o più lon- leato e amico», il cui appoggio al- tana, Erdogan resta però nel va- l’adesione turca all’Unione euro- PRODI ELOGIA Ankara lodi per la condotta seguita fino go: «Non si può dire dove quan- pea è «politica di Stato», perché ad adesso dal governo turco non do e come si interviene. Non si «cambiano i governi ma non per la «moderazione con fa seguire l’auspicio che altrettan- possono dare informazioni al ne- cambia il sostegno italiano». Se il to autocontrollo sia dimostrato mico». rapporto annuale della Ue contie- cui ha sinora reagito» alla nel prossimo futuro. Ma la richie- Il premier lamenta di «non avere ne critiche ad Ankara per avere minaccia terroristica. «Cre- sta sembra implicita. trovato solidarietà da alcuni Pae- rallentato il processo riformatore Da parte sua il premier turco assi- si amici nella lotta contro il terro- richiesto da Bruxelles per consen- do - dice il presidente del cura che «il nostro solo obiettivo rismo, anche se la Ue ha messo il tirne l’ingresso in Europa, la ra- Consiglio che la lotta al ter- sono i campi del Pkk nel nord del- Pkk nella lista delle organizzazio- gione sta nel clima elettorale in l’Iraq, non certo i civili, perché sa- ni terroristiche. Ci sono Paesi -di- cui la Turchia è stata immersa per rorismo significhi anche non ce- rebbe contro i nostri principi fon- ce senza specificare quali- che gran parte dell’anno in corso. dere alle provocazioni e dare pro- damentali». Sottolinea comun- hanno catturato dei leader del «Ma ora l processo ripartirà -ga- va di forza democratica. Nell’ulti- que che nel suo recentissimo in- Pkk, ma poi per vie sconosciute li rantisce-. In tutte le istituzioni na- mo anno la Turchia ha dato di- contro con Bush, il presidente hanno rimandati in Iraq». Pole- zionali sono presenti personalità mostrazioni di averne». Usa gli ha chiarito come il Pkk sia mizza con la stampa internazio- convinte dell’adesione alla Ue». Teatro Argentina I piani di Ankara per attacchi mi- un nemico sia della Turchia, sia nale, che sbaglia secondo lui a de- Entrambi citano i dati dell’inter- litari oltre la frontiera irachena dell’Iraq, sia degli Stati Uniti. «E finire «ribelli» o «guerriglieri» i scambio commerciale in crescita Largo di Torre Argentina, 52 contro le basi del Pkk (Partito dei un nemico - avverte Erdogan- va membri del Pkk. Ricorda che «la impetuosa: quest’anno toccherà lavoratori del Kurdistan, l’orga- eliminato». Sottolinea l’impor- lotta al terrorismo non è un pro- i 17 miliardi di euro. E le relazioni ore 21 nizzazione armata dei separatisti tanza dell’offerta americana di blema nazionale ma internazio- sono talmente forti da indurre Lunedì 12 novembre 2007, curdo-turchi) sono uno dei temi «condividere con noi le informa- nale», e non è terrorismo solo Roma ed Ankara a rendere perio- principali del colloquio di Prodi zioni di intelligence per potere quello di Al Qaeda. diche e non occasionali le consul- presentazione del libro con il suo omologo Tayyip Erdo- neutralizzare i campi dei terrori- Prodi si dice felice per un’«amici- tazioni bilaterali. D’ora in poi gli gan e della successiva conferenza sti nel nord dell’Iraq». Alla do- zia cementata» da rapporti sem- incontri avverranno almeno una stampa congiunta a Palazzo Chi- manda se ora l’offensiva armata pre più stretti in tutti i settori. Er- volta all’anno, alternativamente A chiare lettere gi. Prodi parla al presente, ed alle oltre confine, dopo il colloqui dogan definisce l’Italia «paese al- in Italia e in Turchia. Un carteggio con Pietro Ingrao e altri scritti Russia, sospeso il trattato armi convenzionali di Goffredo Bettini Putin l’aveva già annunciato ad aprile. Ieri anche la Duma ha detto sì. La Nato ammonisce: rammaricati Edizioni Ponte Sisto MOSCA La Duma ha approvato ieri all’una- ma, il capo di Stato maggiore delle forze ar- care e applicare il trattato come ha fatto la nimità una legge che sospende l’adesione mate russe, generale Yuri Baluyevski, ha af- Russia. «Prima di pensare a qualsiasi gran- ne discutono della Russia al Trattato Cfe sulla riduzione fermato che «la fine del Cfe, se dovesse veri- de, nuovo accordo, occorre che i nostri part- delle forze convenzionali in Europa, pietra ficarsi, non sarebbe una perdita irreparabile ner si attengano a ciò che hanno già concor- Giuliano FERRARA angolare della sicurezza nel Vecchio Conti- per lo Stato russo ma per i Paesi europei sa- dato», ha spiegato il sottosegretario agli nente. La Camera bassa ha ratificato la deci- rebbe una perdita di notevole ampiezza». Il Esteri, Serghei Kislyak, «se i partner occiden- Anna FINOCCHIARO sione adottata il 14 luglio dal presidente trattato Cfe per la riduzione degli armamen- tali soddisfano le nostre richieste e si creano Vladimir Putin, che aveva firmato un decre- ti convenzionali (carri armati, artiglieria, le condizioni per un’effettiva applicazione Mario TRONTI to per congelare il trattato. La moratoria en- mezzi blindati, aerei da combattimento ed del nuovo Cfe, la Russia riprenderà le sue trerà in vigore il 13 dicembre e spetterà al ca- elicotteri d’attacco) in Europa fu firmato il operazioni». po del Cremlino decidere su un eventuale 19 novembre 1990 a Parigi dai Paesi della La Nato, intanto, ha espresso «rammarico» Sergio ZAVOLI ritorno nel trattato. Putin aveva annuncia- Nato e dall’allora Patto di Varsavia e ha avu- per il voto unanime con il quale la Duma, il to l’intenzione di sospendere l’adesione al to diverse revisioni. Nella mozione approva- ramo basso del parlamento russo, ha appro- conduce Cfe ad aprile, come risposta allo scudo anti- ta dalla Duma si afferma che, alla luce del- vato la sospensione del trattato sulla limita- missile che gli Usa vogliono realizzare in Eu- l’allargamento dell’Ue e di altri fattori, il zione delle armi convenzionali in Europa Barbara PALOMBELLI ropa e che Mosca vede come una minaccia trattato Cfe «non risponde più agli interessi (Cfe). «Ogni passo preso dalla Russia verso alla propria sicurezza. La Russia lamenta il di sicurezza della Federazione russa». Da una ritirata da questo trattato suscita il no- sarà presente l’autore fatto che il trattato non è stato ratificato dai Mosca è arrivata però l’assicurazione che stro rammarico», ha detto il portavoce del- Paesi Nato. non si tratta di un ritiro definitivo, ma solo la Nato James Appathurai durante un in- Nel presentare il provvedimento alla Du- della richiesta ai membri della Nato di ratifi- contro con la stampa. 12 PIANETA giovedì 8 novembre 2007

Sarkozy conquista Stato di emergenza in Georgia il Congresso Usa e fa il baciamano Vacilla la rivoluzione delle rose alla First Lady WASHINGTON «Bienvenue a la Maison Blanche» dice - in france- se - George W. Bush a Nicolas Al sesto giorno della protesta la polizia carica i manifestanti Sarkozy. Sulla soglia della Casa Bianca il presidente francese, in impeccabile smoking, si inchina e Il presidente accusa Mosca di aiutare l’opposizione fa il baciamano alla first lady. In questa immagine vi è tutto il sen- so della prima visita ufficiale di ■ / Tbilisi eventi si era aperta ieri - 6˚ giorno di vane e dalle vedute filoccidentali. Sarkozy in America. La visita di proteste dell’opposizione - con vio- Ma non tutti i georgiani sembrano «Sarko l’Americano» è stata un lenti scontri nella capitale Tbilisi fra approvare il suo modo di governa- susseguirsi di reciproche simpatie. MENTRE A TBILISI CRESCE di ora in ora manifestanti e agenti di polizia in as- re. «I fatti di ieri dimostrano che la Se l’obiettivo del presidente fran- setto antisommossa, che hanno ca- Georgia è governata da un’organiz- cese era quello di ristabilire con gli il tono della protesta popolare, è tornata a sa- ricato a più riprese i dimostranti fa- zazione terroristica, guidata dal ter- Stati Uniti non solo il dialogo, ma cendo uso di manganelli, idranti e rorista Mikheil Saakashvili», ha det- anche un clima di reciproca sim- lire pericolosamente la tensione fra Georgia e gas lacrimogeni. Almeno 250 perso- to ai giornalisti il leader dell’opposi- patia, l’obiettivo è stato raggiun- ne sono state condotte in ospedale zione Goga Khaindrava. «Questi so- to. «Sono venuto a Washington Russia, con il presidente georgiano Mikheil per ferite di varia natura. no dei fascisti, ma noi non ci ferme- per portare un messaggio molto Da venerdì scorso i manifestanti remo. Torneremo ancora qui, e lo semplice, a nome di tutti i france- Saakashvili che ha si. In precedenza il ministero degli scendono ogni giorno in piazza a faremo per tutto il tempo che sarà si - aveva detto al suo arrivo alla Esteri aveva richiamato «per consul- Tbilisi, bloccando il Prospiekt Rusta- necessario», ha affermato da parte Casa Bianca salutando i presenti accusato Mosca di tazioni» l’ambasciatore georgiano veli - l’arteria principale della capita- sua una manifestante coinvolta ne- alla cena in suo onore - Voglio ri- in Russia, convocando al tempo le - e la piazza antistante il parla- gli scontri con la polizia. conquistare il cuore dell’Ameri- fomentare le manife- stesso, «per chiarimenti», l’amba- mento, per chiedere le dimissioni La Ue ha deciso di mandare un in- ca». Detto fatto. Una ventina di sciatore russo a Tbilisi. del presidente Saakashvili, accusato viato speciale a Tbilisi il più presto applausi bipartisan dal Congres- stazioni dell’opposi- Nel tardo pomeriggio, la rete televi- di corruzione e di coinvolgimento possibile. Lo ha annunciato l’Alto so, e una valanga di sorrisi dalla siva «Imedi» - canale tv della galas- in assassinii politici. L’opposizione rappresentante per la politica estera Casa Bianca. Tra gli altri a Sarkozy sizione, sfociate ieri mattina in vio- sia di Rupert Murdoch vicino all’op- esige per questo elezioni anticipate. della Ue Javier Solana, che si è detto sono arrivati quelli degli invitati lenti scontri con la polizia. In serata posizione georgiana, - ha interrotto Negli ultimi giorni il numero dei preoccupato per gli sviluppi recenti eccellenti alla cena di gala organiz- il presidente, in risposta all’escala- le programmazioni dopo che uno manifestanti è oscillato fra 7 mila e della situazione in Georgia. zata in suo onore da George e Lau- tion nelle proteste, hanno imposto speaker aveva annunciato l’irruzio- 15 mila al giorno, con il concentra- Preoccupazione è stata espressa dal- ra Bush, presenti i principali espo- lo stato di emergenza in tutto lo Sta- ne nell’edificio di forze speciali. «La mento più massiccio registratosi ve- la Casa Bianca. «Chiediamo che le nenti delle rispettive amministra- to per 15 giorni. «La Georgia rischia polizia è qui, sta accadendo qualco- nerdì quando a scendere in piazza parti si astengano dalla violenza», zioni, dagli americani Dick Che- di scivolare in scontri e disordini sa di terribile», ha detto l’annuncia- erano stati in 50 mila.Si tratta delle ha detto il portavoce della Sicurezza ney e Condoleezza Rice ai francesi molto gravi», ha detto il filocciden- tore durante le trasmissioni, poco proteste popolari più vaste e impor- nazionale, Gordon Johndroe. Un Bernard Kouchner (Esteri) e Chri- tale Saakashvili in un discorso televi- prima che il segnale fosse spento. Il tanti in Georgia dalla cosiddetta «Ri- invito alla calma è arrivato anche stine Lagarde (Economia), per arri- sivo. «Alti esponenti dei servizi spe- portavoce del Ministero degli Inter- voluzione delle rose», che nell’au- dal presidente di turno dell’Organiz- vare a Rama Yade, la viceministro ciali russi sono dietro a tutto ciò», ni Shota Utiashvili ha detto che «i tunno 2003 portò alle dimissioni zazione per la Sicurezza e la Coope- degli esteri di 31 anni di origine se- ha aggiunto il presidente annun- giornalisti non sono in pericolo e sa- dell’allora presidente Eduard She- razione in Europa (Osce), il mini- negalese che «Sarko l’Americano» ciando l’espulsione di alcuni diplo- rà loro permesso di tornare a casa». vardnadze e all’avvento al potere di stro degli esteri spagnolo, Miguel chiama la sua «Condi Rice». Il pre- matici dell’ambasciata russa a Tbili- La drammatica escalation degli Mikheil Saakashvili, un politico gio- Angel Moratinos. Sarkozy bacia la mano alla signora Bush Foto Ap sidente francese, che ha divorzia- to dalla moglie Cecilia poche setti- mane fa, si è presentato alla cena ANALISI La «strategia» del ministro degli Esteri D’Alema: in tre giorni fitti incontri con le autorità di Israele, Anp, Arabia Saudita ed Egitto di gala da solo. Ma anche lei ha vo- luto essere in America negli stessi giorni: è stata fotografata con la fi- glia a New York. Medio Oriente, il pressing italiano per la riuscita della Conferenza Per Sarkozy la campagna Usa è sta- ta comunque un successo. Dopo quelli della Casa Bianca per lui so- DI UMBERTO DE GIOVANNANGELI pace che riguardi tutti i Paesi della Farnesina ai suoi interlocutori sau- ghi palestinesi; status di Gerusa- corso di pace entro la fine della pre- no arrivati poi gli applausi del regione». E deve accompagnarsi diti ed egiziani, «finirebbe per reca- lemme; confini del ‘67; sicurezza; sidenza Bush», vale a dire dicem- Congresso. Più di una ventina, Nel giro di tre giorni ha incontrato D’Alema ha affrontato nel suo in- «a misure in grado di rafforzare la re un enorme danno alla leader- risorse idriche. E il principio di reci- bre 2008. E altrettanto importan- per la precisione, un’accoglienza la ministra degli Esteri israeliana e contro di Lisbona con Tzipi Livni. fiducia reciproca tra le parti, con ship palestinese del presidente procità su cui D’Alema ha più vol- te è definire, per il dopo-Annapo- che si usa nei confronti di un vero i suoi omologhi dell’Autorità na- «Alla ministra israeliana - dice a garanzie di sicurezza per Israele ed Abu Mazen». Nella politica me- te insistito, trova eco nelle conside- lis, concreti strumenti di verifica amico. Era dal 2001 che un presi- zionale palestinese, di Arabia Sau- l’Unità una autorevole fonte diplo- una migliore qualità della vita per diorientale decisivo è sempre stato razioni del capo della diplomazia degli accordi raggiunti tra le due dente francese non parlava al Par- dita ed Egitto. Obiettivo: dare con- matica italiana - D’Alema ha chie- i palestinesi, che vivono in condi- (il più delle volte in senso negativo) egiziana: «Ogni passo positivo da parti: un monitoraggio internazio- lamento Usa. Allora fu Jacques cretezza alla Conferenza di Anna- sto di dare segnali concreti di aper- zioni drammatiche». Una linea il fattore-tempo. Per questo, è opi- parte di Israele - assicura - sarà ac- nale che va dispiegato sia sul pia- Chirac. Ma la decisione america- polis sul Medio Oriente. Una stra- tura su terreni che non ineriscono che trova un convinto sostegno di nione italiana, che un rinvio della compagnato da passi positivi del no politico che sul campo. In que- na di scendere in guerra contro tegia, quella praticata da Massi- direttamente alla questione, cru- due Paesi arabi decisivi per il rilan- Conferenza - che in via ufficiosa si mondo arabo». sto quadro, si inserisce l’ipotesi l’Iraq portò Chirac ad allontanare mo D’Alema, che sta dando i suoi ciale per Israele, della sicurezza, in- cio del processo di pace: «Egitto e pensa di svolgere per la fine di no- Contenuti ma anche tempi e mo- avanzata dall’Italia di una presen- la Francia dall’America. Sarkozy frutti, riproponendo un ruolo di pri- dividuando anche dei possibili Arabia Saudita». vembre - sarebbe un segnale nega- dalità di verifica. Tutto si tiene in- za di osservatori internazionali - ha chiuso definitivamente quella mo piano dell’Italia sullo scenario campi d’azione, che la fonte diplo- Di «misure concrete» parla anche tivo. Tanto più perché, hanno con- sieme nella strategia italiana sul soggetto terzo - dislocati sul terre- pagina. «Oggi comincia una nuo- politico-diplomatico mediorienta- matica individua con precisione: il ministro degli Esteri egiziano: fermato a D’Alema i suoi partner Medio Oriente. Tempi: occorre - no per verificare l’attuazione delle va era - ha detto ai deputati e ai se- le. Una strategia che parte da una «Da parte israeliana - spiega - de- israeliano e palestinese, nel Docu- sottolinea a l’Unità la fonte della intese raggiunte. Annapolis e non natori americani - Sappiate che valutazione della Conferenza nel vono essere prese una serie di misu- mento di principi in discussione Farnesina - definire un concreto solo. E la sfida della pace in Pale- ogni volta che un soldato Usa ca- Maryland: «La Conferenza dovrà Misure distensive re, prima fra tutte la fine dell’esten- tra le due parti, sono contenute tut- orizzonte temporale, e quello indi- stina rilanciata dall’Italia. Una pa- de in qualche parte del mondo, io rappresentare un effettivo passo in sione degli insediamenti per garan- te le questioni strategiche: insedia- cato da Condoleezza Rice ci pare ce che inveri il principio di due po- sono triste come si è tristi quando avanti in direzione della pace», ha e monitoraggio tire la fiducia da parte araba». Per menti; diritto al ritorno dei profu- appropriato: la conclusione del per- poli, due Stati. si perde un familiare». ribadito il titolare della Farnesina sul campo degli Gheit basterebbe anche «un an- nella conferenza stampa di ieri te- nuncio in tale senso», un segnale. nuta assieme al suo omologo egi- accordi: i cardini «È poi necessario - aggiunge - il ri- ziano, Abdul Gheit. Una premes- lascio delle centinaia, se non mi- sa che porta con sé una serie di pas- della strategia italiana gliaia, di detenuti palestinesi e l’eli- si conseguenti, che D’Alema ha minazione delle barriere in Cisgior- già avviato negli incontri di questi dania». Ma la «strategia della giorni. Perché Annapolis sia davve- «Si può pensare - osserva in propo- pressione» italiana è rivolta anche ro una leva possente per rilanciare sito - al ripristino delle istituzioni alla parte araba. Per D’Alema è di il processo di pace israelo-palestine- dell’Anp a Gerusalemme Est, al grande importanza che i Paesi ara- se, «bisognerà gettare le basi per il congelamento degli insediamenti bi, quanto meno quelli più cruciali negoziato per definire lo status fi- e alla rimozione degli avamposti il- sullo scacchiere mediorientale nale; stabilire un meccanismo di legali in Cisgiordania». Annapo- (Egitto, Giordania, Arabia Saudi- monitoraggio di questo processo e lis, in sostanza, per D’Alema, deve ta, Siria), assumano una posizio- favorire misure immediate che pos- «gettare le basi di un negoziato ne comune sulla partecipazione al- sano creare sul terreno un rapporto che deve svolgersi nel quadro del- la Conferenza di Annapolis: anda- diverso di fiducia tra Israele e Pale- l’iniziativa di pace araba, come re in ordine sparso, è la considera- stina». Tema, quest’ultimo, che parte di un più generale processo di zione ribadita dal titolare della

ACCORDO A BRUXELLES Serbia, primo passo tecnico verso l’Unione europea Ma resta il nodo dell’arresto di Ratko Mladic

BRUXELLES Un primo «trampolino» nella strada guinosi della guerra di Bosnia. Rehn ha detto chia- di avvicinamento verso l’Europa. Questa l’immagi- ramente che anche se la Serbia ha lavorato «sodo», ne usata dal commissario Ue all’allargamento Olli c’è ancora della strada da fare. Una strada sulla qua- Rehn per definire la firma, avvenuta ieri a Bruxel- le si profila anche la questione dello status del Ko- les, dell’accordo di associazione e stabilizzazione sovo. Il presidente della Serbia, Boris Tadic ha re- (Asa) con la Serbia. Un primo passo, fondamental- spinto con decisione il collegamento fatto dai gior- mente simbolico, ma che indica come si sia aperto nalisti fra il negoziato con l’Ue e lo status della re- uno spiraglio per la Serbia, che per diventare una gione indipendentista a maggioranza albanese, al- vera e propria apertura aspetta ancora la «piena col- la quale Belgrado si rifiuta categoricamente di con- laborazione» col tribunale penale dell’Aja (Tpi). In cedere l’indipendenza. «I negoziati sono a Vienna fin dei conti, ha osservato Rehn, uno degli obietti- e non a Bruxelles», ha replicato Tadic, anche se nes- vi dell’apertura europea alla Serbia è un suo allon- suno di nasconde quale sia la posta in gioco in vi- tanamento da quel nazionalismo che è oggi «sotto sta del 10 dicembre, quando è atteso il rapporto processo all’Aja». Nella città olandese ha preso il dell’Onu. l presidente serbo ha respinto la sensazio- via il processo contro l’ultranazionalista serbo Voji- ne che da parte di Belgrado non vi sia una totale vo- slav Seselj, accusato di avere promosso insieme a lontà di collaborare con la giustizia internaziona- Milosevic, una epurazione etnica per arrivare al- le, impegnandosi ad arrestare e a trasferire imme- l’istituzione di uno stato dominato dai serbi. È an- diatamente all’Aja Mladic, se ci fosse evidenza con- cora ricercato, invece, Ratko Mladic, accusato del creta che il super ricercato si trova sul territorio del- massacro di Srebrenica, uno degli episodi più san- la Serbia. 13 PUOI RISPARMIARE giovedì 8 novembre 2007 FINO AL 40% SULL’RC AUTO SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. Chiama l’800 07 07 62 ECONOMIA & LAVORO o vai su www.linear.it

Giornata a rischio paralisi, quella di GENERALI ACQUISTA LA BANCA DAL 1˚ GENNAIO NUOVA ALLEANZA domani, per lo sciopero di 24 ore DEL GOTTARDO PER UN MILIARDO TRA LE CARTE DI PAGAMENTO indetto dai sindacati di base per Colpo in Svizzera per Generali. Il gruppo Partiranno dal primo gennaio 2008, nei protestare contro la finanziaria e triestino ha comprato Banca del Gottardo paesi Ue interessati, i servizi della nuova l’intesa sul welfare. I disagi si per circa 1 miliardo di euro. Banca del alleanza per i sistemi di pagamento, Eaps, Gottardo verrà fusa con la controllata Euro Alliance of Payment Scheme. Il dovrebbero concentrare soprattutto elvetica del Leone, la Banca della Svizzera gruppo, fondato dall’italiana Co.ge.ban nel settore dei trasporti Italiana (Bsi), e sarà tra i principali gruppi per il sistema Bancomat e Pago Bancomat, svizzeri nel private banking con attività in la tedesca Epcs, il gruppo paneuropeo gestione per circa 100 miliardi di franchi (60 Eufiserv con sede a Bruxelles, la spagnola miliardi di euro). Con l’acquisto da parte del Euro 6000, la britannica Link e la Leone, Swiss Life riesce cedere l'istituto, per portoghese Sibs, punta a facilitare le il quale cercava un acquirente ormai da anni. transazioni a livello paneuropeo. Euro e petrolio travolgono tutti i record Il barile vicino ai 100 dollari, benzina più cara. Oggi vertice Bce, nessun ritocco ai tassi

■ di Laura Matteucci / Milano sono attese variazioni sui tassi, al ma). L’obiettivo della Bce è un’in- percuote fortemente sull’indice 4%, l’attenzione sarà piuttosto flazione media inferiore al 2%. dei valori delle materie prime ela- per le indicazioni del presidente Dall’altra parte il rafforzamento borato mensilmente da Confin- GLI INCREDIBILI Giornate a ritmi incredibi- della Bce, Jean-Claude Trichet. dell’euro tampona innanzitutto dustria, che a ottobre registra un Il dibattito sarà acceso: l’aumen- proprio i rincari del greggio, che aumento dell’1,8% su settembre li per euro e petrolio. L’oro nero si avvicina or- to dei corsi petroliferi rafforza le come altre materie prime si acqui- e del 16,8% annuo. pressioni inflazionistiche, pro- sta in dollari. Salgono anche i prezzi dei cereali mai alla soglia dei 100 dollari: per gli analisti è prio ora che il caro vita di euro- Si riunisce oggi anche la Banca (collegati alla produzione di bio- landia ha rialzato la testa (al 2,6% d’Inghilterra, ma neppure in que- combustibili): gli aumenti a otto- solo questione di tempo ma per l’Agenzia in- a ottobre dal 2,1% del mese pri- sto caso si prevedono variazioni. bre sono dell’1,8%, +29,3% in un Di fondo, sia l’euro che la sterlina anno; in dodici mesi il prezzo del ternazionale del- si apprezzano per l’indebolimen- frumento in particolare è salito to del dollaro, sempre più zavor- del 35,2%. l’Energia sarà un col- rato dal rallentamento dell’eco- Per le famiglie italiane, una stan- nomia Usa, e dalla manovra gata da 390 euro all’anno, tra car- po «definitivo» per espansiva avviata dalla Federal buranti, riscaldamento, bollette Reserve per scongiurare i rischi di di luce e gas, costi di trasporto. È l’economia mondiale. recessione. «giunto il momento di ridurre il L’aumento dei combustibili si ri- carico fiscale dei carburanti e del A mettere le ali al petrolio, spinto consumo di gas per uso domesti- fino a 98,62 dollari al barile, sono co», dicono Adusbef e Federcon- i timori per i rifornimenti e so- Cresce il pressing sumatori. Provvedimenti con i prattutto l’euro forte, che ha toc- quali «si potrebbero ottenere ri- cato un massimo di 1,4730 dolla- europeo affinché sparmi di 110 euro annui a fami- ri e punta diritto verso la soglia di la Banca centrale glia per l’Iva sul gas, 24 euro sul- 1,50. Anche il Brent a Londra su- l’accisa dei carburanti (se si dimi- pera per la prima volta i 95 dolla- modifichi la sua nuisce di 2 centesimi al litro) e di ri. Persino dalla Casa Bianca, che 144 euro annui per risparmi sulla preferisce non commentare la de- politica monetaria distribuzione (12 centesimi in bolezza del dollaro, arriva un sec- Prezzi in un stazione di servizio a San Francisco Foto di Paul Sakuma/Ap meno al litro)». co «i prezzi del petrolio sono trop- po alti». Preoccupano i prezzi del diesel e della benzina che si avvicina al massimo raggiunto nel luglio Bersani: «Intervenga l’Europa, nuovi rischi d’inflazione» 2006 (1,409 euro al litro). E l’allar- me prezzi è destinato a durare. Il balzo del greggio «è davvero preoccupante» e bisogna frenare i fattori della speculazione L’Aie mette in guardia: il greggio potrebbero toccare il valore no- minale di 159 dollari entro il ■ di Simone Collini inviato a Sofia sentire Bersani, essendo ormai nomia». Ma quale può essere «l’ar- «effetti inflattivi e di rallentamen- 2030. Un barile potrebbe avere chiaro che quello energetico è un ma nel cassetto» che i singoli go- to della crescita» causati dall’au- un costo nominale di 65 dollari AI RIPARI L’Unione euro- lia e la Bulgaria. Ed è proprio nel- mercato «imperfetto» e «tediato verni e anche la stessa Commis- mento del prezzo del petrolio. nel 2010. l’ottica di un confronto che trava- da effetti speculativi vari». Ma sione europea possono far sapere Decisamente meno preoccupan- E il rischio di un collasso dei rifor- pea deve intervenire, altri- lichi i confini nazionali e carichi proprio per questo serve una ri- di avere pronta per l’uso? Bersani te, secondo il ministro per lo Svi- nimenti, nel caso in cui la produ- di responsabilità le istituzioni co- sposta forte di fronte al nuovo re- mette sul piatto alcune ipotesi. La luppo economico, è la quotazio- zione non soddisfi più la doman- menti si correranno seri ri- munitarie che Bersani vede l’uni- cord battuto dal prezzo del petro- prima: «Predisporre dei piani si- ne dell’euro a 1,47 dollari, anche da, è reale. Conferme ai timori ar- schi sul fronte inflazione e si ca soluzione a un problema che si lio: «Ancora una volta va denun- gnificativi di risparmio energeti- se non si può rimanere indifferen- rivano dal nuovo calo delle scor- è fatto ormai «veramente preoc- ciata la paralisi di iniziativa da par- co da usare all’occorrenza», cioè ti. «La soglia è un po’ troppo alta e te settimanali di greggio negli Sta- pagherà anche un rallenta- cupante», quello di un continuo te dell’unione europea, che non quando le quotazioni del greggio gli equilibri internazionali posso- ti Uniti (-800mila barili a 311,9 mento della crescita. Il pe- aumento del prezzo del petrolio riesce a farsi forza dei suoi 480 mi- raggiungono inspiegabilmente li- no avere delle ripercussioni», milioni). Anche le giacenze di che «solo in parte è giustificabile lioni di consumatori». L’Ue deve velli di guardia. La seconda: «Pro- non nasconde il ministro. Ma si benzina hanno registrato un calo trolio che supera i 98 dollari al ba- con dinamiche strutturali». Sul insomma «lanciare un segnale» a muovere nuove forme contrat- tratta di «una sfida che va affron- di 800mila barili a 194,3 milioni rile, l’euro che arriva a quota 1,47 volo che da Sofia lo riporta a Ro- questo «strano mercato», che pe- tualistiche», prevedendo anche tata», anche perché ci dovremo rispetto alle stime di un aumento dollari. Per Pier Luigi Bersani non ma, il ministro fa notare che da raltro produce un eccesso di liqui- la possibilità di stabilire a livello abituare a un euro forte, compli- di 100mila barili. si può rimanere indifferenti di anni si assiste a prezzi in costante «Dobbiamo abituarci dità che «può scaricarsi a più am- europeo con i paesi con cui abbia- ce anche il fatto di avere nell’Ue Le ripercussioni sui mercati si fan- fronte a notizie del genere. Al mi- crescita mentre i costi di estrazio- pio giro» in direzioni che posso- mo buoni rapporti economici an- «il più grande paese esportatore no sentire, e le Borse europee han- nistro per lo Sviluppo economico ne non cambiano di molto «e an- a convivere con no essere «imprevedibili» e che che un «prezzo garantito» da atti- del mondo, la Germania, che pre- no virato in negativo (tutte tran- arrivano mentre è a Sofia per in- che gli investimenti in nuove la moneta forte alimenta paesi produttori «che vare con un contratto «di tipo as- ferisce una moneta forte». In con- ne Londra). contrare il ministro bulgaro del- esplorazioni o nel potenziamen- non hanno mercato di sbocco» o sicurativo». Sono proposte che clusione: «Non possiamo aspet- Di nuovi record parleranno i ban- l’Economia e dell’energia Petar to delle estrazioni sono ancora Non ci sarà un anche «operatori a vario titolo Bersani vuole portare in una di- tarci di tornare agli equilibri di un chieri centrali europei, che si riu- Dimitrov. Obiettivo della missio- sottodimensionati». che non hanno certo come stella scussione che deve svilupparsi a li- tempo. Ci potrà essere un qual- niscono oggi a Francoforte per de- ne, studiare come migliorare i già Il perché di un simile scenario ritorno al passato» cometa la crescita economica, la vello comunitario, perché lancia- che raffreddamento, ma niente cidere sul costo del danaro. Non buoni rapporti economici tra l’Ita- non è poi così difficile da capire, a produttività e lo sviluppo dell’eco- re soltanto l’allarme non evita gli di più».

GALSI-SNAM RG Via libera Il caro-carburante mette paura anche tra le nostre tavole al gasdotto In attesa rincari generalizzati del 2/3 % per i generi alimentari. I consumatori chiedono interventi mirati sul piano fiscale ■ / Milano cupata per l’incidenza del caro- tere il caro prezzi è quella, din- appesantito di molto i bilanci Italia-Algeria carburante nel comparto ali- que, di preferire prodotti locali aziendali nei primi nove mesi L’inarrestabile corsa dei carbu- d’Italia - sottolinea il presiden- mentare è Coldiretti che ricor- e di stagione che non devono dell’anno. A fare i conti è la ■ Galsi e Snam Rete Gas hanno ranti si farà sentire sul portafo- te del Codacons Carlo Rienzi - da che i costi della logistica inci- percorrere lunghe distanze pri- Cia-Confederazione italiana firmato il memorandum di inte- glio delle famiglie italiane e in Non solo, a rischio sono anche dono fino a un terzo per frutta ma di giungere sulle tavole. agricoltori che rileva come la sa per la realizzazione della sezio- particolare porterà a un rinca- i listini praticati in bar e risto- e verdura e assorbono in media Una panacea, oltre che per le ta- ’bolletta petroliferà sia cresciu- ne italiana del nuovo gasdotto di ro dei generi alimentari del ranti. Con i prezzi dei carburan- un quarto del fatturato delle sche - sottolinea Coldiretti - an- ta da gennaio a settembre del importazione dall’Algeria all’Ita- 2-3%, per un esborso di 50 eu- ti a questi livelli, solo nel setto- imprese agroalimentari. La ri- che per l’ambiente. Trasporti e 25% sul pari periodo dello scor- lia, via Sardegna. Il progetto pre- ro annui per nucleo familiare. re dell’alimentazione e della ri- cetta di Coldiretti per combat- logistica sono note dolenti per so anno, per un esborso di ol- vede una sezione internazionale La stima è del Codacons che storazione si rischia un rincaro il comparto agroalimentare - tre 100 milioni di euro. via mare, dalla costa algerina fi- ha calcolato le ricadute sulla ta- generalizzato del 2-3%, che a fi- annota Confagricoltura: Il settore agricolo «già costretto no al sud della Sardegna, nei pres- vola degli italiani - ma anche ne anno peserà per 50 euro sul- Coldiretti: scegliere «l’inefficienza della logistica in- ad operare in una situazione di si di Cagliari, per proseguire con nei bar e ristoranti - dei rincari le tasche di ogni famiglia e per cide molto sugli aumenti dei crisi strutturale - annota la Cia - la sezione italiana che comporta generati nel trasporto delle 1,1 miliardi di euro sulla collet- prodotti locali, prezzi: secondo un’indagine si trova dunque ad affrontare un tratto a terra di attraversamen- merci dal boom di benzina e tività». la logistica incide Ismea Mipaaf, trasporto e logi- un’altra emergenza costituita to della Sardegna fino alla zona gasolio. «Si pensi a frutta e ver- Di fronte di questa emergenza stica incidono infatti per oltre proprio dal caro-carburante». di Olbia ed un nuovo tratto a ma- dura, carne, latticini, surgelati, prezzi, il Codacons propone al per un terzo il 30% sul fatturato delle impre- Una tegola che nel 2006 ha si- re che raggiungerà Piombino, do- e tutti quei prodotti che ogni governo di «intervenire sul pia- se, come dire che quasi un ter- gnificato un maggiore esborso ve verrà interconnesso con la re- giorno viaggiano sui camion no fiscale in favore degli auto- sui prodotti agricoli zo dei costi dipende da questi per le aziende di 280 milioni di te nazionale di trasporto. per raggiungere le diverse città mobilisti e dei cittadini». Preoc- fattori». Il caro-petrolio ha già euro rispetto al 2005. www.motociclismo.it

EDIZIONEEDIZION STRAORDINARIAE solo IN TUTTE LE EDICOLE ECONOMIA & LAVORO 15 giovedì 8 novembre 2007

L’opinione I sindacati pronti Riconoscere il merito per vincere la sfida al tavolo per della produttività GIORGIO CAPRIOLI*

i fa un gran parlare in li professionali, a cui è corrispo- questi giorni di scarsa sta una politica di erogazione di i nuovi contratti produttività del sistema superminimi professionali ini- Sindustriale italiano. La zialmente diretti solo alla fascia ricetta per risolvere il problema alta delle professionalità, ma starebbe, secondo Confindu- che, con il passare del tempo, si Epifani: tocca al governo prendere stria e Federmeccanica, in un au- è estesa a una parte consistente mento della flessibilità degli ora- di forza lavoro. ri di lavoro, per consentire alle Nella nostra piattaforma per il l’iniziativa. Damiano raccoglie l’invito aziende di rispondere tempesti- rinnovo del contratto nazionale vamente alle oscillazioni del un elemento chiave è il supera- mercato. Ma, oltre a questo mento dell’attuale inquadra- ■ di Giampiero Rossi / Roma parti, cioè con Confindustria. E aspetto, che va affrontato, c’è mento per definire un sistema anche le associazioni imprendi- una questione più profonda che più flessibile e che adotti nuovi toriali si dicono favorevoli a una riguarda la possibilità di ricono- criteri di lettura della professio- APERTURA Adesso i tempi sono maturi an- «manutenzione» che inizi dalle scere e premiare il merito e l’im- nalità, più rispondenti alle modi- parti sociali: «Stiamo spingendo pegno dei lavoratori. fiche intervenute in più di che per la Cgil. L’interminabile discussione per aprire un tavolo - dice il diret- Nel Contratto collettivo nazio- trent’anni di cambiamenti nel- tore generale di Confindustria, nale di lavoro questo aspetto è re- l’organizzazione del lavoro. sul rinnovo dei modelli contrattuali potrebbe Maurizio Beretta - speriamo che golato dal sistema di inquadra- Anche le aziende hanno ricono- da oggi si possa passare a una fa- mento professionale, che risale, sciuto la necessità di una rifor- essere davvero a un punto di svolta, a uno se operativa». I segretari confederali Epifani, Bonanni e Angeletti Foto Ansa per quanto riguarda i metalmec- ma, firmando nel 2003 un con- canici, al contratto del 1973: tratto che ne delineava i requisi- sbocco concreto. Ie- reranno sicuramente indietro». cioè è vecchio di 34 anni. In tut- ti di massima, rinviando a una E ribadisce anche la sua opinio- BANKITALIA to questo periodo l’organizzazio- specifica commissione il compi- ri, intervenendo all’as- ne sull’opportunità di tornare a Imprese pessimiste, per il 39,3% la situazione economica è peggiorata ne del lavoro è profondamente to di proporre alle parti un dise- una cadenza triennale dei con- cambiata nelle fabbriche, pas- gno organico da realizzare entro semblea nazionale tratti nella quale coincidano il Cresce il pessimismo delle imprese italia- prese con almeno mille addetti, le quali per il sando da un sistema taylorista ri- il 2006. La commissione ha lavo- rinnovo della parte normativa e ne sull’andamento dell’economia. Per il 39,3% 12% circa formulano una probabilità di miglio- gido a uno post-fordista flessibi- rato poco e male e oggi, di fronte della Cisl, Guglielmo di quella economica. «Ritenia- la situazione generale è peggiorata rispetto a tre ramento della situazione economica nei prossi- le che richiede ai lavoratori, an- a una proposta sindacale preci- mo - spiega a margine della pre- mesi fa, il 53,2% la giudica invariata mentre ap- mi tre mesi superiore al 50%. Per le restanti im- che nei livelli bassi di professio- sa, Federmeccanica, anziché en- Epifani ha detto che anche a giu- sentazione dell’indagine cono- pena il 7,5% si spinge a definirla migliorata. Il prese, però, la quota di quante valutano una pro- nalità, non più solo capacità ese- trare nel merito, nicchia e parla dizio della sua organizzazione scitiva sugli enti previdenziali - dato emerge dall’indagine sulle aspettative di in- babilità di miglioramento di almeno uno su cutive e rigidamente procedura- d’altro. Ma è possibile davvero sindacale l’accordo del ’93 ha bi- che la manutenzione del model- flazione e crescita pubblicata dalla Banca d’Ita- quattro non supera il 28,5%. Le probabilità di lizzate, ma un impegno più fles- dare una scossa al nostro siste- sogno di modifiche e di inter- lo contrattuale sia una necessità lia e condotta su un campione di 454 aziende miglioramento, poi, sono addirittura nulle per sibile di gestione della propria ma di relazioni industriali senza venti di «manutenzione». e soprattutto vogliamo risponde- con almeno 50 addetti, di cui 250 operanti nel- il 41% delle imprese, contro il 22,5% della rileva- prestazione professionale. Sono risolvere questo annoso proble- C’era molta attesa per la presa di re alla domanda che arriva di au- l’industria e 204 nei servizi. zione trimestrale precedente. Tale valutazione è stati introdotti con gli anni mec- ma? La produttività non è solo posizione di Epifani su questa mento del potere di acquisto del- Nel dettaglio, il giudizio è relativamente meno ancora più pessimistica nel Nord-Ovest (49,8%) canismi di rotazione (job enlar- misurabile in base alla constata- materia. E le sue parole sono sta- le retribuzioni». severo per le imprese con almeno 200 addetti e e tra le imprese sotto i 200 addetti (43,5%). gement) e di arricchimento del- zione della presenza di un utile a te accolte dalla platea della Cisl Ma se sulla necessità di svecchia- per quelle del Centro. Le valutazioni negative so- Rimangono positive le previsioni a tre anni: il le mansioni tradizionali (job en- fine anno. E’ piuttosto il risulta- (e non solo) con evidente soddi- re il modello del 23 luglio i sinda- no invece più frequenti nel Nord-Ovest (46%) e 42,5% delle aziende si attende un miglioramen- richment) senza che a questi sia to di una serie di azioni comples- sfazione. «A distanza di tanti an- cati sono compatti, sul ruolo del nel Mezzogiorno (45,4%). Quanto al costo della to contro il 46,2% di giugno, il 22% un peggiora- corrisposto un riconoscimento se che hanno al centro il proble- ni una verifica credo che sia ne- governo le posizioni sono tutt’al- vita, l’inflazione attesa per i prossimi 12 mesi è mento contro il precedente 22,8%. professionale adeguato. Paralle- ma della divisione del lavoro e cessaria - dice il leader della Cgil tro che unitarie: Cisl e Uil sono pari al 2,1%, senza variazioni rispetto al trime- L’ottimismo a tre anni è in aumento nell’indu- lamente molte aziende hanno di come questo sia assegnato e - l’accordo del 23 luglio risale a infatti più propense ad avviare il stre precedente. stria, al Centro e nel Sud Isole; è in calo al Nord e sviluppato autonomamente si- svolto dal lavoratore. tanti anni fa è stato di grande im- confronto direttamente tra le Per il futuro, l’ottimismo è concentrato tra le im- nei servizi. stemi di analisi e premio dei ruo- Lo strumento contrattuale per portanza, ma a distanza di tanti affrontare questo tema è l’inqua- anni credo una verifica sia neces- dramento ed è ora di riformarlo. saria». È l’apertura che mancava Questo è il nodo più difficile del- per poter aprire il cantiere sui la vertenza in corso. Federmecca- contratti, ma Epifani frena gli nica non può più sottrarsi al con- eventuali entusiasmi di Confin- fronto, pena il ridimensiona- dustria e chiama in causa il go- Consumi in discesa, economia al rallentatore mento del contratto nazionale a verno nel ruolo di garante delle strumento che invecchia fino a revisioni. «Chi deve assumersi la Settembre «freddo», per Confcommercio. Con un’eccezione: la domanda di servizi diventare inutilizzabile in una responsabilità formale di aprire delle sue parti fondamentali. una verifica sul modello del 23 A questo proposito la mossa del- luglio - ha sottolineato - deve es- ■ / Milano te riflessiva» con una riduzione la Fiat di elargire 30 ł come anti- sere il governo, chiamando al ta- del 3,7% rispetto all’analogo me- cipo, pur accompagnata dalla di- volo tutte le parti sociali. Questa A RILENTO Settembre mesi di luglio ed agosto, la varia- se dello scorso anno (-4,9% nei chiarazione che i ritardi nel rin- è la strada maestra. Se noi inizias- zione dei volumi acquistati dalle nove mesi). Continuano però a fa- novo del contratto dipendono simo la discussione con Confin- freddo per i consumi e quin- famiglie abbia registrato un incre- re eccezione la domanda di cd e da alcune questioni normative, dustria, con il contratto del pub- mento di solo lo 0,1% nei con- di supporti audiovisivi e di gio- indica una strada sbagliata per la blico impiego aperto, con il com- di brutti segnali per l’econo- fronti dello stesso mese dell’anno chi, giocattoli e articoli per lo conclusione del negoziato. Met- mercio che si fa la sua discussio- mia italiana. La ripresa rallen- scorso, il dato più basso dell’ulti- sport ed il tempo libero. te da parte la questione del rico- ne e i trasporti la loro, arriverem- mo biennio. La domanda per i servizi di ristora- noscimento e della valorizzazio- mo ad una situazione che inevi- ta e assume sempre più i ca- Il dato di settembre è la sintesi di zione e di alloggio registra una cre- ne del lavoro industriale, cui va tabilmente ci sfuggirebbe di ma- ratteri dell’incertezza. L’an- una decisa riduzione della do- scita molto contenuta (0,6% in incontro proprio la riforma del- no. Se vogliamo fare questa cosa manda per consumi di beni termini tendenziali), in linea con l’inquadramento da noi propo- con serietà e determinazione è damento dei consumi a settem- (-0,8% in quantità) e di una positi- i risultati conseguiti nella prima sta. Secondo qualificati com- possibile, questo è un passaggio bre ha registrato una frenata per va crescita dei servizi (2,2%). Nel parte del 2007 (+0,8% nella me- mentatori è una questione cru- a cui non possiamo sfuggire». tutti i beni e i servizi, compresa la complesso del periodo genna- dia dei tre trimestri). I beni e servi- ciale, alla quale si può ricondur- A nome del governo, il ministro mobilità (-0,4%). Reggono solo il io-settembre 2007, le variazioni zi per la mobilità hanno registra- re, assieme ad altre ragioni, an- del Lavoro, Cesare Damiano, ac- comparto delle comunicazioni sono risultate pari allo 0,4% per i to una decisa battuta d’arresto che la "disaffezione" verso l’im- coglie l’invito, ma sollecita un (+8,7%) e quello della cura della beni e all’1,5% per i servizi, «se- con una diminuzione in termini presa manifestata da una parte accordo sull’eventuale coinvol- persona (+4,2%). Deludente an- gnalando come le famiglie, nono- quantitativi dello 0,4% (+3,7% della categoria nella recente con- gimento dell’esecutivo: la rifor- che il risultato dei primi nove me- stante le difficoltà reddituali, cer- nei nove mesi). sultazione sull’accordo del 23 lu- ma del modello contrattuale, tie- si dell’anno: le quantità acquista- chino di difendere il proprio livel- Il ridimensionamento è imputa- glio. In sostanza, essa si basa su ne a ricordare, è «prerogativa te sono cresciute di appena lo lo di benessere». Anche a settem- bile alla sostanziale stazionarietà una risposta alle più immediate fondamentale delle parti socia- 0,7% contro l’1,7% segnato nello bre i beni ed i servizi considerati della domanda di auto e moto ed esigenze salariali dei lavoratori, li» ma, se le parti unanimemen- stesso periodo del 2006. I dati nell’indicatore hanno evidenzia- alla decisa riduzione dei quantita- mettendo tra parentesi il ruolo te ritengono che sia necessario emergono dall’Indicatore Consu- to una dinamica inflazionistica tivi di carburanti acquistati. Solo normativo del contratto nazio- un intervento di avvio del tavo- mi e Prezzi di Confcommercio contenuta (+0,7%), con un una Sul versante delle quantità il dato da di beni e servizi ricreativi conti- per i viaggi aerei la tendenza con- nale, che rimane il suo punto di lo e di tutoraggio, il ministero che testimonia come, dopo i mo- stazionarietà dei prezzi dei servizi di settembre è il risultato di anda- nua a registrare in termini quanti- tinua a risultare decisamente posi- forza. del lavoro e il governo «non si ti- desti miglioramenti registrati nei e una crescita dell’1,1% dei beni. menti molto articolati. La doman- tativi una tendenza «pesantemen- tiva. * Segretario generale Fim-Cisl Lufthansa interessata agli slot di Malpensa Autostrade, firmate quattro convenzioni Le compagnie di Star Alliance pronte a investire, ma chiedono tagli dei costi Verranno attivati investimenti per circa 2,5 miliardi di euro. Il via libera a primavera

■ Lufthansa è «sempre interessata a condizioni di mercato». Altro non ha ■ Procede il processo di revisione delle padane (che gestisce le tratte Piacen- crescere in Italia» e dunque guarda con voluto aggiungere il manager tedesco, concessioni autostradali, secondo il za-Cremona-Brescia) scadrà nel 2011 e attenzione ad eventuali slot liberati da che ha lasciato la parola a Patrick Tran- nuovo modello unico varato con la ri- prevede investimenti per 461 milioni di Alitalia a Malpensa, anche se «per il mo- cu, portavoce in Italia di Star Alliance, forma del settore, con quattro nuove cui gli interventi principali riguardano mento abbiamo solo sentito parlare di per spiegare che «l’Alleanza è pronta a convenzioni siglate oggi presso il mini- il raccordo Castelvetro-Porto Canale di piani e non ci sono fatti». È quanto ha consolidare la propria presenza a Mal- stero delle Infrastrutture e tra l’Anas e le Cremona (179 milioni) ed il raccordo detto Hubert Frach, direttore generale pensa», anche se le decisioni circa l’ac- società concessionarie Autovie Venete, Ospitaletto-Aeroporto di Montichiari di Lufthansa Italia nel corso di un incon- quisizione di slot «spettano ai singoli Autostrade Centropadane, Ativa e Serra- (282 milioni). Per Ativa (che gestisce la tro con la stampa promosso da Star Al- membri dell’Alleanza». Trancu si è poi valle, che complessivamente prevedo- A5 Torino-Ivrea Valle d’Aosta e il siste- liance, il raggruppamento di compa- rivolto a Sea, la società che gestisce gli no programmi di investimenti per 2,4 ma delle tangenziali di Torino) la con- gnie composto, tra gli altri, da Air Cana- scali aeroportuali milanesi, per chiedere miliardi di euro. La convenzione con venzione scadrà nel 2016, prevede inve- da, Air China, Austrian Airlines, Tap e una «drastica riduzione dei costi dei di- Autovie Venete scadrà nel 2017 e preve- stimenti per 138,25 milioni di euro. Swiss. Per quanto riguarda invece un ritti aeroportuali, dato che a Bergamo de un programma di investimenti di Per la Serravalle (la A7 Milano-Serraval- possibile interesse nei confronti di Alita- Orio Al Serio sono esattamente la metà, 1,34 miliardi di euro, per la maggior par- le ed il sistema delle tangenziali di Mila- lia, Frach ha ribadito la posizione ufficia- dell’handling, che deve scendere alme- te destinati a lavori per realizzare la ter- no) la convenzione scadrà nel 2028 e le della compagnia tedesca: «c’è un con- no del 30%». «L’interesse da parte dei za corsia sul tratto Quarto D’Altino-Vil- prevede un programma di investimenti solidamento in corso tra le compagnie - vettori c’è - ha spiegato - e lo dimostra la lesse dell’A4, per 1,198 miliardi. Sono per 474 milioni di cui gli investimenti ha detto - e Lufthansa vuole essere parte decisione di Austrian Airlines di mette- anche previsti lavori di adeguamento principali riguardano interventi su sicu- attiva, ma eventuali acquisizioni debbo- re in servizio, dal prossimo gennaio, il della Villesse-Gorizia per 142 milioni. rezza e tutela ambientale per la no avere un senso e richiedono le giuste quinto volo tra Malpensa e Vienna». La convenzione con Autostrade Centro- Rho-Monza (176,9 milioni). 16 ECONOMIA & LAVORO giovedì 8 novembre 2007

TORINO Telecom, oggi il consiglio Ifil-Exor, multe da senza accordo sui vertici confermare

Bazoli e Geronzi concordano sulla necessità di ■ La Procura generale di Tori- no ha chiesto di confermare le sanzioni irrogate dalla Consob fare in fretta. Ma non c’è intesa sui nomi per il caso Ifil-Exor. Due magi- strati erano presenti all’udienza di ieri in Corte d’Appello e han- ■ di Marco Tedeschi / Roma no chiesto di respingere il ricor- TELECOMUNICAZIONI so presentato da Gianluigi Ga- Vodafone, accordo strategico con Comdata betti, Franzo Grande Stevens e FUMATA NERA Ancora fumata nera sui ver- Virgilio Marrone e dalle società È stato sottoscritto l’accordo di collaborazione di lungo Ifil Investments e Giovanni tici di Telecom Italia: neppure la riunione di termine in base al quale Vodafone Italia affiderà a Comdata la Agnelli & C. gestione dei processi amministrativi e del credito. L’accordo è L’oggetto della contestazione è due ore e mezza nella sede storica della ex costituito da due parti: il contratto di servizio, che ha durata di 7 il comunicato con cui Ifil, a una anni, ed è rinnovabile, e la cessione di un ramo d’azienda di Vo- richiesta di chiarimenti della Cariplo (la Cà de Sass) tra il presidente del dafone che include oltre 900 specialisti che lavorano nelle sedi Consob, il 24 agosto 2005 disse Vodafone di Ivrea, Milano, Padova, Roma e Napoli e che verran- che, alla vigilia della scadenza consiglio di sorve- aperta sia sulla figura del presi- no integrati nella struttura operativa di Comdata. Il progetto ha del prestito convertendo delle dente sia su quella dell’ammini- l’obiettivo di promuovere le potenzialità di sviluppo sia di Voda- banche, non aveva progetti o glianza di Medioban- stratore delegato: è un «aspetto fone Italia che di Comdata, salvaguardando i livelli occupazio- iniziative in corso sul titolo Fiat. complementare» e ogni decisio- nali e sviluppando le professionalità degli operatori coinvolti. Una dichiarazione ora giudica- ca, Cesare Geronzi, ne, spiega la fonte, dovrà essere «Abbiamo realizzato un importante accordo di collaborazione ta non veritiera sia dalla Com- «presa unitariamente». che sosterrà i percorsi di sviluppo del core business sia di Vodafo- missione di controllo sulla Bor- e il suo omologo di In- Non sono comunque esclusi ne che di Comdata - ha dichiarato l’ad di Vodafone Italia, Pietro sa sia dalla Procura che a luglio, colpi di scena dell’ultimo minu- Guindani - al tempo stesso garantendo stabili condizioni di la- alla luce della documentazione tesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, to, visto il pressing che è arriva- voro e una chiara prospettiva professionale agli oltre 900 opera- raccolta alla Ifil nel corso dell’in- ha portato l’accordo sul nuovo to in questi ultimi giorni da più tori specialisti coinvolti». dagine penale, ha chiesto il rin- organigramma della compa- parti, Telefonica in testa: secon- Foto Ansa vio a giudizio di Grande Ste- gnia telefonica. Lo afferma una do un’altra fonte, in queste ore vens, Gabetti e Marrone. fonte qualificata che descrive la che precedono il consiglio di lano il presidente di Telefonica, ficialmente. Non c’è nulla da co- di Franco Bernabè come ammi- D’altrondo, come ha ricordato La tesi dei ricorrenti, sostenuta trattativa tra i due istituti «flui- amministrazione, «può succe- Cesar Alierta, che oggi sarà co- municare». Sangue freddo il pre- nistratore delegato di Telecom. il senatore Franco Debenedetti, ieri in Corte d’Appello dai loro da»: si è deciso semplicemente dere tutto e il contrario di tutto, optato nel consiglio di ammini- sidente di Telecom mostra an- Il mercato e la politica, comun- «prima era il cambio di proprie- legali, è che il 24 agosto non po- di «sondare ancora il terreno» e si può decidere ancora ora o il strazione di Telecom, unita- che di fronte allo stillicidio di que, si attendono una svolta. tà: e sono passati .....Giorni. Poi teva essere fornita una risposta di rinviare, quindi, la decisione giorno dopo, tutto è ancora pos- mente al direttore generale del- ipotesi che lo danno in uscita a Certezza sulla guida e sulle stra- era il via libera dal Brasile: e ne diversa. In casa Agnelli era anco- di «qualche giorno». sibile». Intanto, è in arrivo a Mi- la società spagnola, Julio Lina- favore di Gabriele Galateri. «Io tegie nel breve tempo possibile. sono passati .... Ma ancora sugli ra aperto un dibattito sul futuro Pertanto, oggi dal consiglio di res. sono come i miei colleghi un assetti di vertice di Telecom è fu- della Fiat, non era stata perfezio- amministrazione della compa- Oggi, quindi, non è previsto manager professionale che svol- mata nera. Proprio per darle sta- nata la modifica del contratto gnia telefonica (guidata da Tel- Restano in pista nessun colpo di scena. Di certo ge il suo lavoro. Gli azionisti de- In Mediobanca ci bilità finanziaria, saldezza ge- di equity swap stipulata nella co detiene il 23,6% di Telecom, non ci saranno, salvo sorprese vono fare il loco compito ma stionale, visione strategica, era primavera precedente da Exor ed è a sua volta partecipata an- Galateri di Genola dell’ultima ora, le dimissioni noi facciamo il nostro lavoro». sarebbe qualche stato chiamato il gruppo di te- (controllata dall’Accomandita che da Generali, Sintonia e gli per la presidenza del presidente Pasquale Pisto- Per il riassetto dei vertici di Tele- tensione ai piani alti sta della nostra finanza. Succe- Giovanni Agnelli e C.) e Merril spagnoli di Telefonica), chiama- rio. Die giorni fa a una specifica com Italia comunque «ci sarà de invece che i suoi componen- Linch, la stessa Consob non ave- to ad approvare il conto econo- e Bernabè come domanda Pistorio aveva rispo- una soluzione a breve e condivi- sulla scelta degli ti scarichino su Telecom le loro va fornito un parere indispensa- mico, non dovrebbe arrivare sto: «Perché?. Qualunque co- sa tra gli azionisti». Se Galateri ri- tensioni interne». Se sia real- bile sulla necessità del lancio di nessun nome nuovo per la gui- amministratore municazione ufficiale - ha ag- mane in pista per la presidenza, uomini Telecom mente così lo vedremo nei pros- un’opa sul totale del capitale da della società. La partita è giunto - sarebbe comunicata uf- resta viva anche la candidatura simi giorni. Fiat in caso di raggiungimento di una certa quota della società. Parere che, come sottolineano gli avvocati di Torino, giunse so- LA CRISI Il gruppo automobilistico di Detroit registra perdite record e scuote anche Wall Street lo il 14 settembre, giorno della BREVI riunione del consiglio di ammi- nistrazione di Ifil. Lo stesso Grande Stevens qualche giorno Pirelli Bicocca Il profondo rosso di General Motors prima del 24 agosto andò a Ro- I dipendenti manifestano ma alla Consob per chiedere un contro il caro-mensa parere sull’ obbligo di lanciare DI LUIGINA VENTURELLI fatto operazioni simili in passato ta quella di un massiccio ricalco- un’ opa o meno e per illustrare I «colletti bianchi» della Pirelli Bicocca, per protestare contro anche sui crediti d’imposta in al- lo: al netto di voci non ricorrenti un’ ipotesi di operazione parlan- l’aumento del costo medio della mensa da 1 a 3,50 euro, Il gigante mostra i piedi d’argilla: tre regioni, come Brasile e Corea. in bilancio, il gruppo di Detroit do della disponibilità di un pac- hanno indetto per oggi lo sciopero della mensa e una raccol- all’indomani della riconquista «Non c’è alcun impatto sulla no- nel terzo trimestre ha riportato per- chetto di azioni Fiat in mano a ta di firme a sostegno di una petizione che invita l’azienda ad del podio come primo produttore stra cassa - spiega con toni rassicu- dite per 1,6 miliardi di dollari, os- un intermediario. aprire un negoziato per definire «un giusto ed equo prezzo d’auto al mondo, General Motors ranti il direttore finanziario di sia 2,8 dollari per azione, contro i Nella memoria inviata in Corte del passo». All’iniziativa, chiamata «porta un panino», verrà mette a segno perdite record da Gm, Fritz Henderson - nè ci è im- 22 centesimi stimati da alcuni d’Appello il 30 ottobre scorso, distribuito ai lavoratori un nastro arancione ad evidenziare il quasi 40 miliardi di dollari. pedito di utilizzare altri crediti analisti. la Consob - secondo quanto si è dissenso nei confronti della direzione aziendale. Il colosso di Detroit, infatti, ha d’imposta in futuro. Non c’è al- Fra le voci non ripetibili, vanno in- appreso - è rimasta sostanzial- iscritto in bilancio un maxi onere cun cambiamento delle nostre pro- clusi la plusvalenza da 3,9 miliar- mente sulle proprie posizioni. Ryanair da 39 miliardi di dollari a causa spettive di finanziamento a lungo di derivante dalla cessione della Il procedimento, intanto, conti- Il Consiglio di Stato ha accolto della rettifica delle deduzioni fi- termine. Anzi, la società si aspet- consociata Allison Transmission, nuerà il 5 dicembre sul ricorso il ricorso sui voli a Ciampino scali e della riduzione a zero dei ta che i nuovi modelli e l’accordo costi per complessivi 1,6 miliardi contro la sospensione tempora- crediti d’imposta. Una decisione sul lavoro con i sindacati incre- imputabili alla copertura delle pre- nea degli incarichi di Gianluigi Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della compagnia ae- legata alle perdite che il colosso - Foto Ap mentino le proiezioni di utili». stazioni pensionistiche dei dipen- Gabetti, Virgilio Marrone e rea low cost Ryanair contro i tagli ai voli giornalieri sull’aero- appena tornato a essere il numero Le rettifiche fatte dalla casa di De- denti (prima del recente accordo Franzo Grande Stevens dispo- porto di Ciampino. Viene così sospeso il provvedimento del- uno dell’automobile - ha registra- General Motors ammette che sul troit riguardano appunto sgravi fi- sindacale), infine 400 milioni di sta dalla Consob per il caso equi- l’Enac per ridurre il numero dei voli a 100 da 138. Il ministero to nel periodo dei tre anni al terzo breve termine lo scenario resta dif- scali che a suo tempo erano stati dollari di oneri legati all’ ex conso- ty swap di Ifil-Exor che nel dei Trasporti ha annunciato contro-ricorso. trimestre 2007. ficile e i margini continueranno a messi in conto, ma che in effetti ciata Delphi, che opera nella com- 2005 permise a Ifil di mantene- E che ne abbatterà drasticamente essere sotto pressione. Anche per- non potevano essere goduti, in ponentistica. re il controllo della Fiat. Arsenale di Taranto il risultato finanziario, solo par- chè c’è da conteggiare anche la per- quanti legati all’andamento dei Così General Motors, pur sorpren- All’udienza di ieri, celebrata dal- Sit-in dei lavoratori dell’indotto zialmente compensato dagli in- dita di Gmac, il braccio finanzia- profitti che è risultato sovrastima- dendo gli analisti per la scelta di la prima sezione civile della cor- A rischio 250 posti troiti generati dalla vendita di Alli- rio di cui ha conservato il 49%, to. In base alle regole contabili in trasparenza, ieri ha affossato te d’appello di Torino e durata son Transmission, valutata in cir- che per la crisi dei mutui subpri- vigore negli Stati Uniti, in occasio- Wall Street. Nonostante l’onda di quasi sei ore, sia i ricorrenti (ol- Circa 250 lavoratori delle aziende dell’indotto dell’Arsenale ca 5 miliardi di dollari. Le rettifi- me ha registrato perdite per 1,1 ne di ogni trimestrale le società so- piena che sta travolgendo molti ti- tre a Gabetti, Grande Stevens e militare di Taranto hanno tenuto un sit-in di protesta dinanzi che riguardano le attività Gm in miliardi, recuperando solo in par- no tenute ad aggiornare le valuta- toli bancari, il gruppo di Detroit è Marrone ci sono Ifil e l’acco- allo stabilimento. I lavoratori, in cassa integrazione da due Usa, Canada e Germania, merca- te il rosso da 1,8 miliardi della zioni relative alla consistenza di stato il protagonista negativo del- mandita Giovanni Agnelli) e la anni, rischiano il posto di lavoro se le attività di manutenzio- ti contrastati e caratterizzati dal- controllata RedCap attiva nel set- questi benefici fiscali. E per la Ge- la seduta di Borsa di New York, ce- Consob hanno esposto le rispet- ne delle navi venissero trasferite da Taranto in altre sedi. la domanda in calo. tore dei mutui. General Motors ha neral Motors la conseguenza è sta- dendo il 4,78% a 34,43 dollari. tive ragioni.

Papilloma via al vaccino Coinvolte 280mila dodicenni. Ma il rischio tumore si ridurrà?

Pronte, naturali e fresche America Latina Le zuppe al test dello chef l’ecocidio Ogm Indios senza più terra, Minestre di verdure e di legumi: abbiamo regioni trasformate. provato 11 prodotti industriali. Ecco i migliori. Gli effetti del biotech. Il settimanale dei consumatori ••Il giovedì in edicola • 50 pagine • 1,70 euro • www.ilsalvagente.it ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 17 giovedì 8 novembre 2007

Cambi in euro Borsa Esaote Telecom Italia Media 1,4722 dollari +0,017 è salita dello 0,13%; nel resto province remote della Cina. Le L’indebitamento finanziario 166,0700 yen -0,830 In calo con l’Europa del comparto energetico Enel Mille ecografi in Cina apparecchiature della nuova Riduce le perdite netto di Ti Media è di 188,1 0,6996 sterline +0,003 Seduta influenzata da fattori ha contenuto il ribasso allo È stato siglato a Pechino un generazione «MyLab» saranno Telecom Italia Media ha ridotto milioni, in aumento di 59,9 1,6589 fra. svi. -0,007 7,4540 cor. danese -0,000 esterni come i record di euro e 0,38% mentre la flessione è contratto tra il gruppo Esaote, utilizzate nei poliambulatori le perdite dei primi nove mesi milioni rispetto a tutto 26,9340 cor. ceca -0,016 petrolio quella di ieri in piazza stata più marcata per Aem leader a livello internazionale medici per applicazioni di portandole a 65,8 milioni dai dicembre 2006, soprattutto a 15,6466 cor. estone +0,000 Affari. Il bilancio finale vede (meno 1,41%). Male nella produzione di tecnologie internistica, pediatria e 78,1 milioni dello stesso causa degli investimenti 7,7660 cor. norvegese -0,014 l’indice Mibtel in calo dello Italcementi, in calo del 5,84% medicali, e il Medical Relief cardiovascolare. Esaote è periodo del 2006. I ricavi sono industriali del periodo (54,5 9,2535 cor. svedese +0,004 0,54% con scambi molto dopo i dati trimestrali Sunshine Residence Project - presente nell’area cinese dal contemporaneamente milioni) e al fabbisogno per la 1,5703 dol. australiano +0,001 elevati, vicini ai 7 miliardi di considerati deludenti. In netto dipartimento della China 1997 tramite la consociata migliorati del 31,4% a 178,3 gestione operativa (53,8 1,3354 dol. canadese -0,013 controvalore. L’offerta è calo, nel settore delle Charity Federation, Esaote China Ltd, Dal 2004 milioni, trainati milioni). Rispetto a fine giugno 1,8767 dol. neozelan. +0,003 prevalsa su quasi tutti i costruzioni, anche Impregilo organizzazione cinese non Esaote ha anche avviato dall’andamento della raccolta 2007, il dato è in crescita di 23 253,6400 fior. ungherese +1,420 principali titoli, dai bancari agli (meno 4,71%) e Astaldi (meno governativa - per la fornitura al un’attività industriale pubblicitaria nazionale (più milioni. Gli investimenti 0,5842 lira cipriota +0,000 industriali, risparmiando solo 7,76%). Giù, fra i bancari, servizio sanitario cinese di con la propria società Semt. La 14,9%) e dal digitale terrestre. industriali realizzati nei primi 3,6435 zloty pol. +0,006 Eni - più 2,25% - che ha Unicredit che ha ceduto sistemi diagnostici ad Cina rappresenta per Esaote il L’ebitda è pari a meno 37,7 nove mesi dell’anno (54,5 Bot beneficiato dei nuovi picchi l’1,74%. Nel comparto ultrasuoni. In questo modo secondo mercato milioni, in netto miglioramento milioni) sono in calo rispetto raggiunti dal prezzo del industriale, Fiat ha chiuso fino a mille ecografi frutto internazionale dopo gli Usa e dai primi nove mesi del 2006 allo stesso periodo del 2006 Bot a 3 mesi 99,62 3,52 greggio. In lieve calo Saipem stabile (meno 0,09%) mentre della tecnologia Esaote quello con i maggiori trend di (più 46,8%) e l’ebit è di meno (65,1 milioni) a causa del Bot a 12 mesi 96,36 3,52 (meno 0,22%) mentre Tenaris Pirelli ha perso il 3,67%. saranno destinati a 592 crescita a livello mondiale. 83,7 milioni (più 24,7%). completamento della fase di sviluppo delle reti digitali.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Eni ha selezionato uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) Banca Imi, Citi, Mediobanca, Ubs e A Edison w07 2490 1,29 1,29 -1,75 -2,72 113 1,13 1,57 - - Mittel 10758 5,56 5,45 -3,90 -2,44 18 4,96 6,93 0,2400 366,70 Unicredit per Eems 8512 4,40 4,36 -2,79 -24,44 178 4,31 6,48 - 186,84 Mondadori 12777 6,60 6,55 -2,15 -17,03 762 6,56 8,65 0,3500 1711,98 Acea 25164 13,00 13,00 -0,84 -11,85 725 12,09 16,98 0,5400 2767,69 l’organizzazione di una El.En 58727 30,33 29,99 -3,38 9,34 42 27,72 35,94 0,3000 146,32 Mondo TV 31296 16,16 16,13 -2,51 -26,57 31 13,94 23,08 0,3500 71,18 Acegas-Aps 15835 8,18 8,16 -0,21 -4,60 11 7,30 9,58 0,3000 449,62 Elica 6225 3,21 3,23 -2,65 -42,75 170 3,09 6,63 0,0400 203,58 Monrif 1863 0,96 0,96 0,19 -25,77 17 0,92 1,30 0,0240 144,30 emissione Acotel 173954 89,84 88,68 -3,22 383,92 53 18,56 100,18 0,4000 374,63 obbligazionaria a 10 Acq. Potab. 11244 5,81 5,79 -0,34 81,47 73 3,20 6,92 0,1000 146,64 Emak 10688 5,52 5,49 -1,28 14,03 26 4,84 6,92 0,1750 152,65 Monte Paschi Si 8187 4,23 4,23 -0,49 -14,38 6981 4,23 5,25 0,1700 10376,09 anni a tasso fisso Acsm 4328 2,23 2,27 2,49 -10,13 44 2,15 2,69 0,0350 104,76 Enel 16179 8,36 8,32 -0,38 6,16 111269 7,20 8,54 0,4900 51662,98 Montefibre 1141 0,59 0,59 -4,20 15,03 1220 0,46 1,02 0,0300 76,62 Enertad 7050 3,64 3,64 -0,68 0,86 84 3,48 4,89 0,0207 345,45 Montefibre r nc 1074 0,55 0,56 -3,82 14,13 208 0,48 0,94 0,0500 14,43 sull’euromercato. Actelios 13972 7,22 7,18 -0,15 -16,18 38 7,14 9,45 0,1000 488,38 Aedes 8188 4,23 4,25 -1,39 -32,00 245 4,23 7,06 0,2500 430,38 Engineering I.I. 62135 32,09 32,07 -2,97 -5,40 7 32,09 38,89 0,4800 401,13 MutuiOnline 10384 5,36 5,43 3,08 - 70 4,77 6,33 - 211,90 L’emissione, secondo la Aeffe 6707 3,46 3,43 -2,97 - 47 3,36 3,94 - 371,90 Eni 48174 24,88 24,95 2,25 -3,23 33611 22,94 28,53 0,6000 99653,33 società, è volta a Aem 5598 2,89 2,87 -1,41 13,28 11903 2,31 2,96 0,0700 5203,94 Enia 23059 11,91 11,97 0,61 - 230 10,07 11,91 - 1280,22 N perseguire un migliore Aem To 5135 2,65 2,65 0,23 6,85 316 2,32 2,86 0,0600 1937,61 Erg 26721 13,80 13,86 1,58 -21,30 1500 13,70 21,43 0,4000 2074,42 Nav. Montanari 6053 3,13 3,09 -6,05 -17,82 459 3,13 4,41 0,1050 384,05 Ergo Previdenza 7699 3,98 3,98 -0,03 -21,13 53 3,91 6,29 0,1740 357,84 Negri Bossi 1697 0,88 0,88 0,93 -20,11 85 0,85 1,13 0,0400 38,62 equilibrio tra Aem To w08 1600 0,83 0,82 -0,44 7,08 48 0,70 0,93 - - Aerop. Firenze 34715 17,93 17,91 0,77 -8,36 1 17,50 20,83 0,0630 161,98 Esprinet 21847 11,28 11,30 -2,24 -20,87 276 11,28 16,62 0,1400 591,28 Negri Bossi w10 667 0,34 0,34 -2,19 -48,76 18 0,32 0,70 - - l’indebitamento a breve Aicon 6789 3,51 3,52 -2,52 - 182 3,26 4,76 - 382,15 Eurofly 5507 2,84 2,86 -1,68 -39,81 60 2,65 4,72 - 37,98 Nice 6651 3,44 3,45 -2,40 -47,61 541 3,44 6,77 0,0730 398,46 e a medio-lungo Alerion 1353 0,70 0,70 -1,74 46,70 725 0,47 0,82 0,0050 279,52 Eurotech 9379 4,84 4,92 -0,91 -47,14 1474 4,84 9,36 - 169,56 termine. Il prestito è Alitalia 1698 0,88 0,87 -3,13 -18,87 5866 0,75 1,13 0,0413 1216,13 Eutelia 8727 4,51 4,58 -2,14 -25,52 37 4,37 6,64 - 294,84 O rivolto agli investitori Alleanza 17508 9,04 9,04 -0,68 -11,03 4872 9,01 10,74 0,5000 7655,01 Everel Group 978 0,50 0,50 -2,33 -15,68 156 0,50 0,78 0,0516 49,29 Olidata 2325 1,20 1,22 -2,32 33,30 646 0,90 3,31 0,0440 40,83 Amplifon 10990 5,68 5,54 -4,32 -12,43 496 5,37 7,22 0,0350 1126,06 Exprivia 4318 2,23 2,21 -3,66 153,99 995 0,88 3,46 - 75,66 Omnia Network 4992 2,58 2,52 -5,12 - 151 2,58 5,35 - 66,86 istituzionali. Anima 5052 2,61 2,61 -2,43 -30,02 88 2,61 4,15 0,1520 273,94 Alenia ha Ansaldo Sts 19167 9,90 9,72 -1,54 10,00 430 8,79 10,71 - 989,90 F P consegnato ieri a Sofia il Arena 280 0,14 0,14 -3,60 -15,94 3862 0,14 0,23 0,0413 105,98 FastWeb 55106 28,46 29,02 4,13 -34,81 700 28,07 48,00 3,7700 2262,80 Panariagroup I.C. 11056 5,71 5,62 -4,89 -8,76 148 5,64 7,59 0,1900 258,98 primo di 5 aerei c27j per Ascopiave 3468 1,79 1,79 -0,39 -18,85 30 1,71 2,21 0,0850 417,90 Fiat 41339 21,35 21,37 -0,09 45,31 52171 14,44 23,77 0,1550 23319,48 Parmalat 4862 2,51 2,54 1,32 -25,86 11697 2,39 3,45 0,0250 4148,27 Asm 9352 4,83 4,83 -1,09 15,88 1253 3,72 5,10 0,1550 3739,89 Fiat priv 34096 17,61 17,69 -0,82 43,21 343 12,11 20,80 0,3100 1818,87 Parmalat w15 2926 1,51 1,55 1,57 -36,73 115 1,43 2,46 - - i quali si era aggiudicata Astaldi 11432 5,90 5,80 -7,76 4,24 488 5,26 7,71 0,0850 581,10 Fiat r nc 34005 17,56 17,56 -0,19 25,25 331 13,89 21,26 0,9300 1403,43 Permasteelisa 29139 15,05 15,00 -4,76 4,74 202 14,37 23,48 0,3000 415,35 la fornitura. La Atlantia 52376 27,05 27,01 -0,77 23,35 2239 21,76 27,21 0,3575 15464,80 Fidia 20881 10,78 10,78 0,06 95,57 32 5,44 19,46 0,1400 50,68 Piaggio 5437 2,81 2,84 1,14 -10,52 1338 2,75 3,92 0,0300 1112,08 cerimonia di consegna Auto To-Mi 32123 16,59 16,52 -0,86 -5,12 97 15,55 19,99 0,2000 1459,92 Fiera Milano 11652 6,02 6,09 1,11 -32,22 35 6,02 9,95 0,3000 203,96 Pininfarina 19847 10,25 10,14 -1,45 -59,05 201 10,25 26,85 0,3400 95,50 avverà la prossima Autogrill 25663 13,25 13,16 -1,71 -5,55 1431 13,25 16,68 0,4000 3371,82 Fil. Pollone 1637 0,85 0,85 -4,64 -7,41 175 0,85 1,48 0,0500 9,00 Pirelli & C r nc 1628 0,84 0,83 -1,15 16,86 386 0,72 0,86 0,0364 113,28 Azimut H. 21016 10,85 11,00 1,45 4,40 1190 9,78 13,44 0,2000 1575,75 Finarte C.Aste 1131 0,58 0,57 -4,01 -5,53 34 0,55 0,86 0,0362 29,26 Pirelli & C R.E. 59289 30,62 30,31 -3,13 -41,76 237 30,62 60,28 2,0600 1304,33 settimana. Alenia è Finmeccanica 37380 19,30 19,25 -1,83 -7,14 2366 19,23 23,76 0,3500 8206,59 Pirelli & C. 1632 0,84 0,83 -3,67 10,96 35970 0,75 0,93 0,0210 4409,45 anche in trattative per B FMR Art'é 18201 9,40 9,39 -0,55 19,02 2 7,90 11,70 0,4000 33,65 Poligr. Ed. 2525 1,30 1,29 -2,86 -10,13 23 1,25 1,72 0,0260 172,13 un contratto di fornitura B. Bilbao Viz. 32723 16,90 16,90 -1,51 -9,06 14 15,56 20,10 0,1520 - Fondiaria-Sai 60528 31,26 31,10 -2,45 -14,36 497 31,26 39,98 1,0000 3914,48 Poligrafica S.F. 40371 20,85 20,69 -6,55 -25,80 14 20,85 30,10 0,3615 24,90 di 7 c27j per la Romania B. C.R. Firenze 12837 6,63 6,63 0,02 54,31 3198 4,25 6,64 0,1000 5494,34 Fondiaria-Sai r nc 42579 21,99 21,84 -1,84 -19,45 71 21,99 31,05 1,0520 952,40 Poltrona Frau 5046 2,61 2,61 -1,44 -12,40 96 2,57 3,17 0,0150 364,84 Fondiaria-Sai w08 14143 7,30 7,27 -1,13 -13,38 12 7,19 9,22 - - Polynt 6244 3,23 3,21 -1,50 25,54 181 2,19 3,55 0,0900 332,82 e spera di poter B. Carige 6248 3,23 3,21 -1,84 -11,78 1287 3,18 4,01 0,0750 3919,65 B. Carige risp 6641 3,43 3,43 - -16,40 0 3,33 4,20 0,0950 601,44 FullSix 13635 7,04 7,07 -3,98 -13,95 56 6,38 9,93 - 78,75 Premafin 4082 2,11 2,07 -5,09 -15,78 283 2,03 2,74 0,0150 865,00 terminare a breve la B. Desio 15599 8,06 7,91 -1,64 -5,46 344 7,52 9,60 0,1432 942,55 Premuda 3284 1,70 1,69 -1,29 7,21 282 1,44 1,75 0,0600 238,73 trattativa. B. Desio r nc 15401 7,95 7,85 -1,27 12,88 19 7,05 8,88 0,1725 105,01 G Prima Ind. 63684 32,89 32,62 -3,95 46,31 12 22,30 42,57 0,6500 151,29 New Star B. Finnat 1828 0,94 0,94 -0,96 -7,63 196 0,88 1,12 0,0130 342,56 Gabetti Prop. S. 5104 2,64 2,65 -1,49 -31,50 21 2,24 4,13 0,0700 131,47 Prysmian 36061 18,62 18,78 1,43 - 4035 15,69 21,11 - 3352,32 Gasplus 14828 7,66 7,70 0,17 -17,17 10 6,93 9,25 0,0950 343,87 International, società B. Generali 15690 8,10 8,05 -2,04 -16,07 250 8,10 11,87 - 901,97 B. Ifis 17212 8,89 8,87 -1,00 -12,04 48 8,89 11,00 0,2400 258,35 Gefran 9681 5,00 5,01 -1,92 2,46 13 4,84 5,72 0,2500 72,00 R di gestione britannica B. Intermobiliare 14479 7,48 7,47 -0,31 -10,53 19 7,21 8,65 0,2500 1163,72 Gemina 5412 2,80 2,78 -0,89 -16,69 2085 2,33 3,62 0,1000 1018,71 R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,5200 39,99 quotata a Londra, entra B. Italease 25319 13,08 12,93 -2,85 -71,15 604 12,37 57,24 0,7800 1196,80 Gemina r nc 4841 2,50 2,50 0,40 -16,67 2 2,15 3,25 0,1200 9,41 Ratti 1124 0,58 0,58 -1,69 2,27 119 0,56 1,02 0,0516 30,19 sul mercato italiano con B. Popolare 29253 15,11 14,90 -3,11 -31,08 6426 15,11 24,66 - 9676,37 Generali 61651 31,84 31,83 -0,84 4,02 8252 27,54 33,36 0,7500 44796,11 RCS Mediag. r nc 4885 2,52 2,52 -2,37 -20,71 2 2,50 3,37 0,0500 74,05 i propri prodotti di B. Profilo 4004 2,07 2,06 -1,15 -14,65 65 2,01 2,77 0,1470 262,57 Geox 29656 15,32 15,03 -4,83 28,71 661 11,85 16,45 0,1500 3964,45 RCS Mediagroup 7052 3,64 3,62 -1,55 -4,81 290 3,64 4,33 0,0300 2668,38 B. Santander 27956 14,44 14,43 -1,22 0,08 13 12,45 15,01 0,1229 - Gewiss 9650 4,98 5,03 1,51 -14,88 67 4,87 6,87 0,1000 598,08 RDB 9532 4,92 4,93 -0,20 - 13 4,57 5,38 - 225,77 investimento, a partire B. Sard. r nc 35749 18,46 18,46 -0,68 -2,70 4 18,00 22,08 0,5200 121,86 Grandi Viaggi 3578 1,85 1,85 -3,85 -33,14 168 1,85 3,02 0,0200 83,16 Recordati 12839 6,63 6,59 -2,56 14,45 494 5,54 6,90 0,1850 1375,33 dai primi 14 fondi B.P. Etruria e L. 23439 12,11 11,94 -3,09 -22,57 130 12,08 16,94 0,3000 652,89 Granitifiandre 18598 9,61 9,55 -0,50 16,20 10 8,16 10,09 0,1200 354,07 Reno De Medici 1173 0,61 0,61 -0,31 15,48 184 0,52 0,72 0,0165 163,14 comuni già autorizzati e B.P. Intra 21127 10,91 10,94 0,72 -21,74 3 10,82 14,49 0,2000 614,19 Gruppo Coin 12148 6,27 6,38 1,04 44,56 80 4,34 6,84 - 829,04 Reply 43644 22,54 22,38 -1,32 13,73 1 19,76 28,07 0,2800 204,38 riservati agli investitori B.P. Milano 20443 10,56 10,56 -1,78 -21,23 3133 9,86 13,89 0,3500 4381,93 Guala Closures 9230 4,77 4,74 -1,39 1,62 95 4,67 6,03 0,0880 322,37 Retelit 630 0,33 0,32 -3,26 -28,22 2146 0,32 0,46 - 137,43 B.P. Spoleto 18493 9,55 9,70 -1,17 -22,29 6 9,55 12,29 0,4100 208,97 Ricchetti 3121 1,61 1,64 -0,36 5,36 75 1,41 1,87 0,0230 86,32 istituzionali. Si tratta di BasicNet 4845 2,50 2,53 -0,82 167,94 1864 0,93 2,56 0,0930 152,61 H Risanamento 8940 4,62 4,55 -4,03 -43,84 823 4,62 8,81 0,1030 1266,61 12 fondi azionari per Bastogi 547 0,28 0,28 -2,88 5,49 1307 0,23 0,33 - 190,95 Hera 5973 3,08 3,06 -1,67 -6,85 1709 2,76 3,46 0,0800 3136,68 Roma A.S. 1641 0,85 0,85 0,39 28,15 260 0,58 1,08 - 112,33 una copertura globale e BB Biotech 114995 59,39 59,04 -0,62 2,70 3 54,24 63,82 2,0000 - di 2 obbligazionari. Bca Ifis w08 5722 2,96 2,92 -2,73 -36,18 4 2,96 4,99 - - I S Bco Popolare w10 1415 0,73 0,73 -4,91 -59,75 1878 0,73 2,84 - - I. Lombarda 310 0,16 0,16 -2,95 -25,97 9662 0,16 0,24 - 656,44 Sabaf 46645 24,09 24,32 -1,42 -7,06 4 24,09 30,64 0,7000 277,84 Il gruppo Autogrill Beghelli 2411 1,25 1,24 -3,34 131,89 803 0,54 1,92 0,0150 249,00 I.Net 94916 49,02 49,35 -1,44 8,74 0 45,08 54,90 2,0000 200,98 Sadi Serv.Ind. 4422 2,28 2,31 -1,28 -3,06 45 2,18 3,48 0,1500 211,73 si rafforza in California e Benetton 24033 12,41 12,38 -1,99 -15,77 534 10,81 14,79 0,3700 2267,37 Ifi priv 55009 28,41 28,50 0,14 22,30 542 22,86 31,38 0,6300 2181,93 Saes G. 40003 20,66 20,73 -1,24 -28,98 43 20,66 32,53 1,4000 315,51 alle Hawai. La Beni Stabili 1659 0,86 0,86 -0,41 -30,86 2406 0,84 1,42 0,0240 1641,21 Ifil 15085 7,79 7,82 0,32 22,65 2518 6,21 8,50 0,1000 8091,83 Saes G. r nc 37773 19,51 19,42 -1,23 -16,17 37 19,51 27,47 1,4160 145,54 controllata americana Bialetti 3758 1,94 1,91 -4,83 - 0 1,94 2,64 - 145,57 Ifil r nc 13920 7,19 7,21 0,01 24,33 152 5,72 7,91 0,1207 268,75 Safilo Group 5251 2,71 2,67 -2,23 -39,89 4251 2,71 4,89 0,0200 773,99 Biesse 38958 20,12 20,06 -1,86 29,26 127 15,37 24,55 0,3600 551,15 Ima 30574 15,79 15,78 -0,23 39,91 62 11,14 17,34 0,6500 570,02 Saipem 60605 31,30 31,38 -0,22 56,77 3137 18,32 31,30 0,2900 13811,18 Hmshost si è Boero 46199 23,86 23,72 - 46,92 0 15,70 25,00 0,4000 103,56 Imm. Grande Dis. 5083 2,63 2,62 -0,64 -30,04 749 2,63 4,36 0,0350 811,78 Saipem r 71642 37,00 37,00 2,78 87,72 0 19,10 41,50 0,3200 5,89 aggiudicata un nuovo Bolzoni 9782 5,05 5,01 -1,59 24,71 44 3,97 5,74 0,1000 130,54 Immsi 3278 1,69 1,70 -0,24 -20,18 652 1,69 2,54 0,0300 581,04 Saras 7999 4,13 4,11 -0,99 1,50 2288 3,88 4,87 0,1500 3928,58 contratto per la gestione Bon. Ferraresi 75882 39,19 39,00 -1,52 2,97 1 35,94 43,79 0,0800 220,44 Impregilo 9747 5,03 5,00 -4,71 19,89 5523 4,14 6,98 0,0300 2021,02 Sat 24101 12,45 12,41 -1,99 - 10 12,45 15,23 - 122,73 delle attività retail nel Brembo 18658 9,64 9,71 2,17 0,05 188 9,05 12,21 0,2400 643,53 Impregilo r nc 19150 9,89 9,89 - 55,31 0 5,85 12,63 0,0404 15,98 Save 48000 24,79 24,75 -0,20 -1,78 0 23,26 30,42 0,4300 685,94 Indesit Comp. 21527 11,12 11,06 -2,31 -10,68 434 11,12 18,46 0,3850 1262,85 Schiapparelli 97 0,05 0,05 -2,35 6,34 1337 0,05 0,09 0,0155 30,67 San Francisco Brioschi 810 0,42 0,41 -5,42 -9,60 1146 0,42 0,65 0,0038 301,95 Bulgari 19984 10,32 10,35 -0,20 -5,02 1158 9,90 11,92 0,2900 3095,74 Indesit r nc 27495 14,20 14,20 - 10,34 0 12,52 25,95 0,4030 7,26 Seat P. G. 767 0,40 0,40 0,76 -14,43 39332 0,37 0,49 0,0070 3252,40 International Airport e Buongiorno Spa 4306 2,22 2,23 -3,17 -43,55 887 2,22 4,01 - 200,76 Intek 1538 0,79 0,79 -1,35 -0,80 319 0,78 1,00 0,0190 276,31 Seat P. G. r 712 0,37 0,37 -0,27 -5,75 69 0,37 0,45 0,0076 50,01 ha rinnovato la Buzzi Unicem 34100 17,61 18,01 0,32 -18,24 1438 17,61 26,26 0,4000 2905,11 Intek r nc 2006 1,04 1,05 -0,48 - 10 1,01 1,27 0,2172 15,73 Sias 21101 10,90 10,85 -0,70 -3,57 422 10,32 12,86 0,1500 2479,30 concessione per i servizi Buzzi Unicem r nc 23479 12,13 12,29 -0,54 -17,26 101 12,13 18,91 0,4240 493,67 Interpump 14915 7,70 7,70 -0,34 12,04 201 6,74 8,85 0,1800 615,63 Sirti 5147 2,66 2,65 -0,86 24,85 229 2,13 2,78 1,0000 590,01 di ristorazione nel Intesa Sanp. r nc 9722 5,02 5,02 -0,34 -10,90 2776 4,82 6,03 0,3910 4682,04 Smurfit Sisa 4395 2,27 2,27 - -12,76 0 2,22 2,65 0,0100 139,83 C Intesa Sanpaolo 10216 5,28 5,29 -0,25 -9,49 80809 5,21 6,24 0,3800 62517,08 Snai 13153 6,79 6,83 -0,96 3,39 150 6,20 8,66 0,0387 793,59 kahului airport di Maui. I C. Artigiano 7701 3,98 4,00 0,23 6,82 80 3,56 4,73 0,1635 566,31 Invest e Svil w09 88 0,05 0,05 -2,98 - 1 0,05 0,08 - - Snam Rete Gas 8628 4,46 4,45 -0,45 2,72 6403 3,99 4,89 0,0800 8717,35 contratti genereranno C. Bergam. 61535 31,78 31,80 -0,81 4,23 2 30,49 41,02 1,0500 1961,68 Invest. e Svil. 413 0,21 0,21 -2,67 -9,63 393 0,20 0,34 0,0361 51,63 Snia 1544 0,80 0,80 -2,00 -40,38 1388 0,73 1,44 0,0487 112,21 un fatturato di circa 115 C. Valtellinese 17918 9,25 9,15 -2,34 -12,51 339 9,25 11,98 0,4000 1486,09 Ipi Spa 7656 3,95 3,93 -2,14 -50,31 5 3,95 8,09 0,5000 161,26 Snia w10 78 0,04 0,04 -3,87 -50,55 2215 0,04 0,08 - - milioni di dollari. Cad It 22558 11,65 11,48 -1,49 26,55 43 9,13 13,32 0,2900 104,62 Irce 5422 2,80 2,80 -0,85 -4,18 3 2,71 3,98 0,0200 78,76 Socotherm 18069 9,33 9,23 -2,55 -26,48 46 9,32 12,72 0,0500 359,75 Cairo Comm. 79678 41,15 40,64 -2,33 -5,71 10 35,44 50,56 2,5000 322,38 Isagro 11511 5,95 5,92 -2,57 -21,99 17 5,95 8,63 0,3000 104,33 Sogefi 12642 6,53 6,49 -0,37 10,92 120 5,74 7,44 0,2000 748,26 L’ipo di Fri-el Green Caltagirone 13008 6,72 6,74 -0,58 -14,92 5 6,72 9,64 0,0800 806,97 It Holding 3284 1,70 1,71 0,53 9,00 319 1,42 2,20 0,0258 417,00 Sol 10557 5,45 5,60 -0,57 14,68 123 4,73 6,10 0,0680 494,50 Power avrà inizio il 12 Caltagirone Ed. 9071 4,68 4,68 -1,56 -26,06 85 4,68 6,60 0,1000 585,63 It Way 14553 7,52 7,49 0,59 3,65 15 6,93 8,55 0,1000 33,20 Sopaf 954 0,49 0,50 -1,11 -32,60 981 0,49 0,75 0,0620 207,86 novembre per Cam-Fin. 3172 1,64 1,64 -2,67 13,75 1018 1,44 1,92 0,0300 602,28 Italcementi 27603 14,26 14,12 -5,84 -34,27 3501 14,26 24,64 0,3600 2524,99 Sorin 2935 1,52 1,51 -2,20 -9,92 3088 1,42 2,00 - 713,14 concludersi il 16 Campari 14375 7,42 7,26 -2,98 -1,89 1004 7,10 8,40 0,1000 2155,93 Italcementi r nc 19740 10,20 10,11 -6,16 -24,13 1363 10,20 15,79 0,3900 1074,87 Stefanel 5474 2,83 2,80 -3,15 -8,36 34 2,67 3,79 0,0400 153,21 Cape Live 1648 0,85 0,85 -4,38 - 9 0,83 1,03 - 43,23 Italmobiliare 153895 79,48 78,85 -4,61 -1,56 30 79,22 106,64 1,4500 1763,07 Stefanel r 9681 5,00 5,00 - 17,34 0 4,00 5,40 0,0750 0,50 novembre. La forchetta Carraro 15887 8,21 8,14 -6,96 93,83 824 4,13 9,45 0,1250 344,61 Italmobiliare r nc 104133 53,78 52,95 -3,73 -17,31 66 53,78 83,15 1,5280 878,94 STMicroelectr. 22511 11,63 11,61 -0,85 -17,63 5331 11,17 15,26 0,3000 - di prezzo è stata fissata Cattolica Ass. 83860 43,31 42,65 -2,89 -3,99 127 41,03 48,07 1,5500 2230,99 tra 2,30 euro e 3,45 Cdc 8018 4,14 4,11 -3,41 -37,56 13 4,02 6,81 0,5600 50,79 J T euro. L’offerta globale Cell Therap 4306 2,22 2,22 -2,64 -59,48 355 2,21 5,54 - - Jolly H. 47729 24,65 24,66 0,45 -0,56 0 23,63 26,40 0,0500 493,00 Targetti S. 14299 7,38 7,38 - 32,44 9 5,51 7,42 0,1400 140,72 Cembre 13093 6,76 6,82 0,24 7,86 24 6,27 10,33 0,2200 114,95 Juventus FC 2294 1,19 1,18 -0,59 -23,58 113 1,19 1,77 0,0120 238,84 Tas 39558 20,43 20,42 -0,87 -6,58 1 18,64 27,24 1,7500 36,21 ha per oggetto Cementir 12663 6,54 6,54 -0,71 -5,16 897 6,54 11,46 0,1000 1040,64 Telecom I. Media 524 0,27 0,27 0,07 -24,70 1565 0,25 0,36 0,1643 892,06 133.500.000 azioni Cent. Latte To 8293 4,28 4,26 -1,37 -3,10 6 4,28 4,92 0,0500 42,83 K Telecom Ita Med. r nc 490 0,25 0,25 0,20 -26,96 14 0,23 0,35 0,1679 13,91 ordinarie di nuova Chl 1366 0,71 0,70 -2,53 -16,82 605 0,71 1,20 - 94,75 Kaitech 806 0,42 0,41 -0,62 3,79 195 0,39 0,51 - 37,20 Telecom Italia 4204 2,17 2,17 -0,59 -5,94 142973 1,90 2,43 0,1400 29049,61 emissione e al termine Ciccolella 6353 3,28 3,27 -2,65 35,58 67 2,42 7,89 0,0516 39,37 Kme Group 3371 1,74 1,75 -1,46 -0,22 749 1,59 2,28 0,0230 406,73 Telecom Italia r 3450 1,78 1,78 -1,11 -7,60 34436 1,51 2,02 0,1510 10738,55 Cir 5307 2,74 2,73 -2,36 7,45 1822 2,44 3,21 0,0500 2167,71 Kme Group rsp 3402 1,76 1,76 -2,17 12,13 15 1,47 2,32 0,1086 33,51 Tenaris 33856 17,48 17,42 0,13 -8,74 3398 15,63 19,38 0,2278 - dell’offerta Class 3079 1,59 1,60 -0,06 22,48 239 1,30 2,55 0,0100 163,11 KME Group w09 542 0,28 0,28 -3,59 -30,17 108 0,28 0,44 - - Terna 5249 2,71 2,71 -0,11 4,43 10584 2,41 2,85 0,1400 5423,30 corrisponderanno al Cobra 14319 7,39 7,42 -1,19 -2,70 28 6,82 9,85 - 155,29 Tiscali 4699 2,43 2,38 -1,53 -4,52 7954 1,98 2,84 - 1030,05 25% del capitale. Cofide 2302 1,19 1,19 -1,89 7,12 429 1,09 1,41 0,0150 855,14 L Tod's 106921 55,22 54,65 -2,18 -10,69 103 54,62 71,04 1,2500 1683,16 Il 10% è rivolta al Cr Valtel w08 3297 1,70 1,68 -2,43 - 15 1,65 2,37 - - La Doria 3526 1,82 1,84 0,11 -23,36 6 1,82 2,59 0,0400 56,45 Trevi 26320 13,59 13,68 -0,98 40,95 186 9,26 14,69 0,0500 869,95 Cr Valtel w09 3646 1,88 1,89 -2,23 - 10 1,81 2,62 - - Landi Renzo 5766 2,98 3,00 0,60 - 215 2,95 4,30 - 335,02 Trevisan Comet. 9424 4,87 4,71 -8,02 49,52 306 3,23 8,41 0,0700 137,28 pubblico indistinto in Credem 16795 8,67 8,59 -2,66 -20,48 604 8,67 12,38 0,3500 2445,97 Lavorwash 3758 1,94 1,92 -2,19 -4,99 12 1,94 3,35 0,0200 25,88 Txt e-solutions 31470 16,25 16,26 -0,18 -13,14 2 16,25 20,93 0,4000 42,63 Italia. Cremonini 4062 2,10 2,08 -1,00 -13,31 308 2,07 2,83 0,0800 297,54 Lazio 659 0,34 0,34 0,29 -16,34 24 0,34 0,42 - 23,07 Total ha chiuso il Crespi 2147 1,11 1,10 -5,18 22,11 76 0,91 1,41 0,0350 66,54 Linificio 5631 2,91 2,91 0,07 -6,88 48 2,75 3,32 0,0300 80,40 U terzo trimestre dell’anno Csp 4585 2,37 2,33 -3,68 69,75 72 1,33 2,90 0,0500 78,76 Lottomatica 45832 23,67 23,51 -2,33 -25,28 926 23,67 33,78 0,7900 3591,25 UBI Banca 35614 18,39 18,41 -0,49 -12,04 1730 17,90 22,56 0,8000 11755,81 con un utile netto pari a Luxottica 43915 22,68 22,80 -1,77 -3,37 2596 22,68 28,90 0,4200 10485,30 Uni Land 723 0,37 0,37 -4,35 -36,73 2534 0,37 0,63 0,0050 401,39 D Unicredito 10653 5,50 5,47 -1,74 -18,56 210941 5,50 7,65 0,2400 73401,93 3,004 miliardi di euro, in D'Amico 6064 3,13 3,09 -5,10 - 473 3,13 4,10 - 469,64 M Unicredito r 11120 5,74 5,76 0,03 -13,21 55 5,74 7,64 0,2550 124,66 calo del 3% rispetto a Dada 38038 19,64 19,75 0,64 19,26 65 16,38 24,11 - 316,23 Maffei 5795 2,99 2,98 -0,57 15,78 10 2,51 3,49 0,0510 89,79 Unipol 4837 2,50 2,50 -0,83 -9,03 5994 2,28 3,08 0,1200 3696,75 3,111 miliardi di euro Danieli 50033 25,84 25,51 -4,78 66,29 236 13,24 27,08 0,0800 1056,33 Management e C 1491 0,77 0,77 - -16,63 399 0,77 0,95 - 420,04 Unipol priv 4599 2,38 2,37 -1,45 -3,89 7988 2,13 2,77 0,1252 2164,91 registrato nello stesso Danieli r nc 36859 19,04 19,01 -3,01 96,27 227 8,45 20,15 0,1007 769,53 Marazzi Group 16050 8,29 8,30 -0,22 -13,63 172 8,22 11,89 0,2300 847,40 Data Service 11316 5,84 5,82 -2,40 72,00 25 3,34 7,79 0,5200 58,55 Marcolin 4637 2,40 2,34 -3,39 16,26 18 2,06 3,30 0,0290 148,82 V periodo del 2006. Il Datalogic 11769 6,08 6,12 -0,65 -9,84 116 6,04 6,94 0,0600 387,52 Mariella Burani 43082 22,25 22,25 -1,11 9,99 177 19,74 26,92 0,1800 665,45 V.d. Ventaglio 1007 0,52 0,52 -3,77 -46,62 1168 0,52 0,98 0,0700 58,65 fatturato si attesta a De' Longhi 9077 4,69 4,70 -0,55 6,47 56 4,16 5,32 0,0600 700,86 Marr 15637 8,08 8,09 -0,15 11,86 165 7,04 8,58 0,3600 537,26 Valentino F.G. 67673 34,95 34,94 0,06 13,18 8 30,11 36,75 0,6500 2590,02 39,43 miliardi di euro, in Dea Capital 4314 2,23 2,21 -4,13 -21,58 543 2,23 3,58 - 683,04 Mediacontech 17533 9,05 9,07 -3,32 24,47 24 7,09 11,06 0,6000 84,05 Vianini I. 6849 3,54 3,55 -1,03 6,38 18 3,16 3,98 0,0500 106,48 crescita del 3% rispetto Diasorin 25971 13,41 13,30 -1,09 - 17 10,94 14,13 - 737,72 Mediaset 13740 7,10 7,12 1,42 -22,29 7869 6,97 9,50 0,4300 8381,99 Vianini L. 22527 11,63 11,70 -0,91 22,84 7 9,36 14,19 0,1200 509,54 Digital Bros 10036 5,18 5,16 4,56 30,78 161 3,96 7,29 0,0800 73,14 Mediobanca 31096 16,06 16,14 0,45 -11,11 6627 14,76 18,36 0,5800 13154,72 Vittoria 24935 12,88 12,80 -1,20 5,09 2 11,88 14,94 0,1600 420,57 a 39,094 miliardi. Nei Digital M. Techn. 93987 48,54 47,95 -3,58 -9,41 58 42,84 76,50 - 548,73 Mediolanum 9387 4,85 4,84 -1,75 -22,03 3363 4,85 6,77 0,1150 3536,50 primi nove mesi Dmail Gr. 20087 10,37 10,40 -0,87 0,46 0 9,49 13,68 0,1020 79,36 Mediterr. Acque 9174 4,74 4,71 -2,77 24,16 35 3,82 6,54 0,0400 363,33 W dell’anno Total ha Ducati 3797 1,96 1,93 -3,98 114,46 3403 0,85 2,20 - 644,06 Meliorbanca 6891 3,56 3,55 -1,72 -6,34 22 3,23 4,88 0,1300 449,37 Warr Intek 08 293 0,15 0,15 -2,71 - 17 0,10 0,30 - - registrato un utile netto Mid Ind Cap w10 1859 0,96 0,96 - - 0 0,82 1,36 - - E Mid Industry Cap 41746 21,56 21,56 -9,79 - 0 21,56 25,26 - 81,93 Z pari a 9,581 miliardi, il Ed. Espresso 6696 3,46 3,43 -2,03 -16,99 610 3,42 4,25 0,1600 1502,32 Milano Ass 10500 5,42 5,39 -1,62 -12,52 842 5,30 7,36 0,3000 2453,21 Zignago Vetro 9801 5,06 5,07 -0,14 - 18 4,75 5,92 - 404,96 fatturato si attesta a Edison 4421 2,28 2,27 -1,73 10,02 3032 2,03 2,54 0,0480 10689,58 Milano Ass r nc 11044 5,70 5,69 -0,99 -6,86 62 5,62 7,33 0,3200 175,34 Zucchi 6699 3,46 3,46 -0,72 15,29 2 3,00 3,93 0,0300 84,34 115,567 miliardi (-2%). Edison r 4078 2,11 2,10 -1,82 -7,22 16 1,92 2,55 0,0780 232,91 Mirato 16768 8,66 8,70 - -1,43 9 7,73 9,43 0,3000 148,95 Zucchi r nc 7125 3,68 3,68 - 5,90 0 3,41 4,11 0,2800 12,61 CCHIHI HAHA PPAURAAURA 18 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? giovedì 8 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter L’ODOREGomez e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio DEIREGIME SOLDI DEIREGIME SOLDI ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più LO SPORT il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

Il tennista tedesco Thomas Haas potrebbe ■ 11,00 Sport Italia ■ 16,00 Sport Italia essere stato avvelenato prima della IN TV Calcio, Cruzeiro-Flamengo Campionato argentino ■ 13,00 Sport Italia ■ 17,00 Sport Italia semifinale di coppa Davis persa 2-3 contro Si Golf Nba, Memphis-Seattle la Russia a Mosca nel settembre scorso: ■ 13,30 Eurosport ■ 18,00 SkySport2 lo scrive il quotidiano Bild. A rivelare Clcio, Giappone-Uruguay Basket, Siena-Zalgiris ■ 14,00 Eurosport ■ 18,15 Eurosport la notizia è stato Alexander Waske, anche Coppa del mondo Tennis, torneo Wta lui professionista e specialista in doppio ■ 14,00 SkySport2 ■ 19,00 Sport Italia Basket, Istanbul-Roma Calcio, Bayern M.-Bolton ■ 15,00 SkySport1 ■ 20,25 SkySport2 Calcio, Lisbona-Roma Basket, Milano-Unicaja ■ ■ Calcio 19,00 Sport Italia Basket 20,30 SkySport2 15,00 SkySport2 23,00 Eurosport Rugby, Samoa-Tonga Coppa Uefa

In breve Coppa Uefa ● Oggi la Fiorentina Inter, cuore I viola saranno in campo al Franchi contro gli svedesi dell’Elfsborg. La questura ha predisposto l’invio allo stadio di dieci agenti anglofoni, che e grinta affiancheranno gli steward ai cancelli ma anche all’interno del Franchi. Nella zona vietati gli alcolici. Cska domato Volley, Coppa del Mondo ● Italia-Giappone 3-0 Azzurre ancora imbattute alla Coppa del Mondo di Nerazzurri sotto di due gol pallavolo. Ad Osaka l’Italia ha superato per 3-0 (25-18, 25-19, 25-14) anche le poi la rimonta. Finisce 4-2 padrone di casa del Cambiasso esulta dopo il primo gol Giappone.

■ di Luca De Carolis zurri pareggiano: Maicon lancia in panico nella difesa nerazzurra. Cambiasso, che spreca fuori un un fallo di mano, incredibilmente Beach soccer/ Mondiali verticale per Crespo che, dal limi- L’Inter soffre, ma al 14’ ha una cross di Zanetti. Ma per l’argenti- ignorato dall’arbitro belga Allaer- ● Italia eliminata te, finta per Cambiasso, il quale grande occasione con Ibrahimo- no l’appuntamento con la dop- ts. Al 29’ lo svedese chiude la gara L’Italia, sconfitta 6-5 dal POTENTE Si è distratta per mezz’ora, poi batte Akinfeev in uscita. Il Cska, vic, che scavalca il portiere con un pietta è solo rimandato, perchè al con una bordata dal limite che si Senegal dopo un tempo comincia a picchiare, e rimedia pallonetto su cui però Cambiasso 23’ Cruz devia di tacco su angolo infila all’incrocio dei pali. Il Cska è supplementare nell’ultima ha chiuso la pratica. Ieri l’Inter ha conferma- due cartellini gialli. L’Inter invece arriva in ritardo. Al 18’ Mancini to- di Solari e permette a Cambiasso ormai fuori partita, e al 35’ Grigori- partita della prima fase del si placa, appagata dal pareggio. glie un opaco Crespo e inserisce di segnare da due passi. La rete ab- ev fa assaggiare i tacchetti a Ibrahi- gruppo C dei Mondiali di to la sua forza, battendo per 4 a 2 il Cska Nella ripresa gli ospiti ripartono su Cruz. La mossa dà subito la scossa batte i russi, e l’Inter può dilagare movic. Mancini capisce che non è beach soccer, è stata buoni ritmi. A trainarli è sempre ai padroni di casa, che un minuto con Ibrahimovic, che crossa in il caso di correre rischi, e toglie l’at- eliminata dalla Mosca, buono in attacco ma fragilissimo in Wagner Love, che all’8’ semina il dopo sfiorano il gol con il solito area costringendo un avversario a taccante. L’atto finale della gara. competizione. difesa. Circostanza Tennis/ Hingis SPORTING LISBONA-ROMA Allo stadio Alvalade finisce 2-2. Pareggio in extremis di Pizarro ● Ci ripensa, fa ricorso che i nerazzurri han- Marcia indietro di Martina Hingis che ha fatto sapere no sfruttato, ipote- di voler presentare ricorso Giallorossi, questa volta il 90’ sorride contro il test antidoping cando la qualifica- che ne ha rilevato la positiva alla cocaina. L’ex zione agli ottavi di Champions Le- n.1 mondiale, che il primo ■ ague. L’Inter, decimata dagli infor- Risultati e classifiche di Alessandro Ferrucci non è tutto: perché lo scontro vere la questione. Il risultato? È novembre aveva tuni, inizia con Maxwell avanzato tra i due giallorossi costringe il che progressivamente i capitoli- annunciato il ritiro, ha a centrocampo e con Crespo (la- Gruppo E Per una volta gli ultimi minuti francese a giocare claudicante il ni stanno perdendo i fili del gio- affidato ai suoi avvocati il mentatosi due giorni fa per il suo Barcellona-Rangers...... 2-0 di una partita sorridono alla Ro- resto del tempo, fino a quando co corale costruito in questi anni compito di contestare scarso utilizzo) al fianco di Ibrahi- Lione-Stoccarda...... 4-2 ma. Che al 90’ agguanta un pa- resta negli spogliatoi all’inizio da Spalletti. Accade, così, che l’esito di quegli esami. movic in attacco. Nei primi minu- Classifica reggio insperato contro lo Spor- della ripresa. Così, la rete, diven- per l’ennesima volta in questa ti i nerazzurri giocano su ritmi Barcellona punti 10 ting Lisbona. Resta, per Spalletti, ta per la Roma un incubo che la stagione, i giallorossi vengono ri- Calcio inglese blandi, mentre gli ospiti battono Rangers 7, Lione 6, un dato preoccupante: la difesa blocca ulteriormente e che la montati dall’avversario. Anche ● Beckham il più ricco all’8’ il primo colpo con il brasilia- Stoccarda 0 è in uno stato psico-fisico da rico- porta a chiudersi nella propria modesto. Che, dopo il gol del pa- Nella classifica stilata dal no Wagner Love, che sfiora il palo Gruppo F struire. Con i giallorossi che, ora- metà, con il solo Vucinic a «presi- reggio, nella ripresa conquista magazine Four Four Two con una girata dal limite. Gli repli- Manchester Utd-D.Kiev .....4-0 mai, sembrano in preda a crisi di diare» la difesa avversaria. L’uni- anche il vantaggio con un colpo Beckham risulta il ca Maicon, che al 14’ manda a la- Sporting Lisbona-Roma ....2-2 panico ogni volta che la palla ar- ca fortuna per Spalletti è che lo di testa del solito Liedson. E che calciatore inglese più ricco to. Il Cska però è più grintoso e ra- Classifica riva a una distanza di 40 metri Sporting è poca cosa: i portoghe- successivamente potrebbe otte- con una fortuna stimata in pido, e al 23’ segna: Jo scambia Manchester punti 12, Roma 7, dalla porta. Tanto che a Lisbona, si sono bravi nel palleggio, me- nere la terza segnatura. Con la 160 milioni di euro. Michael con Wagner Love, e poi si inventa Sporting 4, Dinamo Kiev 0 per la prima volta da quando è no nel costruire il passaggio fina- Roma che resta lì, ferma e sfilac- Owen è 2˚ con 53 milioni. un angolatissimo tiro dal limite, Gruppo G arrivato l’allenatore toscano nel- le. O il tiro. Così la porta di Doni ciata. Mentre Spalletti tenta l’ul- Basket, Benetton con cui batte Julio Cesar. Il gol Fenerbahce-Psv ...... 2-0 la capitale, i vari Mexes, Cassetti rischia poco, a parte un paio di ti- tima carta: Esposito al posto di ● Ramagli lascia Treviso non scuote i padroni di casa, e al Inter-Cska Mosca...... 4-2 & Co. liberano l’area di rigore ri che finiscono a lato. Il proble- Perrotta per un inedito 4-2-3-1, Il tecnico livornese 30’ il Cska colpisce di nuovo. Car- Classifica con lanci lunghi alla ceca. Con ma, però, è che la Roma di que- ultra-offensivo, che riporta i gial- Alessandro Ramagli non è valho lancia da trenta metri Wa- Inter punti 9, Fenerbahce 8, scarsi risultati. Accade, così, che sto periodo permette tutto a tut- lorossi maggiormente in attac- più il coach della Benetton gner Love che entra in area, si libe- Psv Eindhoven 4, Cska 1 dopo lo splendido vantaggio ini- ti. Con nessun giallorosso in gra- co, fino a quando Pizarro trova ra di Cordoba e Dacourt e poi in- ziale raggiunto con Cassetti (bot- do di prendere sulle spalle i com- un gol fortuito con un tiro dalla Treviso di basket. La sacca. Su San Siro scende il gelo. Gruppo H ta a girare da fuori area), Mexes e pagni, dare sicurezza e riorganiz- distanza (doppia devizione dei società biancoverde e Ma l’Inter reagisce dopo appena Slavia Praga-Arsenal ...... 0-0 Doni confezionano la chicca del- zare la squadra. Al contrario, ga- portoghesi). Ramagli hanno deciso di due minuti con Ibrahimovic, che Steaua Bucarest-Siviglia....0-2 la serata: su un lancio in diagona- ra dopo gara, la crisi dei gialloros- Per la qualificazione tutto riman- interrompere il rapporto di a pochi passi dal portiere russo toc- Classifica le dello Sporting i due si scontra- si porta i suoi calciatori maggior- dato al 27 novembre per il ma- collaborazione, in attesa di ca in rete una punizione di Chivu. Arsenal punti 10, Siviglia 9 no in scivolata. E regalano la pal- mente dotati tecnicamente a tch in Ucraina con la Dinamo definire i dettagli della Passano altri 120 secondi, e i neraz- Vucinic in azione Slavia Praga 4, Steaua 0 la del pareggio a Liedson. Ma tentare giocate solitarie per risol- Kiev. rescissione contrattuale.

IL CASO Il presidente Cio: «Vorrei questa decisione per i Giochi del 2010. Le medaglie della Jones ad atlete pulite» VELA Transat, Soldini e D’Alì restano in testa Rogge: «Niente Olimpiadi per chi ha squalifiche per doping» Le barche navigano verso il Brasile

■ di Franco Patrizi cuperà della vicenda il 23 no- di Atene 2004 e fu squalificata ■ Hanno superato capo Finister- stem). Al momento sono 3553 vembre, quando si riunirà l’ese- per 2 anni. Più complicata la vi- re e proseguono la loro traversata (su 4340) le miglia che restano da Fuori dalle Olimpiadi chi subi- programma il prossimo anno cutivo. Solo in un secondo mo- cenda relativa alle medaglie in direzione di Salvador de Bahia, percorrere fino all’arrivo a Salva- sce squalifiche per doping su- Pechino», dice il belga. L’ulti- mento entrerà in scena il Cio. che la Jones ha vinto nelle staf- Giovanni Soldini e Pietro D’Alì dor de Bahia (in Brasile). «È stata periori ai 6 mesi. È il traguardo mo nome finito ufficialmente «La decisione finale», come di- fette: rischiano di essere pena- che, con il loro class 40, sono in una notte molto dura - ha raccon- a cui vuole arrivare Jacques nella lista nera è quello di Ma- ce Rogge, potrebbe arrivare nel- lizzate anche le compagne di testa nell’ottava edizione della tato Soldini al telefono - con tan- Rogge, presidente del Comita- rion Jones. Recentemente la la riunione dell’esecutivo del squadra della rea confessa. «La Transat Jacques Vabre (la transo- tissimo vento, raffiche a 40 nodi, to olimpico internazionale. statunitense ha ammesso il ri- Comitato olimpico in pro- promozione degli atleti nella ceanica in «doppio» da Le Havre e un mare pazzesco. Abbiamo fat- «Niente accredito per questi at- corso al doping prima delle gramma a Losanna dal 10 al 12 classifica finale non è una ma- a Bahia). Passato martedì notte to planate oltre i 20 nodi e abbia- leti e per il loro entourage», di- Olimpiadi di Sydney 2000. Nei dicembre. A Sydney, la Jones novra automatica. Le riceverà, Capo Finisterre, con raffiche di mo navigato con tre spi diversi. ce il numero 1 del Cio in una te- Giochi di 7 anni fa, l’america- trionfò da sola nei 100 metri e in caso, solo chi risulterà puli- vento fino a 40 nodi e mare mol- Ci siamo divertiti molto, e tutto leconferenza dalla sede del Co- na ha conquistato 5 medaglie nei 200. Il terzo oro arrivò nella to. Verranno valutati anche i to agitato, i due navigatori italia- sta confermando che la barca è a mitato olimpico a Losanna. La (3 ori e 2 bronzi). I trofei restitu- staffetta 4x400. I bronzi, inve- meriti, vogliamo essere certi ni si sono trovavati ieri al largo di posto. Adesso abbiamo scelto di nuova misura dovrebbe entra- iti dalla Jones, dice Rogge, ce, giunsero nel lungo e nella delle decisioni», dice Rogge. Il Porto (Portogallo) in rotta verso tenerci un po’ più al largo rispet- re in vigore dalle Olimpiadi in- «non verranno automatica- 4x100. In teoria, l’oro dei 100 riferimento al “caso Thanou” è sud. La barca ha proceduto a cir- to alla rotta diretta per cercare di vernali di Vancouver 2010. Il mente assegnati» alle atlete metri potrebbe finire al collo scontato. «Ne parleremo du- ca 10 nodi di velocità e ha conti- avere più vento. Nei prossimi via libera dovrebbe arrivare il che nelle gare individuali si della greca Ekaterini Thanou: rante l’esecutivo», si limita a di- nuato ad aumentare il suo van- giorni si tratterà di sfruttare al me- prossimo anno. «Si tratta di piazzarono alle spalle dell’ame- seconda a Sydney, fu protago- re il numero 1 dello sport mon- taggio sul resto della flotta: 19 mi- glio il passaggio delle Canarie e di una decisione fondamentale ricana. La federazione interna- nista di una controversa vicen- diale prima di ribadire: «In clas- glia sul secondo (Mistral Loisirs) Capoverde, in vista dell’avvicina- che compete all’assemblea in zionale di atletica leggera si oc- Marion Jones da di doping prima dei Giochi sifica, sale chi è pulito». e 28,1 sul terzo (Atao Audyo Sy- mento all’Equatore». CCHIHI HAHA PPAURAAURA 19 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? giovedì 8 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio DEIREGIME SOLDI DEIREGIME SOLDI ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più IN SCENA il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più

LA BELLUCCI ATTIZZA-MASCHI ITALIANI: DOPO (l’hanno voluta anche i fratelli Wachowsky per la terza puntata MORANDI, ORA BARBARESCHI LE DÀ I VOTI del film Matrix...) con l’icastica frase: «è una gran bella gnocca». Dicesi gnocca, in gergo, un esemplare di femmina di notevole Ieri era Angelica Russo a dichiarare che mentre negli Usa è il attrattiva sessuale per l’esemplare medio di maschio, e difatti, talento ad aprire le strade, in Italia un’attrice deve far ricorso ad sempre ieri, c’era persino un Gianni Morandi speranzoso che la altre armi per farsi notare. Detta da lei, ex valletta di Biscardi e ora Bellucci gli dicesse di farsi mandare dalla mamma a prendere il compagna del regista Gabriele Muccino, sembra un’affermazione latte. Barbareschi, dunque, conferma a un tempo la tesi della pericolosamente sincera. Alla quale oggi fa eco, dalla parte Russo e la giustezza delle aspettative di Morandi. Ma nel carnet di maschile, Luca Barbareschi, il quale non ha alcun dubbio frecce di Barbareschi c’è anche qualche rosa: lanciata a Giovanna naturalmente sul suo talento, ma ne esprime invece parecchi su Mezzogiorno, secondo lui la migliore attrice in Italia. E Laura Monica Bellucci. E per farsi Morante, le giovani Nicole Grimaudo e Gabriella Pession. Nel capire al volo scolpisce le mazzo c’è anche la sua ex Lucrezia Lante della Rovere, però lei, miglior doti dell’attrice sex precisa, deve ancora pagare pegno e faticare per lavorare. Stare symbol non solo italiano con Barbareschi non ha aiutato. Rossella Battisti

CINEMA Moretti presenta al SULMONA Interprete del film del figlio Nuovo Sacher in Trastevere il Nino D’Angelo: in Italia 25esimo Torino Film Festival recitano solo i soliti noti che dirige. Vorrebbe parlare di ■ In concorso al festival cinematografico di pellicole, ma non si trattiene dal Sulmona è passato un film firmato Toni D'Angelo, Una Notte, che nella sua opera pri- definire poco elegante la Festa ma ha come protagonista il padre del regista Nino D’Angelo. Il cantante e attore interpre- capitolina che si è inserita tra Ve- ta Raffaele, il tassista che porta quattro amici della Napoli bene nella strade della città. nezia e la kermesse piemontese Secondo Nino D’Angelo il sistema cinemato- grafico italiano mostra sul grande schermo sempre le stesse facce tagliando fuori attori ■ di Alberto Crespi / Roma eccellenti: «Una sorta di razzismo esiste oggi nel cinema - accusa - che è poi anche spec- chio di quello che sta succedendo oggi nel nostro paese. La causa sta anche nella paura del cambiamento. Credo però che solo il cambiamento renda un artista di successo e di lungo corso». Il tassista Raffaele rappresenta l'uomo che tri- bola per vivere, ma che ha ancora dei deside- uovo Sacher, Trastevere, l’altraN sponda di Ro- ri. Il regista del film invece appartiene alla ma rispetto all’Auditorium (che c’entra? borghesia napoletana, come i quattro amici C’entra, c’entra...). Nanni Moretti è il padro- che tornano a Napoli per un funerale e ini- ne di casa per il vernissage del 25esimo Tori- ziano invece viaggio nei ricordi. E Toni no Film Festival, in programma dal 23 no- D'Angelo spiega: «Volevo raccontare il falli- vembre nel capoluogo piemontese. Da que- mento di un ceto sociale, mostrare una clas- st’anno, lo sapete, Moretti è il nuovo diretto- se che non è fatta solo di vincenti così come re: succede a Roberto Turigliatto e Giulia il sottoproletariato non è fatto solo di per- D’Agnolo Vallan, che a loro volta avevano se- A John Cassavetes, qui in veste di attore nella «Quella sporca dozzina», Nanni Moretti dedica una retrospettiva all’interno del Torino Film Festival denti». Nanni: Festa di Roma sai che ti dico? guito i direttori storici - risalendo nel tempo - vid Cronenberg, Wayne Wang, Aleksandr gusto andrà verificato a Torino, film alla ma- TORINO Incontri e retrospettive personaggio di fantasia, lo sappiamo benissi- Steve Della Casa, Alberto Barbera e Gianni Sokurov e Wong Kar-Wai: ma attenzione, no. La faccia sembra invece, fin d’ora, il valo- mo: è un modo per dire che ci sarebbe piaciuto Rondolino. Un gruppo di lavoro molto coe- per questi ultimi due si tratta dei film in con- re aggiunto. Sappiamo bene quanto Moretti se Nanni avesse svelato i propri amori, risco- so cinque lustri fa, quando il festival nacque, corso a Cannes sei mesi fa); un gustoso Pano- ami discutere di cinema in pubblico e di Moretti prendo i film italiani - maggiori o minori, capo- e poi trovatosi a litigare proprio mentre l’irru- rama Italiano con opere inedite di Francesca quanto sia sapiente nel centellinare la pro- lavori o ciofeche, d’autore o trash - che l’han- zione della neonata Festa di Roma, nel 2006, Comencini (In fabbrica), Fabrizio Bentivo- pria immagine. Ebbene, sappiate che dal 23 no formato come spettatore e regista nei lonta- metteva a rischio l’importanza, se non la so- glio (Lascia perdere Johnny), Peter Del Monte novembre all’1 dicembre sarà un direttore/ ni anni 60 e 70. pravvivenza, di Torino. (Nelle tue mani), Wilma Labate (Signorina Ef- moderatore/showman. Condurrà l’incontro intervista Brass? Critica rimangiata. Intanto perché Wenders & In questa complessa situazione si è inserito fe) e Alina Marazzi (Vogliamo anche le rose). E con Wenders, ad esempio. E soprattutto pilo- Cassavetes regaleranno comunque novità: del Nanni Moretti, da sempre amico e frequenta- due retrospettive: Wim Wenders e John Cas- terà i 5 incontri definiti «L’amore degli ini- primo vedremo le presentazioni dei singoli tore del festival torinese, e ora neo-direttore savetes. zi», dei quali parliamo qui accanto. Se quindi Sì, il dibattito sì film girate ad hoc sul set siciliano del nuovo «costretto» a dire quel che pensa della vici- Moretti, quindi, non ha stravolto il Tff: ha la struttura e la filosofia del festival vengono film The Palermo Shooting; del secondo si ve- nanza con la Festa. Lui preferirebbe, va da sé, preso una formula che per anni è stata vin- conservate, la «firma» di Moretti comunque dranno le regie tv (5 episodi di Johnny Staccato, parlare di cinema. Circondato dai suoi colla- cente, ci ha messo il suo gusto (e quello della ci sarà. Del resto, sulla «continuità» il neo-di- uno del Tenente Colombo) e numerosi film co- boratori (Emanuela Martini, Massimo Cau- preziosa collaboratrice che ha scelto i film rettore dice parole molto chiare: «Sono sem- ■ Lo confessiamo: avevamo una critica nella me attore, fra cui il mitico Quella sporca dozzina so, Stefano Francia, Davide Oberto e l’eser- con lui, Emanuela Martini) e la sua faccia. Il pre stato appassionato di questo festival e vo- manica. L’unica cosa nota da tempo, del Tori- e il rarissimo Gli intoccabili, di Giuliano Montal- cente Lorenzo Ventavoli), illustra la struttura glio conservare la sua caratteristica principa- no Film Festival, era l’assegnazione delle tradi- do. Inoltre, la retrospettiva «italiana» c’è, ed è del festival e poi, sornione, conclude: «Se ave- le, l’attenzione a un cinema meno conven- zionali retrospettive: Wim Wenders e John assai curiosa. È una sezione intitolata «L’amore te domande... ma se non ne avete è meglio». In programma dal 23 zionale e pigro». Sulla mancanza di film ita- Cassavetes. Due grandi registi, è indiscutibile, degli inizi»: «Quando faccio “Bimbi belli” al Sa- Speranza vana. Una domanda sui film «rim- novembre, Moretti liani in concorso, svicola e dice di aver volu- ma tutto sommato conosciuti, quando invece cher - dice Nanni - parlo con esordienti di oggi. pianti», che magari non son venuti a Torino to ospitare il film diretto da Fabrizio Bentivo- il Tff si è sempre distinto, negli anni, per retro- A Torino ho invitato 5 esordienti di qualche per andare «altrove», finisce per stuzzicarlo: mantiene il taglio glio in un modo meno tradizionale («Ci sarà spettive più di ricerca, spesso dedicate a pezzi anno fa». E così Moretti condurrà i famigerati «Alcuni film che magari ci sarebbero piaciuti una festa, con un concerto degli Avion Tra- di storia del cinema letteralmente «riscritti» «dibattiti» con i fratelli Taviani, Francesco Ro- non li abbiamo nemmeno potuti vedere, per- storico del festival vel»); ma poi, indirettamente, afferma una nelle giornate torinesi. Inoltre, avevamo - pro- si, Tinto Brass, Florestano Vancini e Gianfran- ché forse saprete che dall’anno scorso c’è, un tendenza e dice una grande verità: «In que- blema nostro, per carità - un sogno: che Moret- co De Bosio, ciascuno dei quali riproporrà il mese dopo Venezia e un mese prima di Tori- In gara giovani registi sto momento, nei documentari italiani c’è ti dedicasse una retrospettiva a Bruno Bono- proprio film d’esordio. Dite la verità: non siete no, un’altra manifestazione cinematografi- (ma nessuno italiano) molta più energia e più coraggio che nei film mo. Come chi è? È il produttore interpretato curiosi di sentire Moretti che intervista Brass? ca... Per dirla con un eufemismo, collocarsi di finzione». da Silvio Orlando nel Caimano! Certo che è un Noi, per quel che conta, siamo già lì. al. c. lì, fra due festival che hanno rispettivamente 75 e 25 anni di tradizione, non è stato un ge- sto molto elegante. Paolo Mereghetti ha scrit- TEATRO L’altra sera all’Auditorium romano, Piera Degli Esposti incanta il pubblico con una strepitosa lettura di poesie dei due autori to sul Corriere che un film che avremmo scel- to, il cartoon Paura del buio, è andato a Roma ed è stato mandato allo sbaraglio... oh, l’ha Choccante Piera, mai sentiti Gozzano e Palazzeschi così in forma scritto Mereghetti... Ma insomma, la colloca- zione di Roma è un dato sul quale tutti abbia- mo riflettuto». ■ di Toni Jop /Roma ta», è apparso chiaro, a molti dei presenti incantati maggio 2008. Così, Piera si è portata sul palco Goz- un movimento incessante che li avvicinava e li al- Già, e continueremo a riflettere. Comincia- l’altra sera nella sala dell’Auditorium di Roma, che zano e, come si è detto, Palazzeschi. Due belle iden- lontanava dalle correnti poetico-letterarie che at- mo subito. La prima sorpresa è che Torino loffetete, cloppete, clocchete...», cos’è? solo lei avrebbe potuto spezzare quelle seduttive tità con qualche non secondario fianco in comu- traversavano il paese. Uno, Gozzano, è vissuto 2007, nel suo palinsesto, assomiglia molto al- Facile: quella strampalata della «Fonta- catene, perché quell’altro, il solo attrezzato per far- ne: l’ironia, per esempio, oppure l’essere, ciascuno quasi niente, l’altro, fino a novant’anni. Ma è pro- le 24 Torino che l’hanno preceduta: un con- «C na malata», quello sberleffo antiaccade- lo, Carmelo Bene, se n’è andato da un pezzo. Ma col suo stile, frementi architetti della parola, delle prio l’ironia il cavallo che piace a Piera, ciò che stac- corso dedicato a registi giovani (al massimo mico, anti letterario messo in scena da Palazzeschi un conto è supporre che le cose stiano così, altro parole; infine, l’aver entrambi solcato il crinale del ca dalla matrice del tempo, della data, la poesia dei all’opera terza) e quindi tendenzialmente nel cuore di una cultura ufficiale codina come po- paio di maniche è essere costretti a prenderne atto Novecento in fuga dalle noiosità dannunziane, in due autori; lei lo conosce e può far di lui quello che sconosciuti, nessuno dei quali è italiano; un che altre in Europa. Pare uno scherzo, ma ci vuol a ragion veduta e col sorriso sulle labbra, perché vuole. Per questo, sbanca il palcoscenico con una Fuori Concorso e una sezione Anteprime fegato per salire su un tavolo e leggerla ad alta voce per circa un’ora e mezza Piera Degli Esposti - regia interpretazione che doppia lo straniamento epi- con gente più nota, ma sempre orgogliosa- senza trasformarsi in un pinocchio schiavo di di Manuel Giliberti, Antonio di Pofi al pianoforte - In una serata fuori co, del resto come faceva Bene, dopo averne bru- mente indipendente (spiccano i nomi di Da- quel grande geppetto della lingua italiana. Ci vuo- ha fatto ridere, o sorridere un bel po’ di gente. E ab- dalla normalità ciato l’epica della didattica. Resta solo lei, a volteg- le qualcuno che sappia trasformare il «legno» gio- biamo pensato che quando un regista cinemato- giare tra le parole e i sensi sfuggendo sistematica- errata corrige coso di quella «filastrocca» in carne e sangue dota- grafico si accorgerà che Piera è la più grande attrice l’attrice governa mente alla retorica della poesia «pronunciata» per ti di potere, di soggettività pur recitando «il le- di questa Italia - noi siamo convinti «dell’Occiden- spostarla in un luogo in cui l’unica ebrezza sta nel- Dando notizia che sarà girato un film su gno»; qualcuno, ancora, che - si diceva una volta - te», ma teniamoci bassi - farà, lui, la sua fortuna. Si la poetica dei due la lucidità e nel gioco. Ci siamo chiesti se Piera De- Rossana Rossanda dall’autobiografia La sappia «entrare in relazione» col il testo e la sua ani- trattava del primo di dodici appuntamenti sul gli Esposti sarebbe in grado di passare tutto questo ragazza del secolo scorso abbiamo scritto ma senza vendersi gratuitamente a quella metrica mondo poetico tra 800 e 900 messi assieme dal- autori e trasforma le a una allieva, a un allievo. Pare difficile: ha dalla che nel ‘69 lei fu espulsa dal Pci. È un errore molto fisica, ipnotica, quasi metronomica. Quan- l’Accademia di Santa Ceciclia e da Musica per Ro- parole in gioco lucido sua, ben oltre la tecnica, una sensibilità teatrale di- di cui ci scusiamo: la Rossanda fu radiata do Piera ha finito di giocare con «La fontana mala- ma, una collana interessante che si snoderà fino a scretamente rara. 20 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO giovedì 8 novembre 2007

IN SCENA 21 giovedì 8 novembre 2007

NODI Dopo l’esperienza 2007 il cantante vuole fare altro. Il Comune intende trattenerlo Vedrai vedrai come suona il Tenco Troppo dura per Pelù:

FESTIVAL Da oggi a no Edoardo Bennato, Sergio Cam- mariere, Carmen Consoli, Ricky la rockstar lascia sabato il teatro Ari- Gianco, Morgan, gli Skiantos. Sa- bato, infine, sarà il turno di Gerar- ston di Sanremo ac- do Balestrieri, Teresa De Sio, Irene l’Estate fiorentina Grandi, Ada Montellanico (che coglie il 32esimo pre- con Enrico Pieranunzi ha musica- to di recente alcuni sorprendenti mio Tenco. Dedicato testi inediti di Tenco stesso), Gino ■ di Jacopo Cosi / Firenze Paoli, Enrico Rava, Peppe Voltarel- per la prima volta al re- li e gli altri due vincitori: Gianma- a dura vita del rocker non è segna infatti ha avuto sui palco- ria Testa (Targa Tenco al miglior niente in confronto a quel- scenici cittadini i Muse, Benigni, pertorio del cantauto- disco con lo splendido concept Lla di direttore artistico. Ave- Dario Fo e, con il Maggio, Zubin sulle migrazioni Da questa parte re a che fare con permessi, buro- Mehta, dall’altra ha perso per stra- re ligure, dal suo peri- del mare) e i Têtes de Bois, che han- crazia e quadratura del cerchio da, a causa di problemi organizza- no vinto nella categoria «miglior tra le varie lobby, politiche e tivi, l’intero cartellone della dan- odo rock’n’roll ai clas- interprete» col loro Avanti pop. non, presenti in città (avete pre- za, i Gogol Bordello e una setti- I vincitori, che vengono indicati sente guelfi e ghibellini?), è uno mana di concerti rock il cui ini- sici ai brani satirici da una giuria di oltre cento giorna- stress che una rockstar maledet- zio fu rimandato a causa di carte listi, in queste tre giorni interprete- ta, sempre in bilico tra una vita al che gli organizzatori non produ- ranno le loro canzoni per poi dedi- massimo e il pericolo dello cevano, e permessi che di conse- ■ di Silvia Boschero carsi alla rivisitazione di un brano schianto, evidentemente non guenza non ricevevano dalla so- di Tenco. Dal primo periodo regge. Piero Pelù, direttore artisti- printendenza, dagli uffici del Co- rock’n’roll (Vorrei sapere perché), al- co dell’appena terminata estate mune e delle varie commissioni le canzoni degli esordi aurorali fiorentina, ha provato a fare il sal- preposte. Inceppi e figuracce che (Quando, Il mio regno, In qualche to da Diablo in calzoni di pelle at- hanno fatto venire voglia al Dia- parte del mondo, ai grandissimi tillati a organizzatore di 500 e pas- blo di buttarsi subito su un altro A classici (Mi sono innamorato di te, sa eventi disco, per dimenticare. Anche se nche quest’anno a Sanremo si (andati in il pressing dell’assessore alla cul- compie il miracolo del Premio scena da fi- tura Giovanni Gozzini su uno de- Tenco. La città si sveste dei lustri- Qui il marketing ne maggio gli uomini più immagine che ci ni impolverati rimasti dallo scor- conta poco agli inizi di siano a Firenze non è ancora ve- so festivalone televisivo e si prepa- ottobre). Ed nuto meno. Tra cene e bicchieri ra ad accogliere una carovana di Tra i premiati è stato qua- di vino, il rappresentante di Palaz- musica concepita, nata e vissuta si un bagno zo Vecchio ha cercato in tutti i per essere solo e unicamente musi- Testa, i Tête de di sangue. modi di convincere Pelù a rima- ca. Non tormentone, non investi- Più volte in nere. «Noi, io e il sindaco Leonar- mento di marketing, non meteo- Bois e i romani camera cari- do Domenici, lo vogliamo, an- ra. Questo è il premio Tenco, que- Ardecore tatis, sussur- che per l’anno prossimo» non fa st’anno dedicato per la prima vol- Questa è una striscia di Sergio Staino disegnata per l’Unità per il premio Tenco rando con che ripetere l’assessore. ta in trentadue anni al repertorio il suo vocio- Ieri il colpo di scena. La cronaca del cantautore che gli ha dato il Angela, Ho capito che ti amo, Vedrai GLI OSPITI STRANIERI ne scuro, il Diablo ha rivelato che locale del Giornale riporta il divor- nome, quel Luigi che moriva qua- vedrai) fino a brani meno noti co- sì, si aspettava alcune complica- zio tra il Diablo e il Comune. rant’anni fa. me Ballata del marinaio o Quasi se- Signore e signori, l’artista dalle mille vite Marianne Faithfull zioni, «ma una roba così!» no. Ec- «Smentisco tutto - dice Gozzini -. Saranno oltre trenta gli artisti (vin- ra. Un modo poetico e eclettico co perché, dopo la prova, la pri- A breve annunzieremo insieme a citori e non della rassegna) che si per scoprire i lati meno noti di Ma all’Ariston c’è anche Higelin: in Francia lo adorano ma, avrebbe già deciso di appen- Pelù le novità della prossima edi- esibiranno nelle tre serate a parti- Tenco: quello impegnato, quello dere le scarpe di direttore artisti- zione, che riguarderanno anche re da stasera. Stasera, sempre al- satirico o ancora quello antimilita- arianne Faithfull, la mu- chel Winner con Orson Welles, Il l’ultima Berlinale. Higelin, inve- co al chiodo. Tra l’altro, tra i fio- il suo ruolo». Non sarà più diret- l’Ariston, suona Giovanni Block rista di Li vidi tornare, versione ori- sa degli Stones più acidi complesso del sesso, la Faithfull è ce, non è molto noto in Italia. rentini la sua conduzione non ha tore artistico? Cosa allora? «Non (premio come musicista esordien- ginale e quasi sconosciuta della Me di un Mike Jagger quan- un’artista dalle mille sfaccettatu- Chi apprezza la musica d’Oltral- riscontrato entusiasmo unani- voglio anticipare niente, ma non te) ma anche Giorgio Conte, Si- notissima Ciao amore, ciao. Se vole- to mai intrepidamente spericola- re e dalle mille vite. Dai tempi del- pe ne conosce le doti di cantauto- me. è in atto nessun divorzio». Alla fi- mone Cristicchi, Marianne Fai- te approfondire la vita e la storia to, salirà oggi sul palcoscenico del- la Swingin’ London a Bertolt Bre- re che, fin dagli anni Sessanta con In mezzo a un eventuale rinnovo ne però l’assessore si lascia anda- thfull (premio all’operatore cultu- del cantante che si uccise a 29 an- l’Ariston di Sanremo per ricevere cht, dai testi per gli Stones a Nick Georges Moustaki, passando an- del contratto con il Comune di Fi- re e sotto metafora rivela quella rale), Jacques Higelin (premio al ni al festival sanremese del ‘67, in il Premio Tenco. Insieme a lei, de- Cave, attraverso Tom Waits, i che da Charles Trenet, lo ha porta- renze (72mila euro, già oggetto che potrebbe essere la posizione cantautore), Elena Ledda (Targa occasione della rassegna il giorna- signata come operatrice cultura- Chieftains, David Bowie o Roger to oggi ad essere amato ed ispira- di furenti attacchi politici) ci sa- dell’ex leader dei Litfiba. «Un ruo- Tenco al miglior disco in dialetto lista Renzo Parodi ha appena pub- le, per il ruolo di cantautore verrà Waters, che la vuole nel luglio del tore di molti cloni nelle generazio- rebbe anche una stagione, la pros- lo alla Giancarlo Antognoni». con Andrea Parodi), Massimo Ra- blicato per la Sperling & Kupfer premiato Jacques Higelin che in 1990 per l’esecuzione di The Wall ni successive. Attore di teatro agli sima, che vedrà Pelù uscire sul Proprio come il grande giocatore nieri, Shel Shapiro e Paola Turci. una biografia su Tenco. Oggi alle Francia spopola da più di qua- alla Porta di Brandeburgo a Berli- esordi, poi di cinema, Higelin nel mercato con un disco, e quindi viola, campione del mondo, che Domani, tra gli altri, salgono sul 17 invece, nell’ambito della ker- rant’anni, dopo la generazione no, la cantante-attrice-autrice in- suo ultimo lavoro Amor doloroso con una miriade di impegni da ri- una volta attaccate le scarpette al palcoscenico gli Ardecore, band messe, viene presentato il volume del mito, ovvero Leo Ferré, Geor- glese, ha lasciato il segno della non abbandona il suo essere car- spettare. La «Fiesta», titolo della chiodo diventò l’uomo immagi- che rivisita in chiave moderna la Il posto nel mondo. Luigi Tenco, ges Brassens e Jacques Brel. sua creatività: non ultimo, il ruo- ne e sangue, sentimento e istrioni- rassegna estiva fiorentina, appe- ne dell’Ac Fiorentina. Una figura, tradizione popolare romanesca e cantautore» (Bur), curato da Enri- Anche se qualcuno la ricorda sol- lo di una nonna che lavora in un smo, tenerezza e commozione na cominciata, insomma, è già fi- insomma, da spendere per cerca- che ha ricevuto la Targa Tenco al- co De Angelis, Enrico Deregibus e tanto per essere stata la prima at- sex-shop per curare il nipote ma- per la delizia dei suoi fans. nita. Ed è stata tutt’altro che una re sponsor e contattare artisti di l’opera prima. Oltre a loro, canta- Sergio Scondiano Sacchi. trice a dire «fuck» in un film di Mi- lato nel film Irina Palm passato al- Luis Cabasés passeggiata. Se da una parte la ras- calibro. 22 CINEMA TEATRI MUSICA giovedì 8 novembre 2007

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Il buio nell’anima I Simpson - il film Hairspray Piano, solo La ragazza del lago Io non sono qui In questo mondo libero

Erica (Jodie Foster) sta per sposarsi La divertente e provocatoria famiglia John Travolta, siliconato, è Edna, Il ritratto di Luca Flores, nato a Il cadavere di una ragazza viene L'arte e la vita di Bob Dylan Da vittima a carnefice; da sfruttata a con David, ma una sera i due gialla con gli occhi a palla (Homer, casalinga di 135 chili, madre di Palermo nel 1956, pianista jazz trovato in riva al lago, in un raccontate attraverso le vicende di sfruttatrice. Angie, ragazza madre, vengono assaliti a Central Park da Marge, Lisa, Bart, Maggie) arriva sul Tracy, una "robusta" bambina che morto suicida nel 1995. Artista poco paesino di montagna. A far luce personaggi diversi che incarnano il lavora in un'agenzia di collocamento una banda di teppisti: l'uomo viene grande schermo dopo 400 episodi sogna di partecipare al suo show conosciuto, ma geniale e ricco di sul presunto assassinio è chiamato musicista nelle sue diverse di lavoro interinale. Quando viene ucciso, lei si sveglia dopo tre televisivi. Per il suo debutto al cinema televisivo preferito per diventare talento, si diploma al Conservatorio da Udine il commissario Sanzio mutazioni: dall'esordio folk alla licenziata per aver rifiutato le avances settimane di coma. Non sarà più la Homer dovrà compiere un'impresa Miss Hairspray. Quando viene di Firenze e presto si impone sulla (Toni Servillo) che nel corso delle svolta rock passando per l'incidente del principale decide di mettersi in stessa. Compra una pistola e straordinaria: salvare il pianeta da una selezionata, diventa subito una star scena musicale italiana e indagini si trova a scoprire gli in moto e il successivo ritiro dalle proprio e apre un'agenzia comincia a ripulire la città di tutti i catastrofe ecologica…che lui stesso e rischia di oscurare la figlia di internazionale suonando, tra gli altri, inconfessati segreti di una piccola scene fino ad arrivare ad oggi. specializzata nell'assunzione balordi e brutti ceffi che incontra. ha creato! Più di 90 i personaggi Velma, la direttrice del canale. La con Chet Baker e Dave Holland. comunità apparentemente Ognuno di loro rappresenta un temporanea di immigrati. La stabilità Legittima difesa o sete di giustizia? reclutati, tra cui i Green Day, Tom donna farà di tutto per penalizzare Dietro ad un brillante futuro di tranquilla e ordinata. L'inchiesta aspetto della personalità di Dylan. dell'impiego appartiene al passato, Nella donna, traumatizzata dalla Hanks e Arnold Schwarzenegger. La Tracy... Rifacimento dell'omonimo successo, l'ombra di un passato di trascende il genere noir per La colonna sonora contiene le sue ora il futuro è nel lavoro precario... violenza subita, l'impulso a sparare si prima mondiale si è tenuta a fortunato musical, tratto dal film di dolore e sensi di colpa che come condurre lo spettatore nell'oscuro canzoni più famose interpretate da che «aiuta soltanto i criminali e i fa sempre più forte... Springfield. John Waters ("Grasso è bello"). fantasmi invadono il presente. male di vivere annidato nell'animo altri artisti. In concorso a Venezia. padroni». di tutti. di Neil Jordan drammatico di David Silverman animazione di Adam Shankman commedia di Riccardo Milani drammatico di Andrea Molaioli drammatico/poliziesco di Todd Haynes drammatico di Ken Loach drammatico

Roma

 Admiral piazza Verbano, 5 Tel. 068541195 Azzurro Scipioni via degli Scipioni, 82 Tel. 0639737161 Sala 10 Die Hard - Vivere o morire 21:40 (E 5; Rid. 3) Sala 3 Michael Clayton 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Ratatuille 14:30-19:50-19:10 (E 5; Rid. 3) Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Chaplin 100 CINERASSEGNA 18:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Greenwich via G.B. Bodoni, 53 Tel. 065745825 4 minuti 20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 3,00)  Cinestar Cassia - Ex Delle Mimose via Vibio Mariano, 20 Tel. 0633260710  Adriano Multisala piazza Cavour, 22 Tel. 0636004988 Sala Lumiere 50 CINERASSEGNA 18:00-20:00-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 3,00) Sala 1 Giorni e nuvole 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 1 267 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 2 La ragazza del lago 15:40-17:20-19:05-20:50-22:40 (E 7; Rid. 5) Die Hard - Vivere o morire 14:50-17:40-20:15-22:50 (E 7,5; Rid. 5) 17:00-20:00-22:15 (E 7; Rid. 5)  Barberini piazza Barberini, 24/25/26 Tel. 064827707 Sala 3 In questo mondo libero 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 162 SMS - Sotto mentite spoglie Sala 2 167 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) 15:00-17:00-19:00-21:00-22:55 (E 7,5; Rid. 5) Sala 1 580 Elizabeth the golden age Sala 3 150 Seta 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Gregory via Gregorio VII, 180 Tel. 066380600 10:30-13:00-15:20-17:50-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 3 356 Ratatuille 15:10-17:40-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 4 90 Die Hard - Vivere o morire 16:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 350 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 4 512 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo SMS - Sotto mentite spoglie 20:30-22:30 (E 7) 15:10-17:40-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5) 10:30-12:50-15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 5 319 Elizabeth the golden age 15:20-17:45-20:30-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Sala 3 150 La terza madre 10:30-12:50-15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5)  Dei Piccoli viale della Pineta, 15 Tel. 068553485 Holiday largo Benedetto Marcello, 1 Tel. 068548326 Sala 6 244 Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:40 (E 7,5; Rid. 5) Sala 4 150 Il caso Thomas Crawford Surf's Up - I re delle onde 17:00-18:40 (E 4) Giorni e nuvole 16:00-18:30-21:00 (E 7) Sala 7 258 La terza madre 15:20-17:45-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5) 10:30-12:50-15:30-18:00-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5)  Dei Piccoli Sera via della Pineta, 15 Tel. 068553485  Sala 8 95 2061 15:10-17:40-20:10-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 5 83 Ratatuille 10:30-12:50-15:30-18:00-20:20 (E 7,5; Rid. 5) Intrastevere vicolo Moroni, 3/A Tel. 065884230 Sala 9 95 Funeral party 15:00-17:00-19:00-20:50-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Die Hard - Vivere o morire 22:45 (E 7,5) Piano, solo 20:30-22:30 (E 5) Il caso Thomas Crawford 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 2 33 Un'altra giovinezza 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 10 Stardust 16:30 (E 5) Delle Provincie D'Essai Viale delle Provincie, 41 Tel. 0644236021 Hairspray 20:30-22:50 (E 7,5) Broadway via dei Narcisi, 36 Tel. 062303408 Sala 3 114 Michael Clayton 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Il dolce e l'amaro 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3) Sala 1 174 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo  Alcazar via Merry Del Val, 14 Tel. 065880099 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 4) Don Bosco D'Essai via Publio Valerio, 63 Tel. 0671588058 Jolly via Giano della Bella, 4/6 Tel. 0644232190 Sala 2 288 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4) Seta 16:00-18:10-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) N.P. Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 3 198 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 4) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5)  Alhambra via Pier delle Vigne , 4 Tel. 0666012154 Doria via Andrea Doria, 52/60 Tel. 0639721446 Sala 2 Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Caravaggio D'Essai via Paisiello, 24/B Tel. 068554210 Elizabeth the golden age 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 5,5; Rid. 4,5) Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 3 SMS - Sotto mentite spoglie 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 200 Michael Clayton 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 5,5; Rid. 4,5) Riposo Sala 2 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 4 Ratatuille 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 135 Seta 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Sala 3 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Ciak via Cassia, 692 Tel. 0633251607 King Multisala via Fogliano, 37 Tel. 0686206732 Eden piazza Cola di Rienzo, 74 Tel. 063612449 Alphaville via B. Bordoni, 50 Tel. 3393618216 Ratatuille 15:30-17:50 (E 4) Sala 1 Elizabeth the golden age 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 Seta 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Riposo Elizabeth the golden age 20:10-22:30 (E 6) Sala 2 Un'altra giovinezza 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 La giusta distanza 16:20-18:20-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 2 95 Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4) Ambassade via Acc. degli Agiati, 57/59 Tel. 065408901 Sala 3 L'uomo privato 16:30-18:30-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Lux Eleven Massaciuccoli, 31 Tel. 0636298171 Sala 4 La ragazza del lago 15:40-17:20-19:05-20:50-22:40 (E 7; Rid. 5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo  Cineclub Detour via Urbania, 47/A Tel. 064872368 Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 6) CINERASSEGNA 22:00 (E 5,00) Embassy via Antonio Stoppani, 7 Tel. 068070245 Sala 2 200 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 2 Il campeggio dei papà 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 6) Riposo Sala 3 Die Hard - Vivere o morire 15:30-18:00-20:30-22:50 (E 7,5; Rid. 6) Sala 3 140 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Cineclub Grauco via Perugia, 34 Tel. 067824167 Empire viale Regina Margherita, 29 Tel. 068417719 Sala 4 Molto incinta 15:30-18:00-20:30-22:50 (E 7,5; Rid. 6) CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 19:00-21:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 5 Michael Clayton 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 6) Andromeda via Mattia Battistini, 195 Tel. 066142649 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 1 195 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 6 Surf's Up - I re delle onde 16:30-18:30 (E 6) Cineland Multiplex viale dei Romagnoli, 515 Tel. 06561841 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4) Eurcine via Liszt, 32 Tel. 065910986 2061 20:30-22:30 (E 7,5) Sala 2 220 Ratatuille 15:50-18:00-20:15-22:30 (E 5; Rid. 4) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 7 La terza madre 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 6) 15:00-17:30-20:00-22:25 (E 6; Rid. 3,9) Sala 3 99 Giorni e nuvole 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 2 Elizabeth the golden age 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 8 Riposo Sala 1 144 Il campeggio dei papà 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 4 119 Centochiodi 17:30-20:00-22:30 (E 3) Sala 3 Un'altra giovinezza 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 9 Riposo Sala 2 Il caso Thomas Crown 15:10-17:35-20:10-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Sala 5 119 2061 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 4 La giusta distanza 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 416 La terza madre 16:00-18:10-20:25-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Sala 6 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Madison via Gabriello Chiabrera, 121 Tel. 065417926 Sala 4 171 SMS - Sotto mentite spoglie 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Europa corso di Italia, 107/A Tel. 0644249760 Sala 1 Ratatuille 15:40-17:40-20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 5 171 Ratatuille 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Antares viale Adriatico, 15/21 Tel. 068184388 CINERASSEGNA Sala 2 Elizabeth the golden age 16:00-18:20-20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 6 446 Ratatuille 15:30-18:00-20:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 1 400 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Farnese piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 066864395 Sala 3 In questo mondo libero 16:30-18:30-20:50-22:50 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 7 147 Resident Evil: Extinction 16:00-18:00-20:20-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Sala 2 120 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Die Hard - Vivere o morire 16:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 8 154 Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:15-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Tideland il mondo capovolto 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 4 Michael Clayton 18:20-20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 9 154 2061 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Arcobaleno D'Essai via Francesco Redi, 1/A Tel. 064402719 Fiamma via Leonida Bissolati, 47 Tel. 064827100 Hairspray 16:15-18:20-20:40 (E 7; Rid. 5) Sala 10 157 Elizabeth the golden age 15:35-17:55-20:20-22:40 (E 6; Rid. 3,9) Riposo Un'altra giovinezza 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 5 28 Settimane dopo 22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 12 167 Die Hard - Vivere o morire 16:00-18:30-21:15 (E 6; Rid. 3,9) Sala 2 Michael Clayton 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 6 Surf's Up - I re delle onde 15.30-17:00 (E 7; Rid. 5) Sala 13 156 Die Hard - Vivere o morire 15:00-17:35-20:10-22:45 (E 6; Rid. 3,9) Ass.labirinto Multisala via Pompeo Magno, 27 Tel. 063216283 Sala 3 Funeral party 15:45-18:00-20:30-22:30 Funeral party 18:35-20:50-22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 14 152 Ratatuille 16:00-18:30-21:00 (E 6; Rid. 3,9) Quando sei nato non puoi più nasconderti 16:30 (E 3,5) Sala 7 SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18.30-20:50 (E 7; Rid. 5) Filmstudio via degli Orti D'Alibert, 165 Tel. 0670450394 CINERASSEGNA 20:30 (E 5,5) Stardust 16:00-18:15-20:35-22:50 (E 7; Rid. 5)  Cinema Trevi - Cineteca Nazionale vicolo del Puttarello, 25 Tel. Sala 1 CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 17:30-20:00-22:30 (E 5) CINERASSEGNA 21:30 (E 5,5) Sala 8 Planet Terror 22:50 (E 7; Rid. 5) 0672294260 Sala 2 CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 15:45-16:45-17:15-20:25-22:30 (E 5) CINERASSEGNA 22:30 (E 5,5) Die Hard - Vivere o morire 16.00-18.15-20:35 (E 7; Rid. 5) CINERASSEGNA (E 4,00; Rid. 3,00) Sala B CINERASSEGNA 16:30 (E 5,5) Galaxy via Pietro Maffi, 10 Tel. 0661662413 CINERASSEGNA 17:30 (E 5,5) Maestoso via Appia Nuova, 416/418 Tel. 06786086 Cineplex Gulliver via della Lucchina, 90 Tel. 0630819887 Sala Giove La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 1 Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) CINERASSEGNA 19:30 (E 5,5) Sala Marte The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala C 2 giorni a Parigi 20:30-22:30 (E 5,5) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 2 Ratatuille 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 5; Rid. 3) Sala Mercurio SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 3 Elizabeth the golden age 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5)  via Tuscolana, 745 Tel. 067610656 Sala 2 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 3) Atlantic Sala Saturno Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 4 La ragazza del lago 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 Il caso Thomas Crawford 14.40-17:20-20:00-22:40 (E 5; Rid. 3) Sala 1 544 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala Venere Die Hard - Vivere o morire 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 3) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 4 La terza madre 15:00-17:30-20:00-22.30 (E 5; Rid. 3) Metropolitan via del Corso, 7 Tel. 063200933 Sala 5 Elizabeth the golden age 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5; Rid. 3) via Nomentana, 43 Tel. 0644250299 Sala 2 505 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Gioiello Sala 1 147 Angel - La vita, il romanzo 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 6 SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 3 140 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Riposo Sala 2 148 Il caso Thomas Crawford (V.O) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 7 Die Hard - Vivere o morire 14.30-17:15-20:00-22:45 (E 5; Rid. 3) Sala 4 140 SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 3 94 Un'altra giovinezza (V.O) (Sottotitoli) Giulio Cesare viale Giulio Cesare, 229 Tel. 0639720795 Sala 5 140 Die Hard - Vivere o morire 17:00-20:00-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 8 Stardust 20:00-22:40 (E 5; Rid. 3) 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 6 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Ratatuille 15:00-17:20 (E 5; Rid. 3) Sala 4 148 Elizabeth the golden age (V.O) (Sottotitoli) Sala 9 2061 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 2 Un'altra giovinezza 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5)

Teatri

Roma ARCILIUTO - SALA ANFITEATRO Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 DELLA COMETA ETI TEATRO VALLE piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 2007-2008 RIPOSO via del Teatro di Marcello, 4 - Tel. 066784380 via del Teatro Valle, 21 - Tel. 0668803794 AGORÀ - SALA A RIPOSO DEI SATIRI SALA A Oggi ore 21.00 L'ULTIMA NOTTE Di Alessandro Prete. RIPOSO via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 CASA DELLE CULTURE via San Crisogono, 45 - Tel. 0658333253 via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 Regia di Alessandro Prete. Con Cristiano Morroni, Oggi ore 21.00 COME TI VORREI Di Alessandro D'Am- ARCOBALENO EUCLIDE Oggi ore 21.00 UOMINI ALLA CRISI FINALE Scritto e diret- Alessandro Prete, Josafat Vagni, Gianluca Soli Giu- brosi e Santa De Santis. Regia di Federica Festa. Con via Francesco Redi, 1/a - Tel. 064402719 Oggi ore 21.30 ALTRO AMLETO Adattamento e regia G. piazza Euclide, 34/a - Tel. 068082511 to da Pino Ammendola. Con P. Ammendola, G. Gob- seppe Sanfelice, Roberto Pedicini. Presentato da A. D'Ambrosi, S. De Santis, S. Loia e S. Raineri. Info: RIPOSO Linari. Con G. Auriuso, M. Fiorentini, A. Porcu, R. Oggi ore 17.30 BRUTTI DENTRO…RICCHI FUORI! Di Vito Cavallaro, A. Schiavone, P. Bosone. bi, A. Maggi e A. Jimskaya. Compagnia del teatro della Cometa, I Magi s.r.l. Info: 3397327757, 3470704359. ARGENTINA TEATRO Boffoli. Regia di Vito Boffoli. Compagnia Teatrogrup- DELL'ANGELO 06/6784380. AGORÀ - SALA B largo Argentina, 52 - Tel. 0668804601 COMETA OFF po. Con Gianluca Boffoli, Pepi, Alessandra Caruso, via Simone de Saint Bon, 17 - 19 - 21 - Tel. DELLE MUSE Renzo Imbroinise, Francesca Brunetti. via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 Oggi ore 17.00 I GIGANTI DELLA MONTAGNA Di Luigi Piran- via Luca della Robbia, 47 - Tel. 0657284637 0637513571 via Forlì 43, 43 - Tel. 0644233649 Oggi ore 21.00 IL MISTERO DEL NURAGHE Di Antonello dello. Regia di Federico Tiezzi. Con Sandro Lombar- Oggi ore 21.00 LA TOMBA DI ANTIGONE Di Maria Zam- FLAIANO (SALA GRANDE) Oggi ore 21.00 HA DA PASSÀ 'A NUTTATA Da Eduardo De di, Iaia Forte, Marion D'Amburgo, Massimo Verda- brano. Musiche di Dimitry Yanov-Yanovsky, Hilde- Oggi ore 21.00 L'ULTIMO SCUGNIZZO Di R. Viviani. Regia Lotronto. Regia di A. Lotronto e S. Rossomando. Filippo. Con Antonello Avallone, Francesco Tuppo, via Santo Stefano del Cacco, 15 - Tel. 066796496 stro, Silvio Castiglioni. Presentato da Teatro di Roma, gard von Bingen, Istvan Marta, Franghiz Ali-Zadeh, di V. Matassino. Con Rino Santoro. Presentato da Presentato da Cinelab (Giallo). Stefania Ventura, Stefano Meglio, Marinella Scogna- Oggi ore 20.00 TOSCA Regia: R. Siclari. Direttore Or- Compagnia Lombardi/Tiezzi. Info: 06.684000346, Anonimo. Drammaturgia, interpretazione regia di Ma- Teatro delle Muse. AMBRA JOVINELLI miglio, Aniello Nigro, Cristina Carrisi. Informazioni e chestra Piccola Lirica: E. Del Buono 06.684000311. ria Inversi. Prenotazioni tel. 06.57284637. Info DUSE via Guglielmo Pepe, 41 - Tel. 0644340262 prenotazioni tel. 06/37513571-06/37514258, www. 3298829344. via Crema, 8 - Tel. 067013522 FLAIANO (SALETTA MARLENE) Oggi ore 21.00 NÉ CAPI NÉ CODE Di Francesca Reggia- ARGILLATEATRI teatrodellangelo.it via Stefano del Cacco, 15 - Tel. 066796496 CORTILE BASILICA SANT'ALESSIO ALL'AVENTINO RIPOSO ni e Gabriella Germani. Regia di Valter Lupo. Con via dell'Argilla, 18 - Tel. 066381058 DELL'OROLOGIO SALA ARTAUD RIPOSO piazza Sant'Alessio, 23 - Tel. 066620982 Francesca Reggiani e Gabriella Germani. Presentato RIPOSO via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 ELISEO RIPOSO via Nazionale, 183 E - Tel. 064882114 FONTANONESTATE da Ambra Jovinelli e ITS Italia.; ARGOT STUDIO Oggi ore 21.30 DIARIO INTIMO DI SALLY MARA Di Mario Oggi ore 20.45 MANDRAGOLA Di Nicolò Macchiavelli. via Garibaldi, - Tel. 068183579 Oggi ore 21.00 NÉ CAPI NÉ CODE Di e con F. Reggiani e via Natale del Grande, 27 - Tel. 065898111 DE' SERVI Moretti, da Raymond Queneau. Regia di Mario Moret- via del Mortaro, 22 - Tel. 066795130 Regia M. Sciaccaluga. Con Ugo Pagliai. RIPOSO G. Germani. Regia Walter Lupo.; RIPOSO ti. Con Giovanna Lombardi. Oggi ore n.d. IL PICCOLO PRINCIPE Regia e adattamento Oggi ore 21.00 ROMEO E GIULIETTA PACCAVANO ECCOME! DELL'OROLOGIO - SALA ORFEO ESPLOR/AZIONI FURIO CAMILLO ASSOCIAZIONE CULTURALE ACCADEMIA D'OPERA ITA- di Italo Dall'Orto. Matinée per le scuole. Di Mimmo Strati in collaborazione con M.E. Alaimo e via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 presso Terrazze dei Mercati di Traiano, Via IV Novem- via Camilla, 44 - Tel. 067804476 LIANA ANFITEATRO DEL TASSO A. Bognanni. Regia di Mimmo Strati. Con Siddhartha bre, 94 - Tel. Oggi ore 21.00 e 22.00 UBU SETTETE - FIERA DI ALTERITÀ Chiesa Anglicana All Saints - via del Babuino, 153 - RIPOSO Passeggiata del Gianicolo, 1 - Tel. 065750827 Prestinari, Alberto Bognanni, Ilaria Giorgino, Massi- RIPOSO TEATRALI Foie-Gras. Oratorio II, Teatro dell'Esausto. In Tel. 067842702 DELL'OROLOGIO SALA GASSMAN RIPOSO mo Milazzo, Perla Liberatori. festa, Menoventi teatro. RIPOSO via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 ETI TEATRO QUIRINO ANFITRIONE DEI SATIRI - SALA GIANNI AGUS RIPOSO via Delle Vergini, 7 - Tel. 066794585 GHIONE BRANCACCINO via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 via San Saba, 24 - Tel. 065750827 DELL'OROLOGIO SALA GRANDE Oggi ore 16.45 DELITTO PERFETTO Di Frederick Knott, via delle Fornaci, 37 - Tel. 066372294 via Merulana, 244 - Tel. 0647824893 Oggi ore 21.00 ROMEO E GIULIETTA Di W. Shakespear. Oggi ore 21.15 CIAO, BIRICHINNI! Di Paola Minaccioni, via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 traduzione di Masolino d'Amico. Regia di Geppj Oggi ore 17.00 SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE Di RIPOSO Regia di Pietro Panzieri e Fiorella Arnò. Con V. Came- Federica Cifola e Marco Terenzi. Con Paola Minaccio- Oggi ore 21.00 LE NOTTI BIANCHE Di Fedor Dostoevskij. Gleijeses. Con Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli, Luigi Pirandello. Regia di Giuseppe Venetucci. Con A. lin, M.Razza, E. Caruso, E. Sartorelli, C. Clerici, R. BRANCACCIO POLITEAMA ni e Federica Cifola. Adattamento e regia di Lorenzo Salveti. Con Selvag- Raffaele Pisu. Presentato da Teatro Stabile di Cala- Fattorini, M. Cundari, M. Lorenzi, E. Nazzari. Presen- Piva. Presentato da Kairos. via Merulana, 244 - Tel. 0698264500 DEI SATIRI - SALA GRANDE gia Quattrini, Rosario Coppolino. bria. tato da Stabile del Teatro Ghione. CINEMA TEATRI MUSICA 23 giovedì 8 novembre 2007

 Mignon via Viterbo, 11 Tel. 068559493 Sala 3 133 Die Hard - Vivere o morire 17:40-20:20-22:45 (E 7,50; Rid. 5,50) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (V.O) Sala 9 Elizabeth the golden age 16:50-19:30-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 133 Il caso Thomas Crawford 17:30-20:00-22:45 (E 7,50; Rid. 5,50) 21:40 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 1 105 Seta 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 10 La terza madre 14:55-17:25-19:40-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 5 135 Elizabeth the golden age 17:30-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 2 320 In questo mondo libero 16:15-18:20-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 11 Ratatuille 16:35-19:15-21:55 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 6 135 Ratatuille 18:30-21:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Warner Village Parco De' Medici Tel. 06658551 Sala 12 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo  Sala 7 133 La terza madre 17:30-20:30-22:45 (E 7,50; Rid. 5,50) Nuovo Olimpia via in Lucina, 16/B-16/G Tel. 066861068 Sala 1 2061 16:10-18:50-21:30 (E 7,5; Rid. 5,5) 15:25-18:10-20:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 SMS - Sotto mentite spoglie 15:30-17:40-19:50-22:05 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A 260 CINERASSEGNA 19:00-21:00 (E 6) Sala 13 Invasion 20:05-22:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B 93 In memoria di me 17:15-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 Un'altra giovinezza 21:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Il campeggio dei papà 15:20-17:50 (E 7,5; Rid. 5,5)  Warner Village Moderno piazza della Repubblica, 45 Tel. 0647779202 Seta 16.20-19.00 (E 7,5; Rid. 5,5) Nuovo Sacher Largo Ascianghi, 1 Tel. 065818116 Sala 2 - Peugeot Blaster 217 Sala 4 Elizabeth the golden age 15:35-18:20-21:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 14 Ratatuille 16:05-18:45-21:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Ratatuille 14:50-17.20-19:45-22:15- (E 7,50; Rid. 5,50) La giusta distanza 16:00-18:10-20:20 (E 7; Rid. 5) Sala 5 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 15 Giorni e nuvole 16:25-19:05-21.45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 147 Il caso Thomas Crawford 14.40-17.10-19.40-22:10 (E 7,50; Rid. 5,50) 16:00-18:55-21:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 16 Stardust 15:40-18.35-21.20 (E 7,5; Rid. 5,5) Odeon Multiscreen piazza Stefano Jacini, 22 Tel. 0636298171 Sala 3 446 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 6 Molto incinta 16:40-19:35-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) 15:00-17.30-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 17 Ratatuille 16:55-19:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Ratatuille 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 7 Ratatuille 17:10-20:00-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 130 Elizabeth the golden age 14.45-17:15-19.50-22:20 (E 7,50; Rid. 5,50) 2061 22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 Die Hard - Vivere o morire 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 8 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 5 194 Molto incinta 16:15-19.00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 3 2061 16:00 (E 5,5) 16:45-19.25-22:10 (E 5,5) Sala 18 Il caso Thomas Crawford 17:15-19:55-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Michael Clayton 18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Provincia di Roma

Politecnico via G.B. Tiepolo, 13/A Tel. 063227559 ANZIO The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Teatro 1 CINERASSEGNA 17:00 14:05-16:25-18:45-21:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Tideland il mondo capovolto 18:00-20:15-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Moderno Multisala piazza della Pace, 11 Tel. 069846141 Teatro 2 Cemento armato Ratatuille 14:10-16:40-19:15-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) ● Sala Magnum 600 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo POMEZIA via delle Quattro Fontane, 23 Tel. 064741515 SMS - Sotto mentite spoglie Quattro Fontane 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Multiplex La Galleria via della Motomeccanica, 4/D Tel. 069122893 14:30-16:30-18:30-20:30-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Giorni e nuvole 15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala Medium 300 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Il campeggio dei papà 14:00-16:00-18:00-20:10-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 Ratatuille 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 2 L'uomo privato 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala Minimum 1 80 Ratatuille 17:00-20:00 (E 4) Molto incinta 15:40-18:20-21:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 Seta 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 3 La giusta distanza 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) 2061 22:30 (E 4) Stardust 16:00-18:35-21:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 Elizabeth the golden age 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 4 La ragazza del lago 15:30-17:15-19:00-20:50-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala Minimum 2 80 Il caso Thomas Crawford 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) L'uomo privato 14:05-18:20-20:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 SMS - Sotto mentite spoglie 16:30 (E 5) Multisala Astoria Tel. 069831587 Molto incinta 18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Reale piazza Sonnino Sidney, 7 Tel. 065810234 Resident Evil: Extinction 16:15-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 300 Le vite degli altri 17:00-19:30-22:00 (E 4) I Simpson - Il film 15:10 (E 5,5) Sala 5 Die Hard - Vivere o morire 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 6 2061 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 2 90 Elizabeth the golden age 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Un'altra giovinezza 17:10-19:45-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) ● Sala 2 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5)  Multisala Cinema Lido Tel. 0698981006 Giorni e nuvole 15:00-17:25-19:50-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) TIVOLI Ratatuille 16:00-18:30-21:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Giuseppetti piazza Nicodemi, 5 Tel. 0774335087 Sala 1 292 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo  Rivoli via Lombardia, 23 Tel. 064880883 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Die Hard - Vivere o morire 14:05-16:45-19:30-22:10 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Adriana La terza madre Riposo Sala 2 147 Ratatuille 16:30-18:30 (E 4) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala Vesta Ratatuille 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Die Hard - Vivere o morire 20:30-22:35 (E 4) ● TREVIGNANO ROMANO Roma piazza Sidney Sonnino, 37 Tel. 065812884 Die Hard - Vivere o morire 14:40-17:20-19:55-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 147 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Palma Tel. 069999796 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) ● FRASCATI Sala 4 143 Il caso Thomas Crawford 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala B CINERASSEGNA 19:30 (E 2,5) ● Politeama largo Augusto Panizza, 5 Tel. 069420479 Roxy Multisala via Luciani, 52 Tel. 0636005606 BRACCIANO ● VELLETRI  Ratatuille 16:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 5) Ratatuille 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) Virgilio via San Negretti, 50 Tel. 069987996 Augustus Multisala Sala 2 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 1 584 Elizabeth the golden age 17:40-20:10-22:30 Smeraldo SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Fabrizi The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 2 170 Ratatuille 17:20-20:00 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Topazio La terza madre 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) Sala 3 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Die Hard - Vivere o morire 22:30 Sala Gassmann Il caso Thomas Crawford 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Zaffiro Elizabeth the golden age 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) Sala 4 SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10 (E 5) Sala Sordi Die Hard - Vivere o morire 17:30-20:00-22:30 (E 4) ● CAMPAGNANO DI ROMA Seta 20:20-22:30 (E 6) Royal via Emanuele Filiberto, 175 Tel. 0670474549 Sala Volonte' Elizabeth the golden age 20:15-22:30 (E 4) Splendor Sala 5 Giorni e nuvole 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 6; Rid. 5) Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Il caso Thomas Crawford 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) LATINA 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Riposo Sala 6 Giorni e nuvole 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 6; Rid. 5) Corso corso della Repubblica, 148 Tel. 0773693183 Sala 2 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) ● CIVITAVECCHIA Royal piazza Regina Margherita, 7 Tel. 076622391 Supercinema piazza del Gesù, 18 Tel. 069420193 Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Sala Troisi (ex Induno) via Girolamo Induno, 1 Tel. 065812495 Sala 1 Die Hard - Vivere o morire 16:15-19:50-22:30 (E 6; Rid. 5) Riposo Sala 2 Ratatuille 16:30-18:30 (E 4) Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 2 Elizabeth the golden age 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 6; Rid. 5) ● COLLEFERRO SMS - Sotto mentite spoglie 20:30-22:30 (E 5,5) ● GENZANO DI ROMA Savoy via Bergamo, 25 Tel. 0685300948 Ariston Tel. 069700588 Sala 3 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4)  Cynthianum viale Mazzini, 9 Tel. 069364484 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Giorni e nuvole 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 4 Giorni e nuvole 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Blu Fast Food Nation 17:30-21:30 (E 5) Sala 2 Stardust 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) De Sica SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Giacomini via Umberto I, 6 Tel. 0773662665 Verde CINERASSEGNA 21:00 (E 5) Sala 3 Quel treno per Yuma 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Fellini Ratatuille 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 1 2061 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5)  Sala 4 SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Mastroianni Elizabeth the golden age 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Modernissimo via Cesare Battisti, 10/12 Tel. 069364484 Sala 2 Elizabeth the golden age 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Rossellini 2061 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Elizabeth the golden age 17:30-20:00-22:30 (E 5) Sala 3 Molto incinta 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5)  Stardust Village Eur via Di Decima, 72 Tel. 0652244119 Sergio Leone La terza madre 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) ● GROTTAFERRATA Supercinema corso della Repubblica, 277 Tel. 0773694288 Star 1 135 Michael Clayton 16:30-19:20-21:45 (E 7; Rid. 5) Tognazzi The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Alfellini viale I maggio, 88 Tel. 069411664 Sala 1 Die Hard - Vivere o morire 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Star 2 409 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 2 Ratatuille 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) 15:50-18:10-20:30-22:50 (E 7; Rid. 5) Troisi Il caso Thomas Crawford 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Ratatuille 17:00-20:00-22:30 (E 5) Star 3 181 Ratatuille 17:00-19:25-21:50 (E 7; Rid. 5) Visconti Die Hard - Vivere o morire 17:30-20:00-22:30 (E 4) Sala 2 Elizabeth the golden age 17:30-20:00-22:30 (E 5) Provincia di Latina Sala 3 Il campeggio dei papà 16:30-18:30 (E 5) ● Star 4 La terza madre 16:00-18:20-20:40-22:55 (E 7; Rid. 5) ● FIANO ROMANO FORMIA Star 5 219 Ratatuille 15:40-18:10-20:35-23:00 (E 7; Rid. 5) Seta 20:15-22:30 (E 5)  Multisala Del Mare Tel. 0771770427  Cineplex Feronia via Milano, 15 Tel. 0765451249 Star 6 119 SMS - Sotto mentite spoglie 16:40-18:50-21:00-23:00 (E 7; Rid. 5) ● GUIDONIA MONTECELIO Sala Antonioni The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 1 Ratatuille 14:45-17:15-19:45-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Star 7 198 Die Hard - Vivere o morire 15:15-17:50-20:25-23:00 (E 7; Rid. 5)  Planet Multisala Tel. 07743061 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Sala 2 Elizabeth the golden age 14:45-17:15-19:45-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Star 8 90 Seta 16.10-18:25-20.40-22:55 (E 7; Rid. 5) Sala A1 Giorni e nuvole 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Sala Fellini Giorni e nuvole 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Sala 3 Die Hard - Vivere o morire 16:30-19:15-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A3 Ratatuille 16:00-18:10 (E 4,5) Sala Gassman La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Tibur D'Essai via degli Etruschi, 40 Tel. 064957762 Sala 4 La terza madre 15.45-18:00-20:15-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) 2061 20:30-22:50 (E 6) Sala Mandova Die Hard - Vivere o morire 17:30-20:00-22:30 (E 4) Sala 5 Ratatuille 16:00-18:30-21:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 Giorni e nuvole 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Sala A5 SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala Monicelli Elizabeth the golden age 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Sala 6 SMS - Sotto mentite spoglie 17.30-17:50-20:10-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 Il matrimonio di Tuya 15:45 (E 2,5) Sala A7 Die Hard - Vivere o morire 17:30-20:20-22:50 (E 6; Rid. 4,5) Sala Risi Ratatuille 16:00-18:10 (E 4) Sala 7 2061 15:00-17:25-19:50-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) La giusta distanza 18:20-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Sala A9 La terza madre 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Seta 20:20-22:30 (E 4) Sala 8 Giorni e nuvole 14:45-17:15-19:45-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B2 Elizabeth the golden age 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Sala Sordi 2061 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Tiziano D'Essai via Guido Reni, 2 Tel. 063236588 Sala 9 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala Volontè SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) 15:50-18:25-21:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B4 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Stardust 20:20-22:30 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Sala 10 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo ● GAETA Sala B6 Ratatuille 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 6; Rid. 4,5)  Ariston piazza della Libertà, 19 Tel. 0771460214 Trianon via Muzio Scevola, 99 Tel. 067858158 14:30-17:05-19:40-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) ● Sala B8 Il caso Thomas Crawford 16:20-18:30-20:40-22:50 (E 6; Rid. 4,5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo FIUMICINO Il dolce e l'amaro 17:30-19:45-22:00 (E 2,5) Sala B10 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5)  Ugc Cine Cite' Parco Leonardo via Portuense, 2000 Tel. 899788678 ● 17:30-20:20-22:40 (E 6; Rid. 4,5) SABAUDIA Sala 2 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Die Hard - Vivere o morire 15:50-18:30-21:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Augustus piazza del Comune, 10 Tel. 0773518570 ● LADISPOLI Sala 3 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Il caso Thomas Crawford 15:10-17:35-20:00-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Riposo Lucciola Tel. 099222698 Sala 4 Die Hard - Vivere o morire 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Michael Clayton 14:30-22:25 (E 7,5; Rid. 5,5) ● SPERLONGA Sala 5 Seta 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Riposo Quel treno per Yuma 17:15-19:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Augusto Tel. 0771548644 Elizabeth the golden age 14:10-16:30-18:50-21:15 (E 7,5; Rid. 5,5) ● MANZIANA Tristar Multiplex via Grotta di Gregna, 5 Tel. 0640801484 Riposo 2061 15:00-17:30-20:00-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Quantestorie Tel. 0669962946 Sala Blu La terza madre 15:30-18:00-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) ● TERRACINA Elizabeth the golden age 15:15-17:35-20:00-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Riposo Sala Rossa Ratatuille 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5)  Cinema Teatro Traiano via Traiano, 16 Tel. 0773701733 Surf's Up - I re delle onde 15:30 (E 5,5) ● MONTEROTONDO Sala Verde The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Seta 17:30-20:00-22:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Die Hard - Vivere o morire 18:00-20:30-23:00 (E 7; Rid. 6,00) 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) Mancini via Giacomo Matteotti, 53 Tel. 069061888 Ratatuille 15:20-17:45-20:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Rio Multisala via del Rio, 19 Tel. 0773700653 Ratatuille 17:30 (E 3)  Uci Cinemas Marconi via Enrico Fermi, 161 Tel. 065565902 Invasion 22:40 (E 7,5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo SMS - Sotto mentite spoglie 20:00-22:00 (E 5) Ratatuille 14:45-17:15-20:00-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) Sala 1 320 Ratatuille 17.30-20:10-22:40 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 2 La terza madre 18:00-20:00-22:00 (E 5; Rid. 3) La terza madre 14:05-16:15-18:20-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 Piano, solo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,5) Sala 2 133 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo ● PALOMBARA SABINA 17.30-20:00-22.40 (E 7,50; Rid. 5,50) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 3 Il caso Thomas Crawford 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) 14:50-17:20-19:50-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Multiscreen via Isonzo, 44 Tel. 0774637305 Sala 4 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6)

Teatri

GRECO RIPOSO Oggi ore 21.00 CASA DI BAMBOLA Di H. Ibsen. Regia di Luigi de Filippo, Ivana D'Alisa, Simona Di Nardo, caccini. Regia di Claudio Boccaccini. Con Silvia Bro- Oggi ore 21.00 LE REGOLE DEL GIOCO DEL TENNIS Di Mario via Leoncavallo, 10 - Tel. 068607513 LE MASCHERE A. Di Francesco. Con S. Biondini, V. Cofano, R. Viscon- Ingrid Sansone,Feliciana Tufano, Luca Negroni, Gior- gi, Maurizio Greco, Paolo Perinelli. Gelardi. Regia di Rosario Arena. Con Angelo Campo- Oggi ore 21.00 E SOTTOLINEO SE...OVVERO LA RESISTIBILE via Aurelio Saliceti, 1-3 - Tel. 0658330817 ti, M. Caramaschi. Presentato da Teatrando. gio Pinto, Antonio Buonanno, Massimo Pagano, Tizia- TEATRO PETROLINI lo, Luca Fiorino. Presentato da DAF Associazione na Tirrito. Culturale. ASCESA DI GIANLUCA G Di Giovannetti, Calabrese, Guidi, Oggi ore 10.00 IL PRINCIPE PORCAIO Di e con Cristina PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI via Rubattino, 5 - Tel. 065757488 Bontempi. Regia di Gianluca Guidi. Con Gianluca Giu- Baruffi, Francesca Ferri, Mauro Maggioni. Luci e og- via Nazionale, 183 - Tel. 064882114 SALA UNO Oggi ore n.d. PAPILUCCIO E LUISELLA...I VIVIANI Ideato da VERDE circonvallazione Gianicolense, 10 - Tel. 065882034 di, Riccardo Biseo, Marco Camboni, Massimo D'Ago- getti di scena di Manuel Cassano. Oggi ore 20.45 I CAPITOLI DELL'INFANZIA Di e diretto da piazza San Giovanni in Laterano, 10 - Tel. G. Meloni. Scritto con A. Marfalla, S. Caruso. Regia V. stino. Davide Enia. Con Davide Enia e con le musiche ese- 067009329 Merolla. Oggi ore n.d. LA BELLA ADDORMENTATA Di Andrea Cala- MANZONI bretta. Regia di vania Castelfranchi. IL PUFF via Montezebio, 14 - Tel. 063223634 guite in scena da Giulio Barocchieri e Rosario Punzo. Oggi ore 21.00 COLORI Regia di Elsa Piperno presen- TEATRO SETTE via Giggi Zanazzo, 4 - Tel. 065810721 PICCOLO JOVINELLI tato da Danzare la vita. Info: 06/7009329. VILLA DORIA PAMPHILJ Oggi ore 21.00 NON TI CONOSCO PIÙ! Di Aldo De Bene- via Benevento, 23 - Tel. 0644236382 via di San Pancrazio, 10 - Tel. 06-21707618 RIPOSO via Giolitti, 287 - Tel. 0644340262 SALONE MARGHERITA detti. Regia di Carlo Alighiero. Con Fabrizio Frizzi, Edy Oggi ore 21.00 GALLERIA Di A. Alatri e A. Martella. RIPOSO IL SISTINA Oggi ore 21.30 LA VACANZA Di M. senesi e S. Giannini. via Due Macelli, 75 - Tel. 066791439 Angelillo e con la partecipazione di Carlo Alighiero. Regia di A. Martella. Con M. Morandi, A. Manuali, C. VITTORIA via Sistina, 129 - Tel. 064200711 Messa in scena di S. Favari. Oggi ore 21.00 VIENI AVANTI CRETINO! Regia di Pier Presentato da Gruppo ATA. Cuparo, C. Vanni, G. Porcari, F. Rondino, D. Martura- piazza Santa Maria Liberatrice, 8 - Tel. 065740170 Oggi ore 21.00 SOLA ME NE VO... Di V. Cerami, G. Francesco Pingitore. Con Pino Insegno e Roberto no. Presentato da Ass. Cult. Michele La Ginestra NAZIONALE POLITECNICO Oggi ore 21.00 L'ALTRO LATO DEL LETTO Di D.Serrano e Solari, R. Cassini, M. Melato. Regia di G. Solari. Con Ciufoli. via del Viminale, 51 - Tel. 064870610 via Tiepolo, 13/a - Tel. 063219891 TEATRO TENDASTRISCE R.Santiago. Regia di Marioletta Bideri e Stefano Mes- M. Melato. Musiche originali di L. De Amicis. Coreo- Oggi ore 20.30 COSÌ FAN TUTTE Di Mozart. Orchestra e Oggi ore 21.00 LA POLIZIA Di S. Mrozek. Regia di G. STANZE SEGRETE via Giorgio Perlasca, 69 - Tel. 0625209633 sina. Con Vittoria Belvedere, Michele La Ginestra, grafie di L. Tommassini. coro del teatro. Direttore e regista Gianluigi Gelmetti. Serafini Prosperi. via della Penitenza, 3 - Tel. 066872690 Oggi ore 16.00 e 21.00 LIANA ORFEI PRESENTA GOLDEN Lorenza Mario e con Augusto Fornari. IL VASCELLO Oggi ore 21.00 NAPOLEONE A SANT'ELENA Da La der- CIRCUS XXIV FESTIVAL DEL CIRCO DI ROMA Due spettacoli NUOVO COLOSSEO SALA GRANDE PRATI musica via Giacinto Carini, 72 78 - Tel. 065881021 via Degli Scipioni, 98 - Tel. 0639740503 nière salve di Jean Claude Brisville. Traduzione e al giorno ore 16.00 e ore 21.00. Festivi ore 15.00 e via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 regia di Ennio Coltorti. Con Ennio Coltorti, Roberto ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Oggi ore 21.00 CALDERÒN Di Pier Paolo Pasolini. Re- Oggi ore 21.00 NON TI PAGO! Di Eduardo De Filippo. ore 18.30. Prenotazioni al botteghino dalle ore 10.00 Oggi ore 21.00 QUINTE ARMATE Testo e regia di Marco via Flaminia, 118 - Tel. 063201752 gia di Roberta Nicolai. Con Michele Baronio, Tamara Regia di Fabio Gravina. Con F. Gravina, L. Mangano Mantovani e Bruno Governale. alle 21.00 e tramite circuito Green Ticket (Spettacolo Solari. Musica dal vivo di P. Faraglia. Con M. Solari e Oggi ore 21.00 AMJAD Regia e coreografia Edouard Bartolini, Marzia Ercolani, Francesca Farcomeni, Leo- De Filippo e D. Gagliarde. Presentato da Compagnia TEATRO BELLI circense). P. Faraglia. Lock. nardo Maddalena, Enea Tomei. Presentato da Com- di Teatro di Fabio Gravina. piazza S. Apollonia, 11/a - Tel. 065894875 TESTACCIO OLIMPICO AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - SALA SANTA pagnia Triangolo Scaleno Teatro. Oggi ore 21.00 MY CHILD Di Mike Bartlett. Regia A. via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 piazza Gentile Da Fabriano, 17 - Tel. 063265991 ROSSINI - RENATO RASCEL CECILIA INDIA piazza Santa Chiara, 14 - Tel. 066832281 Giusta. Con F. Patanè, M. Taddei, M. Speranza, F. Oggi ore 21.00 FILUMENA MARTURANO Di E. De Filippo. RIPOSO viale De Coubertin, 15 - Tel. 068082058 Lungotevere dei Papareschi, 1 - Tel. 0668400061 Oggi ore 21.00 PERICOLO DI COPPIA Con M. Cavallaro, Granata, S. Pascali, M. Malagugini. Regia di Lucio Garofalo. Con A. Pietracatella, L. Garo- PARIOLI Oggi ore 10.00 STEFANO BOLLANI IN CONCERTO Lezione Oggi ore 21.00 RITTER DENE VOSS Di Thomas Ber- A. D'Andreagiovanni, V. Pinelli. Regia di Claudio Inse- TEATRO DEL LIDO falo, R.M. Cascella, F. Terenzi, S. Salvatori, D. Ferruc- concerto dedicata ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni. nhard. Regia di Piero Maccarinelli. Con Massimo via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 068022329 via delle Sirene, 22 - Tel. 0656339753 ci, A. Antonellini, G. Serino, G. Sorrentino, G. Garofa- gno. TEATRO DELL'OPERA Popolizio, Maria Paiato, Manuela Mandracchia. Pre- Oggi ore 21.30 ..E HO DETTO TUTTO! O QUASI Di e con SALA UMBERTO RIPOSO lo, A. Andreozzi, G. Fazzolari. Presentato da Amici di piazza Beniamino Gigli, 1 - Tel. 0648160255 sentato da Teatro di Roma. Antonio Giuliani. Presentato da Anonimo Produzioni. scena. via della Mercede, 50 - Tel. 066794753 TEATRO NINO MANFREDI Oggi ore 20.30 PEER GYNT Orchestra e corpo di ballo LA COMUNITÀ PEGASO Oggi ore 21.00 QUARANTA MA NON LI DIMOSTRA Di Peppi- Via Dei Pallottini, - Tel. 0656324849 TORDINONA del teatro. Regia di B. Menegatti. Coreografia di Rena- via Zanazzo, 1 - Tel. 065817413 Viale dei Promontori, 131 - Tel. 065665208 no e Titina De Filippo. Regia di Luigi De Filippo. Con Oggi ore 21.00 EPIDEMIA Di adttamento Claudio Boc- via degli Acquasparta, 16 - Tel. 0668805890 to Zanella. Direttore d'orchestra P. Tiboris. 24 IDEE LIBRI DIBATTITO giovedì 8 novembre 2007

EX LIBRIS ORIZZONTI Se vuoi trasformare un uomo in una nullità, DALL’ARCHIVIO CENTRA- non devi fare altro LE DI STATO spunta una lette- che ritenere inutile ra inedita che l’intellettuale sar- il suo lavoro. do scrisse nel 1933 da Turi per denunciare i soprusi dei secon- dini nei confronti suoi e degli al- tri detenuti. E nella quale riven- dica il rispetto dei suoi diritti ■ di Antonio Gramsci / Segue dalla prima Fjodor Dostoevskij

Istanza del detenuto Antonio Gramsci, n˚ 7047 Qui a fianco a S.E. Novelli, direttore generale e nella pagina delle Case di prevenzione e di pena Roma accanto le due celebri foto segnaletiche di Antonio Gramsci Nel riquadro la parte finale della lettera in cui Gramsci denuncia ino a quel tempo esisteva, inF qualche modo, le angherie nella custodia la coscienza che la Casa di Tu- subite ri è una casa di ammalati e che l’osservanza nella Casa di Turi delle norme disciplinari che hanno anche Il convegno una portata igienica, era ancor più doverosa e doveva essere ancora più rigorosa che nelle altre Case di Pena. Il Capoguardia e i Sottoca- A Torino oggi e domani pi curavano di impedire che gli agenti, per giovani e anziani a dialogo qualsiasi ragione, si abbandonassero a fra- stuoni assordanti non solo nelle ore nottur- Oggi e domani a Torino si svolgerà Il ne ma anche in quelle diurne. Alle visite not- nostro Gramsci, un convegno organizzato turne partecipava il Capoguardia stesso e dall’Istituto Piemontese Antonio Gramsci che, uno dei Sottocapi e se l’esiguità degli addetti per la prima volta è riservato a giovani al comando non permetteva ciò, si facevano studiosi, o studiosi in formazione, ai quali si è delle sorprese che servivano a mantenere chiesto di raccontare in pubblico il loro l’ordine e la disciplina. Nelle ore diurne i Sot- Gramsci: ossia le ricerche in corso tocapi erano sempre in movimento, il servi- sull’intellettuale sardo. Accanto a loro, alcuni zio era assiduamente sorvegliato e le infrazio- seniores porteranno la loro testimonianza di ni alle norme regolamentari erano represse, studio. Le testimonianze si concluderanno sistematicamente. con quelle di personaggi della società civile, Nel 1931 le cose cambiarono in modo che, tra i quali Gian Carlo Caselli, Ugo Nespolo, senza esagerare, si può dire catastrofico, per Diego Novelli, Valentino Parlato, Edoardo ragioni che sarebbe troppo lungo spiegare Sanguineti, Giuseppe Tamburrano. ma che possono essere riassunte nel fatto che gli agenti, in attesa del nuovo ordina- mento carcerario, volevano fare pressione perché fossero riconosciuti i diritti speciali agli addetti alle Case speciali per ammalati. Le visite diurne e notturne venivano fatte come esercizi di piazza d’armi e riproduceva- no gli assalti degli arditi in trincea o degli squadristi contro i circoli vinicoli. Le porte (che pesano circa un quintale l’una) erano Antonio Gramsci, lettera dal carcere aperte e chiuse secondo il ritmo di una festa coi mortaretti; al fracasso dei catenacci se- guiva un boato di apertura con percossa con- tro l’angolo del muro e quindi la violenta menti o si sbatacchiavano porte, o si corre- dare alcuni gravi sintomi di perturbamen- venne che le mie condizioni di salute in questo periodo mentre il cuore doveva es- chiusura che rimbombava come un colpo va per corridoi con le scarpe ferrate o si ac- to generale delle funzioni fisiologiche una Casa per ammalati, siano state com- sere sostenuto da iniezioni di caffeina e di di cannone (un quintale di legno a cui si dà cendevano discussioni rumorose come al- (una forte emorragia nell’agosto del 1931) pletamente rovinate; a una fortissima ane- canfora, il fracasso notturno non fu evita- un rapido e violento movimento rotatorio l’osteria, o si trascinavano tavolini o si batte- e poiché le ripetute assicurazioni del sig. mia cerebrale si unì una repentina crisi di to e all’assenza di ogni cura positiva (mi fu- di quasi 180 gradi). Alle rimostranze dei de- va con le chiavi nelle sbarre dei cancelli un Capoguardia di intervenire si furono dimo- irrigidimento delle arterie (a 42 anni e do- rono somministrate solo le iniezioni di caf- tenuti sottoposti a un tale regime di tortura motivo d’opera o di canzonetta. E ciò avve- strate vane, ricorse al signor Direttore Azza- po 5 anni di dieta esclusivamente lattea) feina e canfora e mi fu concesso, a mie spe- e ai quali veniva tolta permanentemente niva anche se c’erano degli ammalati gravi e riti, che riconobbe di essere egli stesso di- che dopo una serie di capogiri e di mezzi se, di procurarmi un po’ di brodo di pollo) ogni possibilità di riposo e il cui sistema ner- dei moribondi. sturbato dal frastuono notturno sebbene il svenimenti, culminò nel marzo scorso in continua ad accompagnarsi la continua- voso veniva rapidamente logorato, gli agen- Col sig. Capoguardia Buongarzoni i reclami suo appartamento fosse separato dal cor- un deliquio seguito per oltre 15 giorni da zione delle condizioni antigieniche che ag- ti rispondevano: «andate a reclamare. Non giovavano solo a determinare violenti quan- po della fabbrica carceraria. Ma l’interven- allucinazioni e vaneggiamenti e che mi ha gravano la pressione arteriosa e tutti i feno- ci par vero di essere mandati via da Turi! to generici scoppi di collera contro gli agenti to ripetuto del signor Azzariti stesso non lasciato una minorazione permanente nel- meni di disordine nella funzionalità fisica Non vogliamo diventare tubercolotici! e i sottocapi, insulti e minacce contro di essi fu efficace a indurre il signor Capoguardia l’articolazione delle mani e nella capacità e psichica della persona. Ecc.». Né le cose andavano meglio negli in- «che vogliono far ammutinare i detenuti», a mutare lo stato delle cose, a procedere ad prensile; la febbre continua e una conti- Ed ecco perché mi rivolgo a questa Direzio- tervalli fra una visita e l’altra; in tutti i mo- ma nessuna conclusione positiva. Né le cose un risanamento delle condizioni di disor- nua atroce emicrania. Eppure anche in ne Generale affinché voglia intervenire di- mutarono quando al sig. Buongarzoni suc- dine disciplinare che era diventato croni- rettamente e ottenere che sia ripristinato cesse l’attuale Capoguardia sig. Contu. Si co nella Custodia. Per oltre un anno, alme- il dominio della legge e messo un termine «I fatti su cui può dire anzi che esse peggiorarono, nel no una ventina di volte il sig. Direttore die- «Notte e giorno al prolungato disordine nel servizio a dife- desidero informare senso che ciò che poteva apparire ed era de precise disposizioni che furono osserva- un regime di tortura sa della salute di gente già ammalata e mi- forse un episodio di disordine disciplinare te per due o tre notti e che erano quindi se- norata nelle sue capacità vitali. Prego que- questa direzione dovuto ad uno stato d’animo passeggero guite da più violente manifestazioni di fra- acustica toglieva sta Direzione di ricordare al signore Co- della custodia, divenne un modo perma- cassi e rimbombi, sebbene il fatto che esse mandante Contu che la Casa di Turi è dedi- hanno cominciato nente di funzionare del servizio; furono fossero state eseguite per qualche notte di- permanentemente cata ad ammalati (affinché possibilmente da allora solo evitate le forme più estreme mostrasse all’evidenza che non si trattava migliorino) e che il servizio deve essere or- a verificarsi e provocanti del frastuono notturno. di fenomeni inerenti al servizio e inevitabi- ai detenuti ogni ganizzato e sorvegliato per lo scopo voluto nel 1931» Dopo che la salute scossa dalla continuata li, ma di colpevole noncuranza o imperi- possibilità di riposo» dalla legge. impossibilità di ogni riposo, cominciò a zia nella funzione del comando. Così av- Segue a pagina 25

RACCONTI «Storie della mia storia» (Einaudi) riunisce scritti inediti e altri pubblicati su giornali, riviste o in volume in un libro unitario che è anche un bilancio di una vita Le alchimie di Bevilacqua: tutte le parole dell’amore e tutte le parole della disperazione

■ di Sergio Givone simo raccontatore di storie. Perché tutte le storie che nella scrittura di Bevilacqua c’è un movimen- sto che viene pubblicato con il titolo: Dal diario ma- me mi succede quando urlo la notte…». gli appartengono, in quanto tutte sprigionate dal to catartico e liberatorio; ma è anche vero che c’è terno ritrovato per caso. Lettere dall’Ospedale Psichia- Ma non meno struggente è il racconto dell’incon- he sul palcoscenico del mondo la vita met- principio generatore che è alla base della «sua» sto- un contromovimento, teso a riportare le giravolte trico di C. mai spedite a mio padre. Importa poco sa- tro con la donna un tempo amata e ora prigionie- ta in scena un suo spettacolo eccentrico e ria e che si riflette in una fantasmagoria di vicende di uno spirito impazzito alla sua dolente radice, pere se si tratti di un diario autentico o di una tra- ra di una sua stordita e confusa demenza. Lui se Cstralunato, e tutto sia gioco, gioco matto e e di personaggi. Vedi ad esempio Partenio Fionda, strappandole dalle regioni aeree della follìa e ricon- scrizione letteraria: se sì, non resta che inchinarsi n’era andato così, senza ragione, e senza una paro- infame e meraviglioso, sia nel senso del genio che generoso e infaticabile seminatore di quella matta- ducendole a quella immedicabile ferita che è eros, di fronte all’internata e al suo dolore e al suo cuore la di spiegazione, per ritrovarla infine in quello sta- ci vuole per inventarlo e reinventarlo sia nel senso na che scombina gli assetti consolidati, credenze e è desiderio, è disperato bisogno. Così non fosse, si stupendo, e se no, chapeau all’autore. Lì ci sono to. Dalla bocca di lei, che un’infermiera assiste, so- del carattere burlesco che alla fine accomuna gio- valori, per muoversi nel buio carcere di quaggiù dovrebbe considerare Bevilacqua un continuatore tutte le parole della disperazione, ma anche tutte lo mozziconi di frasi e domande senza senso. Ma ia, dolore e follia - questo dalle parti di Parma, tra con pura grazia e intelligenza sublime. Oppure e un epigono, sia pur grande, di quell’epos eroico- le parole dell’amore: «E mi è sembrato che esistes- poi la donna si avvicina allo specchio. E specchian- fiume e pianura, si dice arlìa. È qualcosa come un Agreo, «liutaio magnifico e osceno», capace di libe- mico che proprio in Emilia ha conosciuto la sua se una grande ragione di ridere, essendo scompar- dosi rivede qualcosa di già visto. Luminosa anam- destino che lega gli uomini alle potenze che stan- rare lui solo sa da quali misteriose regioni dell’ani- massima fortuna. Ma il fatto è che Bevilacqua, con sa ogni ragione umana e non restando che la ragio- nesi, dolcissimo e amarissimo riconoscimento. no in alto, tipo il dio burlone e maledetto nonché ma la risata del grottesco e di trasformare l’esisten- un gesto che è tutto suo e che (come dice un suo ne senza senso dei fanciulli… e io ti guardavo an- Che la spinge a deporre un bacio «inaspettato e ra- pietoso, e alle potenze che stanno in basso, annida- za in una pantomima d’allegra dissipazione. personaggio) gli fa preferire il piacere della cono- dare via, con la testa bassa da uomo che ha la ragio- pido…lasciando l’alone del fiato» sulla superficie te nella carne e nel sangue, ma destino voluto e as- Diremo dunque che Bevilacqua, gran burattinaio scenza alla conoscenza del piacere riprecipita il ne più sana che esista, legato alla corda come un vi- dello specchio. Per lui, o più probabilmente per la secondato senza riserve. Al punto da esserne salva- e a suo modo alchimista della parola, lavora a tra- burlesco nel tragico e alimenta il gran ballo in ma- tello trascinato ai macelli, tu che sei il più grande sua immagine ritrovata e perduta per sempre. ti mentre si è portati alla rovina, e viceversa. smutare nella levità di un sogno a occhi aperti la schera con il fuoco di una passione sotterranea e uomo a cui non sono riuscita a dare niente, solo Anche quel fiato è «il vento dei folli». E sarà pure Alberto Bevilacqua conosce in sommo grado que- materia di cui siamo fatti, materia intrisa di molto invincibile. Passione che è un patire tanto da mo- aggiungere dolore al dolore, e questa è per me la una bestemmia. Ma, come scrive Bevilacqua, be- st’arte d’«inventarsi la vita e il suo gioco». Ciò che male e molta sofferenza, materia greve? In un cer- rirne. cosa più atroce. E non riuscivo a far rientrare in me stemmia necessaria: infatti consiste nel non poter- fa di lui un maestro dell’affabulazione, un grandis- to senso sì. Ma solo in un certo senso. Infatti è vero In questa prospettiva documento esemplare è il te- quel ridere da bambina nascosta dietro il leone, co- si trattenere dall’esclamare: veni, Creator spiritus… ORIZZONTI 25 giovedì 8 novembre 2007

L’istanza è indirizzata al Direttore generale delle Case di prevenzione e di pena Ma i fascicoli dei compagni di cella sono «scomparsi»

IL MANOSCRITTO inedito di pitalismo alla rovina, lancia, a partire dal VI congresso, la parola d’ordine della rivoluzione Gramsci sarà anche sul nume- proletaria saltando la fase democratica, e conse- guentemente della lotta dura contro l’antifasci- ro di gennaio di Mondoperaio. smo democratico e soprattutto contro i sociali- sti definiti «socialfascisti», perché ingannano e Di quel che avvenne a Turi sap- tradiscono le masse con la politica della «transi- zione democratica». Togliatti, che ha avuto piamo poco: molte carte sono qualche problema per il suo sodalizio politico con Bukarin, si allinea e propone di inviare qua- state epurate e alcune, quelle dri e militanti in Italia per fare la rivoluzione proletaria (quadri e militanti che finirono nelle di Ceresa e Piacentini, gli unici mani della polizia fascista). A questa politica de- lirante e suicida si oppongono al vertice Leonet- vicini a Gramsci, sono sparite ti, Tresso e Ravazzoli (Tasca era già fuori, Silone seguirà). Togliatti la spunta facendo valere il vo- ■ di Giuseppe Tamburrano to del capo dei giovani comunisti, Secchia, che per lo Statuto aveva valore solo consultivo. Leo- netti, Tresso e Ravazzoli furono espulsi nel 1930. Gramsci era d’accordo con loro. Anzi, le sue posizioni erano ancora più divergenti rispet- to a quelle di Stalin e Togliatti: non per nulla de- finì la sua proposta «un cazzotto nell’occhio». Nel collettivo del carcere di Turi sostenne che era insensato pensare di rovesciare il fascismo solidamente in sella e instaurare la dittatura del proletariato. La linea giusta era l’alleanza con i partiti democratici per combattere il fascismo nella prospettiva di una «fase transitoria»: la Co- stituente democratica. Fu accusato di essere un a rivista Mondoperaio diretta daL Luciano Pellica- socialdemocratico ed espulso dal Collettivo. ni pubblicherà (a gennaio) un mio articolo sui I fatti accaduti in carcere non sono giunti a noi rapporti tra Togliatti e Gramsci sui quali ho attraverso le carte conservate all’Archivio cen- scritto anche sull’Unità. E pubblicherà una lun- trale dello Stato: i fascicoli dei detenuti, i quali ga lettera di Gramsci al direttore generale degli sono stati «epurati» ed alcuni, i più importanti, istituti di prevenzione e di pena, Novelli, nella quelli di Ceresa e Piacentini, che erano gli unici quale il detenuto rivendica il rispetto dei suoi di- detenuti vicini a Gramsci, scomparsi, quasi che ritti a norma del regolamento fascista del 1931, una mano «ortodossa» abbia voluto cancellare n. 787. Gramsci ne ha scritte parecchie di lette- le prove della profonda rottura politica di re del genere (questa, inedita, proviene dall’Ar- Gramsci col partito. chivio Centrale dello Stato, Direzione Genera- Quei fatti sono giunti a noi attraverso le memo- le, Ministero Grazia e Giustizia, busta n˚8) al di- rie e i ricordi di altri detenuti comunisti, tutti re- rettore del carcere di Turi, dove era ristretto, al si pubblici dopo la morte di Togliatti: Aurelio comm. Novelli e a Mussolini. Altre lettere furo- Fontana (Rinascita 1952, marzo); Athos Lisa (il no indirizzate a Mussolini dai familiari di Gram- Rapporto a Togliatti 13 febbraio 1933, pubblica- sulle violenze ai prigionieri sci, in particolare dalla sorella Teresina, fascista to da Spriano in Gramsci in carcere e il partito;il tesserata. Rapporto al Centro del 22 marzo 1933, apparso Mussolini volle Gramsci a lungo nel carcere (fu su Rinascita 12 dicembre 1964; le Memorie con condannato a 20 anni e 4 mesi), ha insistito per- prefazione di Umberto Terracini, Feltrinelli Segue da pagina 24 mettano ad altri di lamentarsi. Ma l’assenza di si può aver bisogno di riposo e di tranquillità fi- ché fosse sottoposto a strettissima vigilanza per 1973); Ercole Piacentini (Rinascita 25 ottobre ogni sorveglianza sul modo con cui è condotto sica anche di giorno poiché è difficile (sono pa- evitare fughe: durante il soggiorno di Gramsci 1974); Gustavo Trombetti (in Gramsci vivo nella Che le norme regolamentari sono obbligatorie il servizio e l’ambiente di irresponsabilità e di role dell’Azzariti) che le guardie capiscano che nel carcere di Formia si temette addirittura una testimonianza dei suoi contemporanei acuradi oggettivamente e non già che esse possano esse- impunità che così si forma ha portato al verifi- possono far frastuono fino a una certa ora e sua evasione organizzata negli Stati Uniti. Ma Mimma Paulesu Quercioli, Feltrinelli, 1977); re o no applicate a seconda del buon volere. Il si- carsi di fatti inquietanti e facilmente controlla- che poi il frastuono sia proibito. per il resto Mussolini fu «generoso» con Gram- Bruno Tosin (Con Gramsci Ed. Riuniti, 1976) ed gnor Capoguardia ha una sua concezione della bili: qualche tempo fa sono spariti un rasoio da 2˚- Che i Sottocapi e i capiposto siano tenuti es- sci e accolse quasi tutte le richieste sue e della fa- altri. Sappiamo così che vi fu un «aspro dissen- legalità che non credo sia dottrina ufficiale del- barba e un paio di forbici, in condizioni tali per si responsabili disciplinarmente dell’osservan- miglia: la visita di un medico di fiducia (che fu so» (Bruno Tosin); «incidenti vivaci, brutali… l’attuale amministrazione: - che cioè le disposi- cui è da escludere che i fatti siano dovuti a col- za delle disposizioni date, poiché i subalterni il prof. Arcangeli) lo spostamento di cella (vi si la situazione con i compagni era divenuta tragi- zioni che tutelano la persona oggettiva dei car- pi di mano dei carcerati. sono sempre tali quali li vuole chi comanda e riferisce la lettera di Gramsci qui pubblicata); il ca… A Gramsci fu tirata una grossa pietra che cerati sono applicabili solo se tutti si lamentano Nel mese di novembre 1932 il signor Direttore poiché è doveroso educare gli agenti all’esplica- trasferimento in un altro istituto dove Gramsci aveva sfiorato la sua testa» (Athos Lisa); Piacen- e se il suffragio dei detenuti avviene attraverso Azzariti diede , in mia presenza, al signor Capo- zione dei compiti fissati dalla riforma carcera- potesse curarsi, la lettura di libri e riviste, il per- tini racconta che prese a pugni i «compagni» un ammutinamento. Al signor Direttore e ai sa- guardia le seguenti disposizioni: 1˚ - Che il ser- ria. 3˚ - Che per un certo periodo, quale sarà messo di scrivere, la libertà vigilata… Gramsci che insultavano Gramsci e per questo fu rin- nitari, ai quali io spesso mi rivolgevo, egli ri- vizio sia sempre esplicato silenziosamente, tan- conveniente allo scopo di risanare la situazio- del resto fu un detenuto esemplare, rispettoso chiuso per venti giorni nella cella di rigore (ma spondeva infatti che solo io lamentandomi la to di notte che di giorno poiché si è ammalati e ne di disordine formatasi per la negligenza o del regolamento e non diede mai motivo a ri- il suo fascicolo è «scomparso»). cosa era irrilevante. E a questo proposito debbo, l’imperizia dei responsabili, il Capoguardia sor- chiami e punizioni. Per il suo comportamento Questo fu il carcere di Antonio Gramsci. Tor- se pure a controgenio, fare notare che la rilassa- vegli con sorprese improvvise il servigio e puni- carcerario gli altri detenuti comunisti l’hanno mentato da gravi malattie (che elenca nella let- tezza disciplinare che si manifesta nei rapporti «Così avvenne sca severamente chi non si attiene alle disposi- accusato di essere un «legalitario», di essere pro- tera pubblicata), lontano dai figli e dalla moglie gerarchici in questa particolare questione, non che le mie condizioni zioni date. tetto dal regime che gli concedeva vari privilegi con la quale il dialogo è spesso difficile, insulta- è senza avere manifestazioni anche in altri cam- Poiché queste disposizioni del signor Azzariti («poveri privilegi» annota Paolo Spriano in to e preso a sassate dai «compagni». Fortunata- pi. È troppo evidente che quando il comando di salute in una Casa credo corrispondano all’indirizzo amministra- Gramsci in carcere e il partito, supp. all’Unità 13 mente ebbe le amorevoli (anche se non sempre non funziona, tutto l’apparato diretto si disgre- tivo della Direzione generale, io prego S.E. No- marzo 1988). Ma questo è nulla. appropriate) cure della cognata Tania. Intento ga moralmente. È per me impossibile controlla- per ammalati, siano velli perché le voglia ufficialmente rendere tas- Debbo, per la comprensione dei fatti, ricordare solo - e così aggravando il suo stato di salute re se altri detenuti si lamentino per i frastuoni sative e obbligatorie. che alla fine degli anni venti Stalin, che ha di- con un lavoro ininterrotto - a lasciare a noi le notturni: è perciò facile capire che a molti dete- state completamente Con ossequio strutto la Sinistra, rivolge il rullo compressore sue grandi riflessioni. nuti conviene essere avvertiti a tempo quando rovinate» Antonio Gramsci contro la Destra di Bukarin. Con l’argomento Tale personaggio non sarà mai onorato abba- una visita si avvicina perché si lamentino o per- Casa di Pena di Turi , 27 giugno 1933 che la crisi iniziata nel 1929 stava portando il ca- stanza.

IL CALZINO DI BART

RENATO PALLAVICINI fucina-scuderia di Sergio Bonelli, di costume che agitavano quell’epoca. ambientato nella Milano del 1908. Si tratta «Scenografia» che non resta sullo sfondo Un serial-killer di Gli occhi e il buio di Gigi Simeoni (pp. ma permea con le sue atmosfere il 304, euro 8,00), secondo numero della racconto. Che vede il giovane Simonetti collana «Romanzi a fumetti Bonelli». avvolto in una spirale angosciosa, dopo in cerca dell’anima Un albo, lo diciamo subito, eccellente e che aver assistito, impotente, alla morte della meriterebbe una «durata» superiore a fidanzata Luisa. Nell’attimo del trapasso quella che il tradizionale circuito dalla vita alla morte, il pittore vede nelle l mese scorso, presentando la nuova dell’edicola può consentirgli. Intanto pupille dell’amata morente, un’improvvisa serie bonelliana Volto Nascosto perché Simeoni, in arte Sime, ha fatto tutto luce che si spegne. Da questo momento I avevamo parlato di Storia. Cioè della da solo, firmando soggetto, sceneggiatura, sarà ossessionato dal tentativo di riprodurre capacità (o incapacità) del fumetto italiano disegni e copertina ma, soprattutto, perché sulla tela la forma dell’«anima»; e per di attingere dalla «storia patria» personaggi, la storia regge, senza momenti di stanca, le riuscire a farlo commetterà una serie di idee, spunti e sfondi narrativi. E circa trecento tavole. delitti, spiando negli occhi delle vittime, la segnalavamo la novità del personaggio Dunque, storia «made in », tra sfondi fantasmatica apparizione. C’è un po’ di creato da Gianfranco Manfredi che agisce dei Navigli d’antan, abiti belle époque, Jack lo Squartatore in Gli occhi e il buio,ma ai tempi della prima colonizzazione progressi della scienza e nuovi metodi c’è anche qualcosa di Jekyll & Hyde. E italiana dell’Etiopia, negli ultimi due scientifici di indagine criminale. Personaggi l’ossessione del «ritratto», che porterà il decenni dell’Ottocento. Novità confermata di finzione, come il protagonista, il pittore realmente esistiti, come il direttore de Il narrativa, una serie di omicidi efferati pittore all’autodistruzione, sta dalle parti di dall’uscita, subito a ridosso, di un altro Alessandro Simonetti e il reporter Sante Secolo, Carlo Romussi o i protagonisti del commessi dal misterioso Fante di Cuori, si Dorian Gray. albo, anzi maxialbo, sempre dalla Ferrari s’intrecciano con personaggi celebre raid Pechino-Parigi. E la finzione sposa con le pulsioni politiche, culturali e [email protected] CCHIHI HAHA PPAURAAURA 26 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? giovedì 8 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio DEIREGIME SOLDI DEIREGIME SOLDI ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più COMMENTI il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

Oggi il mondo è cambiato: l’urbanizzazione, Decenni fa ci fu la strage del Circeo compiuta Dedicato a Biagi / 1 ria? Forse perché questa opportunità non è il benessere economico, la mobilità sociale, la da alcuni giovani abitanti dei Parioli, ma non Grazie prevista? Ebbene, cittadino Napolitano, la isti- globalizzazione e quant’altro hanno modifi- furono cacciati tutti i pariolini. Uno dei princi- partigiano Enzo tuisca subito, a salma ancora calda. Faccia cato usi, costumi e stili di vita di tutti gli indivi- pi della nostra giurisprudenza afferma che la qualche cavaliere in meno e un senatore in dui, annullando le distanze spazio temporali responsabilità penale è individuale. Mi chie- Cara Unità, più. e rivoluzionando i confini geografici, econo- do come sia possibile anche solo pensare di la cosa che più mi stupiva di Biagi era la capaci- Giuseppe Lentini mici e sociali dell’intero pianeta. Le prese di addossare le colpe di una persona su tutti i tà di sapersi calare in tutte le dimensioni, dal- posizione nette non sono più applicabili. Ci suoi compatrioti. la semplicità del nostro appennino alle gran- Il caso Unità sono talmente tante sfumature, così tante va- In questi giorni è stata uccisa a Perugia una ra- di interviste ai potenti della terra. Difendiamo i suoi lettori riabili che oggi non possiamo più fare a meno gazza inglese. A quale nazionalità apparterrà Sono felice di averlo visto tante volte nei pan- e la sua identità di «contestualizzare» l’oggetto della nostra il colpevole? Ci si è resi conto dell’effetto in- ni di una normale e straordinaria persona an- analisi. cendiario che ha provocato negli animi dei ziana che passeggia per Pianaccio, un paese Cara Unità, Il punto debole C’è bisogno di un cambiamento culturale. Av- più esagitati dipingere i rumeni come delin- paese dove è tutto un su e giù e alle 17 in esta- abbiamo appreso nei giorni scorsi che la testa- della sinistra verto l’esigenza di rivedere i vecchi paradigmi quenti? Si vuole fare pulizia etnica? Vogliamo te le montagne fanno già ombra. ta storica fondata da Antonio Gramsci corre è la sicurezza e di crearne di nuovi. Necessitiamo di una sini- tornare al Far West? Come si fa a dirsi cristia- Era bello per un ragazzino come me allora, seri pericoli di sopravvivenza. Condividiamo stra con a capo esponenti politici che, oltre al- ni, cattolici, paladini del diritto alla vita e pro- ora ho 35 anni, vedere una persona così famo- il grido allarmato dei giornalisti dell’Unità. Cara Unità, le bandiere rosse e al pugno chiuso, siano an- muovere e votare provvedimenti di questo ti- sa e al tempo stesso così umile. Splendidi ricor- Una moderna democrazia si fonda anche e so- sono di sinistra. Non per questo alzo le spalle che e soprattutto in grado di capire l’impor- po? Si dice che si vuole colpire solo quelli che di d’infanzia. prattutto sul pluralismo dell’informazione. o chiudo gli occhi dinanzi a certe tragedie. So- tanza dei cambiamenti sociali e culturali e sono delinquenti, ma per questi esistono già Da persona di sinistra potrei dire tante cose su Per questa ragione non può essere messa in no di sinistra. Non sorprendetevi se mi indi- che siano capaci di dare risposte concrete ai re- leggi apposite. come hanno tentato di umiliare questa perso- dubbio l’esistenza di un giornale che ha con- gno e mi vergogno anch’io per quanto è acca- ali problemi del nostro tempo. Non si può affrontare il fenomeno epocale na libera negli utlimi anni ma mi basta dire tribuito fortemente alla costruzione dell’Italia duto a Roma, la mia città, a quella povera don- Marco Filippi delle migrazioni con il manganello. In primo una sola cosa: «Grazie partigiano Enzo». libera e democratica. Riteniamo anche che na. Sono di sinistra. Non stupitevi se anch’io luogo occorre prendere atto che il nostro mo- Daniele Ara, Bologna non sia indifferente ai fini della determinazio- sono d’accordo nell’attuare una politica sul Io invece dico: dello economico crea un divario sempre più ne della linea editoriale chi detiene la proprie- controllo dei flussi migratori più severa e re- si sta colpevolizzando grande tra ricchi e poveri. Dobbiamo renderci Dedicato a Biagi / 2 tà di un organo di informazione. strittiva, con l’attuazione di misure di sicurez- un intero popolo conto che i nostri stili sociali (bassissima fertili- Nominiamolo Potrebbe quindi essere utile promuovere una za più rigide e rigorose. tà e un’età media elevata) ci portano ad una di- senatore alla memoria... soluzione di azionariato diffuso in modo tale Permettetemi una confidenza... a mio avviso Cara Unità, minuzione della popolazione, mentre ci sono che i lettori siano veramente garantiti nel loro credo che la questione della «sicurezza socia- sono scandalizzato per quello che sta avve- migranti molto giovani che cercano luoghi Cara Unità, diritto ad essere correttamente informati. Rin- le» sia stata fino ad ora e continuerà ad essere nendo in Italia sull’onda emotiva dello stu- dove costruirsi un futuro. Non possiamo con- le mie condoglianze ai parenti di Biagi che noviamo pertanto la nostra solidarietà con il tallone di Achille della sinistra italiana: pro e dell’assassinio di Giovanna Reggiani. Mi tinuare ad essere così egoisti da tollerare gli im- non saprei come raggiungere. Le mie condo- tutti i giornalisti de l’Unità. aprioristicamente tollerante e indulgente, trovavo in Germania, nelle vicinanze di Dui- migrati solo e nella misura nella quale essi so- glianze a quell’Italia che lo piange. Ho atteso Fulvio Mazzola smodatamente intenta a difendere tutti, a pre- sburg, quando alcuni italiani compirono a fer- no utili a soddisfare i nostri bisogni. dal dopo Berlusconi che Enzo Biagi venisse segretario sezione Ds Pietrasanta scindere dai fatti. ragosto una strage ma, nonostante i giornali Non ripetiamo gli stessi errori del passato pro- chiamato a rivestire il ruolo di Senatore a vita Non dico che questo non sia giusto. Dico sol- locali riportassero l’allarme per una trentina prio adesso che stiamo muovendo dei passi per meriti straordinari, ma nessuno insieme a Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) tanto che le posizioni assolute, preconfeziona- di killer mafiosi liberi di aggirarsi per il paese, decisivi verso la costruzione della patria euro- me lo ha pensato; è morto prima. vanno indirizzate a Cara Unità te ad uso e consumo di una ideologia, non mi nessun decreto fu emesso per scacciare gli ita- pea. Mi domando però: perché non farlo adesso? via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma sono mai piaciute. liani dalla Germania. Davide Patuelli Perché non nominarlo Senatore alla memo- o alla casella e-mail [email protected]

FRA LE RIGHE LIDIA RAVERA Picchiano il diverso? Euro e petrolio, cosa rischia l’Italia ANGELO DE MATTIA ne nelle prossime settimane Se, per le opposte politiche mo- di un delicato intervento chi- sere così - una politica econo- della politica monetaria. Non netarie e valutarie seguite dai rurgico - con le quali si cercò di mica comune, in circostanze Questione di clima va dimenticato, infatti, che fi- principali paesi (Usa, Eurosiste- nascondere i difetti strutturali eccezionali come queste che vi- no alla fase dell’accentuazione ma, Cina , Giappone), viene a dell’economia, dell’impresa e viamo, a una Banca centrale opo avergli gridato inchiodare l’assassino alle sue delle turbolenze finanziarie in- mancare la possibilità di della finanza pubblica. Quel- spetterebbe anche un’azione «D“sei marocchino” i responsabilità. Perché ternazionali la Bce aveva pro- un’azione concertata nei rap- l’era è definitivamente archi- di supplenza, in funzione della compagni l’hanno pestato, nessuno le dà una medaglia? grammato un rialzo dei tassi porti di cambio (materia che viata e le imprese farebbero be- crescita dell’economia del- colpendolo alla testa e Non è da tutti rischiare per per lo scorcio dell’anno: un per il sistema europeo è innan- ne a promuovere tutte le inno- l’area. procurandogli ferite alle aiutare, farsi carico invece di progetto che poi è caduto, al- zitutto di competenza dei go- vazioni e le riconversioni che Si sa bene che nella Bce si con- mani». L’ho letto su La tirar via, zitti, per non avere i va verso un rapportoS di cam- meno apparentemente, nel di- verni, cosa che dovrebbe essere consentano loro di battersi ad frontano esperienze e scuole di Repubblica, in prima pagina. rogne. È veramente pericolosa bio dollaro-euro di 1,50, quel menticatoio dopo lo scatenarsi ricordata, per esempio, dalla armi pari nella gara delle espor- pensiero diverse; si risente, na- Bullismo fra quattordicenni, questa crociata, questa caccia rapporto che i maggiori esperti della crisi dei mutui subprime. Francia quando intende pro- tazioni. Naturalmente, anche turalmente delle realtà nazio- così è stato rubricato. Non all’immigrato. È pericoloso hanno giudicato finora un limi- Ma ora, con il nuovo cambio muovere un’iniziativa per fer- gli altri soggetti istituzionali nali. In particolare, in Germa- sono d’accordo. I giovani questo clima di sospetto. Pesa te, oltre il quale non si dovreb- dollaro- marco, si pensa di con- mare la rivalutazione dell’eu- (Governi, Parlamenti) e no deb- nia, la cui economia si è rimes- aggressori sono dei criminali, su tutta la brava gente che è be andare? E ciò mentre il pe- fermare nei prossimi mesi la li- ro), allora diviene complicato bono fare la propria parte. Tut- sa in sesto, l’euro forte viene vi- non dei monellacci. Dei venuta qui ad aiutare, a trolio tocca i 100 dollari al bari- nea del non intervento sui tas- addossare l’intera responsabili- tavia, gli effetti della crisi finan- sto come l’erede naturale del criminali giovani, d’accordo. lavorare, a curare i nostri le? In un contesto, però, affatto si o, alla fine, prevarranno le tà alla Bce. E tuttavia non può ziaria dell’estate scorsa non pos- super marco. Altri paesi, però, Quindi, forse, recuperabili. vecchi, a badare i nostri diverso, per la minore dipen- preoccupazioni per il modesto nascondersi, mentre al recente sono dirsi cessati; vi è la certez- nutrono convincimenti oppo- Forse. bambini, a pulire le nostre denza energetica, da quello de- aumento dell’inflazione a otto- ribasso dei tassi Usa altri ne po- za che l’economia reale ne sarà sti. Senza accedere alla tesi di L’età non li giustifica, l’età, case. Floricica Varvarica, che è gli shock anni Settanta del seco- bre e per l’eccezionale livello tranno seguire, che un cambio incisa, in qualche misura. È chi vede nell’attuale politica semmai, impone un mea diventata una delle mie lo scorso, il che spiega perchè del prezzo del petrolio? in marcia verso l’1,50, nono- dunque facilmente prevedibile monetaria e del cambio una culpa collettivo. A quindici migliori amiche, mi ha non si parli (o forse non anco- Tra le decisioni odierne e gli stante l’euro forte attenui l’im- che, nel brevissimo termine, sciagura per le imprese - che, si anni la vita non ti ha ancora raccontato che alcuni bravi ra) di politiche di austerità, di orientamenti a suo tempo rial- patto del prezzo del petrolio, fi- della situazione monetaria e va- ripete, debbono pensare, an- incattivito, non sei ancora ragazzi, suoi compatrioti, drastiche misure di politica eco- zisti della Bce c’è di mezzo il nirà con il porre la Banca cen- lutaria soffriranno le esporta- che esse, a ristrutturarsi, così co- rabbioso, sconfitto, in bilico sono stati licenziati dal posto nomica, etc. E, tuttavia, si assi- G.7 tenutosi a Washington, trale in una difficile condizio- zioni e che, all’interno dell’Ita- me i governi sono chiamati a fra aggressività e di lavoro, senza motivo. Così, sterà anche questa volta a quel che si presentava come la sede ne nel mantenere l’attuale im- lia, non saranno trascurabili le portare avanti le riforme di rassegnazione, non hai ancora perché erano rumeni. Vi sommovimento dei rapporti più idonea non solo a discute- postazione della politica mone- conseguenze sull’esposizione struttura - una sintesi efficace bisogno di aver qualcuno sembra giusto? Vi sembra con i paesi produttori (allora in- re ma anche a prendere decisio- taria. finanziaria (a partire dall’inde- tra le suddette posizioni in se- sotto di te, qualcuno da giusto minimizzare quando valsero i petrodollari e le xeno- ni concrete sul cambio, sulla L’aumento dell’inflazione di bitamento per mutui) delle fa- no alla Bce sarebbe doverosa. vessare per sentirti meno una banda di adolescenti valute) che realizzò una svolta base di una concertazione tra uno 0,4 -0, 5 per cento a otto- miglie le quali, all’opposto, be- Sullo sfondo vi sono, poi, i pro- peggio. A quindici anni hai discrimina un compagno di negli scambi internazionali? le principali monete. È stata, in- bre non può essere decisivo per neficerebbero non poco di un blemi di grande momento che tanto di quel futuro che puoi origine marocchina, in una Oggi si riunisce il consiglio di- vece, un’occasione gravemen- l’inamovibilità dei tassi o addi- ritocco all’ingiù dei tassi. Una vanno dalla questione energeti- ancora sperare qualsiasi cosa scuola del centro, in una via rettivo della Banca centrale eu- te mancata, nella quale hanno rittura per un loro aumento. politica della Bce di cauto ab- ca alle tematiche istituzionali per te stesso. Non puoi essere piena di turisti, vicino a san ropea. Mai attesa più piatta vi è abbondato i soliti vaghi accen- D’altro canto, va pur detto che bassamento del costo del dena- relative ai rapporti tra Bce, Go- ancora carico d’odio. Come Pietro, neanche in una stata per le decisioni che la Bce ni alla necessità che le valute ri- la convivenza con un euro for- ro nelle prossime settimane verni, Commissione e Parla- può succedere, allora, che si periferia deprivata. assumerà in materia di tassi uf- flettano i fondamentali del- te non è certamente, di per sè, esplicherebbe i suoi effetti sul mento europei. Il superamen- aggredisca in gruppo un Io ho paura di questi ragazzi ficiali. È facilmente prevedibile l’economia e all’allergia alla vo- una bestemmia. E le agevola- cambio, anche se non è que- to di questa fase con successo compagno d’origine che agiscono in branco, che che tutto resterà immutato. latilità dei cambi. Un linguag- zioni sul cambio appartengo- st’ultimo, sotto il profilo forma- sarebbe suscettibile di creare straniera? Come si può isolare stabiliscono chi è il capo e chi Piuttosto, potrà essere interes- gio quasi sullo stile delle paro- no, in particolare per il nostro le, uno dei principali punti di ri- una situazione più serena an- un altro essere umano, sono le vittime, che sante capire, dalle dichiarazio- die di Crozza, che ha fatto risor- paese, all’era delle svalutazioni ferimento della sua politica che per affrontare queste tema- perseguitarlo, usargli violenza infieriscono sui non ni alla stampa del presidente gere dubbi seri sull’utilità di competitive - una sorta di as- monetaria. In un contesto nel tiche di particolare complessi- prima di essere diventati conformi. Se a 14 anni sono Trichet, quale sarà l’evoluzio- queste riunioni. sunzione dell’aspirina in luogo quale manca - e non può che es- tà. infelici? È l’aria che si respira, è così, come saranno a 40, la cultura che si assorbe, è il quando io sarò una vecchietta luogo comune che si impone, dal passo incerto? Ho paura. LA LETTERA che condiziona. È colpa delle Ho paura di una generazione parole degli adulti. È, per dirla, che cresce respirando odio e uno dei tanti danni collaterali individualismo, discrimi- Farmaci salvavita e prezzi, io vigilerò di un cortocircuito nefasto fra nazione e angoscia. Però non criminalità e immigrazione. propongo un pogrom contro i Per essere proprio chiara, farò quattordicenni. Ce n’è di EMMA BONINO verno di Bangkok di utilizzare licenze ob- ta dal Parlamento Europeo pochi giorni temente gli investimenti in ricerca e svi- un esempio: il disgraziato che buoni, le mele marce sono bligatorie per produrre un quantitativo fa, è oggi una realtà molto positiva: lo luppo, indispensabili per garantire il mi- ha assassinato Giovanna una minoranza. E io lo so. aro Direttore, di medicinali con brevetto, «costringen- scorso 4 ottobre a Ginevra il Canada, pri- glioramento delle condizioni di salute di Reggiani, rumeno, sta alla Non si può generalizzare. ho preso atto con interesse, e non do» le industrie farmaceutiche che com- mo fra i Paesi WTO, ha notificato una li- tutti i popoli, non solo nei Paesi industria- dolcissima badante di mio Come per i rumeni. È così Csenza preoccupazione, degli argo- mercializzano in Tailandia ad offrire i me- cenza obbligatoria, autorizzando un’im- lizzati. padre, Floricica Varvarica, difficile? No, non credo. menti evocati nella lettera che mi è stata dicinali ad un prezzo al di sopra del costo presa farmaceutica a produrre una versio- Agli amici che mi hanno indirizzato la let- rumena, come Totò Riina Quello che invece è difficile è rivolta pubblicamente sull’Unità sull’ac- dei medicinali generici, anche se non ol- ne generica di un medicinale sotto brevet- tera pubblica sul suo giornale, non esito a (siciliano) sta a Paolo non farsi venire un attacco di cesso ai farmaci in Tailandia. Ho sempre tre il 5%. to per la cura dell’Aids, il TriAvir, finalizza- ribadire che l’argomento sollevato è im- Borsellino (siciliano). Ci sono irritazione quando si legge, sul guardato con estrema attenzione al pro- Il farmaco in questione, tuttavia - l’unico ta all’esportazione in Ruanda. portante e mi sta molto a cuore. Resto de- quelli buoni e quelli cattivi, fra Corriere della sera,un blema di conciliare un diritto fondamen- espressamente menzionato dal Commis- Da una prima analisi, queste condizioni terminata, per le funzioni Ministeriali i siciliani come fra i rumeni, colonnino sullo stile di vita tale della persona - quello dell’accesso al- sario in queste corrispondenze - è un anti- non sembrano presenti nel caso tailande- che esercito ma anche da rappresentante fra i piemontesi, fra gli della signorina Britney Spears. le cure necessarie - con gli interessi delle coagulante, prodotto da una società fran- se. Il Commissario Mandelson ha scritto politico attento alle vicende dei Paesi in albanesi, fra i maghrebini fra i Dunque: guadagna 737 mila aziende che investono risorse spesso in- cese (Sanofi-Aventis) e destinato a curare per due volte al governo di Bangkok per via di sviluppo, a vigilare sui temi dell’ac- nostri concittadini... Il ragazzo dollari al mese. Spende 16 gentissime in attività di ricerca e svilup- malattie cardiache non trasmissibili. Si sollecitare discussioni dirette con i deten- cesso ai farmaci «salvavita», e continuerò che ha picchiato a morte una mila dollari di vestiti, 102 mila po, con l’obiettivo di sconfiggere o atte- tratta quindi, di un medicinale che non tori del diritto, in particolare con l’indu- a farlo anche nel caso della Tailandia. Re- donna sola, è rumeno, dollari in divertimenti (ma nuare malattie terribili e pandemie. rientra nei cosiddetti «farmaci salvavita», stria produttrice, anche al fine di stabilire stiamo vigili, senza paraocchi ma senza d’accordo, ma è rumena che fa? Tutte le volte che va al Ho ricostruito anche grazie alla vostra sol- ovvero quelli destinati a curare pande- una partnership che assicuri a lungo ter- pregiudizi. È importante per tutti riuscire anche l’ottima persona che ha cinema si affitta tutta la sala?), lecitazione i termini dell’intervento del mie come l’Aids, la malaria o la tubercolo- mine benefici alla popolazione. Ricorrere a conciliare il diritto sacrosanto alla salu- chiamto la polizia, 4758 in ristoranti. A fronte di : Commissario al Commercio, Peter Man- si e per le quali, alcuni governi, come l’In- all’uso di licenze obbligatorie per una que- te dei poveri del mondo con l’esigenza di l’ambulanza, che ha «zero spese culturali e 500 delson, presso le autorità tailandesi. Nelle dia e il Sud Africa operano grazie ad un ac- stione meramente relativa al prezzo del assicurare una ricerca economicamente denunciato, che ha prestato dollari di beneficenza». Ah, il due lettere in questione, che datano ri- cordo / deroga raggiunto in sede WTO medicinale costituirebbe in realtà un pre- sostenibile. Non è un’impresa impossibi- soccorso, che ha permesso di capitalismo... spettivamente di luglio e settembre 2007, sui diritti di proprietà intellettuale. cedente suscettibile di minare il sistema le. Mandelson contesta in particolare al go- Questa deroga all’accordo TRIPs, ratifica- dei brevetti, e quindi di disincentivare for- Ministro per il Commercio Internazionale COMMENTI 27 giovedì 8 novembre 2007

Altro che partito liquido... Mafia, la battaglia continua guardate alle donne VITTORIA FRANCO* Nel suo discorso di Milano, Veltro- NICOLA TRANFAGLIA della commissione interprovin- un numero minore di sconfitte ma indispensabili per mettere no o gli obbiettivi enunciati BEATRICE MAGNOLFI** ni ha richiamato la figura del «cit- ciale e vedremo presto che cosa politico-militari) procede e, sul la mafia in crisi grave e addirit- per ottenere salti di qualità rile- tadino elettore attivo» che si è im- succederà. piano economico-finanziario, tura definitiva. vanti. È troppo forte l’inquina- ulla forma partito si gioche- posta sulla scena con le primarie, Proprio per questo non ci si ha conseguito risultati assai dif- Il primo è costituito dallo svi- mento mafioso o il processo di- rà molta parte delle capaci- sperimentate ormai in diverse oc- può far prendere da un ottimi- ficili da mettere in discussione. luppo economico delle tre re- sgregativo è andato troppo Stà di innovazione del Parti- casioni dal centrosinistra e che so- smo eccessivo e ritenere che la Le ragioni che hanno condot- gioni direttamente interessate avanti nella conquista della so- to democratico. Costruire forme no la novità più rilevante della N mafia abbia perduto la sua guer- to a questa difficile situazione che oggi è malato e, almeno in cietà politica e di quella civile? nuove senza disperdere ciò che è pratica politica del nostro Paese. È on avrebbe senso mettere in ra e che lo Stato stia per vincer- sono chiare ma le classi dirigen- buona parte, caratterizzato da Ma l’altro strumento di cui si stato buono ed efficace nelle espe- una pratica di apertura che va isti- dubbio che la cattura dei Lo Pic- la. Al contrario, le posizioni se- ti italiane (parlo della coalizio- meccanismi parassitari. Penso parla assai poco e che nel lun- rienze precedenti è ciò che viene tuzionalizzata e assunta fra le rego- colo e degli altri «colonnelli» gnalano che, al di là di batta- ne che governa come di quella in questo momento alla situa- go periodo può essere davvero richiesto ai costituenti. Ci sembra le del nuovo Partito, anche al di là del gruppo erede di Provenza- glie singole pur significative, che è all’opposizione pur con ri- zione campana, in cui, nelle decisivo è quello della mentali- giusto sgombrare il terreno da fal- della scelta dei candidati. no ha rappresentato una vitto- vale la pena ricordare che, nel- levanti e note differenze) sten- precedenti esperienze di gover- tà collettiva, dell’acculturazio- se alternative come quella che nei Il nuovo Partito dovrà consentire ria delle forze dell’ordine sicilia- le tre regioni in cui il dominio tano ancora, pur dopo tutta no, né il centro-destra né il cen- ne delle grandi masse popolari primi anni del ’900 contrappose che il cittadino possa anche pren- ne e delle altre strutture repres- territoriale delle cosche resta in- l’esperienza storica ormai accu- tro-sinistra sono riusciti a inne- e piccolo-borghesi ma anche di Rosa Luxemburg a Lenin: sponta- dere la parola ed esprimere opinio- sive nei confronti di Cosa No- vasivo e il controllo economi- mulata, a rendersi conto che la scare regole virtuose, a livello quelle delle classi dirigenti loca- neità o organizzazione? Tutta la ni, fare proposte, incidere sulle stra. Come è dimostrato dalla co soffocante (Sicilia, Calabria, repressione di polizia e magi- locale come nazionale, per usci- li. storia del secolo scorso dimostra scelte. storia difficile sulla cattura del Campania e una parte della Pu- stratura, sempre necessaria, re dal sottosviluppo. Manca, in quelle regioni, una che lo spontaneismo caratterizza i La forma organizzativa che ci dare- «capo dei capi» Provenzano, glia), la mafia ha conseguito ri- non può da sola (anche se fosse E lo stesso discorso si può appli- cultura dello stato di diritto, de- movimenti più o meno effimeri e mo dovrà essere perciò tale da con- devono esserci circostanze e vo- sultati imbarazzanti per una de- costante e tutti sappiamo che care alla Calabria che ha visto, gli interessi generali, dello spiri- che i Partiti politici, almeno quelli sentire anche una partecipazione lontà rilevanti per raggiungere mocrazia moderna. così non è stato nell’ultimo de- più o meno negli stessi anni, to di cooperazione moderno, che possono vantare una storia, si più piena e meno saltuaria. Essa simili risultati e ha relativa im- Economia, società e istituzioni cennio) risolvere il problema. cambiare i governi locali senza di un superamento degli inte- sono sempre dotati di una forma può prevedere la saltuarietà e la portanza la disputa su quali in- sono condizionate in maniera Mancano altri due strumenti verificare risultati positivi. Non ressi individuali e familiari o di organizzazione e di strumenti parzialità dell’impegno, ma non è terne rivalità o concorrenze ab- determinante dall’espansione difficili da mettere in azione basta cambiare le èlites di gover- del clan particolare. di radicamento. Siamo ora nel ter- fondata su di esse come forme biano favorito la cattura. È pro- dei metodi mafiosi presenti nel- E non basta far retorica su que- zo millennio. E molte ragioni ci in- esclusive o prevalenti. Dovremo babile, a mio avviso, che Lo Pic- la società politica, come in MARAMOTTI sti problemi. È necessaria, al ducono a ritenere superato il vec- imparare a gestire una flessibilità colo, padrone e controllore del quella civile ed economica. contrario, un’opera costante a chio modello organizzativo. di forme che consenta molteplici traffico delle estorsioni in gran I politici o i magistrati che si livello nazionale e locale per È una soluzione il partito «liqui- strumenti di espressione e di parte- parte dell’isola, non fosse stato spingono a cercare di combat- inoculare, negli anni infantili e do»? cipazione, sapendo che un nu- investito di una carica supre- terle o operano in maniera con- dell’adolescenza, i valori fonda- «Liquido» secondo Zygmunt Bau- cleo di buona e trasparente orga- ma sia perché la rivalità con traddittoria si trovano subito mentali di una convivenza civi- man, che ha introdotto l’aggetti- nizzazione costituisce il volano Matteo Messina Denaro, boss in pericolo e in casi estremi ven- le caratterizzata dalle regole del vo nella teoria sociale, descrive la della partecipazione più ampia e della mafia trapanese, aveva gono eliminati (basta ricordare diritto, dell’uguaglianza, della precarietà e l’incertezza della con- del radicamento sociale e territo- trovato un accomodamento il caso Fortugno in Calabria). solidarietà piuttosto che quelle dizione umana moderna, che di- riale. temporaneo e non un pace ve- Oppure il caso opposto del pre- della prepotenza e dell’arrogan- strugge legami e relazioni e nella Si può anche parlare di «partito ra sia perché i grandi traffici in- sidente della regione siciliana za a livello individuale come a quale gli individui non possono poliarchico», se vogliamo allude- ternazionali di Cosa Nostra so- processato, con qualche inne- quello collettivo. concretizzare i propri risultati in re all’esigenza di correggere l’archi- no probabilmente in altre ma- gabile fondamento, segnala for- Sembra un’utopia irrealizzabi- beni duraturi; tutto invecchia pre- tettura piramidale e centralizzata ni. me di penetrazione che non ri- le? Eppure è un obbiettivo in cocemente, prevale la vulnerabili- delle vecchie organizzazioni. Ma Certo, la questione del rientro sparmiano neppure i vertici isti- gran parte realizzato nei mag- tà e perfino la paura. anche questa è una trasformazio- degli «americani» (Inzerillo ed tuzionali. giori paesi europei come la La liquidità non è, dunque, un ne che richiede un rafforzamento altri) costituisce un problema La verità storica dimostra, alme- Francia, la Germania, l’Inghil- aspetto positivo della modernità; organizzativo, non il contrario, ancora irrisolto e non siamo in no da centocinquant’anni, che terra e la Spagna. Che cosa al contrario, è una condizione che perché richiede di distribuire l’in- grado di prevedere come si il processo di conquista da par- manca al nostro paese perché richiede alla politica di fornire an- telligenza secondo un sistema di evolverà. È l’eredità dei corleo- te delle mafie (e in questo mo- si vada in questa direzione? tidoti e punti di riferimento, non relazioni orizzontali. nesi, e la scelta della linea politi- mento sono la ’ndrangheta e la Aspettiamo risposte dal gover- di spargere ulteriori solventi. La storia del femminismo ci ha in- ca della mafia siciliana, a costi- camorra a guidare la corsa gra- no che sosteniamo con convin- In una società che corre, ma che segnato la pratica politica, molto tuire il prossimo terreno d’ac- zie alla maggior disgregazione zione dal momento in cui ha ha bisogno di recuperare certezze, felice, del rapporto fra dentro e cordo o di scontro all’interno delle due regioni interessate e iniziato la sua opera. la missione di un partito naziona- fuori. In realtà, le donne non han- le è quella di elaborare un proget- no mai smesso di praticarlo, di tes- to per la modernizzazione del Pae- sere reti e relazioni senza confini. se nell’equità, che sia vincente; de- Solo così hanno costruito forza an- ve catalizzare e produrre idee, ana- che all’interno dei partiti. Aver ot- lisi, competenze, saperi, per guar- tenuto il 50% nell’assemblea costi- Scuola, se tornano i fantasmi del passato dare lontano, essere un corpo cal- tuente e nelle commissioni di la- do, vivente, suscitare passioni. voro è una rivoluzione culturale contesti che non le «compren- suoi compagni, che lo riteneva- disatteso, dell’Educazione Civi- Fondare un partito del nuovo mil- prima ancora che politica. Per noi LUIGI GALELLA siamo portati a ritenere che la se- dono», o che fingono ipocrita- no un insopportabile secchio- ca. lennio significa sicuramente «in- non è la conclusione di un percor- verità interrompa la relazione, e mente di adeguarvisi. Andrebbe ne. Tre di loro, quattordicenni, Chi perde la bussola deve avere ventare» anche per la politica un so, ma un nuovo inizio. Si apre SEGUE DALLA PRIMA invece forse ne è il maggiore ali- attuata una vera rivoluzione cul- sono stati denunciati alla procu- qualcuno che sia in grado di mo- paradigma organizzativo più vici- una fase, completamente da co- mento. Solo con un’azione mol- turale, un nuovo umanesimo ra dei minori con l’accusa di vio- strargli la strada. E, vista la lati- no all’«impresa cognitiva» che ai struire, di esercizio della democra- nzi, il più delle volte ho to incisiva si può trasmettere della fratellanza, che consenta lenza privata. A questa purtrop- tanza dei genitori, troppo inten- vecchi meccanismi fordisti di pro- zia paritaria nel partito, nelle isti- osservato che sono pro- l’inviolabilità di un principio co- la migliore convivenza fra le dif- po lui non ha saputo opporre al- ti a lavorare e produrre, distratti, duzione: più condivisione delle tuzioni rappresentative, nella so- Aprio i ragazzi ad ergersi a me il rispetto. Rispetto della di- ferenze. I recenti fatti di cronaca tro se non il gesto del suicidio, frastornati dalla vita di tutti i informazioni, più continuità fra cietà. giudici di se stessi, talvolta perfi- versità, della differenza religiosa segnalano, invece, una pericolo- che assolutizza la violenza, e la giorni, chi, se non la scuola? dentro e fuori, più capacità di lavo- Siamo chiamati a un impegno no con troppa severità. o etnica. Chiunque non lo osser- sa deriva verso altre direzioni. scaglia contro il proprio corpo. Una scuola che insegni il corag- rare per progetti, di fare squadra, maggiore sui contenuti e sul con- Non mi piace la parola «bullo». vi deve essere consapevole che L’episodio di Ischia, innanzitut- C’è come un filo rosso che si sro- gio, il rigore, l’umiltà, l’onestà. di motivare e coinvolgere, di con- tributo che le donne possono da- Mi sembra un canone linguisti- sarà punito. Così come deve es- to. Un ragazzo suicida perché i tola lungo i sentieri della violen- Parole «antiche». Modernissi- taminare le competenze e i saperi, re alla modernizzazione del Paese. co, prima ancora che comporta- sere chiaro che, in qualsiasi sua compagni, anziché eleggerlo a za, forma degenerata del potere. me e necessarie. Anche per tene- di usare di più e meglio la rete, Come far sì che il loro sguardo in- mentale, che si cuce addosso al- forma, la violenza deve essere proprio rappresentante, lo dileg- E chi non può o sa usare l’uno si re lontani quei fantasmi del pas- non come strumento, ma anche fluisca sulla fisionomia del Parti- le persone. Un modo semplice e bandita. Violenza fisica e psico- giavano. E l’episodio di Roma: serve della sua deformazione sato, che credevamo di aver come matrice culturale. to, sulla sua forma, sui valori e sul- frettoloso di rivestire il «male» logica. La civiltà della tolleranza un gruppo che malmena a san- isterica. La sua pratica, infatti, sconfitto per sempre, e che inve- La politica democratica è esercizio le culture che esprime, sulla for- con nuove, comode etichette. si costruisce con il rigore e l’at- gue un compagno, per «una re- nasce dall’assenza del potere e ce spavaldamente si riaffaccia- di responsabilità e di trasparenza. mazione delle leadership e sul- Che nell’ottocento si chiamava- tenzione e non con la perdita di sa di conti», come nelle faide di ne rappresenta il suo abietto sur- no proprio nelle scuole, cercan- Per questo devono esistere regole l’agenda della politica? no Franti e oggi bulli. I Franti controllo, la superficialità, la sor- mafia. rogato. La scuola deve sapersi di- do di fare proseliti fra i giovani. certe costruite su questi due princi- Su questo dobbiamo tutti, uomi- del duemila. Mi piacerebbe, in- dità delle ragioni dell’altro e il Tra violenza fisica e psicologica, fendere da essa con la massima Nascondendosi dietro nuove si- pi. Tutti devono poter rendere ni e donne insieme, nel segno del- vece, che si qualificassero solo i lassismo. Ben vengano le nor- talvolta, esiste un confine labi- fermezza, e tornare alla sua mis- gle che inneggiano perfino al conto del loro operato. Ma vi è an- la cooperazione fra i generi, fare comportamenti negativi, e non me ministeriali che permettono le. Tra il mobbing e il pugno, tra sione educativa più alta, prima Terzo Reich. Perché ogni forma cora un terzo principio che un par- una riflessione seria per trovare le persone che li incarnano. alle scuole pene «esemplari», se la frase denigratoria e lo spinto- ancora che disciplinare, morale di violenza è destinata, prima o tito moderno deve promuovere: forme nuove per stare in rete e pre- Spero che la scuola del duemila potranno essere utili a ripristina- ne, tra lo sberleffo e lo schiaffo. e civica. Da questo punto di vi- poi, a organizzarsi e ideologiz- la partecipazione attraverso tutte disporre anche luoghi autonomi sappia essere severa, ma anche re, lì dove è necessario, la cultu- Il ragazzo suicida credeva molto sta, non sarebbe male se fosse ri- zarsi, rifacendosi al suo archeti- le nuove forme di comunicazio- di elaborazione e di proposta nel- accogliente e ospitale. Ingenua- ra del rispetto e della legalità. nella scuola, ed era tanto voliti- pristinato l’insegnamento otto- po, alla sua forma primigenia ne: dai forum digitali ai gruppi di la chiarezza delle regole. mente, assecondando un mec- Ma le norme non bastano. vo e determinato da essersi al- centesco della Morale, così co- più illustre e miserabile. discussione, all’interattività tele- È un momento delicato che può canismo psicologico infantile, Sono parole vuole se applicate a lontanato dallo «standard» dei me il moderno, e ugualmente [email protected] matica, fino alle classiche riviste farci fare passi avanti o indebolir- cartacee, spazi di più approfondi- ci. Dipende da noi. te battaglie di idee. Ciò è indispen- * presidente sabile per un partito che vuole dia- della commissione logare con i giovani e non è assolu- Cultura del Senato Un nuovo welfare? Certo, ma al centro deve esserci la persona tamente in contrasto con la rete fi- ** sottosegretario sica di un partito radicato sul terri- per le riforme e l’innovazione PAOLO BENI* SERGIO GIOVAGNOLI** lavoratore, come nella seconda metà del avanzati di benessere sociale. versa la società italiana. Sta crescendo torio. nella pubblica amministrazione novecento quando le tutele sociali e pre- L’Arci ha nella sua identità la vocazione nel Paese una percezione diffusa di pre- Torino l’8, il 9 e il 10 novembre si videnziali erano riservate esclusivamen- a proporsi come attore della promozio- carietà e di insicurezza che alimenta incontreranno dirigenti e operato- te ai soggetti stabilmente inseriti nel ne sociale, attraverso azioni, luoghi e chiusure corporative, conflitti, e produ- Ari dell’Arci, rappresentanti delle mondo del lavoro. Di fronte alle grandi progetti diffusi nei territori e volti ad ac- ce il dilagare dell’egoismo sociale, lo istituzioni, esperti del settore per con- trasformazioni sociali ed economiche crescere la qualità di vita dei cittadini. smarrimento della dimensione pubbli- frontarsi sui temi legati al rinnovamen- del nostro tempo, è necessario ripensare C’è una convergenza di funzioni tra l’ini- ca e l’imbarbarimento delle relazioni to del welfare, partendo dall’esperienza le politiche di welfare per allargarle ad ziativa del sindacato tesa a tutelare e svi- umane. fatta sul campo da chi opera per la pro- una sfera più ampia della vita delle perso- luppare i diritti dei lavoratori nei luoghi Serve una risposta di alto profilo sul pia- mozione dei diritti e delle tutele sociali. ne. di lavoro e quella dell’associazionismo no politico, culturale e sociale, nella con- Il titolo del seminario, «Al centro le per- C’è bisogno di sistema di welfare che sia che lavora sul fronte delle relazioni socia- sapevolezza che la sicurezza di ciascuno sone», vuole essere la traccia di un ragio- in grado di offrire risposte ad una inedita li e dell’animazione culturale nelle città. dipende da quella di tutti, compresi i più namento che propone alla politica, alle pluralità dei soggetti sociali e dei biso- Il welfare del futuro dovrà saper coniuga- deboli ed emarginati. È necessaria una forze sociali, al mondo della cultura la gni; che abbia come riferimento non re il sostegno alle politiche attive per il la- forte azione corale dei soggetti organizza- necessità di capovolgere una lettura dei più solo le categorie ma le persone e le lo- voro, per un nuovo modello di sviluppo ti della società civile per costruire un’al- processi sociali che guarda al Pil e agli in- ro relazioni sociali all’interno delle co- sostenibile, col contrasto a tutte quelle ternativa alla società dell’ignoranza, del- dici di borsa più che alle condizioni con- munità locali; che superi il tradizionale forme di precarietà che rendono insicu- l’insicurezza e della solitudine degli indi- crete di vita delle persone. approccio risarcitorio e redistributivo ra la vita di milioni di cittadini. Dovrà ga- vidui, per recuperare il senso della comu- Il protocollo sul welfare è stato per mesi per proporsi come strategia articolata e rantire uno standard dignitoso di vita so- nità e le condizioni di una nuova convi- al centro del dibattito politico. Certa- differenziata di promozione del benesse- ciale, il diritto all’istruzione, alla casa, al- venza. Servono idee e risorse adeguate mente tocca temi di grande rilievo, che re sociale diffuso. Un sistema articolato la cultura, alla vivibilità urbana, allo da investire nelle politiche di welfare, e riguardano la vita concreta di milioni di nel territorio in cui, accanto alle indi- sport e alla ricreazione. Offrire ai cittadi- una maggiore attenzione a chi nel socia- lavoratori. Il lavoro, quello dignitoso e spensabili funzioni di indirizzo e gover- ni la possibilità di progettare un futuro le opera in condizioni spesso disagiate. non precario, è lo strumento indispensa- no esercitate dal soggetto pubblico a ga- per se stessi, per la propria famiglia, per i Rimettere al centro le persone significa bile di ogni percorso di promozione ranzia dell’universalità dei diritti e della propri figli. anche sostenere e valorizzare l’azione di umana e sociale, perno del patto di citta- qualità dei servizi, una pluralità di forma- In questo senso bisogna raccogliere la sfi- chi si cimenta ogni giorno dal basso su dinanza che legittima diritti individuali zioni sociali - dalla cooperazione sociale da della sicurezza e declinarla in un’acce- questi temi con passione e competenza. e collettivi. Ma oggi l’accesso al welfare al volontariato all’associazionismo - con- zione più ampia, che sappia cogliere tut- * presidente nazionale Arci La tiratura del 7 novembre è stata di 129.142 copie non è più legato solo alla condizione di corrono alla definizione di livelli più ti gli aspetti del grande disagio che attra- ** responsabile Arci welfare e diritti IL TEMPO E’ PREZIOSO RANGER BLACK & WHITE il fascino della distinzione firmato MORPIER la preziosità dell’oro e la perfetta tecnologia del movimento svizzero

cassa in oro 18 kt. gr.20 ca, diam. mm.35 spessore mm.8, movimento Svizzero Eta Quartz di alta precisione, quadrante bianco o nero con giorno e datario indici a barretta oro, lancetta ore, minuti, secondi, vetro minerale antigraffio, corona di carica zigrinata, cinturino in pelle chiusura deployante, certificato di garanzia anni due emissione 100 esemplari numerati Euro 1250,00 ognuno

COUPON DI ORDINE PER I LETTORI DE L'UNITA'

Spedire per posta o via fax al 055 579479 o telefonare al 055 588475 LIB/2007 Spett.le MORPIER, Vogliate inviarmi: L’Orologio Ranger Black & White oro 18 carati ❏ Quadrante nero ❏ Quadrante Bianco Desidero effettuare il pagamento: ❏ in un’unica soluzione g 1250,00 ❏ in 3 rate mensili ognuna z420,00 PAGO: ❏ con assegno bancario qui allegato ❏ contrassegno in contanti al ricevimento del pacco MORPIERMORPIER ❏ con la mia Carta di Credito ...... n...... scad...... (Indispensabile per il pagamento rateale) Via P. Carnesecchi,17 - 50131 FIRENZE Prezzi comprensivi di Iva. Concorso spese trasporto e assicurazione Euro 10,00 Tel. +39 055 588475 - Fax +39 055 579479 Nel caso quanto ordinato non risulti di mio gradimento potrò restituirlo entro 10 giorni, ricevendo il rimborso dell’importo pagato www.morpier.it - [email protected] Cognome e Nome ...... Data di nascita ...... Via ...... n...... Cap...... Città...... Tel...... Tel. cell...... E-mail ......

Data ...... Firma ...... Morpier garantisce la riservatezza dei dati da Lei forniti. Secondo l’art.13 del D.L. n° 196/2003 Lei potrà controllare, modificare o cancellare i Suoi dati, o opporsi al loro utilizzo con una comunicazione a Morpier sas - 50131 Firenze - via Carnesecchi, 17.